View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
DJ_4L13n
04-11-2011, 00:51
Mercoledì mattina è arrivato anche a me...
Appena arrivato me le ha fatte girare subito, la scatola era mezza aperta sotto :muro:
Apro la scatola sperando che sia tutto apposto e effettivamente era tutto ok anche se era stata aperta....comunque sia la cosa non mi è piaciuta molto, quasi mille euro di computer e lo confezionano così? Vabbè :rolleyes:
A parte questo piccolo inconveniente per il resto tutto ok, è bellissimo...
Volevo chiedervi una cosa, che ne pensate di OpenOffice?....ve lo chiedo perchè volevo installarlo al posto di Office 2010 Starter...
(master)
04-11-2011, 04:08
Mercoledì mattina è arrivato anche a me...
Appena arrivato me le ha fatte girare subito, la scatola era mezza aperta sotto :muro:
Apro la scatola sperando che sia tutto apposto e effettivamente era tutto ok anche se era stata aperta....comunque sia la cosa non mi è piaciuta molto, quasi mille euro di computer e lo confezionano così? Vabbè :rolleyes:
A parte questo piccolo inconveniente per il resto tutto ok, è bellissimo...
Volevo chiedervi una cosa, che ne pensate di OpenOffice?....ve lo chiedo perchè volevo installarlo al posto di Office 2010 Starter...
io da quando sono venuto a conoscenza dell'esistenza di Open Office, quello della Microsoft l'ho cestinato di scaranata!!!
No seriali, no cd, stesse funzioni, più leggero.
io da quando sono venuto a conoscenza dell'esistenza di Open Office, quello della Microsoft l'ho cestinato di scaranata!!!
No seriali, no cd, stesse funzioni, più leggero.
Consiglio Libre Office che è identico ma più aggiornato:)
Gianniko
04-11-2011, 11:21
io da quando sono venuto a conoscenza dell'esistenza di Open Office, quello della Microsoft l'ho cestinato di scaranata!!!
No seriali, no cd, stesse funzioni, più leggero.
Straquoto!
andyandy81
04-11-2011, 12:34
Andare per esclusione di solito è la mighliore idea.
Sostituire il cavo (un hdmi 1.4 ha un costo irrisorio) e/o verificare nel contempo la connessione con altro monitor televisore...
Risolto!!
Ho comprato un nuovo cavo HDMI tipo 1.4 High Speed with Ethernet e appena collegato, la TV ha "sentito" il segnale in entrata.
Quello che è strano è che lo standard 1.4 non esisteva quando hanno prodotto la TV...
@(master):
Anche l'audio si sente direttamente in TV, se non lo senti, vai nel pannello di controllo della nvidia e dalla scheda sul HDCP abilita l'audio sull'hdmi.
cellino92
04-11-2011, 14:20
le plastiche dell'xps 17 (case, cover, sportellini ecc) sono ordinabili? perchè ho avuto un incidente e dovrei cambiare la cover inferiore e la fascia nera intorno...
EDIT MEGAGALATTICO: la parte nera intorno è parte della struttura interna, dovrei cambiarla tutta
UchihaMk
04-11-2011, 14:44
Ciao a tutti, ho ordinato l'xps da 17 il 19/10 e la data di consegna è prevista per il 10/11.
Purtroppo però, fatalità del caso, il computer oggi 4/11 è ancora in lavorazione.
Ho già previsto a contattare l'assistenza dove da 3 giorni mi dicono che stanno facendo tutto il possibile per contattare la fabbrica e priorizzare il mio ordine.
Per caso è successa la stessa cosa a qualcuno di voi?
Sapete quali sono i tempi per la produzione?
Inoltre stavo pensando se chiedere, visto che sicuramente sforeranno la data di consegna, qualche accessorio in più o uno sconto... Secondo voi è giusta come richiesta?
(master)
04-11-2011, 16:23
Ciao a tutti, ho ordinato l'xps da 17 il 19/10 e la data di consegna è prevista per il 10/11.
Purtroppo però, fatalità del caso, il computer oggi 4/11 è ancora in lavorazione.
Ho già previsto a contattare l'assistenza dove da 3 giorni mi dicono che stanno facendo tutto il possibile per contattare la fabbrica e priorizzare il mio ordine.
Per caso è successa la stessa cosa a qualcuno di voi?
Sapete quali sono i tempi per la produzione?
Inoltre stavo pensando se chiedere, visto che sicuramente sforeranno la data di consegna, qualche accessorio in più o uno sconto... Secondo voi è giusta come richiesta?
vai tranquillo, scrupoli zero!
solid-dado
04-11-2011, 16:42
ragazzi ma collegando il portatile con schermo non fhd ad un televisore fhd, l'immagine riprodotta è in fhd?
Ciao a tutti, ho ordinato l'xps da 17 il 19/10 e la data di consegna è prevista per il 10/11.
Purtroppo però, fatalità del caso, il computer oggi 4/11 è ancora in lavorazione.
Ho già previsto a contattare l'assistenza dove da 3 giorni mi dicono che stanno facendo tutto il possibile per contattare la fabbrica e priorizzare il mio ordine.
Per caso è successa la stessa cosa a qualcuno di voi?
Sapete quali sono i tempi per la produzione?
Inoltre stavo pensando se chiedere, visto che sicuramente sforeranno la data di consegna, qualche accessorio in più o uno sconto... Secondo voi è giusta come richiesta?
A me per l'M6500 ci misero un mese:cry:
ragazzi ma collegando il portatile con schermo non fhd ad un televisore fhd, l'immagine riprodotta è in fhd?
Certo:D
arch_daniele86
04-11-2011, 18:50
l'ingombro è circa quello di un foglio A3...come spessore arriverà a 20 cm se bello pieno di cose...
PS. oggi ho preso un sacco di pioggia e ne ho verificato la perfetta impermeabilità...:mad:
ciao Gian.88, volevo chiederti maggiori info sullo zaino HP X Nb Business Nylon perchè sto per aqcuistarlo in rete e volevo assicurarmi che il mio dell xps 17 ci va comodo, oppure è meglio qualcos'altro? ovviamente se qualcuno ha consigli utili a riguardo non esitate a scrivere perchè mi serve urgentemente uno zaino
Patrick12
04-11-2011, 18:54
Ho un DELL xps 17 3D i7-2720qm e GT555M. Vorrei chiedervi qual'è il miglior osx da poter istallare su questo notebook, e se avete avuto esperienze con questo S.O. Grazie.
Ciao, qualcuno che ce l'ha, sa consigliarmi un ripiano con la ventola (sorry, non so il termine tecnico :D ) che vada bene per il nostro nb all'unie_ro???
Poi incuriosito da qualche topic sopra, sto litigando da un paio di giorni con la versione prova di office 2010, che non mi si installa perchè rileva ancora office starter che avevo disinstallato... cmq come è messo openoffice con la compatibilità con i documenti di office??
Uruk-hai
04-11-2011, 20:06
Ciao a tutti, ho ordinato l'xps da 17 il 19/10 e la data di consegna è prevista per il 10/11.
Purtroppo però, fatalità del caso, il computer oggi 4/11 è ancora in lavorazione.
Ho già previsto a contattare l'assistenza dove da 3 giorni mi dicono che stanno facendo tutto il possibile per contattare la fabbrica e priorizzare il mio ordine.
Per caso è successa la stessa cosa a qualcuno di voi?
Sapete quali sono i tempi per la produzione?
Inoltre stavo pensando se chiedere, visto che sicuramente sforeranno la data di consegna, qualche accessorio in più o uno sconto... Secondo voi è giusta come richiesta?
Se guardi nella mia firma c'é la recensione che ho fatto del mio XPS17 in cui c'è pure la descrizione dello svolgimento del mio ordine con relativi tempi di consegna.
Inutile chiedere indennizzi o accessori, a mio tempo lo feci ma non vollero sentire ragioni, se ritardano la consegna l'unica cosa è aspettare.
Ho un DELL xps 17 3D i7-2720qm e GT555M. Vorrei chiedervi qual'è il miglior osx da poter istallare su questo notebook, e se avete avuto esperienze con questo S.O. Grazie.
Forse non ho capito :rolleyes:... OSX? Hackintosh? :D
DJ_4L13n
04-11-2011, 22:09
io da quando sono venuto a conoscenza dell'esistenza di Open Office, quello della Microsoft l'ho cestinato di scaranata!!!
No seriali, no cd, stesse funzioni, più leggero.
Grazie, penso proprio che installerò anch'io OpenOffice ;)
Sapete quali sono i tempi per la produzione?
Inoltre stavo pensando se chiedere, visto che sicuramente sforeranno la data di consegna, qualche accessorio in più o uno sconto... Secondo voi è giusta come richiesta?
I tempi più lunghi sono quelli di lavorazione....la fase lavorazione consiste nel "procurare" tutti i componenti per poi assemblarli....
Una volta che i componenti ci sono tutti si passa alla fase produzione....la fase produzione è, ovviamente, breve....
Per quanto riguarda la tua richiesta penso che l'unica cosa che tu possa fare è....ASPETTARE.....
domenicotds
04-11-2011, 22:57
Ciao a tutti, ho ordinato l'xps da 17 il 19/10 e la data di consegna è prevista per il 10/11.
Purtroppo però, fatalità del caso, il computer oggi 4/11 è ancora in lavorazione.
Ho già previsto a contattare l'assistenza dove da 3 giorni mi dicono che stanno facendo tutto il possibile per contattare la fabbrica e priorizzare il mio ordine.
Per caso è successa la stessa cosa a qualcuno di voi?
Sapete quali sono i tempi per la produzione?
Inoltre stavo pensando se chiedere, visto che sicuramente sforeranno la data di consegna, qualche accessorio in più o uno sconto... Secondo voi è giusta come richiesta?
Ah guarda, a me han confermato l'ordine il 30 ottobre e la consegna è prevista per il 24 novembre (!!!) quindi mi sa che è normale..mi vien da pensare che stiano avendo problemi a recuperare i pezzi necessari
iNovecento
05-11-2011, 01:01
Sono rimasto un po' indietro con la lettura del 3d e data l'ora chiedo direttamente :p :
si era parlato di alimentatori guasti e cambiati dalla Dell senza troppe storie e senza la rottura di scatole di spedire il vecchio.
E' ancora così?
Perché il mio ha iniziato ad emettere un ronzio irregolare e che mi ricorda molto quello di un vecchio acer che poi si fuse.
Ed ora mi ha restituito già un paio di volte il classico popup "impossibile determinare il tipo di alimentatore ecc ecc", non vorrei mi lasciasse a piedi.
mesa_mesa
05-11-2011, 01:02
ciao Gian.88, volevo chiederti maggiori info sullo zaino HP X Nb Business Nylon perchè sto per aqcuistarlo in rete e volevo assicurarmi che il mio dell xps 17 ci va comodo, oppure è meglio qualcos'altro? ovviamente se qualcuno ha consigli utili a riguardo non esitate a scrivere perchè mi serve urgentemente uno zaino
Ciao, io ho preso un Targus XL Backpac:
http://www.targus.ca/it/product_details.asp?sku=TCB001EU
Mi ci trovo un gran bene, bella disposizione interna, ha anche il coprizainetto per la pioggia.
(master)
05-11-2011, 06:01
Ciao, qualcuno che ce l'ha, sa consigliarmi un ripiano con la ventola (sorry, non so il termine tecnico :D ) che vada bene per il nostro nb all'unie_ro???
Poi incuriosito da qualche topic sopra, sto litigando da un paio di giorni con la versione prova di office 2010, che non mi si installa perchè rileva ancora office starter che avevo disinstallato... cmq come è messo openoffice con la compatibilità con i documenti di office??
100%
UchihaMk
05-11-2011, 09:48
Aggiornamento... alle 06:01 di stamattina mi è arrivata una simpatica mail con scritto che la data prevista di consegna è stata posticipata di 19 GIORNI e quindi è prevista per il 29/11.... pazzesco questa cosa nn mi piace per niente
iNovecento
05-11-2011, 11:32
Aggiornamento... alle 06:01 di stamattina mi è arrivata una simpatica mail con scritto che la data prevista di consegna è stata posticipata di 10 GIORNI e quindi è prevista per il 29/11.... pazzesco questa cosa nn mi piace per niente
Guarda, l'email era arrivata anche a me, ma nonostante ciò con ordine il 25 agosto, la consegna è stata il 29, ossia velocissima ed anzi in anticipo sui tempi inizialmente prospettati. Quindi non prenderla troppo sul serio.
Il mio l'avevo ordinato il 13/10, fino al 28/10 è stato in lavorazione, poi nello stesso giorno mi è stato spedito e mi è arrivato il 31/10, all'inizio la data prevista per la consegna era per l' 8/11...
100%
ok, grazie mille, allora lascio office e metto openoffice...
CosmoCLM
05-11-2011, 13:25
Ciao a tutti, mi trasferisco su questo thread da quello del Dell XPS 15 (che originariamente comprendeva anche il mio xps 17). Causa problemi irrisolvibili è necessaria la sostituzione del portatile con uno nuovo. Mi è stato assicurato che quello nuovo sarebbe stato di caratteristiche pari o superiori a quello vecchio. Ora mi è arrivata la proposta, ho messo a confronto le caratteristiche. Ho segnato in rosso le cose diverse, che sono poche alla fine. In giallo qualche new entry (nulla di che) Non mi pare ci siano cose "inferiori" quindi immmagino di essere obbligato ad accettare no?
grazie per l'aiuto
http://img213.imageshack.us/img213/498/confrontoxps.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/213/confrontoxps.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ah una cosa che dimenticavo: anche in questa versione ci sono 4 slot per la ram? che era una delle cose per cui lo avevo scelto (espandibilità a 16 gb)
Ansiazen
05-11-2011, 13:30
Aggiornamento... alle 06:01 di stamattina mi è arrivata una simpatica mail con scritto che la data prevista di consegna è stata posticipata di 19 GIORNI e quindi è prevista per il 29/11.... pazzesco questa cosa nn mi piace per niente
Anche io ho ordinato l'xps 17 il 25 Ottobre, iero ho chiesto aggiornamenti via mail alla responsabile che cura il mio ordine e mi ha detto che ancora non lo hanno neanche assemblato perchè sono in attesa delle schede video....Un po' fastidiosa questa attesa...
quien sabe
05-11-2011, 14:08
Ciao a tutti, mi trasferisco su questo thread da quello del Dell XPS 15 (che originariamente comprendeva anche il mio xps 17). Causa problemi irrisolvibili è necessaria la sostituzione del portatile con uno nuovo. Mi è stato assicurato che quello nuovo sarebbe stato di caratteristiche pari o superiori a quello vecchio. Ora mi è arrivata la proposta, ho messo a confronto le caratteristiche. Ho segnato in rosso le cose diverse, che sono poche alla fine. In giallo qualche new entry (nulla di che) Non mi pare ci siano cose "inferiori" quindi immmagino di essere obbligato ad accettare no?
grazie per l'aiuto
http://img213.imageshack.us/img213/498/confrontoxps.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/213/confrontoxps.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ah una cosa che dimenticavo: anche in questa versione ci sono 4 slot per la ram? che era una delle cose per cui lo avevo scelto (espandibilità a 16 gb)
Sembra abbiano mantenuto quanto affermato.
Per ciò che riguarda i 16gb invece possono montarli solo i note forniti di monitor fhd e sk video da tre gb, gli altri hanno solo due slot in grado di utilizzare al max (salvo futuri aggiornamenti bios dato che il chip in questione gestisce cmq i 16 gb) memorie da 4gb (ovvero 2x4gb)
La buona notizia e che già 8gb son MOLTO più che sufficienti, se hai tempo per "googlare" troverai piuttosto difficile trovare anche un sol benchmark che mostri una differenza significativa già fra 4GB e 8GB.
Es al volo :QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/memory-module-upgrade,2264-8.html)
In breve, 16gb (lo scrive uno che se li è ritrovati suo malgrado e il note lo USA) a meno di utilizzi particolarissimi, servono a poco o nulla.
Considera anche che a fronte di ciò 16gb= più calore da dissipare e meno autonomia.
Meglio sarebbe investire la differenza in hardware ben più sostanziale come SSD o cpu.
Ma il tuo è un caso particolare quindi dovessero omaggiarti... a caval donato :)
Facci sapere poi come concludi..
Uruk-hai
05-11-2011, 16:02
Ciao a tutti, mi trasferisco su questo thread da quello del Dell XPS 15 (che originariamente comprendeva anche il mio xps 17). Causa problemi irrisolvibili è necessaria la sostituzione del portatile con uno nuovo. Mi è stato assicurato che quello nuovo sarebbe stato di caratteristiche pari o superiori a quello vecchio. Ora mi è arrivata la proposta, ho messo a confronto le caratteristiche. Ho segnato in rosso le cose diverse, che sono poche alla fine. In giallo qualche new entry (nulla di che) Non mi pare ci siano cose "inferiori" quindi immmagino di essere obbligato ad accettare no?
grazie per l'aiuto
http://img213.imageshack.us/img213/498/confrontoxps.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/213/confrontoxps.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ah una cosa che dimenticavo: anche in questa versione ci sono 4 slot per la ram? che era una delle cose per cui lo avevo scelto (espandibilità a 16 gb)
Andiamo con ordine:
1) Processore: tu sul "vecchio" XPS avevi un processore i7-740QM (http://ark.intel.com/products/49024/Intel-Core-i7-740QM-Processor-%286M-cache-1_73-GHz%29) che era un quad core mentre nella nuova proposta ti hanno messo un i7-2640M (http://ark.intel.com/products/53464/Intel-Core-i7-2640M-Processor-%284M-Cache-2_80-GHz%29) che è un dual core. Per pareggiare secondo me dovrebbero offrirti un i7-2670QM (http://ark.intel.com/products/53469/Intel-Core-i7-2670QM-Processor-%286M-Cache-2_20-GHz%29) che è la nuova base dei quad core. Se proprio vogliamo fare i pignoli tu avevi il 740QM che non era il modello base (cioè il 720QM) ma uno superiore e quindi per pareggiare dovresti chiedere l'i7-2760QM (http://ark.intel.com/products/53474/Intel-Core-i7-2760QM-Processor-%286M-Cache-2_40-GHz%29) anche se credo che non te lo daranno mai, comunque andrebbe già più che bene il 2670.
2) Scheda grafica: indubbiamente la nuova proposta è migliore di quella che avevi prima. Inoltre qualsiasi sia il processore che ti concederanno avrai pure la scheda grafica integrata della Intel e la possibilità di scegliere con quale processore grafico usare i vari programmi mediante il sistema Optimus.
3) Espandibilità memoria ram: a differenza della prima generazione dell'XPS che avevi tu purtroppo la seconda e terza generazione (quelli che montano i processori Sandy Bridge) possono montare 16Gb di ram solo se scegli lo schermo FullHD 3D con relativa scheda grafica 3D (tradotto vuol dire un sacco di soldi in più e la perdita del sistema Optimus per scegliere quale scheda grafica usare), tutti gli altri modelli possono montare un massimo di 8Gb come su quello a te proposto.
4) Display: a detta degli ultimi possessori il nuovo HD+ dovrebbe essere migliore dei precedenti come angoli di visualizzazione quindi dovresti migliorare anche sotto questo punto di vista. Tu potresti definitivamente mettere una pietra sopra questa discussione che dura da tempo sul display HD+ dicendoci se veramente il nuovo sarà migliore di quello che avevi prima, infatti molti scelgono il FullHD per paura della pessima qualità (come angoli di visualizzazione soprattutto verticali) dell'HD+ (io stesso l'ho sostituito con un FullHD). Se riscontrerai o meno un reale miglioramento nel nuovo HD+ darai un'informazione molto importante per questo thread e per l'orientamento dell'acquisto dei futuri acquirenti.
In conclusione secondo me devi discutere per il processore, tutto il resto mi pare migliore o sovrapponibile a quanto avevi già prima.
(master)
05-11-2011, 18:48
spero sia una svista, perchè passeresti da un quad core ad un dual core.
Infamali! :)
[GPRS]Mac
05-11-2011, 19:12
Come ti è stato già detto il processore è un DUAL invece del QUAD che avevi in precedenza, il discorso che ti devono dare un 2760QM o un 2670QM, non lo nominerei nemmeno, perché anche il semplice 2630QM precedente che ti potrebbero cmq offrire (non sono tenuti ad offrire le ultime novità) come prestazioni è molto avanti rispetto al tuo 740.
Per quanto riguarda la ram il discorso invece, la cosa si complica e non so darti una risposta precisa, perché è vero quanto ti è stato detto che solo il modello 3D montava i 4 slot, ma non so se le cose sono ancora cosi, inoltre tieni conto che stanno uscendo anche i moduli da 8Gb per slot (che però hanno un costo non indifferente).
Domanda ma che ci fai con tutta questa RAM?:mbe:
CosmoCLM
05-11-2011, 19:21
Grazie per le risposte, sempre molto gentili!
Dunque per quanto riguarda lo schermo magari i più storceranno il naso ma io mi trovavo benissimo col mio HD+, per me era fantastico perchè venivo da un vecchio acer a lampada la cui massima luminosità era la metà della minima dell'XPS! Quindi non potrei dare grandi indicazioni in questo senso, se anche mi arriva la versione nuova non posso promettere un giudizio da esperto...
Il mio lavoro richiede più potenza di calcolo che qualità di schermo, quindi questa cosa della non espandibilità a 16 gb mi lascia un po' perplesso, perchè alla fine era stata la cosa che me lo aveva fatto scegliere. Se davvero non cambia nulla 8-16 gb potrei farmene una ragione, però ecco, come da nickname io lavoro con la modellistica meteo-climatica (e anche altro), che può richiedere sforzi molto molto pesanti. Quindi sta cosa del dual-quadcore che mi era sfuggita la faccio assolutamente presente.
Ma quindi l'unico modo per avere i 16 gb di ram sarebbe avere lo schermo 3D??? bah! E' ovvio che questa richiesta diventa inaccontentabile... comunque la questione quad core non la faccio passare, spero non mi facciano problemi!
Uruk-hai
05-11-2011, 19:44
Grazie per le risposte, sempre molto gentili!
Dunque per quanto riguarda lo schermo magari i più storceranno il naso ma io mi trovavo benissimo col mio HD+, per me era fantastico perchè venivo da un vecchio acer a lampada la cui massima luminosità era la metà della minima dell'XPS! Quindi non potrei dare grandi indicazioni in questo senso, se anche mi arriva la versione nuova non posso promettere un giudizio da esperto...
Il mio lavoro richiede più potenza di calcolo che qualità di schermo, quindi questa cosa della non espandibilità a 16 gb mi lascia un po' perplesso, perchè alla fine era stata la cosa che me lo aveva fatto scegliere. Se davvero non cambia nulla 8-16 gb potrei farmene una ragione, però ecco, come da nickname io lavoro con la modellistica meteo-climatica (e anche altro), che può richiedere sforzi molto molto pesanti. Quindi sta cosa del dual-quadcore che mi era sfuggita la faccio assolutamente presente.
Ma quindi l'unico modo per avere i 16 gb di ram sarebbe avere lo schermo 3D??? bah! E' ovvio che questa richiesta diventa inaccontentabile... comunque la questione quad core non la faccio passare, spero non mi facciano problemi!
Riguardo ai core del processore tieni presente che un quad core è si più prestazionale di un dual core ma solo se i programmi che usi lo supportano, ma credo che i programmi professionali come quelli che ipotizzo userai tu lo supportino in pieno visto che richiedono notevole potenza di calcolo. Ormai i software professionali si stanno convertendo un pò tutti a sfruttare i quad core.
Per la ram non è vero che non cambia niente avere 8 oppure 16GB dipende sempre dall'uso che ne fai, altrimenti non farebbe differenza neppure avere 4 o 8GB, oppure 2 o 4 GB. Per l'uso del 90% delle persone 8GB sono sovradimensionate ma se tu hai particolari esigenze di calcolo professionale potrebbe farti la differenza avere ram in più. Solo tu puoi dire se ti bastano 8GB o no, penso che avrai osservato l'impiego della ram durante le tue sessioni di lavoro ed in base a questo puoi trarre le tue conclusioni anche in base a quanta ram avevi sul tuo defunto XPS.
Inoltre va detto che stanno uscendo anche banchi ram da 8GB ma purtroppo la scheda madre dell'XPS non le supporta (a differenza invece dei processori i7).
quien sabe
06-11-2011, 01:14
"...Per la ram non è vero che non cambia niente avere 8 oppure 16GB dipende sempre dall'uso che ne fai, altrimenti non farebbe differenza neppure avere 4 o 8GB, oppure 2 o 4 GB...."
:confused: :rolleyes: ...ma su quali basi??
Vero il contrario (tranne il caso del salto dai 2gb ai 4gb)
Esistono forse notizie di casi, anche particolarissimi, di bench, di analisi prestazionali di qualche genere che neghino il marginale e trascurabile (quando esista) incremento prestazionale?
Uruk-hai
06-11-2011, 10:07
"...Per la ram non è vero che non cambia niente avere 8 oppure 16GB dipende sempre dall'uso che ne fai, altrimenti non farebbe differenza neppure avere 4 o 8GB, oppure 2 o 4 GB...."
:confused: :rolleyes: ...ma su quali basi??
Vero il contrario (tranne il caso del salto dai 2gb ai 4gb)
Esistono forse notizie di casi, anche particolarissimi, di bench, di analisi prestazionali di qualche genere che neghino il marginale e trascurabile (quando esista) incremento prestazionale?
Ma i bench e le prove che fanno i siti specializzati sono rivolti ad un utilizzo "normale" (game, modellazione solida 3D, conversioni audio-video, compressione\criptazione dati ecc.) non certo professionale come quello indicato da CosmoCLM; che io sappia nei test non usano programmi per la modellistica meteo-climatica, per ingegneria arospaziale, per elaborazioni di fisica quantistica o altro. I software che userà lui probabilmente saranno in grado di usare oltre 8GB di ram. Certo per queste cose sono indicate la workstation apposite ma nulla vieta che uno utilizzi anche pc normali se sono sufficienti.
Affermare in assoluto che "è vero il contrario" mi sembra un pochino azzardato senza conoscere le reali necessità di un utente.
manuel_84
06-11-2011, 10:24
ammapp! siamo a 180 pagine? xD cosa mi sarò perso?
scusate provo a chiedere qua, volevo fare l'indicizzazione delle prestazioni con windows 7 ma non riesco a far riconoscere la scheda nvidia, come faccio?
scusate provo a chiedere qua, volevo fare l'indicizzazione delle prestazioni con windows 7 ma non riesco a far riconoscere la scheda nvidia, come faccio?
Bella domanda, ci ho sbattuto la testa ma non sono riuscito a trovare una soluzione :rolleyes:
Purtroppo l'utility del s.o. che fornisce l'indice delle prestazioni non è un processo, pertanto non può essere eseguito con la nvidia :rolleyes:
Bella domanda, ci ho sbattuto la testa ma non sono riuscito a trovare una soluzione :rolleyes:
Purtroppo l'utility del s.o. che fornisce l'indice delle prestazioni non è un processo, pertanto non può essere eseguito con la nvidia :rolleyes:
più che altro perchè tempo fa ero riuscito a farla riconoscere, ed ora che ho messo gli 8 giga di ram volevo rifare il test ma mi da quella integrata con un punteggio penoso
più che altro perchè tempo fa ero riuscito a farla riconoscere, ed ora che ho messo gli 8 giga di ram volevo rifare il test ma mi da quella integrata con un punteggio penoso
Trovato la soluzione :D
Se si imposta (nei driver nvidia) la nvidia come scheda predefinita, questa verrà utilizzata in tutti i programmi se non specificato altrimenti, e quindi verrà utilizzata anche nella valutazione prestazioni del computer ;)
Con la Intel facevo 6.4 (ovviamente nella grafica), con la nvidia 6.9 :)
Poi, ovviamente, ricordarsi di rimettere la intel come predefinita, altrimenti la nvidia rimane sempre accesa, e pure la ventola :D
Trovato la soluzione :D
Se si imposta (nei driver nvidia) la nvidia come scheda predefinita, questa verrà utilizzata in tutti i programmi se non specificato altrimenti, e quindi verrà utilizzata anche nella valutazione prestazioni del computer ;)
Con la Intel facevo 6.4 (ovviamente nella grafica), con la nvidia 6.9 :)
Poi, ovviamente, ricordarsi di rimettere la intel come predefinita, altrimenti la nvidia rimane sempre accesa, e pure la ventola :D
ma intendi nel pannello di controllo nvidia? alla voce impostazioni 3d l'ho già fatto, processore grafico predefinito nvidia ma cmq non lo riconosce al momento del test!
ma intendi nel pannello di controllo nvidia? alla voce impostazioni 3d l'ho già fatto, processore grafico predefinito nvidia ma cmq non lo riconosce al momento del test!
Come fai a dire che non lo riconosce? Mica durante i test ti dice "hai una nvidia" :D
Ti assicuro che lo riconosce (termine che in questo caso non è tanto utilizzabile) e lo utilizza, tant'è che durante il test l'icona diventa verde ;)
manuel_84
06-11-2011, 11:35
fosse un benchmark che vale qualcosa....che ve ne importa?
Come fai a dire che non lo riconosce? Mica durante i test ti dice "hai una nvidia" :D
Ti assicuro che lo riconosce (termine che in questo caso non è tanto utilizzabile) e lo utilizza, tant'è che durante il test l'icona diventa verde ;)
scusa ma quale icona?
dopo aver fatto il test puoi visualizzare cosa è stato testato, e a me da sempre la scheda intel integrata
fosse un benchmark che vale qualcosa....che ve ne importa?
è una questione di principio, prima avevo 5.9 cn 4 giga di ram e ora con 8 mi da 5.2 per colpa della scheda non riconoscita, voglio almeno 6
fosse un benchmark che vale qualcosa....che ve ne importa?
A me niente, ma rispondo alle domande :D
scusa ma quale icona?
dopo aver fatto il test puoi visualizzare cosa è stato testato, e a me da sempre la scheda intel integrata
è una questione di principio, prima avevo 5.9 cn 4 giga di ram e ora con 8 mi da 5.2 per colpa della scheda non riconoscita, voglio almeno 6
Ah, guardi, nelle informazioni dettagliate :)
Ma non ho capito che c'entra la valutazione della scheda grafica con quella della RAM... Sono 2 numeri a parte :rolleyes:
Ed inoltre, il punteggio totale è dato dalla componente con punteggio più basso... Quindi, se con 4 GB di ram avevi 5.9, è perchè il punteggio più basso TRA TUTTI era 5.9, e sicuramente, se hai gli stessi miei numeri, è dato dall'HD ;) Puoi mettere 16 GB di ram, e la nvidia che vuoi, ma l'HD rimane sempre 5.9, ed il totale sarà sempre 5.9 ;)
Parlando del punteggio del sottosistema grafico, quanto ti da? 5.9 è impossibile ;)
A me, con la Intel, da 6.4, e con la nvidia 6.9... In cosa hai 5.2? Ed in cosa avevi 5.9?
L'icona della quale parlo, è quella quadrata della systray, e quando non utilizzi la nvidia è nera, quando la utilizzi è verde... Abiliti tale icona dal pannello di controllo nvidia, menù desktop, "mostra attività gpu..."
L'icona della quale parlo, è quella quadrata della systray, e quando non utilizzi la nvidia è nera, quando la utilizzi è verde... Abiliti tale icona dal pannello di controllo nvidia, menù desktop, "mostra attività gpu..."
L'icona ha questo comportamento con le ultime due release dei drivers ufficiali Nvidia... Con i driver della Dell l'icona era sempre colorata...
A me niente, ma rispondo alle domande :D
Ah, guardi, nelle informazioni dettagliate :)
Ma non ho capito che c'entra la valutazione della scheda grafica con quella della RAM... Sono 2 numeri a parte :rolleyes:
Ed inoltre, il punteggio totale è dato dalla componente con punteggio più basso... Quindi, se con 4 GB di ram avevi 5.9, è perchè il punteggio più basso TRA TUTTI era 5.9, e sicuramente, se hai gli stessi miei numeri, è dato dall'HD ;) Puoi mettere 16 GB di ram, e la nvidia che vuoi, ma l'HD rimane sempre 5.9, ed il totale sarà sempre 5.9 ;)
Parlando del punteggio del sottosistema grafico, quanto ti da? 5.9 è impossibile ;)
A me, con la Intel, da 6.4, e con la nvidia 6.9... In cosa hai 5.2? Ed in cosa avevi 5.9?
L'icona della quale parlo, è quella quadrata della systray, e quando non utilizzi la nvidia è nera, quando la utilizzi è verde... Abiliti tale icona dal pannello di controllo nvidia, menù desktop, "mostra attività gpu..."
si lo so, ma il punto è che mi da 5.2 con al scheda video che è integrata non la nvidia!
ora ho riabilitato l'icona, ma non è verde bensì multicolore e mi segnala che è utilizzata giustamente con football manager 12...il punto è che se faccio il test non me la prende proprio!!!
L'icona ha questo comportamento con le ultime due release dei drivers ufficiali Nvidia... Con i driver della Dell l'icona era sempre colorata...
Infatti erano buggati, la nvidia era sempre accesa e la ventola andava a scatti :D
si lo so, ma il punto è che mi da 5.2 con al scheda video che è integrata non la nvidia!
ora ho riabilitato l'icona, ma non è verde bensì multicolore e mi segnala che è utilizzata giustamente con football manager 12...il punto è che se faccio il test non me la prende proprio!!!
5.2 sulla scheda grafica è fuori luogo :rolleyes:
Ma scusa, fai il test mentre giochi a football manager 12? :D
Se imposti la nvidia come predefinita, l'icona diventa verde solo durante il test, e poi ridiventa nera... Ma se nel mentre giochi... :D
Questo è il mio test... Evidentemente scrive che si usa la intel a prescindere da che scheda ha usato per il test :)
http://img18.imageshack.us/img18/1145/snapshot1dm.jpg
Infatti erano buggati, la nvidia era sempre accesa e la ventola andava a scatti :D
5.2 sulla scheda grafica è fuori luogo :rolleyes:
Ma scusa, fai il test mentre giochi a football manager 12? :D
Se imposti la nvidia come predefinita, l'icona diventa verde solo durante il test, e poi ridiventa nera... Ma se nel mentre giochi... :D
Questo è il mio test... Evidentemente scrive che si usa la intel a prescindere da che scheda ha usato per il test :)
http://img18.imageshack.us/img18/1145/snapshot1dm.jpg
no gioco perchè mi son rotto le balle di fare stò test che non mi và!!
cmq allora io ho i driver dell visto che ho l'icona colorata!
ho impostato predefinita la nvidia ma è sempre colorata
quindi anche nel test scrive intel...però il mio 5.2 è sicuramente dato da quella integrata!
il bello è che l'avevo fatto tempo fa ma non ricordo cosa di preciso avevo settato...
no gioco perchè mi son rotto le balle di fare stò test che non mi và!!
cmq allora io ho i driver dell visto che ho l'icona colorata!
ho impostato predefinita la nvidia ma è sempre colorata
quindi anche nel test scrive intel...però il mio 5.2 è sicuramente dato da quella integrata!
il bello è che l'avevo fatto tempo fa ma non ricordo cosa di preciso avevo settato...
Aggiorna i driver, e vedi come cammina poi :D
Ed anche la ventola girerà molto più piano e le temperature più basse... Ovviamente, il discorso dei punteggi, ti dirà sempre intel anche se usi la nvidia... ma almeno l'icona diventa verde solo se usi la nvidia ;)
Aggiorna i driver, e vedi come cammina poi :D
Ed anche la ventola girerà molto più piano e le temperature più basse... Ovviamente, il discorso dei punteggi, ti dirà sempre intel anche se usi la nvidia... ma almeno l'icona diventa verde solo se usi la nvidia ;)
i driver nvidia li ho aggiornati, quali dici? e dove?
sul sito dell non ci sono aggiornamenti recenti
i driver nvidia li ho aggiornati, quali dici? e dove?
sul sito dell non ci sono aggiornamenti recenti
Sul sito Dell gli aggiornamenti sono fermi alla notte dei tempi :D
Vai direttamente nel sito nvidia e scarica i driver per la tua scheda grafica, quindi per portatili, sono i 285.62 ;)
Sul sito Dell gli aggiornamenti sono fermi alla notte dei tempi :D
Vai direttamente nel sito nvidia e scarica i driver per la tua scheda grafica, quindi per portatili, sono i 285.62 ;)
fatto una settimana fà!
fatto una settimana fà!
Allora non è normale che hai sempre l'icona verde...
Prova ad impostare la intel come predefinita (quando hai finito con i test, ovviamente), e l'icona deve rimanere sempre nera... Se così non fosse, allora hai qualche programma che interroga continuamente la nvidia, come programmi che visualizzano le temperature, i clock, etc
Grazie al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) di Uruk-hai adesso anche io posso dire di avere una tastiera come si deve ;-)
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/383058_2413696135378_1040530537_2750788_1266715786_n.jpg
ciao Gian.88, volevo chiederti maggiori info sullo zaino HP X Nb Business Nylon perchè sto per aqcuistarlo in rete e volevo assicurarmi che il mio dell xps 17 ci va comodo, oppure è meglio qualcos'altro? ovviamente se qualcuno ha consigli utili a riguardo non esitate a scrivere perchè mi serve urgentemente uno zaino
per adesso mi ci trovo benissimo...tra l'altro faccio molta meno fatica di quando avevo la tracolla (e ce l'avevo con un Toshiba più leggero di quasi un kg...) e la schiena soffre molto meno
quien sabe
06-11-2011, 21:30
Ma i bench e le prove che fanno i siti specializzati sono rivolti ad un utilizzo "normale" (game, modellazione solida 3D, conversioni audio-video, compressione\criptazione dati ecc.) non certo professionale come quello indicato da CosmoCLM; che io sappia nei test non usano programmi per la modellistica meteo-climatica, per ingegneria arospaziale, per elaborazioni di fisica quantistica o altro. I software che userà lui probabilmente saranno in grado di usare oltre 8GB di ram. Certo per queste cose sono indicate la workstation apposite ma nulla vieta che uno utilizzi anche pc normali se sono sufficienti.
Affermare in assoluto che "è vero il contrario" mi sembra un pochino azzardato senza conoscere le reali necessità di un utente.
Le prove ed i bench sono riferiti ad hardware allo stato dell'arte, i programmi contano fino ad un certo punto.
E' un fatto omologato NON una impressione.
Per le rare eccezioni che confermerebbero la regola, in questo caso :
"le reali necessità di un utente" , non citerei chi in cerca di un parere scrive: (senza nulla togliere alla sua professionalità ovviamente)
"...Se davvero non cambia nulla 8-16 gb potrei farmene una ragione,..."
poiche differenze sostanziali di quantita della memoria e della sua gestione (8 pittosto che 16) gli sarebbero state non solo note da tempo immemore ma anche direttamente quantificabili rendendo, di fatto oziosa ed inutile la domanda. O vogliamo forse presumere, che il note possa utilizzarle a sua insaputa?
Ciò detto da consumatore gli auguro di cuore che gliene diano a vagonate, ma per la modellistica meteo climatica punterei sicuramente ad un SSD ed un processore più performante.
Il problema è che nel caso specifico è la Dell a disporre (e onestamente non mi pare abbia disposto male). Forse il processore, ma di nuovo, a caval donato...
My two cents.:)
CosmoCLM
07-11-2011, 00:22
Le prove ed i bench sono riferiti ad hardware allo stato dell'arte, i programmi contano fino ad un certo punto.
E' un fatto omologato NON una impressione.
Per le rare eccezioni che confermerebbero la regola, in questo caso :
"le reali necessità di un utente" , non citerei chi in cerca di un parere scrive: (senza nulla togliere alla sua professionalità ovviamente)
"...Se davvero non cambia nulla 8-16 gb potrei farmene una ragione,..."
poiche differenze sostanziali di quantita della memoria e della sua gestione (8 pittosto che 16) gli sarebbero state non solo note da tempo immemore ma anche direttamente quantificabili rendendo, di fatto oziosa ed inutile la domanda. O vogliamo forse presumere, che il note possa utilizzarle a sua insaputa?
Ciò detto da consumatore gli auguro di cuore che gliene diano a vagonate, ma per la modellistica meteo climatica punterei sicuramente ad un SSD ed un processore più performante.
Il problema è che nel caso specifico è la Dell a disporre (e onestamente non mi pare abbia disposto male). Forse il processore, ma di nuovo, a caval donato...
My two cents.:)
Io non produco i risultati di un modello climatico o meteorologico, per quello non oso immaginare che razza di macchinari abbiano in un centro di calcolo, ma lavoro sugli outputs su determinate aree / periodi temporali... per fare capire cosa intendo dovrei scendere in particolari che avrebbero poco senso in questo thread. Comunque sono solo un "povero" ricercatore, e mi devo arrangiare. Ora per un po' sarò tranquillo, mi sto occupando di altre cose e non ho bisogno di chissà che ram, ma ho l'esperienza dello scorso anno (che ripeterò il prossimo) in cui dovevo spezzettare in più parti i vettori / matrici / matrici3D di dati perchè il computer non reggeva il peso delle operazioni da effettuare. In sostanza quello che in teoria avrei potuto fare con una operazione su un insieme di dati lo dovevo fare n volte (con n intorno alla decina) su un pari numero di sottoinsiemi di quei dati, il discorso in soldoni è questo.
Di informatica so relativamente poco, infatti chiedo consiglio qui, ma pensavo che con un processore finalmente degno e soprattutto con la possibilità di espandere la ram a 8 e se necessario a 16 gb avrei finalmente potuto risparmiare un'enormità di tempo nella gestione di queste colossali moli di dati.
Siccome comunque prima lavoravo con 2-3 gb di ram, avevo fiducia nell'espansione a 8 e pensavo che a 16 sarebbe stato ancora meglio. Forse addirittura me l'avrebbe anche finanziata la mia università l'espansione (molto forse)
Con l'xps a 4 gb di ram avevo fatto qualche prova tanto per, la situazione era già migliore anche se non come quella che per me sarebbe ideale. Credevo che con 8 e 16 il progresso sarebbe stato proporzionato in scala (desiderio: n=1), se invece è provato che 8 o 16 non da benefici, come ho già detto, me ne farò una ragione sul fatto che passerei da 4 slot di ram a 2.
Allora non è normale che hai sempre l'icona verde...
Prova ad impostare la intel come predefinita (quando hai finito con i test, ovviamente), e l'icona deve rimanere sempre nera... Se così non fosse, allora hai qualche programma che interroga continuamente la nvidia, come programmi che visualizzano le temperature, i clock, etc
nono l'icona è nera, quando la uso diventa colorata non verde, non metto roba inutile solo lo stretto necessario (infatti avevo disattivato pure quest'icona)...
il computer è collegato correttamente, alimentato bene...non capisco cosa si dovrebbe settare....apro il pannello nvidia e setto la scheda relativa come prioritaria ma sembra che windows non la riconosca per il test
ragazzi so che sarà già stato straripetuto, comunque io uso il portatile come desktop replacement, praticamente è sempre sulla scrivania di casa. Mi consigliate di usarlo con la batteria staccata? o non cambia nulla e la batteria si stacca in automatico? grazie mille!
ragazzi so che sarà già stato straripetuto, comunque io uso il portatile come desktop replacement, praticamente è sempre sulla scrivania di casa. Mi consigliate di usarlo con la batteria staccata? o non cambia nulla e la batteria si stacca in automatico? grazie mille!
clicca col tasto destro l'icona della batteria in basso, misuratore di alimentazione dell, e spunti disattiva carica della batteria
ed è come se fosse tolta fisicamente? se si sarebbe perfetto, grazie mille!
ed è come se fosse tolta fisicamente? se si sarebbe perfetto, grazie mille!
si interrompe l'alimentazione quindi si (almeno fidandosi di quello che dice dell)
nono l'icona è nera, quando la uso diventa colorata non verde, non metto roba inutile solo lo stretto necessario (infatti avevo disattivato pure quest'icona)...
il computer è collegato correttamente, alimentato bene...non capisco cosa si dovrebbe settare....apro il pannello nvidia e setto la scheda relativa come prioritaria ma sembra che windows non la riconosca per il test
La scheda nvidia viene riconosciuta per il test, infatti il punteggio cambia... Purtroppo però windows indica come testata sempre la intel :rolleyes: ... Ma comunque non mi preoccuperei troppo della cosa, l'importante è che la nvidia funzioni a dovere dove deve funzionare, ossia nei giochi :D
ragazzi so che sarà già stato straripetuto, comunque io uso il portatile come desktop replacement, praticamente è sempre sulla scrivania di casa. Mi consigliate di usarlo con la batteria staccata? o non cambia nulla e la batteria si stacca in automatico? grazie mille!
Come già detto in precedenza, il problema delle batterie non è che si sovraccaricano, in quanto la carica cessa automaticamente quando sono cariche ;) Il problema è il non utilizzo, ossia non utilizzare il computer a batteria... Lasciare una batteria a riposo (quindi sempre carica, anche se inserita nel computer, o dentro un cassetto) la degrada più dell'usarla. Quindi, consiglio, ogni tanto staccare l'alimentatore ed utilizzare il computer a batteria... Quando poi sei al 20-30%, ricollegare l'alimentatore ;)
Per quanto mi riguarda, lascio la batteria carica e fuori dal computer, ogni tanto (ogni settimana, o quando mi serve) la inserisco nel computer e lo utilizzo a batteria :)
La scheda nvidia viene riconosciuta per il test, infatti il punteggio cambia... Purtroppo però windows indica come testata sempre la intel :rolleyes: ... Ma comunque non mi preoccuperei troppo della cosa, l'importante è che la nvidia funzioni a dovere dove deve funzionare, ossia nei giochi :D
era solo per curiosità...non capisco perchè non riesca a fargliela riconoscere
quien sabe
07-11-2011, 12:22
Siam tutti cavie\consumatori abituati a discutere con la compagnia di turno col coltello fra i denti (ce n'è sempre una, in tutti i sensi, io stesso ho un ticket aperto)
Hai intuito una qualche opportunità di confronto (prescindendo dalle performance) riguardo il processore o il numero di slot della motherboard? In sintesi, ti ritroverai a colloquio con un commerciale con cui potrai conciliare o si tratterebbe di una semplice nota informativa “bere o affogare??” da accettare via email?
In entrambi i casi, come già da qualcuno suggerito potresti giocare sul fatto che (sempre prescindendo dalle prestazioni simili che tireranno in ballo, poco ma sicuro) hai pagato per un quad core e quattro slot ed è quello che desideri avere, punto.
O forse hai già confermato\ inviato risposta?
Io non produco i risultati di un modello climatico o meteorologico, per quello non oso immaginare che razza di macchinari abbiano in un centro di calcolo, ma lavoro sugli outputs su determinate aree / periodi temporali... per fare capire cosa intendo dovrei scendere in particolari che avrebbero poco senso in questo thread. Comunque sono solo un "povero" ricercatore, e mi devo arrangiare. Ora per un po' sarò tranquillo, mi sto occupando di altre cose e non ho bisogno di chissà che ram, ma ho l'esperienza dello scorso anno (che ripeterò il prossimo) in cui dovevo spezzettare in più parti i vettori / matrici / matrici3D di dati perchè il computer non reggeva il peso delle operazioni da effettuare. In sostanza quello che in teoria avrei potuto fare con una operazione su un insieme di dati lo dovevo fare n volte (con n intorno alla decina) su un pari numero di sottoinsiemi di quei dati, il discorso in soldoni è questo.
Di informatica so relativamente poco, infatti chiedo consiglio qui, ma pensavo che con un processore finalmente degno e soprattutto con la possibilità di espandere la ram a 8 e se necessario a 16 gb avrei finalmente potuto risparmiare un'enormità di tempo nella gestione di queste colossali moli di dati.
Siccome comunque prima lavoravo con 2-3 gb di ram, avevo fiducia nell'espansione a 8 e pensavo che a 16 sarebbe stato ancora meglio. Forse addirittura me l'avrebbe anche finanziata la mia università l'espansione (molto forse)
Con l'xps a 4 gb di ram avevo fatto qualche prova tanto per, la situazione era già migliore anche se non come quella che per me sarebbe ideale. Credevo che con 8 e 16 il progresso sarebbe stato proporzionato in scala (desiderio: n=1), se invece è provato che 8 o 16 non da benefici, come ho già detto, me ne farò una ragione sul fatto che passerei da 4 slot di ram a 2.
CosmoCLM
07-11-2011, 13:05
Siam tutti cavie\consumatori abituati a discutere con la compagnia di turno col coltello fra i denti (ce n'è sempre una, in tutti i sensi, io stesso ho un ticket aperto)
Hai intuito una qualche opportunità di confronto (prescindendo dalle performance) riguardo il processore o il numero di slot della motherboard? In sintesi, ti ritroverai a colloquio con un commerciale con cui potrai conciliare o si tratterebbe di una semplice nota informativa “bere o affogare??” da accettare via email?
In entrambi i casi, come già da qualcuno suggerito potresti giocare sul fatto che (sempre prescindendo dalle prestazioni simili che tireranno in ballo, poco ma sicuro) hai pagato per un quad core e quattro slot ed è quello che desideri avere, punto.
O forse hai già confermato\ inviato risposta?
No dai, il coltello tra i denti non ce l'ho per la versione del processore o altro, perchè al momento la mia priorità assoluta è di avere un computer funzionante, cosa che mi manca da troppo tempo ormai...
Detto questo ho risposto alla mail facendo presente le due questioni processore e ram:
processore: mi danno il quadcore invece che il dual core, davvero non mi posso lamentare, direi che promuovo la disponibilità che offrono, è bastato far notare la questione nella prima mail di risposta!
ram: non hanno capito la questione, forse mi sono spiegato male, perchè mi han detto che a loro risultava avessi 4gb di ram e 4gb mi daranno. Ora ho scritto che la questione è sugli slot non sulla ram installata attualmente, sono in attesa di risposta.
Un'altra cosa, questa mi è venuta in mente tardi però, è il fatto che cambiando pc avrò grossi problemi con alcune licenze di programmi... avevo visto che nei configuratori xps esiste l'opzione "transfer my pc". Nella seconda mail di cui attendo risposta ho chiesto se è possibile avere questa funzione che (ma lo fa davvero?) mi permetterebbe di mantenere i programmi che avevo installato.
Sono interessato all'acquisto di un xps 17 ma ho un problema con i coupon. Li trovo tutti scaduti o non validi (ho controllato i link in prima pagina).
Sapete dove li posso trovare?
basta che tu li chieda a un commerciale..
quien sabe
07-11-2011, 15:07
Non ho mai usato l'opzione di transfer della Dell... (lo dovresti pagare? In caso affermativo quanto? mi pare di ricordare che tu non abbia avuto modo di effettuare alcun backup, giusto?)
Non ne ho mai sentito parlare male, e in azienda ne girano di Dell, ergo dovrebbe esser ok. A meno che i programmi che usi non generino chiavi univoche basate su hardware della macchina in uso, in questo caso saresti costretto a procedura di riattivazione.
Per ciò che concerne il processore contento che tu l'abbia spuntata, si son comportati in maniera ineccepibile (che di questi tempi...)
Ma per avere quattro slot hai dovuto acquistare hardware particolare all'epoca (tipo adesso con la combinazione sk video- schermo 3d) o ne facesti esplicita richiesta?
Sia nel primo che nel secondo caso dovrebbe esser oltremodo facile dimostrare il tuo interesse per quella particolare caratteristica. (per ipotesi avresti pure potuto popolare gli slot vuoti 5min dopo aver ricevuto il note)
Facci sapere se si adeguano anche in questo caso.
No dai, il coltello tra i denti non ce l'ho per la versione del processore o altro, perchè al momento la mia priorità assoluta è di avere un computer funzionante, cosa che mi manca da troppo tempo ormai...
Detto questo ho risposto alla mail facendo presente le due questioni processore e ram:
processore: mi danno il quadcore invece che il dual core, davvero non mi posso lamentare, direi che promuovo la disponibilità che offrono, è bastato far notare la questione nella prima mail di risposta!
ram: non hanno capito la questione, forse mi sono spiegato male, perchè mi han detto che a loro risultava avessi 4gb di ram e 4gb mi daranno. Ora ho scritto che la questione è sugli slot non sulla ram installata attualmente, sono in attesa di risposta.
Un'altra cosa, questa mi è venuta in mente tardi però, è il fatto che cambiando pc avrò grossi problemi con alcune licenze di programmi... avevo visto che nei configuratori xps esiste l'opzione "transfer my pc". Nella seconda mail di cui attendo risposta ho chiesto se è possibile avere questa funzione che (ma lo fa davvero?) mi permetterebbe di mantenere i programmi che avevo installato.
quien sabe
07-11-2011, 15:13
Sono interessato all'acquisto di un xps 17 ma ho un problema con i coupon. Li trovo tutti scaduti o non validi (ho controllato i link in prima pagina).
Sapete dove li posso trovare?
certo, sito Dell 10% per XPS QUI (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=coupon%20dell&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120560)
CosmoCLM
07-11-2011, 15:25
Non ho mai usato l'opzione di transfer della Dell... (lo dovresti pagare? In caso affermativo quanto? mi pare di ricordare che tu non abbia avuto modo di effettuare alcun backup, giusto?)
Non ne ho mai sentito parlare male, e in azienda ne girano di Dell, ergo dovrebbe esser ok. A meno che i programmi che usi non generino chiavi univoche basate su hardware della macchina in uso, in questo caso saresti costretto a procedura di riattivazione.
Per ciò che concerne il processore contento che tu l'abbia spuntata, si son comportati in maniera ineccepibile (che di questi tempi...)
Ma per avere quattro slot hai dovuto acquistare hardware particolare all'epoca (tipo adesso con la combinazione sk video- schermo 3d) o ne facesti esplicita richiesta?
Sia nel primo che nel secondo caso dovrebbe esser oltremodo facile dimostrare il tuo interesse per quella particolare caratteristica. (per ipotesi avresti pure potuto popolare gli slot vuoti 5min dopo aver ricevuto il note)
Facci sapere se si adeguano anche in questo caso.
Questa la seconda risposta che mi è arrivata, che risponde anche alla tua domanda:
[...] anche con il modello da noi proposto se volesse puo arrivare a 16gb, con due banchi di memoria da 8gb. Purtroppo un'alternativa non c'è, in quanto Le stiamo gia offrendo un computer che a livello di componenti corrisponde al Suo Service Tag [...]. Per la questione della differenza di slot Le possiamo offrire come omaggio l'opzione ''Transfer MyPC'' che sul nostro sito invece viene offera a 50,42 €. [...]
Mi rimane ora quindi solo il dubbio se effettivamente possano essere montati due banchi da 8gb, qualche topic fa avevo letto non fosse possibile, ma se loro dicono di sì, boh! (chi ne sa qualcosa dica pure al volo, sul fatto che non servano a nulla riaccenderò il dibattito quando avrò un xps funzionante :) )
Adesso con processore quadcore, opzione transfer mypc in regalo, e forse, i 16 gb potenziali di ram direi che posso ritenermi soddisfatto e accettare! prima attendo comunque qualche conferma in merito ai due banchi da 8 gb!
[GPRS]Mac
07-11-2011, 15:39
Io non produco i risultati di un modello climatico o meteorologico, per quello non oso immaginare che razza di macchinari abbiano in un centro di calcolo, ma lavoro sugli outputs su determinate aree / periodi temporali... per fare capire cosa intendo dovrei scendere in particolari che avrebbero poco senso in questo thread. Comunque sono solo un "povero" ricercatore, e mi devo arrangiare. Ora per un po' sarò tranquillo, mi sto occupando di altre cose e non ho bisogno di chissà che ram, ma ho l'esperienza dello scorso anno (che ripeterò il prossimo) in cui dovevo spezzettare in più parti i vettori / matrici / matrici3D di dati perchè il computer non reggeva il peso delle operazioni da effettuare. In sostanza quello che in teoria avrei potuto fare con una operazione su un insieme di dati lo dovevo fare n volte (con n intorno alla decina) su un pari numero di sottoinsiemi di quei dati, il discorso in soldoni è questo.
Di informatica so relativamente poco, infatti chiedo consiglio qui, ma pensavo che con un processore finalmente degno e soprattutto con la possibilità di espandere la ram a 8 e se necessario a 16 gb avrei finalmente potuto risparmiare un'enormità di tempo nella gestione di queste colossali moli di dati.
Siccome comunque prima lavoravo con 2-3 gb di ram, avevo fiducia nell'espansione a 8 e pensavo che a 16 sarebbe stato ancora meglio. Forse addirittura me l'avrebbe anche finanziata la mia università l'espansione (molto forse)
Con l'xps a 4 gb di ram avevo fatto qualche prova tanto per, la situazione era già migliore anche se non come quella che per me sarebbe ideale. Credevo che con 8 e 16 il progresso sarebbe stato proporzionato in scala (desiderio: n=1), se invece è provato che 8 o 16 non da benefici, come ho già detto, me ne farò una ragione sul fatto che passerei da 4 slot di ram a 2.
Scusa, ma senza offesa, aumenti la ram senza sapere se è il problema è realmente quello?
Non hai controllato il task manager per vedere quanta ram occupavano i programmi che usavi e se quindi era necessario un aumento della ram?
Aggiungo che sul mercato si trovano i so-dimm da 8GB l'uno, ovviamente dal prezzo non indifferente (16GB 8GBX2 crucial arrivano a 619$) che consentirebbero di arrivare a 16GB con 2 soli slot.
CosmoCLM
07-11-2011, 15:45
Mac;36302362']Scusa, ma senza offesa, aumenti la ram senza sapere se è il problema è realmente quello?
Non hai controllato il task manager per vedere quanta ram occupavano i programmi che usavi e se quindi era necessario un aumento della ram?
Aggiungo che sul mercato si trovano i so-dimm da 8GB l'uno, ovviamente dal prezzo non indifferente che consentirebbero di arrivare a 16GB con 2 soli slot.
ovviamente l'ho fatto, se no non avrei parlato di esigenza di ram! la ram veniva usata al 100%... era un po' difficile non vederlo perchè quando i processi crashavano per chiuderli il task manager era l'unica soluzione
[GPRS]Mac
07-11-2011, 15:51
Attenzione che 16GB in configurazione 8GBX2 arrivano a costare 620$ dal sito Crucial.
CosmoCLM
07-11-2011, 16:17
Mac;36302456']Attenzione che 16GB in configurazione 8GBX2 arrivano a costare 620$ dal sito Crucial.
Al lavoro io avevo detto che avevo la possibilità di fare l'upgrade a 16 in caso di necessità, se oltre 8 non si potrà andare spiegherò il perchè (e me ne farò una ragione l'ho già detto? :D ). Se invece sarà possibile (e necessario) dovrà decidere chi ha in mano il progetto se fare questa spesa; per uso personale già degli 8 gb probabilmente non saprei cosa farmene! :)
Uruk-hai
07-11-2011, 17:51
Questa la seconda risposta che mi è arrivata, che risponde anche alla tua domanda:
[...] anche con il modello da noi proposto se volesse puo arrivare a 16gb, con due banchi di memoria da 8gb. Purtroppo un'alternativa non c'è, in quanto Le stiamo gia offrendo un computer che a livello di componenti corrisponde al Suo Service Tag [...]. Per la questione della differenza di slot Le possiamo offrire come omaggio l'opzione ''Transfer MyPC'' che sul nostro sito invece viene offera a 50,42 €. [...]
Mi rimane ora quindi solo il dubbio se effettivamente possano essere montati due banchi da 8gb, qualche topic fa avevo letto non fosse possibile, ma se loro dicono di sì, boh! (chi ne sa qualcosa dica pure al volo, sul fatto che non servano a nulla riaccenderò il dibattito quando avrò un xps funzionante :) )
Adesso con processore quadcore, opzione transfer mypc in regalo, e forse, i 16 gb potenziali di ram direi che posso ritenermi soddisfatto e accettare! prima attendo comunque qualche conferma in merito ai due banchi da 8 gb!
Anch'io son contento per te e per il fatto che Dell si dimostri una ditta seria, molto bene per il processore quad core e incuriosito per la possibilità dei due banchi da 8Gb indipendentemente dalla loro necessità, è già bello sapere che c'è questa possibilità...ma c'è davvero? Certo se l'han detto loro forse è vero e forse è una possibilità solo degli ultimi XPS perchè io sapevo che non era possibile ma posso tranquillamente sbagliarmi.
Se hai la possibilità e la voglia magari chiedigli se veramente è possibile montare due banchi da 8Gb e se si su quali modelli di XPS (L701X, L702X con prima e\o seconda generazione di processori Sandy Bridge ecc.).
Nonostante il patimento che hai passato alla fine nel male ti va di lusso, un bel XPS nuovo di zecca con tutti gli hardware aggiornati :sofico: , ottimo direi.
P.s.: per curiosità ti hanno detto che modello di quad core ti danno? i7-2670QM oppure i7-2760QM :stordita: ?
P.p.s.: se ti danno i 4Gb di ram richiedili su un solo banco da 4Gb così per passare agli 8Gb ti basta comprare un banco da 4Gb, invece se non glielo specifichi ti mandano un 4Gb 2+2 e poi per passare agli 8Gb ti tocca comprarne due di banchi da 4Gb ;) .
CosmoCLM
07-11-2011, 19:02
Anch'io son contento per te e per il fatto che Dell si dimostri una ditta seria, molto bene per il processore quad core e incuriosito per la possibilità dei due banchi da 8Gb indipendentemente dalla loro necessità, è già bello sapere che c'è questa possibilità...ma c'è davvero? Certo se l'han detto loro forse è vero e forse è una possibilità solo degli ultimi XPS perchè io sapevo che non era possibile ma posso tranquillamente sbagliarmi.
Se hai la possibilità e la voglia magari chiedigli se veramente è possibile montare due banchi da 8Gb e se si su quali modelli di XPS (L701X, L702X con prima e\o seconda generazione di processori Sandy Bridge ecc.).
Nonostante il patimento che hai passato alla fine nel male ti va di lusso, un bel XPS nuovo di zecca con tutti gli hardware aggiornati :sofico: , ottimo direi.
P.s.: per curiosità ti hanno detto che modello di quad core ti danno? i7-2670QM oppure i7-2760QM :stordita: ?
P.p.s.: se ti danno i 4Gb di ram richiedili su un solo banco da 4Gb così per passare agli 8Gb ti basta comprare un banco da 4Gb, invece se non glielo specifichi ti mandano un 4Gb 2+2 e poi per passare agli 8Gb ti tocca comprarne due di banchi da 4Gb ;) .
il processore è l'i7-2670QM, io avevo chiesto se potevo avere almeno quello.
La ram ci avevo pensato, ma ricordo che si diceva che con un solo banco si perdeva il dual channel e quindi prestazioni minori o sbaglio? almeno fino a quando non faccio l'upgrade a 8. Comunque in effetti sarebbe una cosa da fare per risparmiare poi
Per la domanda 8-16 gb sui vari modelli, domani la faccio quando mi mandano la mail di riepilogo per la conferma, vediamo se hanno loro voglia di rispondere :)
Uruk-hai
07-11-2011, 19:24
il processore è l'i7-2670QM, io avevo chiesto se potevo avere almeno quello.
La ram ci avevo pensato, ma ricordo che si diceva che con un solo banco si perdeva il dual channel e quindi prestazioni minori o sbaglio? almeno fino a quando non faccio l'upgrade a 8. Comunque in effetti sarebbe una cosa da fare per risparmiare poi
Per la domanda 8-16 gb sui vari modelli, domani la faccio quando mi mandano la mail di riepilogo per la conferma, vediamo se hanno loro voglia di rispondere :)
Il processore è ottimo e sicuramente migliore di quello che avevi prima.
Per la ram vero che perdi il dual channel con un solo banco ma un banco da 4Gb costa circa 20-25 euro (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=SODIMM+4+gb+DDR3+PC3-10600&_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A5722&rt=nc&_dmpt=Memorie_per_PC_e_Server&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=15&_sc=1) e vale la pena comprarlo subito quando ti arriva il pc nuovo tagliando così la testa al toro ;) .
quien sabe
07-11-2011, 21:07
il processore è l'i7-2670QM, io avevo chiesto se potevo avere almeno quello.
La ram ci avevo pensato, ma ricordo che si diceva che con un solo banco si perdeva il dual channel e quindi prestazioni minori o sbaglio? almeno fino a quando non faccio l'upgrade a 8. Comunque in effetti sarebbe una cosa da fare per risparmiare poi
Per la domanda 8-16 gb sui vari modelli, domani la faccio quando mi mandano la mail di riepilogo per la conferma, vediamo se hanno loro voglia di rispondere :)
Sul sito Crucial (adesso sembra in manutenzione impossibile linkare) si fa distinzione fra L702X a due e a quattro slot indicando il limite del due a 8gb (4gb x2). Provato da collega con 8gb x2 su due slot NON va.
Non ho potuto accertare modello\marca delle memorie se interessa mi informo.
Incompatibilità? Sempre possibile ma poco probabile.
Inoltre a che pro differenziare il numero di slot su modelli simili?
Come ho ricordato nel thread tecnico la scheda madre del nostro L702X non supporta banchi singoli da 8 gb di RAM, ma solo quelli da 4...
quien sabe
07-11-2011, 22:38
cvd...
CosmoCLM
07-11-2011, 22:43
eppure loro mi hanno detto che 2 banchi da 8 ci vanno, ho riportato quello che mi hanno scritto nella mail... mah non so cosa pensare
Io ho trovato questo girando nella rete, ma dubito che significhi qualcosa... nelle specifichde del processore dice max ram 16 gb, ma se è una questione di scheda madre allora non saprei proprio!
http://ark.intel.com/products/53469/Intel-Core-i7-2670QM-Processor-%286M-Cache-2_20-GHz%29
[GPRS]Mac
07-11-2011, 23:40
Come ho ricordato nel thread tecnico la scheda madre del nostro L702X non supporta banchi singoli da 8 gb di RAM, ma solo quelli da 4...
Scusa ma la fonte di questa notizia qual'è?
Perché non credo che nessuno abbia avuto la possibilità di fare il test, sia perché sono usciti da poco ma sopratutto per il costo spropositato.
Mac;36305836']Scusa ma la fonte di questa notizia qual'è?
Perché non credo che nessuno abbia avuto la possibilità di fare il test, sia perché sono usciti da poco ma sopratutto per il costo spropositato.
Se non erro l'ho letto in questo thread o in quello dell' XPS15... Lo aveva scritto un utente che se non erro lo aveva letto dalle caratteristiche del chipset (i moduli singoli devono essere al massimo di 4gb)... Ora sono con il cellulare, ma stasera quando torno a casa faccio una piccola ricerca...
Qual'è il chipset montato sui nostri XPS 17? Andando a memoria hm67, giusto?
HaoAsakura
08-11-2011, 11:10
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore (per ora solo pagato ed in attesa di riceverlo) di un xps17, quello in offerta fino al 26 ottobre (data di consegna prevista 18 novembre).
Volevo porgervi una domanda che sarà trita e ritrita ma che da neo possessore di notebook mi assilla.
Se uso il notebook maggiormente come "fisso", la batteria la devo scollegare?
Se lascio la batteria scollegata per troppo tempo, questa di danneggia?
Grazie per le eventuali risposte ^_^
ma dai! quindi è possibile "comandare" la scheda tv via bluetooth col cellulare? :) E come, c'è qualche applicazione da scaricare?
non ci avevo mai pensato :stordita:
p.s. ho android 2.3
Bella domanda... io ho symbian. un programma che faccia da telecomando, con anche i numeri per cambiare canale, non l'ho trovato.
sarebbe da fare! ma io non ne capisco niente...
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore (per ora solo pagato ed in attesa di riceverlo) di un xps17, quello in offerta fino al 26 ottobre (data di consegna prevista 18 novembre).
Volevo porgervi una domanda che sarà trita e ritrita ma che da neo possessore di notebook mi assilla.
Se uso il notebook maggiormente come "fisso", la batteria la devo scollegare?
Se lascio la batteria scollegata per troppo tempo, questa di danneggia?
Grazie per le eventuali risposte ^_^
Non per dare risposte trite e ritrite, ma leggere qualche pagina indietro di topic prima di postare? :D
In particolare, si parlava di batteria proprio la pagina scorsa, la 192, in un mio post di ieri alle ore 10.41, dove riepilogavo in poche parole quanto già detto qualche pagina addietro ;)
HaoAsakura
08-11-2011, 11:38
Non per dare risposte trite e ritrite, ma leggere qualche pagina indietro di topic prima di postare? :D
In particolare, si parlava di batteria proprio la pagina scorsa, la 192, in un mio post di ieri alle ore 10.41, dove riepilogavo in poche parole quanto già detto qualche pagina addietro ;)
Chiedo umilmente perdono.
Non per cercare scuse ma la pagina 192 non so come ho fatto a non vederla.
quien sabe
08-11-2011, 13:44
Autoquote per linkare Crucial ancora in manutenzione ma con link disponibile.
Per la sk madre con due slot è chiaramente indicato limite di 8gb.
QUI (http://www.crucial.com/upgrade/Dell-memory/XPS/XPS+L702X+%282-SODIMMs%29-upgrades.html)
Per il sistema con quattro solt è indicato un limite da 16gb (Each memory slot can hold DDR3 PC3-10600, DDR3 PC3-12800 with a maximum of 4GB per slot.)
QUI (http://www.crucial.com/upgrade/Dell-memory/XPS/XPS+17+3D-upgrades.html)
Per quel che può valere come già detto provate le 8gb da collega (mi ha riferito esser chipset Samsung ) su motherboard due slot NON vanno.
Potrebbe esser incompatibilità (first production run)
Felice di esser smentito nel caso.
Ci sarebbe cmq da chiedersi il motivo dei quattro slot nell'alto di gamma :confused:
Sul sito Crucial (adesso sembra in manutenzione impossibile linkare) si fa distinzione fra L702X a due e a quattro slot indicando il limite del due a 8gb (4gb x2). Provato da collega con 8gb x2 su due slot NON va.
Non ho potuto accertare modello\marca delle memorie se interessa mi informo.
Incompatibilità? Sempre possibile ma poco probabile.
Inoltre a che pro differenziare il numero di slot su modelli simili?
CosmoCLM
08-11-2011, 14:07
Sta cosa della ram è un bel neo, visto che loro affermano che si può arrivare a 16 mentre invece probabilmente non è possibile, e il mio xps impazzito a 16 ci sarebbe invece arrivato... ma va be, ormai l'offerta l'ho accettata, con miglioramento del processore e della scheda grafica e con in regalo un software per trasferire le applicazioni dal vecchio al nuovo pc... senza dimenticare che tra qualche giorno avrò un pc nuovo di zecca :D , direi che da questo punto di vista potrò solo parlare bene della Dell e consigliarla ad altri... mi hanno pure accolto anche la richiesta che mi avete suggerito del singolo banco di ram da 4gb.
A questo punto comincio a informarmi per l'acquisto del secondo banco da 4gb... devo aspettare che mi arrivi l'xps e vedere la marca del banco e comprarne uno uguale o potrei già prenderne uno qualsiasi che sarebbe comunque compatibile senza problemi?
quien sabe
08-11-2011, 14:24
Sta cosa della ram è un bel neo, visto che loro affermano che si può arrivare a 16 mentre invece probabilmente non è possibile, e il mio xps impazzito a 16 ci sarebbe invece arrivato... ma va be, ormai l'offerta l'ho accettata, con miglioramento del processore e della scheda grafica e con in regalo un software per trasferire le applicazioni dal vecchio al nuovo pc... senza dimenticare che tra qualche giorno avrò un pc nuovo di zecca :D , direi che da questo punto di vista potrò solo parlare bene della Dell e consigliarla ad altri... mi hanno pure accolto anche la richiesta che mi avete suggerito del singolo banco di ram da 4gb.
A questo punto comincio a informarmi per l'acquisto del secondo banco da 4gb... devo aspettare che mi arrivi l'xps e vedere la marca del banco e comprarne uno uguale o potrei già prenderne uno qualsiasi che sarebbe comunque compatibile senza problemi?
Ah però...:D
Per la memoria, potresti adirittura affiancarci una memoria di grandezza diversa, lavorerebbe cmq in dual channel.
Ovvio che è preferibile averle della stessa grandezza e velocità.
Ps. Se ti interessa dovrei avere ancora un modulo (forse due) disponibili (4gb) utlizzati solo per test.
per coloro che hanno android e vogliono un telecomando per windows media center, c'è un programma che si chiama myRemote fatto apposta.
purtroppo io ho symbian....
[GPRS]Mac
08-11-2011, 18:19
Se non erro l'ho letto in questo thread o in quello dell' XPS15... Lo aveva scritto un utente che se non erro lo aveva letto dalle caratteristiche del chipset (i moduli singoli devono essere al massimo di 4gb)... Ora sono con il cellulare, ma stasera quando torno a casa faccio una piccola ricerca...
Qual'è il chipset montato sui nostri XPS 17? Andando a memoria hm67, giusto?
Dubito che possa avere letto cose del genere nelle caratteristiche del chipset, perché della RAM il chipset non se ne occupa da un pezzo, ora viene tutto gestito dal processore.
Tra l'altro leggendo in altro forum pare che esistano più tipi di scheda madre di quanto si possa pensare forse più di 5.
Mac;36311137']Dubito che possa avere letto cose del genere nelle caratteristiche del chipset, perché della RAM il chipset non se ne occupa da un pezzo, ora viene tutto gestito dal processore.
Tra l'altro leggendo in altro forum pare che esistano più tipi di scheda madre di quanto si possa pensare forse più di 5.
Allora faccio un passo indietro e dico: non lo so... :)
Uruk-hai
08-11-2011, 19:49
Mac;36311137']Dubito che possa avere letto cose del genere nelle caratteristiche del chipset, perché della RAM il chipset non se ne occupa da un pezzo, ora viene tutto gestito dal processore.
Tra l'altro leggendo in altro forum pare che esistano più tipi di scheda madre di quanto si possa pensare forse più di 5.
Quindi se così fosse teoricamente dovrebbe gestire 16Gb di ram, anzi in funzione del processore preso in esame ne potrebbe gestire pure 32Gb e più precisamente 16Gb l'i7-2630QM (http://ark.intel.com/products/52219/Intel-Core-i7-2630QM-Processor-%286M-Cache-2_00-GHz%29) e l'i7-2670QM (http://ark.intel.com/products/53469/Intel-Core-i7-2670QM-Processor-%286M-Cache-2_20-GHz%29) mentre l'i7-2720QM (http://ark.intel.com/products/50067/Intel-Core-i7-2720QM-Processor-%286M-Cache-2_20-GHz%29) e l'i7-2760QM (http://ark.intel.com/products/53474/Intel-Core-i7-2760QM-Processor-%286M-Cache-2_40-GHz%29) ne potrebbero gestire 32Gb.
Quindi se non dipende dalla scheda madre da cosa può dipendere il fatto che non gestisce banchi di ram oltre i 4Gb?
[GPRS]Mac
08-11-2011, 21:06
Quindi se così fosse teoricamente dovrebbe gestire 16Gb di ram, anzi in funzione del processore preso in esame ne potrebbe gestire pure 32Gb e più precisamente 16Gb l'i7-2630QM (http://ark.intel.com/products/52219/Intel-Core-i7-2630QM-Processor-%286M-Cache-2_00-GHz%29) e l'i7-2670QM (http://ark.intel.com/products/53469/Intel-Core-i7-2670QM-Processor-%286M-Cache-2_20-GHz%29) mentre l'i7-2720QM (http://ark.intel.com/products/50067/Intel-Core-i7-2720QM-Processor-%286M-Cache-2_20-GHz%29) e l'i7-2760QM (http://ark.intel.com/products/53474/Intel-Core-i7-2760QM-Processor-%286M-Cache-2_40-GHz%29) ne potrebbero gestire 32Gb.
Quindi se non dipende dalla scheda madre da cosa può dipendere il fatto che non gestisce banchi di ram oltre i 4Gb?
Ovviamente non può gestirne 32GB per l'ovvio vincolo degli slot, e per adesso più di 8Gb per slot non si possono montare:
Nel link di seguito vedete un confronto tra il chipset QM67 e HM67 il primo è montato nei Dell Precision e Lenovo W520 portatili che arrivano a 32GB, ovviamente tali portatili hanno 4 slot, in ogni caso potete osservare che non c'è scritto nulla riguardo la ram nella comparazione tra i 2 chipset, mentre il secondo è il chipset montato sugli XPS:
http://ark.intel.com/compare/52813,52809
Quindi se differenze ci sono queste devono essere di tipo meccanico, oppure a livello di BIOS, mentre processore e chipset non determinerebbero l'incompatibilità coi moduli da 8GB.
Ragazzi DOMANDONA...
Stavo provando ad installare gli ultimi drivers vga INTEL dal sito ufficiale che sono notevolmente più nuovi di quelli onboard ma non riesco perchè mi da questo messaggio di errore:
"Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso, Richiedere un driver corretto al costruttore del computer. L'installazione verrà interrotta."
PERCHE'?!
Come posso bypassare questo messaggio?! Non ho trovato nulla googlando e pare che altri hanno questo problema.
I drivers che ho sopra (8.15.10.2253) mi danno questi problemi:
1) Schermo che lampeggia in modalità random a batteria
2) Accelerazione HW problematica nella decodifica h264 e flash sotto batteria
Per questo motivo volevo aggiornarli ma non ci riesco.
Consigli?! :muro: :muro:
NonnoMag
09-11-2011, 03:16
Mac;36312419']Ovviamente non può gestirne 32GB per l'ovvio vincolo degli slot, e per adesso più di 8Gb per slot non si possono montare:
Nel link di seguito vedete un confronto tra il chipset QM67 e HM67 il primo è montato nei Dell Precision e Lenovo W520 portatili che arrivano a 32GB, ovviamente tali portatili hanno 4 slot, in ogni caso potete osservare che non c'è scritto nulla riguardo la ram nella comparazione tra i 2 chipset, mentre il secondo è il chipset montato sugli XPS:
http://ark.intel.com/compare/52813,52809
Quindi se differenze ci sono queste devono essere di tipo meccanico, oppure a livello di BIOS, mentre processore e chipset non determinerebbero l'incompatibilità coi moduli da 8GB.
fermi fermi!
la mia é solo una curiositá, non credo che la metteró mai in atto, è solo per capire se sia realizzabile o meno...
io ho il modello 3D con i 4 slot...
e ho il 2720QM...
mi vorreste dire che ipoteticamente io potrei arrivare a 32GB di ram?!:mbe:
Ragazzi DOMANDONA...
Stavo provando ad installare gli ultimi drivers vga INTEL dal sito ufficiale che sono notevolmente più nuovi di quelli onboard ma non riesco perchè mi da questo messaggio di errore:
"Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso, Richiedere un driver corretto al costruttore del computer. L'installazione verrà interrotta."
PERCHE'?!
Come posso bypassare questo messaggio?! Non ho trovato nulla googlando e pare che altri hanno questo problema.
I drivers che ho sopra (8.15.10.2253) mi danno questi problemi:
1) Schermo che lampeggia in modalità random a batteria
2) Accelerazione HW problematica nella decodifica h264 e flash sotto batteria
Per questo motivo volevo aggiornarli ma non ci riesco.
Consigli?! :muro: :muro:
Ho avuto lo stesso problema... Disinstalla prima i precedenti (ed ovviamente riavvia) ;)
Ciao a tutti, ho visto che anche da windows possiamo disattivare la carica della batteria anceh con la spina attaccata
"Charger Behavior
Questo campo consente di abilitare/disabilitare il caricabatteria. "
Ho cercato ma non ho trovato niente al riguardo, volevo sapere se questo permette in tutto e per tutto di prolungare la vita della batteria, di salvaguardarla un po, come se io la staccassi fisicamente andando a corrente tutte le vote che non ho la necessita di usare la batteria.
Oppure anche se non in carica, solo il fatto di essere collegata alla presa, ha influenza sul suo deterioramento?
Spero di essermi spiegato, perche io lo usavo spessissimo senza la batteria collegata (la lasciavo all'80% e una volta alla settimana o 10 giorni gli facevo fare un ciclo completo). In questo modo è molto sarebbe molto piu veloce :)
[GPRS]Mac
09-11-2011, 12:14
fermi fermi!
la mia é solo una curiositá, non credo che la metteró mai in atto, è solo per capire se sia realizzabile o meno...
io ho il modello 3D con i 4 slot...
e ho il 2720QM...
mi vorreste dire che ipoteticamente io potrei arrivare a 32GB di ram?!:mbe:
Finché qualcuno non prova non si sa, cmq un upgrade del genere avrebbe al momento un costo di 1200$ :eek: :help:
domenicotds
09-11-2011, 13:47
Per tutti quelli che come me sono in attesa della consegna del pc..il mio ordine è finalmente passato dallo stato "in lavorazione" allo stato "in produzione" quindi in teoria il grosso è passato e i pezzi finalmente sono arrivati. Date un occhio allo stato dei vostri ordini, magari si son sbloccati anche i vostri (nonostante ciò la data almeno per ora rimane il 24 novembre)
Ho avuto lo stesso problema... Disinstalla prima i precedenti (ed ovviamente riavvia) ;)
Grazie, ma alla fine sul sito DELL ho trovato i 2352 che sembrano aver risolto il problema del blinking screen e li ha installati sopra quelli vecchi... ;)
per coloro che hanno android e vogliono un telecomando per windows media center, c'è un programma che si chiama myRemote fatto apposta.
davvero interessante!
in effetti sull'android market ne parlano molto bene, non vedo l'ora che arrivi il mio xps per provarlo... :)
grazie per la dritta
purtroppo io ho symbian....
ti capisco, sono stato un fedele adepto di nokia e symbian dall'n70 in poi, ma quest'anno ho gettato la spugna e son passato ad android:
uno dei motivi principali era proprio che se cercavo un'applicazione un po' di "nicchia", finivo per scoprire che esisteva solo per android... :muro:
Per tutti quelli che come me sono in attesa della consegna del pc..il mio ordine è finalmente passato dallo stato "in lavorazione" allo stato "in produzione" quindi in teoria il grosso è passato e i pezzi finalmente sono arrivati. Date un occhio allo stato dei vostri ordini, magari si son sbloccati anche i vostri (nonostante ciò la data almeno per ora rimane il 24 novembre)
beato te, il mio è ancora fermo in lavorazione... :(
quando hai fatto l'ordine?
io il 2 novembre, consegna prevista il 30...
DJ_4L13n
10-11-2011, 05:47
Hey basjoe, alla fine hai deciso di prendere anche tu Dell eh? Mi ricordo che eri indeciso :D :p
Ehbeh ragazzi, io invece sto passando un brutto momento con il mio l702x.
Nei prossimi giorni mi verrà cambiata la scheda madre causa spegnimenti random del sistema, che mi stanno provocando non solo una perdita di dati inimmaginabile, e uno stress incredibile, ma anche decine e decine di settori danneggiati nell'HD.
Hey basjoe, alla fine hai deciso di prendere anche tu Dell eh? Mi ricordo che eri indeciso :D :p
hehehe si DJ, è stato un "parto" difficile, ma alla fine mi sono convinto :D
purtroppo il mio budget mi ha costretto a rimanere sull'i5: ho preferito una configurazione equilibrata di Dell, piuttosto che qualcosa di più spinto di altre marche (tipo hp o acer) che però non mi convinceva sotto vari aspetti, in primis affidabilità... spero di averci preso :sperem: :)
Ehbeh ragazzi, io invece sto passando un brutto momento con il mio l702x.
Nei prossimi giorni mi verrà cambiata la scheda madre causa spegnimenti random del sistema, che mi stanno provocando non solo una perdita di dati inimmaginabile, e uno stress incredibile, ma anche decine e decine di settori danneggiati nell'HD.
azz, che sfiga! :eek:
mi dispiace... ma almeno l'assistenza si sta comportando bene?
azz, che sfiga! :eek:
mi dispiace... ma almeno l'assistenza si sta comportando bene?
per ora sì, quando arriva il tecnico vi faccio sapere, dovrò anche lamentarmi della batteria, dura meno di un'ora adesso (prestazioni elevate).
Sembra essere tutto imputabile allo stesso problema però
DJ_4L13n
10-11-2011, 23:11
hehehe si DJ, è stato un "parto" difficile, ma alla fine mi sono convinto :D
purtroppo il mio budget mi ha costretto a rimanere sull'i5: ho preferito una configurazione equilibrata di Dell, piuttosto che qualcosa di più spinto di altre marche (tipo hp o acer) che però non mi convinceva sotto vari aspetti, in primis affidabilità... spero di averci preso :sperem: :)
Speriamo....comunque poi raccontaci le tue impressioni ;)
Ciao a tutti, ho visto che anche da windows possiamo disattivare la carica della batteria anceh con la spina attaccata
"Charger Behavior
Questo campo consente di abilitare/disabilitare il caricabatteria. "
Ho cercato ma non ho trovato niente al riguardo, volevo sapere se questo permette in tutto e per tutto di prolungare la vita della batteria, di salvaguardarla un po, come se io la staccassi fisicamente andando a corrente tutte le vote che non ho la necessita di usare la batteria.
Oppure anche se non in carica, solo il fatto di essere collegata alla presa, ha influenza sul suo deterioramento?
Spero di essermi spiegato, perche io lo usavo spessissimo senza la batteria collegata (la lasciavo all'80% e una volta alla settimana o 10 giorni gli facevo fare un ciclo completo). In questo modo è molto sarebbe molto piu veloce :)
Nessuno?
Nessuno?
Tasto destro sull'icona della batteria nella tastkbar (in basso a destra di solito).
Clicca su: Misuratore alimentazione Dell.
Disattiva carica della batteria
Ciao a tutti, ho visto che anche da windows possiamo disattivare la carica della batteria anceh con la spina attaccata
"Charger Behavior
Questo campo consente di abilitare/disabilitare il caricabatteria. "
Ho cercato ma non ho trovato niente al riguardo, volevo sapere se questo permette in tutto e per tutto di prolungare la vita della batteria, di salvaguardarla un po, come se io la staccassi fisicamente andando a corrente tutte le vote che non ho la necessita di usare la batteria.
Oppure anche se non in carica, solo il fatto di essere collegata alla presa, ha influenza sul suo deterioramento?
Spero di essermi spiegato, perche io lo usavo spessissimo senza la batteria collegata (la lasciavo all'80% e una volta alla settimana o 10 giorni gli facevo fare un ciclo completo). In questo modo è molto sarebbe molto piu veloce :)
Nessuno?
Pochi post fa si parlava delle batterie... Comunque, se ha intenzione di utilizzare il computer con la batteria inserita, io lascerei la carica attiva, così viene gestita con la carica di mantenimento, e rimane al 100%... ma personalmente, tolgo la batteria (ed ho un portatile orizzontale e non obliquo) e la tengo carica da parte... Ogni pochi giorni la inserisco ed utilizzo il computer a batteria, perchè mi serve "in giro", quindi ho modo di "farla lavorare" e quando mi serve ce l'ho sempre carica ;)
Anche il discorso di disabilitare la carica è equivalente, ma non lo faccio per evitare di stare a fare "attiva la carica", "disattiva la carica", "attiva la carica", etc... E devi riavviare per attuare le nuove impostazioni... Invece, come software, lascio impostato di default, e sono io che metto la batteria quando devo portarmi il computer in giro ;)
Ripeto, come durata, non penso ci siano differenze, e già il lavoro dell'utilizzo periodico che fai tu è molto buono per tenerla in esercizio e quindi prolungarne la vita ;)
CosmoCLM
11-11-2011, 12:43
L'8 novembre ho accettato l'ultima versione dell'offerta per il nuovo xps e oggi è già in spedizione, mi è arrivata la mail col codice UPS. Hanno mantenuto la parola che sarebbero stati rapidi con la sostituzione.
Ma secondo voi se chiedo di non restituire la mia vecchia batteria accettano perchè comunque ha già un anno oppure hanno dei metodi per renderla nuova e farla tornare sul mercato? non mi dispiacerebbe avere due batterie...
L'intervento di oggi è andato decisamente male... è vero il PC non si riavvia più, ma la scheda video di questa nuova motherboard è inutilizzabile.
Aspetto settimana prossima un altra motherboard :muro:
Ciao, sapete consigliarmi una base di raffreddamento adatta al nostro nb, qualcuno ha provato a misurare le temperature per verificare se queste basi funizionano veramente?
NonnoMag
12-11-2011, 02:20
Ciao, sapete consigliarmi una base di raffreddamento adatta al nostro nb, qualcuno ha provato a misurare le temperature per verificare se queste basi funizionano veramente?
io ho quella in firma e mi trovo bene
Speriamo....comunque poi raccontaci le tue impressioni ;)
non vedo l'ora di farlo :D
a proposito lo status del mio ordine è passato da "in lavorazione" a "in produzione": le esperienze qui sul forum dicono che a questo punto non dovrebbe mancare molto, ma la previsione di consegna è ancora ferma al 30/11 :confused:
i problemi con le porte USB 3.0 quali sono? io ho un hd wd passport 3.0 e funziona benissimo.
Mastergiò
12-11-2011, 11:35
io ho quella in firma e mi trovo bene
quoto in todo, cooler master u3 per la postazione e piedini in gel tucano per gli spostamenti.
senza la base u3 giocando a ut3 dopo un'oretta toccava punte di 95°C, adesso invece si mantiene tra gli 80-85max anche dopo un'ora di gioco.
ovviamente vale solo per il full load, perchè il pc a riposo stà sempre sui 40° e se navigo sui 50
i problemi con le porte USB 3.0 quali sono? io ho un hd wd passport 3.0 e funziona benissimo.
E allora sei fortunato. Le mie hanno il problema che dopo un periodo che va da minuti a settimane improvvisamente non funzionano più e tocca riavviare il computer. Io ho solo periferiche 2.0 ma il problema è comune anche alle periferiche 3.0.
E' un anno che alla Dell stanno lavorando per risolvere il problema ma ancora non ci hanno capito niente.
francesco
quoto in todo, cooler master u3 per la postazione e piedini in gel tucano per gli spostamenti.
senza la base u3 giocando a ut3 dopo un'oretta toccava punte di 95°C, adesso invece si mantiene tra gli 80-85max anche dopo un'ora di gioco.
ovviamente vale solo per il full load, perchè il pc a riposo stà sempre sui 40° e se navigo sui 50
Ok grazie mille, allora opterò per il coolmaster u3
Riccardodraccir
12-11-2011, 15:52
Salve ho il notebook da più di due mesi e devo dire chi mi sono trovato benissimo, nessun problema... però oggi ha incominciato a farmi spaventare.. ogni tanto (spesso pultroppo) che tipo succede un freeze(mi si blocca il pc) l'ho noto perché l'audio si sente tipo robotico...
Mastergiò
12-11-2011, 16:21
Salve ho il notebook da più di due mesi e devo dire chi mi sono trovato benissimo, nessun problema... però oggi ha incominciato a farmi spaventare.. ogni tanto (spesso pultroppo) che tipo succede un freeze(mi si blocca il pc) l'ho noto perché l'audio si sente tipo robotico...
a me lo fa soltanto quando uso emule o vuze a palla...mai notato in altre situazioni....boh sarà qualche driver ballerino;)
Salve ho il notebook da più di due mesi e devo dire chi mi sono trovato benissimo, nessun problema... però oggi ha incominciato a farmi spaventare.. ogni tanto (spesso pultroppo) che tipo succede un freeze(mi si blocca il pc) l'ho noto perché l'audio si sente tipo robotico...
Aggiorna BIOS e driver della scheda video.
Se non va contatta l'assistenza... considera che io ho un problema simile ma nel mio caso ho ricevuto una scheda fallata dall'assistenza (questa è la seconda scheda madre per questo PC).
Il mio si blocca random, i video youtube sono seghettati e inguardabili, l'audio diventa robotico e talvolta si inceppa facendo bloccare tutto il PC).
In questi casi c'è solo da tentare con i driver (anche quelli del chipset HM67).
DJ_4L13n
12-11-2011, 22:47
non vedo l'ora di farlo :D
a proposito lo status del mio ordine è passato da "in lavorazione" a "in produzione": le esperienze qui sul forum dicono che a questo punto non dovrebbe mancare molto, ma la previsione di consegna è ancora ferma al 30/11 :confused:
E' strano che il giorno di consegna sia il 30/11, mancano ben 18 giorni :doh:
Secondo me t'arriva prima :D
ragazzi qualcuno mi spiega come sfruttare il sintonizzatore tv? io l'ho collegato all'antenna, ma quando avvio win media center che si mette a cercare i canali non mi trova nulla, io ho solo selezionato il digitale, e poi mi permette di scegliere tra canale impostabile, s video,video composito o nessuna dispone di segnale..che devo fare?
CosmoCLM
14-11-2011, 00:24
Salve ho il notebook da più di due mesi e devo dire chi mi sono trovato benissimo, nessun problema... però oggi ha incominciato a farmi spaventare.. ogni tanto (spesso pultroppo) che tipo succede un freeze(mi si blocca il pc) l'ho noto perché l'audio si sente tipo robotico...
spero proprio che non sia quello che è successo a me... infatti il suono robotico per qualche attimo è uno dei sintomi del mio problema che nemmeno la sostituzione di schermo, ram e 200 schede madre è riuscito a risolvere, questa settimana mi arriva infatti il pc nuovo sostitutivo. Anche a me il suono diventa robotico e a volte poi riprende normalmente dopo pochi istanti, solo che a me moltissime volte succede che non si riprende proprio, si freeza l'audio e anche il video, e così a raffica.
E' strano che il giorno di consegna sia il 30/11, mancano ben 18 giorni :doh:
Secondo me t'arriva prima :D
avevi ragione!
mi è appena arrivata una mail col tracking della spedizione e la consegna è ora prevista per giovedì 17!
che dire, 2 settimane prima di quanto preventivato all'acquisto, son proprio contento... :)
ragazzi qualcuno mi spiega come sfruttare il sintonizzatore tv? io l'ho collegato all'antenna, ma quando avvio win media center che si mette a cercare i canali non mi trova nulla, io ho solo selezionato il digitale, e poi mi permette di scegliere tra canale impostabile, s video,video composito o nessuna dispone di segnale..che devo fare?
senti io no uso mediacenter che mi fa ca...re, uso ProgDvb che è sia gratuito (ma non puoi programmare gli eventi da registrare) ed è anche a pagamento.
Con quello mi funziona che è una meraviglia, mi ha trovato molti piu canali di quelli trovati con mediacenter.
Nella mia zona prende abbastanza bene il digitale, ma no pensavo che con lantennina in dotazione potessi prendere veramente tutto, pensavo servisse il collegamento alla normale antenna di casa.
cellino92
14-11-2011, 17:48
oggi per la prima volta in università ho avuto la necessità di collegarlo al proiettore con il classico attacco vga...che ero sicuro ci fosse e invece non c'è (annebbiato dalla presenza nel netbook ne ero convinto). Come superare questo ostacolo?
oggi per la prima volta in università ho avuto la necessità di collegarlo al proiettore con il classico attacco vga...che ero sicuro ci fosse e invece non c'è (annebbiato dalla presenza nel netbook ne ero convinto). Come superare questo ostacolo?
Proiettore con ingresso HDMI, oppure convertitore HDMI to VGA, non ci sono altri metodi ;)
Nokia N91
14-11-2011, 18:21
Ma è normale che collegando l'XPS ad un LCD FHD tramite HDMI i bordi in alto e in basso vengano tagliati (sullo schermo della TV)?
Salve Ragazzi! Un mio amico possessore di un XPS15 (l'ho consigliato a tutti e molti mi hanno dato retta :) ) vorrebbe passare dai 6 gb di RAM attuali ad 8 gb... Ovviamente visti i costi non la prendiamo sul sito Dell, ma in amazzonia...
Ora, avrei qualche problema ad avere moduli di marche diverse installati nel notebook? In generale non ce ne dovrebbero essere, ma vorrei qualche conferma... Inoltre tra questo modulo Corsair (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1321296436&sr=8-1) e questo Kingston (http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1321296436&sr=8-6) quale mi consigliereste?
:)
Whisper666
14-11-2011, 20:26
Questione stupida: ho perso un piedino (quello che sta sotto la batteria) ed ora il portatile traballa.
Come risolvo? Non ho voglia di usare metodi rudimentali come fogli ripiegati etc.. ma non ho idea di dove poter trovare un piedino uguale da sostituire. Sarebbe da stupidi contattare l'assistenza per una questione simile?
Ma è normale che collegando l'XPS ad un LCD FHD tramite HDMI i bordi in alto e in basso vengano tagliati (sullo schermo della TV)?
colpa della tua TV
Ma è normale che collegando l'XPS ad un LCD FHD tramite HDMI i bordi in alto e in basso vengano tagliati (sullo schermo della TV)?
Se non erro dal pannello di controllo Nvidia puoi ridomensionare l'immagine in modo da farla entrare tutta senza problemi... :)
Questione stupida: ho perso un piedino (quello che sta sotto la batteria) ed ora il portatile traballa.
Come risolvo? Non ho voglia di usare metodi rudimentali come fogli ripiegati etc.. ma non ho idea di dove poter trovare un piedino uguale da sostituire. Sarebbe da stupidi contattare l'assistenza per una questione simile?
Se utilizzi il portatile con la batteria sempre collegata, l'unica soluzione è trovare un pezzetto di gomma, ritagliarla a misura, ed incollarla... Altrimenti, puoi acquistare un set di piedini in gel Tucano, che io utilizzo da ormai 3 portatili, e ti alzano di poco più di 1 cm tutto il portatile, migliorando enormemente il discorso termico ;)
Ho chiesto della batteria, perchè se lo usi con la batteria inserita, i piedini fanno poco, in quanto anche mettendo 4 piedini (quindi anche 2 posteriori), la batteria è comunque più alta, ci pochissimi mm, ma è più alta, quindi rimarrebbe il problema :rolleyes:
Quindi, senza batteria, praticamente i piedini alzano tutto il computer, mantenendolo orizzontale... Con la batteria, i piedini posteriori non toccherebbero, ma quelli anteriori fanno si che il portatile passa dall'essere fortemente obliquo (quando inserisci la batteria) a quasi orizzontale (l'altezza posteriore della batteria è sempre la stessa, ma alzi l'anteriore) ;)
Qualcuno sa come eliminare le applicazioni nella tessera "SCORCIATOIE" ?
Metterle è semplicissimo, ma toglierle sembra impossibile....
Per le altre tessere mi sono creato io delle cartelle che poi ho fatto diventare tessere, e ho messo i collegamenti, e se voglio toglierli mi basta cancellarli, ma per le tessere predefinite non trovo il modo.
Whisper666
15-11-2011, 18:23
@Tennic: penso che mettendo i piedini in gel sarebbe troppo alto, già ora lo è causa batteria che sporge esternamente... Grazie comunque dei consigli ;)
domenicotds
15-11-2011, 19:03
Ieri mi è arrivato il bestione (con ben 10 giorni di anticipo rispetto alla data stimata inizialmente!). La prima impressione è super positiva, esteticamente mi piace molto, il rialzo della batteria rende l'utilizzo molto comodo. Peccato per la tastiera non retroilluminata, ma vabbè. Come prima cosa ovviamente ho formattato e reinstallato windows pulito, dato che la spazzatura dell era davvero troppa. Le casse le ho provate poco ma sembrano davvero spettacolari. La risoluzione è pazzesca, addirittura forse un pò troppo alta. In chrome ho dovuto alzare il livello di zoom predefinito perchè era quasi illeggibile!
Una domanda, non so se è già stato chiesto..per collegare il pc alla tv (led hd ready) va benissimo il cavo vga (che già ho) oppure è preferibile l'hdmi? Cosa cambia (oltre al fatto che con l'hdmi ti porti dietro anche l'audio)? La resa visiva è differente? Grazie :)
CosmoCLM
15-11-2011, 19:14
Il mio XPS17 sostitutivo è quasi in arrivo... ricordavo partisse dalla Cina invece dal tracking Ups il primo luogo è l'Olanda. Sono anche due pacchi, li dà tutti e due da 2.5 kg, ma secondo me uno è il pc, l'altro è la confezione di transfer my pc... vedremo!
ah tra l'altro tutti e due i pacchi partiti dall'Olanda ma uno è stato spedito in Francia l'altro in Spagna...non viaggiano assieme... boh!!
Il mio vecchio xps intanto è completamente schizofrenico, domenica sembrava definitivamente andato, in 100 riavvii non si accendeva nemmeno lo schermo, poi è partito e funziona tuttora (rimarrà un mistero cosa abbia)... spero che non abbia crisi quando dovrò trasferire le mie applicazioni da un pc all'altro
@Tennic: penso che mettendo i piedini in gel sarebbe troppo alto, già ora lo è causa batteria che sporge esternamente... Grazie comunque dei consigli ;)
Fidati che se non lo sai che ci sono i piedini, neanche lo noti ;) ... Una marea di post fa avevo anche messo le foto... I piedini sono in gel, quindi cedono un pochino... Con i piedini il bordo inferiore del computer dista dal tavolo circa 1 cm, contro i pochissimi mm che ci sarebbero normalmente... Una enormità per il raffreddamento, ma una fesseria sotto l'aspetto estetico ;)
HaoAsakura
16-11-2011, 07:36
Arrivato anche a me.
Disinstallato mcafee, installato avg2012, programmi vari e epson wireless.
Noto che passano più di 3 minuti dall'accensione (da quando schiaccio il pulsante di accensione) alla fine del totale caricamento delle applicazioni (desktop pronto all'uso).
Ritengo che parte della lentezza sia dovuta al wireless del xps acceso.
Ci sono applicazioni Dell che posso disattivare all'avvio che sono totalmente inutili? Come disattivarle?
Vista la mia pigrizia non ho intenzione di formattare il pc installando 7 "pulito"... :doh:
Lunedi è arrivato anche a me l'agognato xps. il notebook è veramente bello, però i problemucci che ho subito riscontrato non me l'hanno fatto apprezzare più di tanto.
in sintesi: se spengo con ibernazione il pc si spegne e riaccende automaticamente.
spengendo con arresta sistema non ci sarebbero problemi se non che alla successiva riaccensione il tasto power non da segni di vita e sono costretto a togliere e rimettere la batteria affinche il tasto riprenda la sua funzione.
Infine la ventola di raffreddamento è sempre accesa. vengo da un dell vostro 1700 che sinceramente non mi aveva mai fatto lamentare. vediamo adesso con l'assistenza cosa si riesce a fare.
Lunedi è arrivato anche a me l'agognato xps. il notebook è veramente bello, però i problemucci che ho subito riscontrato non me l'hanno fatto apprezzare più di tanto.
in sintesi: se spengo con ibernazione il pc si spegne e riaccende automaticamente.
spengendo con arresta sistema non ci sarebbero problemi se non che alla successiva riaccensione il tasto power non da segni di vita e sono costretto a togliere e rimettere la batteria affinche il tasto riprenda la sua funzione.
Infine la ventola di raffreddamento è sempre accesa. vengo da un dell vostro 1700 che sinceramente non mi aveva mai fatto lamentare. vediamo adesso con l'assistenza cosa si riesce a fare.
Mi sembrano problemi software... Prova a fare un bel formattone pulito...
Cmq il per accendere il Pc e spegnerlo devi tenere premuto il tasto per almeno un secondino, se lo premo per breve tempo non succede nulla...
E allora sei fortunato. Le mie hanno il problema che dopo un periodo che va da minuti a settimane improvvisamente non funzionano più e tocca riavviare il computer. Io ho solo periferiche 2.0 ma il problema è comune anche alle periferiche 3.0.
E' un anno che alla Dell stanno lavorando per risolvere il problema ma ancora non ci hanno capito niente.
francesco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35767079&postcount=2393
Prova i driver che trovi in questo post
Io appena ho preso il pc ho notato che mi dava problemi alle porte usb.
Da quando li ho installati non ho riscontrato più disconnessioni della usb
Una domanda, non so se è già stato chiesto..per collegare il pc alla tv (led hd ready) va benissimo il cavo vga (che già ho) oppure è preferibile l'hdmi? Cosa cambia (oltre al fatto che con l'hdmi ti porti dietro anche l'audio)? La resa visiva è differente? Grazie :)
non vorrei dire una scemenza, ma credo che se vuoi sfruttare il tuo tv hd ready con video a 720p devi per forza usare il cavo hdmi
Il mio XPS17 sostitutivo è quasi in arrivo... ricordavo partisse dalla Cina invece dal tracking Ups il primo luogo è l'Olanda. Sono anche due pacchi, li dà tutti e due da 2.5 kg, ma secondo me uno è il pc, l'altro è la confezione di transfer my pc... vedremo!
ah tra l'altro tutti e due i pacchi partiti dall'Olanda ma uno è stato spedito in Francia l'altro in Spagna...non viaggiano assieme... boh!!
anche io ho due pacchi da 2.5 kg in viaggio, i mie però sono in tour assieme: olanda, poi spagna e ora francia: misteri della logistica :D
Il mio vecchio xps intanto è completamente schizofrenico, domenica sembrava definitivamente andato, in 100 riavvii non si accendeva nemmeno lo schermo, poi è partito e funziona tuttora (rimarrà un mistero cosa abbia)... spero che non abbia crisi quando dovrò trasferire le mie applicazioni da un pc all'altro
a volte l'informatica è una cosa da stregoni ;)
maximo_gomez
16-11-2011, 10:31
Ciao a tutti.
Mi è arrivato! Sono anch'io dei vostri!
Siccome sto aspettando l'arrivo dell'SSD (Crucial M4 128Gb), mi stavo chiedendo: non è che sostituendo un HD decade la garanzia?
Mi sto portando avanti scaricando tutti i driver per una installazione da zero di Win7 ecc., ma sto andando in confusione! :confused:
A partire dal primo problema: Quale dei 2 HD devo sostituire?
Non c'è una pagina aggiornata con l'elenco aggiornato dei driver e delle utility "utili" da installare?
Vi sarò eternamente grato se mi darete una mano...
Maxi
CosmoCLM
16-11-2011, 11:06
Ciao a tutti.
Mi è arrivato! Sono anch'io dei vostri!
Siccome sto aspettando l'arrivo dell'SSD (Crucial M4 128Gb), mi stavo chiedendo: non è che sostituendo un HD decade la garanzia?
Mi sto portando avanti scaricando tutti i driver per una installazione da zero di Win7 ecc., ma sto andando in confusione! :confused:
A partire dal primo problema: Quale dei 2 HD devo sostituire?
Non c'è una pagina aggiornata con l'elenco aggiornato dei driver e delle utility "utili" da installare?
Vi sarò eternamente grato se mi darete una mano...
Maxi
guarda, ho visto smontare e rimontare il mio quasi defunto xps17 e ho chiesto ai tecnici se ci sono sigilli di garanzia, mi hanno detto di no.
Ma soprattutto per l'hard disk vai assolutamente tranquillo! nel retro c'è uno sportellino per accedere a ram e hd, e devi solo svitare una sola vite, altro che sigilli, puoi farci quello che vuoi sotto quello sportello, è fatto apposta!
Per l'hd da sostituire ti risponderà uno più esperto, se fosse quello con installato il sistema operativo penso ci sia una procedura per effettuare il passaggio!
Ciao a tutti.
Mi è arrivato! Sono anch'io dei vostri!
Siccome sto aspettando l'arrivo dell'SSD (Crucial M4 128Gb), mi stavo chiedendo: non è che sostituendo un HD decade la garanzia?
Mi sto portando avanti scaricando tutti i driver per una installazione da zero di Win7 ecc., ma sto andando in confusione! :confused:
A partire dal primo problema: Quale dei 2 HD devo sostituire?
Non c'è una pagina aggiornata con l'elenco aggiornato dei driver e delle utility "utili" da installare?
Vi sarò eternamente grato se mi darete una mano...
Maxi
Ciao,
normalmente c'è un solo HD nel PC e non due, quindi ti conviene aggiungerlo e basta, se poi fai come me magari ti trovi bene, io ho l'SSD con windows sopra e i programmi essenziali, il 500GB invece con i programmi più pesanti e meno usati.
Riguardo i driver da installare, non ho capito se ti riferisci al PC o all'HD.
Nel primo caso, puoi andare a vedere sul sito della dell:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L702X&os=W764&osl=it&catid=&impid=
nel secondo caso c'è un topic qui nel forum fatto apposta per il crucial m4 con molti consigli, link alle nuovi versioni di fw, etc.
maximo_gomez
16-11-2011, 16:51
guarda, ho visto smontare e rimontare il mio quasi defunto xps17 e ho chiesto ai tecnici se ci sono sigilli di garanzia, mi hanno detto di no.
Ma soprattutto per l'hard disk vai assolutamente tranquillo! nel retro c'è uno sportellino per accedere a ram e hd, e devi solo svitare una sola vite, altro che sigilli, puoi farci quello che vuoi sotto quello sportello, è fatto apposta!
Per l'hd da sostituire ti risponderà uno più esperto, se fosse quello con installato il sistema operativo penso ci sia una procedura per effettuare il passaggio!
grazie, mi rimane il dubbio sull'HD da sostituire
Ciao,
normalmente c'è un solo HD nel PC e non due, quindi ti conviene aggiungerlo e basta, se poi fai come me magari ti trovi bene, io ho l'SSD con windows sopra e i programmi essenziali, il 500GB invece con i programmi più pesanti e meno usati.
Riguardo i driver da installare, non ho capito se ti riferisci al PC o all'HD.
Nel primo caso, puoi andare a vedere sul sito della dell:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L702X&os=W764&osl=it&catid=&impid=
nel secondo caso c'è un topic qui nel forum fatto apposta per il crucial m4 con molti consigli, link alle nuovi versioni di fw, etc.
ho scritto il mio post proprio perchè sul mio sono presenti 2 HD da 500GB, vorrei fare come hai fatto tu: SSD per Win7 e programmi e l'altro per archivio.
Per i driver mi riferisco al pc: sto da ieri sera sul sito del supporto dell (grazie lo stesso x il link), all'interno di ogni menù ci sono driver per tutte le versioni hardware possibili,
la mia indecisione riguarda la scelta dei driver corretti, la mia paura è di installare driver inappropriati o inutili.
grazie per il consiglio sul thread M4.
cellino92
16-11-2011, 17:40
Proiettore con ingresso HDMI, oppure convertitore HDMI to VGA, non ci sono altri metodi ;)
non sono comodi ne uno ne l'altro...grazie lo stesso :)
Uruk-hai
16-11-2011, 17:51
Ciao a tutti.
Mi è arrivato! Sono anch'io dei vostri!
Siccome sto aspettando l'arrivo dell'SSD (Crucial M4 128Gb), mi stavo chiedendo: non è che sostituendo un HD decade la garanzia?
Mi sto portando avanti scaricando tutti i driver per una installazione da zero di Win7 ecc., ma sto andando in confusione! :confused:
A partire dal primo problema: Quale dei 2 HD devo sostituire?
Non c'è una pagina aggiornata con l'elenco aggiornato dei driver e delle utility "utili" da installare?
Vi sarò eternamente grato se mi darete una mano...
Maxi
Per i driver guarda nel thread tecnico ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919) dell'XPS17 in prima pagina nella sezione Supporto Tecnico.
Riguardo all'HD quello con il sistema operativo dovrebbe essere il numero 1 (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/hdd.htm#wp1192085) cioè quello subito sotto alla memoria ram, ma aspetta conferma da chi lo sa per certo.
Ansiazen
16-11-2011, 19:30
Ciao a tutti
oggi mi è finalmente arrivato l'xps 17, nell'ultimo giorno utile per la consegna stimata prima del ritardo annunciatomi (insomma alla fine me l'hanno consegnato in tempo, e non in ritardo come mi avevano detto)
Per prima cosa ho creato i dischi di ripristino, cancellato il software di ebay e mcafee, installato i nuovi driver della nvidia, scaricato firefox, eliminato barra di bing.
Ho un paio di domande da farvi:
-C'è molta differenza di prestazioni (e mondezza nel pc) fra installare windows pulito e cancellare tutte le applicazioni fornite da dell che non mi servono?
-Nel caso non voglia formattare, cosa NON devo cancellare fra le utility Dell? Da dove diavolo si eliminano?
-Se non formatto mi consigliate comunque di installare i driver aggiornati presenti nella prima pagina del tread tecnico? (ho paura di fare danni)
-Insomma, per iniziare a trattarlo per bene, cosa mi consigliate di settare,installare,disinstallare?
Immagino che molte cose le abbiate già scritte, e molte le ho anche lette ma ritrovarle in 196 pagine è un po' un casino.
domenicotds
16-11-2011, 22:55
Ciao a tutti
oggi mi è finalmente arrivato l'xps 17, nell'ultimo giorno utile per la consegna stimata prima del ritardo annunciatomi (insomma alla fine me l'hanno consegnato in tempo, e non in ritardo come mi avevano detto)
Per prima cosa ho creato i dischi di ripristino, cancellato il software di ebay e mcafee, installato i nuovi driver della nvidia, scaricato firefox, eliminato barra di bing.
Ho un paio di domande da farvi:
-C'è molta differenza di prestazioni (e mondezza nel pc) fra installare windows pulito e cancellare tutte le applicazioni fornite da dell che non mi servono?
-Nel caso non voglia formattare, cosa NON devo cancellare fra le utility Dell? Da dove diavolo si eliminano?
-Se non formatto mi consigliate comunque di installare i driver aggiornati presenti nella prima pagina del tread tecnico? (ho paura di fare danni)
-Insomma, per iniziare a trattarlo per bene, cosa mi consigliate di settare,installare,disinstallare?
Immagino che molte cose le abbiate già scritte, e molte le ho anche lette ma ritrovarle in 196 pagine è un po' un casino.
Guarda a me è arrivato proprio l'altro ieri e al primo avvio ho dato un occhio alle varie robe preinstallate e ho visto tanta, ma tanta spazzatura, quindi ho direttamente formattato e installato windows "pulito".
Comunque in teoria se togli solo le utility danni non ne fai, se invece disinstalli qualche driver qualcosa potrebbe smettere di funzionare, ma comunque non fai danni, basta reinstallarli.
Per quanto riguarda i driver della prima pagina vai tranquillo, fanno solo bene! (se non sbaglio quelli preinstallati da dell risalgono a gennaio)
NonnoMag
17-11-2011, 04:41
scusate la domanda ma non riesco più a ritrovare i post che risalgono a qualche tempo fa...
io devo far migrare il s.o. da disco 1 a disco 2
qualche n pagine indietro qualcuno aveva consigliato un software free
c'è chi si ricorda il nome o magari chi lo ha consigliato?
grazie in anticipo
maximo_gomez
17-11-2011, 10:24
Per i driver guarda nel thread tecnico ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919) dell'XPS17 in prima pagina nella sezione Supporto Tecnico.
Riguardo all'HD quello con il sistema operativo dovrebbe essere il numero 1 (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/hdd.htm#wp1192085) cioè quello subito sotto alla memoria ram, ma aspetta conferma da chi lo sa per certo.
Grazie per il consiglio! Ho sottoscritto anche lì.
Grazie 1000 anche x il link sei gentilissimo.
Maxi
maximo_gomez
17-11-2011, 11:07
doppione
maximo_gomez
17-11-2011, 11:12
doppione
maximo_gomez
17-11-2011, 11:14
Perdonatemi l'abbondanza di post, voglio fare tutto come si deve!
Sul sito Supporto Dell ho trovato una guida: Installazione dei Driver nell'ordine Corretto
Al punto 1. dice di installare un certo Desktop System Software (DSS) o Notebook System Software (NSS) subito dopo aver installato il sistema operativo......
più leggo questo 3d, quello tecnico su xps17 e il supporto Dell, più mi si confondono le idee :confused:
è da seguire l'ordine di installazione di Dell?
Qualche smanettone esperto mi sa rispondere?
Grazie in anticipo.
mi auto-quoto perchè non mi carica il link
support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itdhs1&docid=268873&l=it&s=dhs
mi auto-quoto perchè non mi carica il link
support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itdhs1&docid=268873&l=it&s=dhs
Data di pubblicazione : 2010-12-17
è vecchio, in generale io seguo questo ordine: chipset, intel rapid storage, scheda video, audio, dell support center e accessori vari
Per i driver guarda nel thread tecnico ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919) dell'XPS17 in prima pagina nella sezione Supporto Tecnico.
Riguardo all'HD quello con il sistema operativo dovrebbe essere il numero 1 (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/hdd.htm#wp1192085) cioè quello subito sotto alla memoria ram, ma aspetta conferma da chi lo sa per certo.
Si può cambiare dal Bios quale HD usare per il boot, non importa dove lo si mette :)
Per i driver mi riferisco al pc: sto da ieri sera sul sito del supporto dell (grazie lo stesso x il link), all'interno di ogni menù ci sono driver per tutte le versioni hardware possibili,
la mia indecisione riguarda la scelta dei driver corretti, la mia paura è di installare driver inappropriati o inutili.
grazie per il consiglio sul thread M4.
Per avere tutti i dettagli sul tuo sistema, installa:
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/services/en/dsc_home?c=us&l=en
(di default è già installato, ma immagino tu abbia piallato tutto)
CosmoCLM
17-11-2011, 19:41
Oggi è arrivato il nuovo xps a sostituzione di quello impazzito...
tutto ok (ho anche già installato il secondo banco da 4 gb di ram) tranne una cosa...Il monitor secondo me è peggiorato. Avendoli uno di fianco all'altro mi sono accorto subito che il mio vecchio (LG) è molto più luminoso, ma soprattutto il bianco di questo nuovo (AUO) sembra beige in confronto all'altro!
Non è che è questione di scheda video integrata mentre dovrei attivare l'altra nvidia? non credo, comunque devo capire come si fa.
Ero tentato dal dire che volevo scambiare i due schermi tra i due pc ma poi ho pensato che esiste la remota possibilità che il problema che mi ha portato alla sostituzione dipendesse dal monitor, quindi alla fine mi terrò lo schermo AUO, va be, per me non è così fondamentale, ma questo significa anche che per accorgermene io la differenza c'è eccome!
Comunque ora vedo se si ricordano se lo devo restituire il vecchio xps, prima comunque ho un passaggio completo da sistemare!
maximo_gomez
18-11-2011, 08:29
Data di pubblicazione : 2010-12-17
è vecchio, in generale io seguo questo ordine: chipset, intel rapid storage, scheda video, audio, dell support center e accessori vari
Grazie mihos, da ieri mi sto spaccando la testa per raccogliere tutti i driver per partire da zero
meno male che mi è stato consigliato il 3D tecnico xps, anche se alcuni dubbi mi sono rimasti.
spero di chiarirmeli al + presto perchè non vedo l'ora di mettermi all'opera.
la pagina drive del supporto Dell contiene i driver per tutte le versioni di xps e, secondo loro sono tutti importanti...
ciao
maximo_gomez
18-11-2011, 08:35
Si può cambiare dal Bios quale HD usare per il boot, non importa dove lo si mette :)
Per avere tutti i dettagli sul tuo sistema, installa:
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/services/en/dsc_home?c=us&l=en
(di default è già installato, ma immagino tu abbia piallato tutto)
volevo sapere dove è posizionato il disco con l'SO per avere l'altro già pulito e formattato e pronto da utilizzare
non vorrei trovarmi a bootare con 2 SO uguali, uno sull'SSD e l'altro sull'HD, mi sto già friggendo il cervello nella scelta dei driver giusti
grazie 1000 per il link (effettivamente ho intenzione di piallare tutto) c'é solo in inglese?
NonnoMag
18-11-2011, 14:35
volevo sapere dove è posizionato il disco con l'SO per avere l'altro già pulito e formattato e pronto da utilizzare
non vorrei trovarmi a bootare con 2 SO uguali, uno sull'SSD e l'altro sull'HD, mi sto già friggendo il cervello nella scelta dei driver giusti
grazie 1000 per il link (effettivamente ho intenzione di piallare tutto) c'é solo in inglese?
premendo il tasto F12 durante l'accensione puoi scegliere il disco da cui far partire il boot e si riferiscono appunto alle posizioni dei dischi
disco1 centrale sotto la ram
disco2 sul lato destro del pannello
maximo_gomez
18-11-2011, 15:30
premendo il tasto F12 durante l'accensione puoi scegliere il disco da cui far partire il boot e si riferiscono appunto alle posizioni dei dischi
disco1 centrale sotto la ram
disco2 sul lato destro del pannello
grazie 1000, gentilissimo :)
PS: sul sito www.station-drivers.com ho visto dei driver renesas usb3 nella versione 2.1.28.0
qualcuno li ha giá installati?
maximo_gomez
19-11-2011, 09:59
Buongiorno a tutti
Risolto, scusate
grazie 1000 per il link (effettivamente ho intenzione di piallare tutto) c'é solo in inglese?
No è automaticamente in italiano quando lo installi
grazie 1000, gentilissimo :)
PS: sul sito www.station-drivers.com ho visto dei driver renesas usb3 nella versione 2.1.28.0
qualcuno li ha giá installati?
Ascolta attieniti a quelli di default.
Comunque, puoi fare in due modi:
o installi quelli DELL e stai tranquillo
o te li aggiorni a mano, ma a parere mio, aggiorna solo: Chipset, rapidstorage, reneasas, e video. Cioè intel.com e nividia.com.
Per sapere che scheda wlan hai etc.etc.o controlli il foglio che ti hanno dato quando ti hanno spedito il PC oppure usi quel software che ti ho detto prima già installato di default Dell Support Center, e vai a cercarti "Informazioni di sistema dettagliate".
P.S. se metti un driver in più non fai danno eh... (di solito)
L'importate è che se non sei molto sicuro, metti prima i drivers dell e poi metti i drivers aggiornati dal sito intel e dal sito nvidia.
Buongiorno a tutti
c'è qualcuno di buon cuore che mi dice quale dei file in questa tabella
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
devo scaricare come driver della scheda audio?
credo il secondo avendo win7 64..... ma dice driver only....
Scarica tranquillamente quello per Win7 64 bit... Oltre ai drivers, ci sarà pure l'applicativo Waves Maxxaudio ;)
maximo_gomez
19-11-2011, 13:09
Scarica tranquillamente quello per Win7 64 bit... Oltre ai drivers, ci sarà pure l'applicativo Waves Maxxaudio ;)
Grazie Tennic :cool:
maximo_gomez
19-11-2011, 13:10
No è automaticamente in italiano quando lo installi
Ascolta attieniti a quelli di default.
Comunque, puoi fare in due modi:
o installi quelli DELL e stai tranquillo
o te li aggiorni a mano, ma a parere mio, aggiorna solo: Chipset, rapidstorage, reneasas, e video. Cioè intel.com e nividia.com.
Per sapere che scheda wlan hai etc.etc.o controlli il foglio che ti hanno dato quando ti hanno spedito il PC oppure usi quel software che ti ho detto prima già installato di default Dell Support Center, e vai a cercarti "Informazioni di sistema dettagliate".
P.S. se metti un driver in più non fai danno eh... (di solito)
L'importate è che se non sei molto sicuro, metti prima i drivers dell e poi metti i drivers aggiornati dal sito intel e dal sito nvidia.
grazie mille Mihos :cool:
maximo_gomez
19-11-2011, 13:14
per il momento sono proprio soddisfatto di aver fatto questo acquisto!
una sola critica, ed anche pesante!, su questa tastiera non vedo una mazza!!! :doh: soprattutto in precarie condizioni di luce.
qualcuno ha risolto in qualche modo, anche artigianale, questo problema?
(a parte Uruk-Hai :cool: che ha installato la tastiera retro-illuminata)
Ciao a tutti, seguo questa discussione da un po' in quanto trovo molto interessante questo Notebook.
E vista la nuova offerta DELL credo che effettuero' l'acquisto.
Il prezzo e la configurazione è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36380062&postcount=69
Che faccio procedo? Suggerimenti/Cambiamenti?
Grazie a chi mi dedica qualche minuto :)
maximo_gomez
19-11-2011, 13:26
allora questo Dell System Sotware (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails?DriverId=PNHCT&FileId=2731098051&DriverName=Dell%20System%20Software%2C%20v.7.0.3%2C%20A03) meglio non installarlo?
Uruk-hai
19-11-2011, 14:11
per il momento sono proprio soddisfatto di aver fatto questo acquisto!
una sola critica, ed anche pesante!, su questa tastiera non vedo una mazza!!! :doh: soprattutto in precarie condizioni di luce.
qualcuno ha risolto in qualche modo, anche artigianale, questo problema?
(a parte Uruk-Hai :cool: che ha installato la tastiera retro-illuminata)
Quanto hai ragione, è il problema principale di tutte le tastiere nere non retroilluminate.
Io prima di prendere quella retroilluminata avevo risoltro usando una luce usb flessibile (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=luce+flessibile+usb&_sacat=0&_odkw=luce+usb+notebook&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313) per notebook; non è la tastiera retroilluminata ma funziona bene comunque e costa molto meno ;) .
Ciao a tutti
Mi sapreste dire come posso "forzare" un'applicazione a usare la scheda video dell'nVida invece che quella integrata Intel?
Sono andato nel pannello di controllo nVidia e ho specificato di eseguire l'applicazione che mi interessa (nello specifico il gioco Sonic & SEGA All Star Racing) con la GeForce, ma nel programma di configurazione del gioco mi rileva solo la scheda Intel e il gioco gira da schifo.
Ho provato già a chiedere anche nel thred tecnico, ma senza fortuna
Grazie per gli eventuali suggerimenti
maximo_gomez
19-11-2011, 17:18
Quanto hai ragione, è il problema principale di tutte le tastiere nere non retroilluminate.
Io prima di prendere quella retroilluminata avevo risoltro usando una luce usb flessibile (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=luce+flessibile+usb&_sacat=0&_odkw=luce+usb+notebook&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313) per notebook; non è la tastiera retroilluminata ma funziona bene comunque e costa molto meno ;) .
se fossi sicuro che mi consegnassero la retroilluminata in pochi giorni ..... :rolleyes:
ho il problema che devo partire x l'estero e devo essere sicuro che mi arrivi e che riesca a montarla in tempo. seguendo la tua guida sarebbe una favola.
a proposito io volevo già farmela installare sull'xps che poi mi è arrivato, ma il consulente del supporto tecnico dell mi ha detto che non è compatibile con l'xps17...:confused:
maximo_gomez
19-11-2011, 17:31
Ciao a tutti, seguo questa discussione da un po' in quanto trovo molto interessante questo Notebook.
E vista la nuova offerta DELL credo che effettuero' l'acquisto.
Il prezzo e la configurazione è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36380062&postcount=69
Che faccio procedo? Suggerimenti/Cambiamenti?
Grazie a chi mi dedica qualche minuto :)
senti, io l'ho appena comprato e ti posso dire che è una bella bestia!
bello schermo e suono incredibile!
ha solo lo svantaggio della tastiera non retroilluminata: ma con 40 euri e seguendo la guida di Uruk-Hai si può montare quest'ultima con layout italiano.
oltretutto a quel prezzo ti ritrovi un HDD da 750 e un alloggiamento vuoto, eventualmente da riempire, come sto facendo io e come hanno già fatto in molti, con un bel SSD e ritrovarsi tra le mani un super-laptop.
io consiglio
Uruk-hai
19-11-2011, 17:37
se fossi sicuro che mi consegnassero la retroilluminata in pochi giorni ..... :rolleyes:
ho il problema che devo partire x l'estero e devo essere sicuro che mi arrivi e che riesca a montarla in tempo. seguendo la tua guida sarebbe una favola.
a proposito io volevo già farmela installare sull'xps che poi mi è arrivato, ma il consulente del supporto tecnico dell mi ha detto che non è compatibile con l'xps17...:confused:
Che non sia compatibile lo dicono quasi a tutti ma guarda un pò siamo ormai in tanti che possiamo dimostrare il contrario :D ; non ne faccio una colpa al servizio tecnico, probabilmente a loro hanno dato una direttiva aziendale e la seguono, tant'è che è sempre meglio dirgli che ci si assume la piena responsabilità di eventuali incompatibilità.
Comunque quella italiana del Vostro non la montano loro prima di spedire il pc perchè appunto è del modello Vostro, al massimo loro ti potevano montare la retroilluminata UK\Irish perchè quest'ultima è proprio dell'XPS (ma cambiano le lettere accentate).
Per la consegna dovrebbe aggirarsi in circa una settimana\dieci giorni.
Il montaggio si fa con estrema calma e cautela in una mezz'oretta e anche meno.
NonnoMag
20-11-2011, 16:24
scusate la domanda ma non riesco più a ritrovare i post che risalgono a qualche tempo fa...
io devo far migrare il s.o. da disco 1 a disco 2
qualche n pagine indietro qualcuno aveva consigliato un software free
c'è chi si ricorda il nome o magari chi lo ha consigliato?
grazie in anticipo
mi auto quoto nel caso qualcuno mi possa essere d'aiuto...
ragazzi oggi ho provato ad usare il lettore cd per la prima volta, vibr a in modo indecente, fa un sacco di casino. guardandolo vedo che è un mezzo millimetro in fuori, se mentre legge iil cd lo tengo premuto il rumore scompare. immagino che non sia una cosa normale no?? vado di garanzia?
HaoAsakura
21-11-2011, 08:53
Rettifico quello che avevo scritto sulla velocità di avviamento (dopo aver rimosso l'applicazione Dell Datasafe): 1 minuti e 15 secondi circa.
E' una scheggia questo portatile.
Per adesso non ho riscontrato nessun problema.
Oddio, uno sì.
Una schermata blu di errore allo spegnimento dopo aver disinstallato il sopra citato applicativo Dell, ma poi tutto a posto.
Domanda ai più esperti.
Ho fatto bene a virtualizzare un win7 (starter con 2 gb di ram)con vmware player per usare/testare i programmi che non mi servono spesso?
massimo57
21-11-2011, 09:12
Salve.
Ho da poco spacchettato il mio dell 17 xps i7 e ho subito un problemino da porvi.
Visitando un sito per l'apprendimento della lingua greca (per favore non mettetevi a sghignazzare!!!) "http://www.xanthi.ilsp.gr/filog/default.htm" volevo accedere all'ascolto della pronuncia cliccando sull'altoparlantino come ho fatto su altri pc, ben più vecchi!!! Ad es:
http://www.xanthi.ilsp.gr/filog/ch1/alphabet/alphabet.asp?vletter=4
ma dopo un attimo compare la scritta "Si è verificato un arresto anomalo del plugin quicktime", mentre nell'attimo stesso in cui posiziono il cursore sull'altoparlantino in basso a sx mi da la scritta "javascript: void (0)".
Ho provato ad installare l'ultima versione di quicktime e riavviare tutto ma nulla.
Consigli e dritte?
Grazie
P.S.: questo avviene in firefox. In explorer mi permette di farlo ma ogni volta debbo fare il refresh della pagina e dopo 2-3 volte si blocca!
ragazzi oggi ho provato ad usare il lettore cd per la prima volta, vibr a in modo indecente, fa un sacco di casino. guardandolo vedo che è un mezzo millimetro in fuori, se mentre legge iil cd lo tengo premuto il rumore scompare. immagino che non sia una cosa normale no?? vado di garanzia?
Purtroppo mettiti l'anima in pace, ma questo è una cosa riscontrata da molti, me compreso....fa un casino pazzesco, pero non sempre (a seconda delle operazioni che fa), e come dici te, basta premere leggermente sul vano, per far si che tutto funzioni bene in silenzio.
Questa è l'unica pecca che riscontro su questo favoloso pc....la miglior cosa era mettere come sul dell vostro, la fessura senza alloggiamento...era anche piu difficile da roompere
cavolo che peccato però, a me lo fa quando legge il cd, si sente davvero un casino assurdo... ma l'assistenza non dice nulla a riguardo?
cavolo che peccato però, a me lo fa quando legge il cd, si sente davvero un casino assurdo... ma l'assistenza non dice nulla a riguardo?
Anche il mio faceva un casino assurdo però poi ci ho messo un lettore Bd-rom combo che è silenziosissimo. Cmq l'uso che ne faccio è quasi pari a 0 :)
maximo_gomez
21-11-2011, 20:17
Che non sia compatibile lo dicono quasi a tutti ma guarda un pò siamo ormai in tanti che possiamo dimostrare il contrario :D ; non ne faccio una colpa al servizio tecnico, probabilmente a loro hanno dato una direttiva aziendale e la seguono, tant'è che è sempre meglio dirgli che ci si assume la piena responsabilità di eventuali incompatibilità.
Comunque quella italiana del Vostro non la montano loro prima di spedire il pc perchè appunto è del modello Vostro, al massimo loro ti potevano montare la retroilluminata UK\Irish perchè quest'ultima è proprio dell'XPS (ma cambiano le lettere accentate).
Per la consegna dovrebbe aggirarsi in circa una settimana\dieci giorni.
Il montaggio si fa con estrema calma e cautela in una mezz'oretta e anche meno.
ordinata come privato, consegna una settimana! :cool:
la sorpresa è stata il prezzo:
http://img713.imageshack.us/img713/9053/tastieraretroill.jpg
CosmoCLM
21-11-2011, 20:48
Sono alle prese con la comprensione del funzionamento delle due schede video...
ho lanciato pes 2012, mi dice che il pc non ha le specifiche minime allora col tasto destro ho selezionato la nvidia, ma dà lo stesso messaggio! il gioco infatti appare in 4:3 e sembra fifa 99.
Nei settings infatti compare che la scheda video, pur riconosciuta, non soddisfa i requisiti... la cosa mi sembra impossibile!
Qual'è l'inghippo?
http://img10.imageshack.us/img10/605/nvidiard.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/nvidiard.jpg/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36380062&postcount=69
ragazzi qualcuno di voi è riuscito a prendere questa versione MLK per aziende?
riesco a trovarlo solo per privati... vorrei risparmiarmi l'iva.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36380062&postcount=69
ragazzi qualcuno di voi è riuscito a prendere questa versione MLK per aziende?
riesco a trovarlo solo per privati... vorrei risparmiarmi l'iva.
Ciao
io l'ho appena ordinato, alla fine dell'ordine mi ha chiesto se volevo fattura per ricuperare l'iva..... prova a chiamare per sicurezza.
mauripr76
22-11-2011, 08:58
Ciao a tutti, chiedo scusa se ho già fatto questa domanda in un'altra sezione ma poi ho visto questa che mi sembra più specifica, quindi chiedo a voi:
mi aiutate a scegliere? è urgente...
prima ipotesi, prezzo già scontatodi 1011 euro
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Colori Colore alluminio argentato
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
sedonda opzione a 918 euro:
Processore Intel® Core™ i5-2430M di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Non lo userei per giocare ma per fotoritocco e montaggio video, sono soprattutto indeciso tra i5 e i7, tra la batteria a 6 o 9 celle, non devo portarlo in giro,come configurazione dite di cambiare qualcosa pe spendere meno?
Ciao a tutti, chiedo scusa se ho già fatto questa domanda in un'altra sezione ma poi ho visto questa che mi sembra più specifica, quindi chiedo a voi:
mi aiutate a scegliere? è urgente...
prima ipotesi, prezzo già scontatodi 1011 euro
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Colori Colore alluminio argentato
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
sedonda opzione a 918 euro:
Processore Intel® Core™ i5-2430M di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Non lo userei per giocare ma per fotoritocco e montaggio video, sono soprattutto indeciso tra i5 e i7, tra la batteria a 6 o 9 celle, non devo portarlo in giro,come configurazione dite di cambiare qualcosa pe spendere meno?
La differenza tra i processori è molta (gli i7 sono sensibilmente più performanti degli i5)... La batteria a 9 celle rialza il notebook facendoti stare comodo quando scrivi e contribuisce a tenerlo fresco in quanto la ventola ha più spazio per aspirare aria fresca...
Perciò ti consiglio la soluzione con i7... :)
@ mauripr76
Ti ho risposto di là ma ti faccio un riassunto.
Per Grafica e montaggio video devi puntare su CPU, Memoria e Hd. Per quanto riguarda la scheda grafica ti basta anche la Gt550, Per lo schermo probabilmente il FullHD per te sarebbe meglio, sia per l'area di visualizzazione maggiore sia per la qualità del pannello più alta.
La batteria da 9 celle è una scelta obbligatoria se prendi una cpu i7 ed un fullhd (penso).
Per spendere meno parti da una configurazione che ha gia le caratteristiche che ti servono e fai meno cambiamenti possibile.
P.S.
La memoria Ram Dell la fà pagare troppo, comprala dopo. :D
Ho ordinato ieri la versione XPS 17 MLK, qualcuno sà la differenza con la versione "normale", visto che sono entrambi configurabili ma con prezzi diversi?
mauripr76
22-11-2011, 10:34
sinceramente io non riesco a trovarlo il modello che dici, mi posti il link?
La versione con i7 da 1011 sarebbe quella dell'offerta che c'è sul sito con partenza da 1099, cosi come è, con la sola aggiunta della Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth),
la ram da 8gb è già compresa, poi ho applicato il coupon con lo sconto 10%.
telefonicamente fanno altre offerte?
sinceramente io non riesco a trovarlo il modello che dici, mi posti il link?
La versione con i7 da 1011 sarebbe quella dell'offerta che c'è sul sito con partenza da 1099, cosi come è, con la sola aggiunta della Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth),
la ram da 8gb è già compresa, poi ho applicato il coupon con lo sconto 10%.
telefonicamente fanno altre offerte?
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m19epp&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l702x
scusate ragazzi, ma a voi le ventole si fanno sentire spesso? a me basta accendere il pc aprire un file pdf e scorrerne un paio di pagine ed ecco che la prima si fa sentire. fra l'altro per i problemi che ho avuto da subito mi è stata sostituita anche la scheda madre ma la frequente accensione delle ventole persiste. adesso fra l'altro devono anche riprendersi il pc in quanto non è stato risolto il problema dell'accensione del notebook e quindi devono testarlo nei loro laboratori. mi hanno preventivato almeno 10 giorni senza pc. speriamo alla fine mi facciano un regalino :D
mauripr76
22-11-2011, 11:42
Questo sarebbe xps 17 mlk :
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz modifica
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
costo scontato più spedizione 966...
Che differenza c'è tra le due wireless?(quella del xps 17 da 1011 che ho postato prima Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
CosmoCLM
22-11-2011, 14:19
Ho scaricato i driver nvidia, ho anche ripristinato il pc allo stato iniziale, ma i messaggi all'apertura di questo gioco (pes) e guardando sui setting non cambiano...
Come è possibile che veda la Nvidia 555 insufficiente e cosa significa 64mb VRAM quando in teoria sono 3000?
A qualcuno di voi è mai capitata una cosa del genere?
http://img10.imageshack.us/img10/605/nvidiard.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/nvidiard.jpg/)
Avrei una domanda "curiosa" da farvi: sapete qual'è il titolo del brano che si può sentire dal pannello di controllo Waves MaxxAudio?
Ho chattato con due persone in Dell per la questione della versione MLK
Entrambe mi hanno detto che la MLK è quella configurabile con il 3D.... in soldoni dovrebbe essere la versione con 4 slot per le memorie :D :D :D :D
Ho chattato con due persone in Dell per la questione della versione MLK
Entrambe mi hanno detto che la MLK è quella configurabile con il 3D.... in soldoni dovrebbe essere la versione con 4 slot per le memorie :D :D :D :D
Dato il costo attuale dei moduli di memoria da 4 gb Crucial... Non ci penserei 2 volte ad installare 16 gb di RAM !!!
Anche se non li sfrutterei mai....
:sofico:
Dato il costo attuale dei moduli di memoria da 4 gb Crucial... Non ci penserei 2 volte ad installare 16 gb di RAM !!!
Anche se non li sfrutterei mai....
:sofico:
Adesso aspetto che arrivi e controllo che memorie monta di base. Poi acquisto 2x4gb + 1x4gb e "butto" quella da 2gb che non mi serve. :cool:
Genesis46
22-11-2011, 17:07
Ci sono Anche Io! Ordinato il 20, come data di consegna mi danno il 9/12/2011, però è già "In Produzione" :) ho già scaricato tutti i driver più recenti per tutte le periferiche, e ho anche pronto Windows 7 Home Premium per il formattone, come Antivirus cosa consigliate? io ho sempre usato Avira...
Uruk-hai
22-11-2011, 17:30
Avrei una domanda "curiosa" da farvi: sapete qual'è il titolo del brano che si può sentire dal pannello di controllo Waves MaxxAudio?
Io ho provato a scoprirne il titolo\autore con Tunatic (http://tunatic.softonic.it/) o col sito Midomi (http://www.midomi.com/) ma purtroppo non è saltato fuori nulla, magari è una demo che si sono fatti fare apposta tipo gingle pubblicitario :mbe: ...
Io ho provato a scoprirne il titolo\autore con Tunatic (http://tunatic.softonic.it/) o col sito Midomi (http://www.midomi.com/) ma purtroppo non è saltato fuori nulla, magari è una demo che si sono fatti fare apposta tipo gingle pubblicitario :mbe: ...
:(
maximo_gomez
22-11-2011, 18:52
Ci sono Anche Io! Ordinato il 20, come data di consegna mi danno il 9/12/2011, però è già "In Produzione" :) ho già scaricato tutti i driver più recenti per tutte le periferiche, e ho anche pronto Windows 7 Home Premium per il formattone, come Antivirus cosa consigliate? io ho sempre usato Avira...
quoto avira
ho un problema di hardware: in gestione dispositivi ho un bel punto esclamativo giallo su un dispositivo con
ID Hardware ACPI\SMO8800
qualcuno ha idea di cosa si tratti?
grazie
quoto avira
ho un problema di hardware: in gestione dispositivi ho un bel punto esclamativo giallo su un dispositivo con
ID Hardware ACPI\SMO8800
qualcuno ha idea di cosa si tratti?
grazie
Qua (https://secure.tkfast.com/faqs_view.php?id=96) ne parlano, dovrebbe essere il driver per il free fall sensor (?)
chattando con il commerciale dell gli ho chiesto se si potesse avere la stessa offerta del dell xps mlk da 919 per azienda in modo da potermi recuperare l'iva. Come immaginavo la risposta è stata no. Ho chiesto come mai alla fine dell'ordine (fatto da privato) mi facesse inserire la partita iva, la risposta è stata:
22:01:52 Cliente michele
alla fine del completamento dell'ordine
mi permette di inserire la partita iva
22:02:33 Agente Achraf_Kraiche
allora l'offerta é per azinde quindi inserisca la partita iva
22:02:48 Agente Achraf_Kraiche
e la fattura sarà ad iva 0
22:02:53 Agente Achraf_Kraiche
come se fosse già scaricata
che significa che la fattura sara iva 0 come se fosse gia scaricata?
come posso scaricarmi la fattura se non è intestata alla ditta?
Genesis46
22-11-2011, 21:14
chattando con il commerciale dell gli ho chiesto se si potesse avere la stessa offerta del dell xps mlk da 919 per azienda in modo da potermi recuperare l'iva. Come immaginavo la risposta è stata no. Ho chiesto come mai alla fine dell'ordine (fatto da privato) mi facesse inserire la partita iva, la risposta è stata:
22:01:52 Cliente michele
alla fine del completamento dell'ordine
mi permette di inserire la partita iva
22:02:33 Agente Achraf_Kraiche
allora l'offerta é per azinde quindi inserisca la partita iva
22:02:48 Agente Achraf_Kraiche
e la fattura sarà ad iva 0
22:02:53 Agente Achraf_Kraiche
come se fosse già scaricata
che significa che la fattura sara iva 0 come se fosse gia scaricata?
come posso scaricarmi la fattura se non è intestata alla ditta?Ti scalano già loro l'iva dal importo totale! ;)
Genesis46
22-11-2011, 22:51
Ragazzi ne vale la pena prendere un SSD? ci sono differenze sostanziali? ne prenderei uno da 60gb dedicato al sistema operativo e quello da 750gb per lo storage :)
Ragazzi ne vale la pena prendere un SSD? ci sono differenze sostanziali? ne prenderei uno da 60gb dedicato al sistema operativo e quello da 750gb per lo storage :)
L'SSD darà un boost al sistema che nemmeno ti immagini... Acquisto super-consigliato... Per suggerimenti per l'acquisto dai un'occhiata alla mia firma oppure rivolgiti al thread ufficiale (lo raggiungi sempre dalla mia firma cliccando su "SSD")...
Genesis46
22-11-2011, 23:18
Ho appena ordinato un Crucial M4 64Gb per il mio Dell che è in arrivo! quindi appena arriva sposto l'hard disk originale nello slot 2 e nello slot 1 metto l'ssd e installo windows 7 giusto? :fagiano:
maximo_gomez
22-11-2011, 23:20
Qua (https://secure.tkfast.com/faqs_view.php?id=96) ne parlano, dovrebbe essere il driver per il free fall sensor (?)
grazie quiro, era proprio quello!
Ho appena ordinato un Crucial M4 64Gb per il mio Dell che è in arrivo! quindi appena arriva sposto l'hard disk originale nello slot 2 e nello slot 1 metto l'ssd e installo windows 7 giusto? :fagiano:
Esatto... ;)
Ho appena ordinato un Crucial M4 64Gb per il mio Dell che è in arrivo! quindi appena arriva sposto l'hard disk originale nello slot 2 e nello slot 1 metto l'ssd e installo windows 7 giusto? :fagiano:
Esatto... ;)
NonnoMag
23-11-2011, 01:05
Qua (https://secure.tkfast.com/faqs_view.php?id=96) ne parlano, dovrebbe essere il driver per il free fall sensor (?)
"free fall sensor" letteralmente sensore di caduta libera
una specie di accelerometro che arresta gli hdd in modo da limitare o impedire il danneggiamento di questi ultimi
NonnoMag
23-11-2011, 01:09
Ho appena ordinato un Crucial M4 64Gb per il mio Dell che è in arrivo! quindi appena arriva sposto l'hard disk originale nello slot 2 e nello slot 1 metto l'ssd e installo windows 7 giusto? :fagiano:
non vedo il motivo per eseguirne lo spostamento...
basta settare come disco primario il disco 2,
ti eviti del lavoro inutile, e poi un disco meccanico anche se in stato di supporto ha comunque più bisogno di areazione e la posizione centrale è appunto quella con maggiori aperture e quindi un miglior raffreddamento
Qualcuno riesce esattamente a spiegarmi la differenza tra un XPS ed un XPS MLK? Ho trovato che MLK è l'acronimo di Media-less License Kit ma non cosa voglia dire di preciso... :confused:
Genesis46
23-11-2011, 11:05
non vedo il motivo per eseguirne lo spostamento...
basta settare come disco primario il disco 2,
ti eviti del lavoro inutile, e poi un disco meccanico anche se in stato di supporto ha comunque più bisogno di areazione e la posizione centrale è appunto quella con maggiori aperture e quindi un miglior raffreddamentoGrazie del consiglio! ;)
Genesis46
23-11-2011, 14:45
Appena arrivata la Mail che conferma l'avvenuta spedizione con UPS, come data di consegna il 26/11, ma che voi sapete UPS consegna anche il sabato? :confused:
mauripr76
23-11-2011, 20:34
Qualcuno riesce esattamente a spiegarmi la differenza tra un XPS ed un XPS MLK? Ho trovato che MLK è l'acronimo di Media-less License Kit ma non cosa voglia dire di preciso... :confused:
Ciao, x quello che ne so io vuol dire che non hai la possibilita di installare i programmi presenti nel pc partendo da zero,
in pratica puoi fare ripristini avendo il programma già installato ma non puoi formattare e reinstallare, con i pacchetti microsoft office MLK mi era capitato lo stesso problema
ordinato ieri, consegna prevista 15/12..
oddio spediamo facciano prima
Grazie del consiglio! ;)
128GB sono obbligatori per un SSD a parere mio.
Se hai un secondo HDD di appoggio nel PC possobo benissimo bastare 64gb... Io ad esempio ne occupo solo 24, dato che ho installato tutti i programmi che cmq riceverebbero poco vantaggio dalla velocità dell'SSD (Giochi, programmi come Mathlab e SolidWorks) sull'HDD...
tutte le opinioni vanno rispettate, ma anche io penso che 64 siano più che sufficienti. del resto win 7 prende circa 20 gb, per cui restano liberi 30 gb abbondanti. considerando poi che gli ssd vengono utilizzati prevalentemente per velocizzare il s.o. soprattutto all'avvio e che abbiamo le spalle ben coperte da hard disk da 500 gb in su (ormai sono questi gli standard) magari da 7.200, ma quanti gb vogliamo lasciare inutilizzati? del resto i prezzi degli ssd frenano ancora non poco la loro diffusione e risparmiare il 50% circa prendendo un 64 gb anziche il 128, non è cosa da poco.
NonnoMag
24-11-2011, 00:20
quoto entrambi, io ho un 128 (reali 120) perché l'ho preso in America XD
sennó mi sarei "accontentato" di un 64...
l'unica cosa che ti porterebbe in più avere un game su SSD sarebbe la velocitá di caricamento nelle varie fasi del gioco...
non credo sia così essenziale vista la forte sproporzione vantaggio/costo
DJ_4L13n
24-11-2011, 00:21
Piacerebbe anche a me un SSD, ma penso proprio che aspetterò ancora ad acquistarlo...
Al momento la diffusione è scarsa e costano un pò troppo per le mie tasche...
Ciao a tutti, ieri ho formattato il mio pc, e una volta avviato il nuovo sistema bello pulito ho installato i vari driver mancanti.
Il mio problema però è che mi vengono rilevate le porte USB, compresa la USB 3.0, ma quando vado a collegare il mio HD esterno usb 3.0 mi dice che potrebbe funzionare a velocità superiore, e di conseguenza utilizza la porta usb a 2.0
Come posso fare? Le ho provate tutte o.o ma non ne vuole sapere di andare.. Eppure prima di formattare andavano perfettamente
Se hai un secondo HDD di appoggio nel PC possobo benissimo bastare 64gb... Io ad esempio ne occupo solo 24, dato che ho installato tutti i programmi che cmq riceverebbero poco vantaggio dalla velocità dell'SSD (Giochi, programmi come Mathlab e SolidWorks) sull'HDD...
tutte le opinioni vanno rispettate, ma anche io penso che 64 siano più che sufficienti. del resto win 7 prende circa 20 gb, per cui restano liberi 30 gb abbondanti. considerando poi che gli ssd vengono utilizzati prevalentemente per velocizzare il s.o. soprattutto all'avvio e che abbiamo le spalle ben coperte da hard disk da 500 gb in su (ormai sono questi gli standard) magari da 7.200, ma quanti gb vogliamo lasciare inutilizzati? del resto i prezzi degli ssd frenano ancora non poco la loro diffusione e risparmiare il 50% circa prendendo un 64 gb anziche il 128, non è cosa da poco.
quoto entrambi, io ho un 128 (reali 120) perché l'ho preso in America XD
sennó mi sarei "accontentato" di un 64...
l'unica cosa che ti porterebbe in più avere un game su SSD sarebbe la velocitá di caricamento nelle varie fasi del gioco...
non credo sia così essenziale vista la forte sproporzione vantaggio/costo
Nel mio caso no, già se fai installazione piene di solidworks, autocad, orcad i 64GB non li vedi più... tu potresti dire che li installi nel secondario, bene...
ma sono quelli i programmi che hanno bisogno di velocità :P
Nel mio caso no, già se fai installazione piene di solidworks, autocad, orcad i 64GB non li vedi più... tu potresti dire che li installi nel secondario, bene...
ma sono quelli i programmi che hanno bisogno di velocità :P
Penso che sia soggettiva la cosa in ogni caso
Nel mio caso no, già se fai installazione piene di solidworks, autocad, orcad i 64GB non li vedi più... tu potresti dire che li installi nel secondario, bene...
ma sono quelli i programmi che hanno bisogno di velocità :P
Quei programmi guadagnano davvero poco dall'essere sull'Ssd perchè si appoggiano molto sulla Ram durante il funzionamento (se non erro)... E' per questo che consigliavo di installarli su hdd... :)
Genesis46
24-11-2011, 12:03
Io infatti l'ho preso da 64Gb perchè ci installerò solo Windows 7 e Photoshop! tutto il resto lo "archivio" sul hard disk originale che è da 750Gb ;)
NonnoMag
24-11-2011, 14:38
qualcuno per caso é a conoscenza di un numero per l'assistenza clienti Dell?
specifico CLIENTI perché non necessito di assistenza tecnica
nel caso qualcuno mi potesse essere d'aiuto gliene sarei molto grato perché sul sito Dell trovo solo l'assistenza tecnica
ordinato ieri, consegna prevista 15/12..
oddio spediamo facciano prima
Io lo ho ordinato lunedì 21 e avevo come consegna il 9/12..... mi è appena arrivata la mail che lunedì 28 me lo consegnano :sofico:
qualcuno per caso é a conoscenza di un numero per l'assistenza clienti Dell?
specifico CLIENTI perché non necessito di assistenza tecnica
nel caso qualcuno mi potesse essere d'aiuto gliene sarei molto grato perché sul sito Dell trovo solo l'assistenza tecnica
Ciao
Qua (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_ord?c=it&l=it&s=gen) ho trovato i numeri di telefono.
Domande del servizio clienti 02 694 30 137
9:00 - 18:00 Lunedì-giovedì
9:00 - 17:00 Venerdì
maximo_gomez
25-11-2011, 13:57
qualcuno per caso é a conoscenza di un numero per l'assistenza clienti Dell?
specifico CLIENTI perché non necessito di assistenza tecnica
nel caso qualcuno mi potesse essere d'aiuto gliene sarei molto grato perché sul sito Dell trovo solo l'assistenza tecnica
02 69430137
NonnoMag
25-11-2011, 14:23
Grazie a tutti e due!
Genesis46
25-11-2011, 16:16
Arrivato in anticipo stamattina con corriere UPS! che dire? strasoddisfatto! appena arrivato ho installato l'SSD nel 2°slot e poi ho formattato e installato windows 7 poi ho installato tutti i driver piu recenti.... lo schermo HD va benissimo! il comparto audio con il piccolo sub è spettacolare! ecco un video del risultato finale :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=V47mvKlt9wY
cellino92
25-11-2011, 16:34
ragazzi ci sono gravi problemi con quello stupido programma di autocad, va troppo lento e non è normale, tiro una riga e comincia a laggare come crisis su un pentium 3...e manda sempre in crash i driver della scheda intel, quindi vuol dire che non riconosce la scheda nvidia...non so più come risolvere questo problema, alcuni dicono che basta attivare l'accelerazione hardware di autocad ma è una opzione che non mi permette fare! aiuto :cry:
Arrivato in anticipo stamattina con corriere UPS! che dire? strasoddisfatto! appena arrivato ho installato l'SSD nel 2°slot e poi ho formattato e installato windows 7 poi ho installato tutti i driver piu recenti.... lo schermo HD va benissimo! il comparto audio con il piccolo sub è spettacolare! ecco un video del risultato finale :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=V47mvKlt9wY
Azz meno di 30 secondi per accendere il portatile ed aprire la pagina di GOOGLE :eek:
Genesis46
25-11-2011, 16:50
Azz meno di 30 secondi per accendere il portatile ed aprire la pagina di GOOGLE :eek:si è una cosa impressionante!!! :sofico:
Una volta che provi un SSD... Ne vuoi uno anche per il tuo PC!! :asd:
ragazzi ci sono gravi problemi con quello stupido programma di autocad, va troppo lento e non è normale, tiro una riga e comincia a laggare come crisis su un pentium 3...e manda sempre in crash i driver della scheda intel, quindi vuol dire che non riconosce la scheda nvidia...non so più come risolvere questo problema, alcuni dicono che basta attivare l'accelerazione hardware di autocad ma è una opzione che non mi permette fare! aiuto :cry:
Hai installato gli ultimi driver sia Intel che Nvidia? Li trovi nel thread ufficiale...
Cmq prova a forzare l'avvio della scheda Nvidia quando avvii Autocad:
Pulsante destro sul desktop > Pannello di contronno nvidia > Gestisci le impostazioni 3D; da questo pannello seleziona "Impostazioni Programma", poi fallo puntare sul collegamento di Autocad sul desktop ed infine selezione "processore Nvidia ad alte prestazioni" nella stessa schermata...
maximo_gomez
25-11-2011, 18:02
Quanto hai ragione, è il problema principale di tutte le tastiere nere non retroilluminate.
Io prima di prendere quella retroilluminata avevo risoltro usando una luce usb flessibile (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=luce+flessibile+usb&_sacat=0&_odkw=luce+usb+notebook&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313) per notebook; non è la tastiera retroilluminata ma funziona bene comunque e costa molto meno ;) .
Ciao Uruk, non sono riuscito a resistere, nonostante il prezzo :rolleyes: .
mi è arrivata la tastiera (con 5 giorni di anticipo) e chiedo a te perché l'hai già fatto.
l'ho tolta dalla scatola e purtroppo mi sono reso conto che non è perfettamente piana ma ha una strana ondulazione nella sua lunghezza.
posso procedere al montaggio o deve essere perfettamente piana? :confused:
grazie x l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.