PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

hippovb73
01-08-2016, 11:18
Non fai più l'RMA? Che vuoi fregare qualcuno? :ciapet:

No assolutamente, io la vendo come da riparare con garanzia e fattura, poi se qualcuno vuole risparmiare qualcosa e mandarla lui in assistenza bene altrimenti la mando io. La vuoi tu? te la cedo a 90€+ sped.

isomen
01-08-2016, 12:43
No assolutamente, io la vendo come da riparare con garanzia e fattura, poi se qualcuno vuole risparmiare qualcosa e mandarla lui in assistenza bene altrimenti la mando io. La vuoi tu? te la cedo a 90€+ sped.

110€ per una mobo da mandare in assistenza e che nuova ne costa 132... mi sembra eccessivo, se vuoi venderla a quel prezzo credo che prima dovrai farla sostituire/riparare.

;) ciauz

isomen
01-08-2016, 12:50
Ho trovato una versione di BIOS per la mia MOBO che la "F2", il problema è che non sono sicuro che sia quella giusta. Qualcuno non è che mi farebbe il favore di cercare una versione aggiornata per la GA-990fx-gaming? Perfavore ovviamente...:)

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5825#bios

Questo è il link dove reperire l'aggiornamento

Devi cercare il bios per la revisione della tua scheda, della GA990FX gaming c'é la rev 1.0 e la 1.1 (da una rapida ricerca mi risulta che il bios F1 sia per la rev 1.0 mentre quello F2 sia per la rev 1.1... quindi esiste un solo bios per ogni scheda, qualunque sia la rev della tua).

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 12:51
110€ per una mobo da mandare in assistenza e che nuova ne costa 132... mi sembra eccessivo, se vuoi venderla a quel prezzo credo che prima dovrai farla sostituire/riparare.

;) ciauz

Ma no, hai visto il prezzo, ho messo 90+spese verrebe 95/96€ non credo non ne valga la pena, io mi rompo troppo le palle fare sti resi, imballare, spedire, aspettare, che palle...:rolleyes:

isomen
01-08-2016, 12:59
Ma no, hai visto il prezzo, ho messo 90+spese verrebe 95/96€ non credo non ne valga la pena, io mi rompo troppo le palle fare sti resi, imballare, spedire, aspettare, che palle...:rolleyes:

Te hai scritto 110€ non 95/96

Io comunque sia l'ho messa in vendita su Ebay annunci a 110€ spedita con corriere espresso, se trovo qualcuno bene altrimenti la spedisco in RMA

cmq, per una scheda perfettamente funzionante può starmi bene anche risparmiare "solo" l'iva, ma per una mobo da mandare in RMA sicuramente no, poi se trovi il pollo che te la compra... buon per te.

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 12:59
Devi cercare il bios per la revisione della tua scheda, della GA990FX gaming c'é la rev 1.0 e la 1.1 (da una rapida ricerca mi risulta che il bios F1 sia per la rev 1.0 mentre quello F2 sia per la rev 1.1... quindi esiste un solo bios per ogni scheda, qualunque sia la rev della tua).

;) ciauz

Allora al massimo posso rifleshare il BIOS che c'è già attualmente installato nella scheda? Magari quello che c'è al momento ha dei problemi, reinstallandolo magari è come quando ad uno smartphone si fa il reset di fabbrica perchè presenta dei problemi a livello di software? Oppure non ne vale la pena?

hippovb73
01-08-2016, 13:01
Te hai scritto 110€ non 95/96



cmq, per una scheda perfettamente funzionante può starmi bene anche risparmiare "solo" l'iva, ma per una mobo da mandare in RMA sicuramente no, poi se trovi il pollo che te la compra... buon per te.

;) ciauz

No no adesso ho cambiato idea la vendo a 90

isomen
01-08-2016, 13:14
No no adesso ho cambiato idea la vendo a 90

Ti auguro di riuscire a venderla :)

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 13:59
Ti auguro di riuscire a venderla :)

;) ciauz

Per il fatto del BIOS che ho scritto sopra cosa ne pensi lo flesho lo stesso anche se la versione è uguale?

Ibanez89
01-08-2016, 14:28
Per il fatto del BIOS che ho scritto sopra cosa ne pensi lo flesho lo stesso anche se la versione è uguale?

chiedi all'assistenza della scheda madre, rischieresti di danneggiare seriamente la mb

isomen
01-08-2016, 14:48
Per il fatto del BIOS che ho scritto sopra cosa ne pensi lo flesho lo stesso anche se la versione è uguale?

Il flash del BIOS inificia la garanzia, ma se sai farlo e flashi la stessa versione... non lo vedono, pero dubito risolva il problema.

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 15:21
Il flash del BIOS inificia la garanzia, ma se sai farlo e flashi la stessa versione... non lo vedono, pero dubito risolva il problema.

;) ciauz

Lasciamo perdere va... anche se per la 1.1 che sarebbe la mia è uscito F2 che aggiorna la LAN

Ibanez89
01-08-2016, 15:23
Il flash del BIOS inificia la garanzia, ma se sai farlo e flashi la stessa versione... non lo vedono, pero dubito risolva il problema.

;) ciauz

gli update ufficiali mica invalidano la garanzia, comunque entro i 6 mesi dall'acquisto è il produttore che deve dimostrare il cattivo uso del prodotto e non l'inverso, quindi puoi fare quasi qualsiasi cosa vuoi, cmq in caso di bios non compatibile non dovrebbe nemmeno flasharlo, ma comunque io ci andrei con i piedi di piombo e sentirei la casa madre :stordita:

i bios aggiornati possono fare miracoli

hippovb73
01-08-2016, 15:29
gli update ufficiali mica invalidano la garanzia, comunque entro i 6 mesi dall'acquisto è il produttore che deve dimostrare il cattivo uso del prodotto e non l'inverso, quindi puoi fare quasi qualsiasi cosa vuoi, cmq in caso di bios non compatibile non dovrebbe nemmeno flasharlo, ma comunque io ci andrei con i piedi di piombo e sentirei la casa madre :stordita:

i bios aggiornati possono fare miracoli

Infatti questo http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5825#bios è il BIOS aggiornato per la mia versione di scheda madre Cioè 1.1

Roland74Fun
01-08-2016, 15:33
Io la flashai quasi subito. Era un aggiornamento ufficiale della casa madre.

hippovb73
01-08-2016, 16:07
Io la flashai quasi subito. Era un aggiornamento ufficiale della casa madre.

Chissà se come per magia dovesse risolvere il problema che sembrerebbe più software che hardware...

isomen
01-08-2016, 16:50
Infatti questo http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5825#bios è il BIOS aggiornato per la mia versione di scheda madre Cioè 1.1

Se come dici la versione F2 é un aggiornamento dovresti avere la rev 1.1 con bios F1, io avevo capito che la release F1 éra per la rev 1.0 mentre la F2 per la rev 1.1.

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 17:35
Se come dici la versione F2 é un aggiornamento dovresti avere la rev 1.1 con bios F1, io avevo capito che la release F1 éra per la rev 1.0 mentre la F2 per la rev 1.1.

;) ciauz

Ho fleshato il bios ed è saltato tutto per aria!!!!!:muro: :muro: :muro:


Scherzo... ho fatto un test con frequenze in default e Bios in default ma non sembra sia cambiato molto::(

http://imgur.com/a/vED6q

isomen
01-08-2016, 17:53
Ho fleshato il bios ed è saltato tutto per aria!!!!!:muro: :muro: :muro:


Scherzo... ho fatto un test con frequenze in default e Bios in default ma non sembra sia cambiato molto::(

http://imgur.com/a/vED6q

E' no, direi proprio che é rimasto tutto come prima... secondo me é da sostituire, punto e basta!
ma se temi che l'assistenza del negozio ti faccia storie, prova a contattare gigabyte :)

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 17:57
ma se temi che l'assistenza del negozio ti faccia storie, prova a contattare gigabyte :)

;) ciauz

Gli ho mandato 2 messaggi ieri sera, ancora non mi hanno risposto

Roland74Fun
01-08-2016, 18:49
Mah. E se é una questione solo di lettura?
In fin dei conti la mobo ha sempre funzionato regolarmente fino a 4.6 GHz con un 8370e che non era poi male.
Ti si é mai spenta? ha mai crashato? Bosd?
Sei sicuro di volerla rendere o dare via?
.................
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/ff7e5ffca160e73e862ce7e2621aece7.jpg

hippovb73
01-08-2016, 18:56
Mah. E se é una questione solo di lettura?
In fin dei conti la mobo ha sempre funzionato regolarmente fino a 4.6 GHz con un 8370e che non era poi male.
Ti si é mai spenta? ha mai crashato? Bosd?
Sei sicuro di volerla rendere o dare via?
.................
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/ff7e5ffca160e73e862ce7e2621aece7.jpg

Ahahah... Ma tutte tu le trovi ste immagini...?
Non mi ha mai dato un minimo problema, solo che quello scherzo me lo fa anche in IDLE. Comunque sia se la dovessi rimandare indietro, me ne ritornerà un'altra o per lo meno riparata, invece se la dovessi vendere mi rimane comunque un ottima scheda come l'asus aura 970 gaming

isomen
01-08-2016, 19:04
Mah. E se é una questione solo di lettura?
In fin dei conti la mobo ha sempre funzionato regolarmente fino a 4.6 GHz con un 8370e che non era poi male.
Ti si é mai spenta? ha mai crashato? Bosd?
Sei sicuro di volerla rendere o dare via?
.................
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/ff7e5ffca160e73e862ce7e2621aece7.jpg

Sicuramente, se fosse dei colori giusti, te terresti anche una mobo con quei voltaggi... ma se più programmi lì rilevano così bassi, hai pensato che qualcosa che non va c'é :confused:

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 19:08
Sicuramente, se fosse dei colori giusti, te terresti anche una mobo con quei voltaggi... ma se più programmi lì rilevano così bassi, hai pensato che qualcosa che non va c'é :confused:

;) ciauz

... Sperando che non sia il processore...

Ibanez89
01-08-2016, 19:10
visto che anche non sotto carico hai questo problema da bios hai gli stessi valori?

hippovb73
01-08-2016, 19:16
visto che anche non sotto carico hai questo problema da bios hai gli stessi valori?

Da bios no, i voltaggi sono giusti

Galcone
01-08-2016, 19:22
Ma che combini Hippo? Sei andato in trottle?

hippovb73
01-08-2016, 19:23
Isomen mi sta facendo assemblare 2 PC, adesso ho 2 alimentatori, tra un po' 2 MOBO, poi se il problema persiste dovrò prendere un altro processore, poi prendo un Case e ho fatto 2 PC
Ah... Dimenticavo, poi mi dirà che dovrò cambiare la VGA, così sono al completo, un banco di RAM lo prendo da questo PC e sono apposto...:rolleyes:

hippovb73
01-08-2016, 19:24
Ma che combini Hippo? Sei andato in trottle?

In che senso?

Galcone
01-08-2016, 19:32
In senso buono! Beh la mobo difettosa puoi mandarla a Roland, o no?

hippovb73
01-08-2016, 19:35
In senso buono! Beh la mobo difettosa puoi mandarla a Roland, o no?

Certo 90€ + spese

isomen
01-08-2016, 19:39
... Sperando che non sia il processore...

Hai mai visto una CPU fare una cosa del genere?
Io no :cool:

;) ciauz

Roland74Fun
01-08-2016, 19:43
...... ma se più programmi lì rilevano così bassi, hai pensato che qualcosa che non va c'é :confused:

;) ciauz
Tanto per esempio non per contestare quello che dici, sia chiaro.

Quando apro msi command center mi da voltaggio in due schermate diverse , una giusta con 1.37v e nell'altra 1,51v(no non é la ram)

Hwmonitor dice ventola gira a 2200 giri, poi apro msi command center e mi dice ventola 2200 anche lui ma immediatamente hwmonitor passa a 4400....

Oppure la 12v letta 12,23 da hwinfo ed a 13,5 o 14 da hwmonitor.

Misteri misteri....:eek:
A meno che i sensori non siano sballati.

Domanda niubba: Se la tensione fosse così messa male non dovrebbe spegnersi il pc non appena lo manda un po' in carico?

hippovb73
01-08-2016, 20:04
Tanto per esempio non per contestare quello che dici, sia chiaro.

Quando apro msi command center mi da voltaggio in due schermate diverse , una giusta con 1.37v e nell'altra 1,51v(no non é la ram)

Hwmonitor dice ventola gira a 2200 giri, poi apro msi command center e mi dice ventola 2200 anche lui ma immediatamente hwmonitor passa a 4400....

Oppure la 12v letta 12,23 da hwinfo ed a 13,5 o 14 da hwmonitor.

Misteri misteri....:eek:
A meno che i sensori non siano sballati.

Domanda niubba: Se la tensione fosse così messa male non dovrebbe spegnersi il pc non appena lo manda un po' in carico?

Azz... Sai che mi hai messo la pulce nell'orecchio? Potrebbero essere proprio i sensori sballati...
Inoltre hwmonitor secondo me è un po' una ciofeca perché quando i voltaggi li avevo misurati con Aida 64 erano giusti, come fanno ad essere giusti se una scheda madre da voltaggi sballati? Aida avrebbe potuto misurarsi diversamente ma sempre sballati, non giusti, non credete? Non bisogna essere sherlock home per capire una cosa del genere, ma evidentemente Isomen sta raggiungendo l'intento di farmi fare 2 PC... :rolleyes:

EDIT : un po' in cario??? Azz... L'ho fatto andare parecchie volte sotto stress a 4.6GHz per 2 ore a botta e non si é mai inchiodato...

Ibanez89
01-08-2016, 20:12
Da bios no, i voltaggi sono giusti

OMG ti stai disfando di una MB perfetta solo perchè il programma sbaglia a leggere i valori del sensore :D

solo dei valori da bios puoi fidarti del 100%, sicuramente quei valori sono riportati male nei programmi di 3° parti :D

il software della tua MB da la possibilità di leggere le tensioni? che valori dà?

hippovb73
01-08-2016, 20:19
OMG ti stai disfando di una MB perfetta solo perchè il programma sbaglia a leggere i valori del sensore :D

solo dei valori da bios puoi fidarti del 100%, sicuramente quei valori sono riportati male nei programmi di 3° parti :D

il software della tua MB da la possibilità di leggere le tensioni? che valori dà?

Più tardi ti posto la foto del bios, in questo momento non posso, comunque sia l'ultima volta che li ho visti erano giusti però pensavo che le segnalazioni di Hwmonitor fossero più credibili, però Aida 64 me li aveva riportati giusti

Ibanez89
01-08-2016, 20:22
Più tardi ti posto la foto del bios, in questo momento non posso, comunque sia l'ultima volta che li ho visti erano giusti però pensavo che le segnalazioni di Hwmonitor fossero più credibili, però Aida 64 me li aveva riportati giusti

Guarda, a me a 5Ghz durante gli stress test l'ASUS IA certe volte mi spara voltaggi di 1v sulla 3v o temperatura cpu di -186°C mentre hwmonitor va liscio come l'olio, a te potrebbe essere l'inverso :)
Cmq non mi sembra che la tensione si rialzi quando non sei sotto carico, anzi sembra molto stabile, quindi per me è solo l'offset del grafico sbagliato, la mobo è perfetta ;)

isomen
01-08-2016, 20:29
Tanto per esempio non per contestare quello che dici, sia chiaro.

Quando apro msi command center mi da voltaggio in due schermate diverse , una giusta con 1.37v e nell'altra 1,51v(no non é la ram)

Hwmonitor dice ventola gira a 2200 giri, poi apro msi command center e mi dice ventola 2200 anche lui ma immediatamente hwmonitor passa a 4400....

Oppure la 12v letta 12,23 da hwinfo ed a 13,5 o 14 da hwmonitor.

Misteri misteri....:eek:
A meno che i sensori non siano sballati.

Domanda niubba: Se la tensione fosse così messa male non dovrebbe spegnersi il pc non appena lo manda un po' in carico?

Stai parlando di un utility ciofeca (msi commander) applicata ad una mobo nota per rilevazioni errate :read:
nella mia sabertooth, che strapazzo da anni, i condensatori non perdono liquido e neanche nella povera M5A97... poi fai te!!!

Azz... Sai che mi hai messo la pulce nell'orecchio? Potrebbero essere proprio i sensori sballati...
Inoltre hwmonitor secondo me è un po' una ciofeca perché quando i voltaggi li avevo misurati con Aida 64 erano giusti, come fanno ad essere giusti se una scheda madre da voltaggi sballati? Aida avrebbe potuto misurarsi diversamente ma sempre sballati, non giusti, non credete? Non bisogna essere sherlock home per capire una cosa del genere, ma evidentemente Isomen sta raggiungendo l'intento di farmi fare 2 PC... :rolleyes:

EDIT : un po' in cario??? Azz... L'ho fatto andare parecchie volte sotto stress a 4.6GHz per 2 ore a botta e non si é mai inchiodato...

ma secondo te, se una mobo ha i sensori sballati... non é da RMA :confused:
io alzo un voltaggio perche viene rilevato basso (ci sono anche alimentatori con i trimm che permettono di farlo sui voltaggi che hai bassi te) e brucio tutto perchè la rilevazione éra sbagliata e i voltaggi giustii... devo prenderlo in quel posto e stare zitto :incazzed:

il carico l'hai dato, ma un 8370E può fare molto meglio:

http://thumbnails115.imagebam.com/49791/5d425a497907570.jpg (http://www.imagebam.com/image/5d425a497907570)

chi ti dice che le colpe che davi alla cpu... invece non sono della mobo?!!

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 20:33
Stai parlando di un utility ciofeca (msi commander) applicata ad una mobo nota per rilevazioni errate :read:
nella mia sabertooth, che strapazzo da anni, i condensatori non perdono liquido e neanche nella povera M5A97... poi fai te!!!



ma secondo te, se una mobo ha i sensori sballati... non é da RMA :confused:
io alzo un voltaggio perche viene rilevato basso (ci sono anche alimentatori con i trimm che permettono di farlo sui voltaggi che hai bassi te) e brucio tutto perchè la rilevazione éra sbagliata e i voltaggi giustii... devo prenderlo in quel posto e stare zitto :incazzed:

il carico l'hai dato, ma un 8370E può fare molto meglio:

http://thumbnails115.imagebam.com/49791/5d425a497907570.jpg (http://www.imagebam.com/image/5d425a497907570)

chi ti dice che le colpe che davi alla cpu... invece non sono della mobo?!!

;) ciauz

Si si, non sto dicendo che se i sensori sono difettosi non è un difetto, non vorrei però che dia HWMonitor invece della mobo, in quanto se i sensori sono difettosi dovrebbero dare misure sballate anche in BIOS

isomen
01-08-2016, 20:34
Guarda, a me a 5Ghz durante gli stress test l'ASUS IA certe volte mi spara voltaggi di 1v sulla 3v o temperatura cpu di -186°C mentre hwmonitor va liscio come l'olio, a te potrebbe essere l'inverso :)
Cmq non mi sembra che la tensione si rialzi quando non sei sotto carico, anzi sembra molto stabile, quindi per me è solo l'offset del grafico sbagliato, la mobo è perfetta ;)

L'unico programma che rileva i voltaggi giusti é aida e credo che legga gli stessi parametri che mostra il bios... una domanda, con una mobo del genere te ci occheresti e poi useresti il pc tranquillamente, con tutta la tua roba dentro :confused:

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 20:39
L'unico programma che rileva i voltaggi giusti é aida e credo che legga gli stessi parametri che mostra il bios... una domanda, con una mobo del genere te ci occheresti e poi useresti il pc tranquillamente, con tutta la tua roba dentro :confused:

;) ciauz

Volevo riprovare con aida solo che quel cavolo di programma mi chiede il seriale perché dice che il periodo di prova è finito... :(

isomen
01-08-2016, 20:46
Si si, non sto dicendo che se i sensori sono difettosi non è un difetto, non vorrei però che dia HWMonitor invece della mobo, in quanto se i sensori sono difettosi dovrebbero dare misure sballate anche in BIOS

Lascia perdere il bios (in questo caso, che é troppo dipendente dai settaggi del costruttore), mi sembra che di programmi nè hai provati diversi e l'unico che li dava giusti éra aida... provane altri!!!

PS
la mia UD3 éra solida, ma nonostante le rilevazioni fossero giuste éra più instabile delle asus e me ne sono liberato (non avendo difetti evidenti non l'ho ritenuta da RMA)... io dico come la penso, ma sono felice anche se roland rimane con l'msi e te con la giga, però poi non lamentatevi dei risultati in oc (indipendentemente da quelli che scrivete in firma)

;) ciauz

Ibanez89
01-08-2016, 21:18
L'unico programma che rileva i voltaggi giusti é aida e credo che legga gli stessi parametri che mostra il bios... una domanda, con una mobo del genere te ci occheresti e poi useresti il pc tranquillamente, con tutta la tua roba dentro :confused:

;) ciauz

io si, a maggior ragione se hai trovato un programma che legge i dati giusti comparabili con quelli del bios. Il problema non è che i sensori sono sballati "lo sarebbero anche in bios", ma che vengono interpretati male su windows, potrebbe essere anche un problema risolvibile con una formattazione. Se sai usare linux prova a metterlo su una pennetta ed installare lm-sensors, vedi che lavori ti da, se sono giusti prova una formattazione

mtk
01-08-2016, 21:23
boh..io ho preso due mobo discrete,ho fatto overclock e mi godo i pc......voi siete masochisti :D :D

isomen
01-08-2016, 21:40
boh..io ho preso due mobo discrete,ho fatto overclock e mi godo i pc......voi siete masochisti :D :D

Anche io ho 2 asus... e anche io mi godo i pc :asd:

;) ciauz

mtk
01-08-2016, 21:43
Anche io ho 2 asus... e anche io mi godo i pc :asd:

;) ciauz

:asd: :cincin:

isomen
01-08-2016, 21:49
io si, a maggior ragione se hai trovato un programma che legge i dati giusti comparabili con quelli del bios. Il problema non è che i sensori sono sballati "lo sarebbero anche in bios", ma che vengono interpretati male su windows, potrebbe essere anche un problema risolvibile con una formattazione. Se sai usare linux prova a metterlo su una pennetta ed installare lm-sensors, vedi che lavori ti da, se sono giusti prova una formattazione

A me capitò con la 970 extreme4 il 4100 e un alimentatore cooler master di avere rilevazioni (con più programmi) dei 12v a 8v e qualcosa, sostituii l'alimentatore e tutto tornò nella norma... altrimenti non l'avrei certo usato come pc principale, ma ognuno é libero di fare le proprie scelte

io con linux sono veramente imbranato, ma credo che sarebbe un'ottima prova da fare.

;) ciauz

hippovb73
01-08-2016, 22:11
A me capitò con la 970 extreme4 il 4100 e un alimentatore cooler master di avere rilevazioni (con più programmi) dei 12v a 8v e qualcosa, sostituii l'alimentatore e tutto tornò nella norma... altrimenti non l'avrei certo usato come pc principale, ma ognuno é libero di fare le proprie scelte

io con linux sono veramente imbranato, ma credo che sarebbe un'ottima prova da fare.

;) ciauz

... E se magari Windows 10 non fa lavorare bene software tipo HWMonitor? Magari provando Windows 7 potrei risolvere, no?

hippovb73
02-08-2016, 00:12
Io non ho capito perchè di HWmonitor mi devo fidare e di AIDA64 no???

http://imgur.com/a/oVG50

Sono perfettamente in linea, anzi in alcuni voltaggi anche sopra!!! :mbe:

Adesso provo un'altra versione di HWmonitor...

isomen
02-08-2016, 00:25
Io non ho capito perchè di HWmonitor mi devo fidare e di AIDA64 no???

http://imgur.com/a/oVG50

Sono perfettamente in linea, anzi in alcuni voltaggi anche sopra!!! :mbe:

Adesso provo un'altra versione di HWmonitor...

Veramente... settimane fa, ti avevo consigliato hwinfo :doh:
poi per me puoi usare anche easytune :sofico:

;) ciauz

hippovb73
02-08-2016, 01:22
Veramente... settimane fa, ti avevo consigliato hwinfo :doh:
poi per me puoi usare anche easytune :sofico:

;) ciauz

Adesso usero anche quello, per il momento guarda anche questo:

http://imgur.com/jqopQOM

Roland74Fun
02-08-2016, 04:30
Comunque io volevo solo dire che nel mio pc alcuni valori vengono rilevati quasi random a seconda del programma.
Che command center sia una cagata lo so, ma ha un'ottima funzione per regolare le ventole. Lo uso solo per quello.

Non l'ho scelta io l'opzione "perdita liquido". Appena l'ho notato ho liquidato subito la mobo seduta stante.

Cosa ho in firma? Manco me lo ricordo perché uso quasi sempre tatatalk.

Comunque adesso vedo un po' come andrà con quella nuova.

Giuro che se non riesco, quando rientrerò a casa il 14 agosto, piombo a casa tua per farmelo overcloccare e non mene andrò prima di vederlo a 5.0 GHz con 1.28v. :D :D

isomen
02-08-2016, 06:30
Adesso usero anche quello, per il momento guarda anche questo:

http://imgur.com/jqopQOM

Cosa ti devo dire :confused:
annulla l'ordine e rimani con la tua mobo, ma...
tieni presente che ti ho detto easytune perchè se il bios lì riporta giusti, é inutile guardarlo... mostra pari pari i parametri del bios :asd: :asd:
se vuoi un programma che legga i sensori senza "correzione" devi usarne uno affidabile ma di terxe parti :read:

;) ciauz

isomen
02-08-2016, 06:41
Comunque io volevo solo dire che nel mio pc alcuni valori vengono rilevati quasi random a seconda del programma.
Che command center sia una cagata lo so, ma ha un'ottima funzione per regolare le ventole. Lo uso solo per quello.

Non l'ho scelta io l'opzione "perdita liquido". Appena l'ho notato ho liquidato subito la mobo seduta stante.

Cosa ho in firma? Manco me lo ricordo perché uso quasi sempre tatatalk.

Comunque adesso vedo un po' come andrà con quella nuova.

Giuro che se non riesco, quando rientrerò a casa il 14 agosto, piombo a casa tua per farmelo overcloccare e non mene andrò prima di vederlo a 5.0 GHz con 1.28v. :D :D

Potrei anche risparmiarti la fatica e fare io un salto a Parma... basta che non dimentichi una birra fresca :D
ma non chiedere la luna, forse a 5ghz uno screen, per il daily direi massimo i 4,6 e per il tuo dissipatore sono già molti soprattutto in questa stagione... con quel vcore puoi provare i 4,5 con l'8320E.

PS
nella tua mobo le chiazze di liquido sono diverse, questo significa che i condensatori sono scadenti... uno potrebbe essere stato difettoso, ma così é un fiume di lacrime :cry: :asd:

;) ciauz

hippovb73
02-08-2016, 07:43
ti ho detto easytune perchè se il bios lì riporta giusti, é inutile guardarlo... mostra pari pari i parametri del bios :asd: :asd:


;) ciauz

Antipatico!!! :mad:

hippovb73
02-08-2016, 07:45
Comunque, oggi faccio l'ultimissima prova, formatto tutto e installo Windows 7 a 64bit, anche perchè Windows 10 mi sta sulle palle, mi è davvero scomodo, perciò l'ultima prova...

Galcone
02-08-2016, 08:03
Boh, non capisco questo accanimento terapeutico. Se dove hai preso la scheda ti hanno detto che ti accettano l'RMA, vuol dire che è partita, no? Mica ti hanno detto di fare altre prove. Poi se formatti perdi la tua collezione di pornazzi! :ciapet:

isomen
02-08-2016, 08:07
Antipatico!!! :mad:

...e anche dispettoso :D

Comunque, oggi faccio l'ultimissima prova, formatto tutto e installo Windows 7 a 64bit, anche perchè Windows 10 mi sta sulle palle, mi è davvero scomodo, perciò l'ultima prova...

effettivamente sono a modo mio e pieno di difetti, ma al tuo posto mi sarei procurato un tester, avrei cercato i punti sotto la mobo dove rilevare i voltaggi (anche a rischio di renderla inutilizzabile) e mi sarei tolto ogni dubbio (questo non te l'ho consigliato perchè al momento non saprei dove mettere i puntali), ma di una mobo del genere non saprei cosa farne :cool:

puoi provare anche la formattazione, ma non credo sia un problema di sistema operativo :boh:

;) ciauz

hippovb73
02-08-2016, 08:21
...e anche dispettoso :D



effettivamente sono a modo mio e pieno di difetti, ma al tuo posto mi sarei procurato un tester, avrei cercato i punti sotto la mobo dove rilevare i voltaggi (anche a rischio di renderla inutilizzabile) e mi sarei tolto ogni dubbio (questo non te l'ho consigliato perchè al momento non saprei dove mettere i puntali), ma di una mobo del genere non saprei cosa farne :cool:

puoi provare anche la formattazione, ma non credo sia un problema di sistema operativo :boh:

;) ciauz

Il fatto è che porca troia, non riesco a trovare il manuale delle istruzioni, e quei rompi palle mi hanno detto che dev'esserci tutto nell'imballo compreso di accessori, che poi non capisco a cosa gli servono gli accessori in assistenza... :incazzed:

hippovb73
02-08-2016, 08:34
Boh, non capisco questo accanimento terapeutico. Se dove hai preso la scheda ti hanno detto che ti accettano l'RMA, vuol dire che è partita, no? Mica ti hanno detto di fare altre prove. Poi se formatti perdi la tua collezione di pornazzi! :ciapet:

Ma guarda che io ho un server da 4TB dedicato, quindi li vedo in streming!

Ibanez89
02-08-2016, 08:54
Il fatto è che porca troia, non riesco a trovare il manuale delle istruzioni, e quei rompi palle mi hanno detto che dev'esserci tutto nell'imballo compreso di accessori, che poi non capisco a cosa gli servono gli accessori in assistenza... :incazzed:

Che so, magari loro sono sicuri che sia perfetta e la rifilano ad un altro :sofico:

Roland74Fun
02-08-2016, 09:05
......ma non chiedere la luna, forse a 5ghz uno screen, per il daily direi massimo i 4,6 e per il tuo dissipatore sono già molti soprattutto in questa stagione...

Si, si.... ne ho visti diversi con la aura a 4.6, con 1.40v col wraith cooler.
Dicono che è il giusto. Oltre non conviene più. Per me é pure troppo.

https://youtu.be/nvTtvMIdeVw

hippovb73
02-08-2016, 09:29
Si, si.... ne ho visti diversi con la aura a 4.6, con 1.40v col wraith cooler.
Dicono che è il giusto. Oltre non conviene più. Per me é pure troppo.

https://youtu.be/nvTtvMIdeVw

Ma poi alla fine dove l'hai presa la scheda? Io sono riuscito ad avere un ulteriore 5% di sconto su Eprice, in pratica l'ho pagata 101€

Roland74Fun
02-08-2016, 09:52
Sono rimasto in Amazzonia. Se dovesse andare male non voglio seccature. I soldi non sono un problema. Tanto lo sanno tutti che gli insegnanti guadagnano un sacco di soldi oltre al fatto che fanno tre mesi di vacanza all'anno. ;)

Galcone
02-08-2016, 09:59
Beato te Roland. 5000€ al mese sono un bel gruzzoletto!

hippovb73
02-08-2016, 09:59
Tanto lo sanno tutti che gli insegnanti guadagnano un sacco di soldi oltre al fatto che fanno tre mesi di vacanza all'anno. ;)

Si infatti... Poi vi fate le gite a babbo... Incentivi, 3 mesi di ferie all'anno... e io pagooo! E io pagoooooo!

hippovb73
02-08-2016, 10:04
Beato te Roland. 5000€ al mese sono un bel gruzzoletto!

Si già, beato Roland... Che poi poteva regalarmene una di scheda, un po' di pietà nei miei confronti... invece no, i soldi se li vuole mettere tutti sotto la mattonella...:asd:

hippovb73
02-08-2016, 10:08
Che so, magari loro sono sicuri che sia perfetta e la rifilano ad un altro :sofico:

La mia paura è che mi rispondono che la scheda funziona bene e mi fanno pagare anche le spese di gestione e le spese di spedizioni...:confused:

Galcone
02-08-2016, 10:13
Vai Hippo buttati. Noi ti supportiamo! (Anche se paghi tu!) :friend:

hippovb73
02-08-2016, 10:22
Vai Hippo buttati. Noi ti supportiamo! (Anche se paghi tu!) :friend:

:mad: :mad: :mad: :ahahah:

Galcone
02-08-2016, 10:24
:mano:

hippovb73
02-08-2016, 10:34
:mano:

:cincin:

Roland74Fun
02-08-2016, 10:56
Sai quanto gliene frega a loro. Questi prodotti oggigiorno sono quasi usa e getta.
Il ricarico é elevato. La maggior parte degli utenti non si accorge neppure di cose che non vanno. Se il pc rimane acceso tanto meglio. Se qualcuno che la rimanda indietro a loro non fa nè caldo né freddo.
Gli addetti ai reso non capiscono una mazza. Io ad esempio nella richiesta di reso ho sparato frasi altisonanti e termini tecnici ad cazzum infilati un po' dovunque, quali: versamento di materiale elettrolitico, VRM, fasi di alimentazione, anomalie funzionali, instabilità del sistema, ecc...
Mi hanno risposto in batta scusandosi ed allegando immediatamente l'etichetta per il reso a spese loro.

Galcone
02-08-2016, 11:05
Amazon è di un'altra pasta.:ncomment:

hippovb73
02-08-2016, 13:11
Sai quanto gliene frega a loro. Questi prodotti oggigiorno sono quasi usa e getta.
Il ricarico é elevato. La maggior parte degli utenti non si accorge neppure di cose che non vanno. Se il pc rimane acceso tanto meglio. Se qualcuno che la rimanda indietro a loro non fa nè caldo né freddo.
Gli addetti ai reso non capiscono una mazza. Io ad esempio nella richiesta di reso ho sparato frasi altisonanti e termini tecnici ad cazzum infilati un po' dovunque, quali: versamento di materiale elettrolitico, VRM, fasi di alimentazione, anomalie funzionali, instabilità del sistema, ecc...
Mi hanno risposto in batta scusandosi ed allegando immediatamente l'etichetta per il reso a spese loro.

Ma tu dove l'hai acquistata la tua scheda? Mi riferisco a quella difettosa (ah... volevo ricordarti quando tenevi alzata con orgoglio la tua MSI... ihihih :asd: )

Roland74Fun
02-08-2016, 13:35
Il venditore presente in Amazzonia si chiama oropix(oro scritto in 'inglese).
Arrivo stimato 3-6 agosto.
Il monito free-sync 75hz - 1ms anti bluelight- 24' arriva domani direttamente dall'amazzonia.

hippovb73
02-08-2016, 13:37
Amazon è di un'altra pasta.:ncomment:

Vabbè ma anche su Eprice c'è un ottimo servizio post vendita, adesso sta diventando un po' come Amazon, diciamo che i componenti del PC li ho ordinati tutti su BPM Power perchè ho avuto un prezzo complessivo molto conveniente.

Ibanez89
02-08-2016, 14:31
Il venditore presente in Amazzonia si chiama oropix(oro scritto in 'inglese).
Arrivo stimato 3-6 agosto.
Il monito free-sync 75hz - 1ms anti bluelight- 24' arriva domani direttamente dall'amazzonia.

che monitor hai preso? io 2 ore fa ho ordinato un C24F396 con prime :D peccato che la mia hd7970 non supporti il freesync :cry:

Roland74Fun
02-08-2016, 15:09
Beh intanto hai un bel monito con freesync curvo a 4ms.
Con un overclock a 5.0 GHz puoi piazzarci anche un cross dire di rx480. Sono sicuro che fai 100 fps. Bisogna chiedere ad isomen quanto vanno perché lui ce le ha.

Comunque la tua 7970 va più della mia che é un rifacimento della R9 270 a sua volta rebrand della 6950.....

isomen
02-08-2016, 15:23
Beh intanto hai un bel monito con freesync curvo a 4ms.
Con un overclock a 5.0 GHz puoi piazzarci anche un cross dire di rx480. Sono sicuro che fai 100 fps. Bisogna chiedere ad isomen quanto vanno perché lui ce le ha.

Comunque la tua 7970 va più della mia che é un rifacimento della R9 270 a sua volta rebrand della 6950.....

Non mi é stato possibile fare altri test oltre i 3dmark postati (non é il mio pc) e poi adesso é caldo... per il momento ho finito d'installare il nuovo router, visto che un fulmine l'aveva bruciato la settimana scorsa :mad:

cmq, per il poco che ho visto io e per quello che mi ha detto mio figlio... vanno :)

anche la 290x é un bel po' sopra la 7950 che avevo prima, ma quanto scalda :O

;) ciauz

Ibanez89
02-08-2016, 16:17
Beh intanto hai un bel monito con freesync curvo a 4ms.
Con un overclock a 5.0 GHz puoi piazzarci anche un cross dire di rx480. Sono sicuro che fai 100 fps. Bisogna chiedere ad isomen quanto vanno perché lui ce le ha.

Comunque la tua 7970 va più della mia che é un rifacimento della R9 270 a sua volta rebrand della 6950.....

dubito possa gestire un crossfire, a 5ghz finalmente ho visto sparire il cpu bottleneck da company of heroes 2 e arma 3. E poi sono contrario alla serie rx4xx, aspetto di vedere Vega con le nuove memorie HBM :cool:

isomen
02-08-2016, 17:06
dubito possa gestire un crossfire, a 5ghz finalmente ho visto sparire il cpu bottleneck da company of heroes 2 e arma 3. E poi sono contrario alla serie rx4xx, aspetto di vedere Vega con le nuove memorie HBM :cool:

Posso chiederti perchè sei contrario alle rx4xx?

una 480 va poco meno di una 290x, ma nonostante sia nuova costa meno, scalda meno e consuma meno... naturalmente chi ha una 390/x non passa a questa, ma anche dalla tua 7970 sarebbe un bel salto.

;) ciauz

Ibanez89
02-08-2016, 17:43
Posso chiederti perchè sei contrario alle rx4xx?

una 480 va poco meno di una 290x, ma nonostante sia nuova costa meno, scalda meno e consuma meno... naturalmente chi ha una 390/x non passa a questa, ma anche dalla tua 7970 sarebbe un bel salto.

;) ciauz

E' solo un'architettura intermedia, il vero salto prestazionale si avrà con Vega, con l'enorme banda passante delle ram lo scenario gaming potrà cambiare di molto, saranno le prime schede veramente 3D ready.

isomen
02-08-2016, 18:35
E' solo un'architettura intermedia, il vero salto prestazionale si avrà con Vega, con l'enorme banda passante delle ram lo scenario gaming potrà cambiare di molto, saranno le prime schede veramente 3D ready.

Ma con le HBM saranno ancora limitati a 4gb di ram?

;) ciauz

Ibanez89
02-08-2016, 19:03
Ma con le HBM saranno ancora limitati a 4gb di ram?

;) ciauz

no, è una limitazione della versione 1 presente sulla fury, la versione 2 non ha questo limite, purtroppo per via di ritardi non sono riusciti a metterle su questa gen di schede e per questo già verso febbraio esce una nuova gen.

isomen
02-08-2016, 19:21
no, è una limitazione della versione 1 presente sulla fury, la versione 2 non ha questo limite, purtroppo per via di ritardi non sono riusciti a metterle su questa gen di schede e per questo già verso febbraio esce una nuova gen.

Quindi su queste ci sarà ancora quel limite!!!

;) ciauz

Galcone
02-08-2016, 20:06
Dai Roland & Hippo, mi dovete raggiungere Simone. Spremete i vostri cervelli. Seguitelo come un profeta dell'overclock!

hippovb73
02-08-2016, 20:34
Ma con le HBM saranno ancora limitati a 4gb di ram?

;) ciauz

Noooo... Isomen che fa una domanda tecnica??? Non ci posso credere... :eek:

Ibanez89
02-08-2016, 20:45
Quindi su queste ci sarà ancora quel limite!!!

;) ciauz

sulle fury dici? certo, sono nate con hbm v1 e con quelle moriranno, mentre vega e la prox nvidia usano tutte hbm v2 con più di 4gb di vram a scheda

Roland74Fun
02-08-2016, 21:15
Sulle rx 480 concordo sul fatto che hanno solo reso più efficiente ed aggiornato tecnologie esistenti.
A questo punto conviene a chi compra ex novo. Chi deve aggiornare e non é coll'acqua alla gola potrebbe pure saltare il giro ed aspettare direttamente vega od in alternativa fare il salto della quaglia e passare all'altra sponda. ;)

Galcone
02-08-2016, 21:17
No l'altra sponda no! Roland da te non me l'aspettavo!

hippovb73
02-08-2016, 21:18
Dai Roland & Hippo, mi dovete raggiungere Simone. Spremete i vostri cervelli. Seguitelo come un profeta dell'overclock!

Si, infatti, a proposito di cervello... Tra un po' dovrò procurarmi un dissipatore proprio per quello... :eekk:

Roland74Fun
02-08-2016, 21:22
Dai che tra poco ci armiamo di cacciaviti e smontiamo e montiamo come turnisti.....

Galcone
02-08-2016, 21:31
Vai di Be quiet! Hippo! Qualità tedesca. Puoi anche raffreddare anche i vrm!

hippovb73
02-08-2016, 21:34
Dai che tra poco ci armiamo di cacciaviti e smontiamo e montiamo come turnisti.....

Avremo il bios uguale! ;)

Roland74Fun
02-08-2016, 21:43
Vedrai quante cazziate ci prenderemo da isomen....:eek: :eek:

hippovb73
02-08-2016, 22:23
Vedrai quante cazziate ci prenderemo da isomen....:eek: :eek:
Le caziate servono per salire in overclock!

isomen
03-08-2016, 01:22
Noooo... Isomen che fa una domanda tecnica??? Non ci posso credere... :eek:

Ho letto che vega potrebbe essere anticipata ad ottobre e le HBM2 potrebbero non essere ancora pronte, mai dare niente pewr scontato... meglio chiedere a chi potrebbe saperne di più

Vedrai quante cazziate ci prenderemo da isomen....:eek: :eek:

dico quello che penso, sia nel bene che nel male, ma non faccio cazziate a nessuno... sicuramente avrei da imparare, in questo o in quello, da ognuno di voi

Le caziate servono per salire in overclock!

se servono... ben vengano, ma a parte le battute (mi piace scherzare su tutto) non é mia intenzione cazziare nessuno.

:) ciauz

hippovb73
03-08-2016, 10:12
se servono... ben vengano, ma a parte le battute (mi piace scherzare su tutto) non é mia intenzione cazziare nessuno.

:) ciauz

Mi piace questo Thread proprio perchè si prende un po' tutto con umore senza quelle discussioni conflittuali che a volte si creano in altri. Ben vengano le osservazioni, i consigli e l'umiltà, tutto condito con un po' di umorismo che serve un po' per sdrammatizzare e imparare in atmosfera familiare che elimina lo stress, considerato che siamo degli appassionati di questo hobby che si divertono in un obitorio. :D

Galcone
03-08-2016, 10:19
Quali parole di saggezza!

Roland74Fun
03-08-2016, 10:42
Scusatemi per l'intervento in topic, ma volendo dare le ultime botte alla mobo, se volessi provare la strada dell'FBS, i voltaggi vcore, ram e cpu-nb vanno alzati allo stesso modo?
Es: se voglio fare i 4.4 GHz (20x220) devo impostare lo stesso vcore come se lo facessi solo dal moltiplicatore?

hippovb73
03-08-2016, 11:00
Mi è arrivata la scheda al punto di ritiro, ma prima di andare a ritirarla voglio prima provare per l'ultima volta la Gigabyte, in quanto ho formattato tutto ed installato il Win 7 invece del 10 che mi sta sulle p... oggi provo a stressare e vedere se i voltaggi sono ancora sfalsati o meno, perchè se sono giusti non ritiro quella nuova

Roland74Fun
03-08-2016, 11:26
No o non puoi tradirmi così.... :eek::eek:

Comunque della 990fx ci sono in rete solo recensioni entusiastiche. La migliore per funzionalità, la più aggiornata ecc.
Chiaro che non é una formula od una saberboot ma ci si avvicina.
Consigliata pure nel più noto sito di hardware, il quale spesso non é entusiasta verso questo genere di piattaforma.

Ibanez89
03-08-2016, 11:57
Scusatemi per l'intervento in topic, ma volendo dare le ultime botte alla mobo, se volessi provare la strada dell'FBS, i voltaggi vcore, ram e cpu-nb vanno alzati allo stesso modo?
Es: se voglio fare i 4.4 GHz (20x220) devo impostare lo stesso vcore come se lo facessi solo dal moltiplicatore?

il vcore rimane identico per la cpu, non dovrebbe cambiare assolutamente nulla a pari frequenza, ovviamente devi aumentare la tensione del NB nel caso in cui lo mandi fuori specifica (no se gli sistemi il moltiplicatore)

@hippovb73: dovrebbe essere sempre così in qualsiasi discussione

@hippovb73: dai si, almeno ti togli questo dubbio

@Roland74Fun: ma non era l'asus aura 970 quella che stavate vedendo?

isomen
03-08-2016, 12:05
No o non puoi tradirmi così.... :eek::eek:

Comunque della 990fx ci sono in rete solo recensioni entusiastiche. La migliore per funzionalità, la più aggiornata ecc.
Chiaro che non é una formula od una saberboot ma ci si avvicina.
Consigliata pure nel più noto sito di hardware, il quale spesso non é entusiasta verso questo genere di piattaforma.

Avevi letto cose entusiasmanti anche della tua :cool:

;) ciauz

hippovb73
03-08-2016, 12:14
@Roland74Fun: ma non era l'asus aura 970 quella che stavate vedendo?

Si, esatto

hippovb73
03-08-2016, 12:17
Avevi letto cose entusiasmanti anche della tua :cool:

;) ciauz

Ahahahah :Perfido:

Roland74Fun
03-08-2016, 12:29
Sono le ultime frecciate che può sparare contro la mia mobo.
Ora non potrà più dire nulla.
L'Asus aura l'ho presa perché l'ha detto lui.

Come dicevano i pitagorici: "Ipse dixit". :D

hippovb73
03-08-2016, 12:33
...pensare che l'Asus Aura 970 la stavo prendendo prima di decidermi sulla Gigabyte e avrei anche risparmiato intorno alle 30€...:doh:

isomen
03-08-2016, 12:53
Sono le ultime frecciate che può sparare contro la mia mobo.
Ora non potrà più dire nulla.
L'Asus aura l'ho presa perché l'ha detto lui.

Come dicevano i pitagorici: "Ipse dixit". :D

Però o ammetti di essere un massacratore di mobo oppure avevo ragione, non è normale che una mobo di 2 mesi se la faccia sotto come la tua :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
03-08-2016, 13:12
Sei mesi, sono 6 mesi comunque ora é tutto finito.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/55836f6c41cacced49a28fa5a838bb94.jpg

Speriamo almeno.

hippovb73
03-08-2016, 13:13
Però o ammetti di essere un massacratore di mobo oppure avevo ragione, non è normale che una mobo di 2 mesi se la faccia sotto come la tua :asd:

;) ciauz

Per classificarlo "massacratore di mobo" dovremo aspettare se tra un paio di mesi se la farà sotto anche l'Asus 970...:fiufiu:

hippovb73
03-08-2016, 13:15
Sei mesi, sono 6 mesi comunque ora é tutto finito.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/55836f6c41cacced49a28fa5a838bb94.jpg

Speriamo almeno.

Controlla i pixel del monitor per verificare se non ce ne sono bruciati, dopo il terzo pixel bruciato puoi chiedere la sostituzione quindi speriamo che non ce ne siano bruciati proprio 3...:stordita:

Roland74Fun
03-08-2016, 13:18
Prima fammi dare una bella toccatina ai co****ni. :eek::eek:

hippovb73
03-08-2016, 13:23
Prima fammi dare una bella toccatina ai co****ni. :eek::eek:

Cosa fai monti subito tutto? se riesci entro oggi facci sapere come si comporta la mobo ;)

Roland74Fun
03-08-2016, 13:33
Se vuoi aspetto. Concordiamo un'ora X e poi partiamo per vedere chi fa prima.

hippovb73
03-08-2016, 13:41
Se vuoi aspetto. Concordiamo un'ora X e poi partiamo per vedere chi fa prima.

...e no, io sta sera devo provare per l'ultima volta i voltaggi della Gigabyte, se sballano ancora la vado a ritirare domani l'Asus, però poi non so se riesco a montarla subito, ti conviene partire prima tu, al massimo ci sarà il sorpassone...:D

isomen
03-08-2016, 14:22
Sei mesi, sono 6 mesi comunque ora é tutto finito.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/55836f6c41cacced49a28fa5a838bb94.jpg

Speriamo almeno.

Ok, 6 mesi, perdona l'errore... ma la sabertooth la presi addirittura prima che uscisse bulldozer (che poi non acquistai e la tenni 2 anni senza utilizzarla) e la M5A97 ormai é sui 2 anni (cavolo :doh: forse é già scaduta anche la garanzia), ma nonostante io le maltratti abbastanza non hanno nè malfunzionamenti nè tantomeno perdite di liquido e dalla foto che hai postato non si tratta di un singolo condensatore... é tutta bagnata :sbonk:

se consiglio spudoratamente asus non é che sono pagato da questo marchio, ma nel tempo ho visto la differenza di resa con le altre mobo (specificatamente per questo socket), se non fai oc (o ne fai di blandi) gigabyte va bene, asrock fra ni e so (di questo marchio non conosco l'ultime uscite), msi é da evitare comi biostar ed ECS.

;) ciauz

Roland74Fun
03-08-2016, 14:32
Biostar.... sembra una marca di cereali. :D

Concordo che Asus é uniformemente riconosciuta come la migliore marca. Quando dici Asus tutti, anche, i più niubbi, sanno di cosa parli.
Un po' come quando dici : -"c'ho un Intel!" E tutti gli astanti amnuiscono approvando. :D

Ibanez89
03-08-2016, 14:49
Si, esatto

avevo letto roland che parlava di 990fx, l'aura non ha il chip 970?

cmq @Roland74Fun controlla il monitor, io ho preso un bidone, ha un pixel spento e non è uniforme la parte destra del monitor per quasi 0.2mm :muro: sto giusto contattando l'assistenza

hippovb73
03-08-2016, 14:52
avevo letto roland che parlava di 990fx, l'aura non ha il chip 970?

cmq @Roland74Fun controlla il monitor, io ho preso un bidone, ha un pixel spento e non è uniforme la parte destra del monitor per quasi 0.2mm :muro: sto giusto contattando l'assistenza

Con un pixel non te lo sostituiscono, devi averne almeno 4 bruciati, si spera che Roland non ne abbia 3...

hippovb73
03-08-2016, 14:54
i più niubbi, sanno di cosa parli.
Un po' come quando dici : -"c'ho un Intel!" E tutti gli astanti amnuiscono approvando. :D

Come quando dici "Iphone" per i cellulare e i tablet, il fatto è che la maggior parte che acquista Apple non capisce nulla di dispositivi

Ibanez89
03-08-2016, 15:00
Con un pixel non te lo sostituiscono, devi averne almeno 4 bruciati, si spera che Roland non ne abbia 3...

C'è un motivo se acquisto da amazon :ciapet:

mi hanno proposto uno sconto del 20% oppure una sostituzione, ho optato per la seconda, il monitor è già in viaggio e arriva venerdì, poi devo prenotare il ritiro del corriere a spese loro che ritira il mio monitor attuale entro 30gg, meglio di così... :D

isomen
03-08-2016, 15:05
Biostar.... sembra una marca di cereali. :D

Concordo che Asus é uniformemente riconosciuta come la migliore marca. Quando dici Asus tutti, anche, i più niubbi, sanno di cosa parli.
Un po' come quando dici : -"c'ho un Intel!" E tutti gli astanti amnuiscono approvando. :D

Io ho un'avversione personale a intel, ma mi risulta che per questo marchio msi abbia ottime mobo, per am3+ asus é quella che ha i reparti d'alimentazione migliori e in grado di mantenere stabili gli FX anche in condizioni spinte e se una M5A97 EVO r2 regge senza problemi un 8350 in oc credo e spero che l'aura non sia da meno (non avendola provata mi sono fidato del marchio e di quello che ho letto in rete e in questo forum)... ma adesso che l'hai in mano cosa aspetti a provarla, dai, che sono curioso anch'io :D

;) ciauz

Roland74Fun
03-08-2016, 15:07
Il monitor è stupendo e non ha nessun difetto (almeno mi pare per ora).
:tie: :tie:

hippovb73
03-08-2016, 15:09
Il monitor è stupendo e non ha nessun difetto (almeno mi pare per ora).
:tie: :tie:

Può uscire fuori anche dopo qualche giorno...:ops:

Ibanez89
03-08-2016, 15:10
Io ho un'avversione personale a intel, ma mi risulta che per questo marchio msi abbia ottime mobo, per am3+ asus é quella che ha i reparti d'alimentazione migliori e in grado di mantenere stabili gli FX anche in condizioni spinte e se una M5A97 EVO r2 regge senza problemi un 8350 in oc credo e spero che l'aura non sia da meno (non avendola provata mi sono fidato del marchio e di quello che ho letto in rete e in questo forum)... ma adesso che l'hai in mano cosa aspetti a provarla, dai, che sono curioso anch'io :D

;) ciauz

roland non bestemmiare, la biostar è una marca storica e di buona fattura :O

io ho visto più asus in RMA che patatine, ho tremato quando ho acceso la prima volta la mia saber, e tecnicamente mi è stata anche sostituita da amazon qualche mese dopo che l'ho presa usata, ma non sono certo che fosse un difetto hardware, anche se io ne sono convinto "anche su linux non andava più l'audio, non me ne ero accorto perchè utilizzo una scheda audio esterna migliore" :stordita:

un mio amico appena dopo che io presi questa si è fatto una config intel con una mediogamma intel e gli è partita l'ethernet dopo 7 giorni, per fortuna con amazon ha ricevuto prima il pezzo sostituivo e poi ha rispedito, io ora come ora prenderei asus solo se top di gamma, per il resto gigabyte

Ibanez89
03-08-2016, 15:12
Può uscire fuori anche dopo qualche giorno...:ops:

hai fatto il test con il software eizo con la stanza totalmente al buio?
Anche a me sembrava perfetto prima del test, che culo essermi accorto dei problemi :mc:

https://www.eizo.it/tutti-i-monitor/accessori/software/test-monitor/



PS: ragazzi ma chi di voi ha notato come diavolo rullano questi fx sotto carico estremo? con OCCT in background non mi sembra nemmeno che stia facendo uno stress test, sul mio i7 2630q non ci puoi nemmeno premere un tasto quando fai un test altrimenti impalli tutto

Roland74Fun
03-08-2016, 15:54
Fatto!
Ezio dice che è tutto a posto.:) ;)

Ho appena scoperto però che la R7 370 non support il freesync.:D
Nel pannello crimson quando diceva "non supportato" pensavo si riferisse al monitor.... :doh:
Pensare che la 360 lo supporta. :muro:

Vabbè comunque il monitor per quello che costa merita.
Per il freesync se ne riparlerà quando avremo una scheda video diversa.

Isomen poi la monto. Abbi pazienza.

Ibanez89
03-08-2016, 16:00
Fatto!
Ezio dice che è tutto a posto.:) ;)

Ho appena scoperto però che la R7 370 non support il freesync.:D
Nel pannello crimson quando diceva "non supportato" pensavo si riferisse al monitor.... :doh:
Pensare che la 360 lo supporta. :muro:

Vabbè comunque il monitor per quello che costa merita.
Per il freesync se ne riparlerà quando avremo una scheda video diversa.

Isomen poi la monto. Abbi pazienza.

Che sfiga, quindi anche tu su architettura GCN 1.0, scommetto che hai beccato l'unica scheda della serie 3xx senza freesync :muro:

Roland74Fun
03-08-2016, 16:12
Intanto vi lascio un'anticipo.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/bac7dcf7765a5de1c8379206070a8996.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/fa35e046efd128a6245e3dc08b5b719f.jpg

Sperando che le fasi non sfasino.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/c64946f1da1ff93d6b4ef3f96bfb861b.jpg

Galcone
03-08-2016, 16:45
Bella, bella.

Galcone
03-08-2016, 16:46
A te Hippo bisogna sempre aspettarti! :Prrr:

hippovb73
03-08-2016, 16:46
Fatto il test, inutile che pubblico le immagini in quanto sono identiche a quelle che ho postato più volte, in pratica non è cambiato nulla con Hwmonitor nemmeno formattando e installando Windows 7, mi sa tanto che domani vado a ritirare l'asus e questa la spedisco, tanto ho l'RMA aperto.

Roland74Fun
03-08-2016, 16:52
Pronti allora....al lavoro!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/e15325e0ef39f7a031293f2f628a20b5.jpg

hippovb73
03-08-2016, 17:07
Pronti allora....al lavoro!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/e15325e0ef39f7a031293f2f628a20b5.jpg

... e che stai facendo Pinocchio??? :confused:

Roland74Fun
03-08-2016, 17:21
É tutto uguale.....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/5d174841936a1312e05a80c929291a49.jpg

Anzi, a vista così la MSI sembra di un'altra categoria..
Magari é buona sul serio, ma a me é capitata una fallata. :(

Si vede già dal pannellino la differenza...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/fe079e54edbae7e5034ff94cc9de632b.jpg

isomen
03-08-2016, 17:32
roland non bestemmiare, la biostar è una marca storica e di buona fattura :O

io ho visto più asus in RMA che patatine, ho tremato quando ho acceso la prima volta la mia saber, e tecnicamente mi è stata anche sostituita da amazon qualche mese dopo che l'ho presa usata, ma non sono certo che fosse un difetto hardware, anche se io ne sono convinto "anche su linux non andava più l'audio, non me ne ero accorto perchè utilizzo una scheda audio esterna migliore" :stordita:

un mio amico appena dopo che io presi questa si è fatto una config intel con una mediogamma intel e gli è partita l'ethernet dopo 7 giorni, per fortuna con amazon ha ricevuto prima il pezzo sostituivo e poi ha rispedito, io ora come ora prenderei asus solo se top di gamma, per il resto gigabyte

Non stento a credere che ci siano più asus in rma che biostar, non bisogna guardare i numeri ma le percentuali, poi te parli in generale o di am3+... perchè la mia preferenza éra riferita in particolare a quel socket.

Riguardo a preferire gigabyte ad asus su socket am3+ dipende per cosa, anche in questo caso la mia preferenza éra riferita all'oc non ad altre features, quando non interessano oc spinti le giga piacciono molto anche a me... ma ti assicuro che l'UD3 990FXA rimaneva sempre dietro alla sabertooth rev 1 (provate con le stesse cpu, ram alimentatore, ecc.).

;) ciauz

isomen
03-08-2016, 17:39
hai fatto il test con il software eizo con la stanza totalmente al buio?
Anche a me sembrava perfetto prima del test, che culo essermi accorto dei problemi :mc:

https://www.eizo.it/tutti-i-monitor/accessori/software/test-monitor/



PS: ragazzi ma chi di voi ha notato come diavolo rullano questi fx sotto carico estremo? con OCCT in background non mi sembra nemmeno che stia facendo uno stress test, sul mio i7 2630q non ci puoi nemmeno premere un tasto quando fai un test altrimenti impalli tutto

E' per questa caratteristica che sono innamorato degli FX e spero che l'abbia anche zen :)

;) ciauz

Roland74Fun
03-08-2016, 17:44
Scusate ma le viti.... ogni mobo ha le sue?
Perché nella scatola non ce ne sono... ci metto quelle che c'erano?altrimenti ho dei chiodi da 8...
In alternativa nastro da elettricista va bene?

isomen
03-08-2016, 17:45
É tutto uguale.....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/5d174841936a1312e05a80c929291a49.jpg

Anzi, a vista così la MSI sembra di un'altra categoria..
Magari é buona sul serio, ma a me é capitata una fallata. :(

Si vede già dal pannellino la differenza...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/fe079e54edbae7e5034ff94cc9de632b.jpg

:doh: asus avrà fatto una brutta copia della mobo msi, se hanno letto tutte le recensioni positive che ci sono in giro... non potevano farsi sfuggire l'occasione :asd:

te l'ho detto non l'ho provata... speriamo bene :fagiano:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

hippovb73
03-08-2016, 17:50
:doh: asus avrà fatto una brutta copia della mobo msi, se hanno letto tutte le recensioni positive che ci sono in giro... non potevano farsi sfuggire l'occasione :asd:

te l'ho detto non l'ho provata... speriamo bene :fagiano:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

;) ciauz
Sinceramente come estetica a me piace più l'asus

isomen
03-08-2016, 17:57
Sinceramente come estetica a me piace più l'asus

L'estetica é soggettiva, le prestazioni sono i fatti... la M5A97 esteticamente é anonima, ma oltre a non avere un case finestrato (e quindi la vedo solo quando apro il case) i risultati mi soddisfano e del resto m'importa poco :)

;) ciauz

isomen
03-08-2016, 17:58
Scusate ma le viti.... ogni mobo ha le sue?
Perché nella scatola non ce ne sono... ci metto quelle che c'erano?altrimenti ho dei chiodi da 8...
In alternativa nastro da elettricista va bene?

Le viti sono in dotazione con i case, non con le mobo... cmq 4 chiodi a barbacane andranno benone :sbonk:

;) ciauz

hippovb73
03-08-2016, 18:02
L'estetica é soggettiva, le prestazioni sono i fatti... la M5A97 esteticamente é anonima, ma oltre a non avere un case finestrato (e quindi la vedo solo quando apro il case) i risultati mi soddisfano e del resto m'importa poco :)

;) ciauz
Si, anch'io la penso come te e sinceramente non mi frega niente dell'estetica, ma considerato che roland ha messo in comparazione l'estetica, la mia preferenza è per l'asus.

Roland74Fun
03-08-2016, 18:12
Non per volere difendere ancora l'msi. Ma sicuramente é un esemplare fallato non posso credere. He tutte facciano così....
Guarda qui, stava versando anche davanti una cosa così non può essere normale..... neanche he on una mobo scadente. E questa forse Non sarà da overclo i spinti a di certo scadente non é....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0d69169fb4b180ae408e74c4fcbaa1b8.jpg

Ma neanche la peggiore tecnologia spicciola dei negozi dei cinesi può fare questo dopo pochi mesi..... É starò solo un pezzo sfortunato.
Altrimenti se fossero tutte così, msi avrebbe già fallito.

Ibanez89
03-08-2016, 18:55
Non per volere difendere ancora l'msi. Ma sicuramente é un esemplare fallato non posso credere. He tutte facciano così....
Guarda qui, stava versando anche davanti una cosa così non può essere normale..... neanche he on una mobo scadente. E questa forse Non sarà da overclo i spinti a di certo scadente non é....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0d69169fb4b180ae408e74c4fcbaa1b8.jpg

Ma neanche la peggiore tecnologia spicciola dei negozi dei cinesi può fare questo dopo pochi mesi..... É starò solo un pezzo sfortunato.
Altrimenti se fossero tutte così, msi avrebbe già fallito.

Può essere che i condensatori siano dimensionati solo per tot temperature e tu le hai superate :mc:

Roland74Fun
03-08-2016, 19:05
Al primo avvio era già occato a 4.3 senza turbo. infatti il vcore è quello che mi serviva per i 4.3
la temperatura in idele non mi piace.
Avevo 20 gradi in meno prima.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/scherm11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/122)

Il bus inspiegabilemente già tirato su.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/scherm12.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/123)

Non vi faccio vedere i voltaggi di HWinfo perchè alt0rimenti isomen altrimenti mi fa restituire la mobo.:D :D

Ibanez89
03-08-2016, 19:32
Al primo avvio era già occato a 4.3 senza turbo. infatti il vcore è quello che mi serviva per i 4.3
la temperatura in idele non mi piace.
Avevo 20 gradi in meno prima.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/scherm11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/122)

Il bus inspiegabilemente già tirato su.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/scherm12.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/123)

Non vi faccio vedere i voltaggi di HWinfo perchè alt0rimenti isomen altrimenti mi fa restituire la mobo.:D :D

20 gradi in meno? avevi la cpu a 10 gradi? :D

sicuramente hai qualche funzione OC attiva nel bios

Roland74Fun
03-08-2016, 19:36
Ho messo tutto a default.
Ad un primo ibt veloce vcore che salta su e giù da 1,17 ad 1,34v.
Ora tiro via il turbo e testo un altro po'.

Roland74Fun
03-08-2016, 20:21
Ho messo tutto a posto.
Ora vedo un po' come funziona a default. Me la studio per bene. Poi lo metto a 4.5 GHz.

isomen
03-08-2016, 20:22
Non per volere difendere ancora l'msi. Ma sicuramente é un esemplare fallato non posso credere. He tutte facciano così....
Guarda qui, stava versando anche davanti una cosa così non può essere normale..... neanche he on una mobo scadente. E questa forse Non sarà da overclo i spinti a di certo scadente non é....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0d69169fb4b180ae408e74c4fcbaa1b8.jpg

Ma neanche la peggiore tecnologia spicciola dei negozi dei cinesi può fare questo dopo pochi mesi..... É starò solo un pezzo sfortunato.
Altrimenti se fossero tutte così, msi avrebbe già fallito.


Non si può fare una buona mobo con componenti scadenti, al resto ti rispondo dopo dal PC... adesso sono con il cell.

;) ciauz

hippovb73
03-08-2016, 20:38
Non per volere difendere ancora l'msi. Ma sicuramente é un esemplare fallato non posso credere. He tutte facciano così....
Guarda qui, stava versando anche davanti una cosa così non può essere normale..... neanche he on una mobo scadente. E questa forse Non sarà da overclo i spinti a di certo scadente non é....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0d69169fb4b180ae408e74c4fcbaa1b8.jpg

Ma neanche la peggiore tecnologia spicciola dei negozi dei cinesi può fare questo dopo pochi mesi..... É starò solo un pezzo sfortunato.
Altrimenti se fossero tutte così, msi avrebbe già fallito.

... Io poi non capisco perché non te ne sei presa un'altra... Se sei così appassionato per la MSI avresti potuto prenderne un'altra...

Ibanez89
03-08-2016, 20:51
Ho messo tutto a posto.
Ora vedo un po' come funziona a default. Me la studio per bene. Poi lo metto a 4.5 GHz.

:O non vale così, ti vogliamo vedere salire con la frequenza

isomen
03-08-2016, 21:08
Ho messo tutto a posto.
Ora vedo un po' come funziona a default. Me la studio per bene. Poi lo metto a 4.5 GHz.

Avrai avuto la funzione d'oc automatico attiva, in alcuni bios é così di default... per i 20° in più ti ricordo che l'hai nei confronti di una mobo famosa per le rilevazioni sbagliate :read:
e cmq non hai una temp a 70° e passa come con l'msi :cool:

la cosa strana é che il turbo fosse disattivato, ma éra disattivo o non entrava per via dell'oc?

sicuramente per un buon oc dovrai modificare qualche settaggio (LLC, cpu current capability, ecc), ma io sono fiducioso... l'importante é che tu dica il comportamento e settaggi applicati :)

PS
partiamo dal default con turbo disabilitato, che voltaggi hai in idle e in full?

;) ciauz

Roland74Fun
03-08-2016, 21:16
Hippo.... il mio ali antec arrivò che non si accendeva.
Non si può dire che chi antece fanno schifo.

Questa é stata una mobo che ha avuto un difetto.
Una semplice mobo da 100 euro. Buona per l'uso normale e leggeri overclock. Niente di più.
Una parte ha ceduto e io sono più propenso a credere ad un pezzo fallato e non ad una qualità scadente in generale.

Adesso speriamo che almeno questa non si guasti.
Voglio godermi il pc, i miei giochi, e non stare a smanettare col bios e stupidi stress test.

Su questa é tutto diverso, mi ci vorrà del tempo prima di imparare a settarla e per adesso sto provando a metterla a 4.2 disabilitando solo il turbo e d il resto tutto in automatico.
Vedremo.

hippovb73
04-08-2016, 08:12
Hippo.... il mio ali antec arrivò che non si accendeva.
Non si può dire che chi antece fanno schifo.

Questa é stata una mobo che ha avuto un difetto.
Una semplice mobo da 100 euro. Buona per l'uso normale e leggeri overclock. Niente di più.
Una parte ha ceduto e io sono più propenso a credere ad un pezzo fallato e non ad una qualità scadente in generale.

Ma infatti, la mia non era una contestazione, siccome hai avuto una mobo sfigata, quando ti rientrerà dal RMA puoi valutare se tenere l'Asus o l'MSI. Io oggi o domani monterò l'Asus e proverò a smanettare un po' con l'Asus, ma se vedo che come settaggi mi trovavo meglio con la Gigabyte mi vendo l'Asus, o viceversa...

isomen
04-08-2016, 08:20
Ma infatti, la mia non era una contestazione, siccome hai avuto una mobo sfigata, quando ti rientrerà dal RMA puoi valutare se tenere l'Asus o l'MSI. Io oggi o domani monterò l'Asus e proverò a smanettare un po' con l'Asus, ma se vedo che come settaggi mi trovavo meglio con la Gigabyte mi vendo l'Asus, o viceversa...

Sono curioso di vedere se venderete l'asus :asd
:)ciauz

Ibanez89
04-08-2016, 09:18
Sono curioso di vedere se venderete l'asus :asd
:)ciauz

isomen non portare sfiga, stanno spendendo un patrimonio in componendi :asd:

isomen
04-08-2016, 09:33
:read: isomen non portare sfiga, stanno spendendo un patrimonio in componendi :asd:

Perché sfiga, una volta che hanno acquistato una mobo decente... speriamo :D

;) ciauz

Galcone
04-08-2016, 09:53
Sto con Isomen, non possono continuare a comprare, vendere e ricomprare. Impegnatevi, forza! :banned:

hippovb73
04-08-2016, 10:13
Chissà perché non si parla mai di questa:
ASUS M5A99FX PRO R2.0
Ma sempre della Sabertooth...

Galcone
04-08-2016, 10:16
Perché la Sabertooth is the best.

hippovb73
04-08-2016, 10:18
Sto con Isomen, non possono continuare a comprare, vendere e ricomprare. Impegnatevi, forza! :banned:

Ma purtroppo che ci possiamo fare se abbiamo beccato 2 schede madri fallate? Abbiamo acquistato un'altra scheda per non stare ad aspettare il rientro di quella difettosa.

hippovb73
04-08-2016, 10:19
Perché la Sabertooth is the best.

Si ma secondo me non è tanto meno della Sabertooth, ma sicuramente sarà meglio della aura 970

Roland74Fun
04-08-2016, 10:30
Io ho scelto il rimborso. Sono 108 euro. Quindi nel cambio sono andato alla pari. Però manca il dragone rosso a pieno schermo al Boot. :(

hippovb73
04-08-2016, 10:37
Io ho scelto il rimborso. Sono 108 euro. Quindi nel cambio sono andato alla pari. Però manca il dragone rosso a pieno schermo al Boot. :(

Scusa ma tu dove l'hai presa la MSI?

Roland74Fun
04-08-2016, 10:44
Sempre in amazzonia.

HWinfo ha tutte le voci sballate.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temper10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/124)

Quei 33 gradi in idle sono alti rispetto ai 25 C° che avevo prima...
Da cosa può dipendere?

I voltaggi sono un proforma! Tu li metti e lei fa quello che vuole.:muro:

Ibanez89
04-08-2016, 10:49
Chissà perché non si parla mai di questa:
ASUS M5A99FX PRO R2.0
Ma sempre della Sabertooth...

questa ha 6+2 fasi di alimentazione, la saber 8+2 con condensatori a secco certificati TUF :sofico:

hippovb73
04-08-2016, 10:54
Sempre in amazzonia

Ah... Ecco perché puoi scegliere il rimborso... io invece avendola presa da BPM Power al massimo me la sostituiscono.

isomen
04-08-2016, 11:00
Sempre in amazzonia.

HWinfo ha tutte le voci sballate.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temper10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/124)

Quei 33 gradi in idle sono alti rispetto ai 25 C° che avevo prima...
Da cosa può dipendere?

I voltaggi sono un proforma! Tu li metti e lei fa quello che vuole.:muro:

Azzo allora é peggio della msi :asd:
ma che temperatura ambiente hai?

Con l'impostazioni LLC giuste il vcore non oscilla oltre 0,012 (e per il momento hwmonitor conferma), sia in idle che in full... il che non é male :cool:

Volendo potresti sempre ridarla indietro e prendere un'altra msi :sbonk:

;) ciauz

hippovb73
04-08-2016, 11:01
questa ha 6+2 fasi di alimentazione, la saber 8+2 con condensatori a secco certificati TUF :sofico:

Si, ma sicuramente sarà meglio la Sabertooth, però l'ASUS M5A99FX PRO R2.0 potrebbe essere una via di mezzo tra la Sabertooth e la Aura 970. Secondo me per avere un prodotto di fascia simile alla GA 990FX che avevo io l'ASUS M5A99FX PRO R2.0 poteva essere il giusto rimpiazzo, mentre con l'aura sono sceso di posizione rispetto alla GA 990FX Gaming.

isomen
04-08-2016, 11:09
Si, ma sicuramente sarà meglio la Sabertooth, però l'ASUS M5A99FX PRO R2.0 potrebbe essere una via di mezzo tra la Sabertooth e la Aura 970. Secondo me per avere un prodotto di fascia simile alla GA 990FX che avevo io l'ASUS M5A99FX PRO R2.0 poteva essere il giusto rimpiazzo, mentre con l'aura sono sceso di posizione rispetto alla GA 990FX Gaming.

Perchè l'aura deve essere inferiore, perchè ha chipset 970?
Ha nuove features e da possessore di M5A97 evo r2 e M5A99X evo r2 posso dirti che in oc le differenze sono minime e sono entrambe meglio della GA 990FXA che avevo io, la sabertooth ha lo stesso reparto alimentazione della crosshair... ma costa di più (e non ha slot m2 porte usb 3.1).

;) ciauz

mtk
04-08-2016, 11:10
confermo che e' un ottima mobo la m5a99fx,solida e stabile come la saber

hippovb73
04-08-2016, 11:16
Perchè l'aura deve essere inferiore, perchè ha chipset 970?
Ha nuove features e da possessore di M5A97 evo r2 e M5A99X evo r2 posso dirti che in oc le differenze sono minime e sono entrambe meglio della GA 990FXA che avevo io, la sabertooth ha lo stesso reparto alimentazione della crosshair... ma costa di più (e non ha slot m2 porte usb 3.1).

;) ciauz
Allora tu dici che con l'aura 970 siamo più o meno ai livelli della M5A99FX? Ed è meglio della GA990FX?

isomen
04-08-2016, 11:23
Allora tu dici che con l'aura 970 siamo più o meno ai livelli della M5A99FX? Ed è meglio della GA990FX?

Per l'oc dovrebbe essere almeno al pari della M5À97 evo r2 con in più le nuove features.

;) ciauz

hippovb73
04-08-2016, 11:26
Per l'oc dovrebbe essere almeno al pari della M5À97 evo r2 con in più le nuove features.

;) ciauz

E della Ga990FX?

isomen
04-08-2016, 11:37
E della Ga990FX?

Io non l'ho avuta, quello lo dirai te :cool:

:) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 12:14
4.2 GHz con 1,33v
Temperature fuori controllo nonostante le ventole tutte al massimo.:eek:

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temper11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/125)

Dissipatore e pasta termica già ricontrollati.

Prima con stesse impostazioni circa 10 gradi in meno con ventole al minimo.

isomen
04-08-2016, 12:40
4.2 GHz con 1,33v
Temperature fuori controllo nonostante le ventole tutte al massimo.:eek:

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temper11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/125)

Dissipatore e pasta termica già ricontrollati.

Prima con stesse impostazioni circa 10 gradi in meno con ventole al minimo.

Ti ripeto la domanda, che temperatura ambiente hai?

che impostazioni hai, sei a vcore default?

perchè con la fantastica msi, nonostante il vid a 1,325 avevi un voltaggio default a 1,376... adesso sei a 1,332

le heat pipes del dissipatore diventano molto calde?

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 12:55
No. Con msi 4.2 ghz stavo uguale 1.334v IBT vh. Se ben ricordi c'era poi il famoso salto fino ai 4.3 ghz.

La temperatura ambiente: qui in Sardegna in casa vicno al pc é di 28 C°. A casa a Parma in padania invece era sui 30.
Il case é completamente aperto e ci ho messo pure tutte le ventole.

A meno che quel 65, che senza ventole sui VRM sale a 77℃ non indichi un 'altra cosa, ossia proprio le fasi.
Se durante il test infatti accendo le ventole davanti e dietro i VRM quel valore si abbassa.Non viene influenzato inece dalla CPU fun. Come comportamento e valori sembra somigliare molto a come facevano i VRM sulla msi. Anzi qui sarebbero tendelziamente più bassi perché di là arrivavo anche a 90℃ senza le ventole.

Dalteonde molte voci sono sballate.

Le voci di hwinfo sono sconcertanti. il valore del vcore é riportato nella 3.3 e così via.....

Ibanez89
04-08-2016, 13:26
Quelle sono le temp del socket non della cpu, per la cpu tieni fede solo al valore del software AMD, ed è risaputo che diventa preciso solo vicino al limite termico, in idle è totalmente inaffidabile, pensa che a me sotto liquido da meno della temperatura ambientale.

Intanto io ho fatto la cazzata del giorno, ho perso 1 ora a smontare tutto il pc e sostituire i pad termici di sotto il dissipatore dei VRM e ci ho perso pure 2 gradi :doh:

Roland74Fun
04-08-2016, 13:37
Overdrive riporta 13/24 di margine contro i 22/23 che avevo prima a parità di impostazioni/voltaggio.

Per quanto riguarda il tuo esperimento su you tube un tale con una asrock 4+1 senza dissipatore ci ha messo delle viti con la pasta termica, e poi con delle staffe da ferramenta ha tenuto tutto assieme in qualche modo....

Ibanez89
04-08-2016, 13:40
Overdrive riporta 13/24 di margine contro i 22/23 che avevo prima a parità di impostazioni/voltaggio.

L'unica variabile sarà la temperatura ambientale, non vedo come una scheda madre possa aumentare la temperatura della cpu a pari condizioni, a meno che quest'ultima non sia un termosifone... considera che già quest'ora a stasera ci saranno 4/5 gradi di differenza, e fanno tanto...

Roland74Fun
04-08-2016, 13:47
Non lo so. Sarà che ho impostato male qualcosa....

Vabbé tanto il 14 sbarco a Civitavecchia per tornare a Parma e salendo mi fiondo casa di isomen che mi configura tutto in un attimo, se poi ci vuole più tempo posso pure autoinvitarmi a cena od a dormire..... :D

TheBestFix
04-08-2016, 14:54
Non lo so. Sarà che ho impostato male qualcosa....

Vabbé tanto il 14 sbarco a Civitavecchia per tornare a Parma e salendo mi fiondo casa di isomen che mi configura tutto in un attimo, se poi ci vuole più tempo posso pure autoinvitarmi a cena od a dormire..... :D

un overclock fatto bene non lo si fa in un'attimo, per quanto bravo e capace possa essere chi lo fa, nel migliore dei casi occorrono giorni...tuttavia isomen puo' settare correttamente la "base di partenza" il resto deve venire da te col tempo...ore ed ore di test.....
ma il dissipatore e' rimasto lo stesso?

Ibanez89
04-08-2016, 15:13
Ragazzi, da me fa molto caldo, ci sono 31°C ma cavolo, con il mio h110i gt non riesco a salire oltre i 1.468 di vcore, altrimenti la cpu mi va in trottle a 5,1Ghz come tempreratura dell'acqua a 46°C :muro:

Ma come fanno le persone che hanno/superano 1.5 di vcore? :mc:


Qualcuno di voi ha esperienza sul lappare cpu/dissipatore? Mi sta solleticando l'idea, visto che ho letto un paio di discussioni su overclock.net e si guadagnano dai 6 ai 9 gradi in full :sofico:

hippovb73
04-08-2016, 15:17
Non lo so. Sarà che ho impostato male qualcosa....

Vabbé tanto il 14 sbarco a Civitavecchia per tornare a Parma e salendo mi fiondo casa di isomen che mi configura tutto in un attimo, se poi ci vuole più tempo posso pure autoinvitarmi a cena od a dormire..... :D
Secondo me devi sostituire il dissipatore

isomen
04-08-2016, 15:40
No. Con msi 4.2 ghz stavo uguale 1.334v IBT vh. Se ben ricordi c'era poi il famoso salto fino ai 4.3 ghz.

La temperatura ambiente: qui in Sardegna in casa vicno al pc é di 28 C°. A casa a Parma in padania invece era sui 30.
Il case é completamente aperto e ci ho messo pure tutte le ventole.

A meno che quel 65, che senza ventole sui VRM sale a 77℃ non indichi un 'altra cosa, ossia proprio le fasi.
Se durante il test infatti accendo le ventole davanti e dietro i VRM quel valore si abbassa.Non viene influenzato inece dalla CPU fun. Come comportamento e valori sembra somigliare molto a come facevano i VRM sulla msi. Anzi qui sarebbero tendelziamente più bassi perché di là arrivavo anche a 90℃ senza le ventole.

Dalteonde molte voci sono sballate.

Le voci di hwinfo sono sconcertanti. il valore del vcore é riportato nella 3.3 e così via.....

Voglio continuare a credere alla tua buona fede e che hai cattiva memoria:

Non conosco questi 125W
Sono buoni i voltaggi?
Col turbo disabilitato.
CORE VID 1.325v
VCORE 1.376 v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/info_810.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/66)

Un stress veloce e tutto nella norma.
Come è messo? devo rivenderlo? Meglio l'altro? Con quello a 4.0 GHz stavo con 1.30v....
Ora si sta facendo 10 cicli di IBT a very high.....

ma se continui così, non credo di poterti aiutare!

che impostazioni hai di LLC , cpu/nb, APM e altro?
le heat pipes del dissipatore diventano molto calde?

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 15:52
Isomen quello era all'inizio poi abbassai stressando passo passo ricordi? Arrivai a 4.0 GHz con 1.28v ricordi? Poi 4.2 con 1.334v. Ma per i 4.3 GHz ci voleva oltre 1.37v.
Rammento quella pagina che postai con tutti i voltaggi è le varie frequenze? On l'arcano del salto del voltaggio necessario dai 4.2 ai 4.3? Quasi 10 step?
Se poi credi che mi inventi o muschi le cose.

Il dissi ha sempre fatto il suo dovere fino ad 1,42/43v prima di andare in crisi. Ora sto ad 1,33 già sembra coll'acqua alla gola.
Le heatpipe sono calde al giusto. Ho provato pure a toglierlo ed a reinstallarlo. E tutto é uguale.

isomen
04-08-2016, 16:10
Isomen quello era all'inizio poi abbassai stressando passo passo ricordi? Arrivai a 4.0 GHz con 1.28v ricordi? Poi 4.2 con 1.334v. Ma per i 4.3 GHz ci voleva oltre 1.37v.
Rammento quella pagina che postai con tutti i voltaggi è le varie frequenze? On l'arcano del salto del voltaggio necessario dai 4.2 ai 4.3? Quasi 10 step?
Se poi credi che mi inventi o muschi le cose.

Il dissi ha sempre fatto il suo dovere fino ad 1,42/43v prima di andare in crisi. Ora sto ad 1,33 già sembra coll'acqua alla gola.
Le heatpipe sono calde al giusto. Ho provato pure a toglierlo ed a reinstallarlo. E tutto é uguale.

Infatti, questo é l'inizio con l'asus... é quello che chiedevo!
e il vcore a default (con msi + 8350) ti stava a 1,376!!!

cosa significa calde il giusto?
se le tocchi vicino alla base del dissi dovrebbero quasi scottare, altrimenti il contatto non é ottimale (anche se l'avessi controllato 10 volte)

poi continui a non voler capire che éra l'msi a dare rilevazioni errate, con 30° di tamb (ma anche se sono 28°) una cpu, oltretutto overcloccata, non stà a 25°... neanche in idle :mad:

il vcore sballato in hwinfo é un errore del programma che con alcune mobo é capitato anche a me e a volte l'ho risolto aggiornandolo ad una nuova versione, mentre una volta ho risolto semplicemente con la versione installabile (generalmente uso la portable).

;) ciauz

Ibanez89
04-08-2016, 16:21
A cosa diavolo serve il core VID? :confused:

A me sta sempre a 1.1 :mc:

isomen
04-08-2016, 16:26
A cosa diavolo serve il core VID? :confused:

A me sta sempre a 1.1 :mc:

Certo che stà sempre al solito valore, é il voltaggio default assegnato da amd, ma non éra normale che con core vid 1,325 il vcore partisse da 1,376... avevo cercato di farlo capire a roland, ma alla fine mi toccò arrendermi :D

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 16:47
Allora le heatpipe a pc acceso sono calde , se ci appoggiò la mano alla base posso tenerla attaccata comunque quanto voglio senza dover essere costretto a toglierla.
LLC su alto e voltaggio auto.

Dahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160804/8a09ee221fc71bf13afdea965924709f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160804/576499751f292fc6a2f8f8443e2568b0.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160804/fd097195901d5f79acf63ccc951f6815.jpg

Dimmi cosa devo cambiare. Oppure se devo riprovare a mettere bene il dissi.
Colla pasta uso il pisello ed é sempre andato bene. magari stavolta la spalmo

Ibanez89
04-08-2016, 16:58
Aumenta Cpu power phase

CPU power duty metti C. Probe

EPU disattiva

CPU power response metti su fast

Roland74Fun
04-08-2016, 17:29
Margine idle e margine sotto carico a 4.4 ghz

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/margin10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/126)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/margin11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/127)

La somma di package + il margine da sempre 70.
mi preoccupo di quello solo?

Grazie ibanez, ora provo a settare le impostazioni.


Ah ho risistemato il dissi spalmando la pasta facendo il leggero velo omogeneo.
Ora scotta. E le temperature sono tornate quasi quelle dipprima.

Galcone
04-08-2016, 18:02
Spalmi la pasta con il pisello?!

isomen
04-08-2016, 18:05
Margine idle e margine sotto carico a 4.4 ghz

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/margin10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/126)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/margin11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/127)

La somma di package + il margine da sempre 70.
mi preoccupo di quello solo?

Grazie ibanez, ora provo a settare le impostazioni.


Ah ho risistemato il dissi spalmando la pasta facendo il leggero velo omogeneo.
Ora scotta. E le temperature sono tornate quasi quelle dipprima.

infatti con quelle temp deve scottare, significa che allontana velocemente il calore dalla cpu
quasi quelle di prima, cosa significa?
quelle che avevi con l'msi?

io aspetterei ad alzare il Cpu power phase e terrei (almeno per il momento) cpu/nb current capability al 100%

il voltaggio cpu/nb a quanto l'hai?
l'APM l'hai disattivato?

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 18:27
quasi quelle di prima, cosa significa?
quelle che avevi con l'msi?

;) ciauz
Si. Insomma sno a ora più alte di 5 gradi circa.

Sono tante le impostazioni. Devo farci l'abitudine.....

Ora provo.

Roland74Fun
04-08-2016, 18:53
CPU nb 1.162 e cc 100%
Apm disabilitato
Il resto automatico.

Ibanez89
04-08-2016, 18:57
Forse avevi messo poca pasta termica, comunque qualcosa non mi torna, mi faresti vedere la temperatura CPU 0 di hwinfo ed il margine termico? In totale dovrebbero dare 61°C o giù di li, non 70 "serie e"

isomen
04-08-2016, 19:17
Forse avevi messo poca pasta termica, comunque qualcosa non mi torna, mi faresti vedere la temperatura CPU 0 di hwinfo ed il margine termico? In totale dovrebbero dare 61°C o giù di li, non 70 "serie e"

Infatti, dovrebbe... ma non lo fa, è tarato a 70° anche con gli 8350 :confused:

PS
éro con il cell e sono stato "stringato"
chiaramente mi riferivo a amd overdrive, per la pasta é più facile metterne troppa che troppo poca e schiacciandola con il dissi senza spalmarla é facile lasciare scoperte parti "calde"

;) ciauz

isomen
04-08-2016, 19:36
CPU nb 1.162 e cc 100%
Apm disabilitato
Il resto automatico.

Continua salire così finchè non hai problemi di stabilità, ma poi porterei il cpu/nb almeno a 1,20 e il vdimm a 1,6 (queste cose non cambiano cambiando mobo).

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 19:40
Non so che dire per le temperature.
E solo Che ora a 4.2 gioco con 50℃ mentre prima a 40/42 ℃

Ci sono impostazioni per ridurre la Potenza non necessaria? il calore?

isomen
04-08-2016, 19:44
Non so che dire per le temperature.
E solo Che ora a 4.2 gioco con 50℃ mentre prima a 40/42 ℃

Ci sono impostazioni per ridurre la Potenza non necessaria? il calore?

L'impostazione é attivare il C&Q, ma le temperature anomale non sono quelle che hai adesso... sono quelle che avevi prima!

PS
ma te in ferie in Sardegna... ti sei portato dietro il pc fisso :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 19:46
Quindi prima le temperature non erano reali ed ho fuso spingendo?
I risparmi c&q c1 e c6 sono attivati.

A 4.4 sta tranquillo con tutto automatico e mette lui il voltaggio Ad 1.39/40.
Per 4.5 no cosa faccio? Cosa gli debbo impostare? Solo qualche step? O provo solo col cpu-nb/ ram e tutte le altre menate? O ci sono altre strade da tentare prima.

Ibanez89
04-08-2016, 20:14
Quindi prima le temperature non erano reali ed ho fuso spingendo?
I risparmi c&q c1 e c6 sono attivati.

A 4.4 sta tranquillo con tutto automatico e mette lui il voltaggio Ad 1.39/40.
Per 4.5 no cosa faccio? Cosa gli debbo impostare? Solo qualche step? O provo solo col cpu-nb/ ram e tutte le altre menate? O ci sono altre strade da tentare prima.

se le temp sono alte la cpu va automticamente in protezione quindi nn rischi di bruciare a meno che non hai picchi bruschi, io l'unica cpu ch ho bruciato è stata un k6-2 a 25° oltre il limite e l'ho bruciata spegnendo il pc dal tasto dell'alimentatore per via dello spavento :D ma allora non esisteva nessun tipo di protezione. invece ora devi essere attenti ai voltaggi e alle funzioni auto che sparano tutto al max

isomen
04-08-2016, 20:21
Quindi prima le temperature non erano reali ed ho fuso spingendo?
I risparmi c&q c1 e c6 sono attivati.

A 4.4 sta tranquillo con tutto automatico e mette lui il voltaggio Ad 1.39/40.
Per 4.5 no cosa faccio? Cosa gli debbo impostare? Solo qualche step? O provo solo col cpu-nb/ ram e tutte le altre menate? O ci sono altre strade da tentare prima.

Io proverei prima con vdimm e CPU/NB e disattivando c1 e c6... secondo me il vcore è già abbastanza alto.

;) ciauz

hippovb73
04-08-2016, 22:24
Siamo apposto... Mi aspetta anche a me una strada piena di buche e curve a gomito considerato che tra non molto quella mobo sarà anche nel mio case. Speriamo almeno che il mio BeQuiet con doppia ventola a 3000RPM difenda bene il mio FX8370e

isomen
04-08-2016, 22:53
Siamo apposto... Mi aspetta anche a me una strada piena di buche e curve a gomito considerato che tra non molto quella mobo sarà anche nel mio case. Speriamo almeno che il mio BeQuiet con doppia ventola a 3000RPM difenda bene il mio FX8370e

Come ha detto thebest, i buoni OC non vengono da soli... ma sono frutto di duro lavoro :)

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2016, 23:10
Dai che ti divertirai.
Così mi dici delle temperature.

hippovb73
05-08-2016, 06:28
Come ha detto thebest, i buoni OC non vengono da soli... ma sono frutto di duro lavoro :)

;) ciauz

Dai che ti divertirai.
Così mi dici delle temperature.

Già...
Il prossimo PC che mi assemblerò lo farò all'intero di un frigorifero. Che poi, a parte la battuta, potrebbero inventarlo un Case a mo' di frigo...

isomen
05-08-2016, 07:25
Già...
Il prossimo PC che mi assemblerò lo farò all'intero di un frigorifero. Che poi, a parte la battuta, potrebbero inventarlo un Case a mo' di frigo...

C'é già chi ha benchato con il pc in frigo, ma alla lunga non credo sarebbe una soluzione molto sostenibile... sia per i consumi che per l'umidità

La soluzione migliore rimane quella di farsi un liquido serio, non un AIO, con un serbatoio molto grande... che contenga molta acqua, alla quale all'occorrenza poter aggiungere anche del ghiaccio, per raffreddarla.

;) ciauz

hippovb73
05-08-2016, 08:21
C'é già chi ha benchato con il pc in frigo, ma alla lunga non credo sarebbe una soluzione molto sostenibile... sia per i consumi che per l'umidità

La soluzione migliore rimane quella di farsi un liquido serio, non un AIO, con un serbatoio molto grande... che contenga molta acqua, alla quale all'occorrenza poter aggiungere anche del ghiaccio, per raffreddarla.

;) ciauz

Ma scusa, non si potrebbe fare un dispositivo da applicare nella paratia laterale del case tipo quello che montano nel coperchio delle borse frigorifere attive?

isomen
05-08-2016, 08:35
Ma scusa, non si potrebbe fare un dispositivo da applicare nella paratia laterale del case tipo quello che montano nel coperchio delle borse frigorifere attive?

Ti riferisci a qualcosa tipo le celle di peltier, esistono, ma consumano molto e la differenza di temp fa creare la condensa... quindi se non vuoi bruciare tutto devi coibentare.

Qui (https://www.youtube.com/watch?v=V9F0Kv90PqI) puoi vedere il funzionamento di una cella di peltier.

;) ciauz

isomen
05-08-2016, 09:54
Qualcuno ha detto Paolo Oliva? :asd:

Baio

Quando parli d'oc su amd é facile che compaia il nome del mitico Paolo :)

;) ciauz

Roland74Fun
05-08-2016, 10:13
Mio cognato sostiene di avere avere montato un dissipatore al gas freon come quello dei frigo.
Possibile questa cosa? Non l'ho vista mai da nessuna parte.
Ha fatto un "bellissimo" pc per il figlio spendendo ben 1000 euro con i5 4460 e gtx750 ti.
E quindi ci voleva, a suo dire, un dissipatore buono.

Non mi sembra molto addentro......

hippovb73
05-08-2016, 10:23
... quindi se non vuoi bruciare tutto devi coibentare.

Qui (https://www.youtube.com/watch?v=V9F0Kv90PqI) puoi vedere il funzionamento di una cella di peltier.

;) ciauz

Si, intendevo quello, ma cosa significa "coibentare"? Scusa l'ignoranza...

Edit: mi sono informato sul significato. Beh... Secondo me lo si può fare aggiungendo sempre nelle paratie del case delle sacche di sale per assorbire l'umidità!:idea:

Galcone
05-08-2016, 10:26
La coibentazione è una tecnica per isolare due sistemi aventi differenti condizioni ambientali, in modo che i due sistemi non scambino calore.

Roland74Fun
05-08-2016, 10:32
Hippo questa mobo quando la Monti? Dai ci vogliono 15 minuti.....

Ibanez89
05-08-2016, 10:40
Mio cognato sostiene di avere avere montato un dissipatore al gas freon come quello dei frigo.
Possibile questa cosa? Non l'ho vista mai da nessuna parte.
Ha fatto un "bellissimo" pc per il figlio spendendo ben 1000 euro con i5 4460 e gtx750 ti.
E quindi ci voleva, a suo dire, un dissipatore buono.

Non mi sembra molto addentro......

Si certo, nel 2013 ai tempi d'oro di ebay me ne stavo aggiudicando uno a solo 300€ di una ditta all'epoca famosissima, era un full tower con un motore da frigo ed un bel radiatore, solo il case consumava sui 300 watt, inoltre presentava delle soluzioni tecniche abbastanza comode rispetto ad un prodotto artigianale, quali serpentine di riscaldamento per evitare condensa e coibentazioni varie... Ma era un'altra epoca, un conto è dissipare un Athlon64 X2, tutt'altra roba un fx da 220w, servirebbe un motore/radiatore troppo grande per un case, e sopratutto rumoroso...



La soluzione più pratica attualmente è quella di mettere un AIO in un secchio di acqua refrigerata da un compressore di un frigo stando attenti a non scendere troppo con la temperatura in modo da evitare il più possibile il formarsi della condensa, ma ovviamente non è roba da daily use, per quello un liquido con i controcazzi è più che sufficiente, pratico e già di per sè abbastanza costoso

@hippovb73: coibendare è isolare termicamente i tubi per evitare di far condensare l'umidità sui tubi e quindi fare la doccia al pc

hippovb73
05-08-2016, 10:40
Hippo questa mobo quando la Monti? Dai ci vogliono 15 minuti.....

Il problema è che ieri sera son dovuto stare tutta la serata con i miei figli perché mia moglie non c'era, adesso sono a lavoro e avrò tempo (salvo scassamento di cazzo) un po' nel pomeriggio perché poi in serata devo uscire fino a tardi con mia moglie e i miei figli. Quando la monto? Dimmelo tu quando la monto! :mad:

Ibanez89
05-08-2016, 10:42
Il problema è che ieri sera son dovuto stare tutta la serata con i miei figli perché mia moglie non c'era, adesso sono a lavoro e avrò tempo (salvo scassamento di cazzo) un po' nel pomeriggio perché poi in serata devo uscire fino a tardi con mia moglie e i miei figli. Quando la monto? Dimmelo tu quando la monto! :mad:

Usare i figli come manovalanza a buon mercato come fà mio padre no? :D

Cmq il case era questo, e ho cannato alla grande le date di 6/7 anni, come passano gli anni, sembrava ieri quando sbavavo sulla dfi lanparty nf4... :(

http://www.trustedreviews.com/Asetek-VapoChill-XE-II-Refrigerated-PC-Case-review-asetek-vapochill-xe-ii-page-1

isomen
05-08-2016, 10:44
Si, intendevo quello, ma cosa significa "coibentare"? Scusa l'ignoranza...

Edit: mi sono informato sul significato. Beh... Secondo me lo si può fare aggiungendo sempre nelle paratie del case delle sacche di sale per assorbire l'umidità!:idea:

Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/guida-alla-coibentazione-del-socket_8814.html)

;) ciauz

hippovb73
05-08-2016, 10:45
Usare i figli come manovalanza a buon mercato come fà mio padre no? :D
Il problema è che la manovalanza dei miei figli mi è utile solo a demolire, su quello riescono benone! :incazzed:

isomen
05-08-2016, 10:47
Il problema è che ieri sera son dovuto stare tutta la serata con i miei figli perché mia moglie non c'era, adesso sono a lavoro e avrò tempo (salvo scassamento di cazzo) un po' nel pomeriggio perché poi in serata devo uscire fino a tardi con mia moglie e i miei figli. Quando la monto? Dimmelo tu quando la monto! :mad:

Quando dormono, quando dormono... ti prepari un secchio di caffé e monti :asd:

;) ciauz

Ibanez89
05-08-2016, 10:49
Quando dormono, quando dormono... ti prepari un secchio di caffé e monti :asd:

;) ciauz


Quando dormono c'è la moglie :oink: ;)

isomen
05-08-2016, 10:53
Si certo, nel 2013 ai tempi d'oro di ebay me ne stavo aggiudicando uno a solo 300€ di una ditta all'epoca famosissima, era un full tower con un motore da frigo ed un bel radiatore, solo il case consumava sui 300 watt, inoltre presentava delle soluzioni tecniche abbastanza comode rispetto ad un prodotto artigianale, quali serpentine di riscaldamento per evitare condensa e coibentazioni varie... Ma era un'altra epoca, un conto è dissipare un Athlon64 X2, tutt'altra roba un fx da 220w, servirebbe un motore/radiatore troppo grande per un case, e sopratutto rumoroso...



La soluzione più pratica attualmente è quella di mettere un AIO in un secchio di acqua refrigerata da un compressore di un frigo stando attenti a non scendere troppo con la temperatura in modo da evitare il più possibile il formarsi della condensa, ma ovviamente non è roba da daily use, per quello un liquido con i controcazzi è più che sufficiente, pratico e già di per sè abbastanza costoso

@hippovb73: coibendare è isolare termicamente i tubi per evitare di far condensare l'umidità sui tubi e quindi fare la doccia al pc

Questa l'avevo pensata anche io, ma dovrei allungare i tubi e temo che la pompa poi non sia più sufficente... a quel punto tanto vale farsi un liquido serio, con tanica da 20l (niente in confronto al serbatoio di Paolo :asd: ) e aggiungere un po' di ghiaccio quando serve :D

;) ciauz

hippovb73
05-08-2016, 10:56
Quando dormono, quando dormono... ti prepari un secchio di caffé e monti :asd:

;) ciauz

Eh....

Ibanez89
05-08-2016, 10:56
Questa l'avevo pensata anche io, ma dovrei allungare i tubi e temo che la pompa poi non sia più sufficente... a quel punto tanto vale farsi un liquido serio, con tanica da 20l (niente in confronto al serbatoio di Paolo :asd: ) e aggiungere un po' di ghiaccio quando serve :D

;) ciauz

basta che il ghiaccio non lo metti nella tanica del circuito, ma che quest'ultimo sia sempre isolato :D
Comunque 700€ d'impianto a liquido per raffreddare una config che costa poco più dell'impianto non è molto saggio "anche se un buon impianto ti dura molti anni cambiando solo i wb"

isomen
05-08-2016, 10:57
Quando dormono c'è la moglie :oink: ;)

Prima o poi anche lei dormirà :sbonk:

;) ciauz

isomen
05-08-2016, 11:02
basta che il ghiaccio non lo metti nella tanica del circuito, ma che quest'ultimo sia sempre isolato :D
Comunque 700€ d'impianto a liquido per raffreddare una config che costa poco più dell'impianto non è molto saggio "anche se un buon impianto ti dura molti anni cambiando solo i wb"

Non sono molto esperto d'impianti a liquido, ma penso che stai esagerando, pompa, waterblock, tubi e raccorderia varia... anche prendendo roba buona, non dovrebbero superare 200€ e poi, come hai detto te, l'usi a lungo.

;) ciauz

Galcone
05-08-2016, 11:02
Dai Hippo metti la sveglia alle 3.00 e sei a posto. :bsod:

Roland74Fun
05-08-2016, 11:07
Dai isomen, mandaglielo in bacino prima che la rispesica indietro...
Così fate pace. :D :D

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/85052d1bb83b61c6f02fd8224d00860e.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/a4b1cb4970cb3a8de1cfe94760ca71a0.jpg

Cribbio mi sta prendendo male..... :(

hippovb73
05-08-2016, 11:07
Dai Hippo metti la sveglia alle 3.00 e sei a posto. :bsod:

Si, proprio apposto... :eek: 0

isomen
05-08-2016, 11:19
Dai isomen, mandaglielo in bacino prima che la rispesica indietro...
Così fate pace. :D :D

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/85052d1bb83b61c6f02fd8224d00860e.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/bd69e9650a8989d4e53601074f46c869.jpg

Cribbio mi sta prendendo male..... :(

:Puke:
sii felice di essertene liberato... e di riprendere i soldi :D

;) ciauz

Ibanez89
05-08-2016, 11:21
Non sono molto esperto d'impianti a liquido, ma penso che stai esagerando, pompa, waterblock, tubi e raccorderia varia... anche prendendo roba buona, non dovrebbero superare 200€ e poi, come hai detto te, l'usi a lungo.

;) ciauz

Dovrai ricrederti, a 200€ ti porti a casa il WB della cpu e la pompa dell'impianto... :D

https://www.ybris-cooling.it/

isomen
05-08-2016, 11:40
Dovrai ricrederti, a 200€ ti porti a casa il WB della cpu e la pompa dell'impianto... :D

https://www.ybris-cooling.it/

Dal sito che hai linkato:

EK-Supremacy EVO 71€
Alphacool pompa VPP655 PWM 74€

questi non vanno bene :confused:

;) ciauz

Ibanez89
05-08-2016, 11:44
Dal sito che hai linkato:

EK-Supremacy EVO 71€
Alphacool pompa VPP655 PWM 74€

questi non vanno bene :confused:

;) ciauz

sono già 140€ e devi aggiungerci almeno liquido, vaschetta, radiatore, tubi, ventole, piega tubi, raffreddamento chipset, VRM e scheda video "150€" :mc:

Io ho sempre avuto il pallino di volerlo fare, ma anche andando sull'usato i prezzi per me sono proibitivi :muro:

hippovb73
05-08-2016, 12:01
Dai isomen, mandaglielo in bacino prima che la rispesica indietro...
Così fate pace. :D :D

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/85052d1bb83b61c6f02fd8224d00860e.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/a4b1cb4970cb3a8de1cfe94760ca71a0.jpg

Cribbio mi sta prendendo male..... :(

Speriamo che non faccia la stessa fine anche l'asus... :ops2:

Roland74Fun
05-08-2016, 12:06
:Puke:
sii felice di essertene liberato... e di riprendere i soldi :D

;) ciauz
Mi affezziono alle cose....

Domanda quasi OT.
Ma se sposto la VGA nel 2° slot più in basso succede qualcosa?

Perché così mi sta proprio sopra al dissipatore dell SB coprendo parzialmente gli effetti delle luminarie natalizie.
Inoltre la ventola della cpu potrebbe pescare aria piú fresca.

Starebbe più vicino all'alimentarore ma tanto quello non scalda mai.

Ibanez89
05-08-2016, 12:11
Mi affezziono alle cose....

Domanda quasi OT.
Ma se sposto la VGA nel 2° slot più in basso succede qualcosa?

Perché così mi sta proprio sopra al dissipatore dell SB coprendo parzialmente gli effetti delle luminarie natalizie.
Inoltre la ventola della cpu potrebbe pescare aria piú fresca.

Starebbe più vicino all'alimentarore ma tanto quello non scalda mai.

Probabilmente prenderà meno aria la vga...

A proposito di vga, sto rigiocando the witcher 3 in fullhd "prima ero a 720p" mi va a fuoco il pc :muro: ho paura per l'alimentatore, c'è qualche modo per tenerlo sott'occhio? Prima avevo un enermax che era un gioiello che mi diceva anche le temp, ma questo non ha nulla :(

isomen
05-08-2016, 12:16
Mi affezziono alle cose....

Domanda quasi OT.
Ma se sposto la VGA nel 2° slot più in basso succede qualcosa?

Perché così mi sta proprio sopra al dissipatore dell SB coprendo parzialmente gli effetti delle luminarie natalizie.
Inoltre la ventola della cpu potrebbe pescare aria piú fresca.

Starebbe più vicino all'alimentarore ma tanto quello non scalda mai.

E' x16 anche quello, dovresti poterlo fare.

;) ciauz

isomen
05-08-2016, 12:19
Probabilmente prenderà meno aria la vga...

A proposito di vga, sto rigiocando the witcher 3 in fullhd "prima ero a 720p" mi va a fuoco il pc :muro: ho paura per l'alimentatore, c'è qualche modo per tenerlo sott'occhio? Prima avevo un enermax che era un gioiello che mi diceva anche le temp, ma questo non ha nulla :(

Stò giocando l'espansione blood & wine, ed é l'unico gioco che faccio con il pc a default, in questi giorni :boh:

;) ciauz

isomen
05-08-2016, 12:23
sono già 140€ e devi aggiungerci almeno liquido, vaschetta, radiatore, tubi, ventole, piega tubi, raffreddamento chipset, VRM e scheda video "150€" :mc:

Io ho sempre avuto il pallino di volerlo fare, ma anche andando sull'usato i prezzi per me sono proibitivi :muro:

Io parlavo di liquidare solo la cpu, poi non hai capito cosa intendevo... se devo mettere un radiatore, prendo un AIO, io metterei una tanica senza bisogno di ventole (nel case nè ho già a sufficenza)... quindi tubi e qualche raccordo.

;) ciauz

Roland74Fun
05-08-2016, 13:26
Quindi questo vuol dire che gli slot PCIe funzionano ambedue a 16x ed a 8x nel caso di uno sli od un crossfire?
Dunque non ci dovrebbero essere problemi?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/577e9f23fd7613ed5afbf776cb43ed73.jpg

Ibanez89
05-08-2016, 13:33
Quindi questo vuol dire che gli slot PCIe funzionano ambedue a 16x ed a 8x nel caso di uno sli od un crossfire?
Dunque non ci dovrebbero essere problemi?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/577e9f23fd7613ed5afbf776cb43ed73.jpg

Si esatto

@isomen: ti servirebbero un bel pò di litri però :D Anni fa ne vedevo spesso di queste soluzioni con una decina di litri, ma non è molto pratico

isomen
05-08-2016, 13:35
Quindi questo vuol dire che gli slot PCIe funzionano ambedue a 16x ed a 8x nel caso di uno sli od un crossfire?
Dunque non ci dovrebbero essere problemi?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/577e9f23fd7613ed5afbf776cb43ed73.jpg

Non dovrebbero essercene, ma in alcune mobo il secondo slot é x8 e in altre ha problemi a riconoscere la vga... ma su codesta sono fiducioso (nella sabertooth io avevo la vga nel secondo slot x16 per utilizzare lo slot x1 e non avevo problemi) :)

;) ciauz

isomen
05-08-2016, 13:40
@ Ibanez89

Acqua, acqua... semplice acqua distillata :cool:

;) ciauz

Roland74Fun
05-08-2016, 14:40
@hippo.
Comincia a scaricare il bios 0705 perché quello di fabbrica e baggato e se carichi col c6 attivato taglia le frequenze di brutto, stile APM. :eek:
Ad aggiornare ci vuole una chiavetta e 60/75 secondi....