PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

hippovb73
17-08-2016, 12:10
Mi stava venendo l'istinto di acquistarne uno anch'io...:confused:

hippovb73
17-08-2016, 12:11
Hippo che dici prendo questo?...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/4e3efc35af71e45dd47732d4122a9aa0.jpg

Oppure se mi "accontento c'è pure conl'i5. Solo che é MSI ed isomen poi disapproverebbe.... :D

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/e979b9bb808c645a22a0f49ffd71789d.jpg

... e che ne sai se poi in OC hai più problemi di quello che hai tu?

isomen
17-08-2016, 12:16
Mi stava venendo l'istinto di acquistarne uno anch'io...:confused:

Per quale motivo?
mi sembra che a 4,6 tu ci stia molto meglio :D

PS
Cambia il vcore in firma e... magari metti anche la tempo sotto occt :asd:

;) ciauz

hippovb73
17-08-2016, 12:42
Per quale motivo?
mi sembra che a 4,6 tu ci stia molto meglio :D


;) ciauz

Che ne so... Magari per poter spingere un po' di più in questo periodo...

Roland74Fun
17-08-2016, 12:58
... e che ne sai se poi in OC hai più problemi di quello che hai tu?
No, sono i modelli bloccati. Non si possono overcloccare.
Ho calcolato che facendo la stessa configurazione nello shop online più gettonato costerebbe diverse centinaia euro in meno mettendo componenti ottimi.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/config10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/147)

Ed ho messo ram a 3000 MHz un ssd da 256 al posto dei 128 mb ed una gtx1070 al posto della 970....

Sicuramente si può fare di meglio, ma comunque il prezzo mi sembra spropositato seppur giustamente devi guadagnarci sopra....

isomen
17-08-2016, 12:59
Che ne so... Magari per poter spingere un po' di più in questo periodo...

Un po' di più... o un po' di meno? :D

;) ciauz

Roland74Fun
17-08-2016, 13:28
con occt bastano pochi minuti per fargli passare i 60° :boh:
alla faccia delle prestazioni uguali al D14 :asd:

Beh, allora é giusto no? Perché nella tua schermata in firma vedo un occt a 4.6 con un bel 64℃ sui core col D14 :D
Comunque il dissipatore non é quello della foto.

isomen
17-08-2016, 13:35
Ne allora é giusto no? Perché nella tua schermata in firma vedo un occt a 4.6 con un bel 64℃ sui core.:D
Comunque il dissipatore non é quello della foto.

Dopo un'ora, perchè con il caldo estivo anche il D14 fatica, ma non dopo 4/5 minuti :cool:

PS
sicuro che sia molto diverso da questo?

http://thumbnails116.imagebam.com/50024/adfa05500234584.jpg (http://www.imagebam.com/image/adfa05500234584)

;) ciauz

Roland74Fun
17-08-2016, 13:44
No questa é la prima versione che a quando pare presentava qualche problema.
La versione 2 dovrebbe esse sensibilmente migliorata.

Ma é di tuo figlio? vedo lo sli nell'altra foto....

isomen
17-08-2016, 14:00
No questa é la prima versione che a quando pare presentava qualche problema.
La versione 2 dovrebbe esse sensibilmente migliorata.

Ma é di tuo figlio? vedo lo sli nell'altra foto....

No, anche mio figlio ha un NH-D14... é la M5A99X con il cross di 7950 e un alimentatore da 600w :cool:

la versione 2 dovrebbe avere 2 ventole da mettere davanti e dietro :boh:
adesso ti faccio un test e te lo posto

;) ciauz

Roland74Fun
17-08-2016, 14:10
Cosa volete che vi dica.
Io so cosa voglio e cosa non voglio. Voglio 4.5 GHz possibilmente senza voltaggio esagerato e senza dovermi preoccupare delle temperature. Ho scelto in base alle mie esigenze e credo che il dissi possa farmi raggiungere l'obiettivo, se poi va anche meglio allora tanto di guadagnato. Cosa non voglio? Sicuramente quello coso dentro al mio case!
Se non é uguale come prestazioni ai noctua non piango.
Potreste dirmi ad es che la Boschi é meglio di Rosy Bindi. Bene ed allora? Mettiamo che la prima non mi piaccia ed io preferisca la seconda, sarei più contento.
D'altronde tutti qui se fossimo interessati alle prestazioni avremo preso Intel. :D :D

isomen
17-08-2016, 14:54
Cosa volete che vi dica.
Io so cosa voglio e cosa non voglio. Voglio 4.5 GHz possibilmente senza voltaggio esagerato e senza dovermi preoccupare delle temperature. Ho scelto in base alle mie esigenze e credo che il dissi possa farmi raggiungere l'obiettivo, se poi va anche meglio allora tanto di guadagnato. Cosa non voglio? Sicuramente quello coso dentro al mio case!
Se non é uguale come prestazioni ai noctua non piango.
Potreste dirmi ad es che la Boschi é meglio di Rosy Bindi. Bene ed allora? Mettiamo che la prima non mi piaccia ed io preferisca la seconda, sarei più contento.
D'altronde tutti qui se fossimo interessati alle prestazioni avremo preso Intel. :D :D

La seconda, per fare sesso... non l'ha presa in considerazione nemmeno il cavaliere (che l'ha pépépé tante) :sbonk: :asd: :sbonk:

ho cercato di ridurre il vcore il più possibile, per ridurre il calore e convincermi che avevi fatto una buona scelta, ma ho dovuto scattargli la foto con il cell :(

http://thumbnails116.imagebam.com/50025/321d1b500241288.jpg (http://www.imagebam.com/image/321d1b500241288)

a me é arrivato il D15... passo il liqmax sull'860K e sull'8350 monto il noctua :D

;) ciauz

Roland74Fun
17-08-2016, 15:54
Fai attenzione a non rimanere incastrato dentro il case....


FX8320E sotto tortura....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/de38f05f9369645f058ceaa4734e8cb5.jpg

isomen
17-08-2016, 16:54
Fai attenzione a non rimanere incastrato dentro il case....


FX8320E sotto tortura....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/de38f05f9369645f058ceaa4734e8cb5.jpg

Ho abilitato la chiamata vocale al numero dei pompieri (nel caso non riuscissi a comporlo) :D

a 4,2ghz dovrebbe essere ok, ma 2 minuti di test non bastano per una buona cottura :asd:

;) ciauz

hippovb73
17-08-2016, 17:30
Ma scusate, perché non vi prendete un bequiet come il mio ad aria? A 4.6 mantiene una buona temp, anche se a limite...

isomen
17-08-2016, 17:42
Ma scusate, perché non vi prendete un bequiet come il mio ad aria? A 4.6 mantiene una buona temp, anche se a limite...

Qualsiasi dissipatore ad aria è al limite in agosto con la CPU a 4,6 sotto stress :)

PS
sto preparando una sorpresina a Roland... non dirgli niente :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
17-08-2016, 17:59
.....sto preparando una sorpresina a Roland... non dirgli niente :asd:

;) ciauz

Guarda che lo so che stai mettendo il tacchino nel forno....:D :D

isomen
17-08-2016, 18:26
Guarda che lo so che stai mettendo il tacchino nel forno....:D :D

Ma guarda un po' se il 17 d'Agosto devo mettermi a fare occt :D
cosa non farei per te :)

questo é il mattone nel case :cool:

http://thumbnails116.imagebam.com/50027/1c5a32500260493.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c5a32500260493)

che però tiene la cpu così :asd:

http://thumbnails116.imagebam.com/50027/fd6690500260636.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd6690500260636)

e considerando il vcore che serve a questa cpu, non mi sembra poco :eek:

:) ciauz

Roland74Fun
17-08-2016, 19:15
Mi sembra peggio di prima che avevi 64.... :eek:

Vediamo quando arriverà il mio come si comporterà.

Comunque sto 8320E non é come quello di hippo. Questo é proprio sfigato.
L'8350 colla nuova mobo sembra un' altro ma questo non ne vuole proprio sapere... :muro: : muro:

isomen
17-08-2016, 19:53
Mi sembra peggio di prima che avevi 64.... :eek:

Vediamo quando arriverà il mio come si comporterà.

Comunque sto 8320E non é come quello di hippo. Questo é proprio sfigato.
L'8350 colla nuova mobo sembra un' altro ma questo non ne vuole proprio sapere... :muro: : muro:

Perchè? Perchè sono arrivato a 64,5 sui core invece di 63,9? O perchè ho raggiunto i 71° sul sensore cpu della mobo (invece di 67°)?

sarà che in casa mia quando ho fatto il test c'érano ancora 30° o poco meno o perchè adesso ho la 290X che da delle belle soddisfazioni, ma sarebbe ottima anche come fornellino da campeggio :D
cmq il picco di temperatura l'ha avuto dopo 10 min (o poco dopo) e poi non l'ha più raggiunto

generalmente il momento peggiore é quello che io chiamo l'assalto finale, la ripetizione di stress che il linpack fa prima della fine e l'ho fotografata con il cell:

http://thumbnails116.imagebam.com/50027/59014f500269365.jpg (http://www.imagebam.com/image/59014f500269365)

ma non farti distrarre dalla schiena di Angelina Jolie :asd:

PS
però devo ammettere che il liqmax II tiene le stesse temp del D15:

http://www.watercooled.ch/enermax-liqmax-ii-120s-review/

almeno in idle :sbonk:

PS
quello di hippo é un 8320E :O

;) ciauz

hippovb73
17-08-2016, 19:57
Raga, mi sa che era OCCT che mi faceva inchiodare il PC sotto stress, non era il voltaggio o la temperatura. Adesso sto stressado con ITB e sembra che tutto vada bene, l'unica cosa che la temperatura è salita a 85°, sto rischiando?

isomen
17-08-2016, 20:01
Raga, mi sa che era OCCT che mi faceva inchiodare il PC sotto stress, non era il voltaggio o la temperatura. Adesso sto stressado con ITB e sembra che tutto vada bene, l'unica cosa che la temperatura è salita a 85°, sto rischiando?


Sei stabile, facevi 2 ore di occt, com'é che dici ti s'inchiodava?
goditelo e lascia stare gli stress test, non é la stagione giusta per farli :sofico:

PS
fossi in te mi sbrigherei a mettere una bistecca sul dissipatore, a quella temp la cuoci in fretta :asd:

;) ciauz

hippovb73
17-08-2016, 20:07
Io metterei la lingua di mia moglie... :eek:

isomen
17-08-2016, 20:58
Io metterei la lingua di mia moglie... :eek:

Se gli viene voglia di leggere il forum... sei messo male :D

:) ciauz

hippovb73
18-08-2016, 10:02
Non sto facendo più stress o OC, tuttavia devo chiedere spiegazioni per quello che mi succede con OCCT:
Ho provato ad installare la versione del sito ufficiale, una volta che lo scarico in ZIP e lo scompatto, lo installo normalmente, la cosa strana è che quando lo apro mi esce una scritta che dice che l'applicazione non viene trovata, inserire il disco nell'unita "D", ma che minkia centra l'unita "D" che nemmeno il cdrom è "D"??? Inoltre a volte sotto stress mi fa inchiodare il PC, forse è la versione di OCCT che non va bene?

isomen
18-08-2016, 10:41
Non sto facendo più stress o OC, tuttavia devo chiedere spiegazioni per quello che mi succede con OCCT:
Ho provato ad installare la versione del sito ufficiale, una volta che lo scarico in ZIP e lo scompatto, lo installo normalmente, la cosa strana è che quando lo apro mi esce una scritta che dice che l'applicazione non viene trovata, inserire il disco nell'unita "D", ma che minkia centra l'unita "D" che nemmeno il cdrom è "D"??? Inoltre a volte sotto stress mi fa inchiodare il PC, forse è la versione di OCCT che non va bene?

Io uso la versione zip, non serve installazione e non mi da tutti questi problemi... ma questo (http://imgur.com/jpBFDzN) con che versione l'hai fatto?
continua ad usare questa versione, squadra che vince non si cambia :D

;) ciauz

hippovb73
18-08-2016, 10:53
Io uso la versione zip, non serve installazione e non mi da tutti questi problemi... ma questo (http://imgur.com/jpBFDzN) con che versione l'hai fatto?
continua ad usare questa versione, squadra che vince non si cambia :D

;) ciauz

azz... sai che non me lo ricordo più?

Roland74Fun
18-08-2016, 12:09
Hippo ma l'overclock l'hai fatto con gli llc in high é regular? Hai usato l'offset od il manuale pel voltaggio?
Con l'8320E non ho modo di trovare stabilità. E vuole molto voltaggio.già a 4.2 vuole più di 1.34v.... :muro:

isomen
18-08-2016, 13:27
Hippo ma l'overclock l'hai fatto con gli llc in high é regular? Hai usato l'offset od il manuale pel voltaggio?
Con l'8320E non ho modo di trovare stabilità. E vuole molto voltaggio.già a 4.2 vuole più di 1.34v.... :muro:

Prova i 4ghz con vcore default, LLC ultra high e high e vedi se così é stabile

PS
delle altre impostazioni mica hai toccato niente :confused:

;) ciauz

hippovb73
18-08-2016, 13:33
Hippo ma l'overclock l'hai fatto con gli llc in high é regular? Hai usato l'offset od il manuale pel voltaggio?
Con l'8320E e non ho modo di trovare stabilità. E vuole molto voltaggio.già a 4.2 vuole più di 1.34v.... :muro:

Ho usato hight e offset

hippovb73
18-08-2016, 13:36
Hippo ma l'overclock l'hai fatto con gli llc in high é regular? Hai usato l'offset od il manuale pel voltaggio?
Con l'8320E non ho modo di trovare stabilità. E vuole molto voltaggio.già a 4.2 vuole più di 1.34v.... :muro:

Secondo devi cambiare il processore... :fiufiu: :fiufiu:

Roland74Fun
18-08-2016, 14:06
Così va bene? Ho alzato gli llc come hai detto da 1,28 impostato sta andando piantato ad 1,32v non é troppo? (Vabbé che con la vecchia mobo ci voleva 1,416....)

Ecco, si é piantato proprio qui... Non c'è speranza. :muro:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/acaca4f93a3ca2d8fe065ce8f9b340dd.jpg

isomen
18-08-2016, 14:21
Roland, ti chiedo un favore, non ricominciamo con le dimenticanze e poi viene fuori che hai cambiato questo o quello... delle altre impostazioni (voltaggi, ram, risparmi energetici, turbo) hai modificato qualcosa o hai lasciato tutto come avevi con l'8350?!!

per la frequenza e anche il voltaggio la temp rilevata da occt mi sembra un po' alta, ma avevo detto 4ghz... può darsi che per 4,2 voglia qualche step in più di vcore, se hai mantenuto le altre impostazioni (soprattutto vdimm e cpu/nb).

;) ciauz

mtk
18-08-2016, 14:25
ultima domanda per roland e isomen e poi non rompo piu'....perche' il vcore in modalita' auto?perche'?

isomen
18-08-2016, 14:31
ultima domanda per roland e isomen e poi non rompo piu'....perche' il vcore in modalita' auto?perche'?

Veramente... ho consigliato e ripetuto più volte di metterlo in offset :wtf:

non rompi... il tuo supporto sarebbe più che gradito :)

;) ciauz

mtk
18-08-2016, 14:35
Veramente... ho consigliato e ripetuto più volte di metterlo in offset :wtf:

non rompi... il tuo supporto sarebbe più che gradito :)

;) ciauz

da quel poco che ho capito usa l offset ma con il vcore auto....

Roland74Fun
18-08-2016, 14:52
No gli ho messo in offset gli step necessari per 1,296.

Poi. Come ha detto isomen ho impostato cpu llc su ultra high é cpu nb llc su high. Power phase su optimized. Il resto non l'ho toccato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/bb520c20c265dbee05f3a51f6aa4ff3c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/ae8888fba2b29627fe477751c7544b15.jpg

Edit....
Oohh che bel lavoro.... :muro:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/6a4ec54f033fe633642b4422d1ec6dae.jpg

Hanno ragione quei due ragazzi di T'sHW che questi processori bisogna prenderli e buttarli fuori dalla finestra.... :mad:

isomen
18-08-2016, 15:14
da quel poco che ho capito usa l offset ma con il vcore auto....

No gli ho messo in offset gli step necessari per 1,296.

Poi. Come ha detto isomen ho impostato cpu llc su ultra high é cpu nb llc su high. Power phase su optimized. Il resto non l'ho toccato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/bb520c20c265dbee05f3a51f6aa4ff3c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/ae8888fba2b29627fe477751c7544b15.jpg

Edit....
Oohh che bel lavoro.... :muro:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/6a4ec54f033fe633642b4422d1ec6dae.jpg

Hanno ragione quei due ragazzi di T'sHW che questi processori bisogna prenderli e buttarli fuori dalla finestra.... :mad:

Spediscilo in toscana :D
di FX ne ho più che a sufficenza, ma una strinatina vorrei dargliela... o fa la fumata o gli strappo i 4,5ghz :asd:

adesso poi che ho anche il D15 da provare :sbonk:

io avevo detto di provare i 4ghz e per questa frequenza una spintarella sugli LLC in genere é sufficente... per i 4,2 é normale che un 8320E voglia un po' di vcore in più

per i 4,2 le altre impostazioni dovrebbero essere ram a 1,6 e cpu/nb a 1,22 circa, risparmi energetici tutti disabilitati tranne C&Q, turbo e apm disabilitati... queste impostazioni poi dovrebbero rimanere così anche per salire a frequenze superiori (ma in casi particolarmente tribolati é possibile dover ritoccare qualcosa).

;) ciauz

Roland74Fun
18-08-2016, 15:16
Capito il signorino? Neppure sopra 1'34 gli basta... lui c'ha fame......

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/a229e14f806652bfc7a23d7bade8571f.jpg
Meglio che lo levi prima che mi fonda anche questa scheda madre.
Tutto tempo buttato che potrei passare a giocare a rise of tomb raider in 3D sul tv 42'... :mad:

mtk
18-08-2016, 15:19
boh...probabilmente i miei bios sono diversi :D

Roland74Fun
18-08-2016, 15:53
Ecco qua. 1.284/1.296 pei 4.0 GHz.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/0b348d28ab004e2264cefcbaa1b4ae86.jpg

Checcagata. Più dell'8350.

Quanto vorrà per i 4.2? E per i 4.5?
Non voglio pensarci.:eek:
Basta non ci perdo più tempo e rimetto il processore vero......

hippovb73
18-08-2016, 16:32
Roland, ma tu rgb led e supremefx lighting led li hai disabilitati?

Roland74Fun
18-08-2016, 16:35
No perchè a qualcosa a che fare con l'overclock?
Se mi vuoi prendere in giro non sono dell'umore adatto!:ncomment: :ncomment:

hippovb73
18-08-2016, 16:43
No perchè a qualcosa a che fare con l'overclock?
Se mi vuoi prendere in giro non sono dell'umore adatto!:ncomment: :ncomment:

Ahahah, lo so che non ha a che fare con l'overclock, ma volevo sapere davvero. Inoltre eccome come li ho io gli LCC:

http://imgur.com/ETl0kTY

isomen
18-08-2016, 16:44
No perchè a qualcosa a che fare con l'overclock?
Se mi vuoi prendere in giro non sono dell'umore adatto!:ncomment: :ncomment:

Ma non é che l'hai stronato quando gli davi 1,5 e oltre con la msi?

;) ciauz

isomen
18-08-2016, 16:50
Ahahah, lo so che non ha a che fare con l'overclock, ma volevo sapere davvero. Inoltre eccome come li ho io gli LCC:

http://imgur.com/ETl0kTY

Le tue sono l'impostazioni migliori per un oc da daily e per tenere sotto controllo le temperature, se avessi faticato a trovare la stabilità avrei consigliato settaggi più spinti anche a te :)

con l'8350 deve impostare come te anche roland :read:
poi se non riesce a trovare la stabilità e le temp lo permettono prova con LLC più aggressivi e magari anche con cpu current capability a 130%... ma al momento le sue temp non lo permettono

;) ciauz

Roland74Fun
18-08-2016, 17:28
Ahahah, lo so che non ha a che fare con l'overclock, ma volevo sapere davvero. Inoltre eccome come li ho io gli LCC:

http://imgur.com/ETl0kTY
Infatti li tenevo così con l'8350 a 45 e si faceva anche 40 min di occt
Giocando mai un problema.

Le luci rimangono accese anche con pc spento. Disabilitando le dovrebbe spegnersi tutto? Adesso smonto faccio un cc e poi torno con l'altro.
Il dissi ancora in Sardegna mia madre se la prende comoda.... :(

hippovb73
18-08-2016, 17:36
Infatti li tenevo così con l'8350 a 45 e si faceva anche 40 min di occt
Giocando mai un problema.

Le luci rimangono accese anche con pc spento. Disabilitando le dovrebbe spegnersi tutto? Adesso smonto faccio un cc e poi torno con l'altro.
Il dissi ancora in Sardegna mia madre se la prende comoda.... :(

Stai uscendo pazzo con sto computer... :asd:

Roland74Fun
18-08-2016, 17:49
No finché non ho rimesso 'sta sottospecie di procio.
Lo reimpaccheto e lo vendo a qualche gonzo sullabaya o qui sul mercatino che c'è gente che traffica parecchio.

hippovb73
18-08-2016, 18:42
No finché non ho rimesso 'sta sottospecie di procio.
Lo reimpaccheto e lo vendo a qualche gonzo sullabaya o qui sul mercatino che c'è gente che traffica parecchio.

A quanto?

hippovb73
18-08-2016, 18:44
No finché non ho rimesso 'sta sottospecie di procio.
Lo reimpaccheto e lo vendo a qualche gonzo sullabaya o qui sul mercatino che c'è gente che traffica parecchio.

Ma poi non capisco cos'hai da criticarlo quando sei a 4.5GHz con sto caldo, io ho un 8370 e sono a appena 100MHz più di te, dovrei lamentarmi io...

Roland74Fun
18-08-2016, 19:33
Ma poi non capisco cos'hai da criticarlo quando sei a 4.5GHz con sto caldo, io ho un 8370 e sono a appena 100MHz più di te, dovrei lamentarmi io...

No L'8320E ora ce l'ho a 4.0 ghz con 1,296.v Altrimenti non resta stabile.
a 4.2 non sono riuscito a farcelo restare con voltaggi decenti.

A 4.5 non resta secondo me manco con 1.50....

hippovb73
18-08-2016, 19:35
No L'8320E ora ce l'ho a 4.0 ghz con 1,296.v Altrimenti non resta stabile.
a 4.2 non sono riuscito a farcelo restare con voltaggi decenti.

A 4.5 non resta secondo me manco con 1.50....

... A sto punto non ti conviene lasciare tutto in automatico col turbo? Oppure col PC spento, magari andrà più veloce
:sbonk:

hippovb73
18-08-2016, 19:52
Le tue sono l'impostazioni migliori per un oc da daily e per tenere sotto controllo le temperature, se avessi faticato a trovare la stabilità avrei consigliato settaggi più spinti anche a te :)

con l'8350 deve impostare come te anche roland :read:
poi se non riesce a trovare la stabilità e le temp lo permettono prova con LLC più aggressivi e magari anche con cpu current capability a 130%... ma al momento le sue temp non lo permettono

;) ciauz

Capito...

isomen
18-08-2016, 20:17
... A sto punto non ti conviene lasciare tutto in automatico col turbo? Oppure col PC spento, magari andrà più veloce
:sbonk:

Secondo me l'ha danneggiato quando lo teneva a 4,5ghz (ci sono post che lo dimostrano) con voltaggi altissimi con l'msi... e si vantava delle temp basse :D

dirgli che la mobo riportava temp e voltaggi non veritieri éra inutile (anche portando recensioni a conferma)... c'érano recensioni di siti autorevoli che l'osannavano come una delle migliori mobo da oc :doh:

;) ciauz

Roland74Fun
18-08-2016, 20:28
... c'érarano recensioni di siti autorevoli che l'osannavano come una delle migliori mobo da oc :doh:

;) ciauz
Aiuto ma come fa tua moglie a sopportarti...... io ti avrei lasciato a casa da solo anzichè portarti laggù...:fagiano: :fagiano:

isomen
18-08-2016, 20:31
Aiuto ma come fa tua moglie a sopportarti...... io ti avrei lasciato a casa da solo anzichè portarti laggù...:fagiano: :fagiano:

Infatti io sono solo andato alla fine, lei éra giù da una settimana, io sono stato 2 giorni :asd: :asd:

ma la tua... come fa a sopportare te :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

Roland74Fun
18-08-2016, 21:39
Lei é giù dal 20 luglio e rientra a fine agosto. Per me 2 settimane scarse sono state già un incubo.....
Pensa che i primi anni andavamo quasi per 3 mesi......:eek::eek:

isomen
18-08-2016, 21:45
Lei é giù dal 20 luglio e rientra a fine agosto. Per me 2 settimane scarse sono state già un incubo.....
Pensa che i primi anni andavamo quasi per 3 mesi......:eek::eek:

La scuola ha i suoi vantaggi :D :D

;) ciauz

Roland74Fun
18-08-2016, 22:37
La scuola ha i suoi vantaggi :D :D

;) ciauz

Si siamo dei privilegiati.....:D :D

TheBestFix
19-08-2016, 12:20
mai visto in vita mia cosi' tanti problemi ad occare una cpu AMD, giuro! :muro:

Roland74Fun
21-08-2016, 10:55
The Best Fix
Un processore proprio sfortunato.
Figurati che a stock ha 1,172v
Sale fino a 3.7 con 1.216v
Per i 4.0 pco vuole quasi 1.30v e i 4.2 ad 1.344v ( che già rispetto all'1.416v che ci volevano con l'msi é un bel guadagno. Solo che poi sballa tutto. A parità di frequenza e voltaggio scalda molto di più dell'8350....


Comunque il dissipatore è in viaggio.
M a sicuramente vedrete. He ci saranno problemi....

TheBestFix
21-08-2016, 11:04
The Best Fix
Un processore proprio sfortunato.
Figurati che a stock ha 1,172v
Sale fino a 3.7 con 1.216v
Per i 4.0 pco vuole quasi 1.30v e i 4.2 ad 1.344v ( che già rispetto all'1.416v che ci volevano con l'msi é un bel guadagno. Solo che poi sballa tutto. A parità di frequenza e voltaggio scalda molto di più dell'8350....


Comunque il dissipatore è in viaggio.
M a sicuramente vedrete. He ci saranno problemi....

per cui gia' la mobo aveva le sue colpe, probabilmente la differenza sulla qualita' delle fasi fa la differenza, ma ancora penso che la colpa non sia della cpu ma del dissipatore, vedremo se ho ragione, ti ricordo che la mia ultima previsione dava come imputati dissipatore/mobo nella proporzione 60%/40%
e sulla seconda ci ho azzeccato ;)
p.s. tieni anche presente che essendo che ci smanetti da poco la mobo e' ancora mezza sconosciuta, devi capire bene le impostazioni del bios ed averne il controllo e la conoscenza totale per dare il meglio in overclock, e questa cosa non si acquisisce in un giorno o 2 servono centinaia di tentativi e innumerevoli ore di test (lo so che preferisci sprecare il tempo a giocare anziche' testare, ma e' un passo che prima o poi dovrai compiere)

Roland74Fun
21-08-2016, 16:34
La cosa ormai mi importa poco. Lo passo al nipote senza rimpianti dove lnella sua msi 970 a g43 sarà più che adeguato al posto dell' fx6300 che ha ora.
A tal proposito volevo chiedere se gli posso impostare una frequenza in base al voltaggio che ha ora a stock. Es se ora col 6300 ha 1,32v potrei mettere con l'8320E la frequenza che un simile voltaggio mi permette?
Es se riesco a tenerci i 4.0 GHz senza turbo con 1,32 va bene lo stesso?

mtk
21-08-2016, 17:20
roland,senza offesa,ma secondo me non hai le idee chiare con l overclock.....pensare poi che su mobo diversa qualcuno ti possa dare una frequenza in base al vcore che usa con un altro processore poi e' da delirio :D

devi testare,provare e ritestare

Roland74Fun
21-08-2016, 20:19
Eppure mi sembrava di essermi spiegato....:(

Allora:
-So che le 970a g43 è scarsa....
-so che ha solo 4+1 fasi.
-so che oni processore reagisce diversamente a anche secondo della mobo.
-so che bisogna provare riprovare e fare tutte i test possibili.
Tutte cose che mi avete insegnato qui...
e lo faro!

Non ho chiesto quale voltaggio gli devo mettere....
Ho solo chiesto, vista la vostra esperienza, se una mobo che regge un determinato vcore con un processore, lo potra reggere (lo stesso vcore) anche con un altro processore, indipendentemente dalla frequenza.

Riprovo:
1) accendo il suo pc , vado nel bios e vedo che il 6300 ha un vcore di 1,328v a frequenza stock di 3,5 ghz (no turbo)
2) cambio processoree mettendo quindi l'8320E, vado nel bios e vedo che mi da un vcore di 1,182v a frequenza stock di 3.2 ghz.
3) allora decido di fare salire colla frequenza a 3.5 ghz e il vcore che necessita è di 1.21v. morirà la schea madre?
4) vado avanti metto il processore ad 3.8 ghz e allora serve1.246v.
Morirà la scheda madre? esploderanno le fasi?
5) infine, in un anelito di ottimismo decido di provare a metterlo a 4.0 GHz e per questo serve un vcore di 1.304v.
Morirà la scheda madre? esploderanno le fasi?

Se col 6300 stava a 1.328v ora ipoteticamente starebbe ad 1,304 ossia meno di prima anche se ha una frequenza più alta.

Questa cosa ha senso oppure non c'entra nulla? la mobo non ce la farà lo stesso perchè..., che so, il procio ha 8 core, oppure il procio è malato , opure pperchè gli è antipatico ecc...

Devo spiegarmi ancora più dettagliatamente?
O magari dal mio messaggio si capisce per caso che voglio mettere il processore dentro una scarpa, appenderla poi al lampadario e successivamente dare corrente, magari facendo io stesso da conduttore elettrico (l'uomo fase) mettendo un dito nella presa e l'altro nel tacco della scarpa?:D

mtk
21-08-2016, 20:24
roland fai un po' come ti pare...se non hai ancora afferrato il concetto tensioni-amperaggi-fasi-vdrop ecc puoi anche metterlo direttamente nella tazza e tirare l acqua ...:D

Roland74Fun
21-08-2016, 20:34
roland fai un po' come ti pare...se non hai ancora afferrato il concetto tensioni-amperaggi-fasi-vdrop ecc puoi anche metterlo direttamente nella tazza e tirare l acqua ...:D

Si ma non mi rispondi cribbiooo!!!! :muro: :muro:

Non è che io non ho afferrato, ma è che sono completamente ignorante, nel merito delle cose a cui fai riferimento...(tensioni, amperaggi, fasi vdroop ecc...)...

Quindi mi devi dire le cose come si spiegano ad un bambino piccolo, come faccio io coi miei alunni a scuola!

Es:
"NO Roland, non c'entra nulla quello che hai detto perchè.... la freq..., bla bla... il voltaggio.....bla bla... infatti il vdroop.... bla bla... alle fasi...... ecc...eccc..."
In questo modo io posso capire perchè non va bene quello che ho paventato...

Altirmenti rimarrò ignorante.... e magari potrei bruciare un'altra mobo che questa volta non sarebbe la mia...:eek:

mtk
21-08-2016, 21:05
Si ma non mi rispondi cribbiooo!!!! :muro: :muro:

Non è che io non ho afferrato, ma è che sono completamente ignorante, nel merito delle cose a cui fai riferimento...(tensioni, amperaggi, fasi vdroop ecc...)...

Quindi mi devi dire le cose come si spiegano ad un bambino piccolo, come faccio io coi miei alunni a scuola!

Es:
"NO Roland, non c'entra nulla quello che hai detto perchè.... la freq..., bla bla... il voltaggio.....bla bla... infatti il vdroop.... bla bla... alle fasi...... ecc...eccc..."
In questo modo io posso capire perchè non va bene quello che ho paventato...

Altirmenti rimarrò ignorante.... e magari potrei bruciare un'altra mobo che questa volta non sarebbe la mia...:eek:

abc...
clearcmos-controllo vcore default-metti le ram in sicurezza(frequenza bassa)-togli i risparmi energetici e il controllo apm per avere la cpu a frequenza fissa-alzi il moltiplicatore finche regge a vcore def-regola i load line per avere il minimo scarto tra vcore a riposo e sotto sforzo-quando trovi il limite metti la ram a frequenza di targa-ritesta.
se e' stabile e le temperature non sono ancora un problema,alza il vcore e rifai tutto da capo.
do per scontato che la mobo sia in grado di supportare l 8 core in questione

edit.
non si puo' dire che se il 6core utilizza il vcore x,allora con l 8core parto da li perche' so che su un altra mobo andava bene,perche' cambiano gli ampere della mobo-alimentatore,cambiano le temperature procio-dissi e di conseguenza servira' piu' o meno voltaggio-ampere...non esistono tabelle "sicure" frequenza-voltaggio con lo stesso materiale,figurati con componenti differenti...

Roland74Fun
21-08-2016, 21:15
Ok grazie. Così va bene.... vedi la procedura la sapevo ma alla fine sei stato molto chiaro.
Le specifiche dicono che dovrebbe supportare anche un 8350.

Comunque non mi sapete dire se un voltaggio che ha già con un processore può essere impostato anche con un altro processore senza danni (indipendentemente dalla frequenza)?
Alla fine vedrò cosa si riesce a fare. Mal che vada lo llascio a default.
Grazie ciao. :cincin: :cincin:

TheBestFix
21-08-2016, 21:48
Ok grazie. Così va bene.... vedi la procedura la sapevo ma alla fine sei stato molto chiaro.
Le specifiche dicono che dovrebbe supportare anche un 8350.

Comunque non mi sapete dire se un voltaggio che ha già con un processore può essere impostato anche con un altro processore senza danni (indipendentemente dalla frequenza)?
Alla fine vedrò cosa si riesce a fare. Mal che vada lo llascio a default.
Grazie ciao. :cincin: :cincin:

roland per farti comprendere meglio cio' di cui hai bisogno ti spiego una cosa:

piu' corrente erogano le fasi piu' sono sollecitate, piu' sono scrause le fasi meno sono propense ad erogare stabilmente corrente e per un tempo piu' lungo....pensavo dopo l'esperienza che hai avuto con la msi che questo concetto ti fosse ben chiaro, adesso, io non so che fasi monta la msi di cui parli, ma non penso siano all'altezza di un buon overclock, nessuno puo' dirti a priori che se imposti tot vcore con x cpu le fasi della mobo cedono.....potra' reggere per anni come potra' fondersi in 24h, e la colpa non sara' ne della cpu ne della msi, discorso differente e' invece se nella lista di compatibilita' ci trovi scritto che supporta l'8320e, lo monti e con vcore in automatico ti si fondono le fasi, a quel punto la colpa e' solo di msi che ha fatto una mobo ciofeca....
non so se sono stato esplicativo negli esempi, anche se forse troppo banali, ma meglio di cosi' non sapevo come spiegarti il concetto di base ;)

isomen
21-08-2016, 22:11
Ok grazie. Così va bene.... vedi la procedura la sapevo ma alla fine sei stato molto chiaro.
Le specifiche dicono che dovrebbe supportare anche un 8350.

Comunque non mi sapete dire se un voltaggio che ha già con un processore può essere impostato anche con un altro processore senza danni (indipendentemente dalla frequenza)?
Alla fine vedrò cosa si riesce a fare. Mal che vada lo llascio a default.
Grazie ciao. :cincin: :cincin:

No, la 970a g43 non supporta l'8350 ma supporta l'8320 da 125w, anche se questo non significa che sia in grado di tenerlo stabile in oc... vedi qui (https://it.msi.com/file/test_report/TR19_2743.pdf)

generalmente un 6300 a parità di voltaggio scalda meno di un FX 8 core, se poi l'8 core é anche serie E e con tutta probabilità ha anche un vid più basso... é ancora più probabile che quello a voltaggio default scaldi meno

PS
prima di montarci l'8320E... controlla che sotto non sia bagnata :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
21-08-2016, 22:12
La lista di compatibilità inerente alla scheda madre riporta che la mobo supporta tutti gli fx compresi quelli con TDPdi 125w.
Se il 6300(TDP 95w) ha di base 1.32v e funziona benissimo, posso metterlgli anche l'8320E, magari a 4.0 GHz, se per tale frequenza un vcore di1,32v gli basta per essere stabile?

Poi magari può anche essere che le 4+1 fasi che ha non gli bastano, e bisognerebbe alzare il vcore ed allora amen, si tiene fin dove può arrivare con tale voltaggio, quindi a frequenza minore.....

Aiuto non so più come spiegarmi.....

TheBestFix
21-08-2016, 22:20
La lista di compatibilità inerente alla scheda madre riporta che la mobo supporta tutti gli fx compresi quelli con TDPdi 125w.
Se il 6300(TDP 95w) ha di base 1.32v e funziona benissimo, posso metterlgli anche l'8320E, magari a 4.0 GHz, se per tale frequenza un vcore di1,32v gli basta per essere stabile?

Poi magari può anche essere che le 4+1 fasi che ha non gli bastano, e bisognerebbe alzare il vcore ed allora amen, si tiene fin dove può arrivare con tale voltaggio, quindi a frequenza minore.....

Aiuto non so più come spiegarmi.....

neppure iooooo :mc:

isomen
21-08-2016, 22:37
La lista di compatibilità inerente alla scheda madre riporta che la mobo supporta tutti gli fx compresi quelli con TDPdi 125w.
Se il 6300(TDP 95w) ha di base 1.32v e funziona benissimo, posso metterlgli anche l'8320E, magari a 4.0 GHz, se per tale frequenza un vcore di1,32v gli basta per essere stabile?

Poi magari può anche essere che le 4+1 fasi che ha non gli bastano, e bisognerebbe alzare il vcore ed allora amen, si tiene fin dove può arrivare con tale voltaggio, quindi a frequenza minore.....

Aiuto non so più come spiegarmi.....

La lista di compatigilità l'ho postata, mancano 8350 e 8370 (oltre alla serie 9 naturalmente) :read:

quello che non vuoi capire é che non é la stessa cosa dare 1,32 ad una cpu che ha questo vcore di default e darlo ad una che ha vid a 1,21... é vero che ha delle ottimizzazioni in più, ma oltre ad essere in overvolt ha anche 2 core in più, cmq te vai tranquillo... che come fare rma ad msi già lo sai :sbonk:

;) ciauz

Roland74Fun
21-08-2016, 22:59
.....quello che non vuoi capire é che non é la stessa cosa dare 1,32 ad una cpu che ha questo vcore di default e darlo ad una che ha vid a 1,21... é vero che ha delle ottimizzazioni in più, ma oltre ad essere in overvolt ha anche 2 core in più.....

Alleluiiaaa, finalmente la risposta che cercavo!:D
Isomen io non é che non voglio capire e che non lo so. E per questo che chiedo a voi che avete esperienza....
Quindi se mettessi l'8320e al posto del 6300 allo stesso voltaggio nonostante lo stesso TDP non ha lo stesso impatto sul lavoro della mobo e può darsi che si fonda....

Comunque non so come ho fatto a vedeli prima ma hai ragione. Niente 8350 /8370... e questo é già un segnale di allerta.... mi pare....

Roland74Fun
22-08-2016, 01:32
edit.
non si puo' dire che se il 6core utilizza il vcore x,allora con l 8core parto da li perche' so che su un altra mobo andava bene,perche' cambiano gli ampere della mobo-alimentatore,cambiano le temperature procio-dissi e di conseguenza servira' piu' o meno voltaggio-ampere...non esistono tabelle "sicure" frequenza-voltaggio con lo stesso materiale,figurati con componenti differenti...

Anche questo mi torna utile. Grazie e scusatemi per l'insistenza. :)
Solo che bisogna tirarvi fuori le cose col grimaldello.. :D

hippovb73
22-08-2016, 12:36
Ascusatemi per l'insistenza. :)
Solo che bisogna tirarci fuori le cose col grimaldello.. :D

...che vuoi se la tirano un po'... :fiufiu:

isomen
22-08-2016, 17:58
Alleluiiaaa, finalmente la risposta che cercavo!:D
Isomen io non é che non voglio capire e che non lo so. E per questo che chiedo a voi che avete esperienza....
Quindi se mettessi l'8320e al posto del 6300 allo stesso voltaggio nonostante lo stesso TDP non ha lo stesso impatto sul lavoro della mobo e può darsi che si fonda....

Comunque non so come ho fatto a vedeli prima ma hai ragione. Niente 8350 /8370... e questo é già un segnale di allerta.... mi pare....

La cpu é supportata, quindi teoricamente non dovresti avere problemi... ma di quel marchio sono penose le mobo con 8+2 fasi, te vuoi occare con una 4+1 :confused:
magari limitati a dove arrivi con vcore default :mc:

;) ciauz

TheBestFix
23-08-2016, 18:32
La cpu é supportata, quindi teoricamente non dovresti avere problemi... ma di quel marchio sono penose le mobo con 8+2 fasi, te vuoi occare con una 4+1 :confused:
magari limitati a dove arrivi con vcore default :mc:

;) ciauz

questa cosa mi fa venire in mente il mio tentativo di overclock sotto la tua guida con una asus m2n-sli (mi pare si chiamasse cosi' se non ricordo male), con chipset nvidia (mb da 45€) e cpu 5200 brisbane (che tempi) con moltiplicatore rigorosamente bloccato! (simone correggimi se sbaglio la memoria ormai fa un po skifo)...per non parlare del dissipatore stock e la regolazione di voltaggio con ponticello sui fori del socket per superare il limite massimo di vcore impostabile :D :D :D ....
scheda madre sfanculata in 2 mesi...quell'esperienza mi fece capire 2 cose:
1) overcloccare era una figata pazzesca :sofico:
2) se volevo farlo mi servivano componenti sensibilmente migliori :O

isomen
23-08-2016, 19:18
questa cosa mi fa venire in mente il mio tentativo di overclock sotto la tua guida con una asus m2n-sli (mi pare si chiamasse cosi' se non ricordo male), con chipset nvidia (mb da 45€) e cpu 5200 brisbane (che tempi) con moltiplicatore rigorosamente bloccato! (simone correggimi se sbaglio la memoria ormai fa un po skifo)...per non parlare del dissipatore stock e la regolazione di voltaggio con ponticello sui fori del socket per superare il limite massimo di vcore impostabile :D :D :D ....
scheda madre sfanculata in 2 mesi...quell'esperienza mi fece capire 2 cose:
1) overcloccare era una figata pazzesca :sofico:
2) se volevo farlo mi servivano componenti sensibilmente migliori :O

La mobo credo sia stata una m2n liscia, la m2n SLI (deluxe) permetteva di modificare il voltaggio (anche pesantemente) e mi sembra fosse abbastanza costosetta (da qualche parte dovrei avere qualcosa di entrambe), pero hai ragione... quanti ricordi :)

;) ciauz

Roland74Fun
24-08-2016, 13:28
Arrivato il ventolino nuovo.
E chi ne ha voglia ora di smontare e rimontare tutto....:(

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160824/435a1acd0f493fdf783b8bccd0388611.jpg

hippovb73
24-08-2016, 14:05
Arrivato il ventolino nuovo.
E chi ne ha voglia ora di smontare e rimontare tutto....:(

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160824/435a1acd0f493fdf783b8bccd0388611.jpg

Il ventolina? E cos'é sto ventolino

isomen
24-08-2016, 14:09
Arrivato il ventolino nuovo.
E chi ne ha voglia ora di smontare e rimontare tutto....:(

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160824/435a1acd0f493fdf783b8bccd0388611.jpg

Se non hai voglia di smontare tutto... continua ad usare quello vecchio :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
24-08-2016, 17:49
Aiuto che casino.....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160824/beecdcca4ca56461d9c2f43984ccb5e0.jpg

Le ventole sono molto belle, tutte gommate....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160824/7bfac3960d96adaa2b4323fbdcb707e3.jpg

Per la pasta termica, secondo voi uso quella in dotazione o ci ettolitri la mx-4 che ho già?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160824/4c00e5c89bfa365c00cbf8b81fbfe6aa.jpg

Roland74Fun
24-08-2016, 19:28
Dici che è più migliore?

isomen
24-08-2016, 19:43
Dici che è più migliore?

Io andrei di mx4 che sicuramente non è peggiore e poi cosi puoi valutare le differenze sul dissipatore.

;) ciauz

isomen
24-08-2016, 20:13
In genere con i dissipatori di una certa marca va' meglio la pasta della stessa marca... di sicuro la Mx è una delle migliori in assoluto.
Prova e facci sapere! :D
Baio

Mah... se una pasta è migliore rimane tale con qualsiasi dissipatore, anche se naturalmente non può fare miracoli.

;) ciauz

TheBestFix
24-08-2016, 21:43
Lo pensavo anche io, poi col Noctua ho usato la sua ed avevo le stesse temperature che avevo con la Mx...

Baio

perche' la noctua e la mx-4 si equivalgono in prestazioni, ma non nel prezzo ;)

Roland74Fun
24-08-2016, 22:17
Allora, premetto che non bestemmiavo così tanto da quando ho fatto il militare....:ncomment: :ncomment:

Ecco fatto......
Ho frecciato il circolo dell'aria.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/enerma10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/153)

Queste sono le temperature col freezer 13co questo pomeriggio....

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temp_410.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/150)


E questo quello che mi è venuto dopo l'installazione.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temp_411.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/151)

Sono 10 gradi in meno... e le ventole sono in modalità standard.
Siamo al 3° ciclo.
Prima coll'artic era al primo ciclo.
La pasta ho usato la MX-4 col metodo carta di credito per avere un riscontro oggettivo.

Però spiegatemi perchè la CPU è sempre praticamente uguale a prima.

Ioltre chi mi sa indicare le impostazioni ottimali peii giri della pompa?

Questa è.... era la staffa intel per il watherblock....

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/img_2013.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/152)

Già preinstallata e colle viti talmente strette che ho spuntato tutti i cacciaviti.... Il solito complotto di Intel contro AMD...:D

Per toglierla sono dovuto ricorrere alle maniere forti....:huh:

TheBestFix
25-08-2016, 07:39
Allora, premetto che non bestemmiavo così tanto da quando ho fatto il militare....:ncomment: :ncomment:

Ecco fatto......
Ho frecciato il circolo dell'aria.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/enerma10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/153)

Queste sono le temperature col freezer 13co questo pomeriggio....

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temp_410.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/150)


E questo quello che mi è venuto dopo l'installazione.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/temp_411.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/151)

Sono 10 gradi in meno... e le ventole sono in modalità standard.
Siamo al 3° ciclo.
Prima coll'artic era al primo ciclo.
La pasta ho usato la MX-4 col metodo carta di credito per avere un riscontro oggettivo.

Però spiegatemi perchè la CPU è sempre praticamente uguale a prima.

Ioltre chi mi sa indicare le impostazioni ottimali peii giri della pompa?

Questa è.... era la staffa intel per il watherblock....

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/img_2013.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/152)

Già preinstallata e colle viti talmente strette che ho spuntato tutti i cacciaviti.... Il solito complotto di Intel contro AMD...:D

Per toglierla sono dovuto ricorrere alle maniere forti....:huh:

Secondo me erano i cacciaviti troppo scrausi:rolleyes:

mtk
25-08-2016, 10:51
la ventola in alto che spinge aria in basso non si puo' vedere pero' :D

isomen
25-08-2016, 11:40
la ventola in alto che spinge aria in basso non si puo' vedere pero' :D

L'avevo detto anche io... spero che a te dia ascolto :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
25-08-2016, 11:50
L'ho fatto per rinfrescare ram vrm e scheda madre in generale e per fare beccare aria più fresca al dissipatore.
È una prova,mettendole verso l'alto che vantaggi avrei?

TheBestFix
25-08-2016, 13:01
L'ho fatto per rinfrescare ram vrm e scheda madre in generale e per fare beccare aria più fresca al dissipatore.
È una prova,mettendole verso l'alto che vantaggi avrei?

ma alla fine della fiera a parte i 10°C in meno? come va adesso con l'overclock e' migliorato qualcosa?

Roland74Fun
25-08-2016, 13:16
Ho fatto ibt very high a 4.5 GHz.
Se l'ha fatto tutto ad 1.38 (vcore auto) con 53℃ sui core e le ventole medie.
Ha dato errore all'ultimo ciclo proprio mentre stava chiudendo.
Consigli? Voltaggio? Altre impostazioni?
I settaggi sono i soliti dell'altra volta.
Se non sbaglio dicevi di impostare il voltaggio in manuale....

Grizlod®
25-08-2016, 13:43
L'ho fatto per rinfrescare ram vrm e scheda madre in generale e per fare beccare aria più fresca al dissipatore.
È una prova,mettendole verso l'alto che vantaggi avrei?
L'aria immessa dall'alto, non sarà proprio fresca, in quanto i componenti (in genere) e cmq l'HW della zona superiore tendono di per sé a far salire aria calda naturalmente.
Se non si posiziona il radiatore liquido (magari doppio) in orizzontale superiormente, è cmq buona regola orientare le ventole in estrazione a medio/bassi giri.

Per immettere aria fresca supplementare, conviene posizionare una ventola da 200mm sul carter frontale... in alternativa almeno un paio da 120mm, regolata/e da rheobus.

Se il cabinet ha la predisposizione, è senz'altro valida anche l'immissione di aria fresca dal fondo.

Roland74Fun
25-08-2016, 14:26
Sulla parte frontale ci sono 2 belle ventole in immissione.
Durante l"uso se metto la mano dentro al case si sente un bel frescolino.

isomen
25-08-2016, 14:29
L'aria immessa dall'alto, non sarà proprio fresca, in quanto i componenti (in genere) e cmq l'HW della zona superiore tendono di per sé a far salire aria calda naturalmente.
Se non si posiziona il radiatore liquido (magari doppio) in orizzontale superiormente, è cmq buona regola orientare le ventole in estrazione a medio/bassi giri.

Per immettere aria fresca supplementare, conviene posizionare una ventola da 200mm sul carter frontale... in alternativa almeno un paio da 120mm, regolata/e da rheobus.

Se il cabinet ha la predisposizione, è senz'altro valida anche l'immissione di aria fresca dal fondo.

Per avere quelle temp sicuramente ha il case tutto aperto, quindi non ci sono flussi... solo ventole che muovono aria.

;) ciauz

TheBestFix
25-08-2016, 14:50
Ho fatto ibt very high a 4.5 GHz.
Se l'ha fatto tutto ad 1.38 (vcore auto) con 53℃ sui core e le ventole medie.
Ha dato errore all'ultimo ciclo proprio mentre stava chiudendo.
Consigli? Voltaggio? Altre impostazioni?
I settaggi sono i soliti dell'altra volta.
Se non sbaglio dicevi di impostare il voltaggio in manuale....

ma come vcore auto :confused:
cioe' tu hai montato la cpu, impostato il moltiplicatore per i 4,5ghz e basta?

suppongo il llc e' pure su auto? scusa ma io non ho seguito passo passo cosa hai fatto, leggo le pagine a saltare....

se e' cosi' ti va anche bene perche' con qualche settaggio manuale sui voltaggi e tutto il resto pare stai messo bene, e comunque meglio di quando ti lasciai con la msi
a questo punto fossi in te imposterei gli 1,38v in manuale, lasciando l'llc in auto e capire tramite hwmonitor come si comporta il voltaggio sulla cpu nel senso capire se il picco supera di molto gli 1,38v
per il resto do per scontato che tutti gli altri settaggi sono ok

p.s. considera che il mio 6300 per i 4,5ghz vuole 1,39v effettivi per cui sei perfettamente in linea, non ci vedo niente di sbagliato o di sfortunato

Roland74Fun
25-08-2016, 15:02
No gli LLC sono impostati come ordinato da isomen.

Cpu LLC high
Cpu nb LLC su regular.
Power phase su optimized.
Ram vdimm 1.60
Cpu-nb voltaggio 1.225

Il resto auto o normale.

Il droppaggio é di 0.012v
Infatti dal bios importa in auto 1.392 e scende ad 1.380 sotto carico.
Sono sicuro che occtesto lo passerà comunque.

Isomen cosa ne pensi delle temp? Guarga che il case é tutto aperto da maggio....

isomen
25-08-2016, 15:31
No gli LLC sono impostati come ordinato da isomen.

Cpu LLC high
Cpu nb LLC su regular.
Power phase su optimized.
Ram vdimm 1.60
Cpu-nb voltaggio 1.225

Il resto auto o normale.

Il droppaggio é di 0.012v
Infatti dal bios importa in auto 1.392 e scende ad 1.380 sotto carico.
Sono sicuro che occtesto lo passerà comunque.

Isomen cosa ne pensi delle temp? Guarga che il case é tutto aperto da maggio....

Quanto tempo l'hai tenuto sotto stress?

;) ciauz

Roland74Fun
25-08-2016, 15:40
Ibt very high lo tiene circa 3 minuti per ciclo. Quindi direi circa 30'.

isomen
25-08-2016, 16:39
Ibt very high lo tiene circa 3 minuti per ciclo. Quindi direi circa 30'.

Finchè riesce a tenere il liquido ad una buona temperatura sei a posto, per l'errore all'ultimo ciclo più che al vcore penserei al cpu/nb (chiaramente é da verificare con dei test)... ma secondo me con le ventole in questo modo avrai problemi a chiudere il case anche in inverno!
però a questo puoi pensarci quando verrà il momento... adesso cerca solo di trovare la completa stabilità e goditi il pc :)

PS
prova a giocare almeno 1 ora a the witcher 3 e vedi che temp raggiungi con quello

;) ciauz

Roland74Fun
25-08-2016, 16:56
Sto giocando da. 4 ore a GTA5.
Temperature in game dei core 35/40℃ Colle ventole praticamente al minimo.

isomen
25-08-2016, 16:59
Sto giocando da. 4 ore a GTA5.
Temperature in game dei core 35/40℃ Colle ventole praticamente al minimo.

Bene, allora goditelo :)

PS
sei ancora dispiaciuto di non avere più l'msi :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
25-08-2016, 17:23
Si in parte.
Il bios era più accattivante graficamente la gestione delle ventole dal bios era più immediata.
Il comparto audio mi sembrava migliore con un suono più pulito.
Inoltre é stato tuto uno sbattimento tutta questa storia.
Avrei preferito che avesse funzionato come questa è non fosse stata diffettosa.
Comunque di questa sono molto soddisfatto.
Ora vedo di ottimizzare la cosa.
Grazie. Ciao. :D

PS
Ma da voi si é sentito il terremoto?

isomen
25-08-2016, 17:49
Si in parte.
Il bios era più accattivante graficamente la gestione delle ventole dal bios era più immediata.
Il comparto audio mi sembrava migliore con un suono più pulito.
Inoltre é stato tuto uno sbattimento tutta questa storia.
Avrei preferito che avesse funzionato come questa è non fosse stata diffettosa.
Comunque di questa sono molto soddisfatto.
Ora vedo di ottimizzare la cosa.
Grazie. Ciao. :D

PS
Ma da voi si é sentito il terremoto?

Si, ma qui non ha fatto danni... vicini all'epicentro ci sono state scosse anche oggi, come se non bastassero i morti e i danni che ha già fatto :(

Sei incorreggibile :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
25-08-2016, 20:33
Ed ecco i 4.5 Ghz.
Purtroppo il sensore dei core da un risultato sballato, ma comunque era intorno ai 55 C°.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt_412.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/154)

isomen
25-08-2016, 21:02
Ed ecco i 4.5 Ghz.
Purtroppo il sensore dei core da un risultato sballato, ma comunque era intorno ai 55 C°.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt_412.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/154)

L'acqua inizia a bollire :asd: :asd:
cmq per il daily non dovresti avere problemi :cool:

;) ciauz

isomen
25-08-2016, 21:05
Gira quella ventola top case, per l'amordiddio!!! :eek: :eek: :eek:

Baio

Roland é superiore alle leggi della fisica :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

mtk
25-08-2016, 21:27
se non ho capito male e' sardo,si dice che siano un filo testardi :)

devi proprio incul...cargli i concetti di correnti convettive - scambio termico - inerzia termica

dai si scherza roland...:D

Roland74Fun
25-08-2016, 21:38
Roland é superiore alle leggi della fisica :sbonk: :sbonk:

;) ciauz
Secondo le leggi della fisica però, l'acqua bolle a 100 ℃.... :D

mtk
25-08-2016, 21:44
Secondo le leggi della fisica però, l'acqua bolle a 100 ℃.... :D

non e' esatto :D
bolle a 100 gradi se la pressione atmosferica e' 1,in alta montagna con pressione atmosferica inferiore a 1 bolle prima :ciapet:

Roland74Fun
25-08-2016, 22:07
Va beh Comunque qui siamo in Padania. Di montagna se ne vede poca....

Comunque poi le giro le ventole. Solo che mi chiedo perché dovrebbe essere sbagliato se ho l'aria fresca che mi inonda il case e il dissi la pesca bello soddisfatto.
Inoltre rinfresca tutti gli altri componenti....

hippovb73
25-08-2016, 22:12
L'acqua inizia a bollire :asd: :asd:
cmq per il daily non dovresti avere problemi :cool:

;) ciauz
Mettiamoci un paio di uova!

mtk
26-08-2016, 05:55
Va beh Comunque qui siamo in Padania. Di montagna se ne vede poca....

Comunque poi le giro le ventole. Solo che mi chiedo perché dovrebbe essere sbagliato se ho l'aria fresca che mi inonda il case e il dissi la pesca bello soddisfatto.
Inoltre rinfresca tutti gli altri componenti....

sono anch io in "padania",eppure le montagne le vedo...gira sta ventola :D

isomen
26-08-2016, 07:42
sono anch io in "padania",eppure le montagne le vedo...gira sta ventola :D

Il WB non si raffredda con l'aria, lo raffredda il liquido del circuito... l'aria serve per le parti circostanti, ma va contro le leggi della fisica spingerla verso il basso per raffreddare :muro: :muro: :muro:

;) ciauz

isomen
26-08-2016, 07:47
Secondo le leggi della fisica però, l'acqua bolle a 100 ℃.... :D

Si e poi metti la pasta :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

TheBestFix
26-08-2016, 08:37
si roland adesso facci vedere i 4,6 pero' (stabili), vorrai dare un senso all'acquisto del nuovo dissipatore no? e poi dobbiamo vedere quanto e' BUONO sto dissi :sofico:

P.S. ma a 4,5 ibt lo superi anche o solo occt?

Roland74Fun
26-08-2016, 09:21
P.S. ma a 4,5 ibt lo superi anche o solo occt?
Come ho detto ieri IBT ha dato errore mentre chiudeva il 10° ciclo very high.
Magari é stato un caso....

isomen
26-08-2016, 10:32
si roland adesso facci vedere i 4,6 pero' (stabili), vorrai dare un senso all'acquisto del nuovo dissipatore no? e poi dobbiamo vedere quanto e' BUONO sto dissi :sofico:

P.S. ma a 4,5 ibt lo superi anche o solo occt?

:muro:
potrebbe servire tutto settembre per fargli ottenere questi 100mhz :asd:

;) ciauz

isomen
26-08-2016, 10:47
Come ho detto ieri IBT ha dato errore mentre chiudeva il 10° ciclo very high.
Magari é stato un caso....

Ho montato il D15 e nonostante, per chiudere il case, abbia dovuto mettere le ventole così :

http://thumbnails116.imagebam.com/50149/f6767a501488030.jpg (http://www.imagebam.com/image/f6767a501488030)

questo é il risultato:

http://thumbnails115.imagebam.com/50149/0e7a56501488058.jpg (http://www.imagebam.com/image/0e7a56501488058)

con lo stesso vcore che dava errore con il liqmax, a dimostrazione di quanto sono importanti le temp :cool:

;) ciauz

mtk
26-08-2016, 11:09
Il WB non si raffredda con l'aria, lo raffredda il liquido del circuito... l'aria serve per le parti circostanti, ma va contro le leggi della fisica spingerla verso il basso per raffreddare :muro: :muro: :muro:

;) ciauz

si lo so....ma io che c entro? :(

isomen
26-08-2016, 11:34
si lo so....ma io che c entro? :(

Perdonami, ho quotato te invece di Roland... con il cell gli avatar sono troppo piccoli per me :doh:

;) ciauz

mtk
26-08-2016, 12:00
Perdonami, ho quotato te invece di Roland... con il cell gli avatar sono troppo piccoli per me :doh:

;) ciauz

:D

Roland74Fun
26-08-2016, 12:29
:muro:
Potrebbe servire tutto settembre per fargli ottenere questi 100mhz :asd:

;) ciauz

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt_413.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/155)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-024.png (http://www.servimg.com/view/18255058/156)

Mi sa che ho esagerato col vcore.

Comunque per il voltaggio che ho messo le temperature sono solo 4 gradi più delle tue nonostante il bubbone che hai dentro al case.
Ed a parte i 30 euro in meno del suo costo, non devo neppure prendere gli sportelli a calci per chiuderlo.:D :D

TheBestFix
26-08-2016, 12:58
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt_413.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/155)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-024.png (http://www.servimg.com/view/18255058/156)

Mi sa che ho esagerato col vcore.

Comunque per il voltaggio che ho messo le temperature sono solo 4 gradi più delle tue nonostante il bubbone che hai dentro al case.
Ed a parte i 30 euro in meno del suo costo, non devo neppure prendere gli sportelli a calci per chiuderlo.:D :D

be io direi che va bene considerando che sei a 4650mhz, semmai imposta in manuale fsb a 200, cosi' imposti a 4,6 precisi e magari provi a togliere uno step di voltaggio...dunque testi con occt e se sei stabile riprovi ibt a 4,6....se non ti da errore sei a cavallo

e cmq non per essere ripetitivo ma alla fine ci ho azzeccato dando 40%-60% le colpe a mobo e dissi :read:

isomen
26-08-2016, 13:25
be io direi che va bene considerando che sei a 4650mhz, semmai imposta in manuale fsb a 200, cosi' imposti a 4,6 precisi e magari provi a togliere uno step di voltaggio...dunque testi con occt e se sei stabile riprovi ibt a 4,6....se non ti da errore sei a cavallo

e cmq non per essere ripetitivo ma alla fine ci ho azzeccato dando 40%-60% le colpe a mobo e dissi :read:

Ci hai azzeccato sicuramente, anche se darei il 60% alla mobo e il 40% al dissi... con l'altra mobo non gli sarebbe bastato 1,5 di vcore :D

;) ciauz

Roland74Fun
26-08-2016, 17:30
Passato OCCT Linpack a 4.5 GHz con vcore di 1.368v.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt-410.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/158)

Ho preso l'immagine qualche attimo prima che avesse finito per farvi vedere i parametri in esercizio.
Per gli scettici posso fornire comunque anche schermata di fine test.


Ecco il vcore.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-025.png (http://www.servimg.com/view/18255058/157)


A questo punto mi ritrovo, ancora con un vcore più alto di quello di isomen ma con temperature più basse, senza avere una massa tumorale dentro al case.....

Che faccio provo ad abbassare ancora?

isomen
26-08-2016, 18:44
Passato OCCT Linpack a 4.5 GHz con vcore di 1.368v.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt-410.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/158)

Ho preso l'immagine qualche attimo prima che avesse finito per farvi vedere i parametri in esercizio.
Per gli scettici posso fornire comunque anche schermata di fine test.


Ecco il vcore.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/2016-025.png (http://www.servimg.com/view/18255058/157)


A questo punto mi ritrovo, ancora con un vcore più alto di quello di isomen ma con temperature più basse, senza avere una massa tumorale dentro al case.....

Che faccio provo ad abbassare ancora?

Chiudi il case poi nè riparliamo :asd: :sbonk:

;) ciauz

Roland74Fun
26-08-2016, 19:15
Tutto qua? Non mi dai un po' di soddisfazione? :D

isomen
26-08-2016, 19:21
Tutto qua? Non mi dai un po' di soddisfazione? :D

Perchè te nè hai data a me per il D15 :confused:

e mi hai detto che rimpiangevi l'msi, nonostante i risultati che hai raggiunto con l'asus :asd:

sono battute, non voglio fare polemica... e certo che sono contento per te, altrimenti non t'avrei seguito per tutto questo tempo :)

;) ciauz

Roland74Fun
26-08-2016, 20:12
sono battute, non voglio fare polemica......

Anche le mie sono battute.
Lo so che il tuo noctua é il meglio che c'è ad aria.;)

Dell'msi rimpiango solo alcuni aspetti.
Ma con questa siamo proprio in un altro pianeta.

Per metterlo stabile a 4.6 con meno voltaggio avrebbe senso innalzare il power phase che ora é su optimized?

isomen
26-08-2016, 21:45
Anche le mie sono battute.
Lo so che il tuo noctua é il meglio che c'è ad aria.;)

Dell'msi rimpiango solo alcuni aspetti.
Ma con questa siamo proprio in un altro pianeta.

Per metterlo stabile a 4.6 con meno voltaggio avrebbe senso innalzare il power phase che ora é su optimized?

No, perche aumenteresti l'escursione min/max e aumenteresti le temp.

;) ciauz

Roland74Fun
26-08-2016, 22:11
Mmhh.... e quindi non si può fare nulla?

isomen
27-08-2016, 01:24
Mmhh.... e quindi non si può fare nulla?

Bhé... i 4,6ghz con 1,39 sono un buon risultato (con questo lì tengo con 1,44), vabbé che molto dipende dalla cpu... ma per dire che non é fra quelle sfortunate, per il daily salire ancora offre poche prestazioni in più all confronto dell'aumento dei consumi... poi sei già oltre l'obbiettivo che ti éri prefissato, se vuoi abbassare il vcore credo che dovrai abbassare anche la frequenza.

;) ciauz

TheBestFix
27-08-2016, 07:52
ecco il motivo per il quale ho scelto il 6 core anziche' l'8....se ci devi principalmente giocare meglio freq piu' alta che numero di core (almeno per il momento, in futuro chissa')...con la differenza che tirare un 6 core e' piu' facile da raffreddare, a 4,7ghz con 1,46v tengo a bada il mio con un dissi da 30€, e una scheda madre che offre le prestazioni minime indispensabili per gestire i 4,7ghz...e sono anche ben conscio che cambiando mobo con una seria potrei spuntare i 4,8 ghz, ma non ne vale la pena.
Se avessi avuto un 8 core sono certo che a quest'ora starei facendo compagnia al noctua di isomen :D

hippovb73
29-08-2016, 10:06
Ragazzi, secondo voi una Saphire Radeon RX480 8GB a 280€ spedita è buono?

Grizlod®
29-08-2016, 10:15
Ragazzi, secondo voi una Saphire Radeon RX480 8GB a 280€ spedita è buono?Se è custom sì, se reference, direi di lasciarla dov'è...

hippovb73
29-08-2016, 10:17
Se è custom sì, se reference, direi di lasciarla dov'è...

...e come faccio a capire se è custom?

Grizlod®
29-08-2016, 10:32
...e come faccio a capire se è custom?Dall'immagine reale della scheda in vendita.
Se ha lo chassis sostanzialmente rettangolare spigolato con una ventola centrifuga sita sul posteriore, è reference.
Se ha 2 (o 3) ventole più grandi poste su tutta la lunghezza della videocard, è custom.

Roland74Fun
29-08-2016, 10:45
Si la rx480 dovrebbe andare bene.
https://www.youtube.com/watch?v=tMFWFxiBT_o

hippovb73
29-08-2016, 10:48
Dall'immagine reale della scheda in vendita.
Se ha lo chassis sostanzialmente rettangolare spigolato con una ventola centrifuga sita sul posteriore, è reference.
Se ha 2 (o 3) ventole più grandi poste su tutta la lunghezza della videocard, è custom.

ah si si, ho capito, infatti quella che ho visto io allora è custom

hippovb73
29-08-2016, 10:52
Si la rx480 dovrebbe andare bene.
https://www.youtube.com/watch?v=tMFWFxiBT_o

Bello sto gioco...

Roland! Mi daresti qualche bel titolo tosto in PVT? Mi piaciono giochi in soggettiva, macchine, calcio, sparatutto in prima persona, avventura (non strategia o RPG che mi fanno cagare)

isomen
29-08-2016, 10:52
Se é quella XFX, il sistema di dissipazione sembra fatto meglio delle reference (che non é che vadano poi così male)... ma io la trovo a 280€ più 10,90 di SS :confused:
che cmq non é poi così male come prezzo della 8gb.

;) ciauz

hippovb73
02-09-2016, 10:11
Ragazzi, mi raccomando, non fate morire la discussione che io appena va via il caldo devo ritornare alla riscossa!

Roland74Fun
02-09-2016, 11:02
No e che siamo tutti appagati.
Abbiamo convertito all'aura anche un altro utente che deve overcloccare. La prox settimana riprendiamo.

Ho notato drastici sbalzi di temperatura in base alle condizioni atmosferiche. Anche per voi?

Inoltre ho chiuso tutto per benino ma ho lasciato la ventola posizionata dietro la mobo nella zona del blakplate e vrm

Ha senso tenerla li? O levo tutto?

Grizlod®
02-09-2016, 11:31
No e che siamo tutti appagati.
Abbiamo convertito all'aura anche un altro utente che deve overcloccare. La prox settimana riprendiamo.

Ho notato drastici sbalzi di temperatura in base alle condizioni atmosferiche. Anche per voi?

Inoltre ho chiuso tutto per benino ma ho lasciato la ventola posizionata dietro la mobo nella zona del blakplate e vrm

Ha senso tenerla li? O levo tutto?

Personalmente quella zona l'ho modificata ad hoc; ho messo i dissipatorini anche sui VRM sul dorso della mainboard.

https://s26.postimg.org/6sw0gfozt/OSTR7492_rid.jpg (https://postimg.org/image/x1755t939/)

In estate aiuta sicuramente...comunque la ventola 120x12mm è collegata al rheobus...

Roland74Fun
02-09-2016, 11:57
Eh bello però...
Mi ricorda quando ho bucherellato col trapano...il case del vecchio pc per far sfiatare la ventolina della vga.

Mi vide mia madre ... "cosa stai facendo col trapano?"-
"No nulla sto solo sistemando il computer"...

Comunque per il momento sono ancora molto artigianale mi conforta sapere che forse non é solo una mia paranoia.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/ac16c8ba58d8f70d78d28b5bc26e9a5f.jpg

Copre sia la zona centrale del backplate sia la zona dei vrm.

Grizlod®
02-09-2016, 12:26
Non è questione di paranoia...pensai, inutile che vi sia il dissy sui VRM frontali e sul dorso no; andrebbero in crisi quelli sottostanti con overclock spinti...
Così sistemai la zona con un modding piuttosto completo.

TheBestFix
02-09-2016, 16:05
Eh bello però...
Mi ricorda quando ho bucherellato col trapano...il case del vecchio pc per far sfiatare la ventolina della vga.

Mi vide mia madre ... "cosa stai facendo col trapano?"-
"No nulla sto solo sistemando il computer"...

Comunque per il momento sono ancora molto artigianale mi conforta sapere che forse non é solo una mia paranoia.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/ac16c8ba58d8f70d78d28b5bc26e9a5f.jpg

Copre sia la zona centrale del backplate sia la zona dei vrm.

quando avevo il cm690 applicai anche io la ventola sul retro...ricordo che per trovarne una dello spessore giusto fu un'incubo, pena la non chiusura della paratia, ma poi mi resi conto che non dava benificio alle temp, e smantellai tutto quanto in favore del banchetto :rolleyes:

isomen
04-09-2016, 00:50
quando avevo il cm690 applicai anche io la ventola sul retro...ricordo che per trovarne una dello spessore giusto fu un'incubo, pena la non chiusura della paratia, ma poi mi resi conto che non dava benificio alle temp, e smantellai tutto quanto in favore del banchetto :rolleyes:

Serve una 10 mm di spessore, ma il problema é che l'aria calda rimane chiusa e il guadagno non é molto :boh

io l'ho messa, provata anche in estrazione, poi l'ho tolta :mc:

;) ciauz

isomen
04-09-2016, 09:16
Io infatti pensavo ci fosse la griglia nella paratia! :eek:
Così è follia...
E comunque personalmente preferisco case con flussi interni 'lineari', mettere sullo stesso asse ventole che spingono in direzioni opposte non mi è mai piaciuto.

Baio

La griglia nella paratia c'é, ma l'aria batte nella mobo e rimane lì... oppure butta fuori un po' di calore, ma sforza tanto per dare pochi benefici :(

;) ciauz

ale7750
04-09-2016, 10:33
Ragazzi scusate, ma guardando questi ultimi risultati mi sono accorto che nel test OCCT non risulta selezionato il flag avx.
E' normale questa cosa?
Perché io avendo lo stesso dissy, ho temp diverse durante il test (più alte) e credo che dipenda proprio da questo.
Provate a testare col flag selezionato, tutta un'altra cosa, temp più alte e quindi risultati più veritieri per un test RS

isomen
04-09-2016, 11:21
Ragazzi scusate, ma guardando questi ultimi risultati mi sono accorto che nel test OCCT non risulta selezionato il flag avx.
E' normale questa cosa?
Perché io avendo lo stesso dissy, ho temp diverse durante il test (più alte) e credo che dipenda proprio da questo.
Provate a testare col flag selezionato, tutta un'altra cosa, temp più alte e quindi risultati più veritieri per un test RS

Si con le AVX le temp sono più alte perchè la cpu é più stressata, ma certi test preferisco farli con tamb più bassa... non sono così sadico nei confronti del mio pc :D

;) ciauz

ale7750
04-09-2016, 11:49
:mano: d'accordissimo

Però dai, parlando di RS DU li dobbiamo flaggare :O

isomen
04-09-2016, 12:24
:mano: d'accordissimo

Però dai, parlando di RS DU li dobbiamo flaggare :O

I test per il rock solid non finirebbero mai, potresti sempre avere un crash nei 30" successivi, ma il modo di definirsi tali è molto soggettivo... c'è chi lo fa con un Super PI e chi fa test per settimane :boh:

;) ciauz

fatantony
05-09-2016, 14:06
Ciao a tutti, ho smanettato un po col mio PC1 in firma, finalmente ho raggiunto un risultate "decente". Avrei delle domande :D:
- è normale che da bios io setti 1.350v di Vcore, ma poi CPU-Z mi restituisca 1.216v?
- è normale che oltre i 4.1 GHz, non ci siano miglioramenti significativi, stando al benchmark di CPU-Z? Ho provato anche userbenchmark, e migliora poco il punteggio CPU.
- programmi consigliati per testare la stabilità operativa e magari benchare un po', in maniera più attendibile di CPU-Z?

Ora lo sto tenendo a 4.1, ma sono arrivato a testare fino a 4.5GHz.

1) 4.1GHz e 1.216v Vcore
http://valid.x86.fr/n2rqht

2) 4.3GHz e 1.232v Vcore
http://valid.x86.fr/n9t3a7

3) 4.5GHz e 1.248v Vcore
http://valid.x86.fr/jg564l

Nei link vedete le caratteristiche, sulla destra c'è il punteggio in benchmark, in fondo alle caratteristiche CPU c'è anche la temperatura; ovviamente a 4.1GHz scalda qualcosa meno ;)

Grazie a chi vorrà aiutarmi :)
e ditemi se ho sbagliato qualcosa :read:

Roland74Fun
05-09-2016, 14:45
Se continuate a postare di queste cose colle aSRock qui qualcuno si converte..... :eek:

mtk
05-09-2016, 15:48
la killer parte da 140 sacchi e la extreme 9 da 190 banane acerbe.,..ci mancherebbe anche che non fossero buone mobo :D

isomen
05-09-2016, 16:29
la killer parte da 140 sacchi e la extreme 9 da 190 banane acerbe.,..ci mancherebbe anche che non fossero buone mobo :D

Una mobo che droppa di 0,13 in idle io non la definirei proprio buona :boh:

una misera M5A97 evo arriva a 0,012 in full :doh:

PS
la sabertooth la pagai 136€ nuova :sbonk:

;) ciauz

fatantony
05-09-2016, 16:33
Una mobo che droppa di 0,13 in idle io non la definirei proprio buona :boh:

una misera M5A97 evo arriva a 0,012 in full :doh:

;) ciauz

Ciao Isomen, quindi è la risposta a questo? Sarebbe il famoso Vdrop?
è normale che da bios io setti 1.350v di Vcore, ma poi CPU-Z mi restituisca 1.216v?

Come dovrebbe comportarsi? Se fosse "buona"...

isomen
05-09-2016, 16:39
Ciao a tutti, ho smanettato un po col mio PC1 in firma, finalmente ho raggiunto un risultate "decente". Avrei delle domande :D:
- è normale che da bios io setti 1.350v di Vcore, ma poi CPU-Z mi restituisca 1.216v?
- è normale che oltre i 4.1 GHz, non ci siano miglioramenti significativi, stando al benchmark di CPU-Z? Ho provato anche userbenchmark, e migliora poco il punteggio CPU.
- programmi consigliati per testare la stabilità operativa e magari benchare un po', in maniera più attendibile di CPU-Z?

Ora lo sto tenendo a 4.1, ma sono arrivato a testare fino a 4.5GHz.

1) 4.1GHz e 1.216v Vcore
http://valid.x86.fr/n2rqht

2) 4.3GHz e 1.232v Vcore
http://valid.x86.fr/n9t3a7

3) 4.5GHz e 1.248v Vcore
http://valid.x86.fr/jg564l

Nei link vedete le caratteristiche, sulla destra c'è il punteggio in benchmark, in fondo alle caratteristiche CPU c'è anche la temperatura; ovviamente a 4.1GHz scalda qualcosa meno ;)

Grazie a chi vorrà aiutarmi :)
e ditemi se ho sbagliato qualcosa :read:

Il risultato mi sembra ottimo, il vdrop é dovuto alle fasi d'alimentazione asrock che non sono fra le migliori neanche nelle mobo costose... però per definirsi stabili un bench di cpuz non é sufficente, per la stabilita ti consiglio di fare un'ora del linpak di occt, mentre per vedere gli incrementi prestazionali il fire stike o il nuovo time spy dell'ultimo 3dmark.

;) ciauz

isomen
05-09-2016, 16:48
Ciao Isomen, quindi è la risposta a questo? Sarebbe il famoso Vdrop?


Come dovrebbe comportarsi? Se fosse "buona"...

Si questo é il vdrop (la differenza fra valore impostato e valore applicato, in idle), mentre la differenza fra idle e full é il vdroop... una mobo buona mantiene il valore applicato sempre vicino a quello impostato (o almeno permette di tenercelo agendo su alcune impostazioni), ma mentre il vdrop generalmente non crea molti problemi (se sai che una mobo droppa di 0,05 dai uno 0,05 in più e hai il voltaggio che vuoi), il vdroop e l'instabilità dei voltaggi in full creano molti problemi agli oc ad aria o con AIO... perchè costringendo ad alzare i voltaggi (per non scendere sotto i valori minimi necessari) fanno lievitare le temp, che in certi oc sono sempre quelle che rappresentano il limite.

;) ciauz

isomen
05-09-2016, 16:50
Se continuate a postare di queste cose colle aSRock qui qualcuno si converte..... :eek:

Tutt'altro direi... confermano quello che dico da tanto :asd:

;) ciauz

mtk
05-09-2016, 17:14
Una mobo che droppa di 0,13 in idle io non la definirei proprio buona :boh:

una misera M5A97 evo arriva a 0,012 in full :doh:

PS
la sabertooth la pagai 136€ nuova :sbonk:

;) ciauz

concordo con te su questo,mi riferivo all affermazione di roland che penso fosse riferita all 8320 da 5 gigi "stabile" :D
stabile per una schermata :asd:

fatantony
05-09-2016, 17:24
Il risultato mi sembra ottimo, il vdrop é dovuto alle fasi d'alimentazione asrock che non sono fra le migliori neanche nelle mobo costose... però per definirsi stabili un bench di cpuz non é sufficente, per la stabilita ti consiglio di fare un'ora del linpak di occt, mentre per vedere gli incrementi prestazionali il fire stike o il nuovo time spy dell'ultimo 3dmark.

;) ciauz

Perfetto, grazie. appena ho qualche minuto tranquillo, faccio un po di prove con occt, e bencho con i programmi che hai detto. Se riesco, vedo anche quando "Vdrooppa". :D

Col senno del poi, prenderei una mobo buona con chipset 970 Gigabyte o Asus (Asus aura, solo che quando ho fatto il pc non esisteva ancora), o la sempre-belva Sabertooth 990FX (come hai fatto a trovarla a 136€???:muro: dove-quando-perchè:D :D ?))
La mia AsRock 990FX Fatal1ty Killer la pagai 114€ (mi pare) sulla chiave, in Agosto 2014...:rolleyes:

isomen
05-09-2016, 19:47
Perfetto, grazie. appena ho qualche minuto tranquillo, faccio un po di prove con occt, e bencho con i programmi che hai detto. Se riesco, vedo anche quando "Vdrooppa". :D

Col senno del poi, prenderei una mobo buona con chipset 970 Gigabyte o Asus (Asus aura, solo che quando ho fatto il pc non esisteva ancora), o la sempre-belva Sabertooth 990FX (come hai fatto a trovarla a 136€???:muro: dove-quando-perchè:D :D ?))
La mia AsRock 990FX Fatal1ty Killer la pagai 114€ (mi pare) sulla chiave, in Agosto 2014...:rolleyes:

Dove non lo ricordo, sono nel dubbio fra 2/3 negozi che vendono su trovaprezzi (dovrei ricercare la fattura), ma parlo della rev 1 che presi prima che uscisse buldozer (che poi non comprai) e rimase oltre un anno chiusa in un armadio... ma considera che éra nata come fascia media (la crosshair éra ed é la fascia alta), poi un po' per l'aumento dell'iva un po' per il successo che ha avuto... il prezzo é salito e adesso non si prende con meno di 160€

le gigabyte per me rimangono schede affidabili e con buone features, ma in oc qualcosa pagano nei confronti delle asus "buone"

;) ciauz

Fabio1987
05-09-2016, 21:11
Ciao ragazzi, mi hanno consigliato di scrivere quì per qualche dritta ;)
la faccio breve: ho il pc in firma (a giorni arriverà l'enermax liqmax 240 acquistato appositamente per questo scopo) e vorrei occarlo un pelino per supportare probabilmente una gtx 1070 (o 1080, è ancora da vedere).
Non ho nessuna esperienza di overclock, per questo avevo aperto un trade dedicato in sezione :S
Lascio un paio di immagini del bios, con settaggi prevalentemente a default.
Ogni consiglio è prezioso, grazie!

SCREEN (http://imgur.com/a/XApz6)

Roland74Fun
05-09-2016, 21:28
Santo cielo! Abbassa immediatamente quel vcore.... 1.38v... con le 11 fasi di alimentazione della tua mobo dovresti stare minimo a 4.5 GHz con quella tensione....:eek: :eek:

A tu sei quello della 1080 e sei stato subito rintuzzato dagli intellisti di turno per passare al cielolago.
Fortuna che che lì c'erano celsius e MisterD che ne capiscono.
Allora tieni presente che qui c'è isomen che sul suo 8350 fa andare un crossfire di 480 (che corrisponde su per giuù ad una 1080).
Monostante quello che ti possono dire i blù (che devono giustificare a se stessi il fatto di avere speso soldi in più inutilmente) non avrai alcun limite.
Me ne sto accorgendo in questi giorni.
Guarda che con la mia scheda video da 150 euro la CPU, che usa tutti i suoi 8 (otto) core coi giochi programmati decentemente, va a malapena alla metà perchè non ha nulla da fare.
Con schede video più potenti forse comincierebbe a lavorare.
https://www.youtube.com/watch?v=8AwPQe_yF0s
Come vedi giocando in finestra la scheda video si alleggerisce ed i frame schizzano, e di conseguenza anche il processore lavora di più, e comunque raramente supera il 50/60%
In full hd la situazione si attesta intorno al 40/50%
Visto che la tua mira è L'Uhd ancora meglio, perchè lì la scheda video sarà più sotto sforzo, fara meno frame e la cpu lavorera ancora meno.

Guarda BF1 con 8350 e 1060
https://www.youtube.com/watch?v=dFH-6Ng_1ug

oppure con 1080 a 2k e 4k
https://www.youtube.com/watch?v=qRRXzadGDU8

Fabio1987
05-09-2016, 21:31
Santo cielo! Abbassa immediatamente quel vcore.... 1.38v... con le 11 fasi di alimentazione della tua mobo dovresti stare minimo a 4.5 GHz con quella tensione....:eek: :eek:

Non mi fare cagare in mano o.o
giuro che non ho toccato nulla, sta così con le impostazioni a default...
che cacchio faccio? o.o

Roland74Fun
05-09-2016, 21:56
No no,... no succede nulla, sono le schede mamme che sono di manica larga...:D Può essere che gli serva così....
Guarda il mio arrivava con 1.375v e sono riuscito a farlo stare ad 1.280, e poi ad 1,334v a 4.2 GHz.

Colla mobo di adesso sto a 4.5.GHz con 1.380v.

Comunque devi andare nel bios, disabilitare il turbo core, e poi abbassi il voltaggio manuale di uno o due step per volta.
Ogni volta che abbassi vai su windos ed esegui Intel Burn Test. 10 cicli a livello very high.
Se passi e non da errore allora vai di nuovo nel bios e abbassi unaltra tacca e rifai tutto da capo. quando alla fine arrivi ad un punto che ti da errore allora lo riporti all'ultimo voltaggio funzionante.Ti serve per vedere da che punto puoi partire per un eventuale overclock.
Comunque qui c'è gente che ne capisce sul serio, vedrai che ti aiuteranno tantissimo come hanno aiutato me.:cool:

Fabio1987
05-09-2016, 22:04
No no,... no succede nulla, sono le schede mamme che sono di manica larga...:D Può essere che gli serva così....
Guarda il mio arrivava con 1.375v e sono riuscito a farlo stare ad 1.280, e poi ad 1,334v a 4.2 GHz.

Colla mobo di adesso sto a 4.5.GHz con 1.380v.

Comunque devi andare nel bios, disabilitare il turbo core, e poi abbassi il voltaggio manuale di uno o due step per volta.
Ogni volta che abbassi vai su windos ed esegui Intel Burn Test. 10 cicli a livello very high.
Se passi e non da errore allora vai di nuovo nel bios e abbassi unaltra tacca e rifai tutto da capo. quando alla fine arrivi ad un punto che ti da errore allora lo riporti all'ultimo voltaggio funzionante.Ti serve per vedere da che punto puoi partire per un eventuale overclock.
Comunque qui c'è gente che ne capisce sul serio, vedrai che ti aiuteranno tantissimo come hanno aiutato me.:cool:
Ah ok va bene, mi sono preoccupato :D
Comunque, ho disabilitato il turbo core ma comunque non riesco a settare il cpu vcore... qualsiasi parametro resta su auto.. :/

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
05-09-2016, 22:20
Ah strano comunque ci dovrebbe essere. Comunque allora prova a mettere il moltiplicatore 21 (4.2 GHz)e fai lo stress test con IBT e vedi se regge e che temperature fa.

Fabio1987
05-09-2016, 22:32
Ah strano comunque ci dovrebbe essere. Comunque allora prova a mettere il moltiplicatore 21 (4.2 GHz)e fai lo stress test con IBT e vedi se regge e che temperature fa.

Ok, ora effettuo il test con turbo core disattivato e moltiplicatore a 21, ma considera che ancora ho sopra l'hyper 212 evo. 4,2ghz non dovrebbero causare un innalzamento troppo elevato alla fine, il dissi non è malaccio ed ho applicato artic mx-2 tempo fa (che sostituirò con la mx-4 appena acquistata)

Non conosco la mobo, ma in genere si sceglie fra "Auto" e "Manual".

Baio

Uhm ho ricontrollato, per il turbo boost mi da' solo due opzioni "auto" e "disable" :S

Mister D
05-09-2016, 22:46
Ok sei passato di qua:D
Di là ti ho fatto una veloce guida. Non ti preoccupare per il vcore che assegna amd perché è di manica larga;)

Mister D
05-09-2016, 22:48
Ok, ora effettuo il test con turbo core disattivato e moltiplicatore a 21, ma considera che ancora ho sopra l'hyper 212 evo. 4,2ghz non dovrebbero causare un innalzamento troppo elevato alla fine, il dissi non è malaccio ed ho applicato artic mx-2 tempo fa (che sostituirò con la mx-4 appena acquistata)



Uhm ho ricontrollato, per il turbo boost mi da' solo due opzioni "auto" e "disable" :S

Lui intendeva per il CPU vcore, per il turbo boost è normale che sia auto e disable. Cmq disabilita pure APM;)

Fabio1987
05-09-2016, 23:06
Ok sei passato di qua:D
Di là ti ho fatto una veloce guida. Non ti preoccupare per il vcore che assegna amd perché è di manica larga;)

Lui intendeva per il CPU vcore, per il turbo boost è normale che sia auto e disable. Cmq disabilita pure APM;)

Ti ringrazio anche quì ;) come detto di la per adesso vedrò di prendere confidenza con il bios in attesa che arrivi l'aio che mi tenga a bada le temperature.
Intanto ho fatto un mini giro con IBT dopo aver disattivato il turbo boost e settato il moltiplicatore a 21, copio il file di log:

----------------------------
IntelBurnTest v2.54
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: AMD FX(tm)-8350 Eight-Core Processor
Clock Speed: 4,35 GHz (Eh?)
Active Physical Cores: 8
Total System Memory: 16347 MB

Stress Level: Very High (4096 MB)
Testing started on 05/09/2016 23:35:42
Time (s) Speed (GFlops) Result
[23:39:47] 217.010 35.5177 3.075845e-002
[23:44:11] 237.930 32.3949 3.075845e-002
[23:48:42] 245.591 31.3844 3.075845e-002
[23:53:17] 249.033 30.9506 3.075845e-002
[23:57:53] 250.275 30.7970 3.075845e-002
Testing ended on 05/09/2016 23:57:53
Test Result: Success.
----------------------------

Non capisco come mai quel clock a 4,35GhZ, dalla mobo mi confermava un 4.2
Comunque temperatura massima 54° con l'hyper :cool:

Mister D
05-09-2016, 23:10
Ti ringrazio anche quì ;) come detto di la per adesso vedrò di prendere confidenza con il bios in attesa che arrivi l'aio che mi tenga a bada le temperature.
Intanto ho fatto un mini giro con IBT dopo aver disattivato il turbo boost e settato il moltiplicatore a 21, copio il file di log:



Non capisco come mai quel clock a 4,35GhZ, dalla mobo mi confermava un 4.2
Comunque temperatura massima 54° con l'hyper :cool:

Prova anche cpu-z per vedere la frequenza o usa direttamente amd overdrive. Strano a meno che il profilo 1 non interferisce e ti alza un filo anche il bus. Se anche gli altri programmi ti danno così vuol dire che sei a 207*21. Basta che vai nel bios e gli fissi 200 MHz il clock base invece di lasciato su auto;)

Fabio1987
05-09-2016, 23:16
Prova anche cpu-z per vedere la frequenza o usa direttamente amd overdrive. Strano a meno che il profilo 1 non interferisce e ti alza un filo anche il bus. Se anche gli altri programmi ti danno così vuol dire che sei a 207*21. Basta che vai nel bios e gli fissi 200 MHz il clock base invece di lasciato su auto;)

Sia cpuz che amd overdrive mi confermano 4.2, quindi mi sa che si è falsato IBT. Che versione usi? io ho trovato l'IntelBurnTestV2 con interfaccia grafica (ho visto delle versioni dos quindi magari ho scaricato la versione sbagliata :S)

Mister D
05-09-2016, 23:29
Sia cpuz che amd overdrive mi confermano 4.2, quindi mi sa che si è falsato IBT. Che versione usi? io ho trovato l'IntelBurnTestV2 con interfaccia grafica (ho visto delle versioni dos quindi magari ho scaricato la versione sbagliata :S)

Io preferisco OCCT perché sono pigro di trovare l'IBT giusto per le cpu amd. ahahah e poi si chiama Intel burn test, ti pare??? E' come se un intellista usasse amd overdrive per testare l'oc:sofico: dai scherzo è buono pure quello. Chiedi agli altri che versioni usano di IBT;)

Fabio1987
05-09-2016, 23:33
Personalmente non mi cambia nulla :D non conosco nessuno dei due software, quindi andrò di occt ;)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Mister D
05-09-2016, 23:35
Personalmente non mi cambia nulla :D non conosco nessuno dei due software, quindi andrò di occt ;)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Come test sono validi entrambi, testano la cpu al massimo con pure l'uso delle AVX;)

Cmq dovrebbe essere la versione 2.54 di IBT quella giusta che test con le avx (ho letto velocemente)

Roland74Fun
06-09-2016, 00:18
Comunque é buon segno. Io proverei direttamente con 4.4 GHz. Moltiplicatore a 22.
Metti il Bus a 200 e fai 10 giri, di ibt 2.54.
É facile che 5 giri li passa e 10 no.

Fabio1987
07-09-2016, 12:10
intanto dopo aver buttato sangue pet installare sto aio enermax di merda, ho provato a mettere in moto il pc e dopo una micro accensione (ho visto accedere i led delle ventole) il pc non da' più segni di vita.... che cazzo è successo?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
07-09-2016, 12:25
Il tuo enermax è 240?
Il mio solo 120.
Hai provato a rivedere tutti i cavi? le ram, i pin ecc...

Mister D
07-09-2016, 12:28
intanto dopo aver buttato sangue pet installare sto aio enermax di merda, ho provato a mettere in moto il pc e dopo una micro accensione (ho visto accedere i led delle ventole) il pc non da' più segni di vita.... che cazzo è successo?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Controlla tutti i collegamenti, basta un filo staccato o un modulo della ram non inserito bene.
Poi prova a fare un clear c-mos e riparti da capo. Se si accende allora era qualche impostazione dell'oc (anche se mi sembra strano visto che hai alzato solo di 200 MHz) altrimenti se non parte neanche dopo deve essere successo qualcos'altro durante il montaggio. La pasta termica cosa hai usato? Perché se ne hai usato una all'argento devi stare attento che non finisca sul pcb della scheda madre;)

Roland74Fun
07-09-2016, 13:02
Guarda proprio oggi ho sostituito una ventola frontale di quelle del case, nulla di stravolgente, e dopo non partiva nulla. Schermo nero.
Clear cmos da jumper e dopo ricaricato il profilo e tutto regolare.

isomen
07-09-2016, 14:02
intanto dopo aver buttato sangue pet installare sto aio enermax di merda, ho provato a mettere in moto il pc e dopo una micro accensione (ho visto accedere i led delle ventole) il pc non da' più segni di vita.... che cazzo è successo?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Mi dispiace dirlo, ma se ha accennato a partire e poi non da più segni di vita... probabilmente qualcosa hai bruciato. :boh:

;) ciauz

Fabio1987
07-09-2016, 14:11
Mi dispiace dirlo, ma se ha accennato a partire e poi non da più segni di vita... probabilmente qualcosa hai bruciato. :boh:

;) ciauz
Eh, sinceramente la penso come te... vorrei solo capire cosa :S
Rispondo a tutti:
1) collegamenti controllati, tutto inseriro al posto giusto
2) come pasta ho usato artic mx-4 che sulla mobo nom è finita anche se è fuoriuscita sporcando i lati del procio
3) il reset di cui parli consiste nel togliere la batteria tampone e lasciarlo così per qualche minuto giusto?

Per il resto vorrei cercare di capire quale sia il componente andato, come testo l' alimentare?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

isomen
07-09-2016, 14:36
Eh, sinceramente la penso come te... vorrei solo capire cosa :S
Rispondo a tutti:
1) collegamenti controllati, tutto inseriro al posto giusto
2) come pasta ho usato artic mx-4 che sulla mobo nom è finita anche se è fuoriuscita sporcando i lati del procio
3) il reset di cui parli consiste nel togliere la batteria tampone e lasciarlo così per qualche minuto giusto?

Per il resto vorrei cercare di capire quale sia il componente andato, come testo l' alimentare?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Per testare l'alimentatore devi mettere in corto il filo verde con uno nero

controlla che la mobo non tocchi parti metalliche.

;) ciauz

Fabio1987
07-09-2016, 14:58
Per testare l'alimentatore devi mettere in corto il filo verde con uno nero

controlla che la mobo non tocchi parti metalliche.

;) ciauz
Alimentatore partito regolamento, ho testato un paio di ventole e tutto è andato bene. Ora provo l'aio, vediamo se parte.
Sempre più convinto che la mobo mi abbia detto addio...
Ps solitamente quando a guastarsi è la cpu, come si comporta la macchina? non ho mai fuso una cpu quindi vorreo capire se può essere annoverata fra le possibili cause..
grazie in anticipo raga

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

fatantony
07-09-2016, 15:07
Ieri sera ho fatto 3 prove con OCCT. Le ho fermate tutte e tre tra 3-4 minuti, in quanto la temperatura CPU sale parecchio e sembra non accennare a fermarsi. Per la cronaca, ho fermato il test a 70.5°C, avevo paura di bruciare tutto.
Che dite? può essere il dissipatore un po' "piccolo"? Sicuramente dovrei cambiare la pasta termica, visto che è li da 2 anni... Preciso che il dissipatore era parecchio caldo al tatto, quindi penso che i 70°C siano abbastanza realistici...
Giocando a Battlefield Hardline, che mi carica la CPU al 75% circa (task manager) non ho superato i 56°C.

Come Vdroop, passa da 1.265v in idle a 1.210v sotto stress test...:rolleyes:
Tra l'altro, penso di avere già un voltaggio basso, giusto? Quindi come temperature non penso di poter fare molto meglio... cioè, se abbassassi ancora il Vcore probabilmente il sistema diventerebbe instabile... Che ne dite?

Grazie per i consigli.:)

p.s. Fino a che temperatura posso stare "tranquillo"?

Fabio1987
07-09-2016, 15:27
Allora ragazzi:
1)aio partito regolarmente con l'alimentatore ponticellato e non attaccato alla mobo... quindi il cerchio so stringe attorno a mobo e cpu

2)ho rimontato l'hyper evo ed ho alimentato solo la mobo ed una ventola (non ho montato neanche le ram, per dirvi..). All'accensione la ventola dell dissipatore fa un accenno di movimento ma poi nulla. Non accade nulla di che, sembra che non passi corrente alla piasta o che sia in corto...
Mi sa chei tocca smontare tutto e chiedere la sostituzione ad amazon nella speranza che non mi fanculizzino :(

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
07-09-2016, 16:41
Mi spiace... :friend:
Non te la vorrei gufare, ma IMHO è andata la mobo... se hai la possibilità prova la CPU su un'altra scheda madre.

Baio
Chiesta la sostituzione ad amazon, per fortuna ero in garanzia piena :S vorrei solo capire come l'ho folgorata per evitare di fare nuovamente danno.....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

isomen
07-09-2016, 16:49
Chiesta la sostituzione ad amazon, per fortuna ero in garanzia piena :S vorrei solo capire come l'ho folgorata per evitare di fare nuovamente danno.....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Secondo me nel montaggio l'hai mandata a massa con il case e quando hai acceso... l'hai fritta, spero che te la passino :cool:

;) ciauz

isomen
07-09-2016, 17:11
Ieri sera ho fatto 3 prove con OCCT. Le ho fermate tutte e tre tra 3-4 minuti, in quanto la temperatura CPU sale parecchio e sembra non accennare a fermarsi. Per la cronaca, ho fermato il test a 70.5°C, avevo paura di bruciare tutto.
Che dite? può essere il dissipatore un po' "piccolo"? Sicuramente dovrei cambiare la pasta termica, visto che è li da 2 anni... Preciso che il dissipatore era parecchio caldo al tatto, quindi penso che i 70°C siano abbastanza realistici...
Giocando a Battlefield Hardline, che mi carica la CPU al 75% circa (task manager) non ho superato i 56°C.

Come Vdroop, passa da 1.265v in idle a 1.210v sotto stress test...:rolleyes:
Tra l'altro, penso di avere già un voltaggio basso, giusto? Quindi come temperature non penso di poter fare molto meglio... cioè, se abbassassi ancora il Vcore probabilmente il sistema diventerebbe instabile... Che ne dite?

Grazie per i consigli.:)

p.s. Fino a che temperatura posso stare "tranquillo"?

Per gli FX da 125w le temp da non superare sono 62° sui core e 75° sul sensore cpu della mobo... ma se aggiungiamo questo 0,055 di vdroop al vdrop che avevi già detto non mi sembra una mobo buona per l'oc :confused:

a che frequenza hai fatto occt?
penso che con uno stress più leggero come quello di battlefield sei a posto, ma per fare occt credo che anche il dissipatore mostri i suoi limiti

riguardo al voltaggio credo che con una mobo più coerente nei voltaggi potresti impostare 1,21 max 1,22 e rimarresti stabile, perchè non scenderesti sotto il valore minimo che ti serve e sicuramente risparmieresti anche qualche grado... cioé te devi impostare da bios 1,35 per avere 1,21 in full load :doh:

;) ciauz

Roland74Fun
07-09-2016, 18:27
Chiesta la sostituzione ad amazon, per fortuna ero in garanzia piena :S vorrei solo capire come l'ho folgorata per evitare di fare nuovamente danno.....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mi spiace. Veramente mi spiace.
Ci siamo comprati questi AIO per far sì che i nostri pc stessero meglio ma mi pare che sono tutti delle grandi cagate.
Sono complicati, fanno più rumore e soprattutto la resa non é per niente commisurata al presso rispetto quelli ad aria. Se dovessi prendere un dissipatore oggi prenderei come te il CM212evo. Il migliore per la sua categoria e fanculo per 100 MHz di overclock in più.
Persino il mio freezer13 mi sembra tutto sommato si difendeva bene.
Poi ok questo che ho adesso é esteticamente gradevole e ad alti regimi tiene sotto controllo la temperatura, ma sotto spinta fa anche più casino.
Insomma il gioco mi pare non valga la candela.

isomen
07-09-2016, 18:59
Mi spiace. Veramente mi spiace.
Ci siamo comprati questi AIO per far sì che i nostri pc stessero meglio ma mi pare che sono tutti delle grandi cagate.
Sono complicati, fanno più rumore e soprattutto la resa non é per niente commisurata al presso rispetto quelli ad aria. Se dovessi prendere un dissipatore oggi prenderei come te il CM212evo. Il migliore per la sua categoria e fanculo per 100 MHz di overclock in più.
Persino il mio freezer13 mi sembra tutto sommato si difendeva bene.
Poi ok questo che ho adesso é esteticamente gradevole e ad alti regimi tiene sotto controllo la temperatura, ma sotto spinta fa anche più casino.
Insomma il gioco mi pare non valga la candela.

Mi sembra che qualcuno ti aveva sconsigliato di prenderlo :fiufiu:

;) ciauz

Fabio1987
07-09-2016, 19:21
Sinceramente non ho ben capito la politica amazon ma a quanto pare hanno già messo in spedizione la mobo sostitutiva senza aspettare di riceve la mobo guasta e quindi valutare se il danno è stato procurato da me o meno (boh, contenti loro..).
Per quanto riguarda il contatto tra mobo e case: la mobo era in contatto col case anche prima, e se si considera che il backplate dell'hyper 212 era a contatto diretto con la piastra non capisco proprio che caspio sia successo.
A questo punto vorrei prendere tutte le precauzioni possibili e vi chiedo cosa posso mettere tra la piastra ed il case (rondelle di gomma? )
Per il resto, il montaggio di sto dissipatore è veramente una cosa impossibile per un essere dotato di due sole mani...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
07-09-2016, 19:42
Mi sembra che qualcuno ti aveva sconsigliato di prenderlo :fiufiu:

;) ciauz
All'epoca si parlava di prestazioni commisurate al noctua.

In full Load con occt minckpack a 4.5ghz ora faccio 56/57 ℃ sui core ossia 10 in meno che col freezer 13 ma chiaramente anche se non c'è il tipico tracollo termico il rumore é ben più presente di quello dell'onesto dissipatorino di casa Artic.
Il CM evo sicuramente avrebbe fatto qualcosa in più del freezer 13, considerando anche il fatto che avrei potuto montarlo in orizzontale.
Ho visto alcuni video di 212 tracollare messi in verticale prendendosi l'aria calda dalla vga.
Oppure avrei potuto moddare come fanno certuni, l'attacco del freezer per metterlo in orizzontale oppure come cert'altri sostituire ala ventola del dissi stock con una ventola seria guadagnando 10 gradi.
Questo enermax a dirla tutta é molto bello e fa la sua porca figura e si difende pure bene, ma alla fine avrei potuto andare anche con altre soluzioni senza perderci.

@Fabio.
La tecnologia di oggi é usa e getta. Ti vendono a prezzi con tre cifre roba che ne vale si è no qualche decina.
Sostituire per una azienda seria non é un problema. Appena gli arriverà la tua mobo non staranno neppure a pagare un tennico per controllarla, la manderanno direttamente al macero od o a qualche azienda certificata per lo smaltimento che poi manderà tutto in qualche paese asiatico dove bambini di 10 anni od anche meno, per qualche centesimo al giorno smantelleranno tutto tra fumi tossici e sostanze corrosive.

fatantony
07-09-2016, 20:01
Per gli FX da 125w le temp da non superare sono 62° sui core e 75° sul sensore cpu della mobo... ma se aggiungiamo questo 0,055 di vdroop al vdrop che avevi già detto non mi sembra una mobo buona per l'oc :confused:

a che frequenza hai fatto occt?
penso che con uno stress più leggero come quello di battlefield sei a posto, ma per fare occt credo che anche il dissipatore mostri i suoi limiti

riguardo al voltaggio credo che con una mobo più coerente nei voltaggi potresti impostare 1,21 max 1,22 e rimarresti stabile, perchè non scenderesti sotto il valore minimo che ti serve e sicuramente risparmieresti anche qualche grado... cioé te devi impostare da bios 1,35 per avere 1,21 in full load :doh:

;) ciauz

Grazie Isomen.
Allora:
OCCT Linpack a 4.1GHz fatto ieri sera.
Ora ho ri-smanettato col bios, ho trovato una voce "Vcore offset", alla quale ho impostato +100mV (per compensare il 0.1v di Vdrop), ho fatto una stro***ta? :D Per lo meno, ora è ad 1.35v veri; in full ovviamente cala (fino a 1.28v).
A me basterebbe tenerlo anche a 4GHz tondi in daily... Adesso faccio un po' di prove, vedo fino a quanto posso arrivare di Vcore (penso 1.28 se poi droppa di 0.7v in full). Se no rimetto tutto su "auto" e via; il colmo sarebbe se, anche anche a default, le temp fossero comunque alte sotto OCCT:muro:

Purtroppo ti devo dare ragione, non è una grande scheda per l'overclock... sarebbe da provare un dissipatore top-down (tipo Raijintek Pallas), ma se le fasi di alimentazione son scarse, secondo me c'è poco da fare...:rolleyes:

P.s. bell'affare la tua Sabertooth ;)

EDIT
Test di ieri a 4.1GHz con Vcore 1.216v
http://i68.tinypic.com/2qc0329.jpg

Test di poco fa a 4GHz con Vcore 1.28v
http://i63.tinypic.com/2wmp4k5.jpg

Roland74Fun
07-09-2016, 20:07
Ma i 4.5 GHz dell'altro giorno con 1,24 li hai testati?

fatantony
07-09-2016, 20:24
Ciao Roland, no non li ho testati. Vorrei prima trovare un assetto stabile a 4/4.1 GHz, e poi vedere se ho margini per aumentare la frequenza o abbassare il Vcore.
Appena fatta altra prova, ho alzato il bus di 5 MHz (205 x 20), a 4.1GHz.

Dopo 5 minuti è andato in throttling...
http://i68.tinypic.com/2rrmdk2.jpg
http://i67.tinypic.com/2zoz12o.jpg
http://i66.tinypic.com/141se81.jpg

Provo ad abbassare ancora un po il Vcore...:fagiano:

isomen
07-09-2016, 20:31
Grazie Isomen.
Allora:
OCCT Linpack a 4.1GHz fatto ieri sera.
Ora ho ri-smanettato col bios, ho trovato una voce "Vcore offset", alla quale ho impostato +100mV (per compensare il 0.1v di Vdrop), ho fatto una stro***ta? :D Per lo meno, ora è ad 1.35v veri; in full ovviamente cala (fino a 1.28v).
A me basterebbe tenerlo anche a 4GHz tondi in daily... Adesso faccio un po' di prove, vedo fino a quanto posso arrivare di Vcore (penso 1.28 se poi droppa di 0.7v in full). Se no rimetto tutto su "auto" e via; il colmo sarebbe se, anche anche a default, le temp fossero comunque alte sotto OCCT:muro:

Purtroppo ti devo dare ragione, non è una grande scheda per l'overclock... sarebbe da provare un dissipatore top-down (tipo Raijintek Pallas), ma se le fasi di alimentazione son scarse, secondo me c'è poco da fare...:rolleyes:

P.s. bell'affare la tua Sabertooth ;)

EDIT
Test di ieri a 4.1GHz con Vcore 1.216v
http://i68.tinypic.com/2qc0329.jpg

Test di poco fa a 4GHz con Vcore 1.28v
http://i63.tinypic.com/2wmp4k5.jpg

Più che alzare il vcore agirei sugli LLC per diminuire il vdroop, il mio 8370E a 4ghz ci arriva modificando solo quelli.

;) ciauz

isomen
07-09-2016, 20:34
Ma i 4.5 GHz dell'altro giorno con 1,24 li hai testati?

Sogna... Roland... sogna :asd:

ma lo vedi che tutto conferma quello che ti dicevo!
anche diverse cose che hai postato te... ringrazia il cielo che hai una asus :D

;) ciauz

fatantony
07-09-2016, 20:42
Più che alzare il vcore agirei sugli LLC per diminuire il vdroop, il mio 8370E a 4ghz ci arriva modificando solo quelli.

;) ciauz

Non ho trovato la funzione LLC nel bios della mia mobo...:confused:
Perchè avevo già letto di questa Load Line Calibration... dovrebbe compensare gli abbassamenti di vcore, giusto?

EDIT. Appena fatto un altro OCCT, abbassando ancora un po' il Vcore. Throttling dopo 8 minuti e mezzo

Roland74Fun
07-09-2016, 20:43
Che cosa ho postato io?
Qualche video per ridere di ragazzotti che si atteggiano a sistemisti informatici....

Non l'hai ancora capito? Io ti alzo la palla per farti schiacciare! :D

isomen
07-09-2016, 21:00
Che cosa ho postato io?
Qualche video per ridere di ragazzotti che si atteggiano a sistemisti informatici....

Non l'hai ancora capito? Io ti alzo la palla per farti schiacciare! :D

Io preferisco le "veloci" e devi essere un buon alzatore :D

i "ragazzotti" sono firmati... tom's :sbonk:

;) ciauz

Fabio1987
07-09-2016, 21:07
comunque ragazzi, fanculo agli imprevisti! alla fien è sempre un buon motivo per fare due chiacchiere con voi :D
Ed a che ho smontato tutto ne approfitto per pulire tutto per bene e per mettere due belle ventolazze da 140mm in immissione e quindi vi chiedo, cosa mi consigliate considerando che dietro le ventole ci sta il cestello con gli hd? grazie sempre raga!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

fatantony
07-09-2016, 21:16
Ho cercato un po' in giro (anche su internet), ma la mia GRANDE scheda madre pare non avere la funzione LLC :mad:
Inoltre, ora forse ho trovato un a quadra "stabile" come Vcore e temperature... ma ad un certo punto "linpack ha smesso di funzionare", dopo 15 minuti di test con temperatura stabile a 72°C.
Penso proprio che:
1-lascio tutto così: 205x20 e chissene :D
2-riporto tutto a stock, e nel BIOS tutto su Auto...:muro:

Grazie per avermi aiutato, comunque:)

Fabio1987
07-09-2016, 21:22
Hd meccanici? Che girano quante ore al giorno?
Sarebbe meglio che le ventole buttassero dentro aria fresca piuttosto...
Per le ventole, se le devi ancora prendere, c'è un ottimo thread.

Baio
2 hd meccanici ed un ssd. Sisi le devo prendere per metterle frontalmente così da immettere aria fresca dentro il case.
Grazie per il consiglio, ora mi spulcio un po'il trade :) grazie!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
07-09-2016, 22:17
ma ad un certo punto "linpack ha smesso di funzionare", dopo 15 minuti di test con temperatura stabile a 72°C.

Il tuo dissipatore è molto carino,colla ventola illuminata ecc...
Forse però potresti pensare a qualcosa con un una ventola da 120 ed almeno 4 heatpipe per lato... se non hai la disgrazia di un case miniATX....:D

isomen
08-09-2016, 17:18
Ho cercato un po' in giro (anche su internet), ma la mia GRANDE scheda madre pare non avere la funzione LLC :mad:
Inoltre, ora forse ho trovato un a quadra "stabile" come Vcore e temperature... ma ad un certo punto "linpack ha smesso di funzionare", dopo 15 minuti di test con temperatura stabile a 72°C.
Penso proprio che:
1-lascio tutto così: 205x20 e chissene :D
2-riporto tutto a stock, e nel BIOS tutto su Auto...:muro:

Grazie per avermi aiutato, comunque:)

Cioé, la killer non ha una funzione nel bios per stabilizzare i voltaggi?
questa notizia mi sconvolge... in asrock avranno pensato che fosse così buona da non averne bisogno :doh:

PS
ma l'APM l'hai disabilitato?
prova ad abilitare l'HPC per vedere se riesci ad evitare il throttling

;) ciauz

isomen
08-09-2016, 17:20
Il tuo dissipatore è molto carino,colla ventola illuminata ecc...
Forse però potresti pensare a qualcosa con un una ventola da 120 ed almeno 4 heatpipe per lato... se non hai la disgrazia di un case miniATX....:D

Si, che bello... le lucine che girano :asd: :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
08-09-2016, 18:59
Cioé, la killer non ha una funzione nel bios per stabilizzare i voltaggi?
questa notizia mi sconvolge... in asrock avranno pensato che fosse così buona da non averne bisogno :doh:

Persino la mia msi non aveva gli llc ma non droppava mai. L'escursione era di 0.008v.
Peccato siano esplose le fasi di alimentazione. :(

fatantony
08-09-2016, 19:35
No, non ha l'LLC. APM già disattivato. HPC cosa sarebbe?:confused:

Comunque il dissi l'ho preso solo perchè era quello che costava meno, in quel momento, sulla chiave (non pensavo di fare chissà che overclock, all'epoca. Ho puntato alla massima silenziosità...). Poi una volta montato e acceso, ho notato anche la zarrata dei led:D

Ho pensato alla sostituzione di Mobo+Dissi, ma non ne vale per niente la pena, secondo me:( sopratutto con Zen alle porte. Se lo facessi, prenderei anche un 8370:sofico:

Roland, la mia configurazione è in firma. Il case è un CoolerMaster K380. Col senno del poi, eviterei di comprare anche questo. Ho assemblato un PC in un Zalman Z3 plus, tutta un'altra storia:rolleyes:

isomen
08-09-2016, 20:16
Persino la mia msi non aveva gli llc ma non droppava mai. L'escursione era di 0.008v.
Peccato siano esplose le fasi di alimentazione. :(

E' defunta falla riposare in pace... ed evita di farmi venire l'orticaria :sbonk:

che per sapere a quanto avevi il vcore dovevi controllarlo da win, a volte ti bootava a 0,9 altre a 1,47 :doh:

;) ciauz

isomen
08-09-2016, 20:19
No, non ha l'LLC. APM già disattivato. HPC cosa sarebbe?:confused:

Comunque il dissi l'ho preso solo perchè era quello che costava meno, in quel momento, sulla chiave (non pensavo di fare chissà che overclock, all'epoca. Ho puntato alla massima silenziosità...). Poi una volta montato e acceso, ho notato anche la zarrata dei led:D

Ho pensato alla sostituzione di Mobo+Dissi, ma non ne vale per niente la pena, secondo me:( sopratutto con Zen alle porte. Se lo facessi, prenderei anche un 8370:sofico:

Roland, la mia configurazione è in firma. Il case è un CoolerMaster K380. Col senno del poi, eviterei di comprare anche questo. Ho assemblato un PC in un Zalman Z3 plus, tutta un'altra storia:rolleyes:

High Performance Computing, fa saltare gli stadi intermedi del risparmio energetico... ma recentemente mi hanno detto che permette anche di evitare il throttling per sforamento del tdp (io lo tengo sempre disabilitato, ma visti i tuoi problemi di throttling può essere una prova da fare).

;) ciauz

Roland74Fun
08-09-2016, 20:36
che per sapere a quanto avevi il vcore dovevi controllarlo da win, a volte ti bootava a 0,9 altre a 1,47 :doh:

Non mi piace quando fai così. :mad:
Sei arrabbiato per qualcosa e stai sparando a zero citando situazioni particolari dovuti ad altri problemi che non hanno a che vedere con il difetto. Come per esempio quello che hai riportato, dove montai male un banco di ram e la motherboard faceva fatica ad avviarsi e quando lo faceva entrava in una specie di modalità protetta con clock fissato a 2.0 GHz e la tensione a 0.9v.
Problema mai più verificatosi una volta montato bene il banco di ram.

1.47v era il voltaggio richiesto a 4.5 GHz dovuto forse al fatto che alcune fasi erano diffettose ed i ripetuti tentativi le hanno fatte esplodere.
Poi c'era sicuramente il problema dei rilevatori di temperatura, che segnavano meno e non mi hanno fatto rendere conto del del reale sforzo della motherboard.

Suvvia un po' di serenità.... non possiamo mica far comprare l'aura a tutto ii forum. :D :D

isomen
09-09-2016, 08:55
Non mi piace quando fai così. :mad:
Sei arrabbiato per qualcosa e stai sparando a zero citando situazioni particolari dovuti ad altri problemi che non hanno a che vedere con il difetto. Come per esempio quello che hai riportato, dove montai male un banco di ram e la motherboard faceva fatica ad avviarsi e quando lo faceva entrava in una specie di modalità protetta con clock fissato a 2.0 GHz e la tensione a 0.9v.
Problema mai più verificatosi una volta montato bene il banco di ram.

1.47v era il voltaggio richiesto a 4.5 GHz dovuto forse al fatto che alcune fasi erano diffettose ed i ripetuti tentativi le hanno fatte esplodere.
Poi c'era sicuramente il problema dei rilevatori di temperatura, che segnavano meno e non mi hanno fatto rendere conto del del reale sforzo della motherboard.

Suvvia un po' di serenità.... non possiamo mica far comprare l'aura a tutto ii forum. :D
:D

Non tutti, solo quelli che vogliono fare OC ... e qualcuno potrebbe anche prendere la sabertooth. :asd:

ma consigliando MSI e asrock pensi di fare un favore a chi le prende. :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
09-09-2016, 09:51
No non consiglio msi e aSRock a nessuno.
Anzi non ho mai mancato di riportare che va bene spendere quei 20 euro In più per prendere l'aura, rispetto anche ad una ga 970 udp3 che di solito si prende per risparmiare.

isomen
10-09-2016, 00:54
No non consiglio msi e aSRock a nessuno.
Anzi non ho mai mancato di riportare che va bene spendere quei 20 euro In più per prendere l'aura, rispetto anche ad una ga 970 udp3 che di solito si prende per risparmiare.

Avevo interpretato i tuoi messaggi in maniera diversa :asd:
ma sicuramente sono io che l'ho capiti male :sbonk:

;) ciauz

gianmarco_roma
10-09-2016, 14:52
Ciao ragazzi, scrivo qua per un vostro aiuto per spingere un po' di più il mio nuovo FX 8350.

Posto configurazione e screen.


Configurazione:

cpu: fx 8350

mobo: Asus pro gaming Aura

psu: CM M520

dissi: cm 212 evo

vga: 7950 dual-x 3gb

ram: 2x4 gb


Screen:

http://imgur.com/a/4K4PF


L'unica cosa è che penso di stare abbastanza preciso con l'alimentatore, spero di riuscire a salire almeno a 4,5 ghz.

Roland74Fun
10-09-2016, 15:21
Ch alimentatore hai?

gianmarco_roma
10-09-2016, 15:24
Ch alimentatore hai?

l'ho scritto alla voce psu, ho un CM M520 :)

questo: http://www.coolermaster.com/service/support/model/RS-520-ASAA-A1/

isomen
10-09-2016, 15:24
Ciao ragazzi, scrivo qua per un vostro aiuto per spingere un po' di più il mio nuovo FX 8350.

Posto configurazione e screen.


Configurazione:

cpu: fx 8350

mobo: Asus pro gaming Aura

psu: CM M520

dissi: cm 212 evo

vga: 7950 dual-x 3gb

ram: 2x4 gb


Screen:

http://imgur.com/a/4K4PF


L'unica cosa è che penso di stare abbastanza preciso con l'alimentatore, spero di riuscire a salire almeno a 4,5 ghz.

Nonostante quello che molti dicono peserà più la vga (e il suo oc) della cpu sull'alimentatore, con un enermax 400 ho tenuto per un po' l'8350 a 4,6 però dovevo tenere la 6870 (vga che avevo all'epoca) a default... e la 7950 non é proprio parca nei consumi :(

per l'oc ti consiglio di disabilitare da subito apm, turbo e di mettere overclock mode su manual con il bus a default (200mhz) e di salire usando il molti cpu... per i settaggi degli LLC aspetterei a quando ne avrai effettivamente bisogno.

;) ciauz

Roland74Fun
10-09-2016, 15:27
l'ho scritto alla voce psu, ho un CM M520 :)

Scusa ma non so perché ma nel browser non mi fa vedere le firme.
Mi pare che la tua vga sia ottima ma comunque bevicchi...:eek:
Taluni sostengono che sotto carico possa superare i 300w. Questo a default. Se la overclocchi dai suoi 800mhz ai 925mhz per farla diventare una sorte di 7970 allora potrebbe consumare ancora di più.

gianmarco_roma
10-09-2016, 15:34
Nonostante quello che molti dicono peserà più la vga (e il suo oc) della cpu sull'alimentatore, con un enermax 400 ho tenuto per un po' l'8350 a 4,6 però dovevo tenere la 6870 (vga che avevo all'epoca) a default... e la 7950 non é proprio parca nei consumi :(

per l'oc ti consiglio di disabilitare da subito apm, turbo e di mettere overclock mode su manual con il bus a default (200mhz) e di salire usando il molti cpu... per i settaggi degli LLC aspetterei a quando ne avrai effettivamente bisogno.

;) ciauz

turbo e apm disattivati, puoi spiegarmi questo fatto di salire con il moltiplicatore? cioè salgo con il moltiplicatore lasciando a default il bus? e come vedo fino a dove è stabile? non sono molto pratico scusa la domanda

Per quanto riguarda la vga la lascio a default, mi interessa salire con il processore, magari l'oc della vga vedrò di farlo più avanti sempre sperando che regga l'alimentatore ( lo cambierò con un seasonic da 620w a breve comunque)

Scusa ma non so perché ma nel browser non mi fa vedere le firme.
Mi pare che la tua vga sia ottima ma comunque bevicchi...:eek:

il punto è che non so come si faccia l'oc alla vga :D ora la tengo a valori normali, magari salgo prima con il processore e poi l'oc alla vga lo farò successivamente sempre sperando che regga l'alimentatore

Roland74Fun
10-09-2016, 15:43
Cpu ratio

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/ede6c74e1f41a6292c57ea4faf26a039.jpg

isomen
10-09-2016, 15:53
Scusa ma non so perché ma nel browser non mi fa vedere le firme.
Mi pare che la tua vga sia ottima ma comunque bevicchi...:eek:
Taluni sostengono che sotto carico possa superare i 300w. Questo a default. Se la overclocchi dai suoi 800mhz ai 925mhz per farla diventare una sorte di 7970 allora potrebbe consumare ancora di più.

A default credo che sia sui 200w, forse un poco sotto.

;) ciauz

gianmarco_roma
10-09-2016, 15:57
Cpu ratio




ho messo a 200 la voce cpu bus frequency, alla voce cpu ratio che valore devo mettere? grazie roland

Roland74Fun
10-09-2016, 16:04
Beh tra quelle della sua generazione sicuramente era una delle più parche nei consumi.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/fbc8b7dbd2a7da7fc581d813fe875ddc.jpg

isomen
10-09-2016, 17:06
Beh tra quelle della sua generazione sicuramente era una delle più parche nei consumi.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/fbc8b7dbd2a7da7fc581d813fe875ddc.jpg

Ma quelli che hai postato sono i consumi dell'intero sistema, non della sola vga :doh:

;) ciauz

Roland74Fun
10-09-2016, 17:11
Appunto! Quindi direi che può stare tranquillo anche se fa overclock sulla cpu.

isomen
10-09-2016, 17:12
ho messo a 200 la voce cpu bus frequency, alla voce cpu ratio che valore devo mettere? grazie roland

Per 21,5 non dovresti avere problemi, per 22 potresti aver bisogno di settare gli LLC... Puoi mettere high alla cpu e medium al cpu/nb (poi quando servirà alzerai leggermente il valore del cpu/nb), ma puoi anche mettere high ad entrambi... se sei stabile alzi di 0,5 alla volta il moltiplicatore cpu e ai primi sintomi d'instabilità alzi leggermente il vcore, tenendo d'occhio la temp... ma magari ogni tanto ci aggiorni sulle impostazioni che hai messo e sui risultati ottenuti.

;) ciauz

gianmarco_roma
10-09-2016, 17:15
Per 21,5 non dovresti avere problemi, per 22 potresti aver bisogno di settare gli LLC... Puoi mettere high alla cpu e medium al cpu/nb (poi quando servirà alzerai leggermente il valore del cpu/nb), ma puoi anche mettere high ad entrambi... se sei stabile alzi di 0,5 alla volta il moltiplicatore cpu e ai primi sintomi d'instabilità alzi leggermente il vcore, tenendo d'occhio la temp... ma magari ogni tanto ci aggiorni sulle impostazioni che hai messo e sui risultati ottenuti.

;) ciauz

sto provando con dei valori che avevi consigliato 3 anni fa ad un altro utente del forum, sto facendo i 10 run di ibt, in particolare ho seguito questi passaggi:

"CPU Ratio a 22 e metti le Load-line Calibration su high, con i voltaggi in offset mode porti il voltaggio cpu a 1,40 e quello del cpu-nb a 1,20... disabiliti tutti gli spread spectrum, il turbo e tutti i risparmi energetici (compresi throttling e apm) lasciando attivo solo il cool and quiet,"

per ora sta a 68° max sui core ed è arrivato a 82 max sulla cpu (così leggo da coretemp e da hwmonitor)

il thread da cui sto prendendo le informazioni è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2582801.html

isomen
10-09-2016, 17:19
Appunto! Quindi direi che può stare tranquillo anche se fa overclock sulla cpu.

Insomma :cool:

mettendo che abbia un'efficenza di almeno 80% da 520w scendi sulle 420w, se ne togli 200 consumate dalla vga ne rimangono 220 per cpu, mobo, hdd, ventole ecc... non é che stia larghissimo :mbe:

;) ciauz

isomen
10-09-2016, 17:32
sto provando con dei valori che avevi consigliato 3 anni fa ad un altro utente del forum, sto facendo i 10 run di ibt, in particolare ho seguito questi passaggi:

"CPU Ratio a 22 e metti le Load-line Calibration su high, con i voltaggi in offset mode porti il voltaggio cpu a 1,40 e quello del cpu-nb a 1,20... disabiliti tutti gli spread spectrum, il turbo e tutti i risparmi energetici (compresi throttling e apm) lasciando attivo solo il cool and quiet,"

per ora sta a 68° max sui core ed è arrivato a 82 max sulla cpu (così leggo da coretemp e da hwmonitor)

il thread da cui sto prendendo le informazioni è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2582801.html

Le temp sono alte, ma probabilmente perchè é alto il vcore, l'8350 in questione che vcore default ha?
per farti un esempio, con questo 8350 (pc1 in firma) con 1,40 stò a 4,4 o poco più (vcore default 1,375) con l'altro 8350 stò a 4,6 con 1,38 (vcore default 1,275)... i 4,4ghz l'hai provati con vcore default?

oltre alla cpu sicuramente éra diversa anche la mobo e un vcore più alto può essere giustificato da un vdroop più alto... non ho riletto il thread che hai linkato, le parole che hai riportato l'ho scritte più di una volta, ma non é detto che vadano bene per tutte l'occasioni

;) ciauz

Roland74Fun
10-09-2016, 17:42
Io tengo sempre queste impostazioni che mi ha detto isomen. Funzionano!
Se metti Hardware info ti dice il core VID. Giusto per vedere di che pasta é il processore.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/b14c8009bcca6e03e1e48743a226a94a.jpg
Il voltaggio per i 4.2 ce l'ho ad 1.30 in manuale, se lo lascio in automatico lui lo mette più alto.

Per i 4.5 GHz ad 1.38.
Ah, Metti la ventola della della cpu e tutte le altre a palla.
Ti direi anche di aprire il case, togliere griglie ecc, ma vedrai che mi cazziano.

gianmarco_roma
10-09-2016, 18:02
Le temp sono alte, ma probabilmente perchè é alto il vcore, l'8350 in questione che vcore default ha?
per farti un esempio, con questo 8350 (pc1 in firma) con 1,40 stò a 4,4 o poco più (vcore default 1,375) con l'altro 8350 stò a 4,6 con 1,38 (vcore default 1,275)... i 4,4ghz l'hai provati con vcore default?

oltre alla cpu sicuramente éra diversa anche la mobo e un vcore più alto può essere giustificato da un vdroop più alto... non ho riletto il thread che hai linkato, le parole che hai riportato l'ho scritte più di una volta, ma non é detto che vadano bene per tutte l'occasioni

;) ciauz

il vcore di default è 1,38, ora sto a 4,4 ghz con vcore appunto di 1,38 e sto facendo i run su ibt. Ho messo invece le due LLC su high.

gianmarco_roma
10-09-2016, 18:32
Io tengo sempre queste impostazioni che mi ha detto isomen. Funzionano!
Se metti Hardware info ti dice il core VID. Giusto per vedere di che pasta é il processore.

Il voltaggio per i 4.2 ce l'ho ad 1.30 in manuale, se lo lascio in automatico lui lo mette più alto.

Per i 4.5 GHz ad 1.38.
Ah, Metti la ventola della della cpu e tutte le altre a palla.
Ti direi anche di aprire il case, togliere griglie ecc, ma vedrai che mi cazziano.

Le ventole le avevo già messe a cannone, il core VID dove lo trovo su hwinfo? non lo trovo fra le varie voci

gianmarco_roma
10-09-2016, 18:33
Le temp sono alte, ma probabilmente perchè é alto il vcore, l'8350 in questione che vcore default ha?
per farti un esempio, con questo 8350 (pc1 in firma) con 1,40 stò a 4,4 o poco più (vcore default 1,375) con l'altro 8350 stò a 4,6 con 1,38 (vcore default 1,275)... i 4,4ghz l'hai provati con vcore default?

oltre alla cpu sicuramente éra diversa anche la mobo e un vcore più alto può essere giustificato da un vdroop più alto... non ho riletto il thread che hai linkato, le parole che hai riportato l'ho scritte più di una volta, ma non é detto che vadano bene per tutte l'occasioni

;) ciauz

Lasciando il vcore a default come ho scritto sopra e stando a 4,4 ghz sono arrivato a max 60° sui core e 75° sulla cpu. Un po' meglio di prima

dav1deser
10-09-2016, 18:48
Insomma :cool:

mettendo che abbia un'efficenza di almeno 80% da 520w scendi sulle 420w, se ne togli 200 consumate dalla vga ne rimangono 220 per cpu, mobo, hdd, ventole ecc... non é che stia larghissimo :mbe:

;) ciauz

La potenza dichiarata di un alimentatore, non è mai quella assorbita, ma sempre quella erogata. Quindi un 520W con efficienza dell'80% teoricamente sarà in grado di erogare 520W, e ne assorbirà 650.

isomen
10-09-2016, 19:11
La potenza dichiarata di un alimentatore, non è mai quella assorbita, ma sempre quella erogata. Quindi un 520W con efficienza dell'80% teoricamente sarà in grado di erogare 520W, e ne assorbirà 650.

Ah OK... ma allora i tanti ali farlocchi che ci sono che magari dichiarano 600w dovrebbero cmq erogarli, magari cosumando di piu... ma raramente lo fanno :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
10-09-2016, 19:18
Quindi il mio antec 550w platinum 93%? Quanto eroga? Non dovrebbe dare il meglio a 512,5w?

gianmarco_roma
10-09-2016, 19:26
ho provato a mettere a 223 il molti arrivando così a 4,6 ghz, dopodichè ho provato con vcore a default e cpu/nb a default a fare i run su ibt e si è freezato il pc.

Ho fatto vari tentativi fino a settare il vcore a 1,43 e cpu/nb a 1,25 ma si freeza lo stesso.

Che cosa devo andare a modificare per cercare di farlo stare sui 4,6 ghz?

Roland74Fun
10-09-2016, 19:29
Se le temperature vanno al limite può darsi che sbarelli per quello.
Ma i 4.5 li hai passati con IBT a very high?

gianmarco_roma
10-09-2016, 19:40
Se le temperature vanno al limite può darsi che sbarelli per quello.
Ma i 4.5 li hai passati con IBT a very high?

in realtà a 4,5 ghz non ci sono andato proprio, sono passato da 4,4 a 4,6 ghz. Ibt invece lo imposto su maximum

Anche ora ho provato a portare vcore a 1,46 e cpu/nb a 1,26 per arrivare ad essere stabile a 4,6 ghz ma si freeza lo stesso.

Ora sono a 4,4 ghz con vcore e cpu/nb impostati a default