PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Andre.fo
16-05-2011, 18:11
ciao a tutti,
dopo anni di onorato servizio ho messo in pensione il mio vecchio inspiron 9300 e da qualche giorno ho anch'io un bel XPS 17 nuovo di zecca che ha due hard disc da 320 GB 7200 giri.
Si possono mettere in RAID 0 ?

Ho provato a cercare qui e su google senza trovare nulla di molto preciso: non si può fare o si può fare ?

thanks

zerogradi80
16-05-2011, 18:18
Ma ti è già arrivato il notebook? Se si com'è lo schermo full hd AG?

frder
16-05-2011, 18:38
Aggiornamento questione usb 3.0.

Mi hanno chiamato dal supporto tecnico, mi hanno detto che hanno identificato il problema. Si tratterebbe di un chipset della scheda madre (non mi chiedete altri dettagli perchè sono totalmente ignorante in materia).
Verrà il corriere a ritirare il notebook per la sostituzione della scheda madre, restituzione in circa 10 giorni (meno male che non ho buttato via il mio vecchio Acer....).

francesco

paolo.g
16-05-2011, 19:36
Aggiornamento questione usb 3.0.

Mi hanno chiamato dal supporto tecnico, mi hanno detto che hanno identificato il problema. Si tratterebbe di un chipset della scheda madre (non mi chiedete altri dettagli perchè sono totalmente ignorante in materia).
Verrà il corriere a ritirare il notebook per la sostituzione della scheda madre, restituzione in circa 10 giorni (meno male che non ho buttato via il mio vecchio Acer....).

francesco

Vale la pena aspettare per prendere il notebook ?

junction
16-05-2011, 19:38
Mi unisco alla richiesta di dirci com'è lo schermo. Potresti scaricare AIDA64 Extreme Edition v. 1.70.1400 (http://www.aida64.com/downloads) (che puoi usare in modalità Trial per 30 giorni, oppure c'è anche in versione portable se non vuoi installarlo, basta cercare con Google "Aida64 portable Ita"), andare sulla colonna di sinistra, selezionare "Computer" e poi "Riepilogo" e vedere nella sezione "Scheda video" marca e modello dello schermo così ci sai dire se è l'AUO B173HW01 V5 come alcuni ipotizzano.

Ciao a tutti.
Ho da poco acceso il giocattolo nuovo...
Purtroppo non ho molto tempo da dedicare al pc questa sera, quindi vi posto subito uno micro screenshot di AIDA come consigliato da Uruk-hai.
Mi spiace dirvi però che non è il pannello ipotizzato.
A mio avviso l'angolo di visione non è il massimo. Bisogna stare centrati rispetto al monitor per vedere bene: se ci si sposta verso destra/sinistra, si creano le classiche "ombre" dell'LCD sui lati opposti.
Forse prima ero abituato troppo bene... ad ogni modo è un po' presto per tirare conclusioni.
Ciao

Aggiungo che i caratteri sono piuttosto piccoli, come ci si può aspettare da un 1920x1080 / 17".
Ad ogni modo è proprio ciò che volevo: da questo punto di vista mi reputo molto soddisfatto.

x.vegeth.x
16-05-2011, 19:44
arrivato oggi anche il mio. stasera lo accendo e vediamo un po questo schermo fhd non 3d...:D

genovaonline
16-05-2011, 20:12
Ciao a tutti.
Ho da poco acceso il giocattolo nuovo...
Purtroppo non ho molto tempo da dedicare al pc questa sera, quindi vi posto subito uno micro screenshot di AIDA come consigliato da Uruk-hai.
Mi spiace dirvi però che non è il pannello ipotizzato.
A mio avviso l'angolo di visione non è il massimo. Bisogna stare centrati rispetto al monitor per vedere bene: se ci si sposta verso destra/sinistra, si creano le classiche "ombre" dell'LCD sui lati opposti.
Forse prima ero abituato troppo bene... ad ogni modo è un po' presto per tirare conclusioni.
Ciao

Aggiungo che i caratteri sono piuttosto piccoli, come ci si può aspettare da un 1920x1080 / 17".
Ad ogni modo è proprio ciò che volevo: da questo punto di vista mi reputo molto soddisfatto.

Dall'immagine che hai postato il monitor montanto sul tuo nb dovrebbe essere questo (http://www.chimei-innolux.com/opencms/cmo/products/notebook/products_notebook_N173HGE_L11_L21.html?__locale=en)

Vi segnalo questo (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/571684-xps-17-l702x-wled-ag-1080p-non-3d-could-you-please-share-your-experience.html) interessante thread sul monitor FHD AG
Magari si può mettere il link in prima pagina insieme al link per la guida alla sostituzione del monitor.

Saluti.

il pupo
16-05-2011, 20:20
come stiamo a durata batteria?

alarico75
16-05-2011, 23:38
Mah gli angoli di visuale non sono il massimo, c'e' un po' di fuoriuscita di luce durante gli schermi neri, vediamo un attimo i colori... autonomia con l'optimus che direi funzioni sulle 5 ore fittizie bisogna vedere i carichi reali.
Dunque con il fullhd i colori sono vibranti e ottimi la luminosita' va portata alla meta' della partenza. Segnalo che gli slot ram sono solo 2 e non 4 come nel full hd. Per il resto l'aggiunta del crucial M4 fa partire l'os in meno di 20 secondi.
Il notebook va ancora provato come autonomia ma mi sento di poter confermare che l'optimus funziona.

Andre.fo
17-05-2011, 07:20
Ma ti è già arrivato il notebook? Se si com'è lo schermo full hd AG?

il full hd 1900 x 1080 mi sembra proprio ottimo :cool: (già ottimo era il 1900x1200 Dell 9300),
quello che si vedono i caratteri piccoli mi sembra una cazzata, se uno vuole se li imposta più grandi. :rolleyes:

zerogradi80
17-05-2011, 08:17
Vabbe' le prime impressioni sembrano positive ma cmq vogliamo una recensione più approfondita!!!:D

siegfrid85
17-05-2011, 09:50
ciao a tutti,
dopo anni di onorato servizio ho messo in pensione il mio vecchio inspiron 9300 e da qualche giorno ho anch'io un bel XPS 17 nuovo di zecca che ha due hard disc da 320 GB 7200 giri.
Si possono mettere in RAID 0 ?

Ho provato a cercare qui e su google senza trovare nulla di molto preciso: non si può fare o si può fare ?

thanks

La risposta è semplice: NON si può fare. Il bios dell'xps17 non supporta l amodalità raid, sebbene la scheda madre sia compatibile con il raid. Il motivo? Solita scelta di marketing, perchè se vuoi il raid c'è L'Alienware nutelloso:mbe:


Per la questione delle porte 3.0, credo che chi ha ricevuto il notebook in questi giorni, dovrebbe essere esente dal problema. Dico dovrebbe sperando nella serietà e correttezza della dell!!!!!!!!

edit: Oddio, Innolux, non so voi, ma io non la vedo il massimo...

edit 2: Mi è appena arrivato il crucial c300, non vedo l'ora di spararmi giovedi i 60.000 IOPS in lettura random!!!

piolet4d
17-05-2011, 11:28
ciao a tutti,
confermo quanto riportato da frder:
Ho contattato l'assistenza e mi hanno subito detto che sono a conoscenza del problema, manifestatosi, hanno sottolineato, solo con alcuni esemplari assemblati ad aprile. Trattasi della scheda madre.
Adesso attendo una chiamata dal laboratorio di assistenza per concordare la data del ritiro, avendo solo la garanzia standard: lo verranno a prendere, sostituiranno quello che devono e, ha aggiunto il tecnico, verrà testato per bene, e infine mi sarà recapitato a casa. Senza alcuna spesa da parte mia.
Certo, è un po' una seccatura, ma se si risolve non trovo nulla da ridire. Mi sembra ottimo come servizio di supporto.
saluti

Cowsland
17-05-2011, 11:32
Non ho capito in cosa consiste di preciso il problema delle usb 3.0

x.vegeth.x
17-05-2011, 11:43
lo ho da ieri e confemro che lo schermo fhd è un MUST. che i caratteri siano troppo piccoli è falsissimo, impostando a 125% (come di dfault) li vedo persino tropo grandi...

siegfrid85
17-05-2011, 11:44
ciao a tutti,
confermo quanto riportato da frder:
Ho contattato l'assistenza e mi hanno subito detto che sono a conoscenza del problema, manifestatosi, hanno sottolineato, solo con alcuni esemplari assemblati ad aprile. Trattasi della scheda madre.
Adesso attendo una chiamata dal laboratorio di assistenza per concordare la data del ritiro, avendo solo la garanzia standard: lo verranno a prendere, sostituiranno quello che devono e, ha aggiunto il tecnico, verrà testato per bene, e infine mi sarà recapitato a casa. Senza alcuna spesa da parte mia.
Certo, è un po' una seccatura, ma se si risolve non trovo nulla da ridire. Mi sembra ottimo come servizio di supporto.
saluti

Grande dell, quindi gli assemblati di maggio non rischiano. Certo che l'assistenza per i più "sfortunati" è ottima.

KruKi
17-05-2011, 11:49
assistenza Dell testata personalmente diverse volte OTTIMA

Agincourt
17-05-2011, 12:09
assistenza Dell testata personalmente diverse volte OTTIMA

Quoto, anch'io testata personalmente con un Alienware "nato male", venuti a casa e sostituito sia doppio hdd che scheda madre. Tutto preciso e nei tempi previsti.

x.vegeth.x
17-05-2011, 13:48
ma...disco per reinstallare windows e driver vari non c'è?

Pess
17-05-2011, 15:32
ma...disco per reinstallare windows e driver vari non c'è?

Il disco c'è se lo richiedi (costa 5 €)... Ti danno anche quello dei drivers ma conviene sempre scaricare i più aggiornati dal sito...

bomb76
17-05-2011, 15:38
Ricevuto poche ore fa, il monitor FHD AG per adesso posso dire che sembra stupendo.
Se siete abituati alla differenze che ci sono tra uno schermo lucido e uno schermo opaco sarete contentissimi di questo.
Assolutamente 0 riflessi, colori piacevoli, luminosità e contrasto soddisfacenti e angoli di visuale assolutamente buoni.
Io sul pc fisso un Eizo 19 pollici, qualità allo stato puro, beh il monitor del DELL non sfigura poi tanto.
Nel complesso mi sembra un pc di ottima fattura e molto prestante nella mia configurazione.
Unica pecca per adesso che ho notato hanno dimenticato di installare office ma per questo rovvederò entro domani con l'assistenza.
Inoltre mi sono venuti dei dubbi per la batteria che indica 100% quando c'è l'alimentatore e passa a 95% appena lo si scollega.
Poi in realtà indica 8 ore di autonomia quindi non penso abbia problemi.
Comunque verificherò appena possibile.
Al momento soddisfatto al 100% nel complesso dirò qualcosa di più dopo averlo provato per bene.
Dimenticavo io ho ridotto subito i caratteri dal 125%, impostazione di default in windows, al 100% si legge tutto benissimo.
Eccellente la WiFi.

alle_82
17-05-2011, 15:38
Mi si è aperto un dramma :D

Data ordine 13/5, data consegna stimata 7/6..

Negli altri ordini erano stati più veloci.

x.vegeth.x
17-05-2011, 15:44
Il disco c'è se lo richiedi (costa 5 €)... Ti danno anche quello dei drivers ma conviene sempre scaricare i più aggiornati dal sito...

se non lo chiedo? ho una key valida con cui attivare windows somewhere?

vabbè che ho w7 pro gratis con msdn...:fagiano:

siegfrid85
17-05-2011, 15:57
Ricevuto poche ore fa, il monitor FHD AG per adesso posso dire che sembra stupendo.
Se siete abituati alla differenze che ci sono tra uno schermo lucido e uno schermo opaco sarete contentissimi di questo.
Assolutamente 0 riflessi, colori piacevoli, luminosità e contrasto soddisfacenti e angoli di visuale assolutamente buoni.
Io sul pc fisso un Eizo 19 pollici, qualità allo stato puro, beh il monitor del DELL non sfigura poi tanto.
Nel complesso mi sembra un pc di ottima fattura e molto prestante nella mia configurazione.
Unica pecca per adesso che ho notato hanno dimenticato di installare office ma per questo rovvederò entro domani con l'assistenza.
Inoltre mi sono venuti dei dubbi per la batteria che indica 100% quando c'è l'alimentatore e passa a 95% appena lo si scollega.
Poi in realtà indica 8 ore di autonomia quindi non penso abbia problemi.
Comunque verificherò appena possibile.
Al momento soddisfatto al 100% nel complesso dirò qualcosa di più dopo averlo provato per bene.
Dimenticavo io ho ridotto subito i caratteri dal 125%, impostazione di default in windows, al 100% si legge tutto benissimo.
Eccellente la WiFi.

Grazie Bomb! Leggendo i dati del monitor la fabbrica dichiara un angolo di visualizzazione laterale di 60°, ovviamente uno non può pretendere di vedere bene da dietro il monitor! Per quanto riguarda la batteria, ho letto che dovrebbe esserci una procedura per calibrarla correttamente, ma al momento mi sfugge...leggi un pò nel forum. Ma il telecomando per il sintonizzatore esce?

Per alle_82: non ti preoccupare, anche a me portava quella data, ma vedendo sull'ups, dopodomani me lo consegnano e se guardi la mia configurazione alquanto contorta anche con pezzi "speciali" come la wi-fi 2x2 i tempi non sono più lunghi. Ad ora, pagando con la postepay, i tempi di produzione+spedizione+consegna si aggirano nell'ordine di una settimana!!!

Pess
17-05-2011, 16:02
se non lo chiedo? ho una key valida con cui attivare windows somewhere?

vabbè che ho w7 pro gratis con msdn...:fagiano:

Anche io ce l'ho, ma mi risparmio il seriale se posso installare senza problemi quello della Dell pulito...
Per quello che ho capito la copia non si attiva direttamente con il seriale della Dell, ma telefonando alla Microsoft con il suddetto seriale...
Inoltre ricordati di installare la stessa versione del seriale, che dovrebbe essere la Home Premium X64...
:)

bomb76
17-05-2011, 16:17
Grazie Bomb! Leggendo i dati del monitor la fabbrica dichiara un angolo di visualizzazione laterale di 60°, ovviamente uno non può pretendere di vedere bene da dietro il monitor! Per quanto riguarda la batteria, ho letto che dovrebbe esserci una procedura per calibrarla correttamente, ma al momento mi sfugge...leggi un pò nel forum. Ma il telecomando per il sintonizzatore esce?

Per alle_82: non ti preoccupare, anche a me portava quella data, ma vedendo sull'ups, dopodomani me lo consegnano e se guardi la mia configurazione alquanto contorta anche con pezzi "speciali" come la wi-fi 2x2 i tempi non sono più lunghi. Ad ora, pagando con la postepay, i tempi di produzione+spedizione+consegna si aggirano nell'ordine di una settimana!!!

Ti dico che lateralmente fino a 60 gradi sicuramente si vede ancora benissimo ma si vede decentemente anche ben oltre i 60 gradi.
Il telecomando non mi è uscito ed è proprio una delle cose che volevo chiedere agli altri che abbiano preso il Tv Tuner.
Il telecomando ci dovrebbe essere o no??

siegfrid85
17-05-2011, 16:40
Ti dico che lateralmente fino a 60 gradi sicuramente si vede ancora benissimo ma si vede decentemente anche ben oltre i 60 gradi.
Il telecomando non mi è uscito ed è proprio una delle cose che volevo chiedere agli altri che abbiano preso il Tv Tuner.
Il telecomando ci dovrebbe essere o no??

Questa incomprensione capita perchè sul configuratore è scritto sintonizzatore e telecomando. Ma quando lo si spunta, in basso a destra esce scritto solo dvt-tuner incluso, del telecomando non si fa menzione. Quindi mi trovo con il fatto che da dentro la confezione non esca, inoltre il notebook L702x non prevede uno scomparto per il telecomando, quindi sarebbe un pò scomodo e brutto venderlo esterno e portarselo indietro :rolleyes:

massa84
17-05-2011, 17:58
per chiunque avesse problemi con l'usb 3.0 segnalo che oggi sono usciti i nuovi driver per il controller usb certificati WHQL.

la nuova versione è la 2.1.16.0 ( la precedente era la 2.0.34.1)

se prima di mandarlo in assistenza poteste provarli forse vi risparmiereste del tempo :)

li potete trovare QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldID=19880) (sito intel)

stasera li provo ma io non ho avuto problemi con le porte (il mio wd passport essential da 1tb usb 3.0 funziona benissimo) quindi non sarei di grande aiuto.

LYDSER
17-05-2011, 18:48
io vorrei capire perchè non mi scarica mai nulla dei driver nuovi...mi dice niente da scaricare

massa84
17-05-2011, 18:53
io vorrei capire perchè non mi scarica mai nulla dei driver nuovi...mi dice niente da scaricare

Semplice, perché la Dell non ha rilasciato niente. Sono rilasciati da Intel e forniti dal produttore stesso (nec/renasas). Difatti nell'area driver di Dell non c'è niente di "recente".

LYDSER
17-05-2011, 18:55
Semplice, perché la Dell non ha rilasciato niente. Sono rilasciati da Intel e forniti dal produttore stesso (nec/renasas). Difatti nell'area driver di Dell non c'è niente di "recente".

ah quindi per trovare i driver devo cercare in giro?

massa84
17-05-2011, 19:11
ah quindi per trovare i driver devo cercare in giro?

Se vuoi avere sempre l'ultima versione, si. Chiaramente non sempre cambia molto, diciamo che il 30% degli aggiornamenti ha effettivamente senso, specialmente i driver video (gli ultimi Intel migliorano le performance della scheda integrata anche del 45%) e se si ha un SSD anche gli Intel rapid storage.
Oppure nel caso di dispositivi che presentino qualche problema, come in questo caso.

LYDSER
17-05-2011, 19:22
quindi ora vado nel sito intel e cerco i driver per la scheda video...o se attivo il control panel intel me li scarica lui?

junction
17-05-2011, 21:18
Sono riuscito a fare quattro foto dello schermo FHD AG.
Per quanto mi reputi soddisfatto dell'acquisto, non posso negare che l'angolo di visione non sia eccelso e che la saturazione dei colori non sia eccezionale.

Ecco i links:

http://img850.imageshack.us/img850/4295/p1050782.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7031/p1050783b.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/8402/p1050781f.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/4894/p1050780a.jpg

Confermo che gli slot di RAM sono solo 2.
Il Crucial C300 invece è una scheggia!

Ciao

massa84
17-05-2011, 22:32
Sono riuscito a fare quattro foto dello schermo FHD AG.
Per quanto mi reputi soddisfatto dell'acquisto, non posso negare che l'angolo di visione non sia eccelso e che la saturazione dei colori non sia eccezionale.

Ecco i links:

http://img850.imageshack.us/img850/4295/p1050782.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7031/p1050783b.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/8402/p1050781f.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/4894/p1050780a.jpg

Confermo che gli slot di RAM sono solo 2.
Il Crucial C300 invece è una scheggia!

Ciao

Ma hai Copiato il disco originale sul ssd?

Ma perché? Nello stesso tempo ti facevi un'installazione pulita!
E l'allineamento ai 4k ? È corretto?
Hai letto la mia guida di qualche pagina fa? E il thread sulle cose da fare x impostare un ssd che si trova nella sezione hardware disk di questo forum?

massa84
17-05-2011, 22:38
quindi ora vado nel sito intel e cerco i driver per la scheda video...o se attivo il control panel intel me li scarica lui?

Non è così semplice. Solo per i driver video Intel c'è una piccola complicazione ndr installi i driver oem(Dell in questo caso) poi l'installatore automatico dei driver Intel nn procede all'installazione dei driver aggiornati.

Nel thread Dell Xps 15 ho pubblicato ieri il link agli ultimi driver e la procedura di installazione nel caso si avessero precedentemente installato driver oem.

siegfrid85
17-05-2011, 22:50
dai lo schermo è bello! Grazie Junction!

junction
17-05-2011, 22:58
Ma hai Copiato il disco originale sul ssd?

Ma perché? Nello stesso tempo ti facevi un'installazione pulita!
E l'allineamento ai 4k ? È corretto?
Hai letto la mia guida di qualche pagina fa? E il thread sulle cose da fare x impostare un ssd che si trova nella sezione hardware disk di questo forum?

Sì ho clonato il disco.
Volevo aspettare i canonici 10gg (mi sembra siano 10) prima di formattare.
Per l'allineamento ai 4k non ci ho pensato.
Sì, la tua guida di pagina 40 l'ho letta anche se non l'ho seguita tutta: ho solo inserito il crucial e clonato l'hdd sull'ssd.

Cosa ne pensi del monitor FHD AG dalle immagini postate?

raulduemila
17-05-2011, 23:41
Ho piallato e reinstallato os e drivers,però mi segnala un dispositivo sconosciuto su gestione periferiche che non riesco ad aggiornare !
Cos'è? Come lo posso aggiornare?


VEDI SOTTO




I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)

Selezionare un driver per l'elemento o l'insieme di informazioni sui dispositivi.


Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.

ACPI\SMO8800
*SMO8800
A me è successa la stessa cosa dopo aver formattato e reinstallato il sistema pulito. oggi ho chiamato il supporto e neppure loro sapevano che cosa fosse, mi hanno detto che forse mancava un driver intel, ma io li ho renstallati tutti:confused:
le Usb 3 a me funzionano benissimo, le ho provate con un Hd samsung 2.5 da 1T. Il 3d è ancora in fase sperimentale ma funziona relativamente bene. La batteria a me dura poco più di un'ora. Stasera provo una tastiera (da gioco) retroilluminata wi fi, slidewinder.
Per chi prende anche il 3d prenda la cpu 2720 che è più completa, ha tra l'altro altre funzioni native e la predisposizione al "tru hd".;)
Il monitor a specchio full hd, sarà strano, ma a me sembra spettacolare. le immagini sono totalmente fluide, in giochi, film......merito anche dei 120 hertz.
E non noto fastidiosi riflessi in una settimana di uso sfrenato con ogni tipo di luce, anche alle spalle. Ma questa è soltanto questione di gusti.
quello che Dell deve migliorare è, secondo la mia prima esperienza: maggiore silenziosità delle ventole (o miglior raffreddamento dei componenti) e una batteria da 24 celle :D per farlo durare almeno 4 ore così diventa veramente un "portatile" :doh:
E poi Dell dovrebbe inserire anche gli Ssd nel configuratore
chino, se hai notizie dall'assistenza fammi sapere. Io intanto cerco di capire qual è il misterioso hardware senza driver

allex71
18-05-2011, 00:23
scusate ma accettano anche il pagamento con postapay dal sito?pensavo accettassero solo il bonifico............

frder
18-05-2011, 00:39
per chiunque avesse problemi con l'usb 3.0 segnalo che oggi sono usciti i nuovi driver per il controller usb certificati WHQL.

la nuova versione è la 2.1.16.0 ( la precedente era la 2.0.34.1)

se prima di mandarlo in assistenza poteste provarli forse vi risparmiereste del tempo :)

Giusto per scrupolo ho provato, ma niente da fare. Anzi, mi si è pure piantato il notebook in fase di spegnimento.

Già messo il Dell da parte, domani o dopodomani passa il corriere, e rispolverato il mio preistorico Acer....

francesco

Pess
18-05-2011, 00:46
A me è successa la stessa cosa dopo aver formattato e reinstallato il sistema pulito. oggi ho chiamato il supporto e neppure loro sapevano che cosa fosse, mi hanno detto che forse mancava un driver intel, ma io li ho renstallati tutti:confused:
le Usb 3 a me funzionano benissimo, le ho provate con un Hd samsung 2.5 da 1T. Il 3d è ancora in fase sperimentale ma funziona relativamente bene. La batteria a me dura poco più di un'ora. Stasera provo una tastiera (da gioco) retroilluminata wi fi, slidewinder.
Per chi prende anche il 3d prenda la cpu 2720 che è più completa, ha tra l'altro altre funzioni native e la predisposizione al "tru hd".;)
Il monitor a specchio full hd, sarà strano, ma a me sembra spettacolare. le immagini sono totalmente fluide, in giochi, film......merito anche dei 120 hertz.
E non noto fastidiosi riflessi in una settimana di uso sfrenato con ogni tipo di luce, anche alle spalle. Ma questa è soltanto questione di gusti.
quello che Dell deve migliorare è, secondo la mia prima esperienza: maggiore silenziosità delle ventole (o miglior raffreddamento dei componenti) e una batteria da 24 celle :D per farlo durare almeno 4 ore così diventa veramente un "portatile" :doh:
E poi Dell dovrebbe inserire anche gli Ssd nel configuratore
chino, se hai notizie dall'assistenza fammi sapere. Io intanto cerco di capire qual è il misterioso hardware senza driver

Hai installato il "free fall sensor"? Magari è quello... Ad ogni modi per verificare di cosa si tratta da una delle finestre che ti danno informazioni sull'hardware che non ha driver vai sul menù a tendina e trova la voce "ID Hardware"; avrai da due a quattro righe,copiale (puoi farlo al volo chiccandoci su con il pulsante distro) ed incollale su google una alla volta... Una volta capito di cosa si tratta poi torna sul sito Dell e vedi di trovare il driver corrispondente...

Vedendo i prezzi del configuratore non penso ti chiederanno meno di 200€ per un SSD da 60 gb... :asd:

:)

jocau
18-05-2011, 08:06
Ciao a tutti.

Anch'io sono un fortunato possessore di questo fantastico notebook

però ho un problema: non mi modifica più la luminosità dello schermo, nè con i tasti funzione (l'indicatore per altro varia...) nè dalle impostazioni. Non so quando sia successo l'inconveniente, ma penso con l'installazione dei nuovi driver nvidia.

Qualcuno ha lo stesso problema o qualche suggerimento?

Comunque appena ho un pò di tempo frormatto tutto: il sistema operativo, così come te lo danno, è troppo incasinato...

harlock1975
18-05-2011, 08:32
Arrivato anche a me ieri :D
Dopo l'entusiasmo iniziale qualche magagna c'è :(
La tastiera è scomoda (tasti funzione e cursore minuscoli), apertura e chiusura vanno fatte con attenzione (il nb si solleva o si rischia di sbattere il pannello sul corpo) e a me la ventola sembra abbastanza rumorosa (e attacca spesso, mi pare).

Ma soprattutto ho una ammaccatura sul poggiapolsi, sul lato destro in corrispondenza dell'invio del tastierino!!! Come se qualcuno/qualcosa avesse fatto pressione per tenere insieme le due parti.
Ma se chiamo il supporto la sostituzione del poggiapolsi me la fanno al volo o se lo portano via???

zerogradi80
18-05-2011, 08:33
dai lo schermo è bello! Grazie Junction!

:winner:

Uruk-hai
18-05-2011, 08:36
per chiunque avesse problemi con l'usb 3.0 segnalo che oggi sono usciti i nuovi driver per il controller usb certificati WHQL.

la nuova versione è la 2.1.16.0 ( la precedente era la 2.0.34.1)

se prima di mandarlo in assistenza poteste provarli forse vi risparmiereste del tempo :)

li potete trovare QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldID=19880) (sito intel)

stasera li provo ma io non ho avuto problemi con le porte (il mio wd passport essential da 1tb usb 3.0 funziona benissimo) quindi non sarei di grande aiuto.

Io non ho avuto problemi con le porte USB3 ma ho provato ad installare comunque i driver aggiornati ma non me li installa e mi da i seguenti errori:

http://img233.imageshack.us/img233/9980/img01gf.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/8351/img02a.jpg

Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?

P.S.: io ho risolto il problema del dispositivo non riconosciuto dopo la formattazione installando i driver ST Microeletronic Drivers DE 351DL - Motion Sensor (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L702X&os=W764&osl=it&catid=&impid=) che si trova nella sezione Utilità di Sistema.

P.P.S.: ho comprato questo display (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/110688561639?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c58d69e7) e me lo faccio importare da Consegnato.com (http://www.consegnato.com/index.php) per essere sicuro di quanto vado a spendere di sdoganamento (mi fanno pagare €22 tutto compreso per lo sdoganamento e la consegna), così poi vi so dire sia del display che del servizio di Consegnato.com. Credo che per averlo tra le mani ci vorrà un mesetto.

Pess
18-05-2011, 08:43
P.S.: io ho risolto il problema del dispositivo non riconosciuto dopo la formattazione installando i driver ST Microeletronic Drivers DE 351DL - Motion Sensor (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L702X&os=W764&osl=it&catid=&impid=) che si trova nella sezione Utilità di Sistema.

Probabilmente è lo stesso problema di raulduemila...

zerogradi80
18-05-2011, 09:04
Arrivato anche a me ieri :D
Dopo l'entusiasmo iniziale qualche magagna c'è :(
La tastiera è scomoda (tasti funzione e cursore minuscoli), apertura e chiusura vanno fatte con attenzione (il nb si solleva o si rischia di sbattere il pannello sul corpo) e a me la ventola sembra abbastanza rumorosa (e attacca spesso, mi pare).

Ma soprattutto ho una ammaccatura sul poggiapolsi, sul lato destro in corrispondenza dell'invio del tastierino!!! Come se qualcuno/qualcosa avesse fatto pressione per tenere insieme le due parti.
Ma se chiamo il supporto la sostituzione del poggiapolsi me la fanno al volo o se lo portano via???

Se non hai acquistato il servizio supporto riparazione a domicilio non credo lo riparano a casa :(
Come ti trovi con lo schermo???

siegfrid85
18-05-2011, 10:19
confermo che il c300 è il miglior disco sata3 come rapporto qualità/prezzo. per funzionare al massimo ha bisogno di un chipset all'altezza e l'h67m presente nell'xps 17 è ottimo.

intel rapid storage - 10.5.1022 - 06/05/2011 - LINK (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_10.5.0.1022_no_whql(www.station-drivers.com).exe) - mi sembra leggermente meno performante della 1026

(se avete installato un sdd Intel Rapid Storage è fondamentale per avere ottime prestazioni)



massa potresti gentilmente ripetere la situazione degli storage? Hai linkato 2 tipo di driver, tu quale monti?
Non smettero mai di mandarti benedizioni per quella guida!:D

edit: L'allineamento 4k come si fa?

massa84
18-05-2011, 10:59
massa potresti gentilmente ripetere la situazione degli storage? Hai linkato 2 tipo di driver, tu quale monti?
Non smettero mai di mandarti benedizioni per quella guida!:D

edit: L'allineamento 4k come si fa?

io preferisco la versione 1022. il notebook scalda un po' meno (ripeto che i driver intel rapid storage infatti varia tra le altre cose la gestione del risparmio energetico del processore) e le performance sono ottime.

l'allineamento ai 4k, fondamentale per avere ottime prestazioni sugli ssd e per allungarne la vita, è fatto di default da windows 7 in fase di installazione, in quanto rileva che il disco di destinazione è un SSD ed effettua l'allineamento delle partizioni NONCHÉ disabilita la deframmentazione automatica sull'SSD.

se si mette windows partendo da un'immagine del sistema fatta su un disco tradizionale, non è detto che le partizioni siano correttamente allineate e il defrag va disabilitato manualmente.

se si usa un SSD conviene inoltre disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7, visto che non migliorano le prestazioni del sistema ed eseguono invece inutili scritture sul disco.
per informazione i 2 componenti di cui sopra effettuano una sorta di "deframmentazione" ottimizzata dei file dei programmi più usati andando a posizionarli inoltre nelle zone più veloci del disco.
questo migliora le performance su i dischi tradizionali ma sugli ssd sono totalmente inutili visti i tempi di accesso minimi e il fatto che la velocità di accesso non dipende dalla posizione sul disco del file.

per verificare l'allineamento il metodo più veloce è quello di scaricarsi AS SSD ( LINK (http://www.alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4) ) e vedere se in alto a sinistra da una dimensione in kb scritta in verde seguita da OK. in quel caso la partizione è correttamente allineata. se invece è in rosso e la scritta è BAD allora non è correttamente allineata.
TUTTE le partizioni dell'ssd devono essere allineate.

l'allineamento ai 4k è utile anche sui dischi rigidi meccanici ma la differenza di prestazioni tra la corretta impostazione e quella sbagliata è quasi irrilevante.

resto comunque dell'idea che un'installazione pulita sia la soluzione migliore, la più affidabile e quella che da il miglior controllo sul computer.

una volta terminata l'installazione ed installato i driver più recenti si fa un'immagine ed eventualmente in futuro si ripristina a partire da quella, invece che da quella dell che è piena di sozzerie.

per chi teme di perdere la garanzia effettuando la reinstallazione può creare un'immagine del disco attuale e salvarla su una memoria esterna da recuperare se entro i 10 giorni ci sono stati problemi.

nel caso si installi un SSD basta semplicemente fare una nuova installazione su questo disco e NON CANCELLARE il disco meccanico.
in caso di problemi entro i 10 giorni, si rimuove l'ssd, si rimette a posto il disco meccanico, et voila il pc è come appena arrivato.


per chi ha 8gb di ram ed un ssd consiglio di togliere il file di paging, che occupa molto spazio sul disco a fronte di un utilità minima con così tanta RAM. eventualmente si può impostarne uno piccolo (128mb) sul disco meccanico, per permettere al sistema la creazione del dump della memoria in caso di schermo blu ( io non l'ho fatto ma lo scrivo per informativa), cosa non possibile se il file di paging è stato totalmente eliminato.

visti i tempi di avvio brevi chi vuole può pure rimuovere l'ibernazione con un conseguente risparmio di altri "DIMENSIONE DELLA RAM" GB :P

p.s.: devo smetterla di scriver questi muri di roba !

Gianniko
18-05-2011, 11:02
Aiò....allora, come va questo schermo? :D

Uruk-hai
18-05-2011, 11:10
Qualcuno ha già provato i nuovi driver 275.27 beta (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.27-beta-driver-it.html?nvidiaupdate=1) di nVidia?

siegfrid85
18-05-2011, 11:11
io preferisco la versione 1022. il notebook scalda un po' meno (ripeto che i driver intel rapid storage infatti varia tra le altre cose la gestione del risparmio energetico del processore) e le performance sono ottime.

se si usa un SSD conviene inoltre disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7, visto che non migliorano le prestazioni del sistema ed eseguono invece inutili scritture sul disco.
per informazione i 2 componenti di cui sopra effettuano una sorta di "deframmentazione" ottimizzata dei file dei programmi più usati andando a posizionarli inoltre nelle zone più veloci del disco.
questo migliora le performance su i dischi tradizionali ma sugli ssd sono totalmente inutili visti i tempi di accesso minimi e il fatto che la velocità di accesso non dipende dalla posizione sul disco del file.


per chi ha 8gb di ram ed un ssd consiglio di togliere il file di paging, che occupa molto spazio sul disco a fronte di un utilità minima con così tanta RAM. eventualmente si può impostarne uno piccolo (128mb) sul disco meccanico, per permettere al sistema la creazione del dump della memoria in caso di schermo blu ( io non l'ho fatto ma lo scrivo per informativa), cosa non possibile se il file di paging è stato totalmente eliminato.

come si rimuovono questi file?scusa la nabbanza ma di win7 sono novizio:cry:
Inoltre chi si lamenta della ventola, può anche essere questione dei driver storage?

EDIT: ma AHCI mode sul crucial pure si deve impostare come al vertex?

Hai detto,visti i tempi di avvio brevi chi vuole può pure rimuovere l'ibernazione con un conseguente risparmio di altri "DIMENSIONE DELLA RAM" GB :P, come si fa?

Quante domande scusami...per i muri di roba che scrivi non ti preoccupare, non sono mai abbastanza!

zerogradi80
18-05-2011, 11:13
Aiò....allora, come va questo schermo? :D

:read:

massa84
18-05-2011, 11:23
come si rimuovono questi file?scusa la nabbanza ma di win7 sono novizio:cry:
Inoltre chi si lamenta della ventola, può anche essere questione dei driver storage?

EDIT: ma AHCI mode sul crucial pure si deve impostare come al vertex?

Hai detto,visti i tempi di avvio brevi chi vuole può pure rimuovere l'ibernazione con un conseguente risparmio di altri "DIMENSIONE DELLA RAM" GB :P, come si fa?

Quante domande scusami...per i muri di roba che scrivi non ti preoccupare, non sono mai abbastanza!

avendo un SSD, ahci deve essere OBBLIGATORIAMENTE attivato per avere prestazioni buone.

sull'xps 17 AHCI è attivo di default. verificatelo comunque nel BIOS.

rimuovere ibernazione:
1-premere start
2-scrivere "cmd" nella casellina di ricerca
3-tasto destro su "cmd.exe" e fare esegui come amministratore
4-digitare "powercfg -H OFF" nel promt di comandi e premere invio

per riabilitare ripetete i punti da 1 a 3 e al punto 4 scrivete "powercfg -H ON"

rimuovere file di paging
1-pannello di controllo
2-sistema
3-impostazioni di sistema avanzate (in alto a sinistra)
4-premete impostazioni nella sezione "prestazioni"
5-selezionate la scheda avanzate
6-premete cambia
7-togliete la spunta da "gestisci automaticamente..." (in alto)
8-selezionate il disco C ed impostate "nessun file di paging"
9-premete "imposta" e poi ok sull'avviso e su tutte le schede fino a chiudere tutto.

siegfrid85
18-05-2011, 11:27
disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7?

Gianniko
18-05-2011, 11:30
:read:

Hops!:)

massa84
18-05-2011, 11:33
disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7?

il metodo più veloce è scaricare SSD TWEAK ( LINK (http://www.techspot.com/downloads/4926-ssd-tweaker.html) )

non toccate nient'altro che i due menu a tendina sotto windows prefetcher e windows superfetch, disattivandoli entrambi.

non usate la funzione autotweak, mi sembra troppo aggressivo.

può essere anche utile come programma per verificare il corretto funzionamento del TRIM. basta premere F9 a programma aperto e vi dirà se va tutto bene ;)
wikipedia e google possono essere d'aiuto per scoprire cos'è il TRIM per chi non lo sapesse. è comunque una caratteristica fondamentale per gli SSD (assieme al garbage collector se non si usa windows 7 o linux recente)

facile ;)

harlock1975
18-05-2011, 12:57
Se non hai acquistato il servizio supporto riparazione a domicilio non credo lo riparano a casa :(
Come ti trovi con lo schermo???

Ma per il primo anno il supporto a domicilio non è incluso?

Per me lo schermo non è male, non avrà questi grossi angoli di visuale (guardando le foto dell'HD+ mi sembrano comunque migliori) ma i colori rendono bene e non vedo retinature.

raulduemila
18-05-2011, 14:16
Qualcuno ha già provato i nuovi driver 275.27 beta (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.27-beta-driver-it.html?nvidiaupdate=1) di nVidia?

Io li ho installati ma non mi faceva vedere il 3d in nessun modo perchè accetta soltanto il kit di occhiali 3d. Io avevo soltanto gli occhiali nvidia (perché la belva ha già l'emettitore per gli occhiali), così dopo vari tentativi l'ho disinstallato ed è stato un problema ristallare la precedente scheda grafica. Comunque non ho potuto vedere le differenze sui giochi ne' su altre prestazioni

raulduemila
18-05-2011, 14:19
Hai installato il "free fall sensor"? Magari è quello... Ad ogni modi per verificare di cosa si tratta da una delle finestre che ti danno informazioni sull'hardware che non ha driver vai sul menù a tendina e trova la voce "ID Hardware"; avrai da due a quattro righe,copiale (puoi farlo al volo chiccandoci su con il pulsante distro) ed incollale su google una alla volta... Una volta capito di cosa si tratta poi torna sul sito Dell e vedi di trovare il driver corrispondente...

Vedendo i prezzi del configuratore non penso ti chiederanno meno di 200€ per un SSD da 60 gb... :asd:

:)

Grazie Pess, ci provo subito:D
Niente. Ho letto che molti in giro, anche in usa, hanno lo stess problema con computer dell di ogni tipo (ispiron, vostro.....). Ho provato con diversi driver, con risoluzioni problemi di ogni tipo, ma niente. Comunque finora funziona tutto ma in diversi test il risultato è "fallito" o failed per mancanza di driver di dispositivo sconosciuto. Strano che alla Dell non sappiano quali driver siano visto che il problema è diffuso

lovis
18-05-2011, 14:44
vorrei contattarli per sapere se mi possono fare la fattura per xps17? c'è un numero verde???? help:)
HO provato a mettere il codice sconto preso da latintop ma non mi sconta niente,,,,,

zerogradi80
18-05-2011, 16:14
Ma per il primo anno il supporto a domicilio non è incluso?

Per me lo schermo non è male, non avrà questi grossi angoli di visuale (guardando le foto dell'HD+ mi sembrano comunque migliori) ma i colori rendono bene e non vedo retinature.

Se leggi bene c'è scritto: "un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione a domicilio"

Miccia
18-05-2011, 16:44
vorrei contattarli per sapere se mi possono fare la fattura per xps17? c'è un numero verde???? help:)
HO provato a mettere il codice sconto preso da latintop ma non mi sconta niente,,,,,
Certo che ti fanno la fattura... se vuoi maggiori informazioni vai nella chat del sito Dell e chiedi comunque prima di acquistare da un commerciale guarda bene quanto ti costerebbe sul preventivatore sfruttando anche il coupon.

Cronistoria:
13/05 ordinato 16/05 in produzione 18/05 spedito :D

megalollo
18-05-2011, 16:47
Se leggi bene c'è scritto: "un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione a domicilio"

Proooooprio così !! ^_^ Ah e comunque se interessa ho "indagato" sulla garanzia e se si fa ad esempio l' estensione di 3 anni non si hanno 1 anno di ritiro e restituzione incluso + 3 di estensione on site ( che ti vengono a casa ) ma solo un totale di 3 on site partendo subito da appena ricevi il pc :-( Bella fregatura così se si estende ci si mangia un anno incluso ..... per chi pensasse di estendere dopo l' acquisto mi è stato detto che è possibilissimo sia durante il perdiodo di garanzia incluso che allo scadere dello stesso ma che costa parecchio di più rispetto ai prezzi sul sito quantificato in circa un 20 - 30 % .:muro:

zerogradi80
18-05-2011, 16:50
Ora c'è la promozione 4 al prezzo di 3 anni di assistenza a domicilio proprio se vuoi stare tranquillo!!!

maxcady85
18-05-2011, 17:36
Salve a tutti, anche io sono un nuovo acquirente di questo portatile..i dubbi principali che ho sono due

1)Come è possibile sapere quali driver devo scaricare per tenere aggiornato il computer?Ho visto sul sito della dell che ve ne sono molti per il mio modello ma non so se sono stati gia installati o sono vecchi, l' unico driver che ho installato è quello della scheda video dal sito nvidia...

2)Oggi ho constatato una cosa che non riesco tecnicamente a spiegarmi.Ho comprato un gioco nuovo (the witcher 2) ed ho osservato che a collegandolo ad uno schermo esterno tramite hdmi le prestazioni aumentano molto in termine di fps, mentre sullo schermo del portatile è quasi ingiocabile...a cosa potrebbe essere dovuto ciò?

Grazie per le eventuali risposte...

Pess
18-05-2011, 17:42
avendo un SSD, ahci deve essere OBBLIGATORIAMENTE attivato per avere prestazioni buone.

sull'xps 17 AHCI è attivo di default. verificatelo comunque nel BIOS.

rimuovere ibernazione:
1-premere start
2-scrivere "cmd" nella casellina di ricerca
3-tasto destro su "cmd.exe" e fare esegui come amministratore
4-digitare "powercfg -H OFF" nel promt di comandi e premere invio

per riabilitare ripetete i punti da 1 a 3 e al punto 4 scrivete "powercfg -H ON"

rimuovere file di paging
1-pannello di controllo
2-sistema
3-impostazioni di sistema avanzate (in alto a sinistra)
4-premete impostazioni nella sezione "prestazioni"
5-selezionate la scheda avanzate
6-premete cambia
7-togliete la spunta da "gestisci automaticamente..." (in alto)
8-selezionate il disco C ed impostate "nessun file di paging"
9-premete "imposta" e poi ok sull'avviso e su tutte le schede fino a chiudere tutto.

In molti sconsigliano di disabilitare i file di paging... Io per sicurezza li ho imposti a 2 gb e li ho lasciati...

lovis
18-05-2011, 17:51
Certo che ti fanno la fattura... se vuoi maggiori informazioni vai nella chat del sito Dell e chiedi comunque prima di acquistare da un commerciale guarda bene quanto ti costerebbe sul preventivatore sfruttando anche il coupon.

Cronistoria:
13/05 ordinato 16/05 in produzione 18/05 spedito :D
ho provato ad inserire il codice del coupon ma il pz rimane lo stesso,,, mi manderanno loro un preventivo con la configurazione richiesta,vediamo cosa ne esce,,,,,,,

x.vegeth.x
18-05-2011, 17:58
che borse consigliate? come sono quelle della razer marchiate starcraft 2? (esatto, non mi vergognerei ad andre in università con quella :D )

massa84
18-05-2011, 19:07
Salve a tutti, anche io sono un nuovo acquirente di questo portatile..i dubbi principali che ho sono due

1)Come è possibile sapere quali driver devo scaricare per tenere aggiornato il computer?Ho visto sul sito della dell che ve ne sono molti per il mio modello ma non so se sono stati gia installati o sono vecchi, l' unico driver che ho installato è quello della scheda video dal sito nvidia...

2)Oggi ho constatato una cosa che non riesco tecnicamente a spiegarmi.Ho comprato un gioco nuovo (the witcher 2) ed ho osservato che a collegandolo ad uno schermo esterno tramite hdmi le prestazioni aumentano molto in termine di fps, mentre sullo schermo del portatile è quasi ingiocabile...a cosa potrebbe essere dovuto ciò?

Grazie per le eventuali risposte...

Per i driver, se vuoi le ultimissime versioni ti conviene cercarle "a mano" perché quelli Dell sono leggermente datati ( fine marzo, inizio aprile ). Qualche pagina fa ho postato le ulime versioni disponibili e i link dove scaricarli. Da quel post sono cambiati solo i driver USB 3 e sono usciti i nuovi nvidia in versione beta.

Vuol dire che il gioco normalmente gira sulla scheda Intel integrata. Devi impostare manualmente l'utilizzo della scheda nvidia discreta.

Con lo schermo esterno va meglio perché collegandolo si attiva automaticamente la scheda nvidia.

megalollo
18-05-2011, 19:20
Ora c'è la promozione 4 al prezzo di 3 anni di assistenza a domicilio proprio se vuoi stare tranquillo!!!

Grazie per la segnalazione ..... la cosa mi attizza però ne varrà la pena ?? C'è qualcuno che è gia stato cliente Dell negli ultimi periodi e mi sa dire se l' assistenza è ancora valida come quella di un tempo ??

harlock1975
18-05-2011, 21:31
Se leggi bene c'è scritto: "un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione a domicilio"

avevo letto bene, allora. m'era venuto il dubbio qualche post fa.
ora non so che fare, l'ammaccatura non è grande ma mi da fastidio aver speso + di 1000 euro ed avere un prodotto "difettoso".
domani li chiamo e cerco di capire se possono solo sostituirmi il pezzo (il poggiapolsi).

junction
18-05-2011, 23:02
Ma hai Copiato il disco originale sul ssd?
Ma perché? Nello stesso tempo ti facevi un'installazione pulita!
E l'allineamento ai 4k ? È corretto?
Hai letto la mia guida di qualche pagina fa? E il thread sulle cose da fare x impostare un ssd che si trova nella sezione hardware disk di questo forum?

Ho seguito i tuoi consigli Massa. Grazie
Ripartizionato e formattato SSD, installato Win7 64bit, verificato allineamento ai 4k (ok).
Ho seguito la tua guida e poi il thread sulle cose da settare per l'ssd (superfetch, prefetch, defrag, ibernazione, memoria virtuale).
Ora dovrebbe essere tutto ottimizzato.

Giusto per info, da quando premo il pulsante di accensione del pc a quando compare l'icona della scheda di rete nella systray trascorrono 29 sec. :D
Ciao

manuel_84
19-05-2011, 00:00
qualcuno ha fatto per caso dei test/benchmark prima con i driver nvidia di dell e poi con quelli della casa madre?

maxcady85
19-05-2011, 07:51
Per i driver, se vuoi le ultimissime versioni ti conviene cercarle "a mano" perché quelli Dell sono leggermente datati ( fine marzo, inizio aprile ). Qualche pagina fa ho postato le ulime versioni disponibili e i link dove scaricarli. Da quel post sono cambiati solo i driver USB 3 e sono usciti i nuovi nvidia in versione beta.

Vuol dire che il gioco normalmente gira sulla scheda Intel integrata. Devi impostare manualmente l'utilizzo della scheda nvidia discreta.

Con lo schermo esterno va meglio perché collegandolo si attiva automaticamente la scheda nvidia.


Grazie mille!! Sono andato sul pannello dell Nvidia ho aggiunto il gioco alle impostazioni 3d ed adesso gira bene!!Cmq mi sembra assurdo che non venga automaticamente impostato il tutto... se non avessi collegato allo schermo esterno avrei automaticamente bollato la mia scheda video come insufficeinte!!Per i driver ho visto un pò sul sito per adesso ho deciso di non installare niente, eventualmente installo solo i driver beta nvidia

siegfrid85
19-05-2011, 08:53
Ho seguito i tuoi consigli Massa. Grazie
Ripartizionato e formattato SSD, installato Win7 64bit, verificato allineamento ai 4k (ok).
Ho seguito la tua guida e poi il thread sulle cose da settare per l'ssd (superfetch, prefetch, defrag, ibernazione, memoria virtuale).
Ora dovrebbe essere tutto ottimizzato.

Giusto per info, da quando premo il pulsante di accensione del pc a quando compare l'icona della scheda di rete nella systray trascorrono 29 sec. :D
Ciao

Sono troppi 29 sec... vedi se all'avvio hai impostato i 4 core. Deve fare tutto in max 15 sec :cry:

luciottolo
19-05-2011, 09:12
Sono troppi 29 sec... vedi se all'avvio hai impostato i 4 core. Deve fare tutto in max 15 sec :cry:

Quoto.anche a me, col crucial C 300 128 gb e firmware aggiornato a 07, max 15 sc;a volte meno

LYDSER
19-05-2011, 09:18
come si impostano i 4 core?

alle_82
19-05-2011, 09:28
Grazie per la segnalazione ..... la cosa mi attizza però ne varrà la pena ?? C'è qualcuno che è gia stato cliente Dell negli ultimi periodi e mi sa dire se l' assistenza è ancora valida come quella di un tempo ??

Io! Sono cliente DELL da 4 anni sia con PC aziendali che professionalmente (rivenditori dell per azienda tra le altre cose e utilizzatore di PC, notebook, server e storage). La garanzia DELL è decisamente buona, non ne ho provate molte altre, ma quella giorno lavorativo successivo è veramente veloce.

Recentemente sul mio Latitude E6410 ho avuto un problema di riavvii continui, tel ad assistenza e il giorno dopo avevo una scheda madre nuova. Dalla mia esperienza è sempre così, poche balle, veloce e abbastanza professionale..

Io per intenderci ho fatto la garanzia 4 anni gg lavorativo successivo sfruttando lo sconto, sono 300€ ma secondo me sono spesi bene

massa84
19-05-2011, 09:47
Sono troppi 29 sec... vedi se all'avvio hai impostato i 4 core. Deve fare tutto in max 15 sec :cry:

non serve a nulla impostare i 4 core. è una leggenda metropolitana :)

quell'opzione serve a limitare l'utilizzo del processore ad un numero INFERIORE di core rispetto al massimo possibile.
windows di default gli utilizza già tutti.

i suoi tempi potrebbero essere maggiori perchè probabilmente si collega ad una rete wifi e utilizza l'assegnamento dell'ip tramite dhcp (che allunga leggermente i tempi di avvio)

comunque il pc è subito utilizzabile fluidamente da appena appare il desktop ;)

Uruk-hai
19-05-2011, 10:28
non serve a nulla impostare i 4 core. è una leggenda metropolitana :)

quell'opzione serve a limitare l'utilizzo del processore ad un numero INFERIORE di core rispetto al massimo possibile.
windows di default gli utilizza già tutti.

i suoi tempi potrebbero essere maggiori perchè probabilmente si collega ad una rete wifi e utilizza l'assegnamento dell'ip tramite dhcp (che allunga leggermente i tempi di avvio)

comunque il pc è subito utilizzabile fluidamente da appena appare il desktop ;)

Confermo, ho provato di persona e non cambia di un millisecondo settando quell'impostazione, il tempo d'avvio rimane invariato.

junction
19-05-2011, 12:13
Quoto.anche a me, col crucial C 300 128 gb e firmware aggiornato a 07, max 15 sc;a volte meno

Vorrei capire da quanto iniziate a cronometrare e quando stoppate il tempo.

Io parto esattamente da quando premo il pulsante di accensione del pc (non da quando compare il logo di windows durante il caricamento).
Poi stoppo quando compare l'icona della rete nella systray (non aspetto che la wifi si collega).
Ad ogni modo stasera riprovo.
Ciao

massa84
19-05-2011, 12:25
Vorrei capire da quanto iniziate a cronometrare e quando stoppate il tempo.

Io parto esattamente da quando premo il pulsante di accensione del pc (non da quando compare il logo di windows durante il caricamento).
Poi stoppo quando compare l'icona della rete nella systray (non aspetto che la wifi si collega).
Ad ogni modo stasera riprovo.
Ciao

hai installato "intel rapid storage" ed "intel engine management" ?

bomb76
19-05-2011, 12:53
Premetto che uso il pc tutti i giorni per lavoro, quindi ne faccio un uso piuttosto intensivo.
Il pc configurato come nella mia firma è veramente veloce e prestante in tutte le funzioni che uso.
Ho almeno una macchina virtuale aperta sempre e le ho dedicato un 1gb di ram,
inoltre svariati programmi aperti in entrambi gli ambienti.
Sono contento di aver preso 8gb di ram, in alcuni momenti sono già arrivato ad avere in uso più di 4gb.
Anche in queste situazioni mai un rallentamento.
La ventola parte raramente e per pochissimi secondi comunque, il pc in definitiva non scalda molto
ma penso che usandolo per gioco il calore potrebbe farsi sentire così come anche la ventola, però queste sono supposizioni.
Sono felicissimo del monitor che si vede decisamente bene.
La superficie opaca è perfetta e non riflette assolutamente nulla in tutte le condizioni di luce in cui ho provato fino ad ora.
Sono già un pò di giorni che lo uso è il settaggio dei caratteri l'ho lasciato ridotto al 100% rispetto al 125% che è il settaggio di default.
Quindi per chiunque avessi timori mi sento di rassicurarlo dicendogli che i caratteri non sono assolutamente un problema.
Gli angoli di visuale non sono da record ma sicuramente non danno nessun problema e spostondosi sulla sedia,
in qualunque posizione si metta non si sente in nessun modo il bisognodi spostare il monitor.
I colori sono buoni, la luminoisità anche, sufficiente il contrasto. La visione dei filmati a 1080 è stupenda.
Anche la cheda TV devo dire che funziona in modo egregio, persino con la sua antenna portatile, si poggia al televisore, si vede benissimo.
L'audio per essere quello di un portatile è una vera favola, bassi, medi e alti bene distinti e con una buon volume.
Nessuna distorsione anche al massimo ne dagli altoparlanti ne dal portatile.
Io al momento non ho avuto nessun problema con le porte USB, nessuna, e monto un mouse wirless e un HD usb3 della samsung che sono sempre connessi.
La wirless funziona in modo egregio, il segnale è costante e molto forte.
La batteria usandolo senza caricare troppo dura credo fino a 5 ore circa ma se questa non ho fatto molte prove ancora.
Utile la possibilità di fermare la carica per chi come me lo usa quasi sempre collegato alla corrente.
L'hard disk è molto silenzioso anche se è il componente più lento del pc.
La nota dolente, l'unica al momento per me è la tastiera, io ho quella italiana non retroilluminata, ma lo space bar fa veramente pena.
A volte premendolo una sola volta fa due spazi a volte non ne fa nessuno. Per fortuna con gli tasti bene o male ci si abitua.
Da considerare però che io scrivo moltissimo e uso la tastiera senza guardarla quindi magari avrei voluto qualcosa di più per questo.
Qualcuno mi chiedeva di usarlo con i giochi ma al momento non ho tempo purtroppo, comunque di configurazioni come la mia
ce ne sono un bel pò qui e credo che a breve ci saranno molti risultati.

junction
19-05-2011, 13:19
hai installato "intel rapid storage" ed "intel engine management" ?

Sì, ho installato quelli che hai indicato a pag. 40 di questo thread:


intel rapid storage - 10.5.1022
intel management engine - 7.0.0.1144


Proverò a reinstallarli...
Magari c'è qualche opzione nel bios per farlo bootare più velocemente (non ho ancora guardato) e guadagnare qualche secondo.

Giant Lizard
19-05-2011, 14:30
quindi per le USB 3.0, basta sostituire la scheda madre? Qualcuno ha già provato e può dare conferma? :)

23vincent86
19-05-2011, 15:48
Salve ragazzi,
Anche io sono un felice possessore di questo notebook, ma vorrei da voi una cortesia...
qualcuno mi potrebbe spiegare in che cosa consiste il problema delle prese usb 3.0????
le mie funzionano abbastanza bene, ma magari conoscendo i difetti di queste prese potrei effettuare dei test più minuziosi.
Ringrazio in anticipo.

frder
19-05-2011, 18:48
quindi per le USB 3.0, basta sostituire la scheda madre? Qualcuno ha già provato e può dare conferma? :)
Non appena mi restituiscono il notebook (partito ieri per il laboratorio) ti faccio sapere...........


qualcuno mi potrebbe spiegare in che cosa consiste il problema delle prese usb 3.0????
Il problema è che le prese a volte funzionano a volte no, e questo purtroppo mi ha impedito di accorgermi subito del problema, altrimenti gliel'avrei restituito e chiesto il rimborso.
Trasferisci una cartella da 1.5 giga e magari va tutto bene, trasferisci una cartella da 30 giga e prima o poi si interrompe il trasferimento ed il computer dice che l'HD esterno è vuoto.
Lo stesso succede anche con un mouse o una tastiera esterna o una stampante ( le ho provate tutte), funzionano un pò e poi non funzionano più.

francesco

alexdesign2005
19-05-2011, 19:14
ciao ragazzi!finalmente mi è arrivato il pc..sembra che abbia 2 problemi..ma sicuramente non sono io in grado di settare tutto al meglio..la connessione wireless mi dice che la password è sbagliata mentre ho resettato il router con la nuova pass..poi la ventola fa un po di casino anche non facendo niente di particolare..scrittura ed internet via cavo da oggi alle 14..è normale o no_
la tastiera anche mi ci devo abituare..:)
Grazie

siegfrid85
19-05-2011, 19:23
Allora ragazzi, il pc è arrivato!
Ho formattato ed installato le prime cose.
Ecco le prime impressioni:
Audio fenomenale, ma questo lo sapete già.
Schermo: Ragà ognuno ha i suoi vizi, ma per quanto riguarda i miei questo pannello li soddisfa pienamente ghghghgh. Facendo una considerazione sulle foto postate negli altri siti, non so come le hanno create. Io, ho 10/10 di vista, ci ho buttato gli occhi a 1 millimetro e i pixel non si vedono!!! Angoli di visuale come quelli dichiarati, diciamo che un'ipotetica terza persona seduta alla vostra destra o sinistra vedrebbe un pò male!


Ora per chi ha già la bestia, ditemi 2 cosette.
1)Il tasto che dovrebbe annullare il pad lo pigio e la lucetta si accende, però il pad continua a funzionare e non si stacca.
2)Con il mio cellulare android (ideos) non riesco a passare le foto o le musiche in bluetooth
3) mi servirebbe qualche programmino per il tv-tuner e la webcam
4)il tasto a sfioramento centrale come lo si imposta con la funzione dedicata?

MIALLU
19-05-2011, 20:03
......................

Pess
19-05-2011, 20:12
Ora per chi ha già la bestia, ditemi 2 cosette.
1)Il tasto che dovrebbe annullare il pad lo pigio e la lucetta si accende, però il pad continua a funzionare e non si stacca.


Devi installare i driver della Dell, con quelli funziona bene... Scarica anche Dell Quickset (mi pare sia questo) per far funzionare i tasti a sfioramento...

junction
19-05-2011, 20:41
Ho ricronometrato i tempi di avvio del pc:

Da quando scompare il logo Dell a quando compare il desktop di Windows (con scheda wifi disattivata): 14,5 sec

Dal momento in cui premo il tasto power a quando compare l'icona della rete nella systray: 27 sec

LYDSER
19-05-2011, 20:51
Ho ricronometrato i tempi di avvio del pc:

Da quando scompare il logo Dell a quando compare il desktop di Windows (con scheda wifi disattivata): 14,5 sec

Dal momento in cui premo il tasto power a quando compare l'icona della rete nella systray: 27 sec

vabè oh io con l'hard disk normale tolto mcafee faccio 40 secondi non è che per una dozzina di secondi more qualcuno dai...

serturini
19-05-2011, 21:31
Utile la possibilità di fermare la carica per chi come me lo usa quasi sempre collegato alla corrente

Come si attiva questa funzione ?

illyencore
19-05-2011, 21:32
Buonasera a tutti, ho il portatile da circa 2 settimane e non sono riuscito a usare per piu di 20min neanche un giorno per colpa del lavoro e proprio oggi che sono riuscito a tornare a casa un pò presto ho cercato di installare GTA 4 e quando vado a giocare la risoluzione massima che segnala è 800x600 e di piu non posso fare, secondo me è colpa della scheda grafica integrata. Cosa devo fare per far riconoscere la scheda grafica Nvidia GT555M? ho provato con vari metodi senza sucesso.:muro:

LYDSER
19-05-2011, 21:54
Come si attiva questa funzione ?

vai su risparmio energetico(tasto destro sulla batteria in basso a destra), nella colonna di sinistra c'e' l'ultima voce al riguardo, apri il pannello e spunti il quadratino in basso...

più che altro mi chiedo come attivarlo sempre e non ad ogni avvio...

Buonasera a tutti, ho il portatile da circa 2 settimane e non sono riuscito a usare per piu di 20min neanche un giorno per colpa del lavoro e proprio oggi che sono riuscito a tornare a casa un pò presto ho cercato di installare GTA 4 e quando vado a giocare la risoluzione massima che segnala è 800x600 e di piu non posso fare, secondo me è colpa della scheda grafica integrata. Cosa devo fare per far riconoscere la scheda grafica Nvidia GT555M? ho provato con vari metodi senza sucesso.:muro:

vai su pannelo di controllo nvidia e selezioni gta tra le applicazioni da usare con la scheda nvidia

peppe1979
19-05-2011, 22:16
Ahia mi spiace. Senti che dispositivi utilizzi USB3 per la prova? Ho letto che l'hd iomega non funziona mentre il wd elements usb 3.0 si...

Un altra cosa collegandoci un dispositivo usb 2.0 in queste porte funziona perfettamente? (non so magari hai un hd esterno 2.0 da provare).

Facci sapere che la cosa e' importante.

oggi mi è arrivato il pc... xps 17 con core i5, full hd e scheda 550 da 1gb

sto lavorando da circa due ore con tutte e 3 le porte usb occupate...

In una ho collegato il cell n8 della nokia, nelle altre due il mouse hp ed un pennino da 8gb della sony.

Al momento nessun problema riscontrato con le porte.
I driver sono i seguenti renesas 2.034

alexdesign2005
19-05-2011, 22:17
Ragazzi un aiutino..mi dice che la tecnologia Intel my wifi non e'attivata..che fare?
Grazie

alexdesign2005
19-05-2011, 22:23
Precisazione:quando vado per la ricerca delle reti wireless la mia rete la trova ma vado ad inserire la chiave di sicurezza e mi dice che non e' corretta..ma la chiave non e' la password che ho impostato sul modem per proteggere la rete?
Grazie

peppe1979
19-05-2011, 22:27
Precisazione:quando vado per la ricerca delle reti wireless la mia rete la trova ma vado ad inserire la chiave di sicurezza e mi dice che non e' corretta..ma la chiave non e' la password che ho impostato sul modem per proteggere la rete?
Grazie

Anche la mia non è attiva... ma la rete funziona lo stesso, devi solo inserire la pass del router

peppe1979
19-05-2011, 22:29
Anche la mia non è attiva... ma la rete funziona lo stesso, devi solo inserire la pass del router

My wifi serve per creare una rete wifi personale, quindi per fare diventare il pc in un punto di accesso alla rete

alexdesign2005
19-05-2011, 22:32
Ti ringrazio peppe, ma mi dice sempre che e' sbagliata,l'ho anche resettata
oggi ma niente..

Giant Lizard
19-05-2011, 22:32
Non appena mi restituiscono il notebook (partito ieri per il laboratorio) ti faccio sapere...........


grazie mille :) io purtroppo dovrei tornare in italia solo il 26, quindi non posso fare prove.

theedge70
19-05-2011, 22:34
Il mio ordine e' entrato in lavorazione oggi, secondo voi sono ancora in tempo per far inserire il monitor FHD AG?

serturini
19-05-2011, 22:41
vai su risparmio energetico(tasto destro sulla batteria in basso a destra), nella colonna di sinistra c'e' l'ultima voce al riguardo, apri il pannello e spunti il quadratino in basso...

più che altro mi chiedo come attivarlo sempre e non ad ogni avvio...

Grazie. Mi serve proprio disabilitare questa funzione. Sarebbe effettivamente utile, anzi necessario per chi ha bisogno di disattivarla, che rimanesse disabilitata anche dopo il riavvio del sistema. Speriamo che i tecnici della Dell leggano questo forum e realizzino una nuova versione del software con questa modifica

peppe1979
19-05-2011, 22:52
Ti ringrazio peppe, ma mi dice sempre che e' sbagliata,l'ho anche resettata
oggi ma niente..

non è che hai attivo il controllo per indirizzo mac nel router??

alexdesign2005
20-05-2011, 06:34
non è che hai attivo il controllo per indirizzo mac nel router??

non credo di avere il controllo per indirizzo mac..in ogni caso come posso verificare con certezza?
grazie

massa84
20-05-2011, 06:36
Grazie. Mi serve proprio disabilitare questa funzione. Sarebbe effettivamente utile, anzi necessario per chi ha bisogno di disattivarla, che rimanesse disabilitata anche dopo il riavvio del sistema. Speriamo che i tecnici della Dell leggano questo forum e realizzino una nuova versione del software con questa modifica

Beh quando la batteria è carica il caricamento viene spento automaticamente.

serturini
20-05-2011, 08:25
Beh quando la batteria è carica il caricamento viene spento automaticamente.

E' vero, pero' basta pero' che, dovendolo spostare, lo stacco dalla rete elettrica e la batteria si scarica quel tanto per cui al prossimo riavvio del sistema parte inutilmente un ciclo di ricarica. Sarebbe interessante se Dell introducesse una soglia di carica sopra la quale la batteria non viene caricata. Ad es. fino al 50% di carica la batteria non viene caricata, ovviamente se e' attiva l'opzione di non ricaricare la batteria

massa84
20-05-2011, 08:30
E' vero, pero' basta pero' che, dovendolo spostare, lo stacco dalla rete elettrica e la batteria si scarica quel tanto per cui al prossimo riavvio del sistema parte inutilmente un ciclo di ricarica. Sarebbe interessante se Dell introducesse una soglia di carica sopra la quale la batteria non viene caricata. Ad es. fino al 50% di carica la batteria non viene caricata, ovviamente se e' attiva l'opzione di non ricaricare la batteria

beh anche con quel sistema la batteria si ricaricherebbe comunque un po' tra l'avvio del computer e l'avvio del programma dell che inibisce il caricamento.

l'unica soluzione perfetta è rimuovere la batteria ma ovviamente ha anche diverse controindicazioni ( ti si stacca l'alimentatore, ti si spegne il pc :) )

ricordo che per chi preferisce rimuovere la batteria e conservarla, la carica ideale per l'immagazzinamento per ottimizzare la vita della batteria stessa è del 40%.

Uruk-hai
20-05-2011, 09:00
...ricordo che per chi preferisce rimuovere la batteria e conservarla, la carica ideale per l'immagazzinamento per ottimizzare la vita della batteria stessa è del 40%.

Io vorrei fare proprio così, staccarla e usarla magari solo un paio di volte al mese giusto per mantenerla in esercizio. Dici che anche così è meglio tenerla al 40% per poi ricaricarla quando la devo usare o tenendola al 40% posso tranquillamente lasciarla inutilizzata per mesi? È il mio primo notebook e queste cose non le conosco ancora.

massa84
20-05-2011, 09:12
Io vorrei fare proprio così, staccarla e usarla magari solo un paio di volte al mese giusto per mantenerla in esercizio. Dici che anche così è meglio tenerla al 40% per poi ricaricarla quando la devo usare o tenendola al 40% posso tranquillamente lasciarla inutilizzata per mesi? È il mio primo notebook e queste cose non le conosco ancora.

"tenerla in esercizio" non ha senso, non è utile.
la lasci al 40% e puoi tranquillamente lasciarla li per mesi. si degrada lo stesso un po' ma è il minimo degrado possibile (4% anno circa)

ogni tanto verifichi la carica, usando il bottone integrato nella batteria, e se è scesa troppo (tipo sotto il 20% e ci vorrà MOLTO TEMPO perchè succeda) gli dai una ricaricatina e la rimetti via.

Uruk-hai
20-05-2011, 09:47
"tenerla in esercizio" non ha senso, non è utile.
la lasci al 40% e puoi tranquillamente lasciarla li per mesi. si degrada lo stesso un po' ma è il minimo degrado possibile (4% anno circa)

ogni tanto verifichi la carica, usando il bottone integrato nella batteria, e se è scesa troppo (tipo sotto il 20% e ci vorrà MOLTO TEMPO perchè succeda) gli dai una ricaricatina e la rimetti via.

Ok grazie, credo che farò così allora.
P.s.: qual'è la procedura per ottimizzare la batteria? Era stata descritta ma non la trovo più.

harlock1975
20-05-2011, 11:40
E' già stato fatto, ma vorrei sottolineare la bontà del servizio di assistenza.
Ho contattato il supporto per perchè l'XPS in firma ha un difetto di assemblaggio (una bozza sul poggiapolsi, forse una vite male avvitata).
Mi dicono che provvederanno alla sostituzione, direi di non potermi lamentare, anche se ho il terrore di beccare sul nuovo qualche bad pixel o una ventola più rumorosa!!!
Spero in un pò di fortuna :ciapet:

LYDSER
20-05-2011, 13:46
Anche a voi ascoltando musica con le cuffie vi gracchia? io ho impostato nel mixer la quadrifoni alla voce cuffie e va meglio...ma mi aspettavo di più vista la resa sonora delle casse...c'e' qualcosa da settare in particolare?

parlo di musica metal naturalmente, bella potente e chiara

uzzz
20-05-2011, 15:27
Buon pomeriggio a tutti,
il mio XPS è ancora in viaggio (sebbene sia stato spedito il 16/05) e il sito dell'UPS segnala che nell'ultime 24 ore il pacco ha viaggiato dall'Olanda, alla Spagna per arrivare ora in Francia! È normale?
Viene comunicata in qualche modo la data e ora della consegna o devo augurarmi d'essere in casa al momento giusto? :mbe:

bomb76
20-05-2011, 16:05
Buon pomeriggio a tutti,
il mio XPS è ancora in viaggio (sebbene sia stato spedito il 16/05) e il sito dell'UPS segnala che nell'ultime 24 ore il pacco ha viaggiato dall'Olanda, alla Spagna per arrivare ora in Francia! È normale?
Viene comunicata in qualche modo la data e ora della consegna o devo augurarmi d'essere in casa al momento giusto? :mbe:

Nel mio caso hanno inviato una mail con i dati per il tracciamento della spedizione nella quale c'è anche scritta la data concordata per la consegna.
Hanno usato per la spedizione UPS e il servizio Express Saver.

Miccia
20-05-2011, 16:38
Nel mio caso hanno inviato una mail con i dati per il tracciamento della spedizione nella quale c'è anche scritta la data concordata per la consegna.
Hanno usato per la spedizione UPS e il servizio Express Saver.

Così anche io, mail con data prevista martedì prossimo, ma visto che ormai è vicino a casa penso mi arriverà lunedì.
Il tuo in effetti ha fatto un percorso strano... il mio ha fatto Shangai, Corea, Kazakistan, Polonia, Germania, Italia.

alexdesign2005
20-05-2011, 19:56
[QUOTE=Anche a voi ascoltando musica con le cuffie vi gracchia? io ho impostato nel mixer la quadrifoni alla voce cuffie e va meglio...ma mi aspettavo di più vista la resa sonora delle casse...c'e' qualcosa da settare in particolare?

parlo di musica metal naturalmente, bella potente e chiara.[/QUOTE]

ciao Lydser, ascoltando con le cuffie va tutto bene anche se il jack ho notato che se non lo metti perfettamente da qualche problema..nel mixer non ho impostato nulla di particolare.
Piuttosto una domanda a te che sei esperto,ma è normale che a distanza din un piano di scale a chiocciola la connessione wireless mi dice che è scarsa:( mentre stando vicino al router mi dice eccellente..
Grazie

LYDSER
20-05-2011, 20:07
ciao Lydser, ascoltando con le cuffie va tutto bene anche se il jack ho notato che se non lo metti perfettamente da qualche problema..nel mixer non ho impostato nulla di particolare.
Piuttosto una domanda a te che sei esperto,ma è normale che a distanza din un piano di scale a chiocciola la connessione wireless mi dice che è scarsa:( mentre stando vicino al router mi dice eccellente..
Grazie

ma il jack lo metti nel buco centrale? io ho delle sennheiser ottime ed è strano sentir gracchiare così durante momenti potenti di un brano metal...

a me anche stando in un altra stanza non piglia, dipende da quanto sono spesse le mura...

alexdesign2005
20-05-2011, 20:17
ma il jack lo metti nel buco centrale? io ho delle sennheiser ottime ed è strano sentir gracchiare così durante momenti potenti di un brano metal...

a me anche stando in un altra stanza non piglia, dipende da quanto sono spesse le mura...

le ho provate sia nel centrale che nel primo e tutto ok..dovrei sentire lo stesso brano per capire la diffrenza:)

per quanto riguarda la linea wireless ci sono persone che dicono che prenda praticamente ovunque..le mie mura non sono molto spesse e con ipod pende benissimo..mi preoccupa un pochino..

maxcady85
21-05-2011, 07:46
Qualcuno ha provato il collegamento audio digitale? io ho delle case con cavo ottico ma avrei bisogno di un adattatore mini toslink(come riportato anche da manuale)

alexdesign2005
21-05-2011, 08:16
ragazzi 3 domande,
1 qualcuno a cui prende benissimo il segnale delle reti wireless potrebbe dirmi se ci sono settaggi particolari da fare e se si quali..il mio segnale è scarso in una stanza mentre per es. con ipod è buono..
2 è normale che la ventola sia attiva quasi costantemente ma senza fare un rumore eccessivo..è un rumore di fondo però dopo un pò da fastidio
3 come si setta questa cxxxo di tastiera uk che come avrete notato non ho ancora imparato ad usare:)

grazie a tutti

jocau
21-05-2011, 09:45
ho un problema: non mi modifica più la luminosità dello schermo, nè con i tasti funzione (l'indicatore per altro varia...) nè dalle impostazioni. Non so quando sia successo l'inconveniente, ma penso con l'installazione dei nuovi driver nvidia.

Ho risolto: bisogna aggiornare il bios prima di installare i nuovi driver nvidia!

LYDSER
21-05-2011, 09:45
ragazzi 3 domande,
1 qualcuno a cui prende benissimo il segnale delle reti wireless potrebbe dirmi se ci sono settaggi particolari da fare e se si quali..il mio segnale è scarso in una stanza mentre per es. con ipod è buono..
2 è normale che la ventola sia attiva quasi costantemente ma senza fare un rumore eccessivo..è un rumore di fondo però dopo un pò da fastidio
3 come si setta questa cxxxo di tastiera uk che come avrete notato non ho ancora imparato ad usare:)

grazie a tutti

1 non saprei...strano
2 non è normale, hai ancora mcafee?
3 la devi lasciare in italiano se digiti alla cieca, i tasti son sempre quelli, altrimenti imposti quella uk cliccando nella barra degli strumenti la scritta IT e mettendo UK

Agincourt
21-05-2011, 09:56
ragazzi 3 domande,
1 qualcuno a cui prende benissimo il segnale delle reti wireless potrebbe dirmi se ci sono settaggi particolari da fare e se si quali..il mio segnale è scarso in una stanza mentre per es. con ipod è buono..
2 è normale che la ventola sia attiva quasi costantemente ma senza fare un rumore eccessivo..è un rumore di fondo però dopo un pò da fastidio
3 come si setta questa cxxxo di tastiera uk che come avrete notato non ho ancora imparato ad usare:)

grazie a tutti
Per la tastiera UK ti posto questo intervento direi risolutivo:
#11124 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34982877&postcount=11124)

LYDSER
21-05-2011, 09:57
ma l'entrata alla destra del retro del notebook, vicino all'hdmi, a cosa serve?

non c'e' quindi un modo per tenere la tastiera sempre retroilluminata?

Pess
21-05-2011, 10:15
ma l'entrata alla destra del retro del notebook, vicino all'hdmi, a cosa serve?

Dovrebbe essere la Mini Display Port... :)

Uruk-hai
21-05-2011, 11:01
ragazzi 3 domande,
1 qualcuno a cui prende benissimo il segnale delle reti wireless potrebbe dirmi se ci sono settaggi particolari da fare e se si quali..il mio segnale è scarso in una stanza mentre per es. con ipod è buono..
2 è normale che la ventola sia attiva quasi costantemente ma senza fare un rumore eccessivo..è un rumore di fondo però dopo un pò da fastidio
3 come si setta questa cxxxo di tastiera uk che come avrete notato non ho ancora imparato ad usare:)

grazie a tutti

1 Come già scritto a me prende di bestia il wireless ma non ho impostato nulla di particolare. Io ho un router Sitecom 300N, magari la differenza è quella. Comunque per il wireless conta tantissimo l'ambiente, muri, condutture d'acqua nei muri, cemento armato, interferenze varie ecc., sempre meglio il buon caro cavetto.

2 Si, ma io non lo trovo fastioso, provengo da un fisso che al confronto sembrava un jet di linea :D ! Poi ho notato che da quando la temperatura ambientale s'è alzata un pochino la ventola si attiva più spesso.

LYDSER
21-05-2011, 12:45
Dovrebbe essere la Mini Display Port... :)

e con cosa si usa?

massa84
21-05-2011, 13:00
e con cosa si usa?

Serve a collegarci schermi esterni. O lo colleghi direttamente con il cavo display port, se il tuo monitor ha quell'ingresso oppure esistono adattatori da minidiplay port a Vga, hdmi e dvi a prezzi attorno ai 15/20€.
E' + o - il nuovo standard di mercato.

LYDSER
21-05-2011, 14:39
Serve a collegarci schermi esterni. O lo colleghi direttamente con il cavo display port, se il tuo monitor ha quell'ingresso oppure esistono adattatori da minidiplay port a Vga, hdmi e dvi a prezzi attorno ai 15/20€.
E' + o - il nuovo standard di mercato.

quindi meglio dell'hdmi?

x.vegeth.x
22-05-2011, 14:57
ragazzi ho problemi :( stacco il pc da casa, lo metto in borsa, arrivo a casa in un amico e non si accende più...nemmeno attaccandolo alla corrente....l'unica cosa che fa sono 8 bip in sequenza, pausa di qualche secondo e poi riprende. schermo nero. sul retro si acende la spia adiacente a quella di alimentazione, quella dell'hdd

SkyLight25
22-05-2011, 15:27
ragazzi ho problemi :( stacco il pc da casa, lo metto in borsa, arrivo a casa in un amico e non si accende più...nemmeno attaccandolo alla corrente....l'unica cosa che fa sono 8 bip in sequenza, pausa di qualche secondo e poi riprende. schermo nero. sul retro si acende la spia adiacente a quella di alimentazione, quella dell'hdd

mmm... secondo il manuale (pag.66) (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SG/sg_it.pdf) 8 bip in sequenza stanno a significare un problema con lo schermo. :(

x.vegeth.x
22-05-2011, 16:36
mmm... secondo il manuale (pag.66) (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SG/sg_it.pdf) 8 bip in sequenza stanno a significare un problema con lo schermo. :(

avevo nel frattempo verificato :( quindi tempi biblici di assistenza ?

LYDSER
22-05-2011, 17:34
qualcuno ha provato a fare una registrazione vocale? il suono viene alquanto pessimo e gracchiante...

Agincourt
22-05-2011, 18:02
avevo nel frattempo verificato :( quindi tempi biblici di assistenza ?

Dipende dal tipo di assistenza che hai acquistato.... se hai quella base te lo vengono a prendere a casa e dopo 10 giorni te lo riportano. Altrimenti ti vengono a casa e fanno tutto lì il lavoro.

x.vegeth.x
22-05-2011, 18:46
Dipende dal tipo di assistenza che hai acquistato.... se hai quella base te lo vengono a prendere a casa e dopo 10 giorni te lo riportano. Altrimenti ti vengono a casa e fanno tutto lì il lavoro.

ho preso quella base...ma cacchio una settimana :( gli do una mazzetta e me lo faccio sistemare sul posto :cry:

KruKi
22-05-2011, 19:16
meglio spendere qualcosa in piu per l'assistenza NBD ovvero del giorno dopo, che stare senza note visto come oramai siamo abituati per 10 giorni senza

Uruk-hai
22-05-2011, 19:23
ho preso quella base...ma cacchio una settimana :( gli do una mazzetta e me lo faccio sistemare sul posto :cry:

Alcuni utenti che hanno la garanzia base hanno potuto pagare €34 per avere l'assistenza a domicilio, prova a chiedere se è possibile anche nel tuo caso.

KruKi
22-05-2011, 19:24
Alcuni utenti che hanno la garanzia base hanno potuto pagare €34 per avere l'assistenza a domicilio, prova a chiedere se è possibile anche nel tuo caso.

questa non la sapevo, chi l'ha utilizzata ?

Uruk-hai
22-05-2011, 19:38
questa non la sapevo, chi l'ha utilizzata ?

Sinceramente non ricordo chi era ma se non sbaglio è capitato ad almeno un paio di persone e mi è rimasto in mente perchè pure io ho la garanzia base e la cosa mi ha colpito molto.
Magari chi l'ha potuta usare può darci qualche dettaglio in più.
Visto che si suppone che il pc non debba avere troppi problemi non è male risparmiare centinaia d'euro prendendo la garanzia base e sborsare solo 34 euro all'occorrenza per l'assistenza a domicilio :D !

OT: mi potete indirizzare su un buon thread/guida per macchine virtuali in particolare per installare Linux?

Agincourt
22-05-2011, 20:54
Sinceramente non ricordo chi era ma se non sbaglio è capitato ad almeno un paio di persone e mi è rimasto in mente perchè pure io ho la garanzia base e la cosa mi ha colpito molto.
Magari chi l'ha potuta usare può darci qualche dettaglio in più.
Visto che si suppone che il pc non debba avere troppi problemi non è male risparmiare centinaia d'euro prendendo la garanzia base e sborsare solo 34 euro all'occorrenza per l'assistenza a domicilio :D !

Edit....

Si anche io ricordo di un paio di utenti che hanno potuto usufruire di ciò che hai detto, ma mi sembra che sia una tantum... almeno quella che ti vengono a domicilio dopo 5 giorni io la farei sempre e comunque per almeno un anno... purtroppo son macchine ed è chiaro che gli standard mondiali, e non di Dell solamente, si siano di molto abbassati....

serturini
22-05-2011, 22:18
l'unica soluzione perfetta è rimuovere la batteria ma ovviamente ha anche diverse controindicazioni ( ti si stacca l'alimentatore, ti si spegne il pc

Ho letto nel manuale:
N.B.: la carica della batteria può inoltre essere disattivata nell'utilità System Setup (Configurazione di sistema ‑ BIOS)

Appena riesco lo verifico

Cowsland
22-05-2011, 23:10
Possibile che non riesco a trovare da nessuna parte come settare al meglio il pannello di controllo della nvidia? Mi pare impossibile che lasciare le impostazioni di default in impostazioni 3d sia la miglior soluzione. Qualcuno mi potrebbe indirizzare verso una guida ai settaggi ? :mc:

theedge70
22-05-2011, 23:20
il mio xps e' stato spedito oggi :D

RobyXPS
23-05-2011, 00:05
Ciao a tutti,
spero di stare seguendo la procedura corretta, mi sono registrato questa notte e ora mi presento:

Mi chiamo Roberto, ho ricevuto venerdì e avviato solo oggi per la prima volta il mio nuovo notebook, configurato come segue e riportato in firma:

. Dell XPS L702x
. i7-2630QM
. 8Gb ram
. 17,3"HD+WLED
. 500Gb HD
. Nvidia GeForce T555M-3Gb
. WiFi Intel Centrino N1030
. DVB-TV tuner
. Windows 7 64bit Professional
. custodia neoprene Belkin
. tastiera e mouse wireless Logiteck

Da subito ho avuto diversi problemi e dubbi:
messaggio di errore al primo avvio per alimentatore non originale Dell, in effetti non marchiato e con codice modello diverso che in ordine, configurazione di sistema non corrispondente all'ordine... (da info sistema di Windows risulta scheda video 1Gb anzichè 3Gb, codice modello HD senza funzione accelerometro salva cadute, 1 USB 3,0 anziché 2, da sito Dell garanzia 4 anni non risulta...)

Ora sono ancora nel caldo dell'arrabbiatura, domattina chiamo l'assistenza poi vi aggiornerò e chiederò confronto, spero di essere io a sbagliarmi.

Buonanotte a tutti,
Roberto.

Pess
23-05-2011, 00:13
Ciao a tutti,
spero di stare seguendo la procedura corretta, mi sono registrato questa notte e ora mi presento:

Mi chiamo Roberto, ho ricevuto venerdì e avviato solo oggi per la prima volta il mio nuovo notebook, configurato come segue e riportato in firma:

. Dell XPS L702x
. i7-2630QM
. 8Gb ram
. 17,3"HD+WLED
. 500Gb HD
. Nvidia GeForce T555M-3Gb
. WiFi Intel Centrino N1030
. DVB-TV tuner
. Windows 7 64bit Professional
. custodia neoprene Belkin
. tastiera e mouse wireless Logiteck

Da subito ho avuto diversi problemi e dubbi:
messaggio di errore al primo avvio per alimentatore non originale Dell, in effetti non marchiato e con codice modello diverso che in ordine, configurazione di sistema non corrispondente all'ordine... (da info sistema di Windows risulta scheda video 1Gb anzichè 3Gb, codice modello HD senza funzione accelerometro salva cadute, 1 USB 3,0 anziché 2, da sito Dell garanzia 4 anni non risulta...)

Ora sono ancora nel caldo dell'arrabbiatura, domattina chiamo l'assistenza poi vi aggiornerò e chiederò confronto, spero di essere io a sbagliarmi.

Buonanotte a tutti,
Roberto.

Cavolo!!! :eek:

Mi sembra impossibile che sia presente una sola usb 3.0 perchè ce ne sono due di default su tutti...
È davvero incredibile un abbaglio del genere da parte della Dell... Mi auguro che risolvano tutto in fretta... :(

jocau
23-05-2011, 07:30
....... esistono adattatori da minidiplay port a Vga a prezzi attorno ai 15/20€.
E' + o - il nuovo standard di mercato.


Grande! grazie per l'informazione! ero disperato all'idea di non poter collegare il note ai videoproiettori quando vado a fare lezione...

nemo propheta in patria
23-05-2011, 11:08
Un domandone:
Qualcuno che ha comprato tramite commerciale, sa dirmi se è prassi che il commerciale voglia il numero di carta compreso il codice di sicurezza perché dice che deve fare per telefono l' acquisto??

NODREAMS
23-05-2011, 11:10
Un domandone:
Qualcuno che ha comprato tramite commerciale, sa dirmi se è prassi che il commerciale voglia il numero di carta compreso il codice di sicurezza perché dice che deve fare per telefono l' acquisto??

Credo sia normale ;)

x.vegeth.x
23-05-2011, 11:29
Credo sia normale ;)

a me sembra assurdo :fagiano: quando ordini online al momento di inserire codici vari ti manda in pagine criptate, lui dovrebbe semplicemente fidarsi di una persona in carne e ossa...

nemo propheta in patria
23-05-2011, 13:38
a me sembra assurdo :fagiano: quando ordini online al momento di inserire codici vari ti manda in pagine criptate, lui dovrebbe semplicemente fidarsi di una persona in carne e ossa...

Appunto, è quello che dico io, il commerciale mica è https...
Per questo chiedevo a chi lo ha già comprato dal commerciale come ha fatto...

Mi ha già chiamato, ma per ora ho temporeggiato.

Spero qualcuno veda il post.

NeoSundek
23-05-2011, 13:40
Appunto, è quello che dico io, il commerciale mica è https...
Per questo chiedevo a chi lo ha già comprato dal commerciale come ha fatto...

Mi ha già chiamato, ma per ora ho temporeggiato.

Spero qualcuno veda il post.

io ho pagato con carta e al tel ho dato tutti i dati compreso il codice di sicurezza..... per ora tutto ok! :rolleyes:

serturini
23-05-2011, 13:42
Il manuale riporta: "la carica della batteria può inoltre essere disattivata nell'utilità System Setup (Configurazione di sistema ‑ BIOS)"

Ho verificato che:
abilitando in windows il flag "Disattiva carica della batteria" si disabilita anche nel bios (la voce e' Charger Behavior (Comportamento caricabatteria) ).
E al riavvio lo stato disabilitato viene mantenuto. Quindi non e' vero che lo stato viene mantenuto fino al prossimo riavvio, ma viene mantenuto sempre.

A riprova il led dietro il monitor che segnala la carica della batteria rimane spento.

Direi quindi che il comportamento e' perfetto.

Riporto dal manuale:
Charger Behavior
Questo campo consente di abilitare/disabilitare il caricabatteria. Se viene disabilitato, la batteria non consumerà energia quando il sistema è collegato ad un adattatore c.a., né si caricherà.
Impostazione predefinita: Charger Enabled (Caricabatteria abilitato)

LYDSER
23-05-2011, 13:50
Il manuale riporta: "la carica della batteria può inoltre essere disattivata nell'utilità System Setup (Configurazione di sistema ‑ BIOS)"

Ho verificato che:
abilitando in windows il flag "Disattiva carica della batteria" si disabilita anche nel bios (la voce e' Charger Behavior (Comportamento caricabatteria) ).
E al riavvio lo stato disabilitato viene mantenuto. Quindi non e' vero che lo stato viene mantenuto fino al prossimo riavvio, ma viene mantenuto sempre.

A riprova il led dietro il monitor che segnala la carica della batteria rimane spento.

Direi quindi che il comportamento e' perfetto.

Riporto dal manuale:
Charger Behavior
Questo campo consente di abilitare/disabilitare il caricabatteria. Se viene disabilitato, la batteria non consumerà energia quando il sistema è collegato ad un adattatore c.a., né si caricherà.
Impostazione predefinita: Charger Enabled (Caricabatteria abilitato)

però se voglio caricare la batteria devo riabilitarlo dal bios?

LYDSER
23-05-2011, 13:52
Appunto, è quello che dico io, il commerciale mica è https...
Per questo chiedevo a chi lo ha già comprato dal commerciale come ha fatto...

Mi ha già chiamato, ma per ora ho temporeggiato.

Spero qualcuno veda il post.

devi dare tutti i codici a lui...assurdo ovviamente, ma è la procedura....in pratica dei centralinisti magari precari hanno centinaia di codici di carte di credito...geniale come metodo di pagamento non c'e' che dire....

madmax1602
23-05-2011, 14:06
Appunto, è quello che dico io, il commerciale mica è https...
Per questo chiedevo a chi lo ha già comprato dal commerciale come ha fatto...

Mi ha già chiamato, ma per ora ho temporeggiato.

Spero qualcuno veda il post.

ciao, anche io ho dovuto dare tutti i codici della carta di credito
al commerciale. non mi è piaciuto e l'ho fatto notare
ma non c'è stata altra probabilità....
in ogni caso per ora tutto ok

serturini
23-05-2011, 14:11
però se voglio caricare la batteria devo riabilitarlo dal bios?

Non credo propro, dato che posso agire sul flag nell'impostazione in Windows. In sostanza l'impostazione del Flag in Windows agisce direttamente nel bios e viceversa. Ovviamente ognuno di noi puo' verificarlo di persona avendo il notebook. Il mio e' arrivato circa 2 settimane fa', quindi potrebbe avere un bios piu' aggiornato di altri esemplari meno recenti.

Agincourt
23-05-2011, 15:13
Appunto, è quello che dico io, il commerciale mica è https...
Per questo chiedevo a chi lo ha già comprato dal commerciale come ha fatto...

Mi ha già chiamato, ma per ora ho temporeggiato.

Spero qualcuno veda il post.

E' una procedura consolidata da anni... tutti gli acquisti telefonici funzionano allo stesso modo, del resto è chiaro che Dell ha un maggior risparmio di costi generali se si usa solo il configuratore.
Il mio primo acquisto a Dell lo feci telefonicamente e diedi i codici necessari della carta di credito, come quando acquistai l'assicurazione e comprai altre mille cose... mai successo nulla.
C'è da aver molta più paura al ristorante dando la nostra carta ad un cameriere perfetto sconosciuto che la porta chissà dove... tantissimi sono stati "clonati" così ben più che dando il codice per telefono.

paolo.g
23-05-2011, 15:14
sto per diventare anche io possessore di un xps 17 multi touch :D
nei prossimi giorni dovrei concludere per l'acquisto :sofico: .

qualcuno di voi l'ha preso con il multi touch ? consigli :help: ?

LYDSER
23-05-2011, 15:29
Non credo propro, dato che posso agire sul flag nell'impostazione in Windows. In sostanza l'impostazione del Flag in Windows agisce direttamente nel bios e viceversa. Ovviamente ognuno di noi puo' verificarlo di persona avendo il notebook. Il mio e' arrivato circa 2 settimane fa', quindi potrebbe avere un bios piu' aggiornato di altri esemplari meno recenti.

ma non ho ben capito dove lo devo far disabilitare...spuntando il quadratino per interrompere la carica al riavvio torna cmq com'era prima (cioè carica il notebook)

zerogradi80
23-05-2011, 16:06
Un domandone:
Qualcuno che ha comprato tramite commerciale, sa dirmi se è prassi che il commerciale voglia il numero di carta compreso il codice di sicurezza perché dice che deve fare per telefono l' acquisto??

A questo punto io opterei per un bonifico!
ma anche se si ordina via chat con un commerciale devi dargli i dati della carta di credito a lui???

Atvar
23-05-2011, 16:08
Visto che il Dell 17" è una dei papabili come nuovo portatile (in competizione con Alienware M14x e Santech N67) volevo chiedervi se qualcuno lo ha provato con The Witcher 2 e se sì, con quali prestazioni.

Grazie

Miccia
23-05-2011, 16:29
A questo punto io opterei per un bonifico!
ma anche se si ordina via chat con un commerciale devi dargli i dati della carta di credito a lui???


Lavoro in banca, ho esperienza di clonazioni, e ho dato i dati della carta di credito alla commerciale senza battere ciglio...
Come ha già detto qualcuno peggio darla al cameriere del ristorante, al pos del supermercato ecc. ecc.
Prima di tutto non sono centralinisti, ma Ingegneri Commerciali della Dell, in più è gente stracontrollata e con un lavoro d'oro, figurati se vanno a rischiare di perderlo per clonare la carta a te...
Comunque se preferisci fare il bonifico ci sono tutti i dati sul preventivo, basta che poi dai conferma per telefono.

serturini
23-05-2011, 16:35
ma non ho ben capito dove lo devo far disabilitare...spuntando il quadratino per interrompere la carica al riavvio torna cmq com'era prima (cioè carica il notebook)

Io ho disabilitato la ricarica dal flag presente nel sofware Dell in windows 7 e mi sono trovato Disable nell'impostazione del bios.
Riavviando rimane spuntato il flag, quinti la batteria continua a non ricaricarsi, sia che lo imposti nel bios sia che lo imposti in Windows.

luciottolo
23-05-2011, 16:49
Ciao a tutti,
spero di stare seguendo la procedura corretta, mi sono registrato questa notte e ora mi presento:

Mi chiamo Roberto, ho ricevuto venerdì e avviato solo oggi per la prima volta il mio nuovo notebook, configurato come segue e riportato in firma:

. Dell XPS L702x
. i7-2630QM
. 8Gb ram
. 17,3"HD+WLED
. 500Gb HD
. Nvidia GeForce T555M-3Gb
. WiFi Intel Centrino N1030
. DVB-TV tuner
. Windows 7 64bit Professional
. custodia neoprene Belkin
. tastiera e mouse wireless Logiteck

Da subito ho avuto diversi problemi e dubbi:
messaggio di errore al primo avvio per alimentatore non originale Dell, in effetti non marchiato e con codice modello diverso che in ordine, configurazione di sistema non corrispondente all'ordine... (da info sistema di Windows risulta scheda video 1Gb anzichè 3Gb, codice modello HD senza funzione accelerometro salva cadute, 1 USB 3,0 anziché 2, da sito Dell garanzia 4 anni non risulta...)

Ora sono ancora nel caldo dell'arrabbiatura, domattina chiamo l'assistenza poi vi aggiornerò e chiederò confronto, spero di essere io a sbagliarmi.

Buonanotte a tutti,
Roberto.

Anche a me è arrivato diverso (con n. 2 banchi di Ram da 2 Gb anzichè uno solo da 4 Gb) da quanto indicato in fattura e da quanto avevamo concordato nelle trattative. Ho protestato per telefono e via mail , non so quante volte, ma non ne ho ricavato niente.
Sotto questo aspetto sono rimasto male. Per il notebook invece, devo dire che di meglio non potevo trovare

Uruk-hai
23-05-2011, 16:57
Io ho disabilitato la ricarica dal flag presente nel sofware Dell in windows 7 e mi sono trovato Disable nell'impostazione del bios.
Riavviando rimane spuntato il flag, quinti la batteria continua a non ricaricarsi, sia che lo imposti nel bios sia che lo imposti in Windows.

Io ho notato che funziona così: quando lascio attaccato l'alimentatore al computer (e ovviamente alla presa di corrente) e lo spengo dopo aver spuntato "Disattiva carica della batteria" in "Misuratore alimentazione Dell" allora tale opzione rimane selezionata anche dopo il riavvio e quindi mi ritrovo la ricarica batteria disabilitata; se invece stacco l'alimentatore dal pc (dopo che l'ho spento) e lo riattacco prima di accendere il computer allora l'opzione "Disattiva carica della batteria" è disabilitata e la ricarica della batteria è inserita.

axelshippo
23-05-2011, 17:04
ciao, anche io ho dovuto dare tutti i codici della carta di credito
al commerciale. non mi è piaciuto e l'ho fatto notare
ma non c'è stata altra probabilità....
in ogni caso per ora tutto ok

si anche a me hanno chiesto i codici, ovviamente solo gli ultimi 3

Uruk-hai
23-05-2011, 17:05
Ciao a tutti,
spero di stare seguendo la procedura corretta, mi sono registrato questa notte e ora mi presento:

Mi chiamo Roberto, ho ricevuto venerdì e avviato solo oggi per la prima volta il mio nuovo notebook, configurato come segue e riportato in firma:

. Dell XPS L702x
. i7-2630QM
. 8Gb ram
. 17,3"HD+WLED
. 500Gb HD
. Nvidia GeForce T555M-3Gb
. WiFi Intel Centrino N1030
. DVB-TV tuner
. Windows 7 64bit Professional
. custodia neoprene Belkin
. tastiera e mouse wireless Logiteck

Da subito ho avuto diversi problemi e dubbi:
messaggio di errore al primo avvio per alimentatore non originale Dell, in effetti non marchiato e con codice modello diverso che in ordine, configurazione di sistema non corrispondente all'ordine... (da info sistema di Windows risulta scheda video 1Gb anzichè 3Gb, codice modello HD senza funzione accelerometro salva cadute, 1 USB 3,0 anziché 2, da sito Dell garanzia 4 anni non risulta...)

Ora sono ancora nel caldo dell'arrabbiatura, domattina chiamo l'assistenza poi vi aggiornerò e chiederò confronto, spero di essere io a sbagliarmi.

Buonanotte a tutti,
Roberto.

Ciao e benvenuto.
Il mio alimentatore non è marchiato Dell ma Delta Electronics però non mi ha mai dato nessun messaggio d'errore.
Invece per il sensore di caduta come si fa a verificare e vedere se lo si ha?

Edit: ho controllato con Aida64 il modello di HDD che monto che è il Seagate Momentus ST9500420AS (500 GB, 7200 RPM, SATA-II) e sul sito ufficiale (http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/laptop-hard-drives/#tTabContentOverview) dice che ha il Free-Fall Sensor.

zim0
23-05-2011, 17:31
Eccomi qui a postare le specifiche e qualche benchmark del Dell XPS 17 di seconda generazione.

Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
Monitor 17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel
HD 500GB (7,200rpm) SATA Hard Drive
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh


Stesso identico hardware con bios aggiornato all'ultima release disponibile (A10)


Con le relative temperature durante l'utilizzo
http://img543.imageshack.us/img543/9483/temperature3dmark2011.th.png (http://img543.imageshack.us/i/temperature3dmark2011.png/)


La temperatura della cpu da te mostrata, a detta di dell( ho parlato con più di un tecnico), è *eccessiva*. I core del processore non dovrebbero superare gli 80° .

Al momento sono in attesa del tecnico che mi sostituirà la scheda madre, primo ottimistico tentativo di risolvere il problema.
Questa è la seconda volta che mi viene sostitita la mobo( forse nell'ipotesi che la prima volta mi sia stata messa male la pasta termica?); a detta di dell è comunque meglio sostituirla, si sa mai...

Qualora doveste rilevare le stesse temperature( il case diventa bollente, tenerci su le mani un supplizio per non parlare dell'aria espulsa dal cooler...), segnalatelo al supporto tecnico chiamando lo 02 696 334 43; sono in attesa di nuove segnalazioni da parte degli utenti...

Mi è stato anche suggerito di lanciare, a mobo sostituita, un test-intel che stressa la cpu mentre ne monitora la temperatura (devo ancora cercarlo...).

Non credo di essere l'unico ad avere notato questo problema...

Ecco i miei risultati (vedi temperatura MAX):
http://img580.imageshack.us/img580/7994/subitodopoaverlanciatoj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/580/subitodopoaverlanciatoj.png/)

Uruk-hai
23-05-2011, 19:59
Stesso identico hardware con bios aggiornato all'ultima release disponibile (A10)



La temperatura della cpu da te mostrata, a detta di dell( ho parlato con più di un tecnico), è *eccessiva*. I core del processore non dovrebbero superare gli 80° .

Al momento sono in attesa del tecnico che mi sostituirà la scheda madre, primo ottimistico tentativo di risolvere il problema.
Questa è la seconda volta che mi viene sostitita la mobo( forse nell'ipotesi che la prima volta mi sia stata messa male la pasta termica?); a detta di dell è comunque meglio sostituirla, si sa mai...

Qualora doveste rilevare le stesse temperature( il case diventa bollente, tenerci su le mani un supplizio per non parlare dell'aria espulsa dal cooler...), segnalatelo al supporto tecnico chiamando lo 02 696 334 43; sono in attesa di nuove segnalazioni da parte degli utenti...

Mi è stato anche suggerito di lanciare, a mobo sostituita, un test-intel che stressa la cpu mentre ne monitora la temperatura (devo ancora cercarlo...).

Non credo di essere l'unico ad avere notato questo problema...

Ecco i miei risultati (vedi temperatura MAX):
http://img580.imageshack.us/img580/7994/subitodopoaverlanciatoj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/580/subitodopoaverlanciatoj.png/)



Questo invece è il mio risultato dopo circa un'ora e mezza di navigazione web.

http://img9.imageshack.us/img9/2998/img01ax.jpg

mionome123
23-05-2011, 20:19
scusate ma ho riscontrato un problema sulle porte usb posteriori.
a volte funzionano correttamente mentre altre volte non danno segni di vita.
se collego un mouse capita che dopo 20 minuti di utilizzo si spegne.. anche collegando una pendrive nulla da fare.. a qualcuno è capitato lo stesso problema?? grazie :muro: :muro: :muro:

Uruk-hai
23-05-2011, 20:33
scusate ma ho riscontrato un problema sulle porte usb posteriori.
a volte funzionano correttamente mentre altre volte non danno segni di vita.
se collego un mouse capita che dopo 20 minuti di utilizzo si spegne.. anche collegando una pendrive nulla da fare.. a qualcuno è capitato lo stesso problema?? grazie :muro: :muro: :muro:

Se leggi le pagine precedenti troverai chi ha avuto il tuo stesso problema, hanno telefonato alla Dell e hanno detto che dovrebbero sostituire la scheda madre per risolvere il problema.


P.S.: per chi è interessato, non so se è compatibile ma qui (http://cgi.ebay.de/NEW-DELL-Vostro-3700-Keyboard-Tastiera-Italian-Backlit-/370430225498?pt=PCA_Mice_Trackballs&hash=item563f5cac5a) si trova una tastiera retroilluminata del Vostro 3700...

LYDSER
23-05-2011, 20:34
Io ho notato che funziona così: quando lascio attaccato l'alimentatore al computer (e ovviamente alla presa di corrente) e lo spengo dopo aver spuntato "Disattiva carica della batteria" in "Misuratore alimentazione Dell" allora tale opzione rimane selezionata anche dopo il riavvio e quindi mi ritrovo la ricarica batteria disabilitata; se invece stacco l'alimentatore dal pc (dopo che l'ho spento) e lo riattacco prima di accendere il computer allora l'opzione "Disattiva carica della batteria" è disabilitata e la ricarica della batteria è inserita.

si infatti...ed io lo stacco sempre quando lo spengo perchè ho una messa a terra pericolosa diciamo...

Alfredo80
23-05-2011, 22:55
Dopo 4 anni di utilizzo dell'inspire 9400 ero intenzionato a cambiarlo con un XPS 17.
Ho fatto diverse prove di configurazione ed ogni volta è stato riportato che non è incluso nessun modem banda larga.

Ho visto sul thread del XPS 15 che sono disponibili 2 opzioni
"Banda Larga Mobile: (WWAN)
Dell Wireless 5540 HSPA3
Dell Wireless 5620 EVDO-HSPA3"

E' possibile in qualche maniera (magari tramite commericale*) farlo integrare sul 17?


Inoltre ho visto che per mettere 8 GB di ram c'è un supplemento di 140€ :doh:
Anche qua, mezzo commerciale*, è possibile scendere o conviene comprare 2 moduli da 4GB a parte e sostituirli a quelli base?



* Ho letto diversi post in cui veniva riportato che i commerciali fanno prezzi più alti del configuratore... spero vivamente che non sia così :stordita:

siegfrid85
23-05-2011, 23:07
:muro: :muro: :muro: Ciao ragazzi sarò breve e lapidario. La scheda Intel centrino n 6230 è una c*** pazzesca. Voi direte, perchè? Ecco, sto da due giorni a smadonnare con le opzioni del dispositivo e niente, il segnale ai modem lo da buono solo a 1 metro! Io lo posso dire, perchè l'inspiron che sta usando mia sorella, con la n 1030 prende da far schifo! Situazione tipo: Accendo il mio wireless, tac, mi prende la rete di casa, a circa 7 metri, segnale scarso. Accendo 1030, sbam, ecco comparire le linee di tutto il palazzo e di quelli attorno!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C'è di peggio a casa della mia fidanzata, dove un preistorico hp prende msn con tanto di connessione in videochiamata fluida, mentre il mio nisba. Non so che fare sinceramente, proverò a reinstallare driver, spero solo di non dover cambiare il dispositivo :cry:
Vi terrò aggiornati, a presto.

Ps: aiuto........

Agincourt
23-05-2011, 23:27
:muro: :muro: :muro: Ciao ragazzi sarò breve e lapidario. La scheda Intel centrino n 6230 è una c*** pazzesca. Voi direte, perchè? Ecco, sto da due giorni a smadonnare con le opzioni del dispositivo e niente, il segnale ai modem lo da buono solo a 1 metro! Io lo posso dire, perchè l'inspiron che sta usando mia sorella, con la n 1030 prende da far schifo! Situazione tipo: Accendo il mio wireless, tac, mi prende la rete di casa, a circa 7 metri, segnale scarso. Accendo 1030, sbam, ecco comparire le linee di tutto il palazzo e di quelli attorno!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C'è di peggio a casa della mia fidanzata, dove un preistorico hp prende msn con tanto di connessione in videochiamata fluida, mentre il mio nisba. Non so che fare sinceramente, proverò a reinstallare driver, spero solo di non dover cambiare il dispositivo :cry:
Vi terrò aggiornati, a presto.

Ps: aiuto........

Sei ill primo che parla male della scheda in questione e molto semplicemente te ne è capitata una fallata... capita, non per questo è il caso di generalizzare. Si chiama l'assistenza e la si fa cambiare.

Pess
24-05-2011, 00:19
:muro: :muro: :muro: Ciao ragazzi sarò breve e lapidario. La scheda Intel centrino n 6230 è una c*** pazzesca. Voi direte, perchè? Ecco, sto da due giorni a smadonnare con le opzioni del dispositivo e niente, il segnale ai modem lo da buono solo a 1 metro! Io lo posso dire, perchè l'inspiron che sta usando mia sorella, con la n 1030 prende da far schifo! Situazione tipo: Accendo il mio wireless, tac, mi prende la rete di casa, a circa 7 metri, segnale scarso. Accendo 1030, sbam, ecco comparire le linee di tutto il palazzo e di quelli attorno!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C'è di peggio a casa della mia fidanzata, dove un preistorico hp prende msn con tanto di connessione in videochiamata fluida, mentre il mio nisba. Non so che fare sinceramente, proverò a reinstallare driver, spero solo di non dover cambiare il dispositivo :cry:
Vi terrò aggiornati, a presto.

Ps: aiuto........

La mia è una scheggia... Probabilmente la tua ha problemi, fattela combiare dall'assistenza... :)

nemo propheta in patria
24-05-2011, 00:24
Grazie a tutti quelli che hanno risposto! :cincin:

Alla fine ho dato numero e codice come richiesto,
quindi speriamo bene...

Ora non mi rimane che attendere l' arrivo dell' UPS

Pess
24-05-2011, 00:28
Dopo 4 anni di utilizzo dell'inspire 9400 ero intenzionato a cambiarlo con un XPS 17.
Ho fatto diverse prove di configurazione ed ogni volta è stato riportato che non è incluso nessun modem banda larga.

Ho visto sul thread del XPS 15 che sono disponibili 2 opzioni
"Banda Larga Mobile: (WWAN)
Dell Wireless 5540 HSPA3
Dell Wireless 5620 EVDO-HSPA3"

E' possibile in qualche maniera (magari tramite commericale*) farlo integrare sul 17?


Inoltre ho visto che per mettere 8 GB di ram c'è un supplemento di 140€ :doh:
Anche qua, mezzo commerciale*, è possibile scendere o conviene comprare 2 moduli da 4GB a parte e sostituirli a quelli base?



* Ho letto diversi post in cui veniva riportato che i commerciali fanno prezzi più alti del configuratore... spero vivamente che non sia così :stordita:

Anch'io avevo il glorioso Inspiron 9400 prima dell'XPS 17 in firma; ovviamente il divario prestazionale tra i due è abissale: mettendo mano sull' XPS17 mi sono accorto di tutti gli anni che ha alle spalle il 9400...
Allora, ti conviene sicuramente comprare dua banchi da 4 GB di RAM altrove, sicuramente risparmi molto... Puoi provare a chiedere al commerciale di metterti un solo modulo da 4 gb (molto ci sono riusciti, ma io no :() e poi comprare l'altro direttamente dallo sito Dell...
Per il modulo WWAN non so se sia possibile richiederlo sull'XPS 17, prova a chiedere ad un commerciale...
Per il resto ti consiglio molto vivamente di prendere lo schermo 2D Full HD (Sempre se non sei interessato al 3D) in quanto lo schermo base ha angoli di visione bassi (soprattutto quello verticale)...
In generale nel trattare con i commerciali devi verificare che la configurazione che ti inviano sia esattamente quella richiesta e che il prezzo non sia "gonfiato" troppo rispetto quello del configuratore (per il quale sono disponibili su internet i codici di sconto)...
Se hai domande non esitare a chiedere... :)

siegfrid85
24-05-2011, 00:42
La mia è una scheggia... Probabilmente la tua ha problemi, fattela combiare dall'assistenza... :)

ho visto un pò su internet e molte persone dicono che a loro è capitato che uno dei cavetti della scheda non fosse attaccato a dovere o che erano scambiati di posto. Purtroppo non so se dare un'occhiata visto che la scheda di rete nell'xps 17 si trova sotto la tastiera....che mi consigliate di fare? uffa non voglio il pc via 10 giorni :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Agincourt
24-05-2011, 06:40
ho visto un pò su internet e molte persone dicono che a loro è capitato che uno dei cavetti della scheda non fosse attaccato a dovere o che erano scambiati di posto. Purtroppo non so se dare un'occhiata visto che la scheda di rete nell'xps 17 si trova sotto la tastiera....che mi consigliate di fare? uffa non voglio il pc via 10 giorni :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

beh... a te si collega (poco ma si collega) quindi è improbabile che sia un problema di cavo staccato. Comunque puoi provare ad aprire sotto, svitando una singola vite e rimuovendo il pannello dovrebbe essere visibile il modulo oltre alle 2 bay degli hdd (1 pieno e 1 vuoto) e i banchi di ram... se vedi qlcs di strano chiami l'assistenza per telefono e chiedi. considera che per la prima chiamata a più di uno hanno offerto per 34 euro l'intervento a domicilio. Mi pare onesta come offerta, del resto sono sempre più convinto che almeno un anno di assistenza avanzata (a domicilio entro 5 giorni) ormai è indispensabile... il livello generale qualitativo di TUTTI i produttori è calato in maniera vertiginosa negli ultimi anni.

Alfredo80
24-05-2011, 08:50
Anch'io avevo il glorioso Inspiron 9400 prima dell'XPS 17 in firma; ovviamente il divario prestazionale tra i due è abissale: mettendo mano sull' XPS17 mi sono accorto di tutti gli anni che ha alle spalle il 9400...
Allora, ti conviene sicuramente comprare dua banchi da 4 GB di RAM altrove, sicuramente risparmi molto... Puoi provare a chiedere al commerciale di metterti un solo modulo da 4 gb (molto ci sono riusciti, ma io no :() e poi comprare l'altro direttamente dallo sito Dell...
Per il modulo WWAN non so se sia possibile richiederlo sull'XPS 17, prova a chiedere ad un commerciale...
Per il resto ti consiglio molto vivamente di prendere lo schermo 2D Full HD (Sempre se non sei interessato al 3D) in quanto lo schermo base ha angoli di visione bassi (soprattutto quello verticale)...
In generale nel trattare con i commerciali devi verificare che la configurazione che ti inviano sia esattamente quella richiesta e che il prezzo non sia "gonfiato" troppo rispetto quello del configuratore (per il quale sono disponibili su internet i codici di sconto)...
Se hai domande non esitare a chiedere... :)

Venendo dal 9400 con schermo 1920x1200 ero già intenzionato a prendere il FullHD. Inizialmente ero tentato a prenderlo 3D ma visto il costo aggiuntivo (oltre 230€:cry: ) ho desistito.

Sto valutando questa configurazione a 1.278,70 € magari (vedo se riesco a contattare un commerciale per vedere se c'è margine di ribasso).

Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz
Memoria Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv DVB-T interno
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera

Colori Colore alluminio argentato

Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD

Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di supporto Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Accidental Damage Support Protezione contro danni accidentali per un anno

Per esperienze passate l'assistenza a domicilio è assai comoda (anche se te la fan pagare 125€ in più :rolleyes: ) soprattutto se il portatile serve e non si può attendere 2 settimane per farlo riparare.
Ho scelto "l'assistenza a domicilio entro il giorno successivo" in quanto veniva 20€ in più rispetto all'assistenza entro 5 giorni.

Ho messo pure la "protezione contro danni accidentali" perchè con bambini (e deficienti) nelle vicinanze e pc da oltre 1200€ è sempre meglio essere tutelati.


Ho visto che il configuratore mi propone anche gli occhialini 3D, sono utilizzabili sulla macchina con schermo 2D (magari si possono utilizzare con monitor esterno 3D) oppure li mettono per "indurci in tentazione" e guadagnare altri 110 €?

Pess
24-05-2011, 09:19
Venendo dal 9400 con schermo 1920x1200 ero già intenzionato a prendere il FullHD. Inizialmente ero tentato a prenderlo 3D ma visto il costo aggiuntivo (oltre 230€:cry: ) ho desistito.

Sto valutando questa configurazione a 1.278,70 € magari (vedo se riesco a contattare un commerciale per vedere se c'è margine di ribasso).



Per esperienze passate l'assistenza a domicilio è assai comoda (anche se te la fan pagare 125€ in più :rolleyes: ) soprattutto se il portatile serve e non si può attendere 2 settimane per farlo riparare.
Ho scelto "l'assistenza a domicilio entro il giorno successivo" in quanto veniva 20€ in più rispetto all'assistenza entro 5 giorni.

Ho messo pure la "protezione contro danni accidentali" perchè con bambini (e deficienti) nelle vicinanze e pc da oltre 1200€ è sempre meglio essere tutelati.


Ho visto che il configuratore mi propone anche gli occhialini 3D, sono utilizzabili sulla macchina con schermo 2D (magari si possono utilizzare con monitor esterno 3D) oppure li mettono per "indurci in tentazione" e guadagnare altri 110 €?

Gli occhialini ti servono solo se hai lo schermo 3D... Non so se la cosa si può fare con monitor esterni...

siegfrid85
24-05-2011, 09:25
:muro: :muro: :muro: Ciao ragazzi sarò breve e lapidario. La scheda Intel centrino n 6230 è una c*** pazzesca. Voi direte, perchè? Ecco, sto da due giorni a smadonnare con le opzioni del dispositivo e niente, il segnale ai modem lo da buono solo a 1 metro! Io lo posso dire, perchè l'inspiron che sta usando mia sorella, con la n 1030 prende da far schifo! Situazione tipo: Accendo il mio wireless, tac, mi prende la rete di casa, a circa 7 metri, segnale scarso. Accendo 1030, sbam, ecco comparire le linee di tutto il palazzo e di quelli attorno!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C'è di peggio a casa della mia fidanzata, dove un preistorico hp prende msn con tanto di connessione in videochiamata fluida, mentre il mio nisba. Non so che fare sinceramente, proverò a reinstallare driver, spero solo di non dover cambiare il dispositivo :cry:
Vi terrò aggiornati, a presto.

Ps: aiuto........

EDIT

Problema risolto!:sofico: :sofico:
Stamattina mi sono alzato, ho preso il sito delle istruzioni di smontaggio e il cacciavitino. Ho alzato la tastiera e ho scoperto la wireless card (Operazione non difficilissima) Ho visto i cavetti e all'apparenza tutto a posto, tuttavia spingendo il cavo bianco della main line ho visto che è sceso di un paio di millimetri incastrandosi moltooo meglio. Risultato: adesso vi sto parlando appoggiandomi alla linea della signora due piani sotto di me:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Spero che questa risoluzione possa servire a qualcun altro in futuro....a presto

manuel_84
24-05-2011, 09:49
certo che debbono essere stanchi questi poveri cinesi assemblatori :(

RobyXPS
24-05-2011, 10:26
Ciao e benvenuto.
Il mio alimentatore non è marchiato Dell ma Delta Electronics però non mi ha mai dato nessun messaggio d'errore.
Invece per il sensore di caduta come si fa a verificare e vedere se lo si ha?

Edit: ho controllato con Aida64 il modello di HDD che monto che è il Seagate Momentus ST9500420AS (500 GB, 7200 RPM, SATA-II) e sul sito ufficiale (http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/laptop-hard-drives/#tTabContentOverview) dice che ha il Free-Fall Sensor.

Ciao,
no, prova a controllare meglio, magari ero stanco e sfuocato io, ma il modello con il sensore ha lo stesso codice più una G finale... senza G è quello base senza sensore (Gravity?)

LYDSER
24-05-2011, 10:32
ma nessuno si è poi informato della possibilità di cambiare lo schermo normale con quello fullhd maledettamente messo a 140 euro in meno non 3D dopo una settimana dal mio ordine?

RobyXPS
24-05-2011, 10:35
Ciao,
no, prova a controllare meglio, magari ero stanco e sfuocato io, ma il modello con il sensore ha lo stesso codice più una G finale... senza G è quello base senza sensore (Gravity?)

...aggiungo in merito all'alimentatore, anche il mio un Delta Electronics, che ho trovato qualche avviso in merito; ho seguito la procedura indicata e ora il problema non lo da più.
Tuttavia, il Latitude di mia moglie e alti vari che ho visto hanno tutti l'alimentatore con sagomato sul guscio il logo Dell e adesivo dietro Dell.
Sarò scemo vittima del brand ma 'sta cosa a me disturba.

Tyrone
24-05-2011, 11:04
per chiunque avesse problemi con l'usb 3.0 segnalo che oggi sono usciti i nuovi driver per il controller usb certificati WHQL.

la nuova versione è la 2.1.16.0 ( la precedente era la 2.0.34.1)

se prima di mandarlo in assistenza poteste provarli forse vi risparmiereste del tempo :)

li potete trovare QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldID=19880) (sito intel)

stasera li provo ma io non ho avuto problemi con le porte (il mio wd passport essential da 1tb usb 3.0 funziona benissimo) quindi non sarei di grande aiuto.

Aggiornamento eseguito... tutto Ok!
:yeah: grazie massa84 :yeah:

P.S.
Anche io non ho mai avuto problemi con le porte 3.0

Uruk-hai
24-05-2011, 16:41
Ciao,
no, prova a controllare meglio, magari ero stanco e sfuocato io, ma il modello con il sensore ha lo stesso codice più una G finale... senza G è quello base senza sensore (Gravity?)

E si, hai ragione tu, qui (http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_momentus_fam.pdf) si leggono le specifiche ed effettivamente anche il mio modello non ce l'ha. Ma doveva essere di serie?

Aggiornamento eseguito... tutto Ok!
:yeah: grazie massa84 :yeah:

P.S.
Anche io non ho mai avuto problemi con le porte 3.0

A me continua a non far installare questi nuovi driver, mi da sempre errore anche se faccio l'installazione manuale.

Alfredo80
24-05-2011, 17:56
Un consiglio, sarei interessato all'acquisto ma vorrei riflettere meglio sulla mia necessità o meno di alcune caratteristiche.

Vedo dal sito che le promozioni "interessanti" scadono domani.
Mi conviene approfittarne ora che ci sono oppure queste promozioni sono ricorrenti e potrei trovarle anche settimana prossima?


Approfittate di un 484 € di sconto su selezionati PC
Scadenza giovedì 26 maggio 2011

Approfittate delle spese di consegna gratis !
Scadenza giovedì 26 maggio 2011

Miccia
24-05-2011, 18:24
Mi e appena arrivato il pc e subito il primo problema... la tastiera retroilluminata non si accende... dovrei premere il tasto funzione piu F6 ma non va... che sia rotta o sono io punto di domanda (non ho ancora capito come farlo ahahah)

zerogradi80
24-05-2011, 19:10
Un consiglio, sarei interessato all'acquisto ma vorrei riflettere meglio sulla mia necessità o meno di alcune caratteristiche.

Vedo dal sito che le promozioni "interessanti" scadono domani.
Mi conviene approfittarne ora che ci sono oppure queste promozioni sono ricorrenti e potrei trovarle anche settimana prossima?

Non ti preoccupare le promozioni vengono sempre rinnovate...e in linea di massima sempre migliori.. ;)

Mi e appena arrivato il pc e subito il primo problema... la tastiera retroilluminata non si accende... dovrei premere il tasto funzione piu F6 ma non va... che sia rotta o sono io punto di domanda (non ho ancora capito come farlo ahahah)

Come va con lo schermo?soddisfatto? grandezza caratteri ecc?

Miccia
24-05-2011, 19:17
Per ora sono soddisfatto, in seguito vi faro una recensione decente.
Chi ha la tastiera retroilluminata mi aiuti per favore, se premo il caps lock mi si accende ma non riesco ad accendere gli altri tasti... help

paolo.g
24-05-2011, 19:34
Per ora sono soddisfatto, in seguito vi faro una recensione decente.
Chi ha la tastiera retroilluminata mi aiuti per favore, se premo il caps lock mi si accende ma non riesco ad accendere gli altri tasti... help

Prova a sentire Luciottolo che ha scritto questo post:
www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34982877&postcount=11124

Guidorenato
24-05-2011, 19:56
Un consiglio, sarei interessato all'acquisto ma vorrei riflettere meglio sulla mia necessità o meno di alcune caratteristiche.

Vedo dal sito che le promozioni "interessanti" scadono domani.
Mi conviene approfittarne ora che ci sono oppure queste promozioni sono ricorrenti e potrei trovarle anche settimana prossima?

Anche io sto acquistando a meno che :


Non ti preoccupare le promozioni vengono sempre rinnovate...e in linea di massima sempre migliori.. ;)

questa sarebbe la configurazione, a parte i fronzoli standard:
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano

Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz

Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)

17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera

Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]

Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)

Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)

Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

Tuner Tv non incluso

Accessori
Logitech M305 Cordless Mouse - Midnight Blue
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
etc........

prezzo finale propostomi 1.196 eurini ......

Che dite....consigli.....aspetto ancora ??

Pope NGC
24-05-2011, 19:59
Ciao ragazzi, volevo acquistare questo PC per mio padre.
Giocando col configuratore ho pensato a questa soluzione:

Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Doppio disco rigido SATA da 500 GB (2 x 250 GB, 7.200 rpm)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

Questa viene 1.110,54 Euro



Ma poi c'è questa:

Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Doppio disco rigido SATA da 500 GB (2 x 250 GB, 7.200 rpm)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

che viene 1.096,32 Euro.



La differenza sta solo nella memoria, quello da 6 costa 15,00 Euro in più.


Vi chiedo: mi conviene prendere quello con memoria da 4 chiedendo al commerciale di farmi mettere un banco da 4 e poi acquistare un secondo banco a parte o prendere direttamente quello da 6? Ci sono problemi per l'asimmetria dei banchi?

Grazie mille a chi mi saprà aiutare! :)

Pope NGC
24-05-2011, 20:02
Anche io sto acquistando a meno che :




questa sarebbe la configurazione, a parte i fronzoli standard:
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano

Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz

Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)

17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera

Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]

Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)

Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)

Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

Tuner Tv non incluso

Accessori
Logitech M305 Cordless Mouse - Midnight Blue
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
etc........

prezzo finale propostomi 1.196 eurini ......

Che dite....consigli.....aspetto ancora ??

Guarda la mia configurazione, secondo me puoi risparmiare qualcosa... :)

Guidorenato
24-05-2011, 20:10
Guarda la mia configurazione, secondo me puoi risparmiare qualcosa... :)

non mi sembra, già il mio processore costa 180 euro in più del tuo!

zim0
24-05-2011, 20:18
Questo invece è il mio risultato dopo circa un'ora e mezza di navigazione web.

http://img9.imageshack.us/img9/2998/img01ax.jpg

Anche il mio, se non spingo con rendering o compilazioni varie, rimane sui 54° di media ma riferendo pari pari quanto dettomi da un tecnico dell:
"il del xps17 è una macchina molto performante, pensato per lavorare al massimo delle sue possibilità in modo ottimale; queste temperature sono decisamente anomale. Capita che escano modelli con questi tipi di problemi, è già capitato. Aspettiamo di ricevere i feedback degli utenti..."

Prova a sentire anche tu dell, mandagli la screenshot e vedi come ti rispondono...

Intanto sto annotando anche altre anomalie che più avanti posterò... ='\

Guidorenato
24-05-2011, 20:20
Anche il mio, se non spingo con rendering o compilazioni varie, rimane sui 54° di media ma riferendo pari pari quanto dettomi da un tecnico dell:
"il del xps17 è una macchina molto performante, pensato per lavorare al massimo delle sue possibilità in modo ottimale; queste temperature sono decisamente anomale. Capita che escano modelli con questi tipi di problemi, è già capitato. Aspettiamo di ricevere i feedback degli utenti..."

Prova a sentire anche tu dell, mandagli la screenshot e vedi come ti rispondono...

Intanto sto annotando anche altre anomalie che più avanti posterò... ='\

e col rendering come ti trovi......con quale SO e che programmi usi ??

RobyXPS
24-05-2011, 20:21
Ciao a tutti,
spero di stare seguendo la procedura corretta, mi sono registrato questa notte e ora mi presento:

Mi chiamo Roberto, ho ricevuto venerdì e avviato solo oggi per la prima volta il mio nuovo notebook, configurato come segue e riportato in firma:

. Dell XPS L702x
. i7-2630QM
. 8Gb ram
. 17,3"HD+WLED
. 500Gb HD
. Nvidia GeForce T555M-3Gb
. WiFi Intel Centrino N1030
. DVB-TV tuner
. Windows 7 64bit Professional
. custodia neoprene Belkin
. tastiera e mouse wireless Logiteck

Da subito ho avuto diversi problemi e dubbi:
messaggio di errore al primo avvio per alimentatore non originale Dell, in effetti non marchiato e con codice modello diverso che in ordine, configurazione di sistema non corrispondente all'ordine... (da info sistema di Windows risulta scheda video 1Gb anzichè 3Gb, codice modello HD senza funzione accelerometro salva cadute, 1 USB 3,0 anziché 2, da sito Dell garanzia 4 anni non risulta...)

Ora sono ancora nel caldo dell'arrabbiatura, domattina chiamo l'assistenza poi vi aggiornerò e chiederò confronto, spero di essere io a sbagliarmi.

Buonanotte a tutti,
Roberto.

Ok ho preso contatto con il supporto tecnico: una assistente italiana, seria, calma, competente, rapida, paziente e gentilissima (!) mi ha dato risposte, alcune immediatamente, per altre lasciandomi (un bel po') in attesa per informarsi, infine mi ha guidata a una connessione in remoto di condivisione dello schermo e ha operato lei (la sensazione di "passività" è stata davvero brutta :-) ... e insomma le risposte sono state queste:
1) la garanzia 4 anni premium non risulta attivata perchè hanno guai con il data base che non è al momento allineato al sito, ma a lei risultava. Lo stesso vale per altre discordanze che trovavo nel mio account. Non resta che aspettare e verificare in seguito che tutto si sistemi;
2) l'alimentatore quello è, triste e prodotto da terzi per Dell... :( dice che se anche me lo sostituisse mi verrebbe consegnato uno identico. Ha comunque annotato l'errore che mi ha dato al primo avvio. Dovesse ricapitare ovviamente ricontatto;
3) la ram della scheda video pare sia corretta, i 3Gb si leggono nelle info di sistema del pannello Nvidia. Que solo 1 Gb indicato da Windows dovrebbe essere la memoria condivisa della scheda integrata nel processore Intel attiva durante la diagnostica (ovvero dice che Win7 Prof non riconosce la gestione ram delle due "schede" video;
4) il sensore di caduta "free fall sensor" pare sia un chip integrato nella motherboard, dovrebbe risultare attivo il driver "motion sensor"... quindi la funzione si conserverebbe con qualsiasi altro eventuale hard disk, mi dice purchè sia 7200rpm. Raccomanda nel caso di reinstallazione software di installare detto driver;
5) delle USB non ho detto nulla, intuendo a un abbaglio mio... dietro ne vedo due col connettore blu e il logo Usb 3... è sempre Win 7 Prof che me ne conta una... forse non indica il numero di porte quanto un driver o altro.. cedo a chi ne sa di più;
6) forse altro.. non ricordo.
Voglio precisare che tutta la mia diffidenza nasce in fase di acquisto quando cercando uno sconticino col commerciale, sembrava di averlo ottenuto facilmente, poi verificando la configurazione il tipo mi aveva declassato diversi componenti, trattandomi da idiota o cercando di ingannarmi... Dopo questo, al primo vagito del notebook mi compare la schermata Dos col messaggio di errore sull'alimentazione, guardo il coso e lo identifico come no originale (ho in giro altri Dell e l'alimentatore e marchiato e identificato come Dell)... mi collego al mio account e la garanzia non risulta... beh, chiaro che ho iniziato a pensare malissimo!!!
Vabbè, almeno per ora tutto risolto. A parte una cosina per cui creo un altro post.
Spero di avere dato qualche informazione utile :)
Ciao a tutti.
PS: lo schermo base lucido fa davvero pena...

RobyXPS
24-05-2011, 20:36
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dirmi cosa è questa strana icona che mi è comparsa "in basso a destra"??? Prima non c'era! Non compare la descrizione sovrapponendoci il mouse, non reagisce né a click o doppio click, né al tasto destro... :(
Provo ad allegare i ritagli dello schermo, in ogni caso la si descrive benissimo come esattamente un 9 bianco in campo nero.
Chiedo aiuto che è?
Grazie da ora a chi mi risponde.
80330

LYDSER
24-05-2011, 20:55
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dirmi cosa è questa strana icona che mi è comparsa "in basso a destra"??? Prima non c'era! Non compare la descrizione sovrapponendoci il mouse, non reagisce né a click o doppio click, né al tasto destro... :(
Provo ad allegare i ritagli dello schermo, in ogni caso la si descrive benissimo come esattamente un 9 bianco in campo nero.
Chiedo aiuto che è?
Grazie da ora a chi mi risponde.
80330

sembrerebbe uno spermatozoo...ma secondo me è qualche app per crack o keygen o schifezza simile da disinstallare subito

LYDSER
24-05-2011, 20:56
Ok ho preso contatto con il supporto tecnico: una assistente italiana, seria, calma, competente, rapida, paziente e gentilissima (!) mi ha dato risposte, alcune immediatamente, per altre lasciandomi (un bel po') in attesa per informarsi, infine mi ha guidata a una connessione in remoto di condivisione dello schermo e ha operato lei (la sensazione di "passività" è stata davvero brutta :-) ... e insomma le risposte sono state queste:
1) la garanzia 4 anni premium non risulta attivata perchè hanno guai con il data base che non è al momento allineato al sito, ma a lei risultava. Lo stesso vale per altre discordanze che trovavo nel mio account. Non resta che aspettare e verificare in seguito che tutto si sistemi;
2) l'alimentatore quello è, triste e prodotto da terzi per Dell... :( dice che se anche me lo sostituisse mi verrebbe consegnato uno identico. Ha comunque annotato l'errore che mi ha dato al primo avvio. Dovesse ricapitare ovviamente ricontatto;
3) la ram della scheda video pare sia corretta, i 3Gb si leggono nelle info di sistema del pannello Nvidia. Que solo 1 Gb indicato da Windows dovrebbe essere la memoria condivisa della scheda integrata nel processore Intel attiva durante la diagnostica (ovvero dice che Win7 Prof non riconosce la gestione ram delle due "schede" video;
4) il sensore di caduta "free fall sensor" pare sia un chip integrato nella motherboard, dovrebbe risultare attivo il driver "motion sensor"... quindi la funzione si conserverebbe con qualsiasi altro eventuale hard disk, mi dice purchè sia 7200rpm. Raccomanda nel caso di reinstallazione software di installare detto driver;
5) delle USB non ho detto nulla, intuendo a un abbaglio mio... dietro ne vedo due col connettore blu e il logo Usb 3... è sempre Win 7 Prof che me ne conta una... forse non indica il numero di porte quanto un driver o altro.. cedo a chi ne sa di più;
6) forse altro.. non ricordo.
Voglio precisare che tutta la mia diffidenza nasce in fase di acquisto quando cercando uno sconticino col commerciale, sembrava di averlo ottenuto facilmente, poi verificando la configurazione il tipo mi aveva declassato diversi componenti, trattandomi da idiota o cercando di ingannarmi... Dopo questo, al primo vagito del notebook mi compare la schermata Dos col messaggio di errore sull'alimentazione, guardo il coso e lo identifico come no originale (ho in giro altri Dell e l'alimentatore e marchiato e identificato come Dell)... mi collego al mio account e la garanzia non risulta... beh, chiaro che ho iniziato a pensare malissimo!!!
Vabbè, almeno per ora tutto risolto. A parte una cosina per cui creo un altro post.
Spero di avere dato qualche informazione utile :)
Ciao a tutti.
PS: lo schermo base lucido fa davvero pena...

lo fanno spesso :)

RobyXPS
24-05-2011, 21:02
sembrerebbe uno spermatozoo...ma secondo me è qualche app per crack o keygen o schifezza simile da disinstallare subito

Non è che ne capisco molto... temo sia comparsa dopo la condivisione schermo in remoto con l'assistenza Dell (descritta nel mio post più sopra).
Se fosse come dici tu, o in ogni caso, cosa e come devo fare?
Magari domani chiamo ancora l'assistenza o esula dal loro dovere?...
Mica finisce che devo reinstallare tutto :(

genovaonline
24-05-2011, 21:16
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dirmi cosa è questa strana icona che mi è comparsa "in basso a destra"??? Prima non c'era! Non compare la descrizione sovrapponendoci il mouse, non reagisce né a click o doppio click, né al tasto destro... :(
Provo ad allegare i ritagli dello schermo, in ogni caso la si descrive benissimo come esattamente un 9 bianco in campo nero.
Chiedo aiuto che è?
Grazie da ora a chi mi risponde.


E' l'icona relativa al quickset di Dell, qui (http://www.processlibrary.com/it/directory/files/quickset/25515/)le info su cos'è quickset

genovaonline
24-05-2011, 21:30
Ciao ragazzi, volevo acquistare questo PC per mio padre.
Giocando col configuratore ho pensato a questa soluzione:

Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Doppio disco rigido SATA da 500 GB (2 x 250 GB, 7.200 rpm)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

Questa viene 1.110,54 Euro



Ma poi c'è questa:

Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Doppio disco rigido SATA da 500 GB (2 x 250 GB, 7.200 rpm)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

che viene 1.096,32 Euro.



La differenza sta solo nella memoria, quello da 6 costa 15,00 Euro in più.


Vi chiedo: mi conviene prendere quello con memoria da 4 chiedendo al commerciale di farmi mettere un banco da 4 e poi acquistare un secondo banco a parte o prendere direttamente quello da 6? Ci sono problemi per l'asimmetria dei banchi?

Grazie mille a chi mi saprà aiutare! :)

Con i 6 gb perdi il dual channel, ma considerando che il commerciale "ricarica" 10 euro sul preventivo per sostituire i 2 banchi da 2gb con 1 da 4 gb io spenderei tranquillamente i 15 euro da configuratore per avere 6gb poi se proprio mi serve il dual channel prenderei il singolo banco da 4gb aftermarket e lo monterei al posto di quello da 2.
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel) una breve spiegazione del dual channel
Personalmente eviterei di prendere 2 hd da 250gb come hai indicato nei preventivi.
Ciao.

luciottolo
24-05-2011, 21:33
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dirmi cosa è questa strana icona che mi è comparsa "in basso a destra"??? Prima non c'era! Non compare la descrizione sovrapponendoci il mouse, non reagisce né a click o doppio click, né al tasto destro... :(
Provo ad allegare i ritagli dello schermo, in ogni caso la si descrive benissimo come esattamente un 9 bianco in campo nero.
Chiedo aiuto che è?
Grazie da ora a chi mi risponde.
80330

Ho visto che è quel driver Dell chiamato "Quickset". Se clicchi sul triangolino della taskbar per accedere a tutte le iconcine, e poi su "peronlizza", lo trovi nell'elenco
_____
Pardòn, mi accorgo che già ti hanno risposto

junction
24-05-2011, 21:33
Non è che ne capisco molto... temo sia comparsa dopo la condivisione schermo in remoto con l'assistenza Dell (descritta nel mio post più sopra).
Se fosse come dici tu, o in ogni caso, cosa e come devo fare?
Magari domani chiamo ancora l'assistenza o esula dal loro dovere?...
Mica finisce che devo reinstallare tutto :(

Non ti preoccupare... è il Bloc Num attivato.
Premi il tasto Bloc Num (nel tastierino a dx) e vedrai che sparisce.
Ciao

junction
24-05-2011, 21:41
Ciao a tutti.
E' una settimana ormai che possiedo questo notebook e non ho riscontrato alcun problema. Sono veramente soddisfatto.

Solo un appunto: i giunti (cerniere) che tengono lo schermo legato alla base mi sembrano un po' delicati. Chiudendo e aprendo lo schermo vedo flettere leggermente il monitor e la pressione esercitata si "scarica" proprio sui giunti.
Speriamo siano sufficientemente resistenti: ricordo con un mio vecchio acer, che dopo circa 1 anno si sono rotte le plastiche dello schermo, proprio a causa dello sforzo esercitato sui giunti.

Come hardware quindi niente da eccepire... probabilmente però per avere un prezzo così aggressivo hanno dovuto risparmiare un po' sulle plastiche e sulla robustezza dello chassis.

Utilizzando anche altri due notebook decisamente solidi, certe cose mi balzano all'occhio.

Ho avuto solo io questa impressione?
Ciao

luciottolo
24-05-2011, 21:43
Anche a me è arrivato diverso (con n. 2 banchi di Ram da 2 Gb anzichè uno solo da 4 Gb) da quanto indicato in fattura e da quanto avevamo concordato nelle trattative. Ho protestato per telefono e via mail , non so quante volte, ma non ne ho ricavato niente.
Sotto questo aspetto sono rimasto male. Per il notebook invece, devo dire che di meglio non potevo trovare

Aggiornamento sulla mia vicenda dei 2 banchi di Ram da 2 Gb ciascuno al posto di 1 solo da 4 Gb.
Oggi ho ricevuto questa mail da Dell:
Buongiorno,
Le confermo che le ram giuste le sono state ordinate. Appena viene generato nuovo num. d ordine, viene ricontattato.
Grazie
Cordiali saluti
Francamente non so se devo essere contento, perchè non ci ho capito niente. Qualcuno più esperto mi spiega come interpretare?grazie

RobyXPS
24-05-2011, 21:58
grazie per le varie risposte!
Premesso che ho già riavviato più volte e nulla cambia:
1) in effetti lasciavo NumLock attivo per usare il tastierino numerico... tuttavia nonostante l'abbia disattivato l'icona permane;
2) che sia crashato proprio il "triangolino" di espansione della barra? quello è scomparso e la barra rimane costantemente espansa, comprese le opzioni della barra della lingua IT/US;
3) sono andato al link sul Quickset... provo a vedere che riesco a fare :) non mi è chiaro se convenga eliminarlo o lasciarlo lì... è che le imperfezioni mi dispiacciono, ma non essendo il mio campo (nonostante vent'anni fa assemblassi ;) temo mi ci dovrò abituare :)
Ciao.

luciottolo
24-05-2011, 22:01
Per ora sono soddisfatto, in seguito vi faro una recensione decente.
Chi ha la tastiera retroilluminata mi aiuti per favore, se premo il caps lock mi si accende ma non riesco ad accendere gli altri tasti... help

La tastiera retroilluminata anche a me, all'inizio di giorno, pareva non accendersi.
Poi, di sera, notavo che l'illuminazione c`era, solo che è flebile anche nella regolazione max.
Se a te si accendono solo alcuni tasti ed altri no, mi pare strano e mi fa pensare a un problema riscontrato da un altro utente. In quel caso, il cavetto di collegamente non era messo bene; penso che dovresti segnalarlo all'assistenza tecnica.

junction
24-05-2011, 22:05
grazie per le varie risposte!
Premesso che ho già riavviato più volte e nulla cambia:
1) in effetti lasciavo NumLock attivo per usare il tastierino numerico... tuttavia nonostante l'abbia disattivato l'icona permane;
2) che sia crashato proprio il "triangolino" di espansione della barra? quello è scomparso e la barra rimane costantemente espansa, comprese le opzioni della barra della lingua IT/US;
3) sono andato al link sul Quickset... provo a vedere che riesco a fare :) non mi è chiaro se convenga eliminarlo o lasciarlo lì... è che le imperfezioni mi dispiacciono, ma non essendo il mio campo (nonostante vent'anni fa assemblassi ;) temo mi ci dovrò abituare :)
Ciao.

Fai click con il destro del mouse sulla barra di Windows --> Proprietà --> Alla voce "Area di notifica" --> Personalizza --> Togli il flag da "Mostra sempre tutte le icone..."

paolo.g
24-05-2011, 22:10
Aggiornamento sulla mia vicenda dei 2 banchi di Ram da 2 Gb ciascuno al posto di 1 solo da 4 Gb.
Oggi ho ricevuto questa mail da Dell:
Buongiorno,
Le confermo che le ram giuste le sono state ordinate. Appena viene generato nuovo num. d ordine, viene ricontattato.
Grazie
Cordiali saluti
Francamente non so se devo essere contento, perchè non ci ho capito niente. Qualcuno più esperto mi spiega come interpretare?grazie

non sono un esperto. mi sono avvicinato al mondo dell da poco, ma credo che abbiano fatto loro direttamente l'ordine per un banco da 4 Gb al tuo posto. una volta arrivate da loro avverrà lo 'scambio'

visto che ho oramai deciso per il notebook prenderò i 6 Gb di memoria, eventualmente aftermarket mi procuperò un'altro banco da 4 Gb, se necessario, onde evitare problemi con dell

RobyXPS
24-05-2011, 22:17
Grazie a tutti per le risposte sull'icona sgorbia!!! (Genovaonline, Luciottolo, Junction...) :))
Semplicemente la tipa dell'assistenza durante il collegamneto in effetti aveva modificato molto il layout, togliendo Aero, maneggiando le icone, ecc... Alla fine era solo una c***glionata e mi ci impallavo, ma purtroppo in questo periodo, concentrazione lucidità e ottimismo "zero".
Subito però un sacco di gente ad aiutarmi anche per una cosa alla fine così banale: davvero grazie sono sinceramente quasi commosso. Da tempo lontano dagli ambienti accademici o hobbistici o del volontariato ecc, insomma irrancidito e amareggiato da pessime esperienze lavorative, non sono più abituato alle gentilezze disinteressate...
Sarà anche stata poca roba, ma vi abbraccio tutti, e me ne vado finalmente a letto :)
Roberto.

junction
24-05-2011, 22:36
Anche il mio, se non spingo con rendering o compilazioni varie, rimane sui 54° di media ma riferendo pari pari quanto dettomi da un tecnico dell:
"il del xps17 è una macchina molto performante, pensato per lavorare al massimo delle sue possibilità in modo ottimale; queste temperature sono decisamente anomale. Capita che escano modelli con questi tipi di problemi, è già capitato. Aspettiamo di ricevere i feedback degli utenti..."

Prova a sentire anche tu dell, mandagli la screenshot e vedi come ti rispondono...

Intanto sto annotando anche altre anomalie che più avanti posterò... ='\

Ecco le mie due "misurazioni".

CPU scarica: http://img96.imageshack.us/img96/6351/tempcpuscarica.jpg
CPU carica: http://img101.imageshack.us/img101/5369/tempcpucarica.jpg

dopo qualche minuto di pesante elaborazione raster con lightroom...

ciao

luciottolo
24-05-2011, 22:37
non sono un esperto. mi sono avvicinato al mondo dell da poco, ma credo che abbiano fatto loro direttamente l'ordine per un banco da 4 Gb al tuo posto. una volta arrivate da loro avverrà lo 'scambio'

visto che ho oramai deciso per il notebook prenderò i 6 Gb di memoria, eventualmente aftermarket mi procuperò un'altro banco da 4 Gb, se necessario, onde evitare problemi con dell

Allora esulto,
Grazie
Concordo con te sulla scelta di acquistare, dopo, altra RAM. Quasi tutti qui sul forum si sono regolati così, me compreso.

Miccia
24-05-2011, 22:54
Primo giorno che é arrivato, qualche ora di utilizzo, risultato: il controllo di qualitá della Dell fa schifo!!

1) La tastiera retroilluminata non funziona e dovró mandarlo in assistenza

2) Le casse audio sono completamente sbilanciate, quella di destra si sente molto piu della sinistra

3) Provando a mandare una mail all'assistenza online mi dice che il codice matricola del mio XPS non esiste!! eppure ce l'ho scritto sotto e l'ho pure fatto rilevare automaticamente e sempre quello é... domani telefono...

Lo schermo é soddisfacente, il contrasto é buono, non si vedono pixel anche se a una prima impressione i colori tendevano un pó troppo al giallo ma agendo sulla scheda grafica direi che ho migliorato.

LYDSER
24-05-2011, 23:33
Primo giorno che é arrivato, qualche ora di utilizzo, risultato: il controllo di qualitá della Dell fa schifo!!

1) La tastiera retroilluminata non funziona e dovró mandarlo in assistenza

2) Le casse audio sono completamente sbilanciate, quella di destra si sente molto piu della sinistra

3) Provando a mandare una mail all'assistenza online mi dice che il codice matricola del mio XPS non esiste!! eppure ce l'ho scritto sotto e l'ho pure fatto rilevare automaticamente e sempre quello é... domani telefono...

Lo schermo é soddisfacente, il contrasto é buono, non si vedono pixel anche se a una prima impressione i colori tendevano un pó troppo al giallo ma agendo sulla scheda grafica direi che ho migliorato.

schermo fullhd soddisfacente??se prendevi quello normale allora chissà che dicevi...

Miccia
25-05-2011, 06:27
schermo fullhd soddisfacente??se prendevi quello normale allora chissà che dicevi...

Ho detto soddisfacente, non sufficiente... c'é differenza ;)

massa84
25-05-2011, 06:55
Con i 6 gb perdi il dual channel, ma considerando che il commerciale "ricarica" 10 euro sul preventivo per sostituire i 2 banchi da 2gb con 1 da 4 gb io spenderei tranquillamente i 15 euro da configuratore per avere 6gb poi se proprio mi serve il dual channel prenderei il singolo banco da 4gb aftermarket e lo monterei al posto di quello da 2.
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel) una breve spiegazione del dual channel
Personalmente eviterei di prendere 2 hd da 250gb come hai indicato nei preventivi.
Ciao.

ripeto che con i 6gb non si perde "totalmente" il dual channel.
infatti il controller di memoria integrato nei nuovi processori sandy bridge supporta il dual channel ibrido tra banchi di ram di capacità diverse.

un banco da 4gb e uno da 2gb verranno utilizzati come se fossero 2 banchi da 2gb in dual channel(2gb per ognuno dei moduli) + un banco da 1 gb in single channel (i 2gb rimanenti del banco da 4gb).

la tecnologia per chi interessato si chiama "intel flex memory access"

serclaudio
25-05-2011, 08:43
Oltre al monitor standard che ha un angolo di visuale verticale molto basso (il manuale riporta 10/30 contro i 50/50 del fullhd), ma comunque ci si convive, la tastiera e' l'altro problema. Anche in ambienti scarsamente illuminati le lettere sono quasi illeggibili. Ho ancora in uso un altro portatile da 17'' dove anche al buio e' sufficiente la luce del monitor ad illuminare la tastiera, e comunque le lettere riportate sui tasti sono meglio contrastate rispetto al nero dei tasti stessi. Stavo pensando di acquistare una di quelle lampade a led alimentabili via usb dotate di clip da innestare sopra o di fianco alla cornice dello schermo: qualcuno ha gia' provveduto in qualche modo ? Se ho letto bene la tastiera retroilluminata non e' disponibile per questo modello di nb, o e' disponibile quella con il layout inglese. Dove la si puo' acquistare ?
Sapete se si possa disattivare in modo definitivo il tasto BlockNum ?

Ho provato anche il multitouch del touchpad, seguendo le indicazioni del manuale usando 2 e 3 dita, ma mi sembra non funzioni un granche' bene, tranne, usando 2 dita, l'ingrandimento e il rimpicciolimento e la rotazione.

Ultimo aspetto su cui ho ancora dei dubbi e' la ventola di raffreddamento: mi sembra che si attivi troppo spesso e per troppo tempo, non alla massima velocita', e noto che l'aria che esce sul lato sinistro non e' calda; oltretutto succede anche con carico delle cpu prossimo allo 0. Il portatile l'ho posizionato sollevato dal tavolo a circa 5 cm di altezza tramite un telaio completamente aperto, lo stesso che usavo per il precedente NB. Comunque rimane freddo al tatto su tutto lo chassis, sopra e sotto

x.vegeth.x
25-05-2011, 09:12
Sinceramente non ricordo chi era ma se non sbaglio è capitato ad almeno un paio di persone e mi è rimasto in mente perchè pure io ho la garanzia base e la cosa mi ha colpito molto.
Magari chi l'ha potuta usare può darci qualche dettaglio in più.
Visto che si suppone che il pc non debba avere troppi problemi non è male risparmiare centinaia d'euro prendendo la garanzia base e sborsare solo 34 euro all'occorrenza per l'assistenza a domicilio :D !

confermo che è possibile ;) e che se decido di pagare con carta mi tocca sottostare a quell'assurdità di recitargli tutti i dati della mia carta al telefono :muro:

se decido per il bonifico, oltre all'iban devo scrivere qualcosa sotto la voce "intestatario bonifico"...basta che ci scriva DELL o serve qualcosa in particolare?

MarioBrega
25-05-2011, 11:32
Ciao a tutti!
ho ordinato ieri l'XPS L702X con Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB (e dovrebbe arrivare per il 9 maggio... uff, speravo prima...)

per collegare un monitor esterno (DVI / VGA) non avendo il notebook la porta VGA, è necessario un adattatore: meglio un portdevice to VGA o portdevice to DVI?

PS: proprio ora, mi è venuto un dubbio atroce: è possibile tramite l'adattatore estendere il desktop sul secondo monitor?

LYDSER
25-05-2011, 13:31
Ciao a tutti!
ho ordinato ieri l'XPS L702X con Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB (e dovrebbe arrivare per il 9 maggio... uff, speravo prima...)

per collegare un monitor esterno (DVI / VGA) non avendo il notebook la porta VGA, è necessario un adattatore: meglio un portdevice to VGA o portdevice to DVI?

PS: proprio ora, mi è venuto un dubbio atroce: è possibile tramite l'adattatore estendere il desktop sul secondo monitor?

ti arriva indietro nel tempo?

meglio VGA visto che il DVI lo hanno molti meno...

estendere certo! stranamente me lo da a sinistra però e non a destra come da sempre avviene con lo schermo grande! e soprattutto non riesco a mettere la stessa visualizzazione per i 2 schermi, o uno o l'altro o esteso!

power96
25-05-2011, 13:36
Qualcuno che ha preso l' Intel core i7 2630 potrebbe fare un benchmark con il classico WinRAR? Basta andare in Utilità > Valutazione e verifica hardware.
La verifica parte in automatico e vi chiedo di dirmi qual è la velocità media di compressione in KB/s che dovrebbe apparire dopo una decina di secondi.
Grazie in anticipo.

PS: verificate che ci sia il tick su Multi-processore.

LYDSER
25-05-2011, 13:46
2.673 ...mai fatta sta cosa con winrar...

massa84
25-05-2011, 14:03
ti arriva indietro nel tempo?

meglio VGA visto che il DVI lo hanno molti meno...

estendere certo! stranamente me lo da a sinistra però e non a destra come da sempre avviene con lo schermo grande! e soprattutto non riesco a mettere la stessa visualizzazione per i 2 schermi, o uno o l'altro o esteso!

non diciamo cose sbagliate per favore.
se lo schermo ha il DVI (cosa che mi sembra di capire dal post di domanda) è assolutamente migliore del VGA.

il dvi comunica in digitale digitale mentre la vga usa un segnale analogico e quindi è molto più sensibile ai disturbi.

di conseguenza la qualità d'immagine permessa dal DVI è nettamente superiore a quella del vga, specialmente alle alte risoluzioni.

inoltre la vga non è più diffusa della dvi, cosa che invece poteva essere vera fino a, diciamo, 3/4 anni fa.

inoltre potresti usare un adattatore da hdmi a dvi (dato che il segnale digitale video è lo stesso per entrambi i formati, essendo l'hdmi nient'altro che un dvi+audio+protezione hdcp) che costa decisamente meno di un adattatore "minidisplay port a dvi" (un cavo hdmi to dvi viene 5€ mentre un adattatore minidisplayport a dvi costa circa 20€)


p.s.:immagino che per portdevice intendesse "minidisplay port"

puoi comunque estendere o clonare il monitor sull'altro schermo. che io sappia basta premere FN+F2 (mi pare f2 ma si vede dall'immagine sul pulsante) fino ad avere la combinazione desiderata.

massa84
25-05-2011, 14:05
2.673 ...mai fatta sta cosa con winrar...

non è bassino ? il mio i7-2720 fa 4100 :O
quel test risente molto di altri programmi in esecuzione, o se mentre lo si esegue si toglie il focus dalla finestra di winrar.

LYDSER
25-05-2011, 14:05
non è bassino ? il mio i7-2720 fa 4100 :O
quel test risente molto di altri programmi in esecuzione, o se mentre lo si esegue si toglie il focus dalla finestra di winrar.

avevo solo internet e word...quindi è poco attendibile

LYDSER
25-05-2011, 14:06
non diciamo cose sbalgiate per favore.
se lo schermo ha il DVI (cosa che mi sembra di capire dal post di domanda) è assolutamente migliore del VGA.

il dvi comunica in digitale digitale mentre la vga usa un segnale analogico e quindi è molto più sensibile ai disturbi.

di conseguenza la qualità d'immagine permessa dal DVI è nettamente superiore a quella del vga, specialmente alle alte risoluzioni.

inoltre la vga non è più diffusa della dvi, cosa che invece poteva essere vera fino a diiamo 3 anni fa.

inoltre potresti usare un adattatore da hdmi a dvi (dato che il segnale digitale video è lo stesso per entrambi i formati) che costa decisamente meno di un adattatore "minidisplay port a dvi" (un cavo hdmi to dvi viene 5€)

p.s.:immagino che per portdevice intendesse "minidisplay port"

si ma qua nessuno parlava di qualità, ma di "disponibilità"....vuoi mettere quanti schermi lcd hanno una vga (tutti) e quanti una dvi ?

massa84
25-05-2011, 14:21
si ma qua nessuno parlava di qualità, ma di "disponibilità"....vuoi mettere quanti schermi lcd hanno una vga (tutti) e quanti una dvi ?

beh nel suo messaggio diceva che il suo monitor esterno era DVI/VGA.

beh a meno che non siano residui di magazzino o monitor super low budget (comunque un po' datati) tutti hanno l'ingresso dvi.
non sarebbe nemmeno da comprare un lcd che non ha il dvi, specialmente se si prende un modello fullhd o superiore, perchè il risultato è abbastanza scarso, e tutta la definizione permessa dal monitor viene rovinata dalla scarsa qualità della connessione.

power96
25-05-2011, 14:21
non è bassino ? il mio i7-2720 fa 4100 :O
quel test risente molto di altri programmi in esecuzione, o se mentre lo si esegue si toglie il focus dalla finestra di winrar.

Non male, anzi... pensa che il mio pc desktop con intel pentium dual core fa 417! :ciapet:

LYDSER
25-05-2011, 14:27
beh nel suo messaggio diceva che il suo monitor esterno era DVI/VGA.

beh a meno che non siano residui di magazzino o monitor super low budget (comunque un po' datati) tutti hanno l'ingresso dvi.
non sarebbe nemmeno da comprare un lcd che non ha il dvi, specialmente se si prende un modello fullhd o superiore, perchè il risultato è abbastanza scarso, e tutta la definizione permessa dal monitor viene rovinata dalla scarsa qualità della connessione.

scarso col vga dici? io tutt'ora collego la 360 col vga perchè mi piace la resa dei colori...più chiari e sfumati diciamo che non il supercontrasto palettoso dell'hdmi

Uruk-hai
25-05-2011, 15:18
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dirmi cosa è questa strana icona che mi è comparsa "in basso a destra"??? Prima non c'era! Non compare la descrizione sovrapponendoci il mouse, non reagisce né a click o doppio click, né al tasto destro... :(
Provo ad allegare i ritagli dello schermo, in ogni caso la si descrive benissimo come esattamente un 9 bianco in campo nero.
Chiedo aiuto che è?
Grazie da ora a chi mi risponde.
80330

Il 9 bianco su sfondo nero è l'icona del tastierino numerico :D !
Prova a pigiare il tasto "BlockNum" sul tastierino numerico e svelerai l'arcano ;) ...

Sorry per il ritardo, ho visto ora che ti hanno già risposto in parecchi.

Tyrone
25-05-2011, 15:33
Non male, anzi... pensa che il mio pc desktop con intel pentium dual core fa 417! :ciapet:


Per curiosità ho voluto provare... 4510 :D

Tyrone
25-05-2011, 15:36
E si, hai ragione tu, qui (http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_momentus_fam.pdf) si leggono le specifiche ed effettivamente anche il mio modello non ce l'ha. Ma doveva essere di serie?



A me continua a non far installare questi nuovi driver, mi da sempre errore anche se faccio l'installazione manuale.


Mi ri-posti il tuo errore!
Curiosità...... hai provato come amministratore ????

MarioBrega
25-05-2011, 15:38
inoltre potresti usare un adattatore da hdmi a dvi (dato che il segnale digitale video è lo stesso per entrambi i formati, essendo l'hdmi nient'altro che un dvi+audio+protezione hdcp) che costa decisamente meno di un adattatore "minidisplay port a dvi" (un cavo hdmi to dvi viene 5€ mentre un adattatore minidisplayport a dvi costa circa 20€)


beh, risparmio un par de birre... vada per l'HDMI to DVI


p.s.:immagino che per portdevice intendesse "minidisplay port"


ehm... sì :D

grazie per le risposte, ottima la miniguida per il montaggio dell'SSD, ho ordinato anche quello :D

Uruk-hai
25-05-2011, 16:01
Mi ri-posti il tuo errore!
Curiosità...... hai provato come amministratore ????

Si, ho provato anche come amministratore ma non cambia nulla, non riesco a installarli in nessuna maniera.
Gli errori che mi escono sono nell'ordine:

http://img13.imageshack.us/img13/2670/img02d.jpg


http://img849.imageshack.us/img849/1081/img03a.jpg


Non è che devo prima disinstallare quelli già presenti nel pc?

madmax1602
25-05-2011, 16:15
Non è così semplice. Solo per i driver video Intel c'è una piccola complicazione ndr installi i driver oem(Dell in questo caso) poi l'installatore automatico dei driver Intel nn procede all'installazione dei driver aggiornati.

Nel thread Dell Xps 15 ho pubblicato ieri il link agli ultimi driver e la procedura di installazione nel caso si avessero precedentemente installato driver oem.

ciao massa84, ho letto la parte del tread sul xps 15 per aggiornare i driver
della scheda intel.
ho fatto quello che hai detto ma non mi installa i driver + recenti....
arrivo ad impostare la cartella dove prendere i file e appena dò ok
mi dice che il driver è aggiornato senza cambare nulla.....
devo dirgli di prendere un file specifico????
sorry per l'inettitudine e grazie per l'aiuto
max

frder
25-05-2011, 17:11
Aggiornamento problema usb 3.0.

Ho mandato il notebook in assistenza una settimana fà, oggi ho ricevuto questa email:

"Gentile Cliente,
La stiamo contattando per fornirLe aggiornamenti sulla Sua richiesta di assistenza tecnica per la sostituzione delle parti necessarie alla riparazione del Suo sistema.

Sfortunatamente stiamo avendo problemi di disponibilita’ di questeparti, e stiamo lavorando in stretto contatto con il nostro fornitore per poterle ricevere il prima possibile. Le parti di ricambio dovrebbero essere disponibili entro 3 o 5 giorni lavorativi ma stiamo facendo tutto il necessario per effettuare le riparazioni il piu’ presto possibile.

Un nostro agente la contattera’ quando le parti saranno nuovamente disponibili per organizzare la riparazione.

La ringraziamo per la Sua comprensione e la fiducia accordata a Dell.

Distinti saluti."

Mah, speriamo bene...........

francesco

maxcady85
25-05-2011, 19:25
Io ho un altro tipo di problema ...dopo una settimana di utilizzo non mi funzionano piu le casse del portatile...ho aggiornato il driver realtek, si sente l audio sia da cuffie che da casse esterne..A cosa puo essere dovuto??

Miccia
25-05-2011, 20:09
Non riesco a trovare come fare le vocali con la tastiera Uk.
Cioé con Alt GR + la lettera riesco a fare á é í ó ú, ma come faccio a fare quelle con l'altro tipo di accento?

luciottolo
25-05-2011, 20:50
Non riesco a trovare come fare le vocali con la tastiera Uk.
Cioé con Alt GR + la lettera riesco a fare á é í ó ú, ma come faccio a fare quelle con l'altro tipo di accento?

devi premere quel tasto che sta sotto Esc e poi la vocale che vuoi accentare.
Ricorda pure che, per passare rapidamente dal layout tastiera Irlandese a quella italiana e viceversa, basta premere ALT e il tasto della maiuscola.
Hai risolto il problema dell'illuminazione?