View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
Uruk-hai
08-05-2011, 18:39
PS: l'intel centrino 1030 è una buona scheda? Ho già letto le specifiche, ma volevo sapere da chi già la usa quanto sia poi performante e se dà qualche genere di problema..
La 1030 non lo so ma la mia N 1000 è una bomba, prende che è una favola, figurati che al'inizio pensavo avesse problemi perchè le tacchette del segnale erano sempre al massimo anche girando per il giardino di casa (il router è al primo piano dalla parte opposta della casa); solo nell'angolo estremo il segnale è sceso di due tacche, in pratica una distanza di circa 20 metri con in mezzo la casa.
ytsejohn
08-05-2011, 18:46
La 1030 non lo so ma la mia N 1000 è una bomba, prende che è una favola, figurati che al'inizio pensavo avesse problemi perchè le tacchette del segnale erano sempre al massimo anche girando per il giardino di casa (il router è al primo piano dalla parte opposta della casa); solo nell'angolo estremo il segnale è sceso di due tacche, in pratica una distanza di circa 20 metri con in mezzo la casa.
:eek:
ragazzi ma come si fa ad acquistare dal commerciale?
come funziona?
grazie
Scusate l'intromissione, nagashadow svuoteresti la casella dei messaggi privati che non riesco a contattarti?
Grazie e scusate ancora!
ytsejohn
08-05-2011, 21:14
Qualcuno ha fatto il 3d Mark06? Con che risultati?
siegfrid85
08-05-2011, 22:31
Si esatto ;)
Totale netto: €1.074,20
IVA (0%): €0
Totale: €1.074,20
Tornando al problema dell'acquisto con partita iva. Io ho parlato con mio padre e mi ha detto che è impossibile che si paga il 20% in meno (cioè l'iva) in fase di acquisto presentando la partita iva. Sostiene, come in realtà pensavo anche io, che si paga il prezzo totale, poi il commercialista te la fa scaricare ottenendo il rimborso. Qualcuno ha pagato con partita iva, se si, come è andata?
manuel_84
08-05-2011, 23:50
Non facciamo sti scherzi, eh, in 15 giorni potrei impazzire dall'attesa ed essere internato in una stanza con le pareti di gomma per evitare --> :muro:
Non sto davvero nella pelle... anche perchè il mio aspire 5685 è davvero giunto alla fine..:rolleyes:
PS: l'intel centrino 1030 è una buona scheda? Ho già letto le specifiche, ma volevo sapere da chi già la usa quanto sia poi performante e se dà qualche genere di problema..
provenendo dal tuo stesso passato (acer 5685) mi immagino la tua faccia dopo che vedrai la bestiola passare agevolmente con un alt-tab da Crysis 2 a Firefox con 30 tab aperte :sofico: :sbavvv:
ytsejohn
08-05-2011, 23:58
provenendo dal tuo stesso passato (acer 5685) mi immagino la tua faccia dopo che vedrai la bestiola passare agevolmente con un alt-tab da Crysis 2 a Firefox con 30 tab aperte :sofico: :sbavvv:
Oddio non dirmi ste cose che lancio l'acer dalla finestra :doh: Pensa che mi si spegne dopo un 40 minuti di megavideo...
raulduemila
09-05-2011, 00:09
Per montarlo?
Guarda la guida (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/hdd.htm#wp1192085), sull'XPS17 devi ribaltare il pc sottosopra, sviti una sola vitina, togli la mascherina, sviti 4 viti che fissano la mascherina che trattiene il disco rigido, togli la mascherina e inserisci il disco...fatto, una passeggiata ;) !
Invece sull'XPS15 devi smontare tutto il computer :Prrr: .
(Qui (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/index.htm) trovi le varie guide e manuali, quello che ti ho linkato sopra per il disco fa parte del Manuale di servizio).
Ottimo per il montaggio dell'ssd :D e grazie per le guide. :sofico:
manuel_84
09-05-2011, 00:17
Oddio non dirmi ste cose che lancio l'acer dalla finestra :doh: Pensa che mi si spegne dopo un 40 minuti di megavideo...
a me durava mezz'ora la batteria...e si spegneva senza più avvisarmi :D
_Zanzibar_
09-05-2011, 00:21
conviene mettere il lettore blue ray ??? o sono 100 euro buttati via??? contate che io di film non ne vedo manco sotto tortura... :D
Non vorrei che in futuro diventi uno standard per giochi e programmi...
conviene mettere il lettore blue ray ??? o sono 100 euro buttati via??? contate che io di film non ne vedo manco sotto tortura... :D
Non vorrei che in futuro diventi uno standard per giochi e programmi...
non credo proprio
_Zanzibar_
09-05-2011, 08:49
Non so se prenderlo o aspettare 1 annetto che magari trovo le soluzioni con Ivy Bridge e magari la scheda video poco più performante (sono previste evoluzioni in questo ambito? boh...)
Io lo prenderei solamente per videogiocare e cazzeggiare in ufficio durante la pausa pranzo di 2 ore...però voglio essere sicuro che ci girino alcuni giochi...(che devono ancora uscire)
Non so se prenderlo o aspettare 1 annetto che magari trovo le soluzioni con Ivy Bridge e magari la scheda video poco più performante (sono previste evoluzioni in questo ambito? boh...)
Io lo prenderei solamente per videogiocare e cazzeggiare in ufficio durante la pausa pranzo di 2 ore...però voglio essere sicuro che ci girino alcuni giochi...(che devono ancora uscire)
1 anno è molto in ambito informatico...se lo vuoi prendere ora prendilo, se non hai fretta nulla, aspetta....
non ha senso fare di queste previsioni, è ovvio che in futuro ciò che uscirà sarà meglio, ma se uno aspetta sempre allora non compra mai perchè uscirà sempre qualcosa che supererà il prodotto acquistato nel giro di qualche mese
_Zanzibar_
09-05-2011, 10:05
1 anno è molto in ambito informatico...se lo vuoi prendere ora prendilo, se non hai fretta nulla, aspetta....
non ha senso fare di queste previsioni, è ovvio che in futuro ciò che uscirà sarà meglio, ma se uno aspetta sempre allora non compra mai perchè uscirà sempre qualcosa che supererà il prodotto acquistato nel giro di qualche mese
Ne sono consapevole, la tentazione è tanta, perchè questi processori (ero interessato al 2720qm) sono davvero performanti...davvero incredibile che passi in avanti sono stati fatti con questa generazione di Sandy Bridge. Ho l'angioletto a destra che mi dice di non comprarlo...il diavoletto a sinistra che mi dice di comprarlo...:Prrr: :Prrr:
zerogradi80
09-05-2011, 10:15
Ne sono consapevole, la tentazione è tanta, perchè questi processori (ero interessato al 2720qm) sono davvero performanti...davvero incredibile che passi in avanti sono stati fatti con questa generazione di Sandy Bridge. Ho l'angioletto a destra che mi dice di non comprarlo...il diavoletto a sinistra che mi dice di comprarlo...:Prrr: :Prrr:
TI CAPSICO!!!!! :)
Ne sono consapevole, la tentazione è tanta, perchè questi processori (ero interessato al 2720qm) sono davvero performanti...davvero incredibile che passi in avanti sono stati fatti con questa generazione di Sandy Bridge. Ho l'angioletto a destra che mi dice di non comprarlo...il diavoletto a sinistra che mi dice di comprarlo...:Prrr: :Prrr:
be, sta arrivando l'estate, se sai che la passerai al mare o a far altro, allora aspetta pure, altrimenti se dovrai stare al lavoro o cmq chiuso da qualche parte pigliatelo e goditelo! non vedo rivoluzioni all'orizzonte cmq...
risultati AIDA 64 versione 1.7.1400 per cpu 2720, 8gb ram 1333, su xps l702x
--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2720QM 15696 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2720QM 16525 MB/s
--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2720QM 17932 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2720QM 55.7 ns
--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2720QM HT 36793
--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2720QM HT 49913
--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2720QM HT 215.4 MB/s
--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2720QM HT 358833
--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2720QM HT 1840 MB/s
--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2720QM HT 2865
--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 14174
--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2720QM HT 7115
--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 3737
mi raccomando eseguite i test con l'alimentazione di rete, e con il piano energetico "prestazioni elevate" attivo e con tutti i programmi chiusi.
usate la stessa versione di aida per i test così saranno coerenti ;)
QUI (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/557365-new-sandy-bridge-i-series-mobile-processor-test-results-2630-2720-2820-a.html) ci sono i risultati di un 2820qm che però sono effettuati su un altro notebook che deve avere qualche collo di bottiglia (probabilmente il chipset) xkè ottiene risultati anche inferiori ai miei in alcuni test :O
aspettiamo tyrone :D
magari prendete il mio post e modificate nome cpu e valori così poi è più facile mettere tutto insieme :D
Ci sono.... devo scaricare AIDA 64 versione 1.7.1400... prendo la trial oppure avete qualche link :sofico:
siegfrid85
09-05-2011, 12:15
Tornando al problema dell'acquisto con partita iva. Io ho parlato con mio padre e mi ha detto che è impossibile che si paga il 20% in meno (cioè l'iva) in fase di acquisto presentando la partita iva. Sostiene, come in realtà pensavo anche io, che si paga il prezzo totale, poi il commercialista te la fa scaricare ottenendo il rimborso. Qualcuno ha pagato con partita iva, se si, come è andata?
uppino piccolino
Ci sono.... devo scaricare AIDA 64 versione 1.7.1400... prendo la trial oppure avete qualche link :sofico:
La trial va benone. ;)
nemo propheta in patria
09-05-2011, 13:14
uppino piccolino
Non è esattamente come dice tuo padre.
L' Iva intracomunitaria all' interno di paesi cee, non si paga,
ma bisogna avere una p.Iva comunitaria, bisogna fare la segnalazione alla camera di commercio di appartenenza per gli acquisti in territorio cee, aspettare almeno 30 gg dalla segnalazione, e fare i resoconti trimestrali delle operazioni comunitarie.
Se si fa senza la segnalazione non so cosa succeda...
Uruk-hai
09-05-2011, 16:57
Ottimo per il montaggio dell'ssd :D e grazie per le guide. :sofico:
Figurati, siamo qui apposta per aiutare\informare e farci aiutare\informare ;) .
Uruk-hai
09-05-2011, 17:25
Ok signori, l'ho trovato!
È il display che fa per me, HD+ 1600x900 con finitura matte, marca AU Optronics modello B173RW01 V2 (http://cgi.ebay.it/NEW-17-3-HD-DELL-XPS17-L702X-LED-SCREEN-MATTE-/280674184551?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item41597c2d67) :D .
Prima di procedere rinnovo la mia domanda a chi è più esperto di me sui display:
ormai è chiaro che i Full HD sono esenti da problemi di scarsi angoli di visuale e difetti visivi vari, ma potrebbe capitare invece che un HD+ come ad es. quello che ho linkato sopra possa avere questi difetti?
Credo che non abbia grandi pecche come il Samsung che Dell monta di serie, ma potrebbe essere che comunque abbia problemi di angoli di visuale o problemi con gli sfondi scuri o neri?
Oppure conoscete la qualità degli AUO HD e mi potete dire di stare tranquillo?
Io vorrei acquistare entro domani quindi se chi ci capisce può rispondermi in fretta gliene sarei grato.
Ok signori, l'ho trovato!
È il display che fa per me, HD+ 1600x900 con finitura matte, marca AU Optronics modello B173RW01 V2 (http://cgi.ebay.it/NEW-17-3-HD-DELL-XPS17-L702X-LED-SCREEN-MATTE-/280674184551?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item41597c2d67) :D .
Prima di procedere rinnovo la mia domanda a chi è più esperto di me sui display:
ormai è chiaro che i Full HD sono esenti da problemi di scarsi angoli di visuale e difetti visivi vari, ma potrebbe capitare invece che un HD+ come ad es. quello che ho linkato sopra possa avere questi difetti?
Credo che non abbia grandi pecche come il Samsung che Dell monta di serie, ma potrebbe essere che comunque abbia problemi di angoli di visuale o problemi con gli sfondi scuri o neri?
Oppure conoscete la qualità degli AUO HD e mi potete dire di stare tranquillo?
Io vorrei acquistare entro domani quindi se chi ci capisce può rispondermi in fretta gliene sarei grato.
Non sono molto ferrato in materia, ma facendo una rapida ricerca ho trovato questa (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-7750G-Notebook.46536.0.html) recensione di un acer che monta il v3. Come puoi vedere questo ha uno scarso contrasto e ha degli angoli di visualizzazione pessimi. Visto che è v3, quindi teoricamente la versione successiva al modello linkato da te, mi fa supporre che quest ultimo sia ancora peggio. Ora non voglio spaventarti ma volevo solo che lo sapessi.
Uruk-hai
09-05-2011, 18:07
Non sono molto ferrato in materia, ma facendo una rapida ricerca ho trovato questa (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-7750G-Notebook.46536.0.html) recensione di un acer che monta il v3. Come puoi vedere questo ha uno scarso contrasto e ha degli angoli di visualizzazione pessimi. Visto che è v3, quindi teoricamente la versione successiva al modello linkato da te, mi fa supporre che quest ultimo sia ancora peggio. Ora non voglio spaventarti ma volevo solo che lo sapessi.
Ma noooo, che batosta :cry: !
Leggendo la recensione e guardando le immagini sembra uguale al samsung che monto :rolleyes: .
Ma possibile che debba buttarmi per forza sul Full HD? Non tanto per la definizione quanto per il fatto che nessuno ha uno stramaledetto Full HD matte o anti glare, ce l'hanno tutti solo e soltanto glossy :muro: .
Grazie della segnalazione potresti avermi fatto risparmiare un grave errore.
Intanto aspetto altri consigli in merito.
Ma noooo, che batosta :cry: !
Leggendo la recensione e guardando le immagini sembra uguale al samsung che monto :rolleyes: .
Ma possibile che debba buttarmi per forza sul Full HD? Non tanto per la definizione quanto per il fatto che nessuno ha uno stramaledetto Full HD matte o anti glare, ce l'hanno tutti solo e soltanto glossy :muro: .
Grazie della segnalazione potresti avermi fatto risparmiare un grave errore.
Intanto aspetto altri consigli in merito.
In verita c'è questo (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-AUO-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/120687964857?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c199032b9#ht_5678wt_989) schermo Full HD non-glossy che come puoi vedere da questo (http://www.youtube.com/watch?v=LRS0bRC9Rg0) video non è niente male! Costa un po' di più, ma li vale tutti!
SkyLight25
09-05-2011, 19:15
Uruk-hai a proposito dello schermo che ti ha indicato power96 tempo fa trovai questo video, credo che possa interessarti.
http://www.youtube.com/watch?v=LRS0bRC9Rg0
Anzi scommetto che il FHD Anti Glare che montano adesso sugli XPS è proprio questo. ;)
EDIT: Scusate appena ho visto il modello mi sono ricordato del video e non mi sono accorto che era stato già linkato da power96 nello stesso messaggio.:doh:
siegfrid85
09-05-2011, 19:16
In verita c'è questo (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-AUO-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/120687964857?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c199032b9#ht_5678wt_989) schermo Full HD non-glossy che come puoi vedere da questo (http://www.youtube.com/watch?v=LRS0bRC9Rg0) video non è niente male! Costa un po' di più, ma li vale tutti!
se posso dare una mia opinione, lo schermo di questo video è stupendo! Ma l'AG montato da dell è ancora meglio o stiamo la?
Uruk-hai
09-05-2011, 19:25
In verita c'è questo (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-AUO-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/120687964857?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c199032b9#ht_5678wt_989) schermo Full HD non-glossy che come puoi vedere da questo (http://www.youtube.com/watch?v=LRS0bRC9Rg0) video non è niente male! Costa un po' di più, ma li vale tutti!
Ancora grazie della segnalazione, lo schermo mi pare bello e potrebbe fare al caso mio.
Purtroppo credo che a quel prezzo vadano poi aggiunte le spese di dogana visto che viene spedito da Taiwan, il chè farebbe lievitare il prezzo a circa €150 (mi confermate che le spese di dogana sono in pratica il 20% del costo del pacco cioè l'IVA o si calcolano in maniera diversa?).
Certo ne vale la pena ma prima provo a cercare in giro se riesco a trovarlo ad un prezzo migliore e possibilmente in Europa (se avete suggerimenti in merito sono ben accetti).
@SkyLight25: il video che mi hai postato è lo stesso linkato da power96 nel suo messaggio, ma grazie comunque.
edit: ho fatto una veloce ricerca per scoprire come si pagano le spese doganali e la cosa mi spaventa abbastanza, in pratica è molto difficile sapere alla fine quanto si pagherà.
Addirittura pare che se il pacco è assicurato il dazio e l'Iva si calcolino su questa cifra se è più alta di quanto è stato pagato il prodotto.
Qualcuno ha avuto esperienze di acquisti dall'estero con spese doganali applicate? Se si potrebbe chiarirmi la sua esperienza per favore?
se posso dare una mia opinione, lo schermo di questo video è stupendo! Ma l'AG montato da dell è ancora meglio o stiamo la?
Bella domanda! Dovremo aspettare le prima consegne...
Edit: Lo schermo B173HW01 V5 dovrebbe essere un RGB stando alle seguenti specifiche (http://www.scribd.com/doc/50791317/B173HW01-V5-final-functional-spec-HW-0A).
junction
09-05-2011, 19:35
Io ho scelto l'i7-2720QM per la maggiore potenza di circa 15/20% rispetto all'i7-2630QM che mi è utile quando utilizzo programmi di grafica e rendering 3D e poi per il supporto alle nuove istruzioni AES per la criptazione perchè io uso spesso questo tipo di programmi. Per il resto credo che il 2630 sia abbondantemente sufficiente per il 99% dei casi. Più che altro credo che la scelta di molti di prendere il 2720 sia dovuto perchè inizia ad avere una certa differenza di prestazioni rispetto al 2630 e i €180 li ritengono giustificati, mentre ad es. il 2820 ha prestazioni poco superiori al 2720 e la spesa ulteriore è meno giustificata. Tutto poi dipende ovviamente dalla proprie tasche e dalle proprie scelte che sono comunque inopinabili.
Tieni anche presente che prima di creare questo thread seguivamo tutti l'altro e lì c'è un utente che sembra essere abbastanza ferrato in materia che gode di un certo rispetto sotto il punto di vista tecnico ma che ha sempre denigrato (per me ingiustamente) il 2630 definendolo pure "uno scarto" degli i7. Secondo me questo potrebbe aver anche influito su alcune scelte, magari inconsciamente. A mio parere il 2630 è un signor processore che può bastare alla maggioranza di tutti a livello di prestazioni.
Riguardo alla Ram anche il 2630 supporta 16Gb, infatti viene anche proposto nella configurazione 3D che può avere 4 slot Ram per un totale di 16Gb.
Ti ringrazio per il chiarimento, è stato davvero utile!
Alla fine ho effettuato anch'io l'acquisto: 2720qm, 6gb, FHD AG.
Sfruttando il coupon sono inoltre riuscito a risparmiare un buon 5%: ringrazio il forum per questa preziosa info.
Ora manca solo l'SSD: da quello che ho letto il più performante (e funzionante senza problemi) è Crucial C300 64Gb SATA3 montato da massa84.
Avete altri suggerimenti o vado sicuro sul crucial?
Ciao
siegfrid85
09-05-2011, 22:42
:D Ti ringrazio per il chiarimento, è stato davvero utile!
Alla fine ho effettuato anch'io l'acquisto: 2720qm, 6gb, FHD AG.
Sfruttando il coupon sono inoltre riuscito a risparmiare un buon 5%: ringrazio il forum per questa preziosa info.
Ora manca solo l'SSD: da quello che ho letto il più performante (e funzionante senza problemi) è Crucial C300 64Gb SATA3 montato da massa84.
Avete altri suggerimenti o vado sicuro sul crucial?
Ciao
Io a dir la verità sono tentato da -----> OCZ Vertex 3 Series MAX IOPS 2,5" SATA III SSD 6G - 120GB - max. 550 / 500 MB/s. A detta di molti siti, il vertex è superiore in termini di prestazioni. Tuttavia, come già detto qualche pagina prima, c'è una discussione (solo una) su internet nel quale un tizio ha avuto problemi con questo ssd (non è detto che questi problemi dipendevano dall'ssd stesso). Ora il vertex costa 250 pappine (e il 64 gb non esiste!)che unite alle altre 1300 per la configurazionefa schizzare il prezzo :cry: :cry: .
Il crucial, il cui utilizzo è oltremodo certificato, è quindi un ottimo compromesso qualità/prezzo. Personalmente, avendo avuto per sto pc un attacco compulsivo di bimbominchiaggine compulsiva, di quelli che non si vedevano dai tempi di WoW, unito al fatto che il prossimo pc lo vedrò tra parecchi anni, sto per acquistare il vertex :D, per la serie una cosa vale per quanto costa! Mi scuso in anticipo, sono da ricovero....
Ti ringrazio per il chiarimento, è stato davvero utile!
Alla fine ho effettuato anch'io l'acquisto: 2720qm, 6gb, FHD AG.
Sfruttando il coupon sono inoltre riuscito a risparmiare un buon 5%: ringrazio il forum per questa preziosa info.
Ora manca solo l'SSD: da quello che ho letto il più performante (e funzionante senza problemi) è Crucial C300 64Gb SATA3 montato da massa84.
Avete altri suggerimenti o vado sicuro sul crucial?
Ciao
confermo che il c300 è il miglior disco sata3 come rapporto qualità/prezzo. per funzionare al massimo ha bisogno di un chipset all'altezza e l'h67m presente nell'xps 17 è ottimo.
per il negozio basta una semplice ricerca su google "trovaprezzi c300". il primo della lista è dove l'ho preso io. pagato con carta di credito, arrivato dopo circa 10 giorni.
in teoria è migliore del vertex 3 nella lettura 4k ,molti file di piccole dimensioni ovvero una rappresentazione reale del caricamento del sistema operativo e dei programmi, mentre è più lento nella lettura/scrittura sequenziale, ovvero una simulazione di un trasferimento di un unico file molto grande. 500mb/s in sequenziale sono quasi inutili anche perchè sia l'origine che la destinazione devono avere queste velocità. avere 500mb/s in sequenziale per poi spostare un'iso su un disco esterno meccanico, anche usb 3.0, è inutile in quanto si sarebbe limitati dal disco meccanico stesso.
INSTALLAZIONE:
-ribaltare il computer, scollegare alimentazione e batteria, consiglio di togliersi le scarpe e di toccare un termosifone o altro oggetto metallico collegato a massa per scaricare la carica elettrostatica presente nel corpo al fine di non danneggiare nulla.
- svitare l'unica vite presente nel pannello inferiore e questo si alzerà automaticamente permettendo di rimuoverlo con pochissimo sforzo.
-vedrete i due allogiamenti disco. svitate la struttura metallica (4 viti) presente nello slot 2 e applicatela al vostro ssd (o altro hard disk).
-svitate le viti che reggono il disco principale (3 viti) e rimuovetelo. non inseritelo nel secondo slot per ora.
-inserite l'ssd con la struttura nello slot 1. attenzione perchè io ho fatto un po di fatica in quanto sembrava non entrarci poichè troppo lungo. il trucco è che quando montate la struttura sull'ssd spingiate il "fondo" mentre stringete le viti. anche se i lati lunghi dovessero risultare un po' "piegati" non vi saranno problemi.
http://img845.imageshack.us/img845/229/img0022jd.jpg
-avvitate le tre viti che fisseranno l'hard disk al notebook. (non collegate ancora il secondo hard disk)
-rimontate la batteria e l'alimentatore, e procedete all'installazione di windows. se volete risparmiare tempo, procuratevi una copia di windows 7 con già integrato il service pack 1, ed eseguite l'installazione da pen drive invece che da DVD.
questo dovrebbe richiedere massimo 10 minuti nel caso usiate una pen drive di buona fattura.:D
-dopo aver completato l'installazione eseguite l'installazione delle ultime versioni dei driver.
faccio qui una lista dell'ordine di installazione e di dove reperire l'ultima versione:
"nome componente" - "versione" - data - link
chipset intel h67 - 9.2.1030 - 21/04/2011 - LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3321&DwnldID=20019&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Chipset+per+sistemi+notebook&ProductProduct=Chipset+Intel%C2%AE+serie+6+per+PC+portatili&lang=ita)
scheda video intel hd3000 - 8.15.10.2361 - 06/05/2011 - LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20037&ProductFamily=Grafica&ProductLine=Grafica+del+processore&ProductProduct=Processori+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+di+seconda+generazione+con+Grafica+Intel%C2%AE+HD+3000%2f2000&lang=ita)
scheda video nvidia - 270.61 - 18/04/2011 - LINK (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html)
intel rapid storage - 10.5.1026 - 06/05/2011 - LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3334&DwnldID=20023&keyword=rapid+storage&lang=ita) (terzo elemento "STOR_allOS_10.5.0.1026_PC.exe") - mi sembra scaldi di più
oppure
intel rapid storage - 10.5.1022 - 06/05/2011 - LINK (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_10.5.0.1022_no_whql(www.station-drivers.com).exe) - mi sembra leggermente meno performante della 1026
(se avete installato un sdd Intel Rapid Storage è fondamentale per avere ottime prestazioni)
intel management engine - 7.0.0.1144 - 19/10/2010 - LINK (http://ftp.us.dell.com/chipset/R292317.exe)
renasas usb 3 - 2.0.34.1 - 29/04/2011 - LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldID=19880)
tutti gli altri driver prendendoli dal sito dell.
questa "configurazione" viene da me personalmente testata ogni giorno :P
assicura ottime performance anche se forse con qualche combinazione di driver diversa (usando ad esempio la versione 1022 di rapid storage) si potrebbe ottenere qualcosa di meno performante ma che magari scalda qualcosina in meno. al momento io ho scelto la 1022 e mi trovo benone.
sembra strano ma i driver intel rapid storage influenzano MOLTO il comportamento del gestore del processore e quindi le sue prestazioni e di conseguenza le temperature.
con la versione 1026 la ventola parte abbastanza spesso e la temp di idle è attorno ai 60°
con la versione 1026 la ventola resta quasi sempre al minimo e la temp di idle è attorno ai 53°
mi raccomando riavviate dopo l'installazione di ogni driver per fare le cose per benone :D
- spegnere computer, rimuovere alimentatore e batteria, collegare il secondo hard disk nello slot 2, e avvitarlo con le 4 viti. chiudere il coperchio inferiore e riavvitarlo. montare batteria e alimentatore. accendere computer.
-se volete usate l'utility di windows per azzerare le partizioni del disco secondario.
-se volete createvi un immagine di backup del disco a questo punto e un disco di ripristino per poter tornare in caso di problemi ad uan soluzione pulita ma perfettamente configurata.
FINE :)
raulduemila
09-05-2011, 23:50
Ho chiesto al commerciale l'upgrade della cpu da 2630 a 2720, il portabile risulta spedito e in consegna l'11. Non ho ancora ricevuto risposta, pensate che sia possibile? A qualcuno è accaduto di chiedere il cambio di un componente come il processore a computer spedito (penso dall'oriente)?
Ne approfitto per ringraziare massa84 per la sua preziosissima guida :sofico:
ytsejohn
10-05-2011, 00:00
Ho chiesto al commerciale l'upgrade della cpu da 2630 a 2720, il portabile risulta spedito e in consegna l'11. Non ho ancora ricevuto risposta, pensate che sia possibile? A qualcuno è accaduto di chiedere il cambio di un componente come il processore a computer spedito (penso dall'oriente)?
Anche a me risulta in consegna l'11 :) A ogni modo, credo proprio non si possa fare ciò che chiedi..
raulduemila
10-05-2011, 00:07
Anche a me risulta in consegna l'11 :) A ogni modo, credo proprio non si possa fare ciò che chiedi..
peccato, ero ruscito a trovare i fondi per i 180 euro di differenza per la 2720 che non soltanto è molto più performante e completa, poi è anche progettata proprio per il 3d che a me intriga molto :cry:
Comunque quando l'ho ordinato non potevo permettermela e chi si accontenta gode. migliorerò il sistema con 1 bel ssd suggerito da massa84 :D
ytsejohn
10-05-2011, 00:11
peccato, ero ruscito a trovare i fondi per i 180 euro di differenza per la 2720 che non soltanto è molto più performante e completa, poi è anche progettata proprio per il 3d che a me intriga molto :cry:
Comunque quando l'ho ordinato non potevo permettermela e chi si accontenta gode. migliorerò il sistema con 1 bel ssd suggerito da massa84 :D
Maa sì, non credo faccia sta grande differenza... Comunque al limite credo tu possa usufruire deldiritto di recesso entro dieci giorni, farti rimborsare e ripetere l'acquisto..
E' normale che la ventola faccia cosi tanto rumore?
Sta ferma tutto il tempo, poi parte e fa un casino pazzesco
ytsejohn
10-05-2011, 10:28
Aiuto! Sono andato ora a controllare il tracking su UPS e mi dà come stato (dove di solito c'è scritto "in transito", "partito" ecc) SEGNALAZIONE ANOMALA. In pratica dice che si trova a Koeln (Germania) e sotto, nella tabella con posizione orario e attività dice "Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento. "
E' normale??:help:
Risultati AIDA 64 versione 1.7.1400 per cpu 2820QM, 12gb ram 1333, su xps l702x.
Nome processore: Intel(R) Core(TM) i7-2820QM CPU @ 2.30GHz
Tipo processore: QuadCore Intel Core i7-2820QM, 3100 MHz (31 x 100)
Alias processore: Sandy Bridge-MB
Livello di revisione del processore: D2
Istruzioni supportate: x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, AES, AVX
Clock originale: 2300 MHz
Moltiplicatore processore min / max: 8x / 63x
Engineering Sample: No
Cache codice L1: 32 KB per core
Cache dati L1: 32 KB per core
Cache L2: 256 KB per core (On-Die, ECC, Full-Speed)
Cache L3: 8 MB (On-Die, ECC, Full-Speed)
--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2820QM 15427 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2820QM 17029 MB/s
--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2820QM 17549 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2820QM 56.6 ns
--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2820QM HT 38791
--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2820QM HT 49234
--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2820QM HT 243.4 MB/s
--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2820QM HT 360653
--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2820QM HT 1958 MB/s
--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2820QM HT 3071
--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2820QM HT 14830 julia
--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2820QM HT 7761 Mandel
--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2820QM HT 4134
luciottolo
10-05-2011, 10:54
E' normale che la ventola faccia cosi tanto rumore?
Sta ferma tutto il tempo, poi parte e fa un casino pazzesco
Secondo me non è normale. Qui, nel forum dell'XPS 17, ho letto di questo problema soltato da 1 utente (tacchan23).
Al tuo posto, non esiterei a chiedere la sostituzione della scheda madre.
siegfrid85
10-05-2011, 11:25
in teoria è migliore del vertex 3 nella lettura 4k ,molti file di piccole dimensioni ovvero una rappresentazione reale del caricamento del sistema operativo e dei programmi, mentre è più lento nella lettura/scrittura sequenziale, ovvero una simulazione di un trasferimento di un unico file molto grande. 500mb/s in sequenziale sono quasi inutili anche perchè sia l'origine che la destinazione devono avere queste velocità. avere 500mb/s in sequenziale per poi spostare un'iso su un disco esterno meccanico, anche usb 3.0, è inutile in quanto si sarebbe limitati dal disco meccanico stesso.
In pratica? Sono daccordo con te massa. Allora a questo punto mi prendo un crucial. Tuttavia, esiste qualche altro ssd ancora più performante del c300 anche se costa di più? (cioè sequenziale e 4k entrambi superiori) Anche io cerco un ssd che faccia "saltare in aria" il sistema operativo, me ne frego della sequenziale, che come dici tu è soggetta agli altri hd.
Ma dopo aver montato il crucial e chiuso il coperchio, mica si vede dall'esterno che il coperchio è un pò bombato? il vertex è qualche millimetro più piccolo forse si monta meglio...
Agincourt
10-05-2011, 11:31
Aiuto! Sono andato ora a controllare il tracking su UPS e mi dà come stato (dove di solito c'è scritto "in transito", "partito" ecc) SEGNALAZIONE ANOMALA. In pratica dice che si trova a Koeln (Germania) e sotto, nella tabella con posizione orario e attività dice "Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento. "
E' normale??:help:
Tutto normale... se leggevi il resto del forum non ti saresti spaventato. Ti anticipo dicendo che nel tracking ti sembrerà che il pacco faccia avanti e indietro con la cina ma in realtà è che i documenti viaggiano separatamente dal pacco per velocizzare la consegna. Quindi Prima arrivano i documenti a Koeln quindi ti dicono che parte il note dalla cina e arriva a Koeln.
E' normale che la ventola faccia cosi tanto rumore?
Sta ferma tutto il tempo, poi parte e fa un casino pazzesco
prova a togliere mcafee
ytsejohn
10-05-2011, 11:58
Tutto normale... se leggevi il resto del forum non ti saresti spaventato. Ti anticipo dicendo che nel tracking ti sembrerà che il pacco faccia avanti e indietro con la cina ma in realtà è che i documenti viaggiano separatamente dal pacco per velocizzare la consegna. Quindi Prima arrivano i documenti a Koeln quindi ti dicono che parte il note dalla cina e arriva a Koeln.
Grazie.. Avevo già letto la storia dei documenti, ma non ricordo di aver letto di questa "segnalazione anomala" e mi son preso male :D Domando scusa
prova a togliere mcafee
A proposito di mcafee.... cosa ne pensate???
Io sono tentato giornalmente di eliminarlo e tornare ad Avast... voi cosa ne pensate?? Un cosa che non sopporto è l'assenza di una sandbox di sicurezza per avviare i crack in tutta tranquilità....
x.vegeth.x
10-05-2011, 12:52
l'ordine solitamente per quanto resta "in produzione" prima che lo evadano?
ytsejohn
10-05-2011, 12:54
l'ordine solitamente per quanto resta "in produzione" prima che lo evadano?
A me è rimasto due giorni..
Giant Lizard
10-05-2011, 13:02
boh, è venuto anche il tecnico che mi ha cambiato la scheda delle porte USB 3.0 ma il problema rimane. Non so più che caspita fare, mi rimane solo da formattare a questo punto, ma sto aspettando che la Dell mi faccia sapere :boh:
nel caso: come posso fare il disco di ripristino?
A proposito di mcafee.... cosa ne pensate???
Io sono tentato giornalmente di eliminarlo e tornare ad Avast... voi cosa ne pensate?? Un cosa che non sopporto è l'assenza di una sandbox di sicurezza per avviare i crack in tutta tranquilità....
nn me ne intendo tanto ma sicuramente rallentava il sistema...dopo averlo tolto ho guadagnato 30 secondi in avvio e spegnimento....poi ho seguito i consigli di urukhai ed ho messo avira e comodo
boh, è venuto anche il tecnico che mi ha cambiato la scheda delle porte USB 3.0 ma il problema rimane. Non so più che caspita fare, mi rimane solo da formattare a questo punto, ma sto aspettando che la Dell mi faccia sapere :boh:
nel caso: come posso fare il disco di ripristino?
ed hai pure pagato 34 euri??
Buongiorno a tutti, sto anche io per entrare nel mondo Dell. Ho messo gli occhi sul moulti touch. Avete esperienza in tal senso con i prodotti Dell ? Grazie a tutti
Giant Lizard
10-05-2011, 14:40
ed hai pure pagato 34 euri??
eh per forza, che dovevo fare?
Sono davvero in crisi comunque (tanto per cambiare). Mi han consigliato di provare il ripristino di configurazione, ma non ho idea di come si faccia con Seven. Oltretutto non ho il disco del SO :muro:
eh per forza, che dovevo fare?
Sono davvero in crisi comunque (tanto per cambiare). Mi han consigliato di provare il ripristino di configurazione, ma non ho idea di come si faccia con Seven. Oltretutto non ho il disco del SO :muro:
apri il dell recovery system e segui le istruzioni...o altrimenti formatti tutto e ti scarichi windows7 e lo attivi con la tua key
eh per forza, che dovevo fare?
Sono davvero in crisi comunque (tanto per cambiare). Mi han consigliato di provare il ripristino di configurazione, ma non ho idea di come si faccia con Seven. Oltretutto non ho il disco del SO :muro:
prova prima così:
-aggiorna i driver a quest'utlima versione 2.0.34.1 LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldID=19880) e riavvia.
se il problema si ripresenta ancora
start , tutti i programmi, renesas usb host (o una roba simile), apri il programma, e metti (o togli la spunta), dai okay e riavvia.
Giant Lizard
10-05-2011, 15:20
apri il dell recovery system e segui le istruzioni...o altrimenti formatti tutto e ti scarichi windows7 e lo attivi con la tua key
il recovery system dov'è? Io non lo trovo da nessuna parte, eppure mi ricordo che il disco avesse una partizione apposta per il recovery :confused:
prova prima così:
-aggiorna i driver a quest'utlima versione 2.0.34.1 LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldID=19880) e riavvia.
se il problema si ripresenta ancora
start , tutti i programmi, renesas usb host (o una roba simile), apri il programma, e metti (o togli la spunta), dai okay e riavvia.
i driver li avevo già aggiornati. Effettivamente aprendo "renesas" c'è il "risparmio di energia delle USB 3.0", ma se a voi funziona anche così, dovrebbe funzionare anche a me, no? Voglio dire, non è normale comunque che funzioni in questo modo.
il recovery system dov'è? Io non lo trovo da nessuna parte, eppure mi ricordo che il disco avesse una partizione apposta per il recovery :confused:
i driver li avevo già aggiornati. Effettivamente aprendo "renesas" c'è il "risparmio di energia delle USB 3.0", ma se a voi funziona anche così, dovrebbe funzionare anche a me, no? Voglio dire, non è normale comunque che funzioni in questo modo.
start->dell support center->pc check up->backup e ripristino
siegfrid85
10-05-2011, 16:47
leggendo bene le schede degli ssd. Noto che nel vertex per le letture random e sequenziali viene fatta la differenza tra "compressible data" e "incompressible data" (http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_Vertex3_Max_IOPS_Product_sheet.pdf) invece nel crucial no (http://www.crucial.com/pdf/Tech_specs-letter_Crucial_RealSSD_C300_v9-16-10_online.pdf). Di quali dati devo tener conto. Inoltre i test sul vertex sono fatti con un i5, non è che con un i7 gli IOPS salgono ancora?
Giant Lizard
10-05-2011, 18:40
start->dell support center->pc check up->backup e ripristino
si infatti poi l'ho trovato. Ho fatto il ripristino del sistema ma nada, ho sempre lo stesso problema. Mi ha anche contattato un utente dicendomi che ha lo stesso identico problema.
Ora provo anche la storia del risparmio energetico, giusto per sfizio. Ma è chiaro che c'è qualcosa di più serio che non va. Per fortuna ora avrò l'intervento tecnico a domicilio gratuito.
si infatti poi l'ho trovato. Ho fatto il ripristino del sistema ma nada, ho sempre lo stesso problema. Mi ha anche contattato un utente dicendomi che ha lo stesso identico problema.
Ora provo anche la storia del risparmio energetico, giusto per sfizio. Ma è chiaro che c'è qualcosa di più serio che non va. Per fortuna ora avrò l'intervento tecnico a domicilio gratuito.
a sto punto fai prima a cambiarlo se non va nessuna soluzione
Giant Lizard
10-05-2011, 18:53
a sto punto fai prima a cambiarlo se non va nessuna soluzione
domani chiamo la Dell e vedo cosa mi propongono di fare. Solo che io sabato parto, quindi dovrebbero cambiarmelo entro venerdì...cosa su cui non conterei :muro:
domani chiamo la Dell e vedo cosa mi propongono di fare. Solo che io sabato parto, quindi dovrebbero cambiarmelo entro venerdì...cosa su cui non conterei :muro:
lo spedirai tu a loro spese spero, e tra 10 giorni te ne dovrebbe arrivare uno nuovo di pacca, magari con un omaggio visto quello che ti han fatto passare
Giant Lizard
10-05-2011, 19:13
lo spedirai tu a loro spese spero, e tra 10 giorni te ne dovrebbe arrivare uno nuovo di pacca, magari con un omaggio visto quello che ti han fatto passare
se, figurati :D le cose "dovrebbero" andare come dici tu, ma non succede mai, si sa. Non mi illudo. Mi riferisco all'omaggio eh, poi che venga il loro corriere a ritirarlo non ne dubito.
Piuttosto, ma a voi le 3.0 come vanno? Nessun problema? Le avete testate per bene?
se, figurati :D le cose "dovrebbero" andare come dici tu, ma non succede mai, si sa. Non mi illudo. Mi riferisco all'omaggio eh, poi che venga il loro corriere a ritirarlo non ne dubito.
Piuttosto, ma a voi le 3.0 come vanno? Nessun problema? Le avete testate per bene?
non ho dispositivi 3.0, e francamente non ne sento il bisogno per ora
Giant Lizard
10-05-2011, 19:20
non ho dispositivi 3.0, e francamente non ne sento il bisogno per ora
a me danno problemi con qualsiasi dispositivo eh, anche i 2.0. Le avete provate, in generale?
a me danno problemi con qualsiasi dispositivo eh, anche i 2.0. Le avete provate, in generale?
tutto ok
junction
10-05-2011, 19:23
Grazie a Massa84 e a siegfrid85 per i consigli sugli SSD.
Massa: ottima la guida per il montaggio del disco.
Ciò che mi frena dal prendere al volo un Crucial C300 64GB è la velocità in scrittura (355/70 R/W) molto più bassa del Vertex 2 (ed anche del Vertex 3).
E' vero che un disco per OS deve principalmente leggere, ma è altrettanto vero che se volessi mettere sull'SSD anche il catalogo di Lightroom (è un esempio), nel quale il sw legge e scrive in continuazione, un Crucial potrebbe essere il collo di bottiglia in fase scrittura.
Quindi, in una situazione del genere, forse sarebbe meglio optare per un SSD più bilanciato, come il Vertex 2 (285/275 R/W).
Siete d'accordo?
Ciao
Attenzione: Ho trovato il modo per avere uno sconto del 1,33% su qualsiasi prodotto Dell. In pratica quel 1,33% lo riavrete in 60-90 giorni tramite bonifico bancario o paypal. E' un po' una cavolata, ma visto che non costa nulla perché non farlo. Per informazioni contattarmi in privato.
Grazie a Massa84 e a siegfrid85 per i consigli sugli SSD.
Massa: ottima la guida per il montaggio del disco.
Ciò che mi frena dal prendere al volo un Crucial C300 64GB è la velocità in scrittura (355/70 R/W) molto più bassa del Vertex 2 (ed anche del Vertex 3).
E' vero che un disco per OS deve principalmente leggere, ma è altrettanto vero che se volessi mettere sull'SSD anche il catalogo di Lightroom (è un esempio), nel quale il sw legge e scrive in continuazione, un Crucial potrebbe essere il collo di bottiglia in fase scrittura.
Quindi, in una situazione del genere, forse sarebbe meglio optare per un SSD più bilanciato, come il Vertex 2 (285/275 R/W).
Siete d'accordo?
Ciao
attenzione che quei valori si ottengono SOLO trasferendo dati altamente comprimibili. i vertex infatti hanno il chip sandforce che esegue una compressione al volo dei dati. quindi scrivendo 10mb di "0" ad esempio, il vertex fornirà ottime prestazioni perchè in realtà andrà a scrivere solo pochissimi bit.
su dati non comprimibili un vertex 2 120gb va circa 227/150 R/W , circa uguali a quelli (in scrittura) del crucial stesso taglio che dovrebbe fare 355/150 , e che non fa differenze tra dati comprimibili o meno.
inoltre i vertex 2 sono stati di recente schifati in quanto hanno effettuato il passaggio a celle di memoria a 64gbit e 25nm, che ha comportato una riduzione della vita (3000 cicli contro 5000 ciclia delle celle a 34nm) nonchè una perdita di prestazioni notevole.
ocz è corsa ai ripari fornendo ad ogni cliente insoddisfatto che abbia un ssd con queste nuove celle di memoria la possibilità di inviarlo e di averne uno sostitutivo con celle di memoria a 32gbit ma sempre a 25nm, che non cambia la durata delle stesse ma migliora le prestazioni, arrivando però comunque a prestazioni inferiori rispetto ai "vecchi" vertex a 34nm.
sinceramente non so quanto sia comprimibile il catalogo di lightroom, ma credo poco in quanto gli sviluppatori del programma avranno già pensato di ottimizzarlo per fornire la minor occupazione possibile.
io non voglio venderti il crucial, non sono un loro commerciale... è solo che io un mese fa ho avuto i tuoi stessi dubbi e mi sono accuratamente informato e ho valutato come miglior scelta il crucial, visto il mio budget e visto che per me la caratteristica più importante resta sempre e solo il rapporto qualità/prezzo.
se, figurati :D le cose "dovrebbero" andare come dici tu, ma non succede mai, si sa. Non mi illudo. Mi riferisco all'omaggio eh, poi che venga il loro corriere a ritirarlo non ne dubito.
Piuttosto, ma a voi le 3.0 come vanno? Nessun problema? Le avete testate per bene?
io ho un hard disk WD passport usb 3.0 e non ho mai avuto un problema.
una volta mi si è "inceppato" (continuava ad apparire collegato anche se l'avevo rimosso) l'iphone collegato alla usb 3.0 ma non si è ripetuto altre volte.
per chi domandava se gli IOPS di un ssd cambiano in funzione del processore dico che è poco probabile.
per quanto veloce sia un ssd non sarà mai paragonabile alla velocità della RAM o del processore.
la velocità invece dipende molto dal controller SATA che collega il disco alla ram appunto.
junction
10-05-2011, 20:35
attenzione che quei valori si ottengono SOLO trasferendo dati altamente comprimibili. i vertex infatti hanno usano il chip sandforce che esegue una compressione al volo dei dati. quindi scrivendo 10mb di "0" ad esempio, il vertex fornirà ottime prestazioni perchè in realtà andrà a scrivere solo pochissimi bit.
su dati non comprimibili un vertex 2 120gb va circa 227/150 R/W , circa uguali a quelli (in scrittura) del crucial stesso taglio che dovrebbe fare 355/150 , e che non fa differenze tra dati comprimibili o meno.
inoltre i vertex 2 sono stati di recente schifati in quanto hanno effettuato il passaggio a celel di memoria a 64gbit e 25nm, che ha comportato una riduzione della vita (3000 cicli contro 5000 ciclia delle celle a 34nm) nonchè una perdita di prestazioni notevole.
ocz è corsa ai ripari fornendo ad ogni cliente insoddisfatto che abbia un ssd con queste nuove celle di memoria la possibilità di inviarlo e di averne uno sostitutivo con celle di memoria a 32gbit ma sempre a 25nm, che non cambia la durata delle stesse ma migliora le prestazioni, arrivando però comunque a prestazioni inferiori rispetto ai "vecchi" vertex a 34nm.
sinceramente non so quanto sia comprimibile il catalogo di lightroom, ma credo poco in quanto gli sviluppatori del programma avranno già pensato di ottimizzarlo per fornire la minor occupazione possibile.
io non voglio venderti il crucial, non sono un loro commerciale... è solo che io un mese fa ho avuto i tuoi stessi dubbi e mi sono accuratamente informato e ho valutato come miglior scelta il crucial, visto il mio budget e visto che per me la caratteristica più importante resta sempre e solo il rapporto qualità/prezzo.
Grazie Massa, sei molto informato: ho letto anch'io ciò che hai detto. OCZ ora come ora è un po' un terno al lotto. Come alternativa ci sarebbe anche il Corsair che monta anch'esso SandForce.
Ad ogni modo sono sempre più convinto sul Crucial: ho letto però che ci sono stati problemi con alcuni firmware. Speriamo che con l'attuale sia tutto ok.
Ciao
scusate avrei 3 domande:
-che differenza c'è tra la wireless N1000 e la wireless N1030?vale la pena spendere quei 15euro in più?
-attualmente ho un dell studio 17 1600x900 e obbiettivamente già i caratteri li vedo abbastanza piccoli(sono miope....)e comunque con questa risoluzione mi ci trovo bene,secondo voi per me è controindicato lo schermo fullhd,cioè vedrei i caratteri troppo piccoli?
-l'i7 per voi è sprecato per uso normale navigazione/video?attualmente anche con l'i3 vecchia generazione con tanti processi contemporanei il pc rallenta cosa che non credevo,per cui pensavo di passare ad un i7.............
grazie.
scusate avrei 3 domande:
-che differenza c'è tra la wireless N1000 e la wireless N1030?vale la pena spendere quei 15euro in più?
-attualmente ho un dell studio 17 1600x900 e obbiettivamente già i caratteri li vedo abbastanza piccoli(sono miope....)e comunque con questa risoluzione mi ci trovo bene,secondo voi per me è controindicato lo schermo fullhd,cioè vedrei i caratteri troppo piccoli?
-l'i7 per voi è sprecato per uso normale navigazione/video?attualmente anche con l'i3 vecchia generazione con tanti processi contemporanei il pc rallenta cosa che non credevo,per cui pensavo di passare ad un i7.............
grazie.
Ti consiglio di provare un FHD in un centro commerciale prima di decidere, magari controlla anche la dimensione dei caratteri (sul mio è al 125% di default) se pensi che un i3 sia poco ma un i7 troppo perchè non provi una via di mezzo? Esistono gli i5 appositamente :)
Comunque considera che con il i7 2630QM ci fai di tutto, e molto più di quello di cui hai bisogno
Tse pensi che un i3 sia poco ma un i7 troppo perchè non provi una via di mezzo? Esistono gli i5 appositamente :)
ci avevo pensato ma la differenza di prezzo tra i due è minima e quello con l'i7 dti da 6GB di ram di default quindi avevo pensato per questo all'i7....
sulle differenze tra le shede wireless sai qualcosa?
Ti consiglio di provare un FHD in un centro commerciale prima di decidere, magari controlla anche la dimensione dei caratteri (sul mio è al 125% di default) se pensi che un i3 sia poco ma un i7 troppo perchè non provi una via di mezzo? Esistono gli i5 appositamente :)
Comunque considera che con il i7 2630QM ci fai di tutto, e molto più di quello di cui hai bisogno
Dato che in ogni caso gli i7 non scaldano quasi per niente in un utilizzo normale ed hanno anche loro la scheda video integrata se puoi arrivare a prendere anche il 2630QM (che è il quad-core "meno prestante" tra gli i7 sandy bridge) avrai un pc che ti durerà molto nel tempo e senza alcuna "controindicazione" rispetto gli i5...
Buongiorno a tutti, sto anche io per entrare nel mondo Dell. Ho messo gli occhi sul moulti touch. Avete esperienza in tal senso con i prodotti Dell ? Grazie a tutti
ogni consiglio è ben accetto :)
è arrivato il mio notebook...ma è normale che ogni tanto la freccia del mouse mi vada a scatti?...soprattutto mi capita all'inizio di un'applicazione, per esempio quando fccio partire la scansione dell'antivirus, dopo una decina di secondi ritorna fluida
è arrivato il mio notebook...ma è normale che ogni tanto la freccia del mouse mi vada a scatti?...soprattutto mi capita all'inizio di un'applicazione, per esempio quando fccio partire la scansione dell'antivirus, dopo una decina di secondi ritorna fluida
la situazione è peggiore...il programma hwinfo32 mi fa visualizzare solamente 2 core, ma il mio è il 2720QM...dice che è lui ma mi fa vedere solamente 2 core...cosa devo fare?
la situazione è peggiore...il programma hwinfo32 mi fa visualizzare solamente 2 core, ma il mio è il 2720QM...dice che è lui ma mi fa vedere solamente 2 core...cosa devo fare?
non è che magari è un 2620 ? :O
ctrl-alt-canc
avvia gestione attività
scheda prestazioni.
quante cpu vede ?
scarica cpu-z QUI (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-64bits-en.zip)
quante cpu vede ?
scarica geekbench QUI (http://www.primatelabs.ca/geekbench/) esegui un test e posta il risultato (test a 32bit, perchè il 64bit è a pagamento)
il blocco del mouse sembra essere causato da hardwareinfo32
by the way, those mouse lockups what you see with speedfan is not really related to speedfan only.. HardwareInfo32 does have the same thing if you show the sensors view.
So it is really reading out something from the sensors that does cause this, so maybe this can be fixed by some kind of driver update?
AGGIORNATA la tabella dei benchmark aida con i risultati di Tyrone e del suo 2820.
la trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35097957&postcount=714)
p.s.: sono usciti i nuovi bios per xps 15 (versione A05) e xps 17 (versione A10)
NODREAMS
10-05-2011, 23:15
non è che magari è un 2620 ? :O
A me situazioni del genere, mi farebbero tremare le parti basse...
spero per lui che non sia un 2620qm...
AGGIORNATA la tabella dei benchmark aida con i risultati di Tyrone e del suo 2820.
la trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35097957&postcount=714)
p.s.: sono usciti i nuovi bios per xps 15 (versione A05) e xps 17 (versione A10)
Che cambiamenti/migliorie apporterebbe questo nuovo bios?
Ragazzi, con una semplice "pulizia disco" ho liberato addirittura più di 10 gb di spazzatura dal mio SSD!! C'erano incredibilmente 9 gb di informazioni sulla segnalazione errori ed io non ho mai avuto problemi!! :eek:
Consiglio quindi di utilizzare regolarmente "pulizia disco" riferendomi soprattutto a chi ha un SSD...
siegfrid85
11-05-2011, 09:25
girando nella rete mi sono imbattuto in un forum dove le opinioni sullo schermo AG non sono tanto incoraggianti.
queste le foto di un utente
- http://www.dellsonly.com/images/l702x/ag/AG_pixels_3lg.jpg
- http://www.dellsonly.com/images/l702x/ag/AG_pixels_l702x.jpg
- http://www.dellsonly.com/images/l702x/ag/AG_pixels_1lg.jpg
In particolare si fa riferimento alla texture e al pixel details. Non lo so, che ne pensate?
edit: per GIANT LIZARD, qui c'è un post utile di tanti utenti che sembrano avere il tuo problema. Molti lo hanno risolto, buttaci un occhio. ------>http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19353745.aspx
Anche se alcuni parlano dell'xps15 ci sono altri che hanno l'xps 17, tipo alla fine della prima pagina.
Spero di esserti stato d'aiuto
zerogradi80
11-05-2011, 10:05
Dalle foto tutti quei piccoli chiamiamoli quadratini... non sono certo incoraggianti..ora bisogna capire se dalle foto ci si può davvero capire qualcosa di questo monitor full hd Ag.. nessuno del forum che l ha gia ricevuto???
sul full hd non 3d qui dicono che si trovano bene sia per angolo visuale che per resa cromatica
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/t/19367389.aspx?PageIndex=4
manuel_84
11-05-2011, 10:20
A proposito di mcafee.... cosa ne pensate???
Io sono tentato giornalmente di eliminarlo e tornare ad Avast... voi cosa ne pensate?? Un cosa che non sopporto è l'assenza di una sandbox di sicurezza per avviare i crack in tutta tranquilità....
fallo subito, io ho resistito fino a una settimana fa....
avast tutta la vita
mcafee dà troppi problemi oltre che a essere di dubbia utilità
manuel_84
11-05-2011, 10:22
nn me ne intendo tanto ma sicuramente rallentava il sistema...dopo averlo tolto ho guadagnato 30 secondi in avvio e spegnimento....poi ho seguito i consigli di urukhai ed ho messo avira e comodo
ed hai pure pagato 34 euri??
idem
avira e comodo sono ottimi prodotti con cui ho convissuto per un bel pò di tempo ma alla fine sono passato ad avast security premium perché è troppo bello e ...comodo :D e gli antivirus li ho provati tutti...questo ha secondo me un perfetto bilanciamento di funzionalità/prestazioni/prezzo/occupazione del sistema
manuel_84
11-05-2011, 10:29
Che cambiamenti/migliorie apporterebbe questo nuovo bios?
stà scritto:
Battery information (capacity in Watts) doesn’t report correctly in Dell Support Center (DSC).
praticamente una CAVOLATA....aspetto il prossimo!
edit: per GIANT LIZARD, qui c'è un post utile di tanti utenti che sembrano avere il tuo problema. Molti lo hanno risolto, buttaci un occhio. ------>http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19353745.aspx
Mi aggiungo a quelli con il problema delle porte USB 3.0 (pur non avendo dispositivi usb 3.0 2 porte in più fanno sempre comodo).
Purtroppo solo uno degli utenti di quel forum ha risolto il problema con la sostituzione della motherboard e delle board con le porte usb. Per ironia della sorte aveva richiesto richiesto l'intervento del tecnico per un malfunzionamento della porta ethernet.......
Da quello che ho capito purtroppo alla Dell non hanno la più pallida idea di come risolvere questo problema delle porte USB 3.0.
Adesso provo a contattarli e vediamo che mi dicono...
francesco
MaGuardaUnPo
11-05-2011, 11:42
dopo una settimana in assistenza per il tuner è tornato a casa il pc: mi trovo questi cambiamenti segnati :
- modulo dvb-t tv
- palmrest assembly (include power button, MMB board and cable, touchpad assembly and cable, speaker mesh and JBL logo)...
questi sono infatti tutti pellicolati e sono spariti invece gli adesivi intel & c che avevo in basso a dx...
poi lo provo e vedo se va tutto...
piolet4d
11-05-2011, 11:57
Intanto ciao a tutti.
Premessa:
Ho seguito il thread praticamente sin dall'inizio e grazie alle
vostre argomentazioni e consigli non ho esitato per niente a
prendere il notebook in firma. Ah, dimenticavo, è il mio primo
acquisto dalla Dell, nonchè il primo notebook in assoluto.
Perciò vi ringrazio tutti quanti per il prezioso aiuto,
veramente.. ho trovato ogni risposta che cercavo!
Impressioni generiche:
Dunque, da una settimana circa sono in possesso del notebook
e, a parte un problema con le usb 3.0 (di cui comunque parlerò
in seguito) , sono veramente soddistatto dell'acquisto, che ha
ampiamente soddisfatto, in tutto e per tutto,le mie attese.
Le uniche riserve che avevo prima di decidermi erano per via del
display 1600x900 lucido e i relativi riflessi .
Poi, leggendovi ho appreso che, nel caso non lo avessi proprio
digerito, potevo rimediare con un po' di fai da te e ad un prezzo
ragionevole.
Perciò non ho tergiversato più di tanto neanche per questo.
Alla fine della fiera si sono rivelati timori infondati perchè i riflessi
del display non mi infastidiscono affatto. Ad essere pignoli, forse
è l'angolo verticale di visualizzazione che non è il massimo, ma mi
ci sto abituando e non cambierei il display di certo per questo.
Anzi, guardando il lato positivo, sottoscrivo chi ha già fatto
notare questa cosa: se sto bello dritto appoggiandomi bene allo
schienale della sedia, non avverto più di tanto la carenza dell'angolo
e, così facendo,..addio cifosi quando sarò vecchio! :-)
Problema USB 3.0
Sin dal primo giorno ho riscontrato questa noia. Quando inserisco
una chivetta in una delle 2 porte il sistema prontamente la rileva.
Ok, io la apro e mi appare il contenuto, delle volte una parte non
completa di esso. Se poi clicco per aprire una cartella o un file,
comunque visualizzati nella finestra,
automaticamente questa si svuota come se la chiavetta fosse
vuota, oppure l'explorer-risorse va in stallo e non risponde più.
Dapprima ho pensato che il problema fosse la chiavetta, ma così
non è, perchè la porta 2.0 a sx la legge perfettamente e così pure il pc-fisso.
In sequenza, ho fatto le seguenti operazioni e supposizioni
purtroppo senza risultato:
- Per prima cosa ho dato un'occhiata al pannello di controllo-sistema- gestione dispositivi,
che mi avvertiva che le porte in questione non funzionavano correttemente.
Ero dunque abbastanza tranquillo ed ho pensato -benissimo,allora è una banale questione di driver-
e ho subito scaricato e aggiornato con "Renesas electronics usb 3.0 controller".
Ora il sistema ,sempre dal pannello di controllo, le rileva installate e funzionanti. Ma così,purtroppo, in realtà non è
perchè si comportano nella stessa maniera
- "Preso" dal neo-acquisto e dalla sua scoperta ho lasciato passare due
o tre giorni, aspettando che il problema ,non so come, si sistemasse
da solo (arrivo da 10 anni di windows xp e da sempre stravedo per i
progressi dell'industria IT, sia hw che sw!) quindi sottovalutando
un po' la questione.., ad un certo punto però ho deciso di agire
drasticamente e provare con un restore della factory Image.
A proposito, appena avrò un po'
di tempo posterò per filo e per segno.
L'operazione si è rivelata semplicissima e più veloce del previsto, veramente, ma non ha dato risultato alcuno:
con le porte usb 3.0 sono sempre al punto di partenza.
ora: Pensavo,ovviamente, di rivolgermi all'assistenza. L'altro giorno però
ho letto i post di Giant Lizard e l'ho contattato privatamente per uno scambio di idee (sai com'è: mal comune mezzo gaudio!).
Molto gentilmente lui mi ha risposto, e mi ha giustamente invitato a partecipare qua direttamente: eccomi qua :)
Attualmente sono intenzionato ad aspettare un attimo, anche perchè
non ho attivato la riparazione a domicilio, mannaggia, e l'dea di restare senza pc invano non è di certo il massimo.
Questo è tutto. Vi terrò informati e chiaramente sono a vostra disposizione per ulteriori dettagli
zerogradi80
11-05-2011, 12:05
Uff davvero bel problemaccio...scoraggiante per chi è prossimo all'acquisto(comeme:D ) scusate ma perchè non si apre apposta un post per questo problema?semai si può fare un elenco su quanti hanno avuto questo problema o cmq su che configurazioni!
Giant Lizard
11-05-2011, 12:51
dunque, ho contattato la Dell e mi hanno detto che NON sono a conoscenza del problema (anche se ho fatto presente che ce l'ha molta gente). Hanno detto comunque che mi sostituiranno la scheda madre con una di quelle nuove che stanno arrivando (ovviamente gratis, visto che ho già pagato il tecnico). Il problema è che, per l'appunto, queste nuove schede madri non sono ancora arrivate e io domenica parto all'estero. Tornerò il 26 e mi han detto di richiamare quel giorno per chiedere l'uscita del tecnico (che quindi avverrà il 30 o il 31), sperando che le schede madri siano arrivate.
Insomma...ho speso più di 1000 € e dopo più di un mese ho ancora un computer funzionante a metà (considerate che ho scelto questo proprio per le porte USB 3.0). Spero che la cosa si sistemi cambiando la scheda madre..ma inizio a dubitare di vedere la fine del tunnel, anche se psicologicamente sono sempre pronto a queste situazioni (ho una sfiga con la tecnologia allucinante..dovrei lavorare come beta-tester, i problemi li trovo tutti io) :rolleyes:
una domanda: secondo voi faccio bene a configurare questo pc e mettere tutta la mia roba o dovrei aspettare? Sono stanco di stare in ballo (un po' come se avessi traslocato e avessi tutti scatoloni in stanza), anche perché la tizia al telefono mi ha detto che assolutamente non mi sostituiranno MAI tutto il pc, quindi penso che non dovrei perderci tutto il lavoro, no?
alarico75
11-05-2011, 13:10
Per scrupolo da quanto leggo in inglese mettere i driver vecchi v1.0.20.0.della resenas e non i v2.0.4.0 che danno problemi.
Fate la prova per risparmiarvi un giro in assistenza.
MaGuardaUnPo
11-05-2011, 13:28
Confermo che dopo la settimana in assistenza il tuner va alla perfezione, trova 307 canali (prima solo 19...) e il segnale è perfetto, senza cadute. Però hanno sostituito un bel po' di roba...
dunque, ho contattato la Dell e mi hanno detto che NON sono a conoscenza del problema
Ma va'?? :rolleyes:
Quante volte mi è già capitato con diversi produttori (anche di sw professionale), negano SEMPRE che esista un problema di base. Salvo poi uscirsene con un aggiornamento a PAGAMENTO che pubblicizza :read: l'ottimizzazione del problema che non esiste ...
Comunque, da quello che riferisce piolet4d sembrerebbe un problema di compatibilità/driver più che un difetto hw :what:
siegfrid85
11-05-2011, 13:42
sto a poche ora dall'acquisto del mio dell. Però è negativo il fatto di vedere così tanti problemi. Se le prese 3.0 hanno una qualche speranza di risolversi, ho notato tanti problemi capitati agli utenti italiani e non. Non lo so, ho sempre considerato la dell un'azienda leader del settore, a questo punto un pò di amaro in bocca resta, dato che parliamo di acquisti superiori a 1000 euri. Hp, acer e quant'altro avranno sicuramente altri problemi, chissa la apple, il mio errore è stato sicuramente l'aver idealizzato un'azienda che è lecito possa sbagliare. Poi metteteci la cina...
contavo in settimana farmi fare il preventivo ed ordinarlo ma alla luce di questo problema con le usb 3.0 cosa consigliate di fare ? Conviene temporeggiare o rischiare ?
io col mio xps 15 in firma, 0 problemi con le porte usb, sia nell'uso con chiavette usb 2.0 che con l'uso del mio wd passport usb 3.0, a cui aggiungo anche un mouse logitech m305 collegato 24/24 alla porta usb 3.0 posteriore.
ma chiariamo sta cosa delle porte usb 3.0, da problemi solo con chiavi usb o anche con hard disk esterni?
io non ho problemi di sorta
Giant Lizard
11-05-2011, 15:36
Per scrupolo da quanto leggo in inglese mettere i driver vecchi v1.0.20.0.della resenas e non i v2.0.4.0 che danno problemi.
Fate la prova per risparmiarvi un giro in assistenza.
e dove li trovo i driver così vecchi? :confused:
ma chiariamo sta cosa delle porte usb 3.0, da problemi solo con chiavi usb o anche con hard disk esterni?
io non ho problemi di sorta
io fin'ora ho provato SOLO degli hard disk esterni. Non ho provato chiavette ma non vedo perché dovrebbe cambiare. Semmai, quelle potrebbero funzionare solo perché hanno meno memoria e quindi rimangono collegate meno tempo (il problema si verifica dopo qualche minuto che stanno collegate).
ytsejohn
11-05-2011, 15:43
E' arrivato! E' veramente favoloso! Ora smanetto un pò e poi vi do le mie impressioni!
siegfrid85
11-05-2011, 15:45
e dove li trovo i driver così vecchi? :confused:
io fin'ora ho provato SOLO degli hard disk esterni. Non ho provato chiavette ma non vedo perché dovrebbe cambiare. Semmai, quelle potrebbero funzionare solo perché hanno meno memoria e quindi rimangono collegate meno tempo (il problema si verifica dopo qualche minuto che stanno collegate).
ECCOLI -----> http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/usb_2.0_controllers/companies/nec/models/usb_3.0_host_controller/17424.html
Brucia i driver vecchi ed installa questi, facci sapere come va a finire! FORZA LIZARD!!!!:D
Giant Lizard
11-05-2011, 15:50
ECCOLI -----> http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/usb_2.0_controllers/companies/nec/models/usb_3.0_host_controller/17424.html
Brucia i driver vecchi ed installa questi, facci sapere come va a finire! FORZA LIZARD!!!!:D
ahahah :D
ma sei sicuro che siano quelli giusti? Perché vedo che sono della Nec e non della Renesas :confused:
siegfrid85
11-05-2011, 15:54
ahahah :D
ma sei sicuro che siano quelli giusti? Perché vedo che sono della Nec e non della Renesas :confused:
:mbe: le porte infatti si chiamano NEC Renesas USB 3.0 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: . Voglio anche io l'xps 17!!!:cry: :cry: :cry:
ps. ora che ci penso sono stato chiamato niubbo! ma lol...
pps. ma con il tuner mica danno anche il telecomando?
Brucia i driver vecchi ed installa questi, facci sapere come va a finire! FORZA LIZARD!!!!:D
Daje Lizard!!!! :boxe:
[che lunedì arriva pure il mio, e se ho lo stesso problema ...]
pps. ma con il tuner mica danno anche il telecomando?
dal configuratore viene indicato che il telecomando è incluso. Ti lascio il link che mi ha dato un commerciale con le indicazioni tecniche:
http://www.txcesssurplus.com/servlet/the-7796/NEW-Dell-Studio-XPS/Detail
dunque, ho contattato la Dell e mi hanno detto che NON sono a conoscenza del problema
Io ho chiamato intorno alle 12.30, l'operatore ha preso nota e mi ha richiamato intorno alle 15.00.
Ha detto che SONO a conoscenza del problema e ci stanno lavorando, mi faranno sapere a breve termine come risolvere. Speriamo bene.....
ma chiariamo sta cosa delle porte usb 3.0, da problemi solo con chiavi usb o anche con hard disk esterni?
Problemi con HD esterno, chiavetta usb, stampante e tastiera wireless.....le ho provate tutte....
francesco
siegfrid85
11-05-2011, 17:06
dal configuratore viene indicato che il telecomando è incluso. Ti lascio il link che mi ha dato un commerciale con le indicazioni tecniche:
http://www.txcesssurplus.com/servlet/the-7796/NEW-Dell-Studio-XPS/Detail
Grazie paolo. Purtroppo però dal link non capisco se ci sta il telecomando. E' anche vero che nel configuratore è riportata la voce sintonizzatore e telecomando, tuttavia quando si spunta, sulla destra esce scritto soltanto "Tuner Tv DVB-T interno". Qualcuno che già ha il tuner interno onde fugare il dubbio attanagliatore?
Grazie paolo. Purtroppo però dal link non capisco se ci sta il telecomando. E' anche vero che nel configuratore è riportata la voce sintonizzatore e telecomando, tuttavia quando si spunta, sulla destra esce scritto soltanto "Tuner Tv DVB-T interno". Qualcuno che già ha il tuner interno onde fugare il dubbio attanagliatore?
inizialmente ero interessato anche io, poi ho ho dato un'occhiata a questa discussione dove si parla di tuner: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=542121&page=111
ho trovato interessante questo modello esterno, usb, che consente di registrare due programmi tv contemporaneamente: http://www.hauppauge.it/site/products/data_novatdstick.html
Giant Lizard
11-05-2011, 17:16
:mbe: le porte infatti si chiamano NEC Renesas USB 3.0
sicuro? Perché Renesas Electronics e NEC sono due aziende diverse...e sulle mie non c'è scritto da nessuna parte "Nec" :wtf: comunque provo.
Io ho chiamato intorno alle 12.30, l'operatore ha preso nota e mi ha richiamato intorno alle 15.00.
Ha detto che SONO a conoscenza del problema e ci stanno lavorando, mi faranno sapere a breve termine come risolvere. Speriamo bene.....
ah bè, non mi stupisce che due operatori dicano e sappiano due cose diverse :D fai sapere come interverranno :)
siegfrid85
11-05-2011, 17:37
sicuro? Perché Renesas Electronics e NEC sono due aziende diverse...e sulle mie non c'è scritto da nessuna parte "Nec" :wtf: comunque provo.
Prova perchè sto appiccicato al pc ad aspettare il tuo esito:D
cambiando discorso
la crucial ha anche un altro ssd da 128gb ovvero M4. Ora l'M4 costa pochino di più ed offre letture e scritture sequenziali leggermente più alte rispetto al c300. Ciononostante la lettura a 60.000 IOPS del c300 è ancora superiore all'm4 (40.000 IOPS) :cool:
Questo crucial c300 sembra l'arma definitiva :sofico:
EDIT:
HO APPENA PAGATO L'ORDINE!!! Tra 10-15 giorni sono dei vostri....a breve l'aggiornamento della firma!!!!!!!!!
sicuro? Perché Renesas Electronics e NEC sono due aziende diverse...e sulle mie non c'è scritto da nessuna parte "Nec" :wtf: comunque provo.
nec e renasas si sono fuse in un'unica compagnia nell'aprile 2010 ;)
ytsejohn
11-05-2011, 18:40
Come si fa a far riconoscere al 3dmark06 la scheda nvidia? Ho già provato impostando dal pannello di controllo nvidia ma non la riconosce ugualmente...
zerogradi80
11-05-2011, 18:46
Giant nessuna novità???
Giant Lizard
11-05-2011, 19:11
si, li ho messi e ora lo sto testando. Vediamo cosa dice HD Tune :) ci vorrà un bel po' di tempo comunque, forse domani vi saprò dire con certezza se funziona o no. Dovrò fare almeno due cicli di test.
certo che, anche se funzionasse, non è normale. Io se posso mi faccio comunque sostituire la scheda madre. In fondo, gli altri hanno i driver aggiornati e nessun problema..e questo dovrebbe essere per tutti.
zerogradi80
11-05-2011, 19:19
E le prese usb 3.0 funzionano?
siegfrid85
11-05-2011, 19:29
si, li ho messi e ora lo sto testando. Vediamo cosa dice HD Tune :) ci vorrà un bel po' di tempo comunque, forse domani vi saprò dire con certezza se funziona o no. Dovrò fare almeno due cicli di test.
certo che, anche se funzionasse, non è normale. Io se posso mi faccio comunque sostituire la scheda madre. In fondo, gli altri hanno i driver aggiornati e nessun problema..e questo dovrebbe essere per tutti.
pensando un pò...non è che coloro a cui funzano le porte 3.0 hanno il dvd recovery ed installano tutto con i driver vecchi...la butto lì:mc:
Giant Lizard
11-05-2011, 19:30
E le prese usb 3.0 funzionano?
per ora sì, ma è la norma. Di solito smettono di funzionare dopo un po'. Ci può volere anche un'ora o più. Senza contare che a volte, riavviando il pc funzionano normalmente. E io dopo devo uscire, quindi il prossimo ciclo di test lo farò domani mattina. Intanto sto testando :)
pensando un pò...non è che coloro a cui funzano le porte 3.0 hanno il dvd recovery ed installano tutto con i driver vecchi...la butto lì:mc:
boh, dovrebbero vedere quali driver hanno installato su. Io anche dopo il ripristino di sistema di base avevo i driver più recenti.
non è che magari è un 2620 ? :O
ctrl-alt-canc
avvia gestione attività
scheda prestazioni.
quante cpu vede ?
scarica cpu-z QUI (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-64bits-en.zip)
quante cpu vede ?
scarica geekbench QUI (http://www.primatelabs.ca/geekbench/) esegui un test e posta il risultato (test a 32bit, perchè il 64bit è a pagamento)
praticamente mi dicono tutti i programmi che è il 2720
il blocco del mouse sembra essere causato da hardwareinfo32
io ho fatto la fesseria di aprire msconfig
andare in opzioni avvio e inserire 4 processori anche se ricordo benissimo che erano 8 massimo i processori da poter mettere...solo che adesso non mi da più questa opportunità e vedo che il computer praticamente utilizza solamente 2 core...cpuz dice che ho 2 core anche se dice che ho la 2720
gestione attività lascia vedere 4 riquadri ma 2 praticamente sono immobili
che faccio?
Giant Lizard
11-05-2011, 20:07
come non detto. Già il primo test è fallito. Direi che anche con i driver vecchi non funzioni.
alarico75
11-05-2011, 20:16
come non detto. Già il primo test è fallito. Direi che anche con i driver vecchi non funzioni.
Ahia mi spiace. Senti che dispositivi utilizzi USB3 per la prova? Ho letto che l'hd iomega non funziona mentre il wd elements usb 3.0 si...
Un altra cosa collegandoci un dispositivo usb 2.0 in queste porte funziona perfettamente? (non so magari hai un hd esterno 2.0 da provare).
Facci sapere che la cosa e' importante.
ytsejohn
11-05-2011, 20:17
io ho fatto la fesseria di aprire msconfig
andare in opzioni avvio e inserire 4 processori anche se ricordo benissimo che erano 8 massimo i processori da poter mettere...solo che adesso non mi da più questa opportunità e vedo che il computer praticamente utilizza solamente 2 core...cpuz dice che ho 2 core anche se dice che ho la 2720
gestione attività lascia vedere 4 riquadri ma 2 praticamente sono immobili
che faccio?
Non sono un esperto, quindi lascio a chi ne sa più di me il compito di dirti se è dual o quad core... Ma se fosse dual sarebbe una truffa bella e buona, secondo me... Io mi incazzerei parecchio.:mad:
Giant Lizard
11-05-2011, 20:18
Ahia mi spiace. Senti che dispositivi utilizzi USB3 per la prova? Ho letto che l'hd iomega non funziona mentre il wd elements usb 3.0 si...
Un altra cosa collegandoci un dispositivo usb 2.0 in queste porte funziona perfettamente? (non so magari hai un hd esterno 2.0 da provare).
Facci sapere che la cosa e' importante.
per i test uso principalmente un hard disk esterno WD MyPassport 3.0 da 1 Tb. Però i problemi lì dà con qualsiasi dispositivo, ho provato anche altri hard disk 2.0.
alarico75
11-05-2011, 20:21
per i test uso principalmente un hard disk esterno WD MyPassport 3.0 da 1 Tb. Però i problemi lì dà con qualsiasi dispositivo, ho provato anche altri hard disk 2.0.
Ahia allora mi sa di problema con la scheda madre, speriamo abbiamo fixato il mio in produzione. Se lo da con gli hd usb2.0 non e' certo un problema di compatibilita' del controller.
Sei sfortunato.
:(
DepthOfField
11-05-2011, 20:22
Se in gestione attività vedi quattro processori, allora la CPU sta usando solo due core (gli altri due sono quelli "virtuali" HT).
Su una 2630QM, in Gestione Attività si vedono otto processori, perchè quattro sono fisici e altri quattro sono logici.
Quindi: o è una 2620M (che non è una quad-core, ma ha solo due core), oppure è una 2720QM castrata :mbe:
Se in gestione attività vedi quattro processori, allora la CPU sta usando solo due core (gli altri due sono quelli "virtuali" HT).
Su una 2630QM, in Gestione Attività si vedono otto processori, perchè quattro sono fisici e altri quattro sono logici.
Quindi: o è una 2620M (che non è una quad-core, ma ha solo due core), oppure è una 2720QM castrata :mbe:
è castrata da me...prima erano attivi ma non so come tornare indietro...
ytsejohn
11-05-2011, 20:37
è castrata da me...prima erano attivi ma non so come tornare indietro...
msconfig-->generale-->avvio normale poi applica. Riavvia, lancia gestione attività e dimmi quanti core vedi.
msconfig-->generale-->avvio normale poi applica. Riavvia, lancia gestione attività e dimmi quanti core vedi.
prima di scrivere qua ho fatto altre prove....ho reso definitive le impostazioni che avevo applicato e adesso mi dice che ho 4 processori...ma io sono sicuro che avevo la possibilità (la prima volta) di mettere 8 processori (in impostazioni avanzate) ma adesso non l'ho più...ho fatto 2 stronzate di fila 1 dietro l'altra e non so più tornare indietro...il punteggio del mio processore è 7,5
ytsejohn
11-05-2011, 20:45
prima di scrivere qua ho fatto altre prove....ho reso definitive le impostazioni che avevo applicato e adesso mi dice che ho 4 processori...ma io sono sicuro che avevo la possibilità (la prima volta) di mettere 8 processori (in impostazioni avanzate) ma adesso non l'ho più...ho fatto 2 stronzate di fila 1 dietro l'altra e non so più tornare indietro...il punteggio del mio processore è 7,5
E non riesci a fare come ti ho detto? Perchè io ho provato a fare ciò che hai fatto tu, e mi visualizzava la CPU come dual core, poi ho fatto come ti ho postato e si è risolta subito...
Uruk-hai
11-05-2011, 20:54
è castrata da me...prima erano attivi ma non so come tornare indietro...
Non so dirti se c'è una procedura per tornare indietro senza formattare, ma visto che prima vedevi normalmente i 4 core (8 in totale con i 4 virtuali) e hai modificato tu le impostazioni puoi sempre usare la soluzione estrema del Recovery Sistem, ripristini tutto allo stato originale e pazienza se non hai piallato la partizione di ripristino o eventualmente se hai il cd di Windows.
Quando hai fatto la modifca, te lo ricordi? Se te lo ricordi prova magari a fare un ripristino prima.
Una domanda per tutti, se nel pannello di controllo vado in ripristino mi fa vedere solo i punti di ripristino del giorno stesso (ad es. adesso mi fa vedere i punti di ripristino solo dell'11/05), come si fa a far tenere in memoria tutti i punti di ripristino o almeno quelli di qualche giorno?
scarica easybcd da QUI (http://neosmart.net/thankyou.php?app=EasyBCD)
eseguilo e vai in:
advanced settings
scheda developer
togli la spunta da "limit windows to"
salva e riavvia
grazie a tutti!!!!ho risolto formattando alle impostazioni di fabbrica!
adesso cpuz mi riconosce 4 core....uff che fatica
ps:adesso sotto con i download degli aggiornamenti :D
ytsejohn
11-05-2011, 22:24
E guai a te se tocchi msconfig!! :D :D
Ciao a tutti,
ho ordinato ieri questo notebook con il nuovo monitor AG, magari pubblicherò qualche scatto appena sarà arrivato (sono un fotografo)!
Mi piacerebbe avere qualche informazione sui tempi di consegna attuali e sui dischi SSD che avete provato o consigliate! (Se queste info sono già scritte all'interno del thread chiedo venia e leggerò con calma la discussione!)
raulduemila
12-05-2011, 00:28
Ciao a tutti,
ho ordinato ieri questo notebook con il nuovo monitor AG, magari pubblicherò qualche scatto appena sarà arrivato (sono un fotografo)!
Mi piacerebbe avere qualche informazione sui tempi di consegna attuali e sui dischi SSD che avete provato o consigliate! (Se queste info sono già scritte all'interno del thread chiedo venia e leggerò con calma la discussione!)
A me è arrivato stamattina alle 11, dopo 6 giorni dall'ordine :D
Sugli ssd più di qualcuno segnala i crucial C300 da 64 gb come buon rapporto qualità-prestazioni/prezzo :sofico:
:cool:
Io non ho ancora avuto modo di testare la belva. Da una prima occhiata, la cpu, 2630, sembra veloce in genere ma un po' lenta nel boot. E' comunque meno completa della 2720. schermo e audio mi sembrano ottimi. silenzioso in idle, scatena le sue ventole per una ventina di secondi quando parte qualche programma pesante, 3d, giochi o blu ray. Non ho ancora provato le usb3. incrocio le dita :confused:
Vi faccio sapere anche la mia, comunque.
Un saluto a tutti:D
qualcuno sa dove trovare una foto comparativa tra il 1600 x 900 e 1920 x 1800
dimenticavo wled AG cosa vuole dire ?
grazie
zerogradi80
12-05-2011, 08:17
Ag: non lucido
Se mi mandi mail ti posso inviare una foto mandatami da un utente del forum ma del full hd 3d almeno per vedere la risoluzione
Ag: non lucido
Se mi mandi mail ti posso inviare una foto mandatami da un utente del forum ma del full hd 3d almeno per vedere la risoluzione
hai mp
siegfrid85
12-05-2011, 10:47
x massa 84: ma lo sportellino esterno del notebook (quello con una sola vite) dove è alloggiato il crucial, si chiude bene?
harlock1975
12-05-2011, 10:53
Nessuno che abbia ricevuto il nb con schermo AG?
Ormai l'ho preso, ma se fosse scarso almeno mi preparo :D
PS: spedito oggi!!!
x massa 84: ma lo sportellino esterno del notebook (quello con una sola vite) dove è alloggiato il crucial, si chiude bene?
si certo... la struttura metallica che va applicata al disco semplicemente tende ad essere leggermente spostata verso il dietro del disco, rendendone difficoltoso l'inserimento nell'alloggiamento.
quando proverai a metterlo capirai di cosa parlo.
una volta inserito lo si spinge definitvamente nel connettore sata, si avvitano le viti e ci sta tranquillamente.
zerogradi80
12-05-2011, 11:04
Nessuno che abbia ricevuto il nb con schermo AG?
Ormai l'ho preso, ma se fosse scarso almeno mi preparo :D
PS: spedito oggi!!!
Forse Siegfried
ytsejohn
12-05-2011, 11:08
Come si fa a far riconoscere al 3dmark06 la scheda nvidia? Ho già provato impostando dal pannello di controllo nvidia ma non la riconosce ugualmente...
Ripeto la domanda :help:
siegfrid85
12-05-2011, 11:16
si certo... la struttura metallica che va applicata al disco semplicemente tende ad essere leggermente spostata verso il dietro del disco, rendendone difficoltoso l'inserimento nell'alloggiamento.
quando proverai a metterlo capirai di cosa parlo.
una volta inserito lo si spinge definitvamente nel connettore sata, si avvitano le viti e ci sta tranquillamente.
grazie massa!
Per quanto riguarda gli ssd, non esistono hd che possono competere con i sistemi solidi. Allora ponetevi una semplice domanda: voglio un ssd per far girare più veloce il s.o. e i programmi, o un ssd che gestisce al meglio i file più grandi? Da quello che ho letto entrambe le cose non si possono avere, per lo meno restando in budget intorno ai 200 euro (parlo di memorie da 120gb). Il crucial c300 avendo quei maledettissimi 60.000 IOPS di lettura random, permette al windows di fare grandi cose e a massa di avviare il pc in 12 secondi!!!!!!!!!!!1:sofico:
I vertex 3 sono fulmini per le letture sequenziali ma hanno solo 40.000 IOPS in random e parlo dei modelli da 500 euro. La crucial ha fatto anche gli m4 che in sequenziale si avvicinano ai vertex ma non ho capito ancora il perchè hanno abbassato i famosi 60.000 iops!:muro:
Ovviamente le letture/scritture di file ciccioni bomboni dipendono, come ha fatto notare massa-sensei, spesso da altri sistemi (hd esterni, penne) nell'utilizzo di tutti i giorni ed ad ora pochi sono gli strumenti che mantengono (non so manco se esistono a dir la verita) le velocità di scrittura lettura da 500mb/s dei vertex con le usb 3.0 poco ci aiutano. Dato che io ho solo "500 da attaccare all'aereo della dell" e voglio un windows scattante alla velocità del pensiero, sto per acquistare un c300! bye
edit: il mio xps17 sta ancora in cina...cry
lontra1986
12-05-2011, 11:19
siegfrid... il tuo pc l'hai preso partendo dall'ultima o dalla penultima configurazione?? sai se sono identiche le due? intendo quella da 979 o da 1069
siegfrid85
12-05-2011, 11:32
siegfrid... il tuo pc l'hai preso partendo dall'ultima o dalla penultima configurazione?? sai se sono identiche le due? intendo quella da 979 o da 1069
nell'ultima configurazione, la numero 6. Non lo so se sono identiche o meno, ma dalla mia esperienza qualsiasi configurazione se implementata porta a quella successiva. A parte l'ultima che sembra sia l'unica che sblocchi lo schermo AG e il touch.... dopo l'ordine non ho più visto:rolleyes:
A me è arrivato stamattina alle 11, dopo 6 giorni dall'ordine :D
Sugli ssd più di qualcuno segnala i crucial C300 da 64 gb come buon rapporto qualità-prestazioni/prezzo :sofico:
:cool:
Io non ho ancora avuto modo di testare la belva. Da una prima occhiata, la cpu, 2630, sembra veloce in genere ma un po' lenta nel boot. E' comunque meno completa della 2720. schermo e audio mi sembrano ottimi. silenzioso in idle, scatena le sue ventole per una ventina di secondi quando parte qualche programma pesante, 3d, giochi o blu ray. Non ho ancora provato le usb3. incrocio le dita :confused:
Vi faccio sapere anche la mia, comunque.
Un saluto a tutti:D
prova a togliere mcafee per i tempi di boot
E guai a te se tocchi msconfig!! :D :D
eheheh
ho impostato 8 processori all'avvio...adesso non lo tocco più :D
ytsejohn
12-05-2011, 13:41
eheheh
ho impostato 8 processori all'avvio...adesso non lo tocco più :D
E hai notato una sensibile differenza nei tempi di avvio? :D
eheheh
ho impostato 8 processori all'avvio...adesso non lo tocco più :D
come lo hai impostato?
qualcuno sa anche come impostare la tastiera sempre retroilluminata con l'alimentazione elettrica?
collegato alla ciabatta di casa il mio pc soffre di tensione elettrica nelle parti di alluminio, è grave come cosa? lo terrò così fino a luglio
grazie massa!
Per quanto riguarda gli ssd, non esistono hd che possono competere con i sistemi solidi. Allora ponetevi una semplice domanda: voglio un ssd per far girare più veloce il s.o. e i programmi, o un ssd che gestisce al meglio i file più grandi? Da quello che ho letto entrambe le cose non si possono avere, per lo meno restando in budget intorno ai 200 euro (parlo di memorie da 120gb). Il crucial c300 avendo quei maledettissimi 60.000 IOPS di lettura random, permette al windows di fare grandi cose e a massa di avviare il pc in 12 secondi!!!!!!!!!!!1:sofico:
I vertex 3 sono fulmini per le letture sequenziali ma hanno solo 40.000 IOPS in random e parlo dei modelli da 500 euro. La crucial ha fatto anche gli m4 che in sequenziale si avvicinano ai vertex ma non ho capito ancora il perchè hanno abbassato i famosi 60.000 iops!:muro:
Ovviamente le letture/scritture di file ciccioni bomboni dipendono, come ha fatto notare massa-sensei, spesso da altri sistemi (hd esterni, penne) nell'utilizzo di tutti i giorni ed ad ora pochi sono gli strumenti che mantengono (non so manco se esistono a dir la verita) le velocità di scrittura lettura da 500mb/s dei vertex con le usb 3.0 poco ci aiutano. Dato che io ho solo "500 da attaccare all'aereo della dell" e voglio un windows scattante alla velocità del pensiero, sto per acquistare un c300! bye
edit: il mio xps17 sta ancora in cina...cry
solo 2 ultime cose.
1) il crucial 128gb lo trovi su internet a 180€ spedito ;)
2) Su un portatile le prestazioni di un SSD sono leggermente inferiori che su un desktop specialmente nelle operazioni 4k "semplici" ovvero con un solo thread. questo è dovuto alla migliore e più "aggressiva" gestione del risparmi energetico da parte del chipset. il mio SSD ad esempio fa 24/50 Mb/s R/W rispetto ai teorici 30/70Mb/s. è possibile far arrivare le prestazioni all'equivalente desktop ma ciò comporta un maggior consumo e un maggior riscaldamento.
non consiglio di farlo, nemmeno per chi usa il pc come desktop replacement come me, finche non si troverà un sistema semplice e affidabile di gestire le ventole (speedfan per ora non è così perfetto), in maniera tale da contenere le temperature al massimo delle prestazioni.
siegfrid85
12-05-2011, 14:07
solo 2 ultime cose.
1) il 180gb lo trovi su internet a 180€ spedito ;)
dimmi che volevi dire 120 gb....
EDIT:
ok hai cambiato...già provveduto all'acquisto pochi minuti fa!
ci sono novità sulle usb 3.0 ? non vedo proprio l'ora di prendere questo gioiellino :D
lontra1986
12-05-2011, 14:27
nell'ultima configurazione, la numero 6. Non lo so se sono identiche o meno, ma dalla mia esperienza qualsiasi configurazione se implementata porta a quella successiva. A parte l'ultima che sembra sia l'unica che sblocchi lo schermo AG e il touch.... dopo l'ordine non ho più visto:rolleyes:
è che partendo dalla penultima i 6 gb di ram vengono solo 15 euro in più...
nemo propheta in patria
12-05-2011, 14:46
E soprattutto partendo dalla 5, con un 2820, 8 Gb ram costano meno, 80 euro credo (sto andando a memoria...)
Tra la configurazione 5 e 6, a me conviene di un centinaio d' euro la 5, solo che visti gli sviluppi negativi con usb 3.0 e soprattutto schermo FHD AG, sto pensando di aspettare... e rischiare che gli sconti svaniscano.
Bo, speriamo bene, se nel frattempo si avessero notizie certe sul fatto che sia o meno un problema noto a dell quello del usb, e qualche info in più sullo schermo, sarebbe una cosa buona.
lontra1986
12-05-2011, 15:24
perchè sviluppo negativo con il fhd ag???????????????????
nemo propheta in patria
12-05-2011, 15:50
Perché dalle immagini postate, sembra pessimo...
Per quanto riguarda la differenza di configurazione tra la 5 e la 6, ho passato gli ultimi 2 giorni a cercare di farmela spiegare dai commerciali, ne avrò sentiti una decina, tutti con risposte assurde... alla faccia della voglia di lavorare... alla fine ho desistito.
Comunque, l' unica differenza certa, a parte il prezzo, è il numero del modello base: la 5 finisce con uno 06, la 6 con uno 07. Per me qualcosa vorrà dire, ma non vogliono farcela sapere...
siegfrid85
12-05-2011, 15:51
perchè sviluppo negativo con il fhd ag???????????????????
perchè c'è chi afferma che si vedono i pixel! vabbè secondo me si sta sfiorando il ridicolo. Ho visto qualche video e la sensazione non è stata negativa, poi la perfezione non esiste. Qua c'è qualche tecnico di qualche altra casa a boicottare!!!!:ciapet:
lontra1986
12-05-2011, 15:58
perchè c'è chi afferma che si vedono i pixel! vabbè secondo me si sta sfiorando il ridicolo. Ho visto qualche video e la sensazione non è stata negativa, poi la perfezione non esiste. Qua c'è qualche tecnico di qualche altra casa a boicottare!!!!:ciapet:
come si vedono i pixels?????? ma se è full hd?? di sicuro è meglio dell'hd+!!!!
mio dio mi sa tanto da pare mentali!
zerogradi80
12-05-2011, 16:17
Per lo schermo Ag sinceramente io vorrei aspettare qualcuno del ns. forum che lo tiene sotto mano..altrimenti non mi fido!
Anche io sono in attesa di acquisto e sia per le usb 3.0 che questo fatto dello schermo mi so bloccato!!
Per lo schermo Ag sinceramente io vorrei aspettare qualcuno del ns. forum che lo tiene sotto mano..altrimenti non mi fido!
Anche io sono in attesa di acquisto e sia per le usb 3.0 che questo fatto dello schermo mi so bloccato!!
Le usb 3.0 mi bloccano per l'acquisto. Oramai la decisione é per il moulti touch. Qualcuno di voi ha esperienza nei prodotti Dell con il moulti touch ?
Uruk-hai
12-05-2011, 16:37
E hai notato una sensibile differenza nei tempi di avvio? :D
Io ho provato sia con la configurazione standard che mettendo gli 8 core e impostando pure al massimo la memoria ma non ci sono differenze.
Per di più l'avvio avviene sempre in tempi differenti (con cronometro alla mano) e a me varia tra i 50 secondi e 1 minuto e 5 secondi; per fortuna la maggior parte delle volte sotto il minuto.
siegfrid85
12-05-2011, 17:10
come si vedono i pixels?????? ma se è full hd?? di sicuro è meglio dell'hd+!!!!
mio dio mi sa tanto da pare mentali!
Guarda tu stesso
http://forum.notebookreview.com/7478784-post2517.html
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/571684-xps-17-l702x-wled-ag-1080p-non-3d-could-you-please-share-your-experience-5.html
Ognuno ha i propri gusti. Io appena ho visto lo schermo opaco (o matte) ho prenotato. Lode a dell che finalmente permette di scegliere e non impone il glossy specchioso.
ps. secondo me il tipo del primo link ha la fotocamera superiore al computer stesso. Nientemeno che ha una definizione che fa quasi vedere i circuiti dietro!!!:O
zerogradi80
12-05-2011, 17:22
Quando è previsto l arrivo del tuo notebook Siegfried?
siegfrid85
12-05-2011, 17:27
Quando è previsto l arrivo del tuo notebook Siegfried?
è scritto 31/5/2011, ma leggendo gli altri penso (e spero) che per fine settimana prossima la cicogna me lo porta...:cool:
Ieri anche il mio xps è passato allo stato in produzione.
Appena lo ricevo il tempo di organizzarlo per poterci lavorare e vi dico le mie impressioni anche sul monitor FHD AG.
Il 4/05 ho fatto ordine e pagamento, tramite bonifico, lo stato era in elaborazione.
Il 9/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in lavorazione.
Il 11/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in produzione.
Io ho comprato con p.iva tramite un commerciale che si occupa della gestione delle piccole e medie imprese e non ho pagato il 20% di iva.
Non ricordo chi lo ha chiesto ma spero l'informazione possa servire.
Domani lo compro!! Vorrei ringraziare chi ha portato avanti questo 3d, senza dei loro consigli avrei speso molto ma molto di più!! :)
Vorrei anche spezzare una lancia nei confronti dei commerciali e dare la mia esperienza per i prossimi che dovranno acquistare...
Come altri, ho voluto installare la tastiera retroilluminata Uk che dovrebbe costare 40 euro in più.
Dopo due giorni di discussioni con la commerciale che mi ha seguito (anche io sono un commerciale nel mio settore, ha trovato un osso duro :)) abbiamo trovato questo accordo:
Ho tolto dal pacchetto la seconda Ram da 2 GB mettendo un singolo blocco da 4 GB (tanto ordino il secondo blocco sul sito risparmiando), mettendo dentro la tastiera retroilluminata.
Prezzo preventivatore internet detratto il coupon del 5%: 1.049 euro
Prezzo del mio acquisto con in più la tastiera: 1.079 euro
Quindi solo 30 euro di differenza, e in più mi ha regalato la licenza completa di Office Home (valore una cinquantina di euro).
solid-dado
12-05-2011, 20:01
ragazzi ero sul sito Dell usa e stavo notando come con 950 euro circa(1350$) uno si porta a casa un xps 17 con:
schermo FHD 3D
occhialetti 3D
lettore e masterizzatore bluray
1 tb di HDD( 2X 500 gb)
ora volevo chiedervi quali sono le procedure per l'acquisto dagli usa? considerando tutto mi converrebbe?
Ci hai messo anche le spese di spedizione?
Deve passare la dogana, quindi se non erro ci devi aggiungere un 20% di iva, inoltre ho paura che senza la garanzia europea (2 anni) se ti si rompe qualcosa tocca pagare a te...
Cowsland
12-05-2011, 20:35
ora volevo chiedervi quali sono le procedure per l'acquisto dagli usa?
Devi usare qualche sito tipo consegnato punto com
solid-dado
12-05-2011, 21:01
ma attraverso consegnato eviti di pagare dogana iva etc?
Cowsland
12-05-2011, 22:04
ma attraverso consegnato eviti di pagare dogana iva etc?
A regola si dato che la merce a te ti arriva dall'inghilterra
Lo usano in continuazione chi prende modelli di cellulari usa che non escono in italia
C'era un thread mi pare su androidiani punto com
NODREAMS
12-05-2011, 22:37
Chi mi dice come funziona la storia del coupon??? :D
grazie
A me è arrivato stamattina alle 11, dopo 6 giorni dall'ordine :D
Sugli ssd più di qualcuno segnala i crucial C300 da 64 gb come buon rapporto qualità-prestazioni/prezzo :sofico:
:cool:
Io non ho ancora avuto modo di testare la belva. Da una prima occhiata, la cpu, 2630, sembra veloce in genere ma un po' lenta nel boot. E' comunque meno completa della 2720. schermo e audio mi sembrano ottimi. silenzioso in idle, scatena le sue ventole per una ventina di secondi quando parte qualche programma pesante, 3d, giochi o blu ray. Non ho ancora provato le usb3. incrocio le dita :confused:
Vi faccio sapere anche la mia, comunque.
Un saluto a tutti:D
Grazie delle dritte... In effetti il Crucial C300 sembra davvero ottimo, forse un po' lento in scrittura rispetto agli altri SSD, ma non so nella pratica quanto cambi!
Speriamo davvero che sistemino i problemi alle usb3.0, non tanto per le periferiche dedicate, quanto per le poche porte 2.0 utilizzabili.
Chi mi dice come funziona la storia del coupon??? :D
grazie
Io ho usato il codice presente su questo sito (http://www.latintop.com/it/) e ha funzionato! Va inserito dopo aver configrato il notebook, nella pagina del "carrello".
Domani lo compro!! Vorrei ringraziare chi ha portato avanti questo 3d, senza dei loro consigli avrei speso molto ma molto di più!! :)
Vorrei anche spezzare una lancia nei confronti dei commerciali e dare la mia esperienza per i prossimi che dovranno acquistare...
Come altri, ho voluto installare la tastiera retroilluminata Uk che dovrebbe costare 40 euro in più.
Dopo due giorni di discussioni con la commerciale che mi ha seguito (anche io sono un commerciale nel mio settore, ha trovato un osso duro :)) abbiamo trovato questo accordo:
Ho tolto dal pacchetto la seconda Ram da 2 GB mettendo un singolo blocco da 4 GB (tanto ordino il secondo blocco sul sito risparmiando), mettendo dentro la tastiera retroilluminata.
Prezzo preventivatore internet detratto il coupon del 5%: 1.049 euro
Prezzo del mio acquisto con in più la tastiera: 1.079 euro
Quindi solo 30 euro di differenza, e in più mi ha regalato la licenza completa di Office Home (valore una cinquantina di euro).
ba....spezzare una lancia...sembra di essere al mercato di quartiere a contrattare con gli extracomunitari...se insisti e becchi quello buono hai lo sconto altrimenti nulla...francamente trovo ridicolo e poco serio questo modo di "fare affari"...io contratto alle bancarelle non con operatori di un'azienda presunta "seria"....dove devo fare 3 volte i calcoli per non essere inchiappettato dai calcoli "errati" del commerciale che guardacaso aggiunge sempre backup e altre cavolate inutili nel preventivo...
nemo propheta in patria
13-05-2011, 07:35
ba....spezzare una lancia...sembra di essere al mercato di quartiere a contrattare con gli extracomunitari...se insisti e becchi quello buono hai lo sconto altrimenti nulla...francamente trovo ridicolo e poco serio questo modo di "fare affari"...io contratto alle bancarelle non con operatori di un'azienda presunta "seria"....dove devo fare 3 volte i calcoli per non essere inchiappettato dai calcoli "errati" del commerciale che guardacaso aggiunge sempre backup e altre cavolate inutili nel preventivo...
D' accordissimo!
C'è chi ti dice che non ti può fare sconti rispetto i configuratori, chi ti dice che ti farà sconti invece ti aumenta il prezzo, chi vuole concludere subito e solo con lui, perché solo lui può darti il componente aggiunto o richiesto che cerchi, ti ta una fretta boia e poi ti sbatte giù chiedendoti i dati per il preventivo che puntualmente non arriva...
Insomma, di tutto tranne che serietà e una linea unica ben chiara: non è corretto che qualcuno riesca a trovare il commerciale giusto, e qualcun altro debba subire l' ignoranza o la poca voglia di lavorare di altri e per questo paghi di più lo stesso identico prodotto.
Questo sistema fa passare la voglia...
Gianniko
13-05-2011, 09:53
D' accordissimo!
C'è chi ti dice che non ti può fare sconti rispetto i configuratori, chi ti dice che ti farà sconti invece ti aumenta il prezzo, chi vuole concludere subito e solo con lui, perché solo lui può darti il componente aggiunto o richiesto che cerchi, ti ta una fretta boia e poi ti sbatte giù chiedendoti i dati per il preventivo che puntualmente non arriva...
Insomma, di tutto tranne che serietà e una linea unica ben chiara: non è corretto che qualcuno riesca a trovare il commerciale giusto, e qualcun altro debba subire l' ignoranza o la poca voglia di lavorare di altri e per questo paghi di più lo stesso identico prodotto.
Questo sistema fa passare la voglia...
I caal center sono in Marocco....:D
x.vegeth.x
13-05-2011, 10:50
pare mi arriverà lunedì :D
siegfrid85
13-05-2011, 10:59
ba....spezzare una lancia...sembra di essere al mercato di quartiere a contrattare con gli extracomunitari...se insisti e becchi quello buono hai lo sconto altrimenti nulla...francamente trovo ridicolo e poco serio questo modo di "fare affari"...io contratto alle bancarelle non con operatori di un'azienda presunta "seria"....dove devo fare 3 volte i calcoli per non essere inchiappettato dai calcoli "errati" del commerciale che guardacaso aggiunge sempre backup e altre cavolate inutili nel preventivo...
PRENDETELI DI PETTO! questi forum servono proprio a questo. Come dice Lydser fate i calcoli insieme a loro, anzi prima di loro. Non arrivate impreparati alla telefonata che vi si fanno. Personalmente con il mio commerciale (A. K.) è andato tutto bene. Gli ho spiegato che non stava parlando con un deficiente e se proprio mi considerava tale, sapevo anche quanto guadagnava al mese. Ogni volta che mi voleva rifilare l'office gli ridevo in faccia. Alla fine siamo usciti a tarallucci e vino e mi ha fatto il 9% dello sconto sul totale! Ovviamente io ho acquistato 1 xps17, un inspiron 15r, 2 borse belkin e un banco ram da 4gb. Preventivo 2039€, pagato 1858€. Così sono usciti i soldi per il crucial. L'unico consiglio che vi posso dare è quello di "studiare" e fare la faccia tosta. Voi a loro gli portate i soldi e non parliamo di cifrette...
Appena ordinato.. 1538€ con garanzia 4 anni gg lavoro successivo partendo dalla config 6 più alcune cosette. Se anche ci fossero problemi con USB o altro in 4 anni credo di non avere grossi problemi di garanzia :D
Spero arrivi presto..
Cowsland
13-05-2011, 11:54
Domanda, ma in chat si possono fare i preventivi ?
raulduemila
13-05-2011, 12:10
prova a togliere mcafee per i tempi di boot
Grazie Lydser, è la prima cosa che ho fatto, io uso kaspersky e avevo già una licenza.
Per il boot ci mette un minuto e 20. Per il resto è molto veloce e le prestazioni, non ancora tutte testate, ottime. Putroppo con i giochi la ventola è fissa, non si spegne un secondo e non è come un phon ma nemmeno silenziosissima.
Con i giochi la batteria di 9 celle nuova dura un'ora e 10
Ciao
Ieri anche il mio xps è passato allo stato in produzione.
Appena lo ricevo il tempo di organizzarlo per poterci lavorare e vi dico le mie impressioni anche sul monitor FHD AG.
Il 4/05 ho fatto ordine e pagamento, tramite bonifico, lo stato era in elaborazione.
Il 9/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in lavorazione.
Il 11/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in produzione.
Io ho comprato con p.iva tramite un commerciale che si occupa della gestione delle piccole e medie imprese e non ho pagato il 20% di iva.
Non ricordo chi lo ha chiesto ma spero l'informazione possa servire.
Aggiorno per chi potesse essere interessato ad avere un'idea di come procede normalmente l'ordine di un PC.
Il 4/05 ho fatto ordine e pagamento, tramite bonifico, lo stato era in elaborazione.
Il 9/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in lavorazione.
Il 11/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in produzione.
Il 13/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era spedito.
ragazzi un aiutino, ma anche a voi la luminosità dello schermo non cambia pigiando il tasto Fn abbinato a F4 o F5? vorrei diminuirla ma non riesco.
qualcuno poi è riuscito a creare un profilo di colore per il Full HD?
grazie
Grazie Lydser, è la prima cosa che ho fatto, io uso kaspersky e avevo già una licenza.
Per il boot ci mette un minuto e 20. Per il resto è molto veloce e le prestazioni, non ancora tutte testate, ottime. Putroppo con i giochi la ventola è fissa, non si spegne un secondo e non è come un phon ma nemmeno silenziosissima.
Con i giochi la batteria di 9 celle nuova dura un'ora e 10
Ciao
io con avira e comodo (che richiede aggiornamenti ogni secondo) credo di stare sotto il minuto
Giant Lizard
13-05-2011, 13:26
scusate ma c'è modo di disinstallare Windows Media Player? Non lo vedo nell'elenco dei programmi installati, eppure c'è :confused: lo voglio eliminare :mad:
solid-dado
13-05-2011, 14:31
ragazzi un po di domande:
io il dell lo vorrei prendere dagli usa xkè costa uguale ed è nettamente migliore
per la dogana è sicuro che consegnato.com evita le spese doganali(20% di iva)?
come funziona la garanzia se lo prendo dagli usa?
ragazzi un po di domande:
io il dell lo vorrei prendere dagli usa xkè costa uguale ed è nettamente migliore
per la dogana è sicuro che consegnato.com evita le spese doganali(20% di iva)?
come funziona la garanzia se lo prendo dagli usa?
Il pc dovrebbe essere identico a parità di componenti in realtà.
La dogana la dovresti pagare a prescindere e non è il 20%, che corrisponde soltanto all'iva, ci sono anche le spese doganali.
Normalmente per avere un'idea dell'ordine di grandezza si può aggiungere il 24% al prezzo di acquisto.
Inoltre ti dico che la garanzia normalmente vale solo per il paese in cui si acquista.
Cowsland
13-05-2011, 15:41
Il pc dovrebbe essere identico a parità di componenti in realtà.
La dogana la dovresti pagare a prescindere e non è il 20%, che corrisponde soltanto all'iva, ci sono anche le spese doganali.
Normalmente per avere un'idea dell'ordine di grandezza si può aggiungere il 24% al prezzo di acquisto.
Inoltre ti dico che la garanzia normalmente vale solo per il paese in cui si acquista.
Secondo me con consegnato.com la dogana non la paga dato che la dell spedisce ad un indirizzo di miami e poi da miami in europa lo portano loro via inghilterra. Infatti se vedi nelle tariffe di consegnato.com lo sdoganamento è compreso. L'unica cosa è che alcuni negozi (mi viene in mente bestbuy) non spediscono ad indirizzi di consegnato.com e non ti fanno completare l'ordine
Secondo me con consegnato.com la dogana non la paga dato che la dell spedisce ad un indirizzo di miami e poi da miami in europa lo portano loro via inghilterra. Infatti se vedi nelle tariffe di consegnato.com lo sdoganamento è compreso. L'unica cosa è che alcuni negozi (mi viene in mente bestbuy) non spediscono ad indirizzi di consegnato.com e non ti fanno completare l'ordine
A beh certo allora resta da vedere quanto si fanno pagare per questo servizio.
Che lo facciamo loro per te, o che lo faccia tu stesso, qualcuno la dogana la dovrebbe pagare.
Resta comunque il discorso garanzia credo, non penso che potranno occuparsi loro di questo.
Cowsland
13-05-2011, 16:06
A beh certo allora resta da vedere quanto si fanno pagare per questo servizio.
Che lo facciamo loro per te, o che lo faccia tu stesso, qualcuno la dogana la dovrebbe pagare.
Resta comunque il discorso garanzia credo, non penso che potranno occuparsi loro di questo.
Si infatti per la garanzia è un problema dipende tutto dal produttore che può riprendere o meno indietro un oggetto non funzionante. Oltretutto in caso a rispedire in america penso ci voglia una cifra
Ieri sera ho dato un'occhiata al sito di Consegnato e direi che è un servizio utile se vuoi acquistare da un sito che non spedisce in Italia.
I prezzi sono anche modici ma comprendono soli i dazi, non l'iva (è specificato bene).
Ora, visto che da quello che leggo Consegnato esiste da 20 anni, e quella di trasportare migliaia se non milioni di merci (in 20 anni...) da un paese all'altro senza dichiarare da dove provengono è una colossale truffa fiscale, penso che Consegnato avrebbe chiuso dopo un mese e si sarebbe letto su tutti i giornali :D
La garanzia Americana e quella Europea sono sicuramente incompatibili, quindi o rispedisci in America o te lo fai riparare a pagamento (e mi sa che ti conviene)
Uruk-hai
13-05-2011, 20:04
Ieri sera ho dato un'occhiata al sito di Consegnato e direi che è un servizio utile se vuoi acquistare da un sito che non spedisce in Italia.
I prezzi sono anche modici ma comprendono soli i dazi, non l'iva (è specificato bene).
Ora, visto che da quello che leggo Consegnato esiste da 20 anni, e quella di trasportare migliaia se non milioni di merci (in 20 anni...) da un paese all'altro senza dichiarare da dove provengono è una colossale truffa fiscale, penso che Consegnato avrebbe chiuso dopo un mese e si sarebbe letto su tutti i giornali :D
La garanzia Americana e quella Europea sono sicuramente incompatibili, quindi o rispedisci in America o te lo fai riparare a pagamento (e mi sa che ti conviene)
Io ho appena guardato il sito di Consegnato.com e nelle FAQs è specificato il contrario di quel che affermi, cioè che, cito testualmente, "Le tariffe sono gia' comprensive di IVA e dazi (http://www.consegnato.com/faq.php)" (seconda domanda\risposta).
Comunque per essere sicuro gli ho spedito un'e-mail per chiedere alcune cose, tra cui questa dell'Iva, visto che interesserebbe anche a me per comprare il display Full HD da Taiwan.
Comunque in generale le spese di sdoganamento (dazi+Iva) si possono calcolare seguendo questa guida (http://recensioni.ebay.it/CALCOLARE-CON-ESATTEZZA-DAZI-E-TASSE-DOGANALI-IN-IMPORT_W0QQugidZ10000000016592082) in cui però la parte peggiore e più incasinata è cercare di capire come è classificato il prodotto che stiamo acquistando e per cui si vuole conoscere i costi di sdoganamento, perchè in base a questa classificazione si pagherà il relativo dazio; per conoscere questa classificazione bisogna rivolgersi al sito italiano http://aidaonline.agenziadogane.it/ (http://aidaonline.agenziadogane.it/) ma come al solito per i siti ufficiali delle istituzioni italiane è fatto malissimo e ci vogliono parecchi tentativi prima di riuscire ad essere "forse quasi sicuri" d'aver trovato la classificazione giusta. Comunque avendo fatto diversi tentativi ho visto che il dazio è sempre calcolato al 4% del valore del bene (sempre relativamente ai tentativi che ho fatto io, altre classificazioni magari variano).
Riassumendo si può dire che lo sdoganamento è calcolato così (esempio sul display che acquisterei da Taiwan):
- prezzo display 98,62 euro più 31,70 euro di spese di spedizione e consegna, totale di 130,32 euro specificato in fattura\documentazione;
- dazio applicato dalla dogana italiana del 4% cioè 5,21 euro
- totale imponibile 130,32+5,21= 135,53 euro;
- Iva del 20% applicato dalla dogana al totale imponibile 135,53 euro x 20%= 27,11 euro;
- totale con sdoganamento 135,53+27,11= 162,64 euro.
A questo punto si deve pagare pure il corriere che consegna a casa e se sono le poste italiane si paga:
- € 0,00 per valore merce fino ad € 22,00
- € 5,50 per valore merce da € 22,01 fino ad € 350,00
- € 11,00 per valore merce oltre i € 350,00
Se invece il corriere è ad es. UPS si pagano 15 euro (per la cifra del display in questione, per altre cifre guardare la relativa tabella UPS che ora non riesco a rintracciare :stordita: )
Quindi il totale da pagare per avere il display a casa è:
- 162,64+5,5= 168,14 euro con le poste italiane (di cui i 135,53 euro da pagare al venditore e i restanti 32,61 euro da pagare alle postino)
- 162,64+15= 177,64 euro con UPS (di cui i 135,53 euro da pagare al venditore e i restanti 42,11 euro da pagare al corriere UPS).
A fronte di questi prezzi con consegnato.com si pagherebbe invece 130,32 euro più 22 euro a Consegnato.com per un totale di 152,32 euro, in pratica un risparmio che va dai 15,82 ai 25,32 euro con in più la certezza che quel che vai a pagare è proprio quella cifra. Invece se se fai sdoganare normalmente non è infrequente che l'addetto di turno interpreti le leggi e la classificazione del bene e di conseguenza contesti il valore dichiarato applicando dazio e Iva ad un valore ben superiore a quello dichiarato appunto. Cercando in giro mi sono imbattuto in casi in cui dichiarano che alla dogana hanno applicato le spese di sdoganamento a valori anche del doppio rispetto a quelli dichiarati in fattura.
mi si e' impostata la tastiera uk al posto di quella ita, com-e- successo? come si reimposta?e come si tiene sempre retroilluminata?
Fischio11
13-05-2011, 21:43
Ragazzi oggi dopo aver avviato Utorrent mi è andato in Blue Screen il SO qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?? Qualcuno sà come aiutarmi?? Ho cercato in giro ma nulla di risolutivo!!
The Force
13-05-2011, 22:51
scusate ma c'è modo di disinstallare Windows Media Player? Non lo vedo nell'elenco dei programmi installati, eppure c'è :confused: lo voglio eliminare :mad:
ma non basta installare un altro programma ed associargli tutti i formati da aprire che ti interessano?
Ragazzi oggi dopo aver avviato Utorrent mi è andato in Blue Screen il SO qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?? Qualcuno sà come aiutarmi?? Ho cercato in giro ma nulla di risolutivo!!
a me non mi ha mai dato problemi...qualche virus?
Aggiorno per chi potesse essere interessato ad avere un'idea di come procede normalmente l'ordine di un PC.
Il 4/05 ho fatto ordine e pagamento, tramite bonifico, lo stato era in elaborazione.
Il 9/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in lavorazione.
Il 11/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era in produzione.
Il 13/05 lo stato dell'ordine è cambiato ed era spedito.
Io invece che l'ho fatto ordinare ad un amico il giorno prima del tuo è ancora in stato di elaborazione, inoltre gli è stata posticipata la data di consegna al 27 maggio. Io vorrei sapere come funzionan ste cose...
...e aggiungo che ha pagato con carta di credito, quindi i soldi li avevano subito!
EDIT: nonostante la mail apprendo che il pacco si trova attualmente a Koeln in Germania già sdoganato. Credo quindi che la mail di posticipazione dell'arrivo venga generata in automatico a questo punto. In teoria dovrebbe riceverlo prox. settimana
ytsejohn
14-05-2011, 12:07
Sto installando Starcraft II, a breve vi farò sapere come gira con la mia configurazione!:D
x.vegeth.x
14-05-2011, 12:23
Sto installando Starcraft II, a breve vi farò sapere come gira con la mia configurazione!:D
molto interessato :) anche se ormai lunedì mi arriva e lo scoprirò da me :sofico:
Giant Lizard
14-05-2011, 12:37
ma non basta installare un altro programma ed associargli tutti i formati da aprire che ti interessano?
si, ma vorrei proprio liberare spazio dal disco eliminando questi programmi inutili. Non c'è proprio modo? :confused:
si, ma vorrei proprio liberare spazio dal disco eliminando questi programmi inutili. Non c'è proprio modo? :confused:
ma quanto vuoi che occupino...
Buongiorno,
chiedo un aiuto forse banale, ma non per me che non sono molto esperto.
Ho ricevuto ieri il notebook ed ho le impostazioni originarie, non ho fatto nessuna modifica nè aggiornamento.
ho installato autocad 2012 ma ogni tanto mi si inchioda e mi da come messaggio che il driver della scheda video intel non ha funzionato ed è stato ripristinato. a prescindere dal cad, cosa significa questo messaggio? Scusate l'ignoranza, ma non dovrebbe essere attiva la scheda nvidia??
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, devo installare qualcosa di particolare per ottimizzare il pc?? (tipo drivers,..)
grazie
con Borderlands la parte sinistra scottava un sacco ed ho toccato i 75° con tutto settato al max nessun rallentamento
con Fallout New Vegas meno calore ma leggeri cali di frame rate, elevati con più di 6 personaggi su schermo e settaggi quasi al max
con Dragon Age 2 settato a livello Alto quasi fluido del tutto e temperature sui 70° max
Ho piallato e reinstallato os e drivers,però mi segnala un dispositivo sconosciuto su gestione periferiche che non riesco ad aggiornare !
Cos'è? Come lo posso aggiornare?
VEDI SOTTO
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Selezionare un driver per l'elemento o l'insieme di informazioni sui dispositivi.
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.
ACPI\SMO8800
*SMO8800
siegfrid85
14-05-2011, 22:56
con Borderlands la parte sinistra scottava un sacco ed ho toccato i 75° con tutto settato al max nessun rallentamento
con Fallout New Vegas meno calore ma leggeri cali di frame rate, elevati con più di 6 personaggi su schermo e settaggi quasi al max
con Dragon Age 2 settato a livello Alto quasi fluido del tutto e temperature sui 70° max
mmm...quindi con configurazioni superiori si dovrebbe andare ancora meglio...buono a sapersi :sofico:
sai qual'è il bello? che il primo gioco che installerò sarà diablo2!!!!!
PER CHINO76
la risposta al tuo problema era qualche pagina fa. Ora precisamente non so dirti ma se leggi tutto di certo qualcuno ha già detto come impostare la nvidia al posto dell'integrata. Io non ce l'ho ancora l'xps17 altrimenti te l'avrei ripetuto..sorry
ci sono novità per le usb 3.0 ?
Non vedo proprio l'ora di prendere anche io questo gioiellino:D
a me non da più l'opzione per duplicare gli schermi quando lo connetto con una tv fullhd...volevo vedere alcune differenze cromatiche ma nulla, mi estende solo lo schermo...strano
Ho piallato e reinstallato os e drivers,però mi segnala un dispositivo sconosciuto su gestione periferiche che non riesco ad aggiornare !
Cos'è? Come lo posso aggiornare?
VEDI SOTTO
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Selezionare un driver per l'elemento o l'insieme di informazioni sui dispositivi.
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.
ACPI\SMO8800
*SMO8800
Devi installare il driver "freefall sensor" o un nome simile. Comunque è quello della St microelectronics.
a me non da più l'opzione per duplicare gli schermi quando lo connetto con una tv fullhd...volevo vedere alcune differenze cromatiche ma nulla, mi estende solo lo schermo...stranocosa che ho chiesto anche io se non ricordo male sull'altro thread ma senza avere risposta. questo perchè la gestione del secondo monitor (nel mio caso un samsung le40c550, quindi fullhd da 40'') avviene tramite windows 7, mentre io vorrei gestirla con la integrata o la dedicata in modo da avere più opzioni e una miglior gestione rispetto a windows. però non ho ancora capito come fare. :rolleyes:
ci sono novità per le usb 3.0 ?
Non vedo proprio l'ora di prendere anche io questo gioiellino:D
Novità ?
[QUOTE=siegfrid85;35154758]mmm...quindi con configurazioni superiori si dovrebbe andare ancora meglio...buono a sapersi :sofico:
sai qual'è il bello? che il primo gioco che installerò sarà diablo2!!!!!
PER CHINO76
la risposta al tuo problema era qualche pagina fa. Ora precisamente non so dirti ma se leggi tutto di certo qualcuno ha già detto come impostare la nvidia al posto dell'integrata. Io non ce l'ho ancora l'xps17 altrimenti te l'avrei ripetuto..sorry[/QUO
Ho guardato le pagg prima e ho scelto la nvidia per autocad ma da' sempre errore legato alla integrata. nelle opzioni ho visto che non si può settare nessuna scheda 3d !!!
come faccio a vedere che sia tutto a posto con la sk video?? ke test devo fare???
help !!
[QUOTE=siegfrid85;35154758]
Ho guardato le pagg prima e ho scelto la nvidia per autocad ma da' sempre errore legato alla integrata. nelle opzioni ho visto che non si può settare nessuna scheda 3d !!!
come faccio a vedere che sia tutto a posto con la sk video?? ke test devo fare???
help !!
Premetto che ancora non mi è arrivato ma da quello che ho letto dovresti provare a cliccare tasto destro sul file di avvio e selezionare apri con Geforce.
AIUTO!!!!!!
Ho provato a installare anche i drivers nvidia ultimi 270.61 ma ADDIRITTURA NON ME LI FA INSTALLARE PERCHE' DICE HARDWARE NON COMPATIBILE!!!
mi viene il dubbio che funziona solo la intel, come si fa a sistemare?
cosa che ho chiesto anche io se non ricordo male sull'altro thread ma senza avere risposta. questo perchè la gestione del secondo monitor (nel mio caso un samsung le40c550, quindi fullhd da 40'') avviene tramite windows 7, mentre io vorrei gestirla con la integrata o la dedicata in modo da avere più opzioni e una miglior gestione rispetto a windows. però non ho ancora capito come fare. :rolleyes:
sul pannello di controllo nvidia si può settare qualcosa ma nulla di particolare...il fatto è che all'inizio l'avevo...ho rimesso scelta automatica su quale scheda usare, vediamo...sul pannello intel graphics non c'e' opzione relativa alla gestione schermo mi sembra
Ragazzi sono indeciso se prendere questo notebook, la cosa che più mi interessa sapere è la possibilità di utilizzare risoluzioni inferiori (nei giochi) con il monitor FHD AG (stadard a 1920X1080). :cool:
Il discorso delle aberrazioni da intrapolazione è corretto però è anche vero che, schermi di alta qualità come questo, dovrebbero essere in grado di garantire ottime visualizzazioni anche a risoluzioni inferiori. E' un dato importante visto che la gf 555m inizierà ad arrancare ben presto; se fosse possibile godersi i giochi a 1600x900 o anche 1366x768 sarebbe un bel guadagno in termini di giocabilità per i mesi\anni a venire.
Se qualcuno di voi possiede questo monitor anti-riflesso, può fare dei test con giochi per valutare la resa a risoluzioni inferiori?
Il mio XPS con schermo AG è ancora in produzione e non posso risponderti in merito alla qualità a risoluzioni inferiori.
Per quanto riguarda la qualità della scheda grafica nei giochi, in funzione della risoluzione, puoi guardare questa recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-17-Notebook-i7-2630QM-GT-555M.51949.0.html)!
NODREAMS
15-05-2011, 12:28
peccato che non ci sono test per la risoluzione 1600x900 ;)
Comunque con molti giochi non ha difficoltà...a livello medio poi li fa girare quasi tutti...
GreatBooks
15-05-2011, 13:17
da quello che ho capito leggendo i 4 slot di RAM sono disponibilei solo per chi sceglie la versione con schermo full-hd? ho capito bene?
peccato che non ci sono test per la risoluzione 1600x900 ;)
Comunque con molti giochi non ha difficoltà...a livello medio poi li fa girare quasi tutti...
si a livello medio ci mancherebbe, il punto è che visto come arranca con fallout ad esempio, temo che tra qualche mesetto arrancherà con un bel pò di nuovi giochi, quindi terrà un annetto, non credo due
Com'è la qualità video giocando a 1366x768 con il tuo monitor?
non gioco mai a quella risoluzione, sempre 1600x900
23vincent86
15-05-2011, 15:17
Ragazzi, qualcuno ha aggiornato il bios alla versione A10?
Uruk-hai
15-05-2011, 16:35
Ragazzi, qualcuno ha aggiornato il bios alla versione A10?
Io l'ho fatto. Non ho notato nessun cambiamento durante l'uso del pc, nel bios invece non ci sono entrato per vedere se c'è qualche funzione diversa o in più, a parte che non ero entrato nemmeno con la versione 08 e quindi non saprei eventualmente che defferenze ci sarebbero :D .
NODREAMS
15-05-2011, 16:44
si a livello medio ci mancherebbe, il punto è che visto come arranca con fallout ad esempio, temo che tra qualche mesetto arrancherà con un bel pò di nuovi giochi, quindi terrà un annetto, non credo due
Forse con un 2720qm e un 555m potrebbe dare qualcosa in più...(poco) ma potrebbe...
Ovvio che tra un po' arriveranno anche nuovi motori grafici...ma finchè tutti fanno uscire i giochi basati su Unreal Engine 3, allora siamo a posto... :D
Io sto aspettando appunto l'anno prossimo...vuoi perchè attualmente l'esigenza non la ho, e vuoi perchè aspetto di vedere con la serie 6xx di Nvidia cosa tira fuori.
salve ragazzi,,, a giorni vorrei prendere 17 xps,ho visto che hanno messo con opzione lo schermo 1920x1080 a 105 euri, ma ne vale la pena? io lo userei per navigare e vedere qualche film,,,, grazie
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i5-2410M a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv DVB-T interno
cosa dite come vi sembra? si potra a avere uno sconticino, lo uso per navigare e vedere qualche video,,,prezzo 894 euri,,,,,,,
ogni consiglio è ben accetto :)
Possiedo una bestiola di nome XT2... ritengo la tecnologia ancora MOLTO immatura.
Uruk-hai
15-05-2011, 17:30
salve ragazzi,,, a giorni vorrei prendere 17 xps,ho visto che hanno messo con opzione lo schermo 1920x1080 a 105 euri, ma ne vale la pena? io lo userei per navigare e vedere qualche film,,,, grazie
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i5-2410M a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv DVB-T interno
cosa dite come vi sembra? si potra a avere uno sconticino, lo uso per navigare e vedere qualche video,,,prezzo 894 euri,,,,,,,
Ciao.
Per come dici che userai il notebook la tua configurazione è ottima, anzi addirittura ti basterebbe l'i3. Un consiglio che sicuramente ti potranno confermare tutti su questo thread: compralo da configuratore sul sito Dell ed evita i commerciali come la peste, se non hai esigenze particolari come tastiera retroilluminata o singolo banco di Ram vai spedito sul configuratore, tanto i commerciali non fanno mai sconti superiori e se lo fanno (molto ma molto raramente) non vale lo snervamento che ti producono. Lo sconto che puoi ottenere è del 5% usando il coupon (leggi in prima pagina la sezione FAQ, il coupon è la prima domanda) che inserirai nell'apposita finestrella del carrello prima di confermare l'acquisto.
Inoltre se Microsoft Office Starter 2010 è a pagamento lascialo stare, scaricati Libre Office (http://www.libreoffice.org/download/) (è l'evoluzione di Open Office) che è gratuito al 100% e funziona benissimo come sostituto di Office, ha le stesse funzionalità e potenzialità ma è gratuito e in italiano.
Lo schermo Full HD te lo straconsiglio e come puoi vedere io ho l'HD+ 1600x900. All'inizio lo consideravo uno schermo sufficiente per l'uso normale ma dopo qualche giorno d'utilizzo ho potuto constatare che l'HD+ che montano di serie è vermente troppo scarso; o meglio è sufficiente quando usi programmi e navighi su internet ed hai quasi sempre sfondi chiari, invece se guardi i film allora lo schermo è pessimo perchè quando ci sono sfondi scuri o immagini scure allora le immagini stesse fanno l'effetto "pellicola negativa", veramente fastidioso. L'unico modo per evitare sia lo sbiadimento delle immagini che l'effetto "negativo" sugli sfondi scuri è rimanere con lo sguardo perfettamente perpendicolari allo schermo, se ti sposti di pochissimi gradi verso l'alto o il basso hai gli effetti descritti sopra, e basta muoversi leggermente sulla sedia per avere questi effetti.
Io non ho preso il Full HD perchè quando ho acquistato io c'era solo il 3D Glossy che costava €235 + il costo della scheda video apposta per il 3D, quindi una salassata ingiustificata per me, ma €105 di differenza li avrei pagati ad occhi chiusi, tant'è che sto er acquistare un FUll HD non-glossy after market che alla fine mi costerà circa €160.
Il notebook è veramente un gioiellino ed è un peccato mortale che lo abbiano equipaggiato di serie con uno schermo tanto pessimo, è come comprare una Lamborghini con le ruote di legno!
Se t'interessa puoi leggere la mia recensione il cui link è nella mia firma.
NODREAMS
15-05-2011, 17:38
salve ragazzi,,, a giorni vorrei prendere 17 xps,ho visto che hanno messo con opzione lo schermo 1920x1080 a 105 euri, ma ne vale la pena? io lo userei per navigare e vedere qualche film,,,, grazie
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i5-2410M a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv DVB-T interno
cosa dite come vi sembra? si potra a avere uno sconticino, lo uso per navigare e vedere qualche video,,,prezzo 894 euri,,,,,,,
Se non vedi Blu Ray (a quanto vedo non hai selezionato il lettore, quindi... :D ) non ne vale la pena secondo me andare su un 1080...
Per la configurazione che hai impostato, per navigare e vedere video va più che bene...un 2630qm quanto ti costerebbe di più?
NODREAMS
15-05-2011, 17:41
Il notebook è veramente un gioiellino ed è un peccato mortale che lo abbiano equipaggiato di serie con uno schermo tanto pessimo, è come comprare una Lamborghini con le ruote di legno!
Se t'interessa puoi leggere la mia recensione il cui link è nella mia firma.
Ma davvero è così pessimo lo schermo HD+ 1600x900 ???
Se non vedi Blu Ray (a quanto vedo non hai selezionato il lettore, quindi... :D ) non ne vale la pena secondo me andare su un 1080...
Per la configurazione che hai impostato, per navigare e vedere video va più che bene...un 2630qm quanto ti costerebbe di più?
ma anche se li vedi più che altro non ha senso su un 17''....
Uruk-hai
15-05-2011, 17:59
Ma davvero è così pessimo lo schermo HD+ 1600x900 ???
Naturalmente la mia è un'opinione personale, altre persone su questo thread lo giudicano sufficiente in tutte le condizioni.
Secondo me, ripeto, la differenza di €105 è giustificata per avere uno schermo all'altezza dell'XPS17 che è veramente un'ottima macchina.
L'HD+ per me diventa assolutamente insufficiente proprio quando guardi immagini e film per gli effetti che ho già descritto. Non è possibile che se guardi un film da 1 ora e mezza devi per forza rimanere immobile perpendicolare allo schermo, tutti ci muoviamo, ci stravacchiamo un pochino, poi ci rimettiamo seduti, insomma non rimaniamo mai immobili per la durata di un film. E questi semplici movimenti influenzano tantissimo la qualità dell'immagine tanto da dover regolare l'inclinazione dello schermo ogni volta. Insomma per chi lo usa principalmente come centro multimediale lo schermo Full HD è d'obbligo. Per non parlare poi se lo si guarda in compagnia e chi ci sta di fianco ha altri angoli di visuale rispetto a noi.
Attenzione però, io stoparlando di angoli di visualizzazione, invece la definizione è ottima e la luminosità eccezionale, peccato che per goderteli devi legarti fisso alla sedia sedia muoverti di un millimetro :D .
Altro discorso invece è il Full HD per i programmi e la navigazione web, molti dicono che sia una risoluzione troppo alta anche per un 17", che poi le icone, le scritte e le pagine web si vedono troppo piccole, ma chi ce l'ha ha risolto semplicemente impostando lo zoom al 125%.
Ma davvero è così pessimo lo schermo HD+ 1600x900 ???
Adesso che è disponibile anche il FHD non 3D conviene puntare su quello...
ma chi ce l'ha ha risolto semplicemente impostando lo zoom al 125%.
Io sul mio vecchio Inspiron 9400 avevo fatto così ed andava tutto benone... Per le pagine web usando Firefox avevo scaricato un componente aggiuntivo (Gladzoom se non erro) che mi impostava lo zoom delle pagine in automatico al 125%...
Se non vedi Blu Ray (a quanto vedo non hai selezionato il lettore, quindi... :D ) non ne vale la pena secondo me andare su un 1080...
Per la configurazione che hai impostato, per navigare e vedere video va più che bene...un 2630qm quanto ti costerebbe di più?
Come vedi in firma io l'ho acquistato, anche se mi deve ancora arrivare.
Non di per sè perchè la risoluzione cambi molto, ma perchè sia nel forum sia in recensioni di altri siti il punto debole del pc era proprio lo schermo.
Notebookcheck.it ad esempio da' come voto al vecchio schermo 59% facendogli abbassare pesantemente la media, al 1920x1080 88%.
E se devi fare una spesa consistente per comprare un XPS, meglio 100 Euro in più che rischiare di rimanere insoddisfatto...
junction
15-05-2011, 20:43
Finalmente il mio XPS 702 con FHD AG è in consegna per domani.
Vi farò sapere le mie impressioni sulla qualità dello schermo...
Del Crucial invece nessuna notizia.
Buona serata.
sto usando il pc senza alimentazione elettrica, usando solo internet col forum ed un client di poker, 5 tacche di luminosità, mezz'oretta neppure di uso e la batteria mi da 2 ore e 20 minuti...poi 2 ore, ora 2 e 15...
A 1 ora e 40 minuti di autonomia (70%) gioco mezz'ora a fallout new vegas e rimangon 5 minuti (7%)
zerogradi80
16-05-2011, 08:38
Finalmente il mio XPS 702 con FHD AG è in consegna per domani.
Vi farò sapere le mie impressioni sulla qualità dello schermo...
Del Crucial invece nessuna notizia.
Buona serata.
Aspettiamo tue notizie con ansia specialmente sullo schermo!!
Uruk-hai
16-05-2011, 10:11
Finalmente il mio XPS 702 con FHD AG è in consegna per domani.
Vi farò sapere le mie impressioni sulla qualità dello schermo...
Del Crucial invece nessuna notizia.
Buona serata.
Mi unisco alla richiesta di dirci com'è lo schermo. Potresti scaricare AIDA64 Extreme Edition v. 1.70.1400 (http://www.aida64.com/downloads) (che puoi usare in modalità Trial per 30 giorni, oppure c'è anche in versione portable se non vuoi installarlo, basta cercare con Google "Aida64 portable Ita"), andare sulla colonna di sinistra, selezionare "Computer" e poi "Riepilogo" e vedere nella sezione "Scheda video" marca e modello dello schermo così ci sai dire se è l'AUO B173HW01 V5 come alcuni ipotizzano.
Con lo stesso programma puoi fare i test che abbiamo già fatto su questo thread, basta andare sempre nella colonna di sx, aprire la voce Benchmark, cliccare su una voce (ad es. la prima che è Memoria in lettura) e poi cliccare sul tasto "Aggiorna" (in alto sulla barra degli strumenti è l'icona con le due freccette verdi che si rincorrono; quest'operazione va ripetuta poi per ogni voce nel Benchmark). Poi posti i risultati e quell'anima pia di Massa84 aggiorna la sua tabella.
vorrei optare anche io per fhd 1920 x 1080
ma non vorrei ritrovami con i caratteri troppo piccoli come sull'inspiron 6000 con monitor 1680 x 1050 :muro:
siegfrid85
16-05-2011, 11:02
Mi unisco alla richiesta di dirci com'è lo schermo. Potresti scaricare AIDA64 Extreme Edition v. 1.70.1400 (http://www.aida64.com/downloads) (che puoi usare in modalità Trial per 30 giorni, oppure c'è anche in versione portable se non vuoi installarlo, basta cercare con Google "Aida64 portable Ita"), andare sulla colonna di sinistra, selezionare "Computer" e poi "Riepilogo" e vedere nella sezione "Scheda video" marca e modello dello schermo così ci sai dire se è l'AUO B173HW01 V5 come alcuni ipotizzano.
Con lo stesso programma puoi fare i test che abbiamo già fatto su questo thread, basta andare sempre nella colonna di sx, aprire la voce Benchmark, cliccare su una voce (ad es. la prima che è Memoria in lettura) e poi cliccare sul tasto "Aggiorna" (in alto sulla barra degli strumenti è l'icona con le due freccette verdi che si rincorrono; quest'operazione va ripetuta poi per ogni voce nel Benchmark). Poi posti i risultati e quell'anima pia di Massa84 aggiorna la sua tabella.
se è l'AUO B173HW01 V5 è una cosa buona o brutta?
EDIT:
ALLE 11.48 mi è arrivato con dhl il banchetto aggiuntivo di ram 4gb
Uruk-hai
16-05-2011, 11:54
se è l'AUO B173HW01 V5 è una cosa buona o brutta?
Direi buona, tra l'altro è il modello che sto per acquistare su eBay e che dovrebbe venirmi a costare circa €160, quindi chi lo sceglie da Dell a €105 fa un affare.
@junction
Se puoi faresti gentilmente delle foto dello schermo da varie angolazioni? Anche con sfondi o immagini scure o in bianco e nero così possiamo vedere la differenza con l'HD+.
Così poi confermo l'acquisto e non ci penso più. Grazie.
Fatto l'ordine venerdì e oggi è già in produzione :ave:
Per i caratteri non mi preoccuperei, ho già un netbook acer 11 pollici con risoluzione 1366x768 e, pur non essendo orbo, mi va benissimo :)
harlock1975
16-05-2011, 13:28
Finalmente il mio XPS 702 con FHD AG è in consegna per domani.
Vi farò sapere le mie impressioni sulla qualità dello schermo...
Del Crucial invece nessuna notizia.
Buona serata.
Il mio ERA in consegna per domani, stamattina ho invece visto (col sorriso di un bimbo a Natale :)) che è a pochi km da qui.
ORA il tracking dell'UPS mi dice "Segnalazione anomalia" e nel dettaglio del tracking dice "Consegna riprogrammata".
Mi preoccupo???
zerogradi80
16-05-2011, 16:11
Ottimo...mi sa che a breve avremo parecchie informazioni su questo chermo AG semai postate pure foto!!
siegfrid85
16-05-2011, 16:26
Il mio ERA in consegna per domani, stamattina ho invece visto (col sorriso di un bimbo a Natale :)) che è a pochi km da qui.
ORA il tracking dell'UPS mi dice "Segnalazione anomalia" e nel dettaglio del tracking dice "Consegna riprogrammata".
Mi preoccupo???
mmm anche nel mio track dice la stessa cosa, manon penso ci sia da preoccuparsi...oppure è successo che....
Leggere pensando alla voce narrante di paolo villaggio nei film di fantozzi...
Deposito dell di Koeln, germania, tra miniere di carbone e boschi di elfi, si presenta Steve Jobs, nel suo dolcevita blu preferito,inseparabile occhialino potteriano e armato con UNA MAZZA CHIODATA DI 25 CHILI, recante in bassorilievo una scritta: or Mac or nothing! I folletti cinesi nulla han potuto contro le bastonate gengivali del pigmaglione della mela corsicata. Conteggio delle vittime: Mezzo battaglione di commerciali, 2 camion della ditta ups, duecento cinesi umpalumpa e il carico imballato degli xps 17 diretti in italia.....
Il mio ERA in consegna per domani, stamattina ho invece visto (col sorriso di un bimbo a Natale :)) che è a pochi km da qui.
ORA il tracking dell'UPS mi dice "Segnalazione anomalia" e nel dettaglio del tracking dice "Consegna riprogrammata".
Mi preoccupo???
Anche nei dati della tracciatura del mio dice esattamente la stessa cosa.
Credo che domani consegnaranno un pò a tutto il gruppo di noi che lo aspetta :D
alarico75
16-05-2011, 16:52
Anche nei dati della tracciatura del mio dice esattamente la stessa cosa.
Credo che domani consegnaranno un pò a tutto il gruppo di noi che lo aspetta :D
A me e' gia' arrivato. Stasera vedo com'e' :)
A me e' gia' arrivato. Stasera vedo com'e' :)
Mi raccomando qualche foto del monitor allora!
Magari un video sarebbe ancora meglio.
theedge70
16-05-2011, 17:14
A me e' gia' arrivato. Stasera vedo com'e' :)
Fornisci piu' informazioni possibili,
Mi e' arrivata la conferma d' ordine solo oggi anche se ho ordinato il 28/04 (finanziamento findomestic), ma se ne vale la pena forse riesco a farmelo inserire pagando la differenza...
grazie per le risposte sul monitor, aspetto qualche recensione e poi ordino:)
Anche il mio è stato spedito stamattina... Giusto il tempo che mi arrivi e vi pubblicherò qualche foto se altri non avranno già provveduto! ;)
zerogradi80
16-05-2011, 17:44
Forza ragazzi tutto il forum vi aspetta:) ..fateci sapere anche come si leggono i caratteri su explorer programmi (office..ecc)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.