PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27

gabmamb
18-04-2017, 08:37
E un'idea. La 7950 consuma pure di più della 480 così escludi sia vga che alimentatore.

ma ce la fa a far girare Doom???

gabmamb
18-04-2017, 08:53
dimenticavo, alla fine ho fatto il resto della Sound Blaster Z, quindi mi rientreranno circa 70€.
Volendo cambiare per sega mentale l'alimentatore con uno di quelli a cui si possono installare solo i cavi che effettivamente servono magari rifiniti esteticamente (ad esempio i corsair serie RMI), ma assolutamente efficienti e stabili nell'erogazione quali devo valutare?
ovviamente andrà nel case di cristallo (570x rgb)!

Roland74Fun
18-04-2017, 09:09
Se non ha problemi che motivo c'è di farlo se funziona bbene?

Al limite prendi un i5 7600k che così arrivi a 135 fps in doom.

mtk
18-04-2017, 09:11
ma tutti sti problemi vi capitano con i voltaggi in automatico?

gabmamb
18-04-2017, 09:36
dimenticavo, il fx funzona perchè ieri ho rifatto IBT very high e y-cruncher (benchmark) e li ha passati (t package un po' altina: 160° :muro: )

gabmamb
18-04-2017, 09:37
Se non ha problemi che motivo c'è di farlo se funziona bbene?

Al limite prendi un i5 7600k che così arrivi a 135 fps in doom.

nell'altro thread smoicol indicava questo come probabile indiziato....:mbe:

papugo1980
18-04-2017, 10:08
Si ma prima di ricomprare L alimentatore devi essere sicuro che sia lui la causa..
hai provato a formattare?

gabmamb
18-04-2017, 10:10
Si ma prima di ricomprare L alimentatore devi essere sicuro che sia lui la causa..
hai provato a formattare?

no...lo farò...ma ci credo poco...

gabmamb
18-04-2017, 19:05
ehm.....ieri il pc ha eseguito y-cruncher e IBT senza fare una piega (si temperature altine...).
questa notte ha girato memtest senza problemi.
il pc l'ho spento questa mattina da "dos".
accendo il pc stasera (poco fa) e si ferma al post:

"Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system.
Press F1 to Run SETUP"

ma che cazz.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Batteria della mobo???

papugo1980
18-04-2017, 19:28
ehm.....ieri il pc ha eseguito y-cruncher e IBT senza fare una piega (si temperature altine...).
questa notte ha girato memtest senza problemi.
il pc l'ho spento questa mattina da "dos".
accendo il pc stasera (poco fa) e si ferma al post:

"Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system.
Press F1 to Run SETUP"

ma che cazz.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Batteria della mobo???
Se dopo nel bios trovi tutto re settato quando entri si probabile..
Ma non è per caso che non ha digerito bene quando L hai rifleshata con un bios più vecchio??

gabmamb
18-04-2017, 19:30
Se dopo nel bios trovi tutto re settato quando entri si probabile..
Ma non è per caso che non ha digerito bene quando L hai rifleshata con un bios più vecchio??

no, era tutto a posto come da me impostato.
non credo cmq poi rimisi l'ultimo....

papugo1980
18-04-2017, 19:52
Quindi dopo questo episodio il formattone lo escluderei
Possibili colpevoli
1) scheda madre
2) alimentatore ( non hai qualcuno che te lo può prestare?)

gabmamb
18-04-2017, 20:07
Quindi dopo questo episodio il formattone lo escluderei
Possibili colpevoli
1) scheda madre
2) alimentatore ( non hai qualcuno che te lo può prestare?)

no.....qualcuno sta vicino monza?

gabmamb
18-04-2017, 22:09
alekx, isoman, grizlod....
nessuno???
:(

Roland74Fun
18-04-2017, 22:21
"Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system.
Press F1 to Run SETUP"

ma che cazz.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Batteria della mobo???
Prova a sostituirla.
Ma non credo.
Rimetti il profilo e magari pensa al fatto che HT o NB magari sono troppo alti od hanno una tensione inadeguata.

Comunque io sto a Parma, se ti vuoi avvicinare...

Isomen dev'essere passato alla squadra dei blu.
Se ora a è uno di loro è normale che non si faccia sentire. :cool:

papugo1980
18-04-2017, 22:27
Io sono di Pescara , purtroppo siamo lontani altrimenti smontavo il mio

Roland74Fun
18-04-2017, 22:38
Io sono di Pescara....

Hai mai cotto gli artosticini con l'FX?.... :D :D

gabmamb
18-04-2017, 22:48
Prova a sostituirla.
Ma non credo.
Rimetti il profilo e magari pensa al fatto che HT o NB magari sono troppo alti od hanno una tensione inadeguata.

uhm....che valori dovrebbero avere?
o che valore e tensione gli avete dato voi?

Comunque io sto a Parma, se ti vuoi avvicinare...

passo spesso in zona o meglio in provincia in moto

Isomen dev'essere passato alla squadra dei blu.
Se ora a è uno di loro è normale che non si faccia sentire. :cool:

no...dai?
e vabbeh...si dimentica degli "amici"???

papugo1980
18-04-2017, 22:48
Hai mai cotto gli artosticini con l'FX?.... :D :D

:D si ieri... buoni eh :D
@gabmamb tu di solito stacchi la corrente al pc ? Tipo se spegni la ciabatta o stacchi la spina , perché se fai così allora si che la batteria del bios si scarica, però c'è da dire che con i problemi che hai avuto durante il gioco la batteria non c entra nulla.
Sto cercando comunque in rete qualcosa di simile al tuo problema

gabmamb
18-04-2017, 22:48
tra l'altro ora che mi sono deciso a fare rma per la sb z microsoft ha fatto l'aggiornamento che scazza con il chip realtek:mad:
mo che faccio?

Roland74Fun
18-04-2017, 23:00
uhm....che valori dovrebbero avere?
o che valore e tensione gli avete dato voi?


Io gli do un1.20 per 2400. (NB)
Grizlol@mi ha suggrito almeno 1.28v per i 2600 altrimenti crasha.

Su isomen scherzavo ovviamente.;)

gabmamb
18-04-2017, 23:15
:D si ieri... buoni eh :D
@gabmamb tu di solito stacchi la corrente al pc ? Tipo se spegni la ciabatta o stacchi la spina , perché se fai così allora si che la batteria del bios si scarica, però c'è da dire che con i problemi che hai avuto durante il gioco la batteria non c entra nulla.
Sto cercando comunque in rete qualcosa di simile al tuo problema

nono, sempre alimentato!
ti ringrazio!
ma come fai a cercare?
o meglio "cosa" cerchi? mica è semplice....
per i black screen si trova roba vecchia....

gabmamb
18-04-2017, 23:18
Io gli do un1.20 per 2400. (NB)
Grizlol@mi ha suggrito almeno 1.28v per i 2600 altrimenti crasha.

Su isomen scherzavo ovviamente.;)

beh ma 1.20v sia per NB HT voltage che per CPU/NB voltage è il default!
ora ho laciato CPU/NB e HT Link a 2400 con CPU/NB voltage 1.250v

gabmamb
18-04-2017, 23:20
tra l'altro ora che mi sono deciso a fare rma per la sb z microsoft ha fatto l'aggiornamento che scazza con il chip realtek:mad:
mo che faccio?

e sono due giorni che non fa il difetto....:muro:

macchiaiolo
18-04-2017, 23:29
Io sono di Pescara , purtroppo siamo lontani altrimenti smontavo il mio
L'anno prossimo tornerà zemanlandia!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

papugo1980
19-04-2017, 08:01
L'anno prossimo tornerà zemanlandia!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

:doh:

hippovb73
19-04-2017, 08:53
Ciao Roland, tutto bene? Hai visto che è già uscita la RX580? Secondo te ormai il mio PC sta diventando obsoleto?

Roland74Fun
19-04-2017, 09:20
e sono due giorni che non fa il difetto....:muro:

Cribbio, ma ti lamenti di ogni cosa, se va bene, se va male.... :muro:
Evidentemente quella scheda audio dava rogne.....Prenditi la Asus Xonar....:)

Ciao Roland, tutto bene? Hai visto che è già uscita la RX580? Secondo te ormai il mio PC sta diventando obsoleto?

A me va benissimo colla 480.
La 580 ha mediamente 100 MHz di frequenza in più e costa 100 euro in più.

Se non sei soddisfatto...

Prodotti nel carrello:

1 Pz - Cpu Intel Core i5-7400 (3,00Ghz/3,50Ghz) 1151 BOX [BX80677I57400] KABY LAKE
Euro 164.88 iva compresa

1 Pz - Mb Intel 1151 MSI B250M PRO-VD Chipset B250 [7A74-002R]
Euro 63.16 iva compresa

1 Pz - memory D4 2400 8GB C16 Corsair Ven K2 843591083713 [CMK8GX4M2A2400C16]
Euro 69.17 iva compresa

Totale carrello: Euro
Bonifico : 291,27 iva Comp.
Paypal : 297,21 iva Comp.

Ma non metterci una vga AMD. Bisogna andare su Nvidia magari una 1070.
Poi queando stutteri colla CPU in full 100% allora puoi dare la colpa al gioco. :D

hippovb73
19-04-2017, 09:23
Cribbio, ma ti lamenti di ogni cosa, se va bene, se va male.... :muro:
Evidentemente quella scheda audio dava rogne.....Prenditi la Asus Xonar....:)



A me va benissimo colla 480.
La 580 ha mediamente 100 MHz di frequenza in più e costa 100 euro in più.

Se non sei soddisfatto...

Prodotti nel carrello:

1 Pz - Cpu Intel Core i5-7400 (3,00Ghz/3,50Ghz) 1151 BOX [BX80677I57400] KABY LAKE
Euro 164.88 iva compresa

1 Pz - Mb Intel 1151 MSI B250M PRO-VD Chipset B250 [7A74-002R]
Euro 63.16 iva compresa

1 Pz - memory D4 2400 8GB C16 Corsair Ven K2 843591083713 [CMK8GX4M2A2400C16]
Euro 69.17 iva compresa

Totale carrello: Euro
Bonifico : 291,27 iva Comp.
Paypal : 297,21 iva Comp.

Ma non metterci una vga AMD. Bisogna andare su Nvidia magari una 1070.
Poi queando stutteri colla CPU in full 100% allora puoi dare la colpa al gioco. :D

Non male come configurazione, tu dici che viaggia meglio della mia?

gabmamb
19-04-2017, 09:35
Cribbio, ma ti lamenti di ogni cosa, se va bene, se va male.... :muro:
Evidentemente quella scheda audio dava rogne.....Prenditi la Asus Xonar....:)



il fatto è che così non riesco a comprendere quale è il problema!
se i vari componenti danno problemi a random!

Roland74Fun
19-04-2017, 09:42
Non male come configurazione, tu dici che viaggia meglio della mia?

Ma tu vedi che non ti basta? Cosa ci fai col pc?
perchè se ci giochi con una HD6870 ci credo che ti sembra che va poco... :D

Compra la 480 che magari la ribassano od una 1060.
https://www.youtube.com/watch?v=7LXqCBAMQ7U

hippovb73
19-04-2017, 10:06
Ma tu vedi che non ti basta? Cosa ci fai col pc?
perchè se ci giochi con una HD6870 ci credo che ti sembra che va poco... :D

Compra la 480 che magari la ribassano od una 1060.
https://www.youtube.com/watch?v=7LXqCBAMQ7U

No, non gioco tanto, più che altro converto e creo filmati

Roland74Fun
19-04-2017, 10:17
Allora col i5 che ho messo ci andresti a perdere nei confronti dell' fx a sia stock ma soprattutto a 4.6 GHz.

Se vuoi andare ancora più forte con i lavori che fai può pensare ad un o di quei nuovi processori AMD RyZen 6c/12th come il 1600 od il 1600x oppure il 1700 con 8c/16th. Sfondando qualsiasi i7 costando uguali.

hippovb73
19-04-2017, 10:19
Allora col i5 che ho messo ci andresti a perdere nei confronti dell' fx a sia stock ma soprattutto a 4.6 GHz.

Se vuoi andare ancora più forte con i lavori che fai può pensare ad un o di quei nuovi processori AMD RyZen 6c/12th come il 1600 od il 1600x oppure il 1700 con 8c/16th. Sfondando qualsiasi i7 costando uguali.

Capito... Grazie! ;)

Alekx
19-04-2017, 14:35
il fatto è che così non riesco a comprendere quale è il problema!
se i vari componenti danno problemi a random!

X Gabmamb due paroline :D :D ....

Ho letto diverse cose sui tuoi problemi ed ecco come la vedo io.

Sono dell'opinione che la tua Soundblaster ti dava problemi diversi che potevano a volte non darti segnali mentre altre volte ti facevano crascare il sistema, io ho tolto tutto cio' che era superfluo avere sulla mobo (soun blaster schede aggiuntive del cacchio etc) e mi godo quella della mobo, una realtek, che fa il suo porco lavoro e non mi da noie in alcun modo la qualita' audio tanto non varia per giochi o musica varia, tranne se non ne fai una professione ma questa e' un'altra storia.

L'Alimentatore l'ho visto secondo me e' un buon alimentatore in linea con i consumi richiesti dal tuo sistema e anche piu', ora questo pero' non significa che non si possa guastare e darti problemi di linee discontinue o ritardi nella richiesta di energia quando hai i picchi dal sistema. Lo lascerei pero' come ultima spiaggia e se ne dovessi comprare uno da vecchio affezionato comprerei un ENERMAX modulre con cui ho condiviso tanti sistemi nel passato, l'attuale NZXT 700W acquistato all'epoca del cross 6870 nonostante attulmente non possa farmi lamentare non vale i soldi spesi all'epoca, ma era figo bianco con ventola da 140 (sostituita ultimamente con una SHARK perche' diventata rumorosa)
Potrebbe trattarsi di corrente alla presa ? Hai un UPS per il PC ? L'UPS e' compatibile con il tuo alimentatore ?
No perche' per esempio se hai corrente bassa sulla presa puoi comprarti anche il re degli alimentatori ma il problema rimane.

Io ho un APC da 700W dove 4 prese sono filtrate e 4 alimentate e devo dirti che a volte la lettura della corrente non e' mai a 230 ma varia senza pensare che quando ci sono forni accesi in casa scende inevitabilmente e spesso sento in casi di picchi di richiesta l'UPS entrare in funzione.

La tua MOBO anche se fa parte di una delle marche migliori in assoluto purtroppo non e' incline all'overclock e potrebbe, il condizionale e' d'obbligo, poterti dare problemi tanto che sei docuto tornare inditro con i BIOS se non erro per poter settare l'overclok al meglio. Quando le mobo si resttano in automatico potrebbero rilevare problemi nella configurazione e quindi settarsi in default per far ripartire il sistema, potrebbero avere la batteria "bassa" quindi la sostituisci tanto costa una fesseria, potrebbero avere dei problemi di "vecchiaia" o rotture varie, potrebbero avere degli schoc elettrici dovuti a cortocircuiti o masse sulla mobo, hi la rete sulla mobo ? non e' che ti ritorna corrente sul cavo di rete ? Ad un mio amico succedeva per esempio. Inoltre la TERRA serve come il pane per il sistema, in alternativa scarica sul case e di conseguenza sui pezzu Hw.

Per finire L'overck. della cpu, lascia tutto a standard e alza il molti della cpu e fai i test che devi, lasica perdere "incazzato test" o "ti arrostisco la cpu test" non servono a una beata minchia di niente.
Fai i test con prime o intel burn test da low a very hight e vedi cosa ti dicono, e' inutile torturare una CPU per ore ore ore, se torturi la CPU le accorci la vita, avere un overck. stabile te ne accorgi subito o quasi. Sai qunante volte ho torturato la mia CPU ? 1 max 2 volte ogni volta che aumento le prestazioni con moltiplicatore o bus con programmi sopra citati. Sai quante volte mi va in blocco il PC ? ZERO !!! Questo non significa che se metto i test che fai tu su "violento" non rischio che la CPU mi tiri giu' qualche errore ma non succedera' mai che la mia CPU giri al 100% per 1 ora di seguito e ti dico tanto. Per settare il mio vecchio Phenom a 4ghz con NB e HT occati e senza avere problemi ci ho messo 6 mesi di lacrime e sangue, ma poi alla fine melo sono goduto per anni senza problemi.

Se la CPU funziona a dovere ai Ghz che hai settato (chiarmente ci lavori qualche giorno ) passi al NB e fai la stessa cosa se tutto funziona passi all HT e fai la stessa cosa calcolando che il sistema e' sempre piu' assetato di energia e che non e' detto che se a me funziona 1,2v a te non ce ne vogliano 1,3 per farlo funzionare.

Ho scritto un po' e penso di aver recuperato i giorni in cui sono stato assente ma voglio dirti che CAPIRE DOVE STA IL PROBLEMA quando non hai pezzi di ricambio per poter testare varie cose e' arduo e a volte impossibile specialmente se le cose succedono random, ma anche qui puoi far mente locale e capire cosa sta succedendo in quel momento (la moglie sta facendo il ciambelotto ? ) ;)

Per ultimo lascia stare microsoft, io ho windows 7 64 e non lo cambiero per nulla al mondo tranne se non viene ZIO BILL a casa di persona e mi viene a proporre W10. Ieri sera mentre ero on line con l'ultimo UPDATE windows chi aveva nvidia, ha dovuto scricare i fixpack per le gpu perche' i giochi andavano da 80FPS a 30FPS come un altalena, quindi capirai che spesso gli update non portano migliorie ma tutt'altro. Io con con il sistema che attualmente ho ho bloccato gli aggiornamenti di Windows non posso mai sapere che cosa potrebbe installarmi l'aggiornamento N.xxxxxxx che potrebbe farmi crascare il sistema di punto in bianco. ;) (e' una prassi sempre applicata e mai problemi)

Purtroppo io sono di Avezzano al max sono vicino a papugo1980 (100KM) altrimenti venivo ad aiutarti volentieri.


Edit:
gurada qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812654

invece dell'ali magari .......

Roland74Fun
19-04-2017, 15:56
Concordo e dico che per ora NB 2600 con 1.30v non crashare. Ram in lettura da 27 mia e rotti a quasi 30000
E sto a 4.0 ghz!
Ora provo con 2.8.

gabmamb
19-04-2017, 19:09
grazie Alekx, l'ho letto di corsa...
dopo lo rileggo...

;)

Roland74Fun
19-04-2017, 19:28
Ora provo con 2.8.

Niente da fare. Non boota.
Ad 1.45 pare e fa BOSD prima di entrare in Windows. :muro:

papugo1980
19-04-2017, 19:32
Niente da fare. Non boota.
Ad 1.45 pare e fa BOSD prima di entrare in Windows. :muro:

Forse perché si alzano pure le RAM e non c'è la fanno

Roland74Fun
19-04-2017, 19:43
Nono le ram non le ho toccate non ho usato il bus.

Col bus c'ero riuscito ma i risultati erano peggiuorati.
....
Papugo ma che gioco era quello che hai postato di la?

papugo1980
19-04-2017, 19:53
Titanfall 2 , comprato ieri

Roland74Fun
19-04-2017, 20:08
Bello... ma è vero che scatta? Sono tutti disperati quelli Verdeblù! :)

papugo1980
19-04-2017, 20:21
No non scatta, impostazioni video sono settare tutte al massimo, oggi 4 ore di seguito ci ha giocato

gabmamb
19-04-2017, 21:25
Titanfall 2 , comprato ieri

quanto?
mi ispira....
fammi sapere se merita!;)

gabmamb
19-04-2017, 21:39
@Alekx
no ho UPS, sono attaccato ad una ciabatta, a cui ci sono attaccati monitor, casse 2.1,Vodafone station.
potrebbe non essere perfetta la tensione ma prima c'era la 7950 che consumava di più....

guarda comunque il problema che mi scazza di più sono i black screen durante il gaming!
che non comprendo...
ora ho fatto il rollback e procedo ocn l'eliminazione di SBZ e scheda lan pci...

gradirei una spiegazione a parte sul discorso HT e NB...
ho sempre dato per scontato che dovessero stare a 2400!

gabmamb
19-04-2017, 23:30
dopo il rollback, tolto SB z e 10/100 intel pci.
riabilitati gigabit e audio realtek.
dell'audio per ora ho lasciato i drivers microsoft....non so aggiornarli...

inoltre ho rimesso su "Auto" HT Link Speed e CPU/NB Frequency che sono tornati entrambi a 2200!!!!

Alekx
20-04-2017, 08:06
dopo il rollback, tolto SB z e 10/100 intel pci.
riabilitati gigabit e audio realtek.
dell'audio per ora ho lasciato i drivers microsoft....non so aggiornarli...

inoltre ho rimesso su "Auto" HT Link Speed e CPU/NB Frequency che sono tornati entrambi a 2200!!!!


Ciao, la RX480 se non erro prende energia al 50% dal PCI-E e l'altro 50% dal connettore, il fatto dei BS durante i giochi potrebbero dipendere dalla corrente non ottimale che gli arriva dal PCI-E, come potrebbe dipendere dai driver NON aggiornati della scheda audio (gia' successo).

Per prima cosa hai fatto bene a tirare giu' schede che non ti servono, riabilita quelle della MOBO tanto non ti cambia la vita su velocita' lan e qualita' audio.


Inoltre DEVI scaricarti gli ultimi driver del CHIPSET della tua MOBO dal SIto AMD e non da quello asus e poi tutti i driver dal sito REALTEK della tua scheda audio, e' imperativo che i driver debbano essere aggiornati.

Prima di aggiornare ripulisci il sistema da tutti i driver vecchi mi raccomando con passaggio di qualche cleaner dei driver AMD.

Per quanto concerne la ciabatta non dovresti avere problemi, magari la spina del pc mettila al primo posto ;)

Mi raccomando ad ogni pulizia resetti il pc e installi i driver, poi reset di nuovo e poi per ultimo provi.

Al momento lascia perdere overck. e cacchi vari rendiamo stabile il sistema a default e poi vediamo che succede.

gabmamb
20-04-2017, 08:13
Ciao, la RX480 se non erro prende energia al 50% dal PCI-E e l'altro 50% dal connettore, il fatto dei BS durante i giochi potrebbero dipendere dalla corrente non ottimale che gli arriva dal PCI-E, come potrebbe dipendere dai driver NON aggiornati della scheda audio (gia' successo).

Per prima cosa hai fatto bene a tirare giu' schede che non ti servono, riabilita quelle della MOBO tanto non ti cambia la vita su velocita' lan e qualita' audio.


Inoltre DEVI scaricarti gli ultimi driver del CHIPSET della tua MOBO dal SIto AMD e non da quello asus e poi tutti i driver dal sito REALTEK della tua scheda audio, e' imperativo che i driver debbano essere aggiornati.

Prima di aggiornare ripulisci il sistema da tutti i driver vecchi mi raccomando con passaggio di qualche cleaner dei driver AMD.

Per quanto concerne la ciabatta non dovresti avere problemi, magari la spina del pc mettila al primo posto ;)

Mi raccomando ad ogni pulizia resetti il pc e installi i driver, poi reset di nuovo e poi per ultimo provi.

Al momento lascia perdere overck. e cacchi vari rendiamo stabile il sistema a default e poi vediamo che succede.

ma scusa, i drivers del chipset sono compresi nel pacchetto crimson!
per realtek, sul thread di w10 dicono che danno problemi....:mbe:

Alekx
20-04-2017, 08:35
ma scusa, i drivers del chipset sono compresi nel pacchetto crimson!
per realtek, sul thread di w10 dicono che danno problemi....:mbe:

Io proverei comunque l'aggiornamento

http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false



http://support.amd.com/it-it/download/chipset?os=Windows%2010%20-%2064

ExAuter
20-04-2017, 16:15
ma scusa, i drivers del chipset sono compresi nel pacchetto crimson!

A memoria, non ci sono MAI stati :asd:

isomen
20-04-2017, 23:41
@ gabmamb

i driver del chipset puoi scaricarli qui (http://support.amd.com/it-it/download/chipset?os=Windows%2010%20-%2064), per il resto cerco di leggere tutto attentamente appena ho un minuto libero.

;) ciauz

gabmamb
21-04-2017, 07:28
@ gabmamb

i driver del chipset puoi scaricarli qui (http://support.amd.com/it-it/download/chipset?os=Windows%2010%20-%2064), per il resto cerco di leggere tutto attentamente appena ho un minuto libero.

;) ciauz

ciao, grazie, bentornato.
due domandine svelte sulla medesima mobo:
1- tu li aggiorni i drivers chipset?
2- te l'avevo già chiesto ma....ieri ho tolto la sb z ed ho riattivato il la realtek; a parte la pessima qualità audio in gaming (la differenza si sente eccome!!! se volete ve ne parlo) inizialmente ho messo solo i drivers generici di w10 ed ho bloccato l'aggiornamento degli stessi e l'audio in gaming risulta piatto e basso! poi ho messo un pacchetto drivers realtek recente (forse 814 del 2017) ed è ricominciato il balletto del "inserito jack" "disiniserito jack": possibile che a te nn lo faccia?
ciao

Alekx
21-04-2017, 08:12
ciao, grazie, bentornato.
due domandine svelte sulla medesima mobo:
1- tu li aggiorni i drivers chipset?
2- te l'avevo già chiesto ma....ieri ho tolto la sb z ed ho riattivato il la realtek; a parte la pessima qualità audio in gaming (la differenza si sente eccome!!! se volete ve ne parlo) inizialmente ho messo solo i drivers generici di w10 ed ho bloccato l'aggiornamento degli stessi e l'audio in gaming risulta piatto e basso! poi ho messo un pacchetto drivers realtek recente (forse 814 del 2017) ed è ricominciato il balletto del "inserito jack" "disiniserito jack": possibile che a te nn lo faccia?
ciao

MA sara' che forse ho un chipset realtek piu' evoluto ma io tutti sti problemi non ce li ho. Quando sostituisci i jack se ne accorge e ti apre una finestra nel dire se sono casse 2.1 4.1 7.1 o cuffie se si tratta si sub o altro.

Per quanto cocnerne la qualita' audio nei giochi si sentono bene i suoni sono di buona qualita' e capisci sempre la provenienza egli stessi anche con le cuffie e non solo con un 4.1.

Per quanto cocneren gli aggiornamenti del chipset una volta installati gli "ultimi" online difficilmente li aggiorno se tutto va bene.

In teoria dovresti disinstallare tutti i driver, quelli video compresi, installare quelli del chipset e poi procedere con gli altri.

gabmamb
21-04-2017, 09:02
Quando sostituisci i jack se ne accorge e ti apre una finestra nel dire se sono casse 2.1 4.1 7.1 o cuffie se si tratta si sub o altro.



posso capirlo..........ma se io non sto inserendo o disinserendo nulla e lui coninua a notificare inserito...disinserito...inserito....ecc....
non so come nessuno di voi abbia questo problema ma nella sez win10 mi hanno detto che il problema è noto!
N.B.: mai avuto con w7!!!:muro:

Alekx
21-04-2017, 10:19
posso capirlo..........ma se io non sto inserendo o disinserendo nulla e lui coninua a notificare inserito...disinserito...inserito....ecc....
non so come nessuno di voi abbia questo problema ma nella sez win10 mi hanno detto che il problema è noto!
N.B.: mai avuto con w7!!!:muro:

Anche dopo aver installato i driver Chipset e Realtek ?

gabmamb
21-04-2017, 10:28
Anche dopo aver installato i driver Chipset e Realtek ?

solo dopo aver installato i realtek, cioè con quelli di w10 generini nn lo faceva che è poi il motivo per cui ho messo la sb z...
cioè a me le cose che rompono il pazzo per motivi che non riesco a capire le elimino....a parte la moglie....:(
:D
quelli del chipset nn ancora xchè stavo valutando anche io che sarebbe meglio metterli "sotto" a tutto.....
sto valutando il il formattone:O

Alekx
21-04-2017, 10:32
solo dopo aver installato i realtek, cioè con quelli di w10 generini nn lo faceva che è poi il motivo per cui ho messo la sb z...
cioè a me le cose che rompono il pazzo per motivi che non riesco a capire le elimino....a parte la moglie....:(
:D
quelli del chipset nn ancora xchè stavo valutando anche io che sarebbe meglio metterli "sotto" a tutto.....
sto valutando il il formattone:O

Ma quale formattone, disinstalli tutto + DDU per pulire tutto senza problemi, RESET pc e poi reinstalli tutto partendo dal chipset e poi i driver delle periferiche.

Roland74Fun
21-04-2017, 10:39
quanto?
mi ispira....
fammi sapere se merita!;)

Scaricato ed installato la versione di prova.
Tutto maxato 140/150 FPS col processore a stock, almeno nel tutorial.
Per il resto bisogna sganciare 50 euro.
Disinstallo imediatamente.

papugo1980
21-04-2017, 10:45
Scaricato ed installato la versione di prova.
Tutto maxato 140/150 FPS col processore a stock, almeno nel tutorial.
Per il resto bisogna sganciare 50 euro.
Disinstallo imediatamente.

50??? Io L ho pagato 23 e qualcosa...comunque dura poco, L ha finito ieri mio figlio

Roland74Fun
21-04-2017, 10:48
OT.
E dove l'hai comprato?

gabmamb
21-04-2017, 10:55
50??? Io L ho pagato 23 e qualcosa...comunque dura poco, L ha finito ieri mio figlio

:eek:

Alekx
21-04-2017, 10:56
Scaricato ed installato la versione di prova.
Tutto maxato 140/150 FPS col processore a stock, almeno nel tutorial.
Per il resto bisogna sganciare 50 euro.
Disinstallo imediatamente.

A te costa di piu', se passi a INTEL ti fanno lo sconto 50% ;)

gabmamb
21-04-2017, 10:56
Ma quale formattone, disinstalli tutto + DDU per pulire tutto senza problemi, RESET pc e poi reinstalli tutto partendo dal chipset e poi i driver delle periferiche.

chiariscimi cosa intendi per RESET :mbe:

isomen
21-04-2017, 11:07
ciao, grazie, bentornato.
due domandine svelte sulla medesima mobo:
1- tu li aggiorni i drivers chipset?
2- te l'avevo già chiesto ma....ieri ho tolto la sb z ed ho riattivato il la realtek; a parte la pessima qualità audio in gaming (la differenza si sente eccome!!! se volete ve ne parlo) inizialmente ho messo solo i drivers generici di w10 ed ho bloccato l'aggiornamento degli stessi e l'audio in gaming risulta piatto e basso! poi ho messo un pacchetto drivers realtek recente (forse 814 del 2017) ed è ricominciato il balletto del "inserito jack" "disiniserito jack": possibile che a te nn lo faccia?
ciao

1 l'ultima volta quando ho installato i primi crimson (prima mi sembra fossero compresi nel pacchetto)

2. io questo problema l'ho su win7, ho disabilitato le notifiche dal pannello realtek... e vivo sereno.

;) ciauz

Alekx
21-04-2017, 11:20
chiariscimi cosa intendi per RESET :mbe:

Ogni volta che fai una disinstallazione o installazione RIAVVIA IL PC ;)

Disnstalla diver
PAssa DDU
Resetti PC

Installi driver Chipset
RESETTI PC

Installi Driver Video
RESETTI PC

Installi driver REALTEK
RESETTI PC


e cosi' via.

Alekx
21-04-2017, 11:21
1 l'ultima volta quando ho installato i primi crimson (prima mi sembra fossero compresi nel pacchetto)

2. io questo problema l'ho su win7, ho disabilitato le notifiche dal pannello realtek... e vivo sereno.

;) ciauz

Ciao io problemi per esempio di questo tipo non li ho. WIN7 64 !!

gabmamb
21-04-2017, 11:22
1 l'ultima volta quando ho installato i primi crimson (prima mi sembra fossero compresi nel pacchetto)

ricordo anche io....oggi no?

2. io questo problema l'ho su win7, ho disabilitato le notifiche dal pannello realtek... e vivo sereno.

;) ciauz

purtroppo sulla mia nonostante abbia disabilitato le notifiche nel pannello me le fa ugualmente; ora ho bloccato questo gruppo notifiche nel centro notifiche..........spero.............

gabmamb
21-04-2017, 11:23
Ogni volta che fai una disinstallazione o installazione RIAVVIA IL PC ;)

Disnstalla diver
PAssa DDU
Resetti PC

Installi driver Chipset
RESETTI PC

Installi Driver Video
RESETTI PC

Installi driver REALTEK
RESETTI PC


e cosi' via.

:doh:
ok....ovvio....pensavo all'azzeramento di windows, per questo non capivo!:D

isomen
21-04-2017, 13:44
Ciao io problemi per esempio di questo tipo non li ho. WIN7 64 !!

Non tutte lo fanno e all'inizio non lo faceva neanche a me, da quando ha iniziato non ho mai formattato

ricordo anche io....oggi no?

Adesso si scaricano a parte, qualche post indietro ti ho messo il link per il 9x0

;) ciauz

fatantony
21-04-2017, 13:47
Ma quale formattone, disinstalli tutto + DDU per pulire tutto senza problemi, RESET pc e poi reinstalli tutto partendo dal chipset e poi i driver delle periferiche.

Il formattone ha il suo perché, ripeto. Sopratutto se il s.o. è stato installato con una CPU diversa dall'attuale. :read:

gabmamb
21-04-2017, 21:39
ho fatto l'operazione.
l'unico dubbio è ciò che è uscito una volta installato il software realtek della lan aggiornato [Win10_10014_03202017]

http://thumbnails101.imagebam.com/54454/0503d4544537290.jpg (http://www.imagebam.com/image/0503d4544537290)

è normale tutta questa sequenza di dispositivi???:mbe:

Roland74Fun
21-04-2017, 21:44
Chettefrega.... più roba c'è meglio è... no?

gabmamb
21-04-2017, 23:14
ragazzi...nulla da fare.....ancora black screen!
ho disinstallato scheda audio e scheda rete (realtek entrambe) quindi ddu per scheda video, pulizia con ccleaner, messo drivers chipset, quindi i 17.3.3, quindi software asus-realtek per la scheda audio, quindi ultimi drivers realtek per la lan (vedi post sopra).
giocato a doom, mentre sto facendo la sfida runica, che ho dovuto rifare per oltre un'ora, ha funzionato tutto, poi nell'ambiente saltellando da una cima all'altra improvvisamente bum!
nero, l'audio non è andato il loop (nel senso di tatatatatatatata) ma si sentiva il sottofondo del gioco, monitor in risparmio energetico, anche se il led rosso del hd lampeggiava...
scheda video andata????:mbe:

Alekx
22-04-2017, 06:56
ragazzi...nulla da fare.....ancora black screen!
ho disinstallato scheda audio e scheda rete (realtek entrambe) quindi ddu per scheda video, pulizia con ccleaner, messo drivers chipset, quindi i 17.3.3, quindi software asus-realtek per la scheda audio, quindi ultimi drivers realtek per la lan (vedi post sopra).
giocato a doom, mentre sto facendo la sfida runica, che ho dovuto rifare per oltre un'ora, ha funzionato tutto, poi nell'ambiente saltellando da una cima all'altra improvvisamente bum!
nero, l'audio non è andato il loop (nel senso di tatatatatatatata) ma si sentiva il sottofondo del gioco, monitor in risparmio energetico, anche se il led rosso del hd lampeggiava...
scheda video andata????:mbe:

Scusa ma non lhai comprata nuova..... ?

Per fare i test ad hoc e capire rimetti tutto a default compresa cpu nb ht e prova a giocare vedi se ti da gli stessi problemi.

gabmamb
22-04-2017, 07:15
Scusa ma non lhai comprata nuova..... ?

Per fare i test ad hoc e capire rimetti tutto a default compresa cpu nb ht e prova a giocare vedi se ti da gli stessi problemi.

certo.
la vga ha poco più di un mese!
cpu/nb link e HT sono su Auto...
comunuque è assurdo: sono stato ore a giocare nella sfida runica che è in un ambiente piccolo e chiuso.
ma come sono uscito nel "mondo" del gioco mi è bastato fare un po' di salti in giro/in aria perché scaturisse questa situazione!

o rimetto la hd7950...ma non so se riesce a far girare Doom

edit: la fattura è datata 10/03/17

gabmamb
22-04-2017, 07:42
confermo, pochi minuti nel mondo aperto mi provocano il black screen, questa volta con loop audio!
quindi entrano in gioco richieste superiori per gestire il mondo aperto ma queste su cosa vanno ad impattare dell'hardware?

gabmamb
22-04-2017, 08:07
RECORD!
black screen doposoli 2 minuti di gioco in mondo aperto!!!!
bios completamente settato su AUTO eccetto i risparmi energetici soliti (lasciato solo C&Q) e disabilitati i due Spread Spectrum!
Addirittura memoria a 1600MHz.
ribadisco che io all'inizio non avevo alcun tipo di problema ma soprattutto giocavo con cpu a 4,6GHz nonostante poi non fosse stabile ma in gioco neanche una piega.

Io credo che a questo punto sia un guasto hardware, no?
scheda video?
aspetto i vostri consigli...:cry: :cry: :cry:

Edit: però i benchmark tipo timespy o unigine valley vanno a buon fine....

Fabiano 82
22-04-2017, 10:07
RECORD!
black screen doposoli 2 minuti di gioco in mondo aperto!!!!
bios completamente settato su AUTO eccetto i risparmi energetici soliti (lasciato solo C&Q) e disabilitati i due Spread Spectrum!
Addirittura memoria a 1600MHz.
ribadisco che io all'inizio non avevo alcun tipo di problema ma soprattutto giocavo con cpu a 4,6GHz nonostante poi non fosse stabile ma in gioco neanche una piega.

Io credo che a questo punto sia un guasto hardware, no?
scheda video?
aspetto i vostri consigli...:cry: :cry: :cry:

Edit: però i benchmark tipo timespy o unigine valley vanno a buon fine....

Disinstalla driver video, monta la vecchia VGA e prova le stesse scene, se va tutto al 90% è la vga

Roland74Fun
22-04-2017, 10:54
Yes, upgrada colla 7950. :)
Se è la mobo allora unpgrada con un RyZen 1800x o con un ben più performante P G4560.

papugo1980
22-04-2017, 11:02
@gabmamb hai provato a togliere e rimettere la vga?
A me una volta è capitata una cosa analoga (audio strano e freezer video su giochi in modo random) poi un giorno con GPU-z ho visto che la scheda stava a 8x , ho cacciato la scheda puliti i contatti ed è tornata a 16x e da allora non ho avuto nessun problema
Molto probabilmente mi si era un po' spostata
Prova a fare così e se non va cambia la scheda video

gabmamb
22-04-2017, 12:21
la butto lì.....e se ci fosse qualcosa che nn funziona bene sul pci-ex?
in fondo sb z e vga (anche lan realtek in realtà...) sono su pci-ex ed hanno dato scazzi...
oppure sbaglio?

papugo1980
22-04-2017, 12:30
la butto lì.....e se ci fosse qualcosa che nn funziona bene sul pci-ex?
in fondo sb z e vga (anche lan realtek in realtà...) sono su pci-ex ed hanno dato scazzi...
oppure sbaglio?

Può essere anche come dici tu

Alekx
22-04-2017, 12:32
la butto lì.....e se ci fosse qualcosa che nn funziona bene sul pci-ex?
in fondo sb z e vga (anche lan realtek in realtà...) sono su pci-ex ed hanno dato scazzi...
oppure sbaglio?

Guarda penso che ti si stanno presentando problemi a valanga che si aggiungono a qurelli che avevi prima quindi a questo punto penso che il problema sia la mobo. Se i test grafici vanno a buon fine vuol dire che la gpu va bene. In questi test la cpu nonviene spinta per nulla quindi la sua fame energetica è irrisoria. Penso invece che quando gpu, cpu, sbz richiedano contemporaneamente energia qualche cosa nella mobo non va e haii bosd.


In alternativa contatta un esorcista:D

Roland74Fun
22-04-2017, 12:36
Comunque anche a me qualche volta è capitato come a gab.
Schermata colorata ed audio in loop tipo risonanza magnetica.
Ogni tanto poi mi va via il video per 1 o 2 secondi.
Non ho mai toccato nulla.

Vedendo tutti i problemi vari con le 480 in giro, cominciò a pensare che non siano stati molto precisi pur di tenere relativamente bassi i costi.
Colla precedente 370 non mi era mai capitato nulla di ciò.

gabmamb
22-04-2017, 13:06
no, niente bsod ma schermo nero, e messaggio del monitor che va i risparmio energetico.
e audio in loop...
se fosse così in teoria se metto la hd7950 si ripete il problema...:mbe:

Roland74Fun
22-04-2017, 13:25
Provala. Con doom nella stesse scene.

gabmamb
22-04-2017, 13:33
Provala. Con doom nella stesse scene.

si si...sono bloccato li perchè continua a crashare!!!!!!!:muro: :mad:

gabmamb
22-04-2017, 13:44
DUBBIO: ma ddu disintalla qualcosa dei drivers chipset secondo voi?

papugo1980
22-04-2017, 13:57
No, disinstalla solo quelli video
Ma solo con doom ti fa così ?

gabmamb
22-04-2017, 14:37
ho messo la HD7950@950 (fabbrica) e gira..........
ho giocato nello stesso punto e non si è inchiodato nulla!
anzi mi sorprende che lo faccia girare con le stesse impostazioni cioè@1440 ultra!:eek:

Roland74Fun
22-04-2017, 15:30
Ok RMA subito e via di 1060.

gabmamb
22-04-2017, 15:43
1060 a parte, come argomento rma?
Dato che lo fa nel"mondo" del gioco ma non nell'ambiente chiuso?
Tra sapphire e xfx?

isomen
22-04-2017, 16:40
1060 a parte, come argomento rma?
Dato che lo fa nel"mondo" del gioco ma non nell'ambiente chiuso?
Tra sapphire e xfx?

Se ho capito bene (ho letto solo gli ultimi post) a default non ti da problemi, quindi niente rma... ma cosa intendi con "Tra sapphire e xfx"?

;) ciauz

Roland74Fun
22-04-2017, 17:12
Ciao isomen.
Colla 7950 non ha problemi.
Quindi la scheda video è dabbuttare

gabmamb
22-04-2017, 17:26
Se ho capito bene (ho letto solo gli ultimi post) a default non ti da problemi, quindi niente rma... ma cosa intendi con "Tra sapphire e xfx"?

;) ciauz

No no
I black screen li ho con la rx480 sapphire nitro+ oc con bios 1342mhz
Per prova ho messo la hd7950 sapphire vaporx oc con bios 950mhz e non ho avuto black screen
Ho giocato nello stesso punto con medesime impostazioni video @1440 e ultra.

papugo1980
22-04-2017, 17:37
No no
I black screen li ho con la rx480 sapphire nitro+ oc con bios 1342mhz
Per prova ho messo la hd7950 sapphire vaporx oc con bios 950mhz e non ho avuto black screen
Ho giocato nello stesso punto con medesime impostazioni video @1440 e ultra.

:eek: e adesso come glielo spieghi all assistenza ?
Prova a contattare direttamente la sapphire

Alekx
22-04-2017, 18:03
Se ho capito bene (ho letto solo gli ultimi post) a default non ti da problemi, quindi niente rma... ma cosa intendi con "Tra sapphire e xfx"?

;) ciauz

Scusate non ho capito la RX480 fa sti scherzi perche' e' overcloccata ?

No perche se e' cosi' stiamo discutendo di aria fritta.

Se hai anche solo cambiato bios con strap piou' aggressivi l'RMA te lo scordi se se ne accorgono.

papugo1980
22-04-2017, 18:05
No Alekx la Rx 480 a 1342 MHz è a stock ( la stessa che abbiamo io e Roland)

isomen
22-04-2017, 18:11
Ciao isomen.
Colla 7950 non ha problemi.
Quindi la scheda video è dabbuttare

Se da problemi a frequenza e con bios originale... c'é l'rma
se ha cambiato bios deve ripristinare quello originale, poi se va bene ok, altrimenti come sopra... in nessun caso è da buttare, non riuscirai a fargli prendere la 1060 :sbonk:

;) ciauz

gabmamb
22-04-2017, 19:19
la sapphire è 1342MHz con bios boost (OC) ma è fatta di fabbrica così!
io ho flashato il bios low profile (levetta magica)ma poi l'ho rimesso standard (1266) ma ovviamente la scheda la uso su OC.
MA la cosa strana è che nel gioco va in crash nell'ambiente aperto, non chiuso...
per questo dicevo "come glielo spiego"...

isomen
22-04-2017, 19:49
la sapphire è 1342MHz con bios boost (OC) ma è fatta di fabbrica così!
io ho flashato il bios low profile (levetta magica)ma poi l'ho rimesso standard (1266) ma ovviamente la scheda la uso su OC.
MA la cosa strana è che nel gioco va in crash nell'ambiente aperto, non chiuso...
per questo dicevo "come glielo spiego"...

Se hai problemi solo con un gioco non puoi spiegare niente, se hai problemi con più giochi e/o benchmark per schede video puoi richiedere l'rma, ma naturalmente i test devi farli a frequenza default

Per curiosità, hai controllato le temp della gpu e della memoria video nei casi in cui ti da problemi?
Nonostante in firma tu abbia un ottimo alimentatore controlla anche la stabilità dei voltaggi della vga, a volte cadono anche i migliori.

;) ciauz

Alekx
22-04-2017, 20:00
Se hai problemi solo con un gioco non puoi spiegare niente, se hai problemi con più giochi e/o benchmark per schede video puoi richiedere l'rma, ma naturalmente i test devi farli a frequenza default

Per curiosità, hai controllato le temp della gpu e della memoria video nei casi in cui ti da problemi?
Nonostante in firma tu abbia un ottimo alimentatore controlla anche la stabilità dei voltaggi della vga, a volte cadono anche i migliori.

;) ciauz

Hai provato con bios non oc ?

gabmamb
22-04-2017, 21:02
Hai provato con bios non oc ?

no

Roland74Fun
22-04-2017, 21:22
Hai risolto?

gabmamb
22-04-2017, 22:59
Se hai problemi solo con un gioco non puoi spiegare niente, se hai problemi con più giochi e/o benchmark per schede video puoi richiedere l'rma, ma naturalmente i test devi farli a frequenza default

Per curiosità, hai controllato le temp della gpu e della memoria video nei casi in cui ti da problemi?
Nonostante in firma tu abbia un ottimo alimentatore controlla anche la stabilità dei voltaggi della vga, a volte cadono anche i migliori.

;) ciauz

no....capisco....ma la HD7950 utilizza doppia alimentazione, cioè 8+8!
frequenza default...........cosa significa?
a me la vga è arrivata con lo switch già su 1342MHz....
per i test con i giochi....bel problema!

isomen
23-04-2017, 00:45
no....capisco....ma la HD7950 utilizza doppia alimentazione, cioè 8+8!
frequenza default...........cosa significa?
a me la vga è arrivata con lo switch già su 1342MHz....
per i test con i giochi....bel problema!

Da quello che ho capito le 480 pur consumando meno assorbono molto dallo slot pcie e possono metterlo in crisi... hai problemi con qualche bench dei giochi, a parte il titolo che hai citato?

;) ciauz

Alekx
23-04-2017, 07:32
Da quello che ho capito le 480 pur consumando meno assorbono molto dallo slot pcie e possono metterlo in crisi... hai problemi con qualche bench dei giochi, a parte il titolo che hai citato?

;) ciauz

Quoto, inoltre fai un test con il bios OC che ti costa ? Provaci a giocare un po' insomma testala in questa maniera, se tutto funziona allora probabilmente come dice ISOMAN il PCI-E non gli da corrente a sufficienza quando richiede + boost. E' classico di mobo piuttosto vecchie.
La 7950 viene alimentata prettamente dell'alimentatore. Purtroppo il problema del PCI-E e RX480 se non erro e' un problema vecchio.

papugo1980
23-04-2017, 09:46
Quoto, inoltre fai un test con il bios OC che ti costa ? Provaci a giocare un po' insomma testala in questa maniera, se tutto funziona allora probabilmente come dice ISOMAN il PCI-E non gli da corrente a sufficienza quando richiede + boost. E' classico di mobo piuttosto vecchie.
La 7950 viene alimentata prettamente dell'alimentatore. Purtroppo il problema del PCI-E e RX480 se non erro e' un problema vecchio.
Quindi potrebbe fare la prova a mettere la rx480 in modalità silent a frequenza più bassa per testare secondo te?
Può provare anche sull altro slot pcie

Alekx
23-04-2017, 12:09
Quindi potrebbe fare la prova a mettere la rx480 in modalità silent a frequenza più bassa per testare secondo te?
Può provare anche sull altro slot pcie

Si e' una prova da fare inevitabilmente, cmbiare lo slot no perche' il secondo sicuramente e' a 8x non penso che la scheda abbia 2 pci-e 16x

Alekx
23-04-2017, 14:01
Vorrei portare a voi la mia esperienza che mi sta da ieri portando instabilita' del sistema, x gabmamb magari uno spunto.

Mentre giocavo sentivo provenire dal pc delle un rumore tipo scarichette elettriche (cortocircuiti) che avvenivano in alcune fasi di ed in altre no.

Ho messo il PC alla frusta stamane e stranamente test in hight di intel burner test andavano in errore dopo 3 minuti, allora alzo il vcore della cpu lo imposto a 1.388, arrivo a lavorare di piu' ma il test non va nel frattempo risento questo rumore di piccole scariche elettriche provenienti dall..... Alimentatore (l'orecchio non mente), aumento a 1.4 ma nulla anzi di punto in bianco mi si blocca il PC con schermata di crash, cosa che prima non avveniva neanche quando portavo a 1.5 il vcore della CPU.

Nel frattempo dall'ali sento queste schariche elettriche a "tempo" cioe' faccio due conti e guarda caso il problema avviene quando: La cpu e' a pieno carico anche a default.

Dunque ora ho acquistato un SEASONIC PRIME 750w GOLD che domani prendo e spero di riportare stabile il sistema.

In pratica l'ali mi sta lasciando a piedi e il sistema che era alimentato fino a ieri in modo corretto oggi evidentemente non ce la fa e ho BS stamane 3 volte mentre navigavo, uno stand bay che non e' ripartito l'overck. non piu' affidabile a stock magari perche' LLC su extreme non riesce a dare quel di piu' che serve per stabilizzare la cpu.

Per fortuna che sul mercatino ho trovato un "compaesano" che ha un buon ali a prezzi onesti e l'ho preso.

Appena , lo monto Vi faro' sapere se tutto e' tornato a funzionare correttamente anche se ora il PC sembra andare bene ma non mi fido.

gabmamb
23-04-2017, 18:13
Da quello che ho capito le 480 pur consumando meno assorbono molto dallo slot pcie e possono metterlo in crisi... hai problemi con qualche bench dei giochi, a parte il titolo che hai citato?

;) ciauz

per bench dei giochi intendi i bench che sono inclusi in giochi come ad esempio thief?
sinceramente non ricordo se l'ho fatto....di solito uso quelli che usate tutti voi.
questo è l'unico che ho visto, non so se altri giochi che ho ne hanno uno....

o intentevi altro?

gabmamb
23-04-2017, 18:15
Quoto, inoltre fai un test con il bios OC che ti costa ? Provaci a giocare un po' insomma testala in questa maniera, se tutto funziona allora probabilmente come dice ISOMAN il PCI-E non gli da corrente a sufficienza quando richiede + boost. E' classico di mobo piuttosto vecchie.
La 7950 viene alimentata prettamente dell'alimentatore. Purtroppo il problema del PCI-E e RX480 se non erro e' un problema vecchio.

non ti capisco Alekx; io uso la sapphire solo con il bios boost oc, ovvero a 1342MHz, che poi è quello che era abilitato quando ho estratto dalla confezione la scheda.
è con questo che sono venute fuori le rogne!!!!

gabmamb
23-04-2017, 18:18
Vorrei portare a voi la mia esperienza che mi sta da ieri portando instabilita' del sistema, x gabmamb magari uno spunto.

Mentre giocavo sentivo provenire dal pc delle un rumore tipo scarichette elettriche (cortocircuiti) che avvenivano in alcune fasi di ed in altre no.

Ho messo il PC alla frusta stamane e stranamente test in hight di intel burner test andavano in errore dopo 3 minuti, allora alzo il vcore della cpu lo imposto a 1.388, arrivo a lavorare di piu' ma il test non va nel frattempo risento questo rumore di piccole scariche elettriche provenienti dall..... Alimentatore (l'orecchio non mente), aumento a 1.4 ma nulla anzi di punto in bianco mi si blocca il PC con schermata di crash, cosa che prima non avveniva neanche quando portavo a 1.5 il vcore della CPU.

Nel frattempo dall'ali sento queste schariche elettriche a "tempo" cioe' faccio due conti e guarda caso il problema avviene quando: La cpu e' a pieno carico anche a default.

Dunque ora ho acquistato un SEASONIC PRIME 750w GOLD che domani prendo e spero di riportare stabile il sistema.

In pratica l'ali mi sta lasciando a piedi e il sistema che era alimentato fino a ieri in modo corretto oggi evidentemente non ce la fa e ho BS stamane 3 volte mentre navigavo, uno stand bay che non e' ripartito l'overck. non piu' affidabile a stock magari perche' LLC su extreme non riesce a dare quel di piu' che serve per stabilizzare la cpu.

Per fortuna che sul mercatino ho trovato un "compaesano" che ha un buon ali a prezzi onesti e l'ho preso.

Appena , lo monto Vi faro' sapere se tutto e' tornato a funzionare correttamente anche se ora il PC sembra andare bene ma non mi fido.

non saprei.....la HD7950 non ha fatto una piega e viene alimentata dall'ali...
ma venendo a te come fai a fidarti un pezzo usato?
se fosse già stato messo alla frusta????

Alekx
23-04-2017, 19:07
non saprei.....la HD7950 non ha fatto una piega e viene alimentata dall'ali...
ma venendo a te come fai a fidarti un pezzo usato?
se fosse già stato messo alla frusta????

A detta del venditore, che ha molte vendite sul forum sempre senza problemi l'ali e' seminuovo, ne aveva 2 uno gia' lo ha venduto l'altro no e l'ho preso io.

Se metti alla frusta un ottimo alimentatore non e' che lo rovini, non parliamo di overclok inoltre per metterlo alla frusta dovresti spremere 750W su un alimentatore 80 PLUS GOLD che puo' supportare anche picchi di 800W e di fattura eccellente parliamo di SEASONIC forse la ferrari degli alimentatori, con 10 anni di garanzia della casa.... ;)

La "sola" l'ho presa con l'NZXT pagato all'epoca circa 120 euro ma non valeva i soldi spesi, rumoroso quando scaldava e scaldava ti posso assicurare quando era sotto torchio, e' andato a rimpiazzare un ENERMAX lyberty 500 perche' non ce la faceva ad alimentare 2 6870, un alimentatore quest'ultimo pagato un botto ai tempi e che e' passato indenne su almeno 4 configurazioni con una ventola che ancora non capivo se ne era dotato o meno per quanto era silenzioso.

Cmq ritornando a te non ho capito se hai o meno messo il bios NON OC.

Magari la tua mobo ha funzionato senza problemi fino ad oggi il PCI-E a livello elettrico con la 7950 era poco sollecitato, la RX480 se non ricordo male, ci sono stati delle segnalazioni all'inizio di MOBO che hanno collassato sotto la richiesta di corrente.

Dunque quello che voglio dirti e' che purtroppo ti trovi in una brutta situazione perche' non si e' certi del 100% del problema quindi si parla per grandi linee, se fai l'RMA della scheda te ne mandano una nuova e magari fa lo stesso.

Io sono sempre piou' propenso che la tua scheda che conosco perche' ce l'ha mio padre su un X2 6000+ purtroppo abbia le colpe di tutto cio' che ti sta accadendo, e' come il primo filetto su un maglione di lana che tira tira alla fine il maglione si rompe tutto, ma sia ben chiaro e' un'ipotesi.

L'averla sottoposta ad una cpu piuttosto assetata, overck, una GPU che anche se parca comunque vuole la sua parte energetica non escludoi che possano aver danneggiato in parte la MOBO. ;) ;)

Roland74Fun
23-04-2017, 19:11
Se la 7950, che non ha fatto una piega ai dimostrano 3 cose:

1) È una signora scheda di cui si è perso lo stampo.

2) Non è l'alimentatore altrimenti visto il maggior consumo avresti avuto problemi.

3) La 480 o non va bene per il tuo PC od è diffettata.

Porta il pc a casa che ci proviamo la mia.

Altrimenti è proviamo la tua sul mio PC.

Se è la scheda potrai restituirla subito e prenderne una di un'altra marca.

Alekx
23-04-2017, 19:29
Se la 7950, che non ha fatto una piega ai dimostrano 3 cose:

1) È una signora scheda di cui si è perso lo stampo.

2) Non è l'alimentatore altrimenti visto il maggior consumo avresti avuto problemi.

3) La 480 o non va bene per il tuo PC od è diffettata.

Porta il pc a casa che ci proviamo la mia.

Altrimenti è proviamo la tua sul mio PC.

Se è la scheda potrai restituirla subito e prenderne una di un'altra marca.

Sarebbe la cosa migliore se riusciste a fare ste prove di cambio.
Per il resto quoto tutto.

gabmamb
23-04-2017, 19:36
Se la 7950, che non ha fatto una piega ai dimostrano 3 cose:

1) È una signora scheda di cui si è perso lo stampo.

2) Non è l'alimentatore altrimenti visto il maggior consumo avresti avuto problemi.

3) La 480 o non va bene per il tuo PC od è diffettata.

Porta il pc a casa che ci proviamo la mia.

Altrimenti è proviamo la tua sul mio PC.

Se è la scheda potrai restituirla subito e prenderne una di un'altra marca.

gita a Parma?
menu compreso però....:D

gabmamb
23-04-2017, 19:39
Cmq ritornando a te non ho capito se hai o meno messo il bios NON OC.

effettivamente l'ho messo giusto il tempo di flasharlo e riflasharlo indietro; ora ho capito, forse ti è scappato il "NON":D
hai ragione...devo farlo.

Magari la tua mobo ha funzionato senza problemi fino ad oggi il PCI-E a livello elettrico con la 7950 era poco sollecitato, la RX480 se non ricordo male, ci sono stati delle segnalazioni all'inizio di MOBO che hanno collassato sotto la richiesta di corrente.

Dunque quello che voglio dirti e' che purtroppo ti trovi in una brutta situazione perche' non si e' certi del 100% del problema quindi si parla per grandi linee, se fai l'RMA della scheda te ne mandano una nuova e magari fa lo stesso.

Io sono sempre piou' propenso che la tua scheda che conosco perche' ce l'ha mio padre su un X2 6000+ purtroppo abbia le colpe di tutto cio' che ti sta accadendo, e' come il primo filetto su un maglione di lana che tira tira alla fine il maglione si rompe tutto, ma sia ben chiaro e' un'ipotesi.

L'averla sottoposta ad una cpu piuttosto assetata, overck, una GPU che anche se parca comunque vuole la sua parte energetica non escludoi che possano aver danneggiato in parte la MOBO. ;) ;)

dovrei trovare un'occasione come quella che mi avevi indicato ma ho sempre paura con l'usato...ho preso delle sole

Roland74Fun
23-04-2017, 19:56
gita a Parma?
menu compreso però....:D
Ti avviso che sono vegano macrobiotico.... :D

Alekx
23-04-2017, 20:58
Ti avviso che sono vegano macrobiotico.... :D

Prima il dovere poi il piacere se no finisce a tarllucci e vino :D :D

Per gli alimentatori ne ho visti diversi sul mercatino provenienti da configurazioni complete e non basta che non ne prendi scadenti si solito durano una vita.

anche sulla baia ne ho trovati diversi ma si trattava di spendere 20 euro di meno e da uno sconosciuto. Pure il "compaesano" e' sconosicuto ma se e' rotto dove vuole scappare, il paese dove abito non e' Roma !!

gabmamb
23-04-2017, 21:05
Ti avviso che sono vegano macrobiotico.... :D

:lamer: :lamer: :lamer:

gabmamb
24-04-2017, 21:57
aggiornamento che ho messo nel thread delle rx480: dopo averi riscontrato una situazione strana nel bios oc,che non so da cosa né come né quando sia scaturito ho riflashato il bios con una copia che avevo estratto tempo fa, con gpu-z.
poi ho patchato e....oh.....dooma girava....
non ci cpaisco proprio una fava!
ho anche rimesso il tx a 4,5GHz!

Roland74Fun
24-04-2017, 22:43
Beh tutto è bene quel che finisce bene. :)
Qui stavamo già all'RMA

gabmamb
24-04-2017, 23:05
non ho risolto nulla!
sempre doom ma questa volta al chiuso con azione intensa e molti nemici!
:muro:

isomen
25-04-2017, 08:34
non ho risolto nulla!
sempre doom ma questa volta al chiuso con azione intensa e molti nemici!
:muro:

Devi mettere il bios originale senza modifiche e testarla a frequenze default, per vedere se è da rma... con un bios diverso (anche se avesse le stesse frequenze o addirittura più basse) può cambiare un voltaggio o un impostazione della ram e questo può essere sufficente a creare un problema

l'unica incognita che rimane è quella dell'alimentazione dello slot pcie, io ho guardato anche il bios della nostra mobo, ma purtroppo non ci sono settaggi per lo slot pcie... quindi l'unica soluzione sarebbe provare la vga su un'altra mobo.

;) ciauz

gabmamb
25-04-2017, 08:42
Devi mettere il bios originale senza modifiche e testarla a frequenze default, per vedere se è da rma... con un bios diverso (anche se avesse le stesse frequenze o addirittura più basse) può cambiare un voltaggio o un impostazione della ram e questo può essere sufficente a creare un problema

Ovviamente!
Ho flahato il bios con il suo stesso perchè ho trovato la frequenza settata a 1266 sul bios 1342 e non ho idea di come sia successo!

l'unica incognita che rimane è quella dell'alimentazione dello slot pcie, io ho guardato anche il bios della nostra mobo, ma purtroppo non ci sono settaggi per lo slot pcie... quindi l'unica soluzione sarebbe provare la vga su un'altra mobo.

;) ciauz

Un altro ali non cambierebbe nulla giusto?
Tu che vga hai?

isomen
25-04-2017, 09:19
Ovviamente!
Ho flahato il bios con il suo stesso perchè ho trovato la frequenza settata a 1266 sul bios 1342 e non ho idea di come sia successo!



Un altro ali non cambierebbe nulla giusto?
Tu che vga hai?

Io attualmente ho la 290 (il pc che uso abitualmente è il 1° in firma, il 2° è quello di mio figlio)... se il tuo ali è perfettamente funzionante non hai problemi ad alimentare la vga, ma come ho scritto qualche post sopra, le 480 hanno fama di mettere in crisi i pcie, perché pur consumando meno delle generazioni precedenti assorbono di più dallo slot... i pcie della saber ne reggono 2 senza problemi, ma la nostra mobo è un pochino più economica e visto quanto si dice il dubbio l'ho.

;) ciauz

gabmamb
25-04-2017, 10:09
Io attualmente ho la 290 (il pc che uso abitualmente è il 1° in firma, il 2° è quello di mio figlio)... se il tuo ali è perfettamente funzionante non hai problemi ad alimentare la vga, ma come ho scritto qualche post sopra, le 480 hanno fama di mettere in crisi i pcie, perché pur consumando meno delle generazioni precedenti assorbono di più dallo slot... i pcie della saber ne reggono 2 senza problemi, ma la nostra mobo è un pochino più economica e visto quanto si dice il dubbio l'ho.

;) ciauz

:muro: :muro: :muro:
Dovrei provare un'altra mobo....

Alekx
25-04-2017, 17:51
Devi mettere il bios originale senza modifiche e testarla a frequenze default, per vedere se è da rma... con un bios diverso (anche se avesse le stesse frequenze o addirittura più basse) può cambiare un voltaggio o un impostazione della ram e questo può essere sufficente a creare un problema

l'unica incognita che rimane è quella dell'alimentazione dello slot pcie, io ho guardato anche il bios della nostra mobo, ma purtroppo non ci sono settaggi per lo slot pcie... quindi l'unica soluzione sarebbe provare la vga su un'altra mobo.

;) ciauz

Le mobo vecchiotte rischiano di non riuscire a dare la corrente necessaria alla 480 purtroppo e' un dato di fatto ;)

L'0unica soluzione e' provare la RX su altro pc se va butta la mobo

gabmamb
25-04-2017, 22:21
alla fine oggi....ho fatto questo ulteriore tentativo; ho alzato vcore e cpu/nb vcore lasciando default HT Link Speed e NB Frequency; ma non lo ho fatto a step ho solo "dato su" portando il primo da 0,05 a 0,0625 ed il secondo da 0,031250 a 0,050.
il resto delle impostazioni sono quelle che ho di solito con pcu in oc @4,5GHz.

https://s5.postimg.org/j8p8lnpar/170425215234.jpg (https://postimg.org/image/j8p8lnpar/)

https://s5.postimg.org/oy5h5yvgz/170425215259.jpg (https://postimg.org/image/oy5h5yvgz/)

https://s5.postimg.org/biiggimz7/170425215325.jpg (https://postimg.org/image/biiggimz7/)

https://s5.postimg.org/y8hl9i66r/170425215338.jpg (https://postimg.org/image/y8hl9i66r/)

https://s5.postimg.org/4hugnql77/170425215456.jpg (https://postimg.org/image/4hugnql77/)


beh oggi pomeriggio ho giocato, rigiocato, rigiocato ben 4 volte l'ultimo livello in cui avevo avuto il black screen (questa volta al chiuso), oddio 5 o 6 con ieri notte, e non ho avuto problemi!:eek:
però la temperatura del processore in gaming mi pare di ricordare sia arrivata a 51° sul package...

ora...dato che in gaming il processore dovrebbe starsene relativamente tranquillo quale è il senso di questa cosa?

secondo voi potrebbe essere che in realtà era necessario aumentare solo il cpu/nb? ma non è alto così?
con i valori precedenti che ho scritto sopra il fx @4,5GHz superava i vari test compreso y-cruncer!!!!
dite di riprovare ad abbassare qualcosa?
specialmente in digi+ power control???

dimenticavo: HT e FB devo lasciarli a 2200MHz??? :(

isomen
25-04-2017, 22:21
Le mobo vecchiotte rischiano di non riuscire a dare la corrente necessaria alla 480 purtroppo e' un dato di fatto ;)

L'0unica soluzione e' provare la RX su altro pc se va butta la mobo

La mia saber è rev1 ed è più vecchia della M5A97 EVO rev2... ma è di un'altra pasta :asd:

;) ciauz

vincenzo2008
25-04-2017, 22:32
alla fine oggi....ho fatto questo ulteriore tentativo; ho alzato vcore e cpu/nb vcore lasciando default HT Link Speed e NB Frequency; ma non lo ho fatto a step ho solo "dato su" portando il primo da 0,05 a 0,0625 ed il secondo da 0,031250 a 0,050.
il resto delle impostazioni sono quelle che ho di solito con pcu in oc @4,5GHz.

[
beh oggi pomeriggio ho giocato, rigiocato, rigiocato ben 4 volte l'ultimo livello in cui avevo avuto il black screen (questa volta al chiuso), oddio 5 o 6 con ieri notte, e non ho avuto problemi!:eek:
però la temperatura del processore in gaming mi pare di ricordare sia arrivata a 51° sul package...

ora...dato che in gaming il processore dovrebbe starsene relativamente tranquillo quale è il senso di questa cosa?

secondo voi potrebbe essere che in realtà era necessario aumentare solo il cpu/nb? ma non è alto così?
con i valori precedenti che ho scritto sopra il fx @4,5GHz superava i vari test compreso y-cruncer!!!!
dite di riprovare ad abbassare qualcosa?
specialmente in digi+ power control???

dimenticavo: HT e FB devo lasciarli a 2200MHz??? :(

Ciao, non vedo il motivo di alzare ht e nB l'aumento di prestazione è impercettibile ( per non dire nullo ).Io lo tengo a default il nb con 0.05v in +su offset per un migliore stabilità in overclock.

isomen
25-04-2017, 22:33
alla fine oggi....ho fatto questo ulteriore tentativo; ho alzato vcore e cpu/nb vcore lasciando default HT Link Speed e NB Frequency; ma non lo ho fatto a step ho solo "dato su" portando il primo da 0,05 a 0,0625 ed il secondo da 0,031250 a 0,050.
il resto delle impostazioni sono quelle che ho di solito con pcu in oc @4,5GHz.

https://s5.postimg.org/j8p8lnpar/170425215234.jpg (https://postimg.org/image/j8p8lnpar/)

https://s5.postimg.org/oy5h5yvgz/170425215259.jpg (https://postimg.org/image/oy5h5yvgz/)

https://s5.postimg.org/biiggimz7/170425215325.jpg (https://postimg.org/image/biiggimz7/)

https://s5.postimg.org/y8hl9i66r/170425215338.jpg (https://postimg.org/image/y8hl9i66r/)

https://s5.postimg.org/4hugnql77/170425215456.jpg (https://postimg.org/image/4hugnql77/)


beh oggi pomeriggio ho giocato, rigiocato, rigiocato ben 4 volte l'ultimo livello in cui avevo avuto il black screen (questa volta al chiuso), oddio 5 o 6 con ieri notte, e non ho avuto problemi!:eek:
però la temperatura del processore in gaming mi pare di ricordare sia arrivata a 51° sul package...

ora...dato che in gaming il processore dovrebbe starsene relativamente tranquillo quale è il senso di questa cosa?

secondo voi potrebbe essere che in realtà era necessario aumentare solo il cpu/nb? ma non è alto così?
con i valori precedenti che ho scritto sopra il fx @4,5GHz superava i vari test compreso y-cruncer!!!!
dite di riprovare ad abbassare qualcosa?
specialmente in digi+ power control???

dimenticavo: HT e FB devo lasciarli a 2200MHz??? :(

:muro: :muro: :muro:
ti avevo detto mesi fa (e ripetuto più di una volta) di portare il voltaggio del cpu/nb intorno 1,25... 51° sui core sono accettabilissimi, ma se vuoi stare a questa frequenza non devi abbassare i voltaggi, devi migliorare il raffreddamento... soprattutto in previsione del caldo estivo.

PS
se è montato correttamente, adesso hai una bestia di dissipatore, ma è sempre un dissipatore ad aria e non ti terra la cpu in full a 40° con 30° di tamb... però con una buona ventilazione arriverai a 58/60° quando con altri dissipatori avresti sfiorato i 70° e questo ti permetterà di mantenere l'oc anche in estate

;) ciauz

gabmamb
25-04-2017, 22:36
:muro: :muro: :muro:
ti avevo detto mesi fa (e ripetuto più di una volta) di portare il voltaggio del cpu/nb intorno 1,25... 51° sui core sono accettabilissimi, ma se vuoi stare a questa frequenza non devi abbassare i voltaggi, devi migliorare il raffreddamento... soprattutto in previsione del caldo estivo.

;) ciauz

davvero???
non ricordo.....ma con 0,05 sono a 1,25?
no perchè a default nel bios il valore sta a circa 1,17...
qundi dici di ricalare il vcore a 0,05?

cmq non ne capisco il senso....:muro:

isomen
25-04-2017, 22:46
davvero???
non ricordo.....ma con 0,05 sono a 1,25?
no perchè a default nel bios il valore sta a circa 1,17...
qundi dici di ricalare il vcore a 0,05?

cmq non ne capisco il senso....:muro:

Dagli screen che hai postato sei a 1,225... quindi ancora abbastanza basso, ma dove leggi che ho scritto di abbassare il vcore :confused:
poi dipende dalla tua cpu, io a 4,5 sono minimo 0,02 sopra a te come vcore.

;) ciauz

gabmamb
25-04-2017, 23:04
Dagli screen che hai postato sei a 1,225... quindi ancora abbastanza basso, ma dove leggi che ho scritto di abbassare il vcore :confused:
poi dipende dalla tua cpu, io a 4,5 sono minimo 0,02 sopra a te come vcore.

;) ciauz

no...chiedevo...
infatti non avendo una lettur ain windows non riesco a capire quanto sia realmente.
ma come sopra....io avevo capito che ne davi meno di me...:eek:

edit: cmq x il vcore il biso da 1,380 HWinfo64 da 1,392 che poi cola a picco sotto stress...
che penso sia forse il reale problema...

Roland74Fun
25-04-2017, 23:12
.........
però la temperatura del processore in gaming mi pare di ricordare sia arrivata a 51° sul package...

ora...dato che in gaming il processore dovrebbe starsene relativamente tranquillo quale è il senso di questa cosa?
..........
dimenticavo: HT e FB devo lasciarli a 2200MHz??? :(

Tutto normale.
Uopo effepiesse fai più lavori la cpu. E con zoom se ne fai 120.

E poi cosa vuoi che siano 51 gradi?

NB & HT lasciali come ti pare.
Basta che il NB non sia più basso pelle ram HT va bene se non hai crossfire.

gabmamb
25-04-2017, 23:39
Uopo effepiesse fai più lavori la cpu. E con zoom se ne fai 120.



oddio.....traduci!:eek:

Roland74Fun
25-04-2017, 23:54
oddio.....traduci!:eek:
Sto maledetto smartphone.

Se fai tanti FPS come in zoom. Anche la cpu lavorerà di più per darle le informazioni necessarie in tempo reale.

gabmamb
26-04-2017, 09:04
bene bene bene....
in amazzonia hann disposto il rimborso della SBz, circa 70€ tornano in cascina!
su cosa potrei investirli?
una piccola scimmia mi suggerisce un liquido (aio?) da inserire nel 570x RGB....
ovviamente in considerazione del mio fx cosa consigliate?

oppure su cosa potrei spenderli (vengono riversati sulla cc, per cui posso usarli ovunque!)?:D

Roland74Fun
26-04-2017, 09:37
Ma sei sicuro che ti serva prendere un AIO? Non mi pare che tu abbia problemi di temperatura.
Io comprerei altri giochi.
Se spulci le offerte, altri bei 3 titoloni escono.
Assolutamente imperdibile l'ultimo tomb raider, e poi i BF vecchi in offerta sono sempre ottimi.

gabmamb
26-04-2017, 10:04
Ma sei sicuro che ti serva prendere un AIO?
è fiko!:D

Assolutamente imperdibile l'ultimo tomb raider, e poi i BF vecchi in offerta sono sempre ottimi.

mmmm....io solo giochi in prima persona/soggettiva!
BF=? Battlefield?...
sembra interessante Pray ma non lo pago a prezzo pieno!:mbe:

oddio....anche una tastiera meccanica mi farebbe comodo!

Roland74Fun
26-04-2017, 10:31
BF=? Battlefield?...

Si battlefield 4. Si trova a poco.

gabmamb
26-04-2017, 10:45
Si battlefield 4. Si trova a poco.

io ho il 3 e la campagna sp fa pena....per nn rischiare evito...


P.S.: sto pensando di riprovare a stabilizzare il fx a 4,6GHz....se il problema era stabilizzare il cpu/nb.....magari ora tiene

Alekx
26-04-2017, 11:51
io ho il 3 e la campagna sp fa pena....per nn rischiare evito...


P.S.: sto pensando di riprovare a stabilizzare il fx a 4,6GHz....se il problema era stabilizzare il cpu/nb.....magari ora tiene

The Division + season pass ;)

Roland74Fun
26-04-2017, 12:31
The Division + season pass ;)
Ieri vi ho cercato. Vi ho raggiunto ma eravate sottoterra. :(

gabmamb
26-04-2017, 12:55
Ieri vi ho cercato. Vi ho raggiunto ma eravate sottoterra. :(

?????:mbe:

Roland74Fun
26-04-2017, 13:02
?????:mbe:

Perchè the division è una sorte gdi gioco demo e poi tutto il resto devi cacciare soldi extra.
Col season pass molte di queste attività extra vengono sbloccate.
Io sono tirchio e non voglio pagare, quando loro sono in sessione con queste attività, non riesco a raggiungerli.

gabmamb
26-04-2017, 13:15
Perchè the division è una sorte gdi gioco demo e poi tutto il resto devi cacciare soldi extra.
Col season pass molte di queste attività extra vengono sbloccate.
Io sono tirchio e non voglio pagare, quando loro sono in sessione con queste attività, non riesco a raggiungerli.

te credo....!

senti....ti intendi di ventole?
chi conosci che se ne intende?

Roland74Fun
26-04-2017, 13:21
Ventole per il case?

Non ne so nulla, io uso quelle del case e poi ho una ARTIC 120 CO PWM.

Alekx
26-04-2017, 13:25
Perchè the division è una sorte gdi gioco demo e poi tutto il resto devi cacciare soldi extra.
Col season pass molte di queste attività extra vengono sbloccate.
Io sono tirchio e non voglio pagare, quando loro sono in sessione con queste attività, non riesco a raggiungerli.

Ma guarda che ieri abbiamo fatto solo le missioni VIP, non so se anche quelle fanno aprte del season ma penso di no perche' uno di noi non ha il pass.

Roland74Fun
27-04-2017, 08:05
Ieri sera ho rimesso per sfizio il PC a 4.6 GHz col profilo RS salvato del bios che avevo fatto tempo addietro.
Ma giocando mi sono trovato con temperature sul socket ben sopra i 60℃ talvolta financonai 70℃.
Ricordo che raramente giocando toccavo i 50℃.
Ho messo le impostazioni delle ventole su medio.
Ma non è cambiato nulla è provando un veloce IBT il dissipatore collassa quasi subito.
Ho controllato i test precedenti rock solidi dell'estate scorsa è. Il massimo raggiunto in un'ora di occt era 58℃.
L'aio è già andato?
Ho visto che il radiatore è un po' impolverato ma possibile che faccia tutta questa differenza? Mi sa che isomen avesse ragione anche questa volta. :(
Ora provo a pulirlo.... :muro: :muro:

gabmamb
27-04-2017, 08:13
Ieri sera ho rimesso per sfizio il PC a 4.6 GHz col profilo RS salvato del bios che avevo fatto tempo addietro.
Ma giocando mi sono trovato con temperature sul socket ben sopra i 60℃ talvolta financonai 70℃.
Ricordo che raramente giocando toccavo i 50℃.
Ho messo le impostazioni delle ventole su medio.
Ma non è cambiato nulla è provando un veloce IBT il dissipatore collassa quasi subito.
Ho controllato i test precedenti rock solidi dell'estate scorsa è. Il massimo raggiunto in un'ora di occt era 58℃.
L'aio è già andato?
Ho visto che il radiatore è un po' impolverato ma possibile che faccia tutta questa differenza? Mi sa che isomen avesse ragione anche questa volta. :(
Ora provo a pulirlo.... :muro: :muro:

ahi......lo fai apposta x nn farmi comprare l'AIO???

papugo1980
27-04-2017, 08:15
Roland vedi se dal radiatore esce fuori aria calda o tiedipa, se non è così non circola bene L acqua ( non che sia la pompa rotta) ma forse saranno ostruite le alette all interno del dissipatore...ti mando un Pm

Alekx
27-04-2017, 08:17
Ieri sera ho rimesso per sfizio il PC a 4.6 GHz col profilo RS salvato del bios che avevo fatto tempo addietro.
Ma giocando mi sono trovato con temperature sul socket ben sopra i 60℃ talvolta financonai 70℃.
Ricordo che raramente giocando toccavo i 50℃.
Ho messo le impostazioni delle ventole su medio.
Ma non è cambiato nulla è provando un veloce IBT il dissipatore collassa quasi subito.
Ho controllato i test precedenti rock solidi dell'estate scorsa è. Il massimo raggiunto in un'ora di occt era 58℃.
L'aio è già andato?
Ho visto che il radiatore è un po' impolverato ma possibile che faccia tutta questa differenza? Mi sa che isomen avesse ragione anche questa volta. :(
Ora provo a pulirlo.... :muro: :muro:

Io Gli AIO li odio, almeno quelli giocattolo. Quando passero' e se passero' ad un AIO lo faro' acquistandone uno professionale.

La polvere non penso sia la causa di tutta questa differenza di temperatura.

Roland74Fun
27-04-2017, 08:30
La polvere non penso sia la causa di tutta questa differenza di temperatura.
Adesso provo poi vedo ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/55a6b992ea839eff53b06077b4885a29.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/b66168616e3a937a9c5c79682d576d10.jpg

papugo1980
27-04-2017, 08:42
:eek:
È quasi tappato del tutto:D

Alekx
27-04-2017, 08:47
Adesso provo poi vedo ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/55a6b992ea839eff53b06077b4885a29.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/b66168616e3a937a9c5c79682d576d10.jpg

Tu parlavi di polvere...... quello che vedo e'un tappeto di lana :D

Roland74Fun
27-04-2017, 10:39
OK, ho pulito tutto ed ora la situazione mi pare tornata alla normalità. :)
Sarà un effetto placebo od autosuggestione, ma mi pare di fare anche più effepiesse!!
Mi pareva infatti un po' sottotono ultimamente.... :D

Alekx
27-04-2017, 15:56
Ragazzi buonasera, oggi provero' a rendere stabile l'8350 a 4.8ghz, solo che:

Dovro' resettare il bus a 200 anziche' 225
Abbassare le RAM a 2133 max della mia mobo invece che a 2400 occate da bus
Impostare l'NB a 2200 invece che a 2800
Impostare l'HT a 2600 invece che a 2970

Penso di riuscire a renderlo stabile a 1.44 vcore con LLC a MEDIUM

Faccio qualche TEST e vediamo come va.;)

papugo1980
27-04-2017, 16:45
Ragazzi buonasera, oggi provero' a rendere stabile l'8350 a 4.8ghz, solo che:

Dovro' resettare il bus a 200 anziche' 225
Abbassare le RAM a 2133 max della mia mobo invece che a 2400 occate da bus
Impostare l'NB a 2200 invece che a 2800
Impostare l'HT a 2600 invece che a 2970

Penso di riuscire a renderlo stabile a 1.44 vcore con LLC a MEDIUM

Faccio qualche TEST e vediamo come va.;)
Ok facci sapere, sono curioso di vedere come si comporta la tua scheda madre
Il mio per 4.8 il vcore L ho dovuto settare a 1.500 per essere stabile con IBT e OCCT

Roland74Fun
27-04-2017, 17:16
Ragazzi buonasera, oggi provero' a rendere stabile l'8350 a 4.8ghz, solo che:

Faccio qualche TEST e vediamo come va.;)
Perché lo fai?

Alekx
27-04-2017, 19:30
Ragazzi buonasera, oggi provero' a rendere stabile l'8350 a 4.8ghz, solo che:

Dovro' resettare il bus a 200 anziche' 225
Abbassare le RAM a 2133 max della mia mobo invece che a 2400 occate da bus
Impostare l'NB a 2200 invece che a 2800
Impostare l'HT a 2600 invece che a 2970

Penso di riuscire a renderlo stabile a 1.44 vcore con LLC a MEDIUM

Faccio qualche TEST e vediamo come va.;)

Allora 4.8 solido a 1.443 con llc extreme che lo porta a 1.488

I test
Cinebench 64. 764pts
Firestrike
Bus 200 - Ram 2133 - nb 2200 - ht 2600 - gpu 1100/1400 -- 9350
Bus 225 - Ram 2400 - nb 2800 - ht 2970 - gpu idem. - 9510

Temper. Max 53°

In pratica alzando la ram nb ht ho ottenuto un boost niente male.

Roland io sono cosi , quando mi prende il pallino faccio due prove. Adesso se riesco a rosicare qualcosa al vcore abbassandolo leggermente e stabile lo lascio cosi.

papugo1980
27-04-2017, 20:03
Allora 4.8 solido a 1.443 con llc extreme che lo porta a 1.488

I test
Cinebench 64. 764pts
Firestrike
Bus 200 - Ram 2133 - nb 2200 - ht 2600 - gpu 1100/1400 -- 9350
Bus 225 - Ram 2400 - nb 2800 - ht 2970 - gpu idem. - 9510

Temper. Max 53°

In pratica alzando la ram nb ht ho ottenuto un boost niente male.

Roland io sono cosi , quando mi prende il pallino faccio due prove. Adesso se riesco a rosicare qualcosa al vcore abbassandolo leggermente e stabile lo lascio cosi.

Ottimo:D
Ma nel test con il bus a 225 a quanto hai messo il moltiplicatore?
Comunque come vcore più o meno stiamo allineati

Alekx
27-04-2017, 20:30
Ottimo:D
Ma nel test con il bus a 225 a quanto hai messo il moltiplicatore?
Comunque come vcore più o meno stiamo allineati

L'ho abbassato a 21,5 per farlo stare a 4.84 ghz :D
staserfa provo in game vediamo come va.

Cmq portare alto NB+HT+RAM e' ne vale la pena.

Mi sono voluto togliere lo sfizio di testarlo overck. con tutto a standard o meno

isomen
27-04-2017, 20:35
Allora 4.8 solido a 1.443 con llc extreme che lo porta a 1.488

I test
Cinebench 64. 764pts
Firestrike
Bus 200 - Ram 2133 - nb 2200 - ht 2600 - gpu 1100/1400 -- 9350
Bus 225 - Ram 2400 - nb 2800 - ht 2970 - gpu idem. - 9510

Temper. Max 53°

In pratica alzando la ram nb ht ho ottenuto un boost niente male.

Roland io sono cosi , quando mi prende il pallino faccio due prove. Adesso se riesco a rosicare qualcosa al vcore abbassandolo leggermente e stabile lo lascio cosi.

Ottimo risultato mi sembra ottimo, anche se più per il voltaggio che per la frequenza, ma definirsi rock solid con cinebench e firestrike mi sembra inappropriato... potresti avere instabilità anche in usi comuni, ma se non né hai, ottimo.

;) ciauz

Roland74Fun
27-04-2017, 20:47
staserra provo in game vediamo come va.
Dai che allora mi aiuti colle missioni vip settimanali... tra un crash e l'altro.... :D :D

gabmamb
27-04-2017, 20:57
:mbe: :mbe: :mbe:

fatantony
27-04-2017, 21:08
Allora 4.8 solido a 1.443 con llc extreme che lo porta a 1.488

I test
Cinebench 64. 764pts
Firestrike
Bus 200 - Ram 2133 - nb 2200 - ht 2600 - gpu 1100/1400 -- 9350
Bus 225 - Ram 2400 - nb 2800 - ht 2970 - gpu idem. - 9510

Temper. Max 53°

In pratica alzando la ram nb ht ho ottenuto un boost niente male.

Roland io sono cosi , quando mi prende il pallino faccio due prove. Adesso se riesco a rosicare qualcosa al vcore abbassandolo leggermente e stabile lo lascio cosi.

Ottimi risultati, direi... ;) Io ho una GA-990XA-UD3 (rev. 1.0) che dovrebbe essere molto simile alla tua, con cui vorrei OC un FX-8350... ho però 4x4GB di ram... I tuoi 16GB sono 2x8GB o 4x4?
Domande a chi ha più esperienza con la piattaforma:
-vantaggi/svantaggi dell'OC via BUS rispetto a OC su moltiplicatore?
-è vero che con 4 banchi di RAM è più "difficile" OC rispetto ad averne 2?

gabmamb
28-04-2017, 07:12
ieri sera riflettevo sul fatto che il mio D14 non rende come dovrebbe e forse, smentitemi voi nel caso, ho capito il perchè.
per me il problema è il controller delle ventole integrato nella mobo perchè nel bios anche mettendo su manual le impostazioni del controllo, la minima temperatura di regolazione della rotazione è 40° e non si può abbassare; ed il valore 60%.
ora dove prenda questa misura io non lo so ma se prende come riferimento la temperatura della mobo io non l'ho mai vista su quella temperatura ma sempre sotto!
per cui viene castrata la rotazione della ventola in estrazione sul retro del pc e quindi del D14; così quando le ventole del noctua girano in full si trovano una barriera davanti quando invece dovrebbero trovare una depressione che aiuta a smaltire l'aria calda.
andrebbe collegata al +12
sbaglio?

tra l'altro vorrei cambiare le stesse ventole del D14 menttendoci due ML Pro della Corsair, una 140 ed una 120 che ne dite?

Roland74Fun
28-04-2017, 07:43
ieri sera riflettevo sul fatto che il mio D14 non rende come dovrebbe e forse, smentitemi voi nel caso, ho capito il perchè.
per me il problema è il controller delle ventole integrato nella mobo perchè nel bios anche mettendo su manual le impostazioni del controllo, la minima temperatura di regolazione della rotazione è 40° e non si può abbassare; ed il valore 60%.
...............

andrebbe collegata al +12


Se è a 4 pin e collegata alla scheda madre dovrebbe essere +12.

Hai provato col profilo turbo?

Guarda io sto impazzendo colla ventole a laterale che fa un ronzio bestiale.

Alekx
28-04-2017, 07:50
Ottimo risultato mi sembra ottimo, anche se più per il voltaggio che per la frequenza, ma definirsi rock solid con cinebench e firestrike mi sembra inappropriato... potresti avere instabilità anche in usi comuni, ma se non né hai, ottimo.

;) ciauz

Sicuramente non posso dire che sia rock solid con cinebenck e firestrike dovro' testarlo meglio pero' io mi orento con cinebenck che:

1- se parte e si blocca serve + Vcore
2- se finisce allora passo al test successivo di solito rivolto a cpu/gpu con vari
test.
3- Se passa anche il secondo vado di burn test cpu
4- se passa pure il burn test presumo sia ROCCO SOLIDO :D


Comunque ieri nei vari test ho constatao che a volte il Vcore arrivava a volte a 1.512 con LLC EXTREME, a MEDIUM non regge, un po' troppo per i miei gusti con temperatura max ricontrata 59°.

Ora devo vedere di abbassare il Vcore della CPU che sta a 1.4473 a un po' meno riuscendo a rimanere intorno ai 1.488 non piu' con LLC extreme.

Cmq alla fine era la voglia di capire se effettivamente alzare le ram a 2400 anziche a 2100, alzare l'NB e HT di tanto ci sia effettivamente un guadagno di prestazioni e da quello che ho potuto vedere la differenza c'e', non tanto nelle operazioni di Windows normali ma nei giochi per esempio porta benefici interessanti.

Cmq alla fine l'ho rimesso a 4.6 come lo tenevo prima.

Alekx
28-04-2017, 07:55
Ottimi risultati, direi... ;) Io ho una GA-990XA-UD3 (rev. 1.0) che dovrebbe essere molto simile alla tua, con cui vorrei OC un FX-8350... ho però 4x4GB di ram... I tuoi 16GB sono 2x8GB o 4x4?
Domande a chi ha più esperienza con la piattaforma:
-vantaggi/svantaggi dell'OC via BUS rispetto a OC su moltiplicatore?
-è vero che con 4 banchi di RAM è più "difficile" OC rispetto ad averne 2?

Io Ho 2 hyperx predator game 2 x 8gb da 2.400 ho alzato il moltiplicatore de bus per poterle sfruttare al 100% visto che la mia mobo supporta max 2133 Mhz x le DDR3, alzando il bus le ho portate poco sopra a 2400 a 1,65 come da loro specifiche, ma devi stare attento perche' alzare il bus alza anche l'NB e l'HT che per fortuna o :ciapet: a me girano a cannone a 2800 e 2970 senza overvolt.

Per fare overck. e' meglio tenere 2 banchi che quattro, addirittura che effettua oveck. spinti per i benck hanno solo un banco. ;)

Alekx
28-04-2017, 07:58
ieri sera riflettevo sul fatto che il mio D14 non rende come dovrebbe e forse, smentitemi voi nel caso, ho capito il perchè.
per me il problema è il controller delle ventole integrato nella mobo perchè nel bios anche mettendo su manual le impostazioni del controllo, la minima temperatura di regolazione della rotazione è 40° e non si può abbassare; ed il valore 60%.
ora dove prenda questa misura io non lo so ma se prende come riferimento la temperatura della mobo io non l'ho mai vista su quella temperatura ma sempre sotto!
per cui viene castrata la rotazione della ventola in estrazione sul retro del pc e quindi del D14; così quando le ventole del noctua girano in full si trovano una barriera davanti quando invece dovrebbero trovare una depressione che aiuta a smaltire l'aria calda.
andrebbe collegata al +12
sbaglio?

tra l'altro vorrei cambiare le stesse ventole del D14 menttendoci due ML Pro della Corsair, una 140 ed una 120 che ne dite?

Lascia stare gli attacchi su mobo etc. etc, devi attaccare tutto su un rheobus per il controllo ventole e quando ti servono le metti a manetta, quando navighi e vedi un film etc. etc. le abbassi a 1000 rpm o meno rimenedo inudibili.
Tutto il mio PC e' controllato da un rheobus che controlla 10 ventole con cavi a Y e che alzo o abbasso a seconda di cosa sto facendo.

Sul mercatino ne trovi una tonnellata.

gabmamb
28-04-2017, 08:09
Se è a 4 pin e collegata alla scheda madre dovrebbe essere +12.

Hai provato col profilo turbo?

Guarda io sto impazzendo colla ventole a laterale che fa un ronzio bestiale.

il 4° pin è per il controllo della ventola; il problema è che il bios che la controlla la gestisce in base alla temperatura ma sotto i 40° non le da tutti i 12v.

papugo1980
28-04-2017, 08:17
il 4° pin è per il controllo della ventola; il problema è che il bios che la controlla la gestisce in base alla temperatura ma sotto i 40° non le da tutti i 12v.

installa AISuite e regola le ventole con fanexpert

gabmamb
28-04-2017, 08:19
installa AISuite e regola le ventole con fanexpert

ce l'ho ma sai che non riesco a capire se agisce correttamente?
che impostazione bisogna mettere nel bios affinche FanExpert possa agire correttamente?

gabmamb
28-04-2017, 08:22
Lascia stare gli attacchi su mobo etc. etc, devi attaccare tutto su un rheobus per il controllo ventole e quando ti servono le metti a manetta, quando navighi e vedi un film etc. etc. le abbassi a 1000 rpm o meno rimenedo inudibili.
Tutto il mio PC e' controllato da un rheobus che controlla 10 ventole con cavi a Y e che alzo o abbasso a seconda di cosa sto facendo.

Sul mercatino ne trovi una tonnellata.

bravissimo, tutto attaccato al +12.
però nel nuovo case non ho più i bay per cd/dvd, ho il cristallo davanti!
c'è un qualcosa di semplice tipo un levetta con tre posizioni, come ho ora integrata nel case, ma che si possa montare dietro al case, magari nella feritoia delle schede?

Alekx
28-04-2017, 08:32
bravissimo, tutto attaccato al +12.
però nel nuovo case non ho più i bay per cd/dvd, ho il cristallo davanti!
c'è un qualcosa di semplice tipo un levetta con tre posizioni, come ho ora integrata nel case, ma che si possa montare dietro al case, magari nella feritoia delle schede?

e vai di questo allora

http://www.thermaltake.com/Cooling/Cooling_Accessory_/Fan_Controller/C_00002391/Commander_FX_10_Port_Fan_Hub/Design.htm


Oppre dei controller esterni vedi sul dragone....... ce ne sono di soluzioni a tonnellate.

gabmamb
28-04-2017, 08:40
e vai di questo allora

http://www.thermaltake.com/Cooling/Cooling_Accessory_/Fan_Controller/C_00002391/Commander_FX_10_Port_Fan_Hub/Design.htm


Oppre dei controller esterni vedi sul dragone....... ce ne sono di soluzioni a tonnellate.

bello ma così sono fisse a 12v!
vorrei poterle regolare.

Alekx
28-04-2017, 08:47
bello ma così sono fisse a 12v!
vorrei poterle regolare.

ti ripeto vedi in giro ce ne sono a tonnellate

tipo:
NZXT Sentry LXE External Touch-Screen Fan-Controller

papugo1980
28-04-2017, 08:47
ce l'ho ma sai che non riesco a capire se agisce correttamente?
che impostazione bisogna mettere nel bios affinche FanExpert possa agire correttamente?

Nel bios ho tutto silent perché quando si accende il pc non mi piace che parte con le ventole sparate al massimo...
Poi comunque quando si avvia Windows e Fanexpert questo prende il comando delle ventole e non più il bios ..
Dopo installato Aisuite ho fatto il benchmark delle ventole e ho settato le ventole con Asus minibar su turbo e gestisce tutto lui con un Range di Rpm che parte da 400 a 2400.
Volendo comunque puoi personalizzare la curvatura delle ventole su Fanexpert
Prova a mettere Full speed e vedi se le ventole ti vanno al massimo

gabmamb
28-04-2017, 08:49
l'idea è questa:

http://i.imgur.com/Miq8TzP.jpg

ma con una levetta

Roland74Fun
28-04-2017, 09:02
Nel bios ho tutto silent perché quando si accende il pc non mi piace che parte con le ventole sparate al massimo...
Poi comunque quando si avvia Windows e Fanexpert questo prende il comando delle ventole e non più il bios ..
Dopo installato Aisuite ho fatto il benchmark delle ventole e ho settato le ventole con Asus minibar su turbo e gestisce tutto lui con un Range di Rpm che parte da 400 a 2400.
Volendo comunque puoi personalizzare la curvatura delle ventole su Fanexpert
Prova a mettere Full speed e vedi se le ventole ti vanno al massimo

Appena reinstallato. Così vediamo se mi fa un'altro casino come l'altra volta.

gabmamb
28-04-2017, 09:13
Nel bios ho tutto silent perché quando si accende il pc non mi piace che parte con le ventole sparate al massimo...
Poi comunque quando si avvia Windows e Fanexpert questo prende il comando delle ventole e non più il bios ..
Dopo installato Aisuite ho fatto il benchmark delle ventole e ho settato le ventole con Asus minibar su turbo e gestisce tutto lui con un Range di Rpm che parte da 400 a 2400.
Volendo comunque puoi personalizzare la curvatura delle ventole su Fanexpert
Prova a mettere Full speed e vedi se le ventole ti vanno al massimo

il benchmark l'ho fatto solo sulla cpu...
dici che prende il controllo fan expert indipendentemente da ciò che c'è settato nel bios?

Roland74Fun
28-04-2017, 09:29
il benchmark l'ho fatto solo sulla cpu...
dici che prende il controllo fan expert indipendentemente da ciò che c'è settato nel bios?

No va in conflitto.
Devo mettere tutto in ignore nel bios.Altrimenti CPU Fan Error!!!
solo che quando parte fino a caricarsi windows tutte le ventole sono appalla. :muro: :muro:

papugo1980
28-04-2017, 09:48
No Roland ti sbagli.... devi mettere su ignore nel bios, non perché va in conflitto con Fanexpert ma perché se la ventola CPU parte a basso regime allora ti da L errore per farti capire che potrebbe essere guasta la ventola in modo da proteggere la CPU
Che tra L altro sono quelle cavole di ventole enermax che fanno così, adesso ho tutto corsair e va tutto bene

papugo1980
28-04-2017, 09:49
il benchmark l'ho fatto solo sulla cpu...
dici che prende il controllo fan expert indipendentemente da ciò che c'è settato nel bios?

Si se parte automaticamente con windows, prende il
Comando poco prima o durante il login

Roland74Fun
28-04-2017, 10:19
Ora va tutto bene.
In effetti fa andare le ventole molto più basse di quanto di possa impostare nel bios.
Ho un problema con la ventola laterale che mi da aria fresca alla vga, ma fa un casino dovutto al risucchio dell'aria attraverso la griglia perforata.
Ora vedo di impostare un profilo per cui giri il tanto giusto in modo da fornire un flusso leggero senza fare casino.
La CPU ora è a 4.6 con 1.428v e durante il gioco sta quasi sempre sotto i 50 gradi sul socket senza sforzo.
L'enermax ha le ventole colla levetta più in basso così le ventole arrivano al massimo a 1400 giri.
Tanto anche se girano più veloci ho visto che si guadagna poco.
Per andare a 4.7 GHz mi ci vuole un salto notevole di vcore quindi mi sa che debbo rinunziarvi.
Anche il NB a 2600 nonostante apporti dei miglioramenti poi min fa crashare nonostante abbia impostato una tensione al cpu-nb vcore di 1.35v. :(le ram per stare a 2400 richiedono timings troppo alti e persino in prestazioni.
Mi chiedo infatti se non mi convenga andare dalla parte opposta, cioè riportarle a 1866 mhz cercando di stringere in timings.

gabmamb
28-04-2017, 10:29
Ora va tutto bene.
In effetti fa andare le ventole molto più basse di quanto di possa impostare nel bios.
Ho un problema con la ventola laterale che mi da aria fresca alla vga, ma fa un casino dovutto al risucchio dell'aria attraverso la griglia perforata.
Ora vedo di impostare un profilo per cui giri il tanto giusto in modo da fornire un flusso leggero senza fare casino.
La CPU ora è a 4.6 con 1.428v e durante il gioco sta quasi sempre sotto i 50 gradi sul socket senza sforzo.
L'enermax ha le ventole colla levetta più in basso così le ventole arrivano al massimo a 1400 giri.
Tanto anche se girano più veloci ho visto che si guadagna poco.
Per andare a 4.7 GHz mi ci vuole un salto notevole di vcore quindi mi sa che debbo rinunziarvi.
Anche il NB a 2600 nonostante apporti dei miglioramenti poi min fa crashare nonostante abbia impostato una tensione al cpu-nb vcore di 1.35v. :(le ram per stare a 2400 richiedono timings troppo alti e persino in prestazioni.
Mi chiedo infatti se non mi convenga andare dalla parte opposta, cioè riportarle a 1866 mhz cercando di stringere in timings.

io la laterale l'ho tolta!
purtroppo la regolazione è unica per tutte le ventole del case (non cpu) per cui se abbassi quella abbassi anche le altre....

Alekx
28-04-2017, 11:41
Ora va tutto bene.
In effetti fa andare le ventole molto più basse di quanto di possa impostare nel bios.
Ho un problema con la ventola laterale che mi da aria fresca alla vga, ma fa un casino dovutto al risucchio dell'aria attraverso la griglia perforata.
Ora vedo di impostare un profilo per cui giri il tanto giusto in modo da fornire un flusso leggero senza fare casino.
La CPU ora è a 4.6 con 1.428v e durante il gioco sta quasi sempre sotto i 50 gradi sul socket senza sforzo.
L'enermax ha le ventole colla levetta più in basso così le ventole arrivano al massimo a 1400 giri.
Tanto anche se girano più veloci ho visto che si guadagna poco.
Per andare a 4.7 GHz mi ci vuole un salto notevole di vcore quindi mi sa che debbo rinunziarvi.
Anche il NB a 2600 nonostante apporti dei miglioramenti poi min fa crashare nonostante abbia impostato una tensione al cpu-nb vcore di 1.35v. :(le ram per stare a 2400 richiedono timings troppo alti e persino in prestazioni.
Mi chiedo infatti se non mi convenga andare dalla parte opposta, cioè riportarle a 1866 mhz cercando di stringere in timings.

No non ti conviene le prove effettuate ieri mi hanno smentito.

Le prove che ho fatto ieri erano anche oriente a capire il comportamento delle RAM che a 2133 con timing piu' aggressivi non sono state piu' veloci rispetto a 2400 con timing piu' conservativi, poi secondo me dipende dalle ram cioe' magari ci sono ram scrause che per dire che vanno a 2400 alzano i timing in modo assurdo, altre magari piu' performaniti che invece riescono a tenere timing comnque aggressvi ma una banda passante piu' veloce. ;)

Dovresti confrontare i timing con le velocita' con CPUZ

Alekx
28-04-2017, 14:21
Ragazzi lunedi' preso e installato il nuovo alimentatore SEASONIC PRIME 750W GOLD un mostro con ventola al 90% delle volte ferma.

In pratica se spengo tutte le ventole del PC ho un PF FANLESS 100%

Ritornato il sereno con l'overk. :D

papugo1980
28-04-2017, 14:46
purtroppo la regolazione è unica per tutte le ventole del case (non cpu) per cui se abbassi quella abbassi anche le altre....

Si anche da me diciamo che come riferimento Fanexpert prende la temp della CPU (socket) ma si può personalizzare la curvatura delle ventole CASE - CPU
Io ho lasciato tutto a default

gabmamb
01-05-2017, 15:01
Si anche da me diciamo che come riferimento Fanexpert prende la temp della CPU (socket) ma si può personalizzare la curvatura delle ventole CASE - CPU
Io ho lasciato tutto a default

ma la temp di riferimento è del case o della cpu????


cmq aumentando il cpu/nb voltage ho potuto riportare i valori della digi+ Power Control sugli stessi valori di isoman, a parte cpu llc e cpu/nb llc che io ho su Higgh e Regular.

papugo1980
02-05-2017, 16:29
La temperatura di riferimento per tutte le ventole e della CPU ,però puoi personalizzare la curvatura della velocità delle ventole in modo separato..
quando torno a casa ti faccio lo screen , però io non ho modificato la curvatura , ho lasciato tutto come mi ha impostato Fanexpert dopo il benchmark delle ventole

papugo1980
03-05-2017, 19:39
ma la temp di riferimento è del case o della cpu????


cmq aumentando il cpu/nb voltage ho potuto riportare i valori della digi+ Power Control sugli stessi valori di isoman, a parte cpu llc e cpu/nb llc che io ho su Higgh e Regular.
ecco gli screen

http://thumbnails101.imagebam.com/54647/611466546464445.jpg (http://www.imagebam.com/image/611466546464445) http://thumbnails101.imagebam.com/54647/ad03a0546464447.jpg (http://www.imagebam.com/image/ad03a0546464447)

Roland74Fun
03-05-2017, 20:20
2370 giri, ma che ventola è? Quella dell'enermax?

Esiste un file dove modificare il profilo di un preset? Perché quella laterale non debbo farlanandare più di tot altrimenti ronza peggio di un bombo. :eek: :eek:

papugo1980
03-05-2017, 20:44
2370 giri, ma che ventola è? Quella dell'enermax?

Esiste un file dove modificare il profilo di un preset? Perché quella laterale non debbo farlanandare più di tot altrimenti ronza peggio di un bombo. :eek: :eek:

Ciao Roland , no le enermax le ho eliminate ho solo le Ml 120 corsair per il radiatore e a parte che non ci arrivano mai al massimo, ma non fanno rumore come le enermax, per la laterale nulla, tutte le ventole del case vengono controllate simultaneamente
Puoi provare a mettere un cavo che riduce gli rpm per la laterale, altrimenti girala e mettila in espulsione

gabmamb
03-05-2017, 20:45
ecco gli screen

http://thumbnails101.imagebam.com/54647/611466546464445.jpg (http://www.imagebam.com/image/611466546464445) http://thumbnails101.imagebam.com/54647/ad03a0546464447.jpg (http://www.imagebam.com/image/ad03a0546464447)

il mio é diverso....piu dozzinale

tecno789
14-05-2017, 10:27
Ragazzi sto provando il "nuovo" 8350, però settato a 1.35v a 4.2 GHz mi si spegne proprio il pc, come mai? Che succede?

Roland74Fun
14-05-2017, 10:43
Tecno. Devi essere più dettagliato. Altrimenti non possiamo capire.
Lo hai messo a 4.2 con tutto il resto delle impostazioni corrette?
Hai fatto i test di stabilità?
Quando si spegne? All'avvio? Durante i test? Durante i giochi?
DEVI POSTARE LE SCHERMATE DELL'OVERCLOCK!!! :mad:

tecno789
14-05-2017, 10:50
Tecno. Devi essere più dettagliato. Altrimenti non possiamo capire.
Lo hai messo a 4.2 con tutto il resto delle impostazioni corrette?
Hai fatto i test di stabilità?
Quando si spegne? All'avvio? Durante i test? Durante i giochi?
DEVI POSTARE LE SCHERMATE DELL'OVERCLOCK!!! :mad:
Le impostazioni che hai postato nell'altro thread.. Le ho seguite alla lettera.. Comunque il pc parte, poi vado per fare un cinebench e si spegne. Gli screen ora non te li posso fare sono fuori casa..

Roland74Fun
14-05-2017, 10:53
Se il vcore fosse insufficiente darebbe freeze o bosd.
Di solito si spegne quando l'alimentatore non ce la fa.

tecno789
14-05-2017, 10:59
Se il vcore fosse insufficiente darebbe freeze o bosd.
Di solito si spegne quando l'alimentatore non ce la fa.
Dici? Ma non lo farebbe anche a default nel caso?

Roland74Fun
14-05-2017, 11:11
A default carica molto meno perché c'è l'APM attivato.
Il phenom lo avevi overvloccato? Se reggeva con quello allora dovrebbe reggere anche con questo.
Prova 4 0 GHz con 1.30.
pS
Scusa non per esserne per essere poco educato ma non è che hai aggiunto 1.35v in offset al vcore?

isomen
14-05-2017, 14:08
A default carica molto meno perché c'è l'APM attivato.
Il phenom lo avevi overvloccato? Se reggeva con quello allora dovrebbe reggere anche con questo.
Prova 4 0 GHz con 1.30.
pS
Scusa non per esserne per essere poco educato ma non è che hai aggiunto 1.35v in offset al vcore?

Se si spenge può essere un problema di temp e sicuramente si spengerebbe (se fa in tempo) con +1,35 sull'offset, i K10 hanno richieste energetiche molto diverse agli FX e reggono l'oc anche su schede infime... Roland non hai ancora preso un pentium G per giocare con l'integrata :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
14-05-2017, 14:45
Se si spenge può essere un problema di temp e sicuramente si spengerebbe (se fa in tempo) con +1,35 sull'offset, i K10 hanno richieste energetiche molto diverse agli FX e reggono l'oc anche su schede infime... Roland non hai ancora preso un pentium G per giocare con l'integrata :asd:

;) ciauz
Ciao isomen.
Ci sto pensando. Dicono tutti che e una bomba.
Ma penso di optare pe la prossima uscita di un i7 7640k quad core puro (i7?) su piattaforma 2099. Solo 110w di tdp (quad core) e fino a 4.5 GHz in turbo.
Finalmente una ventata di aria nuova. :)

tecno789
14-05-2017, 15:24
A default carica molto meno perché c'è l'APM attivato.
Il phenom lo avevi overvloccato? Se reggeva con quello allora dovrebbe reggere anche con questo.
Prova 4 0 GHz con 1.30.
pS
Scusa non per esserne per essere poco educato ma non è che hai aggiunto 1.35v in offset al vcore?
No non uso la modalità offset, ma la modalità manual mode che specifica il vcore. Il Phenom ero riuscito a spingerlo fino a 3.8 senza problemi, mentre a 4 me ne dava parecchi, bsod e crash del sistema vari. Dite che 1.35v è troppo per la mia mobo? Però scusa quello che non capisco è che a default il vcore va senza problemi fino a 1.4v com'è possibile questo fatto?

Roland74Fun
14-05-2017, 15:41
No non è troppo. 1.35v è ordinaria amministrazione.

Allora imposta 1.32 per 4.0 GHz.
Controlla le temperature come dice isomen per vedere se ti va in protezione.
Devi fare vedere questo.

https://s2.postimg.org/i1hmvl6dl/4.2_d_1.30_enermax.jpg (https://postimg.org/image/f7ehi5479/)

isomen
14-05-2017, 16:44
No non uso la modalità offset, ma la modalità manual mode che specifica il vcore. Il Phenom ero riuscito a spingerlo fino a 3.8 senza problemi, mentre a 4 me ne dava parecchi, bsod e crash del sistema vari. Dite che 1.35v è troppo per la mia mobo? Però scusa quello che non capisco è che a default il vcore va senza problemi fino a 1.4v com'è possibile questo fatto?

Ciao Tecno, il fatto è che la tua mobo ha poche fasi d'alimentazione ed è inadatta agli FX 8 core, poi la tua cpu che voltaggio ha di default?
Non ricordo neppure se la tua mobo ha gli LLC (e poi è da vedere come funzionano), ma con un 8350 a 4,2ghz generalmente ci si arriva con vcore default, ma devi tenere pèresente che i picchi verso l'alto fanno alzare le temp, mentre quelli in basso creano instabilità... per questo servono mobo con voltaggi stabili (per gli FX si traduce con... un buon reparto d'alimentazione).

;) ciauz

isomen
14-05-2017, 16:47
Ciao isomen.
Ci sto pensando. Dicono tutti che e una bomba.
Ma penso di optare pe la prossima uscita di un i7 7640k quad core puro (i7?) su piattaforma 2099. Solo 110w di tdp (quad core) e fino a 4.5 GHz in turbo.
Finalmente una ventata di aria nuova. :)

Perché spendere per un i7 quando i pentium G sono una tale meraviglia :asd:

strano che non ho ancora visto bench... pentium vs ryzen :sbonk:

;) ciauz

tecno789
14-05-2017, 17:16
Ciao Tecno, il fatto è che la tua mobo ha poche fasi d'alimentazione ed è inadatta agli FX 8 core, poi la tua cpu che voltaggio ha di default?
Non ricordo neppure se la tua mobo ha gli LLC (e poi è da vedere come funzionano), ma con un 8350 a 4,2ghz generalmente ci si arriva con vcore default, ma devi tenere pèresente che i picchi verso l'alto fanno alzare le temp, mentre quelli in basso creano instabilità... per questo servono mobo con voltaggi stabili (per gli FX si traduce con... un buon reparto d'alimentazione).

;) ciauz
La mia mobo ha poche fasi di alimentazione è verissimo ok, ma mi spieghi perché a default tira fino a 1.4v senza crashare e invece se imposto 1.35v a 4.2 GHz si spegne? Mi sembra una cosa alquanto strana o sbaglio?

Roland74Fun
14-05-2017, 17:31
mi spieghi perché a default tira fino a 1.4v senza crashare e invece se imposto 1.35v a 4.2 GHz si spegne? Mi sembra una cosa alquanto strana o sbaglio?

Quando a default ti segna 1.4 od oltre si tratta del vcore assegnato dal VID ai vari pstate. quello riguarda il vcore dello stadio di turbo +alto. ossi a 4.2 a default. ma è una frequenza che imposta solo su 2/4 core alla volta e per di più tagliando la frequenza e la tensione degli altri core in mododa rientrare nel TDP.
Ma dai anche una asrock 970 pro3 riesce a tenere un 8350 a 4.2 senza problemi.
Tu non ci stai dando peò nessuna informazione. Dici che non va, che si spegne.... non ti possiamo aiutare in questo modo se non metti le schermate delle impostazioni del bios ecc.
dovresti postare una schermata sotto stress a 4.0 GHz in modo che vediamo da HW info tutte i parametri. Non si può andare così alla cieca.

inoltre, hai fatto un clear cmos da quando hai cambiato il processore?
Hai visto se il dissipatore riporta temperature normali?

isomen
14-05-2017, 19:38
Quando a default ti segna 1.4 od oltre si tratta del vcore assegnato dal VID ai vari pstate. quello riguarda il vcore dello stadio di turbo +alto. ossi a 4.2 a default. ma è una frequenza che imposta solo su 2/4 core alla volta e per di più tagliando la frequenza e la tensione degli altri core in mododa rientrare nel TDP.
Ma dai anche una asrock 970 pro3 riesce a tenere un 8350 a 4.2 senza problemi.
Tu non ci stai dando peò nessuna informazione. Dici che non va, che si spegne.... non ti possiamo aiutare in questo modo se non metti le schermate delle impostazioni del bios ecc.
dovresti postare una schermata sotto stress a 4.0 GHz in modo che vediamo da HW info tutte i parametri. Non si può andare così alla cieca.

inoltre, hai fatto un clear cmos da quando hai cambiato il processore?
Hai visto se il dissipatore riporta temperature normali?

Roland, sicuramente io e te abbiamo una concezione diversa dell'oc... ma a parte il fatto che spero abbia disattivato il turbo e l'apm per overclockare, il vcore per il turbo max dell'8350 è 1,425... alla 970 pro avevano anche tolto il supporto ufficiale agli FX da 125w :confused:

;) ciauz

isomen
14-05-2017, 19:45
La mia mobo ha poche fasi di alimentazione è verissimo ok, ma mi spieghi perché a default tira fino a 1.4v senza crashare e invece se imposto 1.35v a 4.2 GHz si spegne? Mi sembra una cosa alquanto strana o sbaglio?

Tecno, in una cosa ha ragione Roland... per prima cosa devi rispondere a quello che ti chiediamo, per seconda hai provato a impostare il molti cpu a 21 con vcore default :confused:

Qualche dubbio l'ho anche sull'alimentatore, con cpu e vga sotto stress, come si comportano i voltaggi e a quanto stanno i 12v?

In conclusione, buona cpu e ottima vga, ma pessima mobo e alimentatore da verificare... per dire che faresti bene a dimenticare l'oc.

;) ciauz

Roland74Fun
14-05-2017, 20:18
Roland, sicuramente io e te abbiamo una concezione diversa dell'oc... ma a parte il fatto che spero abbia disattivato il turbo e l'apm per overclockare, il vcore per il turbo max dell'8350 è 1,425... alla 970 pro avevano anche tolto il supporto ufficiale agli FX da 125w :confused:


Ho fatto un esempio e comunque ho visto in rete che molti l'anno fatto.
Pr il turbo ed il vcore si è l'unica spiegazione che mi sono dato.

E che se non si hanno informazioni non si può fare nulla. :(

tecno789
15-05-2017, 08:08
No non è troppo. 1.35v è ordinaria amministrazione.

Allora imposta 1.32 per 4.0 GHz.
Controlla le temperature come dice isomen per vedere se ti va in protezione.
Devi fare vedere questo.

https://s2.postimg.org/i1hmvl6dl/4.2_d_1.30_enermax.jpg (https://postimg.org/image/f7ehi5479/)
Neanche a 1.32 4.0 GHz mi completa un cinebench, credo che le temperature siano troppe alte, per esempio avevo un temp che oscillava tra i 40 e i 55 solo stando in idle, ho ordinato una nuova pasta termica perché quella che avevo ha un paio d'anni, appena mi arriva e la metto ritorno, per il momento il capitolo oc è chiuso, con questi valori non me lo posso proprio permettere

tecno789
15-05-2017, 08:21
di fatti questa e' la situazione dopo aver disabilitato apm turbo core svm c6 ecc...

nb a 2200 mhz
vcore auto

https://s2.postimg.org/gies5k04p/xforum.jpg (https://postimg.org/image/805c17tlx/)upload (https://postimage.io/index.php?lang=italian)certificity.com (https://certificity.com)

tecno789
15-05-2017, 08:58
e questo era il mio tentativo di metterlo a 4.2 ghz senza smanettarci troppo seguendo le indicazioni di roland, con questi settings si spegne proprio il pc appena faccio partire un bench:

https://s1.postimg.org/tz7xs1b33/IMG_20170515_092939-1152x864.jpg (https://postimage.org)caricare immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

https://s1.postimg.org/bkxeo1ysf/IMG_20170515_092949-1152x864.jpg (https://postimage.org)caricare immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

https://s1.postimg.org/l80wxrrrz/IMG_20170515_092955-1152x864.jpg (https://postimage.org)caricare immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

papugo1980
15-05-2017, 09:17
Prova a alzare un po' il vcore sempre in offset mode + 0.02500
Se non va CPU/NB sempre offset + 0.05000

Roland74Fun
15-05-2017, 10:23
di fatti questa e' la situazione dopo aver disabilitato apm turbo core svm c6 ecc...

nb a 2200 mhz
vcore auto
....CUT....


e questo era il mio tentativo di metterlo a 4.2 ghz senza smanettarci troppo seguendo le indicazioni di roland, con questi settings si spegne proprio il pc appena faccio partire un bench:

....CUT....

Allora:
Schermate veramente ottime ed esaustive.
Parametri impostati bene.
Vedo che il Load Line Calibration è attivato ed il vcore è ottimamente stabilizzato su 1.284/1.296v, ossia con una escursione di 0.012v
La cosa come dice ISOMEN è veramente positiva.

Quella temperatura di 36C° sul pakage in idle che in core temp riporta max 69 C° (sicuramente in test vero) mi paiono veramente alte per non dire pericolose, per un vcore ed una frequenza così bassa.
Quindi al momento mi viene da pensare che il problema sia della dissipazione.
Ma hai sostituito il processore senza mettere la pasta termica oppure hai riciclato quella c'è c'era prima?
Se cambiando la pasta termica il problema si annulla, allora da quanto vedo ci sono ottime basi per procedere al guadagno di almeno 3/400 MHz. :) :)

tecno789
15-05-2017, 10:30
La pasta termica l'ho sostituita a dovere, ma era nel cassetto da un paio d'anni, appena acceso il pc dava temp ottime ma ora che sono passati un po' di giorni purtroppo si sta alzando sempre più, penso proprio che sia lei la colpevole, ora sono in attesa della pasta nuova, spero arrivi presto. Ma quindi poteva essere che la cpu andava in protezione termica e si spegneva? Però il fatto è che appena cliccavo su start su cinebench il pc lo faceva non dopo qualche secondo che la temperatura sale di netto durante il calcolo, strano no? Comunque spero tu abbia ragione.. Mi accontenterei di 4.2 ma sarei felicissimo di un 4.4 e non di più :)

Roland74Fun
15-05-2017, 10:49
Ma quindi poteva essere che la cpu andava in protezione termica e si spegneva? Però il fatto è che appena cliccavo su start su cinebench il pc lo faceva non dopo qualche secondo che la temperatura sale di netto durante il calcolo....
Potrebbe essere la ragione più plausibile. :)

tecno789
15-05-2017, 11:40
Potrebbe essere la ragione più plausibile. :)
Speriamo che non è l'altra motivazione, cioè che le fasi di alimentazione della mobo non c'è la fanno e quindi il pc si spegne per quel motivo. Altrimenti default tutta la vita :(

Roland74Fun
15-05-2017, 12:09
Speriamo che non è l'altra motivazione, cioè che le fasi di alimentazione della mobo non c'è la fanno e quindi il pc si spegne per quel motivo. Altrimenti default tutta la vita :(

Guarda propio in questi giorni lo sto usando a default e va benissimo lo stesso.
Le fasi di alimentazione non sono per overclock spinti ma per salire di 2/300 MHz non dovrebbe essere impossibile se non chiede troppa tensione sul vcore.

EDIT....
MA sei sicuro che quello Zalman CNPS9500 sia adatto o funzioni bene?
PEr essere carino è carino ma non so se effettivamente regga o vada in collasso termico...

https://s11.postimg.org/orwut9w8j/CNPS9500_ALED_01_b_0.jpg (https://postimg.org/image/jghy8ka5r/)

tecno789
15-05-2017, 13:32
Guarda propio in questi giorni lo sto usando a default e va benissimo lo stesso.
Le fasi di alimentazione non sono per overclock spinti ma per salire di 2/300 MHz non dovrebbe essere impossibile se non chiede troppa tensione sul vcore.

EDIT....
MA sei sicuro che quello Zalman CNPS9500 sia adatto o funzioni bene?
PEr essere carino è carino ma non so se effettivamente regga o vada in collasso termico...

https://s11.postimg.org/orwut9w8j/CNPS9500_ALED_01_b_0.jpg (https://postimg.org/image/jghy8ka5r/)
Quando lo cambiai per il Phenom le temperature erano di gran lunga migliori rispetto a quello stock, non penso non sia adatto, ma tutto è possibile

papugo1980
17-05-2017, 19:49
rieccomi qua,ho montato il cutom loop ( il kit è EK 360 extreme)
e oggi dopo 2 settimane l ho potuto testare,perchè mi era finita la pasta termica..stessi parametri di sempre,la temperatura ,se consideriamo che adesso la temp ambientale si è alzata,ho avuto un guadagno di 10 gradi sul package...ventole al 50/60% di regime
ecco il test. e l ho monitorato per tutta la durata il package stava a 39

http://thumbnails102.imagebam.com/54904/174fd9549032014.jpg (http://www.imagebam.com/image/174fd9549032014)

Roland74Fun
17-05-2017, 20:12
Veramente ottimo.
C'è pure già la 1080 nel loop?

papugo1980
17-05-2017, 20:31
No Roland,credo la settimana prossima
Cmq siccome avevo finito la pasta,ho messo una bianca( di marca sconosciuta) e ora mi sono reso conto della differenza tra pasta buona e pasta economica:eek: un abisso

Roland74Fun
17-05-2017, 20:42
Bene bene.
Poi mi aspetto dei benchmark coi giochi per capire come se la cava il buldozzer colla 1080.

Intanto dovresti cambiare case per una degna accoglienza. :D :D

https://s24.postimg.org/5tnu6hb1x/Case_GTX.jpg (https://postimg.org/image/h60fo9jqp/)

gabmamb
17-05-2017, 21:41
Come mai 1080?
Vinto al superenalotto?

Roland74Fun
17-05-2017, 21:45
Come mai 1080?
Vinto al superenalotto?
È un traditore.
Tra un po' passa pure ad Intel col Pentium g 4560 :D

gabmamb
17-05-2017, 21:46
e questo era il mio tentativo di metterlo a 4.2 ghz senza smanettarci troppo seguendo le indicazioni di roland, con questi settings si spegne proprio il pc appena faccio partire un bench:

https://s1.postimg.org/tz7xs1b33/IMG_20170515_092939-1152x864.jpg (https://postimage.org)caricare immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

https://s1.postimg.org/bkxeo1ysf/IMG_20170515_092949-1152x864.jpg (https://postimage.org)caricare immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

https://s1.postimg.org/l80wxrrrz/IMG_20170515_092955-1152x864.jpg (https://postimage.org)caricare immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

Che bios hai?
Che impostazioni hai nel menu digi+?

gabmamb
17-05-2017, 21:50
È un traditore.
Tra un po' passa pure ad Intel col Pentium g 4560 :D

La curiosità di provare una 1080 ce l'ho pure io....non posso sprndere 500€ x la vga....sono duori di 1300€ sto mese!
E poi mi sta sul :ciapet: che la mia 480 non sale una fava!!!

papugo1980
17-05-2017, 23:16
È un traditore.
Tra un po' passa pure ad Intel col Pentium g 4560 :D

:D :D no no in futuro Ryzen

tecno789
18-05-2017, 06:44
Che bios hai?
Che impostazioni hai nel menu digi+?
L'ultimo bios disponibile... Non ho l'opzione digi+

gabmamb
18-05-2017, 07:16
L'ultimo bios disponibile... Non ho l'opzione digi+

mmm....non è la evo????

gabmamb
18-05-2017, 07:28
rieccomi qua,ho montato il cutom loop ( il kit è EK 360 extreme)

che è?
foto?


e oggi dopo 2 settimane l ho potuto testare,perchè mi era finita la pasta termica..

che pasta buona/ottima hai usato?

gabmamb
18-05-2017, 07:29
L'ultimo bios disponibile... Non ho l'opzione digi+

ma due LLC li hai.....che valori puoi dargli?
cmq sul mio pc alzare il nb/cpu vcore ha dato solidità granitica!!!

Roland74Fun
18-05-2017, 07:50
L'ultimo bios disponibile... Non ho l'opzione digi+
Comunque si evince dalle schermate di test che avendo l'LLC attivato hai un a escursione del vcore veramente stabile ed ottima. :)

tecno789
18-05-2017, 10:21
mmm....non è la evo????
No, è quella base
ma due LLC li hai.....che valori puoi dargli?
cmq sul mio pc alzare il nb/cpu vcore ha dato solidità granitica!!!
Eh nessuno, lo posso solo attivare ma non posso dirgli come nella evo "ultra high"
Comunque si evince dalle schermate di test che avendo l'LLC attivato hai un a escursione del vcore veramente stabile ed ottima. :)
Dici? O trolli?

Roland74Fun
18-05-2017, 11:27
No, è quella base

Eh nessuno, lo posso solo attivare ma non posso dirgli come nella evo "ultra high"

Dici? O trolli?
Macché trollo.
Non lo farei mai.

Per l'LLC s CPU-NB nn non devi attivarlo.
Ma dargli un vcore tipo 1.20 se alzi il CPU nn o spingi le ram o fai icerock spinti.

gabmamb
18-05-2017, 11:28
suggerisco, oltre al CPU vcore

http://i.imgur.com/LPOkH6H.jpg

;)

papugo1980
18-05-2017, 18:58
che è?
foto?



che pasta buona/ottima hai usato?

Ek 360 extreme il kit
E la pasta mx4
Le foto prossimamente che ancora devo rifinire alcune cose

gabmamb
18-05-2017, 19:01
interessante.....mi dici a quanto e dove hai comprato il tutto via mp?

mia moglie vorrebbe che montassi anche io il liquido nel nuovo case 570x con liquido fluorescente....:eek:

Roland74Fun
18-05-2017, 19:05
suggerisco, oltre al CPU vcore

http://i.imgur.com/LPOkH6H.jpg

;)
Eh, ma sta ancora a default perché il dissipatore non raffredda.
Io ormai con 1.26v al vcore tengo pure le ventole spente.
Raramente arrivo a 40 gradi.

gabmamb
18-05-2017, 19:21
Eh, ma sta ancora a default perché il dissipatore non raffredda.
Io ormai con 1.26v al vcore tengo pure le ventole spente.
Raramente arrivo a 40 gradi.

sei senza pace.....:D

continui a masturbare quel povero fx!!!

un giorno lo dimezzi....un giorno gliene togli due....un giorno lo alzi.....un giorno lo abbassi.....

ma lassalo staà!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

tecno789
18-05-2017, 20:21
sei senza pace.....:D

continui a masturbare quel povero fx!!!

un giorno lo dimezzi....un giorno gliene togli due....un giorno lo alzi.....un giorno lo abbassi.....

ma lassalo staà!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ahaha povero processore.. Cmq ho provato a fare come dite per il cpu/nb ma freeza lo stesso il pc.. Chissà cosa diavolo può essere, si è vero le temperature sono alte ma in teoria non dovrebbe farlo, o sbaglio?

papugo1980
18-05-2017, 20:46
sei senza pace.....:D

continui a masturbare quel povero fx!!!

un giorno lo dimezzi....un giorno gliene togli due....un giorno lo alzi.....un giorno lo abbassi.....

ma lassalo staà!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Haahhahahaha
Comunque è un carro armato questa CPU , per sbaglio mentre stavo riempiendo il sistema con il liquido, mi sono dimenticato di collegare le ventole, chissà a quanto è arrivata la temp:D

gabmamb
18-05-2017, 22:17
Haahhahahaha
Comunque è un carro armato questa CPU , per sbaglio mentre stavo riempiendo il sistema con il liquido, mi sono dimenticato di collegare le ventole, chissà a quanto è arrivata la temp:D

:eek: :eek: :eek: :eek:

ma che liquido si mette?