PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27

isomen
31-10-2017, 20:57
Le temperature sono influenzate dalle basse temperature della stagione!
Il mio FX 9590 @ 4600MHz con quel vcore è il compromesso migliore, non capisco perché impostandolo @ 4700MHz le prestazioni decadano ed @ 4800MHz dove ci sarebbe un vero incremento, vcore alto e relative temperature non mi invogliano proprio!
Niente, sono sempre nella pezzente mode, NVidia GT6600! :D
Quando il tutto ritornerà a costi normali deciderò magari una bella Vega 56/64 tanto con questa cpu, a parte i proclami per vendere i nuovi processori, sono sempre competitivo; certo che a parte i benchmark vari non esiste vera esigenza/motivazione per comprare una nuova cpu/piattaforma per chi ha un FX o 4790k!
Ho sempre impostato un limite di spesa, intorno ai 700,00€ massimo tra cpu (non ho fretta ed al lancio anche il mio FX 9590 costava intorno ai 1000,00€), scheda madre e ram (16GB) ed attenderò quando con tale cifra potrò comprare un TR4, minimo 1920x e gli altri due componenti sopra indicati, fermo restando che questo FX 9590 mi sta dando ottime soddisfazioni; ho provato anche a montarci la EVGA Classified che uso nella maxi-console con Hero VI e 4790k senza rimpiangere il sistema Intel!

Rispetto le tue opinioni e sono contento dei tuoi risultati... ma secondo me con quello che hai speso per la differenza (anche se non é molto) ci pagavi quello che consumava in più l'8320 per parecchio tempo :cool:

;) ciauz

Annamaria
01-11-2017, 01:44
Rispetto le tue opinioni e sono contento dei tuoi risultati... ma secondo me con quello che hai speso per la differenza (anche se non é molto) ci pagavi quello che consumava in più l'8320 per parecchio tempo :cool:

;) ciauz


Forse hai ragione ma, presi il pacchetto "odiando" l'FX 8320, se ricordi, quando rompevo le scatole a voi, ho sempre parlato di 9590 altrimenti mai avrei preso questa piattaforma!
Sempre più convinto della mia scelta ed aggiungendo 69,00€ per un totale di 269,00€ mi sono ritrovato un sistema completo FX con cpu in garanzia piena; magari comprando adesso una piattaforma attuale spendessi tanto! ;)
x tutti, per caso l'altro giorno ho letto di un utente qui del forum, non ricordo il nome che fornendo il link

http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard

parlava immagino della sua Sabertooth impostata con vcore 1.39v e cpu (immagino 8350) @ 4800MHz, qualcuno mi aiuterebbe a reperire tali informazioni e gentilmente, condividere le immagini delle impostazioni del suo bios con il classico F12?
Vorrei riuscire ad impostare il mio 9590 @ 4800MHz senza usare vcore da fusione termonucleare!
Grazie.

Roland74Fun
01-11-2017, 06:30
ExAuther?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45132297

isomen
01-11-2017, 07:04
Forse hai ragione ma, presi il pacchetto "odiando" l'FX 8320, se ricordi, quando rompevo le scatole a voi, ho sempre parlato di 9590 altrimenti mai avrei preso questa piattaforma!
Sempre più convinto della mia scelta ed aggiungendo 69,00€ per un totale di 269,00€ mi sono ritrovato un sistema completo FX con cpu in garanzia piena; magari comprando adesso una piattaforma attuale spendessi tanto! ;)
x tutti, per caso l'altro giorno ho letto di un utente qui del forum, non ricordo il nome che fornendo il link

http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard

parlava immagino della sua Sabertooth impostata con vcore 1.39v e cpu (immagino 8350) @ 4800MHz, qualcuno mi aiuterebbe a reperire tali informazioni e gentilmente, condividere le immagini delle impostazioni del suo bios con il classico F12?
Vorrei riuscire ad impostare il mio 9590 @ 4800MHz senza usare vcore da fusione termonucleare!
Grazie.

Il mio discorso, fin dall'inizio, é che un 9590 a parità di frequenza ha le stesse prestazioni degli altri FX 8 cores, quindi (secondo me) il suo acquisto é giustificato solo se si intende spingerlo più in alto (magari con un buon impianto a liquido)... e secondo il mio modesto (e inutile) parere i tuoi risultati lo confermano, perchè quello che hai ottenuto é solo uno 0,01 di vcore in meno (ma devo ammettere che ho fatto di molto peggio, ho tre 8350 e un 8370E solo per avere un campione valido dell'evoluzione del silicio di queste cpu, ma a pieno ritmo ne ho usate al massimo 2 e da quando mio figlio ha ryzen solo una :doh: ).

Probabilmente ha ragione Roland, ma non ricordo con certezza, io posso metterti il risultato a 4,6 del mio 8370E:

http://thumbs2.imagebam.com/5e/68/0b/8f7359643463753.jpg (http://www.imagebam.com/image/8f7359643463753)

non mi sono spinto oltre per via del dissipatore un po' scarso, riproponendomi di testarlo con il D15 (ma poi non ho mai trovato il tempo di montarlo).

;) ciauz

Annamaria
01-11-2017, 08:02
ExAuther?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45132297


Si lui, grazie Roland74Fun speriamo che voglia condividere le impostazioni del suo bios!
Ciao.

Roland74Fun
01-11-2017, 08:02
@Annamaria.
C'è anche macchiaiolo con il 9590 a 4.9 gigahertz.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45140516


@tutti quelli che hanno aggiornato a Windows10 fall update.

Io ho notato un bell'incremento preetativo nei giochi con l'aggiornamento. Qualcuno ha avuto la stessa impressione oppure sono le mie suggestioni?

papugo1980
01-11-2017, 09:34
@Annamaria non è che nella sabertooth co sono impostazioni segrete:D
Purtroppo per fare quello che vuoi tu ( a tenere la cpu a 4800 mhz o oltre) con temperature a 50 gradi non è possibile a meno che metti un buon AIO o un custom loop.

Annamaria
01-11-2017, 11:20
@Annamaria non è che nella sabertooth co sono impostazioni segrete:D
Purtroppo per fare quello che vuoi tu ( a tenere la cpu a 4800 mhz o oltre) con temperature a 50 gradi non è possibile a meno che metti un buon AIO o un custom loop.

Laerte malefico così mi deprimi! ;) :D
Ma con uno schifosissimo aio migliorerei il rendimento del mio Noctua D15?
Quindi tutti quelli che hanno un FX @ 4800MHz ed oltre sono con custom lop, compreso un 9590 a default con AMD Turbo attivato?
Buona giornata a te e tutti!

Roland74Fun
01-11-2017, 12:04
Non uno schifoso AIO. Minimo un 240 buono. Oltre un custom. Ma sono scelte estetiche. Se papugo ti posta qualche foto della sua centrale.....

isomen
01-11-2017, 13:23
Non uno schifoso AIO. Minimo un 240 buono. Oltre un custom. Ma sono scelte estetiche. Se papugo ti posta qualche foto della sua centrale.....

Chi vuole tenere un 9590 a 5ghz dovrebbe seguire le guide di "nardustyle" presenti sia in questo forum che in altri... altro che AIO :cool:

;) ciauz

Annamaria
01-11-2017, 13:33
Non uno schifoso AIO. Minimo un 240 buono. Oltre un custom. Ma sono scelte estetiche. Se papugo ti posta qualche foto della sua centrale.....

Già fatto! ;)
Un buon aio non credo potrebbe fare molto di più rispetto ad un Noctua NH D15 ed un ek extreme custom lop non troppo base costa circa 400,00€ con quella cifra resto così come sono e mi prendo una Vega 56!

isomen
01-11-2017, 13:35
Laerte malefico così mi deprimi! ;) :D
Ma con uno schifosissimo aio migliorerei il rendimento del mio Noctua D15?
Quindi tutti quelli che hanno un FX @ 4800MHz ed oltre sono con custom lop, compreso un 9590 a default con AMD Turbo attivato?
Buona giornata a te e tutti!

La sabertooth ha una stabilità degna delle migliori mobo am3+ ma non ha conigli che escono da un cilindro... dall'oc di un altro puoi prendere l'impostazioni di base, ma poi devi rifinirle con la tua cpu e non fossilizzarti sul vcore, utilizzo un 8350 con vcore a 1,375 mentre l'8370E di cui ho postato sopra l'ha a 1,15 e ti assicuro che fino a 4,6 c'é un po' di differenza ma arrivati a 4,8 torniamo ad uno scarto di 0,01... che é del tutto marginale.

;) ciauz

Roland74Fun
01-11-2017, 14:05
Collegandomi al discorso che fai tu isomen, qualche tempo fa ho testato la stabilità del mio 8350 a 3.2 GHz con 1.10v
Continuo a pensare che ala fine le pretese di step produttivi migliorati lasciano il tempo che trovano. Binnano a seconda delle richieste oltre che della qualità del pezzo.
Mi pare che anche coi RyZen ma anche gli Intel seguano la stessa procedura.

isomen
01-11-2017, 15:36
Collegandomi al discorso che fai tu isomen, qualche tempo fa ho testato la stabilità del mio 8350 a 3.2 GHz con 1.10v
Continuo a pensare che ala fine le pretese di step produttivi migliorati lasciano il tempo che trovano. Binnano a seconda delle richieste oltre che della qualità del pezzo.
Mi pare che anche coi RyZen ma anche gli Intel seguano la stessa procedura.

Il down clock non é mai stata una mia prerogativa, ma posso dirti che l'8350 più vecchio che ho sotto 1.35 non boota (parlo di frequenza default), il secondo (che ha lo stesso vcore default, 1,375) regge i 4ghz con 1,325... mentre il più recente lì tiene con 1,275... per non parlare dell'8370E (che di quelli in mio possesso é quello prodotto più recentemente) tiene i 4ghz con 1,16 (senza considerare che questo a 4ghz é in oc di 700mhz)... secondo te questo a cosa é dovuto, se non all'evoluzione del silicio?

;) ciauz

Roland74Fun
01-11-2017, 16:07
Si giusto, è stato affinato.
Il mio 8350 però tiene i 4.0 GHz con 1.26v ed appunto scendendo di clock 1.10 per 3.2. Volendo sarebbe potuto diventare anche un 8320E.

Peccato che poi il mio ex 8320E poi ad un certo punto del clock sbiellasse (anche con la aura) e si fermassero i core sotto prime 95 anche a frequenza base.

Comunque siamo a 5 anni dall'uscita in commercio.
E nonostante i pronostici malauguranti di certe recensioni il PC è ancora all'altezza di tutto, nonostante siano andate oltre sia Intel che AMD. C'è di meglio sicuramente se uno ha esigenze maggiori, ma comunque limitazioni ancora non ne vedo.
Aspettiamo i prossimi lstep di RyZen od un Intel conveniente in futuro questi ultimi uscitibhanno prezzi da urlo.....

isomen
01-11-2017, 16:37
Si giusto, è stato affinato.
Il mio 8350 però tiene i 4.0 GHz con 1.26v ed appunto scendendo di clock 1.10 per 3.2. Volendo sarebbe potuto diventare anche un 8320E.

Peccato che poi il mio ex 8320E poi ad un certo punto del clock sbiellasse (anche con la aura) e si fermassero i core sotto prime 95 anche a frequenza base.

Comunque siamo a 5 anni dall'uscita in commercio.
E nonostante i pronostici malauguranti di certe recensioni il PC è ancora all'altezza di tutto, nonostante siano andate oltre sia Intel che AMD. C'è di meglio sicuramente se uno ha esigenze maggiori, ma comunque limitazioni ancora non ne vedo.
Aspettiamo i prossimi lstep di RyZen od un Intel conveniente in futuro questi ultimi uscitibhanno prezzi da urlo.....

Ottimo se poteva essere un 8320E ma perchè declassarlo se può essere un 8350... che costa di più (anche se di poco ormai).

;) ciauz

ExAuter
01-11-2017, 18:33
Si lui, grazie Roland74Fun speriamo che voglia condividere le impostazioni del suo bios!
Ciao.
C'è posta per te (cit.) ;)

PS: poi ti mando la fattura con maggiorazione festività :O

:D

Annamaria
02-11-2017, 02:22
C'è posta per te (cit.) ;)

PS: poi ti mando la fattura con maggiorazione festività :O

:D

Intanto grazie a te e tutti quelli che mi hanno aiutato come macchiaiolo!
Ho fatto dei test preliminari, ora dovrò perfezionare (diminuire leggermente il vcore) ma il tempo manca, le temperature sono buone ma vorrei abbassarle ancora considerato che in estate sarebbero molto più alte anche se, spero di non sbagliare, con giochi o applicazioni "pesanti" non dovrei arrivare a quelle degli stress test!

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2cztrgk&s=9#.WfriNORe6Uk

http://oi66.tinypic.com/dbm81f.jpg

http://it.tinypic.com/view.php?pic=15po9dz&s=9#.WfroKeRe6Uk

Hot CPU Tester Pro 4.3
Copyright © 1999-2003 7Byte Computers
Thursday, November 02, 2017 - 09:06:33
Diagnostic Report
---------------------------------------------
Test Started at: 05:21:19
Test Duration: 03:44:28
Physical Processors Available: 8
Logical Processors Available: 8
Multi-Processors System(SMP): Available
Hyper-Threading Technology: Not Available
CPU Name String: AMD FX(tm)-9590 Eight-Core Processor
Speed: 4815MHz
Logical Processors Tested: CPU 0, CPU 1, CPU 2, CPU 3, CPU 4, CPU 5, CPU 6, CPU 7
Average CPU(s) Performance: 100.0%

Modules Results:
Complex Matrix: Finished without error
Calculating Pi: Finished without error
Sorting Algorithms: Finished without error
Prime Test: Finished without error
Fast Fourier Transforms: Finished without error
Chipset: Finished without error
L1 Cache: Finished without error
L2 Cache: Finished without error
Memory: Finished without error
HD: Finished without error
MMX: Finished without error
SSE: Finished without error
SSE2/SSE3: Finished without error
3DNow!:

@ 4600MHz

http://it.tinypic.com/view.php?pic=34nfghe&s=9#.Wfr9FeRe6Uk

In definitiva @ 4600MHz 85000 gflops contro i 97000/98000 @ 4800MHz ma con quasi 12° in meno ergo senza un raffreddamento costoso e qui mi ripeto, meglio una bella scheda video in alternativa ad un costoso EK extreme o superiore (al mio Noctua NH-D15)!

macchiaiolo
02-11-2017, 12:30
Sinceramente io nn vedo tutti questi problemi di temperatura sulla CPU a me fanno fatica i vrm ma la cpu va benissimo anche con voltaggi fino a 1,56 ma ripeto nn posso andare oltre 1,52 altrimenti vanno in throttle i vrm a 115°, allora li mantengo intorno ai 100 durante gli stress test con 1,52

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
02-11-2017, 13:15
Sinceramente io nn vedo tutti questi problemi di temperatura sulla CPU a me fanno fatica i vrm ma la cpu va benissimo anche con voltaggi fino a 1,56 ma ripeto nn posso andare oltre 1,52 altrimenti vanno in throttle i vrm a 115°, allora li mantengo intorno ai 100 durante gli stress test con 1,52

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

E' una battuta? :confused:
Io sono fissato e vedere temperature del genere sul mio pc @ 4800MHz mi spaventa non poco pensando a cosa succederebbe in estate anche se ho poi il dubbio che nell'utilizzo daily, magari non le raggiungerei come negli stress test o sbaglio?
Certo che da 4600MHz @ 4800MHz con ibt su very high l'incremento di gflops è tangibile, immagino a 5000MHz! :eek:
Il mio va a 4800MHz con 1.452v ed è stabile!
Quale valore dovrei controllare, con quel programma, per le temperature sotto stress dei vrm che se non ho capito male, nel mio caso dovrebbero essere uguali, a parità di condizioni alla tua Sabertooth R 2.0?
Ho visto questo

http://www.enermax.co.uk/cpu-coolers/liqtech-tr4/?L=0%2Fcontact.phonfocus%3DblurLink%28this%29%3B

Compatibile per i TR4, si troverebbe qualcosa per AM3+ ma come per questo che dichiari: offers an extremely high cooling capacity of up to 500W+ TDP to keep the beast under control
Facendo la tara con quanto dichiarato magari effettivo sarà 350w TDP
Su amaz si troverebbe

h77ps://www.amazon.it/Enermax-LiqTech-TR4-Processor-cooling/dp/B07511TK12/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1509628363&sr=1-1&keywords=tr4+enermax

Io con il Corsair 780T non avrei problemi ad installarlo e da tempo pensavo ad una cosa simile ma così performante ed a prezzo accessibile non trovo nulla per AM3+ sarebbe interessante "sparare" il nostro FX 9590 @ 5000MHz su tutti i core!
Ciao.

papugo1980
02-11-2017, 13:45
@Annamaria da 3 mesi te lo sto a dire che per 4800mhz devi mettere a 1.452 il vcore:D
Guarda qua http://thumbs.imagebam.com/c0/b1/3a/667309601784143.jpg (http://www.imagebam.com/image/667309601784143)
Conta che quando ho testato li ancora faceva caldo

Annamaria
02-11-2017, 14:03
@Annamaria da 3 mesi te lo sto a dire che per 4800mhz devi mettere a 1.452 il vcore:D
Guarda qua http://thumbs.imagebam.com/c0/b1/3a/667309601784143.jpg (http://www.imagebam.com/image/667309601784143)
Conta che quando ho testato li ancora faceva caldo

Laerte tu non conti! :D ;)
La tua situazione non è paragonabile alla massa, io che non sono messo malissimo ho un Noctua NH D15, le tue temperature non sono replicabili, utilizzando il tuo pc una replica del sistema di raffreddamento a liquido della LaFerrari! ;) :D
Il tuo parere è sempre ben accetto il problema è che vorrei, come ripetuto da tempo, avere l'FX 9590 anche a 5GHz per tutti i core ma non vorrei superare sotto stress i 55° sul package nemmeno in estate e per questo non credo basti un Corsair h115i o comunque non trovo aio che garantiscano almeno 350w di TDP (sperando che siano effettivamente superiori al TDP del mio Noctua D15 del quale non trovo info in merito)!
Di questo cosa ne pensate?

h77ps://www.amazon.it/Fractal-Design-Celsius-Processor-cooling/dp/B0719C3DDR/ref=pd_sbs_147_16?_encoding=UTF8&refRID=BKFRYHZX58SGQC7CXEZQ&th=1

Non è molto chiaro nemmeno sul loro sito ma è un aio espandibile che comunque arriva già pronto per l'uso con liquido ed altro?
Anche di questo non si riesce a capire il TDP massimo!

macchiaiolo
02-11-2017, 19:38
Ripeto guarda che questa cpu nn raggiunge temperature alte... ti spiego meglio , prima con un 8350 a 1,48 ero al limite per la CPU le temperature salivano abbastanza, adesso quelle temperature le raggiungo neanche a 1,56 col 9590... È proprio un altro silicio credo
Poi io ho una gigabyte nn la saberthoot e per dissipatore ho un Artic freezer liquido 240 economico e molto molto silenzioso
Dopo invio qualche screen durante gli stress test

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
02-11-2017, 20:43
Ecco durante ibt
Sono i vrm a essere altihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/ec84ef87aecf5b6ec92da082605d6abf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/4689e57ba379d0e1784d448169a57b09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/4327a60e4bdc09394e8fb924471f4f9f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
03-11-2017, 01:24
Ripeto guarda che questa cpu nn raggiunge temperature alte... ti spiego meglio , prima con un 8350 a 1,48 ero al limite per la CPU le temperature salivano abbastanza, adesso quelle temperature le raggiungo neanche a 1,56 col 9590... È proprio un altro silicio credo
Poi io ho una gigabyte nn la saberthoot e per dissipatore ho un Artic freezer liquido 240 economico e molto molto silenzioso
Dopo invio qualche screen durante gli stress test

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Ciao come detto il mio usa un Noctua NH D15, a detta di tutti il migliore che però secondo me ha dei limiti uno si chiama temperature del mio FX 9590! ;)
Senza esagerare con i prezzi sarei interessato anche ad un aio come il tuo o visto che uso un Corsair 780T pensavo a questo

ARCTIC Liquid Freezer 360 che in teoria dovrebbe essere migliore del 240 avendo il radiatore più grande; me lo consiglieresti oppure meglio il tuo?
A parte il prezzo non sarebbe meglio il Corsair h115i (che gode anche di un'ottima garanzia se non erro di 5 anni) o il Kraken x62 v2?
A parità di condizioni di quanto la temperatura potrebbe scendere?
Nel tuo caso che case utilizzi e quante ventole oltre quelle dell'Artic Freezer 240 (4) che, immagino avrai montato sul top?
La cosa che mi spaventa avendo sempre usato dissipatori ad aria, per gli aio o custom loop è la perdita di liquido, l'idea che "acqua" ed elettricità possano andare a contatto mi spaventa non poco!
Ciao e grazie.

h77ps://www.amazon.it/gp/product/B01KZTE0XS/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

macchiaiolo
03-11-2017, 09:03
Per la miseria che ci devi raffreddare un motore di una Ferrari? :) occupa troppo spazio e costa tanto... io ho preso l'artic xké è il più silenzioso e l'ho montato frontale poi sul top ho 3 ventole una in immissione sopra i vrm e 2 in estrazione... ho fatto vari test ed è la configurazione migliore con una pressione d'aria positiva, e poi una posteriore classica.. cmq per quanto ne so il noctua è uno dei migliori ad aria mi sembra strano che nn basti.. scusa ma se metti le impostazioni che ti avevo detto che succede?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
03-11-2017, 11:48
Per la miseria che ci devi raffreddare un motore di una Ferrari? :) occupa troppo spazio e costa tanto... io ho preso l'artic xké è il più silenzioso e l'ho montato frontale poi sul top ho 3 ventole una in immissione sopra i vrm e 2 in estrazione... ho fatto vari test ed è la configurazione migliore con una pressione d'aria positiva, e poi una posteriore classica.. cmq per quanto ne so il noctua è uno dei migliori ad aria mi sembra strano che nn basti.. scusa ma se metti le impostazioni che ti avevo detto che succede?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Con le impostazioni suggerite (4800MHz 1.452v) arrivo come nel .jpg postato sopra sui 71 sui core e poco meno package; il Noctua è ottimo ma arriva a "collasso" per esempio ho provato @ 5000MHz ed 1.5v impostato che arriva poi a 1.524v e con ibt versione "facile" considerando il range 1-10 come test, al secondo ero già a 63° su package quando ho stoppato il tutto!

macchiaiolo
03-11-2017, 13:05
Mahh strana sta cosa....
Chiamiamo @Celsius per vedere che ne pensa... lui sicuramente l'ha avuto questo processore
Nn è che potrebbe avere il sensore sballato? È troppo diverso dal mio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
03-11-2017, 13:16
Tutto da rifare, su consiglio di papugo1980 ho rimosso i "riduttori" del Noctua D15 ora è libero di girare quanto vuole, con sommo gaudio per il rumore ma, non per le mie orecchie! :cry:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=v441s9&s=9#.Wfxrx-Re6Uk

Roland74Fun
03-11-2017, 13:41
Perfetto. Ora via per i 5 gigga. :)

celsius100
03-11-2017, 13:43
eilà :)
a me sembra un bel risultato consdierando un dissi ad aria e nn un liquido AIO da 240
poi occhio sempre ceh i test con ibt sono una cosa ma poi l'uso di tutti i gironi mica si manda sempre al 100% la cpu

Alekx
03-11-2017, 14:17
Tutto da rifare, su consiglio di papugo1980 ho rimosso i "riduttori" del Noctua D15 ora è libero di girare quanto vuole, con sommo gaudio per il rumore ma, non per le mie orecchie! :cry:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=v441s9&s=9#.Wfxrx-Re6Uk

Infatti a me pareva strano, io con il D14 tenevo a 5 gigga a 1,500/1.524 senz avere troppo problemi di surriscalddamento ma tutte le ventole erano al max.

Puoi fare come me, le colleghi ad un pannello frontale e le metti al max quando giochi per poi diminuire quando vedi film o navighi su internet. Tutte e 10 le ventole del mio pc sono collegate cosi' e quando girano a 1000 rpm o meno sembra un pc fan less. AL max comunque non posso certo dire che fa tutto sto casino ma tanto quando gioco ho le cuffie quindi stica... :D

Se non erro il noctua c tiene bene fino ad un carico di 300W poi collassa e' anche meglio degli AIO.

Pero' a mio parere non ti conviene tenerlo alla frusta cosi' tranne che per i bench, come faccio io tanto per curiosita'.

Nei giochi la % di carico della CPU e' intorno al 30 o 40% al cospetto della GPU perennemente al 100% quindi la differenza tra 4.6 e 5.0 per me e' praticamente indifferente.

Alekx
03-11-2017, 14:19
eilà :)
a me sembra un bel risultato consdierando un dissi ad aria e nn un liquido AIO da 240
poi occhio sempre ceh i test con ibt sono una cosa ma poi l'uso di tutti i gironi mica si manda sempre al 100% la cpu

i noctua D14 e D15 possono essere paragonati tranquillamente ad un AIO di stessa fascia di prezzo a ben piu' blasonati.

macchiaiolo
03-11-2017, 14:34
Come fai a fare tutti que Gflops? Io ne faccio la metà?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

papugo1980
03-11-2017, 14:39
Come fai a fare tutti que Gflops? Io ne faccio la metà?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
È sempre la stessa versione però con i linpak avx per amd

macchiaiolo
03-11-2017, 14:41
Mi mandi il link per favore che nn lo trovo? Scusami ma devo essermi rincretinito :(

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Alekx
03-11-2017, 14:42
Come fai a fare tutti que Gflops? Io ne faccio la metà?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Non e' sempre detto che una CPU overck vada meglio di una non overck, dipende se va o meno in trottle la cpu quando e' overck.

A me ad esempio fa piu' Gflops a 4.6 non stressata da vcore alti che averla stabile a 4,8 stressndola con core alti. Poi dipende dalla dissipazione, insomma devi tener conto di un'insieme di cose.

macchiaiolo
03-11-2017, 14:44
A proposito ma nn avete problemi di vrm? io a 1,51 già arrivo al limite oltre vado in throttle con ibt ...quindi sto a 4.9GHz peccato perché la CPU resta fredda

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
03-11-2017, 14:45
Non e' sempre detto che una CPU overck vada meglio di una non overck, dipende se va o meno in trottle la cpu quando e' overck.

A me ad esempio fa piu' Gflops a 4.6 non stressata da vcore alti che averla stabile a 4,8 stressndola con core alti. Poi dipende dalla dissipazione, insomma devi tener conto di un'insieme di cose.Si si quello già controllato infatti nn riesco a superare i 4.9 poi vanno in throttle i vrm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

papugo1980
03-11-2017, 14:51
Mi mandi il link per favore che nn lo trovo? Scusami ma devo essermi rincretinito :(

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://drive.google.com/open?id=1DqNF53r6RbP_eZ-nk-LPOH9EtVaw9zKO
prova quello.non ricordo:confused:

Annamaria
03-11-2017, 15:42
5000MHz...
Nulla di fatto

http://it.tinypic.com/view.php?pic=qp0vhv&s=9#.WfyNxuRe6Uk

Credo sia il miglior compromesso

http://it.tinypic.com/view.php?pic=6fcsbb&s=9#.WfyWauRe6Uk

migliori performance rispetto a 4600

http://it.tinypic.com/view.php?pic=6fcsbb&s=9#.WfyW4ORe6Uk

e temperature ancora umane!

macchiaiolo
03-11-2017, 15:52
5000MHz...
Nulla di fatto

http://it.tinypic.com/view.php?pic=qp0vhv&s=9#.WfyNxuRe6UkDont worry quel voltaggio è quello che ti avevo indicato io per farlo andare a 4.9 , per i 5 ghz bisogna salire almeno a 1.53... magari se riesci a vedere le temperature su hwinfo di VrT sotto carico... ci mettono tempo a salire

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
03-11-2017, 16:24
Dont worry quel voltaggio è quello che ti avevo indicato io per farlo andare a 4.9 , per i 5 ghz bisogna salire almeno a 1.53... magari se riesci a vedere le temperature su hwinfo di VrT sotto carico... ci mettono tempo a salire

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ho visto una scren con HWiNFO64 ed i VrT

https://www.techpowerup.com/forums/threads/vrm-mosfet-temperature-overheating.211996/

per la mia solo questo che è molto diverso immagino per i sensori

http://it.tinypic.com/view.php?pic=hwwy01&s=9#.WfydMuRe6Uk

papugo1980
03-11-2017, 16:56
@Annamaria
Sulla sabertooth per vedere le temp VRM ,puoi vederle con hwinfo64 sotto la voce VCore1 VCore2 abilitando il sensore EC di Asus (in HWINFO)

Annamaria
03-11-2017, 17:01
@Annamaria
Sulla sabertooth per vedere le temp VRM ,puoi vederle con hwinfo64 sotto la voce VCore1 VCore2 abilitando il sensore EC di Asus (in HWINFO)

Non riesco a abilitare nulla e non so come fare! :cry:

Roland74Fun
03-11-2017, 17:47
Ma lasciate in pace quel povero FX.... non molestatelo! :mad: :mad:

Annamaria
03-11-2017, 20:26
Ma lasciate in pace quel povero FX.... non molestatelo! :mad: :mad:


https://www.youtube.com/watch?v=5ycgDzjWzQc

https://www.youtube.com/watch?v=2rSuNSkFsns

Certo che io prendo un FX e questi tornano in auge!
Mi dovrebbero assumere al marketing alla AMD!
Mi domando ma le cpu attuali non dovrebbero umiliare gli FX? :confused: :D

papugo1980
03-11-2017, 20:38
https://www.youtube.com/watch?v=5ycgDzjWzQc

https://www.youtube.com/watch?v=2rSuNSkFsns

Certo che io prendo un FX e questi tornano in auge!
Mi dovrebbero assumere al marketing alla AMD!
Mi domando ma le cpu attuali non dovrebbero umiliare gli FX? :confused: :D
Grazie al cavolo...in 4k la cpu riposa:D

Roland74Fun
03-11-2017, 20:46
Dai non esageriamo.
uno gioca a giochi vecchi e l'altro in 4K. Certamente si gioca tranquillamente e la CPU è invecchiata bene. Windows 10 e DX 12 implementate bene danno una mano. I giochi che usano più core piùttosto che sulla frequenza si giocano.
Se uno non ha esegenze di144Hz o di editing spinto in ambito lavorativo puù anche aspettare le prossime generazioni di CPU.

macchiaiolo
03-11-2017, 21:16
Si Windows 10 e le dx12 hanno dato una bella spinta....
Dai che forse ho risolto l'arcano :) sto riuscendo a portare la CPU a 5GHz senza bruciare i vrm !!! Ho aumentato il voltaggio del northbridge...
Come dice ROLAND il 9590 5GHz o niente ahahahahaha
Certo che è pazzesco il fatto che le ventole siano a 1000 giri
Cmq ammetto che nn è stabilissimo sotto primehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171103/0b0696e3f8057f4d3d1dbcd28c2f3e2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171103/e4da48ec6ea752846664640ef48e823f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171103/29206a4a92a48f0d93059c88cfb6fba3.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

celsius100
03-11-2017, 22:19
bene bene :D
con le ram come siete messi? ricordo ceh quando provai i 5Ghz giocando un po col bus alal fine era un po piu stabile (asus crosshair) a 1600Mhz se nn erro

macchiaiolo
03-11-2017, 22:37
bene bene :D
con le ram come siete messi? ricordo ceh quando provai i 5Ghz giocando un po col bus alal fine era un po piu stabile (asus crosshair) a 1600Mhz se nn erroEhehe con ibt su very hight sono stabilissimo con ram a 2166 mettendo il hupertransport a 1.4 pare che ho risolto molti problemi,addirittura mi si è abbassata anche la temperatura dei vrm di qualche grado

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
04-11-2017, 02:09
Ehehe con ibt su very hight sono stabilissimo con ram a 2166 mettendo il hupertransport a 1.4 pare che ho risolto molti problemi,addirittura mi si è abbassata anche la temperatura dei vrm di qualche grado

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Quelle temperature sotto stress @ 5000MHz con un semplice Freezer 240 (a questo punto hai ragione tu, il sensore delle temperature del mio FX 9590 potrebbe essere "fuso", forse meglio fare il reso A.m.a.z.o.n)?
Qui serve una guida dettagliata! ;)
Uso hw64_560 ma la Sabertooth R 2.0 come dice papugo1980 mi obbliga ad impostare il sensore Asus CE nel programma per visualizzare le temperature dei vrm ma non so come fare, help!
Ciao.

Roland74Fun
04-11-2017, 07:42
Il freezer 240 non è semplice. Io l'ho provato e benchai con un FX 8320E sfigatissimo a 4.8 con un vcore allucinante. Non saliva neppure sopra i 50 gradi.
Ha 4 ventole Artic e un 240 ha tanta acqua.

Ti prego, hai un ottimo processore. 4.6 con 1.36, 4.8 con 1.45 e 56 gradi. Il tuo processore non ha nulla che non va. A 5 gigga si bencha ma in daily non lo tiene quasi nessuno per questo motivo.

macchiaiolo
04-11-2017, 08:34
L'fx è una cpu nata per lavorare a 4.5 oltre le differenze le vedi solo nei bench... tuttavia se ti diverte gioca un po con le impostazioni e vedi fino a quanto arrivi...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
04-11-2017, 14:11
Non ci crederete ma mi ero rotto del rumore, ho smantellato tutto il 4790k con Hero VI è tornata al posto del 9590 nello studio viceversa in casa ho portato il 9590 @ 4000 e 1.280v di vcore ora sto cercando una scheda video che in HDMI veicoli anche l'audio ed un dissipatore economico visto che il 9590 così configurato non scalda nulla!
Accetto consigli!

Roland74Fun
04-11-2017, 14:33
O tutto o niente. :muro: :muro: :muro: :muro:

SVGA ASUS Radeon RX 560 OC, Grafikkarte [90YV0AH2-M0NA00]
Euro 115.91 iva compresa

macchiaiolo
04-11-2017, 14:45
Allora hai il cuore intellaro ahahah..
Prendi un artic 32 semi fanless

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
04-11-2017, 15:32
Allora hai il cuore intellaro ahahah..
Prendi un artic 32 semi fanless

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ormai bastaaaa! ;)
Sto smontando tutto, di nuovo, tre pc in totale, simil console con Hero VI, camera Msi z97 pc mate e riporterò il 9590 dov'era prima ma ora, consigliatemi un dissipatore a liquido veramente efficace che voglio eliminare tutte le ventole, solo quella della scheda video, lo monterei sul top nel Corsair 780T!
Grazie e ciao.

Aggiornamento: tutti i pc ripristinati!

macchiaiolo
04-11-2017, 18:59
Corsair coolermaster Artic e altri che nn ricordo sono tutti Asetek quindi vedi tu leggiti un po di recensioni... basati soprattutto sul fatto di nn avere un aeroplano

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
04-11-2017, 20:11
Corsair coolermaster Artic e altri che nn ricordo sono tutti Asetek quindi vedi tu leggiti un po di recensioni... basati soprattutto sul fatto di nn avere un aeroplano

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Leggermente criptico!
Quindi vado di freezer 240 visto che il 360 è sconsigliato?
Con il freezer 240 montato sul top a parità di condizioni quale diminuzione di temperatura mi devo aspettare rispetto al Noctua D15 o come per l'h115i è solo estetica?
In subordine, se io mi creassi un aio personalizzato?
Ho pensato di acquistare questo ma il dubbio sono gli attacchi in plastica che non mi ispirano per nulla

h77ps://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/9151-alphacool-eisbaer-solo-2600rpm-black.html

Oppure un classico sistema basato su classico waterblock che preferirei in metallo specie per quel che riguarda dove si attaccano i raccordi

h77ps://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/9285-ek-supremacy-evo-amd-full-nickel.html

Pensavo ad un radiatore 240/280/360 altezza 38/45 ma sono all'oscuro di tutto, sarebbe meglio un sistema, visto la pompa waterblock di cui sopra, che mi permetta il rabbocco; ovviamente mi servirebbe il vostro aiuto per configurare il preventivo, tubi raccordi e tutto il necessario!

h77ps://www.ybris-cooling.it/3x120mm/7514-ek-coolstream-pe-360-triple.html

h77ps://www.ybris-cooling.it/2x140mm/7098-alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-280mm.html

Ciao e grazie della pazienza!

Alekx
05-11-2017, 06:15
Leggermente criptico!
Quindi vado di freezer 240 visto che il 360 è sconsigliato?
Con il freezer 240 montato sul top a parità di condizioni quale diminuzione di temperatura mi devo aspettare rispetto al Noctua D15 o come per l'h115i è solo estetica?
In subordine, se io mi creassi un aio personalizzato?
Ho pensato di acquistare questo ma il dubbio sono gli attacchi in plastica che non mi ispirano per nulla

h77ps://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/9151-alphacool-eisbaer-solo-2600rpm-black.html

Oppure un classico sistema basato su classico waterblock che preferirei in metallo specie per quel che riguarda dove si attaccano i raccordi

h77ps://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/9285-ek-supremacy-evo-amd-full-nickel.html

Pensavo ad un radiatore 240/280/360 altezza 38/45 ma sono all'oscuro di tutto, sarebbe meglio un sistema, visto la pompa waterblock di cui sopra, che mi permetta il rabbocco; ovviamente mi servirebbe il vostro aiuto per configurare il preventivo, tubi raccordi e tutto il necessario!

h77ps://www.ybris-cooling.it/3x120mm/7514-ek-coolstream-pe-360-triple.html

h77ps://www.ybris-cooling.it/2x140mm/7098-alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-280mm.html

Ciao e grazie della pazienza!

Se passi dal D15 ad un AIO chiaramente NON comprare giocattoli avresti le stesse temperature se non peggio.

Chiramente Ybris fa roba di qualita' se vuoi un consiglio chiedi a Laerte (papugo) e' da poco uscito fuori dalla sua configurazione a liquido.

Annamaria
05-11-2017, 07:34
Se passi dal D15 ad un AIO chiaramente NON comprare giocattoli avresti le stesse temperature se non peggio.

Chiramente Ybris fa roba di qualita' se vuoi un consiglio chiedi a Laerte (papugo) e' da poco uscito fuori dalla sua configurazione a liquido.

In che senso?
Non usa più il liquido o è passato al waterblock per Ryzen come penso?
Accetto pareri da tutti fermo restando l'idea di cui sopra, simil aio personalizzato oppure un custom loop non esagerato partendo da

h77ps://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/9285-ek-supremacy-evo-amd-full-nickel.html

Ciao.

papugo1980
05-11-2017, 09:54
Credo che Alekx si riferisse al passaggio dall' AIO al custom loop. Visto che io ad aria non l ho mai avuto l Fx.
Cmq ti ho scritto un Po di articoli:D

Alekx
05-11-2017, 12:32
Credo che Alekx si riferisse al passaggio dall' AIO al custom loop. Visto che io ad aria non l ho mai avuto l Fx.
Cmq ti ho scritto un Po di articoli:D

Esatto nel senso che avevi finito di configurare tutto a liquido con roba professionale. Personalmente penso di passare anche io ad un Aio pero di quelli di qualità almeno un 360 semi chiuso nel senso che il liquido può essere rabboccato e con pompe corazzate ma parliamo di prezzi sopra i 300 €

Annamaria
05-11-2017, 13:38
Esatto nel senso che avevi finito di configurare tutto a liquido con roba professionale. Personalmente penso di passare anche io ad un Aio pero di quelli di qualità almeno un 360 semi chiuso nel senso che il liquido può essere rabboccato e con pompe corazzate ma parliamo di prezzi sopra i 300 €

Bene compreremo con sconto comitiva!
Sul serio, che case hai?
Io un Corsair 780T e grazie all'aiuto di papugo1980 ed aleturbo+ mi sto facendo un'idea ma se volessi possiamo sempre confrontarci con i mostri sacri del liquido, unici vincoli, temperature veramente basse anche in estate (per "sparare" il mio 9590 @ 5000MHz in daily) e diminuzione del ventolame vario sempre se non strettamente necessario!

Cosa ne pensi di questo?

https://www.youtube.com/watch?v=LaqBCsTkYU4

h77ps://www.ybris-cooling.it/kit-360mm/6526-alphacool-nexxxos-cool-answer-360-ddc-xt.html

Il mio problema sarebbe che tra radiatore di altezza 60mm e ventole 25 mm andrei a sfiorare il connettore dell'alimentazione della cpu della mia sabertooth R 2.0

Roland74Fun
05-11-2017, 14:13
Aiuto, mi state facendo venire voglia di rimettere il dissipatore stock. :D

https://youtu.be/E3NKFb1s93w

Annamaria
05-11-2017, 16:47
Nessuna idea?
Forza non siate timidi!

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20362

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20457

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16991

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13181

Mi hanno consigliato questo sistema che dovrei integrare con tubi raccordi e non so che altro e per questo chiedo consigli!
Forza raffreddiamo questi FX!

Alekx
05-11-2017, 17:25
Nessuna idea?
Forza non siate timidi!

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20362

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20457

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16991

h77p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13181

Mi hanno consigliato questo sistema che dovrei integrare con tubi raccordi e non so che altro e per questo chiedo consigli!
Forza raffreddiamo questi FX!

Io andro' di questo

https://www.ekwb.com/shop/ek-xlc-predator-360-incl-qdc

si possono anche aggiungere altri radiatori se non erro ed e' ricaricabile, inoltre non costa uno sconocchio, lo spazio nel case ci sta tutto avendo un big tower moddato e altri 2 in attesa di mod. ;)

gabmamb
06-11-2017, 21:10
ragazzi mi sono accorto che la cpu non va più in idle!!!

https://i.imgur.com/O48Hq07.jpg

:eek:

nel bios il c&c è always enabled, e la spia verde in amd overdrive accesa.
cosa può essere?

isomen
06-11-2017, 21:24
ragazzi mi sono accorto che la cpu non va più in idle!!!

https://i.imgur.com/O48Hq07.jpg

:eek:

nel bios il c&c è always enabled, e la spia verde in amd overdrive accesa.
cosa può essere?

Hai qualche processo che ti tiene impegnata la cpu, un core é addirittura al 43%

;) ciauz

gabmamb
06-11-2017, 21:25
ok...ma nei processi trovo al max 13% cpu usage....:mbe: :mbe:


edit: mi basta far ruotare a vuoto ilmouse sul desktop che i core schizzano a 4.5MHz!


@isomen: da te mi aspetto risposte più costruttive ed approfondite; non sei Roland!!! ;)

Roland74Fun
06-11-2017, 22:56
Vendi tutto e passa ad Intel. Più costruttivo di così.... :D :D

isomen
07-11-2017, 17:05
ok...ma nei processi trovo al max 13% cpu usage....:mbe: :mbe:


edit: mi basta far ruotare a vuoto ilmouse sul desktop che i core schizzano a 4.5MHz!


@isomen: da te mi aspetto risposte più costruttive ed approfondite; non sei Roland!!! ;)

Non mi sembra ci sia molto da argomentare, non é che in idle non ti abbassa la frequenza hai qualcosa in background che la tiene un po' impegnata e basta un niente per farli andare al massimo (scommetto che hai anche l'opzione per saltare gli stadi intermedi del C&Q attiva), visto che non sono Roland non ti dirò di passare a intel... formatta tutto e reinstalla windows, vedrai che risolvi :D

;) ciauz

macchiaiolo
07-11-2017, 20:07
Già è la cosa migliore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

gabmamb
07-11-2017, 20:09
(scommetto che hai anche l'opzione per saltare gli stadi intermedi del C&Q attiva),
Come si chiama?

visto che non sono Roland non ti dirò di passare a intel... formatta tutto e reinstalla windows, vedrai che risolvi :D

;) ciauz

:rolleyes: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

isomen
07-11-2017, 20:23
Come si chiama?



:rolleyes: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

HPC mode

:sbonk:

;) ciauz

Roland74Fun
07-11-2017, 20:26
L' HPC e l'opzione che permette alla CPU di passare dalla frequenza in idle (1400 mhz) alla massima frequenza senza passare da frequenze intermedie.

Fai una scansione con anti-malware per vedere che non ci siano processi nascosti.

Comunque il tuo PC se la cava bene in bf1. Qualche calo giocando online è fisiologico e può dipendere pure dal server o dalla connessione.

Per Intel era una battuta.
A meno di non spendere 800 euro tra cpu+mobo +ram per un kaby Lake che comunque è già su un binario morto (anche la cpu se sarà top per anni) sinceramente non è che per giocare con una RX 480 a 60 Hz ne valga la pena.

Alla fine chi si accontenta come me gode. Anche se in doom non riesco a tenere i 200fps stabili. :( :(

https://youtu.be/VmTQcrj27Rs

gabmamb
07-11-2017, 21:54
Perche HPC mi suona nuova?
Non ricordo di averla vista nel bios....
Sicuramente non ho modificato nulla di recente.....

Roland... So che le tue sono battute.... Stai tranquillo....

Tuutavia in BF1 anche se il pc se la cava io sono una chiavica!

isomen
07-11-2017, 22:10
Perche HPC mi suona nuova?
Non ricordo di averla vista nel bios....
Sicuramente non ho modificato nulla di recente.....

Roland... So che le tue sono battute.... Stai tranquillo....

Tuutavia in BF1 anche se il pc se la cava io sono una chiavica!

High Performance Computing, ti suona meglio? Non é l'america :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
07-11-2017, 22:14
Tuutavia in BF1 anche se il pc se la cava io sono una chiavica!

Io so che isomen è appassionato di BF oltre che di tomb raider. :)

Comunque in assalto con l'hellriegel una 10/15 kills le faccio... cheaters permettwndo. Inoltre gioco di squadra.

Annamaria
08-11-2017, 06:55
Ancora nessuno che si sia degnato di descrivermi come impostare in hardwareinfo la lettura delle temperature dei vrm in presenza della Sabertooth selezionando il sensore CE Asus, io non ci riesco!
Grazie.

Annamaria
08-11-2017, 06:56
L' HPC e l'opzione che permette alla CPU di passare dalla frequenza in idle (1400 mhz) alla massima frequenza senza passare da frequenze intermedie.

Fai una scansione con anti-malware per vedere che non ci siano processi nascosti.

Comunque il tuo PC se la cava bene in bf1. Qualche calo giocando online è fisiologico e può dipendere pure dal server o dalla connessione.

Per Intel era una battuta.
A meno di non spendere 800 euro tra cpu+mobo +ram per un kaby Lake che comunque è già su un binario morto (anche la cpu se sarà top per anni) sinceramente non è che per giocare con una RX 480 a 60 Hz ne valga la pena.

Alla fine chi si accontenta come me gode. Anche se in doom non riesco a tenere i 200fps stabili. :( :(

https://youtu.be/VmTQcrj27Rs

Siamo sicuri che con la cpu scaldaforno (8700k) che ti consigliano aumenteresti significativamente gli fps?
Non sarebbe meglio una nuova vga?

Roland74Fun
08-11-2017, 08:47
Un po' meglio va...

https://youtu.be/yDWIIFeKf1A

macchiaiolo
08-11-2017, 09:03
Sicuramente con la vga otterresti di più.. ma hai già smontato e venduto tutto?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

papugo1980
08-11-2017, 09:16
Un po' meglio va...

https://youtu.be/yDWIIFeKf1A

Va come il mio:asd: :asd:

Annamaria
11-11-2017, 08:28
Ormai è chiaro, qualche sensore è sballato, non so quale sia e come rimediare! :mad:
Stamane avevo qualche minuto ed ho seguito letteralmente la guida

http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard

Senza spingere troppo ho provato @ 4700MHz con un vcore "casuale" con questi risultati

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2qjxis1&s=9#.Wgayc-Re6Uk

Ormai stufo ho pensato:<<immolo la mia mano...>> ho toccato le heatpipe del Noctua NH D15, non contento anche la parte posteriore della Sabertooth R 2.0 il backplate o come cavolo si chiama, responso?
Nessun dito ustionato, non ditemi la pasta termica, tutto montato perfettamente, il dissipatore è caldo ma nulla di che, il backplate idem a dispetto delle temperature indicate dovrebbe essere "rovente" per le mie dita non permettendomi di appoggiarle, invece nulla di che, a questo punto i sensori indicano una temperatura maggiore e non di poco, almeno 10 gradi in più!
Help!

Roland74Fun
11-11-2017, 09:24
....con questi risultati

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2qjxis1&s=9#.Wgayc-Re6Uk


Mi sembra tutto ottimo. 4.7GHz-1.41v-52℃. Cosa non ti covince?

Annamaria
11-11-2017, 10:08
Mi sembra tutto ottimo. 4.7GHz-1.41v-52℃. Cosa non ti convince?

Ciao il mio dubbio è che il sensore indichi temperature più alte di almeno 10°, toccando il backplate della scheda madre è caldo, non ho nulla per misurarlo tecnicamente ma dubito che sia oltre i 40°, non potrei toccarlo tranquillamente come faccio, stessa cosa per il dissipatore lo tocco alla base è si caldo ma nulla di eclatante; inizio a pensare che il/i sensori posizionati su cpu o scheda madre, non so dove, indichino temperature maggiori e non di poco!
Se fosse come penso, nel caso di sensore della cpu (l'FX lo possiede?) potrei rimandarlo all'amazzone, mi rompe il vedere temperature non reali, altrimenti potrei fare prove di overclock approfondite e non mi stupirei di poterlo spingere a 5000MHz ma il test di appoggiare le dita sul backplate o la base del dissipatore sono da vero cialtrone, come me! :D
Sul sito che ho usato per impostare "finemente" il bios indica come

Thermal Limits
CPU Core - 62 Celsius
CPU Socket - 72 Celsius

Voltage Limits
- CPU Manual Voltage 1.55v

Con la prova cialtrona delle dita sono nettamente lontano da tali temperature e quelle indicate nel mio caso!

macchiaiolo
11-11-2017, 10:13
Un conto è il backplate un conto è la temperatura sui core

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
11-11-2017, 11:33
A me non sembri mai contento di nulla. Non hai nessun problema hai tre ottimi pc.

Abbiamo visto in questi thread gente con problemi seri e tu ti preoccupi perché non ti ustioni? Avevi un 8320 spettacolare. L'8320 era il best buy di questi procesori come lo è il 1700 oggi.

Se prendi un RyZen cosa farai se sei così esigente?

Annamaria
11-11-2017, 12:54
A me non sembri mai contento di nulla. Non hai nessun problema hai tre ottimi pc.

Abbiamo visto in questi thread gente con problemi seri. È tu ti preoccupi perché non ti ustioni? Avevi un 8320 spettacolare. L'8320 era il best buy. Di questi procesori come lo è il 1700 oggi.

Se prendi un RyZen cosa farai se sei così esigente?

Non sei il primo a dirlo ed è sicuramente vero ma sai, alla soglia dei 50 anni in una società di p.a.r.a.s.s.i.t.i ai quali nella maggioranza delle volte non riesci a far tira fuori un soldo nemmeno a fargli rovesciare le tasche, ho iniziato a spendere con molta oculatezza e se non pienamente soddisfatto, mi faccio passare le fisime o scimmia come direbbe qualcuno; il best sarebbe il 1700 anche se prenderei nel caso la versione x risparmiando qualcosa anche rispetto all'amazzone su tao ma, il fatto che potrei incappare nei segfault, basso ipc, ram non pienamente compatibili, bios "acerbi" varie ed eventuali tipo tra qualche mese uscirà quella che reputo la versione due dei Ryzen, mi ha fatto desistere; una mia regola ferrea o regola di Andrea recita:<<se devi fare da beta tester, fallo esclusivamente gratis...>>
Tornando all'FX 8320, ho sempre voluto provare il 9590 e con aggiuntivi 69,00€ ne ho preso uno in garanzia, nuovo!
Grazie della pazienza.

Roland74Fun
11-11-2017, 13:21
Si ma non prendertela eh? Io ti capisco però 52 gradi sotto prime con un 9590 che vendevano già assemblato col dissipatore a liquido, mi sembra ottimo.
Adesso metto il mio a 4.7 e vedi che frittata che combino.

Annamaria
11-11-2017, 16:19
Si ma non prendertela eh? Io ti capisco però 52 gradi sotto prime con un 9590 che vendevano già assemblato col dissipatore a liquido, mi sembra ottimo.
Adesso metto il mio a 4.7 e vedi che frittata che combino.

Ma figurati, anche se al telefono papugo1980 mi conosce e sa che sono solo un vecchio pazzo! :D
Comunque tornando a questo fantastico FX 9590 che vorrebbero in regalo :D

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ut5agi&s=9#.WgchTORe6Uk

http://it.tinypic.com/view.php?pic=1z6qozs&s=9#.Wgch0-Re6Uk

Ottimo tutto ma rimane un esercizio di stile, potrei provare anche ad abbassare il vcore ma, in estate, considerando la differenza di temperatura, ora nella stanza ci sono 18,9° a Luglio 25,6°, queste temperature non sarebbero gestibili; con un custom loop (nessuno che mi possa dire orientativamente di quanto diminuirebbero a parità di condizioni con un impianto da circa 550,00€ rispetto al mio Noctua NH D15) forse!
Ancora una domanda, ma lo stress che garantisce Prime 95 e relative temperature alte, è raggiungibile da qualche altro programma o serve solo per testare la stabilità ergo potrei usarlo daily senza il timore che arrivino i pompieri?
Ciao a tutti e buon fine settimana.

P.S. Fa un po' impressione vedere le temperature con Prime 95 ed ora scrivendo su di un forum!

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2uhl202&s=9#.WgcjcORe6Uk

Roland74Fun
11-11-2017, 16:26
In estate farai magari sotto stress 7/8 gradi in più per cui ci rientri. E l'estate è ancora lontana e magari allora lo avrai già regalato sempre se qualcuno lo voglia.
"Manco regalata quella roba!" (cit.)

Annamaria
11-11-2017, 16:32
In estate farai magari sotto stress 7/8 gradi in più per cui ci rientri. E l'estate è ancora lontana e magari allora lo avrai già regalato sempre se qualcuno lo voglia.
"Manco regalata quella roba!" (cit.)

Ma si fo..... vadano a lavorare, basta a parassitare e/o elemosinare regali, io la roba la pago anche oltre il giusto valore gli altri si adeguino! :D
Ho dimenticato di dire che l'ultima immagine a "riposo" si riferisce al bios ancora con i risparmi energetici esclusi come da guida, ora ripristinati!

Advanced Tab •Cool'n'Quiet - Always Enabled will lower frequency of Cores under load.
Recommend - Always Disabled - or Always Enabled once your Overclock is fine tuned.
•C1E - Enhanced Halt State. Lowers Power Consumption - Recommend - Disabled while testing Overclock (Enabled - Once fine tuned)
•SVM - Virtual Machine - Recommend - Disabled unless running Virtual Machines
•Core C6 State - Effects Overclock. Recommend - Disabled
•HPC Mode - Recommended - Enabled - Prevents Throttling when Socket Temp gets high. (In some cases it may cause freezing - if this occurs its recommended to disable)
•Amp Master Mode - Disabled - (Set to Auto once Overclock is fine tuned)

http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard

Roland74Fun con un custom loop come sopra, radiatore 360x60 mm abbastanza professionale, il tutto da circa 550,00€ orientativamente, di quanto potrebbero scendere le temperature attuali, 7°/8° o più?
Come mi è stato fatto notare, per la privacy non faccio nomi, io non mi accontento mai ma, avendo due 4790k @ Turbo mode quindi 4400MHz uno con Hero VI e l'altro con MSI Pc Mate z97 posso dire che non vedo differenze nell'uso pratico anzi, il mio trattore FX 9590 sotto carico da il meglio di se e distanzia di molto le cpu Intel in questione!

Roland74Fun
11-11-2017, 18:08
I miei AMD il barton e l'athlon x2 in firma vanno ancora senza problemi li metti in un ufficio e non arrancano per nulla. Quelli in firma lo usa mia figlia per giocare a the Sims4 e fa il suo sporco lavoro. I due portatili che ho con core 2 e lo yoga 510 con i3 vanno benissimo .

Ora sto giocando con doom e se metto la grafica al minimo ho comunque la vga a pieno carico con 150 fps di media.

Ok doom è un techdemo AMD come dicono, però alla fine questo dimostra che quando progettarono questi processori perché fossero colle spalle larghe per affrontare il tempo pagarono allora il fatto che non fossero macchine da benchmark. Aggiungi tutte le paranoie IPC ed il dado e tratto.

Nella sezione configurazioni si riaffaccia gente che ha comprato il pc a gennaio ed ha preso il nuovo appena uscito perché era il futuro ed a oggi si trova con una piattaforma morta.
Tutta colpa di RyZen.

Annamaria
11-11-2017, 19:46
I miei AMD il barton e l'athlon x2 in firma vanno ancora senza problemi li metti in un ufficio e non arrancano per nulla. Quelli in firma lo usa mia figlia per giocare a the Sims4 e fa il suo sporco lavoro. I due portatili che ho con core 2 e lo yoga 510 con i3 vanno benissimo .

Ora sto giocando con doom e se metto la grafica al minimo ho comunque la vga a pieno carico con 150 fps di media.

Ok Fiom è un techdemo AMD come dicono, però alla fine questo dimostra che quando progettarono questi processori perché fossero colle spalle larghe per affrontare il tempo pagarono allora il fatto che non fosserobmacchine da benchmark. Aggiungi tutte le paranoie IPC ed il dado e tratto.

Nella sezione configurazioni si riaffaccia gente che comprò il pc a gennaio e prese il nuovo appena uscito perché era il futuro ed a oggi si trova con una piattaforma morta.
Tutta colpa di RyZen.

Colpa di AMD sempre e da cliente di Intel, a parte rarissime eccezioni dico:<<ancora qualche anno e vedremo cpu AMD con chip grafico integrato Intel...>> ;) :D

macchiaiolo
12-11-2017, 18:52
Avete detto bene, infatti il nome originario era buldozer ,a parte deficit di ipc mi pare dovuto soprattutto al dimezzamento del calcolo in virgola mobile, sono dei veri e propri trattori... mai e dico mai un impuntamento

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

isomen
12-11-2017, 21:16
Colpa di AMD sempre e da cliente di Intel, a parte rarissime eccezioni dico:<<ancora qualche anno e vedremo cpu AMD con chip grafico integrato Intel...>> ;) :D

Veramente, la prospettiva é... CPU intel con grafica AMD (vega), ma non credo le vedremo mai su desktop :sofico:

;) ciauz

isomen
12-11-2017, 21:22
I miei AMD il barton e l'athlon x2 in firma vanno ancora senza problemi li metti in un ufficio e non arrancano per nulla. Quelli in firma lo usa mia figlia per giocare a the Sims4 e fa il suo sporco lavoro. I due portatili che ho con core 2 e lo yoga 510 con i3 vanno benissimo .

Ora sto giocando con doom e se metto la grafica al minimo ho comunque la vga a pieno carico con 150 fps di media.

Ok doom è un techdemo AMD come dicono, però alla fine questo dimostra che quando progettarono questi processori perché fossero colle spalle larghe per affrontare il tempo pagarono allora il fatto che non fossero macchine da benchmark. Aggiungi tutte le paranoie IPC ed il dado e tratto.

Nella sezione configurazioni si riaffaccia gente che ha comprato il pc a gennaio ed ha preso il nuovo appena uscito perché era il futuro ed a oggi si trova con una piattaforma morta.
Tutta colpa di RyZen.

Io ho ancora un vecchio K6 II... che dici, provo a installarci win10? Arrancherà :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
12-11-2017, 21:35
Io ho ancora un vecchio K6 II... che dici, provo a installarci win10? Arrancherà :confused:

;) ciauz

Il mio k62 non so neppure che fine abbia fatto. :D
L'ho tenuto fino al barton che presi usato nel 2003 ed è andato avanti fino al 2014.

Comunque provo a mettere sull'atlhon barton win10 pro e vediamo se lo regge.
tanto devo formattarlo. Secondo me la ATI 1600X non la riconosce.:muro: :muro:

Annamaria
13-11-2017, 06:53
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2r2mxdt&s=9#.WglBMuRe6Uk

Roland74Fun
13-11-2017, 07:36
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2r2mxdt&s=9#.WglBMuRe6Uk
Hai limato. Graaandeee.. :eek:

Chissà se se la cava meglio di questo in AC origin colla GTX 980ti....

https://youtu.be/0MS6ydxg7FQ

Annamaria
13-11-2017, 10:35
Hai limato. Graaandeee.. :eek:

Chissà se se la cava meglio di questo in AC origin colla GTX 980ti....

https://youtu.be/0MS6ydxg7FQ

Vista la frequenza maggiore, nel mio caso, in teoria si ma mi manca la 980ti per le prove!
Che bestia :eek:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=qnp7py&s=9#.WgmGfeRe6Uk

Annamaria
18-11-2017, 08:43
Il 9590 consumerebbe tantissimo?
Vi sfido intellisti malefici! :D
Non avevo molto da fare stamattina, prove preliminari ma credo possa abbassare ancora il vcore!
Il powers package indica il consumo della cpu? :eek:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2e5imox&s=9#.Wg_yJuRe6Uk

Roland74Fun
18-11-2017, 09:26
Io ho 1.26 sotto carico 4.0 GHz.

Il power package non so perché ma meglio pensare quel valore x2 per essere realistico.

Annamaria
18-11-2017, 15:49
Io ho 1.26 sotto carico 4.0 GHz.

Il power package non so perché ma meglio pensare quel valore x2 per essere realistico.

Ti sei permesso di sfidare il malefico FX 9590? ;)

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2en96s1&s=9#.WhBWBeRe6Uk

Questa tanto vituperata cpu fa :eek: sia in overclock che downclock con buona pace degli intellisti!
Per oggi fine test ma sono sicuro che potrebbe fare meglio scendendo ancora!
Ciao a tutti.

Roland74Fun
18-11-2017, 17:11
Temperatura 3 ℃... LoL...

Un a volta postò un ragazzo che lo teneva ad 1.20 o poco più.

Comunque mi sto convincendo sempre di più che alla fine le prestazioni sono dovute a come è scritto il software.

Ho comprato a pochi spiccioli crysis 2. Per carità non che vada male, ma il 3 mi va meglio. Così come tomb raider 2013 gira peggio dell'ultimo.

Solo 6 core utizzati, gli altri Proprio a 0% dei drops imbarazzanti.

Ecco che poi quando nei passati anni si faceva partire la shitstorm si aveva gioco facile.

isomen
19-11-2017, 00:28
Ti sei permesso di sfidare il malefico FX 9590? ;)

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2en96s1&s=9#.WhBWBeRe6Uk

Questa tanto vituperata cpu fa :eek: sia in overclock che downclock con buona pace degli intellisti!
Per oggi fine test ma sono sicuro che potrebbe fare meglio scendendo ancora!
Ciao a tutti.

Sono pro amd da sempre, ma stai testando la cpu am3+ più selezionata con 700mhz di downclock... cosa dovrebbe fare sforare il TDP di 220w :confused:

;) ciauz

Annamaria
19-11-2017, 02:09
Sono pro amd da sempre, ma stai testando la cpu am3+ più selezionata con 700mhz di downclock... cosa dovrebbe fare sforare il TDP di 220w :confused:

;) ciauz

No ma era per sottolineare quanto permetta una cpu simile, prestazioni top o consumi minimi senza il minimo tentennamento; sarebbe interessante fare prove approfondite per vedere, realmente, di quanto le prestazioni scendano @ 4000MHz rispetto ai suoi 4700MHz di default!
Ciao, non sono mai stato pro AMD (avuto solo il 3700+ in passato rispetto a tutto Intel) però la cosa non mi ha lasciato indifferente, come dici tu -700MHz senza problema alcuno!
Ciao.

Krato§
19-11-2017, 02:18
Preso dalla noia, ecco il mio nuovo Daily :D

https://s8.postimg.org/6wvydkxr9/image.jpg

Purtroppo ho dovuto settare le ram a 1333mhz perchè ho riempito tutti e 4 gli slot con 16gb e sopra questa frequenza la mobo non parte...ho settato però timings abbastanza tirati (7-7-7-20@1.5v) e cpu/nb@2600mhz@1.33v
:D

Krato§
19-11-2017, 02:24
Ti sei permesso di sfidare il malefico FX 9590? ;)

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2en96s1&s=9#.WhBWBeRe6Uk

Questa tanto vituperata cpu fa :eek: sia in overclock che downclock con buona pace degli intellisti!
Per oggi fine test ma sono sicuro che potrebbe fare meglio scendendo ancora!
Ciao a tutti.

Io ho speso 70 euro prendendo un FX8320 quì nel mercatino, e mi tiene 4.1ghz con 1.24v :O :stordita: :asd:

Annamaria
19-11-2017, 08:17
Io ho speso 70 euro prendendo un FX8320 quì nel mercatino, e mi tiene 4.1ghz con 1.24v :O :stordita: :asd:

Appena ho un attimo ci provo e non mi stupirebbe se ci riuscisse anche il vituperato FX 9590! ;)
Dovrei rifare il testo o ritrovare quelli vecchi ma credo che il mio malefico FX 9590 voglia 1.356v @ 4600MHz (forse mi confondo, massimo quel voltaggio per 4500MHz); restano comunque ottime cpu, con l'inizio dell'utilizzo dei loro multi-core visto che si stanno spostando tutti li sempre attuali cavolo, qualche giorno fa, lo volevano in regalo, il mio con tutta la piattaforma in vendita! :D :mc: :D
Buona Domenica.

Roland74Fun
19-11-2017, 08:22
Preso dalla noia, ecco il mio nuovo Daily :D

https://s8.postimg.org/6wvydkxr9/image.jpg


Da manuale proprio.
Alla fine queste ud3p sono sempre all'altezza della situazione.

Peccato per la ram.
16 gb a 2133 hanno il loro perché.

Annamaria
19-11-2017, 11:04
http://it.tinypic.com/view.php?pic=20h5yqa&s=9#.WhFkweRe6Uk

@ 4400MHz

http://it.tinypic.com/view.php?pic=sywo4o&s=9#.WhF31uRe6Uk

@ 4400MHz e vcore ancora minore!

http://it.tinypic.com/view.php?pic=23sg1sm&s=9#.WhGMCuRe6Uk

Roland74Fun
19-11-2017, 13:03
Bravo. Stai studiando come un appassionato.

Io invece oggi ho risistemato il keibol mannaggment....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/ab50cf7a1a947480a511a60209a8faed.jpg

Ed ora non mi si avvia più il PC... :( :(

Led rosso VGA....

Annamaria
19-11-2017, 13:52
Bravo. Stai studiando come un appassionato.

Io invece oggi ho risistemato il keibol mannaggment....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/ab50cf7a1a947480a511a60209a8faed.jpg

Ed ora non mi si avvia più il PC... :( :(

Led rosso VGA....ù

Ricontrolla tutto e magari riparti da zero, di solito si tralascia sempre qualcosa di banale ma funzionale!
Ciao.

papugo1980
19-11-2017, 13:55
Roland ma sicuro che le ram stanno montate bene?
Sembrano che sono girate:D

Roland74Fun
19-11-2017, 14:27
Allora si le RAM erano girate. La foto risale a prima che le risistemassi.

Ho provato a mettere la gforce 210 su entrambi gli slot. Ma non andava. Alla fine ho giocato un po' coi cavi e funziona.

Ora mi sto divertendo a lanciare i giochi colla gforce 210. La metà crasha all'avvio.

Ora ho sistemato meglio i cavi. Parte. Ho provato. ettere la

Krato§
19-11-2017, 15:07
Da manuale proprio.
Alla fine queste ud3p sono sempre all'altezza della situazione.

Peccato per la ram.
16 gb a 2133 hanno il loro perché.

Eh lo so.. Ma purtroppo con 4 banchi nn parte neanche a 1600mhz...

Annamaria
19-11-2017, 15:24
Allora si le RAM erano girate. La foto risale a prima che le risistemassi.

Ho provato a mettere la gforce 210 su entrambi gli slot. Ma non andava. Alla fine ho giocato un po' coi cavi e funziona.

Ora mi sto divertendo a lanciare i giochi colla gforce 210. La metà crasha all'avvio.

Ora ho sistemato meglio i cavi. Parte. Ho provato. ettere la

Cosa avevo detto?
Anche a me ma, ho la scusante dell'età, a volte succede una disattenzione! ;)
Intanto il mio FX 9590 fa la voce grossa @ 4500MHz

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ptcho1&s=9#.WhGgXuRe6Uk

Per oggi mi sono stancato di prove ma sono sicuro che potrei abbassare il vcore di qualche millino! :D
Dimenticavo di dire che, per tutte le prove di cui sopra, contravvenendo agli ordini di papugo1980, ho nel Corsair 780T solo le ventole del Noctua NH D15 attive, senza riduttore di velocità ma, ho scollegato tutte le altre quindi del case rispetto al consiglio, sicuramente si creerà un ristagno di aria calda altrimenti le temperature sarebbero ancora più basse!

P.S. Per assurdo se volessi sostituire le ventole anteriori del Corsair 780T che mi ricordano Fast and Furious con i loro malefici, quali sarebbero compatibili visto che le vorrei si performanti ma silenziosissime, stile Noctua?

Roland74Fun
19-11-2017, 15:33
4.5 con 1.27.... Stai - 0.1 sito di me. Eh eh...
La scheda madre fa la differenza oltre che al sample fortunato.

Hai provato il torture test?
Conversione video+antivirus in scansione più 5 PDF+10 tab+ gioco a scelta è vedere se risponde ancora?


Intanto ho finito.
Purtroppo l'alimentatore sarà anche buono ma non essendo modulare
partono fasci di cavi da tutte le parti. :(

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/c57c939e09bd353c94373a1770c76ad6.jpg

Annamaria
19-11-2017, 15:55
4.5 con 1.27.... Stai - 0.1 sito di me. Eh eh...
La scheda madre fa la differenza oltre che al sample fortunato.

Hai provato il torture test?
Conversione video+antivirus in scansione più 5 PDF+10 tab+ gioco a scelta è vedere se risponde ancora?


Intanto ho finito.
Purtroppo l'alimentatore sarà anche buono ma non essendo modulare
partono fasci di cavi da tutte le parti. :(

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/c57c939e09bd353c94373a1770c76ad6.jpg

Pero oggi niente più prove!
Ma che scheda video usi e la cpu è la solita 8350 @?
Vero, ti servirebbe un alimentatore modulare altrimenti il cable management va a farsi benedire!
Non avendo uno smartphone a portata non posso postare il mio è leggermente più ordinato però dovresti chiedere le foto di aleturbo+ con 780T leggermente moddato da :eek:
Ciao.

Roland74Fun
19-11-2017, 16:32
Ho una RX 480 8GB.
La CPU è sempre la stessa.

Krato§
19-11-2017, 18:00
Cosa avevo detto?
Anche a me ma, ho la scusante dell'età, a volte succede una disattenzione! ;)
Intanto il mio FX 9590 fa la voce grossa @ 4500MHz

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ptcho1&s=9#.WhGgXuRe6Uk

Per oggi mi sono stancato di prove ma sono sicuro che potrei abbassare il vcore di qualche millino! :D
Dimenticavo di dire che, per tutte le prove di cui sopra, contravvenendo agli ordini di papugo1980, ho nel Corsair 780T solo le ventole del Noctua NH D15 attive, senza riduttore di velocità ma, ho scollegato tutte le altre quindi del case rispetto al consiglio, sicuramente si creerà un ristagno di aria calda altrimenti le temperature sarebbero ancora più basse!

P.S. Per assurdo se volessi sostituire le ventole anteriori del Corsair 780T che mi ricordano Fast and Furious con i loro malefici, quali sarebbero compatibili visto che le vorrei si performanti ma silenziosissime, stile Noctua?

Sarà anche una voce grossa, ma 1 ora di prime95 è come fargli il solletico.. :asd:
Lancia IBT AVX 20/30 cicli o OCCT per 2 ore, sono sicuro che per essere stabile, dovrai alzare ben bene il vcore..

Annamaria
19-11-2017, 18:05
Sarà anche una voce grossa, ma 1 ora di prime95 è come fargli il solletico.. :asd:
Lancia IBT AVX 20/30 cicli o OCCT per 2 ore, sono sicuro che per essere stabile, dovrai alzare ben bene il vcore..


Po esse! :D
Io ho seguito prima gli esperti qui e per la rifinitura sotto dove esplicitamente recitano: Recommended Stress Tool is Prime95 Version 27.7 or newer

http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard

In passato feci un 4600MHz a 1.356v senza ottimizzare, con i programmini che mi consigli ma, per oggi come ripeto basta test poi, dopo aver fatto più prove con Prime95 come consigliato nel link, se dopo aver utilizzato il pc senza mai blocchi per mesi, avessi un freez o simile a causa di un attacco nucleare dell'isisso non starei qui a lamentarmi! :eek: :D ;)
Male che vada mi potrei accontentare di 4.1MHz a meno di 1.248v tanto il mio FX 9590 come i suoi gemelli stanno dimostrando di essere i ras dei bulldozer!

https://www.youtube.com/watch?v=FOgbcr5UL_I

https://en.wikipedia.org/wiki/Bulldozer#/media/File:CAT-D10N-pic001.jpg

Buona Domenica.

Krato§
20-11-2017, 08:09
Ma diciamo che c'è poco da fare la voce grossa.. Una cpu come quella, l' avessi in mano io e con quello che costa, starebbe in daily use a 6ghz con un impianto a liquido coi contro maroni.. :asd:
Altro che downclock e downvolt.. Per quello ci sono gli FX 8xxx usati a poco prezzo :sofico:

Alekx
20-11-2017, 08:46
Ma diciamo che c'è poco da fare la voce grossa.. Una cpu come quella, l' avessi in mano io e con quello che costa, starebbe in daily use a 6ghz con un impianto a liquido coi contro maroni.. :asd:
Altro che downclock e downvolt.. Per quello ci sono gli FX 8xxx usati a poco prezzo :sofico:

Quoto pienamente quello che dici,ho letto di downkloc e downvoltage su una cpu che invece dovrebbe essere sfruttata fino al collo.

Se devo tenerla a 1,20 compro una serie E e mi ci diverto di piu'.

700 Mhgz di differenza si sentono in game e come clacolando che quando ho messo la CPU a 5ghz rispetto ai 4,6 pompando il Vcore comq avevo dei miglioramenti anche se poi il goco non valeva la candela.

Con un raffreddamento Custom un 9590 potrebbe lavorare senza problemi a 5,5ghz fissi o piu'.

macchiaiolo
20-11-2017, 09:56
Quoto pienamente quello che dici,ho letto di downkloc e downvoltage su una cpu che invece dovrebbe essere sfruttata fino al collo.

Se devo tenerla a 1,20 compro una serie E e mi ci diverto di piu'.

700 Mhgz di differenza si sentono in game e come clacolando che quando ho messo la CPU a 5ghz rispetto ai 4,6 pompando il Vcore comq avevo dei miglioramenti anche se poi il goco non valeva la candela.

Con un raffreddamento Custom un 9590 potrebbe lavorare senza problemi a 5,5ghz fissi o piu'.

è molto molto difficile quella frequenza , io pure ho il 9590 e lo tengo in dayli a 5ghz e già così sta per scoppiare ho dovuto alzare le tensioni ovunque , e di per se la cpu nn scalda con un AIO da 240 a stento arriva a 50° ma il problema sono i vrm , infatti già così se metto prime 95 dopo un po va in throttle perchè superano i 110° e ho cercato di tenere il vcore piu basso possibile anche a scapito della stabilità (scusate il gioco di parole) nei test di stabilità

Krato§
20-11-2017, 10:03
Infatti in quel caso ci vuole sicuramente una Mobo High End, con in più dissipatori custom anche sui vrm, un case molto ben areato e sicuramente una ventola che soffia sopra i vrm.. Non sono cpu da tenere su pc silenziosi quelle..bisogna raffreddare per bene tutto

papugo1980
20-11-2017, 10:14
Oppure metti a liquido pure i vrm già che ci stai:D :D
P.s se qualcuno vorrebbe fare la pazzia ho i wb per i vrm e NB

macchiaiolo
20-11-2017, 10:18
Infatti in quel caso ci vuole sicuramente una Mobo High End, con in più dissipatori custom anche sui vrm, un case molto ben areato e sicuramente una ventola che soffia sopra i vrm.. Non sono cpu da tenere su pc silenziosi quelle..bisogna raffreddare per bene tutto

si hai ragione cmq la GB 990fx gaming è fatta bene, tuttavia il discorso che fai tu è più per appassionati di bench e modding perchè altrimenti a conti fatti si fa prima a prendere una cpu più veloce visto i prezzi degli accessori

Annamaria
20-11-2017, 11:22
Ma diciamo che c'è poco da fare la voce grossa.. Una cpu come quella, l' avessi in mano io e con quello che costa, starebbe in daily use a 6ghz con un impianto a liquido coi contro maroni.. :asd:
Altro che downclock e downvolt.. Per quello ci sono gli FX 8xxx usati a poco prezzo :sofico:


Vero ma non avrebbe senso, un custom loop decente, niente di trascendentale costerebbe intorno ai 600,00€ per arrivare a fare ciò che dici sicuramente dovrei emulare il mio maestro qui, minimo ergo spendere oltre 1500,00€ per un impianto a liquido per i 6000MHz ma a quel punto la spesa/resa, una mia regola di vita andrebbe a farsi f........, ai 269,00€ del sistema che ho acquistato con cpu nuova, dovrei aggiungere il costo del super custom loop ed un case idoneo per alloggiare almeno due radiatori da 480 mm x 60 mm; per non saper ne leggere ne scrivere, con un esborso che supererebbe i 2000,00€ io dall'alto della mia dimostrata ignoranza prenderei:

1950x
Gigabyte X399 AORUS Gaming 7 AMD X399
Corsair CMU32GX4M4A2666C16R Vengeance LED 32 GB (4 x 8 GB)
Enermax LiqTech TR4 360 Processor liquid cooling

per un totale di EUR 1.827,34 sull'amazzone, pensi che il vetusto FX 9590 @ 6000MHz potrebbe competere?
Si con il nocciolo di una centrale atomica in avaria!
Fine ot!
Buona giornata.

Krato§
20-11-2017, 11:26
E torniamo al punto di cui sopra..
Una cpu come quella nn ha senso di essere acquistata.. Un FX 8xxx fa gli stessi numeri praticamente e hai speso 4 volte meno

Annamaria
20-11-2017, 11:34
E torniamo al punto di cui sopra..
Una cpu come quella nn ha senso di essere acquistata.. Un FX 8xxx fa gli stessi numeri praticamente e hai speso 4 volte meno

Evidentemente non ci capiamo, presi un pacchetto 8320 (fortunello) Sabertooth R 2.0 con un anno di garanzia e 16 GB di ram 2x8

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2827874

rivendetti a 70,00€ s.s escluse la cpu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2828793

essendo prime acquistai s.s incluse per 139,00€ sull'amazzonia un nuovo FX 9590 perciò il discorso del costo esagerato della cpu non lo capisco; se tu fossi interessato a metter in pratica il discorso dei 6000MHz in daily potresti prenderlo oggi a circa 147,00€; fammi sapere ed appena passerai ai fatti, posta il tutto che magari ti emulo! ;)

Krato§
20-11-2017, 16:22
Ho appena preso un i5 2600k 8 core a 100 euro (a parer mio la serie migliore di processori Intel mai sfornati dal 2011 ad oggi che ancora tirano come treni e si overcloccano facilmente fino a 5ghz) per upgradare la piattaforma gaming socket 1155 in firma e tirare avanti altri 2 o 3 anni..In più ho già un FX8300 downvoltato a 1v che tengo come HTPC in salotto, e poi ho l' FX 8320 in firma abbastanza fortunato direi :D Quindi sono apposto :O :cool:

macchiaiolo
24-11-2017, 15:59
Ma che è sta moria? Nessuno ha incendiato un fx ultimamente? 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
24-11-2017, 16:17
Ma che è sta moria? Nessuno ha incendiato un fx ultimamente? 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Ciao è che dopo che io ho postato questo

https://www.tomshw.it/forum/threads/fx-8350-8370-9590-vs-i7-4770k-4930k-5960x-nel-gaming-in-4k-molte-sorprese.555005/

tutti sono corsi a prendersi un FX e buttare la loro nuova cpu/piattaforma che gli avevano spacciato per futuristica! :D

macchiaiolo
24-11-2017, 17:04
gallina vecchia fà buon brodo :D :D :D :D
allora il mio fx a 5 gggigggaaaerzzzz avrà ancora vita lunga:D

Annamaria
24-11-2017, 18:10
gallina vecchia fà buon brodo :D :D :D :D
allora il mio fx a 5 gggigggaaaerzzzz avrà ancora vita lunga:D

Qui si rischia il suicidio di massa, cpu super-potenti, spacciate per tali, dal costo stratosferico, che non riescono a distanziare quelle vituperate ed obsolete del 2012; sempre detto, acquisterò una nuova cpu quando effettivamente garantirà, in tutte le circostanze, un miglioramento di almeno un 60% che attualmente non vedo nemmeno con un microscopio ottico! :D
Non la tenevi a 4900MHz ora a 5000MHz sempre con l'aio?
Come hai fatto per i vrm?
Ciao.

Roland74Fun
24-11-2017, 18:18
Ah ah ah.... rotolo.... sei tu bem?
Il mod ti ha chiuso la discussione... :( :( :( Non lo sai che lì non si possono dire certe cose? Una volta venni quasi linciato a causa di alcuni miei gameplay, dopo di che scoppiò un casino tale che i mod ripulirono per bene da discussione eliminando ogni traccia.... :D

E per fortuna che non è intervenuto il dio dell'azoto altrimenti rischiavi pure il ban. :eek:

Krato§
24-11-2017, 19:34
Forse in arrivo un FX 9370...stay tuned :asd:

isomen
24-11-2017, 19:58
Forse in arrivo un FX 9370...stay tuned :asd:

Spero che l'overclockerai... e non lo downclockerai :sbonk:

@ Annamaria

ripeto quello che ti ho già detto, secondo me hai buttato i soldi spesi per il 9590 (anche se l'hai preso ad ottimo prezzo), avevi avuto fortuna con l'8320... tienilo :cool:

;) ciauz

Roland74Fun
24-11-2017, 20:04
Dai isomen. Abbiamo un intellista convertito. Folgorato sulla via di Damasco.....
Non trattarlo male. :D :D

Annamaria
24-11-2017, 20:30
Spero che l'overclockerai... e non lo downclockerai :sbonk:

@ Annamaria

ripeto quello che ti ho già detto, secondo me hai buttato i soldi spesi per il 9590 (anche se l'hai preso ad ottimo prezzo), avevi avuto fortuna con l'8320... tienilo :cool:

;) ciauz

isomen visto il castelletto 939 che dovresti spedirmi ti perdono ma, io lo considero un acquisto azzeccatissimo, con l'FX 8320 potevo fare ben poco, vista la longevità di queste cpu anche per il futuro, nessuno mi vieta di impazzire del tutto e liquidarlo seriamente; oggi stavo pensando di costruirmi un aio "dopato" partendo da

h..ps://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/9151-alphacool-eisbaer-solo-2600rpm-black.html

h..ps://www.ybris-cooling.it/3x120mm/8278-ek-coolstream-xe-360-triple.html

più ovviamente i tubi e nulla di più, praticamente un super aio con un paio di 100,00€ non mi va di spenderne oltre 550,00€ per un custom loop come da preventivo fatto anche da quelli di ybris!

macchiaiolo
24-11-2017, 21:15
Qui si rischia il suicidio di massa, cpu super-potenti, spacciate per tali, dal costo stratosferico, che non riescono a distanziare quelle vituperate ed obsolete del 2012; sempre detto, acquisterò una nuova cpu quando effettivamente garantirà, in tutte le circostanze, un miglioramento di almeno un 60% che attualmente non vedo nemmeno con un microscopio ottico! :D
Non la tenevi a 4900MHz ora a 5000MHz sempre con l'aio?
Come hai fatto per i vrm?
Ciao.Come ho aumentato i voltaggi del nb nbcore e di ht ho potuto "abbassare" il vcore di uno step e aumentare il clock così riesco a fare ibt senza sforare pelo pelo i vrm, ma se attacco prime95 poi va cmq in throttle; tuttavia va bene così.. lunica cosa sarebbe liquidarli ma l'impresa nn vale la spesa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
24-11-2017, 21:27
Ci credete che io sto a 4.2 con 1.286v col dissi stock e con una buona ventola davanti ed una dietro che gli forniscono aria fresca non si arrabbia ed è inudibile? Forse è anche merito del nuovo keibol mennaggmment...

isomen
25-11-2017, 01:00
isomen visto il castelletto 939 che dovresti spedirmi ti perdono ma, io lo considero un acquisto azzeccatissimo, con l'FX 8320 potevo fare ben poco, vista la longevità di queste cpu anche per il futuro, nessuno mi vieta di impazzire del tutto e liquidarlo seriamente; oggi stavo pensando di costruirmi un aio "dopato" partendo da

h..ps://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/9151-alphacool-eisbaer-solo-2600rpm-black.html

h..ps://www.ybris-cooling.it/3x120mm/8278-ek-coolstream-xe-360-triple.html

più ovviamente i tubi e nulla di più, praticamente un super aio con un paio di 100,00€ non mi va di spenderne oltre 550,00€ per un custom loop come da preventivo fatto anche da quelli di ybris!

Non credo di avere niente da farmi perdonare, dico quello che penso (giusto o sbagliato che sia), ma ti confermo che ho già preparato la busta e domattina spedisco (naturalmente questo non significa che dobbiamo pensarla uguale su tutto)... però considera che anche se forse non vale la pena di spendere tutti quei soldi per raffreddare un 9590 poi un sistema di dissipazione simile ti rimane e con due soldi l'adatti ad altri socket.

PS
volersi togliere lo sfizio lo capisco (per dirne uno, presi un 4100 solo per dimostrare che poteva fare quello che faceva un 955), ma passare da un 8320 che tiene agevolmente i 4,4/4,5 ad un 9590 da tenere a 4,2 secondo me non ha senso (considerando che a parità di frequenza le 2 cpu hanno le stesse prestazioni) e non intendo che per giustificare la spesa devi metterlo a 6ghz, però i 4,8/5ghz in daily deve reggerli :)

;) ciauz

Annamaria
25-11-2017, 02:12
Non credo di avere niente da farmi perdonare, dico quello che penso (giusto o sbagliato che sia), ma ti confermo che ho già preparato la busta e domattina spedisco (naturalmente questo non significa che dobbiamo pensarla uguale su tutto)... però considera che anche se forse non vale la pena di spendere tutti quei soldi per raffreddare un 9590 poi un sistema di dissipazione simile ti rimane e con due soldi l'adatti ad altri socket.

PS
volersi togliere lo sfizio lo capisco (per dirne uno, presi un 4100 solo per dimostrare che poteva fare quello che faceva un 955), ma passare da un 8320 che tiene agevolmente i 4,4/4,5 ad un 9590 da tenere a 4,2 secondo me non ha senso (considerando che a parità di frequenza le 2 cpu hanno le stesse prestazioni) e non intendo che per giustificare la spesa devi metterlo a 6ghz, però i 4,8/5ghz in daily deve reggerli :)

;) ciauz

Era semplicemente una battuta, ah-ah, se ci fosse una persona da farsi perdonare qui, quella sarei io dall'alto della mia ignoranza! ;)
D'accordo su tutto, per il custom loop da adattare successivamente, stessa cosa, mi frena il fatto che con quella cifra ci prenderei una Vega 56/64 da abbinare al mio 9590 per un 4k sull'a tv!
Ciao.

Annamaria
27-11-2017, 02:07
Ci credete che io sto a 4.2 con 1.286v col dissi stock e con una buona ventola davanti ed una dietro che gli forniscono aria fresca non si arrabbia ed è inudibile? Forse è anche merito del nuovo keibol mennaggmment...


http://it.tinypic.com/view.php?pic=11v1fk3&s=9#.WhtyR-Re6Uk

Nessuna ventola avanti o dietro, solo quelle del Noctua NH D15; con questo si mette definitivamente fine alla diatriba del 9590 come acquisto insensato rispetto al precedente FX 8320 che alla stessa frequenza richiedeva 1.368v scaldando come un "fornetto" (scusante del 8320 il periodo estivo ma il voltaggio richiesto era quello...)! ;)
Senza polemica ma molta soddisfazione!

Roland74Fun
27-11-2017, 06:52
Eh si, il tuo setting e bbuono.
Ricordo che l'8320E con la ASUS chiedeva più dell'8350...

Annamaria
27-11-2017, 09:18
Eh si, il tuo setting e bbuono.
Ricordo che l'8320E con la ASUS chiedeva più dell'8350...

Tutto è successo ieri, quando il mio FX 9590 mi ha ricordato il messaggio che chiedeva come mai nessuno bruciasse più tali cpu; appena avrò tempo cercherò di mettere in pratica un altro test.
Aggiornamento:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ihni4n&s=9#.Whv1G-Re6Uk

Aggiornamento:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=ftnce9&s=9#.WhwUdORe6Uk

Era prevedibile, il mio drago a tre teste si era infuriato quando dicevano che nella realtà l'FX 9590 non aveva alzato la voce o fatto la voce grossa; con questo test (ora non è possibile nemmeno mettere in discussione il test di stabilità scelto...) tutti gli "avversari" specie i tanto decantati 8320 devono andare a nascondersi o comunque alzare bandiera bianca, frequenza/vcore/temperature da :eek:
Con questo test va a farsi benedire anche la teoria che il 9590 non sia altro che un 8350 overcloccato di serie certo, mostratemi però una cpu simile arrivare dove si trova il 9590, senza Photoshop! ;) :D
Ciao.

Roland74Fun
27-11-2017, 17:25
Quando si dice che è lo stesso processore si intende uguale architettura. Identica all'8320 ecc.
Ma è una prima scelta quindi AMD li ha cloccati più alti perché è sicura che reggonobcon vcore più bassi.
Poi alla fine c'è a chi non interessa mettere 1.50 di vcore. Per portare un 8320 a 4.8.
Tu hai dissipatore e mobo che te lo consentono e soprattutto hai avuto la pazienza di studiarci.

Annamaria
27-11-2017, 19:15
Quando si dice che è lo stesso processore si intende uguale architettura. Identica all'8320 ecc.
Ma è una prima scelta quindi AMD li ha cloccati più alti perché è sicura che reggonobcon vcore più bassi.
Poi alla fine c'è a chi non interessa mettere 1.50 di vcore. Per portare un 8320 a 4.8.
Tu hai dissipatore e mobo che te lo consentono e soprattutto hai avuto la pazienza di studiarci.


Pazienza, si, tempo, molto meno ma, la discriminante vera siete stati voi, maestri degli AMD FX, senza sarei ancora con la Pc Mate Z97 o Hero VII facendo fare tutto al firmware del bios!
Resta un fatto, non pensavo che gli AMD FX fossero così, ora manca solo una scheda video degna di nota ma, per essa, mi prenderò del tempo!
Ciao e buona serata.

P.S. Ormai mi conosci, avrei più di una remora ad utilizzare 1.5 di vcore d'altronde poi, dovrei utilizzare un raffreddamento molto costoso per gestirlo!

Roland74Fun
27-11-2017, 20:09
I tuoi haswell sono ottimi processori ed avranno ancora vita lunga, così come il mio athlon x2 ancora regala soddisfazioni nel suo piccolo.
Alla fine va male solo a chi non si accontenta mai.
Da poco ho convinto qui sul forum uno che voleva prendere un 1800x, ad andare avanti col suo 8350 su una m5a99FX tenuto sempre a stock. Non che abbisognasse di chissà quale Potenza. Ma secondo lui era da cambiare.

isomen
27-11-2017, 21:48
Tutto è successo ieri, quando il mio FX 9590 mi ha ricordato il messaggio che chiedeva come mai nessuno bruciasse più tali cpu; appena avrò tempo cercherò di mettere in pratica un altro test.
Aggiornamento:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ihni4n&s=9#.Whv1G-Re6Uk

Aggiornamento:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=ftnce9&s=9#.WhwUdORe6Uk

Era prevedibile, il mio drago a tre teste si era infuriato quando dicevano che nella realtà l'FX 9590 non aveva alzato la voce o fatto la voce grossa; con questo test (ora non è possibile nemmeno mettere in discussione il test di stabilità scelto...) tutti gli "avversari" specie i tanto decantati 8320 devono andare a nascondersi o comunque alzare bandiera bianca, frequenza/vcore/temperature da :eek:
Con questo test va a farsi benedire anche la teoria che il 9590 non sia altro che un 8350 overcloccato di serie certo, mostratemi però una cpu simile arrivare dove si trova il 9590, senza Photoshop! ;) :D
Ciao.

Non griderei al miracolo, a parte la temp (ma non éra raffreddato da un D15), non mi sembra distante dall'8370E che ho postato qualche pagina indietro... però si, inizia ad essere un risultato che può giustificare la spesa :cool:

PS
per favore fammi sapere se arriva il castelletto, per prioritaria dovrebbe metterci 2/3 giorni

;) ciauz

Annamaria
28-11-2017, 02:12
Non griderei al miracolo, a parte la temp (ma non éra raffreddato da un D15), non mi sembra distante dall'8370E che ho postato qualche pagina indietro... però si, inizia ad essere un risultato che può giustificare la spesa :cool:

PS
per favore fammi sapere se arriva il castelletto, per prioritaria dovrebbe metterci 2/3 giorni

;) ciauz

Si, Noctua NH D15 (il periodo invernale e relative temperature basse aiutano sicuramente e non poco...) e si, ti farò sapere!
La mia non voleva essere una polemica o cosa ma, solo per comunicare la soddisfazione per una cpu tanto bistrattata ed i risultati che permetta ad un cialtrone dell'overclock come me! ;) :D
Ciao a tutti.

Roland74Fun
28-11-2017, 09:20
Se vuoi ti mando in MP qualche link ad un vero cialtrone. :D :D

isomen
28-11-2017, 10:06
Si, Noctua NH D15 (il periodo invernale e relative temperature basse aiutano sicuramente e non poco...) e si, ti farò sapere!
La mia non voleva essere una polemica o cosa ma, solo per comunicare la soddisfazione per una cpu tanto bistrattata ed i risultati che permetta ad un cialtrone dell'overclock come me! ;) :D
Ciao a tutti.

Neanche la mia vuole essere polemica, nonostante quante ne sono state dette gli FX sono delle buone CPU... con i loro pregi e difetti.

;) ciauz

Annamaria
28-11-2017, 10:32
Neanche la mia vuole essere polemica, nonostante quante ne sono state dette gli FX sono delle buone CPU... con i loro pregi e difetti.

;) ciauz

Ciao la cosa imbarazzante è che ora, con i produttori delle cpu che si "spostano" sui multi-core e nel tempo anche i produttori di software, gli AMD FX avranno ancora lunga vita, secondo me!

Roland74Fun
28-11-2017, 12:38
Ciao la cosa imbarazzante è che ora, con i produttori delle cpu che si "spostano" sui multi-core e nel tempo anche i produttori di software, gli AMD FX avranno ancora lunga vita, secondo me!
Su computer base nel 2013 facevano i test sui giochi ad 800x600 e 1024x720 con una GTX 660ti mostrando la superiorità indiscussa con un +10% di fps a favore dei processori di altre marche rispetto al Faildozer.
Oggi con Windows10 rispetto al 7, con altre schede video e altri drivers e soprattutto nuovi motori dei giochi il divario si è ridotto se non colmato, quando addirittura non superato.

Non so se kratos possa confermare.
Altrimenti è lo stesso, continuerò da fanboy a pensarla come voglio contro ogni evidenza. :D :D

Annamaria
28-11-2017, 13:22
Se vuoi ti mando in MP qualche link ad un vero cialtrone. :D :D

Manda, manda; mi è venuta l'idea malsana di mantenere tutto come ora, a parte l'FSB che porterei a 201-202 invece che il classico 200 cercando di spremere ancora il tutto senza aumentare vcore o altro, devo vedere se le ram F3-2133C9D-16GXH che, ho impostato a 1,58v invece che 1.6v "digeriranno" l'essere impostate a 2154MHz o qualcosa del genere!
Appena posso vado con il test.
Cavolo che ho trovato...

https://www.techpowerup.com/forums/threads/amd-fx-ocers-club.153443/page-181

Ciao.

Alekx
28-11-2017, 13:42
Manda, manda; mi è venuta l'idea malsana di mantenere tutto come ora, a parte l'FSB che porterei a 201-202 invece che il classico 200 cercando di spremere ancora il tutto senza aumentare vcore o altro, devo vedere se le ram F3-2133C9D-16GXH che, ho impostato a 1,58v invece che 1.6v "digeriranno" l'essere impostate a 2154MHz o qualcosa del genere!
Appena posso vado con il test.
Cavolo che ho trovato...

https://www.techpowerup.com/forums/threads/amd-fx-ocers-club.153443/page-181

Ciao.

Si e' vecchio, 1 core 1 thread 8Ghz

8 core 8 Tr. 5.4 Ghz a 1,644 con raffreddamento non standard, io mio ritengo fortunato a 1,55Vcore a 5Ghz con noctua D14 ma poi il dissi collassa e non ce la fa a reggere, con un custom cazzuto riuscirei a tenerlo stabile, ma al momento manca tempo e dinero :D

Gli FX sono storici per spingerli a clock inverosimili pero' dopo averli raffreddati con azoto le cpu e lo mobo le puoi buttere.

macchiaiolo
28-11-2017, 20:59
Si e' vecchio, 1 core 1 thread 8Ghz

8 core 8 Tr. 5.4 Ghz a 1,644 con raffreddamento non standard, io mio ritengo fortunato a 1,55Vcore a 5Ghz con noctua D14 ma poi il dissi collassa e non ce la fa a reggere, con un custom cazzuto riuscirei a tenerlo stabile, ma al momento manca tempo e dinero :D

Gli FX sono storici per spingerli a clock inverosimili pero' dopo averli raffreddati con azoto le cpu e lo mobo le puoi buttere.Pure io in daily sto a 1,54/55 (nn ricordo bene) a 5ghz potrei salire anche oltre ma i vrm vanno in throttle

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Alekx
29-11-2017, 07:47
Pure io in daily sto a 1,54/55 (nn ricordo bene) a 5ghz potrei salire anche oltre ma i vrm vanno in throttle

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Le mobo che hanno i VRM raffreddati con le heatpipe se le raffreddi con qualche ventola il problema non c'e'.

Di solito le mobo che supportano i 9590 sono spesso piu' corazzate rispetto alle mobo che si fermano al supporto dei 8350.

gabmamb
29-11-2017, 07:49
Ci credete che io sto a 4.2 con 1.286v col dissi stock e con una buona ventola davanti ed una dietro che gli forniscono aria fresca non si arrabbia ed è inudibile?
NO:D
Forse è anche merito del nuovo keibol mennaggmment...
che???

macchiaiolo
29-11-2017, 08:01
Le mobo che hanno i VRM raffreddati con le heatpipe se le raffreddi con qualche ventola il problema non c'e'.

Di solito le mobo che supportano i 9590 sono spesso piu' corazzate rispetto alle mobo che si fermano al supporto dei 8350.Allora ti dico che ieri ho fatto una prova, vcore 1,67 5,3GHz ma è instabile, penso che oltre 5,1 forse forse 5,2 non vada , poi a quei voltaggi nn ne vale la pena, ripeto nn per la CPU ma per la mobo.
Magari dovrei vedere chi ci è riuscito a vedere che impostazioni ha messo,cmq ricordo che durante le recensioni dicevano che oltre i 5,1 con raffreddamenti standard in daily use nn andava

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Alekx
29-11-2017, 08:38
Allora ti dico che ieri ho fatto una prova, vcore 1,67 5,3GHz ma è instabile, penso che oltre 5,1 forse forse 5,2 non vada , poi a quei voltaggi nn ne vale la pena, ripeto nn per la CPU ma per la mobo.
Magari dovrei vedere chi ci è riuscito a vedere che impostazioni ha messo,cmq ricordo che durante le recensioni dicevano che oltre i 5,1 con raffreddamenti standard in daily use nn andava

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Penso che il limite fisico per 8c/8t sia 5Ghz per gli FX, tanto che se vuoi salire di piu' devi "spegnere" i cores altrimenti non va.

Penso anche che averlo a 5Ghz serva solo per test e bench, tenerlo in daily non ne vedo l'utilita' visto che tante volte la differenza in game o lavoro quotidicano e' irrisoria.

Io l'ho fatto solo per vedere la scritta 5Ghz e fare qualche test e soprattutto per curiosita' per capire anche fino a quando posso spingere mobo e cpu.

La volonta' sara' inserire un AIO da 360 di ottima fattura per il raffreddamento e mandare in pensione il buon vecchio D14 che comunque mi sta dando tante soddisfazioni, ma lo faro' per una questione piu' di "pulizia visiva", con conseguenza MOD del mio tower case.

macchiaiolo
29-11-2017, 12:25
Penso che il limite fisico per 8c/8t sia 5Ghz per gli FX, tanto che se vuoi salire di piu' devi "spegnere" i cores altrimenti non va.

Penso anche che averlo a 5Ghz serva solo per test e bench, tenerlo in daily non ne vedo l'utilita' visto che tante volte la differenza in game o lavoro quotidicano e' irrisoria.

Io l'ho fatto solo per vedere la scritta 5Ghz e fare qualche test e soprattutto per curiosita' per capire anche fino a quando posso spingere mobo e cpu.

La volonta' sara' inserire un AIO da 360 di ottima fattura per il raffreddamento e mandare in pensione il buon vecchio D14 che comunque mi sta dando tante soddisfazioni, ma lo faro' per una questione piu' di "pulizia visiva", con conseguenza MOD del mio tower case.Allora io ho preso Artic freezer da 240 costa poco è silenzioso e il radiatore è molto paccuto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
29-11-2017, 16:31
Penso che il limite fisico per 8c/8t sia 5Ghz per gli FX, tanto che se vuoi salire di piu' devi "spegnere" i cores altrimenti non va.

Penso anche che averlo a 5Ghz serva solo per test e bench, tenerlo in daily non ne vedo l'utilita' visto che tante volte la differenza in game o lavoro quotidicano e' irrisoria.

Io l'ho fatto solo per vedere la scritta 5Ghz e fare qualche test e soprattutto per curiosita' per capire anche fino a quando posso spingere mobo e cpu.

La volonta' sara' inserire un AIO da 360 di ottima fattura per il raffreddamento e mandare in pensione il buon vecchio D14 che comunque mi sta dando tante soddisfazioni, ma lo faro' per una questione piu' di "pulizia visiva", con conseguenza MOD del mio tower case.

Scusa se mi intrometto, io penso che il migliore sia

h..ps://www.amazon.it/Fractal-Design-Celsius-Processor-cooling/dp/B0719C3DDR/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1511972917&sr=8-1&keywords=fractal+s36

Ho letto delle prove nella rete, inoltre ho visto anche dei "pazzi" che vi aggiungono il waterblock per la vga ma a parte queste scelte estreme mi sembra il migliore degli aio!

fatantony
01-12-2017, 18:49
Ciao ragazzi! :)
A breve dovrebbe arrivarmi un FX-6300 da testare (l'ho preso sulla baia:fiufiu:).
Ho subito pensato di poterlo provare sulla mia Asrock 990fx fatality, ma supponendo che sia la CPU sia realmente rotta, potrei rovinare la mobo? Da quel che so, una cpu non funzionante non dovrebbe danneggiare la mobo...:confused:
Se si, avete qualche suggerimento riguardo il testing?

Grazie come sempre:)

Roland74Fun
01-12-2017, 19:03
No non credo. Se non va il pc non parte.

isomen
02-12-2017, 18:16
Ciao ragazzi! :)
A breve dovrebbe arrivarmi un FX-6300 da testare (l'ho preso sulla baia:fiufiu:).
Ho subito pensato di poterlo provare sulla mia Asrock 990fx fatality, ma supponendo che sia la CPU sia realmente rotta, potrei rovinare la mobo? Da quel che so, una cpu non funzionante non dovrebbe danneggiare la mobo...:confused:
Se si, avete qualche suggerimento riguardo il testing?

Grazie come sempre:)

Non dovrebbe, generalmente non parte e basta... prima di montare la nuova cpu fai un reset del bios, visto che non credo la mobo sia nuova.

;) ciauz

fatantony
06-12-2017, 15:31
No non credo. Se non va il pc non parte.


Non dovrebbe, generalmente non parte e basta... prima di montare la nuova cpu fai un reset del bios, visto che non credo la mobo sia nuova.

;) ciauz

Perfetto, grazie per aver confermato i miei sospetti ;)
La cpu è arrivata poco fa, peccato che l'imballaggio non fosse dei migliori (in una scatola assieme ad un dissipatore economico, e la CPU solo in una bustina antistatica), quindi prima di testarlo dovrò raddrizzare un po' di pin... Fortunatamente non sono molti quelli piegati, non è certamente un buon metodo per spedire una CPU:muro: Capisco che sia stata venduta come non funzionante, però...:boxe:

Vi aggiornerò appena riuscirò a fare i test ;)

Roland74Fun
06-12-2017, 17:32
Che maiali. Io quando spedìi l'8320E lo misi nel suo blister di plastica. :mad: :mad:

Annamaria
06-12-2017, 17:59
Ieri mi è arrivata la 580 8 GB Pulse che ho accoppiato al 9590 FX ma mi stanno dicendo qui

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823340&page=478

che è un errore e dovrei usare la 980 sulla Sabertooth R 2.0 e la vga AMD sulla Hero VII con il 4790k per un fatto di sfruttamento!
Fine leggero ot!

Roland74Fun
06-12-2017, 19:02
Ho visto, dovrebbe avere ragione. Tuttavia....

https://youtu.be/X3yiHC9XHbg

https://youtu.be/Q8e10gXvmoI

E sono i due giochi più pesanti in assoluto.... almeno di quelli che ho.

Annamaria
06-12-2017, 19:05
Ho visto, dovrebbe avere ragione. Tuttavia....

https://youtu.be/X3yiHC9XHbg

https://youtu.be/Q8e10gXvmoI

E sono i due giochi più pesanti in assoluto.... almeno di quelli che ho.

Avevo visto ma loro insistono che l'accoppiata vga AMD e mobo Intel sarebbe il top per lo sfruttamento, esplicitamente mi hanno detto che ora con la Sabertooth R 2.0 e 9590 la 580 Pulse non è sfruttata al massimo!

papugo1980
06-12-2017, 19:21
Avevo visto ma loro insistono che l'accoppiata vga AMD e mobo Intel sarebbe il top per lo sfruttamento, esplicitamente mi hanno detto che ora con la Sabertooth R 2.0 e 9590 la 580 Pulse non è sfruttata al massimo!

Allora....ora che sono passati circa 2 mesi che ho fatto il passaggio a ryzen . Posso confermare che con la 1080 ero cpu limited (rivedendo i video che ho fatto e paragonandoli alla situazione attuale)
Cmq per vedere se l accoppiata va bene basta che guardi la percentuale di uso gpu. Esempio
GPU 100% fissa sei gpu limited.
Gpu dal 99% al 94% Ok
Quando vedi che la GPU lavora al di sotto del 90% inizia a essere CPU limited

macchiaiolo
06-12-2017, 23:02
Io invece sapevo proprio che le radeon hanno meno appoggio sulla CPU rispetto a nvidia, quindi sarebbe più idoneo fare tt amd oppure intel/Nvidia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

fatantony
06-12-2017, 23:04
Che maiali. Io quando spedìi l'8320E lo misi nel suo blister di plastica. :mad: :mad:

Concordo!! Però per ora posso ritenermi comunque soddisfatto... Raddrizzati i pin e montato sulla mia asrock con un dissipatore stock AMD da 95w, sembra essere funzionante:sofico:
Ora lo provo un po' in gaming :cool:


http://i67.tinypic.com/20hre34.jpg

Roland74Fun
06-12-2017, 23:12
Mettilo subito a 4.6 /4.7!

fatantony
07-12-2017, 01:21
Adesso ci "paciocco" un po' :D :D E' il primo che ho a disposizione per far prove.
Devo dire che, a parte il raffreddamento (60°c in gaming con un dissi stock), sono soddisfatto... In BFH "tiene botta" molto bene!!! Online a 64 giocatori, con la 7950 @1440x900 sta a 60fps tranquilli.

P.s. finalmente ho comprato un monitor Full HD (si, gioco ancora a max 1600x900:O ), ora devo solo aspettare che l'ordine sia pronto :sperem: ho preso un AOC E2470Swh, che ne pensate? qualcuno ha esperienza con questo modello?

Roland74Fun
07-12-2017, 05:46
Annulla l'ordine e prendi l"AOC G2460VQ6 che è freesync 35-75 hz e che ora costa 130 euro.

fatantony
07-12-2017, 09:46
Mmmh, io l'ho preso a 100 tondi, con consegna a mano su bpm....
Il monitor che mi hai indicato sembra un buon monitor effettivamente, ho guardato alla veloce da telefono... È un ips? Quello che ho preso dovrebbe essere un TN, con tutti i pregi e difetti :)

Alekx
07-12-2017, 10:37
Mmmh, io l'ho preso a 100 tondi, con consegna a mano su bpm....
Il monitor che mi hai indicato sembra un buon monitor effettivamente, ho guardato alla veloce da telefono... È un ips? Quello che ho preso dovrebbe essere un TN, con tutti i pregi e difetti :)

Guarda io ho questo AOC G2778VQ con pannello TN 1ms e freesync devo dire che i colori sono belli e il monitor collegato in displayport e' una scheggia.

Sinceramente da ignorante, per gioco, film, e navigazione non trovo differenza tra il mio e un samsung curvo IPS di un mio amico.

Alekx
07-12-2017, 10:43
Io invece sapevo proprio che le radeon hanno meno appoggio sulla CPU rispetto a nvidia, quindi sarebbe più idoneo fare tt amd oppure intel/Nvidia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

No dovrebbe essere l'opposto se non erro. I driver AMD fanno appoggio piu' sulla CPU rispetto a NVIDIA.

Per quanto concerne essere CPU limited dipende da tante cose, in primis il software ottimizzato, poi come dice papugo il metro di misura e' quello.

Attualmente ad esempio in FHD in ultra sui giochi il carico della CPU Varia dal 30 al 40% mentre la GPU R9 290 e' fissa al 100%.

Chairamente mi sono accorto che i giochio un po' vecchiotti, quindi meno otimizzati, caricano piu' la CPU di un 10/20% in piu' rispetto agli ultimi titoli on line.

Per il resto sono sempre della convinzione che se riesci a giocare tra i 60 e gli 80 fps e' un ottimo traguardo.

macchiaiolo
07-12-2017, 12:00
In linea di massima con intel si guadagna sempre qualcosa tuttavia si dovrebbe fare un test su entrambi i processori di entrambe le schede e vedere la proporzione di guadagno e perdita, ma in rete nn ho trovato niente, perché se testano una CPU usano Nvidia se testano una gpu usano intel mannaggia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

fatantony
15-12-2017, 15:52
Guarda io ho questo AOC G2778VQ con pannello TN 1ms e freesync devo dire che i colori sono belli e il monitor collegato in displayport e' una scheggia.

Sinceramente da ignorante, per gioco, film, e navigazione non trovo differenza tra il mio e un samsung curvo IPS di un mio amico.

Da ignorante quale sono anche io, mi ritengo soddisfatto. Montato ieri il tutto* e funziona alla grande. :cool:

http://i66.tinypic.com/8wgjo5.jpg
http://i66.tinypic.com/8wgjo5.jpg

http://i66.tinypic.com/288zk91.jpg

*finalmente ho messo al lavoro la crosshair V formula z con FX-8350 e RX470 (quello di cui dovrei farvi sapere come andranno le prove in OC) :sofico: Con il monitor di cui sopra. Devo dire che la differenza tra una mobo carrozzata e le altre c'è e si vede! Per ora nessun tentennamento:boxe: Ero abituato alla mia asrock 990fx fatal1ty killer che è obiettivamente al limite con un FX-8xxx, infatti appena vado a modificare qualche parametro da BIOS il sistema diventa instabile sotto carico prolungato, oltre ad avere un Vdrop davvero notevole :help: sicuramente case inadeguato e dissipatore non top come il noctua, aiutano in questo.
Proprio per questo motivo penso che terrò su questa AsRock l'FX-6300 (l'affare sulla baia) che dovrebbe stressare meno VRM e compagnia, e per l'FX-8320 ho preso una M5A97 EVO R2.0 su questo forum (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836899), che ne dite?? Sempre da ignorante, mi sembra molto migliore della Asrock che avevo:stordita:

P.s. Volevo mettere le immagini ma non si vedono... ho fatto che mettere i link. Ci sono problemi col forum ultimamente?:confused:

papugo1980
15-12-2017, 16:02
Ok io ancora attendo come va la crosshair...
Facci sapere a quanto porti il tuo fx:D

fatantony
15-12-2017, 16:20
Lo so papugo, ti chiedo umilmente scusa, però in questo periodo ho davvero avuto poco tempo per tutti gli "extra"... Se va bene dalla fine della prossima settimana avrò il tempo necessario... Posterò qui i risultati dell'OC, promesso:ave:

Edit: noto con piacere che tu ha preso la degna erede su AM4. Da quel che ho letto è una delle migliori;)

Roland74Fun
16-12-2017, 12:22
Allora. Disastro.

Ho piazzato ventole nuove, una in estrazione da 12 e l'altra sul dissipatore stock.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/c252b20f2493d0f34dafa5406370fc49.jpg

Il problema è che la ventola sul dissipatore ha un airflow di 43 CFT a 1800 giri rispetto ai 48.88 CFT della ventola originali che comunque arriva ad oltre 6000 giri con il tipico suono da smerigliatrice.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/4592ce4a06976eb96b63c617f627b0dd.jpg

Anche col processore a 4.0 GHz con 1.26 di vcore supera abbondantemente i 60 gradi da subito andando in collasso termico.

Non capisco perché colla ventola dell' Artic feeezer 13 sempre da 9 cm lo teneva a 40 gradi seppur arrivava a 2200 rpm.

Od ho montato qualcosa male oppure che cosa d'altro?

C'è un modo di oveclloccare la ventola per farla andare più forte?

Annamaria
16-12-2017, 12:58
Stamane ho fatto delle prove ed ho visto che portare il 9590 @ 4800MHz non è conveniente, richiede oltre 1.400v contro invece la frequenza di 4700MHz attuale!

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2j4c7pw&s=9#.WjUVwGZd6Uk

Con la mia Sabertooth R 2.0 imposto il vcore su manual, scegliendo l'altra modalità, offset, in questo caso imposto - invece di + del tipo -0,xxx non ricordo il valore esatto, il voltaggio in idle scende in area 0,8/0,9v come la frequenza (con manual rimane al valore dell'immagine sempre) ma il pc è impeccabile; a volte avendo il pc su offset esso non parte o mi da errore di caricamento di Windows 10, cose mai successe avendo il vcore impostato su manual intorno a 1.350v @ 4700MHz!

papugo1980
16-12-2017, 13:15
@Roland secondo me hai montato male.qualcosa .
@Annamaria si da 4700mhz a 4800mhz ce un bel salto di vcore..stessa cosa per andare oltre...

Annamaria
16-12-2017, 13:49
@Roland secondo me hai montato male.qualcosa .
@Annamaria si da 4700mhz a 4800mhz ce un bel salto di vcore..stessa cosa per andare oltre...


Vero, l'FX, per salire oltre una certa soglia sembra richiedere un aumento di vcore quasi esponenziale, a quale punto non c'é convenienza se non per il fatto di dire:<<il mio è @ xxxxMHz...>>
Come dissi in passato, per tenere a temperature decenti (quelle che ho ora @ 4700MHz) un FX @ 5000MHz in daily, dovrei dotare il pc di custom loop da almeno 500,00€ con tutto quello che consegua ergo, preferisco rimanere così e verso Marzo 2018 prendermi un Ryzen based 1700x o superiore, a super sconto, visti i nuovi arrivi!
Buon fine settimana.

macchiaiolo
16-12-2017, 14:27
Vero, l'FX, per salire oltre una certa soglia sembra richiedere un aumento di vcore quasi esponenziale, a quale punto non c'é convenienza se non per il fatto di dire:<<il mio è @ xxxxMHz...>>
Buon fine settimana.Beh tieni presente che quella CPU in stock mi pare vada a 1,56 , ma è talmente alto che per i 5ghz vado a 1,53 circa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
16-12-2017, 14:46
@Roland secondo me hai montato male qualcosa....

Le heatpipe scottano. Il calore passa ma evidentemente la ventola non è sufficiente. Ma è molto strano.
Ora ripiazzo la ventola originale e vedo.

macchiaiolo
16-12-2017, 17:52
Le heatpipe scottano. Il calore passa ma evidentemente la ventola non è sufficiente. Ma è molto strano.
Ora ripiazzo la ventola originale e vedo.Cmq le ventole già applicate sui dissipatori sono diverse vedasi questa da 90 con 1800 rpm e quella del freezer da 92 2000 rpm , sopra i dissipatori ci vuole una elevata pressione statica.. quella invece è una case fan silenziosa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
16-12-2017, 22:01
Comunque alla fine sicome ho due F9 ho messo anche l'altra sopra di quella ed ora tutto va bene con le temperature. stranamente collegate a cascata arrivano a 2100 giri.... misteri della fede.......

fatantony
16-12-2017, 22:53
Cmq le ventole già applicate sui dissipatori sono diverse vedasi questa da 90 con 1800 rpm e quella del freezer da 92 2000 rpm , sopra i dissipatori ci vuole una elevata pressione statica.. quella invece è una case fan silenziosa


Quoto.

@roland, ma non avevi un AIO? :confused:

fatantony
16-12-2017, 23:00
Intanto ecco le temperature dopo una sessione di game (BFH online), devo dire che sono molto soddisfatto! 51°c in game e 35°c in idle, il tutto a default.

http://i64.tinypic.com/2igzq6e.jpg

P.s. perchè le immagini da tinypic non si vedono più e sono costretto a mettere il link?:stordita:

Roland74Fun
17-12-2017, 15:24
@roland, ma non avevi un AIO? :confused:

Si ora ho rimesso l'aio. La f9 è finita a dissipare l'athlon in firma. Che ora non mugugna più.

Ho spaccato a ventola della geffo che ora va in modalità fanless sfiorando gli 80 gradi.

L'FX con l'aio ha appena passato mezz'ora di OCCT a 4.2 con 43℃ di massima sul socket con ventole tranquille.
Ora basta smanettare e si torna ad AC black flag.

shakko81
21-12-2017, 04:24
I tuoi haswell sono ottimi processori ed avranno ancora vita lunga, così come il mio athlon x2 ancora regala soddisfazioni nel suo piccolo.
Alla fine va male solo a chi non si accontenta mai.
Da poco ho convinto qui sul forum uno che voleva prendere un 1800x, ad andare avanti col suo 8350 su una m5a99FX tenuto sempre a stock. Non che abbisognasse di chissà quale Potenza. Ma secondo lui era da cambiare.

Ciao Roland, scusa se prendo spunto da questa tua citazione ma mi ha colpito in quanto io ho più o meno lo stesso dubbio!

Possiedo un FX6300 che riesco ad occare stabile a 4,7 anche se con vcore altino ovvero 1,45 su una 990FX con 212 evo.

Siccome ho da poco acquistato una rx570 non riesco a darmi pace se nonostante l'oc, valga la pena passare a ryzen o aspettare ancora un anno e mezzo circa per gli zen 2 o le nuove proposte intel! Secondo te la 570 è limitata molto dalla cpu e mobo?

A me interessa più che altro per il gaming a full hd su un monitor 144hz

Annamaria
21-12-2017, 08:03
Ciao Roland, scusa se prendo spunto da questa tua citazione ma mi ha colpito in quanto io ho più o meno lo stesso dubbio!

Possiedo un FX6300 che riesco ad occare stabile a 4,7 anche se con vcore altino ovvero 1,45 su una 990FX con 212 evo.

Siccome ho da poco acquistato una rx570 non riesco a darmi pace se nonostante l'oc, valga la pena passare a ryzen o aspettare ancora un anno e mezzo circa per gli zen 2 o le nuove proposte intel! Secondo te la 570 è limitata molto dalla cpu e mobo?

A me interessa più che altro per il gaming a full hd su un monitor 144hz


Mi intrometto e me ne scuso... come fattomi notare in passato, io sono uno che non si accontenta mai ma, ti consiglio di aspettare!
Guarda, per assurdo, visto che in 4k la cpu è ininfluente, basta ed avanza un FX 8350, avendo per giocare una simil console con 4790k e Classified 980 GTX e un FX 9590 @ 4700MHz (vcore 1.344-1.368v) con 580 8GB Pulse, aspetterò l'arrivo delle vga realmente adatte al 4k oltre 60 fps, sempre, quindi altro che un anno e mezzo!
Nel frattempo, ho imparato a godermi quello che ho, usandolo/giocandoci e non badando ai test o lo 0,xxx% di fps in più... con quello che ho in fullhd vado alla grande!
Ho sempre voluto un Ryzen 7 ma come scrissi in passato meglio aspettare, tra quelli versione due e la concorrenza Intel, complice il furto sulle ddr 4 per principio, non acquisterei mai ora; io metterei il tuo FX @ 4500MHz massimo 4600MHz restando sotto gli 1.400v di vcore, il mio precedente 8320 arrivava @ 4600MHz con circa 1.368v se ricordo bene!
Ciao.

Roland74Fun
21-12-2017, 08:58
Puoi chiedere a tutti tanto qui chi ha questi processori li ha rivoltati come calzini.

An ne tu mi pare che abbia un bell'overclock.

Come ti diceva Annamaria non ha importanza.
Con una 570 il processore va bene.
Io stesso ho fatto molte prove con solo 6 core abilitati e con una 480 nessun problema.

Certo non gli puoi pretendere 144 fps , come non puoi pretenderli alla 570. A meno che no giochi a doom o Wolf II.
Con 144hz però hai tutto più fluido e per di più hai pure il freesync.

Per il voltaggio. Attenzione a non aver superato il punto di efficienza. Ossia quei 100 mhz in più che ti richiedono un aumento esponenziale della tensione.

Annamaria
21-12-2017, 10:19
Puoi chiedere a tutti tanto qui chi ha questi processori li ha rivoltati come calzini.

An ne tu mi pare che abbia un bell'overclock.

Come ti diceva Annamaria non ha importanza.
Con una 570 il processore va bene.
Io stesso ho fatto molte prove con solo 6 core abilitati e con una 480 nessun problema.

Certo non gli puoi pretendere 144 fps , come non puoi pretenderli alla 570. A meno che no giochi a doom o Wolf II.
Con 144hz però hai tutto più fluido e per di più hai pure il freesync.

Per il voltaggio. Attenzione a non aver superato il punto di efficienza. Ossia quei 100 mhz in più che ti richiedono un aumento esponenziale della tensione.

Ora mi aspetto la fucilazione seduta stante, in una pubblica piazza :D ma, per assurdo, al nostro amico con l'FX 6300 consiglierei un mGPU sfruttando due RX 570 visto che una già la possiede, con due RX 480 @ 4k non va male per nulla, anzi! :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=CA3YWAOlVdE

Roland74Fun
21-12-2017, 13:59
No ma perché. È una cosa risaputa che in 4k bastano anche cpu scadenti come le nostre. :) :)

macchiaiolo
21-12-2017, 15:37
No ma perché. È una cosa risaputa che in 4k bastano anche cpu scadenti come le nostre. :) :)Vatti a fare un giro sul forum rosso,incredibile sconsigliano ryzen, dicono meglio aspettare febbraio per le schede madri economiche intel.. tuttavia nn fucilano più come prima con gli fx 😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

shakko81
21-12-2017, 16:03
Molto bene mi avete convinto. Tra l’altro possiedo questo 6300 da 5 anni mai occato fino ad un anno fa. A 4,7 arriva a 58 gradi dopo 10 giri di ibt avx a very high con 1,45vcore ma il socket va a 64 gradi. cmq in effetti non noto chissà quale differenza in game tra 4,5 - 4,7 range. Volevo solo pusharlo visto che lo userò al massimo per un altro anno e mezzo ;) Se avessi un raffreddamento migliore , a liquido sta bestiola arriverebbe a 5ghz. Se trovassi un noctua dh15 di seconda mano forse potrei tenere i 4,7 con un 4-5 gradi in meno chissà!

macchiaiolo
21-12-2017, 16:17
Nn ti conviene spendere soldi ormai per il dissipatore, perché poi và a finire che nn sale oltre i 4,7 magari 100 MHz buttando 30/50 euro

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
21-12-2017, 17:33
Perdonate il piccolo ot, oggi avevo un po' di tempo e dopo una discussione passata ho provato a scambiare l'attuale NVidia Classified 980 montata su Hero VII e 4790k con la 580 8GB Pulse montata su FX 9590 e Sabertooth R 2.0 risultato? :confused:
Ho smontato dalla Hero VII la 980 ed al suo posto ho montato la 580 Pulse ed il pc si avvia ma senza darmi l'immagine video!
Tutto prima era perfettamente funzionante, ho provato a cambiare porta HDMI sia sulla tv che sulla vga, il relativo cavo ma non c'é verso di vedere l'immagine nemmeno al boot nemmeno F8 è visualizzabile!
Ho rimontato la 980 sulla Hero VII e tutto è tornato nella norma!
Alla fine della fiera, volevo verificare quanto mi dissero che la cpu Intel lavori meglio con una vga AMD ma nel mio caso ho perso solo tempo!
La cosa che mi turba è non aver capito il motivo di tale problema!
Vabbè continuerò ad avere la 580 sulla Sabertooth R 2.0 e la 980 sulla Hero VII!
Ciao e grazie della pazienza!

P.S. Io uso un Noctua NH D15, il top ad aria, sicuramente con esso scalderebbe un po' meno ma meglio, secondo me, puntare ai 4500MHz e vcore minore!

Roland74Fun
21-12-2017, 17:42
Deve funzionare per forza.
Ritenta controllando connessioni, cavetti, drivers ecc...

Annamaria
21-12-2017, 17:48
Deve funzionare per forza.
Ritenta controllando connessioni, cavetti, drivers ecc...

Tutto controllato!
Ho disinstallato totalmente la vga 980, diriver e pc->sistema->gestione dispositivi (windows 10 x64), montato la 580 e collegato il cavo HDMI al primo avvio schermo nero, il pc si avvia ma senza darmi il video e la possibilità di visualizzare il sistema operativo (stessa cosa per il bios della mobo, schermo nero) ed installare i driver.
Ho provato cambiando il cavo HDMI, la porta alla quale era collegato, il cavo di alimentazione dell'alimentatore ma nulla!
Come ho detto, rimontando tutto come prima, 580 su Sabertooth R 2.0 e 980 su Hero VII, tutto è tornato a funzionare!
:mbe:

Roland74Fun
21-12-2017, 19:16
Mi sembra molto strano. Hai provato anche sul secondo slot PCIe?

Roland74Fun
21-12-2017, 19:21
...dicono meglio aspettare febbraio per le schede madri economiche intel.....
Sinceramente ci sono delle buone z370 anche a 110/115 euro.
Se poi non sono il massimo per overcloccare comunque overclock non ne fai con un processore bloccato.
Almeno ci puoi tirare su le RAM.
Dal canto mio non spenderei mai meno di 100 euro per una scheda madre.

Annamaria
21-12-2017, 19:51
Mi sembra molto strano. Hai provato anche sul secondo slot PCIe?

No, ho riprovato con un altro cavo di alimentazione da alimentatore a vga ma nulla stessa cosa; non ho provato a fare come dici magari risolverei, certo è strano (l'obsoleta Sabertooth R 2.0 accetta di tutto compreso il Samsung SSD 960 EVO 250GB NVME) per il momento smetto di fare prove anche perché la 580 Pulse scalda di più della 980 e nel case incassato nel mobile poi, dovrei curare maggiormente il raffreddamento, le ventole in dotazione sono rumorosissime 120 mm e dovrei cambiarle e non saprei con cosa!
Il case nel quale è montata la Hero VII e vorrei montarci la 580 è questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00OSL7GZO/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Grizlod®
21-12-2017, 20:34
No, ho riprovato con un altro cavo di alimentazione da alimentatore a vga ma nulla stessa cosa; non ho provato a fare come dici magari risolverei, certo è strano (l'obsoleta Sabertooth R 2.0 accetta di tutto compreso il Samsung SSD 960 EVO 250GB NVME) per il momento smetto di fare prove anche perché la 580 Pulse scalda di più della 980 e nel case incassato nel mobile poi, dovrei curare maggiormente il raffreddamento, le ventole in dotazione sono rumorosissime 120 mm e dovrei cambiarle e non saprei con cosa!
Il case nel quale è montata la Hero VII e vorrei montarci la 580 è questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00OSL7GZO/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1Fossi in te, cercherei un cabinet con ventola frontale 200mm; cercherei fra i coolermaster (per esempio). Quattro 120mm messe in quadrato, non mi sembra il top per l'udito.

Roland74Fun
21-12-2017, 20:40
Si ma il problema della 980 che non viene riconosciuta però rimane.
Forse hanno una feature che non le fa andare sull'hardware del marchio concorrente, per giunta obsoleto e di bassa lega.

fatantony
21-12-2017, 20:58
Perdonate il piccolo ot, oggi avevo un po' di tempo e dopo una discussione passata ho provato a scambiare l'attuale NVidia Classified 980 montata su Hero VII e 4790k con la 580 8GB Pulse montata su FX 9590 e Sabertooth R 2.0 risultato? :confused:
Ho smontato dalla Hero VII la 980 ed al suo posto ho montato la 580 Pulse ed il pc si avvia ma senza darmi l'immagine video!
Tutto prima era perfettamente funzionante, ho provato a cambiare porta HDMI sia sulla tv che sulla vga, il relativo cavo ma non c'é verso di vedere l'immagine nemmeno al boot nemmeno F8 è visualizzabile!
Ho rimontato la 980 sulla Hero VII e tutto è tornato nella norma!
Alla fine della fiera, volevo verificare quanto mi dissero che la cpu Intel lavori meglio con una vga AMD ma nel mio caso ho perso solo tempo!
La cosa che mi turba è non aver capito il motivo di tale problema!
Vabbè continuerò ad avere la 580 sulla Sabertooth R 2.0 e la 980 sulla Hero VII!
Ciao e grazie della pazienza!

P.S. Io uso un Noctua NH D15, il top ad aria, sicuramente con esso scalderebbe un po' meno ma meglio, secondo me, puntare ai 4500MHz e vcore minore!

Fatto un clear CMOS?

macchiaiolo
21-12-2017, 21:34
Ehh si deve funzionare per forza

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

shakko81
21-12-2017, 22:38
Il ragionamento sul noctua fila ma allo stesso tempo è vero che per stare a 4,5 con 212 dove in game non supero i 40 gradi con 1,41 vcore può andar benissimo anche così. C’è ancora una cosa però che non ho capito quando si fa overclock in generale. Nel momento in cui trovi la massima frequenza stabile e temperature limite come nel mio caso a 4,7 con 1,45 vcore non è anche vero che in daily non dovrei arrivarci mai a queste condizioni limite? Anche a 4,7 non supero i 42-43 gradi sia Core che socket quindi il problema sta in senso assoluto nel tenere un voltaggio alto che potrebbe causare danni random anche con temperature sotto controllo a lungo termine ?

Roland74Fun
21-12-2017, 22:53
Il problema non è la tensione ma la temperatura. Se stai nei limiti di temperatura consigliati non ci sono problemi.

shakko81
21-12-2017, 23:57
Il problema non è la tensione ma la temperatura. Se stai nei limiti di temperatura consigliati non ci sono problemi.

Si come temperature ci sto perfettamente perchè per ciò che faccio io in daily, gaming, youtube, film ecc non porto mai la cpu o tutti i core al 100% fissi e per lungo tempo come nei test.

Quello che non mi convince è l'overclock che devo utilizzare sulla 990fx, che è una asrock fatal1ty. In pratica non ha una vera e propria load line calibration, l'unico modo per rimane stabili è impostare un vcore e poi un off set positivo.

Per stare a 4,7 quindi e raggiungere 1,45 in realtà imposti un vcore di 1,43 con off set 100mv che la pusha in idle senza power savings a 1,52 per poi scalare a 1,45 in load, anche a medio carico.

Per questo motivo ho fatto un macello di test con ibt con 3 power saving attivi, c'n'q, c1 e c6 state che sono risultati stabili e con valori in benchmark identici a quelli con tutto disabilitato. Risultato finale in idle vcore e frequenza stanno al minimo, in load c'è un momento che dura pochi secondi dove l'offset bomba il vcore a 1,52 per poi assestarsi fisso su 1,45.

Le massime temperature sia su core che socket le raggiungo quindi in questi brevi momenti dove il vcore è altissimo ma in ogni caso grazie a un bel pò di ventilazione il core nn ha mai superato i 60 ( dovrebbe avere 70 come limite giusto?) e il socket non supera i 64 ( limite 72 se nn erro).

https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/924/Bszfuh.png

Detto questo, sono pur sempre al LIMITE!! Ma visto che in daily, quindi fondamentalmente in gaming, sia core che socket anche in quei pochi secondi di punta non arrivano neanche a 50 gradi potrei star tranquillo a 4,7 o si rischia qualcosa?

fatantony
22-12-2017, 00:14
Si come temperature ci sto perfettamente perchè per ciò che faccio io in daily, gaming, youtube, film ecc non porto mai la cpu o tutti i core al 100% fissi e per lungo tempo come nei test.

Quello che non mi convince è l'overclock che devo utilizzare sulla 990fx, che è una asrock fatal1ty. In pratica non ha una vera e propria load line calibration, l'unico modo per rimane stabili è impostare un vcore e poi un off set positivo.

Per stare a 4,7 quindi e raggiungere 1,45 in realtà imposti un vcore di 1,43 con off set 100mv che la pusha in idle senza power savings a 1,52 per poi scalare a 1,45 in load, anche a medio carico.

Per questo motivo ho fatto un macello di test con ibt con 3 power saving attivi, c'n'q, c1 e c6 state che sono risultati stabili e con valori in benchmark identici a quelli con tutto disabilitato. Risultato finale in idle vcore e frequenza stanno al minimo, in load c'è un momento che dura pochi secondi dove l'offset bomba il vcore a 1,52 per poi assestarsi fisso su 1,45.

Le massime temperature sia su core che socket le raggiungo quindi in questi brevi momenti dove il vcore è altissimo ma in ogni caso grazie a un bel pò di ventilazione il core nn ha mai superato i 60 ( dovrebbe avere 70 come limite giusto?) e il socket non supera i 64 ( limite 72 se nn erro).

https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/924/Bszfuh.png

Detto questo, sono pur sempre al LIMITE!! Ma visto che in daily, quindi fondamentalmente in gaming, sia core che socket anche in quei pochi secondi di punta non arrivano neanche a 50 gradi potrei star tranquillo a 4,7 o si rischia qualcosa?

Ho anche io quella mobo, ho provato l'OC di un 8320 ma ahime non è un granchè... Infatto ho deciso anche io di "declassarla" e installarci un FX-6300 (lo farò nelle vacanze natalizie). Personalmente mi riterrò soddisfatto se dovessi riuscire a stare a 4.2GHz stabili;)
Motivi: non vorrei fondere la mobo troppo presto (VRM in primis), non vorrei neanche rovinare la CPU con eventuali spikes di tensione ecc...

Consiglio: se vedi che a 4.4 sei più tranquillo, con Vcore e temp più conservative, "accontentati" :)
Anche perchè poi quest'estate i 4.7 stabili saranno ostici da tenere:D

shakko81
22-12-2017, 01:34
A 4,5 anche ibt nn supera i55 gradi sia Core che socket, merito delle doppie ventole riciclate da stock che regolo con speedfan. Terrò questa frequenza perché come dicevo tra 4,5-4,7 non noti sostanziali differenze. Forse la noti da 4,5 a 5. Comunque secondo me anche questa 990fx è una buona mobo, la potenza da erogare non gli manca ha 6 fasi doppie credo , problema è che serve un sistema refrigerante che ormai costerebbe più della stessa xD

Annamaria
22-12-2017, 02:01
Fatto un clear CMOS?


Certo, l'unica prova non fatta è stata il provare la 580 Pulse sulla Hero VII in uno slot pcie diverso da quello dove normalmente è installata la 980 di NVidia!
x Grizlod® quale ventola da 200mm o maggiore sempre collegabile direttamente ad un alimentatore standard ed una da 120 mm per la parte posteriore del case?
Ciao e grazie.

Grizlod®
22-12-2017, 12:27
x Grizlod® quale ventola da 200mm o maggiore sempre collegabile direttamente ad un alimentatore standard ed una da 120 mm per la parte posteriore del case?
Ciao e grazie.Se non interessano i leds, direi Aerocool Dark Force Full Black:

https://tinyurl.com/y8ggjbcl

Un'ottima ventola da 200mm è pure la Coolermaster Megaflow:

https://tinyurl.com/ybq8v4z5

sulle 120mm non sono molto informato ultimamente, anche perchè le uso sempre meno.

Annamaria
22-12-2017, 12:51
Se non interessano i leds, direi Aerocool Dark Force Full Black:

https://tinyurl.com/y8ggjbcl

Un'ottima ventola da 200mm è pure la Coolermaster Megaflow:

https://tinyurl.com/ybq8v4z5

sulle 120mm non sono molto informato ultimamente, anche perchè le uso sempre meno.

Io veramente pensavo di usarne una davanti, Noctua ed una dietro tutte da 120 mm per sfruttare i fori originali del case.
Questa andrebbe bene?

h..ps://www.amazon.it/gp/product/B00KESSKVY/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A38F5RZ72I2JQ&psc=1

Annamaria
22-12-2017, 12:54
Deve funzionare per forza.
Ritenta controllando connessioni, cavetti, drivers ecc...

Ancora prove...
L'unico modo per far riconoscere la 580 alla Hero VII è montarla nello slot pcie 2° (sempre di colore rosso da usare nel caso di sli crossfire) ovviamente funziona a 8x e nel bios non è possibile cambiare questo parametro.
Ho desistito perché, ammesso che montando una AMD 580 su Hero VII con 4790k si ottenga qualche ipotetico fps rispetto alla NVidia 980 lo perderei a causa del 8x!
Ciao e grazie della pazienza!

Roland74Fun
22-12-2017, 13:18
Ormai lo slot 1 si è abituato alla geffo e non vuole sentirne di schede video della concorrenza. :D :D

fatantony
22-12-2017, 13:57
A 4,5 anche ibt nn supera i55 gradi sia Core che socket, merito delle doppie ventole riciclate da stock che regolo con speedfan. Terrò questa frequenza perché come dicevo tra 4,5-4,7 non noti sostanziali differenze. Forse la noti da 4,5 a 5. Comunque secondo me anche questa 990fx è una buona mobo, la potenza da erogare non gli manca ha 6 fasi doppie credo , problema è che serve un sistema refrigerante che ormai costerebbe più della stessa xD

O sei tu che hai una scheda fortunata, o la mia è sfigata...:D Per me, invece, è una scheda mediocre perchè ha un Vdrop eccessivo, sotto carico con OCCT.

Con FX-6300
http://i63.tinypic.com/2qsngg0.jpg

Da 1.17 a 1.07 è davvero troppo:stordita:
Una mobo che per l'OC ha bisogno delle due ventole sui VRM non è una buona mobo:read:
Anche secondo il sito AsRock, con le cpu da 125w si devono raffreddare i VRM
Il processore puoi anche raffreddarlo con un liquido custom, ma se non dissipi adeguatamente i componenti attorno al socket, la friggi in poco tempo secondo me:ciapet:
Se vai indietro nel 3d, e in quello ufficiale su Piledriver, vedrai quante volte è stato scritto...

Comunque, da quel che ricordo di aver letto online, l'architettura scala bene fino a 4.2 (come prestazioni), fino a 4.4 invece come consumi (oltre i 4.4ghz richiede aumenti di Vcore maggiori in proporzione). Ovviamente ogni esemplare di CPU fa storia a se, ma non penso vadano tanto lontano da questi numeri di riferimento ;)

macchiaiolo
22-12-2017, 14:20
Ma nn ce l'ha la load line calibration?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
22-12-2017, 14:35
.....Ma visto che in daily, quindi fondamentalmente in gaming, sia core che socket anche in quei pochi secondi di punta non arrivano neanche a 50 gradi potrei star tranquillo a 4,7 o si rischia qualcosa?

Non credo che ci siano problemi. Se hai la fatality killer comunque è strano che non abbiano implementato a dovere una cosa come l'LLC.
Vedo che hai messo anche una ventola sui VRM. anche io lo vorrei fare ma con l'aio nel posteriore, ho problemi di fissaggio. :( :(

fatantony
22-12-2017, 15:16
No ragazzi, niente LLC. :read: Si può agire solo tramite Offset :muro:
Dopo le svariate prove che ho fatto, sul FX-6300+ 990fx fatality ho deciso che metterò un top-down... penso che proverò con un Noctua L12 che ho già, inizio a vedere come se la cava a frequenze stock

shakko81
22-12-2017, 16:08
Prima di iniziare l'oc su questa scheda mi sono documentato un pò, compreso questo forum , e già sapevo in partenza che è una scheda senza LLC e che necessita ventole sui VRM anche se hanno il dissipatore passivo. Detto questo anche se fa un pò schifo far oc con vcore offset tuttosommato se ben ventilata la scheda di potenza da erogare ne ha. Con altre schede mi succedeva che appena mettevo 4,7,4,8, ecc si riavviava sempre. Questa non si riavvia mai ma è chiaro che più sali e piu diventa un forno.

Per l'utente che ha la mia stessa scheda, se metti 2 ventoline a 4 pin sui vrm come ho fatto io e alzi vcore a 1,43+100mv offset vedi che 4,5 li fai senza problemi. :D

Tra l'altro una cosa che mi ha sopreso è che con 3 power saving, come cnq, c1,c6 passa i test senza problemi come se fossero disabilitati. Questo mi permette di stare quindi un pò + alto nel voltaggio ma neanche io voglio esagerare e la terrò a 4,500!!

Appena posso vi posto un test, al momento sto fuori x lavoro :D

xand83
25-12-2017, 23:58
Io ho una Crossahair IV con sopra un fx 8350 con aio da 120 e sta stabile a 4.5, impossibile andare oltre per colpa del raffreddamento, per cui pensavo di cambiarlo, con un aio da almeno 280, ma la domanda che sorge spontanea è...ma ne vale la pena? sbattersi con l'oc, spendere soldi per il nuovo aio per poi passare da 4.5 a 4.8?

Cioè praticamente ci sono differenze? oppure me li risparmio questi soldi e continuo ad usarlo a 4.5?

Roland74Fun
26-12-2017, 00:03
Io ho fatto così. Sono arrivato pure stabile a 4.6 ma alla fine lo tengo a 4.5 non ne vale la pena di spingere oltre.

UN buon sistema si dissipazione rimane comunque. Anche nel caso tu passassi a coffee lake.

shakko81
26-12-2017, 07:14
Io ho una Crossahair IV con sopra un fx 8350 con aio da 120 e sta stabile a 4.5, impossibile andare oltre per colpa del raffreddamento, per cui pensavo di cambiarlo, con un aio da almeno 280, ma la domanda che sorge spontanea è...ma ne vale la pena? sbattersi con l'oc, spendere soldi per il nuovo aio per poi passare da 4.5 a 4.8?

Cioè praticamente ci sono differenze? oppure me li risparmio questi soldi e continuo ad usarlo a 4.5?

Guarda io ho l’ho provata in game anche a 4,8 e non c’è nessuna differenza sostanziale con i 4,5. Forse un paio di fps ma proprio 1-2! Nei benchmark chiaramente ti spara più punti , a livello pratico inutile!

xand83
26-12-2017, 08:20
Guarda io ho l’ho provata in game anche a 4,8 e non c’è nessuna differenza sostanziale con i 4,5. Forse un paio di fps ma proprio 1-2! Nei benchmark chiaramente ti spara più punti , a livello pratico inutile!

Ottimo ti ringrazio della risposta, mi hai fatto risparmiare 150 euro di aio XD

I bench non mi interessano per cui rimango come sto ed i soldi riparati lì metto da parte con la speranza di riuscire a passare a ryzen :D

Alekx
29-12-2017, 09:35
Buongiorno e buone feste a tutti.

Sto cercando qualcuno che abbia un 8350 o superiore raffreddato con un AIO da 360 per alcune comparazioni.

Grazie.

Roland74Fun
29-12-2017, 13:18
Ciao. Papugo ce l'haveva mi pare. Ma ormai è passaro a RyZen.

macchiaiolo
29-12-2017, 23:25
Buongiorno e buone feste a tutti.

Sto cercando qualcuno che abbia un 8350 o superiore raffreddato con un AIO da 360 per alcune comparazioni.

Grazie.Che ti serve sapere?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

isomen
31-12-2017, 18:00
Tanti auguri di un felice 2018 a tutto il forum, lì faccio in questo thread perchè abbiamo condiviso tante avventure (e disavventure) con l'oc di queste cpu.

Buon Anno a Tutti

;) ciauz

papugo1980
31-12-2017, 18:29
Auguri Isomen
Buon anno a tutto il.popolo FX

Roland74Fun
31-12-2017, 18:32
Auguri Isomen
Buon anno a tutto il.popolo FX
Auguri a noi superstiti.
Quinto panettone delle CPU peggiori del mondo. :) :)

Grizlod®
31-12-2017, 18:40
Auguroni a tutti

Annamaria
31-12-2017, 19:51
Auguri a noi superstiti.
Quinto panettone delle CPU peggiori del mondo. :) :)

Ah-ah, per me è il 1° panettone con un FX 9590 e non credo di essere troppo distante dalla realtà nel dire che, nell'uso normale ed in game, con l'avvento del 4k, tale cpu resterà attuale ancora per parecchio alla faccia di quelli che si fanno ingannare dal marketing e dallo zerovirgolanulla in più nei benchmark passando ogni anno alla "nuova" tecnologia! :D
Auguri.

Roland74Fun
31-12-2017, 21:13
Tanti auguri di un felice 2018 a tutto il forum, lì faccio in questo thread perchè abbiamo condiviso tante avventure (e disavventure) con l'oc di queste cpu.

Buon Anno a Tutti

;) ciauz
Auguri isomen. Proprio l'altro giorno frugavo tra i post di luglio ed agosto 2016. Tutti a cambiare mobo e facevamo 6/7 pagine al giorno tra stress test a 40 ℃ all' ombra, crash vari, BOSD e freeze di sistema, ma tante risate.
Noi teste dure quando non c'era "alternativa". :D
Ah-ah, per me è il 1° panettone con un FX 9590 e non credo di essere troppo distante dalla realtà nel dire che, nell'uso normale ed in game, con l'avvento del 4k, tale cpu resterà attuale ancora per parecchio alla faccia di quelli che si fanno ingannare dal marketing e dallo zerovirgolanulla in più nei benchmark passando ogni anno alla "nuova" tecnologia! :D
Auguri.
Tu ed i tuoi tre pc siete a posto. Alla fine tra due anni prendi un RyZen 7nm e sei a posto per altri 7 anni.
I benc e le battutine le lasciamo a Steve di Hardware unboxed ed a Salazar studio. :) :) alla fine tra i benchmarchisti più seri sono quelli di Brasile e Russia in primis tra i paesi non allineati. Vedi BRICS

shakko81
01-01-2018, 14:22
Buon anno a tutti gli appassionati overclockers della mitica e tanto chiacchierata serie FX :D