PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27

papugo1980
18-05-2017, 22:34
Ho preso un premiscelato blu della acquacomputer , ci sono pure quelli uv ..
Ma veramente piace a tua moglie ??:D

gabmamb
19-05-2017, 07:12
Ho preso un premiscelato blu della acquacomputer , ci sono pure quelli uv ..
Ma veramente piace a tua moglie ??:D

si!
non scherzo!
il case me l'ha rgalato lei!
e mi ha CHIESTO se metto "i tubi colorati" dentro!!!:D

tecno789
19-05-2017, 08:54
si!
non scherzo!
il case me l'ha rgalato lei!
e mi ha CHIESTO se metto "i tubi colorati" dentro!!!:D
Wow, sei stato fortunato, la mia è già tanto se sa cos'è un pc :)

gabmamb
19-05-2017, 09:03
Wow, sei stato fortunato, la mia è già tanto se sa cos'è un pc :)

allora....lei in informatica non sa molto....:D
però le piace vederlo!

gabmamb
19-05-2017, 09:57
ma tornando alla pasta termica, rispetto la noctua fornita con il D14, quale è migliore?

tecno789
19-05-2017, 09:59
ma tornando alla pasta termica, rispetto la noctua fornita con il D14, quale è migliore?
Io ho ordinato una mx 4, dalle recensioni online fatte con 8350 gira bene, vediamo appena arriva vi dico.

Roland74Fun
19-05-2017, 10:03
Io ho ordinato una mx 4, dalle recensioni online fatte con 8350 gira bene, vediamo appena arriva vi dico.

Anche io uso sempre quella.
5.99 euro al negozio qui in città.

tecno789
19-05-2017, 10:05
Anche io uso sempre quella.
5.99 euro al negozio qui in città.
Not bad, io l'ho pagata 7.31 su un noto store online, perché il negozio qui in città ha solo le cooler Master che è quella che ho sotto adesso e fa davvero pena.

Roland74Fun
19-05-2017, 10:09
Intanto hai provato a far andare le ram almeno a 1600 MHz oppure a 1866?

gabmamb
19-05-2017, 10:10
E in quali negozi fisici si può trovare?
Altrimenti vado di amazzonia prima che scada il prime...

Roland74Fun
19-05-2017, 10:12
E in quali negozi fisici si può trovare?

È il classico negozietto all'angolo. niente di che.
Vai e ce l'ha subito senza aspettare che ti arrivi dall'amazzonia.

tecno789
19-05-2017, 10:25
Intanto hai provato a far andare le ram almeno a 1600 MHz oppure a 1866?
Ho provato una volta e ho dovuto fare clear cmos :)

Roland74Fun
19-05-2017, 11:16
Allora devi andare in overcklocking mode e selezionare D.C.O.P.
e ti fa scegliere la frequenza cosiì imposta automaticamente tutti i timings e le latenze.
Poi come ti ha suggereito gabmanmb alta il vcore del CPU-NB ad 1.25v

tecno789
19-05-2017, 11:28
Allora devi andare in overcklocking mode e selezionare D.C.O.P.
e ti fa scegliere la frequenza cosiì imposta automaticamente tutti i timings e le latenze.
Poi come ti ha suggereito gabmanmb alta il vcore del CPU-NB ad 1.25v
Appunto avevo fatto così... Non parte proprio con oc alle ram.. Sono proprio sfigato con gli overclock, chissà se sono io incapace oppure l'hardware che ho in possesso :)

gabmamb
19-05-2017, 11:30
MX-4 = Arctic?
giusto?

tecno789
19-05-2017, 11:47
MX-4 = Arctic?
giusto?
Si esatto

papugo1980
19-05-2017, 11:54
MX-4 = Arctic?
giusto?

Ho preso anche un kit sempre arctic che ci sono 2 prodotti per pulire CPU e dissipatore
1 pulisce e L altro prepara la superficie per la nuova pasta

papugo1980
19-05-2017, 11:55
È il classico negozietto all'angolo. niente di che.
Vai e ce l'ha subito senza aspettare che ti arrivi dall'amazzonia.
Che marca è?:eek:
A me quella bianca che ho preso al negozio si era sciolta praticamente

tecno789
19-05-2017, 12:03
Che marca è?:eek:
A me quella bianca che ho preso al negozio si era sciolta praticamente
Quella bianca? Non sarà mica della Cooler Master? Comunque mi sono davvero trovato male con quest'ultima.. Urca parli del diavolo e sputano le corna, mi è arrivata la pasta, tempo di cambiarla e poi si va a 5 GHz ASD

tecno789
19-05-2017, 12:44
È il classico negozietto all'angolo. niente di che.
Vai e ce l'ha subito senza aspettare che ti arrivi dall'amazzonia.
Guarda ci ha messo 3 giorni dalla Germania... Not bad

gabmamb
19-05-2017, 13:01
Guarda ci ha messo 3 giorni dalla Germania... Not bad

mmmm....non c'è il prime!!!
il drago verde la vende e costa tre euro in più ma la confezione è bianca o blu?

tecno789
19-05-2017, 13:13
questa e' la situazione con la pasta nuova appena messa(default) :

https://s21.postimg.org/kllcgbj5v/withmx4.jpg (https://postimg.org/image/kllcgbj5v/)

qualche grado e' migliorata considerando che ho un sistema di raffreddamento piu' vecchio di me. :D

Roland74Fun
19-05-2017, 13:36
Bene. Diciamo che col dissipatore che hai la cosa è migliorata parecchio. Ora prova con i 4.2

tecno789
19-05-2017, 13:42
Bene. Diciamo che col dissipatore che hai la cosa è migliorata parecchio. Ora prova con i 4.2
Ma perché se metto dal BIOS 1.35, mi da 1.368v in cpu Z?

Roland74Fun
19-05-2017, 13:46
Dunque se metti in offset senza LLC tende a sparatti la tensione che vuole.

Se metti in +offset lascia il vcore in automatico senza LLC e vedi se va.
Se metti in -offset dagli un downvolta leggero con LLC e vedi se va
Se non va in nessun modo prova con Padre Pio. :D :D

tecno789
19-05-2017, 13:56
Dunque se metti in offset senza LLC tende a sparatti la tensione che vuole.

Se metti in +offset lascia il vcore in automatico senza LLC e vedi se va.
Se metti in -offset dagli un downvolta leggero con LLC e vedi se va
Se non va in nessun modo prova con Padre Pio. :D :D
Niente non c'è verso, cinebench freeza istantaneamente :(
Ha ragione isomen, sta mobo fa schifo

tecno789
19-05-2017, 14:06
Non capisco, ora gli ho messo +0.025 in offset sia su cpu che cpu/Nb e wprime me lo completa perfettamente mentre cinebench non ne vuole sapere, che significa?

Roland74Fun
19-05-2017, 14:53
Wprime non è un test serio.
Neppure chinebench.
Solo occt od IBT

Imposta manualmente 1.35
LLC on
Ventola appalla.
Fai IBT monitorando con HW info e non con HWmonitor che il alcuni utenti in combinazione ha dato errori random.

isomen
19-05-2017, 18:40
Niente non c'è verso, cinebench freeza istantaneamente :(
Ha ragione isomen, sta mobo fa schifo

Hai preso la asus più economice e non è adatta all'oc di un 8350 (nè più nè meno della msi che aveva prima Roland), cmq partiamo dalle basi... fai un cinebench con frequenze e voltaggi default, mantenendo turbo e APM disabilitati, ma prima di lanciare il test apri il sensor di hwinfo e fai in modo che voltaggi, frequenze e temp siano tutti visibili nello screen che posterai.

PS
per questo test disabilita il risparmio energetico

;) ciauz

isomen
19-05-2017, 18:44
Wprime non è un test serio.
Neppure chinebench.
Solo occt od IBT

Imposta manualmente 1.35
LLC on
Ventola appalla.
Fai IBT monitorando con HW info e non con HWmonitor che il alcuni utenti in combinazione ha dato errori random.

Se non supera un cinebench è inutile che provi ibt o occt, vorrei capire prima il comportamento dei voltaggi sotto stress (ma devo accontentarmi dei test che riesce a fare).

;) ciauz

Roland74Fun
19-05-2017, 18:51
Se non supera un cinebench è inutile che provi ibt o occt, vorrei capire prima il comportamento dei voltaggi sotto stress (ma devo accontentarmi dei test che riesce a fare).

;) ciauz
Nella pagina precedente lo ha fatto.
Anche se mancava hw info. :(

Fabiano 82
19-05-2017, 20:34
Ciao a tutti,
Voi che programma usate per settare le Ventole?

Roland74Fun
19-05-2017, 21:05
Ciao a tutti,
Voi che programma usate per settare le Ventole?

Quelo fornito colla motherboard ASUS.

https://s12.postimg.org/55gld9fq5/Ventole.jpg (https://postimg.org/image/4sp772xg9/)

SpongeJohn
19-05-2017, 21:23
Ciao a tutti,
Voi che programma usate per settare le Ventole?

Prova speedfan.

tecno789
19-05-2017, 21:58
Nella pagina precedente lo ha fatto.
Anche se mancava hw info. :(
Leggendo in rete quando il pc si spegne con 8350 è perché le mobo scarse non ce la fanno a dargli la giusta alimentazione, caspita ho fatto una cavolata a prenderlo, mi ero illuso di poter arrivare ai 4.2 come minimo e 4.4 come max ma invece mi tocca tenerlo a default, incredibile.. Che peccato!

Roland74Fun
19-05-2017, 22:26
Leggendo in rete quando il pc si spegne con 8350 è perché le mobo scarse non ce la fanno a dargli la giusta alimentazione, caspita ho fatto una cavolata a prenderlo, mi ero illuso di poter arrivare ai 4.2 come minimo e 4.4 come max ma invece mi tocca tenerlo a default, incredibile.. Che peccato!

Allora se sta a stock va gia bene non è un problema.

Comunque la mobo non è delle più scarse, è solo un modello base.

https://www.youtube.com/watch?v=hm5duvqgyoY

isomen
20-05-2017, 00:24
Nella pagina precedente lo ha fatto.
Anche se mancava hw info. :(

Se te senza hwinfo riesci a capire il comportamento dei voltaggi sotto stress... sei mago :asd:

Leggendo in rete quando il pc si spegne con 8350 è perché le mobo scarse non ce la fanno a dargli la giusta alimentazione, caspita ho fatto una cavolata a prenderlo, mi ero illuso di poter arrivare ai 4.2 come minimo e 4.4 come max ma invece mi tocca tenerlo a default, incredibile.. Che peccato!

si spenge anche per temp troppo alte, ma per i 4,2 potresti farcela... per i 4,4 la vedo dura e metteresti a rischio la mobo

Allora se sta a stock va gia bene non è un problema.

Comunque la mobo non è delle più scarse, è solo un modello base.

https://www.youtube.com/watch?v=hm5duvqgyoY

Hai ragione, ce ne sono di peggiori... quelle con 760G (e qualche MSI) :sbonk:

;) ciauz

tecno789
20-05-2017, 07:42
Allora se sta a stock va gia bene non è un problema.

Comunque la mobo non è delle più scarse, è solo un modello base.

https://www.youtube.com/watch?v=hm5duvqgyoY
Beh infatti nel video che hai postato Roland, il tipo mette un 8300 a 4.2 con 1.41v, e sti cazzi, è bello alto il vcore!

tecno789
20-05-2017, 08:10
Hai preso la asus più economice e non è adatta all'oc di un 8350 (nè più nè meno della msi che aveva prima Roland), cmq partiamo dalle basi... fai un cinebench con frequenze e voltaggi default, mantenendo turbo e APM disabilitati, ma prima di lanciare il test apri il sensor di hwinfo e fai in modo che voltaggi, frequenze e temp siano tutti visibili nello screen che posterai.

PS
per questo test disabilita il risparmio energetico

;) ciauz

tieni caro :

https://s13.postimg.org/58b1jw1xv/xisomen1.jpg (https://postimg.org/image/58b1jw1xv/)

https://s13.postimg.org/g966owu6r/xisomen2.jpg (https://postimg.org/image/g966owu6r/)

lasciato tutto a default, disabilitato i risparmi energetici e turbo come mi hai detto. Il test viene completato con uno score di 623 , una decina in meno rispetto a quando e attivo il turbo.

Roland74Fun
20-05-2017, 09:40
tieni caro :

https://s13.postimg.org/58b1jw1xv/xisomen1.jpg (https://postimg.org/image/58b1jw1xv/)

https://s13.postimg.org/g966owu6r/xisomen2.jpg (https://postimg.org/image/g966owu6r/)

lasciato tutto a default, disabilitato i risparmi energetici e turbo come mi hai detto. Il test viene completato con uno score di 623 , una decina in meno rispetto a quando e attivo il turbo.

Che VID fortunato. :) :) Ti sei beccato probabilmente un bel pezzo di procesore.

Io con un VID di 1.325v riesco a tenerlo a d 1.26 a 4.0 GHz

Forse tu potresti tenerlo ancora più basso. :sofico:

tecno789
20-05-2017, 10:38
Che VID fortunato. :) :) Ti sei beccato probabilmente un bel pezzo di procesore.

Io con un VID di 1.325v riesco a tenerlo a d 1.26 a 4.0 GHz

Forse tu potresti tenerlo ancora più basso. :sofico:
1.325v per quanto? Comunque non sono della stessa opinione perché ad 1.26v non è stabile, avevo provato un attimo ad impostarlo e non funzionava

isomen
20-05-2017, 11:26
tieni caro :

https://s13.postimg.org/58b1jw1xv/xisomen1.jpg (https://postimg.org/image/58b1jw1xv/)

https://s13.postimg.org/g966owu6r/xisomen2.jpg (https://postimg.org/image/g966owu6r/)

lasciato tutto a default, disabilitato i risparmi energetici e turbo come mi hai detto. Il test viene completato con uno score di 623 , una decina in meno rispetto a quando e attivo il turbo.

I voltaggi, almeno a default, sembrano buoni... il vcore da 1,275 (VID della tua cpu) arriva fino a 1,308 e non é un bene, ma pensavo peggio... il tuo problema é sicuramente la temp, già con cinebench a default passi i 65° sui core (temp massima della cpu 62°), figuriamoci dove arriverebbe con ibt/occt in oc :eekk:

dovrebbe andare in throttling, ma se sale troppo velocemente la cpu va in protezione... e si spenge.

;) ciauz

papugo1980
20-05-2017, 11:47
@gabmanb ecco alcune foto che ho fatto ieri sera, ancora lo devo ultimare e mettere il liquido blu

http://thumbnails103.imagebam.com/54946/104e4b549450679.jpg (http://www.imagebam.com/image/104e4b549450679) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/bf2eea549450719.jpg (http://www.imagebam.com/image/bf2eea549450719) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/5c13a8549450731.jpg (http://www.imagebam.com/image/5c13a8549450731) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/224947549450749.jpg (http://www.imagebam.com/image/224947549450749)

Roland74Fun
20-05-2017, 12:07
di fatti questa e' la situazione dopo aver disabilitato apm turbo core svm c6 ecc...

nb a 2200 mhz
vcore auto

L'altra volta era più stabile. come vcore con una scillazione di 0.012v.

https://s2.postimg.org/gies5k04p/xforum.jpg (https://postimg.org/image/805c17tlx/)upload (https://postimage.io/index.php?lang=italian)certificity.com (https://certificity.com)

1.325v per quanto? Comunque non sono della stessa opinione perché ad 1.26v non è stabile, avevo provato un attimo ad impostarlo e non funzionava
Si maio per quello dipende da tutto il sistema.
Nel Digi+ho impostato LLC su high, altrimenti col cavolo che rimaneva

I voltaggi, almeno a default, sembrano buoni... il vcore da 1,275 (VID della tua cpu) arriva fino a 1,308 e non é un bene, ma pensavo peggio... il tuo problema é sicuramente la temp, già con cinebench a default passi i 65° sui core (temp massima della cpu 62°), figuriamoci dove arriverebbe con ibt/occt in oc :eekk:

dovrebbe andare in throttling, ma se sale troppo velocemente la cpu va in protezione... e si spenge.


Sono daccordo. Con tensioni relativamente basse, seppur migliorando la situazione col cambio della pasta termica ha temperature comunque alte per essere anche senza turbo peggiori di quelle col dissipatore stock almeno per esperienza che ci ho fatto.

Fai un esperimento.
Te l'hanno dato il dissipatore stock nello scatolo?
Metti il dissipatore stock e prova con quello per vedere se ci sono differenze.

E tieni presente che il dissipatore stock è un TOP DOWN e soffierà egregiamente anche sulle ram e sui VRM rispetto ad un dissipatore a torre.

Io ho tenuto due settimane il pc col dissi stock a 4.3 GHz.

tecno789
20-05-2017, 13:10
Si me l'hanno dato, ma ho appena messo la mx4 con questo dissi, non ho voglia di rimettere lo stock che sicuramente sarà un trattore come rumore

Roland74Fun
20-05-2017, 13:22
Si me l'hanno dato, ma ho appena messo la mx4 con questo dissi, non ho voglia di rimettere lo stock che sicuramente sarà un trattore come rumore
Vabbeh. Allora che posso dirti. :( :(
È chiaro che il tuo dissipatore non va bene. Ha i suoi anni ed il liquido all'interno delle heatpipes sarà ormai dimidiato.
Ti ho detto di fare una prova. Se poi ti incarti per uno spruzzino di pasta termica allora che te lo dico a fare.

Tieni presente che sta arrivando l'estate. :eek:

isomen
20-05-2017, 13:30
Si me l'hanno dato, ma ho appena messo la mx4 con questo dissi, non ho voglia di rimettere lo stock che sicuramente sarà un trattore come rumore

Allora hai un'altra soluzione... tenere il pc come soprammobile :D
perchè con 65° a default sotto cinebench non potrai farci molto di più :asd:

;) ciauz

tecno789
20-05-2017, 16:50
Vabbeh. Allora che posso dirti. :( :(
È chiaro che il tuo dissipatore non va bene. Ha i suoi anni ed il liquido all'interno delle heatpipes sarà ormai dimidiato.
Ti ho detto di fare una prova. Se poi ti ncarti per uno spruzzino di pasta termica allora che te lo dico a fare.

Tieni presente che sta arrivando l'estate. :eek:

Allora hai un'altra soluzione... tenere il pc come soprammobile :D
perchè con 65° a default sotto cinebench non potrai farci molto di più :asd:

;) ciauz

Va bene ragazzi lo provo, non arrabiatevi :)
Ma quindi i dissipatori con gli anni peggiorano?

Roland74Fun
20-05-2017, 17:04
@gabmanb ecco alcune foto che ho fatto ieri sera, ancora lo devo ultimare e mettere il liquido blu

http://thumbnails103.imagebam.com/54946/104e4b549450679.jpg (http://www.imagebam.com/image/104e4b549450679) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/bf2eea549450719.jpg (http://www.imagebam.com/image/bf2eea549450719) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/5c13a8549450731.jpg (http://www.imagebam.com/image/5c13a8549450731) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/224947549450749.jpg (http://www.imagebam.com/image/224947549450749)

Veramente molto bello il sistema.
Ma ci sta poi la VGA? La fai rientrare nel loop?

Roland74Fun
20-05-2017, 17:08
Va bene ragazzi lo provo, non arrabiatevi :)
Ma quindi i dissipatori con gli anni peggiorano?

Dai test visti in rete il tuo dissipatore dovrebbe performare molto meglio.
La prova col dissipatore stock e per vedere come va.
Se si vuole conoscere il propio sistema bisogna smanettare tanto.
Hai visto tutti i casini miei e di gabmamb, alexk, belalugosi, papugo eccc...?:D :D

papugo1980
20-05-2017, 18:33
Si Roland ;)

isomen
20-05-2017, 18:40
Va bene ragazzi lo provo, non arrabiatevi :)
Ma quindi i dissipatori con gli anni peggiorano?

Sicuramente invecchiando non migliorano, può esserci un degrado della ventola o un po' di sporco che rimane nei punti più nascosti del corpo o heat pipes ostruite... ma considera anche che per un FX 8 core sotto stress serve un dissipatore che disperde più calore e più rapidamente di qualsiasi deneb/thuban, quindi non puoi fare il paragone con la cpu che avevi prima... anche se hanno lo stesso tdp.

;) ciauz

tecno789
20-05-2017, 18:54
Dai test visti in rete il tuo dissipatore dovrebbe performare molto meglio.
La prova col dissipatore stock e per vedere come va.
Se si vuole conoscere il propio sistema bisogna smanettare tanto.
Hai visto tutti i casini miei e di gabmamb, alexk, belalugosi, papugo eccc...?:D :D
Riesci a mandarmi il Link? Perché io non ne trovo con il mio esatto dissipatore.. Comunque appena ho tempo provo quello stock

tecno789
20-05-2017, 19:05
Sicuramente invecchiando non migliorano, può esserci un degrado della ventola o un po' di sporco che rimane nei punti più nascosti del corpo o heat pipes ostruite... ma considera anche che per un FX 8 core sotto stress serve un dissipatore che disperde più calore e più rapidamente di qualsiasi deneb/thuban, quindi non puoi fare il paragone con la cpu che avevi prima... anche se hanno lo stesso tdp.

;) ciauz

pensa che addirittura pensavo che siccome fosse un'architettura a 32nm rispetto al thuban avrei avuto temp migliori, evidentemente mi sbagliavo di grosso :)
Lo sporco l'ho rimosso quando ho messo la pasta nuova.. A quanto pare non e proprio sufficiente . Ora che ti sto scrivendo ho una temp di 33 gradi :rolleyes:

isomen
21-05-2017, 00:48
pensa che addirittura pensavo che siccome fosse un'architettura a 32nm rispetto al thuban avrei avuto temp migliori, evidentemente mi sbagliavo di grosso :)
Lo sporco l'ho rimosso quando ho messo la pasta nuova.. A quanto pare non e proprio sufficiente . Ora che ti sto scrivendo ho una temp di 33 gradi :rolleyes:

Come si vede dallo screen, la temp in idle è buona, è proprio quando aumenta il carico che la dissipazione è insufficente (poi devi vedere te se dipende dal dissipatore, dal montaggio o dall'aereazione insufficente del case)... i K10 non sopportavano carichi pesanti come gli FX e comunque stiamo confrontando 4/6 core vs un 8 core, io ho avuto un 4100 che con un C14 stava a 4,8 anche in piena estate (in ambiente non climatizzato).

;) ciauz

tecno789
21-05-2017, 11:54
Come si vede dallo screen, la temp in idle è buona, è proprio quando aumenta il carico che la dissipazione è insufficente (poi devi vedere te se dipende dal dissipatore, dal montaggio o dall'aereazione insufficente del case)... i K10 non sopportavano carichi pesanti come gli FX e comunque stiamo confrontando 4/6 core vs un 8 core, io ho avuto un 4100 che con un C14 stava a 4,8 anche in piena estate (in ambiente non climatizzato).

;) ciauz
Si è vero me ne sono accorto anche io. Praticamente quando aumenta il carico non riesce a smistare il calore, io pensavo fosse colpa della pasta, ma è proprio il dissi che non ce la fa. Stamattina ho messo la cpu a 4.2 GHz e sono riuscito a fare ben 2 match su Quake champions senza crash di sistema..

Alekx
22-05-2017, 10:10
Si è vero me ne sono accorto anche io. Praticamente quando aumenta il carico non riesce a smistare il calore, io pensavo fosse colpa della pasta, ma è proprio il dissi che non ce la fa. Stamattina ho messo la cpu a 4.2 GHz e sono riuscito a fare ben 2 match su Quake champions senza crash di sistema..

Calcolando che il mio pc e' in mansarda ora che fa piu' clado le temperature schizzano in alto sia per la R9 che per l'FX

Giocando le temperature si sono alzate anche di 10° ora il procio quando e' sotto carico arriva intorno ai 50° e non si schioda da li', in inverno sta al palo a 39° o anche meno.

La R9 e' passata da 62° con 2 ventole sotto enermax 120 che pomano aria a 600rpm a 71° con le ventole enermax a 1200RPM se le lascio a 600 la R9 arriva anche a 80°.

Cmq anche se piu' caldo rimane tutto nella norma, ora devo vedere pero' in piena estate quando in mansarda potro' andarci solo la sera a sole tramontato. :stordita: :stordita:

Per Tecno, magari trova una AM3+ sul mercatino a buon prezzo che possa farti gestire il tuo FX occandolo di piu', non stressare troppo la tua mobo perche' richi di bruciarla.

Per la dissipazione ancora cono convito che un buon dissipatore ad aria sia meglio anche di AIO piu' quotati, senza rotture varie o vecchiaia alle spalle.

tecno789
23-05-2017, 14:59
https://s28.postimg.org/6jd3vmy6h/4.3ghz.jpg (https://postimg.org/image/6jd3vmy6h/)

il nemico piu' grosso sono le temperature pero' :(

ma voi cosa avete come dissi? tu roland hai il 212 evo?

papugo1980
23-05-2017, 15:08
Roland ha il liqmax 120s
Io avevo il liqmax 240 che mi reggeva la CPU a 4.8 con vcore a 1.500 e a 4,6 con 1.440/1.428 di vcore, in settimana lo metto sul mercatino;)
Da una settimana circa ho montato il custom loop
P.s con cinebench non testi la stabilità

tecno789
23-05-2017, 15:49
ho provato il dissi stock queste sono le temp a default :

https://s27.postimg.org/8ei2imudb/dissistock.jpg (https://postimg.org/image/8ei2imudb/)

papugo1980
23-05-2017, 15:51
61 gradi sul package sono tanti, che test hai fatto?

Alekx
23-05-2017, 16:07
ho provato il dissi stock queste sono le temp a default :

https://s27.postimg.org/8ei2imudb/dissistock.jpg (https://postimg.org/image/8ei2imudb/)

Mamma mia a 49/50 ci arrivo io in qesto periodo caldo ma sotto stress.... di solito 39/40

EDIT
la ventola della cpu oltre i 6300 rpm il pc prende il volo.

tecno789
23-05-2017, 17:07
Mamma mia a 49/50 ci arrivo io in qesto periodo caldo ma sotto stress.... di solito 39/40

EDIT
la ventola della cpu oltre i 6300 rpm il pc prende il volo.
Mamma mia ho delle temp assurde, sia con stock che con l'altro.. Che devo fare? Nemmeno il Phenom era così bollente..

Il test era un classico cinebench, l'Intel burner test mi porta la cpu fino ai 74 gradi

tecno789
23-05-2017, 17:08
Mamma mia a 49/50 ci arrivo io in qesto periodo caldo ma sotto stress.... di solito 39/40

EDIT
la ventola della cpu oltre i 6300 rpm il pc prende il volo.

si davvero infatti il dissi stock fa un rumore assurdo.. per quello non volevo neanche provare a metterlo , so gia che quelli stock di amd fanno casino

papugo1980
23-05-2017, 17:49
Mamma mia ho delle temp assurde, sia con stock che con l'altro.. Che devo fare? Nemmeno il Phenom era così bollente..

Il test era un classico cinebench, l'Intel burner test mi porta la cpu fino ai 74 gradi

Ci vuole un bel dissipatore con fx8350 e in case con un buon flusso d aria, io ho avuto problemi simili ai tuoi con le temperature e il problema era il case della itek che era piccolo e faceva circolare poca aria
Ho risolto mettendo un buon case con ventole frontali che spingono aria fresca all interno perché quelle che c erano prima non spostavano proprio niente

tecno789
23-05-2017, 18:03
Ci vuole un bel dissipatore con fx8350 e in case con un buon flusso d aria, io ho avuto problemi simili ai tuoi con le temperature e il problema era il case della itek che era piccolo e faceva circolare poca aria
Ho risolto mettendo un buon case con ventole frontali che spingono aria fresca all interno perché quelle che c erano prima non spostavano proprio niente
Ma secondo te il dissi che ho andrebbe messo con la ventola verso le ram oppure verso l'esterno che ho un altra ventola? Me lo chiedo perché magari sbaglio il verso, anche se ripeto non avevo problemi prima di dissipazione.

papugo1980
23-05-2017, 18:47
Ma secondo te il dissi che ho andrebbe messo con la ventola verso le ram oppure verso l'esterno che ho un altra ventola? Me lo chiedo perché magari sbaglio il verso, anche se ripeto non avevo problemi prima di dissipazione.

Ventola lato RAM che butta aria calda verso La parte opposta ( dove c'è la ventola del case che espelle)
Molto probabilmente prima non avevi problemi perché scaldava meno
Esempio: prima del 8350 avevo fx6300 e non avevo problemi di temp che poi invece ho avuto con 8350( per colpa del case e delle ventole)
Hai provato con il pannello laterale aperto?
Comunque rimango nell idea che il tuo dissipatore non c'è la fa a dissipare il calore del 8350

tecno789
23-05-2017, 18:50
Ventola lato RAM che butta aria calda verso La parte opposta ( dove c'è la ventola del case che espelle)
Molto probabilmente prima non avevi problemi perché scaldava meno
Esempio: prima del 8350 avevo fx6300 e non avevo problemi di temp che poi invece ho avuto con 8350( per colpa del case e delle ventole)
Hai provato con il pannello laterale aperto?
Comunque rimango nell idea che il tuo dissipatore non c'è la fa a dissipare il calore del 8350
Ok allora era giusto. Beh non ce la fa nemmeno quello stock però, le temperature sono molto simili. Non me lo aspettavo.. Sicuramente non posso fare oc per il momento, dovrei procurarmi come minimo un dissi a liquido :)

papugo1980
23-05-2017, 19:49
Oppure vedi se trovi un noctua d14 o d15 , a 4.6 ci arrivi tranquillo, (se la scheda madre te L ho permette )

tecno789
23-05-2017, 20:25
Oppure vedi se trovi un noctua d14 o d15 , a 4.6 ci arrivi tranquillo, (se la scheda madre te L ho permette )
E si il peccato è che non ho potuto nemmeno capire fino a quanto la mobo mi può far spingere.. Valuterò un nuovo dissi, ora ci penso un attimo, non l'avevo messo in conto :)

fatantony
23-05-2017, 20:31
Sicuramente non posso fare oc per il momento, dovrei procurarmi come minimo un dissi a liquido :)

Ciao,
premesso che anche a stock il FX-8350 si comporta in maniera eccellente (l'ho confrontato con un 8320, possiedo entrambi), se vuoi OC non è necessario avere un sistema di raffreddamento a liquido. Come ha già detto Papugo, ci sono i Noctua che sono ottimi (io ho un D14 da mettere sul 8350, sono in attesa di un occasione per un case decente e compatibile), oltre ai vari Thermalright ecc... nel tuo caso sconsiglio un sistema a liquido, perchè su tutte le MoBo per gli FX il reparto di alimentazione deve essere raffreddato adeguatamente (penso che il problema del tuo dissi sia proprio questo); se scegli un raffreddamento a liquido, abbi l'accortezza di apportare il giusto flusso d'aria ai VRM.
Per un OC leggero (4.2 su tutti i core, o qualcosa in più), potresti valutare uno dei tanti Top-down, per esempio:
-Thermalright AXP-200
-Raijintek Pallas
-Noctua C14s
Non sono performanti come D14 e simili, ma consentono un po' di OC.
Per OC spinti, vedi:
Oppure vedi se trovi un noctua d14 o d15 , a 4.6 ci arrivi tranquillo, (se la scheda madre te L ho permette )

Ciao:)

Alekx
24-05-2017, 09:23
Ciao,
premesso che anche a stock il FX-8350 si comporta in maniera eccellente (l'ho confrontato con un 8320, possiedo entrambi), se vuoi OC non è necessario avere un sistema di raffreddamento a liquido. Come ha già detto Papugo, ci sono i Noctua che sono ottimi (io ho un D14 da mettere sul 8350, sono in attesa di un occasione per un case decente e compatibile), oltre ai vari Thermalright ecc... nel tuo caso sconsiglio un sistema a liquido, perchè su tutte le MoBo per gli FX il reparto di alimentazione deve essere raffreddato adeguatamente (penso che il problema del tuo dissi sia proprio questo); se scegli un raffreddamento a liquido, abbi l'accortezza di apportare il giusto flusso d'aria ai VRM.
Per un OC leggero (4.2 su tutti i core, o qualcosa in più), potresti valutare uno dei tanti Top-down, per esempio:
-Thermalright AXP-200
-Raijintek Pallas
-Noctua C14s
Non sono performanti come D14 e simili, ma consentono un po' di OC.
Per OC spintxi, vedi:


Ciao:)

Se acquisti un d14 lo terrai per tutta la vita, case permettendo. Si trovano usati sui 50€

tecno789
25-05-2017, 22:17
Se acquisti un d14 lo terrai per tutta la vita, case permettendo. Si trovano usati sui 50€
Eh adesso vedo se trovo una occasioncina.. Comunque forse ho trovato finalmente stabilità a 4.2 GHz, ho portato il bus a 210 messo offset a +0.075 e mi ha completato tutti i test con successo. A quanto pare la mobo stronza quando setto il molti a 21, mi manda giù il vcore, forse perché vede che le temperature sono troppo eccessive, e quindi ecco perché mi crashava. Tiene i 4.2 a 1.3 con escursione max di 1.332, voi che dite è un male questo? Mi sembra che la cpu non sia proprio un brutto esemplare forse con una mobo buona sarebbe salita molto di più.

Alekx
26-05-2017, 08:08
Eh adesso vedo se trovo una occasioncina.. Comunque forse ho trovato finalmente stabilità a 4.2 GHz, ho portato il bus a 210 messo offset a +0.075 e mi ha completato tutti i test con successo. A quanto pare la mobo stronza quando setto il molti a 21, mi manda giù il vcore, forse perché vede che le temperature sono troppo eccessive, e quindi ecco perché mi crashava. Tiene i 4.2 a 1.3 con escursione max di 1.332, voi che dite è un male questo? Mi sembra che la cpu non sia proprio un brutto esemplare forse con una mobo buona sarebbe salita molto di più.

a 1.332 e 4,2 non e0 male, e' chiaro che la mobo ti da instabilita'.

Ora indipendentemente dal dissy che utilizzerai penso che quella che hai trovato sia una condizione ottimale per poterti godere l'FX.

tecno789
26-05-2017, 11:48
a 1.332 e 4,2 non e0 male, e' chiaro che la mobo ti da instabilita'.

Ora indipendentemente dal dissy che utilizzerai penso che quella che hai trovato sia una condizione ottimale per poterti godere l'FX.
Si, sono molto felice già così, non riscontro nessuna instabilità a 4.2 GHz finalmente, tra poco quando cambio dissi magari proverò ad andare a 4.4 ma non di più, per me è già un traguardo così. Mi dispiace solo che in single thread fa lo stesso punteggio del mio vecchio Phenom a 3.7 GHz :)

Alekx
26-05-2017, 17:06
Si, sono molto felice già così, non riscontro nessuna instabilità a 4.2 GHz finalmente, tra poco quando cambio dissi magari proverò ad andare a 4.4 ma non di più, per me è già un traguardo così. Mi dispiace solo che in single thread fa lo stesso punteggio del mio vecchio Phenom a 3.7 GHz :)

Calcola che in SD avevo il phenom 1100T a 4ghz che era migliore ma in MT se spinto le differenze erano abbissali nonostante il 1100 fosse un escore. ;)

tecno789
27-05-2017, 08:02
Calcola che in SD avevo il phenom 1100T a 4ghz che era migliore ma in MT se spinto le differenze erano abbissali nonostante il 1100 fosse un escore. ;)
Già, ma anche nel wprime il Phenom a 4 GHz dà veramente la merda :) poi magari vi posto qualche screen :)

gabmamb
29-05-2017, 09:03
@gabmanb ecco alcune foto che ho fatto ieri sera, ancora lo devo ultimare e mettere il liquido blu

http://thumbnails103.imagebam.com/54946/104e4b549450679.jpg (http://www.imagebam.com/image/104e4b549450679) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/bf2eea549450719.jpg (http://www.imagebam.com/image/bf2eea549450719) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/5c13a8549450731.jpg (http://www.imagebam.com/image/5c13a8549450731) http://thumbnails103.imagebam.com/54946/224947549450749.jpg (http://www.imagebam.com/image/224947549450749)

il lavoro é bello le foto un po' meno.....:D ;)

sono latitante perchè sono nel pieno degli impegni con casa nuova....:help:

papugo1980
29-05-2017, 17:16
@gabmamb
Inserita nel loop , in fase di test
http://thumbnails103.imagebam.com/55091/541a2d550900336.jpg (http://www.imagebam.com/image/541a2d550900336) http://thumbnails103.imagebam.com/55091/ec3bb6550900361.jpg (http://www.imagebam.com/image/ec3bb6550900361)

gabmamb
31-05-2017, 07:12
ieri sera ho giocato qualche ora a Doom (ve l'ho già detto che é fantastico??? :D ) e la temp max sul package é stata 51,4 mentre sulla gpu 73.
che ne dite?

gabmamb
31-05-2017, 07:14
Se acquisti un d14 lo terrai per tutta la vita, case permettendo. Si trovano usati sui 50€

nuovo l'ho pagato 65€ spedito....50€ usato é inaccettabile

tecno789
31-05-2017, 07:35
nuovo l'ho pagato 65€ spedito....50€ usato é inaccettabile
Quanto è il prezzo giusto?

Alekx
31-05-2017, 07:46
nuovo l'ho pagato 65€ spedito....50€ usato é inaccettabile

Ero fermo a qualche tempo fa quando costava sui 95 pippi. ;)

gabmamb
31-05-2017, 08:56
mizzega...é aumentato....:eek:

tecno789
31-05-2017, 09:43
mizzega...é aumentato....:eek:
Managgia argh :(

Alekx
31-05-2017, 11:57
mizzega...é aumentato....:eek:

No ma dicaimo che lo trovi da 67 euro in su SS escluse.

Quindi se lo trovi a 50 euro ss incluse e' un buon affare.

Cmq sono sempre dell'opinione che se lo devi acquistare ne prendi uno e via tanto la Noctua poi lo aggiorna con i socket gratuitamente (vedi Ryzen) ;)
70 euro per questo dissi sono ben spesi secondo me, il TOP del TOP anche verso gli AIO piu' cazzuti.

fatantony
31-05-2017, 15:48
Io il mio l'ho preso a 35€ qua sul mercatino. :sofico:
Qualche buona occasione si trova ogni tanto...
Comunque ieri ho comprato:
-ASUS Crosshair V Formula-Z
-16GB DDR3 Kingston HX316C9SRK2/16 ( https://www.kingston.com/datasheets/HX316C9SRK2_16.pdf )
-VGA MSI AMD RX 470 4GB Gaming X
Da assemblare con i seguenti, già in mio possesso:
-FX-8350
-Noctua NH-D14
-Corsair TX750

Penso che con una configurazione del genere potrò provare OC interessanti, oltre a giocare decentemente anche a titoli recenti in FullHD, voi che ne dite?
I miei dubbi:
L'alimentatore andrà bene?
Le ram sono compatibili con CPU e Mobo? (ho trovato il qvl della mobo, ma non c'è questo modello di ram, mentre della CPU non riesco a trovare l'elenco delle memorie compatibili:muro: )

papugo1980
31-05-2017, 15:54
Le hyperx savage le ho anche io e vanno bene ( anche se non sono nella lista di RAM certificate)
Cavolo bella scheda madre, ho letto che in OC si comporta bene:eek:

Roland74Fun
31-05-2017, 15:57
Se ti vedessero su tom'scomparare quella robaccia tutta rossa.... sai che shitstorm!...:eek: :eek:

fatantony
31-05-2017, 16:16
Le hyperx savage le ho anche io e vanno bene ( anche se non sono nella lista di RAM certificate)
Cavolo bella scheda madre, ho letto che in OC si comporta bene:eek:

Molto bene, grazie per l'info ;) Ho letto anche io che è una bella scheda madre (se non la migliore, supporta anche la serie 9xxx) su AM3+... l'ho pagata comunque quasi quanto una 970 Gaming Aura nuova :fiufiu:



OT Roland che hai combinato per guadagnarti 10 die di vacanza???:D :D [EDIT letto di là!! :D:D:D)

Comunque sono curioso anche io di provare il tutto, finito... Alla fine mi verranno fuori 2 configurazioni AM3+ (tutte rosse rosse:ncomment: ):
-il mio attuale 8320 a cui sostituirò il dissi con un Arctic Freezer 13 (attualmente CM Hyper103), e al posto dell'attuale GTX750 1GB metterò la XFX HD7970 3GB GHz Edition
-l'8350 di cui sopra :D

gabmamb
31-05-2017, 16:23
A me piacerebbe cambiare le ventole al d14 e metterci qualcosa di migliore e piu bello visto che andrà tutto a vista!
Vorrei stare in casa corsair...
Che mi suggerite?

Roland74Fun
31-05-2017, 16:45
Compra due spinner e ci applichi delle strisce led. :D

Alekx
31-05-2017, 17:06
Io il mio l'ho preso a 35€ qua sul mercatino. :sofico:
Qualche buona occasione si trova ogni tanto...
Comunque ieri ho comprato:
-ASUS Crosshair V Formula-Z
-16GB DDR3 Kingston HX316C9SRK2/16 ( https://www.kingston.com/datasheets/HX316C9SRK2_16.pdf )
-VGA MSI AMD RX 470 4GB Gaming X
Da assemblare con i seguenti, già in mio possesso:
-FX-8350
-Noctua NH-D14
-Corsair TX750

Penso che con una configurazione del genere potrò provare OC interessanti, oltre a giocare decentemente anche a titoli recenti in FullHD, voi che ne dite?
I miei dubbi:
L'alimentatore andrà bene?
Le ram sono compatibili con CPU e Mobo? (ho trovato il qvl della mobo, ma non c'è questo modello di ram, mentre della CPU non riesco a trovare l'elenco delle memorie compatibili:muro: )

Buona configurazione sicuramente giocherai a tutto in fullhd senza rinunciare a molto.

Per le RAM non farti troppe pixxe mentali vanno bene anche se non certificate.

Per la mobo e' un bene che supporti la serie 9xxx vuol dire che i VRM sono all'altezza della situazione senza incorrere in surriscladamenti vari. ;)

Roland74Fun
06-06-2017, 01:13
Sto giocando con AMD overdrive.

Disabilitato il Turbo dal bios con tutto il resto a default
si denota come anche l'APM (lasciato su auto nel bios) viene disabilitato.
Mettendo infatti i processore sotto stress con IBT od OCCT la frequenza rimane stabile a 4.0 GHz su tutti i core.

Su overdrive si può abilitare il turbo core istantaneamente.
A quel punto tutti i parametri di tensione vengono gestiti in maniera automatica (LLC a parte)
Manualmente senza turbo ed APM abilitati ed LLC su high riesco a tenerlo stabile a 4.0 GHz con una tensione di 1.248v, ma riabilitando i suddetti il vcore di base torna a quelli del VID. Cioè 1.32v.

I valori dei Pstate del turbo core sono di 1.40v per il primo state e di 1.425v per il secondo.

Ho quindi impostato il primo Pstate del turbo su tutti i core a 4.3 ghz ed il secondo a 4.5 GHz su 4 core.
Facendo uno stress, essendo l'APM riabilitato i core però tornano a ad alternarsi 4 a 4.0GHz e gli alti 4 a 3.4 GHz.

Però questo non accade mai anche sotto pieno carico.
Ad esempio stressando con AIDA con tutte le opzioni attive nessuna frequenza cala così come accade con IBT e d OCCT (e ciò la dice lunga sulla bontà dello stress test di AIDA, almeno per questi processori)

Queste impostazioni si possono salvare in un profilo è caricare alla bisogna, oppure scegliere che vengano caricate all'avvio. Si possono altresì togliere semplicemente disabilitando il turbo core colla apposita casella di spunta.

Durante l'uso normale quindi i core viaggio dallo stato di idle fino a 4.3/4.5 nei vari lavori.

Nei giochi si stabilizza con tutti i core sul primo stadio del turbo core ossia 4.3 GHz.
Considerando i VID dei pstate ho provato ad impostare i due state a 4.5/4.7 GHz e sembra andare comunque bene, anche se devo ancora testarne a fondo la stabilità.

L'ideale sarebbe (e si può fare) regolare la tensione dei pstate a seconda della frequenza che vogliamo, perché quei pstate mi paiono molto esagerati.
Altrimenti tutta questa roba è inutile.

Alekx
06-06-2017, 07:58
Sto giocando con AMD overdrive.

Disabilitato il Turbo dal bios con tutto il resto a default
si denota come anche l'APM (lasciato su auto nel bios) viene disabilitato.
Mettendo infatti i processore sotto stress con IBT od OCCT la frequenza rimane stabile a 4.0 GHz su tutti i core.

Su overdrive si può abilitare il turbo core istantaneamente.
A quel punto tutti i parametri di tensione vengono gestiti in maniera automatica (LLC a parte)
Manualmente senza turbo ed APM abilitati ed LLC su high riesco a tenerlo stabile a 4.0 GHz con una tensione di 1.248v, ma riabilitando i suddetti il vcore di base torna a quelli del VID. Cioè 1.32v.

I valori dei Pstate del turbo core sono di 1.40v per il primo state e di 1.425v per il secondo.

Ho quindi impostato il primo Pstate del turbo su tutti i core a 4.3 ghz ed il secondo a 4.5 GHz su 4 core.
Facendo uno stress, essendo l'APM riabilitato i core però tornano a ad alternarsi 4 a 4.0GHz e gli alti 4 a 3.4 GHz.

Però questo non accade mai anche sotto pieno carico.
Ad esempio stressando con AIDA con tutte le opzioni attive nessuna frequenza cala così come accade con IBT e d OCCT (e ciò la dice lunga sulla bontà dello stress test di AIDA, almeno per questi processori)

Queste impostazioni si possono salvare in un profilo è caricare alla bisogna, oppure scegliere che vengano caricate all'avvio. Si possono altresì togliere semplicemente disabilitando il turbo core colla apposita casella di spunta.

Durante l'uso normale quindi i core viaggio dallo stato di idle fino a 4.3/4.5 nei vari lavori.

Nei giochi si stabilizza con tutti i core sul primo stadio del turbo core ossia 4.3 GHz.
Considerando i VID dei pstate ho provato ad impostare i due state a 4.5/4.7 GHz e sembra andare comunque bene, anche se devo ancora testarne a fondo la stabilità.

L'ideale sarebbe (e si può fare) regolare la tensione dei pstate a seconda della frequenza che vogliamo, perché quei pstate mi paiono molto esagerati.
Altrimenti tutta questa roba è inutile.


Lavoro certosino e di pazienza anche se secondo me le differenze tra quelle di default e quelle che potresti trovare saranno dell'ordine di un "capello" di differenza.

Roland74Fun
06-06-2017, 08:24
Lavoro certosino e di pazienza anche se secondo me le differenze tra quelle di default e quelle che potresti trovare saranno dell'ordine di un "capello" di differenza.
Verissimo. La differenza non è percepibile. È solo un esercizio per approffondirne il funzionamento.
Un processore sbloccato offre a chi ha voglia di smanettare diverse opportunità anche se a volte fini a se stesse.

Alekx
06-06-2017, 08:40
Verissimo. La differenza non è percepibile. È solo un esercizio per approffondirne il funzionamento.
Un processore sbloccato offre a chi ha voglia di smanettare diverse opportunità anche se a volte fini a se stesse.

quoto, non esiste solo l'overclok ;)

papugo1980
07-06-2017, 08:06
Buongiorno a tutti, sto testando un po' la nuova mobo in OC e diciamo che la differenza c'è in confronto la 970 pro gaming aura
Ho provato a testare con ibt a 4,8 con vcore 1.440/1.452 e regge, mentre prima per reggere questa frequenza avevo 1.500 di vcore
Ora formattone e domani continuò i test
Edit: aggiungo foto confronto
http://thumbnails103.imagebam.com/55215/07ed20552145698.jpg (http://www.imagebam.com/image/07ed20552145698) http://thumbnails102.imagebam.com/55215/450084552145724.jpg (http://www.imagebam.com/image/450084552145724) http://thumbnails103.imagebam.com/55215/8de9a7552145757.jpg (http://www.imagebam.com/image/8de9a7552145757)

Alekx
07-06-2017, 09:50
Buongiorno a tutti, sto testando un po' la nuova mobo in OC e diciamo che la differenza c'è in confronto la 970 pro gaming aura
Ho provato a testare con ibt a 4,8 con vcore 1.440/1.452 e regge, mentre prima per reggere questa frequenza avevo 1.500 di vcore
Ora formattone e domani continuò i test
Edit: aggiungo foto confronto
http://thumbnails103.imagebam.com/55215/07ed20552145698.jpg (http://www.imagebam.com/image/07ed20552145698) http://thumbnails102.imagebam.com/55215/450084552145724.jpg (http://www.imagebam.com/image/450084552145724) http://thumbnails103.imagebam.com/55215/8de9a7552145757.jpg (http://www.imagebam.com/image/8de9a7552145757)

Be' diciamo che se stai con questi vcore a 4,8 penso tu possa lavorare a 5.ghz senza problemi anche visto il raffreddamento che hai. ;)

Poi il raffronto non e' troppo leale, stai parlando di una scheda che costa almeno il triplo i i VRM sono raffreddati con heatpipe che e' l'unico modo per averli freschi.

Roland74Fun
07-06-2017, 10:13
Beh, diciamo che la scheda madre saberboot è un gradino superiore.
Speriamo si risolva al più presto la storia della VGA. :(

Alekx
07-06-2017, 11:04
Beh, diciamo che la scheda madre saberboot è un gradino superiore.
Speriamo si risolva al più presto la storia della VGA. :(

Ha detto che la GPU la butta, mi sono offerto io per andarla a buttare :D :D

san80d
07-06-2017, 11:34
mi offro anch'io :D

gabmamb
07-06-2017, 13:08
che é successo alla vga?

Roland74Fun
07-06-2017, 13:28
Va mezzo servizio. :D

isomen
07-06-2017, 13:31
Buongiorno a tutti, sto testando un po' la nuova mobo in OC e diciamo che la differenza c'è in confronto la 970 pro gaming aura
Ho provato a testare con ibt a 4,8 con vcore 1.440/1.452 e regge, mentre prima per reggere questa frequenza avevo 1.500 di vcore
Ora formattone e domani continuò i test
Edit: aggiungo foto confronto
http://thumbnails103.imagebam.com/55215/07ed20552145698.jpg (http://www.imagebam.com/image/07ed20552145698) http://thumbnails102.imagebam.com/55215/450084552145724.jpg (http://www.imagebam.com/image/450084552145724) http://thumbnails103.imagebam.com/55215/8de9a7552145757.jpg (http://www.imagebam.com/image/8de9a7552145757)

l'aura è un'ottima mobo in relazione al prezzo, ma la Saber è una Delle migliori schede per questo socket e in oc non ha nulla da invidiare alla crosshair (spero la facciano anche per am4)

;) ciauz

Roland74Fun
07-06-2017, 14:27
l'aura è un'ottima mobo in relazione al prezzo, ma la Saber è una Delle migliori schede per questo socket e in oc non ha nulla da invidiare alla crosshair (spero la facciano anche per am4)

;) ciauz
Considerando che l'ha pagata solo 3 euro in più. :)
Ed ormai ha i 5 gigga in DU a portata di mano. :D

isomen
07-06-2017, 15:22
Considerando che l'ha pagata solo 3 euro in più. :)
Ed ormai ha i 5 gigga in DU a portata di mano. :D

3€ in più di cosa, dell'aura?
Ma nuova?

;) ciauz

Roland74Fun
07-06-2017, 16:20
Ne ho viste un paio nel wharehouse, nuove ma collo scatolo lievemente danneggiato (così almeno diceva). 107 euro mi pare.
Lui ha fatto il reso col rimborso e si è preso la saberboot.

In realtà l'aura non aveva nulla, a quanto pare è la vga.

Quindi a questo punto potrebbe anche tenersi l'aura anche se pei 4.8 GHz richiede 0.03v di vcore in più.

papugo1980
07-06-2017, 16:37
Isomen si 3€ in più dal rimborso ricevuto , usato garantito , la scatola era anche in ottime condizioni, mancava solo la staffa originale per il dissipatore
Comunque in tutta questa parodia diciamo che il problema è si la vga ma anche la scheda madre (aura) perché anche quando ho provato la Gtx 460 mi andava a 8x , anzi inizio a pensare che mi ha danneggiato la 1080
Roland la 970 non li reggeva i 5 ghz
La differenza in OC tra le 2 è che con meno vcore mi tiene i 4,8 con meno temperature e senza ventolina che mi soffia sui vrm , cosa che nella 970 era d obbligo per reggere i 4.8
Adesso ho testato con IBT e la temp massima CPU è stata 65 e 50 sul package tenendo conto il caldo che fa ora e che nel loop c'è la 1080
L unica cosa che non mi piace è che non funziona il thermal radar con w10

Roland74Fun
07-06-2017, 17:00
Roland la 970 non li reggeva i 5 ghz
La differenza in OC tra le 2 è che con meno vcore mi tiene i 4,8 con meno temperature e senza ventolina che mi soffia sui vrm , cosa che nella 970 era d obbligo per reggere i 4.8

Si infatti mi riferìvo ad 1.48v per i 4.8 GHz coll'aura piuttosto. e 1.45v della saber per la stessa frequenza.

Se le prossime versioni di RyZen arriveranno a frequenza più alte, questi che Murano a 3.9/4.0 GHz non essendoci bisogno di upgradaere scheda madre, tutti li venderanno a poco sul mercatino per prendersi le nuove versioni e ci facciamo un RyZen con due soldi. :p :p

SpongeJohn
07-06-2017, 17:09
Io non sarei cosí sicuro dell'upgrade facile tra ryzen e ryzen+, molte schede madri (lato alimentazione) sono al limite.

Un aumento di tdp, potrebbe tagliarle fuori facilmente.

Roland74Fun
07-06-2017, 19:31
Ah... quindi ha ragione ccmarco.... tutta una fregatura.... :D :D

isomen
07-06-2017, 20:59
Isomen si 3€ in più dal rimborso ricevuto , usato garantito , la scatola era anche in ottime condizioni, mancava solo la staffa originale per il dissipatore
Comunque in tutta questa parodia diciamo che il problema è si la vga ma anche la scheda madre (aura) perché anche quando ho provato la Gtx 460 mi andava a 8x , anzi inizio a pensare che mi ha danneggiato la 1080
Roland la 970 non li reggeva i 5 ghz
La differenza in OC tra le 2 è che con meno vcore mi tiene i 4,8 con meno temperature e senza ventolina che mi soffia sui vrm , cosa che nella 970 era d obbligo per reggere i 4.8
Adesso ho testato con IBT e la temp massima CPU è stata 65 e 50 sul package tenendo conto il caldo che fa ora e che nel loop c'è la 1080
L unica cosa che non mi piace è che non funziona il thermal radar con w10

Hai fatto un ottimo affare e concordo completamente sulla dissipazione dei vrm, ma sul vcore influiscono molto gli LLC, che sulla saber lavorano diversamente (naturalmente per merito delle fasi migliori))... io non ho un'aura ma una M5A97 EVO R2 (di cui l'aura é l'evoluzione) e devo tenere l'LLC su ultra high mentre con la saber é sufficente medium :cool:
quindi non guardare il valore che imposti... ma quello che tieni stabile sotto stress (con la stessa cpu e dissipazione non dovrebbe differire molto... essendo anche la 970 una mobo molto stabile).

;) ciauz

SpongeJohn
07-06-2017, 23:25
Ah... quindi ha ragione ccmarco.... tutta una fregatura.... :D :D

No non é affatto una fregatura.
É solo che dubito fortemente di un abbasaamento di prezzi per zen a causa della facilità dell'upgrade che tutt'ora non é sicura affatto, anzi.
Ryzen in conseguenza del proprio budget fornisce un rapporto prezzo prestazioni ottimi, solo non mi farei illusioni. Specialmente su certe schede madri :/

Roland74Fun
08-06-2017, 01:06
Era una battuta. :D
Ma ho visto che oggi hai avuto parecchio da fare in quel thread. :eek:

tecno789
08-06-2017, 06:43
Io non sarei cosí sicuro dell'upgrade facile tra ryzen e ryzen+, molte schede madri (lato alimentazione) sono al limite.

Un aumento di tdp, potrebbe tagliarle fuori facilmente.
Tipo? Quali schede madri, con quali chipset?

gabmamb
08-06-2017, 07:15
Isomen si 3€ in più dal rimborso ricevuto , usato garantito , la scatola era anche in ottime condizioni, mancava solo la staffa originale per il dissipatore
Comunque in tutta questa parodia diciamo che il problema è si la vga ma anche la scheda madre (aura) perché anche quando ho provato la Gtx 460 mi andava a 8x , anzi inizio a pensare che mi ha danneggiato la 1080
Roland la 970 non li reggeva i 5 ghz
La differenza in OC tra le 2 è che con meno vcore mi tiene i 4,8 con meno temperature e senza ventolina che mi soffia sui vrm , cosa che nella 970 era d obbligo per reggere i 4.8
Adesso ho testato con IBT e la temp massima CPU è stata 65 e 50 sul package tenendo conto il caldo che fa ora e che nel loop c'è la 1080
L unica cosa che non mi piace è che non funziona il thermal radar con w10


mizzega!
dove l'hai fatto l'acquistone "usato garantito"?

edit: SABERTOOTH 990FX R3.0 185€!!!!! :eek: :eek: :eek:

papugo1980
08-06-2017, 09:45
Sull amazzone , ma la mia è la R2
Comunque c'è ne un altra a 107,09€

Roland74Fun
13-06-2017, 18:31
Temperature anomale con BF1 online.
Ok CPU coi tutti i core in full 100% ma 65℃ erano troppi.
Allora stress test veloce con IBT e subito 70℃... :eek: :eek:

Ecco la pasta termica.... è messa male vero?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/9bb94f0d1444094f0d7ca514bcd02abb.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/7409aea8c8e289d364827cb0624af274.jpg

isomen
13-06-2017, 18:44
Temperature anomale con BF1 online.
Ok CPU coi tutti i core in full 100% ma 65℃ erano troppi.
Allora stress test veloce con IBT e subito 70℃... :eek: :eek:

Ecco la pasta termica.... è messa male vero?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/9bb94f0d1444094f0d7ca514bcd02abb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/7409aea8c8e289d364827cb0624af274.jpg

Al centro sembra non essere ne sul dissi ne sulla cpu :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
13-06-2017, 18:54
Al centro sembra non essere ne sul dissi ne sulla cpu :confused:
Si non ce n'era nulla. Metto sempre il pisellino al centro... ma questa è sbordata tutta all'esterno.
Forse ho stretto troppo i bulloni del waterblock.... .:rolleyes:

Fabiano 82
13-06-2017, 20:27
Al centro sembra non essere ne sul dissi ne sulla cpu :confused:

;) ciauz

Io uso il metodo"dito con cellofan per spalmarla bene. Mai avuto problemi, con il chicco di riso al centro non sai mai come si stende

isomen
13-06-2017, 20:30
Si non ce n'era nulla. Metto sempre il pisellino al centro... ma questa è sbordata tutta all'esterno.
Forse ho stretto troppo i bulloni del waterblock.... .:rolleyes:

Come ho ripetuto più volte (e te dovresti ricordarlo), a me non piace la tecnica del chicco di riso al centro (anche perchè non ho mai trovato un dissi con pasta preapplicata con un chicco al centro), ma preferisco spalmarla... però in questo caso potrebbe essere un problema di ihs convesso (mi sembra improbabile che il problema sia del dissi).

;) ciauz

isomen
13-06-2017, 20:33
Io uso il metodo"dito con cellofan per spalmarla bene. Mai avuto problemi, con il chicco di riso al centro non sai mai come si stende

La penso come te, ma è un metodo consigliato su molte testate (anche specializzate) :boh:

PS
quindi non c'é da meravigliarsi se lo seguono in molti

;) ciauz

tecno789
13-06-2017, 21:39
La penso come te, ma è un metodo consigliato su molte testate (anche specializzate) :boh:

PS
quindi non c'é da meravigliarsi se lo seguono in molti

;) ciauz
Diciamo che è il metodo meno sbattoso :D

Roland74Fun
13-06-2017, 21:45
Vabbè grazie dei consigli.
Questa volta ho sistemato la pasta termica stendendola in un velo pietoso.
Tutto sembra tornato a temperature oneste con circa 10 gradi in meno.
Comunque questo aio mi convince sempre meno. Sarà pure carino ma oggi come oggi non lo consiglierei a nessuno.....

isomen
13-06-2017, 22:21
Vabbè grazie dei consigli.
Questa volta ho sistemato la pasta termica stendendola in un velo pietoso.
Tutto sembra tornato a temperature oneste con circa 10 gradi in meno.
Comunque questo aio mi convince sempre meno. Sarà pure carino ma oggi come oggi non lo consiglierei a nessuno.....

Bhé, anche sugli AIO non mi trovavi molto propenso... ma te non volevi un dissipatore GIGANTE (NH-D14) nel case :asd:

;) ciauz

isomen
13-06-2017, 22:23
Diciamo che è il metodo meno sbattoso :D

Per me contano i risultati... se ci sono quelli, mi sbatto volentieri :D

;) ciauz

gabmamb
13-06-2017, 23:18
Temperature anomale con BF1 online.
Ok CPU coi tutti i core in full 100% ma 65℃ erano troppi.
Allora stress test veloce con IBT e subito 70℃... :eek: :eek:

Ecco la pasta termica.... è messa male vero?



io che ancora nn ho il case bello e il d14 é un po' zozzo ho registrato 56,8° sul package, per una mezz'ora abbondante di di BF1....
però 1 uccisione!!!!:cool: :D

Alekx
14-06-2017, 07:48
La penso come te, ma è un metodo consigliato su molte testate (anche specializzate) :boh:

PS
quindi non c'é da meravigliarsi se lo seguono in molti

;) ciauz

Quoto, come detto da isomen il chicco di riso e' un'emerita cagata, spalma con dito e magari lasci leggermente piu' pasta al centro rispetto alla periferia dove "arrivera" quando stringi il dissi.

Il fatto che al centro sia vuoto non penso sia dipeso dalla "stretta mortale" a cui hai sottoposto il wb anche perche' penso sia misurata da viti con molle che dovrebbero ferrare tanto e non piu' onde evitare il danneggiamento della mobo.

Alekx
14-06-2017, 07:51
io che ancora nn ho il case bello e il d14 é un po' zozzo ho registrato 56,8° sul package, per una mezz'ora abbondante di di BF1....
però 1 uccisione!!!!:cool: :D

Io in una mansarda piuttosto calda di questi periodi registro una temperatura della cpu intorno ai 48/50° 10 in piu' dell'inverno ma comunque fresco grazie al D14. La R9 quando gioco e' costantemente ferma a 75° contro i 60 invernali.:eek:

tecno789
03-07-2017, 14:19
Io in una mansarda piuttosto calda di questi periodi registro una temperatura della cpu intorno ai 48/50° 10 in piu' dell'inverno ma comunque fresco grazie al D14. La R9 quando gioco e' costantemente ferma a 75° contro i 60 invernali.:eek:
Sul package o sulla cpu hai quelle temp? In hardware monitor le due temperature sono distinte.

Roland74Fun
03-07-2017, 16:21
Sul package o sulla cpu hai quelle temp? In hardware monitor le due temperature sono distinte.
Penso sia sul package, considerando l'ottimo dissipatore.
A te come va? Cosa hai combinato oltre a minare?

tecno789
03-07-2017, 17:14
Penso sia sul package, considerando l'ottimo dissipatore.
A te come va? Cosa hai combinato oltre a minare?
Ho portato la cpu a 4.4 e sembra stabile a circa 1.356v, fatto occt è passato, quando ho tempo faccio il tuo test preferito, Intel burner test. Ma comunque ci ho giocato sopra e non è crashato.. Un buon risultato visto che prima con l'altro dissi non passava nemmeno occt, a quanto pare era proprio un problema di temp

Roland74Fun
03-07-2017, 17:36
Se ha passato occt Llora e stabile. I problemi di crash sono da imputare imputare altro. Es driver vari, giochidimmerda, vga stanca di aver lavorato tutto il giorno in miniera ecc....

Io sono arrivato a limare il procio ad 1.248v.

Ieri ho fatto in IBT a 4.2 GHz con 1.284v.
Stasera a cena lo metto a limare un'altra tacca. Ora in estate fa comodo.

Giocando con BF1 online in ultra, consumo alla spina rilevato di tutta la ciabatta(monitor incluso) 300W.

gabmamb
03-07-2017, 17:50
Mizzega che precisino del cavolo! :eek: :mbe: :Prrr:

gabmamb
03-07-2017, 17:52
Se ha passato occt Llora e stabile. I problemi di crash sono da imputare imputare altro.

Per la mia esperienza direi di no!

Roland74Fun
03-07-2017, 18:05
Per la mia esperienza direi di no!
Allora non sono stabile!
Sarà per questo che mi oneshottano in continuazione.... :( :(

gabmamb
03-07-2017, 18:09
Allora non sono stabile!
Sarà per questo che mi oneshottano in continuazione.... :( :(

Ma no... Nel senso che supera occt però crasha....
Non é stabile!
Come non lo era il mio che passava occt....
Poi alzato a 1,250v il cpu-nb core diventato stabile!
Ma a 4.5ghz

tecno789
03-07-2017, 18:24
Scusate ragazzi scrivendo con il cellulare ho omesso un "non", intendevo che giocandoci sopra non è crashato

Tu gabmamb a che voltaggio sei a 4.5?

Roland74Fun
03-07-2017, 18:48
Scusate ragazzi scrivendo con il cellulare ho omesso un "non", intendevo che giocandoci sopra non è crashato

Ah bene. Hai visto che allora il dissipatore va bene? È silenzioso vero?
Puoi provare pure i 4.5 volendo, se hai margine colle temperature.

tecno789
03-07-2017, 19:55
Ah bene. Hai visto che allora il dissipatore va bene? È silenzioso vero?
Puoi provare pure i 4.5 volendo, se hai margine colle temperature.
Il dissipatore è silenziosissimo(voto 10), come temp molto meglio del vecchio(voto 8 penso visto che esiste il noctua)

I 4.5 li proverò quando sono certo della perfetta stabilità del sistema, un tentativo lo faccio sicuro :) però ho già provato ma non bootava

gabmamb
04-07-2017, 06:26
Scusate ragazzi scrivendo con il cellulare ho omesso un "non", intendevo che giocandoci sopra non è crashato

Tu gabmamb a che voltaggio sei a 4.5?

Cpu-z e Hwinfo dicono 1,392/1,380

tecno789
04-07-2017, 11:32
Cpu-z e Hwinfo dicono 1,392/1,380
Ok capito grazie. Stamattina mi si è spento il pc ma non so quale è stata la causa, stavo minando da 10 minuti :)
Forse la vga, speriamo che non è colpa del processore a 4.4

gabmamb
04-07-2017, 11:34
Ok capito grazie. Stamattina mi si è spento il pc ma non so quale è stata la causa, stavo minando da 10 minuti :)
Forse la vga, speriamo che non è colpa del processore a 4.4

ti ri-chiedo: il cpu-nb vcore lo hjai messo a 1,250v ?

Roland74Fun
04-07-2017, 11:51
Ok capito grazie. Stamattina mi si è spento il pc ma non so quale è stata la causa, stavo minando da 10 minuti :)
Forse la vga, speriamo che non è colpa del processore a 4.4
Se l'overclock non è stabile si rimedia. Se ti sta partendo la scheda video la vedo male. Visti i tempi di magra... :eek: :eek:

tecno789
04-07-2017, 12:06
ti ri-chiedo: il cpu-nb vcore lo hjai messo a 1,250v ?
Si è già a 1.250
Se l'overclock non è stabile si rimedia. Se ti sta partendo la scheda video la vedo male. Visti i tempi di magra... :eek: :eek:
Speriamo di no, è giovanissima la 480 e non l'ho usata più di tanto :(

Ho fatto delle sessioni di gioco e me le ha tenute perfettamente, sembra che sia stabile, speriamo che quello di stamattina sia solo un caso

batou83
06-07-2017, 17:00
Ce l'ho anche io la m5a97 r2.0 e ti dico che non è adatta all'overclock dell' fx 8350, si surriscalda troppo sul socket e sui vrm :(

tecno789
07-07-2017, 00:22
Ce l'ho anche io la m5a97 r2.0 e ti dico che non è adatta all'overclock dell' fx 8350, si surriscalda troppo sul socket e sui vrm :(
Bo io mi ci sto trovando abbastanza bene.. Per ora sono a 4.4 stabili con 1.368v, non ho voglia io di alzare ancora ma per me avrei potuto ancora salire un pochino di frequenza.

Roland74Fun
07-07-2017, 02:03
Bo io mi ci sto trovando abbastanza bene.. Per ora sono a 4.4 stabili con 1.368v, non ho voglia io di alzare ancora ma per me avrei potuto ancora salire un pochino di frequenza.

Io come vedi sono sceso a 4.2 tanto si trangugia tutto lo stesso... :D

tecno789
07-07-2017, 06:36
Io come vedi sono sceso a 4.2 tanto si trangugia tutto lo stesso... :D
A 4.4 sono più contento, ti ricordi che era il mio obiettivo? Basta l'ho raggiunto e sono contento così, magari a dicembre faccio qualche altra smanettata :) ma per ora si spacca i culi a 4.4 agli intellisti xD

gabmamb
07-07-2017, 07:14
A 4.4 sono più contento, ti ricordi che era il mio obiettivo? Basta l'ho raggiunto e sono contento così, magari a dicembre faccio qualche altra smanettata :) ma per ora si spacca i culi a 4.4 agli intellisti xD

siamo molto simili come config!!!

tecno789
07-07-2017, 08:10
siamo molto simili come config!!!
Si a parte il piccolo particolare che hai la mobo migliore xD

Roland74Fun
07-07-2017, 18:41
...ma per ora si spacca i culi a 4.4 agli intellisti xD

Non dire così, che poi fai la mia fine è ti ritovi senza sapere come, linkato in altri forum colla ggente che ride fa battute.

tecno789
08-07-2017, 18:45
Non dire così, che poi fai la mia fine è ti ritovi senza sapere come, linkato in altri forum colla ggente che ride fa battute.
Ahah :) massi si scherza

batou83
31-07-2017, 19:05
Ragazzi che temperature state facendo con gli fx in questo periodo?

Io con un fx 8350 a default senza turbo sto sotto i 50 gradi sul package e sotto i 60 sul socket, ma appena metto il profilo oc di 4.4ghz ad 1,36v le temperature subito si avvicinano a quelle considerate a "rischio" (62° e 72°), anche con il case aperto :muro:

Ovviamente parlo di full load, tipo rendering o stress test (soprattutto prime).

Roland74Fun
31-07-2017, 20:09
Ciao. Mi sembra tutto somma to normale.
Che dissipatoe hai?
Com'è areato il case?

Per quanto mi riguarda dai 4.5 invernali ad 1.38 sono tornato al profilo estivo con i 4.2 ad 1.286.
Giocando a BF1 online le temperature superavano i 60 gradi con punte oltre i 70.

Questo ca@@o di AIO si ciuccia l'aria calda della scheda video peggiorando le cose.

isomen
31-07-2017, 20:25
Ciao. Mi sembra tutto somma to normale.
Che dissipatoe hai?
Com'è areato il case?

Per quanto mi riguarda dai 4.5 invernali ad 1.38 sono tornato al profilo estivo con i 4.2 ad 1.286.
Giocando a BF1 online le temperature superavano i 60 gradi con punte oltre i 70.

Questo ca@@o di AIO si ciuccia l'aria calda della scheda video peggiorando le cose.

Te l'avevo detto... te l'avevo detto :asd:

;) ciauz

tecno789
31-07-2017, 20:56
Pure io ho rimesso i 4.2 profilo estivo. La cpu saliva troppo

papugo1980
31-07-2017, 21:04
Io sempre a 4.8, temperatura massima in game 45 sul package e 52 sul socket

gabmamb
31-07-2017, 21:05
Io ce l'ho imballato nella plastica a bolle! :cry:

gabmamb
31-07-2017, 21:08
Io sempre a 4.8, temperatura massima in game 45 sul package e 52 sul socket

Mizzega! :eek:

Roland74Fun
31-07-2017, 22:05
Io sempre a 4.8, temperatura massima in game 45 sul package e 52 sul socket
Aspettiamo allora il nuovo case Tt per vedere come va.

Te l'avevo detto... te l'avevo detto :asd:

;) ciauz
:( :( :(

Edit.....
Comunque succede solo con bf1 online.
Non ho mai visto un gioco spremere così la CPU.

papugo1980
01-08-2017, 02:22
Aspettiamo allora il nuovo case Tt per vedere come va
E adesso ad Agosto lavoro tutti i giorni quindi non credo di farcela a montare il tutto... tra un mesetto forse c'è la farò .. vediamo se supero i 5 ghz :D

Alekx
01-08-2017, 07:39
Io sempre a 4.8, temperatura massima in game 45 sul package e 52 sul socket

Io sto tra i 50 max 55° a 4,6ghz il pc e' in mansarda che di questi periodi e' pittosto calda. :D :D

Del Noctua proprio non posso lamentarmi.

papugo1980
01-08-2017, 09:54
Aspettiamo allora il nuovo case Tt per vedere come va
E adesso ad Agosto lavoro tutti i giorni quindi non credo di farcela a montare il tutto... tra un mesetto forse c'è la farò .. vediamo se supero i 5 ghz :D

Annamaria
03-08-2017, 08:37
Penso sia sul package, considerando l'ottimo dissipatore.
A te come va? Cosa hai combinato oltre a minare?

Volevo mandarti un pvt ma hai i messaggi pieni!

Roland74Fun
03-08-2017, 14:20
Ho eliminato un po' di messaggi. Ora se vuoi posso ri ceverli.

papugo1980
03-08-2017, 15:45
Questo è il mio obbiettivo:D
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1907809/

Roland74Fun
03-08-2017, 15:50
5.0 gigga.
Non male per le peggiori CPU in assoluto mai esistite.
Attento a non bruciare la casa però. :eek: :eek:

papugo1980
03-08-2017, 15:53
Si da notare le temperature, L utente dice che mettendo a liquido i vrm e il NB ha notato anche il calo delle temp socket, vediamo tra un po' appena posso montare il tutto come va

Roland74Fun
03-08-2017, 16:04
Qualche tempo fa un utente postò degli screens dove teneva un 8350 a 4.0 GHz con 1.21v
Risultato ottenuto con una adeguata dissipazione dei VRM, NB, e SB con ventole apposite piazzate strategicamente.

tecno789
03-08-2017, 21:59
5.0 gigga.
Non male per le peggiori CPU in assoluto mai esistite.
Attento a non bruciare la casa però. :eek: :eek:Bel traguardo i 5 GHz, magari!!

isomen
03-08-2017, 22:08
Bel traguardo i 5 GHz, magari!!

I 5 giggi con un 8350 non sono utopia, basta un case ben aereato e un liquido "serio".

;) ciauz

Roland74Fun
03-08-2017, 22:28
I 5 giggi con un 8350 non sono utopia, basta un case ben aereato e un liquido "serio".

Per i processori di "altre marche" per i 5 gigga spesso non basta neppure il liquido serio, bisogna cambiare la pasta termoconduttiva tra il die e l'his.

Ne hai mai overcloccato uno?

isomen
04-08-2017, 07:13
Per i processori di "altre marche" per i 5 gigga spesso non basta neppure il liquido serio, bisogna cambiare la pasta termoconduttiva tra il die e l'his.

Ne hai mai overcloccato uno?

L'ultimo intel che ho overclockato éra un q8200 e con una mobo scrausa :boh:

ma per godersi una cpu non serve portarla a 5ghz :asd:

http://www.3dmark.com/3dm/254212

;) ciauz

gabmamb
04-08-2017, 08:12
http://www.3dmark.com/3dm/254212

;) ciauz

il secondo ed il terzo test è la prima volta che li vedo!
sono nuovi?

isomen
04-08-2017, 08:30
il secondo ed il terzo test è la prima volta che li vedo!
sono nuovi?

No ci sono fin dall'inizio (adesso ce n'é uno in più), ma devi fare il benchmark completo o sceglierli singolarmente.

Edit
ho appena aggiornato il benchmark nel mio sistema, che con questo caldo ho abbassato a 4,4ghz (prima della 290 non avevo mai avuto bisogno di farlo, ma vabbé) e questi sono i risultati di un test fatto al volo... tanto per provare anche gli ultimi crimson:

fire strike:

http://www.3dmark.com/3dm/21393507

time spy:

http://www.3dmark.com/spy/2169412

;) ciauz

Roland74Fun
04-08-2017, 22:49
No ci sono fin dall'inizio (adesso ce n'é uno in più), ma devi fare il benchmark completo o sceglierli singolarmente.

Edit
ho appena aggiornato il benchmark nel mio sistema, che con questo caldo ho abbassato a 4,4ghz (prima della 290 non avevo mai avuto bisogno di farlo, ma vabbé) e questi sono i risultati di un test fatto al volo... tanto per provare anche gli ultimi crimson:

Queste 290 sono invecchiate bene.
Quanto consuma tutta la ciabatta?

Da quale parte espulgono l'aria?
La 480 da tutte le parti e specialmente verso sopra. Ora in estate fa alzare tutta la temperatura della cpu. Tanto che sto a 4.2.

isomen
04-08-2017, 23:57
Queste 290 sono invecchiate bene.
Quanto consuma tutta la ciabatta?

Da quale parte espulgono l'aria?
La 480 da tutte le parti e specialmente verso sopra. Ora in estate fa alzare tutta la temperatura della cpu. Tanto che sto a 4.2.

Bhé... direi che come al solito vedi le cose a modo tuo, sono diverse generazioni che i dissipatori delle vga sono fatti per espellere l'aria calda dal retro (del pc), ma se il pcb scotta da non tenerci la mano sopra (come quello della 290) la frittata é fatta (l'aria del case non può rimanere fresca)... le 480 (non dimenticare che ne ho 2) consumano meno e scaldano molto, molto meno.

Mi hai fatto notare che non ho segnato da nessuna parte i consumi dell'8350 con la 290 :doh:
mi sembra sui 450w (appena posso ricontrollo), ma solo il pc (lo scatolotto che sta sotto la scrivania :D ), cioé senza monitor e casse (che sono alimentati dalla stessa ciabatta) :asd:

;) ciauz

papugo1980
05-08-2017, 01:20
@Roland ti ricapitolo un po' la situazione temperature e dissipatori visto che abbiamo avuto la stessa identica configurazione per un periodo
Con il liqmax II 120 s con case ben areato OC massimo 4.4 ghz oltre non sono arrivato dato che non reggeva le temp( quindi in questo caso sei stato fortunato , forse il tuo fx è meglio del mio)
Con liqmax 240 sono arrivato a 4.6 ghz
Con liqmax 240 e 4 ventole in push&pull ( con ventole ML120 corsair) sono arrivato a 4.8 (e ho dovuto aggiungere quella ventolina sul socket altrimenti avevo tagli di frequenza)
Poi con il loop e radiatore 360 ho guadagnato sulla temperatura ma oltre non sono andato perché non c'è la faceva la scheda madre..
Quindi il liqmax II 120 s non è che sia così prestazionale... è piccolino per tenere a bada L fx8350

Roland74Fun
05-08-2017, 08:20
Bhé... direi che come al solito vedi le cose a modo tuo, sono diverse generazioni che i dissipatori delle vga sono fatti per espellere l'aria calda dal retro (del pc)....

Questo è lo schema di come esce l'aria dalla mia scheda video.

Dalla parte delle porte ne esce poca.
Il grosso esce fuori dalle fessure a margine del pcb.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/fbba69705a4dc6992eef0e4d5347ee06.jpg

Roland74Fun
05-08-2017, 08:24
@Roland ti ricapitolo un po' la situazione temperature e dissipatori visto che abbiamo avuto la stessa identica configurazione per un periodo...
....CUT....
Quindi il liqmax II 120 s non è che sia così prestazionale... è piccolino per tenere a bada l'fx8350

Si in effetti non è il massimo specialmente in estate. Comunque mi pare sia che il potere dissipante abbia perso qualche punto rispetto a quando era nuovo.

frnk7
05-08-2017, 09:12
@Roland ti ricapitolo un po' la situazione temperature e dissipatori visto che abbiamo avuto la stessa identica configurazione per un periodo
Con il liqmax II 120 s con case ben areato OC massimo 4.4 ghz oltre non sono arrivato dato che non reggeva le temp( quindi in questo caso sei stato fortunato , forse il tuo fx è meglio del mio)
Con liqmax 240 sono arrivato a 4.6 ghz
Con liqmax 240 e 4 ventole in push&pull ( con ventole ML120 corsair) sono arrivato a 4.8 (e ho dovuto aggiungere quella ventolina sul socket altrimenti avevo tagli di frequenza)
Poi con il loop e radiatore 360 ho guadagnato sulla temperatura ma oltre non sono andato perché non c'è la faceva la scheda madre..
Quindi il liqmax II 120 s non è che sia così prestazionale... è piccolino per tenere a bada L fx8350

Gli AIO, belli - economici e pronti all'uso quanto siano.. per l'oc non vanno quando un dissi ad aria dello stesso prezzo purtroppo

Annamaria
15-08-2017, 15:48
Bhé... direi che come al solito vedi le cose a modo tuo, sono diverse generazioni che i dissipatori delle vga sono fatti per espellere l'aria calda dal retro (del pc), ma se il pcb scotta da non tenerci la mano sopra (come quello della 290) la frittata é fatta (l'aria del case non può rimanere fresca)... le 480 (non dimenticare che ne ho 2) consumano meno e scaldano molto, molto meno.

Mi hai fatto notare che non ho segnato da nessuna parte i consumi dell'8350 con la 290 :doh:
mi sembra sui 450w (appena posso ricontrollo), ma solo il pc (lo scatolotto che sta sotto la scrivania :D ), cioé senza monitor e casse (che sono alimentati dalla stessa ciabatta) :asd:

;) ciauz


isomen vorresti dire che usi il Crossfire di AMD?
Ho sempre letto che lo SLI di NVidia non serve a nulla, compatibile con pochissimi giochi, mal supportato e causa più problemi che benefici, davo per scontato che fosse la stessa cosa con il Crossfire, qualcosa mi sfugge?
Ciao e grazie.

isomen
16-08-2017, 15:42
isomen vorresti dire che usi il Crossfire di AMD?
Ho sempre letto che lo SLI di NVidia non serve a nulla, compatibile con pochissimi giochi, mal supportato e causa più problemi che benefici, davo per scontato che fosse la stessa cosa con il Crossfire, qualcosa mi sfugge?
Ciao e grazie.

L'usa mio figlio, l'avevo sconsigliato anch'io dicendogli che aumentavano più i consumi e il calore da smaltire delle prestazioni e che non tutti i giochi lo supportano... ma in effetti le 480 consumano e scaldano meno della 290 (una singola 480 ha +/- le stesse prestazioni) e nei giochi che sono ben supportati dai driver (come sempre amd deve fare driver specifici per mettere pezze qua e la) gioca in 4K con ottimi risultati.

;) ciauz

Roland74Fun
16-08-2017, 16:06
Hai visto il consumo alla spina durante il gioco? A me non dispiacerebbe un crossfireX ma orami consuma suo 275w tutto il pc. Con un 550w platinum ce la farei?

Alekx
16-08-2017, 16:44
Hai visto il consumo alla spina durante il gioco? A me non dispiacerebbe un crossfireX ma orami consuma suo 275w tutto il pc. Con un 550w platinum ce la farei?

Con un 550 non ce la fai secondo me ti serve un eccellente 650 o un buon 750 ciaramente di marca.

Roland74Fun
16-08-2017, 17:02
La mia 480 mi consuma circa 100w di media. 115 quando veramente è sotto tortura. Dici che l'ali con altri 120w sul groppone non ce la fa?

SpongeJohn
16-08-2017, 17:34
Hai visto il consumo alla spina durante il gioco? A me non dispiacerebbe un crossfireX ma orami consuma suo 275w tutto il pc. Con un 550w platinum ce la farei?

Si.
Ma il problema è che non ne vale la pena. :)

isomen
16-08-2017, 17:35
La mia 480 mi consuma circa 100w di media. 115 quando veramente è sotto tortura. Dici che l'ali con altri 120w sul groppone non ce la fa?

Secondo me dovresti farcela, ma dipende molto dalla ripartizione dei 12v... se il tuo ali è single rail non dovresti avere problemi, a patto che non rialzi l'oc della CPU neanche in inverno, altrimenti non so.

;) ciauz

SpongeJohn
16-08-2017, 17:45
Secondo me dovresti farcela, ma dipende molto dalla ripartizione dei 12v... se il tuo ali è single rail non dovresti avere problemi, a patto che non rialzi l'oc della CPU neanche in inverno, altrimenti non so.

;) ciauz

In effetti il consumo della cpu è una incognita, sopratutto se rialza il clock con l'abbassarsi delle temp in inverno. Comunque anche arrivasse intorno ai 480\500w totali, con un platinum non è affatto un problema.

Ma il punto è sempre quello: ne vale la pena? :p

tecno789
16-08-2017, 18:33
La mia 480 mi consuma circa 100w di media. 115 quando veramente è sotto tortura. Dici che l'ali con altri 120w sul groppone non ce la fa?Guarda il mio ali il crossfire non lo reggeva bene, praticamente in game faccio più fps con una singola scheda. Non ti conviene Roland, vendi la 480 e poi ti prendi Vega al massimo, sperando che i prezzi non siano altissimi

Roland74Fun
16-08-2017, 19:17
Guarda il mio ali il crossfire non lo reggeva bene, praticamente in game faccio più fps con una singola scheda. Non ti conviene Roland, vendi la 480 e poi ti prendi Vega al massimo, sperando che i prezzi non siano altissimi
Ti dirò, a parte che sono soddisfatto così è l'eveualita di un crossfire per il futuro era solo un'ipotesi. Non penso però che il mio alimentatore reggerebbe una Vega.
Meglio sarìa per un eventuale upgrade tornare al green quando e se, se ne presenterà l'esigenza.
Voglio la 1080 come papugo.

papugo1980
16-08-2017, 20:15
Ti dirò, a parte che sono soddisfatto così è l'eveualita di un crossfire per il futuro era solo un'ipotesi. Non penso però che il mio alimentatore reggerebbe una Vega.
Meglio sarìa per un eventuale upgrade tornare al green quando e se, se ne presenterà l'esigenza.
Voglio la 1080 come papugo.
Tieni d occhio il mercatino quando ti capita l occasione tenendo conto sempre della garanzia residua, nella sfortuna sono stato fortunato, mi ritrovo con la 1080 nuova adesso pagata a metà prezzo
P.s. il progetto a mano a mano sta avanzando, ho tutti i pezzi a casa

isomen
16-08-2017, 20:25
Guarda il mio ali il crossfire non lo reggeva bene, praticamente in game faccio più fps con una singola scheda. Non ti conviene Roland, vendi la 480 e poi ti prendi Vega al massimo, sperando che i prezzi non siano altissimi

Tecno il tuo ali é il modulare o il semi modulare?

;) ciauz

Alekx
17-08-2017, 08:06
Ti dirò, a parte che sono soddisfatto così è l'eveualita di un crossfire per il futuro era solo un'ipotesi. Non penso però che il mio alimentatore reggerebbe una Vega.
Meglio sarìa per un eventuale upgrade tornare al green quando e se, se ne presenterà l'esigenza.
Voglio la 1080 come papugo.

ESCO UN ATTIMO OT !!! :D :D
Guarda anche io avevo intenzione di mettere un crossfire 290 sul pc, alimentatore ce l'ho e' supercorazzato e ce la rfarebbe senza problemi ma in questi ultimi mesi sto incontrando follia pura sul web a causa del mining.

Le R9 290 non le prendi a meno di 170/180 euro e se pensi che una rx 480 a natale l'ho pagata su tao 250 euro spedita la cosa mi lascia di stucco.

Purtroppo anche le RX stanno andando a ruba e per questo motivo il loro prezzo e' schizzato alle stelle a 250 la compri usata ora :eek: :eek:

A questo punto aspetto VEGA 56 che da quello che ho letto e' l'unioca a livello di prezzo/prestazioni eccellente, certo se avessi i soldi comprerei la sorella maggiore ma sarebbe uno spreco nel mio caso e vista la mia configurazione.

Faccio due conti pero' e gioando in FHD ho prestazioni dignitose tra i 70 e 90 fps rinunciando a molto poco a livello di grafica e allora ho deciso di mettere da parte la scimmia e rivedere tutto il discorso a gennaio quando forse il mercato si sara' calmato.

Il Cross l'ho sempre preso in considerazione operche' ha dato ancora lunga vita alle gpu in mio possesso, partivo con una x800 poi ne affiancavo un'altra e tiravo avantio per altri 2 annetti senza problemi. L'ultimo cross l'ho avuto con le 6870, la prima la pagai 100 euro su ebay un colpo di culo era uscita da un anno, la seconda comprata dopo 2 anni l'ho presa sul mercatino e l'ho pagata lo stesso 100 euro e mi sono tolte molte soddisfazioni tirando avanti per altri 3 anni e devo dire che non ho mai incontrato particolari problemi con i giochi anzi tutt'altro, il colpo di fortuna finale e' la vendita di entrambe le schede sulla baia a 220 euro insomma posso essere piu' che contento.

In definitiva il consiglio che ti posso dare e' di aspettare l'inverno e vedere che succede in ambito gpu, puo' darsi che le 1080 visto vega vengano abbassate di prezzo (campa cavallo che l'erba cresce) e se proprio le vuoi ne compri una.

gabmamb
17-08-2017, 12:18
Ragazzi come calcolate i w assorbiti alla ciabatta???

Ho trovato una a saberthooth rev 2 a 100€....
Che dite.... Faccio questa cavolata?????

isomen
17-08-2017, 13:04
Ragazzi come calcolate i w assorbiti alla ciabatta???

Ho trovato una a saberthooth rev 2 a 100€....
Che dite.... Faccio questa cavolata?????

La sabertooth é una grande mobo, ma se non vuoi fare un cross di 480 metterei quei 100€ nel fondo ryzen, nonostante il chipset 970 (ininfluente nell'oc) e la qualità un po' inferiore, la tua mobo se la cava egregiamente e se anche guadagnassi 100mhz d'oc non ti cambierebbero la vita.

PS
naturalmente questa é solo la mia opinione personale

;) ciauz

tecno789
17-08-2017, 13:23
Tecno il tuo ali é il modulare o il semi modulare?

;) ciauzModulare

Alekx
17-08-2017, 13:43
La sabertooth é una grande mobo, ma se non vuoi fare un cross di 480 metterei quei 100€ nel fondo ryzen, nonostante il chipset 970 (ininfluente nell'oc) e la qualità un po' inferiore, la tua mobo se la cava egregiamente e se anche guadagnassi 100mhz d'oc non ti cambierebbero la vita.

PS
naturalmente questa é solo la mia opinione personale

;) ciauz

Quoto pienamente hai gia' una mobo che ti tiene la cpu ad un overk di rispetto la sub seppur superiore quanto ti farebbe guadagnare ? 100/200 mhz ma poi a livello di prestazioni sei li. Io ho testato tutte le confg. possibili che la mia mobo mi ha permesso, fino ad arrivare a 5ghz ma in termini prestazionali il guadagno da 4,6 a 5 era poco al contrario delle temperature alte e vcore un po' spinti.

al momento come dice ISOMEN 100 euro mettili nel salvadanaio, magari vendi la tua RX aggiungi i 100 euro o poco piu' e compri VEGA che secondo me sarebbe piu' azzeccato perche' secondo me gli 8350 con l'avvento di nuovi software multicore ancora possono dire la loro egregiamente per un po' di tempo.

naturalmente opinione personale.

gabmamb
17-08-2017, 14:06
Avete ragione...
Riuscissi a risolvere il problema audio di sta mobo....
Vega... Non è prematuro?

Roland74Fun
17-08-2017, 14:25
Quoto e convengo con isomen ed Alekx. L'eventuale guadagno prestazionale non sarebbe adeguato alla spesa.
Papugo l'ha cambiata aggratis, ma ha pure una dissipazione custommizzata.
Per il resto in tenuta estiva a 4.2 GHz gioco è faccio tutto senza problemi. Questo BF1 mi sorprende dquanto gira bene. Vedo sui forum dedicato quelli con processori di altre marche disperarsi per i cali di frame rate spaventosi.
Come dice alekx penso che un po' di margine per tirare avanti per qualche anno lo abbiamo. In futuro se ci sarà necessità magari si vedrà per una nuova revisione di RyZen o magari vedremo questi coffe/cannon Lake come andranno e se saranno convenienti.
Magari Intel tornerà alla vecchia politica di supporto a lungo termine come col socket 775 anziché sfornare nuovi chipset ogni sei mesi e magari nvidia liberalizzererà il suo supporto al refresh variabile.

Alekx
17-08-2017, 14:52
Magari Intel tornerà alla vecchia politica di supporto a lungo termine come col socket 775 anziché sfornare nuovi chipset ogni sei mesi e magari nvidia liberalizzererà il suo supporto al refresh variabile.

:sbonk: bella la battuta.

tecno789
17-08-2017, 14:55
Quoto e convengo con isomen ed Alekx. L'eventuale guadagno prestazionale non sarebbe adeguato alla spesa.
Papugo l'ha cambiata aggratis, ma ha pure una dissipazione custommizzata.
Per il resto in tenuta estiva a 4.2 GHz gioco è faccio tutto senza problemi. Questo BF1 mi sorprende dquanto gira bene. Vedo sui forum dedicato quelli con processori di altre marche disperarsi per i cali di frame rate spaventosi.
Come dice alekx penso che un po' di margine per tirare avanti per qualche anno lo abbiamo. In futuro se ci sarà necessità magari si vedrà per una nuova revisione di RyZen o magari vedremo questi coffe/cannon Lake come andranno e se saranno convenienti.
Magari Intel tornerà alla vecchia politica di supporto a lungo termine come col socket 775 anziché sfornare nuovi chipset ogni sei mesi e magari nvidia liberalizzererà il suo supporto al refresh variabile.A me già un r5 1600 fa gola parecchio, ma sto cercando di non buttarmi su ryzen subito xD

Roland74Fun
17-08-2017, 15:30
:sbonk: bella la battuta.
Ero serio.... :( :(
A me già un r5 1600 fa gola parecchio, ma sto cercando di non buttarmi su ryzen subito xD
Io aspetto le versioni uber 4.0 GHz.

mtk
17-08-2017, 17:53
comunque se qualcuno mi offre 250 euro io la mia rx gliela vendo volentieri :D

isomen
17-08-2017, 17:59
Modulare

Quindi é il seasonic rimarchiato, ma il cross éra di 480?

perchè oltre alla 290 (singola) ho provato il cross di 7950 (280) e consuma oltre 100w in più (direi circa 120/130).

;) ciauz

isomen
17-08-2017, 18:03
Ero serio.... :( :(

Allora la situazione é grave :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

isomen
17-08-2017, 18:05
comunque se qualcuno mi offre 250 euro io la mia rx gliela vendo volentieri :D

Non ne sei soddisfatto?
che vga avevi prima?

;) ciauz

mtk
17-08-2017, 18:28
Non ne sei soddisfatto?
che vga avevi prima?

;) ciauz

no no,la vga va bene,ma se posso guadagnarci su...nuova l ho pagata 216 euro a meta aprile

Roland74Fun
17-08-2017, 18:32
Allora la situazione é grave :sbonk: :sbonk:

;) ciauz
Ma cosa ho detto di male? Ho solo sottolineato che dopo 10 anni quasi di socket 775 Intel ha cominciato a sfornare piattaforme sempre diverse rendendo incompatibile qualsiasi upgrade da generazione a generazione.
Cavoli, su AM3+ ci sta il mondo...... dai phenom agli athlon agli Zambesi ed i vishera.... boh... Se anche am4 sarà così non vedo l'utilità di rivolgersi ad altre marche di processori.

Roland74Fun
17-08-2017, 18:34
no no,la vga va bene,ma se posso guadagnarci su...nuova l ho pagata 216 euro a meta aprile
Ma tienitela. Ora non c'è nulla di meglio sul mercato per il FHD. Se questa storia del mining procede non ci saranno più prezzi normali. :(

SpongeJohn
17-08-2017, 18:40
no no,la vga va bene,ma se posso guadagnarci su...nuova l ho pagata 216 euro a meta aprile

Vendendola a quel prezzo: faresti felice quello che se la compra e impazziresti poi te a trovare qualcosa di equivalente per quei soldi. I prezzi sono assolutamente fuori controllo.

Resisti! :p
Tienitela.

SpongeJohn
17-08-2017, 18:43
A me già un r5 1600 fa gola parecchio, ma sto cercando di non buttarmi su ryzen subito xD

Io ho fatto lo "switch" pochi mesi fa. L'fx a def ora fa felice i miei nipoti insieme alla 7870.

Ed io sono più che soddisfatto del mio acquisto, anche se di oc non ne farò per un bel po. L'unica cosa con il quale mi sono divertito sono le ram, ho avuto una botta di :ciapet: e sono riuscito a farle andare a 3200 (che è il loro valore a def) con timings a 14 16 16 32 ^_^

Alekx
18-08-2017, 09:25
Ma cosa ho detto di male? Ho solo sottolineato che dopo 10 anni quasi di socket 775 Intel ha cominciato a sfornare piattaforme sempre diverse rendendo incompatibile qualsiasi upgrade da generazione a generazione.
Cavoli, su AM3+ ci sta il mondo...... dai phenom agli athlon agli Zambesi ed i vishera.... boh... Se anche am4 sarà così non vedo l'utilità di rivolgersi ad altre marche di processori.

Non te la prendere era solo per dire che hai preso 2 aziende che si fanno pagare pure l'aria che respiri vicino ai loro prodotti, quindi dire che renderanno gratutite certe feature o mantenere un socket per diverse cpu signidicherebbe non avere introiti per le tasche. ;)

gabmamb
18-08-2017, 16:33
Scusate piccolo OT: ma vi risulta che memtest86 avviabile da chiavetta ci metta oltre 17h x fare le 4 passate dei 11 test????

Roland74Fun
19-08-2017, 00:16
Si ci può mettere anche una notte intera. Più ram hai più ci mette tempo. Sono 16 giga mica bruscolini.

OT.
Finito il trasloco?

gabmamb
19-08-2017, 07:32
OT.
Finito il trasloco?

.... Ni..... Sono dentro ma millemila casini.... Non conbacia nulla....
Tanto x dirne una a 1km didistanza da dove abitavo prima non posso avere internet prima di ottobre... Ammesso che poi me lo diano visto che devono ampliare o una centrale o un cabinet telecom/tim e gli altri stronzi (fastweb, vodafone,...) devono attaccarsi a loro!

tecno789
21-08-2017, 11:19
Roland scusa mi sono perso in tutti i messaggi di questo topic. Mi potresti postare un tuo Intel burner test? Vorrei vedere i valori in gflops. Grazie mille nel caso

Roland74Fun
21-08-2017, 11:31
Appena torno a casa stasera te lo metto. :)

tecno789
21-08-2017, 11:41
Appena torno a casa stasera te lo metto. :)Grazie ancora

papugo1980
21-08-2017, 17:53
Ecco la sabertooth a liquido
http://thumbs.imagebam.com/47/dc/aa/02f82e582951263.jpg (http://www.imagebam.com/image/02f82e582951263)
I 5 gighi sono vicini Roland :asd:

Roland74Fun
21-08-2017, 18:04
Il muso da porcellino.... :cool: :cool:

fatantony
21-08-2017, 18:16
Ecco la sabertooth a liquido
http://thumbs.imagebam.com/47/dc/aa/02f82e582951263.jpg (http://www.imagebam.com/image/02f82e582951263)
I 5 gighi sono vicini Roland :asd:

Spettacolo, complimenti ;) ;):cool:

Roland74Fun
21-08-2017, 20:37
Ecco qua tecno.

https://s28.postimg.org/5hdt5w9wd/4.2.jpg (https://postimg.org/image/kq3qjo3kp/)

tecno789
22-08-2017, 23:03
Ecco qua tecno.

https://s28.postimg.org/5hdt5w9wd/4.2.jpg (https://postimg.org/image/kq3qjo3kp/)Urca sto notando che il mio ha dei salti nei risultati in gflops, ahia.. Cosa può essere? Sono solo a 4.3 ora, domani posto lo screen

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

tecno789
23-08-2017, 11:01
ecco :

https://s4.postimg.org/6isgi63c9/stable4.3_1.jpg (https://postimg.org/image/6isgi63c9/)

Roland74Fun
23-08-2017, 11:48
In effetti è molto altalenante. Mi verrebbe da pensare ad un throttling dei VRM.
Prova a rifarlo tutto a stock e vedi se ci sono ancora sbalzi.
Se non va neppure così vendi tutto e passa ad Intel. :)

tecno789
23-08-2017, 12:35
In effetti è molto altalenante. Mi verrebbe da pensare ad un throttling dei VRM.
Prova a rifarlo tutto a stock e vedi se ci sono ancora sbalzi.
Se non va neppure così vendi tutto e passa ad Intel. :)Ah non prendiamo in considerazione nemmeno ryzen? Ma queste performance altalenanti non influiscono anche nell'uso quotidiani, per esempio nei game?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
23-08-2017, 12:52
Era una battuta.... ormai vecchia e stanca.

Comunque IBT è un test che stressa molto i VRM.
Ho visto che non avevi HW monitor aperto.
Fai il test e controlla che le frequenze del processore siano stabili a 4.2 GHz.
Se vedi che calano a 1400 MHz ogni tanto allora vuol dire che sta andando i throtteling.
Oppure hai altri programmi aperti che stanno utilizzando la CPU.
puoi fare anche Cinebench per vedere se il punteggio è corretto.

Nei giochi raramente la CPU si sforza a tal punto. Quindi non dovresti avere problemi.

Se vedi che la frequenza cala durante il test allora bisognerà fare in modo che l'area sia adeguatamente ventilata.
Mi pare strano comunque visto che hai messo il CM212 evo in posizione orizzontale e quello dovrebbe un po' rinfrescare.....

fatantony
23-08-2017, 15:44
Ma queste performance altalenanti non influiscono anche nell'uso quotidiani, per esempio nei game?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ciao, ovviamente dipende dal gioco e dal tipo (online/offline). Per esempio a me è capitato giocando a Verdun online, l'ultimo che io ricordi. In generale sui giochi che caricano maggiormente la cpu, o comunque con IA spinta...
Come dice Roland, il Vcore va al minimo e la frequenza a 1400 :)

papugo1980
23-08-2017, 15:53
Ragazzi ho un problema; ho assemblato il tutto è ho acceso per testare ( non ho acceso le ventole a un radiatore ma sono accesi gli altri 2 ) ok il pc è partito tutto funzionante e ho testato con IBT, la temperatura massima é stata di 56 gradi sulla cpu e 46 sul package ; vrm a 52 e NN a 35 gradi
Di colpo il pc si frezza. Spengo e riaccendo e non parte piu; la scheda madre mi segnala con il cpu led che ce l errore; ho provato a cacciare e rimettere la cpu ma niente; idee?

http://thumbs.imagebam.com/c7/bb/a8/c6bf27584313323.jpg (http://www.imagebam.com/image/c6bf27584313323)

Roland74Fun
24-08-2017, 00:03
Bel problema. Se hai tentato tutte le strade disponibili potrebbe essere partita qualcosa. Strano perché la cpu è dura a guastarsi. :( :(

SpongeJohn
24-08-2017, 03:07
Era una battuta.... ormai vecchia e stanca.

Comunque IBT è un test che stressa molto i VRM.
Ho visto che non avevi HW monitor aperto.
Fai il test e controlla che le frequenze del processore siano stabili a 4.2 GHz.
Se vedi che calano a 1400 MHz ogni tanto allora vuol dire che sta andando i throtteling.
Oppure hai altri programmi aperti che stanno utilizzando la CPU.
puoi fare anche Cinebench per vedere se il punteggio è corretto.

Nei giochi raramente la CPU si sforza a tal punto. Quindi non dovresti avere problemi.

Se vedi che la frequenza cala durante il test allora bisognerà fare in modo che l'area sia adeguatamente ventilata.
Mi pare strano comunque visto che hai messo il CM212 evo in posizione orizzontale e quello dovrebbe un po' rinfrescare.....

Quoto quanto evidenziato in neretto, Ibt è molto suscettibile ai software in background. Antivirus in primis.

In più come dice Roland, fai attenzione alla zona vrm che sia raffreddata a dovere.

papugo1980
24-08-2017, 15:47
Ho provato a resettare il BIOS; a riflasharlo da USB con flashdirect e niente; ora ho staccato la batteria e vediamo; il bello é che ricordando ora bene ieri non si è bloccato durante il test in full, ma poco dopo che avevo interrotto
Il problema ora é che mi serve una cpu am3+ per testare e dalle mie parti non ne trovo

blackloris
25-08-2017, 07:48
salve a tutti, ho un problema con AMD FX-6300 + ASUS M5A97 R2.0 + G.Skill Ares DDR3 2133MHz 2x4GB, PS-TRS-0700NPCWEU-2 700W THERMALTAKE TR2s
Questi componenti li ho presi perche il mio vecchio blocco amd 965be e un ali da 500watt mi davano problemi con una 6970 lightning un bip lungo e 3 corti. pensavo fosse la scheda madre o l alimentatore andato,ma cambiando sia mobo che ram e cpu la questione è la stessa ...mi chiedo come mai... i 275 wat della vga sono cosi tanti da dare tutti sti problemi?

avete ideee?

Roland74Fun
25-08-2017, 09:03
Ciao.
Potrebbe essere che la scheda video abbia problemi?
L'hai provata su un altro computer? Hai provato un'altra vga sul tuo per vedere se parte?
Comunque il tuo dato (275w) si riferisce a tutto il sistema acceso. Il TDP della 6870 e di 150W. Presumibilmente ne consumi 140 circa....
L'alimentatore da 500w lo hai cambiato col thermaltake TR2da 700w?
Beh non è modello di alimentatore che gode di buona reputazione per la qualità dei componenti interni.
Con quella scheda video si raccomandava un 550w. Quindi magari dovresti farcela.
La CPU è in overclock?

blackloris
25-08-2017, 10:20
avevo una sistema amd 965 be con uma mobo cross formula 3 e l ali da 500w con uan 5870...poi un mio amico mi ha dato una 6970 lightning non una 6870(ho provato a vedere i consumi e ho trovato 275,sulla scatola cè scritto ali consigliato 700w)e mi dava il bip lungo e 3 corti...poi ho comprato un ali da 700w ed è andata per un po...l altro giorno provo ad accendere il pc e mi da ancora i soliti bip allora ho pensato che la mobo, la cpu o la ram fossero bruciate o malfunzionanti.allora ho preso un blocco amd ram cpu e mobo(fx 6300) per vedere se fosse bruciato qualcosa...ma niente ancora i bip...io penso che alla fine o la scheda consuma un casino e non viene alimentata...o l ali è un po scarso essenso cmq 700w e in 3 mesi si è consumato a tal punto che non eroga piu la stessa potenza...perche altro io non riesco a pensare...di occato non cè nulla... almeno credo...o il tizzio che mi ha venduto il blocco nuovo mi ha tirato un pacco e sono componenti non funzionanti.

Roland74Fun
25-08-2017, 10:49
Ah beh comunque non cambia molto. Il TDP è sui 180w.
con tutto il sistema dovresti andare sui 350W.

Leggi cosa dice qui.
http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-6970-lighting-review,8.html

Sotto spiega anche i problemi se l'alimentatore non è buono.
Penso anche io che sia un problema di alimentazione.

Se non funzionava neppure prima allora dubito che sia il blocco FX+MB.
Non hai una delle vecchie schede video da provare per vedere se è lei a dare problemi?

Fai anche la prova della ram un banco solo per volta su ogni slot.

fatantony
25-08-2017, 14:22
Ragazzi ho un problema; ho assemblato il tutto è ho acceso per testare ( non ho acceso le ventole a un radiatore ma sono accesi gli altri 2 ) ok il pc è partito tutto funzionante e ho testato con IBT, la temperatura massima é stata di 56 gradi sulla cpu e 46 sul package ; vrm a 52 e NN a 35 gradi
Di colpo il pc si frezza. Spengo e riaccendo e non parte piu; la scheda madre mi segnala con il cpu led che ce l errore; ho provato a cacciare e rimettere la cpu ma niente; idee?

http://thumbs.imagebam.com/c7/bb/a8/c6bf27584313323.jpg (http://www.imagebam.com/image/c6bf27584313323)

Azz... Facci sapere:(

isomen
25-08-2017, 19:51
avevo una sistema amd 965 be con uma mobo cross formula 3 e l ali da 500w con uan 5870...poi un mio amico mi ha dato una 6970 lightning non una 6870(ho provato a vedere i consumi e ho trovato 275,sulla scatola cè scritto ali consigliato 700w)e mi dava il bip lungo e 3 corti...poi ho comprato un ali da 700w ed è andata per un po...l altro giorno provo ad accendere il pc e mi da ancora i soliti bip allora ho pensato che la mobo, la cpu o la ram fossero bruciate o malfunzionanti.allora ho preso un blocco amd ram cpu e mobo(fx 6300) per vedere se fosse bruciato qualcosa...ma niente ancora i bip...io penso che alla fine o la scheda consuma un casino e non viene alimentata...o l ali è un po scarso essenso cmq 700w e in 3 mesi si è consumato a tal punto che non eroga piu la stessa potenza...perche altro io non riesco a pensare...di occato non cè nulla... almeno credo...o il tizzio che mi ha venduto il blocco nuovo mi ha tirato un pacco e sono componenti non funzionanti.

Pova ad accendere il pc senza scheda video, se ti da gli stessi identici beep al 90% é la vga ad essere malfunzionante.

;) ciauz

papugo1980
25-08-2017, 21:19
Azz... Facci sapere:(

Si la prossima settimana mi arriva una cpu per testare; vediamo se é morta la cpu o la sabertooth

@isomen secondo te qualé il problema?
Oggi ho ricontrollato meglio all' accensione si accende il led cpu poi quella ram e subito dopo si riaccende quella cpu fissa

tecno789
25-08-2017, 21:38
Era una battuta.... ormai vecchia e stanca.

Comunque IBT è un test che stressa molto i VRM.
Ho visto che non avevi HW monitor aperto.
Fai il test e controlla che le frequenze del processore siano stabili a 4.2 GHz.
Se vedi che calano a 1400 MHz ogni tanto allora vuol dire che sta andando i throtteling.
Oppure hai altri programmi aperti che stanno utilizzando la CPU.
puoi fare anche Cinebench per vedere se il punteggio è corretto.

Nei giochi raramente la CPU si sforza a tal punto. Quindi non dovresti avere problemi.

Se vedi che la frequenza cala durante il test allora bisognerà fare in modo che l'area sia adeguatamente ventilata.
Mi pare strano comunque visto che hai messo il CM212 evo in posizione orizzontale e quello dovrebbe un po' rinfrescare.....

test 4.2 ghz :

https://s2.postimg.org/8sw15055h/stable4.2.jpg (https://postimg.org/image/8sw15055h/)

sembra ci sia meno thermal throttling

Roland74Fun
25-08-2017, 22:27
test 4.2 ghz :

https://s2.postimg.org/8sw15055h/stable4.2.jpg (https://postimg.org/image/8sw15055h/)

sembra ci sia meno thermal throttling

No, non va bene. Alcuni fai 39 negli altri 33.... i tempo sono diversi....
Magari giocando non crea problemi ma in quel test soffre.
Qualcosa non va per il verso giusto.

Mentre lo faceva hai controllato che la fraquenza dei core fosse stabile a 4200 MHz?

tecno789
25-08-2017, 22:53
No, non va bene. Alcuni fai 39 negli altri 33.... i tempo sono diversi....
Magari giocando non crea problemi ma in quel test soffre.
Qualcosa non va per il verso giusto.

Mentre lo faceva hai controllato che la fraquenza dei core fosse stabile a 4200 MHz?La frequenza è stabile.. Forse è proprio la temperatura.. Urca sommando i valori in gflops addirittura i 4.2 danno un risultato migliore :)

Krato§
26-08-2017, 00:00
Signori, buonasera a tutti... :D

espongo il mio quesito brevemente:

approfittando del calo dei prezzi, ho acquistato (e ancora devono arrivarmi) un FX 8300 (88euro) assieme ad una Ga-970-ud3p 73 euro), ai quali accoppierò un Noctua NHU12P in push/pull e delle ram 1866 CL9 (già in mio possesso), il tutto dentro un CM HAF 912..questa configurazione andrà a sostituire un A8 7600, dato che l' uso di questa macchina sarà destinato a workstation (download manager in background, registrazione in streaming, musica, web, masterizzazione, file rar di grandi dimensioni ecc ecc ecc), insomma un pc che deve fare molte cose contemporaneamente...la mia domanda è se riuscirò a fare del downvolt così da ridurre i consumi e di quanto? E se deciderò di fare oveerclock, riuscirò a portarlo mediamente a quanto senza che i VRM mi taglino le frequenze? Considerando la mobo che ho preso, la quale a quanto pare si dice sia ottima per questo...

Grazie a tutti dei consigli :)

Roland74Fun
26-08-2017, 02:02
Ciao.
Che scheda grafica è soprattutto che alimentatore ci metterai?

isomen
26-08-2017, 07:01
Si la prossima settimana mi arriva una cpu per testare; vediamo se é morta la cpu o la sabertooth

@isomen secondo te qualé il problema?
Oggi ho ricontrollato meglio all' accensione si accende il led cpu poi quella ram e subito dopo si riaccende quella cpu fissa

Senza le prove che hai già deciso di fare é un indovinello senza soluzione, ma prova ad accenderlo completamente senza ram... se beppa ci sono buone possibilità che la mobo sia ok, poi prova a rifare il reset del bios e a mettere un solo banco di ram alla volta (probabilmente non serve a niente, visto che l'errore é sul led cpu, ma dato che devi aspettare l'altra cpu... tentar non nuoce).

;) ciauz

papugo1980
26-08-2017, 09:16
Ho già provato con le ram a toglierla e rimetterla ma niente
Il BIOS l ho resettato in tutti i modi possibili e lo anche riflashato da chiavetta ma nulla. Cmq ieri ho montato uno speacker che era nella confezione del case e l ho collegato ma la scheda madre non bippa per niente