PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Pess
22-12-2011, 08:35
signori ho un problema.
mi ritrovo un dispositivo SCONOSCIUTO O.O
prego qualcuno di voi a controllare nel suo xps e mi dica che dispositivo sia.

aggiornando i driver non mi trova nulla e io non capisco cosa sia...:mc:

qui (http://img254.imageshack.us/img254/5771/dispositivisisteme.png) lo screen con i dispositivi del mio sistema

Secondo me sono i driver dell'accelerometro... Li trovi nella prima pagina del thread tecnico dell'xps 17... ;)

Uruk-hai
22-12-2011, 17:25
signori ho un problema.
mi ritrovo un dispositivo SCONOSCIUTO O.O
prego qualcuno di voi a controllare nel suo xps e mi dica che dispositivo sia.

aggiornando i driver non mi trova nulla e io non capisco cosa sia...:mc:

qui (http://img254.imageshack.us/img254/5771/dispositivisisteme.png) lo screen con i dispositivi del mio sistema

Secondo me sono i driver dell'accelerometro... Li trovi nella prima pagina del thread tecnico dell'xps 17... ;)

Era successo anche a me e ad altri utenti e per quel che mi ricordi abbiamo risolto tutti installando i driver dell'accelerometro come detto da Pess. Prova anche tu e facci sapere.
Guarda il post SUPPORTO TECNICO\DRIVER del thread tecnico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919) (secondo post in prima pagina).

NonnoMag
22-12-2011, 18:04
yessah lo avevo già fatto mi ero infatti scaicato tutti i drive e non avevo questo problema appena effettuata la piallatura

quindi non capivo cosa fosse. proverò a seguire il consiglio ma ho dei dubbi

NonnoMag
23-12-2011, 05:56
come supponevo non si trattava dell'accelerometro...
qualcuno butta un occhio alla lista dei dispositivi del proprio xps che mi permetta di capire che driver mi mancano?

Pess
23-12-2011, 10:48
come supponevo non si trattava dell'accelerometro...
qualcuno butta un occhio alla lista dei dispositivi del proprio xps che mi permetta di capire che driver mi mancano?

Un altro driver che spesso non viene installato è "intel management Engine"... Prova a lanciare un "Windows Update" e vede se tra i consigliati c'è qualche driver... Ad ogni modo scaricalo dal sito Dell, quello forsito dalla Intel a volte non si installa...
Se anche così non risolvi vai delle proprietà del sispositivi senza driver, copiati la voce "ID Hardware" e cercala su Google... Dovresti capire sicuramente di cose si tratta...

RuKa
23-12-2011, 16:04
come supponevo non si trattava dell'accelerometro...
qualcuno butta un occhio alla lista dei dispositivi del proprio xps che mi permetta di capire che driver mi mancano?

Da un confronto veloce con la mia lista,io non vedo installata l'intel integrata...

Pess
23-12-2011, 16:07
Da un confronto veloce con la mia lista,io non vedo installata l'intel integrata...

Cavolo, hai ragione... Non ha i driver Intel...
NonnoMag, vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919) e segui le istruzioni per scaricarli! :)

NonnoMag
24-12-2011, 00:21
Da un confronto veloce con la mia lista,io non vedo installata l'intel integrata...

GRANDE RUKA!!!
ora li scarico e vi dico

Cavolo, hai ragione... Non ha i driver Intel...
NonnoMag, vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919) e segui le istruzioni per scaricarli! :)

visto Pess... bisognava guardarci xD

grazie a entrambi!

NonnoMag
24-12-2011, 00:53
"ERRORE"
Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software... :muro:

bacillo2006
24-12-2011, 01:04
"ERRORE"
Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software... :muro:

logico se hai configurazione 3 D, la scheda grafica Intel non viene attivata.

A te il bluetooth funziona bene? nel senso hai collegato dispositivi?

NonnoMag
24-12-2011, 01:07
logico se hai configurazione 3 D, la scheda grafica Intel non viene attivata.

A te il bluetooth funziona bene? nel senso hai collegato dispositivi?

questa mi è nuova... cosa centra la modalità 3D con la scheda video da risparmio energetico?? O.o

mica è sempre attivo il 3D

bacillo2006
24-12-2011, 10:26
questa mi è nuova... cosa centra la modalità 3D con la scheda video da risparmio energetico?? O.o

mica è sempre attivo il 3D

RuKa ti ha scritto:
Da un confronto veloce con la mia lista,io non vedo installata l'intel integrata...

Ma tu hai un monitor 1920-1080 3D e Sgrafica 555, quindi la situazione che non viene installato Optimus con la scheda grafica intel integrata. Quindi verrà sempre usata la scheda 555. Chi ha parlato di risparmio energetico?

Pess
24-12-2011, 10:26
questa mi è nuova... cosa centra la modalità 3D con la scheda video da risparmio energetico?? O.o

mica è sempre attivo il 3D

Non avevo fatto caso alla tua configurazione (scrivevo con il cellulare)... Allora se hai il 3D la scheda Intel è disattivata... Quindi vai sul sito della Dell e prova a scaricare "intel management engine", dovrebbe stare alla voce "chipset"...

:)

NonnoMag
24-12-2011, 12:00
RuKa ti ha scritto:
Da un confronto veloce con la mia lista,io non vedo installata l'intel integrata...

Ma tu hai un monitor 1920-1080 3D e Sgrafica 555, quindi la situazione che non viene installato Optimus con la scheda grafica intel integrata. Quindi verrà sempre usata la scheda 555. Chi ha parlato di risparmio energetico?

O.o dici davvero??? quindi l'integrata se ne sta lì inutilmente??

Pess ti ha scritto:

Non avevo fatto caso alla tua configurazione (scrivevo con il cellulare)... Allora se hai il 3D la scheda Intel è disattivata... Quindi vai sul sito della Dell e prova a scaricare "intel management engine", dovrebbe stare alla voce "chipset"...

=)

Pess io una voce simile non riesco a trovarla in nessun menù e sottomenù...

axelshippo
24-12-2011, 12:20
ciao ragazzi manco da parecchio ma il problema delle porte usb3 è stato risolto?

Pess
24-12-2011, 12:39
O.o dici davvero??? quindi l'integrata se ne sta lì inutilmente??



Pess io una voce simile non riesco a trovarla in nessun menù e sottomenù...

Vai qui (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=11P49&FileId=2731100219)...

;)

NonnoMag
24-12-2011, 15:19
Vai qui (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=11P49&FileId=2731100219)...

;)

grazie Pess! però non è nemmeno quello xD

Pess
24-12-2011, 16:06
grazie Pess! però non è nemmeno quello xD

Hai provato a lanciare Windows Update?

bacillo2006
24-12-2011, 16:37
O.o dici davvero??? quindi l'integrata se ne sta lì inutilmente??


Al momento la situazione è proprio quella, nVidia non ha rilasciato nessun sistema per commutare le due schede grafiche, quindi è evidente che funziona solo la 555.
Ti dico così perchè mia figlia ha un notebook simile al mio ma con monitor NON 3 D e dotato di Optimus per risparmio energetico.
Chi possiede una configurazione con monitor 1600-900 non ha funzionalità 3 D quindi tutte le soluzioni per la scheda grafica Intel integrata sono valide, e Optimus funziona

Mastergiò
25-12-2011, 10:07
si ma stare sempre con la 555 accesa vi ammazza la batteria!!

Pess
25-12-2011, 11:01
E' una cosa di cui si è molto parlato questa della perdita dell'Optimus... Se è vero che le configurazioni con 3D hanno 4 slot di RAM è anche vero che la durata della batteria è sensibilmente minore mentre si alzano un po' le temperature...

bacillo2006
25-12-2011, 22:10
E' una cosa di cui si è molto parlato questa della perdita dell'Optimus... Se è vero che le configurazioni con 3D hanno 4 slot di RAM è anche vero che la durata della batteria è sensibilmente minore mentre si alzano un po' le temperature...

Non è che se ne è sentito solo parlare, è proprio così, sui modelli 3D l'Optimus non è attivato.
Sulla questione batteria probabilmente è così, a me dura circa 2 ore 2 0re e mezza circa.. dipende quello che faccio, a mia figlia CPU I7 Radeon 540 15,6 " batteria 6 celle, va avanti anche 3 ore e mezzo e più, ma c'è da dire che io non mi sposto quasi mai, e probabilmente tra qualche giorno tolgo completamente le batterie e vado con la la CA (tramite UPS APC naturalmente.)

Per la temperatura i non noto nessun aumento rispetto al notebook di mia figlia, bisognerebbe usare in wattametro per misurare il consumo nelle 24 ore.

Mastergiò
26-12-2011, 17:36
Non è che se ne è sentito solo parlare, è proprio così, sui modelli 3D l'Optimus non è attivato.
Sulla questione batteria probabilmente è così, a me dura circa 2 ore 2 0re e mezza circa.. dipende quello che faccio, a mia figlia CPU I7 Radeon 540 15,6 " batteria 6 celle, va avanti anche 3 ore e mezzo e più, ma c'è da dire che io non mi sposto quasi mai, e probabilmente tra qualche giorno tolgo completamente le batterie e vado con la la CA (tramite UPS APC naturalmente.)

Per la temperatura i non noto nessun aumento rispetto al notebook di mia figlia, bisognerebbe usare in wattametro per misurare il consumo nelle 24 ore.
cavolo quanta autonomia bruciata!!! se tu con una 9 celle fai 2 ore e mezza e tua figlia con una 6 celle fà 3 ore e mezza ci sta a pennello il fatto che io con una 9 celle e impostazione massimo risparmio faccio quasi 6 ore.
sul fronte temperature credo che non cambi molto, infatti la gt555m è la scheda più fresca che vedo da molti anni ( al contrario del procio:( )

NonnoMag
26-12-2011, 17:45
Non è che se ne è sentito solo parlare, è proprio così, sui modelli 3D l'Optimus non è attivato.
Sulla questione batteria probabilmente è così, a me dura circa 2 ore 2 0re e mezza circa.. dipende quello che faccio, a mia figlia CPU I7 Radeon 540 15,6 " batteria 6 celle, va avanti anche 3 ore e mezzo e più, ma c'è da dire che io non mi sposto quasi mai, e probabilmente tra qualche giorno tolgo completamente le batterie e vado con la la CA (tramite UPS APC naturalmente.)

Per la temperatura i non noto nessun aumento rispetto al notebook di mia figlia, bisognerebbe usare in wattametro per misurare il consumo nelle 24 ore.

ma no, è assurda la cosa! io prima di effettuare la piallatura avevo un'autonomia superiore alle 4 ore con un utilizzo standard!

ora mi si è sputtanato tutto!! ho la tua stessa autonomia!!! aaaaaargh!!! :muro:

DJ_4L13n
26-12-2011, 18:41
cavolo quanta autonomia bruciata!!! se tu con una 9 celle fai 2 ore e mezza e tua figlia con una 6 celle fà 3 ore e mezza ci sta a pennello il fatto che io con una 9 celle e impostazione massimo risparmio faccio quasi 6 ore.

Io con "Prestazioni Elevate" supero le 5 ore...

A sto punto è meglio non averlo il 3D :D

bacillo2006
26-12-2011, 19:22
I
A sto punto è meglio non averlo il 3D :D
sono d'accordo, tanto non credo che comprerò gli occhiali 3 D, anche se bisogna dire che il monitor Full HD 1920-1080 è di una qualità nettamente superiore, e lo potevi avere sono con quella configurazione.

paulus69
26-12-2011, 20:57
sono d'accordo, tanto non credo che comprerò gli occhiali 3 D, anche se bisogna dire che il monitor Full HD 1920-1080 è di una qualità nettamente superiore, e lo potevi avere sono con quella configurazione.

mah,onestamente io sono sempre stato poco convinto dal 3d,anche se lo stanno pompando alla grande su tutti i device...in primis televisori.
si,la configurazione con il monitor FHD 1080p matte la reputo qualitivamente migliore su questi schemi 17.3"....come anche sui 18" alienware/qoosmio.
imho,credo che,nel rigettare la configurazione 3d,possa venire a mancare pure il benefit dei 4 slot ram stando alle ricerche di L702X in vari paesi dell'est:ho trovato dai i5 a i7 con fhd e in 1600/900 con 4 slot ram...
:read:
http://www.itarena.ro/Calculatoare/Notebook/Notebook-Dell-XPS-17-L702x-i7-2760QM-256GB-8GB-p121375/
http://motivs.lv/portativie-datori/portativie-datori/dell-notebook-dell-xps-l702x-17-3-led-backlight-truelife-1600x900-tft-core-i5
http://www.notebookzone.hu/mid.php?l=DELL+XPS+17+L702X+%28DXL702F-2760QM-4GH15BW9%29+Aluminum&mid=1&lkod=102&skod=10780
http://www.jeftinije.hr/racunalna-oprema/prijenosna-racunala/iznad-17-ekran/dell-prijenosno-racunalo-xps-l702x-dx702i5-4-750vga555w-core-i5-2410m-230-4gb-750gb-dvd-rw-dl-173-windows-7-home (http://www.jeftinije.hr/racunalna-oprema/prijenosna-racunala/iznad-17-ekran/dell-prijenosno-racunalo-xps-l702x-dx702i5-4-750vga555w-core-i5-2410m-230-4gb-750gb-dvd-rw-dl-173-windows-7-hom)
oltre ai vari modelli a 2 slot con 16 gb...ma lì bisogna andare più all'est ancora...:D
da mettere a verbale che gli slot ram del sistema in mio possesso sono solo 2....ma qui si evincono le politiche commerciali Dell nel premiare o meno alcuni paesi....e non configurazioni.
bon,finora non ho avuto alcun problema di bsod,ronzii,fan,blink,temp etc etc...la keyboard international back-lit è gestibilissima con layout italiano e di sera è di una comodità favolosa.
dopo l'aver dimezzato i programmi spazzatura in avvio credo che me lo godrò così ancora per un po'...almeno finchè gli ssd da 128 non caleranno ancora di prezzo poi tabula rasa.;)

DJ_4L13n
26-12-2011, 23:07
sono d'accordo, tanto non credo che comprerò gli occhiali 3 D, anche se bisogna dire che il monitor Full HD 1920-1080 è di una qualità nettamente superiore, e lo potevi avere sono con quella configurazione.

Per avere lo schermo Full HD 1920x1080 non c'è bisogno di prendere il modello 3D...

Come puoi vedere io non ho il 3D eppure ho lo schermo Full HD...

Pess
26-12-2011, 23:10
Per avere lo schermo Full HD 1920x1080 non c'è bisogno di prendere il modello 3D...

Come puoi vedere io non ho il 3D eppure ho lo schermo Full HD...

C'è la possibilità di scegliere lo schermo FHD AG (cioè opaco)...

DJ_4L13n
26-12-2011, 23:12
C'è la possibilità di scegliere lo schermo FHD AG (cioè opaco)...

Infatti ho lo schermo opaco...

Tennic
27-12-2011, 08:37
Io con "Prestazioni Elevate" supero le 5 ore...

A sto punto è meglio non averlo il 3D :D

Da possessore di schermo 3D sul fisso (un Asus 23" ;) ) e relativi occhialini nVidia, posso affermare che il 3D ("a me", così non si offendono i tifosi del 3D e quelli che l'hanno preso e se lo devono far piacere :D) non serve a niente... Sul fisso mai usato, se non per provarlo, e figuriamoci se lo prendevo sul portatile :D
Per avere una cosa che non avrei mai usato, ma che mi faceva durare SEMPRE la batteria meno della metà del tempo? ;)

sono d'accordo, tanto non credo che comprerò gli occhiali 3 D, anche se bisogna dire che il monitor Full HD 1920-1080 è di una qualità nettamente superiore, e lo potevi avere sono con quella configurazione.

Negativo, è disponibile lo schermo FHD non 3D, che è quello che molti hanno preso ;)
Un'unica cosa è disponibile solo col 3D, ossia la scheda madre con 4 slot per le ram... Ma anche qui il beneficio è dubbio, in quanto i miei 8 GB mi bastano ed avanzano, e non penso che tante persone sentano la necessità di avere 16 GB di ram ;)

Mastergiò
27-12-2011, 10:10
mah,onestamente io sono sempre stato poco convinto dal 3d,anche se lo stanno pompando alla grande su tutti i device...in primis televisori.
si,la configurazione con il monitor FHD 1080p matte la reputo qualitivamente migliore su questi schemi 17.3"....come anche sui 18" alienware/qoosmio.
imho,credo che,nel rigettare la configurazione 3d,possa venire a mancare pure il benefit dei 4 slot ram stando alle ricerche di L702X in vari paesi dell'est:ho trovato dai i5 a i7 con fhd e in 1600/900 con 4 slot ram...
:read:
http://www.itarena.ro/Calculatoare/Notebook/Notebook-Dell-XPS-17-L702x-i7-2760QM-256GB-8GB-p121375/
http://motivs.lv/portativie-datori/portativie-datori/dell-notebook-dell-xps-l702x-17-3-led-backlight-truelife-1600x900-tft-core-i5
http://www.notebookzone.hu/mid.php?l=DELL+XPS+17+L702X+%28DXL702F-2760QM-4GH15BW9%29+Aluminum&mid=1&lkod=102&skod=10780
http://www.jeftinije.hr/racunalna-oprema/prijenosna-racunala/iznad-17-ekran/dell-prijenosno-racunalo-xps-l702x-dx702i5-4-750vga555w-core-i5-2410m-230-4gb-750gb-dvd-rw-dl-173-windows-7-home (http://www.jeftinije.hr/racunalna-oprema/prijenosna-racunala/iznad-17-ekran/dell-prijenosno-racunalo-xps-l702x-dx702i5-4-750vga555w-core-i5-2410m-230-4gb-750gb-dvd-rw-dl-173-windows-7-hom)
oltre ai vari modelli a 2 slot con 16 gb...ma lì bisogna andare più all'est ancora...:D
da mettere a verbale che gli slot ram del sistema in mio possesso sono solo 2....ma qui si evincono le politiche commerciali Dell nel premiare o meno alcuni paesi....e non configurazioni.
bon,finora non ho avuto alcun problema di bsod,ronzii,fan,blink,temp etc etc...la keyboard international back-lit è gestibilissima con layout italiano e di sera è di una comodità favolosa.
dopo l'aver dimezzato i programmi spazzatura in avvio credo che me lo godrò così ancora per un po'...almeno finchè gli ssd da 128 non caleranno ancora di prezzo poi tabula rasa.;)
frena frena....quindi ci sono in giro modelli a 2 slot con 16gb di ram??? posta i link per piacere :)

Bisont
27-12-2011, 12:21
Ciao ragazzi, sono per comprare un XPS 17...

Grazie ai magici incastri di sconti e coupon, ora tra la versione XPS 17 e XPs 17 3D con le stesse caratteristiche ci sono solo 20 euro di differenza....

XPS 17, GT550, FHD AG, 6 celle
Prezzo originale 1.848,00 €
Scontato 1.299,37 €

PRO

Batteria piatta
Maggior autonomia (mi pare di capire grazie ad Optimus)
Schermo Matte

CONTRO

10% in meno di prestazioni grafiche http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562924-nvidia-gt-550m-555m-3gb-help.html
2 slot RAM (ma se si possono montare banchi da 8Gb...)


XPS 17, GT555 3GB, FHD 3D, 9 celle
Prezzo originale 2.221,45 €
Scontato 1.329,48 €

PRO

Maggior potenza grafica
Supporto 3D
4 slot di ram


CONTRO

Schermo lucido
Batteria sporgente www.laptopmag.com/images/uploads/2707/g/DellXps17_g9.jpg
Minor autonomia (mi pare di capire dalle prove...)



Non è una questione di prezzo... :muro:

Io sono orientato per il modello non 3D, è un portatile, deve entrare in borsa, avere una durata decente di batteria... la perdita di potenza mi pare accettabile.

Che ne dite? :confused:

Mastergiò
27-12-2011, 12:29
Ciao ragazzi, sono per comprare un XPS 17...

Grazie ai magici incastri di sconti e coupon, ora tra la versione XPS 17 e XPs 17 3D con le stesse caratteristiche ci sono solo 20 euro di differenza....

XPS 17, GT550, FHD AG, 6 celle
Prezzo originale 1.848,00 €
Scontato 1.299,37 €

PRO

Batteria piatta
Maggior autonomia (mi pare di capire grazie ad Optimus)
Schermo Matte

CONTRO

10% in meno di prestazioni grafiche http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562924-nvidia-gt-550m-555m-3gb-help.html
2 slot RAM (ma se si possono montare banchi da 8Gb...)


XPS 17, GT555 3GB, FHD 3D, 9 celle
Prezzo originale 2.221,45 €
Scontato 1.329,48 €

PRO

Maggior potenza grafica
Supporto 3D
4 slot di ram


CONTRO

Schermo lucido
Batteria sporgente www.laptopmag.com/images/uploads/2707/g/DellXps17_g9.jpg
Minor autonomia (mi pare di capire dalle prove...)



Non è una questione di prezzo... :muro:

Io sono orientato per il modello non 3D, è un portatile, deve entrare in borsa, avere una durata decente di batteria... la perdita di potenza mi pare accettabile.

Che ne dite? :confused:

la soluzione è semplicissima, prendi la prima configurazione( quella non 3d) ma CAMBIA la 6 celle con la 9 celle per i seguenti motivi:
-migliore autonomia( tranquillamente 6ore di autonomia )
- miglior raffreddamento ( le ventole pescano meglio l'aria)
spero di esserti stato utile ;)

Tennic
27-12-2011, 12:42
Ciao ragazzi, sono per comprare un XPS 17...

Grazie ai magici incastri di sconti e coupon, ora tra la versione XPS 17 e XPs 17 3D con le stesse caratteristiche ci sono solo 20 euro di differenza....

XPS 17, GT550, FHD AG, 6 celle
Prezzo originale 1.848,00 €
Scontato 1.299,37 €

PRO

Batteria piatta
Maggior autonomia (mi pare di capire grazie ad Optimus)
Schermo Matte

CONTRO

10% in meno di prestazioni grafiche http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562924-nvidia-gt-550m-555m-3gb-help.html
2 slot RAM (ma se si possono montare banchi da 8Gb...)


XPS 17, GT555 3GB, FHD 3D, 9 celle
Prezzo originale 2.221,45 €
Scontato 1.329,48 €

PRO

Maggior potenza grafica
Supporto 3D
4 slot di ram


CONTRO

Schermo lucido
Batteria sporgente www.laptopmag.com/images/uploads/2707/g/DellXps17_g9.jpg
Minor autonomia (mi pare di capire dalle prove...)



Non è una questione di prezzo... :muro:

Io sono orientato per il modello non 3D, è un portatile, deve entrare in borsa, avere una durata decente di batteria... la perdita di potenza mi pare accettabile.

Che ne dite? :confused:

Non è a parità di tutto come dici, ma la scheda grafica è inferiore, e non sto considerando il 3D... Stai confrontando una 550 con una 555 ;)
La soluzione? Prendi uno schermo FHD NON 3D, quindi la prima soluzione, ma con scheda grafica GT555 3GB NON 3D, e con batteria 9 celle... Come detto da Mastergiò, la batteria ti darà molta più autonomia e migliore dissipazione del calore, e con la 555 avrai le stesse prestazioni grafiche della soluzione 3D da te considerata ;)

Bisont
27-12-2011, 13:05
ho considerato che è minore la potenza grafica...

10% in meno di prestazioni
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562924-nvidia-gt-550m-555m-3gb-help.html

ma se la differenza è questa:
http://i1009.photobucket.com/albums/af215/hendri5l/gpu.jpg

Che cambia?

Il 3D non lo considero proprio, è una feature del tutto inutile per me.

Mi interessano solo i 4 slot di ram e la maggior potenza... ma se devo pagare questa cosa con una batteria pesante e sporgente e pure minor autonomia... :fagiano:

Cmq lo sconto sul modello 3D è talmente alto (quasi 1000 euro) che ci fa capire quanto sia poco venduto.

bacillo2006
27-12-2011, 13:15
Per avere lo schermo Full HD 1920x1080 non c'è bisogno di prendere il modello 3D...

Come puoi vedere io non ho il 3D eppure ho lo schermo Full HD...

Io ho cercato la configurazione NON 3 D ma con 555 e 3 Gb di memoria e schermo LUCIDO, tutti quelli del commerciale mi hanno detto che non era possibile. a meno di non prendere un modello inferiore e poi chiedere la modifica della configurazione, ma alla fine il costo era superiore.

Mastergiò
27-12-2011, 13:16
ho considerato che è minore la potenza grafica...

10% in meno di prestazioni
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562924-nvidia-gt-550m-555m-3gb-help.html

ma se la differenza è questa:
http://i1009.photobucket.com/albums/af215/hendri5l/gpu.jpg

Che cambia?

Il 3D non lo considero proprio, è una feature del tutto inutile per me.

Mi interessano solo i 4 slot di ram e la maggior potenza... ma se devo pagare questa cosa con una batteria pesante e sporgente e pure minor autonomia... :fagiano:

Cmq lo sconto sul modello 3D è talmente alto (quasi 1000 euro) che ci fa capire quanto sia poco venduto.

forse non siamo stati capiti, la batteria a 9 celle è sporgente perchè rialza il portatile permettendogli di pescare meglio l'aria e permette un'autonomia nettamente superiore alla 6 celle. il 3d non lo devi prendere per forza, e anzi ti stiamo sconsigliando di farlo.
riguardo la scheda video puoi tranquillamente prendere la 555 che è più performate e stai tranquillo che non intacca di una sola virgola l'autonomia del portatile perchè la tecnologia optimus spegne completamente la scheda quando non serve.

Tennic
27-12-2011, 13:19
Io ho cercato la configurazione NON 3 D ma con 555 e 3 Gb di memoria e schermo LUCIDO, tutti quelli del commerciale mi hanno detto che non era possibile. a meno di non prendere un modello inferiore e poi chiedere la modifica della configurazione, ma alla fine il costo era superiore.

Io ho la configurazione non 3D, schermo lucido HD+, GT555M 3GB... E non costava di più... Ho semplicemente spuntato le relative opzioni nel configuratore, ed il prezzo è venuto di conseguenza secondo matematica ;) Sono partito dalla configurazione più alta dell'XPS17, ed ho aggiunto (nel comparto grafico) praticamente solo i 3GB per la GT555M (di serie era la GT555M 1GB) ;)

Mastergiò
27-12-2011, 15:14
@tennic:
so che hai il cmo1718 come il mio, ti capita mai di giocare e di passare in zone molto scure, a me in quelle situazioni il colore NERO dà molto sul BIANCO. è solo un'impressione mia???

Tennic
27-12-2011, 15:21
@tennic:
so che hai il cmo1718 come il mio, ti capita mai di giocare e di passare in zone molto scure, a me in quelle situazioni il colore NERO dà molto sul BIANCO. è solo un'impressione mia???

Sinceramente è successo rarissime volte, non so neanche come far presentare il problema :rolleyes: Penso che dipenda dall'angolo di visualizzazione verticale non eccellente, che in certe rare situazioni mostra i suoi limiti...

Mastergiò
27-12-2011, 15:46
Sinceramente è successo rarissime volte, non so neanche come far presentare il problema :rolleyes: Penso che dipenda dall'angolo di visualizzazione verticale non eccellente, che in certe rare situazioni mostra i suoi limiti...

a me capita quando utilizzo dei giochi con ambientazioni notturne e dove il nero è pesante, credi che con una correzione di contrasto,gamma e saturazione si potrebbe risolvere la cosa??? se poi è l'angolo di visuale AMEN

mnoga
27-12-2011, 18:00
ragazzi ho collegato con l'hdmi il mio monitor esterno, però quando vado a settare non mi lascia impostare la risoluzione del monitor. che devo fare?

Tennic
27-12-2011, 19:01
a me capita quando utilizzo dei giochi con ambientazioni notturne e dove il nero è pesante, credi che con una correzione di contrasto,gamma e saturazione si potrebbe risolvere la cosa??? se poi è l'angolo di visuale AMEN

Purtroppo penso sia l'angolo di visuale, perchè lo fa solo ai bordi :(
Sarebbe stato per me perfetto uno schermo HD+ con gli angoli di visuale dell'FHD :rolleyes:
Durante il 90% delle volte non mi posso lamentare di questo, ma qualche rara volta, questi aloni bianchi nei bordi danno fastidio :rolleyes:

bacillo2006
27-12-2011, 19:41
Io ho la configurazione non 3D, schermo lucido HD+, GT555M 3GB... E non costava di più... Ho semplicemente spuntato le relative opzioni nel configuratore, ed il prezzo è venuto di conseguenza secondo matematica ;) Sono partito dalla configurazione più alta dell'XPS17, ed ho aggiunto (nel comparto grafico) praticamente solo i 3GB per la GT555M (di serie era la GT555M 1GB) ;)

Non so quando lo hai comprato tu, io che ho fatto l'ordine l'8 dicembre non potevo fare quello che hai scritto.

Tennic
27-12-2011, 20:59
Non so quando lo hai comprato tu, io che ho fatto l'ordine l'8 dicembre non potevo fare quello che hai scritto.

Io l'ho preso a luglio, comunque per scrupolo ho rifatto la configurazione, questo il risultato:

Il sistema include:
SCELTA COLORI Colore alluminio argentato
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessuna protezione contro danni accidentali
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
SINTONIZZATORE TV Tuner Tv DVB-T interno
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Il sistema include inoltre
Order Information Ordine di XPS L702x, Italia
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
DataSafe Datasafe Local 2.3 di base
Cables Cavo di alimentazione da 250 V, italiano
Power Supply Adattatore CA da 150 W
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Gedis Bundle Reference N11X7M05
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit DVD di risorse XPS L702x
BANDA LARGA INTEGRATA Banda larga mobile non inclusa



L'unica differenza, è che io sono partito dal prodotto più costoso ed ho aggiunto gli optional, ora invece sono dovuto partire dal secondo, perchè il più costoso è 3D (letto dal titolo, quindi neanche aperta la pagina ;) ), pertanto sono partito dal secondo, ed ho potuto mettere la scheda grafica che volevo (GT555M 3GB), batteria a 9 celle, e schermo FHD non 3D... Quindi funziona ;)

bacillo2006
28-12-2011, 16:15
Io l'ho preso a luglio, comunque per scrupolo ho rifatto la configurazione, questo il risultato:


LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con
[....]
L'unica differenza, è che io sono partito dal prodotto più costoso ed ho aggiunto gli optional, ora invece sono dovuto partire dal secondo, perchè il più costoso è 3D (letto dal titolo, quindi neanche aperta la pagina ;) ), pertanto sono partito dal secondo, ed ho potuto mettere la scheda grafica che volevo (GT555M 3GB), batteria a 9 celle, e schermo FHD non 3D... Quindi funziona ;)

Due considerazioni:
1) Si da il caso che io non volevo lo schermo opaco.
2) Io cosa ho scritto nel precedente messaggio?, proprio quello che in finale scrivi tu; bisognava partire dalla configurazione inferiore.! (e il costo diventava superiore).

Max Ichnusa
28-12-2011, 16:36
ciao a tutti

questo notebook è adatto all'uso di uno studente di architettura?

uso massiccio dei seguenti programmi:


Autocad
Mathcad
Rhinoceros
Cinema 3d
Adobe photoshop ma in generale tutto il pacchetto adobe


come sono le prestazioni grafiche? ci sono molte differenze (per l'uso specifico al quale sono interessato) tra le schede video selezionabili?


3072MB NVIDIA GT555M GeForce® (3D e non)
1024MB NVIDIA GT550M GeForce®
1024MB NVIDIA 550M GeForce®


su cosa dovrei puntare oltre alla scheda video, è importante la ram per questo utilizzo?

ho visto che i vari modelli sono in offerta quindi sto valutando l'acquisto

scusate le domande ma io sono pratico solo di pc uso gaming :D

Tennic
28-12-2011, 16:41
Due considerazioni:
1) Si da il caso che io non volevo lo schermo opaco.
2) Io cosa ho scritto nel precedente messaggio?, proprio quello che in finale scrivi tu; bisognava partire dalla configurazione inferiore.! (e il costo diventava superiore).

1. Se non vuoi lo schermo opaco basta non selezionarlo... io l'ho selezionato giusto per metterlo, ma se non l'avessi messo, sarebbero stati 105 euro in meno ;)

2. La configurazione "inferiore" in realtà non ha il 3D, quindi possiamo dire che c'è una configurazione con 3D (che costa di più) ed una senza (che costa di meno)... Se vuoi il 3D, ovviamente devi partire da quella configurazione, e mi pare che 8 GB di RAM siano in promozione... Se invece parti dalla configurazione non 3D, allora 8 GB di RAM costano 70 euro (mi pare, ora non ricordo), ma risparmi i soldi per lo schermo e per la scheda 3D (puoi mettere la GT555M 3GB non 3D, come ho fatto io) ;)
Insomma, le possibilità non mancano, poi dipende se tu vuoi o meno il 3D ;)

DJ_4L13n
28-12-2011, 18:12
1. Se non vuoi lo schermo opaco basta non selezionarlo...

Comunque mi sa che ha ragione bacillo2006....se vuoi lo schermo Full HD LUCIDO devi prendere il 3D, almeno per me è stato così....

Avevo 3 scelte:

1- schermo HD+ 1600x900 lucido
2- schermo FHD 3D 1920x1080 lucido
3- schermo FHD 1920x1080 opaco

Tennic
28-12-2011, 18:16
Comunque mi sa che ha ragione bacillo2006....se vuoi lo schermo Full HD LUCIDO devi prendere il 3D, almeno per me è stato così....

Avevo 3 scelte:

1- schermo HD+ 1600x900 lucido
2- schermo FHD 3D 1920x1080 lucido
3- schermo FHD 1920x1080 opaco

Beh si, se si vuol lo schermo FHD lucido, quella è l'unica opzione :(
Solitamente tutti prendono o lo schermo lucido HD+, o lo schermo opaco FHD, rimarcando bene AG, cioè vantando bene l'antiriflesso :D
Ecco perchè un FHD lucido non lo avevo proprio considerato :)
P.S. I monitor "seri" sono tutti lucidi, nonostante qui, chi prende quello opaco, demonizza la concorrenza :D

Pess
28-12-2011, 18:21
Beh si, se si vuol lo schermo FHD lucido, quella è l'unica opzione :(
Solitamente tutti prendono o lo schermo lucido HD+, o lo schermo opaco FHD, rimarcando bene AG, cioè vantando bene l'antiriflesso :D
Ecco perchè un FHD lucido non lo avevo proprio considerato :)
P.S. I monitor "seri" sono tutti lucidi, nonostante qui, chi prende quello opaco, demonizza la concorrenza :D

Il problema dello schermo opaco è la mancanza di un termine di paragone, in quanto la totalità dei notebook in commercio ha uno schermo lucido... Più di qualche utente ha sostituito il monitor con uno opaco dopo aver acquistato il notebook ed ha affermato che la differenza è abissale (in senso positivo)...
Io dovevo essere tra questi ma sto ancora litigando (schermo ordinato il 2 agosto di quest'anno) con le Poste Italiane ed il negozio cinese dal quale l'ho comprato... :(

Tennic
28-12-2011, 18:27
Il problema dello schermo opaco è la mancanza di un termine di paragone, in quanto la totalità dei notebook in commercio ha uno schermo lucido... Più di qualche utente ha sostituito il monitor con uno opaco dopo aver acquistato il notebook ed ha affermato che la differenza è abissale (in senso positivo)...
Io dovevo essere tra questi ma sto ancora litigando (schermo ordinato il 2 agosto di quest'anno) con le Poste Italiane ed il negozio cinese dal quale l'ho comprato... :(

Io cambierei volentieri il mio con un altro HD+ di qualità migliore, giusto per sciogliere le riserve che do a questo ;) Lucido o opaco non mi interessa, basta che si veda bene, e devo dire che sono soddisfatissimo anche degli schermi lucidi ;)
Purtroppo, trovare un buon HD+, è più difficile di fare terno al lotto :(




Altro discorso... Ho visto che ora nel configuratore è presente la scheda wireless 6230, che non c'era quando io ho preso il computer... Quindi ho chiamato la DELL per chiedere il prezzo... Il tipo ha detto che in 2 minuti mi mandava l'email col preventivo, questo alle 17... Ancora aspetto :mad:

bacillo2006
28-12-2011, 20:09
1. Se non vuoi lo schermo opaco basta non selezionarlo... io l'ho selezionato giusto per metterlo, ma se non l'avessi messo, sarebbero stati 105 euro in meno ;)

2. La configurazione "inferiore" in realtà non ha il 3D, quindi possiamo dire che c'è una configurazione con 3D (che costa di più) ed una senza (che costa di meno)... Se vuoi il 3D, ovviamente devi partire da quella configurazione, e mi pare che 8 GB di RAM siano in promozione... Se invece parti dalla configurazione non 3D, allora 8 GB di RAM costano 70 euro (mi pare, ora non ricordo), ma risparmi i soldi per lo schermo e per la scheda 3D (puoi mettere la GT555M 3GB non 3D, come ho fatto io) ;)
Insomma, le possibilità non mancano, poi dipende se tu vuoi o meno il 3D ;)

Possiamo pure continuare:
1 ) tu scrivi:
<<Se non vuoi lo schermo opaco basta non selezionarlo... io l'ho selezionato giusto per metterlo, ma se non l'avessi messo, sarebbero stati 105 euro in meno ;) >>
Giusto, ma se NON la selezioni ti prendi il 1600-900

2) facciamo il punto:

C'è il modello N00X7M05 a € 879
se aggiungi:
il 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) 105,87 € (non ci sono Monitor TL)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB 70,58 €
e sei OBBLIGATO a prendere anche:
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh 70,57 €
e siamo a 1.126,03 € con 6Gb di ram

Poi c'è il modello N00X7M19EPP a 919 € (non presente quando ho comprato io)
aggiungi 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) 105,87 € (non ci sono Monitor TL)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] 80,67 €
Per un totale di 1105€

Il costo di quello che ho preso io era di 1113 €, modello N00X7M07 (con bluetooth) quindi vedi che scelte come dici tu non ce ne erano, anche perchè io volevo il monitor TL (lucido) e nelle configurazioni che ho menzionato non era possibile averlo.

PS sul modello N00X7M19EPP c'è un HD da 750 anzichè 500

Tennic
28-12-2011, 20:21
Possiamo pure continuare:
1 ) tu scrivi:
<<Se non vuoi lo schermo opaco basta non selezionarlo... io l'ho selezionato giusto per metterlo, ma se non l'avessi messo, sarebbero stati 105 euro in meno ;) >>
Giusto, ma se NON la selezioni ti prendi il 1600-900

2) facciamo il punto:

C'è il modello N00X7M05 a € 879
se aggiungi:
il 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) 105,87 € (non ci sono Monitor TL)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB 70,58 €
e sei OBBLIGATO a prendere anche:
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh 70,57 €
e siamo a 1.126,03 € con 6Gb di ram

Poi c'è il modello N00X7M19EPP a 919 € (non presente quando ho comprato io)
aggiungi 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) 105,87 € (non ci sono Monitor TL)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] 80,67 €
Per un totale di 1105€

Il costo di quello che ho preso io era di 1113 €, modello N00X7M07 (con bluetooth) quindi vedi che scelte come dici tu non ce ne erano, anche perchè io volevo il monitor TL (lucido) e nelle configurazioni che ho menzionato non era possibile averlo.

PS sul modello N00X7M19EPP c'è un HD da 750 anzichè 500

Scusami, non mi ero spiegato bene... Non avevo capito che volevi lo schermo FHD lucido, e quindi questo implica il 3D... Che ovviamente costa meno partendo dalla relativa configurazione ;)
Quindi, con le tue esigenze, hai sicuramente fatto la scelta migliore :)

Gian.88
28-12-2011, 23:52
ciao a tutti

questo notebook è adatto all'uso di uno studente di architettura?

uso massiccio dei seguenti programmi:


Autocad
Mathcad
Rhinoceros
Cinema 3d
Adobe photoshop ma in generale tutto il pacchetto adobe


come sono le prestazioni grafiche? ci sono molte differenze (per l'uso specifico al quale sono interessato) tra le schede video selezionabili?


3072MB NVIDIA GT555M GeForce® (3D e non)
1024MB NVIDIA GT550M GeForce®
1024MB NVIDIA 550M GeForce®


su cosa dovrei puntare oltre alla scheda video, è importante la ram per questo utilizzo?

ho visto che i vari modelli sono in offerta quindi sto valutando l'acquisto

scusate le domande ma io sono pratico solo di pc uso gaming :D

io sono al quinto anno di architettura, e lo trovo perfetto per l'uso...privilegia la Gt555 da 3 gb che fa la differenza nei programmi di rendering che sfruttano i CUDA. La ram serve tutta, 8gb è il minimo, solo aprire e sfruttare insieme photoshop, illustrator, archicad, ecc ecc come faccio io di solito me li mangia tutti, ma è soprattutto PS che si mangia tantissima ram...consiglio lo schermo opaco FHD, per vari motivi: sui programmi di modellazione ti stanno tutte le palette e gli strumenti che vuoi, senza penalizzare troppo la vista, e l'opacità dello schermo è ottima se ti metti a disegnare/lavorare in ambienti esterni o cmq abbondantemente illuminati...senza contare che è un 95% sRGB e di grafica lavori più che decentemente insomma...

per quanto sia imbattibile il rapporto qualità/prezzo, io l'ho pubblicizzato a qualche amico da quando me lo son preso io (fine agosto 2011) e se lo sono preso in 5-6...:sofico:
sconta rispetto ai più sofisticati Apple MBP 15-17 solo le dimensioni (ma è anche colpa della batteria da 9 celle che rialza dietro) e la tastiera retroilluminata (ma si può montare a parte) ma ha punti a favore di non poco conto (prezzo, versatilità hardware, audio sopraffino, touchpad multitouch paragonabile). Dopo 4 mesi di uso intenso ne sono soddisfatissimo, davvero una gran macchina, fresca, infaticabile, potente e con una qualità che i notebook da centro commerciale si sognano.

Unica pecca: l'HD è davvero un collo di bottiglia, un SSD è vivamente consigliato per velocizzare tutto, ma non è indispensabile tutto sommato...

spero di esserti stato d'aiuto...

Max Ichnusa
29-12-2011, 01:27
io sono al quinto anno di architettura, e lo trovo perfetto per l'uso...privilegia la Gt555 da 3 gb che fa la differenza nei programmi di rendering che sfruttano i CUDA. La ram serve tutta, 8gb è il minimo, solo aprire e sfruttare insieme photoshop, illustrator, archicad, ecc ecc come faccio io di solito me li mangia tutti, ma è soprattutto PS che si mangia tantissima ram...consiglio lo schermo opaco FHD, per vari motivi: sui programmi di modellazione ti stanno tutte le palette e gli strumenti che vuoi, senza penalizzare troppo la vista, e l'opacità dello schermo è ottima se ti metti a disegnare/lavorare in ambienti esterni o cmq abbondantemente illuminati...senza contare che è un 95% sRGB e di grafica lavori più che decentemente insomma...

per quanto sia imbattibile il rapporto qualità/prezzo, io l'ho pubblicizzato a qualche amico da quando me lo son preso io (fine agosto 2011) e se lo sono preso in 5-6...:sofico:
sconta rispetto ai più sofisticati Apple MBP 15-17 solo le dimensioni (ma è anche colpa della batteria da 9 celle che rialza dietro) e la tastiera retroilluminata (ma si può montare a parte) ma ha punti a favore di non poco conto (prezzo, versatilità hardware, audio sopraffino, touchpad multitouch paragonabile). Dopo 4 mesi di uso intenso ne sono soddisfatissimo, davvero una gran macchina, fresca, infaticabile, potente e con una qualità che i notebook da centro commerciale si sognano.

Unica pecca: l'HD è davvero un collo di bottiglia, un SSD è vivamente consigliato per velocizzare tutto, ma non è indispensabile tutto sommato...

spero di esserti stato d'aiuto...

ti ringrazio davvero tanto, sei stato molto d'aiuto :D

Quiro
30-12-2011, 14:35
Purtroppo c'è poco da confrontarsi. A me hanno sostituito la scheda USB ma non hanno risolto il problema.

E' un anno che alla Dell ci sbattono la testa ma ancora non hanno trovato una soluzione.

francesco

Dopo parecchie telefonate sono riuscito a farmi sostituire la scheda USB e il flat cable (dopo avermi sostituito anche la mainboard) e .... MAGIA, le porte USB 3.0 funzionano perfettamente. :D :D :D
Finalmente posso godermi il mio XPS completamente.

P.S.
Già che c'ero ho cambiato tutta la pasta termoconduttiva sulla CPU e sulla GPU con una bella Artic Silver e comincio con l'overclock. :sofico:

bacillo2006
30-12-2011, 15:53
Dopo parecchie telefonate sono riuscito a farmi sostituire la scheda USB

[....]

fico:

Ma in pratica la parte USB3 che problemi presentava? Al momento io non ho notato nulla ( ma non ho dispositivi USB3)

Tennic
30-12-2011, 15:57
Ma in pratica la parte USB3 che problemi presentava? Al momento io non ho notato nulla ( ma non ho dispositivi USB3)

Pare che i problemi (disconnessioni) si manifestassero con i dispositivi USB 1.1 & 2 quando collegati alle porte USB 3

Mastergiò
30-12-2011, 16:29
Pare che i problemi (disconnessioni) si manifestassero con i dispositivi USB 1.1 & 2 quando collegati alle porte USB 3

a me capita random sta cosa....a volte và tutto liscio, a volte parte da sgargiante @ 90MB/s e dopo un pò si cionca e non cammina più:mad:

Pess
30-12-2011, 17:33
a me capita random sta cosa....a volte và tutto liscio, a volte parte da sgargiante @ 90MB/s e dopo un pò si cionca e non cammina più:mad:

Capita anche a me random quando collego solo il mouse USB 2.0... Ma se occupo entrambe le porte con periferiche 2.0 si disconnettono (durano al massimo 10 min) e mi tocca riavviare...

DJ_4L13n
30-12-2011, 18:09
Io le porte USB 3.0 non le ho ancora provate perchè non ho periferiche che funzionano con USB 3.0....

Alle porte 3.0 penso di collegare SOLO periferiche 3.0, tutto il resto lo collego alle 2 porte USB 2.0 e, visto ovviamente che sono poche, uso un HUB USB....

Quiro
31-12-2011, 10:53
Io avevo problemi sia con periferiche USB 3.0 che con 2.0.
Provate varie installazioni di Windows, Driver e anche con Ubuntu.... niente dopo poche decine di mega di trasferimento (o 2/3 mnuti di uso del mouse) la periferica si blocca e fino al riavvio le USB sono inusabili.

Comunque porca la bestia, dopo che il tecnico mi ha sostituito la scheda ho provato una copia di 25Gb e tutto andava bene.... non mi sono accorto che la tastiera era morta. :muro:
Ho provato a smontare di nuovo tutto e controllare i collegamenti... niente da fare. :mad: :mad: :mad:
Adesso ordino la tastiera retroilluminata e provo a vedere se funziona.:cry:

frder
31-12-2011, 11:43
Comunque porca la bestia, dopo che il tecnico mi ha sostituito la scheda ho provato una copia di 25Gb e tutto andava bene.... non mi sono accorto che la tastiera era morta. :muro:
Ho provato a smontare di nuovo tutto e controllare i collegamenti... niente da fare. :mad: :mad: :mad:
Adesso ordino la tastiera retroilluminata e provo a vedere se funziona.:cry:
Ecco perchè dopo aver rischiato una volta nel mandarlo in assistenza per il problema delle porte USB non voglio rischiare una seconda volta, adesso me lo tengo così com'è.....

Un hub USB ed ho risolto il problema.

francesco

Tennic
31-12-2011, 15:47
Test prestazioni di Winzozz 7 dopo aver installato l'SSD :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36644848&postcount=444

MarioBrega
31-12-2011, 16:13
Pare che i problemi (disconnessioni) si manifestassero con i dispositivi USB 1.1 & 2 quando collegati alle porte USB 3

a me capita con entrambi gli HHD esterni 3.0, di due marche diverse.
se trasferisco massimo una decina di file da 700MB (...) va tutto liscio.
se di più... s'impalla tutto (intendo esplora risorse di windows...), finchè non stacco brutalmente la periferica...
ormai sarei costretto a copiare (MAI SPOSTARE!!) pochi file per volta. Dico sarei perchè è più pratico usare le USB 2.0 e trasferire GB. almeno non devo tornare al PC ogni 5 minuti per copiare i vari blocchi di file.

praticamente ho buttato 100 euro per le periferiche 3.0, quando le uso come 2.0 :mad:

difetto di fabbrica irrisolvibile e random, purtroppo...

Jujjolo
31-12-2011, 17:58
Il 29 dicembre ordino un xps17 con una sola personalizzazione: la scheda centrino 6230 al posto della 1000.
Ebbene, oggi mi arriva l'email che prevede la consegna il 2 gennaio. Ma la cosa fichissima è che oggi il pc è a Shangai, Cina. Se riescono a consegnare il 2 a Roma prendono l'oscar per l'efficienza!!

Pess
31-12-2011, 18:23
Il 29 dicembre ordino un xps17 con una sola personalizzazione: la scheda centrino 6230 al posto della 1000.
Ebbene, oggi mi arriva l'email che prevede la consegna il 2 gennaio. Ma la cosa fichissima è che oggi il pc è a Shangai, Cina. Se riescono a consegnare il 2 a Roma prendono l'oscar per l'efficienza!!

Lo faranno... ;)

paulus69
31-12-2011, 20:10
Io le porte USB 3.0 non le ho ancora provate perchè non ho periferiche che funzionano con USB 3.0....

Alle porte 3.0 penso di collegare SOLO periferiche 3.0, tutto il resto lo collego alle 2 porte USB 2.0 e, visto ovviamente che sono poche, uso un HUB USB....

e perchè mai?...usale tranquillamente:pure io non ho potuto testarle con dispositivi usb3,ma le ho testate entrambe con penne usb,telecamere fotocamera con grossi trasferimenti...pure contemporaneamente;finora nessun problema,probabilmente il bug è veramente random;certo che los coyones girerebbero anche a chi non ne sembrerebbe afflitto,ma solo per il dubbio che,le porte,possano mollarti l'indomani stesso.:rolleyes:

bacillo2006
01-01-2012, 00:34
Il 29 dicembre ordino un xps17 con una sola personalizzazione: la scheda centrino 6230 al posto della 1000.
Ebbene, oggi mi arriva l'email che prevede la consegna il 2 gennaio. Ma la cosa fichissima è che oggi il pc è a Shangai, Cina. Se riescono a consegnare il 2 a Roma prendono l'oscar per l'efficienza!!

Tranquillo che arriva!!!

Jujjolo
01-01-2012, 06:26
con il dellone 9400 potevo usare i8kfangui che oltre a gestire le ventole mi mostrava accanto all'orologio le temperature. qualcosa di analogo per l'xps17 esiste?

Pess
01-01-2012, 10:45
con il dellone 9400 potevo usare i8kfangui che oltre a gestire le ventole mi mostrava accanto all'orologio le temperature. qualcosa di analogo per l'xps17 esiste?

Che io sappia no...

mihos
01-01-2012, 12:31
con il dellone 9400 potevo usare i8kfangui che oltre a gestire le ventole mi mostrava accanto all'orologio le temperature. qualcosa di analogo per l'xps17 esiste?

forse speedfan, ma non è compatto così come vuoi tu

mnoga
01-01-2012, 16:35
ragazzi ho collegato con l'hdmi il mio monitor esterno, però quando vado a settare non mi lascia impostare la risoluzione del monitor. che devo fare?


mi autoquoto....

Jujjolo
01-01-2012, 17:49
forse speedfan, ma non è compatto così come vuoi tu

qualcuno l'ha provato questo? i8kfangui update (http://cdiefer.proboards.com/index.cgi?board=i8kfan&action=display&thread=725)

DJ_4L13n
01-01-2012, 18:11
ormai sarei costretto a copiare (MAI SPOSTARE!!) pochi file per volta.

Quando si trasferiscono dati di ogni genere bisogna sempre fare Copia-Incolla, MAI fare Taglia-Incolla, almeno se durante il trasferimento succede un imprevisto i dati non vanno persi....

e perchè mai?...usale tranquillamente:pure io non ho potuto testarle con dispositivi usb3,ma le ho testate entrambe con penne usb,telecamere fotocamera con grossi trasferimenti...pure contemporaneamente;finora nessun problema,probabilmente il bug è veramente random;certo che los coyones girerebbero anche a chi non ne sembrerebbe afflitto,ma solo per il dubbio che,le porte,possano mollarti l'indomani stesso.:rolleyes:

Boh sarà, ma non mi fido molto di ste porte 3.0....

Mi girerebbero altamente se una periferica collegata alla porta 3.0 s'impallasse....

Tennic
01-01-2012, 18:23
Quando si trasferiscono dati di ogni genere bisogna sempre fare Copia-Incolla, MAI fare Taglia-Incolla, almeno se durante il trasferimento succede un imprevisto i dati non vanno persi....



Perdonami, ma i dati non vengono persi comunque ;)
Il computer, tecnicamente, ha es. 2 memorie di massa, ed i dati vengono spostati da una all'altra, non ci sono altre memorie "limbo" nel quale i dati stanno durante la copia/spostamento... Così come la copia non è "on the fly" bit per bit, ma è per singolo file... Ricordo che il file non è divisibile, quindi non si può copiare o spostare mezzo file :D
Con queste premesse, lo spostamento (o taglia-incolla per chi lo preferisce) è una semplicissima copia con eliminazione del sorgente appena la copia è completata... Pertanto, se si impalla qualcosa prima che lo spostamento è terminato, il sorgente non viene eliminato... Ma viene eliminato SOLO dopo che sta regolarmente e per intero nella destinazione ;) Se fate la prova con un file grosso (così avete tempo di vedere), il sorgente non sparisce fino a quando la copia non è completa, quindi, ripeto, è una normalissima copia con eliminazione del sorgente una volta che la copia è completa ;)
Non è che i byte vengono spostati uno ad uno, eliminandoli dal file sorgente, che diventa sempre più piccolo, e quindi se si impalla ho mezzo file da una parte e mezzo file dall'altra :D
Quindi, non si perde niente... La cosa peggiore che può capitare è che durante lo spostamente di una cartella con 10000 file, si impalla, ed ho 5000 file COMPLETI (+1 incompleto) da una parte e 5000 file completi dall'altra... ma non è un problema... basta spostare i rimanenti file :) , e quando spetta nuovamente a quello che era stato copiato per metà, il sistema chiederà se sovrascrivere il file xyz da es. 10 MB con xyz da 15 MB (la destinazione è più piccola in quanto la copia non era stata completata)... Quindi, i sorgenti non li perdo ;)

DJ_4L13n
01-01-2012, 18:35
Tennic, io in passato per trasferire dati facevo Taglia-Incolla, ma se s'impallava qualcosa non so per quale motivo perdevo i dati cioè non me li trovavo da nessuna parte, nè nell'origine nè nella destinazione....ecco che allora ho preferito fare Copia-Incolla così da non perdere nulla....

Tennic
01-01-2012, 18:41
Tennic, io in passato per trasferire dati facevo Taglia-Incolla, ma se s'impallava qualcosa non so per quale motivo perdevo i dati cioè non me li trovavo da nessuna parte, nè nell'origine nè nella destinazione....ecco che allora ho preferito fare Copia-Incolla così da non perdere nulla....

Non so che dirti... Mai successo in 20 anni, ed è anche molto strano, data la dinamica dello spostamento :rolleyes:
Sicuro che non fosse a causa di errori su disco, correggibili con un chkdsk? :rolleyes:

DJ_4L13n
01-01-2012, 18:47
Sicuro che non fosse a causa di errori su disco, correggibili con un chkdsk? :rolleyes:

Probabilmente sì, comunque ormai sono abituato a fare Copia-Incolla dato che nell'altro modo ho perso moltissimi mp3 e divx :muro:

MarioBrega
01-01-2012, 20:23
Perdonami, ma i dati non vengono persi comunque ;)
Il computer, tecnicamente, ha es. 2 memorie di massa, ed i dati vengono spostati da una all'altra, non ci sono altre memorie "limbo" nel quale i dati stanno durante la copia/spostamento... Così come la copia non è "on the fly" bit per bit, ma è per singolo file... Ricordo che il file non è divisibile, quindi non si può copiare o spostare mezzo file :D
Con queste premesse, lo spostamento (o taglia-incolla per chi lo preferisce) è una semplicissima copia con eliminazione del sorgente appena la copia è completata... Pertanto, se si impalla qualcosa prima che lo spostamento è terminato, il sorgente non viene eliminato... Ma viene eliminato SOLO dopo che sta regolarmente e per intero nella destinazione ;) Se fate la prova con un file grosso (così avete tempo di vedere), il sorgente non sparisce fino a quando la copia non è completa, quindi, ripeto, è una normalissima copia con eliminazione del sorgente una volta che la copia è completa ;)
Non è che i byte vengono spostati uno ad uno, eliminandoli dal file sorgente, che diventa sempre più piccolo, e quindi se si impalla ho mezzo file da una parte e mezzo file dall'altra :D
Quindi, non si perde niente... La cosa peggiore che può capitare è che durante lo spostamente di una cartella con 10000 file, si impalla, ed ho 5000 file COMPLETI (+1 incompleto) da una parte e 5000 file completi dall'altra... ma non è un problema... basta spostare i rimanenti file :) , e quando spetta nuovamente a quello che era stato copiato per metà, il sistema chiederà se sovrascrivere il file xyz da es. 10 MB con xyz da 15 MB (la destinazione è più piccola in quanto la copia non era stata completata)... Quindi, i sorgenti non li perdo ;)

io mi sono trovato più volte il file corrotto e inutilizzabile... per questo li copio e POI li cancello, ora, se uso le porte 3.0

bacillo2006
01-01-2012, 20:33
io mi sono trovato più volte il file corrotto e inutilizzabile... per questo li copio e POI li cancello, ora, se uso le porte 3.0

Mai accaduto di aver perso qualche file con "taglia/incolla" al massimo si impalla a metà dell'operazione, a quel punto uso un file manager alternativo , che supporti la sincronizzazione tra cartelle, tipo Total

Bisont
01-01-2012, 20:33
io ho ordinato il 29 Dicembre e mi dice che arriva il 16 Gennaio.... troppo tempo! :(

mihos
02-01-2012, 00:25
io ho ordinato il 29 Dicembre e mi dice che arriva il 16 Gennaio.... troppo tempo! :(

leggi in prima pagina

Zibu90
02-01-2012, 10:50
Ciao, ho una cosa da chiedervi riguardo mcafee installato già alla consegna del nb, l'icona dell'antivirus continua a comparire sul desktop nonostante la cancello... cioè la cancello e ad ogni riavvio riappare, sapete se c'è una soluzione?
P.S. Ormai ce l'ho da 3 mesi questo nb ed è una bestia :D

Quiro
02-01-2012, 10:55
Ciao, ho una cosa da chiedervi riguardo mcafee installato già alla consegna del nb, l'icona dell'antivirus continua a comparire sul desktop nonostante la cancello... cioè la cancello e ad ogni riavvio riappare, sapete se c'è una soluzione?
P.S. Ormai ce l'ho da 3 mesi questo nb ed è una bestia :D

Disinstalla L'antivirus dal pannello di controllo/installazione applicazioni ;)

Jujjolo
02-01-2012, 11:23
io ho ordinato il 29 Dicembre e mi dice che arriva il 16 Gennaio.... troppo tempo! :(

Misteri della dell. Io ho ordinato il 29 dicembre, stamattina alle 10.06 hanno consegnato al portiere del condominio a Roma. Però mi tocca aspettare stasera per prenderlo in mano.

jax
02-01-2012, 11:27
Ciao a tutti

Ho acquistato questo portatile a settembre (mi è arrivato i primi di ottobre) anche dopo averne letto le recensioni entusiastiche su questo forum. Ora, durante le feste di natale, ho avuto modo di usarlo in maniera più intensiva, e devo dire, con un certo rammarico, che la spesa da me sostenuta (poco più di 900 €) per ora non è valsa la candela.

Il portatile è molto meno reattivo di quanto mi aspettassi, nonostante monti un processore core i7 da 2 Ghz (ora non ricordo esattamente la sigla) e 8 GB di RAM.

Faccio presente che avevo formattato quando l'ho ricevuto e ho installato, a parte i driver essenziali, pochissima roba

Non so da cosa possa dipendere la lentezza (in avvio ci mette un botto di tempo, ma forse è che ormai mi sono abituato troppo bene con l'SSD montato sul mio PC desktop) e anche quando vado ad aprire qualsiasi programma sembra tentennare un po' troppo.

Forse sono io a essere troppo esigente?

Pess
02-01-2012, 11:33
Non so da cosa possa dipendere la lentezza (in avvio ci mette un botto di tempo, ma forse è che ormai mi sono abituato troppo bene con l'SSD montato sul mio PC desktop) e anche quando vado ad aprire qualsiasi programma sembra tentennare un po' troppo.

Forse sono io a essere troppo esigente?

Quando provi un PC con SSD tutti gli altri con HDD anche se molto più potenti ti sembreranno lenti... L'unico modo per risolvere il problema è quello di prendere un SSD anche per il tuo XPS...

:sofico:

Zibu90
02-01-2012, 12:32
Disinstalla L'antivirus dal pannello di controllo/installazione applicazioni ;)

Il fatto è che voglio togliere solo l'icona e mantenere l'antivirus...

jax
02-01-2012, 12:46
Quando provi un PC con SSD tutti gli altri con HDD anche se molto più potenti ti sembreranno lenti... L'unico modo per risolvere il problema è quello di prendere un SSD anche per il tuo XPS...

:sofico:

Quello di sicuro, ma ho notato che nell'apertura dei programmi (dico per fare un esempio) non c'è una grande differenza con il mio vecchio centrino da 1,3 Ghz acquistato 8 anni fa, mentre in teoria dovrebbe passarci un abisso. Cioè, è strano che sia così poco reattivo. Capirei se non lo formattassi da anni, ma a distanza di soli 3 mesi (senza aver installato nulla nel frattempo) mi sembra un po' troppo

Bisont
02-01-2012, 12:49
Appena scritto il post...l'ordine è passato "In Lavorazione", alla Dell leggono i forum??? :D

Misteri della dell. Io ho ordinato il 29 dicembre, stamattina alle 10.06 hanno consegnato al portiere del condominio a Roma. Però mi tocca aspettare stasera per prenderlo in mano.

bacillo2006
02-01-2012, 15:35
Ciao a tutti



Non so da cosa possa dipendere la lentezza (in avvio ci mette un botto di tempo, ma forse è che ormai mi sono abituato troppo bene con l'SSD montato sul mio PC desktop) e anche quando vado ad aprire qualsiasi programma sembra tentennare un po' troppo.

Forse sono io a essere troppo esigente?

Scusa ma tu compari un HD tradizionale con un SSD? come confrontare cavoli con mele.

bacillo2006
02-01-2012, 15:37
Il fatto è che voglio togliere solo l'icona e mantenere l'antivirus...

Per usanza TUTTI gli antivirus hanno una icona nel tray per controllo.

Tennic
02-01-2012, 15:44
Per usanza TUTTI gli antivirus hanno una icona nel tray per controllo.

Boh, parla di desktop... Che la cancella dal desktop e riappare... Quindi pare non sia l'icona sulla systray... Non sarebbe sul desktop e neanche si cancella, al limite si nasconde :rolleyes:

Zibu90
02-01-2012, 17:55
Infatti l'icona è proprio sul desktop...

bacillo2006
02-01-2012, 19:39
Infatti l'icona è proprio sul desktop...

Giusto, scusa, desktop.
Boh... prova a renderla nascosto.

Tennic
02-01-2012, 19:43
Infatti l'icona è proprio sul desktop...

Un'icona collegamento che si auto-crea non l'avevo mai vista :rolleyes:
Va beh che non ho avuto il tempo di provare questa, mcafee è stato soppresso ancora prima che Winzozz finisse di caricare dopo il primo riavvio :D
E' l'antivirus più inutile che possa esistere... E' lento e scadente (da test sul campo e da recensioni)... per citare dei gratuiti, infinitamente meglio Avira ed Avast :)

Mastergiò
03-01-2012, 10:51
Un'icona collegamento che si auto-crea non l'avevo mai vista :rolleyes:
Va beh che non ho avuto il tempo di provare questa, mcafee è stato soppresso ancora prima che Winzozz finisse di caricare dopo il primo riavvio :D
E' l'antivirus più inutile che possa esistere... E' lento e scadente (da test sul campo e da recensioni)... per citare dei gratuiti, infinitamente meglio Avira ed Avast :)

infatti anche se non ho ancora tempo per formattare, mcafee è la prima cosa che ho cestinato appena acceso il portatile. stessa cosa dicesi per il norton,un altro elefante.
ora Avast internet security e via!:sofico:

Zibu90
03-01-2012, 18:44
Andiamo bene, speravo che essendo a pagamento fosse meglio di quelli gratuiti... in effetti usa abbastanza ram...

DJ_4L13n
03-01-2012, 19:03
Andiamo bene, speravo che essendo a pagamento fosse meglio di quelli gratuiti...

Invece no...

Avast Free nonostante sia gratuito è meglio di McAfee...

bacillo2006
03-01-2012, 20:30
Invece no...

Avast Free nonostante sia gratuito è meglio di McAfee...

McAfee è uno dei più skifidi, ti cancella e "quarantena" files senza manco chiedertelo!!!

gus49
04-01-2012, 18:05
Scusate, secondo voi, su questo note quale schermo 17" può essere più indicato per uso con programmi fotoritocco su:
- full hd ag
- 1600 x 900 (è lucido? se sì, quanto?)
- full hd 3d

Considerato che non c'è una grande differenza di prezzo sono un pò indeciso. :help:

Tennic
04-01-2012, 18:22
Scusate, secondo voi, su questo note quale schermo 17" può essere più indicato per uso con programmi fotoritocco su:
- full hd ag
- 1600 x 900 (è lucido? se sì, quanto?)
- full hd 3d

Considerato che non c'è una grande differenza di prezzo sono un pò indeciso. :help:

Per fotoritocco ti consiglio il FHD opaco... Ha una gamma dinamica migliore, ed una risoluzione più alta, che può far solo comodo con programmi come photoshop ;)

gus49
04-01-2012, 18:27
Per fotoritocco ti consiglio il FHD opaco... Ha una gamma dinamica migliore, ed una risoluzione più alta, che può far solo comodo con programmi come photoshop ;)

Thanks!!!

Vedo comunque che qualche problemino lo hanno...

Tennic
04-01-2012, 18:39
Thanks!!!

Vedo comunque che qualche problemino lo hanno...

Ad esempio?
Da chi ce l'ha, pare sia un monitor eccellente :rolleyes:

mihos
04-01-2012, 18:58
Thanks!!!

Vedo comunque che qualche problemino lo hanno...

infatti, quali problemi?

Uruk-hai
04-01-2012, 19:29
Thanks!!!

Vedo comunque che qualche problemino lo hanno...

Ad esempio?
Da chi ce l'ha, pare sia un monitor eccellente :rolleyes:

infatti, quali problemi?

Immagino si riferisca alla dimensione dei caratteri che per alcuni è troppo piccola e diventa un problema. Questo è sempre stato l'unico "problema" segnalato da alcuni per i Full HD...

Tennic
04-01-2012, 19:43
Immagino si riferisca alla dimensione dei caratteri che per alcuni è troppo piccola e diventa un problema. Questo è sempre stato l'unico "problema" segnalato da alcuni per i Full HD...

Ma quello non è un problema, è una ovvietà, data la risoluzione e la dimensione dello schermo, la dimensione dei caratteri è un risultato matematico :)
Poi a qualcuno può andare bene (o può farselo andare bene), a qualcun'altro no, ma non è di certo un problema :rolleyes:

bacillo2006
04-01-2012, 20:11
Ma quello non è un problema, è una ovvietà, data la risoluzione e la dimensione dello schermo, la dimensione dei caratteri è un risultato matematico :)
Poi a qualcuno può andare bene (o può farselo andare bene), a qualcun'altro no, ma non è di certo un problema :rolleyes:

Quoto.
Come non è un problema la luminosità, il contrasto, o l'angolo di visuale.
Il mio FHD 3D lo posso paragonare "a visu" con un 15,6 normale della stessa serie, e la differenza si vede immediatamente.

erpelide
04-01-2012, 21:43
ragazzi ma quali driver nvidia consigliate di installare visto che con i 285.xx non trova periferiche hardware compatibili?

DJ_4L13n
04-01-2012, 22:04
Ma quello non è un problema, è una ovvietà, data la risoluzione e la dimensione dello schermo, la dimensione dei caratteri è un risultato matematico :)
Poi a qualcuno può andare bene (o può farselo andare bene), a qualcun'altro no, ma non è di certo un problema :rolleyes:

Perle di saggezza :D :Prrr:

Tennic
04-01-2012, 22:55
ragazzi ma quali driver nvidia consigliate di installare visto che con i 285.xx non trova periferiche hardware compatibili?

Hai aggiornato al BIOS A14? Questo è uno dei problemi con quel bios :rolleyes:
Per la cronaca, io avevo messo la 285.62 appena uscita, e va che una meraviglia :)
Quindi, appena ho sentito delle problematiche del nuovo bios, ho avuto la certezza di NON aggiornare :D
Ovviamente suppongo che tu abbia scaricato i driver nVidia green, cioè quelli per portatili ;)

Perle di saggezza :D :Prrr:

:sborone:

gus49
05-01-2012, 07:57
Immagino si riferisca alla dimensione dei caratteri che per alcuni è troppo piccola e diventa un problema. Questo è sempre stato l'unico "problema" segnalato da alcuni per i Full HD...

Sì.

gus49
05-01-2012, 08:06
Ma quello non è un problema, è una ovvietà, data la risoluzione e la dimensione dello schermo, la dimensione dei caratteri è un risultato matematico :)
Poi a qualcuno può andare bene (o può farselo andare bene), a qualcun'altro no, ma non è di certo un problema :rolleyes:

Vero. Per questo parlavo di "problemino" nel senso disagio, almeno per me, beninteso.

erpelide
05-01-2012, 08:20
Hai aggiornato al BIOS A14? Questo è uno dei problemi con quel bios :rolleyes:
Per la cronaca, io avevo messo la 285.62 appena uscita, e va che una meraviglia :)
Quindi, appena ho sentito delle problematiche del nuovo bios, ho avuto la certezza di NON aggiornare :D
Ovviamente suppongo che tu abbia scaricato i driver nVidia green, cioè quelli per portatili ;)

quando l'ho preso qualche settimana fa, aveva già il bios alla versione A14.
quindi tu dici che sia quello il problema?

i driver sono quelli per per il portatile.

PS quali problematiche si dice che abbia il BIOS A14?

Mastergiò
05-01-2012, 08:54
cavolo ci mancava solo il bios col complesso del granchio adesso!!
risolvessero una volta per tutte il problema random delle usb3.0 è snervante non sapere a priori se l'operazione che stai facendo verrà eseguita o meno :mad:

erpelide
05-01-2012, 14:08
cavolo ci mancava solo il bios col complesso del granchio adesso!!
cmq stasera installo la versione A12 (consigliata) e vi faccio sapere.

paulus69
05-01-2012, 19:44
quando l'ho preso qualche settimana fa, aveva già il bios alla versione A14.
quindi tu dici che sia quello il problema?
a dir la verità esistono 2 bios A14....il factory che è installato di fabbrica da metà novembre...e l'ufficiale di mamma Dell in data 8/12;entrambi,per un verso o l'altro sono buggati.
c'è una nuova release disponibile nel sito Dell dal 26/12...ma non si sono ancora recensioni definitive.boh,aspettiamo il nuovo A15 e relative valutazioni.
il non riconoscimento dei driver nvidia è tipico del bios factory....io i driver li ho dovuti installare con la procedura di sostituzione degli id dispositivi e *inf dell'installer nvidia.



PS quali problematiche si dice che abbia il BIOS A14?
driver,gpu,schermo,gestione batteria,ventole,blocco in dowgrade....ma random e a seconda della configurazione,più sentito in casi di installazioni pulite.
comunque,uè....sono solo software e driver....io mi cagherei se fossero bug hardware(ad esempio:la gpu 555 montata da fine novembre in poi è una nuova revisione...sarà buona e affidabile come le altre o avrà problemi perchè la medicina si rivela peggiore della malattia?..:D )

erpelide
06-01-2012, 13:31
io i driver li ho dovuti installare con la procedura di sostituzione degli id dispositivi e *inf dell'installer nvidia
stesso metodo utilizzato da me, ma l'dea di non avere un'installazione pulita e senza intoppi su un prodotto nuovo mi manda in bestia!

edit
ragazzi come posso passare dal bios A14 alla versione A12?

mihos
06-01-2012, 13:56
stesso metodo utilizzato da me, ma l'dea di non avere un'installazione pulita e senza intoppi su un prodotto nuovo mi manda in bestia!

edit
ragazzi come posso passare dal bios A14 alla versione A12?

A leggere la pagina precedente, pare che non si possa fare il downgrade

driver,gpu,schermo,gestione batteria,ventole,blocco in dowgrade....ma random e a seconda della configurazione,più sentito in casi di installazioni pulite.

paulus69
06-01-2012, 14:22
A leggere la pagina precedente, pare che non si possa fare il downgrade

uè,parrebbe...infatti,a leggere il forum inglese di NBreviews.
novità:risolto il dubbio fra bios A14 factory e A14web di mamma dell:sono identici;stesso peso e stesso format.
si può aggiornare al bios A14,ed installare un ssd con installazione pulita ma devono essere installati i driver specifici e raccomandati per il modello selezionato con service tag;nella fattispecie:
Nvidia GPU driver.
Realtek Ethernet Controller Driver.
Nvidia Stereoscopic 3D Usb Controller.
Dell QuickSet32.
Synaptics touchpad driver.
JMicron Card Reader driver.
qui la fonte e linnk del thread::
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/632309-dell-xps-17-l702x-do-not-flash-bios-a14-updated-1-5-see-post-1-a.html
seguire i 2 primi link in prima pagina.
se i problemi di installazione persistono...contattare l'assistenza.

Tennic
06-01-2012, 14:24
uè,parrebbe...infatti,a leggere il forum inglese di NBreviews.
novità:risolto il dubbio fra bios A14 factory e A14web di mamma dell:sono identici;stesso peso e stesso format.
si può aggiornare al bios A14,ed installare un ssd con installazione pulita ma devono essere installati i driver specifici e raccomandati per il modello selezionato con service tag;nella fattispecie:
Nvidia GPU driver.
Realtek Ethernet Controller Driver.
Nvidia Stereoscopic 3D Usb Controller.
Dell QuickSet32.
Synaptics touchpad driver.
JMicron Card Reader driver.
qui la fonte e linnk del thread::
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/632309-dell-xps-17-l702x-do-not-flash-bios-a14-updated-1-5-see-post-1-a.html
seguire i 2 primi link in prima pagina.
se i problemi di installazione persistono...contattare l'assistenza.

...o non aggiornate al A14 (se avete A12) :D

paulus69
06-01-2012, 15:11
...o non aggiornate al A14 (se avete A12) :D

bon....allora passare direttamente al A15.:D

Tennic
06-01-2012, 15:34
bon....allora passare direttamente al A15.:D

Come farò io :)

mihos
06-01-2012, 19:44
Ho lasciato un avviso in prima pagina per tutti gli utenti che magari non leggono spesso :)

nemo propheta in patria
07-01-2012, 09:02
uè,parrebbe...infatti,a leggere il forum inglese di NBreviews.
novità:risolto il dubbio fra bios A14 factory e A14web di mamma dell:sono identici;stesso peso e stesso format.
si può aggiornare al bios A14,ed installare un ssd con installazione pulita ma devono essere installati i driver specifici e raccomandati per il modello selezionato con service tag;nella fattispecie:
Nvidia GPU driver.
Realtek Ethernet Controller Driver.
Nvidia Stereoscopic 3D Usb Controller.
Dell QuickSet32.
Synaptics touchpad driver.
JMicron Card Reader driver.
qui la fonte e linnk del thread::
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/632309-dell-xps-17-l702x-do-not-flash-bios-a14-updated-1-5-see-post-1-a.html
seguire i 2 primi link in prima pagina.
se i problemi di installazione persistono...contattare l'assistenza.

Cioè scusa, non ho capito, se voglio mettere un ssd e piallare, devo per forza aggiornare il BIOS?

Pess
07-01-2012, 09:21
Cioè scusa, non ho capito, se voglio mettere un ssd e piallare, devo per forza aggiornare il BIOS?

Non aggiornare il BIOS! l'ultima versione (la A14) è buggata... Semplicemente metti l'SSD nel notebook e installa Windows...

dakkymarco
07-01-2012, 12:03
Buondi sono in procinto di acquistare questo portatile in versione base (che adesso offrono con hard disk da 500 gb e 6 gb di ram) unica modifica vorrei prendere il processore i7 2670 qm da 2.2 ghz.
Ora il prezzo è di 856 euro cosi configurato, riuscirei a scendere di prezzo o allo stesso prezzo prendere il 2760 da 2.4 ghz?
Io utilizerei il notebook come desktop replacement per fare rendering, il processore per me è fondamentale, secondo voi conviene aspettare l'uscita degli ivy bridge o posso prendere questa teconologia "vecchia" per l'uso che ne farei io?

Pess
07-01-2012, 12:25
Buondi sono in procinto di acquistare questo portatile in versione base (che adesso offrono con hard disk da 500 gb e 6 gb di ram) unica modifica vorrei prendere il processore i7 2670 qm da 2.2 ghz.
Ora il prezzo è di 856 euro cosi configurato, riuscirei a scendere di prezzo o allo stesso prezzo prendere il 2760 da 2.4 ghz?
Io utilizerei il notebook come desktop replacement per fare rendering, il processore per me è fondamentale, secondo voi conviene aspettare l'uscita degli ivy bridge o posso prendere questa teconologia "vecchia" per l'uso che ne farei io?

In giro ci sono i codici di sconto per ottenere un risparmio del 10% sul prezzo finale...
;)

dakkymarco
07-01-2012, 12:26
ho letto, ho visto i link ma non ho mica capito come funzionano mi puoi essere d'aiuto?

Pess
07-01-2012, 12:34
ho letto, ho visto i link ma non ho mica capito come funzionano mi puoi essere d'aiuto?

Ok: praticamente configuri il tuo Dell e lo metti nel cestino. A questo punto troverai una schermata riassuntiva con il costo del tuo sistema e i vari sconti applicati. A metà pagina trovi uno spazio dove puter inserire il codice ci sconto (mi pare ci sia scritto). Una volta che lo hai inserito clicchi su "applica coupon" o qualcosa del genere e la pagina viene aggiornata al nuovo prezzo.

Quello valido ancora per 4 giorni è: Q2V81WR1L6M012

Ad ogni modo vengono rinnovati in continuazione alla scandenza... ;)

Giant Lizard
07-01-2012, 12:39
Trovo che gli altoparlanti installati sotto la tastiera siano una delle cose più stupide di sempre. Non si può ascoltare la musica mentre si scrive, perché con le braccia vengono coperti. Mica per niente di solito vengono messi sotto lo schermo, al di sopra della tastiera.

Perché hanno optato per questa scelta?

dakkymarco
07-01-2012, 12:41
grazie 1000 :eek: ti devo 85 euro allora XD

Pess
07-01-2012, 12:42
grazie 1000 :eek: ti devo 85 euro allora XD

Figurati... Siamo qui per questo! :)

dakkymarco
07-01-2012, 12:49
alla fine di tutto viene 770 euro, direi un ottimo prezzo, sono li li per schiacciare su ordina, aspetto ancora domani per vedere se qualcuno consiglia di aspettare gli ivy (utilizzo revit per renderizzare).
Comunque davvero sono strafelice sono sicuro di prendere un buon prodotto a prezzi inferiori delle offerte dei vari discount, ah saperle prima queste cose grazie mi avete fatto una bel regalo XD

Tennic
07-01-2012, 13:19
Trovo che gli altoparlanti installati sotto la tastiera siano una delle cose più stupide di sempre. Non si può ascoltare la musica mentre si scrive, perché con le braccia vengono coperti. Mica per niente di solito vengono messi sotto lo schermo, al di sopra della tastiera.

Perché hanno optato per questa scelta?

La domanda di riserva? :D
Ora te ne faccio una io di domanda... Perchè la spia di attività dell'HD sta dietro lo schermo, e la possono vedere tutti tranne chi sta usando il computer? :D

mihos
07-01-2012, 13:33
Trovo che gli altoparlanti installati sotto la tastiera siano una delle cose più stupide di sempre. Non si può ascoltare la musica mentre si scrive, perché con le braccia vengono coperti. Mica per niente di solito vengono messi sotto lo schermo, al di sopra della tastiera.

Perché hanno optato per questa scelta?
Sono pensati per dare il massimo quando si guarda il film... per il resto non sono comodissimi :P

La domanda di riserva? :D
Ora te ne faccio una io di domanda... Perchè la spia di attività dell'HD sta dietro lo schermo, e la possono vedere tutti tranne chi sta usando il computer? :D

Quella è una cosa che mi fa imprecare spesso.
Comunque, non aggiornate ai driver beta di nvidia, mi stanno dando solo problemi.

HariSeldon85
07-01-2012, 13:49
QUI --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36684615#post36684615

Potete trovare il profilo colore calibrato con colorimetro professionale per tutti i possessori del monitor 1600x900 CMO1718 (ChiMei).

NonnoMag
07-01-2012, 14:27
Salve a tutti,

io continuo ad avere un dispositivo sconosciuto. :mc:
eppure sono certo di aver installato tutti i driver (accelerometro compreso)

facendo una ricerca automatica online non trova i driver.
l'id hardware è: ACPI\SMO8800

qualcuno mi dica cosa cavolo è :doh: grazie.

HariSeldon85
07-01-2012, 15:08
Salve a tutti,

io continuo ad avere un dispositivo sconosciuto. :mc:
eppure sono certo di aver installato tutti i driver (accelerometro compreso)

facendo una ricerca automatica online non trova i driver.
l'id hardware è: ACPI\SMO8800

qualcuno mi dica cosa cavolo è :doh: grazie.

Devi installare i driver per l'accelerometro in prima pagina qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919
quello E' l'id dell'accelerometro.

NonnoMag
07-01-2012, 17:34
sono un pirla :doh:

spacchettavo i driver ma non li installavo :muro:

Nigg
07-01-2012, 18:45
Ciao a tutti,
è da tanto che leggo questi utilissimi topic per modello di pc e ho bisogno di un informazione.

Ho un "vecchio" desktop dimension 9200 e starei pensando di cambiarlo o con un'altro dimension fisso oppure con un portatile affiancandolo con un eeebox pc (per video, torrent etc).

Essendomi trovato sempre bene con dell pensavo eventualmente ad un XPS 17 (alienware per quanto figo costa troppo) e volevo sapere se come gaming è un buon portatile ed eventualmente che configurazione (hd, ram, scheda video e display) potete consigliarmi e quali accessori prendere in seguito, come un unità a stato solido come hd primario.
Grazie mille in anticipo.

genovaonline
07-01-2012, 21:02
Ciao a tutti,
sto pensando di sostituire il masterizzatore LG del mio nb, che ha difficoltà a scrivere sui DVD DL 8,5.
Sapete dirmi un masterizzatore DVD compatibile con il nb. Prenderei in considerazione anche l'ipotesi di sostituirlo con un masterizzatore blue ray se la spesa non diventa eccessiva

Grazie.

DJ_4L13n
08-01-2012, 00:18
Ok: praticamente configuri il tuo Dell e lo metti nel cestino.

Semmai lo metti nel carrello :D :D :Prrr:

Perchè la spia di attività dell'HD sta dietro lo schermo, e la possono vedere tutti tranne chi sta usando il computer? :D

Ahahahahah....Tennic, m'hai fatto morì :D :Prrr:

Pess
08-01-2012, 00:22
Semmai lo metti nel carrello :D :D :Prrr:

:rotfl:

Cavolo hai ragione!! :)

dakkymarco
08-01-2012, 11:08
Si si l'ho messo nel carrello non preoccuparti XD anche perche dovendolo ancora comprare è difficile buttarlo nel cestino buahaahahahahahah XD

dakkymarco
08-01-2012, 14:59
ancora una curiosità, io di solito la pagina accessori nelle personalizzazioni la salto a piè pari pero ho vist che "di serie" ce intel® Centrino® Wireless-N 1000 mentre per optional abbiamo Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
ora la mia domanda a che serve la scheda piu bella?? per 15 euri la prenderei servisse a qualcosa, sicuramente se non ho il blutooth di serie la prendo, ecco di serie ce il bluetooth?? cosi se riesc ci collego il cellulare senza andarmi a cercare sempre il cavetto e ci collego il controller xzoz :D

Bisont
08-01-2012, 15:06
ancora una curiosità, io di solito la pagina accessori nelle personalizzazioni la salto a piè pari pero ho vist che "di serie" ce intel® Centrino® Wireless-N 1000 mentre per optional abbiamo Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
ora la mia domanda a che serve la scheda piu bella?? per 15 euri la prenderei servisse a qualcosa, sicuramente se non ho il blutooth di serie la prendo, ecco di serie ce il bluetooth?? cosi se riesc ci collego il cellulare senza andarmi a cercare sempre il cavetto e ci collego il controller xzoz :D

Io ho preso quella più costosa, da una prima valutazione, dove col vecchio notebook avevo 3/5 ora mi segna 5/5 e va benissimo. Ma non so quanto sia influente davvero il tipo di scheda.

Tennic
08-01-2012, 15:10
ancora una curiosità, io di solito la pagina accessori nelle personalizzazioni la salto a piè pari pero ho vist che "di serie" ce intel® Centrino® Wireless-N 1000 mentre per optional abbiamo Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
ora la mia domanda a che serve la scheda piu bella?? per 15 euri la prenderei servisse a qualcosa, sicuramente se non ho il blutooth di serie la prendo, ecco di serie ce il bluetooth?? cosi se riesc ci collego il cellulare senza andarmi a cercare sempre il cavetto e ci collego il controller xzoz :D

La scheda di serie non ha il BT... La 1030 (che ho io) ha il BT... La 6230 (quando ho preso io il portatile non era ordinabile, quindi l'ho presa ora a parte e mi deve arrivare :D ) in più della 1030 ha il doppio della banda in upload... la 1030 è 300 Mbps in download e 150 in upload... La 6230 è 300 Mbps full duplex ;)

Uruk-hai
08-01-2012, 15:23
La scheda di serie non ha il BT... La 1030 (che ho io) ha il BT... La 6230 (quando ho preso io il portatile non era ordinabile, quindi l'ho presa ora a parte e mi deve arrivare :D ) in più della 1030 ha il doppio della banda in upload... la 1030 è 300 Mbps in download e 150 in upload... La 6230 è 300 Mbps full duplex ;)

Per curiosità è possibile sapere quanto hai pagato la scheda 6230, se l'hai presa come privato o con partita iva (quindi se è possibile comprarla anche come privato) e se per sostituirla a quella nel pc (ad es. io ora ho la N1000) c'è l'apposita sezione nel manuale Dell online?

Tennic
08-01-2012, 15:40
Per curiosità è possibile sapere quanto hai pagato la scheda 6230, se l'hai presa come privato o con partita iva (quindi se è possibile comprarla anche come privato) e se per sostituirla a quella nel pc (ad es. io ora ho la N1000) c'è l'apposita sezione nel manuale Dell online?

Comprata da Dell come privato, questi i prezzi:

24.13 euro la scheda
14.00 euro spese di trasporto
8.01 euro IVA
46.14 euro in Totale

Ordinata il 3 gennaio e pagata con bonifico. Ora vediamo quanto ci mette.
Come montaggio, tu qui ci insegni, in quanto è uguale alla sostituzione della tastiera :D Appena alzi la testiera, la schedina sta li sotto ;)
Quindi, bisogna far finta di cambiare la tastiera ;)
Qui il video per la tastiera:

http://www.youtube.com/watch?v=qDGwt470zY4

La schedina si vede al minuto 4.25 e seguenti... Sta in alto a destra, circa sotto i tasti "bloc num" e "7"... Al minuto 5.20 si vede in dettaglio...

Io l'ho presa perchè a volte ho la necessità di inviare tanti dati al NAS, e devo collegare il cavo, altrimenti col wireless ci metto una vita... Almeno con questa scheda raddoppio le prestazioni ;)

Uruk-hai
08-01-2012, 19:16
Comprata da Dell come privato, questi i prezzi:

24.13 euro la scheda
14.00 euro spese di trasporto
8.01 euro IVA
46.14 euro in Totale

Ordinata il 3 gennaio e pagata con bonifico. Ora vediamo quanto ci mette.
Come montaggio, tu qui ci insegni, in quanto è uguale alla sostituzione della tastiera :D Appena alzi la testiera, la schedina sta li sotto ;)
Quindi, bisogna far finta di cambiare la tastiera ;)
Qui il video per la tastiera:

http://www.youtube.com/watch?v=qDGwt470zY4

La schedina si vede al minuto 4.25 e seguenti... Sta in alto a destra, circa sotto i tasti "bloc num" e "7"... Al minuto 5.20 si vede in dettaglio...

Io l'ho presa perchè a volte ho la necessità di inviare tanti dati al NAS, e devo collegare il cavo, altrimenti col wireless ci metto una vita... Almeno con questa scheda raddoppio le prestazioni ;)

Grazie, molto gentile.
P.S.: se la tua attuale 1030 con BT va bene e la cambi solo per avere un upload migliore e hai intenzione di venderla una volta sostituita con la 6230 allora fammi sapere, ho una mezza idea di upgradare il mio pc con il BT. Non faccio un uso frequente del BT e come prestazioni wireless sono molto soddisfatto della mia N1000 quindi la 1030 potrebbe fare al caso mio senza eccedere nella 6230.

dakkymarco
08-01-2012, 19:18
grazie allora prenderò quella con il BT, ancora una domanda, è possibile acquistare il portatile senza windows??

Pess
08-01-2012, 19:21
grazie allora prenderò quella con il BT, ancora una domanda, è possibile acquistare il portatile senza windows??

Non credo sia possibile...

Nigg
08-01-2012, 19:26
Ciao a tutti,
è da tanto che leggo questi utilissimi topic per modello di pc e ho bisogno di un informazione.

Ho un "vecchio" desktop dimension 9200 e starei pensando di cambiarlo o con un'altro dimension fisso oppure con un portatile affiancandolo con un eeebox pc (per video, torrent etc).

Essendomi trovato sempre bene con dell pensavo eventualmente ad un XPS 17 (alienware per quanto figo costa troppo) e volevo sapere se come gaming è un buon portatile ed eventualmente che configurazione (hd, ram, scheda video e display) potete consigliarmi e quali accessori prendere in seguito, come un unità a stato solido come hd primario.
Grazie mille in anticipo.

Uppino é_é

Uruk-hai
08-01-2012, 19:39
Ciao a tutti,
è da tanto che leggo questi utilissimi topic per modello di pc e ho bisogno di un informazione.

Ho un "vecchio" desktop dimension 9200 e starei pensando di cambiarlo o con un'altro dimension fisso oppure con un portatile affiancandolo con un eeebox pc (per video, torrent etc).

Essendomi trovato sempre bene con dell pensavo eventualmente ad un XPS 17 (alienware per quanto figo costa troppo) e volevo sapere se come gaming è un buon portatile ed eventualmente che configurazione (hd, ram, scheda video e display) potete consigliarmi e quali accessori prendere in seguito, come un unità a stato solido come hd primario.
Grazie mille in anticipo.

Io non sono un gamer ma i molti che l'hanno comprato anche per questo scopo si sono trovati tutti bene cha io ricordi. Per giocare è consigliato l'i7 (anche quello base va bene) abbinato alla scheda grafica GT555M da 3 Gb, quest'ultima non tanto per la memoria da 3 Gb quanto piuttosto per la maggior velocità di clock che poi è facilmente overcloccabile attorno ai 700 Mhz (in luogo dei 590 di default) se non ricordo male e senza apprezzabili aumenti di temperature della stessa scheda grafica.
Per la ram vanno bene i 6 Gb che danno di serie, eventualmente puoi in seguito sostituire il banco da 2 Gb con un'altro da 4 Gb in modo da avere 8 Gb completamente in dual channel (con 6 Gb hai 4 Gb in dual channel e 2 Gb normali). Se fai questa operazione è consigliabile comprare il banco da 4 Gb sul sito Crucial o cercare sull'Amazzonia o altri siti simili dove costano meno rispetto al sito Dell; il sito Crucial ti garantisce la compatibilità col modello del tuo pc.
L'SSD è consigliabile in generale come disco primario, non solo per i giochi ma per tutto, soprattutto tenendo conto che il collo di bottiglia di questo splendido notebook è proprio l'HD meccanico (che poi si può tenere come secondo HD per i dati).

HariSeldon85
08-01-2012, 20:47
Io non sono un gamer ma i molti che l'hanno comprato anche per questo scopo si sono trovati tutti bene cha io ricordi. Per giocare è consigliato l'i7 (anche quello base va bene) abbinato alla scheda grafica GT555M da 3 Gb, quest'ultima non tanto per la memoria da 3 Gb quanto piuttosto per la maggior velocità di clock che poi è facilmente overcloccabile attorno ai 700 Mhz (in luogo dei 590 di default) se non ricordo male e senza apprezzabili aumenti di temperature della stessa scheda grafica.
Per la ram vanno bene i 6 Gb che danno di serie, eventualmente puoi in seguito sostituire il banco da 2 Gb con un'altro da 4 Gb in modo da avere 8 Gb completamente in dual channel (con 6 Gb hai 4 Gb in dual channel e 2 Gb normali). Se fai questa operazione è consigliabile comprare il banco da 4 Gb sul sito Crucial o cercare sull'Amazzonia o altri siti simili dove costano meno rispetto al sito Dell; il sito Crucial ti garantisce la compatibilità col modello del tuo pc.
L'SSD è consigliabile in generale come disco primario, non solo per i giochi ma per tutto, soprattutto tenendo conto che il collo di bottiglia di questo splendido notebook è proprio l'HD meccanico (che poi si può tenere come secondo HD per i dati).

La 555M non è consigliata per il maggior clock, ma per i 144 stream processor contro i 96 della 550! E per il bus a 192bit contro i 128 bit della 550! :)

bacillo2006
08-01-2012, 21:16
scheda grafica GT555M da 3 Gb, quest'ultima non tanto per la memoria da 3 Gb quanto piuttosto per la maggior velocità di clock che poi è facilmente overcloccabile attorno ai 700 Mhz (in luogo dei 590 di default) secondo HD per i dati).

Mmmmm boh sarà, da me a 620, mi si impalla tutto.

HariSeldon85
08-01-2012, 21:26
Mmmmm boh sarà, da me a 620, mi si impalla tutto.

la 555 è ottima perchè ha molti più stream processore della 550 (il 50% in più) ed il 50% di bus in più. Quindi anche se non ti si occa, vai molto forte lo stesso (per un notebook). Come una 8800GTS 512 o 9800GT che dir si voglia :) Se fai un giro nel thread tecnico in prima pagina vedi le comparazioni con le schede video desktop.

Cmq, ti è capitato un esemplare sfigato! io sono stabile a 750!

http://img808.imageshack.us/img808/2282/obliviono.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/808/obliviono.png/)

Prova a non toccare la memoria, ed alzare solamente core e stream processor LINKATI a 700 di core.

DJ_4L13n
08-01-2012, 23:34
Se fai questa operazione è consigliabile comprare il banco da 4 Gb sul sito Crucial



A proposito di sito Crucial...

Ho visto che ci sono le pendrive da 8GB a 13,79 euro, son buone? Il prezzo è buono?

Giant Lizard
08-01-2012, 23:42
La domanda di riserva? :D
Ora te ne faccio una io di domanda... Perchè la spia di attività dell'HD sta dietro lo schermo, e la possono vedere tutti tranne chi sta usando il computer? :D

hai ragione, anche se la spia non mi capita mai di guardarla (non ne ho mai avuto bisogno fino ad ora).

Sono pensati per dare il massimo quando si guarda il film... per il resto non sono comodissimi :P

mah, secondo me semplicemente non sono "pensati" e basta :D li hanno piazzati dove hanno trovato posto, la qualità audio è buona e non hanno pensato alla comodità.

Tennic
09-01-2012, 07:29
hai ragione, anche se la spia non mi capita mai di guardarla (non ne ho mai avuto bisogno fino ad ora).



Beh, sicuramente non è un bisogno essenziale, ma poter vedere l'attività dell'HD, potrebbe essere utile in certi casi (ed allora bisogna allungare il collo per vedere dietro lo schermo :D )... Casi come rallentamenti o blocchi momentanei, per vedere se sono dovuti all'HD che lavora troppo (chissà perchè) oppure se l'HD non sta lavorando allora si è bloccato qualcosa... Oppure un eccessivo lavoro dell'HD in certi momenti, potrebbe essere sintomo di un qualche incasinamento, etc... Insomma, visto che c'è, sarebbe meglio fosse visibile :) ... E' come che nell'automobile mettono il quadro strumenti dietro lo schienale del sedile guidatore :D

Giant Lizard
09-01-2012, 09:06
Beh, sicuramente non è un bisogno essenziale, ma poter vedere l'attività dell'HD, potrebbe essere utile in certi casi (ed allora bisogna allungare il collo per vedere dietro lo schermo :D )... Casi come rallentamenti o blocchi momentanei, per vedere se sono dovuti all'HD che lavora troppo (chissà perchè) oppure se l'HD non sta lavorando allora si è bloccato qualcosa... Oppure un eccessivo lavoro dell'HD in certi momenti, potrebbe essere sintomo di un qualche incasinamento, etc... Insomma, visto che c'è, sarebbe meglio fosse visibile :) ... E' come che nell'automobile mettono il quadro strumenti dietro lo schienale del sedile guidatore :D

ma infatti sono d'accordissimo, però appunto, fin'ora non ho avuto né blocchi né rallentamenti strani (ce l'ho da aprile), quindi non ne ho avuto bisogno. Però indubbiamente non è stata una grande idea metterla lì.

buzzlight
09-01-2012, 09:26
Salve ogni tanto, in modalità assolutamente random, una delle due porte posterirori smette di funzionare.
Ho disattivato tutte le opzioni di risparmio energetico e aggiornato l'aggiornabile:
bios, renesys, chipset.. ma il problema persiste!!!!

Altri utenti hanno avuto lo stesso problema?

Quiro
09-01-2012, 09:33
Salve ogni tanto, in modalità assolutamente random, una delle due porte posterirori smette di funzionare.
Ho disattivato tutte le opzioni di risparmio energetico e aggiornato l'aggiornabile:
bios, renesys, chipset.. ma il problema persiste!!!!

Altri utenti hanno avuto lo stesso problema?

Purtroppo le USB 3.0 posteriori soffrono di problemi più o meno accentuati.
A volte non funzionano proprio, a volte si impallano dopo un pò di tempo e con o senza periferiche usb 3.0.
Io mi sono fatto sostituire sia scheda madre che scheda usb con flat cable e adesso funzionano meglio (prima si impallavano dopo 1min)
Ma non sono ancora perfette, visto che ieri dopo circa 400gb di copia si è impallata di nuovo. :muro:
DELL comunque fà orecchie da mercante e parla di "fantomatici" aggiornamenti bios/driver che dovranno arrivare nel futuro, io penso invece che non sappiano neanche da che parte prendere il problema. :mad:

buzzlight
09-01-2012, 09:48
...grazie, ti avevo ache scritto in privato! Ma mi hai già risposto.

tambox
09-01-2012, 14:11
Buongiorno a tutti.
Seguo da mesi questo topic e finalmente sono in procinto di acquistare il mio primo Dell.
Attualmente il sito Dell ha in promozione la configurazione con schermo 3D, che a me sinceramente non interessa. Il problema è che la configurazione a cui sarei interessato (Schermo FHD AG + Nvidia GT555 3GB + 8GB Ram + Batterie 9 celle), costerebbe circa 70/80 euro in più.
Ho provato a contattare un commerciale, nella speranza che telefonicamente facessero qualche sconto in più, ma il preventivo che mi è arrivato è identico al centesimo a quello ricavato dal configuratore sul sito, quindi niente sconto!
Mi ha poi detto che per partite iva non sono utilizzabili i coupon di sconto.
Da una vostra esperienza, mi consigliate di provare a contattare un altro commerciale?
Ho già "minacciato" il commerciale di acquistare un notebook di un'altra marca, ma mi ha confermato che non può fare ulteriori sconti.
Attendo un vostro consiglio.
Il mio Toshiba sta per compiere 9 anni.....ormai è ora di mandarlo in pensione!

HariSeldon85
09-01-2012, 14:13
Buongiorno a tutti.
Seguo da mesi questo topic e finalmente sono in procinto di acquistare il mio primo Dell.
Attualmente il sito Dell ha in promozione la configurazione con schermo 3D, che a me sinceramente non interessa. Il problema è che la configurazione a cui sarei interessato (Schermo FHD AG + Nvidia GT555 3GB + 8GB Ram + Batterie 9 celle), costerebbe circa 70/80 euro in più.
Ho provato a contattare un commerciale, nella speranza che telefonicamente facessero qualche sconto in più, ma il preventivo che mi è arrivato è identico al centesimo a quello ricavato dal configuratore sul sito, quindi niente sconto!
Mi ha poi detto che per partite iva non sono utilizzabili i coupon di sconto.
Da una vostra esperienza, mi consigliate di provare a contattare un altro commerciale?
Ho già "minacciato" il commerciale di acquistare un notebook di un'altra marca, ma mi ha confermato che non può fare ulteriori sconti.
Attendo un vostro consiglio.
Il mio Toshiba sta per compiere 9 anni.....ormai è ora di mandarlo in pensione!

io a settembre, la configurazione in firma, tra sconti a destra e sinistra, l'ho pagato 820 euro spedito.

Così puoi fare un confronto per vedere se ti conviene o meno.

tambox
09-01-2012, 16:14
io a settembre, la configurazione in firma, tra sconti a destra e sinistra, l'ho pagato 820 euro spedito.

Così puoi fare un confronto per vedere se ti conviene o meno.

Bisognerebbe capire se hai speso 820 euro iva compresa o meno.
A me per i7-2670, monitor FHD AG 1920x1080, ram 2x4096, Nvidia GT555 3GB, batteria 9 celle hanno chiesto 998€ + IVA = 1207 €.
Per carità, non è male, ma mi rode che la configurazione con schermo e scheda video 3D (ben più costosi) venga vendura a circa 900€ + IVA

paulus69
09-01-2012, 16:37
Bisognerebbe capire se hai speso 820 euro iva compresa o meno.
A me per i7-2670, monitor FHD AG 1920x1080, ram 2x4096, Nvidia GT555 3GB, batteria 9 celle hanno chiesto 998€ + IVA = 1207 €.
Per carità, non è male, ma mi rode che la configurazione con schermo e scheda video 3D (ben più costosi) venga vendura a circa 900€ + IVA

insomma,partita iva o no...se il commerciale vuole te lo sconta...anche se per la configurazione finale deve chiedere l'approvazione della direzione.
io la tua stessa configurazione con in più 7 ultimate,centrino 6230,tuner,dual hdd,e tastiera retro back sono andato a € 1090 a zero iva in data 30/11/11
mi sono limitato a 3 soli contatti con il commerciale,di cui 2 in chat,e uno telefonico(chiamato lui) per confermarmi l'invio del proforma finale con gli sconti inseriti.
ad occhio,di allora,direi che mi ha tirato giù un 300 eurozzi dal configuratore piccole medie imprese.anche se credo,imho o verrei sperare,che mi abbia favorito perchè ho richiesto configurazione abbastanza potenziata senza menergli il cazzo con coupon o sconti.
vabbè che poi và anche a culo....come la marca, l'hardware etc.;)

Gian.88
09-01-2012, 16:39
scusa, ma perchè ostinarsi a prendere la versione FHD ag non 3d quando con la 3D hai la stessa configurazione spendendo di meno? uniche differenze: hai lo schermo lucido e non opaco, ma guadagni i 4 slot di ram, che puoi portare a 16gb molto facilmente aggiungendo 2 banchi da 4 gb (economici). Se usi programmi cad/render sai che di ram meglio abbondare...

ho solo un dubbio che nella versione 3D l'optimus non sia attivabile (switch da scheda grafica Nvidia a integrata = meggior autonomia a batteria e meno casino con la ventola) ma non vorrei avere detto una cavolata, su altri notebook di altre marche è così normalmente...

Tennic
09-01-2012, 16:47
scusa, ma perchè ostinarsi a prendere la versione FHD ag non 3d quando con la 3D hai la stessa configurazione spendendo di meno? uniche differenze: hai lo schermo lucido e non opaco, ma guadagni i 4 slot di ram, che puoi portare a 16gb molto facilmente aggiungendo 2 banchi da 4 gb (economici). Se usi programmi cad/render sai che di ram meglio abbondare...

ho solo un dubbio che nella versione 3D l'optimus non sia attivabile (switch da scheda grafica Nvidia a integrata = meggior autonomia a batteria e meno casino con la ventola) ma non vorrei avere detto una cavolata, su altri notebook di altre marche è così normalmente...

Esattamente, nel 3D la scheda Intel non viene usata, con ovvia riduzione dell'autonomia, e ventola che frulla più veloce anche senza fare niente :rolleyes:

HariSeldon85
09-01-2012, 16:58
Bisognerebbe capire se hai speso 820 euro iva compresa o meno.
A me per i7-2670, monitor FHD AG 1920x1080, ram 2x4096, Nvidia GT555 3GB, batteria 9 celle hanno chiesto 998€ + IVA = 1207 €.
Per carità, non è male, ma mi rode che la configurazione con schermo e scheda video 3D (ben più costosi) venga vendura a circa 900€ + IVA

Iva compresa. sono un privato.

Pess
09-01-2012, 17:04
scusa, ma perchè ostinarsi a prendere la versione FHD ag non 3d quando con la 3D hai la stessa configurazione spendendo di meno? uniche differenze: hai lo schermo lucido e non opaco, ma guadagni i 4 slot di ram, che puoi portare a 16gb molto facilmente aggiungendo 2 banchi da 4 gb (economici). Se usi programmi cad/render sai che di ram meglio abbondare...

ho solo un dubbio che nella versione 3D l'optimus non sia attivabile (switch da scheda grafica Nvidia a integrata = meggior autonomia a batteria e meno casino con la ventola) ma non vorrei avere detto una cavolata, su altri notebook di altre marche è così normalmente...

Confermo che nelle versioni 3D l'Optimus non è disponibile...

paulus69
09-01-2012, 18:18
scusa, ma perchè ostinarsi a prendere la versione FHD ag non 3d quando con la 3D hai la stessa configurazione spendendo di meno? uniche differenze: hai lo schermo lucido e non opaco...

this.il mio vecchio toshiba satellite ha lo schermo lucido...gran bello schermo...ma che menga di riflessi;e se disgrazia volevo piazzarmi a lavorarci nel dehor coperto ma aperto ai lati...:muro: un continuo spostare di posizione e aperture schermo;potevo pure farmici la barba davanti.:doh:

Zibu90
09-01-2012, 18:52
this.il mio vecchio toshiba satellite ha lo schermo lucido...gran bello schermo...ma che menga di riflessi;e se disgrazia volevo piazzarmi a lavorarci nel dehor coperto ma aperto ai lati...:muro: un continuo spostare di posizione e aperture schermo;potevo pure farmici la barba davanti.:doh:

Anche io per lo stesso motivo ho optato per il fhd, dipende da cosa preferisci, se due banchi ram in più e il 3d oppure l'autonomia e l'antiriflesso dello schermo...
Comunque io il mio l'ho preso con partita iva e il coupon non me l'hanno applicato nonostante le insistenze, mi hanno detto che non possono...

paulus69
09-01-2012, 19:08
Anche io per lo stesso motivo ho optato per il fhd, dipende da cosa preferisci, se due banchi ram in più e il 3d oppure l'autonomia e l'antiriflesso dello schermo...
Comunque io il mio l'ho preso con partita iva e il coupon non me l'hanno applicato nonostante le insistenze, mi hanno detto che non possono...

vero,di certo non possono applicare sconti coupon per una fascia di mercato a cui non sono dedicati....però possono applicare sconti operatore che sono soggetti ad approvazione finale della casa madre.
ripeto,da configuratore e sconto promo etc etc mi dava in data 29/11 €1478 zero iva con ss gratis.
prezzo operatore €1090 zero iva.
pagato bonifico di € 1090 il 30/11,andato in produzione il 3/12,consegnato l'8/12.

dakkymarco
09-01-2012, 20:34
Domanda forse stupida.. ma la postepay va bene per pagare?? alla fine è una visa
è posso ordinare oggi e pagare domani?
ancora una cosa poi smetto 780 euri con l'unico upgrade al proc da 2.2 i7 e la scheda combo col bt avendo gia usufruito dello sconto del 10% è un buon prezzo?? perchè ho letto di meglio qua sopra, cosa posso chiedere per farmi abbasare il prezzo? poi al massimo fanc... e domani lo compro XD

bacillo2006
09-01-2012, 21:03
ho solo un dubbio che nella versione 3D l'optimus non sia attivabile (switch da scheda grafica Nvidia a integrata = meggior autonomia a batteria e meno casino con la ventola) ma non vorrei avere detto una cavolata, su altri notebook di altre marche è così normalmente...

Ti confermo che nella configurazione 3D l'Optimus non è attivabile (fino ad ora e probabile non lo sarà mai).
Non posso lamentarmi del calore o del rumore della ventola, mi sembra tutto nella norma. Escluso una cosa su cui sto indagando e riferirò qua.
ciao

bacillo2006
09-01-2012, 22:07
Come ho scritto nel precedente messaggio, c'è un problema che non saprei bene come definire.
Da foto,
http://img845.imageshack.us/img845/3316/bordonotebook.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/bordonotebook.jpg/)


c'è un minuscola strisciolina metallica, bene, se prendo un normale cercafase e tocco quel bordo, si accende quando il NB va a batteria, non si accende con la spina di rete inserita.
Cioè che mi da fastidio è appogiando gli avambracci sul portatile, sento un leggero formicolio oltre che una leggerissima vibrazione.
A voi succede la stessa cosa?:mc:

Tennic
09-01-2012, 22:16
Come ho scritto nel precedente messaggio, c'è un problema che non saprei bene come definire.
Da foto,
http://img845.imageshack.us/img845/3316/bordonotebook.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/bordonotebook.jpg/)


c'è un minuscola strisciolina metallica, bene, se prendo un normale cercafase e tocco quel bordo, si accende quando il NB va a batteria, non si accende con la spina di rete inserita.
Cioè che mi da fastidio è appogiando gli avambracci sul portatile, sento un leggero formicolio oltre che una leggerissima vibrazione.
A voi succede la stessa cosa?:mc:

Si, se ne parlava tanti post fa... A me lo fa quando sono a rete, se appoggio i polsi su quel bordino metallico (la pelle nei polsi è sottile e delicata, invece con la mano non si sente niente), e magari ho un basso isolamente tra i piedi ed il pavimento, come le calze direttamente per terra :rolleyes:
Eh, ci sarà una dispersione a massa :rolleyes:

bacillo2006
09-01-2012, 23:04
Si, se ne parlava tanti post fa... A me lo fa quando sono a rete, se appoggio i polsi su quel bordino metallico (la pelle nei polsi è sottile e delicata, invece con la mano non si sente niente), e magari ho un basso isolamente tra i piedi ed il pavimento, come le calze direttamente per terra :rolleyes:
Eh, ci sarà una dispersione a massa :rolleyes:

Azz.. non è una cosa da poco... non ho letto quel post. Mi fa girare un pò i zebedei!!

Tennic
09-01-2012, 23:07
Azz.. non è una cosa da poco... non ho letto quel post. Mi fa girare un pò i zebedei!!

Anche a me, ma sinceramente non mi capita da questa estate, e posso ritenermi molto soddisfatto del computer :)

HariSeldon85
09-01-2012, 23:09
Si, se ne parlava tanti post fa... A me lo fa quando sono a rete, se appoggio i polsi su quel bordino metallico (la pelle nei polsi è sottile e delicata, invece con la mano non si sente niente), e magari ho un basso isolamente tra i piedi ed il pavimento, come le calze direttamente per terra :rolleyes:
Eh, ci sarà una dispersione a massa :rolleyes:

io quella strisciolina nn ce l ho, e non ho mai notato nulla nè formicolii nè correnti indotte....

Tennic
09-01-2012, 23:13
io quella strisciolina nn ce l ho, e non ho mai notato nulla nè formicolii nè correnti indotte....

Penso che parli di quella striscia di alluminio lucidato che c'è nel bordo, subito prima del bordo in plastica... Non tutti abbiamo la stessa resistenza elettrica... Magari a te lo fa solo se appoggi i piedi nudi per terra, ma con sto freddo non te lo consiglio :D

HariSeldon85
09-01-2012, 23:14
Penso che parli di quella striscia di alluminio lucidato che c'è nel bordo, subito prima del bordo in plastica... Non tutti abbiamo la stessa resistenza elettrica... Magari a te lo fa solo se appoggi i piedi nudi per terra, ma con sto freddo non te lo consiglio :D

Io pensavo che dicesso quel "puntino" luminoso che si vede...
Il bordo del touchpad l'abbiamo tutti :stordita:
Si vede che sono poco sensibile io, boh. Meglio così cmq.

Tennic
09-01-2012, 23:25
Io pensavo che dicesso quel "puntino" luminoso che si vede...
Il bordo del touchpad l'abbiamo tutti :stordita:
Si vede che sono poco sensibile io, boh. Meglio così cmq.

Io prendevo la scossa nel bordo lucido non del touchpad, ma di tutta la parte superiore, praticamente la parte lucida che fa tutto il giro del portatile...

dakkymarco
10-01-2012, 19:52
Comprato :D
sono molto contento adesso devo aspettare una decina di giorni, l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che ho comunicato a voce i dati della mia carta all'operatore e che non ho ancora ricevuto la fattura del pagamento..
spero non sia scappato con i soldi :D
vabbè appena arriva vi farò sapere

erpelide
11-01-2012, 20:35
ragazzi mi date un consiglio su come settare al meglio le impostazioni sul pannello di controllo nvidia.

Tennic
11-01-2012, 20:47
ragazzi mi date un consiglio su come settare al meglio le impostazioni sul pannello di controllo nvidia.

Non occorre chiederlo in ogni topic :D Chi è su questo, frequenta anche quello tecnico ;)
(Risposto di la :) )

erpelide
11-01-2012, 22:33
ma come faccio ad eseguire il test delle prestazioni di windows con la scheda nvidia?

Tennic
11-01-2012, 22:36
ma come faccio ad eseguire il test delle prestazioni di windows con la scheda nvidia?

Bella domanda... Sembra che ci riescano solo quelli col portatile 3D :rolleyes:
A tutti gli altri indica sempre la scheda intel :rolleyes:

gonZales
11-01-2012, 23:04
Salute a tutti ;)
Sto valutando l'aquisto di questo portatile, ho letto un po' qui e li in questo 3d e sono abbastanza convinto su tutto. Solo gradirei un'opinione sullo schermo da prendere.. sicuramente fullhd in quanto l'utilizzo prevede preval. programmi di grafica. Sarei orientato all'opaco e su questo vorrei sentire da chi ce l'ha il proprio giudizio. Altro dubbio: togliendo dalla config top tutto il discorso 3D (display+scheda) per avere l'opaco, si perde qualcos'altro?
Grazie

MiniCooper1460
12-01-2012, 01:51
Ciao, ho una cosa da chiedervi riguardo mcafee installato già alla consegna del nb, l'icona dell'antivirus continua a comparire sul desktop nonostante la cancello... cioè la cancello e ad ogni riavvio riappare, sapete se c'è una soluzione?
P.S. Ormai ce l'ho da 3 mesi questo nb ed è una bestia :D

Vedi se può esserti utile:
http://service.mcafee.com/faqdocument.aspx?id=TS100906

Io ho provato a seguire la procedura ma non ho risolto il problema: a quanto pare Macfee non sa al momento cosa fare: https://community.mcafee.com/thread/41368

Ciao

DJ_4L13n
12-01-2012, 04:39
non ho risolto il problema: a quanto pare Macfee non sa al momento cosa fare

Io lo so cosa fare....DISINSTALLARLO :D

Pess
12-01-2012, 07:34
Io lo so cosa fare....DISINSTALLARLO :D

Io il mio PC l'ho acceso per la prima volta già con il DVD di Windows inserito per piallare tutto!!

:sofico:

erpelide
12-01-2012, 10:10
Salute a tutti ;)
Sto valutando l'aquisto di questo portatile, ho letto un po' qui e li in questo 3d e sono abbastanza convinto su tutto. Solo gradirei un'opinione sullo schermo da prendere.. sicuramente fullhd in quanto l'utilizzo prevede preval. programmi di grafica. Sarei orientato all'opaco e su questo vorrei sentire da chi ce l'ha il proprio giudizio. Altro dubbio: togliendo dalla config top tutto il discorso 3D (display+scheda) per avere l'opaco, si perde qualcos'altro?
Grazie

io ti consiglio vivamente quello opaco. sul lucido i riflessi sono troppi!

NonnoMag
12-01-2012, 11:35
ma come faccio ad eseguire il test delle prestazioni di windows con la scheda nvidia?

è possibile scegliere la scheda prefedinita o "all'occorrenza" per fornire le prestazioni adeguate

http://img94.imageshack.us/img94/9772/nvidiaj.png

Zibu90
12-01-2012, 11:59
Vedi se può esserti utile:
http://service.mcafee.com/faqdocument.aspx?id=TS100906

Io ho provato a seguire la procedura ma non ho risolto il problema: a quanto pare Macfee non sa al momento cosa fare: https://community.mcafee.com/thread/41368

Ciao

Grazie mille, però ho provato anche io a seguire il procedimento ma continua a tornare.... speriamo risolvano nei prossimi aggiornamenti, intanto continuo a cancellare :D

Zibu90
12-01-2012, 12:04
Salute a tutti ;)
Sto valutando l'aquisto di questo portatile, ho letto un po' qui e li in questo 3d e sono abbastanza convinto su tutto. Solo gradirei un'opinione sullo schermo da prendere.. sicuramente fullhd in quanto l'utilizzo prevede preval. programmi di grafica. Sarei orientato all'opaco e su questo vorrei sentire da chi ce l'ha il proprio giudizio. Altro dubbio: togliendo dalla config top tutto il discorso 3D (display+scheda) per avere l'opaco, si perde qualcos'altro?
Grazie

Io ho il fhd opaco, secondo me è ottimo, come risoluzione e come contrasto/luminosità. Io lo uso anche per cad e rendering e con le barre degli strumenti sono molto più comodo rispetto ad una risoluzione minore perchè non vai a sacrificare la vista sull'area di lavoro...
Togliendo il 3d sacrifichi oltre a quello anche 2 slot per la ram

gonZales
12-01-2012, 15:46
io ti consiglio vivamente quello opaco. sul lucido i riflessi sono troppi!

Io ho il fhd opaco, secondo me è ottimo, come risoluzione e come contrasto/luminosità. Io lo uso anche per cad e rendering e con le barre degli strumenti sono molto più comodo rispetto ad una risoluzione minore perchè non vai a sacrificare la vista sull'area di lavoro...
Togliendo il 3d sacrifichi oltre a quello anche 2 slot per la ram

Grazie, in effetti un conto è guardare un film o per game ma se ci devi lavorare uno specchio davanti da solo fastidio..

bacillo2006
12-01-2012, 17:18
Salute a tutti ;)
Sto valutando l'aquisto di questo portatile, ho letto un po' qui e li in questo 3d e sono abbastanza convinto su tutto. Solo gradirei un'opinione sullo schermo da prendere.. sicuramente fullhd in quanto l'utilizzo prevede preval. programmi di grafica. Sarei orientato all'opaco e su questo vorrei sentire da chi ce l'ha il proprio giudizio. Altro dubbio: togliendo dalla config top tutto il discorso 3D (display+scheda) per avere l'opaco, si perde qualcos'altro?
Grazie

Solito discorso, dipende sempre dall'uso che se ne fa. Personalmente ho il lucido, mi trovo benissimo, ma è logico che non vado sul terrazzo al sole ad usare il PC. Io lo preferisco LUCIDO (ho un altro portatile con schermo opaco e posso fare un paragone). Se pensi di usarlo in ambienti molto luminosi chiaramente l'opaco è preferibile.
Dalla configurazione Top non puoi togliere il 3 D, al monitor opaco fullHD 1920-1080 ci puoi arrivare solo dalla configurazione appena inferiore.

DJ_4L13n
13-01-2012, 15:57
Sta cosa del processore PhysX non la sapevo, anche perchè quella voce ce l'ho impostata su Selezione Automatica...

Meico
13-01-2012, 16:10
Purtroppo le USB 3.0 posteriori soffrono di problemi più o meno accentuati.
A volte non funzionano proprio, a volte si impallano dopo un pò di tempo e con o senza periferiche usb 3.0.
Io mi sono fatto sostituire sia scheda madre che scheda usb con flat cable e adesso funzionano meglio (prima si impallavano dopo 1min)
Ma non sono ancora perfette, visto che ieri dopo circa 400gb di copia si è impallata di nuovo. :muro:
DELL comunque fà orecchie da mercante e parla di "fantomatici" aggiornamenti bios/driver che dovranno arrivare nel futuro, io penso invece che non sappiano neanche da che parte prendere il problema. :mad:

ciao Quiro,
io ho appena comprato una pendrive usb3 della kingstone e ho copiato qualche giga di foto dal pc alla penna senza problemi, con un rate di oltre 100mb/s
*con le porte posteriori.

Zibu90
13-01-2012, 16:35
é un problema random, io da quando l'ho preso non ho aggiornato nessun driver e alle usb3.0 ho collegato il mouse e non si è mai scollegato, poi ho provato un passaggio di file sui 30 gb con l'hard disk esterno ed è andato tutto bene, con una velocita di 100 mb/s e l'hd è usb 2.0...

HariSeldon85
13-01-2012, 16:59
é un problema random, io da quando l'ho preso non ho aggiornato nessun driver e alle usb3.0 ho collegato il mouse e non si è mai scollegato, poi ho provato un passaggio di file sui 30 gb con l'hard disk esterno ed è andato tutto bene, con una velocita di 100 mb/s e l'hd è usb 2.0...

E gli asini volano.
il controller usb 2.0 dell hd esterno impone una velocità d trasferimento massima teorica d 480 mbit/s, che sono 60MB/S MASSIMI TEORICI. a causa dell 'architettura a bus condiviso dell'usb questa velocita si riduce a circa 30 massimo 35 MB /S . Quindi è IMPOSSIBILE. Che un hd esterno 2.0 collegato alla porta 3.0 trasferisca a 100 mb /s.

Zibu90
13-01-2012, 18:35
E gli asini volano.
il controller usb 2.0 dell hd esterno impone una velocità d trasferimento massima teorica d 480 mbit/s, che sono 60MB/S MASSIMI TEORICI. a causa dell 'architettura a bus condiviso dell'usb questa velocita si riduce a circa 30 massimo 35 MB /S . Quindi è IMPOSSIBILE. Che un hd esterno 2.0 collegato alla porta 3.0 trasferisca a 100 mb /s.

Faccio una precisazione, i 30 gb erano divisi in più parti sul giga e mezzo l'una (erano film) e ne spostavo 2-3 alla volta e nella finestra risultava la velocità di 100-90 mb/s e ho notato che alla fine (quando la barra verde è piena) resta li per qualche secondo prima di chiudersi, penso che aspetti che l'hd registri il tutto.
Poi non conoscendo in modo approfondito la cosa non ne entro in merito, però mi segnava quella velocità...

HariSeldon85
13-01-2012, 18:43
Faccio una precisazione, i 30 gb erano divisi in più parti sul giga e mezzo l'una (erano film) e ne spostavo 2-3 alla volta e nella finestra risultava la velocità di 100-90 mb/s e ho notato che alla fine (quando la barra verde è piena) resta li per qualche secondo prima di chiudersi, penso che aspetti che l'hd registri il tutto.
Poi non conoscendo in modo approfondito la cosa non ne entro in merito, però mi segnava quella velocità...

Non è che "registra" il tutto, è che in realtà il trasferimento non era completato e quei secondi in più windows li toglie dai valori con cui calcola la media di trasferimento. Quindi quella che vedi non è assolutamente la velocità effettiva.

Pensavo che avessi usato un tool specifico per testare la velocità. Quella scritta nella finestra di windows non significa nulla.

Bisont
13-01-2012, 20:38
io ti consiglio vivamente quello opaco. sul lucido i riflessi sono troppi!

Concordo, dopo averlo calibrato posso dire che è un bel monitor per essere un notebook! :)

Tennic
13-01-2012, 20:50
E gli asini volano.
il controller usb 2.0 dell hd esterno impone una velocità d trasferimento massima teorica d 480 mbit/s, che sono 60MB/S MASSIMI TEORICI. a causa dell 'architettura a bus condiviso dell'usb questa velocita si riduce a circa 30 massimo 35 MB /S . Quindi è IMPOSSIBILE. Che un hd esterno 2.0 collegato alla porta 3.0 trasferisca a 100 mb /s.

Quoto :)

FluidoRosa
13-01-2012, 21:55
E gli asini volano.
il controller usb 2.0 dell hd esterno impone una velocità d trasferimento massima teorica d 480 mbit/s, che sono 60MB/S MASSIMI TEORICI. a causa dell 'architettura a bus condiviso dell'usb questa velocita si riduce a circa 30 massimo 35 MB /S . Quindi è IMPOSSIBILE. Che un hd esterno 2.0 collegato alla porta 3.0 trasferisca a 100 mb /s.

hari una precisazione non è solo"... l'USB 2.0 del dell..." ma l'USB 2.0 in genere ;) :P

Tennic
13-01-2012, 22:01
hari una precisazione non è solo"... l'USB 2.0 del dell..." ma l'USB 2.0 in genere ;) :P

Penso abbia messo erroneamente una L in più :) :

"il controller usb 2.0 dell hd esterno impone..." ma volesse scrivere "del" :)

HariSeldon85
13-01-2012, 22:12
hari una precisazione non è solo"... l'USB 2.0 del dell..." ma l'USB 2.0 in genere ;) :P

Penso abbia messo erroneamente una L in più :) :

"il controller usb 2.0 dell hd esterno impone..." ma volesse scrivere "del" :)

ho risposto dallo smartphone, e non era DELL ma dell' . Le "elle" erano giuste, mancava semplicemente l'apostrofo.

Tennic
13-01-2012, 22:31
ho risposto dallo smartphone, e non era DELL ma dell' . Le "elle" erano giuste, mancava semplicemente l'apostrofo.

:D

FluidoRosa
13-01-2012, 22:55
ho risposto dallo smartphone, e non era DELL ma dell' . Le "elle" erano giuste, mancava semplicemente l'apostrofo.

infatti io non dicevo questo, dicevo che:
non solo le USB 2.0 dell hanno un transfer di 60mb/s ma tutti i controller USB 2.0, (ma comunque era solo una battuta) ... tranquillo :p ;)

HariSeldon85
13-01-2012, 23:07
infatti io non dicevo questo, dicevo che:
non solo le USB 2.0 dell hanno un transfer di 60mb/s ma tutti i controller USB 2.0, (ma comunque era solo una battuta) ... tranquillo :p ;)

:mbe: :mbe: Era quello che avevo già scritto io....

E gli asini volano.
il controller usb 2.0 dell' hd esterno impone una velocità d trasferimento massima teorica d 480 mbit/s, che sono 60MB/S MASSIMI TEORICI. a causa dell 'architettura a bus condiviso dell'usb questa velocita si riduce a circa 30 massimo 35 MB /S . Quindi è IMPOSSIBILE. Che un hd esterno 2.0 collegato alla porta 3.0 trasferisca a 100 mb /s.

se era una battuta non l'ho capita :(

DJ_4L13n
13-01-2012, 23:41
una pendrive usb3 della kingston

Quanto costerà il modello HyperX 3.0? Un intero stipendio?

256GB (capacità massima)....225 mb/s in lettura e 135 mb/s in scrittura :eek:

FluidoRosa
14-01-2012, 00:01
Quanto costerà il modello HyperX 3.0? Un intero stipendio?

256GB (capacità massima)....225 mb/s in lettura e 135 mb/s in scrittura :eek:

... non so il tuo... ma il mio stipendio si di sicuro :cry:

Kingston chiavette usb (modello: dthx30/256gb; generale: 256 gb, usb 3.0, velocità lettura: 225 mb/s, velocità scrittura: 135 mb/s, nero)
EUR 655,53 Spedizione gratuita. (e meno male che la spedizione è gratuita):muro: :cry:


ti dico solo che questo SSD di kingston sempre (giusto per rimanere in discorso) viene...

KINGSTON - HyperX SSD 240 Gb 2,5" Interfaccia Sata 3 600 Gb / s Upgrade Bundle Kit
SCHEDA TECNICA
Generale

Tipo di dispositivo
Unità stato solido

Disco rigido

Fattore di forma
2.5" x 1/8H

Capacità
240 GB

Tipo interfaccia
Serial ATA-600

Caratteristiche
Resistente agli urti, Silent HDD, flash multilevel cell (MLC)

Standard di conformità
S.M.A.R.T.
Prestazioni

Velocità di trasferimento dati unità interna
600 MBps (esterna)

Velocità di trasferimento dati interno
555 MBps (lettura) / 510 MBps (scrittura)
Affidabilità

MTBF
1,000,000 ora/e
Storage controller

Tipo
Serial ATA - esterno - USB
Espansione/connettività

Interfacce
1 x Serial ATA-600 - seriale ATA a 7 pin

Vani compatibili
1 x interno - 2.5" x 1/8H
Miscellanea

Accessori in dotazione
Enclosure SATA 2,5'', adattatore per alloggiamento da 3,5 pollici

Cavi inclusi
1 x cavo USB - esterno ¦ 1 x adattatore alimentazione Serial ATA - interno ¦ 1 x Cavo seriale ATA - interno

Kit montaggio
In dotazione

Tipo confezione
Retail
Software / Requisiti di sistema

Software incluso
Driver & Utilità, Acronis True Image HD

....€ 431,99 (spese di spedizione escluse però) :p

DJ_4L13n
14-01-2012, 05:06
Kingston chiavette usb (modello: dthx30/256gb; generale: 256 gb, usb 3.0, velocità lettura: 225 mb/s, velocità scrittura: 135 mb/s, nero)
EUR 655,53 Spedizione gratuita.

Lunedì ne ordino 3 :D :asd:

FluidoRosa
14-01-2012, 09:04
Lunedì ne ordino 3 :D :asd:

e chi sei! il figlio di B.
:asd:

NonnoMag
14-01-2012, 11:02
Quanto costerà il modello HyperX 3.0? Un intero stipendio?

256GB (capacità massima)....225 mb/s in lettura e 135 mb/s in scrittura :eek:

beh guarda il mio crucila m4, non mi sembra da meno... e il prezzo è decisamente UMANO...

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/386051_2834439983463_1333101562_3090509_1762946571_n.jpg

erpelide
14-01-2012, 11:12
è possibile scegliere la scheda prefedinita o "all'occorrenza" per fornire le prestazioni adeguate

http://img94.imageshack.us/img94/9772/nvidiaj.png

ci ho provato ma mi continua a fare il test con la intel...:muro:

NonnoMag
14-01-2012, 11:53
ci ho provato ma mi continua a fare il test con la intel...:muro:

ma che punteggio ti dà?

DJ_4L13n
14-01-2012, 23:16
e chi sei! il figlio di B.
:asd:

Ahahahah, no :D :D

beh guarda il mio crucial m4, non mi sembra da meno... e il prezzo è decisamente UMANO...

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/386051_2834439983463_1333101562_3090509_1762946571_n.jpg

NonnoMag, guarda che io parlavo di una pendrive, non di un SSD...

Parlavo della Kingston HyperX 3.0 256GB che, appunto, è una pendrive USB...

NonnoMag
15-01-2012, 01:58
NonnoMag, guarda che io parlavo di una pendrive, non di un SSD...
Parlavo della Kingston HyperX 3.0 256GB che, appunto, è una pendrive USB...

oh chiedo venia non sapevo della esistenza della pendrive ero rimasto agli ssd hyperx

Max Ichnusa
16-01-2012, 14:09
ciao ragazzi ho appena avuto tra le mani il notebook.

prima impressione al tatto: solidità!!

ora voi mi consigliate di formattarlo subito? dispongo dei dischi di ripristino e driver (acquistati per 5 euro dalla dell)..

come dovrei procedere installando il contenuto di questi dischi non andrò a ritrovarmi la stessa identica situazione di ora?

Pess
16-01-2012, 14:23
ciao ragazzi ho appena avuto tra le mani il notebook.

prima impressione al tatto: solidità!!

ora voi mi consigliate di formattarlo subito? dispongo dei dischi di ripristino e driver (acquistati per 5 euro dalla dell)..

come dovrei procedere installando il contenuto di questi dischi non andrò a ritrovarmi la stessa identica situazione di ora?

Ti consiglio di formattarlo, ma scarica i drivers dalla prima pagina del thread tecnico dell' XPS17 in quanto molto più aggiornati... :)

Max Ichnusa
16-01-2012, 14:32
Ti consiglio di formattarlo, ma scarica i drivers dalla prima pagina del thread tecnico dell' XPS17 in quanto molto più aggiornati... :)

ma vedo che c'è Nero? ma è solo uno specchietto per farlo acquistare giusto? perchè npn vedo nessun programma!!!

Max Ichnusa
16-01-2012, 14:41
edit risolto

Pess
16-01-2012, 14:42
ma vedo che c'è Nero? ma è solo uno specchietto per farlo acquistare giusto? perchè npn vedo nessun programma!!!

Semplicente il DVD contiene driver Dell che non sono molto aggiornati, nel thread tecnico che ti ho indicato ci sono gli ultimi usciti e i link ai driver direttamente dai produttori (in quanto molto più aggiornati)...
L'unica cosa che ti consiglio, oltre quello indicato in prima pagina del thread indicato è di scaricare i driver del touchpad da Dell, così funzionerà il tasto sulla tastiera che lo disabilita...
Per i programmi preinstallati, li puoi recuperare dal sito Dell, nella sezione "My Dell Downloads"...

Inoltre se avessi dato una letta al link sulla mia firma potevi tranquillamente risparmiarti 5€, in quanto puoi procedere senza problemi alla installazione pulita di Windows con le ISO MSDN fornite da Microsoft stessa... :)

Max Ichnusa
16-01-2012, 14:46
Semplicente il DVD contiene driver Dell che non sono molto aggiornati, nel thread tecnico che ti ho indicato ci sono gli ultimi usciti e i link ai driver direttamente dai produttori (in quanto molto più aggiornati)...
L'unica cosa che ti consiglio, oltre quello indicato in prima pagina del thread indicato è di scaricare i driver del touchpad da Dell, così funzionerà il tasto sulla tastiera che lo disabilita...
Per i programmi preinstallati, li puoi recuperare dal sito Dell, nella sezione "My Dell Downloads"...

Inoltre se avessi dato una letta al link sulla mia firma potevi tranquillamente risparmiarti 5€, in quanto puoi procedere senza problemi alla installazione pulita di Windows con le ISO MSDN fornite da Microsoft stessa... :)

ok grazie delle info... tutto sto sbattimento e non è nemmeno mio il pc :D

LYDSER
16-01-2012, 15:28
scusate ma dove trovo i driver della scheda di rete?

inoltre per sapere qualli app dell sto installando non c'e' qualche guida?

nel sito dell non è molto chiaro il programma che verrà installato (a me non vanno i 2 pulsanti a sfioramento, solo il primo, inoltre volevo il dell control utility e altra roba)

Max Ichnusa
16-01-2012, 17:09
nell'atto di installare i driver nvidia dopo aver formattato mi esce questa scritta:

il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili

i driver sono stati scaricati dal sito nvidia


non viene trovata la scheda!!! nemmeno su gestione dispositivi in windows!!!

bacillo2006
16-01-2012, 20:23
nell'atto di installare i driver nvidia dopo aver formattato mi esce questa scritta:

il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili

i driver sono stati scaricati dal sito nvidia


non viene trovata la scheda!!! nemmeno su gestione dispositivi in windows!!!
stai calmo ti capita questo perchè devi installare una versione datata dei driver (causa bios in attesa che venga risolto)

Max Ichnusa
16-01-2012, 20:45
stai calmo ti capita questo perchè devi installare una versione datata dei driver (causa bios in attesa che venga risolto)

ho già provato con una versione vecchia dei driver, ne proverò una ancor più vecchia!!!

grazie dell'informazione

DJ_4L13n
17-01-2012, 17:05
ciao ragazzi ho appena avuto tra le mani il notebook.

prima impressione al tatto: solidità!!

La stessa impressione che ho avuto io ;)

Patrick-12
17-01-2012, 19:24
-

Pess
17-01-2012, 19:28
Interessa a qualcuno istallare in dual boot sull'xps 17 L702X il Mac OSX 10.7.2?
Ho trovato sul sito: http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=273500 come si potrebbe istallare solo che mi risulta un pò complesso...

Qualcuno un pò più esperto non avrebbe intenzione di provare ad istallarlo? Grazie

Non credo sia legale installare Mac OS su macchine non Apple...

Tennic
17-01-2012, 20:05
Non credo sia legale installare Mac OS su macchine non Apple...

Infatti non lo è, si chiama Hackintosh :)
Ma perchè disturbare il buon Apple, quando è possibile avere di meglio e gratuitamente? Leggasi Linux ;)

Patrick-12
17-01-2012, 20:18
Infatti non lo è, si chiama Hackintosh :)
Ma perchè disturbare il buon Apple, quando è possibile avere di meglio e gratuitamente? Leggasi Linux ;)

Provato già Linux ma purtroppo preferisco di gran lunga Windows, sicuramente nn comprerò mai un mac ma vorrei semplicemente provare l'OSX.
Sul fatto dell'illegalità, non credo che abbiate sempre acquistato software a pagamento... comunque penso che non potete affrontare il discorso in quanto andrebbe contro il regolamento anche se, molti avrebbero voglia di provarlo...
Vi ringrazio lo stesso.

Tennic
17-01-2012, 20:25
Provato già Linux ma purtroppo preferisco di gran lunga Windows, sicuramente nn comprerò mai un mac ma vorrei semplicemente provare l'OSX.
Sul fatto dell'illegalità, non credo che abbiate sempre acquistato software a pagamento... comunque penso che non potete affrontare il discorso in quanto andrebbe contro il regolamento anche se, molti avrebbero voglia di provarlo...
Vi ringrazio lo stesso.

Bravo :D

Patrick-12
17-01-2012, 20:27
Comunque vi voglio segnalare due informazioni che vi possono essere utili e eliminare un pò di dubbi del topic:

Il nostro XPS ha lo slot della SIM che però non funziona ma può essere abilitato acquistando questa scheda che incorpora anche il GPS, eccolo in vendita: http://www.ebay.co.uk/itm/DELL-Wireless-5540-3G-Mobile-Broadband-Mini-Card-C680R-/400206658248?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards&hash=item5d2e2cfac8#ht_3252wt_901

L'XPS 17 3D può supportare 32Gb di Ram con CPU 2720qm o superiore ed è evidenziato dal seguente sito: http://www.facebook.com/notes/2012discountsales-009/Discount-Quantum-Technology-Certified-Spec-32GB-8GB-X4-DDR3-SODIMM-RAM-Memory-for-XPS-17-L702X-3D/161253880649462

http://www.amazon.com/Quantum-Technology-Certified-SODIMM-Memory/dp/B006ND71A0%3FSubscriptionId%3DAKIAJ2RUQSULR3OSQHMQ%26tag%3D2012-computercomponents-9-20%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB006ND71A0

Bisont
17-01-2012, 20:46
Comunque vi voglio segnalare due informazioni che vi possono essere utili e eliminare un pò di dubbi del topic:

Il nostro XPS ha lo slot della SIM che però non funziona ma può essere abilitato acquistando questa scheda che incorpora anche il GPS, eccolo in vendita: http://www.ebay.co.uk/itm/DELL-Wireless-5540-3G-Mobile-Broadband-Mini-Card-C680R-/400206658248?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards&hash=item5d2e2cfac8#ht_3252wt_901

L'XPS 17 3D può supportare 32Gb di Ram con CPU 2720qm o superiore ed è evidenziato dal seguente sito: http://www.facebook.com/notes/2012discountsales-009/Discount-Quantum-Technology-Certified-Spec-32GB-8GB-X4-DDR3-SODIMM-RAM-Memory-for-XPS-17-L702X-3D/161253880649462

http://www.amazon.com/Quantum-Technology-Certified-SODIMM-Memory/dp/B006ND71A0%3FSubscriptionId%3DAKIAJ2RUQSULR3OSQHMQ%26tag%3D2012-computercomponents-9-20%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB006ND71A0

Molto interessante la schedina..... basta installarla?

gonZales
17-01-2012, 20:52
BUENAS TARDES!
Ordinato! XPS versione top ma senza 3d (che nn mi interessa ma sopratutto per avere lo schermo opaco!) + blu-ray e scheda con Bluetooth.
Staremo a vedere.. spero di restare soddisfatto viste le impressioni generalmente positive. Un grazie a tutti x le info raccolte in questo thread.
Unica considerazione -del tutto personale- avrei preferito poter scegliere tra + sk video.. anche ati.. una chance per un'eventuale softmod..:rolleyes:

Patrick-12
17-01-2012, 21:04
Molto interessante la schedina..... basta installarla?

Monti la scheda, istalli il driver: http://www.wireless-driver.com/dell-wireless-5530-3g-card-winxp-vista-win7-driver-application/

e dovrebbe andare...

Tennic
17-01-2012, 21:06
Monti la scheda, istalli il driver: http://www.wireless-driver.com/dell-wireless-5530-3g-card-winxp-vista-win7-driver-application/

e dovrebbe andare...

A giudicare dalla forma, si installa al posto della schedina wireless (e bluetooth) di serie... Che vantaggi darebbe? La internet key integrata?

Bisont
17-01-2012, 21:10
A giudicare dalla forma, si installa al posto della schedina wireless (e bluetooth) di serie... Che vantaggi darebbe? La internet key integrata?

Al posto di.... quindi niente più wireless e bt?

Patrick-12
17-01-2012, 21:13
Non sò dovremmo vedere nell'xps smontato se è presente un ulteriore alloggio in prossimità dello slot SIM.