PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27

Tennic
17-01-2012, 21:46
Non sò dovremmo vedere nell'xps smontato se è presente un ulteriore alloggio in prossimità dello slot SIM.

Ho appena visto il video dello smontaggio

http://www.youtube.com/watch?v=qDGwt470zY4

Al minuto 5, pare ci sia uno slot libero accanto alla schedina wireless :)
Comunque, a giorni lo smonto per cambiare la schedina wireless (la 6230 al posto della 1050), quindi lo vedrò in prima persona ;)

Patrick-12
17-01-2012, 21:59
Ho appena visto il video dello smontaggio

http://www.youtube.com/watch?v=qDGwt470zY4

Al minuto 5, pare ci sia uno slot libero accanto alla schedina wireless :)
Comunque, a giorni lo smonto per cambiare la schedina wireless (la 6230 al posto della 1050), quindi lo vedrò in prima persona ;)

Ottimo spero in buone notizie :D
Con la scheda SIM sull'XPS si potrà riuscire a fare anche chiamate telefoniche con oppurtini programmi???

Patrick-12
17-01-2012, 22:16
Altre info sulla scheda SIM:
http://support.dell.com/support/edocs/comm/5500WMC/QSG/FY599A02.pdf
http://support.euro.dell.com/support/edocs/comm/5700SMC/UG/index.htm

quien sabe
18-01-2012, 11:04
L`amletico dubbio sembra defnitivamente sciolto, è possibile montare moduli da 8gb sulle mobo con due slot per un totale di 16gb.
Info QUI (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/639244-confirmation-8gb-memory-dimms-work.html)

mihos
18-01-2012, 11:51
L`amletico dubbio sembra defnitivamente sciolto, è possibile montare moduli da 8gb sulle mobo con due slot per un totale di 16gb.
Info QUI (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/639244-confirmation-8gb-memory-dimms-work.html)

Comunque vi voglio segnalare due informazioni che vi possono essere utili e eliminare un pò di dubbi del topic:

Il nostro XPS ha lo slot della SIM che però non funziona ma può essere abilitato acquistando questa scheda che incorpora anche il GPS, eccolo in vendita: http://www.ebay.co.uk/itm/DELL-Wireless-5540-3G-Mobile-Broadband-Mini-Card-C680R-/400206658248?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards&hash=item5d2e2cfac8#ht_3252wt_901

L'XPS 17 3D può supportare 32Gb di Ram con CPU 2720qm o superiore ed è evidenziato dal seguente sito: http://www.facebook.com/notes/2012discountsales-009/Discount-Quantum-Technology-Certified-Spec-32GB-8GB-X4-DDR3-SODIMM-RAM-Memory-for-XPS-17-L702X-3D/161253880649462

http://www.amazon.com/Quantum-Technology-Certified-SODIMM-Memory/dp/B006ND71A0%3FSubscriptionId%3DAKIAJ2RUQSULR3OSQHMQ%26tag%3D2012-computercomponents-9-20%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB006ND71A0
Ho aggiornato il primo post con le vostre informazioni, e vi ho aggiunto ai ringraziamenti :)

Patrick-12
18-01-2012, 16:10
Uscito il nuovo firmware BIOS A16!!!!
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=J9M3M&FileId=2851908595

Tennic
18-01-2012, 16:22
Uscito il nuovo firmware BIOS A16!!!!
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=J9M3M&FileId=2851908595

Ma stì bios saltano a 2 a 2??? :rolleyes:

http://downloads.dell.com/FOLDER00238623M/1/L702XA16.exe = File not found. :muro:

Comunque, nel changelog:

1.Update BIOS and EC to fix AC adapter can't be detected with probability. -Add re-try mechanism between EC and adapter PSID.(Re-try 3 times every 500ms to extend detection time for Adapter plug-in)
2.Disable Div2 spread spectrum for error or failed to copy files from external USB 3.0 devices.

Che possa sistemare il discorso delle USB 3.0? :rolleyes:

Pess
18-01-2012, 16:29
Uscito il nuovo firmware BIOS A16!!!!
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=J9M3M&FileId=2851908595

Spero che abbiano risolto i bug della versione A14... Qualcuno ha il changelog?

Tennic
18-01-2012, 16:31
Spero che abbiano risolto i bug ella versione A14... Qualcuno ha il changelog?

Mio precedente post :)

Pess
18-01-2012, 16:33
LOL! Come ho fatto a non vederlo? :)

Ad ogni modo qualcuno l'ha già provato? Ora è possibile installare i driver video e gli altri senza problemi? Ci andrò cauto prima di aggiornare... Con il mio A12 non ho avuto finora problemi...

Patrick-12
18-01-2012, 16:34
Appena istallato per ora non noto nessun problema... se vi dice NOT FOUND dovete scaricarlo con DELL DRIVER DOWNLOAD MANAGER e con internet explorer.

Tennic
18-01-2012, 16:39
LOL! Come ho fatto a non vederlo? :)

Ad ogni modo qualcuno l'ha già provato? Ora è possibile installare i driver video e gli altri senza problemi? Ci andrò cauto prima di aggiornare... Con il mio A12 non ho avuto finora problemi...

Idem, comunque lo provo :)

bacillo2006
18-01-2012, 18:36
Uscito il nuovo firmware BIOS A16!!!!
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=J9M3M&FileId=2851908595

Pur essendo il mio NB un XPS L702X, nella mia pagina dei driver non è presente e non è consigliato , lo trovo tra tutti i files di L702X MLK, non c'è menzione di superamento di incompatibilità con i ultimi driver della nVidia. Io non avevo problemi sulle porte USB 3

Tennic
18-01-2012, 18:42
Aggiornato, sembra tutto ok... Avevo gli ultimi driver nvidia scaricati dal sito nvidia ;)

paulus69
18-01-2012, 20:48
L`amletico dubbio sembra defnitivamente sciolto, è possibile montare moduli da 8gb sulle mobo con due slot per un totale di 16gb.
Info QUI (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/639244-confirmation-8gb-memory-dimms-work.html)

bah,notizia vecchia già di un mese.
slot bloccati a 4 gb....si-si...:doh:

bacillo2006
18-01-2012, 23:17
Aggiornato, sembra tutto ok... Avevo gli ultimi driver nvidia scaricati dal sito nvidia ;)

ma quale versione dei driver nVidia hai installato? 285.62? o hai lasciato il 269. 59?

HariSeldon85
19-01-2012, 01:08
Io ho il bios A14 ed ho installato e scaricato gli ultimi dal sito Nvidia: i 290.53 senza alcun tipo di problema.

Se andate sul sito Nvidia italia il link al download è sbagliato!!! Se avete Windows a 64 bit, li sul sito italiano hanno linkato i driver a 32 bit nel link a 64 bit, così quando li provate ad installare vi dice che non vi trova l'hardware: ma solo perchè sono i driver a 32 bit!

Andate sul sito nvidia inglese e scaricate i driver in inglese: vedrete che ve li scarica ed installa senza problemi!!!

DJ_4L13n
19-01-2012, 02:18
Io ho il bios A14 ed ho installato e scaricato gli ultimi dal sito Nvidia: i 290.53 senza alcun tipo di problema.

Se andate sul sito Nvidia italia il link al download è sbagliato!!! Se avete Windows a 64 bit, li sul sito italiano hanno linkato i driver a 32 bit nel link a 64 bit, così quando li provate ad installare vi dice che non vi trova l'hardware: ma solo perchè sono i driver a 32 bit!

Andate sul sito nvidia inglese e scaricate i driver in inglese: vedrete che ve li scarica ed installa senza problemi!!!

Cmq sul sito italiano la dimensione del file cambia, quindi presumo che i link siano corretti...

Driver per Win7 64 bit - 285.62 (191 mb)
Driver per Win7 32 bit - 285.62 (150 mb)

Come puoi vedere i file son differenti, infatti non ho avuto problemi ad installare i driver dal sito italiano...

Tennic
19-01-2012, 07:13
ma quale versione dei driver nVidia hai installato? 285.62? o hai lasciato il 269. 59?

I 285.62... Li ho installati un paio di mesi fa appena usciti (installo sempre le versioni stabili appena sono disponibili nel sito nvidia)... Ieri ho aggiornato il bios, e quando il computer è ripartito, tutto ok, e questo è un bene :D

Io ho il bios A14 ed ho installato e scaricato gli ultimi dal sito Nvidia: i 290.53 senza alcun tipo di problema.

Se andate sul sito Nvidia italia il link al download è sbagliato!!! Se avete Windows a 64 bit, li sul sito italiano hanno linkato i driver a 32 bit nel link a 64 bit, così quando li provate ad installare vi dice che non vi trova l'hardware: ma solo perchè sono i driver a 32 bit!

Andate sul sito nvidia inglese e scaricate i driver in inglese: vedrete che ve li scarica ed installa senza problemi!!!

Ma i 290.53 sono beta... Ho appena riguardato e gli ultimi stabili sono i 285.62

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html

E sono quelli che ho io, senza alcun problema, anche col bios A16 :)

Sui 285.62 i link sono corretti, forse sono sbagliati solo per la versione 290.53 :rolleyes:

Tennic
19-01-2012, 07:16
bah,notizia vecchia già di un mese.
slot bloccati a 4 gb....si-si...:doh:

Beh, chi lo diceva non se l'era inventato dal niente... Anche sul sito crucial, se cerchi le ram per il computer (XPS 17 3D, c'è solo questo), dice che ogni slot supporta 4 GB :rolleyes:

http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=XPS%2017%203D

Scritto sulla sinistra :rolleyes:


Ora, visto che funzionano e si trovano della Corsair a solo 120 euro (8+8 GB in kit), c'è qualche volontario che li prova? :D

Pess
19-01-2012, 08:53
Scaricato ed installato l'ultimo BIOS (versione A16)... Venivo dalla A12 ed al momento non ho il minimo problema...

:)

quien sabe
19-01-2012, 12:23
Beh, chi lo diceva non se l'era inventato dal niente... Anche sul sito crucial, se cerchi le ram per il computer (XPS 17 3D, c'è solo questo), dice che ogni slot supporta 4 GB :rolleyes:

http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=XPS%2017%203D

Scritto sulla sinistra :rolleyes:


Ora, visto che funzionano e si trovano della Corsair a solo 120 euro (8+8 GB in kit), c'è qualche volontario che li prova? :D

Sto giusto convincendo un collega della assoluta ed inderogabile necessità dei 16gb.:sofico:
Se attendi...:D :D

Pess
19-01-2012, 12:49
Sto giusto convincendo un collega della assoluta ed inderogabile necessità dei 16gb.:sofico:
Se attendi...:D :D

Bè, con 4 macchine virtuali lanciate simultaneamente FORSE si ha la necessità di avere 16 gb di RAM...

:asd:

Tennic
19-01-2012, 13:00
Sto giusto convincendo un collega della assoluta ed inderogabile necessità dei 16gb.:sofico:
Se attendi...:D :D

:D :D :D

Bisont
19-01-2012, 13:09
Sto giusto convincendo un collega della assoluta ed inderogabile necessità dei 16gb.:sofico:
Se attendi...:D :D

:sofico:

Ho aggiornato al bios A16.... ma i driver della Nvidia continua a dirmi hardware non riconosciuto.... devo tenermi i driver video della Dell per sempre? :confused:

DJ_4L13n
19-01-2012, 18:28
Per tutti coloro che hanno la Intel Centrino Wireless-N 1030, sono disponibili i driver versione 14.3.0.6 datati 12/01/12...

Scaricateli da QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20791&ProdId=3314&lang=ita&OSVersion=Windows%207%2C%2064%20bit*&DownloadType=%0AApplicazioni%20software%0A)

Solir
19-01-2012, 20:32
Ragazzi, volevo aggiornare al Bios A16 per risolvere il problema della carica batteria che si è presentato oggi (all'avvio mi da errore che non riesce a identificare la potenza e il tipo di carica batterie) e che immagino sia dovuto a questo. Ma quando faccio partire il programma mi da errore dicendo che la batteria dev'essere sopra al 10% (la mia è ferma al 5% da stamattina)!
Qualche idea su come possa risolvere?

Grazie

HariSeldon85
19-01-2012, 20:34
:sofico:

Ho aggiornato al bios A16.... ma i driver della Nvidia continua a dirmi hardware non riconosciuto.... devo tenermi i driver video della Dell per sempre? :confused:

hai scaricato il driver sbagliati. i Driver FUNZIONANO..e si INSTALLANO correttamente.

Bisont
19-01-2012, 21:37
hai scaricato il driver sbagliati. i Driver FUNZIONANO..e si INSTALLANO correttamente.

Vi chiedo gentilmente di indicarmi il link per scaricare i driver adeguati...
Questo pacchetto non sta funzionando:
http://us.download.nvidia.com/Windows/285.62/285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

Bisont
19-01-2012, 21:39
Crystalmark con il Samsung 830 128GB:
http://www.biso.it/allegati/ssd-xps17.jpg

Tennic
19-01-2012, 21:40
Vi chiedo gentilmente di indicarmi il link per scaricare i driver adeguati...
Questo pacchetto non sta funzionando:
http://us.download.nvidia.com/Windows/285.62/285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

Questi sono quelli che avevo scaricato io, e stanno funzionando regolarmente, mai un problema

http://it.download.nvidia.com/Windows/285.62/285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

Bisont
19-01-2012, 21:51
Questi sono quelli che avevo scaricato io, e stanno funzionando regolarmente, mai un problema

http://it.download.nvidia.com/Windows/285.62/285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

Non è un problema di funzionamento... semplicemente non si installano perchè non è presente hardware compatibile...

Tennic
19-01-2012, 22:00
Non è un problema di funzionamento... semplicemente non si installano perchè non è presente hardware compatibile...

Perchè non ci sarebbe l'hardware compatibile? Sono i driver nvidia per portatili, e nella lista delle periferiche ho selezionato esattamente GT555M :rolleyes:
Ed infatti, a me hanno funzionano perfettamente, sin dall'installazione...
E mi pare che l'altro utente abbia scaricato esattamente i medesimi :rolleyes:

Mi sa tanto che questi problemi di driver incompatibili sono nati post bios A14...

HariSeldon85
19-01-2012, 22:04
Perchè non ci sarebbe l'hardware compatibile? Sono i driver nvidia per portatili, e nella lista delle periferiche ho selezionato esattamente GT555M :rolleyes:
Ed infatti, a me hanno funzionano perfettamente, sin dall'installazione...
E mi pare che l'altro utente abbia scaricato esattamente i medesimi :rolleyes:

Mi sa tanto che questi problemi di driver incompatibili sono nati post bios A14...

io sia con bios a14 che a16 hanno sempre funzionato bene . Secondo me sono le persone che sbagliano qualcosa

Patrick-12
19-01-2012, 22:08
io sia con bios a14 che a16 hanno sempre funzionato bene . Secondo me sono le persone che sbagliano qualcosa

Anchio mai avuto nessun problema con qualsiasi versione di BIOS!
L'unico problema che forse dipende dal driver è chè anche se disabilito il touchpad con FN+F3, si accende la sppia arancione ma non viene disabilitato il touchpad.

Bisont
19-01-2012, 22:08
Perchè non ci sarebbe l'hardware compatibile? Sono i driver nvidia per portatili, e nella lista delle periferiche ho selezionato esattamente GT555M :rolleyes:
Ed infatti, a me hanno funzionano perfettamente, sin dall'installazione...
E mi pare che l'altro utente abbia scaricato esattamente i medesimi :rolleyes:

Mi sa tanto che questi problemi di driver incompatibili sono nati post bios A14...

Lo stesso comportamento avveniva col bios A14 e avviene col bios A16, ovvero appena inizia l'installazione questa è la schermata e posso solo annullare:
http://www.biso.it/allegati/nvidia-error-xps17.jpg

Tennic
19-01-2012, 22:11
io sia con bios a14 che a16 hanno sempre funzionato bene . Secondo me sono le persone che sbagliano qualcosa

Anche a me hanno sempre funzionato bene... Ma, pensandoci bene, se si scarica i driver nvidia green (per portatili) dal sito ufficiale, con tanto di link fornito e verificato come corretto, e si mandano in esecuzione, che c'è da sbagliare? :rolleyes:
So bene che la maggior parte dei problemi sono causati da manovre errate, ma penso che nel far partire un eseguibile non ci sia molto spazio per manovre errate :rolleyes:
A questo punto, perchè a molti funziona regolarmente (come a me) e ad altri no?

Pess
19-01-2012, 22:15
Anchio mai avuto nessun problema con qualsiasi versione di BIOS!
L'unico problema che forse dipende dal driver è chè anche se disabilito il touchpad con FN+F3, si accende la sppia arancione ma non viene disabilitato il touchpad.

Devi installare i driver che fornisce la Dell per il touchpad, non quelli del produttore... ;)

Patrick-12
19-01-2012, 22:27
Devi installare i driver che fornisce la Dell per il touchpad, non quelli del produttore... ;)

Grazie :D

Tennic
19-01-2012, 22:38
Anche a me hanno sempre funzionato bene... Ma, pensandoci bene, se si scarica i driver nvidia green (per portatili) dal sito ufficiale, con tanto di link fornito e verificato come corretto, e si mandano in esecuzione, che c'è da sbagliare? :rolleyes:
So bene che la maggior parte dei problemi sono causati da manovre errate, ma penso che nel far partire un eseguibile non ci sia molto spazio per manovre errate :rolleyes:
A questo punto, perchè a molti funziona regolarmente (come a me) e ad altri no?

Mi autoquoto, e riporto quanto già letto in precedenza quando mi documentavo sul perchè evitare il bios A14...
In realtà il problema non dipende dal bios (solo) ma anche dall'hardware montato sul computer... In pratica, i portatili che sono nati con tale bios A14, hanno anche la geforce gt555m GF116... Non sono cose correlate, se non per via temporale... Ossia, i nuovi portatili hanno la GF116, e contemporaneamente, il bios che veniva installato è l'A14.
Con i drivers di serie, non ci sono problemi. Con i driver scaricati invece dal sito nvidia, se si ha una GPU GF116, viene restituito il messaggio di errore "hardware non trovato".

http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/632309-dell-xps-17-l702x-do-not-flash-bios-a14-updated-1-5-see-post-1-a-10.html

Leggete tutto, comprese le risposte del tipo della Dell ;)
L'ID della GF116 non viene in pratica riconosciuto da quei drivers, ma solo da quelli scaricati dal sito Dell, che evidentemente sono "ritoccati" per l'occasione... Ovviamente sull'XPS17...

Se poi ne avete voglia, ci sono 16 pagine di discussione sull'argomento ;)

Pregherei gli utenti che hanno problemi con i driver nvidia di riferire quale GPU montano, visibile anche con GPU-Z ;)

Esiste un tweak per far riconoscere la GF116 installata sull'L702, modificando un file del pacchetto di installazione drivers, in modo da fargli riconoscere l'ID della scheda montata sul computer ;) ... Domani, se riesco, cerco la procedura ;)

mihos
19-01-2012, 22:41
Ragazzi, volevo aggiornare al Bios A16 per risolvere il problema della carica batteria che si è presentato oggi (all'avvio mi da errore che non riesce a identificare la potenza e il tipo di carica batterie) e che immagino sia dovuto a questo. Ma quando faccio partire il programma mi da errore dicendo che la batteria dev'essere sopra al 10% (la mia è ferma al 5% da stamattina)!
Qualche idea su come possa risolvere?

Grazie
E' una delle due:
1) non carica bene a causa del cavo che non entra correttamente nello slot
2) E' disabilitata la carica della batteria
Vi chiedo gentilmente di indicarmi il link per scaricare i driver adeguati...
Questo pacchetto non sta funzionando:
http://us.download.nvidia.com/Windows/285.62/285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

Lascia scritto il modello di XPS, di scheda video, e magari uno screen da gestione periferiche

Bisont
19-01-2012, 22:54
Mi autoquoto, e riporto quanto già letto in precedenza quando mi documentavo sul perchè evitare il bios A14...
In realtà il problema non dipende dal bios (solo) ma anche dall'hardware montato sul computer... In pratica, i portatili che sono nati con tale bios A14, hanno anche la geforce gt555m GF116... Non sono cose correlate, se non per via temporale... Ossia, i nuovi portatili hanno la GF116, e contemporaneamente, il bios che veniva installato è l'A14.
Con i drivers di serie, non ci sono problemi. Con i driver scaricati invece dal sito nvidia, se si ha una GPU GF116, viene restituito il messaggio di errore "hardware non trovato".

http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/632309-dell-xps-17-l702x-do-not-flash-bios-a14-updated-1-5-see-post-1-a-10.html

Leggete tutto, comprese le risposte del tipo della Dell ;)
L'ID della GF116 non viene in pratica riconosciuto da quei drivers, ma solo da quelli scaricati dal sito Dell, che evidentemente sono "ritoccati" per l'occasione... Ovviamente sull'XPS17...

Se poi ne avete voglia, ci sono 16 pagine di discussione sull'argomento ;)

Pregherei gli utenti che hanno problemi con i driver nvidia di riferire quale GPU montano, visibile anche con GPU-Z ;)

Esiste un tweak per far riconoscere la GF116 installata sull'L702, modificando un file del pacchetto di installazione drivers, in modo da fargli riconoscere l'ID della scheda montata sul computer ;) ... Domani, se riesco, cerco la procedura ;)

La procedura è questa:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562138-dell-xps-17-l702x-thread-556.html#post8146908

L'ho appena provata ed ha funzionato.

Questo il risultato di GPU-Z:
http://www.biso.it/allegati/gpu-z-xps17.gif

Tennic
19-01-2012, 23:03
La procedura è questa:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562138-dell-xps-17-l702x-thread-556.html#post8146908

L'ho appena provata ed ha funzionato.

Questo il risultato di GPU-Z:
http://www.biso.it/allegati/gpu-z-xps17.gif

Proprio quella, bravissimo :)
Quindi, non è colpa di uno scaricamento di driver errati, ma almeno chi ha questa problematica può risolvere in questo modo, in attesa di una soluzione definitiva attraverso il rilascio di driver corretti da parte di nvidia :)

@Bisont: Ma hai la 550M? Non la 555? La procedura indicata, era esemplificata per la 550, ma se uno ha la 555 deve cambiare di conseguenza, idem per il codice, che noto tu hai messo uguale a come indicato :) Invece, ad esempio, io avrei dovuto mettere "0DCD" (perchè in pannello di controllo ho PCI\VEN_10DE&DEV_0DCD&SUBSYS_04B81028&REV_A1) :)
Quindi, la mia stringa da aggiungere al file inf sarebbe stata: NVIDIA_DEV.0DCD.01 = "NVIDIA Geforce GT 555M"... Se non ho capito male :rolleyes:

@HariSeldon85: che dici, è opportuno riportare quella procedura (e relativa problematica) nel topic tecnico? Qui mi pare siamo un tantino troppo tecnici, ma la sarebbe perfetto... Inoltre, dato che è una problematica diffusa, sarebbe da "prima pagina" :)

HariSeldon85
19-01-2012, 23:24
Devi installare i driver che fornisce la Dell per il touchpad, non quelli del produttore... ;)

Ma assolutamente no. C'è scritto in prima pagina nel thread tecnico quello che bisogna scaricare dalla DELL. Perchè ostinarsi ad avere driver vecchi e poco aggiornati?

HariSeldon85
19-01-2012, 23:28
La procedura è questa:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562138-dell-xps-17-l702x-thread-556.html#post8146908

L'ho appena provata ed ha funzionato.

Questo il risultato di GPU-Z:
http://www.biso.it/allegati/gpu-z-xps17.gif

Proprio quella, bravissimo :)
Quindi, non è colpa di uno scaricamento di driver errati, ma almeno chi ha questa problematica può risolvere in questo modo, in attesa di una soluzione definitiva attraverso il rilascio di driver corretti da parte di nvidia :)

@Bisont: Ma hai la 550M? Non la 555? La procedura indicata, era esemplificata per la 550, ma se uno ha la 555 deve cambiare di conseguenza, idem per il codice, che noto tu hai messo uguale a come indicato :) Invece, ad esempio, io avrei dovuto mettere "0DCD" (perchè in pannello di controllo ho PCI\VEN_10DE&DEV_0DCD&SUBSYS_04B81028&REV_A1) :)
Quindi, la mia stringa da aggiungere al file inf sarebbe stata: NVIDIA_DEV.0DCD.01 = "NVIDIA Geforce GT 555M"... Se non ho capito male :rolleyes:

@HariSeldon85: che dici, è opportuno riportare quella procedura (e relativa problematica) nel topic tecnico? Qui mi pare siamo un tantino troppo tecnici, ma la sarebbe perfetto... Inoltre, dato che è una problematica diffusa, sarebbe da "prima pagina" :)

Ragazzi quella scheda li è "strana" !!! Ufficialemente non esiste!!

Cioè, vi spiego:

La GT 555m Ha 144 Stream Processor e bus a 192 bit.
La GT 550M ha 96 stream processor e bus a 128 bit.

Quella GT 550M dello screenshot, ha 144 Stream processor e 128 bit! Non è una scheda standard! E' una "Super-550M!!" Per questo l'installer di nvidia non la riconosce, perchè quella scheda in realtà non è standard! E' una GT550M con 50 shader in più abilitati dalla DELL! Ed infatti ha un ID differente che i driver non riescono a verificare!

Adesso ho capito l'inghippo!

DJ_4L13n
19-01-2012, 23:33
Inoltre, dato che è una problematica diffusa, sarebbe da "prima pagina" :)

Come le notizie di cronaca nera :D :asd:

Bisont
19-01-2012, 23:34
Ragazzi quella scheda li è "strana" !!! Ufficialemente non esiste!!

Cioè, vi spiego:

La GT 555m Ha 144 Stream Processor e bus a 192 bit.
La GT 550M ha 96 stream processor e bus a 128 bit.

Quella GT 550M dello screenshot, ha 144 Stream processor e 128 bit! Non è una scheda standard! E' una "Super-550M!!" Per questo l'installer di nvidia non la riconosce, perchè quella scheda in realtà non è standard! E' una GT550M con 50 shader in più abilitati dalla DELL! Ed infatti ha un ID differente che i driver non riescono a verificare!

Adesso ho capito l'inghippo!

Bhe mi sembra positivo :cool:

In ogni caso ho dovuto togliere i driver installati con la procedura in quanto nel pannello Nvidia erano sparite le configurazioni degli schermi e la GPU Nvidia non veniva più utilizzata nemmeno fornzandola. In sostanza era come non averla.

Ho rimesso i driver della Dell ed è tornato tutto a funzionare, Optimus compreso.

Le prestazioni mi sembrano ottime...

Mirror's Edge: 1920x1080, AA4x, dettagli medi e physx attivato su CPU
Tutto molto fluido e piacevole da giocare.

HariSeldon85
19-01-2012, 23:42
Come le notizie di cronaca nera :D :asd:

Nel thread tecnico è già riportato tutto in prima pagina.

Solir
20-01-2012, 10:52
E' una delle due:
1) non carica bene a causa del cavo che non entra correttamente nello slot
2) E' disabilitata la carica della batteria


La carica della batteria non è disabilitata, ho controllato anche all'avvio tramite F2. Mentre il cavo entra come è sempre entrato, mi sembra strano che da un momento all'altro, senza che sia successo nulla, smetta di caricare la batteria e carichi solo il portatile.

Più che altro vorrei evitare di comprare un altro carica batterie se poi non è un problema hardware. Vorrei prima provare a vedere se con la nuova versione del Bios funziona.

FluidoRosa
20-01-2012, 11:16
La carica della batteria non è disabilitata, ho controllato anche all'avvio tramite F2. Mentre il cavo entra come è sempre entrato, mi sembra strano che da un momento all'altro, senza che sia successo nulla, smetta di caricare la batteria e carichi solo il portatile.

Più che altro vorrei evitare di comprare un altro carica batterie se poi non è un problema hardware. Vorrei prima provare a vedere se con la nuova versione del Bios funziona.

hai provato a leggere il supporto dell?
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&docid=DSN_737099F9F0B835FBE040AE0AB6E14629&isLegacy=true

magari può esserci la soluzione

NonnoMag
20-01-2012, 11:27
La carica della batteria non è disabilitata, ho controllato anche all'avvio tramite F2. Mentre il cavo entra come è sempre entrato, mi sembra strano che da un momento all'altro, senza che sia successo nulla, smetta di caricare la batteria e carichi solo il portatile.

Più che altro vorrei evitare di comprare un altro carica batterie se poi non è un problema hardware. Vorrei prima provare a vedere se con la nuova versione del Bios funziona.

Se non erro si tratta di un problema già visto qui sul forum.
Raramente capita anche a me ma basta staccare e attaccare lo spinotto dell'alimentatore al note.
Per altri utenti che hanno segnalato a Dell questo problema hanno ricevuto a casa un alimentatore nuovo senza costi e tenendo pure quello vecchio xD

Tennic
20-01-2012, 15:13
Comunque vi voglio segnalare due informazioni che vi possono essere utili e eliminare un pò di dubbi del topic:

Il nostro XPS ha lo slot della SIM che però non funziona ma può essere abilitato acquistando questa scheda che incorpora anche il GPS, eccolo in vendita: http://www.ebay.co.uk/itm/DELL-Wireless-5540-3G-Mobile-Broadband-Mini-Card-C680R-/400206658248?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards&hash=item5d2e2cfac8#ht_3252wt_901

L'XPS 17 3D può supportare 32Gb di Ram con CPU 2720qm o superiore ed è evidenziato dal seguente sito: http://www.facebook.com/notes/2012discountsales-009/Discount-Quantum-Technology-Certified-Spec-32GB-8GB-X4-DDR3-SODIMM-RAM-Memory-for-XPS-17-L702X-3D/161253880649462

http://www.amazon.com/Quantum-Technology-Certified-SODIMM-Memory/dp/B006ND71A0%3FSubscriptionId%3DAKIAJ2RUQSULR3OSQHMQ%26tag%3D2012-computercomponents-9-20%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB006ND71A0

Ho appena visto il video dello smontaggio

http://www.youtube.com/watch?v=qDGwt470zY4

Al minuto 5, pare ci sia uno slot libero accanto alla schedina wireless :)
Comunque, a giorni lo smonto per cambiare la schedina wireless (la 6230 al posto della 1050), quindi lo vedrò in prima persona ;)

Do seguito alla segnalazione della schedina broadband ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36768138&postcount=718

domenicotds
20-01-2012, 17:09
Ma assolutamente no. C'è scritto in prima pagina nel thread tecnico quello che bisogna scaricare dalla DELL. Perchè ostinarsi ad avere driver vecchi e poco aggiornati?

Io ho installati i driver della synaptics ma come segnalato da un altro utente la combinazione di tasti F3+Fn non funziona, cioè la spia arancione si accende, ma il touchpad continua a funzionare. In più (e questo non so se è un problema di driver o proprio del touchpad) le gesture fanno pena, ad esempio lo scroll delle pagine con 2 dita 2 volte su 3 non me lo riconosce

NonnoMag
20-01-2012, 17:47
Io ho installati i driver della synaptics ma come segnalato da un altro utente la combinazione di tasti F3+Fn non funziona, cioè la spia arancione si accende, ma il touchpad continua a funzionare. In più (e questo non so se è un problema di driver o proprio del touchpad) le gesture fanno pena, ad esempio lo scroll delle pagine con 2 dita 2 volte su 3 non me lo riconosce

segnalo anche io lo stesso problema, non solo con la combinazione ma anche con i tasti diretti.

Pess
20-01-2012, 17:54
segnalo anche io lo stesso problema, non solo con la combinazione ma anche con i tasti diretti.

Non ho capito di preciso quali driver avete installato, ma posso assicurarvi che l'unico modo per farlo disattivare correttamente sia quello di installare i driver che fornisce la Dell, anche se sono piuttosto vecchi...

zmeul
20-01-2012, 18:34
Ciao , a tutti . questa e il sistema che mi e arivato 2 setimane fa
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2860QM di seconda generazione da 2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,60 GHz modific
LCD 44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata con Occhiali 3D modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)

Agiornato il bios a16 e driver nvidiaa 290.53 beta ; che poso instala o overcloka per rendere + eficiente il sistema ?
grazie a tutti

bacillo2006
20-01-2012, 19:43
Ciao , a tutti . questa e il sistema che mi e arivato 2 setimane fa
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2860QM di seconda generazione da 2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,60 GHz modific
LCD 44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata con Occhiali 3D modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)

Agiornato il bios a16 e driver nvidiaa 290.53 beta ; che poso instala o overcloka per rendere + eficiente il sistema ?
grazie a tutti

Procurati:
1 - 6.08-nvidia-system-tools.exe
e
2 - MSI_Kombustor_Setup_2.2.2.exe

con il primo (che si integra perfettamente nel panello di controllo nVidia), puoi modificare i vari clock della scheda.
Con il secondo verifichi la stabilità e con i vari bench controlli quanto il variare le frequenze migliora le prestazioni.

PS con la mia scheda posso fare solo minime variazioni, pena blocco del computer.

paulus69
20-01-2012, 20:05
Perchè non ci sarebbe l'hardware compatibile? Sono i driver nvidia per portatili, e nella lista delle periferiche ho selezionato esattamente GT555M :rolleyes:
Ed infatti, a me hanno funzionano perfettamente, sin dall'installazione...
E mi pare che l'altro utente abbia scaricato esattamente i medesimi :rolleyes:

Mi sa tanto che questi problemi di driver incompatibili sono nati post bios A14...

ci sei andato vicino:il problema nasce da una nuova release di schede nvidia;chiamala revisione o quel che sia...da ottobre credo.. gli l702x montano i g116 continuando ad avere il vecchio id hardware.:doh:
credo che dovremo aspettare conferme dai nuovi possessori di l702x con l'A16 factory:se non avranno problemi di riconoscimento allora mamma dell ha ricompilato gli id hardware correttamente.
diversamente hanno cappellato ancora e noi ancora a correggere id negli *inf..;)

bacillo2006
20-01-2012, 20:48
... credo.. gli l702x montano i g116 continuando ad avere il vecchio id hardware.:doh:
[...]
diversamente hanno cappellato ancora e noi ancora a correggere id negli *inf..;)

il mio 702x arrivato a dicembre con Gt555M 124D Rev A1, nessun problema con Bios A16 e con Driver nVidia (beta) 290.53. Installato tutto ieri. Cerco di vedere se ci sono miglioramenti nelle prestazioni, ma non credo proprio.
I problemi li ho avuti con bios A14 e driver 285.62 (cosa ormai ripetuta da molti.)

paulus69
20-01-2012, 21:14
il mio 702x arrivato a dicembre con Gt555M 124D Rev A1, nessun problema con Bios A16 e con Driver nVidia (beta) 290.53. Installato tutto ieri. Cerco di vedere se ci sono miglioramenti nelle prestazioni, ma non credo proprio.
I problemi li ho avuti con bios A14 e driver 285.62 (cosa ormai ripetuta da molti.)

non hai capito:il bios A14 dava problemi con gpu e ventole(più altre cosucce) ma l'incompatibilità driver/hardware nvidia è dovuta principalmente alla nuova release della gpu 555 g116...
con la modifica negli *inf ormai tu hai regolarizzato il tuo installer;quindi sei a posto con tutti i bios e tutti i driver che verranno rilasciati o che vorrai installare.
ma per i nuovi utenti con l'l702x factory....avrà mamma dell ricompilato l'id installer con 'sta minchia di revisione gpu?

Tennic
20-01-2012, 21:56
ci sei andato vicino:il problema nasce da una nuova release di schede nvidia;chiamala revisione o quel che sia...da ottobre credo.. gli l702x montano i g116 continuando ad avere il vecchio id hardware.:doh:
credo che dovremo aspettare conferme dai nuovi possessori di l702x con l'A16 factory:se non avranno problemi di riconoscimento allora mamma dell ha ricompilato gli id hardware correttamente.
diversamente hanno cappellato ancora e noi ancora a correggere id negli *inf..;)

Ne ho parlato giusto 7 post dopo il mio da te quotato, cioè nel post 4550 :)
E nei post seguenti abbiamo anche trovato la soluzione ;)

bacillo2006
21-01-2012, 00:02
non hai capito:il bios A14 dava problemi con gpu e ventole(più altre cosucce) ma l'incompatibilità driver/hardware nvidia è dovuta principalmente alla nuova release della gpu 555 g116...
con la modifica negli *inf ormai tu hai regolarizzato il tuo installer;quindi sei a posto con tutti i bios e tutti i driver che verranno rilasciati o che vorrai installare.
ma per i nuovi utenti con l'l702x factory....avrà mamma dell ricompilato l'id installer con 'sta minchia di revisione gpu?

Sarà anche come dici tu, però io parlo dei miei problemi, cioè che con bios a14 (non ho detto che dipenda dal bios) non riuscivo ad installare i driver 285.62 punto a capo.
Non sono andato ad investigare del perché non si riusciva ad installarli, ho solo atteso che uscissero altre versione, saputo che con le versione beta l'installazione andava in porto mi sono adeguato.

zmeul
21-01-2012, 06:14
Procurato e instalato :
1 - 6.08-nvidia-system-tools.exe
e
2 - MSI_Kombustor_Setup_2.2.2.exe
Adesso come faccio a setare scheda video ?

bacillo2006
21-01-2012, 11:16
Procurato e instalato :
1 - 6.08-nvidia-system-tools.exe
e
2 - MSI_Kombustor_Setup_2.2.2.exe
Adesso come faccio a setare scheda video ?

Step to Step.
Vai al Panello di controllo nVidia, sezione prestazioni-impostazioni dispositivo, quindi personalizzato, prova con aumenti contenuti del clock grafica e clock memoria, il terzo slider (clock) non lo puoi regolare perché legato al primo, e controlla che tutto il sistema sia stabile con Kombuster. Misura le prestazioni prima e dopo l'over.
Chiaramente è una cosa che si fa per tentativi.
La tensione e la velocità della ventola non sono regolabili.

bacillo2006
21-01-2012, 11:32
Adesso come faccio a setare scheda video ?

Vedo che hai anche postato un tuo risultato nel test di Kombustror:
zmeul GeForce GT 555M/PCI/SSE2 X479 2012/01/21

x479 prestazione con i clock di fabbrica.

mihos
21-01-2012, 12:38
Procurato e instalato :
1 - 6.08-nvidia-system-tools.exe
e
2 - MSI_Kombustor_Setup_2.2.2.exe
Adesso come faccio a setare scheda video ?
Agiornato il bios a16 e driver nvidiaa 290.53 beta ; che poso instala o overcloka per rendere + eficiente il sistema ?
grazie a tutti
Potresti fare più attenzione a come scrivi? Grazie.

zmeul
21-01-2012, 12:42
Score: X624 (19 FPS)
Submitted by zmeul on January 21 2012, 1:38 pm

API 3D: OpenGL 4

Graphics score: 965 points (18 FPS)
PhysX score: 996 points (49 FPS, GPU PhysX)
Combined score: 301 points (6 FPS)

Duration: 130000 ms
Resolution: 1920 x 1080
Anti-aliasing: X0
Window mode: fullscreen

Primary renderer: GeForce GT 555M/PCI/SSE2
OpenGL version: 4.2.0
Graphics drivers: 8.17.12.9053 R290.53 branch r29027-18

Number of GPUs: 1
GPU 0 - NVIDIA GeForce series (10de-124d) - GPU clock: 800 MHz - Mem clock: 1000 MHz - Max GPU temp: 64 °C - Max GPU load: 99 %



CPU: IntelR CoreTM i7-2860QM CPU @ 2.50GHz
CPU speed: 2494 MHz
Operating System: Windows 7 64-bit build 7601 Service Pack 1

sono arivato a questo punteggio , quale sarebe la combinazione ottimale?
scuze per come scrivo , ma non sono italiano
Che altro poso instalare per otimizare e velocizare il sistema?

bacillo2006
21-01-2012, 16:38
Score: X624 (19 FPS)
Submitted by zmeul on January 21 2012, 1:38 pm

[....]


sono arivato a questo punteggio , quale sarebe la combinazione ottimale?
scuze per come scrivo , ma non sono italiano
Che altro poso instalare per otimizare e velocizare il sistema?

Non posso proprio dirtelo perché io a quelle frequenze non ci arrivo, mi debbo fermare prima.
Ma sinceramente non dovo fare nessuna competizione, punto + o punto - non fa differenza per le mie esigenze il sistema in se è più che adeguato, (al momento)

DJ_4L13n
22-01-2012, 01:37
Potresti fare più attenzione a come scrivi? Grazie.

Aspetta, può darsi che non sia italiano...

scuze per come scrivo , ma non sono italiano

Appunto :D :asd:

FollowTheMedia
23-01-2012, 16:30
Salve a tutti. Io sarei piuttosto interessato ad acquistare il Dell XPS 17 (prezzo base 1099 €).

Uso gaming (non troppo intensivo: ultimi vg, ma mi accontento anche di resa grafica medio-alta, non top) e lavoro (programmazione).
Voi che lo state usando, come vi trovate? A me puzza un po' il Turbo Boost... Il picco dei 3.1 GHz lo raggiunge solo se l'applicazione che fa uso intensivo di cicli CPU è single threaded, vero?

Quello che non riesco a valutare è se vale la pena spendere 467,75 € per avere un i7-2860QM invece di un i7-2670QM; quello che mi fa gola sono più che altro i 2MB in più di Cache L3 (non credo che "solo" 0.5 GHz possano fare chissà che differenza).

La garanzia invece è importante. Sul sito parlano solo di quella limitata di 1 anno. Per il secondo invece come funziona?

Poi due domandine che valgono poco, nel senso che mi interessano relativamente.
1) in futuro potrò sostituire il lettore DVD standard e metterci il Blue Ray?
2) quando il pc è scollegato dall'alimentazione, posso scegliere che venga commutata la scheda video in modo da usare quella integrata nel processore invece della NVidia, così da risparmiare batteria? In tal caso, quant'è la durata?

Scusate, adesso ho scritto tutte le domande però nel frattempo continuo a lurkare il topic e se trovo risposte le aggiungo qui, rispondendomi da solo. Purtroppo 220+ pagine sono poco gestibili anche con la ricerca... ^^
Grazie mille :)

bacillo2006
23-01-2012, 16:49
Salve a tutti. Io sarei piuttosto interessato ad acquistare il Dell XPS 17 (prezzo base 1099 €).

Voi che lo state usando, come vi trovate? A me puzza un po' il Turbo Boost... Il picco dei 3.1 GHz lo raggiunge solo se l'applicazione che fa uso intensivo di cicli CPU è single threaded, vero?

Quello che non riesco a valutare è se vale la pena spendere 467,75 € per avere un i7-2860QM invece di un i7-2670QM; quello che mi fa gola sono più che altro i 2MB in più di Cache L3 (non credo che "solo" 0.5 GHz possano fare chissà che differenza).

Poi due domandine che valgono poco, nel senso che mi interessano relativamente.

1) in futuro potrò sostituire il lettore DVD standard e metterci il Blue Ray?
2) quando il pc è scollegato dall'alimentazione, posso scegliere che venga commutata la scheda video in modo da usare quella integrata nel processore, così da risparmiare batteria? In tal caso, quant'è la durata?

Grazie mille :)

Bhe dai il Turbo boost proprio non puzza... è così e basta , la Intel ha deciso quello e quindi se ti va è così altrimenti??? che fai?
Per il resto posso dirti che è un computer valido ha prestazioni ottime e ben pochi problemi. Così come te lo offrono forse vale meno dei 1099 € che chiedono, diciamo che in quella configurazione vale sui 1000 forse meno €, ma se insisti lo sconto te lo fanno. Se a te non interessa il 3D uoi andare nella configurazione inferiore.
Personalmente non mi sono neppure posto il proplema se valeva la pena di spendere 450 e + € per l' i7 2860, proprio no, meglio spenderli in altri modi quei soldi.
per le altre domande:
1 - Personalmente non comprerò MAI un Blue Ray (a dette di tutti è uno dei più grossi flop dell'industria elettronica, forse al pari del Video 2000 della Philips, nonostante lo spingano tutti la gente non lo compra)
2 - Nella configurazione da te indicata la scheda video integrata PROPRIO non viene usata mai, è in funzione SEMPRE la gt 555m. Questo perchè nella configurazione 3 D la tecnologia Optimus della nVidia non è attiva.

FollowTheMedia
23-01-2012, 17:08
Se a te non interessa il 3D uoi andare nella configurazione inferiore.

Nella configurazione da te indicata la scheda video integrata PROPRIO non viene usata mai, è in funzione SEMPRE la gt 555m. Questo perchè nella configurazione 3 D la tecnologia Optimus della nVidia non è attiva.

Ecco, questo è interessante. Il problema è che nella configurazione inferiore non è disponibile la scheda video che mi interessa (NVIDIA GeForce GT 555M).

Per il resto, del 3D (ma anche del 17'' e dell'HD) ne farei volentieri a meno...
Il problema è che tutte le altre versioni inferiori montano massimo una GeForce GT 550M.

EDIT: Ho detto una baggianata. E' possibile acquistare l'XPS 17 senza 3D e con monitor non Full HD. Il problema è che costa inspiegabilmente di più :asd:

Peccato per l'Optimus invece... :/

paulus69
23-01-2012, 19:08
Ecco, questo è interessante. Il problema è che nella configurazione inferiore non è disponibile la scheda video che mi interessa (NVIDIA GeForce GT 555M).

Per il resto, del 3D (ma anche del 17'' e dell'HD) ne farei volentieri a meno...
Il problema è che tutte le altre versioni inferiori montano massimo una GeForce GT 550M.

EDIT: Ho detto una baggianata. E' possibile acquistare l'XPS 17 senza 3D e con monitor non Full HD. Il problema è che costa inspiegabilmente di più :asd:

Peccato per l'Optimus invece... :/
;) ,bon comunque per quale sia poi la configurazione finale che sceglierai perchè il notebook è davvero un buon prodotto(ed io arrivo da un sistema toshiba)...ma se opterai un FH3D per un futuro upgrade della ram a 32gb bada a sceglierlo con una versione di 7 fra Ultimate e Professional;a quanto risulta dal forum inglese la versione Home Premium di 7 supporta solo 16 gb (ovvero i 4 gb per 4slot nativi del l702x) quindi rimarresti fregato in partenza.

bacillo2006
23-01-2012, 20:12
;) ,bon comunque per quale sia poi la configurazione finale che sceglierai perchè il notebook è davvero un buon prodotto(ed io arrivo da un sistema toshiba)...ma se opterai un FH3D per un futuro upgrade della ram a 32gb bada a sceglierlo con una versione di 7 fra Ultimate e Professional;a quanto risulta dal forum inglese la versione Home Premium di 7 supporta solo 16 gb (ovvero i 4 gb per 4slot nativi del l702x) quindi rimarresti fregato in partenza.

Scusa se ti correggo, ma il supporto ai 32 Gb di Ram non dipende certo dal tipo di sistema operativo che tu acquisti.

Tennic
23-01-2012, 20:25
Scusa se ti correggo, ma il supporto ai 32 Gb di Ram non dipende certo dal tipo di sistema operativo che tu acquisti.

Purtroppo si :rolleyes:

http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html

DJ_4L13n
23-01-2012, 21:59
Purtroppo si :rolleyes:

http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html

Stando a quel che dici allora posso benissimo arrivare a 16GB di ram installando Win7 Ultimate al posto di Win7 HP, giusto?

Tennic
23-01-2012, 22:13
Stando a quel che dici allora posso benissimo arrivare a 16GB di ram installando Win7 Ultimate al posto di Win7 HP, giusto?

No, stando a quello che è, i 16 GB li puoi avere con Home premium ;)
Con Ultimate puoi arrivare a 192, se hai una scheda madre che li supporta :D

DJ_4L13n
23-01-2012, 22:16
No, stando a quello che è, i 16 GB li puoi avere con Home premium ;)
Con Ultimate puoi arrivare a 192, se hai una scheda madre che li supporta :D

Mannaggia ma non c'è proprio modo di upgradare la ram, noi che non abbiamo il 3D?

bacillo2006
23-01-2012, 23:40
Purtroppo si :rolleyes:

http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html

MA QUESTO LO SAPEVO PURE IO.....
Però il sistema operativo lo si può sempre cambiare con facilità, mentre l'hardware è quello che è o è possibile installarci 32 Gb o non è possibile. E forse nella risposta che ho dato in precedenza non mi sono spiegato bene, perché avevo capito che il supporto o meno ai 32 Gb fosse dipendente solo dal SO

Tennic
24-01-2012, 06:17
Scusa se ti correggo, ma il supporto ai 32 Gb di Ram non dipende certo dal tipo di sistema operativo che tu acquisti.

MA QUESTO LO SAPEVO PURE IO.....
Però il sistema operativo lo si può sempre cambiare con facilità, mentre l'hardware è quello che è o è possibile installarci 32 Gb o non è possibile. E forse nella risposta che ho dato in precedenza non mi sono spiegato bene, perché avevo capito che il supporto o meno ai 32 Gb fosse dipendente solo dal SO

Non metto in dubbio che lo sapevi già, ma dal tuo precedente post si capiva appunto che "il supporto ai 32 Gb di Ram non dipende certo dal tipo di sistema operativo che tu acquisti", e questo non era esatto, dato che dipende dal sistema operativo che acquisti :D
Poi ovvio che puoi cambiarlo con facilità e metterci quello che vuoi ;)
Poi, come giustamente dici, fermo restando le capacità hardware ;)

melo86
24-01-2012, 12:23
Uscito il nuovo firmware BIOS A16!!!!
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=J9M3M&FileId=2851908595

Io ho mandato in assistenza il pc giorno 17 per il problema alle usb3, e sono nei guai perchè ho molti problemi a lavoro adesso....
posso imprecare o non è consentito dal regolamento?

Patrick-12
24-01-2012, 17:16
Succede anche a voi che se tenete inserito un CD/DVD nel masterizzatore quest'ultimo rimane sempre attivo (anche senza mai usarlo per accedere al CD/DVD) e fa più rumore della ventola???

paulus69
24-01-2012, 18:54
MA QUESTO LO SAPEVO PURE IO.....
Però il sistema operativo lo si può sempre cambiare con facilità, mentre l'hardware è quello che è o è possibile installarci 32 Gb o non è possibile. E forse nella risposta che ho dato in precedenza non mi sono spiegato bene, perché avevo capito che il supporto o meno ai 32 Gb fosse dipendente solo dal SO

mah...non metto in dubbio le tue conoscenze;ho metto solo in guardia l'utente,nel configurare il proprio sistema in base alle proprie necessità,di saper optare per una versione di OS che possa consentire il supporto ad un upgrade a 16 o32 gb.
ovvio che configurare un sistema FH3D a 4 slot con un 7 premium ci si gioca in partenza l'upgrade a 32....16 gb e non più di 16,ammesso e non concesso che si voglia sempre cacciare qualche stipendio in ram.:D
per restare in tema,e nella stessa casa madre,i precision e dimension sono notebook professionali che supportano nativamente,già a livello di MB,i 32 gb,ed infatti sono tutti rilasciati con 7 pro o enterprise...insomma...tutto molto logico e conseguenziale no?

bacillo2006
24-01-2012, 19:06
ovvio che configurare un sistema FH3D a 4 slot con un 7 premium ci si gioca in partenza l'upgrade a 32....16 gb e non più di 16,ammesso e non concesso che si voglia sempre cacciare qualche stipendio in ram.:D
?
In assoluto non direi proprio, te lo giocheresti per sempre prendendo una configurazione hardware che non ha i 4 slot per le ram.
Dal W7 Premium-->Ram max 16 Gb al W 7 professional-->Ram max 192 Gb è una pura passeggiata!!

paulus69
24-01-2012, 19:14
Mannaggia ma non c'è proprio modo di upgradare la ram, noi che non abbiamo il 3D?

:mbe: ...perchè l'upgrade a 16 gb non ti basta?
io ho intenzione di aggiornare a 16 fra un paio d'anni...tanto da tirarlo avanti per altri 2...tanto fra max 5,come sistema,sarà obsoleto quindi...
certo che se avessi dovuto farne un uso prof con editing video e via dicendo....avrei valutato il FH3D o sarei saltato direttamente sui fratelli maggiori precision e dimension...vere e proprie workstation.;)

bacillo2006
24-01-2012, 19:15
Avrete notato che ora la Dell offre nellle proprie configurazioni SSD da 256 Gb al posto di un HD tradizionale.
Vogliono 322 €, ma non ti danno l'HD meccanico, che in questo periodo sono aumentati parecchio.
Qualcuno è a conoscenza di che marca è l'SSD?

Pess
24-01-2012, 19:18
Avrete notato che ora la Dell offre nellle proprie configurazioni SSD da 256 Gb al posto di un HD tradizionale.
Vogliono 322 €, ma non ti danno l'HD meccanico, che in questo periodo sono aumentati parecchio.
Qualcuno è a conoscenza di che marca è l'SSD?

Non so di che marca è, ma il prezzo mi sembra assolutamente esagerato... Conviene comprarne uno "serio" a parte ed installarlo personalmente, almeno sai cosa ti capita...

paulus69
24-01-2012, 19:31
In assoluto non direi proprio, te lo giocheresti per sempre prendendo una configurazione hardware che non ha i 4 slot per le ram.


...che in base alle tue necessità non sfrutterai mai e che solo per sboronaggine spenderai uno stipendio in ram.:rolleyes:
vedi,io nel mio piccolo posso aggiornare ai tuoi 16....ma se tu,con FH3D,hai selezionato w7 hp rimani con i tuoi 4 slot,con 16 gb e stop.
se non si valuta bene la configurazione finale....sono veramente soldi cacciati fuori dalla finestra.
certo...puoi legalmente comprare un ulteriore aggiornamento a pro/ultimate....

paulus69
24-01-2012, 19:35
Non so di che marca è, ma il prezzo mi sembra assolutamente esagerato... Conviene comprarne uno "serio" a parte ed installarlo personalmente, almeno sai cosa ti capita...

quoto,non sò se aspettare giugno/luglio per sperafre in qualche riduzione di prezzo degli ssd e prendere un 256...o accontentarmi comunque di un 128....tu che consigli?

Pess
24-01-2012, 19:43
quoto,non sò se aspettare giugno/luglio per sperafre in qualche riduzione di prezzo degli ssd e prendere un 256...o accontentarmi comunque di un 128....tu che consigli?

In generale è consigliabile non riempire un SSD di più del 75% per garantirne il corretto funzionamento... Ad ogni modo, grazie al fatto che sul nostro XPS 17 possiamo appoggiorni su un HDD interno oltre che sull'SSD credo che 128 GB bastino ed avanzino... Io occupo solo circa 30 gb su mio SSD, usandolo in modo "intelligente"...
Dai un'occhiata al link sulla mia firma per ulteriori informazioni! :)

paulus69
24-01-2012, 19:56
In generale è consigliabile non riempire un SSD di più del 75% per garantirne il corretto funzionamento... Ad ogni modo, grazie al fatto che sul nostro XPS 17 possiamo appoggiorni su un HDD interno oltre che sull'SSD credo che 128 GB bastino ed avanzino... Io occupo solo circa 30 gb su mio SSD, usandolo in modo "intelligente"...
Dai un'occhiata al link sulla mia firma per ulteriori informazioni! :)
bon,ci avevo già buttato un occhio sopra il mese scorso....ma sempre meglio rinfrescarsi la "memoria"..:D
allora,visti i consumi di storage precedenti...e considerato la capacità del meccanico....con un 128 ci stò dentro alla grande.
grazie.;)

FollowTheMedia
24-01-2012, 20:27
.

NonnoMag
24-01-2012, 20:51
Avrete notato che ora la Dell offre nellle proprie configurazioni SSD da 256 Gb al posto di un HD tradizionale.
Vogliono 322 €, ma non ti danno l'HD meccanico, che in questo periodo sono aumentati parecchio.
Qualcuno è a conoscenza di che marca è l'SSD?

sono ssd samsung

bacillo2006
24-01-2012, 22:38
...che in base alle tue necessità non sfrutterai mai e che solo per sboronaggine spenderai uno stipendio in ram.:rolleyes:
vedi,io nel mio piccolo posso aggiornare ai tuoi 16....ma se tu,con FH3D,hai selezionato w7 hp rimani con i tuoi 4 slot,con 16 gb e stop.
se non si valuta bene la configurazione finale....sono veramente soldi cacciati fuori dalla finestra.
certo...puoi legalmente comprare un ulteriore aggiornamento a pro/ultimate....

Pensa un pò che io manco sapevo di avere i 4 slot disponibili, in pratica è stata una piacevole sorpresa e appena ho potuto ho aggiornato a 12 Gb prendendone 4 dal computer di mia figlia. Avrei comprato comunque il modello 3 D per altre ragioni. E prenderlo con l'home premium non lo sento per nessuna ragione azzoppato!!!

Mastergiò
24-01-2012, 22:40
Io ho mandato in assistenza il pc giorno 17 per il problema alle usb3, e sono nei guai perchè ho molti problemi a lavoro adesso....
posso imprecare o non è consentito dal regolamento?

tranquillo, non funzionano manco questi aggiornamenti, :( praticamente se inserisco il mio WD passport usb3.0 risulta soltanto alimentato ma non viene rilevato. a volte in maniera random lo rileva e viaggia anche molto veloce, ma , ripeto sto facendo aggiornamenti in tutti i modi ma nulla:(

DJ_4L13n
24-01-2012, 22:51
:mbe: ...perchè l'upgrade a 16 gb non ti basta?

Mi basta eccome, andare oltre i 16GB non m'interessa proprio :Prrr:

tranquillo, non funzionano manco questi aggiornamenti, :( praticamente se inserisco il mio WD passport usb3.0 risulta soltanto alimentato ma non viene rilevato. a volte in maniera random lo rileva e viaggia anche molto veloce, ma , ripeto sto facendo aggiornamenti in tutti i modi ma nulla:(

Dobbiamo aspettare ancora parecchio secondo me, prima di poter utilizzare come si deve le porte 3.0....

FollowTheMedia
25-01-2012, 00:24
Ho letto su notebookcheck che ha "grossi" problemi di dissipazione termica.
I grafici mostrano GPU a 85°C e CPU a 90°C e 48°C sulla tastiera durante l'uso intensivo.

Vi risulta che scaldi così tanto? Ormai le uniche due cose che mi separano da quel portatile sono dubbi sulla dissipazione e sulla garanzia (200+ € per l'estensione sono veramente tanti, considerato che le catene tipo Mediaworld la fanno a 25 €).

NonnoMag
25-01-2012, 00:31
Ho letto su notebookcheck che ha "grossi" problemi di dissipazione termica.
I grafici mostrano GPU a 85°C e CPU a 90°C durante l'uso intensivo.

Vi risulta che scaldi così tanto? Ormai le uniche due cose che mi separano da quel portatile sono dubbi sulla dissipazione e sulla garanzia (200+ € per l'estensione sono veramente tanti, considerato che le catene tipo Mediaworld la fanno a 25 €).

dubbi sulla dissipazione? quelle temperature sono riferite ad un sistema sotto sforzo, io in gaming intensivo raggiungo 80-85 gradi con il giusto raffreddamento. comunque per la dissipazione è il migliore in commercio! non soffre di throttling (il processore non si autolimita mai causa surriscaldameto) ed è l'unico grazie allo chassie in alluminio.
per quanto riguarda la garanzia, non ha eguali io ti porto il mio esempio ma ne puoi sentire e leggere molti altri sul supporto Dell.

io ho spanato una vite ho chiamato e il mattino dopo ho ricevuto un sacchetto con una decina di viti!

ma soprattutto... un Dell non lo trovi alla mediaworld...

:ot: è in arrivo un nuovo cucciolo Dell! mi arriverà a breve lo smartphone Dell VENUE PRO!
http://www.indiapricebuzz.in/mobiles/wp-content/uploads/2011/10/DellVenueProWindowsPhone7ManualUserGuideGettingStartedTMobilePDFDownload.jpg

FollowTheMedia
25-01-2012, 00:50
io ho spanato una vite ho chiamato e il mattino dopo ho ricevuto un sacchetto con una decina di viti!

:ot è in arrivo un nuovo cucciolo Dell! mi arriverà a breve lo smartphone Dell
Bene bene, insomma ora devo solo scegliere se acquistare l'assicurazione contro i danni accidentali! Avrebbe senso solo se fossi così idiota da rovesciare il caffè sul portatile o da farlo cadere da altezze considerevoli... Valuterò :D

Carino il telefono! Già usato Windows Phone 7 od è la prima volta? Io ho un iPhone 3G che sta per tirare le cuoia, quindi alzo le antenne :D

DJ_4L13n
25-01-2012, 06:55
Molto bello lo smartphone...

Peccato per la tastiera QWERTY e Windows Phone...son 2 cose che odio...

Pess
25-01-2012, 09:21
dubbi sulla dissipazione? quelle temperature sono riferite ad un sistema sotto sforzo, io in gaming intensivo raggiungo 80-85 gradi con il giusto raffreddamento. comunque per la dissipazione è il migliore in commercio! non soffre di throttling (il processore non si autolimita mai causa surriscaldameto) ed è l'unico grazie allo chassie in alluminio.
per quanto riguarda la garanzia, non ha eguali io ti porto il mio esempio ma ne puoi sentire e leggere molti altri sul supporto Dell.

io ho spanato una vite ho chiamato e il mattino dopo ho ricevuto un sacchetto con una decina di viti!

ma soprattutto... un Dell non lo trovi alla mediaworld...

:ot: è in arrivo un nuovo cucciolo Dell! mi arriverà a breve lo smartphone Dell VENUE PRO!
http://www.indiapricebuzz.in/mobiles/wp-content/uploads/2011/10/DellVenueProWindowsPhone7ManualUserGuideGettingStartedTMobilePDFDownload.jpg

Toglimi due curiosità, pienamente Off Topic: Dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? :)

Mastergiò
25-01-2012, 09:52
Ho letto su notebookcheck che ha "grossi" problemi di dissipazione termica.
I grafici mostrano GPU a 85°C e CPU a 90°C e 48°C sulla tastiera durante l'uso intensivo.

Vi risulta che scaldi così tanto? Ormai le uniche due cose che mi separano da quel portatile sono dubbi sulla dissipazione e sulla garanzia (200+ € per l'estensione sono veramente tanti, considerato che le catene tipo Mediaworld la fanno a 25 €).

io mi ritrovo solo sulla cpu 90°, ma davvero molto raramente, devo prorpio essermi accanitonel gioco!!! sulle temp della GPU invece non mi ritrovo per niente , la mia gt555m anche con OC a 700mhz non ha MAI superato i 65° anche dopo ore e ore di giochi.
comunque credo che la cpu a 90° sia un problema solo mio ( vorse hanno messo la pasta termica alla pene di segugio) visto che ci sono molti utenti che registrano come temperature massime un 80°--85°.
ad oggi l'unico VERO problema riscontrato sono le USB3.0

FollowTheMedia
25-01-2012, 10:32
io mi ritrovo solo sulla cpu 90°, ma davvero molto raramente, devo prorpio essermi accanitonel gioco!!! sulle temp della GPU invece non mi ritrovo per niente , la mia gt555m anche con OC a 700mhz non ha MAI superato i 65° anche dopo ore e ore di giochi.
comunque credo che la cpu a 90° sia un problema solo mio ( vorse hanno messo la pasta termica alla pene di segugio) visto che ci sono molti utenti che registrano come temperature massime un 80°--85°.
ad oggi l'unico VERO problema riscontrato sono le USB3.0

Per giocare immagino tu non lo faccia in Full HD ma in 1600x900 upscalato...
Upscala bene o si vedono dei doppi pixel e cose del genere?

ccastell86
25-01-2012, 10:46
Ragazzi, nel modello piu costoso, (quello che attualmente parte da 1099) ci sono sempre due slot disponibili per gli hard disk qualunque sia la soluzione scelta ? (cioè se io scelgo singolo hd o ssd, avroì cmq uno slot libero o mi invieranno unmodello con uno slot solo ?)
grazie

Uruk-hai
25-01-2012, 11:06
Ragazzi, nel modello piu costoso, (quello che attualmente parte da 1099) ci sono sempre due slot disponibili per gli hard disk qualunque sia la soluzione scelta ? (cioè se io scelgo singolo hd o ssd, avroì cmq uno slot libero o mi invieranno unmodello con uno slot solo ?)
grazie

Tranquillo, l'XPS17 ha sempre 2 slot per HD\SSD qualunque configurazione si scelga ;) .

Mastergiò
25-01-2012, 11:31
Per giocare immagino tu non lo faccia in Full HD ma in 1600x900 upscalato...
Upscala bene o si vedono dei doppi pixel e cose del genere?
io uso già il monitor 1600x900. il monitor và benone in tutto, ma pecca un pò negli angoli di visuale, probabilmente se fossi tornato indietro mi sarei fatto il FHD non 3d;)

aviatore57
25-01-2012, 11:42
Dobbiamo aspettare ancora parecchio secondo me, prima di poter utilizzare come si deve le porte 3.0....

Secondo me non dovremo attendere molto ..... ritengo che la soluzione sui problemi alle USB3.0 l'avremo con l'uscita dei nuovi chipset serie 7 per i processori Ivy Bridge, che hanno il supporto USB 3.0 integrato (prossimo aprile?)......
Questo mi fa anche credere che la Dell non si sforzerà più di tanto per risolvere il problema random riscontrato con gli attuali sistemi....:muro: gli basta aspettare ancora un poco e il problema sarà risolto da solo :mc: (chiaramente la cosa varrà solo per i nuovi modelli :cry:)

NonnoMag
25-01-2012, 11:58
Molto bello lo smartphone...
Peccato per la tastiera QWERTY e Windows Phone...son 2 cose che odio...

io l'ho preso appunto per la qwerty. il s.o. non mi interessava, se la giocava infatti con il motorola pro

Toglimi due curiosità, pienamente :ot: Dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? :)

l'ho preso in america (come il suo fratellone xps) visto che qui non è disponibile e l'ho pagato meno di 200 euro (nuovo e con 3 batterie), nella speranza che il concetto unlocked sia reale xD

Mastergiò
25-01-2012, 12:14
Secondo me non dovremo attendere molto ..... ritengo che la soluzione sui problemi alle USB3.0 l'avremo con l'uscita dei nuovi chipset serie 7 per i processori Ivy Bridge, che hanno il supporto USB 3.0 integrato (prossimo aprile?)......
Questo mi fa anche credere che la Dell non si sforzerà più di tanto per risolvere il problema random riscontrato con gli attuali sistemi....:muro: gli basta aspettare ancora un poco e il problema sarà risolto da solo :mc: (chiaramente la cosa varrà solo per i nuovi modelli :cry:)
per ora non ci penso, ma se mi girano gli faccio sostituire 10 volte la MB finchè non funziona. e voglio vedere se fiatano:mad:

frder
25-01-2012, 13:14
per ora non ci penso, ma se mi girano gli faccio sostituire 10 volte la MB finchè non funziona. e voglio vedere se fiatano:mad:
Hai ragione, ma solo a pensare che devono smontare e rimontare il notebook per 10 volte mi vengono i brividi......:)

Non avendo particolari esigenze di usare le USB 3.0 io, dopo un primo intervento di manutenzione che non ha risolto nulla, ormai mi sono rassegnato e me lo tengo cosi.
Anche perchè devo dire per quanto riguarda il resto il notebook va benissimo.

francesco

Pess
25-01-2012, 14:36
l'ho preso in america (come il suo fratellone xps) visto che qui non è disponibile e l'ho pagato meno di 200 euro (nuovo e con 3 batterie), nella speranza che il concetto unlocked sia reale xD

Quindi non sai ancora se funge qui in Italia? :)

dado93
25-01-2012, 15:09
ad oggi l'unico VERO problema riscontrato sono le USB3.0
Secondo me il problema è anche di windows perchè quando collego l'hdd esterno con la combinazione energetica bilanciato non mi viene rilevato invece se seleziono prestazioni elevate viene subito letto.

Tennic
25-01-2012, 15:27
Secondo me il problema è anche di windows perchè quando collego l'hdd esterno con la combinazione energetica bilanciato non mi viene rilevato invece se seleziono prestazioni elevate viene subito letto.

Mah, io uso la combinazione predefinita, cioè quella chiamata "dell", che dovrebbe essere una bilanciata, e mai avuto problemi :rolleyes:

dado93
25-01-2012, 15:43
Mah, io uso la combinazione predefinita, cioè quella chiamata "dell", che dovrebbe essere una bilanciata, e mai avuto problemi :rolleyes:

Può essere stata una coincidenza che dopo aver cambiato la combinazione mi abbia rilevato l'hard disk, comunque è strano che fino ad una settimana fa le usb 3.0 non avevano alcun tipo di problema e il pc l'ho comprato circa 6 mesi fa.

Mastergiò
25-01-2012, 15:47
Mah, io uso la combinazione predefinita, cioè quella chiamata "dell", che dovrebbe essere una bilanciata, e mai avuto problemi :rolleyes:

beh siete sculati non c'è che dire :) però purtroppo ci sono tanti portatili dove le usb posteriori se collegati a HD3.0 manco vengono segnalati come inseriti,nulla!
ho provato bios diversi, diverse combinazioni di driver, firmware ecc, niente hanno vita loro!! decidono loro quando rilevare e far funzionare l'hd e quando no:mad:

Tennic
25-01-2012, 16:01
beh siete sculati non c'è che dire :) però purtroppo ci sono tanti portatili dove le usb posteriori se collegati a HD3.0 manco vengono segnalati come inseriti,nulla!
ho provato bios diversi, diverse combinazioni di driver, firmware ecc, niente hanno vita loro!! decidono loro quando rilevare e far funzionare l'hd e quando no:mad:

L'unica è l'assistenza in garanzia :rolleyes:

Mastergiò
25-01-2012, 16:34
L'unica è l'assistenza in garanzia :rolleyes:
per adesso mi avvalgo della bestemmia visto che non posso fare a meno del portatile, ma penso che più in la ricorrerò all'assistenza:(

NonnoMag
25-01-2012, 17:20
Quindi non sai ancora se funge qui in Italia? :)

a logica dovrebbe fungere, le bande dello smartphone (gsm gprs e hsdpa) coprono sia quelle usa che quelle europee.
è sim unlocked quindi funziona con tutti i gestori...

quando arriva vi saprò dire xD

Riccardodraccir
25-01-2012, 17:23
Dopo quasi 6 mesi di utilizzo intenso, non ho potuto fare a meno di notare una grande pecca... non so che problema è, però molto spesso (spesso quando passo da un gioco a tipo una pagina internet) mi si blocca tipo tutto il computer e, se ho della musica in riproduzione si sente tipo tutta la voce robotica...
non come spiegare al meglio questa situazione ma siccome succede spesso e non so come risolvere domando a voi..

mi conviene chiedere in assistenza di dell?

Pess
25-01-2012, 17:32
Credo che il problema sia software... Fai un bel format... :)

DirtyHarry67
25-01-2012, 18:28
Innanzi tutto un ringraziamento a tutti gli utenti di questa discussione. Trovo utilissimo avere dei punti di riferimento in rete come questo per chi si accinge all'acquisto di un nuovo notebook. Da una settimana mi sto arrovellando il cervello sulla decisione di acquistare o meno il Dell XPS 17. Sono interessato all'offerta da 1099€ considerando che essendo libero professionista con partita IVA scaricherei quella relativa all'acquisto del notebook. Leggendo però alcune pagine (nn tutte...un po' troppo lungo) ho visto che ci sono alcune problematiche relativa al BIOS A14 ed alle porte USB. pensate che sui modelli ora in vendita questi guai siano stati risolti? Inoltre, e scusate l'ignoranza, l'intel Centrino Wireless 1000 di base conviene sostituirlo con il 1300 o addirittura col 6230 oppure le differenze non sono così sensibili? Grazie mille e ancora complimenti a chi si adopera su questo thread. Paolo

p.s. scusate ancora l'ignoranza totael... il fatto che sia 3d vuol dire che è predisposto anche per tale visualizzazione, ma se io voglio vedere i miei vecchi dvd non avrò problemi giusto?

paulus69
25-01-2012, 19:31
Innanzi tutto un ringraziamento a tutti gli utenti di questa discussione. Trovo utilissimo avere dei punti di riferimento in rete come questo per chi si accinge all'acquisto di un nuovo notebook.
figurati....e benvenuto.;)

Sono interessato all'offerta da 1099€ considerando che essendo libero professionista con partita IVA scaricherei quella relativa all'acquisto del notebook.
come piccola media impresa scarichi l'imponibile,ma lo paghi a iva zero;quella non la recuperi.
ma Leggendo però alcune pagine (nn tutte...un po' troppo lungo) ho visto che ci sono alcune problematiche relativa al BIOS A14 ed alle porte USB. pensate che sui modelli ora in vendita questi guai siano stati risolti?
per le porte usb3 non saprei...mi auguro di sì,per il problema del bios sì sicuramente:ordinandolo oggi verrebbe configurato con il bios corrente di factory...ovvero il nuovo A16;fermo restando che potresti avere problemi a installare i nuovi driver nvidia per un errata compilazione degli id hardware dell'installer...chi sia il responsabile fra nvidia o dell...meglio che si sbrighino.

Inoltre, e scusate l'ignoranza, l'intel Centrino Wireless 1000 di base conviene sostituirlo con il 1300 o addirittura col 6230 oppure le differenze non sono così sensibili? Grazie mille e ancora complimenti a chi si adopera su questo thread. Paolo
dipende su che reti potresti doverti appoggiore un domani,io sono andato di 6230 tanto per non pentirmene poi...


p.s. scusate ancora l'ignoranza totael... il fatto che sia 3d vuol dire che è predisposto anche per tale visualizzazione, ma se io voglio vedere i miei vecchi dvd non avrò problemi giusto?
:D ...tu che pensi?
se sei intenzionato al 3d e pensi di usare in futuro applicativi sempre più avidi di risorse...potrai incrementare la ram fino ai 32gb supportati da mb...ma ricordari di prendere 7 pro/enterprise o ultimate:almeno sei sicuro che pure l'OS ti supporterà i 32 gb...

mihos
25-01-2012, 20:45
Dopo quasi 6 mesi di utilizzo intenso, non ho potuto fare a meno di notare una grande pecca... non so che problema è, però molto spesso (spesso quando passo da un gioco a tipo una pagina internet) mi si blocca tipo tutto il computer e, se ho della musica in riproduzione si sente tipo tutta la voce robotica...
non come spiegare al meglio questa situazione ma siccome succede spesso e non so come risolvere domando a voi..

mi conviene chiedere in assistenza di dell?

Mi è capitato anche a me, vai di assistenza.

mihos
25-01-2012, 20:46
p.s. scusate ancora l'ignoranza totael... il fatto che sia 3d vuol dire che è predisposto anche per tale visualizzazione, ma se io voglio vedere i miei vecchi dvd non avrò problemi giusto?

certo

Riccardodraccir
25-01-2012, 21:33
Mi è capitato anche a me, vai di assistenza.

e che ti hanno detto di fare?

mihos
25-01-2012, 22:26
e che ti hanno detto di fare?

il mio era un problema di mb, ma senza problemi contattali che sono disponibilissimi.

DirtyHarry67
26-01-2012, 14:07
Grazie per il benvenuto e per le risposte che ho ricevuto. Mi sto convincendo sempre di più a fare il passo decisivo per acquistare la configurazione a 1099€. Vi farò sapere...:)

buzzlight
26-01-2012, 14:35
8G7WD5PZD4C5WX

Valido fino al 01.02;)

taz81
26-01-2012, 16:25
ma la tastiera retroiiluminata non si può scegliere vero? perchè non la mettono? :eek:

DirtyHarry67
26-01-2012, 16:44
8G7WD5PZD4C5WX

Valido fino al 01.02;)

Grazie per la dritta, ma credo di nn poter usufruire del codice, in quanto ho partita IVA (sono un avvocato).

NonnoMag
26-01-2012, 17:24
ma la tastiera retroiiluminata non si può scegliere vero? perchè non la mettono? :eek:

è possibile richiederla a parte con un costo aggiuntivo di 40 euro con layout internazionale o UK. ma alcuni utenti hanno pensato a sostituirla con quella di un note "Vostro" perfettamente compatibile.

puoi trovare tutti i dettegli in prima pagina.

mihos
26-01-2012, 17:24
8G7WD5PZD4C5WX

Valido fino al 01.02;)

Non è necessario postare i codici qui, c'è il link in prima pagina.

Grazie :)

ma la tastiera retroiiluminata non si può scegliere vero? perchè non la mettono? :eek:

E' buona norma leggere il primo post del topic prima di postare.
Probabilmente non la montano per scelte manageriali (o di marketing) a noi poco comprensibili.

darkoz94
26-01-2012, 18:24
salve a tutti!
domani il mio xps 17 fa 2 settimane:D
l'unico problema che ho trovato è che ogni tanto scatta e mi pare di aver letto che era meglio formattarlo.
ho acquistato il CD della dell, l'unica cosa che mi preoccupa è magari aver problemi con qualche driver.. sapete indicarmi una guida specifica su come fare per essere sicuri di installare il tutto per un corretto funzionamento?

mihos
26-01-2012, 18:46
salve a tutti!
domani il mio xps 17 fa 2 settimane:D
l'unico problema che ho trovato è che ogni tanto scatta e mi pare di aver letto che era meglio formattarlo.
ho acquistato il CD della dell, l'unica cosa che mi preoccupa è magari aver problemi con qualche driver.. sapete indicarmi una guida specifica su come fare per essere sicuri di installare il tutto per un corretto funzionamento?

Abbiamo un altro topic qui nello stessa sezione, si intitola Thread Tecnico Ufficiale, controlla il primo post di HariSeldon85:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118

ccastell86
27-01-2012, 10:00
ragazzi,il mio pc è stato spedito stamattina, in quanti giorni mi arrivera piu o meno?

Uruk-hai
27-01-2012, 10:38
ragazzi,il mio pc è stato spedito stamattina, in quanti giorni mi arrivera piu o meno?

Circa 3-4 giorni :sofico: .

tfgsdiufhgsd
27-01-2012, 13:10
Grazie per la dritta, ma credo di nn poter usufruire del codice, in quanto ho partita IVA (sono un avvocato).

Ciao
potete spiegare meglio ?
perchè non si possono utilizzare i buoni sconto con la partita IVA ?
grazie mille
Lorenzo

Tennic
27-01-2012, 13:15
Ciao
potete spiegare meglio ?
perchè non si possono utilizzare i buoni sconto con la partita IVA ?
grazie mille
Lorenzo

Semplicemente perchè sono promozioni valide solo per privati ;)

NonnoMag
27-01-2012, 13:15
Ciao
potete spiegare meglio ?
perchè non si possono utilizzare i buoni sconto con la partita IVA ?
grazie mille
Lorenzo

perché come molte società fanno, avendo già un ottima copertura di mercato nell'ambiente business, cercano di attirare l'utente privato invogliandolo con un bonus di sconto. Tenendo conto inoltre che un utente con partita iva si scarica la medesima, e quindi ha già uno "sconto"

tfgsdiufhgsd
27-01-2012, 13:31
Scusate la mia ignoranza ...
io ho aperto la partita iva da poco (come libero professionista), quindi non sono ancora molto pratico.
Se mi fanno la fattura, perchè non posso scaricare l'iva (in aggiunta al coupon sconto) ?

grazie mille
Lorenzo

Tennic
27-01-2012, 13:37
Scusate la mia ignoranza ...
io ho aperto la partita iva da poco (come libero professionista), quindi non sono ancora molto pratico.
Se mi fanno la fattura, perchè non posso scaricare l'iva (in aggiunta al coupon sconto) ?

grazie mille
Lorenzo

Se ti fanno la fattura con partita iva, non ti applicano il codice sconto ;)

tfgsdiufhgsd
27-01-2012, 13:42
Se ti fanno la fattura con partita iva, non ti applicano il codice sconto ;)

Ah ... OK ora ho capito ! :doh:
grazie
ciao

paulus69
27-01-2012, 19:35
Se ti fanno la fattura con partita iva, non ti applicano il codice sconto ;)

no alt tennic,non funziona così:come libero professionista o impresa individuale non ti caricano l'IVA sul prezzo finale(quindi non la recuperi ma scarichi l'imponibile...il laptop);in più possono scontarti del 10%,o più, a discrezione del commerciale e dopo avallo della direzione commerciale.
vi porto il mio caso: prezzo finale da configuratore piccole medie imprese (IVA esclusa) €1480.
importo finale da pagare € 1090(che scaricherò nell'anno fiscale 2011),sempre iva escusa o 0 iva.( quindi quasi 400€ di sconto totali dal configuratore)
boh,l'unica cosa che mi vien da pensare è che vogliano aumentare il portfolio clienti fra le PMI..non certo perchè gli son risultato simpatitico.:D

paulus69
27-01-2012, 19:51
ma la tastiera retroiiluminata non si può scegliere vero? perchè non la mettono? :eek:

perchè sono dei paraculi....:D
comunque la puoi richiedere al commerciale,anche se(in teoria) dovresti essere possessore di partita iva.
io ordinai la backlite us/international e lavoro con layout italiano...ciò implica il ricordarsi la posizione degli accenti e manca l'alt graf,ma alla sera splociato sul divano,o a letto,il digitare è di una comodita incredibile(anche perchè non si è con le mani sulla tastiera come in una postazione da lavoro classica..quindi l'occhio,sopra,ti ci scappa....;)

Tennic
27-01-2012, 22:01
no alt tennic,non funziona così:come libero professionista o impresa individuale non ti caricano l'IVA sul prezzo finale(quindi non la recuperi ma scarichi l'imponibile...il laptop);in più possono scontarti del 10%,o più, a discrezione del commerciale e dopo avallo della direzione commerciale.
vi porto il mio caso: prezzo finale da configuratore piccole medie imprese (IVA esclusa) €1480.
importo finale da pagare € 1090(che scaricherò nell'anno fiscale 2011),sempre iva escusa o 0 iva.( quindi quasi 400€ di sconto totali dal configuratore)
boh,l'unica cosa che mi vien da pensare è che vogliano aumentare il portfolio clienti fra le PMI..non certo perchè gli son risultato simpatitico.:D

Io infatti parlavo del normalissimo codice sconto ;)
Ovviamente, anche se sei una azienda, e ti vogliono scontare il 70%, lo fanno, ma non col sistema del codice sconto che si usa con i privati ;)

Mastergiò
28-01-2012, 17:37
ragazzi se qualcuno trova una giusta combinazione a livello SW per far funzionare le usb 3.0 non esisti a postare!!!:D (vana speranza)

Mastergiò
29-01-2012, 09:17
scusate sbagliato sezione

buzzlight
30-01-2012, 10:04
Scusate la mia ignoranza ...
io ho aperto la partita iva da poco (come libero professionista), quindi non sono ancora molto pratico.
Se mi fanno la fattura, perchè non posso scaricare l'iva (in aggiunta al coupon sconto) ?

grazie mille
Lorenzo

Fatti applicare lo sconto e poi anzichè la PI indica se sei ditta individuale, il tuo codice fiscale e metti come indirizzo la sede della tua attività (di solito corrisponde con quella di residenza).
Quando ti arriveà la fattura che cmq mandano, la potrai tranquillamente scaricare, fiscalmente è perfettamente detraibile.

cheuffa
30-01-2012, 20:16
Comprato oggi consegna prevista per il 17 domani effettuo il bonifico :D

aviatore57
31-01-2012, 12:48
Comprato oggi consegna prevista per il 17 domani effettuo il bonifico :D
chiedo venia in anticipo: :ot:
Il 17? Ovvero.... Venerdì 17? :banned:
Non sei superstizioso vero? :sperem:

cheuffa
31-01-2012, 18:30
E' voluto di venerdi 17 perchè è un notebook da paura :D

Comunque confermo che se si chiede lo sconto anche se si ha partita iva se si insiste te lo fanno

Mastergiò
01-02-2012, 11:01
aggiornamento sulle usb 3.0 :
siccome ho comprato un wd 3.0 da 500gb per il backup dei dati , ho avuto modo di sperimentare le usb 3.0 e ovviamente anche a me vanno a random(per non dire alla pene di segugio), ebbene da alcune singolari prove effetuate in questi giorni, il problema non mi sembra proprio sw , bensì le usb posteriori sembrano le cosce di una donna:D , e in base a come infili l'usb 3.0 questa viene rilevata o meno (scusate l'eroticità delle frasi , ma è verissimo). in poche parole se le inserisco a colpo secco in maniera precisa 7 volte su 10 parte, se inserisco a cavolo parte 2 volte su 10.
che roba....:D :D

aviatore57
01-02-2012, 12:47
aggiornamento sulle usb 3.0 :
siccome ho comprato un wd 3.0 da 500gb per il backup dei dati , ho avuto modo di sperimentare le usb 3.0 e ovviamente anche a me vanno a random(per non dire alla pene di segugio), ebbene da alcune singolari prove effetuate in questi giorni, il problema non mi sembra proprio sw , bensì le usb posteriori sembrano le cosce di una donna:D , e in base a come infili l'usb 3.0 questa viene rilevata o meno (scusate l'eroticità delle frasi , ma è verissimo). in poche parole se le inserisco a colpo secco in maniera precisa 7 volte su 10 parte, se inserisco a cavolo parte 2 volte su 10.
che roba....:D :D

Sta a vedere che il problema è dato "semplicemente" da un'ossidazione dei contatti....:doh: magari dandoci una spruzzatina di apposito spry antiossidante il contatto migliora e funzionano..... :boh: Perchè non provare? Passo la "palla" a Tennic

kite86
01-02-2012, 13:06
Qualcuno mi dice se è normale che 1 volta su 2 quando accendo il pc parte in modalità test? Inizia fare dei test sul cd rom processore ram e scheda video

Mi devo preoccupare? Prima lo faceva raramente, ora sempre più spesso.

Quello che non capisco è che mentre lo uso non fa una piega, ci gioco mediamente 2 orette la sera e non mi ha mai dato problemi

cheuffa
01-02-2012, 13:35
Sto pensando di sostituire il masterizzatore dvd con un masterizzatore bluray qualcuno di voi ha dei consigli in proposito su marca e modello?

in giro ho visto questo

LG BT10N

ma i prodotti LG a me personalmente non piacciono

Grazie

FluidoRosa
01-02-2012, 14:02
Sto pensando di sostituire il masterizzatore dvd con un masterizzatore bluray qualcuno di voi ha dei consigli in proposito su marca e modello?

in giro ho visto questo

LG BT10N

ma i prodotti LG a me personalmente non piacciono

Grazie

Sony Optiarc BD-5750H.01 SATA slim Blu-ray

masterizzatore interno notebook Blu-ray
Codice prodotto: SON016

Prezzo: € 67,00 +IVA

LLLL
01-02-2012, 15:11
ho un xps 17 da inizio settembre. tutto ok fino a fine dicembre quando mi è saltato un banco di ram. sostituita la ram ha iniziato a darmi dei problemi, inizialmente di punto in bianco si spegneva, poi ha iniziato ad andare in fibrillazione il video, inutile dire che non risponde più nulla. unico sistema è togliere alimentatore (non si spegne neppure col bottone) ho chiamato assistenza, mi hanno cambiato sk madre e altro banco di ram .. peccato che il problema non lo ho risolto. mi hanno detto che è un problema del sistema operativo ... ma non ci credo!!! cosa posso fare?
grazie :muro:

auri54
01-02-2012, 17:46
...peccato che il problema non lo ho risolto. mi hanno detto che è un problema del sistema operativo ... ma non ci credo!!! cosa posso fare?
grazie :muro:

Io vorrei darti un consiglio a livello generale, perchè non si presentino più questi casi; quello di tenere più file immagine con Acronis, a diversi stadi, quindi appena formattato con soli driver, poi con i programmi principali che usi, ecc...Io personalmente ne tengo sempre, sugli hard disk esterni, in media 5 o 6. Al minimo problema, con 15-20 minuti, riporto il PC ad un punto precedente sicuramente pulito ed esente da errore...In questo modo, in questi 5 anni di garanzia del mio Precision M90 che ho tutt'ora e che sto cominciando a pensare di pensionarlo...:D , la Dell non ha MAI potuto mettere in dubbio che il problema non fosse del PC, perchè prima di chiamarli provavo un "altro" sistema operativo. Naturalmente ho anche 3 Hard Disk con relativi cassettini (nell'M90 per sostituire l'hard disk basta sfilare il cassettino) e con 3 sistemi operativi direttamente installati e pronti all'uso, a seconda di cosa ci devo fare. Per fare quello che ti ho detto, è ovvio che bisogna formattare, e cominciare a salvarsi i file immagine, ai vari stadi. Però è comodissimo, perchè anche se cambi hard disk, basta fargli ripristinare il file immagine; addirittura puoi anche installarlo in un hard disk esterno, e poi, solo successivamente, montarlo nel PC.
Spero di averti dato un gradito consiglio...
Aureliano :)

lovemaking
01-02-2012, 22:53
Salve gente son nuovo del forum, anche io ho comprato questo notebook, attualmente l'ordine è in produzione, dovrebbero consegnare la prossima settimana, speriamo bene!!

solo una cosa non mi è chiara, appena arrivato il pc potrei aprirlo e montare un SSD che ho acquistato a parte? non avrei problemi con la garanzia??

cheuffa
01-02-2012, 23:59
FluidoRosa ti ringrazio per la risposta.... ;)

LLLL
02-02-2012, 09:09
grazie auri54!
l'ho pensato anche io, ma per motivi di lavoro mi rimane un gran casino. a questo punto aggiorno tutti i vari sw sul vecchio pc, e con un hard disk nuovo provo a ripristinare win7 lo lascio accesso e vediamo .. intanto lavoro col vecchio!!!:(

Mastergiò
02-02-2012, 09:45
:( :(

Vuol dire che una volta venduto non posterai più in questo thread?



Ma LOL :D :asd:

mi sa tanto che alla fine del mese chiamo l'assistenza, e mi faccio cambiare la MB, anche perchè oltre alle usb credo ci sia un problema di pasta termica messa alla pene di segugio visto che con un cinebench mi fà queste temp massime 82-97-92-81.

purtroppo non ho servizi premium o altro, quindi la normale garanzia standard di un anno:stordita: :stordita: qualcuno può dirmi + o - i tempi di attesa per una sostituzione della MB??? grazie mille ragazzi x le info :)

mihos
02-02-2012, 10:53
solo una cosa non mi è chiara, appena arrivato il pc potrei aprirlo e montare un SSD che ho acquistato a parte? non avrei problemi con la garanzia??

Certamente, ovviamente l'SSD avrà la sua garanzia, e tutti gli altri pezzi la garanzia DELL.

kite86
02-02-2012, 11:51
Qualcuno mi dice se è normale che 1 volta su 2 quando accendo il pc parte in modalità test? Inizia fare dei test sul cd rom processore ram e scheda video

Mi devo preoccupare? Prima lo faceva raramente, ora sempre più spesso.

Quello che non capisco è che mentre lo uso non fa una piega, ci gioco mediamente 2 orette la sera e non mi ha mai dato problemi

A nessuno succede?

Tennic
02-02-2012, 12:39
A nessuno succede?

Cosa è la modalità test? Perdona l'ignoranza, ma non so minimamente cosa sia, mai vista una cosa simile, ed in tanti mesi nel topic, non l'ho mai letta :rolleyes:

lovemaking
02-02-2012, 14:27
Certamente, ovviamente l'SSD avrà la sua garanzia, e tutti gli altri pezzi la garanzia DELL.

Grazie mille, appena arriverà il pacco, vi posterò le mie impressioni su questo notebook!!

NonnoMag
02-02-2012, 15:41
:ot: è in arrivo un nuovo cucciolo Dell! mi arriverà a breve lo smartphone Dell VENUE PRO!
http://www.indiapricebuzz.in/mobiles/wp-content/uploads/2011/10/DellVenueProWindowsPhone7ManualUserGuideGettingStartedTMobilePDFDownload.jpg

ok confermo il mio Dell Venue Pro è una figata! l'ho appena sbloccato dopo tanta
pauuuuuraaaaa!! :nera:
infatti appena inserita la si Vodafone non funzionava.
dopo varie peripezie contattata la Dell Italia, la Dell USA senza nessuna soluzione...

mi ritrovo su un forum Dell un simpatico indirizzo email unlockcode...@Dell.com!!
gli scrivo mi richiedono IMEI e service Tag li fornisco e dopo qualche ora ho il codice!!! e tutto funzionaaaa!!!!

SONO EUFORICOOOOOOOOOOOOO

tfgsdiufhgsd
02-02-2012, 18:29
Domanda per i possessori di partita iva.
Vi risulta che per comprare da Dell bisogna fare un certo modulo INTRASTAT ?
Me l'avrebbe detto la mia commercialista che naturalmente vuole dei soldi in più per fare questa procedura ...
grazie mille
Lorenzo

cheuffa
02-02-2012, 18:52
Da quello che ho potuto capire no perche ha una partita iva italiana ma sentiamo chi lo ha ricevuto.

Lo stato del mio ordine è passato in produzione :D

paulus69
02-02-2012, 19:19
Domanda per i possessori di partita iva.
Vi risulta che per comprare da Dell bisogna fare un certo modulo INTRASTAT ?
Me l'avrebbe detto la mia commercialista che naturalmente vuole dei soldi in più per fare questa procedura ...
grazie mille
Lorenzo

fermo restando alle normative 2010.....sei esente se non hai fatto acquisti superiori ai 10000€.

paulus69
02-02-2012, 19:25
Da quello che ho potuto capire no perche ha una partita iva italiana ma sentiamo chi lo ha ricevuto.

si,ma la sede centrale è in francia;Montpellier.

cheuffa
02-02-2012, 22:44
Ti farò sapere quando mi arriva.
Lo faccio già il modella intrastat quindi uno più non mi cambia per questo non ho preso ulteriori informazioni :D


In prima pagina c'è un link

UPDATE 28/05/2011
In questo post potete trovare i driver più aggiornati e anche una spiegazione su come smontare il pannello dell'hard disk.

ci sono andato ma alcuni link dei drive non sono attivi qualcuno sa perchè?

Grazie

mihos
02-02-2012, 23:08
Ti farò sapere quando mi arriva.
Lo faccio già il modella intrastat quindi uno più non mi cambia per questo non ho preso ulteriori informazioni :D


In prima pagina c'è un link

UPDATE 28/05/2011
In questo post potete trovare i driver più aggiornati e anche una spiegazione su come smontare il pannello dell'hard disk.

ci sono andato ma alcuni link dei drive non sono attivi qualcuno sa perchè?

Grazie

Vai sul Thread Tecnico Ufficiale, lo trovi in questa stessa sezione

DJ_4L13n
02-02-2012, 23:10
ok confermo il mio Dell Venue Pro è una figata! l'ho appena sbloccato dopo tanta
pauuuuuraaaaa!! :nera:
infatti appena inserita la si Vodafone non funzionava.
dopo varie peripezie contattata la Dell Italia, la Dell USA senza nessuna soluzione...

mi ritrovo su un forum Dell un simpatico indirizzo email unlockcode...@Dell.com!!
gli scrivo mi richiedono IMEI e service Tag li fornisco e dopo qualche ora ho il codice!!! e tutto funzionaaaa!!!!

SONO EUFORICOOOOOOOOOOOOO

Posta qualche foto NonnoMag :D

NonnoMag
03-02-2012, 00:01
Posta qualche foto NonnoMag :D

è proprio come lo vedi nelle immagini del mio primo post.
fantastico! per chi ha un assoluto bisogno della tastiera fisica come me.

PabloAimar87
03-02-2012, 10:47
Salve ragazzi! Sono in procinto di acquistare un Dell XPS 17 e vorrei sapere se come modalità di pagamento è possibile tramite carta prepagata (postepay). Lo chiedo perché non vorrei caricare 800 € inutilmente sulla postepay per poi scoprire che non posso effettuare il pagamento con tale modalità. Ho visto che il sito della dell accetta Visa, Mastercard e American Express...ma non nomina direttamente la Postepay. Ho anche consultato via chat sul sito della dell un commerciale, che però mi ha risposto che posso acquistare solo tramite lui (molto probabilmente sarà perché sta cercando di procacciarsi un nuovo cliente...).

lovemaking
03-02-2012, 14:06
Salve ragazzi! Sono in procinto di acquistare un Dell XPS 17 e vorrei sapere se come modalità di pagamento è possibile tramite carta prepagata (postepay). Lo chiedo perché non vorrei caricare 800 € inutilmente sulla postepay per poi scoprire che non posso effettuare il pagamento con tale modalità. Ho visto che il sito della dell accetta Visa, Mastercard e American Express...ma non nomina direttamente la Postepay. Ho anche consultato via chat sul sito della dell un commerciale, che però mi ha risposto che posso acquistare solo tramite lui (molto probabilmente sarà perché sta cercando di procacciarsi un nuovo cliente...).

io l'ho acquistato due giorni fà, il pacco e in viaggio, e anche io ho pagato con postepay la new gift xò, quindi quella del circuito mastercard, ma non dovrebbe cambiare nulla, l'hanno accettata senza problemi, vai tranquillo!!! ;)

DJ_4L13n
05-02-2012, 05:36
io ho pagato con postepay la new gift xò, quindi quella del circuito mastercard

In effetti per i pagamenti online il circuito MasterCard è migliore, comunque la PostePay fa parte del circuito VISA (VISA Electron per la precisione) e mi pare che la Dell le accetti senza problemi...

kite86
07-02-2012, 12:44
Cosa è la modalità test? Perdona l'ignoranza, ma non so minimamente cosa sia, mai vista una cosa simile, ed in tanti mesi nel topic, non l'ho mai letta :rolleyes:

http://img402.imageshack.us/img402/5779/fotoqv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/fotoqv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Eccomi qua, scusa ma non si è piu ripresentato l'errore, oggi è riapparso!

Ecco qui ho fatto screen

cheuffa
07-02-2012, 13:12
Finalmente è arrivato la consegna era prevista il 17, in realtà dovevano consegnare ieri ma causa la neve la consegna è slittata di un giorno.

a primo impatto sembra molto reattivo e veloce... domani vado a prendere il crucial da 128 gb e il masterizzatore bluray gia ordinati venerdi

Poi vi faccio sapere :D

PabloAimar87
07-02-2012, 16:10
Salve ragazzi,
credo che oggi porterò a termine l'acquisto del mio Dell XPS 17 (quello con configurazione di 898 €, con lo sconto del 10% arriverei a 809 €).
Ecco la configurazione base:
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables Cavo di alimentazione da 250 V, italiano
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Integrated Mobile Broadband Banda larga mobile non inclusa
Digital Photography Adobe® Photoshop® Elements + Premiere® Elements
Order Information Ordine di XPS L702x, Italia
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit DVD di risorse XPS L702x
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessun protezione per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 di base
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano
Power Supply Alimentatore CA da 130 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi

Non potendo sforare il budget massimo di 950 €, sono costretto a decidere tra questi due cambiamenti di configurazione:

- schermo Full HD (1920 x 1080) al posto del solo HD (1600 x 900) e scheda wireless intel centrino advanced N-6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth) al posto della base Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (il tutto mi verrebbe 927 €)
- batteria a 9 celle al posto di quella a 6 celle e Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB al posto della NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB (in questo caso il tutto mi verrebbe 936 €)

Voi quale cambiamento di configurazione mi consigliereste?
P.s. tenete conto che già ho in programma di fare un upgrade della RAM da 6 a 8 GB acquistando un banco da 4 GB Kingston su internet per 30 € :)

Grazie in anticipo della pazienza e delle risposte.

paulus69
07-02-2012, 19:53
Salve ragazzi,
credo che oggi porterò a termine l'acquisto del mio Dell XPS 17 (quello con configurazione di 898 €, con lo sconto del 10% arriverei a 809 €).
Ecco la configurazione base:
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables Cavo di alimentazione da 250 V, italiano
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Integrated Mobile Broadband Banda larga mobile non inclusa
Digital Photography Adobe® Photoshop® Elements + Premiere® Elements
Order Information Ordine di XPS L702x, Italia
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit DVD di risorse XPS L702x
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessun protezione per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 di base
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano
Power Supply Alimentatore CA da 130 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi

Non potendo sforare il budget massimo di 950 €, sono costretto a decidere tra questi due cambiamenti di configurazione:

- schermo Full HD (1920 x 1080) al posto del solo HD (1600 x 900) e scheda wireless intel centrino advanced N-6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth) al posto della base Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (il tutto mi verrebbe 927 €)
- batteria a 9 celle al posto di quella a 6 celle e Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB al posto della NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB (in questo caso il tutto mi verrebbe 936 €)

Voi quale cambiamento di configurazione mi consigliereste?
P.s. tenete conto che già ho in programma di fare un upgrade della RAM da 6 a 8 GB acquistando un banco da 4 GB Kingston su internet per 30 € :)

Grazie in anticipo della pazienza e delle risposte.

bon,certo sei un po' ermetico sulle tue esigenze....quindi come e cosa consigliarti?
l'advance 6230 và bene se sei intenzionato a spostare
la fruizione del multimedia su smart tv o dispositivi analoghi con la funzione widi...ma potrebbe bastarti anche il 1030;dovrei controllare.
la batteria a 9 celle è un must have...quindi impossibile non prenderla...a meno che l'uso del sistema sia unicamente desktop replacement da scrivania.
per le ram parti dalle configurazioni più basse,aggiungere in seguito è una schiocchezza da 4 soldi...mamma dell invece te li fà strapagare quando non te le raddoppia gratis.(vedi eventuali promo).
un esempio...ti ho configurato un sistema consumer con I5 2430,centrino 1030 e batt 9 celle e 3 gb ram(1+2...cui potrai aggiungere 1 da 4 gb per upgradare a 6 tot) a €864 ss gratuite da cui scontare eventuali coupon..o potenziarlo ulteriormente.
non devi mai decidere con la fretta dell'ultimo minuto:stabilisci innanzitutto le tue esigenze e raffrontale con il budget iniziale e configura...poi per eventuali consigli o valutazioni noi siamo sempre quà..+ o-...;)

bacillo2006
07-02-2012, 21:01
http://img402.imageshack.us/img402/5779/fotoqv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/fotoqv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Eccomi qua, scusa ma non si è piu ripresentato l'errore, oggi è riapparso!

Ecco qui ho fatto screen

Mai vista questa cosa!!!

Tennic
07-02-2012, 21:10
Mai vista questa cosa!!!

Idem :rolleyes:

lovemaking
07-02-2012, 21:15
Anche il mio piccolino è arrivato a casetta oggi, con un giorno di anticipo, solo che il corriere deve averlo trattato davvero male, nn mi funziona il display, accendo e fa 8 bip, già contattata l'assistenza, giovedi vengono a ripararlo, che palle xò.....!!!

PabloAimar87
07-02-2012, 22:06
bon,certo sei un po' ermetico sulle tue esigenze....quindi come e cosa consigliarti?
l'advance 6230 và bene se sei intenzionato a spostare
la fruizione del multimedia su smart tv o dispositivi analoghi con la funzione widi...ma potrebbe bastarti anche il 1030;dovrei controllare.
la batteria a 9 celle è un must have...quindi impossibile non prenderla...a meno che l'uso del sistema sia unicamente desktop replacement da scrivania.
per le ram parti dalle configurazioni più basse,aggiungere in seguito è una schiocchezza da 4 soldi...mamma dell invece te li fà strapagare quando non te le raddoppia gratis.(vedi eventuali promo).
un esempio...ti ho configurato un sistema consumer con I5 2430,centrino 1030 e batt 9 celle e 3 gb ram(1+2...cui potrai aggiungere 1 da 4 gb per upgradare a 6 tot) a €864 ss gratuite da cui scontare eventuali coupon..o potenziarlo ulteriormente.
non devi mai decidere con la fretta dell'ultimo minuto:stabilisci innanzitutto le tue esigenze e raffrontale con il budget iniziale e configura...poi per eventuali consigli o valutazioni noi siamo sempre quà..+ o-...;)

In effetti nella foga non ho specificato l'utilizzo che vorrei farne. Allora: principalmente lo userei come Desktop Replacement ed è per questo che ho optato per lo schermo 17". A me servirebbe in gran parte per la navigazione, lo studio, la visione dei film e talvolta anche per l'utilizzo di applicazioni editing grafico e video e non ultimo mi piacerebbe giocare agli immancabili Football Manager, Fifa e PES. Direi che come tipologia d'utilizzo non è professionale o settoriale ma mi servirebbe un computer che faccia abbastanza bene un po' tutto, magari prediligendo la navigazione web. :)

Alla luce di quanto detto credi che debba privilegiare lo schermo Full HD oppure mirare più a scheda grafica e batteria migliori?

Grazie per la pazienza nel rispondere :D

mihos
07-02-2012, 22:47
http://img402.imageshack.us/img402/5779/fotoqv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/fotoqv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Eccomi qua, scusa ma non si è piu ripresentato l'errore, oggi è riapparso!

Ecco qui ho fatto screen

E' la modalità di diagnostica del PC, ci si accede dal BIOS o tramite disco di ripristino (quello nero)

kite86
08-02-2012, 09:18
E' la modalità di diagnostica del PC, ci si accede dal BIOS o tramite disco di ripristino (quello nero)

Si, il mio problema è che il pc ogni tanto parte da solo in questa modalità :rolleyes:

paulus69
08-02-2012, 20:06
In effetti nella foga non ho specificato l'utilizzo che vorrei farne. Allora: principalmente lo userei come Desktop Replacement ed è per questo che ho optato per lo schermo 17". A me servirebbe in gran parte per la navigazione, lo studio, la visione dei film e talvolta anche per l'utilizzo di applicazioni editing grafico e video e non ultimo mi piacerebbe giocare agli immancabili Football Manager, Fifa e PES. Direi che come tipologia d'utilizzo non è professionale o settoriale ma mi servirebbe un computer che faccia abbastanza bene un po' tutto, magari prediligendo la navigazione web. :)

Alla luce di quanto detto credi che debba privilegiare lo schermo Full HD oppure mirare più a scheda grafica e batteria migliori?

Grazie per la pazienza nel rispondere :D
mmnnnhh,allora...con queste esigenze di replacement opterei per il fhd3d;che poi lo schermo lucido offra fastidiosi riflessi non fà testo se è,e rimane,stanziale sulla scrivania...ma i problemi sono la perdita dell'optimus (quindi ventola che parte abbastanza spesso)e l'obbligatorietà della batt a 9 celle(e lì son soldi buttati perchè basterebbe la 6 cell,giusto come ups)
ma avrai la possibilità di upgradare a 32 gb:8 gb su 4 slot...ma sarai costretto a montarci 7 prof o ultimate per poterli riconoscere.;)
insomma...è una soluzione un po' costosa che ti porterà a non cambiare,per obsolescenza,il sistema fra pochi anni...

oppure puoi optare per una soluzione meno costosa con pannello full hd,che è buono ma qualitivamente inferiore al 3d:più che altro per la pellicola AG;sul forum anglo-americano lo reputano crappy per quello...punti di vista..o al pannello hd+;ancor meno costoso ma con un'ottima miglioria rispetto alle prime versioni.
l'i7 farà sempre il suo porco lavoro di editing video e conversioni ma pure il meno costosol'i5(poi il 2430 è reputato un ottimo procio per l'overclock...il i7 2670 deriva del 2720,bel procio comunque uè),in entrambi i casi l'optimus ti farà risparmiare energia e decibel...e la gt550 da 1 gb ti farà giocare tranquillamente con quei titoli...
l'advance te lo consiglio solo se sai di upgradare a breve la velocità delle tue connessioni o se sei intenzionato ad aggiornare i tuoi dispositivi col widi.
un'altra cosa:per quanto strano...meglio prendere il lettore combo bd anche se non l'adopererai:i lettori normali sono rumorosi perchè ballano nelle sedi;credo che dalla pagina 25 e superiore del thread si faccia riferimento a questa piccola,ma diffusa,problematica che può risultare fastidiosa ai più.
che altro...mah...se lavori al buio,o con poca luce...la colorazione scura della tastiera non è il massimo,puoi farti inserire dall'operatore la tastiera back-lite;uk o international..(io mi trovo benissimo con l'US/intern e layout ita...e digitarci la sera è favoloso)
allora..bonne chance.;)

paulus69
08-02-2012, 20:16
Si, il mio problema è che il pc ogni tanto parte da solo in questa modalità :rolleyes:

non è che hai lasciato attiva qualche utility con controllo hardware settimanale?

kite86
10-02-2012, 11:14
non è che hai lasciato attiva qualche utility con controllo hardware settimanale?

Non credo! Ho il sistema pulito pulito (formattato due sett fa) ho installato solo antivirus, un gioco (league of legends) e i vari driver

d500
12-02-2012, 10:49
Buongiorno ragazzi, ma qualcuno di voi ha mai provato a portare l'XPS17 presso uno dei tanti laboratori informatici fisici che offrono assistenza DELL (anche in garanzia) per far effettuare una riparazione o un controllo?
Facendo una rapida ricerca in rete, nella zona di Roma vicino casa mia, ho trovato questo:
http://www.rimanet.it/assistenza/assistenza_tecnica.htm

Secondo voi, non è più conveniente che spedire il pc alla DELL?

auri54
12-02-2012, 10:56
...Secondo voi, non è più conveniente che spedire il pc alla DELL?

Dieri che la migliore garanzia Dell è proprio quella di avere il tecnico a casa il giorno successivo alla chiamata...:D
A me, in cinque anni di garanzia, è venuto diverse volte... altro discorso, ovviamente, quando questa è scaduta...
Aureliano

d500
12-02-2012, 11:34
Dieri che la migliore garanzia Dell è proprio quella di avere il tecnico a casa il giorno successivo alla chiamata...:D
A me, in cinque anni di garanzia, è venuto diverse volte... altro discorso, ovviamente, quando questa è scaduta...
Aureliano
Ma di base la garanzia sul prodotto è di 2 anni...giusto? Mentre l'assistenza del tecnico DELL a casa il giorno successivo è per il primo anno (se trovi l'offerta) oppure per i primi 10gg....giusto? Dopo bisogna pagare la spedizione a proprie spese.
Datemi lumi, visto che se ci fosse la possibilità di portare il pc in assistenza in un negozio fisico, potrei risparmiare soldi evitando l'estensione a tre anni del supporto del tecnico.

mihos
12-02-2012, 14:39
Ma di base la garanzia sul prodotto è di 2 anni...giusto? Mentre l'assistenza del tecnico DELL a casa il giorno successivo è per il primo anno (se trovi l'offerta) oppure per i primi 10gg....giusto? Dopo bisogna pagare la spedizione a proprie spese.


Tutto corretto, tranne la faccenda dell'assistenza dei primi 10gg quella non la conosco.

d500
12-02-2012, 14:44
Quindi dopo il primo anno conviene comunque portare l' xps17 presso un negozio fisico per eventuali riparazioni.

paulus69
12-02-2012, 15:34
Tutto corretto, tranne la faccenda dell'assistenza dei primi 10gg quella non la conosco.

credo che l'utente si riferisse alla copertura standard di riparazione e restituzione sistema entro 10 giorni dal ricevimento.
il tecnico entro il next business day è sull'assistenza hardware.(schermo,hdd...)

d500
12-02-2012, 17:20
credo che l'utente si riferisse alla copertura standard di riparazione e restituzione sistema entro 10 giorni dal ricevimento.
il tecnico entro il next business day è sull'assistenza hardware.(schermo,hdd...)
Oddio, sono ancora più confuso.
Allora, esempio1: Il notebook mi arriva a casa il 01/03/2012. Mi si rompe l'hdd il 08/03/2012, chiamo DELL e il tecnico viene a casa e lo ripara in loco. Giusto?
esempio2: Il notebook mi arriva a casa il 01/03/2012 e mi si rompe l'hdd il 13/03/2012. Che succede?
esempio3: Il notebook mi arriva sempre alla stessa data e mi si rompe il 03/03/2013. Che succede?

auri54
12-02-2012, 18:43
Ma di base la garanzia sul prodotto è di 2 anni...giusto? Mentre l'assistenza del tecnico DELL a casa il giorno successivo è per il primo anno (se trovi l'offerta) oppure per i primi 10gg....giusto? Dopo bisogna pagare la spedizione a proprie spese.
Datemi lumi, visto che se ci fosse la possibilità di portare il pc in assistenza in un negozio fisico, potrei risparmiare soldi evitando l'estensione a tre anni del supporto del tecnico.
D'accordo, io non mi riferivo alla garanzia standard; il motivo per cui ho sempre scelto Dell è stato proprio per la possibilità di avere per 5 anni la sicurezza del tecnico a casa entro un paio di giorni dalla chiamata. D'accordo che un'estenzione a 5 anni costi molto, ma per me sono sempre stati i soldi spesi in maniera migliore. Considera che nel mio Precision M90 mi è stata sostituita (in casa mia) n. 3 volte la scheda madre, altre n. 2 volte la scheda video, n. 1 volta il display, senza contare tutti quegli interventi che puoi fare da te, in cui la Dell ti invia i prodotti: nel mio caso, la tastiera, il lettore CD, le ram, la cover con i pulsanti dell'interruttore, ecc...
E c'è anche da dire che, per esempio, ora sono a garanzia scaduta, ma l'ultima scheda madre e l'ultima scheda video, sostituite pochi mesi fa, hanno nuovamente un anno di garanzia dal giorno dell'intervento, quindi sono ancora in garanzia per 9 mesi circa...
Questo per dirti che, anche se a suo tempo avrò pagato un centinaio di euro per ogni anno di estensione, non rimpiango assolutamente quei soldi dati in anticipo a Dell; che poi l'estensione l'ho fatta prima della scadenza della garanzia, non importa al momento dell'acquisto, dove magari la cifra è già stata notevole. Ho visto che ora, sul sito, in riferimento all XPS 17, danno queste indicazioni di garanzia:
http://content.dell.com/it/it/abitazioni/d/help-me-choose/hmc-protection-plan-new.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Nel configuratore generale sembra che si possa estendere solo a tre anni, per la riparazione a domicilio; ma parlando con un commerciale, si deve senz'altro arrivare sia a 4 che a 5 anni...
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m07&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l702x (nella voce servizi e supporto; infatti nella standard, il tecnico a casa, non è mai compreso)
Aureliano :)

auri54
12-02-2012, 18:46
Oddio, sono ancora più confuso.
Allora, esempio1: Il notebook mi arriva a casa il 01/03/2012. Mi si rompe l'hdd il 08/03/2012, chiamo DELL e il tecnico viene a casa e lo ripara in loco. Giusto?

Sicuramente te lo spediscono e te lo cambi da te; per lo meno se non hanno cambiato metodo, perchè la chiamata del tecnico a casa gli costa più di un altro Hard disk...:D Comunque questo te lo dovrebbe dire qualunque operatore...
Aureliano

paulus69
12-02-2012, 19:15
Oddio, sono ancora più confuso.
Allora, esempio1: Il notebook mi arriva a casa il 01/03/2012. Mi si rompe l'hdd il 08/03/2012, chiamo DELL e il tecnico viene a casa e lo ripara in loco. Giusto?
esempio2: Il notebook mi arriva a casa il 01/03/2012 e mi si rompe l'hdd il 13/03/2012. Che succede?
esempio3: Il notebook mi arriva sempre alla stessa data e mi si rompe il 03/03/2013. Che succede?

:D ..uè....ferma tutto dio bono....
lascia stare i primi 10 giorni che non centrano un'emerita mazza...se non per esercitare il diritto di recesso assieme ad altri 20...credo(ma il recesso non può essere esercitato dalle aziende/partita iva;quindi io me ne sono strasbattuto dall'informarmi oltre...:O )
i 10 giorni valgono come termine entro i quali loro si impegnano ad aggiustarti il pc e restituirtelo..dal momento che l'hanno preso in consegna;non dal momento della chiamata in assistenza/centro dell....ma da quando loro concorderanno il ritiro del pc,a mezzo corriere,a casa tua,con il conseguenteil ripristino e la riconsegna.e questa come garanzia standard;poi esistono promo particolari e coperture aggiuntive a parte:credo che in questi giorni davano,come promo, il tecnico a casa il giorno lavorativo successivo.
quindi foss'anche ti si impallasse aldilà di qualsiasi ripristino all'ultimo giorno di garanzia...basta che concordi con i commerciali e d entro 10 giorni te lo processano e bon.

paulus69
12-02-2012, 19:26
Sicuramente te lo spediscono e te lo cambi da te; per lo meno se non hanno cambiato metodo, perchè la chiamata del tecnico a casa gli costa più di un altro Hard disk...:D Comunque questo te lo dovrebbe dire qualunque operatore...
Aureliano

forse per un'altra casa produttrice converrà così;ma con mamma dell se è sottoscritta l'assistenza tecnica hardware il tecnico deve intervenire per forza perchè legit:e vorrei vedere la mi nonna che cambia l'hdd da sola...:D
che poi mamma dell ti lasci libero di effettuare personalmente interventi sull'hardware...basta che lo concordi con il commerciale.

d500
12-02-2012, 19:43
D'accordo, io non mi riferivo alla garanzia standard; il motivo per cui ho sempre scelto Dell è stato proprio per la possibilità di avere per 5 anni la sicurezza del tecnico a casa entro un paio di giorni dalla chiamata. D'accordo che un'estenzione a 5 anni costi molto, ma per me sono sempre stati i soldi spesi in maniera migliore. Considera che nel mio Precision M90 mi è stata sostituita (in casa mia) n. 3 volte la scheda madre, altre n. 2 volte la scheda video, n. 1 volta il display, senza contare tutti quegli interventi che puoi fare da te, in cui la Dell ti invia i prodotti: nel mio caso, la tastiera, il lettore CD, le ram, la cover con i pulsanti dell'interruttore, ecc...
E c'è anche da dire che, per esempio, ora sono a garanzia scaduta, ma l'ultima scheda madre e l'ultima scheda video, sostituite pochi mesi fa, hanno nuovamente un anno di garanzia dal giorno dell'intervento, quindi sono ancora in garanzia per 9 mesi circa...
Questo per dirti che, anche se a suo tempo avrò pagato un centinaio di euro per ogni anno di estensione, non rimpiango assolutamente quei soldi dati in anticipo a Dell; che poi l'estensione l'ho fatta prima della scadenza della garanzia, non importa al momento dell'acquisto, dove magari la cifra è già stata notevole. Ho visto che ora, sul sito, in riferimento all XPS 17, danno queste indicazioni di garanzia:
http://content.dell.com/it/it/abitazioni/d/help-me-choose/hmc-protection-plan-new.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Nel configuratore generale sembra che si possa estendere solo a tre anni, per la riparazione a domicilio; ma parlando con un commerciale, si deve senz'altro arrivare sia a 4 che a 5 anni...
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m07&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l702x (nella voce servizi e supporto; infatti nella standard, il tecnico a casa, non è mai compreso)
Aureliano :)

Mamma mia....tutti questi interventi sul notebook??
Ma allora dov'è andata a finire tutta l'affidabilità dei prodotti DELL??
Con queste premesse sono d' accordissimo con te......" l' estensione di garanzia" è d'obbligo!

P.S. E pensare che l'HP Pavillion che avevo prima non l'ho mai portato in assistenza in 7 anni.

auri54
12-02-2012, 20:36
Mamma mia....tutti questi interventi sul notebook??
Ma allora dov'è andata a finire tutta l'affidabilità dei prodotti DELL??
Con queste premesse sono d' accordissimo con te......" l' estensione di garanzia" è d'obbligo!

Guarda, io non parlerei di non affidabilità... per esempio; il mio M90 che vedi in firma, cinque anni fa costava da configuratore circa 4.000 € (solamente la quadro costava 1.000 € di aggiunta); un pò meno di come oggi costa l'M 6600 full-optional... poi c'erano gli sconti del commerciale, che allora, telefonicamente, potevano arrivare anche fino al 28% circa... Però questi sono prodotti professionali, tanto è vero che li trovi solo su aziende, ma puoi tranquillamente prenderli anche con scontrino. E quando un possessore di questi "mostri di costo" aveva un piccolo problema, magari successo un paio di volte dovuto a surriscaldamento, ecc... per dritte aziendali il tecnico al telefono doveva immediatamente sostituire i pezzi; cioè, se io sono un professionista (non è il mio caso...) ed ho un portatile da 3500 € , si presume che se mi si spenge mi crei un mare di problemi, per cui il difetto deve essere immediatamente affrontato alla radice, senza neppure cercar di capire da cosa poteva essere stato causato. Non parliamo poi se si aveva l'estensione della garanzia fino a 5 anni (come la mia). Io spendo un totale di 500-600 € circa di garanzia per 5 anni e ESIGO che l'intervento sia immediato e definitivo. Non accetto che il tecnico faccia un tentativo. Sembrerà un pò da rompi****... ma i miei soldi erano in anticipo e buoni... e la loro assistenza doveva essere uguale. :D Comunque non mi hanno mai deluso, e se un giorno lo sostituirò, magari con un prodotto sicuramente di prezzo inferiore, come potrebbe essere questo XPS 17, sarà sempre un Dell con il massimo della garanzia...:) e sto sempre consigliando questa cosa a tutti...
Aureliano

auri54
12-02-2012, 20:43
...che poi mamma dell ti lasci libero di effettuare personalmente interventi sull'hardware...basta che lo concordi con il commerciale.
Sicuramente, io avrei voluto cambiare da me anche la scheda madre, tanto ormai lo so fare a memoria... ma per quegli interventi non accettano...:D
Il tecnico mi dette anche il link del manuale di smontaggio tecnico, quello che usano loro...:)
Aureliano

lovemaking
13-02-2012, 14:09
Il mio xps 17 l'ho ricevuto una settimana fà e non ha mai funzionato, ricevuto martedi 7 febbraio, il pc all'avvio mandava 8 bip, l'assistenza era a casa mia il giorno dopo, mi hanno cambiato il diplay e anche la scheda madre per andare sicuri, ma il pc non va ancora, ora è la tastiera, che dovrebbe essere riparata domani. l'assistenza a domicilio è una mano santa. Però mi girano non poco aver ricevuto un pc non funzionante!!

LYDSER
13-02-2012, 14:56
Stamattina noto che nello chassis, accanto ai tasti a sfioramento, c'e' il materiale incurvato, come se fosse caduto qualcosa sopra (era sporco di nero), ma non c'è caduto nulla! è proprio parallelo al subwoofer questa incurvatura...non riesco a capire che diamine sia successo...troppo freddo?!?!?!

d500
14-02-2012, 06:16
Ragazzi, ma come si fà...ti spediscono un notebook a casa che non funziona?
Ma dopo l'assemblaggio lo faranno un dannato controllo?
Ho capito che il tecnico era a casa tua il giorno dopo, ma comunque, ammesso che riescano ad aggiustarlo (lo spero per te...davvero), rimarrà sempre un notebook aperto e riparato (e con riparazioni importanti).
Per me non è ammissibile spendere circa 1000€ e non avere nessuna garanzia di qualità; mi sono riletto tutto il thread e sono pochissimi quelli che non hanno mai chiamato il tecnico....e chi non l'ha fatto, non è perchè il pc funzionasse perfettamente, ma perchè avevano difettucci lievi che hanno preferito tenersi (vedi porte USB 3.0 pazze, ecc.ecc)
Comunque sono sempre meno convinto di acquistare l' XPS17...:(

d500
14-02-2012, 06:17
Doppio...scusate...:(

lovemaking
14-02-2012, 08:44
Io non posso dirmi pentito dell'acquisto del pc perchè con una tastiera usb funziona, e va che è una meraviglia, però la cosa che mi ha deluso son stati gli operatori, ho telefonato per chiedere una sostituzione dell'intera macchina, perchè giustamente essendo arrivata rotta...., l'operatore mi ha risposto, signore le restituiamo i soldi ma non facciamo il cambio!!! -.-'''
come dire si riprenda i suoi soldi e vada a comprare altrove!!

così mi sono girate e ho iniziato a fare un pò di chiamate e a inviare e-mail, mi ha chiamato la DELL per scusarsi dell'inconveniente e anche per scusarsi dell'operatore, :rolleyes: fatto sta che il pc dovrebbero sistemarlo domani, però lo guardo e storco il naso, mi sa che lo riparo e lo vendo...o mi faccio ridare i soldi da DELL!!!

Poi ho provato a fare una furbata, chiedendo di inviarmi una tastiera illuminata al posto della standard, così pace :D ma nulla da fare dice che non si può....!!

auri54
14-02-2012, 09:02
...

auri54
14-02-2012, 09:07
...

Zibu90
14-02-2012, 09:13
Per me non è ammissibile spendere circa 1000€ e non avere nessuna garanzia di qualità; mi sono riletto tutto il thread e sono pochissimi quelli che non hanno mai chiamato il tecnico....e chi non l'ha fatto, non è perchè il pc funzionasse perfettamente, ma perchè avevano difettucci lievi che hanno preferito tenersi (vedi porte USB 3.0 pazze, ecc.ecc)
Comunque sono sempre meno convinto di acquistare l' XPS17...:(

Secondo me bisogna valutare sempre che nei forum la maggior parte delle persone scrive perchè ha avuto problemi, quelli che hanno tutto apposto in genere non scrivono o se lo fanno è per passione o passatempo...
Io da quando ho preso il nb in questione non ho mai avuto nessun problema e ne sono strafelice, dallo schermo, alla velocità, all'autonomia a batteria...
Per l'utente a cui è arrivato non funzionante Dell ha fatto una figura di me**a perchè secondo me potevano almeno provare a accenderlo...
Cmq se ti ridanno i soldi indietro e non hai neccessità immediata di usarlo ti conviene prendere i soldi e poi ricomprarlo, così hai un nb nuovo e non già riparato...

auri54
14-02-2012, 09:15
Ragazzi, ma come si fà...ti spediscono un notebook a casa che non funziona?
Ma dopo l'assemblaggio lo faranno un dannato controllo?
Ho capito che il tecnico era a casa tua il giorno dopo, ma comunque, ammesso che riescano ad aggiustarlo (lo spero per te...davvero), rimarrà sempre un notebook aperto e riparato (e con riparazioni importanti).

In effetti io (a parte il monitor sostituito dopo una settimana perchè c'erano due insetti dentro che scorrazzavano in lungo e in largo...:D ) la prima sostituzione importante l'ho avuta dopo due anni e mezzo; secondo me il fatto che dopo i primi interventi, gli altri si susseguano a scadenza regolare, è causato dall'uso dei componenti ricondizionati, sostituiti su altri PC, in precedenza. Perchè è veramente raro incappare in problemi di fabbrica, come è successo a "lovemaking" (ragione ancora più importante per avere la massima estensione della garanzia...). Probabilmente i componenti ricondizionati, anche se testati in laboratorio, si portano dietro la causa del loro problema; magari un surriscaldamento eccessivo, che ha portato alcuni componenti a cedere subito, ma ne ha "preparati" altri ad una vita di minor durata... Poi, comunque, dato che non sono un tecnico, mi potrei anche sbagliare e non essere affatto così...
Aureliano :)

mihos
14-02-2012, 10:05
In effetti io (a parte il monitor sostituito dopo una settimana perchè c'erano due insetti dentro che scorrazzavano in lungo e in largo...:D ) la prima sostituzione importante l'ho avuta dopo due anni e mezzo; secondo me il fatto che dopo i primi interventi, gli altri si susseguano a scadenza regolare, è causato dall'uso dei componenti ricondizionati, sostituiti su altri PC, in precedenza. Perchè è veramente raro incappare in problemi di fabbrica, come è successo a "lovemaking" (ragione ancora più importante per avere la massima estensione della garanzia...). Probabilmente i componenti ricondizionati, anche se testati in laboratorio, si portano dietro la causa del loro problema; magari un surriscaldamento eccessivo, che ha portato alcuni componenti a cedere subito, ma ne ha "preparati" altri ad una vita di minor durata... Poi, comunque, dato che non sono un tecnico, mi potrei anche sbagliare e non essere affatto così...
Aureliano :)
Io sto ancora lottando col caricabatterie e i BSOD saltuari...

auri54
14-02-2012, 11:28
Io sto ancora lottando col caricabatterie e i BSOD saltuari...
Cosa ti fa esattamente il carica batterie ? Ovvero, se a volte non te lo riconosce, hai provato a riaccendere subito e verificare se nel bios va a corrente oppure a batteria ? Il mio fu sostituito proprio per questo problema, nel bios sentiva che era a pila nonostante fosse attaccatto alla corrente... e non lo faceva sempre. Comunque ricordati che i carica batteria della Dell sono un pò particolari... infatti i generici non vanno bene, perchè devono avere l'OK dal Bios, per poter funzionare correttamente. Altrimenti è la scheda madre che ha qualche problema...
Aureliano :)

mihos
14-02-2012, 12:15
Cosa ti fa esattamente il carica batterie ? Ovvero, se a volte non te lo riconosce, hai provato a riaccendere subito e verificare se nel bios va a corrente oppure a batteria ? Il mio fu sostituito proprio per questo problema, nel bios sentiva che era a pila nonostante fosse attaccatto alla corrente... e non lo faceva sempre. Comunque ricordati che i carica batteria della Dell sono un pò particolari... infatti i generici non vanno bene, perchè devono avere l'OK dal Bios, per poter funzionare correttamente. Altrimenti è la scheda madre che ha qualche problema...
Aureliano :)

Ho già fatto sostituire tutto esclusi procio e GPU, il problema è che si sgancia e non ha un minimo di attrito quando lo metto nel notebook.

Riguardo i BSOD, quelli capitano di rado circa una volta al mese (ma boh)
alcune volte è stata colpa dei drivers nvidia (meglio rimanere con quelli stock sul sito DELL) altre volte mi risulta che è colpa di un driver che gestisce il processore.

In generale però la cosa più fastidiosa, è il fatto che si blocca se mi allontano dal PC per una mezz'oretta, il PC risulta acceso ma non risponde ad alcun comando.

Mi sto facendo il sangue amaro e purtroppo in questo periodo non ho il tempo per risolvere con l'assistenza.

auri54
14-02-2012, 13:10
Ho già fatto sostituire tutto esclusi procio e GPU, il problema è che si sgancia e non ha un minimo di attrito quando lo metto nel notebook.

Scusami ma non conosco l'XPS quindi faccio fatica a capire... intendi lo spinotto? L'ho sempre avuto anche io quel problema, a furia di metterlo e toglierlo più volte al giorno... la cosa si normalizzava tutte le volte che mi cambiavano la scheda madre, probabilmente la femmina dello spinotto era stata sostituita durante il ricondizionamento, ed andavo avanti bene per diversi mesi... poi ero nuovamente alle solite... Ora va bene, perchè la scheda madre è stata sostituita pochi mesi fa...:D

In generale però la cosa più fastidiosa, è il fatto che si blocca se mi allontano dal PC per una mezz'oretta, il PC risulta acceso ma non risponde ad alcun comando.

Avevo un qualcosa di simile, (però non me lo ricordo più di preciso), che risolsi disattivando lo stand-by... abilitando tutti i tasti interessati, solo al processo di sospensione; è come se il PC andasse in stand-by anche senza chiudere il coperchio... però onestamente non mi ricordo bene, non mi è più capitato...e poi succedeva con XP...
Aureliano :)

Skyblug
14-02-2012, 14:08
Ciao a tutti, da Dicembre sono possessore di questo notebook..

Volevo chiedere il vostro parere sulla seguente questione.
A Dicembre, appunto, con il configuratore calcolo il preventivo del xps 17 (libero professionista, P.IVA), con le seguenti caratteristiche:

Schermo FHD
ge force 550m
batt 9 celle
Borsa (50 euro)
Tuner tv
Tutto resto a default..

Il prezzo veniva 1047 euro utilizzando il 10% di coupon IVA inclusa

Poi chiamo un commerciale per vedere se si può fare + sconto e mi dice che il prezzo è quello e pago subito con carta di credito..

Ora che devo portare fattura a commercialista mi accorgo sorpresissimo ed anche un po' inc..che l'Iva era stata già scorporata e quindi quel 1047 era già senza Iva..

Per cui in realtà mi è venuto a costare 1267 euro Iva inclusa! :muro:

Sono io che mi sono rinc.. e che mi sbaglio sul fatto che il prezzo col configuratore veniva 1047 iva inclusa considerando il 10% di sconto del coupon?

Vi torna come prezzo 1267 euro considerando configurazione e accessori?

Grazie a chi vorrà rispondere.. :)

lovemaking
14-02-2012, 23:08
Io mi chiedevo come fosse possibile installare i driver nvidia, ogni volta che cerco di installare i driver + recenti mi dice che nel pc non è stata individuata una scheda nvdia..., questo suppongo avvenga xkè dell personalizza i driver. Ma se uno volesse installare un gioco tipo battlefield 3 per i quali ci sn dei driver specifici di nvidia, come si fa? o cmq come si fa a installare driver recenti?

Tennic
14-02-2012, 23:13
Io mi chiedevo come fosse possibile installare i driver nvidia, ogni volta che cerco di installare i driver + recenti mi dice che nel pc non è stata individuata una scheda nvdia..., questo suppongo avvenga xkè dell personalizza i driver. Ma se uno volesse installare un gioco tipo battlefield 3 per i quali ci sn dei driver specifici di nvidia, come si fa? o cmq come si fa a installare driver recenti?

Dai uno sguardo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919

Soprattutto nel primo post, problemi riscontrati, e nella sezione dei drivers

DJ_4L13n
14-02-2012, 23:31
Ragazzi, ma come si fà...ti spediscono un notebook a casa che non funziona?
Ma dopo l'assemblaggio lo faranno un dannato controllo?
Ho capito che il tecnico era a casa tua il giorno dopo, ma comunque, ammesso che riescano ad aggiustarlo (lo spero per te...davvero), rimarrà sempre un notebook aperto e riparato (e con riparazioni importanti).
Per me non è ammissibile spendere circa 1000€ e non avere nessuna garanzia di qualità; mi sono riletto tutto il thread e sono pochissimi quelli che non hanno mai chiamato il tecnico....e chi non l'ha fatto, non è perchè il pc funzionasse perfettamente, ma perchè avevano difettucci lievi che hanno preferito tenersi (vedi porte USB 3.0 pazze, ecc.ecc)
Comunque sono sempre meno convinto di acquistare l' XPS17...:(

E' un bel terno al lotto quando si acquista un pc nuovo, ci vuole tanto (_|_) nel beccarlo senza grossi problemi...ovviamente i piccoli problemi ci sono sempre e comunque...

d500
15-02-2012, 05:25
E' un bel terno al lotto quando si acquista un pc nuovo, ci vuole tanto (_|_) nel beccarlo senza grossi problemi...ovviamente i piccoli problemi ci sono sempre e comunque...
Sono d'accordissimo con te, la fortuna in un acquisto gioca un ruolo importante, però!!!:confused:
Io in 7 anni di HP Pavillion non ho mai avuto nessun problema, anche il più piccolo (e mai formattato) e mi ritengo fortunatissimo, però non sono il solo...credimi.
Seguo con attenzione anche altri thread ufficiali diToshiba e Asus e anche lì, il 95% non ha alcun problema (se non bazzecole).
Bhoo, attribuire tutto alla "dea bendata" mi sembra troppo. :(

lovemaking
15-02-2012, 08:36
Dai uno sguardo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919

Soprattutto nel primo post, problemi riscontrati, e nella sezione dei drivers


Grazie mille

Skyblug
15-02-2012, 09:19
Ciao a tutti, da Dicembre sono possessore di questo notebook..

Volevo chiedere il vostro parere sulla seguente questione.
A Dicembre, appunto, con il configuratore calcolo il preventivo del xps 17 (libero professionista, P.IVA), con le seguenti caratteristiche:

Schermo FHD
ge force 550m
batt 9 celle
Borsa (50 euro)
Tuner tv
Tutto resto a default..

Il prezzo veniva 1047 euro utilizzando il 10% di coupon IVA inclusa

Poi chiamo un commerciale per vedere se si può fare + sconto e mi dice che il prezzo è quello e pago subito con carta di credito..

Ora che devo portare fattura a commercialista mi accorgo sorpresissimo ed anche un po' inc..che l'Iva era stata già scorporata e quindi quel 1047 era già senza Iva..

Per cui in realtà mi è venuto a costare 1267 euro Iva inclusa! :muro:

Sono io che mi sono rinc.. e che mi sbaglio sul fatto che il prezzo col configuratore veniva 1047 iva inclusa considerando il 10% di sconto del coupon?

Vi torna come prezzo 1267 euro considerando configurazione e accessori?

Grazie a chi vorrà rispondere.. :)

Ciao.. nessuno che mi risponda? :) 1267 Iva inclusa non è un prezzo spropositato?

Tennic
15-02-2012, 09:25
Ciao.. nessuno che mi risponda? :) 1267 Iva inclusa non è un prezzo spropositato?

Ma tu hai pagato la cifra più bassa o quella più alta? Quando io l'ho pagato, ho fatto il versamento di quanto dicevo io, quindi poi mi potevano pure mandare una fattura di 20000 euro, cavoli loro :D
Secondo me, ti hanno detto 1047 ivato, ma volevano dire "finito", cioè da pagare... Quindi, se tu paghi esente iva, dovevi pagare quello... Probabilmente, se avessi chiamato io da privato, mi avrebbero detto 1267 finito... Quindi, tu hai pagato 1047 o 1267?

Skyblug
15-02-2012, 10:06
grazie Tennic per la tua risposta.. :)

Io ho pagato 1047 euro esatti. Pensavo però fosse inclusa anche l' Iva in tale importo.
Infatti l'Iva l'avrei recuperata in un secondo tempo (avendo la partita IVA)..Avrei recuperato circa 181 euro di IVa..:cry:

Tennic
15-02-2012, 10:09
grazie Tennic per la tua risposta.. :)

Io ho pagato 1047 euro esatti. Pensavo però fosse inclusa anche l' Iva in tale importo.
Infatti l'Iva l'avrei recuperata in un secondo tempo (avendo la partita IVA)..Avrei recuperato circa 181 euro di IVa..:cry:

No, se richiedi la fattura con P.I., ti fanno direttamente il prezzo senza iva, e quello paghi... Non ti fanno pagare con iva per poi scaricarla ;)

Skyblug
15-02-2012, 10:27
Ok, ma allora 1047 + 220 di Iva = 1267 euro è un prezzo corretto e congruente per la mia configurazione? a me sembra più alto di quello che hanno pagato altri utenti..

Tennic
15-02-2012, 10:56
Ok, ma allora 1047 + 220 di Iva = 1267 euro è un prezzo corretto e congruente per la mia configurazione? a me sembra più alto di quello che hanno pagato altri utenti..

Molti utenti hanno pagato meno perchè hanno approfittato di alcune offerte... Ad esempio, io l'ho preso a luglio, ed ho pagato gli 8 GB di ram, e tante belle cose, sino ad 1400 euro ;)
Dopo un paio di mesi, promozione per la ram, per quello, per quell'altro, e la stessa configurazione costava quasi 200 euro in meno :rolleyes:

auri54
15-02-2012, 11:19
...Ora che devo portare fattura a commercialista mi accorgo sorpresissimo ed anche un po' inc..che l'Iva era stata già scorporata e quindi quel 1047 era già senza Iva..

Io credo che sia questo fatto spiegato anche in questo thread del precision M6600 dalla risposta 147 in poi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2402781&page=8
Aureliano :)

mihos
15-02-2012, 11:41
Scusami ma non conosco l'XPS quindi faccio fatica a capire... intendi lo spinotto? L'ho sempre avuto anche io quel problema, a furia di metterlo e toglierlo più volte al giorno... la cosa si normalizzava tutte le volte che mi cambiavano la scheda madre, probabilmente la femmina dello spinotto era stata sostituita durante il ricondizionamento, ed andavo avanti bene per diversi mesi... poi ero nuovamente alle solite... Ora va bene, perchè la scheda madre è stata sostituita pochi mesi fa...:D

Avevo un qualcosa di simile, (però non me lo ricordo più di preciso), che risolsi disattivando lo stand-by... abilitando tutti i tasti interessati, solo al processo di sospensione; è come se il PC andasse in stand-by anche senza chiudere il coperchio... però onestamente non mi ricordo bene, non mi è più capitato...e poi succedeva con XP...
Aureliano :)


Sì intendo lo spinotto, solo che non è mai mai andato bene, ed è anche stato sostituito assieme alla parte interna collegata alla MB.
Magari all'inizio non è esagerato, ma ora è diventato complicato caricare il PC!

Riguardo lo standby è insopportabile, ora c'è solo da chiamare l'assistenza a fine mese.

cheuffa
15-02-2012, 12:02
lovemaking
per installare la scheda video devi usare i drive nvidia beta con quelli a me li ha riconosciuto tutto...

Skyblug
15-02-2012, 12:08
Ringrazio Aureliano e Tennic, se mi confermate che è tutto ok..:)

Anche se mi rimangono ancora dubbi..facendo il ricalcolo con configuratore mi viene ancora oggi circa 1050 Iva inclusa (non esclusa!) (utilizzando il coupon 10%).. Boh? :confused:

auri54
15-02-2012, 13:01
Sì intendo lo spinotto, solo che non è mai mai andato bene, ed è anche stato sostituito assieme alla parte interna collegata alla MB.
Magari all'inizio non è esagerato, ma ora è diventato complicato caricare il PC!
Riguardo lo standby è insopportabile, ora c'è solo da chiamare l'assistenza a fine mese.

Se la batteria non si ricarica, è ovvio che l'assistenza deve intervenire...
Per l'altro problema, ti faccio una domanda un pò "banale"...(non te la prendere...:D) Sei sicuro di aver tolto, nelle opzioni di default del risparmio di energia, la disattivazione dei dischi rigidi, dopo 20 minuti di inattività...?
Perchè di default lo mettono anche nell'opzione a corrente, non solo in quella a batteria...
Aureliano :)

PabloAimar87
15-02-2012, 14:08
Salve a tutti.
Avrei un dubbio riguardo l'utilizzo della batteria del mio dell xps 17.
Si tratta di quella a 9 celle e quindi risulta essere sporgente e facilita la
dispersione del calore.
Ora, quando utilizzo il notebook a casa, come mi devo comportare? Posso utilizzarlo collegato alla presa di corrente e senza batteria...oppure non è possibile?
L'ho chiesto perché ho notato che togliendo la batteria non c'è più lo spazio sotto che in teoria dovrebbe migliorare la dispersione di calore.

Tennic
15-02-2012, 14:33
Salve a tutti.
Avrei un dubbio riguardo l'utilizzo della batteria del mio dell xps 17.
Si tratta di quella a 9 celle e quindi risulta essere sporgente e facilita la
dispersione del calore.
Ora, quando utilizzo il notebook a casa, come mi devo comportare? Posso utilizzarlo collegato alla presa di corrente e senza batteria...oppure non è possibile?
L'ho chiesto perché ho notato che togliendo la batteria non c'è più lo spazio sotto che in teoria dovrebbe migliorare la dispersione di calore.

A casa lo uso sempre senza batteria, e per la dispersione del calore, uso 4 ottimi piedini in gel della Tucano ;) Hanno la stessa altezza della batteria, quindi, se monto la batteria, i piedini posteriori non toccano, quelli anteriori si (ed il computer rimane "piatto")... Se lo uso senza batteria, toccano tutti e 4, e rimane "piatto" ed alzato quasi 1 cm dal tavolo ;)

PabloAimar87
15-02-2012, 14:43
scusami ma questi piedini in gel li dovrei montare in maniera permanente o si tolgono e mettono ogni volta? :) Li sto vedendo su un sito...ma quelli che hai tu sono tutti e 4 uguali o 2 sono più alti e 2 più bassi?

Nel caso utilizzassi il notebook con la batteria e collegato all'alimentazione, rischierei la riduzione della sua normale vita ed autonomia?

Tennic
15-02-2012, 14:56
scusami ma questi piedini in gel li dovrei montare in maniera permanente o si tolgono e mettono ogni volta? :) Li sto vedendo su un sito...ma quelli che hai tu sono tutti e 4 uguali o 2 sono più alti e 2 più bassi?

Nel caso utilizzassi il notebook con la batteria e collegato all'alimentazione, rischierei la riduzione della sua normale vita ed autonomia?

Vendono i 4 piedini uguali, ed i piedini differenziati (davanti più bassi)... Io li ho presi tutti uguali, in modo che il portatile mantenga un assetto piano con o senza batteria ;)
Sono fissi, e rimangono attaccati... Ma se si vuole, si staccano facilmente e senza lasciare residui ;)

PabloAimar87
15-02-2012, 15:27
Vendono i 4 piedini uguali, ed i piedini differenziati (davanti più bassi)... Io li ho presi tutti uguali, in modo che il portatile mantenga un assetto piano con o senza batteria ;)
Sono fissi, e rimangono attaccati... Ma se si vuole, si staccano facilmente e senza lasciare residui ;)

Grazie! Credo che utilizzerò anch'io questa soluzione. Ma tu, mettendoli fissi questi piedini, posteriormente dove li hai posizionati? Ai lati della batteria?
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia? :D

PabloAimar87
15-02-2012, 15:27
Vendono i 4 piedini uguali, ed i piedini differenziati (davanti più bassi)... Io li ho presi tutti uguali, in modo che il portatile mantenga un assetto piano con o senza batteria ;)
Sono fissi, e rimangono attaccati... Ma se si vuole, si staccano facilmente e senza lasciare residui ;)

Grazie! Credo che utilizzerò anch'io questa soluzione. Ma tu, mettendoli fissi questi piedini, posteriormente dove li hai posizionati? Ai lati della batteria?
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia? :D

Tennic
15-02-2012, 16:01
Grazie! Credo che utilizzerò anch'io questa soluzione. Ma tu, mettendoli fissi questi piedini, posteriormente dove li hai posizionati? Ai lati della batteria?
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35661327&postcount=2120

Per la vita della batteria, questa si rovina non usandola... Quindi, sia che la lasci sempre inserita, sia che la togli per dimenticarla in un cassetto, ti durerà meno che usandola normalmente, quindi andando a batteria e ricaricandola quando quasi scarica ;)

paulus69
15-02-2012, 16:11
Grazie! Credo che utilizzerò anch'io questa soluzione. Ma tu, mettendoli fissi questi piedini, posteriormente dove li hai posizionati? Ai lati della batteria?
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia? :D

naaa;il sistema stacca l'alimentazione del caricabatteria quando arriva al 100%,comunque può venir utile come ups quando lo spinotto non fà contatto(già..è questo uno dei punti deboli dei Dell 17:femmina jack molto lasca)
come supporto io utilizzo un vecchio note desk della dmail...con il rialzo regolabile e base girevole;ha sempre fatto il suo porco lavoro con il vecchio toshiba e l'ha sempre mantenuto al fresco oltre che agevolare nella digitazione..e tieni presente che il note...io lo uso prettamente la sera splociato sul divano o,addirittura,nel letto...come adesso(:D )...che sono convalescente da una botta influenzale micidiale.
edit:già il buon vecchio tennic ha pensato di precedermi...

PabloAimar87
15-02-2012, 17:53
naaa;il sistema stacca l'alimentazione del caricabatteria quando arriva al 100%,comunque può venir utile come ups quando lo spinotto non fà contatto(già..è questo uno dei punti deboli dei Dell 17:femmina jack molto lasca)
come supporto io utilizzo un vecchio note desk della dmail...con il rialzo regolabile e base girevole;ha sempre fatto il suo porco lavoro con il vecchio toshiba e l'ha sempre mantenuto al fresco oltre che agevolare nella digitazione..e tieni presente che il note...io lo uso prettamente la sera splociato sul divano o,addirittura,nel letto...come adesso(:D )...che sono convalescente da una botta influenzale micidiale.
edit:già il buon vecchio tennic ha pensato di precedermi...

Grazie mille Paulus69, a questo punto credo che prenderò il desk note della Dmail piuttosto che solo i piedini dato che credo sia anche più comodo! :D
Ma tu a casa lo utilizzi sempre con batteria al 100% e collegata all'alimentatore in modo da evitargli cicli di carica/scarica?

mihos
15-02-2012, 18:20
Se la batteria non si ricarica, è ovvio che l'assistenza deve intervenire...
Per l'altro problema, ti faccio una domanda un pò "banale"...(non te la prendere...:D) Sei sicuro di aver tolto, nelle opzioni di default del risparmio di energia, la disattivazione dei dischi rigidi, dopo 20 minuti di inattività...?
Perchè di default lo mettono anche nell'opzione a corrente, non solo in quella a batteria...
Aureliano :)

Sì il punto è che devo mantenere lo spinotto dentro con la mano per non farlo uscire.

La disattivazione disco è attiva solo a batteria, ma ciò non giustifica il fatto che non riprenda più a funzionare!

lovemaking
15-02-2012, 18:34
lovemaking
per installare la scheda video devi usare i drive nvidia beta con quelli a me li ha riconosciuto tutto...

ci proverò appena mi rimettono a nuovo il mio xps
perchè oggi è venuto il tecnico per cambiare la tastiera, l'ha cambiata ma il pc non si è mai + acceso -.-'' è morto

paulus69
15-02-2012, 19:22
Grazie mille Paulus69, a questo punto credo che prenderò il desk note della Dmail piuttosto che solo i piedini dato che credo sia anche più comodo! :D
c'è pure un accrocchio della logitech sul sito Dell...ed pure carino a vedersi..il mio desk note credo sia una cineseria della dmail...ma è dal 2007 che svolge il suo porco lavoro di sostegno/sollevamento;un piccolo appunto:fra i vari accrocchi che si possono reperire sul web...scegline uno che sia testato per i 17 pollici,lascerei perdere quelli dotati di fan perchè il l702x è già abbastanza fresco.....se solo gli lasci la possibilità di respirare.;)

Ma tu a casa lo utilizzi sempre con batteria al 100% e collegata all'alimentatore in modo da evitargli cicli di carica/scarica?
si....anche se a volte...2/3 volte la settimana...ci lavoro solo a batteria fino al 10/15%.
e bada che con questo sistema la batteria del satellite del 2007 continua ad avere oltre il 50% di capacità;come dire che squadra vincente non si cambia...

Pess
15-02-2012, 19:32
si....anche se a volte...2/3 volte la settimana...ci lavoro solo a batteria fino al 10/15%.
e bada che con questo sistema la batteria del satellite del 2007 continua ad avere oltre il 50% di capacità;come dire che squadra vincente non si cambia...

Il mio vecchio Dell Inspiron 9400 aveva la batteria che superava l'ora di autonomia dopo quasi 5 anni dall'acquisto ed aveva fatto forse 20 cicli di carica/scarica in tutto... E' rimasta perennemente collegata al PC e non mi ha mai dato il minimo problema...
Anche l'XPS M1530 di mio fratello dopo 3 anni e mezzo dalla prima accensione ha la batteria (9celle) che garantisce poco più di 3 ore di autonomia ed anche il questo caso non è mai stata tolta dal PC, che funziona praticamente sempre connesso alla rete... Abbiamo fatto una prova sulla durata qualche mese fa, dato che credo non sia mai stata scaricata tutta in precedenza...

Alla luce di queste mie esperienze dirette io consiglio di tenerle perennemente nel PC avendo come unica accortezza l'evitare di "stressarle" con micro-ricariche (ad esempio prima di accendere il PC va connesso alla rete...).

:)

Tennic
15-02-2012, 19:43
Il mio vecchio Dell Inspiron 9400 aveva la batteria che superava l'ora di autonomia dopo quasi 5 anni dall'acquisto ed aveva fatto forse 20 cicli di carica/scarica in tutto... E' rimasta perennemente collegata al PC e non mi ha mai dato il minimo problema...
Anche l'XPS M1530 di mio fratello dopo 3 anni e mezzo dalla prima accensione ha la batteria (9celle) che garantisce poco più di 3 ore di autonomia ed anche il questo caso non è mai stata tolta dal PC, che funziona praticamente sempre connesso alla rete... Abbiamo fatto una prova sulla durata qualche mese fa, dato che credo non sia mai stata scaricata tutta in precedenza...

Alla luce di queste mie esperienze dirette io consiglio di tenerle perennemente nel PC avendo come unica accortezza l'evitare di "stressarle" con micro-ricariche (ad esempio prima di accendere il PC va connesso alla rete...).

:)

Le esperienze che ho io sono esattamente opposte :rolleyes:
Amici e colleghi che le tengono sempre dentro il computer, l'hanno dovuta cambiare perchè la prima volta che hanno dovuto staccare l'alimentatore a computer acceso, dopo 10 secondi si è spento il computer :) (3 casi che mi ricordo)
Io, invece, la tengo sempre fuori dal computer, ma la inserisco quando mi serve, quindi circa 2-3 volte a settimana... Così facendo, questo è il quarto portatile, e gli altri 3 li ho venduti dopo circa 3 anni ciascuno in media e la batteria durava sempre come quando erano nuovi :)

paulus69
15-02-2012, 20:03
Le esperienze che ho io sono esattamente opposte :rolleyes:
Amici e colleghi che le tengono sempre dentro il computer, l'hanno dovuta cambiare perchè la prima volta che hanno dovuto staccare l'alimentatore a computer acceso, dopo 10 secondi si è spento il computer :) (3 casi che mi ricordo)
Io, invece, la tengo sempre fuori dal computer, ma la inserisco quando mi serve, quindi circa 2-3 volte a settimana... Così facendo, questo è il quarto portatile, e gli altri 3 li ho venduti dopo circa 3 anni ciascuno in media e la batteria durava sempre come quando erano nuovi :)

beh....siamo comunque tutti concordi sul fatto che le batterie devono essere utilizzate e scaricate,tante o poche volte che sia non importa...ma mai cacciarle dentro un cassetto dimenticandone l'esistenza...:)