View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
pure a me dà 6,9 e 6,9, ma poi se si va su "visualizza e stampa informazioni dettagliate" riporta i dati della Intel HD3000...bho...
Montati finalmente i due SSD Crucial M4 :sofico: (aggiornati al firmware 0009)
http://img402.imageshack.us/img402/3557/img20110914215717.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/img20110914215717.jpg/)
In effetti si sentono :D
P.S.: solo io ho notato che il cavo dell'alimentatore tende a "staccarsi" (il cavo che entra nel pc non ha un meccanismo di "incastro")? è davvero fastidioso...
Nitroxid
15-09-2011, 09:27
Montati finalmente i due SSD Crucial M4 :sofico: (aggiornati al firmware 0009)
http://img402.imageshack.us/img402/3557/img20110914215717.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/img20110914215717.jpg/)
In effetti si sentono :D
P.S.: solo io ho notato che il cavo dell'alimentatore tende a "staccarsi" (il cavo che entra nel pc non ha un meccanismo di "incastro")? è davvero fastidioso...
Anche io ho notato questo problema. Se lo sposti tenendolo attaccato alla presa devi stare attentissimo altrimenti si stacca. Lo stesso problema me lo danno anche i jack delle cuffie dopo alcuni inserimenti -___-
NonnoMag
15-09-2011, 10:18
Montati finalmente i due SSD Crucial M4 :sofico: (aggiornati al firmware 0009)
http://img402.imageshack.us/img402/3557/img20110914215717.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/img20110914215717.jpg/)
In effetti si sentono :D
P.S.: solo io ho notato che il cavo dell'alimentatore tende a "staccarsi" (il cavo che entra nel pc non ha un meccanismo di "incastro")? è davvero fastidioso...
Scusa ma vedo che hai i banchi ram da un solo lato. conviene?
io per ora ne ho due e per ottenere una migliore dispersione di calore li ho messi uno per lato
HariSeldon85
15-09-2011, 11:02
Scusa ma vedo che hai i banchi ram da un solo lato. conviene?
io per ora ne ho due e per ottenere una migliore dispersione di calore li ho messi uno per lato
ma che combini!
Così perdi il dual channel!
Li devi mettere nello stesso lato, altrimenti niente dual channel!
:rolleyes: :rolleyes:
ma che combini!
Così perdi il dual channel!
Li devi mettere nello stesso lato, altrimenti niente dual channel!
:rolleyes: :rolleyes:
E poi, fossi in te... Di moduli ne metterei 4!!! :sofico:
ma che combini!
Così perdi il dual channel!
Li devi mettere nello stesso lato, altrimenti niente dual channel!
:rolleyes: :rolleyes:
Sicuro? Io non ho toccato niente, ed ho un modulo per lato, ed ho il dual channel :rolleyes:
Sicuro? Io non ho toccato niente, ed ho un modulo per lato, ed ho il dual channel :rolleyes:
A dir la verità nemmeno io li ho toccati...
L'hard disk che la Dell mi ha fornito di serie è un Seagate Momentus 7200.4 500GB... E' migliore dei Samsung che stanno installando ultimamente?
L'hard disk che la Dell mi ha fornito di serie è un Seagate Momentus 7200.4 500GB... E' migliore dei Samsung che stanno installando ultimamente?
Lo stesso che hanno messo a me :)
NonnoMag
15-09-2011, 12:50
ok dramma sulla gestione del dual channel!!
io ora ho i moduli disposti uno per lato.
qualcuno riesce a dimostrare in che modo lavori sto benedetto dual channel??
io come hdd ho un Western Digital Scorpio Blue
ok dramma sulla gestione del dual channel!!
io ora ho i moduli disposti uno per lato.
qualcuno riesce a dimostrare in che modo lavori sto benedetto dual channel??
io come hdd ho un Western Digital Scorpio Blue
A me l'hanno venduto con un modulo per lato, non ho toccato niente, e va regolarmente in dual channel :rolleyes:
L'hard disk che la Dell mi ha fornito di serie è un Seagate Momentus 7200.4 500GB... E' migliore dei Samsung che stanno installando ultimamente?
A me avevano montato due Toshiba da 256...pigliano quello che trovano in magazzino :D ?
HariSeldon85
15-09-2011, 13:40
a me un WD Scorpio black da 7200 ;)
a me un WD Scorpio black da 7200 ;)
Cavolo, tu si che sei andato bene... :)
Fra89gianico
15-09-2011, 15:03
Ragazzi c'è il connettore hdmi per collegare un monitor esterno full hd?
Ragazzi c'è il connettore hdmi per collegare un monitor esterno full hd?
Si... C'è una HDMI ed una Mini diplay port...
Fra89gianico
15-09-2011, 15:14
Si... C'è una HDMI ed una Mini diplay port...
Il monitor ha 2 ingrassi HDMI e un DVI-D.. nella scatola c'era il cavo DVI-D to DVI-D quindi devo acquistare un cavo HDMI to HDMI oppure un HDMI to DVI-D ? Perdo qualità video?
Uruk-hai
15-09-2011, 16:42
Da che ho avuto questo computer non ho mai sofferto del fastidio della ventola sempre a manetta o che va a singhiozzo con nessun driver che avessi installato...fino a che non ho provato quel maledetto programma di nVidiaInspector.
L'ho avviato, sono andato su Show Overcloking, ho cliccato su Unlock min e poi ho dato Apply Default.
Non contento, siccome il GPU clock era sempre a 591Mhz ho fatto tasto destro sul pulsante Show Overcloking e ho avviato Start Multi Display Power Saver...bhe, da quel momento quando accendo il computer passano si e no un paio di minuti e la ventola mi parte a manetta e non smette più, scaldando addirittura il palmrest sotto al palmo sinistro come se stessi usando software ultrapesanti anche se in realtà navigo solamente.
Ho provato a disinstallare gli ultimi driver nVidia (280.26) e a reinstallare i precedenti 275.33 ma non ho risolto, ho reinstallato ancora gli ultimi disponibili ma niente da fare...avete idee per favore?
Sta cosa mi fa diventare matto, ma non ho voglia di formattare per colpa di un cavolo di software nVidia...:mad:
iNovecento
15-09-2011, 17:59
Tastiera italiana retroilluminata montata e funzionante: grazie mille ad Huruk-Hai per la sua guida, mi è stata utilissima.
Posto quindi, velocemente, la mia testimonianza in merito.
Tempistica di arrivo: ordinata il 6 settembre, è arrivata oggi 15 settembre. Non veloce come accaduto per il portatile, ma comunque ottimo.
Modalità: chiamare questo numero 02 69 682 135 è stata l'unica soluzione visto che in chat, dopo aver precisato due volte che volevo solo una tastiera, il tizio mi chiede: (cit test.) "ma solo la tastiera??". Alla mi risposta affermativa mi dice di chiamare il numero che lui non poteva farci nulla. Ma dirlo mezz'ora prima no? :rolleyes:
Per il resto però il ragazzo che mi ha risposto via telefono era competente e già da solo sapeva di dover ordinare un modello Vostro 3750. A sentire lui l'operazione non darà alcun problema lato garanzia, nemmeno della tastiera. Secondo me invece su quest'ultimo componente sarà invalidata, ma in ogni caso non fa molta differenza.
Montaggio: date un'occhiata al video (http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=qDGwt470zY4) se avete dubbi, ma è semplice. Ed io non ho alcuna esperienza di smontaggio portatili. Ecco, magari sono non siate delicatini che non serve, il tutto è solido e con pochi click decisi viene via.
Note: unica nota negativa è che non sembrano funzionare più i due tasti per la luminosità, ma pazienza. Per il resto il colore grigetto si intona ancor meglio con il frontale del portatile. Ottimo.
ragazzi ma è normale che il trasferimento e-sata parta da una velocità di 87 MB/s per poi stabilizzarsi sui 50/60 MB/s.......?
mi sembra un po' lentino.... cioè, nominativi sono 3Gbps... mah
EDIT
ovviamente sono misure indicative, però più o meno siamo lì, non ho mai visto andare oltre i 110 MB/s
Uruk-hai
15-09-2011, 19:30
Tastiera italiana retroilluminata montata e funzionante: grazie mille ad Huruk-Hai per la sua guida, mi è stata utilissima.
Posto quindi, velocemente, la mia testimonianza in merito.
Tempistica di arrivo: ordinata il 6 settembre, è arrivata oggi 15 settembre. Non veloce come accaduto per il portatile, ma comunque ottimo.
Modalità: chiamare questo numero 02 69 682 135 è stata l'unica soluzione visto che in chat, dopo aver precisato due volte che volevo solo una tastiera, il tizio mi chiede: (cit test.) "ma solo la tastiera??". Alla mi risposta affermativa mi dice di chiamare il numero che lui non poteva farci nulla. Ma dirlo mezz'ora prima no? :rolleyes:
Per il resto però il ragazzo che mi ha risposto via telefono era competente e già da solo sapeva di dover ordinare un modello Vostro 3750. A sentire lui l'operazione non darà alcun problema lato garanzia, nemmeno della tastiera. Secondo me invece su quest'ultimo componente sarà invalidata, ma in ogni caso non fa molta differenza.
Montaggio: date un'occhiata al video (http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=qDGwt470zY4) se avete dubbi, ma è semplice. Ed io non ho alcuna esperienza di smontaggio portatili. Ecco, magari sono non siate delicatini che non serve, il tutto è solido e con pochi click decisi viene via.
Note: unica nota negativa è che non sembrano funzionare più i due tasti per la luminosità, ma pazienza. Per il resto il colore grigetto si intona ancor meglio con il frontale del portatile. Ottimo.
Mi fa piacere che la mia guida sia stata utile, con tutto l'aiuto che ho ricevuto da questo thread (come pure da quello del 15" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034)) mi pare il minimo che io possa fare rendere condivise le mie esperienze con questo pc.
Invece per la garanzia secondo me il ragazzo che te l'ha venduta ha ragione, nel senso che comunque quella retroilluminata è nuova con tanto di fattura e quindi ha una garanzia come tutti i componenti nuovi, tra l'altro è originale Dell e comprata direttamente da Dell, quindi coperta dalla sua garanzia.
Riguardo ai tasti per la luminosità (credo tu intenda quelli per la luminosità del display sui tasti F4 ed F5) mi sembra strano non funzionino, a me funziona tutto perfettamente, però purtroppo non saprei cosa consigliarti.
Se il problema dei tasti luminosità fosse dovuto ad un malfunzionamento della tastiera puoi certamente chiedere la riparazione in garanzia se non addirittura la sostituzione.
Mastergiò
15-09-2011, 19:32
Da che ho avuto questo computer non ho mai sofferto del fastidio della ventola sempre a manetta o che va a singhiozzo con nessun driver che avessi installato...fino a che non ho provato quel maledetto programma di nVidiaInspector.
L'ho avviato, sono andato su Show Overcloking, ho cliccato su Unlock min e poi ho dato Apply Default.
Non contento, siccome il GPU clock era sempre a 591Mhz ho fatto tasto destro sul pulsante Show Overcloking e ho avviato Start Multi Display Power Saver...bhe, da quel momento quando accendo il computer passano si e no un paio di minuti e la ventola mi parte a manetta e non smette più, scaldando addirittura il palmrest sotto al palmo sinistro come se stessi usando software ultrapesanti anche se in realtà navigo solamente.
Ho provato a disinstallare gli ultimi driver nVidia (280.26) e a reinstallare i precedenti 275.33 ma non ho risolto, ho reinstallato ancora gli ultimi disponibili ma niente da fare...avete idee per favore?
Sta cosa mi fa diventare matto, ma non ho voglia di formattare per colpa di un cavolo di software nVidia...:mad:
prova così: entra in modalità provvisoria,disinstalla i driver nvidia , dopodichè usa ccleaner e registry mecanic per tutte quelle chiavi di registro che ancora penzolano nel sistema. poi riavvia e prova a mettere gli ultimi disponibili...spero x te funzioni...la ventola a manetta è davvero odiosa :eek:
Mastergiò
15-09-2011, 19:33
Tastiera italiana retroilluminata montata e funzionante: grazie mille ad Huruk-Hai per la sua guida, mi è stata utilissima.
Posto quindi, velocemente, la mia testimonianza in merito.
Tempistica di arrivo: ordinata il 6 settembre, è arrivata oggi 15 settembre. Non veloce come accaduto per il portatile, ma comunque ottimo.
Modalità: chiamare questo numero 02 69 682 135 è stata l'unica soluzione visto che in chat, dopo aver precisato due volte che volevo solo una tastiera, il tizio mi chiede: (cit test.) "ma solo la tastiera??". Alla mi risposta affermativa mi dice di chiamare il numero che lui non poteva farci nulla. Ma dirlo mezz'ora prima no? :rolleyes:
Per il resto però il ragazzo che mi ha risposto via telefono era competente e già da solo sapeva di dover ordinare un modello Vostro 3750. A sentire lui l'operazione non darà alcun problema lato garanzia, nemmeno della tastiera. Secondo me invece su quest'ultimo componente sarà invalidata, ma in ogni caso non fa molta differenza.
Montaggio: date un'occhiata al video (http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=qDGwt470zY4) se avete dubbi, ma è semplice. Ed io non ho alcuna esperienza di smontaggio portatili. Ecco, magari sono non siate delicatini che non serve, il tutto è solido e con pochi click decisi viene via.
Note: unica nota negativa è che non sembrano funzionare più i due tasti per la luminosità, ma pazienza. Per il resto il colore grigetto si intona ancor meglio con il frontale del portatile. Ottimo.
ma l'hai ordinata con la partita iva??
iNovecento
15-09-2011, 21:28
Riguardo ai tasti per la luminosità (credo tu intenda quelli per la luminosità del display sui tasti F4 ed F5) mi sembra strano non funzionino, a me funziona tutto perfettamente, però purtroppo non saprei cosa consigliarti.
Se il problema dei tasti luminosità fosse dovuto ad un malfunzionamento della tastiera puoi certamente chiedere la riparazione in garanzia se non addirittura la sostituzione.
A volte premendoli mi appare il pannellino ma la luminosità non cambia, a volte nemmeno quello. A giorni (è ancora in gestione su eKey :( ) dovrebbe arrivarmi il crucial m4 e, reinstallando tutto, potrò forse eliminare l'eventualità di problemi software. Permanesse il problema... boh... vedremo :p
ma l'hai ordinata con la partita iva??
Ovviamente no. Ormai non fanno più di questi problemi che io sappia. Il tizo mi ha detto chiaramente: "non si potrebbe ma visto che per il modello xps non è prevista quella tastiera..."
A volte premendoli mi appare il pannellino ma la luminosità non cambia, a volte nemmeno quello. A giorni (è ancora in gestione su eKey :( ) dovrebbe arrivarmi il crucial m4 e, reinstallando tutto, potrò forse eliminare l'eventualità di problemi software. Permanesse il problema... boh... vedremo :p
Ovviamente no. Ormai non fanno più di questi problemi che io sappia. Il tizo mi ha detto chiaramente: "non si potrebbe ma visto che per il modello xps non è prevista quella tastiera..."
Mah, io l'ho ordinato quasi 2 settimane fa, dovrebbe arrivare domani, e mi hanno detto che si poteva avere solo con la partita iva :rolleyes:
Uruk-hai
16-09-2011, 17:14
prova così: entra in modalità provvisoria,disinstalla i driver nvidia , dopodichè usa ccleaner e registry mecanic per tutte quelle chiavi di registro che ancora penzolano nel sistema. poi riavvia e prova a mettere gli ultimi disponibili...spero x te funzioni...la ventola a manetta è davvero odiosa :eek:
Io ho provato a reinstallare i driver per scrupolo ma so già che non è un problema driver perchè non l'avevo mai accusato pur avendo sempre installato tutti gli aggiornamenti driver nVidia, è un problema creato da quel maledetto nVidiaInspector, non so se ha installato qualcosa che non riesco a trovare e disabilitare, ma comunque proverò anche come dici tu, non si sa mai.
Alla peggio ripiallo tutto e pazienza (ma con tanta tanta tanta pazienza con tutti i software e personalizzazioni varie che vanno in fumo).
Meglio perdere un paio di giorni a ripristinare tutto che cuocere il pc...perchè scaldandosi come mi si scalda ora prima o poi mi cuoce sicuramente qualcosa e non scherzo.
Riccardodraccir
16-09-2011, 17:26
che fregatura... ho acquistato il pc una settimana fa... e adesso hanno abbassato i prezzo di 30€ ci sono rimasto malissimo... il bello è che ancora non mi è arrivato
ragazzi...... ho formattato per quel problema alla webcam...... all'inizio sembrava andare tutto bene... Ora improvvisamente provando ad aprire la webcam mi è apparsa di nuovo l'immagine nera.... credo che sia arrivato il momento di chiamare l'assistenza... per fortuna ho preso anche due anni di garanzia entro il giorno lavorativo successivo anche contro danni accidentali... qualcuno conosce il numero dell'assistenza?
trumpeter2000
16-09-2011, 21:17
salve a tutti, sono nuovo di hw ma non del Vostro IMPECCABILE forum:
sto per diventare anche io possessore di un dell xps 17 e volevo sapere se qualcuno mi può aiutare con il io dilemma.
Andando a configurare un alienware 17x ho notato che è possibile montarci su come cpu l'i7 2760qm.. bene detto ciò mi chiedevo se anche sul dell xps 17 a breve ci sarà la possibilità di montare l'i7 2760qm al posto del 2720qm... secondo voi quanto dovrò aspettare? non vorrei che dopo il 21 settembre finisse lo sconto del 12% sui prodotti xps e tornasse solo il 5% di sconto... che faccio aspetto? secondo voi lo metteranno nell'equipaggiamnto il 2760qm?? avete letto qualcosa in merito?
Ho provato a chiedere a quelli di dell ma nn mi hanno dato una spiegazione chiara.. dicono che nn potevano dirmelo causa spionaggio indistriale :mbe:
se vado sul sito dell in INDIA mi configura l'xps17 con l'i7 2760qm
HELP ME:mc:
grazie delle risposte!!
da quel che si vede dai listini degli Alienware questo upgrade ha sostituito le vecchie CPU 2720 e 2820, quindi è molto logico trovarsi gli stessi prezzi degli upgrade (180 e l'altro) con le CPU nuove...tra l'altro sulla configurazione + costosa hanno appena tolto 30€, cosa vuoi di più? :cool:
poco logico che tornino al coupon del 5%, sarebbe logico che lo facessero solo al lancio di una notebook completamente nuovo, ma non penso che Dell lo faccia quest'anno, forse il prossimo in concomitanza con il lancio di Ivy Bridge, nuove GPU da 28nm e Windows8...
trumpeter2000
17-09-2011, 00:38
da quel che si vede dai listini degli Alienware questo upgrade ha sostituito le vecchie CPU 2720 e 2820, quindi è molto logico trovarsi gli stessi prezzi degli upgrade (180 e l'altro) con le CPU nuove...tra l'altro sulla configurazione + costosa hanno appena tolto 30€, cosa vuoi di più? :cool:
poco logico che tornino al coupon del 5%, sarebbe logico che lo facessero solo al lancio di una notebook completamente nuovo, ma non penso che Dell lo faccia quest'anno, forse il prossimo in concomitanza con il lancio di Ivy Bridge, nuove GPU da 28nm e Windows8...
facciamo che per ora aspetto il 21 settembre sperando che lo sconto del 12% mantenga ancora e sperando che l'i7 2760 venga messo nella configurazione... tanto in italia il rilascio per questa cpu era previsto per metà settembre... dimogli il tempo di attrezzarsi :P
trumpeter2000
17-09-2011, 03:35
ecco un altro quesito che mi sn posto.. dato che dovrei mandare qualche piccola simulazione su questo xps vorrei disporre di 16gb di ram....volevo sapere se ci potessero essere problemi nell'aggiungere altri 8 gb di ram però della CRUCIAL e non quelli che si comprano sul sito DELL (si spende la metà)...
questi sn i due banchi di ram compatibili con il netbook in questione che vorrei affiancare ai 2 banchi di ram già preinstallati http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=20B54D13A5CA7304
Dite che incorro in problemi di incompatibilità tra i 4 banchi?
trumpeter2000
17-09-2011, 03:36
ecco un altro quesito che mi sn posto.. dato che dovrei mandare qualche piccola simulazione su questo xps vorrei disporre di 16gb di ram....volevo sapere se ci potessero essere problemi nell'aggiungere altri 8 gb di ram però della CRUCIAL e non quelli che si comprano sul sito DELL (si spende la metà)...
questi sn i due banchi di ram compatibili con il netbook in questione che vorrei affiancare ai 2 banchi di ram già preinstallati http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=20B54D13A5CA7304
Dite che incorro in problemi di incompatibilità tra i 4 banchi?
solidsnake89
17-09-2011, 09:03
Ciao ragazzi, sono molto interessato a questo bellissimo laptop e dato che sarò negli USA in ottobre vorrei approfittare del cambio favorevole... una bestiola del genere infatti verrebbe circa 760eur spedita :D
XPS 17 XPS 17
Intel® Core™ i7-2630QM
Memory 8GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
Backlit Keyboard - English
LCD 17.3" FHD (1080p) with 2.0MP HD Webcam
NVIDIA® GeForce® GT 555M 3GB graphics with Optimus
HD 1.0TB 500GB 7.2k HDD x 2
Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
Sound JBL 2.1 Speakers with Waves Maxx Audio 3
Battery 90 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
Ho parlato con una operatrice dell usa in chat e mi ha confermato che è possibile fare il trasferimento di garanzia (1 anno). Ora, volevo chiedervi:
Qualcuno di voi ha esperienze di acquisto in USA? Problemi con garanzia/dogana? La batteria 9 celle è molto ingombrante? Quanto regge in media?
Grazie a tutti!
un'latro utente in effetti l'ha comprato negli USA (ad un prezzo molto vantaggioso, tipo il tuo) e duceva come in effetti abbiano spostato le procedure della garanzia da qui a lì, quindi è fattibile, si...
la batteria dura 4-5 ore, dipende dall'uso e quello che ci fai, rialza il pc dietro di un paio di cm ed è un pò scomoda solo usando il pc a letto, quando lo appoggi sulle cosce o sulle ginocchia...
jack021188
17-09-2011, 10:42
Ho anche io una domanda, come mai la garanzia base è di un anno invece che due come prevede la legge italiana ed europea????
Agincourt
17-09-2011, 12:30
Ho anche io una domanda, come mai la garanzia base è di un anno invece che due come prevede la legge italiana ed europea????
non è un anno ne abbiamo parlato ripetutamente su questo thread.
Ciao a tutti! Questo topic mi ha indirizzato al XPS e devo dire di essere contento del mio acquisto! (Arrivo da un Aspire 5920g).
L'ho preso anche per avere più respiro con After Effects, Maya e i programmi di grafica in generale.
Oggi mi sono messo a smanacciare con After per riprenderci un po' la mano e fare una intro ad un video con qualche effettuccio speciale...ma continuano a fioccare problemi di driver della scheda video! Ho la nVidia 555 senza opzioni per il 3D.
O mi appare un "error 7" che mi avvisa che il mio hardware non è a livello per l'OpneGL (W T F ?!?), o mi compare la scritta che mi avvisa che il Display driver NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 280.26 è stato riavviato (bloccandomi però AE, per esempio).
Con calma ho aggiornato i driver della scheda...il primo errore non è riapparso, ma il secondo sì! Cosa fare...?
(In giro ho letto che alcuni hanno installato i driver beta della Nvidia...qualcuno di voi l'ha fatto?)
Ieri mi è finalmente arrivata la tastiera retroilluminata in italiano, e ieri notte l'ho installata :)
Installazione decisamente semplice, per chiunque abbia un po di manualità smontando e rimontando portatili :) ... Un po di attenzione per rimuovere la parte superiore in alluminio, tenuta da gancetti di plastica... Se si utilizzano utensili (come un cacciavite a taglio) senza le dovute attenzioni, si rischia di lasciare segni sul bordo di plastica nera...
Inoltre, collegando la nuova tastiera, bisogna stare molto attenti inserendo il flat-cable della retroilluminazione, in quanto, a differenza del flat-cable master della tastiera, non ha un inserimento costretto, pertanto si potrebbe mettere 1 mm più da un lato o dall'altro (la larghezza totale è circa 5 mm). Quindi, bisogna inserirlo "ad occhio" al centro, in modo che i contatti corrispondano perfettamente ;).
Tempo totale della sostituzione, poco più di 5 minuti, andando con calma ed attenzione, ed ovviamente, grazie al video illustrativo, sapendo già dove mettere le mani :)
iNovecento
17-09-2011, 15:05
Un po di attenzione per rimuovere la parte superiore in alluminio, tenuta da gancetti di plastica... Se si utilizzano utensili (come un cacciavite a taglio) senza le dovute attenzioni, si rischia di lasciare segni sul bordo di plastica nera...
L'unico punto ostico è l'inizio, ossia l'angolo in basso a destra. Io ho risolto rivestendo la punta del cacciavite con un po' di nastro in modo da 'ammorbidirlo'.
Capitolo tasti funzione della luminosità (FN + F4\F5): inizialmente non funzionavano, mentre ora vanno perfettamente. Mistero.
L'unico punto ostico è l'inizio, ossia l'angolo in basso a destra. Io ho risolto rivestendo la punta del cacciavite con un po' di nastro in modo a 'ammorbidirlo'.
Capitolo tasti funzione della luminosità (FN + F4\F5): inizialmente non funzionavano, mentre ora vanno perfettamente. Mistero.
Per fortuna a me funziona tutto bene... Ho fatto una marea di tentativi prima di inserire perfettamente al centro il flat-cable della illuminazione :rolleyes:
iNovecento
17-09-2011, 15:39
Per fortuna a me funziona tutto bene... Ho fatto una marea di tentativi prima di inserire perfettamente al centro il flat-cable della illuminazione :rolleyes:
Sì in effetti nel farlo, all'inizio pensavo fosse più semplice questo....
http://www.pietrascartata.com/Portals/0/IMG/CammelloCrunaAgo.jpg
:asd:
Diciamo, per chi la monterà, che la fessurina è a metà altezza rispetto al supporto, sicchè tenetevi un po' più alti. Almeno è questo l'errore che facevo io :p
Sì in effetti nel farlo, all'inizio pensavo fosse più semplice questo....
http://www.pietrascartata.com/Portals/0/IMG/CammelloCrunaAgo.jpg
:asd:
Diciamo, per chi la monterà, che la fessurina è a metà altezza rispetto al supporto, sicchè tenetevi un po' più alti. Almeno è questo l'errore che facevo io :p
Il problema non era in altezza, ho beccato subito la fessura... Era in larghezza, in quanto la fessura è più larga del connettore, quindi temo che se non si mette perfettamente al centro, ci potrebbero essere dei falsi contatti :rolleyes:
Quindi ho preferito perdere 2 minuti per cercare il centro perfetto, piuttosto che poi dover riaprire il portatile perchè magari la retroilluminazione non funziona bene o altro :)
Uruk-hai
17-09-2011, 16:47
Per fortuna a me funziona tutto bene... Ho fatto una marea di tentativi prima di inserire perfettamente al centro il flat-cable della illuminazione :rolleyes:
Sì in effetti nel farlo, all'inizio pensavo fosse più semplice questo....
:asd:
Diciamo, per chi la monterà, che la fessurina è a metà altezza rispetto al supporto, sicchè tenetevi un po' più alti. Almeno è questo l'errore che facevo io :p
A me non ha dato quei problemi, ora non ricordo perfettamente ma mi sembra che il connettore del cavetto per la retroilluminazione non avesse tutto questo gioco altrimenti l'avrei segnalato nella guida, io l'ho posizionato subito nalla maniera corretta perchè non aveva gioco.
Comunque viste le vostre segnalazioni adesso aggiorno la guida in maniera che altri lo sappiano al momento del montaggio.
A me non ha dato quei problemi, ora non ricordo perfettamente ma mi sembra che il connettore del cavetto per la retroilluminazione non avesse tutto questo gioco altrimenti l'avrei segnalato nella guida, io l'ho posizionato subito nalla maniera corretta perchè non aveva gioco.
Comunque viste le vostre segnalazioni adesso aggiorno la guida in maniera che altri lo sappiano al momento del montaggio.
Considera che lateralmente il gioco è di quasi 1mm per parte, e considerando che ogni contatto (sono 4) è appunto quasi 1 mm, se si sposta lateralmente il cavo, in teoria i contatti si troverebbero sfasati di 1 o quasi (a cavallo tra 2)... Quindi ho preferito provare finchè non era perfettamente al centro :)
Uruk-hai
17-09-2011, 16:54
Considera che lateralmente il gioco è di quasi 1mm per parte, e considerando che ogni contatto (sono 4) è appunto quasi 1 mm, se si sposta lateralmente il cavo, in teoria i contatti si troverebbero sfasati di 1 o quasi (a cavallo tra 2)... Quindi ho preferito provare finchè non era perfettamente al centro :)
Certo hai fatto bene e meno male che te ne sei accorto e hai evitato fastidi. Comunque adesso ho aggiornato anche la guida così gli interessati sono avvisati ;) .
trumpeter2000
17-09-2011, 17:38
ecco un altro quesito che mi sn posto.. dato che dovrei mandare qualche piccola simulazione su questo xps vorrei disporre di 16gb di ram....volevo sapere se ci potessero essere problemi nell'aggiungere altri 8 gb di ram però della CRUCIAL e non quelli che si comprano sul sito DELL (si spende la metà)...
questi sn i due banchi di ram compatibili con il netbook in questione che vorrei affiancare ai 2 banchi di ram già preinstallati http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=20B54D13A5CA7304
Dite che incorro in problemi di incompatibilità tra i 4 banchi?
qualcuno gentilmente mi saprebbe aiutare? :help:
HariSeldon85
17-09-2011, 17:42
qualcuno gentilmente mi saprebbe aiutare? :help:
Lo ripeto ancora una volta!
NON POTETE USARE 16 GB DI RAM IN QUESTO PC!
IL PROCESSORE E' LIMITATO ALL'UTILIZZO DI 8 GB! IL MEMORY CONTROLLER NON NE SUPPORTA DI PIU'!!
http://ark.intel.com/products/52219
" Max Memory Size (dependent on memory type) 8 GB "
trumpeter2000
17-09-2011, 17:46
Lo ripeto ancora una volta!
NON POTETE USARE 16 GB DI RAM IN QUESTO PC!
IL PROCESSORE E' LIMITATO ALL'UTILIZZO DI 8 GB! IL MEMORY CONTROLLER NON NE SUPPORTA DI PIU'!!
http://ark.intel.com/products/52219
" Max Memory Size (dependent on memory type) 8 GB "
Infatti la mia intenzione è prendere l'i7 2720qm e ne supporta 16gb di ram http://ark.intel.com/products/50067/Intel-Core-i7-2720QM-Processor-(6M-Cache-2_20-GHz)
Lla domanda era un altra...
[/QUOTE]dato che dovrei mandare qualche piccola simulazione su questo xps vorrei disporre di 16gb di ram....volevo sapere se ci potessero essere problemi nell'aggiungere altri 8 gb di ram però della CRUCIAL e non quelli che si comprano sul sito DELL (si spende la metà)...
questi sn i due banchi di ram compatibili con il netbook in questione che vorrei affiancare ai 2 banchi di ram già preinstallati http://www.crucial.com/eu/store/mpar...B54D13A5CA7304
Dite che incorro in problemi di incompatibilità tra i 4 banchi?[/QUOTE]
HariSeldon85
17-09-2011, 17:49
Infatti la mia intenzione è prendere l'i7 2720qm e ne supporta 16gb di ram http://ark.intel.com/products/50067/Intel-Core-i7-2720QM-Processor-(6M-Cache-2_20-GHz)
Lla domanda era un altra...
dato che dovrei mandare qualche piccola simulazione su questo xps vorrei disporre di 16gb di ram....volevo sapere se ci potessero essere problemi nell'aggiungere altri 8 gb di ram però della CRUCIAL e non quelli che si comprano sul sito DELL (si spende la metà)...
questi sn i due banchi di ram compatibili con il netbook in questione che vorrei affiancare ai 2 banchi di ram già preinstallati http://www.crucial.com/eu/store/mpar...B54D13A5CA7304
Dite che incorro in problemi di incompatibilità tra i 4 banchi?[/QUOTE][/QUOTE]
Occhio che anche con il 2720qm potresti avere cmq problemi ad usare 16gb di ram (indipendentemente dalla marca).
Cmq sia Crucial o DELL vanno entrambi bene e possono lavorare insieme.
trumpeter2000
17-09-2011, 17:55
Occhio che anche con il 2720qm potresti avere cmq problemi ad usare 16gb di ram (indipendentemente dalla marca).
Cmq sia Crucial o DELL vanno entrambi bene e possono lavorare insieme.
ohh una bella notizie quella che le ram potrebbero lavorare bene insieme :D
come mai cn il 2720 potrei avere problemi? purtroppo non ho letto tutte e 154 le pagine del thread e quindi nn so se qualcuno abbia già avuto problemi relativi a 16 gb di ram cn il 2720...
(cmq io spero sempre che dopo il 21 settembre equipaggino il notebook con il 2760 :boh: )
ohh una bella notizie quella che le ram potrebbero lavorare bene insieme :D
come mai cn il 2720 potrei avere problemi? purtroppo non ho letto tutte e 154 le pagine del thread e quindi nn so se qualcuno abbia già avuto problemi relativi a 16 gb di ram cn il 2720...
(cmq io spero sempre che dopo il 21 settembre equipaggino il notebook con il 2760 :boh: )
Oltre a quanto detto da HariSeldon85, aggiungo che le configurazioni non 3D hanno solo 2 slot, infatti il mio ha uno slot da un lato ed uno slot dall'altro lato, quindi per mettere 16 GB bisognerebbe prendere moduli 8+8 GB ;)
Qualcosa non torna...
Grafica
--------------------------------------------------------------------------------
Tipo di scheda video Intel(R) HD Graphics Family
Memoria totale disponibile per la grafica 1696 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 64 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 1632 MB
Visualizza versione driver scheda video 8.17.12.6830
Risoluzione monitor principale 1920x1080
Versione DirectX DirectX 10
Fatemi capire, ho una scheda video da 3 gb e per i giochi posso usare 64 mb??
Qualcosa non torna...
Grafica
--------------------------------------------------------------------------------
Tipo di scheda video Intel(R) HD Graphics Family
Memoria totale disponibile per la grafica 1696 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 64 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 1632 MB
Visualizza versione driver scheda video 8.17.12.6830
Risoluzione monitor principale 1920x1080
Versione DirectX DirectX 10
Fatemi capire, ho una scheda video da 3 gb e per i giochi posso usare 64 mb??
E' palese (e detto 2000 volte) che ci sono 2 schede grafiche, una è integrata nel processore (quella da te descritta), l'altra è la nVidia, esterna, con 3 GB.
E grazie ad nVidia Optimus puoi scegliere quale scheda grafica utilizzare quando si fa partire un qualunque programma. Ovviamente, la nVidia dovrebbe essere utilizzata solo con applicazioni nelle quali serve veramente (i giochi) in quanto aumenta decisamente la temperatura del computer e la velocità della ventola. Nella stragrande maggioranza degli utilizzi, la scheda Intel basta e avanza ;)
E' palese (e detto 2000 volte) che ci sono 2 schede grafiche, una è integrata nel processore (quella da te descritta), l'altra è la nVidia, esterna, con 3 GB.
E grazie ad nVidia Optimus puoi scegliere quale scheda grafica utilizzare quando si fa partire un qualunque programma. Ovviamente, la nVidia dovrebbe essere utilizzata solo con applicazioni nelle quali serve veramente (i giochi) in quanto aumenta decisamente la temperatura del computer e la velocità della ventola. Nella stragrande maggioranza degli utilizzi, la scheda Intel basta e avanza ;)
Si ma in teoria dovrebbe passare in automatico all'nvidia quando serve ma non lo fa quindi come posso impostarla come quella da usare?
iNovecento
17-09-2011, 22:21
Ovviamente, la nVidia dovrebbe essere utilizzata solo con applicazioni nelle quali serve veramente (i giochi)
Ed ogni volta che c'è il dannatissimo flash (o html5) di mezzo come ad esempio su youtube, video di repubblica ecc.
O esiste un modo per disattivare nvidia anche in questi casi? Perché, ad esempio, anche caricando dei film in 720p (.mkv) la scheda intel ce la fa perfettamente, ergo forse anche per il flash dovrebbe avere la giusta potenza. O sbaglio?
L'ho impostata dal pann di controllo nvidia ma su pes 2012 ora mi visualizza la nvidia ma sempre con 64 mega
Si ma in teoria dovrebbe passare in automatico all'nvidia quando serve ma non lo fa quindi come posso impostarla come quella da usare?
Di automatico non c'è niente, in pratica ;)
Nvidia optimus, ed imposti la scheda predefinita (cioè quella che viene sempre usata per tutti gli applicativi) e le scelte personalizzate, programma per programma... Quindi, puoi impostare un eventuale programma di benchmark per l'utilizzo della nvidia ;)
Ed ogni volta che c'è il dannatissimo flash (o html5) di mezzo come ad esempio su youtube, video di repubblica ecc.
O esiste un modo per disattivare nvidia anche in questi casi? Perché, ad esempio, anche caricando dei film in 720p (.mkv) la scheda intel ce la fa perfettamente, ergo forse anche per il flash dovrebbe avere la giusta potenza. O sbaglio?
Io ho impostato la Intel di default, ed anche tutti gli applicativi sono impostati per utilizzare la scheda di default (che sarebbe la intel)... Quindi, la nvidia non parte mai, come è giusto che sia ;)
L'unico programma che ho impostato per la partenza con la nvidia, e 3DMark ;)
La Intel ha una potenza che fino all'anno scorso era quello che mettevano sui portatili come schede video principali, quindi è tutto fuorchè scadente, ed anzi, se la cava onorevolmente anche nei giochi, senza ovviamente che si pretenda che vada come la GT555M ;)
Ha delle prestazioni leggermente superiori alla Nvidia 320M, ed inferiori alla 330M, quindi non è per niente malaccio, considerando che con la 320M è possibile giocare onorevolmente, senza ovviamente pretendere di prendere un gioco appena uscito e giocarci coi dettagli al massimo :)
trumpeter2000
17-09-2011, 22:34
Oltre a quanto detto da HariSeldon85, aggiungo che le configurazioni non 3D hanno solo 2 slot, infatti il mio ha uno slot da un lato ed uno slot dall'altro lato, quindi per mettere 16 GB bisognerebbe prendere moduli 8+8 GB ;)
peccato... a me non interessava il 3d ma mi servivano 16gb di ram (ad un prezzo accessibile :mad: )
Niente...pes la vede ma mi da comunque 64 mega...
Niente...pes la vede ma mi da comunque 64 mega...
Fai questa prova:
Nel pannello di controllo nvidia, su "gestisci le impostazioni 3d", scheda "impostazioni programma", nell'elenco dei programmi installati compare PES? Se si, è selezionato l'utilizzo della nvidia?
Poi, altra prova... Tasto destro sul collegamento di PES, e selezionare "esegui con processore grafico - grafica integrata", e vedi come funziona PES, ossia la sua velocità.
Poi, stessa procedura, ma seleziona "esegui con processore grafico - grafica nvidia ad alte prestazioni" e vedi come va ora, se va più veloce e fluido.
Se va più veloce, come suppongo, lascia perdere quanti MB di memoria vede PES, stai sicuro che sta utilizzando regolarmente la scheda nvidia ;)
Fai questa prova:
Nel pannello di controllo nvidia, su "gestisci le impostazioni 3d", scheda "impostazioni programma", nell'elenco dei programmi installati compare PES? Se si, è selezionato l'utilizzo della nvidia?
Poi, altra prova... Tasto destro sul collegamento di PES, e selezionare "esegui con processore grafico - grafica integrata", e vedi come funziona PES, ossia la sua velocità.
Poi, stessa procedura, ma seleziona "esegui con processore grafico - grafica nvidia ad alte prestazioni" e vedi come va ora, se va più veloce e fluido.
Se va più veloce, come suppongo, lascia perdere quanti MB di memoria vede PES, stai sicuro che sta utilizzando regolarmente la scheda nvidia ;)
Finisco un'installazione e provo l'ultimo passaggio. Per quanto riguarda il primo l'ho provato, impostando manualmente pes e il risultato è che nelle specifiche di pes compare la scheda giusta ma mi da 64 mg disponibili. Con questa scheda pes non parte proprio, altro che provarlo. Ora faccio un tentativo con l'altro metodo, sperando che di default le impostazioni siano al massimo!
Finisco un'installazione e provo l'ultimo passaggio. Per quanto riguarda il primo l'ho provato, impostando manualmente pes e il risultato è che nelle specifiche di pes compare la scheda giusta ma mi da 64 mg disponibili. Con questa scheda pes non parte proprio, altro che provarlo. Ora faccio un tentativo con l'altro metodo, sperando che di default le impostazioni siano al massimo!
Niente non va...
iNovecento
17-09-2011, 23:26
Io ho impostato la Intel di default, ed anche tutti gli applicativi sono impostati per utilizzare la scheda di default (che sarebbe la intel)... Quindi, la nvidia non parte mai, come è giusto che sia ;)
Io avevo la automatica e da browser, con i video appunto, partiva.
Ora ho risolto lasciando sempre automatica, ma con chrome forzato sulla intel. E, fatte un paio di prove veloci con fraps, ho visto che anche con un paio di video di youtube in flash (720p), uno a tutto schermo, uno in finestra, la Intel non fa una piega: ottima davvero!
Io avevo la automatica e da browser, con i video appunto, partiva.
Ora ho risolto lasciando sempre automatica, ma con chrome forzato sulla intel. E, fatte un paio di prove veloci con fraps, ho visto che anche con un paio di video di youtube in flash (720p), uno a tutto schermo, uno in finestra, la Intel non fa una piega: ottima davvero!
Io ho evitato l'automatica proprio per evitare che facesse di testa sua, in modo imprevedibile :rolleyes: . Quindi ho messo la Intel come predefinita, ed usa sempre e solo la Intel tranne dove io dico di usare la nvidia ;)
Oltre a quanto detto da HariSeldon85, aggiungo che le configurazioni non 3D hanno solo 2 slot, infatti il mio ha uno slot da un lato ed uno slot dall'altro lato, quindi per mettere 16 GB bisognerebbe prendere moduli 8+8 GB ;)
Mi pare di aver letto che moduli singoli da 8 gb l'uno non sono supportati dalla nostra scheda madre...
HariSeldon85
18-09-2011, 00:41
Io avevo la automatica e da browser, con i video appunto, partiva.
Ora ho risolto lasciando sempre automatica, ma con chrome forzato sulla intel. E, fatte un paio di prove veloci con fraps, ho visto che anche con un paio di video di youtube in flash (720p), uno a tutto schermo, uno in finestra, la Intel non fa una piega: ottima davvero!
Con quel popo' di processore che abbiamo, non serve nemmeno la scheda video per vedere i video in flash.
Io mi vedo tranquillamente i 1080p solo di processore, senza usare la gpu ;)
E poi l'intel va come una radeon 5470 :) le performance nn sono nemmeno proprio scarsissime ;)
HariSeldon85
18-09-2011, 00:42
Mi pare di aver letto che moduli singoli da 8 gb l'uno non sono supportati dalla nostra scheda madre...
no nn sn supportati. pure io l'avevo letto.
HariSeldon85
18-09-2011, 00:43
Io ho evitato l'automatica proprio per evitare che facesse di testa sua, in modo imprevedibile :rolleyes: . Quindi ho messo la Intel come predefinita, ed usa sempre e solo la Intel tranne dove io dico di usare la nvidia ;)
esattamente! la cosa migliore ;)
Mi pare di aver letto che moduli singoli da 8 gb l'uno non sono supportati dalla nostra scheda madre...
Esatto, quindi niente 16 GB :)
Qualcuno sà dove posso trovare la tastiera retroilluminata da montarmi io?
(magari in 150 pagine ne avete già parlato, ma da lavoro non posso leggermele tutte ^ ^)
ho trovato un video che spiega come farlo, e il risultato sembra eccellente
link video (http://www.youtube.com/watch?v=qDGwt470zY4)
Per favore, per favore, per favore, leggete in prima pagina prima di porre domande!
Montati finalmente i due SSD Crucial M4 :sofico: (aggiornati al firmware 0009)
http://img402.imageshack.us/img402/3557/img20110914215717.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/img20110914215717.jpg/)
In effetti si sentono :D
P.S.: solo io ho notato che il cavo dell'alimentatore tende a "staccarsi" (il cavo che entra nel pc non ha un meccanismo di "incastro")? è davvero fastidioso...
Ottima scelta! ci lasci un bench del sistema con il nuovo SSD?
Riguardo il cavo dell'alimentazione, è un problema tanto comune quanto fastidioso.
SAlve avrei bisogno di consigli.. sono intenzionato a prendere il mio primo notebook (semper usato il fisso) sia per motivi di lavoro sia per motivi di svago (sempre per lavoro dormo spesso in albergo) quindi di videogiochi di ultima generazione (leggesi Battlefield 3 in primis :D )
Sul sito Dell ho creato da me questa configurazione:
Processore Intel® Core™ i7-2630QM
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
17.3" FHD WLED AG (1920x1080)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Agevolandomi con gli stessi sconti e coupon Dell, il tutto verrebbe circa 800€, che mi sembra un ottimo prezzo vedendo la componentistica hardware. In più magari più in là potrei sostiuire l'hd con un bel SSD.
Dite che sia un buon affare?
Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata ho parlato poco fa con un adetto Dell, e mi ha confermato SOLO la versione UK; sebbene gli abbia chiesto l'eventuale compatibilità del Vostro, mi ha risposto che se fosse stato compatibile lo avrebbero già inserito tra le scelte. Quindi vi chiedo, ma è sicura al 100% la compatibilità di questa tastiera (del Vostro) con l'XPS ?
Sto valutando di acquistare un XPS 17, mi serve come ambiente di programmazione di software che interagisce con database.
Avrei individuato questa configurazione:
- processore: i7-2720QM
- schermo: FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
- ram: 8GB
- disco: 500 GB (7.200 rpm)
- wireless: Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
- tastiera americana
compro a parte un disco SSD sul quale sposto il sistema operativo:
- SSD: OCZ Agility 3 120 GB
Cosa ve ne pare ? avete qualche consiglio ?
Ho letto dei problemi dell'USB e della rumorosità delle ventole causa eccessivo calore, cosa mi dite al riguardo, sono difetti gravi ?
Il portatile mi deve durare circa 3 anni, non vorrei sbagliare acquisto.
Grazie mille :)
Lascia stare l'Agility, compra un Crucial M4 ed assicurati che abbia l'ultimo firmware installato (il 0009).... Va meglio con dati mediamente non comprimibili ed è molto più affidabile... Lo abbiamo scritto più volte in questo thread...
Lascia stare l'Agility, compra un Crucial M4 ed assicurati che abbia l'ultimo firmware installato (il 0009).... Va meglio con dati mediamente non comprimibili ed è molto più affidabile... Lo abbiamo scritto più volte in questo thread...
avevo letto buone recensioni dell' OCZ
la velocità del Crucial M4 però è molto più bassa :rolleyes:
Cosa dite di questi ?
- Corsair Force 3 Series 120GB MLC
- OCZ Vertex 3 120GB
hanno velocità di lettura / scrittura sui 500 MB/s
grazie
SAlve avrei bisogno di consigli.. sono intenzionato a prendere il mio primo notebook (semper usato il fisso) sia per motivi di lavoro sia per motivi di svago (sempre per lavoro dormo spesso in albergo) quindi di videogiochi di ultima generazione (leggesi Battlefield 3 in primis :D )
Sul sito Dell ho creato da me questa configurazione:
Processore Intel® Core™ i7-2630QM
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
17.3" FHD WLED AG (1920x1080)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Agevolandomi con gli stessi sconti e coupon Dell, il tutto verrebbe circa 800€, che mi sembra un ottimo prezzo vedendo la componentistica hardware. In più magari più in là potrei sostiuire l'hd con un bel SSD.
Dite che sia un buon affare?
Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata ho parlato poco fa con un adetto Dell, e mi ha confermato SOLO la versione UK; sebbene gli abbia chiesto l'eventuale compatibilità del Vostro, mi ha risposto che se fosse stato compatibile lo avrebbero già inserito tra le scelte. Quindi vi chiedo, ma è sicura al 100% la compatibilità di questa tastiera (del Vostro) con l'XPS ?
A me invece, l'addetto DELL, mi ha detto che mi poteva fornire la tastiera ita del Vostro 3750, perfettamente compatibile ;)
Quindi, da questo e innumerevoli altri casi, mai fidarsi degli addetti dell, ognuno dice quello che vuole, e dicono tutti cose diverse :rolleyes:
Quindi, nel mio caso mi ha proposto lei la tastiera del Vostro 3750, prima che glielo dicessi io, ma se anche così non fosse stato, avrei comunque acquistato quella tastiera fregandomene beatamente del loro inutile parere :D
Mi fido molto di più delle esperienze dirette di altri utenti ;)
Dopo l'utente Uruk-Hai, che è stato il primo, io penso di essere stato l'ultimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35947995&postcount=3050
(post di 2 pagine fa, e di ieri... quindi decisamente recente)
A parte l'aspetto tecnico, perfetto, anche esteticamente la trovo più gradevole, perchè i tasti non sono più neri ma grigi, in tinta col portatile ;)
http://img98.imageshack.us/img98/7643/dsc2328p.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/7577/dsc2345k.jpg
A me invece, l'addetto DELL, mi ha detto che mi poteva fornire la tastiera ita del Vostro 3750, perfettamente compatibile ;)
Quindi, da questo e innumerevoli altri casi, mai fidarsi degli addetti dell, ognuno dice quello che vuole, e dicono tutti cose diverse :rolleyes:
Quindi, nel mio caso mi ha proposto lei la tastiera del Vostro 3750, prima che glielo dicessi io, ma se anche così non fosse stato, avrei comunque acquistato quella tastiera fregandomene beatamente del loro inutile parere :D
Mi fido molto di più delle esperienze dirette di altri utenti ;)
Dopo l'utente Uruk-Hai, che è stato il primo, io penso di essere stato l'ultimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35947995&postcount=3050
(post di 2 pagine fa, e di ieri... quindi decisamente recente)
A parte l'aspetto tecnico, perfetto, anche esteticamente la trovo più gradevole, perchè i tasti non sono più neri ma grigi, in tinta col portatile ;)
http://img98.imageshack.us/img98/7643/dsc2328p.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/7577/dsc2345k.jpg
effettivamente sono identiche, non avevo visto una foto fino ad ora..
bè tanto meglio così allora ;)
Mi potresti mandare una foto dell'illuminazione al buio per favore, già che ci sei? :D
Ma dove posso trovare questa tastiera e sopratutto quanto costa? :confused:
Maiden26
18-09-2011, 16:22
effettivamente sono identiche, non avevo visto una foto fino ad ora..
bè tanto meglio così allora ;)
Mi potresti mandare una foto dell'illuminazione al buio per favore, già che ci sei? :D
Ma dove posso trovare questa tastiera e sopratutto quanto costa? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382
basta cercare un attimino.......;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382
basta cercare un attimino.......;)
grazie.. ma serve la partita IVA per una tastiera ? :muro:
Uruk-hai
18-09-2011, 16:38
grazie.. ma serve la partita IVA per una tastiera ? :muro:
Purtroppo questa è la politica Dell (molto strana ed illigica su tantissime cose...:rolleyes: ) però alcuni utenti sia con l'XPS17 che con l'XPS15 sono riusciti ad acquistarla come privati senza partita iva. Probabilmente bisogna provare più volte finchè non si riesce a parlare con un operatore Dell che te la vende senza partita iva. Per questo bisogna parlare col servizio tecnico e non col primo operatore che risponde perchè a me il primo operatore che mi ha risposto al telefono mi aveva detto che potevo comprarla come privato, poi mi ha passato il servizio tecnico presso cui comprare la tastiera ma a quel punto l'operatore del servizio tecnico mi ha richiesto tassativamente la P.I. ed ho dovuto trovare qualcuno con la P.I. che gentilmente l'ha comprata per me.
Quindi il consiglio è: o cerchi un amico\conoscente con P.I. che la compra al tuo posto oppure provi e riprovi finchè non trovi chi te la vende da privato.
Tra l'altro visto che devi ancora comprare il computer potresti tentare di comprarlo tramite commerciale a cui chiederai anche di comprare la tastiera retroilluminata del Dell Vostro 3750.
Certo così sarà dura ottenere tutti gli sconti applicati dal configuratore ma tentar non nuoce pure con diversi commerciali finchè non trovi chi lo fa. Per il prezzo del solo pc ti conviene prima sceglierlo sul configuratore, salvare la configurazione e poi spedirla al commerciale chiedendo gli stessi sconti e in più la tastiera del Vostro da comprare a parte (dovrai montartela tu poi).
In bocca al lupo!
Purtroppo questa è la politica Dell (molto strana ed illigica su tantissime cose...:rolleyes: ) però alcuni utenti sia con l'XPS17 che con l'XPS15 sono riusciti ad acquistarla come privati senza partita iva. Probabilmente bisogna provare più volte finchè non si riesce a parlare con un operatore Dell che te la vende senza partita iva. Per questo bisogna parlare col servizio tecnico e non col primo operatore che risponde perchè a me il primo operatore che mi ha risposto al telefono mi aveva detto che potevo comprarla come privato, poi mi ha passato il servizio tecnico presso cui comprare la tastiera ma a quel punto l'operatore del servizio tecnico mi ha richiesto tassativamente la P.I. ed ho dovuto trovare qualcuno con la P.I. che gentilmente l'ha comprata per me.
Quindi il consiglio è: o cerchi un amico\conoscente con P.I. che la compra al tuo posto oppure provi e riprovi finchè non trovi chi te la vende da privato.
Tra l'altro visto che devi ancora comprare il computer potresti tentare di comprarlo tramite commerciale a cui chiederai anche di comprare la tastiera retroilluminata del Dell Vostro 3750.
Certo così sarà dura ottenere tutti gli sconti applicati dal configuratore ma tentar non nuoce pure con diversi commerciali finchè non trovi chi lo fa. Per il prezzo del solo pc ti conviene prima sceglierlo sul configuratore, salvare la configurazione e poi spedirla al commerciale chiedendo gli stessi sconti e in più la tastiera del Vostro da comprare a parte (dovrai montartela tu poi).
In bocca al lupo!
grazie delle info
ma a questo punto, essendo la tastiera un surplus e avendo come limite massimo questo mercoledì per prendere il portatile (poichè l'ulteriore sconto del 12% non ci sarà più) prima prendo eventualmente il pc e poi dopo con calma cerco la tastiera.. non morirò senza tasti illuminati, questo è poco ma sicuro! :D
Lascia stare l'Agility, compra un Crucial M4 ed assicurati che abbia l'ultimo firmware installato (il 0009).... Va meglio con dati mediamente non comprimibili ed è molto più affidabile... Lo abbiamo scritto più volte in questo thread...
Questo va bene ?
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2
Grazie
Maiden26
18-09-2011, 18:59
grazie delle info
ma a questo punto, essendo la tastiera un surplus e avendo come limite massimo questo mercoledì per prendere il portatile (poichè l'ulteriore sconto del 12% non ci sarà più) prima prendo eventualmente il pc e poi dopo con calma cerco la tastiera.. non morirò senza tasti illuminati, questo è poco ma sicuro! :D
fin'ora lo sconto del 12% l'hanno sempre rinnovato, almeno da 2-3 mesi è così.....
Questo va bene ?
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2
Grazie
Si, è perfetto, ma il 256 costa non poco... Se puoi permettertelo meglio così!!
Consiglio a tutti gli interessati agli SSD di consultare il thread ufficiale sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1770)... Qui troverete tutto quello che vi serve, e con una piccola ricerca vedrete subito "perchè" viene consigliato l'M4 anche se sulla carta risulta meno performante...
Resta il fatto che, essendo attivo da più di 6 mesi sul quel thread, posso affermare che a detta di tutti l'SSD che conviene acquistare al momento (soprattutto dopo l'uscita dell'ultimo firmware che aumenta ancora le prestazioni) è il Crucial M4, in ogni taglio (anche se il migliore per rapporto prezzo-prestazioni dovrebbe essere quello da 128GB).
Mettete questa info in prima pagina, così evitiamo di ripeterlo ogni volta! :)
HariSeldon85
18-09-2011, 20:46
Si, è perfetto, ma il 256 costa non poco... Se puoi permettertelo meglio così!!
Consiglio a tutti gli interessati agli SSD di consultare il thread ufficiale sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1770)... Qui troverete tutto quello che vi serve, e con una piccola ricerca vedrete subito "perchè" viene consigliato l'M4 anche se sulla carta risulta meno performante...
Resta il fatto che, essendo attivo da più di 6 mesi sul quel thread, posso affermare che a detta di tutti l'SSD che conviene acquistare al momento (soprattutto dopo l'uscita dell'ultimo firmware che aumenta ancora le prestazioni) è il Crucial M4, in ogni taglio (anche se il migliore per rapporto prezzo-prestazioni dovrebbe essere quello da 128GB).
Mettete questa info in prima pagina, così evitiamo di ripeterlo ogni volta! :)
Dopo l'ultimo aggiornamento firmware è il migliore anche come PRESTAZIONI ASSOLUTE.
insomma, un must!
genovaonline
18-09-2011, 20:50
Mettete questa info in prima pagina, così evitiamo di ripeterlo ogni volta! :)
Campa cavallo..........
IL problema è che la prima pagina non la legge nessuno, soprattutto gli ultimi arrivati nel thread.
Il 90% dei questiti postati nelle ultime pagine del thread trovano risposta nelle F.A.Q.
Saluti.
Campa cavallo..........
IL problema è che la prima pagina non la legge nessuno, soprattutto gli ultimi arrivati nel thread.
Il 90% dei questiti postati nelle ultime pagine del thread trovano risposta nelle F.A.Q.
Saluti.
Quoto... Ed aggiungo che, a giudicare dai quesiti e da dove questi venivano risolti, gli ultimi arrivati nel thread forse leggono gli ultimi 3 post... E forse postano senza neanche leggere :rolleyes:
Si, è perfetto, ma il 256 costa non poco... Se puoi permettertelo meglio così!!
...
Resta il fatto che, essendo attivo da più di 6 mesi sul quel thread, posso affermare che a detta di tutti l'SSD che conviene acquistare al momento (soprattutto dopo l'uscita dell'ultimo firmware che aumenta ancora le prestazioni) è il Crucial M4, in ogni taglio (anche se il migliore per rapporto prezzo-prestazioni dovrebbe essere quello da 128GB).
Sono orientato al 256 MB perché in scrittura è più veloce del 128:
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2
Scusate se dimostro di non conoscere le FAQ di questo forum, sono approdato da poco e sto approfondendo vari aspetti.
grazie
sono solo valori indicativi quelli dichiarati, in realtà nei bench sono stati rilevati pure valori superiori e cmq sono dati che vanno sempre interpretati nel caso degli SSD...basta che ti leggi la comparativa SSD su HW in cui c'era anche l'M4 da 256 (ma con firmware vecchio, poi hanno aggiornato al nuovo 009 e rifatto i test, che sono tra i più alti in assoluto ora). Poi uno costa il doppio dell'altro, e vuoi che nn ti stia sia il SO che tt i programmi in 128 (120 reali) gb?
sono solo valori indicativi quelli dichiarati, in realtà nei bench sono stati rilevati pure valori superiori e cmq sono dati che vanno sempre interpretati nel caso degli SSD...basta che ti leggi la comparativa SSD su HW in cui c'era anche l'M4 da 256 (ma con firmware vecchio, poi hanno aggiornato al nuovo 009 e rifatto i test, che sono tra i più alti in assoluto ora). Poi uno costa il doppio dell'altro, e vuoi che nn ti stia sia il SO che tt i programmi in 128 (120 reali) gb?
Io per il solo SO con i programmi ad esso correlati (intendo anche il pacchetto office 2010 e software per la mastrerizzazione) e file di paging fisso a 1024 mb occupo circa 22 gb sul mio SSD... Tutto il resto (giochi, programmi universitari vari che come ho ripetuto più volte non trarrebbero comunque grossi benefici dall'essere su SSD) li ho sull'hdd...
Sto molto attento a non superare il 50% della capienza eseguendo pulizie disco periodiche perchè il mio ormai superato Vertex 2 ha un vistoso calo delle prestazioni oltre quella soglia...
Ovviamente il famoso M4 non ha il minimo problema a lavorare anche al 75-80% di riempimento... :)
sono solo valori indicativi quelli dichiarati, in realtà nei bench sono stati rilevati pure valori superiori e cmq sono dati che vanno sempre interpretati nel caso degli SSD...basta che ti leggi la comparativa SSD su HW in cui c'era anche l'M4 da 256 (ma con firmware vecchio, poi hanno aggiornato al nuovo 009 e rifatto i test, che sono tra i più alti in assoluto ora). Poi uno costa il doppio dell'altro, e vuoi che nn ti stia sia il SO che tt i programmi in 128 (120 reali) gb?
Ti ringrazio.
Dove trovo la comparativa di cui parli ?
Quali sono i test più alti in assoluto dopo l'upgrade del firmware ? Quelli del 128 o del 256 ?
Sul portatile installerò un DB server MS SQL, con diversi db che totalmente occupano qualche giga. Inoltre avrò delle macchine virtuali.
Sto pensando al 256 perché mi permetterebbe di mettere le macchine virtuali e/o i file di DB sul disco SSD.
Non so se questa sia la scelta giusta ... pongo il quesito sul thread degli SSD.
Ottima scelta! ci lasci un bench del sistema con il nuovo SSD?
Cosa ti interessa in particolare?
Report CrystalDiskMark, punteggio Windows (anche se non credo :D), video sull'avvio, tempo di copia del rip di Avatar 3D da 50 giggia da un disco all'altro :sofico: ?
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html qui c'è la comparativa di cui ti parlavo, ormai ha qualche mese e i dati dell'M4 devono essere aggiornati al nuovo firmware 009, cosa che quelli di HW hanno fatto poco dopo...cmq meglio se ti rivolgi al tread ufficiale degli ssd...
sono sempre più intenzionato a prendere questo Dell XPX 17, sostituendo lo schermo con un 17.3" FHD WLED AG (1920x1080) che a quanto ho capito è superiore a quello base (oltre al fatto di essere FullHD)
Prenderei quasi sicuramente anche un bel SSD (Crucial M4 128GB sui 150€ non male direi no?)
Ho solo un ultima perplessita:
la scheda video sarebbe la versione GT555M da 3gb (compresa nel prezzo, se no sto caspio che avrei preso la versione da 3 GB totalmente inutili) ma vorrei sapere come si comporta in ambiente gaming.
Userei il notebook anche per giocare e vorrei che durasse almeno un paio di anni..
io per ora l'ho provato con SBX X giocando FullHD e dettagli al massimo e non ha mai fatto una piega, solo la ventola che soffia...
per il resto unico appunto: quando si gioca si coprono le casse (ma metterle in'altra posizione no?) e il suono si ovatta molto, perdendo l'ottimo effetto sorround dell'impianto...per il resto altri utenti lo hanno provato con titoli pesanti, tipo the Witcher 2, senza aver alcun problema, ventola apparte...
Fra89gianico
19-09-2011, 20:49
io per ora l'ho provato con SBX X giocando FullHD e dettagli al massimo e non ha mai fatto una piega, solo la ventola che soffia...
per il resto unico appunto: quando si gioca si coprono le casse (ma metterle in'altra posizione no?) e il suono si ovatta molto, perdendo l'ottimo effetto sorround dell'impianto...per il resto altri utenti lo hanno provato con titoli pesanti, tipo the Witcher 2, senza aver alcun problema, ventola apparte...
Domani dovrebbe arrivarmi, con 555 da 3gb , 8 gb di ram e i7 2720
lo proverò sicuramente con the witcher 2..
che è successo morto il 3d :mbe:
che è successo morto il 3d :mbe:
Vuol dire che va tutto bene e che nessuno ha dubbi :D
Vuol dire che va tutto bene e che nessuno ha dubbi :D
Cmq per me è un Note FENOMENALE, si gioca a bene con tutto con un minimo di OC, un ottimo fisso da trasporto :D
Cmq per me è un Note FENOMENALE, si gioca a bene con tutto con un minimo di OC, un ottimo fisso da trasporto :D
mi sa che domani ordinerò il mio :D
per quello che costa, con tutti gli sconti Dell, non sono riuscito a trovargli nessun rivale
Uff lo avevo ordinato l'11,poi annullato perchè ci ho aggiunto 2720 e schermo fullhd,consegna prevista entro lunedi prossimo......stamattina mail con spostamento data consegna a........5 ottobre.....che palle!!
Apocalisse1985
21-09-2011, 09:15
Ragazzi il notebook è arrivato, perfetto. Unico problema aggiorno i driver della scheda 555m 3 gb no 3d, e..... non mi riconosce la scheda video..... Avete qualche suggerimento?
Ho fatto la normale procedure, disinstallato i vecchi drivers, pulito con drivers sweeper, scaricato i nuovi drivers se non erro i 280.. installati, ma non riconosce un fico secco...
Ragazzi il notebook è arrivato, perfetto. Unico problema aggiorno i driver della scheda 555m 3 gb no 3d, e..... non mi riconosce la scheda video..... Avete qualche suggerimento?
Ho fatto la normale procedure, disinstallato i vecchi drivers, pulito con drivers sweeper, scaricato i nuovi drivers se non erro i 280.. installati, ma non riconosce un fico secco...
No, non hai fatto la normale procedura, hai fatto un mucchio di passaggi inutili (nel senso che non erano necessari), ma che comunque, in teoria, non avrebbero dovuto creare problemi :rolleyes:
Dico "in teoria", perchè pare che ti sia incasinato qualcosa :rolleyes:
Come scritto da vari, anche da me quando ho parlato dei drivers, basta far partire il programma di installazione, ed automaticamente lui farà tutto il necessario... Se ritenuto opportuno, ed io lo consigliavo, bisogna spuntare l'opzione "esegui installazione pulita", che provvede a rimuovere i vecchi driver in modo accurato prima di installare i nuovi, in modo da garantire una installazione esente da disturbi da vecchie versioni ;)
Ho già effettuato 2 aggiornamenti in questo modo, ed è andato tutto perfettamente ;)
Quindi, ti consiglio di far ripartire l'installazione spuntando l'opzione che ho detto prima ;)
Domanda stupida... Hai scaricato quelli giusti? Quelli per portatili sono i "green" ;)
Apocalisse1985
21-09-2011, 09:28
No, non hai fatto la normale procedura, hai fatto un mucchio di passaggi inutili (nel senso che non erano necessari), ma che comunque, in teoria, non avrebbero dovuto creare problemi :rolleyes:
Dico "in teoria", perchè pare che ti sia incasinato qualcosa :rolleyes:
Come scritto da vari, anche da me quando ho parlato dei drivers, basta far partire il programma di installazione, ed automaticamente lui farà tutto il necessario... Se ritenuto opportuno, ed io lo consigliavo, bisogna spuntare l'opzione "esegui installazione pulita", che provvede a rimuovere i vecchi driver in modo accurato prima di installare i nuovi, in modo da garantire una installazione esente da disturbi da vecchie versioni ;)
Ho già effettuato 2 aggiornamenti in questo modo, ed è andato tutto perfettamente ;)
Quindi, ti consiglio di far ripartire l'installazione spuntando l'opzione che ho detto prima ;)
Domanda stupida... Hai scaricato quelli giusti? Quelli per portatili sono i "green" ;)
i green? chiedo scusa ma ho sempre avuto schede ati, io ho scaricato dal sito quelli per 555m in parentesi c'è scritto notebook ho sbagliato?
i green? chiedo scusa ma ho sempre avuto schede ati, io ho scaricato dal sito quelli per 555m in parentesi c'è scritto notebook ho sbagliato?
Il link è questo
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-280.26-whql-driver-it.html
Magari fai ripartire l'installazione, selezionando la modalità personalizzata, e poi scegliendo l'installazione pulita ;)
andyandy81
22-09-2011, 10:44
Salve a tutti!
Ho ordinato il seguente XPS17 il 14 settembre, data di consegna prevista il 27 settembre.
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz
Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated camera
LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : XPS L702x
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Carry Case : Not Included
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card
Sintonizzatore TV: non incluso
Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Mobile Broadband : Not included
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT)
1 Year Hardware Support - Next Business Day
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
XPS L702x Order - Italy
Da ieri il notebook risulta spedito il 21/9/2011 con UPS.
Oggi mi è arrivata la fattura (con IVA al 21%...., vedremo se anche troverò un importo maggiorato rispetto a quando avevo fatto l'ordine, con IVA al 20%) e dal sito UPS vedo quanto segue:
Almaty, Kazakhstan 22/09/2011 13:49 Scansione arrivo
Koeln, Germany 22/09/2011 6:37 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento. / Svincolato da agenzia di sdoganamento. In transito per consegna.
Incheon, Korea, Republic of 22/09/2011 10:32 Scansione partenza
22/09/2011 8:55 Scansione arrivo
Shanghai, China 22/09/2011 6:09 Scansione partenza
Koeln, Germany 21/09/2011 19:59 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento.
Shanghai, China 21/09/2011 23:51 Scansione esportazione
21/09/2011 23:45 Scansione centro di smistamento
China 21/09/2011 10:58 Ordine elaborato: Pronto per UPS
Quello che non capisco è perchè dopo la fattura DELL mi ha mandato una mail dicendomi che la nuova data di consegna prevista è il 6 ottobre!!!!
Secondo voi è possibile che il pacco fiaggi per il modo per ben 16 giorni?!?!?
Spero che DELL si sia sbagliata...
Anche i vostri sono arrivati dalla Cina?
Grazie a tutti per le notizie che ho trovato su questo ottimo forum.
A presto, spero...
buzzlight
22-09-2011, 13:55
Sarebbe possibile disabilitare la scheda grafica integrata di intel, ed usare solo la nvidia????
certo, non ha molto senso (la HD3000 integrata riesce a fare tutto benissimo senza far uso estremo di batteria e ventola...), ma si può fare benissimo: pannello di controllo Nvidia, gestisci le impostazioni 3D, impostazioni globali, processore grafico predefinito, -> processore Nvidia ad alte prestazioni...
buzzlight
22-09-2011, 14:40
..hai ragione, in effetti mi sono accorto che potevo decidere per quali programmi usare la scheda nvdia come appunto pinnacle.
Risolto grazie
Fra89gianico
22-09-2011, 17:16
il portatile è arrivato, tutto ok.. ho formattato e installato i driver, unico problema non trovo i driver ethernet ... qualcuno sa cosa monta?
:muro:
ho aspettato troppo a ordinare e adesso alcuni sconti non ci sono più... tipo memoria 8gb inclusa nel prezzo (ora solo 6gb) e scheda video 555m 3gb (adesso 550 1 gb)
pensate che a breve rimetteranno questo tipo di sconti?
:muro:
ho aspettato troppo a ordinare e adesso alcuni sconti non ci sono più... tipo memoria 8gb inclusa nel prezzo (ora solo 6gb) e scheda video 555m 3gb (adesso 550 1 gb)
pensate che a breve rimetteranno questo tipo di sconti?
scusa in che pacchetto trovavi questa offrerta?
Riccardodraccir
22-09-2011, 19:15
finalmente hanno spedito il notebook.
poco fa mi hanno mandato l'e-mail con la data stimata per il 27.
sul sito dell'ups mi spunta:
Koeln, Germany 22/09/2011 18:08 Package data processed by brokerage Waiting for clearance
Shanghai, China 23/09/2011 0:02 Export Scan
Shanghai, China 22/09/2011 23:56 Origin Scan
China 22/09/2011 10:27 Order Processed: Ready for UPS
il notebook è già arrivato in germania?
ma sopratutto lo fabbricano in cina?
:muro:
ho aspettato troppo a ordinare e adesso alcuni sconti non ci sono più... tipo memoria 8gb inclusa nel prezzo (ora solo 6gb) e scheda video 555m 3gb (adesso 550 1 gb)
pensate che a breve rimetteranno questo tipo di sconti?
se vai nell'ultima configurazione che c'è, da 929, non è cambiato proprio nulla, hanno solo rimesso il prezzo da 899 a 929, ma gli 8gb di ram ci sono, così come la gt555...anzi, hanno messo anche i 3 anni di garanzia a domicilio a 150€, un affarone...
PS: si è fatto in cina, ma cosa non lo è ormai? pensi che la Apple faccia tutto a Cupertino? -.-
a viaggiare spesso sono solo i documenti per lo sdoganamento, ma se dice "ready for UPS" è pronto per la spedizione via corriere, si...
trumpeter2000
22-09-2011, 19:25
appena ordinato il bambino :)
configurazione da 929 più i7-2720 987 euri totali con sconto 12%
SCUSATE
MA DOVE LI TROVATE I DATI PER LO STATO D'ORDINE? per mail non ho nessun dato oltre il numero d'ordine..uff uff helllppp
Fra89gianico
22-09-2011, 20:23
Ho risolto, li avevo già installati ma non so come mai non funzionava.. ora è tutto ok
Giant Lizard
23-09-2011, 09:50
domanda semplice: c'è modo di installare il Windows 7 che danno in dotazione con questo notebook, su un altro notebook?
domanda semplice: c'è modo di installare il Windows 7 che danno in dotazione con questo notebook, su un altro notebook?
No, la copia di Windows installata nell'XPS si attiva riconoscendo la scheda madre (che è Dell appunto)...
andyandy81
23-09-2011, 11:13
Salve a tutti!
Ho ordinato il seguente XPS17 il 14 settembre, data di consegna prevista il 27 settembre.
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz
Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated camera
LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : XPS L702x
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Carry Case : Not Included
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card
Sintonizzatore TV: non incluso
Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Mobile Broadband : Not included
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT)
1 Year Hardware Support - Next Business Day
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
XPS L702x Order - Italy
Da ieri il notebook risulta spedito il 21/9/2011 con UPS.
Oggi mi è arrivata la fattura (con IVA al 21%...., vedremo se anche troverò un importo maggiorato rispetto a quando avevo fatto l'ordine, con IVA al 20%) e dal sito UPS vedo quanto segue:
Almaty, Kazakhstan 22/09/2011 13:49 Scansione arrivo
Koeln, Germany 22/09/2011 6:37 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento. / Svincolato da agenzia di sdoganamento. In transito per consegna.
Incheon, Korea, Republic of 22/09/2011 10:32 Scansione partenza
22/09/2011 8:55 Scansione arrivo
Shanghai, China 22/09/2011 6:09 Scansione partenza
Koeln, Germany 21/09/2011 19:59 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento.
Shanghai, China 21/09/2011 23:51 Scansione esportazione
21/09/2011 23:45 Scansione centro di smistamento
China 21/09/2011 10:58 Ordine elaborato: Pronto per UPS
Quello che non capisco è perchè dopo la fattura DELL mi ha mandato una mail dicendomi che la nuova data di consegna prevista è il 6 ottobre!!!!
Secondo voi è possibile che il pacco fiaggi per il modo per ben 16 giorni?!?!?
Spero che DELL si sia sbagliata...
Anche i vostri sono arrivati dalla Cina?
Grazie a tutti per le notizie che ho trovato su questo ottimo forum.
A presto, spero...
Ciao a tutti.
E' arrivato oggi, quindi in anticipo persino riguardo alla prima data di consegna prevista!!
Nel mio caso DELL ha fatto un po' di confusione indicandomi una data di consegna posticipata (6 ottobre) anzichè anticipata (oggi!).
Per chi è in attesa del proprio pacco: fidatevi del corriere e non delle comunicazioni di DELL, che possono essere sbagliate.
Tempo per la consegna dalla Cina a Padova: 3 giorni con UPS
se vai nell'ultima configurazione che c'è, da 929, non è cambiato proprio nulla, hanno solo rimesso il prezzo da 899 a 929, ma gli 8gb di ram ci sono, così come la gt555...anzi, hanno messo anche i 3 anni di garanzia a domicilio a 150€, un affarone...
ho controllato fino ad ora e non è come dici tu..
fino ad un paio di giorni fa nel prezzo base era inclusi in offerta memoria 8gb (adesso è 6 gb e per avere la 8 si deve aggiungere 80€), scheda video 555m 3 gb (adesso 550m 1 gb , stessa cosa per la ram) e batteria a 9 celle (adesso la 6 celle)
Insomma aggiungendo solo questi tre elementi, fino a poco fa compresi nel prezzo, si superano i 1000.. io avevo trovato il tutto a 890€ prima :read:
zerogradi80
23-09-2011, 12:15
A me da 8gb compresi nel prezzo...(ultima configurazione)..ha ragione Gian.88
Riccardodraccir
23-09-2011, 13:04
il pacco spedito dall'ups mi può arrivare domani (sabato)?
il pacco spedito dall'ups mi può arrivare domani (sabato)?
che io sappia sabato i corrieri non lavorano
Gannjunior
23-09-2011, 15:43
ciao ragazzi
ho il pc da circa 1 mese. tutto perfetto.
ma è da 2gg che appena acceso dopo qualche minuto entra da solo in standby...lo risveglio e poi dopo qualche minuto lo rifà un altro paio di volte. poi continua a funzionare correttamente....
Gianniko
23-09-2011, 17:06
ho controllato fino ad ora e non è come dici tu..
fino ad un paio di giorni fa nel prezzo base era inclusi in offerta memoria 8gb (adesso è 6 gb e per avere la 8 si deve aggiungere 80€), scheda video 555m 3 gb (adesso 550m 1 gb , stessa cosa per la ram) e batteria a 9 celle (adesso la 6 celle)
Insomma aggiungendo solo questi tre elementi, fino a poco fa compresi nel prezzo, si superano i 1000.. io avevo trovato il tutto a 890€ prima :read:
Ti stai sbagliando, la macchina di cui tu parli è quella da 849euro, quella con 8GB e 555m, è quella a fianco da 929euro...controlla bene.
Domani dovrebbe arrivarmi, con 555 da 3gb , 8 gb di ram e i7 2720
lo proverò sicuramente con the witcher 2..
Ciao, ti è poi arrivato la bestia? Lo hai provato con The Witcher 2?
Fra89gianico
23-09-2011, 18:54
Ciao, ti è poi arrivato la bestia? Lo hai provato con The Witcher 2?
E' arrivato ieri e va benissimo..the witcher 2 l'ho prestato un mesetto fa a un amico, oggi non è riuscito a portarmelo, domani vado a prenderlo e ti dico :)
Agincourt
24-09-2011, 09:03
ho controllato fino ad ora e non è come dici tu..
fino ad un paio di giorni fa nel prezzo base era inclusi in offerta memoria 8gb (adesso è 6 gb e per avere la 8 si deve aggiungere 80€), scheda video 555m 3 gb (adesso 550m 1 gb , stessa cosa per la ram) e batteria a 9 celle (adesso la 6 celle)
Insomma aggiungendo solo questi tre elementi, fino a poco fa compresi nel prezzo, si superano i 1000.. io avevo trovato il tutto a 890€ prima :read:
Confermo che ha ragione Gian.88, l'ultima configurazione da 929 ha sia la ram da 8 che la 555 da 3 gb. Forse ti confondi che nella pagina iniziale delle configurazioni non ci sia scritto ma se personalizzi l'ultima hai tutto ciò che ho nominato.
ma infatti ragazzi io mi riferivo al penultimo modello.. c'erano appunto in promozione RAM, VGA 555 3gb, batteria 9 celle e il tutto veniva meno di 900€
andyandy81
24-09-2011, 15:50
Ciao a tutti
ieri ho ricevuto e acceso per la prima volta il mio XPS17 ma ho sentito un rumore strano provenire dalla ventola, come se la girante toccasse da qualche parte emettendo un suono tipo tac,tac, tac,tac. Non si sente sempre, ma solo quando il sistema si scalda un po'. Cioè in idle mi sembra che la ventola si fermi. Dalle ferritoie laterali inoltre non sento un gran flusso d'aria, è normale?
Come posso fare per vedre se ci sono problemi alla ventola? Avete dei valori di velocità di rotazione, temperatura ecc per un confronto?
Non vorrei che nel trasporto si fosse mossa o danneggiata la ventola... anche perchè quasi nessuno si è lamentato della rumorosità del Dell, quindi temo di avere qualche problema sul mio:cry:
Ciao a tutti
ieri ho ricevuto e acceso per la prima volta il mio XPS17 ma ho sentito un rumore strano provenire dalla ventola, come se la girante toccasse da qualche parte emettendo un suono tipo tac,tac, tac,tac. Non si sente sempre, ma solo quando il sistema si scalda un po'. Cioè in idle mi sembra che la ventola si fermi. Dalle ferritoie laterali inoltre non sento un gran flusso d'aria, è normale?
Come posso fare per vedre se ci sono problemi alla ventola? Avete dei valori di velocità di rotazione, temperatura ecc per un confronto?
Non vorrei che nel trasporto si fosse mossa o danneggiata la ventola... anche perchè quasi nessuno si è lamentato della rumorosità del Dell, quindi temo di avere qualche problema sul mio:cry:
Purtroppo non è possibile sapere la velocità di rotazione della ventola :(
Comunque, confermo che non deve fare rumore... Ed anche la velocità di rotazione è comunque moderata, e in idle gira poco e produce poca aria
Agincourt
24-09-2011, 15:55
ma infatti ragazzi io mi riferivo al penultimo modello.. c'erano appunto in promozione RAM, VGA 555 3gb, batteria 9 celle e il tutto veniva meno di 900€
il più economico è sempre stata l'ultima configurazione (con le caratteristiche indicate da te) che con lo sconto del coupon viene meno di 900 euro. Dire che ne sono sicuro è un eufemismo in quanto seguo il thread dall'inizio e da 6 mesi dovevo acquistare il note... che mi arriverà in settimana. Ovvio non mi interessa avere ragione ma ti assicuro che è così e se sei intenzionato all'acquisto vai sicuro sull'ultima configurazione.
buzzlight
24-09-2011, 16:38
...mi sorge un dubbio, si pagherà il pedaggio nel TunnelGelmini????:D
Giant Lizard
24-09-2011, 16:44
No, la copia di Windows installata nell'XPS si attiva riconoscendo la scheda madre (che è Dell appunto)...
capito, peccato. Grazie mille :)
andyandy81
24-09-2011, 17:34
Purtroppo non è possibile sapere la velocità di rotazione della ventola :(
Comunque, confermo che non deve fare rumore... Ed anche la velocità di rotazione è comunque moderata, e in idle gira poco e produce poca aria
Grazie per la risposta.
mmmh... e adesso chi glielo spiega alla Dell che la ventola fa rumore...
Mi sa che è solo montata male e forse tocca da qualche parte o vibra.
Come faccio a far andare la ventola al massimo? C'è qulache applicazione che può stressare il notebook così da monitorare le temperature e vedere se si surriscalda per cattivo raffreddamento?
Hai qualche consiglio?
Grazie
Ciao a tutti
Sarei in procinto di acquistare il mio primo notebook della Dell e avrei optato per la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ i5-2520M a 2,5 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Essendo un traduttore di professione, lo utilizzerei nell'80% dei casi soprattutto per lavoro, per questo ho optato per lo schermo da 17'' (vengo da un 15'' 4:3 che comincia ad andarmi un po' stretto)
Per il resto, ho cercato di investire un po' di più sui pezzi più difficilmente upgradabili, tipo scheda video e CPU.
Con codice sconto e offerte varie, andrei a pagarlo 900 euro circa
I miei dubbi principali sono:
1) Come risoluzione, mi consigliate la 1920x1080 o è troppo alta?
2) Se decidessi di mantenerla, vale la pena prendere il lettore Blu-Ray, oppure meglio risparmiare?
3) Vale la pena investire sulla batteria a 9 celle?
4) Ho messo la scheda grafica da 3 GB perché alla fine costa "solo" 70 euro in più di quella base da 1 GB (che è la nVidia 550)
5) Qualcuno mi consigliava di prendere il TV Tuner per sfruttare il portatile come registratore digitale. L'idea non sarebbe male, ma secondo voi la qualità video è accettabile?
Scusate per la lunghezza del post e grazie a tutti coloro che vorranno partecipare con dei suggerimenti
ragazzi mi sta sorgendo un dubbio..... acquistando una memoria di 4 GB (per poter aggiornare la memoria totale da 6 a 8 GB... ho anche scaricato un programma per verificare che andasse in funzione il dual channel... per scrupolo ho provato a farlo partire prima di cambiare la memoria e questo (http://tinypic.com/r/20pu647/7) è quello che mi è apparsohttp://tinypic.com/r/20pu647/7
Quindi... come funziona in realtà questo dual channel?
Ciao a tutti
Sarei in procinto di acquistare il mio primo notebook della Dell e avrei optato per la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ i5-2520M a 2,5 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Essendo un traduttore di professione, lo utilizzerei nell'80% dei casi soprattutto per lavoro, per questo ho optato per lo schermo da 17'' (vengo da un 15'' 4:3 che comincia ad andarmi un po' stretto)
Per il resto, ho cercato di investire un po' di più sui pezzi più difficilmente upgradabili, tipo scheda video e CPU.
Con codice sconto e offerte varie, andrei a pagarlo 900 euro circa
I miei dubbi principali sono:
1) Come risoluzione, mi consigliate la 1920x1080 o è troppo alta?
2) Se decidessi di mantenerla, vale la pena prendere il lettore Blu-Ray, oppure meglio risparmiare?
3) Vale la pena investire sulla batteria a 9 celle?
4) Ho messo la scheda grafica da 3 GB perché alla fine costa "solo" 70 euro in più di quella base da 1 GB (che è la nVidia 550)
5) Qualcuno mi consigliava di prendere il TV Tuner per sfruttare il portatile come registratore digitale. L'idea non sarebbe male, ma secondo voi la qualità video è accettabile?
Scusate per la lunghezza del post e grazie a tutti coloro che vorranno partecipare con dei suggerimenti
1) Si (almeno per me è giusta) ma alcuni preferiscono quella minore perciò non è una risposta assoluta
2) Lo compri dopo alla metà del prezzo
3) Sicuramente anche per dissipare meglio l'aria
4) Hai fatto bene, ma solo perchè il chip è superiore, tanta memoria non serve comunque a nulla, nella peggiore delle ipoesi raggiungerai il GB occupato
5) Io ce l'ho messa per ogni evenienza perchè costava 40€ ma per registrare devi avere una qualità eccellente perciò lo devi collegare all'antenna casalinga. La qualità è quasi identica se lo setti bene.
Grazie per la risposta.
mmmh... e adesso chi glielo spiega alla Dell che la ventola fa rumore...
Mi sa che è solo montata male e forse tocca da qualche parte o vibra.
Come faccio a far andare la ventola al massimo? C'è qulache applicazione che può stressare il notebook così da monitorare le temperature e vedere se si surriscalda per cattivo raffreddamento?
Hai qualche consiglio?
Grazie
Basta far partire un gioco con la GT555 e vedi come frulla la ventola :D
Oppure, una codifica video, ad esempio... Ma il gioco è la soluzione migliore ;)
Come spiegarlo alla Dell? Semplice, chiami l'assistenza Dell e gli dici che la ventola è rumorosa, e ti mandano il tecnico a casa ;)
1) Si (almeno per me è giusta) ma alcuni preferiscono quella minore perciò non è una risposta assoluta
2) Lo compri dopo alla metà del prezzo
3) Sicuramente anche per dissipare meglio l'aria
4) Hai fatto bene, ma solo perchè il chip è superiore, tanta memoria non serve comunque a nulla, nella peggiore delle ipoesi raggiungerai il GB occupato
5) Io ce l'ho messa per ogni evenienza perchè costava 40€ ma per registrare devi avere una qualità eccellente perciò lo devi collegare all'antenna casalinga. La qualità è quasi identica se lo setti bene.
Grazie della risposta
Altro dubbio... ero straconvinto che la tastiera retroilluminata fosse inclusa di serie, ma da quanto ho letto in questo thread non è così. Sinceramente non mi andrebbe di acquistarla in un secondo momento e di montarla, anche perché farei sicuramente qualche casino.
Esiste un modo per averla di serie oppure le ultime configurazioni ce l'hanno già inclusa? (sul sito non mi pare ne parli)
Maiden26
25-09-2011, 08:03
come scritto in prima pagina:
Come posso avere la tastiera retroilluminata?
Teoricamente in Italia la tastiera retroilluminata non è disponibile, è possibile richiederla tramite commerciale, ma la tastiera che riceverete non avrà il layout italiano.
Le tastiere a disposizione sono quelle con i seguenti layout: Internazione, USA e Irish UK.
SkyLight25
25-09-2011, 08:48
Ciao a tutti
ieri ho ricevuto e acceso per la prima volta il mio XPS17 ma ho sentito un rumore strano provenire dalla ventola, come se la girante toccasse da qualche parte emettendo un suono tipo tac,tac, tac,tac. Non si sente sempre, ma solo quando il sistema si scalda un po'. Cioè in idle mi sembra che la ventola si fermi. Dalle ferritoie laterali inoltre non sento un gran flusso d'aria, è normale?
Come posso fare per vedre se ci sono problemi alla ventola? Avete dei valori di velocità di rotazione, temperatura ecc per un confronto?
Non vorrei che nel trasporto si fosse mossa o danneggiata la ventola... anche perchè quasi nessuno si è lamentato della rumorosità del Dell, quindi temo di avere qualche problema sul mio:cry:
Non voglio farti preoccupare, e se non fosse la ventola, ma piuttosto fosse l'hard disk a essere difettato? Purtroppo quando c'è qualche problema elettromeccanico con la testina si sente proprio un rumore simile. :boh:
Leggendo le varie configurazioni degli utenti di questo thread, ho visto che la stragrande maggioranza hanno optato per processore i7 e scheda grafica da 3GB.
A livello di calore come siamo messi? Cioè, dovendo digitare per diverse ore al giorno per lavoro, non vorrei rischiare di ustionarmi un polso :D
In molti mi hanno sconsigliato i processori i7, consigliandomi di ripiegare su un pur validissimo i5, proprio per l'eccessivo calore che alla lunga rischierebbe di ususrare i componenti interni. Le prestazioni sono così differenti fra l'uno e l'altro? (diciamo che il portatile lo acquisterei soprattutto per lavoro e intrattenimento tipo navigazione e visione di film. Non credo ci giocherei molto alla fine, però una partitina di tanto in tanto non la disdegnerei)
Leggendo le varie configurazioni degli utenti di questo thread, ho visto che la stragrande maggioranza hanno optato per processore i7 e scheda grafica da 3GB.
A livello di calore come siamo messi? Cioè, dovendo digitare per diverse ore al giorno per lavoro, non vorrei rischiare di ustionarmi un polso :D
In molti mi hanno sconsigliato i processori i7, consigliandomi di ripiegare su un pur validissimo i5, proprio per l'eccessivo calore che alla lunga rischierebbe di ususrare i componenti interni. Le prestazioni sono così differenti fra l'uno e l'altro? (diciamo che il portatile lo acquisterei soprattutto per lavoro e intrattenimento tipo navigazione e visione di film. Non credo ci giocherei molto alla fine, però una partitina di tanto in tanto non la disdegnerei)
Qualche tempo fa avevo postato qualche screenshot delle temperature, sotto carico ed in idle... E le temperature in idle erano bassissime, nell'ordine dei 40 max 45° ;)
Se ovviamente lo spremi ed utilizzi giochi con la GT555M, allora le temperature (e la ventola) aumenta di conseguenza, ma penso sia piuttosto normale ;)
Per gli utilizzi da te citati, che sono anche i miei (per la maggior parte del tempo) avrai la ventola che gira al minimo, il poggia polsi tiepido, e temperature medie del processore sui 45° ;)
Qualche tempo fa avevo postato qualche screenshot delle temperature, sotto carico ed in idle... E le temperature in idle erano bassissime, nell'ordine dei 40 max 45° ;)
Se ovviamente lo spremi ed utilizzi giochi con la GT555M, allora le temperature (e la ventola) aumenta di conseguenza, ma penso sia piuttosto normale ;)
Per gli utilizzi da te citati, che sono anche i miei (per la maggior parte del tempo) avrai la ventola che gira al minimo, il poggia polsi tiepido, e temperature medie del processore sui 45° ;)
Grazie ;)
A questo punto mi avete fatto ingolosire e sto pensando seriamente all'offerta più "costosa" che include 8 GB di Ram e la GeForce da 3 GB, oltre al processore i7
ragazzi mi sta sorgendo un dubbio..... acquistando una memoria di 4 GB (per poter aggiornare la memoria totale da 6 a 8 GB... ho anche scaricato un programma per verificare che andasse in funzione il dual channel... per scrupolo ho provato a farlo partire prima di cambiare la memoria e questo (http://tinypic.com/r/20pu647/7) è quello che mi è apparsohttp://tinypic.com/r/20pu647/7
Quindi... come funziona in realtà questo dual channel?
non riesco a capire come postare l'immagine, quindi ho inserito un link sulla parola "questo"
brasil83
25-09-2011, 14:37
Salve a tutti. Dopo aver girato parecchio per i vari siti per l'acquisto del mio primo portatile credo di acquistare il Dell xps 17.
Lo userò per film Hd, giochi...quindi mi ero diretto su questo.
Ora ho visto sul sito ci sono delle offerte che con 900 poco piu hai un portatile di grande qualità.
Vorrei delle info riguardo:
Gli sconti ulteriori tramite coupon sono accessibili a tutti?
La tastiera retroilluminata anche se ho letto non è possibile in italia.
L'affidabilità(visto ero indeciso tra parecchie case..hp,acer,asus etc)
Il pagamento tramite bonifico
L'offerta scade il 29 ma ce ne saranno altre?
Lo schermo quale consigliate anche se ulteriori euro non credo di spenderli per lo schermo
vostri consigli generali.
grazie in anticipo a chi saprà essermi di aiuto.
Visto che c'è la possibilità di collegarlo a un monitor o a una TV tramite l'uscita HDMI, qualcuno di voi ha fatto delle prove per vedere la qualità del segnale?
Cioè, è pensabile, ad esempio, giocare su un TV collegato al portatile per sfruttare lo schermo più ampio o la qualità ne risente? (stesso discorso per la visione di film/navigazione/ecc.)
Salve a tutti. Dopo aver girato parecchio per i vari siti per l'acquisto del mio primo portatile credo di acquistare il Dell xps 17.
Lo userò per film Hd, giochi...quindi mi ero diretto su questo.
Ora ho visto sul sito ci sono delle offerte che con 900 poco piu hai un portatile di grande qualità.
Vorrei delle info riguardo:
Gli sconti ulteriori tramite coupon sono accessibili a tutti?
La tastiera retroilluminata anche se ho letto non è possibile in italia.
L'affidabilità(visto ero indeciso tra parecchie case..hp,acer,asus etc)
Il pagamento tramite bonifico
L'offerta scade il 29 ma ce ne saranno altre?
Lo schermo quale consigliate anche se ulteriori euro non credo di spenderli per lo schermo
vostri consigli generali.
grazie in anticipo a chi saprà essermi di aiuto.
1) il coupon è per tutti e basta cercare su google o su questo tread. Parlando, e avendo fortuna di trovare quello giusto, con un commerciale, si può ancora limare qualcosina...
2) è possibile al 100% ma devi comprarla con la partita iva, o salvo fortuna col commerciale, anche no. Costa sui 40€
3) benchè sia poco conosciuta in ambito consumer, Dell ha sempre un'ottima affidabilità, soprattutto con la serie XPS
4) puoi pagare tramite bonifico, rallenta solo un pò la procedura di spedizione
5) le offerte si rinnovano continuamente e da qualche mese sono stazionarie o in leggero ribasso dei prezzi
6) se guardi film fullHD, come faccio sempre pure io (bluray da 15 gb o giù di lì...), farlo con lo schermo base è uno spreco...con l'ottimo audio che ha l'XPS. 105€ ben spesi, quando uso il Toshiba vecchio (15" 1280x800) mi sembra di usare un netbook, icone enormi e nello schermo nn ci stà nulla...
7) un ottimo acquisto che presto integrerò con la tastiera ITA illuminata e un Crucial M4 per metterci le 2 ciliegine che mancano...
Vorrei delle info riguardo:
Gli sconti ulteriori tramite coupon sono accessibili a tutti?
La tastiera retroilluminata anche se ho letto non è possibile in italia.
Lo schermo quale consigliate anche se ulteriori euro non credo di spenderli per lo schermo
Rileggi il primo post, ho enfatizzato le tue domande in modo che non possa sfuggire ad altri.
vorrei avere delle info sul peso e dimensioni.
da quello che ho letto il peso è poco superiore al XPS 15, ma nelle dimensioni invece?
sono ancora molto indeciso se prendere questo modello o il 15"; il cambio di prezzo è di poco superiore e avrei uno schermo migliore (prenderei il FHD) e una vga migliore.
Maiden26
25-09-2011, 16:54
per queste cose basta andare sul sito della Dell eh.....
XPS 15:
Larghezza: 15" (381 mm)
Altezza: 1,3" (32,2 mm) anteriore/1,5" (38,2 mm) posteriore
Profondità: 10,4" (265,4 mm)
Peso: a partire da 2,70 kg/5,96 lb (con batteria a 6 celle); 2,87 kg/6,33 lb (con batteria a 9 celle)
XPS 17:
Larghezza: 16,3" (414,9 mm)
Altezza: 1,3" (32,8 mm) anteriore/1,5" (38,5 mm) posteriore
Profondità: 11,3" (287,3 mm)
Peso: a partire da 3,36 kg7/7,41 lb (con batteria a 6 celle); 3,53 kg/7,791 lb (con batteria a 9 celle)
brasil83
25-09-2011, 17:40
1) il coupon è per tutti e basta cercare su google o su questo tread. Parlando, e avendo fortuna di trovare quello giusto, con un commerciale, si può ancora limare qualcosina...
2) è possibile al 100% ma devi comprarla con la partita iva, o salvo fortuna col commerciale, anche no. Costa sui 40€
3) benchè sia poco conosciuta in ambito consumer, Dell ha sempre un'ottima affidabilità, soprattutto con la serie XPS
4) puoi pagare tramite bonifico, rallenta solo un pò la procedura di spedizione
5) le offerte si rinnovano continuamente e da qualche mese sono stazionarie o in leggero ribasso dei prezzi
6) se guardi film fullHD, come faccio sempre pure io (bluray da 15 gb o giù di lì...), farlo con lo schermo base è uno spreco...con l'ottimo audio che ha l'XPS. 105€ ben spesi, quando uso il Toshiba vecchio (15" 1280x800) mi sembra di usare un netbook, icone enormi e nello schermo nn ci stà nulla...
7) un ottimo acquisto che presto integrerò con la tastiera ITA illuminata e un Crucial M4 per metterci le 2 ciliegine che mancano...
Rileggi il primo post, ho enfatizzato le tue domande in modo che non possa sfuggire ad altri.
vi ringrazio per le risposte. Come supporto voi avete quello annuale? conviene spendere per il supporto per piu anni?
l'ho configurato cosi:
Processore Intel® Core™ i7-2630QM
schermo 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
1.500€ - 424€ (sconto) - 128€ (sconto coupon) = 938€
credo sia una grande offerta
Gannjunior
25-09-2011, 19:12
ciao ragazzi
ho il pc da circa 1 mese. tutto perfetto.
ma è da 2gg che appena acceso dopo qualche minuto entra da solo in standby...lo risveglio e poi dopo qualche minuto lo rifà un altro paio di volte. poi continua a funzionare correttamente....
Ragazzi, qualche idea?
sembra farlo solo quando lo lascio senza batteria...
Maiden26
25-09-2011, 19:19
4) puoi pagare tramite bonifico, rallenta solo un pò la procedura di spedizione
mediamente quanto rallenta??
dato che in alternativa avrei solo una postepay che, se ho capito bene, non viene accettata (e io manco mi fido tanto a metterci sopra 6-700€), in caso di acquisto pensavo di fare un bonifico tramite il conto di mio padre (sempre se non ci sono problemi per via del diverso nome rispetto a chi ha fatto l'ordine)...
tempo che controllino il bonifico, un paio di giorni in più...ti faccio l'esempio del mio caso: pagato lunedì alle 11 con visa, alle 14 mi hanno chiamato i commerciali per chiedermi alcune cose e per dirmi che sarebbe arrivato il lunedì dopo, come in effetti fu.
io ho preso il supporto 3 anni giorno dopo a 157€ in sconto anzichè 240...insomma 50€ all'anno per la garanzia ci stanno.
240 sono tantini in effetti, poi considera che li sconti ma sempre 215 restano...fai tu, è una sicurezza in più.
cmq c'è chi ha comprato con la postepay senza problemi, ovvio che non ci terrei quella cifra per molto tempo dentro, non si sa mai...
Maiden26
25-09-2011, 20:01
grazie per la risposta....
ah quindi in teoria si potrebbe usare anche la postepay...comunque nel caso penso preferirò il bonifico, mi sentirei più sicuro....
Una curiosità che mi è venuta guardando le immagini del portatile sul sito della Dell
Ho visto che il layout della tastiera QWERTY è quello international (comunque non quello italiano). Penso che le immagini in questione siano soltanto indicative, a ogni modo, non è che qualcuno sarebbe così gentile da postare (anche in privato) un'immagine della tastiera italiana che arriva a casa? (quella non retroilluminata, visto che alla fine lo prenderei senza retroilluminazione proprio per conservare il layout al quale sono ormai abituato da anni e che mi tornerebbe molto più utile. Cioè, se il layout è diverso, a sto punto provo a farmela mettere con la retoilluminazione)
Una curiosità che mi è venuta guardando le immagini del portatile sul sito della Dell
Ho visto che il layout della tastiera QWERTY è quello international (comunque non quello italiano). Penso che le immagini in questione siano soltanto indicative, a ogni modo, non è che qualcuno sarebbe così gentile da postare (anche in privato) un'immagine della tastiera italiana che arriva a casa? (quella non retroilluminata, visto che alla fine lo prenderei senza retroilluminazione proprio per conservare il layout al quale sono ormai abituato da anni e che mi tornerebbe molto più utile. Cioè, se il layout è diverso, a sto punto provo a farmela mettere con la retoilluminazione)
Mio post di 4 pagine fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35954252&postcount=3088
Foto della tastiera di serie (quella nera) e di quella retroilluminata (grigia)
Grazie, molto gentile (purtroppo, essendo al lavoro non posso dedicarmi come vorrei a sfogliare questo thread :D )
brasil83
26-09-2011, 11:49
Mio post di 4 pagine fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35954252&postcount=3088
Foto della tastiera di serie (quella nera) e di quella retroilluminata (grigia)
io dovrei fare l'ordine oggi tramite il sito...cosa mi consigli di fare per avere la tasitera retroilluminata (italiana grigia) ? prima faccio l'ordine poi chiamo il numero dell che c'è sul sito e vedo se riescono a mettermela subito?
io dovrei fare l'ordine oggi tramite il sito...cosa mi consigli di fare per avere la tasitera retroilluminata (italiana grigia) ? prima faccio l'ordine poi chiamo il numero dell che c'è sul sito e vedo se riescono a mettermela subito?
La tastiera retroilluminata non è un optional per l'XPS, ma è per il Vostro 3750, quindi non c'entra niente con l'ordine dell'XPS ;)
Quindi, devi ordinare l'XPS normalmente, poi chiamare la Dell e comprare la tastiera retroilluminata ITA del Vostro 3750. Sono 2 ordini indipendenti... E quando arriva, la devi montare te ;)
E per la tastiera del Vostro, a meno di colpi di fortuna, ci vuole la P.I. :rolleyes:
brasil83
26-09-2011, 11:58
La tastiera retroilluminata non è un optional per l'XPS, ma è per il Vostro 3750, quindi non c'entra niente con l'ordine dell'XPS ;)
Quindi, devi ordinare l'XPS normalmente, poi chiamare la Dell e comprare la tastiera retroilluminata ITA del Vostro 3750. Sono 2 ordini indipendenti... E quando arriva, la devi montare te ;)
E per la tastiera del Vostro, a meno di colpi di fortuna, ci vuole la P.I. :rolleyes:
ah capito. Quindi terrò quella normale ;)
Riccardodraccir
26-09-2011, 13:10
Salve volevo chiedere se è normale...
Venerdì hanno inviato il pc...
e mi dava come data programmata entro domani...
oggi invece è successo questo
Roma, Italy 26/09/2011 9:50 Scansione partenza
26/09/2011 6:22 Scansione destinazione
26/09/2011 6:15 Scansione arrivo
Rome, Italy 26/09/2011 6:10 Scansione partenza
26/09/2011 6:05 Scansione arrivo
Tessera, Italy 26/09/2011 5:15 Scansione partenza
26/09/2011 3:41 Scansione arrivo
Koeln, Germany 26/09/2011 2:25 Scansione partenza
Koeln, Germany 23/09/2011 23:49 Scansione importazione
23/09/2011 22:59 Scansione arrivo
Warsaw, Poland 23/09/2011 21:11 Scansione partenza
23/09/2011 19:02 Scansione arrivo
Almaty, Kazakhstan 23/09/2011 17:05 Scansione partenza
23/09/2011 14:04 Scansione arrivo
Incheon, Korea, Republic of 23/09/2011 10:57 Scansione partenza
Koeln, Germany 23/09/2011 3:48 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento. / Svincolato da agenzia di sdoganamento. In transito per consegna.
Incheon, Korea, Republic of 23/09/2011 8:51 Scansione arrivo
Shanghai, China 23/09/2011 6:09 Scansione partenza
Koeln, Germany 22/09/2011 18:08 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento.
Shanghai, China 23/09/2011 0:02 Scansione esportazione
Shanghai, China 22/09/2011 23:56 Scansione origine
China 22/09/2011 10:27 Ordine elaborato: Pronto per UPS
è normale che ci sia due volte roma?
e che è fermo dalle 9:50? la destinazione dvrebbe essere in sicilia Trapani...
negli altri stati dopo massimo un'ora partiva...
Salve volevo chiedere se è normale...
Venerdì hanno inviato il pc...
e mi dava come data programmata entro domani...
oggi invece è successo questo
Roma, Italy 26/09/2011 9:50 Scansione partenza
26/09/2011 6:22 Scansione destinazione
26/09/2011 6:15 Scansione arrivo
Rome, Italy 26/09/2011 6:10 Scansione partenza
26/09/2011 6:05 Scansione arrivo
Tessera, Italy 26/09/2011 5:15 Scansione partenza
26/09/2011 3:41 Scansione arrivo
Koeln, Germany 26/09/2011 2:25 Scansione partenza
Koeln, Germany 23/09/2011 23:49 Scansione importazione
23/09/2011 22:59 Scansione arrivo
Warsaw, Poland 23/09/2011 21:11 Scansione partenza
23/09/2011 19:02 Scansione arrivo
Almaty, Kazakhstan 23/09/2011 17:05 Scansione partenza
23/09/2011 14:04 Scansione arrivo
Incheon, Korea, Republic of 23/09/2011 10:57 Scansione partenza
Koeln, Germany 23/09/2011 3:48 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento. / Svincolato da agenzia di sdoganamento. In transito per consegna.
Incheon, Korea, Republic of 23/09/2011 8:51 Scansione arrivo
Shanghai, China 23/09/2011 6:09 Scansione partenza
Koeln, Germany 22/09/2011 18:08 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento.
Shanghai, China 23/09/2011 0:02 Scansione esportazione
Shanghai, China 22/09/2011 23:56 Scansione origine
China 22/09/2011 10:27 Ordine elaborato: Pronto per UPS
è normale che ci sia due volte roma?
e che è fermo dalle 9:50? la destinazione dvrebbe essere in sicilia Trapani...
negli altri stati dopo massimo un'ora partiva...
Mi è arrivato giusto 2 ore fa,per esperienza ti posso dire che anche nel mio caso il notebook sembra essere passato 2 volte per lo stesso posto (Colonia nel mio caso,dopo un breve passaggio a Cracovia).
Nel mio caso ci ha messo 4 giorni ma c'era il weekend in mezzo,inoltre come dicevo un po di tempo fa,avevo ricevuto una mail in cui dicevano che la consegna era posticipata al 5 di ottobre (cosa che invece non si è dimostrata vera ma credo si tratti semplicemente di una loro tutela).
Di conseguenza riepilogando:
-ordine fatto il 13-09-2011
-consegna stimata 26-09-2011
-consegna posticipata 05-10-2011
-consegna effettiva 26-09-2011
PS: sono rimasto profondamente colpito dall'audio!!
Gannjunior
26-09-2011, 14:01
ragazzi il sistema da un pò di giorni mi entra in standby da solo senza apparente motivo.
in più una volta a serata sempilcemente mi si blocca e devo spegnere tutto...
idee su cosa può essere?
ce l' ho da un mese e x una ventina di gg è andato sempre tutto liscio.
ciao!
Salve volevo chiedere se è normale...
Venerdì hanno inviato il pc...
e mi dava come data programmata entro domani...
oggi invece è successo questo
***
****
è normale che ci sia due volte roma?
e che è fermo dalle 9:50? la destinazione dvrebbe essere in sicilia Trapani...
negli altri stati dopo massimo un'ora partiva...
Non iniziare a preoccuparti prima della data di arrivo, consiglio generale a chiunque acquisti :)
buzzlight
26-09-2011, 15:28
VXVFVX5QNN4B0H
valido fino al 28/09
NonnoMag
26-09-2011, 15:31
ho riscontrato un problema con GTA4.
premetto che ho già settato la gt555 3GB come predefinita e ho incluso anche GTA4.
con altri giochi non ho nessun problema viaggio con risoluzione nativa 1920x1080
ma con GTA non riesco a faro andare...
mi si avvia ma setta in automatico le impostazioni grafiche quasi al minimo e con una risoluzione 800x600 e mi impedisce di modificarle.
Alla fine, ingolosito anche dai commenti letti su questo thread, oggi pomeriggio ho ordinato l'XPS 17, scegliendo la configurazione più costosa tra quelle disponibili sul sito della Dell (ho visto che con le altre configurazioni andavo a risparmiare davvero poco alla fine e non avevo tutto quello che volevo).
Ho aggiunto come extra il monitor full hd (non 3D) e il tuner DVT integrato.
Una domanda a chi l'ha già acquistato... l'acquisto io l'ho fatto oggi pomeriggio intorno alle 14:00, pagando con carta di credito. Nell'elenco movimenti della carta risulta già il pagamento a favore di dell, però non ho ancora ricevuto la mail di conferma di avvenuto pagamento (solo quella di presa in carico dell'ordine). E' normale?
Ragazzi un computer davvero eccezionale!
Servizio eccellente: ordinato il 22/09 arrivato oggi (26/09). L'audio è davvero incredibile avevo sentito dire che era buono ma a questo livello veramente non pensavo. Adesso aspetto di stressarlo con qualche applicazione pesante o qualche giochino.
L'unica pecca sono i troppi programmi installati che rallentano la fine dell'avvio di windows e sicuramente la mancanza della tastiera retroilluminata, entrambi problemi risolvibili!!
Alla fine, ingolosito anche dai commenti letti su questo thread, oggi pomeriggio ho ordinato l'XPS 17, scegliendo la configurazione più costosa tra quelle disponibili sul sito della Dell (ho visto che con le altre configurazioni andavo a risparmiare davvero poco alla fine e non avevo tutto quello che volevo).
Ho aggiunto come extra il monitor full hd (non 3D) e il tuner DVT integrato.
Una domanda a chi l'ha già acquistato... l'acquisto io l'ho fatto oggi pomeriggio intorno alle 14:00, pagando con carta di credito. Nell'elenco movimenti della carta risulta già il pagamento a favore di dell, però non ho ancora ricevuto la mail di conferma di avvenuto pagamento (solo quella di presa in carico dell'ordine). E' normale?
Mi rispondo da solo :D
La mail con l'avvenuto pagamento ed evasione dell'ordine mi è arrivata pochi minuti fa
Consegna prevista: 11 ottobre (credevo un po' meno a dire il vero, ma pazienza)
Francamente non vedo l'ora di averlo tra le mani, anche per provare il collegamento tramite HDMI alla TV per testare la qualità dell'immagine. Sarebbe fico poter vedere giochi/filmati su uno schermo più grande all'occorrenza
Riccardodraccir
26-09-2011, 20:41
:muro: data cambiata di nuovo... GIovedi!!! e su sito dell'ups non ci sono variazioni di luoghi ufffff
brasil83
26-09-2011, 22:21
Voi consigliate di tenere il mcafee che c'è compreso nel prezzo?
NonnoMag
27-09-2011, 01:14
Voi consigliate di tenere il mcafee che c'è compreso nel prezzo?
se hai della ram che ti avanza...
é pesante e non è il top almeno per quel che ne so io...
poi se qualcuno vorrà smentirmi accetto altre versioni xD
certo é gratis per n mesi... va a discrezione dell'utilizzatore ma credo che nessuno lo stia utilizzando tra noi del forum
Gannjunior
27-09-2011, 01:40
ragazzi il sistema da un pò di giorni mi entra in standby da solo senza apparente motivo.
in più una volta a serata sempilcemente mi si blocca e devo spegnere tutto...
idee su cosa può essere?
ce l' ho da un mese e x una ventina di gg è andato sempre tutto liscio.
ciao!
Visto che c'è la possibilità di collegarlo a un monitor o a una TV tramite l'uscita HDMI, qualcuno di voi ha fatto delle prove per vedere la qualità del segnale?
Cioè, è pensabile, ad esempio, giocare su un TV collegato al portatile per sfruttare lo schermo più ampio o la qualità ne risente? (stesso discorso per la visione di film/navigazione/ecc.)
Scherzi? Ovviamente la qualità non ne risente, anzi...
Te lo dico per esperienza: ho collegato il pc ad un 46 (in realtà ad un Denon 3311 che a alla tv) ed è una gioia per gli occhi. Da appassionato di Street Fighter ad esempio, non c'è paragone con un confronto con la versione PS3 ;)
Scherzi? Ovviamente la qualità non ne risente, anzi...
Te lo dico per esperienza: ho collegato il pc ad un 46 (in realtà ad un Denon 3311 che a alla tv) ed è una gioia per gli occhi. Da appassionato di Street Fighter ad esempio, non c'è paragone con un confronto con la versione PS3 ;)
Il mio dubbio nasceva dalle mie esperienze passate con il collegamento diretto dall'uscita della scheda video del PC desktop (HDMI o VGA) all'ingresso della TV proprio per sfruttare la risoluzione e lo schermo migliore. La qualità era a dir poco pessima.
brasil83
27-09-2011, 09:33
se hai della ram che ti avanza...
é pesante e non è il top almeno per quel che ne so io...
poi se qualcuno vorrà smentirmi accetto altre versioni xD
certo é gratis per n mesi... va a discrezione dell'utilizzatore ma credo che nessuno lo stia utilizzando tra noi del forum
vorrei fare l'ordine oggi e non avendolo mai usato il mcafee non so che fare..
dici è meglio un avast, aviria nod32? perchè non tolgo mcafee per pagarne un altro xD
ragazzi mi sta sorgendo un dubbio..... acquistando una memoria di 4 GB (per poter aggiornare la memoria totale da 6 a 8 GB... ho anche scaricato un programma per verificare che andasse in funzione il dual channel... per scrupolo ho provato a farlo partire prima di cambiare la memoria e questo (http://tinypic.com/r/20pu647/7) è quello che mi è apparsohttp://tinypic.com/r/20pu647/7
Quindi... come funziona in realtà questo dual channel?
non riesco a capire come postare l'immagine, quindi ho inserito un link sulla parola "questo"
non riesco a capire come postare l'immagine, quindi ho inserito un link sulla parola "questo"
Delle 6 GB di RAM, 4 andranno in dual channel e 2 in single channel...
brasil83
27-09-2011, 12:35
qualcuno ha messo il tuner tv? se si potreste darmi delle info? grazie :)
vorrei fare l'ordine oggi e non avendolo mai usato il mcafee non so che fare..
dici è meglio un avast, aviria nod32? perchè non tolgo mcafee per pagarne un altro xD
Ma perchè Security Essentials ti fa schifo? E' gratuito e leggerissimo... vai tranquo :)
qualcuno ha messo il tuner tv? se si potreste darmi delle info? grazie :)
Io l'ho aggiunto per sfizio, tanto veniva solo 40 € (rispetto alle 900 che ho pagato il tutto, a sto punto ce l'ho messo e amen).
Spero funzioni a dovere per poter sfruttare il portatile anche come videoregistratore. Di vederci la tv mi interessa poco o niente
Per scoprirlo, dovrò attendere l'11 ottobre, la data che mi hanno comunicato per la consegna (sempre che non arrivi prima... due settimane dall'ordine mi sembrano un po' tantine, dopo aver letto certi commenti in questo thread)
qualcuno ha messo il tuner tv? se si potreste darmi delle info? grazie :)
E che vorresti sapere? E' un normalissimo tuner tv digitale :)
NonnoMag
27-09-2011, 12:58
ho riscontrato un problema con GTA4.
premetto che ho già settato la gt555 3GB come predefinita e ho incluso anche GTA4.
con altri giochi non ho nessun problema viaggio con risoluzione nativa 1920x1080
ma con GTA non riesco a faro andare...
mi si avvia ma setta in automatico le impostazioni grafiche quasi al minimo e con una risoluzione 800x600 e mi impedisce di modificarle.
mi autoquoto... nessuno usa GTA4?
Ma perchè Security Essentials ti fa schifo? E' gratuito e leggerissimo... vai tranquo :)
Io consiglio avast... :)
Riccardodraccir
27-09-2011, 16:27
Finalmente è arrivato!!!!!!!!!
ho già istallato i primi giochi... e devo dire che mi sono spaventato sulle tempereture...
70 gradi raggiunti quasi subito.....
brasil83
27-09-2011, 18:32
ho letto nelle pagine indietro che molti di voi formattano appena arriva il notebook...come mai?
come reinstallate windows?
come sapete quanti e quali driver da reinstallare?
l'informazione che chiedevo sul tuner tv era se prendeva gli stessi canali della tv di casa o altri..abitando in una zona dove non riceve bene un rai1,2,3 qualsiasi ;)
grazie per la pazienza ;)
Riccardodraccir
28-09-2011, 19:56
Salve ho questo pc da ieri.... direi che sono molto soddisfatto! è un ottimo e bellissimo pc però l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso sono le temperature...
aprendo solo il forum per venire qui:
http://img27.imageshack.us/img27/4048/immagineqpp.png
poi giocando ad assissin's creed la gpu è arrivata a 78 gradi...
è normale?
Salve ho questo pc da ieri.... direi che sono molto soddisfatto! è un ottimo e bellissimo pc però l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso sono le temperature...
aprendo solo il forum per venire qui:
http://img27.imageshack.us/img27/4048/immagineqpp.png
poi giocando ad assissin's creed la gpu è arrivata a 78 gradi...
è normale?
Direi che sono temperature normalissime, come da mio precedente post di fine luglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35672165&postcount=2136
Io ero arrivato a 90°, ma comunque devo dire che anche la temperatura ambientale era sicuramente superiore ;)
Riccardodraccir
28-09-2011, 21:18
ho solo paura di danneggiare qualcosa a 70 gradi...
vorrei che durasse tanto questo pc
ho solo paura di danneggiare qualcosa a 70 gradi...
vorrei che durasse tanto questo pc
70° sono normali per questi computer, specie se spremi processore e scheda grafica ;)
Giant Lizard
29-09-2011, 07:48
a volte quando faccio partire i file mp3 (e mi succede solo con i file mp3) sulla seconda partizione del disco mi dice che il disco non è connesso, poi mi basta premere su "riprova" e parte senza problemi. Non è un problemone, però è strano :confused: c'è modo di provare a risolverlo?
Maiden26
29-09-2011, 08:53
ragazzi, ma per caso sapete se non è possibile contattare più commerciali contemporaneamente??
perchè io mi ero fatto fare un preventivo tramite chat (col famoso Mostafa, che tra l'altro m'aveva detto mi faceva un buon prezzo e invece non mi ha tolto un euro :rolleyes:), poi ho contattato tramite email (avevo già il contatto) un altro commerciale, e il preventivo che mi ha mandato è sempre a nome di Mostafa!!come mai?!
Ho appena ordinato l'XPS 17 con anche il dvd di ripristino.
Se formattassi e reinstallassi Windows perderei l'Office 2010 Starter (che mi interessa), oppure verrebbe reinstallato anche quello?
Si lo so che ci sono Openoffice, Libre Office, ecc... Ma se avessi bisogno proprio di Microsoft Office Starter posso recuperarlo dopo una formattazione?
grazie ;)
MarioBrega
29-09-2011, 11:33
Ho appena ordinato l'XPS 17 con anche il dvd di ripristino.
Se formattassi e reinstallassi Windows perderei l'Office 2010 Starter (che mi interessa), oppure verrebbe reinstallato anche quello?
Si lo so che ci sono Openoffice, Libre Office, ecc... Ma se avessi bisogno proprio di Microsoft Office Starter posso recuperarlo dopo una formattazione?
grazie ;)
beh, se formatti e reinstalli il dvd di ripristino no, ma allora non formattare :P
se installi una copia di windows pulita chiaramente non hai più office...
curiosità: perchè dovresti avere bisogno PROPRIO di office starter?
Fra89gianico
29-09-2011, 11:50
Ho provato the witcher 2 e devo dire che gira abbastanza bene, per essere un portatile poi.. insomma fà la sua bella figura anche con un titolo pesante..
Vorrei chiedere una cosa, ho letto nelle pagine precedenti che si parlava di calibrazione ma non sono riuscito a trovare un profilo da scaricare.. nessuno l'ha calibrato?
brasil83
29-09-2011, 11:58
Stavo vedendo le nuove offerte sul sito... c'è XPS 17 MLK...cosa cambia dall' XPS normale?
poi un altra cosa, non mi prende il coupon valido fino al 6.10.2011 sugli XPS sia su questo che sull'altro XPS
curiosità: perchè dovresti avere bisogno PROPRIO di office starter?
Eccola! Mi aspettavo questa domanda :D
Perché che se ne dica, Openoffice e simili non sono comunque compatibili al 100% con MS Office: se a casa devo prosegure un lavoro iniziato in ufficio con MS Office, ho bisogno di lavorare con MS Office altrimenti stiamo certi che qualcosa si "sballa" (formattazioni, impaginazione, ecc.). Idem se devo lavorare su files da scambiare con dei clienti.
Sono pienamente favorevole a Openoffice e alla filosofia dell'opensource, ma ogni volta che ho tentato di usarlo purtroppo ho dovuto tornare a MS.
Eccola! Mi aspettavo questa domanda :D
Perché che se ne dica, Openoffice e simili non sono comunque compatibili al 100% con MS Office: se a casa devo prosegure un lavoro iniziato in ufficio con MS Office, ho bisogno di lavorare con MS Office altrimenti stiamo certi che qualcosa si "sballa" (formattazioni, impaginazione, ecc.). Idem se devo lavorare su files da scambiare con dei clienti.
Sono pienamente favorevole a Openoffice e alla filosofia dell'opensource, ma ogni volta che ho tentato di usarlo purtroppo ho dovuto tornare a MS.
Se non erro tutto il software preinstallato lo puoi scaricare da "My Dell Downloads"...
P.S. Il tuo avatar mi ha fatto venire voglia di Half Life 3!! :cry:
Riccardodraccir
29-09-2011, 13:01
oggi le temperature sono salite molto....
83 gpu gradi dopo e 73 di media dei core dopo nemmeno mezzzora di assassin's creed...
sono valori normali?
ho riscontrato un problema con GTA4.
premetto che ho già settato la gt555 3GB come predefinita e ho incluso anche GTA4.
con altri giochi non ho nessun problema viaggio con risoluzione nativa 1920x1080
ma con GTA non riesco a faro andare...
mi si avvia ma setta in automatico le impostazioni grafiche quasi al minimo e con una risoluzione 800x600 e mi impedisce di modificarle.
Ciao allora anche io ho avuto lo stesso problema ed ho scoperto che è un bug del gioco.
La soluzione è semplice vai su questo sito :http://forums.gta-series.com/index.php?showtopic=85396.
Verso la fine della pagina vi sono una serie di stringhe da inserire per modificare le impostazioni del video.
Io ho fatto così:
-dove mi diceva il forum ho inserito la stringa "-norestrictions: Non limita le impostazioni video."
-ho fatto l'aggiornamento all'ultima patch che mi sembra sia 1.0.7.0
-ho avviato il gioco.
In opzioni poi ho cominciato a modificare le impostazioni ed ho visto che dopo un po la scritta diventava verde, quindi il gioco accettava le mie impostazioni.
N.B. controlla nelle opzioni di grafica del gioco quanta ram ti riconosce della scheda video.
Se ti appare una scritta tipo 222MB/3080MB tutto ok
Se ti appare invece 222MB/54MB allora aggiorna i driver video dal sito Nvidia.
oggi le temperature sono salite molto....
83 gpu gradi dopo e 73 di media dei core dopo nemmeno mezzzora di assassin's creed...
sono valori normali?
Normalissimi, tranquillo ;)
ragazzi ma questa volta non hanno aggiornato il copuon sugli xps?!? che peccato....ci sono tutti tranne quello.
ragazzi ma questa volta non hanno aggiornato il copuon sugli xps?!? che peccato....ci sono tutti tranne quello.
Ma non c'è anche il 10% sugli XPS fino al 5/10?
Maiden26
29-09-2011, 15:13
Ma non c'è anche il 10% sugli XPS fino al 5/10?
anche a me pare di averlo visto...in ogni caso vuol dire che son passati dal 12% al 10%, poco, ma sempre meno!
rinnovo una domanda che feci tempo fa: c'è qualcuno che si è trovato bene con qualche commerciale e vuole fornirne il contatto?!
io per ora non mi sono trovato benissimo, non sono riuscito ad avere nemmeno un euro di sconto (però non sto trattando per un XPS), e vorrei mandare qualche mail più a colpo sicuro invece di perder tempo con chi capita in chat....
anche a me pare di averlo visto...in ogni caso vuol dire che son passati dal 12% al 10%, poco, ma sempre meno!
rinnovo una domanda che feci tempo fa: c'è qualcuno che si è trovato bene con qualche commerciale e vuole fornirne il contatto?!
io per ora non mi sono trovato benissimo, non sono riuscito ad avere nemmeno un euro di sconto (però non sto trattando per un XPS), e vorrei mandare qualche mail più a colpo sicuro invece di perder tempo con chi capita in chat....
Io ho avuto a che fare con lo stesso commerciale (Mostafa) di cui parlava qualcuno qualche post fa e posso ritenermi soddisfatto.
Nello specifico oltre al 12% di sconto del coupon mi è stato fatto un ulteriore 5% e in aggiunta mi sono ritrovato anche una copia di photoshop elements.
In un primo momento al telefono mi era stato detto che poteva farmi solamente il 5% e che il coupon valeva solo per un ordine internet e che comunque avrebbe provato ad informarsi.
Alla fine fine mi sono visto recapitare il preventivo di cui sopra.
anche a me pare di averlo visto...in ogni caso vuol dire che son passati dal 12% al 10%, poco, ma sempre meno!
Infatti ho fatto al volo l'ordine ieri al 12% di sconto (ultimo giorno), perché avevo già visto in giro su un noto sito di sconti il coupon nuovo del 10%! ;)
Domanda: è nella norma un tempo di consegna di 3 settimane? Mi è arrivata la conferma d'ordine ieri 28/09 e la consegna è prevista per il 17/10. Spero che stiano volutamente larghi ma che in realtà i tempi si accorcino!
[EDIT] Hanno ridotto lo sconto al 10% però la configurazione XPS 17 che fino a ieri costava 929 l'hanno messa a 899. Alla fine avrei risparmiato una decina di euro oggi con lo sconto 10% rispetto a ieri con lo sconto 12%...
brasil83
29-09-2011, 16:09
http://www.dell.com/it/p/xps-l702x/pd?oc=n00x7m16&model_id=xps-l702x
Ragazzi sapete cosa cambia dall' XPS 17 al XPS 17 MLK qui sopra? :rolleyes:
Dite che prima o poi inseriranno la tastiera retroilluminata nel configuratore nel mercato italiano? come si comportano di solito in dell?
Maiden26
29-09-2011, 16:19
Io ho avuto a che fare con lo stesso commerciale (Mostafa) di cui parlava qualcuno qualche post fa e posso ritenermi soddisfatto.
Nello specifico oltre al 12% di sconto del coupon mi è stato fatto un ulteriore 5% e in aggiunta mi sono ritrovato anche una copia di photoshop elements.
In un primo momento al telefono mi era stato detto che poteva farmi solamente il 5% e che il coupon valeva solo per un ordine internet e che comunque avrebbe provato ad informarsi.
Alla fine fine mi sono visto recapitare il preventivo di cui sopra.
con me invece ha fatto un pò lo gnorri....tramite chat è stato molto cordiale, mi ha assicurato che mi avrebbe fatto un prezzo competitivo e mi ha chiesto di mettergli tutti voti massimi al sondaggio dopo la chat, cosa che erroneamente ho fatto....
il preventivo tramite email non aveva assolutamente un prezzo competitivo, ma aveva lo stesso prezzo del configuratore....
allora gliel'ho fatto notare, sempre con calma ovviamente, e gli ho anche detto che ero interessato ad un estensione di garanzia....invece di rispondermi, mi ha solo mandato un nuovo preventivo dove ha semplicemente aggiunto l'estensione di garanzia e tolto qualche decina di euro....
sinceramente mi sono sentito un pò preso in giro, per cui ho scritto che declinavo l'offerta e arrivederci...ora sto parlando con un altro commerciale....
come ho detto il preventivo non era per un XPS, ma per un Vostro, quindi non ho un coupon sconto, però sono mesi che leggo in rete, e, a parte rari casi, si parla sempre di uno sconto tramite commerciali, anche del 10-15%.....mi accontenterei anche di meno, ma almeno uno sconto voglio vederlo, sennò compro dal configuratore....
Ragazzi sapete cosa cambia dall' XPS 17 al XPS 17 MLK qui sopra? :rolleyes:
Come puoi vedere dal configuratore, l'unica differenza è l'hard disk che passa da 500 a 750 GB:
http://www.dell.com/it/p/configuration-compare.aspx?ocs=n00x7m06,n00x7m16&returnURL=http%3A%2F%2Fwww.dell.com%2Fit%2Fp%2Flaptops%3F~ck%3Dmn%23!facets%3D41105~0~348449%2C41103~0~199308%26p%3D1
NonnoMag
29-09-2011, 16:48
ho riscontrato un problema con GTA4.
premetto che ho già settato la gt555 3GB come predefinita e ho incluso anche GTA4.
con altri giochi non ho nessun problema viaggio con risoluzione nativa 1920x1080
ma con GTA non riesco a faro andare...
mi si avvia ma setta in automatico le impostazioni grafiche quasi al minimo e con una risoluzione 800x600 e mi impedisce di modificarle.
mi riquoto nessuno sa aiutarmi?
mi riquoto nessuno sa aiutarmi?
Pare che, purtroppo, nessuno qui abbia GT4 per poter fare delle prove :rolleyes:
brasil83
29-09-2011, 17:08
Come puoi vedere dal configuratore, l'unica differenza è l'hard disk che passa da 500 a 750 GB:
http://www.dell.com/it/p/configuration-compare.aspx?ocs=n00x7m06,n00x7m16&returnURL=http%3A%2F%2Fwww.dell.com%2Fit%2Fp%2Flaptops%3F~ck%3Dmn%23!facets%3D41105~0~348449%2C41103~0~199308%26p%3D1
Mi era sfuggito :) ti ringrazio! ora proverò a contrattare con qualche commerciale!
sto chattando sul sito Dell...e mi sono fatto fare un preventivo e mi ha incluso la tastiera retroilluminata ma mi ha escluso lo sconto coupon.
quindi o tastiera retroilluminata senza sconto coupon con lui... o ordine online senza tastiera ma con sconto coupon..e cambiano 150 euro!
Display FHD WLED
Processore i-7 2630QM
8 GB di RAM
Scheda grafica Nvida Geforce GT-555 da 3 GB
919 euro tramite configuratore online.
1061 con tastiera retroilluminata International tramite chat
Riccardodraccir
29-09-2011, 19:51
dopo 4 ore di gioco, mi scotta la mano sinistra!!!!
troppo calda la zona sinistra del touchpad :muro:
dopo 4 ore di gioco, mi scotta la mano sinistra!!!!
troppo calda la zona sinistra del touchpad :muro:
Purtroppo si :(
Ed anche l'aria che sputa a sinistra non è tanto fredda :rolleyes:
HariSeldon85
29-09-2011, 20:30
Purtroppo si :(
Ed anche l'aria che sputa a sinistra non è tanto fredda :rolleyes:
Se fosse fredda non funzionerebbe il dissipatore :rolleyes:
Non ci sarebbe scambio termico.
Pretendete che escano cubetti di ghiaccio dal dissipatore? :D
Se fosse fredda non funzionerebbe il dissipatore :rolleyes:
Non ci sarebbe scambio termico.
Pretendete che escano cubetti di ghiaccio dal dissipatore? :D
Ci mancherebbe, infatti la frase non era una critica al sistema di dissipazione, ma al suo orientamento ;)
Se una persona è mancina, non è tanto contenta della posizione dell'uscita dell'aria :D
Pare che, purtroppo, nessuno qui abbia GT4 per poter fare delle prove :rolleyes:
Ciao io ho risposto a questo problema
Quote:
Originariamente inviato da NonnoMag
ho riscontrato un problema con GTA4.
premetto che ho già settato la gt555 3GB come predefinita e ho incluso anche GTA4.
con altri giochi non ho nessun problema viaggio con risoluzione nativa 1920x1080
ma con GTA non riesco a faro andare...
mi si avvia ma setta in automatico le impostazioni grafiche quasi al minimo e con una risoluzione 800x600 e mi impedisce di modificarle.
Ciao allora anche io ho avuto lo stesso problema ed ho scoperto che è un bug del gioco.
La soluzione è semplice vai su questo sito :http://forums.gta-series.com/index.php?showtopic=85396.
Verso la fine della pagina vi sono una serie di stringhe da inserire per modificare le impostazioni del video.
Io ho fatto così:
-dove mi diceva il forum ho inserito la stringa "-norestrictions: Non limita le impostazioni video."
-ho fatto l'aggiornamento all'ultima patch che mi sembra sia 1.0.7.0
-ho avviato il gioco.
In opzioni poi ho cominciato a modificare le impostazioni ed ho visto che dopo un po la scritta diventava verde, quindi il gioco accettava le mie impostazioni.
N.B. controlla nelle opzioni di grafica del gioco quanta ram ti riconosce della scheda video.
Se ti appare una scritta tipo 222MB/3080MB tutto ok
Se ti appare invece 222MB/54MB allora aggiorna i driver video dal sito Nvidia.
Prova e dimmi se ti funziona con me ha funzionato
NonnoMag
29-09-2011, 23:36
Ciao io ho risposto a questo problema
Prova e dimmi se ti funziona con me ha funzionato
GRANDISSIMO!! funziona alla meraviglia!!!! :sofico:
ioiociuri
30-09-2011, 12:58
ciao a tutti ragazzi....ho un dell xps 17 l702x.....una vera bomba....se non che non riesco a far funzionare pes 2012....(l'unico gioco che mi interessava veramente.....) perchè non mi rileva la memoria dell'nvidia e mi rileva solo la memoria dedicata della scheda intel integrata???
non si può impostare come scheda video primaria la nvidia???? anche dal pannello di controllo nvidia o cliccando con tasto destro su icona e farlo partire con chip ad alte prestazioni funziona....(non ci credo che funzioni cysis quasi al massimo e non pes.....) ditemi che esiste una soluzione......????!!!!! grazie......
Giant Lizard
30-09-2011, 19:00
scusate ma anche con questo portatile consigliate di staccare l'alimentazione ogni tanto e di usarlo solo con la batteria per non deteriorarla? O almeno, ho sempre sentito dire così.
Meglio farla scaricare del tutto?
scusate ma anche con questo portatile consigliate di staccare l'alimentazione ogni tanto e di usarlo solo con la batteria per non deteriorarla? O almeno, ho sempre sentito dire così.
Meglio farla scaricare del tutto?
Non è "anche con questo portatile"... Il discorso è sulla batterie ;)
Le batterie vanno utilizzate, altrimenti si degradano... Quindi, cicli periodi di carica e scarica... La morte loro è lasciarle perennemente infilate nel computer, che nel mentre lavora con al rete elettrica :rolleyes: Così come muoiono lasciandole sempre dentro un cassetto e non utilizzandole per mesi... Vanno semplicemente utilizzate, quindi utilizzare il computer a batteria, e quando arriva sul 20-30% caricarla a fondo... Ed ogni tanto scaricarla anche fino al 5% ;)
Non è "anche con questo portatile"... Il discorso è sulla batterie ;)
Le batterie vanno utilizzate, altrimenti si degradano... Quindi, cicli periodi di carica e scarica... La morte loro è lasciarle perennemente infilate nel computer, che nel mentre lavora con al rete elettrica :rolleyes: Così come muoiono lasciandole sempre dentro un cassetto e non utilizzandole per mesi... Vanno semplicemente utilizzate, quindi utilizzare il computer a batteria, e quando arriva sul 20-30% caricarla a fondo... Ed ogni tanto scaricarla anche fino al 5% ;)
Il mio vecchio Inspiron 9400 è sempre stato usato con batteria perennemente collegato alla rete... Ancora ora dopo 5 anni dura più di un'ora... Allo stesso modo l'XPS M1530 di mio fratello: 3 anni e la batteria 9 celle che fa 3 ore abbondanti...
Le batterie non si rovinano a stare perennemente collegate... ;)
Il mio vecchio Inspiron 9400 è sempre stato usato con batteria perennemente collegato alla rete... Ancora ora dopo 5 anni dura più di un'ora... Allo stesso modo l'XPS M1530 di mio fratello: 3 anni e la batteria 9 celle che fa 3 ore abbondanti...
Le batterie non si rovinano a stare perennemente collegate... ;)
Sicuro? E più di un'ora lo consideri un buon risultato? :D
Se cerchi un po nella letteratura delle batterie, sia al litio che di altri tipi (es. Ni-Mh), vedrai che tutti concordano sul fatto che vanno regolarmente utilizzate... A lasciarle ferme (e perennemente al 100% è come dire ferme, visto che non lavorano) corrisponde a rovinarle come avessero subito una marea di cicli di carica/scarica... Altrimenti, per ragionamento logico, se fosse ininfluente, se prendo una batteria nuova e dura es. 3 ore, poi la tengo sempre collegata alla rete, dopo anni dovrebbe durare sempre 3 ore, dato che non ho "bruciato" alcun ciclo di carica/scarica che ne decretano l'invecchiamento... E' effettivamente così? Mi pare proprio di no ;)
Sicuro? E più di un'ora lo consideri un buon risultato? :D
Se cerchi un po nella letteratura delle batterie, sia al litio che di altri tipi (es. Ni-Mh), vedrai che tutti concordano sul fatto che vanno regolarmente utilizzate... A lasciarle ferme (e perennemente al 100% è come dire ferme, visto che non lavorano) corrisponde a rovinarle come avessero subito una marea di cicli di carica/scarica... Altrimenti, per ragionamento logico, se fosse ininfluente, se prendo una batteria nuova e dura es. 3 ore, poi la tengo sempre collegata alla rete, dopo anni dovrebbe durare sempre 3 ore, dato che non ho "bruciato" alcun ciclo di carica/scarica che ne decretano l'invecchiamento... E' effettivamente così? Mi pare proprio di no ;)
Ho letto molto a riguardo, ed ho scoperto che tenerle sempre collegate al PC è la cosa migliore da fare (anche perchè una volta carica i sensori interni consentono solo il passaggio di una piccolissima carica di contenimento, quindi non c'è sovraccarico)...
Una batteria si usura comunque al passare nel tempo, e durare più di un'ora è un ottimo risultato per una batteria da notebook che ha 5 anni alle spalle... Se consideriamo quella di mio fratello poi la durata è praticamente la stessa di quanto era nuova...
Giant Lizard
01-10-2011, 09:02
mmh..non pensavo di aprire una diatriba su questo argomento. A sto punto spero intervenga anche qualcun'altro, perché non sto più capendo se mi conviene lasciarlo sempre collegato all'alimentazione o se è meglio scaricarlo ogni tanto :p
brasil83
01-10-2011, 09:41
mmh..non pensavo di aprire una diatriba su questo argomento. A sto punto spero intervenga anche qualcun'altro, perché non sto più capendo se mi conviene lasciarlo sempre collegato all'alimentazione o se è meglio scaricarlo ogni tanto :p
http://www.archivillage.it/news-ed-eventi/articoli/191-gestire-la-batteria-del-portatile
http://www.poweruser.it/2010/05/10/allunga-la-vita-alla-batteria-al-litio-del-tuo-portatile/
qui parlano di scaricarla e ricaricarla ;) io non ho esperienza riguardo i portatili... ordinerò a breve questo e mi sono documentato 1 po:D
Ho letto molto a riguardo, ed ho scoperto che tenerle sempre collegate al PC è la cosa migliore da fare (anche perchè una volta carica i sensori interni consentono solo il passaggio di una piccolissima carica di contenimento, quindi non c'è sovraccarico)...
Una batteria si usura comunque al passare nel tempo, e durare più di un'ora è un ottimo risultato per una batteria da notebook che ha 5 anni alle spalle... Se consideriamo quella di mio fratello poi la durata è praticamente la stessa di quanto era nuova...
Il problema non è la sovraccarica... Molti pensano che chi sconsiglia di non tenere la batteria sempre collegata lo fa per evitare sovraccarica... Assolutamente no... Come giustamente dici, quando la carica arriva al 100%, viene attivata la carica di mantenimento. Dal quel punto di vista non ci sono problemi ;)
Quindi, ripeto quanto detto prima... Il problema è esclusivamente nel mancato utilizzo della batteria, ossia non farla lavorare con cariche e scariche... Sia che la mantieni sempre collegata, sia che la mantieni dentro un cassetto, in entrambi i casi la batteria non sta lavorando, e si invecchia molto più rispetto all'utilizzarla normalmente, ossia quando metto la batteria è per lavorare a batteria, e quando si scarica la carico ;)
Addirittura, quando non si ha intenzione di usare la batteria, è consigliato metterla via con una carica del 30% circa, e ricordarsi ogni tanto di prenderla per caricarla completamente e poi farla scaricare nuovamente fino al 30% circa, per poi rimetterla nel cassetto... Quindi i punti che ho capito da questo documento erano 2: è meglio non metterla nel cassetto carica a tappo ma parzialmente carica... Ed inoltre, guarda caso, ogni tanto bisogna ricordarsi di farla lavorare :) Queste cose le ho apprese da monografie di apparati che utilizzano batterie al litio, non da forum sulla rete, dove ognuno potrebbe inventarsi e scrivere il suo "credo" ;)
Poi, ovviamente, ognuno con la sua batteria fa quello che crede... So solo, però, che ho venduto un precedente notebook di 3 anni (un TravelMate) e la batteria durava circa 2 ore... Il mio collega che l'ha comprata, invece, l'ha collegata al computer e non l'ha più tolta, ovviamente utilizzando il computer sempre con la rete elettrica... Io facevo notare che non era il massimo utilizzarla sempre come faceva lui, ma lui aveva risposto che era sempre meglio del computer spento se mancava la corrente... Io tra me e me avevo pensato "la tiene sempre collegata uccidendola, perchè potrebbe mancare la corrente, e qui abbiamo i gruppi di continuità industriali, 4 da 20 KVA :D " Dopo 6 mesi (contati) di questo utilizzo, viene da me e mi fa "l'altro giorno mi serviva la batteria, ma dopo meno di un minuto il computer si è spento, praticamente appena partito Windows" :rolleyes: E li ho goduto come un animale :D 6 mesi prima durava 2 ore, e poi, con la sua condotta da UPS inutile (visti gli UPS in ufficio... quindi a che serviva la batteria inserita???) l'ha uccisa in 6 mesi... Con quella nuova che ha comprato, di concorrenza, visti i prezzi della originale, stavolta mi da retta :D
Poi, se anche non mi da retta, sono fatti suoi ;)
http://www.archivillage.it/news-ed-eventi/articoli/191-gestire-la-batteria-del-portatile
http://www.poweruser.it/2010/05/10/allunga-la-vita-alla-batteria-al-litio-del-tuo-portatile/
qui parlano di scaricarla e ricaricarla ;) io non ho esperienza riguardo i portatili... ordinerò a breve questo e mi sono documentato 1 po:D
Appunto come dicevo :) ... Ed anche li dice che, chi la deve conservare, è meglio conservarla carica al 50% :) Invece sul manuale tecnico da me visto parlava del 30%, ma comunque siamo li :)
Invece, mi domando ai fanatici del portatile uso desktop (come faccio anche io) e batteria sempre inserita (come non faccio io :D ), per quale motivo tengono la batteria inserita... Così giriamo la domanda al contrario :D
Il problema non è la sovraccarica... Molti pensano che chi sconsiglia di non tenere la batteria sempre collegata lo fa per evitare sovraccarica... Assolutamente no... Come giustamente dici, quando la carica arriva al 100%, viene attivata la carica di mantenimento. Dal quel punto di vista non ci sono problemi ;)
Quindi, ripeto quanto detto prima... Il problema è esclusivamente nel mancato utilizzo della batteria, ossia non farla lavorare con cariche e scariche... Sia che la mantieni sempre collegata, sia che la mantieni dentro un cassetto, in entrambi i casi la batteria non sta lavorando, e si invecchia molto più rispetto all'utilizzarla normalmente, ossia quando metto la batteria è per lavorare a batteria, e quando si scarica la carico ;)
Addirittura, quando non si ha intenzione di usare la batteria, è consigliato metterla via con una carica del 30% circa, e ricordarsi ogni tanto di prenderla per caricarla completamente e poi farla scaricare nuovamente fino al 30% circa, per poi rimetterla nel cassetto... Quindi i punti che ho capito da questo documento erano 2: è meglio non metterla nel cassetto carica a tappo ma parzialmente carica... Ed inoltre, guarda caso, ogni tanto bisogna ricordarsi di farla lavorare :) Queste cose le ho apprese da monografie di apparati che utilizzano batterie al litio, non da forum sulla rete, dove ognuno potrebbe inventarsi e scrivere il suo "credo" ;)
Poi, ovviamente, ognuno con la sua batteria fa quello che crede... So solo, però, che ho venduto un precedente notebook di 3 anni (un TravelMate) e la batteria durava circa 2 ore... Il mio collega che l'ha comprata, invece, l'ha collegata al computer e non l'ha più tolta, ovviamente utilizzando il computer sempre con la rete elettrica... Io facevo notare che non era il massimo utilizzarla sempre come faceva lui, ma lui aveva risposto che era sempre meglio del computer spento se mancava la corrente... Io tra me e me avevo pensato "la tiene sempre collegata uccidendola, perchè potrebbe mancare la corrente, e qui abbiamo i gruppi di continuità industriali, 4 da 20 KVA :D " Dopo 6 mesi (contati) di questo utilizzo, viene da me e mi fa "l'altro giorno mi serviva la batteria, ma dopo meno di un minuto il computer si è spento, praticamente appena partito Windows" :rolleyes: E li ho goduto come un animale :D 6 mesi prima durava 2 ore, e poi, con la sua condotta da UPS inutile (visti gli UPS in ufficio... quindi a che serviva la batteria inserita???) l'ha uccisa in 6 mesi... Con quella nuova che ha comprato, di concorrenza, visti i prezzi della originale, stavolta mi da retta :D
Poi, se anche non mi da retta, sono fatti suoi ;)
Ovviamente se la batteria si lascia sempre collegata bisogna evitare di "stressarla"... Ad esempio accorgimenti come "collegate la presa sempre prima di accendere il computer" evitano il problema che hai citato tu... Cmq mi sono informato su relazioni fatte da istituti di ricerca...
Con l'XPS la tengo sempre inserita anche perchè, essendo 9 celle mi rialza il notebook aiutando a tenerlo fresco...
:)
Ovviamente se la batteria si lascia sempre collegata bisogna evitare di "stressarla"... Ad esempio accorgimenti come "collegate la presa sempre prima di accendere il computer" evitano il problema che hai citato tu... Cmq mi sono informato su relazioni fatte da istituti di ricerca...
Con l'XPS la tengo sempre inserita anche perchè, essendo 9 celle mi rialza il notebook aiutando a tenerlo fresco...
:)
Io ho metto i piedini in gel della tucano, decisamente più economici di una batteria nuova :)
http://www.mytechnology.eu/wp-content/uploads/2008/09/frescogel.jpg
valentino.mod
01-10-2011, 13:16
Salve a tutti:) ... sono Valentino e sono nuovo di qui, non so ancora molto bene come funziona il forum comunque provo a postare il mio primo messaggio.
Ho acquistato anch'io un XPS 17 L702X ed ora sono in attesa che arrivi,
i7 2720QM 2,2 turbo 3,3 ; 500GB HD 7,2 krpm; nvidia GT 555M 3GB DDR3, ram 8GB DDR3 1333Mhz dual; schermo 1600x900 WLED TL (spero non sia malvagio, arrivo da un monitor che sembra uno specchio con qualsiasi luminosità)
ordianto il 23/09/2011 alle 12:22 con configuratore online e pagato con postepay ( non sapevo non accettassero visa electron però mi hanno telefonato il 26/09, dopo una mia richiesta per mail dicendomi che il pagamento è stato ricevuto e che il pc era in lavorazione).
ricevuto la conferma d'ordine il 23/09/2011 alle 20:20
in lavorazione dal 24/09/2011 e attulamente ancora in lavorazione spero entri in produzione per il 04/10 altrimenti non mi arriva per il 10 neanche col teletrasporto :(
consegna prevista per il 10/10/2011 :( speriamo bene non la spostino e soprattuto quando arrivi non abbia il minimo problema:mc:
-Qualcuno sa dirmi come stanno andando i pc ultimamente acquistati? in quanto tempo arrivano? hanno problemi?
-Sapete per caso se esiste una guida o un videotutorial che spiega come arrivare a smontare l'intera copertura inferiore per pulire il radiatore e la ventola (quando scade la garanzia penso che inizierò i maniacali cicli di pulitura della micropolvere)
spero rimanga un buon notebook per almeno 2 annetti:)
Salve a tutti:) ... sono Valentino e sono nuovo di qui, non so ancora molto bene come funziona il forum comunque provo a postare il mio primo messaggio.
Ho acquistato anch'io un XPS 17 L702X ed ora sono in attesa che arrivi,
i7 2720QM 2,2 turbo 3,3 ; 500GB HD 7,2 krpm; nvidia GT 555M 3GB DDR3, ram 8GB DDR3 1333Mhz dual; schermo 1600x900 WLED TL (spero non sia malvagio, arrivo da un monitor che sembra uno specchio con qualsiasi luminosità)
ordianto il 23/09/2011 alle 12:22 con configuratore online e pagato con postepay ( non sapevo non accettassero visa electron però mi hanno telefonato il 26/09, dopo una mia richiesta per mail dicendomi che il pagamento è stato ricevuto e che il pc era in lavorazione).
ricevuto la conferma d'ordine il 23/09/2011 alle 20:20
in lavorazione dal 24/09/2011 e attulamente ancora in lavorazione spero entri in produzione per il 04/10 altrimenti non mi arriva per il 10 neanche col teletrasporto :(
consegna prevista per il 10/10/2011 :( speriamo bene non la spostino e soprattuto quando arrivi non abbia il minimo problema:mc:
-Qualcuno sa dirmi come stanno andando i pc ultimamente acquistati? in quanto tempo arrivano? hanno problemi?
-Sapete per caso se esiste una guida o un videotutorial che spiega come arrivare a smontare l'intera copertura inferiore per pulire il radiatore e la ventola (quando scade la garanzia penso che inizierò i maniacali cicli di pulitura della micropolvere)
spero rimanga un buon notebook per almeno 2 annetti:)
Vedrai che il monitor non ti lascerà per niente insoddisfatto ;)
Per quanto riguarda la spedizione, sono molto veloci, e di solito dal momento dell'ordine al momento della consegna passano circa 2 settimane ;)
Per i problemi, l'unico potrebbe essere uno sporadico e raro malfunzionamento alle porte USB 3.0, ti invito a vedere il thread tecnico ufficiale per maggiori informazioni ;)
Purtroppo non esiste nessun video tutorial, comunque esistono i manuali tecnici Dell per accedere praticamente ad ogni componente... Ho dato uno sguardo a cosa bisogna fare per accedere (totalmente) al gruppo dissipatore, e bisogna praticamente smontare l'intero portatile:
Rimuovere la batteria
Rimuovere il coperchio dei moduli ram ed HD
Rimuovere il (i) modulo (moduli) di memoria
Rimozione del disco rigido.
Rimuovere l'unità ottica
Rimuovere il gruppo palm rest
Rimuovere la tastiera
Rimuovere il gruppo schermo
Rimozione delle schede miniaturizzate
Rimozione del coperchio superiore.
Capovolgere il gruppo del coperchio superiore.
Rispettando la sequenza indicata sul dissipatore di calore, allentare le sei viti che fissano il dissipatore alla scheda di sistema.
Allontanare il dissipatore di calore dal coperchio superiore.
Insomma... Devi smontare tutto :rolleyes:
Forse è decisamente più semplice bloccare in qualche modo la ventola (magari con uno spillo, ovviamente a computer spento) e utilizzare aria compressa da compressore, dall'uscita aria, e così si vede uscire l'impossibile da dove l'aria normalmente entra :D
valentino.mod
01-10-2011, 14:14
Purtroppo non esiste nessun video tutorial, comunque esistono i manuali tecnici Dell per accedere praticamente ad ogni componente...
Forse è decisamente più semplice bloccare in qualche modo la ventola (magari con uno spillo, ovviamente a computer spento) e utilizzare aria compressa da compressore, dall'uscita aria, e così si vede uscire l'impossibile da dove l'aria normalmente entra :D
Grazie mille delle info:)
in realtà ho anche trovato qualche raro video per arrivare al dissipatore, non metto il link perchè credo non vada bene per il regolamento però su google video puoi cercare "Demonter un Dell XPS 17" e qualcosa salta fuori; io li ho gia visti ma ero rimasto dubbioso sul fatto che bisogna praticamente smontare completamente il pc:eek: sarà un suicidio e credo che la pulizia la farò raramente:cry:
per il metodo che mi hai consigliato ho alcuni dubbi, in teoria soffiando col compressore parte della polvere può uscire dalla griglia di entrata ma parte penso vada ad incastrarsi sulla ventola che viene fermata dallo spillo o peggio andrà a disperdersi tutta all'interno del pc... comunque dovro trovare una soluzione quando sarà il momento:stordita:
Grazie mille delle info:)
in realtà ho anche trovato qualche raro video per arrivare al dissipatore, non metto il link perchè credo non vada bene per il regolamento però su google video puoi cercare "Demonter un Dell XPS 17" e qualcosa salta fuori; io li ho gia visti ma ero rimasto dubbioso sul fatto che bisogna praticamente smontare completamente il pc:eek: sarà un suicidio e credo che la pulizia la farò raramente:cry:
per il metodo che mi hai consigliato ho alcuni dubbi, in teoria soffiando col compressore parte della polvere può uscire dalla griglia di entrata ma parte penso vada ad incastrarsi sulla ventola che viene fermata dallo spillo o peggio andrà a disperdersi tutta all'interno del pc... comunque dovro trovare una soluzione quando sarà il momento:stordita:
Penso puoi linkare i video, se sono pubblici non credo infrangi il regolamento :rolleyes: ...
Per quanto riguarda la pulizia... Ho smontato maree di dissipatori per portatili, lavorando in un centro tecnico molto grosso... E ti assicuro sono tutti chiusi, quindi c'è l'ingresso aria, le lamelle del radiatore, la ventola e l'uscita aria... La polvere non può andare altrove, se non il leggero trafilamento (peraltro lentissimo) dai minuscoli fori del portatile, dato che non è certo stagno ;)
Se utilizzi aria a forte pressione, intorno ai 5 bar, dopo qualche secondo pulisci in modo perfetto la ventola e soprattutto il radiatore, spurgando tutti i fori dello stesso ;)
Poi, togli lo spillo, fai fare un mezzo giro alla ventola, la ri-blocchi, e nuova soffiata per pulire la parte che prima era a ridosso dall'aria compressa ;)
Specifico, anche se ovvio, che la ventola deve essere bloccata altrimenti con una pressione tale di aria girerebbe a 15000rpm, ed inutile dire che fine farebbero le bronzine e l'alberino :D
Dopo aver fatto tali pulizie, anche a dissipatore smontato, notavo la totale assenza di sporco e polvere, e questo mi ha convinto ad adottarlo come pulizia sicura anche in casi dove il dissipatore non è accessibile facilmente :)
valentino.mod
01-10-2011, 14:51
Penso puoi linkare i video, se sono pubblici non credo infrangi il regolamento :rolleyes: ...
Per quanto riguarda la pulizia... Ho smontato maree di dissipatori per portatili, lavorando in un centro tecnico molto grosso... E ti assicuro sono tutti chiusi, quindi c'è l'ingresso aria, le lamelle del radiatore, la ventola e l'uscita aria... La polvere non può andare altrove, se non il leggero trafilamento (peraltro lentissimo) dai minuscoli fori del portatile, dato che non è certo stagno ;)
Se utilizzi aria a forte pressione, intorno ai 5 bar, dopo qualche secondo pulisci in modo perfetto la ventola e soprattutto il radiatore, spurgando tutti i fori dello stesso ;)
Beh se hai lavorato come tecnico allora mi fido...;) io ho pulito solo pc fissi che alla fine sono più facili da trattare e solo 1 notebook che è quello che possiedo attualmente, l'unica differenza è che su questo basta svitare 7 viti, togliere il coperchio, smontare direttamente ventola col convolgiatore e il radiatore, pulirli e rimontare tutto...:cool: sull'XPS 17 è un macello si corre il rischio di bruciare qualcosa se non si è ben scarichi o romperlo a forza di premere sui gancetti di incastro:muro: vada quindi per l'aria:D
non vedo l'ora mi arrivi, spero che lunedì lo mettano in produzione:p
ioiociuri
01-10-2011, 17:28
nessuno allora sa come far funzionare pes 2012 sul dell xps?????
(master)
02-10-2011, 09:17
Si sa quando verrà aggiornato?
valentino.mod
02-10-2011, 09:32
Si sa quando verrà aggiornato?
:confused: che cosa? :confused:
(master)
02-10-2011, 09:50
sorry, stavo per editare:
aggiungere tastiera retroilluminata
aggiornare scheda video
PS:
secondo me l'opzione 3D è un pò una boiata.
Il vecchio XPS 16 esteticamente mi sembra più carino.
valentino.mod
02-10-2011, 10:07
sorry, stavo per editare:
aggiungere tastiera retroilluminata
aggiornare scheda video
PS:
secondo me l'opzione 3D è un pò una boiata.
Il vecchio XPS 16 esteticamente mi sembra più carino.
Per la tastiera illuminata hanno già discusso molto nei precedenti messaggi del Thread Ufficiale, mi sembra di ricordare che può essere acquistata come pezzo di ricambio dal sito dell con un prezzo attorno ai 35-40€ (necessaria la partita IVA, :confused: non si sa perchè serva per una tastiera comunque qualcuno è riuscito a comprarla anche senza attraverso commerciale)
Per i driver della scheda video non so se sono già stati postati comunque li trovi sul sito nvidia ( http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-280.26-whql-driver-it.html ) e sono la versione 280.26 WHQL del 2011.08.09 ; non so se presentano problemi perchè finchè non mi arriva il pc non posso testare nulla... :rolleyes:
che l'opzione 3D sia una boiata è un pò da vedere l'utilizzo che se ne fa del PC, se si guardano molti film in HD ed eventualmente 3D è essenziale...
se invece si dedica la bestiola al gaming la risoluzione 1920x1080 penso vada ad appensantire tantissimo la GPU e non ti permetta di giocare settaggio massimo come nel 1600x900, ovviamente se poi si considera di giocare con Metro 2033 allora li difficilmente i dettagli superano il livello medio, bisognerebbe possedere una GTX come minimo.
Giocare ai futuri giochi in 3D con questa scheda credo sia impossibile
(in riferimento alla NGF GT 555M 3GB DDR3)
(master)
02-10-2011, 10:42
Intendevo aggiornare la scheda video con un altro modello (sono nuovo di sto topic, quindi nn conosco la vita e la qualità di questa gpu).
Io posseggo già un notebook (vedi firma) con monitor in FHD, ma quando gioco, il game lo setto a 720p, che è + che sufficiente, così non appesantisco la gpu, guadagnandoci in fps.
Secondo me, esteticamente han fatto un passo indietro, nella plastica attorno allo schermo (sembra un Acer di 6 anni fa) nello spessore del computer (molto ciccione) e nell'assenza della retroilluminazione della tastiera (non è possibile comprarla a parte per poi montarla dai, che roba è? Mettila di serie e buona notte!).
valentino.mod
02-10-2011, 10:59
Intendevo aggiornare la scheda video con un altro modello (sono nuovo di sto topic, quindi nn conosco la vita e la qualità di questa gpu).
nell'assenza della retroilluminazione della tastiera (non è possibile comprarla a parte per poi montarla dai, che roba è? Mettila di serie e buona notte!).
per cambiare scheda video bisognerebbe vedere se è saldata o meno alla scheda madre, se è saldata bisogna cambiare il pc altrimeni guardi il tipo di attacco e la cambi... uno tra i problemi principali che sorgeranno sarà quello di riuscire a dissipare il calore di una gpu più potente mantenendo invariato il sistema di raffreddamento...
per la tastiera retroilluminata hai ragione... dovrebbero montarla di serie :doh: chissà perchè non lo fanno:confused:
(master)
02-10-2011, 11:15
intendevo un upgrade dalla Dell, no fatto in casa :-)
perchè nn la conosco sta gpu, quando è uscita? è buona? a quale si potrebbe paragonare?
intendevo un upgrade dalla Dell, no fatto in casa :-)
perchè nn la conosco sta gpu, quando è uscita? è buona? a quale si potrebbe paragonare?
La Dell ti consente di scegliere se vuoi la GT550M 1GB, GT555M con 1 o 3 GB, in quest'ultimo caso anche 3D... Al di fuori di queste possibilità, non c'è altro ;)
(master)
02-10-2011, 11:26
capito.... l'è bona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.