PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27

Pess
15-03-2012, 17:05
finalmente il nb è a Milano!! Domani dovrebbero consegnarmelo.
Farò un test di un'oretta per vedere se funziona tutto e poi parto col formattone+win7 pulito+crucial 256gb.
A proposito di questo, ho letto sulle istruzioni della SSD che va maneggiato con braccialetto antistatico... ma io non ce l'ho!? si può evitare?
Grazie.

Tocca un termosifone per scaricare l'energia elettrostatica... Questo basta ed avanza... ;)

rvanhusen
15-03-2012, 18:03
finalmente il nb è a Milano!! Domani dovrebbero consegnarmelo.
Farò un test di un'oretta per vedere se funziona tutto e poi parto col formattone+win7 pulito+crucial 256gb.
A proposito di questo, ho letto sulle istruzioni della SSD che va maneggiato con braccialetto antistatico... ma io non ce l'ho!? si può evitare?
Grazie.

a me è arrivato il pezzo mancante per la produzione e mi hanno garantito la spedizione domani... curiosità: da dove è arrivato il tuo da Shangai?
il Crucial M4 256 arriva domani e la tastiera retroilluminata è arrivata ieri...

gibry
15-03-2012, 20:09
Il primo track è stato in Olanda! Quando arriva controllo se arriva ad alla china..

DJ_4L13n
15-03-2012, 23:16
Edit: Il nome del file è comunque "L702XA17.exe"... Ma non me lo fa scaricare, esce scritto "File not found." :rolleyes:

Io per il momento lascerei perdere, aspettiamo qualche giorno e poi vediamo se è il caso di aggiornare nuovamente il BIOS...

-BaTaB-
16-03-2012, 10:19
io se dite che c'è un nuovo bios lo provo subito quasi quasi. Voglio vedere se riesco a disabilitare l'hyper threading.

Non c'è un file di release notes vero?

EDIT: come non detto, ho letto il changelog e non mi pare ci sia nulla per l'hyperthreading :(

gibry
16-03-2012, 10:30
Arrivato!! Lo sto avviando per la prima volta.. che dire esteticamente è molto bello, il display mi piace e meno male che non ho preso il full hd, le scritte sono già abbastanza piccole:D
Non trovo particolarmente fastidiosi i riflessi, ma devo dire che l'angolo di visualizzazione non è dei migliori ma essendo un portatile lo userò quasi solamente 'guardandolo dirtto negli occhi'.. quindi non mi posso lamentare.

Ottimo l'audio per essere un NB!!!!

Ora testerò ancora un pò che funzioni tutto e mi metto all'opera per l'SSD:D

gibry
16-03-2012, 11:39
ragazzi dopo pranzo farò l'installazione pulita di win 7 come da guida di pess e seguendo i consigli che mi avete già dato.
Ho sempre il dubbio per i driver, sono entrato nel mio account e per il mio prootto ci sono 22 file scaricabili, mi serve tutta quella roba?:confused:
In pratica, una volta installato windows 7 pulito e avviato il pc cosa funzionerà e cosa no? quello che non funzionerà avrà bisogno dei driver?

Pess
16-03-2012, 12:43
io se dite che c'è un nuovo bios lo provo subito quasi quasi. Voglio vedere se riesco a disabilitare l'hyper threading.

Non c'è un file di release notes vero?

EDIT: come non detto, ho letto il changelog e non mi pare ci sia nulla per l'hyperthreading :(

Cosa è scritto nel changelog?

Tennic
16-03-2012, 13:39
Cosa è scritto nel changelog?

Post 5006 :)

Pess
16-03-2012, 15:10
Post 5006 :)

Non mi sembra nulla di così importante sinceramente... Ad ogni modo aggiorno solo se sono sicuro che non ci siano bug vari...
:asd:

manuel_84
16-03-2012, 16:21
questo fantomatico bios x56/a17 non vorrei fosse un errore del sito dell... intanto infatti non è nemmeno possibile scaricarlo perché il link non esiste

http://downloads.dell.com/FOLDER00318135M/1/L702XA17.exe

gibry
16-03-2012, 16:38
sono riuscito a installare l'ssd senza fare danni. Per i driver non ci ho capito un cavolo e alla fine ho installato tutti quelli che c'erano nel cd in dotazione, se è necessario aggiornarne qualcuno in particolare accetto consigli!

Ora non mi rimane che rimontare l'hdd, stavolta nello slot2 e formattarlo.

P.s. ammazza se è veloce:D

risultato WEI
processore 7.5
ram 7.5
scheda video 5.8 (come mai?:O )
grafica dei gioci 6.9
veocità trasferimento dati disco 7.9 (:read: )

Mastergiò
16-03-2012, 16:50
mi sembra di capire che questo bios A17 modifichi i regimi di rotazione della ventola alle alte temperature, poi leggo un fix al problema dell ON/OFF della ventola e altre fesserie tipo il test dei led, ma una bella soluzione alle usb 3.0 ?? :mc:

quien sabe
16-03-2012, 17:07
Per il bios,
ignorare l`opzione del singolo file, scegliere file multipli e selezionare ciò che interessa (bios per l`appunto) cosi non ci son problemi.
Installato da due gg nessun problema da segnalare.

manuel_84
16-03-2012, 23:28
Per il bios,
ignorare l`opzione del singolo file, scegliere file multipli e selezionare ciò che interessa (bios per l`appunto) cosi non ci son problemi.
Installato da due gg nessun problema da segnalare.

Adesso è disponibile anche col download normale :)

max-elle
17-03-2012, 09:53
Prossimo all'acquisto di un portatile 17 con schermo opaco alta risoluzione per cad 2d, grafica.
Scartato il Vaio (scelta iniziale) per motivi vari, scartati gli asus per l'assistenza, avrei scelto l'xps ma mi turba il discorso dei problemi usb3.0, tanto che ho il dubbio se aspettare una nuova versione con ivy bridge (quacuno ha indiscrezione sui tempi? dovrebbero avere la gestione usb3.0 nativa se non erro oppure ho capito male?).
In ogni caso volevo fare notare che stamani su tom hardware italiano compare questo:

"Nasce una nuova sezione nel nostro forum dove Dell offrirà supporto tecnico e commerciale sui propri prodotti e quelli a marchio Alienware."

Forse è il caso di postare lì le lamentele per l'usb3.0 e vedere se hanno ancora il coraggio di minimizzare

ccastell86
17-03-2012, 10:42
Prossimo all'acquisto di un portatile 17 con schermo opaco alta risoluzione per cad 2d, grafica.
Scartato il Vaio (scelta iniziale) per motivi vari, scartati gli asus per l'assistenza, avrei scelto l'xps ma mi turba il discorso dei problemi usb3.0, tanto che ho il dubbio se aspettare una nuova versione con ivy bridge (quacuno ha indiscrezione sui tempi? dovrebbero avere la gestione usb3.0 nativa se non erro oppure ho capito male?).
In ogni caso volevo fare notare che stamani su tom hardware italiano compare questo:

"Nasce una nuova sezione nel nostro forum dove Dell offrirà supporto tecnico e commerciale sui propri prodotti e quelli a marchio Alienware."

Forse è il caso di postare lì le lamentele per l'usb3.0 e vedere se hanno ancora il coraggio di minimizzare
Ho appena fatto un post su quel forum (nick evisu). Chi ha problemi con le USB 3 si aggreghi e venga a dare man forte, in modo da far vedere che il problema è ben presente!

gibry
17-03-2012, 17:56
dopo due giorni di utilizzo devo dire che sono proprio soddsfatto dell'acquisto.
L'unica cosa di cui sento la mancanza è la tastiera retroilluminata. Problema risolvibile con poche decine di euro e l'operazione non sembra così complicata, ma vorrei chidere a chi ha effettuato questo upgrade se ha trovato davvero facile l'operazione.. a me preoccupano due cose di questo video, il fatto di dover far leva con il cacciavite per sollevare la cover superiore(doce c'è il touchpad) e il fatto che una volta installata rimane leggermente sollevata al centro.. chi mi racconta la sua esperienza?:)

http://youtu.be/qDGwt470zY4?hd=1

Tennic
17-03-2012, 18:27
dopo due giorni di utilizzo devo dire che sono proprio soddsfatto dell'acquisto.
L'unica cosa di cui sento la mancanza è la tastiera retroilluminata. Problema risolvibile con poche decine di euro e l'operazione non sembra così complicata, ma vorrei chidere a chi ha effettuato questo upgrade se ha trovato davvero facile l'operazione.. a me preoccupano due cose di questo video, il fatto di dover far leva con il cacciavite per sollevare la cover superiore(doce c'è il touchpad) e il fatto che una volta installata rimane leggermente sollevata al centro.. chi mi racconta la sua esperienza?:)

http://youtu.be/qDGwt470zY4?hd=1

Fai leva con un vecchio bancomat o simili, così eviti di lasciare i segni ;)
Poi, nel mio caso, nessun rialzo, la tastiera è perfetta... Bisogna solo stare attenti ad agganciare tutti i gancetti della cover superiore, altrimenti resta sollevata in qualche punto ;)

jedy48
17-03-2012, 19:46
dopo due giorni di utilizzo devo dire che sono proprio soddsfatto dell'acquisto.
L'unica cosa di cui sento la mancanza è la tastiera retroilluminata. Problema risolvibile con poche decine di euro e l'operazione non sembra così complicata, ma vorrei chidere a chi ha effettuato questo upgrade se ha trovato davvero facile l'operazione.. a me preoccupano due cose di questo video, il fatto di dover far leva con il cacciavite per sollevare la cover superiore(doce c'è il touchpad) e il fatto che una volta installata rimane leggermente sollevata al centro.. chi mi racconta la sua esperienza?:)

http://youtu.be/qDGwt470zY4?hd=1

anche a me manca la tastiera retroilluminata nonostante prima di fare l'ordine avessi parlato con una operatrice che mi assicurò la avrebbe fatta mettere :mad: dopo averlo ricevuto non ho avuto voglia di rompermi a rispedirlo e quindi ora non so se cambiarla da me invalidando la garanzia o tenerlo così poi verso fine anno cambiarlo ma non più Dell voglio vedere cosa porto a casa in negozio

gibry
17-03-2012, 20:20
perchè invalido la garanzia montando la tastiera backlite?

paulus69
17-03-2012, 20:21
anche a me manca la tastiera retroilluminata nonostante prima di fare l'ordine avessi parlato con una operatrice che mi assicurò la avrebbe fatta mettere :mad: dopo averlo ricevuto non ho avuto voglia di rompermi a rispedirlo....
beh,onestamente....pur concedendoti il beneficio del dubbio una grossa critica te la meriti comunque:
in sede di preventivo proforma,prima,e definitivo poi....ti sei assicurato,per ciò cui sei tenuto a pagare,che la backlite fosse inserita nelle specifiche?

paulus69
17-03-2012, 20:26
perchè invalido la garanzia montando la tastiera backlite?

non sò se si infici la garanzia o meno.....ma è evidente che il pezzo specifico....la tastiera...non è quella del modello specifico:xps vs vostro.
in più...cambia la colorazione del fondo.

gibry
17-03-2012, 20:41
non sò se si infici la garanzia o meno.....ma è evidente che il pezzo specifico....la tastiera...non è quella del modello specifico:xps vs vostro.
in più...cambia la colorazione del fondo.

il fatto che non invalidi la garanzia basta e avanza.
Ad esempio in questo momento sono con il notebook in sala, tv accesa e una luce soffusa, scrivo praticamente senza guardare la tastiera ma una retroilluminazione sarebbe una manna dal cielo:)

paulus69
17-03-2012, 20:53
il fatto che non invalidi la garanzia basta e avanza.
Ad esempio in questo momento sono con il notebook in sala, tv accesa e una luce soffusa, scrivo praticamente senza guardare la tastiera ma una retroilluminazione sarebbe una manna dal cielo:)
bon,io sono splociato sul lettone,luci spente,tv accesa e gatto ronfante in fondo ai piedi...e la tastiera illuminata è una manna dal cielo;per questo...pur sapendo che si poteva montare quella del Vostro....ho comunque optato,inconfigurazione,per la backlite...e si fotta il fatto che sia US/Intern...tanto uso layout italiano.:ciapet:

jedy48
17-03-2012, 21:47
beh,onestamente....pur concedendoti il beneficio del dubbio una grossa critica te la meriti comunque:
in sede di preventivo proforma,prima,e definitivo poi....ti sei assicurato,per ciò cui sei tenuto a pagare,che la backlite fosse inserita nelle specifiche?

si era tutto nelle specifiche e nella mail che mi mandò per la conferma, solo che il portatile mi serviva urgentemente dovevo andar fuori casa per un mese e dopo non ho più avuto voglia di rompermi con lamentele e rispedizioni

Tennic
17-03-2012, 21:52
si era tutto nelle specifiche e nella mail che mi mandò per la conferma, solo che il portatile mi serviva urgentemente dovevo andar fuori casa per un mese e dopo non ho più avuto voglia di rompermi con lamentele e rispedizioni

Ma quindi l'hai pagata e non te l'hanno mandata? Visto che si paga per ciò che c'è scritto nel preventivo, se c'era nel preventivo, l'hai anche pagata :rolleyes:

jedy48
18-03-2012, 08:31
Ma quindi l'hai pagata e non te l'hanno mandata? Visto che si paga per ciò che c'è scritto nel preventivo, se c'era nel preventivo, l'hai anche pagata :rolleyes:

si esatto, ma ripeto non ho voglia di rispedirla e fare trafile del cavolo dato che ogni 15 giorni vado fuori casa per 10 giorni e devo avere il portatile dietro

spazzola
18-03-2012, 11:27
non conosco i prodotti dell quindi mi scuso per le eventuali domande banali:

1- è possibile montare fino a 16 gb di ram?
2-è meglio una risoluzione 1600x900 o 1080x1920
3- ci sono differenze ostanziali tra i7-2860QM e i7-2670QM?
4- ssd meglio montare il loro o prendere privatamente un crucial da 256gb?
5-tra le varie opzioni esiste la possibilità di scegliere uno schermo anti-riflesso?
6-sostanzialmente cosa cambia tra la versione 3d e quella normale?il 3d è disattivabile.
7-è un computer rumoroso dove le ventole sono sempre in funzione?

utilizzo il portatile per il poker,gioco su piattaforma java ed utilizzo software di raccolta/analisi dei dati in tempo reale.
faccio video/registrazioni con camtasia mentre gioco(non sempre)

grazie per le eventuali risposte.

Tennic
18-03-2012, 11:37
non conosco i prodotti dell quindi mi scuso per le eventuali domande banali:

1- è possibile montare fino a 16 gb di ram?
2-è meglio una risoluzione 1600x900 o 1080x1920
3- ci sono differenze ostanziali tra i7-2860QM e i7-2670QM?
4- ssd meglio montare il loro o prendere privatamente un crucial da 256gb?
5-tra le varie opzioni esiste la possibilità di scegliere uno schermo anti-riflesso?
6-sostanzialmente cosa cambia tra la versione 3d e quella normale?il 3d è disattivabile.
7-è un computer rumoroso dove le ventole sono sempre in funzione?

utilizzo il portatile per il poker,gioco su piattaforma java ed utilizzo software di raccolta/analisi dei dati in tempo reale.
faccio video/registrazioni con camtasia mentre gioco(non sempre)

grazie per le eventuali risposte.

1. Pare di si
2. Dipende da te... Più alta è la risoluzione e più piccole sono le scritte, quindi dipende da come ti trovi tu nel leggere scritte piccole... Tuttavia, lo schermo FHD ha una qualità migliore, intesa come angoli di visuale
3. Si, la velocità ed il prezzo :D Quanto sei disposto a pagare in più per avere quei pochi punti percentaule di velocità? Comunque nel sito Intel si trova la scheda tecnica dettagliata di entrambi
4. Meglio montare privatamente quello che vuoi tu, lo scegli e costa molto meno ;)
5. Lo schermo FHD è antiriflesso
6. La versione 3D ha lo schermo 3D, l'altra no... Il 3D è attivabile al bisogno, ma lo svantaggio è che con questa configurazione 3D (anche se userai mai il 3D) non funziona la scheda video integrata Intel, quindi userai la nVidia anche per navigare su internet (e simili) con temperature e rumorosità superiori, e consumo di batteria superiore, se lo utilizzi a batteria
7. Assolutamente no, nella configurazione non 3D... Se navigo su internet o giro su Windows, non sento proprio la ventola... Ma se hai il computer 3D, vedi sopra ;)

Pess
18-03-2012, 11:39
Conviene sicuramente che lo compri tu l'SSD... Almeno sai di sicuro cosa installi...

P.S. Il Crucial M4 è un'ottima scelta... ;)

gibry
18-03-2012, 13:08
l'ssd te lo compri dopo e lo installi facilmente, cogli l'occasione per fare una un'installazione pulita di windows 7.
L'operazione è molto semplice, ci sono riuscito io che sono un impedito:D

Per il display mi sento di consigliari l'hd+, è vero che non è antiriflesso ma per usarlo al chiuso non avrai problemi, non da fastidio neanche in camere particolarmente soleggiate.
Il fullhd non costa molto di più però prima di acquistarlo ti consiglio di guardare con i tuoi occhi un 17 full hd e renderti conto di quanto siano piccole le scritte, il dot pitch è davvero troppo basso.
Io avevo ordinato il full hd ma dopo un giorno ho avuto modo di guardare un 17 full hd e impressionato dalle scritte minuscole ho disdetto l'ordine e ordinato un xps 17 hd+. Ora che l'ho ricevuto non posso che essere più che soddisfatto per il cambio di ordine.
Detto questo sta a te valutare, ma ti consiglio almeno di provare di persona prima di acquistare.

spazzola
18-03-2012, 13:13
grazie a tutti per le risposte.

un'ultima domanda,il processore meno caro pensate riesca svlgere il lavoro da me richiesto senza problemi?

Pess
18-03-2012, 13:14
Si, sicuramente! Stiamo parlando sempre di un Core i7...
Cmq per l'installazione pulita di Windows, racomandata quando installerai l'SSD sul tuo Dell, dai una letta al link che ho in firma...
;)

spazzola
18-03-2012, 14:10
HD+ con Multi-touch WLED TL cosa cambia in questo schermo?
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GBcosa ne pensate di questa scheda?

scusate per le continue domande ma rimango sorpreso che con 1000 euro riesco a fare il portatile che soddisfi tutte le mie esigenze,da altre parti avevo stimato 1600 euro.

Pess
18-03-2012, 14:19
HD+ con Multi-touch WLED TL cosa cambia in questo schermo?
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GBcosa ne pensate di questa scheda?

scusate per le continue domande ma rimango sorpreso che con 1000 euro riesco a fare il portatile che soddisfi tutte le mie esigenze,da altre parti avevo stimato 1600 euro.

Lo schermo multi-touch è appunto uno schermo touch-screen capacitivo, secondo me inutile su un desktop replacement come questo...
La GeForce 555 è una buona scheda video, più performante della 550 installata di default...

paulus69
18-03-2012, 14:42
1. Pare di si
2. Dipende da te... Più alta è la risoluzione e più piccole sono le scritte, quindi dipende da come ti trovi tu nel leggere scritte piccole... Tuttavia, lo schermo FHD ha una qualità migliore, intesa come angoli di visuale
3. Si, la velocità ed il prezzo :D Quanto sei disposto a pagare in più per avere quei pochi punti percentaule di velocità? Comunque nel sito Intel si trova la scheda tecnica dettagliata di entrambi
4. Meglio montare privatamente quello che vuoi tu, lo scegli e costa molto meno ;)
5. Lo schermo FHD è antiriflesso
6. La versione 3D ha lo schermo 3D, l'altra no... Il 3D è attivabile al bisogno, ma lo svantaggio è che con questa configurazione 3D (anche se userai mai il 3D) non funziona la scheda video integrata Intel, quindi userai la nVidia anche per navigare su internet (e simili) con temperature e rumorosità superiori, e consumo di batteria superiore, se lo utilizzi a batteria
7. Assolutamente no, nella configurazione non 3D... Se navigo su internet o giro su Windows, non sento proprio la ventola... Ma se hai il computer 3D, vedi sopra ;)
beh,quoto tutto.;)
...e per chi non è ancora convinto del pannello chi mei....posso darvi la chicca che è lo stesso panel,con le stesse specifiche,montato sul msi GT 780R.
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/571684-xps-17-l702x-wled-ag-1080p-non-3d-could-you-please-share-your-experience-20.htmlpost n°197.
ok,forse il coat AG dà una sensazione "grainy"(non a me...ai più:O )...ma quello è ciò che passa il convento...altrimenti ci si ordina a parte lg o phillips.

manuel_84
18-03-2012, 15:37
HD+ con Multi-touch WLED TL cosa cambia in questo schermo?
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GBcosa ne pensate di questa scheda?

scusate per le continue domande ma rimango sorpreso che con 1000 euro riesco a fare il portatile che soddisfi tutte le mie esigenze,da altre parti avevo stimato 1600 euro.


non è gddr5 purtroppo...avrei preferito mettessero 1gb in ddr5, avrebbe avuto prestazioni migliori...però si può giocare anche così

xps80
18-03-2012, 16:37
Ciao a tutti ragazzi ho un problema serio non riesco a riportare il computer allo stato di fabbrica perche' ho cancellato dei file del programma dell datasafe local backup come posso risolverlo per favore aiutatemi:cry: :cry:

tonyxx
18-03-2012, 17:19
Ciao a tutti ragazzi ho un problema serio non riesco a riportare il computer allo stato di fabbrica perche' ho cancellato dei file del programma dell datasafe local backup come posso risolverlo per favore aiutatemi

ihmo non ha senso ripristinare il sistema allo stato di fabbrica, molto meglio un installazione pulita

xps80
18-03-2012, 17:39
ihmo non ha senso ripristinare il sistema allo stato di fabbrica, molto meglio un installazione pulita

si questo lo so ma nel sito della dell i driver non si capisce nulla nel disco sembrano incompleti e poi avevo gia fatto una copia pulita su un ssd ma ho avuto problemi di driver il monitor sfarfalla se voglio aggiornare i driver ultimi della scheda video mi dice che non sono compatibili con il mio sistema per questo volevo ripristinarlo per vedere che driver mi avevano installato e confrontarli con quelli del cd

jedy48
18-03-2012, 18:16
si questo lo so ma nel sito della dell i driver non si capisce nulla nel disco sembrano incompleti e poi avevo gia fatto una copia pulita su un ssd ma ho avuto problemi di driver il monitor sfarfalla se voglio aggiornare i driver ultimi della scheda video mi dice che non sono compatibili con il mio sistema per questo volevo ripristinarlo per vedere che driver mi avevano installato e confrontarli con quelli del cd

scarichi sandra o aida 64 e vedi la scheda esatta che hai e li scarichi

tonyxx
18-03-2012, 19:28
se voglio aggiornare i driver ultimi della scheda video mi dice che non sono compatibili con il mio sistema
questo succede per 2 motivi:
hai sbagliato modello gpu
hai scaricato driver a 32bit e hai un os a 64bit, o viceversa
con un installazione pulità di windows formattando il sistema di fabbrica il notebook và MOLTO meglio, lo assicuro

gibry
18-03-2012, 22:01
ho letto pagine indietro che parlate di temperature.. ma dove posso monitorare questo parametro?

guglielmo.armillei
19-03-2012, 01:19
Ciao a tutti, questo post nasce come uno sfogo, ma spero che elencando i miei problemi escano fuori soluzioni non considerate in precedenza ad almeno alcuni di essi...
1) Pixel bruciati, almeno 5 o 6 (difficile dirlo con certezza perché in FHD sono piccolissimi); e vi posso assicurare che non ho mai neanche toccato lo schermo con qualsivoglia oggetto/parte del corpo: insomma, non è colpa mia. Inoltre siccome ci lavoro non posso neanche permettermi di mandarlo in garanzia, e anche posto che trovi il tempo di mandarcelo ad agosto/settembre (periodo in cui non mi serve) scommetto che i pixel non sono compresi nella garanzia.
2) L'assistenza non mi si caga di pezza e tutta la documentazione sui pixel e la garanzia "non sono momentaneamente disponibili".
3) Il sistema Optimus davvero non lo capisco... Dicono tutti che la Intel assolve degnamente quasi tutti i compiti, compresi quelli riguardanti la grafica 3D (prodotti Autodesk, etc), ma in realtà molti programmi, ad esempio Revit, sono una clessidra continua durante l'esplorazione dei solidi 3D, quindi disabilito l'accelerazione 3D, ma cambia davvero poco, e poi per vedereche la 555m neanche entra in funzione... Mai! Se non c'è bisogno in questi casi, allora quando??? Inoltre proprio Revit mi dice "Scheda video Intel Graphics 3000 sconosciuta"... La Nvidia manco sa che esiste (con i drivers tutti aggiornati ovviamente).
4) Spesso quando chiudo lo schermo, e quindi il sistema va correttamente in sospensione, la sospensione dura al massimo 2 minuti e poi il sistema si arresta bruscamente. Non sono riuscito a trovare un criterio logico per il quale questo accada, sempre che ci sia.
5) Il jack di alimentazione se ne esce anche con la sola forza di gravità... Ne consegue che è impossibile lavorare senza batteria, si spegne continuamente... Io la batteria la tengo sempre attaccata e il problema non si pone, ma questa non è affatto una soluzione soddisfacente...
6) La spina dell'alimentatore a volte perde il contatto, dopo un'ora mi accorgo dal simbolo in traybar che l'alimentazione è solo a batteria, quindi stacco la spina e la riattacco e il contatto riprende. Fastidiosissimo...
7) Il pc, se collegato alla rete elettrica, non si accende diciamo 6 volte su 10. Quando succede risolvo accendendo a batteria e riattaccando subito il jack, oppure, col pc ancora spento, staccando e riattaccando il jack e poi accendendo. Questo va oltre il fastidioso...

Scusate, ma a me sembrano quasi tutti problemi indipendenti dalla mia eventuale incompetenza e ogni giorno di più mi pento di aver comprato questo pc. Se qualcuno ha consigli li ascolto volentieri, anche le preghiere sono bene accette. :muro:

Tennic
19-03-2012, 07:46
Ciao a tutti, questo post nasce come uno sfogo, ma spero che elencando i miei problemi escano fuori soluzioni non considerate in precedenza ad almeno alcuni di essi...
1) Pixel bruciati, almeno 5 o 6 (difficile dirlo con certezza perché in FHD sono piccolissimi); e vi posso assicurare che non ho mai neanche toccato lo schermo con qualsivoglia oggetto/parte del corpo: insomma, non è colpa mia. Inoltre siccome ci lavoro non posso neanche permettermi di mandarlo in garanzia, e anche posto che trovi il tempo di mandarcelo ad agosto/settembre (periodo in cui non mi serve) scommetto che i pixel non sono compresi nella garanzia.
2) L'assistenza non mi si caga di pezza e tutta la documentazione sui pixel e la garanzia "non sono momentaneamente disponibili".
3) Il sistema Optimus davvero non lo capisco... Dicono tutti che la Intel assolve degnamente quasi tutti i compiti, compresi quelli riguardanti la grafica 3D (prodotti Autodesk, etc), ma in realtà molti programmi, ad esempio Revit, sono una clessidra continua durante l'esplorazione dei solidi 3D, quindi disabilito l'accelerazione 3D, ma cambia davvero poco, e poi per vedereche la 555m neanche entra in funzione... Mai! Se non c'è bisogno in questi casi, allora quando??? Inoltre proprio Revit mi dice "Scheda video Intel Graphics 3000 sconosciuta"... La Nvidia manco sa che esiste (con i drivers tutti aggiornati ovviamente).
4) Spesso quando chiudo lo schermo, e quindi il sistema va correttamente in sospensione, la sospensione dura al massimo 2 minuti e poi il sistema si arresta bruscamente. Non sono riuscito a trovare un criterio logico per il quale questo accada, sempre che ci sia.
5) Il jack di alimentazione se ne esce anche con la sola forza di gravità... Ne consegue che è impossibile lavorare senza batteria, si spegne continuamente... Io la batteria la tengo sempre attaccata e il problema non si pone, ma questa non è affatto una soluzione soddisfacente...
6) La spina dell'alimentatore a volte perde il contatto, dopo un'ora mi accorgo dal simbolo in traybar che l'alimentazione è solo a batteria, quindi stacco la spina e la riattacco e il contatto riprende. Fastidiosissimo...
7) Il pc, se collegato alla rete elettrica, non si accende diciamo 6 volte su 10. Quando succede risolvo accendendo a batteria e riattaccando subito il jack, oppure, col pc ancora spento, staccando e riattaccando il jack e poi accendendo. Questo va oltre il fastidioso...

Scusate, ma a me sembrano quasi tutti problemi indipendenti dalla mia eventuale incompetenza e ogni giorno di più mi pento di aver comprato questo pc. Se qualcuno ha consigli li ascolto volentieri, anche le preghiere sono bene accette. :muro:

1. Dipende dalla posizione e dal numero dei pixel... Tuttavia l'assistenza Dell è molto seria, e se le chiami intervengono a domicilio, ti portano un nuovo monitor e te lo cambiano al volo... Tempo 1 ora...
2. Sinceramente non capisco... Se li chiami intervengono subito, 1 giorno lavorativo... Che vuol dire che non ti considerano? Li hai ufficialmente contattati?
3. Optimus funziona perfettamente, basta impostarlo ;) Se lasci su automatico, è possibile che certi programmi vengano eseguiti con la Intel anzichè con la nVidia... Ma se in manuale si setta un programma per usare la Nvidia, ti assicuro che lo fa perfettamente ;) Non si può pretendere che in automatico non sbagli un programma, è pur sempre un computer :D
4. Sospensione ibrida? Appena ho tempo controllo
5. Il jack esce solo se giochi col computer, nel senso che lo muovi avanti o indietro... Io lo lascio fermo (come si conviene ad un computer mentre è collegato allo spinotto, non è una aspirapolvere :D ) e ti assicuro che il jack rimane ben inserito... E se anche tiro con moderazione il computer, il jack resta inserito e si tira dietro tutto il cavo... Forse si estrae solo se tramite il cavo faccio tirare anche il peso dell'alimentatore, allora forse il jack si estrae... Ma non ho mai provato, ovviamente :)
Se il tuo si estrae da solo nonostante il computer rimane fermo, allora hai un'altro argomento per l'assistenza tecnica ;)
6. V. Sopra... Allora forse hai un problema con lo spinotto e/o la presa
7. Decisamente fuori luogo, è un malfunzionamento... Assistenza tecnica!!!

kite86
19-03-2012, 21:17
Tornato oggi il pc dopo una settimana in riparazione in tedeschia :D

Alla fine mi hanno sostituito la motherboard per il problema che avevo (a rando all'accensione partiva una sorta di testa dal bios chiamato Pre-Boot system assestment )

Che dire, assistenza eccelsa, in meno di 10 giorni se lo sono preso, riparato e rispedito

tonyxx
19-03-2012, 21:40
ho letto pagine indietro che parlate di temperature.. ma dove posso monitorare questo parametro?

speed fan

manuel_84
19-03-2012, 22:41
ho letto pagine indietro che parlate di temperature.. ma dove posso monitorare questo parametro?

installa il programma CPUID hardware monitor (googla)

mdxspecial90
19-03-2012, 23:54
ciao ragazzi =D volevo fare un upgrade dell'xps che ho in firma,se ho ben capito leggento nel thread dovrei avere 4 slot, di cui 2 liberi e negli altri una da 4gb e una da 2..volevo portarlo a 12 gb, mi conviene:
-tenere la ram da 4 della dell e prenderne altre 2 nuove (accetto volentieri anche consigli su marche ecc, dato che non sono molto esperto =D )
-una da 4 e una da 8
-prenderne 3 nuove da 4?

o sono io che veramente non ci capisco niente? :(

grazie a tutti =D

Quiro
20-03-2012, 08:58
ciao ragazzi =D volevo fare un upgrade dell'xps che ho in firma,se ho ben capito leggento nel thread dovrei avere 4 slot, di cui 2 liberi e negli altri una da 4gb e una da 2..volevo portarlo a 12 gb, mi conviene:
-tenere la ram da 4 della dell e prenderne altre 2 nuove (accetto volentieri anche consigli su marche ecc, dato che non sono molto esperto =D )
-una da 4 e una da 8
-prenderne 3 nuove da 4?

o sono io che veramente non ci capisco niente? :(

grazie a tutti =D

Dalla firma non si capisce se hai il modello 3d (4 slot per le ram) o il modello "liscio" (2 slot)
Se dovessi avere il modello 3d ti consiglio di mettere 3 dimm da 4gb (miglior costo prestazioni)
Se dovessi avere il modello con 2 slot prendi 1 da 4gb
Per le marche cerca le memorie Samsung, visto che il tuo dell monta queste ed è meglio averle uguali.
Se non trovi o costano troppo le memorie Samsung compra dei kit (kingston o crucial per esempio) da 2*4gb e vendi le tue.

lovemaking
20-03-2012, 09:49
Ecco qui bios aggiornato al riavvio ciao ciao aero

indice di prestazioni scheda video per aero 1,0 -.-'''

la mia geforce gt 555 non ce la fa a sostenere aero -.-''

gibry
20-03-2012, 10:32
installa il programma CPUID hardware monitor (googla)

installato! Molto bello grazie!!
sto sui 55° dopo due ore del mio utilizzo tipico.
per la batteria cosa indica la % wear?

lovemaking
20-03-2012, 10:35
Ragazzi come posso risolverlo sto problema???

ho installato il nuovo bios A17 e non mi va + aero, disinstalata la scheda, reinstallata, e andava tutto bene, mi diceva poi di ricalcolare l'indice di rpestazioni, l'ho fatto ci mette un secondo quando di solito impiega qualche minuto e mi da voto 1 alle prestazioni per aero

rvanhusen
20-03-2012, 10:40
installato! Molto bello grazie!!
sto sui 55° dopo due ore del mio utilizzo tipico.
per la batteria cosa indica la % wear?

Il mio notebook è in viaggio da ieri... sto controllando il tracking e si sta facendo le tappe di tutto il mondo... :mbe: ...dovrebbe arrivare domani in giornata...
la tastiera retroilluminata è già arrivata da una settimana...il crucial arriva oggi... le staffe e le viti per montarlo sono già compresi nel portatile?

gibry
20-03-2012, 10:48
sì staffa e viti per slot 1 sono quelle su cui è installato l'hdd si serie mentre per il secondo slot c'è una staffa con le viti. Nel mio per quel che riguarda il secondo slot ci sono 6 viti su 8 totali ma sono sufficienti per tenere tutto in ordine!

il mio nb ha fatto il seguente percorso in 5 giorni : Olanda-versailles-milano-torino-biella-casa:)

rvanhusen
20-03-2012, 11:01
sì staffa e viti per slot 1 sono quelle su cui è installato l'hdd si serie mentre per il secondo slot c'è una staffa con le viti. Nel mio per quel che riguarda il secondo slot ci sono 6 viti su 8 totali ma sono sufficienti per tenere tutto in ordine!

il mio nb ha fatto il seguente percorso in 5 giorni : Olanda-versailles-milano-torino-biella-casa:)

Il mio è partito da Shangai e ha fatto una tappa in Alaska...
Shanghai, China - Osaka, Japan - Anchorage, AK, United States - Louisville, KY, United States - Philadelphia, PA, United States....
Penso che oggi monto il crucial su un Inspiron N5040 per provarlo... sono troppo curioso.... tu hai fatto l'aggiornamento del firmware sul crucial?

gibry
20-03-2012, 11:58
vabè ma non è normale quel percorso!!?:eek:

alla crucial non ho fatto nulla, installata e messo su win 7, non tocco nulla:D

jedy48
20-03-2012, 12:02
io non so da dove vedere la descrizione che usa Dell per il firmware del masterizzatore DVD :confused:

Pess
20-03-2012, 14:16
ciao ragazzi =D volevo fare un upgrade dell'xps che ho in firma,se ho ben capito leggento nel thread dovrei avere 4 slot, di cui 2 liberi e negli altri una da 4gb e una da 2..volevo portarlo a 12 gb, mi conviene:
-tenere la ram da 4 della dell e prenderne altre 2 nuove (accetto volentieri anche consigli su marche ecc, dato che non sono molto esperto =D )
-una da 4 e una da 8
-prenderne 3 nuove da 4?

o sono io che veramente non ci capisco niente? :(

grazie a tutti =D

Il tuo non ha 4 slot, ma 2... Solo i modelli 3D hanno 4 slot...

xps80
20-03-2012, 17:08
ciao volevo sapere se qualcuno di voi a dei driver funzionanti perche' sul sito della dell non si capisce niente nel cd poi non ne parliamo se qualcuno puo essere cosi gentile farmi una lista di driver che non danno problemi poi non riesco a cpire come mai il mio monitor sfarfalla quando installo i driver grafica hd 3000 intel spero che qualcuno sia cosi gentile ad aiutarmi grazie:)

mdxspecial90
20-03-2012, 23:16
Il tuo non ha 4 slot, ma 2... Solo i modelli 3D hanno 4 slot...

ah, mi ero basato sul programma speccy della pirimform, che me ne vedeva 2 liberi e 2 occupati.. quindi posso arrivare al massimo a 8 gb, giusto? cercherò ram a prezzi accessibili =D grazie a tutti!!!

DJ_4L13n
21-03-2012, 02:05
Domanda: Si sa qualcosa sull'XPS 17 Ivy Bridge?

Lo chiedo perchè avrei una mezza intenzione di vendere l'XPS che ho e aspettare i modelli nuovi con Ivy Bridge...

I vantaggi sarebbero i seguenti:

- processore Ivy Bridge di terza generazione (SICURO)
- problemi alle porte USB 3.0 risolti (FORSE)
- scheda video Nvidia serie 600M (FORSE)
- schermo HD+ 1600*900 (questo non è un vantaggio ma una scelta personale)
- niente TV tuner (non un vantaggio ma una scelta personale)
- altro... (FORSE)

Cosa ne pensate?

kite86
21-03-2012, 06:58
Tornato oggi il pc dopo una settimana in riparazione in tedeschia :D

Alla fine mi hanno sostituito la motherboard per il problema che avevo (a rando all'accensione partiva una sorta di testa dal bios chiamato Pre-Boot system assestment )

Che dire, assistenza eccelsa, in meno di 10 giorni se lo sono preso, riparato e rispedito

Niente, scherzavo

Il problema si è ripresentato, tale e quale a prima

http://img440.imageshack.us/img440/6169/img0012lr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/img0012lr.jpg/)

Questa dannato PSA appare a random ogni tanto quando lo accendo.

Oggi provo a richiamare l'assistenza dato che ieri non me ne sono accorto ma la mia batteria è rientrata pure graffiata

rvanhusen
21-03-2012, 11:18
Arrivato 10 minuti fa.... FINALMENTE!!! :p :p :p

DJ_4L13n
21-03-2012, 18:22
Oggi provo a richiamare l'assistenza dato che ieri non me ne sono accorto ma la mia batteria è rientrata pure graffiata

Lamentati per bene :mad:

ccastell86
22-03-2012, 09:53
Ragazzi, chi ha i problemi con le porte USB 3 provi a installare il bios A17 e i nuovi driver del controller renesas e mi faccia sapere.

Io li ho installati da ieri e per ora il problema sembra scomparso.

manuel_84
22-03-2012, 10:20
Ragazzi, chi ha i problemi con le porte USB 3 provi a installare il bios A17 e i nuovi driver del controller renesas e mi faccia sapere.

Io li ho installati da ieri e per ora il problema sembra scomparso.

credo che abbiamo risolto questo problema almeno 100 pagine fà

Alexisliza
22-03-2012, 10:54
Salve ragazzi mi chiamo Alessio e vi scrivo dalla Francia perchè lavoro qui, faccio l'infografista 3D. Ho letto questo thread sul dell xps 17 e vorrei condividere alcune informazioni supplementari con voi. Anche io avevo dei problemi con le porte usb 3.0 e dopo aver chiamato dell qui in Francia (ho speso 30 euro in telefono!) il tecnico che mi ha seguito mi ha detto che le 2 porte usb 3.0 non solo altro che un HUB. Quindi le 2 porte prendono la stessa corrente e c'è il rischio che tutto cio che noi colleghiamo si scolleghi. Per esempio se voi attaccate un mouse su una porta e su quella affianco ci attaccate un hard disk esterno avendo le 2 porte usb 3.0 la corrente in comune uno dei 2 arriva a scollegarsi. Insomma quando si attaccano 2 periferiche che hanno bisogno di un bel po di corrente questa non basta per tutte e 2! Questo è quello che mi ha riferito il tecnico, poi ovviamente voi fate delle ricerche x sapere se è veramente cosi. Poi posso confermarvi che potete utilizzare 16 giga di ram anche su due slot. Io ho la versione con due slot e lavoro benissimo con 16 gb . Ho comprato il kit della corsair da 16gb, sono due barre da 8 ciascuna e le ho pagate 150 euro. Tutto funziona alla meraviglia.
vi metto il modello:
http://www.ldlc.com/fiche/PB00124111.html
io le ho comprate qui è un sito molto serio qui in Francia, adesso costano pure meno di quanto le ho pagate io. Saluti a tutti!

Alexisliza
22-03-2012, 11:01
dimenticavo..qualcuno di voi ha problemi all accensione? perchè a volte non parte windows, il bios si blocca e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo fino a quando non riesco a far partire windows

ccastell86
22-03-2012, 11:10
credo che abbiamo risolto questo problema almeno 100 pagine fà

prego ?

Tennic
22-03-2012, 13:43
Qualche settimana fa si parlava dei kit di memoria Corsair 2x8 GB per l'XPS 17"... A prezzi anche decisamente convenienti... Ora che pare assodato che funzionano, quasi quasi ci faccio un pensierino :cool:

Quiro
22-03-2012, 14:39
credo che abbiamo risolto questo problema almeno 100 pagine fà

Urca :eekk: :eekk: :eekk: sono rimasto a 99 pagine fà :muro:

Chi ha il problema delle USB non ha risolto 100 pagine fà......

Provo la combinazione Bios A17 e driver nuovi... sperem :(

ccastell86
22-03-2012, 15:13
Urca :eekk: :eekk: :eekk: sono rimasto a 99 pagine fà :muro:

Chi ha il problema delle USB non ha risolto 100 pagine fà......

Provo la combinazione Bios A17 e driver nuovi... sperem :(

Col solo hard disk inserito sembrava funzionare.
Appena ho messo in carica anche l'iphone.. BANG!

bacillo2006
22-03-2012, 16:56
Domanda: Si sa qualcosa sull'XPS 17 Ivy Bridge?

Lo chiedo perchè avrei una mezza intenzione di vendere l'XPS che ho e aspettare i modelli nuovi con Ivy Bridge...


Cosa ne pensate?

Probabilmente prima di uscire con i modelli "Ivy Bridge" la Dell farà una poderosa campagna di sconti per gli attuali modelli.
Quindi dovresti già da ora vendere (a quanto?) e rimanere per qualche mese senza portatile (a meno che tu non abbia un sostituto io ce l'ho)
ciao

junction
22-03-2012, 20:56
Probabilmente prima di uscire con i modelli "Ivy Bridge" la Dell farà una poderosa campagna di sconti per gli attuali modelli.
Quindi dovresti già da ora vendere (a quanto?) e rimanere per qualche mese senza portatile (a meno che tu non abbia un sostituto io ce l'ho)
ciao

Ciao, mi aggancio al discorso in quando anch'io sarei intenzionato a vendere il mio XPS L702x in firma per passare ad una soluzione desktop più performante. :muro:

Secondo voi è un note ancora facilmente rivendibile? :confused:
O è meglio tenerselo? Sinceramente però, una volta passato al fisso, finirebbe per rimanere in un armadio. :doh:

Junction

jedy48
23-03-2012, 05:29
Ciao, mi aggancio al discorso in quando anch'io sarei intenzionato a vendere il mio XPS L702x in firma per passare ad una soluzione desktop più performante. :muro:

Secondo voi è un note ancora facilmente rivendibile? :confused:
O è meglio tenerselo? Sinceramente però, una volta passato al fisso, finirebbe per rimanere in un armadio. :doh:

Junction

avere un 2° pc è molto comodo specie un portatile

Tennic
23-03-2012, 07:16
avere un 2° pc è molto comodo specie un portatile

Dipende dalle esigenze... Ad esempio, io ho sempre speso una marea di soldi per avere il fisso di ultima generazione (e parlo anche di 350 euro solo la scheda madre, e gli altri componenti di conseguenza :rolleyes: ), ma poi, mi sono reso conto che erano soldi buttati per 2 motivi... Il primo, valido per tutti, è che il computer assemblato a 2000 euro e più, dopo 3 mesi vale 1/3, sarebbe quindi stato meglio prendere componenti di fascia leggermente più bassa, si rinuncia ad un piccolo margine di prestazioni ma il prezzo è la metà o meno... Il secondo motivo, valido solo per me, è che viaggio moltissimo per lavoro, quindi il fisso così tanto pagato me lo godevo max 7 giorni l'anno... Quindi, ora non spendo neanche 100 euro per un computer che uso una volta l'anno, ed investo solo nel portatile ;)

jedy48
23-03-2012, 09:08
salve ho fatto un casino :muro: acronis disk director mi ha fatto fuori tutto il disco ,ho pianificato di eliminare le partizioni di recovery e di oem e di windows lasciando una partizione che avevo per dati e invece mi ha fatto fuori tutto il disco ora non sono a casa e il portatile mi serve ora scrivo da Linux Mint che ho istallato per fortuna avevo dietro il dvd di istallazione, ho anche quello di windows ma non mi vuole istallare mi dice che gli serve un driver prima di poter continuare e non mi ha fatto nemmeno vedere il disco penso voglia un driver per il lettore masterizzatore DVD ma io no ho nessun driver e non so nemmeno quale cercare per cazzeggiare linux andrebbe bene a parte la ventola di raffreddamento quasi sempre in funzione ma ho la necessità di istallare windows perchè mi servono dei programmi specifici, qualche suggerimento urgente?

junction
23-03-2012, 11:07
avere un 2° pc è molto comodo specie un portatile

Indubbiamente vero, ma ho già un buon portatile che uso per lavoro.
Sarebbe quindi il 3° pc...
Ciao

siegfrid85
23-03-2012, 12:56
Ciau raga, torno a scrivere dopo un pò di tempo per richiedere un'informazione. Dato che da un pò il pc mi da problemi, in realtà da quando l'ho comprato, al connettore per le cuffie di sinistra, volevo contattare l'assistenza e sfruttare l'anno di garanzia (che tra un pò mi scade!). Potete dirmi come muovermi e quale procedura adoperare? Grazie in anticipo...

ps. Il problema è sempre stato che quando inserivo il jack ho sempre provato uno strano attrito, come se il piolo s'incastrasse in qualcosa. Inoltre quando lo toglievo, restava la connessione del jack e le casse restavano mute. Adesso sembra che si sia rotto qualcosa dentro e non mi esce più "Jack disinserito"...penso debbano cambiare la scheda i/o...

guglielmo.armillei
24-03-2012, 15:47
1. Dipende dalla posizione e dal numero dei pixel... Tuttavia l'assistenza Dell è molto seria, e se le chiami intervengono a domicilio, ti portano un nuovo monitor e te lo cambiano al volo... Tempo 1 ora...
2. Sinceramente non capisco... Se li chiami intervengono subito, 1 giorno lavorativo... Che vuol dire che non ti considerano? Li hai ufficialmente contattati?
3. Optimus funziona perfettamente, basta impostarlo ;) Se lasci su automatico, è possibile che certi programmi vengano eseguiti con la Intel anzichè con la nVidia... Ma se in manuale si setta un programma per usare la Nvidia, ti assicuro che lo fa perfettamente ;) Non si può pretendere che in automatico non sbagli un programma, è pur sempre un computer :D
4. Sospensione ibrida? Appena ho tempo controllo
5. Il jack esce solo se giochi col computer, nel senso che lo muovi avanti o indietro... Io lo lascio fermo (come si conviene ad un computer mentre è collegato allo spinotto, non è una aspirapolvere :D ) e ti assicuro che il jack rimane ben inserito... E se anche tiro con moderazione il computer, il jack resta inserito e si tira dietro tutto il cavo... Forse si estrae solo se tramite il cavo faccio tirare anche il peso dell'alimentatore, allora forse il jack si estrae... Ma non ho mai provato, ovviamente :)
Se il tuo si estrae da solo nonostante il computer rimane fermo, allora hai un'altro argomento per l'assistenza tecnica ;)
6. V. Sopra... Allora forse hai un problema con lo spinotto e/o la presa
7. Decisamente fuori luogo, è un malfunzionamento... Assistenza tecnica!!!

1) Se intervengono a domicilio sarebbe già qualcosa di importante, lunedì contatterò il servizio tecnico e sentirò cosa mi dicono.
2) Si li avevo contattati attraverso il servizio tecnico telefonico tempo fa per un altro problema, e poco tempo fa per questa storia qua via mail, ma non mi hannok mai risposto... comunque, come detto, chiamerò lunedì.
3) Rinuncio ufficialmente a capire qualcosa di optimus, mi ripetono tutti la stessa cosa, ma il problema rimane: la nvidia è SEMPRE inattiva (anche se settata manualmente come preferenza primaria), e la intel non riesce a reggere vari programmi, a volte non viene neanche riconosciuta, quindi è meglio che lascio perdere e mi rassegno.
4) Non so, ti posso solo dire che il pc si arresta senza chiudere la sessione né sospendersi, né ibridarsi, perché quando lo riaccendo mi da la schermata di avviso, quella "avvia il pc normalmente" etc etc
5) Si bè, hai ragione, ma a volte era comodo spostarsi col pc di un metro dalla scrivania al letto... e se non ci fosse la batteria, PUFF, il cavo esce facilmente perché non è zigrinato. Onestamente finora il miglior alimentatore che ho provato è il magsafe di apple del mac che avevo prima del Dell, è un ottimo compromesso e non mi ha mai deluso né con computer trascinati per terra, né con cavi che si staccano troppo facilmente.
6) niente da aggiungere.
7) sono d'accordissimo
Grazie mille della risposta, spero che il servizio tecnico mi dia buone notizie! Ti farò sapere

Tennic
24-03-2012, 16:23
1) Se intervengono a domicilio sarebbe già qualcosa di importante, lunedì contatterò il servizio tecnico e sentirò cosa mi dicono.
2) Si li avevo contattati attraverso il servizio tecnico telefonico tempo fa per un altro problema, e poco tempo fa per questa storia qua via mail, ma non mi hannok mai risposto... comunque, come detto, chiamerò lunedì.
3) Rinuncio ufficialmente a capire qualcosa di optimus, mi ripetono tutti la stessa cosa, ma il problema rimane: la nvidia è SEMPRE inattiva (anche se settata manualmente come preferenza primaria), e la intel non riesce a reggere vari programmi, a volte non viene neanche riconosciuta, quindi è meglio che lascio perdere e mi rassegno.
4) Non so, ti posso solo dire che il pc si arresta senza chiudere la sessione né sospendersi, né ibridarsi, perché quando lo riaccendo mi da la schermata di avviso, quella "avvia il pc normalmente" etc etc
5) Si bè, hai ragione, ma a volte era comodo spostarsi col pc di un metro dalla scrivania al letto... e se non ci fosse la batteria, PUFF, il cavo esce facilmente perché non è zigrinato. Onestamente finora il miglior alimentatore che ho provato è il magsafe di apple del mac che avevo prima del Dell, è un ottimo compromesso e non mi ha mai deluso né con computer trascinati per terra, né con cavi che si staccano troppo facilmente.
6) niente da aggiungere.
7) sono d'accordissimo
Grazie mille della risposta, spero che il servizio tecnico mi dia buone notizie! Ti farò sapere

1. Chiamali e richiedi l'intervento, vedi che verranno a casa tua ;)
2. Confermo, per email non ti considerano proprio :rolleyes:
3. Non devi metterla come prioritaria, altrimenti gira tutto con la nvidia (tranne i programmi bloccati su Intel dal driver)... Io ho la Intel come primaria, e poi, nell'elenco di tutte le varie applicazioni, metto l'applicazione che mi interessa su nVidia, così facendo non ha mai sbagliato un colpo ;) Hai mai provato? Selezioni l'eseguibile che ti interessa e lo esegui con nVidia... oppure, altro modo, tasto destro sul programma da eseguire, e scegli "esegui con processore grafico - nvidia ad alte prestazioni" :)
4. Sicuramente c'è qualcosa che non va in Windows, ma da qui purtroppo non so che dirti :rolleyes:
5. Confermo... Se tiri ed il cavo non è libero, lo spinotto si stacca... Ma se il cavo è libero, ti segue... Se poi nel tuo caso viene via come niente, vuol dire che è troppo lasco, e vai di assistenza ;)

maliconi
25-03-2012, 00:14
mi sottoscrivo

Pess
25-03-2012, 16:05
Qualcuno ha avuto problemi con il nuovo BIOS? Si può aggiornare tranquillamente? :)

Mastergiò
25-03-2012, 16:50
Qualcuno ha avuto problemi con il nuovo BIOS? Si può aggiornare tranquillamente? :)

io non riscontro nessun problema :)

jedy48
25-03-2012, 17:47
Qualcuno ha avuto problemi con il nuovo BIOS? Si può aggiornare tranquillamente? :)

nessun problema

guglielmo.armillei
25-03-2012, 19:25
1. Chiamali e richiedi l'intervento, vedi che verranno a casa tua ;)
2. Confermo, per email non ti considerano proprio :rolleyes:
3. Non devi metterla come prioritaria, altrimenti gira tutto con la nvidia (tranne i programmi bloccati su Intel dal driver)... Io ho la Intel come primaria, e poi, nell'elenco di tutte le varie applicazioni, metto l'applicazione che mi interessa su nVidia, così facendo non ha mai sbagliato un colpo ;) Hai mai provato? Selezioni l'eseguibile che ti interessa e lo esegui con nVidia... oppure, altro modo, tasto destro sul programma da eseguire, e scegli "esegui con processore grafico - nvidia ad alte prestazioni" :)
4. Sicuramente c'è qualcosa che non va in Windows, ma da qui purtroppo non so che dirti :rolleyes:
5. Confermo... Se tiri ed il cavo non è libero, lo spinotto si stacca... Ma se il cavo è libero, ti segue... Se poi nel tuo caso viene via come niente, vuol dire che è troppo lasco, e vai di assistenza ;)

3) le ho provate tutte, la nvidia, dovessi dire in base a quel che ho visto, in questo pc potrebbe anche non esserci, ho settato il pannello nvidia in tutte le modalità possibili, quando la intel fatica la nvidia se ne frega... tant'è...

Tennic
25-03-2012, 19:31
3) le ho provate tutte, la nvidia, dovessi dire in base a quel che ho visto, in questo pc potrebbe anche non esserci, ho settato il pannello nvidia in tutte le modalità possibili, quando la intel fatica la nvidia se ne frega... tant'è...

Ma cliccando col tasto destro sull'eseguibile e scegliendo "esegui con processore grafico ad alte prestazioni nvidia"? Mi pare proprio strano che non funzioni :rolleyes:
Proverei a questo punto una installazione pulita con gli ultimi driver nvidia...

gibry
26-03-2012, 16:16
vorrei un supporto che mi permetta di utilizzare comodamente il pc dal letto/divano. Qualcosa tipo un tavolino da colazione a letto:D
Esiste qualcosa del genere che vada bene per un notebook grossino come il nostro?

ho trovato questo prodotto dell CHL http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=141771&icdsroot=17902449 ma purtroppo è indicato solo fino a 15,4.. mi sembrava perfetto.

un supporto normale con ventole, tipo cooler master farebbe al caso mio o va bene solo su piani stabili tipo scrivania?

C'è da considerare che monto la batteria 9 celle e bisogna tenere conto anche di quella sporgenza:)

RuKa
26-03-2012, 19:03
Appena montata la tastiera retroilluminata......pienamente soddisfatto :)

bacillo2006
26-03-2012, 20:01
vorrei un supporto che mi permetta di utilizzare comodamente il pc dal letto/divano. Qualcosa tipo un tavolino da colazione a letto:D
Esiste qualcosa del genere che vada bene per un notebook grossino come il nostro?

a:)

Io ho trovato qualcosa di adatto all'IKEA, una specie di cuscino morbido (in modo che si adatti alla conformazione delle gambe) , con incollato su un piano di plastica. Ci sta pure un supporto con ventola, che io metto solo in caso di lavoro pesante.

kite86
26-03-2012, 20:50
Niente, scherzavo

Il problema si è ripresentato, tale e quale a prima

http://img440.imageshack.us/img440/6169/img0012lr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/img0012lr.jpg/)

Questa dannato PSA appare a random ogni tanto quando lo accendo.

Oggi provo a richiamare l'assistenza dato che ieri non me ne sono accorto ma la mia batteria è rientrata pure graffiata

Oggi è venuto a casa il tecnico, sfortunatamente non ho potuto essere presente

Mia mamma ha detto che ha cambiato la tastiera e il palm rest

Boh, vediamo come va nei prossimi giorni

Gian.88
26-03-2012, 22:49
oggi ho aggiornato i driver della GPU alla versione WHQL 296.10
al riavvio il touchpad, che prima era perfetto, funziona molto peggio, meno veloce anche mettendo la velocità del cursore al massimo e meno preciso... è successo a qualcun altro?

DJ_4L13n
26-03-2012, 23:43
Salve ragazzi mi chiamo Alessio e vi scrivo dalla Francia perchè lavoro qui, faccio l'infografista 3D. Ho letto questo thread sul dell xps 17 e vorrei condividere alcune informazioni supplementari con voi. Anche io avevo dei problemi con le porte usb 3.0 e dopo aver chiamato dell qui in Francia (ho speso 30 euro in telefono!) il tecnico che mi ha seguito mi ha detto che le 2 porte usb 3.0 non solo altro che un HUB. Quindi le 2 porte prendono la stessa corrente e c'è il rischio che tutto cio che noi colleghiamo si scolleghi. Per esempio se voi attaccate un mouse su una porta e su quella affianco ci attaccate un hard disk esterno avendo le 2 porte usb 3.0 la corrente in comune uno dei 2 arriva a scollegarsi. Insomma quando si attaccano 2 periferiche che hanno bisogno di un bel po di corrente questa non basta per tutte e 2! Questo è quello che mi ha riferito il tecnico, poi ovviamente voi fate delle ricerche x sapere se è veramente cosi. Poi posso confermarvi che potete utilizzare 16 giga di ram anche su due slot. Io ho la versione con due slot e lavoro benissimo con 16 gb . Ho comprato il kit della corsair da 16gb, sono due barre da 8 ciascuna e le ho pagate 150 euro. Tutto funziona alla meraviglia.
vi metto il modello:
http://www.ldlc.com/fiche/PB00124111.html
io le ho comprate qui è un sito molto serio qui in Francia, adesso costano pure meno di quanto le ho pagate io. Saluti a tutti!

Grazie per le informazioni ;)

Qualche settimana fa si parlava dei kit di memoria Corsair 2x8 GB per l'XPS 17"... A prezzi anche decisamente convenienti... Ora che pare assodato che funzionano, quasi quasi ci faccio un pensierino :cool:

8GB (per me) bastano e avanzano, comunque sapere che posso raddoppiare la ram senza problemi è un'ottima notizia...

Probabilmente prima di uscire con i modelli "Ivy Bridge" la Dell farà una poderosa campagna di sconti per gli attuali modelli.
Quindi dovresti già da ora vendere (a quanto?) e rimanere per qualche mese senza portatile (a meno che tu non abbia un sostituto io ce l'ho)
ciao

Il sostituto ce l'ho, quindi non è un problema...

Il notebook che ho in firma va alla grande, ne sono soddisfatto, però un pò mi rode il fatto che se aspettavo ancora qualche mese avrei avuto tra le mani un notebook decisamente migliore...

Non so che fare...

gibry
27-03-2012, 13:55
Appena montata la tastiera retroilluminata......pienamente soddisfatto :)

ottimo.. hai avuto problemi a montarla? la cover superiore.. attorno alla tastiera si smonta senza particolare intoppi?



Per il supporto sò che l'ikea ha dei prodotti che fanno al caso mio ma non ho negozi vicini a me e non è possibile comprare i prodotti online!!
insomma a me serve proprio questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40148622/

RuKa
27-03-2012, 15:36
ottimo.. hai avuto problemi a montarla? la cover superiore.. attorno alla tastiera si smonta senza particolare intoppi?


Nessun problema,ho seguito passo passo il video che c'è in prima pagina e in 10 minuti ho fatto il cambio.

gibry
27-03-2012, 19:59
giovedì la ordino! In quanto tempo arriva?

RuKa
27-03-2012, 20:03
giovedì la ordino! In quanto tempo arriva?

La ho ordinata mercoledi scorso,ed è arrivata ieri (3 giorni alla fine se non ci fosse stato il weekend di mezzo).

rvanhusen
28-03-2012, 16:07
Ragazzi, chi di voi mi da una dritta per una borsa (SERIA) per il mio XPS 17...
sto impazzendo, non ne trovo una come si deve... per la misura oltre 17 ci sono solo ciofeghe oppure trollies.
Grazie in anticipo...

mdxspecial90
28-03-2012, 17:28
ciao ragazzi! il mio xps già da quando l'ho acquistato a volte presenta una leggera lag della durata di uno-2 secondi, sia in game che negli altri usi (navigazione web ecc).. il puntatore del mouse scatta di poco, ma soprattutto l'audio è come se gracchiasse, si distorcesse e poi ritorna normale.. qualcuno può aiutarmi?

rvanhusen
28-03-2012, 17:32
ottimo.. hai avuto problemi a montarla? la cover superiore.. attorno alla tastiera si smonta senza particolare intoppi?



Per il supporto sò che l'ikea ha dei prodotti che fanno al caso mio ma non ho negozi vicini a me e non è possibile comprare i prodotti online!!
insomma a me serve proprio questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40148622/

La tastiera si monta con estrema facilità... bisogna solo essere un po delicati con lo smontaggio e rimontaggio del pannello superiore... ci ho messo 10 minuti...

kite86
28-03-2012, 18:41
La ho ordinata mercoledi scorso,ed è arrivata ieri (3 giorni alla fine se non ci fosse stato il weekend di mezzo).

Serve sempre la partita iva vero? :rolleyes:

manuel_84
28-03-2012, 18:41
Ragazzi, chi di voi mi da una dritta per una borsa (SERIA) per il mio XPS 17...
sto impazzendo, non ne trovo una come si deve... per la misura oltre 17 ci sono solo ciofeghe oppure trollies.
Grazie in anticipo...

io avevo comprato e segnalato una bella case logic...adesso non mi funziona la ricerca nel forum , prova tu...

bacillo2006
28-03-2012, 19:57
Il notebook che ho in firma va alla grande, ne sono soddisfatto, però un pò mi rode il fatto che se aspettavo ancora qualche mese avrei avuto tra le mani un notebook decisamente migliore...

Non so che fare...

E' sempre il solito discorso, purtroppo, lo sappiamo bene che questi prodotti hanno vita molto breve, sono vecchi in poco tempo. Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di aver letto che anche su il Sandy Bridge si possano montare dei nuovi processori Intel. Quindi ci sono margini di miglioramento.

RuKa
28-03-2012, 22:14
Serve sempre la partita iva vero? :rolleyes:

No niente partita iva,la ho comprata come privato e non mi hanno chiesto nulla a proposito.
L'unica cosa è che i prezzi rispetto al post iniziale sono leggermente aumentati (46 + iva)

DJ_4L13n
28-03-2012, 22:54
E' sempre il solito discorso, purtroppo, lo sappiamo bene che questi prodotti hanno vita molto breve, sono vecchi in poco tempo. Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di aver letto che anche su il Sandy Bridge si possano montare dei nuovi processori Intel. Quindi ci sono margini di miglioramento.

Dato che il notebook che ho in firma dovrò tenermelo per molto tempo prima di sostituirlo di nuovo, ecco perchè dicevo che se aspettavo ancora un pò avrei avuto un NB con cpu di terza generazione (e quindi con "vita" più lunga)...

Ripeto, l'XPS che ho va più che bene, però avrei dovuto aspettare qualche mese ancora....ho avuto troppa fretta....

Tennic
28-03-2012, 23:07
Dato che il notebook che ho in firma dovrò tenermelo per molto tempo prima di sostituirlo di nuovo, ecco perchè dicevo che se aspettavo ancora un pò avrei avuto un NB con cpu di terza generazione (e quindi con "vita" più lunga)...

Ripeto, l'XPS che ho va più che bene, però avrei dovuto aspettare qualche mese ancora....ho avuto troppa fretta....

...e dopo qualche mese, poi potevi aspettare ancora qualche mese e prendevi quello dopo... E così facendo uno non compra mai niente, perchè 3 mesi dopo esce sempre l'altro :D

guglielmo.armillei
29-03-2012, 00:00
Ma cliccando col tasto destro sull'eseguibile e scegliendo "esegui con processore grafico ad alte prestazioni nvidia"? Mi pare proprio strano che non funzioni :rolleyes:
Proverei a questo punto una installazione pulita con gli ultimi driver nvidia...

ahimè, già fatto... se vuoi indicazioni più precise, la tray icon della nvidia:
- diventa verde a intermittenza per 1 o 2 secondi quando windows carica il desktop e i suoi elementi.
- diventa verde quando converto i film con freemake (?!), ma solo alcune volte...
- immagino che sia diventata verde quando ho provato l'ultimo Call of Duty perché altrimenti non avrebbe avuto una grafica così buona, però è difficile da riscontrare se sei su un programma lanciato a tutto schermo.
Come vedi è proprio robetta, per il resto nada, neanche se imposto nvidia per tutti i programmi... mi hanno detto che la nvidia, anche se impostata manualmente, sostituisce la intel sempre e solo se ce n'è bisogno, ma allora mi chiedo che senso abbia l'impostazione manuale... e soprattutto a me non parte proprio per niente se ce n'è bisogno, lascia che la intel si massacri da sola, quando magari con una spintarella nvidia alcuni programmi potrebbero farmi ammattire un po' meno... l'impressione è che tutti i programmi rilevino solo la intel, addirittura Revit mi dice che anche la Intel è sconosciuta... e infatti va che è una mer*a... :muro:

Tennic
29-03-2012, 07:26
ahimè, già fatto... se vuoi indicazioni più precise, la tray icon della nvidia:
- diventa verde a intermittenza per 1 o 2 secondi quando windows carica il desktop e i suoi elementi.
- diventa verde quando converto i film con freemake (?!), ma solo alcune volte...
- immagino che sia diventata verde quando ho provato l'ultimo Call of Duty perché altrimenti non avrebbe avuto una grafica così buona, però è difficile da riscontrare se sei su un programma lanciato a tutto schermo.
Come vedi è proprio robetta, per il resto nada, neanche se imposto nvidia per tutti i programmi... mi hanno detto che la nvidia, anche se impostata manualmente, sostituisce la intel sempre e solo se ce n'è bisogno, ma allora mi chiedo che senso abbia l'impostazione manuale... e soprattutto a me non parte proprio per niente se ce n'è bisogno, lascia che la intel si massacri da sola, quando magari con una spintarella nvidia alcuni programmi potrebbero farmi ammattire un po' meno... l'impressione è che tutti i programmi rilevino solo la intel, addirittura Revit mi dice che anche la Intel è sconosciuta... e infatti va che è una mer*a... :muro:

Che l'icone diventa verde ad intermittenza non è corretto, vuol dire che hai lasciato l'attivazione della nvidia su automatico.
Invece, ti consiglio di mettere la scheda predefinita su Intel HD3000... Poi vai nelle impostazioni avanzate, dove c'è l'elenco dei programmi installati, e per ogni programma puoi associare la scheda video da utilizzare, su 3 scelte: predefinita, Sempre Intel, sempre nvidia. Se scegli predefinita, lui utilizza l'impostazione adottata nella schermata principale, e se qui avevi scelto la Intel, allora predefinita equivale a mettere Intel. Ecco, in questa schermata con tutti i programmi, dovresti avere tutti i programmi su predefinita (che era stata impostata su Intel dalla schermata principale) e su quelli che ti interessano metti su Nvidia e salvi le modifiche. Se l'eseguibile che ti interessa non c'è lo puoi aggiungere...
Questa è la procedura, e funziona sempre... Se nel tuo caso non va, ti consiglierei di fare una installazione pulita degli ultimi driver nvidia green :rolleyes:

gibry
29-03-2012, 14:39
mi sono fatto fare il preventivo per la tastiera ma siamo passati dai 35-40€ che pensavo di spendere ai 72€ (46+trasporto+IVa):(
Ci devo riflettere...

jedy48
29-03-2012, 20:07
mi sono fatto fare il preventivo per la tastiera ma siamo passati dai 35-40€ che pensavo di spendere ai 72€ (46+trasporto+IVa):(
Ci devo riflettere...

meglio prendere una lampada a led usb a € 3 :D

gibry
29-03-2012, 21:44
mi hai aperto un mondo:D 2.99€ comprese spese

http://i225.photobucket.com/albums/dd181/pablobon/LampadaUSB3ledpernotebookin.jpg

rvanhusen
30-03-2012, 00:09
mi sono fatto fare il preventivo per la tastiera ma siamo passati dai 35-40€ che pensavo di spendere ai 72€ (46+trasporto+IVa):(
Ci devo riflettere...

io non ho pagato il trasporto...
38.12 Iva compresa

rvanhusen
30-03-2012, 00:11
io avevo comprato e segnalato una bella case logic...adesso non mi funziona la ricerca nel forum , prova tu...

Dopo una lunga ricerca ho acquistato questa:
http://www.amazon.it/Targus-TCG417-City-Gear-Notebook-pollici/dp/B000687SME/ref=pd_sxp_f_pt
mi arriva domani...

jedy48
30-03-2012, 12:34
Dopo una lunga ricerca ho acquistato questa:
http://www.amazon.it/Targus-TCG417-City-Gear-Notebook-pollici/dp/B000687SME/ref=pd_sxp_f_pt
mi arriva domani...

sul sito Dell no è? :D

rvanhusen
30-03-2012, 12:41
sul sito Dell no è? :D

Quello sul sito della Dell è il modello più scarso...

DJ_4L13n
31-03-2012, 00:57
...e dopo qualche mese, poi potevi aspettare ancora qualche mese e prendevi quello dopo... E così facendo uno non compra mai niente, perchè 3 mesi dopo esce sempre l'altro :D

Sono assolutamente d'accordo con te, comunque sia personalmente non avevo necessità di un pc nuovo, quindi potevo benissimo aspettare ancora...almeno avrei avuto un notebook Ivy Bridge con una "vita" più lunga e una tecnologia più recente...

manuel_84
31-03-2012, 10:41
non avevo necessità di un pc nuovo, quindi potevo benissimo aspettare ancora

questo si chiama lusso
o sindrome da shopping compulsivo

DJ_4L13n
31-03-2012, 18:58
questo si chiama lusso
o sindrome da shopping compulsivo

Non capisco perchè la gente deve parlare sempre a sproposito...e senza sapere le cose...

Sto scrivendo da un pc fisso del 2002 che va ancora egregiamente...

Sono 10 anni che non cambiavo pc, quindi se permetti sono libero di comprarne uno nuovo senza rendere conto a nessuno (dato che i soldi sono i miei)...

Ho detto che potevo aspettare perchè il fisso (da cui sto scrivendo) funziona ancora...

Comunque sia sono contento di aver acquistato l'XPS...


P.S. non voglio fare nessuna polemica, sia chiaro ;)

paulus69
31-03-2012, 19:21
questo si chiama lusso
o sindrome da shopping compulsivo

:D
simpatica come battuta...
però dai...a volte capita di dover provvedere ad un acquisto senza averne una reale ed urgente necessità.
io stavo tanto bene con il mio satellite 200 del 2007 e non sentivo alcuna necessità di cambiare sistema...ma dovendo abbattere gli utili..
massì...chiamiamolo,eufemisticamente,investimento.

jax
01-04-2012, 14:22
Ciao a tutti

Ho notato una cosa che trovo abbastanza strana utilizzando questo portatile.

In pratica, terminata la sequenza di boot (non velocissima, ma tutto sommato nemmeno lentissima, considerando l'hard disk di serie montato), se provo ad avviare qualsiasi programma per la prima volta (es. Thunderbird, Mozilla Firefox o Messenger), ci impiega anche fino a 1 minuto per avviare il programma in questione.

Dopo il primo avvio, invece, se provo a lanciare lo stesso programma, si apre praticamente subito.

Da cosa può dipendere? Avevo una mezza intenzione di cambiare l'hard disk per mettere un SSD, ma a questo punto credo che il problema sia un altro.

Qualcuno può illuminarmi? (faccio presente che il portatile è stato formattato un mesetto fa e ho installato solo i driver essenziali + alcuni programmi base, tipo messenger, office, client di posta e internet e poco altro)

Grazie in anticipo

paulus69
01-04-2012, 15:57
Ciao a tutti

Ho notato una cosa che trovo abbastanza strana utilizzando questo portatile.

In pratica, terminata la sequenza di boot (non velocissima, ma tutto sommato nemmeno lentissima, considerando l'hard disk di serie montato), se provo ad avviare qualsiasi programma per la prima volta (es. Thunderbird, Mozilla Firefox o Messenger), ci impiega anche fino a 1 minuto per avviare il programma in questione.

Dopo il primo avvio, invece, se provo a lanciare lo stesso programma, si apre praticamente subito.

Da cosa può dipendere? Avevo una mezza intenzione di cambiare l'hard disk per mettere un SSD, ma a questo punto credo che il problema sia un altro.

Qualcuno può illuminarmi? (faccio presente che il portatile è stato formattato un mesetto fa e ho installato solo i driver essenziali + alcuni programmi base, tipo messenger, office, client di posta e internet e poco altro)

Grazie in anticipo
prova a far girare dei tool per testare l' hdd...una volta escluso quello...allora è 7 che farlocca.(più precisamente il file explorer)

jax
01-04-2012, 19:07
Grazie per il suggerimento.

Sapresti consigliarmi un tool per l'hdd o posso usare uno degli strumenti integrati in Windows 7?

E, nel caso in cui l'hard disk non avesse problemi, esiste un modo per correre ai ripari intervenendo sul file explorer? (ripeto, il fastidio è quello di attendere 1 minuto buono per far avviare i programmi la prima volta, poi tutto procede, dunque alla fine si tratta solo di pazientare un po')

paulus69
01-04-2012, 19:50
Grazie per il suggerimento.

Sapresti consigliarmi un tool per l'hdd o posso usare uno degli strumenti integrati in Windows 7?
eddai...anche su questo sito puoi andare sulla pagine dei dowload per trovarne a iosa...ma lascia perdere i tool di 7.;)

E, nel caso in cui l'hard disk non avesse problemi, esiste un modo per correre ai ripari intervenendo sul file explorer? (ripeto, il fastidio è quello di attendere 1 minuto buono per far avviare i programmi la prima volta, poi tutto procede, dunque alla fine si tratta solo di pazientare un po')
significa che si è corrotto qualcosa in fase di installazione o dopo per mancati update di sistema..è comunque un errore che non si può limitarlo al fastidio del minuto che perdi per caricare una qualsivoglia applicazione;oggi l'explorer fà le bizze....domani?quale altro servizio?
installa un live linux...se tutto funzia il problema è di 7.
oppure ripeto,fai i test...una volta escluso l'hdd posta nella sezione di 7:ci sono ottimi guru lì....;)
edit anzi....adesso mi faccio cogliere dai dubbi:il problema si presenta ad ogni avvio del sistema.....o solo per il primo utilizzo del nuovo software installato??

jax
01-04-2012, 20:35
Il problema si presenta a ogni avvio del sistema

Tennic
01-04-2012, 21:49
Il problema del ritardo dovuto all'attività dell'HD si presenta pure sul mio fisso in ufficio... Win7 32 bit, appena installato il sistema era estremamente reattivo, e l'HD lavorava per un istante e si aprivano i programmi... Dopo un mese, e nessun nuovo programma installato, l'HD sta praticamente sempre lavorando (la spia è accesa fissa), quindi il sistema appare come bloccato dall'attività incessante dell'HD... Va da se che ogni attività, come l'apertura di un programma o di un documento, si traduce in secondi e secondi di attività di HD :rolleyes:
Sistema perfettamente pulito e deframmentato...
Maledetto Winzozz :mad:

jax
02-04-2012, 08:19
Io uso Win 7 Ultimate 64 bit, e francamente trovo fastidioso che su un portatile così performante debba attendere un'eternità per avviare la prima volta qualsiasi programma (ripeto, durante la stessa sessione, se provo ad avviare lo stesso programma altre volte, fila tutto liscio).

Me ne farò una ragione, anche se un po' mi rode.

Ne approfitto per chiedere un consiglio: qualora volessi montare un hard disk SSD come primario, quale modello potrei prendere senza spendere una cifra enorme.

Attualmente sul mio desktop ho un Crucial M4 SATA 600 a 128 GB che va una bomba (almeno per quanto riguarda i tempi di reattività, sempre con Win 7 Ultimate 64 bit), ma non credo che il portatile sfrutti il SATA 600, dunque prendendone uno uguale non lo sfrutterei al massimo, o sbaglio?

Quiro
02-04-2012, 09:15
Io uso Win 7 Ultimate 64 bit, e francamente trovo fastidioso che su un portatile così performante debba attendere un'eternità per avviare la prima volta qualsiasi programma (ripeto, durante la stessa sessione, se provo ad avviare lo stesso programma altre volte, fila tutto liscio).

Me ne farò una ragione, anche se un po' mi rode.

Ne approfitto per chiedere un consiglio: qualora volessi montare un hard disk SSD come primario, quale modello potrei prendere senza spendere una cifra enorme.

Attualmente sul mio desktop ho un Crucial M4 SATA 600 a 128 GB che va una bomba (almeno per quanto riguarda i tempi di reattività, sempre con Win 7 Ultimate 64 bit), ma non credo che il portatile sfrutti il SATA 600, dunque prendendone uno uguale non lo sfrutterei al massimo, o sbaglio?

Il portatile Dell sfrutta il Sata 3 quindi con il Crucial vai tranquillo.

Quiro
02-04-2012, 09:23
Aggiornamento USB:

Dopo aver aggiornato il bios alla versione A17 ed usando i driver USB renesas direttamente dal loro sito sono arrivato a questo risultato:
USB 3.0 di SX (portatile fronte schermo) funzionante con tutti i miei dischi Usb3.0 (Samsung, WD e Conceptronics) funziona con chiavette usb 2.0 e con un alloggiamento usb 2.0/esata. Letto e Scritto svariate centinaia di GB nessun problema.
Usb 3.0 di DX si impalla o non legge dischi Usb 3.0, funziona per poco tempo con periferiche usb 2.0 e in caso di non funzionamento blocca la porta usb di SX.

Diciamo che per ora lo tengo così e aspetto ancora se viene trovata una soluzione nell'immediato futuro per chiedere assistenza.

jax
02-04-2012, 09:28
Grazie, ma forse non mi sono spiegato bene.... volevo dire che è inutile prendere un hard disk SATA 6 se il portatile supporta al massimo lo standard SATA 3, non lo sfrutterei fino in fondo, o sbaglio?

A ogni modo, ho provato a fare come suggeriva qualche post fa l'amico paulus 69 e a sottoporre l'hard disk a qualche test per verificarne l'integrità e lo stato dei dati. L'hard disk funziona bene (nel senso che il programma da me usato non mi rileva alcun errore), e ho corretto diversi problemi a livello software, oltre a deframmentarlo.

Ora sembra (a occhio almeno), che il primo avvio dei programmi avvenga più celermente (comunque molto meno del minuto stimato in precedenza)

Ne approfitto per chiedere lumi sull'uso delle multi gesture del track pad... a parte che non riesco ad abilitare la funzione in automatico all'avvio (nonostante sia presente tra i programmi caricati all'avvio), ma poi ho grosse difficoltà a usare le gesture per lo scrolling sia orizzontale/verticale, sia sinistra/destra (diciamo che su dieci tentativi, funzione meno della metà delle volte).

Il pinch to zoom invece è perfetto e funziona sempre.

Può essere un problema di driver?

Quiro
02-04-2012, 09:58
Grazie, ma forse non mi sono spiegato bene.... volevo dire che è inutile prendere un hard disk SATA 6 se il portatile supporta al massimo lo standard SATA 3, non lo sfrutterei fino in fondo, o sbaglio?


Diciamo che lo standard Sata 3 è lo standard al momento più veloce ed è quello che ha a bordo sia il Crucial M4 che il Dell.
Il Sata 6 non esiste ancora probabilmente ti confondi con la definizione di Sata a 600mb/s che corrisponde al Sata 3.

jax
02-04-2012, 10:09
Ah, ecco, allora forse mi sono confuso (ero convinto che SATA 600 fosse a tutti gli effetti SATA 6 :p )

Grazie per la precisazione

acora
02-04-2012, 21:48
SATA 2 --> 3 Gbit/s
SATA 3 --> 6 Gbit/s

gli hd tradizionali non se ne fanno niente del sata3 in quanto non saturano neanche il sata2, tuttavia ora costano meno quindi conviene prendere i sata3.

Andrea9
10-04-2012, 07:46
Ciao a tutti,

avete visto le offerte sul sito DELL?

Sul modello da 17:


Approfittate di un 230.57 € di sconto su selezionati
Consegna Gratis
Include aggiornamento dell'antivirus
Upgrade gratuito del disco rigido a 750 GB


e sul modello 15:


Approfittate di un 304.96 € di sconto
Consegna Gratis
Include aggiornamento dell'antivirus
Aggiornamento gratuito della memoria a 6 GB
Upgrade gratuito del disco rigido a 750 GB



Vale la pena che dite?

E' possibile ordinare contestualmente all'acquisto la tastiera retroilluminata?

grazie

jedy48
10-04-2012, 09:07
Ciao a tutti,

avete visto le offerte sul sito DELL?

Sul modello da 17:


Approfittate di un 230.57 € di sconto su selezionati
Consegna Gratis
Include aggiornamento dell'antivirus
Upgrade gratuito del disco rigido a 750 GB


e sul modello 15:


Approfittate di un 304.96 € di sconto
Consegna Gratis
Include aggiornamento dell'antivirus
Aggiornamento gratuito della memoria a 6 GB
Upgrade gratuito del disco rigido a 750 GB



Vale la pena che dite?

E' possibile ordinare contestualmente all'acquisto la tastiera retroilluminata?

grazie

vale la pena si, ora tutti fanno sconti con la crisi che cè, è pwr chi può il momento adatto per comprare ;)

Mastergiò
10-04-2012, 10:13
i prezzi bassi sono perchè dell si deve disfare dei processori sandy bridge e delle schede madri...questo perchè è in arrivo la nuova serie a 22nm Ivy bridge, quindi fuori tutto:sofico:

Andrea9
10-04-2012, 11:09
Grazie.

Una domanda: ma non è eccessivo il prezo per passare da 4GB a 8?

SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] [aggiungi 114,67 €]


Considerando che la configurazione con 4 GB ha un banco unico, possibile che un altro banco costi 114.67€?

Non conviene aggiungerlo per conto proprio? Oppure non si trovano in commercio banchi di quel tipo?

grazie

Pess
10-04-2012, 11:25
Grazie.

Una domanda: ma non è eccessivo il prezo per passare da 4GB a 8?

SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] [aggiungi 114,67 €]


Considerando che la configurazione con 4 GB ha un banco unico, possibile che un altro banco costi 114.67€?

Non conviene aggiungerlo per conto proprio? Oppure non si trovano in commercio banchi di quel tipo?

grazie

Conviene assolutamente comprarla a parte ed installarla da soli... ;)

Andrea9
10-04-2012, 11:29
Immaginavo, grazie.

Mi sai dire anche le specifiche esatte di quella montata da dell? Marca e modello se è possibile. Così la cerco identica.

grazie ancora

PS

Non mi applica il coupon sconto pur avendolo riconosciuto:

Sono stati immessi i coupon riportati di seguito, ma sono necessarie ulteriori informazioni oppure non tutti i requisiti non sono soddisfatti. Fate clic sul collegamento "Visualizza dettagli" per ulteriori informazioni.

10% di sconto addizionale valido su una selezione di sistemi XPS

Forse perchè sono sistemi già in offerta?

Pess
10-04-2012, 11:36
Immaginavo, grazie.

Mi sai dire anche le specifiche esatte di quella montata da dell? Marca e modello se è possibile. Così la cerco identica.

grazie ancora

PS

Non mi applica il coupon sconto pur avendolo riconosciuto:

Sono stati immessi i coupon riportati di seguito, ma sono necessarie ulteriori informazioni oppure non tutti i requisiti non sono soddisfatti. Fate clic sul collegamento "Visualizza dettagli" per ulteriori informazioni.

10% di sconto addizionale valido su una selezione di sistemi XPS

Forse perchè sono sistemi già in offerta?

Non serve che la RAM sia identica... Ad ogni modo originariamente ci sono due moduli da 2 gb, mentre tu ne devi comprare due da 4... Non vai a spendere più di 45€...

Andrea9
10-04-2012, 11:50
Non serve che la RAM sia identica... Ad ogni modo originariamente ci sono due moduli da 2 gb, mentre tu ne devi comprare due da 4... Non vai a spendere più di 45€...

Intendevo identica come caratteristiche... non proprio marca e modello. Avevo chiesto marca e modello appunto per risalire alle caratteristiche.

Nella configurazione del portatile c'è scritto 1 x 4GB...


PS Sono riuscito ad applicare anche il coupon del 10%. ora sono a poco più di 900€

Mastergiò
10-04-2012, 13:27
Grazie.

Una domanda: ma non è eccessivo il prezo per passare da 4GB a 8?

SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] [aggiungi 114,67 €]


Considerando che la configurazione con 4 GB ha un banco unico, possibile che un altro banco costi 114.67€?

Non conviene aggiungerlo per conto proprio? Oppure non si trovano in commercio banchi di quel tipo?

grazie
con quel prezzo ti metti 16gb di ram (2 banchi da 8gb)...su quello sono sempre stati dei ladri!

Andrea9
10-04-2012, 17:19
Ordinato :)

Ho optato per 4GB da aumentare in seguito, speriamo sia come indicato nel sito ovvero 1x4GB.

jedy48
10-04-2012, 17:28
Ordinato :)

Ho optato per 4GB da aumentare in seguito, speriamo sia come indicato nel sito ovvero 1x4GB.
hai fatto 30 potevi fare 31 e prenderne 8GB :D

Andrea9
10-04-2012, 17:35
Mi chiedevano più di 100 € ulteriori.... mi è sembrato eccessivo. In ogni caso l'ho portato a casa con 720 + IVA :)

Uruk-hai
10-04-2012, 17:46
Ordinato :)

Ho optato per 4GB da aumentare in seguito, speriamo sia come indicato nel sito ovvero 1x4GB.

Vai sul sito Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=XPS%20L702X%20%282-SODIMMs%29&Cat=RAM) e comprale li visto che ti garantiscono pure la compatibilità con il modello di computer specifico (nel nostro caso il Dell XPS L702X con due slot di Ram). Io ho fatto così e funziona tutto bene ;) .

Andrea9
11-04-2012, 08:31
Ordinato ieri e già "In Produzione" :eek: :D


EDIT: Ho chiesto un preventivo per la tastiera retroilluminata italiana per l'XPS17.... è salita a 45 € (IVA esclusa) + spedizioni di 14 € :-|

mozzo5
11-04-2012, 12:16
Salve sto decidendo l’acquisto di un dell xps 17 e ho necessità di suggerimenti e consigli da chi ne sa più di me.
Premesso che ho intenzione di aggiornare ram e disco primario con uno statico dopo l’acquisto. L’uso che ne farò e prevalentemente internet streaming cad 2d (anche in modo atipico ossia con molta cartografia anche ad alta risoluzione caricata sotto tanto per capirci ortofoto di interi comuni con risoluzione 05 m/pixel e ctr (carta tecnica regionale) igm ecc.ecc.), sistemi gis vari e programmi di navigazione e grafica vari p.es. compegps, global mappe, gvsig ecc.
Incomincio con i primi dubbi:
1 aggiornando da solo ram e disco fisso con uno statico e lasciando l’originale come secondario (seguendo le ottime guide del forum) rischio il decadimento della garanzia o dell’assistenza anche parziale?
2 Con lo schermo FHD WLED AG (1920x1080) o quello 3d si eliminano i problemi dell’angolo di visuale? E quale monitor mi consigliate considerando che il 3d lo userei poco e fatti i preventivi sempre con scheda grafica da 3gb, una con 3d l’altra no la differenza economica si attesta sui 130€ e l’unica altra differenza che ho riscontrato nei preventivi fatti con sconto ecc. è che quello con 3d passa in automatico da 6 a 8 gb di ram, secondo l’offerta. In buona sostanza faccio bene a spendere 130€ per un 3d che probabilmente non userò e 2 gb di ram in più che probabilmente andrò a sostituire…. E poi non è che la semplice possibilità del 3d mi va a rallentare il sistema? Oppure è migliore e quindi anche in uso normale incrementa le prestazioni del sistema? Ci sono altre variazioni che non ho considerato nelle due configurazioni?
3 L’antivirus offerto da dell McAfee come è? Penso che per 25€ vale la pena di prenderlo per 3 anni.
4 visto che nel forum parlate della prossima uscita o aggiornamento Ivy bridge mi conviene attendere, sempre che la cosa avvenga entro un paio di mesi e a quel punto sperare di prendere la stessa macchina ad un prezzo inferiore oppure il nuovo modello se a prezzi accettabili.
5 ma di poco conto, si riesce ad ordinare direttamente con la tastiera italiana retroilluminata?
La configurazione base che ho ipotizzato è:
xps 17 – processore i7-2670QM – scheda grafica 555M da 3GB con o senza 3d a seconda del monitor che sceglierò – ram 6-8 gb da aggiornare successivamente – disco fisso ATA da 750 GB che successivamente andro ad integrare con uno statico come primario e l’originale diverra secondari per dati – batteria a 9 celle sperando che non sporge troppo – monitor FHD (1920x1080) con o senza 3d
Spero che qualcuno riesca a sciogliere i miei dubbi e a darmi suggerimento.
Grazie a tutti e complimenti.

Andrea9
11-04-2012, 13:51
Ciao non so risponderti a tutti perchè l'ho ordinato solo ieri e non ce l'ho ancora sotto le mani.

1) La RAM si può aggiornare tranquillamente, anche io lo farò in seguito dato che farlo da soli conviene molto (inoltre sembra che la configurazione attuale preveda 1 banco da 4GB e quindi il secondo slot sia vuoto)

2) Ho letto che lo schermo fullhd led (che ho scelto) si veda molto bene e non abbia i problemi dell'altro pannello.

3) Non so, uso Linux

4) Io tra lo sconto che propongono e un coupon del 10% sono riuscito a prenderlo a 720+IVA. Non so se si riuscirà a staccare un prezzo migliore in futuro.

5) Si può ordinare separatamente e poi montarla a casa. Stamattina ho chiesto un preventivo e mi hanno chiesto 45 € (IVA esclusa) + spedizioni di 14 €

Per completezza, io ho scelto:

i7-2670
4GB RAM
GT550 da 1GB
disco 750GB 7200rpm
FULLHD led 1920x1080
Sintonizzatore DTV

Tennic
11-04-2012, 15:07
Integro quanto già detto da Andrea9 col punto n.3:
McAfee è giudicato pessimo da ogni prova sul campo, pertanto non lo metterei neanche fosse gratuito, figuriamoci se bisogna pagarlo ;)
Se vuoi rimanere sul gratuito ed avere una protezione enormemente superiore, ti consiglio Avira o Avast... Altrimenti, a pagamento, ci sono più scelte, oltre a quelli già citati aggiungerei Nod32 :)

Uruk-hai
11-04-2012, 17:21
Salve sto decidendo l’acquisto di un dell xps 17 e ho necessità di suggerimenti e consigli da chi ne sa più di me.
Premesso che ho intenzione di aggiornare ram e disco primario con uno statico dopo l’acquisto. L’uso che ne farò e prevalentemente internet streaming cad 2d (anche in modo atipico ossia con molta cartografia anche ad alta risoluzione caricata sotto tanto per capirci ortofoto di interi comuni con risoluzione 05 m/pixel e ctr (carta tecnica regionale) igm ecc.ecc.), sistemi gis vari e programmi di navigazione e grafica vari p.es. compegps, global mappe, gvsig ecc.
Incomincio con i primi dubbi:
1 aggiornando da solo ram e disco fisso con uno statico e lasciando l’originale come secondario (seguendo le ottime guide del forum) rischio il decadimento della garanzia o dell’assistenza anche parziale?
2 Con lo schermo FHD WLED AG (1920x1080) o quello 3d si eliminano i problemi dell’angolo di visuale? E quale monitor mi consigliate considerando che il 3d lo userei poco e fatti i preventivi sempre con scheda grafica da 3gb, una con 3d l’altra no la differenza economica si attesta sui 130€ e l’unica altra differenza che ho riscontrato nei preventivi fatti con sconto ecc. è che quello con 3d passa in automatico da 6 a 8 gb di ram, secondo l’offerta. In buona sostanza faccio bene a spendere 130€ per un 3d che probabilmente non userò e 2 gb di ram in più che probabilmente andrò a sostituire…. E poi non è che la semplice possibilità del 3d mi va a rallentare il sistema? Oppure è migliore e quindi anche in uso normale incrementa le prestazioni del sistema? Ci sono altre variazioni che non ho considerato nelle due configurazioni?
3 L’antivirus offerto da dell McAfee come è? Penso che per 25€ vale la pena di prenderlo per 3 anni.
4 visto che nel forum parlate della prossima uscita o aggiornamento Ivy bridge mi conviene attendere, sempre che la cosa avvenga entro un paio di mesi e a quel punto sperare di prendere la stessa macchina ad un prezzo inferiore oppure il nuovo modello se a prezzi accettabili.
5 ma di poco conto, si riesce ad ordinare direttamente con la tastiera italiana retroilluminata?
La configurazione base che ho ipotizzato è:
xps 17 – processore i7-2670QM – scheda grafica 555M da 3GB con o senza 3d a seconda del monitor che sceglierò – ram 6-8 gb da aggiornare successivamente – disco fisso ATA da 750 GB che successivamente andro ad integrare con uno statico come primario e l’originale diverra secondari per dati – batteria a 9 celle sperando che non sporge troppo – monitor FHD (1920x1080) con o senza 3d
Spero che qualcuno riesca a sciogliere i miei dubbi e a darmi suggerimento.
Grazie a tutti e complimenti.

1 Dell fa decadere la garanzia solo sulle parti "toccate" (es. se sostituisci il display con un altro allora la garanzia decade solo relativamente il display, tutto il resto rimane normalmente in garanzia) ma nel caso di ram e disco non si perde nulla di garanzia; ovviamente Dell non copre in garanzia uno o più banchi ram e\o dischi che monterai in seguito.

2 Si, con il Full HD AG hai ottimi angoli di visualizzazione molto superiori rispetto all'HD+ di serie, inoltre essendo opaco non hai nemmeno problemi di riflessi, io lo consiglio.
Per la ram prendi solo i 4 gb di base (o 6 se c'è nell'offerta) e poi aggiungi da te un altro banco da 4 Gb a costi nettamente inferiori rispetto a quanto chiede Dell; se l'offerta prevede di base i 4 Gb assicurati che sia un solo banco da 4 Gb in modo che poi comprerai un solo altro banco (se fosse invece un 2+2 Gb dovresti poi comprare 2 banchi da 4 Gb).
Riguardo al 3D a meno che tu non sia un appassionato di questa tecnologia allora lasciala perdere, sono soldi in più buttati, inoltre considera che la versione 3D non ha l'Optimus per scegliere se far funzionare la scheda video integrata Intel piuttosto che la discreta della Nvidia, il 3D usa solo quest'ultima con tutto ciò che comporta in termini di calore (e ventola quasi sempre attiva) e consumo (l'autonomia a batteria dura molto meno); l'unico vantaggio del 3D è che hai 4 slot per la ram invece di 2 come nell'XPS17 non 3D, però in un forum straniero un utente ha scritto d'aver montato 2 banchi da 8 Gb nel suo XPS17 non 3D e funziona tutto bene, ciò vorrebbe dire che pure questo modello potrebbe godere di 16 Gb di ram (prezzo permettendo visto che gli 8 Gb al momento sono ancore un po carucci).

3 Quoto Tannic, scampa McAfee come la peste, tienti in saccoccia i €25 (che ci compri il banco ram supplementare da 4 Gb) e installati un gratuito come Avira o Avast, se poi vuoi proprio pagare un antivirus il Nod32 è forse la miglior scelta.

4 Visto che dovrebbe essere imminente l'uscita degli Ivy Bridge io aspetterei visto che è uno step tecnologico notevole; considera però che i prezzi che fanno oggi te li scordi, forse rimedi un coupon del 5% come quando io ho preso il mio un anno fa, con gli sconti di adesso avrei risparmiato un bel po. Dipende da te, se prediligi avere un pc più prestazionale aspetta, invece se vuoi un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni allora acquista adesso (l'XPS attuale è già comunque una bomba).

5 No (se intendi già montata), la tastiera italiana non è dell'XPS ma del Vostro quindi la puoi ordinare solo come pezzo di ricambio. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35894229&postcount=13031) un post dove spiego meglio sta cosa.

P.S.: la batteria 9 celle sporge almeno di 2-2,5 cm ma ne vale assolutamente la pena sia per l'autonomia sia per l'ergonomia (il pc rimane leggermente inclinato favorendo la digitazione) sia per l'aerazione e quindi dissipazione termica.

paulus69
11-04-2012, 19:20
Salve sto decidendo l’acquisto di un dell xps 17 e ho necessità di suggerimenti e consigli da chi ne sa più di me.
Premesso che ho intenzione di aggiornare ram e disco primario con uno statico dopo l’acquisto. L’uso che ne farò e prevalentemente internet streaming cad 2d (anche in modo atipico ossia con molta cartografia anche ad alta risoluzione caricata sotto tanto per capirci ortofoto di interi comuni con risoluzione 05 m/pixel e ctr (carta tecnica regionale) igm ecc.ecc.), sistemi gis vari e programmi di navigazione e grafica vari p.es. compegps, global mappe, gvsig ecc.
Incomincio con i primi dubbi:
1 aggiornando da solo ram e disco fisso con uno statico e lasciando l’originale come secondario (seguendo le ottime guide del forum) rischio il decadimento della garanzia o dell’assistenza anche parziale?
2 Con lo schermo FHD WLED AG (1920x1080) o quello 3d si eliminano i problemi dell’angolo di visuale? E quale monitor mi consigliate considerando che il 3d lo userei poco e fatti i preventivi sempre con scheda grafica da 3gb, una con 3d l’altra no la differenza economica si attesta sui 130€ e l’unica altra differenza che ho riscontrato nei preventivi fatti con sconto ecc. è che quello con 3d passa in automatico da 6 a 8 gb di ram, secondo l’offerta. In buona sostanza faccio bene a spendere 130€ per un 3d che probabilmente non userò e 2 gb di ram in più che probabilmente andrò a sostituire…. E poi non è che la semplice possibilità del 3d mi va a rallentare il sistema? Oppure è migliore e quindi anche in uso normale incrementa le prestazioni del sistema? Ci sono altre variazioni che non ho considerato nelle due configurazioni?
3 L’antivirus offerto da dell McAfee come è? Penso che per 25€ vale la pena di prenderlo per 3 anni.
4 visto che nel forum parlate della prossima uscita o aggiornamento Ivy bridge mi conviene attendere, sempre che la cosa avvenga entro un paio di mesi e a quel punto sperare di prendere la stessa macchina ad un prezzo inferiore oppure il nuovo modello se a prezzi accettabili.
5 ma di poco conto, si riesce ad ordinare direttamente con la tastiera italiana retroilluminata?
La configurazione base che ho ipotizzato è:
xps 17 – processore i7-2670QM – scheda grafica 555M da 3GB con o senza 3d a seconda del monitor che sceglierò – ram 6-8 gb da aggiornare successivamente – disco fisso ATA da 750 GB che successivamente andro ad integrare con uno statico come primario e l’originale diverra secondari per dati – batteria a 9 celle sperando che non sporge troppo – monitor FHD (1920x1080) con o senza 3d
Spero che qualcuno riesca a sciogliere i miei dubbi e a darmi suggerimento.
Grazie a tutti e complimenti.

beh...credo che gli utenti sopra abbiano esaustivamente spiegato i vari punti..
ma c'è spazio per qualcosuccia:
il modello 3d detiene 4 slot dimm;percui potrai aumentare la ram fino ad un massimo di 32gb;ma solo adoperando un os che lo supporti :linux o w7 pro/ultimate.
il modello non 3d supporta 16 gb ram max indipendentemente dal os o versione w7 caricata.
(insomma...a te la scelta:ram a dismisura per futuri software esosi di risorse e scarsa autonomia....o buona ram e ottima autonomia.)
la tastiera backlite originale italiana non è disponibile;io adopero la us/internat con layout ita,e ne sono più che soddisfatto.
contatta un commerciale e rendigli imprescindibili le specifiche che necessiti(quello vuoi e quello dovranno metterci...o così o arrivederci):io,così facendo,l'702x lo spuntato a -380€ dal configuratore piccole imprese a fine novembre.

mozzo5
12-04-2012, 17:13
intanto ringrazio tutti per i suggerimenti.
oggi ho formalizato l'ordine e sono in atesa.
questa è la configurazione scela.....

N02X7M06 985.00 985.00 ZR
XPS 702x : 2nd generation Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost up to 3.10 GHz
1 ZR
Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated
Camera
1 ZR
LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover 1 ZR
Ship Accessory : Italian Docs 1 ZR
Resource DVD : XPS L702x 1 ZR
Memory : 6GB (1X4GB + 1X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 ZR
Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm) 1 ZR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 ZR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 ZR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 ZR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 ZR
Carry Case : Not Included 1 ZR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card 1 ZR
Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV 1 ZR
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth
Combo Card)
1 ZR
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 ZR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT) 1 ZR
OS Media : MUI Windows 7 SP1 Home Premium(64 BIT) Resource DVD 1 ZR
Software : Italian Microsoft Office 2010 Home and Student (Word, Excel,
Powerpoint, One Note)
1 ZR
Software : Adobe Photo+Prem Elements Bundle MUI
(EN,FR,DE,ES,IT,SE,NL,CZ,PL,RU,TU)
1 ZR
Software : Dell Support Center 3.0 1 ZR
Software : Dell Stage E-MAGAZINE Software 1 ZR
Software : Windows Live 1 ZR
Software : Sync Up Software 1 ZR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 ZR
Antivirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription 1 ZR
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 ZR
1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 ZR
No Accidental Damage Support 1 OS
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 ZR

spero di non aver fatto cazzate......
ora cercavo suggerimenti per ssd e ram
per ssd pensavo al crucial o al corsair pro da 128 avete suggerimenti? anche su dove acquistarli?
per la ram vale piu o meno la stessa cosa come case produttrici apparte che della crucial non ho trovato il banco da 8. Pensavo di sostituire il banco da 2 con uno da 8 ma i cost mi sembrano ancora un pò alti quindi forse aspetto un pò oppure lo sostituisco con uno da 4 che con 20-30€ si trova.
poi dovro solo sostituire la tastiera con la retroilluminata ma vedrò in seguito..
grazie ancora a tutti

Andrea9
13-04-2012, 07:21
Quanto lo ha pagato alla fine? Io l'ho preso un po più "semplice" del tuo (scheda video, wireless, batteria e ram minori ) e ho spuntato 720+IVA.

Una domanda, come mai visto che hai intenzione di aumentare la RAM hai aggiunto il banco da 2 GB? Qualche giorno fa, quando ho acquistato io, si poteva scegliere di mettere un solo banco da 4GB.

Andrea9
13-04-2012, 07:28
...

mozzo5
13-04-2012, 09:55
pagato 985 iva esclusa preso con partita iva...
ho preso quello con 6gb di ram perche facendo preventivi su internet era quello che mi portava ad avere i maggiori sconti... applicato cupons del 10% poi ho chiesto al commerciale se su quella base mi faceva il preventivo da professionista, ora non ricordo se mi ha applicato ulteriori sconti ma non mi pare anche se li ho richiesti.. e mi ha regalato office per studenti.
ora devo cercare un ssd affidabile e mi sa che prendero un crucial che da quello che leggo sul forum mi sembra il più affidabile anche se non proprio il più veloce e non ultimo ha un buon prezzo... salvo consigli diversi.
a che siti vi affidereste per l'acquisto del ssd e ram?

kite86
14-04-2012, 09:21
Aggiorno ancora anche se non so a quanti può interessare!

Dopo il terzo intervento dell'assistenza, con annesso tecnico che davanti a me ha smontato tutto il pc completamente e ha sostituito scheda madre - processore palm rest e tastiera, il problema si è ripresentato dopo meno di 24h.

Richiamato l'assistenza abbastanza scocciato, e alla fine mi hanno proposto una macchina nuova :D ovviamente con configurazione uguale oppure superiore nel caso non riuscissero a reperire la mia.

Settimana prossima mi dovrebbe chiamare l'assistenza clienti e mi spiegano come agire

Vi riaggiorno!

Voto sempre positivo per l'assistenza Dell

lovemaking
14-04-2012, 09:29
Aggiorno ancora anche se non so a quanti può interessare!

Dopo il terzo intervento dell'assistenza, con annesso tecnico che davanti a me ha smontato tutto il pc completamente e ha sostituito scheda madre - processore palm rest e tastiera, il problema si è ripresentato dopo meno di 24h.

Richiamato l'assistenza abbastanza scocciato, e alla fine mi hanno proposto una macchina nuova :D ovviamente con configurazione uguale oppure superiore nel caso non riuscissero a reperire la mia.

Settimana prossima mi dovrebbe chiamare l'assistenza clienti e mi spiegano come agire

Vi riaggiorno!

Voto sempre positivo per l'assistenza Dell

Quoto stesso trattamento avuto nei miei confronti, il mio pc nn ha mai funzionato dal momento in cui è arrivato il pacco, me lo hanno sostituito dopo il 3° intervento del tecnico in una settimana

Andrea9
14-04-2012, 13:05
Questo problema che avete avuto è raro o abbastanza diffuso? Perchè pensare che a qualcuno è arrivato il portatile che già non funzionava non mi fa stare tropo tranquillo :)

kite86
15-04-2012, 11:07
Questo problema che avete avuto è raro o abbastanza diffuso? Perchè pensare che a qualcuno è arrivato il portatile che già non funzionava non mi fa stare tropo tranquillo :)

Io lo postai tempo fa in questo thread la schermata

Praticamente il mio computer parte in automatico a random in modalità diagnostica

Dopo 2 sostituzioni della motherboard + processore ancora non ne sono venuti a capo

Cercando su internet sembra un problema relativamente poco diffuso, i pochi thread che ne parlano che ho trovato non hanno soluzione :muro:

Pess
15-04-2012, 11:29
Io lo postai tempo fa in questo thread la schermata

Praticamente il mio computer parte in automatico a random in modalità diagnostica

Dopo 2 sostituzioni della motherboard + processore ancora non ne sono venuti a capo

Cercando su internet sembra un problema relativamente poco diffuso, i pochi thread che ne parlano che ho trovato non hanno soluzione :muro:

Dopo tre interventi senza successo puoi richiedere un pc sostitutivo nuovo di prestazioni pari o superiori all'attuale...

kite86
15-04-2012, 11:52
Dopo tre interventi senza successo puoi richiedere un pc sostitutivo nuovo di prestazioni pari o superiori all'attuale...

Difatti l'ho postato sopra è proprio quello che ho fatto :D
In settimana mi contattano e vediamo che configurazione mi propongono

lupin.the.3rd
15-04-2012, 19:15
Ciao a tutti,
non riesco ad utilizzare il monitor esterno collegato al portatile in nessun modo, sia come clone ne come estensione del desktop, nel pannello di controllo nvidia appare che lo schemo del portatile è gestito dalla GPU integrata, mentre il monitor esterno dalla scheda nvidia GT 555M.
Credi sia questo il problema.....
Il driver nvidia rileva quindi lo schermo esterno che è un Eizo, mi viene data la possibilità di scegliere se clonare o estendere il desktop ma una volta applicata la scelta il monitor esterno rimane cmq nero.
Il driver intel della GPU integrata ovviamente non rileva lo schermo esterno xchè credo che le porte per la connessione esterna siano parte della scheda nvidia.
Ho già aggiornato i driver ma la situazione non cambia....
avete qualche suggerimento???
Grazie in anticipo

Andrea9
16-04-2012, 11:52
Oggi pomeriggio lo avrò tra le mani. In appena 7 gg complessivi dal pagamento... velocissimi :D

EDIT: Preso. Apparte il Sistema Operativo è FANTASTICO :)

Andrea9
17-04-2012, 10:44
Ciao a tutti,
non riesco ad utilizzare il monitor esterno collegato al portatile in nessun modo, sia come clone ne come estensione del desktop, nel pannello di controllo nvidia appare che lo schemo del portatile è gestito dalla GPU integrata, mentre il monitor esterno dalla scheda nvidia GT 555M.
Credi sia questo il problema.....
Il driver nvidia rileva quindi lo schermo esterno che è un Eizo, mi viene data la possibilità di scegliere se clonare o estendere il desktop ma una volta applicata la scelta il monitor esterno rimane cmq nero.
Il driver intel della GPU integrata ovviamente non rileva lo schermo esterno xchè credo che le porte per la connessione esterna siano parte della scheda nvidia.
Ho già aggiornato i driver ma la situazione non cambia....
avete qualche suggerimento???
Grazie in anticipo

Io con Ubuntu 12.04 sono riuscito a visualizzare con monitor esterno mediante la mini-display e adattatore DVI.

Con mia sorpresa, appena collegato il monitor, si è visto immediatamente il desktop esteso nel monitor esterno senza dover configurare nulla :)

DJ_4L13n
17-04-2012, 19:11
McAfee è giudicato pessimo da ogni prova sul campo

scampa McAfee come la peste

Vedo che siamo tutti dello stesso parere :D :asd:

me lo hanno sostituito dopo il 3° intervento del tecnico in una settimana

Lo sostituiscono perchè gli costa meno che mandare un tecnico a domicilio, IMHO...

Solir
17-04-2012, 21:06
Ciao a tutti! Giusto oggi è venuto il tecnico a sostituirmi schermo e cavo schermo (varie linee orizzontali) e alimentatore (il pc non lo riconosceva più).

Ho notato che adesso lo schermo è molto più chiaro. Mi è semplicemente partita la configurazione di luminosità, contrasto, ecc o non è normale ed è un problema del monitor?

Grazie! :)

kite86
19-04-2012, 13:52
Piccolo aggiornamento, sono stato contattato dall'assistenza clienti Dell, mi hanno proposto la configurazione del pc in sostituzione del mio, oppure di chiedere eventuali variazioni che mi avrebbero fatto un prezzo basso.

Insomma alla fine ritrattando un'attimo sono arrivato a questa conclusione :

XPS 17

Processore Intel® Core™ i5-2450M di seconda generazione da (2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz) 641099 1 [210-38412] 1

Scheda grafica:
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB 487629 1 [490-12666] 6


Extended Service:
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo 402025 1 [754-61381] 30

LCD:
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata 577518 1 [230-12055] 760

Con un conguaglio di 120€ mi porto a casa i5, schermo FullHD AG, GT555m e garanzia che riparte da zero! :D

Che dire, servizio clienti Dell sempre impeccabile!

Pess
19-04-2012, 22:47
Piccolo aggiornamento, sono stato contattato dall'assistenza clienti Dell, mi hanno proposto la configurazione del pc in sostituzione del mio, oppure di chiedere eventuali variazioni che mi avrebbero fatto un prezzo basso.

Insomma alla fine ritrattando un'attimo sono arrivato a questa conclusione :

XPS 17

Processore Intel® Core™ i5-2450M di seconda generazione da (2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz) 641099 1 [210-38412] 1

Scheda grafica:
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB 487629 1 [490-12666] 6


Extended Service:
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo 402025 1 [754-61381] 30

LCD:
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata 577518 1 [230-12055] 760

Con un conguaglio di 120€ mi porto a casa i5, schermo FullHD AG, GT555m e garanzia che riparte da zero! :D

Che dire, servizio clienti Dell sempre impeccabile!

Ottimo direi! :)

kite86
20-04-2012, 07:08
Ciao a tutti! Giusto oggi è venuto il tecnico a sostituirmi schermo e cavo schermo (varie linee orizzontali) e alimentatore (il pc non lo riconosceva più).

Ho notato che adesso lo schermo è molto più chiaro. Mi è semplicemente partita la configurazione di luminosità, contrasto, ecc o non è normale ed è un problema del monitor?

Grazie! :)

Prova a reinstallare i driver, o a vedere nel pannello di controllo nvidia se è partita qualche config dello schermo

Nel caso ricontatta l'assistenza

@Pess : Si decisamente, dato che quando acquistai il pc ho dovuto rinunciare proprio a schermo e scheda video per contenere i costi. Il monitor HD+ rimane comunque buono, ma ogni tanto mi trovavo male, essendo abituato ad un AG.


OT ma non troppo: Se trovassi due minutini liberi potrei riuscire a creare una guida per lo smontaggio della nostra belva. Guardando il tecnico praticamente come un'avvoltoio sulle spalle ho visto che è semplicissimo.

Mastergiò
20-04-2012, 11:49
Prova a reinstallare i driver, o a vedere nel pannello di controllo nvidia se è partita qualche config dello schermo

Nel caso ricontatta l'assistenza

@Pess : Si decisamente, dato che quando acquistai il pc ho dovuto rinunciare proprio a schermo e scheda video per contenere i costi. Il monitor HD+ rimane comunque buono, ma ogni tanto mi trovavo male, essendo abituato ad un AG.


OT ma non troppo: Se trovassi due minutini liberi potrei riuscire a creare una guida per lo smontaggio della nostra belva. Guardando il tecnico praticamente come un'avvoltoio sulle spalle ho visto che è semplicissimo.

si sarebbe utile sapere dove mettere mani !!! appoggio la tua idea, anche se credo dovresti postarla nel thread tecnico uffiliale :)

Andrea9
20-04-2012, 13:50
Ho montato il secondo banco da 4 GB perchè come prevedevo dall'ordine i 4 GB presenti erano in un banco unico per fortuna. Ora abbiamo ripristinato il dual channel. :)

Per quello che può contare, ho riavviato nella partizione di windows per vedere se il valore del calcolo prestazioni relativo alla RAM cambiava... è passato da 5.7 a 7.6 :)

Non che me importi, dato che per le mie esigenza la scheda video non è importante, è solo una curiosità, sempre nel calcolo prestazioni il risultato della scheda video è 5.5, ho la 550 da 1 GB. è giusto così oppure viene utilizzata quella integrata per il test se non specificato diversamente? Ripeto è solo una curiosità...

italyjunior2
23-04-2012, 13:43
Salve ragazzi perdonatemi ma stò facendo un pò di confusione con il dual channel della ram !!! se io ho 3 banchi da 4gb l'uno ene rimane uno vuoto sulla scheda madre.. questi lavorano sempre in dual ?? non ho capito bene il concetto ç__ç

Poi per chi è piu esperto di me vorrei un consiglio , vorrei mettere un ssd da 64gb che faccio??? punto sul crucial M4 SSD così vado tranquillo ??? ho visto 3000mila commenti diversi e non riesco a capire qual'è effettivamente la migliore scelta !!
Grazie in anticipo !!

Pess
23-04-2012, 14:40
Per gli ssd dai un'occhiata al link sulla mia firma... :)

Gannjunior
23-04-2012, 18:04
vi espongo qualche problema.

lo schermo mi fa dei flash a tratti quando si verificano due condizioni. vado a batteria e sono staccato da un monitor esterno.

se una delle due condizioni sopra viene a mancare, non ho nessun problema.

x finire: nel disco secondario di "servizio" ho un cartella dove tengo tutte le foto. a sua volta la cartella ha altre sottocartelle. accedendo a una di queste cartelle sento che il sistema ha una latenza di qualche secondo, come se dovesse accendere il disco. è una cosa che non dovrebbe succedere e ho già provveduto a "non disattivare" mai i dischi.

ultima cosa, quando sono a batteria. appena scende sotto il 7% il sistema si auto mette in standby. prima della mia ultima formattazione, potevo anche arrivare al 3% o 2% prima di attaccare il cavo batteria e il sistema me lo permetteva.

suggerimenti??

grazie!

roccus
23-04-2012, 22:10
Salve ragazzi
credo di avere un problema con il mio dell. Dopo un certo lasso di tempo che il pc è acceso mi capita di sentire delle vibrazioni sui polsi , come se prendessi un pò di "corrente" ! Poi stasera ho notato che dopo averlo spento e chiuso anche toccando il coperchio avvertivo questa "corrente"
capita anche a voi?

Gian.88
23-04-2012, 23:07
mi capitava all'inizio e poi forse ci ho fatto l'abitudine, probabilmente. Un mio amico mi ha confermato la cosa, pure lui dice di aver preso la scossa...

kite86
24-04-2012, 07:15
si sarebbe utile sapere dove mettere mani !!! appoggio la tua idea, anche se credo dovresti postarla nel thread tecnico uffiliale :)

Postata nel thread tecnico ufficiale :)

@Andrea9 : E' normale, la nostra scheda video non è di fascia alta, ma si difende comunque bene

@Gannjunior : Secondo me è un problema alla batteria, prova a fare un ciclo di carica/scarica completo! Ovviamente se il problema continua contatta l'assistenza

siegfrid85
24-04-2012, 10:29
vi espongo qualche problema.

lo schermo mi fa dei flash a tratti quando si verificano due condizioni. vado a batteria e sono staccato da un monitor esterno.

se una delle due condizioni sopra viene a mancare, non ho nessun problema.

x finire: nel disco secondario di "servizio" ho un cartella dove tengo tutte le foto. a sua volta la cartella ha altre sottocartelle. accedendo a una di queste cartelle sento che il sistema ha una latenza di qualche secondo, come se dovesse accendere il disco. è una cosa che non dovrebbe succedere e ho già provveduto a "non disattivare" mai i dischi.

ultima cosa, quando sono a batteria. appena scende sotto il 7% il sistema si auto mette in standby. prima della mia ultima formattazione, potevo anche arrivare al 3% o 2% prima di attaccare il cavo batteria e il sistema me lo permetteva.

suggerimenti??

grazie!

per i flash, reinstalla i driver video e dai uno sguardo alle opzioni di risparmio energia. Io al tempo risolsi reinstallando i driver della scheda video integrata.

Per la latenza anche a me capita che si deve "accendere" il trattore del HD,ma lo preferisco tenere così per 2 motivi. 1)preservo il disco meccanico facendolo faticare meno 2) tenendo i dischi sempre attivi la durata della batteria ne risente.

Per il problema del 7%, sicuramente è configurabile in opzioni avanzate risparmio energia. Io lo tengo impostato a 0%

DJ_4L13n
26-04-2012, 02:12
sempre nel calcolo prestazioni il risultato della scheda video è 5.5, ho la 550 da 1 GB. è giusto così oppure viene utilizzata quella integrata per il test se non specificato diversamente? Ripeto è solo una curiosità...

Il test delle prestazioni di default utilizza l'integrata, per quanto riguarda la scheda video dedicata non ricordo nè se fosse possibile utilizzarla nè come si facesse...

vi espongo qualche problema.

lo schermo mi fa dei flash a tratti quando si verificano due condizioni. vado a batteria e sono staccato da un monitor esterno.

se una delle due condizioni sopra viene a mancare, non ho nessun problema.

x finire: nel disco secondario di "servizio" ho un cartella dove tengo tutte le foto. a sua volta la cartella ha altre sottocartelle. accedendo a una di queste cartelle sento che il sistema ha una latenza di qualche secondo, come se dovesse accendere il disco. è una cosa che non dovrebbe succedere e ho già provveduto a "non disattivare" mai i dischi.

ultima cosa, quando sono a batteria. appena scende sotto il 7% il sistema si auto mette in standby. prima della mia ultima formattazione, potevo anche arrivare al 3% o 2% prima di attaccare il cavo batteria e il sistema me lo permetteva.

suggerimenti??

grazie!

Per i flash è un problema di driver, per il resto invece devi andare in "Risparmio Energia" e modificare le varie voci...

Pess
26-04-2012, 02:18
Ricordate che è molto deleterio scaricare le batterie al litio oltre una certa soglia... Vi consiglio di tenere le impostazioni di default...
:)

DJ_4L13n
26-04-2012, 02:20
Ricordate che è molto deleterio scaricare le batterie al litio oltre una certa soglia... Vi consiglio di tenere le impostazioni di default...
:)

Quoto ;)

saravoltabuona
26-04-2012, 10:21
Ricordate che è molto deleterio scaricare le batterie al litio oltre una certa soglia... Vi consiglio di tenere le impostazioni di default...
:)

default significa livello batteria quasi scarica al 5%? o conviene aumentarlo?

Pess
26-04-2012, 10:26
default significa livello batteria quasi scarica al 5%? o conviene aumentarlo?

Nelle opzioni del risparmio energetico c'è una voce che ti dice davvero qual'è il livello residuo della carica della batteria quando il PC sta per spegnersi: dovrebbe chiamarsi tipo "livello riserva batteria". Praticamente quella voce fa in modo che una parte della carica della batteria venga "nascosta", come dire che sulla auto quando l'indicatore del livello carburante segna 0 in realtà ci sono almeno 5 - 7 litri nel serbatoio... Quello voce fa in modo di non scaricare completamente la batteria e così la preserva...

saravoltabuona
26-04-2012, 10:30
Nelle opzioni del risparmio energetico c'è una voce che ti dice davvero qual'è il livello residuo della carica della batteria quando il PC sta per spegnersi: dovrebbe chiamarsi tipo "livello riserva batteria". Praticamente quella voce fa in modo che una parte della carica della batteria venga "nascosta", come dire che sulla auto quando l'indicatore del livello carburante segna 0 in realtà ci sono almeno 5 - 7 litri nel serbatoio... Quello voce fa in modo di non scaricare completamente la batteria e così la preserva...

http://i48.tinypic.com/p402u.jpg

quindi al 5% mi passa in sospensione. va bene così?

Pess
26-04-2012, 10:34
http://i48.tinypic.com/p402u.jpg

quindi al 5% mi passa in sospensione. va bene così?

Si, va bene... In realtà in questo modo tu non sei effettivamente al 5% di carica di batteria, ma a poco più del 10% reale per via della carica di riserva che è impostata al 7% del totale...
Ad ogni modo così va bene... :)

saravoltabuona
26-04-2012, 10:40
Si, va bene... In realtà in questo modo tu non sei effettivamente al 5% di carica di batteria, ma a poco più del 10% reale per via della carica di riserva che è impostata al 7% del totale...
Ad ogni modo così va bene... :)

capito (credo): non sarei al 5% ma al 5%+7%= 12%... quindi se abbassassi il 5% a 1% rimarrei comunque con l'8% di carica. in quest'ultimo modo la batteria sarebbe comunque tutelata? grazie Pess :mano:

Pess
26-04-2012, 10:53
capito (credo): non sarei al 5% ma al 5%+7%= 12%... quindi se abbassassi il 5% a 1% rimarrei comunque con l'8% di carica. in quest'ultimo modo la batteria sarebbe comunque tutelata? grazie Pess :mano:

Non proprio al 12% perché la capacità restante viene riscalata in una "scala" che va da 0 a 100, ma più o meno funziona come hai detto... ;)

kite86
26-04-2012, 11:01
In teoria avevo letto qualche aritcolo sul web per la manutenzione delle batterie per chi come me usa il note come desktop replacement

Consigliavano di mantenere, ovviamente in un luogo fresco e asciutto, la batteria con circa il 40-43% di carica, e di farle fare un ciclo completo di carica / scarica una volta al mese

In questo modo si dovrebbe preservare la durata

DJ_4L13n
27-04-2012, 19:02
Io la batteria la faccio scaricare fino al 15% (circa), poi attacco l'alimentatore...

viemme52
27-04-2012, 21:33
Salve ragazzi avrei intenzione di approfittare dell'offerta XPS 17 i7 da €.743,00+iva...cosa dite? inoltre quali altri sconti posso aggiungere ho letto dei coupon per avere un altro 10% di sconto, come si fà?.....grazie

solid-dado
28-04-2012, 13:05
Scrivo anche qua quello che ho scritto nel thread del Dell XPS15:
Salve ragazzi avrei una questione da porvi:
è da un pò di giorni che quando tento di passare dei file in varie penne usb, il trasferimento dapprima è velocissimo, poi si blocca e ci impiega moltissimo tempo per completarlo. A cosa è dovuto ciò? Ho dei driver obsoleti?
Grazie per le risposte

viemme52
28-04-2012, 13:36
Scrivo anche qua quello che ho scritto nel thread del Dell XPS15:
Salve ragazzi avrei una questione da porvi:
è da un pò di giorni che quando tento di passare dei file in varie penne usb, il trasferimento dapprima è velocissimo, poi si blocca e ci impiega moltissimo tempo per completarlo. A cosa è dovuto ciò? Ho dei driver obsoleti?
Grazie per le risposte

Da regolamento:
non si può,
Inserire messaggi in crossposting (stesso testo in più discussioni)
Quando si vuole creare una discussione si sceglie un forum a tema nel quale pubblicarla; se si è in dubbio tra due o più forum ci si può eventualmente consultare con un moderatore ma la scelta deve sempre essere per un singolo forum.

scusa facendo questo hai bloccato la mia discussione.

mezmerize
29-04-2012, 22:20
ciao a tutti, entro martedì ordinerò il mio xps 17 con la seguente configurazione:

procio: i7-2670
ram:6gb
hdd:750gb (7.2k rpm)
scheda video: gt 555m
(ovviamente la batteria da 9 celle)

Nessuna particolare garanzia ulteriore.
Il tutto applicando il coupon del 10% e con uno sconto di 379 euro della Dell mi viene a costare 881 euro.

Essendo abituata con un vecchio fujitsu :muro: con tipo un centrino duo, 2gb di ram e una risoluzione 1024x768 mi chiedevo se è meglio prendere un full hd o l' hd+ standard sarà più che decente... volevo chiedere anche a chi lo ha già quanto è la durata media della batteria.

viemme52
29-04-2012, 22:52
Nessuna particolare garanzia ulteriore.
Il tutto applicando il coupon del 10% e con uno sconto di 379 euro della Dell mi viene a costare 881 euro.
Ho ciattato con un addetto al calcenter della Dell e mi ha detto che il coupon del 10% non si applica sui prodotti in offerta già scontati, tu con che hai parlato?sono anch'io in procinto di acquistarlo...

kite86
30-04-2012, 07:15
ciao a tutti, entro martedì ordinerò il mio xps 17 con la seguente configurazione:

procio: i7-2670
ram:6gb
hdd:750gb (7.2k rpm)
scheda video: gt 555m
(ovviamente la batteria da 9 celle)

Nessuna particolare garanzia ulteriore.
Il tutto applicando il coupon del 10% e con uno sconto di 379 euro della Dell mi viene a costare 881 euro.

Essendo abituata con un vecchio fujitsu :muro: con tipo un centrino duo, 2gb di ram e una risoluzione 1024x768 mi chiedevo se è meglio prendere un full hd o l' hd+ standard sarà più che decente... volevo chiedere anche a chi lo ha già quanto è la durata media della batteria.

A me entro stasera arriva il pc sostitutivo, l'ho richiesto con schermo FHD antiglare, poi vi posto le mie sensazioni dopo averli provati tutti e due.

Per il momento posso dirti che l'HD+ se la cava bene (girando su internet si vocifera che abbia una qualità leggermente inferiore, angoli di visualizzazione più ristretti, ecc) rispetto all'antiglare fullhd. Io ne ho approfittato richiedendo il FHD perchè essendo abituato a montior Antiriflesso, con questo ho avuto un pò di fatica ad abituarmi :)

kite86
30-04-2012, 07:17
Ho ciattato con un addetto al calcenter della Dell e mi ha detto che il coupon del 10% non si applica sui prodotti in offerta già scontati, tu con che hai parlato?sono anch'io in procinto di acquistarlo...

Prova a chiamare al telefono, quelli del commerciale sono molto disponibili, magari riprova più volte finchè non trovi quello a cui spunti l'offerta migliore!

Gioca anche sul fatto che tra poco usciranno gli ivybridge

mezmerize
30-04-2012, 09:36
Ho ciattato con un addetto al calcenter della Dell e mi ha detto che il coupon del 10% non si applica sui prodotti in offerta già scontati, tu con che hai parlato?sono anch'io in procinto di acquistarlo...

Io ho semplicemente fatto la configurazione dal sito della dell e alla fine ho inserito il codice coupon una volta aggiunto il prodotto al carrello :D

Comunque parlando con due tizi dell in chat mi hanno confermato che il coupon da 10% di sconto si applica su tutti i sistemi xps senza distinzioni ed è uno sconto ulteriore a quello già fatto.

viemme52
30-04-2012, 10:10
@kite86
grazie delle tue risposte, volevo chiederti dello schermo, io ho un vostro con schermo opaco e lo vorrei anche nell' XPS 17 ( mi pare che standard sia lucido). Con che sigla si identifica il tipo schermo? grazie....:) ;)

mi sfiziava la tastiera retroilluminata ma mi hanno detto da callcenter che è solo americana, quindi con alcuni comandi invertiti, èvero?
si può comunque acquistarla italiana a parte su altri siti?

mezmerize
30-04-2012, 16:57
Scusate l'ignoranza su una cosa.
Che differenza c'è tra la Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) e la Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)??

kite86
30-04-2012, 17:09
@kite86
grazie delle tue risposte, volevo chiederti dello schermo, io ho un vostro con schermo opaco e lo vorrei anche nell' XPS 17 ( mi pare che standard sia lucido). Con che sigla si identifica il tipo schermo? grazie....:) ;)

mi sfiziava la tastiera retroilluminata ma mi hanno detto da callcenter che è solo americana, quindi con alcuni comandi invertiti, èvero?
si può comunque acquistarla italiana a parte su altri siti?

Per la tastiera in prima pagina trovi una guida su come averla e come montarla ! Tra l'altro ora vendono anche ai privati senza partita iva, e non e' vero che esiste solo americana, basta ordinare quella del Vostro 3750 mi pare.

Per lo schermo non so aiutarti, ma penso che basta che chiedi il pannello Full HD Antiriflesso se lo ordini tramite il commerciale. Oppure lo scegli dal configuratore se lo ordini su internet

Scusate l'ignoranza su una cosa.
Che differenza c'è tra la Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) e la Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)??

Cosi' su due piedi direi il modulo del Bluetooth lolz

credodisiono
30-04-2012, 17:14
ciao a tutti. sul mio notebook ho due vani per hdd. in uno ho il mio disco di sistema, nell'altro un hdd che uso come archivio.
è possibile utilizzare la disattivazione disco rigido per uno solo di questi due?

viemme52
30-04-2012, 17:38
PRESO!!!!....XPS 17 i7, sv.GT555 3gb,batteria 9 CELLE, Video AG opaco,
850+iva....
Ora devo andare alla caccia della tastiera retroilluminata :D

paulus69
30-04-2012, 20:15
PRESO!!!!....XPS 17 i7, sv.GT555 3gb,batteria 9 CELLE, Video AG opaco,
850+iva....
ottimo,adesso non rimane che postare le specifiche della tua configurazione...;)

mezmerize
30-04-2012, 20:47
Ma se io ho richiesto un preventivo e mi hanno inviato via mail un codice offerta per la configurazione che ho scelto, come faccio a visualizzare con quel codice l'offerta sul sito?? Non capisco come vederla per poterla aggiungere al carrello e ordinare... :muro:

viemme52
30-04-2012, 20:55
ottimo,adesso non rimane che postare le specifiche della tua configurazione...;)
presto fatto ;)
Articolo
203-10582 1 N02X7M05 852.00 852.00 ZR
210-37713 XPS 702x : 2nd generation Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz
230-12055 Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
235-15619 FREE 15M McAfee Security 1 ZR
320-11589 LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover 1 ZR
340-24583 Ship Accessory : Italian Docs 1 ZR
340-24595 Resource DVD : XPS L702x 1 ZR
370-20115 Memory : 6GB (1X4GB + 1X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 ZR
400-21831 Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm) 1 ZR
429-15751 Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 ZR
450-16096 Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 ZR
450-15036 Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 ZR
451-11543 Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 ZR
460-11379 Carry Case : Not Included 1 ZR
490-12666 Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card 1 ZR
506-10188 Sintonizzatore TV: non incluso 1 ZR
555-13609 Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 ZR
583-14519 Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 ZR
619-33335 Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT) 1 ZR
620-13455 OS Media : MUI Windows 7 SP1 Home Premium(64 BIT) Resource DVD 1 ZR
630-13325 Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. 1 ZR
640-11630 Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 ZR
640-12352 Software : Dell Support Center 3.0 1 ZR
640-12633 Software : Dell Stage E-MAGAZINE Software 1 ZR

viemme52
30-04-2012, 21:00
Ma se io ho richiesto un preventivo e mi hanno inviato via mail un codice offerta per la configurazione che ho scelto, come faccio a visualizzare con quel codice l'offerta sul sito?? Non capisco come vederla per poterla aggiungere al carrello e ordinare... :muro:
Allora..io ho fatto così, mi sono fatto inviare via mail l'offerta, poi ho contattato il referente commerciale, trovi tutto,nome e tel sulla sua mail, lui mi ha detto come fare, ho confermato il tutto via mail gli ho dato i dati della carta di c. e l'ordine è partito. Una volta che hai l'offerta è quella che vale quindi chiama e fai riferimento a quella, controlla bene la lista che sia la configurazione che hai chiesto...ciao ;)

credodisiono
30-04-2012, 22:05
ciao a tutti. sul mio notebook ho due vani per hdd. in uno ho il mio disco di sistema, nell'altro un hdd che uso come archivio.
è possibile utilizzare la disattivazione disco rigido per uno solo di questi due?

devo postare nella sezione tecnica?

paulus69
01-05-2012, 14:52
presto fatto ;)
555-13609 Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 ZR

questo è l'unico appunto che ti si potrebbe fare:più performante il centrino 1030 o ancor meglio il 6230;io...20/40 € in più li avrei cacciati solo per il bt.
per il resto.....una buona configurazione.;)

viemme52
01-05-2012, 20:13
questo è l'unico appunto che ti si potrebbe fare:più performante il centrino 1030 o ancor meglio il 6230;io...20/40 € in più li avrei cacciati solo per il bt.
per il resto.....una buona configurazione.;)
Ciao grazie, ho cercato il tuo suggerimento ma non trovo nel XPS in offerta...stai parlando di un'altro pc?

paulus69
02-05-2012, 19:23
Ciao grazie, ho cercato il tuo suggerimento ma non trovo nel XPS in offerta...stai parlando di un'altro pc?

no,parlo dell'xps l702x del 2013prossimo venturo.....:rolleyes:
ok,va bene che era un'offerta promozionale...ma se tanto hai fatto da contattare gli operatori.....avresti almeno potuto,in sede di configurazione,farti aggiungere o potenziare alcune features;ovviamente sempre secondo le tue necessità o budget:
il modulo wifi Centrino N 1030 ed il Centrino N 6230 sono opzionali a pagamento....con 15€ in + il primo,o 25€ il secondo,avresti avuto il combo blutooth e wifi dual band a 5gh...questo da tenere presente in caso di saturazione delle frequenze in ambiente domestico.
nel mio caso specifico...non ho badato al risparmio di 10 miseri eurozzi:ho preso il 6230 in previsione di cambiare router e portare quasi tutti i dispositivi domestici sul wifi...e quelli che non posso perchè vecchiotti....sul power-line.

Tennic
02-05-2012, 19:37
no,parlo dell'xps l702x del 2013prossimo venturo.....:rolleyes:
ok,va bene che era un'offerta promozionale...ma se tanto hai fatto da contattare gli operatori.....avresti almeno potuto,in sede di configurazione,farti aggiungere o potenziare alcune features;ovviamente sempre secondo le tue necessità o budget:
il modulo wifi Centrino N 1030 ed il Centrino N 6230 sono opzionali a pagamento....con 15€ in + il primo,o 25€ il secondo,avresti avuto il combo blutooth e wifi dual band a 5gh...questo da tenere presente in caso di saturazione delle frequenze in ambiente domestico.
nel mio caso specifico...non ho badato al risparmio di 10 miseri eurozzi:ho preso il 6230 in previsione di cambiare router e portare quasi tutti i dispositivi domestici sul wifi...e quelli che non posso perchè vecchiotti....sul power-line.

La differenza sostanziale tra 1030 (che avevo) e 6230 (che ho ora) è che il primo ha una velocità di download di 300 mbps e 150 mbps in upload, mentre il secondo ha una velocità di 300 mbps full duplex ;)
Per me è stato un upgrade "obbligato" dato che ci mettevo un'eternità a fare update di grossi file sullo storage server, mentre ora ci mette la metà del tempo ;)

paulus69
02-05-2012, 20:24
Per me è stato un upgrade "obbligato" dato che ci mettevo un'eternità a fare update di grossi file sullo storage server, mentre ora ci mette la metà del tempo ;)

per me sarà obbligatorio l'upgrade del router....e spostare tutto il possibile in rete wifi con switch 2.4/5 gh e poi giù di powerline....fra ripetitori av,dispositivi bt,tv,player,cazzi mazzi e vicini tarocchi...fra un pò si creeranno interferenze pure ad accendermi una sigaretta..:doh: (sarà mica l'accendino??!!...:O )

viemme52
02-05-2012, 21:16
:confused: :doh: EEEEEEHHHH!!!ragazzi siete troppo avanti...non ci ho capito una mazza, vabbè ame va bene così ho risparmiato e tirato al massimo,io lo uso per autocad soprattutto non per giocarci o altro...ciao;) :D

paulus69
02-05-2012, 21:30
:confused: :doh: EEEEEEHHHH!!!ragazzi siete troppo avanti...non ci ho capito una mazza, vabbè ame va bene così ho risparmiato e tirato al massimo,io lo uso per autocad soprattutto non per giocarci o altro...ciao;) :D

maddai.....:D
il fatto è....che con 15€ potevi avere la scheda combo bt....per scaricarti al volo jpeg o file dal cell al pc...senza smazzi,cavi e sincronizzazioni.tutto lì...

viemme52
03-05-2012, 00:10
maddai.....:D
il fatto è....che con 15€ potevi avere la scheda combo bt....per scaricarti al volo jpeg o file dal cell al pc...senza smazzi,cavi e sincronizzazioni.tutto lì...
ormai è tardi.....ma dove la trovavo nella lista delle opzioni? cmq ripeto non è indispensabile per me, invece appena arriva andrò di tastiera retroilluminata...;)

DJ_4L13n
03-05-2012, 02:11
ciao a tutti, entro martedì ordinerò il mio xps 17 con la seguente configurazione:

procio: i7-2670
ram:6gb
hdd:750gb (7.2k rpm)
scheda video: gt 555m
(ovviamente la batteria da 9 celle)

Nessuna particolare garanzia ulteriore.
Il tutto applicando il coupon del 10% e con uno sconto di 379 euro della Dell mi viene a costare 881 euro.

Essendo abituata con un vecchio fujitsu :muro: con tipo un centrino duo, 2gb di ram e una risoluzione 1024x768 mi chiedevo se è meglio prendere un full hd o l' hd+ standard sarà più che decente... volevo chiedere anche a chi lo ha già quanto è la durata media della batteria.

Ottima configurazione ;)

Comunque per quanto riguarda la risoluzione dello schermo dipende da te, se vuoi un monitor con colori brillanti, ottimo angolo di visuale ma scritte abbastanza piccole vai di FullHD, se invece pensi che i caratteri del FHD siano troppo piccoli allora vai di HD+...

PRESO!!!!....XPS 17 i7, sv.GT555 3gb,batteria 9 CELLE, Video AG opaco,
850+iva....
Ora devo andare alla caccia della tastiera retroilluminata :D

Ora anche tu fai parte della gang dell'XPS :D :asd:

Gannjunior
03-05-2012, 08:31
Ragazzi grazie delle risposte.

Trovato il "livello di riserva" della batteria.

Quanto al problema sfarfallii monitor integrato quando funziona a batteria, nonostante aggiornamento e reinstallazione dei drivers scheda video integrata il problema non è stato risolto... altre idee?

grazie!

PS ho ordinato i 2x8gb di ram ;)

DJ_4L13n
04-05-2012, 01:10
Quanto al problema sfarfallii monitor integrato quando funziona a batteria, nonostante aggiornamento e reinstallazione dei drivers scheda video integrata il problema non è stato risolto... altre idee?

L'unico modo per risolvere il problema dello sfarfallio è installare i driver più recenti, stop...

Gannjunior
04-05-2012, 09:20
ho messo gli ultimi di aprile mi pare, suggeriti dallo stello windows update x la scheda intel in questione...

poi appena collego il portatile alla rete elettrica, oppure, anche lasciandolo a batteria, lo collego a un monitor esterno, il problema sparisce...

viemme52
07-05-2012, 13:25
Ragazzi è arrivato, ha fatto il giro del mondo in sette giorni, ordinato il 30Aprile.
Però è un bel pezzo da 90 più grande del Vostro 3700, in più ha la batteria che lo alza sul retro, pensavo una linea più slim....stasera lo accendo..
Esteticamente l'ho studiato meglio anche perchè ho il confronto con il Vostro...diciamo che in larghezza sono uguali solo in profondità l'xps ha 1.5 cm in più perchè hanno posizionato le prese sul retro.Come detto cambia l'altezza e lo spessore è maggiore,le rotondità tendono ad ingrandirlo, insomma è più voluminoso e imponente. Ho sentito l'audio...una bomba finalmente....

Jimi85
08-05-2012, 14:24
Ciao a tutti, ragazzi :)

Innanzitutto mi ri-presento anche in questa sezione, sebbene sia utente di hwupgrade da un pò.

All'incirca nei primi giorni di giugno dovrei mettere anche io le grinfie sull' XPS 17, e sto leggendomi pian pianino tutte e 200 le pagine di questo utilissimo thread (sono arrivato a pagina 139 :p ).
Grazie a voi utenti, ho già avuto una marea di informazioni utilissime che mi stanno aiutando a scegliere la configurazione.

Vengo al dunque.

Ho intenzione di prendere 8Gb di RAM a parte, per non pagarli una cifra come upgrade dal sito dell, ed ho letto qui (e verificato poi) che il sito della crucial ha il tool per scegliere la ram compatibile con il nostro L702x.

Vorrei sapere se qualcuno ha comprato la ram dal loro sito, se spediscono dall' Italia, e come sono i tempi di spedizione.

Grazie mille in anticipo, e saluti. :)

Andrea9
08-05-2012, 16:00
Io ho comprato un banco da 4 Identico in tutto e per tutto a quello già presente sul portatile da un venditore su ebay.... non so se da regolamento posso mettere il nome.

La ram del mio portatile è:
SODIMM SAMSUNG M471B5273DH0-CH900 DDR3 1333 4GB SINGLE MODULE SO-DIMM DDR3 4 GB

Pess
08-05-2012, 18:49
E' buona cosa che il timing delle RAM sia lo stesso... Moduli di marche diverse funzionano tranquillamente insieme.... ;)

Jimi85
08-05-2012, 21:12
Capito. Diciamo che per stare tranquillo io vorrei prendere direttamente due moduli da 4 GB della stessa marca e frequenza. I 4 o 6 GB inclusi nel portatile o me li rivendo, o li piazzo sul piccolo lenovo (x121e) per portarlo ad 8 GB ...

Per ora sono indeciso se prendere la ram direttamente dal sito Crucial (e qui una testimonianza di qualche utente mi farebbe parecchio comodo), oppure andare su uno dei tanti negozi on-line. Diciamo che la prima opzione mi farebbe stare più tranquillo lato compatibilità, però non dovrei commettere grossi sbagli prendendo la ram in giro per il web.

Se ho ben capito, le caratteristiche chiave delle memorie ram compatibili con questo pc sono:

DDR3 PC-10600
SO-DIMM (204 pin)
1333 o 1600 MHz (punterò quasi sicuramente sulla prima)
NON-ECC
UNBUFFERED

L'unico vero dubbio che ho è sul CL. Più basso è meglio, giusto? C'è un limite di compatibilità per questo valore?

Qualcuno conferma, smentisce, o integra le caratteristiche che ho scritto sopra?

Grazie :)

Pess
08-05-2012, 22:16
Allora, se non erro più di qualcuno ha comprato sul sito della Crucial e non ha avuto il minimo problema... Per il resto in Amazzonia (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1336511555&sr=8-1) ci sono dei moduli Corsair DDR3 1333Mhz da 4 gb che vanno alla grande e costano meno di 19€ l'uno... Ti consiglio di prendere quelli e non spendere di più sulle RAM: il gioco non vale la candela... Non avresti tangibili miglioramenti delle prestazioni...
In consiglio che ti do' invece è di valutare l'acquisto di un SSD, in particolare il Crucial M4 con taglio da 128 GB (ora si trova a poco più di 130€ se non erro, un vero affare): con quello si che avrai il PC così reattivo che tutti gli altri non dotati di SSD ti sembreranno dei bidoni... :)
Dai un'occhiata alla guida che ho in firma e se hai dubbi chiedi nel thread ufficiale sugli SSD.... ;)

Jimi85
08-05-2012, 22:37
Allora, se non erro più di qualcuno ha comprato sul sito della Crucial e non ha avuto il minimo problema... Per il resto in Amazzonia (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1336511555&sr=8-1) ci sono dei moduli Corsair DDR3 1333Mhz da 4 gb che vanno alla grande e costano meno di 19€ l'uno... Ti consiglio di prendere quelli e non spendere di più sulle RAM: il gioco non vale la candela... Non avresti tangibili miglioramenti delle prestazioni...
In consiglio che ti do' invece è di valutare l'acquisto di un SSD, in particolare il Crucial M4 con taglio da 128 GB (ora si trova a poco più di 130€ se non erro, un vero affare): con quello si che avrai il PC così reattivo che tutti gli altri non dotati di SSD ti sembreranno dei bidoni... :)
Dai un'occhiata alla guida che ho in firma e se hai dubbi chiedi nel thread ufficiale sugli SSD.... ;)

Si si, ma infatti come dicevo con tutta probabilità la ram la prenderò sull' Amazzonia, sull' e-prezzo o in luoghi ameni del genere. Non dovrei avere in ogni caso problemi di compatibilità, una volta che rispetto le caratteristiche delle quali parlavo sopra.

Per l'SSD sono pienamente d'accordo, ed infatti è già in cantiere come idea. L'unica cosa è che, anche per motivi economici, voglio usare prima qualche mese il PC con l' hdd da 7200 rpm e basta, e poi magari dopo l'estate faccio l'upgrade. So che ne vale la pena, e relativamente a breve giro l' M4 (o affini) sarà mio ;)

Pess
08-05-2012, 22:47
e relativamente a breve giro l' M4 (o affini) sarà mio ;)

Con i prezzi attuali l'M4 è l'unica scelta possibile... Come rapporto prezzo prestazioni e considerando il fatto che dà 0 problemi non ci può essere scelta diversa...

Jimi85
08-05-2012, 22:50
Con i prezzi attuali l'M4 è l'unica scelta possibile... Come rapporto prezzo prestazioni e considerando il fatto che dà 0 problemi non ci può essere scelta diversa...

Sissì, ma l'avevo intuito da quello che ho letto in questo thread. Ho rimandato la lettura del thread dedicato agli SSD a quando ne avrò bisogno ... facciamo 200 pagine per volta, che è meglio:D

DJ_4L13n
08-05-2012, 23:47
Se ho ben capito, le caratteristiche chiave delle memorie ram compatibili con questo pc sono:

DDR3 PC-10600
SO-DIMM (204 pin)
1333 o 1600 MHz (punterò quasi sicuramente sulla prima)
NON-ECC
UNBUFFERED

Esatto, punta sulle 1333 MHz che è meglio, le 1600 potrebbero non essere pienamente compatibili ;)

Andrea9
09-05-2012, 11:25
Capita a nessuno che durante la digitazione vengano prese delle doppie non opportune? Ad esempio:

ccon
maccchia

Sono quelle 2 o 3 lettere che lo fanno..... potrebbe essere un problema di tastiera?

Escluderei un mio problema perchè su qualsiasi altra tastiera non mi è mai capitato... :)

grazie
Andrea

Uruk-hai
09-05-2012, 16:32
...Per ora sono indeciso se prendere la ram direttamente dal sito Crucial (e qui una testimonianza di qualche utente mi farebbe parecchio comodo), oppure andare su uno dei tanti negozi on-line. Diciamo che la prima opzione mi farebbe stare più tranquillo lato compatibilità, però non dovrei commettere grossi sbagli prendendo la ram in giro per il web...
Io ho preso un 4+4Gb dal sito Crucial e funziona tutto perfettamente; il tempo di consegna non lo ricordo ma sono stati abbastanza veloci, nell'ordine di una settimana circa.

Capita a nessuno che durante la digitazione vengano prese delle doppie non opportune? Ad esempio:

ccon
maccchia

Sono quelle 2 o 3 lettere che lo fanno..... potrebbe essere un problema di tastiera?

Escluderei un mio problema perchè su qualsiasi altra tastiera non mi è mai capitato... :)

grazie
Andrea
A me sembra normale la mia, comunque puoi regolare il ritardo d'inizio e la velocità di ripetizione delle lettere, vai in Pannello di controllo\Centro accessibilità\Facilita l'utilizzo della tastiera\Impostazioni della tastiera.

Andrea9
09-05-2012, 21:14
Il problema è che lo fa solo con 2-3 tasti al massimo. Se fosse di impostazione del SO (Linux nel mio caso) si dovrebbe verificare con tutti i tasti della tastiera, no? :)

Jimi85
09-05-2012, 22:52
Io ho preso un 4+4Gb dal sito Crucial e funziona tutto perfettamente; il tempo di consegna non lo ricordo ma sono stati abbastanza veloci, nell'ordine di una settimana circa.

Perfetto, era proprio quello che volevo sentirmi dire, grazie Uruk. Allora mi sa che prenderò la ram una settimanella prima del portatile, così sono sicuro che quando arriva il PC ce l'ho pronta per la sostituzione. :)

Gannjunior
10-05-2012, 09:22
ragazzi i 2x8 gb sono in arrivo, oggi o domani! :)

Jimi85
10-05-2012, 12:41
Mi è arrivata stamattina la newsletter dell dove si dice che alcuni modelli della gamma alienware sono stati rinnovati per quanto riguarda il processore.

Ora montano infatti i nuovi Ivy Bridge, ossia i Core iX di terza ed ultima generazione.

Considerando che ad occhio e croce dovrò piazzare l'ordine tra 30gg esatti, nutro la speranza di potermi beccare anche io un procio più novo, oppure di poter far leva su questa cosa per ottenere forti sconti negli ultimi giorni dei sistemi "vecchi". Vediamo come evolve ...

Jimi85
10-05-2012, 14:50
Nel frattempo, faccio un'altra domanda con considerazione annessa.

Mi sta solleticando l'idea di smontare il PC quando arriva per cambiargli la pasta termica conduttiva (che a quanto ho visto su youtube fa schifo ed è messa da cani) con una di buona qualità, anche in vista dell'estate.

Secondo voi ne vale la pena? C'è qualcuno che ha fatto questa cosa e che sa dirmi, grossissimo modo, se si guadagna in temperatura e quanto?

Ci aggiungo anche che io non volevo comprare la tastiera ita retroilluminata, però se mi convinco a smontare un PC appena comprato mi faccio passare lo sfizio e la metto. :p

@AndreaBatDell
10-05-2012, 15:48
Il problema è che lo fa solo con 2-3 tasti al massimo. Se fosse di impostazione del SO (Linux nel mio caso) si dovrebbe verificare con tutti i tasti della tastiera, no? :)

ciao
son Andrea di Dell, è possibile che questo difetto durante la scrittura sia dovuto alla tastiera. Il PC è ancora in garanzia?
Fammi sapere cosi troviamo la soluzone insieme anche se non è in garanzia.

A disposizione
AndreaBatDell

@AndreaBatDell
10-05-2012, 15:52
Mi è arrivata stamattina la newsletter dell dove si dice che alcuni modelli della gamma alienware sono stati rinnovati per quanto riguarda il processore.

Ora montano infatti i nuovi Ivy Bridge, ossia i Core iX di terza ed ultima generazione.

Considerando che ad occhio e croce dovrò piazzare l'ordine tra 30gg esatti, nutro la speranza di potermi beccare anche io un procio più novo, oppure di poter far leva su questa cosa per ottenere forti sconti negli ultimi giorni dei sistemi "vecchi". Vediamo come evolve ...

ciao
i nuovi prodotti Alienware (M17x R4 e M14x R2) usciranno con nuovi Ivy Bridge. Son disponibili per ora configurazione con i7 3610qm e i7 3820qm.

se ti servono altri dettagli chiedi pure.
AndreaBatDell

@AndreaBatDell
10-05-2012, 15:55
Nel frattempo, faccio un'altra domanda con considerazione annessa.

Mi sta solleticando l'idea di smontare il PC quando arriva per cambiargli la pasta termica conduttiva (che a quanto ho visto su youtube fa schifo ed è messa da cani) con una di buona qualità, anche in vista dell'estate.

Secondo voi ne vale la pena? C'è qualcuno che ha fatto questa cosa e che sa dirmi, grossissimo modo, se si guadagna in temperatura e quanto?

Ci aggiungo anche che io non volevo comprare la tastiera ita retroilluminata, però se mi convinco a smontare un PC appena comprato mi faccio passare lo sfizio e la metto. :p

Altri clienti Alienware hanno reimpastato il processore e GPU con paste differenti con buoni risultati. Ricorda solo che questa operazione non è semplice, e devi chiedere accordo al supporto tecnico al fine che la tua garanzia non sia "annullata". Come da condizioni generali di vendita infatti, se vengono apportate modifiche al prodotto (non upgrade classici) si deve avere autorizzazione scritta di Dell al fine di non perdere la garanzia.

Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata, se non erro sugli XPS è solo disponibilie in UK, FR, D , US. nel caso indicami il modello cosi posso confermartelo.

a disposizione
AndreaBatDell.

Jimi85
10-05-2012, 15:58
ciao
i nuovi prodotti Alienware (M17x R4 e M14x R2) usciranno con nuovi Ivy Bridge. Son disponibili per ora configurazione con i7 3610qm e i7 3820qm.

se ti servono altri dettagli chiedi pure.
AndreaBatDell

Ciao.

Beh, visto che ti offri ne approfitto. Entro la prima decina di giorni di giugno acquisterò sicuramente un Dell XPS 17. Sono molto interessato alla possibilità di montare processori Ivy Bridge sul mio futuro notebook.
Hai notizie sull'arrivo della nuova famiglia di processori anche per gli XPS? Ho letto in giro che a breve dovrebbe uscire proprio un nuovo modello. E' vero, o aggiornerete semplicemente questo esistente (L702x)?

Grazie in anticipo per la disponibilità, e saluti :)

Jimi85
10-05-2012, 16:01
Altri clienti Alienware hanno reimpastato il processore e GPU con paste differenti con buoni risultati. Ricorda solo che questa operazione non è semplice, e devi chiedere accordo al supporto tecnico al fine che la tua garanzia non sia "annullata". Come da condizioni generali di vendita infatti, se vengono apportate modifiche al prodotto (non upgrade classici) si deve avere autorizzazione scritta di Dell al fine di non perdere la garanzia.

Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata, se non erro sugli XPS è solo disponibilie in UK, FR, D , US. nel caso indicami il modello cosi posso confermartelo.

a disposizione
AndreaBatDell.

Si, sono piuttosto pratico nello smontaggio e nelle modifiche di piccolaportata sui computer portatili. Eventualmente avessi intenzione di cambiare la pasta siliconica, chiederò l'autorizzazione di cui parlavi.

Per la tastiera con backlight, non mi riferisco a quella dell' XPS 17. Se la cambierò, ho intenzione di ordinare come ricambio quella del Vostro 3750 (layout ITA), che so essere perfettamente compatibile, come testimoniato più volte da diversi utenti qui sul thread.

Grazie mille per i consigli comunque ;)

DJ_4L13n
10-05-2012, 18:31
Ho letto in giro che a breve dovrebbe uscire proprio un nuovo modello. E' vero, o aggiornerete semplicemente questo esistente (L702x)?

IMHO, il nuovo modello dovrebbe avere la sigla L703x :)

Jimi85
10-05-2012, 18:45
IMHO, il nuovo modello dovrebbe avere la sigla L703x :)

Appunto chiedevo se uscirà un nuovo modello (l703x) oppure aggiorneranno le caratteristiche di questo attuale (l702x).

Jimi85
10-05-2012, 20:10
Appunto chiedevo se uscirà un nuovo modello (l703x) oppure aggiorneranno le caratteristiche di questo attuale (l702x).

Mi autoquoto dicendo che i nuovi modelli di laptop dovrebbero chiamarsi L521x ed L721x rispettivamente. Mi sono documentato un pò, e pare che in qualche punto verso fine giugno/luglio la gamma XPS dovrebbe essere rinnovata con i nuovi processori Ivy Bridge.

Se questa cosa risultasse essere vera, mi si pone un dilemma non da poco. O prendo comunque l'XPS 17 a giugno, e magari riesco a farmi fare uno sconto pauroso da un commerciale, oppure aspetto luglio e prendo il nuovo XPS 17. Conoscendomi, appena avrò disponibile la cifra difficilmente mi andrà di aspettare. Al momento sono "bloccato" su un (ottimo) Lenovo X121e da 11.6", e sento l'esigenza di tornare ad utilizzare uno schermo grande ed un pc potente...

Gannjunior
10-05-2012, 21:44
ciao Andrea,

cosa hanno in più i nuovi IvyBridge rispetto al mio che vedi in firma aquistato l'anno scorso? (son 6 mesi che non ho più seguito le nuove cpu in uscita!) uffa che sfigaaaa!!! (dalle prove sembrano andare mediamente un 8-9% in piu a parità di frequenza e mi sembra di aver capito si montino sullo stesso socket...non è che dell mi fa il cambio ?!?!? :D :D )

allora...2 minuti ho montato i 2x8gb corsair...girat tutto alla perfezione....nei prossimi giorni il pc andrà sotto torchio e verificherò la stabilità.

ho subito montato un ramdisk da 9gb...

http://i49.tinypic.com/xn7scg.jpg

sono felicissimo!!
ora si che photomatix, photoshop etc potranno volare ancora di più e salvaguarderò l'SSD !!
:)

@AndreaBatDell
11-05-2012, 12:01
[QUOTE=Gannjunior;37428627]ciao Andrea,

cosa hanno in più i nuovi IvyBridge rispetto al mio che vedi in firma aquistato l'anno scorso? (son 6 mesi che non ho più seguito le nuove cpu in uscita!) uffa che sfigaaaa!!! (dalle prove sembrano andare mediamente un 8-9% in piu a parità di frequenza e mi sembra di aver capito si montino sullo stesso socket...non è che dell mi fa il cambio ?!?!? :D :D )
QUOTE]

ciao
ti riporto qui il link sul quale ho fatto la comparazione del tuo processore con gli altri 2:
http://ark.intel.com/compare/53472,64899,64889

Se il socket lo supporta puoi comprare il processore tramite Total Solution di Dell e montarlo, ma non so se effettivamente ti convenga questo tipo di investimento.
inoltre se la scheda madre non è strutturata per questo tipo di processore rischi che non cambia molto a livello prestazioni.

Al momento non abbiamo ancora processori da vendere singolarmente e non conosco i prezzi.
A disposizione
AndreaB

Andrea9
11-05-2012, 12:15
ciao
son Andrea di Dell, è possibile che questo difetto durante la scrittura sia dovuto alla tastiera. Il PC è ancora in garanzia?
Fammi sapere cosi troviamo la soluzone insieme anche se non è in garanzia.

A disposizione
AndreaBatDell


Ciao Andrea,

grazie per la risposta. Si il pc è ancora in garanzia, sarà da circa un meso che ce l'ho.

Per ulteriori informazioni contattami in privato e magari continuiamo su altro canale.

Grazie,
Andrea

@AndreaBatDell
11-05-2012, 12:26
Ciao Andrea,

grazie per la risposta. Si il pc è ancora in garanzia, sarà da circa un meso che ce l'ho.

Per ulteriori informazioni contattami in privato e magari continuiamo su altro canale.

Grazie,
Andrea

ciao
se è in garanzia chiama il supporto tecnico a questo numero: 0257782690 -
oppure se hai la garanzia a domicilio chiama il 0269633796

ti mando un messaggio privato con la mia mail cosi mi puoi mandare il tuo service tag.
ciao
Andrea