PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27

belalugosi
28-02-2017, 18:39
spettacolare! sembra un robot;) però la f8 sembra quasi appoggiata giusto per fare la foto.. magari mi sbaglio ma non vedo punti di aggancio

Roland74Fun
28-02-2017, 19:29
Non é fissata? Allora come sale la temperatura comincia a girare più forte e decolla. :D :D

belalugosi
28-02-2017, 19:34
Non é fissata? Allora come sale la temperatura comincia a girare più forte e decolla. :D :D

:D :D :D magari è pure fissata in qualche modo visto che gira, però boh non riesco a capire come e dove:rolleyes: se è fissata davvero e bene allora tanto di cappello:)

papugo1980
28-02-2017, 19:39
Infatti dalla foto non si capisce come è fissata... vabbè quando mi arriva in qualche modo la fisserò :D

isomen
28-02-2017, 19:42
Ingrandendo la foto sembra incastrata nel dissipatore dei vrm :boh:

PS
ma secondo me è una soluzione buona solo per un banchetto, nel mio case sarebbe contraria ai flussi :doh:

;) ciauz

belalugosi
28-02-2017, 19:42
forse sono io che sono mezzo"cieco" stasera, ma non l'ho proprio capito;)

papugo1980
28-02-2017, 19:56
Ingrandendo la foto sembra incastrata nel dissipatore dei vrm :boh:

PS
ma secondo me è una soluzione buona solo per un banchetto, nel mio case sarebbe contraria ai flussi :doh:

;) ciauz

infatti questo è il mio dubbio, proverò anche a girare la ventola posteriore nel case e metterla in immissione,poi in espulsione ci sono quelle sul top del case con il radiatore

gabmamb
01-03-2017, 18:59
secondo voi l'oc può creare problemi al pci-ex tale per cui pur funzionando la scheda video, la scheda audio sul secondo slot pci-ex ha problemi?
malfunzionamenti strani tipo se installo la scheda audio da zero funziona perfettamente ma quando lo accendo un giorno dopo non si sente una mazza?
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2803666) non mi caga di striscio nessuno....creative mi ha fatto disintallare e reinstallare la scheda...e io non ci capisco una mazza!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

Roland74Fun
01-03-2017, 19:01
C'è uno in giro che ne caga parecchio di cose audio.
Ora gli dico di guardare il tuo thread.

Edit.....
Fatto.

gabmamb
01-03-2017, 19:15
C'è uno in giro che ne caga parecchio di cose audio.
Ora gli dico di guardare il tuo thread.

Edit.....
Fatto.

:cincin:

Grizlod®
01-03-2017, 19:33
secondo voi l'oc può creare problemi al pci-ex tale per cui pur funzionando la scheda video, la scheda audio sul secondo slot pci-ex ha problemi?
malfunzionamenti strani tipo se installo la scheda audio da zero funziona perfettamente ma quando lo accendo un giorno dopo non si sente una mazza?
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2803666) non mi caga di striscio nessuno....creative mi ha fatto disintallare e reinstallare la scheda...e io non ci capisco una mazza!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:Dovresti verificare sul manuale della mainboard se hai slot PCI_Ex in conflitto IRQ.
Verifica cosa dice anche 'Gestione dispositivi'.

gabmamb
01-03-2017, 19:44
Dovresti verificare sul manuale della mainboard se hai slot PCI_Ex in conflitto IRQ.
Verifica cosa dice anche 'Gestione dispositivi'.

ipotizzavo anche io in base alla esperienza degli anni 90, alla fine dei quali abbandonai volentieri creative con l'avvento dell'audio integrato!!!!
tuttavia in gestione dispositivi non trovo nulla.
x il manuale cosa devo cercare?

Grizlod®
01-03-2017, 19:49
ipotizzavo anche io in base alla esperienza degli anni 90, alla fine dei quali abbandonai volentieri creative con l'avvento dell'audio integrato!!!!
tuttavia in gestione dispositivi non trovo nulla.
x il manuale cosa devo cercare?
Dovrebbe esserci lo schema che indica eventuali conflitti (potenziali) fra schede in determinati slots. Scorri le pagine, dovresti trovarlo.

kean3d
01-03-2017, 22:50
secondo voi l'oc può creare problemi al pci-ex tale per cui pur funzionando la scheda video, la scheda audio sul secondo slot pci-ex ha problemi?
malfunzionamenti strani tipo se installo la scheda audio da zero funziona perfettamente ma quando lo accendo un giorno dopo non si sente una mazza?
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2803666) non mi caga di striscio nessuno....creative mi ha fatto disintallare e reinstallare la scheda...e io non ci capisco una mazza!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

può capitare che avendo la scheda audio sullo slot secondario della vga, quando si cambia la video o si smonta/rimonta, che si trovi la vga andare in pci-ex 1.1 invece che @16x 2.0 (in caso a su am3+ oppure 3.0 se supportato); a me è successo, basta rimuovere e reinstallare la scheda audio

però la mia main con pci-ex in caso di crossfire o secondo slot popolato, rimane 16x+4x, mentre molte fanno 8x+8x..
potrebbe anche essere che al riavvio ti si resettano le impostazioni sul volume audio, oppure sulla scheda audio primaria (potrebbe settarti l'hdmi per esempio), guarda in impostazioni audio la periferica predefinita

gabmamb
01-03-2017, 23:19
può capitare che avendo la scheda audio sullo slot secondario della vga, quando si cambia la video o si smonta/rimonta, che si trovi la vga andare in pci-ex 1.1 invece che @16x 2.0 (in caso a su am3+ oppure 3.0 se supportato); a me è successo, basta rimuovere e reinstallare la scheda audio

però la mia main con pci-ex in caso di crossfire o secondo slot popolato, rimane 16x+4x, mentre molte fanno 8x+8x..
potrebbe anche essere che al riavvio ti si resettano le impostazioni sul volume audio, oppure sulla scheda audio primaria (potrebbe settarti l'hdmi per esempio), guarda in impostazioni audio la periferica predefinita

per verificare accuratamente?
grazie
P.S.: solo questo thread vive....

kean3d
01-03-2017, 23:50
per verificare accuratamente?
grazie
P.S.: solo questo thread vive....

per la velocità pci-ex puoi usare gpu-z o qualsiasi programmino come hwinfo etc..

per verificare l'audio vedi pannello di controllo-> audio, in riproduzione -> altoparlanti ci deve essere il nome della scheda audio, con il flag verde, altrimenti tasto destro -> imposta come dispositivo predefinito
disattiva pure tutto quello che non ti serve, onde evitare conflitti

https://s2.postimg.org/dzqqsjp8p/audio.jpg

se clicchi 2volte sulla periferica entri nelle opzioni livelli volume etc..

gabmamb
02-03-2017, 08:33
x irq è questa?

http://i.imgur.com/3ZVUczXl.jpg

x pci-ex, me la spiegate?

http://i.imgur.com/C3h49ZK.jpg
http://gpuz.techpowerup.com/17/03/02/vs9.png

comunque il problema si verifica con avviamento a "freddo" del pc ed entrambi i jack casse e cuffie inseriti (il pannello di controllo della scheda ha uno switch che permette di passare da uno all'altro) con uno solo no.
con problema attivo se disinserisco i jack e chiudo il pannello di controllo (e quindi i miglioramenti audio) sound blaster (tasto dx su incona nella sys/esci) immediatamente o dopo poco tempo si interrompe il problema, tes eseguito però reinserendo un solo jack xchè se li metto entrami si ammutolisce tutto ma in questo caso togliendo quello delle cuffie si riprende.
secondo voi?
scusate se approfitto di voi...

gabmamb
02-03-2017, 08:35
per la velocità pci-ex puoi usare gpu-z o qualsiasi programmino come hwinfo etc..

per verificare l'audio vedi pannello di controllo-> audio, in riproduzione -> altoparlanti ci deve essere il nome della scheda audio, con il flag verde, altrimenti tasto destro -> imposta come dispositivo predefinito
disattiva pure tutto quello che non ti serve, onde evitare conflitti

se clicchi 2volte sulla periferica entri nelle opzioni livelli volume etc..

si qui sono a posto!

Grizlod®
02-03-2017, 12:09
x irq è questa?

http://i.imgur.com/3ZVUczXl.jpg

Sì, se non l'hai già fatto, disattiva l'audio integrato da BIOS intanto.
Poi inserisci la tua scheda (non ricordo se PCI o PCI_Ex) in uno slot che abbia meno condivisioni possibili.
Esempio se è PCI_Ex, potresti benissimo inserirla nel II° slot 16x (il quale però è elettricamente 4x sul 970).

Non preoccuparti che anche se dedicata all'eventuale crossfire, la vede e la installa correttamente.
Se invece fosse PCI, mettila nel II°, il quale è completamente libero da condivisioni...

Devi provare a spostarla, finche non da problemi di sorta.

gabmamb
02-03-2017, 12:18
Sì, se non l'hai già fatto, disattiva l'audio integrato da BIOS intanto.
Poi inserisci la tua scheda (non ricordo se PCI o PCI_Ex) in uno slot che abbia meno condivisioni possibili.
Esempio se è PCI_Ex, potresti benissimo inserirla nel II° slot 16x (il quale però è elettricamente 4x sul 970).

Non preoccuparti che anche se dedicata all'eventuale crossfire, la vede e la installa correttamente.
Se invece fosse PCI, mettila nel II°, il quale è completamente libero da condivisioni...

Devi provare a spostarla, finche non da problemi di sorta.

ciao, la scheda è pci-ex ed è attualmente sul secondo 16x perchè le altre due pci-ex rimangono coperte dalla vga.
l'audio integrato [HD AUDIO AZALIA DEVICE] è DISABLED

Grizlod®
02-03-2017, 13:24
ciao, la scheda è pci-ex ed è attualmente sul secondo 16x perchè le altre due pci-ex rimangono coperte dalla vga.
l'audio integrato [HD AUDIO AZALIA DEVICE] è DISABLED
Hmm...temporaneamente, potresti disattivare USB2 da BIOS, solo come esperimento test.
Oppure disattiva l'integrata LAN se hai una scheda di rete PCI.

belalugosi
02-03-2017, 13:30
Mi è arrivato il Noctua c14s😁.. ho installato il kit amd sulla mobo(semplicissimo) poi il dissi lo montero' stasera. ho un dubbio😶 vorrei metterlo con le heat pipe verso le ram.. ci starebbe, ma cosi il dissi sta troppo vicino alla ventola d' espulsione e rischio che mi rallenti il flusso d' aria nel case. mettendolo invece con gli heatpipe verso i vrm ci sarebbe piu spazio, ma in quel caso il calore le pipes starebbero molto vicino ai vrm. qual' è la scelta migliore?
Che Isoman mi illumini😁

gabmamb
02-03-2017, 13:31
Hmm...temporaneamente, potresti disattivare USB2 da BIOS, solo come esperimento test.
Oppure disattiva l'integrata LAN se hai una scheda di rete PCI.

A proposito della lan: sarebbe meglio una pci (non pci-ex) al posto della integrata?

Grizlod®
02-03-2017, 15:10
A proposito della lan: sarebbe meglio una pci (non pci-ex) al posto della integrata?
Sì, considerato che non hai slot PCI_Ex liberi e che il 2° PCI non ha condivisioni.

gabmamb
02-03-2017, 15:20
Sì, considerato che non hai slot PCI_Ex liberi e che il 2° PCI non ha condivisioni.

mmmmm.....interessante....ne ho un po' in cascina....
ma sono vecchiotte.
che standard ci sono oggi?
ovviamente deve essere migliore o pari alla integrata; io ho vodafone (60mb circa)

Grizlod®
02-03-2017, 17:17
mmmmm.....interessante....ne ho un po' in cascina....
ma sono vecchiotte.
che standard ci sono oggi?
ovviamente deve essere migliore o pari alla integrata; io ho vodafone (60mb circa)
Credo una 10/100 sia sufficiente, cmq se hai una gigabit LAN (1000), meglio.
Non dimenticarti di disattivare l'integrata da BIOS.

isomen
02-03-2017, 18:35
Mi è arrivato il Noctua c14s😁.. ho installato il kit amd sulla mobo(semplicissimo) poi il dissi lo montero' stasera. ho un dubbio😶 vorrei metterlo con le heat pipe verso le ram.. ci starebbe, ma cosi il dissi sta troppo vicino alla ventola d' espulsione e rischio che mi rallenti il flusso d' aria nel case. mettendolo invece con gli heatpipe verso i vrm ci sarebbe piu spazio, ma in quel caso il calore le pipes starebbero molto vicino ai vrm. qual' è la scelta migliore?
Che Isoman mi illumini😁

Io l'ho montato con le heat pipes dalla parte della ram, perché così aiuta sensibilmente a raffreddare i vrm, considera che adesso l'ho sulla asrock extreme4... che ha un reparto d'alimentazione abbastanza scadente, nonostante ciò tengo il 6300 a 4,6ghz senza problemi.

;) ciauz

Grizlod®
02-03-2017, 18:59
edit

belalugosi
02-03-2017, 19:23
Io l'ho montato con le heat pipes dalla parte della ram, perché così aiuta sensibilmente a raffreddare i vrm, considera che adesso l'ho sulla asrock extreme4... che ha un reparto d'alimentazione abbastanza scadente, nonostante ciò tengo il 6300 a 4,6ghz senza problemi.

;) ciauz

l'ho messo con gli heat pipes a sinistra.. altrimenti il dissi andava a chiudermi quasi il flusso verso la ventola del case. comunque adesso provo cosi, poi al limite faccio sempre in tempo a cambiare;)

Roland74Fun
02-03-2017, 19:28
Bene sono contento.
Ti anno mandato anche le staffe per la nuova piattaforma AM4 di RyZen FAIL? :D

I Fanboys Intel stanno trollando nel topic di RyZen creando scompiglio.....
Un delirio, sembra di essere tornati indietro di 4 anni.....

belalugosi
02-03-2017, 19:46
Bene sono contento.
Ti anno mandato anche le staffe per la nuova piattaforma AM4 di RyZen FAIL? :D

I Fanboys Intel stanno trollando nel topic di RyZen creando scompiglio.....
Un delirio, sembra di essere tornati indietro di 4 anni.....

nessun supporto per AM4, ma per il momento non ne ho proprio bisogno;)
comunque sto noctua sembra tosto.. a parte che la ventola è inudibile, poi è tutto molto più fresco. da una prima veloce prova a 4000ghz non mi supera i 42°:)

isomen
02-03-2017, 19:53
Bene sono contento.
Ti anno mandato anche le staffe per la nuova piattaforma AM4 di RyZen FAIL? :D

I Fanboys Intel stanno trollando nel topic di RyZen creando scompiglio.....
Un delirio, sembra di essere tornati indietro di 4 anni.....

E... non ti sei buttato in mezzo a difendere la bandiera :sbonk:

nessun supporto per AM4, ma per il momento non ne ho proprio bisogno;)
comunque sto noctua sembra tosto.. a parte che la ventola è inudibile, poi è tutto molto più fresco. da una prima veloce prova a 4000ghz non mi supera i 42°:)

se lo spremi a fondo vedrai che sale, ma è un ottimo dissipatore (sia per la cpu che per la mobo) con un collasso termico abbastanza alto.

;) ciauz

Roland74Fun
02-03-2017, 20:05
E... non ti sei buttato in mezzo a difendere la bandiera :sbonk:
;) ciauz

Qualcuno ci prova, ma lo sai che é una causa persa.
200 fps a 1080 a 3,6 GHz di RyZen contro 205 a 4.5 GHz del 7700K con giochi ottimizzati per 4 core, sono un disastro. Gente delusa, gente che vuole annullare il pre-order.
Ai miei tempi non c'era tutta questa idiozia. Al massimo qualche bullo della Vodoo2.

Ma vedo che tu saggiamente ti tieni fuori da queste storie. Fai bene. :)

papugo1980
02-03-2017, 20:06
nessun supporto per AM4, ma per il momento non ne ho proprio bisogno;)
comunque sto noctua sembra tosto.. a parte che la ventola è inudibile, poi è tutto molto più fresco. da una prima veloce prova a 4000ghz non mi supera i 42°:)


Testa testa e facci sapere
Se vuoi per L overclock puoi riprendere i miei screen del bios ( per quanto riguarda digi power) e i vari risparmi energetici poi il resto è in base a quello che vuoi fare

@isomen la prossima settimana mi arriva la f8 pro e faccio un paio di foto del montaggio e le posto:)

Roland74Fun
02-03-2017, 20:10
Si, imposta come papugo e metti a 4.2. Testa e sali di 100 mhz alla Volta.
Quando sbaglia dagli un po' di tensione di corrente in più sul vcore.

belalugosi
02-03-2017, 20:16
ok grazie ragazzi.. stasera ho poco tempo, ma se più tardi riesco qualche cosa inizio a fare, al massimo gli darò il via nel week end;)

gabmamb
02-03-2017, 20:34
Io l'ho montato con le heat pipes dalla parte della ram, perché così aiuta sensibilmente a raffreddare i vrm, considera che adesso l'ho sulla asrock extreme4... che ha un reparto d'alimentazione abbastanza scadente, nonostante ciò tengo il 6300 a 4,6ghz senza problemi.

;) ciauz

Si ma tu hai un culo spanato con i processori mi sa....

gabmamb
02-03-2017, 20:38
Al massimo qualche bullo della Vodoo2.



Ooooooooo!
Che c'hai da di'????

Roland74Fun
02-03-2017, 20:50
Niente anche io l'ho avuta.
Mai che mi sono vantato. Ma quelli colla ati rage che si inalberavano. :D :D

isomen
02-03-2017, 21:10
Qualcuno ci prova, ma lo sai che é una causa persa.
200 fps a 1080 a 3,6 GHz di RyZen contro 205 a 4.5 GHz del 7700K con giochi ottimizzati per 4 core, sono un disastro. Gente delusa, gente che vuole annullare il pre-order.
Ai miei tempi non c'era tutta questa idiozia. Al massimo qualche bullo della Vodoo2.

Ma vedo che tu saggiamente ti tieni fuori da queste storie. Fai bene. :)

Di discussioni nè ho già fatte troppe, adesso cerco di scherzarci sopra...

per entrarci in mezzo devo avere ryzen e vedere quanto sale, poi vediamo se è il caso dei testa a testa come ai tempi dei sckt A vs P4 :sbonk:

;) ciauz

isomen
02-03-2017, 21:18
Si ma tu hai un culo spanato con i processori mi sa....

mica vero, fra i tanti ricordo un barton 3400+ che non teneva neanche i canonici 200*11... alla fine è salito, al cielo :angel: R.I.P.

Niente anche io l'ho avuta.
Mai che mi sono vantato. Ma quelli colla ati rage che si inalberavano. :D :D

in qualche cassetto ho ancora sia vodoo 1 che 2... e anche una rage fury max :asd:

;) ciauz

belalugosi
02-03-2017, 21:44
eh bei ricordi le voodoo.. la mia mitica voodoo3 spaccava con half life e unreal

belalugosi
02-03-2017, 22:11
ho fatto un primo test con IBT a 4100 ed è andato ok.. ho dovuto alzare un po cpu/nb a 1.2v e vcore a 1.308 perchè altrimenti mi dava errori, e ho notato che me li dava anche a 4000(nonostante che in game fosse sempre stato stabile).. quindi il gioco è proprio quello;) secondo me anche se per ora ho una sola ventola sul noctua a 4400-4500 piano piano ci dovrei arrivare;)

isomen
02-03-2017, 22:16
ho fatto un primo test con IBT a 4100 ed è andato ok.. ho dovuto alzare un po cpu/nb a 1.2v e vcore a 1.308 perchè altrimenti mi dava errori, e ho notato che me li dava anche a 4000(nonostante che in game fosse sempre stato stabile).. quindi il gioco è proprio quello;) secondo me anche se per ora ho una sola ventola sul noctua a 4400-4500 piano piano ci dovrei arrivare;)

Si, penso di si... magari però in estate evita di fare stress test tipo ibt o occt :)

;) ciauz

belalugosi
02-03-2017, 22:23
Si, penso di si... magari però in estate evita di fare stress test tipo ibt o occt :)

;) ciauz

tranquillo, ne approfitto proprio adesso col fresco.. poi una volta trovato un limite stabile mi fermo. in estate non ci provo neppure a fare stress test:D
p.s. la ventola del noctua l'ho messa sopra il dissi, nella scatola era sotto.. ma mi sembrava più logico(visto che ne ho solo una) metterla sopra cosi spara l'aria verso la mobo. ho fatto bene?

papugo1980
02-03-2017, 22:32
ho fatto un primo test con IBT a 4100 ed è andato ok.. ho dovuto alzare un po cpu/nb a 1.2v e vcore a 1.308 perchè altrimenti mi dava errori, e ho notato che me li dava anche a 4000(nonostante che in game fosse sempre stato stabile).. quindi il gioco è proprio quello;) secondo me anche se per ora ho una sola ventola sul noctua a 4400-4500 piano piano ci dovrei arrivare;)

Come temperature massime come sono? Package e CPU?

belalugosi
02-03-2017, 22:43
Come temperature massime come sono? Package e CPU?

51-52 sotto IBT

isomen
02-03-2017, 23:01
tranquillo, ne approfitto proprio adesso col fresco.. poi una volta trovato un limite stabile mi fermo. in estate non ci provo neppure a fare stress test:D
p.s. la ventola del noctua l'ho messa sopra il dissi, nella scatola era sotto.. ma mi sembrava più logico(visto che ne ho solo una) metterla sopra cosi spara l'aria verso la mobo. ho fatto bene?

Con una sola anche io l'avrei messa sopra.

PS
nella confezione probabilmente è sotto perché altrimenti dovevano fare la scatola più grande

;) ciauz

papugo1980
03-03-2017, 03:09
51-52 sotto IBT

Sia sul package che su CPU?
Ottimo direi:D

belalugosi
03-03-2017, 07:56
Sia sul package che su CPU?
Ottimo direi:D

si ma posso fare di meglio, ho notato che è peggiorato il flusso all'interno del case(il noctua è un bel gigione).. devo collegare le ventole del case alla mobo per velocizzarle un po e aggiungerne una seconda in alto in espulsione. in questi gg ci lavoro un po e vedo cosa riesco a fare;)

papugo1980
03-03-2017, 08:24
ok guarda comunque puoi installare ai suite (scaricandolo dal supporto della asus) e poi ti puoi gestire le ventole con fan expert

gabmamb
03-03-2017, 09:42
Niente anche io l'ho avuta.
Mai che mi sono vantato. Ma quelli colla ati rage che si inalberavano. :D :D

io le ho avute tutte!
e ne ho ancora una giu in cantina bella inscatolata!:cool:
la 3000....può essere?

gabmamb
03-03-2017, 09:44
eh bei ricordi le voodoo.. la mia mitica voodoo3 spaccava con half life e unreal

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
la 3 ce l'ho in cantina ancora inscatolata!:D

belalugosi
03-03-2017, 10:42
ok guarda comunque puoi installare ai suite (scaricandolo dal supporto della asus) e poi ti puoi gestire le ventole con fan expert

Si infatti l' ho installato ai suite3 da quando ho montato la pro aura😉. però per ora gestisce solo la cpu fan.
visto che avevo cmq un buon flusso ho lasciato le ventole del case direttamente collegate al molex.. ma è il caso di provare a farle andare piu veloci adesso con la bestia del noctua😁. se ho tempo stasera le metto tutte collegate alla mobo

gabmamb
03-03-2017, 11:30
http://i.imgur.com/tzuaNhEm.jpg

capita anche a voi?
:mad:

okorop
03-03-2017, 11:34
http://i.imgur.com/tzuaNhEm.jpg

capita anche a voi?
:mad:

io ho la tua stessa scheda madre, ma non mi è mai capitato cos'è?

gabmamb
03-03-2017, 11:58
non va fan expert!

okorop
03-03-2017, 12:03
non va fan expert!

a prova a reinstallare ai suite, io da pochissimo ho messo due ventole e lo sto usando, prima non avevo ventole collegate alla scheda madre.....comunque a me funziona

Roland74Fun
03-03-2017, 12:17
A me AI suite ha ricominciato a fare casino.
Mi aveva pure bloccato il sistema a 2.0 GHz.
Disinstallato tutto all'istante e reimpostato ventole edbilbresto coi profili del bios.
Solo il bios va bene per i settaggi.

okorop
03-03-2017, 12:19
A me AI subiti ha ricominciato a far Casini.
Mi aveva pure bloccato il sistema a 2.0 GHz.
Disinstallato tutto all'istante e reimpostato tutto dal bios.
Solo il bios va bene per i settaggi.

io avevo installato ai suite in quanto mi dava dei problemi windows 10 alla prima installazione, una volta messo nessun problema, comunque i settings li metto tutti da bios :fagiano:

gabmamb
03-03-2017, 12:42
ho seguito una procedura su youtube e ora funziona.
che ne dite?

http://i.imgur.com/Nlejk3pl.jpg

belalugosi
03-03-2017, 20:02
stasera ho avuto appena un po di tempo per fare un'altro test su IBT con core a 4200:) nessun errore! terminato con successo. impostazioni vcore e cpu/nb lasciate come ieri(leggero overvolt) temperatura massima 54°.. comunque nonostante un po sia riuscito ad ottimizzare un pelo meglio il flusso aria nel case posso fare meglio. penso anche di aggiungere un'altra ventola in espulsione nella parte superiore;)
stasera non ho tempo ma domani mi metto a fare un po di prove come si deve.. buona serata a tutti;)

papugo1980
03-03-2017, 20:10
Ottimo ottimo :cool:
Quindi la temperatura socket e package sono allineati?
Ottimo quel dissipatore!! Bell acquisto ;)

okorop
03-03-2017, 20:18
stasera ho avuto appena un po di tempo per fare un'altro test su IBT con core a 4200:) nessun errore! terminato con successo. impostazioni vcore e cpu/nb lasciate come ieri(leggero overvolt) temperatura massima 54°.. comunque nonostante un po sia riuscito ad ottimizzare un pelo meglio il flusso aria nel case posso fare meglio. penso anche di aggiungere un'altra ventola in espulsione nella parte superiore;)
stasera non ho tempo ma domani mi metto a fare un po di prove come si deve.. buona serata a tutti;)

con quanto vcore hai raggiunto i 4.2 ghz? io lo tengo cosi e sto molto bene :D

belalugosi
03-03-2017, 20:25
Ottimo ottimo :cool:
Quindi la temperatura socket e package sono allineati?
Ottimo quel dissipatore!! Bell acquisto ;)

sto usando hw info e me le da praticamente allineate.. su hw monitor invece "cpu" è più alta di"package".
comunque si per ora sono molto contento di questo dissipatore.. devo solo trovare un modo per ottimizzare maggiormente il flusso d'aria nel case, perchè nonostante sia un dissipatore"basso" è una bella bestia:D e mi ha un po rallentato il flusso d'aria che prima invece era ottimo. ma sono fiducioso:D

belalugosi
03-03-2017, 20:30
con quanto vcore hai raggiunto i 4.2 ghz? io lo tengo cosi e sto molto bene :D

vcore 1.320v
cpu/nb 1.200v
è stato più importante alzare leggermente la cpu/nb perchè col vcore cosi mi faceva errori anche a 4100

okorop
03-03-2017, 20:32
vcore 1.320v
cpu/nb 1.200v
è stato più importante alzare leggermente la cpu/nb perchè col vcore cosi mi faceva errori anche a 4100

io sto a 4.2 ghz con 1.25v sul cpu/nb e 1.365 cpu vcore (che è quello di default) cosi non mi da problemi e sono soddisfatto......

Con winzoz 7 ero a 4.5 ghz con vcore 1.406 e andava bene ora con winzoz 10 tutto è cambiato (c'è stata una modifica dello scheduler e quindi ho rivisto il tutto)

Comunque il pc adesso vola :D

belalugosi
03-03-2017, 21:07
io sto a 4.2 ghz con 1.25v sul cpu/nb e 1.365 cpu vcore (che è quello di default) cosi non mi da problemi e sono soddisfatto......

Con winzoz 7 ero a 4.5 ghz con vcore 1.406 e andava bene ora con winzoz 10 tutto è cambiato (c'è stata una modifica dello scheduler e quindi ho rivisto il tutto)

Comunque il pc adesso vola :D

quindi quando proverò ad alzarlo mi sa che dovrò aumentare ancora cpu/nb;) domani provo a salire piano piano.. voglio vedere dove riesco a farlo arrivare stabile e a temperature non troppo elevate

okorop
03-03-2017, 21:08
quindi quando proverò ad alzarlo ancora mi sa che dovrò aumentare ancora cpu/nb;) domani provo a salire piano piano.. voglio vedere dove riesco a farlo arrivare stabile e a temperature non troppo elevate

per adesso hai temperature ottime per me i 4.4 4.5 ghz li raggiungi stando sotto i 65 gradi.....

Roland74Fun
03-03-2017, 21:08
1.32v é bbuono.
Subito i 4.4 con 1.38.
Stai usando l'offset?
In qualcaso devi mettere VID (1.28v)+ 0.10000.
Cosi in idle scala anche il vcore. :)

belalugosi
03-03-2017, 21:30
1.32v é bbuono.
Subito i 4.4 con 1.38.
Stai isando l'offset?
In qualcaso devi mettere VID (1.28v)+ 0.10000.
Cosi in idle scala anche il vcore. :)

ottimo Roland;) adesso sono fuori casa ma domani mi ci metto sotto e rileggo tutti i vostri consigli che sono preziosi(e io ci capisco ancora pochino di OC:D ) comunque si ho l'offset

ELMAGICO82
04-03-2017, 09:27
Pensavo di passare subito a ryzen ma alla fine credo che aspetterò. Con il mio 8320 a 4.6 penso che non avrò problemi con una rx 480. Vedo che in molti avete fatto cosi e dai video di Roland su youtube mi sono del tutto tranquillizzato. Anche se i nuovi ryzen mi tirano, non sono niente male, però i prezzi delle motherboard sono un tantinello alti per adesso.

belalugosi
04-03-2017, 10:07
1.32v é bbuono.
Subito i 4.4 con 1.38.
Stai usando l'offset?
In qualcaso devi mettere VID (1.28v)+ 0.10000.
Cosi in idle scala anche il vcore. :)

Roland dove lo modifico il VID? non vedo la voce sul bios

belalugosi
04-03-2017, 10:37
Pensavo di passare subito a ryzen ma alla fine credo che aspetterò. Con il mio 8320 a 4.6 penso che non avrò problemi con una rx 480. Vedo che in molti avete fatto cosi e dai video di Roland su youtube mi sono del tutto tranquillizzato. Anche se i nuovi ryzen mi tirano, non sono niente male, però i prezzi delle motherboard sono un tantinello alti per adesso.

con la 480 e la tua cpu bella spinta vai che voli;) un po alla volta sto facendo salire anche il mio 8320 da quando ho preso il noctua c14.. non so se arriverò alle tue frequenze stabile, ma mi accontenterei anche di un buon 4400:)

Roland74Fun
04-03-2017, 10:58
P Anche se i nuovi ryzen mi tirano, non sono niente male, però i prezzi delle motherboard sono un tantinello alti per adesso.

Non ti sei fatto invece convincere dai post dei troll e dei disfattisti sul thread di RyZen?
"4 fps in meno? RyZen FAIL, schifo come quella ciofeca/merda di bulldozer, AMD FAIL, AMD schifo, cacca pipì, pupù...."
Aiutati dalla solita macchina del fango di feltriana memoria.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/b46e7e62be98ee595e5e4507ea1fb9c7.jpg

Roland dove lo modifico il VID? non vedo la voce sul bios
Il VID non si cambia. É impostato di fabbrica. Lo vedi su HW info é il valore di base a cui aggiungere l'offset.
Mi pare che il tuo sia 1,28v.

belalugosi
04-03-2017, 11:03
Il VID non si cambia. É impostato di fabbrica. Lo vedi su HW info é il valore di base a cui aggiungere l'offset.
Mi pare che il tuo sia 1,28v.[/QUOTE]

ok ma come faccio a mettere VID a +0.10000 come hai detto?
scusa l'ignoranza:D

papugo1980
04-03-2017, 11:25
In CPU voltage offset + metti 0.100000
Salvi e riavvii e controlla il vcore in cpuz
Magari metti qualche screen anche del bios così vediamo se hai fatto bene

gabmamb
04-03-2017, 11:37
Io riprenderò l'oc quando assemblerò il 570x ma sarà estate....

belalugosi
04-03-2017, 13:22
posso testarlo cosi?
https://s15.postimg.org/qtqgn6d07/170304141604.jpg (https://postimg.org/image/qtqgn6d07/)

https://s15.postimg.org/4vtztdxzr/170304141630.jpg (https://postimg.org/image/4vtztdxzr/)

https://s15.postimg.org/usno601nb/170304141646.jpg (https://postimg.org/image/usno601nb/)


hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Roland74Fun
04-03-2017, 13:25
[QUOTE=belalugosi;44539257]posso testarlo cosi?

Si è esattamente come il mio.

https://s30.postimg.org/hzsimuh9t/Offset.jpg (https://postimg.org/image/58ecgc7hp/)

papugo1980
04-03-2017, 13:26
Perfetto;)
Se passi il test prova a 4,4 anche:D

@ Roland quindi il tuo Vid è 1.225?
Io ho 1.325

Roland74Fun
04-03-2017, 13:37
Perfetto;)
Se passi il test prova a 4,4 anche:D

@ Roland quindi il tuo Vid è 1.225?
Io ho 1.325

No è 1.325v solo che il bios me lo da a 1.344v

Chi vuole un po' di ferraglia? :D :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43934916&postcount=2964

belalugosi
04-03-2017, 13:42
https://s4.postimg.org/hqsaihabt/Screenshot_22.png (https://postimg.org/image/hqsaihabt/)

il mio VID è 1.238(non so se è cosa buona oppure no:) )
comunque considerate che il test l'ho fatto"standard" non"very high" che ci mette troppo.. purtroppo sono di corsa anche oggi pome

belalugosi
04-03-2017, 13:49
No è 1.325v solo che il bios me lo da a 1.344v

Chi vuole un po' di ferraglia? :D :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43934916&postcount=2964

ce l'avevo anch'io la soundblaster live!! poi dopo presi l'audigy 2 zx(gran schede cmq).. e la conservo ancora. quando l'audio delle mobo era scarso per me erano importanti visto che faccio(sopratutto facevo) musica

papugo1980
04-03-2017, 13:50
Lo dovresti fare un very high quando hai tempo
Puoi provare a 4,4 ma hai la temperatura CPU (socket) massima a 74 gradi che sarebbe temperature 1 in hwinfo64

Roland74Fun
04-03-2017, 13:51
Ancora meglio

belalugosi
04-03-2017, 13:55
Lo dovresti fare un very high quando hai tempo
Puoi provare a 4,4 ma hai la temperatura CPU (socket) massima a 74 gradi che sarebbe temperature 1 in hwinfo64

devo ancora ottimizzare il flusso nel case e aggiungere almeno un'altra ventola.. il dissipatore dissipa molto bene direi, ma il flusso è da migliorare. se stasera ho tempo posto qualche altro test, al massimo domani;)

Roland74Fun
04-03-2017, 22:25
Prendetevi una 1080 ed un monito a 1440p

Ryzen vs FX-8300 vs i7-7700K - Battlefield 1 - As…: http://youtu.be/1Ovr9RostHk

belalugosi
04-03-2017, 22:49
vabbè.. ho fatto un'ulteriore sforzo e ho ordinato la seconda ventola da 14 del noctua e un'altra da 12(della arctic) da aggiungere nel case. io i 4500 stabili li voglio raggiungere a tutti i costi:D

papugo1980
04-03-2017, 22:57
Prendetevi una 1080 ed un monito a 1440p

Ryzen vs FX-8300 vs i7-7700K - Battlefield 1 - As…: http://youtu.be/1Ovr9RostHk
No a limite quando abbasserà il prezzo più in là faccio il crossfire :D

vabbè.. ho fatto un'ulteriore sforzo e ho ordinato la seconda ventola da 14 del noctua e un'altra da 12(della arctic) da aggiungere nel case. io i 4500 stabili li voglio raggiungere a tutti i costi:D
:eek: gli vuoi tirare il collo allora:D

belalugosi
04-03-2017, 23:09
No a limite quando abbasserà il prezzo più in là faccio il crossfire :D


:eek: gli vuoi tirare il collo allora:D

diciamo che sono testardo e quando mi metto in testa qualcosa non c'è santo che tenga:D
comunque sono sicuro che i 4500 li tiene anche adesso col dissipatore, però voglio ottimizzare bene il flusso e in più mettendo la seconda ventola sul noctua in estrazione va a dare una bella ventata anche al socket e ai vrm.
penso che sopratutto il buon Isoman visto che ce l'ha anche lui possa capire;)

ELMAGICO82
04-03-2017, 23:14
diciamo che sono testardo e quando mi metto in testa qualcosa non c'è santo che tenga:D
comunque sono sicuro che i 4500 li tiene anche adesso col dissipatore, però voglio ottimizzare bene il flusso e in più mettendo la seconda ventola sul noctua in estrazione va a dare una bella ventata anche al socket e ai vrm.
penso che sopratutto il buon Isoman visto che ce l'ha anche lui possa capire;)

I 4.6 ce li ho con 1.3500.. di vcore un 412s con una noctua industrial ppc su un a asus m5a97 evo rev. 2.0. Per me ce la fai abbi fede :cool:

belalugosi
05-03-2017, 00:22
I 4.6 ce li ho con 1.3500.. di vcore un 412s con una noctua industrial ppc su un a asus m5a97 evo rev. 2.0. Per me ce la fai abbi fede :cool:

grazie per la fiducia:D

belalugosi
05-03-2017, 00:24
una info.. ma la temperatura del socket fino a che punto può arrivare senza rischi? è un fattore che ancora non avevo considerato

isomen
05-03-2017, 00:51
No a limite quando abbasserà il prezzo più in là faccio il crossfire :D

mio figlio con 8350 a 4,6 cross di 480 e monitor 4K... gioca alla grande :asd:

diciamo che sono testardo e quando mi metto in testa qualcosa non c'è santo che tenga:D
comunque sono sicuro che i 4500 li tiene anche adesso col dissipatore, però voglio ottimizzare bene il flusso e in più mettendo la seconda ventola sul noctua in estrazione va a dare una bella ventata anche al socket e ai vrm.
penso che sopratutto il buon Isoman visto che ce l'ha anche lui possa capire;)

capisco... capisco :D

I 4.6 ce li ho con 1.3500.. di vcore un 412s con una noctua industrial ppc su un a asus m5a97 evo rev. 2.0. Per me ce la fai abbi fede :cool:

ma il tuo è 8320 o 8320E, che vid ha?

una info.. ma la temperatura del socket fino a che punto può arrivare senza rischi? è un fattore che ancora non avevo considerato

la temp del socket può arrivare anche a 80° ma è soggetta alla dissipazione e anche al sensore della mobo (che non sempre è preciso) :confused:

;) ciauz

belalugosi
05-03-2017, 10:38
okk;) giusto per sapere, perchè ieri in un test con IBT mi è arrivata a 75°(secondo hw info). comunque con la seconda ventola del c14 dovrei tenerla più bassa di sicuro visto che gli spara aria sopra

gabmamb
05-03-2017, 10:54
I 4.6 ce li ho con 1.3500.. di vcore un 412s con una noctua industrial ppc su un a asus m5a97 evo rev. 2.0. Per me ce la fai abbi fede :cool:

Hai il 8350?
Che bios hai?
Che cooler usi?

ELMAGICO82
05-03-2017, 13:45
Il vid da hi64 è 1.288, nb vid a 1.175, bus clock 208. Cpuz vcore 1.332, Cpu load line high, cpu/nb..... high.

E' un 8320 liscio ce l'ho dal 2013 il bios è il 2051 del 4/9/2014.

Regge 15 run di ibt avx maximum e non mi ha mai fatto bsod.

gabmamb
05-03-2017, 14:05
Il vid da hi64 è 1.288, nb vid a 1.175, bus clock 208. Cpuz vcore 1.332, Cpu load line high, cpu/nb..... high.

E' un 8320 liscio ce l'ho dal 2013 il bios è il 2051 del 4/9/2014.

Regge 15 run di ibt avx maximum e non mi ha mai fatto bsod.

anche tu il 2501...
sarà semplice tornare indietro?:mbe:

isomen
05-03-2017, 14:30
anche tu il 2501...
sarà semplice tornare indietro?:mbe:

Generalmente tornare indietro da un bios ufficiale non è semplice, il flash va forzato, ma anche io ho il 2501 e non ho problemi :confused:
oppure puoi aggiornare al 2603 :cool:

;) ciauz

gabmamb
05-03-2017, 14:54
Generalmente tornare indietro da un bios ufficiale non è semplice, il flash va forzato, ma anche io ho il 2501 e non ho problemi :confused:
oppure puoi aggiornare al 2603 :cool:

;) ciauz

Io ho il 2603 e mi pare che site piu stabili e agili in oc con il 2501

isomen
05-03-2017, 15:26
Io ho il 2603 e mi pare che site piu stabili e agili in oc con il 2501

Perdonami, avevo capito che avessi il 2501 anche te, per tornare indietro il sistema più semplice è installare un bios beta, da quelli si può downgradare, altrimenti devi cercare una versione di asus update che lo permette o procurarti l'utility dos con tanto di disco d'avvio e digitare il comando che permette di forzare il flash.

;) ciauz

gabmamb
05-03-2017, 16:37
Perdonami, avevo capito che avessi il 2501 anche te, per tornare indietro il sistema più semplice è installare un bios beta, da quelli si può downgradare, altrimenti devi cercare una versione di asus update che lo permette o procurarti l'utility dos con tanto di disco d'avvio e digitare il comando che permette di forzare il flash.

;) ciauz

:muro:
:muro: :muro:
:muro: :muro: :muro:

papugo1980
06-03-2017, 14:21
Ciao a tutti mi è arrivata la F8 pro, l ho montata e sono riuscito ad abbassare la temperatura socket 7-8 gradi:D
prima non riuscivo a superare il test con IBT

http://thumbnails117.imagebam.com/53652/b067f2536510691.jpg (http://www.imagebam.com/image/b067f2536510691)

Roland74Fun
06-03-2017, 14:51
Veramente ottimo. Grazie ad Artic. :)

Edit...
Scusa papugo se gentilmente puoi postare una foto dell'installazione della ventola dimodochè possiamo copiare.
Inoltre occhio che il CPU-z ASUS no è che sia molto bene messo. :eek: :eek:

https://s10.postimg.org/7grdkusk9/CPUZ_Asus_VS_Classic_4_5_GHz.jpg (https://postimg.org/image/rbdf6z7rp/)

papugo1980
06-03-2017, 15:52
Adesso non posso perché è occupato il pc però ti dico che L ho messa esattamente come la foto che avevo linkato la settimana scorsa e L ho attaccata con una fascettina ad un aletta del dissipatore northbridge..
Mi sono dannato e non L ho potuta stringere bene
Per fare un lavoretto fatto bene conviene cacciare il dissipatore NB e fissarla con fascette e rimontare

belalugosi
06-03-2017, 17:13
comunque bravo papugo;) credevo fosse un'impresa ardua metterla come quella foto. io sto aspettando la seconda ventola del c14 che dovrebbe rinfrescare bene anche zona socket.. poi basta e mi metto a fare test;)

gabmamb
06-03-2017, 17:31
http://i.imgur.com/ZHk6Zlul.jpg

quale è il significato di questi dati?:mbe:

P.S.: ce l'ho più lungo io!!!!:Prrr:

belalugosi
06-03-2017, 17:43
http://i.imgur.com/ZHk6Zlul.jpg

quale è il significato di questi dati?:mbe:

P.S.: ce l'ho più lungo io!!!!:Prrr:

più o meno:p
sotto dovresti selezionare una cpu cosi ti fa vedere le prestazioni della tua rispetto a quella selezionata.. non so però quanto sia affidabile

isomen
06-03-2017, 17:44
http://i.imgur.com/ZHk6Zlul.jpg

quale è il significato di questi dati?:mbe:

P.S.: ce l'ho più lungo io!!!!:Prrr:

mica vero

http://thumbnails117.imagebam.com/53656/ae48f5536553243.jpg (http://www.imagebam.com/image/ae48f5536553243)

:sbonk:

;) ciauz

gabmamb
06-03-2017, 17:52
mica vero

http://thumbnails117.imagebam.com/53656/ae48f5536553243.jpg (http://www.imagebam.com/image/ae48f5536553243)

:sbonk:

;) ciauz

mi riferivo a Roland! ;) :D
figurati se mi azzarderei con te....:banned:

isomen
06-03-2017, 18:30
mi riferivo a Roland! ;) :D
figurati se mi azzarderei con te....:banned:

Perché no?
abbiamo la stessa configurazione... mobo, cpu, dissipatore :cincin:

;) ciauz

gabmamb
06-03-2017, 18:34
Perché no?
abbiamo la stessa configurazione... mobo, cpu, dissipatore :cincin:

;) ciauz

ma il mio nn rende....:muro:

papugo1980
06-03-2017, 19:33
Adesso non posso perché è occupato il pc però ti dico che L ho messa esattamente come la foto che avevo linkato la settimana scorsa e L ho attaccata con una fascettina ad un aletta del dissipatore northbridge..
Mi sono dannato e non L ho potuta stringere bene
Per fare un lavoretto fatto bene conviene cacciare il dissipatore NB e fissarla con fascette e rimontare

Ecco le foto ma non si vede la fascetta

http://thumbnails117.imagebam.com/53658/415271536577036.jpg (http://www.imagebam.com/image/415271536577036) http://thumbnails117.imagebam.com/53658/c9b4f3536577397.jpg (http://www.imagebam.com/image/c9b4f3536577397) http://thumbnails117.imagebam.com/53658/b527db536577508.jpg (http://www.imagebam.com/image/b527db536577508)

@Roland hai ragione con cpuz ma solo in bench fa cosi

http://thumbnails117.imagebam.com/53660/4e3126536594063.jpg (http://www.imagebam.com/image/4e3126536594063)

papugo1980
08-03-2017, 14:22
Oggi ho messo il rimesso il push&soul
Vi metto la foto di come sono posizionate tutte le ventole
Non fate caso al top( modificato artigialmente) che mancano le retine
http://thumbnails117.imagebam.com/53692/ee5a49536916613.jpg (http://www.imagebam.com/image/ee5a49536916613) http://thumbnails117.imagebam.com/53692/bca12e536916625.jpg (http://www.imagebam.com/image/bca12e536916625) http://thumbnails117.imagebam.com/53692/53ba25536916637.jpg (http://www.imagebam.com/image/53ba25536916637) http://thumbnails117.imagebam.com/53692/5c3c50536916648.jpg (http://www.imagebam.com/image/5c3c50536916648)

Roland74Fun
08-03-2017, 14:27
Tutto molto bello.:)
Come hai praticato i fori nella parte superiore?
Non hai avuto problemi con l'eatsinc dei VRM e colle RAM? :eek:
Io nel mio non riesco ad infilarci le mani.
Il tennico che me lo ha assembleato ha fatto un keibol menaggement dimmerda.... :( :(

papugo1980
08-03-2017, 14:39
Tutto molto bello.:)
Come hai praticato i fori nella parte superiore?
Non hai avuto problemi con l'eatsinc dei VRM e colle RAM? :eek:
Io nel mio non riesco ad infilarci le mani.
Il tennico che me lo ha assembleato ha fatto un keibol menaggement dimmerda.... :( :(

Per i fori prima abbiamo provato con una fresa a tazza comprata da brico e abbiamo fallito in quanto ha graffiato solo la vernice
Poi con il trapano abbiamo fatto tutti i fori a formare un cerchio, poi tutt'e le rifiniture con la lima carta vetrata e riverniciature del top del case
Diciamo che lo abbiamo posizionato in un punto strategico sennò mi toccava sulle ram o sulle linguette dello sportello del case.
È stato tutto misurato e smontato.
Adesso con il push&pull mi tocca un po' sulla pompa enermax. E se devo cacciare la RAM devo togliere il radiatore . Pero so 4 viti e si fa subito:)

belalugosi
08-03-2017, 18:29
Oggi ho messo il rimesso il push&soul
Vi metto la foto di come sono posizionate tutte le ventole
Non fate caso al top( modificato artigialmente) che mancano le retine
http://thumbnails117.imagebam.com/53692/ee5a49536916613.jpg (http://www.imagebam.com/image/ee5a49536916613) http://thumbnails117.imagebam.com/53692/bca12e536916625.jpg (http://www.imagebam.com/image/bca12e536916625) http://thumbnails117.imagebam.com/53692/53ba25536916637.jpg (http://www.imagebam.com/image/53ba25536916637) http://thumbnails117.imagebam.com/53692/5c3c50536916648.jpg (http://www.imagebam.com/image/5c3c50536916648)

beh direi che hai fatto un'ottimo lavoro, bravo!!;)
oggi mi è arrivata la seconda ventola del noctua, stasera non ho tempo per i test.. ma domani posto qualcosa;) . da una prima prova posso comunque dire che mi ha abbassato ancora di qualche grado la cpu e il socket

kean3d
08-03-2017, 18:39
Il tennico che me lo ha assembleato
che noob!! :asd: :p

gabmamb
08-03-2017, 18:55
Ecco le foto ma non si vede la fascetta

http://thumbnails117.imagebam.com/53658/415271536577036.jpg (http://www.imagebam.com/image/415271536577036) http://thumbnails117.imagebam.com/53658/c9b4f3536577397.jpg (http://www.imagebam.com/image/c9b4f3536577397) http://thumbnails117.imagebam.com/53658/b527db536577508.jpg (http://www.imagebam.com/image/b527db536577508)


non capisco come hai piazzato sta ventola!

papugo1980
08-03-2017, 19:36
non capisco come hai piazzato sta ventola!

Forse in questa foto(che non è mia si vede meglio)
La ventola è incastrata nel taglio che ha il dissipatore del NB e io L ho legata con una fascetta nell aletta del NB in quanto io c'è L ho dentro al case e solo con L incastro cadrebbe

http://www.overclock.net/content/type/61/id/2722568/

papugo1980
09-03-2017, 10:01
Ho letto in rete che è meglio settare il vcore in manual invece di offset mode + perché potrebbe dare un voltaggio diverso ad uno o più core e di conseguenza potrebbe fallire il test con ibt o prime95..
A voi vi risulta? Dopo se riesco faccio delle prove e vedo se riesco ad abbassare un po' il vcore..

Roland74Fun
09-03-2017, 10:06
Si in generale si dice che é meglio.
Io finché é stabile lascio l'offset. Non mi piace l'idea anche in idle di avere il vcore sempre in erezione.

papugo1980
09-03-2017, 10:31
Si in generale si dice che é meglio.
Io finché é stabile lascio l'offset. Non mi piace l'idea anche in idle di avere il vcore sempre in erezione.

Ok infatti hai ragione..questo non L avevo considerato:muro:

gabmamb
09-03-2017, 11:05
Forse in questa foto(che non è mia si vede meglio)
La ventola è incastrata nel taglio che ha il dissipatore del NB e io L ho legata con una fascetta nell aletta del NB in quanto io c'è L ho dentro al case e solo con L incastro cadrebbe


non comprendo ancora.....
ma è una ventola fatta apposta per il dissi dei mosfet?

papugo1980
09-03-2017, 11:24
non comprendo ancora.....
ma è una ventola fatta apposta per il dissi dei mosfet?

No è una ventola per normali dissipatori ad aria(CPU)
Io L ho solo adattata

vincenzo2008
09-03-2017, 16:34
Salve ,Dopo aver toccato qualche settaggio sulla scheda madre ( corrente cpu ecctr) Sembra che sta reggendo 4.4 ghz con 1.404 v, tempo fa ero stabile con 1.43 v.

Per adesso sono a 35 minuti di occt limpack con avx attivato :)

Roland74Fun
09-03-2017, 16:43
Incrociamo le dita allora.

SpongeJohn
09-03-2017, 18:06
Domanda nubba, al momento ho la configurazione in firma con un cm 212evo in push pull.

Visto che sto aspettando i 6core a scendere dei ryzen per cambiare piattaforma, volevo prendere un aio per usarlo nel frattempo sul nonnetto.

Premesso che aggiungerei comunque una ventola sui vrm (attualmente ho aggiunto dissipatori in rame su di essi e la seconda ventola del processore, che ho posizionato piú in basso spinge aria sulla zona), avrei dei miglioramenti lato temp che valgono la spesa di un artic freezer 120?

Al momento dopo un'ora di prime95 (blender test) arrivo a 64 sul core e 92 sui vrm (senza l'accrocchio ventola + dissi in rame arrivavano a 104...)

Ho provato a cercare in rete ma info non ne trovo. Cioé comparative del genere 212 vs aio: niente.
É una spesa inutile? Qualche mhz ulteriore lo recupero?

P.s. nel frattempo grazie, é lurkando questo topic che mi son tolto soddisfazioni in oc :)

Roland74Fun
09-03-2017, 18:21
Spongejhon , il tuo video dell'altro giorno assieme ad altri usciti in questi giorni più articoli vari, di polemiche sulla produzione e sull'efficacia/utilità dei test mi ha veramente aperto gli occhi e chiarito tante cose che in molti anni ho solo ipotizzato.
Ti ringrazio tantissimo.

SpongeJohn
09-03-2017, 18:34
Spongejhon , il tuo video dell'altro giorno assieme ad altri usciti in questi giorni più articoli vari, di polemiche sulla produzione e sull'efficacia/utilità dei test mi ha veramente aperto gli occhi e chiarito tante cose che in molti anni ho solo ipotizzato.
Ti ringrazio tantissimo.

Prego 100000 volte ma... Dammi una risposta! Sto per spendere 80 pippi su un aio... Vale la pena o no visto che vorrei spingere oltre l'8370 nel mentre aspetto ryzen alla mia portata.

Comunque ti dico la mia, faccio streaming per i 4 o 5 miei fan rumeni/polacchi (non scherzo) su star conflict e produco a livello molto amatoriale video di giochi multiplayer che si e no sfruttano 2 cores. Il che alle volte mi fa arrabbiare non poco, la gpu si rigira le dita a 60% di utilizzo e la cpu che arranca su due core...

Vorrei potermi permettere un 1700 ma al momento posso solo spremere quello che ho e per nessuna ragione passerei a intel ora (anche se di cpu intel ne ho avute a pacchi, l'ultimo il core2duo 8400 ultra clocckato che é il mio pc di riserva attuale).

Seriamente, un aio vale la spesa? I 4800mhz mi tentano

Roland74Fun
09-03-2017, 18:36
Ah per il tuo pc odierno comincia a prendere un dissipatore compatibile anche con piattaforma AM4
E comunque con una motherboard 970 4.6 GHz sono un ottimo risultato considerando che hai un E con dissipatore ad aria e vcore relativamente modesto.

isomen
09-03-2017, 18:38
Domanda nubba, al momento ho la configurazione in firma con un cm 212evo in push pull.

Visto che sto aspettando i 6core a scendere dei ryzen per cambiare piattaforma, volevo prendere un aio per usarlo nel frattempo sul nonnetto.

Premesso che aggiungerei comunque una ventola sui vrm (attualmente ho aggiunto dissipatori in rame e la seconda ventola del processore, vhe ho posizionato piú in basso spinge su di essi), avrei dei miglioramenti lato temp che valgono la spesa di un artic freezer 120?

Al momento dopo un'ora di prime95 (blender test) arrivo a 64 sul core e 92 sui vrm (senza l'accrocchio ventola + dissi in rame arrivavano a 104...)

Ho provato a cercare in rete ma info non ne trovo. Cioé comparative del genere 212 vs aio: niente.
É una spesa inutile? Qualche mhz ulteriore lo recupero?

P.s. nel frattempo grazie, é lurkando questo topic che mi son tolto soddisfazioni in oc :)

Un buon AIO può anche farti risparmiare qualche grado sulla cpu, ma per la ventilazione del case e i vrm è la peggior soluzione.

;) ciauz

SpongeJohn
09-03-2017, 18:45
Un buon AIO può anche farti risparmiare qualche grado sulla cpu, ma per la ventilazione del case e i vrm è la peggior soluzione.

;) ciauz

Nemmeno l'artic 120? Che vien dato compatibile con ryzen nel prossimo futuro?

Per quanto riguarda la ventilazione sono uno che si arrangia... Ho tipo 4 ventole in uscita e 3 in entrata piú varie posizionate in punti strategici (ho un case coolermasrer da pochi spicci). In fondo l'hyper212 é un diissipatore base quasi a livello dei wraith, mah ok lascio che la scimmia prenda controllo. Tanto l'adattatore per ryzen é nei loro piani (artic freezer). Al limite vengo qui a smadonnare :p

SpongeJohn
09-03-2017, 18:53
Ah per il tuo pc odierno comincia a prendere un dissipatore compatibile anche con piattaforma AM4
E comunque con una motherboard 970 4.6 GHz sono un ottimo risultato considerando che hai un E con dissipatore ad aria e vcore relativamente modesto.

Non sai quante madonne con i vrm a 100 gradi e le ram che sbarellano ho buttato giù grazie alla 970 gigabyte (senza mod sui vrm é impossibile raggiungere 1.4v) XD

Alla fine ne sono uscito fuori, ma a sto punto é il momento di spingere di piú. L' aio che ho scelto é dato come compatibile con ryzen previa modifica. Beh ok lo ordino su amazon... Al limite non mi darà chissà che benefici o se non è adattabile lo restituisco.

Grizlod®
09-03-2017, 18:55
Domanda nubba, al momento ho la configurazione in firma con un cm 212evo in push pull.

Visto che sto aspettando i 6core a scendere dei ryzen per cambiare piattaforma, volevo prendere un aio per usarlo nel frattempo sul nonnetto.

Premesso che aggiungerei comunque una ventola sui vrm (attualmente ho aggiunto dissipatori in rame e la seconda ventola del processore, vhe ho posizionato piú in basso spinge su di essi), avrei dei miglioramenti lato temp che valgono la spesa di un artic freezer 120?

Al momento dopo un'ora di prime95 (blender test) arrivo a 64 sul core e 92 sui vrm (senza l'accrocchio ventola + dissi in rame arrivavano a 104...)

Ho provato a cercare in rete ma info non ne trovo. Cioé comparative del genere 212 vs aio: niente.
É una spesa inutile? Qualche mhz ulteriore lo recupero?

P.s. nel frattempo grazie, é lurkando questo topic che mi son tolto soddisfazioni in oc :)Conviene cercare nei siti dove comparano più dissipatori, tipo http://www.frostytech.com/

Ci sono le comparazioni ad aria e a liquido, poi si riesce a capire quale convenga per le proprie esigenze.

P.S. ho messo un link, ma di siti simili ce ne stanno...

Roland74Fun
09-03-2017, 19:18
L' aio che ho scelto é dato come compatibile con ryzen previa modifica. Beh ok lo oridino su amazon... Al limite non mi dia chissà che benefici o che non sia adattabile lo restituisco.

Io ho un aio 120 ed a 4.6 sono al limite (ho un vcore un po più alto) ed inoltre fanno più casino di quelli ad aria.
Ormai ce l'ho funziona bene :tie: :tie: ed è esteticamente piacevole.
Però non lo ricomprerei.
Rimarrei con l'artic Freezer 123 CO od addirittura con quello stock, originale o moddato colla ventola da 9cm.
Isomen ancora una volta aveva ragione. :muro: :muro:
Non sto dicendo che tu non lo devi comprare attenzione. Solo che comunque non ti aspettare chissà quale cosa.

papugo1980
09-03-2017, 19:27
Io con tutto il sistema di raffreddamento( foto nelle pagine precedenti) ho:
A 4,6 in full con Ibt 43 gradi sul package e 63 sul sensore CPU vcore 1.440
A 4,8 in full con ibt 53 gradi sul package e 75 sul sensore CPU vcore 1.500
Ho visto su un forum che uno con la stessa CPU e scheda madre mia con un AIO arctic 360 ha la CPU a 50 gradi CPU e package overclocckato a 4,9 con vcore 1.488

isomen
09-03-2017, 19:35
Io con tutto il sistema di raffreddamento( foto nelle pagine precedenti) ho:
A 4,6 in full con Ibt 43 gradi sul package e 63 sul sensore CPU vcore 1.440
A 4,8 in full con ibt 53 gradi sul package e 75 sul sensore CPU vcore 1.500
Ho visto su un forum che uno con la stessa CPU e scheda madre mia con un AIO arctic 360 ha la CPU a 50 gradi CPU e package overclocckato a 4,9 con vcore 1.488

Con queste temp cosa aspetti a puntare ai 5ghz? :D

;) ciauz

papugo1980
09-03-2017, 19:43
Ciao Isomen ho provato ma c'è qualcosa che non va.. qualunque vcore metto appena faccio partire IBT mi si blocca tutto... senza schermate blu eccetera, anche 4,9 :rolleyes: forse saranno le RAM boh

isomen
09-03-2017, 20:03
Ciao Isomen ho provato ma c'è qualcosa che non va.. qualunque vcore metto appena faccio partire IBT mi si blocca tutto... senza schermate blu eccetera, anche 4,9 :rolleyes: forse saranno le RAM boh

Immagino che raffreddi adeguatamente vrm e chipset... perché ho il liqmax 120s e sarebbe anche buono (per la cpu), ma il liquido è poco e si riscalda in fretta, te avendo il radiatore da 240 dovresti andare notevolmente meglio... però per vrm/chipset è molto meglio un C/D14 e non vorrei che fosse quello il tuo problema.

;) ciauz

belalugosi
09-03-2017, 20:09
ecco.. pensavo appunto anch'io alle ram. memorie non troppo performanti(tipo le mie a 1333)potrebbero influire e rendere instabile il sistema con OC pesantini sulla cpu? a 4.4 sto provando a fare test ma mi da errori.. ho anche alzato progressivamente il vcore e cpu/nb ma al max dopo 4 cicli mi da errore. comunque non dipende dalle temperature visto che non vanno oltre i 55° anche a 4.4.. appunto stavo pensando alle ram.
in game cmq tiene bene e non vado mai oltre i 50°;)

isomen
09-03-2017, 20:27
ecco.. pensavo appunto anch'io alle ram. memorie non troppo performanti(tipo le mie a 1333)potrebbero influire e rendere instabile il sistema con OC pesantini sulla cpu? a 4.4 sto provando a fare test ma mi da errori.. ho anche alzato progressivamente il vcore e cpu/nb ma al max dopo 4 cicli mi da errore. comunque non dipende dalle temperature visto che non vanno oltre i 55° anche a 4.4.. appunto stavo pensando alle ram.
in game cmq tiene bene e non vado mai oltre i 50°;)

No, ram a 1333 influiscono (leggermente) sulle prestazioni, ma se sono impostate bene non influiscono sulla stabilità (vale anche per quelle a frequenza più alta)... nonostante in game tenga bene, controlla il visualizzatore eventi per vedere se ci sono errori, il primo sintomo dell'instabilità è la perdita di prestazioni.

;) ciauz

papugo1980
09-03-2017, 20:33
Secondo te isomen dove sono questi vrm?
https://flic.kr/p/D57bNS
Ho fatto caso che al tatto il punto più caldo è il dissipatore sotto la CPU

isomen
09-03-2017, 21:32
Secondo te isomen dove sono questi vrm?
https://flic.kr/p/D57bNS
Ho fatto caso che al tatto il punto più caldo è il dissipatore sotto la CPU

Se intendi fra socket e vga, quello è il chipset e non è bello che sia il punto più caldo... puntagli contro una ventola per raffreddarlo

hai presente il dissipatore fra socket e pannello posteriore, i vrm sono lì sotto

;) ciauz

belalugosi
09-03-2017, 21:44
No, ram a 1333 influiscono (leggermente) sulle prestazioni, ma se sono impostate bene non influiscono sulla stabilità (vale anche per quelle a frequenza più alta)... nonostante in game tenga bene, controlla il visualizzatore eventi per vedere se ci sono errori, il primo sintomo dell'instabilità è la perdita di prestazioni.

;) ciauz
Controllo fatto.. in game e' stabile e nessuna perdita prestazioni. probabilmente dovrò "giocare" ancora un po coi voltaggi per una buona riuscita dei test, mi sembra che di margine cmq ce ne sia😉

belalugosi
09-03-2017, 22:04
p.s. mi sono accorto adesso che avevo attivo su windows l'opzione risparmio energia su"bilanciato" e non su"prestazioni elevate":doh: probabile che mi falliva IBT anche per questo. domani lo riprovo su "very high" con la stessa frequenza;)

Roland74Fun
09-03-2017, 22:11
(Edit.... sbagliato foto)
Prova a fare così. :cool: :cool:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/8584a2f9a22fc7e4ff3021827f629b62.jpg

belalugosi
09-03-2017, 22:24
proverò anche con OCCT;) il problema è che ci vuole del tempo per fare tutti i test un po come si deve.. cosa che ultimamente ho poco mannaggia:mc:
cmq Roland dai ci sono quasi.. tra un po raggiungo la tua frequenza:D :D :D

gabmamb
09-03-2017, 22:45
(Edit.... sbagliato foto)
Prova a fare così. :cool: :cool:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/8584a2f9a22fc7e4ff3021827f629b62.jpg

pirla!!!!:D

Roland74Fun
09-03-2017, 22:57
pirla!!!!:D

È stato isomen questa estate a consigliarmi di farlo.
Vedi che anche il case era in costume. Che roba.

isomen
09-03-2017, 23:00
È stato isomen questa estate a consigliarmi di farlo.
Vedi che anche il case era in costume. Che roba.

Non è certo una soluzione per uso quotidiano, ma in quel frangente è servita allo scopo... o sbaglio :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
09-03-2017, 23:03
No, fu un FAIL.... come Buldozzer ed ora RyZen.... :D :D

Ora intel vuole uscire con i 6 core.... vedremo come la stampa specializzata aurorità dell'hardware sarà felice di accoglierli.

isomen
09-03-2017, 23:47
No, fu un FAIL.... come Buldozzer ed ora RyZen.... :D :D

Ora intel vuole uscire con i 6 core.... vedremo come la stampa specializzata aurorità dell'hardware sarà felice di accoglierli.

Roland... sei sicuro di sentirti bene :confused: :asd: :asd:

;) ciauz

SpongeJohn
10-03-2017, 00:18
Ah per il tuo pc odierno comincia a prendere un dissipatore compatibile anche con piattaforma AM4
E comunque con una motherboard 970 4.6 GHz sono un ottimo risultato considerando che hai un E con dissipatore ad aria e vcore relativamente modesto.

Un buon AIO può anche farti risparmiare qualche grado sulla cpu, ma per la ventilazione del case e i vrm è la peggior soluzione.

;) ciauz

Ok alla fine ho virato su di un Enermax Liqmax II 240 a 80 pippi su amazon che danno compatibile con ryzen. Se in caso dovesse risultare difficile farsi spedire l'adattatore o non dovesse garantirmi chissà che guadagno in temp/oc, vado con la restituzione.
P.s. so arrangiarmi con la ventilazione del case, se devo fare buchi o sfascettare per inserire una ventola ulteriore non mi faccio problemi. Se dovessi mandarvi una foto di come raffreddo al momento i VRM o il northbridge, i fanatici del CHIEBLE managment mi bannerebbero :D

Sta storia forse vale la pena di essere raccontata: ho fatto da tester per dei fornitori di uno dei più vecchi siti italiani di ciarpame per overclock, overclokmania??? (non ricordo, il layout del sito era tutto arancione, e si parla del 2001 o giù di lì... ho appena controllato e sti qua hanno ancora il sito online lol) di conseguenza ho una certa quantità (una 50ina) di blocchetti di rame fresati a mano che una volta venivano usati sulle memorie delle ATI 9700 (che tempi :(). Nel tempo li ho incollati un po ovunque. :D
Nel catalogo li hanno ancora:

http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p286.gifhttp://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p283.gif

Chissà su quale server in Putrefazonia (provincia di Sassus strittu) sarà sperduto sto sito :D

Comparative vs aio del 212evo non ne ho trovate, ma considerando che le performance del CM non sono dissimili dal wraith cooler, ho visto diverse comparative che davano in vantaggio di non pochi gradi gli aio 240.

Grazie a tutti cmq ;) appena monto tutto spero di potervi dare notizie su quanto e se ho guadagnato in oc :)

(Edit.... sbagliato foto)
Prova a fare così. :cool: :cool:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/8584a2f9a22fc7e4ff3021827f629b62.jpg

Tu scherzi ma uno dei miei primi thunderbird lo tenevo raffreddato così in estate :p

Roland74Fun
10-03-2017, 07:51
Bene.
Quindi alla fine hai deciso.
Ma ti ci sta nel case? :eek:

gabmamb
10-03-2017, 09:06
Non è certo una soluzione per uso quotidiano, ma in quel frangente è servita allo scopo... o sbaglio :asd:

;) ciauz

l'ha fatto lui???:eek:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Roland74Fun
10-03-2017, 09:16
Era verso ferragosto.
OCCT falliva a 4.5 GHz dopo 42/43 minuti con temperature sul socket di 64/67 C°.
L'Artic Freezer 13 CO non ce la faceva
Con questa situazione le temperature migliorarono ma il test falliva lo stesso. :( :(

SpongeJohn
10-03-2017, 11:41
Bene.
Quindi alla fine hai deciso.
Ma ti ci sta nel case? :eek:

Il mio trapano ha detto di si :cool: :D

papugo1980
10-03-2017, 11:43
Il mio trapano ha detto di si :cool: :D

Hai deciso di forare il case?
Se vuoi un consiglio puoi fare anche un taglio rettangolare a grandezza radiatore che ti danni di meno problemi

gabmamb
10-03-2017, 11:58
Era verso ferragosto.
OCCT falliva a 4.5 GHz dopo 42/43 minuti con temperature sul socket di 64/67 C°.
L'Artic Freezer 13 CO non ce la faceva
Con questa situazione le temperature migliorarono ma il test falliva lo stesso. :( :(

....e poi hai bruciato la mobo??? :D

Roland74Fun
10-03-2017, 12:38
Ma no! Mi era appena arrivata. la stavo inaugurando.

SpongeJohn
10-03-2017, 13:39
Hai deciso di forare il case?
Se vuoi un consiglio puoi fare anche un taglio rettangolare a grandezza radiatore che ti danni di meno problemi

Casomai non dovesse entrare (comunque ho spazio sulla parte superiore del case), si, forerò togliendo la parte a nido d'ape superiore.

https://content.hwigroup.net/images/products_xl/185651/cooler-master-n300.jpg

Lasciando fuoriuscire il radiatore e fissandolo ad incastro. :)

papugo1980
10-03-2017, 13:50
Casomai non dovesse entrare (comunque ho spazio sulla parte superiore del case), si, forerò togliendo la parte a nido d'ape superiore.

https://content.hwigroup.net/images/products_xl/185651/cooler-master-n300.jpg

Lasciando fuoriuscire il radiatore e fissandolo ad incastro. :)

Ah pensavo che avevi la parte superiore chiusa...
Se lo metti frontalmente in immissione ti becchi 5-6 gradi in più sulla scheda video..
Mettilo sul top in push&pull( se hai altre 2 ventole a pressione statica)
Altrimenti solo in push va bene lo stesso
Mi raccomando la pompa se non hai un attacco sulla scheda madre apposita per la pompa collegala direttamente al psu

SpongeJohn
10-03-2017, 14:08
Ah pensavo che avevi la parte superiore chiusa...
Se lo metti frontalmente in immissione ti becchi 5-6 gradi in più sulla scheda video..


Ho due ventole da 12 in immissione li ;)
Non credo che riuscirei a farci entrare il radiatore nella parte anteriore, perché nonostante non abbia hd meccanici nei cestelli appositi, lo spazio è molto ristretto. Per questo punto a metterlo in alto.
https://content.hwigroup.net/images/products_xl/185651/3/cooler-master-n300.jpg


Mettilo sul top in push&pull( se hai altre 2 ventole a pressione statica)
Altrimenti solo in push va bene lo stesso
Mi raccomando la pompa se non hai un attacco sulla scheda madre apposita per la pompa collegala direttamente al psu

Si le ho, quelle che al momento sono proprio posizionate in estrazione in alto :). Ma dovendo molto probabilmente far fuoriuscire la parte superiore del radiatore dal case, almeno all'inizio lo terrò in push solamente (nulla mi vieta in seguito di aggiungere due ventole con delle griglie da pochi euro :) ).

Domanda: sulla scheda madre ho solo una delle prese per le ventole libera, quella non termocontrollata che spara sempre i volt massimi. Va bene quella per la pompa? Le ventole ovviamente andranno sulla presa per la ventola della cpu.

papugo1980
10-03-2017, 14:18
Per la pompa c'è un adattatore nel kit per attaccarla direttamente con molex all alimentatore. Per la CPU c'è un cavo a Y per le ventole

SpongeJohn
10-03-2017, 14:33
Per la pompa c'è un adattatore nel kit per attaccarla direttamente con molex all alimentatore. Per la CPU c'è un cavo a Y per le ventole

Grazie per le risposte :D
Andrò di adattatore per la pompa.

Ultima domanda, poi cerco di non rompere più. :stordita: A temperature come sei messo? Vedo che sei arrivato a 4.8 (anche se abbiamo processori diversi in fondo), io punto proprio a quella frequenza.

Edit: le avevi già postate nella pagina precedente... scusa! :p

papugo1980
10-03-2017, 15:39
Grazie per le risposte :D
Andrò di adattatore per la pompa.

Ultima domanda, poi cerco di non rompere più. :stordita: A temperature come sei messo? Vedo che sei arrivato a 4.8 (anche se abbiamo processori diversi in fondo), io punto proprio a quella frequenza.

Edit: le avevi già postate nella pagina precedente... scusa! :p

Per arrivare a 4,8 ho messo il radiatore in push&pull e una ventola che mi soffia verso il socket altrimenti arrivavo massimo a 4,7

belalugosi
10-03-2017, 18:02
primo test su IBT a 4.4 riuscito.. mi è bastato mettere l'offset in auto e aumentare solo cpu/nb, se andavo oltre come voltaggio sul core mi dava errore.
poi cosi sono anche più basse le temperature:D
https://s11.postimg.org/ceei5oodr/Screenshot_25.png (https://postimg.org/image/ceei5oodr/)
prima volta nella storia del mio fx8320 a raggiungere i 4.4
https://s15.postimg.org/yeejp3maf/Screenshot_26.png (https://postimg.org/image/yeejp3maf/)

Roland74Fun
10-03-2017, 18:11
Ciao. Non voglio fare il pessimista ma a livello standard passa sempre. Devi fare very high come minimo. Coraggio.

belalugosi
10-03-2017, 18:15
Ciao. Non voglio fare il pessimista ma a livello standard passa sempre. Devi fare very high come minimo. Coraggio.

prima non mi passava neppure a standard.. comunque faccio anche very high. è che purtroppo sono sempre di corsa e devo ottimizzare il tempo:) .. quindi inizio sempre dal basso;)

papugo1980
10-03-2017, 18:24
Quando in result ti scrive IND.... non va....
Non fare il furbo:D :D
Scherzo eh;)
Edit: usa l altra versione di IBT ( quella che ci mette più tempo ) che va meglio

belalugosi
10-03-2017, 18:34
Quando in result ti scrive IND.... non va....
Non fare il furbo:D :D
Scherzo eh;)

Haha�� figurati non voglio fare il furbo è che ancora sono abbastanza gnorri��. Che vorrebbe dire ind? Ora sto facendo very high e sta tenendo, ma se dice IND allora non so

belalugosi
10-03-2017, 18:42
me l'ha completato anche a very high.. però non capisco perchè se effettivamente su result c'è IND mi dice che il test è stato completato con successo:confused:
https://s11.postimg.org/dj4xuenkf/Screenshot_27.png (https://postimg.org/image/dj4xuenkf/)

Roland74Fun
10-03-2017, 18:49
Va bene va bene.
Ha in temperature ed un vcore schifosamente basso.
Ti invidio.
Ora prova 4.5.

belalugosi
10-03-2017, 18:54
Va bene va bene.
Ha in temperature ed un vcore schifosamente basso.
Ti invidio.
Ora prova 4.5.

davvero??:D quindi quel"IND"?
vabbè ora lo tengo cosi:) .. per stasera non ho tempo, ho amici a casa per la partita ma se effettivamente è tutto in regola domani lo spingo ancora più su.
e grazie a voi per le info e i consigli;)

papugo1980
10-03-2017, 19:13
Non so cosa vuol dire ma quando mi scrive così a me crasha sempre...

belalugosi
10-03-2017, 19:25
Non so cosa vuol dire ma quando mi scrive così a me crasha sempre...

:eek: comunque oltre ad avermi completato con successo il test ho provato anche in game ed è un missile.. nessun crash

Roland74Fun
10-03-2017, 20:02
Ma che giochi hai provato?

belalugosi
10-03-2017, 20:42
Ma che giochi hai provato?

pacman e pinball2 😂😂😂. scherzo😉. ho provato gta5 e just cause 3 che spreme bene la cpu(almeno nel mio sistema)

isomen
11-03-2017, 10:30
pacman e pinball2 ������. scherzo��. ho provato gta5 e just cause 3 che spreme bene la cpu(almeno nel mio sistema)

Se in game va bene il problema non dovrebbe essere grave, ma la penso come papugo, quell'ND è sintomo di un errore... magari è del bench, ma come minimo proverei a ripeterlo e se persiste controllerei i settaggi ram e il vdimm, oltre al voltaggio del cpu/nb (molti piccoli errori sono causati da ram e memory controller).

PS
ho letto il PVT ma mi è sembrato meglio rispondere qui

;) ciauz

isomen
11-03-2017, 10:40
Va bene va bene.
Ha in temperature ed un vcore schifosamente basso.
Ti invidio.
Ora prova 4.5.

Perdonami, ma devo correggerti :D

va bene per un oc alla come viene, è sintomo d'errore e prima o poi l'instabilità o la perdita di prestazioni verranno fuori :fagiano:

il vcore schifosamente basso dove l'hai visto... hwinfo arriva 2,784v :confused:
chiaramente è una lettura sbagliata e non è reale, ma nello screen non ci sono altri riferimenti al vcore :mbe:

;) ciauz

papugo1980
11-03-2017, 10:58
Ciao isomen il vcore su hwinfo64 glielo segna sulla V 3.3+
Io comunque di quella versione di IBT ( che fa i cicli più veloci) non mi fido in quanto a me dava errori a random e mi faceva passare dei test che in pratica nell altra versione erano instabili e viceversa

belalugosi
11-03-2017, 11:00
Perdonami, ma devo correggerti :D

va bene per un oc alla come viene, è sintomo d'errore e prima o poi l'instabilità o la perdita di prestazioni verranno fuori :fagiano:

il vcore schifosamente basso dove l'hai visto... hwinfo arriva 2,784v :confused:
chiaramente è una lettura sbagliata e non è reale, ma nello screen non ci sono altri riferimenti al vcore :mbe:

;) ciauz

Si sicuramente qualcosa non quadra, altrimenti non mi darebbe quella dicitura.. però devo dire che per ora nn mi ha dato nessun segnale strano.
Per quanto riguarda il vcore su hw info me lo inverte(come lettura)con i 3.3 volt.. ma me lo fa solo hw info e nn so perche��

papugo1980
11-03-2017, 11:06
@belalugosi pure a me hwinfo64 lo segna la il vcore..
Prova con la versione di IBT che fa i cicli più lunghi per fare un test più reale ..

belalugosi
11-03-2017, 11:08
@belalugosi pure a me hwinfo64 lo segna la il vcore..
Prova con la versione di IBT che fa i cicli più lunghi per fare un test più reale ..

Qual' è la versione? quando sono a casa me la scarico

papugo1980
11-03-2017, 11:18
Mi sembra questa
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4218/intelburntest/
Anche se sembra uguale non lo è
I cicli durano sui 180 secondi in very high

isomen
11-03-2017, 11:52
Ciao isomen il vcore su hwinfo64 glielo segna sulla V 3.3+
Io comunque di quella versione di IBT ( che fa i cicli più veloci) non mi fido in quanto a me dava errori a random e mi faceva passare dei test che in pratica nell altra versione erano instabili e viceversa

Ah ok, però se sono invertiti i 3,3 sono scandalosamente bassi (anche se c'è sempre la possibilità della rilevazione errata)
si, l'opzione che l'errore sia del test è sempre da considerare... e vista anche la tua esperienza in questo caso è più che concreta

Si sicuramente qualcosa non quadra, altrimenti non mi darebbe quella dicitura.. però devo dire che per ora nn mi ha dato nessun segnale strano.
Per quanto riguarda il vcore su hw info me lo inverte(come lettura)con i 3.3 volt.. ma me lo fa solo hw info e nn so perche��

scambia un sensore per un altro, l'importante è capire a cosa si riferisce un dato valore.

;) ciauz

belalugosi
11-03-2017, 11:54
Se in game va bene il problema non dovrebbe essere grave, ma la penso come papugo, quell'ND è sintomo di un errore... magari è del bench, ma come minimo proverei a ripeterlo e se persiste controllerei i settaggi ram e il vdimm, oltre al voltaggio del cpu/nb (molti piccoli errori sono causati da ram e memory controller).

PS
ho letto il PVT ma mi è sembrato meglio rispondere qui

;) ciauz
Grazie isomen.. forse potrebbe riguardare la ram, visto che ho cambiato un' impostazione sul bios che nn avevo ancora fatto. ma devo guardarci meglio e ritestare

isomen
11-03-2017, 11:58
Grazie isomen.. forse potrebbe riguardare la ram, visto che ho cambiato un' impostazione sul bios che nn avevo ancora fatto. ma devo guardarci meglio e ritestare

Magari prima di cambiare qualcosa prova con l'altra versione di IBT.

;) ciauz

belalugosi
11-03-2017, 12:28
Magari prima di cambiare qualcosa prova con l'altra versione di IBT.

;) ciauz

ok;) comunque a pensarci bene mi sembra quasi paradossale riuscire a tenere un vcore cosi basso a 4.4. e mi suona quasi strano non avere avuto crash o rallentamenti. devo però dire che non l'ho stressato ancora per ore, quindi come dici tu è probabile che prima o poi mi possa dare segnali di instabilità.
oggi pomeriggio ho un po di tempo e voglio fare un po di test e capirci ancora qualcosina di più;) intanto grazie a tutti per i consigli:)

isomen
11-03-2017, 12:43
ok;) comunque a pensarci bene mi sembra quasi paradossale riuscire a tenere un vcore cosi basso a 4.4. e mi suona quasi strano non avere avuto crash o rallentamenti. devo però dire che non l'ho stressato ancora per ore, quindi come dici tu è probabile che prima o poi mi possa dare segnali di instabilità.
oggi pomeriggio ho un po di tempo e voglio fare un po di test e capirci ancora qualcosina di più;) intanto grazie a tutti per i consigli:)

Sicuramente è un vcore ottimo, ma anche uno dei miei tiene i 4,6 con 1,34:

http://thumbnails117.imagebam.com/53753/0e7a56537529862.jpg (http://www.imagebam.com/image/0e7a56537529862)

(+200mhz con +0,026v) quindi è sicuramente un buon esemplare, ma non tanto da gridare... miracolo,miracolo.

;) ciauz

papugo1980
11-03-2017, 14:22
Se può essere utile ieri sera ho provato a fare un test a 5 ghz con ibt( versione avx) che non mi convince affatto.. sono arrivato a fare 5-6 cicli e poi mi ha crashato.. mentre la versione normale al primo ciclo dopo 5 secondi mi inchioda il pc..
provato gta V nel benchmark mi è uscito dal gioco.
Ho provato a mettere il profilo che ho nel bios a 4.6 testato con IBT (non avx) e ycruncher stabile al 100% a fare dei cicli con questo ibt avx mi ha dato errore al secondo ciclo.. quindi non mi fido per niente.
Se può essere utile durante il test con ibt con hwmonitor aperto se la finestra scorre da sola verso il basso , è sintomo che sta per crashare o manca poco per fallire

Roland74Fun
11-03-2017, 14:35
il vcore schifosamente basso dove l'hai visto... hwinfo arriva 2,784v :confused:
chiaramente è una lettura sbagliata e non è reale, ma nello screen non ci sono altri riferimenti al vcore :mbe:

;) ciauz
Lo segna nella voce +3.3v lo faceva anche a me. Li ho incrociato con altri programmi e rinominati.

Roland74Fun
11-03-2017, 14:38
Se GTA esce allora é instabile.
Sai quante madonne..... :eek:
Se regge GTA regge tutto.

gabmamb
11-03-2017, 14:47
Se GTA esce allora é instabile.
Sai quante madonne..... :eek:
Se regge GTA regge tutto.

ah si?

belalugosi
11-03-2017, 14:57
allora.. provato versione IBT del link di papugo, effettivamente questa visualizza il result regolare ed è anche un po più lungo come test a very high. le temperature sono leggermente più alte cmq. il problema è che sono volate madosche da far tremare i muri quando mi ha fallito il test all'ottavo ciclo:muro:
ora ho fatto alcuni cambiamenti seguendo anche qualche dritta dal bel video che mi ha linkato Roland. sto provando a mantenere il vcore basso ma con un 130% sul settore alimentazione e vedo come va;) adesso provo un po in game, poi se vedo che non da problemi.. appena mi passa l'infarto rifaccio IBT:D

Roland74Fun
11-03-2017, 15:01
Il tizio del video secondo me spinge anche troppo il currenrt capability.

8 ciclo comunque é roba di un pelo. Basterà uno step minimo.

papugo1980
11-03-2017, 15:53
Quale video???:confused: non lo trovo

isomen
11-03-2017, 16:05
Quale video???:confused: non lo trovo

Credo dicesse questo:

https://www.youtube.com/watch?v=ssL1DA_K0sI

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

vincenzo2008
11-03-2017, 16:09
http://i.imgur.com/WkfKJJx.jpg

Con IBT passo con tensione fra 1,404 e 1,416 , con occt dopo 20 minuti errore sul core 3, secondo voi cosa vuol dire ?

Roland74Fun
11-03-2017, 16:13
Lascia perdere.
Guardati questo, annulla l'ordine della RX é prenditi una 1080.

Terza puntata. Stavolta é una perla di saggezza dopo l'altra.

Ryzen 7 1700 vs i7-7700K vs FX - Game Performance…: http://youtu.be/yFfcv6H5yxY

In dice che 4 anni fa gli fx considerati I peggiori processori per i giochi oggi sono quelli che vanno meglio.
Hanno an ora fiato e roba da spendere, dove gli altri hanno Sprint ma poi imballano.

In un punto spiega perché i due precedenti video li ha fatti. coll'fx a 4.5 e questa volta a 4.2.
Ha detto che i vel della msi da 60 dollari si stavano sciogliendo..... :)

Se capite un po' l'inglese ascoltatelo con attenzione vengono alla luce tutta la merda spalata in 4 anni.

Roland74Fun
11-03-2017, 16:14
@isomen
video non disponibile. :(

@ Vincenzo
Mi sembra bbuono no? É passato.
Basta che me passi uno dei due.

belalugosi
11-03-2017, 16:22
Lascia perdere.
Guardati questo, annulla l'ordine della RX é prenditi una 1080.

Terza puntata. Stavolta é una perla di saggezza dopo l'altra.

Ryzen 7 1700 vs i7-7700K vs FX - Game Performance…: http://youtu.be/yFfcv6H5yxY

In dice che 4 anni fa gli fx considerati I peggiori processori per i giochi oggi sono quelli che vanno meglio.
Hanno an ora fiato e roba da spendere, dove gli altri hanno Sprint ma poi imballano.

In un punto spiega perché i due precedenti video li ha fatti. coll'fx a 4.5 e questa volta a 4.2.
Ha detto che i vel della msi da 60 dollari si stavano sciogliendo..... :)

Se capite un po' l'inglese ascoltatelo con attenzione vengono alla luce tutta la merda spalata in 4 anni.

dopo me lo guardo con calma;) molto interessante!! cmq prima intendevo questo http://youtu.be/nvTtvMIdeVw

vincenzo2008
11-03-2017, 16:25
@isomen
video non disponibile. :(

@ Vincenzo
Mi sembra bbuono no? É passato.
Basta che me passi uno dei due.

Ma si , lo tengo così :D

Roland74Fun
11-03-2017, 16:29
Hai alzato un po' anche il cpu nb?

vincenzo2008
11-03-2017, 16:32
Hai alzato un po' anche il cpu nb?

no , l'ho lasciato default come frequenza , mi ricordo che anni fa mi dava rogne.

Ho solo messo 1,25 sul cpu nb per avere maggiore stabilità.

belalugosi
11-03-2017, 16:34
giocato un'oretta a gta5 senza nessun rallentamento o problema e temperature sempre sui 45-46°
queste sono le mie attuali impostazioni bios.. a me adesso sembra stabile(anche se ho paura a rifare IBT:D ) ma ditemi secondo voi se cosi può andare oppure se è meglio modificare qualche valore;)
https://s28.postimg.org/xtd51gdyh/170311172556.jpg (https://postimg.org/image/xtd51gdyh/)

https://s28.postimg.org/q1wf2w9t5/170311172621.jpg (https://postimg.org/image/q1wf2w9t5/)

https://s28.postimg.org/56a4rndm1/170311172639.jpg (https://postimg.org/image/56a4rndm1/)


image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

PaulPicot
11-03-2017, 16:49
Se quello è il vcore effettivo hai una cpu pazzesca 1.30 con 4.4 ghz :eek:

La cosa che mi lascia perplesso però sono le tue temperature in gaming. Io con più vcore (quindi maggiori temp) sono costantemente a 10 gradi in meno.

belalugosi
11-03-2017, 16:50
ci metto anche un time spy appena fatto.. non ho mai avuto valori cosi alti sul test cpu
https://s12.postimg.org/essdbkzuh/Screenshot_29.png (https://postimg.org/image/essdbkzuh/)

belalugosi
11-03-2017, 16:53
Se quello che è il vcore effettivo hai una cpu pazzesca 1.30 con 4.4 ghz :eek:

La cosa che mi lascia perplesso però sono le tue temperature in gaming. Io con più vcore (quindi maggiori temp) sono costantemente a 10 gradi in meno.

si sono alzate da quando ho messo cpu capability a 130%

vincenzo2008
11-03-2017, 16:59
si sono alzate da quando ho messo cpu capability a 130%

Io l'ho messa addirittura a 140 % , ma non noto differenze di temperatura.

isomen
11-03-2017, 17:15
Lascia perdere.
Guardati questo, annulla l'ordine della RX é prenditi una 1080.

Terza puntata. Stavolta é una perla di saggezza dopo l'altra.

Ryzen 7 1700 vs i7-7700K vs FX - Game Performance…: http://youtu.be/yFfcv6H5yxY

In dice che 4 anni fa gli fx considerati I peggiori processori per i giochi oggi sono quelli che vanno meglio.
Hanno an ora fiato e roba da spendere, dove gli altri hanno Sprint ma poi imballano.

In un punto spiega perché i due precedenti video li ha fatti. coll'fx a 4.5 e questa volta a 4.2.
Ha detto che i vel della msi da 60 dollari si stavano sciogliendo..... :)

Se capite un po' l'inglese ascoltatelo con attenzione vengono alla luce tutta la merda spalata in 4 anni.

con quello che costa la 1080... ci fai il cross di 480 :cool:

@isomen
video non disponibile. :(

@ Vincenzo
Mi sembra bbuono no? É passato.
Basta che me passi uno dei due.

:confused:

ci metto anche un time spy appena fatto.. non ho mai avuto valori cosi alti sul test cpu
https://s12.postimg.org/essdbkzuh/Screenshot_29.png (https://postimg.org/image/essdbkzuh/)

mi sembra un buon risultato

si sono alzate da quando ho messo cpu capability a 130%

se avessi un wattmetro vedresti anche punte di assorbimento watt più alte :)

;) ciauz

isomen
11-03-2017, 17:17
Io l'ho messa addirittura a 140 % , ma non noto differenze di temperatura.

Probabilmente perché il tuo 6300 assorbe meno ampère degli 8 cores.

;) ciauz

belalugosi
11-03-2017, 17:49
Io l'ho messa addirittura a 140 % , ma non noto differenze di temperatura.

c'è da dire che la tua cpu in OC dovrebbe cmq scaldare meno di un 8 core;) .. a meno che non mi contraddice qualcuno:D

vincenzo2008
11-03-2017, 18:26
c'è da dire che la tua cpu in OC dovrebbe cmq scaldare meno di un 8 core;) .. a meno che non mi contraddice qualcuno:D

forse si , ma però c'è un vcore superiore (secondo me scalda uguale se non di più ), cpu particolarmente sfigata.

kean3d
11-03-2017, 18:35
c'è da dire che la tua cpu in OC dovrebbe cmq scaldare meno di un 8 core;) .. a meno che non mi contraddice qualcuno:D

quando vengono stressati tutti i core si, un octa scalda di più,
ma negli altri casi, il sistema spartendo i carichi sui vari core, si trova a far lavorare meno la cpu rispetto ad un quad o esa,
di conseguenza le temperature saranno più basse per carichi leggeri e medi;

passando da un 6300 ad un 8300,(same oc @4.5ghz and voltaggio)
nei giochi che sfruttano solo 2/4/6 core la temperatura media/massima del 8300 è più bassa, sale invece quella vrm e northbridge causa maggior corrente assorbita

belalugosi
11-03-2017, 19:00
comunque 44-45° in game a me non sembrano tanti(a queste frequenze) poi considerate che ho un case non spaziosissimo.. e da quando gli ho messo il noctua c14(che è fantastico ma è un carro armato)per quanto sia l'afflusso d'aria interno un po ne ha risentito. per ora mi ritengo cmq soddisfatto dei risultati;)

isomen
11-03-2017, 19:00
Da tenere presente che il TDP (calore prodotto) è misurato in watt, i watt si ottengono dalla molltiplicazione di ampère per volt e vengono smaltiti in calore, quindi non ci si può basare solo sul vcore, perché un voltaggio superiore con amperaggio più basso (come può richiedere una cpu con meno core) può dare un risultato inferiore e concordo che lo stesso carico spalmato su 8 core invece che su 4/6 può risultare meno oneroso per la cpu... naturalmente una cpu con più core può sopportare carichi maggiori, se ben distribuiti fra di essi e in questo caso la cpu con più core (a parità di frequenza) avrà un TDP più alto (scalderà e consumerà di più).

;) ciauz

gabmamb
11-03-2017, 19:39
Lascia perdere.
Guardati questo, annulla l'ordine della RX é prenditi una 1080.

Terza puntata. Stavolta é una perla di saggezza dopo l'altra.

Ryzen 7 1700 vs i7-7700K vs FX - Game Performance…: http://youtu.be/yFfcv6H5yxY

In dice che 4 anni fa gli fx considerati I peggiori processori per i giochi oggi sono quelli che vanno meglio.
Hanno an ora fiato e roba da spendere, dove gli altri hanno Sprint ma poi imballano.

In un punto spiega perché i due precedenti video li ha fatti. coll'fx a 4.5 e questa volta a 4.2.
Ha detto che i vel della msi da 60 dollari si stavano sciogliendo..... :)

Se capite un po' l'inglese ascoltatelo con attenzione vengono alla luce tutta la merda spalata in 4 anni.

ce l'hai con me?
cmq non comprendo cio che scrivi....:help:

Fabiano 82
11-03-2017, 19:56
Buonasera a tutti, mi state facendo venire voglia di tirare un po il mio 8320, sono curioso di vedere come si comporta il mio dissy dal nome impronunciabile in confronto a sua maestà noctua:D

Roland74Fun
11-03-2017, 20:08
ce l'hai con me?
cmq non comprendo cio che scrivi....:help:
Cosa ho detto di strano?
Ti ho solo detto di prendere la gtx1080. :D :D

Roland74Fun
11-03-2017, 20:09
Buonasera a tutti, mi state facendo venire voglia di tirare un po il mio 8320, sono curioso di vedere come si comporta il mio dissy dal nome impronunciabile in confronto a sua maestà noctua:D
Posta la configurazione completa e lo strangoliamo. :D :D

Fabiano 82
11-03-2017, 20:20
Posta la configurazione completa e lo strangoliamo. :D :D

Servono altre informazioni oltre quelle in firma?

papugo1980
11-03-2017, 20:37
Servono altre informazioni oltre quelle in firma?

Credo anche qualche screen del bios..

Roland74Fun
11-03-2017, 21:24
Servono altre informazioni oltre quelle in firma?

Scusa non avevo visto.

Se non ce li hai scarica un po' di robetta.

IBT
http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar

OCCT
http://www.ocbase.com/index.php/47-occt-4-5-0-available

Overdrive
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Hardware info
https://www.hwinfo.com/download.php

Hardware monitor
http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/hwmonitor_1.30.exe

Poi vai nel bios metti tutto a stock (F7) salva ed esci (F10).

Poi vai nella sezione
M.I.T. Advanced Frequency Setting ed Imposta CPU Clock ratio su x20

Poi vai in
M.I.T. Advanced CPU Core Features imposta:
-Core Performance Boost su Disable.
-Cool&Quiet Disable
-C1E Support Disable
-SVM su Disable
-Core C6 State Disable
-HPC Mode Enable
-APM (disable)
-Load line Calibration su Medium

Salva esci ed in windos fai 10 cicli di IBT su veri High
Se passa torna nel bios e metti il moltiplicatore a x21 e rifai il test
continua ad alzare finchè passa il test e controlla che le temperature del Package indicate su hardware monitor non superino i 65 gradi.

Quando arrivi a 4.5 GHz vai su internet ed acquista online la GTX 1080.:sofico:

Fabiano 82
11-03-2017, 21:29
WOW, grazie per la precisione! Stasera cambio una ventola rumorosa, aggiotno il bios e comincio a postare qualcosa.L'ultimo passaggio non lo seguiro' mai, sono troppo fedele ad ATI/AMD. Aspetto Vega, in FHD me la cavo ancora.:)

papugo1980
11-03-2017, 21:43
Scusa non avevo visto.



Quando arrivi a 4.0 GHz vai su internet ed acquista online la GTX 1080.:sofico:

Roland che ti è successo???:confused:
P.s la versione di IBT é quella "affidabile"?

Roland74Fun
11-03-2017, 22:41
P.s la versione di IBT é quella "affidabile"?

Si questa è quella buona....:) :)

Fabiano 82
11-03-2017, 22:58
https://s7.postimg.org/g7qtjqcqf/4_0_Ghz_1_380_V.jpg (https://postimg.org/image/g7qtjqcqf/)

Temperature ok, ma test fallito, idee?

P.S. ma il test non dovrebbe durare 180s a ciclo?

vincenzo2008
11-03-2017, 23:34
https://s7.postimg.org/g7qtjqcqf/4_0_Ghz_1_380_V.jpg (https://postimg.org/image/g7qtjqcqf/)

Temperature ok, ma test fallito, idee?

P.S. ma il test non dovrebbe durare 180s a ciclo?

Il vcore è quello originale ? Mi sembra alto.

Fabiano 82
11-03-2017, 23:36
Il vcore è quello originale ? Mi sembra alto.

Assolutamente si, non lo ho toccato.

P.S. rifatto test in standard è mi dice che il sistema è instabile, provo a rifarlo a 3.6Ghz

P.P.S. rifatto a 3.6 e passato, guardando le temperature credo sia il chipset a fregarmi, 80gradi mi sembrano tantini. Domani provo ancora.

vincenzo2008
12-03-2017, 00:05
Assolutamente si, non lo ho toccato.

P.S. rifatto test in standard è mi dice che il sistema è instabile, provo a rifarlo a 3.6Ghz

P.P.S. rifatto a 3.6 e passato, guardando le temperature credo sia il chipset a fregarmi, 80gradi mi sembrano tantini. Domani provo ancora.

1,38v troppo alto come vcore default , di sicuro non è fra i fx-8320 più fortunati.

Fabiano 82
12-03-2017, 00:06
Infatti voglio solo trovare la frequenza più alta possibile senza toccarlo. Non speravo di fare un record O.C.:)

Roland74Fun
12-03-2017, 00:26
https://s7.postimg.org/g7qtjqcqf/4_0_Ghz_1_380_V.jpg (https://postimg.org/image/g7qtjqcqf/)

Temperature ok, ma test fallito, idee?

P.S. ma il test non dovrebbe durare 180s a ciclo?

Guarda che avrai il turbo Attivato vai nel bios e disabilitalo.
Quello è un vcore da turbo. :eek:
Cìè anche la voce CPU power che ti viene solo quando l'APM è ancora attivo.
Non hai diabilitato neppure quello.

Guarda come fa nel filmino.
https://www.youtube.com/watch?v=wos7BspiD3o&

L'unica cosa che devi fare è non toccare il vcore e il moltiplicatore solo a x20 (e non a 24 come fa lui).

vincenzo2008
12-03-2017, 01:12
Guarda che avrai il turbo Attivato vai nel bios e disabilitalo.
Quello è un vcore da turbo. :eek:
Cìè anche la voce CPU power che ti viene solo quando l'APM è ancora attivo.
Non hai diabilitato neppure quello.

Guarda come fa nel filmino.
https://www.youtube.com/watch?v=wos7BspiD3o&

L'unica cosa che devi fare è non toccare il vcore e il moltiplicatore solo a x20 (e non a 24 come fa lui).

si ma non capisco l'instabilità, un vcore alto non porta instabilità. Forse sarà l'apm

SpongeJohn
12-03-2017, 01:23
Scusate l'ot ma son andato a rileggermi qualche centinaio di pagine indietro per cercare info sugli aio e l'FX... @roland! Ma sei un caxxxxne! XD
:sofico:
Quanti danni con quel povero fx...
Si scherza eh :p

Scusate ma nel frattempo mi arriva l'aio devo pur passare il tempo :p

Roland74Fun
12-03-2017, 01:41
Perché? Cosa hai visto?
Se vedi il mio primo thread aperto un anno fa per chiedere consigli per l'overclock dell' 8320E.
Prendevo cazziatoni quasi ad ogni post da parte di Isomen e MisterD.
Poi si infiltrò pure gabmamb... e qualche altro.

PaulPicot
12-03-2017, 11:20
1,38v troppo alto come vcore default , di sicuro non è fra i fx-8320 più fortunati.

Non vuol dire nulla il vcore di default. Pensa che il mio fx 8350 era impostato a 1.42 e tiene le stesse frequenze anche a -100v. Dipende molto anche dalla scheda madre.
Le gigabyte con gli fx non mi sembrano il massimo

Fabiano 82
12-03-2017, 11:32
Guarda che avrai il turbo Attivato vai nel bios e disabilitalo.
Quello è un vcore da turbo. :eek:
Cìè anche la voce CPU power che ti viene solo quando l'APM è ancora attivo.
Non hai diabilitato neppure quello.

Guarda come fa nel filmino.
https://www.youtube.com/watch?v=wos7BspiD3o&

L'unica cosa che devi fare è non toccare il vcore e il moltiplicatore solo a x20 (e non a 24 come fa lui).

Ho settato tutto correttamente, fallisce il test anche a 3.8
Proverò a fare test con occt, secondo me è il programma a non funzionare

vincenzo2008
12-03-2017, 11:57
Non vuol dire nulla il vcore di default. Pensa che il mio fx 8350 era impostato a 1.42 e tiene le stesse frequenze anche a -100v. Dipende molto anche dalla scheda madre.
Le gigabyte con gli fx non mi sembrano il massimo

Si pero il fx-8350 è a 4.0 ghz , il fx-8320 a 3.5 ghz

Roland74Fun
12-03-2017, 12:00
Scusa Fabiano, puoi postare una schermata completa di HW info sotto carico e le tre schermate del bios?

SpongeJohn
12-03-2017, 12:59
Perché? Cosa hai visto?
Se vedi il mio primo thread aperto un anno fa per chiedere consigli per l'overclock dell' 8320E.
Prendevo cazziatoni quasi ad ogni post da parte di Isomen e MisterD.
Poi si infiltrò pure gabmamb... e qualche altro.

Ho letto l'ultima parte, quella dello "scambio" di cpu e il nuovo aio. Certo che di cazziatoni te ne sei presi un bel po :D

isomen
12-03-2017, 13:19
Ho settato tutto correttamente, fallisce il test anche a 3.8
Proverò a fare test con occt, secondo me è il programma a non funzionare

In effetti la frequenza rimane sempre a 4ghz, quindi è difficile capire se il turbo è attivo o no, ma la voce CPU power scompare disattivando l'apm... quindi si, degli screen del bios servirebbero a capire meglio la situazione (non solo turbo e apm, ma anche vdimm, timings e cpu/nb)

Si pero il fx-8350 è a 4.0 ghz , il fx-8320 a 3.5 ghz

vero, ma è altrettanto vero che pur essendoci 8320 che a 3,5ghz hanno vcore più alto di alcuni 8350 a 4ghz, ce ne sono altri che arrivano a 4,5/4,6 con vcore anche inferiori ad alcuni 8350... senza considerare che anche la mobo può fare una differenza enorme, quindi è un argomento da trattare con le molle

Scusa Fabiano, puoi postare una schermata completa di HW info sotto carico e le tre schermate del bios?

Roland sei diventato una celebrità del forum... usa bene il tuo potere :D

;) ciauz

isomen
12-03-2017, 13:22
Ho letto l'ultima parte, quella dello "scambio" di cpu e il nuovo aio. Certo che di cazziatoni te ne sei presi un bel po :D

Roland è simpaticissimo e molto competente su alcune cose (un po' meno su altre)... ma va "interpretato" :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
12-03-2017, 13:28
Roland sei diventato una celebrità del forum... usa bene il tuo potere :D
Non é vedo sono un cialtrone.
Sono più le trollate che faccio che altro.
Quel poco che ho imparato é grazie ai cazziatoni. :cool: :cool:

isomen
12-03-2017, 13:32
Non é vedo sono un cialtrone.
Sono più le trollate che faccio che altro.
Quel poco che ho imparato é grazie ai cazziatoni. :cool: :cool:

Essere famosi non significa essere perfetti... ma in fondo, chi lo é :confused:

usa bene il tuo potere :cool:

;) ciauz

belalugosi
12-03-2017, 13:39
a me Roland ha aiutato tantissimo nell'iniziare a capirci qualcosa;) (come anche del resto voi tutti del forum) poi è stato il primo a consigliarmi la mia attuale scheda madre.. che è eccezionale

isomen
12-03-2017, 13:45
a me Roland ha aiutato tantissimo nell'iniziare a capirci qualcosa;) (come anche del resto voi tutti del forum) poi è stato il primo a consigliarmi la mia attuale scheda madre.. che è eccezionale

Ritieniti fortunato... qualche mese fa ti avrebbe consigliato una MSI :asd:

;) ciauz

gabmamb
12-03-2017, 13:50
Oggi ho rifatto una prova....a me cpu llc su uh spara oltre 10 gradi in piu.
Credo sia un problema del bios