View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"
Roland74Fun
11-08-2016, 01:58
Quello del video era un 8320.
Lui lo ha messo ad 1.432v a 4.6 e lo ha testato su high anche se diceva al che era al massimo.
Aveva anche un aio 240 quindi lo ha pompato abbestia.
Io non ho più toccato nulla ed ho giocato a più di 2 ore a GTA V con 1.38/1.392 ad 4.5 GHz senza nessun tipo di problema coi core intorno ai 52℃
Ovviamente il giuoco per quanto impegnativo per la CPU Non ha prodotto uno stress come quello di OCCT e forse é per questo che non ho avuto crash o freeze. Nei prossimi giorni vedremo se riuscirò a renderlo RS in qualche modo.
Ciao.
hippovb73
11-08-2016, 07:35
Si il bus lascialo a 200... ma 3900 con quale vcore?
con la giga éri a 4,6 (mi sembra con qualche problema) a 1,45... il resto (voltaggio cpu/nb, risparmi energetici e power control) hai messo tutto come ho suggerito?
;) ciauz
Guarda, ti invio tutte le schermate del bios e un ora di OCCT di questa mattina:
http://imgur.com/a/PATTv
hippovb73
11-08-2016, 07:43
Ovviamente il giuoco per quanto impegnativo per la CPU Non ha prodotto uno stress come quello di OCCT e forse é per questo che non ho avuto crash o freeze. Nei prossimi giorni vedremo se riuscirò a renderlo RS in qualche modo.
Ciao.
... e allora fai 2 ore di OCCT, c'è bisogno di dirlo? Per forza poi isomen si incazza, se con GTA non va sotto stress, invece di metterti a giocare alla tua età, fai il test con OCCT! :rolleyes:
Roland74Fun
11-08-2016, 08:14
Io me lo devo godere il pc. Quindi prima il piacere poi il dovere. :)
hippovb73
11-08-2016, 08:33
Io me lo devo godere il pc. Quindi prima il piacere poi il dovere. :)
Si, ma un meccanico che deve riparare un motore di una macchina, non va prima in autostrada a 200 kmH e poi controlla se c'è l'olio al motore e se c'è qualcosa da sistemare, così è il PC.
Roland74Fun
11-08-2016, 08:38
Io faccio pure quello. :D
Voglio avere il mio pc a 4.5 facili. Poi penso ai futili dettagli.
hippovb73
11-08-2016, 09:03
Io faccio pure quello. :D
Voglio avere il mio pc a 4.5 facili. Poi penso ai futili dettagli.
Ha ragione isomen! Sei duro! :mad:
hippovb73
11-08-2016, 09:04
Si il bus lascialo a 200... ma 3900 con quale vcore?
con la giga éri a 4,6 (mi sembra con qualche problema) a 1,45... il resto (voltaggio cpu/nb, risparmi energetici e power control) hai messo tutto come ho suggerito?
;) ciauz
Guarda, ti invio tutte le schermate del bios e un ora di OCCT di questa mattina:
http://imgur.com/a/PATTv
Roland74Fun
11-08-2016, 09:30
Mi hai copiato tutti i settaggi...... :mad:
hippovb73
11-08-2016, 10:23
Mi hai copiato tutti i settaggi...... :mad:
Non è vero, sei tu che hai copiato me inconsapevolmente, in quanto la mia consapevolezza è stata assorbita dalla tua coscienza che in un universo senza spazio e tempo a te sembra di aver fatto i settaggi prima di me, mentre inconsapevolmente tu hai appreso dalla mia coscienza che già sapeva di dover settare il bios dopo di te anche se il pensiero è stato mio è cioè prima del tuo,
Ibanez89
11-08-2016, 10:29
Non è vero, sei tu che hai copiato me inconsapevolmente, in quanto la mia consapevolezza è stata assorbita dalla tua coscienza che in un universo senza spazio e tempo a te sembra di aver fatto i settaggi prima di me, mentre inconsapevolmente tu hai appreso dalla mia coscienza che già sapeva di dover settare il bios dopo di te anche se il pensiero è stato mio è cioè prima del tuo,
:asd: :gluglu:
Ha ragione isomen! Sei duro! :mad:
:asd: :sbonk: :asd:
perdonami Roland, anche se non ho mai detto che sei duro :sofico: non potevo non ridere .asd.
però visti i tuoi problemi di temp, tanto sò che non hai neanche provato a spostare la vga, capisco la tua difficoltà a fare occt :p
Guarda, ti invio tutte le schermate del bios e un ora di OCCT di questa mattina:
http://imgur.com/a/PATTv
anche se sei a vcore default complimenti per la temp sotto occt, ma sei sicuro che siano l'impostazioni che ho consigliato io?
Questo video può esservi molto utile, anche se io qualcosa cambierei... perchè ne te nè roland avete un dissi che vi permetta quelle impostazioni (che sono le più sicure per la frequenza, ma non le migliori per la temp)
nel tuo caso il vcore cambia sicuramente, perchè hai un E e parti da un default più basso, poi (come già detto a roland) non spingerei così sulle fasi e metterei cpu llc high, cpu/nb llc regular lasciando i current capability a default (per il momento), il power phase control optimized... per i risparmi energetici lascerei il C&Q (che all'occorrenza puoi disabilitare dal pannello di controllo di win, mettendo prestazioni elevate in opzioni risparmio energia) e disabilitere tutto il resto.
@ roland
Con il caldo estivo mettersi a fare gli stress test é da masochisti :D
nonostante ciò le tue temp mi sembrano un pochino alte con vcore a 1,41 con un 8350 che parte da 1,325... secondo me il tuo problema é il dissi che aspira dal basso, vuoi provare a mettere la vga nel secondo pcie? per vedere se cambiano le temperature, tanto per la stabilità che vada a 8x o 16x non cambia niente (puoi controllare la velocità del pcie da gpuz o anche dalla schermata mainboard di cpuz)
;) ciauz
certo se vuoi stare a 3,9/4ghz vanno benissimo, ma se vuoi andare oltre ti consiglio di cambiarle e d'impostare il voltaggio del cpu/nb fra 1,22 e 1,25.
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 10:48
anche se sei a vcore default complimenti per la temp sotto occt, ma sei sicuro che siano l'impostazioni che ho consigliato io?
certo se vuoi stare a 3,9/4ghz vanno benissimo, ma se vuoi andare oltre ti consiglio di cambiarle e d'impostare il voltaggio del cpu/nb fra 1,22 e 1,25.
;) ciauz
Si certo che ho seguito i tuoi consigli. L'ultimo pezzo è indirizzato a me? Perché se è per me sicuramente non voglio restare a 1.9/4GHz ma voglio salire gradualmente. Sta sera alzò ancora di 100MHz e testo
Roland74Fun
11-08-2016, 10:48
Ho già provatoooo a spostarla , c'è il cavo audioooo. Poi sono io quello duro.
Vabbè poi lo stacco....
Ibanez, ma visto che sei uno studente di ing. informatica, come mai ti sei buttato su AMD quando tutto gridano Intel, e in generale come sono visti questi proci negli ambienti degli addetti? Compagni, colleghi, proffi ecc....
Roland74Fun
11-08-2016, 10:53
Non è vero, sei tu che hai copiato me inconsapevolmente, in quanto la mia consapevolezza è stata assorbita dalla tua coscienza che in un universo senza spazio e tempo a te sembra di aver fatto i settaggi prima di me, mentre inconsapevolmente tu hai appreso dalla mia coscienza che già sapeva di dover settare il bios dopo di te anche se il pensiero è stato mio è cioè prima del tuo,
Ah adesso mi é tutto chiaro. Chiedo scusa per il fraintendimento allora.... :cincin:
Ho già provatoooo a spostarla , c'è il cavo audioooo. Poi sono io quello duro.
Vabbè poi lo stacco....
Ibanez, ma visto che sei uno studente di ing. informatica, come mai ti sei buttato su AMD quando tutto gridano Intel, e in generale come sono visti questi proci negli ambienti degli addetti? Compagni, colleghi, proffi ecc....
Non ho mai detto che sei duro e hippo l'ha fatto in modo scherzoso... ma testardo sicuramente lo sei :asd:
il connettore del cavo dell'audio frontale (per una prova puoi anche scollegarlo) ma é così basso che dovrebbe passare sotto la vga
la bandiera é un fatto di cuore, sarebbe facile tifare juventus perchè vince sempre, sono toscano... e tifo fiorentina (anche se non vince mai)
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 11:21
il connettore del cavo dell'audio frontale (per una prova puoi anche scollegarlo) ma é così basso che dovrebbe passare sotto la vga
;) ciauz
Infatti ci rimane perfettamente sotto la VGA il connettore audio! ;)
Ibanez89
11-08-2016, 11:38
Ho già provatoooo a spostarla , c'è il cavo audioooo. Poi sono io quello duro.
Vabbè poi lo stacco....
Ibanez, ma visto che sei uno studente di ing. informatica, come mai ti sei buttato su AMD quando tutto gridano Intel, e in generale come sono visti questi proci negli ambienti degli addetti? Compagni, colleghi, proffi ecc....
Io mi sono buttato su amd sopratutto per le sue tecnologie di virtualizzazione, ho fatto per diverso tempo il sistemista e mi sono specializzato in macchine virtuali, per avere qualcosa simile ad amd pacifica e relativi ottenibili con amd fx+990fx avrei dovuto spendere 3 volte di più su piattaforma intel "avrei dovuto prendere la fascia altissima oppure xeon".
Poi credevo fermamente nell'approccio modulare di amd in ottica fusion, ma purtroppo questa evoluzione è stata totalmente ignorata/ostacolata dal mercato, alla fine amd è uno sputo in confronto ad intel :(
Non per ultima cosa c'è da considerare che del mio pc di nuovo ho solo la cpu, alimentatore, schermo e tastiera/mouse comprati nuovi, il resto è stato preso tutto usato "quasi tutto da questo mercatino" ad ottimi prezzi :D ad amici che hanno assemblato pc nuovi per il gaming li ho sempre diretti su piattaforma intel, in single thread un i5 si mangia per colazione i nostri poveri fx.
Sul portatile ho un i7 2660qm :p
Per quanto riguarda le istituzioni, ti dico solo che abbiamo studiato in modo approfondito, a livello di architetutta e opcode solo la piattaforma sandy bridge per quanto riguarda gli X86, l'architettura AMD64 e la stessa amd non è stata mai nominata :stordita:
I professori attualmente la prendono in considerazione, ma non più di tanto per via del problema dei processori amd con i calcoli in virgola mobile "floating point", il vero tallone d'Achille attualmente, diciamo che i tempi in cui i super computer erano fatti principalmente di Opteron sono passati, speriamo in zen :help:
Per quanto riguarda i colleghi, lasciamo perdere, c'è addirittura chi ha il coraggio di entrare in un dipartimento di informatica con un iphone o mac :muro: per fortuna ci pensano i professori a prenderli per il culo :asd:
Roland74Fun
11-08-2016, 11:40
No non ci rimane sotto ho provato in tutti i modi inoltre Non capisco perché ma la vga non vuole entrarci bene nello slot. Ho provato a forzare un po' ma nulla da fare il cavo.
Non mi interessa più sta storia.
Tanto domani mi arriva il nuovo dissipatore che secondo tutti i test delle riviste più autorevoli del settore a 300w dovrebbe scaldare solo 1,25℃ in più rispetto a un noctua D15....
Ibanez89
11-08-2016, 11:45
No non ci rimane sotto ho provato in tutti i modi inoltre Non capisco perché ma la vga non vuole entrarci bene nello slot. Ho provato a forzare un po' ma nulla da fare il cavo.
Non mi interessa più sta storia.
Tanto domani mi arriva il nuovo dissipatore che secondo tutti i test delle riviste più autorevoli del settore a 300w dovrebbe scaldare solo 1,25℃ in più rispetto a un noctua D15....
Speriamo però non faccia il rumore di un trattore per avere le stesse performance :sbonk:
No non ci rimane sotto ho provato in tutti i modi inoltre Non capisco perché ma la vga non vuole entrarci bene nello slot. Ho provato a forzare un po' ma nulla da fare il cavo.
Non mi interessa più sta storia.
Tanto domani mi arriva il nuovo dissipatore che secondo tutti i test delle riviste più autorevoli del settore a 300w dovrebbe scaldare solo 1,25℃ in più rispetto a un noctua D15....
A me la settimana prossima arriva... il D15 :asd:
;) viauz
Roland74Fun
11-08-2016, 11:58
Per quanto riguarda i colleghi, lasciamo perdere, c'è addirittura chi ha il coraggio di entrare in un dipartimento di informatica con un iphone o mac :muro: per fortuna ci pensano i professori a prenderli per il culo :asd:
Mi immagino la scena.:sofico:
Comunque lasciando da parte il discorso vga ho ritestato lasciando tutto come ieri ma provando ad aumentare il ad high il settaggio del CPU-NB LLC, come consigliato da isomen.
Il risultato è stato peggiore nel senso che l'errore è avvenuto prima.
Ibt standard h terrorizzato al 2° ciclo.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/errore10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/134)
A questo punto non dovrebbe essere il memory controller.
Abilitando HPC mode potrebbe essere un tentativo sensato o vado direttamente a mettergli 1.50 di voltaggio?:sofico:
A me la settimana prossima arriva... il D15 :asd:
;) viauz
Beeelloo allora possiamo fare a sfida!!!
Mi immagino la scena.:sofico:
Comunque lasciando da parte il discorso vga ho ritestato lasciando tutto come ieri ma provando ad aumentare il ad high il settaggio del CPU-NB LLC, come consigliato da isomen.
Il risultato è stato peggiore nel senso che l'errore è avvenuto prima.
A questo punto non dovrebbe essere il memory controller.
Abilitando HPC mode potrebbe essere un tentativo sensato o vado direttamente a mettergli 1.50 di voltaggio?:sofico:
Beeelloo allora possiamo fare a sfida!!!
HPC mode ti fa saltare gli stadi intermedi del risparmio energetico, facendoti guadagnare qualcosa in reattività, a scapito della temperatura... secondo me non nè vale la pena
il vcore a 1,5? vuoi brasare la cpu :confused:
per la sfida... ti prometto che non cambio la cpu (questa non va oltre 4,6 neanche sulla sabertooth)
éra tanto che avevo voglia di provare un D15 e mi éro prefissato di prenderlo con zen... ma dopo la pulizia le temp non mi soddisfano é ho notato che una ventola gira sempre sotto regime :mbe:
;) ciauz
Ibanez89
11-08-2016, 12:11
1.5 non ci arriverai nemmeno con l'enermax, io per i 5Ghz ho avuto quell'errore con vcore 1.41, sarebbe stato un miracolo 5ghz con quel vcore :sofico:
Io mi sono buttato su amd sopratutto per le sue tecnologie di virtualizzazione, ho fatto per diverso tempo il sistemista e mi sono specializzato in macchine virtuali, per avere qualcosa simile ad amd pacifica e relativi ottenibili con amd fx+990fx avrei dovuto spendere 3 volte di più su piattaforma intel "avrei dovuto prendere la fascia altissima oppure xeon".
Poi credevo fermamente nell'approccio modulare di amd in ottica fusion, ma purtroppo questa evoluzione è stata totalmente ignorata/ostacolata dal mercato, alla fine amd è uno sputo in confronto ad intel :(
Non per ultima cosa c'è da considerare che del mio pc di nuovo ho solo la cpu, alimentatore, schermo e tastiera/mouse comprati nuovi, il resto è stato preso tutto usato "quasi tutto da questo mercatino" ad ottimi prezzi :D ad amici che hanno assemblato pc nuovi per il gaming li ho sempre diretti su piattaforma intel, in single thread un i5 si mangia per colazione i nostri poveri fx.
Sul portatile ho un i7 2660qm :p
Per quanto riguarda le istituzioni, ti dico solo che abbiamo studiato in modo approfondito, a livello di architetutta e opcode solo la piattaforma sandy bridge per quanto riguarda gli X86, l'architettura AMD64 e la stessa amd non è stata mai nominata :stordita:
I professori attualmente la prendono in considerazione, ma non più di tanto per via del problema dei processori amd con i calcoli in virgola mobile "floating point", il vero tallone d'Achille attualmente, diciamo che i tempi in cui i super computer erano fatti principalmente di Opteron sono passati, speriamo in zen :help:
Per quanto riguarda i colleghi, lasciamo perdere, c'è addirittura chi ha il coraggio di entrare in un dipartimento di informatica con un iphone o mac :muro: per fortuna ci pensano i professori a prenderli per il culo :asd:
Vero in single thread un i5 si mangia qualsiasi FX (si spera che con zen anche questo cambi), ma il single thread esiste ancora :confused:
perchè per fare certi test bisogna avere un pc con solo il sistema operativo, i driver e l'utility di test... con tutte l'applicazioni che usiamo abitualmente, quelle in backgroun (molte la maggior parte di noi l'ignora completamente... ma ci sono) e un gioco, anche se sfrutta un core solo... vedi che già 2 rimangono corti :D
e pensare che amd é stata la prima ad introdurre l'architettura a 64 bit... ma quella che comanda é la legge del mercato e lì c'é un solo dominante :mad:
;) ciauz
Roland74Fun
11-08-2016, 12:22
Comunque ho riportato il Llc in regular.
Ho abilitàto hpc.
Ibt standard passato
Mentre prima crasciava al secondo ciclo.
Il pc é in tenuta estiva.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/4223b299353b2f2bfee6905cf9ffc989.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/f8ebd810c751d1923a56b47179f0ac7b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/3b260feb2e5be408ca3bae77016787a1.jpg
Ed occt ha 10℃ di margine.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/6993bd641327ea2f93935f74064e7760.jpg
Ibanez89
11-08-2016, 12:28
Vero in single thread un i5 si mangia qualsiasi FX (si spera che con zen anche questo cambi), ma il single thread esiste ancora :confused:
perchè per fare certi test bisogna avere un pc con solo il sistema operativo, i driver e l'utility di test... con tutte l'applicazioni che usiamo abitualmente, quelle in backgroun (molte la maggior parte di noi l'ignora completamente... ma ci sono) e un gioco, anche se sfrutta un core solo... vedi che già 2 rimangono corti :D
e pensare che amd é stata la prima ad introdurre l'architettura a 64 bit... ma quella che comanda é la legge del mercato e lì c'é un solo dominante :mad:
;) ciauz
In genere le routine di intelligenza artificiale non sono facilmente parallelizzabili poichè lavorano su un processo di causa-effetto, ed è necessario aspettare l'esito della precedente elaborazione per rielaborare la successiva.
Mmm non è stata la prima, la storia dei 64bit è molto affascinante, intel aveva sviluppato itanium che rompeva la compatibilità con x86, sarebbe stato decisamente più efficiente rispetto ad AMD64, ma tutti i programmi x86 sarebbero dovuti essere cestinati. Purtroppo è andata avanti amd64, anche se in fin dei conti se non fosse per amd64 molto probabilmente amd sarebbe fallita da un pezzo :stordita:
@roland: perchè hai il pc aperto come una puttana? non ti rovini le temp così?
Roland74Fun
11-08-2016, 12:33
Errore a 9'45", non éneppure hpc.
Come sempre isomen ha avuto ragione.
Altre spiagge prima del voltaggio?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/b0dce880e295d09ff6cb290f87f8eb23.jpg
Tipo coinvolgimento ad 1.25 anziché 1.225, oppure abbassare htlink a 2200 in sincrono con nb frequency. Oppure abbassare le ram 1600.....
hippovb73
11-08-2016, 13:02
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/4223b299353b2f2bfee6905cf9ffc989.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/f8ebd810c751d1923a56b47179f0ac7b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/3b260feb2e5be408ca3bae77016787a1.jpg
Ed occt ha 10℃ di margine.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/6993bd641327ea2f93935f74064e7760.jpg
Secondo me devi cambiare il case!
Ibanez89
11-08-2016, 13:02
Errore a 9'45", non éneppure hpc.
Come sempre isomen ha avuto ragione.
Altre spiagge prima del voltaggio?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/b0dce880e295d09ff6cb290f87f8eb23.jpg
Tipo coinvolgimento ad 1.25 anziché 1.225, oppure abbassare htlink a 2200 in sincrono con nb frequency. Oppure abbassare le ram 1600.....
ecco cosa succede quando non si sa se le ram sono RS o no :fagiano:
Comunque credo sia una questione di vcore
ecco cosa succede quando non si sa se le ram sono RS o no :fagiano:
Comunque credo sia una questione di vcore
Ni, metodicamente l'oc va fatto per gradi e se a 4,4 sei stabile e a 4,5 hai un errore non é un problema di ram... quello che alzando la frequenza é più stressato é il memory controller (e per questo l'ho fatto provare a mettere cpu/nb llc su high), certo portare il cpu/nb potrebbe essere una soluzione, ma anche io a questo punto sono più propenso che dipenda dal vcore... o dalle temp (perchè i 10° gradi di margine che ha con overdrive indicano che per un 8350 é già al limite), infatti sui core ha raggiunto i 65° :cool:
;) CIAUZ
Ma comprare una prolungaccia da pochi euris no?!?!? :cry:
Baio
http://thumbnails115.imagebam.com/49930/e65304499297302.jpg (http://www.imagebam.com/image/e65304499297302)
quello cerchiato in rosso é il connettore incriminato, ma il problema non é che non gli arriva é che gli batte nella vga impedendone l'inserimento :boh:
;) ciauz
Roland74Fun
11-08-2016, 13:54
Quindi? Colle impostazioni di ieri tiro su di uno step?
Ibanez89
11-08-2016, 14:02
Quindi? Colle impostazioni di ieri tiro su di uno step?
Puoi provare, ma credo tu sia al limite con il dissipatore
Quindi? Colle impostazioni di ieri tiro su di uno step?
Prova ad alzare il vcore di uno step (forse anche 2 perchè sono incrementi piccoli e potrebbe cambiare di niente), ma secondo me se non abbassi le temperature ottieni poco... il case tutto aperto e i flussi d'aria mi convincono poco.
;) ciauz
Roland74Fun
11-08-2016, 14:16
Prima del vcore sto facendo una prova a 1600.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/1db3f3ba95f09f6feb897f75ad6d5ad8.jpg
Passato i 20 minuti e tutto sembra andare bene. 55℃ sui core (15℃ di margine termico)
Ibanez89
11-08-2016, 14:41
Prima del vcore sto facendo una prova a 1600.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/1db3f3ba95f09f6feb897f75ad6d5ad8.jpg
Passato i 20 minuti e tutto sembra andare bene. 55℃ sui core (15℃ di margine termico)
Arriva ad un'ora e facci sapere :) speriamo sia la ram o perlomeno il memory controller
hippovb73
11-08-2016, 14:45
Ragazzi, sentite questa!!!!!
Mi è stato comunicato dall'assistenza di BPM che il mio prodotto è risultato perfettamente funzionante al centro assistenza e mi è stato rispedito corredato di reportistica.
Io gli ho risposto così:
Impossibile che sia perfettamente funzionante dopo aver fatto più controlli con applicazioni che misurano i voltaggi della scheda madre. Da bios risultano giusti ma da applicazioni tipo "HWmonitor" no. Ho provato un'altra scheda madre con la stessa applicazione di controllo e mi da i voltaggi corretti. Comunque sia se voi dite che funziona correttamente, porterò il prodotto in un centro assistenza per Computer e se dovesse risultare non funzionante mi farò fare una relazione del risultato e la porterò all'associazione consumatori. Grazie e cordiali saluti.
:mad: :mad: :nera: :nera: :wtf: :sob: :eekk: :muro: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Roland74Fun
11-08-2016, 14:47
É caduto a 33 minuti.
Comunquei sembra che la strada sia quella delle ram o sbaglio?
Che dite provo a salire col voltaggio del cpu-nb ad 1.25? (ora sto ad 1,225).
@Hippo.
Cioè perfettamente funzionante? Hanno schiacciato ON e si é accesa? :muro:
Ho scoperto che il mio dissi arriverà giovedì prossimo il 18 nonostante al momento dell'ordine dicesse che sarebbe arrivato il 12.
Ed io sarò tornato già a Parma....
hippovb73
11-08-2016, 14:49
Prova ad alzare il vcore di uno step (forse anche 2 perchè sono incrementi piccoli e potrebbe cambiare di niente), ma secondo me se non abbassi le temperature ottieni poco... il case tutto aperto e i flussi d'aria mi convincono poco.
;) ciauz
E' la pasta, secondo me ha messo male la pasta...:rolleyes:
Roland74Fun
11-08-2016, 14:54
Già cambiata l'altro ieri. Ormai ho quasi finito la siringa....
Prima del vcore sto facendo una prova a 1600.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/1db3f3ba95f09f6feb897f75ad6d5ad8.jpg
Passato i 20 minuti e tutto sembra andare bene. 55℃ sui core (15℃ di margine termico)
Bene, credo che allora l'errore sia del memory controller (per quello che ho detto prima), puoi provare a riportare la ram a 1866 e alzare il cpu/nb o rimanere così... la perdita é minima.
;) ciauz
Roland74Fun
11-08-2016, 15:06
Sto provando ora con cpu-nb ad 1.25v e Colle ram sempre. 1600 MHz. Se va bene poi posso riprovarle ad 1866?
hippovb73
11-08-2016, 15:12
Sto provando ora con cpu-nb ad 1.25v e Colle ram sempre. 1600 MHz. Se va bene poi posso riprovarle ad 1866?
Ma isomen ti ha detto di alzarle a 1866...
Roland74Fun
11-08-2016, 15:14
Fa nulla, 10 min ed errore.....
Mi sa che mi devo arrendere al voltaggio anche se non credo sia quello il problema....
hippovb73
11-08-2016, 16:13
Fa nulla, 10 min ed errore.....
Mi sa che mi devo arrendere al voltaggio anche se non credo sia quello il problema....
Mi sa che devi cambiare le ram...
É caduto a 33 minuti.
Comunquei sembra che la strada sia quella delle ram o sbaglio?
Che dite provo a salire col voltaggio del cpu-nb ad 1.25? (ora sto ad 1,225).
@Hippo.
Cioè perfettamente funzionante? Hanno schiacciato ON e si é accesa? :muro:
Ho scoperto che il mio dissi arriverà giovedì prossimo il 18 nonostante al momento dell'ordine dicesse che sarebbe arrivato il 12.
Ed io sarò tornato già a Parma....
Allora sbrigati a modificare l'indirizzo di destinazione, c'é ferragosto di mezzo e una volta che l'hanno consegnato al corriere diventa complicato :)
;) ciauz
Mi sa che devi cambiare le ram...
Io non credo, probabilmente con temp più basse sarebbe stabile anche così e cmq potrebbe alzare leggermente il vcore, se non lo fosse.
;) ciauz
Ragazzi, sentite questa!!!!!
Mi è stato comunicato dall'assistenza di BPM che il mio prodotto è risultato perfettamente funzionante al centro assistenza e mi è stato rispedito corredato di reportistica.
Io gli ho risposto così:
Impossibile che sia perfettamente funzionante dopo aver fatto più controlli con applicazioni che misurano i voltaggi della scheda madre. Da bios risultano giusti ma da applicazioni tipo "HWmonitor" no. Ho provato un'altra scheda madre con la stessa applicazione di controllo e mi da i voltaggi corretti. Comunque sia se voi dite che funziona correttamente, porterò il prodotto in un centro assistenza per Computer e se dovesse risultare non funzionante mi farò fare una relazione del risultato e la porterò all'associazione consumatori. Grazie e cordiali saluti.
:mad: :mad: :nera: :nera: :wtf: :sob: :eekk: :muro: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
L'avranno accesa e controllato i voltaggi dal bios :incazzed:
PS
se per loro é perfettamente funzionante... sei giustificato a venderla come tale
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 16:36
L'avranno accesa e controllato i voltaggi dal bios :incazzed:
PS
se per loro é perfettamente funzionante... sei giustificato a venderla come tale
;) ciauz
Non so... Io la vendo 100€, qui a 90€ più spese di spedizione, se poi chi la compra non soddisfa le sue aspettative me la può rendere (in condizioni di come glielo data).
Roland74Fun
11-08-2016, 16:45
No é partito subito. Sta già in viaggio.
Stanotte era a Piacenza.
Ho cercato il servizio clienti e mi hanno contattato all'istante. Ho fatto presente che ho scelto l'indirizzo in base al fatto che diceva che sarebbe arrivato venerdì. Data confermata anche dopo aver scelto l'indirizzo in Sardegna.
Ha detto che se non arriva domani di fare il reso e che verrò rimborsato e poi di fare nuovamente l'ordine col nuovo indirizzo.
Ma già dei 10 che c'erano non resta quasi più nulla.
Vabbé, lascerò un decino alla mamma per rispedirmelo e se ne riparla alla fine di agosto per averlo.
@hippo.
Prova a minacciare. ...
No é partito subito. Sta già in viaggio.
Stanotte era a Piacenza.
Ho cercato il servizio clienti e mi hanno contattato all'istante. Ho fatto presente che ho scelto l'indirizzo in base al fatto che diceva che sarebbe arrivato venerdì. Data confermata anche dopo aver scelto l'indirizzo in Sardegna.
Ha detto che se non arriva domani di fare il reso e che verrò rimborsato e poi di fare nuovamente l'ordine col nuovo indirizzo.
Ma già dei 10 che c'erano non resta quasi più nulla.
Vabbé, lascerò un decino alla mamma per rispedirmelo e se ne riparla alla fine di agosto per averlo.
Che seccatura :(
ma... potresti lasciare in Sardegna anche il pc, così alle prossime vacanze hai già costì sia computer che dissipatore :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
11-08-2016, 17:09
Impossibile. Ormai a GTA V on-line sono un PRO.
Senza giocare perderei l'allenamento. :D
E poi a ferragosto hai promesso che me lo configuavi a casa tua ricordi?
Come fareste qui sul thread senza i miei colpi di testa?
Impossibile. Ormai a GTA V on-line sono un PRO.
Senza giocare perderei l'allenamento. :D
E poi a ferragosto hai promesso che me lo configuavi a casa tua ricordi?
Come fareste qui sul thread senza i miei colpi di testa?
A ferragosto sarò in Sicilia :boh:
ma se vuoi te lo configuro lì :D
anche se a questo punto c'é poco da configurare, abbassi le temp e casomai alzi 1 o 2 step di vcore :)
PS
fai un'ultima prova, lascia tutto com'é (comprese le ram a 1866) e alza il vdimm a 1,65 (non credo sia quello, ma visto che con ram a 1600 ha resistito 33m e alzare il cpu/nb non ha dato risultati... diamo un po' di birra alle ram)
se hai un ventilatore a disposizione piazzaglielo davanti :)
;) ciauz
Roland74Fun
11-08-2016, 18:21
Okkei oraloffaccio.
Ibanez89
11-08-2016, 18:27
A ferragosto sarò in Sicilia :boh:
ma se vuoi te lo configuro lì :D
anche se a questo punto c'é poco da configurare, abbassi le temp e casomai alzi 1 o 2 step di vcore :)
PS
fai un'ultima prova, lascia tutto com'é (comprese le ram a 1866) e alza il vdimm a 1,65 (non credo sia quello, ma visto che con ram a 1600 ha resistito 33m e alzare il cpu/nb non ha dato risultati... diamo un po' di birra alle ram)
se hai un ventilatore a disposizione piazzaglielo davanti :)
;) ciauz
se a 1600 non è andato a buon fine con le stesse impostazioni del 1866mhz escluderei le ram, è roba di vcore :stordita: se regge 10 min o 30 min non cambia nulla
@hippovb73: mi dispiace tanto, a questo punto dubito tu possa fare nulla, in fin dei conti come ti dissi è il voltaggio del bios quello che conta, se hwmonitor non ti va devi prendertela con hwmonitor, non il produttore della scheda madre... a maggior ragione se altri software vanno :(
se a 1600 non è andato a buon fine con le stesse impostazioni del 1866mhz escluderei le ram, è roba di vcore :stordita: se regge 10 min o 30 min non cambia nulla
@hippovb73: mi dispiace tanto, a questo punto dubito tu possa fare nulla, in fin dei conti come ti dissi è il voltaggio del bios quello che conta, se hwmonitor non ti va devi prendertela con hwmonitor, non il produttore della scheda madre... a maggior ragione se altri software vanno :(
Infatti non credo siano le ram, come già detto, però sai... i misteri dei pc :D
da pochi minuti a 30 sotto occt... qualcosa cambia. concordo che non é rock solid ugualmente, ma con 30 minuti probabilmente può giocare ore senza problemi e gli ho detto di mettergli un ventilatore davanti (rinfido più in quello che nell'aumento del vdimm) perchè sono convinto che il problema maggiore sia la temp
non éra solo hwmonitor, ma anche hwinfo e soprattutto il resoconto di occt... che non mi ha mai mentito, software che riportano pari pari quello che dice il bios, come easy tune in questi casi non hanno valore... quello che avrebbe avuto veramente valore sarebbe stato un tester e sapere i punti da dove rilevare i voltaggi sulla mobo.
;) ciauz
Roland74Fun
11-08-2016, 18:46
Guarda hippo
Con questa mobo in HWinfo ho il vcore ne VIN3, 5+ nel VBAT e la 12+ nel VIN2.....
HWmonitor invece li mette giusti come da bios come anche AIDA64.
Sono 2 su3 giusti. Nel to caso magari hanno ragione loro o forse tu. Comunque quella mobo al vendi come il pane. A 90 euro é un regalo.
-----------------------
15 minuti e tutto va bene.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/96bcde61ea3b71cda5e6a54c8073527d.jpg
Cpu-z però riporta le ram sempre ad 1,50. Non c'entra nulla vero? Quelli che mostra sono solo i profili...penso.....
hippovb73
11-08-2016, 18:57
Comunque quella mobo al vendi come il pane. A 90 euro é un regalo.
Infatti... Anche perché tutto sommato a 4.6MHz con più di due ore di stress non ha mai dato segni strani al PC...
hippovb73
11-08-2016, 19:03
Ma ci sta che a 4GHz ho dovuto già alzare un po' il Vcore?
Roland74Fun
11-08-2016, 19:06
Cosa mi fate fare..... :eek: :eek:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/8584a2f9a22fc7e4ff3021827f629b62.jpg
Ho reiniziato col ventilatore perché senza ha dato forfait dopo 17 min.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/960bdbc0913818360a46bd85973ef58f.jpg
---------------------
Ma ci sta che a 4GHz ho dovuto già alzare un po' il Vcore?
Dovrebbe mettere lui in auto. E comunque tu parti da 3.3 già 700 mhz una bottarella la vuole.....
hippovb73
11-08-2016, 19:16
Cosa mi fate fare..... :eek: :eek:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/8584a2f9a22fc7e4ff3021827f629b62.jpg
Ho reiniziato col ventilatore perché senza ha dato forfait dopo 17 min.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/960bdbc0913818360a46bd85973ef58f.jpg
---------------------
Ma tu non se tanto apposto... :mbe:
Cosa mi fate fare..... :eek: :eek:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/8584a2f9a22fc7e4ff3021827f629b62.jpg
Ho reiniziato col ventilatore perché senza ha dato forfait dopo 17 min.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/960bdbc0913818360a46bd85973ef58f.jpg
---------------------
Dovrebbe mettere lui in auto. E comunque tu parti da 3.3 già 700 mhz una bottarella la vuole.....
Ma così stà scomodo, i cuscini potresti sistemarglieli meglio :sbonk:
PS
potresti spiegare meglio il discorso dei voltaggi con hwinfo, non l'ho capito bene... sarà la senilità che avanza :asd:
;) ciauz
Ma ci sta che a 4GHz ho dovuto già alzare un po' il Vcore?
Per i 4ghz (con l'8370E) a me é bastato agire sugli LLC, ma se te non l'hai fatto non vedo niente di strano che voglia un ritocchino per 700mhz d'oc, ricorda che per i 4,6ghz davi 1,45 e non éri completamente stabile... nonostante giocassi senza problemi.
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 19:25
Per i 4ghz (con l'8370E) a me é bastato agire sugli LLC, ma se te non l'hai fatto non vedo niente di strano che voglia un ritocchino per 700mhz d'oc, ricorda che per i 4,6ghz davi 1,45 e non éri completamente stabile... nonostante giocassi senza problemi.
;) ciauz
Ma io CPU load line calibration l'ho già messo a High come mi hai detto tu:confused:
Non è che è il processore difettoso invece della mobo???:cry:
Roland74Fun
11-08-2016, 19:29
Niente, errore ai 20 minuti, nonostante non abbia mai superato i 60 C° sui core.:nera: :incazzed:
Ma io CPU load line calibration l'ho già messo a High come mi hai detto tu:confused:
Non è che è il processore difettoso invece della mobo???:cry:
Perchè vuole uno 0,001 in più del mio per 700mhz d'oc :doh:
dai, fai un respiro profondo... e rifetti un attimo su cosa hai detto :muro:
:asd: :asd: :asd:
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 19:30
Niente, errore ai 20 minuti, nonostante non abbia mai superato i 60 C° sui core.:nera: :incazzed:
Ma scusa non fai prima a farti un impianto di aria condizionata nella tua stanza?
Niente, errore ai 20 minuti, nonostante non abbia mai superato i 60 C° sui core.:nera: :incazzed:
Rimetti il vdimm a 1,6 e dai 1 o 2 step al vcore e ritesta... con l'aiuto del ventilatore.
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 19:33
Perchè vuole uno 0,001 in più del mio per 700mhz d'oc :doh:
dai, fai un respiro profondo... e rifetti un attimo su cosa hai detto :muro:
:asd: :asd: :asd:
;) ciauz
Ma scusa, non ti sembra un po' strano che fino a 600MHz niente e per 100MHz in più devo dargli più carburante?
Ma scusa, non ti sembra un po' strano che fino a 600MHz niente e per 100MHz in più devo dargli più carburante?
A tutto c'é un limite, pensavi che il giochino fosse infinito?
se nè avesse avuto bisogno prima cosa avresti detto :confused:
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 19:38
A tutto c'é un limite, pensavi che il giochino fosse infinito?
se nè avesse avuto bisogno prima cosa avresti detto :confused:
;) ciauz
Avrei chiamato la guardia medica... :rolleyes:
Avrei chiamato la guardia medica... :rolleyes:
Per il pc... o per te :sbonk:
;) ciauz
hippovb73
11-08-2016, 19:46
Per il pc... o per te :sbonk:
;) ciauz
:wtf:
Roland74Fun
11-08-2016, 20:17
Ecco le mie tensioni secondo i vari monitor
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/tensio10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/135)
Roland74Fun
11-08-2016, 20:29
Ho rimesso ad 1.60, dato 2 step ed ora se giuoca la tra 1,396 ed 1.404.
Pala eolica attivata mode "ON".
hippovb73
11-08-2016, 20:34
http://imgur.com/pwX5qSo
Vado avanti con frequenza e vcore fino a che rimane stabile sotto stress?
Roland74Fun
11-08-2016, 20:44
Hai temperature infime.
Vai direttamente ai 4.2....
Io colla msi per 4.0 GHz dovevo dargli 1,304v.... :eek:
Per me 25' e tutto vabbene.
hippovb73
11-08-2016, 20:50
Hai temperature infime.
Vai direttamente ai 4.2....
Io colla msi per 4.0 GHz dovevo dargli 1,304v.... :eek:
Per me 25' e tutto vabbene.
Per 4.2 devo alzare ancora il Vcore
Roland74Fun
11-08-2016, 20:54
Ma i connettori dei pannelli audio in genere fra la fine della guaina ed il connettore di plastica hanno un sacco di spazio "scoperto" con i soli fili, quindi basta farglielo arrivare da sotto (usando una prolunga) ed inserirlo prima della VGA.
Baio
Hai ragione ma non posso fare una cosa del genere. Il cavetto poi batteva nelle ventole e non le faceva girare.
Insomma dai é una soluzione improponibile.
Quando torno a Parma ci metto la gforce 210 low profile che sta nell'atlhon x2 e vediamo di provare pure questa cosa. Ok? Grazie del consiglio comunque. Ciao. :cincin: :cincin:
-------------------
Missione1.404 fallita al 31° minuto. :(
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/74b0e12e92826737ac7adf3b077dc44d.jpg
Ibanez89
11-08-2016, 21:17
Hai ragione ma non posso fare una cosa del genere. Il cavetto poi batteva nelle ventole e non le faceva girare.
Insomma dai é una soluzione improponibile.
Quando torno a Parma ci metto la gforce 210 low profile che sta nell'atlhon x2 e vediamo di provare pure questa cosa. Ok? Grazie del consiglio comunque. Ciao. :cincin: :cincin:
-------------------
Missione1.404 fallita al 31° minuto. :(
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/74b0e12e92826737ac7adf3b077dc44d.jpg
temo dovrai aspettare il dissipatore nuovo, forse sei al limite ora :(
puoi caricare i grafici di vcore temp e frequenza?
Roland74Fun
11-08-2016, 21:25
Penso uno o due step ancora di potermeli permettere.
Cogli LLC bassi a parità di voltaggio mi pare che scaldi di meno. Poi metto i grafici, ora nol posso perché sono a trovare i parenti.
hippovb73
11-08-2016, 21:41
Penso uno o due step ancora di potermeli permettere.
Cogli LLC bassi a parità di voltaggio mi pare che scaldi di meno. Poi metto i grafici, ora nol posso perché sono a trovare i parenti.
Ma cosa stai li a diventare scemo se tanto devi cambiare il dissi, aspetta che ti arrivi e poi ti rimetti a pompare, no?
Roland74Fun
11-08-2016, 21:47
Certo ma una prova la faccio.
Tu intanto metti a 4.2 e pompagli 1,26v. Vedrai che ce la fai.
hippovb73
11-08-2016, 23:02
Certo ma una prova la faccio.
Tu intanto metti a 4.2 e pompagli 1,26v. Vedrai che ce la fai.
Infatti sono a 18 minuti con 56° di temp e sembra che vada bene
Roland74Fun
11-08-2016, 23:04
56 su cpu o su core? Ad 1,25? Cavolo per me ci voleva 1.416
hippovb73
11-08-2016, 23:10
56 su cpu o su core? Ad 1,25? Cavolo per me ci voleva 1.416
56 su CPU V1, 26 4.2GHz
Comunque non credo di fare tanta strada con queste temp. A 4.2 sono già a 57° dopo 34 minuti...
Ibanez89
11-08-2016, 23:25
56 su CPU V1, 26 4.2GHz
Comunque non credo di fare tanta strada con queste temp. A 4.2 sono già a 57° dopo 34 minuti...
non è detto, l'aumento di frequenza ha un aumento della temperatura marginale, l'aumento di vcore la fa aumentare esponenzialmente. hai quasi una decina di gradi di margine, considera che se non fai rendering ti basta che la cpu non vada in trotteling con quelle temp, coi i giochi non ci arriverai mai.
@roland: tra LLC normal ed ultra dovrebbero esserci 100/200mhz di guadagno ed e dovrebbe convenire di parecchio rispetto all'umento di vcore per raggiungere la stessa stabilità
hippovb73
11-08-2016, 23:31
non è detto, l'aumento di frequenza ha un aumento della temperatura marginale, l'aumento di vcore la fa aumentare esponenzialmente. hai quasi una decina di gradi di margine, considera che se non fai rendering ti basta che la cpu non vada in trotteling con quelle temp, coi i giochi non ci arriverai mai.
Vediamo dove arrivo...
Roland74Fun
11-08-2016, 23:35
56 su CPU V1, 26 4.2GHz
CPU non vuol dire nulla. Devi guardare i core package quello più giù dove c'è la sezione fx8350. Sicuramente starai a 40 ℃ o lì intorno..... a 4.0 GHz prima avevi 37 ℃.
Magari ci stai pure a 4.3. Questa mobo sale molto bene almeno rispetto all'altra che avevo.
@ibanez. Se metto llc più alto mi sembra scaldi di più.
Roland74Fun
11-08-2016, 23:51
Ecco qua.
TM's HW é chiaro con l'8370E
4.5 GHz con 1.315v . 47 sui core e meno di 60 sulla cpu. Ovviamente poi dipende dal dissipatore.
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-fx-8370e-cpu,3929-4.html
non è detto, l'aumento di frequenza ha un aumento della temperatura marginale, l'aumento di vcore la fa aumentare esponenzialmente. hai quasi una decina di gradi di margine, considera che se non fai rendering ti basta che la cpu non vada in trotteling con quelle temp, coi i giochi non ci arriverai mai.
@roland: tra LLC normal ed ultra dovrebbero esserci 100/200mhz di guadagno ed e dovrebbe convenire di parecchio rispetto all'umento di vcore per raggiungere la stessa stabilità
Si, ma se aumenti la frequenza senza aumentare il voltaggio perdi di stabilità e se spingi sugli LLC per non aumentarlo é vero che guadagni in stabilità, ma solo perchè sotto carico il voltaggio aumenta automaticamente e non puoi regolarlo, quindi non puoi essere preciso... e la temp sale
Ecco qua.
TM's HW é chiaro con l'8370E
4.5 GHz con 1.315v . 47 sui core e meno di 60 sulla cpu. Ovviamente poi dipende dal dissipatore.
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-fx-8370e-cpu,3929-4.html
che tutti gli 8370E arrivino a 4,5ghz con 1,315 é da dimostrare e la temp oltre che dal dissipatore dipende dal carico... un FX che sotto carico pesante mi sta a 4,5 con temperatura massima sui core di 47° lo porto a 4,8ghz :asd:
;) ciauz
Ibanez89
12-08-2016, 00:25
Si, ma se aumenti la frequenza senza aumentare il voltaggio perdi di stabilità e se spingi sugli LLC per non aumentarlo é vero che guadagni in stabilità, ma solo perchè sotto carico il voltaggio aumenta automaticamente e non puoi regolarlo, quindi non puoi essere preciso... e la temp sale
che tutti gli 8370E arrivino a 4,5ghz con 1,315 é da dimostrare e la temp oltre che dal dissipatore dipende dal carico... un FX che sotto carico pesante mi sta a 4,5 con temperatura massima sui core di 47° lo porto a 4,8ghz :asd:
;) ciauz
Si certo, ma io intendo tra ultra e salire di un paio di step.
@Roland74Fun: se quando arriva l'enermax non gli tiri il collo a 5ghz ti vendo l'i5 6500 che mi arriva martedì :asd:
56 su CPU V1, 26 4.2GHz
Comunque non credo di fare tanta strada con queste temp. A 4.2 sono già a 57° dopo 34 minuti...
Ma dove guardi le temp?
perchè nello screen che hai postato a 4ghz i core erano a 37°
quella che segna 54° puà arrivare ad 80... quindi di margine ancora ne hai
ma sicuramente più sali e più dovrai alzare il vcore, pero non alzarlo a "bracciate" perchè altrimenti bastava che sparassi subito 4,6ghz con vcore a 1,45... e come va, va
finito il test a 4,2 (se va bene) prova i 4,3 e se non é stabile alza il vcore di 1 massimo 2 step alla volta... o non sarai mai sicuro del vcore che ti serve ad una determinata frequenza.
;) ciauz
Ibanez89
12-08-2016, 00:33
Raga una curiosità, voi avete mai provato l'autoclock di amd overdrive? a me con vcore a def "1.225v" arrivava a 4.1Ghz :p
Raga una curiosità, voi avete mai provato l'autoclock di amd overdrive? a me con vcore a def "1.225v" arrivava a 4.1Ghz :p
Ma poi éra stabile?
Gli overclock automatici generalmente sono porcate, cmq mi sembra che una volta lo provai e alla fine s'inchiodo tutto.
;) ciauz
Roland74Fun
12-08-2016, 01:40
Ma dove guardi le temp?
perchè nello screen che hai postato a 4ghz i core erano a 37°
quella che segna 54° puà arrivare ad 80... quindi di margine ancora ne hai
ma sicuramente più sali e più dovrai alzare il vcore, pero non alzarlo a "bracciate" perchè altrimenti bastava che sparassi subito 4,6ghz con vcore a 1,45... e come va, va
finito il test a 4,2 (se va bene) prova i 4,3 e se non é stabile alza il vcore di 1 massimo 2 step alla volta... o non sarai mai sicuro del vcore che ti serve ad una determinata frequenza.
;) ciauz
Cavoloo ti ho preceduto in tutto e per tutto di un paio di post.
Sto diventando bravissimo!!!!
CPU non vuol dire nulla. Devi guardare i core package quello più giù dove c'è la sezione fx8350. Sicuramente starai a 40 ℃ o lì intorno..... a 4.0 GHz prima avevi 37 ℃.
Magari ci stai pure a 4.3. Questa mobo sale molto bene almeno rispetto all'altra che avevo.
.
hippovb73
12-08-2016, 07:17
Ecco qua.
TM's HW é chiaro con l'8370E
4.5 GHz con 1.315v . 47 sui core e meno di 60 sulla cpu. Ovviamente poi dipende dal dissipatore.
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-fx-8370e-cpu,3929-4.html
Situazione simile, quasi alla fine. Adesso ho alzato di un punto il Vcore, ma cosa potrebbe fare per non dover alzare per forza il Vcore? Con le temp sono quasi a limite è sono ancora a 4.4GHz:
http://imgur.com/a/beB6y
hippovb73
12-08-2016, 07:39
Situazione simile, quasi alla fine. Adesso ho alzato di un punto il Vcore, ma cosa potrebbe fare per non dover alzare per forza il Vcore? Con le temp sono quasi a limite è sono ancora a 4.4GHz:
http://imgur.com/a/beB6y
Ma quel spread Spectrum non sarebbe meglio metterlo su disabile?
Roland74Fun
12-08-2016, 07:48
ma cosa potrebbe fare per non dover alzare per forza il Vcore? Con le temp sono quasi a limite è sono ancora a 4.4GHz:
http://imgur.com/a/beB6y
Nooo. Non sei al limite. Sei messo da diooo.
La temp di cui ti devi preoccupare é solo e soltanto questa.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/56c25390e2a447c4459f4ec1366d433a.jpg
Con questo valore puoi arrivae a 70℃ e tu stai a 47. Hai ancora 23 di margine. Installa AMD overdrive che te lo dice se non mi credi.
A meno di beccare il muro, arrivi a 4.8 ad aria con 1,40 o poco piû
Quello di sopra non é importante.
--------
Spread spectrum si disabilita.
hippovb73
12-08-2016, 08:20
Nooo. Non sei al limite. Sei messo da diooo.
La temp di cui ti devi preoccupare é solo e soltanto questa.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/56c25390e2a447c4459f4ec1366d433a.jpg
Con questo valore puoi arrivae a 70℃ e tu stai a 47. Hai ancora 23 di margine. Installa AMD overdrive che te lo dice se non mi credi.
A meno di beccare il muro, arrivi a 4.8 ad aria con 1,40 o poco piû
Quello di sopra non é importante.
--------
Spread spectrum si disabilita.
Ma come, mi hanno fatto tutti credere che è quella sopra da calcolare.... :mbe:
Roland74Fun
12-08-2016, 08:27
Metti overdrive. Isomen ha dello di affidarsi a quello.
Cavoli, quasi quasi rimetto l'8320E....
Ecco la stessa recensione in Italiano.
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-amd-fx-8370e-cpu-in-cerca-di-una-migliore-efficienza-61222-p4
hippovb73
12-08-2016, 08:40
Metti overdrive. Isomen ha dello di affidarsi a quello.
Cavoli, quasi quasi rimetto l'8320E....
Ok
Scusate, mi sono sfuggiti i post di prima. Cazzo io ho sempre preso in considerazione quelli di sopra... Ma allora quelli sopra a che servono?
Ok
Scusate, mi sono sfuggiti i post di prima. Cazzo io ho sempre preso in considerazione quelli di sopra... Ma allora quelli sopra a che servono?
Quella "sopra" come dici te é la temp del sensore cpu che é posto sulla mobo (sotto al socket) e può arrivare a 75/80° (come già detto più volte), sei a 200mhz in meno con -0,13 di vcore e con la giga no éri completamente stabile (continuo a ripeterlo, perchè tendete a scordare i problemi che avevi prima :read: ) e con 24° di margine.... devi solo continuare a salire :cool:
;) ciauz
Roland74Fun
12-08-2016, 10:12
Ce l'acevo quasi fatta con vcore auto e frequenze del CPU nb e HTlink in sincrono a 2200 MHz.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/4_5_au10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/136)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-020.png (http://www.servimg.com/view/18255058/137)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-021.png (http://www.servimg.com/view/18255058/138)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-022.png (http://www.servimg.com/view/18255058/139)
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-023.png (http://www.servimg.com/view/18255058/140)
Sono sicuro che la soluzione è lì da qualche parte. Oppure qui intorno.:mbe:
Come si evince dai grafici ha sbroccato nell'ultimo giro di ram.....
Metti overdrive. Isomen ha dello di affidarsi a quello.
Cavoli, quasi quasi rimetto l'8320E....
Ecco la stessa recensione in Italiano.
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-amd-fx-8370e-cpu-in-cerca-di-una-migliore-efficienza-61222-p4
Non sono un grande amante di overdsrive :D
per me può evitare di metterlo :cool:
PS
parlando di amd tom's non si smentisce mai :D
l'efficenza inizia a calare già oltre 3,8ghz :mad:
hanno usato una ASRock Fatal1ty 990FX Killer, buonissima scheda, per carità :asd:
ma i vrm raggiungono 80° con un vcore impostato a 1,315 che effettivo é 1,26 :cry:
hanno raggiunto i 5ghz (instabili) con 1,5v,,... se tanto mi da tanto, con una buona mobo si tengono con 1,45 :yeah:
@Ibanez
secondo loro a 5ghz le prestazioni non aumentano, te cosa ne pensi :confused:
;) ciauz
hippovb73
12-08-2016, 10:36
Quella "sopra" come dici te é la temp del sensore cpu che é posto sulla mobo (sotto al socket) e può arrivare a 75/80° (come già detto più volte), sei a 200mhz in meno con -0,13 di vcore e con la giga no éri completamente stabile (continuo a ripeterlo, perchè tendete a scordare i problemi che avevi prima :read: ) e con 24° di margine.... devi solo continuare a salire :cool:
;) ciauz
Ok.
Hai visto le immagini del bios? Secondo te c'è da modificare qualcosa? Lo spread Spectrum lo lascio così?
Ibanez89
12-08-2016, 10:36
@isomen: sisi era stabile, il pc si pianta quando arriva al max e poi al riavvio puoi caricare l'ultima config funzionante "a me 4.1ghz", la funzione modifica voltaggi non funziona "almenoa me" quindi è utile solo epr leggeri oc.
@Roland74Fun: devi usare CPU: LINPAK :tapiro:
@hippovb73: per le temperature devi considerare solo il margine termico dato dal software amd overdrive per quanto riguarda i core della cpu "quando arriva a 0 sei in trotteling" e cpupackage che rappresenta la temperatura del socket della scheda madre, non deve superare 84°C
hippovb73
12-08-2016, 10:42
@hippovb73: per le temperature devi considerare solo il margine termico dato dal software amd overdrive per quanto riguarda i core della cpu "quando arriva a 0 sei in trotteling" e cpupackage che rappresenta la temperatura del socket della scheda madre, non deve superare 84°C
Ok
Ibanez89
12-08-2016, 10:45
Non sono un grande amante di overdsrive :D
per me può evitare di metterlo :cool:
PS
parlando di amd tom's non si smentisce mai :D
l'efficenza inizia a calare già oltre 3,8ghz :mad:
hanno usato una ASRock Fatal1ty 990FX Killer, buonissima scheda, per carità :asd:
ma i vrm raggiungono 80° con un vcore impostato a 1,315 che effettivo é 1,26 :cry:
hanno raggiunto i 5ghz (instabili) con 1,5v,,... se tanto mi da tanto, con una buona mobo si tengono con 1,45 :yeah:
@Ibanez
secondo loro a 5ghz le prestazioni non aumentano, te cosa ne pensi :confused:
;) ciauz
l'ASRock non è fenomenale, ma nemmeno da buttare via. Purtroppo tutto dipende dalla lotteria del silicio, se ti capita una cpu centrale del wafer come la mia allora voli, se ti capita una delle estremità dove il silicio è meno puro, puoi avere anche la migliore mb del mondo ma non puoi farci molto "in genere le cpu che salgono solo con alti voltaggi sono ideali solo con sistemi a liquido spinto oppure azoto poichè anche se vogliono un sacco di voltaggio, quando lo hanno salgono a pestia".
Per la questione dell'efficienza è risaputo che oltre i 3.8ghz, crolla, basta considerare che il mio 8320e a 4ghz ha tpd di 95W, a 5ghz è sui 230W :stordita:
Per quanto riguarda le performance che non cambiano oltre i 5ghz non è vero, ovviamente non è il salto dai 3.5ghz ai 4.5ghz, ma soprattutto in single cole la differenza è marcata, ma se come credo intendano loro mettiamo in gioco l'efficienza, non conviene molto.
Oltre i 5.1Ghz c'è un crollo totale di efficienza, ciò che si trova online sono per lo più screen, poichè il tdp aumenta in modo esponenziale a livelli improponibili
Ok.
Hai visto le immagini del bios? Secondo te c'è da modificare qualcosa? Lo spread Spectrum lo lascio così?
Io li tengo disabilitati, ma ci sono anche altre voci nei risparmi energetici che tengo diversamente (ho già detto e ripetuto come), se te ti trovi bene così, continua a salire senza modificare niente... al momento che hai problemi o prestazioni inferiori, deciderai cosa fare.
;) ciauz
Ibanez89
12-08-2016, 10:52
@Roland74Fun: devi usare CPU: LINPAK :tapiro:
Mi auto quoto :hic:
Io avevo letto nella prima pagina di questa discussione di usare Linpak, ma facendo una carrellata in rete dicono che OCCT standard sia migliore a scovare errori di calcolo nella cpu, mentre LINPAK sia ottimo a vedere le temperature massime, io utilizzerei OCCT standard da ora.
PS. roland hai mai provato prime 95, io ho notato che se è instabile, con prime il pc o crolla nei primi 3 min o va tutto liscio :D però non da i crafici come occt che sono comodissimi per vedere se qualcosa non va
l'ASRock non è fenomenale, ma nemmeno da buttare via. Purtroppo tutto dipende dalla lotteria del silicio, se ti capita una cpu centrale del wafer come la mia allora voli, se ti capita una delle estremità dove il silicio è meno puro, puoi avere anche la migliore mb del mondo ma non puoi farci molto "in genere le cpu che salgono solo con alti voltaggi sono ideali solo con sistemi a liquido spinto oppure azoto poichè anche se vogliono un sacco di voltaggio, quando lo hanno salgono a pestia".
Per la questione dell'efficienza è risaputo che oltre i 3.8ghz, crolla, basta considerare che il mio 8320e a 4ghz ha tpd di 95W, a 5ghz è sui 230W :stordita:
Per quanto riguarda le performance che non cambiano oltre i 5ghz non è vero, ovviamente non è il salto dai 3.5ghz ai 4.5ghz, ma soprattutto in single cole la differenza è marcata, ma se come credo intendano loro mettiamo in gioco l'efficienza, non conviene molto.
Oltre i 5.1Ghz c'è un crollo totale di efficienza, ciò che si trova online sono per lo più screen, poichè il tdp aumenta in modo esponenziale a livelli improponibili
I 5ghz (e anche i 5,1) l'ho provati anche io quando usavo la sabertooth :)
ma un discorso é dire che c'é un crollo dell'efficenza a 4,2ghz e un altro é dire che c'é oltre 5,1 :cool:
la mobo asrock citata in teoria doveva essere la migliore per am3+ (l'unica con 12 fasi, mi sembra), in pratica non lo é... poi bisogna vedere quanto dipende dalla mobo e quanto dall'impostazioni usate, quando si tratta di amd tom's s'impegna a farla sfigurare, un vdrop di 0,06 é abbastanza pesante... anche la mia M5A97 e l'aura fanno molto meglio :cool:
;) ciauz
hippovb73
12-08-2016, 10:56
Io li tengo disabilitati, ma ci sono anche altre voci nei risparmi energetici che tengo diversamente (ho già detto e ripetuto come), se te ti trovi bene così, continua a salire senza modificare niente... al momento che hai problemi o prestazioni inferiori, deciderai cosa fare.
;) ciauz
Si ho capito però mi potresti fare un elenco delle voci che midificheresti?
Dai fammi questo favorino, lo sai che sei il mio riferimento... :ave:
Mi auto quoto :hic:
Io avevo letto nella prima pagina di questa discussione di usare Linpak, ma facendo una carrellata in rete dicono che OCCT standard sia migliore a scovare errori di calcolo nella cpu, mentre LINPAK sia ottimo a vedere le temperature massime, io utilizzerei OCCT standard da ora.
PS. roland hai mai provato prime 95, io ho notato che se è instabile, con prime il pc o crolla nei primi 3 min o va tutto liscio :D però non da i crafici come occt che sono comodissimi per vedere se qualcosa non va
Il test CPU stressa di più la cpu, ma solo quella... linpak stressa anche la ram (come IBT) ed é più utile per vedere temp e stabilità dell'intero sistema, per definirsi RS andrebbero passati entrambi
prime 95 probabilmente é il migliore per definirsi rock solid, ma in alcuni casi da errore sempre e comunque :boh:
;) ciauz
Si ho capito però mi potresti fare un elenco delle voci che midificheresti?
Dai fammi questo favorino, lo sai che sei il mio riferimento... :ave:
Nei risparmi energetici lascia attivo solo il C&Q e disabiilita tutto il resto :mbe:
;) ciauz
TheBestFix
12-08-2016, 11:08
Il test CPU stressa di più la cpu, ma solo quella... linpak stressa anche la ram (come IBT) ed é più utile per vedere temp e stabilità dell'intero sistema, per definirsi RS andrebbero passati entrambi
prime 95 probabilmente é il migliore per definirsi rock solid, ma in alcuni casi da errore sempre e comunque :boh:
;) ciauz
e in altri casi non da errore ma poi sei instabile con ibt e occt....:rolleyes:
Ibanez89
12-08-2016, 11:15
I 5ghz (e anche i 5,1) l'ho provati anche io quando usavo la sabertooth :)
ma un discorso é dire che c'é un crollo dell'efficenza a 4,2ghz e un altro é dire che c'é oltre 5,1 :cool:
la mobo asrock citata in teoria doveva essere la migliore per am3+ (l'unica con 12 fasi, mi sembra), in pratica non lo é... poi bisogna vedere quanto dipende dalla mobo e quanto dall'impostazioni usate, quando si tratta di amd tom's s'impegna a farla sfigurare, un vdrop di 0,06 é abbastanza pesante... anche la mia M5A97 e l'aura fanno molto meglio :cool:
;) ciauz
Su aspettando zen avevano postato una analisi che prendeva in considerazione gli fx, tutti a voltaggi standard ed in rapporto alla frequenza il punto d'incontro tra performance e consumi era a 3.8ghz "corrispondenti alle performance dei core "e" che sono più parsimoniosi", purtroppo non la trovo, ma posso postare questa che riguarda nello specifico un 8350, in linea di massima siamo li, anche se sull'altra analisi considerando i processori serie e che sono molto efficienti a vcore di default, il tutto era molto più marcato.
http://www.corsair.com/~/media/corsair/blog/2014-11/fx-8350_power_and_performance/fxp2p-handbrake.jpg?la=en-us
Purtroppo la croce di amd è stata questa, al momento della progettazione si aspettava un giga in più con lo stesso tpd di come è effettivamente avvenuto... un pò come la storia del pentium 4
Ibanez89
12-08-2016, 11:17
e in altri casi non da errore ma poi sei instabile con ibt e occt....:rolleyes:
:stordita: a questo punto conviene sceglierne uno, porselo come obiettivo, se si è stabili li e in daily use non si ha alcun problema è più che sufficiente :mc:
altrimenti ci facciamo passare da amd un banchetto di collaudo e tagliamo la testa al toro:sofico:
Roland74Fun
12-08-2016, 11:44
Il linpack è durato fino a 39'14".
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/4_5_au11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/141)
Direi molto meglio anche se sono arrivato ad un pericoloso 66 C° sui core.
Per quanto riguarda la rece...
Secondo me le fanno bene anche se poi tutta la professionalità cozza con tante considerazioni inserite, gratuite molto orientanti, del tipo:
"Una volta calcolate le perdite al regolatore di tensione, dovremmo avere a che fare con 65 - 68 watt. Certo, le CPU Intel fanno ancora meglio (e sono anche più veloci), ma non quanto potreste pensare."
Oppure:
"Ancora una volta la concorrenza vende processori più veloci con consumi più bassi, se avete più soldi da spendere ovviamente."
Ed ancora...
"Un confronto con i concorrenti diretti rende chiaro che abbiamo a che fare con una vecchia architettura che mostra debolezze notevoli. L'unico modo per venderla a questo punto è tenere i prezzi bassi."
Ibanez89
12-08-2016, 11:49
guarda che quelle dichiarazioni sono vere e nemmeno di parte :asd:
Le cose che fanno girare le palle sono il fatto che raramente pubblicano qualche news di amd e se lo fanno, soprattutto sulle vga, vanno a pescare i giochi dove fa più pena... O ancora, quando non volevano pubblicare la news sulla porcata che fu fatta sulla 970 :fiufiu:
@roland: ma non hai toccato i 77 sui core? Io vedo 66 sul package e non è male " si vede che hai le ventoline"
Roland74Fun
12-08-2016, 12:10
guarda che quelle dichiarazioni sono vere e nemmeno di parte :asd:
No no io la vedo in un altro modo.
Se ho un processore come gli E che costa 120 e 130 euro e che lo tiro su col dissipatore stock tanto che a 4.0 GHz mi fa che mi fa 650 in cinebench, roba che nessun i5 riesce ad arrivarci devo inginocchiarmi per terra.:ave: :ave:
Perchè vuol dire che ho un processore molto più prestante.
Perchè con la concorrenza per avere un risultato simile debbo spendere il doppio, per avere poi a volte un processore che quando mi sta aggiornando l'antivirus il gioco mi va a scatti.
Per il gaming è solo una questione di essere fissati coi benchmark perchè io vedo che gli i5 con la mia VGA fanno gli stessi fps alle stesse impostazioni.
quello che mi disse che al massimo poteco giocarci col mame, lui col su 5960X sicuramente non avrà mai modo di sfruttare tale processore.
Di la nelle configurazioni , celsius ne propone di perfette per tutti i badget.
Taluni quando vedono AMD storcono il naso perchè vogliono intel ma si capisce dai loro interventi che non sanno nulla di computer, perchè l'i7 colla 1070 magari la debbono attaccare al tv del salotto HDready.
Per vogliono a limare prendendo un ali tipo lcpower da 420..... oppure una B150m pro vdh ecc... però c'hanno intel.....
Non capiscono che co un pentium od un atlhon + ma con un SSD vai molto più veloce, che tanto il collo di bottiglie sono le memorie ecc....
Ibanez89
12-08-2016, 12:25
No no io la vedo in un altro modo.
Se ho un processore come gli E che costa 120 e 130 euro e che lo tiro su col dissipatore stock tanto che a 4.0 GHz mi fa che mi fa 650 in cinebench, roba che nessun i5 riesce ad arrivarci devo inginocchiarmi per terra.:ave: :ave:
Perchè vuol dire che ho un processore molto più prestante.
Perchè con la concorrenza per avere un risultato simile debbo spendere il doppio, per avere poi a volte un processore che quando mi sta aggiornando l'antivirus il gioco mi va a scatti.
Per il gaming è solo una questione di essere fissati coi benchmark perchè io vedo che gli i5 con la mia VGA fanno gli stessi fps alle stesse impostazioni.
quello che mi disse che al massimo poteco giocarci col mame, lui col su 5960X sicuramente non avrà mai modo di sfruttare tale processore.
Di la nelle configurazioni , celsius ne propone di perfette per tutti i badget.
Taluni quando vedono AMD storcono il naso perchè vogliono intel ma si capisce dai loro interventi che non sanno nulla di computer, perchè l'i7 colla 1070 magari la debbono attaccare al tv del salotto HDready.
Per vogliono a limare prendendo un ali tipo lcpower da 420..... oppure una B150m pro vdh ecc... però c'hanno intel.....
Non capiscono che co un pentium od un atlhon + ma con un SSD vai molto più veloce, che tanto il collo di bottiglie sono le memorie ecc....
Guarda io non voglio definirmi fanboy di nessuna ditta, ma in genere, come in questo caso, mi trovo a simpatizzare spesso per la parte più debole, in questo caso amd :stordita:
Per la questione prezzo prestazioni su un utilizzo medio, sopratutto desktop amd è in leggerissimo vantaggio, ma nel gaming io ho avuto modo di provare un i5 4670 con la mia hd7970 su arma 3 e la differenza era innegabile "ero a 4ghz". Con le DX12 la situazione dovrebbe volgere di molto a favore di amd liberando di tanto il carico della cpu... mentre con zen si parla di 40% di performance in più a pari frequenza delle attuali cpu portando le cpu amd finalmente a competere con intel
EDIT: comunque ora come ora non cosiglierei a nessuno di farsi una piattaforma fx acquistando dal nuovo perchè non ha praticamente espandibilità futura
hippovb73
12-08-2016, 12:31
EDIT: comunque ora come ora non cosiglierei a nessuno di farsi una piattaforma fx acquistando dal nuovo perchè non ha praticamente espandibilità futura
... e me lo dici adesso, dopo che mi sono costruito un PC da 0 AMD FX??? Cazzo avrò speso più di 700€,a quest'ora avrei avuto un I7 con i coglioni!!!
Però non avrei conosciuto i miei amici simpaticoni di qua... :D
Roland74Fun
12-08-2016, 12:39
Beh questo è logico.
Anche perché ormai anche i i5 costa 170 euro.
Però il discorso é vero fino ad un certo punto. La concorrenza in 5 anni ha cambiato 4 socket e le velleitudini di aggiornamento degli utenti sono andati sempre a farsi benedire.
A fronte comunque di un modesto aumento di prestazioni da una piattaforma all'altra. Tanto che chi ha un i5 2500k non ha ancora nessuna problema dopo 5 anni.
Amd ha un socket AM3+ dove ci puoi mettere dai vecchi athlon ai phenom alle apu fino ai vishera.
Questo vuol dire fare una bella cosa.
Hippo non lamentarti hai un mostro. 4.4 GHz con 1.30v....
hippovb73
12-08-2016, 12:48
Hippo non lamentarti hai un mostro. 4.4 GHz con 1.30v....
Un mostro? Dopo aver conosciuto mia moglie i mostri non riesco più a distinguerli, mi sembrano tutti angioletti... :eek:
Roland74Fun
12-08-2016, 13:09
Speriamo che lei non legga il forum altrimenti il tuo pc vola fuori dalla finestra....
hippovb73
12-08-2016, 13:15
Speriamo che lei non legga il forum altrimenti il tuo pc vola fuori dalla finestra....
Perché, io?
Ibanez89
12-08-2016, 13:27
Beh questo è logico.
Anche perché ormai anche i i5 costa 170 euro.
Però il discorso é c'ero fino ad un certo punto. La concorrenza in 5 anni ha cambiato 4 socket e le velleitudini di aggiornamento degli utenti sono andati sempre a farsi benedire.
A fronte comunque di un modesto aumento di prestazioni da una piattaforma all'altra. Tanto che chi ha un i5 2500k non ha ancora nessuna problema dopo 5 anni.
And ha un socketshylake AM3+ dove ci puoi mettere dai vecchi athlon ai phenom alle apu fino ai vishera.
Questo vuol dire fare una bella cosa.
Hippo non lamentarti hai un mostro. 4.4 GHz con 1.30v....
QUesta cosa dei socket logevi è stata sempre una prerogativa di amd che mi è sempre piaciuta :)
@hippovb73: e vabbè l'importante è divertirsi, poi come già detto nei giochi le cose miglioreranno un pò
Avrei molto altro da dire, ma intanto rispondo rispondo a questi...
l'ASRock non è fenomenale, ma nemmeno da buttare via. Purtroppo tutto dipende dalla lotteria del silicio, se ti capita una cpu centrale del wafer come la mia allora voli, se ti capita una delle estremità dove il silicio è meno puro, puoi avere anche la migliore mb del mondo ma non puoi farci molto "in genere le cpu che salgono solo con alti voltaggi sono ideali solo con sistemi a liquido spinto oppure azoto poichè anche se vogliono un sacco di voltaggio, quando lo hanno salgono a pestia".
Per la questione dell'efficienza è risaputo che oltre i 3.8ghz, crolla, basta considerare che il mio 8320e a 4ghz ha tpd di 95W, a 5ghz è sui 230W :stordita:
Per quanto riguarda le performance che non cambiano oltre i 5ghz non è vero, ovviamente non è il salto dai 3.5ghz ai 4.5ghz, ma soprattutto in single cole la differenza è marcata, ma se come credo intendano loro mettiamo in gioco l'efficienza, non conviene molto.
Oltre i 5.1Ghz c'è un crollo totale di efficienza, ciò che si trova online sono per lo più screen, poichè il tdp aumenta in modo esponenziale a livelli improponibili
Sul vdrop/vdroop della mobo (qualità delle fasi d'alimentazione) il silicio non c'entra una cippa :cool:
a 5,1ghz ho fatto cinebench e 3dmark con punteggi superiori a 5ghz, nonostante non fossi completamente stabile
e in altri casi non da errore ma poi sei instabile con ibt e occt....:rolleyes:
allora devo correggermi :muro:
non é il migliore :boh:
guarda che quelle dichiarazioni sono vere e nemmeno di parte :asd:
Le cose che fanno girare le palle sono il fatto che raramente pubblicano qualche news di amd e se lo fanno, soprattutto sulle vga, vanno a pescare i giochi dove fa più pena... O ancora, quando non volevano pubblicare la news sulla porcata che fu fatta sulla 970 :fiufiu:
@roland: ma non hai toccato i 77 sui core? Io vedo 66 sul package e non è male " si vede che hai le ventoline"
sono di parte e neanche sempre vere e quando lo sono sono esposte in maniera a dir poco equivoca , basta vedere come fanno i test :cool:
;) ciauz
No no io la vedo in un altro modo.
Se ho un processore come gli E che costa 120 e 130 euro e che lo tiro su col dissipatore stock tanto che a 4.0 GHz mi fa che mi fa 650 in cinebench, roba che nessun i5 riesce ad arrivarci devo inginocchiarmi per terra.:ave: :ave:
Perchè vuol dire che ho un processore molto più prestante.
Perchè con la concorrenza per avere un risultato simile debbo spendere il doppio, per avere poi a volte un processore che quando mi sta aggiornando l'antivirus il gioco mi va a scatti.
Per il gaming è solo una questione di essere fissati coi benchmark perchè io vedo che gli i5 con la mia VGA fanno gli stessi fps alle stesse impostazioni.
quello che mi disse che al massimo poteco giocarci col mame, lui col su 5960X sicuramente non avrà mai modo di sfruttare tale processore.
Di la nelle configurazioni , celsius ne propone di perfette per tutti i badget.
Taluni quando vedono AMD storcono il naso perchè vogliono intel ma si capisce dai loro interventi che non sanno nulla di computer, perchè l'i7 colla 1070 magari la debbono attaccare al tv del salotto HDready.
Per vogliono a limare prendendo un ali tipo lcpower da 420..... oppure una B150m pro vdh ecc... però c'hanno intel.....
Non capiscono che co un pentium od un atlhon + ma con un SSD vai molto più veloce, che tanto il collo di bottiglie sono le memorie ecc....
Complimenti, hai tirato fuori gli attributi :mano:
il mame lo faccio con un sempron am1 :asd:
non é tutta colpa degli utenti, soprattutto di quelli che magari sanno usare un pc, ma ignorano come funziona il tutto all'interno dello "scatolotto"... ma sappiamo (storicamente provato) come intel affronta il mencato :incazzed:
Guarda io non voglio definirmi fanboy di nessuna ditta, ma in genere, come in questo caso, mi trovo a simpatizzare spesso per la parte più debole, in questo caso amd :stordita:
Per la questione prezzo prestazioni su un utilizzo medio, sopratutto desktop amd è in leggerissimo vantaggio, ma nel gaming io ho avuto modo di provare un i5 4670 con la mia hd7970 su arma 3 e la differenza era innegabile "ero a 4ghz". Con le DX12 la situazione dovrebbe volgere di molto a favore di amd liberando di tanto il carico della cpu... mentre con zen si parla di 40% di performance in più a pari frequenza delle attuali cpu portando le cpu amd finalmente a competere con intel
EDIT: comunque ora come ora non cosiglierei a nessuno di farsi una piattaforma fx acquistando dal nuovo perchè non ha praticamente espandibilità futura
sei già passato al lato oscuro della forza :mbe: :sbonk:
per l'espandibilità futura... se guardi la frequenza con cui intel cambia i suoi socket :confused:
;) ciauz
... e me lo dici adesso, dopo che mi sono costruito un PC da 0 AMD FX??? Cazzo avrò speso più di 700€,a quest'ora avrei avuto un I7 con i coglioni!!!
Però non avrei conosciuto i miei amici simpaticoni di qua... :D
guarda che con 700€ non ti facevi una piattaforma 2011 :sofico:
e un i5 socket 1151 (ammesso che il top rientri nel budget) pur essendo superiore (e non di poco) in single thread, in multi arriva al limite prima del tuo :sofico:
Un mostro? Dopo aver conosciuto mia moglie i mostri non riesco più a distinguerli, mi sembrano tutti angioletti... :eek:
lasciamo perdere le mogli, altrimenti ci bannano loro da hwupgrade :D
Speriamo che lei non legga il forum altrimenti il tuo pc vola fuori dalla finestra....
potrebbe tenere il pc e volare lui dalla finestra :sbonk:
Perché, io?
cosi, tanto per prendere uno a caso :asd:
QUesta cosa dei socket logevi è stata sempre una prerogativa di amd che mi è sempre piaciuta :)
@hippovb73: e vabbè l'importante è divertirsi, poi come già detto nei giochi le cose miglioreranno un pò
infatti stai aspettando una cpu intel :D
spero che in futuro ti degnerai ancora di confrontarti con noi :cool:
e quando uscira zen :confused:
;) ciauz
A 17000 messaggi offro da bere a tutti gli utenti del thread :cincin: :ubriachi: :yeah:
;) ciauz
Ibanez89
12-08-2016, 14:36
@isomen: parlavo di frequenza massima della cpu, li si che centra il silicio, non tutti riescono ad arrivare a 5ghz manco dando 1.5v
Cmq non sto cambiando piattaforma :mc:
il pc è nuovo ed imballato e sto cercando di venderlo è di un amico che me lo ha girato. vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777438)
Anche se sinceramente mi stava solleticando l'idea di vendere il pc attuale, traghettare con quell'i5 fino quando esce zen e valutare la situazione, solo che martedì mi arrivano le ram nuove, avevo già concluso e non volevo mangiarmi la parola :stordita:
Ma se quell'i5 non riescoa venderlo a breve forse la faccio la pazzia... solo che vedendo i prezzi attuali delle schede madri top di gamma... 250€ per una mb sono una fucilata... non ne uscirà niente di decente per meno di 600€ esclusa vga :doh:
Roland74Fun
12-08-2016, 14:43
infatti stai aspettando una cpu intel :D
spero che in futuro ti degnerai ancora di confrontarti con noi :cool:
e quando uscira zen :confused:
;) ciauz
Inutile schierarsi ho scelto and perché credevo costasse meno. Oggi é uguale.
Un appassionato studioso può avere macchine di ogni marca. E prendere il meglio di ognuna.
Quelli che vanno al mediawalk e dicono questo é Intel va bene non fanno testo.
L'altro giorno guardavamo per un portatile per mia moglie tra quelli con i7 6500U c'era scritto quad core 2.5 GHz, in altri collo stesso processore dual-core 3.1 GHz..... Io sapevo il perché, ma il commesso mi ha detto che era una versione più aggiornata. :doh:
----------------
La vga mi sta scaldando abbestia e mi si spegne il pc quando gioco, colpa vostra che mi avete fatto smanettare facendomi fare casino....
Ibanez89
12-08-2016, 14:49
Inutile schierarsi ho scelto and perché credevo costasse meno. Oggi é uguale.
Un appassionato studioso può avere macchine di ogni marca. E prendere il meglio di ognuna.
Quelli che vanno al mediawalk e dicono questo é Intel va bene non fanno testo.
L'altro giorno guardavamo per un portatile per mia moglie tra quelli con i7 6500U c'era scritto quad core 2.5 GHz, in altri collo stesso processore dual-core 3.1 GHz..... Io sapevo il perché, ma il commesso mi ha detto che era una versione più aggiornata. :doh:
----------------
La vga mi sta scaldando abbestia e mi si spegne il pc quando gioco, colpa vostra che mi avete fatto smanettare facendomi fare casino....
Ha perchè nei negozi esiste amd? :doh:
amd non erano in vendita nemmeno quando spaccavano il culo ad intel con gli athlon su socket 939, non a caso amd ha vinto una causa da 2 miliardi di dollari per pratiche commerciali scorrette di intel
Ha perchè nei negozi esiste amd? :doh:
amd non erano in vendita nemmeno quando spaccavano il culo ad intel con gli athlon su socket 939, non a caso amd ha vinto una causa da 2 miliardi di dollari per pratiche commerciali scorrette di intel
Con le pratiche adottate da intel, amd ha perso ben più di 2 miliardi (oltre alla faccia), ma si é dovuta accontentare delle briciole... perchè stava fallendo :read:
... non venite a dire che falliva per i soldi spesi per acquisire ATI perchè se non l'avesse fatto, adesso... amd sarebbe solo un lontano ricordo :sofico:
;) ciauz
Inutile schierarsi ho scelto and perché credevo costasse meno. Oggi é uguale.
Un appassionato studioso può avere macchine di ogni marca. E prendere il meglio di ognuna.
Quelli che vanno al mediawalk e dicono questo é Intel va bene non fanno testo.
L'altro giorno guardavamo per un portatile per mia moglie tra quelli con i7 6500U c'era scritto quad core 2.5 GHz, in altri collo stesso processore dual-core 3.1 GHz..... Io sapevo il perché, ma il commesso mi ha detto che era una versione più aggiornata. :doh:
----------------
La vga mi sta scaldando abbestia e mi si spegne il pc quando gioco, colpa vostra che mi avete fatto smanettare facendomi fare casino....
Io non ho bisogno di schierarmi :asd:
nei consigli cerco di essere obbiettivo :)
ma cpu intel nei miei case entrano solo... quelle che arrivano aggratis :sbonk:
non avevi già in ordine una 480 :cool:
a parte gli scherzi cosa hai combinato?
l'hai spostata sul secondo pcie?
guarda che quella non éra una prova per giocare, ma per vedere se avevi temp più basse e riuscivi a passare occt... dimostrando che éra solo un problema di temp :eek:
;) ciauz
Wolfhang
12-08-2016, 16:06
Anche perché ormai Amd ha un socket AM3+ dove ci puoi mettere dai vecchi athlon ai phenom alle apu fino ai vishera.
Questo vuol dire fare una bella cosa.
La vedo dura montare delle apu su un socket AM3+ ;)
La vedo dura montare delle apu su un socket AM3+ ;)
Questa me l'éro persa :D
é vero che am3+ può montare "solo" dai K10 (con controller DDR3) ai vishera, escluse le apu... ma am4 sarà unificato e ospiterà sia cpu che apu, quindi ha sbagliato solo i tempi :sofico:
;) ciauz
Roland74Fun
12-08-2016, 16:30
Si ho sbagliato ero lanciato e non ci ho fatto caso che ho scritto apu.
Magari entra, al limite la batti un po' col martello finché i piedini si allineano.
la vga ok.Era il cavo del ventolino dei vrm che la toccava faceva fare corto. Oppure perché ho tolto un po' di smanettamenti dal pannello crimson
Cmq nei negozi si trovano i portatili a6 a8 a10 quad core.
Non so come siano però.
hippovb73
12-08-2016, 16:34
http://imgur.com/Y4qiBIs
Ecco adesso mi manca mettere a 4.6GHz ed è finito il gioco...
A quest'ora con intel ai voglia a salire... Mah... Non dovevo orientarmi su AMD, l'ho fatto per risparmiare e alla fine mi sa che avrei risparmiato con Intel... :muro:
http://imgur.com/Y4qiBIs
Roland74Fun
12-08-2016, 16:52
Hippo stai scherzando vero?
51℃ sul core, puoi tirare su altri 300 MHz come minimo.
Ma già così é una belva.....
Complimenti hai scelto un'ottima scheda madre. :D :D
Ah vuoi una configuraizne economica con i7 a basso costo?
- CPU Intel Socket 1151 i7-6700 Ci7 Box (3,4GHz) con cooler Euro 286 iva compresa
- Case Aerocool V3X Black Edition Midi-Tower - Nero 28,08
- PS 420W LC-Power LC420-12 V2.31 80+ Br,12V,12cm,WhiteBox,o.Kab 25,90
- MEM CRUCIAL DDR4 2133 4GB C13 Crucial 0 36,55
- MB Intel 1151 MSI B150M PRO-VDH [7982-012R] 66,39
____________________________
Totale 442,93 Euro
Poi ci puoi mettere una vga che vuoi. tipo una gtx720 od anche 730 se la mettono in quelli i7 del mediawalk vuol dire che vanno bene.
Attento quando lo monti però a non piegare in due la mobo.
L'alimentatore spegnilo per mezz'ora ogni due ore in modo che non vada in corto. :D
hippovb73
12-08-2016, 17:13
Hippo stai scherzando vero?
51℃ sul core, puoi tirare su altri 300 MHz come minimo.
Ma già così é una belva.....
Complimenti hai scelto un'ottima scheda madre. :D :D
Ah vuoi una configuraizne economica con i7 a basso costo?
- CPU Intel Socket 1151 i7-6700 Ci7 Box (3,4GHz) con cooler Euro 286 iva compresa
- Case Aerocool V3X Black Edition Midi-Tower - Nero 28,08
- PS 420W LC-Power LC420-12 V2.31 80+ Br,12V,12cm,WhiteBox,o.Kab 25,90
- MEM CRUCIAL DDR4 2133 4GB C13 Crucial 0 36,55
- MB Intel 1151 MSI B150M PRO-VDH [7982-012R] 66,39
____________________________
Totale 442,93 Euro
Poi ci puoi mettere una vga che vuoi. tipo una gtx720 od anche 730 se la mettono in quelli i7 del mediawalk vuol dire che vanno bene.
Attento quando lo monti però a non piegare in due la mobo.
L'alimentatore spegnilo per mezz'ora ogni due ore in modo che non vada in corto. :D
Si, ma io non ho speso 420€ ne ho spesi intorno le 600€ non contando l'alimentatore e una seconda scheda madre...
hippovb73
12-08-2016, 17:16
Nei risparmi energetici lascia attivo solo il C&Q e disabiilita tutto il resto :mbe:
;) ciauz
Grazie!!! Solo adesso mi sono accorto della tua risposta! Pensavo non mi volessi più seguire... :eek:
Roland74Fun
12-08-2016, 17:29
Si, ma io non ho speso 420 ne ho spesi intorno le 600 non contando l'alimentatore e una seconda scheda madre...
Avevi un alimentatore buono. Va su tutte le configurazioni
Lo stesso per la mobo. È buona a te é capitata differtosa nonostante ciò che dicono quelli dell'assistenza.
Come stai adesso sei sopra di molto a qualsiasi i5 stock per gli ambiti diffettosi. Poco importa se su tom's dicono che iTunes in ST si apre in 0,067 secondi in meno con un i75960x
Nei giochi già a 4.2/4.5 sei alla pari. Non bottlenecki neppure una 390x/480/970. Gli spropositi di vga da 500/700 euro li lasciamo ai fanboy verdi.
Chiedi ad isomen se il il suo pc non tira un crossfire di 480.
Insomma hai una macchina perfetta da 600 euro.
Se la vuoi altrettanto equilibrata con l'i7 devi spendere molto di più.
Grazie!!! Solo adesso mi sono accorto della tua risposta! Pensavo non mi volessi più seguire... :eek:
Su Intel non sarei in grado, ma finché rimani su AMD... non ti libererai di me :asd:
;) ciauz
Avevi un alimentatore buono. Va su tutte le configurazioni
Lo stesso per la mobo. È buona a te é capitata differtosa nonostante ciò che dicono quelli dell'assistenza.
Come stai adesso sei sopra di molto a qualsiasi i5 stock per gli ambiti diffettosi. Poco importa se su tom's dicono che iTunes in ST si apre in 0,067 secondi in meno con un i75960x
Nei giochi già a 4.2/4.5 sei alla pari. Non bottlenecki neppure una 390x/480/970. Gli spropositi di vga da 500/700 euro li lasciamo ai fanboy verdi.
Chiedi ad isomen se il il suo pc non tira un crossfire di 480.
Insomma hai una macchina perfetta da 600 euro.
Se la vuoi altrettanto equilibrata con l'i7 devi spendere molto di più.
Per quello che ho visto io va bene, mio figlio ne è entusiasta... ed è difficile da accontentare :)
;) ciauz
dav1deser
12-08-2016, 18:05
Oggi avevo voglia di fare un po' di prove con il mio FX-8370E, praticamente volevo vedere come variava l'efficenza del processore al variare della sua frequenza di funzionamento, rispetto alle specifiche standard, parametrando tutto sui punteggi di Cinebench R15.
Ho fatto tutte le prove monitorando i consumi del pc a monte dell'alimentatore con un wattmetro da pochi euro, e ho considerato il consumo del PC in idle come consumo zero per la CPU (mi ricordo che in alcune recensioni parlavano di consumo in idle degli FX pari a circa 2-3W).
Ho considerato quindi l'efficienza dell'alimentatore pari al 90% (è un 80Plus gold con efficienza compresa fr 87 e 93% dal 20 al 50% di carico).
E questi sono i risultati ottenuti:
http://i.imgur.com/H0MNVBV.png (http://imgur.com/H0MNVBV)
Per la tensione applicata quella riportata nella tabella è il valore impostato da BIOS, ma causa assenza di LLC nella mia Mobo, il valore effettivo sotto carico è sensibilmente più basso, per paragone, OCCT a 4.5GHz l'ho passato con una tensione effettiva compresa fra circa 1.28 e 1.30V (a fronte degli oltre 1.4 impostati nel BIOS).
Mi ha stupito il fatto che l'efficienza a default sia risultata la migliore, segno di come l'8370E, essendo il top degli FX 95W, abbia già tensioni default impostate a dovere, e non sovrabbondanti come da abitudini di AMD.
Il punteggio ottenuto a default con turbo attivo (3.3GHz base, 3.6GHz turbo1, 4.3GHz turbo 2) è comparabile ad una frequenza media di 3.36GHz, quindi l'utilità del turbo in questa prova è decisamente limitata.
Per completezza ho fatto anche un paio di prove in single core:
http://i.imgur.com/X0n6E6N.png (http://imgur.com/X0n6E6N)
Qui il punteggio default corrisponde ad una frequenza media di 4.08GHz, quindi in questo caso il turbo ha agito per la maggior parte del tempo alla massima frequenza (4.3GHz), anche se dai tool di monitoraggio sembrava che la CPU lavorasse quasi sempre a 3.6GHz.
http://imgur.com/Y4qiBIs
Ecco adesso mi manca mettere a 4.6GHz ed è finito il gioco...
A quest'ora con intel ai voglia a salire... Mah... Non dovevo orientarmi su AMD, l'ho fatto per risparmiare e alla fine mi sa che avrei risparmiato con Intel... :muro:
http://imgur.com/Y4qiBIs
Se arrivato a questo punto hai dei dubbi, vendi tutto e passa ai blu :boh:
mi assumo la colpa di averti fatto spendere i soldi dell'ali, ma se consideri il costo di mobo (non avrei preso una giga per occare e non mi ritengo responsabile dei voltaggi scandalosi che teneva o della risposta dell'assistenza) cpu e ram... a parità di spesa con intel non avrai di più :read:
altrimenti saemmo tutti con pentium G e i3 :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
12-08-2016, 18:11
Il mio athlon e la sapphire....
Quanti ricordi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/94bb7431f192893bf0d566e455d3b350.jpg
Lo sto risistemando per mia madre così butto via quella ciofeca di P4 1800 che si ritrova......
E vogliamo parlare della SB Live!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/65f2899d580ce9eebf93191505cc1812.jpg
Oggi avevo voglia di fare un po' di prove con il mio FX-8370E, praticamente volevo vedere come variava l'efficenza del processore al variare della sua frequenza di funzionamento, rispetto alle specifiche standard, parametrando tutto sui punteggi di Cinebench R15.
Ho fatto tutte le prove monitorando i consumi del pc a monte dell'alimentatore con un wattmetro da pochi euro, e ho considerato il consumo del PC in idle come consumo zero per la CPU (mi ricordo che in alcune recensioni parlavano di consumo in idle degli FX pari a circa 2-3W).
Ho considerato quindi l'efficienza dell'alimentatore pari al 90% (è un 80Plus gold con efficienza compresa fr 87 e 93% dal 20 al 50% di carico).
E questi sono i risultati ottenuti:
http://i.imgur.com/H0MNVBV.png (http://imgur.com/H0MNVBV)
Per la tensione applicata quella riportata nella tabella è il valore impostato da BIOS, ma causa assenza di LLC nella mia Mobo, il valore effettivo sotto carico è sensibilmente più basso, per paragone, OCCT a 4.5GHz l'ho passato con una tensione effettiva compresa fra circa 1.28 e 1.30V (a fronte degli oltre 1.4 impostati nel BIOS).
Mi ha stupito il fatto che l'efficienza a default sia risultata la migliore, segno di come l'8370E, essendo il top degli FX 95W, abbia già tensioni default impostate a dovere, e non sovrabbondanti come da abitudini di AMD.
Il punteggio ottenuto a default con turbo attivo (3.3GHz base, 3.6GHz turbo1, 4.3GHz turbo 2) è comparabile ad una frequenza media di 3.36GHz, quindi l'utilità del turbo in questa prova è decisamente limitata.
Per completezza ho fatto anche un paio di prove in single core:
http://i.imgur.com/X0n6E6N.png (http://imgur.com/X0n6E6N)
Qui il punteggio default corrisponde ad una frequenza media di 4.08GHz, quindi in questo caso il turbo ha agito per la maggior parte del tempo alla massima frequenza (4.3GHz), anche se dai tool di monitoraggio sembrava che la CPU lavorasse quasi sempre a 3.6GHz.
Complimenti per il lavoro :)
parlando dei risultati, non sono molto competente, ma a me sembra abbastanza lineare fino a 4,4ghz :boh:
;) ciauz
Il mio athlon e la sapphire....
Quanti ricordi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/94bb7431f192893bf0d566e455d3b350.jpg
Lo sto risistemando per mia madre così butto via quella ciofeca di P4 1800 che si ritrova......
E vogliamo parlare della SB Live!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/65f2899d580ce9eebf93191505cc1812.jpg
Quanti ricordi :)
ma la cpu cos'é un palomino o un thoroughbred?
non riesci a rimediargli almeno un am2?
ormai si trovano a costo 0
;) ciauz
dav1deser
12-08-2016, 18:33
Complimenti per il lavoro :)
parlando dei risultati, non sono molto competente, ma a me sembra abbastanza lineare fino a 4,4ghz :boh:
;) ciauz
Grazie:D
Comunque fino a 4GHz ha una certa linearità (circa 6-7W in più ogni 100MHz), poi da 4 a 4.4 passa a 10-12W ogni 100MHz, da 4.4 a 4.5 richiede ben 30W in più. Sarebbe interessante vedere a frequenze più alte, ma già a 4.5GHz in OCCT sul socket raggiungevo gli 80 °C, quindi non mi azzardo a provare i 4.6GHz senza aver messo qualche ventolina per raffreddare la zona (sui core ero a 58°C quindi margine ne ho ancora).
Roland74Fun
12-08-2016, 18:41
Quanti ricordi :)
ma la cpu cos'é un palomino o un thoroughbred?
non riesci a rimediargli almeno un am2?
ormai si trovano a costo 0
;) ciauz
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/20205d8bcd94636cf814965da41142bc.jpg
Dissi lucidato collo spic...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/c687e1104879626f9aaec638387f8302.jpg
Notti intere con tomb raider e GTA SA e Vice City....
Fino a TR underworld ce la faceva.......
hippovb73
12-08-2016, 18:42
Se arrivato a questo punto hai dei dubbi, vendi tutto e passa ai blu :boh:
mi assumo la colpa di averti fatto spendere i soldi dell'ali, ma se consideri il costo di mobo (non avrei preso una giga per occare e non mi ritengo responsabile dei voltaggi scandalosi che teneva o della risposta dell'assistenza) cpu e ram... a parità di spesa con intel non avrai di più :read:
altrimenti saemmo tutti con pentium G e i3 :asd:
;) ciauz
Non mi è mai arrivato alla mente di darti colpa per qualcosa, ci mancherebbe altro...
Adesso sono a 4.6 a 55° temp package, però la temperatura di sopra è già a 73°, mi devo preoccupare? Fermo tutto? Chiamo i pompieri?
Comunque sia, parlando di ricordi, a me li da la mia vecchia Amiga 1200...
Non mi è mai arrivato alla mente di darti colpa per qualcosa, ci mancherebbe altro...
Adesso sono a 4.6 a 55° temp package, però la temperatura di sopra è già a 73°, mi devo preoccupare? Fermo tutto? Chiamo i pompieri?
Comunque sia, parlando di ricordi, a me li da la mia vecchia Amiga 1200...
Ma fallo girare... però stai attento che non decolli :sbonk:
:) ciauz
Roland74Fun
12-08-2016, 19:48
Oggi avevo voglia di fare un po' di prove con il mio FX-8370E.......
Bel lavoro......
Anche io dovevo impostare voltaggio simile nel mio 8320E per le varie frequenze. Ma non riuscivo ad essere stabile oltre i 4.2 GHz con 1.416 di voltaggio.....
Poi ho scoperto che la mobo diffettava e l'ho rimandata indietro.
Sono curiosio di vedere colla nuova se otterrai risultati migliori, magari paragonabili a quelli splendidi ottenuti da hippo in questo thread colla mia stessa mobo attuale.
Grazie del contributo. :cincin:
hippovb73
12-08-2016, 19:49
Ma fallo girare... però staj attento che non decolli :sbonk:
:) ciauz
:eh:
hippovb73
12-08-2016, 19:56
Ma avete visto a quanto stanno girando le ventole del dissipatore?:D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/20205d8bcd94636cf814965da41142bc.jpg
Dissi lucidato collo spic...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/c687e1104879626f9aaec638387f8302.jpg
Notti intere con tomb raider e GTA SA e Vice City....
Fino a TR underworld ce la faceva.......
Addirittura un barton :yeah:
;) ciauz
A 17000 messaggi offro da bere a tutti gli utenti del thread :cincin: :ubriachi: :yeah:
;) ciauz
figa io accetto,prepara la carta di credito pero' :D
Non mi è mai arrivato alla mente di darti colpa per qualcosa, ci mancherebbe altro...
Adesso sono a 4.6 a 55° temp package, però la temperatura di sopra è già a 73°, mi devo preoccupare? Fermo tutto? Chiamo i pompieri?
Comunque sia, parlando di ricordi, a me li da la mia vecchia Amiga 1200...
che barbone..io avevo l amiga 2000 :cool:
hippovb73
12-08-2016, 20:18
figa io accetto,prepara la carta di credito pero' :D
che barbone..io avevo l amiga 2000 :cool:
Si ma il 2000 non era a 16 bit inoltre avevo anche il case esterno con un hard disk da 500Gb e un masterizzatore.
Roland74Fun
12-08-2016, 20:27
Io mi sono fermato al Commodore 16. Nottate pure lì a giocare.
Hippo i 4,6? Pronti?
hippovb73
12-08-2016, 21:03
Io mi sono fermato al Commodore 16. Nottate pure lì a giocare.
Hippo i 4,6? Pronti?
Quasi... sono ancora in forno
Roland74Fun
12-08-2016, 21:22
Bene poi lascialo riposare.
Domani l'attacco ai 4.8 GHz in una botta sola. :D
Scusate ma ho visto che l'athlon Burton É a 1833 MHz. Mi conviene tenerlo o meglio il P4 di mia madre 1800 mhz?
Tra l'altro l'athlon é pure sboccato.
Gli ho messo la pasta termica nuova che la vecchia c'era 15 anni ed era incrostata. Dite che lo posso mettere a 2.0 ghz?
hippovb73
12-08-2016, 21:53
Bene poi lascialo riposare.
Domani l'attacco ai 4.8 GHz in una botta sola. :D
Si, se vivessi in siberia...
Bene poi lascialo riposare.
Domani l'attacco ai 4.8 GHz in una botta sola. :D
Scusate ma ho visto che l'athlon Burton É a 1833 MHz. Mi conviene tenerlo o meglio il P4 di mia madre 1800 mhz?
Tra l'altro l'athlon é pure sboccato.
Gli ho messo la pasta termica nuova che la vecchia c'era 15 anni ed era incrostata. Dite che lo posso mettere a 2.0 ghz?
Se la mobo lo supporta metti l'fsb a 200... quasi tutti i 2500+ lo reggevano con leggero overvolt... e ti bevi anche i p4 2000
:) ciauz
hippovb73
12-08-2016, 22:31
http://imgur.com/jpBFDzN
Ho l'impressione che ormai tocca fermarmi, i gradi salgono, che ne dite?
Però è strano che ci sia una differenza così tra le due temperature....
Roland74Fun
12-08-2016, 23:43
Con 56℃ gradi sui core?
Tu scherzi! Fai sprigionare un po' di watt a quella bestia di alimentatore che ti sei comprato! E fai vedere a tutti di che pasta é fatta una mobo 970 da 100 euro.
Domani un bel 4.8 anche se con 1.45v.
Devi sfruttare fino all'ultimo di quei 70 gradi.....
Ciao. :cincin:
http://imgur.com/jpBFDzN
Ho l'impressione che ormai tocca fermarmi, i gradi salgono, che ne dite?
Però è strano che ci sia una differenza così tra le due temperature....
No, non é strano... quella cpu é rilevata dal sensore della mobo e non sempre é precisa, ma é una temp reale (tenendo conto dei possibili errori di rilevazione), quella dei core é su scala arbitraria (così la definisce amd) e non é confutabile su nessuna scala... ma finchè non supera il valore dato da amd possiamo stare tranquilli
é già un risultato migliore di quello che avevi raggiunto con la giga (sia per il voltaggio, sia perchè adesso passi occt senza problemi), ma potresti provare i 4,7 per vedere se regge con lo stesso voltaggio... e magari, dopo l'estate, pensare ai 4,8ghz :cool:
;) ciauz
hippovb73
12-08-2016, 23:47
Con 56℃ gradi sui core?
Tu scherzi! Fai sprigionare un po' di watt a quella bestia di alimentatore che ti sei comprato! E fai vedere a tutti di che pasta é fatta una mobo 970 da 100 euro.
Domani un bel 4.8 anche se con 1.45v.
Devi sfruttare fino all'ultimo di quei 70 gradi.....
Ciao. :cincin:
Buona notte R.
hippovb73
12-08-2016, 23:50
No, non é strano... quella cpu é rilevata dal sensore della mobo e non sempre é precisa, ma é una temp reale (tenendo conto dei possibili errori di rilevazione), quella dei core é su scala arbitraria (così la definisce amd) e non é confutabile su nessuna scala... ma finchè non supera il valore dato da amd possiamo stare tranquilli
é già un risultato migliore di quello che avevi raggiunto con la giga (sia per il voltaggio, sia perchè adesso passi occt senza problemi), ma potresti provare i 4,7 per vedere se regge con lo stesso voltaggio... e magari, dopo l'estate, pensare ai 4,8ghz :cool:
;) ciauz
Vediamo...
Ma mi togli una curiosità? In BIOS c'è CPU Bread Spectrum, ma che cavolo è quel settaggio?
Bene poi lascialo riposare.
Domani l'attacco ai 4.8 GHz in una botta sola. :D
Scusate ma ho visto che l'athlon Burton É a 1833 MHz. Mi conviene tenerlo o meglio il P4 di mia madre 1800 mhz?
Tra l'altro l'athlon é pure sboccato.
Gli ho messo la pasta termica nuova che la vecchia c'era 15 anni ed era incrostata. Dite che lo posso mettere a 2.0 ghz?
Sei sicuro che sia sbloccato?
mi risultavano sbloccati quelli prodotti fino alla 39^ settimana del 2003 (se mi ricordo bene) il tuo é dell'11^ del 2004 :confused:
cmq per fare 2500+@3200+ (200*11) non serve modificare il moltiplicatore, basta che la mobo supporti fsb a 200 con pci e agp in specifica.
;) ciauz
Vediamo...
Ma mi togli una curiosità? In BIOS c'è CPU Bread Spectrum, ma che cavolo è quel settaggio?
vorrai dire "spread spectrum" dovrebbe servire a proteggere la cpu da interferenze... disabilitalo come tutti gli spread spectrum
Bread Spectrum non saprei cosa sia
;) ciauz
hippovb73
13-08-2016, 00:49
vorrai dire "spread spectrum" dovrebbe servire a proteggere la cpu da interferenze... disabilitalo come tutti gli spread spectrum
Bread Spectrum non saprei cosa sia
;) ciauz
Si spread, ho sbagliato. Azz... Sono a 79° dopo un quarto d'ora, a 4.7GHz, che faccio getto la spugna?
Si spread, ho sbagliato. Azz... Sono a 79° dopo un quarto d'ora, a 4.7GHz, che faccio getto la spugna?
Ma sui core a quanto?
;) ciauz
hippovb73
13-08-2016, 01:00
Ma sui core a quanto?
;) ciauz
62, il problema è che è già la terza volta che ad un quarto d'ora circa mi va in crash il sistema è aumento sempre di uno step il Vcore, solo che adesso non posso più perché altrimenti vado fuori gli 80°. Però non esce l'errore come usciva di solito su OCCT, mi va proprio in crash il sistema.
hippovb73
13-08-2016, 01:20
Che dormiglioni che siete!!!
Che dormiglioni che siete!!!
No, no sono ancora qui :D
se é un problema di temp alzando il vcore peggiori soltanto la situazione... rimetti il vcore con cui hai passato occt a 4,6 ma lasciando 4,7ghz... lo usi per un po' così (senza fare stress test),, se non ti da problemi lo lasci a 4,7 altrimenti rimetti a 4,6 :cool:
;) ciauz
hippovb73
13-08-2016, 01:29
No, no sono ancora qui :D
se é un problema di temp alzando il vcore peggiori soltanto la situazione... rimetti il vcore con cui hai passato occt a 4,6 ma lasciando 4,7ghz... lo usi per un po' così (senza fare stress test),, se non ti da problemi lo lasci a 4,7 altrimenti rimetti a 4,6 :cool:
;) ciauz
http://imgur.com/FChiMZa
Adesso però sembra stia andando, sono già a 30 minuti e non sta dando problemi, ho disabilitato gli spectrum, non so se magari erano quelli che davano impedimento...
http://imgur.com/FChiMZa
Adesso però sembra stia andando, sono già a 30 minuti e non sta dando problemi, ho disabilitato gli spectrum, non so se magari erano quelli che davano impedimento...
Secondo me può bastare, in daily non avrai problemi e sicuramente non raggiungerai queste temperature... dai ammettilo che il cambio di mobo qualche vantaggio l'ha portato :)
però adesso vado a... :ronf:
;) ciauz
hippovb73
13-08-2016, 01:39
Secondo me può bastare, in daily non avrai problemi e sicuramente non raggiungerai queste temperature... dai ammettilo che il cambio di mobo qualche vantaggio l'ha portato :)
però adesso vado a... :ronf:
;) ciauz
Si, sicuramente non mi da i problemi dell'altra, mi resta la curiosità di provarne una senza quei problemi di voltaggi. Adesso sono passati 35 minuti e tutto ok.
Buona notte isomen anch'io tra un po' mi metto in sospensione. :D
Roland74Fun
13-08-2016, 01:49
Il risultato è stato veramente notevole ed hai ancora voltaggi relativamente bassi ed ancora margine termico. un 4.8 ci sta tutto.
ed a liquido staresti anche a 5.0 ghz.
Ma il tuo dissipatore sembra molto buono.
Buonanotte.
Il risultato è stato veramente notevole ed hai ancora voltaggi relativamente bassi ed ancora margine termico. un 4.8 ci sta tutto.
ed a liquido staresti anche a 5.0 ghz.
Ma il tuo dissipatore sembra molto buono.
Buonanotte.
Considerando l'incremento di vcore che gli é toccato dare da 4,6 a 4,7 e quanto é emerso dai test di dav1deser, per il daily magari gli conviene restare max sui 4,6... ma sapere che si ha un po' di birra in più da dare, fa piacere :cool:
PS
ma te hai pensato alla possibilità di rimettere l'8320E?
secondo me... potrebbe anche sorprenderti :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
13-08-2016, 08:43
Dici a me? Si ciò ho pensato.
Stasera ripartirò per Parma e lì avrò più tempo per lavorarci.
Voglio proprio vedere. Credo comunque che se il processore non é malvagio potrei fare meglio di prima.
Comunque in questi giorni con 4.5, anche se occt non arriva all'ora non ho avuto nessun problema. Giocando il vcore si mantiene sempre tra 1.38/1392 e le temperature tra i 42/45℃ sui core e 53/55 ℃ per la CPU.
Il fatto che il vcore sia più alto rispetto a quello di hippo dipende dal fatto che é un processore liscio?
hippovb73
13-08-2016, 09:22
http://imgur.com/ERrZA1x
Ecco qua:
Adesso ti spiego, ieri sera inizialmente era andato in crash il pc mentre testava a ad un quarto d'ora circa, allora ho incrementato di uno step, e dopo più di mezz'ora è andato in crash. Oggi ho abbassato di uno step il Vcore e ho testato, a 35 minuti è andato in crash. Ma quello che mi fa incazzare è che va in crash senza darmi errori OCCT. Cosa potrebbe essere? Forse l'LLC? È strano che sia andato liscio fino adesso è adesso per 100MHz va in palla.
Roland74Fun
13-08-2016, 09:36
Bello hippo direi ottimo.
Lo stesso mio voltaggio pei 4.2 nella msi.
Direi che per un 4.8 dovresti attestarti a non meno di 1.46v ma hai ancora 12℃ di margine. Quindi..... pronti, partenza via.
Dici a me? Si ciò ho pensato.
Stasera ripartirò per Parma e lì avrò più tempo per lavorarci.
Voglio proprio vedere. Credo comunque che se il processore non é malvagio potrei fare meglio di prima.
Comunque in questi giorni con 4.5, anche se occt non arriva all'ora non ho avuto nessun problema. Giocando il vcore si mantiene sempre tra 1.38/1392 e le temperature tra i 42/45℃ sui core e 53/55 ℃ per la CPU.
Il fatto che il vcore sia più alto rispetto a quello di hippo dipende dal fatto che é un processore liscio?
Si, ma cambia anche fra i lisci e fra questi il tuo parte da un vcore abbastanza basso.
:) ciauz
Roland74Fun
13-08-2016, 10:18
Infatti in auto a 4.0 GHz gli assegna un 1,32/1,334. Cogli llc in auto poi se non carica lo fa scendere anche sotto 1.28.
Quindi teoricamente dovrebbe essere buono?
hippovb73
13-08-2016, 10:26
Bello hippo direi ottimo.
Lo stesso mio voltaggio pei 4.2 nella msi.
Direi che per un 4.8 dovresti attestarti a non meno di 1.46v ma hai ancora 12℃ di margine. Quindi..... pronti, partenza via.
Ma sono a 79°,dove devo andare ormai...?
Ma sono a 79°,dove devo andare ormai...?
Come ho detto sopra, per il daily resterei sui 4,6ghz... e lascerei il resto per i bench... se hai questa passione (non solo per le tempersature, ma anche per l'efficenza).
;) ciauz
hippovb73
13-08-2016, 10:47
Come ho detto sopra, per il daily resterei sui 4,6ghz... e lascerei il resto per i bench... se hai questa passione (non solo per le tempersature, ma anche per l'efficenza).
;) ciauz
Scusa isomen potresti spiegarti in altre parole?
Infatti in auto a 4.0 GHz gli assegna un 1,32/1,334. Cogli llc in auto poi se non carica lo fa scendere anche sotto 1.28.
Quindi teoricamente dovrebbe essere buono?
Potrebbe essere buono, ma non é solo il core vid che conta... ho due 8350 con core vid a 1,375 con uno ho benchato anche a 5,1ghz l'altro non va oltre 4,6
il terzo ha core vid a 1,275 e tiene i 4,6 con 1,38... ma a 4,8 si allinea al migliore degli altri 2 (questo naturalmente é per il peggioramento dell'efficenza a questa frequenza), quindi fino a 4,6 é sicuramente migliore... però non tutte le cpu con lo stesso vid salgono allo stesso modo, quindi l'unica é provare :cool:
;) ciauz
Scusa isomen potresti spiegarti in altre parole?
Come ha chiaramente dimostrato dav1deser, già a 4,6 l'efficenza é peggiore... andando oltre avresti un cospicuo aumento di consumi e calore da smaltire per un esiguo (rispetto a quello che hai avuto fino a questa frequenza) aumento di prestazioni... il discorso dei benchmark (nonostante, da un punto di vista, siano fini a se stessi a me piace confrontare il mio sistema con altri) é che in questi ogni punto in più é qualcosa di guadagnato :)
;) ciauz
TheBestFix
13-08-2016, 11:12
Si ma il 2000 non era a 16 bit inoltre avevo anche il case esterno con un hard disk da 500Gb e un masterizzatore.
sicuro che fosse da 500gb? mi sembrano tantini per l'epoca...
hippovb73
13-08-2016, 11:46
sicuro che fosse da 500gb? mi sembrano tantini per l'epoca...
Sicuro, era uno dei primi da 500gb
hippovb73
13-08-2016, 11:50
Come ha chiaramente dimostrato dav1deser, già a 4,6 l'efficenza é peggiore... andando oltre avresti un cospicuo aumento di consumi e calore da smaltire per un esiguo (rispetto a quello che hai avuto fino a questa frequenza) aumento di prestazioni... il discorso dei benchmark (nonostante, da un punto di vista, siano fini a se stessi a me piace confrontare il mio sistema con altri) é che in questi ogni punto in più é qualcosa di guadagnato :)
;) ciauz
Ah.... Ma tu parli per quanto riguarda un record, a livello di competizione?
Scusa un informazione: ma il LLC verso il basso diminuisce l'erogazione di voltaggio e verso l'alto lo incrementa? O viceversa? Non ricordo bene...
Azz... Adesso sono a 81° sto rischiando di bruciare?
Roland74Fun
13-08-2016, 12:26
Secondo me riesci senza problemi a 4.8. Poi come dice isomwn 4.6 ogni giorno. É ottimo. Specialmente poi or d'estate.
Hai una bella accoppiata procio mobo dissi.
Sicuro, era uno dei primi da 500gb
Ma l'amiga quando l'avevi nel 2008 :confused:
;) ciauz
Ah.... Ma tu parli per quanto riguarda un record, a livello di competizione?
Scusa un informazione: ma il LLC verso il basso diminuisce l'erogazione di voltaggio e verso l'alto lo incrementa? O viceversa? Non ricordo bene...
Azz... Adesso sono a 81° sto rischiando di bruciare?
Non tutti quelli che competono fanno dei record :sbonk:
ma si, l'obbiettivo é quello :D
posso darti un consiglio :confused:
lascia stare gli LLc come sono, smettila di fare stress test... e goditi il pc :cool:
;) ciauz
Secondo me riesci senza problemi a 4.8. Poi come dice isomwn 4.6 ogni giorno. É ottimo. Specialmente poi or d'estate.
Hai una bella accoppiata procio mobo dissi.
Si direbbe che stai rosicando :asd:
;) ciauz
hippovb73
13-08-2016, 12:38
Non tutti quelli che competono fanno dei record :sbonk:
ma si, l'obbiettivo é quello :D
posso darti un consiglio :confused:
lascia stare gli LLc come sono, smettila di fare stress test... e goditi il pc :cool:
;) ciauz
L'Amiga l'avevo 20 anni fa più o meno.
Tu dici smettila e goditi il pc, ma a 4.6 o a 4.7? Adesso è più di mezz'ora che sono a 81° che divi, mollo?
Roland, non posso più alzare, e lo vuoi capire???
Trentasettesimo minuto, sistema impallato, inchiodato. Quello che mi fa incazzare è che sinchioda il pc ma non esce errore su OCCT.
Roland74Fun
13-08-2016, 12:41
Sicuro, era uno dei primi da 500gb
Ma sicuro non fossero 500 mb?
Perché nel 97 col Pentium 133 presi il taglio standard allora era di 1,3 gb.
I più danarosi prendevano 1.6/1.8 gb.
A fine anni 90 eravamo ancora sui 20/40 gb.
Sull' atlhon ho 40+300 gb.....col cavo piatto.
Su un Amiga a quei tempi cosa di potevi mettere su 500 gb? Persiono con tutto il software esistente per Amiga ne avrebbe riempito 1/10.
hippovb73
13-08-2016, 12:45
Ma sicuro non fossero 500 mb?
Si, infatti, mi sono confuso... :D
hippovb73
13-08-2016, 12:49
Comunque sto sistema operativo non mi convince, da quando l'ho installato non mi ha fatto nemmeno un aggiornamento, inoltre se li cerco manualmente non li scarica e mi dice che non può scaricare gli aggiornamenti.
Isomen, se un sistema operativo non è alla perfezione può influire sull'OC?
L'Amiga l'avevo 20 anni fa più o meno.
Tu dici smettila e goditi il pc, ma a 4.6 o a 4.7? Adesso è più di mezz'ora che sono a 81° che divi, mollo?
Roland, non posso più alzare, e lo vuoi capire???
Trentasettesimo minuto, sistema impallato, inchiodato. Quello che mi fa incazzare è che sinchioda il pc ma non esce errore su OCCT.
Vent'anni gli hdd da 500gb non c'érano :confused:
Se vuoi vedi se a 4,7 in daily ti da problemi... probabilmente no
ma puoi godertelo tranquillamente a 4,6 con l'impostazioni con cui hai passato occt a questa frequenza, se sicuro della stabilità... e in daily 100mhz non ti cambiano la vita!
;) ciauz
Roland74Fun
13-08-2016, 13:03
Win 10 settato come Dio comanda per via dei trabocchetti per la privacy e tutto funziona meglio.
Dai dagli in pasto uno step lpiazza il ventilatore e faccio vedere sto 4.8.
Ma sicuro non fossero 500 mb?
Perché nel 97 col Pentium 133 presi il taglio standard allora era di 1,3 gb.
I più danarosi prendevano 1.6/1.8 gb.
A fine anni 90 eravamo ancora sui 20/40 gb.
Sull' atlhon ho 40+300 gb.....col cavo piatto.
Su un Amiga a quei tempi cosa di potevi mettere su 500 gb? Persiono con tutto il software esistente per Amiga ne avrebbe riempito 1/10.
In garage ho un commodore 64 che non riesco a far vedere dal televisore :mad:
ma l'amiga che connessione aveva per l'hdd esterno :confused:
;) ciauz
Comunque sto sistema operativo non mi convince, da quando l'ho installato non mi ha fatto nemmeno un aggiornamento, inoltre se li cerco manualmente non li scarica e mi dice che non può scaricare gli aggiornamenti.
Isomen, se un sistema operativo non è alla perfezione può influire sull'OC?
Più che altro influisce sulle prestazioni, per l'oc non mi sembra che tu abbia da lamentarti
Win 10 settato come Dio comanda per via dei trabocchetti per la privacy e tutto funziona meglio.
Dai dagli in pasto uno step lpiazza il ventilatore e faccio vedere sto 4.8.
Ma perchè continui a spronare lui... facci vedere te qualcosa :D
;) ciauz
Roland74Fun
13-08-2016, 15:20
Una domanda.
Mio io nipote che ora sta con un fx6300 su una MSI 970A G43.
Se gli dessi il mio fx8320e?
La sua mobo lo supporta? potrebbe metterlo a 4.0 ghz? Visto che ha un Artic Freezer13 come il mio?
Una domanda.
Mio io nipote che ora sta con un fx6300 su una MSI 970A G43.
Se gli dessi il mio fx8320e?
La sua mobo lo supporta? potrebbe metterlo a 4.0 ghz? Visto che ha un Artic Freezer13 come il mio?
Un'altra MSI... grande mobo :sbonk:
si, supporta ufficialmente l'8320E... il 6300 a quanto lo tiene?
perchè dipende da quello che fa se gli convengono più 2 core in più o la frequenza, il mio 6300 stà a 4,6ghz anche sulla scrausa asrock 970 extreme4 (che probabilmente però... non é peggiore della G43) :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
13-08-2016, 16:35
Ci gioca e lo tiene a stock ma ha una scheda video migliore. la gtx960 4gb. Avrebbe miglioramenti?
Potrebbe spingerlo almeno a 4.0ghz considerando le 4+1 fasi della mobo?
Sulla mia msi con 6+2 a ci stava bene anche se colla mobo diffettosa.
hippovb73
13-08-2016, 16:42
Basta! Rimango a 4.6 1,35V rimane bello stabile con temperature accettabili. È da ieri sera che sto rincoglionendo per 100MHz, mi sono rotto, basta, 4.6 e via
Ci gioca e lo tiene a stock ma ha una scheda video migliore. la gtx960 4gb. Avrebbe miglioramenti?
Potrebbe spingerlo almeno a 4.0ghz considerando le 4+1 fasi della mobo?
Sulla mia msi con 6+2 a ci stava bene anche se colla mobo diffettosa.
Al massimo anche i suoi condensatori inizieranno a "perdere" entro breve tempo :D
fagli tirare su il 6300... e l'8320E lo fai strinare a me :sbonk:
a parte gli scherzi, fagli overclockare il 6300 e vediamo come reagisce la mobo :)
Però mi sa che sei un po' tirchio :D
lasci il 6300 al nipote... che tanto poi passerà a zen
e con l'8320E ci fai un pc come si deve a tua madre :) se lo lasci a default anche una M5A97 liscia va bene :sofico:
;) ciauz
Basta! Rimango a 4.6 1,35V rimane bello stabile con temperature accettabili. È da ieri sera che sto rincoglionendo per 100MHz, mi sono rotto, basta, 4.6 e via
Mi sembra un'ottima scelta, ma se ricordo bene éri a 1,38 nello screen... non é che cambi molto, tranne che potresti incappare in qualche instabilità.
;) ciauz
hippovb73
13-08-2016, 18:25
Mi sembra un'ottima scelta, ma se ricordo bene éri a 1,38 nello screen... non é che cambi molto, tranne che potresti incappare in qualche instabilità.
;) ciauz
Si certo, ma fa niente, sono contento così.
Roland74Fun
13-08-2016, 19:04
Hippo non sei ad un funerale.
Hai un ottimo processore. a 4.6 sotto con voltaggio veramente eccellenti.
E comunque quando farà un po'più fresco a 4.8 hai tutto il tempo di farlo andare.
Tieni presente poi che hai fatto tutto ad aria e non t così scontato. 600 euro (incidenti esclusi) per un pc bestiale.
E non dar retta agli intellisti i tuoi 715/20 punti a cinebench valgono molto di più degli 820 di un 6700 che costa perlomeno il doppio.
hippovb73
13-08-2016, 20:44
Hippo non sei ad un funerale.
Hai un ottimo processore. a 4.6 sotto con voltaggio veramente eccellenti.
E comunque quando farà un po'più fresco a 4.8 hai tutto il tempo di farlo andare.
Tieni presente poi che hai fatto tutto ad aria e non t così scontato. 600 euro (incidenti esclusi) per un pc bestiale.
E non dar retta agli intellisti i tuoi 715/20 punti a cinebench valgono molto di più degli 820 di un 6700 che costa perlomeno il doppio.
Si, ma infatti mica non ho intenzione di ritornare in pista una volta che le temperature si abbassino un po'... Tanto manca ancora un mesetto e poi si da gas... (alla stufa...)
Roland74Fun
14-08-2016, 14:21
Tutti morti? Hippo hai bruciato tutto? Isomen già ai tropici?
Tutti morti? Hippo hai bruciato tutto? Isomen già ai tropici?
Al momento sono targato CL :asd:
;) ciauz
hippovb73
14-08-2016, 19:38
Tutti morti? Hippo hai bruciato tutto? Isomen già ai tropici?
Hippo ormai si è fermato a 4.6, adesso ho reinstallato il Windows 10 64bit e l'ho configurato per bene, è tutto ben compatibile senza problemi, ho già installato i miei programmi di conversione, il nero, insomma sto incominciando ad usare il mio investimento. Ho provato già a fare una conversione video, azz... É una lippa a dir poco rispetto al PC che avevo prima. Insomma, sono abbastanza soddisfatto.
Appena caleranno un po' le temperature ritornerò all'overcloc per arrivare a 4.8GHz. :cool:
Hippo ormai si è fermato a 4.6, adesso ho reinstallato il Windows 10 64bit e l'ho configurato per bene, è tutto ben compatibile senza problemi, ho già installato i miei programmi di conversione, il nero, insomma sto incominciando ad usare il mio investimento. Ho provato già a fare una conversione video, azz... É una lippa a dir poco rispetto al PC che avevo prima. Insomma, sono abbastanza soddisfatto.
Appena caleranno un po' le temperature ritornerò all'overcloc per arrivare a 4.8GHz. :cool:
Bene, sono contento... significa che in qualcosa avevo ragione :cool:
ormai ho capito che certi consigli é inutile darveli... ma i 4,8 lasciali per i bench, che per il daily la differenza non é sconvolgente :)
PS
ho passato il pomeriggio fra un teblet e un pc :)
le mie passioni rimangono le stesse anche in Sicilia :boh:
;) ciauz
hippovb73
14-08-2016, 20:53
Bene, sono contento... significa che in qualcosa avevo ragione :cool:
ormai ho capito che certi consigli é inutile darveli... ma i 4,8 lasciali per i bench, che per il daily la differenza non é sconvolgente :)
PS
ho passato il pomeriggio fra un teblet e un pc :)
le mie passioni rimangono le stesse anche in Sicilia :boh:
;) ciauz
Siamo in 2,la nostra non è una passione, è una fede! :asd:
Comunque grazie sia a te che a chiunque abbia contribuito per darmi consigli e informazioni. ;)
Roland74Fun
14-08-2016, 21:37
Io sono tornato a Parma e sto giocando a tutto spiano attaccato al 42 pollici.
Certo che la resa del monito nuovo é un'altra cosa. Il tv lascia le scie e impasta tutto.
Ah isomen per il Commodore co vuole un cavo tipo antenna. Solo che da una parte aveva un'attacco un po' modificato, almeno questo era nel Commodore16.
hippovb73
15-08-2016, 00:22
Io sono tornato a Parma e sto giocando a tutto spiano attaccato al 42 pollici.
Certo che la resa del monito nuovo é un'altra cosa. Il tv lascia le scie e impasta tutto.
Ah isomen per il Commodore co vuole un cavo tipo antenna. Solo che da una parte aveva un'attacco un po' modificato, almeno questo era nel Commodore16.
Dovresti cambiare il televisore!
Roland74Fun
15-08-2016, 01:50
No passo ad Intel. Prendo l'i7 con con otto core fittizzi ossia con hyper threading....
hippovb73
15-08-2016, 08:19
No passo ad Intel. Prendo l'i7 con con otto core fittizzi ossia con hyper threading....
Se non la finisci vengo a casa tua e ti brucio tutti i videogames... :sofico:
TheBestFix
15-08-2016, 18:54
Si, infatti, mi sono confuso... :D
:nonsifa:
TheBestFix
15-08-2016, 18:59
Io sono tornato a Parma e sto giocando a tutto spiano attaccato al 42 pollici.
Certo che la resa del monito nuovo é un'altra cosa. Il tv lascia le scie e impasta tutto.
Ah isomen per il Commodore co vuole un cavo tipo antenna. Solo che da una parte aveva un'attacco un po' modificato, almeno questo era nel Commodore16.
diamine ma come fate a ricordare questi particolari io ho avuto sia commodore 64 che amiga 600 e non ricordo neppure come andavano collegati o che porte avessero :doh:
TheBestFix
15-08-2016, 19:02
No passo ad Intel. Prendo l'i7 con con otto core fittizzi ossia con hyper threading....
ok ma prima di passare all'altra "sponda" fossi in te cambierei l'ultimo componente, ovvero il dissipatore, che comunque puoi riutilizzare anche in casa intel (se ha predisposizione anche per i socket intel)...con una decina di gradi in meno potresti sorprenderti :read:
Roland74Fun
15-08-2016, 19:08
.......fossi in te cambierei l'ultimo componente, ovvero il dissipatore.....
Gia ordinato. Sono in attesa che arrivi.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/liqmax10.png (http://www.servimg.com/view/18255058/142)
Dovrebbe andare circa come un D15 noctua.
hippovb73
15-08-2016, 19:22
Ragazzi secondo voi com'è la RX 480 del'lAsus
Ragazzi secondo voi com'è la RX 480 del'lAsus
Io ho preso la classica... sapphire, esteticamente è bruttina, ma sul funzionamento niente da dire.
;) ciauz
hippovb73
15-08-2016, 19:36
Roland ma che tipo di dissipatore hai preso?
hippovb73
15-08-2016, 21:13
[QUOTE=hippovb73;43940350]Ragazzi secondo voi com'è la RX 480 del'lAsus[/QUOTE
Io ho preso la classica... sapphire, esteticamente è bruttina, ma sul funzionamento niente da dire.
;) ciauz
Ma costa molto di più dell'Asus però, inoltre è anche difficile da trovare
Roland74Fun
15-08-2016, 21:22
Io ho visto in amazzonia che la asus che costa 335 euro è uguale alla reference che ne costa 278!
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/71vpyf11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/144)
Roland ma che tipo di dissipatore hai preso?
Si tratta del miglior modello col radiatore da 120, almeno stando alle recensioni delle testate informatiche che sono l'autorità nella tecnologia.....:D :D
E poi me lo ha consigliato sul forum il fanboy Intel che ha detto che col mio pic al massimo potevo navigare su Internet e giocare col mame...;);)
Io ho visto in amazzonia che la asus che costa 335 euro è uguale alla reference che ne costa 278!
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/71vpyf11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/144)
Si tratta del miglior modello col radiatore da 120, almeno stando alle recensioni delle testate informatiche che sono l'autorità nella tecnologia.....:D :D
E poi me lo ha consigliato sul forum il fanboy Intel che ha detto che col mio pic al massimo potevo navigare su Internet e giocare col mame...;);)
Allora è una fonte autorevole :sbonk:
Quei 20cl di liquido che contiene si scaldano in fretta :D
:) ciauz
Roland74Fun
16-08-2016, 04:09
Allora è una fonte autorevole :sbonk:
Quei 20cl di liquido che contiene si scaldano in fretta :D
:) ciauz
L'hai capito quando scherzo e quando parlo sul serio vero? ;)
hippovb73
16-08-2016, 09:01
alla fine non sono riuscito a capire che modello di dissipatore hai acquistato...:mbe: :rolleyes: :confused:
Roland74Fun
16-08-2016, 09:30
@hippo...
Si tratta di un Enermax liqmax II 120s. Si parla del miglior rapporto qualità prezzo.
@Baio73
Eehhmm... Mi ero confuso col D14...:cool: :cool:
hippovb73
16-08-2016, 10:50
@hippo...
Si tratta di un Enermax liqmax II 120s. Si parla del miglior rapporto qualità prezzo.
...e perchè non hai puntato sul Enermax Liqmax II 240? Costa quasi uguale ma ha 2 ventole invece che una.
Roland74Fun
16-08-2016, 11:26
I 240 non entrano nel mio case.
Già provato coll'Artic 240, poi la differenza sono solo 3/4 gradi.
Questo in modalità Max farebbe gli stessi gradi del 240 in modalità standard.
Roland74Fun
16-08-2016, 12:48
Hippo che dici prendo questo?...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/4e3efc35af71e45dd47732d4122a9aa0.jpg
Oppure se mi "accontento c'è pure conl'i5. Solo che é MSI ed isomen poi disapproverebbe.... :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/e979b9bb808c645a22a0f49ffd71789d.jpg
Per intel MSI ha delle buone mobo, é per am3+ che fa... :)
Ma basta che prendi un haf X 942 e puoi montare tutti i dissi che vuoi :asd:
;) ciauz
Roland74Fun
16-08-2016, 14:13
200 euro di case? No grazie!
E poi ancora. Non l'hai capito che il noctua non lo voglio?
Mi fa orrore mettere quel bagaglio lì dentro il mio case, ad occuparmi tuto lo spazio.
Voglio essere libero di poterci infilare le mani come e quando voglio a mo' di ginecologo. Un bubbone, un cancro dentro al case.... ma per carità.
É il migliore? Meglio di quelli a liquido? Benissimo! Ma non lo voglio lo stesso. Piuttosto resto col freezer13.
Pace!
200 euro di case? No grazie!
E poi ancora. Non l'hai capito che il noctua non lo voglio?
Mi fa orrore mettere quel bagaglio lì dentro il mio case, ad occuparmi tuto lo spazio.
Voglio essere libero di poterci infilare le mani come e quando voglio a mo' di ginecologo. Un bubbone, un cancro dentro al case.... ma per carità.
É il migliore? Meglio di quelli a liquido? Benissimo! Ma non lo voglio lo stesso. Piuttosto resto col freezer13.
Pace!
Non vuoi il noctua, bene :)
ma io intendevo per i radiatori da 240 :D
;) ciauz
Roland74Fun
16-08-2016, 21:17
E comunque il dissi è arrivato.... anche se in sardegna.... :muro: :muro:
TheBestFix
17-08-2016, 08:47
E comunque il dissi è arrivato.... anche se in sardegna.... :muro: :muro:
dai torna a casa e montalo che sono curioso di capire se i tuoi problemi sono legati alle temperature :asd:
dai torna a casa e montalo che sono curioso di capire se i tuoi problemi sono legati alle temperature :asd:
Credo che lui sia già tornato a Parma... e il dissi é arrivato in Sardegna :cry:
ma é questo:
http://thumbnails115.imagebam.com/50021/46f745500204405.jpg (http://www.imagebam.com/image/46f745500204405)
e anche se é vero che con cinebench e 3dmark tiene la cpu fra 50 e 55° (occata a 4,6) con occt bastano pochi minuti per fargli passare i 60° :boh:
alla faccia delle prestazioni uguali al D14 :asd:
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.