PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27]

Specialized
16-03-2016, 11:54
Duracell
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/dell/xps-17-l702x-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
Grazie, sicuramente le duracell sono di ottima qualita', ma ha quel prezzo prendi le originali......
volevo spendere max 50 euro per una 9 celle ...... ma veramente c'e' ne una miriade a questo budget..... qualcuno ne ha presa una e dove?

mihos
16-03-2016, 21:32
Grazie, sicuramente le duracell sono di ottima qualita', ma ha quel prezzo prendi le originali......
volevo spendere max 50 euro per una 9 celle ...... ma veramente c'e' ne una miriade a questo budget..... qualcuno ne ha presa una e dove?

no a quel prezzo non trovi le originali, sono aumentate

CPennisi93
29-04-2016, 16:13
salve a tutti sapete dove si può recuperare il cavo a nastro che collega i pulsanti power ecc al connettore della scheda madre (per intendersi è il cavo che si vede insieme a quello del touchpad appena si alza il pannello poggia polsi)

mihos
29-04-2016, 17:36
salve a tutti sapete dove si può recuperare il cavo a nastro che collega i pulsanti power ecc al connettore della scheda madre (per intendersi è il cavo che si vede insieme a quello del touchpad appena si alza il pannello poggia polsi)

Devi prendere tutto il pezzo su ebay

ucciopino
29-04-2016, 17:54
Ragazzi scusate se disturbo ... ma se dovessi prenderlo usato (i7 2670qm e GT555M) quale potrebbe essere una corretta quotazione?
Quali sono i punti deboli che mi conviene controllare?
Grazie.

Specialized
30-04-2016, 08:57
Ragazzi scusate se disturbo ... ma se dovessi prenderlo usato (i7 2670qm e GT555M) quale potrebbe essere una corretta quotazione?
Quali sono i punti deboli che mi conviene controllare?
Grazie.
Xps 17 L702X con i7 e gt555 non meno di 600/650 poi dipende dagli altri componenti, schermo, ram, hd, ecc .... punti deboli cerniere monitor e forse lo spinotto di alimentazione ..... mi sono informato anche io di quanto puo' valere perche sto prendendo in considerazione di venderlo, anzi se ti puo' interessare contattami in prv....

zombievil
30-04-2016, 10:39
600€ sono tantini per un portatile di 5 anni fa..

Specialized
30-04-2016, 12:27
Se ti fai un giro online quelle sono le quotazioni per questo portatile .....

zombievil
30-04-2016, 13:55
Se ti fai un giro online quelle sono le quotazioni per questo portatile .....

Ma io posso anche farmi un giro online e vedere gente sparare i prezzi a casaccio, non è detto poi che sia effettivamente il valore reale attuale o soprattutto che la gente lo compri. Stiamo pur sempre parlando di un notebook con 5 anni sulle spalle, ormai ampiamente superato

Tennic
30-04-2016, 16:20
Ma io posso anche farmi un giro online e vedere gente sparare i prezzi a casaccio, non è detto poi che sia effettivamente il valore reale attuale o soprattutto che la gente lo compri. Stiamo pur sempre parlando di un notebook con 5 anni sulle spalle, ormai ampiamente superato

Io ho questo computer, ed uno appena comprato, ben più performante (e costoso)... Ebbene, mi rendo conto della differenza solo nei giochi recenti e che richiedono alte prestazioni del comparto grafico, dove il nuovo ha una GTX980 (non M).

Quindi, se non si ha l'esigenza di giocare in FHD con l'ultimo gioco, non lo giudicherei ampiamente superato ;)

(Ovviamente dipende dalla configurazione prescelta in fase di acquisto, il mio è un I7 2720 con 16GB di ram e doppio SSD, Nvidia GT555M con 3 GB)

mihos
30-04-2016, 16:31
Ma io posso anche farmi un giro online e vedere gente sparare i prezzi a casaccio, non è detto poi che sia effettivamente il valore reale attuale o soprattutto che la gente lo compri. Stiamo pur sempre parlando di un notebook con 5 anni sulle spalle, ormai ampiamente superato

Superato in cosa?

CPU, intesa come potenza di calcolo, no: da Sandy Bridge non ci sono stati miglioramenti tangibili.
RAM neanche: DDR4 non sembra valere la pena dai benchmark
GPU, qualche miglioramento c'è stato: Se paragonato ai suoi attuali "competitors" è in svantaggio, ma si tratta di un PC da ufficio non un PC da gaming (anche se la rivale 950m consuma più del doppio rispetto alle 555m)
HDD, poco: ha SATA3, l'unica pecca è l'assenza di uno slot m.2
Consumi generali: sì, il mio che non ha optimus (per via dello schermo 3D) consuma veramente tanto.

Se vuoi spendere di meno vai su altri laptop, questo a meno di quella cifra (in buone condizioni) difficilmente te lo porti via.

zombievil
30-04-2016, 16:55
Andiamo dai, non prendiamoci in giro.. ho anch'io sto portatile vi ricordo.. probabilmente uno dei migliori pc che abbia posseduto, ma da qui a valutarlo 600€ attualmente ce ne passa.. dopo oh, dipende da cosa uno monta, se nel tempo si sono fatti vari upgrade ok, ma è davvero difficile che qualcuno sborsi quella cifra per un portatile nato all'inizio del 2011

(Ovviamente dipende dalla configurazione prescelta in fase di acquisto, il mio è un I7 2720 con 16GB di ram e doppio SSD, Nvidia GT555M con 3 GB)
Ah, accidenti non male, io di base avevo i7-2630, 4gb di ram, HDD da 7200 seagate, gt555m e monitor 900p. Negli anni ho montato un ssd plus della sandisk e upgrade a 8gb di ram

mihos
30-04-2016, 19:32
Andiamo dai, non prendiamoci in giro.. ho anch'io sto portatile vi ricordo.. probabilmente uno dei migliori pc che abbia posseduto, ma da qui a valutarlo 600€ attualmente ce ne passa.. dopo oh, dipende da cosa uno monta, se nel tempo si sono fatti vari upgrade ok, ma è davvero difficile che qualcuno sborsi quella cifra per un portatile nato all'inizio del 2011

Ah, accidenti non male, io di base avevo i7-2630, 4gb di ram, HDD da 7200 seagate, gt555m e monitor 900p. Negli anni ho montato un ssd plus della sandisk e upgrade a 8gb di ram

Dovresti essere contento che valga ancora così tanto :D

Quasi dimenticavo, se a qualcuno interessa ho fatto funzionare lo swipe a 3 dita per passare da un desktop virtuale all'altro in Windows 10 usando i driver Synaptic Touchpad 19.0.14.31 e modifiche manuali alla loro configurazione interna.

Se a qualche temerario interessa avvisate.

Per chi volesse provare le ultime due versioni del driver sono la: 19.0.24.1 (? non si sa da dove) e la 19.0.19.4 (rilasciata sugli HP), magari sul windows update catalog c'è altro.

Tennic
30-04-2016, 22:56
Andiamo dai, non prendiamoci in giro.. ho anch'io sto portatile vi ricordo.. probabilmente uno dei migliori pc che abbia posseduto, ma da qui a valutarlo 600€ attualmente ce ne passa.. dopo oh, dipende da cosa uno monta, se nel tempo si sono fatti vari upgrade ok, ma è davvero difficile che qualcuno sborsi quella cifra per un portatile nato all'inizio del 2011

Ah, accidenti non male, io di base avevo i7-2630, 4gb di ram, HDD da 7200 seagate, gt555m e monitor 900p. Negli anni ho montato un ssd plus della sandisk e upgrade a 8gb di ram

Hai ragione, ma sul costo io (ed altri) faccio il ragionamento del quanto spendo ora per avere lo stesso prodotto, o viceversa, cosa compro ora con quell'importo ;)

Lavorando come resposabile IT, capita che i colleghi di altri reparti della società ci chiedano consigli, e chiedano magari un usato ("conosci qualcuno che sta vendendo un computer?"), e spesso qualcuno vende computer dignitosi (come questo) a 300-400 euro... E la risposta è sempre "a 300-400 lo compro nuovo"... Certo, e cosa compri di nuovo a 300? Un computer che lo accendi a Natale per usarlo a Capodanno :D

Ripeto, io ho in questo momento davanti il Dell di cui sopra, ed un I7 6700, 32GB DDR4 CL13, SSD 950 Pro, scheda grafica GTX 980 (non pro) con 8GB di memoria. Ebbene, usando windows, internet, e programmi sono praticamente uguali, non mi vergogno a dirlo, magari il programma parte in 0.8 secondi anzichè in 1 secondo, ma ad occhio si stima? Decisamente no ;)
Nei giochi, beh, tra la 555M e la 980 non M ci passa l'oceano atlantico :D
Ma non tutti giocano in FHD con giochi usciti domani :D

600 euro no, ma il mio lo proporrei a 500, per 499 lo tengo come secondo computer ;)

Se l'ipotetico acquirente mi dice che è troppo, lo posso sempre invitare cordialmente ad acquistare quello che trova sul mercato con l'importo che vuole spendere, o che pensa di spendere... Se riesce a trovare di meglio a meno, buon per lui...SE riesce.... :D

CPennisi93
02-05-2016, 00:12
Devi prendere tutto il pezzo su ebay

dopo ore e ore di ricerche sono riuscito a trovarlo su ebay e amazon uk, anche se i costi sono scandalosamente alti

ucciopino
02-05-2016, 08:18
Grazie a tutti ragazzi ... per il prezzo lo avevo trovato a 500 ed era perfetto.
Purtroppo è stato venduto perchè ho tergiversato troppo.
Ho preso un Dell E6530 con CORE i7-3720QM e NVIDIA QUADRO NVS5200M ex demo allo stesso prezzo.
Grazie.

mihos
02-05-2016, 21:21
Grazie a tutti ragazzi ... per il prezzo lo avevo trovato a 500 ed era perfetto.
Purtroppo è stato venduto perchè ho tergiversato troppo.
Ho preso un Dell E6530 con CORE i7-3720QM e NVIDIA QUADRO NVS5200M ex demo allo stesso prezzo.
Grazie.

Quindi un 15.6", non male il prezzo.

ucciopino
02-05-2016, 22:41
Quindi un 15.6", non male il prezzo.
Almeno alla fine è portatile :D .

LYDSER
16-05-2016, 15:54
Scusate ma l'orologio mi segna sempre un tempo sballato, dove si cambia la pila del bios?

Yzm
19-05-2016, 10:51
Buongiorno a tutti, non riesco a trovare se l'argomento è già stato trattato, vengo ad esporvelo.
Ho un portatile in oggetto, con la batteria che ormai non si ricarica più.
Devo aggiornare il bios in quanto ho da poco fatto un formattone riparatore e qui insorge il problema in quanto il sistema non mi fa installare l'aggiornamento del bios senza avere la batteria inserita.
Mi comprare infatti il messaggio:
"The AC adapter and battery must be plugged in before the system Bios can be flashed."
Qualcuno conosce un modo per risolvere il problema?
Grazie e buon proseguimento

Tennic
19-05-2016, 12:44
Buongiorno a tutti, non riesco a trovare se l'argomento è già stato trattato, vengo ad esporvelo.
Ho un portatile in oggetto, con la batteria che ormai non si ricarica più.
Devo aggiornare il bios in quanto ho da poco fatto un formattone riparatore e qui insorge il problema in quanto il sistema non mi fa installare l'aggiornamento del bios senza avere la batteria inserita.
Mi comprare infatti il messaggio:
"The AC adapter and battery must be plugged in before the system Bios can be flashed."
Qualcuno conosce un modo per risolvere il problema?
Grazie e buon proseguimento

Non puoi aggiornare il bios se non inserisci una batteria ben carica...

Tuttavia mi sfugge il perchè devi aggiornare il bios in quanto hai fatto un formattone riparatore... Mica la formattazione fa downgradare il bios, il SO è indipendente dal bios (per fortuna, mancherebbe altro :D )... E tra l'altro, non esce un aggiornamento del bios da vari anni ;)

Yzm
19-05-2016, 19:40
Tennic, mi sono espresso male in quanto in realtà non ho fatto un formattone ma ho riportato il notebook alle condizioni di fabbrica. L'aggiornamento del bios è uscito qualche mese dopo che avevo comprato il Dell e pertanto non era incluso all'inizio.
Il fatto che abbia fatto l'upgrade del bios anni fa non me lo fa perdere quando riporto il pc alle condizioni di fabbrica?
Ovvero, è impossibile che il bios venga "downgradato"?
Però lo trovo strano che venga impedito il flash del bios se non si ha una batteria; in fondo i pc fissi mica hanno la batteria noh?
Grazie per la risposta ad un profano come me.

Tennic
19-05-2016, 20:16
Tennic, mi sono espresso male in quanto in realtà non ho fatto un formattone ma ho riportato il notebook alle condizioni di fabbrica. L'aggiornamento del bios è uscito qualche mese dopo che avevo comprato il Dell e pertanto non era incluso all'inizio.
Il fatto che abbia fatto l'upgrade del bios anni fa non me lo fa perdere quando riporto il pc alle condizioni di fabbrica?
Ovvero, è impossibile che il bios venga "downgradato"?
Però lo trovo strano che venga impedito il flash del bios se non si ha una batteria; in fondo i pc fissi mica hanno la batteria noh?
Grazie per la risposta ad un profano come me.

Le condizioni di fabbrica riguardano il contenuto dell'HD, solamente quello ;)

Il BIOS risiede in una memoria chiamata EEPROM, ossia di sola lettura, ma programmabile elettricamente. Quindi, l'unico modo per andare a modificare il contenuto di quella memoria è il programmino che aggiorna il BIOS... Qualunque altra cosa che tu possa fare non potrà mai interferire col bios, per fortuna aggiungo, in quanto se il bios fosse "incasinabile" facilmente come un sistema operativo, cambierebbero schede madri con la stessa frequenza con le quali si incasina il sistema operativo :)
Il BIOS è infatti il cervello della scheda madre, se si incasina quello, puoi buttare la scheda madre (discorso semplicistico, ma rende l'idea). Ecco perchè è totalmente separato da ogni altro software.

Quindi, se avevi già aggiornato il bios, è sempre quello, non torna indietro, a meno di un altro aggiornamento ma impostando il flash della versione precedente, che non credo tu abbia fatto :)

Yzm
20-05-2016, 08:38
Tennic, grazie infinite per la precisa spiegazione, comprensibile anche ad un profano come me.

rtype
20-05-2016, 21:41
Sera ragazzi.
Qualcuno della zona di Ancona che ha questo notebook ancora?
Avrei un favore da chiedere

rtype
22-05-2016, 09:47
Propio nessuno raga???
Anche gente con altro notebook dell con ali da 130watt :D

mihos
24-05-2016, 07:20
Propio nessuno raga???
Anche gente con altro notebook dell con ali da 130watt :D

No nada, ma sappi che si spacca facilmente il connettore :D

rtype
24-05-2016, 08:09
Dc jack cambiato.
Dovrei trovare qualcuno per farmi provare un ali.

serturini
19-06-2016, 13:38
Un saluto a tutti.
So che qualcuno nel forum ha aggiornato a Windows 10, peraltro avendo alcuni problemi.
Chi ha fatto l'aggiornamento lo consiglia ? Che problemi ci sono ?

Grazie a tutti

Tennic
19-06-2016, 14:37
Un saluto a tutti.
So che qualcuno nel forum ha aggiornato a Windows 10, peraltro avendo alcuni problemi.
Chi ha fatto l'aggiornamento lo consiglia ? Che problemi ci sono ?

Grazie a tutti

Aggiornato a "caldo" da Win7 vecchio di 4 anni, lo sto usando da un altro anno (quasi), e funziona perfettamente :)

rtype
19-06-2016, 15:05
una info.
Che temperature avete in idle. Perche' spesso mi parte la ventola ed e' davvero fastidiosa

Tennic
19-06-2016, 15:09
una info.
Che temperature avete in idle. Perche' spesso mi parte la ventola ed e' davvero fastidiosa

Sui 40°... La ventola gira costantemente lenta... Se gira sempre veloce, forse dovresti pulire il radiatore ;)

rtype
19-06-2016, 15:50
uhuhmhhm
mi sa che lo devo sistemare, anche se ero sicuro che la ventola era pulita idem il dissipatore.

rtype
19-06-2016, 15:51
Che sappiate ci sta un modo di zittire la ventola?
Usare software oppure qualche impostatzioone da bios?

zombievil
19-06-2016, 17:46
Che sappiate ci sta un modo di zittire la ventola?
Usare software oppure qualche impostatzioone da bios?

Sul bios moddato mi sembra ci sia tra le impostazioni avanzate
Oddio zittirla del tutto no, ma puoi alzare la temperatura dopo la quale avvia l'accensione della ventola

rtype
19-06-2016, 17:48
Sul bios moddato mi sembra ci sia tra le impostazioni avanzate

Ho la a19 moddata ma non riesco a trovarla.
Saresti cosi gentile da dirmela?

Ansiazen
21-06-2016, 04:05
Ragazzi, sapete dove posso trovare una cover per il monitor, i cui blocchi sin son spaccati come a molti altri utenti, a prezzi non scandalosi Non riesco a trovarlo a meno di 110 Sterline sulla Baia, fra l'altro con dei colori orribili....
Lo cerco da mesi....
Ogni suggerimento è ben accetto.

Dato che il pc funziona ancora egregiamente e le alternative sul mercato sono costosissime, non mi pare il caso di cambiarlo, ma lo devo usare appoggiato al muro al momento....

zombievil
21-06-2016, 11:02
Ho la a19 moddata ma non riesco a trovarla.
Saresti cosi gentile da dirmela?

Advanced -> Thermal Configuration -> Platform Thermal Configuration

rtype
21-06-2016, 11:08
Advanced -> Thermal Configuration -> Platform Thermal Configuration

OK e che devo settare li? :)

mihos
21-06-2016, 12:33
Ragazzi, sapete dove posso trovare una cover per il monitor, i cui blocchi sin son spaccati come a molti altri utenti, a prezzi non scandalosi Non riesco a trovarlo a meno di 110 Sterline sulla Baia, fra l'altro con dei colori orribili....
Lo cerco da mesi....
Ogni suggerimento è ben accetto.

Dato che il pc funziona ancora egregiamente e le alternative sul mercato sono costosissime, non mi pare il caso di cambiarlo, ma lo devo usare appoggiato al muro al momento....

I prezzi non sono scandalosi, DELL li vendeva a 150€... io l'ho riparato da solo prima che si rompesse troppo

Kayword
06-07-2016, 19:20
Ciao ragazzi non scrivo da un pezzo sul forum. Questo PC mi ha sostenuto per tanti anni ormai... si è spaccata tutta la plastica interna della cover dello schermo sulla cerniera destra +il gancetto dello schermo.
Impossibile da riparare, quindi da sostituire.
Il notebook in pratica mi è diventato un PC fisso, impossibile da chiudere.
Vi seguo per capire dove acquistare il pezzo.
Qualcuno ha trovato una soluzione?
150€ dal sito dell? ci sono alternative?

grazie!

I prezzi non sono scandalosi, DELL li vendeva a 150€... io l'ho riparato da solo prima che si rompesse troppo

mihos
06-07-2016, 20:35
Ciao ragazzi non scrivo da un pezzo sul forum. Questo PC mi ha sostenuto per tanti anni ormai... si è spaccata tutta la plastica interna della cover dello schermo sulla cerniera destra +il gancetto dello schermo.
Impossibile da riparare, quindi da sostituire.
Il notebook in pratica mi è diventato un PC fisso, impossibile da chiudere.
Vi seguo per capire dove acquistare il pezzo.
Qualcuno ha trovato una soluzione?
150€ dal sito dell? ci sono alternative?

grazie!

Non hai affatto scelta, puoi provare su ebay.
Comunque devi anche evitare che si rompa il braccetto porta LCD altrimenti sono altri 20€ e lo vende solo DELL (oppure cerchi qualcuno con un saldatore decente, un fabbro probabilmente).

Per capire meglio cos'è il braccetto, sono quegli elementi in alluminio che reggono praticamente il LCD:
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1833684149/Original-laptop-LCD-LED-Left-Right-hinges-bracket-support-trestle-frame-stand-fit-for-Dell-Latitude.jpg
https://www.pchub.com/uph/photos/site/Image/Assembly/dis_lcd_11_open520.JPG

unarana
31-07-2016, 12:04
http://www.ebay.it/itm/BRAND-NEW-GENUINE-DELL-XPS-17-L701X-L702X-LCD-RAILS-BRACKETS-L-R-702X12662-HGRM4-/191682635321?hash=item2ca12ce639:g:IpUAAOSwyQtV6fvd

Ciao :D

mihos
31-07-2016, 12:06
http://www.ebay.it/itm/BRAND-NEW-GENUINE-DELL-XPS-17-L701X-L702X-LCD-RAILS-BRACKETS-L-R-702X12662-HGRM4-/191682635321?hash=item2ca12ce639:g:IpUAAOSwyQtV6fvd

Ciao :D

Qui son 50€ :D

Yzm
31-07-2016, 19:40
Buongiorno a tutti,
da circa 1 mese non funziona più il tasto sinistro posto sotto il touchpad mentre quello destro non ha presentato problemi.
La scorsa settimana ho smontato completamente il portatile per sostituire la pasta termica e, con l'occasione, ho provveduto a pulire anche tutta la parte elettronica, touchpad compreso.
Il tasto sx continua a non funzionare, e a questo punto penso sia o una rottura o qualche contatto che non vada; comunque nulla che possa determinare visibilmente, temo.
A qualcuno è successa una cosa analoga? L'unica opzione sarebbe di ordinarlo alla Dell?
Grazie e buon proseguimento

mihos
01-08-2016, 15:06
Buongiorno a tutti,
da circa 1 mese non funziona più il tasto sinistro posto sotto il touchpad mentre quello destro non ha presentato problemi.
La scorsa settimana ho smontato completamente il portatile per sostituire la pasta termica e, con l'occasione, ho provveduto a pulire anche tutta la parte elettronica, touchpad compreso.
Il tasto sx continua a non funzionare, e a questo punto penso sia o una rottura o qualche contatto che non vada; comunque nulla che possa determinare visibilmente, temo.
A qualcuno è successa una cosa analoga? L'unica opzione sarebbe di ordinarlo alla Dell?
Grazie e buon proseguimento

Ti tocca comprare tutto il palm-rest o da dell o da ebay.
Sappi solo che il tasto sinistro non è indispensabile, io non lo uso mai (uso l'opzione "colpetto per click").

Yzm
02-08-2016, 16:19
Grazie della risposta, Mihos.
Mi rassegnerò a fare il tap col dito allora....
Ciao

rtype
10-08-2016, 16:46
Raga.
Secondo voi quanto puo' valere il mio xps ora come ora?
Monitor 17 full hd
Intel i5
8giga di ram
tenuto molto bene?

mihos
10-08-2016, 19:15
Raga.
Secondo voi quanto puo' valere il mio xps ora come ora?
Monitor 17 full hd
Intel i5
8giga di ram
tenuto molto bene?

Vai a leggere nelle pagine precedenti qualcuno ha fatto una domanda simile, a quella valutazione sottrai 90€ per via della CPU i5 ed una cifra simile nel caso in cui la batteria sia da sostituire..

rtype
10-08-2016, 21:25
Grazie.
Quindi diciamo sui 350/400
Batteria nuova gia' presa

mihos
11-08-2016, 12:42
Grazie.
Quindi diciamo sui 350/400
Batteria nuova gia' presa

Allora direi 400 (minimo)
P.S. ma lo schermo è 3D?

rtype
11-08-2016, 15:32
No schermo non 3d almeno credo.
Come faccio a riconoscerlo?

mihos
11-08-2016, 15:39
No schermo non 3d almeno credo.
Come faccio a riconoscerlo?

c'è scritto 3D in basso sotto lo schermo (tra la scritta DELL ed il tasto di accensione)

rtype
11-08-2016, 15:46
Ok poi controllo.
Ma non credo di averci mai fatto caso.

rtype
14-08-2016, 10:52
se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio xps sul mercatino :D

serturini
20-08-2016, 18:36
Scrivo solo per segnalare che da circa un mese sono felicemente passato a Windows 10 (da Windows 7) e da circa 10 giorni alla versione anniversario di Windows 10.

Ho solo dovuto installare i driver dell'accelerometro, scaricandoli dal sito del produttore, che Windows non riconosceva, e disabilitare windows defender che caricava continuamente la cpu.

Devo ammettere, essendo un informatico, che non credevo di poter migliorare windows, ritenendo già buona la versione 7.

CPennisi93
20-08-2016, 19:03
Ragazzi, sapete dove posso trovare una cover per il monitor, i cui blocchi sin son spaccati come a molti altri utenti, a prezzi non scandalosi Non riesco a trovarlo a meno di 110 Sterline sulla Baia, fra l'altro con dei colori orribili....
Lo cerco da mesi....
Ogni suggerimento è ben accetto.

Dato che il pc funziona ancora egregiamente e le alternative sul mercato sono costosissime, non mi pare il caso di cambiarlo, ma lo devo usare appoggiato al muro al momento....

Io personalmente ho risolto così ne parlo a questa pagina del forum post n 6397
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633&page=320

mihos
21-08-2016, 06:42
Io personalmente ho risolto così ne parlo a questa pagina del forum post n 6397
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633&page=320

Purtroppo dipende da quanto è rotto, comunque io ho fatto qualcosa di simile, usando 2 viti per lato.
Oltretutto attorno alle viti ho posto una colla in resina riempitiva in modo che lo sforzo si distribuisca su una superficie maggiore.

Le cerniere sono il punto progettato peggio.

Yzm
06-09-2016, 20:22
Buongiorno a tutti,
di recente ho versato dell'acqua sul mio Dell oggetto di questo thread e di conseguenza è morta la scheda madre.
Ne ho ordinata un'altra alla Dell, la ho sostituita ed il portatile ha ripreso a funzionare perfettamente.
Le domande che mi pongo sono due:
1) la scheda madre ha la dizione "Refurbished".Per questi prodotti non si dovrebbe trovare un prezzo d'acquisto basso? La ho pagata 393 euro che, cercando in rete, mi pare non in linea con un prodotto di quella tipologia.
2) devo restituire la scheda madre rotta altrimenti mi fanno pagare l'iva.
Dal momento che il fattaccio è successo fuori garanzia, perché rivogliono a tutti i costi il pezzo vecchio? Se fossi maligno penserei ad una riparazione fatta ad hoc e ad una sua successiva reintegrazione nel mercato come refurbished "modificato"; lungi da me questi malsani pensieri, mi domando invece del perché di questo comportamento.
Ciao a tutti e buon proseguimento

rtype
06-09-2016, 20:24
Penso che quello che pensi sia la verità 😃

Tennic
06-09-2016, 20:36
Buongiorno a tutti,
di recente ho versato dell'acqua sul mio Dell oggetto di questo thread e di conseguenza è morta la scheda madre.
Ne ho ordinata un'altra alla Dell, la ho sostituita ed il portatile ha ripreso a funzionare perfettamente.
Le domande che mi pongo sono due:
1) la scheda madre ha la dizione "Refurbished".Per questi prodotti non si dovrebbe trovare un prezzo d'acquisto basso? La ho pagata 393 euro che, cercando in rete, mi pare non in linea con un prodotto di quella tipologia.
2) devo restituire la scheda madre rotta altrimenti mi fanno pagare l'iva.
Dal momento che il fattaccio è successo fuori garanzia, perché rivogliono a tutti i costi il pezzo vecchio? Se fossi maligno penserei ad una riparazione fatta ad hoc e ad una sua successiva reintegrazione nel mercato come refurbished "modificato"; lungi da me questi malsani pensieri, mi domando invece del perché di questo comportamento.
Ciao a tutti e buon proseguimento

Infatti Refurbished vuol dire proprio quello, "ricondizionato", quindi è un pezzo rotto o difettoso riparato e riportato a "nuovo" ;)

mihos
06-09-2016, 21:27
2) devo restituire la scheda madre rotta altrimenti mi fanno pagare l'iva.

Ma hai chiesto la fattura tramite partita iva?
Non si spiega questa richiesta, a me sembra uno sconto sul prezzo vero e proprio: Non hanno alcun diritto altrimenti di dedurti l'iva che io sappia, ma neanche di nominarla. L'iva va pagata punto. :mbe:

Qualcosa tipo "Tu mi dai il pezzo indietro io ti faccio lo sconto del 22%".

Yzm
07-09-2016, 15:55
Si scusate mi ero dimenticato di scrivere che lo ho comprata con partita iva.
Nel dettaglio della fattura sono segnate due voci:

Out of Warranty Repair
Nr. serial number: XXXXXX Data fine: XXXXXX Data inizio: XXXXXX per un valore di 363.47
e
Out of Warranty Service - Part Dispatch Only
Nr. serial number: XXXXXX Data fine: XXXXXX Data inizio: XXXXXX per un valore di 30 euro.

La seconda potrebbe riguardare le spese postali?
Quello che non capisco e che mi pare di aver pagato come nuovo un prodotto che tale non è e che, ridando indietro la scheda rotta, ho agevolato la continuazione del meccanismo.
La scheda funziona bene, per carità, e spero che si comporti bene per un bel po' di tempo; inoltre sono stati velocissimi perché dall'ordine all'arrivo sono passati 3 giorni (contando pure i festivi).
Poi sono completamente digiuno di ogni meccanica commerciale e magari ho scritto una marea di assurdità.

rtype
07-09-2016, 16:09
Ti hanno gia' risposto gli altri.
Hai acquistato una scheda ricondizionata non nuova di pacca.
Poi se vogliamo parlare del prezzo della scheda direi che e' da capogiro

mihos
07-09-2016, 21:15
Si scusate mi ero dimenticato di scrivere che lo ho comprata con partita iva.
Nel dettaglio della fattura sono segnate due voci:

Out of Warranty Repair
Nr. serial number: XXXXXX Data fine: XXXXXX Data inizio: XXXXXX per un valore di 363.47
e
Out of Warranty Service - Part Dispatch Only
Nr. serial number: XXXXXX Data fine: XXXXXX Data inizio: XXXXXX per un valore di 30 euro.

La seconda potrebbe riguardare le spese postali?
Quello che non capisco e che mi pare di aver pagato come nuovo un prodotto che tale non è e che, ridando indietro la scheda rotta, ho agevolato la continuazione del meccanismo.
La scheda funziona bene, per carità, e spero che si comporti bene per un bel po' di tempo; inoltre sono stati velocissimi perché dall'ordine all'arrivo sono passati 3 giorni (contando pure i festivi).
Poi sono completamente digiuno di ogni meccanica commerciale e magari ho scritto una marea di assurdità.
La seconda parte è la spedizione, te l'hanno abbonata quindi?

Yzm
07-09-2016, 21:44
Sì alla fine non hanno aggiunto l'iva perché ho restituito al corriere la scheda rotta. Non l'avessi fatto, avrei avuto da pagare l'iva.
Concordo sul prezzo folle della scheda, ma cosa potevo fare? Toccando ferro il pc non ha altri problemi e va benissimo per cui spero duri ancora molti anni. Con quasi 400 euro di certo non avrei preso un pc con caratteristiche simili e pertanto mi sono rassegnato all'esborso folle.
Il mio primo reader è defunto perché mi era caduto in acqua sulla spiaggia per un'onda anomala, su questo pc ho versato acqua.... direi che è meglio che mi trasferisco nel deserto.

DJ_4L13n
28-09-2016, 13:51
E' un pò che non scrivo in questo thread :D

Qualcuno mi potrebbe dire qual'è l'ultima versione dei driver per la Centrino Wireless-N 1030 su Windows 7?

Grazie ;)

serturini
06-11-2016, 21:46
Dopo aver aggiornato a windows 10 ad agosto, il sistema ha funzionato molto bene fino alla settimana scorsa, quando, dopo gli ultimi aggiornamenti automatici (che non sono riuscito a disabilitare malgrado i numerosi tentativi), il sistema e' diventato instabile e si continua a bloccare, credo per problemi di gestione della scheda video.
Ho rimesso il disco con windows 7 che mi ero clonato ad agosto e funziona anche se in realtà ogni tanto lo schermo flicchera e sporadicamente si spegne, mentre il pc continua a funzionare. Ho impostato la scheda video Intel sul massimo risparmio energetico per evitare surriscaldamenti e quindi ridurre i blocchi.
Ritengo quindi che sia un problema della scheda video Intel o del comparto di raffreddamento (dato che i problemi si verificano anche impostando come predefinita la scheda Nvidia e quando la ventola di raffreddamento si attiva), che si evidenziano maggiormente in windows 10 con i nuovi driver.
Secondo voi il guasto e' riparabile ? Puo' essere utile smontarlo e pulirlo, o intervenire (come ?) nel circuito di raffreddamento ?

maximo_gomez
16-11-2016, 04:36
Grazie, sicuramente le duracell sono di ottima qualita', ma ha quel prezzo prendi le originali......
volevo spendere max 50 euro per una 9 celle ...... ma veramente c'e' ne una miriade a questo budget..... qualcuno ne ha presa una e dove?

Ciao, io ho trovato questa qui
https://www.amazon.it/dp/B013SKLSHC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=A2H0IXUUWOAP&coliid=I2GP11M5QOUB3U

mihos
23-04-2017, 08:39
Giorno,

con il creators update di windows 10 (oltre ad aver dovuto reinstallare i drivers synaptic manualmente da WU) ho perso la possibilità di collegarmi con la mia scheda Wireless Intel 6230 alle reti 5Ghz, sembra anche che DHCP funzioni ad intermittenza :muro: .

Tennic
23-04-2017, 12:10
Giorno,

con il creators update di windows 10 (oltre ad aver dovuto reinstallare i drivers synaptic manualmente da WU) ho perso la possibilità di collegarmi con la mia scheda Wireless Intel 6230 alle reti 5Ghz, sembra anche che DHCP funzioni ad intermittenza :muro: .

Sul Dell ancora non ho avuto modo di installare l'ultimo update... Semplicemente perchè non lo accendo forse da un mese :D
Appena lo accendo, vediamo che succede, mi riservo di comunicare l'esito :)

mihos
23-04-2017, 16:16
Sul Dell ancora non ho avuto modo di installare l'ultimo update... Semplicemente perchè non lo accendo forse da un mese :D
Appena lo accendo, vediamo che succede, mi riservo di comunicare l'esito :)

A parte questi problemi il mio fa ancora il suo lavoro :D.

Alcune cose che col tempo dispiacciono è la scarsa accessibilità al comparto ventole, renderebbe molto più facile la pulizia.

Tennic
23-04-2017, 17:33
A parte questi problemi il mio fa ancora il suo lavoro :D.

Alcune cose che col tempo dispiacciono è la scarsa accessibilità al comparto ventole, renderebbe molto più facile la pulizia.

Quoto, anche io devo pulire il dissipatore tenendo bloccata la ventola con uno spillo (dai buchetti sotto) e soffiando col compressore...

LYDSER
24-07-2017, 11:34
il mio ormai ha sempre la ventola attiva...l'orologio e partito...ma ancora macina...a settembre cmq lo cambierò, ma dell non fa più personalizzare i notebook come un tempo e ora costano anche di più

rtype
24-07-2017, 12:43
il mio ormai ha sempre la ventola attiva...l'orologio e partito...ma ancora macina...a settembre cmq lo cambierò, ma dell non fa più personalizzare i notebook come un tempo e ora costano anche di più

Se lo dismetti fai sapere :D

mihos
25-07-2017, 18:15
il mio ormai ha sempre la ventola attiva...l'orologio e partito...ma ancora macina...a settembre cmq lo cambierò, ma dell non fa più personalizzare i notebook come un tempo e ora costano anche di più

A me dispiace molto per l'audio, oramai gracchia anche con i medi/alti (prima il problema era solo il subwoofer).

Si è anche scaricata la batteria tampone della scheda madre :D.

Solir
21-08-2017, 14:01
Mi è definitivamente partito l'alimentatore (con annessa piccola fumata dei cavi ormai esposti).

Avete qualche consiglio su che alimentatore acquistare? Uno per Dell o anche un buon universale.
Tempo fa avevo cercato nei negozi ma faticavo a trovarlo con le caratteristiche giuste (che sono 19.5V e 6.7A, devo trovarlo esattamente così giusto?).

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

mihos
22-08-2017, 17:13
Mi è definitivamente partito l'alimentatore (con annessa piccola fumata dei cavi ormai esposti).

Avete qualche consiglio su che alimentatore acquistare? Uno per Dell o anche un buon universale.
Tempo fa avevo cercato nei negozi ma faticavo a trovarlo con le caratteristiche giuste (che sono 19.5V e 6.7A, devo trovarlo esattamente così giusto?).

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
La tensione deve essere esatta, la corrente può essere anche maggiore.

serturini
02-09-2017, 09:48
A me dispiace molto per l'audio, oramai gracchia anche con i medi/alti (prima il problema era solo il subwoofer).


E' successo anche a me 3 anni fa. L'audio ha iniziato a gracchiare e poi dopo qualche settimana e' morto definitamente. Ho risolto acquistando e sostituendo la scheda interna che integra Audio/HDMI/WLAN/ETHERNET/ESATA.
L'ho acquistata su ebay a circa 25 euro se non ricordo male.

Qui trovi il video e le istruzioni su come sostituirla:
https://www.youtube.com/watch?v=qkgz3HPA9Ss
https://www.parts-people.com/blog/2014/01/07/dell-xps-l702x-audio-esata-wwan-circuit-board-removal-and-installation/

mihos
03-09-2017, 20:18
E' successo anche a me 3 anni fa. L'audio ha iniziato a gracchiare e poi dopo qualche settimana e' morto definitamente. Ho risolto acquistando e sostituendo la scheda interna che integra Audio/HDMI/WLAN/ETHERNET/ESATA.
L'ho acquistata su ebay a circa 25 euro se non ricordo male.

Qui trovi il video e le istruzioni su come sostituirla:
https://www.youtube.com/watch?v=qkgz3HPA9Ss
https://www.parts-people.com/blog/2014/01/07/dell-xps-l702x-audio-esata-wwan-circuit-board-removal-and-installation/

Spendere soldi su questo PC è sempre un dubbio :D

ranFart
07-09-2017, 12:27
Non mi funziona più il carica batteria (la batteria già era morta anni fa) vi e' successo qualcosa di simile?
Puo essere la scheda madre o può essere solo un discorso di caricabatterie o bios?

bacillo2006
10-09-2017, 14:24
Non mi funziona più il carica batteria (la batteria già era morta anni fa) vi e' successo qualcosa di simile?
Puo essere la scheda madre o può essere solo un discorso di caricabatterie o bios?

Non ricordo quando, ma è già accaduto a qualcuno che il caricabatterie sia andato fuori uso, credo sia una questione di contatti interni.
Controlla un po' nei messaggi precedenti anche nel tread tecnico.

rtype
10-09-2017, 14:26
Si e' l'alimentatore e' successo anche a me

Solir
10-09-2017, 16:22
A me è successo due volte in totale, sempre problema di alimentatore.
L'ultima volta un paio di settimane fa, me la sono cavata su Amazon con una trentina di euro.

Dany.86
15-09-2017, 15:01
Ciao a tutti, condivido per chi ne avesse bisogno.
Visto che dopo anni di onorato servizio la mia batteria originale 9 celle mi ha piantato in asso (dal 2011, ormai aveva anche ragione poverina) e che non ho la minima intenzione di cambiare portatile, mi sono messo a cercare una batteria nuova.
Dopo mille modelli diversi di dubbia qualità e l'impossibilità di trovarne una originale nuova di recente produzione a prezzi decorosi (le li-ion come sapete si degradano anche rimanendo "ferme" e 120 euro per una originale vecchia non mi piacevano come idea), mi son indirizzato sull'unica alternativa che mi dava un minimo di fiducia, la Duracell.
Cercando un po' in rete ho scoperto che Duracell rimarchia semplicemente una batteria di brand affidabile, la 2-power. Ovviamente viene venduta ad un prezzo inferiore rispetto alla duracell.

L'ho dunque trovata e comprata (l'ultima su amazon con prime :D ), messa ieri sera sotto carica, lasciata una notte in carica ed è arrivata al 99%, ho staccato l'alimentatore e testato il tempo stimato di win 7 che dai tristi 45 minuti (che non erano effettivi, dopo 5 minuti il portatile schiattava) che mi dava appena acceso, dopo circa un quarto d'ora di utilizzo sono diventati magicamente 3 ore e 45.
Non ho avuto ancora il tempo di scaricare la batteria, ma come primissimo ciclo di carica, la premessa è buona!

ah, il link della batteria con il modello è questo:
2-Power CBI3283B

www.amazon.it/2-Power-CBI3283B-Lithium-Ion-7800mAh-rechargeable/dp/B0091F4830/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1505483132&sr=1-1&keywords=2-Power+CBI3283B+Lithium-Ion+7800mAh+11.1V+rechargeable+battery+-+rechargeable+batteries+%28Lithium-Ion+%28Li-Ion%29%2C+7800+mAh%2C+Notebook%2FTablet%2C+11.1+V%2C+Black%2C+Dell+XPS+14%29


Visto che c'ero e che vorrei usare un po di più il laptop (è rimasto spento per quasi 2 anni, ma essendomi trasferito, ora uso di più lui del fisso), ho finalmente ordinato la tastiera retroilluminata su Ebay che cambierò appena mi arriva.
Mi sono procurato il BIOS moddato e pensavo di fare upgrade a Win 10 pro ma ho alcune perplessità:
1: funziona tutto bene? problemi con driver, surriscaldamenti e cose simili?
2: come faccio a vedere la TV visto che Win10 non ha il media center? (monto il tv tuner)
3: vorrei fare anche un upgrade alla scheda wifi (monto la 1030), ma le ultime recenti sono solo M.2, mentre il nostro XPS monta una "mezza mini pcie", esiste qualcosa di valido? Visto che ho un Fritzbox 7490, mi piacerebbe sfruttarlo quantomeno in AC, anche per vedere film dal nas con plex in wifi...

mihos
16-09-2017, 19:41
Mi sono procurato il BIOS moddato e pensavo di fare upgrade a Win 10 pro ma ho alcune perplessità:
1: funziona tutto bene? problemi con driver, surriscaldamenti e cose simili?
2: come faccio a vedere la TV visto che Win10 non ha il media center? (monto il tv tuner)
3: vorrei fare anche un upgrade alla scheda wifi (monto la 1030), ma le ultime recenti sono solo M.2, mentre il nostro XPS monta una "mezza mini pcie", esiste qualcosa di valido? Visto che ho un Fritzbox 7490, mi piacerebbe sfruttarlo quantomeno in AC, anche per vedere film dal nas con plex in wifi...

Grazie della batteria, ci faccio un pensierino nonostante sia di capacità inferiore :D .

Premesso che il bios moddato funziona molto bene (non ho toccato la GPU), rispondo alle tue domande:
1a) No, il touchpad ha avuto problemi diversi ad ogni aggiornamento di win10 (che purtroppo aggiorna automaticamente i drivers alla versione che preferisce), al momento il problema consiste nella permanenza del puntatore del mouse in diversi punti dello schermo. Ho uno script batch per risolvere :p.
1b) La mia scheda Wi-Fi (Intel Advanced-N 6230) con le vecchie versioni di Win10 aveva problemi dopo la sospensione (c'è la possibilità che abbia risolto io disabilitando la modalità di risparmio energetico).
1c) In entrambi i casi bisogna usare una versione di driver ben precisa per ottenere le migliori prestazioni.
2) Non ne ho idea.
3) Alcuni utenti del forum suggeriscono la 7260 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40661534&postcount=6115)

Se hai bisogno scrivi, io oramai ho un fisso con Ryzen però questo rimane il mio unico portatile. :D

Dany.86
19-09-2017, 16:01
Script Batch?

Visto che la voglia di utilizzarlo per bene è tanta, visto che c'ero ho ordinato l'ultima tastiera retroilluminata nuova che ho trovato su ebay dall'inghilterra.

Ora vedo, se riesco a guardare la tv anche con 10, faccio upgrade, altrimenti mi tengo il caro vecchio 7

bacillo2006
14-11-2017, 16:17
Non mi funziona più il carica batteria (la batteria già era morta anni fa) vi e' successo qualcosa di simile?
Puo essere la scheda madre o può essere solo un discorso di caricabatterie o bios?

Script Batch?

Visto che la voglia di utilizzarlo per bene è tanta, visto che c'ero ho ordinato l'ultima tastiera retroilluminata nuova che ho trovato su ebay dall'inghilterra.

Ora vedo, se riesco a guardare la tv anche con 10, faccio upgrade, altrimenti mi tengo il caro vecchio 7

Io guardo la TV con i programmi DVBDream e ProgDVB e naturalmente una schedina TV dell'avermedia comprata tempo fa (per montarla ho fatto un pò di modifiche e colla bicomponete.

bacillo2006
14-11-2017, 17:19
Eccomi qua pure io con un problemino davvero strano.
Dopo 6 anni di uso intenso e l'unico problema con alimentatore e batterie eccomi alle prese con una cosa di cui mi sono accorto solo ora...
In pratica La CPU è sempre alla frequenza massima 2,2 Gz, mentre dovrebbe variare in base al carico tra 800 e 2,2, quindi il risultato è l'avere sempre temperature molto alte nei core, per ora ho risolto in parte, settando nel bios la preferenza al risparmio energetico rispetto alle prestazioni, ma la soluzione finale non saprei quale potrebbe essere...
Qualcuno ha mai riscontrato tale problema?
grazie

mihos
16-11-2017, 20:32
Eccomi qua pure io con un problemino davvero strano.
Dopo 6 anni di uso intenso e l'unico problema con alimentatore e batterie eccomi alle prese con una cosa di cui mi sono accorto solo ora...
In pratica La CPU è sempre alla frequenza massima 2,2 Gz, mentre dovrebbe variare in base al carico tra 800 e 2,2, quindi il risultato è l'avere sempre temperature molto alte nei core, per ora ho risolto in parte, settando nel bios la preferenza al risparmio energetico rispetto alle prestazioni, ma la soluzione finale non saprei quale potrebbe essere...
Qualcuno ha mai riscontrato tale problema?
grazie

Sì, pare tu abbia disattivato Speedstep e/o turboboost dal bios, ti ritrovi?
Io avevo il problema inverso, la CPU si autolimitava a 1.5GHz per via della troppa polvere, una pulita totale (facendo attenzione a non rovinare la colla che avevo messo) ha risolto il problema.

Dexter1983
18-12-2017, 13:22
risolti tutti i problemi usb3 aggiornando firmware e driver del controller renesas!

Dexter1983
13-01-2018, 11:10
Cosa succede se monto una scheda madre con scheda video 3d su un display non 3d?

mihos
14-01-2018, 17:28
Cosa succede se monto una scheda madre con scheda video 3d su un display non 3d?

C'è il rischio che il connettore non sia lo stesso.

harlock1975
23-05-2018, 21:26
Ciao a chiunque sia ancora in ascolto :D
Sono vittima dell'ultimo aggiornamento di Windows (lo Spring Update): mi ha murato il pc, incastrandosi su una famigerata procedura di rollback che non funziona.
Dopo due giorni passati ad usare tutte le opzioni della dannata procedura ho formattato e ciao.
Il problema: ho la ventola che si accende di continuo, anche se non c'è alcuna elaborazione in corso (anche ora che ho solo Chrome aperto).
Ho un vago ricordo che ci fosse una opzione da selezionare nel pannello della GPU Intel, ma ho spulciato tutto senza successo.:(
Qualcuno si ricorda una opzione simile da qualche parte?
Ciao!

mihos
26-05-2018, 15:50
Ciao a chiunque sia ancora in ascolto :D
Sono vittima dell'ultimo aggiornamento di Windows (lo Spring Update): mi ha murato il pc, incastrandosi su una famigerata procedura di rollback che non funziona.
Dopo due giorni passati ad usare tutte le opzioni della dannata procedura ho formattato e ciao.
Il problema: ho la ventola che si accende di continuo, anche se non c'è alcuna elaborazione in corso (anche ora che ho solo Chrome aperto).
Ho un vago ricordo che ci fosse una opzione da selezionare nel pannello della GPU Intel, ma ho spulciato tutto senza successo.:(
Qualcuno si ricorda una opzione simile da qualche parte?
Ciao!

Hai cercato nel thread tecnico?
(Raro caso in cui esistono due thread ufficiali) :D

mihos
26-05-2018, 15:55
Script Batch?


Per il problema dell'icona del cursore che rimane fissa sul desktop alla fine ho risolto tramite registro:

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Synaptics\SynTPEnh]
"UseScrollCursor"=dword:00000000

harlock1975
26-05-2018, 20:25
Hai cercato nel thread tecnico?
(Raro caso in cui esistono due thread ufficiali) :D
Ho provato a cercare ventola, dissipatore e qualcos'altro in entrambi i thread, ma niente.
Tra l'altro ho un vago ricordo che il tutto passava per una versione più vecchia del driver video Intel ma non riesco a trovare nulla :muro:

harlock1975
29-05-2018, 11:03
Mi sono riguardato tutti i miei messaggi (per fortuna scrivo poco!!!) e l'impostazione a cui mi riferivo era per evitare lo sfarfallio dello schermo, non per la ventola :(
Deve essere per forza un problema di impostazioni/driver, prima della formattazione la ventola partiva solo sotto sforzo!

Ora provo a postare anche nell'altro thread (che sarebbe + indicato)
Nessuna idea? Siamo rimasti in pochi con questo gran bel pc?

harlock1975
07-07-2018, 14:07
Rieccomi :D
Anche se ormai alla ventola ci ho fatto l'abitudine, stavo pensando ad acquistarne uno nuovo.
Dell ha questi G3 che non sembrano male https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-per-il-gioco-dell-g3-17/spd/g-series-17-3779-laptop?appliedRefinements=401 anche se costano quasi 200 euro + di quanto pagai l'XPS...
Ricordo male o una volta si trovavano dei coupon sconto x il sito Dell?
Quale altro portatile consigliate? (magari non Asus che ha un'assistenza penosa)
Grazie!

mihos
07-07-2018, 17:37
Rieccomi :D
Anche se ormai alla ventola ci ho fatto l'abitudine, stavo pensando ad acquistarne uno nuovo.
Dell ha questi G3 che non sembrano male https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-per-il-gioco-dell-g3-17/spd/g-series-17-3779-laptop?appliedRefinements=401 anche se costano quasi 200 euro + di quanto pagai l'XPS...
Ricordo male o una volta si trovavano dei coupon sconto x il sito Dell?
Quale altro portatile consigliate? (magari non Asus che ha un'assistenza penosa)
Grazie!

Molto bello, sembra un degno erede del nostro XPS!
A quei prezzi non trovi molto altro, i 17" sono spariti dalla circolazione, rimane MSI (gs73 2k€).
Fino a qualche giorno fa c'era il coupon "SAVE12", sembra essere scaduto.
E' un qualcosa di ciclico comunque :)

harlock1975
07-07-2018, 18:23
Grazie mihos (come sempre)!
Ma il coupon da dove viene? Newsletter?

mihos
08-07-2018, 08:21
Grazie mihos (come sempre)!
Ma il coupon da dove viene? Newsletter?

Non so quanto siano cambiate le cose, esistevano sia coupon "personali" (inviati solo via newsletter) che coupon pubblicizzati direttamente sul sito.

Gli ultimi, "SAVE12", "SAVE10", "LOVE" (san valentino) erano pubblicizzati (anche sui vari siti di coupon e sconti).

Albertus83
09-09-2018, 14:52
Sono tentato di comprare un Dell XPS, però prima mi piacerebbe vederlo di persona.

Siccome non si trova nei centri commerciali, chiedo il vostro aiuto...

C'è qualcuno che ce l'ha in zona Milano-Lodi-Cremona-Piacenza e sarebbe gentilmente disposto a farmelo vedere? :)

mihos
10-09-2018, 20:40
Sono tentato di comprare un Dell XPS, però prima mi piacerebbe vederlo di persona.

Siccome non si trova nei centri commerciali, chiedo il vostro aiuto...

C'è qualcuno che ce l'ha in zona Milano-Lodi-Cremona-Piacenza e sarebbe gentilmente disposto a farmelo vedere? :)

Questo è un computer del 2011 senza eredi, dubito ti possa essere utile vederlo :D

Dexter1983
23-09-2018, 13:10
Non ne fanno più di laptop così peccato

Tennic
23-09-2018, 13:13
Non ne fanno più di laptop così peccato

"Così" come? :)

viemme52
29-10-2018, 17:10
Salve ragazzi,sul mio schermo oggi è apparsa una riga verticale verde, mi stà partendo il visore? avete qualche dritta da consigliarmi?.

mihos
29-10-2018, 20:10
Salve ragazzi,sul mio schermo oggi è apparsa una riga verticale verde, mi stà partendo il visore? avete qualche dritta da consigliarmi?.

Visore?

viemme52
29-10-2018, 21:05
Lo schermo daiii:D :D

Kis
05-03-2019, 13:35
ragazzi vorrei cambiare la cpu a questo pc che regalai a quella che all'epoca era la mia ragazza (ora moglie con 2 figli), ha un i3, vorrei mettere un i7 per dargli qualche anno in più, la miglior cpu disponibile per questo socket è i7-2860QM? un i7-3630qm (ottima cpu ce l'ho sull'ispiron 17rse) lo regge?

flimby
06-03-2019, 06:59
l'i7-2860QM è sicuramente compatibile in quanto fanno parte della stessa famiglia di processori.
L'altro invece cambia completamente il socket e quindi non è compatibile.
Al massimo potresti tentare con i processori i7-2960XM o i7-2920XM che hanno lo stesso socket. Non sono totalmente compatibili ma qualcuno è riuscito a farli funzionare lo stesso sul nostro XPS preferito

Kis
08-03-2019, 18:07
l'i7-2860QM è sicuramente compatibile in quanto fanno parte della stessa famiglia di processori.
L'altro invece cambia completamente il socket e quindi non è compatibile.
Al massimo potresti tentare con i processori i7-2960XM o i7-2920XM che hanno lo stesso socket. Non sono totalmente compatibili ma qualcuno è riuscito a farli funzionare lo stesso sul nostro XPS preferito


grazie, se qualcuno ha questa cpu sono interessato :)

mihos
09-03-2019, 10:49
grazie, se qualcuno ha questa cpu sono interessato :)

Evita anche gli XM, hanno un TDP decisamente diverso.

Questo portatile ha una singola ventola ed una heatpipe limitata, rischi di renderlo cenere.

egyptian81
13-03-2019, 19:07
Ciao, dovrei prendere una batteria perchè quella che ho (quella orignale) ora non tiene nemmeno più il notebook in sospensione per più di 5 minuti.
Ovviamente non spendo i 100 e passa euri per una originale, ma mi basta una non originale (che poi originali o no, sempre in cina le fanno...) perchè tanto mi serve solo per spostarlo appunto in sospensione giusto il tempo di tornare a casa (senza doverlo ibernare...)
Quelle che vedo su amazon o aliexpress possono fare al caso mio? Qualcuno per caso l'ha presa?
Opterei anche per una a 9 celle, così sta pure un po' rialzato...

Grazie

gonZales
22-03-2019, 11:13
Io l'ho presa una dai cinesi più di un anno fa (scegliendo quella che mi sembrava meglio e pagata cmq intorno ai 70€ se nn ricordo male, la 9 celle).
Pessimo acquisto: fin da subito mi ha dato problemi, mi teneva sù il computer solo se era già acceso con l'alimentatore e poi un paio di mesi fà all'improvviso è andata :incazzed:

harlock1975
22-03-2019, 14:10
Presa una Siker a fine 2017 su amaz e devo dire che ancora va bene (toccando ferro e altro :D )

Kis
13-10-2019, 18:47
Evita anche gli XM, hanno un TDP decisamente diverso.

Questo portatile ha una singola ventola ed una heatpipe limitata, rischi di renderlo cenere.


ragazzi qualcuno ha una cpu i7 2860qm da vendere?

tra l'altro ieri è schiattato l'ali, di punto in bianco non lo rileva correttamente a 130watt e la cpu va a 0,8ghz, usando l'ali dell'inspiron 17r SE funziona, lo ordinerò su ebay o amazon, è il classico ali 130watt DA130PE1-00 19.5V 6.7A 130W

riox
16-03-2020, 16:22
ragazzi qualcuno ha una cpu i7 2860qm da vendere?

tra l'altro ieri è schiattato l'ali, di punto in bianco non lo rileva correttamente a 130watt e la cpu va a 0,8ghz, usando l'ali dell'inspiron 17r SE funziona, lo ordinerò su ebay o amazon, è il classico ali 130watt DA130PE1-00 19.5V 6.7A 130W

Il mio dell ancora resiste al tempo e ai colpi dei miei figli :D
l'idea di sostituire il processore stuzzica anche me.
Ho visto però che la cpu i7 2860qm costa ancora sulle 80€ preso dalla cina.
A questa cifra, conviene provare a vendere il portatile e prenderne uno più recente.

Yzm
11-09-2020, 09:43
Ciao a tutti,
da qualche tempo la scheda video del portatile oggetto del thread (Dell XPS L702X) non funziona correttamente, mandando in schermo blu il sistema appena viene attivata. E' pertanto impossibile far girare qualunque programma che la utilizzi (es giochi) o collegare il pc ad un monito esterno.
La scheda è una NVIDIA GeForce GT 555M da 3gb (versione driver 8.17.12.8577).
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver, smontare tutto e sostituire pasta termica della cpu ma niente da fare; appena viene utilizzata -> schermo blu con indicazione del guasto sulla scheda video anche se in gestione risorse non viene segnalata alcuna anomalia della scheda video.
Ho provato a cercare in rete una 555M uguale in vendita ma non sono riuscito a trovarla, almeno non su siti che ritengo affidabili.
Qualcuno ha avuto un'esperienza analoga o vende pezzi del suo notebook?
Ciao a tutti e grazie

flimby
13-09-2020, 13:48
Ciao,
potrebbe essere che a furia di scaldarsi e raffreddarsi lo stagno che la tiene collegata alla scheda madre ha retto e qualche pi si è staccato, oppure il chip è andato completamente.
Io sinceramente non spenderei dei soldi per cercare di fare un reflow del chip

Yzm
14-09-2020, 14:14
Ciao e grazie della risposta,
il reflow lo avevo già scartato a priori; speravo di trovarne qualcuna in giro a buon mercato ma niente……
Non vorrei scrivere cavolate, ma tutte le volte che ho smontato il portatile ho sempre notato come la scheda video sia unita alla mb solo da delle viti (6 per l'esattezza) senza alcuna saldatura a stagno. Generalmente infatti svitavo le viti per togliere e rimettere la pasta termica anche alla gpu.
Mi secca non poter più usare il notebook al pieno delle sue potenzialità, e soprattutto non poterlo connettere ad un vpr, ma pazienza.
Ciao e buon proseguimento

Edit : come sospettavo, ho scritto una cavolata in quanto quello che smonto è il sistema di raffreddamento della sch video….

flimby
15-09-2020, 07:25
Eh si purtroppo smonti solo l'heat pipe :)
Cmq se sei intenzionato a buttarlo via prova magari a scaldare il chip con il phon, magari qualcosa fa.

Yzm
15-09-2020, 07:47
Preferisco tenerla così; temo i danni che potrei fare col phon :D
Grazie cmq per il suggerimento
Ciao

flimby
15-09-2020, 09:04
Visto che hai deciso di tenerla così ricordati di settare nelle opzioni dei driver di Nvidia di utilizzare solo la scheda grafica integrata così da non rischiare blocchi.

Yzm
16-09-2020, 21:21
Visto che hai deciso di tenerla così ricordati di settare nelle opzioni dei driver di Nvidia di utilizzare solo la scheda grafica integrata così da non rischiare blocchi.

Grazie mille del consiglio, lo faccio subito

Yzm
06-10-2020, 19:38
Ciao a tutti,
vengo a chiedere un vostro parere in merito alla scheda grafica dedicata, la GeForce GT 555M, che da tempo mi sta dando dei problemi.
Vorrei tentare di capire se è un problema hardware dovuto a qualche difetto (ed allora mi rassegno) o un problema di driver.
Ad inizio settimana ho sostituito l’hd al Dell, mettendo unicamente un ssd vergine; ho installato win 7 ed i driver sul sito della Dell, solo quelli per l’XPS.
Come software office 365 con la licenza dell’università dove lavoro, irfanview, vlc, mydrive connect del tom tom ed i tre browser (edge, chrome e firefox); come antivirus Avira.
Tutti i programmi sono originali e l’installazione è stata fatta su un ssd nuovo di fabbrica; se nell’hd precedente avevo qualcosa di strano, di sicuro non me lo sono portato dietro qui.
Mi rimane però il problema della GeForce; se qualche programma prova ad usarla, viene fuori lo schermo blu che vi allego qui sotto.

https://imgur.com/PiYJPaG

In gestione risorse mi segnala che la GT 555M funziona correttamente mentre in “altri dispositivi” mi mette un punto esclamativo giallo su “controller del bus di gestione sistema” e “dispositivo sconosciuto”.

https://imgur.com/ewOmlaM

Ho provato a cercare i driver di questi ma nulla di fatto; la ricerca online non li trova e sul sito della Dell non ho trovato nulla di significativo.
Ho provato ad aggiornare i driver con il programma della Nvidia, a non installare i file per il 3d vision, insomma penso di averle provate tutte.
A questo punto non so se il problema sia hardware o software e se dipenda anche dall’errore su “altri dispositivi”
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?
Data la mia profonda ignoranza in materia, magari è qualcosa di lampante, ma non riesco ad arrivarci.
Ciao e grazie


Edit: Ciao Mihos e grazie del suggerimento. Non posso usare il bios moddato perchè la batteria non funziona più ed è impossibile installarlo con la sola alimentazione elettrica. Cmq considerando il rischio, piuttosto me lo tengo così. Volevo arrivare alla radice del problema per sfizio, ma temo di dovermi rassegnare

mihos
06-10-2020, 22:31
Mi rimane però il problema della GeForce; se qualche programma prova ad usarla, viene fuori lo schermo blu che vi allego qui sotto.

https://imgur.com/PiYJPaG

Mai visto un errore simile ed ho veramente giocato per anni con tutte le configurazioni, se proprio vuoi fare un ultimo folle tentativo, puoi installare il BIOS moddato e valutare se qualche opzione ti possa aiutare (ad es. disabilitare definitivamente la scheda video dedicata).
Usa quel bios a tuo completo rischio e pericolo di rovinarlo definitivamente.

Ha avuto una vita lunga e merita di andare in pensione.

viemme52
14-12-2020, 19:42
Ciao ragazzi!
la tastiera forse mi ha abbandonato... nel senso che i tasti non rispondono ma le seconde funzioni come accendere il wifi o accendere la retroilluminazione si...
Cosa può essere?

serturini
16-02-2021, 05:00
Un saluto a tutti.
Essendo ancora (da 10 anni a maggio 2021) un felice possessore e utilizzatore di questo portatile, avendo già da anni installato un Ssd (ora upgradato a 1TB), mi è sorta la necessità di avere più Ram, soprattutto avendo ora abilitato la funzione Rapid dell'Ssd della Samsung che porta via 2 GB degli 8GB disponibili.
Sul portatile sono montati dall'epoca dell'acquisto 2 moduli da 4 GB l'uno.
Sul manuale della Dell è scritto nelle specifiche "due o quattro connettori SODIMM accessibili", e sulla pagina iniziale di questo thread è scritto anche "Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096]".
Aprendo il coperchio posteriore, io però vedo solo 2 slot occupati dai 2 moduli di 4 GB.
D'altronde, come da manuale Dell, sono utilizzabili moduli di 4GB massimi, quindi con 2 slot non posso avere che 8GB.

Leggo nelle Faq di questo thread :
"Quelli che hanno solo due slot di ram possono montare (2x8GB) 16GB di RAM?"
"Si, ne viene data conferma da un utente di Notebook"

Qualcun altro può confermare , prima che acquisti inutilmente 2 banchi da 8 GB ?

Grazie a tutti

mihos
16-02-2021, 21:43
Un saluto a tutti.
Essendo ancora (da 10 anni a maggio 2021) un felice possessore e utilizzatore di questo portatile, avendo già da anni installato un Ssd (ora upgradato a 1TB), mi è sorta la necessità di avere più Ram, soprattutto avendo ora abilitato la funzione Rapid dell'Ssd della Samsung che porta via 2 GB degli 8GB disponibili.
Sul portatile sono montati dall'epoca dell'acquisto 2 moduli da 4 GB l'uno.
Sul manuale della Dell è scritto nelle specifiche "due o quattro connettori SODIMM accessibili", e sulla pagina iniziale di questo thread è scritto anche "Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096]".
Aprendo il coperchio posteriore, io però vedo solo 2 slot occupati dai 2 moduli di 4 GB.
D'altronde, come da manuale Dell, sono utilizzabili moduli di 4GB massimi, quindi con 2 slot non posso avere che 8GB.

Leggo nelle Faq di questo thread :
"Quelli che hanno solo due slot di ram possono montare (2x8GB) 16GB di RAM?"
"Si, ne viene data conferma da un utente di Notebook"

Qualcun altro può confermare , prima che acquisti inutilmente 2 banchi da 8 GB ?

Grazie a tutti

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37440356&postcount=5265

serturini
18-02-2021, 15:17
Leggo nelle Faq di questo thread :
"Quelli che hanno solo due slot di ram possono montare (2x8GB) 16GB di RAM?". "Si, ne viene data conferma da un utente di Notebook"
Qualcun altro può confermare , prima che acquisti inutilmente 2 banchi da 8 GB ?


Ho fatto! Ho acquistato su Amazon al prezzo di 60 euro il kit QUMOX 16 GB (2x 8 GB) 204 pin DDR3L-1600 SO-DIMM (1600Mhz, PC3L-12800S, CL11, 1.35V, Low Voltage).
Le ho installate sostituendole alle 2 da 4GB di marca Samsung montate a bordo del Dell e funzionano, anche se purtroppo a 1300Mhz e non a 1600Mhz. Pazienza, è già un lusso avere ora 1 Ssd Samsung Evo 860 da 1TB (che, pur essendo un 6Gb/s, è degradato dal Dell a 3Gb/s) e 16Gb di Ram seppure a 1300Mhz.

mihos
18-02-2021, 17:23
Ho fatto! Ho acquistato su Amazon al prezzo di 60 euro il kit QUMOX 16 GB (2x 8 GB) 204 pin DDR3L-1600 SO-DIMM (1600Mhz, PC3L-12800S, CL11, 1.35V, Low Voltage).
Le ho installate sostituendole alle 2 da 4GB di marca Samsung montate a bordo del Dell e funzionano, anche se purtroppo a 1300Mhz e non a 1600Mhz. Pazienza, è già un lusso avere ora 1 Ssd Samsung Evo 860 da 1TB (che, pur essendo un 6Gb/s, è degradato dal Dell a 3Gb/s) e 16Gb seppur a 1300Mhz.

Se non ricordo male, col BIOS moddato, avevo la RAM a 1600MHz.
Penso che il vantaggio sia minimo

serturini
19-02-2021, 07:09
Se non ricordo male, col BIOS moddato, avevo la RAM a 1600MHz.
Penso che il vantaggio sia minimo

Ho letto che esiste un Bios A19 moddato (attualmente il mio Dell monta un A19 ufficiale), ma non riesco a trovarlo in rete. Qualcuno sa dirmi da dove scaricarlo ?
Grazie

Dexter1983
07-03-2021, 20:26
Io li ho, tutti e con i microcodici aggiornati da me

serturini
10-03-2021, 04:48
Io li ho, tutti e con i microcodici aggiornati da me

Pur essendo un informatico, non so cosa siano i microcodici, immagino siano i parametri del Bios.

Secondo te/voi tutti del forum conviene aggiornare il Bios per sfruttare la velocità maggiore della Ram , considerando che l'aggiornamento un minimo di rischio lo prevede.
Come posso ottenerlo ?

mihos
10-03-2021, 22:01
Pur essendo un informatico, non so cosa siano i microcodici, immagino siano i parametri del Bios.

Secondo te/voi tutti del forum conviene aggiornare il Bios per sfruttare la velocità maggiore della Ram , considerando che l'aggiornamento un minimo di rischio lo prevede.
Come posso ottenerlo ?

Vedila così, se ti puoi permettere di cambiarlo (tempo, soldi, noie etc.) e vuoi toglierti lo sfizio, fallo. Si tratta pur sempre di un computer che ha 10 anni.

In caso contario, evita.

Dexter1983
13-03-2021, 18:36
https://www.mediafire.com/file/lesldmn5syeodir/L702X_A19-2F_generic_Unlocked_Menus_%2526_updated_cpu_microcode_May_2019_anti_Spectre.zip/file

incrementa la velocità delle ram e hai i microcodici aggiornati, quindi sei protetto da spectre.....buona giornata e fammi sapere

serturini
14-03-2021, 08:48
Vedila così, se ti puoi permettere di cambiarlo (tempo, soldi, noie etc.) e vuoi toglierti lo sfizio, fallo. Si tratta pur sempre di un computer che ha 10 anni.

In caso contario, evita.

Intendi che l'aggiornamento del Bios con uno non ufficiale è troppo rischioso e, rispetto al beneficio che si otterrebbe, non vale la pena correre il rischio ?

serturini
14-03-2021, 08:50
https://www.mediafire.com/file/lesldmn5syeodir/L702X_A19-2F_generic_Unlocked_Menus_%2526_updated_cpu_microcode_May_2019_anti_Spectre.zip/file

incrementa la velocità delle ram e hai i microcodici aggiornati, quindi sei protetto da spectre.....buona giornata e fammi sapere

Grazie, l'ho scaricato.
Intendi che questo aggiornamento protegge il Bios da Spectre scoperto nel 2018 ?

Dexter1983
14-03-2021, 16:00
Spectre, Meltdown più altri leak di minore entità tipo terminal fault, assicurati di stare con il caricabatterie connesso, questo è il bios moddato per xps17 l702x

Kis
16-03-2021, 22:46
ragazzi qualcuno ha un display da togliersi? i bimbi mi han rotto il display dopo ben 11 anni, il pc va ancora una bellezza :cry:

Anthonylm
17-11-2021, 10:39
Buongiorno, la tastiera retroilluminata si trova anche su altri siti oppure bisogna chiamare Dell? Per sostituire la scheda Wi-Fi con una più performante dove posso acquistarla e che modello?

Anthonylm
10-02-2022, 13:37
Buongiorno, la tastiera retroilluminata si trova anche su altri siti oppure bisogna chiamare Dell? Per sostituire la scheda Wi-Fi con una più performante dove posso acquistarla e che modello?

nessuno può aiutarmi?

mihos
12-02-2022, 10:12
nessuno può aiutarmi?

Su un PC così vecchio sarà difficile trovare pezzi.
La tastiera si trovava su eBay ed era in comune con un modello di "Dell Vostro" che non ricordo più (edit: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382). Forse la trovi ancora con layout US ANSI.

Sulla scheda di rete, puoi provare con la AC 7260 Half Mini (con le dovute cautele), qualche utente del forum l'ha anche installata https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40661534&postcount=6115

NiKKlaus
19-02-2022, 08:57
salve, ho un Dell XPS 17" del 2010 e vorrei aggiornare il bios ma da windows non me lo fa fare perchè la batteria è morta, ne ho già cambiate 2 ma dopo 1 mese sono morte entrambe, non mi caricano più e da windows non me lo fa fare e ho provato a mettere il bios su una pennetta ma nelle voci del bios che ho non cè la voce per aggiornare il bios, come posso fare?:confused:

AleROMA79
03-03-2022, 21:41
ciao a tutti,
ho un dell xps 9710, volevo un consiglio su cosa mi conviene fare?

tenerlo cosi con l'installazione fatta da Dell di fabbrica oppure formattare e fare un installazione pulita di Windows?

grazie mille

AleROMA79
08-03-2022, 22:12
ciao a tutti
in gestione dispositivi se visualizzo i dispositivi nascosti appare un dispositivo con punto interrogativo "altri dispositivi" e dentro c'è "intel high definition audio" con i seguente errore.

Attualmente, il dispositivo hardware non è connesso al computer. (Codice 45)
Per risolvere il problema, connettere nuovamente il dispositivo al computer.

non ho toccato nulla era cosi di fabbrica, sapete dirmi cosa è?
grazie saluti

AleROMA79
10-03-2022, 17:42
ecco la foto dell'errore
https://www.dropbox.com/s/unsgg58pumswi78/2Cattura.JPG?dl=0

AleROMA79
11-03-2022, 21:12
ho aperto un ticket alla dell, mi hanno detto di installare il driver seguente e il problema sembra risolto.

se qualcuno ha questo problema può risolvere cosi

https://www.dell.com/support/home/it-it/drivers/driversdetails?driverid=hh84t&oscode=wt64a&productcode=xps-17-9710-laptop