View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
Aggiornamento problema usb 3.0.
Ho mandato il notebook in assistenza una settimana fà, oggi ho ricevuto questa email:
"Gentile Cliente,
La stiamo contattando per fornirLe aggiornamenti sulla Sua richiesta di assistenza tecnica per la sostituzione delle parti necessarie alla riparazione del Suo sistema.
Sfortunatamente stiamo avendo problemi di disponibilita’ di questeparti, e stiamo lavorando in stretto contatto con il nostro fornitore per poterle ricevere il prima possibile. Le parti di ricambio dovrebbero essere disponibili entro 3 o 5 giorni lavorativi ma stiamo facendo tutto il necessario per effettuare le riparazioni il piu’ presto possibile.
Un nostro agente la contattera’ quando le parti saranno nuovamente disponibili per organizzare la riparazione.
La ringraziamo per la Sua comprensione e la fiducia accordata a Dell.
Distinti saluti."
Mah, speriamo bene...........
francesco
Conviene quindi aspettare prima di prenderlo ?
devi premere quel tasto che sta sotto Esc e poi la vocale che vuoi accentare.
Ricorda pure che, per passare rapidamente dal layout tastiera Irlandese a quella italiana e viceversa, basta premere ALT e il tasto della maiuscola.
Hai risolto il problema dell'illuminazione?
No, ho contattato l'assistenza per quello e per la cassa sinistra che si sente meno della destra. Domani mi fanno sapere se mi mandano il tecnico o il ritiro.
Conviene quindi aspettare prima di prenderlo ?
Io sinceramente se avessi saputo prima di questi problemi non l'avrei comprato.
Adesso mi tocca aspettare sperando che risolvano il problema.
Oltretutto c'è qualcosa che non và nell'email, dicono "Un nostro agente la contattera’ quando le parti saranno nuovamente disponibili per organizzare la riparazione.", ma c'è poco da contattarmi, il notebook è già in laboratorio, devono ripararlo e spedirmelo.
O è un'email standard uguale per tutti gli interventi o mi hanno mandato un'email indirizzata ad un altro.
Domani proverò a telefonare al supporto tecnico.
francesco
Io sinceramente se avessi saputo prima di questi problemi non l'avrei comprato.
Adesso mi tocca aspettare sperando che risolvano il problema.
Oltretutto c'è qualcosa che non và nell'email, dicono "Un nostro agente la contattera’ quando le parti saranno nuovamente disponibili per organizzare la riparazione.", ma c'è poco da contattarmi, il notebook è già in laboratorio, devono ripararlo e spedirmelo.
O è un'email standard uguale per tutti gli interventi o mi hanno mandato un'email indirizzata ad un altro.
Domani proverò a telefonare al supporto tecnico.
francesco
Il problema delle usb 3.0 era già noto, se ne era già parlato nel forum. Proprio per questo ho temporeggiato per l'acquisto. Mi spiace che te ne sia accorto dopo l'acquisto.
Purtroppo in questo 3d se ne è cominciato a parlare dopo che il notebook mi era arrivato :muro:
Ho visto che invece nel 3d del xps15 se ne era discusso prima.... pazienza.
francesco
Ragazzi, avevo il muose collegato alla USB 3 ed improvvisamente si è disconnesso ed ora non va più... Nelle USB 2 funziona bene... Non mi è mai capitato... Devo aggiornare i driver o fare qualcosa del genere? :(
ma in pratica tutte le usb 3.0 son buggate?
ma in pratica tutte le usb 3.0 son buggate?
Sono quindi costretto ad acquistare il notebook, per quanto tempo :muro:
zerogradi80
26-05-2011, 08:30
Ma per le usb 3.0 la dell aveva detto che era noto il problema!!!e che per i portatili assemblati dopo aprile dovevano essere esenti da questo problema..anche io vorrei prenderlo ma aspetto
Il mio è arrivato il 17 maggio.
Uso il pc per lavoro e ho sempre connesso un mouse wireless su una porta usb2 e un hd samsung su una delle porte usb3 e non ho mai avuto problemi fino a ora.
x.vegeth.x
26-05-2011, 09:00
oddio, domani viene il tecnico a ripararmi/sostituirmi (probabilmente) lo schermo...vuoi che dopo abbia anche sto problema con le usb 3.0? :muro: ho avuto il portatile per pochi giorni e non avevo provato...
Ragazzi, avevo il muose collegato alla USB 3 ed improvvisamente si è disconnesso ed ora non va più... Nelle USB 2 funziona bene... Non mi è mai capitato... Devo aggiornare i driver o fare qualcosa del genere? :(
Ma qualcuno non aveva pubblicato dei driver aggiornati ed un fix per il problema? :(
Guidorenato
26-05-2011, 10:49
Ma qualcuno non aveva pubblicato dei driver aggiornati ed un fix per il problema? :(
......................quì.................:--> CLIK
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35174545&postcount=1033)
Ma per le usb 3.0 la dell aveva detto che era noto il problema!!!e che per i portatili assemblati dopo aprile dovevano essere esenti da questo problema..anche io vorrei prenderlo ma aspetto
Oggi durante la definizione del mio ordine ho già chiesto 2 volte al commerciale di darmi notizie in merito al problema delle USB3 chiedendo se il problema è ancora in essere oppure se è stato risolto.
Risposta: nessuna...............cosa vi fa pensare?
e per ora non l'ho ancora ordinato !!
......................quì.................:--> CLIK
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35174545&postcount=1033)
Oggi durante la definizione del mio ordine ho già chiesto 2 volte al commerciale di darmi notizie in merito al problema delle USB3 chiedendo se il problema è ancora in essere oppure se è stato risolto.
Risposta: nessuna...............cosa vi fa pensare?
e per ora non l'ho ancora ordinato !!
Aspetterò anche io. Magari impiegano meno tempo a mettere la tastiera retroilluminata ITA :D
......................quì.................:--> CLIK
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35174545&postcount=1033)
Oggi durante la definizione del mio ordine ho già chiesto 2 volte al commerciale di darmi notizie in merito al problema delle USB3 chiedendo se il problema è ancora in essere oppure se è stato risolto.
Risposta: nessuna...............cosa vi fa pensare?
e per ora non l'ho ancora ordinato !!
mi fa pensare che ne capisco più io che un centralin...scusate un ingegnere atomico della dell...
ma in pratica tutte le usb 3.0 son buggate?
se intendi tutti i computer, il mio no.
Ma per le usb 3.0 la dell aveva detto che era noto il problema!!!e che per i portatili assemblati dopo aprile dovevano essere esenti da questo problema..anche io vorrei prenderlo ma aspettoil mio xps 15, assemblato prima di maggio, è esente dal problema. da quel che ho capito, almeno prima di maggio, è stata un pò a culo il fatto di averlo o no il problema. per fortuna il mio non c'è l'ha, e non credo lo avrà mai visto che ho il mouse wireless logitech m305 attaccato 24/24 alla porta usb 3 e non mi ha mai dato problemi, così come hard disk esterni e chiavette attaccate alle altre porte. ;)
Guidorenato
26-05-2011, 12:56
mi fa pensare che ne capisco più io che un centralin...scusate un ingegnere atomico della dell...
ora, dopo l'ennesima email è arrivata la risposta che riporto pari pari.................:
la domanda era:
........comunque Lei non ha risposto alla mia domanda sui problemi alle porte USB3...come la devo interpretare??
Risposta:
.................per quanto riguarda le porte USB, a noi il problema non risulta, tutti i nostri prodotti sono perfettamente funzionanti!
tizi88............la tua testimonianza mi conforta un pò !
se intendi tutti i computer, il mio no.
il mio xps 15, assemblato prima di maggio, è esente dal problema. da quel che ho capito, almeno prima di maggio, è stata un pò a culo il fatto di averlo o no il problema. per fortuna il mio non c'è l'ha, e non credo lo avrà mai visto che ho il mouse wireless logitech m305 attaccato 24/24 alla porta usb 3 e non mi ha mai dato problemi, così come hard disk esterni e chiavette attaccate alle altre porte. ;)
be neppure il mio...per ora..anche perchè il mouse l'ho messo sulla destra...
be neppure il mio...per ora..anche perchè il mouse l'ho messo sulla destra...appunto, io addirittura (direbbe qualcuno) alla porta usb 3.0, incriminata da alcuni di non funzionare più dopo un pò di tempo o non funzionare proprio. quella di dietro la trovo parecchio comoda per il mouse wireless, perchè è difficile da raggiungere rispetto a quelle laterali, e avendo il ricevitore minuscolo sempre attaccato non mi crea problemi. :)
Ecco le mie due "misurazioni".
CPU scarica: http://img96.imageshack.us/img96/6351/tempcpuscarica.jpg
CPU carica: http://img101.imageshack.us/img101/5369/tempcpucarica.jpg
dopo qualche minuto di pesante elaborazione raster con lightroom...
ciao
Direi che il tuo ha battuto tutti record!
Comunica a dell i risultati delle tue prove e vedi che ti dicono... Io intanto sto aspettando il tecnico che mi sostituirà la mobo.
Non ho ancora capito una cosa: con quelle temperature il case del pc dovrebbe diventare fastidiosamente *bollente*, per non parlare dell'aria buttata fuori dalla ventola; tu riesci a lavorarci tenendoci sopra le mani? Io ho levato pure una SD card per evitare di cuocerla :-s
zerogradi80
26-05-2011, 16:20
Mah ragazzi che vi devo dire...io non avendo fretta per ora aspetto ancora..come ha detto l 'amico precedentemente può esse che troveremo anche la tastiera retroilluminata italiana.. :D
harlock1975
26-05-2011, 17:12
Ulteriore aggiornamento: il mio nb sostitutivo è "in produzione" e dovrei riceverlo il 9/6.
Peccato che da oggi c'è il 12% di sconto e lo pagherei 75 euro di meno!!!
Potevo prenderci il tv tuner o maggiore ram!!!
zerogradi80
26-05-2011, 17:22
Come del 12%,Perchè hanno aumentato il coupon?non è più del 5%...
ho visto sul configuratore hanno tolto l'offerta dei 4 anni al prezzo di 3 di assistenza hardware a domicilio..ora 3 al prezzo di 2...
MarioBrega
26-05-2011, 17:44
Come del 12%,Perchè hanno aumentato il coupon?non è più del 5%...
ho visto sul configuratore hanno tolto l'offerta dei 4 anni al prezzo di 3 di assistenza hardware a domicilio..ora 3 al prezzo di 2...
azz... a distanza di 2 (DUE!) giorni, la mia configurazione è passata dai 1.084 ai 953 :muro: :muro:
zerogradi80
26-05-2011, 17:53
A me i prezzi sembrano uguali..
Mah ragazzi che vi devo dire...io non avendo fretta per ora aspetto ancora..come ha detto l 'amico precedentemente può esse che troveremo anche la tastiera retroilluminata italiana.. :D
Sono nuovo del mondo Dell ma ricordo di avere letto in uno dei tre forum dedicati all'XPS che la tastiera del Dell Vostro, scusate il gioco di parole :D, dovrebbe essere compatibile con l'XPS.
Eventualmente aftermarket si può trovare ?
zerogradi80
26-05-2011, 18:43
Ecco ora mi è arrivata mail...hanno messo coupon del 12% di sconto
Ora c'è davvero da pensarci..abbiamo tempo dino al 1° giugno poi chissà se ritornano al 5%
Ecco ora mi è arrivata mail...hanno messo coupon del 12% di sconto
Ora c'è davvero da pensarci..abbiamo tempo dino al 1° giugno poi chissà se ritornano al 5%
o se hanno alzato i prezzi generali o se lo han messo visto le grane con le usb3.0 per vendere gli ultimi rimasugli di schede buggate...
Ecco ora mi è arrivata mail...hanno messo coupon del 12% di sconto
Ora c'è davvero da pensarci..abbiamo tempo dino al 1° giugno poi chissà se ritornano al 5%
È la dura legge degli appassionati di informatica... se non ti vuoi rodere compri il Pc e il giorno dopo MAI e poi MAI vai a vedere quanto costa...
zerogradi80
26-05-2011, 19:29
o se hanno alzato i prezzi generali o se lo han messo visto le grane con le usb3.0 per vendere gli ultimi rimasugli di schede buggate...
PENSATO PURE IO!!!!!!!
:) :) o se hanno alzato i prezzi generali o se lo han messo visto le grane con le usb3.0 per vendere gli ultimi rimasugli di schede buggate...
C'é sempre poi l'assistenza, nella peggiore delle ipotesi, ma un 7% in più certo :)
Finalmente mi è arrivato l'xps.
Il portatile è davvero ottimo e non ho riscontrato particolari problemi: le usb funzionano correttamente e lo schermo antiriflesso è davvero ottimo.
Le uniche perplessità sono:
- monitor che ogni tanto lampeggia se alimentato a batteria (problema che ho risolto impostando la frequenza a 40Hz), mi auguro sia questione di drivers;
- funzioni multitouch a 2 dita che si attivano con un ritardo quasi fastidioso;
- ventola abbastanza rumorosa sotto stress;
- led posti dietro al monitor.
In compenso si tratta di una macchina davvero performante con una qualità audio che impressiona.
Appena posso carico le foto del monitor se possono servire!
Guidorenato
26-05-2011, 21:23
o se hanno alzato i prezzi generali o se lo han messo visto le grane con le usb3.0 per vendere gli ultimi rimasugli di schede buggate...
Non penso che sia così, lo sconto vale su tutti i prodotti non è solo per l'XPS.
Non penso che sia così, lo sconto vale su tutti i prodotti non è solo per l'XPS.
be son già passati un bel pò di mesi dall'uscita dell'xps...prima o poi i prezzi devon scendere
luciottolo
26-05-2011, 21:48
Aggiornamento sulla mia vicenda dei due banchi di Ram da 2 Gb ciascuno, che ho trovato nel mio XPS 17, al posto di 1 solo da 4 Gb.
Oggi la Dell mi ha mandato una mail per dire che mi hanno spedito un banco da 4GB, gratis.
Hanno fatto come diceva paolo.g, cioè hanno fatto loro direttamente l'ordine al mio posto.
Mi hanno mandato anche la fattura a costo 0 ed anche il tracking dove vedo che il pacco è a "DUBLIN - IRELAND, REPUBLIC OF"
Secondo voi, poi dovrò restituire i 2 banchi da 2 Gb? Altrimenti mi ritroverei con ben 8 Gb.
A proposito, a me le due porte USB 3 non danno problemi; oggi vi ho collegato un HD esterno con attacco USB 3, e sull'altra ci tengo da sempre il mouse.
Aggiornamento sulla mia vicenda dei due banchi di Ram da 2 Gb ciascuno, che ho trovato nel mio XPS 17, al posto di 1 solo da 4 Gb.
Oggi la Dell mi ha mandato una mail per dire che mi hanno spedito un banco da 4GB, gratis.
Hanno fatto come diceva paolo.g, cioè hanno fatto loro direttamente l'ordine al mio posto.
Mi hanno mandato anche la fattura a costo 0 ed anche il tracking dove vedo che il pacco è a "DUBLIN - IRELAND, REPUBLIC OF"
Secondo voi, poi dovrò restituire i 2 banchi da 2 Gb? Altrimenti mi ritroverei con ben 8 Gb.
A proposito, a me le due porte USB 3 non danno problemi; oggi vi ho collegato un HD esterno con attacco USB 3, e sull'altra ci tengo da sempre il mouse.
Credo proprio che non ti chiederanno indietro i due banchi da 2 gb.
Un'azienda a livello internazionale che si perde per così poco ? Ci perderebbe solo a livello di immagine !
Personalmente aspetterei la memoria, qual'ora Dell non dicesse niente, una email la manderei senz'altro. Molto più facile ti dicano di tenere i due banchi, anche perché lo 'sbaglio' é stato loro.
Per quanto riguarda il discorso delle usb 3.0 credo ci siano delle partite di prodotti nati male. Possiamo acquistare contemporaneamente il xps: il tuo ha la partita 'buona' delle usb mentre il mio no.
theedge70
26-05-2011, 23:19
Ciao,
nessuno ha fatto il recesso entro 10 giorni avendo pagato con finanziamento findomestic?
mi e' arrivato ieri l' xps, dal vivo e' piu' bello che in foto, ma sto pensando che e' troppo ingombrante, e quasi quasi faccio recesso e ordino il 15, sfruttando anche il coupon con il 12% di sconto.
Avendo pagato con findomestic, come restituiscono i soldi? immagino che findomestic non annulli il finanziamento
se qualcuno l' ha fatto mi dite come e' andata?
luciottolo
26-05-2011, 23:41
Credo proprio che non ti chiederanno indietro i due banchi da 2 gb.
Un'azienda a livello internazionale che si perde per così poco ? Ci perderebbe solo a livello di immagine !
Personalmente aspetterei la memoria, qual'ora Dell non dicesse niente, una email la manderei senz'altro. Molto più facile ti dicano di tenere i due banchi, anche perché lo 'sbaglio' é stato loro.
Per quanto riguarda il discorso delle usb 3.0 credo ci siano delle partite di prodotti nati male. Possiamo acquistare contemporaneamente il xps: il tuo ha la partita 'buona' delle usb mentre il mio no.
Io avevo proposto alla DELL, di mandarmi un Tecnico a casa per fare lo scambio, invece hanno deciso per la spedizione. Evidentemente il recupero dei 2 banchi da 2 GB sarebbe costato troppo a fronte del dover pagare un Tecnico a casa mia.
Insomma, alla fine, ci sarei andato bene io.
Effettivamente, sarà meglio ottenere una risposta formale, in una mail, in modo da poter essere libero di disfarmi dei 2 banchi da 2 Gb, semmai in futuro.
Sulla vicenda delle porte USB3 baggate, anch'io penso che non si possa generalizzare.
Una ultima cosa: ma anche a voi, dopo circa una settimana dalla ricezione del notebook, è arrivata una mail di ringraziamento per la preferenza accordata, e con un codice personale per uno sconto del 10% su qualunque accessorio?
qualcuno mi aiuta a trovare una foto che compari come dimensioni xps 15 e 17 ?
grazie
Arrivato ieri sera, prestazionalmente va da dio (I2720, 6gb, FHD 2D, Vertex 2, GT555), è un pò plasticoso ma non male e me lo immaginavo più pesante..
Problema: connetto qualsiasi cosa agli usb 3.. risultato o non riconosciuto e sta connesso per 3 secondi poi basta.. Voi avete risolto con l'assistenza o in altro modo? Ho già i 2.1.16.0 e l'ultimo firmware. Al massimo chiamo l'assistenza e lunedì me lo riparano.. Che dite?
zerogradi80
27-05-2011, 08:27
Mi sa che ti conviene contattare l'assistenza! hai fatto il servizio di supporto a domicilio?
Si, il 4 anni che era al prezzo di 3
zerogradi80
27-05-2011, 08:37
E allora chiamali subito e fai presente il problema...Ora so Cac*** loro! :D
Alcuni utenti avevano pubblicato dei driver aggiornati per il problemi prova anche questo prima di telefonare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35174545&postcount=1033
Si, ho provato anche come amministratore ma non cambia nulla, non riesco a installarli in nessuna maniera.
Gli errori che mi escono sono nell'ordine:
http://img13.imageshack.us/img13/2670/img02d.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/1081/img03a.jpg
Non è che devo prima disinstallare quelli già presenti nel pc?
Ok... prova a registrare le seguenti dll !
1- apri il promt di DOS come amministratore ed esegui le seguenti registrazioni (una per volta) :
1) regsvr32 msxml3.dll
2) regsvr32 scrun.dll
3) regsvr32 jscript.dll
effettuata la registrazione delle dll riprova l'installazione dei driver!
Fammi sapere.
Giant Lizard
27-05-2011, 10:55
ok, sono tornato in italia e ho chiamato subito la Dell. Lunedì dovrebbe venire il tecnico a sostituirmi la scheda madre, mi han detto che è un problema che ora è conosciuto (hallelujah!) e che quindi dovrebbe risolversi così. Speriamo bene :)
[edit] come non detto: mi hanno richiamato e mi han detto che negli altri casi che hanno già provato, anche sostituendo la scheda madre il problema non si risolve. Mi ha quindi annullato l'intervento tecnico e mi ha detto che ci stanno lavorando su e che nel giro di 1 o 2 settimane dovrebbero farmi sapere un qualche tipo di soluzione. Mah..intanto ho pagato più di 1000€ e ho un pc che non funziona da oltre un mese -.- sono piuttosto scocciato.
ok, sono tornato in italia e ho chiamato subito la Dell. Lunedì dovrebbe venire il tecnico a sostituirmi la scheda madre, mi han detto che è un problema che ora è conosciuto (hallelujah!) e che quindi dovrebbe risolversi così. Speriamo bene :)
[edit] come non detto: mi hanno richiamato e mi han detto che negli altri casi che hanno già provato, anche sostituendo la scheda madre il problema non si risolve. Mi ha quindi annullato l'intervento tecnico e mi ha detto che ci stanno lavorando su e che nel giro di 1 o 2 settimane dovrebbero farmi sapere un qualche tipo di soluzione. Mah..intanto ho pagato più di 1000€ e ho un pc che non funziona da oltre un mese -.- sono piuttosto scocciato.
Confermo stessa cosa, han detto che mi richiameranno appena ci saranno soluzioni. A detta loro è un problema randomico e quindi anche cambiando la scheda madre potrebbe non risolversi (visto che non han trovato il problema).. Io però il pc ce l'ho da ieri :D
zerogradi80
27-05-2011, 11:28
Brutta grana questa delle usb 3.0!!!:(
Brutta grana questa delle usb 3.0!!!:(
Io non ho ancora ben capito il problema come si manifesta... Disconnessioni Random oppure il mancato funzionamento delle porte stesse?
[edit] come non detto: mi hanno richiamato e mi han detto che negli altri casi che hanno già provato, anche sostituendo la scheda madre il problema non si risolve. Mi ha quindi annullato l'intervento tecnico e mi ha detto che ci stanno lavorando su e che nel giro di 1 o 2 settimane dovrebbero farmi sapere un qualche tipo di soluzione. Mah..intanto ho pagato più di 1000€ e ho un pc che non funziona da oltre un mese -.- sono piuttosto scocciato.
Ed io sono sempre più preoccupato, visto che il mio è in laboratorio per la sostituzione della scheda madre e l'acer da cui scrivo funziona una volta si e 10 no; che fanno, se lo tengono 2 settimane in attesa di risolvere un problema che è noto ormai da mesi?
Se mi restituiscono un notebook che ancora non và lo restituisco e richiedo il rimborso.....facevo meglio a ricomprare un Acer...............
francesco
zerogradi80
27-05-2011, 11:54
Sinceramente dopo questa mail che avete ricevuto bloccano anche chi non l'ha acquistato ancora e sa del problema(problema non generale)! Se fino ad adesso si era detto della possibilità di sostituire la scheda madre, almeno chi lo comprava sapeva che , se pure andava incontro al problema, una soluzione c'era! ma ora si brancola nel buio...
genovaonline
27-05-2011, 12:06
Cut....
A proposito, a me le due porte USB 3 non danno problemi; oggi vi ho collegato un HD esterno con attacco USB 3, e sull'altra ci tengo da sempre il mouse.
Se inserisci nelle due porte usb 3.0 una periferica 2.0 e una 3.0 le porte funzionano tutte come 2.0, e magari il problema delle periferiche non si manifesta. Dovresti provare a collegare il muose a una delle porte 2.0 e lasciare l'hd collegato da solo sulla 3.0
Sarebbe interessante se chi ha già riscontrato il difetto nelle porte del proprio nb provasse a collegare sulle porte "fallate" una periferica 2.0 e una 3.0 per vedere se si risolve.
Saluti.
Se inserisci nelle due porte usb 3.0 una periferica 2.0 e una 3.0 le porte funzionano tutte come 2.0, e magari il problema delle periferiche non si manifesta. Dovresti provare a collegare il muose a una delle porte 2.0 e lasciare l'hd collegato da solo sulla 3.0
Sarebbe interessante se chi ha già riscontrato il difetto nelle porte del proprio nb provasse a collegare sulle porte "fallate" una periferica 2.0 e una 3.0 per vedere se si risolve.
Saluti.
Non ho periferiche USB 3.0 con cui provare... :(
Guidorenato
27-05-2011, 12:11
Se inserisci nelle due porte usb 3.0 una periferica 2.0 e una 3.0 le porte funzionano tutte come 2.0, e magari il problema delle periferiche non si manifesta. Dovresti provare a collegare il muose a una delle porte 2.0 e lasciare l'hd collegato da solo sulla 3.0
Sarebbe interessante se chi ha già riscontrato il difetto nelle porte del proprio nb provasse a collegare sulle porte "fallate" una periferica 2.0 e una 3.0 per vedere se si risolve.
Saluti.
Stavo pensando.................oltre a quanto detto da genovaonline......visto che sull'XPS potrebbero essere montate 2 mobo diverse (vedi in prima pagina la diversità negli slot della Ram ....chi ne ha 2 e chi 4) sarebbe interessante sapere se il problema c'è su uno piuttosto che sull'altro.....o magari su entrambi.
Obiwan Kenoby
27-05-2011, 12:27
Per una volta che mi stavo decidendo di prendere XPS 17, adesso scopro che ha un bug!!!
A questo punto aspetto per capire se risolvono la situazione, solo che non volevo aspettare troppo visto che c'è lo sconto del 12%, che termina il 2 giugno. Non è che lo sconto lo hanno fatto apposta per mascherare il problema USB3?
Ciao.
Obiwan Kenoby
Giant Lizard
27-05-2011, 12:27
Io non ho ancora ben capito il problema come si manifesta... Disconnessioni Random oppure il mancato funzionamento delle porte stesse?
direi qualcosa di simile alle disconnessioni random.
Per una volta che mi stavo decidendo di prendere XPS 17, adesso scopro che ha un bug!!!
A questo punto aspetto per capire se risolvono la situazione, solo che non volevo aspettare troppo visto che c'è lo sconto del 12%, che termina il 2 giugno. Non è che lo sconto lo hanno fatto apposta per mascherare il problema USB3?
Ciao.
Obiwan Kenoby
bè adesso, sinceramente, non credo che questo bug ci sarà per sempre. Sono convinto che ci stiano davvero lavorando su e che quindi prima o poi sarà risolvibile. Certo, bisogna vedere quando...
Fossi in loro lavorerei anzitutto sulle differenze che ci sono tra i portatili che hanno questo problema e quelli che non ce l'hanno. E' chiaro che il problema dovrebbe risiedere in una di queste differenze.
A me il problema si manifesta in modo molto semplice, le USB 3 non vanno.. Se ci collego il mouse non va o va 2 secondi, se ci collego una chiavetta a volte non va proprio (non riconosciuta) a volte va 3 secondi, a volte va e il primo file da più di 0KB lo pianta..
Tutto nel mio caso è usb 2.. Vedremo
luciottolo
27-05-2011, 14:14
Se inserisci nelle due porte usb 3.0 una periferica 2.0 e una 3.0 le porte funzionano tutte come 2.0, e magari il problema delle periferiche non si manifesta. Dovresti provare a collegare il muose a una delle porte 2.0 e lasciare l'hd collegato da solo sulla 3.0
Sarebbe interessante se chi ha già riscontrato il difetto nelle porte del proprio nb provasse a collegare sulle porte "fallate" una periferica 2.0 e una 3.0 per vedere se si risolve.
Saluti.
Proverò appena finito un Backup che avevo iniziato.
Frattanto, tengo collegati, sulle due porte USB3, un radio ricevitore per far funzionare il mouse + un hard disk esterno samsung 640gb a 7200 rpm con attacco USB3, e va che è una meraviglia.
Non so come si fa a misurare la velocità di trasmissione della periferica USB3 collegata. Di certo, a naso per così dire, la copia di un file da 14 Gb è molto più rapida di circa 3 o 4 volte rispetto a quella in un altro hard disk che è USB2 e che avevo provato prima (attaccato ad una porta USB3) per fare un confronto. Quindi penso che non stiano funzionando tutte e due alla velocità di USB2.
Per quanto riguarda il tipo di scheda madre, nel mio c'è quella con 4 slot RAM
manuel_84
27-05-2011, 14:34
Ragazzi io non avevo mai avuto problemi con le porte usb3....fino a ieri.
Quando attacco un dispositivo qualsiasi alla porta usb3 vicina all'alimentazione windows mi disattiva tutto l'hub (scollegandomi eventuali periferiche collegate nelle altre porte) dicendo che c'è una sovratensione :muro:
Ho intenzione di prendermi un XPS17, non neccessito delle usb 3.0 per il lavoro che faccio (cad 2d/3d, disegni elettrici, excel, office, mail, internet..) però volevo un chiarimento riguardo al monitor. Il modello che vorrei ha lo schermo 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900); qualcuno che lo ha sa dirmi se si vede bene? Ha problemi come il monitor dell'xps15?
Ed eventualmente per il lavoro mio è indicato il modello con i5? (nb mi hanno imposto un budget e questo è il massimo che posso spendere..)
Ho intenzione di prendermi un XPS17, non neccessito delle usb 3.0 per il lavoro che faccio (cad 2d/3d, disegni elettrici, excel, office, mail, internet..) però volevo un chiarimento riguardo al monitor. Il modello che vorrei ha lo schermo 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900); qualcuno che lo ha sa dirmi se si vede bene? Ha problemi come il monitor dell'xps15?
Ed eventualmente per il lavoro mio è indicato il modello con i5? (nb mi hanno imposto un budget e questo è il massimo che posso spendere..)
La qualità del 1600X900 è abbastanza bassa... Se puoi ti consiglio il FDH 2D...
bè adesso, sinceramente, non credo che questo bug ci sarà per sempre. Sono convinto che ci stiano davvero lavorando su e che quindi prima o poi sarà risolvibile. Certo, bisogna vedere quando...
Mah, io sono pessimista. Qui si è cominciato a parlare di problemi usb 3.0 su xps15 il 16 Novembre 2010, oggi è il 27 Maggio 2011 ed ancora alla Dell non sanno che pesci prendere.....:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19353745.aspx?PageIndex=1
francesco
Giant Lizard
27-05-2011, 16:19
Mah, io sono pessimista. Qui si è cominciato a parlare di problemi usb 3.0 su xps15 il 16 Novembre 2010, oggi è il 27 Maggio 2011 ed ancora alla Dell non sanno che pesci prendere.....:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19353745.aspx?PageIndex=1
francesco
questo non lo sapevo, ero rimasto ai problemi segnalati qui da aprile. Bè, spero non sia così...se no anch'io chiederò il rimborso prima che scada l'anno di garanzia.
Uruk-hai
27-05-2011, 17:19
Ok... prova a registrare le seguenti dll !
1- apri il promt di DOS come amministratore ed esegui le seguenti registrazioni (una per volta) :
1) regsvr32 msxml3.dll
2) regsvr32 scrun.dll
3) regsvr32 jscript.dll
effettuata la registrazione delle dll riprova l'installazione dei driver!
Fammi sapere.
Ciao, ho provato e la 1) e la 3) me le fa registrare mentre la 2) da il seguente errore e continua a non farmi installare i nuovi driver USB3:
http://img37.imageshack.us/img37/4336/scrun01.jpg
Hai idea di come risolverlo? Sembrerebbe mancare proprio la dll...
P.S.: ma è scrun.dll con una erre sola oppure scrrun.dll con due erre, perchè cercando su Google mi trova solo la seconda con 2 erre. In ogni caso ho provato a registrare anche scrrun.dll, la registra ma i driver continuano a non essere installabili come prima e con gli stessi errori.
zerogradi80
27-05-2011, 17:40
questo non lo sapevo, ero rimasto ai problemi segnalati qui da aprile. Bè, spero non sia così...se no anch'io chiederò il rimborso prima che scada l'anno di garanzia.
Ma visto che oramai alla Dell ammettono il problema credo che si so rimboccati le maniche!!:)
1) ho comprato con la scheda tuner tv, mi è stata consegnata solo un antennina, chi di voi altri ce l'ha mi dice se l'unico modo previsto da Dell per impiegare il tunerTV è Windows Media Center o se avrei dovuto avere altro? (software, telecomando???...)
2) le mie USB3 vanno e vengono...
3) Ascoltando un cd audio senza alimentatore il volume si alza e si abbassa continuamente ogni 10 sec circa. Succede anche a qualcun altro?
4) infine una cosa che ritengo gravissima:
in fase d'ordine ho dovuto farmi assistere da un commerciale unicamente perchè volevo Win7 Professional e pagare con P.IVA. Questo commerciale, cui avevo inviato la stampa del carrello, nel reinserire la configurazione aveva ridotto diversi componenti nonchè eliminato l'estensione della garanzia Premium (4anni/entro1g-lav) che solo Lei costava 270Euro... Me ne sono accorto, telefono, mail, corregge mi pare tutto, mi fa urgenza per confermare (era orario di chiusura) confermo e pago. Il NB è arrivato venerdì scorso, solo da ieri risulta online la garanzia, solo oggi mi sono reso conto che a parità di prezzo il commerciale mi ha messo quella 4 anni standard entro 5 gg anzichè premium/1g.
Chiamo il customer care, mi dicono che avendo confermato l'ordine non possono fare nulla. Guardo l'ordine, si legge veloce e bene 4year, non i gg.
Sono molto incavolato!!! Se non risolvono avranno in me un nemico.
axelshippo
27-05-2011, 17:59
Meno male che ho fatto valere il diritto di recesso per la broadband non istallata ora mi hanno reso l'intera cifra e non mi sto facendo il sangue amaro per aver speso tanto per un note baggato. La dell come altre aziende (hp per dirne una) per cercare di anticipare le altre hanno messo sul mercato un prodotto nato male, ormai i clienti stanno diventando dei tester, se ti va bene ti trovi un note con una buona qualità prezzo altrimenti sei costretto nei maggior parte dei casi a perdite di tempo assurde. :mad:
senza poi parlare dei commerciali che cercano di fregarti in tutti i modi....
Incredibile, leggengo i problemi che molti stanno avendo comincio a sentirmi quasi un miracolato.
Spero solo che eventuali problemi non comincino a verificarsi anche sul mio pc.
Meno male che ho fatto valere il diritto di recesso per la broadband non istallata ora mi hanno reso l'intera cifra e non mi sto facendo il sangue amaro per aver speso tanto per un note baggato. La dell come altre aziende (hp per dirne una) per cercare di anticipare le altre hanno messo sul mercato un prodotto nato male, ormai i clienti stanno diventando dei tester, se ti va bene ti trovi un note con una buona qualità prezzo altrimenti sei costretto nei maggior parte dei casi a perdite di tempo assurde. :mad:
senza poi parlare dei commerciali che cercano di fregarti in tutti i modi....
io ho preso un acer buggato, un hp buggato, e ora questo dell...se dovessi avere problemi pure con questo credo di impazzire...non si può trattare così il cliente...e tralascio appunto le peripezie fatte con l'operatore per avere un prezzo onesto...capisco in parte dopo queste esperienze chi si affida ad apple (fermo restando che reputo cmq assurdo pagare un pc il triplo perchè apple)
zerogradi80
27-05-2011, 18:07
Sembra che piu andiamo avanti e piu le usb si fanno sentire... :(
axelshippo
27-05-2011, 18:27
io ho preso un acer buggato, un hp buggato, e ora questo dell...se dovessi avere problemi pure con questo credo di impazzire...non si può trattare così il cliente...e tralascio appunto le peripezie fatte con l'operatore per avere un prezzo onesto...capisco in parte dopo queste esperienze chi si affida ad apple (fermo restando che reputo cmq assurdo pagare un pc il triplo perchè apple)
hai ragione, è un mio pensiero ma l' apple per quanto riguarda i notebook sembra una categoria rivolta principalmente agli snob.. ho un mac che ha le tue stesse caratteristiche che costa il triplo ma io me lo posso permettere... contenti loro...
a questo punto devo aspettare :mad:
alternative di nb configurabili ma affidabili :help: ?
luciottolo
27-05-2011, 18:42
A me il problema si manifesta in modo molto semplice, le USB 3 non vanno.. Se ci collego il mouse non va o va 2 secondi, se ci collego una chiavetta a volte non va proprio (non riconosciuta) a volte va 3 secondi, a volte va e il primo file da più di 0KB lo pianta..Tutto nel mio caso è usb 2.. Vedremo
Adesso che ci penso, anche a me, appena arrivato (il 19 aprile), succedeva la stessa identica cosa e perfino con la porta eSata.
Ma me ne ero dimenticato perchè tutto sparì subito dopo aver fatto:
1. una installazione "pulita" di Windows 7 dal DVD datomi dalla Dell
2. inserimento dei driver super-aggiornati (grazie a massa84), ma solo di quelli veramente necessari e secondo questo stretto ordine:
a) chipset
"infinst_autol" (Intel Huron River (HM67)
"USB3_allOS_2.1.16.0_NEC_PV" (Renesas USB3.0 Host Controller)
"R292317" (Intel Management Engine Interface)
b) scheda video
"270.61-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql"
"R272839" (AVerMedia AVerMedia H339 Hybrid AnalogDVB-T)
c) scheda di rete
"R2925212" (Intel Centrino Wireless-N 1000)
"R293030" (Realtek RTL8111EL)
d) scheda audio
"R300326" (Realtek ALC665 Audio)
e) Mouse-Tastiera-Webcm
"R289237" (Synaptics Synaptics TouchPad)
"R277344" (Quanta H.264 integrate webcam)
"Dell Webcam Central" (software della Webcam)
f) J-Micron JMB389 Cardreader
"R289309"
g) Dell QuickSet
"R295128"
h) Unità Sata-Intel Rapid Storage Technology
"intel_rst_10.5.0.1022_no_whql(www.station-drivers.com)"
i) Utilità di sistema
"Dell_System-Software_A03_R282538"
"R292318" (ST Microelectronics DE351DL Motion Sensor)
3) aggiornamento del bios
4) Aggiornamenti da Windows update, compreso "windows6.1-KB976932-X64" e "IE9-Windows7-x64-ita"
Se qualcuno che non ha provato, si volesse cimentare nella stessa avventura, mi raccomando di verificare la corrispondenza con il suo hardware (scheda video e di rete in primis)...con tanti auguri di successo.
genovaonline
27-05-2011, 18:46
1) ho comprato con la scheda tuner tv, mi è stata consegnata solo un antennina, chi di voi altri ce l'ha mi dice se l'unico modo previsto da Dell per impiegare il tunerTV è Windows Media Center o se avrei dovuto avere altro? (software, telecomando???...)
2) le mie USB3 vanno e vengono...
3) Ascoltando un cd audio senza alimentatore il volume si alza e si abbassa continuamente ogni 10 sec circa. Succede anche a qualcun altro?
4) infine una cosa che ritengo gravissima:
in fase d'ordine ho dovuto farmi assistere da un commerciale unicamente perchè volevo Win7 Professional e pagare con P.IVA. Questo commerciale, cui avevo inviato la stampa del carrello, nel reinserire la configurazione aveva ridotto diversi componenti nonchè eliminato l'estensione della garanzia Premium (4anni/entro1g-lav) che solo Lei costava 270Euro... Me ne sono accorto, telefono, mail, corregge mi pare tutto, mi fa urgenza per confermare (era orario di chiusura) confermo e pago. Il NB è arrivato venerdì scorso, solo da ieri risulta online la garanzia, solo oggi mi sono reso conto che a parità di prezzo il commerciale mi ha messo quella 4 anni standard entro 5 gg anzichè premium/1g.
Chiamo il customer care, mi dicono che avendo confermato l'ordine non possono fare nulla. Guardo l'ordine, si legge veloce e bene 4year, non i gg.
Sono molto incavolato!!! Se non risolvono avranno in me un nemico.
Fai valere immediatamente il diritto di recesso, poi valuti tu, riprovi a prendere un dell con i nuovi sconti oppure un nb di un'altra marca.
Ciao
nemo propheta in patria
27-05-2011, 18:50
Ormai sono in attesa anch' io che me lo consegnino (24/06??!), e vedere che le porte usb 3.0 che hanno problemi stanno aumentando di frequenza un po' mi allerta...
Cmq, a chi ha il problema, sommergete la dell di diritti di recesso :read: , almeno non avrete buttato i soldi, e forse una quantità smisurata di rimborsi li farà riflettere.
Appena mi arriva lo proverò per benino, e al primo sentore che ci sia qualcosa che non va, ritorna a casa!
manuel_84
27-05-2011, 22:18
Ragazzi io non avevo mai avuto problemi con le porte usb3....fino a ieri.
Quando attacco un dispositivo qualsiasi alla porta usb3 vicina all'alimentazione windows mi disattiva tutto l'hub (scollegandomi eventuali periferiche collegate nelle altre porte) dicendo che c'è una sovratensione :muro:
Inviata mail al supporto clienti...vediamo cosa rispondono :mc:
junction
27-05-2011, 22:28
Direi che il tuo ha battuto tutti record!
Comunica a dell i risultati delle tue prove e vedi che ti dicono... Io intanto sto aspettando il tecnico che mi sostituirà la mobo.
Non ho ancora capito una cosa: con quelle temperature il case del pc dovrebbe diventare fastidiosamente *bollente*, per non parlare dell'aria buttata fuori dalla ventola; tu riesci a lavorarci tenendoci sopra le mani? Io ho levato pure una SD card per evitare di cuocerla :-s
Considera che spingendo al massimo l'utilizzo della cpu (elaborazioni raster nel mio caso) la temperatura del processore oscilla tra i 75 e 95 °C. Quindi in media siamo sugli 85°C, ancora accettabili.
Ad ogni modo, anche dopo 20/30 min di elaborazione il case del pc non diventa bollente, anzi è stranamente poco caldo (diciamo tiepido, non di più) e l'aria della ventola è relativamente calda ma mai fastidiosa.
Indipendentemente dai valori rilevati quindi mi reputo soddisfatto. Scottava molto di più il mio vecchio Asus.
Ricordo che sto usando i driver intel rapid storage - 10.5.1022 - 06/05/2011 consigliati da Massa (a pag. 40 di questo thread).
Riguardo le porte usb 3.0: le sto utilizzando parecchio con periferiche usb 2.0 (mouse e hdd 2.5) e non ho mai riscontrato alcuna disconnessione. Sono ormai 10gg che uso il mio Dell: per ora nessun problema.
Ciao
alternativa al xps 17 con queste caratterestiche:
- multi touch
- 500 gb
- 6gb memoria
credo che dell picchierà la testa :muro: per molto tempo :D
junction
27-05-2011, 22:41
Suggerisco, se è possibile, di segnalare in prima pagina i driver (aggiornati) indicati da Massa a pagina 40. Li sto utilizzando da una decina di giorni è sembrano comportarsi decisamente bene. ;)
Fai valere immediatamente il diritto di recesso, poi valuti tu, riprovi a prendere un dell con i nuovi sconti oppure un nb di un'altra marca.
Ciao
mi è stato consegnato Venerdì 19. Come cliente partita Iva le condizioni generali indicano 8 giorni per esercitare il diritto di recesso e solo nel caso non ci sia conformità rispetto all'ordine... temo di non fare più in tempo ecc...
Ho ripercorso mentalmente con mia moglie che mi ha aiutato nel momento dell'acquisto e ci siamo ricordati di avere chiaramente chiesto conferma al commerciale che la dicitura indicata sull'offerta corrispondesse alla garanzia Premium, proprio perchè non risultava esplicita. Avremmo dovuto farci mandare una risposta per mail!!!!!!!!!!!
Se lasceranno le cose sbagliate come sono, se non mi daranno soddisfazione e non sarà fatta giustizia, se non saranno onesti, cercherò di raccontare tutto a quante più persone possibile e di fargli giustamente perdere quanti più clienti possibile da qui all'infinito!
la mia configurazione compresa di accessori è costata circa 1200(+iva) trovare un notebook dal funzionamento zoppicante e con la fregatura della garanzia Premium pagata 270+iva (!!!) ma attivata come Standard, me le stà facendo girare all'inverosimile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Trovarmi al telefono con gli strani accenti del call center che ti dicono che non possono fare nulla... Mai più! Datemi del vecchio, ma voglio un negozio, una persona, una faccia a cui gridare a dieci centimetri dal naso se mi tira fregature...
Maledetto io che non ho ascoltato gli "evangelisti" Mac, sono pure a due passi dall'Apple Store, ma forse erano meglio davvero anche Sony, Asus, HP, ecc.
Invece di essere contento e motivato dallo strumento nuovo, lavorarci meglio e usarlo anche per divertirmi, mi trovo a rodermi e a perderci un sacco di tempo... ma porca...
Agincourt
28-05-2011, 06:38
mi è stato consegnato Venerdì 19. Come cliente partita Iva le condizioni generali indicano 8 giorni per esercitare il diritto di recesso e solo nel caso non ci sia conformità rispetto all'ordine... temo di non fare più in tempo ecc...
Ho ripercorso mentalmente con mia moglie che mi ha aiutato nel momento dell'acquisto e ci siamo ricordati di avere chiaramente chiesto conferma al commerciale che la dicitura indicata sull'offerta corrispondesse alla garanzia Premium, proprio perchè non risultava esplicita. Avremmo dovuto farci mandare una risposta per mail!!!!!!!!!!!
Se lasceranno le cose sbagliate come sono, se non mi daranno soddisfazione e non sarà fatta giustizia, se non saranno onesti, cercherò di raccontare tutto a quante più persone possibile e di fargli giustamente perdere quanti più clienti possibile da qui all'infinito!
la mia configurazione compresa di accessori è costata circa 1200(+iva) trovare un notebook dal funzionamento zoppicante e con la fregatura della garanzia Premium pagata 270+iva (!!!) ma attivata come Standard, me le stà facendo girare all'inverosimile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Trovarmi al telefono con gli strani accenti del call center che ti dicono che non possono fare nulla... Mai più! Datemi del vecchio, ma voglio un negozio, una persona, una faccia a cui gridare a dieci centimetri dal naso se mi tira fregature...
Maledetto io che non ho ascoltato gli "evangelisti" Mac, sono pure a due passi dall'Apple Store, ma forse erano meglio davvero anche Sony, Asus, HP, ecc.
Invece di essere contento e motivato dallo strumento nuovo, lavorarci meglio e usarlo anche per divertirmi, mi trovo a rodermi e a perderci un sacco di tempo... ma porca...
Spiacente ma l'errore è stato solo tuo. Carta canta e Dell ti ha mandato ciò che tu hai confermato. Puoi fare quello che vuoi ma se vai in thread di altre marche la solfa è anche peggiore, del resto chi ti ha costretto a comprare telefonicamente? Arrabbiati quanto vuoi ma non hai nulla di legale da far valere... solo la tua parola.
Guidorenato
28-05-2011, 07:23
Spiacente ma l'errore è stato solo tuo. Carta canta e Dell ti ha mandato ciò che tu hai confermato. Puoi fare quello che vuoi ma se vai in thread di altre marche la solfa è anche peggiore, del resto chi ti ha costretto a comprare telefonicamente? Arrabbiati quanto vuoi ma non hai nulla di legale da far valere... solo la tua parola.
Bhe.....forse qualcosa ha........il prezzo che ha pagato la garanzia! ....quello non lo cancella nessuno anche se hai confermato l'ordine con altra voce.
Con quello puoi dimostrare la truffa o "L'errore"
Bhe.....forse qualcosa ha........il prezzo che ha pagato la garanzia! ....quello non lo cancella nessuno anche se hai confermato l'ordine con altra voce.
Con quello puoi dimostrare la truffa o "L'errore"
Di solito la fattura indica un prezzo complessivo, quindi la vedo male...
Bhe.....forse qualcosa ha........il prezzo che ha pagato la garanzia! ....quello non lo cancella nessuno anche se hai confermato l'ordine con altra voce.
Con quello puoi dimostrare la truffa o "L'errore"
Il mio referente si chiama DOMINICO MOUNSIF:
- ho la mail di invio della stampa del carrello al commerciale;
- ho la sua con la prima formulazione dell'offerta;
- poi ce la mia dove senza dettagliare segnalo che ci sono diverse incongruenze nella sua offerta (wifi base, no dvt, garanzia base 1 anno, ecc..);
- ho quindi l'offerta riformulata e corretta secondo il mio carrello e nella voce garanzia si legge 4 anni a domicilio sera e sabato compresi ma non il numero dei giorni per l'intervento (né 1 ma nemmeno 5...);
- per voce mi viene confermato che è la Premium come da mia carrello.
L'unica leggerezza è stata quella di non chiedere conferma per mail, ma confidavo nella buona fede, non avevo idea delle usanze locali DELL...
In ogni caso esiste il buon senso, la correttezza, l'onestà: io non voglio niente in regalo, mi basta quello per cui ho pagato.
Spero che dal prezzo possano ricostruire la configurazione corretta.
Al di là di tutti i vari bug o problemi materiali, che con la garanzia di vendita e soprattutto con una aggiuntiva da 300 euro do per implicito si impegnino a risolvere (...) , ma già solo questa vicenda degli "errori" dei commerciali e dell"impotenza" del customer care mi sta facendo disgustare il marchio, di cui invece avevo un'opinione buonissima.
Se per loro non è un problema avere clienti che danno per normale avere ambiguità durante l'acquisto..................................
Guidorenato
28-05-2011, 09:35
Il mio referente si chiama DOMINICO MOUNSIF:
- ho la mail di invio della stampa del carrello al commerciale;
- ho la sua con la prima formulazione dell'offerta;
- poi ce la mia dove senza dettagliare segnalo che ci sono diverse incongruenze nella sua offerta (wifi base, no dvt, garanzia base 1 anno, ecc..);
- ho quindi l'offerta riformulata e corretta secondo il mio carrello e nella voce garanzia si legge 4 anni a domicilio sera e sabato compresi ma non il numero dei giorni per l'intervento (né 1 ma nemmeno 5...);
- per voce mi viene confermato che è la Premium come da mia carrello.
L'unica leggerezza è stata quella di non chiedere conferma per mail, ma confidavo nella buona fede, non avevo idea delle usanze locali DELL...
In ogni caso esiste il buon senso, la correttezza, l'onestà: io non voglio niente in regalo, mi basta quello per cui ho pagato.
Spero che dal prezzo possano ricostruire la configurazione corretta.
Al di là di tutti i vari bug o problemi materiali, che con la garanzia di vendita e soprattutto con una aggiuntiva da 300 euro do per implicito si impegnino a risolvere (...) , ma già solo questa vicenda degli "errori" dei commerciali e dell"impotenza" del customer care mi sta facendo disgustare il marchio, di cui invece avevo un'opinione buonissima.
Se per loro non è un problema avere clienti che danno per normale avere ambiguità durante l'acquisto..................................
Per fortuna non è quello con cui sto trattando io !!
Proprio per questo, se hai tutta quella documentazione puoi fare valere i tuoi diritti.
Anche se non l'avessi, e la fattura riporta solo l'importo totale, basandoti sulla configurazione del notebook, dello sconto che ti hanno fatto puoi risalire al prezzo dell'estensione della garanzia.
Dimostrato questo, si dimostra l'errore, se fatto in buona fede (come si dice) e ora tu hai la garanzia standard o ti rendono i soldi in più che hai pagato per la premium oppure ti danno la premium.
Anche se tu, sempre in buona fede, hai accettato le ultime condizioni del commerciale maldestro che ti ha camuffato la tua richiesta l'originale riferito al prezzo del carrello.
Giant Lizard
28-05-2011, 10:24
ma il recesso lo si può chiedere quando si vuole entro un anno o c'è un limite di tempo minore?
Suggerisco, se è possibile, di segnalare in prima pagina i driver (aggiornati) indicati da Massa a pagina 40. Li sto utilizzando da una decina di giorni è sembrano comportarsi decisamente bene. ;)
va bene, provvedo ad aggiungere un link al post di Massa :)
Ti ringrazio per il suggerimento, e invito tutti a darne altri in modo da poter facilitare l'acquisto e il supporto agli altri utenti!
Mihos
P.S. Per favore, mandate i suggerimenti in MP
ma il recesso lo si può chiedere quando si vuole entro un anno o c'è un limite di tempo minore?
Lo puoi richiedere entro 10 giorni lavorativi, se fosse un anno mi prenderei una Ferrari e al 359mo giorno chiederei il recesso :D
Giant Lizard
28-05-2011, 12:00
Lo puoi richiedere entro 10 giorni lavorativi, se fosse un anno mi prenderei una Ferrari e al 359mo giorno chiederei il recesso :D
si ma in questo caso stiamo parlando di un prodotto buggato di fabbrica. Se questo problema non si risolvesse che faccio? Me lo tengo buggato? Non mi restituiscono i soldi?
axelshippo
28-05-2011, 12:11
si ma in questo caso stiamo parlando di un prodotto buggato di fabbrica. Se questo problema non si risolvesse che faccio? Me lo tengo buggato? Non mi restituiscono i soldi?
vedi che nell'email insieme al preventivo c'è un pdf t&cs con le condizioni generali
zerogradi80
28-05-2011, 12:15
si ma in questo caso stiamo parlando di un prodotto buggato di fabbrica. Se questo problema non si risolvesse che faccio? Me lo tengo buggato? Non mi restituiscono i soldi?
Credo che se non riescono a risolvere il problema prenderanno cmq un provvedimento!!
x.vegeth.x
28-05-2011, 12:24
si ma in questo caso stiamo parlando di un prodotto buggato di fabbrica. Se questo problema non si risolvesse che faccio? Me lo tengo buggato? Non mi restituiscono i soldi?
ti godi il computer per un anno e poi pretendi il risarcimento del prezzo integrale perchè non hai potuto sfruttare a pieno due porte usb? :fagiano:
Lo puoi richiedere entro 10 giorni lavorativi, se fosse un anno mi prenderei una Ferrari e al 359mo giorno chiederei il recesso :D
Quoto pienamente ma vale la pena di esagerare :)
Magari con la Bugatti Veyron Super Sport da 2.000.000 di euro (tasse escluse) con il record dell'ora 434,00 km / h :eek:
oppure l'ultimo gioiello di Horacio Pagani: la Huayra. Un concentrato di tecnologia: la leggenda dice che pure la Nasa sia passata in quei di San Cesario :mbe:
Quanti XPS full optional sarebbero necessari per il pieno di benzina per un'anno intero :cry: ?
Chieso scusa ai moderatori per l'ot.
Giant Lizard
28-05-2011, 13:09
ti godi il computer per un anno e poi pretendi il risarcimento del prezzo integrale perchè non hai potuto sfruttare a pieno due porte usb? :fagiano:
c'è poco da godere, sinceramente :D comunque non voglio aspettare un anno, io se fra 2 mesi non ho risolto tutto già rivorrei i soldi. Ho preso questo pc per Windows 7 e per le porte 3.0, capisci bene che se avessi saputo che non funzionavano non lo avrei mai comprato.
Tra l'altro il mio hdd è morto.. Con l'ssd Vertex nuovo tutto ok, col disco da 500 che c'era dentro non si installa manco windows e lo riconosce per un attimo poi basta :D evviva
edit: cosa strana degli usb 3, il mouse non va un hdd da 2.5 neanche, un hdd alimentato da 3.5 usb2 invece si.. sto copiando 70gb di roba e non fa una piega.. sempre più strano
Quoto pienamente ma vale la pena di esagerare :)
Magari con la Bugatti Veyron Super Sport da 2.000.000 di euro (tasse escluse) con il record dell'ora 434,00 km / h :eek:
oppure l'ultimo gioiello di Horacio Pagani: la Huayra. Un concentrato di tecnologia: la leggenda dice che pure la Nasa sia passata in quei di San Cesario :mbe:
Quanti XPS full optional sarebbero necessari per il pieno di benzina per un'anno intero :cry: ?
Chieso scusa ai moderatori per l'ot.
Huayra -> ce n'era una in centro a Modena.. è davvero stupenda dal vivo.. :D
Huayra -> ce n'era una in centro a Modena.. è davvero stupenda dal vivo.. :D
Please foto pm
pinoscrazy
28-05-2011, 15:00
Ragazzi che dirvi, mi sono letto quasi tutto il thread e per ora ne sono felice possessore, il tv turner va da dio se collegato all'antenna di casa, con quella in dotazione non si vede una pippa. Sarei curioso di capire come verificare il bug delle usb non avendo dispositivi usb 3 ho smanettato una continuazione con fotocamera mouse joypad xbox, ma per ora nulla. Questione driver: Pes 2011 non mi riconosceva la scheda dedicata, ma dopo aver messo gli ultimi driver invidia va molto bene. Quelli intel non sono riuscito a installarli.
Di estetica è quasi perfetto se non fosse per una piccola bolla del palmrest in corrispondenza del touchpad sarà un millimetro e a dire il vero ho il sospetto che nel montaggio abbiano spaccato una delle linguette di incastro per la cifra spesa un po mi rode, però almeno per ora il resto funziona.
Questione alimentatore, qualcuno ha quello marchiato dell? e tra l'altro questo frigge e a volte parecchio lunedi proverò a chiamare all'assistenza.
Ciao ciao!
Ragazzi che dirvi, mi sono letto quasi tutto il thread e per ora ne sono felice possessore, il tv turner va da dio se collegato all'antenna di casa, con quella in dotazione non si vede una pippa. Sarei curioso di capire come verificare il bug delle usb non avendo dispositivi usb 3 ho smanettato una continuazione con fotocamera mouse joypad xbox, ma per ora nulla. Questione driver: Pes 2011 non mi riconosceva la scheda dedicata, ma dopo aver messo gli ultimi driver invidia va molto bene. Quelli intel non sono riuscito a installarli.
Di estetica è quasi perfetto se non fosse per una piccola bolla del palmrest in corrispondenza del touchpad sarà un millimetro e a dire il vero ho il sospetto che nel montaggio abbiano spaccato una delle linguette di incastro per la cifra spesa un po mi rode, però almeno per ora il resto funziona.
Questione alimentatore, qualcuno ha quello marchiato dell? e tra l'altro questo frigge e a volte parecchio lunedi proverò a chiamare all'assistenza.
Ciao ciao!
hai ricevuto telecomando e/o software del tv tuner?
Ragazzi che dirvi, mi sono letto quasi tutto il thread e per ora ne sono felice possessore, il tv turner va da dio se collegato all'antenna di casa, con quella in dotazione non si vede una pippa. Sarei curioso di capire come verificare il bug delle usb non avendo dispositivi usb 3 ho smanettato una continuazione con fotocamera mouse joypad xbox, ma per ora nulla. Questione driver: Pes 2011 non mi riconosceva la scheda dedicata, ma dopo aver messo gli ultimi driver invidia va molto bene. Quelli intel non sono riuscito a installarli.
Di estetica è quasi perfetto se non fosse per una piccola bolla del palmrest in corrispondenza del touchpad sarà un millimetro e a dire il vero ho il sospetto che nel montaggio abbiano spaccato una delle linguette di incastro per la cifra spesa un po mi rode, però almeno per ora il resto funziona.
Questione alimentatore, qualcuno ha quello marchiato dell? e tra l'altro questo frigge e a volte parecchio lunedi proverò a chiamare all'assistenza.
Ciao ciao!
io ho l'alimentatore dell, dopo due orette di deadspace2 (che fila liscissimo al massimo dettaglio) è bello caldo..sicuramente più del notebook...ma fanno anche 30 gradi qua...
io ho l'alimentatore dell, dopo due orette di deadspace2 (che fila liscissimo al massimo dettaglio) è bello caldo..sicuramente più del notebook...ma fanno anche 30 gradi qua...
io credo che semplicemente l'alimentatore marchiato dell sia quello da 130w (ovvero per coloro che hanno la gt550) mentre quello da 150w è della delta electronics, azienda comunque affidabile da quel che ne so.
io ho l'alimentatore dell, dopo due orette di deadspace2 (che fila liscissimo al massimo dettaglio) è bello caldo..sicuramente più del notebook...ma fanno anche 30 gradi qua...
Da quanto è il tuo alimentatore 120 o 150? (hai la batteria 6 celle o la 9 sporgente?)
Il mio come ho scritto in precedenza non è marchiato/adesivato Dell e al primo avviamento mi ha dato errore (non veniva riconosciuto per tipo e potenza...). L'assistenza tecnica mi ha detto che sono prodotti da terzi ma che sono da coinsiderare come originali e che comunque anche sostituendolo me ne verrebbe inviato uno uguale.
Quello del Latitude di mia moglie è marchiato e lo sono anche altri che ho visto. Sarà anche solo un dettaglio ma è uno dei tanti tasselli negativi: l'elenco delle piccole o grandi cose che dovrei tollerare è lungo...
io credo che semplicemente l'alimentatore marchiato dell sia quello da 130w (ovvero per coloro che hanno la gt550) mentre quello da 150w è della delta electronics, azienda comunque affidabile da quel che ne so.
:) mi sono dilungato con le lamentele e mi hai anticipato :)
Da quanto è il tuo alimentatore 120 o 150? (hai la batteria 6 celle o la 9 sporgente?)
Il mio come ho scritto in precedenza non è marchiato/adesivato Dell e al primo avviamento mi ha dato errore (non veniva riconosciuto per tipo e potenza...). L'assistenza tecnica mi ha detto che sono prodotti da terzi ma che sono da coinsiderare come originali e che comunque anche sostituendolo me ne verrebbe inviato uno uguale.
Quello del Latitude di mia moglie è marchiato e lo sono anche altri che ho visto. Sarà anche solo un dettaglio ma è uno dei tanti tasselli negativi: l'elenco delle piccole o grandi cose che dovrei tollerare è lungo...
c'e' scritto v85...e dell è proprio ricalcato sulla plastica...
Considera che spingendo al massimo l'utilizzo della cpu (elaborazioni raster nel mio caso) la temperatura del processore oscilla tra i 75 e 95 °C. Quindi in media siamo sugli 85°C, ancora accettabili.
Ad ogni modo, anche dopo 20/30 min di elaborazione il case del pc non diventa bollente, anzi è stranamente poco caldo (diciamo tiepido, non di più) e l'aria della ventola è relativamente calda ma mai fastidiosa.
Indipendentemente dai valori rilevati quindi mi reputo soddisfatto. Scottava molto di più il mio vecchio Asus.
Il case del mio dopo 10-15 minuti di "just cause 2" diventa proprio caldissimo, l'aria che esce lateralmente davvero *bollente*; un pelino meno calda la tastiera.
Posso essere stato rognato io, magari ho la ventola che va sotto di giri per qualche ragione o nel primo cambio di mb il tecnico ha messo male la pasta( boh!).
Ricordo che sto usando i driver intel rapid storage - 10.5.1022 - 06/05/2011 consigliati da Massa (a pag. 40 di questo thread).
Riguardo le porte usb 3.0: le sto utilizzando parecchio con periferiche usb 2.0 (mouse e hdd 2.5) e non ho mai riscontrato alcuna disconnessione. Sono ormai 10gg che uso il mio Dell: per ora nessun problema.
Le usb non le ho ancora verificate seriamente anche se ho notato che a volte il mouse, collegato alla porta posteriore accanto all'alimentazione, smette di funzionare correttamente e si riprende solo dopo aver clickato col touchpad...
Ciao
Alfredo80
28-05-2011, 20:23
Il mio referente si chiama DOMINICO MOUNSIF:
- ho la mail di invio della stampa del carrello al commerciale;
- ho la sua con la prima formulazione dell'offerta;
- poi ce la mia dove senza dettagliare segnalo che ci sono diverse incongruenze nella sua offerta (wifi base, no dvt, garanzia base 1 anno, ecc..);
- ho quindi l'offerta riformulata e corretta secondo il mio carrello e nella voce garanzia si legge 4 anni a domicilio sera e sabato compresi ma non il numero dei giorni per l'intervento (né 1 ma nemmeno 5...);
- per voce mi viene confermato che è la Premium come da mia carrello.
Stavo provando a fare una configurazione sul sito dell e l'assistenza serale e/o di sabato la da solo con l'assistenza premium.:read:
Stavo provando a fare una configurazione sul sito dell e l'assistenza serale e/o di sabato la da solo con l'assistenza premium.:read:
Ieri ho scritto mail direttamente al commerciale di riferimento, oggi ho scritto al servizio clienti tramite modulo dal sito (...) Vediamo se mi rispondono e nel caso cosa mi dicono. Al telefono se la rimbalzano.
Speriamo sia anche per loro inequivocabile come dici tu, perchè nel mio account online risulta e solo da due giorni purtroppo esplicitamente 5 gg.
Mi sono davvero stufato, non ho per nulla voglia di stressarmi tra mail e telefonate, stò perdendo un sacco di tempo di lavoro e privato, oltre al fatto che ho perso il gusto del nuovo acquisto fatto. Ero entusiasta ora sono demoralizzato.
pinoscrazy
29-05-2011, 01:13
hai ricevuto telecomando e/o software del tv tuner?
Per quanto riguarda il software, anche da manuale d'uso c'è scritto di usare windows media center. questione telecomando, nada...:(
Per quanto riguarda il software, anche da manuale d'uso c'è scritto di usare windows media center. questione telecomando, nada...:(
prova a dare un'occhiata quì: http://www.txcesssurplus.com/servlet/the-7796/NEW-Dell-Studio-XPS/Detail
quando avevo chiesto info mi avevano inviato il link
pinoscrazy
29-05-2011, 15:16
prova a dare un'occhiata quì: http://www.txcesssurplus.com/servlet/the-7796/NEW-Dell-Studio-XPS/Detail
quando avevo chiesto info mi avevano inviato il link
cosa dovrei vedere?
urgerebbeun consiglio velocissimo voglio sfruttare questo 12 % sconto Dell, vorrei prendere il nuovo xps 17 ho gia un inspiron 6000 vecchiotto, utilizzerei il note solo per office, qualche video o film in streaming e qualche gioco on line tipo scala 40, briscola o scopa, che processore e scheda mi consigliate ?
grazie
Uruk-hai
29-05-2011, 17:18
urgerebbeun consiglio velocissimo voglio sfruttare questo 12 % sconto Dell, vorrei prendere il nuovo xps 17 ho gia un inspiron 6000 vecchiotto, utilizzerei il note solo per office, qualche video o film in streaming e qualche gioco on line tipo scala 40, briscola o scopa, che processore e scheda mi consigliate ?
grazie
Per l'utilizzo che dici ti conviene sicuramente il processore i3 con scheda grafica GT550M da 1Gb così hai un pc adeguato ad un prezzo adeguato, al massimo un i5-2410M se vuoi strafare.
Quello che ti consiglio vivamente è il display FHD AG, sarebbero 105 euro molto ben spesi rispetto all'HD+ di base.
Se poi vuoi anche 4Gb di Ram (consigliatissime) e l'HDD da 500Gb allora parti dalla seconda configurazione, quella da €679, che risparmi rispetto alla prima da €629.
Ultimo consiglio, una volta che hai deciso le caratteristiche che fanno per te fai il preventivo su ogni configurazione (quella da €629, quella da €679 ecc.) perchè quasi sempre cambia il prezzo finale a parità di caratteristiche.
urgerebbeun consiglio velocissimo voglio sfruttare questo 12 % sconto Dell, vorrei prendere il nuovo xps 17 ho gia un inspiron 6000 vecchiotto, utilizzerei il note solo per office, qualche video o film in streaming e qualche gioco on line tipo scala 40, briscola o scopa, che processore e scheda mi consigliate ?
Sei pronto a rischiare di avere 2 porte usb 3.0 che non funzionano?
francesco
scusate la ripetizione del post che avevo inserito nel thread sbagliato. spero che qualcuno possa darmi qualche info
Mi è arrivato oggi il mio xps 17 l702x. Il monitor è un 1920x1080 Fullhd AG e la scheda video la classica nvidia gt555m da 3 gb ddr3. il processore è un i7 sandy bridge 2720. ho 8 gb di ram ed il disco fisso è un 500gb da 7200 rpm.
Va tutto alla grandissima ma mi rimane un enorme problema. Quando cerco di guardare un vido di youtbe, megavideo o megavideo stesso, mi trovo un video sgranato non appena lo visualizzo fullscreen.
Questo tipo di grana si riversa ache nel video appena lo riduco nuovamente. E' come se i pixels non fossero definiti. Ho pensato fosse per la risoluzione, ma non credo possa essere così evidente dato che nei monitor in ufficio dove lavoro l'immagine non risulta così sgranata.
NOn trovo una soluzione e non so se ci sono dei settaggi nella scheda hd di intel o nella nvidia (che con firefox non dovrebbe lavorare) che devo seguire.
Qualche suggerimento?
Grazie mille
Max
prova a dare un'occhiata quì: http://www.txcesssurplus.com/servlet/the-7796/NEW-Dell-Studio-XPS/Detail
quando avevo chiesto info mi avevano inviato il link
Il sito è interessante, ma quello è comunque un venditore qualsiasi, nemmeno partner ufficiale Dell, che commercia componenti e parti ricondizionate o oem di sovraproduzione, acquistati in stock.
Non so che domande tu abbia fatto per ricevere in risposta quel link, spero che non ti sia stato dato come referenza per avere informazioni dettagliate sulla scheda tuner DVB-T, magari per dimostrarti che è priva di telecomando o altro... se così fosse sarebbero da denunciare perchè quelli vendute sono parti singole (banalmente acquistando insieme al pc la scheda viene quantomeno consegnata con cavetto adattore antenna coassiale e antennina telescopica).
Per quanto riguarda il software, anche da manuale d'uso c'è scritto di usare windows media center. questione telecomando, nada...:(
Per manuale intendi pag. 19 della "XPS - Guida alla configurazione" o altro?
Nel configuratore sono convinto ci fosse indicato con telecomando, che poi è scomparso nella distinta d'ordine (che tuttavia non stampa tutta la linea di testo) E' la stessa "fregatura-equivoco" che mi ritrovo purtroppo altrove...
Non capisco come Dell possa permettersi di creare così tanto malcontento tra i clienti, perdendosi magari per causa di commerciali "distratti" su questioni nell'ordine di pochi euro, a fronte di un acquisto come il mio di circa 1500 euro se ivate.
junction
29-05-2011, 22:14
Finalmente mi è arrivato l'xps.
Il portatile è davvero ottimo e non ho riscontrato particolari problemi: le usb funzionano correttamente e lo schermo antiriflesso è davvero ottimo.
Le uniche perplessità sono:
- monitor che ogni tanto lampeggia se alimentato a batteria (problema che ho risolto impostando la frequenza a 40Hz), mi auguro sia questione di drivers;
- funzioni multitouch a 2 dita che si attivano con un ritardo quasi fastidioso;
- ventola abbastanza rumorosa sotto stress;
- led posti dietro al monitor.
In compenso si tratta di una macchina davvero performante con una qualità audio che impressiona.
Appena posso carico le foto del monitor se possono servire!
Ciao, condivido appieno la tua valutazione.
Riguardo al monitor che ogni tanto lampeggia a batteria (risolto temporaneamente con il tuo suggerimento), hai per caso trovato una soluzione definitiva (cioè lasciando i 60Hz) ?
Grazie
junction
29-05-2011, 22:21
Volevo sapere se qualcuno di voi utilizza già una base per il raffreddamento dell'xps 702.
Cosa mi consigliate? :help:
Considerate che lo userei senza batteria.
Grazie
Per l'utilizzo che dici ti conviene sicuramente il processore i3 con scheda grafica GT550M da 1Gb così hai un pc adeguato ad un prezzo adeguato, al massimo un i5-2410M se vuoi strafare.
Quello che ti consiglio vivamente è il display FHD AG, sarebbero 105 euro molto ben spesi rispetto all'HD+ di base.
Se poi vuoi anche 4Gb di Ram (consigliatissime) e l'HDD da 500Gb allora parti dalla seconda configurazione, quella da €679, che risparmi rispetto alla prima da €629.
Ultimo consiglio, una volta che hai deciso le caratteristiche che fanno per te fai il preventivo su ogni configurazione (quella da €629, quella da €679 ecc.) perchè quasi sempre cambia il prezzo finale a parità di caratteristiche.
ti ringrazio del sondiglio l'unico mio dubbio è il monitor non vorrei con il fhd ritrovarmi i caratteri troppo piccoli come nel mio inspiron 6000 a risoluzione 1980 x 1050
zerogradi80
30-05-2011, 08:19
Novita da Dell per le porte usb 3.0???
Novita da Dell per le porte usb 3.0???
scusate, ma di che problema si tratta. io sino ad ora le ho provate con dei dispositivi 2.0 e non ho avuto problemi di sorta
scusate, ma di che problema si tratta. io sino ad ora le ho provate con dei dispositivi 2.0 e non ho avuto problemi di sorta
nahaz mi dici com'è il monitor a livello di caratteri , sono troppo piccoli ? il tuo non è quello fhd ag ?
grazie
zerogradi80
30-05-2011, 08:34
Detto in poche parole si hanno delle disconessioni delle periferiche collegate alle porte usb 3.0
Uruk-hai
30-05-2011, 08:46
ti ringrazio del sondiglio l'unico mio dubbio è il monitor non vorrei con il fhd ritrovarmi i caratteri troppo piccoli come nel mio inspiron 6000 a risoluzione 1980 x 1050
Purtroppo non so dirti com'è il FHD con i caratteri ma chi ce l'ha dice che va bene impostando lo zoom di Windows al 125% (in Office imposti lo zoom che vuoi e anche i browser internet dovrebbero poter impostare lo zoom, ad esempio per Firefox si può usare questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/default-fullzoom-level/) estensione).
Quello che ti posso dire di sicuro è che, per me che ce l'ho, l'HD+ è un display di fascia bassissima, veramente tremendo come angoli di visualizzazione verticali (puoi leggere la mia recensione in firma).
Dopo averlo usato qualche settimana io ho deciso e comprato un FHD che mi dovrebbe arrivare verso fine settimana.
L'XPS è una bella macchina ma è zoppa con l'HD+, come ho già detto è come una Lamborghini con le ruote di legno.
nahaz mi dici com'è il monitor a livello di caratteri , sono troppo piccoli ? il tuo non è quello fhd ag ?
grazie
Ti dico la sincera verità, io sono contentissimo del mio nuovo dell :D
Il monitor è il full hd 1920x1080 ag (quindi matte) ed i caratteri sono assolutamente ben proporzionati e leggibili; nessun fastidio o problema nella lettura. Vengo da un 15,6 pollici a 1600x900 e ti assicuro che non ho avuto nessuna difficoltà.
Io sconsiglio di evitare di impostare i caratteri al 125% perchè in alcuni software o pagine (itunes ad esempio) risulterebbero tagliati. Con la proporzione del 100%, se non sei cecato :P non dovresti avere difficoltà ;)
Forse potrebbe essere un problema se avessi il monitor 15 pollici che con il full hd risulterebbe un po' tirato
bodomTerror
30-05-2011, 09:44
Questo dell sembra proprio non avere difetti apparte l'accensione un pò lenta.
Avrei due domande, una per lo schermo, in presenza di riflessi del sole il desktop rimane leggibile? per esempio le scritte di un file word. Poi un'altra cosa il microfono integrato nella webcam è di buona qualità? per farvi un esempio col mio parlando sottovoce riescono a sentirmi bene nel teamspeak3.
Questi sono due punti fondamentali, ho fatto una configurazione 17'' 900p + i7 2630 + 550m + hdd 500 7200rpm e viene 760 €, il miglior prezzo/prestazioni sul mercato, davvero un affare :D
Questo dell sembra proprio non avere difetti apparte l'accensione un pò lenta.
Avrei due domande, una per lo schermo, in presenza di riflessi del sole il desktop rimane leggibile? per esempio le scritte di un file word. Poi un'altra cosa il microfono integrato nella webcam è di buona qualità? per farvi un esempio col mio parlando sottovoce riescono a sentirmi bene nel teamspeak3.
Questi sono due punti fondamentali, ho fatto una configurazione 17'' 900p + i7 2630 + 550m + hdd 500 7200rpm e viene 760 €, il miglior prezzo/prestazioni sul mercato, davvero un affare :D
hai tolto mcafee per l'accensione?
dipende che schermo...col fullhd matte non dovresti avere problemi
il microfono è alquanto scadente, ma sensibilissimo (quindi anche se sussuri si sente)
bene la configurazione(è come la mia, e ti gira tutto alla grande, io ho in più il design studio), ma metterei lo schermo fullhd appunto
Purtroppo non so dirti com'è il FHD con i caratteri ma chi ce l'ha dice che va bene impostando lo zoom di Windows al 125% (in Office imposti lo zoom che vuoi e anche i browser internet dovrebbero poter impostare lo zoom, ad esempio per Firefox si può usare questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/default-fullzoom-level/) estensione).
Quello che ti posso dire di sicuro è che, per me che ce l'ho, l'HD+ è un display di fascia bassissima, veramente tremendo come angoli di visualizzazione verticali (puoi leggere la mia recensione in firma).
Dopo averlo usato qualche settimana io ho deciso e comprato un FHD che mi dovrebbe arrivare verso fine settimana.
L'XPS è una bella macchina ma è zoppa con l'HD+, come ho già detto è come una Lamborghini con le ruote di legno.
ma guarda, penso che chi usi il pc ci navighi per gran parte del tempo, e di certo non si metta storto o in basso a guardare lo schermo...per quanto riguarda film e giochi, io collego il pc con un fullhd da 37'', perchè di certo non mi vedo un film o gioco in un 17'', e quando lo faccio cmq la risoluzione è soddisfacente, così come i colori...
sicuramente è una nota dolente di demerito, ma da qua a fare il paragone della lamborghini...è uno schermo mediocre certo, ma non fa schifo dai...quello del mio hp era pure peggio...e tra angolo di visualizzazione e resa cromatica scelgo la seconda cmq...se stai dritto sulla sedia lo schermo lo vedi bene, se ti abbassi e ingobbisci no
zerogradi80
30-05-2011, 09:57
Arrivata un'altra newsletter dell ma sempre con sconto 12% valido fino al 01/06
Uruk-hai
30-05-2011, 10:23
ma guarda, penso che chi usi il pc ci navighi per gran parte del tempo, e di certo non si metta storto o in basso a guardare lo schermo...per quanto riguarda film e giochi, io collego il pc con un fullhd da 37'', perchè di certo non mi vedo un film o gioco in un 17'', e quando lo faccio cmq la risoluzione è soddisfacente, così come i colori...
sicuramente è una nota dolente di demerito, ma da qua a fare il paragone della lamborghini...è uno schermo mediocre certo, ma non fa schifo dai...quello del mio hp era pure peggio...e tra angolo di visualizzazione e resa cromatica scelgo la seconda cmq...se stai dritto sulla sedia lo schermo lo vedi bene, se ti abbassi e ingobbisci no
Sono opinioni personali e in quanto tali le rispetto tutte, anch'io all'inizio ero della tua opinione ma coi giorni di utilizzo mi sono ricreduto. Per me non è accettabile che non ci si possa muovere di qualche centimetro mentre guardo un film. Tu dici di guardarlo tramite schermo esterno quindi la cosa non ti infastidisce più di tanto ma io i film li guardo anche sul pc e la cosa è fastidiosa.
Poi ripeto ognuno ha la sua opinione e come te anche altri sono comunque soddisfatti dell'HD+ come pure c'è chi invece concorda con me. Purtroppo per chi chiede consigli è impossibile avere una sola certezza e per me è consigliabile il FHD per chi lo usa anche per guardare i film.
Il paragone con la Lamborghini per me è valido :D perchè mi riferisco al rapporto prezzo/qualità e vista la spesa (nel mio caso €1106) pretenderei qualcosa di assolutamente meglio e non solo quasi sufficiente, ma è una mia opinione ;) .
Per il discorso assistenza dell: chiamato in mattinata per problema al disco (non lo riconosce, si pianta etc..), me ne hanno spedito uno e arriva tra domani e mercoledì..
Per il discorso FHD (nel mio caso 2D): io lo uso con lo zoom al 100%, al primo impatto è un pò piccolo ma ci si fa l'abitudine (ho il pc da pochi giorni e non ho problemi). A me piace molto e ci sta una marea di roba su quello schermo (da utente di Visual Studio 2010 apprezzo :D)
Sono opinioni personali e in quanto tali le rispetto tutte, anch'io all'inizio ero della tua opinione ma coi giorni di utilizzo mi sono ricreduto. Per me non è accettabile che non ci si possa muovere di qualche centimetro mentre guardo un film. Tu dici di guardarlo tramite schermo esterno quindi la cosa non ti infastidisce più di tanto ma io i film li guardo anche sul pc e la cosa è fastidiosa.
Poi ripeto ognuno ha la sua opinione e come te anche altri sono comunque soddisfatti dell'HD+ come pure c'è chi invece concorda con me. Purtroppo per chi chiede consigli è impossibile avere una sola certezza e per me è consigliabile il FHD per chi lo usa anche per guardare i film.
Il paragone con la Lamborghini per me è valido :D perchè mi riferisco al rapporto prezzo/qualità e vista la spesa (nel mio caso €1106) pretenderei qualcosa di assolutamente meglio e non solo quasi sufficiente, ma è una mia opinione ;) .
sicuramente è consigliabile il fullHD non 3D ora che c'e' e a quel prezzo! ma ai tempi non abbiamo speso 300 euro per tutta la roba 3D ti ricordo, ed io non me ne pento...poi appunto vedere tutto più piccolino seppur più definito e con più contrasto e luminosità farebbe perdere la vista secondo me....ripeto, il film lo guardi per 2 ore, su internet o word et simila stai l'80% del tempo, e l'occhio è meno bistrattato...
Cmq te lo stai sostituendo no? per cui dovresti poi non avere più problemi di sorta...sicuramente ai tempi lo schermo 3d fullhd a quel prezzo non conveniva assolutamente, ora, ahimè si!
Uruk-hai
30-05-2011, 10:38
sicuramente è consigliabile il fullHD non 3D ora che c'e' e a quel prezzo! ma ai tempi non abbiamo speso 300 euro per tutta la roba 3D ti ricordo, ed io non me ne pento...poi appunto vedere tutto più piccolino seppur più definito e con più contrasto e luminosità farebbe perdere la vista secondo me....ripeto, il film lo guardi per 2 ore, su internet o word et simila stai l'80% del tempo, e l'occhio è meno bistrattato...
Cmq te lo stai sostituendo no? per cui dovresti poi non avere più problemi di sorta...sicuramente ai tempi lo schermo 3d fullhd a quel prezzo non conveniva assolutamente, ora, ahimè si!
Assolutamente d'accordo, per quel prezzo non l'avrei mai sostituito o comprato da Dell, sono ancora dell'opinione che €300 sono esagerati, soprattutto per una tecnologia ancora agli albori.
Verso fine settimana mi dovrebbe arrivare questo (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/110688561639?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c58d69e7) e poi vi farò sapere le differenze.
Assolutamente d'accordo, per quel prezzo non l'avrei mai sostituito o comprato da Dell, sono ancora dell'opinione che €300 sono esagerati, soprattutto per una tecnologia ancora agli albori.
Verso fine settimana mi dovrebbe arrivare questo (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/110688561639?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c58d69e7) e poi vi farò sapere le differenze.
attendo info...intanto sto vedendo quanto mi costerebbe sostituirlo da qualche centro specializzato, così per curiosità...tipo qua http://www.laptopsmania.com/
gli "esperti" han risposto alla mia domanda di sostituzione monitor:
<Gentile cliente,
non sempre lo schermo Full HD è compatibile su un portatile che monta uno
schermo con la sua risoluzione, noi glie lo possiamo inviare ma non
possiamo prenderci la responsabilità di eventuali malfunzionamenti nel
visualizzare le immagini.
Saluti>
glielo spedisco sicuramente...
bodomTerror
30-05-2011, 11:22
un'altra cosa che differenza cè tra led retroilluminato e wled true life?
un'altra cosa che differenza cè tra led retroilluminato e wled true life?
il true life è lo schermo glare. ag invece è quello matte
Uruk-hai
30-05-2011, 11:40
...gli "esperti" han risposto alla mia domanda di sostituzione monitor:
<Gentile cliente,
non sempre lo schermo Full HD è compatibile su un portatile che monta uno
schermo con la sua risoluzione, noi glie lo possiamo inviare ma non
possiamo prenderci la responsabilità di eventuali malfunzionamenti nel
visualizzare le immagini.
Saluti>
glielo spedisco sicuramente...
Disdico al volo il mio display FHD e sopedisco il pc da loro assieme al tuo :D !
bodomTerror
30-05-2011, 11:43
il true life è lo schermo glare. ag invece è quello matte
ok ho fatto una ricerca il glare (glossy) è preferibile in una stanza o un luogo buio perchè i riflessi della luce possono far sparire completamente l'immagine a schermo trasformandolo in uno specchio ma ha una qualità eccezzionale dell'immagine, invece il non-glare (matte) reagisce meglio ai bagliori eliminando l'effetto specchio e tenendo sempre alta la qualità dell'immagine, dicono anche meno angolo di visuale, contrasto e leggero sfocamento ma a me non risulta nel mio pavilion...
ecco perchè ho paura di passare a quel true life, per il resto davvero un ottimo portatile
@LYDSER non l'ho ancora preso :D
ok ho fatto una ricerca il glare (glossy) è preferibile in una stanza o un luogo buio perchè i riflessi della luce possono far sparire completamente l'immagine a schermo trasformandolo in uno specchio ma ha una qualità eccezzionale dell'immagine, invece il non-glare (matte) reagisce meglio ai bagliori eliminando l'effetto specchio e tenendo sempre alta la qualità dell'immagine, dicono anche meno angolo di visuale, contrasto e leggero sfocamento ma a me non risulta nel mio pavilion...
ecco perchè ho paura di passare a quel true life, per il resto davvero un ottimo portatile
@LYDSER non l'ho ancora preso :D
in pratica se usi il computer l'80% del tempo all'aperto pigli il matte...credo che ben pochi usino il pc all'aperto sempre per cui...
bodomTerror
30-05-2011, 12:04
in pratica se usi il computer l'80% del tempo all'aperto pigli il matte...credo che ben pochi usino il pc all'aperto sempre per cui...
...a meno che non si abbia una porta finestra in camera che la mattina fa una luce divina :asd: (il mio caso)
spero in un futuro 900p AG :fagiano:
...a meno che non si abbia una porta finestra in camera che la mattina fa una luce divina :asd: (il mio caso)
spero in un futuro 900p AG :fagiano:
si ma se l'80% usa il pc al chiuso, di quell'80 un 80% lo usa di sera magari...
tutto sta nel vedere quanto si perde in resa cromatica e visuale col matte...
io con la luce del giorno vedo bene con lo schermo pippa da1600x9000 mettendo la luminosità al max
bodomTerror
30-05-2011, 12:13
io con la luce del giorno vedo bene con lo schermo pippa da1600x9000 mettendo la luminosità al max
questo è importante, se la regolazione della luminosità riesce a sovrastare il riflesso, bè problemi non ce ne sono
JuanluDoktaiz
30-05-2011, 13:08
Ciao ragazzi, la conferma d'ordine è datata 22 maggio, il 25 maggio mi è arrivata altra mail con data di consegna pianificata che indicava il giorno 1 giugno. Ma se vado sul sito dell'ups non c'è nessun aggiornamento, è da 5 giorni che c'è scritto solo questo:
A UPS shipping label has been created. Once the shipment arrives at our facility, the tracking status--including the scheduled delivery date--will be updated.
Label Created On:30/05/2011
fra l'altro la cosa strana è che la scritta "Label Created On:30/05/2011" è da 5 giorni che compare..quindi il 25 maggio mi diceva "creata il 30 maggio" :mbe:
Secondo voi è normale? Come faccio a sapere a che punto è la spedizione? io mi trasferisco all'estero il 15 giugno...
Sono opinioni personali e in quanto tali le rispetto tutte, anch'io all'inizio ero della tua opinione ma coi giorni di utilizzo mi sono ricreduto. Per me non è accettabile che non ci si possa muovere di qualche centimetro mentre guardo un film. Tu dici di guardarlo tramite schermo esterno quindi la cosa non ti infastidisce più di tanto ma io i film li guardo anche sul pc e la cosa è fastidiosa.
Poi ripeto ognuno ha la sua opinione e come te anche altri sono comunque soddisfatti dell'HD+ come pure c'è chi invece concorda con me. Purtroppo per chi chiede consigli è impossibile avere una sola certezza e per me è consigliabile il FHD per chi lo usa anche per guardare i film.
Il paragone con la Lamborghini per me è valido :D perchè mi riferisco al rapporto prezzo/qualità e vista la spesa (nel mio caso €1106) pretenderei qualcosa di assolutamente meglio e non solo quasi sufficiente, ma è una mia opinione ;) .
Scusate se mi intrometto nel discorso ma un portatile da 1000 Euro non vedo come possa essere paragonata ad una Lamborghini, al massimo ad una Golf GTI :D
Per portatili veramente di qualità bisogna spendere il doppio e con qualità non intendo solo i componenti contenuti all'interno.
Purtroppo visto il budget dell'azienda mi toccherà accontentarmi di questo o di un vostro 3750 :D , l'illuminazione è venuta quando il commerciale mi ha detto che per avere W7Pro non dovevo per forza legarmi al Vostro visto che nel loro configuratore hanno molte opzioni in più e su questo modello hanno più margine di manovra.
Ora leggendo le varie pagine del thread sono un pò infastidito dal problema delle USB 3 e della retroilluminata non ITA, vediamo che offerta mi fanno.
Non ho molto margine di paragone perchè con la PIVA il configuratore ti da 3 modelli scarsi in croce e con poche opzioni però un'idea delle vostre configurazioni le ho.
questo è importante, se la regolazione della luminosità riesce a sovrastare il riflesso, bè problemi non ce ne sono
Se devi starci tante ore al giorno davanti però è stancante
USB 3: situazione
ho contattato in chat un commerciale per avere info sulla situazione delle usb3
mi è stato detto: si è stato risolto
alla mia domanda: da cosa dipendeva ?
la prego di contattare il supporto tecnico
02 577 82 690.
dobbiamo essere ottimisti :) ?
Guidorenato
30-05-2011, 15:05
USB 3: situazione
ho contattato in chat un commerciale per avere info sulla situazione delle usb3
mi è stato detto: si è stato risolto
alla mia domanda: da cosa dipendeva ?
la prego di contattare il supporto tecnico
02 577 82 690.
dobbiamo essere ottimisti :) ?
cosi.....tanto per sapere, qual'è il nome in "codice" di questo commerciale (in codice perchè chissà che cavolo di nomi hanno per i contatti, sembrano nomi in codice !!!)
cosi.....tanto per sapere, qual'è il nome in "codice" di questo commerciale (in codice perchè chissà che cavolo di nomi hanno per i contatti, sembrano nomi in codice !!!)
Agente (Naji_Ouafik):
Guidorenato
30-05-2011, 15:23
Agente (Naji_Ouafik):
Nome in codice...Mai sentito.
Domani devo contattare il mio, quando gli avevo ripetutamente chiesto per il problema delle USB 3.0 dopo la terza mail mi ha risposto:
"per quanto riguarda le porte USB, a noi il problema non risulta, tutti i nostri prodotti sono perfettamente funzionanti!"
Anvedi un po, voglio vedere domani cosa mi dice!!
Io sono molto indeciso se prenderlo o meno, domani devo decidere ma è sicuro che a fronte del 12% di sconto mi faccio una bella Premium per 3 anni con intervento in un giorno, almeno cerco di pararmi il ****.
"per quanto riguarda le porte USB, a noi il problema non risulta, tutti i nostri prodotti sono perfettamente funzionanti!"
Dì a questo commerciale che i loro prodotti non sono per niente "perfettamente funzionanti". Lo scorso venerdì il supporto tecnico mi ha confermato che non sanno che pesci prendere per risolvere il problema delle porte usb 3.0 del mio xps 17, che è già fermo da una settimana in laboratorio.....
francesco
A proposito di commerciali c'è qualcuno che si è trovato bene al punto da consigliarmi il suo?
Io ne ho beccata una che non aveva tempo e mi ha rimpallato ad un'altra che dopo avermi chiamato venerdì alle 18 (mentre stava uscendo) promettendomi di richiamarmi stamattina, non l'ha più fatto e l'altra di cui avevo il contatto non mi risponde più.
Grazie
Obiwan Kenoby
30-05-2011, 17:29
Ragazzi ho sempre più dubbi sull'acquisto di questo portatile, perchè non vorrei trovarmi dopo due giorni a doverlo portare in assistenza senza sapere quando riusciranno ad aggiustarlo. Però erao anche tentato dal 12% di sconto che termina il 1 giugno. Vi prego datemi notizie in tempo su questo problema.
Grazie.
Giant Lizard
30-05-2011, 19:16
USB 3: situazione
ho contattato in chat un commerciale per avere info sulla situazione delle usb3
mi è stato detto: si è stato risolto
alla mia domanda: da cosa dipendeva ?
la prego di contattare il supporto tecnico
02 577 82 690.
dobbiamo essere ottimisti :) ?
no, secondo me non dovete essere ottimisti. Se avessero risolto il problema ci avrebbero contattato come promesso. A me non mi ha contattato nessuno e vedo che anche gli altri non scrivono nulla. Per quanto mi riguarda il problema c'è ancora e non è stato risolto.
no, secondo me non dovete essere ottimisti. Se avessero risolto il problema ci avrebbero contattato come promesso. A me non mi ha contattato nessuno e vedo che anche gli altri non scrivono nulla. Per quanto mi riguarda il problema c'è ancora e non è stato risolto.
In effetti l'ho scritto in senso ironico.
Vedremo se e quando verrà risolto il problema.
peppe1979
30-05-2011, 21:26
Onestamente questa scheda video mi ha deluso un tantino..
Ho gli ultimi driver rilasciati, ma le prestazioni lasciano a desiderare.
Ho un fisso con una 4870 installata e in 3dmark vantage faccio 8000 punti invece con questa 4000...... il processore invece è velocissimo.
Voi cosa mi dite?''''':cry: :cry: :cry: :cry:
junction
30-05-2011, 21:29
Ciao, condivido appieno la tua valutazione.
Riguardo al monitor che ogni tanto lampeggia a batteria (risolto temporaneamente con il tuo suggerimento), hai per caso trovato una soluzione definitiva (cioè lasciando i 60Hz) ?
Grazie
Mi rispondo da solo.
Riguardo ai lampeggi saltuari del monitor (se alimentato a batteria), ho risolto disinstallando gli ultimi driver Intel per HD 3000 e reinstallando quelli scaricabili dal sito Dell (di qualche settimana più datati) QUI (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=W764&catid=6&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=xps_l702x&hidos=w764&hidlang=it&TabIndex=&scanSupported=True&scanConsent=False).
Ora, anche lasciando i 60Hz, lo schermo non lampeggia più (lo sto testando da più di mezz'ora).
Rilancio invece la domanda fatta qualche giorno fa: qualcuno di voi utilizza già una base per il raffreddamento dell'xps 702?
Ho trovato questa Logitech Speaker Lapdesk N700.
Anche se è adatta per laptop fino ai 16", dite che potrebbe andare per il nostro xps?
http://www.logitech.com/it-it/notebook-products/cooling-pads/devices/6394
Ciao
bodomTerror
30-05-2011, 21:32
Onestamente questa scheda video mi ha deluso un tantino..
non è una scheda di fascia alta, il punteggio è giusto ;)
peppe1979
30-05-2011, 21:46
non è una scheda di fascia alta, il punteggio è giusto ;)
della serie 500m è la più performante, almeno per adesso
della serie 500m è la più performante, almeno per adesso
La 555 non è più performante? :read:
A proposito di commerciali c'è qualcuno che si è trovato bene al punto da consigliarmi il suo?
Io ne ho beccata una che non aveva tempo e mi ha rimpallato ad un'altra che dopo avermi chiamato venerdì alle 18 (mentre stava uscendo) promettendomi di richiamarmi stamattina, non l'ha più fatto e l'altra di cui avevo il contatto non mi risponde più.
Grazie
Il mio, che ha fatto casino in fase di acquisto, e che ora mi dicono sia necessario coinvolgere nel tentativo di risolvere un problema creato da lui e che ho evidenziato da subito, non risponde alle mie mail e tantomeno lo fa il servizio clienti!!! e considera che ho pagato 300 euro aggiuntivi per assistenza premium..............................................
L'assistenza tecnica parrebbe soddisfacente, ma per tutto quello che riguarda aspetti commerciali, amministrativi, ecc. meglio stare lontani!
La 555 non è più performante? :read:
da Notebookcheck:
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-555M.46613.0.html
mi crea dubbio la memoria massima indicata... :read:
Ciao a tutti,
sono consapevole della buona qualità dell'impianto audio (è stato uno degli aspetti che mi hanno influenzato nell'acquisto) tuttavia a me accade questo, mi dite se succede anche a qualcuno di voi?
Ascoltando musica, da cd originale o da mp3 vari, il volume si alza e abbassa continuamente con andamento sinusoidale, insomma come se qualcuno muovesse lentamente su e giù la barra del volume!!! mi succede solo con gli speaker integrati mentre con casse esterne no e mi pare succeda nemmeno con la scheda tv.
- non sembra sia questione di batteria come credevo all'inizio, perchè succede anche quando alimentato da rete,
- non sembra sia questione di supporto/lettore cd, perchè lo fa anche con gli mp3;
- non sembra sia questione di cattivo campionamento, perchè lo fa anche con cd originali;
- non sembra sia la scheda audio, perchè con le casse va bene;
- non sembra siano le casse interne, perchè la tv/radio va bene.
Ma che caspita può essere???
Grazie fin d'ora per il confronto.
Il mio, che ha fatto casino in fase di acquisto, e che ora mi dicono sia necessario coinvolgere nel tentativo di risolvere un problema creato da lui e che ho evidenziato da subito, non risponde alle mie mail e tantomeno lo fa il servizio clienti!!! e considera che ho pagato 300 euro aggiuntivi per assistenza premium..............................................
L'assistenza tecnica parrebbe soddisfacente, ma per tutto quello che riguarda aspetti commerciali, amministrativi, ecc. meglio stare lontani!
Proprio per quello speravo che qualcuno ne avesse contattato uno decente, non ti si filano neanche per vendere!! Tra contatti in passato e gli ultimi 2 di quattro non ne ho tirato fuori neanche uno buono, ma come sono messi!!
Se qualcuno è stato miracolato è pregato di condividere la propria fortuna.
Poi ti fregano perchè in chat sono sempre super disponibili pronti a tutto per prendere voti buoni, la prossima volta aspetto che mi faccia una buona offerta prima :D
peppe1979
30-05-2011, 22:55
Ciao a tutti,
sono consapevole della buona qualità dell'impianto audio (è stato uno degli aspetti che mi hanno influenzato nell'acquisto) tuttavia a me accade questo, mi dite se succede anche a qualcuno di voi?
Ascoltando musica, da cd originale o da mp3 vari, il volume si alza e abbassa continuamente con andamento sinusoidale, insomma come se qualcuno muovesse lentamente su e giù la barra del volume!!! mi succede solo con gli speaker integrati mentre con casse esterne no e mi pare succeda nemmeno con la scheda tv.
- non sembra sia questione di batteria come credevo all'inizio, perchè succede anche quando alimentato da rete,
- non sembra sia questione di supporto/lettore cd, perchè lo fa anche con gli mp3;
- non sembra sia questione di cattivo campionamento, perchè lo fa anche con cd originali;
- non sembra sia la scheda audio, perchè con le casse va bene;
- non sembra siano le casse interne, perchè la tv/radio va bene.
Ma che caspita può essere???
Grazie fin d'ora per il confronto.
Te lo fa anche su youtube???
Ciao a tutti,
sono consapevole della buona qualità dell'impianto audio (è stato uno degli aspetti che mi hanno influenzato nell'acquisto) tuttavia a me accade questo, mi dite se succede anche a qualcuno di voi?
Ascoltando musica, da cd originale o da mp3 vari, il volume si alza e abbassa continuamente con andamento sinusoidale, insomma come se qualcuno muovesse lentamente su e giù la barra del volume!!! mi succede solo con gli speaker integrati mentre con casse esterne no e mi pare succeda nemmeno con la scheda tv.
- non sembra sia questione di batteria come credevo all'inizio, perchè succede anche quando alimentato da rete,
- non sembra sia questione di supporto/lettore cd, perchè lo fa anche con gli mp3;
- non sembra sia questione di cattivo campionamento, perchè lo fa anche con cd originali;
- non sembra sia la scheda audio, perchè con le casse va bene;
- non sembra siano le casse interne, perchè la tv/radio va bene.
Ma che caspita può essere???
Grazie fin d'ora per il confronto.
non è che hai gigionato con le impostazioni dei driver audio ? prova a disabilitare tutto dal pannello maxxaudio e vedi se si risolve. poi abiliti le impostazioni una per una così identifichi, eventualmente l'impostazione incriminata.
da Notebookcheck:
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-555M.46613.0.html
mi crea dubbio la memoria massima indicata... :read:
infatti la 555 è un 25% più performante della 550, e in overclock arriva a 15000 in 3dmark06, 7000 in 3dmark vantage e 1800 in 3dmark11 senza un aumento esagerato delle temperature (+ 3-5 gradi)
e dove sarebbe indicata la massima memoria scusa ?
c'è il memory bus, ma quella è semplicemente il numero di linee di comunicazione tra ma vram e la gpu.
peppe1979
30-05-2011, 23:49
infatti la 555 è un 25% più performante della 550, e in overclock arriva a 15000 in 3dmark06, 7000 in 3dmark vantage e 1800 in 3dmark11 senza un aumento esagerato delle temperature (+ 3-5 gradi)
e dove sarebbe indicata la massima memoria scusa ?
c'è il memory bus, ma quella è semplicemente il numero di linee di comunicazione tra ma vram e la gpu.
io ho la 550m e in 3dmark vantage fa 4000....
qualche conto non torna.... 4000+25%=5000
forse è la mia scheda che fa schifo????
ho anche gli ultimi driver instalati
Guidorenato
31-05-2011, 05:04
Poi ti fregano perchè in chat sono sempre super disponibili pronti a tutto per prendere voti buoni, la prossima volta aspetto che mi faccia una buona offerta prima :D
Ma ditemi una cosa.....rispetto al prezzo scontato che esce con il configuratore, che percentuale di sconto vi fanno ancora, perchè il mio oltre pochi euro di sconto non è andato e sinceramente la cosa mi ha lasciato al quanto perplesso !!
Qualcuno mi da qualche info ?
Cowsland
31-05-2011, 07:20
Io ho trovato questo bug. Ho la 1030 di wireless.
Se sono staccato dalla corrente l'unico modo per navigare è impostare la scheda di rete nelle opzioni di risparmio energia su prestazioni elevate. Qualsiasi altro setting anche risparmio energia minimo fanno cadere la rete.
Capita a qualcun altro ?
Io ho trovato questo bug. Ho la 1030 di wireless.
Se sono staccato dalla corrente l'unico modo per navigare è impostare la scheda di rete nelle opzioni di risparmio energia su prestazioni elevate. Qualsiasi altro setting anche risparmio energia minimo fanno cadere la rete.
Capita a qualcun altro ?
Direi che è normale non ti preoccupare.
Nella configurazione di risparmio energetico dopo poco tempo di inutilizzo la wifi viene disattivata.
Avendo adesso impostato prestazioni elevate, rimarrà sempre accesa.
infatti la 555 è un 25% più performante della 550, e in overclock arriva a 15000 in 3dmark06, 7000 in 3dmark vantage e 1800 in 3dmark11 senza un aumento esagerato delle temperature (+ 3-5 gradi)
e dove sarebbe indicata la massima memoria scusa ?
c'è il memory bus, ma quella è semplicemente il numero di linee di comunicazione tra ma vram e la gpu.
..lo leggo nella tabella sotto la recensione:
Produttore NVIDIA
GeForce GT 500M Serie
GeForce GT 555M 144@590MHz
Nome in codice N12E-GE-B
Pipelines 144 - unified
Velocità del core * 590 MHz
Velocità de Shader * 1180 MHz
Velocità della memoria * 900 MHz
Larghezza del bus di memoria 192 Bit
Tipo di memoria DDR3/GDDR5
Max. quantità di memoria 1536 MB
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 11, Shader 5.0
tecnologia 40 nm
Dimensione del portatile larga
Data dell'annuncio 06.01.2011
* I clock rates indicati si riferiscono alle indicazioni fornite dai produttori e possono quindi essere modificati.
Direi che è normale non ti preoccupare.
Nella configurazione di risparmio energetico dopo poco tempo di inutilizzo la wifi viene disattivata.
Avendo adesso impostato prestazioni elevate, rimarrà sempre accesa.
..beh, la reta "cade" se non ha in corso attività, e nel caso quando invocata si riconnette no?! a me il mio pare si comporti così...
Ma ditemi una cosa.....rispetto al prezzo scontato che esce con il configuratore, che percentuale di sconto vi fanno ancora, perchè il mio oltre pochi euro di sconto non è andato e sinceramente la cosa mi ha lasciato al quanto perplesso !!
Qualcuno mi da qualche info ?
Se hai modo di acquistare direttamente da configuratore senza passare da un commerciale ti suggerisco caldamente di farlo. Se non ti serve modificare la configurazione disponibile evita i commerciali dai quali in generale non puoi aspettarti sconti ulteriori e spesso generano casini: controlla molto ma molto bene l'offerta prima di confermarla (nonostante io l'abbia fatto i dettaglio mi hanno inchiappettato lo stesso e non stò riuscendo a risolvere...)
zerogradi80
31-05-2011, 09:28
COMMERCIALE DELL...SE LO CONOSCI LO EVITI!!!!:O
..beh, la reta "cade" se non ha in corso attività, e nel caso quando invocata si riconnette no?! a me il mio pare si comporti così...
Dipende dal tipo di risparmio energetico che si sceglie, comunque si poi dovrebbe tornare su da sola quando la si riutilizza e ci vuole un pò di tempo perchè riconnetta
anche se non ho provato su questo dell, io lo uso sempre collegato alla corrente.
bodomTerror
31-05-2011, 09:48
bè adesso è uscita la 560m, non su dell però :p
Guidorenato
31-05-2011, 10:51
Se hai modo di acquistare direttamente da configuratore senza passare da un commerciale ti suggerisco caldamente di farlo. Se non ti serve modificare la configurazione disponibile evita i commerciali dai quali in generale non puoi aspettarti sconti ulteriori e spesso generano casini: controlla molto ma molto bene l'offerta prima di confermarla (nonostante io l'abbia fatto i dettaglio mi hanno inchiappettato lo stesso e non stò riuscendo a risolvere...)
COMMERCIALE DELL...SE LO CONOSCI LO EVITI!!!!:O
Fin'ora si è sempre comportato bene ed i preventivi fatti corrispondevano alle mie richieste....a parte il braccino corto nel fare gli sconti che praticamente sono ugali a Zero!!
Ora gli ho mandato un'e-mail dove specifico dettagliatamente quali sono le opzioni che ho scelto al di fuori della configurazione base.
Aspetto che mi risponda e poi sicuramente controllo bene ed anche se la configurazione sarà corretta sulla mia conferma specificherò di nuovo tutta la configurazione dell'XPS...........
Più di così non saprei cosa fare......ormai ho deciso, nonostante l'attuale problema random delle USB 3 spero che mi arrivi funzionante, ho comunque fatto la premium con intervento in un giorno a domicilio e poi reputo che la Dell sia un'azienda seria e che comunque porrà sicuramente rimedio alla risoluzione dei problemi ora conosciuti ed eventualmente nuovi.
Alla fine c'è anche da dire che comunque il prezzo per una configurazione con i7 2720 è abbastanza buono, sul mercato con quelle caratteristiche e a quel prezzo non trovi niente di sicuro.
Sperem.......!!
zerogradi80
31-05-2011, 10:58
Il prezzo è sicuramente buono e poi con la consegna gratis ed il coupon del 12% di sconto il prezzo non ha paragoni con la concorrenza..scoccia si un pò questo fatto delle usb3.0 più che altro perchè il problema è ancora presente e la soluzione ancora in alto mare da come possono confermare quelli che hanno il pc in assistenza e non si sa ancora!!
Agincourt
31-05-2011, 11:31
salve...ero interessato anche io a questo notebook poi però ho parlato in chat con un commerciante...in pratica acquistando con partita iva non posso avere lo sconto del 12%??? esiste un modo dove posso acquistare come privato e poi detrarre l'iva ??? poi volevo anche la tastiera retroilluminata...se ho ben capito dovrebbe costare 40 euro...posso acquistarla senza commerciante ??? perchè altrimenti non riesco ad usufruire del coupon... grazie
la tastiera retroilluminata italiana è una chimera. Se la si vuole comunque è consigliabile farsi mettere la UK/irish che ha lo stesso numero di tasti e fa le accentate con una combinazione di tasti.
manuel_84
31-05-2011, 11:44
USB 3: situazione
ho contattato in chat un commerciale per avere info sulla situazione delle usb3
mi è stato detto: si è stato risolto
alla mia domanda: da cosa dipendeva ?
la prego di contattare il supporto tecnico
02 577 82 690.
dobbiamo essere ottimisti :) ?
stessa risposta dal supporto via email....appena possibile chiamo
serclaudio
31-05-2011, 13:32
esiste un modo dove posso acquistare come privato e poi detrarre l'iva ???
Essendo libero professionista, l'ho acquistato come privato e portero' il bene in ammortamento, oltre a recuperare interamente l'iva. Se sei libero professionista, e comunque se non acquisti come azienda, non serve che sulla fattura sia indicata la tua partita iva, e' sufficiente il tuo nome: queste sono le indicazioni che ho avuto dal mio commercialista.
La fattura di Dell, che mi e' gia' arrivata, espone l'iva, e questa e' l'altro prerequisito per poter scaricare la fattura.
Acquistando il portatile dal sito Dell per privati ottieni diversi vantaggi: lo paghi meno, applichi il coupon dello sconto, hai il diritto di recesso, e hai 3 anni di garanzia. Acquistando come azienda (quindi per attivita' professionale) avresti un anno di garanzia e non avresti il diritto di recesso, oltre al costo superiore di acquisto
A me 3dmark06 da questo punteggio...come setto la scheda nvidia? dal pannello relativo la imposto ma il programma sembra fare i test su quella integrata...
http://img12.imageshack.us/img12/2139/cattura22.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cattura22.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
A me 3dmark06 da questo punteggio...come setto la scheda nvidia? dal pannello relativo la imposto ma il programma sembra fare i test su quella integrata...
http://img12.imageshack.us/img12/2139/cattura22.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cattura22.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sta già usando l'nvidia.
3dmark06 indica sempre e comunque la prima scheda video che trova ,ovvero l'intel.
l'hardware però intelligentemente fa eseguire il bench sulla nvidia.
10000 è il punteggio esatto per l'nvidia.
l'intel integrata dovrebbe fare 3500-4000 .
Inaspettatamente, visto che venerdì il supporto tecnico mi aveva detto che non sapevano come risolvere il problema usb 3.0, circa 2 ore fà ha suonato il corriere e mi ha riconsegnato il mio xps 17.
Mi hanno sostituito la daughter board USB e, non so perchè, la Standard backcover (include WLAN/WWAN antenna and hinge L/R assembly).
Ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di collegare un hd esterno e provare a trasferire qualche Giga di file.
Indovinate? non funzionaaaaaaaaaaa :muro:
Ho provato sia con un hd 2,5 che con un hd 3,5 alimentato (entrambi usb 2.0). Come al solito dopo pochi secondi dall'inizio del trasferimento si blocca tutto e si blocca anche il mouse collegato all'altra presa usb 3.0.
Chiamato il supporto tecnico per chiarimenti, l'unica cosa che hanno potuto dire è che confermano di non avere la soluzione al problema, mi faranno sapere e nel frattempo mi devo tenere il notebook cosi com'è.
Ho chiamato anche il Customer Care per chiedere qual'è la procedura per restituire il notebook ed avere il rimborso della spesa. Al primo tentativo messaggio registrato: "i nostri uffici sono eccezionalmente chiusi, riprovate a chiamare più tardi"......
Infine ho provato a chiamare il laboratorio per parlare con quello scienziato di tecnico che ha fatto una riparazione e non ha verificato se tutto funzionava, ed il centralino mi ha dato il numero del supporto tecnico Dell......
Adesso ho collegato alle famigerate porte solo il mouse, vediamo quanto dura....
francesco
sta già usando l'nvidia.
3dmark06 indica sempre e comunque la prima scheda video che trova ,ovvero l'intel.
l'hardware però intelligentemente fa eseguire il bench sulla nvidia.
10000 è il punteggio esatto per l'nvidia.
l'intel integrata dovrebbe fare 3500-4000 .
c'erano anche opzioni per settare risoluzioni ed effetti...non so quanto influiscano
Inaspettatamente, visto che venerdì il supporto tecnico mi aveva detto che non sapevano come risolvere il problema usb 3.0, circa 2 ore fà ha suonato il corriere e mi ha riconsegnato il mio xps 17.
Mi hanno sostituito la daughter board USB e, non so perchè, la Standard backcover (include WLAN/WWAN antenna and hinge L/R assembly).
Ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di collegare un hd esterno e provare a trasferire qualche Giga di file.
Indovinate? non funzionaaaaaaaaaaa :muro:
Ho provato sia con un hd 2,5 che con un hd 3,5 alimentato (entrambi usb 2.0). Come al solito dopo pochi secondi dall'inizio del trasferimento si blocca tutto e si blocca anche il mouse collegato all'altra presa usb 3.0.
Chiamato il supporto tecnico per chiarimenti, l'unica cosa che hanno potuto dire è che confermano di non avere la soluzione al problema, mi faranno sapere e nel frattempo mi devo tenere il notebook cosi com'è.
Ho chiamato anche il Customer Care per chiedere qual'è la procedura per restituire il notebook ed avere il rimborso della spesa. Al primo tentativo messaggio registrato: "i nostri uffici sono eccezionalmente chiusi, riprovate a chiamare più tardi"......
Infine ho provato a chiamare il laboratorio per parlare con quello scienziato di tecnico che ha fatto una riparazione e non ha verificato se tutto funzionava, ed il centralino mi ha dato il numero del supporto tecnico Dell......
Adesso ho collegato alle famigerate porte solo il mouse, vediamo quanto dura....
francesco
secondo me il problema non è hardware ma software.
lo hai formattato o lo stati usando così come ti è arrivato ?
io sul mio non ho nessun tipo di problema ne usando periferiche usb 3 ne periferiche usb 2. e ho formattato e reinstallato da 0 usando solo i driver più recenti. non vorrei che ci fosse qualche driver dell che crei confusione !
attendo info...intanto sto vedendo quanto mi costerebbe sostituirlo da qualche centro specializzato, così per curiosità...tipo qua http://www.laptopsmania.com/
gli "esperti" han risposto alla mia domanda di sostituzione monitor:
<Gentile cliente,
non sempre lo schermo Full HD è compatibile su un portatile che monta uno
schermo con la sua risoluzione, noi glie lo possiamo inviare ma non
possiamo prenderci la responsabilità di eventuali malfunzionamenti nel
visualizzare le immagini.
Saluti>
glielo spedisco sicuramente...
altra risposta da altri
<Buonasera,
Grazie per averci contattato. Purtroppo non può sostituire lo schermo che ha con uno che abbia la risoluzione maggiore, avrebbe dei problemi di compatibilità.
Resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni a riguardo>
usb3
Le mie conoscenze a livello hardware sono vicine allo zero. Se dico qualche cavolata abbiate pazienza :D
Queste usb3 non funzionano, randon, solo con dispositivi usb3?
Si possono mettere aftermarket oppure farsi mettere da dell 4 usb2 ?
usb3
Le mie conoscenze a livello hardware sono vicine allo zero. Se dico qualche cavolata abbiate pazienza :D
Queste usb3 non funzionano, randon, solo con dispositivi usb3?
Si possono mettere aftermarket oppure farsi mettere da dell 4 usb2 ?
sembra che le porte non funzionino in maniera random , creando problemi sia con periferiche usb3 che usb 2.
nessun componente sostitutivo ne aftermarket ne direttamente nell'ordine. mi spiace.
nessuno con il problema delle usb 3 che abiti a treviso o dintorni ?
sul mio pc non riesco a replicare il problema ma credo che sia di natura software e volevo provarci a mettere le mani per cercare una soluzione.
zerogradi80
31-05-2011, 16:36
Mi sono fatto un giro sul forum menzionato un pò di post fa(forum internazionale) che segnalavano il problema ma sul xps 15...e anche li nessuna buona notizia...solo segnalazioni di problemi giorno per giorno riguardo le usb 3.0
P.s.
Per chi ha il problema, perchè non scivete una recensione sul sito della dell, semai parlando delle usb 3.0? nella pagina dell'xps17 dove sta il configuratore..
secondo me il problema non è hardware ma software.
lo hai formattato o lo stati usando così come ti è arrivato ?
io sul mio non ho nessun tipo di problema ne usando periferiche usb 3 ne periferiche usb 2. e ho formattato e reinstallato da 0 usando solo i driver più recenti. non vorrei che ci fosse qualche driver dell che crei confusione !
Si, il problema è sicuramente software.
Non ho formattato, ho solo disinstallato qualche programma inutile (Office, McAfee).
Prima di riformattare voglio capire per bene con quali periferiche si presenta il problema. Sicuramente con gli hd esterni in fase di trasferimento file. Adesso ho collegato alle prese un mouse ed una tastiera esterna e sembra che tutto funzioni.
Sono poi riuscito a contattare il Customer Care, mi hanno detto che se non risolvono il problema posso chiedere la sostituzione del notebook con uno nuovo.
Siccome non mi piace giocare alla lotteria, sperando che il prossimo funzioni, ho detto no grazie.
Devo solo decidere se tenermelo così, visto che non ho periferiche usb 3.0 e per il resto il notebook va bene e mi soddisfa, o richiedere la restituzione del notebook ed il rimborso di quanto pagato.
francesco
Si, il problema è sicuramente software.
Non ho formattato, ho solo disinstallato qualche programma inutile (Office, McAfee).
Prima di riformattare voglio capire per bene con quali periferiche si presenta il problema. Sicuramente con gli hd esterni in fase di trasferimento file. Adesso ho collegato alle prese un mouse ed una tastiera esterna e sembra che tutto funzioni.
Sono poi riuscito a contattare il Customer Care, mi hanno detto che se non risolvono il problema posso chiedere la sostituzione del notebook con uno nuovo.
Siccome non mi piace giocare alla lotteria, sperando che il prossimo funzioni, ho detto no grazie.
Devo solo decidere se tenermelo così, visto che non ho periferiche usb 3.0 e per il resto il notebook va bene e mi soddisfa, o richiedere la restituzione del notebook ed il rimborso di quanto pagato.
francesco
Io non credo sia un problema software, ho formattato da 0 su due hdd, l'ssd che è il disco primario e quello da 500 standard, hanno config fi driver diverse, l'ssd le ultime in tutto, l'altro quelli dell ma nessuno dei due va. Nel mio caso non sta connesso 3 secondi.. non va neanche il mouse
L'unica periferica che è andata è stato un 3.5 esterno alimentato e non ha fatto una piega, il resto niente (mouse, chiavette, dischi 2.5) tutto cmq usb 2.
Se il problema è software durante la realizzazione dei driver sono svenuti a metà :D
........
Sono poi riuscito a contattare il Customer Care, mi hanno detto che se non risolvono il problema posso chiedere la sostituzione del notebook con uno nuovo.
Siccome non mi piace giocare alla lotteria, sperando che il prossimo funzioni, ho detto no grazie.
........
........ se non risolvono il problema ? ........ è come dire: va fuori produzione :cry: !
Mi sono fatto un giro sul forum menzionato un pò di post fa(forum internazionale) che segnalavano il problema ma sul xps 15...e anche li nessuna buona notizia...solo segnalazioni di problemi giorno per giorno riguardo le usb 3.0
P.s.
Per chi ha il problema, perchè non scivete una recensione sul sito della dell, semai parlando delle usb 3.0? nella pagina dell'xps17 dove sta il configuratore..
io l'ho fatto ma devono approvarla...e soprattutto ho messo alle due presenti che non sono AFFATTO utili...questa è una recensione http://www.ciao.it/Dell_XPS_17__Opinione_1288754, che ho provato a trasporre nel sito Dell ma anche accorciandola mi dicono che il testo è troppo lungo...Mi sembra ovvio che le due review presenti siano autoprodotte, così come i 10 commenti su 10 che reputano utile uno tizio che dice che Dell è stupenda e fantastica...ma che recensione di un prodotto è?
Cioè fatele voi ma almeno credibili diamine...
zerogradi80
31-05-2011, 19:00
io l'ho fatto ma devono approvarla...e soprattutto ho messo alle due presenti che non sono AFFATTO utili...questa è una recensione http://www.ciao.it/Dell_XPS_17__Opinione_1288754, che ho provato a trasporre nel sito Dell ma anche accorciandola mi dicono che il testo è troppo lungo...Mi sembra ovvio che le due review presenti siano autoprodotte, così come i 10 commenti su 10 che reputano utile uno tizio che dice che Dell è stupenda e fantastica...ma che recensione di un prodotto è?
Cioè fatele voi ma almeno credibili diamine...
;) ben fatto... in gamba come sempre!!
Io non credo sia un problema software, ho formattato da 0 su due hdd, l'ssd che è il disco primario e quello da 500 standard, hanno config fi driver diverse, l'ssd le ultime in tutto, l'altro quelli dell ma nessuno dei due va. Nel mio caso non sta connesso 3 secondi.. non va neanche il mouse
L'unica periferica che è andata è stato un 3.5 esterno alimentato e non ha fatto una piega, il resto niente (mouse, chiavette, dischi 2.5) tutto cmq usb 2.
Se il problema è software durante la realizzazione dei driver sono svenuti a metà :D
Hai installato i driver del touchpad?
Guidorenato
31-05-2011, 19:37
Ultime sui commerciali (mi sa che son tutti li per inchiappettare i clienti)
Come detto nel precedente post, oggi ero deciso a fare l'ordine.
L'offerta che avevo era riferita allo sconto precedente del 5% ed in più non era inserita l'estensione di garanzia premium che invece voglio.
Mando l'email al commerciale chiedendo l'integrazione e il nuovo prezzo con uno sconto riferito al prezzo del carrello che avevo salvato.
Risultato: mi manda un offerta + alta di 70 euro rispetto al prezzo del carrello.
Allora via mail gli chiedo perchè.
Lui mi chiama al cellulare e mi dice che il prezzo corretto è quello che lui mi ha fatto con lo sconto del 5%, io ribadisco che c'è o sconto del 12%....questo cade dalle nuvole (come il film!)
Mi chiede di mandargli la mail del carrello e mi chiede di mandare la mail che ho ricevuto della Dell con il coupon dello sconto 12%.
Aspetto fiducioso un prezzo migliore rispetto a quello del carrello.
Mi rimanda la mail con la nuova offerta........non ci crederete, prezzo ancora più alto del primo.
Gli ho appena risposto dicendogli se stava tirandomi per il C**o e l'ho letteralmente mandato a Ca***e (scusate la brutalità delle parole ma quando ci vuole....ci vuole)
Io sono convinto che sto tipi sono come dice il detto.......Dio li fa poi li pirla!
Ora, visto che invece degli sconti fanno gli aumenti, aspetto domani e non avendo una configurazione particolare che richiede l'intervento del commerciale faccio l'ordine direttamente dal configuratore, almeno li il prezzo è più basso.
Che dire !!!!!!
Ultime sui commerciali (mi sa che son tutti li per inchiappettare i clienti)
Come detto nel precedente post, oggi ero deciso a fare l'ordine.
L'offerta che avevo era riferita allo sconto precedente del 5% ed in più non era inserita l'estensione di garanzia premium che invece voglio.
Mando l'email al commerciale chiedendo l'integrazione e il nuovo prezzo con uno sconto riferito al prezzo del carrello che avevo salvato.
Risultato: mi manda un offerta + alta di 70 euro rispetto al prezzo del carrello.
Allora via mail gli chiedo perchè.
Lui mi chiama al cellulare e mi dice che il prezzo corretto è quello che lui mi ha fatto con lo sconto del 5%, io ribadisco che c'è o sconto del 12%....questo cade dalle nuvole (come il film!)
Mi chiede di mandargli la mail del carrello e mi chiede di mandare la mail che ho ricevuto della Dell con il coupon dello sconto 12%.
Aspetto fiducioso un prezzo migliore rispetto a quello del carrello.
Mi rimanda la mail con la nuova offerta........non ci crederete, prezzo ancora più alto del primo.
Gli ho appena risposto dicendogli se stava tirandomi per il C**o e l'ho letteralmente mandato a Ca***e (scusate la brutalità delle parole ma quando ci vuole....ci vuole)
Io sono convinto che sto tipi sono come dice il detto.......Dio li fa poi li pirla!
Ora, visto che invece degli sconti fanno gli aumenti, aspetto domani e non avendo una configurazione particolare che richiede l'intervento del commerciale faccio l'ordine direttamente dal configuratore, almeno li il prezzo è più basso.
Che dire !!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma con dell che brancola nel buio per le usb3 vai a prendere lo stesso il nb :confused: ?
Guidorenato
31-05-2011, 20:19
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma con dell che brancola nel buio per le usb3 vai a prendere lo stesso il nb :confused: ?
Si.............per questi motivi:-->CLIK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35270300&postcount=1432)
Si.............per questi motivi:-->CLIK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35270300&postcount=1432)
Ti auguro buona fortuna :)
Obiwan Kenoby
31-05-2011, 20:42
Onestamente dopo tutto quello che ho letto non me la sento di spendere 1000 euro per poi doverlo riconsegnare all'assistenza dopo nemmeno un giorno dall'arrivo(considerando la fortuna che ho :sperem: ).
Per adesso temporeggio e spero di avere buone notizie dal forum, sperando che nel frattempo lo sconto del 12% non sparisca.
Al massimo sto tenendo d'occhio un asus molto interessante, al massimo ripiego su quello.
Ciao
Obiwan Kenoby
Cowsland
31-05-2011, 21:21
..beh, la reta "cade" se non ha in corso attività, e nel caso quando invocata si riconnette no?! a me il mio pare si comporti così...
No a me la rete cade e punto. Non va piu' e nemmeno riparte
bodomTerror
31-05-2011, 21:22
Per adesso temporeggio e spero di avere buone notizie dal forum, sperando che nel frattempo lo sconto del 12% non sparisca.
sparisce e ritorna in men che non si dica...sono fatti così :asd:
junction
31-05-2011, 22:15
Io invece segnalo un altro tipo di problema che mi è capitato 4 volte in 15 gg.
Succede che, usando il pc per navigare piuttosto che per elaborare delle fotografie, esso si blocchi (nessuna icona o pulsante cliccabile, solo il mouse che si muove, poi si blocca pure lui) e le soluzioni sono le seguenti:
- a volte il pc si riprende da solo dopo qualche minuto
- in altri casi invece è necessario spegnere con il pulsante power on.
E' per caso capitato anche a voi?
Premetto che tutti i drivers sono aggiornati, tranne quelli della scheda video intel hd 3000 che ho volutamente reinstallato usando quelli presenti sul sito dell per evitare i "lampeggi" dello schermo se alimentato a batteria.
Ciao
Io invece segnalo un altro tipo di problema che mi è capitato 4 volte in 15 gg.
Succede che, usando il pc per navigare piuttosto che per elaborare delle fotografie, esso si blocchi (nessuna icona o pulsante cliccabile, solo il mouse che si muove, poi si blocca pure lui) e le soluzioni sono le seguenti:
- a volte il pc si riprende da solo dopo qualche minuto
- in altri casi invece è necessario spegnere con il pulsante power on.
E' per caso capitato anche a voi?
Premetto che tutti i drivers sono aggiornati, tranne quelli della scheda video intel hd 3000 che ho volutamente reinstallato usando quelli presenti sul sito dell per evitare i "lampeggi" dello schermo se alimentato a batteria.
Ciao
questo te lo risolvo io in 30 secondi :D .
è un'incompatibilità tra la funzione Intel "link power management" del driver intel rapid storage e il crucial c300.
alcune versioni dell'intel rapid storage infatti attivano questa funzionalità di default e avendo installato un crucial c300 si viene a creare un freeze ogni tanto della durata di 40secondi o più.
il mouse funziona ma le operazioni sul disco sono congelate. dopodichè si riprende e funziona tutto normalmente.
il problema non è puramente del ssd o del driver , ma della loro interoperabilità.
la funzione non è poi nemmeno tanto utile in quanto il risparmio energetico che permette di ottenere è pressochè trascurabile se si ha un ssd.
ad ogni modo la soluzione al problema è semplicissima, basta disabilitare questa funzione dell'intel rapid storage. sfortunatamente però bisogna intervenire direttamente sul registro.
per renderti la vita facile carico un file zip che contiene all'interno un file. reg con già i valori corretti al fine di disattivare il link power management.
basta estrarre lo zip,eseguire il file reg e confermare sia alla schermata uac che all'avviso del registro.
riavvi il pc e mai più freeze ;) (testato personalmente)
Ultime sui commerciali (mi sa che son tutti li per inchiappettare i clienti)
Come detto nel precedente post, oggi ero deciso a fare l'ordine.
L'offerta che avevo era riferita allo sconto precedente del 5% ed in più non era inserita l'estensione di garanzia premium che invece voglio.
Mando l'email al commerciale chiedendo l'integrazione e il nuovo prezzo con uno sconto riferito al prezzo del carrello che avevo salvato.
Risultato: mi manda un offerta + alta di 70 euro rispetto al prezzo del carrello.
Allora via mail gli chiedo perchè.
Lui mi chiama al cellulare e mi dice che il prezzo corretto è quello che lui mi ha fatto con lo sconto del 5%, io ribadisco che c'è o sconto del 12%....questo cade dalle nuvole (come il film!)
Mi chiede di mandargli la mail del carrello e mi chiede di mandare la mail che ho ricevuto della Dell con il coupon dello sconto 12%.
Aspetto fiducioso un prezzo migliore rispetto a quello del carrello.
Mi rimanda la mail con la nuova offerta........non ci crederete, prezzo ancora più alto del primo.
Gli ho appena risposto dicendogli se stava tirandomi per il C**o e l'ho letteralmente mandato a Ca***e (scusate la brutalità delle parole ma quando ci vuole....ci vuole)
Io sono convinto che sto tipi sono come dice il detto.......Dio li fa poi li pirla!
Ora, visto che invece degli sconti fanno gli aumenti, aspetto domani e non avendo una configurazione particolare che richiede l'intervento del commerciale faccio l'ordine direttamente dal configuratore, almeno li il prezzo è più basso.
Che dire !!!!!!
ci provano sempre, ormai è appurato
junction
01-06-2011, 08:31
questo te lo risolvo io in 30 secondi :D .
è un'incompatibilità tra la funzione Intel "link power management" del driver intel rapid storage e il crucial c300.
alcune versioni dell'intel rapid storage infatti attivano questa funzionalità di default e avendo installato un crucial c300 si viene a creare un freeze ogni tanto della durata di 40secondi o più.
il mouse funziona ma le operazioni sul disco sono congelate. dopodichè si riprende e funziona tutto normalmente.
il problema non è puramente del ssd o del driver , ma della loro interoperabilità.
la funzione non è poi nemmeno tanto utile in quanto il risparmio energetico che permette di ottenere è pressochè trascurabile se si ha un ssd.
ad ogni modo la soluzione al problema è semplicissima, basta disabilitare questa funzione dell'intel rapid storage. sfortunatamente però bisogna intervenire direttamente sul registro.
per renderti la vita facile carico un file zip che contiene all'interno un file. reg con già i valori corretti al fine di disattivare il link power management.
basta estrarre lo zip,eseguire il file reg e confermare sia alla schermata uac che all'avviso del registro.
riavvi il pc e mai più freeze ;) (testato personalmente)
Grazie Massa, sei una macchina! :D
Stasera lo provo: fortunatamente so mettere mano al registro, ad ogni modo il file reg è decisamente più comodo.
Ora ti manca di risolvere il problema delle usb 3.0 (che peraltro io non riscontro)... ;)
Ciao
Ora ti manca di risolvere il problema delle usb 3.0 (che peraltro io non riscontro)... ;)
Ciao
eh ci sto provando...
mi sa tanto di problema a livello driver, ma non tanto quelli delle usb 3 , ma del chipset intel.
credo che parta una qualche gestione del risparmio energetico che praticamente va a spegnere il controller usb3.0 .
su entrambi i miei pc (xps 17 e 15) non riesco a replicare il problema e avrei bisogno di qualcuno che presenti quel difetto per avere sotto mano un pc su cui lavorare, o di qualcuno che mi fornisce l'accesso da remoto al suo pc.
il problema è che questo errore si presenta random quindi non è detto che si presenti proprio mentre ci sto lavorando.
MarioBrega
01-06-2011, 09:44
avevo sbagliato 3d, lo riporto...
una domanda: ma a voi i colori del monitor come sembrano?
il mio (LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera) ha una tendenza verso il blu imbarazzante... intendo con le impostazione di fabbrica!
e andiamo di calibrazione, ma mi chiedo se è solo mio, come problema...
per quanto riguarda le USB, dopo 3 giorni di prove (sempre con impostazioni di fabbrica) nessun problema.
a occhio, sembra un problema random...
harlock1975
01-06-2011, 12:40
Volevo farvi fare due risate (e magari salvare qualcuno da un acquisto da questi cialtroni).
Ordino l'XPS in firma, ha una bozza sul lato destro, in corrispondenza del lettore dvd. :muro: Invio foto del problema e mi aprono un ordine sostitutivo.
Nel frattempo, il costo cala di 80 euro! E vabbè...
Mi arriva stamattina il sostituto: praticamente all'avvio (dove c'è la scritta Dell) e a caso (uscendo dallo standby o cambiando risoluzione) si "sfascia" la visualizzazione e compaiono righe verticali strambe. Vi allego un pezzo di foto per capire.
Credo dipenda dalla scheda video Intel. Siccome si presenta alla schermata del bios, NON dipende dai driver. Qualche suggerimento su cosa posso verificare?
Sarò anche sfigato, ma che controllo qualità hanno??? :doh:
nemo propheta in patria
01-06-2011, 12:54
Una domanda che davo per scontata, ma alla luce di quello che sta succedendo non la è più tanto per me:
Ma hanno il chipset aggiornato questi dell, oppure vendono quello buggato di quando era appena uscito il sandy bridge?
Qualcuno ha verificato?
Agincourt
01-06-2011, 13:18
Una domanda che davo per scontata, ma alla luce di quello che sta succedendo non la è più tanto per me:
Ma hanno il chipset aggiornato questi dell, oppure vendono quello buggato di quando era appena uscito il sandy bridge?
Qualcuno ha verificato?
E' stato ampiamente confermato e testato.... nessuno è obbligato a comprare Dell.............
madmax1602
01-06-2011, 13:40
avevo sbagliato 3d, lo riporto...
una domanda: ma a voi i colori del monitor come sembrano?
il mio (LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera) ha una tendenza verso il blu imbarazzante... intendo con le impostazione di fabbrica!
e andiamo di calibrazione, ma mi chiedo se è solo mio, come problema...
per quanto riguarda le USB, dopo 3 giorni di prove (sempre con impostazioni di fabbrica) nessun problema.
a occhio, sembra un problema random...
ciao, anche io ho riscontrato una tendenza verso il blu esagerata......
non so quanti tentativi di calibrazione video ho dovuto fare,
orima di trovare una configurazione accettabile.....
però mi consolo, per ora nessun problema con le porte usb
ciao
eh ci sto provando...
mi sa tanto di problema a livello driver, ma non tanto quelli delle usb 3 , ma del chipset intel.
credo che parta una qualche gestione del risparmio energetico che praticamente va a spegnere il controller usb3.0 .
su entrambi i miei pc (xps 17 e 15) non riesco a replicare il problema e avrei bisogno di qualcuno che presenti quel difetto per avere sotto mano un pc su cui lavorare, o di qualcuno che mi fornisce l'accesso da remoto al suo pc.
il problema è che questo errore si presenta random quindi non è detto che si presenti proprio mentre ci sto lavorando.
Se il problema é randon sia sul 15 che il 17 e dell brancola nel buio chi, come mé, era intenzionato a prendere il notebook cosa deve fare ? Aspettare, fino a quando, il problema si risolva ? Cambiare marca ? Rischiare e sperare di averlo sano ? .... :mad:
siegfrid85
01-06-2011, 14:03
questo te lo risolvo io in 30 secondi :D .
è un'incompatibilità tra la funzione Intel "link power management" del driver intel rapid storage e il crucial c300.
alcune versioni dell'intel rapid storage infatti attivano questa funzionalità di default e avendo installato un crucial c300 si viene a creare un freeze ogni tanto della durata di 40secondi o più.
il mouse funziona ma le operazioni sul disco sono congelate. dopodichè si riprende e funziona tutto normalmente.
il problema non è puramente del ssd o del driver , ma della loro interoperabilità.
la funzione non è poi nemmeno tanto utile in quanto il risparmio energetico che permette di ottenere è pressochè trascurabile se si ha un ssd.
ad ogni modo la soluzione al problema è semplicissima, basta disabilitare questa funzione dell'intel rapid storage. sfortunatamente però bisogna intervenire direttamente sul registro.
per renderti la vita facile carico un file zip che contiene all'interno un file. reg con già i valori corretti al fine di disattivare il link power management.
basta estrarre lo zip,eseguire il file reg e confermare sia alla schermata uac che all'avviso del registro.
riavvi il pc e mai più freeze ;) (testato personalmente)
GRANDE MASSA! Eh si un problema piccolo ma fastidioso quando ti capita avanti a qualcuno, perchè ecco che partono sfottò a più non posso sui 1500 euro di pc buttati :oink:
avevo sbagliato 3d, lo riporto...
una domanda: ma a voi i colori del monitor come sembrano?
il mio (LCD 17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera) ha una tendenza verso il blu imbarazzante... intendo con le impostazione di fabbrica!
e andiamo di calibrazione, ma mi chiedo se è solo mio, come problema...
Io con il suddetto schermo mi trovo un amore, tuttavia se qualcuno vuole postare un propria configurazione, diversa da quella di default, farebbe cosa gradita. Io non ne capisco molto di settaggi relativi allo schermo, infatti ho aumentato solo di un 2-3 punti l'illuminazione e basta:p In questo modo si possono provare più alternative e scegliere quella che soggettivamente più ci gusta...
Infine una cosa un pò stupida. Non trovo più il menu dell' intel pro set wireless. Questo per intenderci http://www.wireless-driver.com/up_files/image/2007/7/WD689_20070712000441_1.jpg
Avrò smanettato coi driver e non so più quale file devo scaricare per fare uscire di nuovo il menu impostazioni, da pannello di controllo mi esce soltanto il visualizzatore eventi, il test diagnostica e le statistiche. Lo schemetto con tutte le connessioni...nisba. Mi dite come farlo riuscire? Scuse in anticipo per questa niubbanza...
Buongiorno a tutti,
stavo per ordinare un XPS anche io, ma poi ho letto di tutti questi problemi all'USB e anche che lo schermo AntiGlare presenta una fastidiosa e visibile retinatura/puntinatura.
Mi domando: ma TUTTI i possessori di XPS hanno problemi con l'USB o capita solo ad alcuni??? (al massimo si fa cambiare il computer in assistenza)
E ancora: c'è qualcuno soddisfatto con lo schermo AntiGlare o conviene restare su quello standard?
Grazie in anticipo per le eventuali risposti e rincuoramenti (devo dire che se ieri sera avevo inviato l'ordine, annullato poi per altri motivi, ora sono molto meno impulsivo e ci sto pensando meglio)
b.
MarioBrega
01-06-2011, 14:42
per ora nessun problema con le USB, e sul monitor 'solo' un probklema di calibrazione esagerata verso il blu, ma nessun altro problema...
Mi domando: ma TUTTI i possessori di XPS hanno problemi con l'USB o capita solo ad alcuni??? (al massimo si fa cambiare il computer in assistenza)
b.
sembra solo alcuni ed in uno specifico periodo tra aprile e maggio.
poi se sei sfortunato potrebbe presentarsi anche a te che lo ordini "oggi".
io sto indagando e spero di riuscire a scoprirne causa e soluzione.
Guidorenato
01-06-2011, 15:54
sembra solo alcuni ed in uno specifico periodo tra aprile e maggio.
poi se sei sfortunato potrebbe presentarsi anche a te che lo ordini "oggi".
io sto indagando e spero di riuscire a scoprirne causa e soluzione.
Magari dico una caxxata!
Il problema sulle USB mi è parso di capire che si verifica in particolare quando sono collegati dispositivi con un certo assorbimento (vedi HD esterni alimentati da USB) infatti un utente che aveva problemi con HD esterni collegando un HD alimentato il problema non l'ha più avuto.
E se fosse l'alimentatore che si siede e non riesce ad erogare corrente a sufficenza innescando quindi un malfunzionamento dei componenti della scheda che poi da origine a disconnesioni continue ??
Ripeto.....magari è una caxxata ma un dubbio mi è venuto !
Magari dico una caxxata!
Il problema sulle USB mi è parso di capire che si verifica in particolare quando sono collegati dispositivi con un certo assorbimento (vedi HD esterni alimentati da USB) infatti un utente che aveva problemi con HD esterni collegando un HD alimentato il problema non l'ha più avuto.
E se fosse l'alimentatore che si siede e non riesce ad erogare corrente a sufficenza innescando quindi un malfunzionamento dei componenti della scheda che poi da origine a disconnesioni continue ??
Ripeto.....magari è una caxxata ma un dubbio mi è venuto !
no perchè un disco esterno autoalimentanto consuma al più 2.5W valore decisamente poco rilevante rispetto al consumo del sistema.
se il problema fosse nell'alimentatore, ci sarebbero difficoltà anche quando si utilizza ad esempio il processore al massimo oppure la scheda video nvidia, decisamente più affamata di energia.
dato che non si sono è mai verificato alcun tipo di problema avendo il computer a pieno regime si capisce che difficilmente il problema è l'alimentatore.
sembra solo alcuni ed in uno specifico periodo tra aprile e maggio.
poi se sei sfortunato potrebbe presentarsi anche a te che lo ordini "oggi".
io sto indagando e spero di riuscire a scoprirne causa e soluzione.
Ok, incrocio le dita. Ho appena inviato l'ordine anche se il bonifico non potrà essere inviato prima del 6 :(
Speriamo bene e speriamo che nel frattempo non escano offerte migliori (mi roderebbe un po :P)
b.
Ok, incrocio le dita. Ho appena inviato l'ordine anche se il bonifico non potrà essere inviato prima del 6 :(
Speriamo bene e speriamo che nel frattempo non escano offerte migliori (mi roderebbe un po :P)
b.
configurazione presa ?
Guidorenato
01-06-2011, 17:07
no perchè un disco esterno autoalimentanto consuma al più 2.5W valore decisamente poco rilevante rispetto al consumo del sistema.
se il problema fosse nell'alimentatore, ci sarebbero difficoltà anche quando si utilizza ad esempio il processore al massimo oppure la scheda video nvidia, decisamente più affamata di energia.
dato che non si sono è mai verificato alcun tipo di problema avendo il computer a pieno regime si capisce che difficilmente il problema è l'alimentatore.
Hai ragione...forse non mi sono spiegato bene!
Io alludevo all'alimentatore come sistema di alimentazione, quindi se il tutto fosse riconducibile al sistema di alimentazione delle porte USB che non riescono a sostenere il carico.
Ragazzi sapete se sull'xps c'è un software per proteggere con una passowrd le cartelle presenti sull'HD?
Eventualmente qualcuno ne conosce uno gratuito che funzioni bene senza appesantire l'elaborazione e l'utilizzo dei file presenti in quella cartella?
Io ho win7 professional.
Grazie mille
Troppi compromessi per me in questo XPS e tra l'altro prendendolo dall'azienda non potevo avere neanche gli sconti.
Figuriamoci se mi potevo aspettare qualcosa dal commerciale :rolleyes:
Quindi alla fine ho chiesto di ordinarmi il Vostro 3750.
NODREAMS
01-06-2011, 18:46
Ragazzi...hanno tolto l'XPS17 dal sito DELL...non è più possibile configurarlo...stanno aggiornando la componentistica (magari con il nuovo GTX 560m ? ) o si sono accorti che c'è davvero qualcosa che non va?
bodomTerror
01-06-2011, 18:51
se mettono la 560m e aggiustano le usb è mio :oink:
Ragazzi...hanno tolto l'XPS17 dal sito DELL...non è più possibile configurarlo...stanno aggiornando la componentistica (magari con il nuovo GTX 560m ? ) o si sono accorti che c'è davvero qualcosa che non va?
io lo vedo perfettamente
configurazione presa ?
Ho preso questa configurazione:
i7-2630QM
8 Giga RAM
17.3 FHD WLED AG
GeForce® GT 555M da 3GB
Doppio disco rigido SATA da 1 TB (2 x 500 GB, 7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Protezione contro danni accidentali per tre anni
Tuner Tv DVB-T interno
Il tutto a 1500 (influiscono di circa 400 euro il supporto per 3 anni e la protezione per danni accidentali)
Mi sembra che tutto sommato la cifra sia buona
b.
Ho preso questa configurazione:
i7-2630QM
8 Giga RAM
17.3 FHD WLED AG
GeForce® GT 555M da 3GB
Doppio disco rigido SATA da 1 TB (2 x 500 GB, 7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Protezione contro danni accidentali per tre anni
Tuner Tv DVB-T interno
Il tutto a 1500 (influiscono di circa 400 euro il supporto per 3 anni e la protezione per danni accidentali)
Mi sembra che tutto sommato la cifra sia buona
b.
a proposito di danni accidentali, qualcuno l'ha mai utilizzata ? come si comporta dell ?
zerogradi80
01-06-2011, 19:00
Ragazzi...hanno tolto l'XPS17 dal sito DELL...non è più possibile configurarlo...stanno aggiornando la componentistica (magari con il nuovo GTX 560m ? ) o si sono accorti che c'è davvero qualcosa che non va?
Anche a me compare normale il configuratore e vedo ancora il dell xps17..SEI SICURO???
NODREAMS
01-06-2011, 19:05
Sì scusate...è che prima era sulla dicitura "NUOVO XPS17" ora hanno tolto la dicitura "nuovo"...mentre per il XPS15 l'hanno ancora mantenuta :mad: mio errore...
se mettono la 560m e aggiustano le usb è mio :oink:
Ero ansioso per quello... :(
oggi accendendo il pc non partiva windows...ho dovuto riavviare da un punto di ripristino...molto strano visto che in questi giorni non ho installato nulla e navigato solamente...
Guidorenato
01-06-2011, 19:37
Bhe ragazzi..........mi son tolto un peso dallo stomaco (oppure me ne sono messo uno maggiore bhooo!)
Ho appena ordinato (e pagato) l'XPs 17:
Processore Intel® Core™ i7-2720QM
17.3 FHD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Dopo l'email tostadi ieri sera fatta al commerciale, ho ricevuto un'email di scuse e tutto sommato anche con uno sconticino!
Ho controllato bene tutta la configurazione della proposta, ho inserito ulteriore mia configurazione nella mail di conferma e nella casella della causale sul bonifico bancario.
Ora non mi resta che aspettare e .......pregare !!
Ho preso questa configurazione:
i7-2630QM
8 Giga RAM
17.3 FHD WLED AG
GeForce® GT 555M da 3GB
Doppio disco rigido SATA da 1 TB (2 x 500 GB, 7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Protezione contro danni accidentali per tre anni
Tuner Tv DVB-T interno
Il tutto a 1500 (influiscono di circa 400 euro il supporto per 3 anni e la protezione per danni accidentali)
Mi sembra che tutto sommato la cifra sia buona
b.
lo hai preso sul sito o tramite commerciale?
lo hai preso sul sito o tramite commerciale?
Tramite sito. Ho provato anche con il commerciale. Non l'avessi mai fatto.
Il primo (stamattina) ha cercato di convincermi a prendere un Precision M6500.
Il secondo (a ora di pranzo) che avevo chiamato solo per una info è stato veramente il massimo.
Non mi ha dato tregua per tutto il giorno, pregandomi di aspettare, di non fare l'ordine online, di segnalare il suo nome come contatto...ma come stanno messi???
A fine giornata mi chiama dicendo che mi può fare la stessa configurazione con 20 euro di sconto...si vede che il prezzo era già iper super scontato.
Peccato che ho già mandato l'ordine di bonifico :cool:
Tramite sito. Ho provato anche con il commerciale. Non l'avessi mai fatto.
Il primo (stamattina) ha cercato di convincermi a prendere un Precision M6500.
Il secondo (a ora di pranzo) che avevo chiamato solo per una info è stato veramente il massimo.
Non mi ha dato tregua per tutto il giorno, pregandomi di aspettare, di non fare l'ordine online, di segnalare il suo nome come contatto...ma come stanno messi???
A fine giornata mi chiama dicendo che mi può fare la stessa configurazione con 20 euro di sconto...si vede che il prezzo era già iper super scontato.
Peccato che ho già mandato l'ordine di bonifico :cool:
1500 iva compresa? a me viene 1767 iva compresa quella config :mc:
1500 iva compresa? a me viene 1767 iva compresa quella config :mc:
Iva compresa :)
Usa questo coupon ZNFJ03F8TQ?6BZ
b.
Ho preso questa configurazione:
i7-2630QM
8 Giga RAM
17.3 FHD WLED AG
GeForce® GT 555M da 3GB
Doppio disco rigido SATA da 1 TB (2 x 500 GB, 7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Protezione contro danni accidentali per tre anni
Tuner Tv DVB-T interno
Il tutto a 1500 (influiscono di circa 400 euro il supporto per 3 anni e la protezione per danni accidentali)
Mi sembra che tutto sommato la cifra sia buona
b.
beh, meglio della mia che ho pagato uguale!
io ho schermo HD true life standard, disco 500Gb-7200rpm standard, garanzia 4 anni (avrebbe dovuto essere la premium ma mi hanno inchiappettato la standard) niente danni accidentali... il resto identico.
come hai fatto, merito del 12% (io ho avuto 5%)?
beh, meglio della mia che ho pagato uguale!
io ho schermo HD true life standard, disco 500Gb-7200rpm standard, garanzia 4 anni (avrebbe dovuto essere la premium ma mi hanno inchiappettato la standard) niente danni accidentali... il resto identico.
come hai fatto, merito del 12% (io ho avuto 5%)?
La configurazione senza sconti viene: 2.126 euro
Meno 80 euro di promozione sul supporto 3 anni
Meno 314 euro di promozione su PC selezionati
Meno 207 euro con il coupon 12%
Totale ivato: 1.524
Meglio non sono riuscito a fare :)
Guidorenato
01-06-2011, 20:23
La configurazione senza sconti viene: 2.126 euro
Meno 80 euro di promozione sul supporto 3 anni
Meno 314 euro di promozione su PC selezionati
Meno 207 euro con il coupon 12%
Totale ivato: 1.524
Meglio non sono riuscito a fare :)
Mhh...Mhh....la mia ....meno di 1.300.......spero non mi inchiappettino da altre parti !!
Mhh...Mhh....la mia ....meno di 1.300.......spero non mi inchiappettino da altre parti !!
Guarda, il commerciale mi aveva proposto di fare tutto a 1.500 ... sinceramente per 24 euro non me la sono sentita, non mi sono fidato.
Mi sembra che lo fanno apposta a non capire e a provare ad infilarti cose diverse.
Appena arriva fai un bel check...ci sono sempre i 10 giorni per il diritto di recesso nel caso
x.vegeth.x
01-06-2011, 20:50
ehm, ieri è venuto il tecnico a rimettermi a posto il nb. ha sostituito scheda mdre e schermo e ha risolto il problema che aveva il pc. noto solo ora però che non ho più l'audio...al posto dell'icona di controllo volume c'è la notifica "nessun dispositivo udio installato". si è scordato di collegare qualcosa? e mo che faccio, smonto tutto?
ehm, ieri è venuto il tecnico a rimettermi a posto il nb. ha sostituito scheda mdre e schermo e ha risolto il problema che aveva il pc. noto solo ora però che non ho più l'audio...al posto dell'icona di controllo volume c'è la notifica "nessun dispositivo udio installato". si è scordato di collegare qualcosa? e mo che faccio, smonto tutto?
si è sicuramente dimenticato qualcosa.... se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere di gusto :D
ti tocca richiamarlo mi sa.
junction
01-06-2011, 22:13
Rilancio invece la domanda fatta qualche giorno fa: qualcuno di voi utilizza già una base per il raffreddamento dell'xps 702?
Ho trovato questa Logitech Speaker Lapdesk N700.
Anche se è adatta per laptop fino ai 16", dite che potrebbe andare per il nostro xps?
http://www.logitech.com/it-it/notebook-products/cooling-pads/devices/6394
Ciao
Mi rispondo nuovamente da solo alla domanda, augurandomi che possa tornare utile a qualcuno.
Ho trovato ed acquistato la seguente base per il raffreddamento di laptop:
Logitech Cooling Pad N100
http://www.logitech.com/it-it/notebook-products/cooling-pads/devices/5493
Pagata 25 euro.
Impressioni: decisamente silenziosa e dalle forme gradevoli. Leggermente più stretta (in larghezza) dell'XPS 702: circa 1,5/2 cm per parte; ad ogni modo il ns dell vi si appoggia bene.
L'ho acquistata in quando intendo usare il notebook senza la batteria e quindi cercavo qualcosa che garantisse la ventilazione tra scrivania e laptop.
Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Buona serata a tutti.
NODREAMS
01-06-2011, 22:32
si è sicuramente dimenticato qualcosa.... se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere di gusto :D
ti tocca richiamarlo mi sa.
e chi paga in questi casi??? è negligenza da parte del riparatore...o no? :(
x.vegeth.x
01-06-2011, 22:37
si è sicuramente dimenticato qualcosa.... se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere di gusto :D
ti tocca richiamarlo mi sa.
e chi paga in questi casi??? è negligenza da parte del riparatore...o no? :(
ok, per fortuna ho risolto rimuovendo e reinstallando i driver audio...:D
peppe1979
01-06-2011, 23:04
ho provato piu volte il mio xps con periferiche usb inserite.... ma nullo da rilevare..
L'ultimo volta avevo inserito nelle porte usb una chiavetta della sony,un hd segate da 1tb e il mouse, tutto in contemporanea.
I driver sono i penultimi.....
Attualmente il pc va davvero bene, unica nota dolente la tastiera..... onestmente meglio quella del mio vecchio dv6 hp
Chi di voi sa darmi indicazioni su come presentare un reclamo ufficiale?
-Scrivo mail e chiamo al telefono il commerciale ma non risponde (magari l'han licenziato oppure è scappato coi soldi)
-telefono all'assistenza clienti ma non serve a nulla
-mando mail tramite modulo online accessibile dal proprio account, ma non accade nulla...
A chi ci si deve rivolgere perchè abbia senso e magari anche effetto lamentarsi??? Qualcuno ha nomi, indirizzi, email, telefoni o altro???...
(Certo che Dell... gruppo americano? azienda francese? produzione cinese? call center commerciale marocchino? call center assistenza tecnica e tecnici dell'assistenza???)
peppe1979
01-06-2011, 23:14
Chi di voi sa darmi indicazioni su come presentare un reclamo ufficiale?
-Scrivo mail e chiamo al telefono il commerciale ma non risponde (magari l'han licenziato oppure è scappato coi soldi)
-telefono all'assistenza clienti ma non serve a nulla
-mando mail tramite modulo online accessibile dal proprio account, ma non accade nulla...
A chi ci si deve rivolgere perchè abbia senso e magari anche effetto lamentarsi??? Qualcuno ha nomi, indirizzi, email, telefoni o altro???...
(Certo che Dell... gruppo americano? azienda francese? produzione cinese? call center commerciale marocchino? call center assistenza tecnica e tecnici dell'assistenza???)
Che problema hai??
A chi ci si deve rivolgere perchè abbia senso e magari anche effetto lamentarsi??? Qualcuno ha nomi, indirizzi, email, telefoni o altro???...
Quando mi è ritornato il notebook ancora col problema delle usb ho chiamato il numero dell'Assistenza tecnica Dell e mi sono fatto passare il Customer Care.
Ho spiegato il problema ed ho chiesto qual'è la procedura per richiedere il rimborso della spesa. Intanto mi ha detto che se non risolvono il problema delle usb ho diritto alla sostituzione del computer e non al rimborso della spesa. Comunque mi ha detto di mandare un fax a Dell S.A. al numero 0269682113 e mi ha dato anche un numero di pratica da citare nel fax.
Per quanto riguarda le usb, dopo un paio di giorni in cui il mouse ottico ha funzionato si è improvvisamente bloccato ed è morto, si è anche spento il led. Stavo visualizzando una mappa a schermo, scorrendo velocemente la mappa col mouse. Ho la vaga impressione che quando la scheda usb lavora troppo si "stanca" e si blocca......, proverò a replicare la situazione, vediamo che succede.
francesco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.