View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"
hippovb73
05-08-2016, 15:25
@hippo.
Comincia a scaricare il bios 0705 perché quello di fabbrica e baggato e se carichi col c6 attivato taglia le frequenze di brutto, stile APM. :eek:
Ad aggiornare ci vuole una chiavetta e 60/75 secondi....
Si, lo so come aggiornarlo, l'ho fatto anche sulla gigabyte. Ma toglimi un dubbio, a te quando è arrivata la scatola era sigillata col sigillo del produttore? Inoltre il sacchetto contenente la scheda madre era chiuso con lo scoch?
Roland74Fun
05-08-2016, 15:38
No tuuuttooo chiuso.
hippovb73
05-08-2016, 15:46
No tuuuttooo chiuso.
Si ho capito tutto chiuso, ma sigillato con lo scoch? Perché la mia la scatola originale era chiusa senza scoch e la busta contenente la scheda madre era senza scoch trasparente, ho provato a a vedere se ci fossero segni nei foretti dove si infilano le viti per fissarla al case e devo dire tuttavia che non c'è un minimo segno di viti, quindi credo che non sia stata usata, anche perché tutti gli accessori sono sigillati. Forse sarà stata aperta ma non usata, tu (voi) cosa ne pensi?
Roland74Fun
05-08-2016, 16:00
Si magari l'hanno fatta vedere a qualcuno.
La mia non a Eva sigilli e la busta termostatica era non Chiusa. Tutti cli accessori chiusi.
Non preoccuparti
hippovb73
05-08-2016, 16:04
Si magari l'hanno fatta vedere a qualcuno.
La mia non a Eva sigilli e la busta termostatica era non Chiusa. Tutti cli accessori chiusi.
Non preoccuparti
Ah ok, allora come la mia, infatti tutti gli accessori sono chiusi però senza sigilli. Strano però, la Gigabyte era sigillata la scatola e ila busta contenente la scheda era chiusa con lo scoch, comunque mi hai tolto un dubbio. Se non c'eri tu che l'hai presa uguale stavo già pensando di fare il reso!
Si ho capito tutto chiuso, ma sigillato con lo scoch? Perché la mia la scatola originale era chiusa senza scoch e la busta contenente la scheda madre era senza scoch trasparente, ho provato a a vedere se ci fossero segni nei foretti dove si infilano le viti per fissarla al case e devo dire tuttavia che non c'è un minimo segno di viti, quindi credo che non sia stata usata, anche perché tutti gli accessori sono sigillati. Forse sarà stata aperta ma non usata, tu (voi) cosa ne pensi?
Hai paura che l'abbiano guardata... dai non essere paranoico :asd:
;)ciauz
hippovb73
05-08-2016, 16:07
Hai paura che l'abbiano guardata... dai non essere paranoico :asd:
;)ciauz
Non è quello, avevo paura che qualcuno l'aveva resa per qualche difetto che all'apparenza non si vede. Tipo la mia gigabyte, se la dai a qualcuno che la usa senza fare OC o senza dei software tecnici, mica se ne accorge che ha i voltaggi sballati...
Ibanez89
05-08-2016, 16:13
Se il resto era sigillato avranno solo controllato che ci fosse tutto dentro
hippovb73
05-08-2016, 16:18
Se il resto era sigillato avranno solo controllato che ci fosse tutto dentro
ma se anche a Roland non era sigillato sia la scatola che il sacchetto della scheda vuol dire che il produttore la vende proprio così
Ibanez89
05-08-2016, 16:22
ma se anche a Roland non era sigillato sia la scatola che il sacchetto della scheda vuol dire che il produttore la vende proprio così
io avevo capito che a roland era sigillata con la pellicola termica trasparente :confused:
Non è quello, avevo paura che qualcuno l'aveva resa per qualche difetto che all'apparenza non si vede. Tipo la mia gigabyte, se la dai a qualcuno che la usa senza fare OC o senza dei software tecnici, mica se ne accorge che ha i voltaggi sballati...
Se compri una mobo ricondizionata é così ma se l'hai presa nuova, deve essere nuova
sul sito asus il bios più recente risulta essere lo 0701
l'overclock serve per aumentare le prestazioni, C1 e C6 le fanno perdere, già questo mi sembra un buon motivo per tenerli disabilitati.
;) ciauz
hippovb73
05-08-2016, 16:32
io avevo capito che a roland era sigillata con la pellicola termica trasparente :confused:
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
"Si magari l'hanno fatta vedere a qualcuno.
La mia non a Eva sigilli e la busta termostatica era non Chiusa. Tutti cli accessori chiusi.
Non preoccuparti"
hippovb73
05-08-2016, 16:37
Se compri una mobo ricondizionata é così ma se l'hai presa nuova, deve essere nuova
sul sito asus il bios più recente risulta essere lo 0701
l'overclock serve per aumentare le prestazioni, C1 e C6 le fanno perdere, già questo mi sembra un buon motivo per tenerli disabilitati.
;) ciauz
Ma perché mi stai dicendo questo? Sinceramente non ho capito cosa vuoi dirmi... :stordita:
hippovb73
05-08-2016, 16:39
Si magari l'hanno fatta vedere a qualcuno.
La mia non a Eva sigilli e la busta termostatica era non Chiusa. Tutti cli accessori chiusi.
Non preoccuparti
Scusa ma tu volevi dirmi che la tua non aveva sigilli oppure si, qua non si è capito bene...
Roland74Fun
05-08-2016, 17:07
Allora: accessori sigillati, scatola e busta sensa essere sigillati.
Tutto normale mi sembra.
E sinceramente non riccordo altro, perché qui in Sardegna tra mia madre, mia moglie e mia figlia ho la testa come un pallone.
Io ho messo solo il molti a 21 senza turbo ed il resto in auto. E ciao.
Poi ci penserà Isomen a ferragosto a sistemare il tutto :D
hippovb73
05-08-2016, 17:15
Allora: accessori sigillati, scatola e busta sensa essere sigillati.
Tutto normale mi sembra.
E sinceramente non riccordo altro, perché qui in Sardegna tra mia madre, mia moglie e mia figlia ho la testa come un pallone.
Io ho messo solo il molti a 21 senza turbo ed il resto in auto. E ciao.
Poi ci penserà Isomen a ferragosto a sistemare il tutto :D
Anzi, almeno tu con tua madre, tua moglie e tua figlia, sei riuscito a montarla e ci stai smanettando già! Io l'unica cosa che sto manettando é.......
Ma perché mi stai dicendo questo? Sinceramente non ho capito cosa vuoi dirmi... :stordita:
Ti stò dicendo questo perchè flashare un bios sbagliato può rendere la mobo inservibile e quello consigliato da Roland:
@hippo.
Comincia a scaricare il bios 0705 perché quello di fabbrica e baggato e se carichi col c6 attivato taglia le frequenze di brutto, stile APM. :eek:
Ad aggiornare ci vuole una chiavetta e 60/75 secondi....
sul sito asus non c'é... poi flashare un bios per il C6 (che spero terrai disabilitato) lo considero inutile.
;) ciauz
hippovb73
05-08-2016, 17:38
Ti stò dicendo questo perchè flashare un bios sbagliato può rendere la mobo inservibile e quello consigliato da Roland:
sul sito asus non c'é... poi flashare un bios per il C6 (che spero terrai disabilitato) lo considero inutile.
;) ciauz
Ah ok, adesso ho capito. Ok! Ma allora Roland non l'ha fleshato ancora, flesha i firmware così senza nemmeno informarsi??? :rolleyes:
Ah ok, adesso ho capito. Ok! Ma allora Roland non l'ha fleshato ancora, flesha i firmware così senza nemmeno informarsi??? :rolleyes:
Può darsi che abbia solo sbagliato a scrivere o che sia un bios beta (che cmq sconsiglio), qui (https://www.asus.com/it/Motherboards/970-PRO-GAMING-AURA/HelpDesk_Download/) io non lo vedo :mbe:
;) ciauz
Roland74Fun
05-08-2016, 18:25
L'ho scaricato dal sito della Asus nella pagina di supporto della scheda madre in oggetto.
Tutto é andato perfettamente.
Comunque anche tu c'hai ragione isomen ho sbagliato a scrivere era proprio 0701
Il 5 mi era srimasto in testa dalla versione precedente.
https://www.asus.com/it/Motherboards/970-PRO-GAMING-AURA/HelpDesk_Download/
L'ho scaricato dal sito della Asus nella pagina di supporto della scheda madre in oggetto.
Tutto é andato perfettamente.
La pagina in questione é questa:
http://thumbnails116.imagebam.com/49850/562444498492262.jpg (http://www.imagebam.com/image/562444498492262)
ma del bios 0705 non c'é traccia :confused:
edit
ah ecco... adesso torna tutto
;) ciauz
Roland74Fun
05-08-2016, 19:21
Scusatemi, per un errore di sbaglio stavo confondendo le acque.
Comunque i risparmi energetici li ho disabilitati tutti perché funzionano troppo.
Se non carichi abbastanza segano frequenze di brutto.
Giocando non appena la CPU scendeva sotto un certo carico abbbatte frequenze e voltaggio faccendonomi droppare il frame rate. Colla msi non succedeva. Forse i risparmi erano finti . :)
Ibanez89
05-08-2016, 19:29
Scusatemi, per un errore di sbaglio stavo confondendo le acque.
Comunque i risparmi energetici li ho disabilitati tutti perché funzionano troppo.
Se non carichi abbastanza segano frequenze di brutto.
Giocando non appena la CPU scendeva sotto un certo carico abbbatte frequenze e voltaggio faccendonomi droppare il frame rate. Colla msi non succedeva. Forse i risparmi erano finti . :)
Sicuro che non sia il throttling? :D
Se la cpu si abbassa di frequenza è perchè non serve quella potenza, poi ad oc stabile puoi riabilitare i risparmi energetici, io l'ho fatto e ho messo anche il vcore ad offset e non fisso così mi scala anche quello
Roland74Fun
05-08-2016, 19:35
Il vcore é già in offset/auto e va da 1,28 ad 1,32.. trottling non credo con 42/45℃ sui core. E cpu a 52℃.
Fa così da quando ho disabilitato gli LLC. I voltaggio son più bassi e non di poco ma coi risparmi attivati droppa.
É tutto UN altro mondo per me. Tutte 'ste impostazioni non c'erano sulla msi.
Ibanez89
05-08-2016, 20:24
Il vcore é già in offset/auto e va da 1,28 ad 1,32.. trottling non credo con 42/45℃ sui core. E cpu a 52℃.
Fa così da quando ho disabilitato gli LLC. I voltaggio son più bassi e non di poco ma coi risparmi attivati droppa.
É tutto UN altro mondo per me. Tutte 'ste impostazioni non c'erano sulla msi.
Si ma se droppa il voltaggio il pc freeza, qualcosa va in trottling se tutto in una botta ti calano le prestazioni senza motivo.
Aspetta forse ho capito cosa dici, parli del parking core? Io da un paio di anni utilizzo Process Lasso :)
Il vcore é già in offset/auto e va da 1,28 ad 1,32.. trottling non credo con 42/45℃ sui core. E cpu a 52℃.
Fa così da quando ho disabilitato gli LLC. I voltaggio son più bassi e non di poco ma coi risparmi attivati droppa.
É tutto UN altro mondo per me. Tutte 'ste impostazioni non c'erano sulla msi.
Con questa devi solo decidere cosa vuoi... e puoi farlo.
edit
0,04 come oscillazione del vcore é troppo, puoi fare di meglio... imposta cpu llc in modo che ti mantenga il valore più vicino possibile a quello impostato (con la M5A97 lo tengo su ultra high, con la sabertooth su medium... prova high), dovresti avere un'oscillazione di 0,012 o poco più... poi in base alle temp e alla frequenza che vuoi tenere regoli il vcore con l'offset
;) ciauz
Roland74Fun
05-08-2016, 21:22
Hippo, pronto per il turno di notte? Prepara il casco colla luce la frontale. Tutto é molto facile. Non ho bestemmiato nemmeno una volta.:)
Hippo, pronto per il turno di notte? Prepara il casco colla luce la frontale. Tutto é molto facile. Non ho bestemmiato nemmeno una volta.:)
Non rimpiangi più l'msi? :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
05-08-2016, 23:56
Guarda non parlarmene. Oggi l'ho impacchettata per bene e sono andato alle poste a spedirla indietro.
Ma ho beccato l'impiegato più pignolo delle poste italiane.
Diceva che l'imballo non era corretto.
A Parma ne ho spediti molti e mai fatto storie. Evidentemente qui in Sardegna mi ero dimenticato quanto fossero .... Non me lo far dire.
Sarà per queste cose che me ne sono fuggito.
Mi spiace che sia andata male coll'msi. Magari con un'altro esemplare non avrei avuto problemi ma non me la sono sentita di rischiare.
Ora le temperature, complice le temperature mitigate di oggi, si sono un po' abbassate. Ho letto anche che la pasta termica ci mette un paio di giorni ad assestarsi e rendere al meglio. Leggende metropolitane forse.
Poi c'è anche da dire che colle impostazioni di oggi, senza risparmi energetici ma con gli llc disabilitati, ho un vcore più basso per i 4.2 GHz. Qualcosa che va da sotto 1,28 ed arriva all' 1.32 Max quando è più sotto sforzo.
Sicuramente non saranno le impostazioni adatte a spingere ma così comunque mi pare già un sistema abbastanza prestante e stabile.
Ciao.:)
Guarda non parlarmene. Oggi l'ho impacchettata per bene e sono andato alle poste a spedirla indietro.
Ma ho beccato l'impiegato più pignolo delle poste italiane.
Diceva che l'imballo non era corretto.
A Parma ne ho spediti molti e mai fatto storie. Evidentemente qui in Sardegna mi ero dimenticato quanto fossero .... Non me lo far dire.
Sarà per queste cose che me ne sono fuggito.
Mi spiace che sia andata male coll'msi. Magari con un'altro esemplare non avrei avuto problemi ma non me la sono sentita di rischiare.
Ora le temperature, complice le temperature mitigate di oggi, si sono un po' abbassate. Ho letto anche che la pasta termica ci mette un paio di giorni ad assestarsi e rendere al meglio. Leggende metropolitane forse.
Poi c'è anche da dire che colle impostazioni di oggi, senza risparmi energetici ma con gli llc disabilitati, ho un vcore più basso per i 4.2 GHz. Qualcosa che va da sotto 1,28 ed arriva all' 1.32 Max quando è più sotto sforzo.
Sicuramente non saranno le impostazioni adatte a spingere ma così comunque mi pare già un sistema abbastanza prestante e stabile.
Ciao.:)
Quello che non vuoi capire è che se ti serve un vcore più basso devi solo mettere il segno - a offset, ma gli LLC servono per avere temp più basse e un sistema più stabile (se le setti bene).
;) ciauz
Roland74Fun
06-08-2016, 09:51
Non é che non voglio capire , e che non lo so. Tutte queste opzioni sono per me sconosciute, ne ignoro il meccanismo.
Devi avere pazienza.
Non é che non voglio capire , e che non lo so. Tutte queste opzioni sono per me sconosciute, ne ignoro il meccanismo.
Devi avere pazienza.
Béh... sono mesi che ti sto ripetendo (e non solo io) che la stabilità dei voltaggi e un buon reparto d'alimentazione sono fondamentali per fare buoni oc, l'impostazioni dei bios asus le conosco abbastanza bene (e non solo io, mi ripeto :asd: ), quindi potremo facilmente aiutarti a settarlo (anche perchè queste schede permettono sia di spingere al massimo, per bench, con voltaggi che tendono a salire a scapito delle temperature ma mantenendo la stabilità, sia di regolare minuziosamente il vcore, con un escursione min/max minima, a vantaggio della frequenza e delle temp, per oc da daily ottimi)... ma vabbé, adesso sei in ferie ed é normale che tu abbia altre distrazioni oltre al computer (se portassi il fisso anche in ferie... a me potrebbe costare il divorzio, nonostante normalmente passi più tempo al pc che con mia moglie :sbonk:).
;) ciauz
Roland74Fun
06-08-2016, 10:49
Io l'ho portato perché avendo ordinato i pezzi non sarei stato a casa al loro arrivo.
Per me poi non sono ferie, ma una deportazione forzata.
Come le intendo io le ferie sono lo stare a casa a farsi gli affari propri curando i miei hobby. Il running, il pc, la lettura, senza doverli ficcare in qualche ritaglio di tempo come durante il resto dell'anno.
(Ti piacerebbe sapere come si stila una tabella di allenamento per una mezza maratona tra tempi delle andature , Interval training, frequenze cardiache ecc?) Anche lì si tratta di overcloccare (te stesso) in un certo senso. La gara é poi come un bench. Sempre al limite col rischio del crash improvviso. :D
Ma quando tieni fino alla fine è fai un buon tempo/piazzamento, sai che soddisfazione.
Io l'ho portato perché avendo ordinato i pezzi non sarei stato a casa al loro arrivo.
Per me poi non sono ferie, ma una deportazione forzata.
Come le intendo io le ferie sono lo stare a casa a farsi gli affari propri curando i miei hobby. Il running, il pc, la lettura, senza doverli ficcare in qualche ritaglio di tempo come durante il resto dell'anno.
(Ti piacerebbe sapere come si stila una tabella di allenamento per una mezza maratona tra tempi delle andature , Interval training, frequenze cardiache ecc?) Anche lì si tratta di overcloccare (te stesso) in un certo senso. La gara é poi come un bench. Sempre al limite col rischio del crash improvviso. :D
Ma quando tieni fino alla fine è fai un buon tempo/piazzamento, sai che soddisfazione.
Spero che tu abbia condensatori migliori della msi... a noi non sempre accettano l'RMA :sbonk:
;) ciauz
Roland74Fun
06-08-2016, 11:25
Ah ah ah.... :) infatti negli atleti amatori gli infortuni sono all'ordine dl giorno. Di solito si guarisce.. :D
Quindi gli LLC servono a tenere più basso o stabile il voltaggio?
Hanno qualche accortezza da tenere da conto?
Da quale livello bisognerebbe cominciere ad impostarli?
Ah ah ah.... :) infatti negli atleti amatori gli infortuni sono all'ordine dl giorno. Di solito si guarisce.. :D
Quindi gli LLC servono a tenere più basso o stabile il voltaggio?
Hanno qualche accortezza da tenere da conto?
Da quale livello bisognerebbe cominciere ad impostarli?
Sulle mobo dove funzionano come si deve fanno comodo sempre e l'unica accortezza é di settarli in modo che diano l'escursione minore (questo cambia da mobo a mobo)... servono a tenere i voltaggi più stabili, per alzarli/abbassarli c'é l'offset.
;) ciauz
hippovb73
06-08-2016, 13:11
http://imgur.com/iqd6M3s
http://imgur.com/iqd6M3s
Ce l'hai fatta... Grande hippo :yeah:
avvertenza
prima di premere il pulsante d'accensione... fai gli scongiuri :sbonk: :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
Roland74Fun
06-08-2016, 13:42
Lavoro splendido. Cavi perfetti. Hai speso ma il modulare sicuramente é un'altra cosa.
Hai messo pure la vga come vorrei fare io. Ma non becca poca aria così? tra l'altro quel modello dovrebbe scaldare un po' di più della mia.
Stamattina ho perfezionato il pacco e dato definitivamente l'addio alla msi per la gioia di isomen. :D
hippovb73
06-08-2016, 13:43
Ce l'hai fatta... Grande hippo :yeah:
avvertenza
prima di premere il pulsante d'accensione... fai gli scongiuri :sbonk: :sbonk: :sbonk:
;) ciauz
Grazie iso, é da stamattina che sto traficando per sistemare al meglio possibile tutta la cavetteria, doppia ventola sul dissi da 3000RPM che girano in base il calore della CPU, fino a 2000 sono sopportabili, sotto stress dà l'idea di un aereo, ihihih...
Ventola posteriore da 3000 regolabile dal fan control nel pannello frontale. Insomma in teoria il ricircolo dell'aria c'è, adesso vediamo come si comporta l'hardware.
:winner:
hippovb73
06-08-2016, 13:45
Lavoro splendido. Cavi perfetti. Hai speso ma il modulare sicuramente é un'altra cosa.
Hai messo pure la vga come vorrei fare io. Ma non becca poca aria così? tra l'altro quel modello dovrebbe scaldare un po' di più della mia.
Stamattina ho perfezionato il pacco e dato definitivamente l'addio alla msi per la gioia di isomen. :D
No, non dovrebbe scaldare più di tanto, c'è la ventola inferiore attaccata al case. Poi c'è anche la ventola sulla paratia laterale che dà un po' d'aria alla VGA e un po' al dissi
hippovb73
06-08-2016, 14:46
Stamattina ho perfezionato il pacco e dato definitivamente l'addio alla msi per la gioia di isomen. :D
Io invece a me va via lunedì, però il problema è che dopo ritorna, farò un altro PC...
Io invece a me va via lunedì, però il problema è che dopo ritorna, farò un altro PC...
Puoi sempre rivenderla, ma non mi preoccuperei troppo di questo, i figli crescono in fretta... e presto avranno bisogno di un pc :)
PS
mi viene un dubbio, la ventola posteriore a quanto gira e che portata ha?
perchè se é la classica ventola da case... fa da tappo alla seconda ventola del dissi
;) ciauz
hippovb73
06-08-2016, 15:13
Puoi sempre rivenderla, ma non mi preoccuperei troppo di questo, i figli crescono in fretta... e presto avranno bisogno di un pc :)
;) ciauz
Sai quanti modelli nuovi usciranno nel frattempo...?
Se mi dovesse tornare sostituita, a quanto potrei venderla secondo te?
Roland74Fun
06-08-2016, 15:27
Ma non lo accendi il pc? Vogliamo un bench minimo a 4.8 GHz tanto per iniziare.
hippovb73
06-08-2016, 15:39
Ma non lo accendi il pc? Vogliamo un bench minimo a 4.8 GHz tanto per iniziare.
Sto tenendo d'occhio i pestiferi perché mia moglie è uscita a fare la spesa appena torna lo appiccio
Roland74Fun
06-08-2016, 16:12
Io invece sono costretto in ispiaggia. Sta Sardegna mi sta proprio spaccando gli LLC. :mad:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/4a3d5ecb76c4098b22b8d853efe30127.jpg
hippovb73
06-08-2016, 16:28
Io invece sono costretto in ispiaggia. Sta Sardegna mi sta proprio spaccando gli LLC. :mad:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/4a3d5ecb76c4098b22b8d853efe30127.jpg
Ma sei normale? C'è gente che fa i debiti per andare dove stai tu... Pensa a farti un bel bagno, per il PC c'è sempre tempo. Potessi stare io li... :rolleyes:
Roland74Fun
06-08-2016, 16:45
Bagno fatto. Adesso vado a farmi una corsa.
Stasera però voglio smanettare un pochino. Vorrei risistemare il case e piazzare meglio la ventola sui vrm.
Comunque pel la mobo in rma non penso che stiano li a controllare. Può darsi che te ne mandino direttamente un'altra. Pagare le ore adun tecnico che capisca e sistemi tutto magari gli costerebbe di più.
Sai quanti modelli nuovi usciranno nel frattempo...?
Se mi dovesse tornare sostituita, a quanto potrei venderla secondo te?
Mio figlio a 5 anni già pestava sulla tastiera come un dannato... e se non vuoi che usino il tuo, é meglio se ne hanno uno tutto loro :)
PS
quando sono stato in sardegna... non pensavo al pc :asd:
;) ciauz
Raga permettetimi un piccolo ot
visto che sono in ferie, ma per il momento sono ancora a casa :(
avendo la 7950 inutilizzata, l'ho provata in cross con la 280 (da sempre riconosciuta come 7950) e per funzionare sembra che funzioni... ma non mi aspettavo un risultato così scadente:
http://www.3dmark.com/fs/9667820
é normale :confused:
con la sola 7950 passo i 7K:
http://www.3dmark.com/fs/5016115 :mad:
;) ciauz
hippovb73
06-08-2016, 18:25
Bagno fatto. Adesso vado a farmi una corsa.
Stasera però voglio smanettare un pochino. Vorrei risistemare il case e piazzare meglio la ventola sui vrm.
Comunque pel la mobo in rma non penso che stiano li a controllare. Può darsi che te ne mandino direttamente un'altra. Pagare le ore adun tecnico che capisca e sistemi tutto magari gli costerebbe di più.
Speriamo che (come spesso accade), non me la rimandino indietro dicendomi che l’hanno riparata e poi magari non l'hanno nemmeno vista...
Speriamo che (come spesso accade), non me la rimandino indietro dicendomi che l’hanno riparata e poi magari non l'hanno nemmeno vista...
Eddai... pensa positivo :sperem:
;) ciauz
hippovb73
06-08-2016, 18:50
Eddai... pensa positivo :sperem:
;) ciauz
Isomen, secondo te quando mi ritornerà indietro la Gigabyte mi conviene venderla oppure rimontarla e vendere l'asus?
Inoltre secondo voi conviene reinstallare il sistema operativo col cambio della mobo?
[QUOTE=Roland74Fun;43920911]Io invece sono costretto in ispiaggia. Sta Sardegna mi sta proprio spaccando gli LLC. :mad:
Che hai contro la Sardegna?
Isomen, secondo te quando mi ritornerà indietro la Gigabyte mi conviene venderla oppure rimontarla e vendere l'asus?
Inoltre secondo voi conviene reinstallare il sistema operativo col cambio della mobo?
Formattare non è obbligatorio, ma comunque è consigliata
Se dare via l'asus o la giga dipende da te... io penso che dopo averla provata l'asus la tieni.
:) ciauz
Roland74Fun
06-08-2016, 20:06
(Super OT)
Non ho nulla contro la Sardegna. Ci sono nato e cresciuto. Ma da anni la mia vita é da un'altra parte e non mi ci ritrovo più. Ormai io sono padanizzato, abituato a certi altri ritmi consuetudini e qui mi snervo. La Sardegna da cartolina di cui parlano coloro che ci vanno 15 giorni l'anno, magari nei villaggi, é ben diversa da quella quotidiana, fatta di degrado, di disoccupazione, di distruzione, di incendi, di abusivismo edilizio e speculazione, avvallata dai banditi che l'hanno governata per decenni.
:mad: :mad:
Roland74Fun
06-08-2016, 20:12
Spedita da poche ore.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/045b153ce7447adc46f74ee9ee2960f6.jpg
Ho cancellato alcune parti perché l'account é di moglie.
@isomen.
Hai pensato che magari un misero fx8350 seppur overvloccato non sia in grado di supportare degnamente un crossfire collobottigliando alla grande?
Secondo ben noti siti pieni autorevoli esperti di HW, anche un Pentium gxxx farebbe certamente meglio. :D :D
(Super OT)
Non ho nulla contro la Sardegna. Ci sono nato e cresciuto. Ma da anni la mia vita é da un'altra parte e non mi ci ritrovo più. Ormai io sono padanizzato, abituato a certi altri ritmi consuetudini e qui mi snervo. La Sardegna da cartolina di cui parlano coloro che ci vanno 15 giorni l'anno, magari nei villaggi, é ben diversa da quella quotidiana, fatta di degrado, di disoccupazione, di distruzione, di incendi, di abusivismo edilizio e speculazione, avvallata dai banditi che l'hanno governata per decenni.
:mad: :mad:
E come darti torto. Son sardo anche io. Anche io andato altrove.
Roland74Fun
06-08-2016, 20:40
Isomen, secondo te quando mi ritornerà indietro la Gigabyte mi conviene venderla oppure rimontarla e vendere l'asus?
Inoltre secondo voi conviene reinstallare il sistema operativo col cambio della mobo?
Secondo me la prima risposta é scontata.
La seconda. Windows 10 Ha detto:
-"un momentino che preparo".
E una volta avviato non mi sono nemmeno accorto di aver cambiato mobo.
Non so se col Windows7 sia la stessa cosa. Se ti piace si più tienilo.
Se devi reinstallare metti un ssd m2. Io ho già preso accordi nel mercatino per un SSD m2 Samsung 850 evo sigillato.
Spedita da poche ore.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/045b153ce7447adc46f74ee9ee2960f6.jpg
Ho cancellato alcune parti perché l'account é di moglie.
@isomen.
Hai pensato che magari un misero fx8350 seppur overvloccato non sia in grado di supportare degnamente un crossfire collobottigliando alla grande?
Secondo ben noti siti pieni autorevoli esperti di HW, anche un Pentium gxxx farebbe certamente meglio. :D :D
Di super esperti con gxxx e i3 ne ho ridicolizzati diversi in passato (poi ho allentato... sarà l'età)... ma io l'ho confrontato a parità di CPU :cool:
:) ciauz
Roland74Fun
06-08-2016, 20:50
Comunque they say that sli e crossfire non raddoppiano le prestazioni, ma danno al max un 50% in più.
Nel tuo caso magari può essere dovuto a qualche settaggio da perfezionare.
Comunque firestrike é un conto.
Hai provato con tombraider 2013? Dicono che sia uno che con and e crossfire vada alla grande.
Grizlod®
06-08-2016, 20:55
Raga permettetimi un piccolo ot
visto che sono in ferie, ma per il momento sono ancora a casa :(
avendo la 7950 inutilizzata, l'ho provata in cross con la 280 (da sempre riconosciuta come 7950) e per funzionare sembra che funzioni... ma non mi aspettavo un risultato così scadente:
http://www.3dmark.com/fs/9667820
é normale :confused:
con la sola 7950 passo i 7K:
http://www.3dmark.com/fs/5016115 :mad:
;) ciauzLo sai che col 970 hai solo 4x sul II° PCI_Express ...
Io sconsiglio l'XFire col 970.
Roland74Fun
06-08-2016, 21:09
Lo sai che col 970 hai solo 4x sul II° PCI_Express ...
Io sconsiglio l'XFire col 970.
E allora perché scrivono 8x...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/ea798850a4adafbe7828bba2c788bfff.jpg
Grizlod®
06-08-2016, 21:21
E allora perché scrivono 8x...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/ea798850a4adafbe7828bba2c788bfff.jpg
Se è 8x-8x ha installato il 990X; solo il 990FX ha 16x-16x.
Ad ogni modo è facilmente verificabile in pratica e senza software.
Basta osservare l'interno degli slot PCI_Ex, sin dove arriva la piedinatura dello stesso e confrontarla con (per esempio) Wikipedia o cmq online.
Ibanez89
06-08-2016, 21:34
Se è 8x-8x ha installato il 990X; solo il 990FX ha 16x-16x.
Ad ogni modo è facilmente verificabile in pratica e senza software.
Basta osservare l'interno degli slot PCI_Ex, sin dove arriva la piedinatura dello stesso e confrontarla con (per esempio) Wikipedia o cmq online.
Hai ragione il 970 ha un 16x e un 4x, ma questa è certificata crossfire, quidi devono avreci combinato qualcosa per avere 2 slot 8x :confused:
Grizlod®
06-08-2016, 21:35
Se scrolli la pagina di questa review:
http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/scheda-madre-970-pro-gamingaura-nuova-luce-per-il-vostro-pc/
della Asus 970 Pro Gaming AURA, sino alle thumbs sottostanti ed allarghi la foto con la scheda in verticale, noterai quanto ho detto nel post ptrecedente.
Si nota sin dove arriva la piedinatura del II° slot PCI_Ex e purtroppo devo deluderti confermando che funziona a 4x.
Impossibile vada a 8x-8x.
Grizlod®
06-08-2016, 21:45
Hai ragione il 970 ha un 16x e un 4x, ma questa è certificata crossfire, quidi devono avreci combinato qualcosa per avere 2 slot 8x :confused:Elettricamente il II° slot appare come se fosse 4x, se poi Asus abbia fatto qualche alchimia elettronica, non te lo so dire. IMO non funzia ad 8x-8x, pero una prova (confronto) pratica potrebbe smentirmi.
Roland74Fun
06-08-2016, 21:52
Ecco la mia ....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/aa95648263315fb84fff7d6ff80755c6.jpg
Mi sa che é come dici tu.
Eppure sul sito le specifiche......
Che faccio? Denuncio? Rimando indietro?
@hippo.
Sto risiremando il case.
Come. Diavolo hai sistemato il cavo di alimentazione della cpu?e in alto a sinistra?
E quello dell'audio frontale? Un casino..... :eek:
Roland74Fun
06-08-2016, 21:57
Cavolo, quindi se monto la vga nel 2° slot mi va più lenta?
Cavolo, quindi se monto la vga nel 2° slot mi va più lenta?
Sul sito la danno come 2 slot x16 o 8+8
mi sembra strano... ci sarebbero gli estremi per una causa :confused:
;) ciauz
Lo sai che col 970 hai solo 4x sul II° PCI_Express ...
Io sconsiglio l'XFire col 970.
Infatti il cross è su 990x
;) ciaux
Roland74Fun
06-08-2016, 23:22
A 4.5 GHz ecco le temperature.
Ho stoppato perchè mi sono preso paura
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temper12.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/128)
Con questo vcore di solito lo tenevo fresco....:(
Ecco il suo andamento
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-016.png (http://www.servimg.com/view/18255058/129)
Parametri.
CE disabilitati tutti.
Ram 1866
LLC extreme
CC Molto alto
PW response su fast.
Vcore in auto con offset -.
Ibanez89
07-08-2016, 00:11
Ecco la mia ....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/aa95648263315fb84fff7d6ff80755c6.jpg
Mi sa che é come dici tu.
Eppure sul sito le specifiche......
Che faccio? Denuncio? Rimando indietro?
@hippo.
Sto risiremando il case.
Come. Diavolo hai sistemato il cavo di alimentazione della cpu?e in alto a sinistra?
E quello dell'audio frontale? Un casino..... :eek:
Quello completo è da 16x, quello con metà delle linee non va quindi a 8x? :mc:
https://linuxtidbits.files.wordpress.com/2009/01/pci-express-slots.gif
A me sembra tutto regolare :confused: , 8x in pciex 2.0 sono più che sufficienti per qualsiasi vga
@Roland74Fun: metti LLC su Ultra e non Extreme, abbassa quel vcore di 2 step, hai margine termico di 6 gradi ancora, considera che in daily non arriveresti mai a quelle temperature "nei giochi hai max 1 core al 100%", quindi puoi spremere la cpu sotto stresstest
Roland74Fun
07-08-2016, 02:26
Scusami ho sbagliato LLC era su alto.
A 1866 le ram me le mette a 11 11 11 e non a 10 11 10 come dovrebbe essere.
Non capisco il margine termico me lo considera di 70 gradi.
Comunque ci ho giocato per quasi 3 ore a GTA V, con buone temperature prima di un bel freeeeezeee... :eek:
Scusami ho sbagliato LLC era su alto.
A 1866 le ram me le mette a 11 11 11 e non a 10 11 10 come dovrebbe essere.
Non capisco il margine termico me lo considera di 70 gradi.
Comunque ci ho giocato per quasi 3 ore a GTA V, con buone temperature prima di un bel freeeeezeee... :eek:
Come avevo già detto, amd overdrive lo considera 70° anche per gli 8350... ma amd raccomanda di non superare 62° :boh:
cmq il fatto che non vada in protezione e si spenga, da un piccolo margine di tranquillità
prova a mettere cpu llc su ultra high e a lasciare cpu/nb llc su high
la ram puoi impostarla manualmente a 10/11/10... ma a quanto hai vdimm e cpu/nb?
;) ciauz
Ibanez89
07-08-2016, 08:41
oltre a tutto ciò che ha detto isomen, spingi una cosa la volta, abbassa le ram a 1333Mhz fin quando non trovi la stabilità sulla cpu.
oltre a tutto ciò che ha detto isomen, spingi una cosa la volta, abbassa le ram a 1333Mhz fin quando non trovi la stabilità sulla cpu.
CPU/NB e vdimm sono collegati, quindi deve modificarli insieme... perchè abbassare la ram a 1333 (si fa quando si pensa che la ram abbia dei problemi, o si crede di avere un mc particolarmente sfigato), poi dovrà rifare tutto 2 volte, i timings, la stabilità del memory controller e probabilmente dovrà rimodificare anche il vcore (anch'esso é collegato al voltaggio del cpu/nb).
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 09:08
Grazie. Il voltaggio lo lascio sempre col offset ed il segno meno e su auto?
CPU-nb sta in auto ad 1.632 lo alzo pure quello? E metto il vdim ad 1.60 od oltre?
Ibanez89
07-08-2016, 09:09
CPU/NB e vdimm sono collegati, quindi deve modificarli insieme... perchè abbassare la ram a 1333 (si fa quando si pensa che la ram abbia dei problemi, o si crede di avere un mc particolarmente sfigato), poi dovrà rifare tutto 2 volte, i timings, la stabilità del memory controller e probabilmente dovrà rimodificare anche il vcore (anch'esso é collegato al voltaggio del cpu/nb).
;) ciauz
Se mandi in oc entrambi i componenti come fai ad essere sicuro che sia la ram o la cpu a darti problemi di stabilità? Se poi le sue ram sono stock a 1866 è un'altro discorso
Se mandi in oc entrambi i componenti come fai ad essere sicuro che sia la ram o la cpu a darti problemi di stabilità? Se poi le sue ram sono stock a 1866 è un'altro discorso
No a 1866 non sono in oc, ma hanno vdimm a 1,5 e come saprai su amd rimane un po' basso... sicuramente su ram e mc dovrà lavorarci (anche se può ripartire dalla stabilità trovata con l'msi... 1866mhz con 10/11/10 vdimm a 1,6 e cpu/nb a 1,20 o poco sopra, mi sembra).
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 09:39
Di vdimm automatico me lo setta su 1.507v ed oscilla di qualche millesimo. L'ho imposto manuale con 1.50? Con msi invece stava su 1.48v
Come ho impostato il voltaggio va bene?
Le temperature inoltre sembrano indifferenti al voltaggio.
Ibanez89
07-08-2016, 09:54
Di vdimm automatico me lo setta su 1.507v ed oscilla di qualche millesimo. L'ho imposto manuale con 1.50? Con msi invece stava su 1.48v
Come ho impostato il voltaggio va bene?
Le temperature inoltre sembrano indifferenti al voltaggio.
Devi fare il test completo di OCCT, così non riusciamo a capire le temperature, per i voltaggi devi saperlo tu, se a meno non è stabile non puoi farci molto, hai provato ad abbassare?
hippovb73
07-08-2016, 09:58
Azz... Adesso a me, leggendo qui, mi sta venendo un dubbio, io acquistai le Kingston Hypk [HX318C10FBK2/16] da 1,5V perché le altre non erano compatibili con la GA fx990 gaming, per l'asus andranno bene? :eek:
Ibanez89
07-08-2016, 10:07
Azz... Adesso a me, leggendo qui, mi sta venendo un dubbio, io acquistai le Kingston Hypk [HX318C10FBK2/16] da 1,5V perché le altre non erano compatibili con la GA fx990 gaming, per l'asus andranno bene? :eek:
Prova a dare un'occhiata qui:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/970_PRO_GAMING_AURA/970_memory_QVL.pdf
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/970_PRO_GAMING_AURA/970_PRO_GAMING_AURA_Device_QVL_Test_Report.pdf
Ovviamente questa lista non preclude che altre vadano bene
Azz... Adesso a me, leggendo qui, mi sta venendo un dubbio, io acquistai le Kingston Hypk [HX318C10FBK2/16] da 1,5V perché le altre non erano compatibili con la GA fx990 gaming, per l'asus andranno bene? :eek:
Si, vai tranquillo, basterà alzare un pochino il vdimm... le kingston non sono il massimo, ma generalmente offrono un'alta compatibilità e adesso l'incompatibilità insormontabili sono abbastanza rare.
;) ciauz
hippovb73
07-08-2016, 10:23
Prova a dare un'occhiata qui:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/970_PRO_GAMING_AURA/970_memory_QVL.pdf
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/970_PRO_GAMING_AURA/970_PRO_GAMING_AURA_Device_QVL_Test_Report.pdf
Ovviamente questa lista non preclude che altre vadano bene
Io nella lista le mie non le vedo, o non riesco a trovarle io...
Quelle che ho trovato e che assomigliano un po' alle mie sono queste:
Kingston HX316C10FRK2/16
Di vdimm automatico me lo setta su 1.507v ed oscilla di qualche millesimo. L'ho imposto manuale con 1.50? Con msi invece stava su 1.48v
Come ho impostato il voltaggio va bene?
Le temperature inoltre sembrano indifferenti al voltaggio.
Mi sembra che parliamo 2 lingue diverse :muro:
io ti dico di portare il vdimm a 1,6 e te vuoi metterlo a 1,48 come con l'msi, ho sbagliato, dovevo farti riprendere un'altra msi... e farti cuocere nel tuo brodo :mad:
vdimm a 1,6 e cpu/nb a 1,20/22
per il vcore aspetto a pronunciarmi a quando sono sicuro di come l'hai impostato... mi é sembrato di capire che é su offset e auto
il current capability su molto alto che significa? per il momento lascialo a default
la gestione delle fasi mettila su optimized
Devi capire che l'oc non é solo spingere sulla cpu, ma un equilibrio fra core,mc e ram... con queste cpu più che con altre.
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 10:32
Mi sembra che parliamo 2 lingue diverse :muro:
io ti dico di portare il vdimm a 1,6 e te vuoi metterlo a 1,48 come con l'msi, ho sbagliato, dovevo farti riprendere un'altra msi... e farti cuocere nel tuo brodo :mad:
No io ti ho solo detto la differenza che ho riscontrato nel rilevamento, non che volessi metterelo ad 1.48. Come nell'msi.
Ora faccio come hai detto.
hippovb73
07-08-2016, 10:38
No io ti ho solo detto la differenza che ho riscontrato nel rilevamento, non che volessi metterelo ad 1.48. Come nell'msi.
Ora faccio come hai detto.
Roland, non fare incazzare a Isomen!
Io nella lista le mie non le vedo, o non riesco a trovarle io...
Quelle che ho trovato e che assomigliano un po' alle mie sono queste:
Kingston HX316C10FRK2/16
Se non le trovi, non preoccuparti troppo,sono anni che... le QVL non le guardo neanche più :asd:
PS
anzi, a volte l'ho guardate per assicurarmi che non ci fossero :sbonk:
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 10:50
Va bene così?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160807/3703b1c18d858308d5256f4ec7fdfad3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160807/5e420f2006807eaf33e9bcc1cd079af0.jpg
Roland, non fare incazzare a Isomen!
Tranquilli... non m'incazzo per così poco :sofico:
ma già é difficile fare oc a distanza, se poi non sei mai sicuro dell'impostazioni applicate... perchè dici una cosa e chi ti legge fa di testa sua, alla fine ti viene la voglia di fargli fare come gli pare definitivamente :cool:
questo non significa che uno non deve avere iniziative personali o ignorare i consigli di altri... ma deve dire quello che fa e i risultati e se dico di fare una prova in un modo, deve farla come dico io :mbe:
;) ciauz
hippovb73
07-08-2016, 10:55
Tranquilli... non m'incazzo per così poco :sofico:
ma già é difficile fare oc a distanza, se poi non sei mai sicuro dell'impostazioni applicate... perchè dici una cosa e chi ti legge fa di testa sua, alla fine ti viene la voglia di fargli fare come gli pare definitivamente :cool:
questo non significa che uno non deve avere iniziative personali o ignorare i consigli di altri... ma deve dire quello che fa e i risultati e se dico di fare una prova in un modo, deve farla come dico io :mbe:
;) ciauz
Giusto! Non fa na piega!
Va bene così?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160807/3703b1c18d858308d5256f4ec7fdfad3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160807/5e420f2006807eaf33e9bcc1cd079af0.jpg
Secondo me si, per i 4,5/4,6 non dovrebbe servire altro (in questa pagina)
timing della ram e voltaggi?
OPS mi aveva caricato solo la prima immagine (sarà che ci sono 4 pc collegati, ma stamani internet mi va a vapore)
si, se hai impostato manualmente i timings 10/11/10 (mi sembra che cos' l'avevi già testate ed érano stabili) direi che una prova si può fare cosiì... tenendo presente che il vcore sale a 1,4 per effetto della cpu llc su ultra high e quindi é da monitorare e potrebbe avere bisogno di aggiustamenti.
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 11:10
Timing manuali come da. Blister per 1866. 10 11 10 28
CPU nb ad 1.225v
Timing manuali come da. Blister per 1866. 10 11 10 28
CPU nb ad 1.225v
Bene, allora l'accendiamo? :)
PS
non si legge la stringa, 1,608 é il voltaggio ram? Se si OK
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 11:19
Si é quello.
Nulla da fare.
IBT freeza all'istante, occt ultima versione :modalità non linpack: dopo 2 minuti circa.
Modalità linpack non appena ha finito di caricare la ram.
Penso che non sia fattibile stare a 4.5 senza toccare voltaggio.
il vcore impostato con offset negativo e lasciato in modalita' auto pero' e come darsi mazzate sulle palle...
Roland74Fun
07-08-2016, 11:28
Cosa vuol dire?
Non capisco come ragiona.
Ho lasciato le stesse impostazioni
Ma abbassando a 4.4 e il ccore è passato da 1.41 ad 1.44. :eek:
Nulla da fare.
IBT freeza all'istante, occt ultima versione :modalità non linpack: dopo 2 minuti circa.
Modalità linpack non appena ha finito di caricare la ram.
Penso che non sia fattibile stare a 4.5 senza toccare voltaggio.
Adesso viene il bello dell'oc :D
con i timings su auto (quindi credo 11/11/11) cambia niente?
basta che provi ibt, visto che freeza subito é quello che dovrebbe farti perdere meno tempo.
In occt cpu la temp com'éra?
é l'unico che può dare un'indicazione, dato che almeno una piccola parte di test l'ha fatta.
;) ciauz
Cosa vuol dire?
vuol dire che devi partire dal tuo vcore originale e poi decidere se usare la funzione negativa o positiva....prima devi sapere dove sei stabile e a quale vcore poi inizi a modificare.se lasci in auto,il vcore viene gestito sempre in automatico dalla mobo e non puoi regolare di fino i voltaggi.
Roland74Fun
07-08-2016, 11:38
No ismen i timing non danno nessuna differenza.
Ho paura che ibt non funzioni bene. Proverò a disinstallarlo ed rimette re una versione nuova.
Edit.
Non cambia nulla neppure abbassando la frequenza. I freezer sono istantanei ed indipendenti da voltaggio è/o frequenze.
Eccone uno.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160807/5d2262dbd224e6633f49643de31397c5.jpg
hippovb73
07-08-2016, 13:04
Ma nel OS type devo mettere UEFI mode oppure Other OS? Installando Windows 7 ultimate
No ismen i timing non danno nessuna differenza.
Ho paura che ibt non funzioni bene. Proverò a disinstallarlo ed rimette re una versione nuova.
Edit.
Non cambia nulla neppure abbassando la frequenza. I freezer sono istantanei ed indipendenti da voltaggio è/o frequenze.
Eccone uno.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160807/5d2262dbd224e6633f49643de31397c5.jpg
Che sia insensibile a voltaggi e frquenza fa pensare che sia un problema di ram o mc, ma se rilassando i timins non cambia niente... mi lascia perplesso, considerando che mtk potrebbe avere ragione, prova a rimettere i timings 10/11/10 e lasciando tutto il resto invariato imposta il vcore a 1,35 (con l'offset) e frequenza a 4,4ghz, vediamo che succede con occt linpack
;) ciauz
Ma nel OS type devo mettere UEFI mode oppure Other OS? Installando Windows 7 ultimate
Se non hai il SO su partizione GPT dovresti mettere su compatible mode (mi sembra che nella maggior parte dei bios uefi che ho visto sia indicato così)
;) ciauz
hippovb73
07-08-2016, 13:36
Se non hai il SO su partizione GPT dovresti mettere su compatible mode (mi sembra che nella maggior parte dei bios uefi che ho visto sia indicato così)
;) ciauz
Sul l'asus c'è scritto UEFI mode e Other os
Sul l'asus c'è scritto UEFI mode e Other os
Se l'hai su partizione GPT scegli UEFI altrimenti devi scegliere other os.
;) ciauz
hippovb73
07-08-2016, 13:56
Se l'hai su partizione GPT scegli UEFI altrimenti devi scegliere other os.
;) ciauz
Ma che significa GPT? Io ho creato un unica partizione da 480GB poi si è automaticamente creata la solita partizione da 100mb per il sistema che poi 14mb sono già occupati. Io ho installato il Sistema in quella da 480gb su una SSD. Mo non so cos'è la partizione GPT, è la prima volta che la sento.
EDIT: ok mi sono informato, ho capito la differenza fra UEFI e BIOS, però non so se con Windows 7si può perché si parla da Windows 8 in su. Comunque sta cosa non la sapevo, ho imparato un'altra cosa nuova.
Ibanez89
07-08-2016, 14:41
Ma che significa GPT? Io ho creato un unica partizione da 480GB poi si è automaticamente creata la solita partizione da 100mb per il sistema che poi 14mb sono già occupati. Io ho installato il Sistema in quella da 480gb su una SSD. Mo non so cos'è la partizione GPT, è la prima volta che la sento.
EDIT: ok mi sono informato, ho capito la differenza fra UEFI e BIOS, però non so se con Windows 7si può perché si parla da Windows 8 in su. Comunque sta cosa non la sapevo, ho imparato un'altra cosa nuova.
win7 è compatibile con UEFI, se non hai preformattato l'hard disk, di default win7 lo partiziona con schema GPT al posto del vecchio MBR
Ma che significa GPT? Io ho creato un unica partizione da 480GB poi si è automaticamente creata la solita partizione da 100mb per il sistema che poi 14mb sono già occupati. Io ho installato il Sistema in quella da 480gb su una SSD. Mo non so cos'è la partizione GPT, è la prima volta che la sento.
EDIT: ok mi sono informato, ho capito la differenza fra UEFI e BIOS, però non so se con Windows 7si può perché si parla da Windows 8 in su. Comunque sta cosa non la sapevo, ho imparato un'altra cosa nuova.
Io uso ancora win7 e infatti sono "ancora" su partizione ntfs :)
si per win7 scegli other os (credo ci sia il modo d'installare win7 su GPT, ma io non sono in grado d'indicartelo).
;) ciauz
Mister D
07-08-2016, 14:47
Ma che significa GPT? Io ho creato un unica partizione da 480GB poi si è automaticamente creata la solita partizione da 100mb per il sistema che poi 14mb sono già occupati. Io ho installato il Sistema in quella da 480gb su una SSD. Mo non so cos'è la partizione GPT, è la prima volta che la sento.
EDIT: ok mi sono informato, ho capito la differenza fra UEFI e BIOS, però non so se con Windows 7si può perché si parla da Windows 8 in su. Comunque sta cosa non la sapevo, ho imparato un'altra cosa nuova.
Ciao,
dopo tanto torno sul forum (ho fatto un trasloco e tra tutti i cavoli il tempo non c'era ma vi continuavo a leggere e Simone e gli altri vi stanno dando tutti i consigli giusti, non saprei cosa aggiungere;) ).
Allora sì basta usare un os a 64 bit dal 7 in poi e si può usare uefi+gpt. In pratica se fai partile il lettore in uefi con dentro il disco di 7 (o altro os) a 64 bit lui ti formatterà di defualt il disco in gpt mentre se eri in uefi legacy mode ( o compatibility mode) lui ti formatterà il disco con la classica MBR (come è il tuo attualmente).
C'è pure un articolo di microsoft che lo spiega. Quello che è difficile da fare è installare in gpt su scheda madre che non supporta il UEFI (ho letto una guida solo per curiosità e ho desistito). Alla fine il gpt serve per avere più di 4 o 5 partizioni su stesso disco e un volume maggiore di 2 tb al boot. Se uno non ha questa necessità può tranquillamente lasciare legacy (da te other os) + mbr. Io cmq ho notato anche con dischi meccanici avvi più veloci con uefi e gpt (indipendentemente dall'attivazione del fast boot) ergo se ho scheda madre che supporta il uefi installo sempre così questo attivo e partizioni gpt.;)
Mister D
07-08-2016, 14:50
Io uso ancora win7 e infatti sono "ancora" su partizione ntfs :)
si per win7 scegli other os (credo ci sia il modo d'installare win7 su GPT, ma io non sono in grado d'indicartelo).
;) ciauz
Ciao Simone,
il file system sarà cmq NTFS ma è il tipo di partizione che cambia MBR (master boot record) o GPT (guid partition table) e basta usare una versione da 64 bit dal 7 in poi e mettere uefi attivo, poi ci pensa lui quando elimini e ricrei la partizione impostando il disco in GPT ovviamente solo con installazione pulita e non aggiornando da precedente versione. ;)
Ciao Simone,
il file system sarà cmq NTFS ma è il tipo di partizione che cambia MBR (master boot record) o GPT (guid partition table) e basta usare una versione da 64 bit dal 7 in poi e mettere uefi attivo, poi ci pensa lui quando elimini e ricrei la partizione impostando il disco in GPT ovviamente solo con installazione pulita e non aggiornando da precedente versione. ;)
Si, hai ragione... grazie
io per alcune cose uso ancora un'istallazione di win7 32 che è l'aggiornamento di XP che originalmente avevo su un hdd da 120gb :(
(non scherzo quando dico che ho un so sporchissimo :) )
;) ciauz
non sto seguendo con molta attenzione,ma dai grafici occt mi sembra che le temperature siano altine...inoltre se vin 3 e 8 e' il voltaggio ai banchi ram,non mi trovo con gli altri voltaggi... ma un clear cmos al bios e' stato fatto prima di montare il procio?
Mister D
07-08-2016, 15:25
Si, hai ragione... grazie
io per alcune cose uso ancora un'istallazione di win7 32 che è l'aggiornamento di XP che originalmente avevo su un hdd da 120gb :(
(non scherzo quando dico che ho un so sporchissimo :) )
;) ciauz
Ecco perché fai tanto oc ai tuoi pc. Per recuperare la lentezza dell'os sporco ahahahah. :sofico:
Che poi non è vero perché se l'os lo si tiene pulito (cioè non ci si installa tutta la merda e quando si disinstalla o a manina o con programmi si va a togliere dal registro le varie scorie) l'os rimane come al primo giorno. Solo più lento all'avvio perché ci possono essere più programmai all'avvio in background ma del resto per es io non formatto quasi mai i miei os ma io sono un feticista della pulizia (solo sul pc per fortuna:D )
Ecco perché fai tanto oc ai tuoi pc. Per recuperare la lentezza dell'os sporco ahahahah. :sofico:
Che poi non è vero perché se l'os lo si tiene pulito (cioè non ci si installa tutta la merda e quando si disinstalla o a manina o con programmi si va a togliere dal registro le varie scorie) l'os rimane come al primo giorno. Solo più lento all'avvio perché ci possono essere più programmai all'avvio in background ma del resto per es io non formatto quasi mai i miei os ma io sono un feticista della pulizia (solo sul pc per fortuna:D )
Naturalmente ho anche win7 64 (in dual boot) e quello è in condizioni migliori :sofico:
;) ciauz
cut
@isomen.
Hai pensato che magari un misero fx8350 seppur overvloccato non sia in grado di supportare degnamente un crossfire collobottigliando alla grande?
Secondo ben noti siti pieni autorevoli esperti di HW, anche un Pentium gxxx farebbe certamente meglio. :D :D
Non é il massimo, ma un pochino é migliorato:
http://www.3dmark.com/fs/9680156
i pentium G non l'ho guardati :cool:
ma questo:
http://www.3dmark.com/fs/9680156
é il miglior risultato che ho trovato, nel database, di un i3 :cool:
ma c'é chi con 8350 e 2 7950 fa più di 12000 punti :mc:
;) ciauz
hippovb73
07-08-2016, 17:16
Ciao,
dopo tanto torno sul forum (ho fatto un trasloco e tra tutti i cavoli il tempo non c'era ma vi continuavo a leggere e Simone e gli altri vi stanno dando tutti i consigli giusti, non saprei cosa aggiungere;) ).
Allora sì basta usare un os a 64 bit dal 7 in poi e si può usare uefi+gpt. In pratica se fai partile il lettore in uefi con dentro il disco di 7 (o altro os) a 64 bit lui ti formatterà di defualt il disco in gpt mentre se eri in uefi legacy mode ( o compatibility mode) lui ti formatterà il disco con la classica MBR (come è il tuo attualmente).
C'è pure un articolo di microsoft che lo spiega. Quello che è difficile da fare è installare in gpt su scheda madre che non supporta il UEFI (ho letto una guida solo per curiosità e ho desistito). Alla fine il gpt serve per avere più di 4 o 5 partizioni su stesso disco e un volume maggiore di 2 tb al boot. Se uno non ha questa necessità può tranquillamente lasciare legacy (da te other os) + mbr. Io cmq ho notato anche con dischi meccanici avvi più veloci con uefi e gpt (indipendentemente dall'attivazione del fast boot) ergo se ho scheda madre che supporta il uefi installo sempre così questo attivo e partizioni gpt.;)
Ok grazie, afferrato! ;)
Roland74Fun
07-08-2016, 18:25
non sto seguendo con molta attenzione,ma dai grafici occt mi sembra che le temperature siano altine...inoltre se vin 3 e 8 e' il voltaggio ai banchi ram,non mi trovo con gli altri voltaggi... ma un clear cmos al bios e' stato fatto prima di montare il procio?
Dici a me?
il clear Cloe fatto si. Diverse volte. Il pregio di questa mobo é che il jumper é posizionato in modo facilmente accessibile. Nella msi bisogna va smontare la vga.
Quante comodità.
Dici a me?
il clear Cloe fatto si. Diverse volte. Il pregio di questa mobo é che il jumper é posizionato in modo facilmente accessibile. Nella msi bisogna va smontare la vga.
Quante comodità.
si,dicevo a te,controlla di aver messo tutti i voltaggi in manuale se non sei stabile
Roland74Fun
07-08-2016, 18:53
No non ho ho avuto più freeze dopo il cc. Evidentemente avevo fatto qualche casino. :D
Colle impostazioni che mi avete detto a 4.5 sembra essere stabilese gli do in offset+qualche cosina. Sotto stress sono però al limite colle temperature.
Devo pensare ad un dissipatore più migliore come diceva isomen.
No non ho ho avuto più freeze dopo il cc. Evidentemente avevo fatto qualche casino. :D
Colle impostazioni che mi avete detto a 4.5 sembra essere stabilese gli do in offset+qualche cosina. Sotto stress sono però al limite colle temperature.
Devo pensare ad un dissipatore più migliore come diceva isomen.
Se il problema sono le tempo... invece di qualcosina in più prova a dargli qualcosina in meno :cool:
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 20:05
Si però spiegatemi come minchia funziona questo offset. Allora io lo metto a 4.4 e lui offre 1.38v.
Lo metto a 4.5 e lui rilancia con 1 392. Cosa sarebbe questo? il minimo? Come si comporta a seconda del segno +/- sotto carico?
TheBestFix
07-08-2016, 20:37
io non vi sto dietro...vi lascio con le msi e dopo 3 giorni state con le asus....non mi va di leggere 4 pagine intere :rolleyes:
roland dammi i dettagli, alla fine con sta aura come ti stai trovando? hai finalmente capito se era la msi a limitare l'oc? o il dissipatore? o entrambi?
Roland74Fun
07-08-2016, 20:44
L'msi ha avuto le mestruazioni, perdeva liquido dalle fasi di alimentazione.Così l'ho rimandata indietro in garanzia venendo rimborsato.
Cogli stessi soldi ho preso una Asus come ordinato da Isomen.
Non ci capisco molto a dir la verità. :boh:
Si però spiegatemi come minchia funziona questo offset. Allora io lo metto a 4.4 e lui offre 1.38v.
Lo metto a 4.5 e lui rilancia con 1 392. Cosa sarebbe questo? il minimo? Come si comporta a seconda del segno +/- sotto carico?
Naturalmente con - abbassi e con + alzi... Del valore dell'offset
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 20:55
Mi prendi in giro? Questo l'ho capito anche io.
Come varia, come si comporta, come debbo tenere in considerazione il vcore che mi appare a sinistra. Anche in conseguenza delle impostazioni degli llc.
Ad esempio dal bios ho 1.39 + 0.025
Cpuz segna all'avvio 1.38v
Poi parte occt ed arriva a 1,416 od 1.428...
Come faccio a regolare mi?
E se metto un offset negativo come si comporta?
hippovb73
07-08-2016, 21:33
@hippo.
Sto risiremando il case.
Come. Diavolo hai sistemato il cavo di alimentazione della cpu?e in alto a sinistra?
E quello dell'audio frontale? Un casino..... :eek:
In che senso come ho sistemato? Ho prima inserito il cavo e poi ho montato il dissipatore
Ma allora morale della favola, ho sbagliato a montare la VGA nel 2° slot?
hippovb73
07-08-2016, 21:43
io non vi sto dietro...vi lascio con le msi e dopo 3 giorni state con le asus....non mi va di leggere 4 pagine
... E pensa che io mi son degradato da una signora GA fx990 Gaming... :muro:
Roland74Fun
07-08-2016, 22:18
In che senso come ho sistemato? Ho prima inserito il cavo e poi ho montato il dissipatore
Ma allora morale della favola, ho sbagliato a montare la VGA nel 2° slot?
Nel senso che l'attacco per l'alimentazione della cpu quello ad 8 pin grossi nella msi stava a sinistra dei vrm.
In questa sta sopra e quasi non ci arrivava. Idem col cavo per l'audio frontale che sta proprio a pelo col secondo slot pe la vga.
A tal proposito il manuale dice che entrambi sono 16x ma effettivamente. Pin sono la metâ. Quindi in cross od in sli 8x dovrebbero farlo.
Quesito:
Essendo che le le mobo Intel per la maggior parte supportano il pci-E 3.0 che dovrebbe garantire un 5% in più, allora perché ce la menano gli intellisti con la superiorità in game dei loro proci quando magari il gap di qualche manciata di frames può essere riferito ad altre cose?
Mi prendi in giro? Questo l'ho capito anche io.
Come varia, come si comporta, come debbo tenere in considerazione il vcore che mi appare a sinistra. Anche in conseguenza delle impostazioni degli llc.
Ad esempio dal bios ho 1.39 + 0.025
Cpuz segna all'avvio 1.38v
Poi parte occt ed arriva a 1,416 od 1.428...
Come faccio a regolare mi?
E se metto un offset negativo come si comporta?
Ma con CPU LLC su high come si comporta?
;) ciauz
hippovb73
07-08-2016, 22:28
Nel senso che l'attacco per l'alimentazione della cpu quello ad 8 pin grossi nella msi stava a sinistra dei vrm.
In questa sta sopra e quasi non ci arrivava. Idem col cavo per l'audio frontale che sta proprio a pelo col secondo slot pe la vga.
A tal proposito il manuale dice che entrambi sono 16x ma effettivamente. Pin sono la metâ. Quindi in cross od in sli 8x dovrebbero farlo.
Quesito:
Essendo che le le mobo Intel per la maggior parte supportano il pci-E 3.0 che dovrebbe garantire un 5% in più, allora perché ce la menano gli intellisti con la superiorità in game dei loro proci quando magari il gap di qualche manciata di frames può essere riferito ad altre cose?
A me i cavi mi ci arrivano tranquillamente...
In conclusione la devo rimettere nel primo slot?
Roland74Fun
07-08-2016, 23:16
Non so Hippo. Fai le prove con qualche giuoco od un bench e vedi se c'è differenza. Fai da cavia. :D
Ho abbassato l'offest e da bios mi riperta 1.368v di base.
Sotto stress:
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/4_5_st10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/133)
vcore (occt arrotonda alla grande infatti il l'1.42 è l'arrotondamento di 1.416v)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-019.png (http://www.servimg.com/view/18255058/132)
La temperatura dei core ha avuto un preoccupante picco in concomitanza dell'abbassamento della memoria usata.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-017.png (http://www.servimg.com/view/18255058/130)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-018.png (http://www.servimg.com/view/18255058/131)
Generalmente 10 minuti non sono una prova ma sono di buon auspicio.:cool:
Così mi sembra già andare meglio.
Fatevi avanti e giù mazzate.:huh: :huh:
Non so Hippo. Fai le prove con qualche giuoco od un bench e vedi se c'è differenza. Fai da cavia. :D
Ho abbassato l'offest e da bios mi riperta 1.368v di base.
Sotto stress:
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/4_5_st10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/133)
vcore (occt arrotonda alla grande infatti il l'1.42 è l'arrotondamento di 1.416v)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-019.png (http://www.servimg.com/view/18255058/132)
La temperatura dei core ha avuto un preoccupante picco in concomitanza dell'abbassamento della memoria usata.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-017.png (http://www.servimg.com/view/18255058/130)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-018.png (http://www.servimg.com/view/18255058/131)
Generalmente 10 minuti non sono una prova ma sono di buon auspicio.:cool:
Così mi sembra già andare meglio.
Fatevi avanti e giù mazzate.:huh: :huh:
Sei alto come temp e probabilmente anche come vcore, per quella frequenza, prova con cpu llc su medium.
;) ciauz
Roland74Fun
07-08-2016, 23:51
Ok grazie. Domani provo.
Ciao.
Ibanez89
08-08-2016, 01:09
hippovb73: nel secondo slot vai a 8x, in base a numerosi test che puoi trovare su google, non perdi nulla.
@Roland74Fun: il voltaggio "ballerino" è dato dal LLC che cerca di stabilizzare, non andare oltre ultra altrimenti è come se il voltaggio lo mettesse a cavoli suoi, io sulla mia a 1.45 con Extreme avevo picchi di 1.5 :D
- Per la questione offset degustibus, io l'ho impostato solo quando ho trovato i valori rock solid in modo che il voltaggio fosse sempre costante durante i test.
- Per quanto riguarda il calo ram = aumento temp, avevi chrome aperto? :confused: come mai quel calo?
- Per le temperature se vai nelle impostazioni do OCCT puoi selezionare quale software usare per monitorare e te le puoi aggiustare come vuoi tu :D L'unico a cui puoi fare fede è il margine termico di overdrive :D
PS. non avevo visto che l'ultimo grafico fosse CPU Package, quello può arrivare a 84°c... E lo raffreddi con la ventolina dei VRM
... E pensa che io mi son degradato da una signora GA fx990 Gaming... :muro:
Ma i voltaggi di questa l'hai controllati?
continui ad avere i 12v a 8 o sono normali?
i 5 e i 3,3?
;) ciauz
hippovb73: nel secondo slot vai a 8x, in base a numerosi test che puoi trovare su google, non perdi nulla.
@Roland74Fun: il voltaggio "ballerino" è dato dal LLC che cerca di stabilizzare, non andare oltre ultra altrimenti è come se il voltaggio lo mettesse a cavoli suoi, io sulla mia a 1.45 con Extreme avevo picchi di 1.5 :D
- Per la questione offset degustibus, io l'ho impostato solo quando ho trovato i valori rock solid in modo che il voltaggio fosse sempre costante durante i test.
- Per quanto riguarda il calo ram = aumento temp, avevi chrome aperto? :confused: come mai quel calo?
- Per le temperature se vai nelle impostazioni do OCCT puoi selezionare quale software usare per monitorare e te le puoi aggiustare come vuoi tu :D L'unico a cui puoi fare fede è il margine termico di overdrive :D
PS. non avevo visto che l'ultimo grafico fosse CPU Package, quello può arrivare a 84°c... E lo raffreddi con la ventolina dei VRM
Con la saber tengo cpu llc su medium proprio per evitare questi picchi... che sono molto deleteri per le temp sotto carico, specialmente in questa stagione.
;) ciauz
hippovb73
08-08-2016, 10:26
Ma i voltaggi di questa l'hai controllati?
continui ad avere i 12v a 8 o sono normali?
i 5 e i 3,3?
;) ciauz
Oggi provo con Hwmonitor, da bios sono giuste
Roland74Fun
08-08-2016, 10:47
Allora se metto a medium il cpu llc il vcore scende a 1,34/36 e occt da errore istantaneo.
Allora se metto a medium il cpu llc il vcore scende a 1,34/36 e occt da errore istantaneo.
Si, visto che il core vid é 1,325 credo che questa sia la scwlta migliore per avere il vcore il più preciso possibile, naturalmente dovrai alzarlo con l'offset fin dove serve... vediamo se riusciamo a tenere le temp un pochino più basse.
PS
se in full vedi che é più altalenante dovrai rimettere high e abbassarlo con l'offset (invece di alzarlo, come devi fare adesso)
;) ciauz
Oggi provo con Hwmonitor, da bios sono giuste
Da bios érano giuste anche con la giga :mbe:
;) ciauz
Roland74Fun
08-08-2016, 11:29
Allora, neanche su high va bene perché durante lo stress per non dare errore richiede 1.404
Ho rivisto il topic iniziale del principe Vlad che sulla crosshair formula z per i 4.5 riportava lo stesso valore.
Solo che lui no aveva tocca to gli llc e aveva messo direttamente + 0.050000 (8 step) di offset mentre io solo 0.018750 (3 step) con llc cpu su very high é llc coinvolgimento su high.
Naturalmente per lui visto il suo dissipatore era una situazione di partenza.
Per il me sarebbe un punto di arrivo.
Qual é la strategia migliore?
Si verifica inoltre il calo della Ram con le temo che si innalzano. Potrebbe esser dovuto al vdimm (che ho rimesso normale)? Lo metto ad 1,65v come ha dato lui?
hippovb73
08-08-2016, 12:33
Da bios érano giuste anche con la giga :mbe:
;) ciauz
Infatti, solo provando Hwmonitor si riesce a capire, perché anche con Aida64 erano giusti. Se avessi il tempo di Roland a quest'ora stavo con 5GHz di CPU... :fiufiu:
Roland74Fun
08-08-2016, 13:05
Il tempo?
Qui da mia madre sono ai lavori forzati! ho dovuto, nell'ordine:
-Potare una pianta di limoni.
-Sistemare una serranda cigolante.
-Fare servizio TAXY H/24 (anche per parenti).
- Assistere ad un terrificante raduno di majorettes alla festa di paese.
-Varie ed eventuali.
Durante la giornata inolre sono costantemente bombardato da domande e confusioni generali.
Mi rimane qualche ora notturna quando gli altri vanno a dormire.
Stavo studiando il comportamento della mobo ai vari settaggi ma se non puoi seguire quello che stai facendo con tranquillità poi fai ancora più confusione.
Infatti, solo provando Hwmonitor si riesce a capire, perché anche con Aida64 erano giusti. Se avessi il tempo di Roland a quest'ora stavo con 5GHz di CPU... :fiufiu:
Anche occt e hwinfo :read:
temperature permettemdo sicuramente si, ma anche per lui é lo stesso... a parte il fatto che a roland serve molto tempo per fare come gli si dice :)
;) ciauz
Roland74Fun
08-08-2016, 13:28
Te lo dicevo che sarebbero state cazziate a gogò.... :D
Allora, neanche su high va bene perché durante lo stress per non dare errore richiede 1.404
Ho rivisto il topic iniziale del principe Vlad che sulla crosshair formula z per i 4.5 riportava lo stesso valore.
Solo che lui no aveva tocca to gli llc e aveva messo direttamente + 0.050000 (8 step) di offset mentre io solo 0.018750 (3 step) con llc cpu su very high é llc coinvolgimento su high.
Naturalmente per lui visto il suo dissipatore era una situazione di partenza.
Per il me sarebbe un punto di arrivo.
Qual é la strategia migliore?
Si verifica inoltre il calo della Ram con le temo che si innalzano. Potrebbe esser dovuto al vdimm (che ho rimesso normale)? Lo metto ad 1,65v come ha dato lui?
1,4 é un vcore giusto (naturalmente da valutare a secondo della cpu) per 4,5ghz, ma se in full sale oltre (già 1,42 può essere significativo) ti ritrovi qualche grado in più... e quando sei al limite é meglio 1° in meno che 2° in piu :asd:
Vlad ha ottenuto degli ottimi risultati, ma hai visto con quali ventole raffredda l'H100 e il case? (tutte noctua e di quelle migliori)
oltretutto lui ha una crosshair V che costa più del doppio dell'aura, sono convinto che la tua sia buona... ma sicuramente asus non é una onlus e per quei risultati oltre a cambiare dissipatore e ventole, dovevi prendere minimo una sabertooth :D
gli llc su queste schede funzionano, ma i reparti d'alimentazione dell'aura e della crosshair sono un po' diversi e di conseguenza é diverso anche il comportamento degli llc (anche se rimane sempre migliore delle varie msi, asrock e giga).
;) ciauz
Te lo dicevo che sarebbero state cazziate a gogò.... :D
Ma no, per chi?
Sai che da ragazzino éro innamorato perso di una ragazzina di Bitti e ho amici di Orune :cool:
ci facciamo un :cincin: col filu ferro :)
;) ciauz
Roland74Fun
08-08-2016, 16:54
Dire ho amici di Orune secondo come la dici sembra quasi una minaccia.... :eek:
Comunque anche a me ci vuole 1,404 sbordante all' 1'416. Con la calibrazione very high. altrimenti da errore.
Ho visto comunque altri in rete colla stessa configurazione dare anche 1,43 per la stessa frequenza.
Dire ho amici di Orune secondo come la dici sembra quasi una minaccia.... :eek:
Comunque anche a me ci vuole 1,404 sbordante all' 1'416. Con la calibrazione very high. altrimenti da errore.
Ho visto comunque altri in rete colla stessa configurazione dare anche 1,43 per la stessa frequenza.
Dai, ma che minacce :sbonk:
se volevo minacciarti ti dicevo che mia moglie é dell'isola accanto :asd:
e la ragazzina che la nominavo a fare :confused:
No, lo sbordante devi eliminarlo... devi arrivare a quello che serve (max +0,02)
te no hai la loro cpu e loro non hanno la tua, come i i processori anche 2 mobo uguali possono dare risultati differenti in oc... quando si tratta di "rifinire"
Non Hai un dissipatore eccelso e il fatto che aspiri dal basso non aiuta, considera che da quando ho messo la 290X anche la temp del mio case si é alzata di diversi gradi, se vuoi stare a 4,5/4,6 in estate dobbiamo ottimizzare al massimo... e con questa mobo puoi farlo :D
;) ciauz
hippovb73
08-08-2016, 17:53
Cos'è l'opzione IOMMU?
Pcie spread Spectrum?
Per Isomen:
http://imgur.com/kVjXqIn;)
Ibanez89
08-08-2016, 19:13
Cos'è l'opzione IOMMU?
Pcie spread Spectrum?
Per Isomen:
http://imgur.com/kVjXqIn;)
IOMMU: pci passthrough per la virtualizzazione
spread Spectrum: limita le emissioni elettromagnetiche "da disattivare in oc"
Roland74Fun
08-08-2016, 20:00
Io pensavo che fosse un'opzione per virtualizzare fantasmi sparsi.... :eek:
Cos'è l'opzione IOMMU?
Pcie spread Spectrum?
Per Isomen:
http://imgur.com/kVjXqIn;)
OPS... i 3,3 sono un pochino bassi, ma non a 2v come con la giga :D
i 5 e i 12v sono perfetti :cool:
però grande mobo la GA 990FX gaming :confused:
per lo iommu ti rimando a wikipedia (perchè non ho voglia di scrivere una paginata su una cosa che conosco a malapena):
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://en.wikipedia.org/wiki/Input%25E2%2580%2593output_memory_management_unit&prev=search
io lo tengo disabilitato
gli spread Spectrum c'é chi li tiene abilitati perchè limitano interferenze ellettromagnetiche, la cosa certa é che limitano l'oc, io concordo con Ibanez89 e li tengo tutti... disabilitati.
PS
io ho sempre apprezzato le mobo giga, fin dal socket A, nonostante su am3+ siano meno performanti in oc... l'ho consigliate a molta gente che faceva oc blandi o non nè faceva affatto, ma questa tua esperienza con una mobo che doveva essere di un certo livello mi ha un po' sconcertato (infatti éro convinto fosse l'alimentatore) e ti chiedo ancora scusa per l'errore
;) ciauz
Roland74Fun
08-08-2016, 20:32
io ho sempre apprezzato le mobo giga, fin dal socket A, nonostante su am3+ siano meno performanti in oc... l'ho consigliate a molta gente che faceva oc blandi o non nè faceva affatto, ma questa tua esperienza con una mobo che doveva essere di un certo livello mi ha un po' sconcertato......
Infatti sul più noto sito autorevole nell'hardware é vivamente consigliata per una configurazione FULL AMD.
https://youtu.be/m9JuP6dWavc
Anche se poi nei loro test su AMD ho visto chiaramente la saberbooth)
Tra i commenti deliranti sul video a chi chiede dell'Asus aura come alternativa ribadiscono che é un'ottima scelta.
hippovb73
08-08-2016, 20:36
OPS... i 3,3 sono un pochino bassi, ma non a 2v come con la giga :D
i 5 e i 12v sono perfetti :cool:
però grande mobo la GA 990FX gaming :confused:
per lo iommu ti rimando a wikipedia (perchè non ho voglia di scrivere una paginata su una cosa che conosco a malapena):
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://en.wikipedia.org/wiki/Input%25E2%2580%2593output_memory_management_unit&prev=search
io lo tengo disabilitato
gli spread Spectrum c'é chi li tiene abilitati perchè limitano interferenze ellettromagnetiche, la cosa certa é che limitano l'oc, io concordo con Ibanez89 e li tengo tutti... disabilitati.
PS
io ho sempre apprezzato le mobo giga, fin dal socket A, nonostante su am3+ siano meno performanti in oc... l'ho consigliate a molta gente che faceva oc blandi o non nè faceva affatto, ma questa tua esperienza con una mobo che doveva essere di un certo livello mi ha un po' sconcertato (infatti éro convinto fosse l'alimentatore) e ti chiedo ancora scusa per l'errore
;) ciauz
Figurati, i suoi 5 anni tutto sommato li ha fatti, lo monterò sul secondo PC, inoltre volevo solo lanciare una pezza a favore della Giga per quanto riguarda il bios più comprensibile e meno incasinato come nella Asus. Adesso è giunta l'ora di mettere un po' mani nel reparto OC. Si è messo il sistema operativo adesso a rompere le scatole, non mi installa gli update dice errore di update, mo vediamo che cavolo è...
Ibanez89
08-08-2016, 20:57
Infatti sul più noto sito autorevole nell'hardware é vivamente consigliata per una configurazione FULL AMD.
https://youtu.be/m9JuP6dWavc
Anche se poi nei loro test su AMD ho visto chiaramente la saberbooth)
Tra i commenti deliranti sul video a chi chiede dell'Asus aura come alternativa ribadiscono che é un'ottima scelta.
toms autorevole :sbonk:
Un sito per essere autorevole dovrebbe essere innanzi tutto imparziale :stordita:
Roland74Fun
08-08-2016, 21:16
toms autorevole :sbonk:
Un sito per essere autorevole dovrebbe essere innanzi tutto imparziale :stordita:
Io parafrasavo il loro slogan. :D
Comunque qualcuno ha rivelato che il tizio del e video ha una configurazione con FX8350 che usa di nascosto in cantina. Penso che la saberboot sia la sua.
Se vuoi ridere leggi i commenti degli Intel fanboy....
toms autorevole :sbonk:
Un sito per essere autorevole dovrebbe essere innanzi tutto imparziale :stordita:
Quotone :mano:
Io parafrasavo il loro slogan. :D
Comunque qualcuno ha rivelato che il tizio del e video ha una configurazione con FX8350 che usa di nascosto in cantina. Penso che la saberboot sia la sua.
Se vuoi ridere leggi i commenti degli Intel fanboy....
Ma la configurazione del video é questa :confused:
http://www.3dmark.com/fs/9691241
e l'ultimo test del 3dmark:
http://www.3dmark.com/spy/237153
dove arrivo veramente vicino agli i7 :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
08-08-2016, 21:57
No. Nel video lui mette la GA 990FX Gaming G1 perché é la più aggiornata con nuove feature come porte usb 3.1 ed m2.
La saberboot gliel'ho vista in altri video.
Comunque fai un ottimo risultato con lo sli delle 480. È un'operazione commerciale molto ben riuscita per vendere e funziona pure!
Penso che Nvidia impedendolo sulle 1060 non abbia fatto una cosa molto furba.
No. Nel video lui mette la GA 990FX Gaming G1 perché é la più aggiornata con nuove feature come porte usb 3.1 ed m2.
La saberboot gliel'ho vista in altri video.
Comunque fai un ottimo risultato con lo sli delle 480. È un'operazione commerciale molto ben riuscita per vendere e funziona pure!
Penso che Nvidia impedendolo sulle 1060 non abbia fatto una cosa molto furba.
Che in teoria dovrebbe essere migliore della M5A99X, ma non éra tanto per la mobo, éra per l'8350 che non é adatto a giocare e che fa da collo di bottiglia con sli e xfire :sbonk:
...e per il tipo che parla, che a me stà veramente antipatico :boxe: :huh: :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
09-08-2016, 00:23
Il colo di bottiglia l'ho visto a volte col 8320E a fequenza stock di 3.2 GHz. Ma già dai 4.0 GHz non esiste.
Il tizio parla così perché si rivolge ad analfabeti informatici. Ma le hai viste le domande?
"Ma ci posso mettere una Nvidia? - La mobo va bene anche per l' i7k?"
Uno ha detto che la build era cara, per quella schifezza di processore e di vga.
Il colo di bottiglia l'ho visto a volte col 8320E a fequenza stock di 3.2 GHz. Ma già dai 4.0 GHz non esiste.
Il tizio parla così perché si rivolge ad analfabeti informatici. Ma le hai viste le domande?
"Ma ci posso mettere una Nvidia? - La mobo va bene anche per l' i7k?"
Uno ha detto che la build era cara, per quella schifezza di processore e di vga.
Così gira il mondo :mbe:
ma é meglio non approfondire il discorso... o finisce che mi bannano :incazzed:
;) ciauz
Ibanez89
09-08-2016, 02:05
Il colo di bottiglia l'ho visto a volte col 8320E a fequenza stock di 3.2 GHz. Ma già dai 4.0 GHz non esiste.
Il tizio parla così perché si rivolge ad analfabeti informatici. Ma le hai viste le domande?
"Ma ci posso mettere una Nvidia? - La mobo va bene anche per l' i7k?"
Uno ha detto che la build era cara, per quella schifezza di processore e di vga.
Dipende da gioco a gioco, prova arma 3, anche a 5ghz qualche volta può esserci qualche calo, per non parlare poi se abiliti una particolare mod che aumenta l'intelligenza artificiale, nemmeno un top di gamma intel riesce a gestire quel gioco con quella mod :p
Purtroppo per noi molti processi sono pesantemente single thread, anche giochi vecchi come company of heroes 2 giovano dei 5ghz quando vanno in single core. Che gli fx non vadano bene per il gaming su DX11 è una questione oggettiva e ben documentata, colpa anche dell'architettura a CMT che predilige alto parallelismo, comunque progressivamente la cpu sta perdendo d'importanza nei giochi, sia perchè le dx12 stanno avanzando riducendo di molto l'overhead sulla cpu e anche perchè le routine di intelligenza artificiale ormai sono ritagliate sulle lente cpu per console.
Roland74Fun
09-08-2016, 09:47
Mah, .... ho visto su you tube i miei giuochi con stessa vga, stesse impostazioni ma con i5, i frame sono più o meno gli stessi.
hippovb73
09-08-2016, 11:09
Ragazzi, questa sera vorrei iniziare a effettuare il OC, cosa dovrei iniziare a toccare sulla momo per iniziare a salire un pochino? Effettivamente è la stessa cosa che ho chiesto quando volevo iniziare a fare OC con la GA fx990, ma d'altronde il BIOS dell'Asus Aura è completamente strutturato diversamente è sono un po' incasinato a livello apparente.
Roland74Fun
09-08-2016, 11:34
Nenche io ci capisco ancora granché. Solo una cosa mi é ormai chiara. Coi risparmi energetici devi fare tabula rasa.
Coi giochi é un delirio poiché la CPU sta sempre sul 30/40% mi ritrovo a 20 25fps perché lui droppa la frequenza a 1400 o 2100 MHz....
Se non c'è modo di configurare la soglia meglio disabilitare.
Auguri con la comprensione dei voltaggio.
Auguri, auguri
Hippo
non sapevo fosse il tuo compleanno :asd:
:) ciauz
Roland74Fun
09-08-2016, 13:47
Ora che ho un'idea d voltaggio approssimativo del quale il sistema abbisogna per i 4.5 e provo col voltaggio manuale diretto per vedere di trovare quello esatto..... rimarrà fisso? Oppure ricomincerà ad andare su e giù come diavolo gli pare?
Ora che ho un'idea d voltaggio approssimativo del quale il sistema abbisogna per i 4.5 e provo col voltaggio manuale diretto per vedere di trovare quello esatto..... rimarrà fisso? Oppure ricomincerà ad andare su e giù come diavolo gli pare?
Oh, non credo tu abbia motivo di lamentarti... con l'msi partivi da 1,375 senza possibilità d'impostare gli LLC, lascia perdere il manuale e rimani in offset, disabilita tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q, quando vuoi che la cpu rimanga sempre al massimo imposti prestazioni elevate in opzioni risparmio energia (nel pannello di controllo).
PS
i bios peggiori credo che siano proprio quelli msi :D
;) ciauz
hippovb73
09-08-2016, 14:25
Auguri, auguri
Hippo
non sapevo fosse il tuo compleanno :asd:
:) ciauz
Grazie Isomen, questi auguri li assimilo per potermi aprire nel riuscire a fare qualcosa di buono con questa scheda madre!
Grazie Isomen, questi auguri li assimilo per potermi aprire nel riuscire a fare qualcosa di buono con questa scheda madre!
Se hai qualche dubbio chiedi, ma tutto quello che ti serve é già stato detto.
;) ciauz
Ibanez89
09-08-2016, 15:25
In una parola... giochi programmati col :ciapet:
Nel '69 l'uomo è andato sulla luna dentro ad una lavastoviglie eh... :doh:
Baio
Purtroppo non tutto è parallelizzabile, te lo dice uno che studia scienze informatiche e con queste cose purtroppo ci convivo :stordita:
@isomen: Per disabilitare il risparmio energetico è anche possibile cliccare sul pallino verde "facendolo diventare bordato rosso" in amd overdrive
@Roland74Fun: La questione del drop dei frame perchè ti si abbassa la frequenza non è affatto normale, i risparmi energetici non centrano nulla, devi indagare si questa cosa perchè è inammissibile, qualcosa ti va in trotteling, la temperatura della vga come va?
Comunque prova process lasso, anche se serve per il core parking forse ti aiuta.
@hippovb73: tanti auguri!! Come al solito parti disattivando i risparmi energetici, io ti consiglio di andare sotto specifica con le ram ed iniziare ad salire con la cpu, poniti un obbiettivo compatibile con il tuo dissipatore e parti da quello magari impostando come hanno fatto altri online con la stessa scheda madre e cpu. Io personalmente ti consiglio di disabilitare momentaneamente tutti i risparmi energetici, gli spread spectrum, imposta il vcore in fixed mode in modo da avere la situazione più facilmente sotto controllo e parti con gli LLC in ultra. ricorda di aumentare anche il vcore del CPU/NB oltre al semplice vcore, per velocizzare il tutto impostalo momentaneamente a 1.25 e disattiva tutte le applicazioni che si avviano automaticamente con il pc in modo da risparmiare tempo con i reboot. Io in due giorni l'oc a 5ghz sono riuscito a trovarlo, con moltiplicatore sbloccato è veramente una bazzecola.
P.s. ti consiglio di scrivere su un foglio tutte le impostazioni che provi in modo da non ripeterti nei test, a meno che tu non abbia una memoria di ferro :D
hippovb73
09-08-2016, 15:59
Se hai qualche dubbio chiedi, ma tutto quello che ti serve é già stato detto.
;) ciauz
@hippovb73: tanti auguri!! Come al solito parti disattivando i risparmi energetici, io ti consiglio di andare sotto specifica con le ram ed iniziare ad salire con la cpu, poniti un obbiettivo compatibile con il tuo dissipatore e parti da quello magari impostando come hanno fatto altri online con la stessa scheda madre e cpu. Io personalmente ti consiglio di disabilitare momentaneamente tutti i risparmi energetici, gli spread spectrum, imposta il vcore in fixed mode in modo da avere la situazione più facilmente sotto controllo e parti con gli LLC in ultra. ricorda di aumentare anche il vcore del CPU/NB oltre al semplice vcore, per velocizzare il tutto impostalo momentaneamente a 1.25 e disattiva tutte le applicazioni che si avviano automaticamente con il pc in modo da risparmiare tempo con i reboot. Io in due giorni l'oc a 5ghz sono riuscito a trovarlo, con moltiplicatore sbloccato è veramente una bazzecola.
P.s. ti consiglio di scrivere su un foglio tutte le impostazioni che provi in modo da non ripeterti nei test, a meno che tu non abbia una memoria di ferro :D
Grazie per il tempo dedicatomi, incomincerò a rileggerti un po' di pagine e di fare come consigliato da ibanez
Purtroppo non tutto è parallelizzabile, te lo dice uno che studia scienze informatiche e con queste cose purtroppo ci convivo :stordita:
@isomen: Per disabilitare il risparmio energetico è anche possibile cliccare sul pallino verde "facendolo diventare bordato rosso" in amd overdrive
@Roland74Fun: La questione del drop dei frame perchè ti si abbassa la frequenza non è affatto normale, i risparmi energetici non centrano nulla, devi indagare si questa cosa perchè è inammissibile, qualcosa ti va in trotteling, la temperatura della vga come va?
Comunque prova process lasso, anche se serve per il core parking forse ti aiuta.
@hippovb73: tanti auguri!! Come al solito parti disattivando i risparmi energetici, io ti consiglio di andare sotto specifica con le ram ed iniziare ad salire con la cpu, poniti un obbiettivo compatibile con il tuo dissipatore e parti da quello magari impostando come hanno fatto altri online con la stessa scheda madre e cpu. Io personalmente ti consiglio di disabilitare momentaneamente tutti i risparmi energetici, gli spread spectrum, imposta il vcore in fixed mode in modo da avere la situazione più facilmente sotto controllo e parti con gli LLC in ultra. ricorda di aumentare anche il vcore del CPU/NB oltre al semplice vcore, per velocizzare il tutto impostalo momentaneamente a 1.25 e disattiva tutte le applicazioni che si avviano automaticamente con il pc in modo da risparmiare tempo con i reboot. Io in due giorni l'oc a 5ghz sono riuscito a trovarlo, con moltiplicatore sbloccato è veramente una bazzecola.
P.s. ti consiglio di scrivere su un foglio tutte le impostazioni che provi in modo da non ripeterti nei test, a meno che tu non abbia una memoria di ferro :D
Ritengo amd overdrive buono solo per controllare la temp (e visto che considera il limite di 70° anche per i lisci poco anche per quello), non condivido neanche altri consigli che hai dato (secondo me a quel modo dovrà ripetere diversi test più volte e le temp lo fermeranno prima del previsto)... ma sono curioso di vedere dove arriva con il tuo metodo :)
;) ciauz
hippovb73
09-08-2016, 16:27
Guardate come viene spianata la pasta termoconduttiva a DOC dal sottoscritto. Per adesso le temp sono buonissime se pur in idle e cpu in default, però già si vede la buona riuscita del montaggio del dissi. Mi sto specializzando, forse anche perché ho lavorato in passato maneggiando stucco. :D
http://imgur.com/RqIEgzr
Ibanez89
09-08-2016, 16:34
Ritengo amd overdrive buono solo per controllare la temp (e visto che considera il limite di 70° anche per i lisci poco anche per quello), non condivido neanche altri consigli che hai dato (secondo me a quel modo dovrà ripetere diversi test più volte e le temp lo fermeranno prima del previsto)... ma sono curioso di vedere dove arriva con il tuo metodo :)
;) ciauz
Alla fine bisogna fidarsi solo del margine termico ufficiale, io sarei cursioso di vedere lo stepping del processore di Roland74Fun, magari gli segna 70° di termico "sempre da noi stimato" perchè ha lo stesso stepping della serie e, e quindi ha solo il nome della vecchia serie, per la cronaca il mio è Stepping 0 con revision OR-C0, non so come si faccia a leggere il sub revision, dubito si possa da cpu-z.
perchè dovrà ripetere più test? Capendo subito a grandi linee dove possa portarlo il dissipatore secondo me guadagna tempo, lavorare sul fixed core è più semplice e veloce, per andare in offsett basta sottrarre il fixed core al voltaggio di default e al massimo dovrà aggiustare di uno step o due. Secondo me poi è importante scindere la cpu dalla ram, si evitano un sacco di problemi
Ibanez89
09-08-2016, 16:36
Guardate come viene spianata la pasta termoconduttiva a DOC dal sottoscritto. Per adesso le temp sono buonissime se pur in idle e cpu in default, però già si vede la buona riuscita del montaggio del dissi. Mi sto specializzando, forse anche perché ho lavorato in passato maneggiando stucco. :D
http://imgur.com/RqIEgzr
:eek: lascia stare questo metodo, guarda qui:
https://www.youtube.com/watch?v=-hNgFNH7zhQ
Riassunto, il metoto migliore è quello del chicco di riso su cpu AMD e striscia su cpu intel.
PS. siccome immagino che ci siano diversi con la saber r2 come la mia e ci stanno leggendo, 4 giorni fa è uscito un nuovo bios e sono stati aggiornati tutti i driver di windows 10 :D buona installazione!
hippovb73
09-08-2016, 16:44
:eek: lascia stare questo metodo, guarda qui:
https://www.youtube.com/watch?v=-hNgFNH7zhQ
Riassunto, il metoto migliore è quello del chicco di riso su cpu AMD e striscia su cpu intel.
PS. siccome immagino che ci siano diversi con la saber r2 come la mia e ci stanno leggendo, 4 giorni fa è uscito un nuovo bios e sono stati aggiornati tutti i driver di windows 10 :D buona installazione!
Sinceramente in ogni prova non ho mai visto coprire del tutto il procio... :mbe:
Ibanez89
09-08-2016, 16:49
Sinceramente in ogni prova non ho mai visto coprire del tutto il procio... :mbe:
Perchè nn serve, devi coprire il die, l'importante è che non si formino bolle d'aria e l'aderenza sia massima
Guardate come viene spianata la pasta termoconduttiva a DOC dal sottoscritto. Per adesso le temp sono buonissime se pur in idle e cpu in default, però già si vede la buona riuscita del montaggio del dissi. Mi sto specializzando, forse anche perché ho lavorato in passato maneggiando stucco. :D
http://imgur.com/RqIEgzr
In idle sono "quasi" sempre buone, aspetta a vedere in full... ma anche io preferisco spalmarla, come hai fatto te
Alla fine bisogna fidarsi solo del margine termico ufficiale, io sarei cursioso di vedere lo stepping del processore di Roland74Fun, magari gli segna 70° di termico "sempre da noi stimato" perchè ha lo stesso stepping della serie e, e quindi ha solo il nome della vecchia serie, per la cronaca il mio è Stepping 0 con revision OR-C0, non so come si faccia a leggere il sub revision, dubito si possa da cpu-z.
perchè dovrà ripetere più test? Capendo subito a grandi linee dove possa portarlo il dissipatore secondo me guadagna tempo, lavorare sul fixed core è più semplice e veloce, per andare in offsett basta sottrarre il fixed core al voltaggio di default e al massimo dovrà aggiustare di uno step o due. Secondo me poi è importante scindere la cpu dalla ram, si evitano un sacco di problemi
Anche a me calcola su 70° su tutti e 3 gli 8350 e 1 é dei primi :confused:
il tuo sistema é giusto per trovare la massima frequenza della cpu e fa risparmiare tempo se vuoi un oc da screen, ma se vuoi un oc da bench o ancor più da daily servono stabilità e prestazioni, quindi trovata la frequenza massima della cpu alzerai la ram (che prima hai consigliato di mettere sotto specifica) e dovrai ritestare tutto per trovare l'equilibrio fra ram, mc e cpu... oltre al fatto che sono collegati, mi spieghi come fai a scindere la ram dal memory controller :confused:
altro errore, secondo me, é spingere sugli LLC quando non serve, fa lievitare solo le temp... che sono quelle che fermano gli oc degli FX (soprattutto ad aria), poi che senso ha impostare un voltaggio per ritrovarselo 0,05 o anche 0,1 più alto in full? sicuramente risparmia l'impazzimento di cercare da solo il valore che serve, ma come fai a sapere che é preciso? io preferisco perderci mezza giornata (se non basta anche di più) e avere uno scarto massimo di 0,02... con la M5A97 é 0,012 e con questa per ottenerlo ho dovuto impostare cpu llc su ultra high, con la saber ottengo questo risultato su medium, se imposto ultra high il vcore sta 0,1 o anche oltre sopra quello impostato... allora che senso ha impostarlo :confused:
:eek: lascia stare questo metodo, guarda qui:
https://www.youtube.com/watch?v=-hNgFNH7zhQ
Riassunto, il metoto migliore è quello del chicco di riso su cpu AMD e striscia su cpu intel.
PS. siccome immagino che ci siano diversi con la saber r2 come la mia e ci stanno leggendo, 4 giorni fa è uscito un nuovo bios e sono stati aggiornati tutti i driver di windows 10 :D buona installazione!
Grazie, ma la mia é rev 1 :boh:
;) ciauz
Guardate come viene spianata la pasta termoconduttiva a DOC dal sottoscritto. Per adesso le temp sono buonissime se pur in idle e cpu in default, però già si vede la buona riuscita del montaggio del dissi. Mi sto specializzando, forse anche perché ho lavorato in passato maneggiando stucco. :D
http://imgur.com/RqIEgzr
Non è che è spesso? Non si dovrebbe vedere in trasparenza la scritta della cpu?
:happy:
hippovb73
09-08-2016, 17:23
Grazie, ma la mia é rev 1 :boh:
;) ciauz
Certo, sei vecchietto, ti devi aggiornare...
Sinceramente in ogni prova non ho mai visto coprire del tutto il procio... :mbe:
In effetti coprire tuttol'ihs non servirebbe, ma tieni presente che negli FX i core sono all'angoli del die, se prendi il dissi originale vedrai che c'é solo un cerchio di pasta al centro, quello é sicuramente sufficente a coprire il die... ma se la superficie di contatto é un pochino più ampia non fa certo male, l'importante é che non rimangano spazi vuoti e sia un velo sottile.
;) ciauz
Certo, sei vecchietto, ti devi aggiornare...
Per il momento la mia principale é la M5A97, la saber l'usa mio figlio (spazio ai giovani :) ) e l'idea d'aggiornarle c'é... con am4 e zen :asd:
per il momento vanno più che bene :cool:
;) ciauz
Ibanez89
09-08-2016, 17:35
In idle sono "quasi" sempre buone, aspetta a vedere in full... ma anche io preferisco spalmarla, come hai fatto te
Anche a me calcola su 70° su tutti e 3 gli 8350 e 1 é dei primi :confused:
il tuo sistema é giusto per trovare la massima frequenza della cpu e fa risparmiare tempo se vuoi un oc da screen, ma se vuoi un oc da bench o ancor più da daily servono stabilità e prestazioni, quindi trovata la frequenza massima della cpu alzerai la ram (che prima hai consigliato di mettere sotto specifica) e dovrai ritestare tutto per trovare l'equilibrio fra ram, mc e cpu... oltre al fatto che sono collegati, mi spieghi come fai a scindere la ram dal memory controller :confused:
altro errore, secondo me, é spingere sugli LLC quando non serve, fa lievitare solo le temp... che sono quelle che fermano gli oc degli FX (soprattutto ad aria), poi che senso ha impostare un voltaggio per ritrovarselo 0,05 o anche 0,1 più alto in full? sicuramente risparmia l'impazzimento di cercare da solo il valore che serve, ma come fai a sapere che é preciso? io preferisco perderci mezza giornata (se non basta anche di più) e avere uno scarto massimo di 0,02... con la M5A97 é 0,012 e con questa per ottenerlo ho dovuto impostare cpu llc su ultra high, con la saber ottengo questo risultato su medium, se imposto ultra high il vcore sta 0,1 o anche oltre sopra quello impostato... allora che senso ha impostarlo :confused:
Grazie, ma la mia é rev 1 :boh:
;) ciauz
E come fai a sapere se ti freeza la ram o la cpu? Per testare la ram oltretutto devi usare memtest da penna usb non OCCT in modo da testare tutti gli indirizzi della ram e non solo quella lasciata libera dal sistema operativo. Quindi la prassi dovrebbe essere cercare la massima frequenza della cpu o e poi della ram, o viceversa. Se a seconda del crash si ha intenzione di alzare vcore o nb/cpu a caso degustibus.
Per le temp allora significa che sono imprecise su tutte e tre le cpu, l'unica cosa da tener fede è il margine termico su cui si basano anche le protezioni interne della cpu, sono curioso di sapere gli stepping della tue cpu, perchè basandosi su cpu world solo la serie e ha il margine termico di 70.5°C, ovviamente se hanno pari stepping non sono altro che quelle cpu con altro nome, ma più probabile arrivano veramente a 60°C e si fermano. Hwmonitor e compagnia bella sono solo indicativi, non a caso su OCCT dalle impostazioni puoi cambiare software di monitoraggio ed ogni software dice i valori che piacciono a lui :asd:
Se qualcuno avesse voglia di approfondire la questione delle temperature sulle cpu amd può leggere qui:
http://www.tomshardware.co.uk/faq/id-2122665/understanding-temperature-amd-cpus-apus.html
hippovb73
09-08-2016, 17:35
In effetti coprire tuttol'ihs non servirebbe, ma tieni presente che negli FX i core sono all'angoli del die, se prendi il dissi originale vedrai che c'é solo un cerchio di pasta al centro, quello é sicuramente sufficente a coprire il die... ma se la superficie di contatto é un pochino più ampia non fa certo male, l'importante é che non rimangano spazi vuoti e sia un velo sottile.
;) ciauz
Mah... Comunque sia le non per contraddire qualcuno ma sinceramente credo di averla spianata più che bene
Ibanez89
09-08-2016, 17:37
Certo, sei vecchietto, ti devi aggiornare...
tra rev1 e rev2 cambia solo la versione pciex, nemmeno con il crossfire ci sono differenze :read:
Roland74Fun
09-08-2016, 17:40
Il tizio ha detto di non usare tovaglioli di carta per pulire, che è la cosa più stupida da fare.....:eek: :cry: :nera: :nera: :banned: :banned:
Con 1,404/1,416 vado in rosso mentre prima avevo minimo 4 di margine....:(
Il problema che non è che con un aio da 120 risolvi tantissimo e qualli da 240 od i noctua non mi ci stanno....
Mah... Comunque sia le non per contraddire qualcuno ma sinceramente credo di averla spianata più che bene
Non mi stai contraddicendo, anche io faccio così (copro tutto), ma non servirebbe e se stendendola agli angoli arriva giusto per sporcare va bene ugualmente... ma vedendo come é messa nei dissi in dotazione non servirebbe, però io quelli non lì uso e la spalmo a modo mio (che poi é anche il tuo) :D
;) ciauz
tra rev1 e rev2 cambia solo la versione pciex, nemmeno con il crossfire ci sono differenze :read:
No, sono entrambe pcie 2.0... cambiano alcune porte e il controller sata aggiuntivo.
Quella con pcie 3.0 é la gen 3
;) ciauz
Ibanez89
09-08-2016, 17:50
No, sono entrambe pcie 2.0... cambiano alcune porte e il controller sata aggiuntivo.
Quella con pcie 3.0 é la gen 3
;) ciauz
hai ragione :D allora cambia solo il controller secondario "che non userà mai nessuno" e se non sbaglio la fase di alimentazione della ram ora full digitale "il marketing :ciapet: "
Il tizio ha detto di non usare tovaglioli di carta per pulire, che è la cosa più stupida da fare.....:eek: :cry: :nera: :nera: :banned: :banned:
Con 1,404/1,416 vado in rosso mentre prima avevo minimo 4 di margine....:(
Il problema che non è che con un aio da 120 risolvi tantissimo e qualli da 240 od i noctua non mi ci stanno....
L'importante é che non ci rimangano frammenti di carta, la cosa stupida é pulire con il cotone, che lascia i pelucchi
se scalda di più a parità di frequenza e voltaggi significa che lavora di più, cmq vedo che anche te sei arrivato ad avere un'escursione del vcore di 0,012 :)
;) ciauz
hai ragione :D allora cambia solo il controller secondario "che non userà mai nessuno" e se non sbaglio la fase di alimentazione della ram ora full digitale "il marketing :ciapet: "
Che io sappia il reparto d'alimentazione delle rev1 e 2 é identico e credo sia lo stesso della crosshair V.
PS
la rev1 ha un esata e un power esata, la rev 2 ha 2 esata, 2 USB3 in più e 2 USB2 in meno
nella rev 1 il controller secondario é jmicron ed é sata II, nella 2 é asmedia ed é sata III
;) ciauz
Ibanez89
09-08-2016, 18:13
Che io sappia il reparto d'alimentazione delle rev1 e 2 é identico e credo sia lo stesso della crosshair V.
;) ciauz
Su overclock.net avevo letto questo qui (http://www.overclock.net/t/1412252/diefference-between-sabertooth-990fx-and-sabertooth-990fx-r2-0#)
What’s New On R2? An Upgrade Overview
Much like the Crosshair V Formula-Z there’s more going on under the surface than immediately meets the eye. The R2.0 has had several upgrades;
First of which is full DIGI+ Power Control, which includes a DIGI+ VRM controller for the (2 phases on the) DDR3 channels as well as another for the (8+2 phase) CPU VRMs. Both chips are highlighted in red below. Between this and the new MOSFETs that now have little TUF arrows on them (see that?), this is now branded together as the TUF Engine Digital Power Design.
T-Topology DDR3
At the PCB level, all four memory slots have had the T-Topology workover, which enables better dual-channel overclocking and full 4-DIMM support. See our previous article for further details on its effect.
Win 8 Ready
Windows 8 ready? That will be the the DirectKey. By pressing the button it sends the board straight into the UEFI BIOS upon the next boot, so no need to smoosh the Delete key into oblivion. This is due to Windows 8 Fast Boot function, which, while a great new asset to accelerating your PC into Windows in about 6 seconds, can also make getting into the BIOS particularly difficult.
Moar SATA III & Moar USB 3.0
There’s now a full complement of 8 SATA 6Gbps ports internally, and two more eSATA 6Gbps on the rear I/O as well (whereas previously the extras were SATA 3Gbps). Next to these is a capped USB 3.0 front panel pin-out (in green) that are 2 of the 6 USB 3.0 ports (which is an upgrade from 4 previous). The brown SATA ports (from the SB950 southbridge) support RAID 0,1,5,10, JBOD.
T-Probe & new Network iControl
The Sabertooth has its unique T-Probe still (highlighted in red below), which has had an upgrade to include additional control for the case side-fan in order to regulates the extra airflow to hot graphics cards. The Gigabit Ethernet takes a leaf out of the Sabertooth Z77 book to include the Network iControl software. This function allows the user to regulate which software has bandwidth priority.
Rear I/O connectors
On the rear I/O there’s more USB than you can swing a fist-full of mice at: 8x USB 2.0 & 4x USB 3.0, while there’s those red SATA 6Gbps underneath. Highlighted in red is a new feature: BIOS Flashback, especially useful on AM3+ thanks to its cross compatibility with (soon) three generations of CPU, so you don’t even need a CPU to update the latest BIOS should the board ever lack compatibility out the box.
Mi sembra inoltre di capire che un'altra differenza, ma di poco conto per uno smanettone, e che non supporta nativamente la serie e, e quindi nel caso di utilizzo i parametri devono essere impostati manualemnte
Su overclock.net avevo letto questo qui (http://www.overclock.net/t/1412252/diefference-between-sabertooth-990fx-and-sabertooth-990fx-r2-0#)
Mi sembra inoltre di capire che un'altra differenza, ma di poco conto per uno smanettone, e che non supporta nativamente la serie e, e quindi nel caso di utilizzo i parametri devono essere impostati manualemnte
Io l'inglese... :fiufiu:
si, per il supporto cpu le differenze sono notevoli... la rev 1 ufficialmente non supporta nè la serie E nè la serie 9xxx e neanche l'8370 :mad:
però l'8370E ce l'ho provato e non mi ha dato nessun problema (vabbé che il bios éra già impostato ed é partito a 4,6 con l'impostazioni dell'8350 quindi leggermente overvoltato, ma senza fare una piega).
;) ciauz
hippovb73
09-08-2016, 19:15
Roland, ma in che sezione del bios si flesha il firmware aggiornato?
Edit: fatto... Ma è normale che una volta che finisce di fleshare l'utente ti chiede se vuoi riavviare e poi rimane schermo nero per un po'??? :mc: :confused: :confused:
Ma poi perché le RAM me le da a 1151MHz quando sono da 1866MHz???:confused:
Ma ne l'oc perché c'è "manual, auto e D. P. O. ECC... CHE SIGNIFICA??? IO sto bios non lo capisco proprio... Era molto meglio quello della Gigabyte...
Roland, ma in che sezione del bios si flesha il firmware aggiornato?
Edit: fatto... Ma è normale che una volta che finisce di fleshare l'utente ti chiede se vuoi riavviare e poi rimane schermo nero per un po'??? :mc: :confused: :confused:
Ma poi perché le RAM me le da a 1151MHz quando sono da 1866MHz???:confused:
Ma ne l'oc perché c'è "manual, auto e D. P. O. ECC... CHE SIGNIFICA??? IO sto bios non lo capisco proprio... Era molto meglio quello della Gigabyte...
Il flash del bios resetta l'impostazioni, 1151 é una frequenza anomala, fosse stato 1333 o 1600 l'avrei ritenuto normale... ma com'é che le cose strane a voi capitano tutte :confused:
Quando la volpe non arriva l'uva... dice che é acerba :asd:
PS
quando presi la sabertooth, prima scheda con bios uefi che abbia avuto, me la studiai non ricordo neanche per quanto tempo... poi chiedendo e provando mi ha permesso quello che nessun altra mobo ha fatto
;) ciauz
Roland74Fun
09-08-2016, 20:12
La frequenza anomala dipende dal fatto che di fabbrica é tutto overvloccato a 4.3 con il bus a 216 con le ram impostate bassissime.
Riporta il bus a (fbs) a 200 e metti il profilo adatto alle tue ram.
Ci vuole pazienza e studio.
Per me é proprio un' altro mondo. Comunque vedrai che ne verremo fuori.
Vedrai......
hippovb73
09-08-2016, 20:16
Il flash del bios resetta l'impostazioni, 1151 é una frequenza anomala, fosse stato 1333 o 1600 l'avrei ritenuto normale... ma com'é che le cose strane a voi capitano tutte :confused:
Quando la volpe non arriva l'uva... dice che é acerba :asd:
PS
quando presi la sabertooth, prima scheda con bios uefi che abbia avuto, me la studiai non ricordo neanche per quanto tempo... poi chiedendo e provando mi ha permesso quello che nessun altra mobo ha fatto
;) ciauz
http://imgur.com/a/ba8pd
hippovb73
09-08-2016, 20:39
La frequenza anomala dipende dal fatto che di fabbrica é tutto overvloccato a 4.3 con il bus a 216 con le ram impostate bassissime.
Riporta il bus a (fbs) a 200 e metti il profilo adatto alle tue ram.
Ci vuole pazienza e studio.
Per me é proprio un' altro mondo. Comunque vedrai che ne verremo fuori.
Vedrai......
Ma se vai in Ai overclock tuner e metti in D. P. O... e poi non mi ricordo più... Si alzano le frequenze. Non in AUTO e nemmeno in MANUAL.
Roland74Fun
09-08-2016, 21:16
Calma calma. Don't be fret!
Si sistema tutto. L'impostazione che dici tu setta le ram Con profili già prefabbricati. Me ti tutto manuale.
hippovb73
09-08-2016, 21:18
Calma calma. Don't be fret!
Si sistema tutto. L'impostazione che dici tu setta le ram Con profili già prefabbricati. Me ti tutto manuale.
Ma se li metto io a 1866mhz non dovrebbe andare? Magari alzare a 200...
Roland74Fun
09-08-2016, 21:24
Certo certo....che va.
Guarda qui che lo spiega.
https://youtu.be/nvTtvMIdeVw
hippovb73
09-08-2016, 22:29
Certo certo....che va.
Guarda qui che lo spiega.
https://youtu.be/nvTtvMIdeVw
Bello come video, beh... Seguendo questo video già le idee me le son schiarite un po' meglio. Isomen, guardati sto video e poi mi dici cosa potrei variare per il mio HD8370 che forse potrebbero variare i voltaggi.
Ma tu Roland, adesso sei salito a 4600?
Roland74Fun
10-08-2016, 08:59
No già a 4.5 non posso fare il linpak che sforo il margine termico.
E dire che ci sto giocando alla grande.
Mi sto guardando in giro pei vari dissipatori.
Coi vari voltaggio é un casino.....
Bello come video, beh... Seguendo questo video già le idee me le son schiarite un po' meglio. Isomen, guardati sto video e poi mi dici cosa potrei variare per il mio HD8370 che forse potrebbero variare i voltaggi.
Ma tu Roland, adesso sei salito a 4600?
Questo video può esservi molto utile, anche se io qualcosa cambierei... perchè ne te nè roland avete un dissi che vi permetta quelle impostazioni (che sono le più sicure per la frequenza, ma non le migliori per la temp)
nel tuo caso il vcore cambia sicuramente, perchè hai un E e parti da un default più basso, poi (come già detto a roland) non spingerei così sulle fasi e metterei cpu llc high, cpu/nb llc medium lasciando i current capability a default (per il momento), il power phase control optimized... per i risparmi energetici lascerei il C&Q (che all'occorrenza puoi disabilitare dal pannello di controllo di win, mettendo prestazioni elevate in opzioni risparmio energia) e disabilitere tutto il resto.
@ roland
Con il caldo estivo mettersi a fare gli stress test é da masochisti :D
nonostante ciò le tue temp mi sembrano un pochino alte con vcore a 1,41 con un 8350 che parte da 1,325... secondo me il tuo problema é il dissi che aspira dal basso, vuoi provare a mettere la vga nel secondo pcie? per vedere se cambiano le temperature, tanto per la stabilità che vada a 8x o 16x non cambia niente (puoi controllare la velocità del pcie da gpuz o anche dalla schermata mainboard di cpuz)
;) ciauz
hippovb73
10-08-2016, 10:28
Questo video può esservi molto utile, anche se io qualcosa cambierei... perchè ne te nè roland avete un dissi che vi permetta quelle impostazioni (che sono le più sicure per la frequenza, ma non le migliori per la temp)
nel tuo caso il vcore cambia sicuramente, perchè hai un E e parti da un default più basso, poi (come già detto a roland) non spingerei così sulle fasi e metterei cpu llc high, cpu/nb llc medium lasciando i current capability a default (per il momento), il power phase control optimized... per i risparmi energetici lascerei il C&Q (che all'occorrenza puoi disabilitare dal pannello di controllo di win, mettendo prestazioni elevate in opzioni risparmio energia) e disabilitere tutto il resto.
@ roland
Con il caldo estivo mettersi a fare gli stress test é da masochisti :D
nonostante ciò le tue temp mi sembrano un pochino alte con vcore a 1,41 con un 8350 che parte da 1,325... secondo me il tuo problema é il dissi che aspira dal basso, vuoi provare a mettere la vga nel secondo pcie? per vedere se cambiano le temperature, tanto per la stabilità che vada a 8x o 16x non cambia niente (puoi controllare la velocità del pcie da gpuz o anche dalla schermata mainboard di cpuz)
;) ciauz
Isomen, ho fatto un screenshot di questa tua risposta. Adesso con quel video che mi da un fondamento, la tua risposta che mi da degli accorgimenti e un po' del sacchettino, potrei smanettare un po' sta sera e appena faccio dei test ve li posto! Grazie Isomen, sei sempre di buon aiuto!!!
Isomen, ho fatto un screenshot di questa tua risposta. Adesso con quel video che mi da un fondamento, la tua risposta che mi da degli accorgimenti e un po' del sacchettino, potrei smanettare un po' sta sera e appena faccio dei test ve li posto! Grazie Isomen, sei sempre di buon aiuto!!!
Cerco di esserlo :)
ma mi piacerebbe vedere qualche buon risultato :cool:
;) ciauz
Roland74Fun
10-08-2016, 10:49
La vga non scalda un c###o.
Ho visto l'enemax liqmax II con 2 ventole per push pull a buon prezzo.
Così posso ri configurare tutto il circolo del case. L'unica soluzione é questa perché sistemi ad aria seri nel mio case non ce e ne stanno.
Avevo aperto anche un topic apposito nella sezione dissipatori, e mi dissero all'unanimità che questo era il più migliore. Oltre a dirmi di vendere tutto e prendere un pc vero con Intel.
La vga non scalda un c###o.
Ho visto l'enemax liqmax II con 2 ventole per push pull a buon prezzo.
Così posso ri configurare tutto il circolo del case. L'unica soluzione é questa perché sistemi ad aria seri nel mio case non ce e ne stanno.
Avevo aperto anche un topic apposito nella sezione dissipatori, e mi dissero all'unanimità che questo era il più migliore. Oltre a dirmi di vendere tutto e prendere un pc vero con Intel.
Non ti ho detto di spostarla per il caldo che produce (anche se quando giochi sicuramente non manda aria fresca) ma per far prendere più aria al dissipatore :doh:
;) ciauz
hippovb73
10-08-2016, 11:12
La vga non scalda un c###o.
Ho visto l'enemax liqmax II con 2 ventole per push pull a buon prezzo.
Così posso ri configurare tutto il circolo del case. L'unica soluzione é questa perché sistemi ad aria seri nel mio case non ce e ne stanno.
Avevo aperto anche un topic apposito nella sezione dissipatori, e mi dissero all'unanimità che questo era il più migliore. Oltre a dirmi di vendere tutto e prendere un pc vero con Intel.
Guarda che io ho preferito mettere la VGA nel secondo slot per liberare il reparto del processore, in modo da avere un buon riciclo d'aria, non per la vga stessa o perché mi piaceva di più. In effetti ho ottenuto più riciclo d'aria
Roland74Fun
10-08-2016, 11:20
Nol posso. Ho già provato e mi va addosso al cavo dell'audio frontale.
Inoltre ho il terrore,sicuramente immotivato di perdere prestazioni nel 2° slot.
Rimangono poi 5 millimetri tra la ventola e l'alimentatore.
Se prendo il dissi che ho detto lo piazzo nel retro ed inverto le ventole superiori in immissione in modo che inondino di aria fresca vrm, ram e mobo per intero. Anche la vga ne gioverebbe.
Questa mobo ha tutti gli attacchi per pompa ventole ecc.....
Nol posso. Ho già provato e mi va addosso al cavo dell'audio frontale.
Inoltre ho il terrore,sicuramente immotivato di perdere prestazioni nel 2° slot.
Rimangono poi 5 millimetri tra la ventola e l'alimentatore.
Se prendo il dissi che ho detto lo piazzo nel retro ed inverto le ventole superiori in immissione in modo che inondino di aria fresca vrm, ram e mobo per intero. Anche la vga ne gioverebbe.
Questa mobo ha tutti gli attacchi per pompa ventole ecc.....
E' solo una prova per vedere se si abbassano le temp e in IBT o occt la vga non conta niente.
L'aria calda tende a salire naturalmente, le ventole superiori devono restare in espulsione :read:
;) ciauz
Roland74Fun
10-08-2016, 11:34
Si ma se l'aio butta l'aria dentro Non scalda tutto il sistema?
Si ma se l'aio butta l'aria dentro Non scalda tutto il sistema?
Io la ventola del radiatore dell'Aio (ebbene si ne ho uno anche io) l'ho messa che butta aria fuori!
;) ciauz
Roland74Fun
10-08-2016, 13:12
Giusto, allora é come dicevo io.
Venerdì arriva l'AIO.
Lo piazzo al posto lella ventola posteriore in emissione. A quel punto l'e ventolebdibsopra che ci stanno a fare in espulsione? Le metto in immissione e butteranno aria fresca dentro il case che rinfrescherà le cose che ho detto. CPU vrm, ram ecc....
Aspé' ora ti faccio il disegnino.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/347d0eb6cde3f5774710de5676678e9f.jpg
Giusto, allora é come dicevo io.
Venerdì arriva l'AIO.
Lo piazzo al posto lella ventola posteriore in emissione. A quel punto l'e ventolebdibsopra che ci stanno a fare in espulsione? Le metto in immissione e butteranno aria fresca dentro il case che rinfrescherà le cose che ho detto. CPU vrm, ram ecc....
Aspé' ora ti faccio il disegnino.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/347d0eb6cde3f5774710de5676678e9f.jpg
No, l'aria scaldata da vga, chipset, wb, che sale spontaneamente, verrà rispinta verso il basso e avrai un ristagno di aria calda, ma tanto é inutile dirti le cose... prova!!!
;) ciauz
Guarda che io ho preferito mettere la VGA nel secondo slot per liberare il reparto del processore, in modo da avere un buon riciclo d'aria, non per la vga stessa o perché mi piaceva di più. In effetti ho ottenuto più riciclo d'aria
E te hai un dissipatore che spinge l'aria verso il retro del pc, quindi nè hai meno bisogno :)
;) ciauz
Roland74Fun
10-08-2016, 13:32
Quindi non va bene come ho progettato? Fatemi uno schema voi allora.
Comunque la vga prende aria da sotto e la butta di fianco.
Potrei mettere l'aio di sopra che butta fuori?
Roland74Fun
10-08-2016, 14:17
Ho visto che sono i migliori, anche di certe ciofeche a liquido da 50 euro, ma non entrano nel mio caseee..... Ho già guardato le misure non ci stà ho preso anche un metro ed ho misurato.
Non entrano nel mio caseee..... Ho già guardato le misure non ci stà ho preso anche un metro ed ho misurato.
Prendere un metro per misurare... mi sembra il minimo :D
potresti optare per un C14... ma é un pochino inferiore al D14 però é molto più basso ed é buono anche per i vrm, ma se arriva venerdi vuol dire che l'aio l'hai già acquistato :)
;) ciauz
Roland74Fun
10-08-2016, 14:31
.....ma se arriva venerdi vuol dire che l'aio l'hai già acquistato :)
;) ciauz
Si. Come dice isomen faccio sempre di testa mia e non do ascolto....... :muro:
Tempo addietro provai un Artic Freezer aio 240.
Faceva spavento.
Ma nel mio case non stava e vi rinunziai.
Ora con l'Artic freezer13Co non mi trovo male, ma con questa mobo mi trovo con temperature, più alte.
Isomen, (o chi per lui) se abbasso la spinta sulle fasi ed abbasso il voltaggio per riequilibrare, scalderebbe di meno?
Si. Come dice isomen faccio sempre di testa mia e non do ascolto....... :muro:
Tempo addietro provai un Artic Freezer aio 240.
Faceva spavento.
Ma nel mio case non stava e vi rinunziai.
Ora con l'Artic freezer13Co non mi trovo male, ma con questa mobo mi trovo con temperature, più alte.
Isomen, (o chi per lui) se abbasso la spinta sulle fasi ed abbasso il voltaggio per riequilibrare, scalderebbe di meno?
Probabilmente si... ma probabilmente perderesti stabilità
sarebbe più logico cercare di abbassare il vcore di uno o due step e far prendere più aria al tuo dissi attuale
consigliarti però é sempre un'avventura, perchè non sappiamo mai quali impostazioni hai al momento :cool:
;) ciauz
hippovb73
10-08-2016, 14:53
Fatemi uno schema voi allora.
Comunque la vga prende aria da sotto e la butta di fianco.
Potrei mettere l'aio di sopra che butta fuori?
Prima di tutto devi valutare che tipo di sfoghi ha il tuo case, inoltre che tipo di case hai: spazioso, meno spazioso, con che tipo di ventole e in che posizione le hai messe e in che verso. Io valutare prima un bel case e poi un buon dissipatore
Roland74Fun
10-08-2016, 15:20
Ho cambiato già il dissi una volta poi processore, dovrei. cambiare case? Che faccio 2 pc?
Isomen ho messo l'offset + ed ho aggiunto alla base di 1,38 che imposta lui per i 4.5 un + 0.025
La calibrazione della linea di carico su ultra high.
Ho abbassato l'offset a + 0.018 e lui parte in idle da 1.368 ma quando é sotto stress va sempre sullo stesso valore. 1,404/1.416.
Se metto su high é torno su +0.025 cambierebbe qualcosa? Come temperature.
I current capability stanno a 130%. Su cosa influiscono?
hippovb73
10-08-2016, 15:41
Ho cambiato già il dissi una volta poi processore, dovrei. cambiare case? Che faccio 2 PC?
D'altronde, prima di un buon dissipatore la cosa importante è un buon case. Inutile mettere un ventilatore dentro un forno, sempre caldo fa...
Roland74Fun
10-08-2016, 15:53
Il mio antec gx500 non é mica un case scarso. Ho 6 ventole con un buon ciclo dell'aria.
Comunque ora é tutto aperto senza griglie la tem interna é sui 33℃
hippovb73
10-08-2016, 16:39
Il mio antec gx500 non é mica un case scarso. Ho 6 ventole con un buon ciclo dell'aria.
Comunque ora é tutto aperto senza griglie la tem interna é sui 33℃
Allora hai messo male la pasta termica
Il mio antec gx500 non é mica un case scarso. Ho 6 ventole con un buon ciclo dell'aria.
Comunque ora é tutto aperto senza griglie la tem interna é sui 33℃
Ma é largo 248mm e non ci entra un D14 :confused:
il mio CM 690 II Advanced é largo 21cm :doh:
;) ciauz
Ho cambiato già il dissi una volta poi processore, dovrei. cambiare case? Che faccio 2 pc?
Isomen ho messo l'offset + ed ho aggiunto alla base di 1,38 che imposta lui per i 4.5 un + 0.025
La calibrazione della linea di carico su ultra high.
Ho abbassato l'offset a + 0.018 e lui parte in idle da 1.368 ma quando é sotto stress va sempre sullo stesso valore. 1,404/1.416.
Se metto su high é torno su +0.025 cambierebbe qualcosa? Come temperature.
I current capability stanno a 130%. Su cosa influiscono?
Questo video può esservi molto utile, anche se io qualcosa cambierei... perchè ne te nè roland avete un dissi che vi permetta quelle impostazioni (che sono le più sicure per la frequenza, ma non le migliori per la temp)
nel tuo caso il vcore cambia sicuramente, perchè hai un E e parti da un default più basso, poi (come già detto a roland) non spingerei così sulle fasi e metterei cpu llc high, cpu/nb llc medium lasciando i current capability a default (per il momento), il power phase control optimized... per i risparmi energetici lascerei il C&Q (che all'occorrenza puoi disabilitare dal pannello di controllo di win, mettendo prestazioni elevate in opzioni risparmio energia) e disabilitere tutto il resto.
@ roland
Con il caldo estivo mettersi a fare gli stress test é da masochisti :D
nonostante ciò le tue temp mi sembrano un pochino alte con vcore a 1,41 con un 8350 che parte da 1,325... secondo me il tuo problema é il dissi che aspira dal basso, vuoi provare a mettere la vga nel secondo pcie? per vedere se cambiano le temperature, tanto per la stabilità che vada a 8x o 16x non cambia niente (puoi controllare la velocità del pcie da gpuz o anche dalla schermata mainboard di cpuz)
;) ciauz
Capito... fai come vuoi :lamer:
;) ciauz
hippovb73
10-08-2016, 17:49
Capito... fai come vuoi :lamer:
;) ciauz
Ahahahahahah... Roland!!! Se fai incazzare isomen poi non segue più e io come faccio???
Roland! Se fossi in te cambierei il processore!
Roland74Fun
10-08-2016, 18:02
Ma cosa ne so! Lui dice di fare le cose, io provo faccio tutto come dice. Lo scrivo e lui capisce che invece ho fatto un'altra cosa e poi si incazza lo stesso!.... Non gli va bene nulla!
Un vecchio brontolone! Non ha pazienza.:D
Dovresti passare un annetto ad insegnare in una prima elementare, vedi come ti salta fuori la pazienza. Anche gli alunni più difficili hanno bisogno della tua pazienza. Anzi di più perchè poi anche il minimo risultato positivo ti da più soddisfazione. :sofico:
Roland74Fun
10-08-2016, 18:37
Ecco quà
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/6262c9cfd29ba6e9d8569a5df5a0a522.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/3f2cba8564a308fc2aa50198a01c77a6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/52e9d5530def3b22149e13d412ae528f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/2dca4a353a9000bc29b9ce8e125b065c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/e5e3c5bb45d4576e169b8319743d5863.jpg
Va bene così?
(LLC medium non c'è.
Solo.... auto-regular-high-extreme).
Edit....
Tutto perfetto!
Vcore stabilissimo impostato da esso tra 1.380 ed 1.392.
Temperature moooolto migliorate.
Direi che siamo sulla strada giusta, se non fosse per l'error detected al minuto 10'01". Non so ma non credo sia cosa di voltaggio.....
hippovb73
10-08-2016, 18:56
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/2dca4a353a9000bc29b9ce8e125b065c.jpg
Va bene così?
(LLC medium non c'è.
Solo.... auto-regular-high-extreme).
Edit....
Tutto perfetto!
Vcore stabilissimo impostato da esso tra 1.380 ed 1.392.
Temperature moooolto migliorate.
Direi che siamo sulla strada giusta, se non fosse per l'error detected al minuto 10'01". Non so ma non sia cosa di voltaggio.....
É il processore, è il processore...
Quello selezionato dovevi metterlo abilitato
Roland74Fun
10-08-2016, 19:08
Ha detto di disailitare tutto il resto. :boh:
hippovb73
10-08-2016, 19:14
Ha detto di disailitare tutto il resto. :boh:
Boh... Dovrebbe darti più performance... Poi non so...
Ibanez89
10-08-2016, 19:17
Ecco quà
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/6262c9cfd29ba6e9d8569a5df5a0a522.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/3f2cba8564a308fc2aa50198a01c77a6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/52e9d5530def3b22149e13d412ae528f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/2dca4a353a9000bc29b9ce8e125b065c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/e5e3c5bb45d4576e169b8319743d5863.jpg
Va bene così?
(LLC medium non c'è.
Solo.... auto-regular-high-extreme).
Edit....
Tutto perfetto!
Vcore stabilissimo impostato da esso tra 1.380 ed 1.392.
Temperature moooolto migliorate.
Direi che siamo sulla strada giusta, se non fosse per l'error detected al minuto 10'01". Non so ma non credo sia cosa di voltaggio.....
Error detected significa che non è stabile e devi alzare il vcore, vedi se basta uno step
Roland74Fun
10-08-2016, 19:22
L'ha messo lui in auto. Gli do uno step solo? (+0.006275)
hippovb73
10-08-2016, 19:27
L'ha messo lui in auto. Gli do uno step solo? (+0.006275)
Ma come fai con un 8350 a 4.2 e avere già problemi di instabilità?
Ma cosa ne so! Lui dice di fare le cose, io provo faccio tutto come dice. Lo scrivo e lui capisce che invece ho fatto un'altra cosa e poi si incazza lo stesso!.... Non gli va bene nulla!
Un vecchio brontolone! Non ha pazienza.:D
Dovresti passare un annetto ad insegnare in una prima elementare, vedi come ti salta fuori la pazienza. Anche gli alunni più difficili hanno bisogno della tua pazienza. Anzi di più perchè poi anche il minimo risultato positivo ti da più soddisfazione. :sofico:
Non metto in dubbio che tu sia un bravo maestro, ma come allievo... hai qualche difettuccio :D
poi quando dici che sono un vecchio brontolone, non posso che darti ragione :asd:
ma non dire che fai esattamente quello che dico... che ti cresce il naso :sbonk:
Ecco quà
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/6262c9cfd29ba6e9d8569a5df5a0a522.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/3f2cba8564a308fc2aa50198a01c77a6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/52e9d5530def3b22149e13d412ae528f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/2dca4a353a9000bc29b9ce8e125b065c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/e5e3c5bb45d4576e169b8319743d5863.jpg
Va bene così?
(LLC medium non c'è.
Solo.... auto-regular-high-extreme).
Edit....
Tutto perfetto!
Vcore stabilissimo impostato da esso tra 1.380 ed 1.392.
Temperature moooolto migliorate.
Direi che siamo sulla strada giusta, se non fosse per l'error detected al minuto 10'01". Non so ma non sia cosa di voltaggio.....
adesso si hai fatto come ho detto e non mi sembra tu ti sia trovato male :cool:
per l'errore dopo dieci minuti puoi provare a mettere anche cpu/nb llc su high e se é un problema di mc, risolvi... se invece é un problema di vcore, che tu dia uno step al voltaggio o che tu metta cpu llc su ultra high (che ti sconsiglio perchè sicuramente si alzera di più), si rialzerà la temp... a meno che tu non dia più aria al dissi (cioé provi ad abbassare la vga).
;) ciauz
Roland74Fun
10-08-2016, 19:38
Ma come fai con un 8350 a 4.2 e avere già problemi di instabilità?
Ma cosa stai dicendo? Guarda che ero a 4.5 Ghz
hippovb73
10-08-2016, 19:41
Ma cosa stai dicendo? Guarda che ero a 4.5 Ghz
Ah già scusa... :fiufiu:
Roland74Fun
10-08-2016, 19:45
No scusa tu, sono un po' nervoso. :cincin: comunque ecco le prove!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/67ee07365cb40adc3c5de053b6ce9d0a.jpg
Dimenticavo di dire... probabilmente é la senilità :cool:
che non siete riusciti a farmi arrabbiare... anzi mi fate divertire :sbonk:
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 00:04
Meno male...
Io ho provato a settare come nel video ma va in crash non appena inizia a caricare il sistema. Ho provato a impostare come suggerito da Isomen ma quello che non ho capito è con CPU ratio e CPU Bus Frequency da che frequenza devo partire per poi giocare fra sequenza e voltaggio.
Ho provato a mettere CPU ratio a 19.5 (3900MHz) e CPU Bus a 200 e con mezz'ora di test sembra tutto ok, domani proverò a fare 2 ore. Ma da adesso in poi devo salire solo con CPU ratio e voltaggi?
Meno male...
Io ho provato a settare come nel video ma va in crash non appena inizia a caricare il sistema. Ho provato a impostare come suggerito da Isomen ma quello che non ho capito è con CPU ratio e CPU Bus Frequency da che frequenza devo partire per poi giocare fra sequenza e voltaggio.
Ho provato a mettere CPU ratio a 19.5 (3900MHz) e CPU Bus a 200 e con mezz'ora di test sembra tutto ok, domani proverò a fare 2 ore. Ma da adesso in poi devo salire solo con CPU ratio e voltaggi?
Si il bus lascialo a 200... ma 3900 con quale vcore?
con la giga éri a 4,6 (mi sembra con qualche problema) a 1,45... il resto (voltaggio cpu/nb, risparmi energetici e power control) hai messo tutto come ho suggerito?
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.