View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"
Perchè a lungo andare potrebbe compromettere il funzionamento dei componenti? Oppure solo per le temp in oc?
In pratica quello che vorrei sapere è se anche tenendo a bada le temperature potrebbe da un momento all'altro danneggiarmi i componenti?
L'alimentatore può morire da solo, ma può anche fare danni incredibili in un pc quando passa a miglior vita e un alimentatore che tiene i voltaggi del tuo può essere vicino ad esalare l'ultimo respiro... non é sicuro che dipenda dall'alimentatore, ma:
1) per essere tutta colpa della mobo i voltaggi sono troppo fuori specifica
2) ti avevo chiesto di monitorare i voltaggi con altri programmi e non l'hai fatto o se l'hai fatto non l'hai detto
se cambiando alimentatore i voltaggi tornassero nella norma... io non metterei questo in un altro pc.
;) ciauz
hippovb73
20-06-2016, 18:39
L'alimentatore può morire da solo, ma può anche fare danni incredibili in un pc quando passa a miglior vita e un alimentatore che tiene i voltaggi del tuo può essere vicino ad esalare l'ultimo respiro... non é sicuro che dipenda dall'alimentatore, ma:
1) per essere tutta colpa della mobo i voltaggi sono troppo fuori specifica
2) ti avevo chiesto di monitorare i voltaggi con altri programmi e non l'hai fatto o se l'hai fatto non l'hai detto
se cambiando alimentatore i voltaggi tornassero nella norma... io non metterei questo in un altro pc.
;) ciauz
Scusa ma che programmi potrei usare? Non ho idea...
TheBestFix
20-06-2016, 18:40
Grazie, molto gentile ;)
Sinceramente però pensavo che mi avresti consigliato l'XFX dei tre, considerato che avevi detto che secondo te sono i migliori...
Ok, l'enermax lo tengo in considerazione. Tra l'Enermax e l'XFX P1-650X-XXB9?
Ma scendere da 700W a 650W riesce ad alimentare bene tutto? MEtti che più avanti volessi cambiare scheda video e prenderne una più potente?
aspetta un'attimo io non ti ho detto che xfx e' il migliore, ho solo detto che sono eccezionali....come ogni cosa la reputo in rapporto qualita'/prezzo, e tra quelli che hai messo per la tua convigurazione attuale il migliore in questo rapporto e' indubbiamente l'enermax, se poi mi dici che in futuro vuoi metterci uno sli di 1080 allora ti dico prendi l'xfx, non perche' e' superiore all'enermax ma perche' con 650w quest'ultimo risulterebbe troppo stretto....
per ogni altra cosa conviene che ti sposti nella sezione adatta dove ti potranno suggerire prodotti al top magari oltre le 150€, io non conosco quella fascia di alimentatori perche' indubbiamente fuori budget
hippovb73
20-06-2016, 18:48
aspetta un'attimo io non ti ho detto che xfx e' il migliore, ho solo detto che sono eccezionali....come ogni cosa la reputo in rapporto qualita'/prezzo, e tra quelli che hai messo per la tua convigurazione attuale il migliore in questo rapporto e' indubbiamente l'enermax, se poi mi dici che in futuro vuoi metterci uno sli di 1080 allora ti dico prendi l'xfx, non perche' e' superiore all'enermax ma perche' con 650w quest'ultimo risulterebbe troppo stretto....
per ogni altra cosa conviene che ti sposti nella sezione adatta dove ti potranno suggerire prodotti al top magari oltre le 150€, io non conosco quella fascia di alimentatori perche' indubbiamente fuori budget
ok, ti ringrazio ma per l'ultimo post potrei chiederti di questo?
Enermax ETL650AWT-M Netzteil Triathlor poi basta:)
Scusa se mi intrometto, ma Ryddyck non ti ha già consigliato? Se giochi in FHD e compri le ultime schede video AMD in uscita, non ti serve chissà quale potenza.
hippovb73
20-06-2016, 18:57
Scusa se mi intrometto, ma Ryddyck non ti ha già consigliato? Se giochi in FHD e compri le ultime schede video AMD in uscita, non ti serve chissà quale potenza.
Enermax ETL650AWT-M Netzteil Triathlor
Allora dici di stare su questo?:sob:
hippovb73
20-06-2016, 19:11
aspetta un'attimo io non ti ho detto che xfx e' il migliore, ho solo detto che sono eccezionali....come ogni cosa la reputo in rapporto qualita'/prezzo, e tra quelli che hai messo per la tua convigurazione attuale il migliore in questo rapporto e' indubbiamente l'enermax, se poi mi dici che in futuro vuoi metterci uno sli di 1080 allora ti dico prendi l'xfx, non perche' e' superiore all'enermax ma perche' con 650w quest'ultimo risulterebbe troppo stretto....
per ogni altra cosa conviene che ti sposti nella sezione adatta dove ti potranno suggerire prodotti al top magari oltre le 150€, io non conosco quella fascia di alimentatori perche' indubbiamente fuori budget
Allora mettiamola così, non mi frega niente di spendere 100€ l'importante che non comprometto il funzionamento del sistema, perciò avrei visto questa occasione, secondo te anche se non lo sfrutterò tutto sicuramente come ti sembra?
http://www.yeppon.it/p-xfx-alimentatore-850w-p1-98787/
Questo è interessante. Ti consiglio Amazon perché puoi rendere facilmente e in tempi rapidi il prodotto. XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W, Nero :read: Tanto non credo che spenderai 2000€ di GPU!
hippovb73
20-06-2016, 19:44
Questo è interessante. Ti consiglio Amazon perché puoi rendere facilmente e in tempi rapidi il prodotto. XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W, Nero :read: Tanto non credo che spenderai 2000€ di GPU!
Vabbé dai 650W non sono poi tantissimi... Io ho sempre avuto un 700... Intendo dire quello su amazon da 650 l'enermax...
Questo su yeppon.it però è un vero affare, su amazon costa molto di più
Allora vai! Che la forza sia con te!
Scusa ma che programmi potrei usare? Non ho idea...
Ma le risposte le leggi?
Ti avevo consigliato il sensor di hwinfo e aida64.
;) ciauz
hippovb73
20-06-2016, 20:11
Ma le risposte le leggi?
Ti avevo consigliato il sensor di hwinfo e aida64.
;) ciauz
Ah ok, scusa, non ricordavo, lo faccio subito, scusa ancora
Comunque segui Isomen. Fai tutti i test per esser ragionevolmente certo che la causa è il PSU. Poi cmq ricorda che 650W sono più che sufficienti. Anche perché le nuove GPU consumano molto meno. ;)
Comunque segui Isomen. Fai tutti i test per esser ragionevolmente certo che la causa è il PSU. Poi cmq ricorda che 650W sono più che sufficienti. Anche perché le nuove GPU consumano molto meno. ;)
Vero, ma al momento ha una 6870... che i suoi 200w li ciuccia
cmq, come ho detto qualche post sopra, con 8350 a 4,6ghz e 7950 a 1000/1500 arrivo a 420w massimi con fire strike, giocando ho punte massime di 340w... quindi un buon 650w é più che sufficente.
@ hippovb73
per me non é un problema, ma più che dare consigli da qui non posso fare :)
;) ciauz
hippovb73
20-06-2016, 20:50
Vero, ma al momento ha una 6870... che i suoi 200w li ciuccia
cmq, come ho detto qualche post sopra, con 8350 a 4,6ghz e 7950 a 1000/1500 arrivo a 420w massimi con fire strike, giocando ho punte massime di 340w... quindi un buon 650w é più che sufficente.
@ hippovb73
per me non é un problema, ma più che dare consigli da qui non posso fare :)
;) ciauz
No infatti sei fin troppo disponibile, appena faccio il test lo posto
Comunque sia considerato che 650w sono più che sufficienti (in base ai vostri), considerato che Enermax è buono, inoltre non costa tantissimo ed è anche semi/modulare cge a me piace di più, sto per prendere questo.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00FRUQXYU/ref=ox_sc_act_image_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Roland74Fun
20-06-2016, 21:45
Ecco qua.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/abc4eb17c3e9f41754904a93f4471f17.jpg
Comunque il dissi stock dell'8350 realizzato dalla Cooler Master con anche 2 heat pipe in rame sembra di buona fattura, rispetto al pezzo di alluminio dell' 8320E....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/3177dee157c66471ec23c6f339b42a30.jpg
Ecco qua.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/abc4eb17c3e9f41754904a93f4471f17.jpg
Comunque il dissi stock dell'8350 realizzato dalla Cooler Master con anche 2 heat pipe in rame sembra di buona fattura, rispetto al pezzo di alluminio dell' 8320E....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/3177dee157c66471ec23c6f339b42a30.jpg
E' indubbiamente meglio... ma aspetta di sentirlo in full :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
20-06-2016, 22:23
E' indubbiamente meglio... ma aspetta di sentirlo in full :asd:
;) ciauz
Neanche lo monto... continuerò con l'artic freezer 13 CO
Il pezzo di alluminio lo risistemo colla sua ventola e poi vendo tutto in blocco col processore. Sempre se riesco a venderlo.
hippovb73
20-06-2016, 23:28
Sto testando con AIDA il sistema, ma per quanto dempo devo andare avanti a testare?
hippovb73
20-06-2016, 23:48
L'alimentatore può morire da solo, ma può anche fare danni incredibili in un pc quando passa a miglior vita e un alimentatore che tiene i voltaggi del tuo può essere vicino ad esalare l'ultimo respiro... non é sicuro che dipenda dall'alimentatore, ma:
1) per essere tutta colpa della mobo i voltaggi sono troppo fuori specifica
2) ti avevo chiesto di monitorare i voltaggi con altri programmi e non l'hai fatto o se l'hai fatto non l'hai detto
se cambiando alimentatore i voltaggi tornassero nella norma... io non metterei questo in un altro pc.
;) ciauz
Allora io ho testato la stabilità del sistema con AIDA, l'unica cosa che AIDA64 non rilascia dei grafici come OCCT, non so se ho fatto giusto, prova a vedere...
http://i.imgur.com/hAsaKuc.png?1
Inoltre volevo dirti che ho visto questo su amazon secondo te come potrebbe andare? A me sembra una figata:
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-750W-Nero/dp/B017NW4NXW/ref=sr_1_fkmr2_1?ie=UTF8&qid=1466463144&sr=8-1-fkmr2&keywords=EVGA+SuperNOVA+GS+PSU+750W
Allora io ho testato la stabilità del sistema con AIDA, l'unica cosa che AIDA64 non rilascia dei grafici come OCCT, non so se ho fatto giusto, prova a vedere...
http://i.imgur.com/hAsaKuc.png?1
Inoltre volevo dirti che ho visto questo su amazon secondo te come potrebbe andare? A me sembra una figata:
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-750W-Nero/dp/B017NW4NXW/ref=sr_1_fkmr2_1?ie=UTF8&qid=1466463144&sr=8-1-fkmr2&keywords=EVGA+SuperNOVA+GS+PSU+750W
HWmonitor conferma quello che si éra visto da occt, mentre da aida sembrerebbero nella norma... prova con hwinfo (usa la modalità sensor only)
sicuramente é un ottimo alimentatore, ma:
1) non leggo da nessuna parte che é modulare
2) hai scartato altri 750w altrettanto validi (come l'XFX) che costano meno (su trovaprezzi lo trovi a 80€)
3) se vuoi un modulare puoi prendere questo: Alimentatore 650W Evga Supernova 650GQ Modulare (80+Gold) a 86€
;) ciauz
hippovb73
21-06-2016, 07:48
HWmonitor conferma quello che si éra visto da occt, mentre da aida sembrerebbero nella norma... prova con hwinfo (usa la modalità sensor only)
sicuramente é un ottimo alimentatore, ma:
1) non leggo da nessuna parte che é modulare
2) hai scartato altri 750w altrettanto validi (come l'XFX) che costano meno (su trovaprezzi lo trovi a 80€)
3) se vuoi un modulare puoi prendere questo: Alimentatore 650W Evga Supernova 650GQ Modulare (80+Gold) a 86€
;) ciauz
MA 650W sono sufficienti anche per un eventuale upgrade? Adesso lo vado a vedere. Volevo però farti vedere anche questo che mi sembrava buono, tanto ho capito che per un alimentatore buono la cosa importante è la certificazione, ovviamente poi si guardano altre cose ma credo che la certificazione conta l'80% in un alimentatore, no?
https://www.amazon.it/Enermax-Revolution-Plus80-Alimentatore-730W/dp/B00FSFA7XC/ref=cm_cd_al_qh_dp_t
Cosa cambia con la serie GS l'EVGA?
C'è anche questo che mi avevi consigliato tu all'inizio però modulare:
https://www.amazon.it/gp/product/B00I5HF0KU/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11H0DX3RC0RIC
Ma devi mettere due schede video? :) 650W sono più che sufficienti. Comunque fai tu.
MA 650W sono sufficienti anche per un eventuale upgrade? Adesso lo vado a vedere. Volevo però farti vedere anche questo che mi sembrava buono, tanto ho capito che per un alimentatore buono la cosa importante è la certificazione, ovviamente poi si guardano altre cose ma credo che la certificazione conta l'80% in un alimentatore, no?
https://www.amazon.it/Enermax-Revolution-Plus80-Alimentatore-730W/dp/B00FSFA7XC/ref=cm_cd_al_qh_dp_t
Cosa cambia con la serie GS l'EVGA?
C'è anche questo che mi avevi consigliato tu all'inizio però modulare:
https://www.amazon.it/gp/product/B00I5HF0KU/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11H0DX3RC0RIC
Negli alimentatori é importante la qualità dei componenti interni che montano, ma in questo non sò aiutarti, però puoi leggere qualche recensione, dovrebbe bastare per farti un'idea abbastanza chiara di quello che vai a comprare
se non fai cross o sli si, un 630w di qualità é più che sufficente... il mio enermax 620w gold oltre a cpu e vga tiene su 3 hdd, 8 ventole e varie periferiche usb (alcune alimentate da altre usb) e ha già qualche annetto sulle spalle.
;) ciauz
hippovb73
21-06-2016, 08:11
Negli alimentatori é importante la qualità dei componenti interni che montano, ma in questo non sò aiutarti, però puoi leggere qualche recensione, dovrebbe bastare per farti un'idea abbastanza chiara di quello che vai a comprare
se non fai cross o sli si, un 630w di qualità é più che sufficente... il mio enermax 620w gold oltre a cpu e vga tiene su 3 hdd, 8 ventole e varie periferiche usb (alcune alimentate da altre usb) e ha già qualche annetto sulle spalle.
;) ciauz
Capito, per quanto riguarda quelli che ti ho postato? Insomma tu tra:
Enermax
XFX
EVGA
Quale preferisci?
Dell'EVGA che mi hai consigliato tu c'è anche la serie GS che non ho capito che differenza abbia...
Comunque mi piace molto questo
https://www.amazon.it/gp/product/B00WGNDU60/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B017NW4P1M&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1D5FV5QPV1VMPC37DTEY
Capito, per quanto riguarda quelli che ti ho postato? Insomma tu tra:
Enermax
XFX
EVGA
Quale preferisci?
Dell'EVGA che mi hai consigliato tu c'è anche la serie GS che non ho capito che differenza abbia...
Comunque mi piace molto questo
https://www.amazon.it/gp/product/B00WGNDU60/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B017NW4P1M&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1D5FV5QPV1VMPC37DTEY
Il GS non é modulare e da quello che vedo lo paghi di più, altre differenze evidenti non le vedo... sono 3 marchi che fanno ottimi alimentatori, forse quello che eviterei é il triathlor (e a me gli enermax piacciono tanto), é la serie più economica e sembra monti componenti di altre case.
;) ciauz
hippovb73
21-06-2016, 09:12
Il GS non é modulare e da quello che vedo lo paghi di più, altre differenze evidenti non le vedo... sono 3 marchi che fanno ottimi alimentatori, forse quello che eviterei é il triathlor (e a me gli enermax piacciono tanto), é la serie più economica e sembra monti componenti di altre case.
;) ciauz
Ho capito, infatti anche a me piacciono molto gli Enermax tuttavia gli EVGA non sei il primo che me li consiglia e inoltre ne parlano molto bene anche su AMAZONE con i feedback
Per quanto riguarda la serie GS forse ti sbagli, sarà da un'altra parte la differenza in quanto è completamente modulare:
https://www.amazon.it/gp/product/B00WGNDU60/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B017NW4P1M&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1D5FV5QPV1VMPC37DTEY
Forse la differenza ta proprio sul fatto che i GQ sono semi modulari e i GS sono completamente modulari.
Mentre ENERMX vuoi dire che questo dovrebbe essere meglio, guarda che bello, a me piace:
https://www.amazon.it/dp/B00FSFA7XC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CPX353262HT2&coliid=I2HS5OMN1VXQ7Q
Roland74Fun
21-06-2016, 09:18
Pronto per l'operazione.... :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/1746b1208a4a367571b5f24cc4b13bb0.jpg
hippovb73
21-06-2016, 09:26
Pronto per l'operazione.... :)
Bello, ma i cavi di alimentazione della scheda non riesci a farli passare da sotto?
hippovb73
21-06-2016, 09:52
Il GS non é modulare e da quello che vedo lo paghi di più, altre differenze evidenti non le vedo... sono 3 marchi che fanno ottimi alimentatori, forse quello che eviterei é il triathlor (e a me gli enermax piacciono tanto), é la serie più economica e sembra monti componenti di altre case.
;) ciauz
Allora sono arrivato all'ultimatum, entro oggi lo voglio ordinare così prima faccio e prima mi arriva:
Sono indeciso tra questi 5 modelli e sto scalpitando nell'acquistare:
https://www.amazon.it/dp/B017NW4NXW/...I32CJCCAXN3NUY
https://www.amazon.it/dp/B00FSFA7XC/...=IWFVNFJIQARIY
https://www.amazon.it/dp/B00WGNDU60/...=IF2PX7VZE7ALU
https://www.amazon.it/dp/B00ALK1TPE/...I38A2HLX92JSJU
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/...I1N6Y1S0XERHJV
Dammi una tua opinione e vado a colpire!!! Via, basta pensare altrimenti mi va insieme la vista che già porto gli occhiali...:sborone:
Allora sono arrivato all'ultimatum, entro oggi lo voglio ordinare così prima faccio e prima mi arriva:
Sono indeciso tra questi 5 modelli e sto scalpitando nell'acquistare:
https://www.amazon.it/dp/B017NW4NXW/...I32CJCCAXN3NUY
https://www.amazon.it/dp/B00FSFA7XC/...=IWFVNFJIQARIY
https://www.amazon.it/dp/B00WGNDU60/...=IF2PX7VZE7ALU
https://www.amazon.it/dp/B00ALK1TPE/...I38A2HLX92JSJU
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/...I1N6Y1S0XERHJV
Dammi una tua opinione e vado a colpire!!! Via, basta pensare altrimenti mi va insieme la vista che già porto gli occhiali...:sborone:
Fra questi prenderei sicuramente l'enermax, ti costa 2€ meno dell'XFX da 650w (su quello paghi la spedizione) ed é migliore del corsair CX.
;) ciauz
Pronto per l'operazione.... :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/1746b1208a4a367571b5f24cc4b13bb0.jpg
Dai,dai... che sono curioso di sapere come va :cool:
;) ciauz
hippovb73
21-06-2016, 10:13
Fra questi prenderei sicuramente l'enermax, ti costa 2€ meno dell'XFX da 650w (su quello paghi la spedizione) ed é migliore del corsair CX.
;) ciauz
Oooooooohhhhhhh!!!!!!! Io questo volevo sentir dire!!!:D :mano: :vicini: :kiss:
Sei il mio amico di forum (anche se a volte mi tiri le orecchie, ma ci sta...):D
EDIT: Ordinato! Amazon Prime in un giorno (100€ e crepi l'avarizia), avrei potuto risparmiare qualche euro altrove ma con Amazon Prime ho la garanzia affidabile di Amazon che se si dovesse difettare o risultasse già, me lo sostituiscono a loro spese.
L'unica cosa adesso è come montarlo considerato che il CoolerMaster ha la ventola in basso mentre questo cel'ha in alto...:confused:
Roland74Fun
21-06-2016, 10:25
Non conosco questi 125W
Sono buoni i voltaggi?
Col turbo disabilitato.
CORE VID 1.325v
VCORE 1.376 v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/info_810.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/66)
Un stress veloce e tutto nella norma.
Come è messo? devo rivenderlo? Meglio l'altro? Con quello a 4.0 GHz stavo con 1.30v....
Ora si sta facendo 10 cicli di IBT a very high.....
Oooooooohhhhhhh!!!!!!! Io questo volevo sentir dire!!!:D :mano: :vicini: :kiss:
Sei il mio amico di forum (anche se a volte mi tiri le orecchie, ma ci sta...):D
EDIT: Ordinato! Amazon Prime in un giorno (100€ e crepi l'avarizia), avrei potuto risparmiare qualche euro altrove ma con Amazon Prime ho la garanzia affidabile di Amazon che se si dovesse difettare o risultasse già, me lo sostituiscono a loro spese.
L'unica cosa adesso è come montarlo considerato che il CoolerMaster ha la ventola in basso mentre questo cel'ha in alto...:confused:
Concordo sull'affidabilità dello shop... ma cosa significa ha la ventola in alto, anche il CM se lo giri l'ha in alto :doh:
;) ciauz
hippovb73
21-06-2016, 11:10
Concordo sull'affidabilità dello shop... ma cosa significa ha la ventola in alto, anche il CM se lo giri l'ha in alto :doh:
;) ciauz
:sbonk: ...intendo dire che il CM le scritte sono nel senso giusto quando l'alimentatore viene montato con la ventola in basso, mentre l'Enermax quando lo monti nel CASE con la ventola in basso le scritte rimangono sottosopra... :fiufiu:
Non conosco questi 125W
Sono buoni i voltaggi?
Col turbo disabilitato.
CORE VID 1.325v
VCORE 1.376 v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/info_810.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/66)
Un stress veloce e tutto nella norma.
Come è messo? devo rivenderlo? Meglio l'altro? Con quello a 4.0 GHz stavo con 1.30v....
Ora si sta facendo 10 cicli di IBT a very high.....
Questo non é un E, ma generalmente si arriva sui 4,4ghz senza aumentare il vcore default... questo dipende anche dalla stabilità della mobo, cmq il tuo obbiettivo di 4,2ghz lo raggiungi sicuro... anzi potresti anche mettere il molti a 21 appena puoi riavviare :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 11:19
Ecco il primo stress......
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/67)
Mister D
21-06-2016, 11:21
Allora sono arrivato all'ultimatum, entro oggi lo voglio ordinare così prima faccio e prima mi arriva:
Sono indeciso tra questi 5 modelli e sto scalpitando nell'acquistare:
https://www.amazon.it/dp/B017NW4NXW/...I32CJCCAXN3NUY
https://www.amazon.it/dp/B00FSFA7XC/...=IWFVNFJIQARIY
https://www.amazon.it/dp/B00WGNDU60/...=IF2PX7VZE7ALU
https://www.amazon.it/dp/B00ALK1TPE/...I38A2HLX92JSJU
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/...I1N6Y1S0XERHJV
Dammi una tua opinione e vado a colpire!!! Via, basta pensare altrimenti mi va insieme la vista che già porto gli occhiali...:sborone:
Sono arrivato tardi.
Gli enermax una volta erano buoni, ora la maggior parte di alimentatori li fa fare da CWT, che è nella media come qualità.
Invece XFX e molti degli EVGA sono fatti da Seasonic:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page567.htm
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page625.htm
Seasonic per me è la miglior azienda di alimentatori. E a casa ne ho uno che va alla grande da anni con pc occato dal primo giorno.:D
Poi basta vedere le recensioni di jonnyguru per capire la qualità dei Seasonic.
Altra cosa 730 watt che ti servono? 650 watt erano più che sufficienti. Anche prendessi una r9 390X non riusciresti ad arrivare a 550 watt di picco. Infatti i 650 già sono per configurazioni cross o sli. Per singola scheda video 550 watt possono bastare se l'oc non è esagerato e un FX8320E tirato a 4,6 non penso superi i 160 watt.
Ecco io avrei preso sicuramente il XFX XTR che è il famoso X-650 di Seasonic con design completamente modulare e ventola che si attiva solo se il carico e la temperatura superano una soglia. Entro quella soglia la ventola non gira, come nel mio pc xD parte solo all'avvio del pc e poi il mio Seasonic è come fosse passivo:D
Ecco la recensione di jonny del xfx by seasonic:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=434
e del enermax by cwt (e neanche su design enermax ma proprio un cwt in tutto e per tutto, solo la ventola è di enermax):
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=372
Direi che proprio non c'è paragone. Io se fossi in te chiederei all'assistenza se fai tempo a cambiare l'ordine.
:sbonk: ...intendo dire che il CM le scritte sono nel senso giusto quando l'alimentatore viene montato con la ventola in basso, mentre l'Enermax quando lo monti nel CASE con la ventola in basso le scritte rimangono sottosopra... :fiufiu:
Allora dovrai imparare a leggerle a capo di sotto :sbonk:
;) ciauz
hippovb73
21-06-2016, 11:54
Sono arrivato tardi.
Gli enermax una volta erano buoni, ora la maggior parte di alimentatori li fa fare da CWT, che è nella media come qualità.
Invece XFX e molti degli EVGA sono fatti da Seasonic:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page567.htm
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page625.htm
Seasonic per me è la miglior azienda di alimentatori. E a casa ne ho uno che va alla grande da anni con pc occato dal primo giorno.:D
Poi basta vedere le recensioni di jonnyguru per capire la qualità dei Seasonic.
Altra cosa 730 watt che ti servono? 650 watt erano più che sufficienti. Anche prendessi una r9 390X non riusciresti ad arrivare a 550 watt di picco. Infatti i 650 già sono per configurazioni cross o sli. Per singola scheda video 550 watt possono bastare se l'oc non è esagerato e un FX8320E tirato a 4,6 non penso superi i 160 watt.
Ecco io avrei preso sicuramente il XFX XTR che è il famoso X-650 di Seasonic con design completamente modulare e ventola che si attiva solo se il carico e la temperatura superano una soglia. Entro quella soglia la ventola non gira, come nel mio pc xD parte solo all'avvio del pc e poi il mio Seasonic è come fosse passivo:D
Ecco la recensione di jonny del xfx by seasonic:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=434
e del enermax by cwt (e neanche su design enermax ma proprio un cwt in tutto e per tutto, solo la ventola è di enermax):
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=372
Direi che proprio non c'è paragone. Io se fossi in te chiederei all'assistenza se fai tempo a cambiare l'ordine.
Grazie per la tua opinione, credo comunque che il modello che ho preso io di Enermax rientri ancora tra quelli non fatti fare da CWT, infatti in una recensione su amazon c'è un acquirente che dice proprio questa cosa:
"Ho optato allora per questo acquisto perché in offerta (sotto i 100euro) e perché semi modulare. In più questo Enermax rientra ancora tra la buona vecchia generazione(ora enermax non produce più,in casa, i componenti)"
Questa è la frase dell'acquirente che ha acquistato questo alimentatore.
Comunque non metto in dubbio che l'XFX sia un ottimo alimentatore, anche perchè era tra quelli consigliati da isomen e altri utenti del forum. Tuttavia ho annullato l'ordine e se tu mi dici di andare sul sicuro con un 650W XFX allora ti posto questo:
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=1G1NLXSOYOSX8&coliid=I1N6Y1S0XERHJV
intendi questo?
hippovb73
21-06-2016, 12:03
Troppa fretta...
Son riuscito a disdire l'ordine, mi è già arrivato il messaggio da Amozon dell'avvenuto annullamento. Adesso però mi rimangono in Postepay solo circa 100€ quindi non devo più cannare...:eek:
Forse misterD intendeva questo modello:
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/...I1N6Y1S0XERHJV
Sono arrivato tardi.
Gli enermax una volta erano buoni, ora la maggior parte di alimentatori li fa fare da CWT, che è nella media come qualità.
Invece XFX e molti degli EVGA sono fatti da Seasonic:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page567.htm
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page625.htm
Seasonic per me è la miglior azienda di alimentatori. E a casa ne ho uno che va alla grande da anni con pc occato dal primo giorno.:D
Poi basta vedere le recensioni di jonnyguru per capire la qualità dei Seasonic.
Altra cosa 730 watt che ti servono? 650 watt erano più che sufficienti. Anche prendessi una r9 390X non riusciresti ad arrivare a 550 watt di picco. Infatti i 650 già sono per configurazioni cross o sli. Per singola scheda video 550 watt possono bastare se l'oc non è esagerato e un FX8320E tirato a 4,6 non penso superi i 160 watt.
Ecco io avrei preso sicuramente il XFX XTR che è il famoso X-650 di Seasonic con design completamente modulare e ventola che si attiva solo se il carico e la temperatura superano una soglia. Entro quella soglia la ventola non gira, come nel mio pc xD parte solo all'avvio del pc e poi il mio Seasonic è come fosse passivo:D
Ecco la recensione di jonny del xfx by seasonic:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=434
e del enermax by cwt (e neanche su design enermax ma proprio un cwt in tutto e per tutto, solo la ventola è di enermax):
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=372
Direi che proprio non c'è paragone. Io se fossi in te chiederei all'assistenza se fai tempo a cambiare l'ordine.
Sulla qualità seasonic concordo, ma sapevo che i triathlor érano cwt non i revolution... dopo i vari enermax liberty 400 e 500 che mi sono durati tutti molti anni (da qualche parte ho ancora un 400) adesso ho un 620 un 650 revolution e un 720... non mi hanno mai dato problemi, ho anche un XFX 750w full wired che é una bomba, ma la ventola é un po' rumorosa.
;) ciauz
Mister D
21-06-2016, 12:22
Grazie per la tua opinione, credo comunque che il modello che ho preso io di Enermax rientri ancora tra quelli non fatti fare da CWT, infatti in una recensione su amazon c'è un acquirente che dice proprio questa cosa:
"Ho optato allora per questo acquisto perché in offerta (sotto i 100euro) e perché semi modulare. In più questo Enermax rientra ancora tra la buona vecchia generazione(ora enermax non produce più,in casa, i componenti)"
Questa è la frase dell'acquirente che ha acquistato questo alimentatore.
Comunque non metto in dubbio che l'XFX sia un ottimo alimentatore, anche perchè era tra quelli consigliati da isomen e altri utenti del forum. Tuttavia ho annullato l'ordine e se tu mi dici di andare sul sicuro con un 650W XFX allora ti posto questo:
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=1G1NLXSOYOSX8&coliid=I1N6Y1S0XERHJV
intendi questo?
Sì è intendo proprio quello. Lo avevi messo nella lista dei 5 e cmq sono andato a ricontrollare per scrupolo ma l'enermax con p/n ERX730AWT è costruito da CWT e enermax non ha fatto manco il design dell'alimentatore come invece per es fa con gli revolution x't II.
Il tizio che ha scritto il commento è sicuramente in buona fede e non conosce bene i vari modelli di enermax oppure lui ha ordinato quello ma gli è arrivato quello nuovo con p/n ERX750AWT a cui però jonnyguru assegna cmq 7,8 meno degli 8, ergo mi viene da pensare che enermax negli alimentatori abbia mollato;)
Con seasonic vai sul sicuro e cmq XFX sono tutti seasonic, ergo anche sbagliando modello prenderesti un seasonic:D
Mister D
21-06-2016, 12:25
Sulla qualità seasonic concordo, ma sapevo che i triathlor érano cwt non i revolution... dopo i vari enermax liberty 400 e 500 che mi sono durati tutti molti anni (da qualche parte ho ancora un 400) adesso ho un 620 un 650 revolution e un 720... non mi hanno mai dato problemi, ho anche un XFX 750w full wired che é una bomba, ma la ventola é un po' rumorosa.
;) ciauz
Ciao Simone,
non dico che debbano dare problemi ma sono cmq dei CWT e se tanto mi da tanto anche i corsair CX sono CWT se ricordo bene:D
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page567.htm
Gli ultimi buoni sono i revolution 85+ e 87+ fatti da enermax come anche i platimax che costano però un rene e mezzo:D
Aggiungo:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
Come puoi vedere tu stesso anche Corsair non è fessa, la serei Ax se li fa fare de Seasonic, le serie economiche da CWT.
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page2293.htm
evga anche lei usa solo le migliori per i top: seasonic, superflower e fsp e per la serie d'ingresso HEC che non conosco e che cmq prendi voti decenti da jonnyguru a livello di CWT.
Quel sito lo consiglio perché riepiloga per tutti i venditori di alimentatori da chi è stato fatto e le varie recensioni. Utilissimo e in 5 minuti sai cosa stai comprando.
Ciao Simone,
non dico che debbano dare problemi ma sono cmq dei CWT e se tanto mi da tanto anche i corsair CX sono CWT se ricordo bene:D
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page567.htm
Gli ultimi buoni sono i revolution 85+ e 87+ fatti da enermax come anche i platimax che costano però un rene e mezzo:D
Infatti il mio è un 87+ :asd:
;) ciauz
Mister D
21-06-2016, 12:37
Son riuscito a disdire l'ordine, mi è già arrivato il messaggio da Amozon dell'avvenuto annullamento. Adesso però mi rimangono in Postepay solo circa 100€ quindi non devo più cannare...:eek:
Forse misterD intendeva questo modello:
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/...I1N6Y1S0XERHJV
Con prime devi pagare 106 euro e mentre se lo prendi da lì viene esattamente 100,10 :D Il venditore è tedesco (e già questa è una buona cosa) ma nei feedback è impressionante. Nell'ultimo anno 998 feed e tutti positivo, uno solo neutro e manco un negativo. Direi che puoi acquistare anche da loro, solo non ti arriverà subito come con prime;)
Mister D
21-06-2016, 12:37
Infatti il mio è un 87+ :asd:
;) ciauz
CVD:sofico:
hippovb73
21-06-2016, 12:38
Con prime devi pagare 106 euro e mentre se lo prendi da lì viene esattamente 100,10 :D Il venditore è tedesco (e già questa è una buona cosa) ma nei feedback è impressionante. Nell'ultimo anno 998 feed e tutti positivo, uno solo neutro e manco un negativo. Direi che puoi acquistare anche da loro, solo non ti arriverà subito come con prime;)
Ma allora il modello giusto da acquistare è quello che ho postato nel link?
Mister D
21-06-2016, 12:41
Ma allora il modello giusto da acquistare è quello che ho postato nel link?
XFX P1-650B-BEFX venduto da BoraComputer GbR.
Nel tuo link a me si è aperto questo:D quindi penso di sì. Ed era lo stesso che avevi linkato nel posto con le 5 scelte. Ok che sto invecchiando ma ancora non penso di essere così alla frutta xD
E vai sul sicuro sì. Preso dalla recensione di jonnyguru che ti ho linkato:
Performance 9.5
Functionality 10
Value 7
Build Quality 10
Total Score 9.2
Cioè per me è quasi lo stato dell'arte. Prende 7 nel value perché quando uscito costava tanto anche se sempre meno dei Seasonic. Il mio Seasonic all'epoca lo pagai 180 euro. Soldi spesi bene, ma ora prenderei un XFX anche se i nuovi Seasonic presentati al computex mi hanno fatto sbavare non poco xD
Tanto per dire:
https://seasonic.com/product/prime-650-w-titanium/
Non voglio sapere manco quanto costerà ma è una alimentatore straordinario ed uno dei primi e pochi 80 plus titanium
Roland74Fun
21-06-2016, 12:41
Sto impazzendo col bios. Se non gli imposti il voltaggio della Ram manualmente si resetta ogni volta.....
hippovb73
21-06-2016, 12:48
XFX P1-650B-BEFX venduto da BoraComputer GbR.
Nel tuo link a me si è aperto questo:D quindi penso di sì. Ed era lo stesso che avevi linkato nel posto con le 5 scelte. Ok che sto invecchiando ma ancora non penso di essere così alla frutta xD
E vai sul sicuro sì. Preso dalla recensione di jonnyguru che ti ho linkato:
Performance 9.5
Functionality 10
Value 7
Build Quality 10
Total Score 9.2
Cioè per me è quasi lo stato dell'arte. Prende 7 nel value perché quando uscito costava tanto anche se sempre meno dei Seasonic. Il mio Seasonic all'epoca lo pagai 180 euro. Soldi spesi bene, ma ora prenderei un XFX anche se i nuovi Seasonic presentati al computex mi hanno fatto sbavare non poco xD
Allora l'ho trovato qui:
http://www.dgstore.it/alimentatori-per-computer/xfx-xtr-650w-0778656063068-p-721073.html
Caro Hyppo, non avertene per i miei interventi, ma non stare a guardare i commenti degli acquirenti su Amazon. Non sono affidabili. Se vuoi una recensione come si deve devi affidarti a recensioni fatte da siti specializzati come ti dice Mister D (che è un grande esperto), i quali testano ad oc i componenti. E danno giudizi imparziali testando una marea di componenti analoghi, dai quali si evince il prodotto migliore. :)
Mister D
21-06-2016, 12:59
Allora l'ho trovato qui:
http://www.dgstore.it/alimentatori-per-computer/xfx-xtr-650w-0778656063068-p-721073.html
Prendilo dal primo della lista su trovaprezzi. Mi fido perché ci ho già ordinato diverse volte, invece questo quello ha 4 stelle su 5 e poche opinioni;)
hippovb73
21-06-2016, 13:11
Caro Hyppo, non avertene per i miei interventi, ma non stare a guardare i commenti degli acquirenti su Amazon. Non sono affidabili. Se vuoi una recensione come si deve devi affidarti a recensioni fatte da siti specializzati come ti dice Mister D (che è un grande esperto), i quali testano ad oc i componenti. E danno giudizi imparziali testando una marea di componenti analoghi, dai quali si evince il prodotto migliore. :)
Ma figurati, io accetto ogni consiglio da chiunque, tranquillo, anzi, devo ringraziarti, come a tutti!
Ecco il primo stress......
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/67)
Per essere a default le temp sono belle alte, ma perchè da 1,325 (questo hai detto che éra il voltaggio default dell'8350) il vcore sale a 1,376 :confused:
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 14:28
Guarda non ci capisco più nulla. :eek:
Sotto windows sono arivato a 4.5 GHz ma se cambio qualcosa dal bios me lo resetta come per esempio l'ordine del boot delle periferiche. :muro: :muro:
Guarda non ci capisco più nulla. :eek:
Sotto windows sono arivato a 4.5 GHz ma se cambio qualcosa dal bios me lo resetta come per esempio l'ordine del boot delle periferiche. :muro: :muro:
Prima di montare l'8350 hai fatto un clear cmos?
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 14:59
No. Non é lo stesso caricare i default?
Comunque lo sto facendo....
TheBestFix
21-06-2016, 15:21
Ciao Simone,
non dico che debbano dare problemi ma sono cmq dei CWT e se tanto mi da tanto anche i corsair CX sono CWT se ricordo bene:D
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page567.htm
Gli ultimi buoni sono i revolution 85+ e 87+ fatti da enermax come anche i platimax che costano però un rene e mezzo:D
Aggiungo:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
Come puoi vedere tu stesso anche Corsair non è fessa, la serei Ax se li fa fare de Seasonic, le serie economiche da CWT.
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page2293.htm
evga anche lei usa solo le migliori per i top: seasonic, superflower e fsp e per la serie d'ingresso HEC che non conosco e che cmq prendi voti decenti da jonnyguru a livello di CWT.
Quel sito lo consiglio perché riepiloga per tutti i venditori di alimentatori da chi è stato fatto e le varie recensioni. Utilissimo e in 5 minuti sai cosa stai comprando.
ottimo, non lo conoscevo l'ho messo su preferiti ;)
No. Non é lo stesso caricare i default?
Comunque lo sto facendo....
In teoria si, ma meglio resettare.
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 16:48
No inutile.
Quando va bene da una schermata che dice che tutti i parametri dono stati messi a default. Ti chiede poi se vuoi andare nel bios oppure se vuoi avviare ed allora va tutto a posto fino al riavvio.
Altrimenti schermo nero.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/2331f97398c7b0d8365562a26f3af4dd.jpg
hippovb73
21-06-2016, 17:06
No inutile.
Quando va bene da una schermata che dice che tutti i parametri dono stati messi a default. Ti chiede poi se vuoi andare nel bios oppure se vuoi avviare ed allora va tutto a posto fino al riavvio.
Altrimenti schermo nero.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/2331f97398c7b0d8365562a26f3af4dd.jpg
Scusami, non vorrei fare il sapientone considerato che non me lo posso permettere, ma tu avevi un 8320e, hai preso un 8350 considerato che in molti sospettavano della mobo. Ti ritrovi con 2 processori quasi simili innocenti quando avresti dovuto cambiare la MOBO e via. Scusami eh?
Buona sera, con un po di ritardo eccomi :) .
Ricordo che il sitema presenta ancora ram a 1333 (auto) con voltaggio sotck 1.488v. Di seguito, posto i link degli screen effettuati durante i test:
http://i64.tinypic.com/2v3qzye.jpg
http://i66.tinypic.com/28lcpkh.jpg
http://i67.tinypic.com/mbo5ro.jpg
http://i64.tinypic.com/2cd8k8g.jpg
Ora, a parte sperare che si vedano, il salto da 3.9 a 4.0 ghz è piuttosto consistente. :) Sia a livello di temperature cpu che vrm.
Non so quanto possa valerne la pena in ottica gaming.
Sotto prime small fft (non ho lo screen), ma servono circa 0.020vcore in più per renderlo stabile 13 ore:(.
Non credo di poter procedere oltre, ma accetto consigli :) e molti di più per la ram
No inutile.
Quando va bene da una schermata che dice che tutti i parametri dono stati messi a default. Ti chiede poi se vuoi andare nel bios oppure se vuoi avviare ed allora va tutto a posto fino al riavvio.
Altrimenti schermo nero.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/2331f97398c7b0d8365562a26f3af4dd.jpg
Si comporta come quando fallisce il boot, visto che la cpu é ufficialmente supportata, se continua a farlo anche dopo il reset secondo me potrebbe essere da rma.
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 17:27
Si ma se lo avvio tutto funziona bene... lo posso pure overcloccare da overdrive e va senza problemi.....
Buona sera, con un po di ritardo eccomi :) .
Ricordo che il sitema presenta ancora ram a 1333 (auto) con voltaggio sotck 1.488v. Di seguito, posto i link degli screen effettuati durante i test:
http://i64.tinypic.com/2v3qzye.jpg
http://i66.tinypic.com/28lcpkh.jpg
http://i67.tinypic.com/mbo5ro.jpg
http://i64.tinypic.com/2cd8k8g.jpg
Ora, a parte sperare che si vedano, il salto da 3.9 a 4.0 ghz è piuttosto consistente. :) Sia a livello di temperature cpu che vrm.
Non so quanto possa valerne la pena in ottica gaming.
Sotto prime small fft (non ho lo screen), ma servono circa 0.020vcore in più per renderlo stabile 13 ore:(.
Non credo di poter procedere oltre, ma accetto consigli :) e molti di più per la ram
Le temp cpu sono sostenibili, raffredda i vrm e tienila a 4ghz, che voglia 0,02 ogni 100mhz é normale, il peggio é quando l'incremento supera 0,04... leggo nella tua firma che le ram sono a 1600mhz, hai problemi ad impostarle manualmente alla frequenza di targa? a parte dover alzare leggermente il vdimm?
;) ciauz
Si ma se lo avvio tutto funziona bene... lo posso pure overcloccare da overdrive e va senza problemi.....
Se ti accontenti fai pure, ma non é normale che con tutto a default si comporti così o peggio dia schermo nero... ma hai provato ad entrare nel bios, salvare l'impostazioni e riavviare?
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 17:45
Eccerto. Solo che se modifico qualcosa, tipo la velocità delle ventole, salvo e riavvio allora tentenna e mi rifà quella schermata e sono daccapo.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/b79dd658a7e13df2ec39710c39a8279c.jpg
Eccerto. Solo che se modifico qualcosa, tipo la velocità delle ventole, salvo e riavvio allora tentenna e mi rifà quella schermata e sono daccapo.
Stacca la corrente e togli la batteria dalla mobo per buoni 10 secondi e poi rimettila e avvia il pc. Dovrebbe funzionarti tutto dopo.
Hai una MSI come me e fa quasi sempre così quando si cambia un componente.
Le temp cpu sono sostenibili, raffredda i vrm e tienila a 4ghz, che voglia 0,02 ogni 100mhz é normale, il peggio é quando l'incremento supera 0,04... leggo nella tua firma che le ram sono a 1600mhz, hai problemi ad impostarle manualmente alla frequenza di targa? a parte dover alzare leggermente il vdimm?
;) ciauz
:) allora, secondo i precedenti test, prime 95 non mi risultava stabile per 12 ore di seguito (come invece è accaduto ieri), finiva sempre in crash verso le 9 ore.
Detto ciò, per le ram, avevo provato con l'xmp e le impostava come da specifica (vdimm compreso a 1.488). Su altre baie mi han detto che potrebbero essere le tensioni delle ram (e cpu/nb collegato) a poter dare problemi di stabilità sotto stress (perchè, al momento, non posso testare il sistema, scrivo sempre da un pc secondario:( ) di conseguenza credo che potrebbe essere il profile xmp o, in generale l'impostazione della ram a dare problemi (sempre parlando di prime- so che lo odi isomen :cry: :D )
Con IBT, come si può vedere dagli screen (devo ammettere che non è che siano proprio chiarissimi, soprattutto per quei picchi di frequenze massime che non capisco da dove arrivino) in genere è nella norma, e tra 3.8 a 4.0 ghz, gli incrementi di vcore si attestano intorno agli 0.04v per 100 mhz :( .
I vrm hanno un ventolino da 80mm, qualche pagina indietro, avevo postato come ero riuscito a montarlo. altrimenti la tmpin2 (non riconosciuta da msi) schizza a valori verso gli 80-90°c .
Una cosa di non poca importanza, ma ci tengo a sottolineare le temperature sono a case aperto :(. Conto di non raggiungere mai e poi mai l'utilizzo della cpu come può farne prime o ibt (gli applicativi sono giochi (Dota2 e appena riuscirò wtw) o programmi per lavoro/studio word, excel..).
La scheda madre è quello che è purtroppo. Al momento, la vedrei meglio per la serie 6300 da quel poco che potrei concludere.
Eccerto. Solo che se modifico qualcosa, tipo la velocità delle ventole, salvo e riavvio allora tentenna e mi rifà quella schermata e sono daccapo.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/b79dd658a7e13df2ec39710c39a8279c.jpg
Con CPU Voltage a 1,048 mi sembra normale che fallisca il boot e tutto il resto, ma se hai fatto il reset e continua a fare così... é da RMA.
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 18:15
Stacca la corrente e togli la batteria dalla mobo per buoni 10 secondi e poi rimettila e avvia il pc. Dovrebbe funzionarti tutto dopo.
Hai una MSI come me e fa quasi sempre così quando si cambia un componente.
Già fatto un paio di volte.
Sto eseguendo stress test ed ho abbassato i vcore di quasi 7 step.....
Però mi sono corto che ho solo 8 gb....
Dove sono andati gli altri 8?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/2bb4ea543428b741e8a18763d7185c9d.jpg
:) allora, secondo i precedenti test, prime 95 non mi risultava stabile per 12 ore di seguito (come invece è accaduto ieri), finiva sempre in crash verso le 9 ore.
Detto ciò, per le ram, avevo provato con l'xmp e le impostava come da specifica (vdimm compreso a 1.488). Su altre baie mi han detto che potrebbero essere le tensioni delle ram (e cpu/nb collegato) a poter dare problemi di stabilità sotto stress (perchè, al momento, non posso testare il sistema, scrivo sempre da un pc secondario:( ) di conseguenza credo che potrebbe essere il profile xmp o, in generale l'impostazione della ram a dare problemi (sempre parlando di prime- so che lo odi isomen :cry: :D )
Con IBT, come si può vedere dagli screen (devo ammettere che non è che siano proprio chiarissimi, soprattutto per quei picchi di frequenze massime che non capisco da dove arrivino) in genere è nella norma, e tra 3.8 a 4.0 ghz, gli incrementi di vcore si attestano intorno agli 0.04v per 100 mhz :( .
I vrm hanno un ventolino da 80mm, qualche pagina indietro, avevo postato come ero riuscito a montarlo. altrimenti la tmpin2 (non riconosciuta da msi) schizza a valori verso gli 80-90°c .
Una cosa di non poca importanza, ma ci tengo a sottolineare le temperature sono a case aperto :(. Conto di non raggiungere mai e poi mai l'utilizzo della cpu come può farne prime o ibt (gli applicativi sono giochi (Dota2 e appena riuscirò wtw) o programmi per lavoro/studio word, excel..).
La scheda madre è quello che è purtroppo. Al momento, la vedrei meglio per la serie 6300 da quel poco che potrei concludere.
Che con amd spesso bisogna alzare il vdimm sopra le specifiche e salendo di frequenza cpu é più stressato anche il memory controller e bisogna alzare anche il voltaggio del cpu/nb che cmq é correlato a quello della ram e al vcore l'ho ripetuto anche io in questo thread... ma se nonostante ciò lì tieni a default :boh:
;) ciauz
Già fatto un paio di volte.
Sto eseguendo stress test ed ho abbassato i vcore di quasi 7 step.....
Però mi sono corto che ho solo 8 gb....
Dove sono andati gli altri 8?
Questa è proprio una bella domanda, nel bios ti vede tutti i 16gb?
Roland74Fun
21-06-2016, 18:40
Allora il bios diceva 16 GB ma Mentre facevo IBT ripetutamente riuscendo ad abbassare il vcore stock di ben -0.07 (cioè ora sto sotto 1,30v) mi sono accorto che che mi riconosceva solo 8 gb.
Ho spento ed ho tolto il banco, di sinistra.
Subito il bios è apparso più fluido e ho cambiato diverse volte i settaggi riavviando ogni volta senza il minimo problema. Tutto perfetto.
Che sia qualcosa da impostare nelle ram? potrebbe essere?
Spero di essere sulla strada giusta. Non voglio rinunziare a questa bestiolina che a quanto ho già capito con 1,40 sta a 4.5 GHz senza problemi....:stordita:
Allora il bios diceva 16 GB ma Mentre facevo IBT ripetutamente riuscendo ad abbassare il vcore stock di ben -0.07 (cioè ora sto sotto 1,30v) mi sono accorto che che mi riconosceva solo 8 gb.
Ho spento ed ho tolto il banco, di sinistra.
Subito il bios è apparso più fluido e ho cambiato diverse volte i settaggi riavviando ogni volta senza il minimo problema. Tutto perfetto.
Che sia qualcosa da impostare nelle ram? potrebbe essere?
Spero di essere sulla strada giusta. Non voglio rinunziare a questa bestiolina che a quanto ho già capito con 1,40 sta a 4.5 GHz senza problemi....:stordita:
Così a naso potrebbe pure essere un problema alle ram oppure di quello specifico slot sulla mobo oppure una specie di incompatibilità.
Se quel banco lì lo sposto in un altro ti fa lo stesso scherzo?
Roland74Fun
21-06-2016, 18:48
Adesso continuo ad impostare così poi riprovo colle ram.
Sto configurando il tutto e mai una volta si è ripresentato il problema.
Se quello di isomen non boota sotto 1,32 e sta a 4,6 senza problemi allora anche questo ce la potrebbe fare. Visto che parte sito 1,30.
Certo che questo tread è proprio un'officina in diretta.....
Che con amd spesso bisogna alzare il vdimm sopra le specifiche e salendo di frequenza cpu é più stressato anche il memory controller e bisogna alzare anche il voltaggio del cpu/nb che cmq é correlato a quello della ram e al vcore l'ho ripetuto anche io in questo thread... ma se nonostante ciò lì tieni a default :boh:
;) ciauz
A suo tempo isomen, ho letto i tuoi commenti, e insieme a quelli di Mister D e TheBestfix sono un po come una bibbia,ho solo bisogno di fare un passo alla volta :). Non sapendo di quanto alzarli, ho preferito per il momento tenerli stock, poi mediante valutazione vostra (sempre se avete tempo :) ) li modifico.
Leggevo 0.1v alle ram e fino a 1.25 per il cpu/nb, giusto?
A suo tempo isomen, ho letto i tuoi commenti, e insieme a quelli di Mister D e TheBestfix sono un po come una bibbia,ho solo bisogno di fare un passo alla volta :). Non sapendo di quanto alzarli, ho preferito per il momento tenerli stock, poi mediante valutazione vostra (sempre se avete tempo :) ) li modifico.
Leggevo 0.1v alle ram e fino a 1.25 per il cpu/nb, giusto?
Si, per la RAM 1,6 può andare, tanto è più facile che vada a 1,58 che a 1,62 (che andrebbe bene ugualmente), per il CPU/NB parti da 1,22 circa.
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 19:52
10° ciclo poi passato di IBT in High con -6 di vcore stock.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cattur10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/68)
Il problema del Bios è stato risolto.
Vedo di scendere ancora per capire qual è il minimo voltaggio al quale regge.
Certo che quei 255 C° al max sul socket sono strani. Non ha mai superato i 50.
L'ho visto anche sugli screenshot di isomen però....
Così a naso potrebbe pure essere un problema alle ram oppure di quello specifico slot sulla mobo oppure una specie di incompatibilità.
Se quel banco lì lo sposto in un altro ti fa lo stesso scherzo?
Tutto è possibile, ma se boota con vcore a poco più di 1v... mi sembra lampante quale sia il problema, gli 8350 non sono E fortunati e non partono a voltaggi così bassi.
;) ciauz
Tutto è possibile, ma se boota con vcore a poco più di 1v... mi sembra lampante quale sia il problema, gli 8350 non sono E fortunati e non partono a voltaggi così bassi.
;) ciauz
Però non sono convinto che la cpu nel bios vada al massimo, secondo me era ad uno step intermedio e quindi 1V ci può stare. Ricordo che con le MSI volendo si può navigare in internet direttamente dal bios se hai installato alcuni programmi, e non penso che in quel caso lasciano la cpu sempre al massimo.
Però non sono convinto che la cpu nel bios vada al massimo, secondo me era ad uno step intermedio e quindi 1V ci può stare. Ricordo che con le MSI volendo si può navigare in internet direttamente dal bios se hai installato alcuni programmi, e non penso che in quel caso lasciano la cpu sempre al massimo.
Nel BIOS i risparmi energetici non hanno mai funzionato... e per la CPU riporta 4000mhz, fai te.
;) ciauz
10° ciclo poi passato di IBT in High con -6 di vcore stock.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cattur10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/68)
Il problema del Bios è stato risolto.
Vedo di scendere ancora per capire qual è il minimo voltaggio al quale regge.
Certo che quei 255 C° al max sul socket sono strani. Non ha mai superato i 50.
L'ho visto anche sugli screenshot di isomen però....
Quello é sicuramente un errore di rivelazione e non dipende dalla cpu... ma per curiosità in quale mio screen l'hai visto, ricordo qualcosa, ma non ricordo mobo e programma.
PS
dai tuoi screen le ricordo un po' più alte e tieni presente che hwmonitor con package indica la temp del sensore interno alla cpu e che detta temperatura negli FX da 125w non deve superare 62° (non 70° come negli E)
;) ciauz
Roland74Fun
21-06-2016, 21:32
Nel primo pc che hai in firma con la M5A97, su Hardware Info,
alla voce CPU 0 package, il risultato massimo è un bel 224.9 C°.
Io faccio 225 tondi tondi. :D :D
Cosa faccio isomen ora? Tiro giù ancora il vcore o provo a salire col moltiplicatore dal voltaggio stock?
Nel primo pc che hai in firma con la M5A97, su Hardware Info,
alla voce CPU 0 package, il risultato massimo è un bel 224.9 C°.
Io faccio 225 tondi tondi. :D :D
Cosa faccio isomen ora? Tiro giù ancora il vcore o provo a salire col moltiplicatore dal voltaggio stock?
Si, perchè hwinfo riporta 2 temperature mentre gli FX hanno un solo sensore interno (quindi é una temp rilevata alla membro di segugio, passa da 0 a 225 in un secondo, su un sensore che non esiste)... però quella subito sopra riporta 63,9 (che é già quasi 2° sopra il massimo consentito), ma in daily rimango sempre abbondantemente sotto.
PS
difficile da dire, senza un rilevamento sicuro delle temp... ricordi la recensione che ti avevo postato nell'altro thread, dove parlavano di temp scambiate e rilevamenti errati?
prova ad usare il sensor di hwinfo e vediamo cosa rileva
;) ciauz
hippovb73
22-06-2016, 08:04
Molto interessante sto pezzo di thread...
Roland74Fun
22-06-2016, 09:19
Hai visto hippo che ho risolto tutto......
A volte si tratta di una stronzata, ma uno esce fuori di testa per capirlo.....
Ieri notte ho gioca a 4 GHz (turbo come sempre disabilitato) con -0.06 dal vcorw stock. Nessun problema è tutto fresco
Tempo in game Max40℃. Non male per un gioco che comunque sfrutta discretamente la cpu.
hippovb73
22-06-2016, 09:56
Hai visto hippo che ho risolto tutto......
A volte si tratta di una stronzata, ma uno esce fuori di testa per capirlo.....
Ieri notte ho gioca a 4 GHz (turbo come sempre disabilitato) con -0.06 dal vcorw stock. Nessun problema è tutto fresco
Tempo in game Max40℃. Non male per un gioco che comunque sfrutta discretamente la cpu.
Benissimo, son contento, allora hai risolto?
Nel primo pc che hai in firma con la M5A97, su Hardware Info,
alla voce CPU 0 package, il risultato massimo è un bel 224.9 C°.
Io faccio 225 tondi tondi. :D :D
Cosa faccio isomen ora? Tiro giù ancora il vcore o provo a salire col moltiplicatore dal voltaggio stock?
Ehi roland, alla fine come hai risolto?
Roland74Fun
22-06-2016, 11:37
Era un banco di ram messo male (evidentemente quando ho tolto il dissipatore devo aver inavvertitamente toccato qualcosa), che mandava il bios in palla....
Non hai idea di tutte le prove incrociate che ho fatto per venirne a capo, staccando hdd, ventole batterie, dvd, ecc.....
Stavo per rimettere l'8330E.....
hippovb73
22-06-2016, 12:05
Era un banco di ram messo male (evidentemente quando ho tolto il dissipatore devo aver inavvertitamente toccato qualcosa), che mandava il bios in palla....
Non hai idea di tutte le prove incrociate che ho fatto per venirne a capo, staccando hdd, ventole batterie, dvd, ecc.....
Stavo per rimettere l'8330E.....
Vabbè allora se non sei capace nemmeno di montare un banco RAM...:p
Roland74Fun
22-06-2016, 13:43
Se il mio nuovo fx8350 manterrà quanto sta promettendo, colla mobo che ho posso ambire a buone cose come si evince dal minuto 7 in poi di questo video.
Certo che però il mio dissipatore farà da collo di bottiglia.
https://youtu.be/ruLubrrckJY
Se il mio nuovo fx8350 manterrà quanto sta promettendo, colla mobo che ho posso ambire a buone cose come si evince dal minuto 7 in poi di questo video.
Certo che però il mio dissipatore farà da collo di bottiglia.
https://youtu.be/ruLubrrckJY
Colla?
Sent from my m2 using Tapatalk
Roland74Fun
22-06-2016, 14:01
Colla= preposizione articolata formata dalla preposizione semplice "CON" + l'articolo "LA".
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/a8ba1e113bc8a5b7eaa82239aefb4047.jpg
Colla= preposizione articolata formata dalla preposizione semplice "CON" +l'articolo "LA".
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/a8ba1e113bc8a5b7eaa82239aefb4047.jpg
Non era una presa in giro... grazie del chiarimento. Fine Ot
Sent from my m2 using Tapatalk
Roland74Fun
22-06-2016, 15:12
Nessun problema. E che io facendo come lavoro il maestro di scuola elementare sono arretrato come tutta la scuola italiana e quindi faccio uso di arcaismi e forme quasi desuete.
Mi consolo solo del fatto che so utilizzare i computers, mentre molte mie colleghe non sanno neppure come si salva un file word o dove si infila una chiavetta....:muro: :muro:
Se il mio nuovo fx8350 manterrà quanto sta promettendo, colla mobo che ho posso ambire a buone cose come si evince dal minuto 7 in poi di questo video.
Certo che però il mio dissipatore farà da collo di bottiglia.
https://youtu.be/ruLubrrckJY
Non hai ancora fatto nessun test neanche sui 4,5ghz? :)
;) ciauz
Roland74Fun
22-06-2016, 17:38
No, ora voglio vedere se boota e regge sotto stress a vcore -0.08. Ossia sotto 1.30v. Voglio conoscerlo a fondo. Per mandarlo su c'è tempo. Anche perché col caldo di questi giorni non ho voglia di fare le saune.
No, ora voglio vedere se boota e regge sotto stress a vcore -0.08. Ossia sotto 1.30v. Voglio conoscerlo a fondo. Per mandarlo su c'è tempo. Anche perché col caldo di questi giorni non ho voglia di fare le saune.
Scusa ma, se la matematica non é un opinione, con -0,06 sei già sotto 1,30 non ha vcore default a 1,325 (1,325-0,06=1,265)
con alcuni 8350 si riesce a scendere anche di 0,1 a frequenza default, con altri molto meno... ma se il tuo obbiettivo é l'oc perchè non provi a vedere dove arrivi a vcore default.
;) ciauz
Roland74Fun
22-06-2016, 19:31
No 1,325 è il core VID
Il vcore con cui è partito era 1,375
Ho abbassato di 6 step (da 0.008v) ossia 0,054v in totale e mi trovo ad 1,32 max.
Giocando vedo che scende pure sotto l' 1,30v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/core_v10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/69)
Ah!!! una cosa impostantissima! Devo modificare la firma. :D :D
No 1,325 è il core VID
Il vcore con cui è partito era 1,375
Ho abbassato di 6 step (da 0.008v) ossia 0,054v in totale e mi trovo ad 1,32 max.
Giocando vedo che scende pure sotto l' 1,30v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/core_v10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/69)
Ah!!! una cosa impostantissima! Devo modificare la firma. :D :D
Se imposti 1,325 e in windows ti ritrovi 1,3 é il vdrop e una volta stabilito quanto é non é un problema, ma se una volta ti boota a 1,375 e una a 1,048 é un problema... però se della mobo sei soddisfatto te, siamo contenti tuttti :asd:
PS
ho riguardato il video che avevi postato anche nell'altro thread, senza scomodare crosshair e sabertooth, con una M5A99X (non FX) passo occt a 4,8ghz e realbench anche a 4,9 raffreddando con un CM 212 (dovrebbe essere +/- equivalente al tuo)... se vuoi hai l'occasione per dimostrare che la 970 gaming é valida, per me contano più i test degli utenti (come me), delle recensioni che spesso sono pilotate
;) ciauz
Se il mio nuovo fx8350 manterrà quanto sta promettendo, colla mobo che ho posso ambire a buone cose come si evince dal minuto 7 in poi di questo video.
Certo che però il mio dissipatore farà da collo di bottiglia.
https://youtu.be/ruLubrrckJY
Ok roland, sono contento.
Mi raccomando, dissipa bene i vrm con la msi in questione.
Se vorrai andare più in là, cerca di non superare i 4.5 ghz. Da quel poco che ho letto in giro, diventerebbe un problema.
Ok roland, sono contento.
Mi raccomando, dissipa bene i vrm con la msi in questione.
Se vorrai andare più in là, cerca di non superare i 4.5 ghz. Da quel poco che ho letto in giro, diventerebbe un problema.
Te che l'hai puoi svelare il mistero, nella recensione postata da roland é meglio della crosshair (top di gamma asus per am3+), in altre ci benchano a 8ghz... sembra un mostro da oc, ma io dei dubbi l'ho :confused:
;) ciauz
Roland74Fun
22-06-2016, 20:29
Se imposti 1,325 e in windows ti ritrovi 1,3 é il vdrop e una volta stabilito quanto é non é un problema, ma se una volta ti boota a 1,375 e una a 1,048 é un problema...
Quello é Stato nel momento in cui avevo il casino dovuto alla RAM messa male.
Infatti ho notato che se partivo con quel voltaggio i core andavano a 2.0 GHz.
Fortunatamente questo problema non esiste più. ;)
Intanto ho messo da bios -0.08 (da 1.375 di default, no core VID) e quindi ad 1,296v ho già passato 10 cicli di IBT sia standard che High.
Ora sta macinando Very High.
Aggiornerò......
Te che l'hai puoi svelare il mistero, nella recensione postata da roland é meglio della crosshair (top di gamma asus per am3+), in altre ci benchano a 8ghz... sembra un mostro da oc, ma io dei dubbi l'ho :confused:
;) ciauz
http://www.overclock.net/t/1501416/msi-970-gaming-anyone/40
:cry:
Non mi spingerei così in là isomen :( sia per questioni di temperature, che anche per questioni di consumo energetico :). Molte recensioni la danno come scheda molto buona per la fascia di prezzo, ma notavo che (sempre in altrettante) ha problemi di throtling.
Ad ogni modo, appena riesco farò dei test riguardo alla stabilità con le impostazioni ram ad hoc. Setto tutto manuale, senza utilizzare il profilo xmp, right?
http://www.overclock.net/t/1501416/msi-970-gaming-anyone/40
:cry:
Non mi spingerei così in là isomen :( sia per questioni di temperature, che anche per questioni di consumo energetico :). Molte recensioni la danno come scheda molto buona per la fascia di prezzo, ma notavo che (sempre in altrettante) ha problemi di throtling.
Ad ogni modo, appena riesco farò dei test riguardo alla stabilità con le impostazioni ram ad hoc. Setto tutto manuale, senza utilizzare il profilo xmp, right?
Anche se più "vecchia" per l'oc continuo a preferire la mia M5A97 EVO r2... che per il daily non mi fa rimpiangere la sabertooth (passata a mio figlio)
se hai tempo e voglia di fare dei test, sono ben accetti... saranno utili a tutti :)
;) ciauz
hippovb73
22-06-2016, 20:42
Quello é Stato nel momento in cui avevo il casino dovuto alla RAM messa male.
Infatti ho notato che se partivo con quel voltaggio i core andavano a 2.0 GHz.
Fortunatamente questo problema non esiste più. ;)
Intanto ho messo da bios -0.08 (da 1.375 di default, no core VID) e quindi ad 1,296v ho già passato 10 cicli di IBT sia standard che High.
Ora sta macinando Very High.
Aggiornerò......
Adesso stai incominciando a farmi quasi invidia... :boxe:
Roland74Fun
22-06-2016, 20:49
Colui che mi ha venduto l'8350 con la M5A97 r2 standard diceva che con quella scheda madre non poteva spingere il processore, inoltre non l'aveva overcloccato per non invalidare la garanzia.
Non era soddisfatto perché colla sua gtx970 Far cry 4/ primal tutto maxato ad ultra capitava che scendesse a 50 fps....
Quello é Stato nel momento in cui avevo il casino dovuto alla RAM messa male.
Infatti ho notato che se partivo con quel voltaggio i core andavano a 2.0 GHz.
Fortunatamente questo problema non esiste più. ;)
Intanto ho messo da bios -0.08 (da 1.375 di default, no core VID) e quindi ad 1,296v ho già passato 10 cicli di IBT sia standard che High.
Ora sta macinando Very High.
Aggiornerò......
Dovrebbe passare, so che non si possono confrontare ma l'8320e a quel vcore a 4.0 ghz è stabile sotto IBT, almeno, al momento lo era per me. :)
Adesso stai incominciando a farmi quasi invidia... :boxe:
Non rammaricarti troppo, con gli E é impossibile abbassare così tanto il voltaggio default, perchè hanno vcore più "precisi"... ma fino a 4/4,2ghz dovresti starci con voltaggi più bassi dell'8350 poi cambia musica perchè gli E sono ottimizzati per frequenze più basse... ma servono voltaggi stabili, che sia l'alimentatore o la mobo, devi risolvere quel problema... poi vedrai che ti diverti :)
;) ciauz
Colui che mi ha venduto l'8350 con la M5A97 r2 standard diceva che con quella scheda madre non poteva spingere il processore, inoltre non l'aveva overcloccato per non invalidare la garanzia.
Non era soddisfatto perché colla sua gtx970 Far cry 4/ primal tutto maxato ad ultra capitava che scendesse a 50 fps....
La M5A97 r2 liscia ha 4+2 fasi e non ha DIGI+ quindi non é una mobo adatta ad overclockare una cpu da 125w, ma che overclockando s'invalida la garanzia é una leggenda metropolitana... mica appare la scritta "sono stata overcloccata" sulla cpu :sbonk:
;) ciauz
Roland74Fun
22-06-2016, 21:05
Ecco il lavoro.....
http://thumbnails116.imagebam.com/49124/fb47e5491238846.jpg (http://www.imagebam.com/image/fb47e5491238846)
Passato alla grande. Tutta corrente risparmiata. Ora sono ufficialmente sotto 1,30v
http://thumbnails116.imagebam.com/49124/6472f8491238807.jpg (http://www.imagebam.com/image/6472f8491238807)
Ora che faccio? La mobo mi propone direttamente -0.10, cioè scendere1.28v. Me la tento?
hippovb73
22-06-2016, 21:18
Non rammaricarti troppo, con gli E é impossibile abbassare così tanto il voltaggio default, perchè hanno vcore più "precisi"... ma fino a 4/4,2ghz dovresti starci con voltaggi più bassi dell'8350 poi cambia musica perchè gli E sono ottimizzati per frequenze più basse... ma servono voltaggi stabili, che sia l'alimentatore o la mobo, devi risolvere quel problema... poi vedrai che ti diverti :)
;) ciauz
No, la mobo non me lo devi dire, altrimenti gliela rispedisco subito, non esiste che una ga 990fx faccia quegli scherzi... :mad:
Ecco il lavoro.....
http://thumbnails116.imagebam.com/49124/fb47e5491238846.jpg (http://www.imagebam.com/image/fb47e5491238846)
Passato alla grande. Tutta corrente risparmiata. Ora sono ufficialmente sotto 1,30v
http://thumbnails116.imagebam.com/49124/6472f8491238807.jpg (http://www.imagebam.com/image/6472f8491238807)
Ora che faccio? La mobo mi propone direttamente -0.10, cioè scendere1.28v. Me la tento?
Puoi farcela:
http://thumbnails115.imagebam.com/49125/b3f322491242646.jpg (http://www.imagebam.com/image/b3f322491242646)
;) ciauz
Roland74Fun
22-06-2016, 21:26
Prenditi una msi970 Gaming ;);)
No, la mobo non me lo devi dire, altrimenti gliela rispedisco subito, non esiste che una ga 990fx faccia quegli scherzi... :mad:
Come sempre, io parlo di quella che avevo io, ma nonostante sia stata robusta e con ottime features, la stabilità dei voltaggi in oc :(
però, quello che succede a te mi sembra troppo, per essere colpa della mobo... generalmente i voltaggi così fuori specifica o sono rilevazioni errate o é l'ali che ha problemi seri.
;) ciauz
Prenditi una msi970 Gaming ;);)
Dici?
fammi vedere che fa meglio di così:
http://thumbnails115.imagebam.com/49125/c34c6c491244734.jpg (http://www.imagebam.com/image/c34c6c491244734)
... e mi sono fermato perchè il dissi non ce la faceva, ma potrei sempre provare con il noctua :asd:
;) ciauz
hippovb73
22-06-2016, 21:47
Comunque ho visto un EVGA G2 650W a 111€ su amazon uk spedito in Italia. La cosa che mi fa incazzare che a 118€ spedito potrei avere il 750w, però mi sembra eccessivo per il mio sistema e non vorrei non sfruttare al meglio l'efficienza dello stesso.
Non hai ancora deciso per l'ali?
Mister D
22-06-2016, 22:13
Comunque ho visto un EVGA G2 650W a 111€ su amazon uk spedito in Italia. La cosa che mi fa incazzare che a 118€ spedito potrei avere il 750w, però mi sembra eccessivo per il mio sistema e non vorrei non sfruttare al meglio l'efficienza dello stesso.
Guarda che tra xfx xtr by seasonic, evga gs 650 by seasonic e evga g2 by superflower non è cambi poi così tanto. Un po' come se stesse disquisendo su una pagani e una ferrari. Entrambe sono il massimo in termini di qualità, poi sono gusti e direi che su un alimentatore, una volta che sei arrivato a questi tre l'unica discriminante è il prezzo e dove l'acquisti. Ergo io prenderei quello che ti costa di meno.
Cmq questo è il gs 650 (versione v1):
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=424
e questo è il g2 da 650:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=429
Ti ho messo le conclusioni ma guarda per bene tutte le pagine e vedrai che stai confrontando due top psu:D
hippovb73
22-06-2016, 23:10
Non hai ancora deciso per l'ali?
Ancora per poco...
hippovb73
22-06-2016, 23:10
Guarda che tra xfx xtr by seasonic, evga gs 650 by seasonic e evga g2 by superflower non è cambi poi così tanto. Un po' come se stesse disquisendo su una pagani e una ferrari. Entrambe sono il massimo in termini di qualità, poi sono gusti e direi che su un alimentatore, una volta che sei arrivato a questi tre l'unica discriminante è il prezzo e dove l'acquisti. Ergo io prenderei quello che ti costa di meno.
Cmq questo è il gs 650 (versione v1):
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=424
e questo è il g2 da 650:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=429
Ti ho messo le conclusioni ma guarda per bene tutte le pagine e vedrai che stai confrontando due top psu:D
Grazie misterD
Ma Amazon uk prime fa le stesse condizioni di garanzia di Amazon it?
Mister D
23-06-2016, 09:07
Grazie misterD
Ma Amazon uk prime fa le stesse condizioni di garanzia di Amazon it?
Ciao,
penso proprio di sì visto che trattasi di paese nel territorio UE dove valgono le stesse regole in termini di garanzia (anche se noi italiani siamo un po' refrattari a comportarci come chiede la UE ma questo è un altro discorso).;)
Roland74Fun
23-06-2016, 09:32
Con il nuovo FX 8350 passato anche 10 cicli di IBT su very High a 4.0 GHz
con -0.1 dal vcore originario.
Ora sono ad 1,280 con veventuali temporanei drops ad 1,272.
Ho dovuto mettere però +0.05 al CPU-NB (ora ad 1,24v)e settando il voltaggio delle ram manualmente ad 1,5v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/71)
Ora ho raggiunto ISOMEN.:D :D
Cosa faccio ora? continuo ad abbassare?
Mister D
23-06-2016, 09:36
Con il nuovo FX 8350 passato anche 10 cicli di IBT su very High a 4.0 GHz
con -0.1 dal vcore originario.
Ora sono ad 1,280 con veventuali temporanei drops ad 1,272.
Ho dovuto mettere però +0.05 al CPU-NB (ora ad 1,24v)e settando il voltaggio delle ram manualmente ad 1,5v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/71)
Ora ho raggiunto ISOMEN.:D :D
Cosa faccio ora? continuo ad abbassare?
Ottimo risultato ma mi pare ovvio che se downvolti stressi di meno i VRM e quindi avere una scheda madre o l'altra fa meno differenza. Portalo a 4,8 e poi ne riparliamo;)
hippovb73
23-06-2016, 10:08
Ma secondo voi, in attesa che mi arrivi l'alimentatore nuovo mi conviene mettere tutto a default?
Con il nuovo FX 8350 passato anche 10 cicli di IBT su very High a 4.0 GHz
con -0.1 dal vcore originario.
Ora sono ad 1,280 con veventuali temporanei drops ad 1,272.
Ho dovuto mettere però +0.05 al CPU-NB (ora ad 1,24v)e settando il voltaggio delle ram manualmente ad 1,5v
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/71)
Ora ho raggiunto ISOMEN.:D :D
Cosa faccio ora? continuo ad abbassare?
Isomen sta a 4,6 in daily... anche ad agosto :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
23-06-2016, 11:01
Isomen sta a 4,6 in daily... anche ad agosto :asd:
;) ciauz
Mi riferivo alla schermata del tuo fx8350 in cui stavi ad 1,28 a 4.0 ghz.
Ora ho rimesso l'altro banco di ram tornando a 16 GB e tutto è andato bene.
Ricordo che quando ho montato il processeore nuovo, di averlo tolto e poi rimesso, evidentemente l'ho proprio infilato male.
Debbo rifare tutti i test con 16 GB?
O provo a scendere ancora col vcore?
Mi riferivo alla schermata del tuo fx8350 in cui stavi ad 1,28 a 4.0 ghz.
Ora ho rimesso l'altro banco di ram tornando a 16 GB e tutto è andato bene.
Ricordo che quando ho montato il processeore nuovo, di averlo tolto e poi rimesso, evidentemente l'ho proprio infilato male.
Debbo rifare tutti i test con 16 GB?
O provo a scendere ancora col vcore?
Visto che hai già aumentato il CPU/NB al massimo dovrai salire un po' col vdimm.
!) ciauz
Roland74Fun
23-06-2016, 11:35
Quindi non provo a scendere ad 1,264?
TheBestFix
23-06-2016, 13:05
Quindi non provo a scendere ad 1,264?
ma io non ti capisco, il tuo scopo era salire oltre i 4,2ghz per giocare decentemente e con questo vai di downvolt? una volta trovato il limite di donwvolt cosa hai intenzione di fare? se hai intenzione poi di overcloccare dovrai ridargli volt....quindi tutte ste prove sono tempo perso non credi? fossi stato in te con vcore def piuttosto sarei salito fino a trovare il limite stabile, e capire se la mobo e' in grado di reggere, non credi?
Roland74Fun
23-06-2016, 13:20
Si. Hai perfettamente ragione.
Quello che mi sto divertendo a fare in questi giorni ésplorare le caratteristiche di questo pezzo. Fa molto caldo in questi giorni è sinceramente ho notato che 125 di TDP si fanno sentìre. Non ho fretta di spingere. Me lo voglio gustare passo passo.
Se lo voglio tenere default qualche volta, lo voglio col minimo dispendio.
Scendere di 0.1 a vcore default, mi pare buono.
Ma perché di fabbrica mettono il voltaggio Ad Minchiam?
Si. Hai perfettamente ragione.
Quello che mi sto divertendo a fare in questi giorni ésplorare le caratteristiche di questo pezzo. Fa molto caldo in questi giorni è sinceramente ho notato che 125 di TDP si fanno sentìre. Non ho fretta di spingere. Me lo voglio gustare passo passo.
Se lo voglio tenere default qualche volta, lo voglio col minimo dispendio.
Scendere di 0.1 a vcore default, mi pare buono.
Ma perché di fabbrica mettono il voltaggio Ad Minchiam?
Probabilmente perchè devono funzionare anche su mobo con reparto d'alimentazione scrauso :sbonk:
per stare a 4ghz con vcore basso i migliori sono gli E:
http://thumbnails116.imagebam.com/49142/bd05c4491410539.jpg (http://www.imagebam.com/image/bd05c4491410539)
fatto con la stessa M5A99X che mi consigli di sostituire con una 970 gaming :asd:
;) ciauz
hippovb73
23-06-2016, 16:55
fatto con la stessa M5A99X che mi consigli di sostituire con una 970
;) ciauz
Meglio la mia... :Prrr:
Meglio la mia... :Prrr:
In questo momento la tua non é giudicabile... magari ne riparliamo quando hai cambiato ali :rotfl:
a proposito, l'hai ordinato?
;) ciauz
hippovb73
23-06-2016, 17:48
In questo momento la tua non é giudicabile... magari ne riparliamo quando hai cambiato ali :rotfl:
a proposito, l'hai ordinato?
;) ciauz
:eek:... Si sono in attesa che mi arrivi, ma ormai credo che se ne parli settimana prossima... :(
hippovb73
23-06-2016, 17:51
Quale hai preso?
... Adesso mi darete tutti addosso... :cry:
Ho preso l'EVGA g2 750
hippovb73
23-06-2016, 17:58
Non era meglio 850W? :D
Tu scherzi... Non sono mica riuscito a trovare quello da 650w
Comunque ieri ho provato a fare una configurazione sul programmino della Cooler Master e per tutto il mio sistema mi è uscito 618w consigliati, anche aver preso uno da 750 non fa male, anche perché ho letto un articolo che spiegava che anche se un alimentatore ha molta più potenza di quello che deve erogare è sempre meglio che peggio.
http://www.informaticapertutti.com/come-e-quale-alimentatore-per-pc-scegliere/
Ti venivano 618W consigliati, perché molti comprano PSu cinesi, con potenza reale un terzo di quella effettiva... Comunque 300 cavalli meglio di 100... :sofico:
hippovb73
23-06-2016, 18:15
Ti venivano 618W consigliati, perché molti comprano PSu cinesi, con potenza reale un terzo di quella effettiva... Comunque 300 cavalli meglio di 100... :sofico:
Infatti, poi considerato che quando torno dalle vacanze a fine luglio ho intenzione di comprare una bella bestiola di scheda grafica...
Ah finalmente. Stanno uscendo ottime AMD con un ottimo prezzo.
Infatti, poi considerato che quando torno dalle vacanze a fine luglio ho intenzione di comprare una bella bestiola di scheda grafica...
Da quello che ho letto dovrebbero consumare meno della tua :D
;) ciauz
Da quello che ho letto dovrebbero consumare meno della tua :D
;) ciauz
Ne prende due! :D
hippovb73
23-06-2016, 18:34
Ne prende due! :D
Infatti, 2 belle bestie! :D
Ne prende due! :D
2 RX 480? :yeah:
;) ciauz
2 RX 480? :yeah:
;) ciauz
Certo ha una PSU bella potente! :cool:
hippovb73
23-06-2016, 19:26
2 RX 480? :yeah:
;) ciauz
Qualcosa di meglio? :hic:
hippovb73
23-06-2016, 19:27
Certo ha una PSU bella potente! :cool:
Infatti!!! Un po' meno il portafoglio... :rolleyes:
Infatti!!! Un po' meno il portafoglio... :rolleyes:
Il prezzo non dovrebbe essere eccessivo, almeno in base alle prestazioni... ho letto 199$.
;) ciauz
Mister D
23-06-2016, 19:43
... Adesso mi darete tutti addosso... :cry:
Ho preso l'EVGA g2 750
L'importante è che tieni impegnato quel pc xD occalo a bestia :sofico:
Cmq su jonny guru prende ben 9,8 quel modello ergo della stessa serie g2 sembra quello venuto meglio. Cmq i superflower e seasonic sono grandissimi alimentatori. Ora non avrai più scuse.
Anzi ti consiglio di mettere a vdef e frequenza std il tuo FX e intanto fare prove diverse per capire al meglio i vari settaggi LLC della tua scheda madre. Così quando arriva il nuovo alimentatore sai già quale valori di LLC sono migliori per avere il minor vdroop.
hippovb73
23-06-2016, 20:01
L'importante è che tieni impegnato quel pc xD occalo a bestia :sofico:
Cmq su jonny guru prende ben 9,8 quel modello ergo della stessa serie g2 sembra quello venuto meglio. Cmq i superflower e seasonic sono grandissimi alimentatori. Ora non avrai più scuse.
Anzi ti consiglio di mettere a vdef e frequenza std il tuo FX e intanto fare prove diverse per capire al meglio i vari settaggi LLC della tua scheda madre. Così quando arriva il nuovo alimentatore sai già quale valori di LLC sono migliori per avere il minor vdroop.
Tu dici che posso adoperarlo intanto che arriva il nuovo alimentatore?
hippovb73
23-06-2016, 20:02
Il prezzo non dovrebbe essere eccessivo, almeno in base alle prestazioni... ho letto 199$.
;) ciauz
Si, però 2 sono 400
Mister D
23-06-2016, 20:05
Tu dici che posso adoperarlo intanto che arriva il nuovo alimentatore?
Con aida non avevi registrato valori normali? Ergo se lo metti a frequenza def senza overvolt e provi solo LLC di sicuro non stressi i vrm e di conseguenza non stressi l'alimentatore. Anzi proverei il donwvolt per vedere i 3,3 Ghz con quanto li riesce a tenere. Togli pure il turbo per essere sicuro che non spari tensioni alte solo per arrivare a 4 su pochi core.
Non mi ricordo più, hai il 8320e o il 8370e? Mamma mia se sono rinco, lo hai in firma xD. Ok potresti provare a vedere se reggi pure i 4 Ghz con 1,16 volt come quello di isomen. Di sicuro con la tensione così bassa non stressi l'ali come invece a tenerlo a 1,45volt
Si, però 2 sono 400
400+tasse, ma non fa niente, visto che volevi una coppia di 1080.
[QUOTE=Mister D;43801764]L'importante è che tieni impegnato quel pc xD occalo a bestia :sofico:
Cmq su jonny guru prende ben 9,8 quel modello ergo della stessa serie g2 sembra quello venuto meglio. Cmq i superflower e seasonic sono grandissimi alimentatori. Ora non avrai più scuse.
Anzi ti consiglio di mettere a vdef e frequenza std il tuo FX e intanto fare prove diverse per capire al meglio i vari settaggi LLC della tua scheda madre. Così quando arriva il nuovo alimentatore sai già quale valori di LLC sono migliori per avere il minor vdroop.[/QUOTE
Il tuo discorso non fa una piega, ma con i voltaggi che ha ora penso sia difficile capire qualcosa.
PS
ha i 12v a 8 e e i 5v a 3 e qualcosa :(
;) ciauz
hippovb73
23-06-2016, 20:21
400+tasse, ma non fa niente, visto che volevi una coppia di 1080.
Spiritoso... ;)
hippovb73
23-06-2016, 20:22
Con aida non avevi registrato valori normali? Ergo se lo metti a frequenza def senza overvolt e provi solo LLC di sicuro non stressi i vrm e di conseguenza non stressi l'alimentatore. Anzi proverei il donwvolt per vedere i 3,3 Ghz con quanto li riesce a tenere. Togli pure il turbo per essere sicuro che non spari tensioni alte solo per arrivare a 4 su pochi core.
Non mi ricordo più, hai il 8320e o il 8370e? Mamma mia se sono rinco, lo hai in firma xD. Ok potresti provare a vedere se reggi pure i 4 Ghz con 1,16 volt come quello di isomen. Di sicuro con la tensione così bassa non stressi l'ali come invece a tenerlo a 1,45volt
Il tuo discorso non fa una piega, ma con i voltaggi che ha ora penso sia difficile capire qualcosa.
PS
ha i 12v a 8 e e i 5v a 3 e qualcosa :(
;) ciauz
Basta che vi mettete d'accordo... :mbe:
Anche se più "vecchia" per l'oc continuo a preferire la mia M5A97 EVO r2... che per il daily non mi fa rimpiangere la sabertooth (passata a mio figlio)
se hai tempo e voglia di fare dei test, sono ben accetti... saranno utili a tutti :)
;) ciauz
Asus 970 pro gaming aura, è quella che mi piacerebbe possedere nell'eventualità riuscissi a passare la mia ad un parente. :)
TheBestFix
23-06-2016, 20:50
Basta che vi mettete d'accordo... :mbe:
Sto pensando che 4,6 GHz a 1,45v è un miracolo con quelle escursioni di voltaggio
TheBestFix
23-06-2016, 20:50
Asus 970 pro gaming aura, è quella che mi piacerebbe possedere nell'eventualità riuscissi a passare la mia ad un parente. :)
Artas ma hai finito con i test?
hippovb73
23-06-2016, 20:56
Sto pensando che 4,6 GHz a 1,45v è un miracolo con quelle escursioni di voltaggio
Per il momento metto tutto a default come dice misterD, però è anche vero che fare dei test con questo alimentatore non ne vale la pena se poi li devo rifare col nuovo... come dice isomen (così siete pari...)
Sto pensando che 4,6 GHz a 1,45v è un miracolo con quelle escursioni di voltaggio
Gli avevo chiesto di controllarli con altri programmi, aida li legge in specifica, ma ho il dubbio che riporti i dati del bios... con hwinfo non ha controllato :boh:
altre ipotesi sono la mobo... ma mi sembrano troppo fuori specifica e l'alimentatore... che credo sia quella più accreditata.
;) ciauz
Artas ma hai finito con i test?
Ho postato i miei risultati :). Oltre i 4 ghz non andrei viste le temperature, peccato per gli 1.32v necessari a fare una run di 12 ore di Prime 95.
Con IBT, riesco a 1.296v ad essere stabile very high.
Appena riesco, farò i test per le ram con 1.6 di voltaggio e aumento il voltaggio nb in modo da tenerle come da specifica senza usare l'xmp.
Ti ringrazio dell'interessamento :) .
Come programmi per le ram, uso sempre IBT? ;)
Asus 970 pro gaming aura, è quella che mi piacerebbe possedere nell'eventualità riuscissi a passare la mia ad un parente. :)
Scheda interessante, ma visto quelle che già posseggo, spero di arrivare alle am4 senza altri acquisti :cool:
;) ciauz
Roland74Fun
23-06-2016, 21:48
Appena passato 10 cicli IBT Very High a 4.3 Ghz.
Forse non è la giornata adatta per l'overclock visti i 35 gradi in casa,
ma sono al limite colle temperature. Ho 5 gradi di margine.
O trovo modo di passare con un vcore più basso, oppure non ho impostato bene il dissipatore o la pasta termica.
Di più per ora non posso fare.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress12.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/73)
hippovb73
23-06-2016, 22:19
Scheda interessante, ma visto quelle che già posseggo, spero di arrivare alle am4 senza altri acquisti :cool:
;) ciauz
No, secondo me dovrai passare prima per il Commodore 64...:fagiano:
Scheda interessante, ma visto quelle che già posseggo, spero di arrivare alle am4 senza altri acquisti :cool:
;) ciauz
Isomen, ce la farai senza problemi, non penso convenga prendere una scheda madre per am3 ora anche solo per guadagnare qualche mhz. Ok avrebbe delle features nuove, ma i gioco non varrebbe la candela.
Detto ciò se riuscissi a costruire un sistema per un parente, con un fx 6350 (sicuramente meno limitato che la serie 8000 sulla msi)potrei pensare di prenderla.:D
Appena passato 10 cicli IBT Very High a 4.3 Ghz.
Forse non è la giornata adatta per l'overclock visti i 35 gradi in casa,
ma sono al limite colle temperature. Ho 5 gradi di margine.
O trovo modo di passare con un vcore più basso, oppure non ho impostato bene il dissipatore o la pasta termica.
Di più per ora non posso fare.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress12.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/73)
Ma a 4,3 sei già oltre il vcore default? :cry:
;) ciauz
No, secondo me dovrai passare prima per il Commodore 64...:fagiano:
Sai che da qualche parte dovrei averlo ancora, probabilmente nello scatolone insieme al megadrive :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
23-06-2016, 22:57
Ma a 4,3 sei già oltre il vcore default? :cry:
;) ciauz
Si. +0.03
hippovb73
24-06-2016, 07:56
Gli avevo chiesto di controllarli con altri programmi, aida li legge in specifica, ma ho il dubbio che riporti i dati del bios... con hwinfo non ha controllato :boh:
altre ipotesi sono la mobo... ma mi sembrano troppo fuori specifica e l'alimentatore... che credo sia quella più accreditata.
;) ciauz
Come no, si che ho controllato...
Come no, si che ho controllato...
Allora me lo sono perso :doh:
com'è andata?
;) ciauz
hippovb73
24-06-2016, 09:10
Allora me lo sono perso :doh:
com'è andata?
;) ciauz
Booohh... Chi se lo ricorda dovrei avere qualcosa di salvato, sennò lo rifaccio appena sono a casa e te lo posto...
Booohh... Chi se lo ricorda dovrei avere qualcosa di salvato, sennò lo rifaccio appena sono a casa e te lo posto...
Ma l'avevi postato?
perchè io ho visto solo quelli di aida e hwmonitor :confused:
;) ciauz
Roland74Fun
24-06-2016, 16:48
Colle impostazioni di ieri del test riuscito. Ho fatto OCCT versione nuova 4.2.2 e al 47° minuto ha dato errore.
E temperature però erano più basse ed avevo sui 10℃ di margine.
Da cosa dip tutto ciò?
TheBestFix
24-06-2016, 16:49
Colle impostazioni di ieri del test riuscito. Ho fatto OCCT versione nuova 4.2.2 e al 47° minuto ha dato errore.
E temperature però erano più basse ed avevo sui 10℃ di margine.
Da cosa dip tutto ciò?
ma stesse impostazioni sei stabile a ibt very high? :confused:
Roland74Fun
24-06-2016, 16:51
Si. (Test a pag. Precedente).
Inoltre devo ancora capire perché passando IBT Very High A 4.0 GHz con 1'28v ho bisogno di 1.40v per 4.3 GHz.
TheBestFix
24-06-2016, 16:59
Si.inoltre devo ancora capire perché passando IBT Very High A 4.0 GHz con 1'28v ho bisogno di 1.40v per 4.3 GHz.
io inizio a non capirli piu' sti stress test...una volta passi ibt ma occt da errore un'altra volta e' al contrario...e non ci metto in mezzo prime che altrimenti complichiamo le cose ancora di piu'....in definitiva un test che vale per tutti pare non esista...ad ogni modo pare allora che l'8350 abbia lo stesso comportamento del 8320e, non credi?
a questo punto vedi se trovi qualcuno disposto a scambiare una delle 2 cpu per una mobo seria...
e non sottovaluterei neppure l'importanza di un dissipatore piu' performante, piu' fresca rimane la cpu piu' diventa propensa a salire...
ho visto il test alla pagina precedente...con 1,41v dovresti essere sui 4500-4600 ....4300 sono decisamente pochini, inoltre non puoi continuare a credere che anche l' 8350 sia tanto sfigato...indi per me ribadisco l'importanza di mobo+dissi al 60%/40% come gia' detto precedentemente
escludo la ram e ti spiego perche', ho avuto in passato problemi di compatibilita' con la ram, la situazione piu' problematica e' stata con delle ocz platinum 1600 mhz cas 7 da 1,9V (ovviamente, come sempre, non presenti nella tabella di compatibilita' della mobo) accoppiate ad una gigabyte 790xt-ud4p e un phenom II 965, solo isomen sa quante e quali prove ho fatto per poterle tenere stabilmente a 1600 cas 7 cr1.....il mio successo fini' persino in stick prima pagina sul thread dedicato della OCZ ...e se lo cerco forse lo trovo ancora (solo io pare sia riuscito nell'intento, e gente che mi mandava richieste di aiuto da mezzo globo :help: ), con tanto di resoconto settaggi e test di stabilita' (ore e ore di memtest) ....a parte questa vicenda potrei elencarne altre....tipo corsair su mobo asus che non vanno al voltaggio stock nemmeno a pagare e funzionano solo con pesante overvolt...questo perche' aldila' delle singole vicende credo che sia solo questione di azzeccare i settaggi spesso manualmente (nel mio caso sempre manualmente :muro: ) ma alla fine la stabilita' si trova...
io inizio a non capirli piu' sti stress test...una volta passi ibt ma occt da errore un'altra volta e' al contrario...e non ci metto in mezzo prime che altrimenti complichiamo le cose ancora di piu'....in definitiva un test che vale per tutti pare non esista...ad ogni modo pare allora che l'8350 abbia lo stesso comportamento del 8320e, non credi?
a questo punto vedi se trovi qualcuno disposto a scambiare una delle 2 cpu per una mobo seria...
e non sottovaluterei neppure l'importanza di un dissipatore piu' performante, piu' fresca rimane la cpu piu' diventa propensa a salire...
ho visto il test alla pagina precedente...con 1,41v dovresti essere sui 4500-4600 ....4300 sono decisamente pochini, inoltre non puoi continuare a credere che anche l' 8350 sia tanto sfigato...indi per me ribadisco l'importanza di mobo+dissi al 60%/40% come gia' detto precedentemente
Parto dal presupposto che "purtroppo" ognuno ha la sua idea di "rock solid".
Tendo a concordare con la linea di alcuni overclockers americani, se non passa almeno -X- ore di Prime 95 e anche qui esistono infinite discussioni sulle impostazioni...(dopo aver eseguito tutti i test preliminari, che comunque utilizzano lo stesso codice siano essi IBT OCCT, necessari a garantire il minimo di funzionamento necessario) il sistema presenterà sempre una instabilità minore. Prime 95 è sviluppato per testare i componenti a fondo in modo che lavorino 24/24 7/7. Non tutti noi ovviamente abbiamo bisogno di tutto questo, anzi, ed è qui che intervengono le nostre scelte ponderate sul nostro fine/utilizzo del pc.
Ognuno di noi sa bene per che scopo utilizzerà un pc in oc, e con la stessa considerazione, dovrà garantire allo stesso la percentuale minima di instabilità relativa alle sue esigenze.
Detto ciò, la msi non è una scheda madre propensa a spingersi molto avanti come già dimostrato da diversi utenti anglosassoni e non.
Come detto da isomen, Mister D, e anche tu BestFix (correggetemi se sbaglio:D ), il limite di massima efficienza/voltaggio di un fx 83xx è circa 4.2 ghz, che in genere rappresentano un buon compromesso tra prestazioni, consumi e stress dei componenti.
imho
lascio un link, commento 7
http://www.overclock.net/t/1006926/prime95-crash-unstable
hippovb73
24-06-2016, 17:23
Ma l'avevi postato?
perchè io ho visto solo quelli di aida e hwmonitor :confused:
;) ciauz
Infatti... Mi sono confuso con Hwmonitor :D
Infatti... Mi sono confuso con Hwmonitor :D
Una controllatina con il sensor di hwinfo io la darei, per farlo basta un minuto... il fatto che aida li rileva regolari merita conferme, o smentite :)
;) ciauz
hippovb73
24-06-2016, 18:45
Una controllatina con il sensor di hwinfo io la darei, per farlo basta un minuto... il fatto che aida li rileva regolari merita conferme, o smentite :)
;) ciauz
Si sta sera o domani mattina lo faccio
Si sta sera o domani mattina lo faccio
Vabbé tanto ormai l'ali é già in viaggio :D
;) ciauz
Roland74Fun
24-06-2016, 19:44
.....aldila' delle singole vicende credo che sia solo questione di azzeccare i settaggi spesso manualmente (nel mio caso sempre manualmente :muro: ) ma alla fine la stabilita' si trova...
Ora purtroppo sono a Cortina e non posso lavorarci. Ma ho tante cose da provare a settare. Fare tante prove ecc.
Con 1,40 a 4.5 GHz boota e bencha,
Bisogna solo affinare la questione.
Nel video postato addietro, l'8350 sulla msi 970 aveva 1,385 per stare a 4,5 GHz.
Processore sfortunato? Mobo sfortunata? Qualcosa in meno probabile ma non dovrebbe esserci tanta differenza. Mi sfugge qualcosa....:confused:
Parto dal presupposto che "purtroppo" ognuno ha la sua idea di "rock solid".
Tendo a concordare con la linea di alcuni overclockers americani, se non passa almeno -X- ore di Prime 95 e anche qui esistono infinite discussioni sulle impostazioni...(dopo aver eseguito tutti i test preliminari, che comunque utilizzano lo stesso codice siano essi IBT OCCT, necessari a garantire il minimo di funzionamento necessario) il sistema presenterà sempre una instabilità minore. Prime 95 è sviluppato per testare i componenti a fondo in modo che lavorino 24/24 7/7. Non tutti noi ovviamente abbiamo bisogno di tutto questo, anzi, ed è qui che intervengono le nostre scelte ponderate sul nostro fine/utilizzo del pc.
Ognuno di noi sa bene per che scopo utilizzerà un pc in oc, e con la stessa considerazione, dovrà garantire allo stesso la percentuale minima di instabilità relativa alle sue esigenze.
Detto ciò, la msi non è una scheda madre propensa a spingersi molto avanti come già dimostrato da diversi utenti anglosassoni e non.
Come detto da isomen, Mister D, e anche tu BestFix (correggetemi se sbaglio:D ), il limite di massima efficienza/voltaggio di un fx 83xx è circa 4.2 ghz, che in genere rappresentano un buon compromesso tra prestazioni, consumi e stress dei componenti.
imho
lascio un link, commento 7
http://www.overclock.net/t/1006926/prime95-crash-unstable
Quotone, potresti scrivere un libro su come definirsi rock solid... e sicuramente non riusciresti a cmprenderli tutti :asd:
personalmente voglio un pc affidabile... sempre, purtroppo qualche piccolo impedimento capita anche a default, figuriamoci in oc... però (sempre come scelta personale) ritengo inutile sottoporre il pc a 12/24 ore di stress, che siano occt, prime o altro... poi che i miei pc stiano accesi ininterrottamente anche settimane per recuperare raid e dati da hdd corrotti (generalmente mentre fanno anche altro) é un altro discorso :sbonk:
;) ciauz
TheBestFix
24-06-2016, 21:35
Quotone, potresti scrivere un libro su come definirsi rock solid... e sicuramente non riusciresti a cmprenderli tutti :asd:
personalmente voglio un pc affidabile... sempre, purtroppo qualche piccolo impedimento capita anche a default, figuriamoci in oc... però (sempre come scelta personale) ritengo inutile sottoporre il pc a 12/24 ore di stress, che siano occt, prime o altro... poi che i miei pc stiano accesi ininterrottamente anche settimane per recuperare raid e dati da hdd corrotti (generalmente mentre fanno anche altro) é un altro discorso :sbonk:
;) ciauz
Quoto, e la penso allo stesso modo....mai fatto uno stress test sulla CPU superiore all'ora, e mai avuto problemi poi nel Daily use
hippovb73
25-06-2016, 16:02
Ciao Isomen, ho installato Hwinfo è l'ho fatto partire nella modalità sensor. Ma devo stressare con OCCT?
Ciao Isomen, ho installato Hwinfo è l'ho fatto partire nella modalità sensor. Ma devo stressare con OCCT?
Si, da quanto si vede da occt i 3,3,/5/12v presentano il problema anche a default, ma il vcore cala drasticamente sotto stress... anche se già in idle dovresti farti un'idea da come rileva gli altri.
;) ciauz
hippovb73
25-06-2016, 16:21
Si, da quanto si vede da occt i 3,3,/5/12v presentano il problema anche a default, ma il vcore cala drasticamente sotto stress... anche se già in idle dovresti farti un'idea da come rileva gli altri.
;) ciauz
Ok ho fatto 22 minuti di stress, adesso ti posto un paio di foto
EDIT: Ecco le foto:
http://imgur.com/a/YKgDr
Ok ho fatto 22 minuti di stress, adesso ti posto un paio di foto
EDIT: Ecco le foto:
http://imgur.com/a/YKgDr
Hwinfo conferma il problema, mostrando i voltaggi mostruasemente fuori specifica come occt... adesso devi solo attendere l'ali nuovo :)
;) ciauz
hippovb73
25-06-2016, 16:57
Hwinfo conferma il problema, mostrando i voltaggi mostruasemente fuori specifica come occt... adesso devi solo attendere l'ali nuovo :)
;) ciauz
Si? Ma giusto per curiosità, quali sono questi parametri fuori misura normale? Inoltre questi parametri sballati possono fare alzare i gradi della CPU?
hippovb73
25-06-2016, 17:08
Hwinfo conferma il problema, mostrando i voltaggi mostruasemente fuori specifica come occt... adesso devi solo attendere l'ali nuovo :)
;) ciauz
Si? Ma giusto per curiosità, quali sono questi parametri fuori misura normale? Inoltre questi parametri sballati possono fare alzare i gradi della CPU?
Si? Ma giusto per curiosità, quali sono questi parametri fuori misura normale? Inoltre questi parametri sballati possono fare alzare i gradi della CPU?
Quelli sballati sono i voltaggi principali del tuo sistema:
http://thumbnails115.imagebam.com/49178/4681a0491779330.jpg (http://www.imagebam.com/image/4681a0491779330)
e sicuramente influiscono sulla stabilità... sono sorpreso che riesci a fare occt con tali voltaggi :confused:
;) ciauz
hippovb73
25-06-2016, 17:21
Quelli sballati sono i voltaggi principali del tuo sistema:
http://thumbnails115.imagebam.com/49178/4681a0491779330.jpg (http://www.imagebam.com/image/4681a0491779330)
e sicuramente influiscono sulla stabilità... sono sorpreso che riesci a fare occt con tali voltaggi :confused:
;) ciauz
Ma sorpreso perché mi da stabilità in OCCT o sorpreso perché non mi salta per aria il PC?
Ma sorpreso perché mi da stabilità in OCCT o sorpreso perché non mi salta per aria il PC?
Tali voltaggi mettono a rischio sia la mobo che i componenti che alimentano, praticamente tutti... oltre al rischio (come ho già detto) che un alimentatore morente può fare gravi danni ad un pc.
;) ciauz
hippovb73
25-06-2016, 17:43
Tali voltaggi mettono a rischio sia la mobo che i componenti che alimentano, praticamente tutti... oltre al rischio (come ho già detto) che un alimentatore morente può fare gravi danni ad un pc.
;) ciauz
:eek: :eek: azz... Allora non lo accendo più fino a quando non mi arriva l'alimentatore nuovo??? Mi stai mettendo paura, non è che già può avermi compromesso qualcosa? Azz... ho tutta roba nuova dici che la mobo, la CPU o le ram si sono già un po' sputtanate?
:eek: :eek: azz... Allora non lo accendo più fino a quando non mi arriva l'alimentatore nuovo??? Mi stai mettendo paura, non è che già può avermi compromesso qualcosa? Azz... ho tutta roba nuova dici che la mobo, la CPU o le ram si sono già un po' sputtanate?
Se continua a funzionare regolarmente direi di no, per non accenderlo più, credo che non sia necessario... ma magari eviterei gli stress test, per il momento.
PS
se hai un tester sotto mano puoi misurare i 5v e i 12v da un molex (rosso/nero 5v e giallo/nero 12v)
;) ciauz
hippovb73
25-06-2016, 17:55
Se continua a funzionare regolarmente direi di no, per non accenderlo più, credo che non sia necessario... ma magari eviterei gli stress test, per il momento.
PS
se hai un tester sotto mano puoi misurare i 5v e i 12v da un molex (rosso/nero 5v e giallo/nero 12v)
;) ciauz
Si, però come faccio a sapere se i componenti non si siano già un po' sputtanati?
Si, però come faccio a sapere se i componenti non si siano già un po' sputtanati?
Allo stesso modo in cui sai che una lampadina che si accende non é fulminata :D
;) ciauz
hippovb73
25-06-2016, 20:05
Allo stesso modo in cui sai che una lampadina che si accende non é fulminata :D
;) ciauz
Allora fino adesso mi è andata un po' di culo che non è successo niente?
Roland74Fun
25-06-2016, 20:21
Quando arriva l'alimentatore nuovo? Vedrai che lo Monti in un secondo e poi ti dimentichi di questa brutta storia.
Nei miei 10 anni con l'atlhon 2500+ verso il 7° anno partì l'alimentatore. Un 250w credo.
Il tennico e ne mise uno nuovo da 400. Il pc andava al doppio. I giochi erano fluidi al doppio, cosa che non credevo ai miei occhi.
hippovb73
25-06-2016, 20:47
Quando arriva l'alimentatore nuovo? Vedrai che lo Monti in un secondo e poi ti dimentichi di questa brutta storia.
Nei miei 10 anni con l'atlhon 2500+ verso il 7° anno partì l'alimentatore. Un 250w credo.
Il tennico e ne mise uno nuovo da 400. Il pc andava al doppio. I giochi erano fluidi al doppio, cosa che non credevo ai miei occhi.
Settimana pox dovrebbe arrivare, spero il più presto possibile, anche perché venerdì prossimo devo partire per il mare. Vorrei montare tutto e avere il PC finito prima di partire. Meno male che isomen ha avuto questa prontezza di riflessi altrimenti chissà come sarebbe andato a finire...
Te lo monti in spiaggia. :D
hippovb73
25-06-2016, 21:28
Te lo monti in spiaggia. :D
Sicuramente in spiaggia mi monterei chi so io, comunque se tutto va bene per mercoledì dovrei montarlo, spero...
Sicuramente in spiaggia mi monterei chi so io, comunque se tutto va bene per mercoledì dovrei montarlo, spero...
Direi che una cosa non esclude l'altra... soprattutto se lasci il pc a casa :sbonk:
;) ciauz
Roland74Fun
26-06-2016, 08:33
Ieri mi sono letto tutto il thread dall'inizio. più di 170 pagine (la metà escludendo il quoting selvaggio) e dai Zambesi in poi coll'avvento dei piledriver mi sono fatto una cultura attraverso l'esperienza di tanti utenti che chiedevano consigli per overcloccare i loro processori.
É stato come leggere un libro di storia veramente appassionante.
Mi sono poi rivisto comparire colle mie domande da niubbo e mi é venuto da ridere.
Alla fine mi sono fatto uno schema generale delle varie problematiche.
1) Processore sfortunato.
2) Componentistica non all'altezza come motherboard e/o alimentatore.
3)Problemi di temperature dovuti ad un dissipatore non adeguato o non montato/settato correttamente.
4)Problemi di configurazione/compatibilità/settaggio delle memorie Ram.
5) Altri problemi di configurazione/settaggio dei parametri della scheda madre.
Insomma ce n'è per tutti i gusti.
A volte solo sciocchezze, altre volte irrisolvibili.
Comunque ora ho il puzzle più chiaro.
Solo una cosa non ho capito, ma i primi FX Zambesi che fine hanno fatto? Tutti cestinati?
hippovb73
26-06-2016, 08:42
Direi che una cosa non esclude l'altra... soprattutto se lasci il pc a casa :sbonk:
;) ciauz
:rotfl:
Isomen e galcone, smettete di fare i birichini! :D
Isomen e galcone, smettete di fare i birichini! :D
Perchè? é il bello della vita :asd:
;) ciauz
Ieri mi sono letto tutto il thread dall'inizio. più di 170 pagine (la metà escludendo il quoting selvaggio) e dai Zambesi in poi coll'avvento dei piledriver mi sono fatto una cultura attraverso l'esperienza di tanti utenti che chiedevano consigli per overcloccare i loro processori.
É stato come leggere un libro di storia veramente appassionante.
Mi sono poi rivisto comparire colle mie domande da niubbo e mi é venuto da ridere.
Alla fine mi sono fatto uno schema generale delle varie problematiche.
1) Processore sfortunato.
2) Componentistica non all'altezza come motherboard e/o alimentatore.
3)Problemi di temperature dovuti ad un dissipatore non adeguato o non montato/settato correttamente.
4)Problemi di configurazione/compatibilità/settaggio delle memorie Ram.
5) Altri problemi di configurazione/settaggio dei parametri della scheda madre.
Insomma ce n'è per tutti i gusti.
A volte solo sciocchezze, altre volte irrisolvibili.
Comunque ora ho il puzzle più chiaro.
Solo una cosa non ho capito, ma i primi FX Zambesi che fine hanno fatto? Tutti cestinati?
In che senso cestinati?
il mio 4100 vive ancora nel pc di un parente (montato sulla tristemente nota GD65 :tapiro: )
;) ciauz
Roland74Fun
26-06-2016, 09:44
Nel senso che non si vedono più in commercio. Un negoziante mi ha detto che li sostituivano gratuitamente colle nuove serie perché secondo molti utenti non erano stati alle altezze delle aspettative. Aggiungendo che se fossero usciti subito i visiera le cose sarebbero state ben diverse.
Nel senso che non si vedono più in commercio. Un negoziante mi ha detto che li sostituivano gratuitamente colle nuove serie perché secondo molti utenti non erano stati alle altezze delle aspettative. Aggiungendo che se fossero usciti subito i visiera le cose sarebbero state ben diverse.
In effetti zambezi ha deluso, ma più per il silicio non all'altezza, che per l'architettura... anche se qualche aggiustatina é stata data anche a lei, poi c'é chi critica anche i vishéra (la visiera é quella del casco) io mi ci trovo bene e mi piace poter fare più cose contemporaneamente (caratteristica in cui gli FX sono imbattibili, a parità di costo e anche un po' oltre), spero che la mantenga anche zen.
PS
se nè trovi qualcuno nuovo in vendita é un fondo di magazzino del negozio, é fuori produzione da tempo e amd dovrebbe averli finiti da anni, a me ha sostituito un 8120 defunto con un 8350 già qualche anno fa
;) ciauz
hippovb73
26-06-2016, 10:43
Mi viene in mente una curiosità, ma secondo voi quanto potrebbero andare avanti prima di una novità che farà mettere da parte gli FX?
Roland74Fun
26-06-2016, 11:04
Uscirà Zen nella nuova piattaforma AM4 il prossimo anno. Bisognerebbe vedere come andrà.
In altri ben noti forum Sconsigliano AMD a priori.
Qui, nella sezione delle configurazioni chiedono un sistema. Glielo fanno su misura, poi fanno un giro di là e cambiano idea.
Vogliono l' i7 6700k per giocare magari risparmiando con un ali da 40 euro e magari usando la Gpu integrata. Io non ho preconcetti ma prendere a parità di prezzo/prestazioni un sistema bloccato di un altra marca non mi sfagiuola tantissimo. Comunque per un paio di altri annetti dovrebbe andare bene.
Considera che chi ha i phenom x4/x6 va ancora alla grande così come pure chi ha gli i5 2500 che sono di 6/7 anni fa. Non c'è più l'incremento che c'era 15 anni fa al cambio di generazione.
A parte i gamers, i pc Desktop sono ormai roba da appassionati/ professionisti.
Per i produttori il guadagno é maggiore con smartphone, tablet e congeneri.
Uscirà Zen nella nuova piattaforma AM4 il prossimo anno. Bisognerebbe vedere come andrà.
In altri ben noti forum Sconsigliano AMD a priori.
Nella sezione delle configurazioni chiedono un sistema. Glielo fanno su misura, poi fanno un giro di là e cambiano idea.
Vogliono l' i7 6700k per giocare magari risparmiando con un ali da 40 euro e magari usando la Gpu integrata. Io non ho preconcetti ma prendere a parità di prezzo/prestazioni un sistema bloccato di un altra marca non mi sfagiuola tantissimo. Comunque per un paio di altri annetti dovrebbe andare bene.
Considera che chi ha i phenom x4/x6 va ancora alla grande così come pure chi ha gli i5 2500 che sono di 6/7 anni fa. Non c'è più l'incremento che c'era 15 anni fa al cambio di generazione.
A parte i gamers, i pc Desktop sono ormai roba da appassionati/ professionisti.
Per i produttori il guadagno é maggiore con smartphone, tablet e congeneri.
Stai dicendo delle grandi verità, ma bisogna considerare che:
1) chiunque ha diritto di cambiare idea, poi che faccia bene o faccia male... io ho la coscienza tranquilla, per quello che scrivo
2) un 6700K costa quanto tre 8320E e ammettendo che a parità degli altri componenti faccia giocare meglio (sicuramente non il 300%), per quello che interessa me (passare il tempo giocando mentre aspetto che il pc svolga altri compiti e/o fare più cose contemporaneamente) la mia cpu (non ho un 8320E) e quella intel citata sono abbastanza vicine (e non sempre é quella intel ad essere davanti)
3) prendere un i7 per giocare con l'integrata lo considero un atto masochista, ma farsi un pc (che costa anche diversi soldini) e metterci un alimentatore scrauso (se é fatto consapevolmente) é proprio da :stordita:
4) ormai é una certezza che tante cose che abitualmente facevamo con i pc adesso le facciamo con smartphone e tablet, ma é altrettanto vero che i pc fanno sempre di più... io vedo il rapporto cell/pc come telecomando/tv, solo che al pc puoi cambiare "canale" da molto più lontano :asd:
;) ciauz
Uscirà Zen nella nuova piattaforma AM4 il prossimo anno. Bisognerebbe vedere come andrà.
In altri ben noti forum Sconsigliano AMD a priori.
Nella sezione delle configurazioni chiedono un sistema. Glielo fanno su misura, poi fanno un giro di là e cambiano idea.
Vogliono l' i7 6700k per giocare magari risparmiando con un ali da 40 euro e magari usando la Gpu integrata. Io non ho preconcetti ma prendere a parità di prezzo/prestazioni un sistema bloccato di un altra marca non mi sfagiuola tantissimo. Comunque per un paio di altri annetti dovrebbe andare bene.
Considera che chi ha i phenom x4/x6 va ancora alla grande così come pure chi ha gli i5 2500 che sono di 6/7 anni fa. Non c'è più l'incremento che c'era 15 anni fa al cambio di generazione.
A parte i gamers, i pc Desktop sono ormai roba da appassionati/ professionisti.
Per i produttori il guadagno é maggiore con smartphone, tablet e congeneri.
Concordo. Da quello che ho letto qui sembrerebbe che Zen sia un processore più che valido, ma anche se come prestazioni si avvicinerà ad Intel, non credo supererà i preconcetti e non supererà la barriera dei pre-assemblati con i7 con GPU scarsa, e consigli poco informati degli addetti dei centri commerciali. :nono:
Mi viene in mente una curiosità, ma secondo voi quanto potrebbero andare avanti prima di una novità che farà mettere da parte gli FX?
Parli della concorrenza o di amd?
secondo alcuni anche gli i3 sono da preferire agli FX 8 core
cosa certa é che la piattaforma am3+ ormai é al tramonto, anche se a parità di spesa storica rivale può invidiare solo un po' di potenza ST
entro fine anno devono uscire le apu bristol ridge, ma per la grande novità (nuova architettura zen) bisognerà aspettare l'anno nuovo.
;) ciauz
Roland74Fun
26-06-2016, 13:19
....
secondo alcuni anche gli i3 sono da preferire agli FX 8 core
Gli i3? Anche i Pentium sono davanti a qualsiasi FX.
https://youtu.be/KEEuXQf29Z4
hippovb73
26-06-2016, 13:45
Gli i3? Anche i Pentium sono davanti a qualsiasi FX.
https://youtu.be/KEEuXQf29Z4
Dai adesso non esageriamo, vuoi dire che allora il mio vecchio E8500 è meglio del mio nuovo Fx 8370?
hippovb73
26-06-2016, 13:47
Parli della concorrenza o di amd?
secondo alcuni anche gli i3 sono da preferire agli FX 8 core
cosa certa é che la piattaforma am3+ ormai é al tramonto, anche se a parità di spesa storica rivale può invidiare solo un po' di potenza ST
entro fine anno devono uscire le apu bristol ridge, ma per la grande novità (nuova architettura zen) bisognerà aspettare l'anno nuovo.
;) ciauz
Anche della concorrenza, allora mi facevo un I5 spendendo più o meno la stessa cifra?
Anche della concorrenza, allora mi facevo un I5 spendendo più o meno la stessa cifra?
Ti saresti perso l'ebrezza dell'overclock. E poi devi prenderti una nuova GPU per completare l'opera! :sofico:
hippovb73
26-06-2016, 13:57
Penso fosse ironico! :D
Ah.. Allora é diverso...
Ti saresti perso l'ebrezza dell'overclock. E poi devi prenderti una nuova GPU per completare l'opera! :sofico:
Che ne so... Isomen ha detto che un I3 è superiore.... Allora prendevo un I5 che facendo un calcolo lo avrei avuto più o meno alla stessa cifra.
Per la GPU ormai aspetto a settembre, adesso venerdì prossimo vado via per 3 settimane poi c'è agosto, magari a settembre uscirà qualcosa di nuovo e caleranno anche un po' i prezzi. Ma in questo momento qual'è la bestia più gettonata, quella che mi ha suggerito isomen?
Anche della concorrenza, allora mi facevo un I5 spendendo più o meno la stessa cifra?
Ah.. Allora é diverso...
Che ne so... Isomen ha detto che un I3 è superiore.... Allora prendevo un I5 che facendo un calcolo lo avrei avuto più o meno alla stessa cifra.
Per la GPU ormai aspetto a settembre, adesso venerdì prossimo vado via per 3 settimane poi c'è agosto, magari a settembre uscirà qualcosa di nuovo e caleranno anche un po' i prezzi. Ma in questo momento qual'è la bestia più gettonata, quella che mi ha suggerito isomen?
Calma, ho detto secondo alcuni, io con un i3 non ci cambierei neanche il mio vecchio athlon X2 @ phenom x4
http://thumbnails116.imagebam.com/49191/6acb5c491907107.jpg (http://www.imagebam.com/image/6acb5c491907107)
il 6600K sicuramente é un'ottima cpu, ma nonostante non costa quanto il tuo (230 vs 150€) e non venitemi a dire che si recupera risparmiando su ali e mobo, perchè con componenti scadenti si fanno pc scadenti... non regge il carico di un FX, però se vuoi solo giocare é considerato un best buy, naturalmente non significa che con gli FX non si gioca bene.
Per bestia dipende da cosa fai con il pc e quanto sei disposto a pagarla, io ho solo detto quali saranno le prossime uscite amd per il desktop... di cui quella più attesa é sicuramente zen, ma al momento non sono in commercio.
;) ciauz
hippovb73
26-06-2016, 16:04
Calma, ho detto secondo alcuni, io con un i3 non ci cambierei neanche il mio vecchio athlon X2 @ phenom x4
http://thumbnails116.imagebam.com/49191/6acb5c491907107.jpg (http://www.imagebam.com/image/6acb5c491907107)
il 6600K sicuramente é un'ottima cpu, ma nonostante non costa quanto il tuo (230 vs 150€) e non venitemi a dire che si recupera risparmiando su ali e mobo, perchè con componenti scadenti si fanno pc scadenti... non regge il carico di un FX, però se vuoi solo giocare é considerato un best buy, naturalmente non significa che con gli FX non si gioca bene.
Per bestia dipende da cosa fai con il pc e quanto sei disposto a pagarla, io ho solo detto quali saranno le prossime uscite amd per il desktop... di cui quella più attesa é sicuramente zen, ma al momento non sono in commercio.
;) ciauz
Non so, quella che avevi postato un po' di pagine fa, la RX480 credo... Quella rossa, che ne so...
Già. Ecco una scheda che fa proprio a caso tuo.
Non so, quella che avevi postato un po' di pagine fa, la RX480 credo... Quella rossa, che ne so...
La RX480 é la nuova scheda video di amd che deve uscire fra pochi giorni, sicuramente dalla tua attuale 6870 é un salto enorme... ma stavamo parlando di cpu :confused:
;) ciauz
hippovb73
26-06-2016, 19:12
La RX480 é la nuova scheda video di amd che deve uscire fra pochi giorni, sicuramente dalla tua attuale 6870 é un salto enorme... ma stavamo parlando di cpu :confused:
;) ciauz
Noi sbattiamo da un guardrail all'altro... :D
hippovb73
26-06-2016, 19:14
Già. Ecco una scheda che fa proprio a caso tuo.
Tu sei proprio un mio fan... :asd:
Roland74Fun
26-06-2016, 19:19
Si parliamo di CPU.
Dopo 2 gg a Cortina ora finalmente sono a casa e posso reincominciare a smanettare. Preparatevi ad insultare ed a sputare sopra la mia mobo..... :)
Tu sei proprio un mio fan... :asd:
Il tuo fan n°1 :cincin:
Noi sbattiamo da un guardrail all'altro... :D
:ubriachi: noi... non prenderla a male, naturalmente stò scherzando :hic: :sbonk:
;) ciauz
Si parliamo di CPU.
Dopo 2 gg a Cortina ora finalmente sono a casa e posso reincominciare a smanettare. Preparatevi ad insultare ed a sputare sopra la mia mobo..... :)
No, perchè :confused:
io credo sia giusto fargli i complimenti... al resto ci pensa da sola :asd:
;) ciauz
hippovb73
26-06-2016, 21:30
Il tuo fan n°1 :cincin:
Che onore:cool:
:ubriachi: noi... non prenderla a male, naturalmente stò scherzando :hic: :sbonk:
;) ciauz
Figurati... Oltre ad imparare qui è anche divertente...
TheBestFix
26-06-2016, 21:45
Si parliamo di CPU.
Dopo 2 gg a Cortina ora finalmente sono a casa e posso reincominciare a smanettare. Preparatevi ad insultare ed a sputare sopra la mia mobo..... :)
:fiufiu:
Roland74Fun
27-06-2016, 10:59
Ho rismontato il dissipatore e l'ho pulito perché in mezzo alle lamelle era pieno di lanuggine e riapplicando la pasta col metodo del pisello non troppo grosso.
Ho guadagnato 5 gradi. :)
Ho riposizionato più efficacemente la ventolina sui vrm.
Ora ho passato IBT a 4.2 GHz Con -0.035 dal vcore originale.
Temperature di44℃ di massima nel full Load e 41℃ e rotti in game. :D
Edit.
Comunque con un vcore di 1,334 a 4.2 fa molto più calore del 8320E a 1,41v
Causa del TDP ?
Mister D
27-06-2016, 12:51
Ho rismontato il dissipatore e l'ho pulito perché in mezzo alle lamelle era pieno di lanuggine e riapplicando la pasta col metodo del pisello non troppo grosso.
Ho guadagnato 5 gradi. :)
Ho riposizionato più efficacemente la ventolina sui vrm.
Ora ho passato IBT a 4.2 GHz Con -0.035 dal vcore originale.
Temperature di44℃ di massima nel full Load e 41℃ e rotti in game. :D
Edit.
Comunque con un vcore di 1,334 a 4.2 fa molto più calore del 8320E a 1,41v
Causa del TDP ?
Sicuramente. Il fx8350 è un 125 watt mentre il 8320E è 95 watt e fino a 4,0 GHz sta sotto i 100 watt ergo sì. La cosa strana è che il tuo FX E si comporta come un FX normale a livello di tensioni e direi che per me rimane sempre la questione scheda madre accoppiata a quelle ram.
Mister D
27-06-2016, 12:55
Ieri mi sono letto tutto il thread dall'inizio. più di 170 pagine (la metà escludendo il quoting selvaggio) e dai Zambesi in poi coll'avvento dei piledriver mi sono fatto una cultura attraverso l'esperienza di tanti utenti che chiedevano consigli per overcloccare i loro processori.
É stato come leggere un libro di storia veramente appassionante.
Mi sono poi rivisto comparire colle mie domande da niubbo e mi é venuto da ridere.
Alla fine mi sono fatto uno schema generale delle varie problematiche.
1) Processore sfortunato.
2) Componentistica non all'altezza come motherboard e/o alimentatore.
3)Problemi di temperature dovuti ad un dissipatore non adeguato o non montato/settato correttamente.
4)Problemi di configurazione/compatibilità/settaggio delle memorie Ram.
5) Altri problemi di configurazione/settaggio dei parametri della scheda madre.
Insomma ce n'è per tutti i gusti.
A volte solo sciocchezze, altre volte irrisolvibili.
Comunque ora ho il puzzle più chiaro.
Solo una cosa non ho capito, ma i primi FX Zambesi che fine hanno fatto? Tutti cestinati?
Tutto quello che hai scritto ci può stare tranne puntare il dito sul tuo alimentatore che è un antec 550 80 plus platinum by FSP. Cmq ora hai due FX e puoi fare tutte le prove comparative;)
Ho rismontato il dissipatore e l'ho pulito perché in mezzo alle lamelle era pieno di lanuggine e riapplicando la pasta col metodo del pisello non troppo grosso.
Ho guadagnato 5 gradi. :)
Ho riposizionato più efficacemente la ventolina sui vrm.
Ora ho passato IBT a 4.2 GHz Con -0.035 dal vcore originale.
Temperature di44℃ di massima nel full Load e 41℃ e rotti in game. :D
Edit.
Comunque con un vcore di 1,334 a 4.2 fa molto più calore del 8320E a 1,41v
Causa del TDP ?
Probabilmente dipende dalla tamb che si è alzata, poi ultimamente non è che con l'altro l'avevi bassissime.
;) ciauz
Mister D
27-06-2016, 13:18
Probabilmente dipende dalla tamb che si è alzata, poi ultimamente non è che con l'altro l'avevi bassissime.
;) ciauz
Ciao Simone,
sì la tamb più alta sicuramente può centrare ma un fx8320E è cmq un 95 watt di tdp ergo per me è più quello. Su tom's avevano misurato meno di 100 watt sulla linea da 12 volt con frequenza 4 o 4,2 vcore def ed era da togliere l'assorbimento dei vrm. Un 8350 non ha quelle capacità;)
Roland74Fun
27-06-2016, 13:41
La 12v mi da 13 e rotti. Che faccio? Butto pure l'alimentatore?
hippovb73
27-06-2016, 13:52
Caspita, mi sta venendo in mente una cosa, non è che l'erogazione non in linea dell'alimentatore è data per le impostazioni dell'LLC?
Roland74Fun
27-06-2016, 14:03
No LLC sulla mia mobo. Non droppa e non overvolta mai. Coi risparmi energetici disabilitati poi rimane inchiodato allo stesso voltaggio.
Ho letto tutte recensioni utenti su Amazon. Molti consigliano di dissipare i vrm con un ventolino apposito ed a parte qualcuno che ha lamentato esplosioni e corti tutti gli altri erano contenti e chi ha voluto overcloccare anche fino a 4.8 GHz non ha avuto problemi.
Poi non so se siano pagati da msi o meno.
hippovb73
27-06-2016, 14:14
No LLC sulla mia mobo. Non droppa e non overvolta mai. Coi risparmi energetici disabilitati poi rimane inchiodato allo stesso voltaggio.
Ho letto tutte recensioni utenti su Amazon. Molti consigliano di dissipare i vrm con un ventolino apposito ed a parte qualcuno che ha lamentato esplosioni e corti tutti gli altri erano contenti e chi ha voluto overcloccare anche fino a 4.8 GHz non ha avuto problemi.
Poi non so se siano pagati da msi o meno.
No, io intendevo dire nel caso mio specifico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.