View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
Benvenuti al thread ufficiale sull'XPS 17 di seconda generazione
si raccomanda di leggere le FAQ prima di scrivere nel thread.
Topic aggiornato al 04/01/2013
[Foto Ufficiali]
http://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/dellXPS17_4.jpg
http://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/dellXPS17_5.jpghttp://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/dellXPS17_1.jpg
[Specifiche Tecniche]
Processori:
Processore Intel® Core™ i5-2430M di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2640M di seconda generazione da 2,80 GHz con Turbo Boost 2.0 fino a 3,50 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2860QM di seconda generazione da 2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,60 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2760QM di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3,50 GHz
RAM:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 12.288 MB, 1.333 MHz [3x4.096]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096]
Scheda Grafica:
3072MB NVIDIA GT555M GeForce® (3D e non)
1024MB NVIDIA GT550M GeForce®
1024MB NVIDIA 550M GeForce®
Display:
Tutti i display montano una webcam integrada da 2.0 MegaPixel
FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p (schermo FullHD 3D Lucido)
FHD WLED AG (1920x1080) 1080p (schermo FullHD AntiRiflesso)
HD+ WLED True-Life (1600x900)
Audio:
Altoparlanti progettati e certificati JBL 2.1 +Waves MaxxAudio® 3
Audio 2.1: 2 x 5W + subwoofer de 12 W = 22W al picco totale di resa audio
[FAQ]
Cosa sono i coupon e dove li trovo?
La dell offre perennemente il 5% di sconto sugli acquisti superiori ai 799€ (circa), i coupon li potete trovare su LatinTop (http://www.latintop.com/) o su Google (http://www.google.com/search?q=dell.it+coupon).
Per favore non scrivete di volta in volta quale coupon è attivo al momento, ma rimandate sempre alla prima pagina; è consentito indicarlo in caso di necessità.
Come devo fare per spendere di meno sulla ram e per avere 4GB su un solo slot??
Si consiglia di richiedere un solo banco di ram da 4GB pagando un sovraprezzo di 10€ tramite commerciali, e poi fare un upgrade successivo.
E' vero che se compro dai commerciali non posso usare il coupon di sconto?
Non ho riscontrato questo problema, immaginiamo quindi che sia a discrezione del commerciale.
Come è possibile smontare il PC?
Seguendo la guida ufficiale della DELL (click) (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/index.htm)
Ecco anche le foto del PC di SkyLight25 quasi completamente smontato (click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34891773&postcount=10523)
Perchè in alcuni XPS 17 ci sono 4 slot di ram e altri solo 2?
I 4 slot di ram sono disponibili solo per la configurazione con core i7 e schermo 3D, quindi la versione top di gamma può montare sicuramente 16GB di ram 4x4GB.
Quelli che hanno solo due slot di ram possono montare (2x8GB) 16GB di RAM?
Si, ne viene data conferma da un utente di Notebook Review al seguente link (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/639244-confirmation-8gb-memory-dimms-work.html) [Fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36752451&postcount=4514)]
Aggiornamento 13/05/2012
Il nostro utente Tennic ha eseguito l'update a 2x8GB senza problemi, qui il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37440356&postcount=5265)
Sul modello 3D, quello con 4 slot di RAM, si possono montare (4x8GB) 32GB di RAM?
Seguendo questo link (http://www.amazon.com/Quantum-Technology-Certified-PC3-10600-1333MHz/dp/B006ND71A0/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1326887165&sr=1-1), è possibile acquistare un kit funzionante sull'XPS 17 3D. [Fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36749802&postcount=4504)]
Uno dei nostri utenti è riuscito ad arrivare a 24 GB fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38801120&postcount=1437)
Qual'è la qualità dello schermo da 900p (1600x900)?
Ci sono pareri discordanti sullo schermo più economico dell DELL XPS 17, è stato classificato come il punto debole del notebook da diverse recensioni (notebookreview) per via dell'angolo di visuale e della gamma colori, mentre alcuni nostri utenti non l'hanno ritenuto così male.
Quanti bay (slot) HDD ha questo PC?
Tutti i modelli in vendita di XPS 17 l702x hanno 2 slot e quindi possono montare 2 HD contemporaneamente.
Come sono usate le porte SATA?
Gli HD sono agganciati alle porte SATA3 da 6Gb/s, tutte le altre periferiche (eSATA, DVD) sono agganciate alle porte SATA2 da 3Gb/s.
La tastiera è ad Isola?
Sì, vedi immagine.
Come posso avere la tastiera retroilluminata?
Teoricamente in Italia la tastiera retroilluminata non è disponibile, è possibile richiederla tramite commerciale, ma la tastiera che riceverete non avrà il layout italiano.
Le tastiere a disposizione sono quelle con i seguenti layout: Internazione, USA e Irish UK.
AGGIORNAMENTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382): Il nostro utente Uruk-hai ha postato una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) su come trovare e montare la tastiera retroilluminata del DELL VOSTRO sull'XPS 17 l702x.
Come funziona il 3D?
Il 3D sfrutta un monitor a 120Hz, un emettitore IR, ed un paio di occhialini.
L'emettitore, gli occhialini, e lo schermo sono sincronizzati in modo tale da otturare ciascuna lente al momento giusto e mostrare una immagine all'occhio sinistro e una all'occhio destro
Considerazioni sul 3D
Personalmente sto aspettando che diminuisca il prezzo degli occhialini, quello attuale è decisamente alto.
Quanto tempo impiega ad arrivare?
I prodotti DELL appena usciti impiegano circa un mese ad arrivare, a partire dalla data del pagamento.
Una volta a regime, i PC vengono consegnati in circa una settimana.
La batteria a 9 celle sporge?
Sì la batteria a 9 celle sporge di diversi centrimetri rispetto al bordo del PC, favorisce anche un corretto ricambio d'aria.
Non mi piace che la batteria sporga, e' possibile avere la batterie a 6 celle?
La batteria a 6 celle non è disponibili nelle configurazioni XPS 17 top di gamma, probabilmente perchè le 6 celle non permetterebbe una consistente autonomia.
E' possibile sostituire lo schermo del notebook HD Ready con uno FullHD?
Teoricamente sì, questa operazione è stata effettuata sulla precedente generazione di XPS 17 la L701x (che non era dotata di monitor 3D) e qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) potete trovare un link alla guida lo schermo più usato è AUO B173HW01 V4.
Dove trovo windows 7 originale se non ho acquistato il DVD dalla DELL?
Vi rimando ad un interessante articolo di ChioSa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405), sottolineando che è possibile convertire la versione Professional in tutte le altre, utilizzando il tool ei.cfg Remover (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/)
Noto dei forti rallentamenti nell'utilizzo del laptop (browser/word/excel) c'è una soluzione?
Normalmente questi rallentamenti non dipendono dal computer in se, ma dalla presenza di software particolari/virus o dallo stesso antivirus che è troppo pesante per il computer.
In questo caso però ci può essere un problema dovuto alla funzione SpeedStep del BIOS, che smette di funzionare correttamente, suggerisco quindi di provare a disabilitarla (Mentre il pc mostra la schermata iniziale, premete F2, andate in Advanced, SpeedStep e disabilitatelo, premete F10 e salvate).
UPDATE 28/05/2011
In questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117692&postcount=784) potete trovare i driver più aggiornati e anche una spiegazione su come smontare il pannello dell'hard disk.
Si ringraziano i seguenti utenti per l'aiuto dato:
genovaonline
massa84
ChristinaAemiliana
donamara
Uruk-hai
quien sabe
Patrick-12
(se ho dimenticato qualcuno mandatemi un MP)
Il contenuto di questo post è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Eccomi qui a postare le specifiche e qualche benchmark del Dell XPS 17 di seconda generazione.
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
Monitor 17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel
HD 500GB (7,200rpm) SATA Hard Drive
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Foto
http://img171.imageshack.us/img171/952/img0720x.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/img0720x.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/692/img0716gt.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/img0716gt.jpg/)http://img705.imageshack.us/img705/3888/img0714y.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img0714y.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/1189/img0711v.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/img0711v.jpg/)http://img34.imageshack.us/img34/3039/img0709xn.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/img0709xn.jpg/)http://img64.imageshack.us/img64/23/img0708wa.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/img0708wa.jpg/)http://img843.imageshack.us/img843/9839/img0707o.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/img0707o.jpg/)
Parto mostrandovi che questo XPS 17 ha (o almeno dovrebbe...) avere la revision del CHIPSET B3:
http://img860.imageshack.us/img860/4131/revision.th.png (http://img860.imageshack.us/i/revision.png/)
Le due porte SATA3 sono utilizzate per gli HD interni mentre la SATA2 è utilizzata per il lettore DVD.
CPU-Z e GPU-Z
http://img850.imageshack.us/img850/5784/dati.th.png (http://img850.imageshack.us/i/dati.png/)
WPRIME
Update: Modificando il numero di thread si riesce a risparmiare un secondo o poco più sul calcolo da 32M.
http://img689.imageshack.us/img689/748/temperaturewprime.th.png (http://img689.imageshack.us/i/temperaturewprime.png/)
3DMark11
Con le relative temperature durante l'utilizzo
http://img42.imageshack.us/img42/8633/3dmark11.th.png (http://img42.imageshack.us/i/3dmark11.png/) http://img543.imageshack.us/img543/9483/temperature3dmark2011.th.png (http://img543.imageshack.us/i/temperature3dmark2011.png/)
A presto altri...
Se avete domande particolari o richieste di benchmark/durata batteria fate pure.
molto interessante...
ottima l'adozione delle porte sata3 per gli hdd
l'esata è 2.0 invece ?
molto interessante...
ottima l'adozione delle porte sata3 per gli hdd
l'esata è 2.0 invece ?
sì esatto!
Approfitto del post riservato per riportare
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Nessun software di produttività selezionat
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Nessun supporto per danni accidentali
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD+/-RW (DVD, CD read and write)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tuner Tv non incluso
Colore alluminio argentato
Accessori
Nessuna custodia
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
N02X7M05
XPS L702x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L702x Resource DVD
130W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Mobile Broadband Not Included
Ciao ragazzi, ecco la mia configurazione! Finalmente mi sono deciso a prendere 'sto dell!
Consigli sulle prime procedure? Carica/scarica batterie, formattazione os/disinstallazione software (leggevo di mcafee-avira), ecc
Ah, ho provato in tutti i modi, ma la batteria a 6 celle non hanno proprio voluto metterla...
Approfitto del post riservato per riportare
Ciao ragazzi, ecco la mia configurazione! Finalmente mi sono deciso a prendere 'sto dell!
Consigli sulle prime procedure? Carica/scarica batterie, formattazione os/disinstallazione software (leggevo di mcafee-avira), ecc
Ah, ho provato in tutti i modi, ma la batteria a 6 celle non hanno proprio voluto metterla...
Io per comodità non l'ho formattato lo trovo un pò lento però a causa di tutti i programmi messi dalla DELL, quindi sì, consiglio formattazione reinstallazione.
La batteria a 6 celle su un PC come questo è inutile, non durerebbe neanche un paio d'ore
tanto la portatilità non mi interessava (ho un mini per quello), preferivo risparmiare 70 euro o farmi dare qualche optional in più.
pazienza, mi fa incavolare che qualcuno l'abbia fatto e a me è stato dato per impossibile.
piuttosto, Data di consegna prevista: 21/04/2011
1 mese per una configurazione standard?
I primi cicli di carica scarica come vanno gestiti?
I primi cicli di carica scarica come vanno gestiti?
Non mi stancherò mai di ripeterlo: non serve nessun accorgimento particolare... Caricala finche il PC non ti dice che è carica (è inutile tenerla 12 ore) e poi usala se serve...
Le batterie agli ioni di litio hanno un chip interno che interrompe la carica quando sono cariche, perciò possono stare sempre collegate al PC senza problemi...
potrei avere delle info riguardo dissipazione rumorosità e qualità schermo?
sono indeciso...
tanto la portatilità non mi interessava (ho un mini per quello), preferivo risparmiare 70 euro o farmi dare qualche optional in più.
pazienza, mi fa incavolare che qualcuno l'abbia fatto e a me è stato dato per impossibile.
piuttosto, Data di consegna prevista: 21/04/2011
1 mese per una configurazione standard?
normale, ti arriva molto prima
I primi cicli di carica scarica come vanno gestiti?
1 mese è il tempo massimo... mi è arrivato in 6 giorni
potrei avere delle info riguardo dissipazione rumorosità e qualità schermo?
sono indeciso...
Il notebook è abbastanza freddo, sono arrivato a 84° e la ventola non è molto rumorosa.
Per quello che riguarda il monitor, il FHD è ottimo.
Quindi posso ben sperare. Anche perchè ho pagato con carta di credito, quindi il massimo per una spedizione veloce, no?
Come esce a livello di driver? Ho visto che sul sito dell ci sono le versioni di inizio marzo. Conviene usare quelle o andare sui siti dei produttori?
Quindi posso ben sperare. Anche perchè ho pagato con carta di credito, quindi il massimo per una spedizione veloce, no?
Come esce a livello di driver? Ho visto che sul sito dell ci sono le versioni di inizio marzo. Conviene usare quelle o andare sui siti dei produttori?
Il PC è un modello recentissimo, i driver che ti escono sono più che sufficienti, se ci saranno novità importanti le scriveremo
manuel_84
27-03-2011, 22:30
Le batterie agli ioni di litio hanno un chip interno che interrompe la carica quando sono cariche, perciò possono stare sempre collegate al PC senza problemi...
è veramente così? perché vengo da un acer 5685 che ha perso il 60% della capacità della batteria a forza di tenerlo quasi perennemente attaccato alla corrente...
Ho un Dell Inspiron 9400 da 4 anni e mezzo... Non ho mai tolto la batteria e dura ancora più di un'ora...
Io mi sono informato leggendo preve e test su internet... Prova a fare lo stesso, magari posso essermi sbagliato... :)
manuel_84
27-03-2011, 23:37
Ho un Dell Inspiron 9400 da 4 anni e mezzo... Non ho mai tolto la batteria e dura ancora più di un'ora...
Io mi sono informato leggendo preve e test su internet... Prova a fare lo stesso, magari posso essermi sbagliato... :)
il mio ce l'ho da 3 anni e mezzo, la batteria è una sanyo gc86508sat0 al litio.
per quello che ne so con il litio è stato cancellato l'effetto memoria e basta
letto qui vero? http://www.archivillage.it/news-ed-eventi/articoli/191-gestire-la-batteria-del-portatile
c'è anche questa ... http://www.poweruser.it/2010/05/10/allunga-la-vita-alla-batteria-al-litio-del-tuo-portatile/
....vedrò di stare più attento col portatile nuovo
ma c'è un sistema GPS integrato in questo notebook?
Guardando le foto degli angolo di visuale di questo FHD posso confermare che non c'è paragone con il più scarso 900p. Bastano 10° di tilt sul 900p per equivalere a quello che l'FHD regge a 45° e oltre.
Buono.
Magari non avrà il gamut del FHD del 15", però secondo me l'upgrade è consigliato.. ;)
ma per avere la tastiera retroilluminata e togliere la batteria da 9 celle devo chiamare per forza?
c'e' tanta differenza tra i due schermi in cofigurazione ed i 2 processori?
Uruk-hai
28-03-2011, 15:40
Quindi posso ben sperare. Anche perchè ho pagato con carta di credito, quindi il massimo per una spedizione veloce, no?
Come esce a livello di driver? Ho visto che sul sito dell ci sono le versioni di inizio marzo. Conviene usare quelle o andare sui siti dei produttori?
Posso domandarti quando ci hanno messo a darti la conferma di pagamento? Io ho confermato l'ordine venerdì scorso 25 marzo alle 12:30 circa pagando con carta di credito ma ancora adesso non ho ricevuto nessuna conferma di pagamento. Lo stato del mio ordine è ancora in fase di elaborazione in attesa di verificare il pagamento...:confused:
forse prendo questa configurazione
XPS 17 Qtà 1
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz, Windows® 7 Home Premium
Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica DVD+/-RW (DVD, CD read and write)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N02X7M06
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di supporto Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L702x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Colori El Toro by Anthem Collection EMEA
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 150W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
IID:18111
TOTALE :1.058,01 €
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
881,67 € 20,00% 1.058,01 €
Totale commissione di consegna 24,17 € 20,00% 29,00 €
Prezzo totale 905,84 € 1.087,01 €
è la base dell'i7 con aggiunta il logo el toro!
secondo voi quanto potrei risparmiare tirando il prezzo??
che mi consigliate qualche cambio?
thx
p.s ho un 9300 e mi dispiace davvero metterlo in riposo
Posso domandarti quando ci hanno messo a darti la conferma di pagamento? Io ho confermato l'ordine venerdì scorso 25 marzo alle 12:30 circa pagando con carta di credito ma ancora adesso non ho ricevuto nessuna conferma di pagamento. Lo stato del mio ordine è ancora in fase di elaborazione in attesa di verificare il pagamento...:confused:
io ho ordinato ieri pomeriggio e dopo 1 ora mi è arrivato il documento di conferma ordine.
a oggi, però,siamo su in lavorazione.
Guardando le foto degli angolo di visuale di questo FHD posso confermare che non c'è paragone con il più scarso 900p. Bastano 10° di tilt sul 900p per equivalere a quello che l'FHD regge a 45° e oltre.
Buono.
Magari non avrà il gamut del FHD del 15", però secondo me l'upgrade è consigliato.. ;)
235€ di upgrade , sono tanti eh, senza contare altri € per il 3d a questo punto (inutile imho, ho gia un lcd 3d 42pollici)
io ho ordinato ieri pomeriggio e dopo 1 ora mi è arrivato il documento di conferma ordine.
a oggi, però,siamo su in lavorazione.
quanto ti è venuto a costare??
quanto ti è venuto a costare??
860 euro
ma chiedevo: ha il gps integrato questo dell??
860 euro
ma chiedevo: ha il gps integrato questo dell??
scusa 200€ di sconto come li hai avuti??
per il gps non trovo info sinceramente!
Uruk-hai
28-03-2011, 17:39
io ho ordinato ieri pomeriggio e dopo 1 ora mi è arrivato il documento di conferma ordine.
a oggi, però,siamo su in lavorazione.
Grazie della risposta. Purtroppo (per me) immaginavo una cosa del genere, quando si acquista con carta di credito i tempi sono quelli da te indicati, al massimo mezza giornata. Non capisco dove sia il problema visto che per il servizio clienti della mia carta di credito è tutto a posto. Forse Dell non mi vuole vendere il pc :cry: .
ma si può pagare anche in contrassegno?
forse prendo questa configurazione
XPS 17 Qtà 1
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz, Windows® 7 Home Premium
Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica DVD+/-RW (DVD, CD read and write)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N02X7M06
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di supporto Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L702x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Colori El Toro by Anthem Collection EMEA
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 150W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
IID:18111
TOTALE :1.058,01 €
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
881,67 € 20,00% 1.058,01 €
Totale commissione di consegna 24,17 € 20,00% 29,00 €
Prezzo totale 905,84 € 1.087,01 €
è la base dell'i7 con aggiunta il logo el toro!
secondo voi quanto potrei risparmiare tirando il prezzo??
che mi consigliate qualche cambio?
thx
p.s ho un 9300 e mi dispiace davvero metterlo in riposo
ciao, in pratica io sceglierei la tua stessa config solo non con la nvidia da 3giga...cambia tanto?
forse pure col toro...
ciao, in pratica io sceglierei la tua stessa config solo non con la nvidia da 3giga...cambia tanto?
forse pure col toro...
cosa metti?? quella da mezzo giga? quasi quasi cambio anche io, devo scendere di prezzo, mi piacerebbe sapere come ha fatto a spuntate un 860€ kiwy
cosa metti??
quella da 1 giga...risparmio 110 euri...
poi tolgo la batteria da 9 celle e metto la tastiera retroilluminata...sto trattando in chat con Ghizlane_Baha
quella da 1 giga...risparmio 110 euri...
poi tolgo la batteria da 9 celle e metto la tastiera retroilluminata...sto trattando in chat con Ghizlane_Baha
fammi sapere a quanto arrivi, la batt. da 9 imho serve... tastiera quanto costa??
40 euro americana...senza accenti cavolo
cosa metti?? quella da mezzo giga? quasi quasi cambio anche io, devo scendere di prezzo, mi piacerebbe sapere come ha fatto a spuntate un 860€ kiwy
c'era lo sconto standard + 5% coupon
c'era lo sconto standard + 5% coupon
e il coupon dove si trova?
e il coupon dove si trova?
google
ho provato, tolgo altre 40 euro, però non posso farlo se parlo con un commerciale no? devo farmi mettere la tastiera retroilluminata cavolo
ho provato, tolgo altre 40 euro, però non posso farlo se parlo con un commerciale no? devo farmi mettere la tastiera retroilluminata cavolo
Per i COUPON:
http://www.latintop.com/
io sono riuscito a farmelo mettere anche con il commerciale :)
Per i COUPON:
http://www.latintop.com/
io sono riuscito a farmelo mettere anche con il commerciale :)
confermo.
chiedo ancora... ma il GPS c'è integrato o no?:sofico:
confermo.
chiedo ancora... ma il GPS c'è integrato o no?:sofico:
se sapessi come controllare...
nessuno ha un colorimetro per capire la bontà del display ?
biodegrado
30-03-2011, 15:14
ciao volevo sapere se e' supportato il boot da usb(chiavette) e da slot sd(sdcard) mi farebbe piacere se bootasse da sd poiche uso tantissimo acronis trueimage e mi sono fatto una sd card bootabile che e' stracomoda :)
inoltre mi sapreste dire qualche info dettagliata su sto benedetto chipset b2 o b3..???? ciao a tutti!!!
ah come ultima cosa: il modello del pannello lcd?
The Force
30-03-2011, 15:18
il chipset dovrebbe essere b3, i software rilevavano b2 per motivi di compatibilità. Sulle altre domande... boh :confused:
TRAGEDIAAAAAAAAAA!!!
Si è Rotto l'integlio ad una delle viti che tengono la "staffa" del secondo Bay per gli HDD dove devo mettere l'SSD.... L'hanno stretta con una forza sovrumana... Cosa posso fare ora??? :(
P.S. Il PC mi è arrivato oggi pomeriggio e per il resto è perfetto!! Il monitor di base non mi sembra così malvagio come è sembrato ad alcuni...
TRAGEDIAAAAAAAAAA!!!
Si è Rotto l'integlio ad una delle viti che tengono la "staffa" del secondo Bay per gli HDD dove devo mettere l'SSD.... L'hanno stretta con una forza sovrumana... Cosa posso fare ora??? :(
P.S. Il PC mi è arrivato oggi pomeriggio e per il resto è perfetto!! Il monitor di base non mi sembra così malvagio come è sembrato ad alcuni...
quindi non puoi svitarla?
L'audio è ottimo ma il mio Dell 9400 mi sembra essere una spanna sopra, sia come volume che come qualità...
E' un pò strana la gestione del SoobWoofer... Anche disattivando il volume ad esso associato non sembra cambi nulla nel suono...
:)
quindi non puoi svitarla?
Devo riuscire ad inventarmi qualcosa per svitarla... :(
The Force
30-03-2011, 18:14
certo che la posizione delle casse lascia proprio a desiderare... proprio sotto il polso sinistro, lol :mbe:
Uruk-hai
30-03-2011, 19:15
Devo riuscire ad inventarmi qualcosa per svitarla... :(
Solitamente quando si spana la testa di una vite bisogna trapanarla per poterla estrarre. Certo un conto è farlo con una vite di una sedia e un conto è farlo con una vitina di un componente elettronico estremamente delicato. Sempre che poi si riesca a trovare una punta da trapano abbastanza piccola (suppongo che questa vite cui ti riferisci sia piccolina...). Bisognerebbe usare un trapano a batteria dosando molto attentamente la velocità di rotazione e la pressione esercitata.
Se poi addirittura si è rotta la testa come dici allora è proprio un casino. Però in questo caso potrebbe essere un problema coperto dalla garanzia visto che la vite era stretta al punto tale da addirittura rompersi. Probabilmente era anche difettata la vite.
Mi fa piacere sentirti dire che il monitor HD non è poi così tremendo come lo dipingono, è lo stesso che ho preso io. Poi vedendo che ti è arrivato in soli 3 giorni sono ancora più euforico. Spero di riceverlo presto anch'io.
Mi sai dire per favore se queste RAM Corsair (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=CMSO4GX3M1A1333&zanpid=1488217184110339072#descrizione) 1.333 MHz compatibili con l'XPS17? Mi sembra abbiano le stesse caratteristiche di quelle che vendono sul sito Dell.
Allora oggi mi è andato quasi tutto storto... La SSD non entra nello Slot principale: è troppo alta e fissata nella sua sede... Nel rimontare l'HDD a posto mi è finita una vitarella "sotto" non ha alcun rumore (come se si fosse incastrata ma il resto funziona tutto bene... Per fissare l'SSD, data la vite spanata, ho messo una sola vite ai lati della staffa che lo regge e sembra anche questa essere ok (nessuna vibrazione)...
Ora ho formattato entrambe gli HDD e sto provvedendo ad installare Winodows nella SSD... Mi sembra che l'installazione proceda un pò a rilento ma non necessariamente devo avere problemi anche qui... La ram viene correttamente rilevata e non sembrano esserci problemi...
Un'unica cosa mi ha un pò. spaventato: avendo solo inserito l'SSD ed avendola messa come prima unità di BOOT (con il SO ancora nell'HDD) il notebook resta fermo e lampeggiante alla prima schermata, senza switchare all'HDD per verificare la presenza del SO...
E' normale un comportamento del genere? :(
luciottolo
30-03-2011, 19:48
Solitamente quando si spana la testa di una vite bisogna trapanarla per poterla estrarre. Certo un conto è farlo con una vite di una sedia e un conto è farlo con una vitina di un componente elettronico estremamente delicato. Sempre che poi si riesca a trovare una punta da trapano abbastanza piccola (suppongo che questa vite cui ti riferisci sia piccolina...). Bisognerebbe usare un trapano a batteria dosando molto attentamente la velocità di rotazione e la pressione esercitata....
Usare il trapano (es. un Drimmel) mi pare sconsigliabile, per la polverizzazione del metallo che volerebbe tutt'intorno. (col rischio di cortocircuiti).
Se ho capito, si è staccato, in corrispondenza dello spacco centrale della testa della vite, una delle 2 parti della testa stessa.
Se fosse così, Kiwy potrebbe cercare di afferrare, con una pinza, la metà residua della testa e provare a svitarla, nella speranza che non salti via anche questa.
Ma se saltasse, poichè resterebbe il "moncone" della vite senza più la protuberanza della testa, potrebbe provare a sfilare la piastrina delicatamente.
A cosa fatta, una altra vitina, al posto di quella rotta, si rova facilmente per chi ha vecchi PC.
Usare il trapano (es. un Drimmel) mi pare sconsigliabile, per la polverizzazione del metallo che volerebbe tutt'intorno. (col rischio di cortocircuiti).
Se ho capito, si è staccato, in corrispondenza dello spacco centrale della testa della vite, una delle 2 parti della testa stessa.
Se fosse così, Kiwy potrebbe cercare di afferrare, con una pinza, la metà residua della testa e provare a svitarla, nella speranza che non salti via anche questa.
Ma se saltasse, poichè resterebbe il "moncone" della vite senza più la protuberanza della testa, potrebbe provare a sfilare la piastrina delicatamente.
A cosa fatta, una altra vitina, al posto di quella rotta, si rova facilmente per chi ha vecchi PC.
veramente non sono io ad avere il problema :stordita:
meno male!
Per il boot: forse devi impostare da bios la corretta sequenza?
Uruk-hai
30-03-2011, 19:59
Usare il trapano (es. un Drimmel) mi pare sconsigliabile, per la polverizzazione del metallo che volerebbe tutt'intorno. (col rischio di cortocircuiti).
Concordo, infatti il mio non era un consiglio, dicevo solo come si fa in quei casi ma con prodotti di tutt'altra delicatezza (es. sedia). Comunque a quanto pare deve aver risolto visto che poi ha scritto di aver montato l'SSD.
Per il boot: forse devi impostare da bios la corretta sequenza?
Ho messo "Hard Disk" ed il problema si è risolto... :)
luciottolo
30-03-2011, 20:50
veramente non sono io ad avere il problema :stordita:
meno male!
scusami..
genovaonline
30-03-2011, 21:01
Mi sai dire per favore se queste RAM Corsair (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=CMSO4GX3M1A1333&zanpid=1488217184110339072#descrizione) 1.333 MHz compatibili con l'XPS17? Mi sembra abbiano le stesse caratteristiche di quelle che vendono sul sito Dell.
Si sono compatibili per xps17
In altrenativa trovi ram compatibili su crucial.eu oppure nexths.it, sulla baia ho visto anche ram samsung per xps, i prezzi grossomodo si equivalgono
Ciao.
certo che la posizione delle casse lascia proprio a desiderare... proprio sotto il polso sinistro, lol :mbe:
ecco le prime pecche... :cool:
il programma della webcam, quello per gli effetti e fare le foto. sapete da dove posso prenderlo o come si chiama?
Concordo, infatti il mio non era un consiglio, dicevo solo come si fa in quei casi ma con prodotti di tutt'altra delicatezza (es. sedia). Comunque a quanto pare deve aver risolto visto che poi ha scritto di aver montato l'SSD.
Deformando un pò la staffetta sono riuscito ad avvitare all'SSD una sola vite... Sembra tutto abbastanza stabile ma averle tutte per bene sarebbe stato sicuramente meglio... :(
manuel_84
31-03-2011, 09:39
Deformando un pò la staffetta sono riuscito ad avvitare all'SSD una sola vite... Sembra tutto abbastanza stabile ma averle tutte per bene sarebbe stato sicuramente meglio... :(
ci fai sapere in quanti secondi parte windows, se con l'hd normale e impostazioni ottimizzate ci impiega 30-40 secondi chissà con l'ssd!
Ancora non ho finito di installare tutto ma noto che le installazioni impiegano circa la metà del tempo medio degli altri pc desktop su cui ho lavorato... Gli effetti del ssd sono davvero tangibili una volta ottimizzato Windows con i dovuti accorgimenti...
Uruk-hai
31-03-2011, 17:25
Si sono compatibili per xps17
In altrenativa trovi ram compatibili su crucial.eu oppure nexths.it, sulla baia ho visto anche ram samsung per xps, i prezzi grossomodo si equivalgono
Ciao.
Grazie della conferma, questo dimostra (secondo me) che il "sacrificio" di passare da un commerciale per farsi montare un solo banco da 4Gb di Ram non vale il patimento nè tantomeno si risparmiano soldi. Il discorso è: metto un solo banco così con €48 mi compro l'altro banco sul sito Dell e risparmio rispetto a comprarne 2x4Gb in futuro. Però a conti fatti alla fine costa quasi uguale comprare il pc con 2x2Gb e poi cambiarle con altre 2x4Gb aftermarket, il conto è questo:
A) Un solo banco da 4Gb direttamente da Dell: costo "modifica" richiesto dai commerciali Dell €10, costo banco Ram da 4Gb su sito Dell €48,37 (http://accessories.euro.dell.com/sna/category.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&category_id=4325&mfgpid=2195332&chassisid=-1), costo spedizione (ma adesso e fino al 27/04 c'è la promozione s.s. gratuite) €20,40, totale (10+48,37+20,40)= €78,77
B) Due banchi da 4Gb aftermarket (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=CMSO4GX3M1A1333&zanpid=1488217184110339072#descrizione): costo banchi €39,70x2= €79,40, s.s. €4,90, totale (79,40+4,90)= €84,30
La differenza è di soli €5,53 che possono essere ampiamente colmati e superati rivendendo i due banchi da 2Gb montati originariamente sul pc.
Deformando un pò la staffetta sono riuscito ad avvitare all'SSD una sola vite... Sembra tutto abbastanza stabile ma averle tutte per bene sarebbe stato sicuramente meglio... :(
Mi fa piacere che tu abbia risolto e spero per te che la modifica non ti dia problemi, dopotutto anche se è un portatile credo che difficilmente lo userai sulle montagne russe o mentre maneggi un martello pneumatico, quindi in assenza di vibrazioni consistenti non dovresti avere problemi. Anche nel caso di usarlo mentre viaggi magari in treno, lo avresti appoggiato sulle gambe e il corpo quindi assorbirebbe le vibraioni peggiori.
P.S.: ho appena letto sull'altro thread che hai risolto il problema della vite incastrata con una bella shakerata! Ben fatto, come si dice, con le buone maniere...:boxe:
Mi fa piacere che tu abbia risolto e spero per te che la modifica non ti dia problemi, dopotutto anche se è un portatile credo che difficilmente lo userai sulle montagne russe o mentre maneggi un martello pneumatico, quindi in assenza di vibrazioni consistenti non dovresti avere problemi. Anche nel caso di usarlo mentre viaggi magari in treno, lo avresti appoggiato sulle gambe e il corpo quindi assorbirebbe le vibraioni peggiori.
P.S.: ho appena letto sull'altro thread che hai risolto il problema della vite incastrata con una bella shakerata! Ben fatto, come si dice, con le buone maniere...:boxe:
Si, confermo che anche così sembra tutto molto solido... Appena posso farò un tentativo di rimozione della vite con strumenti più "professionali" (mio padre ha una fornitissima officina, magari con il giusto giravite spaccato riesco ancora a tirarla fuori)... Se poi mettiamo anche in conto che l'SSD a differenza dell'HDD non vibra dato che non ha parti mobili la cosa dovrebbe reggere...
La vite era invece una preoccupazione molto più seria... Se si fosse spostata su parti in tensione avrebbe potuto provocare corto circuiti e bruciale la scheda madre...
Le prestazioni e la fluidità del sistema sono impressionanti per me che vengo da un vetusto 9400 (che ancora faceva bene in suo lavoro, sia chiaro)... Ora ho finito di installare sull'HDD Programmi del calibro di SolidWorks e Matlab oltre 4 giochini non proprio leggeri ed il sistema si avvia in poco meno di 30 secondi, iniziando a contare alla pressione del tasto di avvio!!!
Come diceva Shakespeare: "All's well that ends well"... :)
ci fai sapere in quanti secondi parte windows, se con l'hd normale e impostazioni ottimizzate ci impiega 30-40 secondi chissà con l'ssd!
Il mio sistema si avvia in poco meno di 30 secondi dalla pressione del tasto di accensione... Penso che il caricamento effettivo del SO sia cmq più breve perchè il notebook perdi almeno un 6-7 secondi all'avvio tra Spin-up dell'HDD e schermata del BIOS...
biodegrado
01-04-2011, 14:31
ciao volevo sapere se e' supportato il boot da usb(chiavette) e da slot sd(sdcard) mi farebbe piacere se bootasse da sd poiche uso tantissimo acronis trueimage e mi sono fatto una sd card bootabile che e' stracomoda :)
inoltre mi sapreste dire qualche info dettagliata su sto benedetto chipset b2 o b3..???? ciao a tutti!!!
ah come ultima cosa: il modello del pannello lcd?
nessuno che prova il boot usb/SDcard? modello del pannello? ciaoooo
Uruk-hai
01-04-2011, 18:10
...Le prestazioni e la fluidità del sistema sono impressionanti per me che vengo da un vetusto 9400 (che ancora faceva bene in suo lavoro, sia chiaro)... Ora ho finito di installare sull'HDD Programmi del calibro di SolidWorks e Matlab oltre 4 giochini non proprio leggeri ed il sistema si avvia in poco meno di 30 secondi, iniziando a contare alla pressione del tasto di avvio!!!
30 secondi??? :eek:
Per te che arrivi da un "vetusto" 9400 :D ...e per me che arrivo da un "paleozoico" Pentium 4 1,8 Ghz :old: che si avvia in circa 5 minuti (reali d'orologio) cosa sembrerà :sbonk: ? Credo che rimmarrò come quei tipi delle tribù indigene isolate dal mondo quando vedono arrivare degli occidentali a bordo di aerei :ave: ...
Comunque anch'io quando mi arriverà il bimbo lo piallerò completamente, bel formattone totale globalissimo compresa partizione di ripristino da reintegrare con la partizione principale, poi divisione dell'HD in 2 partizioni, via tutti i software inutili, sostituzione del McAfee con Avira, driver vari aggiornati e poi inizio dell'odissea di installazione di tutti i miei programmi preferiti...prevedo una settimanella tosta.
Aldo1984
02-04-2011, 00:02
Ragazzi ho intenzione di acquistare anche io questa bestiolina però ho degli ultimi dubbi in merito: per chi già l ha provato il pc si surriscalda molto? è rumoroso? non vorrei acquistare un fornelletto..
manuel_84
02-04-2011, 00:48
30 secondi??? :eek:
Per te che arrivi da un "vetusto" 9400 :D ...e per me che arrivo da un "paleozoico" Pentium 4 1,8 Ghz :old: che si avvia in circa 5 minuti (reali d'orologio) cosa sembrerà :sbonk: ? Credo che rimmarrò come quei tipi delle tribù indigene isolate dal mondo quando vedono arrivare degli occidentali a bordo di aerei :ave: ...
Comunque anch'io quando mi arriverà il bimbo lo piallerò completamente, bel formattone totale globalissimo compresa partizione di ripristino da reintegrare con la partizione principale, poi divisione dell'HD in 2 partizioni, via tutti i software inutili, sostituzione del McAfee con Avira, driver vari aggiornati e poi inizio dell'odissea di installazione di tutti i miei programmi preferiti...prevedo una settimanella tosta.
se formatti che programmi inutili dovrai rimuovere?? :D
cmq...io ho scelto di non formattare ma dividere il disco sì...dopo un bel pò di pulizia anche il mio pc si avvia in 40 secondi e senza SSD
The Force
02-04-2011, 08:13
Ragazzi ho intenzione di acquistare anche io questa bestiolina però ho degli ultimi dubbi in merito: per chi già l ha provato il pc si surriscalda molto? è rumoroso? non vorrei acquistare un fornelletto..
a detta di tutti è fresco e silenzioso (ovviamente poi se lo scateni si adegua...)
Uruk-hai
02-04-2011, 19:39
se formatti che programmi inutili dovrai rimuovere?? :D
Intendevo dire che formattando elimino i programmi inutili...;)
biodegrado
04-04-2011, 13:28
ciao qualcuno sa dirmi come mai il codice sconto del 5 percento non funziona piu'? o meglio, funziona, ma esclude lo sconto "ufficiale" del sito dell..?? lo avete notato?
ciao qualcuno sa dirmi come mai il codice sconto del 5 percento non funziona piu'? o meglio, funziona, ma esclude lo sconto "ufficiale" del sito dell..?? lo avete notato?
perchè ti vogliono far fare l'ordine tramite operatori
manuel_84
07-04-2011, 14:03
qualcuno ha testato l'alloggiamento SIM?
chiedo all'autore del thread di chiedere ai mod di far diventare il thread ufficiale...mi sono stancato di stare in quello dell'xps15
genovaonline
08-04-2011, 21:14
chiedo all'autore del thread di chiedere ai mod di far diventare il thread ufficiale...mi sono stancato di stare in quello dell'xps15
Ti quoto in pieno, il problema è che l'autore del thread sembra sparito, e quindi anche se diventasse un thread ufficiale non ci sarebbe più la possibilità di modificare la prima pagina.
Proviamo a mandargli tutti un mp??
The Force
09-04-2011, 00:07
piuttosto rendete ufficiale questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34895191#post34895191.
Almeno ha all'attivo 40 pagine e non 4.
piuttosto rendete ufficiale questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34895191#post34895191.
Almeno ha all'attivo 40 pagine e non 4.
si ma questo nasce come ufficiale...con foto e quant'altro...
Si, qualche pagina fa era stato postato la seguente impostazione in modo da usare tutti e 4 i core degli i7 (con relativi 8 thread) per velocizzare ulteriormente l'avvio. La sequenza è:
esegui->msconfig->opzioni di avvio->opzioni avanzate->spunta numero di processori e scegliere 8 (che sarebbero i thread dell'i7).
Se lo fai poi scrivici per favore se è migliorato ulteriormente il tuo tempo d'avvio.
Facendeo questa ottimizzazione suggerita da un utente del thread sull'XPS 15 ho migliorato il tempo di boot di 6 secondi!! Ora il mio sistema si avvia in 24 secondi!! :sofico:
manuel_84
09-04-2011, 13:16
ragazzi come stiamo riguardo all'argomento borse? ricordo che c'è chi aveva parlato bene della Targus XL e un'altro utente che aveva preso una borsa Alienware...io ho fatto una ricerca su internet e sono arrivato a dover scegliere tra queste 2 (link sotto), secondo voi quale è meglio?
http://www.fnac.it/Targus-CN317-XL-Notebook-Case-17-AccessoriInformaticaTelefonia-Borsa-per-notebook/a457242
http://www.amazon.it/Case-Logic-Notebook-VNCI218-pollici/dp/B001V9KFZY/ref=lh_ni_t_
Io ho preso la borsa della Alienware ed è davvero spaziosa... Il portatile e gli accessori ci entrano comodamente ed avanza anche molto spazio!! :)
manuel_84
09-04-2011, 14:26
Io ho preso la borsa della Alienware ed è davvero spaziosa... Il portatile e gli accessori ci entrano comodamente ed avanza anche molto spazio!! :)
eh ma costa come quelle ho linkato (non ho notizie sulla case logic)? mi sa di più..e si trova subito?
eh ma costa come quelle ho linkato (non ho notizie sulla case logic)? mi sa di più..e si trova subito?
Io l'ho beccata quando era in offerta... L'ho pagata 50€ da loro e devo dire che i materiali sono ottimi... Magari aspetta di sentire l'utente che ha preso la Targus...
Uruk-hai
09-04-2011, 15:18
Facendeo questa ottimizzazione suggerita da un utente del thread sull'XPS 15 ho migliorato il tempo di boot di 6 secondi!! Ora il mio sistema si avvia in 24 secondi!! :sofico:
Come già scritto nell'altro thread:
Caspita, una scheggia :eek: ! Ma hai già installato tutti i programmi che usi di solito o sei ancora in "fase di test" cioè con solo alcuni programmi per testare il pc? Perchè se si avvia in 24 sec. già con tutti i programmi installati sarebbe per me un sogno...il mio fisso adesso si avvia in circa 5 minuti reali di orologio :cry: (pentium 4 con 1Gb di Ram). Quando mi arivverà (ma arriverà :confused: ???) l'XPS mi sentirò come a bordo di una F1 :sofico: .
Comunque, prova a vedere se questa cosa dei 4 core regge nel tempo, Phoenix Fire nell'altro thread dice d'aver letto che è una cosa temporanea.
Se vuoi rispondi pure in uno solo dei thread, li seguo entrambi.
Uruk-hai
09-04-2011, 15:51
ragazzi come stiamo riguardo all'argomento borse? ricordo che c'è chi aveva parlato bene della Targus XL e un'altro utente che aveva preso una borsa Alienware...io ho fatto una ricerca su internet e sono arrivato a dover scegliere tra queste 2 (link sotto), secondo voi quale è meglio?
http://www.fnac.it/Targus-CN317-XL-Notebook-Case-17-AccessoriInformaticaTelefonia-Borsa-per-notebook/a457242
http://www.amazon.it/Case-Logic-Notebook-VNCI218-pollici/dp/B001V9KFZY/ref=lh_ni_t_
Sui siti ufficiali qui trovi la Targus (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317) e qui trovi la Case Logic (http://www.caselogic.com/18_laptop_case/product_detail/index.cfm?modelid=147735&productid=10011378). Mi sembrano molto simili sia come fattura che come disposizione degli alloggi interni. Dalle foto emerge che la Targus ha in più due tiranti laterali che impediscono alla parte superiore della borsa di ribaltarsi a 180° quando viene aperta, cosa molto comoda soprattutto se hai magari dei documenti nella tasca interna della parte superiore della borsa che una volta aperta rimane quasi in piedi verticalmente grazie appunto ai tiranti.
La Case Logic invece ha in più la cinghia esterna posteriore per infilare la borsa sul manico di un trolley (almeno dalle immagini della Targus questo particolare non si vede), anche questa una comodità se si viaggia.
Però tra le due, visto il prezzo simile, io preferirei la Targus per via dei tiranti che consentono di tenere aperta la borsa a 90° mentre la cinghia da trolley della Case Logic sarebbe sfruttata molto sporadicamente, sempre fermo restando che io per la borsa andrò a spulciare nei negozi per toccare con mano. Eventualmente se i prezzi saranno altini mi sceglierò un paio di modelli e li cercherò su internet. Secondo me è importante testare la comodità/solidità di una borsa dal vivo, soprattutto poi riguardo all'imbottitura visto che poi conterrà un bel migliaio e oltre di euri di notebook :D !
manuel_84
09-04-2011, 20:38
Sui siti ufficiali qui trovi la Targus (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317) e qui trovi la Case Logic (http://www.caselogic.com/18_laptop_case/product_detail/index.cfm?modelid=147735&productid=10011378). Mi sembrano molto simili sia come fattura che come disposizione degli alloggi interni. Dalle foto emerge che la Targus ha in più due tiranti laterali che impediscono alla parte superiore della borsa di ribaltarsi a 180° quando viene aperta, cosa molto comoda soprattutto se hai magari dei documenti nella tasca interna della parte superiore della borsa che una volta aperta rimane quasi in piedi verticalmente grazie appunto ai tiranti.
La Case Logic invece ha in più la cinghia esterna posteriore per infilare la borsa sul manico di un trolley (almeno dalle immagini della Targus questo particolare non si vede), anche questa una comodità se si viaggia.
Però tra le due, visto il prezzo simile, io preferirei la Targus per via dei tiranti che consentono di tenere aperta la borsa a 90° mentre la cinghia da trolley della Case Logic sarebbe sfruttata molto sporadicamente, sempre fermo restando che io per la borsa andrò a spulciare nei negozi per toccare con mano. Eventualmente se i prezzi saranno altini mi sceglierò un paio di modelli e li cercherò su internet. Secondo me è importante testare la comodità/solidità di una borsa dal vivo, soprattutto poi riguardo all'imbottitura visto che poi conterrà un bel migliaio e oltre di euri di notebook :D !
grazie :D in effetti sono 2 belle borse, bisognerebbe tastarne con mano la solidità e l'imbottitura ma qui non ho l'opportunità di trovarle perciò mi fiderò e speriamo vada bene
genovaonline
10-04-2011, 08:45
Facendeo questa ottimizzazione suggerita da un utente del thread sull'XPS 15 ho migliorato il tempo di boot di 6 secondi!! Ora il mio sistema si avvia in 24 secondi!! :sofico:
A chi interessa il tempo di avvio di win, sul mio nb "originale" quindi come mi è arrivato da Dell senza cancellare niente a parter roxio sostituito con nero10, con praticamente installati tutti i programmi che mi servono il tempo di avvio è sicuramente inferiore al minuto, non riesco a fare un cronometraggio perche in fase di accensione devo digitare la password, cmq tra il premere il pulsante di avvio a quando win ha terminato di caricare tutto compresi 5 gadget, siamo sotto al minuto. Ho letto di problemi con mcafee, io sono quasi pentito di non aver preso la licenza per 36 mesi in fase di acquisto, non mi da nessun problema e/o rallentamenti.
Saluti.
Cronometrato il tempo di avvio compresa digitazione password 55 secondi
Argomento borse io ho preso questa (http://www.darty.it/e_commerce/Borse-per-PC/TEMIUM/G8-007-18-BORSA-17-18-4-MOUSE-p-92871-c-9.htm) è molto spaziosa, doppia tasca esterna (anteriore e posteriore) tasca interna a rete, il nb ci sta dentro alla grande con montata la batteria a 9 celle, si avanza anche dello spazio ai lati del nb per farci stare l'alimentatore. Certo e una borsa grande forse per chi si sposta usando mezzi pubblici può essere un problema, io la uso per andare in uffucio ma mi sposto in auto e non ho problemi d'ingombri.
Uruk-hai
10-04-2011, 09:07
A chi interessa il tempo di avvio di win, sul mio nb "originale" quindi come mi è arrivato da Dell senza cancellare niente a parter roxio sostituito con nero10, con praticamente installati tutti i programmi che mi servono il tempo di avvio è sicuramente inferiore al minuto, non riesco a fare un cronometraggio perche in fase di accensione devo digitare la password, cmq tra il premere il pulsante di avvio a quando win ha terminato di caricare tutto compresi 5 gadget, siamo sotto al minuto. Ho letto di problemi con mcafee, io sono quasi pentito di non aver preso la licenza per 36 mesi in fase di acquisto, non mi da nessun problema e/o rallentamenti.
Saluti.
Cronometrato il tempo di avvio compresa digitazione password 55 secondi
Argomento borse io ho preso questa (http://www.darty.it/e_commerce/Borse-per-PC/TEMIUM/G8-007-18-BORSA-17-18-4-MOUSE-p-92871-c-9.htm) è molto spaziosa, doppia tasca esterna (anteriore e posteriore) tasca interna a rete, il nb ci sta dentro alla grande con montata la batteria a 9 celle, si avanza anche dello spazio ai lati del nb per farci stare l'alimentatore. Certo e una borsa grande forse per chi si sposta usando mezzi pubblici può essere un problema, io la uso per andare in uffucio ma mi sposto in auto e non ho problemi d'ingombri.
Grazie anche a te dell'info. Per me il problema dell'attesa lunga all'avvio è devastante col pc fisso che ho attualmente. I tempi che voi attuali possessori dell'XPS indicate mi fanno ben sperare.
Uruk-hai
10-04-2011, 09:12
Argomento borse io ho preso questa (http://www.darty.it/e_commerce/Borse-per-PC/TEMIUM/G8-007-18-BORSA-17-18-4-MOUSE-p-92871-c-9.htm) è molto spaziosa, doppia tasca esterna (anteriore e posteriore) tasca interna a rete, il nb ci sta dentro alla grande con montata la batteria a 9 celle, si avanza anche dello spazio ai lati del nb per farci stare l'alimentatore. Certo e una borsa grande forse per chi si sposta usando mezzi pubblici può essere un problema, io la uso per andare in uffucio ma mi sposto in auto e non ho problemi d'ingombri.
Molto bella anche questa, in più ti danno anche il mouse il chè rende il prezzo veramente eccezionale. L'unica cosa che noto è che non ha il divisorio regolabile tra il notebook e lo spazio residuo al suo fianco dove mettere l'alimentatore. Certo per il prezzo che ha è una sciocchezza che si risolve facilmente col fai-da-te mettendo una striscia di gommapiuma tra pc e alimentatore. La terrò in considerazione.
genovaonline
10-04-2011, 09:39
Grazie anche a te dell'info. Per me il problema dell'attesa lunga all'avvio è devastante col pc fisso che ho attualmente. I tempi che voi attuali possessori dell'XPS indicate mi fanno ben sperare.
La mia valutazione cronometrica si è rivelata errata almeno dalla prova che ho fatto, i risultati con soluto danno dei valori moooolto diversi:
http://img121.imageshack.us/img121/2136/bootxps17.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/bootxps17.jpg/)
Cmq riesco ad avviare explorer o leggere la posta nei tempi indicati nel messaggio precedente, si vede che il resto dei processi li avvia in background. Non sono un tecnico dei nb quindi non ci metto le mani a fare modifiche dei processi di avvio, per ora va bene cosi.
Saluti.
A chi interessa il tempo di avvio di win, sul mio nb "originale" quindi come mi è arrivato da Dell senza cancellare niente a parter roxio sostituito con nero10, con praticamente installati tutti i programmi che mi servono il tempo di avvio è sicuramente inferiore al minuto, non riesco a fare un cronometraggio perche in fase di accensione devo digitare la password, cmq tra il premere il pulsante di avvio a quando win ha terminato di caricare tutto compresi 5 gadget, siamo sotto al minuto. Ho letto di problemi con mcafee, io sono quasi pentito di non aver preso la licenza per 36 mesi in fase di acquisto, non mi da nessun problema e/o rallentamenti.
Saluti.
Cronometrato il tempo di avvio compresa digitazione password 55 secondi
Argomento borse io ho preso questa (http://www.darty.it/e_commerce/Borse-per-PC/TEMIUM/G8-007-18-BORSA-17-18-4-MOUSE-p-92871-c-9.htm) è molto spaziosa, doppia tasca esterna (anteriore e posteriore) tasca interna a rete, il nb ci sta dentro alla grande con montata la batteria a 9 celle, si avanza anche dello spazio ai lati del nb per farci stare l'alimentatore. Certo e una borsa grande forse per chi si sposta usando mezzi pubblici può essere un problema, io la uso per andare in uffucio ma mi sposto in auto e non ho problemi d'ingombri.
Calcola il tempo da quando premi Invio per confermare la password... Cmq quel tempo è davvero ottimo su HDD...
Uruk-hai
10-04-2011, 10:21
La mia valutazione cronometrica si è rivelata errata almeno dalla prova che ho fatto, i risultati con soluto danno dei valori moooolto diversi:
http://img121.imageshack.us/img121/2136/bootxps17.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/bootxps17.jpg/)
Cmq riesco ad avviare explorer o leggere la posta nei tempi indicati nel messaggio precedente, si vede che il resto dei processi li avvia in background. Non sono un tecnico dei nb quindi non ci metto le mani a fare modifiche dei processi di avvio, per ora va bene cosi.
Saluti.
Io ho appena installato Soluto sul mio fisso e il boot me lo segnala in 3'36", poi in realtà con cronometro in mano, l'HD smette di smanettare dopo 4'51" e solo dopo quest'ultimo tempo posso avviare dei programmi, ma dipenderà anche dal fatto che il mio poc è ormai più che obsoleto. Tra l'altro il report di Soluto dopo il boot mi dice che per rimuovere i processi inutili devo attendere alcune ore (o giorni), in pratica non mi da la possibilità di rimuovere nulla dal boot adesso.
manuel_84
10-04-2011, 11:00
Io ho appena installato Soluto sul mio fisso e il boot me lo segnala in 3'36", poi in realtà con cronometro in mano, l'HD smette di smanettare dopo 4'51" e solo dopo quest'ultimo tempo posso avviare dei programmi, ma dipenderà anche dal fatto che il mio poc è ormai più che obsoleto. Tra l'altro il report di Soluto dopo il boot mi dice che per rimuovere i processi inutili devo attendere alcune ore (o giorni), in pratica non mi da la possibilità di rimuovere nulla dal boot adesso.
urka! probabilmente potrebbe essere l'antivirus che causa il tuo problema, mi era capitato in passato. quel messaggio di attesa esce quando non riconosce il software e non sa dare indicazioni, quindi se oltre al pc il software è vecchio è probabile che dovrai intervenire "manualmente"
manuel_84
10-04-2011, 11:01
La mia valutazione cronometrica si è rivelata errata almeno dalla prova che ho fatto, i risultati con soluto danno dei valori moooolto diversi:
http://img121.imageshack.us/img121/2136/bootxps17.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/bootxps17.jpg/)
Cmq riesco ad avviare explorer o leggere la posta nei tempi indicati nel messaggio precedente, si vede che il resto dei processi li avvia in background. Non sono un tecnico dei nb quindi non ci metto le mani a fare modifiche dei processi di avvio, per ora va bene cosi.
Saluti.
guardate che Soluto misura il tempo di avvio di tutte le applicazioni che si avviano insieme al PC... noi invece qui stavamo misurando dall'accensione al login
manuel_84
10-04-2011, 12:19
Sui siti ufficiali qui trovi la Targus (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317) e qui trovi la Case Logic (http://www.caselogic.com/18_laptop_case/product_detail/index.cfm?modelid=147735&productid=10011378). Mi sembrano molto simili sia come fattura che come disposizione degli alloggi interni. Dalle foto emerge che la Targus ha in più due tiranti laterali che impediscono alla parte superiore della borsa di ribaltarsi a 180° quando viene aperta, cosa molto comoda soprattutto se hai magari dei documenti nella tasca interna della parte superiore della borsa che una volta aperta rimane quasi in piedi verticalmente grazie appunto ai tiranti.
La Case Logic invece ha in più la cinghia esterna posteriore per infilare la borsa sul manico di un trolley (almeno dalle immagini della Targus questo particolare non si vede), anche questa una comodità se si viaggia.
Però tra le due, visto il prezzo simile, io preferirei la Targus per via dei tiranti che consentono di tenere aperta la borsa a 90° mentre la cinghia da trolley della Case Logic sarebbe sfruttata molto sporadicamente, sempre fermo restando che io per la borsa andrò a spulciare nei negozi per toccare con mano. Eventualmente se i prezzi saranno altini mi sceglierò un paio di modelli e li cercherò su internet. Secondo me è importante testare la comodità/solidità di una borsa dal vivo, soprattutto poi riguardo all'imbottitura visto che poi conterrà un bel migliaio e oltre di euri di notebook :D !
hey mi sono accorto che anche la targus ce l'ha la cinghia x trolley:
Questa stupenda collezione di borse per portatili rielabora un design classico in forma moderna. Ciascuna borsa e stata realizzata con materiali pregiati, prestando la massima attenzione a eleganza e praticita del prodotto, ed e dotata di scomparto imbottito per la protezione e la sicurezza del portatile. La tracolla imbottita, all’occorrenza completamente removibile, ne agevola il trasporto grazie alla lunghezza regolabile. La cinghia posteriore per trolley consente di fissare saldamente la borsa al proprio bagaglio per la comodita nel trasporto. Grazie alla sezione portadocumenti posteriore e a una serie di tasche di diverse dimensioni e dal design pratico, accessibili all’interno dello scomparto frontale con chiusura lampo, si possono facilmente tenere in ordine i propri oggetti e accessori.
a sto punto forse prendo la case-logic solo perché mi sembra più piacevole all'occhio, ha un pochino + spazio e pesa di meno ...http://www.youtube.com/watch?v=LqQsqIyI_EU
targus: http://www.youtube.com/watch?v=ZfnbQhkYN9Y
ottime borse ;D
Riepilogando abbiamo trovato borsa Alienware a 50+ € e queste 2 a 35-45€ ...su internet ne avrei trovate altre ma sono patakke al confronto
queste sono le pagine ufficiali....bisognerebbe metterle anche nella prima pagina degli altri forum dell'xps....
http://www.caselogic.eu/Home.aspx?type=detail&id=F1B9D37B-C09E-4A7A-8F93-67E7F15B3A3C&cid=8833A87D-351A-4E8D-9526-1BBD1BFA9C5F
http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317
Ti quoto in pieno, il problema è che l'autore del thread sembra sparito, e quindi anche se diventasse un thread ufficiale non ci sarebbe più la possibilità di modificare la prima pagina.
Proviamo a mandargli tutti un mp??
Ciao, scusa la tardiva risposta, prima di proporlo come ufficiale parlerò col creatore del tread sull'XPS 15.
E vi farò sapere.
Riguardo la vite del secondo bay dell'HD è un problema che ho riscontrato anche io!
Alla fine l'ho agganciato con solo 3 viti... l'altra sono riuscito ad sganciarla deformando un po' il bay dell'HD!
Uruk-hai
10-04-2011, 14:53
hey mi sono accorto che anche la targus ce l'ha la cinghia x trolley:
a sto punto forse prendo la case-logic solo perché mi sembra più piacevole all'occhio, ha un pochino + spazio e pesa di meno ...http://www.youtube.com/watch?v=LqQsqIyI_EU
targus: http://www.youtube.com/watch?v=ZfnbQhkYN9Y
ottime borse ;D
Riepilogando abbiamo trovato borsa Alienware a 50+ € e queste 2 a 35-45€ ...su internet ne avrei trovate altre ma sono patakke al confronto
queste sono le pagine ufficiali....bisognerebbe metterle anche nella prima pagina degli altri forum dell'xps....
http://www.caselogic.eu/Home.aspx?type=detail&id=F1B9D37B-C09E-4A7A-8F93-67E7F15B3A3C&cid=8833A87D-351A-4E8D-9526-1BBD1BFA9C5F
http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317
Tra l'altro dal video che hai linkato la Targus non corrisponde nemmeno alle immagini riportate sul sito ufficiale, o meglio corrisponde solo l'esterno mentre l'interno è diverso; non ci sono le cinghiette per tenere verticale la parte superiore aperta (ed in effetti nelle immagini sul sito ufficiale quella con queste cinghiette ha un manico in plastica diverso dall'immagine principale...) e anche le tasche interne son diverse. Insomma, sul sito ufficiale hanno mischiato le immagini di borse diverse credo.
Viste nei video nel complesso anch'io preferirei la CaseLigic anche se esteticamente mi piace di più la Targus (ma è comunque soggettivo).
genovaonline
10-04-2011, 20:51
Sono quasi sicuro che in mezzo a queste (http://stores.ebay.it/My-NoteBook-World/Dell-Keyboard-/_i.html?rt=nc&_fsub=189087013&_sid=699312783&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=3) ci sia una tastiera compatibile per xps17. Il problema è capire come sono fatti gli attacchi sul retro della tastiera.
Ho chiesta sul thread del 15 ad un utente che aveva smontato tutto l'xps se ha una foto del retro tastiera ma non mi ha risposto. Se non fossi un nubbio sui nb proverei a smontare il mio... ma non mi fido delle mie capacità.
Per chi fosse interessato alla sostituzione del monitor con un full hd può guardare qui (http://cgi.ebay.it/NEW-DELL-XPS-L701X-17-3-FHD-LED-GLOSSY-LAPTOP-SCREEN-/280624115431?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item4156802ee7), evitando di prenderlo in fase d'ordine da Dell.
Uruk-hai
11-04-2011, 16:52
Sono quasi sicuro che in mezzo a queste (http://stores.ebay.it/My-NoteBook-World/Dell-Keyboard-/_i.html?rt=nc&_fsub=189087013&_sid=699312783&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=3) ci sia una tastiera compatibile per xps17. Il problema è capire come sono fatti gli attacchi sul retro della tastiera.
Ho chiesta sul thread del 15 ad un utente che aveva smontato tutto l'xps se ha una foto del retro tastiera ma non mi ha risposto. Se non fossi un nubbio sui nb proverei a smontare il mio... ma non mi fido delle mie capacità.
Per chi fosse interessato alla sostituzione del monitor con un full hd può guardare qui (http://cgi.ebay.it/NEW-DELL-XPS-L701X-17-3-FHD-LED-GLOSSY-LAPTOP-SCREEN-/280624115431?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item4156802ee7), evitando di prenderlo in fase d'ordine da Dell.
Peccato che non ci siano tastiere retroilluminate italiane e, cosa per me molto peggiore, nemmeno display matte per l'XPS17. Non ho ancora ricevuto il mio pc ma so già che lo schermo lucido mi farà impazzire (in senso negativo), quindi o comprerò una pellicola matte da applicarci sopra oppure mi prenderò un display matte magari Full HD risparmiando sicuramente un centinaio d'euro rispetto al configuratore Dell. Visto che le pellicole alla fine vengono una ventina d'euro comprese la spedizione, magari vale la pena acquistare direttamente il display così avrei pure il Full HD.
Credo di si ma mi potete dare la conferma che la scheda video GT 555 supporta il Full HD?
Peccato che non ci siano tastiere retroilluminate italiane e, cosa per me molto peggiore, nemmeno display matte per l'XPS17. Non ho ancora ricevuto il mio pc ma so già che lo schermo lucido mi farà impazzire (in senso negativo), quindi o comprerò una pellicola matte da applicarci sopra oppure mi prenderò un display matte magari Full HD risparmiando sicuramente un centinaio d'euro rispetto al configuratore Dell. Visto che le pellicole alla fine vengono una ventina d'euro comprese la spedizione, magari vale la pena acquistare direttamente il display così avrei pure il Full HD.
Credo di si ma mi potete dare la conferma che la scheda video GT 555 supporta il Full HD?
In prima pagina del thread ufficiale dell' XPS15 c'è il link ad un thread straniero dove si discute appunto della sostituzion dello schermo degli XPS17... Per quanto ho capito tutti gli schermi compatibili vengono correttamente riconosciuti dalla scheda video...
Eccoti il link... (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html)
Uruk-hai
11-04-2011, 17:00
In prima pagina del thread ufficiale dell' XPS15 c'è il link ad un thread straniero dove si discute appunto della sostituzion dello schermo degli XPS17... Per quanto ho capito tutti gli schermi compatibili vengono correttamente riconosciuti dalla scheda video...
Eccoti il link... (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html)
Intendi la prima pagina del thread ufficiale dell'XPS15? Perchè nella prima pagina di questo non l'ho trovato.
Intendi la prima pagina del thread ufficiale dell'XPS15? Perchè nella prima pagina di questo non l'ho trovato.
Si, l'ho scritto nel POST!! :D
Cmq ti ho allegato anhe il link, così non serve che lo vai a cercare....
Intendi la prima pagina del thread ufficiale dell'XPS15? Perchè nella prima pagina di questo non l'ho trovato.
Si, l'ho scritto nel post!! :D
Cmq ti ho allegato anche il link, così non serve che lo vai a cercare....
Uruk-hai
11-04-2011, 17:23
Si, l'ho scritto nel POST!! :D
Cmq ti ho allegato anhe il link, così non serve che lo vai a cercare....
Ma porca miseria :eek: , chiedo scusa, devo iniziare a soffrire di dislessia se non ho nemmeno realizzato che l'avevi pure scritto!!!
Ecco, questo si è un esempio di post imbratta-thread (il mio), richiedo scusa :D .
SkyLight25
12-04-2011, 09:19
Riguardo la vite del secondo bay dell'HD è un problema che ho riscontrato anche io!
Alla fine l'ho agganciato con solo 3 viti... l'altra sono riuscito ad sganciarla deformando un po' il bay dell'HD!
Anche a me ci sono solo tre viti per il supporto del secondo hard disk. Inoltre mi manca una delle dieci viti che fissano la base inferiore, si trova di fianco al HDD1 ed è visibile solo rimuovendo il coperchio per accedere a RAM e HDD. Anche a voi manca?
Riguardo al thread ufficiale... ho parlato con donamara e va bene :)
Faccio ora la richiesta ai moderatori
The Force
12-04-2011, 14:39
non vi pare che giocando il notebook inizi a scaldare parecchio nella zona dove poggia il polso sinistro? Tra l'altro dopo qualche ora di Left 4 Dead inizia pure a scatticchiare (e non sembrava un problema di lag).
Uruk-hai
12-04-2011, 15:42
Riguardo al thread ufficiale... ho parlato con donamara e va bene :)
Faccio ora la richiesta ai moderatori
Ottimo, grazie.
Avete idee per le domande da mettere nelle FAQ?
Avete idee per le domande da mettere nelle FAQ?
allora io avrei qualche proposta se posso permettermi:
Elenco dei possessori di xps17 con data ordine e data consegna, caratteristiche, prezzo e commerciale con il quale hanno effettuato l'acquisto.
mi sa che solo 2 post ad inizio thread sono pochini... si riesce a farsene aggiungere un paio ?
foto dello smontaggio ( ci sono quelle di skylight25 ma poi ne farò anche io appena mi arriva !!!)
procedure e risultati di overclock. (occhio che su schermo fhd 3d la scheda video rende meno che sul 900p... non si sa perchè ma fa più di 1000 punti in meno in 3dmark06)
benchmark dei diversi processori
test di durata della batteria
nelle faq va inserito a mio parere obbligatoriamente l'inutilità dell'upgrade della ram tramite configuratore (un furto) e la procedura corretta da seguire per avere più di 4 gb di ram. cioè passare da commerciale per avere un solo modulo da 4gb e poi l'acquisto di ulteriore ram tramite l'aftermarket.
domande da mettere nella faq:
-come faccio ad avere 4 slot per la ram
-mi conviene il processore 2720 ?
-lo schermo 900p fa così schifo ?
se hai bisogno di qualunque cosa scrivimi pure sarò lieto di scriverti un paio di papiri di informazioni :D
genovaonline
12-04-2011, 21:16
non vi pare che giocando il notebook inizi a scaldare parecchio nella zona dove poggia il polso sinistro? Tra l'altro dopo qualche ora di Left 4 Dead inizia pure a scatticchiare (e non sembrava un problema di lag).
Metti in firma il tuo nb cosi sappiamo di cosa stai parlando.
Cmq è vero giocando..... e non solo giocando, quando si fa lavorare la cpu è normale che si scaldi, 65-70 gradi in media. Per l'uso tranquillo (office e internet) resta intorno ai 47 - 50. Rilevazioni fatte con aida.
Però l'xps è uno dei nb che con processori i7 scaldano di meno, avete mai provato a maneggiare un hp envy con i7??? Ottimo per cuocere le bistecche. :D
Metti in firma il tuo nb cosi sappiamo di cosa stai parlando.
Cmq è vero giocando..... e non solo giocando, quando si fa lavorare la cpu è normale che si scaldi, 65-70 gradi in media. Per l'uso tranquillo (office e internet) resta intorno ai 47 - 50. Rilevazioni fatte con aida.
Però l'xps è uno dei nb che con processori i7 scaldano di meno, avete mai provato a maneggiare un hp envy con i7??? Ottimo per cuocere le bistecche. :D
a qualcuno si è adirittura GONFIATO dal calore :O
...
...
domande da mettere nella faq:
-come faccio ad avere 4 slot per la ram
-mi conviene il processore 2720 ?
-lo schermo 900p fa così schifo ?
se hai bisogno di qualunque cosa scrivimi pure sarò lieto di scriverti un paio di papiri di informazioni :D
Grazie degli spunti!
L'elenco possessori non l'ho messo perchè occupiamo non vorrei ridurre troppo l'esiguo spazio a disposizione.
Per i benchmark ho bisogno di dati e screenshot, se qualcuno ne ha già a disposizione o vuole farli, ben venga.
Per il resto mi sembra vada bene, altri consigli?
harlock1975
13-04-2011, 12:24
Grazie degli spunti!
L'elenco possessori non l'ho messo perchè occupiamo non vorrei ridurre troppo l'esiguo spazio a disposizione.
Per i benchmark ho bisogno di dati e screenshot, se qualcuno ne ha già a disposizione o vuole farli, ben venga.
Per il resto mi sembra vada bene, altri consigli?
Giusto un chiarimento.
Il discorso della batteria a 6 celle è supportato da dati oggettivi? Nel senso, io vengo da un portatile la cui batteria dura poco più di un'ora, se la 6 celle dura 3 ore per me va più che bene!!!
Quindi effettivamente si sa quanto è la durata di una 6 celle sull'XPS 17???
Grazie
MaGuardaUnPo
13-04-2011, 14:35
Predo. ordinato proprio qualche secondo fa. Arrivo previsto entro il 6 maggio.
Eccolo:
Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo
Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 17.3in HD+ WLED True-Life (1600x900) with 2.0 Mega Pixel Design Studio Image Back Cover
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 ZR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 ZR
Optical drive: Load Blu-ray Disc BD-Combo
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card
Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV 1 ZR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 ZR
Italian Microsoft Office 2010 Home and Business (Word, Excel,
Powerpoint, Outlook, One Note)
Giusto un chiarimento.
Il discorso della batteria a 6 celle è supportato da dati oggettivi? Nel senso, io vengo da un portatile la cui batteria dura poco più di un'ora, se la 6 celle dura 3 ore per me va più che bene!!!
Quindi effettivamente si sa quanto è la durata di una 6 celle sull'XPS 17???
Grazie
Non si sà perchè a quanto pare non la forniscono nemmeno su richiesta, e nessuno ha preso la batteria a 6 celle, né ha pensato di farlo :D
E comunque parleremmo di una durata inferiore all'ora temo.
harlock1975
13-04-2011, 15:34
Non si sà perchè a quanto pare non la forniscono nemmeno su richiesta, e nessuno ha preso la batteria a 6 celle, né ha pensato di farlo :D
E comunque parleremmo di una durata inferiore all'ora temo.
IO ho pensato di farlo, e ho visto anche altri. Sia per motivi estetici che per i 70 euro in meno...
Nel thread dell'XPS 15 ricordo che qualcuno era riuscito a mettere la 6 celle (addirittura da configuratore) ma non riesco più a trovare il post.
Sul discorso dell'inferiore all'ora, invece, ipotizzando quindi 10 minuti a cella :) mi vuoi dire che la 9 celle dura un'ora e mezza???
Parlo da assoluto ignorante della materia, eh
IO ho pensato di farlo, e ho visto anche altri. Sia per motivi estetici che per i 70 euro in meno...
Nel thread dell'XPS 15 ricordo che qualcuno era riuscito a mettere la 6 celle (addirittura da configuratore) ma non riesco più a trovare il post.
Sul discorso dell'inferiore all'ora, invece, ipotizzando quindi 10 minuti a cella :) mi vuoi dire che la 9 celle dura un'ora e mezza???
Parlo da assoluto ignorante della materia, eh
non si può proprio fare... o almeno non ho trovato nessun commerciale che lo faccia.
direi comunque che dura circa 3 ore... un po' meno che sull'xps 15
IO ho pensato di farlo, e ho visto anche altri. Sia per motivi estetici che per i 70 euro in meno...
Nel thread dell'XPS 15 ricordo che qualcuno era riuscito a mettere la 6 celle (addirittura da configuratore) ma non riesco più a trovare il post.
Sul discorso dell'inferiore all'ora, invece, ipotizzando quindi 10 minuti a cella :) mi vuoi dire che la 9 celle dura un'ora e mezza???
Parlo da assoluto ignorante della materia, eh
hai ragione, a questo punto il prossimo test da fare è uno sulla durata della batteria allora :)
genovaonline
13-04-2011, 19:56
hai ragione, a questo punto il prossimo test da fare è uno sulla durata della batteria allora :)
Beh direi che è importante distinguere l'accoppiata processore batteria,
quando acquistai il mio nb la 9 celle era solo per i7, i3 e i5 venivano venduti con la 6 celle e la 9 come opzione.
Detto questo sul mio i7 la batteria 9 celle dura in media 3 ore, usando office, internet (quindi wireless acceso) e luminosità schermo al 50%.
Fino ad oggi riesco a vedere tutto un film avi di 2 ore con power dvd.
Non ho mai verificato se con pinnacle studio 14 riesce portare a termine il rendering dei video e scrivere l'immagine solo usando la batteria, per questa operazione lo lascio sempre alimentato sotto rete.
Dopo circa 4 mesi di utilizzo il livello di usura della batteria rilevato da Aida64 è del 10%
Saluti
harlock1975
13-04-2011, 22:10
hai ragione, a questo punto il prossimo test da fare è uno sulla durata della batteria allora :)
Magari!!!
Credo non sarei l'unico ad apprezzarlo, anche se credo di averlo già visto sempre tra i vari thread, solo che ormai non riesco più a trovare niente... :muro:
Beh direi che è importante distinguere l'accoppiata processore batteria,
quando acquistai il mio nb la 9 celle era solo per i7, i3 e i5 venivano venduti con la 6 celle e la 9 come opzione.
Detto questo sul mio i7 la batteria 9 celle dura in media 3 ore, usando office, internet (quindi wireless acceso) e luminosità schermo al 50%.
Fino ad oggi riesco a vedere tutto un film avi di 2 ore con power dvd.
Non ho mai verificato se con pinnacle studio 14 riesce portare a termine il rendering dei video e scrivere l'immagine solo usando la batteria, per questa operazione lo lascio sempre alimentato sotto rete.
Dopo circa 4 mesi di utilizzo il livello di usura della batteria rilevato da Aida64 è del 10%
Saluti
Forse mi ricordo male allora. Magari tra le varie configurazioni provate avevo messo un i5 e per questo mi aveva dato la possibilità di scegliere anche la 6 celle. Boh.
Comunque vedo che tu hai un "vecchio" i7 che dovrebbe consumare leggermente di più, senza contare che non avendo l'Optimus (?) vai sempre con la Geforce.
Il mio utilizzo sarebbe principalmente a corrente, raramente a batteria. E in questo caso non per giocare, quindi speravo di potermi risparmiare il rialzo, i problemi per infilarlo in borsa e 70 euro!!! :D
Giant Lizard
13-04-2011, 23:07
preso anch'io oggi...mi arriverà il 12 maggio :asd: preso quello con schermo HD e 6 GB di ram.
Peccato non mi fossi accorto prima della storia dei coupon...amen :p
solo una domanda: gli altoparlanti della JBL che sono segnati nel primo post, sono integrati di base nel portatile o vanno presi separatamente? Perché non li vedo scritti da nessuna parte nella scheda tecnica... :confused:
Agincourt
14-04-2011, 06:35
preso anch'io oggi...mi arriverà il 12 maggio :asd: preso quello con schermo HD e 6 GB di ram.
Peccato non mi fossi accorto prima della storia dei coupon...amen :p
solo una domanda: gli altoparlanti della JBL che sono segnati nel primo post, sono integrati di base nel portatile o vanno presi separatamente? Perché non li vedo scritti da nessuna parte nella scheda tecnica... :confused:
Sono integrati...... e i giudizi sono ottimi.
Sono integrati...... e i giudizi sono ottimi.
Su una scala da 1 a 10 questi altoparlanti probabilmente meritano 10.
Nessun portatile che io abbia mai visto ha un tale comparto audio!
Giant Lizard
14-04-2011, 14:10
Sono integrati...... e i giudizi sono ottimi.
se son JBL...ci credo :eek: quindi non sarà nemmeno necessario collegare un impianto 2.0? Quelli integrati basteranno? :p
se son JBL...ci credo :eek: quindi non sarà nemmeno necessario collegare un impianto 2.0? Quelli integrati basteranno? :p
l'xps ha pure il subwoofer, quindi è un 2.1 :P
ingmotty
14-04-2011, 15:00
Ragazzi una domanda per chi ha formattato appena ha ricevuto il portatile.
Che iso avete usato? E con che metodo di attivazione?
Il seriale posto sotto il portatile attiva tutte le versione di W7?:D
Uruk-hai
14-04-2011, 15:51
Ok, due settimane fa al servizio clienti mi avevano detto che il mio XPS sarebbe uscito dalla fabbrica il 13/04 cioè ieri, quindi per conferma ho ritelefonato l'altroieri e mi hanno risposto che stavolta non vedevano la data di "uscita" ma che comunque non c'erano problemi e l'avrei ricevuto entro il 20/04 o anche prima...stamattina riguardo lo stato del mio ordine e vedo che la data è stata posticipata al 28/04 :eek: ! Naturalmente senza nessuna mail di avvetimento o per spiegare i motivi; non pretendo una mail fatta a mano e personalizzata ma almeno una automatica con inserito il motivo del ritardo si, quella la pretendo.
Poco fa ho chiamato ancora il sevizio clienti e a parte il posticipo di consegna mi hanno confermato che riceverò "sicuramente" l'XPS entro il 28 perchè questi slittamenti li fanno una volta sola (certo, mi fido ciecamente adesso :O ). Insistendo un pò il tipo mi ha ammesso che il problema per tutti gli XPS17 in ritardo è la scheda grafica GT555 :mbe: , ma se non ricordo male alcuni che l'hanno acquistato dopo di me e con la GT555 adesso ce l'hanno già tra le mani...maledetti :D ...
8 giorni non sono un dramma, si tratta di una settimana in più, ma chi mi dice che tra 10 giorni non mi posticipino ancora la consegna? Vedano loro il da farsi, se mi slittano ulteriormente disdico l'ordine e mando a quel paese Dell.
Avranno pure dei buoni prodotti ma riguardo alla gestione degli ordini sono decisamente penosi :muro: .
Giant Lizard
14-04-2011, 16:19
l'xps ha pure il subwoofer, quindi è un 2.1 :P
ste...casse! :D e mi tocca aspettare un mese -.-
§§Francesco§§
15-04-2011, 09:07
Buongiorno, avrei un informazione da chiedervi:
la qualità dei materiali con cui è fatto XPS come è ?
grazie mille
ovviamente un 17" non è fatto per grandi viaggi, ma voi possessori considerate più disagevole l'ingombro o il peso (o nessuno dei due) di questo notebook quando lo spostate dalla scrivania?
Altra domanda: ho visto in alcuni video che lo schermo flette non poco durante l'apertura, sopratutto se non viene ben accompagnato con due mani ,voi cosa mi dite a riguardo?
Prima cosa… ciao a tutti!
E’ un po che leggo il forum in lungo e largo… mio particolare interesse questo post sul XPS 17.
Ho effettuato l’ordine il 06-04-2011 e sono in attesa… attualmente è in produzione, data prevista 11-05 :doh: .
La mia configurazione:
- XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2820QM
- Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080)
- Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
- Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
- Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo
- Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
- Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable
- Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV
- Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
- Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
- Operating System : Italian Genuine Windows 7 Ultimate (64 BIT)
inoltre ho scelto:
- Mobile Edge Alienware Orion Backpack - Zaino porta computer - 17.3" – nero (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A4347658&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1)
Non ho incluso gli occhiali 3D... li dovro prendere in seguito!
Non vedo l'ora che arrivi... intanto mi sto preparando con la lista del software da installare, è mia intenzione formattare il tutto, partizionare l'HDD e reinstallare "a modo mio".
Subito una domandina... il sistema operativo incluso (acquistato) è su supporto DVD???
La domanda mi è sorta quando ho letto sul manuale scaricato (pag. 81) la seguente frase: "N.B.: il disco del Sistema operativo potrebbe non essere fornito con il computer."
grazie a tutti e a presto!
Tyrone
Prima cosa… ciao a tutti!
E’ un po che leggo il forum in lungo e largo… mio particolare interesse questo post sul XPS 17.
Ho effettuato l’ordine il 06-04-2011 e sono in attesa… attualmente è in produzione, data prevista 11-05 :doh: .
La mia configurazione:
- XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2820QM
- Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080)
- Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
- Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
- Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo
- Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
- Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable
- Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV
- Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
- Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
- Operating System : Italian Genuine Windows 7 Ultimate (64 BIT)
inoltre ho scelto:
- Mobile Edge Alienware Orion Backpack - Zaino porta computer - 17.3" – nero (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A4347658&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1)
Non ho incluso gli occhiali 3D... li dovro prendere in seguito!
Non vedo l'ora che arrivi... intanto mi sto preparando con la lista del software da installare, è mia intenzione formattare il tutto, partizionare l'HDD e reinstallare "a modo mio".
Subito una domandina... il sistema operativo incluso (acquistato) è su supporto DVD???
La domanda mi è sorta quando ho letto sul manuale scaricato (pag. 81) la seguente frase: "N.B.: il disco del Sistema operativo potrebbe non essere fornito con il computer."
grazie a tutti e a presto!
Tyrone
hai letto ma mi sa che non hai letto benissimo... non voglio offenderti ma la trovo una configurazione FOLLE.
il processore 2820 non ha praticamente nulla in più del 2720 e la differenza di prestazioni è risibile.
230€ buttati.
l'aggiornamento ram ad 8gb tramite configuratore è una truffa. parlando con il commerciale e richiedendo un solo modulo da 4 gb (al posto di 2x2gb) e poi comprando il modulo aggiuntivo a parte avresti speso 56€ al posto di 130€.
con la stessa cifra avresti potuto, eventualmente, avere 16gb totali (4x4gb)
130€ buttati.
cavolo... windows ultimate !!! 150€di nulla cosmico assoluto
e poi risparmi 40€sugli occhialini :P
per tornare alla tua domanda, il sistema operativo lo avrai anche su dvd solo se hai acquistato anche i dvd di ripristino (costo 5€)
hai letto ma mi sa che non hai letto benissimo... non voglio offenderti ma la trovo una configurazione FOLLE.
il processore 2820 non ha praticamente nulla in più del 2720 e la differenza di prestazioni è risibile.
230€ buttati.
l'aggiornamento ram ad 8gb tramite configuratore è una truffa. parlando con il commerciale e richiedendo un solo modulo da 4 gb (al posto di 2x2gb) e poi comprando il modulo aggiuntivo a parte avresti speso 56€ al posto di 130€.
con la stessa cifra ti saresti potuto eventualmente avere 16gb totali (4x4gb)
130€ buttati.
cavolo... windows ultimate !!! 150€di nulla cosmico assoluto
e poi risparmi 40€sugli occhialini :P
per tornare alla tua domanda, il sistema operativo lo avrai anche su dvd solo se hai acquistato anche i dvd di ripristino (costo 5€)
Che accoglienza... grandiosa!!
Configurazione FOLLE... soldi buttati... e poi risparmi sugli occhialini.... di nulla cosmico assoluto....
Beh... mi viene da sorridere :D , comunque ho acquistato come società (distributori DELL) e il prezzo di acquisto è stato decisamente molto buono... (probabilmente più basso del tuo :ciapet: ).
Per gli occhiali 3D.... l'ordine era già partito quando me ne sono accorto!
windows ultimate... e vabè qui hai ragione, me l'hanno fatta sotto il naso!!
per tornare alla mia domanda.... è questo per caso:
OS Media : MUI Windows 7 Ultimate (64 BIT) Resource DVD.
Che accoglienza... grandiosa!!
Configurazione FOLLE... soldi buttati... e poi risparmi sugli occhialini.... di nulla cosmico assoluto....
Beh... mi viene da sorridere :D , comunque ho acquistato come società (distributori DELL) e il prezzo di acquisto è stato decisamente molto buono... (probabilmente più basso del tuo :ciapet: ).
Per gli occhiali 3D.... l'ordine era già partito quando me ne sono accorto!
windows ultimate... e vabè qui hai ragione, me l'hanno fatta sotto il naso!!
per tornare alla mia domanda.... è questo per caso:
OS Media : MUI Windows 7 Ultimate (64 BIT) Resource DVD.
si "dovrebbe" essere quello :D
per gli occhialini dovresti anche trovarli su amazon.
beh io non volevo offenderti. semplicemente farti notare che ci sono delle scelte molto discutibili, che difficilmente giustificano spese aggiuntive e che con un minimo di informazione avresti potuto avere un prezzo ancora migliore.
sarei interessato a quanto hai speso ;)
manuel_84
15-04-2011, 11:56
arrivata la case logic :D
oggi la provo
hey mi sono accorto che anche la targus ce l'ha la cinghia x trolley:
a sto punto forse prendo la case-logic solo perché mi sembra più piacevole all'occhio, ha un pochino + spazio e pesa di meno ...http://www.youtube.com/watch?v=LqQsqIyI_EU
targus: http://www.youtube.com/watch?v=ZfnbQhkYN9Y
ottime borse ;D
Riepilogando abbiamo trovato borsa Alienware a 50+ € e queste 2 a 35-45€ ...su internet ne avrei trovate altre ma sono patakke al confronto
queste sono le pagine ufficiali....bisognerebbe metterle anche nella prima pagina degli altri forum dell'xps....
http://www.caselogic.eu/Home.aspx?type=detail&id=F1B9D37B-C09E-4A7A-8F93-67E7F15B3A3C&cid=8833A87D-351A-4E8D-9526-1BBD1BFA9C5F
http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317
manuel_84
15-04-2011, 12:04
arrivata la case logic :D
oggi la provo
ho messo in standby è l'ho infilato subito :D
ci sta comodamente sia con la batteria da 9 celle montata che smontata, l'imbottitura è molto buona, gli spazi sono organizzati bene, forse manca una vera e propria parte che faccia da portadocumenti ma a me non serve (c'è solo una tasca interna adatta a questo), i ganci sono plastica resistente (abs credo), è molto leggera, ci starebbe anche un 18"
ancora non ci credo che questa bestia pesa meno del mio vecchio 15" acer :sofico:
si "dovrebbe" essere quello :D
per gli occhialini dovresti anche trovarli su amazon.
beh io non volevo offenderti. semplicemente farti notare che ci sono delle scelte molto discutibili, che difficilmente giustificano spese aggiuntive e che con un minimo di informazione avresti potuto avere un prezzo ancora migliore.
sarei interessato a quanto hai speso ;)
Grazie per la dritta occhialini... ma no grazie... riesco a trovarli a meno da altri fornitori!!
le scelte da te considerate discutibili... sono solo in base al prezzo!!
Avevo un budget da spendere... bene ci sono rientrato alla grande, anzi ho speso meno di quanto avevo stabilito!
Inoltre non ho fatto molte storie sulla configurazione, diciamo il commerciale ha fatto delle configurazioni "tipo" e secondo me questa era quella più vantaggiosa!!
Oggettivamente tu cosa avresti fatto?? Tutto sommato non o preso della me@da per cioccolato!
Per il prezzo.... bhe visto il tuo approccio... non lo saprai mai, forse quando arriva ti mando una copia della fattura in privato... sicuro che smetti di ridere :Prrr:.
raulduemila
15-04-2011, 12:27
Ciao a tutti, ho chiarito un po' le idee seguendo il thread. Sono tentato da questo dell e aggiungendo nella configurazione il 3d la differenza di prezzo è notevole, tra schermo (235 euro) e scheda grafica. E su questo ci penso a fondo, anche seguendo i post di valutazione di chi ha già il piacere di gustarsi il 3d di questa bella macchinetta. Ma volevo chiedervi: scegliendo la configurazione base del modello che parte da 879 euro c'è poi una grande differenza tra la 550 da 1 Gb (senza 3d) e la 555 da 3 Gb secondo voi (70 euro di differenza)?
Inoltre il 3d è capace di trasformare il 2 in 3d, per esempio anche vedendo la tv con il tv tuner integrato (altri 40 euro)?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, ho chiarito un po' le idee seguendo il thread. Sono tentato da questo dell e con il 3d e la differenza è notevole, tra schermo (235 euro) e scheda grafica. E su questo ci penso a fondo. Ma volevo chiedervi: scegliendo la configurazione base del modello che parte da 879 euro c'è poi una grande differenza tra la 550 da 1 Gb (senza 3d) e la 555 da 3 Gb secondo voi (70 euro di differenza)?
Inoltre il 3d è capace di trasformare il 2 in 3d, per esempio anche vedendo la tv con il tv tuner integrato (altri 40 euro)?
Per lo schermo 3D dai un'occhiata qua:
LINK --> Inside the L702x FHD 3D 1080p Display Panel Assembly (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/565026-inside-l702x-fhd-3d-1080p-display-panel-assembly.html)
è in inglese eventualmete puoi farlo tradurre da google.
LA differenza tra 550 e 555 può essere significativa secondo l'uso che ne devi fare.
3d è capace di trasformare il 2 in 3d ---> non te la do al 100% ma l'ho letto da qualche parte --- SI può farlo!
Ciao a tutti, ho chiarito un po' le idee seguendo il thread. Sono tentato da questo dell e aggiungendo nella configurazione il 3d la differenza di prezzo è notevole, tra schermo (235 euro) e scheda grafica. E su questo ci penso a fondo, anche seguendo i post di valutazione di chi ha già il piacere di gustarsi il 3d di questa bella macchinetta. Ma volevo chiedervi: scegliendo la configurazione base del modello che parte da 879 euro c'è poi una grande differenza tra la 550 da 1 Gb (senza 3d) e la 555 da 3 Gb secondo voi (70 euro di differenza)?
Inoltre il 3d è capace di trasformare il 2 in 3d, per esempio anche vedendo la tv con il tv tuner integrato (altri 40 euro)?
Grazie a tutti
alla prima domanda mi quoto da un altro thread:
no usano entrambe gddr3, ma la 550 ha 94 shader, la 555 ne ha 144. inoltre la 555 ha clock più bassi e si presta benissimo all'overclock, passando da 590 Mhz fino a tranquillamente (così dicono) 720Mhz con punteggi in 3dmark06 vicini al 15000. tutto questo senza aumento delle temperature :O
la 550 può essere overcloccata fino ai livelli della 555 (con risultati al 3dmark06 di circa 12000)
insomma non cambia MOLTISSIMO, ma qualcosina cambia e io personalmente per 70€ l'ho ritenuta una scelta valida, che magari mi allungherà la vita del pc dal punto di vista del gaming di almeno 6-7 mesi :D
seconda domanda:
se un filmato è in 2D non potrai mai ottenere un 3D.
O meglio esistono dei sistemi software che fanno questa conversione ma la qualità è scadente poichè la profondità "se la inventano".
i videogiochi invece non presentano questo problema poichè le immagine vengono generate in tempo reale e di conseguenza si possono creare i fotogrammi per i due punti di vista necessari per il 3d. non tutti i giochi garantiscono gli stessi risultati e sul sito nvidia puoi trovare l'elenco dei giochi con i quali la visualizzazione tridimensionale è stata testata e i diversi giudizi sulla qualità del 3D (eccellente, buono,etc..).
chiaramente se in 2d un gioco per essere fluido deve andare ad almeno 30fps, in 3d ne servono il doppio. di conseguenza su alcuni giochi di nuova uscita per sfruttare il 3d dovrai abbassare il dettaglio, anche nel caso tu prenda una 555m.
Uruk-hai
15-04-2011, 17:25
Prima cosa… ciao a tutti!
E’ un po che leggo il forum in lungo e largo… mio particolare interesse questo post sul XPS 17.
Ho effettuato l’ordine il 06-04-2011 e sono in attesa… attualmente è in produzione, data prevista 11-05 :doh: .
La mia configurazione:
- XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2820QM
- Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080)
- Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
- Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
- Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo
- Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
- Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable
- Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV
- Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
- Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
- Operating System : Italian Genuine Windows 7 Ultimate (64 BIT)
inoltre ho scelto:
- Mobile Edge Alienware Orion Backpack - Zaino porta computer - 17.3" – nero (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A4347658&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1)
Non ho incluso gli occhiali 3D... li dovro prendere in seguito!
Non vedo l'ora che arrivi... intanto mi sto preparando con la lista del software da installare, è mia intenzione formattare il tutto, partizionare l'HDD e reinstallare "a modo mio".
Subito una domandina... il sistema operativo incluso (acquistato) è su supporto DVD???
La domanda mi è sorta quando ho letto sul manuale scaricato (pag. 81) la seguente frase: "N.B.: il disco del Sistema operativo potrebbe non essere fornito con il computer."
grazie a tutti e a presto!
Tyrone
Ciao e benvenuto tra i futuri possessori di questo computer...tempi di consegna Dell permettendo :muro: .
Ben venga chi ha preso l'i7-2820QM così almeno se vorrai fare dei test anche tu sapremo poi valutare sulla base dei fatti le differenze con il 2720.
Alla fine hai preso una super bestia di portatile, buon per te che hai potuto usufruire di agevolazioni particolari :D .
Riguardo all'OS se hai comprato anche i dvd di supporto del sistema operativo allora si, avrai anche l'OS su dvd bello pulito da tutti i programmini preinstallati sul computer. Sul mio ordine la voce relativa ai dvd è la seguente:
"Operating System Recovery Options - Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)"
Tu dovresti avere qualcosa del genere ma ovviamente con la versione Ultimate.
La frase che hai letto tu alla pagina 81 è perchè di default il dvd del sistema operativo non viene fornito ma va espressamente scelto come opzione nel configuratore online (o chiedendolo espressamente al commerciale) e costa €5.
genovaonline
15-04-2011, 20:15
Prima cosa… ciao a tutti!
E’ un po che leggo il forum in lungo e largo… mio particolare interesse questo post sul XPS 17.
cut....
Non vedo l'ora che arrivi... intanto mi sto preparando con la lista del software da installare, è mia intenzione formattare il tutto, partizionare l'HDD e reinstallare "a modo mio".
grazie a tutti e a presto!
Tyrone
Ciao e benvenuto a te, complimenti per il tuo acquisto, una riflessione sulla formattazione, se la fai entro i primi 10 giorni è probabile che comprometti la possibilità di avvalerti del diritto di recesso, consiglio di provarlo come arriva da Dell e trascorsi i 10 giorni lavorativi se lo ritieni necessario formatti.
Già che formatti, al posto di partizionare l'hd, potresti mettere un ssd e usare l'hd come storage ?? sarebbe la ciliegina della torta per il tuo nb.
Ciao.
Già che formatti, al posto di partizionare l'hd, potresti mettere un ssd e usare l'hd come storage ?? sarebbe la ciliegina della torta per il tuo nb.
Ciao.
Te lo consiglia uno che l'ha fatto!! :)
quindi per fare un bel format serviva il dvd con windows a 5€??
quindi per fare un bel format serviva il dvd con windows a 5€??
no perchè ? basta un dvd di win 7 qualunque ;
inoltre al limite segui la miniguida (Miniguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868253&postcount=10307) e come ottenere la proprietà di un file (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868455&postcount=10309)) per salvarti le credenziali e poi riattivare windows in automatico senza usare il cdkey sotto il notebook.
no perchè ? basta un dvd di win 7 qualunque ;
inoltre al limite segui la miniguida (Miniguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868253&postcount=10307) e come ottenere la proprietà di un file (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868455&postcount=10309)) per salvarti le credenziali e poi riattivare windows in automatico senza usare il cdkey sotto il notebook.
be il dvd di win7 lo dovresti comprare...mentre io ho comprato win7 dentro il dell in pratica...non posso farne una copia?
be il dvd di win7 lo dovresti comprare...mentre io ho comprato win7 dentro il dell in pratica...non posso farne una copia?
beh il DVD puoi anche scaricarlo da internet da siti o asini o fiumi (salvo poi trovare versioni "originali").
tu hai la licenza d'uso; il supporto dal quale lo installi è irrilevante. potrebbe anche essere una pennina usb, e li per forza è una "copia"
beh il DVD puoi anche scaricarlo da internet da siti o asini o fiumi (salvo poi trovare versioni "originali").
tu hai la licenza d'uso; il supporto dal quale lo installi è irrilevante. potrebbe anche essere una pennina usb, e li per forza è una "copia"
una volta ho provato a fare così con windows7 ma non avendo poi i driver della marca del pc, windows mi andava leggermente a scatti...come se caricasse in continuazione...
ma dell offre una funzione recovery o simile?
raulduemila
16-04-2011, 11:53
Per lo schermo 3D dai un'occhiata qua:
LINK --> Inside the L702x FHD 3D 1080p Display Panel Assembly (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/565026-inside-l702x-fhd-3d-1080p-display-panel-assembly.html)
è in inglese eventualmete puoi farlo tradurre da google.
LA differenza tra 550 e 555 può essere significativa secondo l'uso che ne devi fare.
3d è capace di trasformare il 2 in 3d ---> non te la do al 100% ma l'ho letto da qualche parte --- SI può farlo!
Interessante, grazie Tyrone:D
raulduemila
16-04-2011, 12:03
alla prima domanda mi quoto da un altro thread:
seconda domanda:
se un filmato è in 2D non potrai mai ottenere un 3D.
O meglio esistono dei sistemi software che fanno questa conversione ma la qualità è scadente poichè la profondità "se la inventano".
i videogiochi invece non presentano questo problema poichè le immagine vengono generate in tempo reale e di conseguenza si possono creare i fotogrammi per i due punti di vista necessari per il 3d. non tutti i giochi garantiscono gli stessi risultati e sul sito nvidia puoi trovare l'elenco dei giochi con i quali la visualizzazione tridimensionale è stata testata e i diversi giudizi sulla qualità del 3D (eccellente, buono,etc..).
chiaramente se in 2d un gioco per essere fluido deve andare ad almeno 30fps, in 3d ne servono il doppio. di conseguenza su alcuni giochi di nuova uscita per sfruttare il 3d dovrai abbassare il dettaglio, anche nel caso tu prenda una 555m.
Grazie massa84, la tua risposta mi è preziosissima. Adesso vedo quanto mi tenta il 3d, che complessivamente porta su la spesa di 464 euro, occhialini compresi (meno il 5 per cento che ho scoperto tra l'altro proprio grazie a questo thread) :D diventa una spesa notevole. Comunque adesso si tratta di decidere se aggiungere questa opzione perché
questo Dell me lo compro, con o senza il 3d e in caso, per risparmiare, mi accontento della 550 da 1 giga che resta comunque una bella scheda grafica. Io uso il portatile soprattutto per un gioco con moltissima grafica, come Second life, non so se qualcuno lo usa e può consigliarmi l'hardware più adatto. Intanto un Grazie con la G maiuscola. E a buon rendere;)
§§Francesco§§
16-04-2011, 12:11
Buongiorno, avrei un informazione da chiedervi:
la qualità dei materiali con cui è fatto XPS come è ?
grazie mille
Nessuno sa rispondermi?
The Force
16-04-2011, 13:31
Nessuno sa rispondermi?
mi pare buona, non s'è lamentato nessuno!
MaGuardaUnPo
16-04-2011, 17:00
Nessuno l'ha ordinato con la cover personalizzata? Non sono ancora sicura che poi sia fattibile alla fine..commerciali diversi avevano pareri diversi...mah...vedremo quando arriverà...
Cowsland
16-04-2011, 23:02
no perchè ? basta un dvd di win 7 qualunque ;
inoltre al limite segui la miniguida (Miniguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868253&postcount=10307) e come ottenere la proprietà di un file (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868455&postcount=10309)) per salvarti le credenziali e poi riattivare windows in automatico senza usare il cdkey sotto il notebook.
Mi sfugge il vantaggio di fare questa cosa complicata piuttosto che usare il cd key sotto il portatile:what:
genovaonline
17-04-2011, 08:23
Io uso il portatile soprattutto per un gioco con moltissima grafica, come Second life, non so se qualcuno lo usa e può consigliarmi l'hardware più adatto. Intanto un Grazie con la G maiuscola. E a buon rendere;)
Non conosco second life, cmq per i gaming non è fondamentale avere un processore molto potente ma una buona scheda video, quindi se sei in procinto di acquistare un nb il cui uso è principalmente navigazione internet, office, e game risparmia tranquillamente soldi sul processore ma investili sulla scheda video. Imho il 3d non serve a niente. Peccato che i monitor HD siano tutti glossy, se ci fosse l'opzione HD matte di direi di buttarti ad occhi chiusi su quello.
mi pare buona, non s'è lamentato nessuno!
Il mio giudizio sul nb che oramai è in mio possesso da 4 mesi è buono, direi voto 8, "trasmette" un senso di solidità e a mio parere un buon design, non do voto 10 per alcune cose che non mi soddisfano pienamente ma non sono "vitali" per il nb, ovvero non capisco il fatto che la spia dell'hd e quella della batteria siano poste dietro al monitor, il posizionamente delle casse audio, quella a sx rimane praticamente coperta dal polso, il fatto che il coperchio resti chiuso solo appoggiandosi sul nb senza bloccarsi, e la batteria a 9 celle, ci ho messo un po' ad "accettarla".
Mi sfugge il vantaggio di fare questa cosa complicata piuttosto che usare il cd key sotto il portatile:what:
I cd key hanno un numero massimo di attivazioni dopo di che non si possono più utilizzare, certo che se prevedo di formattare il nb anche solo una volta all'anno il problema non si pone e uso il cd key.
Invece torna utile per che deve installare win su molti pc :sofico:
Per che deve formattare l'xps e non ha acquistato i dischi di ripristino da Dell può scaricare win7 anche dal sito di Microsoft e installarlo usando il cd key posto sotto al nb.
Saluti.
cioè non si chiude col blocco se si abbassa del tutto lo schermo? ma che cavolata è????
poi per il fatto delle spie daccordissimo....ma che senso ha metterle in posti non visibili....mah
illyencore
17-04-2011, 16:20
Buongiorno a tutti, sono nuovo e per caso ho visto questo forum e mi e' piaciuto tanto. Prima di acquistare ho un paio di domande da ''risolvere''.
Inanzi tutto la mia configurazione sara' questo:
XPS17
Processore I7-2630QM
Ram: 4GB 2X2024MB
VGA: GT550M 1GB
Display: HD 17.3'' 1600x900
HDD: 500GB ATA
Wireless + Bluetooth
Windows 7 Home Premium 64bit con richiesta DVD Recovery
Le mie domande sono:
Veramente si surriscalda eccessivamente con il processore i7?
Ho fatto la richiesta per avere 4GB di ram in una sola slot e mi hanno detto che che c'e' un prezzo agiiuntivo per questo, ma e' vero?
Che differenza c'e' tra la scheda video GT550M da 1GB ''no 3D'' e GT555M da 3GB ''no 3D'', hanno differenze molto eccessive. Allora io gioco ma non tantissimo, giochi tipo: FIFA, NFS, METRO 2033, GTA. Quindi 3GB allafine dopo un annetto mi sara' utile oppure mi dara' le stesse prestazioni di 1GB?
Ho visto che in tanti anno sostituito HDD in un SSD, questa operazione posso fare lasciando sia HDD integrato che con SSD che compro a parte? Intendo 2 Hard Disk in sieme?
Al telefono mi hanno detto che si puo mettere la tastiera retroilluminata ma sara\ quello internazionale, e ha detto che e' simile a quello italiano, e' veramente cosi'?
Display HD 1600X900 e' veramente cosi' brutto, c'e' da' molto fastidio con angolazioni diverse? perche' mi sembra olto eccessivo pagare 235 euro in piu per avere un display in Full HD.
Grazie a tutti :D :D
Uruk-hai
17-04-2011, 17:31
Buongiorno a tutti, sono nuovo e per caso ho visto questo forum e mi e' piaciuto tanto. Prima di acquistare ho un paio di domande da ''risolvere''.
Inanzi tutto la mia configurazione sara' questo:
XPS17
Processore I7-2630QM
Ram: 4GB 2X2024MB
VGA: GT550M 1GB
Display: HD 17.3'' 1600x900
HDD: 500GB ATA
Wireless + Bluetooth
Windows 7 Home Premium 64bit con richiesta DVD Recovery
Le mie domande sono:
Veramente si surriscalda eccessivamente con il processore i7?
Ho fatto la richiesta per avere 4GB di ram in una sola slot e mi hanno detto che che c'e' un prezzo agiiuntivo per questo, ma e' vero?
Che differenza c'e' tra la scheda video GT550M da 1GB ''no 3D'' e GT555M da 3GB ''no 3D'', hanno differenze molto eccessive. Allora io gioco ma non tantissimo, giochi tipo: FIFA, NFS, METRO 2033, GTA. Quindi 3GB allafine dopo un annetto mi sara' utile oppure mi dara' le stesse prestazioni di 1GB?
Ho visto che in tanti anno sostituito HDD in un SSD, questa operazione posso fare lasciando sia HDD integrato che con SSD che compro a parte? Intendo 2 Hard Disk in sieme?
Al telefono mi hanno detto che si puo mettere la tastiera retroilluminata ma sara\ quello internazionale, e ha detto che e' simile a quello italiano, e' veramente cosi'?
Display HD 1600X900 e' veramente cosi' brutto, c'e' da' molto fastidio con angolazioni diverse? perche' mi sembra olto eccessivo pagare 235 euro in piu per avere un display in Full HD.
Grazie a tutti :D :D
Innanzitutto benvenuto.
Proverò a rispoderti dopo aver seguito anche il thread ufficiale dell'XPS15 che è stato usato anche per il 17" fino a che questo non è diventato il thread ufficiale dell'XPS17 ed in cui molti possessori dell'XPS (sia 15" che 17") hanno postato le loro recensioni. Premetto anche che vado a memoria (il thread di cui parlo è lungo 549 pagine :sofico: ) e magari qualcun'altro potrà correggere la mie eventuali inesattezze.
Allora vediamo di rispondere:
- le temperature dell'i7 non sono esagerate e dipendono dall'uso che se ne fa perchè i vari core vengono impiegati appunto in base all'utilizzo e quando alcuni non sono necessari rimangono in idle; con utilizzo normale tipo navigazione web, visione video di YouTube e poco altro le T° rimangono normali (se non ricordo male intorno ai 60 °C) e l'involucro del computer rimane fresco al tatto; con uso pesante tipo videogiochi la T° sale fino a 90/95 °C circa mentre l'involucro si scalda (in maniera sopportabilissima) all'altezza del polso sinistro.
- Per l'unico banco di Ram solitamente viene chiesto un sovrapprezzo di €10.
- Le differenze tra GT550M e GT555M oltre che nella memoria di 1 e 3 GB sono nelle frequenze d'esercizio e queste ultime sono più importanti della memoria per avere prestazioni migliori. Ora non ricordo esattamente le frequenze di entrambe ma ricordo che la 555 è abbastanza più performante della 550. Anche qui dipende dall'uso che se ne fa e nel tuo caso che giochi, anche se non tantissimo, è probabilmente meglio scegliere la 555 perchè in futuro ti permetterà di reggere giochi più pesanti.
- L'XPS17 ha due alloggi per poter montare due HDD assieme e quindi puoi ordinarlo con un solo HDD e poi montartene un secondo o un SSD che ti compri a parte. Montarli è semplicissimo nel 17" perchè basta smontare un solo pannellino sul fondo del notebook per avere accesso diretto agli HDD e alla Ram. Chi ha montato l'SSD l'ha poi usato come disco principale del sistema operativo per renderlo più veloce e ha dichiarato un sensibile miglioramento delle prestazioni.
- La tastiera retroilluminata si può ordinare solo tramite commerciale (al costo di €40) ed è di due tipi: c'è l'internazionale e c'è quella UK/Irish; la prima (internazionale) ha un numero diverso di tasti rispetto a quella italiana e disposti in maniera diversa, ad es. ha il tasto d'invio orizzontale tipo lo Shift; quella UK/Irish ha lo stesso numero di tasti di quella italiana disposti nella stessa maniera (con Invio grande a "L" rovescaiata). Per entrambe i simboli sono disposti in maniera diversa da quella italiana e mancano le lettere accentate; aggirare il problema delle accentate è semplice ma è meglio che te lo spieghi chi ha la tastiera retroilluminata. Tra i due tipi la internazionale è più adatta a chi fa il programmatore mentre per un uso normale è meglio scegliere la UK/Irish che è quella più simile all'italiana.
- Per il display è soggettivo, molti criticano il 1600x900 soprattutto per gli scarsi angoli di visualizzazione ma alcuni che ce l'hanno non lo ritengono così pessimo, anzi ne sono abbastanza soddisfatti. È soggettivo, dipende dalle aspettative che hai e dalle tue abitudini; se sei un fanatico di video e film in alta definizione allora è meglio il Full Hd. Poi sono d'accordo che €235 è una follia, soprattutto se ci metti che devi per forza abbinarci la scheda grafica 3D con ulteriore esborso di soldi perchè il Full HD proposto per il 17" è solo 3D e non c'è normale. Comunque si può aggirare anche questo problema comprando a parte un pannello Full HD e montarselo seguendo questa guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html).
genovaonline
17-04-2011, 21:42
Buongiorno a tutti, sono nuovo e per caso ho visto questo forum e mi e' piaciuto tanto. Prima di acquistare ho un paio di domande da ''risolvere''.
cut....
Grazie a tutti :D :D
Ciao e benvenuto, in merito alle tue domande quoto quello che ti ha scritto l'amico uruk-hai, facendo un paio di precisazioni, le temperature che rilevo nel mio nb usando aida64 sono circa 10 gradi in meno di quelle indicate in uso idle, mentre in game dopo circa 1 ora di gioco con mafia II il picco è stato 75 gradi. Il nb in uso game si scalda, la ventola soffia aria calda come un phon.
La tastiera backlit se proprio la vuoi prendi la uk/irish.
Per la ram i 4 giga (2x2) di serie ti bastano e avanzano, mi sembra di aver capito che non ne farai un uso estremo del nb con applicazioni che richiedono molta ram, anzi valuterei se non è il caso di risparmiare qualche euro e prendere addirittura la versione con i5 e batteria 6 celle.
Se sei deciso per l'i7 prendi il 2720QM - 4 gb ram - gt555, le altre configurazioni i7 non le prenderei in considerazione.
Per l'ssd si trovano dei vertex2 da 120gb sotto i 180 euro, confermo che l'xps17 può montare contemporaneamente 1ssd e 1 hd.
Il display è accettabile, la pecca è lo scarso angolo di visualizzazione, ma visto e considerato che quando uso il nb non salto su e giu sulla sedia, il problema non sussiste. Purtroppo è lucido e i riflessi sono micidiali.
Ricordati di usare il coupon per lo sconto del 5%
raulduemila
17-04-2011, 22:42
Non conosco second life, cmq per i gaming non è fondamentale avere un processore molto potente ma una buona scheda video, quindi se sei in procinto di acquistare un nb il cui uso è principalmente navigazione internet, office, e game risparmia tranquillamente soldi sul processore ma investili sulla scheda video. Imho il 3d non serve a niente. Peccato che i monitor HD siano tutti glossy, se ci fosse l'opzione HD matte di direi di buttarti ad occhi chiusi su quello.
Grazie per i chiarimenti. Infatti la tentazione per il 3d è legata al fatto che il monitor è molto migliore (stando alle recensioni in giro), come pure la scheda video necessaria, anche se il tutto con una spesa molto superiore. Tra l'altro volevo chiedere a chi ha il 3d nell'Xps 17 che impressione ne ha avuto. Intanto un saluto e grazie ancora:D
Ciao e benvenuto tra i futuri possessori di questo computer...tempi di consegna Dell permettendo :muro: .
Ben venga chi ha preso l'i7-2820QM così almeno se vorrai fare dei test anche tu sapremo poi valutare sulla base dei fatti le differenze con il 2720.
Alla fine hai preso una super bestia di portatile, buon per te che hai potuto usufruire di agevolazioni particolari :D .
Riguardo all'OS se hai comprato anche i dvd di supporto del sistema operativo allora si, avrai anche l'OS su dvd bello pulito da tutti i programmini preinstallati sul computer. Sul mio ordine la voce relativa ai dvd è la seguente:
"Operating System Recovery Options - Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)"
Tu dovresti avere qualcosa del genere ma ovviamente con la versione Ultimate.
La frase che hai letto tu alla pagina 81 è perchè di default il dvd del sistema operativo non viene fornito ma va espressamente scelto come opzione nel configuratore online (o chiedendolo espressamente al commerciale) e costa €5.
Grazie...
Sul mio ordine o queste 2 voci:
- Operating System : Italian Genuine Windows 7 Ultimate (64 BIT)
- OS Media : MUI Windows 7 Ultimate (64 BIT) Resource DVD
Spero tanto che ci sia il DVD... il formattone è necessario, io con il PC ci lavoro è ho da anni una configurazione ad hoc. Riguardo SSD non discuto sulle performance, ma non mi fido sull'affidabilità... esperienza personale due key da 8 e 16Gb hanno fatto "puff". Pensavo di acquistare un secondo disco da 1Tera (Constellation2 di Seagate SATA da 6 Gbit/s ).
Per quanto riguarda i test... non vedo l'ora, vi inviero tutti i benchmark o già reperito "Sandra Pro 2011".
Per i tempi di consegna... sta mattina sul sito ---> .... SPEDITO...:D
Tyrone
Ciao e benvenuto a te, complimenti per il tuo acquisto, una riflessione sulla formattazione, se la fai entro i primi 10 giorni è probabile che comprometti la possibilità di avvalerti del diritto di recesso, consiglio di provarlo come arriva da Dell e trascorsi i 10 giorni lavorativi se lo ritieni necessario formatti.
Già che formatti, al posto di partizionare l'hd, potresti mettere un ssd e usare l'hd come storage ?? sarebbe la ciliegina della torta per il tuo nb.
Ciao.
Grazie... ma come dicevo SSD ancora non mi convince, assolutamente non discuto le performance.
Tyrone
Uruk-hai
18-04-2011, 09:59
Grazie...
Sul mio ordine o queste 2 voci:
- Operating System : Italian Genuine Windows 7 Ultimate (64 BIT)
- OS Media : MUI Windows 7 Ultimate (64 BIT) Resource DVD
Spero tanto che ci sia il DVD... il formattone è necessario, io con il PC ci lavoro è ho da anni una configurazione ad hoc. Riguardo SSD non discuto sulle performance, ma non mi fido sull'affidabilità... esperienza personale due key da 8 e 16Gb hanno fatto "puff". Pensavo di acquistare un secondo disco da 1Tera (Constellation2 di Seagate SATA da 6 Gbit/s ).
Per quanto riguarda i test... non vedo l'ora, vi inviero tutti i benchmark o già reperito "Sandra Pro 2011".
Per i tempi di consegna... sta mattina sul sito ---> .... SPEDITO...:D
Tyrone
Credo che la voce che hai indicato si riferisca al dvd di Windows, quindi dovresti averlo. Comunque anche se non dovessi riceverlo puoi sempre scaricarlo da internet e poi attivarlo legalmente col key code che potrai leggere sul fondo del computer. Io sapevo che si poteva scaricare direttamente dal sito Microsoft ma dandogli una veloce occhiata ho visto che si può solo acquistare. Comunque esistono sempre i torrent o i siti hosting...:Prrr:
Riguardo alla consegna...SPEDITO :eek: ? SPEDITO :eek: :eek: ?? SPEDITO :eek: :eek: :eek: ???
Son contento per te ma adesso sono veramente incaxxato nero con Dell :incazzed: , massa di cialtroni incompetenti :mad: !
Scusa eh, ma vedere che consegnano a gente che ha acquistato due settimane dopo di me mi irrita un pochino...
Credo che la voce che hai indicato si riferisca al dvd di Windows, quindi dovresti averlo. Comunque anche se non dovessi riceverlo puoi sempre scaricarlo da internet e poi attivarlo legalmente col key code che potrai leggere sul fondo del computer. Io sapevo che si poteva scaricare direttamente dal sito Microsoft ma dandogli una veloce occhiata ho visto che si può solo acquistare. Comunque esistono sempre i torrent o i siti hosting...:Prrr:
Riguardo alla consegna...SPEDITO :eek: ? SPEDITO :eek: :eek: ?? SPEDITO :eek: :eek: :eek: ???
Son contento per te ma adesso sono veramente incaxxato nero con Dell :incazzed: , massa di cialtroni incompetenti :mad: !
Scusa eh, ma vedere che consegnano a gente che ha acquistato due settimane dopo di me mi irrita un pochino...
Grazie!
Ti capisco... evidentemente il tuo ordine per qualche problema è stato reinserito in coda ad altri... mah... spero che ti arrivi il prima possibile!
Tyrone
manuel_84
18-04-2011, 10:59
alla prima domanda mi quoto da un altro thread:
seconda domanda:
se un filmato è in 2D non potrai mai ottenere un 3D.
O meglio esistono dei sistemi software che fanno questa conversione ma la qualità è scadente poichè la profondità "se la inventano".
i videogiochi invece non presentano questo problema poichè le immagine vengono generate in tempo reale e di conseguenza si possono creare i fotogrammi per i due punti di vista necessari per il 3d. non tutti i giochi garantiscono gli stessi risultati e sul sito nvidia puoi trovare l'elenco dei giochi con i quali la visualizzazione tridimensionale è stata testata e i diversi giudizi sulla qualità del 3D (eccellente, buono,etc..).
chiaramente se in 2d un gioco per essere fluido deve andare ad almeno 30fps, in 3d ne servono il doppio. di conseguenza su alcuni giochi di nuova uscita per sfruttare il 3d dovrai abbassare il dettaglio, anche nel caso tu prenda una 555m.
ho appena fatto una prova con FurMark
SCORE:758 points (12 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 64°C
Resolution: 1280x720 (FS) - AA:0 samples
FPS: min:13, max:14, avg:12 - OPTIONS: DynBkg
core:590MHz, mem:900MHz
...alzando con MSI Afterburner il clock a 680Mhz
SCORE:863 points (14 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 68°C
Resolution: 1280x720 (FS) - AA:0 samples
FPS: min:14, max:16, avg:14 - OPTIONS: DynBkg
core:680MHz, mem:900MHz
...alzando a 720Mhz...
SCORE:909 points (15 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 72°C
Resolution: 1280x720 (FS) - AA:0 samples
FPS: min:15, max:17, avg:15 - OPTIONS: DynBkg
il test eseguito è quello da 1 minuto (preset 720), le temperature si innalzerebbero un pochino se lo tenessi x 10 minuti.
QUINDI: il guadagno in prestazioni è stato del 19%, la temperatura max aumentata di 8° cioè circa del 6%
la mia esperienza con le frequenze di default finora è che giocando per qualche ora a Crysis 2 o COD4 e simili non ho mai superato i 72°C
Nota: non so perché ma Furmark dice che sto usando la grafica integrata, poi però lanciando il benchmark son sicuro che usa la nvidia perché ne riporta nome, logo e clock :confused:
Uruk-hai
18-04-2011, 11:55
ho appena fatto una prova con FurMark
SCORE:758 points (12 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 64°C
Resolution: 1280x720 (FS) - AA:0 samples
FPS: min:13, max:14, avg:12 - OPTIONS: DynBkg
core:590MHz, mem:900MHz
...alzando con MSI Afterburner il clock a 680Mhz
SCORE:863 points (14 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 68°C
Resolution: 1280x720 (FS) - AA:0 samples
FPS: min:14, max:16, avg:14 - OPTIONS: DynBkg
core:680MHz, mem:900MHz
...alzando a 720Mhz...
SCORE:909 points (15 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 72°C
Resolution: 1280x720 (FS) - AA:0 samples
FPS: min:15, max:17, avg:15 - OPTIONS: DynBkg
il test eseguito è quello da 1 minuto (preset 720), le temperature si innalzerebbero un pochino se lo tenessi x 10 minuti.
QUINDI: il guadagno in prestazioni è stato del 19%, la temperatura max aumentata di 8° cioè circa del 6%
la mia esperienza con le frequenze di default finora è che giocando per qualche ora a Crysis 2 o COD4 e simili non ho mai superato i 72°C
Nota: non so perché ma Furmark dice che sto usando la grafica integrata, poi però lanciando il benchmark son sicuro che usa la nvidia perché ne riporta nome, logo e clock :confused:
Non so dirti esattamente il motivo ma è già capitato a qualche utente del thread ufficiale dell'XPS15 che fosse rilevata la scheda integrata anche se in realtà si stava effettivamente usando quella discreta. Probabilmente alcuni programmi per test hanno dei bug in questo senso.
Tornando ai Benchmark, ho trovato questa recensione (in inglese del 6 Aprile 2011) sull Dell XPS 17 3D, molto interessante e dettagliata, ci sono i risultati di confronto con i notebook della concorrenza.
-- Dell XPS 17 3D --
1 - Design, Keyboard, Touchpad, Ports (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-17-3d.aspx)
2 - 3D Experience, Games & Movies (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-17-3d.aspx?page=2)
3 - Performance, Graphics, & Battery Life (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-17-3d.aspx?page=3)
4 - Warranty, Configurations, & Verdict (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-17-3d.aspx?page=4)
5 - Test Results / Compare (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-17-3d.aspx?mode=benchmarks)
6 - Image Gallery (http://www.laptopmag.com/review/newgallery.aspx?id=43161)
7 - Specs / Manuals (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-17-3d.aspx?mode=specs)
:read: Finora la miglior recensione che ho trovato!! ;)
illyencore
18-04-2011, 18:58
Allora vediamo di rispondere:
- le temperature dell'i7 non sono esagerate e dipendono dall'uso che se ne fa perchè i vari core vengono impiegati appunto in base all'utilizzo e quando alcuni non sono necessari rimangono in idle; con utilizzo normale tipo navigazione web, visione video di YouTube e poco altro le T° rimangono normali (se non ricordo male intorno ai 60 °C) e l'involucro del computer rimane fresco al tatto; con uso pesante tipo videogiochi la T° sale fino a 90/95 °C circa mentre l'involucro si scalda (in maniera sopportabilissima) all'altezza del polso sinistro.
- Per l'unico banco di Ram solitamente viene chiesto un sovrapprezzo di €10.
- Le differenze tra GT550M e GT555M oltre che nella memoria di 1 e 3 GB sono nelle frequenze d'esercizio e queste ultime sono più importanti della memoria per avere prestazioni migliori. Ora non ricordo esattamente le frequenze di entrambe ma ricordo che la 555 è abbastanza più performante della 550. Anche qui dipende dall'uso che se ne fa e nel tuo caso che giochi, anche se non tantissimo, è probabilmente meglio scegliere la 555 perchè in futuro ti permetterà di reggere giochi più pesanti.
- L'XPS17 ha due alloggi per poter montare due HDD assieme e quindi puoi ordinarlo con un solo HDD e poi montartene un secondo o un SSD che ti compri a parte. Montarli è semplicissimo nel 17" perchè basta smontare un solo pannellino sul fondo del notebook per avere accesso diretto agli HDD e alla Ram. Chi ha montato l'SSD l'ha poi usato come disco principale del sistema operativo per renderlo più veloce e ha dichiarato un sensibile miglioramento delle prestazioni.
- La tastiera retroilluminata si può ordinare solo tramite commerciale (al costo di €40) ed è di due tipi: c'è l'internazionale e c'è quella UK/Irish; la prima (internazionale) ha un numero diverso di tasti rispetto a quella italiana e disposti in maniera diversa, ad es. ha il tasto d'invio orizzontale tipo lo Shift; quella UK/Irish ha lo stesso numero di tasti di quella italiana disposti nella stessa maniera (con Invio grande a "L" rovescaiata). Per entrambe i simboli sono disposti in maniera diversa da quella italiana e mancano le lettere accentate; aggirare il problema delle accentate è semplice ma è meglio che te lo spieghi chi ha la tastiera retroilluminata. Tra i due tipi la internazionale è più adatta a chi fa il programmatore mentre per un uso normale è meglio scegliere la UK/Irish che è quella più simile all'italiana.
- Per il display è soggettivo, molti criticano il 1600x900 soprattutto per gli scarsi angoli di visualizzazione ma alcuni che ce l'hanno non lo ritengono così pessimo, anzi ne sono abbastanza soddisfatti. È soggettivo, dipende dalle aspettative che hai e dalle tue abitudini; se sei un fanatico di video e film in alta definizione allora è meglio il Full Hd. Poi sono d'accordo che €235 è una follia, soprattutto se ci metti che devi per forza abbinarci la scheda grafica 3D con ulteriore esborso di soldi perchè il Full HD proposto per il 17" è solo 3D e non c'è normale. Comunque si può aggirare anche questo problema comprando a parte un pannello Full HD e montarselo seguendo questa guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html).
[/QUOTE]
Grazie a te e a Genovaonline, siete stati veramente molto veloci. Non scelgo il processore quello un pò piu potente xkè, non credo che mi serva una potenza maggiore e credo che comunque la differenza non sia grandissimo. Oggi ho fatto l'ordine e mi hanno mandato il preventivo e devo andare a fare bonifico bancario con postepay solo che non so ancora come si fa devo chiedere magari a qualcuno come devo fare per fare BB con postepay, se vi interessa metto la configrazione che ho fatto grazie alle vostre idee sono riuscito a sia "risparmiare" sia configurare x le mie esigenze.
XPS17
intel i7 2630QM 2.0GHZ
Ram 4gb 1x4048MB
Display HD 1600x900
VGA GT555M 3GB (no 3D)
Windows 7 home con la richiesta di DVD recovery
Wireless + Bluuetooth
HDD 500GB ATA
Lettore DVD
Batteria 9 Celle
Garanzia standard
Viene costare 1008€
Secondo voi è buono accettabile?
:D :D :D
Grazie a tutti
Grazie a te e a Genovaonline, siete stati veramente molto veloci. Non scelgo il processore quello un pò piu potente xkè, non credo che mi serva una potenza maggiore e credo che comunque la differenza non sia grandissimo. Oggi ho fatto l'ordine e mi hanno mandato il preventivo e devo andare a fare bonifico bancario con postepay solo che non so ancora come si fa devo chiedere magari a qualcuno come devo fare per fare BB con postepay, se vi interessa metto la configrazione che ho fatto grazie alle vostre idee sono riuscito a sia "risparmiare" sia configurare x le mie esigenze.
XPS17
intel i7 2630QM 2.0GHZ
Ram 4gb 1x4048MB
Display HD 1600x900
VGA GT555M 3GB (no 3D)
Windows 7 home con la richiesta di DVD recovery
Wireless + Bluuetooth
HDD 500GB ATA
Lettore DVD
Batteria 9 Celle
Garanzia standard
Viene costare 1008€
Secondo voi è buono accettabile?
:D :D :D
Grazie a tutti[/QUOTE]
insisti poichè ti permetta l'utilizzo del coupon sconto, un altro 5 % (50€) in meno. eventualmente prima di accettare contatta altri commerciali e cercane uno che ti permetta di utilizzarlo.
il codice sconto lo trovi QUI (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=dell%20coupon&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120561)
se proprio non riesci va bene così, il prezzo è corretto, nessuno sconto nessun sovraprezzo :P
genovaonline
18-04-2011, 21:18
=illyencore;
Cut...
Viene costare 1008€
Secondo voi è buono accettabile?
:D :D :D
Grazie a tutti
Ho fatto una configurazione come la tua sul sito dell, a parte la ram che non posso scegliere il singolo banco, con le tue stesse caratteristiche mi viene 969 ancora da scontare del 5% (escluse spese di spedizione)
dal sito puoi pagare direttamente con la poste pay
Se riesci prendi anche il mouse wireless, io l'ho preso ed è ottimo, certi lavori di precisione non riesci a farli con il touchpad
Ciao e buon acquisto.
P.S. Scommettiamo che te lo spediscono prima di uruk-hai :D :sofico: ;)
Ho fatto una configurazione come la tua sul sito dell, a parte la ram che non posso scegliere il singolo banco, con le tue stesse caratteristiche mi viene 969 ancora da scontare del 5% (escluse spese di spedizione)
dal sito puoi pagare direttamente con la poste pay
Se riesci prendi anche il mouse wireless, io l'ho preso ed è ottimo, certi lavori di precisione non riesci a farli con il touchpad
Ciao e buon acquisto.
P.S. Scommettiamo che te lo spediscono prima di uruk-hai :D :sofico: ;)
perfettamente in linea :
969 +
10 + (ram 1x4gb)
29 = (spedizione)
1008 € :P
per quelli che hanno ordinato il 4 aprile o giù di lì, qualche novità? il mio è ancora in lavorazione...
Ordinato il 31/03, data consegna prevista 26/04, ancora in lavorazione.
francesco
Aldo1984
18-04-2011, 23:17
Maledetti io anche il 4 Aprile ed è in lavorazione..mi è stato detto che sono state esaurite le schede grafiche.. mah!
Ma ciao e così questo è il 3rd ufficiale del mio notebook :) ma benissimo!
Sono ancora indeciso sulla borsa mi è piaciuta molto la case logic (http://www.caselogic.eu/Home.aspx?type=detail&id=F1B9D37B-C09E-4A7A-8F93-67E7F15B3A3C&cid=8833A87D-351A-4E8D-9526-1BBD1BFA9C5F)... se a qualcuno può interessare riposto la mia video recensione:
http://www.youtube.com/watch?v=tZM-oCsi5eY
http://www.youtube.com/watch?v=TJIKo_LpU-0&feature=related
genovaonline
19-04-2011, 11:46
perfettamente in linea :
969 +
10 + (ram 1x4gb)
29 = (spedizione)
1008 € :P
Hai ragione non ci avevo fatto caso.... era l'ora di :ronf: non di fare conti.
Però non ha usato il codice sconto, DEVE farselo scontare.
Ciao.
Maledetti io anche il 4 Aprile ed è in lavorazione..mi è stato detto che sono state esaurite le schede grafiche.. mah!
a me sta esaurendo la pazienza..."le può arrivare anche il 14 aprile"...certo...anche il 5 mi poteva arrivare
N02X7M06 1,312.23 1,312.23 SR
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
1 SR
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : XPS L702x 1 SR
Memory : 4GB (2X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 SR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 SR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Carry Case : Not Included 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1 SR
Sintonizzatore TV: non incluso 1 SR
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 SR
Keyboard : Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 SR
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 SR
Software : Italian Microsoft Office 2010 Home and Student (Word, Excel,
Powerpoint, One Note)
1 SR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 SR
Software : Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Windows Live 1 SR
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 30-Days trial version 1 SR
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 SR
3 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
INFO 1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
No Accidental Damage Support 1 SR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 SR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 SR
XPS L702x Order - Italy 1 SR
1 3D Glasses : NVIDIA 3D Vision Active Shutter Glasses 83.12 83.12 SR
al prezzo di 1,674.42
Secondo voi com'è il prezzo?
al prezzo di 1,674.42
Secondo voi com'è il prezzo?
il prezzo mi sembra corretto :)
TriGiamp
19-04-2011, 16:50
Ordinato il 31/03, data consegna prevista 26/04, ancora in lavorazione.
francesco
Ordinato il 28/03 (pagato via bonifico), data consegna prevista 6 maggio ed è ancora in lavorazione. Quasi quasi chiedo di annullare l'ordine e me ne ordino un altro evitando gli errori che ho fatto con questo (6GB di Ram :muro: )
il prezzo mi sembra corretto :)
ma secondo voi si può ottenere qualcosa in meno
Gianniko
19-04-2011, 17:49
Tra la scheda video GT 550M e la GT 555M, ci sono grandi differenze?...dovrei usarlo per editing fotografico.
genovaonline
19-04-2011, 20:43
Tra la scheda video GT 550M e la GT 555M, ci sono grandi differenze?...dovrei usarlo per editing fotografico.
Per l'editing fotografico orientati verso lo schermo full hd con scheda 550 da 1gb ram, il monitor standard non ha una resa cromatica perfetta per il fotoritocco.
Per il processore ti basta e avanza l'i5.
Mouse wireless, dischi recovery, e wireless+bluetooth.
Spendi poco di + di 1000 euro.
Se non mi sbaglio anche con l'i5 con il 3D hai 4 slot per montare la ram quindi oltre ai 4gb di serie puoi aggiungerne altri 8 senza dover acquistare tramite commerciali dell il singolo banco da 4gb.
Ciao e buon acquisto.
genovaonline
19-04-2011, 20:58
ma secondo voi si può ottenere qualcosa in meno
Beh, a parte il fatto che la configurazione è quasi il top di gamma, valuterei 2-3 cose,
1) gli occhiali li prendo magari sulla baia (http://cgi.ebay.it/Nvidia-Occhiali-GeForce-3D-Vision-ITA-41852-/290557297890?pt=Computer_portatili&hash=item43a69084e2)e non tramite dell
2) Se prendo il nb per giocare non serve l'i7 ma basta l'i5
Con queste modifiche scendi di almeno 500 euro dal preventivo.
3) Se proprio vuoi l'i7 magari ti basta i2630qm
E cosi scendi di almeno 300 euro dal preventivo
In ogni caso vista la cifra prenderei anche in considerazione un alienware per i game.
Ciao.
luciottolo
19-04-2011, 21:33
Ragazzi oggi mi è arrivato il 17. Ordinato il 5 aprile; in produzione dal 13; il 15 spedito. Che devo dire?mi è andata benone.
Questa la mia configurazione:
Dell XPS17 L702X (N02X7M05), i7-2630QM, Full HD, RAM 4Gb (1x4), GT 555M da 3GB, Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard, TV Tuner, Wireless-N 1000,DVD di Windows, garanzia standard 3 anni.
Non avendo il tempo, non ho fatto alcun test particolare, se non per il Chipset che ha revisione B3.
Ma le impressioni su questo note sono ottime, potrei ripetere quelle già postate prima di me da Lord-, mihos, Patrick-12, Piggo (che hanno lo schermo FHD), e poi Pess, manakey, mihos... - che voglio tutti ringraziare per aver chiarito tantissime cose - per quanto riguarda la qualità dello schermo, la temperatura, l'aspetto estetico superiore alle aspettative, il suono, insomma tutto OK.
Però, adesso ho un problema sull'uso della tastiera UK/Irish, perchè non mi corrispondono i tasti, anche se cambio l'imput da IT a EN, e anche usando Word.
Non mi riesce di far uscire le vocali accentate con la combinazione dei tasti `¬¦ + la vocale, come avevano detto tacchan23 e -=ZoNiX88=-, oppure con Ctrl + `¬¦ come aveva detto un altro del forum, o col tato Alt Gr, ecc.
Ma neppure la €, la @ corrispondono.
Insomma, se non risolvo, lo restituisco entro 10 gg, e mi prendo la tastiera italiana.
Non è che bisogna, prima, effettuare qualche impostazione che mi è sfuggita?
Qualcuno che ha anche lui la tastiera "Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard" mi può aiutare, magari mandandomi un messaggio privato?. Grazie
Uruk-hai
19-04-2011, 23:44
P.S. Scommettiamo che te lo spediscono prima di uruk-hai :D :sofico: ;)
Ma allora sono diventato un riferimento per la sfiga :D !
Vabbè, nulla di male anche perchè...MI È STATO SPEDITO IERI (19/04) MATTINA :sofico: !!!
Dovrebbe arrivare il 21/04 (ironia della sorte il giorno dopo della prima data di consegna prevista :rolleyes: ), finalmente.
Comunque, dopo aver rotto le sfere al servizio clienti per due giorni di seguito e aver parlato direttamente con un responsabile ho avuto conferma che la causa del ritardo è dovuta all'approvigionamento della scheda grafica GT555M...anche se a gente che ha ordinato dopo di me con quella scheda è arrivato prima che a me...misteri di Dell :doh: .
A questo punto ripropongo a chi è più esperto di stilare cortesemente una lista di test da eseguire con relativi software e scopo del test, da postare poi in prima pagina in modo che tutti i possessori possano effettuarli (se vogliono) e avere una comparazione "standard" dei risultati.
giannimagni
20-04-2011, 06:57
Ma allora sono diventato un riferimento per la sfiga :D !
Vabbè, nulla di male anche perchè...MI È STATO SPEDITO IERI (19/04) MATTINA :sofico: !!!
Tze, in quanto a sfiga, sei un principiante.. Fai largo al maestro.. :D :sofico:
Molto, molto contento per te! Il mio è a Roma, quindi dubito riescano a consegnarmelo oggi, più probabile domani. Poi ci confrontiamo :)
Tze, in quanto a sfiga, sei un principiante.. Fai largo al maestro.. :D :sofico:
Molto, molto contento per te! Il mio è a Roma, quindi dubito riescano a consegnarmelo oggi, più probabile domani. Poi ci confrontiamo :)
Anche il mio è a Roma... dovrebbe arrivare oggi in giornata (un'email mi ha confermato la consegna per oggi ):D... lo zaino è arrivato questa mattina alle 9:00, non vedo l'ora di rientrare questa sera a casa, magari anche con la sorpresa del PC.
.....
A questo punto ripropongo a chi è più esperto di stilare cortesemente una lista di test da eseguire con relativi software e scopo del test, da postare poi in prima pagina in modo che tutti i possessori possano effettuarli (se vogliono) e avere una comparazione "standard" dei risultati.
-- Quoto --
- come software per i benchmark propongo SiSoftware Sandra Professional 2011
Uruk-hai
20-04-2011, 09:45
-- Quoto --
- come software per i benchmark propongo SiSoftware Sandra Professional 2011
Grazie del suggerimento ma sarebbe meglio utilizzare uno o più programmi free in modo che proprio tutti possano utilizzarlo.
Comunque ho visto che esiste anche la versione Lite gratuita che se ha delle caratteristiche tali da poter sevire ai vari test allora potrebbe andar bene.
:sofico: :D :D :D E' ARRIVATO :D :D :D :sofico:
Aspetta il mio ritorno a casa!
MaGuardaUnPo
20-04-2011, 13:16
il mio è fermo in pre-produzione...almeno questo mi dicono i commerciali dopo che a 10 gg dall'ordine è in stato di lavorazione.. mah...
nella versione 3D quanto dura la batteria senza optimus in media? spero non l'abbiate gia detto ma non lo sto proprio trovando
domanda invece ai possessori con schermo 900p: volendo usare il notebook anche come "tv portatile" quindi mettendolo tipo su un mobile/frigorifero etc ad una media altezza e distanza, se inclino il monitor riesco ancora a vedere qualcosa di decente o posso scordarmelo? (avendo letto già tutte le considerazioni sui due tipi di schermo, angoli etc etc)
nella versione 3D quanto dura la batteria senza optimus in media? spero non l'abbiate gia detto ma non lo sto proprio trovando
..........
Da quanto letto su una recensione 2 ore e 8 minuti circa navigando con wi-fi (non so se/con optimus).
link Battery Life and Wi-Fi ---> qui (fondo pagina) (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-17-3d.aspx?page=3)
1080p 3d FHD screen :
http://i1188.photobucket.com/albums/z407/pr1970/th_DSC00419.jpg
http://i1188.photobucket.com/albums/z407/pr1970/th_DSC00418.jpg
http://i1188.photobucket.com/albums/z407/pr1970/th_DSC00416.jpg
http://i1188.photobucket.com/albums/z407/pr1970/th_DSC00417.jpg
grazie per il link.....sicuramente senza optimus perchè lo schermo 3D non supporta la scheda integrata, e cmq sarebbe più di 1h in meno rispetto al non 3D
gli angoli di visuale del 3D sono veramente ottimi, ma con 260€ di upgrade mi compro 2 monitor esterni!! la tentazione cmq è tanta, per questo volevo sapere qualcosa da chi usa già da un pò il 900p
chissà se renderanno mai disponibile il fullHd non 3d anche in europa
TriGiamp
20-04-2011, 18:15
Quindi al momento sono io l'unico stro**o che l'ha ordinato a fine marzo e ce l'ha ancora in lavorazione?:cry:
Quindi al momento sono io l'unico stro**o che l'ha ordinato a fine marzo e ce l'ha ancora in lavorazione?:cry:
be io il 4 aprile ma siamo là
genovaonline
20-04-2011, 20:08
nella versione 3D quanto dura la batteria senza optimus in media? spero non l'abbiate gia detto ma non lo sto proprio trovando
domanda invece ai possessori con schermo 900p: volendo usare il notebook anche come "tv portatile" quindi mettendolo tipo su un mobile/frigorifero etc ad una media altezza e distanza, se inclino il monitor riesco ancora a vedere qualcosa di decente o posso scordarmelo? (avendo letto già tutte le considerazioni sui due tipi di schermo, angoli etc etc)
Io lo uso per vedere i filmati e non ho problemi, naturalmente stando seduti senza variare troppo l'angolo di visualizzazione.
1080p 3d FHD screen :
Le immagini che hai postato fanno capire la bontà del monitor full hd, scordatevi con il 900p di avere gli stessi angoli di visualizzazione, soprattutto in verticale
manuel_84
20-04-2011, 21:03
ragazzi ultimamente dopo che ho aggiornato tutto l'aggiornabile (da Dell) ho avuto lo stesso problema riportato da un altro utente del forum che ora non ricordo: la ventola mi parte ogni 5 secondi ed è fastidioso.
ho notato però che potrebbe dipendere dall'overclock della scheda fatto con msi afterburner, oppure dalla pressione accidentale di Fn+X che attiverebbe la manufacturing mode (mai vista nel mio boot però)....verificherò :rolleyes:
ciao a tutti vorrei comprare un nuovo laptop ed ero li li per prendere
il nuovo xps 17 l702x perche' potevo renderlo piu' performante del xps 15
pero' ho visto che pesa ben 3,6 kg.....nessuno mi puo' dare un consiglio???
Grazie a tutti
:help:
Uruk-hai
20-04-2011, 23:09
Quindi al momento sono io l'unico stro**o che l'ha ordinato a fine marzo e ce l'ha ancora in lavorazione?:cry:
Puoi vedere la trafila del mio ordine nella mia firma. A me hanno detto che la causa del ritardo è dovuta ad un ritardo delle consegne della scheda grafica GT555M da aprte di Nvidia, più precisamente un ritardo di una settimana. Infatti a me hanno posticipato la consegna dal 20/04 al 28/04 e ieri è stato spedito. Al momento si trova in Germania.
Quindi se è vero quello che hanno detto fate conto di slittare le consegne di una settimana (ovviamente per chi ha scelto la GT555M).
Puoi vedere la trafila del mio ordine nella mia firma. A me hanno detto che la causa del ritardo è dovuta ad un ritardo delle consegne della scheda grafica GT555M da aprte di Nvidia, più precisamente un ritardo di una settimana. Infatti a me hanno posticipato la consegna dal 20/04 al 28/04 e ieri è stato spedito. Al momento si trova in Germania.
Quindi se è vero quello che hanno detto fate conto di slittare le consegne di una settimana (ovviamente per chi ha scelto la GT555M).
io ho ordinato la 550 e ancora aspetto cmq...
Il mio è finalmente passato in PRODUZIONE! (ordinato il 4 aprile)
The Force
21-04-2011, 06:59
ciao a tutti vorrei comprare un nuovo laptop ed ero li li per prendere
il nuovo xps 17 l702x perche' potevo renderlo piu' performante del xps 15
pero' ho visto che pesa ben 3,6 kg.....nessuno mi puo' dare un consiglio???
Grazie a tutti
:help:
consiglio per cosa?
MaGuardaUnPo
21-04-2011, 08:07
Anche il mio è in produzione da oggi!!! (ordinato il 13/4)
consiglio nel senso che e' vero che pesa cosi tanto???
ad esempio oppure
voi che cosa scegliereste e perche....grazie
consiglio per cosa?
consiglio nel senso che e' vero che pesa cosi tanto???
ad esempio oppure
voi che cosa scegliereste e perche....grazie
NeoSundek
21-04-2011, 09:09
....................... oppure dalla pressione accidentale di Fn+X che attiverebbe la manufacturing mode (mai vista nel mio boot però)....verificherò :rolleyes:
Con Fn+X puoi solo disattivare la "manufacturing mode" e riportare la ventola alla funzionalità normale e non attivarla ;)
Il mio è finalmente passato in PRODUZIONE! (ordinato il 4 aprile)
idem, vediamo a chi arriva prima
secondo me fan partire stock in produzione in determinati periodi...tipo per chi ordina dall'1 aprile al 13 appunto, parton tutti allo stesso periodo e così via...
manuel_84
21-04-2011, 09:19
Con Fn+X puoi solo disattivare la "manufacturing mode" e riportare la ventola alla funzionalità normale e non attivarla ;)
..infatti credo sia l'overclock che sballi le cose
Uruk-hai
21-04-2011, 09:59
ARRIVATOOOOO :D :sofico: :cincin:
Sono commosso :cry:
Appena ho tempo inizio tutto l'iter dei test.
Adesso finisco di dare l'acqua ai fiori di mia madre :D ...
MaGuardaUnPo
21-04-2011, 10:02
ARRIVATOOOOO :D :sofico: :cincin:
Sono commosso :cry:
Appena ho tempo inizio tutto l'iter dei test.
Adesso finisco di dare l'acqua ai fiori di mia madre :D ...
Attendo i test allora visto che è praticamente uguale a quello che ho ordinato!!!Buon divertimento ;)
Beh, a parte il fatto che la configurazione è quasi il top di gamma, valuterei 2-3 cose,
1) gli occhiali li prendo magari sulla baia (http://cgi.ebay.it/Nvidia-Occhiali-GeForce-3D-Vision-ITA-41852-/290557297890?pt=Computer_portatili&hash=item43a69084e2)e non tramite dell
2) Se prendo il nb per giocare non serve l'i7 ma basta l'i5
Con queste modifiche scendi di almeno 500 euro dal preventivo.
3) Se proprio vuoi l'i7 magari ti basta i2630qm
E cosi scendi di almeno 300 euro dal preventivo
In ogni caso vista la cifra prenderei anche in considerazione un alienware per i game.
Ciao.
Grazie per i consigli però l'alienware con lo schermo 3d costa troppo...gli occhiali che si trovano su ebay sono gli stessi che mi arriverebbero con dell?invece per il processore ora ci penso pensavo di prendere un i7 per aumentare la longevità del portatile...
Con Fn+X puoi solo disattivare la "manufacturing mode" e riportare la ventola alla funzionalità normale e non attivarla ;)
Cosa sarebbe? :)
Gianniko
21-04-2011, 11:06
Per l'editing fotografico orientati verso lo schermo full hd con scheda 550 da 1gb ram, il monitor standard non ha una resa cromatica perfetta per il fotoritocco.
Per il processore ti basta e avanza l'i5.
Mouse wireless, dischi recovery, e wireless+bluetooth.
Spendi poco di + di 1000 euro.
Se non mi sbaglio anche con l'i5 con il 3D hai 4 slot per montare la ram quindi oltre ai 4gb di serie puoi aggiungerne altri 8 senza dover acquistare tramite commerciali dell il singolo banco da 4gb.
Ciao e buon acquisto.
Grazie dei consigli, genovaonline!
Ciao
ARRIVATOOOOO :D :sofico: :cincin:
Sono commosso :cry:
Appena ho tempo inizio tutto l'iter dei test.
Adesso finisco di dare l'acqua ai fiori di mia madre :D ...
a me basta solo una tua opinione sullo schermo !!!
NeoSundek
21-04-2011, 11:12
Cosa sarebbe? :)
L'utente SimoxTa ha trovato il nuovo XPS15 aziendale in "manufacturing mode" (che è la modalità in cui il centro assistenza testa i PC ) e la sequenza dei tasti per riportarlo alla normalità è Fn+X (tasto funzione + X)
L'utente SimoxTa ha trovato il nuovo XPS15 aziendale in "manufacturing mode" (che è la modalità in cui il centro assistenza testa i PC ) e la sequenza dei tasti per riportarlo alla normalità è Fn+X (tasto funzione + X)
Da cosa posso vedere se anche il mio PC è in quella modalità?
NeoSundek
21-04-2011, 14:08
Da cosa posso vedere se anche il mio PC è in quella modalità?
se la ventola funziona a palla anche solo in Idle :D
manuel_84
21-04-2011, 14:26
ragazzi ultimamente dopo che ho aggiornato tutto l'aggiornabile (da Dell) ho avuto lo stesso problema riportato da un altro utente del forum che ora non ricordo: la ventola mi parte ogni 5 secondi ed è fastidioso.
ho notato però che potrebbe dipendere dall'overclock della scheda fatto con msi afterburner, oppure dalla pressione accidentale di Fn+X che attiverebbe la manufacturing mode (mai vista nel mio boot però)....verificherò :rolleyes:
Confermo che il problema mi si presenta solo alzando le frequenze di default della GT555M :D ...quindi tutto normale direi.. userò Afterburner solo quando gioco
Grazie per i consigli però l'alienware con lo schermo 3d costa troppo...gli occhiali che si trovano su ebay sono gli stessi che mi arriverebbero con dell?invece per il processore ora ci penso pensavo di prendere un i7 per aumentare la longevità del portatile...
togliendo solamente gli occhiali mi hanno fatto il prezzo di 1503 euro...mi sa che adesso lo prendo :D
TriGiamp
21-04-2011, 15:09
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che avevano finito gli HD, ma mi verrà consegnato entro il 6 maggio. A me serviva entro fine aprile.:doh:
N02X7M06 1,253.00 1,253.00 SR
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
1 SR
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : XPS L702x 1 SR
Memory : 4GB (2X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 SR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 SR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Carry Case : Not Included 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1 SR
Sintonizzatore TV: non incluso 1 SR
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 SR
Keyboard : Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 SR
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 SR
Software : Italian Microsoft Office 2010 Home and Student (Word, Excel,
Powerpoint, One Note)
1 SR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 SR
Software : Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Windows Live 1 SR
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 30-Days trial version 1 SR
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 SR
3 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
INFO 1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
No Accidental Damage Support 1 SR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 SR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 SR
XPS L702x Order - Italy 1 SR
1503 euro...credo che adesso sia un bel prezzo...però vorrei avere conferma da qualcuno di voi...sono oramai 25 giorni che stresso Mostafa
edit: volevo avere conferma che è questa la tastiera retroilluminata che più si avvicina a quella italiana e chiarimenti anche su cosa significa l'altro punto che ho grassettato, grazie per la gentilezza
illyencore
21-04-2011, 17:18
togliendo solamente gli occhiali mi hanno fatto il prezzo di 1503 euro...mi sa che adesso lo prendo :D
Controllando tutto mi sa' che il prezzo e' giusto 1503 euro. Hai fatto un portatile che e' veramente una bomba. Come consiglio ti posso dire che magari potevi potenziare di meno, ma questo e' solo un mio parere. Ognuno ha le sue esigenze, e penso che per le tue questo va piu che bene. Quasi quasi avrei messo lo schermo 900p, e poi magari se non ti piace puoi comprarlo da parte e montarlo direttamente seguendo una guida. Il bello della tua conigurazione e' che questo ti durera' x un bel po' di anni. Per esempio io non ho chiesto lo schermo Full HD 3D, perche sinceramente non mi serve l'effetto 3d, a casa ho il televisore 3D, al massimo per vedere un film collegherei il portatile con il cavo HDMi e guarderei li' il ''Film in 3D'' e poi e' una bella somma 235 euro per avere schermo 17 pollici Full HD in 3D. cmq se sei un appasionato e ti piace giocare e soppratutto avere questi effetti tridimenzionali hai scelto bene. Gli occhialini non so se sono quelli della Dell, ma le caratteristiche sono le stesse, e hai fatto bene a lasciar stare gli occhialini, perche puoi comprare da un altra parte. Per il resto cerca di ordinarlo al piu presto, perche la Dell ci mette un bel po' per configurare un portatile:doh:
Anch'io verrei un altro consiglio pero' sta volta non riguarda il portatile ma un gamepad per XPS17, appena mi arriva vorrei anche giocare alcuni giochi. Tra queste due quale' meglio?
http://www.amazon.it/PC-Wireless-schwarz-Edizione-Germania/dp/B000J3OBX0/ref=sr_1_28?s=videogames&ie=UTF8&qid=1303402095&sr=1-28
e
http://www.amazon.it/Xbox360-Wired-WildFire2-Controller-Wei-Edizione/dp/B0040JHHDA/ref=sr_1_64?s=videogames&ie=UTF8&qid=1303402113&sr=1-64
L'ultimo link intendo quello wireless, ma qui ho messo quello con il cavo perche' non ho trovato l'altro. Quei due tasti anteriori per tipo accellerare e frenare sono analogici?
Come sempre grazie a tutti
N02X7M06 1,253.00 1,253.00 SR
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
-----8<------------
Configurazione identica alla tua eccetto per:
Schermo non full-HD, spiego dopo il perchè
Scheda grafica 555M non 3D
Modulo RAM singolo da 4GB (poi se voglio espando con altri 4...)
Tastiera italiana non retroilluminata (peccato...ma sopravviverò)
Niente SW aggiuntivo a pagamento
Lo schermo... siccome sono appassionata di fotografia, a livello moolto dilettantistico, ho preferito aggiungere un monitor esterno con prestazioni semiprofessionali ed ho preso il DELL U2410.
Il totale della mia configurazione, monitor esterno compreso, è 1599, mi è sembrato accettabile ... :)
Configurazione identica alla tua eccetto per:
Schermo non full-HD, spiego dopo il perchè
Scheda grafica 555M non 3D
Modulo RAM singolo da 4GB (poi se voglio espando con altri 4...)
Tastiera italiana non retroilluminata (peccato...ma sopravviverò)
Niente SW aggiuntivo a pagamento
Lo schermo... siccome sono appassionata di fotografia, a livello moolto dilettantistico, ho preferito aggiungere un monitor esterno con prestazioni semiprofessionali ed ho preso il DELL U2410.
Il totale della mia configurazione, monitor esterno compreso, è 1599, mi è sembrato accettabile ... :)
il monitor quanto ti è costato?
per sw intendi?
Monitor 399 (in offerta, costerebbe 499), laptop 1200.
Il sw, non ho aggiunto licenze office, adobe, antivirus, ecc..
Monitor 399 (in offerta, costerebbe 499), laptop 1200.
Il sw, non ho aggiunto licenze office, adobe, antivirus, ecc..
quindi facendomi un pochino i calcoli siamo li con il prezzo...mi sa che provo a farglielo abbassare un pochino facendogli togliere "il regalo" che mi ha fatto, cioè office...se me lo porta a 1400 euro lo prendo :D
ma axe quanti anni di garanzia ?
Massì!
Con open office si campa felici lo stesso :)
ma axe quanti anni di garanzia ?
Uh? 1021€??? :cry:
2 anni di garanzia - riparazione giorno lavorativo successivo e 2 anni danni accidentali
Uh? 1021€??? :cry:
2 anni di garanzia - riparazione giorno lavorativo successivo e 2 anni danni accidentali
ah ecco ! io 1021€ per il note in firma (togliete un ssd e un banco da 4gb comprati poi) ma con garanzia 1 anno.
ah ecco ! io 1021€ per il note in firma (togliete un ssd e un banco da 4gb comprati poi) ma con garanzia 1 anno.
Bene bene, penso anche io di espandere quasi subito la RAM, e se non avessi letto questo thread mi sarei fatta rapinare direttamente da DELL :D
genovaonline
21-04-2011, 18:42
Da cosa posso vedere se anche il mio PC è in quella modalità?
CPU-Z sezione graphics
Massì!
Con open office si campa felici lo stesso :)
alla fine mi lascia l'office e mi scende a 1450 euro...che dite lo prendo?
Agincourt
21-04-2011, 19:09
alla fine mi lascia l'office e mi scende a 1450 euro...che dite lo prendo?
Ti consiglio di cambiare tipo di garanzia, ti ho risposto nell'altro thread.
se la ventola funziona a palla anche solo in Idle :D
Allora sto tranquillo... :)
porc...
mi è arrivato pure l'ssd !!
ora ho un disco e 4gb di ram !!! e non ho il computer !
proverò a farli incontrare tra loro e vedere se nasce qualcosa !
chissà che a breve non mi arrivi uno schermo o un paio di tasti della tastiera... un processore magari!!!!
p.s.: ma quanti ! ho messo in questo post ?!?!?! :D
porc...
mi è arrivato pure l'ssd !!
ora ho un disco e 4gb di ram !!! e non ho il computer !
proverò a farli incontrare tra loro e vedere se nasce qualcosa !
chissà che a breve non mi arrivi uno schermo o un paio di tasti della tastiera... un processore magari!!!!
p.s.: ma quanti ! ho messo in questo post ?!?!?! :D
Io avevo una borsa, l'SSD e due moduli da 4 GB di RAM prima che mi arrivasse il Dellone!! :read:
Cmq ora ho due moduli sa 2 gb soDDR3 da vendere... Sono nuovi di pacca e non li ho neppure provati (ho installato la RAM prima di accendere il PC per la prima volta)... Secondo voi a quanto li potrei vendere? :)
Io avevo una borsa, l'SSD e due moduli da 4 GB di RAM prima che mi arrivasse il Dellone!! :read:
Cmq ora ho due moduli sa 2 gb soDDR3 da vendere... Sono nuovi di pacca e non li ho neppure provati (ho installato la RAM prima di accendere il PC per la prima volta)... Secondo voi a quanto li potrei vendere? :)
1) il DELLONE è uno ed uno solo... l'inspiron 9400. non offenderlo mai più. grazie. (so che tu ne eri proprietario quindi puoi capire i miei sentimenti) :fagiano:
2)secondo me 30€ massimo. prova nel mercatino.
p.s.: il mio ssd da la paglia la tuo :D :sofico: :D
1) il DELLONE è uno ed uno solo... l'inspiron 9400. non offenderlo mai più. grazie. (so che tu ne eri proprietario quindi puoi capire i miei sentimenti) :fagiano:
2)secondo me 30€ massimo. prova nel mercatino.
p.s.: il mio ssd da la paglia la tuo :D :sofico: :D
Già, mi sono espresso in modo improprio... Hai ragione!! :cool:
Hai ragione anche sull'SSD, ma sinceramente sono più che soddisfatto delle prestazioni che ho raggiunto!! :)
Mastorius
22-04-2011, 04:49
Pregi e difetti in sintesi?
in un altro thread mi hanno messo la pulce alla testa, mi piacerebbe sapere quanto è costata (a chi l'ha fatta) o quanto costerebbe (secondo voi esperti) questa configurazione:
N02X7M06 1,253.00 1,253.00 SR
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
1 SR
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : XPS L702x 1 SR
Memory : 4GB (2X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 SR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 SR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Carry Case : Not Included 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1 SR
Sintonizzatore TV: non incluso 1 SR
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 SR
Keyboard : Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 SR
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 SR
Software : Italian Microsoft Office 2010 Home and Student (Word, Excel,
Powerpoint, One Note)
1 SR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 SR
Software : Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Windows Live 1 SR
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 30-Days trial version 1 SR
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 SR
3 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
INFO 1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
No Accidental Damage Support 1 SR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 SR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 SR
XPS L702x Order - Italy 1 SR
con il configuratore verrebbe: 1739 euro
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che avevano finito gli HD, ma mi verrà consegnato entro il 6 maggio. A me serviva entro fine aprile.:doh:
a me avevan detto consegna per il 18 aprile, poi 28 aprile, ed ora vedo sul sito 18 maggio...mi sembra una presa per i fondelli
in un altro thread mi hanno messo la pulce alla testa, mi piacerebbe sapere quanto è costata (a chi l'ha fatta) o quanto costerebbe (secondo voi esperti) questa configurazione:
N02X7M06 1,253.00 1,253.00 SR
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
1 SR
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : XPS L702x 1 SR
Memory : 4GB (2X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 SR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 SR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Carry Case : Not Included 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1 SR
Sintonizzatore TV: non incluso 1 SR
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 SR
Keyboard : Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 SR
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 SR
Software : Italian Microsoft Office 2010 Home and Student (Word, Excel,
Powerpoint, One Note)
1 SR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 SR
Software : Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Windows Live 1 SR
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 30-Days trial version 1 SR
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 SR
3 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
INFO 1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
No Accidental Damage Support 1 SR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 SR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 SR
XPS L702x Order - Italy 1 SR
con il configuratore verrebbe: 1739 euro
alla fine l'ho preso a 1455,60!!!
illyencore
22-04-2011, 18:54
Anch'io verrei un altro consiglio pero' sta volta non riguarda il portatile ma un gamepad per XPS17, appena mi arriva vorrei anche giocare alcuni giochi. Tra queste due quale' meglio?
http://www.amazon.it/PC-Wireless-schwarz-Edizione-Germania/dp/B000J3OBX0/ref=sr_1_28?s=videogames&ie=UTF8&qid=1303402095&sr=1-28
e
http://www.amazon.it/Xbox360-Wired-WildFire2-Controller-Wei-Edizione/dp/B0040JHHDA/ref=sr_1_64?s=videogames&ie=UTF8&qid=1303402113&sr=1-64
L'ultimo link intendo quello wireless, ma qui ho messo quello con il cavo perche' non ho trovato l'altro. Quei due tasti anteriori per tipo accellerare e frenare sono analogici?
Come sempre grazie a tutti
[/QUOTE]
Allora non sapete niente su questi due modelli? speravo di non comprare gamepad Xbox360, anche perche' devo comprare due.:D :D
Qualcuno può confermarmi se questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230607530512&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
sono gli stessi occhiali che ti invia la dell?
Uruk-hai
23-04-2011, 12:33
a me basta solo una tua opinione sullo schermo !!!
Riguardo al monitor 1600x900 devo dire che l'ho trovato meglio di come è stato dipinto. Tieni presente che non sono un fanatico/esperto dell'alta definizione, anzi mi accontento abbastanza sotto questo aspetto e il display nell'uso normale è più che sufficente.
È vero che ha gli angoli di visualizzazione verticali molto scarsi, anche spostandosi di poco il monitor "si schiarisce".
Invece dove sono completamente d'accordo sulle critiche è sullo sfondo nero, qui si vede al 100% che è un monitor scarso, in pratica si vede nera solo una fascia orizzontale di circa 7-8 cm in corrispondenza della perpendicolare con lo sguardo, il resto del monitor è grigio sfumato.
Io avevo timore del monitor lucido ma nell'uso normale con sfondi chiari non da nessun fastidio, invece con sfondi scuri e neri è come trovarsi di fronte ad uno specchio. Devo ancora provare all'esterno con la luce naturale...appena smette di piovere.
In conclusione per me i €235+spesa scheda grafica 3D per il Full HD non sono giustificati. Piuttosto se proprio uno non lo trova adatto consglio di cambiarlo after market con un Full HD non 3D o un altro HD di miglior fattura spendendo decisamente meno (e forse col tempo sarà quello che farò io per avere un pc completamente grandioso).
Per i test appena ho tempo li faccio e li posto.
Domanda per tutti quelli che hanno già l'XPS: collegandomi wireless al mio router l'icona con i segni di forza del segnale rimangono completamente bianchi anche se il segnale è al massimo visto che ho il router a 50 cm di distanza, succede anche a voi? Ho provato a spostarmi in giro per casa per vedere se magari è la sua colorazione normale (bianca invece che verde) guardando magari se c'è meno segnale se le lineette cambiano colore ma rimangono sempre tutte completamente bianche.
Riguardo al monitor 1600x900 devo dire che l'ho trovato meglio di come è stato dipinto. Tieni presente che non sono un fanatico/esperto dell'alta definizione, anzi mi accontento abbastanza sotto questo aspetto e il display nell'uso normale è più che sufficente.
È vero che ha gli angoli di visualizzazione verticali molto scarsi, anche spostandosi di poco il monitor "si schiarisce".
Invece dove sono completamente d'accordo sulle critiche è sullo sfondo nero, qui si vede al 100% che è un monitor scarso, in pratica si vede nera solo una fascia orizzontale di circa 7-8 cm in corrispondenza della perpendicolare con lo sguardo, il resto del monitor è grigio sfumato.
Io avevo timore del monitor lucido ma nell'uso normale con sfondi chiari non da nessun fastidio, invece con sfondi scuri e neri è come trovarsi di fronte ad uno specchio. Devo ancora provare all'esterno con la luce naturale...appena smette di piovere.
In conclusione per me i €235+spesa scheda grafica 3D per il Full HD non sono giustificati. Piuttosto se proprio uno non lo trova adatto consglio di cambiarlo after market con un Full HD non 3D o un altro HD di miglior fattura spendendo decisamente meno (e forse col tempo sarà quello che farò io per avere un pc completamente grandioso).
Per i test appena ho tempo li faccio e li posto.
Domanda per tutti quelli che hanno già l'XPS: collegandomi wireless al mio router l'icona con i segni di forza del segnale rimangono completamente bianchi anche se il segnale è al massimo visto che ho il router a 50 cm di distanza, succede anche a voi? Ho provato a spostarmi in giro per casa per vedere se magari è la sua colorazione normale (bianca invece che verde) guardando magari se c'è meno segnale se le lineette cambiano colore ma rimangono sempre tutte completamente bianche.
cosa cavolo gli costava mettere un monitor decente...già mi hanno slittato la consegna di un mese...dell sta perdendo credibilità ogni giorno che passa per me...spero solo che gli 80 euro per il design studio siano ben spesi, perchè se mi ritrovo con un disegnino orribile dietro pagato un botto mi incazzo davvero...
poi ho visto la procedura per sostituire lo schermo, è un casino, io non mi azzerderei mai a fare tutti quei monta&smonta...
ladri loro a dare un monitor scarso e ancor più ladri a farne pagare uno decente un botto di soldi...
genovaonline
23-04-2011, 14:27
Piuttosto se proprio uno non lo trova adatto consglio di cambiarlo after market con un Full HD non 3D o un altro HD di miglior fattura spendendo decisamente meno (e forse col tempo sarà quello che farò io per avere un pc completamente grandioso).
Purtroppo i monitor fullhd che ho visto in vendita sono tutti lucidi, quindi non risolveresti il problema dei riflessi, si trovano dei monitor 1600x900 opachi ma sinceramente non mi va di spendere 120-140 euro per un monitor della stessa qualità di quello che ho già con solo l'unico pregio di non essere uno specchio, anche se adesso quando uso il nb fuori sul terrazzo è il festival del riflesso.
Domanda per tutti quelli che hanno già l'XPS: collegandomi wireless al mio router l'icona con i segni di forza del segnale rimangono completamente bianchi anche se il segnale è al massimo visto che ho il router a 50 cm di distanza, succede anche a voi? Ho provato a spostarmi in giro per casa per vedere se magari è la sua colorazione normale (bianca invece che verde) guardando magari se c'è meno segnale se le lineette cambiano colore ma rimangono sempre tutte completamente bianche.
Anche sul mio l'icona resta bianca, si vede che non è un'icona animata, per vedere la potenza del segnale devi cliccare una volta sopra l'icona, si apre una piccola finestra dove ti fa vedere le reti disponibili e la relativa potenza.
BUONA PASQUA A TUTTI !!!
.
Gianniko
23-04-2011, 17:57
Fatemi capire una cosa, i nuovi processori i7 Sandy Bridge hanno una scheda grafica integrata (HD Graphics 3000) quindi, in teoria il lavoro della scheda grafica dedicata è notevolmente ridotto!? :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.