View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"
blackloris
26-08-2017, 09:16
Pova ad accendere il pc senza scheda video, se ti da gli stessi identici beep al 90% é la vga ad essere malfunzionante.
;) ciauz
perchè se fa gli stessi bip allora è la vgaad essere malfunzionante?non ho capito il ragionamento.riesci a spiegarmelo?
perchè se fa gli stessi bip allora è la vgaad essere
malfunzionante?non ho capito il ragionamento.riesci a spiegarmelo?
Perchè significa che non viene rilevata o viene rilevata come danneggiata, potrebbe anche essere andato lo slot pci-e ma é un'ipotesi abbastanza remota... generalmente se una vga non parte perchè sotto alimentata rimane lo schermo nero, ma non beeppa.
;) ciauz
Roland74Fun
26-08-2017, 11:57
Signori, buonasera a tutti... :D
.....ho acquistato (e ancora devono arrivarmi) un FX 8300 (88euro) assieme ad una Ga-970-ud3p 73 euro), ai quali accoppierò un Noctua NHU12P in push/pull e delle ram 1866 CL9 (già in mio possesso).....
la mia domanda è se riuscirò a fare del downvolt così da ridurre i consumi e di quanto?
Non ci sarà bisogno di fare downvolt. Sono CPU da 95W e sono state cloccate a 3.3 GHz con vcore bassissimi. dall'esperienza coll'8320E ricordo che le temperature erano ridicole persino col dissipatore stock.
Coll'uso che ne farai, (a parte l'uso dei file RAR) generalmente starà quasi sempre in idle.
L'unica cosa che puoi fare a mio avviso è disattivare il turbocore ed impostare magari una frequenza di base più alta con la tensione minima necessaria.
....e se deciderò di fare overclock, riuscirò a portarlo mediamente a quanto senza che i VRM mi taglino le frequenze?
Disattivando il turbo core puoi vedere di alzare la frequenza da 3.3 ad un valore più alto in modo che tutti i core spingano al massimo quando ce n'è bisogno. L'ideale sarebbe un 4.0/4.2 GHz che di solito è un buon compromesso tensione/consumo/prestazioni. a queste frequenze è ottimo ed agile in ogni ambito, dalla produttività al gaming.
......Considerando la mobo che ho preso, la quale a quanto pare si dice sia ottima per questo...
La mobo non è una top di gamma ma va benissimo anche con FX da 125W.
Con il tuo riuscirai sicuramente, volendo, a fare un discreto overclock senza problemi.
Non ci sarà bisogno di fare downvolt. Sono CPU da 95W e sono state cloccate a 3.3 GHz con vcore bassissimi. dall'esperienza coll'8320E ricordo che le temperature erano ridicole persino col dissipatore stock.
Coll'uso che ne farai, (a parte l'uso dei file RAR) generalmente starà quasi sempre in idle.
L'unica cosa che puoi fare a mio avviso è disattivare il turbocore ed impostare magari una frequenza di base più alta con la tensione minima necessaria.
Disattivando il turbo core puoi vedere di alzare la frequenza da 3.3 ad un valore più alto in modo che tutti i core spingano al massimo quando ce n'è bisogno. L'ideale sarebbe un 4.0/4.2 GHz che di solito è un buon compromesso tensione/consumo/prestazioni. a queste frequenze è ottimo ed agile in ogni ambito, dalla produttività al gaming.
La mobo non è una top di gamma ma va benissimo anche con FX da 125W.
Con il tuo riuscirai sicuramente, volendo, a fare un discreto overclock senza problemi.
Roland fai attenzione, nonostante quello che dici sia abbastanza vicino alla realtà, l'8300 non é un E... sicuramente potrà salire di frequenza con vcore default, ma dubito che arrivi a 4ghz nei 95w di TDP.
PS
per essere più chiari:
http://thumbs.imagebam.com/c1/a0/95/bd05c4586442753.jpg (http://www.imagebam.com/image/bd05c4586442753)
non credo che riesca a fare questo
;) ciauz
Roland74Fun
26-08-2017, 12:41
Roland fai attenzione, nonostante quello che dici sia abbastanza vicino alla realtà, l'8300 non é un E... sicuramente potrà salire di frequenza con vcore default, ma dubito che arrivi a 4ghz nei 95w di TDP.
Si si, vero. Ho guardato un po' di schermate di CPU-Z con L'FX 8300.
A default segna tensioni intorno ad 1.17/1.20. Chiaramente per salire a 4.0 GHz sarà quasi sicuramente necessario ritoccare la tensione. Col suo dissipatore ce la dovrebbe fare.
Comunque ho visto dalla sua firma che di overclock ne ha già fatto anche se sul 2500k, sicuramente alcune cose sono diverse ma non ne è digiuno.
Comunque siamo qui per qualunque cosa.
Si si, vero. Ho guardato un po' di schermate di CPU-Z con L'FX 8300.
A default segna tensioni intorno ad 1.17/1.20. Chiaramente per salire a 4.0 GHz sarà quasi sicuramente necessario ritoccare la tensione. Col suo dissipatore ce la dovrebbe fare.
Comunque ho visto dalla sua firma che di overclock ne ha già fatto anche se sul 2500k, sicuramente alcune cose sono diverse ma non ne è digiuno.
Comunque siamo qui per qualunque cosa.
Per tutto il resto c'é mastercard... ma per l'overclock c'é Roland :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
papugo1980
26-08-2017, 13:45
Per tutto il resto c'é mastercard... ma per l'overclock c'é Roland :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
Quoto :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Roland74Fun
26-08-2017, 14:45
Per tutto il resto c'é mastercard... ma per l'overclock c'é Roland :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
Mi prendete per il culo.... :eek:
Quello che so l'ho imparato qui da voi. C'è poco da stare allegri quindi.
Infatti sull'altro forum quando aiuto qualcuno cogli FX, arrivano i mod mi dicono che sto dicendo cose sbagliate e mi cancellano i messaggi. :(
Ragazzi ho un problema; ho assemblato il tutto è ho acceso per testare ( non ho acceso le ventole a un radiatore ma sono accesi gli altri 2 ) ok il pc è partito tutto funzionante e ho testato con IBT, la temperatura massima é stata di 56 gradi sulla cpu e 46 sul package ; vrm a 52 e NN a 35 gradi
Di colpo il pc si frezza. Spengo e riaccendo e non parte piu; la scheda madre mi segnala con il cpu led che ce l errore; ho provato a cacciare e rimettere la cpu ma niente; idee?
http://thumbs.imagebam.com/c7/bb/a8/c6bf27584313323.jpg (http://www.imagebam.com/image/c6bf27584313323)
Prova a far andare solo l'impianto a liquido. Non vorrei che una qualche goccia di acqua sia andada dove non doveva.
Ciao.
Che scheda grafica è soprattutto che alimentatore ci metterai?
Grazie delle risposte..
allora, beh si diciamo che faccio overclock dai tempi dei Pentium 3..:stordita:
La mia firma dovrei aggiornarla, comunque si ho un glorioso 2500k come sistema gaming che ancora tira come un treno..
Tempo fa assemblai per un amico un fx 8320e al quale ho disabitato il turbo core e settato delle frequenze poco più alte senza toccare il Vcore.. La Asrock 970 Extreme (qualcosa) però ogni tanto tagliava potenza per colpa dei vrm caldi (test fatti con linx e prime 95) nel daily use andava tranquillo..
Ho esperienza con diverse piattaforme fm2+ sia a default che in overclock, ma volevo delucidazioni appunto su questo FX8300 che mi ha fatto gola...:D
Ryzen al momento lo monitoro ma lo lascio da parte, sugli scaffali .. :O
Il resto della configurazione è composta da un Corsair HX650 Watt, una nvidia GT710(giusto per accendere il monitor :fagiano: ), ed una serie di HD e SSD per Windows..il pc come detto precedentemente è una sorta di workstation/muletto per scaricare ogni tanto e poi volevo creare un profilo OC per quando mi serve potenza, ed un profilo tranquillo per tutti i giorni... Se hai altri consigli, ti ascolto :)
Mi prendete per il culo.... :eek:
Quello che so l'ho imparato qui da voi. C'è poco da stare allegri quindi.
Infatti sull'altro forum quando aiuto qualcuno cogli FX, arrivano i mod mi dicono che sto dicendo cose sbagliate e mi cancellano i messaggi. :(
Dai Roland stiamo scherzando, non prendertela :)
l'impegno che metti per aiutare gli altri é ammirevole, ma a volte lavori troppo di... fantasia :cool:
;) ciauz
Grazie delle risposte..
allora, beh si diciamo che faccio overclock dai tempi dei Pentium 3..:stordita:
La mia firma dovrei aggiornarla, comunque si ho un glorioso 2500k come sistema gaming che ancora tira come un treno..
Tempo fa assemblai per un amico un fx 8320e al quale ho disabitato il turbo core e settato delle frequenze poco più alte senza toccare il Vcore.. La Asrock 970 Extreme (qualcosa) però ogni tanto tagliava potenza per colpa dei vrm caldi (test fatti con linx e prime 95) nel daily use andava tranquillo..
Ho esperienza con diverse piattaforme fm2+ sia a default che in overclock, ma volevo delucidazioni appunto su questo FX8300 che mi ha fatto gola...:D
Ryzen al momento lo monitoro ma lo lascio da parte, sugli scaffali .. :O
Il resto della configurazione è composta da un Corsair HX650 Watt, una nvidia GT710(giusto per accendere il monitor :fagiano: ), ed una serie di HD e SSD per Windows..il pc come detto precedentemente è una sorta di workstation/muletto per scaricare ogni tanto e poi volevo creare un profilo OC per quando mi serve potenza, ed un profilo tranquillo per tutti i giorni... Se hai altri consigli, ti ascolto :)
La giga che hai preso dovrebbe essere un po' più solida della extreme qualcosa, ma l'APN l'avevi disabilitato?
;) ciauz
papugo1980
26-08-2017, 16:20
Prova a far andare solo l'impianto a liquido. Non vorrei che una qualche goccia di acqua sia andada dove non doveva.
No non ho avuto nessuna perdita
La giga che hai preso dovrebbe essere un po' più solida della extreme qualcosa, ma l'APN l'avevi disabilitato?
;) ciauz
Si, tutti i controlli per il risparmio energetico erano disattivi.. Se tenevo la ventola che sparava sui vrm tutto funzionava alla grande..
Si, tutti i controlli per il risparmio energetico erano disattivi.. Se tenevo la ventola che sparava sui vrm tutto funzionava alla grande..
Capisco, ho una extreme4 e nonostante ci tenga un 6300 a 4,6ghz... con queste mobo certe attenzioni sono necessarie (io non ho messo una ventola che soffia sui vrm perchè raffreddo la cpu con un NH-C14 che raffredda anche detta zona).
;) ciauz
Roland74Fun
26-08-2017, 19:35
C raffreddo la cpu con un NH-C14 che raffredda anche detta zona).
Questo?
https://youtu.be/KSYMt_Nv6OI
E beh... merita... :D :D
Capisco, ho una extreme4 e nonostante ci tenga un 6300 a 4,6ghz... con queste mobo certe attenzioni sono necessarie (io non ho messo una ventola che soffia sui vrm perchè raffreddo la cpu con un NH-C14 che raffredda anche detta zona).
;) ciauz
Credo sia un Extreme 4 anche quella.. Le Asrock per AMD fanno alquanto pena sul lato fasi di alimentazione..su quel sistmea montavo un BiQuiet come dissi..non male in rapporto al prezzo..
Tu come lo hai montato? Rivolto verso le ram e vrm quindi? :)
Questo?
https://youtu.be/KSYMt_Nv6OI
E beh... merita... :D :D
Io ho scritto NH-C14 non NH-C12P SE14, cioé questo:
http://thumbs.imagebam.com/25/e2/a0/dc1ba7586893993.jpg (http://www.imagebam.com/image/dc1ba7586893993)
;) ciauz
Credo sia un Extreme 4 anche quella.. Le Asrock per AMD fanno alquanto pena sul lato fasi di alimentazione..su quel sistmea montavo un BiQuiet come dissi..non male in rapporto al prezzo..
Tu come lo hai montato? Rivolto verso le ram e vrm quindi? :)
Con le heat pipes sul lato ram.
;) ciauz
blackloris
28-08-2017, 08:00
ho preso e montato tutto in una scatola da scarpre e non dapiu nessun problema...ma possibile sia il case? o perche è monato in orizzontale...inveche che in verticale...maah..nessun beep tutti icomponenti vanno..in qualsiasi modo ...
Roland74Fun
28-08-2017, 09:52
@blackloris
Probabilmente quando è montata sul case qualcosa fa contatto. O non è stato montato bene.
Beh almeno ora sai che non ho pezzi rotti. :)
Raga un buon dissi da max 40 euro che soffia in verticale raffreddando anche i vrm? Stavo guardando il BQuiet ROCK LP... c'è altro di meglio?
OT: ai proprietari di Asus M5A97 Evo Rev2.0
qualcuno per cortesia sa dirmi come impedire che a pc spento (ma tasto alimentatore su I) le prese usb2 e usb3 eroghino corrente???????
:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie pr l'aiuto
@Roland:
da quando hai il pc in firma????
CPU Atlhon x2 5800+ - RAM 4GB ddr2 - VGA GForce 210 1 GB - HDD 640 GB - PSU 200W.
:confused: :confused: :confused:
Roland74Fun
28-08-2017, 13:17
OT: ai proprietari di Asus M5A97 Evo Rev2.0
qualcuno per cortesia sa dirmi come impedire che a pc spento (ma tasto alimentatore su I) le prese usb2 e usb3 eroghino corrente???????
:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie pr l'aiuto
chè c'è di anormale? anche la mia lo fa! Ci posso caricare il telofono e batterie varie anche senza tenere il PC acceso.
Ti piace il mio pc in firma? :D :D
@KratoS Forse intendi Top-Down?
E questo? http://noctua.at/en/nh-l9a.html
Oppure quello che ha isomen mostrato qualche pagina addietro.
chè c'è di anormale? anche la mia lo fa! Ci posso caricare il telofono e batterie varie anche senza tenere il PC acceso.
eh...che a me NON sta bene!!!!
basta toccare tastiera e mouse che si illuminano!!!!!:mad:
è possibile disabilitare questa funzione???
Ti piace il mio pc in firma? :D :D
nel senso.....il FX dove è finito??????
sei passato a Ryzen?
fatantony
28-08-2017, 14:53
OT: ai proprietari di Asus M5A97 Evo Rev2.0
qualcuno per cortesia sa dirmi come impedire che a pc spento (ma tasto alimentatore su I) le prese usb2 e usb3 eroghino corrente???????
:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie pr l'aiuto
Ciao, non ho la tua mobo, ma prova a cercare nel bios la voce USB 5v o 5VSB o qualcosa del genere... e metti su disabled :) Alcune, se non erro, avevano un jumper sulla mobo...
Raga un buon dissi da max 40 euro che soffia in verticale raffreddando anche i vrm? Stavo guardando il BQuiet ROCK LP... c'è altro di meglio?
che cpu devi raffreddare? OC o non OC?
comunque prova a dare un'occhiata a raijintek pallas.
tra i noctua il c14 (ovviamente i prezzi sono superiori) o L12, non andrei sull'L9 in quanto mi pare Noctua lo dia per max 65w di TDP...
Ciao, non ho la tua mobo, ma prova a cercare nel bios la voce USB 5v o 5VSB o qualcosa del genere... e metti su disabled :) Alcune, se non erro, avevano un jumper sulla mobo...
che cpu devi raffreddare? OC o non OC?
comunque prova a dare un'occhiata a raijintek pallas.
tra i noctua il c14 (ovviamente i prezzi sono superiori) o L12, non andrei sull'L9 in quanto mi pare Noctua lo dia per max 65w di TDP...
Fx 8300 che ancora deve arrivarmi con in profilo OC ogni tanto.. Più che altro per dare aria anche ai vrm.. Ho già in casa un NHU12P però non so vorrei spingere aria anche sul socket della mobo..nn voglio spendere troppo però..
Fx 8300 che ancora deve arrivarmi con in profilo OC ogni tanto.. Più che altro per dare aria anche ai vrm.. Ho già in casa un NHU12P però non so vorrei spingere aria anche sul socket della mobo..nn voglio spendere troppo però..
Se hai a disposizione un NHU12P usa quello.
;) ciauz
Ciao, non ho la tua mobo, ma prova a cercare nel bios la voce USB 5v o 5VSB o qualcosa del genere... e metti su disabled :) Alcune, se non erro, avevano un jumper sulla mobo...
non trovo nulla del genere....
spero che isomen smetta di ignorarmi............:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non trovo nulla del genere....
spero che isomen smette di ignorarmi............:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
prova -1-
entrare nel bios , vai nella sezione Advanced , seleziona APM e successivamente setta su Enabled la prima voce ( ErP Ready ), salva tutto e prova.
prova -2-
1 - Advanced
2 - APM
3 - Deep S4 - da Enabled a Disabled
sembra di essere finiti su un portale per immigrati....se la lingua italiana fosse una donna,avreste seri problemi con la legge,per le continue violenze perpetrate nei suoi confronti...
e non saltate fuori con il solito "grammar nazi" o come si scrive,sbaglio come tutti anch io,ma prima di inviare date una rilettura...dio bono...
prova -1-
entrare nel bios , vai nella sezione Advanced , seleziona APM e successivamente setta su Enabled la prima voce ( ErP Ready ), salva tutto e prova.
prova -2-
1 - Advanced
2 - APM
3 - Deep S4 - da Enabled a Disabled
il primo tentativo posso farlo (ora Disabled), il secondo non credo perché non vedo la voce.
cmq grazie;)
sembra di essere finiti su un portale per immigrati....se la lingua italiana fosse una donna,avreste seri problemi con la legge,per le continue violenze perpetrate nei suoi confronti...
e non saltate fuori con il solito "grammar nazi" o come si scrive,sbaglio come tutti anch io,ma prima di inviare date una rilettura...dio bono...
:wtf:
:wtf:
Ma si.... Lascia perdere.... Gli è venuta male la pippa giornaliera ed è rimasto agitato!!!
:D :D :D
prova -1-
entrare nel bios , vai nella sezione Advanced , seleziona APM e successivamente setta su Enabled la prima voce ( ErP Ready ), salva tutto e prova.
prova -2-
1 - Advanced
2 - APM
3 - Deep S4 - da Enabled a Disabled
ci vorrebbe questa possibilità (mobo Asrock):
https://i.stack.imgur.com/T6K4q.png
Ma si.... Lascia perdere.... Gli è venuta male la pippa giornaliera ed è rimasto agitato!!!
:D :D :D
complimenti,un signore..
Roland74Fun
29-08-2017, 10:56
sembra di essere finiti su un portale per immigrati....se la lingua italiana fosse una donna,avreste seri problemi con la legge,per le continue violenze perpetrate nei suoi confronti...
e non saltate fuori con il solito "grammar nazi" o come si scrive,sbaglio come tutti anch io,ma prima di inviare date una rilettura...dio bono...
Guarda, ti posso assicurare che io cerco di scrivere in ogni thread sempre nel modo più corretto possibile. Delle volte lo smartphone mi combina degli obbrobbi ed allora passo un sacco di tempo a rieditare il messaggio per renderlo comprensibile.
E comunque, poco male, ormai qui ci leggono in pochi, siamo ormai una riserva indiana oppure, in un centro di "concentramento" di clandestini.
Finchè non ci decideremo a passare ad un "PC serio" (cit). :) :)
roland,il succo e' che qui si cerca anche di giustificare l ingiustificabile offendendo chi fa' notare l imbarbarimento che dilaga...
errori di scrittura capitano,soprattutto dal cel,accenti sbagliati capitano...io ci metto solo l apostrofo per far prima,ma c e' gente che quando scrive ti fa venire la pelle d oca dai...
poi se vogliamo fare i buonisti e dire che chi scrive con le natiche lo fa' solo per esprimersi liberamente va bene...lasciamo affondare la nave e buonanotte al secchio...
Roland74Fun
29-08-2017, 11:50
prova -1-
entrare nel bios , vai nella sezione Advanced , seleziona APM e successivamente setta su Enabled la prima voce ( ErP Ready ), salva tutto e prova.
prova -2-
1 - Advanced
2 - APM
3 - Deep S4 - da Enabled a Disabled
E nella mia cosa dovrei disabilitare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/7b60287f0381c4deaab9471df6fbfef8.jpg
Erp ready va abilitato stando a quanto detto da Alekx....
EDIT...
fatantony
29-08-2017, 12:03
il primo tentativo posso farlo (ora Disabled), il secondo non credo perché non vedo la voce.
cmq grazie;)
Se hai selezionato disabled alla voce Erp Ready, dovrebbero comparire varie voci "Power on by...".
Prova a mettere tutto su disabled, in particolare la voce "Power on by PME".
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente per ora, nel frattempo magari isomen arriva :D
@mtk
A cosa ti riferisci? Sono d'accordo con te, ma ho visto posti molto più sgrammaticati di questo 3d, sempre sul forum :)
Se hai selezionato disabled alla voce Erp Ready, dovrebbero comparire varie voci "Power on by...".
Prova a mettere tutto su disabled, in particolare la voce "Power on by PME".
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente per ora, nel frattempo magari isomen arriva :D
grazie, questa sera provo!
@mtk
A cosa ti riferisci? Sono d'accordo con te, ma ho visto posti molto più sgrammaticati di questo 3d, sempre sul forum :)
parlavo in generale,non ho fatto nomi.
e tra tutti i thread che seguo,la media si abbassa sempre di piu'.
ps.
credo che si possa fare anche da gestione periferiche l attivazione-disattivazione selettiva delle usb.
E nella mia cosa dovrei disabilitare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/7b60287f0381c4deaab9471df6fbfef8.jpg
te l'ho scritto:
prova -1-
entrare nel bios , vai nella sezione Advanced , seleziona APM e successivamente setta su Enabled la prima voce ( ErP Ready ), salva tutto e prova.
prova -1-
entrare nel bios , vai nella sezione Advanced , seleziona APM e successivamente setta su Enabled la prima voce ( ErP Ready ), salva tutto e prova.
prova -2-
1 - Advanced
2 - APM
3 - Deep S4 - da Enabled a Disabled
Allora x abilitare Erp Ready sono costretto ad abilitare Apm Master Mode in Advanced/CPU Configuration.
Ma ho 2 opzioni: auto o enabled.
Metto Enabled?
L'avevo disabilitato x l'oc del fx.
Darà problemi riabilitarlo?
EDIT: cmq non serve allo scopo, si illuminano ancora tastiera e mouse a pc spento.
Allora x abilitare Erp Ready sono costretto ad abilitare Apm Master Mode in Advanced/CPU Configuration.
Ma ho 2 opzioni: auto o enabled.
Metto Enabled?
L'avevo disabilitato x l'oc del fx.
Darà problemi riabilitarlo?
EDIT: cmq non serve allo scopo, si illuminano ancora tastiera e mouse a pc spento.
A me a volte servirebbe accendere la tastiera prima dell'avvio, ma non posso, posso farlo solo a sistema avviato
cmq ti ricordo che il tasto scr lk fa da interruttore, il mouse invece rimane acceso anche a me, per me non é un problema... non credo che consumi molto e quando spengo il pc spengo anche la ciabatta... io sarei più interessato a poter accendere la tastiera anche a pc spento :confused:
;) ciauz
Roland74Fun
29-08-2017, 22:48
Isomen. Da quanto anni hai le schede madri? M5a99x e la saberboot?
Isomen. Da quanto anni hai le schede madri? M5a99x e la saberboot?
La saber é stata la prima, l'ho tenuta un anno nell'armadio prima di prendere l'8350 :doh:
l'ho acquistata nel settembre 2011
la M5A99X l'ho acquistata poco dopo aver preso l'FX (fine 2012) mi piace avere sempre hardware di scorta
a inizio 2013 ho preso la m5A97 (come mobo per le emergenze, dopo le delusioni di GD65 e extreme4), ma a differenza delle altre appena citate non mi ha mai dato problemi e da quando ho passato la saber a mio figlio (settembre/ottobre 2013) é diventata la mobo del mio pc principale.
;) ciauz
INTERVALLO...
"A me a volte servirebbe accendere la tastiera prima dell'avvio, ma non posso, posso farlo solo a sistema avviato
cmq ti ricordo che il tasto scr lk fa da interruttore, il mouse invece rimane acceso anche a me, per me non é un problema... non credo che consumi molto e quando spengo il pc spengo anche la ciabatta... io sarei più interessato a poter accendere la tastiera anche a pc spento :confused:
;) ciauz"
IL BASTIAN CONTRARIO...
Raga, ho in casa delle ddr3 1866 e 2133, quali mi consigliate di usare con l' FX8300? Ovviamente, come ho scritto qualche post sopra, il pc nn verrà usato per gaming ma come workstation casalinga.. Inoltre come impostazione CPU/NB quale voltaggio e frequenza consigliate per farlo lavorare bene? Il limite di frequenza stabile di quest' ultimo qual è?
Roland74Fun
30-08-2017, 12:19
Io ho le 1866 che mando a 2133 (oc) però non credo che riusciresti a mandare le 2133 a 2400 se non overoccando da bclk.
Non cambia una mazza.
Ho notato che nei giochi pesanti conta molto la quantità. Ad esempio da 8 a 16 ci passano 7/8 fps di differenza se non di più. Può darsi che però da discrepanza prestativa sia dovuta al fatto che gli 8 gb erano in single.
Il processore andrà in turbo a 4.2 GHz
Il CPU nb lo puoi portare fino ad 1.20/1.25v ma ha senso solo se overclocchi la ram e tiri su l'hyper transport.
Attendiamo conferma o bacchettate da isomen. :(
fatantony
30-08-2017, 12:32
Allora x abilitare Erp Ready sono costretto ad abilitare Apm Master Mode in Advanced/CPU Configuration.
Ma ho 2 opzioni: auto o enabled.
Metto Enabled?
L'avevo disabilitato x l'oc del fx.
Darà problemi riabilitarlo?
EDIT: cmq non serve allo scopo, si illuminano ancora tastiera e mouse a pc spento.
Hai invece provato a fare come ti ho consigliato io?
Giusto per sapere se funziona o meno:D
Raga, ho in casa delle ddr3 1866 e 2133, quali mi consigliate di usare con l' FX8300? Ovviamente, come ho scritto qualche post sopra, il pc nn verrà usato per gaming ma come workstation casalinga.. Inoltre come impostazione CPU/NB quale voltaggio e frequenza consigliate per farlo lavorare bene? Il limite di frequenza stabile di quest' ultimo qual è?
Da quel che so, da 1600mhz in su cambia poco sugli FX.
Gli aumenti di fps riportati da roland sono al 99% da imputare alla configurazione single channel vs dual channel.
Comunque guarda che modelli hai di preciso, io monterei quelle che a 1600MHz hanno le latenze più basse ;)
Per quanto riguarda CPU/NB io l'ho lasciato a default (così come le ram che sono a 1600MHz) dato che non dovrebbe portare aumenti prestazionali sensibili, al contrario delle temperature :fagiano:
Attendiamo conferma o bacchettate da isomen.
attendiamo:D :D
Roland74Fun
30-08-2017, 12:59
Si infatti mi sono messo il problema di quanto influisse il single c vs dual c.
Per quanto riguarda HT, cpu nn è RAM gp visto su youtube degli smanettoni russi ottenere molte prestazioni nei giochi tirando l'HT a 2600/2800 e le ram con poderosi oc dal bus di sistema. Se rintraccio quei video metterò il link.
fatantony
30-08-2017, 13:12
Si, be... l'incremento prestazionale c'è, ma il gioco non vale la candela... inoltre penso che si debba comunque avere una buona mobo e un ottimo sistema di raffreddamento, e non solo per la cpu...
ovviamente questo è il mio parere, sopratutto in relazione a quello che ha scritto:
il pc nn verrà usato per gaming ma come workstation casalinga
;)
comunque sono curioso di vedere il video:D
Hai invece provato a fare come ti ho consigliato io?
Giusto per sapere se funziona o meno:D
Se hai selezionato disabled alla voce Erp Ready, dovrebbero comparire varie voci "Power on by...".
Prova a mettere tutto su disabled, in particolare la voce "Power on by PME".
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente per ora, nel frattempo magari isomen arriva :D
ciao, scusami, non ti ho risposto ma le varie voci erano già tutte su Disabled....:(
"Power on by PME" non mi sembra di averla vista...:mbe:
Roland74Fun
30-08-2017, 14:14
Si, be... l'incremento prestazionale c'è, ma il gioco non vale la candela... inoltre penso che si debba comunque avere una buona mobo e un ottimo sistema di raffreddamento, e non solo per la cpu...
ovviamente questo è il mio parere, sopratutto in relazione a quello che ha scritto:
comunque sono curioso di vedere il video:D
No no non era per contraddirti sia chiaro.
Era solo per curiosità tennica, per oraria che non giocherà non fa alcuna differenza.
In molti sostengono che il punto più debole di questi sistemi sia il mc.
Ora io di architettura informatica non ne capisco nulla ed effettivamente anche nella mia scheda madre oltre 2400 di HT non sono stabile e dovrei veramente darci dentro colle prove perdendo giorni interi.
O forse dovrei fare come dicono alcuni tipo mettere l'LLC in Liv1 e il vcore in fixed od override....(cit.) :D :D
papugo1980
30-08-2017, 15:19
Aggiornamento sulla mia situazione:
Ho cambiato la cpu ma ho sempre lo stesso problema "cpu led quindi é morta la scheda madre :mad:
Ora ne prendo un altra sempre sabertooth R2 (il passaggio a ryzen é troppo costoso)
Roland74Fun
30-08-2017, 15:46
Potevi passare ad Intel. Con 250 euro trovi un blocco completo 3770/90k + mobo+ RAM. Così faresti esperienza anche nell'altra sponda. :D :D
Aggiornamento sulla mia situazione:
Ho cambiato la cpu ma ho sempre lo stesso problema "cpu led quindi é morta la scheda madre :mad:
Ora ne prendo un altra sempre sabertooth R2 (il passaggio a ryzen é troppo costoso)
Ke sfiga!
Era in garanzia???
papugo1980
30-08-2017, 16:54
Certo l ammazzone mi ha aperto già il reso; appena la spedisco me la rimborsano
Aggiornamento sulla mia situazione:
Ho cambiato la cpu ma ho sempre lo stesso problema "cpu led quindi é morta la scheda madre :mad:
Ora ne prendo un altra sempre sabertooth R2 (il passaggio a ryzen é troppo costoso)
Hai provato ad accenderla completamente senza ram, non beeppa?
;) ciauz
Certo l ammazzone mi ha aperto già il reso; appena la spedisco me la rimborsano
AZZ!!!!
Bene per il reso, sto pc si fa attendere per vederlo in funzione a dovere.
Ricordati cosa ti ho detto della CPU anche se hai un sistema a liquido occhio con i vcore.
Ciao
papugo1980
30-08-2017, 17:36
Hai provato ad accenderla completamente senza ram, non beeppa?
;) ciauz
No niente bip, cmq leggendo in rete sembra un problema piuttosto diffuso
No niente bip, cmq leggendo in rete sembra un problema piuttosto diffuso
Quale?
che le saber muoiano improvvisamente?
;) ciauz
papugo1980
30-08-2017, 18:13
Si le R2 ; una in questo forum e le altre su Google
Prova a cercare cpu led sabertooth 990fx r2 guarda quante ce ne sono
Cmq domani la smonto e vediamo se riesco a individuare a occhio quale il componente che é partito.
Si le R2 ; una in questo forum e le altre su Google
Prova a cercare cpu led sabertooth 990fx r2 guarda quante ce ne sono
Cmq domani la smonto e vediamo se riesco a individuare a occhio quale il componente che é partito.
Vabbé che io ho una R1, ma non ha mai dato segni di cedimento... e i test d'oc più spinti l'ho fatti tutti con lei :boh:
;) ciauz
Roland74Fun
30-08-2017, 19:14
Ma l' A4 1400 adesso dove lo metti? Media center?
Ma l' A4 1400 adesso dove lo metti? Media center?
Roland, che cpu é l'A4 1400 :confused:
;) ciauz
papugo1980
30-08-2017, 20:15
Ma l' A4 1400 adesso dove lo metti? Media center?
E un sempron 145
E un sempron 145
Il sempron 145 a me risulta essere un K10 single core che ha ancora il doppio memory controller ddr2/ddr3 e non mi risulta abbia una sigla A4 xxxx (che implica anche una igp che non ha) :confused:
;) ciauz
papugo1980
30-08-2017, 22:22
La cpu é questa https://drive.google.com/file/d/0B-AZ9t215Eo2aUhpVzQxS2Nzd2M/view?usp=drivesdk
La terrò si scorta
fatantony
30-08-2017, 22:39
fai bene a tenerla di scorta, è un'ottima cpu da test, dato che è supportata praticamente da tutte le mobo AM2+/AM3/AM3+ (proprio per i motivi sopra elencati da isomen) ;)
su AM2 invece non so se funziona :confused:
fai bene a tenerla di scorta, è un'ottima cpu da test, dato che è supportata praticamente da tutte le mobo AM2+/AM3/AM3+ (proprio per i motivi sopra elencati da isomen) ;)
su AM2 invece non so se funziona :confused:
Ma... Dai?
Ho anche io a memoria un procio simile da qualche parte.... Un 4000 può essere?
La cpu é questa https://drive.google.com/file/d/0B-AZ9t215Eo2aUhpVzQxS2Nzd2M/view?usp=drivesdk
La terrò si scorta
E' un comune sempron 145 (io ho un 140 che ho usato anche per mandare una mobo a recoveri bios, quando funzionava), quello che non capisco é da dove é uscita la sigla A4 1400 :confused:
Ma... Dai?
Ho anche io a memoria un procio simile da qualche parte.... Un 4000 può essere?
i 4000 montavano su sckt am2, ma probabilmente te hai un A4 4000 (ne ho uno anche io), questa é un'apu dual core (Richland) che monta su fm2.
;) ciauz
Roland74Fun
31-08-2017, 00:00
E' un comune sempron 145 (io ho un 140 che ho usato anche per mandare una mobo a recoveri bios, quando funzionava), quello che non capisco é da dove é uscita la sigla A4 1400 :confused:
;) ciauz
Sono io che ho fatto casino. Ho sbagliato. Mi sono confuso . Lo ammetto. Chiedo venia. Non lo farò mai più. Starò sempre zitto. Scusate. Buonanotte.
Sono io che ho fatto casino. Ho sbagliato. Mi sono confuso . Lo ammetto. Chiedo venia. Non lo farò mai più. Starò sempre zitto. Scusate. Buonanotte.
Ma no Roland non è colpa tua, sono sicuro che se AMD non ha fatto un a4 1400 c'è stato un errore... ma voleva farlo :asd:
Non Abbandonarci, sei l'anima del thread :eek:
;) ciauz
Roland74Fun
31-08-2017, 11:18
Si ho letto male od ho fatto confusione. Esiste l'A4 1200 per portatile tipo l'atom.
Roland, mi chiedevo come mai ti vogliono tutti così bene in quewto thread :stordita: :D
Roland, mi chiedevo come mai ti vogliono tutti così bene in quewto thread :stordita: :D
Vorrei tornare alle elementari per essere un suo scolaro :cool:
;) ciauz
Roland74Fun
31-08-2017, 13:52
Se vuoi ti posso interrogare.
Sai fare le divisioni con i decimali? :D
Se vuoi ti posso interrogare.
Sai fare le divisioni con i decimali? :D
Non c'è problema, la calcolatrice del cell le fa :sbonk:
;) ciauz
Se vuoi ti posso interrogare.
Sai fare le divisioni con i decimali? :D
tranquillo ti difendo io roland!!!:sofico:
fatantony
31-08-2017, 17:35
Roland si è fatto contagiare
https://www.tomshw.it/forum/threads/risolto-temperature-elevate-amd-fx-770k-a-causa-della-scheda-video.662076/
:D :D
Roland74Fun
31-08-2017, 18:42
Roland si è fatto contagiare
https://www.tomshw.it/forum/threads/risolto-temperature-elevate-amd-fx-770k-a-causa-della-scheda-video.662076/
:D :D
L' FX-770k, questo è un modello segreto di AMD. È un ibrido tra APU-FX- i7 7700k. Come intel 7700k non ha la saldatura ecco il perché delle temperature infernali. Di AMD invece ha il "brutale" collo di bottiglia dopo che l'hanno spaccata, affilato e tagliente, pericolosissimo per chi ne fa uso. :eek:
Strano che non se ne siano accorti nel thread. Ma d'altronde era un modello segreto. :cool: :cool:
fatantony
31-08-2017, 18:46
Ahahah!!!
Il bello è che sono riusciti a capire il problema, e soprattutto a risolverlo!!!! :D
Con un bel "vendi tutto e passa a Intel":ciapet:
Anzi no, passa a Intel e basta, quel collo di bottiglia rotto non te lo prenderebbe nessuno neanche se fossi tu a pagare :D :D
L' FX-770k, questo è un modello segreto di AMD. È un ibrido tra APU-FX- i7 7700k. Come intel 7700k non ha la saldatura ecco il perché delle temperature infernali. Di AMD invece ha il "brutale" collo di bottiglia dopo che l'hanno spaccata, affilato e tagliente, pericolosissimo per chi ne fa uso. :eek:
Strano che non se ne siano accorti nel thread. Ma d'altronde era un modello segreto. :cool: :cool:
Roland sei un mito :yeah: :winner: :yeah:
;) ciauz
dai pero' alla fine,il tipo nel thread,gli ha anche consigliato un ryzen :D
Roland74Fun
31-08-2017, 19:53
Sono io l'ignorante, Il processore in questione esiste sul serio.
http://hardware.hdblog.it/2014/10/18/AMD-Athlon-FX-770K-avvistato-sul-mercato-Europeo/
Ancora una volta sbaglio tutto. Mi cospargo il capo di cenere e mi ritiro. :( :(
Sono io l'ignorante, Il processore in questione esiste sul serio.
http://hardware.hdblog.it/2014/10/18/AMD-Athlon-FX-770K-avvistato-sul-mercato-Europeo/
Ancora una volta sbaglio tutto. Mi cospargo il capo di cenere e mi ritiro. :( :(
Per questa volta sei scusato, perchè non compare fra gli athlon x4 ma solo fra gli FX... anche se monta su sckt fm2+ :boh:
PS
c'é un'altra anomalia, la serie A4 7xx ha core richland, questo ha core kaveri come gli A4 8xx :confused:
;) ciauz
Roland74Fun
31-08-2017, 21:10
Avessero lavorato per migliorare la serie con gli am3+ come avevano promesso, cogli step successivi, anziché buttare sul mercato un sacco di refresh di queste apu e relativi quad core.
Avessero lavorato per migliorare la serie con gli am3+ come avevano promesso, cogli step successivi, anziché buttare sul mercato un sacco di refresh di queste apu e relativi quad core.
Avessero avuto il processo produttivo che gli serviva probabilmente l'avrebbero fatto :cool:
;) ciauz
Roland74Fun
31-08-2017, 21:41
Ti riferisci al fatto che non hanno fabbriche loro? Oppure perche il progettista se n'è andato...
oppure al fatto che non c'era speranza di migliorare se non partendo da zero come con Zen si una piattaforma nuova?
fatantony
31-08-2017, 21:53
Avessero lavorato per migliorare la serie con gli am3+ come avevano promesso, cogli step successivi, anziché buttare sul mercato un sacco di refresh di queste apu e relativi quad core.
Oltre al processo produttivo e ai problemi incontrati nello scendere di nanometria, aggiungo che secondo me era giunto il momento di cambiare piattaforma dato che i chipset 9xx sono "ottimizzazioni" dei precedenti 8xx, 7xx e 6xx (isomen correggimi se sbaglio), con tutti i pregi (retrocompatibilità in primis) e difetti (consumi) del caso.
I chipset delle schede FM2/+ dovrebbero essere progetti ex novo invece.
Comunque non tutto il male vien per nuocere, e ora con AM4 hanno unificato i due segmenti (apu e cpu), potendo applicare il know how acquisito su FM2 ;)
fatantony
31-08-2017, 22:22
ci ho messo un po' a rispondere, nel frattempo tu avevi ri-risposto :D
Comunque (isomen ovviamente correggimi nel caso):
AMD fece un contratto con Global Foundries, che avrebbe dovuto fabbricare i die su progetto AMD. Global Foundries però ha avuto parecchi problemi col silicio* e quindi AMD è rimasta ferma ai 32nm SOI (Intel i 32nm li usò con Sandy Bridge). Sempre Global Foundries ha poi tirato fuori un nuovo processo produttivo (28nm bulk, quello delle APU Kaveri/Steamroller), che però andava peggio del vecchio 32nm. Per esempio in OC, un FX 4300 "sale" meglio di un Athlon x4.
Considera che, dall'altra parte, Intel nel frattempo ha sfornato CPU a 22nm, e poi a 14nm, introducendo i transistor tri-gate (i cosiddetti finfet se non erro).
Tutto questo ha costretto AMD a stare sul mercato con una architettura mai supportata appieno dai software, oltre che ormai vecchia, e su un processo produttivo preistorico rispetto alla concorrenza.
*ogni wafer restituiva pochi die funzionanti secondo specifica. Quelli fuori specifica
- non raggiungono le frequenze prefissate
- se riescono a raggiungerle scaldano parecchio sforando il TDP
- consumano parecchio richiedendo una mobo con centrale enel incorporata :D
In sostanza producevano tanto silicio, ma poco funzionante e poi vendibile ad AMD.
Oppure perche il progettista se n'è andato
A chi ti riferisci? Keller se n'è andato (è passato a Tesla), ma prima di uscire ha lasciato un post-it con scritto sopra ZEN!:cool: :asd:
Ti riferisci al fatto che non hanno fabbriche loro? Oppure perche il progettista se n'è andato...
oppure al fatto che non c'era speranza di migliorare se non partendo da zero come con Zen si una piattaforma nuova?
Ormai é un pezzo che amd é fabless (da prima di Bulldozer), ti avevo già detto (in maniera veloce) che il 28nm bulk non andava bene per gli FX... fatantony l'ha spiegato molto meglio, ma adesso ci sono i ryzen (le voci che Keller se ne sarebbe andato appena finito lo sviluppo di zen c'érano fin dall'inizio del progetto).
;) ciauz
papugo1980
01-09-2017, 22:59
Aggiornamento: ho sostituito la scheda madre e il pc é tornato in funzione...ora lo testa mio figlio per una settimana di gioco( che deve recuperare) poi setto bene l overclock al 8350
Roland74Fun
01-09-2017, 23:02
OK bene. Alla fine era colpa del pad termico che ha fatto fondere il NB?
Lo hai già testato a 5.0 gigahertz, vero?
papugo1980
01-09-2017, 23:08
OK bene. Alla fine era colpa del pad termico che ha fatto fondere il NB?
Lo hai già testato a 5.0 gigahertz, vero?
Credo di sì anche se a occhio il NB era Ok...
Certo ho testato i 5 ghz; pare che va bene ( ho provato solo in gaming) vediamo come va sto testando una nuova pasta termica della thermal grizzly ma non mi convince tanto.
Ho montato per 4-5 ore si seguito il tutto mentre arrivavano i corrieri a portarmi il materiale :cool:
Roba da pazzi
fatantony
01-09-2017, 23:38
Aggiornamento: ho sostituito la scheda madre e il pc é tornato in funzione...ora lo testa mio figlio per una settimana di gioco( che deve recuperare) poi setto bene l overclock al 8350
Molto bene :)
Ma posso chiederti perché hai usato il pad termico per il northbridge? :confused:
papugo1980
01-09-2017, 23:42
Era consigliato nella guida a cui ho fatto riferimento
Usando la pasta termica si rovinava il waterblock (dalla foto sembrava tipo che corrodeva)
http://www.overclock.net/t/1468642/how-to-watercool-the-asus-990fx-sabertooth-rev2-0-vrms-and-nb
fatantony
02-09-2017, 00:34
Ora ho capito... Certo che è strana però come corrosione:confused:
Ha proprio la forma del die, e io non sarei sicuro al 100% che si tratti di corrosione. Considera che lo stesso segno lo vedo sui dissipatori dei vecchi Pentium 3 coppermine, che avevano il die scoperto.
Poi non penso che tutte le paste termiche siano corrosive, so per certo che lo sono quelle al metallo liquido... Però non sono un esperto di paste :stordita: :D
Annamaria
05-09-2017, 20:54
Scusate ma oggi ho scoperto una cosa che stento a credere, ho sempre creduto che il video integrato fosse solo ad appannaggio della cpu oggi parlando con un amico che ha comprato un 8350 FX usato e sta cercando una scheda madre per overclock (nuova) senza svenarsi ma che sia affidabile mi ha detto:<<cerco una mobo con scheda video integrata per un AMD FX 8350 con il quale farei overlock>> io sono rimasto stupito neanche fossero scesi gli alieni!
Esiste davvero una tipologia di schede madri con scheda video integrata e nello specifico, una per FX 8350 con video integrato?
Spero di non aver riportato una fantasia colossale!
Per concludere ammesso che quanto sopra sia veritiero, ad una mobo per FX 8350 votato all'overclock quale memoria affiancare che sia adatta allo scopo e compatibile con la modo consigliata?
Ciao e grazie.
Roland74Fun
05-09-2017, 21:05
Ciao. Esistono le schede madri vecchie le AM3 e qualcuna aveva il video integrato. Le vecchie AM3.
Alcuni poi ci hanno messo processori AM3+. In alcuni casi ha funzionato in qualche modo.
Annamaria
05-09-2017, 21:11
Ciao. Esistono le schede madri vecchie le AM3 e qualcuna aveva il video integrato. Le vecchie AM3.
Alcuni poi ci hanno messo processori AM3+. In alcuni casi ha funzionato in qualche modo.
Quindi AM3+ con video integrato non esistono, quindi era una bufala!
Grazie.
P.S. Ora al di la della bufala del mio amico qualche scheda madre e relative memorie per arrivare intorno ai 4600/4700MHz di un 8350 FX (ho letto di problemi di surriscaldamento dei vrm, esistono mobo che non li hanno)?
Roland74Fun
05-09-2017, 21:15
Ecco qui un esempio.
Dichiara di supportare cpu am3+ da 95W di TDP. Poi non so se un 8350 a stock lo tiene.
Integra un chip graficobRadeon HD 3000.
http://www.asrock.com/MB/AMD/960GC-GS%20FX/
Roland74Fun
05-09-2017, 21:19
Comunque non si trovano più in commercio.
Se vuole una scheda madre seria AM3+ e vuole overcloccare deve mettere una vga dedicata. Anche scarsa se non deve giocare ma serve.
Vuoi qualche modello da consigliargli?
Annamaria
05-09-2017, 21:22
Ecco qui un esempio.
Dichiara di supportare cpu am3+ da 95W di TDP. Poi non so se un 8350 a stock lo tiene.
Integra un chip graficobRadeon HD 3000.
http://www.asrock.com/MB/AMD/960GC-GS%20FX/
Ho visto qui ma non capisco se supporti un 8350 (poi la mobo comunque sembra antidiluviana rispetto ad una M5a Asus)
Ho letto 837E che roba sarebbe visto che conosco solo il 8370E? :D
http://www.asrock.com/MB/AMD/960GC-GS%20FX/#CPU
Annamaria
05-09-2017, 21:24
Comunque non si trovano più in commercio.
Se vuole una scheda madre seria AM3+ e vuole overcloccare deve mettere una vga dedicata. Anche scarsa se non deve giocare ma serve.
Vuoi qualche modello da consigliargli?
Si certo ram dual channell per overclock e scheda madre che non abbia problemi di surriscaldamento dei vrm o come cavolo si chiamano; per il video ho trovato Asus 710-2-SL GeForce Scheda Grafica, 2 GB DDR3 credo che basti per vedere anche video in alta definizione su youtube almeno fino a 1080p credo!
Grazie.
Roland74Fun
05-09-2017, 21:34
Ho visto qui ma non capisco se supporti un 8350 (poi la mobo comunque sembra antidiluviana rispetto ad una M5a Asus)
Ho letto 837E che roba sarebbe visto che conosco solo il 8370E? :D
http://www.asrock.com/MB/AMD/960GC-GS%20FX/#CPU
Supporta forse l'8370E così come il 8320E , l'8300 ed il 6300.
Tutti da 95W di TDP.
Forse funzionano ma non ne vale a pena.
La vga integrata arriva a dx10. Renditi conto.
Aggiornamento: ho sostituito la scheda madre e il pc é tornato in funzione...ora lo testa mio figlio per una settimana di gioco( che deve recuperare) poi setto bene l overclock al 8350
QUANTO TI STA COSTANDO????:(
Supporta forse l'8370E così come il 8320E , l'8300 ed il 6300.
Tutti da 95W di TDP.
Forse funzionano ma non ne vale a pena.
La vga integrata arriva a dx10. Renditi conto.
Lasciate perdere certe mobo per gli FX, montano un chipset nato per am2 e non hanno un reparto d'alimentazione adeguato.
;) ciauz
papugo1980
06-09-2017, 09:28
QUANTO TI STA COSTANDO????:(
Il cambio scheda madre 8€
Tutto il resto lasciamo perdere :eek:
Il cambio scheda madre 8€
Tutto il resto lasciamo perdere :eek:
Stiamo sul milione di euro, centesimo piu' centesimo meno. :D :D
Ciao raga..mi sono arrivati oggi un fx 8300 e una Ga970a-ud3p.. La cpu ha un VID di 1.23v, com'è secondo voi? La sto testando adesso a 4.5ghz con 1.45v, dite che è alquanto sfigatella?
Col Noctua nhu12p la temp nn supera i 52 gradi e i VRM monitorati con HWINFO64 stanno max sui 64 gradi con una ventola che soffia sopra.. Sto testando tutto sul banco.. Come vi sembrano le temperature?
Roland74Fun
06-09-2017, 13:13
Tutto bene sembrano nella norma, anche se il vcore è abbondante. Hai disattivatoil turbo? Con meno vcore non regge?
Al limite mettilo in Fixed od override con LLC liv.1 :D :D (cit.)
Come ti sembra? Funziona bene?
Le ram?
Tutto bene sembrano nella norma, anche se il vcore è abbondante. Hai disattivatoil turbo? Con meno vcore non regge?
Al limite mettilo in Fixed od override con LLC liv.1 :D :D (cit.)
Come ti sembra? Funziona bene?
Le ram?
Sto facendo alcune prove con IBT per vedere se i gflop sono stabili e al max poi scendo di qualche step.. Le ram sono delle 2x4gb Veagance Pro 1600 CL9 1.35v.. NB e HT li ho settati a 2200mhz, mentre LLC su Medium..il vcore è già fixato senza offset..
papugo1980
07-09-2017, 09:44
Ieri ho testato un Po le temperature in overclock, diciamo sono buone ma non sono come quelle che mi aspettavo facendo riferimento ad un altro sistema simile al mio
La voce vcore1 e vcore2 sono i vrm
http://thumbs.imagebam.com/4c/e0/55/99c684593699473.jpg (http://www.imagebam.com/image/99c684593699473)
Ieri ho testato un Po le temperature in overclock, diciamo sono buone ma non sono come quelle che mi aspettavo facendo riferimento ad un altro sistema simile al mio
La voce vcore1 e vcore2 sono i vrm
http://thumbs.imagebam.com/4c/e0/55/99c684593699473.jpg (http://www.imagebam.com/image/99c684593699473)
Fossi in te non mi lamenterei :asd:
Tutto bene sembrano nella norma, anche se il vcore è abbondante. Hai disattivatoil turbo? Con meno vcore non regge?
Al limite mettilo in Fixed od override con LLC liv.1 :D :D (cit.)
Come ti sembra? Funziona bene?
Le ram?
Comunque nel multitasking, questi processori sono dei cannoni... :cool:
Roland74Fun
08-09-2017, 00:46
Comunque nel multitasking, questi processori sono dei cannoni... :cool:
Rispetto al 2500k che differenze noti?
fatantony
08-09-2017, 01:15
Io ho appena finito di montare il mio "Bulldozer2" basato su Crosshair V Formula z :sofico:
Nei prossimi giorni/settimane mi dedicherò all'OC, vi farò sapere come va :D
Comunque si, in MT vanno parecchio (per me sono dei trattorini), gli 8 core integer si fanno sentire ;)
Roland74Fun
08-09-2017, 09:45
Ieri ho testato un Po le temperature in overclock, diciamo sono buone ma non sono come quelle che mi aspettavo facendo riferimento ad un altro sistema simile al mio
La voce vcore1 e vcore2 sono i vrm
http://thumbs.imagebam.com/4c/e0/55/99c684593699473.jpg (http://www.imagebam.com/image/99c684593699473)
A me paiono temperature ottime.
Non hai certo di che lamementarti.
Il vcore è il minimo che puoi?
Mi chiedevo se rimuovendo le griglie delle ventole del case fosse possibile migliorare temperature e rumorosità.
papugo1980
08-09-2017, 10:38
Si sono ottime ma non quelle che mi aspettavo prendendo come riferimento alla guida che ho seguito ( un Po di pagine dietro ce lo screenshoot delle temp a 5 GHz che ha fatto il tipo)
Il vcore se lo abbasso non supero il test IBT
Quali griglie?
Rispetto al 2500k che differenze noti?
Il 2500k è tuttora il pc da gaming in firma(e nn lo cambio di certo, visto che tutt' oggi la cpu nei games nn viene sfruttata al 100% .. In game nn saprei perché la piattaforma AMD FX la uso come workstation, ma ti posso dire che nel multitasking ti permette di fare molte cose contemporaneamente..ho intenzione di tenerlo in daily a 3.7ghz col VID Stock di 1.237v..e solo per le conversioni video aumentarlo a 4.5ghz di cui devo testarne ancora il vcore.. Nelle conversioni video mi pare proprio sia molto più veloce del 2500k@4.7ghz ma farò test più approfonditi più avanti.. La cosa bella è che nel frattempo che eseguo una conversione video con Cyberlink MediaEspresso, posso continuare a far altro,(col 2500k i core schizzano al 100%) complice anche la Gt710 che coi CUDA CORE aiuta ad alleggerire il carico sul processore velocizzando anche l' operazione... :D
A me paiono temperature ottime.
Non hai certo di che lamementarti.
Il vcore è il minimo che puoi?
Mi chiedevo se rimuovendo le griglie delle ventole del case fosse possibile migliorare temperature e rumorosità.
Roland , noooo... da te non me lo sarei mai aspettato :asd: :asd: :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
08-09-2017, 20:22
Roland , noooo... da te non me lo sarei mai aspettato :asd: :asd: :asd:
;) ciauz
Tanto casa mia è pulita. Non è che entra tutta quella polvere.
L'aria entrando produce un sacco di sibili.
Ad es. Nella parte frontale c'è il coperchio forato, poi la retina, la ventola, ed info e la griglia perforata. Ma è inutile, non è che in camera ho foglie, rami o bastoni, piume, peli, che possono finire dentro.
Idem dietro l'aio deve girare più veloce per espellere l'aria dal case....
E che sono sprovvisto di tronchesi altrimenti lo avrei già fatto. :cool:
papugo1980
08-09-2017, 21:37
Ah ok ora ho capito cosa intendevi per griglie . Si il mio é tutto pulito dato che é nuovo .... L hai dimenticato?:D
Tanto casa mia è pulita. Non è che entra tutta quella polvere.
L'aria entrando produce un sacco di sibili.
Ad es. Nella parte frontale c'è il coperchio forato, poi la retina, la ventola, ed info e la griglia perforata. Ma è inutile, non è che in camera ho foglie, rami o bastoni, piume, peli, che possono finire dentro.
Idem dietro l'aio deve girare più veloce per espellere l'aria dal case....
E che sono sprovvisto di tronchesi altrimenti lo avrei già fatto. :cool:
Non mi riferivo a quello, ma all'immagine del tuo profilo :sbonk: :sbonk:
anche se le griglie... il loro perchè l'hanno :eek:
;) ciauz
Roland74Fun
08-09-2017, 23:53
Non mi riferivo a quello, ma all'immagine del tuo profilo :sbonk: :sbonk:
Vuoi il bollino blu? Beccati la Chiquita..... :D :D
Raga qualcuno ha mobo am3/am3+ di buona fattura(Asus o Gigabyte) con chipset 970/990 e quantomeno 6+2 fasi di alimentazione per abbinarla ad un Phenom 2 x6 1090t? Budget 60 euro max :) calcolando che una M5A97 R2.0 o Giga Ga970a-ud3p, nuove, mi costano 80 euro spedite..
Raga qualcuno ha mobo am3/am3+ di buona fattura(Asus o Gigabyte) con chipset 970/990 e quantomeno 6+2 fasi di alimentazione per abbinarla ad un Phenom 2 x6 1090t? Budget 60 euro max :) calcolando che una M5A97 R2.0 o Giga Ga970a-ud3p, nuove, mi costano 80 euro spedite..
La M5A97 R2 ha solo 4+2 fasi, se poi per 80€ trovi la M5A97 EVO R2 (che ha 6+2 fasi) prendila al volo :cool:
;) ciauz
Io... ma ha il chipset 890.
Baio
Quindi am3? Che marca e modello è?
La M5A97 R2 ha solo 4+2 fasi, se poi per 80€ trovi la M5A97 EVO R2 (che ha 6+2 fasi) prendila al volo :cool:
;) ciauz
Eh ma nn se trovano più nuove in giro.. :muro:
Roland74Fun
11-09-2017, 19:32
Apri un read sul mercatino.
Cerco Motherboard AM3+.... vedi che ti dicono....
ci sono molti "professionisti del settore" che hanno di tutto. :)
Quindi am3? Che marca e modello è?
Per un K10 il chipset 890 va benone, c'é anche chi ci ha montato bulldozer.
;) ciauz
Per un K10 il chipset 890 va benone, c'é anche chi ci ha montato bulldozer.
;) ciauz
Si ma e' una scommessa.
Cmnq sul mercatino di AM3+ ce ne sono diverse.
Roland74Fun
11-09-2017, 20:22
Se vai in Amazzonia nel warehouse è strapieno vi sto che commercialmente è una piattaforma finita. Ci sono Asus aura a 70 euro ed altre. Fondi di magazzino secondo me.
Si ma e' una scommessa.
Cmnq sul mercatino di AM3+ ce ne sono diverse.
Che cosa é una scommessa?
Sicuramente non montare un 1090 su una buona 890... secondo me é più una scommessa montarlo su una mobo scadente, am3 o am3+ che sia.
Secondo te avresti prestazioni migliori montandolo su una crosshair IV o su una M5A97 R2 :confused:
;) ciauz
dav1deser
11-09-2017, 20:50
Raga qualcuno ha mobo am3/am3+ di buona fattura(Asus o Gigabyte) con chipset 970/990 e quantomeno 6+2 fasi di alimentazione per abbinarla ad un Phenom 2 x6 1090t? Budget 60 euro max :) calcolando che una M5A97 R2.0 o Giga Ga970a-ud3p, nuove, mi costano 80 euro spedite..
Io ho in vendita una Asrock 990FX Extreme6 a 70€, è leggermente oltre il tuo budget ma è un'ottima scheda.
Io ho in vendita una Asrock 990FX Extreme6 a 70€, è leggermente oltre il tuo budget ma è un'ottima scheda.
Ottima... Se funziona bene ne possiamo parlare..
Che cosa é una scommessa?
Sicuramente non montare un 1090 su una buona 890... secondo me é più una scommessa montarlo su una mobo scadente, am3 o am3+ che sia.
Secondo te avresti prestazioni migliori montandolo su una crosshair IV o su una M5A97 R2 :confused:
;) ciauz
Scusa isoman ma non avevo capito che era un 1090 avevo capito un 8300
se cosi' fosse una 890 e' piu' che ottima.
Scusate ma leggendo molti posti di "botto" a volte si perde la bussola. :D :D
Scusa isoman ma non avevo capito che era un 1090 avevo capito un 8300
se cosi' fosse una 890 e' piu' che ottima.
Scusate ma leggendo molti posti di "botto" a volte si perde la bussola. :D :D
Ho capito, figurati... sono piccole sviste che capitano a tutti.
;) ciauz
Io ho in vendita una Asrock 990FX Extreme6 a 70€, è leggermente oltre il tuo budget ma è un'ottima scheda.
Prenderò la scheda di Dav... Per il 1090t.. Per l' 8300 ho già una Gigabyte Ga970a-ud3p che va molto bene direi:D
Roland74Fun
12-09-2017, 16:18
Ecco fatto. Operazione conclusa con pieno successo. :D
Griliette maledette, anteriore e posteriore, estirpate allegramente e con leggerezza. :)
Ora zero rumore e temperature più basse anche 5/7 gradi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/c3f5d712e45604f50b5193f3ad3e9ed2.jpg
Ecco fatto. Operazione conclusa con pieno successo. :D
Griliette maledette, anteriore e posteriore, estirpate allegramente e con leggerezza. :)
Ora zero rumore e temperature più basse anche 5/7 gradi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/c3f5d712e45604f50b5193f3ad3e9ed2.jpg
Ne riparliamo fra qualche settimana, quando avrai le ventole e il pc pieni di lanuggine... e non intendo dire che hai la casa piena di polvere, ma le ventole con l'aria attirano il pulviscolo e i componenti del pc lo trattengono... cmq buona fortuna :D
;) ciauz
Grizlod®
12-09-2017, 19:16
Ecco fatto. Operazione conclusa con pieno successo. :D
Griliette maledette, anteriore e posteriore, estirpate allegramente e con leggerezza. :)
Ora zero rumore e temperature più basse anche 5/7 gradi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/c3f5d712e45604f50b5193f3ad3e9ed2.jpg
In effetti le gliglie esagonali a nido d'ape, in ingresso, al contrario delle "normali" rotonde (ma anche a reticella quadra), provocano un sibilo snervante.
Roland74Fun
12-09-2017, 19:16
Isomen, no guarda che è meglio così.
Una di quelle griglie stava dietro all'uscita dell'aio che ora non f più casino ed espelle meglio l'aria dietro.
Da lì non entra nulla visto che è in espulsione.
L'altra griglia stava davanti alla ventola in alto frontale (quella in basso ha le barre per incastare gli hdd) e provocava ostruzione alla pressione statica e rumori molesti.
A proteggere l'aria in entrata davanti c'è il coperchio traforato ed una griglia esagonale colla zanzariera.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/ddb01ebfb85273da78e4d8edf5b3043e.jpg
Ora un flusso d'aria fresca entra davanti senza ostacoli, rifornendo l'aio sulla parte posteriore.
papugo1980
13-09-2017, 10:20
Piccolo test che ho fatto ieri a 5 GHz... poi a una mezz'oretta ho stoppato..ma le temp sono rimaste quelle
http://thumbs.imagebam.com/5c/b3/b7/50c43d597806233.jpg (http://www.imagebam.com/image/50c43d597806233)
fatantony allora come va la tua nuova mobo?
Roland74Fun
13-09-2017, 11:10
Ottimo. 5.0 gigga senza problemi.
Peccato che no hai più la aura.
Ora è uscito il nuovo aggiornamento dl bios.
Ottimizzato pure per il mining. :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/462e8ad6f15759c07f45f0deb8f942c5.jpg
papugo1980
13-09-2017, 11:12
Ottimo. 5.0 gigga senza problemi.
Peccato che no hai più la aura.
Ora è uscito il nuovo aggiornamento dl bios.
Ottimizzato pure per il mining. :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/462e8ad6f15759c07f45f0deb8f942c5.jpg
Cavolo ottimo...inizia a minare allora :D
tecno789
13-09-2017, 12:43
Piccolo test che ho fatto ieri a 5 GHz... poi a una mezz'oretta ho stoppato..ma le temp sono rimaste quelle
http://thumbs.imagebam.com/5c/b3/b7/50c43d597806233.jpg (http://www.imagebam.com/image/50c43d597806233)
fatantony allora come va la tua nuova mobo?Azzarola a 5 GHz si che tira sta cpu :)
Magari potessi anche io settarla così
Io lavoro in cava, miniamo spesso :asd:
;) ciauz
gianmarco_roma
13-09-2017, 14:09
Ottimo. 5.0 gigga senza problemi.
Peccato che no hai più la aura.
Ora è uscito il nuovo aggiornamento dl bios.
Ottimizzato pure per il mining. :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/462e8ad6f15759c07f45f0deb8f942c5.jpg
ottimo! aggiorno subito. La aura è davvero una grande mobo, quando ho un attimo di tempo e mi avanza un po' di vile danaro prendo dissipatore nuovo e ram. Ora sono fermo a 4,5 ghz con un 8350 a causa di collasso termico suppongo per la non sufficiente dissipazione (ho un CM hyper 212 evo)
papugo1980
13-09-2017, 14:21
Io lavoro in cava, miniamo spesso :asd:
;) ciauz
Ovvio sezione bulldozer :D
gianmarco_roma
13-09-2017, 14:31
Ovvio sezione bulldozer :D
:asd: :asd: :asd:
Ovvio sezione bulldozer :D
:asd: :asd: :asd:
Tutti caterpillar :sbonk:
;) ciauz
fatantony
13-09-2017, 15:32
Piccolo test che ho fatto ieri a 5 GHz... poi a una mezz'oretta ho stoppato..ma le temp sono rimaste quelle
http://thumbs.imagebam.com/5c/b3/b7/50c43d597806233.jpg (http://www.imagebam.com/image/50c43d597806233)
fatantony allora come va la tua nuova mobo?
Non ho ancora avuto tempo di provare con l'OC, comunque con tutto a def, giocando a Battlefield Hardline online (arena a 60 players), è tutto un altro mondo per quanto riguarda rumore e temperature (se confrontato con l'FX-8320 cooled by Arctic Freezer 13+7970). CPU massimo a 48°c, e la RX470 massimo 58°c.
Sicuramente il case ha la sua influenza (CM HAF XB EVO vs K380), non pensavo però di avere 10°c in meno sulla CPU :sofico:
Ovviamente confronto fatto a risoluzione uguale (1440x900 @75Hz), però dettaglio alto sulla 7970 e ultra per la RX470. Nota positiva per quest'ultima (è una MSI 4GB gaming X), che resta fanless nell'utilizzo leggero, penso le ventole inizino a girare intorno a 50°.
Altra nota: lo stesso gioco, alla stessa risoluzione e frequenza, a dettaglio alto, mi gira benissimo (l'FPS counter non scende sotto i 60) anche su un Phenom II x6 1055T + GTX 750 (https://valid.x86.fr/3f4j5i) :sofico: Non l'avrei mai detto:D
Roland74Fun
13-09-2017, 15:38
Altra nota: lo stesso gioco, alla stessa risoluzione e frequenza, a dettaglio alto, mi gira benissimo (l'FPS counter non scende sotto i 60) anche su un Phenom II x6 1055T + GTX 750 (https://valid.x86.fr/3f4j5i) :sofico: Non l'avrei mai detto:D
Ma quanti pc hai in casa? vedo che traffichi parecchio!
Ieri ho giocato a tomb raider anniversary sull'atlhon x2 con la Gforce 210.
Filava liscio liscio. Però, sarà il monitor ma mi paiono i colori un po' spenti....
È solo un a mia sensazione?
Ho provato pure a smanettare sulle impostazioni ma non migliora nulla. Boh...
Roland74Fun
13-09-2017, 15:40
ottimo! aggiorno subito. La aura è davvero una grande mobo, quando ho un attimo di tempo e mi avanza un po' di vile danaro prendo dissipatore nuovo e ram. Ora sono fermo a 4,5 ghz con un 8350 a causa di collasso termico suppongo per la non sufficiente dissipazione (ho un CM hyper 212 evo)
Secondo me hai un grande risultato.
Già con quel dissipatore.
Io ho un suo ma alla fine sopra i 4.5 già sono al limite specialmente con roba tipo BF1 che tiene la cpu all'80/90%.
fatantony
13-09-2017, 15:49
Ma quanti pc hai in casa? vedo che traffichi parecchio!
Ieri ho giocato a tomb raider anniversary sull'atlhon x2 con la Gforce 210.
Filava liscio liscio. Però, sarà il monitor ma mi paiono i colori un po' spenti....
È solo un a mia sensazione?
Ho provato pure a smanettare sulle impostazioni ma non migliora nulla. Boh...
Eh io ho i 2 bulldozer (8320 e 8350), il phenom x6 è di mio padre, e a mia madre ho approntato un Q9400 (http://valid.x86.fr/mf96ch ). Considerando che i 2 pc dei miei sono assemblati con "materiale di recupero", sono più che soddisfatto...;) Adesso sto valutando di mettere una GTX660 (che ho già) al posto della 8600GT, sul Q9400, ma non so: sarei CPU limited?:confused:
Per quanto riguarda tomb raider, non vorrei che fosse la nvidia 210 a farti da "tappo"... che monitor usi?
Roland74Fun
13-09-2017, 16:05
Per quanto riguarda tomb raider, non vorrei che fosse la nvidia 210 a farti da "tappo"... che monitor usi?
No per carità la cpu sta al 20%.
Uso un monitor tv Samsung HD ready 19 pollici. Lo avevo usato anche colla R7 370 ed aveva sempre colori brillanti.
Persino il core duo con GPU integrata del portatile ha colori ottimi.
Io non credo alla leggenda dei dei colori sbiaditi delle Nvidia. Ma dal pannello di controllo della scheda, regolo e non succede nulla.
Annamaria
13-09-2017, 16:57
Scheda Madre AMD AM3+ ASROCK 990FX Extreme6 131.00€
AMD FX-Series FX-9590 4.7GHz 16MB AM3+ Piledriver 220W senza dissipatore 142,00€
Mannaggia a voi, con la storia del Buldozzer... con meno di 450,00€ aggiungendo 16Gb di ram si entrerebbe dalla porta principale del paradiso dell'overclocker/undervolter!
papugo1980
13-09-2017, 17:02
No per carità la cpu sta al 20%.
Uso un monitor tv Samsung HD ready 19 pollici. Lo avevo usato anche colla R7 370 ed aveva sempre colori brillanti.
Persino il core duo con GPU integrata del portatile ha colori ottimi.
Io non credo alla leggenda dei dei colori sbiaditi delle Nvidia. Ma dal pannello di controllo della scheda, regolo e non succede nulla.
Non é una leggenda io ti posso confermare che con la 1080 i colori sono più spenti rispetto alla 480..poi si certo si possono settare credo ma alla fine ora mi sono abituato e non noto la differenza
papugo1980
13-09-2017, 17:04
Scheda Madre AMD AM3+ ASROCK 990FX Extreme6 131.00€
AMD FX-Series FX-9590 4.7GHz 16MB AM3+ Piledriver 220W senza dissipatore 142,00€
Mannaggia a voi, con la storia del Buldozzer... con meno di 450,00€ aggiungendo 16Gb di ram si entrerebbe dalla porta principale del paradiso dell'overclocker/undervolter!
Scusa ma non avevi trovato la cross formula?
Roland74Fun
13-09-2017, 17:06
No Annamaria.
8350 90 euro + MB Asus aura 75 euro. In Amazzonia.
Il resto non serve. Ha senso solo usato.
Per il nuovo ormai c'è ryzzen. :)
fatantony
13-09-2017, 17:15
No per carità la cpu sta al 20%.
Uso un monitor tv Samsung HD ready 19 pollici. Lo avevo usato anche colla R7 370 ed aveva sempre colori brillanti.
Persino il core duo con GPU integrata del portatile ha colori ottimi.
Io non credo alla leggenda dei dei colori sbiaditi delle Nvidia. Ma dal pannello di controllo della scheda, regolo e non succede nulla.
Leggenda dei colori spenti o meno (non la sapevo questa :D), io intendevo che sei GPU limited, la 210 è proprio base, non so bene che rebrand di rebrand sia :read:
Per di più, se hai la cpu al 20...
papugo1980
13-09-2017, 17:18
@fatantony ok fammelo sapere come va in oc...in rete diciamo molti record sono stati raggiunti proprio dal tuo modello
Roland74Fun
13-09-2017, 17:20
Papugo ma tu colla 1080 da dove regoli i colori?
papugo1980
13-09-2017, 17:35
Pannello di controllo Nvidia
Annamaria
13-09-2017, 17:38
No Annamaria.
8350 90 euro + MB Asus aura 75 euro. In Amazzonia.
Il resto non serve. Ha senso solo usato.
Per il nuovo ormai c'è ryzzen. :)
Kingston HyperX Fury - Memoria RAM DDR-III, Rosso, 16 GB, confezione da 2 x 8 GB EUR 120,99
AMD FX-8350 Box Processore 4GHz, Socket AM3 +, 16MB di cache, 125 Watt EUR 105,99
Asus 970 PRO Gaming/Aura Scheda Madre, CPU Fino a 125 W, Nero/Rosso EUR 103,99
Totale 330,97 su amazzone
Avendo nel cassetto un PHANTEKS PH-TC14PE la voglia è tanta per fare un pc uso ufficio/overclock a poco servirebbe solo una scheda video da poco tanto non giocandoci!
Una domanda, avendo nel cassetto una Ati300se ed una NVidia 6600GT potrei montarne una di esse senza rischi di esplosioni e/o compatibilità?
Ryzen se lo tengano, anche tenendosi bassi una cpu 8 core a 100,00€ te le fanno vedere con il binocolo, per Intel lasciamo perdere!
Kingston HyperX Fury - Memoria RAM DDR-III, Rosso, 16 GB, confezione da 2 x 8 GB EUR 120,99
AMD FX-8350 Box Processore 4GHz, Socket AM3 +, 16MB di cache, 125 Watt EUR 105,99
MSI Mod SoAM3+ 970 Gaming 7693-040R Scheda Madre, Nero EUR 103,99
Totale 330,97 su amazzone
Avendo nel cassetto un PHANTEKS PH-TC14PE la voglia è tanta per fare un pc uso ufficio/overclock a poco servirebbe solo una scheda video da poco tanto non giocandoci!
Ryzen se lo tengano, anche tenendosi bassi una cpu 8 core a 100,00€ te le fanno vedere con il binocolo, per Intel lasciamo perdere!
Se sei ancora in tempo sostituisci la mobo con l'asus aura 970 pro gaming (costa uguale), le possibilità d'overclock... miglioreranno :D
;) ciauz
Roland74Fun
13-09-2017, 18:07
Nooo... la msi 970 gaming noooo... :eek: :eek: :eek: :eek:
Se proprio vuoi prenderne una allora Asus 970 Pro gaming aura. 72 euro usata (ma nuova) su establishment reale dell'Amazzonia
Annamaria
13-09-2017, 18:13
Nooo... la msi 970 gaming noooo... :eek: :eek: :eek: :eek:
Se proprio vuoi prenderne una allora Asus 970 Pro gaming aura. 72 euro usata (ma nuova) su establishment reale dell'Amazzonia
Ho corretto, avevo creato io confusione!
Per la scheda video, con la quale non giocherei, al costo minore possibile sempre che una delle due di cui sopra nel cassetto non possano essere utilizzate, cosa consigli?
Ciao e grazie.
Roland74Fun
13-09-2017, 18:15
Pannello di controllo Nvidia
Si ho trovato. Ora funziona. Effettivamente la resa cromatica è migliorata ma ora sono troppo forti. non riesco a trovare una calibrazione buona.
Ho fatto un video tra un po' lo spammo.
Intanto dedico ad isomen che soche fgli piace il demo del remake di TR2 fatto da un'amatore.
https://www.youtube.com/watch?v=RUS2-UfOT0A
fatantony
13-09-2017, 19:31
@fatantony ok fammelo sapere come va in oc...in rete diciamo molti record sono stati raggiunti proprio dal tuo modello
Certo! :) io puntavo ai 4.4/4.5GHz in Daily Use, non so quale sarà la massima frequenza raggiungibile col Noctua D14. Secondo voi?
Kingston HyperX Fury - Memoria RAM DDR-III, Rosso, 16 GB, confezione da 2 x 8 GB EUR 120,99
AMD FX-8350 Box Processore 4GHz, Socket AM3 +, 16MB di cache, 125 Watt EUR 105,99
Asus 970 PRO Gaming/Aura Scheda Madre, CPU Fino a 125 W, Nero/Rosso EUR 103,99
Totale 330,97 su amazzone
Avendo nel cassetto un PHANTEKS PH-TC14PE la voglia è tanta per fare un pc uso ufficio/overclock a poco servirebbe solo una scheda video da poco tanto non giocandoci!
Una domanda, avendo nel cassetto una Ati300se ed una NVidia 6600GT potrei montarne una di esse senza rischi di esplosioni e/o compatibilità?
Ryzen se lo tengano, anche tenendosi bassi una cpu 8 core a 100,00€ te le fanno vedere con il binocolo, per Intel lasciamo perdere!
Se il tuo pallino è quello di farti un Bulldozer, non ho nulla in contrario. Però valuta anche che:
-con 390€ sempre sull'amazzone ti fai un R5 1400+Asus Prime B350 plus+ 16GB (ho dato un'occhiata veloce) *
-Nell'usato risparmi circa 100€ per avere gli stessi componenti che hai visto tu. Io ho preso FX-8350+ Asus Crosshair V + 16GB (2x8GB) 1600MHz con 260€ (qua la ram http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816160 , e qua il resto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816097 ). Secondo me, potresti cercare cpu (60-70 max) e ram (70-80 max) nell'usato, prendi la 970 gaming aura nuova, e sei a 230-250€ ;)
Per quanto riguarda la VGA, entrambe sono vecchiotte e non paragonabili con una fascia medio-bassa attuale. Controlla se sono PCI-express, perchè entrambe sono state prodotte anche con interfaccia AGP. Comunque, tra le due, era leggermente meglio la 6600GT:)
*considera che il 1400 è un 4 core/8thread, e non ha nulla da invidiare ad un FX-8350, oltre a scaldare e consumare meno. E penso che anche i Ryzen abbiano un buon margine di downvolt
Si ho trovato. Ora funziona. Effettivamente la resa cromatica è migliorata ma ora sono troppo forti. non riesco a trovare una calibrazione buona.
Ho fatto un video tra un po' lo spammo.
Bene :) attendo il video, sono curioso di vedere l'utilizzo CPU/GPU e relative temp :D
papugo1980
13-09-2017, 19:44
Certo! :) io puntavo ai 4.4/4.5GHz in Daily Use, non so quale sarà la massima frequenza raggiungibile col Noctua D14. Secondo voi?
Secondo me 4.7 in DU tranquillamente
Roland74Fun
13-09-2017, 19:44
Bene :) attendo il video, sono curioso di vedere l'utilizzo CPU/GPU e relative temp :D
Eccolo. Però dopo qualche minuto mi craschano tutti i giochi.
TR, GTA SA, GTA4 CoD MW...ecc.
Mi da qualche errore dll strano....
https://youtu.be/eihtGp0sExs
Giocone comunque...
fatantony
13-09-2017, 19:54
Bè, c'è da dire che stai tirando il collo all'intero sistema, con quei titoli :D Anche se non vedo la temperatura della CPU, penso che sia la VGA che molla ad un certo punto.
@papugo1980 4.7 sarebbero un ottimo risultato per me:winner:
Scheda Madre AMD AM3+ ASROCK 990FX Extreme6 131.00€
AMD FX-Series FX-9590 4.7GHz 16MB AM3+ Piledriver 220W senza dissipatore 142,00€
Mannaggia a voi, con la storia del Buldozzer... con meno di 450,00€ aggiungendo 16Gb di ram si entrerebbe dalla porta principale del paradiso dell'overclocker/undervolter!
https://i.imgur.com/P4xxyy9.jpg
Roland74Fun
13-09-2017, 20:16
https://i.imgur.com/P4xxyy9.jpg
Si in effetti sono pochi i modelli Asrock buoni. Infatti su tom's la recensione dell'8350 la fecero su Asrock. :D :D
Si in effetti sono pochi i modelli Asrock buoni. Infatti su tom's la recensione dell'8350 la fecero su Asrock. :D :D
:asd:
Segnalo, ora
https://i.imgur.com/jUwZTWh.jpg
Chi ha orecchies da intenderes, intendas :O
:)
Certo! :) io puntavo ai 4.4/4.5GHz in Daily Use, non so quale sarà la massima frequenza raggiungibile col Noctua D14. Secondo voi?
Con il D14 e un case ben aereato si riesce a tenere i 4,8 anche se servono vcore abbastanza elevati:
http://thumbs.imagebam.com/64/0c/9f/a10eb5598242583.jpg (http://www.imagebam.com/image/a10eb5598242583)
anche se io per il daily ho scelto un più conservativo 4,6.
;) ciauz
:asd:
Segnalo, ora
https://i.imgur.com/jUwZTWh.jpg
Chi ha orecchies da intenderes, intendas :O
:)
Che adesso li svendano, per non farli restare come fondi di magazzino, mi sembra normale... quello che mi pare scandaloso é che lo facciano a meno di metà prezzo :mbe:
;) ciauz
Roland74Fun
13-09-2017, 20:42
Dalle classifiche di vendita risulta che li vendono bene. Molta gente ne approfitta per montarli su configurazioni vecchie con mobo 960 ecc....
Con il D14 e un case ben aereato si riesce a tenere i 4,8 anche se servono vcore abbastanza elevati:
http://thumbs.imagebam.com/64/0c/9f/a10eb5598242583.jpg (http://www.imagebam.com/image/a10eb5598242583)
anche se io per il daily ho scelto un più conservativo 4,6.
;) ciauz
Con il D14 ho tenuto l 8350 @ 5ghz senza problemi. Se non erro il d14 riesce a dissipare fino a 300w senza problemi.
Dalle classifiche di vendita risulta che li vendono bene. Molta gente ne approfitta per montarli su configurazioni vecchie con mobo 960 ecc....
Non credere al "paese delle meraviglie" le 960 migliori a malapena supportano un 8350 a default, non credo che un 9590 downvoltato e downclockato sia diverso... ma già a default friggerebbe qualsiasi 960 in poco tempo :O
;) ciauz
Con il D14 ho tenuto l 8350 @ 5ghz senza problemi. Se non erro il d14 riesce a dissipare fino a 300w senza problemi.
Sono arrivato fino a 5,1ghz con D14 e un 8350 dei primi (vcore necessario superiore a 1,5), ma non é certo la condizione ottimale ad un daily use estivo :cool:
;) ciauz
fatantony
13-09-2017, 21:07
Con il D14 e un case ben aereato si riesce a tenere i 4,8 anche se servono vcore abbastanza elevati:
Ciao Isomen, come case ho un Cooler Master HAF XB a cui ho messo tutte le ventole possibili (2x 140 front, 2x80 e 1x120 sul retro) eccetto quella da 200mm sul top per ora, perchè ho preso una Noctua NF-A20 FLX e non riesco a chiudere il case, dato che mi tocca proprio sul D14.
Lo spessore della noctua è di 30mm, forse con una Aerocool SilentMaster risolverei, ma... la ventola da 200mm sul top mi darebbe un miglioramento delle temperature tangibile?:confused:
Sul 9590 continuo ad avere i miei dubbi, da testimonianze indirette non pare esserci un aumento prestazionale rilevante, rispetto ad un 8350 a 4.5GHz... però la curiosità di provarlo direttamente è tanta, ovviamente con una mobo adatta;)
Roland74Fun
13-09-2017, 21:09
Non credere al "paese delle meraviglie" le 960 migliori a malapena supportano un 8350 a default, non credo che un 9590 downvoltato e downclockato sia diverso... ma già a default friggerebbe qualsiasi 960 in poco tempo :O
;) ciauz
Si, me ne rendo conto. Ma lo sanno tutti? Anche gli ottimisti?
A luglio comunque in italia l'8350 era la cpu AMD più venduta...
https://www.tomshw.it/bestseller-processori-amazon-italia-intel-inside-86744
Ciao Isomen, come case ho un Cooler Master HAF XB a cui ho messo tutte le ventole possibili (2x 140 front, 2x80 e 1x120 sul retro) eccetto quella da 200mm sul top per ora, perchè ho preso una Noctua NF-A20 FLX e non riesco a chiudere il case, dato che mi tocca proprio sul D14.
Lo spessore della noctua è di 30mm, forse con una Aerocool SilentMaster risolverei, ma... la ventola da 200mm sul top mi darebbe un miglioramento delle temperature tangibile?:confused:
Sul 9590 continuo ad avere i miei dubbi, da testimonianze indirette non pare esserci un aumento prestazionale rilevante, rispetto ad un 8350 a 4.5GHz... però la curiosità di provarlo direttamente è tanta, ovviamente con una mobo adatta;)
Considerando che l'aria calda tende a salire spontaneamente, non é una cattiva idea farla uscire dall'alto, ma l'orientamento migliore per il D14 rimane sempre con le ventole che buttano l'aria verso il retro del computer... quindi é fondamentale che l'aria abbia anche da li un'uscita agevolata.
Non mi risulta che a parità di frequenza un 9590 abbia qualcosa in più di un 8350... però un 8350 a 4,5 é in oc di 500mhz e potrebbe non essere completamente stabile, mentre un 9590 é in downclock di 200mhz... altrimenti alla stessa frequenza dovrebbero avere prestazioni identiche.
;) ciauz
papugo1980
13-09-2017, 22:01
@@isomen secondo te il 9590 non é un 8350 overclocckato da amd?
Perché ho visto alcuni video e il 9590 a default ha come vcore 1.450 o 1.440 quindi diciamo lo stesso vcore di un 8350 a 4.7 / 4.8
Tu che ne pensi?
Si, me ne rendo conto. Ma lo sanno tutti? Anche gli ottimisti?
A luglio comunque in italia l'8350 era la cpu AMD più venduta...
https://www.tomshw.it/bestseller-processori-amazon-italia-intel-inside-86744
L'8350 é stata una cpu dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni (e visto il prezzo a cui si trova adesso lo é ancora), quindi non mi sorprende affatto che sia così venduta... con i soldi che costa ora un 8350 si riesce a prendere un i3 o non si va oltre ad un pentium di ultima generazione :confused:
Secondo me la definizione ottimisti non é proprio giusta e credo che se alcuni lo pensano per incompetenza, altri lo fanno solo per denigrare le cpu amd... approfittando del fatto che molte mobo am3+ sono veramente scandalose.
;) ciauz
@@isomen secondo te il 9590 non é un 8350 overclocckato da amd?
Perché ho visto alcuni video e il 9590 a default ha come vcore 1.450 o 1.440 quindi diciamo lo stesso vcore di un 8350 a 4.7 / 4.8
Tu che ne pensi?
Quello che posso dirti é che sicuramente é più selezionato, solo gli esemplari migliori possono aspirare a diventare tale cpu, poi penso che il TDP più alto oltre ad aggirare l'ostacolo dell'APM in oc, faciliti anche il raggiungimento di frequenze alte (naturalmente con raffreddamento adeguato)... quindi no, non é semplicemente un 8350 overclockato.
;) ciauz
alessio.91
13-09-2017, 22:35
Quoto isomen.
papugo1980
14-09-2017, 07:37
Ottimo quindi ci farò un pensierino prima del passaggio a ryzen
fatantony
14-09-2017, 15:56
Considerando che l'aria calda tende a salire spontaneamente, non é una cattiva idea farla uscire dall'alto, ma l'orientamento migliore per il D14 rimane sempre con le ventole che buttano l'aria verso il retro del computer... quindi é fondamentale che l'aria abbia anche da li un'uscita agevolata.
Non mi risulta che a parità di frequenza un 9590 abbia qualcosa in più di un 8350... però un 8350 a 4,5 é in oc di 500mhz e potrebbe non essere completamente stabile, mentre un 9590 é in downclock di 200mhz... altrimenti alla stessa frequenza dovrebbero avere prestazioni identiche.
;) ciauz
Ciao Isomen, per intenderci il case è questo
https://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/RC-902XB-KKN1/cooler_master_haf_xb_front_34.jpg
e il dissi sta così (l'immagine non è mia, davanti ci sono 2 da 120)
http://cdn.overclock.net/6/65/900x900px-LL-6596b10e_2500K.Build.jpeg
Ovviamente ho messo posteriormente una ventola da 120mm, quindi direi che il flusso d'aria antero-posteriore meglio di così non potrebbe essere (2 da 140 davanti in immissione, le 2 del D14 e una da 120 in estrazione).
Il mio dubbio è che una sola 120mm in estrazione posteriore non sia sufficiente ad "alti regimi".
Ottimo quindi ci farò un pensierino prima del passaggio a ryzen
Siamo in 2 :D
papugo1980
14-09-2017, 16:14
@fatantony oggi l.amazzone mi ha rimborsato la sabertooth sotto forma di buono acquisto...certo la tentazione é forte :mc:
fatantony
14-09-2017, 16:41
@fatantony oggi l.amazzone mi ha rimborsato la sabertooth sotto forma di buono acquisto...certo la tentazione é forte :mc:
Eh ci credo!:fagiano:
Che radiatore hai usato per il liquido? Perchè se adeguato, un pensierino potresti farcelo... Io, personalmente, pensavo di aspettare che i prezzi scendessero ancora ;)
papugo1980
14-09-2017, 16:46
2 alphacool ut60 360 e un alphacool 480 spesso 45 mm..(Non ricordo il modello esatto) il wb già é pronto per il ryzen:muro:
Raga qualcuno ha da vendere una VGA GTX 750TI, 950 o 960 o di pari potenza AMD? La devo affiancare ad un A8 7600.. Scusa te l' OT :)
Roland74Fun
14-09-2017, 19:32
A8 7600.... un altro bel lavoro di AMD...... :(
A8 7600.... un altro bel lavoro di AMD...... :(
Ti posso assicurare che nell' uso quotidiano va molto bene.. Soprattutto la grafica integrata abbinata a ddr3 veloci..
Proprio ieri testavo GRID Autosport in FULL HD con dettagli misti fra MEDI/ALTI/ULTRA (esempio dettagli auto e riflessi su ULTRA ecc ecc) e ti posso dire che girava fluido in ogni circostanza con punte sui 60fps..perin giocatore occasionale che nn ha grandi pretese è di granlunga meglio di una console PS4..
Le APU amd meritano sicuramente una nota di merito, però se l'obbiettivo é l'abbinamento con una vga discreta é preferibile una cpu come l'860k (adesso con 50€ o poco più te lo portano a casa), io nè ho 2 e si comportano egregiamente... ma credo che certe domande potrebbero ricevere pi+ e migliori risposte sul thread delle apu (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637&page=821)).
;) ciauz
Roland74Fun
14-09-2017, 20:34
È la stessa storia del "nuovo" athlon 950.
CPU bloccate.... ma si può? Nel 2017 bisogna ancora smanettare col bclk per portarlo ad una frequenza più performante?
È la stessa storia del "nuovo" athlon 950.
CPU bloccate.... ma si può? Nel 2017 bisogna ancora smanettare col bclk per portarlo ad una frequenza più performante?
Del nuovo 950 non so cosa dire, ma l'860 é un K ed é sbloccato:
http://thumbs.imagebam.com/2b/b1/0f/e4212c598996693.jpg (http://www.imagebam.com/image/e4212c598996693)
Roland, non volevo dirtelo... ma hai toppato :D
;) ciauz
Roland74Fun
14-09-2017, 21:33
Del nuovo 950 non so cosa dire, ma l'860 é un K ed é sbloccato:
http://thumbs.imagebam.com/2b/b1/0f/e4212c598996693.jpg (http://www.imagebam.com/image/e4212c598996693)
Roland, non volevo dirtelo... ma hai toppato :D
;) ciauz
Il 950 non è k come il tuo. Non si può overcloccare. So benissimo che tirati bene rendono.
E poi lasciami flamare che sono nervoso e mi devo sfogare....
Il 950 non è k come il tuo. Non si può overcloccare. So benissimo che tirati bene rendono.
E poi lasciami flamare che sono nervoso e mi devo sfogare....
Non lo conosco, ma documentandomi un po' vedo che nonostante sia una cpu nuova costa 50€... cosa pretendi :cool:
secondo me a quel prezzo può avere un suo mercato, senza contare che quando per overclockare bisognava salire di FSB éra anche più appassionante... e allora non esistevano neanche i fix o i divisori per lasciare i bus secondari e la ram a default :eek:
;) ciauz
fatantony
14-09-2017, 23:33
È una cpu molto interessante per chi vuole farsi una piattaforma am4, pensando di passare a ryzen poi in futuro. In pratica penso sia una A12 excavator, con Grafica disabilitata...
Tra l'altro anche io l'ho notato solo due settimane fa in vendita online...
@papugo1980 non sono un esperto di watercooling, ma penso che con quei radiatori raffredderesti a dovere anche il 9590 :D
Annamaria
15-09-2017, 13:36
Dopo tante ricerche per il prossimo fine settimana sarò dei vostri con ASUS SABERTOOTH 2.0 990FX+AMD FX 8320 8 CORE+16 GB KINGSTON FURY 1866 CL10
L'importante per me sarà avere un overclock stabile ed affidabile nel tempo, senza temperature e/o frequenze da limitare in estate!
Case 780T e dissipatore Phanteks PH-TC14PE, da qualche mese nel cassetto che, tornerà a funzionare, spero bene su un fornello come l'FX 8 core! ;) :D
ASUS SABERTOOTH 2.0 990FX+AMD FX 8320 8 CORE+16 GB KINGSTON FURY 1866 CL10 a 200,00€ spediti credo non sia malaccio!
Ciao e buon fine settimana.
papugo1980
15-09-2017, 13:41
Bene bene...:D
Mettici una buona pasta mi raccomando
Roland74Fun
15-09-2017, 14:18
Dopo tante ricerche per il prossimo fine settimana sarò dei vostri con ASUS SABERTOOTH 2.0 990FX+AMD FX 8320 8 CORE+16 GB KINGSTON FURY 1866 CL10...
Eccicredo.... 200 euro tuto il pacco con Davenport e 16 gighi a 1866 che li porti come niente a 2133.
Qualche me se fa con quei soldi avresti preso solo la mobo. :)
Ora guardiamo per la vga.
Quanto vuoi spendere?
fatantony
15-09-2017, 15:49
Dopo tante ricerche per il prossimo fine settimana sarò dei vostri con ASUS SABERTOOTH 2.0 990FX+AMD FX 8320 8 CORE+16 GB KINGSTON FURY 1866 CL10
L'importante per me sarà avere un overclock stabile ed affidabile nel tempo, senza temperature e/o frequenze da limitare in estate!
Case 780T e dissipatore Phanteks PH-TC14PE, da qualche mese nel cassetto che, tornerà a funzionare, spero bene su un fornello come l'FX 8 core! ;) :D
ASUS SABERTOOTH 2.0 990FX+AMD FX 8320 8 CORE+16 GB KINGSTON FURY 1866 CL10 a 200,00€ spediti credo non sia malaccio!
Ciao e buon fine settimana.
Ho visto l'annuncio e ho apprezzato anche il lavoro da sniper. ;) Grande, parrebbe un buon affare!! Aggiornarci quando monti tutto
Annamaria
15-09-2017, 15:57
Eccicredo.... 200 euro tuto il pacco con Davenport e 16 gighi a 1866 che li porti come niente a 2133.
Qualche me se fa con quei soldi avresti preso solo la mobo. :)
Ora guardiamo per la vga.
Quanto vuoi spendere?
Non giocando poco ma credo di aver capito che potrei utilizzare una vecchia NVidia GT6600 o una Ati x300se entrambe antidiluviane ma funzionanti e pciexpress, sono nel cassetto ed ora con i prezzi che ci sono non ha senso acquistare una scheda video!
Sto assemblando una "superconsole" con case simil cubo 4790k, Hero VII, 16Gb di ram ed Evga 980 GTX Classified, io sono in continuo "fermento", alla prima occasione, passerò la Classy all'AMD FX 8320 e comprerò una 1070 (sperando che la GTX 980 non sia "bloccata" dal 8320, altrimenti ulteriore passo, 9590 che tra poco me lo regaleranno,...); perciò se le mie informazioni riguardo la compatibilità della mia ASUS SABERTOOTH 2.0 990FX con la NVidia GT6600 pciexpress sono corrette utilizzerò quella ed i 150,00€ li metterò in cascina per il futuro acquisto di una vera vga!
Come alimentatore ho un https://www.in-win.com/it/gaming-power-supply/c750w praticamente nuovo!
Roland74Fun
15-09-2017, 17:18
Allora se le tue vanno bene meglio.
Altrimenti può mettere annuncio nell'usato per roba tipo
GT 710-730
R5 230/R7240
Ma è possibile che trovi anche di meglio con vecchie GTX 5xx/6xx oppure HD 5xxx/6xxx
Ti consiglio un buon dissipatore per pompare l'ex almeno a 4.5 GHz. Perché se lo usi per editing o cose pesanti la differenza si vede.
Almeno un 550W buoni di alimentatore servono.
Ti consiglio un buon dissipatore per pompare l'ex almeno a 4.5 GHz.
Ce l'ha già ed è ottimo (sempre se non ho capito male :asd:)
Phanteks PH-TC14PE
che non ha nulla da invidiare al + diffuso cugino che, peraltro, in questo caso avrebbe i colori giusti per essere abbinato alla Saber (marroncino fungo tendente alla cacchina :asd:)
Annamaria
15-09-2017, 18:14
Ce l'ha già ed è ottimo (sempre se non ho capito male :asd:)
Phanteks PH-TC14PE
che non ha nulla da invidiare al + diffuso cugino che, peraltro, in questo caso avrebbe i colori giusti per essere abbinato alla Saber (marroncino fungo tendente alla cacchina :asd:)
Veramente avrei anche il Noctua NH D15 color cacchina ma lo utilizzo per il 4790K @4400MHz in una case simil cubo incassato nel mobile tv potrei anche scambiarlo con il Phanteks PH-TC14PE che vorrei utilizzare con FX 8320 ma temo che poi le temperature in game dell'i7 aumenterebbero troppo.
lol, usa il D15 che fa pendant!!
:asd:
Roland74Fun
15-09-2017, 19:16
Tanto pendant che ti piega la scheda madre.... :eek: :eek:
Annamaria
15-09-2017, 20:05
Tanto pendant che ti piega la scheda madre.... :eek: :eek:
Quindi rischio la rottura della mobo per troppo peso?
Anche l'altro il Phanteks PH-TC14PE non è che sia leggero!
Comunque avrei le ram che non sono proprio del colore coordinato!
Tornando a noi, abituato al mio 4790k overcloccato @ 4400MHz potrei avere come con esso un FX 8320 che vada alla stessa frequenza, 4400/4500MHz per poi diminuirla fino al minimo possibile quando non sia sotto carico?
Insomma, mi dareste già qualche consiglio da studiare per impostare correttamente il bios della Saber?
Grazie.
P.S. Stamattina un amico mi ha detto che un FX 8320 lo puoi portare alla frequenza di un 8350 ed oltre ma che è una cpu scadente battuta in tutto da un q9650... io gli ho risposto che sbaglia prodotto Intel nel confronto, FX è si perdente ma contro il mio 4790k, il q9650 non mi sembra al suo, livello!
In pratica mi ha detto che ho fatto un pessimo acquisto, io gli ho ripetuto che ero fissato con un 8 core minimo e con 185,00€ esclusa la spedizione ho acquistato il pacchetto base, attribuendo alla mobo un valore di 100,00€ il resto a 85,00€ per un r3 1200 che non prenderei mai avrei speso di più, solo per la cpu!
papugo1980
15-09-2017, 20:10
Quindi rischio la rottura della mobo per troppo peso?
Anche l'altro il Phanteks PH-TC14PE non è che sia leggero!
Comunque avrei le ram che non sono proprio del colore coordinato!
Ma no tranquilo
Tanto pendant che ti piega la scheda madre.... :eek: :eek:
Roland che film hai visto?
ho 2 D14 e un D15 e non ho mai "piegato" nessuna scheda madre :confused: :confused:
;) ciauz
Roland74Fun
16-09-2017, 06:06
Roland che film hai visto?
ho 2 D14 e un D15 e non ho mai "piegato" nessuna scheda madre :confused: :confused:
Si lo so che li hai tutti e due.
Infatti quando ho fatto la battuta mi sono detto: "vedrai che anche questa non passerà impunita".. :o
gianmarco_roma
16-09-2017, 10:31
Si lo so che li hai tutti e due.
Infatti quando ho fatto la battuta mi sono detto: "vedrai che anche questa non passerà impunita".. :o
:sofico: :sofico:
Si lo so che li hai tutti e due.
Infatti quando ho fatto la battuta mi sono detto: "vedrai che anche questa non passerà impunita".. :o
Grande Roland... se non esistessi bisognerebbe inventarti :mano: :cincin: :friend:
PS
ho appena ordinato:
ryzen 1700
asus X370 pro
2x8gb flare X 3200mhz
mi toccherà cambiare thread :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
16-09-2017, 11:57
ho appena ordinato:
ryzen 1700
asus X370 pro
2x8gb flare X 3200mhz
mi toccherà cambiare thread :asd:
:( :(
Io aspetto quelli a 7nm.
Poi generalmente finché non scendo sotto i 30 FPS costanti in tutti i giochi non cambio mai sistema.
:( :(
Io aspetto quelli a 7nm.
Poi generalmente finché non scendo sotto i 30 FPS costanti in tutti i giochi non cambio mai sistema.
Anche io penso che terrò l'8350 ancora per un po'... ma é il regalo di Natale per mio figlio, però prima voglio farci qualche test io... sono stanco di leggere soltanto il thread di ryzen, voglio avere qualcosa da dire :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
16-09-2017, 13:08
.... sono stanco di leggere soltanto il thread di ryzen, voglio avere qualcosa da dire :asd:
Occhio però che qui nella riserva indiana siamo tranquilli, ma nel thread di RyZen subiscono ancora incursioni flamanti dai trolloni alieni anti-AMD. ;) ;)
Occhio però che qui nella riserva indiana siamo tranquilli, ma nel thread di RyZen subiscono ancora incursioni flamanti dai trolloni alieni anti-AMD. ;) ;)
Prima devo conoscere ryzen e farmi un po' le ossa, poi potrò scendere in campo... non sono nuovo a certi "scontri" (ricordo ancora quando i pentium 4 arrancavano dietro i miei barton e thoroughbred) :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
Annamaria
16-09-2017, 13:50
Una domanda che esula dall'overclock, forse ma se uno usasse una NVidia 1080/1080ti la cpu farebbe da "collo di bottiglia" oppure no?
Certo è che gli FX non sembrano assolutamente adatti al game, essendo il 7700k il migliore in questo, i Ryzen molto inferiori alla proposta Intel, leggendo qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4883/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-in-test-17-cpu-a-confronto_7.html
verrebbe da piangere se uno usasse un FX 8350 per giocare a qualsiasi risoluzione paragonato alla concorrenza, ripeto, in game quindi, non nel mio caso! ;)
P.S. La Saber 3.0 non conosco le differenze con la 2.0 costa ancora oltre 200,00€ nuova! :eek:
Una domanda che esula dall'overclock, forse ma se uno usasse una NVidia 1080/1080ti la cpu farebbe da "collo di bottiglia" oppure no?
Certo è che gli FX non sembrano assolutamente adatti al game, essendo il 7700k il migliore in questo, i Ryzen molto inferiori alla proposta Intel, leggendo qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4883/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-in-test-17-cpu-a-confronto_7.html
verrebbe da piangere se uno usasse un FX 8350 per giocare a qualsiasi risoluzione paragonato alla concorrenza, ripeto, in game quindi, non nel mio caso! ;)
P.S. La Saber 3.0 non conosco le differenze con la 2.0 costa ancora oltre 200,00€ nuova! :eek:
La saber 3 é una delle mobo più recenti (se non l'ultima, almeno di fascia alta) uscite per questo sckt ed ha tutte le features nuove che mancavano nelle precedenti.
Io sono limitato a 1920*1080 dal monitor, ma gioco bene a tutto... mio figlio gioca in 4K senza problemi (pc2 in firma), quindi non vedo il motivo di tante lacrime... sicuramente con una cpu che ha IPC alto (come un i7) i punteggi nei benchmark (a parità di vga) sarebbero più alti, ma da qui a dire che non vanno bene per giocare... ce ne corre.
Il 7700K costa il triplo di un 8350 quindi sarebbe il colmo se non avesse qualcosa in più... riguardo a ryzen spero di poterti smentire presto, o almeno (da possessore) potrò dire la mia :)
;) ciauz
Roland74Fun
16-09-2017, 14:31
Una domanda che esula dall'overclock, forse ma se uno usasse una NVidia 1080/1080ti la cpu farebbe da "collo di bottiglia" oppure no?
Certo è che gli FX non sembrano assolutamente adatti al game, essendo il 7700k il migliore in questo, i Ryzen molto inferiori alla proposta Intel....
verrebbe da piangere se uno usasse un FX 8350 per giocare a qualsiasi risoluzione paragonato alla concorrenza.....
È un quesito di poca importanza.
Si tratta di una CPU di 5 anni fa e ad oggi puoi anche associarci una vga appena uscita per i 60/75hz.
Ecco un mio video con un gioco spacca CPU.
https://youtu.be/X3yiHC9XHbg
Chiaro che per i 144hz un i7 è più indicato.
Cionostante una GTX 1080 è una vga destinata al 4K ed a quella risoluzione anche lei va di poco sopra i 60 FPS.
A quel punto qualsiasi processore non farebbe piu differenza basterebbe anche un Pentium.
E comunque facendo cherry picking si trovano risultati discreti anche a 1080p
https://youtu.be/Hk3XZ2P3hAs
Qui invece la differenza tra frequenze base di un 8300 ed in overclock.
https://youtu.be/TZOdj1Twha4
papugo1980
16-09-2017, 14:57
@Annamaria io ho una 1080 con fx8350 e va bene. Gioco in FHD e sono in alcuni giochi tipo bf1 ogni tanto scassa...
Puoi vedere i vari test che ho fatto su youtube
Annamaria
16-09-2017, 18:23
Mi avete chiarito i dubbi!
Grazie e buon fine settimana.
Roland74Fun
16-09-2017, 18:24
Ma alla fine hai concluso? Quando ti arriverà il tutto?
Annamaria
16-09-2017, 21:47
Ma alla fine hai concluso? Quando ti arriverà il tutto?
Si, ho pagato ieri mattina con bonifico, fornendo il documento relativo e numero CRO!
tecno789
17-09-2017, 09:53
PS
ho appena ordinato:
ryzen 1700
asus X370 pro
2x8gb flare X 3200mhz
mi toccherà cambiare thread :asd:
;) ciauz
urca isomen hai fatto il gran salto :) sicuramente un ottimo passaggio dal 8350.
Anche io sono combattuto di prendere un ryzen, ma pensavo ad un 1600 non un 1700.
Annamaria
17-09-2017, 18:40
Anche io penso che terrò l'8350 ancora per un po'... ma é il regalo di Natale per mio figlio, però prima voglio farci qualche test io... sono stanco di leggere soltanto il thread di ryzen, voglio avere qualcosa da dire :asd:
;) ciauz
Ho preso un 8320 perché volevo spender poco e non essere costretto nel frattempo ad usare il pc di "fortuna" con 2GB di ram e x2 4600+; ora mi sembra il momento peggiore per spender molto in informatica, molti prodotti Intel ed il nuovo 8700k in arrivo a scombussolare il tutto... i Ryzen hanno troppi limiti secondo me, meglio aspettare i primi mesi del 2018 mal che vada mi prenderò un TR4 1900x/1920x al prezzo del 1800x al lancio o comunque risparmiando un sacco di soldi, come dissi prima che uscissero i TR4, AMD avrebbe riposizionato il listino dei Ryzen, la cosa si ripeterà ancora più corposa tra qualche mese e per tutti i modelli!
In attesa!
Roland74Fun
17-09-2017, 19:06
Un 1700 si trova anche a 265 euro. E per la produttività è nostruso per questo prezzo.
Si overclocca facilmente vicino anche ai 4.0 GHz.
Un 7700k ormai sta sotto i 300 euro su molti shop.
Vedrai che comunque se tutto va bene rimarrai sorpresa dal tuo acquisto checché ne dicano certi calunniatori di professione. Non brucierai la casa non ti indebiterai con l'azienda elettrica e soprattutto ti sembrerà di stare usando un pc normale e non con un handicap.
Annamaria
17-09-2017, 20:26
Un 1700 si trova anche a 265 euro. E per la produttività è nostruso per questo prezzo.
Si overclocca facilmente vicino anche ai 4.0 GHz.
Un 7700k ormai sta sotto i 300 euro su molti shop.
Vedrai che comunque se tutto va bene rimarrai sorpresa dal tuo acquisto checché ne dicano certi calunniatori di professione. Non brucierai la casa non ti indebiterai con l'azienda elettrica e soprattutto ti sembrerà di stare usando un pc normale e non con un handicap.
Ma figurati, con me sfondi una porta aperta, di solito valuto tutte le possibilità, ora il migliore acquisto possibile era quello, incrociando le dita per i motivi che ti ho descritto in pm, tra qualche mese magari come ho scritto qualche mostro Intel o AMD (sicuramente ottimizzato e non che costringa, tra l'altro, a diventare un Indiana Jones dell'informatica per trovare le configurazioni, migliori e/compatibili, i beta tester li facciano gli esperti...); mi credi se ti racconto che in passato mi impantanai con un Prescott o presto cotto, riuscii a venderlo e presi il 3700+ se non erro!
Sono sempre stato per Intel ma riconosco quando i suoi prodotti non sono i migliori; sempre convinto che acquistare ora un pc di livello alto, Intel o AMD poco cambia, costi troppo, spesa/resa troppo sbilanciata:
cpu+scheda madre decente + ram sovraprezzata oltre 650,00€
PASSOOOO! :D
Ma figurati, con me sfondi una porta aperta, di solito valuto tutte le possibilità, ora il migliore acquisto possibile era quello, incrociando le dita per i motivi che ti ho descritto in pm, tra qualche mese magari come ho scritto qualche mostro Intel o AMD (sicuramente ottimizzato e non che costringa, tra l'altro, a diventare un Indiana Jones dell'informatica per trovare le configurazioni, migliori e/compatibili, i beta tester li facciano gli esperti...); mi credi se ti racconto che in passato mi impantanai con un Prescott o presto cotto, riuscii a venderlo e presi il 3700+ se non erro!
Sono sempre stato per Intel ma riconosco quando i suoi prodotti non sono i migliori; sempre convinto che acquistare ora un pc di livello alto, Intel o AMD poco cambia, costi troppo, spesa/resa troppo sbilanciata:
cpu+scheda madre decente + ram sovraprezzata oltre 650,00€
PASSOOOO! :D
CPU + mobo + RAM 612€ e prendendo delle hyperx invece delle flarex avrei potuto risparmiare 52€ (solo le ram mi sono costate 186€), altri 59€ avrei pututo risparmiarli prendendo una MSI B350M GAMING PRO, quindi siamo sui 500€ e se uno pensa che per le proprie esigenze sia sufficente un 6 cores 12 threads, prendendo un 1600X si rispiarmano altri 70€... alla fine farsi un pc con ryzen costa come farselo con un i5 e un confronto 1600x vs 7600 non sembra molto a favore d'intel :asd:
;) ciauz
Annamaria
18-09-2017, 04:13
CPU + mobo + RAM 612€ e prendendo delle hyperx invece delle flarex avrei potuto risparmiare 52€ (solo le ram mi sono costate 186€), altri 59€ avrei pututo risparmiarli prendendo una MSI B350M GAMING PRO, quindi siamo sui 500€ e se uno pensa che per le proprie esigenze sia sufficente un 6 cores 12 threads, prendendo un 1600X si rispiarmano altri 70€... alla fine farsi un pc con ryzen costa come farselo con un i5 e un confronto 1600x vs 7600 non sembra molto a favore d'intel :asd:
;) ciauz
isomen, il mio non era un attacco nei tuoi confronti, figurati se io sia nelle condizioni di criticare uno che rispetto a me è un vero luminare dell'informatica in genere.
Sono mesi che studio preventivi, pregi e difetti delle soluzioni Intel e AMD arrivando alla conclusione che a questi prezzi lascio tutto sullo scaffale; ero vicinissimo ad acquistare un 1700x + Taichi x370 + Flare-x 3200MHz le ram, l'unica cosa fondamentale che ho capito, devono essere queste, per compatibilità e prestazioni delle cl15/16 non garantirebbero gli stessi risultati con Ryzen!
Non girandoci intorno, Intel nei giochi è superiore specie con il 7700k e non di poco, alle soluzioni Ryzen a questo punto meglio un FX a prezzo stracciato, visto che avendo convertito il mio 4790k e Classified 980 a super-console da mettere sotto al televisore, nello studio rimaneva solo una A8N32 SLI con 2GB di ram ed un x2 4600+ che per rumore (Zalman 7700cu) e prestazioni scarse anche per la navigazione, è un vero deterrente all'accensione del pc quindi cosa di meglio di un FX per uso ufficio a prezzo di saldo!
La tua scelta è condivisibile, ma come mi irridevano qui quando scrivevo che all'uscita dei TR4 i prezzi dei Ryzen sarebbero scesi e non di poco, così visti i loro limiti nei giochi, preferisco aspettare per prendere un 1900x/1920x sotto i 500,00€ entro i primi mesi del 2018 e li si che per produttività sarei allo stra top! ;)
P.S. Mai preso in considerazione i vari Intel i5 che uno può definirli come vuole ma altro non sono che i nuovi Celeron! :D
isomen, il mio non era un attacco nei tuoi confronti, figurati se io sia nelle condizioni di criticare uno che rispetto a me è un vero luminare dell'informatica in genere.
Sono mesi che studio preventivi, pregi e difetti delle soluzioni Intel e AMD arrivando alla conclusione che a questi prezzi lascio tutto sullo scaffale; ero vicinissimo ad acquistare un 1700x + Taichi x370 + Flare-x 3200MHz le ram, l'unica cosa fondamentale che ho capito, devono essere queste, per compatibilità e prestazioni delle cl15/16 non garantirebbero gli stessi risultati con Ryzen!
Non girandoci intorno, Intel nei giochi è superiore specie con il 7700k e non di poco, alle soluzioni Ryzen a questo punto meglio un FX a prezzo stracciato, visto che avendo convertito il mio 4790k e Classified 980 a super-console da mettere sotto al televisore, nello studio rimaneva solo una A8N32 SLI con 2GB di ram ed un x2 4600+ che per rumore (Zalman 7700cu) e prestazioni scarse anche per la navigazione, è un vero deterrente all'accensione del pc quindi cosa di meglio di un FX per uso ufficio a prezzo di saldo!
La tua scelta è condivisibile, ma come mi irridevano qui quando scrivevo che all'uscita dei TR4 i prezzi dei Ryzen sarebbero scesi e non di poco, così visti i loro limiti nei giochi, preferisco aspettare per prendere un 1900x/1920x sotto i 500,00€ entro i primi mesi del 2018 e li si che per produttività sarei allo stra top! ;)
P.S. Mai preso in considerazione i vari Intel i5 che uno può definirli come vuole ma altro non sono che i nuovi Celeron! :D
Non lo prendo come un attacco personale , ma credo che molto di quello che si legge in rete su ryzen sia "orientato" come lo é stato per gli FX e per poterli valutare obbiettivamente devi provarli con mano... hai già il tuo 8300?
secondo me scoprirai che oltre a poterlo portare tranquillamente a 4,4/4,6ghz che é vero che con applicazioni che sfruttano pochi cores é inferiore al tuo 4790 ma é altrettanto vero che supporta carichi più pesanti (cosa per me utilissima) e ad esempio puoi giocare anche mentre al pc fai fare altro (cosa che,ammessa anche da molti possessori di cpu intel, neanche con gli i7 si riesce a farla decentemente)... riguardo al collo di bottiglia per la vga, non é evidente neanche in 4K con un cross di 480 :boh:
se poi intendi che con giochi che sfruttano 1 o 2 core farai 100fps invece di 120 :doh:
;) ciauz
Annamaria
18-09-2017, 10:16
Non lo prendo come un attacco personale , ma credo che molto di quello che si legge in rete su ryzen sia "orientato" come lo é stato per gli FX e per poterli valutare obbiettivamente devi provarli con mano... hai già il tuo 8300?
secondo me scoprirai che oltre a poterlo portare tranquillamente a 4,4/4,6ghz che é vero che con applicazioni che sfruttano pochi cores é inferiore al tuo 4790 ma é altrettanto vero che supporta carichi più pesanti (cosa per me utilissima) e ad esempio puoi giocare anche mentre al pc fai fare altro (cosa che,ammessa anche da molti possessori di cpu intel, neanche con gli i7 si riesce a farla decentemente)... riguardo al collo di bottiglia per la vga, non é evidente neanche in 4K con un cross di 480 :boh:
se poi intendi che con giochi che sfruttano 1 o 2 core farai 100fps invece di 120 :doh:
;) ciauz
Magari, ancora no, tocca aspettare per il mio FX 8320 e non ci crederai avevo pensato appena arrivato di rimetterlo in vendita, magari a 80,00€ s.s incluse per poi comprare il famigerato 9590!
Vero, si deve provare la merce e non basarsi solo sulle recensioni che nella maggior parte delle volte sono "orientate"!
Per il "collo di bottiglia" intendevo magari un 1080ti ed un FX in fullhd, mi sembra di aver capito che i 4k dipendano quasi esclusivamente dalla gpu e la cpu, una valga l'altra!
Un bel crossfire o sli mi ha sempre intrigato ma mi hanno sempre detto che i giochi supportato siano pochissimi ed i problemi maggiori dei benefici!
Vero, con il mio 4790k come i successi 6700/7700k, vero molto prestazionali ma, fai una cosa e basta, pena un rallentamento generale non trascurabile!
papugo1980
18-09-2017, 10:25
Aspetta che ti carico 2 video per farti vedere come si comporta l fx8350...
1080P
https://youtu.be/nTJ7MlwVkwc
2k
https://youtu.be/0r3VwJnO6fg
4k
https://youtu.be/uLZHwIEaslM
ho una gtx1080
comunque anche io sto per passare a ryzen
Annamaria
18-09-2017, 11:00
Aspetta che ti carico 2 video per farti vedere come si comporta l fx8350...
1080P
https://youtu.be/nTJ7MlwVkwc
2k
https://youtu.be/0r3VwJnO6fg
4k
https://youtu.be/uLZHwIEaslM
ho una gtx1080
comunque anche io sto per passare a ryzen
Maledetti ;) ora che sto per passare a FX tutti mi state abbandonando! :D
Un FX 8350 (frequenza e dissipatore?) con 1080 GTX basta per un gioco simile in 4k ed avere fps costanti (si parla sempre minimo di 60)?
Ciao.
papugo1980
18-09-2017, 11:12
Fx8350 a 4.800 MHz raffreddato con un custom loop..
Si bisogna restare più o meno intorno ai 60 fps e la 1080 per il 4k non é indicata a meno che abbassi un Po i dettagli
Si passo a ryzen perché non mi piace l idea di comprare una cpu nuova per poi scoperchiarla (i7 7700k) per mettere la pasta del capitano :eek:
Cmq gtx 1080 con fx8350 overcloccato é un Po cpu limited in alcuni giochi e peggio ancora con una 1080ti
Ho testato anche a 5 GHz ma il guadagno in game confronto i 4.8 non ce
Aspetta che ti carico 2 video per farti vedere come si comporta l fx8350...
1080P
https://youtu.be/nTJ7MlwVkwc
HIHIHIHIHIHIHIHIHIHI
ho visto il primo video......sei peggio di me a sfiga!!!!!:D :D :D :D :D :D
come arrivi nell'azione morto!!!:cry:
papugo1980
18-09-2017, 11:32
ecco appena finito di fare il test completo stabilità e temperature
http://thumbs.imagebam.com/c0/b1/3a/667309601784143.jpg (http://www.imagebam.com/image/667309601784143)
@gabmamb si li sono tutti esperti, io ho perso un po la mano,ora mio figlio sta diventando bravo
Maledetti ;) ora che sto per passare a FX tutti mi state abbandonando! :D
Un FX 8350 (frequenza e dissipatore?) con 1080 GTX basta per un gioco simile in 4k ed avere fps costanti (si parla sempre minimo di 60)?
Ciao.
Tranquillo, il ryzen é per mio figlio... io resterò con l'FX ancora a lungo :asd:
@ papugo1980
quando i figli ci superano, siamo contenti... ma per noi non é un buon segno :cool:
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.