PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Shirov
30-04-2011, 21:35
Come si comporta il classico hd da 500 montato su questi XPS?

Uruk-hai
30-04-2011, 21:50
Sembra un pannello davvero ottimo!! Peccato che non fosse disponibile quando ho ordinato il mio XPS17...
Ad ogni modo se riesco a mettere qualcosa da parte verso l'estate sostituisco il monitor con quello del link che vi ho postato... :)

Già, un vero peccato l'avrei sicuramente preso.
Sono molto interessato a cambiare anch'io il display con questo (http://www.laptopscreen.com/English/section/search/index.php?section=products&part_number=B173HW01%20V.4)che hai linkato (la versione matte se e quando sarà disponibile). Hai già letto al riguardo recensioni? Sai se è di buona qualità? Tempi di consegna?
Io ho ancora un paio di giorni per avvalermi del recesso ma adesso che ho in mano il computer non voglio certo renderlo visto che va tutto bene e non mi spaventa montare il display da me non dovrebbe essere difficoltoso.

Pess
30-04-2011, 21:55
Già, un vero peccato l'avrei sicuramente preso.
Sono molto interessato a cambiare anch'io il display con questo (http://www.laptopscreen.com/English/section/search/index.php?section=products&part_number=B173HW01%20V.4)che hai linkato (la versione matte se e quando sarà disponibile). Hai già letto al riguardo recensioni? Sai se è di buona qualità? Tempi di consegna?
Io ho ancora un paio di giorni per avvalermi del recesso ma adesso che ho in mano il computer non voglio certo renderlo visto che va tutto bene e non mi spaventa montare il display da me non dovrebbe essere difficoltoso.

Vedendo una famosa discussione sui display sostitutivi per il nostro XPS 17 (la trovi nella prima pagina del thread ufficiale dell'XPS 15) dovrebbe essere il migliore che si può mettere su...
Non riesco a capire perchè quello opaco costi di meno... In teoria dovrebbe essere il contrario...

Pess
30-04-2011, 21:57
cioè? A cosa ti riferisci? :confused:

Cioè il limite che hai raggiunto non è dovuto alla velocità del collegamento USB 3, ma al raggiungimento della massima velocità di scrittura dell'HDD che hai dentro il box...

Giant Lizard
30-04-2011, 22:01
Cioè il limite che hai raggiunto non è dovuto alla velocità del collegamento USB 3, ma al raggiungimento della massima velocità di scrittura dell'HDD che hai dentro il box...

in questo caso allora si tratterebbe dell'hard disk interno del notebook. Io non so che hd ci sia montato, ma mi sembra strano una differenza così netta.. :mbe: a voi a quanto va?

Pess
30-04-2011, 22:14
in questo caso allora si tratterebbe dell'hard disk interno del notebook. Io non so che hd ci sia montato, ma mi sembra strano una differenza così netta.. :mbe: a voi a quanto va?

No, mi riferisco all'Hard Disk che hai nella tua unità esterna... Se non ho capito male tu colleghi un HDD da 1,5 TeraByte al notebook con un collegamento USB 3... Magari quello che leggi è il valore dell'Hard Disk dentro questa unità (da 1.5 TB appunto)... Quello del notebook dovrebbe viaggiare a valori prossimi ai 100MB/S...

Giant Lizard
30-04-2011, 22:34
No, mi riferisco all'Hard Disk che hai nella tua unità esterna... Se non ho capito male tu colleghi un HDD da 1,5 TeraByte al notebook con un collegamento USB 3... Magari quello che leggi è il valore dell'Hard Disk dentro questa unità (da 1.5 TB appunto)... Quello del notebook dovrebbe viaggiare a valori prossimi ai 100MB/S...

io collego un hd da 1 TB al collegamento USB 3.0 e me lo legge correttamente. Però poi quando provo a spostare un file dall'hard disk esterno all'hard disk del notebook, va a quella velocità di trasferimento. In questo caso la scrittura è sull'hard disk del notebook, no? :confused: insomma, a questo dovrebbe dipendere o dalle porte USB o dall'hard disk interno, no?

Pess
30-04-2011, 22:42
io collego un hd da 1 TB al collegamento USB 3.0 e me lo legge correttamente. Però poi quando provo a spostare un file dall'hard disk esterno all'hard disk del notebook, va a quella velocità di trasferimento. In questo caso la scrittura è sull'hard disk del notebook, no? :confused: insomma, a questo dovrebbe dipendere o dalle porte USB o dall'hard disk interno, no?

Vabbè, il concetto è lo stesso: il problema secondo me è legato al raggiungimento del limite di velocità in lettura/scrittura degli HDD in questione più che il raggiungimento del limiti dell'interfaccia USB 3... :D

Giant Lizard
30-04-2011, 23:27
Vabbè, il concetto è lo stesso: il problema secondo me è legato al raggiungimento del limite di velocità in lettura/scrittura degli HDD in questione più che il raggiungimento del limiti dell'interfaccia USB 3... :D

ma voi avete fatto qualche prova con un hard disk 3.0? Giusto per capire se il mio è un "problema" o se è così per tutti e quindi è normale. :p

massa84
01-05-2011, 00:11
ma voi avete fatto qualche prova con un hard disk 3.0? Giusto per capire se il mio è un "problema" o se è così per tutti e quindi è normale. :p

la usb 3 arriva fino a 600MB/s teorici (400MB/s reali circa).
il tuo hard disk esterno difficilmente raggiungerà i 100MB/s e solo su trasferimenti di singoli file molto grossi, ovvero trasferimenti sequenziali. questo è un limite fisico dell'hard disk esterno e non esistono hard disk meccanici molto più veloci dei valori da te riportati.
se tu usassi invece una connessione usb 2 saresti stato limitato ai 60MB/s teorici (45MB/s reali circa) di quello standard.

riassumendo, non è un problema di usb 3.0 . e per l'esattezza non è proprio un problema.
in parole povere usb è un tubo per traferire dati da A a B. il tubo è grandissimo e la pompa che usi, il tuo hard disk esterno, non riuscirà mai a usarlo a piena portata.

Giant Lizard
01-05-2011, 00:57
la usb 3 arriva fino a 600MB/s teorici (400MB/s reali circa).
il tuo hard disk esterno difficilmente raggiungerà i 100MB/s e solo su trasferimenti di singoli file molto grossi, ovvero trasferimenti sequenziali. questo è un limite fisico dell'hard disk esterno e non esistono hard disk meccanici molto più veloci dei valori da te riportati.
se tu usassi invece una connessione usb 2 saresti stato limitato ai 60MB/s teorici (45MB/s reali circa) di quello standard.

riassumendo, non è un problema di usb 3.0 . e per l'esattezza non è proprio un problema.
in parole povere usb è un tubo per traferire dati da A a B. il tubo è grandissimo e la pompa che usi, il tuo hard disk esterno, non riuscirà mai a usarlo a piena portata.

bè, grazie dell'esauriente spiegazione :D ora mi sono messo l'anima in pace. In effetti facevo la prova con una cartella strapiena di file, non con un singolo file pesante. Dovrei provare con quello magari, ma in linea di massima direi che sia tutto ok, quindi a posto :)

Uruk-hai
01-05-2011, 08:51
Vedendo una famosa discussione sui display sostitutivi per il nostro XPS 17 (la trovi nella prima pagina del thread ufficiale dell'XPS 15) dovrebbe essere il migliore che si può mettere su...
Non riesco a capire perchè quello opaco costi di meno... In teoria dovrebbe essere il contrario...

Grazie dell'info, e comunque sarà sempre meglio del 1600x900 che monto di serie :D .
Proverò anche a cercare se c'è un altro HD 1600x900 matte sullo stesso sito visto che comunque questa definizione a me va più che bene. Se c'è e risparmio altri soldi bene altrimenti mi butto sull FHD. Piuttosto la mia preoccupazione è proprio per il discorso matte, a quanto pare ormai è diventato una chimera trovarlo :rolleyes: , tutti ce l'hanno non in stock e chiedono di lasciare un recapito per essere ricontattati...

siegfrid85
01-05-2011, 09:56
la usb 3 arriva fino a 600MB/s teorici (400MB/s reali circa)riassumendo, non è un problema di usb 3.0 . e per l'esattezza non è proprio un problema.
in parole povere usb è un tubo per traferire dati da A a B. il tubo è grandissimo e la pompa che usi, il tuo hard disk esterno, non riuscirà mai a usarlo a piena portata.

CLAP CLAP CLAP, anche il mio prof di idraulica si ecciterebbe di fronte ad una spiegazione del genere.

Uruk-hai
01-05-2011, 10:07
Scusate l'ot ma ho installato Windows Live Essentials 2011 che però non mi permette di usare Messenger Plus! (http://www.msgpluslive.it/download/) o almeno una volta installato il Plus e aperto Messenger non ci sono le funzionalità del Plus come se non fosse installato.
Quindi ho provato a disinstallare Essentials ma non ci riesco in nessuna maniera, nè da Pannello di controllo\Programmi e funzionalità, nè con Revouninstaller e nemmeno con questa procedura (http://www.stilegames.com/2009/07/22/disinstallare-windows-live-essential.html) (mi dice che è possibile procedere solo con i programmi correntemente installati, ma a me i programmi si aprono e funzionano anche se non con il Plus)...
Please help, non voglio riformattare per un cavolo di programma di Windows Live :( .

andytom
01-05-2011, 10:25
ciao , mi aggiungo alla discussione in quanto lo sto per ordinare questo xps
pur non essendo interessato al 3D , mi confermate che conviene lo schermo fullhd ? sono indeciso in quanto sara' difficoltoso per i caratteri visualizzati in oltre la risoluzione cosi' alta portera' al decadimento delle prestazioni della scheda video sui giochi..

Agincourt
01-05-2011, 10:39
ciao , mi aggiungo alla discussione in quanto lo sto per ordinare questo xps
pur non essendo interessato al 3D , mi confermate che conviene lo schermo fullhd ? sono indeciso in quanto sara' difficoltoso per i caratteri visualizzati in oltre la risoluzione cosi' alta portera' al decadimento delle prestazioni della scheda video sui giochi..

Adesso per l'XPS 17 c'è il FHD non 3D e pure opaco invece che glossy ma per sapere la qualità bisognerà aspettare le prime consegne

andytom
01-05-2011, 10:51
mmm bo.. non lo vedo il full opaco ...solo 1600x900 o il 3d..

Agincourt
01-05-2011, 10:58
mmm bo.. non lo vedo il full opaco ...solo 1600x900 o il 3d..

nel configuratore sono 6 le configurazioni... solo la sesta ha il fhd non 3d opaco... è a pagina 2 del configuratore... basta guardare bene...
Ecco qui (http://www.dell.com/it/p/xps-l702x/fs?3x_page=2&filterCollapsed=false)

The Force
01-05-2011, 10:59
mmm bo.. non lo vedo il full opaco ...solo 1600x900 o il 3d..

devi prendere l'ultima configurazione, è nascosta in una seconda pagina.

andytom
01-05-2011, 11:15
grazie amici, allora vado di full opaco , dispiace che ne risente la prestazione della nvidia 555

Giant Lizard
01-05-2011, 11:26
dove si possono trovare i driver aggiornati del bios? E come funzionano?

bomb76
01-05-2011, 15:43
Salve ragazzi anche io ho preso da poco un XPS17.
Il mio ordine si trova in stato di lavorazione da circa 2 giorni lavorativi.
Avendo letto del nuovo monitor mi sono mosso per cercare di capire se fosse possibile modificare la configurazione pagata per aggiungerlo.
Mi è stato detto che è possibile farlo, basta annullare il precedente ordine e preparare il nuovo.
Fin qui tutto bene, la nota dolente è l'importo richiesto per avere il nuovo monitor, qualcuno ha chiesto 200 euro, qualcun altro 120.
Prima di decidere mi sono messo a creare configurazioni e il risultato finale è che scegliendo l'I2720 con 4GB di ram, il tv tuner,
la scheda wireless con bluetooth e scegliendo di avere i dischi di supporto la differenza di prezzo che si ottiene tra il nuovo FHD e il HD+ sono 20 euro...
Lunedì parlerò con il mio commerciale di riferimento ma se dovesse chiedermi più di 50 euro credo proprio che terrò la mia attuale configurazione.
Avete altre informazioni in merito?

MaGuardaUnPo
02-05-2011, 08:14
Salve ragazzi anche io ho preso da poco un XPS17.
Il mio ordine si trova in stato di lavorazione da circa 2 giorni lavorativi.
Avendo letto del nuovo monitor mi sono mosso per cercare di capire se fosse possibile modificare la configurazione pagata per aggiungerlo.
Mi è stato detto che è possibile farlo, basta annullare il precedente ordine e preparare il nuovo.
Fin qui tutto bene, la nota dolente è l'importo richiesto per avere il nuovo monitor, qualcuno ha chiesto 200 euro, qualcun altro 120.
Prima di decidere mi sono messo a creare configurazioni e il risultato finale è che scegliendo l'I2720 con 4GB di ram, il tv tuner,
la scheda wireless con bluetooth e scegliendo di avere i dischi di supporto la differenza di prezzo che si ottiene tra il nuovo FHD e il HD+ sono 20 euro...
Lunedì parlerò con il mio commerciale di riferimento ma se dovesse chiedermi più di 50 euro credo proprio che terrò la mia attuale configurazione.
Avete altre informazioni in merito?
se il tuner funziona come il mio (sto attendendo che il supporto tecnico mi risponda) meglio prendersi un tuner esterno usb...quello interno in dotazione riceve un ventesimo dei canali in digitale e i pochi che riesce a ricevere hanno un segnale pessimo...praticamente inutile...a sto punto spero che il mio sia difettato...

Agincourt
02-05-2011, 08:30
se il tuner funziona come il mio (sto attendendo che il supporto tecnico mi risponda) meglio prendersi un tuner esterno usb...quello interno in dotazione riceve un ventesimo dei canali in digitale e i pochi che riesce a ricevere hanno un segnale pessimo...praticamente inutile...a sto punto spero che il mio sia difettato...

Se questo succede collegandolo all'antenna principale di casa è sicuramente difettato, se invece succede con la propria antennina.... fammi sapere di uno esterno che ne vede bene e tanti.... purtroppo è il difetto di questi tv tuner. Mia opinione espressa umilmente........................

MaGuardaUnPo
02-05-2011, 08:38
Se questo succede collegandolo all'antenna principale di casa è sicuramente difettato, se invece succede con la propria antennina.... fammi sapere di uno esterno che ne vede bene e tanti.... purtroppo è il difetto di questi tv tuner. Mia opinione espressa umilmente........................
no no...lo collego all'antenna di casa...
io ho anche una usb esterna e collegata mi prende quasi 200 canali (configurazione via mediacenter) lo stesso tuner interno me ne trova 19...e non riesce a mantenere un segnale stabile...dopo pochi secondi di visione perde il segnale...
quella esterna che funziona bene è l'Hauppauge solo che il suo player Win 7 crasha in windows 7 64bit...

kinorunner
02-05-2011, 09:26
Ciao gente,
pensavo di prendere un XPS17 nella configurazione base , cioè con processore i3, visto che il mio budget è ridotto all'osso.

Mi chiedevo se avesse senso modificare la base aggiungendo:

due banchi ram da 2 giga ( per sfruttare il "dual channel", se ho capito bene);
gpu 555 da 3 giga .

Chiedo: pensate che queste modifiche possano migliorare le prestazioni del nb, nello specifico: photoshop, 3dmax e sketchup, qualche giocata senza pretese eccessive (ARMA, Starcraft2, cose cosi')?


NB
non ho capito come si mette la firma, comunque ecco il mio attuale nb
( non ridete che si offende e mi cuoce la ram;)
progress partner "ole warrior" pentium p4 3,06 gh- m10 radeon- 1gb ram
otto anni di onorato servizio, prossimo all'infarto , vorrei pensionarlo prima!

siegfrid85
02-05-2011, 10:12
quindi mi consigliate di escludere il tv-tuner dalla configurazione? nessun parere positivo?

Agincourt
02-05-2011, 10:49
no no...lo collego all'antenna di casa...
io ho anche una usb esterna e collegata mi prende quasi 200 canali (configurazione via mediacenter) lo stesso tuner interno me ne trova 19...e non riesce a mantenere un segnale stabile...dopo pochi secondi di visione perde il segnale...
quella esterna che funziona bene è l'Hauppauge solo che il suo player Win 7 crasha in windows 7 64bit...

ti ringrazio della info... ho sempre paura di essere male interpretato ma tu hai capito il senso, grazie.
Comunque vai di assistenza che sono molto competenti.

bomb76
02-05-2011, 12:04
Ho appena sentito il mio commerciale di riferimento e sono riuscito a farmi fare il cambio di configurazione, nonostante il mio ordine fosse in lavorazione.
Ora, aspetto che l'operazione sia completata e che il pc sia di nuovo in configurazione, prima di cantar vittoria.
Spero solo che la risoluzione non sia troppo alta per un monitor da 17 pollici.
Ho fatto il cambio perchè lo schermo HD+ ha degli angoli di visuale troppo bassi
ma un FHD ha una risoluzione che penso sia scomoda su queste dimensioni.
Vi saprò dire di più quando avrò il pc tra le mani.

power96
02-05-2011, 12:56
Bella ragazzi, ho trovato una video recensione di un Dell XPS 17 con lo shermo Full HD AG. Si vede chiaramente che è un Anti-Glare! Video (http://www.youtube.com/watch?v=yJ9LOJ6er8E) :read:
EDIT: Ho trovato anche questo (http://www.youtube.com/watch?v=lG_IX_EiXxc) video che ha una qualità migliore del primo e la registrazione è durante il gameplay di crysis 2 e portal 2

LYDSER
02-05-2011, 14:36
Qualcuno sa se è possibile mantenere la tastiera illuminata sempre?anche senza toccarla

MaGuardaUnPo
02-05-2011, 16:14
ti ringrazio della info... ho sempre paura di essere male interpretato ma tu hai capito il senso, grazie.
Comunque vai di assistenza che sono molto competenti.
Magari! Sembra che questa sia la qualità del tuner...pessima a dir poco...sto attendendo una risposta dagli "esperti" Dell e vediamo...mi secca esercitare il diritto di recesso per un componente ma a me serve per lavoro e ho tempo solo 8 giorni...

ho richiamato l'assistenza e vengono a riprendersi il pc che quindi starà via per 2 settimane ...

power96
02-05-2011, 16:39
Intel Centrino Wireless-N 1030 ha il Bluetooth 3.0 o 2.0? :confused:

lontra1986
02-05-2011, 16:49
prezzone quello del fhd ag... con 1020 si porta a casa! ora mi sa che procedo con l'acquisto

rccrzz
02-05-2011, 16:53
Ho appena sentito il mio commerciale di riferimento e sono riuscito a farmi fare il cambio di configurazione, nonostante il mio ordine fosse in lavorazione.
Ora, aspetto che l'operazione sia completata e che il pc sia di nuovo in configurazione, prima di cantar vittoria.
Spero solo che la risoluzione non sia troppo alta per un monitor da 17 pollici.
Ho fatto il cambio perchè lo schermo HD+ ha degli angoli di visuale troppo bassi
ma un FHD ha una risoluzione che penso sia scomoda su queste dimensioni.
Vi saprò dire di più quando avrò il pc tra le mani.

chi è il commerciale?a me mostafa mi ha impedito di fare il cambio mentre il mio notebook era in lavorazione!!!!

bomb76
02-05-2011, 17:13
chi è il commerciale?a me mostafa mi ha impedito di fare il cambio mentre il mio notebook era in lavorazione!!!!

Domenica parlando con mostafa in chat mi ha detto anche lui che si può fare.
Basta annullare il precedente ordine e farne un altro.
Fate attenzione al prezzo che vi viene proposto, mostafa mi ha chiesto 200 euro per il cambio di monitor.
Vi darò dati certi quando il pc sarà in lavorazione e avrò finito la trafila.

edit:
intanto ho appena verificato lo stato del precedente ordine e lo stato ora è annullato!!
Quindi direi che sembra io sia sulla strada giusta :)

rccrzz
02-05-2011, 17:52
Domenica parlando con mostafa in chat mi ha detto anche lui che si può fare.
Basta annullare il precedente ordine e farne un altro.
Fate attenzione al prezzo che vi viene proposto, mostafa mi ha chiesto 200 euro per il cambio di monitor.
Vi darò dati certi quando il pc sarà in lavorazione e avrò finito la trafila.

edit:
intanto ho appena verificato lo stato del precedente ordine e lo stato ora è annullato!!
Quindi direi che sembra io sia sulla strada giusta :)

Ma ha detto che avrebbero fatto tutto loro? dovevi pagare solo la differenza?oppure dovevi annullare, pagare tutta la nuova somma e aspettare che ti tornassero i soldi?

bomb76
02-05-2011, 17:59
Ma ha detto che avrebbero fatto tutto loro? dovevi pagare solo la differenza?oppure dovevi annullare, pagare tutta la nuova somma e aspettare che ti tornassero i soldi?

Non sono entrato così nel dettaglio con mostafa, volevo solo prevenire eventuali risposte negative del mio commerciale.
In realtà fino ad ora mi sono trovato benissimo, appena sarà tutto ok eventualmente se vuoi ti mando un mp con il suo
contatto se lui mi dirà di poterlo dare.
Ti posso dire che io ho effettuato il pagamento con bonifico bancario e da quanto mi è stato detto dovrò semplicemente
integrare la differenza per il nuovo monitor con un altro bonifico.
Posso anche aggiungere che la differenza dovrebbe essere inferiore ai 100 euro compresa iva.

rccrzz
02-05-2011, 18:02
Non sono entrato così nel dettaglio con mostafa, volevo solo prevenire eventuali risposte negative del mio commerciale.
In realtà fino ad ora mi sono trovato benissimo, appena sarà tutto ok eventualmente se vuoi ti mando un mp con il suo
contatto se lui mi dirà di poterlo dare.
Ti posso dire che io ho effettuato il pagamento con bonifico bancario e da quanto mi è stato detto dovrò semplicemente
integrare la differenza per il nuovo monitor con un altro bonifico.
Posso anche aggiungere che la differenza dovrebbe essere inferiore ai 100 euro compresa iva.

grazie per la risposta, gentilissimo :D

faccio una domanda diversa, questa ram può andar bene per l'xps17 con i7 2720?
SO-DIMM DDR3 1333 4GB RAM NOTEBOOK PC-10600 4 GB DDR 3
caratteristiche generali
SO-DIM DDR3-1333
Capacità 4 GB
ULTRAVELOCE 1333MHz
CAS LATENCY CL9
RETROCOMPATIBILE DDR3-1066
MARCA AENEON, ELIXIR or HYNIX
DISTRIBUITO DA CNMEMORY
204 PIN - PER I NOTEBOOK
Elevata compatibilità
DIMENSIONI: 67.6 x 31.8 x 3.8 mm
Tensione di funzionamento:1.5V

illyencore
02-05-2011, 18:09
Buonasera a tutti, in questi giorni non ero a casa, e finalmento ho in mano questo splendido portatile, appena avrò 10 min faro una recensione, intanto volevo fare una domanda: qualcuno di voi ha provato a collegare una sistema Audio 5.1, per provare se è in ggrado di trasmettere audio con 5 casse e subufer? ho "l'impianto Creative T6100" per computer cio è con jack 3.5mm e ha ovviamente 3 entrate. Ho provato a collegare e Dell Audio By Realtec riconosce che è un sistema 5.1 ma quando metto una canzone con mediaplayer non mi riproduce in 5.1 ma 2 o 2.1.

Dimenticavo alla prima vista questo schermo 1600x900 non mi sembra brutto, anzi di brutto non trovo ancora niente tranne che quando dietro di te ce una "fonte luminosa" fa il riflesse, ma nelle situazioni normale questo monitor direi che va molto bene. Comunque vi faccio sapere tutto appena avro un freetime.

genovaonline
02-05-2011, 20:29
faccio una domanda diversa, questa ram può andar bene per l'xps17 con i7 2720?
SO-DIMM DDR3 1333 4GB RAM NOTEBOOK PC-10600 4 GB DDR 3
caratteristiche generali
SO-DIM DDR3-1333
Capacità 4 GB
ULTRAVELOCE 1333MHz
CAS LATENCY CL9
RETROCOMPATIBILE DDR3-1066
MARCA AENEON, ELIXIR or HYNIX
DISTRIBUITO DA CNMEMORY
204 PIN - PER I NOTEBOOK
Elevata compatibilità
DIMENSIONI: 67.6 x 31.8 x 3.8 mm
Tensione di funzionamento:1.5V

La ram che hai indicato va bene anche se è una marca che non conosco, trovi alternative sul sito crucial oppure nexths, in ogni caso puoi fare paragoni con quella che hai cercato tu.
Ciao.

Uruk-hai
03-05-2011, 09:04
Ragazzi non essendo esperto nel campo vi giro un paio di domande che mi han fatto:
1) prendendo un full hd 1920x1080 si può poi settare ad una risoluzione inferiore (diciamo simile all'hd) e se si quale sarebbe consigliabile?
2) il problema degli angoli di visualizzazione è di tutti i display HD o solo per quelli di serie dell'XPS? Io vogio cambiare il mio con un matte e mi basta la definizione HD ma non vorrei ritrovarmi un obrobrio come l'attuale (esatto, usandolo giorno x giorno mi rendo conto che è inguardabile; correggerò la mia recensione). Dovrei prendere per forza un full hd o gli hd after market dei negozi consigliati in prima pagina non donvrebbero avere questo difetto?

NeoSundek
03-05-2011, 09:21
Qualcuno sa se è possibile mantenere la tastiera illuminata sempre?anche senza toccarla

si, sul mio XPS15 l'ho settata sempre accesa ;)

The Force
03-05-2011, 10:37
Ragazzi non essendo esperto nel campo vi giro un paio di domande che mi han fatto:
1) prendendo un full hd 1920x1080 si può poi settare ad una risoluzione inferiore (diciamo simile all'hd) e se si quale sarebbe consigliabile?

che io sappia con gli lcd non si fa o quanto meno è sconsigliabile.

Fischio11
03-05-2011, 10:49
Volevo portare a conoscenza, per chi è interessato all'acquisto di questo laptop, che un problema che viene poco menzionato anche nelle recensioni è la tastiera che nella parte centrale è molto mobile sembra sia staccata dal supporto.
Peccato perchè seppur con il monitor con la risoluzione in firma è proprio una gran bel notebook!!!

Gianniko
03-05-2011, 10:54
Mi sapete dire che differenza c'è tra queste due opzioni per il wireless?

Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 bgn+ Bluetooth)
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 agn+ Bluetooth)

LYDSER
03-05-2011, 11:01
si, sul mio XPS15 l'ho settata sempre accesa ;)


bene!come hai fatto!


Volevo portare a conoscenza, per chi è interessato all'acquisto di questo laptop, che un problema che viene poco menzionato anche nelle recensioni è la tastiera che nella parte centrale è molto mobile sembra sia staccata dal supporto.
Peccato perchè seppur con il monitor con la risoluzione in firma è proprio una gran bel notebook!!!

digito da un bel pò e francamente mi sembra abbastanza solida, flette leggerissimamente al centro, ma non credo sia un problema

Fischio11
03-05-2011, 11:16
bene!come hai fatto!




digito da un bel pò e francamente mi sembra abbastanza solida, flette leggerissimamente al centro, ma non credo sia un problema

Azz.... allora il problema è solo nel mio???

MaGuardaUnPo
03-05-2011, 11:20
digito da un bel pò e francamente mi sembra abbastanza solida, flette leggerissimamente al centro, ma non credo sia un problema
anche per me flette in modo leggero al centro ma è un'ottima tastiera...

LYDSER
03-05-2011, 11:26
Azz.... allora il problema è solo nel mio???

non saprei....se presso forte h ovviamente flette, ma perchè digitare con "violenza" :D ?

anche per me flette in modo leggero al centro ma è un'ottima tastiera...

si infatti, anche se odio regolare luminosità e soprattutto volume premendo fn e i tasti funzione...molto scomodo ma ormai sembra la regolarità per tutti i pc

MaGuardaUnPo
03-05-2011, 11:45
Io invece sono indecisa, visto che devo mandarlo in assistenza 2 settimane per il tuner, se farmi sostituire il monitor con il Full Hd pagando la differenza...ho chiesto se fosse possibile sto attendendo risposte...

siegfrid85
03-05-2011, 11:54
Io invece sono indecisa, visto che devo mandarlo in assistenza 2 settimane per il tuner, se farmi sostituire il monitor con il Full Hd pagando la differenza...ho chiesto se fosse possibile sto attendendo risposte...

che problemi hai con il tuner? a questo punto lo tolgo dalla configurazione...

MaGuardaUnPo
03-05-2011, 11:59
che problemi hai con il tuner? a questo punto lo tolgo dalla configurazione...
il tuner? non prende nulla (solo 19 canali collegato all'antenna di casa), e di quello che prende non riesce a tenere il segnale...usando lo stesso software una tuner tv esterno usb prende 200 canali e tutti visibili perfettamente..
Hanno anche detto che potrebbe essere questa l'effettiva qualità del tuner...e io chiaramente non lo accetto in un pc di 1600 euro e rotti...

siegfrid85
03-05-2011, 12:14
il tuner? non prende nulla (solo 19 canali collegato all'antenna di casa), e di quello che prende non riesce a tenere il segnale...usando lo stesso software una tuner tv esterno usb prende 200 canali e tutti visibili perfettamente..
Hanno anche detto che potrebbe essere questa l'effettiva qualità del tuner...e io chiaramente non lo accetto in un pc di 1600 euro e rotti...


Hai perfettamente ragione in 1500 euro di pc non è ammissibile. Sebbene il tuner sia un di più, una schifezza del genere non la possono proporre

LYDSER
03-05-2011, 12:16
Io invece sono indecisa, visto che devo mandarlo in assistenza 2 settimane per il tuner, se farmi sostituire il monitor con il Full Hd pagando la differenza...ho chiesto se fosse possibile sto attendendo risposte...

se fai grafica cambialo subito, se è solo per internet word e qualcos'altro allora non vale la candela...io noto il pessimo angolo solo con colori scuri, per il resto come resa cromatica va bene, o meglio, non va bene spendere altri 300 e passa euri per un miglioramento non totale (visti i problemi di dimensioni nella visualizzazione di pagine web e altro col fullhd)...

Fischio11
03-05-2011, 12:59
se fai grafica cambialo subito, se è solo per internet word e qualcos'altro allora non vale la candela...io noto il pessimo angolo solo con colori scuri, per il resto come resa cromatica va bene, o meglio, non va bene spendere altri 300 e passa euri per un miglioramento non totale (visti i problemi di dimensioni nella visualizzazione di pagine web e altro col fullhd)...


In effetti leggendo il thread prima che mi arrivasse pensavo di aver fatto male a prendere il 1600x900 anzichè il FHD invece dopo che finalmente ieri mi è arrivato devo dire che non è assolutamente come viene dipinto ma anzi è un discreto monitor.

raulduemila
03-05-2011, 13:01
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-17-Notebook-i7-2630QM-GT-555M.51949.0.html

giannimagni
03-05-2011, 13:11
Ragazzi non essendo esperto nel campo vi giro un paio di domande che mi han fatto:
1) prendendo un full hd 1920x1080 si può poi settare ad una risoluzione inferiore (diciamo simile all'hd) e se si quale sarebbe consigliabile?
2) il problema degli angoli di visualizzazione è di tutti i display HD o solo per quelli di serie dell'XPS? Io vogio cambiare il mio con un matte e mi basta la definizione HD ma non vorrei ritrovarmi un obrobrio come l'attuale (esatto, usandolo giorno x giorno mi rendo conto che è inguardabile; correggerò la mia recensione). Dovrei prendere per forza un full hd o gli hd after market dei negozi consigliati in prima pagina non donvrebbero avere questo difetto?

1) LCD *sempre* alla risoluzione nativa.

2) Io, invece, confermo le impressioni iniziali; l'unico problema vero è quando devi lavorare, metti sulle foto, con qualcuno seduto affianco. Anche gli angoli verticali fanno realmente pena, basta un piccolo movimento sulla sedia e vedi male. Dovendolo cambiare andrei sempre sul 900p. A tal proposito, non ho mica capito quali sono questi after market hd in prima pagina.. :mbe:

Giant Lizard
03-05-2011, 13:22
ah scusate, come consigliate di impostare l'audio? Io sto usando le casse integrate, che per ora non mi sembrano un gran che (però calcolate che solitamente uso due vecchi altoparlanti JBL). C'è modo di settarlo in modo che si senta meglio? :confused:

uppo la domanda :)

Uruk-hai
03-05-2011, 13:40
...A tal proposito, non ho mica capito quali sono questi after market hd in prima pagina.. :mbe:

Ooopss, chiedo scusa, i siti su cui acquistare display alternativi sono nella prima pagina del thread ufficiale dell'XPS15 (link (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html))...:stordita:

Comunque richiedo: i pannelli HD possono essere spesso soggetti agli scarsi angoli di visualizzazione o sono quelli che usa Dell che sono particolarmente sfigati? Io vorrei acquistare un HD matte ma non vorrei poi avere gli stessi problemi.
Invece i Full HD sono sempre esenti da problemi di angoli di visualizzazione?

Pess
03-05-2011, 13:51
Ooopss, chiedo scusa, i siti su cui acquistare display alternativi sono nella prima pagina del thread ufficiale dell'XPS15 (link (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html))...:stordita:

Comunque richiedo: i pannelli HD possono essere spesso soggetti agli scarsi angoli di visualizzazione o sono quelli che usa Dell che sono particolarmente sfigati? Io vorrei acquistare un HD matte ma non vorrei poi avere gli stessi problemi.
Invece i Full HD sono sempre esenti da problemi di angoli di visualizzazione?

In genere i Full HD sono di qualità migliore e quindi non sono affetti da problemi... Quello in particolare che montano sull' XPS 17 mi pare di capire sia di ottima qualità... Secondo voi posso chiamare ad un commerciale e chiedere di farmelo montare pagando la differenza??

The Force
03-05-2011, 14:03
uppo la domanda :)

ehm... vuoi una qualità audio migliore di questa? :mbe:

Giant Lizard
03-05-2011, 14:06
ehm... vuoi una qualità audio migliore di questa? :mbe:

sto chiedendo secondo voi come vanno settate per sentirle al meglio. Per come sono di base, sono decisamente peggio delle mie JBL 2.0 di 15 anni fa :p però per l'appunto, magari si possono migliorare con dei settaggi giusti, buh.

andytom
03-05-2011, 14:45
ho cambiato il mio ordine , ho messo il fhd non 3d (dovrebbe essere non lucido giusto?), inserito il dvb tuner , la scheda wifi migliore , ma per la ram non c'è l'offerta per gli 8gb per cui ho messo 4gb
in compenso mi è arrivato il vertex da 120gb SATA3..:D chissa' quanto dovro' tribulare per l'installazione del seven:mad:

Uruk-hai
03-05-2011, 14:51
In genere i Full HD sono di qualità migliore e quindi non sono affetti da problemi... Quello in particolare che montano sull' XPS 17 mi pare di capire sia di ottima qualità... Secondo voi posso chiamare ad un commerciale e chiedere di farmelo montare pagando la differenza??

Ma tu l'XPS ce l'hai già giusto? Come faresti a fartelo cambiare, lo rispediresti in centro assistenza?

Invece vorrei sapere con certezza se i pannelli che montano gli XPS17 L702X hanno il connettore (video socket) del display a destra o a sinistra (guardando il display da dietro) in modo da poterlo ordinare qui (http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN173KT01/).
Attualmente monto il Samsung LTN173KT [17.3" LCD].
Se possibile vorrei evitare di smontare il display solo per vedere da che parte è il connettore e fare il lavoro una volta sola arrivato il nuovo display.

The Force
03-05-2011, 15:03
sto chiedendo secondo voi come vanno settate per sentirle al meglio. Per come sono di base, sono decisamente peggio delle mie JBL 2.0 di 15 anni fa :p però per l'appunto, magari si possono migliorare con dei settaggi giusti, buh.

boh, prova a smanettare con la gestione audio Realtek, però io non ho toccato nulla. Per me sei troppo esigente! :Prrr:

andytom
03-05-2011, 15:14
puo' essete che il vertex 3 sull'xps arrivi a questi risultati?
http://www.ocztechnologyforum.de/forum/showthread.php?2984-Vertex-3-120-GB-und-Dell-XPS-17-%28L702x%29-Bekomme-die-SSD-nicht-zum-laufen

LYDSER
03-05-2011, 15:18
In genere i Full HD sono di qualità migliore e quindi non sono affetti da problemi... Quello in particolare che montano sull' XPS 17 mi pare di capire sia di ottima qualità... Secondo voi posso chiamare ad un commerciale e chiedere di farmelo montare pagando la differenza??

be prova...ma non eri soddisfatto del monitor normale? :rolleyes:

Pess
03-05-2011, 15:19
Ma tu l'XPS ce l'hai già giusto? Come faresti a fartelo cambiare, lo rispediresti in centro assistenza?

Invece vorrei sapere con certezza se i pannelli che montano gli XPS17 L702X hanno il connettore (video socket) del display a destra o a sinistra (guardando il display da dietro) in modo da poterlo ordinare qui (http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN173KT01/).
Attualmente monto il Samsung LTN173KT [17.3" LCD].
Se possibile vorrei evitare di smontare il display solo per vedere da che parte è il connettore e fare il lavoro una volta sola arrivato il nuovo display.

Era solo un'idea... Non so se ci riuscirò, ma una telefonata la farei...

Per la posizione del connettore guarda qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html)...
:)

Giant Lizard
03-05-2011, 15:22
boh, prova a smanettare con la gestione audio Realtek, però io non ho toccato nulla. Per me sei troppo esigente! :Prrr:

boh, pensavo che degli altoparlanti JBL moderni, anche se integrati, fossero migliori degli altoparlanti esterni di 15 anni fa :boh: comunque indubbiamente sono nettamente meglio della media che si sente in giro, eh.

LYDSER
03-05-2011, 15:22
Era solo un'idea... Non so se ci riuscirò, ma una telefonata la farei...

Per la posizione del connettore guarda qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html)...
:)

ok in caso fammi sapere...anche se dovrei cambiare scheda grafica di conseguenza per cui mi sa che io non lo farò di sicura...

Pess
03-05-2011, 15:25
be prova...ma non eri soddisfatto del monitor normale? :rolleyes:

Per carità, non è malvagio come descrivino in molti, ma effettivamente gli angoli verticali sono un pò scarsi... Appena metto da parte un centinaio di € lo cambio...

:sofico:

Uruk-hai
03-05-2011, 15:45
Era solo un'idea... Non so se ci riuscirò, ma una telefonata la farei...

Per la posizione del connettore guarda qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html)...
:)

Grazie del link, l'avevo già visto e ho notato che il connettore è a sinistra...ma saranno tutti così? Quello del link è un LG il mio invece è Samsung, cambierà qualcosa o i connettori dx/sx dipendono dal notebook e quindi tutti gli xps hanno il connettore a sx? Inoltre quello è un xps17 vecchio, sarà uguale per gli L702X?

Riguardo alla sostituzione magari te la fanno ma questo vorrebbe dire pagare: spese di spedizione (andata e ritorno)+display+mano d'opera (non è intervento sotto garanzia)...una mazzata!
Questo almeno se fai montare il nuovo full hd non 3D altrimenti hai pure la spesa della scheda grafica.
Ti ci compri un altro notebook :D .

Relativamente alla mia scelta di cambiarlo è perchè se gli angoli di visualizzazione scarsi sono sopportabili con sfondi chiari, diventano invece letteralmente inguardabili su fondi scuri come in molti video/filmati. Le parti scure hanno un'aurea grigia e hanno l'effetto "pellicola negativa". Sono sempre dell'idea che il full 3D è esagerato come prezzo ma il nuovo non 3D l'avrei preso sicuramente...mannaggia mannaggia che sia uscito pochi giorni dopo che ho ricevuto il mio.

MaGuardaUnPo
03-05-2011, 15:48
se fai grafica cambialo subito, se è solo per internet word e qualcos'altro allora non vale la candela...io noto il pessimo angolo solo con colori scuri, per il resto come resa cromatica va bene, o meglio, non va bene spendere altri 300 e passa euri per un miglioramento non totale (visti i problemi di dimensioni nella visualizzazione di pagine web e altro col fullhd)...
infatti mi hanno confermato che non potrei fare la sostituzione ma solo l'acquisto di un nuovo monitor...e sborsare altri 400 euro..proprio no...Amen, mi tengo questo e adesso spero che in queste 2 settimane mi sistemino il tuner

LYDSER
03-05-2011, 15:54
massì teniamoci questo...io per i film cmq lo collego via hdmi ad una tv creata per lo scopo, di certo non li guardo in un 17''...e visto che la resa cromatica per giochi e grafica cmq va bene, e il 90% dei programmi usa interfacce chiare, non mi lamento più di tanto...per navigare va più che bene, alla fine si fa quello col pc per gran parte del tempo...certo potevan mettere una lente più potente e fare illuminare pure il logo dietro lo schermo tra l'altro....ma vabè, l'esborso per un pannello migliore era troppo elevato

zerogradi80
03-05-2011, 16:15
In merito al Monitor Hd o monitor full HD(nn 3d) anche io ero indeciso se prenderlo o no per paura di fare una sciocchezza e diventare cieco..allora ho chiesto un pò in giro a chi tiene e ha già ricevuto quello full anche 3d e devo dire che nessuno si lamenta per qualità o comunque per come si leggono scritte icone ecc...tutti utenti di questo forum

Axe!
03-05-2011, 16:36
In merito al Monitor Hd o monitor full HD(nn 3d) anche io ero indeciso se prenderlo o no per paura di fare una sciocchezza e diventare cieco..

Elllla miseria!!! :D

Lavoro da anni su un Precision 17'' con risoluzione 1920x1200 ... e vedo ancora !!! :cool: ... e non ho neanche bisogno di ingrandire i pdf o i caratteri del browser .. è solo questione di abitudine e di superare l'impatto iniziale!

GreatBooks
03-05-2011, 16:46
non ho capito una cosa, come mai bisogna sostituire la scheda video se cambio il monitor? Se prendessi un full hd TL o AG perchè la sezione video cambia?

Uruk-hai
03-05-2011, 16:59
non ho capito una cosa, come mai bisogna sostituire la scheda video se cambio il monitor? Se prendessi un full hd TL o AG perchè la sezione video cambia?

La scheda video la cambi solo se prendi il Full HD 3D di Dell perchè quel tipo di display è abbinato per forza alla relativa scheda video 3D. Se invece compri after market un altro Full HD oppure il nuovo Full HD non 3D di Dell allora non c'è bisogno di cambiare scheda.

Pess
03-05-2011, 17:01
Grazie del link, l'avevo già visto e ho notato che il connettore è a sinistra...ma saranno tutti così? Quello del link è un LG il mio invece è Samsung, cambierà qualcosa o i connettori dx/sx dipendono dal notebook e quindi tutti gli xps hanno il connettore a sx? Inoltre quello è un xps17 vecchio, sarà uguale per gli L702X?

Riguardo alla sostituzione magari te la fanno ma questo vorrebbe dire pagare: spese di spedizione (andata e ritorno)+display+mano d'opera (non è intervento sotto garanzia)...una mazzata!
Questo almeno se fai montare il nuovo full hd non 3D altrimenti hai pure la spesa della scheda grafica.
Ti ci compri un altro notebook :D .

Relativamente alla mia scelta di cambiarlo è perchè se gli angoli di visualizzazione scarsi sono sopportabili con sfondi chiari, diventano invece letteralmente inguardabili su fondi scuri come in molti video/filmati. Le parti scure hanno un'aurea grigia e hanno l'effetto "pellicola negativa". Sono sempre dell'idea che il full 3D è esagerato come prezzo ma il nuovo non 3D l'avrei preso sicuramente...mannaggia mannaggia che sia uscito pochi giorni dopo che ho ricevuto il mio.

Quando parlo di FHD mi riferisco sempre al monitor non 3D... L'optimus funziona egregiamente e non voglio di certo perderlo per il 3D (che comunque non userei mai)... :)
Nella discussione che ti ho postato prima si fa riferimento al fatto che la cosa valga anche per gli L702x se non erro, anche se sinceramente proverei ad iscrivermi e chiederlo direttamente a loro... ;)

paolo.g
03-05-2011, 19:58
buona sera a tutti,
Sto per entrare anche io nel mondo Dell, sono in contatto con il commerciale ma ho bisogno di un consiglio.
La tastiera retroilluminata é meglio la UK/Irish oppure quella americana ?
Grazie a tutti in anticipo

genovaonline
03-05-2011, 20:33
In effetti leggendo il thread prima che mi arrivasse pensavo di aver fatto male a prendere il 1600x900 anzichè il FHD invece dopo che finalmente ieri mi è arrivato devo dire che non è assolutamente come viene dipinto ma anzi è un discreto monitor.

Ti è appena arrivato.....ne riparliamo tra qualche giorno ;)

1) Dovendolo cambiare andrei sempre sul 900p. A tal proposito, non ho mica capito quali sono questi after market hd in prima pagina.. :mbe:

Ad esempio questi (http://stores.ebay.it/UK-Screen-Specialists/17-3-LED-HD-L-Matte-/_i.html?_fsub=2629383018&_sid=284472738&_trksid=p4634.c0.m322) :read:

Attualmente monto il Samsung LTN173KT [17.3" LCD].
Se possibile vorrei evitare di smontare il display solo per vedere da che parte è il connettore e fare il lavoro una volta sola arrivato il nuovo display.

gli XPS 17 sia l701x o l702x hanno il connettore per lo schermo a sx.

Per carità, non è malvagio come descrivino in molti, ma effettivamente gli angoli verticali sono un pò scarsi... Appena metto da parte un centinaio di € lo cambio...
:sofico:
Idem... quando uso il pc in terrazzo è il festival del riflesso, vediamo se si troverà presto in vendita aftermarket il full hd matte. Per ora non lo trovo.

buona sera a tutti,
Sto per entrare anche io nel mondo Dell, sono in contatto con il commerciale ma ho bisogno di un consiglio.
La tastiera retroilluminata é meglio la UK/Irish oppure quella americana ?
Grazie a tutti in anticipo

UK/Irish è la più simile al layout italiano.

TriGiamp
04-05-2011, 06:31
Finalmente è arrivato anche a me!
Crysis a 1600x900 e dettagli medi gira abbastanza bene, appena ho tempo faccio qualche benchmark e lo posto.

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 06:43
Prima che passi il corriere a riprenderselo ho fatto questo piccolo video del mio XPS, anche se forse ho sbagliato sfondo per farvi vedere gli angoli di visualizzazione...
http://www.youtube.com/watch?v=vcAzXjC4Ngo
il suono invece per me è eccellente! (la musica inizia poco dopo il primo minuto)

mihos
04-05-2011, 08:47
Ooopss, chiedo scusa, i siti su cui acquistare display alternativi sono nella prima pagina del thread ufficiale dell'XPS15 (link (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html))...:stordita:

Ho sistemato il link nella prima pagina. :stordita:

Uruk-hai
04-05-2011, 09:00
Ok amici, ho deciso di aquistare il dislay HD after market qui (http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN173KT01/) (quello scelto sarebbe il secondo dall'alto, HD 1600x900 matte ).
Il prezzo è di $77.99 + $46.97 di spedizione, totale $124.96 che dovrebbero essere circa €85.
Le marche che hanno sono:
AU Optronics, LG, Phillips, Chi Mei e Chungwa Electronics.
Voi quale consigliate tra queste marche? Qualcuno sa come confrontarle tra loro? Io non me ne intendo quindi sarebbe molto gradito il consiglio da chi se ne intende.

Domanda eretica da niubbo: sostituendo il display non perdo l'Optimus giusto? :stordita:

x.vegeth.x
04-05-2011, 11:13
hanno aggiunto lo schermo multitouch :fagiano: sono quasi tentato :fagiano:

ma anche no :asd: ordinato col fullhd non 3d

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 11:27
hanno aggiunto lo schermo multitouch :fagiano: sono quasi tentato :fagiano:

ma anche no :asd: ordinato col fullhd non 3d
http://www.maguardaunpo.it/images/lcd.jpg

eccolo infatti...

siegfrid85
04-05-2011, 11:28
ora devono solo aggiungere quella c**** di tastiera italiana retroilluminata :muro:
__________________________________________________________________
1) 4 GB di Memoria per XPS 17 - 1333 MHz - Non-ECC

Subtotale 55,61 €


2) Belkin 44 cm (17,3") Custodia Evo – Nero/Rosso
Subtotale 24,98 €


3) XPS 17

Subtotale 1.309,02 €


4) Inspiron 15R-2nd Gen

Subtotale 579,00 €


Prezzo totale 1.984,87 €
__________________________________________________

Questo è il mio carrello, senza coupon o sconti di alcun tipo (a parte quelli da configuratore). Secondo voi, parlando con Achraf (commerciale) a quanto posso scendere? Attendo consigli, diciamo che già a 1750 sono contento.

manuel_84
04-05-2011, 11:34
Qualcuno, non ricordo se in questo thread o negli altri 2 dell'xps, aveva paventato problemi nella velocità di trasferimento files su hd esterni usb2 collegati alle porte usb3.

Oggi ho dovuto trasferire diversi GB di dati e ho notato la lentezza: il problema era il simpaticone McAfee antivirus e appena l'ho disabilitato il trasferimento è andato alla velocità a cui dovrebbe.

zerogradi80
04-05-2011, 11:43
Che rabbia però, hanno messo perfino lo schermo touch e per una schifosa di tastiera retroilluminata italiana ci devono far soffrire !!!!!e siamo costretti a prendere quella internazionale...uff:mad:

raulduemila
04-05-2011, 11:45
Prima che passi il corriere a riprenderselo ho fatto questo piccolo video del mio XPS, anche se forse ho sbagliato sfondo per farvi vedere gli angoli di visualizzazione...
http://www.youtube.com/watch?v=vcAzXjC4Ngo
il suono invece per me è eccellente! (la musica inizia poco dopo il primo minuto)

Grazie del filmato MaGuardaUnPo. a me sembra molto buono come monitor, perde in verticale, hai ragione, ma è come tutti i monitor che io, per esempio, ho avuto finora sui portatili. Personalmente mi sarei fatto un Fhd 3d, ma ho letto che bisogna scendere di risoluzione moltissimo e dimenticarsi anche la qualità dei dettagli giocando in 3d. Inoltre a pieno carico la batteria dura soltanto un'ora. L'unica valutazione positiva sul 3d Dell, dalle recensioni, è sulla luminosità: superiore alle configurazioni dei rivali.
Per i monitor Fhd Ag, iunvece, sembra che siano molto buoni dai siti austaliani che li montano ma non so se siano gli stessi display fhd Ag della configurazione italiana che parte da 1069 euro

genovaonline
04-05-2011, 11:59
Le marche che hanno sono:
AU Optronics, LG, Phillips, Chi Mei e Chungwa Electronics.
Voi quale consigliate tra queste marche? Qualcuno sa come confrontarle tra loro? Io non me ne intendo quindi sarebbe molto gradito il consiglio da chi se ne intende.



Per quello che ne ho capito in questi mesi parlando nei forum e leggendo recensione l'ordine con cui hai scritto le marche rispecchia bene la qualità dei monitor.
Ciao.

zombievil
04-05-2011, 12:46
Qualcuno, non ricordo se in questo thread o negli altri 2 dell'xps, aveva paventato problemi nella velocità di trasferimento files su hd esterni usb2 collegati alle porte usb3.

Oggi ho dovuto trasferire diversi GB di dati e ho notato la lentezza: il problema era il simpaticone McAfee antivirus e appena l'ho disabilitato il trasferimento è andato alla velocità a cui dovrebbe.

avevo notato anchio lo stesso problema... disinstallato immediatamente, e ho liberato anche parecchia ram. Per il momento lo tengo così come mi è arrivato, ma mi sa che piallo tutto e buonanotte.

x.vegeth.x
04-05-2011, 12:53
Che rabbia però, hanno messo perfino lo schermo touch e per una schifosa di tastiera retroilluminata italiana ci devono far soffrire !!!!!e siamo costretti a prendere quella internazionale...uff:mad:

io ormai ho ordinato, quindi spero non la mettano mai :fagiano:

Uruk-hai
04-05-2011, 12:54
Qualcuno può dirmi dove scaricare il software Dell Palcoscenico (quello che mette la barra di icone grosse in basso al desktop), io non lo trovo nè sul sito Dell (Miei download/Sezione driver applicazioni) nè sul cd fornito col computer. Ho trovato Dell Dock (http://www.delldock.com/) che sembra simile ma non me lo installa, arriva fino alla finestra dove dice che sta configurando in base al mio sistema e si pianta li senza terminare l'operazione (ho provato pure a lasciarlo elaborare per mezz'ora durante il pranzo ma niente ad fare).

power96
04-05-2011, 12:59
Cmq mi sembra un po' da pazzi. Ora lo schermo Full HD 3D è aumentato di 110 €, e per uno stupido (stupido in relazione al prezzo) multi touch te lo fanno pagare 200€. Vedendo tutti questi cambiamenti forse mi si è accesa la speranza della tastiera retroilluminata! :stordita:

raulduemila
04-05-2011, 14:15
Cmq mi sembra un po' da pazzi. Ora lo schermo Full HD 3D è aumentato di 110 €, e per uno stupido (stupido in relazione al prezzo) multi touch te lo fanno pagare 200€. Vedendo tutti questi cambiamenti forse mi si è accesa la speranza della tastiera retroilluminata! :stordita:
Quoto totalmente. Mi sembra da pazzi. E la tastiera retroilluminata sembra ancora un miraggio

LYDSER
04-05-2011, 15:07
ma quindi ora il fullhd costa solo 100€ in più? quindi se metto la scheda nvidia da 3giga che viene 70€ euro spendi in totale 170€ in più ma ho fullhd e nvidia da 3giga....qualcuno sa se si può fare la sostituzione?

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 15:11
ma quindi ora il fullhd costa solo 100€ in più? quindi se metto la scheda nvidia da 3giga che viene 70€ euro spendi in totale 170€ in più ma ho fullhd e nvidia da 3giga....qualcuno sa se si può fare la sostituzione?

io ieri avevo chiesto se potevo sostituire pagando la differenza, la risposta è stata che si poteva acquistare il nuovo display e mi parlavano di 300-400 euro...però il commerciale con cui avevo parlato non era molto ferrato...
Comunque visto che il mio pc è partito stamani, provo a chiedere un preventivo per la sostituzione..vediamo quanto mi fanno...
anche se io lavorandoci temo di impazzire con i caratteri piccoli...

SkyLight25
04-05-2011, 15:11
Se a qualcuno interessa oggi ho proceduto con successo alla sostituzione del display sul notebook in firma. La mia configurazione originaria prevedeva un display HD+ 1600x900 (Samsung) che purtroppo non mi ha soddisfatto per nulla soprattutto per contrasto e resa cromatica oltre che per i numerosi difetti già qui menzionati.
Ho personalmente montato un display Full HD AUO B173HW01.v4. Inutile dire che adesso è tutta un'altra storia: già il logo DELL all'avvio sembra nettamente diverso, con il nero sullo sfondo che finalmente è un nero! :)
Per chi avesse domande sono a disposizione.

manuel_84
04-05-2011, 15:12
avevo notato anchio lo stesso problema... disinstallato immediatamente, e ho liberato anche parecchia ram. Per il momento lo tengo così come mi è arrivato, ma mi sa che piallo tutto e buonanotte.

occupa circa 80mb di ram.... all'inizio pensavo di tenermelo visto che è pagato per 2 anni ma ci sto seriamente ripensando adesso

x.vegeth.x
04-05-2011, 15:16
sono perplesso

ho visto che ora si può scegliere il monitor fullhd 3d anche da config con i5. a 0€ in più :mbe:

io ho ordinato oggi dall'ultima configurazione, 1080 euro per 2630qm gt555 lcd 1080p batt 9 celle. stessa config ma con 2520m, 960€...120€ in meno...li spendo per un quad?

o addirittura potrei prendere un 2410...tanto oltre a navigazione e uso generico per studio, lo userei solo per gaming...che dite?

LYDSER
04-05-2011, 15:30
io ieri avevo chiesto se potevo sostituire pagando la differenza, la risposta è stata che si poteva acquistare il nuovo display e mi parlavano di 300-400 euro...però il commerciale con cui avevo parlato non era molto ferrato...
Comunque visto che il mio pc è partito stamani, provo a chiedere un preventivo per la sostituzione..vediamo quanto mi fanno...
anche se io lavorandoci temo di impazzire con i caratteri piccoli...

i soliti ignoranti impreparati...non sanno neppure di modifiche al configuratore mi sa...poi però sono sempre fuori ad "aggiornarsi" quando gli mandi la mail...a cosa si devono aggiornare? a rispondere al telefono parlando italiano suppongo...bah

ancora cerco di capire perchè non posso avere il design studio con la nvidia da 3 giga...

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 15:34
i soliti ignoranti impreparati...non sanno neppure di modifiche al configuratore mi sa...poi però sono sempre fuori ad "aggiornarsi" quando gli mandi la mail...a cosa si devono aggiornare? a rispondere al telefono parlando italiano suppongo...bah

ancora cerco di capire perchè non posso avere il design studio con la nvidia da 3 giga...

infatti...nell'email che ho mandato ho allegato lo screenshot dei monitor, quello che avevo pubblicato prima ...il problema è che io acquisto con partita iva e quindi nel mio configuratore questi monitor nuovi non sono ancora comparsi..ma mi sembra strano che siano disponibili solo per i privati..vedremo...attendo il preventivo e poi ti faccio sapere che dicono!

Uruk-hai
04-05-2011, 15:36
Se a qualcuno interessa oggi ho proceduto con successo alla sostituzione del display sul notebook in firma. La mia configurazione originaria prevedeva un display HD+ 1600x900 (Samsung) che purtroppo non mi ha soddisfatto per nulla soprattutto per contrasto e resa cromatica oltre che per i numerosi difetti già qui menzionati.
Ho personalmente montato un display Full HD AUO B173HW01.v4. Inutile dire che adesso è tutta un'altra storia: già il logo DELL all'avvio sembra nettamente diverso, con il nero sullo sfondo che finalmente è un nero! :)
Per chi avesse domande sono a disposizione.

Pronti!
Anch'io lo voglio sostituire ma sono orientato per una altro HD+ di qualità superiore a quello di serie e con finitura matte (sostituirei il mio attuale Samsung con un AUO). Comunque a parte questo:
- dove l'hai comprato?
- quanto l'hai pagato?
- è glossy o matte?
- sei riuscito a sostituirlo facilmente o hai trovato difficoltà e se si quali?
- hai smontato tutta la parte del display staccando le cerniere dal resto del notebook o l'hai lasciata attaccata e hai proceduto togliendo solo la cornice dello schermo e poi rimuovendo il display?
- come ti trovi con la risoluzione full hd dopo l'hd a livello di grandezza caratteri e uso software vario?

Perdona la mole di domande ma sai, sono interessatissimo alla cosa :D .

Fischio11
04-05-2011, 15:37
digito da un bel pò e francamente mi sembra abbastanza solida, flette leggerissimamente al centro, ma non credo sia un problema

Scusatemi se insisto ma la mia tastiera flette troppo (5/6 mm) non tanto dove si trova l'H ma piuttosto più in alto nel 7 o 8 x intenderci.
La tastiera in alto ha 4 agganci vi risulta??

LYDSER
04-05-2011, 15:45
infatti...nell'email che ho mandato ho allegato lo screenshot dei monitor, quello che avevo pubblicato prima ...il problema è che io acquisto con partita iva e quindi nel mio configuratore questi monitor nuovi non sono ancora comparsi..ma mi sembra strano che siano disponibili solo per i privati..vedremo...attendo il preventivo e poi ti faccio sapere che dicono!

ok grazie...appena posso contatto un altro operatore, sicuramente avremo prezzi diversi...

SkyLight25
04-05-2011, 15:51
Pronti!
Anch'io lo voglio sostituire ma sono orientato per una altro HD+ di qualità superiore a quello di serie e con finitura matte (sostituirei il mio attuale Samsung con un AUO). Comunque a parte questo:
- dove l'hai comprato?
- quanto l'hai pagato?
- è glossy o matte?
- sei riuscito a sostituirlo facilmente o hai trovato difficoltà e se si quali?
- hai smontato tutta la parte del display staccando le cerniere dal resto del notebook o l'hai lasciata attaccata e hai proceduto togliendo solo la cornice dello schermo e poi rimuovendo il display?
- come ti trovi con la risoluzione full hd dopo l'hd a livello di grandezza caratteri e uso software vario?

Perdona la mole di domande ma sai, sono interessatissimo alla cosa :D .

1) da un ebayer
2) il pannello più le spese 135€
3) è glossy, non mi danno molto fastidio i riflessi.
4) Ho seguito un thread su notebookreview. La parte più difficile è stata la rimozione della cornice e poi del cavo/connettore praticamente incollato dietro al pannello. Non ho smontato il coperchio dal resto del notebook, ma solo la cornice, la webcam e poi il pannello.
5) L'impressione è di avere più spazio a disposizione. I caratteri anche se di poco più piccoli sono addirittura leggibili meglio grazie all'aumentato contrasto. Nei giochi logicamente ho notato un calo del framerate in fullHD, ma giocando alla stessa risoluzione di prima - 900p - non noto un degrado eccessivo della qualità.

Uruk-hai
04-05-2011, 15:56
1) da un ebayer
2) il pannello più le spese 135€
3) è glossy, non mi danno molto fastidio i riflessi.
4) Ho seguito un thread su notebookreview. La parte più difficile è stata la rimozione della cornice e poi del cavo/connettore praticamente incollato dietro al pannello. Non ho smontato il coperchio dal resto del notebook, ma solo la cornice, la webcam e poi il pannello.
5) L'impressione è di avere più spazio a disposizione. I caratteri anche se di poco più piccoli sono addirittura leggibili meglio grazie all'aumentato contrasto. Nei giochi logicamente ho notato un calo del framerate in fullHD, ma giocando alla stessa risoluzione di prima - 900p - non noto un degrado eccessivo della qualità.

Grazie mille della celere risposta, immagino che la guida che hai seguito sia questa (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html). Per staccare il cavo connettore hai usato qualcosa in particolare o solo fatto molta attenzione tirando piano piano?
Sei riuscito a togliere la cornice senza rompere nessuna linguetta?
Mi daresti per favore il link dell'abayer? Spero di riuscire a riaccedere al mio account ebay per fare delle domande al buyer, purtroppo in questi giorni ebay continua a dirmi che username o password sono errati anche se li inserisco esatti...

P.S.: in quanto tempo l'hai ricevuto dal giorno dell'ordine?

SkyLight25
04-05-2011, 16:05
Questo qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280590885308) è il prodotto. Ci sono voluti 6 giorni, il venditore poi è stato un razzo: mi è arrivata l'email di avvenuta spedizione (confermata anche dal tracking) dopo soli 10 minuti esatti dal pagamento! :eekk:

Dimenticavo, sì il thread che ho seguito è quello.

power96
04-05-2011, 16:52
edit

power96
04-05-2011, 16:53
edit per la 2° volta, scusate..

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 17:19
ok grazie...appena posso contatto un altro operatore, sicuramente avremo prezzi diversi...
via email mi hanno risposto questo:
"Per il display siccome é un portatile é difficile che si faccia il cambio":mbe: eventualmente nel tempo penserò di cambiarlo a mano come SkyLight25 anche se mi fa un po' impressione smontarlo ;)

Uruk-hai
04-05-2011, 17:42
Questo qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280590885308) è il prodotto. Ci sono voluti 6 giorni, il venditore poi è stato un razzo: mi è arrivata l'email di avvenuta spedizione (confermata anche dal tracking) dopo soli 10 minuti esatti dal pagamento! :eekk:

Dimenticavo, sì il thread che ho seguito è quello.

Grazie ancora. Il venditore che hai indicato è un altro a cui ho mandato una mail proprio oggi per sapere se hanno un HD+ 1600x900 matte o un Full HD matte per il nostro XPS17.
Se riesco a trovare l'HD+ e comprarlo credo sarò il primo, di solito tutti lo cambiano con il Full HD...farò da cavia :D .

SkyLight25
04-05-2011, 18:10
Grazie ancora. Il venditore che hai indicato è un altro a cui ho mandato una mail proprio oggi per sapere se hanno un HD+ 1600x900 matte o un Full HD matte per il nostro XPS17.
Se riesco a trovare l'HD+ e comprarlo credo sarò il primo, di solito tutti lo cambiano con il Full HD...farò da cavia :D .

Il venditore che ho indicato prima ha un pannello denominato << 17.3" HD+ AU OPTRONICS B173RW01 V.2 LED SCREEN MATTE >> forse è quello che fa al caso tuo.

Uruk-hai
04-05-2011, 18:13
Il venditore che ho indicato prima ha un pannello denominato << 17.3" HD+ AU OPTRONICS B173RW01 V.2 LED SCREEN MATTE >> forse è quello che fa al caso tuo.

Grazie della segnalazione. Lo spero, intanto aspetto una sua risposta per verificare che sia compatibile.

bomb76
04-05-2011, 18:15
Sono riuscito a farmi fare il cambio di monitor, annullando il precedente ordine che risultava essere "in lavorazione"
per farne preparare un altro che avesse al posto del monito HD+ il nuovo FHD AG e che ora risulta essere in elaborazione.
Ho dovuto semplicemente fare un secondo bonifico per pagare la differenza.
Io acquisto con partita iva quindi non so se questo da la possibilità di parlare con commerciali che hanno maggiori libertà
ma ho avuto uno sconto davvero notevole, ho risparmiato circa 400 euro rispetto al prezzo che avrei ottenuto
con il configuratore calcolandoci anche lo sconto del 5%.
Il pc è quello in firma la ram è 8GB perchè ho comprato il modulo aggiuntivo (che nel frattempo è anche già arrivato),
in più ho fatto mettere windows 7 pro, 3 anni di garanzia con intervendo il giorno successivo e mi hanno voluto
per forza dare office home bussinnes.
Sono veramente soddisfatto e felicemente sopreso.

LYDSER
04-05-2011, 18:43
via email mi hanno risposto questo:
"Per il display siccome é un portatile é difficile che si faccia il cambio":mbe: eventualmente nel tempo penserò di cambiarlo a mano come SkyLight25 anche se mi fa un po' impressione smontarlo ;)

Un linguaggio sicuramente elaborato da un operatore preparato quali alla Dell sono...vabè....

A mano però si perde garanzia e aumentano i rischi...forse se trovo un centro che me lo faccia previo pagamento e garanzia di eventuali rotture...

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 18:52
Un linguaggio sicuramente elaborato da un operatore preparato quali alla Dell sono...vabè....

A mano però si perde garanzia e aumentano i rischi...forse se trovo un centro che me lo faccia previo pagamento e garanzia di eventuali rotture...
Si lo so, io ho solo un anno di garanzia, però a sto punto mi accontento..anche se ho la netta impressione di essere stata un po' presa in giro...dal punto di vista sconti & co...perchè alla fine leggendo altri preventivi in questo forum ho pagato una cifra bella alta a confronto.....speriamo che nel tempo il pc mi ripaghi ... e soprattutto che mi ritorni indietro nei tempi previsti e con il tuner funzionante...

LYDSER
04-05-2011, 18:55
Si lo so, io ho solo un anno di garanzia, però a sto punto mi accontento..anche se ho la netta impressione di essere stata un po' presa in giro...dal punto di vista sconti & co...perchè alla fine leggendo altri preventivi in questo forum ho pagato una cifra bella alta a confronto.....speriamo che nel tempo il pc mi ripaghi ... e soprattutto che mi ritorni indietro nei tempi previsti e con il tuner funzionante...

ma sei stata a sentire il commerciale affidandoti a lui? a me per ben 3 volte ha provato a farmi un preventivo sballato con diverse scuse...gli si deve ricordare per benino ogni componente, sconti e coupon...altrimenti ti inseriscono cavolate per far salire il prezzo...


cmq io mi sa che tolgo McAfee, non vorrei rischiare con i virus ma rallenta davvero troppo il sistema, soprattutto dopo aver visto questa tabella comparativa http://www.tomshw.it/cont/articolo/gli-antivirus-rallentano-il-pc-misuriamo-l-impatto-sulle-prestazioni-avvio-del-sistema-e-tempi-di-risposta/29663/7.html

Giant Lizard
04-05-2011, 18:56
ragazzi, scusate, credo di avere un problema con le porte USB 3.0. Pensavo fosse un problema dell'hard disk esterno 3.0 ma ho fatto delle prove e lo stesso hard disk sulle porte 2.0 funziona, mentre altri hard disk non vanno sulle 3.0.

Ora sto facendo una prova con HD Tune, poi pensavo di disinstallare e reinstallare le porte USB 3.0, sperando di non fare pasticci. Considerate che ho già messo i driver aggiornati.

Voi avete qualche consiglio? :confused:

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 19:10
ma sei stata a sentire il commerciale affidandoti a lui? a me per ben 3 volte ha provato a farmi un preventivo sballato con diverse scuse...gli si deve ricordare per benino ogni componente, sconti e coupon...altrimenti ti inseriscono cavolate per far salire il prezzo...


cmq io mi sa che tolgo McAfee, non vorrei rischiare con i virus ma rallenta davvero troppo il sistema, soprattutto dopo aver visto questa tabella comparativa http://www.tomshw.it/cont/articolo/gli-antivirus-rallentano-il-pc-misuriamo-l-impatto-sulle-prestazioni-avvio-del-sistema-e-tempi-di-risposta/29663/7.htmlNo, io ho fatto l'elenco di quello che mi serviva, però ehm...del coupon :cry: non ne sapevo nulla...mi sono iscritta dopo a questo forum..anche se qualcosina avevo letto su quello dell'xps15...
comunque McAfee ce l'avevo anche nell'acer ed è la prima cosa che ho tolto perchè da un sacco di rogne :) di antivirus ce ne sono parecchi di validi ..io ad esempio uso avast o lo stesso windows defender... e ogni tanto qualche giro con spybot search&destroy

LYDSER
04-05-2011, 19:19
No, io ho fatto l'elenco di quello che mi serviva, però ehm...del coupon :cry: non ne sapevo nulla...mi sono iscritta dopo a questo forum..anche se qualcosina avevo letto su quello dell'xps15...
comunque McAfee ce l'avevo anche nell'acer ed è la prima cosa che ho tolto perchè da un sacco di rogne :) di antivirus ce ne sono parecchi di validi ..io ad esempio uso avast o lo stesso windows defender... e ogni tanto qualche giro con spybot search&destroy

Si informarsi è sempre meglio...però anche questa storia dei coupon è poco chiara...insomma, un'azienda seria imho non usa coupon che si aggiornano ogni settimana ma son sempre gli stessi, ti fa lo sconto e basta, senza questi mezzucci da impresa locale che deve far promozione...Sony o Apple sono da esempio ahimè: chiarezza nei confronti del consumatore prima di tutto, che poi paghi un botto è evidente, ma almeno ne sei consapevole, qua è tutta nà trattativa con l'operatore smemorato afgano di turno, una ricerca di coupon sulla rete, ed una sottoconsiderazione dei paesi mediterranei alquanto ridicola (perchè non possiamo avere le stesse opzioni di paesi più "avanzati"?)...

Ecco perchè ti danno 13 mesi di McAfee...non lo vuole nessuno...ora lo tolgo basta...firefox ci sta mezz'ora ad aprirmi una pagina, e chrome è messo peggio

MaGuardaUnPo
04-05-2011, 19:28
chiarezza nei confronti del consumatore prima di tutto, che poi paghi un botto è evidente, ma almeno ne sei consapevole, qua è tutta nà trattativa con l'operatore smemorato afgano di turno, una ricerca di coupon sulla rete, ed una sottoconsiderazione dei paesi mediterranei alquanto ridicola (perchè non possiamo avere le stesse opzioni di paesi più "avanzati"?)...

peggio

infatti..io ho acquistato più di una volta sull'apple store.,quello è il prezzo e quello sono le componenti e stop...Qui c'è un'altalena di prezzi e offerte incredibili..continuano a cambiare e non sai ma alla fine se hai preso le cose giuste e al prezzo migliore ...oltretutto nella fattura non si vedono i prezzi dettagliati.....questo modo di vendere di Dell proprio non mi è piaciuto...

Uruk-hai
04-05-2011, 19:33
...cmq io mi sa che tolgo McAfee, non vorrei rischiare con i virus ma rallenta davvero troppo il sistema, soprattutto dopo aver visto questa tabella comparativa http://www.tomshw.it/cont/articolo/gli-antivirus-rallentano-il-pc-misuriamo-l-impatto-sulle-prestazioni-avvio-del-sistema-e-tempi-di-risposta/29663/7.html

A me non interessa che fosse pagato per 15 mesi il MCAfee, interessa invece che funzioni bene e non sia pesante. Ho formattato e come antivirus ho installato Avira Free (come faccio sempre da anni), il migliore tra quelli gratuiti e tra i migliori anche rispetto a quelli a pagamento. La differenza tra i gratuiti e i shareware sta quasi solamente nel fatto che questi ultimi sono più pacchetti completi che semplici antivirus (antivirus+firewall+internet defense ecc.).
Invece queli gratuiti si limitano a fare il loro lavoro: l'antivirus.
Avira e Avast sono ottimi esempi di freeware potenti e leggeri.
Aggiungi magari anche Comodo Firewall Free (come ho io) e la tua protezione è completa e leggera.

Uruk-hai
04-05-2011, 19:43
infatti..io ho acquistato più di una volta sull'apple store.,quello è il prezzo e quello sono le componenti e stop...Qui c'è un'altalena di prezzi e offerte incredibili..continuano a cambiare e non sai ma alla fine se hai preso le cose giuste e al prezzo migliore ...oltretutto nella fattura non si vedono i prezzi dettagliati.....questo modo di vendere di Dell proprio non mi è piaciuto...

Io ho seguito un bel pò il thread dell'XPS prima di acquistarlo e alla fine non ho visto questi gran preventivi dai commerciali (a parte solo uno); piuttosto se non li si cura ti rifilano prezzi alti rispetto al configuratore ma quasi mai al di sotto di questo se non di pochi euro che su valore del pc sono cifre irrisorie. Per il resto comprare da configuratore o da commerciale è la stessa cosa, anzi a meno di non avere esigenze particolari (es. singolo banco ram o tastiera retroilluminata) col configuratore si risparmiano rogne e crisi nervose. L'unica accortezza è venire a conoscenza del coupon di sconto del 5% e quello l'ho scoperto solo grazie al thread.
Riguardo al continuo cambiare le opzioni sul configuratore è abbastanza normale per un nuovo prodotto.
Certo mi spiace non aver potuto scegliere il nuovo Full HD AG non 3D ma alla fine sono soddisfatto del computer, ottime prestazioni e qualità e questo è ciò che conta per me.
Per il display pazienza, me lo cambierò io (e mi ci diverto pure su 'ste cose degli upgrade hardware), al massimo perdo la garanzia sul monitor originale ma non sul resto del computer.

LYDSER
04-05-2011, 19:50
infatti..io ho acquistato più di una volta sull'apple store.,quello è il prezzo e quello sono le componenti e stop...Qui c'è un'altalena di prezzi e offerte incredibili..continuano a cambiare e non sai ma alla fine se hai preso le cose giuste e al prezzo migliore ...oltretutto nella fattura non si vedono i prezzi dettagliati.....questo modo di vendere di Dell proprio non mi è piaciuto...

Ma infatti ho preso in considerazione questa azienda più per demerito altrui che per loro merito...e parlo proprio di organizzazione e gestione della comunicazione, del personale e quant'altro, più che per il prodotto che realizzano...


A me non interessa che fosse pagato per 15 mesi il MCAfee, interessa invece che funzioni bene e non sia pesante. Ho formattato e come antivirus ho installato Avira Free (come faccio sempre da anni), il migliore tra quelli gratuiti e tra i migliori anche rispetto a quelli a pagamento. La differenza tra i gratuiti e i shareware sta quasi solamente nel fatto che questi ultimi sono più pacchetti completi che semplici antivirus (antivirus+firewall+internet defense ecc.).
Invece queli gratuiti si limitano a fare il loro lavoro: l'antivirus.
Avira e Avast sono ottimi esempi di freeware potenti e leggeri.
Aggiungi magari anche Comodo Firewall Free (come ho io) e la tua protezione è completa e leggera.

Infatti mi sa che farò così...anche se prima ho sempre usato AVG

Uruk-hai
04-05-2011, 20:06
Infatti mi sa che farò così...anche se prima ho sempre usato AVG

Anche AVG è ottimo, molto poi dipende dall'abitudine, dal settaggio ecc.
Poi si sa, il miglior antivirus è la testa di chi usa il pc. Se uno è sempre loggato come amministartore e naviga/scarica a destra e a manca senza un minimo di accortezza non c'è antivirus che tenga...:D

LYDSER
04-05-2011, 20:19
Anche AVG è ottimo, molto poi dipende dall'abitudine, dal settaggio ecc.
Poi si sa, il miglior antivirus è la testa di chi usa il pc. Se uno è sempre loggato come amministartore e naviga/scarica a destra e a manca senza un minimo di accortezza non c'è antivirus che tenga...:D

be io son sempre loggato come amministratore...cosa intendi? mica posso ogni volta accedere da altro utente...

vorrei capire quale scegliere tra avast, avira e avg...cmq gli aggiungo comodo firewall allora

Uruk-hai
04-05-2011, 20:37
be io son sempre loggato come amministratore...cosa intendi? mica posso ogni volta accedere da altro utente...

vorrei capire quale scegliere tra avast, avira e avg...cmq gli aggiungo comodo firewall allora

Si, mi sono espresso male. Effettivamente quasi tutti ci logghiamo come amministratore se non condividiamo il computer, io intendevo avere sempre attivi tutti i privilegi di amministratore per cui ad es. non ti viene mai chiesta conferma per procedere all'installazione dei software. Alcuni trovano scomodo che appunto windows chieda ogni vota di confermare determinate operazioni e quindi preferiscono settare automaticamente di accedere direttamente con tutti i privilegi e questo naturalmente comporta seri rischi.

Per l'Antivirus io ti consiglio Avira, in ogni recensione/test/confronto che ho letto è sempre risultato il migliore. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) trovi anche il thread ufficiale e con i consigli di configurazione in prima pagina con tanto di immagini di riferimento.
Qui (http://forums.comodo.com/italiano-italian/comodo-internet-security-guida-t29497.0.html) invece trovi la guida alla configurazione di Comodo internet Security, è ancora la versione 3 ma va bene comunque anche per l'attuale versione 5 (in attesa che esca una guida aggiornata per la release 5).

P.S.: se non l'hai mai usato inizialmente con Comodo ti troverai un pochino male perchè appena installato ti chiederà spesso cosa fare ogni volta che apri o installi qualcosa. È normale perchè si deve creare il suo archivio di regole; comunque puoi settarlo su diversi livelli di invasività.

LYDSER
04-05-2011, 20:39
Si, mi sono espresso male. Effettivamente quasi tutti ci logghiamo come amministratore se non condividiamo il computer, io intendevo avere sempre attivi tutti i privilegi di amministratore per cui ad es. non ti viene mai chiesta conferma per procedere all'installazione dei software. Alcuni trovano scomodo che appunto windows chieda ogni vota di confermare determinate operazioni e quindi preferiscono settare automaticamente di accedere direttamente con tutti i privilegi e questo naturalmente comporta seri rischi.

Per l'Antivirus io ti consiglio Avira, in ogni recensione/test/confronto che ho letto è sempre risultato il migliore. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) trovi anche il thread ufficiale e con i consigli di configurazione in prima pagina con tanto di immagini di riferimento.

ok metto avira e comodo allora, speriamo bene, anche perchè col mio acer 5750g durato una settimana mcafee nn mi aveva avvertito di un virus che mi ha crashato alla grande il sistema impedendomi pure la formattazione e quant'altro, poi con l'altro hp dv7 sempre buggato col sandybridge norton andava una meraviglia ma appesantiva sicuramente pure lui...per cui me ne ritorno ai freeware e bona

ps:ma comodo firewall lo metto anche se c'e' il firewall di windows?disattivo quest'ultimo?

Uruk-hai
04-05-2011, 20:49
...ps:ma comodo firewall lo metto anche se c'e' il firewall di windows?disattivo quest'ultimo?

Certo, per evitare conflitti devi poi disattivare Windows firewall e Windows Defender per l'antivirus.

Io negli ultimi anni non ho mai beccato nessuna infezione, almeno non che me ne sia accorto e almeno nulla di grave come è successo a te.
Scansione periodica (almeno una volta al mese) con Avira e SuperAntiSpyware (che c'è pure in versione portable e quindi non appesantisce il sistema) a volte pure con Spybot Search & Destroy, poi HijackThis...lo so, sono un pò pignolo :D .
Ma stiamo divagando ot.

LYDSER
04-05-2011, 20:59
Certo, per evitare conflitti devi poi disattivare Windows firewall e Windows Defender per l'antivirus.

Io negli ultimi anni non ho mai beccato nessuna infezione, almeno non che me ne sia accorto e almeno nulla di grave come è successo a te.
Scansione periodica (almeno una volta al mese) con Avira e SuperAntiSpyware (che c'è pure in versione portable e quindi non appesantisce il sistema) a volte pure con Spybot Search & Destroy, poi HijackThis...lo so, sono un pò pignolo :D .
Ma stiamo divagando ot.

ecco...sto provando a disattivarli da un pò ma non riesco...non mi da opzioni in merito alla disattivazione windows...

si be dipende cosa fai col pc...

be se ne parla perchè avevo proposto di mettere in top una lista di programmi da disinstallare o utili della dell per formattare il pc ed averlo ad una velocità di avvio e gestione programmi da un i7 nuovo come l'xps è!

luciottolo
04-05-2011, 23:04
Non so se lo avete notato, ma sul configuratore, scegliendo un XPS 17 con pocessore i5, lo schermo Full HD Wled AG viene dato a costo zero, cioè senza sovrapprezzo rispetto alla configurazione base, nella quale c'è anche l'hard disk da 500 Gb; lo stesso per il multi touch. Per chi non deve fare benchmark andrebbe più che bene a quel prezzo....tranne che sia un errore del configuratore

MIALLU
04-05-2011, 23:09
Se a qualcuno interessa oggi ho proceduto con successo alla sostituzione del display sul notebook in firma. La mia configurazione originaria prevedeva un display HD+ 1600x900 (Samsung) che purtroppo non mi ha soddisfatto per nulla soprattutto per contrasto e resa cromatica oltre che per i numerosi difetti già qui menzionati.
Ho personalmente montato un display Full HD AUO B173HW01.v4. Inutile dire che adesso è tutta un'altra storia: già il logo DELL all'avvio sembra nettamente diverso, con il nero sullo sfondo che finalmente è un nero! :)
Per chi avesse domande sono a disposizione.


bene..anche a me interessa la questione..(anche il mio xps monta il samsung che avevi tu)

oltre a quanto già chiesto ti chiedo:

1) in una scala dall'1 al 10 quanto dai al samsung e quanto al fullhd che hai montato

2) gli angoli di visuale sono migliorati tanto? (in particolare guardando film)


tks :)

theedge70
04-05-2011, 23:22
Non so se lo avete notato, ma sul configuratore, scegliendo un XPS 17 con pocessore i5, lo schermo Full HD Wled AG viene dato a costo zero, cioè senza sovrapprezzo rispetto alla configurazione base, nella quale c'è anche l'hard disk da 500 Gb; lo stesso per il multi touch. Per chi non deve fare benchmark andrebbe più che bene a quel prezzo....tranne che sia un errore del configuratore

uhm....penso che sia un errore del configuratore o un anticipo delle nuove promozioni, attendiamo oggi con l' aggiornamento.

Certo che mi scoccerebbe non poco avendo ordinato 2 giorni fa'...

SkyLight25
05-05-2011, 07:43
bene..anche a me interessa la questione..(anche il mio xps monta il samsung che avevi tu)

oltre a quanto già chiesto ti chiedo:

1) in una scala dall'1 al 10 quanto dai al samsung e quanto al fullhd che hai montato

2) gli angoli di visuale sono migliorati tanto? (in particolare guardando film)


tks :)

1) Non mi sento di bocciare completamente il Samsung ma per me è ampiamente insufficiente quindi gli darei 4.5 mentre a quello che ho acquistato un 9. Non gli do 10 perché la luminosità massima è inferiore rispetto a quello che avevo prima.

2)Gli angoli di visuale sono migliorati tantissimo soprattutto in verticale prima mi dava assolutamente fastidio vedere anche stando fermi e dritti davanti allo schermo la parte superiore e la parte inferiore con sfumature diverse rispetto al centro.

theedge70
05-05-2011, 08:53
Non so se lo avete notato, ma sul configuratore, scegliendo un XPS 17 con pocessore i5, lo schermo Full HD Wled AG viene dato a costo zero, cioè senza sovrapprezzo rispetto alla configurazione base, nella quale c'è anche l'hard disk da 500 Gb; lo stesso per il multi touch. Per chi non deve fare benchmark andrebbe più che bene a quel prezzo....tranne che sia un errore del configuratore

era un errore, hanno gia' corretto il configuratore.

qualcuno e' riuscito ad approfittarne?

Uruk-hai
05-05-2011, 09:12
ecco...sto provando a disattivarli da un pò ma non riesco...non mi da opzioni in merito alla disattivazione windows...

si be dipende cosa fai col pc...

be se ne parla perchè avevo proposto di mettere in top una lista di programmi da disinstallare o utili della dell per formattare il pc ed averlo ad una velocità di avvio e gestione programmi da un i7 nuovo come l'xps è!

Per disattivare Windows Defender procedi così:
- menu Start\Pannello di controllo\Windows Defender\Strumenti\Amministratore\togli la spunta a "Usa il programma"

Per disattivare Windows Firewall procedi così:
- menu Start\Pannello di controllo\Windows Firewall\nell'elenco a sinistra clicca clicca Attiva-Disattiva Windows firewall, nella finestra che ti si apre clicca su entrambe le opzioni "Disattiva Windows firewall".

Natralmente lo devi fare dopo aver installato i nuovi antivirus e firewall.

Gianniko
05-05-2011, 09:18
Ragazzi, io mi son fatto fare un preventivo dal commerciale, settore imprese perchè acquisto con partita iva, ma mica me l'ha accettato il coupon del 5%, dice che quello sconto si applica tassativamente solo per chi acquista da internet....boh!

MaGuardaUnPo
05-05-2011, 09:19
Ragazzi, io mi son fatto fare un preventivo dal commerciale, settore imprese perchè acquisto con partita iva, ma mica me l'ha accettato il coupon del 5%, dice che quello sconto si applica tassativamente solo per chi acquista da internet....boh!
infatti a me non l'hanno fatto (ho acquistato con partita iva) e di prassi ti regalano (anche se non lo vuoi) Office Home & Businness

MIALLU
05-05-2011, 09:52
1) Non mi sento di bocciare completamente il Samsung ma per me è ampiamente insufficiente quindi gli darei 4.5 mentre a quello che ho acquistato un 9. Non gli do 10 perché la luminosità massima è inferiore rispetto a quello che avevo prima.

2)Gli angoli di visuale sono migliorati tantissimo soprattutto in verticale prima mi dava assolutamente fastidio vedere anche stando fermi e dritti davanti allo schermo la parte superiore e la parte inferiore con sfumature diverse rispetto al centro.


ok ti ringrazio

a proposito di quest'ultimo punto immaginiamoci lo schifo quando si guardano dei film/telefilm dove abbondano gli sfondi scuri :eek:


riguardo le operazioni di smontaggio ho capito a grandi linee come fare dando un'occhiata alla guida in inglese

mi è parso di capire che la fase più delicata è lo smontaggio della cornice che va "tirata" verso l'esterno e poi in avanti o indietro (a seconda che ci si posizioni davanti o dietro al monitor), il tutto per far uscire il pannello dagli incastri

a tal proposito ti chiedo se hai dovuto applicare molta forza nella fase di "tiraggio" e se hai iniziato dai lati oppure dall'alto

luciottolo
05-05-2011, 09:53
era un errore, hanno gia' corretto il configuratore.

qualcuno e' riuscito ad approfittarne?

Ops :confused:

SkyLight25
05-05-2011, 10:30
ok ti ringrazio

a proposito di quest'ultimo punto immaginiamoci lo schifo quando si guardano dei film/telefilm dove abbondano gli sfondi scuri :eek:



Già! E se per caso ti capita di vederne qualcuno in compagnia e ti trovi di lato il problema è anche peggio.:Puke:


riguardo le operazioni di smontaggio ho capito a grandi linee come fare dando un'occhiata alla guida in inglese

mi è parso di capire che la fase più delicata è lo smontaggio della cornice che va "tirata" verso l'esterno e poi in avanti o indietro (a seconda che ci si posizioni davanti o dietro al monitor), il tutto per far uscire il pannello dagli incastri

a tal proposito ti chiedo se hai dovuto applicare molta forza nella fase di "tiraggio" e se hai iniziato dai lati oppure dall'alto

Allora per staccare la cornice non ho avuto grosse difficoltà tranne alla base del display nei pressi delle cerniere, ma sicuramente è perché non ho seguito la procedura standard che prevedeva prima la rimozione totale del coperchio. Ho fatto così: ho cominciato dal centro dei lati destro e sinistro (dove sta il gommino per capirci). Basta tenere tirata la cornice verso l'esterno col pollice e nel frattempo sollevarla dal coperchio con le dita. Una volta sollevata, la linguetta dell'incastro in quella zona fa rimanere la cornice distaccata dal coperchio. Mi sono aiutato con un plettro di plastica per fare leva delicatamente nella fessura che si era creata e girando tutto attorno allo schermo la cornice è venuta via con estrema tranquillità. Invece come ho accennato prima non potevo fare così alla base per ovvi motivi e anche perché lì le linguette degli incastri sono diverse perciò ho dovuto tirare direttamente ma non eccessivamente.

La parte più difficile per me è stata la rimozione del cavo e del connettore perché sono incollati sul retro del pannello con una specie nastro adesivo trasparente che non volevo si rovinasse troppo nel tirarlo. Anche la webcam è incollata e va rimossa nella procedura ma non ho avuto problemi.
Invece staccare il pannello dal coperchio (fissato con 6 + 8 viti) è stato un gioco da ragazzi.
Insomma è un lavoro fattibilissimo ma richiede molta calma, pazienza e una certa manualità altrimenti il rischio di fare danni è assicurato.:rolleyes:

LYDSER
05-05-2011, 10:36
Insomma è un lavoro fattibilissimo ma richiede molta calma, pazienza e una certa manualità altrimenti il rischio di fare danni è assicurato.:rolleyes:

ecco, cosa che farei sicuramente...e non mi fido poi tanto neppure dei tecnici...se poi ci si mette che ho pagato il design studio 80 euri e non vorrei poi trovarmi a cambiar pure quello...uff

Gianniko
05-05-2011, 10:46
infatti a me non l'hanno fatto (ho acquistato con partita iva) e di prassi ti regalano (anche se non lo vuoi) Office Home & Businness

A me solo quella ciofeca di Office Stater :mad: ......si, ma dai chi se ne frega, tanto ormai uso da tempo Open Office che fa egregiamente il suo sporco lavoro!

Uruk-hai
05-05-2011, 10:54
Qualcuno sa dirmi se c'è un modo per spegnere la webcam in maniera sicura? Nel senso che il microfono si può spegnere da Gestione Audio realtek nel pannello di controllo, si spunta su Mute e rimane praticamente sempre spento. Ma per la webcam c'è qualcosa di simile? Io non l'ho trovato nemmeno in Dell Webcam Central.

MIALLU
05-05-2011, 11:03
Già! E se per caso ti capita di vederne qualcuno in compagnia e ti trovi di lato il problema è anche peggio.:Puke:



Allora per staccare la cornice non ho avuto grosse difficoltà tranne alla base del display nei pressi delle cerniere, ma sicuramente è perché non ho seguito la procedura standard che prevedeva prima la rimozione totale del coperchio. Ho fatto così: ho cominciato dal centro dei lati destro e sinistro (dove sta il gommino per capirci). Basta tenere tirata la cornice verso l'esterno col pollice e nel frattempo sollevarla dal coperchio con le dita. Una volta sollevata, la linguetta dell'incastro in quella zona fa rimanere la cornice distaccata dal coperchio. Mi sono aiutato con un plettro di plastica per fare leva delicatamente nella fessura che si era creata e girando tutto attorno allo schermo la cornice è venuta via con estrema tranquillità. Invece come ho accennato prima non potevo fare così alla base per ovvi motivi e anche perché lì le linguette degli incastri sono diverse perciò ho dovuto tirare direttamente ma non eccessivamente.

La parte più difficile per me è stata la rimozione del cavo e del connettore perché sono incollati sul retro del pannello con una specie nastro adesivo trasparente che non volevo si rovinasse troppo nel tirarlo. Anche la webcam è incollata e va rimossa nella procedura ma non ho avuto problemi.
Invece staccare il pannello dal coperchio (fissato con 6 + 8 viti) è stato un gioco da ragazzi.
Insomma è un lavoro fattibilissimo ma richiede molta calma, pazienza e una certa manualità altrimenti il rischio di fare danni è assicurato.:rolleyes:

spiegazione esauriente (e post salvato per quando servirà)


solo un'ultima cosa

quando disincastri il primo lato di cornice, le linguette andranno a poggiarsi sopra il pannello facendo una certa pressione.......in questa fase, pensi sia il caso di posizionare un qualcosa tra linguetta e superficie del pannello (anche una striscia di cartoncino) per evitare graffi ?

o la pressione è minima e non ce n'è bisogno?

SkyLight25
05-05-2011, 11:13
No assolutamente, primo perché queste linguette si trovano lungo il margine esterno della cornice e sul pannello non ci arrivano proprio e poi sono anche smussate (sono indicate in una foto sulla guida di notebookreview, se l'hai vista sai cosa intendo); secondo anche se fosse la cornice flette molto quindi la pressione sarebbe lieve.

MIALLU
05-05-2011, 11:36
grazie ancora:)

SkyLight25
05-05-2011, 11:56
a proposito di quest'ultimo punto immaginiamoci lo schifo quando si guardano dei film/telefilm dove abbondano gli sfondi scuri :eek:


Ecco a proposito di sfondi scuri avevo fatto qualche foto. A parte la qualità scadente della mia compatta si capisce subito qual'è il prima e quale il dopo!:)

http://img825.imageshack.us/img825/1784/dsc00961ci.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/dsc00961ci.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/1204/dsc00989c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dsc00989c.jpg/)

Mentre questa è l'immagine di sfondo (http://fc07.deviantart.net/fs48/f/2009/235/1/6/woman_wallpaper_fullhd_by_wronsky.jpg).

LYDSER
05-05-2011, 12:02
bell'immagine!

certo proprio cercata per aumentare il difetto!! ma la cornice non la metti allo schermo?

SkyLight25
05-05-2011, 12:09
bell'immagine!
:D

ma la cornice non la metti allo schermo?
Quelle foto le feci prima e dopo la sostituzione, l'ho messa subito dopo.

Giant Lizard
05-05-2011, 12:48
ragazzi, scusate, credo di avere un problema con le porte USB 3.0. Pensavo fosse un problema dell'hard disk esterno 3.0 ma ho fatto delle prove e lo stesso hard disk sulle porte 2.0 funziona, mentre altri hard disk non vanno sulle 3.0.

Ora sto facendo una prova con HD Tune, poi pensavo di disinstallare e reinstallare le porte USB 3.0, sperando di non fare pasticci. Considerate che ho già messo i driver aggiornati.

Voi avete qualche consiglio? :confused:

up :(

raulduemila
05-05-2011, 14:37
tutta colpa della mia ingordigia, giochi e multimedialità. :mc: Ho preso questa configurazione. Grazie a voi, grazie a tutti, ho scoperto il 5 per cent..., il commerciale. Il monitor è quello lucido, era l'unica per il 3d. so che con il 3d il sandy bridge non è riconosciuto completamente e Optimus non entra in funzione. Mi aspetto anche spesso le ventole in azione, con effetti tra il frullatore e un ciclone, a 43 decibel e la batteria a 9 celle che a pieno carico dura un'ora. So che è una configurazione "rischiosa", mancando molte recensioni e trovandone soltanto poche incoraggianti, ma alla fine sono contento così, ci sono anche molti lati positivi, qualche giochettto sarà più divertente e anche qualche film. alla fine ho speso 260 euro in più per 3d a bluray, comunque meno di 1.300 per tutto, e per il minimo, dopo aver scoperto gli I7, avrei speso comunque 1029 euro.
Speriamo che Dell risolva presto i problemi appena elencati, comptabilità, rumorosità, tasiera retroilluminata.....tutto quello che qui ho approfondito.:cool:
Comunque questa è la mia configurazione. :sofico: Grazie a tutti :D
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz 1
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera 1
Resource DVD : XPS L702x 1
Ship Accessory : Italian Docs 1
Memory : 6GB (1X4GB + 1X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1
Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) 1
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1
Carry Case : Not Included 1
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1
Sintonizzatore TV: non incluso 1
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1
Mobile Broadband : Not included 1
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. No PowerPoint or Outlook 1
Software : Windows Live 1
Software : Dell Stage Software 1
Software : Dell Support Center 3.0 1
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription 1
Standard Service – 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC 1
No Warranty Upgrade 1
No Accidental Damage Protection 1
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1
Thank you for Choosing Dell 1
XPS L702x Order - Italy 1
XPS- System Only 1
Subtotale: €1.074,20
Trasporto: €0,00
Totale netto: €1.074,20
IVA (20.00%): €214,83
Totale: €1.289,03

siegfrid85
05-05-2011, 15:53
Acquistando con partita iva si risparmia il 20% dell'iva stessa?
La mia configurazione è più scarsa di quella di raulduemila e viene 1300 e rotti. Inoltre devo comprare un inspiron insieme all' xps17... e domani dovrei fare l'ordine. Ho capito, mi metto a telefono e faccio la guerra!

Axe!
05-05-2011, 16:05
----8<--------
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1
Thank you for Choosing Dell 1
XPS L702x Order - Italy 1
-----8<-------


:D :ave: :asd:

bomb76
05-05-2011, 16:08
Acquistando con partita iva si risparmia il 20% dell'iva stessa?
La mia configurazione è più scarsa di quella di raulduemila e viene 1300 e rotti. Inoltre devo comprare un inspiron insieme all' xps17... e domani dovrei fare l'ordine. Ho capito, mi metto a telefono e faccio la guerra!

Se hai la partita iva ti fanno una fattura esente iva e quindi non la paghi.
In generale però se sei possessore di partita iva e acquisti un bene strumentale
per la tua azienda l'iva la recuperi in fase di dichiarazione iva.
Quindi è la stessa cosa però con l'unica differenza che per i beni che
superano i € 500 il recupero avviene in 3 anni lavorativi!!

siegfrid85
05-05-2011, 16:12
Se hai la partita iva ti fanno una fattura esente iva e quindi non la paghi.
In generale però se sei possessore di partita iva e acquisti un bene strumentale
per la tua azienda l'iva la recuperi in fase di dichiarazione iva.
Quindi è la stessa cosa però con l'unica differenza che per i beni che
superano i € 500 il recupero avviene in 3 anni lavorativi!!

Ragionando in soldoni:

Totale netto: €1.074,20
IVA (20.00%): €214,83
Totale: €1.289,03

se acquisto con partita iva, dalla postepay mi scalano solo 1.074 euri?

MIALLU
05-05-2011, 16:12
Ecco a proposito di sfondi scuri avevo fatto qualche foto. A parte la qualità scadente della mia compatta si capisce subito qual'è il prima e quale il dopo!:)

http://img825.imageshack.us/img825/1784/dsc00961ci.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/dsc00961ci.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/1204/dsc00989c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dsc00989c.jpg/)

Mentre questa è l'immagine di sfondo (http://fc07.deviantart.net/fs48/f/2009/235/1/6/woman_wallpaper_fullhd_by_wronsky.jpg).

ottimo sfondo :rolleyes:

bomb76
05-05-2011, 16:39
Ragionando in soldoni:

Totale netto: €1.074,20
IVA (20.00%): €214,83
Totale: €1.289,03

se acquisto con partita iva, dalla postepay mi scalano solo 1.074 euri?

Si esatto ;)

Totale netto: €1.074,20
IVA (0%): €0
Totale: €1.074,20

siegfrid85
05-05-2011, 16:42
mmm...la partita iva deve essere necessariamente intestata a chi paga?
mmm...se acquisto con partita iva, mica la spedizione deve arrivare per forza al luogo dove è ubicata la società?
mmm... che brutte domande

bomb76
05-05-2011, 17:40
mmm...la partita iva deve essere necessariamente intestata a chi paga?
mmm...se acquisto con partita iva, mica la spedizione deve arrivare per forza al luogo dove è ubicata la società?
mmm... che brutte domande

Le tue domande in se non sono brutte, dipende però come utilizzi le risposte :read:

In teoria la partita iva deve essere intestata a chi paga, visto che "dovrebbero" essere
beni strumentali (cioè acquisti legati al proprio lavoro) in pratica però non sono sicuro
che il pagamento debba per forza essere intestato alla società che effettua l'acquisto.
La spedizione della merce non deve essere per forza all'indirizzo che rappresenta la sede
legale dell'azienda, ci sarà un indirizzo di fatturazione e un indirizzo per la spedizione
ovviamente se sono differenti.
Ti faccio presente però che è illegale farsi fatturare beni che non
saranno utilizzati e che non servono al lavoro dell'azienda che effettua l'acquisto.

siegfrid85
05-05-2011, 18:21
Le tue domande in se non sono brutte, dipende però come utilizzi le risposte :read:
Ti faccio presente però che che è illegale farsi fatturare beni che non
saranno utilizzati e che non servono al lavoro dell'azienda che effettua l'acquisto.

...che brutte domande...

LYDSER
05-05-2011, 19:36
io vorrei spezzare uno stecchino a favore del monitor normale:

l'angolo di visuale è pessimo solamente dal basso, insomma oggi col pc ho fatto vedere diverse cose a persone attorno a me, di lato e alzate, e tutte vedevano chiaramente i contenuti ed i colori, certo, la posizione ottimale è quella centrale, ma anche attorno la visione è più che sufficiente...abbassandosi invece il nero predomina (solo quindi con contenuti scuri), ma credo sia stato proprio fatto per non assumere posture sbagliate durante l'utilizzo....io quando mi abbasso è perchè mi stravacco sulla sedia, la non corretta visione dello schermo invece mi sprona a stare eretto nella maniera corretta...riflettete gente...che Dell sia la nuova pioniera del postura-pensiero? :read:

siegfrid85
05-05-2011, 19:41
...che Dell sia la nuova pioniera del postura-pensiero? :read:

...1300 euro di notebook, pretendo di guardarlo bene anche a testa in giù sopra un letto da fachiro :sofico:

LYDSER
05-05-2011, 19:44
...1300 euro di notebook, pretendo di guardarlo bene anche a testa in giù sopra un letto da fachiro :sofico:

non mi rubare le frasi...cerca di vederla in ottica positiva, in tutti i sensi

Giant Lizard
05-05-2011, 19:53
scusate, l'unico driver per le porte USB 3.0 da installare è "Renesas USB 3.0 Host Controller", giusto?

per essere sicuro che non ci sia altro che devo provare per risolvere il mio problema... :(

LYDSER
05-05-2011, 20:02
scusate, l'unico driver per le porte USB 3.0 da installare è "Renesas USB 3.0 Host Controller", giusto?

per essere sicuro che non ci sia altro che devo provare per risolvere il mio problema... :(

i don't know...a me non aggiorna una cippa

Giant Lizard
05-05-2011, 20:26
si bè, l'ho disinstallato e reinstallato ma nada...mi sa che mi tocca contattare l'assistenza -.- solita mia sfiga..

LYDSER
05-05-2011, 20:30
si bè, l'ho disinstallato e reinstallato ma nada...mi sa che mi tocca contattare l'assistenza -.- solita mia sfiga..

fai un bel format prima...


cmq io ho queste prestazioni:

Processore: 7.4
Memoria Rom: 5.9
Scheda Video: 5.7
Grafica giochi: 6.7
Disco rigido: 5.9

totale 5.7

is that normal?

ps:ho impostato nel pannello nviidia la relativa scheda come principale per il test

Giant Lizard
05-05-2011, 20:34
fai un bel format...


cmq io ho queste prestazioni:

Processore: 7.4
Memoria Rom: 5.9
Scheda Video: 5.7
Grafica giochi: 6.7
Disco rigido: 5.9

totale 5.7

is that normal?

se formatto come reinstallo SO e il resto? Il disco incluso è quello con tutto? :confused:

LYDSER
05-05-2011, 20:42
se formatto come reinstallo SO e il resto? Il disco incluso è quello con tutto? :confused:

c'e' un'utility dell di restore mi sembra...cmq fatti i cd di ripristino con l'utiliy backup per sicurezza

Ceruti
06-05-2011, 00:59
Ciao a tutti devo vendere la workstation in firma poichè ho trasferito tutto i dischi sul sul nuovo "piccolo" NAS.

Volevo quindi passare ad un portatile con cui fare montaggi video e rendering ( anche quando sono in vacanza ), ho sempre apprezzato la possibilità di configurare il proprio notebook della DELL ...

a questo punto devo capire... ma il prezzo migliore si ha partendo dalla configurazione + grossa ( praticamente dove c'è lo sconto maggiore già in partenza ) oppure mi consigliate di partire dalla versione base ...

e poi quando si aggiunge il 5% ulteriore del COUPON ????

La configurazione che pensavo era 2720 ( perchè il 2820 ha un prezzo sproporzionato rispetto alle prestazioni ) il monitor FHD ( non sò ancora se 3D o no... mi spiace per l'optimus della nvidia da 3GB ) .. disco e memoria di base ( 6gb e 500gb 7200 ) ....

chi ha la configurazione NON 3D può confermare di NON AVERE i 4 SLOT per la memoria ???

grazie

raulduemila
06-05-2011, 02:07
:D :ave: :asd:
hahaha, hanno elencato anche 1 grazie compreso nel prezzo: 2 centesimi nel configuratore
:cincin:

The Force
06-05-2011, 07:14
chi ha la configurazione NON 3D può confermare di NON AVERE i 4 SLOT per la memoria ???

tutto vero.

Pess
06-05-2011, 09:56
Ho notato una cosa un pò strana, non so se è normale...
Allora, premetto che non ho mai scaricato del tutto la batteria perchè al momento non mi è mai servita (l'ho usata forse per un'ora al massimo, per il resto del tempo il mio XPS è stato collegato alla presa)...
Ogni 7-10 giorni circa (ripeto: utilizzo il PC ogni giorno e sempre collegato alla presa elettrica) quando collego l'alimentatore (prima di accendere il notebook) ritrovo la batteria al 94% che viene ovviamente ricaricata fino al massimo... Con il mio vecchio Inspiron 9400 non mi è mai successa una cosa del genere (forse c'era una carica di mantenimento che manteneva sempre al 100% la batteria)... A voi capita lo stesso?

Tyrone
06-05-2011, 10:32
Ciao, qualcuno ha il tv tuner integrato? se si che programma usate per vedere la TV ( a parte Media center che mi trova solo un decimo dei canali disponibili?) :confused: Grazie!

Io uso "ProgDVB 6"... con antennina in dotazione oltre 200 canali (ho un buona copertura anche lontano dalla finestra), inoltre i canali HD visti full screen si vedono splendidamente!

Tyrone
06-05-2011, 10:40
Ho reinstallato tutto... partizionato HDD senza nessun problema, va tutto a meraviglia! Sono soddisfatto al 100%... pensandoci diciamo il 99,9% :D , non sopporto la spia led del HDD dietro lo schermo, un cazz... progettuale cosmica, anzi potete consigliarmi un gadget monitor-hdd decente.

L'unica cosa che non ho trovato è l'applicazione per i settaggi della webcam, mi indicate il nome per poterla scaricare, ho cercato, installato :muro: ma non ho trovata una che funziona; prima di reinstallare ricordo che c'era!

Inoltre mi indicate la versione di powerDVD che è installato (per monitor FHD 3D).

Grazie.

MaGuardaUnPo
06-05-2011, 11:20
Io uso "ProgDVB 6"... con antennina in dotazione oltre 200 canali (ho un buona copertura anche lontano dalla finestra), inoltre i canali HD visti full screen si vedono splendidamente!
grazie, avevo provato anche questo ma mentre di una schedina esterna usb me ne trovava più di 200, con il tuner interno una decina...Adesso il mio pc è in assistenza :(

power96
06-05-2011, 11:33
grazie, avevo provato anche questo ma mentre di una schedina esterna usb me ne trovava più di 200, con il tuner interno una decina...Adesso il mio pc è in assistenza :(

Visto che ad alcuni funziona bene penso che il motivo è dove ci si trovi... :mc:

Uruk-hai
06-05-2011, 11:52
Ho reinstallato tutto... partizionato HDD senza nessun problema, va tutto a meraviglia! Sono soddisfatto al 100%... pensandoci diciamo il 99,9% :D , non sopporto la spia led del HDD dietro lo schermo, un cazz... progettuale cosmica, anzi potete consigliarmi un gadget monitor-hdd decente.

L'unica cosa che non ho trovato è l'applicazione per i settaggi della webcam, mi indicate il nome per poterla scaricare, ho cercato, installato :muro: ma non ho trovata una che funziona; prima di reinstallare ricordo che c'era!

Inoltre mi indicate la versione di powerDVD che è installato (per monitor FHD 3D).

Grazie.

Concordo sul led HDD posteriore...a questo punto potevano non metterlo direttamente, vai a capire certe scelte, con tutto lo spazio che c'è di fianco al tasto di accensione... :doh: .
Il programma della webcam è "Dell Webcam Central" e la trovi nella sezione "I miei download" nel tuo account sul sito Dell.

Uruk-hai
06-05-2011, 12:00
Ciao a tutti devo vendere la workstation in firma poichè ho trasferito tutto i dischi sul sul nuovo "piccolo" NAS.

Volevo quindi passare ad un portatile con cui fare montaggi video e rendering ( anche quando sono in vacanza ), ho sempre apprezzato la possibilità di configurare il proprio notebook della DELL ...

a questo punto devo capire... ma il prezzo migliore si ha partendo dalla configurazione + grossa ( praticamente dove c'è lo sconto maggiore già in partenza ) oppure mi consigliate di partire dalla versione base ...

e poi quando si aggiunge il 5% ulteriore del COUPON ????

La configurazione che pensavo era 2720 ( perchè il 2820 ha un prezzo sproporzionato rispetto alle prestazioni ) il monitor FHD ( non sò ancora se 3D o no... mi spiace per l'optimus della nvidia da 3GB ) .. disco e memoria di base ( 6gb e 500gb 7200 ) ....

chi ha la configurazione NON 3D può confermare di NON AVERE i 4 SLOT per la memoria ???

grazie

Conviene partire dalla configurazione più costosa.
Il coupon lo inserisci quando procedi con l'acquisto nella schermata riassuntiva dell'ordine, prima di confermare il tutto c'è l'apposito box dove inserire il coupon.

Ho notato una cosa un pò strana, non so se è normale...
Allora, premetto che non ho mai scaricato del tutto la batteria perchè al momento non mi è mai servita (l'ho usata forse per un'ora al massimo, per il resto del tempo il mio XPS è stato collegato alla presa)...
Ogni 7-10 giorni circa (ripeto: utilizzo il PC ogni giorno e sempre collegato alla presa elettrica) quando collego l'alimentatore (prima di accendere il notebook) ritrovo la batteria al 94% che viene ovviamente ricaricata fino al massimo... Con il mio vecchio Inspiron 9400 non mi è mai successa una cosa del genere (forse c'era una carica di mantenimento che manteneva sempre al 100% la batteria)... A voi capita lo stesso?

Io lo uso come te e a me la carica è sempre al 100%, poi io ho disattivato la ricarica della batteria tramite "Misuratore alimentazione Dell".

axelshippo
06-05-2011, 12:18
ragazzi semplice curiosità perchè xps 17 ha 400 euro di sconto mentre xps 15 280? dov'è la magagna?

ytsejohn
06-05-2011, 12:26
Ciao a tutti!

Ho da poco ordinato il nb che vedete in firma (pagato il 4/5, entrato in produzione oggi).

Secondo voi è possibile che, come ha detto il commerciale, "dovrebbe arrivare in una decina di giorni"?

E poi, volevo sapere se qualcuno che possiede una configurazione analoga alla mia ha fatto quella specie di benchmark che c'è in Win7 che da una valutazione delle prestazioni in base alle componenti (scusate se non so come si chiama l'applicazione ma sono fermo a WinXP), perchè vedevo che i risultati di Lydser non sono granchè (voglio dire, è pur dempre un'insufficienza) e mi piacerebbe sapere che risultati ha più o meno la mia configurazione.
Questo conta davvero poi in termini di prestazioni?:mbe:

nemo propheta in patria
06-05-2011, 12:55
Il 5.7 della scheda video è molto probabilmente da attribuire all' integrata nella CPU, anche se lui dice di aver forzato l' uso dell' NVIDIA.

Cmq, stessa cosa l' ho notata ieri al mediaworld, dove ero andato per vedere l' asus in offerta... con gt540m, punteggio 5.7 (identico...) mentre su un vaio con 740 qm e gt 245m, punteggio 6.6.

Devo ancora capire se l' optimus e la sk video integrata siano una figata o una cagata...

Tyrone
06-05-2011, 12:57
Concordo sul led HDD posteriore...a questo punto potevano non metterlo direttamente, vai a capire certe scelte, con tutto lo spazio che c'è di fianco al tasto di accensione... :doh: .
Il programma della webcam è "Dell Webcam Central" e la trovi nella sezione "I miei download" nel tuo account sul sito Dell.


:yeah: Grazie... sei un grande!! :yeah:

ytsejohn
06-05-2011, 13:16
Il 5.7 della scheda video è molto probabilmente da attribuire all' integrata nella CPU, anche se lui dice di aver forzato l' uso dell' NVIDIA.

Cmq, stessa cosa l' ho notata ieri al mediaworld, dove ero andato per vedere l' asus in offerta... con gt540m, punteggio 5.7 (identico...) mentre su un vaio con 740 qm e gt 245m, punteggio 6.6.

Devo ancora capire se l' optimus e la sk video integrata siano una figata o una cagata...


Grazie per la risposta.. Anche se per me questa cosa resta da chiarire ASSOLUTAMENTE, per cui non possiamo far altro che aspettare che altri utenti con l'XPS17 effettuino questo test e ci diano notizie...:muro:

massa84
06-05-2011, 13:19
Ciao a tutti!

Ho da poco ordinato il nb che vedete in firma (pagato il 4/5, entrato in produzione oggi).

Secondo voi è possibile che, come ha detto il commerciale, "dovrebbe arrivare in una decina di giorni"?

E poi, volevo sapere se qualcuno che possiede una configurazione analoga alla mia ha fatto quella specie di benchmark che c'è in Win7 che da una valutazione delle prestazioni in base alle componenti (scusate se non so come si chiama l'applicazione ma sono fermo a WinXP), perchè vedevo che i risultati di Lydser non sono granchè (voglio dire, è pur dempre un'insufficienza) e mi piacerebbe sapere che risultati ha più o meno la mia configurazione.
Questo conta davvero poi in termini di prestazioni?:mbe:

beh tieni conto che il massimo voto ottenibile non è 10 ma 7.9 , quindi la sufficenza è il punteggio di 4.8.

dopodichè optimus funziona benissimo. a me con i driver nuovi intel misura 6.9 come scheda video.

l'optimus funziona benissimo, nessun problema finora.se vedete che i giochi vanno un po' lenti vuol dire che forse è attiva l'intel. a quel punto basta uscire ,tasto destro sull'eseguibile e alla voce "esegui con la scheda grafica:" scegliete "nvidia alte prestazioni" (o una roba simile). poi eseguite il programma e noterete la differenza; le impostazioni resternanno memorizzate.

per avere questa opzione sul tasto destro dovete prima abilitarla nel pannello di controllo nvidia.

ytsejohn
06-05-2011, 13:24
beh tieni conto che il massimo voto ottenibile non è 10 ma 7.9 , quindi la sufficenza è il punteggio di 4.8.

dopodichè optimus funziona benissimo. a me con i driver nuovi intel misura 6.9 come scheda video.

l'optimus funziona benissimo, nessun problema finora.se vedete che i giochi vanno un po' lenti vuol dire che forse è attiva l'intel. a quel punto basta uscire ,tasto destro sull'eseguibile e alla voce "esegui con la scheda grafica:" scegliete "nvidia alte prestazioni" (o una roba simile). poi eseguite il programma e noterete la differenza; le impostazioni resternanno memorizzate.

per avere questa opzione sul tasto destro dovete prima abilitarla nel pannello di controllo nvidia.


Questa è un'ottima notizia! Grazie! Non è che avresti voglia di postare per intero i tuoi risultati come ha fatto Lydser? Sono curioso di vedere che voti prende la scheggia che è il tuo nb :D

massa84
06-05-2011, 13:32
Questa è un'ottima notizia! Grazie! Non è che avresti voglia di postare per intero i tuoi risultati come ha fatto Lydser? Sono curioso di vedere che voti prende la scheggia che è il tuo nb :D

benchmark :
geekbench 32bit : 8607 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/401767)

windows experience index:
windows index :
processore: 7.5
memoria: 7.6
scheda video: 6.9
grafica giochi: 6.9
hard disk: 7.9

a questo aggiungi un tempo di boot di circa 12 secondi :D

crysis 1, dx10, tutto alto, nessun overclock 35fps.
dragon age 2, dx9, very high, 60fps (ho attivo il vsync)
dragon age 2, dx11, high, 45-50 fps (non very high perchè è buggato)

temperatura GPU 70° fissi.

con l'overclock conta un 5-8 fps in più, a fronte di 6-7° di aumento temperatura.


ps il windows experience index non vale una cippa coma benchmark. prendeteli come risultati "approsimativi" sulla bontà di un computer. niente di facilmente confrontabile è troppo poco affidabile e sballa facilmente.
ad esempio una cpu 2630 pren 7.4, un 2720 solo 7.5 . se guardate i benchmark QUI (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/chart/show/401767) vedete come il 2720 abbia invece un 15% in più di performance (chiaramente inutili nell'uso comune :P)
lasciate stare i 2 pallini più in alto che hanno valori così alti perchè sono test effettuati a 64bit (test attivabile solo comprando la licenza di geekbench)
se volete vi posto i benchmark sulla cpu fatti con aida 64 (ex everest).

ytsejohn
06-05-2011, 13:44
se volete vi posto i benchmark sulla cpu fatti con aida 64 (ex everest).

Premesso un doveroso ringraziamento per la tua disponibilità, sarebbe fantastico se li postassi, e se facesse lo stesso qualcuno col 2630.. Voglio dire, sarebbe utile anche per chi deve ancora scegliere la configurazione ecc..
grazie ancora!

Tyrone
06-05-2011, 13:55
Premesso un doveroso ringraziamento per la tua disponibilità, sarebbe fantastico se li postassi, e se facesse lo stesso qualcuno col 2630.. Voglio dire, sarebbe utile anche per chi deve ancora scegliere la configurazione ecc..
grazie ancora!


Sono disposto anch'io a postare i banchmark con il 2820QM... il tempo di rintracciare aida.

Fischio11
06-05-2011, 14:01
a questo aggiungi un tempo di boot di circa 12 secondi :D



Ma è clamoroso avviarlo in 12sec.... io appena ho un pò di tempo formatto e reinstallo win, così come mi è arrivato ci vuole un botto!!!

ytsejohn
06-05-2011, 14:03
Sono disposto anch'io a postare i banchmark con il 2820QM... il tempo di rintracciare aida.


Grandissimo! Grazie anche a te! Poi magari si potrebbe mettere tutto nel primo post..

ytsejohn
06-05-2011, 14:11
Ma è clamoroso avviarlo in 12sec.... io appena ho un pò di tempo formatto e reinstallo win, così come mi è arrivato ci vuole un botto!!!

Credo che gran parte del merito di questa velocità vada al SSD..

cdere
06-05-2011, 14:33
qualcuno mi può consigliare gentilmente (anche in pvt) il contatto di un commerciale che sia competente? Perchè ho avuto a che fare gia con 2 commerciali extracomunitari con cui non si comunicava (ed in più mi hanno preso in giro)..

Grazie!

ytsejohn
06-05-2011, 14:40
qualcuno mi può consigliare gentilmente (anche in pvt) il contatto di un commerciale che sia competente? Perchè ho avuto a che fare gia con 2 commerciali extracomunitari con cui non si comunicava (ed in più mi hanno preso in giro)..

Grazie!

Dato che il call center ha sede in Marocco, sono tutti extracomunitari... Che genere di problemi hai avuto? In che senso ti han preso in giro? Posta le conversazioni, nel caso..

massa84
06-05-2011, 14:51
risultati AIDA 64 versione 1.7.1400 per cpu 2720, 8gb ram 1333, su xps l702x

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2720QM 15696 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2720QM 16525 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2720QM 17932 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2720QM 55.7 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2720QM HT 36793

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2720QM HT 49913

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2720QM HT 215.4 MB/s

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2720QM HT 358833

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2720QM HT 1840 MB/s

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2720QM HT 2865

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 14174

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2720QM HT 7115

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 3737


mi raccomando eseguite i test con l'alimentazione di rete, e con il piano energetico "prestazioni elevate" attivo e con tutti i programmi chiusi.
usate la stessa versione di aida per i test così saranno coerenti ;)

QUI (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/557365-new-sandy-bridge-i-series-mobile-processor-test-results-2630-2720-2820-a.html) ci sono i risultati di un 2820qm che però sono effettuati su un altro notebook che deve avere qualche collo di bottiglia (probabilmente il chipset) xkè ottiene risultati anche inferiori ai miei in alcuni test :O
aspettiamo tyrone :D

magari prendete il mio post e modificate nome cpu e valori così poi è più facile mettere tutto insieme :D

theedge70
06-05-2011, 15:24
Ma è clamoroso avviarlo in 12sec.... io appena ho un pò di tempo formatto e reinstallo win, così come mi è arrivato ci vuole un botto!!!

Guarda che Massa84 da quanto leggo nella configurazione in firma ha un SSD, per quello bootta in 12 sec.

Con un hard disk meccanico non ce la farai mai, anche se una bella installazione pulita e' sempre meglio di quella con tutte le schifezze con cui ti arriva il notebook

madmax1602
06-05-2011, 15:47
Ciao a tutti, volevo semplicemente ringraziare tutti gli utenti di questo
forum per le informazioni che ho potuto leggere.
Anche io sarò, spero presto, possessore di questo notebook
(configurazione in firma)

grazie ancora di tutto, perchè non faccio in tempo a pensare :help: una domanda...... che voi avete già risposto

ciao ciao

Pess
06-05-2011, 16:24
a questo aggiungi un tempo di boot di circa 12 secondi :D

:eek:
Io con il mio SSD ci metto circa 25 secondi!! 12 secondi è davvero da record!

manuel_84
06-05-2011, 16:32
:eek:
Io con il mio SSD ci metto circa 25 secondi!! 12 secondi è davvero da record!

magari con Fedora o Ubuntu ma con Windows. ... ?? :eek:

Uruk-hai
06-05-2011, 16:36
Ok, pronti al confronto.
Test eseguiti con alimentazione da rete e Opzione risparmio energia settato su prestazioni elevate, nessun programma aperto a parte antivirus (Avira Free) e firewall (Comodo internet Security).

Si parte con i risultati:

GEEKBENCH
Risultato test: 8424 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/406240)

AIDA 64 EXTREME EDITION 1.70.1400
Risultati per cpu i7-2720QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2720QM 15722 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2720QM 16460 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2720QM 16339 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2720QM 55.1 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2720QM HT 37422

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2720QM HT 44389

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2720QM HT 220.4 MB/s

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2720QM HT 318378

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2720QM HT 1841 MB/s

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2720QM HT 2930

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 14201

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2720QM HT 7508

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 3996

manuel_84
06-05-2011, 16:36
..io sono uno di quelli che tiene spessamente la cassa di sinistra tappata con il braccio sopra, per cui ho pensato di rimediare in questo modo: dispositivi audio > altoparlanti > proprietà > livelli > bilancia (realtek hd audio output) > aumentare il volume della cassa di sinistra... nel mio caso avevo 30/30 e ho messo 40/30 facendo test "a orecchio" finché non sentivo entrambe allo stesso livello il più possibile... devo dire che mi trovo molto meglio specialmente nei giochi o quando scrivo e ascolto musica

.. sempre per quanto riguarda il braccio sinistro....essendo il case in alluminio mi capita che giocando o comunque avendo la ventola che gira e temperature elevate quella zona si surriscaldi in modo quasi insopportabile... :( speriamo non mi succeda questo (http://punto-informatico.it/3003787/PI/News/laptop-ed-epidermide-fumante.aspx)!!

Giant Lizard
06-05-2011, 16:55
ho contattato l'assistenza e mi mandano un tecnico a domicilio, per 34€, che mi sostituisce la scheda delle USB 3.0. Dopo tutti questi sbattimenti non ho proprio avuto voglia di provare anche a formattare, anche perché non penso sia un problema software. Sono abbastanza convinto che sia la scheda che dopo un po' perde il collegamento.

Vediamo un po' come va :)

Uruk-hai
06-05-2011, 17:04
.. sempre per quanto riguarda il braccio sinistro....essendo il case in alluminio mi capita che giocando o comunque avendo la ventola che gira e temperature elevate quella zona si surriscaldi in modo quasi insopportabile... :( speriamo non mi succeda questo (http://punto-informatico.it/3003787/PI/News/laptop-ed-epidermide-fumante.aspx)!!

Al massimo rischi l'infertilità...al polso sinistro :mbe: :ciapet: !

LYDSER
06-05-2011, 19:35
ho contattato l'assistenza e mi mandano un tecnico a domicilio, per 34€, che mi sostituisce la scheda delle USB 3.0. Dopo tutti questi sbattimenti non ho proprio avuto voglia di provare anche a formattare, anche perché non penso sia un problema software. Sono abbastanza convinto che sia la scheda che dopo un po' perde il collegamento.

Vediamo un po' come va :)

non ho capito paghi perchè hai ricevuto un prodotto guasto?

LYDSER
06-05-2011, 19:36
risultati AIDA 64 versione 1.7.1400 per cpu 2720, 8gb ram 1333, su xps l702x

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2720QM 15696 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2720QM 16525 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2720QM 17932 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2720QM 55.7 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2720QM HT 36793

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2720QM HT 49913

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2720QM HT 215.4 MB/s

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2720QM HT 358833

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2720QM HT 1840 MB/s

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2720QM HT 2865

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 14174

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2720QM HT 7115

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 3737


mi raccomando eseguite i test con l'alimentazione di rete, e con il piano energetico "prestazioni elevate" attivo e con tutti i programmi chiusi.
usate la stessa versione di aida per i test così saranno coerenti ;)

QUI (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/557365-new-sandy-bridge-i-series-mobile-processor-test-results-2630-2720-2820-a.html) ci sono i risultati di un 2820qm che però sono effettuati su un altro notebook che deve avere qualche collo di bottiglia (probabilmente il chipset) xkè ottiene risultati anche inferiori ai miei in alcuni test :O
aspettiamo tyrone :D

magari prendete il mio post e modificate nome cpu e valori così poi è più facile mettere tutto insieme :D

si be si capisce poco da questi dati...molto più intuitivo quello di windows a sto punto, semplici voti per capire le differenze tra altri sistemi...non ce n'e' uno migliore e più comprensibile da fare?

power96
06-05-2011, 19:54
non ho capito paghi perchè hai ricevuto un prodotto guasto?

No, molto probabilmente ha preso la garanzia Standard, quindi con ritiro e restituzione. Ma a quanto pare con 34€ viene il tecnico direttamente a casa.

Giant Lizard
06-05-2011, 21:28
non ho capito paghi perchè hai ricevuto un prodotto guasto?

No, molto probabilmente ha preso la garanzia Standard, quindi con ritiro e restituzione. Ma a quanto pare con 34€ viene il tecnico direttamente a casa.

esatto. Altrimenti avrei dovuto consegnarlo al corriere e mi sarebbe tornato dopo 15 giorni. E io fra meno di 10 giorni devo partire, quindi mi conveniva avere il tecnico a domicilio.

massa84
06-05-2011, 21:49
si be si capisce poco da questi dati...molto più intuitivo quello di windows a sto punto, semplici voti per capire le differenze tra altri sistemi...non ce n'e' uno migliore e più comprensibile da fare?

e c'hai pure ragione :D beh basta aggiungere un paio di confronti e normalizzare:P

i punteggi sono tutti rapportati ai risultati ottenuti sul mio
i7-2720qm 8gb di ram

percentuale maggiore del 100% indica migliori prestazioni !

ho preparato un bel foglio excel per fare tutti i calcoli quindi se postate i dati io aggiorno il post appena posso :)



[ nome test ]( valore di riferimento )

[ Memoria in lettura ](15696 MB/s)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE).............98,29%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,17%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............93,90%
I7-2600 Desktop........................104,43%
XEON X5550 Server.......................78,71%

[ Memoria in scrittura ](16525 MB/s)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............103,05%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............99,61%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............84,19%
I7-2600 Desktop........................112,61%
XEON X5550 Server.......................38,37%

[ Copia in memoria ](17932 MB/s)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE).............97,86%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............91,12%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............86,30%
I7-2600 Desktop........................102,34%
XEON X5550 Server.......................52,56%

[ Latenza memoria ](55,7 ns)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE).............98,41%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........101,09%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............96,53%
I7-2600 Desktop........................105,49%
XEON X5550 Server.......................81,31%

[ CPU Queen ](37396)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............103,73%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,07%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............86,74%
I7-2600 Desktop........................117,06%
XEON X5550 Server......................143,11%

[ CPU PhotoWorxx ](49913)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE).............98,64%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............88,93%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............82,74%
I7-2600 Desktop........................107,70%
XEON X5550 Server......................122,02%

[ CPU ZLib ](221,7 MB/s)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............109,74%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............99,41%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............86,20%
I7-2600 Desktop........................122,69%
XEON X5550 Server......................149,21%

[ CPU AES ](358833)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............100,51%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............88,73%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)...............8,90%
I7-2600 Desktop........................101,34%
XEON X5550 Server.......................18,30%

[ CPU Hash ](1840 MB/s)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............106,41%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,05%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............89,18%
I7-2600 Desktop........................120,11%
XEON X5550 Server......................168,53%

[ FPU VP8 ](2917)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............105,28%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,45%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............89,78%
I7-2600 Desktop........................118,58%
XEON X5550 Server.......................96,16%

[ FPU Julia ](14245)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............104,11%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............99,69%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............96,12%
I7-2600 Desktop........................129,27%
XEON X5550 Server......................124,07%

[ FPU Mandel ](7505)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............103,41%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,04%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............96,48%
I7-2600 Desktop........................130,09%
XEON X5550 Server......................114,76%

[ FPU SinJulia ](3999)
I7-2820 , 12Gb RAM (TYRONE)............103,38%
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............99,92%
I7-2630 , 4Gb RAM (LYDSER)..............86,60%
I7-2600 Desktop........................116,65%
XEON X5550 Server......................174,87%



notate l'enorme differenza in prestazioni sul bench [ CPU AES ]:
questo è dovuto al fatto che lo xeon e l'i7-2630 non hanno le istruzioni AES in hardware. è comunque u ndato poco rilevante nell'utilizzo normale.

raulduemila
07-05-2011, 08:22
Ok, pronti al confronto.
Test eseguiti con alimentazione da rete e Opzione risparmio energia settato su prestazioni elevate, nessun programma aperto a parte antivirus (Avira Free) e firewall (Comodo internet Security).

Si parte con i risultati:

GEEKBENCH
Risultato test: 8424 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/406240)

AIDA 64 EXTREME EDITION 1.70.1400
Risultati per cpu i7-2720QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2720QM 15722 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2720QM 16460 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2720QM 16339 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2720QM 55.1 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2720QM HT 37422

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2720QM HT 44389

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2720QM HT 220.4 MB/s

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2720QM HT 318378

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2720QM HT 1841 MB/s

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2720QM HT 2930

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 14201

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2720QM HT 7508

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 3996

Una belva :sofico: Ho riletto anche la tua recensione aggiornata, è ottima. tra l'altro "devi" anche aggiungere un ssd, mi sembra, per portarlo al massimo dei massimi. Io devo tornare indietro nella discussione per vedere qual è un ssd sui 60 Gb senza spendere troppo, un buon rapporto qualità prezzo, e vedere come si monta :D

raulduemila
07-05-2011, 08:33
e c'hai pure ragione :D beh basta aggiungere un paio di confronti e normalizzare:P

i punteggi sono tutti rapportati ai risultati ottenuti sul mio
i7-2720qm 8gb di ram

percentuale maggiore del 100% indica migliori prestazioni !

ho preparato un bel foglio excel per fare tutti i calcoli quindi se postate i dati io aggiorno il post appena posso :)



[ nome test ]( valore di riferimento )

[ Memoria in lettura ](15696 MB/s)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,17%
I7-2600 Desktop........................104,43%
XEON X5550 Server.......................78,71%

[ Memoria in scrittura ](16525 MB/s)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............99,61%
I7-2600 Desktop........................112,61%
XEON X5550 Server.......................38,37%

[ Copia in memoria ](17932 MB/s)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............91,12%
I7-2600 Desktop........................102,34%
XEON X5550 Server.......................52,56%

[ Latenza memoria ](55,7 ns)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........101,09%
I7-2600 Desktop........................105,49%
XEON X5550 Server.......................81,31%

[ CPU Queen ](36793)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........101,71%
I7-2600 Desktop........................118,98%
XEON X5550 Server......................145,45%

[ CPU PhotoWorxx ](49913)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............88,93%
I7-2600 Desktop........................107,70%
XEON X5550 Server......................122,02%

[ CPU ZLib ](215,4 MB/s)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........102,32%
I7-2600 Desktop........................126,28%
XEON X5550 Server......................153,57%

[ CPU AES ](358833)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............88,73%
I7-2600 Desktop........................101,34%
XEON X5550 Server.......................18,30%

[ CPU Hash ](1840 MB/s)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,05%
I7-2600 Desktop........................120,11%
XEON X5550 Server......................168,53%

[ FPU VP8 ](2865)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........102,27%
I7-2600 Desktop........................120,73%
XEON X5550 Server.......................97,91%

[ FPU Julia ](14174)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........100,19%
I7-2600 Desktop........................129,92%
XEON X5550 Server......................124,69%

[ FPU Mandel ](7115)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........105,52%
I7-2600 Desktop........................137,22%
XEON X5550 Server......................121,05%

[ FPU SinJulia ](3737)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)...........106,93%
I7-2600 Desktop........................124,83%
XEON X5550 Server......................187,13%



notate l'enorme differenza in prestazioni sul bench [ CPU AES ] tra lo xeon e i nuovi i7 dovuto alla presenza delle istruzione aes hardware in quest'ultime cpu

E' incredibile vedere queste prestazioni confrontate con uno Xeon, ed è un "soltanto un portatile" :sofico: E' stato difficile montare il tuo ssd? ci sono accortezze particolari? Lo consigli il tuo ssd nel rapporto qualità/prezzo??

Uruk-hai
07-05-2011, 09:09
[ nome test ]( valore di riferimento )

[ CPU PhotoWorxx ](49913)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............88,93%
I7-2600 Desktop........................107,70%
XEON X5550 Server......................122,02%

[ CPU AES ](358833)
I7-2720 , 4Gb RAM (URUK-HAI)............88,73%
I7-2600 Desktop........................101,34%
XEON X5550 Server.......................18,30%




notate l'enorme differenza in prestazioni sul bench [ CPU AES ] tra lo xeon e i nuovi i7 dovuto alla presenza delle istruzione aes hardware in quest'ultime cpu

Caspita, grazie del confronto con l'i72600 e lo Xeon, per essere una cpu da portatile è strabiliante :D .
Invece riguardo alle due voci sopra secondo te come mai questa gran differenza tra i tuoi risultati e i miei? In quei due test contano Ram ed SSD per giustificare il ~12% di differenza?

Una belva :sofico: Ho riletto anche la tua recensione aggiornata, è ottima. tra l'altro "devi" anche aggiungere un ssd, mi sembra, per portarlo al massimo dei massimi. Io devo tornare indietro nella discussione per vedere qual è un ssd sui 60 Gb senza spendere troppo, un buon rapporto qualità prezzo, e vedere come si monta :D

Grazie, effettivamente più lo uso e più sono contento di questo notebook, veramente una bella bestiola :sofico: !
La recensione devo ancora finere di aggiornarla e continuerò a farlo per un pò perchè ovviamente più si usa il pc e più ci si adatta e si riesce a dare migliori impressioni. Devo pure finire di inserire i voti...:stordita: ...
L'SSD è in previsione ma aspetterò quando i prezzi saranno umani così magari gli installo due SSD, per ora mi va più che bene così...poi anche un bel 8GB di Ram. Ma prima devo assolutamente sostituire il display :D .

Pess
07-05-2011, 09:09
Una belva :sofico: Ho riletto anche la tua recensione aggiornata, è ottima. tra l'altro "devi" anche aggiungere un ssd, mi sembra, per portarlo al massimo dei massimi. Io devo tornare indietro nella discussione per vedere qual è un ssd sui 60 Gb senza spendere troppo, un buon rapporto qualità prezzo, e vedere come si monta :D

In "Amazzonia" vendono l'Agility 2 da 60 gb a poco più di 100 €... ;)

LYDSER
07-05-2011, 11:18
io ho fatto questi test

http://img580.imageshack.us/img580/4724/immaginejn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/immaginejn.jpg/)

poi non so che altro si debba fare...in quello dell'hard disk c'era scritto a tuo rischio e pericolo per cui addio, il system stress durava troppo e l'ho stoppato...poi vabè tutto trial...

Uruk-hai
07-05-2011, 12:51
io ho fatto questi test

http://img580.imageshack.us/img580/4724/immaginejn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/immaginejn.jpg/)

poi non so che altro si debba fare...in quello dell'hard disk c'era scritto a tuo rischio e pericolo per cui addio, il system stress durava troppo e l'ho stoppato...poi vabè tutto trial...

Per fare i test che abbiamo fatto io e massa84 devi andare nella voce Benchmark che vedi in fondo alla lista sulla sinistra della finestra di Aida64, apri la voce Banchmark e poi ti posizioni su ogni voce, una per una. Quando ti posizioni su di una voce, ad es. la prima che è "Memoria in lettura", devi poi cliccare sul pulsante "Aggiorna" (le due freccette verdi che si rincorrono in alto nella barra degli strumenti di Aida64) così parte il test relativo a quella voce e ti annoti il risultato. Fai poi lo stesso con le altre.

Giant Lizard
07-05-2011, 13:11
ma la plastica trasparente che c'è tra i tasti? Voi l'avete tolta? Non sembra destinata alla rimozione, però è piena di bolle d'aria.. :mbe:

MaGuardaUnPo
07-05-2011, 13:13
ma la plastica trasparente che c'è tra i tasti? Voi l'avete tolta? Non sembra destinata alla rimozione, però è piena di bolle d'aria.. :mbe:
si toglie, si toglie, c'è una linguetta a dx, a lato dei tasti numerici

Giant Lizard
07-05-2011, 14:22
si toglie, si toglie, c'è una linguetta a dx, a lato dei tasti numerici

non ci crederai...ma la mia non ha nessuna linguetta :doh: però la tolgo lo stesso in qualche modo. Anche se forse, magari mi conviene tenerla finché non si sporca :D

Uruk-hai
07-05-2011, 15:59
non ci crederai...ma la mia non ha nessuna linguetta :doh: però la tolgo lo stesso in qualche modo. Anche se forse, magari mi conviene tenerla finché non si sporca :D

Ce l'avrai come la mia in cui la linguetta non si vedeva perchè era stata incastrata sotto al pannello grigio che sta attorno alla tastiera (quello con i fori delle casse per intenderci). Devono aver montato la tastiera con la pellicola già attaccata e inserendo la tastiera stessa dal basso verso l'alto nella propria sede la linguetta è rimasta sotto al bordo :D . Io l'ho tirata fuori aiutandomi con la punta della lama di un taglierino.

Giant Lizard
07-05-2011, 16:18
Ce l'avrai come la mia in cui la linguetta non si vedeva perchè era stata incastrata sotto al pannello grigio che sta attorno alla tastiera (quello con i fori delle casse per intenderci). Devono aver montato la tastiera con la pellicola già attaccata e inserendo la tastiera stessa dal basso verso l'alto nella propria sede la linguetta è rimasta sotto al bordo :D . Io l'ho tirata fuori aiutandomi con la punta della lama di un taglierino.

la mai sembra tagliata su misura per la tastiera invece, termina proprio sul bordo tra la tastiera e il pannello grigio :mbe: però appunto non c'è nessuna linguetta. Mah, che strano :boh:

LYDSER
07-05-2011, 18:24
Risultati per cpu i7-2630QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2630QM 14738 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2630QM 13912 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2630QM 15476 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2630QM 57.7 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2630QM HT 32438

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2630QM HT 41297

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2630QM HT 191.1 MB/s e qua la ventola si è accesa leggermente

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2630QM HT 31932

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2630QM HT 1641 MB/s riventolina

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2630QM HT 2619

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 13693 ventola

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2630QM HT 7241

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 3463


ovviamente non ci ho capito una ceppa ma se serve a qualcuno...

nemo propheta in patria
07-05-2011, 19:36
Per chi ancora deve procedere all' acquisto...

CJSXRWFCZS?VC7

Kayword
07-05-2011, 20:04
ciao belli, vorrei chiedervi: qualcuno ha già provato a mettere sulle nostre adorate "macchine da guerra" ubuntu in dualbot? se si, che release? io sono in procinto di installare la 11.04 ma ho paurina per i driver...
Un'altra info forse già discussa, ma ce provo comunque: Potete consigliarmi un ssd a bassocosto? please!:help:

Uruk-hai
07-05-2011, 20:47
Risultati per cpu i7-2630QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2630QM 14738 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2630QM 13912 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2630QM 15476 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2630QM 57.7 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2630QM HT 32438

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2630QM HT 41297

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2630QM HT 191.1 MB/s e qua la ventola si è accesa leggermente

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2630QM HT 31932

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2630QM HT 1641 MB/s riventolina

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2630QM HT 2619

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 13693 ventola

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2630QM HT 7241

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 3463


ovviamente non ci ho capito una ceppa ma se serve a qualcuno...

Si capirà di più quando massa84 aggiornerà la sua pagina dei test inserendo anche i tuoi dati, così si avrà una differenza espressa in percentuale tra le varie cpu. Col tuo test la cosa inizia a farsi interessante perchè si comincia a confrontare diverse cpu, in questo caso l'i7-2720QM con l'i7-2630QM e iniziare a vedere le differenze. Spero che chi ha l'i5 o l'i3 possa postare gli stessi test e fare un bel raffronto tra tutti i Sandy Bridge disponibili sull'XPS.
Una differenza la noto subito io e sta nella mancanza del supporto alle nuove istruzioni AES nell'i7-2630QM, infatti il mio risultato è stato di 318378 contro il tuo di 31932. Per il resto non mi sembra ci siano grandi differenze.

Manuelcese20
07-05-2011, 23:16
Ragazzi qualcuno mi parla un po della rumorosità di questo XPS17? La ventola si accende spesso e se si è molto rumorosa? Esiste qualche voce nel bios per la ventola o un tool della Dell per sacrificare calore a scapito della rumorosità? Ho preso da poco un HP DV7 di cui voglio liberarmi per via della rumorosità e sto cercando un notebook davvero silenzioso che mi permetta di lavorare, disegnare al CAD, studiare e ragionare davanti allo schermo senza la voglia pazza di lanciar eil notebook dalla finestra per via del rumore infernale della sua ventola! Vengo da un Vaio serie AR71s che era una macchina fantastica, quasi inudibile anche quando giocavo...non ci sono più i notebook di una volta...anche i sony vaio hanno avuto un calo di qualità pauroso e non so più che pesci pigliare anche per via dei monitor pessimi su quasi tutti i portatili...la tecnologia LED se la potevano risparmiare se i risultati sono quelli di angoli visione inesistenti, neri tendenti al grigio-viola e colori scialbissimi!

luciottolo
07-05-2011, 23:30
Ragazzi qualcuno mi parla un po della rumorosità di questo XPS17? La ventola si accende spesso e se si è molto rumorosa? Esiste qualche voce nel bios per la ventola o un tool della Dell per sacrificare calore a scapito della rumorosità? Ho preso da poco un HP DV7 di cui voglio liberarmi per via della rumorosità e sto cercando un notebook davvero silenzioso che mi permetta di lavorare, disegnare al CAD, studiare e ragionare davanti allo schermo senza la voglia pazza di lanciar eil notebook dalla finestra per via del rumore infernale della sua ventola! Vengo da un Vaio serie AR71s che era una macchina fantastica inudibile quasi anche quando giocavo...non ci sono più i notebook di una volta...anche i sony vaio hanno avuto un calo di qualità pauroso!

A me, che ho un XPS 17 full hd 3D e processore 2630QM, è veramente silenzioso quando navigo o scrivo o consulto dati foto o video nei documenti, o quando vedo i programmi TV grazie al tuner incorporato . Ce l'ho da pochi giorni per cui non ho ancora eseguito giochi che stressano il sistema. Ogni tanto la ventola parte per raffreddare, ma dura poco, al max 30 sec, in genere 4 o 5 secondi, ma non mi dà fastidio perchè non è mai a palla. Considera che vengo dall'esperienza di un Vaio F12 con cpu 720, e non ci sono paragoni: dal Vaio proveniva un rumore di fondo continuo e fastidioso proveniente dalla ventola, una specie di rombo; in questo XPS 17, no.

Manuelcese20
07-05-2011, 23:47
A me, che ho un XPS 17 full hd 3D e processore 2630QM, è veramente silenzioso quando navigo o scrivo o consulto dati foto o video nei documenti, o quando vedo i programmi TV grazie al tuner incorporato . Ce l'ho da pochi giorni per cui non ho ancora eseguito giochi che stressano il sistema. Ogni tanto la ventola parte per raffreddare, ma dura poco, al max 30 sec, in genere 4 o 5 secondi, ma non mi dà fastidio perchè non è mai a palla. Considera che vengo dall'esperienza di un Vaio F12 con cpu 720, e non ci sono paragoni: dal Vaio proveniva un rumore di fondo continuo e fastidioso proveniente dalla ventola, una specie di rombo; in questo XPS 17, no.

Personalmente preferisco una ventola sempre attiva ma quasi inudibile nell'uso non stressante per la macchina come battitura di documenti, navigazione ecc, una ventola che si attiva ogni tot minuti è una tortura...purtroppo sono molto pignolo sul rumore!:p
Qualcuno riuscirebbe a farmi una registrazione con un microfono del rumore in idle e quando si attiva la ventola nel normale uso?

_Zanzibar_
08-05-2011, 00:45
un XPS 17 con i7 2720QM 8 GB di ram e scheda video 555m (3GB) riesce a far girare The Witcher 2 ???


Io sto aspettando a farmi un laptop per Diablo III...ma aspetto da troppo tempo :cry:

Uruk-hai
08-05-2011, 09:47
Riporto anch'io il mio tempo d'avvio.
Prima di tutto chiarisco cosa intendo io per tempo d'avvio: per me è il tempo che intercorre tra la pressione sul tasto d'avvio e il momento in cui Windows si apre completamente caricando tutti i processi e si può inizare ad aprire i programmi e lavorare col pc (volgarmente diciamo quando il cerchiolino d'attesa vicino al cursore smette di roteare e sparisce completamente).

Detto ciò, dopo aver formattato e reinstallato la versione "pulita" di Windows 7 Home Premium (col CD fornito da Dell), aver partizionato l'HDD riservando uno spazio di 60Gb all'OS e con il computer a regime (cioè con circa 70 programmi installati) il mio tempo d'avvio si è attestato attorno a 1'05"/1'10" (secondo più, secondo meno). In realtà il programma Soluto (http://www.soluto.com/) mi indica circa 1'15" ma vedo che posso iniziare a usare il pc qualche secondo prima. Lo stesso programma Soluto mi indica in Avira Antivirus e Comodo Internet security i programmi che mi portano via più tempo all'avvio e rispettivamente circa 20" Avira e 5" Comodo.
Allora ho installato il programma Startup Delayer (http://www.***************/startupdelayer_index.php) che permette di ritardare a piacimento l'avvio dei programmi; io ho ritardato l'avvio di Avira di 30" e ho raggiunto un tempo d'avvio di circa 50".

Ora mi chiedo se per gli altri utenti che hanno postato il loro tempo d'avvio quest'ultimo è calcolato come lo intendo io perchè ad es. 12" d'avvio mi sembrano una cosa pazzesca anche se si monta un SSD, come pure i 30" postati da altri utenti con l'HDD. A me i 30"circa corrispondono a quando finisce il tempo di boot (schermata nera) e inizia a caricare Windows (schermata con lo sfondo azzurro di Windows); poi ci vogliono altri 20" circa perchè finisca di caricare l'OS.
Anche se non si sono installati antivirus o firewall e si usano quelli di Windows 7 e ottimizzando i processi all'avvio, 30" mi sembra troppo poco sempre per come intendo io l'avvio.
Se invece è così chiederei cortesemente di indicare quali processi hanno eliminato all'avvio o comunque come hanno ottimizzato quest'ultimo.

P.S.: a me il programma Soluto non permette di fare nessuna operazione sui programmi, nè toglierli dall'avvio nè tantomeno ritardarli come si può vedere dall'immagine allegata.

http://img14.imageshack.us/img14/2681/img01mm.jpg

massa84
08-05-2011, 10:08
Riporto anch'io il mio tempo d'avvio.
Prima di tutto chiarisco cosa intendo io per tempo d'avvio: per me è il tempo che intercorre tra la pressione sul tasto d'avvio e il momento in cui Windows si apre completamente caricando tutti i processi e si può inizare ad aprire i programmi e lavorare col pc (volgarmente diciamo quando il cerchiolino d'attesa vicino al cursore smette di roteare e sparisce completamente).


io intendo 12secondi da quando appare il logo dell a quando il cerchiolino smette di girare.
ora è un po' aumentato diciamo attorno ai 15s. soluto dice 23s ma il caricamento finisce molto prima e restano probabilmente solo dei driver che hanno un delay di caricamento (tra questi dovrebbe esserci pure qullo per l'usb 3.0)

il pc è però utilizzabile istantaneamente appena appare il desktop visto che gli ssd effettuano operazioni parallele senza difficoltà (infatti uno dei test principali per gli ssd è la lettura di dati da 4kbyte in 32/64 processi contemporanei, simulando quindi che 32/64 programmi effettuino l'accesso su disco per caricarsi, praticamente ciò che succede all'avvio di windows) , contrariamente a quanto accade con gli hard disk.

Uruk-hai
08-05-2011, 10:23
io intendo 12secondi da quando appare il logo dell a quando il cerchiolino smette di girare.
ora è un po' aumentato diciamo attorno ai 15s. soluto dice 23s ma il caricamento finisce molto prima e restano probabilmente solo dei driver che hanno un delay di caricamento (tra questi dovrebbe esserci pure qullo per l'usb 3.0)

il pc è però utilizzabile istantaneamente appena appare il desktop visto che gli ssd effettuano operazioni parallele senza difficoltà (infatti uno dei test principali per gli ssd è la lettura di dati da 4kbyte in 32/64 processi contemporanei, simulando quindi che 32/64 programmi effettuino l'accesso su disco per caricarsi, praticamente ciò che succede all'avvio di windows) , contrariamente a quanto accade con gli hard disk.
Quindi come lo intendo io...pazzesco :eek: !
Ma tu hai qualche programma particolare che s'avvia con l'OS tipo appunto antivirus o firewall o altro ancora?
Hai ottimizzato i processi all'avvio in qualche modo particolare?
Mi sembrerebbe eccezionale che il tempo strepitoso d'avvio sia dovuto solo all'SSD.

nagashadow
08-05-2011, 10:34
ragazzi ma come si fa ad acquistare dal commerciale?
come funziona?
grazie

power96
08-05-2011, 11:00
ragazzi ma come si fa ad acquistare dal commerciale?
come funziona?
grazie

Perché vuoi acquistare tramite commericiale? Ti consiglio di comprare dal confuguratore perché il commerciale ti aumenta il prezzo mettendoti cose che non vuoi. I commerciali si dovrebbero contattare solo se si vuole delle configurazioni che con il configuratore non è possibile( es. un banco da 4 GB di RAM o la tastiera retroilliminata ). Cmq vai qui (https://chat1.euro.dell.com/netagent/cimlogin.aspx?questid=50F4973E-49C7-49C7-B7D5-F7B45FD413CC&portid=8C57E71C-8A09-44FF-8906-7D8837A22C0D&nareferer='+escape(document.location),'_blank','resizable=%20yes,width=750,height=600,scrollbars=yes) e gli dici che vuoi comprare, quindi loro dovrebbero chiederti il numero di telefono e poi ti telefonano.
PS.: I Commerciali non sono italiani.

nagashadow
08-05-2011, 11:20
perche avevo visto il preventivo di un ragazzo che col monitor 3d+scheda video 3d ha speso con iva 1280 io dal sito ho messo la stessa roba e veniva 1450 O_o
perche sta differenza????

nagashadow
08-05-2011, 11:23
guarda
c'è anche il bluray O_O
"
tutta colpa della mia ingordigia, giochi e multimedialità. Ho preso questa configurazione. Grazie a voi, grazie a tutti, ho scoperto il 5 per cent..., il commerciale. Il monitor è quello lucido, era l'unica per il 3d. so che con il 3d il sandy bridge non è riconosciuto completamente e Optimus non entra in funzione. Mi aspetto anche spesso le ventole in azione, con effetti tra il frullatore e un ciclone, a 43 decibel e la batteria a 9 celle che a pieno carico dura un'ora. So che è una configurazione "rischiosa", mancando molte recensioni e trovandone soltanto poche incoraggianti, ma alla fine sono contento così, ci sono anche molti lati positivi, qualche giochettto sarà più divertente e anche qualche film. alla fine ho speso 260 euro in più per 3d a bluray, comunque meno di 1.300 per tutto, e per il minimo, dopo aver scoperto gli I7, avrei speso comunque 1029 euro.
Speriamo che Dell risolva presto i problemi appena elencati, comptabilità, rumorosità, tasiera retroilluminata.....tutto quello che qui ho approfondito.
Comunque questa è la mia configurazione. Grazie a tutti
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz 1
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera 1
Resource DVD : XPS L702x 1
Ship Accessory : Italian Docs 1
Memory : 6GB (1X4GB + 1X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1
Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) 1
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1
Carry Case : Not Included 1
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1
Sintonizzatore TV: non incluso 1
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1
Mobile Broadband : Not included 1
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. No PowerPoint or Outlook 1
Software : Windows Live 1
Software : Dell Stage Software 1
Software : Dell Support Center 3.0 1
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription 1
Standard Service – 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC 1
No Warranty Upgrade 1
No Accidental Damage Protection 1
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1
Thank you for Choosing Dell 1
XPS L702x Order - Italy 1
XPS- System Only 1
Subtotale: €1.074,20
Trasporto: €0,00
Totale netto: €1.074,20
IVA (20.00%): €214,83
Totale: €1.289,03

junction
08-05-2011, 11:23
Ciao a tutti,
ringrazio innanzitutto questo thread/forum per avermi chiarito diversi dubbi sull'XPS L702.

Ho già letto tutto il thread ma volevo un vostro consiglio in merito alla CPU.
Di default viene proposta la 2630qm mentre la quasi totalità di voi (leggendo le vostre firme) ha il 2720qm.

Dato che la differenza tra i due processori è di 180 euro (non trascurabile quindi) cosa vi ha spinto a scegliere il 2720qm anziché 2630qm?

La velocità (GHz)?
Le funzioni AES in hardware?
Il supporto ai 16GB di RAM (ho letto che il 2630qm regge al max 8GB)?
O le funzioni Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)?


Utilizzerò principalmente sw come Photoshop Lightroom e ho intenzione di montare un SSD.
Grazie in anticipo.
Ciao

power96
08-05-2011, 11:29
perche avevo visto il preventivo di un ragazzo che col monitor 3d+scheda video 3d ha speso con iva 1280 io dal sito ho messo la stessa roba e veniva 1450 O_o
perche sta differenza????

Mi dispiace ma sei arrivato tardi! Qualche settimana fa, per fare l' upgrade allo schermo 3d costava solo 235€, ora 340€. :doh:

ytsejohn
08-05-2011, 13:55
Ho fatto l'ordine il 4 c.m. e risulta già spedito! Stommale! Ero preoccupato dall'aver letto di ritardi lunghissimi nei tempi di consegna... In genere quanto ci mette dalla data di spedizione ad arrivare? Non sto nella pelle!!!:fagiano:

theedge70
08-05-2011, 13:59
Ciao, nessuno ha acquistato con finanziamento findomestic? di solito quanto tempo ci mettono a processare l' ordine?

Ho ordinato il 28/4 e dall 3/5 sul sito di findomestic mi dice che il finanziamento e' stato accolto, ma da Dell ancora nessuna novita' riguardo il numero d' ordine

Uruk-hai
08-05-2011, 14:30
Ciao a tutti,
ringrazio innanzitutto questo thread/forum per avermi chiarito diversi dubbi sull'XPS L702.

Ho già letto tutto il thread ma volevo un vostro consiglio in merito alla CPU.
Di default viene proposta la 2630qm mentre la quasi totalità di voi (leggendo le vostre firme) ha il 2720qm.

Dato che la differenza tra i due processori è di 180 euro (non trascurabile quindi) cosa vi ha spinto a scegliere il 2720qm anziché 2630qm?

La velocità (GHz)?
Le funzioni AES in hardware?
Il supporto ai 16GB di RAM (ho letto che il 2630qm regge al max 8GB)?
O le funzioni Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)?


Utilizzerò principalmente sw come Photoshop Lightroom e ho intenzione di montare un SSD.
Grazie in anticipo.
Ciao

Io ho scelto l'i7-2720QM per la maggiore potenza di circa 15/20% rispetto all'i7-2630QM che mi è utile quando utilizzo programmi di grafica e rendering 3D e poi per il supporto alle nuove istruzioni AES per la criptazione perchè io uso spesso questo tipo di programmi. Per il resto credo che il 2630 sia abbondantemente sufficiente per il 99% dei casi. Più che altro credo che la scelta di molti di prendere il 2720 sia dovuto perchè inizia ad avere una certa differenza di prestazioni rispetto al 2630 e i €180 li ritengono giustificati, mentre ad es. il 2820 ha prestazioni poco superiori al 2720 e la spesa ulteriore è meno giustificata. Tutto poi dipende ovviamente dalla proprie tasche e dalle proprie scelte che sono comunque inopinabili.
Tieni anche presente che prima di creare questo thread seguivamo tutti l'altro e lì c'è un utente che sembra essere abbastanza ferrato in materia che gode di un certo rispetto sotto il punto di vista tecnico ma che ha sempre denigrato (per me ingiustamente) il 2630 definendolo pure "uno scarto" degli i7. Secondo me questo potrebbe aver anche influito su alcune scelte, magari inconsciamente. A mio parere il 2630 è un signor processore che può bastare alla maggioranza di tutti a livello di prestazioni.
Riguardo alla Ram anche il 2630 supporta 16Gb, infatti viene anche proposto nella configurazione 3D che può avere 4 slot Ram per un totale di 16Gb.

Ho fatto l'ordine il 4 c.m. e risulta già spedito! Stommale! Ero preoccupato dall'aver letto di ritardi lunghissimi nei tempi di consegna... In genere quanto ci mette dalla data di spedizione ad arrivare? Non sto nella pelle!!!:fagiano:

Ottimo per te, fai conto che una volta spedito ci mette 15 giorni ad arrivare...scherzo :D , di solito impiega 3 giorni, oppure 4 se vivi in zone particolari come le isole o paesi un pò isolati.
I ritardi erano dovuti al fatto che hanno sottovalutato le previsioni di vendita e avevano poche componenti; più che altro hanno ritardato per mancanza di schede grafiche GT555M e schede wireless Intel Centrino N 6230 che poi hanno sostituito con la N-1030.

raulduemila
08-05-2011, 15:20
Caspita, grazie del confronto con l'i72600 e lo Xeon, per essere una cpu da portatile è strabiliante :D .
Invece riguardo alle due voci sopra secondo te come mai questa gran differenza tra i tuoi risultati e i miei? In quei due test contano Ram ed SSD per giustificare il ~12% di differenza?



Grazie, effettivamente più lo uso e più sono contento di questo notebook, veramente una bella bestiola :sofico: !
La recensione devo ancora finere di aggiornarla e continuerò a farlo per un pò perchè ovviamente più si usa il pc e più ci si adatta e si riesce a dare migliori impressioni. Devo pure finire di inserire i voti...:stordita: ...
L'SSD è in previsione ma aspetterò quando i prezzi saranno umani così magari gli installo due SSD, per ora mi va più che bene così...poi anche un bel 8GB di Ram. Ma prima devo assolutamente sostituire il display :D .

Ottimo, anch'io quando mi riprenderò dallo shock di questo acquisto e i prezzi saranno calati prendo un bel ssd da 64. :D Non dovrebbe essere complicato montarlo

raulduemila
08-05-2011, 15:32
perche avevo visto il preventivo di un ragazzo che col monitor 3d+scheda video 3d ha speso con iva 1280 io dal sito ho messo la stessa roba e veniva 1450 O_o
perche sta differenza????

Sì, il 3d costava meno la settimana precedente io avevo salvato quella configurazione a 1289 nel carrello.;) Il commerciale me l'ha riconosciuto e l'ho acquistato. :sofico: Comunque prima di comprare ho seguito continuamente questo thread e parte dell'Xps 15 imparando molte cose e maniacalmente ogni giorno provavo diverse configurazioni con prezzi di singoli componenti che cambiano periodicamente nel sito dell. Alla fine quando il prezzo per la mia configurazione mi è sembrato abbordabile l'ho bloccato. Comunque se non hai fretta calcola che Dell deve migliorare diverse cose e i prezzzi (saliti sul 3d) normalmente tendono a scendere visibilmente anche a distanza di settimane e a volte con componenti migliori. :D Con queste cose la fretta non è mai una buona alleata:D

giannimagni
08-05-2011, 16:50
Tieni anche presente che prima di creare questo thread seguivamo tutti l'altro e lì c'è un utente che sembra essere abbastanza ferrato in materia che gode di un certo rispetto sotto il punto di vista tecnico ma che ha sempre denigrato (per me ingiustamente) il 2630 definendolo pure "uno scarto" degli i7. Secondo me questo potrebbe aver anche influito su alcune scelte, magari inconsciamente. A mio parere il 2630 è un signor processore che può bastare alla maggioranza di tutti a livello di prestazioni.
Riguardo alla Ram anche il 2630 supporta 16Gb, infatti viene anche proposto nella configurazione 3D che può avere 4 slot Ram per un totale di 16Gb.

Secondo me si riferiva, sbagliando, al 2620 che è effettivamente un dual core con ht. Il 2630 è un i7 quad VERO, basico, ma vero.

Uruk-hai
08-05-2011, 16:58
Secondo me si riferiva, sbagliando, al 2620 che è effettivamente un dual core con ht. Il 2630 è un i7 quad VERO, basico, ma vero.

Non credo, specifica proprio 2630QM più di una volta ed elenca effettivamente le sue caratteristiche, o meglio quelle che non supporta (AES, VTd ecc.). Non fa mai riferimento al 2620 o al dual core. In più la differenza di prezzo di €180 che cita è proprio tra il 2630 e il 2720.
Ad averne di processori base come il 2630QM :sofico: !

Uruk-hai
08-05-2011, 17:11
Ottimo, anch'io quando mi riprenderò dallo shock di questo acquisto e i prezzi saranno calati prendo un bel ssd da 64. :D Non dovrebbe essere complicato montarlo

Per montarlo?
Guarda la guida (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/hdd.htm#wp1192085), sull'XPS17 devi ribaltare il pc sottosopra, sviti una sola vitina, togli la mascherina, sviti 4 viti che fissano la mascherina che trattiene il disco rigido, togli la mascherina e inserisci il disco...fatto, una passeggiata ;) !
Invece sull'XPS15 devi smontare tutto il computer :Prrr: .

(Qui (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/index.htm) trovi le varie guide e manuali, quello che ti ho linkato sopra per il disco fa parte del Manuale di servizio).

ytsejohn
08-05-2011, 18:22
Ottimo per te, fai conto che una volta spedito ci mette 15 giorni ad arrivare...scherzo :D , di solito impiega 3 giorni, oppure 4 se vivi in zone particolari come le isole o paesi un pò isolati.
I ritardi erano dovuti al fatto che hanno sottovalutato le previsioni di vendita e avevano poche componenti; più che altro hanno ritardato per mancanza di schede grafiche GT555M e schede wireless Intel Centrino N 6230 che poi hanno sostituito con la N-1030.

Non facciamo sti scherzi, eh, in 15 giorni potrei impazzire dall'attesa ed essere internato in una stanza con le pareti di gomma per evitare --> :muro:

Non sto davvero nella pelle... anche perchè il mio aspire 5685 è davvero giunto alla fine..:rolleyes:


PS: l'intel centrino 1030 è una buona scheda? Ho già letto le specifiche, ma volevo sapere da chi già la usa quanto sia poi performante e se dà qualche genere di problema..