PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Tennic
02-10-2011, 11:33
capito.... l'è bona?

Direi proprio di si ;)
Consente anche di giocare decorosamente... Certo non è come una GTX460M (e similari), fatta per videogiocatori incalliti, ma neanche questa scherza ;)
Per tutti gli altri utilizzi, la scheda integrata è più che buona, considerando che in termini relativi ha delle prestazioni comprese tra una GT320M ed una GT340M, quindi per essere una integrata non è per niente male :)

gatto23
02-10-2011, 11:57
Direi proprio di si ;)
Consente anche di giocare decorosamente... Certo non è come una GTX460M (e similari), fatta per videogiocatori incalliti, ma neanche questa scherza ;)
Per tutti gli altri utilizzi, la scheda integrata è più che buona, considerando che in termini relativi ha delle prestazioni comprese tra una GT320M ed una GT340M, quindi per essere una integrata non è per niente male :)

Le differenze con la m460gtx sono ridottte all'ossicino (-6/9%) se si clocca la scheda a 760/975 (e non ci sono problemi di surriscaldamento), dicamo che sono allineate alle 9800gt/gtx da desktop.

Tennic
02-10-2011, 12:00
Le differenze con la m460gtx sono ridottte all'ossicino (-6/9%) se si clocca la scheda a 760/975 (e non ci sono problemi di surriscaldamento), dicamo che sono allineate alle 9800gt/gtx da desktop.

Infatti, ho rimarcato come è più che decorosa ;)
Che programma utilizzi per overcloccare le schede laptop?

ulcast
02-10-2011, 14:10
ciao a tutti, ho fatto ieri il seguente ordine:

Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080)
LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card
Sintonizzatore TV: non incluso
Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Mobile Broadband : Not included
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT)


il tutto per 1091 euro.
non ho messo il bluray, che ho sull'attuale dell e non ho mai usato...

e neanche il sintonizzatore tv. su questo ci ho pensato un po'. qualcuno di voi lo ha messo? com'è?

Tennic
02-10-2011, 14:16
ciao a tutti, ho fatto ieri il seguente ordine:

Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080)
LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card
Sintonizzatore TV: non incluso
Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Mobile Broadband : Not included
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT)


il tutto per 1091 euro.
non ho messo il bluray, che ho sull'attuale dell e non ho mai usato...

e neanche il sintonizzatore tv. su questo ci ho pensato un po'. qualcuno di voi lo ha messo? com'è?

Io ce l'ho, ed è spettacolare... Ovviamente per chi lo usa ;)
Si vede benissimo, ed ha una copertura eccellente, al chiuso prende molto bene :)
Quindi, per chi lo usa, sicuramente meglio questo che non una chiavetta esterna, con ovvio ingombro di una USB ;)

ulcast
02-10-2011, 14:27
Io ce l'ho, ed è spettacolare... Ovviamente per chi lo usa ;)
Si vede benissimo, ed ha una copertura eccellente, al chiuso prende molto bene :)
Quindi, per chi lo usa, sicuramente meglio questo che non una chiavetta esterna, con ovvio ingombro di una USB ;)

cavolo... dici che posso chiedere di aggiungerla o devo disdire l'ordine e rifarlo?

Tennic
02-10-2011, 14:31
cavolo... dici che posso chiedere di aggiungerla o devo disdire l'ordine e rifarlo?

Questo non lo so, ma ti consiglio di parlare al più presto col commerciale ;)
Se ti serve e la usi, ti consiglio di metterla... Ma se non l'hai mai usata, e non sapresti che farci, beh, allora non ti serve ;)

ulcast
02-10-2011, 14:35
Questo non lo so, ma ti consiglio di parlare al più presto col commerciale ;)
Se ti serve e la usi, ti consiglio di metterla... Ma se non l'hai mai usata, e non sapresti che farci, beh, allora non ti serve ;)

se si può registrare la tv direttamente sul computer allora mi sarebbe molto comodo, visto che la mia tv registra in un formato bloccato visibile solo su quel televisore!

Riccardodraccir
02-10-2011, 14:39
Le differenze con la m460gtx sono ridottte all'ossicino (-6/9%) se si clocca la scheda a 760/975 (e non ci sono problemi di surriscaldamento), dicamo che sono allineate alle 9800gt/gtx da desktop.

credo vado OT ma se si evita il surriscaldamento mi interessa:
partiamo dal presupposto che sono ignorante in materia..
potresti spiegarmi sto cloock della scheda? e se diminuisce la qualità del video ( in gioco)?

valentino.mod
02-10-2011, 15:04
Scusate, ma è vero che se quando arriva il pc lo formatto per configurarlo come voglio io con programmi e driver a mia scelta decade il diritto di recesso entro 10 giorni:confused: :eek: mi sembra un pò strano, in quei 10 giorni dovrei averne il diritto di usufruirne come mi pare e piace ovviamente senza modificare nulla dal punto di vista hardware...

che ne dite inoltre se al posto di usare mcafee che dicono sia pesante e che comunque non mi piace (cerco la leggerezza estrema) usassi avast professional internet security??? è stato classificato l'antivirus più veloce tra tutti e ha ottenuto vari certificati per la potenza del suo motore di scansione, 1 licenza per un anno costa 49€ e qualcosa (come spesa mi va più che bene)

Tennic
02-10-2011, 15:46
Scusate, ma è vero che se quando arriva il pc lo formatto per configurarlo come voglio io con programmi e driver a mia scelta decade il diritto di recesso entro 10 giorni:confused: :eek: mi sembra un pò strano, in quei 10 giorni dovrei averne il diritto di usufruirne come mi pare e piace ovviamente senza modificare nulla dal punto di vista hardware...

che ne dite inoltre se al posto di usare mcafee che dicono sia pesante e che comunque non mi piace (cerco la leggerezza estrema) usassi avast professional internet security??? è stato classificato l'antivirus più veloce tra tutti e ha ottenuto vari certificati per la potenza del suo motore di scansione, 1 licenza per un anno costa 49€ e qualcosa (come spesa mi va più che bene)

Non conosco le clausole del diritto di recesso, ma, ad intuito, penso sia possibile recedere se si lascia il computer nello stato nel quale è stato consegnato... Tuttavia, usando un po il cervello, va anche detto che già dopo la prima accensione non è più nella condizione nel quale è stato consegnato :rolleyes:
Per tagliare la testa al toro, basta fare il ripristino di sistema, ed ecco che ritorna come di fabbrica, in pochi minuti :D

Giant Lizard
02-10-2011, 16:14
ma quindi basta ogni tanto staccare la corrente e farlo andare a batteria finché non raggiunge il 5% di carica? Ogni quanto sarebbe meglio farlo? :confused:

Tennic
02-10-2011, 16:20
ma quindi basta ogni tanto staccare la corrente e farlo andare a batteria finché non raggiunge il 5% di carica? Ogni quanto sarebbe meglio farlo? :confused:

Si consiglia una scarica e ricarica ogni settimana ;)
Magari scarichi fino al 20-30% e poi ricarichi a fondo...

La scarica completa una volta ogni 25-30 cicli, e serve esclusivamente per sincronizzare (o adattare) il circuito di carica, in modo che rilevi la corretta capacità residua della batteria ;)
Infatti la batteria va incontro ad un progressivo diminuire della capacità totale, dovuto all'usura della stessa... attenzione, usura non vuol dire quanto l'avete usata, altrimenti basterebbe lasciarla sempre inserita senza mai farla lavorare per avere una batteria sempre nuova, ma invece è l'esatto contrario, si usura di più non usandola che usandola correttamente :D
Quindi, la capacità totale diminuisce col tempo, e di conseguenza anche l'autonomia residua. Pertanto, il circuito di controllo pensa di avere più capacità (mAh) a disposizione, ma invece non ce li ha, ed ecco che il tempo residuo (calcolato sui supposti mAh residui) non è corretto... Risincronizzare vuol dire quindi fare in modo che il circuito di controllo sappia la corretta capacità e quindi faccia il calcolo del tempo residuo su valori corretti e reali :)

Nitroxid
02-10-2011, 16:30
Si consiglia una scarica e ricarica ogni settimana ;)
Magari scarichi fino al 20-30% e poi ricarichi a fondo...

La scarica completa una volta ogni 25-30 cicli, e serve esclusivamente per sincronizzare (o adattare) il circuito di carica, in modo che rilevi la corretta capacità residua della batteria ;)
Infatti la batteria va incontro ad un progressivo diminuire della capacità totale, dovuto all'usura della stessa... attenzione, usura non vuol dire quanto l'avete usata, altrimenti basterebbe lasciarla sempre inserita senza mai farla lavorare per avere una batteria sempre nuova, ma invece è l'esatto contrario, si usura di più non usandola che usandola correttamente :D
Quindi, la capacità totale diminuisce col tempo, e di conseguenza anche l'autonomia residua. Pertanto, il circuito di controllo pensa di avere più capacità (mAh) a disposizione, ma invece non ce li ha, ed ecco che il tempo residuo (calcolato sui supposti mAh residui) non è corretto... Risincronizzare vuol dire quindi fare in modo che il circuito di controllo sappia la corretta capacità e quindi faccia il calcolo del tempo residuo su valori corretti e reali :)

Io ho necessito di usare il pc lontano dalla corrente circa 30-40 min al giorno. Pensi che la batteria ne risentirebbe molto??? È meglio che una volta scollegato dalla corrente continui ad usarlo solo con la batteria finché nn raggiunge il 20-30%, pur potendolo collegare???

Ho da segnalare anche io un'anomalia alle porte usb 3.0. Sto utilizzando 1 hdd usb 2.0 e un mediacom dvr sempre 2.0 sulle porte da 3.0 ( le altre erano occupate) e ho rilevato che il mediacom dopo 5-10 min di utilizzo mi bloccava l'explorer. Riavviando sia l'explorer che il dvr tornava tutto ok per un po'. Questo problema non sembra esistere se lo collego ad una porta 2.0. È accaduto già ad altri?? È strano anche perché l'altro hdd nn ha dato nessun problema pur stando connesso su una 3.0.

Tennic
02-10-2011, 16:37
Io ho necessito di usare il pc lontano dalla corrente circa 30-40 min al giorno. Pensi che la batteria ne risentirebbe molto??? È meglio che una volta scollegato dalla corrente continui ad usarlo solo con la batteria finché nn raggiunge il 20-30%, pur potendolo collegare???

Ho da segnalare anche io un'anomalia alle porte usb 3.0. Sto utilizzando 1 hdd usb 2.0 e un mediacom dvr sempre 2.0 sulle porte da 3.0 ( le altre erano occupate) e ho rilevato che il mediacom dopo 5-10 min di utilizzo mi bloccava l'explorer. Riavviando sia l'explorer che il dvr tornava tutto ok per un po'. Questo problema non sembra esistere se lo collego ad una porta 2.0. È accaduto già ad altri?? È strano anche perché l'altro hdd nn ha dato nessun problema pur stando connesso su una 3.0.

Per quanto riguarda la batteria, ti consiglierei di utilizzarlo anche 3 volte a batteria... Mi spiego... Se dopo la prima volta hai l'80% di batteria (verosimile), penso sia inutile ricaricarlo... Puoi usarlo un'altra volta... Ed in base alla batteria residua, pure una terza volta ;) E poi ricaricarlo a fondo...
Fosse il mio, farei così ;)
Non sono mai stato pro "ricarica selvaggia", come quelli che hanno il cellulare carico a tappo, lo staccano dalla corrente, escono 30 minuti, rientrano e lo rimettono a caricare, nonostante non abbia consumato ovviamente neanche mezza tacca di batteria :D Grazie a questi tipi il mercato delle batterie di ricambio è molto florido :D Con me invece morirebbero di fame, dato che non ho mai comprato una batteria per portatile, e li vendevo dopo 3 anni che ancora duravano sulle 2 ore, e tantomeno per cellulare, che metto da parte per vetustà (o perchè mi sono scocciato e li voglio cambiare :D ) dopo 3-4 anni, e la batteria dura ancora 4-5 giorni usandoli normalmente, quindi anche 30 minuti di telefonata al giorno e tutto il resto standby, quindi sempre accesi ;)

Per quanto riguarda l'HD, invece, mi pare strano che con un hd manifesta il problema e con l'altro no :rolleyes:
Poi, il problema sulle USB 3.0 causerebbe la disconnessione della periferica, ma non penso il blocco di explorer.exe, e mi pare strano che chiudendo e riaprendo il processo torni tutto normale :rolleyes:
Di solito ci sono BSOD oppure semplici disconnessioni, e bisogna staccare e riattaccare la periferica, oppure anche riavviare il computer :rolleyes:

gatto23
02-10-2011, 17:40
credo vado OT ma se si evita il surriscaldamento mi interessa:
partiamo dal presupposto che sono ignorante in materia..
potresti spiegarmi sto cloock della scheda? e se diminuisce la qualità del video ( in gioco)?

Le nuove tecnologie produttive aiutano in fatto la generazione del calore da parte del chip che rispetto alla serie 4xx è migliorata moltissimo sotto questo punto. Ovviamente non dico che il calore generato è identico al clock di default ma pur portando MSI Afterburner (sw per OC di questa vga) a fondoscala per la cpu (760) e la ram a 975 (limite fisico per le ddr3 montate su questa scheda almeno per me) le temperature saranno salite di appena 4-5 gradi restando sotto gli 80° dopo ore di gioco. Ricordo che 80° sono temperature accettabilissime per questi mostri che posso superare tranquillamente i 100°. Unico consiglio è di giocare in posti non esageratamente caldi, non sopra il letto e con lo spessore sotto libero senza ostacoli, anche nella parte sinistra per favorire l'uscita dell'aria.
L'OC non influisce nella qualità del video ovviamente, anzi ne aumenta i frame/secondo. ;)

gianpy87
02-10-2011, 18:01
ciaoo! ho appena acquistato questo portatile (XPS17 L702X) ed è il mio primo portatile, ho preso la quinta configurazione con l'aggiunta del tv-tuner e dello schermo 1080p
vorrei formattarlo e mettere 7 ultimate x64, solo non sò da dove iniziare per aggiornare tutti i driver, potreste darmi una mano a capire quali devo installare e da dove devo scaricarli?
ho letto anche il post di massa84 sull'aggiornamento messo alla prima pagina, però presi da lì si hanno i drivers aggiornati al 10 maggio
poi a me interessano solo i drivers e i vari programmi preinstallati vorrei evitarli, inclusi quelli marchiati dell (gli unici che trovo utili sono quelli della webcam e della gestione audio)

inoltre vorrei chiedervi un'altra cosa: c'è modo di disabilitare completamente la scheda video integrata nel processore? in alcuni giochi (ad esempio pes), i quali hanno il configuratore grafico fuori dal gioco, non riesco a settare una risoluzione e una grafica di alta qualità perchè mi dice che ho una scheda video insufficiente

grazie in anticipo per una eventuale risposta! ciaoo!

Tennic
02-10-2011, 18:16
ciaoo! ho appena acquistato questo portatile (XPS17 L702X) ed è il mio primo portatile, ho preso la quinta configurazione con l'aggiunta del tv-tuner e dello schermo 1080p
vorrei formattarlo e mettere 7 ultimate x64, solo non sò da dove iniziare per aggiornare tutti i driver, potreste darmi una mano a capire quali devo installare e da dove devo scaricarli?
ho letto anche il post di massa84 sull'aggiornamento messo alla prima pagina, però presi da lì si hanno i drivers aggiornati al 10 maggio
poi a me interessano solo i drivers e i vari programmi preinstallati vorrei evitarli, inclusi quelli marchiati dell (gli unici che trovo utili sono quelli della webcam e della gestione audio)

inoltre vorrei chiedervi un'altra cosa: c'è modo di disabilitare completamente la scheda video integrata nel processore? in alcuni giochi (ad esempio pes), i quali hanno il configuratore grafico fuori dal gioco, non riesco a settare una risoluzione e una grafica di alta qualità perchè mi dice che ho una scheda video insufficiente

grazie in anticipo per una eventuale risposta! ciaoo!

Beata funzione cerca :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919


Poi, non puoi disabilitare completamente la scheda grafica integrata nel processore, ma dal pannello di controllo nvidia puoi stabilire qual è la scheda grafica predefinita (cioè quella utilizzata per tutti i programmi se non diversamente specificato), oppure quale scheda grafica utilizzare per ogni programma ;)
Ti sconsiglio vivamente di impostare come predefinita la nvidia, a meno che non ti piace lavorare sotto windows con temperature altine e la ventola sempre in funzione ;)
La scheda integrata ha prestazioni comprese tra una GT320M ed una GT340M, quindi è più che buona per tutto, quindi meglio usarla come predefinita... Invece, per i giochi, basta settare afficnhè vengano eseguiti con la nvidia... Nel tuo caso specifico, devi eseguire con nvidia anche il configuratore del gioco, esterno al gioco stesso... Un modo veloce è tasto destro, esegui con processore grafico ad alte prestazioni.... Un modo definitivo è andare nel pannello di controllo e settare anche quel processo (oltre a quello del gioco) affinchè venga eseguito con la nvidia ;)

gianpy87
02-10-2011, 18:20
Beata funzione cerca :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919


Poi, non puoi disabilitare completamente la scheda grafica integrata nel processore, ma dal pannello di controllo nvidia puoi stabilire qual è la scheda grafica predefinita (cioè quella utilizzata per tutti i programmi se non diversamente specificato), oppure quale scheda grafica utilizzare per ogni programma ;)
Ti sconsiglio vivamente di impostare come predefinita la nvidia, a meno che non ti piace lavorare sotto windows con temperature altine e la ventola sempre in funzione ;)
La scheda integrata ha prestazioni comprese tra una GT320M ed una GT340M, quindi è più che buona per tutto, quindi meglio usarla come predefinita... Invece, per i giochi, basta settare afficnhè vengano eseguiti con la nvidia... Nel tuo caso specifico, devi eseguire con nvidia anche il configuratore del gioco, esterno al gioco stesso... Un modo veloce è tasto destro, esegui con processore grafico ad alte prestazioni.... Un modo definitivo è andare nel pannello di controllo e settare anche quel processo (oltre a quello del gioco) affinchè venga eseguito con la nvidia ;)

grazie mille per la rapida risposta! :)

avevo letto questa discussione e l'altra relativa all'XPS17, la discusisone tecnica mi era sfuggita... grazie ancora ;)

(master)
03-10-2011, 02:02
più lo guardo, e più mi quoto...


Secondo me, esteticamente han fatto un passo indietro, nella plastica attorno allo schermo (sembra un Acer di 6 anni fa) nello spessore del computer (molto ciccione) e nell'assenza della retroilluminazione della tastiera (non è possibile comprarla a parte per poi montarla dai, che roba è? Mettila di serie e buona notte!).

Agincourt
03-10-2011, 06:47
più lo guardo, e più mi quoto...

Più lo guardo sulla mia scrivania e più mi piace....

(master)
03-10-2011, 10:49
:D ah di...

frhack
03-10-2011, 11:12
Devo ordinare il portatile.
Sono indeciso sul monitor fra:
- FHD 3D WLED TL
- FHD WLED AG

A me interessa poco la funzione 3d mentre mi interessa un monitor che non stanchi la vista.
Mi sembra che il secondo (Anti Glare) sia più riposante per gli occhi, giusto?

Ho letto (nel thread ufficiale tecnico) però che il 3D ha meno problemi con linux.
Inoltre in forum in inglese ho letto che se si prende il monitor 3D il portatile arriva con 4 slot per la RAM e dunque si ha la possibilità di portarlo a 16GB RAM.

Queste due cose (Linux e RAM) mi interessano alquanto.
Confermate quanto mi risulta ?
- FHD WLED AG più riposante
- Col monitor 3D si hanno 4 slot RAM

Grazie mille

Tennic
03-10-2011, 11:21
Devo ordinare il portatile.
Sono indeciso sul monitor fra:
- FHD 3D WLED TL
- FHD WLED AG

A me interessa poco la funzione 3d mentre mi interessa un monitor che non stanchi la vista.
Mi sembra che il secondo (Anti Glare) sia più riposante per gli occhi, giusto?

Ho letto (nel thread ufficiale tecnico) però che il 3D ha meno problemi con linux.
Inoltre in forum in inglese ho letto che se si prende il monitor 3D il portatile arriva con 4 slot per la RAM e dunque si ha la possibilità di portarlo a 16GB RAM.

Queste due cose (Linux e RAM) mi interessano alquanto.
Confermate quanto mi risulta ?
- FHD WLED AG più riposante
- Col monitor 3D si hanno 4 slot RAM

Grazie mille

Per il riflesso, ti posso dire di stare tranquillo anche con monitor lucido, basta solo non mettersi in modo che rifletta una luce messa dietro l'utente... ma in questi casi limite, un leggerissimo riflesso si ha pure con gli schermi "anti-riflesso" ;) Io uso da 2 anni solo schermi lucidi, 2 portatili (questo è il secondo) e su un fisso (con schermo 23" Asus) e non ho mai avuto problemi di riflesso ;)
Per quanto riguarda l'ergonomia dello schermo, tieni conto ch si tratta di un 17.2", quindi un FHD, cioè 1920x1080, causerebbe scritte ed oggetti decisamente piccini... io uso il FHD sul 23", e le dimensioni degli oggetti sono "normali", sul 17" sarebbero quindi piccoli ;)
Se ci lavori per molte ore al giorno, magari in videoscrittura o altre applicazioni dove devi leggere e scrivere molto, tieni conto della cosa ;) Se invece guardi film o altro, allora è ininfluente, dato che comunque il video viene ingrandito comunque a tutto schermo :)

frhack
03-10-2011, 12:14
Per quanto riguarda l'ergonomia dello schermo, tieni conto ch si tratta di un 17.2", quindi un FHD, cioè 1920x1080, causerebbe scritte ed oggetti decisamente piccini... io uso il FHD sul 23", e le dimensioni degli oggetti sono "normali", sul 17" sarebbero quindi piccoli ;)
Se ci lavori per molte ore al giorno, magari in videoscrittura o altre applicazioni dove devi leggere e scrivere molto, tieni conto della cosa ;) Se invece guardi film o altro, allora è ininfluente, dato che comunque il video viene ingrandito comunque a tutto schermo :)

grazie!

Effettivamente ci lavorerò prevalentemente per lettura/scrittura, quindi forse è meglio il monitor HD+ WLED True-Life (1600x900) ...

Tennic
03-10-2011, 12:49
grazie!

Effettivamente ci lavorerò prevalentemente per lettura/scrittura, quindi forse è meglio il monitor HD+ WLED True-Life (1600x900) ...

Non voglio assolutamente influenzare la tua scelta :)
Qui sentirai molti che parlano divinamente del monitor FHD, che in effetti è un buon monitor... Infatti io l'ho evitato solo per la risoluzione che reputo troppo alta per un monitor così piccolo, e sapendo il mio utilizzo per lavoro del computer, non avevo certo voglio di perdere la vista dietro a scritte microscopiche, a meno di utilizzare lo zoom dei caratteri, ma incorrendo in altre problematiche (poi le scritte non entrano più in certe aree, che non vengono ridimensionate come le scritte) ;)
Quindi, si entra nei gusti personali... Per me e per il mio utilizzo magari le scritte sono troppo piccole (nonostante ho la vista ok), magari per altri sono perfette ;) anche perchè dopo aver speso 105 euro in più devono esserle per forza :D
Un consiglio per vedere in anteprima come sarebbe la risoluzione 1920x1080 sul monitor? Semplice, basta fare uno screenshot dello schermo, e visualizzarlo zoomato della stessa proporzione che ci sarebbe tra la risoluzione FHD e la propria risoluzione... In pratica, io ho uno schermo 1600x900, ed il FHD è 1920x1080, quindi il mio schermo è il 20% più piccolo ;) Quindi ho fatto lo screenshot, e poi ho visualizzato l'immagine del mio desktop (con un visualizzatore immagine) ma zoomata all'80% (pertanto, -20%), quindi, su un FHD vedrei oggetti e scritte in quel modo ;) Ovviamente, ci sarebbe un 20% di schermo in più a disposizione, dato che si rimpicciolisce tutto del 20% ;)

gatto23
03-10-2011, 14:08
grazie!

Effettivamente ci lavorerò prevalentemente per lettura/scrittura, quindi forse è meglio il monitor HD+ WLED True-Life (1600x900) ...

Io col FHD AG ci lavoro in videoscrittura perfettamente senza stare attaccato allo schermo. Purtroppo su questo non posso dire che sia una scelta obbligata in quanto non tutti hanno la vista uguale.
Io comunque l'ho preso anche perchè avevo paura che l'HD+ avesse una qualità abbastanza ridicola soprattutto come gamut di colori come ormai si è abituati a vedere nei notebook dei centri commercali. Il FHD AG copre uno spettro del 72% adobeRGB, non è un risultato ottimale ma per me va più che bene per qualche ritocco lieve in PS.

Tephereth
03-10-2011, 16:46
sono stato uno dei primi ad acquistare un l702x con db 2630, gt555m, hd da 640 e schermo 1600x900. dopo qualche mese ho sostituito lo schermo (comprato sulla rete un certificato A+ auo B173HW01 v4 1920x1080 glare) e aggiunti 4gb di ram; la settimana scorso la tastiera a isola backlight del vostro (acquistata tranquillamente come privato via telefonica) e un crucial m4 da 128.

una bestia! ho un desktop da paura (in firma) ma il portatile non sfigura; il calore non è così eccessivo per un desktop replacement e rispetto a modelli concorrenziali. ne ho provati e visti tanti (sono un informatico) ma ritengo questo protatile il miglior desktop replacement in circolazione anche per la semplicità di modificare lo stesso notebook. meglio di questo, ma solo perchè di una fascia superiore, solo l'alienware mx17 e 18 sempre di dell.

(master)
03-10-2011, 17:09
il bluetooth è presente in entrambe le schede wifi a disposizione nella personalizzazione?

Tennic
03-10-2011, 17:19
il bluetooth è presente in entrambe le schede wifi a disposizione nella personalizzazione?

Nella scheda base non è presente, solo in quella che mi pare costa 15 euro in più...

(master)
03-10-2011, 17:40
ok grazie.
le casse non vengono coperte quando scrivete? e al buio i tasti si vedono lo stesso con la luce dello schermo?

Uruk-hai
04-10-2011, 08:41
ok grazie.
le casse non vengono coperte quando scrivete? e al buio i tasti si vedono lo stesso con la luce dello schermo?

Quando si scrive la cassa sinistra è perfettamente coperta dal polso purtroppo, mentre i tasti sono illeggibili al buio perchè lo schermo non permette sufficiente illuminazione, anzi già nella penombra è difficile leggerli per questo io ho montato la tastiera retroilluminata.

Nitroxid
04-10-2011, 08:46
Quando si scrive la cassa sinistra è perfettamente coperta dal polso purtroppo, mentre i tasti sono illeggibili al buio perchè lo schermo non permette sufficiente illuminazione, anzi già nella penombra è difficile leggerli per questo io ho montato la tastiera retroilluminata.

quoto in pieno, anche io speravo che la luce del monitor illuminasse i tasti invece è davvero un'impresa trovare i tasti multifunzioni al buio. Magari però dopo un po' ci si abitua e si trovano i tasti, ma consiglio altamente la retroilluminata.

(master)
04-10-2011, 09:15
ma come si fa per comprarlo direttamente con la tastiera retroill. con layout uk?

Uruk-hai
04-10-2011, 09:56
ma come si fa per comprarlo direttamente con la tastiera retroill. con layout uk?

Se si vuole comprare l'XPS direttamente con una tastiera retroilluminata montata allora bisogna comprare il computer tramite commerciale e richiedere la tastiera retroilluminata con layout US\UK Irish.
Ti rimando a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35894229&postcount=13031) sul thread dell'XPS15 dove lo spiego e vale sia per il 15" sia per il 17".

kite86
04-10-2011, 10:41
Ciao a tutti, dato che sono in procinto di acquistare un portatile, mi vorrei orientare su un DELL!

Ho letto in giro che la qualità è molto buona, mi potete dire se avete riscontrato dei difetti ?

Io sarei propenso a prendere un xps 17 con i3 e 4Gb di ram

Al momento devo sostituire il mio tower e vorrei un portatile più o meno con le stesse prestazioni, che mi duri un pochettino.

Non devo far girare giochi pesanti, qualche volta LineageII, per il resto lo userei per vedere film, navigare qualche documento di word.

Avete qualche consiglio in particolare da suggerirmi prima dell'ordine?

Me lo consigliate?

Grazie in anticipo!

gatto23
04-10-2011, 12:00
Se si vuole comprare l'XPS direttamente con una tastiera retroilluminata montata allora bisogna comprare il computer tramite commerciale e richiedere la tastiera retroilluminata con layout US\UK Irish.
Ti rimando a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35894229&postcount=13031) sul thread dell'XPS15 dove lo spiego e vale sia per il 15" sia per il 17".

Considerando che non si ha il layout italiano e bisogna pagare 40€ + iva (così mi ha chiesto il commerciale) ... MA ANCHE NO!

Allora meglio comprare la tastiera italiana del VOSTRO 3750 e montarsela da solo, tanto qualcuno con la P.IVA si trova sempre... ;)

ulcast
04-10-2011, 12:52
ciao, visto che ho fatto la cavolata di non mettere il tv tuner, e il computer è già in produzione e mi rompe fermarlo, ho deciso di aggiungere la scheda a parte.
su internet l'ho trovata, ma non so se ho anche bisogno del cavo dell'antenna (che immagino sia interno) e non so se è esattamente quella.

qualcuno che l'ha messa riesce a postare qualche foto? grazie!!!

ah la scheda che ho trovato è "avermedia".
alcune hanno anche attaccato un cavo per poter attaccare un'antenna esterna. il vostro computer ha la presa per un'antenna esterna?

ulcast
04-10-2011, 13:13
ah la scheda che ho trovato è "avermedia". alcune hanno anche attaccato un cavo per poter attaccare un'antenna esterna. il vostro computer ha la presa per un'antenna esterna?

buzzlight
04-10-2011, 13:28
[QUOTE=valentino.mod;36055081]Scusate, ma è vero che se quando arriva il pc lo formatto per configurarlo come voglio io con programmi e driver a mia scelta decade il diritto di recesso entro 10 giorni:confused: :eek: mi sembra un pò strano, in quei 10 giorni dovrei averne il diritto di usufruirne come mi pare e piace ovviamente senza modificare nulla dal punto di vista hardware...

No, nn è assolutamente vero. Il diritto di recesso vala da 10 giorni dalla data di consegna, indipendentemnete dalle modifiche software (nn hardware) che hai effettuato.
Anche xchè una volta in fabbrica controllano che nn ci siano danni fisici, dopodiche ricaricano l'immagine iniziale, e lo rivendono come "Ricondizionato".
Parlo per esperienza, ho usufruito del diritto di recesso dopo che avevo formattato il pc installandovi un nuovo sistema operativo.

(master)
04-10-2011, 13:33
Considerando che non si ha il layout italiano e bisogna pagare 40€ + iva (così mi ha chiesto il commerciale) ... MA ANCHE NO!

Allora meglio comprare la tastiera italiana del VOSTRO 3750 e montarsela da solo, tanto qualcuno con la P.IVA si trova sempre... ;)

metterla di serie invece, no? ... resto basito:mbe:

frhack
04-10-2011, 13:40
scusate se insisto, qualcuno può confermare che prendendo lo schermo 3D il portatile ha 4 slot per la RAM invece di 2 ?

kite86
04-10-2011, 13:46
Ordinato ragazzi!

XPS 17 con i3 4 Gb di ram e GT550M

Non vedo l'ora che arrivi!

Agincourt
04-10-2011, 14:24
scusate se insisto, qualcuno può confermare che prendendo lo schermo 3D il portatile ha 4 slot per la RAM invece di 2 ?

Si con la gt555

Tommo89
04-10-2011, 21:37
Salve a tutti ragazzi,
sono nel panico perchè a mezzanotte scadono gli sconti per il dell xps 17, e non riesco a contattare nessun commerciale per ottenere la tastiera retroilluminata:muro:
Il sig. Mostafa Haraki non risponde nè al telefono e nè sulla mail, quindi non so proprio come fare. Avete qualche proposta? Ho tempo 1 ora e mezzo, poi devo fare l'ordine.
Magari è possibile aggiungerla domani la tastiera, anche se effettuo l'ordine stasera?
Grazie a tutti ;)

valentino.mod
05-10-2011, 07:14
ma non e' possibile mi hanno spostato la data di consegna avanti di 2 settimane!!!:muro:
oridne fatto il 23/09/2011, passato subito in lavorazione, il 3/10 e' passato in produzione
la prima data di consegna prevista era il 10/10 ed ora la hanno spostata al 21/10...:muro:

come e' possibile? devo avere un giorno certo in cui avviene la consegna altrimenti non mi trovano a casa?
sapete per caso come funziona in queste situazioni, ho gia' letto i messaggi precdenti pero' erano vecchi, e' possibile che siano ancora intasati con gli ordini?

Tennic
05-10-2011, 07:18
ma non e' possibile mi hanno spostato la data di consegna avanti di 2 settimane!!!:muro:
oridne fatto il 23/09/2011, passato subito in lavorazione, il 3/10 e' passato in produzione
la prima data di consegna prevista era il 10/10 ed ora la hanno spostata al 21/10...:muro:

come e' possibile? devo avere un giorno certo in cui avviene la consegna altrimenti non mi trovano a casa?
sapete per caso come funziona in queste situazioni, ho gia' letto i messaggi precdenti pero' erano vecchi, e' possibile che siano ancora intasati con gli ordini?

Tranquillo, il corriere fa di queste "variazioni... nel mio caso la data di invio era un sabato "impossibile" e quella della consegna era prevista per il venerdì dopo... Ad un certo punto, quando mancavano 2 giorni alla consegna ed il pacco era già in italia, la data di consegna è traslata per il martedì della settimana dopo, e poi al venerdì della settimana dopo... Dopo 2 giorni da queste variazioni l'hanno consegnato, quindi il venerdì, come previsto inizialmente ;) Il bello è che fino a 3 giorni dopo dalla consegna, il pacco risultava ancora in viaggio, e sarebbe stato consegnato dopo una settimana :D

valentino.mod
05-10-2011, 07:26
Tranquillo, il corriere fa di queste "variazioni... nel mio caso la data di invio era un sabato "impossibile" e quella della consegna era prevista per il venerdì dopo... Ad un certo punto, quando mancavano 2 giorni alla consegna ed il pacco era già in italia, la data di consegna è traslata per il martedì della settimana dopo, e poi al venerdì della settimana dopo... Dopo 2 giorni da queste variazioni l'hanno consegnato, quindi il venerdì, come previsto inizialmente ;) Il bello è che fino a 3 giorni dopo dalla consegna, il pacco risultava ancora in viaggio, e sarebbe stato consegnato dopo una settimana :D

che confusione che fanno, devo considerare quindi la prima data di consegna, non c'e' modo di sapere con precisione quando mi arrivera'... spero per lunedi' allora e spero di non rimanere a casa per niente... se non arriva me li farebbero girare vorticosamente:mad: :muro:

Tennic
05-10-2011, 07:43
che confusione che fanno, devo considerare quindi la prima data di consegna, non c'e' modo di sapere con precisione quando mi arrivera'... spero per lunedi' allora e spero di non rimanere a casa per niente... se non arriva me li farebbero girare vorticosamente:mad: :muro:

Purtroppo, la data precisa la sai solo quando il corriere suona il campanello, comunque ti consiglio di restare sintonizzato sulla prima data comunicata ;)

kite86
05-10-2011, 08:15
Speriamo non succeda lo stesso con me :(

Ho ordinato ieri e mi è arrivata la mail di conferma dell'ordine con il link al sito, quando ci clicco sopra però non mi fa vedere lo stato dell'ordine :eek:

Come data di consegna prevista mi hanno comunicato il 20/10

Sperem, anche perchè sono senza pc

Uruk-hai
05-10-2011, 09:26
che confusione che fanno, devo considerare quindi la prima data di consegna, non c'e' modo di sapere con precisione quando mi arrivera'... spero per lunedi' allora e spero di non rimanere a casa per niente... se non arriva me li farebbero girare vorticosamente:mad: :muro:

Purtroppo non si può sapere la data precisa di consegna e prendere un giorno di ferie è sempre un rischio.
Io ho ordinato l'XPS17 in firma il 25/03/11 pagandolo con carta di credito e dopo poco mi è arrivata la mail con l'Avviso di Ricevimento Ordine in cui era riportata la data di consegna stimata al 20/04.
In seguito lo Stato dell'Ordine si è sviluppato come segue: Conferma ordine il 29/03; in lavorazione dal 29/03; in produzione dal 30/03; il 14/04 slittamento consegna al 28/04 (ma l'avviso di questo slittamento mi è arrivato via mail il giorno dopo, io me ne sono accorto controllando sul sito); spedito il 19/04; consegnato il 21/04. Al tempo lo slittamento delle date di consegna erano dovute ad una carenza di disponibilità delle shede grafiche GT 555M.
Anche controllando sul sito del corriere però non avevo avuto la certezza della data di consegna, fortuna che quella mattina ero a casa.

valentino.mod
05-10-2011, 10:23
ma non e' possibile mi hanno spostato la data di consegna avanti di 2 settimane!!!:muro:
oridne fatto il 23/09/2011, passato subito in lavorazione, il 3/10 e' passato in produzione
la prima data di consegna prevista era il 10/10 ed ora la hanno spostata al 21/10...:muro:


ho nuove notizie, guardando ora lo stato dell'ordine ho notato che lo hanno spedito ma non mi hanno mandato nessuna mail di avviso su come guardare dove si trova il pacco... c'e' una remota possibilita' che mi arrivi venerdi' al posto che lunedi'?

gatto23
05-10-2011, 10:25
che confusione che fanno, devo considerare quindi la prima data di consegna, non c'e' modo di sapere con precisione quando mi arrivera'... spero per lunedi' allora e spero di non rimanere a casa per niente... se non arriva me li farebbero girare vorticosamente:mad: :muro:

Io ho risolto facendomelo spedire in ufficio dove c'è sempre personale 24h.
Se conosci un posto con persone di fiducia dove ci sia sempre qualcuno disposto a ritirarlo procedi così. ;)

kite86
05-10-2011, 11:36
Wow, ordinato ieri e pagato alle 14,00

Oggi è già in produzione!

Non vedo l'ora :cool:

ulcast
05-10-2011, 15:42
Wow, ordinato ieri e pagato alle 14,00

Oggi è già in produzione!

Non vedo l'ora :cool:

il l'ho ordinato qualche giorno fa. il giorno dopo era già in produzione, ma la data di consegna è entro il 20.
quindi credo che in produzione possa rimanerci anche un bel po'...
immagino dipenda dalla disponibilità immediata o meno di pezzi

kite86
05-10-2011, 15:47
il l'ho ordinato qualche giorno fa. il giorno dopo era già in produzione, ma la data di consegna è entro il 20.
quindi credo che in produzione possa rimanerci anche un bel po'...
immagino dipenda dalla disponibilità immediata o meno di pezzi
Si anche io penso sia così.. Il tuo è ancora in produzione?

Io al modello da 629 € ho fatto solo mettere la ram da 4Gb, per il resto non ho aggiunto nulla

MBdip
05-10-2011, 16:59
Io ce l'ho, ed è spettacolare... Ovviamente per chi lo usa ;)
Si vede benissimo, ed ha una copertura eccellente, al chiuso prende molto bene :)
Quindi, per chi lo usa, sicuramente meglio questo che non una chiavetta esterna, con ovvio ingombro di una USB ;)

anch'io ho il tv tuner integrato...... con l'antenna classica si vede perfettamente (dopo aver dato indietro il primo Pc, nel secondo mi hanno fornito anche di un adattatore per collegare la normale antenna di casa, molto comodo), ma comunque con l'antenna portatile fornita all'esterno prendere poco, all'interno meno che zero... hai qualche consiglio per migliorarne le prestazioni?

Tennic
05-10-2011, 18:17
anch'io ho il tv tuner integrato...... con l'antenna classica si vede perfettamente (dopo aver dato indietro il primo Pc, nel secondo mi hanno fornito anche di un adattatore per collegare la normale antenna di casa, molto comodo), ma comunque con l'antenna portatile fornita all'esterno prendere poco, all'interno meno che zero... hai qualche consiglio per migliorarne le prestazioni?

A me prende da dentro casa, a 3 metri dalla finestra, con l'antennina... Ovviamente con l'antenna esterna è divino :D
Consigli, purtroppo, niente... La periferica è quella, i driver pure... :rolleyes:

frhack
05-10-2011, 18:36
Ordinato!
Alla fine ho scelto il monitor 3D.
Ci aggiungerò altri 8 GB RAM per portarlo a 16GB e un disco SSD CRUCIAL M4 da 256 GB dove metterò il SO, in aggiunta al disco da 500GB 7200 rpm.
L'ho ordinato tramite commerciale e mi ha dato un'opzione in più sul wireless che ho colto al volo (spero bene):
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)


Dice che è più performante e costa solo qualche euro in più.

Tennic
05-10-2011, 18:41
Ordinato!
Alla fine ho scelto il monitor 3D.
Ci aggiungerò altri 8 GB RAM per portarlo a 16GB e un disco SSD CRUCIAL M4 da 256 GB dove metterò il SO, in aggiunta al disco da 500GB 7200 rpm.
L'ho ordinato tramite commerciale e mi ha dato un'opzione in più sul wireless che ho colto al volo (spero bene):
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)


Dice che è più performante e costa solo qualche euro in più.

E' un wireless N con velocità massima teorica di 300 Mbps anzichè 150 Mbps... diciamo che, personalmente, non ne sento proprio la mancanza, anche perchè il mio adsl è ben lontano dal saturare la banda wireless disponibile :D
Piuttosto, la conferma che a seconda del commerciale compaiono opzioni non previste, con altri invece non si può fare niente :rolleyes:

valentino.mod
05-10-2011, 18:50
Sapete se per caso è possibile che il pc ormai spedito arrivi a casa prima della data prevista di arrivo?? intendo la prima data prevista fissata da DELL, se non dovesse trovarmi a casa, sapete per caso quali sono i centri UPS in Veneto dove ritirare il pacco di persona?

Riccardodraccir
05-10-2011, 20:27
Dopo un pò di Crysis 2 le temperature della Gpu arrivano a 77 fisse e i core e la scheda madre 72-75...

io sto incominciando a preoccupare...

il portatile ha solo 1 settimana non vorrei rovinarlo

gatto23
05-10-2011, 22:18
Dopo un pò di Crysis 2 le temperature della Gpu arrivano a 77 fisse e i core e la scheda madre 72-75...

io sto incominciando a preoccupare...

il portatile ha solo 1 settimana non vorrei rovinarlo

Ti preoccupi per quelle temperature "ridicole"?! :D
Fino a 90° non ci devi neanche pensare, oltre i 100° allora tocca rivedere la ventola o la pasta. Buon Crysis :)

PS: Unico consiglio che ti posso dare è di non giocare mai sul letto, lasciare la parte sinistra libera e tenere sempre rialzato senza ostacoli sotto il mostro... e soprattutto mai vicino al barbecue (una stanza bollente intendo)

jax
06-10-2011, 06:58
Ho ordinato questo portatile il 26 settembre, con data di consegna stimata per l'11 ottobre

Stamane ricevo una mail della Dell con oggetto "data stimata di consegna"...

Già mi frego le mani, pensando che me l'abbiano anticipata di qualche giorno e invece... sorpresa... la data è stata spostata al 24 ottobre perché "la merce da Lei richiesta ha superato le nostre previsioni di vendita" :cry:

Che rabbia...

valentino.mod
06-10-2011, 07:36
Ho ordinato questo portatile il 26 settembre, con data di consegna stimata per l'11 ottobre

Stamane ricevo una mail della Dell con oggetto "data stimata di consegna"...

Già mi frego le mani, pensando che me l'abbiano anticipata di qualche giorno e invece... sorpresa... la data è stata spostata al 24 ottobre perché "la merce da Lei richiesta ha superato le nostre previsioni di vendita" :cry:

Che rabbia...

ciao, tranquillo e' successo anche a me, in teoria e' un sistema automatizzato che invia le mail per posticipare le date, a me hanno inviato la stessa mail e il giorno stesso lo hanno spedito... tieni in considerazione la prima data che ti hanno comunicato al massimo dovrebbero consegnarlo il giorno dopo la previsione spero, io ho ordinato il 23/09 e mi arriva secondo loro il 10/09

taz81
06-10-2011, 07:59
La gt555 montata sul dell ha la.memoria ddr3 e bus a 128 bit?

jax
06-10-2011, 08:09
Più leggo le vostre configurazioni in firma e più mi convinco che forse avrei potuto fare un ulteriore esborso per prendere l'i7 2730 invece del 2630 a 2,0 Ghz... spero che la differenza non sia tanta (anche se di potenza ce n'è comunque, dato che ho preso la configurazione più costosa, con geforce 3GB e 8GB di memoria)... ero partito con l'idea di giocarci poco o niente, ma sono molto stuzzicato dall'idea di usare il notebook collegandolo alla tv tramite hdmi, dato che in molti mi hanno parlato di una resa ottima (non so quanto riuscirei a giocare su uno schermo da 17'')

valentino.mod
06-10-2011, 08:43
La gt555 montata sul dell ha la.memoria ddr3 e bus a 128 bit?

dalle immagini postate puo' avere 1 o 3 GB DDR3 , quella da 3GB ha un bus a 192bit.
esistono anche versioni della gt555m con memoria GDDR5 molto piu' veloce della DDR3 ma sul dell non la montano mi pare...

ulcast
06-10-2011, 10:45
Si anche io penso sia così.. Il tuo è ancora in produzione?

Io al modello da 629 € ho fatto solo mettere la ram da 4Gb, per il resto non ho aggiunto nulla

ordinato l'1 ottobre e oggi è già in spedizione!

ulcast
06-10-2011, 10:50
A me prende da dentro casa, a 3 metri dalla finestra, con l'antennina... Ovviamente con l'antenna esterna è divino :D
Consigli, purtroppo, niente... La periferica è quella, i driver pure... :rolleyes:

ciao, visto che ho fatto la cavolata di non mettere la scheda tv, ho deciso di aggiungerla.
ho trovato l'antenna con l'adattarore e anche la scheda mini pci-e, ma non so come sia il cavo che si attacca alla scheda...
qualcuno sa che cavo è? o se magari dell vende la scheda come pezzo di ricambio?

Gianniko
06-10-2011, 11:00
Io col FHD AG ci lavoro in videoscrittura perfettamente senza stare attaccato allo schermo. Purtroppo su questo non posso dire che sia una scelta obbligata in quanto non tutti hanno la vista uguale.
Io comunque l'ho preso anche perchè avevo paura che l'HD+ avesse una qualità abbastanza ridicola soprattutto come gamut di colori come ormai si è abituati a vedere nei notebook dei centri commercali. Il FHD AG copre uno spettro del 72% adobeRGB, non è un risultato ottimale ma per me va più che bene per qualche ritocco lieve in PS.

Ciao gatto23, vedo che in firma hai la Canon 5D MarkII, quindi presumo che elaborerai i suoi file con l'XPS 17, puoi dirmi come ti trovi con l'elaborazione dei grossi file della 5D e le prestazioni del portatile?
Anche io sono appassionato di fotografia (ho una 40D) e vorrei acquistare l'XPS 17 sopratutto per elaborare foto, lo collegherei ad un monitor separato, (un Dell 2209WA).

MBdip
06-10-2011, 12:45
A me prende da dentro casa, a 3 metri dalla finestra, con l'antennina... Ovviamente con l'antenna esterna è divino :D
Consigli, purtroppo, niente... La periferica è quella, i driver pure... :rolleyes:

ok... ho risintonizzato i canali e almeno all'esterno prende bene... ora la mia domanda è... siccome vedo che è possibile stare su un canale e andare indietro col tempo per rivedere magari delle scene... e possibile registrare successivamente il film? Mi spiego meglio... vedere un film, poi tornare indietro e registrarlo... se non è possibile è possibile invece registrare un film mettendo pausa quando c'è la pubblicità?

Tennic
06-10-2011, 13:01
ok... ho risintonizzato i canali e almeno all'esterno prende bene... ora la mia domanda è... siccome vedo che è possibile stare su un canale e andare indietro col tempo per rivedere magari delle scene... e possibile registrare successivamente il film? Mi spiego meglio... vedere un film, poi tornare indietro e registrarlo... se non è possibile è possibile invece registrare un film mettendo pausa quando c'è la pubblicità?

Ovviamente puoi registrare solo le cose che in quel momento stai ricevendo, a meno che non registri tutto a prescindere ;)
Quindi, puoi registrare e vedere quello che hai registrato, mentre comunque stai continuando a registrare... Ma se non stavi registrando, ovviamente, non puoi decidere ora di registrare quello che davano un'ora fa ;)
Per la pubblicità, forse esiste un programma che la riconosce e si mette in pausa automaticamente... Già dagli anni 80, con i vhs, esisteva un sistema che consentiva di identificare la pubblicità... in pratica era un segnale trasmesso, e dava indicazione su quale pubblicità e quale no... Ma ovviamente, in Italia, dove siamo sempre avanzati, non è mai stato implementato dalle emittenti :rolleyes: Non so se ora esiste qualcosa di analogo...

NikiRich
07-10-2011, 04:44
Ciao a tutti! Dopo un corteggiamento lungo 3 mesi, questa settimana finalmente lo ordino. Ho già scelto tutta la configurazione più adatta alle mie esigenze, sarà un i7 2630 con schermo FHD gt555 8GB di RAM 9celle wireless+bluetooth e sintoTV (SSD e backlit keyboard da addare post). Mi rimangono solo un paio di perplessità da chiarire prima di procedere all'ordine.
- L'unico coupon sconto valido trovato in giro oggi sembrava essere del 12% come da 3 mesi a questa parte, ma una volta caricato nel configuratore mi da il 10%. Qualcuno sa se in giro ci sono ancora codici da 12%?
- Ho letto di utenti del forum che hanno ottenuto uno sconto ulteriore rispetto a quelli proposti da Dell, e qualcuno anche bello sostanzioso. Me lo confermate? Come avete fatto, tramite commerciale?
- Vorrei anch'io la backlit keyboard layout ita, la devo ordinare contestualmente all'ordine del pc rivolgendomi dunque necessariamente ad un commerciale??

Grazie mille in anticipo per le vostre risposte

EDIT: un'ultima domanda: nel caso in cui scegliessi il 2720 con stessa configurazione gli slot liberi disponibili mi consentirebbero di upgradare la RAM a 16 GB?

(master)
07-10-2011, 05:02
$9L3RKW2LBC0D1
coupon sconto 12% (così dice) fino al 12/10

Una domanda sugli schermi di questo notebook: è "sabbioso" oppure si vede bella pulita l'immagine? Non so se mi capite...
Per esempio, l'iPhone 3gs ha lo schermo con effetto sabbioso se paragonato al 4. Qui com'è?
Grazie

NikiRich
07-10-2011, 05:19
$9L3RKW2LBC0D1
coupon sconto 12% (così dice) fino al 12/10
Grazie

Infatti è il codice che ho utilizzato io: dice 12% ma applicato al configuratore da il 10%:confused: e pensare che per mesi e mesi c'è stato quello del 12% :(

Grazie comunque.

lupaio
07-10-2011, 08:20
$9L3RKW2LBC0D1
coupon sconto 12% (così dice) fino al 12/10

Grazie


dove visualizzi questo sconto? nella pagina ufficiale non c'è niente :(

voit
07-10-2011, 09:05
dove visualizzi questo sconto? nella pagina ufficiale non c'è niente :(

è solo uno sbaglio in realtà da un paio di settimana ce solo il 10% (guarda caso in concomitanza dell'aumento dell'iva) ce solo da rassegnarsi :muro:
p.s. per ricevere uno sconto addizzionale dai commercianti non dico che sia impossibile ma io x una settimana ho chiesto solo quello e nessuno mia ha mai tolto un centesimo.

brasil83
07-10-2011, 12:45
è solo uno sbaglio in realtà da un paio di settimana ce solo il 10% (guarda caso in concomitanza dell'aumento dell'iva) ce solo da rassegnarsi :muro:
p.s. per ricevere uno sconto addizzionale dai commercianti non dico che sia impossibile ma io x una settimana ho chiesto solo quello e nessuno mia ha mai tolto un centesimo.

Quoto...ho provato da configuratore e mi dava 920 euro con tutti gli sconti.
Ho provato 1 preventivo online tramite chat... 1060 euro (avevo incluso in piu solo la tastiera retroilluminata international) e lo sconto diceva non poteva farmelo perchè i coupon non c'erano :mbe: ma tramite configuratore c'erano;)

lupaio
07-10-2011, 12:49
Ordinato!!!:D
Sono riuscito a strappare un ottimo prezzo utilizzando il coupon e lo sconto del consulente commerciale.
Mi ha detto che la consegna verrà effettuata intorno al 25 ottobre ma ha aggiunto che potrebbero anche anticipare ;)

brasil83
07-10-2011, 13:03
Ordinato!!!:D
Sono riuscito a strappare un ottimo prezzo utilizzando il coupon e lo sconto del consulente commerciale.
Mi ha detto che la consegna verrà effettuata intorno al 25 ottobre ma ha aggiunto che potrebbero anche anticipare ;)

come l'hai configurato? e che prezzo ti ha fatto se possibile saperlo :D

configurandolo cosi mi viene 919,08 €

Processore Intel® Core™ i7-2630QM
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB

lupaio
07-10-2011, 13:11
come l'hai configurato? e che prezzo ti ha fatto se possibile saperlo :D

configurandolo cosi mi viene 919,08 €

Processore Intel® Core™ i7-2630QM
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB

Ho aggiunto il blu-ray - tre anni riparazione il giorno dopo - tre anni danni accidentali - Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) - mouse wireless

Volevo aggiungere che la configurazione è quella MLK ;) Hd da 750GB

tot 1260 :cool: :sofico:

(master)
07-10-2011, 14:29
dove visualizzi questo sconto? nella pagina ufficiale non c'è niente :(

newsletter

(master)
07-10-2011, 14:30
Una domanda sugli schermi di questo notebook: è "sabbioso" oppure si vede bella pulita l'immagine? Non so se mi capite...
Per esempio, l'iPhone 3gs ha lo schermo con effetto sabbioso se paragonato al 4. Qui com'è?
Grazie

:rolleyes:

taz81
07-10-2011, 15:04
secondo voi per applicazioni di grafica 3d e giochi è molto meglio la GTX560 rispetto alla GT 555?

sono indeciso tra asus g74 e xps 17...a favore dell'asus è che costa meno a parità di configurazione, ho espandibilità a 16gb di ram, e tastiera retroilluminata di serie...

:muro:

kite86
07-10-2011, 16:18
:D :sofico: SPEDITOOOOOOO !!!! :sofico: :D

Ragazzi che velocità! ordinato il 04/10 e spedito oggi!

Come faccio a vedere il tracking?

EDIT: Trovato

brasil83
07-10-2011, 16:46
secondo voi per applicazioni di grafica 3d e giochi è molto meglio la GTX560 rispetto alla GT 555?

sono indeciso tra asus g74 e xps 17...a favore dell'asus è che costa meno a parità di configurazione, ho espandibilità a 16gb di ram, e tastiera retroilluminata di serie...

:muro:

io non so consigliarti ma informati anche su chi tra asus e dell sia piu affidabile e longevo... e abbia piu qualità audio/video, meno problemi... quanto costa per informazione?

carlo.bat
07-10-2011, 19:18
Come si vede con lo schermo full hd?
Rispetto ad un full hd della asus?

Pess
07-10-2011, 20:53
un mio amico vorrebbe comprare un XPS15 con partita IVA... Qualcuno di voi ha acquistato il suo Dell con la partita IVA? ci sono particolari problemi? I prezzi convengono o meglio le "offerte" per studenti con i codici di sconto?

voit
07-10-2011, 21:22
un mio amico vorrebbe comprare un XPS15 con partita IVA... Qualcuno di voi ha acquistato il suo Dell con la partita IVA? ci sono particolari problemi? I prezzi convengono o meglio le "offerte" per studenti con i codici di sconto?

ti ripeto che non è possibile applicare i codici sconto alle offerte per studenti perche se vuoi le offerte per studenti devi passare dal commerciante per dare codice fiscale e i tuoi dati e appena vedono i codici sconto addizzionali (10%) te lo bloccano alomeno cosi dicono i vari commercianti con cui ho parlato

valentino.mod
08-10-2011, 16:02
Perfetto!! mi è arrivato venerdì, aperto, controllato tutto e formattato subito...

come antivirus ho messo avast internet security 6 (50€) con firewall proprio...

funziona tutto per il momento tranne le porte usb 3 che sono saltate 2 volte, i driver sono tutti alle ultime versioni scaricati dal sito dell tranne quelli nvidia scaricati dal sito produttore...

una cosa che non avevo mai trovato in internet è che la plastica sottostante il laptop per accedere alle ram e agli hd è durissima da togliere, ho aggiunto un hd da 250gb e ho ravanato una decina di minuti per svitare una vite e scanciare tutti i gancetti... non sapevo per dove tirare perchè si piegava tantissimo e avevo paura di rompere tutto:eek: da l'impressione di solidità però, speriamo:rolleyes:

comunque la ventola a mio parere quando lavora a 4000rpm fa un casino pazzesco, quasi quasi copre il suono delle casse a volume medio quando però si naviga o lavora si attiva solo qualche volta dando qualche lento giro per rinfrescare un pò...:D

nel complesso SODDISFATTO :stordita: :cool:

(master)
08-10-2011, 18:16
lo schermo è sabbioso o pulito?

valentino.mod
09-10-2011, 08:39
lo schermo è sabbioso o pulito?

guarda, dipende da persona a persona...

PONGO UNA MIA RECENSIONE VELOCE CHE PUO' INTERESSARE TUTTI:)

ORDINE
-comprato con carta postepay nel configuratore online
ordinato il 23/09/2011 12:22
in lavorazione 23/09/2011 20:20 con ricezione della conferma d'ordine
in produzione il 4/10/2011
spedito il 5/10/2011
data di consegna prevista il 10/10/2011 poi posticipata al 21/10/2011
arrivato il 7/10/2011 poco dopo mezzogiorno.

CONFIGURAZIONE PRINCIPALE
procio i7 2720QM, ram ddr3 8gb 1333mhz, hd 500gb 7,2krpm, NGF gt 555m 3gb ddr3, monitor HD+ 1600x900 il resto è tutto di default.

MONITOR
quello che posso dirvi è che a me pare un buon schermo se bisogna essere pignoli al 1000% è vero che ha dei piccoli angoli di visualizzazione verticale, basta inclinarlo di poco per ottenere la sovrapposizione dei colori fino ad arrivare al negativo; altro difetto è che le immagini totalmente nere non le visulaizza perfettamente ma fa vedere un grigio scuro, non è mai totalmente nero, inoltre se si apre paint e gli dai da riempire il foglio di nero, guardando l'immagine dall'alto verso il basso si passa da un "nero" che non è proprio nero che si schiarische procedendo man mano verso il basso; per le visulaizzazioni laterali non da grossissimi problemi...
io lo uso per gaming, autocad, lavorazione di solidi 3D per quel che riesce a fare e la normale navigazione internet.
La cosa strana che ho notato è che gia nel 1600x900 le scritte si vedono piccole, perfettamente leggibili ma piccole, non oso immaginare per il FHD.

TEMPERATURE
Ultima cosa che ripeto come tanti è il fatto che scalda abbastanza, 1 ora di farcry2 che tralaltro neanche mi sta piacendo, con impostazioni di 1200x768 e tutti particolari alti (il massimo sarebbe 1600x900 con particolari molto alti) arriva a circa 85-87°:eek: con temperatura ambiente di 22°; ovviamente essendo in alluminio il poggiapolso sinistro arriverà sui 35 40° ed è un pò fastidioso ma non insopportabile.
La ventola se spronato parte con cattiveria e fa veramente casino, nell'utilizzo normale come navigazione in internet la ventola gira lentamente e quasi non si sente alcune volte addirittura si ferma. Le temperature mimancono costanti sui 40°

DESING
è abbastanza curato, la tastiera non mi sembra macchinosa come dicono tanti, il colore usato per le lettere non è proprio bianco ma grigio chiaro e questo le rende impossibili da individuare al buio.
Premendo un pò al centro la tastiera si abbassa ma penso sia normale, è un 17" sotto la tastiera non ci sono colonne in calcestruzzo armato...:D
I materiali usati mi sembrano ottimi, l'alluminio contribuisce a disspare il calore anche se sulle nostre mani, unico aspetto negativo è il fatto che pesa tantissimo ma ovviamente è normale per un pc di questo tipo.
Un particolare che ho notato è che la plastica sottostante che da accesso agli HD e alle ram è difficilissima da togliere, c'è solo una vite da svitare e poi una decina di gancetti a incastro con cui lottare, ho impiegato un quatro d'ora per toglierla col timore di graffiarla o addirittura romperla...
Ho aggiunto una hd da 250 gb e per svitare le viti mi è quasi servito un trapano industriale da 10KW:rolleyes: sono durissime da svitare e in più gli hanno messo delle gocce di quella colla o cera blu che le indurisce ancora di più forse anche per vedere se sono state svitate, la cera infatti svitando la vite salta via un pò...
Infine la batteria da 9 celle secondo me è utilissima, tiene il note sollevato facilitando il flusso dell'aria e favorisce anche la scrittura...

Trovo una cavolata l'aver messo le casse sui poggiapolsi, potevano essere poste vicino ai pulsanti di accensione e scelta rapida, e anche i led di attività degli hd e della ricarica della batteria dietro al monitor dove non servono a nessuno...:muro:

USB 3.0
C'è l'ho da 2 giorni e già sono saltate circa 4 volte, penso siano i driver che ancora non sono stati sviluppati perfettamente, le usb 2 sono molto veloci, le 3 non ho modo di provarle poichè non ho nessun dispositivo adatto al loro sfruttamento.

AUDIO

JBL 2.1 sorprendente!!!:cool:

non so che altro dire
appena arrivato lo ho formattato subito...
installato tutti i driver alle ultime versioni, almeno credo:confused:

INDICE PRESTAZIONI WINDOWS:
Processore: 7,5
Ram :7,6
Video: 6,9
Grafica giochi: 6,9
HD: 5,9

Tot 5,9, consiglio infatti per chi ha la disponibilità economica a passare a un SSD molto più veloce e anche "solido", tiene molto di più gli urti rispetto a un hd...:D

se avete domande chiedete pure:)

gianpy87
09-10-2011, 09:53
ciaoo! anch'io sono un possessore di questo splendido portatile, però ho notato una cosa abbastanza fastidiosa: quando uso il pc solo con la batteria (senza collegarlo alla presa di elettricità) dopo pochi secondi di inattività mi lampeggia lo schermo e se riprendo l'attività (es muovo il mouse) rilampeggia ancora e smette... come mai fà così? c'è modo per risolvere questo problema?
grazie in anticipo per una eventuale risposta! ciaoo :)

valentino.mod
09-10-2011, 12:22
ciaoo! anch'io sono un possessore di questo splendido portatile, però ho notato una cosa abbastanza fastidiosa: quando uso il pc solo con la batteria (senza collegarlo alla presa di elettricità) dopo pochi secondi di inattività mi lampeggia lo schermo e se riprendo l'attività (es muovo il mouse) rilampeggia ancora e smette... come mai fà così? c'è modo per risolvere questo problema?
grazie in anticipo per una eventuale risposta! ciaoo :)

Penso riguardi l'attenuazione e la disattivazione dello schermo, quando hai la batteria per risparmiare energia ogni minuto o ogni due minuti a seconda delle impostazioni lo schermo perde luminosità e dopo altri 2 o 3 minuti si spegne completamente, quando tocchi un tasto o muovi il mouse fa un lampeggio e si riattiva...
Questo ti permette di far durare molto di più la batteria, se vuoi disattivarlo o prolungarne i tempi devi andare su opzioni di risparmio energia, modifica impostazioni avanzate e cambi il tempo di attenuazione e disattivazione, penso sia sufficente così... creati dei profili di risparmio energetico...

gianpy87
09-10-2011, 13:30
Penso riguardi l'attenuazione e la disattivazione dello schermo, quando hai la batteria per risparmiare energia ogni minuto o ogni due minuti a seconda delle impostazioni lo schermo perde luminosità e dopo altri 2 o 3 minuti si spegne completamente, quando tocchi un tasto o muovi il mouse fa un lampeggio e si riattiva...
Questo ti permette di far durare molto di più la batteria, se vuoi disattivarlo o prolungarne i tempi devi andare su opzioni di risparmio energia, modifica impostazioni avanzate e cambi il tempo di attenuazione e disattivazione, penso sia sufficente così... creati dei profili di risparmio energetico...

grazie per l'aiuto :)

satanaxe
09-10-2011, 17:08
anche io nella famiglia dell con un XPS da 17".

Ma.... già dall'acquisto un pò di magagne.
Ho autorizzato il pagamento con carta di credito e da un totale di 928 euro, me ne hanno addebitate 696.... con ulteriore sconto di 24 euro alla consegna....

Anche aggiungendo l'IVA non mi trovo con i calcoli ( 696 x 1.21 fa 842 euro )

Beh mica male questi sconti :sofico: ma secondo me c'è qualcosa che non va.
ho controllato la fattura che mi è arrivata per mail e tutto corrisponde....


1. che significa sconto alla consegna? che il corriere ti da in mano i 24 euro?
2. che sarà successo?
Misteri!

Uruk-hai
09-10-2011, 17:32
Qualcuno che ha comprato l'espansione di memoria RAM dal sito Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=01E9C615A5CA7304) sa dirmi quanto è stato il tempo di consegna per favore?

Nitroxid
10-10-2011, 09:58
salve,

ho un problema strano: spesso quando nn lo uso per un po' di ore o per tutta la notte semplicemente chiudo il monitor così si mette automaticamente in modalità sospesa. A volte però mi capita di ritrovarlo sempre col monitor chiuso però acceso (sento il rumore dell'hdd e anche della ventola a volte). Non capisco come possa accadere perché una volta chiuso l'hdd mi sembra impossibile in alcun modo risvegliarlo (ho provato a muovedere il mouse o smuovere un po' tutto il pc ma niente) quindi boh, forse qualche falso contatto. Sapete dove si trova il contatto che lo fa sospendere quando si chiude il monitor??

taz81
10-10-2011, 10:27
perchè per avere la tastiera retroilluminata bisogna ordinare il portatile con il layout inglese?

kite86
10-10-2011, 10:45
Ciao a tutti, secondo voi è meglio ordinare ora un ssd crucial m4 da 64gb e in seguito fare l'upgrade della ram a 8Gb? Al momento sono sempre stato con 4gb di ram e non ho mai avuto grossi problemi..

Agincourt
10-10-2011, 11:16
perchè per avere la tastiera retroilluminata bisogna ordinare il portatile con il layout inglese?

Perchè la tastiera con layout italiano retroilluminata non è prevista...

Tennic
10-10-2011, 12:20
perchè per avere la tastiera retroilluminata bisogna ordinare il portatile con il layout inglese?

Oppure, come detto più volte, basta comprare a parte la testiera retroilluminata in italiano e montarla da se ;)

brasil83
10-10-2011, 13:22
Ragazzi per configurare l'XPS per un uso multimediale(film piu che altro) cosa consigliereste?

Il mio dubbio riguarda non i prezzi perchè ho un budget sui 900-1000 ma sulla longevità,il surriscaldamento etc.

Configurandolo con un i5-2410M,6.144MB di ram,scheda grafica 550 e schermo FHD mi vengono 100 euro in meno che configurandolo con un i7-2630, 8.192MB di ram, scheda grafica 555 e schermo FHD
Quindi non so se valga la pena risparmiare 100 euro.Aspetto vostri consigli.


i5-2410M
i5-2520M
i5-2540M
i7-2630QM



Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB



Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB

Tennic
10-10-2011, 13:36
Ragazzi per configurare l'XPS per un uso multimediale(film piu che altro) cosa consigliereste?

Il mio dubbio riguarda non i prezzi perchè ho un budget sui 900-1000 ma sulla longevità,il surriscaldamento etc.

Configurandolo con un i5-2410M,6.144MB di ram,scheda grafica 550 e schermo FHD mi vengono 100 euro in meno che configurandolo con un i7-2630, 8.192MB di ram, scheda grafica 555 e schermo FHD
Quindi non so se valga la pena risparmiare 100 euro.Aspetto vostri consigli.


i5-2410M
i5-2520M
i5-2540M
i7-2630QM



Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB



Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB


Assolutamente la versione da 100 euro in più, cioè con 8 GB di RAM e la 555 ;)
Soprattutto con la scheda grafica, la differenza è tanta ;)
Semmai, se non hai particolari esigenze con lo schermo, ossia, se non ti serve una risoluzione di 1920x1080 (quindi immagina la minuscola grandezza delle scritte), ma ti basta la 1600x900 (comunque eccellente sul 17"), ti consiglierei di risparmiare li i 100 euro ;)

kite86
10-10-2011, 14:50
Ciao a tutti, secondo voi è meglio ordinare ora un ssd crucial m4 da 64gb e in seguito fare l'upgrade della ram a 8Gb? Al momento sono sempre stato con 4gb di ram e non ho mai avuto grossi problemi..

Cmq ordinato il 04/10, oggi 10/10 alle ore 08:51 il corriere ha suonato alla porta! Che dire, eccezionale DELL, considerando che il pacco ha viaggiato di sabato e domenica!

jax
10-10-2011, 15:07
Cavolo, ma solo a me ha detto sfiga?

Ordinato il 26 settembre, data di consegna prevista 11 ottobre, qualche giorno fa mi hanno avvertito che la consegna è slittata al 26 ottobre :eek:

Non ce la faccio più ad aspettare :D

P.S. tra l'altro, avrei potuto capire se abitassi in zone servite male dai corrieri, tipo le isole, dove di solito impiegano qualcosina in più, ma abitando a Roma proprio non capisco...

brasil83
10-10-2011, 15:13
Assolutamente la versione da 100 euro in più, cioè con 8 GB di RAM e la 555 ;)
Soprattutto con la scheda grafica, la differenza è tanta ;)
Semmai, se non hai particolari esigenze con lo schermo, ossia, se non ti serve una risoluzione di 1920x1080 (quindi immagina la minuscola grandezza delle scritte), ma ti basta la 1600x900 (comunque eccellente sul 17"), ti consiglierei di risparmiare li i 100 euro ;)

;) ok seguirò il tuo consiglio. Ho riletto un po tutte le pagine per informarmi su questo xps visto che non ho mai preso un notebook ma consigliavano il FHD di schermo...

con lo schermo FHD come risultano la navigazione e le icone in generale?
se ho lo schermo 1920x1080 e lo scalo a 1600x900 per navigare e lavorarci come risulta? sgranato? o risulta normale come se stessi usando il 1600x900?

lupaio
10-10-2011, 15:19
Cavolo, ma solo a me ha detto sfiga?

Ordinato il 26 settembre, data di consegna prevista 11 ottobre, qualche giorno fa mi hanno avvertito che la consegna è slittata al 26 ottobre :eek:

[cut] ma abitando a Roma proprio non capisco...

Cmq ordinato il 04/10, oggi 10/10 alle ore 08:51 il corriere ha suonato alla porta! Che dire, eccezionale DELL, considerando che il pacco ha viaggiato di sabato e domenica!

Allora, io l'ho ordinato il 07/10 consegna prevista 25/10...
Facendo due calcoletti... forse il 18-19 sarà consegnato :confused:

jax
10-10-2011, 15:33
Allora, io l'ho ordinato il 07/10 consegna prevista 25/10...
Facendo due calcoletti... forse il 18-19 sarà consegnato :confused:

Mi rimangio tutto quello che ho detto prima...

5 min fa mi telefona mia madre e mi dice che è arrivato!!! (per un attimo però mi è preso un colpo... mi fa "è arrivato un pacchetto piccolo per te...". Ho pensato mi avessero spedito solo mezzo portatile ^__^

Tennic
10-10-2011, 16:09
;) ok seguirò il tuo consiglio. Ho riletto un po tutte le pagine per informarmi su questo xps visto che non ho mai preso un notebook ma consigliavano il FHD di schermo...

con lo schermo FHD come risultano la navigazione e le icone in generale?
se ho lo schermo 1920x1080 e lo scalo a 1600x900 per navigare e lavorarci come risulta? sgranato? o risulta normale come se stessi usando il 1600x900?

Seguo il topic da più di 100 pagine, ed ormai ho visto 3 cose: lo schermo hd+ prima era scadente, ora l'hanno migliorato... E fin qui nessun problema... Il problema sono gli altri 2 punti:
- chi ora critica pesantemente lo schermo hd+ non l'ha mai provato, ma diffonde questa cosa per sentito dire (forse per lo schermo precedente), ed anzichè evitare di parlare di cose che non conosce (diffondendo il timore a chi non sa quale voce prendere per vera), preferisce propagare le diderie :D
- chi compra lo schermo FHD, nel 90% dei casi lo fa perchè dà retta alle cose che sente sullo schermo HD+, nel rimanente 10%, effettivamente necessita della risoluzione alta ;)

Vero, l'HD+ non è uno schermo eccellente, è solo buono, ma da qui a dire che è penoso ce ne vuole ;-) Lo uso da 2 mesi e mi trovo bene praticamente per tutto ;)

Con lo schermo FHD, le scritte (e le icone) risultano il 20% più piccole rispetto ad un 1600x900... Questo può non essere un problema in certi utilizzi del computer, ma chi col computer ci lavora ad esempio in programmi di videoscrittura, dover lavorare per ore con scritte piccolissime potrebbe creare disagi alla vista... Quindi, queste sono cose soggettive ;)
Gli schermi lcd lavorano bene solo alla risoluzione nativa, pertanto se prendi un FHD e lo utilizzi a risoluzioni più basse, vedrai con una definizione oscena, come se le scritte fossero fuori fuoco, quindi è decisamente sconsigliato.
Sempre quel 90% di persone che prende lo schermo FHD per dar retta alle cose che sente, poi, per poter lavorare decentemente (a causa delle scritte piccole), è costretto a utilizzare i caratteri zoomati al 125%, ma così facendo, i caratteri rischiano di non starci più in certe aree dimensionate per caratteri di dimensione minore ;) Chi invece cerca lo schermo FHD per avere quella risoluzione, ovviamente non ridimensiona niente, altrimenti sarebbe un controsenso ;)

Non so a che risoluzione lavora il tuo computer, ma per vedere come vedresti col FHD, basta che fai una proporzione tra la tua risoluzione e la 1920x1080... Ad esempio, 1920x1080 è il 20% più grande della 1600x900, quindi le scritte si vedono il 20% più piccole, lasciando ovviamente libero il 20% di spazio nello schermo, e così ci stanno più oggetti... Ovviamente, la dimensione dei caratteri si rapporta a parità di dimensione fisica schermo (17.2") ;)

Nitroxid
10-10-2011, 16:31
salve,

ho un problema strano: spesso quando nn lo uso per un po' di ore o per tutta la notte semplicemente chiudo il monitor così si mette automaticamente in modalità sospesa. A volte però mi capita di ritrovarlo sempre col monitor chiuso però acceso (sento il rumore dell'hdd e anche della ventola a volte). Non capisco come possa accadere perché una volta chiuso l'hdd mi sembra impossibile in alcun modo risvegliarlo (ho provato a muovedere il mouse o smuovere un po' tutto il pc ma niente) quindi boh, forse qualche falso contatto. Sapete dove si trova il contatto che lo fa sospendere quando si chiude il monitor??

scusate l'up, nessuno ne sa niente??

brasil83
10-10-2011, 16:51
Seguo il topic da più di 100 pagine, ed ormai ho visto 3 cose: lo schermo hd+ prima era scadente, ora l'hanno migliorato... E fin qui nessun problema... Il problema sono gli altri 2 punti:
- chi ora critica pesantemente lo schermo hd+ non l'ha mai provato, ma diffonde questa cosa per sentito dire (forse per lo schermo precedente), ed anzichè evitare di parlare di cose che non conosce (diffondendo il timore a chi non sa quale voce prendere per vera), preferisce propagare le diderie :D
- chi compra lo schermo FHD, nel 90% dei casi lo fa perchè dà retta alle cose che sente sullo schermo HD+, nel rimanente 10%, effettivamente necessita della risoluzione alta ;)

Vero, l'HD+ non è uno schermo eccellente, è solo buono, ma da qui a dire che è penoso ce ne vuole ;-) Lo uso da 2 mesi e mi trovo bene praticamente per tutto ;)

Con lo schermo FHD, le scritte (e le icone) risultano il 20% più piccole rispetto ad un 1600x900... Questo può non essere un problema in certi utilizzi del computer, ma chi col computer ci lavora ad esempio in programmi di videoscrittura, dover lavorare per ore con scritte piccolissime potrebbe creare disagi alla vista... Quindi, queste sono cose soggettive ;)
Gli schermi lcd lavorano bene solo alla risoluzione nativa, pertanto se prendi un FHD e lo utilizzi a risoluzioni più basse, vedrai con una definizione oscena, come se le scritte fossero fuori fuoco, quindi è decisamente sconsigliato.
Sempre quel 90% di persone che prende lo schermo FHD per dar retta alle cose che sente, poi, per poter lavorare decentemente (a causa delle scritte piccole), è costretto a utilizzare i caratteri zoomati al 125%, ma così facendo, i caratteri rischiano di non starci più in certe aree dimensionate per caratteri di dimensione minore ;) Chi invece cerca lo schermo FHD per avere quella risoluzione, ovviamente non ridimensiona niente, altrimenti sarebbe un controsenso ;)

Non so a che risoluzione lavora il tuo computer, ma per vedere come vedresti col FHD, basta che fai una proporzione tra la tua risoluzione e la 1920x1080... Ad esempio, 1920x1080 è il 20% più grande della 1600x900, quindi le scritte si vedono il 20% più piccole, lasciando ovviamente libero il 20% di spazio nello schermo, e così ci stanno più oggetti... Ovviamente, la dimensione dei caratteri si rapporta a parità di dimensione fisica schermo (17.2") ;)

sei stato molto esaustivo grazie ;)

frhack
10-10-2011, 17:09
Cmq ordinato il 04/10, oggi 10/10 alle ore 08:51 il corriere ha suonato alla porta! Che dire, eccezionale DELL, considerando che il pacco ha viaggiato di sabato e domenica!

Molto efficienti !
Io l'ho ordinato il 5, e lo me lo hanno consegnato oggi.

Pensare che il 6/10 da un sito italiano ho ordinato il disco SSD Crucial M4 256 GB e non è ancora stato spedito, "la spedizione è prevista nella seconda metà della settimana". (nb. risulta disponibile in magazzino)

Mi tocca aspettare.
Mi sono dimenticato di ordinare i supporti di ripristino.
C'e' una procedura per crearli?

Zibu90
10-10-2011, 20:23
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e intanto vi ringrazio perchè mi avete dato una grossa mano per la scelta del portatile :D
Ho alcune domande da porvi:
- Prima chattando con uno dell mi ha detto che il coupon non può essere usato da chi richiede fattura per l'IVA? Ho preso quello sbagliato o è vero?
- Dilemma, prima pensavo di prendere il monitor fhd, poi ho letto qualche post sopra che l'hd+ è già buono come schermo, io lo userò per autocad 3d, revit... avrei dei vantaggi che giustifichino i 105 € con il fhd o è uguale?

Tennic
10-10-2011, 21:36
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e intanto vi ringrazio perchè mi avete dato una grossa mano per la scelta del portatile :D
Ho alcune domande da porvi:
- Prima chattando con uno dell mi ha detto che il coupon non può essere usato da chi richiede fattura per l'IVA? Ho preso quello sbagliato o è vero?
- Dilemma, prima pensavo di prendere il monitor fhd, poi ho letto qualche post sopra che l'hd+ è già buono come schermo, io lo userò per autocad 3d, revit... avrei dei vantaggi che giustifichino i 105 € con il fhd o è uguale?

Se utilizzi autocad e programmi simile, che richiedono uno spazio di lavoro grande, direi che è meglio il FHD ;)
Sempre che, ovviamente, poi non ti creino fastidio le scritte "piccoline" :rolleyes:

Gian.88
11-10-2011, 00:49
io lo suo abitualmente sia con archicad e autocad, tutto il giorno 8-10 ore, e mi trovo da dio con il FHD, sia come colori, che spazio, ci stanno tt le palette e i comandi che vuoi senza essere eccessivamente piccoli (in archicad di più)

Zibu90
11-10-2011, 08:36
Ok, grazie mille, allora mi sa che opterò per il fullhd che è anche AG, quindi antiriflesso...
Per il coupon per i possessori di partita IVA ne sapete qualcosa?

Nokia N91
11-10-2011, 08:39
Ok, grazie mille, allora mi sa che opterò per il fullhd che è anche AG, quindi antiriflesso...
Per il coupon per i possessori di partita IVA ne sapete qualcosa?

Stavo giusto per fare la stessa domanda, mi hai preceduto.
Altra domanda: Si può ordinare con partita IVA anche direttamente dal sito Dell o bisogna chiamarli?

Nokia N91
11-10-2011, 08:58
Altra domanda: 4GB di RAM sono sufficienti? Perchè vedo che tanti optano per qualcosa in più. Non devo usare particolari programmi pesantissimi e con gli attuali 2GB di RAM dell'Inspiron 9400 non ho mai avuto problemi di memoria neanche con Adobe Premiere ad esempio.

Mi spiegate perchè sul configuratore il 2630QM costa 90€ in più del 2620QM? Visto l'utilizzo non troppo spinto se non in rare occasioni pensavo di tenere in considerazione anche un i5 come il 2520M ad esempio però non risparmierei più di 100€ e visto che il portatile dovrà durarmi parecchio forse una spesa aggiuntiva non sarebbe così insensata.

Voi che dite?

NonnoMag
11-10-2011, 11:14
Altra domanda: 4GB di RAM sono sufficienti? Perchè vedo che tanti optano per qualcosa in più. Non devo usare particolari programmi pesantissimi e con gli attuali 2GB di RAM dell'Inspiron 9400 non ho mai avuto problemi di memoria neanche con Adobe Premiere ad esempio.

Mi spiegate perchè sul configuratore il 2630QM costa 90€ in più del 2620QM? Visto l'utilizzo non troppo spinto se non in rare occasioni pensavo di tenere in considerazione anche un i5 come il 2520M ad esempio però non risparmierei più di 100€ e visto che il portatile dovrà durarmi parecchio forse una spesa aggiuntiva non sarebbe così insensata.

Voi che dite?

4GB sono piú che sufficenti per un normale utilizzo... oltre al fatto che i costi delle ram Dell sono spropositati...

la differenza di prezzo tra 2630 QM e 2620 M sta nel fatto che il secondo non é un quadcore...
visto che dovrá durarti ti conviene spendere quei 90 euro per un 2630QM...

valentino.mod
11-10-2011, 11:35
avrei bisogno di qualche chiarimento sulla scheda gt 555m...

dal sito nvidia ho visto che la quantita' massima di ram gestita dalla gpu e' di 1,5gb, la scheda ne monta invece 3gb...

qualcuno sa a cosa serve quel 1,5gb in piu' che non usa??

Nokia N91
11-10-2011, 11:40
4GB sono piú che sufficenti per un normale utilizzo... oltre al fatto che i costi delle ram Dell sono spropositati...

la differenza di prezzo tra 2630 QM e 2620 M sta nel fatto che il secondo non é un quadcore...
visto che dovrá durarti ti conviene spendere quei 90 euro per un 2630QM...

Grazie. Comunque ho notato che anche inserendo il coupon rimane il prezzo senza IVA quindi mi sa che si può usare in ogni caso o sbaglio?

Nokia N91
11-10-2011, 11:52
SAlve avrei bisogno di consigli.. sono intenzionato a prendere il mio primo notebook (semper usato il fisso) sia per motivi di lavoro sia per motivi di svago (sempre per lavoro dormo spesso in albergo) quindi di videogiochi di ultima generazione (leggesi Battlefield 3 in primis :D )

Sul sito Dell ho creato da me questa configurazione:

Processore Intel® Core™ i7-2630QM
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
17.3" FHD WLED AG (1920x1080)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

Agevolandomi con gli stessi sconti e coupon Dell, il tutto verrebbe circa 800€, che mi sembra un ottimo prezzo vedendo la componentistica hardware. In più magari più in là potrei sostiuire l'hd con un bel SSD.

Dite che sia un buon affare?

Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata ho parlato poco fa con un adetto Dell, e mi ha confermato SOLO la versione UK; sebbene gli abbia chiesto l'eventuale compatibilità del Vostro, mi ha risposto che se fosse stato compatibile lo avrebbero già inserito tra le scelte. Quindi vi chiedo, ma è sicura al 100% la compatibilità di questa tastiera (del Vostro) con l'XPS ?

Ma com'è possibile che costasse così poco, poche settimane fa? Adesso una configurazione del genere verrebbe centinaia di euro in più? Perché?

NonnoMag
11-10-2011, 12:03
Grazie. Comunque ho notato che anche inserendo il coupon rimane il prezzo senza IVA quindi mi sa che si può usare in ogni caso o sbaglio?

per chi ha partita iva non ti so rispondere... poi io il mio l'ho preso in U.S.A. :D

acora
11-10-2011, 12:15
ciao a tutti!
ho ordinato l' XPS 17 domenica 09/10 e fatto il pagamento mi è arrivata l' email di conferma ordine poi più nessuna comunicazione.
andando sul sito nella mia area personale e cliccando su stato dell' ordine mi dice che non risulta alcun ordine. anche per voi è stato così trascorsi due gg?

NonnoMag
11-10-2011, 12:22
ciao a tutti!
ho ordinato l' XPS 17 domenica 09/10 e fatto il pagamento mi è arrivata l' email di conferma ordine poi più nessuna comunicazione.
andando sul sito nella mia area personale e cliccando su stato dell' ordine mi dice che non risulta alcun ordine. anche per voi è stato così trascorsi due gg?

ti consiglio di contattare un commerciale in chat per ovviare ogni dubbio...

Zibu90
11-10-2011, 12:43
Grazie. Comunque ho notato che anche inserendo il coupon rimane il prezzo senza IVA quindi mi sa che si può usare in ogni caso o sbaglio?

Già, ho chiesto a due consulenti in chat ed entrambi mi hanno confermato che con la p.i. il coupon non è valido, infatti, come hai detto, sul configuratore delle piccole e medie aziende, il prezzo finale non viene modificato anche se è possibile inserire il codice...
Ho una domanda da farvi, riguardante l'estensione della garanzia, può essere un ragionamento giusto prenderne solo il primo anno (compreso nel prezzo) visto l'uso abbastanza intenso che ne farò, e che quindi se c'è qualche difetto salti fuori nel primo anno? o per l'elettronica questo discorso non vale?

acora
11-10-2011, 12:44
ti consiglio di contattare un commerciale in chat per ovviare ogni dubbio...

come non detto, mi è arrivata la mail di evasione.
mi dice, stato: in lavorazione, data stimata di consegna 21/10.

posso ritenerla attendibile? perchè leggevo che di solito poco prima dello scadere la posticipano e poi ti trovi cmq il corriere a casa prima del tempo.

Nokia N91
11-10-2011, 12:47
Già, ho chiesto a due consulenti in chat ed entrambi mi hanno confermato che con la p.i. il coupon non è valido, infatti, come hai detto, sul configuratore delle piccole e medie aziende, il prezzo finale non viene modificato anche se è possibile inserire il codice...
Ho una domanda da farvi, riguardante l'estensione della garanzia, può essere un ragionamento giusto prenderne solo il primo anno (compreso nel prezzo) visto l'uso abbastanza intenso che ne farò, e che quindi se c'è qualche difetto salti fuori nel primo anno? o per l'elettronica questo discorso non vale?

Ho notato ma alla fine configurandolo così anche senza sconto costa ancora di meno.

NonnoMag
11-10-2011, 12:50
come non detto, mi è arrivata la mail di evasione.
mi dice, stato: in lavorazione, data stimata di consegna 21/10.

posso ritenerla attendibile? perchè leggevo che di solito poco prima dello scadere la posticipano e poi ti trovi cmq il corriere a casa prima del tempo.

prendila in considerazione ma solitamente é sovrastimata quindi fidati di piú del corriere.

UchihaMk
11-10-2011, 14:25
Ciao ragazzi, visto gli sconti e necessità penso di essere deciso a comprare un DELL XPS da 17.

Il problema mio riguarda la batteria a 9 celle che credo sporga dal notebook, per caso voi avete delle foto che fanno vedere in maniera evidente questo fatto? perchè girando sul web non ne ho trovate e sinceramente dal secondo post di questo thread sono scettico a credere che il dell presentato abbia una batteria da 9 celle.

Infatti dalle foto non sembra, in particolare dalla quarta foto sembra tutto compatto.

NonnoMag
11-10-2011, 15:09
Ciao ragazzi, visto gli sconti e necessità penso di essere deciso a comprare un DELL XPS da 17.

Il problema mio riguarda la batteria a 9 celle che credo sporga dal notebook, per caso voi avete delle foto che fanno vedere in maniera evidente questo fatto? perchè girando sul web non ne ho trovate e sinceramente dal secondo post di questo thread sono scettico a credere che il dell presentato abbia una batteria da 9 celle.

Infatti dalle foto non sembra, in particolare dalla quarta foto sembra tutto compatto.

http://lmgtfy.com/?q=xps+17+9+celle

clicca sul link e poi spostati su immagini =.=

kite86
11-10-2011, 15:25
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il note in firma

E' normale che si vede non proprio benissimo? sarà che ero abituato a un fullhd del desktop, ma qui non riesto a trovare la posizione giusta per godermi lo schermo. Voi avete cambiato qualche impostazione di gamma/colore/contrasto?

Grazie !

Tennic
11-10-2011, 16:38
Ciao ragazzi, visto gli sconti e necessità penso di essere deciso a comprare un DELL XPS da 17.

Il problema mio riguarda la batteria a 9 celle che credo sporga dal notebook, per caso voi avete delle foto che fanno vedere in maniera evidente questo fatto? perchè girando sul web non ne ho trovate e sinceramente dal secondo post di questo thread sono scettico a credere che il dell presentato abbia una batteria da 9 celle.

Infatti dalle foto non sembra, in particolare dalla quarta foto sembra tutto compatto.

Qualche tempo fa, quando parlavo di piedini in gel della Tucano, avevo postato delle foto del computer con la batteria montata, e si vedevano perfettamente gli ingombri ;)

Uruk-hai
11-10-2011, 17:30
Scusate una domanda che magari a molti sembra ovvia ma che per me che sono al primo notebook non lo è: è possibile impostare in automatico due differenti opzioni di risparmio energia per quando uso il pc a batteria o attaccato alla rete?
Mi spiego meglio, vorrei che quando uso il pc a batteria il pc stesso si avviasse e utilizzasse in automatico la configurazione "Risparmio energia" mentre quando sono attaccato alla rete elettrica usasse in automatico il profilo "Bilanciato" o "Alte prestazioni" il tutto senza che debba essere io a dover cambiare da un profilo all'altro.
È possibile o si può farlo solo manualmente?

Uruk-hai
11-10-2011, 17:36
Ciao ragazzi, visto gli sconti e necessità penso di essere deciso a comprare un DELL XPS da 17.

Il problema mio riguarda la batteria a 9 celle che credo sporga dal notebook, per caso voi avete delle foto che fanno vedere in maniera evidente questo fatto? perchè girando sul web non ne ho trovate e sinceramente dal secondo post di questo thread sono scettico a credere che il dell presentato abbia una batteria da 9 celle.

Infatti dalle foto non sembra, in particolare dalla quarta foto sembra tutto compatto.

Da questo video (http://www.youtube.com/watch?v=L8n2fDM-r9E&feature=related) puoi vedere perfettamente com'è la batteria a 9 celle.

Tennic
11-10-2011, 17:38
Scusate una domanda che magari a molti sembra ovvia ma che per me che sono al primo notebook non lo è: è possibile impostare in automatico due differenti opzioni di risparmio energia per quando uso il pc a batteria o attaccato alla rete?
Mi spiego meglio, vorrei che quando uso il pc a batteria il pc stesso si avviasse e utilizzasse in automatico la configurazione "Risparmio energia" mentre quando sono attaccato alla rete elettrica usasse in automatico il profilo "Bilanciato" o "Alte prestazioni" il tutto senza che debba essere io a dover cambiare da un profilo all'altro.
È possibile o si può farlo solo manualmente?

Lo fa automaticamente il computer ;)
Il misuratore alimentazione DELL, quando si passa su batteria, provvede ad attuare alcune azioni, tra le quali la modifica del profilo... Ma tutte queste azioni sono impostabili ;)
Ed ovviamente, puoi anche settare un "bilanciato" su batteria come piace a te... Quindi, quando sei a rete, utilizzi "bilanciato su rete elettrica", quando passi su batteria, un "bilanciato su batteria" impostato come vuoi tu... Ma ripeto, il misuratore alimentazione dell provvede anche a fare il cambio profilo ;)

Uruk-hai
11-10-2011, 17:45
Lo fa automaticamente il computer ;)
Il misuratore alimentazione DELL, quando si passa su batteria, provvede ad attuare alcune azioni, tra le quali la modifica del profilo... Ma tutte queste azioni sono impostabili ;)
Ed ovviamente, puoi anche settare un "bilanciato" su batteria come piace a te... Quindi, quando sei a rete, utilizzi "bilanciato su rete elettrica", quando passi su batteria, un "bilanciato su batteria" impostato come vuoi tu... Ma ripeto, il misuratore alimentazione dell provvede anche a fare il cambio profilo ;)

Scusa ma a me non succede, io ad esempio ho impostato il profilo "Bilanciato" per la rete elettrica e quando accendo il computer a batteria il profilo è sempre "Bilanciato", quindi devo essere io a selezionare manualmente il profilo "Risparmio di energia" cliccando sull'icona della batteria e selezionando tale profilo.
Per renderlo automatico come si fa? Io ho cercato con Google e guardato nel Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia ma non ho trovato niente.

EDIT
chiedo scusa ho trovato, bisogna selezionare "Abilita Durata della batteria prolungata Dell" nel Misuratore di alimentazione Dell.

NonnoMag
11-10-2011, 18:04
Scusate una domanda che magari a molti sembra ovvia ma che per me che sono al primo notebook non lo è: è possibile impostare in automatico due differenti opzioni di risparmio energia per quando uso il pc a batteria o attaccato alla rete?
Mi spiego meglio, vorrei che quando uso il pc a batteria il pc stesso si avviasse e utilizzasse in automatico la configurazione "Risparmio energia" mentre quando sono attaccato alla rete elettrica usasse in automatico il profilo "Bilanciato" o "Alte prestazioni" il tutto senza che debba essere io a dover cambiare da un profilo all'altro.
È possibile o si può farlo solo manualmente?

il mio lo fa già O.o

EDIT
bravo quella era la risposta xD

brasil83
11-10-2011, 18:24
quanti di voi hanno schermo hd ready e come si trovano? e quanti hanno il FullHD e come si trovano? grazie :) è l'unico dubbio che mi è rimasto prima di ordinarlo...
sono orientato verso l'hd ready come mi ha spiegato tennic per via delle icone e cose varie... però volevo togliermi ultimi dubbi

Tennic
11-10-2011, 18:31
Scusa ma a me non succede, io ad esempio ho impostato il profilo "Bilanciato" per la rete elettrica e quando accendo il computer a batteria il profilo è sempre "Bilanciato", quindi devo essere io a selezionare manualmente il profilo "Risparmio di energia" cliccando sull'icona della batteria e selezionando tale profilo.
Per renderlo automatico come si fa? Io ho cercato con Google e guardato nel Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia ma non ho trovato niente.

EDIT
chiedo scusa ho trovato, bisogna selezionare "Abilita Durata della batteria prolungata Dell" nel Misuratore di alimentazione Dell.

Esatto ;)

quanti di voi hanno schermo hd ready e come si trovano? e quanti hanno il FullHD e come si trovano? grazie :) è l'unico dubbio che mi è rimasto prima di ordinarlo...
sono orientato verso l'hd ready come mi ha spiegato tennic per via delle icone e cose varie... però volevo togliermi ultimi dubbi

Come già detto, ho lo schermo hd+ e mi trovo benissimo come dimensione dei caratteri, personalmente, ritengo sia la migliore risoluzione su un 17"... Per quanto riguarda la qualità (angolo di visuale, etc) lo ritengo buono, sicuramente il FHD è meglio, ma il "buono" che dico io vuol dire che comunque va bene ;)

(master)
11-10-2011, 19:11
io nel mio note in firma ho il FHD e mi trovo bene.
quando gioco metto in 720p che va + che bene e la gpu nn s'appesantisce troppo.

Nokia N91
11-10-2011, 20:35
Ma lo schermo Full HD (non il 3D) è lucido o no?

Gian.88
11-10-2011, 21:06
è opaco e io fossi in te lo metterei proprio per questo, lo usi senza nessun tipo di problema ovunque, dovrebbero farli tt così gli schermi...in più si la gamma colori che gli angoli di visualzzazione sono migliori...

brasil83
11-10-2011, 22:21
non c'è 1 foto o un video di comparazione cosi per farmi un idea sulla risoluzione tra l'HD+ e il FHD?

Nokia N91
11-10-2011, 22:36
è opaco e io fossi in te lo metterei proprio per questo, lo usi senza nessun tipo di problema ovunque, dovrebbero farli tt così gli schermi...in più si la gamma colori che gli angoli di visualzzazione sono migliori...

È che ormai mi sono affezionato agli schermi lucidi. Per quanto riguarda la risoluzione non ho nessun dubbio, uso da 5 anni lo schermo FHD dell'Inspiron e per quanto mi riguarda chi preferisce il 1600x900 o ha problemi di vista o non ci capisce molto, senza offesa.

Tennic
11-10-2011, 23:00
È che ormai mi sono affezionato agli schermi lucidi. Per quanto riguarda la risoluzione non ho nessun dubbio, uso da 5 anni lo schermo FHD dell'Inspiron e per quanto mi riguarda chi preferisce il 1600x900 o ha problemi di vista o non ci capisce molto, senza offesa.

Grazie ;) Ma meno male che c'è qualcuno che ci capisce molto e quindi può erudire noi poveri ignoranti ;)
Pensa, siccome ho 10/10 pieni, sul 23" uso 2600x1460, per seguire in proporzione lineare la risoluzione di 1920x1080 che sul 17" è giudicata perfetta in senso assoluto ed inconfutabile dagli scienziati nell'argomento ;) Altrimenti, se usassi 1920x1080 sul 23", le scritte si vedrebbero "grandi" (se sono perfette sul 17", sono troppo grandi sul 23"), e ciò vorrebbe dire che non capisco niente o che ho problemi di vista :D
Siccome io non pretendo di imporre la mia verità sugli altri, quando esprimo pareri personali, e lo schermo è molto personale (scritte piccole per me, possono essere grandi per altri, e viceversa, etc), quindi non manco mai di dire la parolina magica... "secondo me...", "personalmente, ritengo sia la migliore risoluzione su un 17...", etc
Giusto per capire, che utilizzo fai col computer? Ci giochi e guardi film? Perchè, bello e comodo giudicare una risoluzione con utilizzi "a tutto schermo", dove qualunque risoluzione è ininfluente, visto che l'immagine riempe comunque tutto lo spazio... Vorrei vedere magari il parere di uno che magari fa videoscrittura o foglio di calcolo per 6-8 ore al giorno, come ad esempio me ;)
Non ho ancora capito se è meglio lo schermo opaco o lucido... Qualcuno paragona quello lucido ad uno specchio, qualcun altro no, volevo capire quanti tipi di schermo lucido esistono... Il mio, ad esempio, è un lucido che non specchia, e lo uso ovunque :) ... Ovviamente, quando arriva a specchiare (se glielo faccio fare apposta), lo farebbe anche se in misura minore anche con lo schermo opaco :rolleyes:

NonnoMag
12-10-2011, 05:34
Non ho ancora capito se è meglio lo schermo opaco o lucido... Qualcuno paragona quello lucido ad uno specchio, qualcun altro no, volevo capire quanti tipi di schermo lucido esistono... Il mio, ad esempio, è un lucido che non specchia, e lo uso ovunque :) ... Ovviamente, quando arriva a specchiare (se glielo faccio fare apposta), lo farebbe anche se in misura minore anche con lo schermo opaco :rolleyes:

il problema del lucido é che si deve trovare la giusta posizione per evitare il riflesso di qualsiasi fonte di luce alle tue spalle...

io ho un FHD TL 3D... e il fatto del lucido mi rompe abbastanza le scatole... prima avevo un 15" TL dell'HP ma non cosí lucido! ora anche se ho il sole che riflette su un muro mi da noia....

Tennic
12-10-2011, 05:49
il problema del lucido é che si deve trovare la giusta posizione per evitare il riflesso di qualsiasi fonte di luce alle tue spalle...

io ho un FHD TL 3D... e il fatto del lucido mi rompe abbastanza le scatole... prima avevo un 15" TL dell'HP ma non cosí lucido! ora anche se ho il sole che riflette su un muro mi da noia....

A me il lucido di questo schermo non da fastidio, lo uso ovunque senza problemi... Ovviamente, non mi vado certo a mettere col sole alle spalle :) E se lo facessi, temo che anche lo schermo antiriflesso non sarebbe certo immune da riflessi :)

Nokia N91
12-10-2011, 08:19
Grazie ;) Ma meno male che c'è qualcuno che ci capisce molto e quindi può erudire noi poveri ignoranti ;)
Pensa, siccome ho 10/10 pieni, sul 23" uso 2600x1460, per seguire in proporzione lineare la risoluzione di 1920x1080 che sul 17" è giudicata perfetta in senso assoluto ed inconfutabile dagli scienziati nell'argomento ;) Altrimenti, se usassi 1920x1080 sul 23", le scritte si vedrebbero "grandi" (se sono perfette sul 17", sono troppo grandi sul 23"), e ciò vorrebbe dire che non capisco niente o che ho problemi di vista :D
Siccome io non pretendo di imporre la mia verità sugli altri, quando esprimo pareri personali, e lo schermo è molto personale (scritte piccole per me, possono essere grandi per altri, e viceversa, etc), quindi non manco mai di dire la parolina magica... "secondo me...", "personalmente, ritengo sia la migliore risoluzione su un 17...", etc
Giusto per capire, che utilizzo fai col computer? Ci giochi e guardi film? Perchè, bello e comodo giudicare una risoluzione con utilizzi "a tutto schermo", dove qualunque risoluzione è ininfluente, visto che l'immagine riempe comunque tutto lo spazio... Vorrei vedere magari il parere di uno che magari fa videoscrittura o foglio di calcolo per 6-8 ore al giorno, come ad esempio me ;)
Non ho ancora capito se è meglio lo schermo opaco o lucido... Qualcuno paragona quello lucido ad uno specchio, qualcun altro no, volevo capire quanti tipi di schermo lucido esistono... Il mio, ad esempio, è un lucido che non specchia, e lo uso ovunque :) ... Ovviamente, quando arriva a specchiare (se glielo faccio fare apposta), lo farebbe anche se in misura minore anche con lo schermo opaco :rolleyes:
Come è già stato detto precedentemente, il monitor si usa ad una distanza superiore allo schermo del portatile e per quanto mi riguarda il vero propblema di uno schermo a 1600x900 pixel è lo spazio di lavoro troppo piccolo quindi un 23' pollici FHD andrebbe benissimo perchè lo spazio di lavoro è sufficiente per utilizzare degnamente anche programmi della suite Adobe per fare un esempio con il vantaggio di non avere scritte,ecc troppo piccole. Ho spesso usato Premiere per fare videomontaggi e secondo me l'utilizzo di un programma del genere con una risoluzione più bassa sarebbe troppo pensalizzante.
Quindi la mia affermazione che solo chi non ci vede bene preferisce il 1600x900 nasce dal fatto che a parità di dimensioni, una risoluzione superiore è migliore (dato oggettivo) e la capacità di adattarsi alle scritte, icone,ecc più piccole dipende da persona a persona. Ovviamente era in parte ironica la mia affermazione.

Nokia N91
12-10-2011, 08:22
Ma se prendo il CD di ripristino a 6€ posso installare una copia di Windows pulita senza i vari programmi inutili preinstallati? Con l'Inspiron era così.

Pess
12-10-2011, 09:03
Ma se prendo il CD di ripristino a 6€ posso installare una copia di Windows pulita senza i vari programmi inutili preinstallati? Con l'Inspiron era così.

Si, confermo...

Tennic
12-10-2011, 09:08
Come è già stato detto precedentemente, il monitor si usa ad una distanza superiore allo schermo del portatile e per quanto mi riguarda il vero propblema di uno schermo a 1600x900 pixel è lo spazio di lavoro troppo piccolo quindi un 23' pollici FHD andrebbe benissimo perchè lo spazio di lavoro è sufficiente per utilizzare degnamente anche programmi della suite Adobe per fare un esempio con il vantaggio di non avere scritte,ecc troppo piccole. Ho spesso usato Premiere per fare videomontaggi e secondo me l'utilizzo di un programma del genere con una risoluzione più bassa sarebbe troppo pensalizzante.
Quindi la mia affermazione che solo chi non ci vede bene preferisce il 1600x900 nasce dal fatto che a parità di dimensioni, una risoluzione superiore è migliore (dato oggettivo) e la capacità di adattarsi alle scritte, icone,ecc più piccole dipende da persona a persona. Ovviamente era in parte ironica la mia affermazione.

Perfetto, quindi, col tuo utilizzo va benissimo il FHD, ed ho sempre detto che infatti la cosa è soggettiva ;) Ma in quanto tale, non puoi certo dire che chi non usa il FHD sul 17" non ci capisce niente, ma ha semplicemente altri utilizzi ed altre esigenze ;) Pertanto, è mesi che cerco di dire che ognuno deve valutare in base alle proprie esigenze (in utilizzo del computer ed in visus)... Altrimenti, è come utilizzare occhiali da vista fatti per un'altra persona :D
Io lavoro con autocad, ma ci lavoro sul 23" in FHD, e non me ne frega niente di fare come tafazzi e mettermi a lavorare con programmi che da sempre richiedono monitor grandi (il 17" lo usavo con autocad 14 nel 1997) su un misero 17"... Anche se la risoluzione è giusta, non lo è la dimensione dello schermo, e dopo ore di lavoro la cosa inizia a stancare la vista... Questo, ripeto, il mio parere, basato sul mio utilizzo del computer e sulla mia esigenza di preservare la vista... Siccome il portatile lo uso con word ed excel (per ore), allora non mi interessa avere una risoluzione altissima, ma mi serve avere una visione ergonomica del monitor, quindi l'HD+ è perfetto per il mio utilizzo... Poi, ripeto, per utilizzi più seri uso un altro monitor ed un'altra risoluzione, e le 2 cose sono (e devono essere) perfettamente commisurate, altrimenti non ci si lavora per ore ;)

ulcast
12-10-2011, 11:21
finalmente mi è arrivato!

ovviamente ho formattato. ora volevo sapere cosa consigliate di installare. c'è qualche programma Dell davvero utile? ad esempio a me non funzionano i pulsanti touch... cosa devo installare?

e poi ho installato anche il programma per il touchpad, ma del multi touch non me ne faccio niente, quindi mi sa che lo disinstallo...

brasil83
12-10-2011, 11:54
A me il lucido di questo schermo non da fastidio, lo uso ovunque senza problemi... Ovviamente, non mi vado certo a mettere col sole alle spalle :) E se lo facessi, temo che anche lo schermo antiriflesso non sarebbe certo immune da riflessi :)


io ne farei un uso multimediale, internet. Senza lavorarci con programmi vari.
Quello che voglio capire bene è se c'è tanta differenza di qualità di immagine e se dovesse essere fastidioso navigare su un FHD :confused:

se qualcuno riuscisse a postare foto o video di comparazione ne sarei grato...per vedere effettivamente le differenze di risoluzione e qualità

Uruk-hai
12-10-2011, 18:03
finalmente mi è arrivato!

ovviamente ho formattato. ora volevo sapere cosa consigliate di installare. c'è qualche programma Dell davvero utile? ad esempio a me non funzionano i pulsanti touch... cosa devo installare?

e poi ho installato anche il programma per il touchpad, ma del multi touch non me ne faccio niente, quindi mi sa che lo disinstallo...

Benvenuto fra i possessori dell'XPS17 allora!
Per farti una panoramica di cosa installare dopo aver formattato puoi leggere le FAQ in prima pagina del thread tecnico uffuciale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919) nella sezione Supporto Tecnico, giusto per brevità ti dico che per far funzionare i tasti a sfioramento devi installare Dell Quickset che trovi sul sito Dell sotto la voce Applicazioni nella sezione Driver e Download (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L702X&os=W764&osl=it&catid=&impid=) dell'XPS17 L702X.
Poi installa anche Dell Webcam Central per la webcam, lo trovi nei Miei Download del sito Dell.

Riguardo invece alla discussione sui display di qualche post fa io posso dire la mia impressione personale visto che avevo il display HD+ 1600x900 lucido che poi ho sostituito col FullHD opaco. Purtroppo non ho foto comparative.

- Primo punto: schermo lucido o schermo opaco?
Quando l'ho comprato ero preoccupato per lo schermo lucido ma devo dire che i riflessi in condizioni normali (al chiuso con luce naturale e\o artificiale non diretta e nemmeno alle spalle) erano tollerabilissimi e dopo poco ci avevo fatto l'abitudine, non mi davano alcun fastidio se non in rari casi. Invece all'aperto e con fonti di luce piuttosto vicine oppure alle spalle era parecchio fastidioso e spesso inguardabile. Invece l'opaco non mi da mai noie ed è molto più utilizzabile rispetto al lucido, anche e soprattutto con fonti di luce dirette o alle spalle, l'unico caso limite che ho trovato è all'aperto con la massima luminosità solare estiva alle spalle, allora anche quello opaco crea problemi di visibilità ma mai come il lucido.

- Secondo punto: scritte troppo piccole o no col FullHD?
L'HD+ che avevo mi ha soddisfatto benissimo, ottime dimensioni delle scritte in rapporto alla grandezza dello schermo. Il FullHD lo preferisco per l'ampiezza dello schermo, ci sta davvero tutto per bene soprattutto con programmi grafici tipo AutoCad; le scritte sono un pò piccole è vero ma mi sono abituato subito e sinceramente ora non ritornerei indietro.

Tirando le somme io preferisco il FullHD ma che fa pendere l'ago della bilancia su di lui per me è l'opacità e l'ampiezza dello schermo.

Nokia N91
12-10-2011, 18:57
Sto per ordinare il portatile ma c'è un errore nel configuratore (con partita IVA non se ci sia anche per i provati).

Praticamente non c'è la possibilità di aggiungere il DVD di ripristino in quanto anche selezionando l'offerta da 4 e passa euro c'è la scritta "non incluso" (evidente errore). Procedo lo stesso o rischio di non ritrovarmelo?

jax
12-10-2011, 19:06
Ciao a tutti

Il portatile mi è arrivato qualche giorno fa e oggi ho provato a formattarlo, giusto per metterci Win 7 Professional al posto della versione Premium di serie

Devo ancora smanettarci per bene, però ho provato per scrupolo a collegare il portatile a una tv lcd (un Sony Bravia full HD) con cavo HDMI. L'immagine sembrerebbe buona ,però sulla tv è completamente sfasata (le scritte non sono centrate rispetto allo schermo, così come le finestre). Esiste un modo per regolare l'immagine sulla tv LCD?

Zibu90
12-10-2011, 19:10
Ordinato 5 minuti fa!!!!:D :D :D

Per quanto riguarda i dvd di ripristino io l'ho rischiata e li ho messi (anche io con partita iva), massimo tiro le orecchie al consulente :D
poi vedrai che al carrello l'immagine non corrisponde all' xps 17, ma penso al 15, però mi hanno confermato che il nb è quello giusto...

Nokia N91
12-10-2011, 19:28
Ordinato 5 minuti fa!!!!:D :D :D

Per quanto riguarda i dvd di ripristino io l'ho rischiata e li ho messi (anche io con partita iva), massimo tiro le orecchie al consulente :D
poi vedrai che al carrello l'immagine non corrisponde all' xps 17, ma penso al 15, però mi hanno confermato che il nb è quello giusto...

Appena ordinato anch'io. :D Potremo aggiornarci sui tempi di consegna :)
Che configurazione hai scelto? Io per forza quella "massima" più lo schermo FHD, bluetooth, DVD di ripristino a 853€ + IVA, troppo conveniente rispetto alle altre (proporzionalmente)

jax
12-10-2011, 19:29
Mi riaggancio al mio post nel quale avevo detto che ho collegato il portatile alla TV LCD

Dopo che l'ho scollegato, ho notato che lo schermo del portatile lampeggia ogni tot secondi, come se si "aggiornasse" la frequenza (non so se ho reso l'idea).

Da che può dipendere?

Il portatile è alimentato solo a batteria (ha circa il 10% di autonomia), ma prima non me lo faceva (ed era sempre collegato con la batteria e basta)

Nokia N91
12-10-2011, 19:30
Per sicurezza domani chiamo la Dell che non vorrei mai essere sprovvisto del DVD di ripristino in quanto lo userò subito. Anche nella mail c'è scritto che non è incluso.

Zibu90
12-10-2011, 19:49
Io sono sui 1000, ho preso la massima con i7-2720, fhd, wirless 1030+bluetooth e le altre cose già comprese, scheda grafica 3 gb, batteria 9 celle...
Comunque gli sconti per le partite iva sono abbastanza risicati, ho trattato per tre giorni con un consulente e oggi è arrivato a dirmi "se pensa che gli altri le facciano più sconti vada da loro :D "
Comunque concordo, nessun altro nb con queste caratteristiche si trova sul mercato a questo prezzo...
Per il dvd domani mi chiama e gli ribadisco la cosa, altrimenti mi risarcisce i miei 4.17 € :D

Nokia N91
12-10-2011, 20:06
Io sono sui 1000, ho preso la massima con i7-2720, fhd, wirless 1030+bluetooth e le altre cose già comprese, scheda grafica 3 gb, batteria 9 celle...
Comunque gli sconti per le partite iva sono abbastanza risicati, ho trattato per tre giorni con un consulente e oggi è arrivato a dirmi "se pensa che gli altri le facciano più sconti vada da loro :D "
Comunque concordo, nessun altro nb con queste caratteristiche si trova sul mercato a questo prezzo...
Per il dvd domani mi chiama e gli ribadisco la cosa, altrimenti mi risarcisce i miei 4.17 € :D

Uguale al mio, solo con la CPU da 2,2 GHz.:)

MBdip
12-10-2011, 20:17
ragazzi ho installato speedfan e mi appare questa schermata http://i51.tinypic.com/2u9ip7r.jpg
è normale che stanno tutti i fuochi?

Poi avrei un altro dubbio...
aprendo il programma per monitorare la tecnologia intel turbo boost, ho notato che la barra resta sempre immobile in basso, quando invece prima saliva e scendeva e mi avvisava quando superava i 2 GHz cambiando colore... effettivamente ho anche notato un rallentamento del Pc... come potrei risolvere?

EDIT
come non detto... il secondo problema si è risolto da solo... boh...

brasil83
12-10-2011, 20:29
Riguardo invece alla discussione sui display di qualche post fa io posso dire la mia impressione personale visto che avevo il display HD+ 1600x900 lucido che poi ho sostituito col FullHD opaco. Purtroppo non ho foto comparative.

- Primo punto: schermo lucido o schermo opaco?
Quando l'ho comprato ero preoccupato per lo schermo lucido ma devo dire che i riflessi in condizioni normali (al chiuso con luce naturale e\o artificiale non diretta e nemmeno alle spalle) erano tollerabilissimi e dopo poco ci avevo fatto l'abitudine, non mi davano alcun fastidio se non in rari casi. Invece all'aperto e con fonti di luce piuttosto vicine oppure alle spalle era parecchio fastidioso e spesso inguardabile. Invece l'opaco non mi da mai noie ed è molto più utilizzabile rispetto al lucido, anche e soprattutto con fonti di luce dirette o alle spalle, l'unico caso limite che ho trovato è all'aperto con la massima luminosità solare estiva alle spalle, allora anche quello opaco crea problemi di visibilità ma mai come il lucido.

- Secondo punto: scritte troppo piccole o no col FullHD?
L'HD+ che avevo mi ha soddisfatto benissimo, ottime dimensioni delle scritte in rapporto alla grandezza dello schermo. Il FullHD lo preferisco per l'ampiezza dello schermo, ci sta davvero tutto per bene soprattutto con programmi grafici tipo AutoCad; le scritte sono un pò piccole è vero ma mi sono abituato subito e sinceramente ora non ritornerei indietro.

Tirando le somme io preferisco il FullHD ma che fa pendere l'ago della bilancia su di lui per me è l'opacità e l'ampiezza dello schermo.

e per quanto riguarda il normale utilizzo? navigazione etc come è su un fullHD?

Nokia N91
12-10-2011, 20:35
e per quanto riguarda il normale utilizzo? navigazione etc come è su un fullHD?

Guarda per quanto mi riguarda il FHD è nettamente superiore in tutto 8anche nella navigazione visto che hai uno spazio molto maggiore) sempre che tu ti riesca ad abituare a caratteri ed icone molto più piccoli.

Secondo me se hai 20-30 anni vai tranquillo sull'FHD e non te ne pentirai. Altrimenti dovresti valutare di persona, fai un giro da Mediaworld magari un PC con uno schermo FHD lo trovi anche.

Tennic
12-10-2011, 20:41
e per quanto riguarda il normale utilizzo? navigazione etc come è su un fullHD?

...oppure, oltre a quanto già consigliato, puoi chiedere la cortesia di uno screenshot di una pagina web, magari molto scritta, poi te la salvi e la apri con un visualizzatore immagini a tutto schermo (adattato allo schermo), su un monitor 17"... Così valuti la grandezza dei caratteri, e provando a leggere puoi capire se ti sembrano confortevoli o meno ;) Se vuoi e ti interessa, io posso mandare lo screenshot del 1600x900... Ma forse è una risoluzione che conosci già...

MBdip
12-10-2011, 21:29
comunque una piccola informazione per chi volesse prendere uno schermo FHD... se si pensa che i caratteri web siano molto piccoli, avendo il mouse multitouch su questo pc, per ingrandire i caratteri basta pizzicare sul pad... senza dover modificare le impostazioni del broswer

brasil83
12-10-2011, 21:44
...oppure, oltre a quanto già consigliato, puoi chiedere la cortesia di uno screenshot di una pagina web, magari molto scritta, poi te la salvi e la apri con un visualizzatore immagini a tutto schermo (adattato allo schermo), su un monitor 17"... Così valuti la grandezza dei caratteri, e provando a leggere puoi capire se ti sembrano confortevoli o meno ;) Se vuoi e ti interessa, io posso mandare lo screenshot del 1600x900... Ma forse è una risoluzione che conosci già...

grazie se qualcuno cortesemente posterebbe le due risoluzioni per farmi capire meglio le differenze :) altrimenti potrei anche andare in un mediaworld o saturn per vedere un FHD

(master)
12-10-2011, 21:45
troppe pugnette mentali, il FHD lucido è OTTIMO.

Nokia N91
12-10-2011, 21:55
grazie se qualcuno cortesemente posterebbe le due risoluzioni per farmi capire meglio le differenze :) altrimenti potrei anche andare in un mediaworld o saturn per vedere un FHD

Secondo me non ha senso provare a mettere a confronto due immagini di risoluzioni diverse.Vai in un Mediaworld e prova uno schermo FHD sperando di trovarlo.;)

brasil83
12-10-2011, 21:56
troppe pugnette mentali, il FHD lucido è OTTIMO.

no ma io non discuto il fatto che sia ottimo il fullhd o l'hd+ ma il fatto che leggevo che sul fullhd diventi "cieco" da quanto sono piccole le scritte... e volevo solo sapere com'era navigando e facendo 1 uso normale del pc da chi ce l'ha :)

mdxspecial90
12-10-2011, 22:52
no ma io non discuto il fatto che sia ottimo il fullhd o l'hd+ ma il fatto che leggevo che sul fullhd diventi "cieco" da quanto sono piccole le scritte... e volevo solo sapere com'era navigando e facendo 1 uso normale del pc da chi ce l'ha :)

io sinceramente mi trovo benissimo..sarà che sono sempre stato abituato a questa risoluzione, ma quando vedo le altre trovo le icone enormi e il desktop poco spazioso..

Tennic
12-10-2011, 23:00
Secondo me non ha senso provare a mettere a confronto due immagini di risoluzioni diverse.Vai in un Mediaworld e prova uno schermo FHD sperando di trovarlo.;)

Ma è solo per vedere la dimensione dei caratteri, poi vede lui quale gli sta meglio ;)
Poi, per la bontà dello schermo FHD, non credo ci siano dubbi da parte di nessuno... Certo, l'altra soluzione è andare a vederlo di persona :)

Gian.88
12-10-2011, 23:55
no ma io non discuto il fatto che sia ottimo il fullhd o l'hd+ ma il fatto che leggevo che sul fullhd diventi "cieco" da quanto sono piccole le scritte... e volevo solo sapere com'era navigando e facendo 1 uso normale del pc da chi ce l'ha :)

risolvi quasi tutti i problemi impostando, ad esempio come ho fatto io, il carattere predefinito di Firefox su 16/18 e sei apposto. Unico, problemino, a volte, qualche tasto su pagine web non si riesce a leggere tutta la dicitura del tasto perchè la scritta originale viene ingrandita, ma il pulsante no, quindi leggi sbarrato/la metà superiore le ultime parole di testo. Altri problemi mai avuti...

Nokia N91
13-10-2011, 08:55
Io sono sui 1000, ho preso la massima con i7-2720, fhd, wirless 1030+bluetooth e le altre cose già comprese, scheda grafica 3 gb, batteria 9 celle...
Comunque gli sconti per le partite iva sono abbastanza risicati, ho trattato per tre giorni con un consulente e oggi è arrivato a dirmi "se pensa che gli altri le facciano più sconti vada da loro :D "
Comunque concordo, nessun altro nb con queste caratteristiche si trova sul mercato a questo prezzo...
Per il dvd domani mi chiama e gli ribadisco la cosa, altrimenti mi risarcisce i miei 4.17 € :D

Ho chiamato e dopo averci messo 7 minuti mi hanno confermato che il DVD è compreso.

MBdip
13-10-2011, 09:02
risolvi quasi tutti i problemi impostando, ad esempio come ho fatto io, il carattere predefinito di Firefox su 16/18 e sei apposto. Unico, problemino, a volte, qualche tasto su pagine web non si riesce a leggere tutta la dicitura del tasto perchè la scritta originale viene ingrandita, ma il pulsante no, quindi leggi sbarrato/la metà superiore le ultime parole di testo. Altri problemi mai avuti...

credo sia inutile impostare uno zoom predefinito... come ho detto poco fa basta "pizzicare" il pad del mouse...

ulcast
13-10-2011, 11:34
ciao, dopo aver formattato mi trovo con una periferica sconosciuta...

mi dice ubicazione sul bus pci

id hardware: ACPI\SMO8800 *SMO8800

sapete aiutarmi?

jax
13-10-2011, 11:57
Anche a me mi vede una periferica sconosciuta, nonostante abbia installato tutti i driver consigliati per le periferiche presenti sul portatile. Per ora l'ho disattivata

Ne approfitto per chiedere di nuovo lumi sulla questione dello schermo che flasha quando il portatile è alimentato solo a batteria.

Ho letto che altri utenti di questo forum hanno avuto lo stesso problema. Come hanno risolto? Credo (spero) sia una questione di driver (altrimenti non dovrebbe farlo anche quando il PC è alimentato con la corrente?)

Stasera riprovo, dopo aver formattato e reinstallato tutti i driver originali per la seconda volta in due giorni. Sto cercando di capire, per gradi, se c'è qualche driver in particolare che possa dargli fastidio (magari quello delle schede video? Per ora ho messo solo quello della intel incluso nel DVD)

Ultima cosa: ho provato a contattare l'assistenza Dell via mail, ma mi chiede il codice di riparazione 8mi pare si chiami così) posto sotto il portatile. Io l'ho messo (è l'unico che centra), ma non me lo riconosce...

ulcast
13-10-2011, 13:09
Mi riaggancio al mio post nel quale avevo detto che ho collegato il portatile alla TV LCD

Dopo che l'ho scollegato, ho notato che lo schermo del portatile lampeggia ogni tot secondi, come se si "aggiornasse" la frequenza (non so se ho reso l'idea).

Da che può dipendere?

Il portatile è alimentato solo a batteria (ha circa il 10% di autonomia), ma prima non me lo faceva (ed era sempre collegato con la batteria e basta)

anche io come ha fatto qualcun altro ho installato i driver scaricati dal sito e ora sembra funzionare. forse è un problema dei nuovi driver...

jax
13-10-2011, 13:20
anche io come ha fatto qualcun altro ho installato i driver scaricati dal sito e ora sembra funzionare. forse è un problema dei nuovi driver...

Quali nuovi driver? Solo quelli per la scheda video Intel?

ulcast
13-10-2011, 13:23
Anche a me mi vede una periferica sconosciuta, nonostante abbia installato tutti i driver consigliati per le periferiche presenti sul portatile. Per ora l'ho disattivata.

cercando un po' ho trovato questo.

link alla comunità dell:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19371943.aspx

ulcast
13-10-2011, 13:35
[QUOTE=ulcast;36134950]cercando un po' ho trovato questo.

link alla comunità dell:

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19371943.aspx

jax
13-10-2011, 13:42
Sembrerebbe fosse proprio l'accelerometro, grazie, però non me lo riconosce lo stesso.

Cioè, installo il programma, ma nell'elenco delle periferiche mi compare comunque il simbolo giallo accanto al nome della periferica (prima mi diceva che c'era un dispositivo generico sconosciuto, dunque pare l'abbia trovata)
Se ci clicco sopra mi dice che Windows non è in grado di caricare i driver necessari (Codice 31). Ho riavviato più volte, ma senza risolvere.


Tuttavia, la cosa che mi preme di più è risolvere i problemi di flash dello schermo.
Sono sul punto di scaraventarlo al muro dalla rabbia :muro:

ulcast
13-10-2011, 14:51
Tuttavia, la cosa che mi preme di più è risolvere i problemi di flash dello schermo.
Sono sul punto di scaraventarlo al muro dalla rabbia :muro:

hai provato a installare i driver scaricati dal sito della dell? dovrebbero essere quelli vecchi, ma sembrano risolvere il problema.

anche se a me già 2 volte lo schermo si è spento per risparmio di energia e poi non si riaccendeva più...

Tennic
13-10-2011, 15:10
hai provato a installare i driver scaricati dal sito della dell? dovrebbero essere quelli vecchi, ma sembrano risolvere il problema.

anche se a me già 2 volte lo schermo si è spento per risparmio di energia e poi non si riaccendeva più...

Io non ho mai formattato il computer, e quando mi è arrivato ho solo rimosso i 2 programmi che non mi interessavano (Office e McAfee)... E non ho mai avuto alcun problema, ed inutile dire che il computer è un missile :) ... Poi, col tempo, ho scaricato dai siti dei vari produttori gli aggiornamenti (che DELL non pubblica), quindi aggiornamenti USB 3.0, scheda grafica Intel, scheda grafica nvidia, Scheda wireless Intel, scheda di rete Realtek, e non ricordo altro... Tutto all'ultima versione... E neanche qui alcun problema... Quindi, non cercherei la problematica nei drivers ;)
Ma succede che va in standby e non si riattiva? Non ho ben capito quando lampeggia lo schermo :rolleyes:

jax
13-10-2011, 15:12
hai provato a installare i driver scaricati dal sito della dell? dovrebbero essere quelli vecchi, ma sembrano risolvere il problema.

anche se a me già 2 volte lo schermo si è spento per risparmio di energia e poi non si riaccendeva più...

Per ora li ho solo scaricati (spero di aver preso quelli giusti.. Intel HD Graphic 8.15.10.2321).

Gli altri driver delle altre periferiche dovrebbero essere a posto, no? (cioè, il problema dovrebbe essere del video, e forse della gestione della batteria, così a occhio)

Francamente sono molto deluso, sperando per lo meno che si tratti di un semplice problema di driver, prima di contattare la Dell...

ulcast
13-10-2011, 15:14
Ma succede che va in standby e non si riattiva? Non ho ben capito quando lampeggia lo schermo :rolleyes:

mi è successo 2 volte che si spegnesse lo schermo dopo 20 minuti e non si riattivasse più. adesso ho installato di nuovo i driver. vediamo se sucede di nuovo.
comunque non andava in stanby, era solo la disattivazione dello schermo

massimo57
13-10-2011, 15:30
Salve.

Ho letto qualche pagina di questo 3d... sono centinaia e non ce l'ho proprio fatta a leggerle tutte!

Ho un vecchio desktop pentium 4, 2,5 ghz con 2 giga di ram ed un notebook hp pavilion 4900. Da quando ho cominciato a lavorare con la grafica (gimp per il reparto foto e powerdirector per il reparto video) mi stanno OVVIAMENTE strettissimi. Ho pensato ad un xps 17 con i7 e scheda grafica gf 550.

1) E' adatto a quello che faccio? Oppure mi si blocca perchè magari il rendering di un video di 2 ore è troppo pesante?

2) L'ingresso audio (mic, giusto?) è stereo? Attenzione: su molti notebook i software di registrazione, che sono stereo, si vedono presentare su ENTRAMBI I CANALI L+R il segnale proveniente dal solo canale sinistro o solo destro. Risultato: se registrate i Beatles, avrete o solo la voce ed il basso, e lontani ed ovattati gli altri strumenti, o solo gli strumenti, con voce e basso lontani ed ovattati.
C'è chi ha fatto realmente caso a questo?

3) Il cugino dell "vostro" 3750 è trattato in qualche 3d? POtrebbe essere una valida alternativa?

Grazie.
...ed è gradito QUALUNQUE commento che mi possa aumentare la confusione! :D

jax
13-10-2011, 15:31
Ma succede che va in standby e non si riattiva? Non ho ben capito quando lampeggia lo schermo :rolleyes:

Lo schermo lampeggia a casaccio (per farti capire, è un po' come quando applichi le nuove impostazioni video, che refresha (oddio che brutta parola...). Il problema è che a volte lo fa 1 volta ogni pochi minuti, altre anche una decina in una minuto ed è snervante.

Alla prima accensione non mi pare di aver notato questo problema.
Il PC l'ho formattato per metterci un'altra versione di Win 7 che avevo, però poi l'ho riformattato per rimetterci quella originale fornita da Dell, con tutti i driver a corredo, ma non cambia di una virgola.

Quello che non capisco è perché lo faccia solo quando è alimentato con la batteria, mentre se si attacca alla corrente va tutto bene.

NikiRich
13-10-2011, 16:09
Ragazzi lo sto ordinando oggi, ma mi confermate che la sul configuratore hanno appena fatto l'upgrade dei processori? Mi sembra che fino a ieri ci fossro il 2630 il 2720 e il 2820. Ora ci sono il 2670 e il 2860. :cool: Tanto meglio... Cmq ho provato a contattare un commerciale e ho avuto due notizie non bellissime: 1° A quanto pare non fanno ulteriori sconti sul prezzo del configuratore, ma i coupon da 10% che ci sono in giro sono già il massimo che si può avere. 2° La tastiera retroilluminata da loro si può ordinare ma il layout non è quello italiano, mentre mi sembrava di aver capito che la Dell VOSTRO avesse il layout Ita.
Potete confermarmi tutto questo così finalmente posso ordinare anch'io il mostro su cui sto sbavando da mesi? Ty

Maiden26
13-10-2011, 16:22
la tastiera del Vostro ha anche il layout italiano, ma va ordinato come pezzo di ricambio a parte (in teoria) con partita iva, come già detto molte volte...
se vuoi la tastiera retroilluminata già montata invece, devi accontentarti del layout americano o inglese...

per gli sconti, credo vada a culo...io non sono riuscito a tirare niente con i commerciali, tanto che alla fine, anche per altri motivi, ho rinunciato all'acquisto...altri parlano di grandi sconti, boh....

Tennic
13-10-2011, 17:36
mi è successo 2 volte che si spegnesse lo schermo dopo 20 minuti e non si riattivasse più. adesso ho installato di nuovo i driver. vediamo se sucede di nuovo.
comunque non andava in stanby, era solo la disattivazione dello schermo

Capito... Ma non penso siano i driver :rolleyes:

Lo schermo lampeggia a casaccio (per farti capire, è un po' come quando applichi le nuove impostazioni video, che refresha (oddio che brutta parola...). Il problema è che a volte lo fa 1 volta ogni pochi minuti, altre anche una decina in una minuto ed è snervante.

Alla prima accensione non mi pare di aver notato questo problema.
Il PC l'ho formattato per metterci un'altra versione di Win 7 che avevo, però poi l'ho riformattato per rimetterci quella originale fornita da Dell, con tutti i driver a corredo, ma non cambia di una virgola.

Quello che non capisco è perché lo faccia solo quando è alimentato con la batteria, mentre se si attacca alla corrente va tutto bene.

Idem, non penso siano i driver :rolleyes: A me una cosa simile è successa solo collegando e scollegando l'HDMI, ma penso sia normale... Vi consiglio, se il problema persiste, di contattare l'assistenza tecnica.
Un'ottima prova è avviare il computer da un cd/dvd live di linux (es ubuntu) e vedere come si comporta... Se funziona bene, il problema è sotto winzozz... Se lampeggia pure li, allora il problema è hardware :rolleyes:

Gianniko
13-10-2011, 17:39
Ragazzi lo sto ordinando oggi, ma mi confermate che la sul configuratore hanno appena fatto l'upgrade dei processori? Mi sembra che fino a ieri ci fossro il 2630 il 2720 e il 2820. Ora ci sono il 2670 e il 2860. :cool: Tanto meglio... Cmq ho provato a contattare un commerciale e ho avuto due notizie non bellissime: 1° A quanto pare non fanno ulteriori sconti sul prezzo del configuratore, ma i coupon da 10% che ci sono in giro sono già il massimo che si può avere. 2° La tastiera retroilluminata da loro si può ordinare ma il layout non è quello italiano, mentre mi sembrava di aver capito che la Dell VOSTRO avesse il layout Ita.
Potete confermarmi tutto questo così finalmente posso ordinare anch'io il mostro su cui sto sbavando da mesi? Ty

Si, è vero, hanno introdotto i nuovi processori!
Il 2630 QM è stato sostituito dal 2670 QM, con un miglioramento nella velocità di clock e nella frequenza turbo max, che passano da 2GHz - 2.9GHz a 2.2GHz - 3.1GHz e il tutto allo stesso prezzo!

jax
13-10-2011, 17:43
Capito... Ma non penso siano i driver :rolleyes:



Idem, non penso siano i driver :rolleyes: A me una cosa simile è successa solo collegando e scollegando l'HDMI, ma penso sia normale... Vi consiglio, se il problema persiste, di contattare l'assistenza tecnica.
Un'ottima prova è avviare il computer da un cd/dvd live di linux (es ubuntu) e vedere come si comporta... Se funziona bene, il problema è sotto winzozz... Se lampeggia pure li, allora il problema è hardware :rolleyes:

Ora che mi ci fai pensare... ieri sera, ho collegato il cavo HDMI dal Portatile alla TV LCD per vedere come si vedeva (e si vede alla grande). Da allora (ma potrebbe essere una coincidenza), ho cominciato a notare questi problemi di lampeggiamento dopo aver disattivato la visione sull'LCD, tant'è che ho staccato subito il cavo in questione (tra l'altro un cavo schermato)

Per quanto riguarda la faccenda di Linux, non saprei proprio dove mettere le mani

Per quanto riguarda contattare l'assistenza tecnica, ho provato a mettere il numero di matricola fra tutti quelli che ho trovato sotto al portatile, per mandare un'email al servizio clienti, ma non ne riconosce nessuno...

Ora faccio qualche altra prova, sennò proverò a chiamarli via tel.

Possibile che l'unico schermo bacato sia arrivato solo a me?

Per ora sono davvero deluso, non tanto dal portatile, che praticamente non ho potuto testare per niente, quanto dalla sfiga

Tennic
13-10-2011, 17:50
Ora che mi ci fai pensare... ieri sera, ho collegato il cavo HDMI dal Portatile alla TV LCD per vedere come si vedeva (e si vede alla grande). Da allora (ma potrebbe essere una coincidenza), ho cominciato a notare questi problemi di lampeggiamento dopo aver disattivato la visione sull'LCD, tant'è che ho staccato subito il cavo in questione (tra l'altro un cavo schermato)

Per quanto riguarda la faccenda di Linux, non saprei proprio dove mettere le mani

Per quanto riguarda contattare l'assistenza tecnica, ho provato a mettere il numero di matricola fra tutti quelli che ho trovato sotto al portatile, per mandare un'email al servizio clienti, ma non ne riconosce nessuno...

Ora faccio qualche altra prova, sennò proverò a chiamarli via tel.

Possibile che l'unico schermo bacato sia arrivato solo a me?

Per ora sono davvero deluso, non tanto dal portatile, che praticamente non ho potuto testare per niente, quanto dalla sfiga

Allora deve essersi intrippato l'HDMI, l'ha fatto pure a me :)
A volte lo schermo appariva esteso, a volte clonato... Senza che io cambiassi alcuna impostazione... ed una volta è scomparso tutto... Ma ho staccato, riattaccato, ed è tornato normale... Prova a giocare con l'hdmi (attaccando la tv e vedendo nel pannello di controllo nvidia), e vedi che succede ;)

Nokia N91
13-10-2011, 18:00
Si, è vero, hanno introdotto i nuovi processori!
Il 2630 QM è stato sostituito dal 2670 QM, con un miglioramento nella velocità di clock e nella frequenza turbo max, che passano da 2GHz - 2.9GHz a 2.2GHz - 3.1GHz e il tutto allo stesso prezzo!

Che bastardata! Io l'ho ordinato ieri dite che se domani chiamo me lo cambiano?

lupaio
13-10-2011, 18:23
Che bastardata! Io l'ho ordinato ieri dite che se domani chiamo me lo cambiano?

e al mio che risulta in produzione lo cambierebbero??? Azz!!!!!!
:muro::muro::muro:

buzzlight
13-10-2011, 19:04
XPS 17
2nd generation Intel® Core™ i7-2860QM processor 2.50 GHz with Turbo Boost up to 3.60 GHz, Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano € 920,82 1 € 920,82
Articolo Descrizione
Base 2nd generation Intel® Core™ i7-2860QM processor 2.50 GHz with Turbo Boost up to 3.60 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Cables Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Gedis Bundle Reference N08X7M06
Service Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L702x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv DVB-T interno
LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 di base
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 150W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
TOTALE 1150 EURO

ulcast
13-10-2011, 19:11
Si, è vero, hanno introdotto i nuovi processori!
Il 2630 QM è stato sostituito dal 2670 QM, con un miglioramento nella velocità di clock e nella frequenza turbo max, che passano da 2GHz - 2.9GHz a 2.2GHz - 3.1GHz e il tutto allo stesso prezzo!

si ma non c'è un equivalente del 2730qm! io l'ho aggiunto con 100 euro.

ora se vuoi avere qualcosa di meglio del 2670qm devi spendere mia pare 270 euro...

Nokia N91
13-10-2011, 19:16
e al mio che risulta in produzione lo cambierebbero??? Azz!!!!!!
:muro::muro::muro:

Risulta in produzione sullo stato dei tuoi ordini dal sito Dell? Da me non c'è ancora scritto niente.

Domani li chiamo con aria minacciosa!:D

Ma sbaglio o il "nuovo" 2,2 GHz è uguale al "vecchio" 2,2 GHz? Quindi oggi ti danno un processore che fino a ieri costava 150€ in più!:eek:

Zibu90
13-10-2011, 19:39
Anche a me devono ancora dare la conferma...
Comunque spero che il nuovo processore 2670 non sia come il 2720, qualcuno sa la differenza tra i due?
Altrimenti domani chiamo il consulente e vedo se possibile cambiare...

P.S. i dvd di ripristino ho visto che li hanno messi nell'avviso di ricevimento dell'ordine...

Nokia N91
13-10-2011, 19:45
Anche a me devono ancora dare la conferma...
Comunque spero che il nuovo processore 2670 non sia come il 2720, qualcuno sa la differenza tra i due?
Altrimenti domani chiamo il consulente e vedo se possibile cambiare...

P.S. i dvd di ripristino ho visto che li hanno messi nell'avviso di ricevimento dell'ordine...

Da me c'è scritto non inclusi. Nell'ultima riga giusto?

Zibu90
13-10-2011, 19:54
io ce l'ho alla 5-6° riga, penso sia la dicitura "Resource dvd: xps l702x"

buzzlight
13-10-2011, 19:56
Anche a me devono ancora dare la conferma...
Comunque spero che il nuovo processore 2670 non sia come il 2720, qualcuno sa la differenza tra i due?
Altrimenti domani chiamo il consulente e vedo se possibile cambiare...

P.S. i dvd di ripristino ho visto che li hanno messi nell'avviso di ricevimento dell'ordine...

Intel Core i7-2670QM operates at 2.2 GHz, or 200 MHz faster than i7-2630QM chip, introduced in January. The new CPU incorporates Turbo Boost feature, that is also clocked 200 Mhz higher than on the 2630QM, at 3.1 GHz. The processor has 6 MB L3 cache, and it will be available in socket G2-compatible package.
Cmq dalla data di consegna hai 10 giorni di tempo per rimandarlo indietro senza nessun motivo e farti rimborsare.

Nokia N91
13-10-2011, 19:57
Intel Core i7-2670QM operates at 2.2 GHz, or 200 MHz faster than i7-2630QM chip, introduced in January. The new CPU incorporates Turbo Boost feature, that is also clocked 200 Mhz higher than on the 2630QM, at 3.1 GHz. The processor has 6 MB L3 cache, and it will be available in socket G2-compatible package.
Cmq dalla data di consegna hai 10 giorni di tempo per rimandarlo indietro senza nessun motivo e farti rimborsare.

Certo ma secondo te ne vale la pena?;)

buzzlight
13-10-2011, 20:24
...questo nn lo so, ma se uno fa un post in cui sbatte la testa nel muro........
Cmq se io fossi nella tua posizione cambierei solo per mettere I7-2860.

Nokia N91
13-10-2011, 20:29
...questo nn lo so, ma se uno fa un post in cui sbatte la testa nel muro........
Io gli ho solo suggerito una possibile soluzione..!:)

Tra l'altro nella mail c'è scritto che i liberi professionisti non hanno il diritto di recesso.

lupaio
13-10-2011, 20:32
Risulta in produzione sullo stato dei tuoi ordini dal sito Dell? Da me non c'è ancora scritto niente.

Domani li chiamo con aria minacciosa!:D

Ma sbaglio o il "nuovo" 2,2 GHz è uguale al "vecchio" 2,2 GHz? Quindi oggi ti danno un processore che fino a ieri costava 150€ in più!:eek:

Bhè, non è lo stesso.... qualcuno ha già spiegato chiaramente.
Proprio da oggi risulta in produzione.... ma domani proverò a chiamarli :fagiano:

Nokia N91
13-10-2011, 20:35
Bhè, non è lo stesso.... qualcuno ha già spiegato chiaramente.
Proprio da oggi risulta in produzione.... ma domani proverò a chiamarli :fagiano:

E la differenza quale sarebbe?

buzzlight
13-10-2011, 20:54
Frequenza a 2.5 GHz Max Turbo Frequency 3.6 GHz
Intel® Smart Cache 8 MB
supporto alle memorie a 1600 Mhz anche se la dell nn le fornisce.

http://ark.intel.com/products/53476/Intel-Core-i7-2860QM-Processor-%288M-Cache-2_50-GHz%29

buzzlight
13-10-2011, 20:55
Tra l'altro nella mail c'è scritto che i liberi professionisti non hanno il diritto di recesso.

..se hai comperato con P. Iva si, il recesso vale solo per i privati.

Gianniko
13-10-2011, 21:07
si ma non c'è un equivalente del 2730qm! io l'ho aggiunto con 100 euro.

ora se vuoi avere qualcosa di meglio del 2670qm devi spendere mia pare 270 euro...

Si, il vantaggio maggiore sta nel 2670QM.

Gianniko
13-10-2011, 21:15
Risulta in produzione sullo stato dei tuoi ordini dal sito Dell? Da me non c'è ancora scritto niente.

Domani li chiamo con aria minacciosa!:D

Ma sbaglio o il "nuovo" 2,2 GHz è uguale al "vecchio" 2,2 GHz? Quindi oggi ti danno un processore che fino a ieri costava 150€ in più!:eek:

No, non è la stessa cosa, il "vecchio" 2.2 GHz supporta anche la memoria ram DDR3-1600, mentre invece il "nuovo" 2.2 GHz è migliorato nella frequenza di clock, ma supporta solo la memoria ram DDR3-1066/1333.

Nokia N91
13-10-2011, 21:17
No, non è la stessa cosa, il "vecchio" 2.2 GHz supporta anche la memoria ram DDR3-1600, mentre invece il "nuovo" 2.2 GHz è migliorato nella frequenza di clock, ma supporta solo la memoria ram DDR3-1066/1333.

E inoltre arriva a massimo 3,1 GHz. Beh direi che sono differenze trascurabili.:)

Nokia N91
14-10-2011, 08:07
Niente da fare, è già in produzione quindi non lo cambiano.

ulcast
14-10-2011, 10:53
Si, il vantaggio maggiore sta nel 2670QM.

Sono ben felice di essere riuscito a prendere il 2730, il 2670 è sicuramente inferiore, basta guardare le specifiche, anche se potrebbero sembrare di pari livello non è così

Cluk
14-10-2011, 11:37
Sono ben felice di essere riuscito a prendere il 2730, il 2670 è sicuramente inferiore, basta guardare le specifiche, anche se potrebbero sembrare di pari livello non è così

Mi intrometto solo per chiarire:

il 2630QM è inferiore al 2670QM,
il 2720QM è superiore al 2630QM e al 2670QM,
ma il 2720QM è stato sostituito dal 2760QM.
Inoltre il 2820QM è stato sostituito dal 2860QM.

Pingus
14-10-2011, 11:43
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un xps 17 L702x.
i7-2630qm - 8 giga ram - nvidia 555m - schermo full hd - e altre cosette.

Ho cercato su questo forum, ma nessuna risposta in proposito (anche ad altri che hanno il mio stesso problema).

Formattato e reinstallato partizionando l'hdd, installati i driver correttamente.

Se tolgo la corrente e vado a batteria, il monitor ogni tot secondi mi sfarfalla, è come un flash nero velocissimo e poi ritorna tutto ok...questo lo fa in continuazione, mentre alimentandolo a corrente non lo fa (non so dirvi se il problema c'era anche con il sistema preinstallato).

Sapete da cosa puo dipendere?

Se ci sono gia risposte vi chiedo scusa e vi chiedo di fornirmi il link, visto che ho letto molte pagine, ma leggerle tuttte è veramente impossibile.

Tennic
14-10-2011, 11:58
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un xps 17 L702x.
i7-2630qm - 8 giga ram - nvidia 555m - schermo full hd - e altre cosette.

Ho cercato su questo forum, ma nessuna risposta in proposito (anche ad altri che hanno il mio stesso problema).

Formattato e reinstallato partizionando l'hdd, installati i driver correttamente.

Se tolgo la corrente e vado a batteria, il monitor ogni tot secondi mi sfarfalla, è come un flash nero velocissimo e poi ritorna tutto ok...questo lo fa in continuazione, mentre alimentandolo a corrente non lo fa (non so dirvi se il problema c'era anche con il sistema preinstallato).

Sapete da cosa puo dipendere?

Se ci sono gia risposte vi chiedo scusa e vi chiedo di fornirmi il link, visto che ho letto molte pagine, ma leggerle tuttte è veramente impossibile.

Come scritto pochi post fa, non credo sia un problema di driver... Puoi scaricare il cd di ubuntu, far partire il computer con lo stesso, e stare a guardare ;) Se sfarfalla, vuol dire è un problema hardware...
Ritengo, prima di partire con la "formattazione folle", pratica aimè molto diffusa, bisogna cercare di capire da cosa può dipendere il problema, altrimenti si rischia di non risolvere niente e di aver perso solo tempo.
Sarà che col computer ci lavoro e quindi prima di formattare, il che vuol dire salvare i dati, formattare, e reinstallare e riconfigurare tutto, ci penso 10 volte... D'altronde, bisognerebbe formattare solo quando windows ha problemi tali che un ripristino del problema è impossibile o comunque non riporterebbe il computer alle prestazioni originali. Quindi, ne deve valere la pena. E secondo me, per uno sfarfallamento di monitor, non è il caso di formattare... Se è un discorso software, basta disinstallare e reinstallare i driver... Immagino parli di sfarfallamenti del desktop, quindi è la scheda integrata Intel, ed i driver che vanno reinstallati sono quelli ;) Se vuoi fare l'opera completa, esegui una "installazione pulita" (opzione presente in fase di installazione) anche dei driver nvidia. Se nonostante la disinstallazione e reinstallazione dei driver continua a sfarfallare, è inutile formattare, c'è un problema hardware, e non si risolve anche se formatti 15 volte ;)

jax
14-10-2011, 12:33
Per chi, come me, ha il problema dei flash del monitor alimentando il portatile solo con la batteria:

Sembrerebbe proprio un problema di driver. Dico sembrerebbe perché l'ho provato per una mezz'oretta al massimo, ma in quella mezzora non mi è parso che flesciasse.

Basta installare i driver della scheda video Intel riportati sul sito della Dell (mi pare siano datati marzo 2011). Sono antecedenti a quelli in dotazione col portatile, ma pare risolvano.

Se non ho letto male, un altro utente del forum aveva risolto proprio rimuovendo i driver forniti col portatile e installando il più vecchio scaricato sul sito della Dell.

Mi pare che il suo post sia alla pagina 60 di questo thread o una roba del genere

Tennic
14-10-2011, 12:35
Per chi, come me, ha il problema dei flash del monitor alimentando il portatile solo con la batteria:

Sembrerebbe proprio un problema di driver. Dico sembrerebbe perché l'ho provato per una mezz'oretta al massimo, ma in quella mezzora non mi è parso che flesciasse.

Basta installare i driver della scheda video Intel riportati sul sito della Dell (mi pare siano datati marzo 2011). Sono antecedenti a quelli in dotazione col portatile, ma pare risolvano.

Se non ho letto male, un altro utente del forum aveva risolto proprio rimuovendo i driver forniti col portatile e installando il più vecchio scaricato sul sito della Dell.

Mi pare che il suo post sia alla pagina 60 di questo thread o una roba del genere

Io invece consiglierei di installare i driver Intel ufficiali, ultima versione, decisamente più recenti sia di quelli presenti nel sito DELL, che di quelli preinstallati ;) Tutte le info nel thread tecnico ;)

jax
14-10-2011, 12:43
Sinceramente ho avuto pochissimo tempo per verificare, infatti in questo weekend credo che mi tufferò a pesce sul portatile proprio per risolvere tutte le magagne e installare tutta la roba dopo averlo formattato.

Per quanto riguarda i driver, la mia filosofia è: se funziona, non rompergli le scatole :D (ho driver della scheda video vecchi di un paio d'anni nel PC desktop, ma finché riesco a farci girare tutto e non mi creano problemi, non mi interessa aggiornarli... una volta stavo molto più attento a queste cose, poi ho capito che spesso si fanno più danni che altro a toccare ciò che funziona.)

Ovviamente non voglio dire che i driver che hai consigliato tu non vadano bene. Dico solo che i più vecchi sul sito della Dell pare siano migliori di quelli preinstallati col portatile e, se confermato, a me va bene così

ulcast
14-10-2011, 12:51
ciao a tutti

se a qualcuno può interessare ho chiamato il supporto tecnico dell e mi hanno detto che possono vendere il sintonizzatore tv separatamente. ovviamente scassano un po' perché è complicato da montare. ma gli dici che sei un tecnico (che sia vero o no) e non ti fanno storie.

ovviamente con partita iva.

appena trovo qualcuno con partita iva compro subito.
mannaggia a me che non l'ho messa nel configuratore...

Pingus
14-10-2011, 12:51
Come scritto pochi post fa, non credo sia un problema di driver... Puoi scaricare il cd di ubuntu, far partire il computer con lo stesso, e stare a guardare ;) Se sfarfalla, vuol dire è un problema hardware...
Ritengo, prima di partire con la "formattazione folle", pratica aimè molto diffusa, bisogna cercare di capire da cosa può dipendere il problema, altrimenti si rischia di non risolvere niente e di aver perso solo tempo.
Sarà che col computer ci lavoro e quindi prima di formattare, il che vuol dire salvare i dati, formattare, e reinstallare e riconfigurare tutto, ci penso 10 volte... D'altronde, bisognerebbe formattare solo quando windows ha problemi tali che un ripristino del problema è impossibile o comunque non riporterebbe il computer alle prestazioni originali. Quindi, ne deve valere la pena. E secondo me, per uno sfarfallamento di monitor, non è il caso di formattare... Se è un discorso software, basta disinstallare e reinstallare i driver... Immagino parli di sfarfallamenti del desktop, quindi è la scheda integrata Intel, ed i driver che vanno reinstallati sono quelli ;) Se vuoi fare l'opera completa, esegui una "installazione pulita" (opzione presente in fase di installazione) anche dei driver nvidia. Se nonostante la disinstallazione e reinstallazione dei driver continua a sfarfallare, è inutile formattare, c'è un problema hardware, e non si risolve anche se formatti 15 volte ;)

Ma anche io lo uso per lavoro (faccio il programmatore), e proprio per questo appena arrivato l'ho formattato, in modo da avere un sistema operativo pulito e primo di tutte quelle cose che non mi servono assolutamente (mcafee, la barra carina con tutte scorciatoie, etc).

Provero ad aggiornare i driver della scheda video intel, prima con quelli ufficiali e poi con quelli piu vecchi presi dal soito e vediamo...

Sinceramente che sia un problema hardware mi semrba veramente strano visto che si verifica solo staccando l'alimentazione.

Pingus
14-10-2011, 12:54
Pero pensandoci, se è un discorso di driver, chiunque abbaia scelto di reinstallare tutto il pc (usando i driver su dvd per chi se lo è fatto mandare), dovrebbe riscontrare questo problema...

Siamo cosi in pochi ad averlo?

jax
14-10-2011, 13:02
Il driver presente sul DVD è più recente di quello scaricato sul sito

Inoltre, anche facendoti mandare i dischi di ripristino, ho scoperto (non vorrei dire una fesseria) che i driver te li devi comunque installare uno a uno con l'apposito DVD, dopo esserti installato Win 7 Premium.

Anch'io credevo bastasse lanciare il DVD di ripristino per riportare la configurazione allo stato di fabbrica del portatile, ma non ci sono riuscito (magari ho sbagliato qualcosa io, non so, anche se con il precedente portatile che ho avuto bastava inserire i DVD e lui ti ripristinava effettivamente il sistema alla configurazione originale, compresi tutti i driver e programmi assortiti)

Tennic
14-10-2011, 13:07
Sinceramente ho avuto pochissimo tempo per verificare, infatti in questo weekend credo che mi tufferò a pesce sul portatile proprio per risolvere tutte le magagne e installare tutta la roba dopo averlo formattato.

Per quanto riguarda i driver, la mia filosofia è: se funziona, non rompergli le scatole :D (ho driver della scheda video vecchi di un paio d'anni nel PC desktop, ma finché riesco a farci girare tutto e non mi creano problemi, non mi interessa aggiornarli... una volta stavo molto più attento a queste cose, poi ho capito che spesso si fanno più danni che altro a toccare ciò che funziona.)

Ovviamente non voglio dire che i driver che hai consigliato tu non vadano bene. Dico solo che i più vecchi sul sito della Dell pare siano migliori di quelli preinstallati col portatile e, se confermato, a me va bene così

Sono d'accordo a metà sulle cose che funzionano non vanno toccate... nei driver, vengono talvolta risolti dei bug (che magari noi non notiamo, ma causano decadimento nelle prestazioni), ed ottimizzati, realizzando un incremento delle prestazioni... Quindi, i pochi driver che aggiorno regolarmente sono appunto quelli della scheda grafica ;)

Ma anche io lo uso per lavoro (faccio il programmatore), e proprio per questo appena arrivato l'ho formattato, in modo da avere un sistema operativo pulito e primo di tutte quelle cose che non mi servono assolutamente (mcafee, la barra carina con tutte scorciatoie, etc).

Provero ad aggiornare i driver della scheda video intel, prima con quelli ufficiali e poi con quelli piu vecchi presi dal soito e vediamo...

Sinceramente che sia un problema hardware mi semrba veramente strano visto che si verifica solo staccando l'alimentazione.

Sicuri non si tratta della gestione energetica della scheda grafica Intel? :rolleyes:

Pero pensandoci, se è un discorso di driver, chiunque abbaia scelto di reinstallare tutto il pc (usando i driver su dvd per chi se lo è fatto mandare), dovrebbe riscontrare questo problema...

Siamo cosi in pochi ad averlo?

Idem... Potrebbe essere la gestione energetica della scheda grafica intel... Oppure, problema hardware... Moltissimi hanno formattato, ma avete il problema in pochi...


Ma perchè non metti gli ultimi driver Intel presi dal sito Intel? Li stiamo utilizzando in molti, e funzionano divinamente ;)

Tennic
14-10-2011, 13:10
Il driver presente sul DVD è più recente di quello scaricato sul sito

Inoltre, anche facendoti mandare i dischi di ripristino, ho scoperto (non vorrei dire una fesseria) che i driver te li devi comunque installare uno a uno con l'apposito DVD, dopo esserti installato Win 7 Premium.

Anch'io credevo bastasse lanciare il DVD di ripristino per riportare la configurazione allo stato di fabbrica del portatile, ma non ci sono riuscito (magari ho sbagliato qualcosa io, non so, anche se con il precedente portatile che ho avuto bastava inserire i DVD e lui ti ripristinava effettivamente il sistema alla configurazione originale, compresi tutti i driver e programmi assortiti)

Questa è la più recente, 05-09-2011 ;)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20391&ProdId=3231&lang=ita&OSVersion=Windows%207%20Home%20Premium%2C%20versione%20a%2064%20bit*&DownloadType=Driver

Per il ripristino, ti consiglio un disk to disk, dalla partizione nascosta... Quello riporta il computer a come quando ti è arrivato a casa, ed in pochi minuti ;)

ulcast
14-10-2011, 13:47
Ma perchè non metti gli ultimi driver Intel presi dal sito Intel? Li stiamo utilizzando in molti, e funzionano divinamente ;)

io avevo appunto installato i driver dal sito intel. danno lo stesso problema. quelli dal sito dell invece pare funzionino...

poi vediamo. se continuano a funzionare non è un problema hardware

Tennic
14-10-2011, 13:50
io avevo appunto installato i driver dal sito intel. danno lo stesso problema. quelli dal sito dell invece pare funzionino...

poi vediamo. se continuano a funzionare non è un problema hardware

Speriamo allora vadano bene :)

Mastergiò
14-10-2011, 16:45
una domanda per tutti coloro che utilizzano il sintonizzatore tv:
secondo voi il mediacenter è buono o c'è qualche programma che funziona meglio?? onestamente il mediacenter non mi sembra prpr il massimo :)

MBdip
14-10-2011, 17:23
una domanda per tutti coloro che utilizzano il sintonizzatore tv:
secondo voi il mediacenter è buono o c'è qualche programma che funziona meglio?? onestamente il mediacenter non mi sembra prpr il massimo :)

potresti provare splash lite... è anche ottimizzato per vedere i film in hd....

comunque ho ancora quel problema con la webcam... nel 3ad tecnico nessuno mi risponde...... ho la garanzia premiium, qualcuno sa che numero dovrei chiamare?

Nokia N91
14-10-2011, 21:37
Avrei qualche domanda:

1) In genere quanto ci mettono a consegnare il portatile?
2) Com'è la situazione delle porte USB 3.0? Ma i problemi di tali porte sono stati riscontrati anche collegando periferiche USB 2.0?
3) Ho letto che i driver Dell non sono sempre aggiornati quindi visto che in molti formatteranno subito il portatile sarebbe utile creare una piccola lista dei driver necessari (che non sono tanti immagino).
4) I driver per la scheda video dove li scarico? Sono rimasto ai tempi della 7900GS che bisognava cercarli in rete visto che di ufficiali c'erano solo quelli Dell vecchi anche di anni.

Grazie

Tennic
14-10-2011, 21:53
Avrei qualche domanda:

1) In genere quanto ci mettono a consegnare il portatile?
2) Com'è la situazione delle porte USB 3.0? Ma i problemi di tali porte sono stati riscontrati anche collegando periferiche USB 2.0?
3) Ho letto che i driver Dell non sono sempre aggiornati quindi visto che in molti formatteranno subito il portatile sarebbe utile creare una piccola lista dei driver necessari (che non sono tanti immagino).
4) I driver per la scheda video dove li scarico? Sono rimasto ai tempi della 7900GS che bisognava cercarli in rete visto che di ufficiali c'erano solo quelli Dell vecchi anche di anni.

Grazie

1. In genere 10 giorni dal pagamento
2. qualcuno ha problemi con tali porte, con disconnessioni improvvise. Problemi manifestati (cioè, riscontrati) solo con periferiche USB 2.0, ma tutti asseriscono di non aver periferiche USB 3.0 da provare
3. Esiste un bellissimo topic tecnico sull'argomento, inoltre, pochi post fa ho postato il percorso per i driver della scheda di rete RJ45 ;) (cerca il thread tecnico ufficiale L702X
4. Quale scheda video? La Intel? Dal sito Intel, tutto indicato nel topic tecnico... La nvidia? Idem, ma dal sito nvidia, driver green per portatili ;) Tra l'altro, con i recenti driver nvidia, si possono installare quelli nuovi sopra quelli vecchi, e basta selezionare l'opzione "installazione pulita" ed i programma stesso provvederà a rimuovere accuratamente le tracce dei precedenti prima di installare i nuovi... Altrimenti, viene fatto un regolare aggiornamento ;)

Nokia N91
14-10-2011, 22:14
Grazie non sapevo dell'esistenza di quel topic.

Tennic
14-10-2011, 22:17
Grazie non sapevo dell'esistenza di quel topic.

Di niente ;)

Mastergiò
15-10-2011, 11:04
rifaccio la stessa domanda del thread tecnico (anche se la sparo grossa, è una curiosità:sofico: )

secondo voi è possibile upgradare il 2630 @2670 visto che condividono le medesime caratterisitche tecniche, con solo un 200mhz di scarto??
magari che ne so aggiornando il bios o il turbo ???

UchihaMk
15-10-2011, 11:30
Salve sono ancora in dubbio sul comprare o meno un portatile XPS da 17, ma credo sia l'unica alternativa (secondo me migliore esponenzialmente ad Apple).

Volevo chiedere, consigliereste un solo hard disk da 500 GB interno ed eventualmente un esterno usb3?

Inoltre sono indeciso sul sintonizzatore tv, perché immagino che prenderlo esterno se mi servisse in futuro sarebbe una cosa priva di senso, ma che funzioni permette questo componente ? (oltre a quelle di vedere i film su pc e registrarli, collegando il cavo antenna al componente)

massimo57
15-10-2011, 11:31
Negli interventi che precedono si è parlato di monitor. Volendo sostituire il monitor di defoult con uno antiriflesso quale delle scelte proposte va bene?

Questo (che costa un BEL PO' in più)
44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata


O basta questo?
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata

Gianniko
15-10-2011, 11:43
Negli interventi che precedono si è parlato di monitor. Volendo sostituire il monitor di defoult con uno antiriflesso quale delle scelte proposte va bene?

Questo (che costa un BEL PO' in più)
44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata


O basta questo?
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata

Il primo monitor ha un costo superiore perchè usa la tecnologia 3D, se non sei interessato al 3D, vai sicuramente con il secondo, quello Anti Glare.

Tennic
15-10-2011, 11:44
Salve sono ancora in dubbio sul comprare o meno un portatile XPS da 17, ma credo sia l'unica alternativa (secondo me migliore esponenzialmente ad Apple).

Volevo chiedere, consigliereste un solo hard disk da 500 GB interno ed eventualmente un esterno usb3?

Inoltre sono indeciso sul sintonizzatore tv, perché immagino che prenderlo esterno se mi servisse in futuro sarebbe una cosa priva di senso, ma che funzioni permette questo componente ? (oltre a quelle di vedere i film su pc e registrarli, collegando il cavo antenna al componente)

Lo spazio che ti serve dipende appunto da te :)
500 GB sono tanti sul computer, quindi ti consiglio di lasciare 500 GB sul computer, e poi salvare i dati su uno esterno ;)

Negli interventi che precedono si è parlato di monitor. Volendo sostituire il monitor di defoult con uno antiriflesso quale delle scelte proposte va bene?

Questo (che costa un BEL PO' in più)
44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata


O basta questo?
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata

Se vuoi orientarti sul FHD quelle sono le opportunità... poi, dipende se lo vuoi 3D o meno... 3D costa di più, altrimenti c'è quello normale ;)

UchihaMk
15-10-2011, 12:54
Grazie per le informazioni... ho visto ora che sul sito Nvidia sono state inserite tra le novità le schede grafiche 560-70-80 GTX comatibili ad esempio con battlefield, secondo voi tra quanto verranno inserite sui sistemi XPS?

Inoltre volevo essere sicuro, e chiedo a voi, sul fatto che ovviamente saranno DDR3 le schede grafiche GT555 attualmente disponibili su XPS da 17, vero?

acora
15-10-2011, 13:13
Negli interventi che precedono si è parlato di monitor. Volendo sostituire il monitor di defoult con uno antiriflesso quale delle scelte proposte va bene?

Questo (che costa un BEL PO' in più)
44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata


O basta questo?
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata

nessuno ha risposto alla tua domanda.
se lo vuoi antiriflesso (cioè opaco) devi prendere quello con la dicitura AG che sta per Anti-Glare.

massimo57
15-10-2011, 13:14
@ gianniko, tennic & ancora:

Grazie!

No, io debbo lavorarci. Il 3d a malapena lo sopporto a cinema! :p

Mi permetto lo schermo 17" ed è già un extralusso, per me!

Ciao a tutti!

acora
15-10-2011, 13:15
approfitto anche per dire che oggi ho controllato lo stato dell' ordine sul sito Dell e finalmente mi dice spedito con UPS! sono stati veloci, ordine del 10/10 spedito il 15/10.

credo che lunedì o martedì arriverà se non ci sono ritardi, ma UPS è fenomenale!

massimo57
15-10-2011, 13:23
Salve!
Sono ancora e sempre io!

Ho posto questa domanda qualche giorno fa, ma era mescolata ad altre e, giustamente, sono stato ignorato. :doh:

per quanto riguarda l'ingresso audio (mic, giusto?) del xps 17 è stereo? Attenzione: su molti notebook i software di registrazione, che sono stereo, si vedono presentare su ENTRAMBI I CANALI L & R il segnale proveniente dal solo canale sinistro o solo destro. Risultato: se registrate i Beatles, avrete o solo la voce ed il basso, e lontani ed ovattati gli altri strumenti, o solo gli strumenti, con voce e basso lontani ed ovattati.
C'è chi ha fatto realmente caso a questo oppure spulciando i manuali c'è scritto, oppure, meglio ancora, ci ha lavorato e quindi LO SA?

Grazie

Massimo

Tennic
15-10-2011, 13:45
@ gianniko, tennic & ancora:

Grazie!

No, io debbo lavorarci. Il 3d a malapena lo sopporto a cinema! :p

Mi permetto lo schermo 17" ed è già un extralusso, per me!

Ciao a tutti!

Allora escludi a priori lo schermo 3D ;)
Per quanto riguarda i rimanenti... Ti serve per forza la risoluzione di 1920x1080? Con scritte piccole che ne derivano? Se non ti da problemi lavorare con le scritte piccole, e tutti gli oggetti piccoli, allora vai tranquillo di FHD, altrimenti, se ritieni possa essere un problema, valuta lo schermo base, che è decisamente onorevole, ed ha una risoluzione leggermente inferiore...