View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
Nitroxid
26-08-2011, 12:05
Dici che hai "accreditato"... Perchè, ha pagato l'intestatario della fattura e tu l'hai rimborsato? Non c'è modo di pagare io (con bonifico o carta di credito) ma intestare la fattura a lui? :rolleyes:
Oggi ho parlato col secondo commerciale, ed entrambi mi hanno detto che sono le policy dell'azienda e non ci possono fare niente, i prodotti dedicati alle aziende devono essere venduti solo ad aziende... Ho detto che era solo un ricambio, mica il computer intero, ma non c'è stato verso di convincerli :rolleyes:
boh io quando ho detto cosa volevo fare, è andato a parlare con qualcuno e ha verificato che le tastiere sono compatibili quindi poteva vendermela. E poi mi ha chiesto i dati con cui ho comprato il pc e l' ha intestata così la fattura. Infatti a me è uscita di 44 e spicci xD
L'iva cmq nn la paga la dell ma l'ultimo utilizzatore che compra deve pagarla. cioè qualcuno deve pur pagarla! Se la p.iva che compra la tastiera con 0% di iva poi la rivende con l'iva allora l'iva la paga il cliente finale ma se nn la rivende ma la usa deve pagarla l'azienda stessa. Però non ne sono sicuro al 100%
forse sarò stupido io ma perchè nel configuratore online aggiungendo alla versione base (Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz) le seguenti cose:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
viene 1084 euro? quando agli altri con le stesse caratteristiche vengono prezzi sotto i 1000 euro...
Ciao a tutti, torno qua dopo un po' di tempo. Il portatile funziona benissimo tranne che per una cosa: mentre sto lavorando con Autocad, quando apro più di due immagini con il visualizzatore di windows, il computer si blocca per qualche secondo, poi altri due secondi di schermata nera e poi esce il messaggio "Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato", con conseguente chiusura di Firefox e di Autocad. Il driver l'ho scaricato l'altro giorno per vedere se cambiava qualcosa, è il 280.26 ma mi da ancora questo problema.
Avete qualche idea su cosa potrebbe essere il problema?
Grazie!! :)
Ciao a tutti, torno qua dopo un po' di tempo. Il portatile funziona benissimo tranne che per una cosa: mentre sto lavorando con Autocad, quando apro più di due immagini con il visualizzatore di windows, il computer si blocca per qualche secondo, poi altri due secondi di schermata nera e poi esce il messaggio "Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato", con conseguente chiusura di Firefox e di Autocad. Il driver l'ho scaricato l'altro giorno per vedere se cambiava qualcosa, è il 280.26 ma mi da ancora questo problema.
Avete qualche idea su cosa potrebbe essere il problema?
Grazie!! :)
Verifica che Autocad parta con la scheda video Nvidia...
Gia verificato, per autocad la scheda Nvidia è la scelta predefinita.
Gia verificato, per autocad la scheda Nvidia è la scelta predefinita.
Io non ho mai usato Autocad e non so quanto si appoggia sulla scheda video... Potresti fare la prova usando la scheda integrata e vedere se crasha anche così...
Io non ho mai usato Autocad e non so quanto si appoggia sulla scheda video... Potresti fare la prova usando la scheda integrata e vedere se crasha anche così...
Mah, se non si fanno rendering 3D avanzati, la scheda grafica integrata basta ed avanza, ed anche messa sotto torchio non se la cava male ;) Imho, l'unico vantaggio di usare la nVidia con autocad è d'inverno, quando con l'aria calda che viene fuori dal portatile attivando la Nvidia, si riscalda una stanza :D
Imho, l'unico vantaggio di usare la nVidia con autocad è d'inverno, quando con l'aria calda che viene fuori dal portatile attivando la Nvidia, si riscalda una stanza :D
:asd:
rpattaro
26-08-2011, 18:04
forse sarò stupido io ma perchè nel configuratore online aggiungendo alla versione base (Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz) le seguenti cose:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
viene 1084 euro? quando agli altri con le stesse caratteristiche vengono prezzi sotto i 1000 euro...
Perchè non devi partire dalla versione base, essendo le varie opzioni molto costose, ti conviene partire da una configurazione il più possibile vicino a quella target.
forse sarò stupido io ma perchè nel configuratore online aggiungendo alla versione base (Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz) le seguenti cose:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
viene 1084 euro? quando agli altri con le stesse caratteristiche vengono prezzi sotto i 1000 euro...
ma il coupon con lo sconto del 12% l'hai usato? cmq non ti conviene partire da una configurazione base e arricchirla, parti da quella ultima da 929 per i privati e ha già tutto quello che hai messo tu...con il coupon dovrebbe venirti 820 € circa...910 se ci metti anche lo schermo FullHD che secondo me merita di essere messo subito...
PS. ho fatto bene a prenderlo settimana scorsa perchè hanno tolto lo sconto sulla garanzia, di qualsiasi tipo sia. Certo che gli fanno fare di quei giri a sti portatili...
Warsaw, Poland 26/08/2011 18:54 Arrival Scan
Almaty, Kazakhstan 26/08/2011 17:02 Departure Scan
26/08/2011 13:44 Arrival Scan
Koeln, Germany 26/08/2011 9:20 Package data processed by brokerage Waiting for clearance / Released by clearing agency Now in-transit for delivery
Incheon, Korea, Republic of 26/08/2011 10:31 Departure Scan
26/08/2011 8:46 Arrival Scan
Shanghai, China 26/08/2011 6:00 Departure Scan
Koeln, Germany 25/08/2011 18:10 Package data processed by brokerage Waiting for clearance
Shanghai, China 25/08/2011 23:51 Export Scan
25/08/2011 23:46 Origin Scan
China 25/08/2011 8:41 Order Processed: Ready for UPS
manco quelli di Overland...:D
tutta questione di balzelli doganali e furberie varie no?
HariSeldon85
26-08-2011, 18:24
ragazzi forse ho trovato chi può modificare il bios!!!
sarebbe fantastico poter impostare il max vcore a 1.10v da bios.
significherebbe controllare le temperature e poter tenere i 3.3ghz costanti! (o anche oltre)
------------------
Per chi teme problemi con l'usb 3.0 a me il pc è arrivato qualche giorno fa con gli ultimi aggiornamenti e funziona tutto alla grande:
http://img641.imageshack.us/img641/4452/catturaww.jpg
durante il test (dopo oltre 1h) ho collegato un'altra periferica usb 3.0 che si è agganciata istantaneamente e ha funzionato senza problemi mentre hdtune frullava con l'altro disco...
ciao!!!
??
ma il coupon con lo sconto del 12% l'hai usato? cmq non ti conviene partire da una configurazione base e arricchirla, parti da quella ultima da 929 per i privati e ha già tutto quello che hai messo tu...con il coupon dovrebbe venirti 820 € circa...910 se ci metti anche lo schermo FullHD che secondo me merita di essere messo subito...
PS. ho fatto bene a prenderlo settimana scorsa perchè hanno tolto lo sconto sulla garanzia, di qualsiasi tipo sia. Certo che gli fanno fare di quei giri a sti portatili...
ma la garanzia non dovrebbe essere per legge di 2 anni? 120 euro per 1 anno in più di garanzia mi sembrano un casino...
il wireless di base fa schifo? mi sembra assurdo che non mettano la tecnologia g,b e n in quello di base...
ma la garanzia non dovrebbe essere per legge di 2 anni? 120 euro per 1 anno in più di garanzia mi sembrano un casino...
il wireless di base fa schifo? mi sembra assurdo che non mettano la tecnologia g,b e n in quello di base...
la garanzia di cui parlavo è quella business Dell, in cui il tecnico viene direttamente a casa tua a riparartelo; è un'opzione a pagamento entro il giorno lavorativo successivo oppure entro 5 giorni, una gran comodità per chi col pc ci lavora.
Dell ovviamente dà la garanzia comunque di 2 anni sul territorio italiano, ma è da interpretare. Sul sito indicano come 1 anno con invio del pc a loro, ma è previsto anche il secondo ma solo sui difetti più gravi e comuni alla serie, non su tutto tutto...cmq la garanzia base è quella classica di molte marche, invii il pc al loro centro riparazioni e loro te lo reinviano aggiustato (si spera..).
per la scheda wi-fi non so dirti, spera che qualche buon'anima del forum ti risponda, ma mi pare che tra la scheda base e quella da 15€ in più non cambi nulla sennonchè la seconda ha il bluetoot.
la garanzia di cui parlavo è quella business Dell, in cui il tecnico viene direttamente a casa tua a riparartelo; è un'opzione a pagamento entro il giorno lavorativo successivo oppure entro 5 giorni, una gran comodità per chi col pc ci lavora.
Dell ovviamente dà la garanzia comunque di 2 anni sul territorio italiano, ma è da interpretare. Sul sito indicano come 1 anno con invio del pc a loro, ma è previsto anche il secondo ma solo sui difetti più gravi e comuni alla serie, non su tutto tutto...cmq la garanzia base è quella classica di molte marche, invii il pc al loro centro riparazioni e loro te lo reinviano aggiustato (si spera..).
per la scheda wi-fi non so dirti, spera che qualche buon'anima del forum ti risponda, ma mi pare che tra la scheda base e quella da 15€ in più non cambi nulla sennonchè la seconda ha il bluetoot.
quindi in teoria non è proprio una garanzia di 2 anni.... 1 anno dove ti coccolano e 1 anno dove ti prendono in considerazione solo se il pc va in autocombustione?
bhe non così drasticamente, in ambo i casi...nel primo anno non è che ti coccolano (quello è per chi ha la garanzia business :cool: ) e manco ti abbandonano nel secondo anno...semplicemente, fanno al limite minimo ciò che gli impone la legge italiana :read: (ed europea). Ovvio che al secondo anno se ti si brucia un pixel, secondo me, ti mandano a quel paese...:doh:
...
per la scheda wi-fi non so dirti, spera che qualche buon'anima del forum ti risponda, ma mi pare che tra la scheda base e quella da 15€ in più non cambi nulla sennonchè la seconda ha il bluetoot.
Esatto ;)
Io non ho mai usato Autocad e non so quanto si appoggia sulla scheda video... Potresti fare la prova usando la scheda integrata e vedere se crasha anche così...
In Autocad lavoro solo in 2D e purtroppo sono costretto a utilizzare la scheda Nvidia perchè con quella integrata non posso utilizzare l'accelerazione hardware e senza il mouse perde tutta la sua fluidità, cosa abbastanza fastidiosa.
Il fatto è che è sempre andato bene, solo da una settimana a questa parte ha cominciato a dare noie. E non ho installato nulla di nuovo ne fatto niente di che al sistema. Pensavo quindi a un driver con qualche problema ma neanche con l'aggiornamento si è sistemato.
Purtroppo non posso per ogni foto uscire da Autocad, guardare la foto e rientrare perchè mi servono proprio per quello che sto facendo! :\
Neanche con il mio vecchio hp che montava una nvidia geforce 9600m mi ha mai dato problemi, quindi figurati con questo computer.
Non so, magari provo ad aspettare ancora per vedere se con un nuovo driver il problema passa!
Se avete altre idee sono comunque bene accette!
Grazie. :)
bhe non così drasticamente, in ambo i casi...nel primo anno non è che ti coccolano (quello è per chi ha la garanzia business :cool: ) e manco ti abbandonano nel secondo anno...semplicemente, fanno al limite minimo ciò che gli impone la legge italiana :read: (ed europea). Ovvio che al secondo anno se ti si brucia un pixel, secondo me, ti mandano a quel paese...:doh:
quindi secondo te quei 100 euro di budget che ho ancora per arrivare intorno ai 900-910 euro è meglio spenderli per lo schermo fullhd o estendere la garanzia per 1 altro anno?
più che altro non ho capito se lo schermo fullhd (che tu mi consigli) mi da benefici solo quando guardo i film o se in generale si vede meglio ogni cosa (compreso nel mio caso lavoro al cad 3d)
grazie mille
quindi secondo te quei 100 euro di budget che ho ancora per arrivare intorno ai 900-910 euro è meglio spenderli per lo schermo fullhd o estendere la garanzia per 1 altro anno?
più che altro non ho capito se lo schermo fullhd (che tu mi consigli) mi da benefici solo quando guardo i film o se in generale si vede meglio ogni cosa (compreso nel mio caso lavoro al cad 3d)
grazie mille
Proprio coi film è che non ti renderai conto della differenza... anzi, siccome la maggior parte dei film NON sono a 1080p (e non mi capita spesso di sentire gente che guarda film in bluray sul portatile :D ), è necessario uno up-scaling (chiamiamolo anche zoom, così si capisce meglio) del video per portarlo alla risoluzione dello schermo, appunto 1920x1080... Va da se che più è la differenza tra risoluzione video e risoluzione schermo, e più bisogna zoomare, e quindi più decade l'immagine ;) Ad esempio, un dvd ha risoluzione 720x576, e dovrebbe essere zoomato di circa 2 volte e mezzo per essere portato a 1920x1080... Quindi ogni pixel viene più che raddoppiato... Ci sono le interpolazioni, ma il succo non cambia... Immaginate il risultato "ad occhio", quanto possa essere ottimale :)
Per il desktop, 1920x1080 sono decisamente troppi per un 17", tant'è che chi usa tale risoluzione deve zoomare i caratteri al 125%, ma così facendo, i caratteri rischiano più di non entrare in certe finestre, che hanno dimensione in pixel costanti ;) Quindi, le scritte escono dai bordi di certe finestre di dialogo, quelle dove normalmente le scritte ci stanno "ad incastro" :rolleyes:
Con autocad invece ci sono innegabili vantaggi nell'usare una risoluzione alta, in quanto si vedono più oggetti nello schermo, sempre che vederli microscopici (lo schermo è sempre un 17") non uccida gli occhi dell'utente :rolleyes: Io con autocad lavoro a 1920x1080, ma su un 23", e lavoro in modo molto rilassante (ci stanno tanti oggetti, e la dimensione degli stessi è giusta)... Non voglio pensare la possibilità di stipare tutto il mio spazio di lavoro di autocad in 6" in meno :D
Di contro, lo schermo FHD non è lucido (quello di base si) e pare abbia un angolo di visuale maggiore, ma in seguito alle nuove forniture di schermi "base" quest'ultima cosa è da verificare ;)
Queste sono tutte cose oggettive e "tecniche"... Poi ogni utente sceglie in base ai propri "sentimenti" :)
HariSeldon85
26-08-2011, 22:17
beh 1920*1080 sono decisamente esagerati per un 17''....
sono scomodissimi i caratteri da leggere , ed anche se impostate lo zoom dei caratteri e' solo una pezza poco uiltile perche molti siti web ed applicazioni hanno la dimensione fissa dei caratteri e si leggono cmq piccolissimi ...
inoltre giocare a quella risoluzione per la scheda video e' troppo pesante.... e quindi siete obbligati ad abbassare risoluzione perdendo di molto di qualita visiva visto che il monitor deve scalare producendo il classico effetto sfocato degli lcd ....
tanto se dovete usare una risoluzione full hd per qualche programma particolarmente pesante la soluzione migliore e un buon monitor full hd esterno come hanno fatto in molti .... averlo integrato nel notebook e piu uno svantaggio che un vantaggio
Uruk-hai
26-08-2011, 22:44
Dici che hai "accreditato"... Perchè, ha pagato l'intestatario della fattura e tu l'hai rimborsato? Non c'è modo di pagare io (con bonifico o carta di credito) ma intestare la fattura a lui? :rolleyes:
Oggi ho parlato col secondo commerciale, ed entrambi mi hanno detto che sono le policy dell'azienda e non ci possono fare niente, i prodotti dedicati alle aziende devono essere venduti solo ad aziende... Ho detto che era solo un ricambio, mica il computer intero, ma non c'è stato verso di convincerli :rolleyes:
Esatto, per fare meno casino possibile lui ha fatto l'ordine e pagato dando il suo indirizzo per la fattura e il mio indirizzo per la spedizione. Quindi io gli ho prima accreditato la cifra della tastiera in modo che poi avesse già i miei soldi al momento di comprarla.
Riguardo all'acquisto probabilmente l'utente che è riuscito a comprarla come privato ha avuto fortuna ma è una cosa normale con Dell, anche quelli che hanno comprato il pc tramite commerciale hanno avuto trattamenti diversi con commerciali diversi od addirittura con gli stessi commerciali. Questi ultimi sono persone e quindi si comportano diversamente a seconda delle loro esigenze, a volte va bene e a volte va male.
mdxspecial90
26-08-2011, 23:26
Sei hai Linux, prova se li i suoni si sentono bene... Altrimenti, prendi il cd diagnostico fornito col computer, fai partire il computer con quello, e fai girare i test audio, così si riesce a capire se distorcono gli altoparlanti oppure dipende da Winzozz ;)
Quanto avete un dubbio se un problema sia software, la cosa migliore in assoluto è masterizzarsi su un dvd una distro Ubuntu live, ed avviarla.
Poi vedete se li le cose funzionano a dovere. Si fa subito, ed è la cosa migliore per escludere il problema hardware: molto piu' rapido e sicuro che chiedere sul forum :)
grazie mille per il suggerimento, domani mattina provo!!
quindi secondo te quei 100 euro di budget che ho ancora per arrivare intorno ai 900-910 euro è meglio spenderli per lo schermo fullhd o estendere la garanzia per 1 altro anno?
più che altro non ho capito se lo schermo fullhd (che tu mi consigli) mi da benefici solo quando guardo i film o se in generale si vede meglio ogni cosa (compreso nel mio caso lavoro al cad 3d)
grazie mille
mah, devo dire che i 1280x800 del Toshiba A100 ormai mi vanno strtti sul pc, in studio lavoro con degli schermi 1920x1080 su 23-24" e mi trovo bene sia con Autocad che Archicad...quindi a meno che uno non ci faccia solo lavoro ad Office o videogiochi, io consiglio il fullHD, secondo me diventarà uno standard in futuro; senza contare che è uno schermo di alta fattura, e anche per chi fa un minimo di grafica aiuta...poi considera che io guardo molti film fullHD sul pc (per quanto li abbia sempre upscalati finora...) e quindi altra scelta non avevo...
tra garanzia e schermo io sceglierei schermo tt sommato, l'XPS17, apparte qualche problema di gioventù (scheda madre fallata, USB 3.0), ormai sembra un portatile maturo ed esente da difetti gravi (incrociamo le dita...), perciò se devi fare un investimehto, io mi orienterei su quello...cmq la garanzia puoi estenderla anche dopo, quindi non porti troppo il problema...:)
beh 1920*1080 sono decisamente esagerati per un 17''....
Ma quando mai! Se n'è parlato mille volte! E se devi fare grafica sono d'obbligo. Per quel che mi riguarda il display è la cosa più importante.
HariSeldon85
27-08-2011, 12:53
Ma quando mai! Se n'è parlato mille volte! E se devi fare grafica sono d'obbligo. Per quel che mi riguarda il display è la cosa più importante.
1920x1080 sono obbligati in molte applicazioni.
Su un 17" è puro masochismo.
1920x1080 sono obbligati in molte applicazioni.
Su un 17" è puro masochismo.
Dai, non esageriamo.... Ho avuto 4 anni e mezzo un Inspiron 9400 a quella risoluzione e mi sono sempre trovato benissimo... E tra poco mi arriverà il monitor sostitutivo per l'XPS17 attuale, opaco e FDH... :)
Dai, non esageriamo.... Ho avuto 4 anni e mezzo un Inspiron 9400 a quella risoluzione e mi sono sempre trovato benissimo... E tra poco mi arriverà il monitor sostitutivo per l'XPS17 attuale, opaco e FDH... :)
Mi spiace ma non posso non confermare che 1920x1080 non sono assolutamente la risoluzione ideale per un 17"... Altrimenti, un 23 come il mio, a che risoluzione lo dovrei utilizzare? 4000x2500? :D
Non dimentichiamo che fino a poco tempo fa, risoluzioni 4:3 come 1600x1200 venivano utilizzate sui 19", e si parlava di utilizzi già semi-professionali... Se bastasse un "misero" 17" per vedere bene a queste risoluzioni allucinanti, allora sono impazziti tutti quelli che con la medesima risoluzione hanno monitor molto più grandi? :D
E poi, se la risoluzione è perfetta, come asserite, perchè allora vi ostinate tutti a zoomare i caratteri al 125%? :D Se la risoluzione è giusta, non si ricorre a questi stratagemmi :)
A me pare che chi ha preso il FHD l'ha comprato per il timore della scarsa qualità dello schermo base, ed ha dovuto sorbirsi però pure la risoluzione altissima, mitigandola con lo stratagemma zoom... Ma gli esseri umani tendono sempre a cadere in piedi, quindi anche una risoluzione indesiderata viene decantata come "l'ho voluta io così", per non dire la verità, ossia "volevo uno schermo opaco e con un buon angolo di visuale, e purtroppo quello che aveva queste caratteristiche era anche FHD" :D
Ripeto, se io voglio appositamente quella risoluzione, non applico lo zoom agli oggetti perchè altrimenti non si vedrebbero, dato che sono io che li ho voluti così ;)
Ovviamente, ci sono pure quelli che appena hanno letto 1920x1080 non hanno visto l'ora di potersi vantare di avere un FHD sul portatile, ignorando che quelle risoluzioni sono normali solo su schermi molto più grandi e sui televisori :D
Più uso il mio, e più sono felice di non aver preso il FHD, mi sarei pentito dopo 30 minuti di utilizzo, per via della risoluzione decisamente fuori luogo, e la vista, una volta che va via, va via :) E sul mio ho messo tutto cio che si poteva mettere, garanzie comprese, e l'unica cosa che ho evitato accuratamente e proprio lo schermo FHD :D
Ho sempre consigliato, prima di partire per "partito preso" che lo schermo base fa schifo ed il FHD è la salvezza del genere umano, ma poi bisogna ricordarsi di zoomare i caratteri per renderli grandi come quelli che si vedrebbero col monitor base :D , di provare il monitor base... Magari ci sta bene, e lavoriamo tranquilli senza inventarci i trucchetti per non diventare ciechi ;) Se poi non ci sta bene, si è sempre in tempo ad ordinarlo con l'altro schermo ;)
beh 1920*1080 sono decisamente esagerati per un 17''....
sono scomodissimi i caratteri da leggere , ed anche se impostate lo zoom dei caratteri e' solo una pezza poco uiltile perche molti siti web ed applicazioni hanno la dimensione fissa dei caratteri e si leggono cmq piccolissimi ...
inoltre giocare a quella risoluzione per la scheda video e' troppo pesante.... e quindi siete obbligati ad abbassare risoluzione perdendo di molto di qualita visiva visto che il monitor deve scalare producendo il classico effetto sfocato degli lcd ....
tanto se dovete usare una risoluzione full hd per qualche programma particolarmente pesante la soluzione migliore e un buon monitor full hd esterno come hanno fatto in molti .... averlo integrato nel notebook e piu uno svantaggio che un vantaggio
Mi spiace ma non sono daccordo io avevo il Dell Inspiron 9400 con lo schermo da 17" 1920x1200 poi sono passato ad altro e mi sono accorto della differenza abissale, mi mancava lo spazio e vedevo praticamente con orrore pixel per pixel.
In questo momento mentre aspetto il mio nuovo XPS sto con un Sony con lo schermo 16.4" 1080p e non ho assolutamente problemi a leggere i caratteri, sono perfettamente leggibili, figuriamoci guadagnando 1 pollice. L'unica cosa che veramente rimprovero a Dell è che mi ha levato il 1920x1200 come risoluzione (16:10) che per ritoccare e vedere le fotografie della mia 5d sarebbe stato quasi ideale, con la 16:9 ho grosse bande laterali e dei Blu Ray me ne fotto proprio. Infine, cosa da non sottovalutare, gli schermi con definizione maggiore e schermo matte purtroppo vengono fatti con più criterio in quando sanno che li produceranno su richiesta e non per la massa, perciò con i vantaggi che ne derivano (gamma colori, angoli, livello nero e luminosità superiori).
Per quanto ringuarda lo svantaggio delle prestazioni nei giochi li sono daccordo con te però la nostra 555 occata se la cava bene anche con quella risoluzione :)
i5-2410M a 2,3 GHz
i5-2520M a 2,5 GHz
i5-2540M a 2,6 GHz
i7-2630QM a 2,00GHz
Quale conviene prendere? Per un uso blando, navigazione, office, video e musica, giochi molto poco impegnativi.
HariSeldon85
28-08-2011, 12:05
Mi spiace ma non sono daccordo io avevo il Dell Inspiron 9400 con lo schermo da 17" 1920x1200 poi sono passato ad altro e mi sono accorto della differenza abissale, mi mancava lo spazio e vedevo praticamente con orrore pixel per pixel.
In questo momento mentre aspetto il mio nuovo XPS sto con un Sony con lo schermo 16.4" 1080p e non ho assolutamente problemi a leggere i caratteri, sono perfettamente leggibili, figuriamoci guadagnando 1 pollice. L'unica cosa che veramente rimprovero a Dell è che mi ha levato il 1920x1200 come risoluzione (16:10) che per ritoccare e vedere le fotografie della mia 5d sarebbe stato quasi ideale, con la 16:9 ho grosse bande laterali e dei Blu Ray me ne fotto proprio. Infine, cosa da non sottovalutare, gli schermi con definizione maggiore e schermo matte purtroppo vengono fatti con più criterio in quando sanno che li produceranno su richiesta e non per la massa, perciò con i vantaggi che ne derivano (gamma colori, angoli, livello nero e luminosità superiori).
Per quanto ringuarda lo svantaggio delle prestazioni nei giochi li sono daccordo con te però la nostra 555 occata se la cava bene anche con quella risoluzione :)
Evidentemente sono punti di vista: tu vedi con orrore pixel per pixel un 24" full-hd, io invece perdo la vista ciecandomi nell'usare un 17" full-hd :)
HariSeldon85
28-08-2011, 12:06
i5-2410M a 2,3 GHz
i5-2520M a 2,5 GHz
i5-2540M a 2,6 GHz
i7-2630QM a 2,00GHz
Quale conviene prendere? Per un uso blando, navigazione, office, video e musica, giochi molto poco impegnativi.
per quello basta ed avanza anche un i3 :)
Evidentemente sono punti di vista: tu vedi con orrore pixel per pixel un 24" full-hd, io invece perdo la vista ciecandomi nell'usare un 17" full-hd :)
Comunque non ti biasimo, ho dei colleghi che mi rapportano il problema dei caratteri quando vedono il mio schermo mentre altri non hanno problemi perciò è discorso variabile da individuo a individuo.
Microcip01
28-08-2011, 17:35
Ragazzi son indecisissimo, devo decidere se prendere un XPS 15 con una GeForce® GT 540M da 2GB oppure una GeForce® GT 540M da 2GB oppure GeForce® GT 550M da 1GB ovviamente di mezzo c'è anche il discorso 15' vs 17, ma ero indeciso per la differenza di queste 2 schede video, quale mi consigliate ?
HariSeldon85
28-08-2011, 17:39
Ragazzi son indecisissimo, devo decidere se prendere un XPS 15 con una GeForce® GT 540M da 2GB oppure una GeForce® GT 540M da 2GB oppure GeForce® GT 550M da 1GB ovviamente di mezzo c'è anche il discorso 15' vs 17, ma ero indeciso per la differenza di queste 2 schede video, quale mi consigliate ?
la 540 e la 550 sono la stessa scheda.
Cambiano solo un po' i clock, di poco, e di prestazioni effettive l'incremento è praticamente nullo (1-2%)
Discorso diverso invece con la gt 555m, che va un buon 20-25% meglio delle altre 2 :)
Microcip01
28-08-2011, 17:48
quindi 1 o 2gb di ram cambia poco, quasi lo stesso prezzo, ergo sarebbe meglio uno schermo da 17
MarioBrega
28-08-2011, 17:51
Mi spiace ma non posso non confermare che 1920x1080 non sono assolutamente la risoluzione ideale per un 17"...
vero è che molti si trovano meglio con una risoluzione inferiore ma, "per me", 1920 su di un 17 è l'ideale. senza ZOOM, chiaramente. è quello che volevo, è quello che ho :D
cellino92
28-08-2011, 18:01
buonasera a tutti, finalmente (o forse no) inizia l'università, e ne sono contento perchè devo prendere un bel portatile (comincerò design e architettura). ho puntato su questo XPS 17 con la seguente configurazione
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m06&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&model_id=xps-l702x
cosa ne dite? c'è di meglio a quel prezzo? tra l'altro gli sconti scadono tra poco quindi dovrei anche fare in fretta (tipo domani o dopo fare già l'ordine)
inizialmente ero interessato ai deviltech, poi ho visto la loro autonomia :doh:
EDIT: ho aggiunto lo schermo full HD semplice
Uruk-hai
28-08-2011, 18:07
Evidentemente sono punti di vista: tu vedi con orrore pixel per pixel un 24" full-hd, io invece perdo la vista ciecandomi nell'usare un 17" full-hd :)
Certamente è soggettivo: io ho comprato l'XPS17 con l'HD+ di base e come risoluzione mi trovavo benissimo, poi sia perchè era lucido sia perchè per me aveva angoli di visualizzazione verticali scandalosi l'ho sostituito con un FullHD 1920x1080 opaco e mi son trovato comunque bene fin da subito.
L'unico zoom che ho fatto è in Firefox (110%) per il resto ho lasciato la definizione nativa al 100% e mi trovo bene. Ho provato a fare lo zoom di Windows al 125% e non mi trovavo, era tutto troppo grosso così l'ho lasciato appunto al 100% e mi va benissimo.
Comunque ora sembra che forniscano un HD+ più decente e quindi la questione potrebbe essere risolta.
Aspettiamo altri commenti sul nuovo HD+ dai nuovi possessori.
vero è che molti si trovano meglio con una risoluzione inferiore ma, "per me", 1920 su di un 17 è l'ideale. senza ZOOM, chiaramente. è quello che volevo, è quello che ho :D
Perfetto, questa è coerenza :)
Ma preferire una risoluzione alta su un monitor microscopico come un 17" (che poteva essere grande 10 anni fa, ma ora sta sui portatili medi, dato che certi hanno il 18") e poi zoomare tutti gli oggetti perchè sono microscopici (con tutti i difetti che winzozz esprime con tale zoom dei caratteri), non lo trovo altrettanto coerente :)
HariSeldon85
28-08-2011, 18:22
Perfetto, questa è coerenza :)
Ma preferire una risoluzione alta su un monitor microscopico come un 17" (che poteva essere grande 10 anni fa, ma ora sta sui portatili medi, dato che certi hanno il 18") e poi zoomare tutti gli oggetti perchè sono microscopici (con tutti i difetti che winzozz esprime con tale zoom dei caratteri), non lo trovo altrettanto coerente :)
Quotone :)
Già 1600x900 come risoluzione per un 17" è decisamente alta, visto che 1440x900 è sempre stata la risoluzione standard dei monitor 19" desktop...
HariSeldon85
28-08-2011, 18:57
Inoltre, facendo un rapido calcolo:
Un monitor 24.0", 1920x1080, ha un dot pitch di: 0,289mm
Il monitor 17.3", 1600x900, ha un dot pitch di: 0,239 mm
Che come risoluzione è ottima (perchè un dot pitch intorno ai 0.24mm è considerato ideale)...
EDIT: Il dot pitch, per chi non lo sapesse, è la misura del lato del pixel( quadrato ).
Quando è troppo basso, si diventa ciechi davanti al pc :D, quando è troppo alto, l'immagine è sgranata e si vedono i pixel...
Per me che considero "IDEALE" un 24" full-hd, un 17" 1600x900 potrebbe essere addirittura troppo per me :P
buonasera a tutti, finalmente (o forse no) inizia l'università, e ne sono contento perchè devo prendere un bel portatile (comincerò design e architettura). ho puntato su questo XPS 17 con la seguente configurazione
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m06&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&model_id=xps-l702x
cosa ne dite? c'è di meglio a quel prezzo? tra l'altro gli sconti scadono tra poco quindi dovrei anche fare in fretta (tipo domani o dopo fare già l'ordine)
inizialmente ero interessato ai deviltech, poi ho visto la loro autonomia :doh:
EDIT: ho aggiunto lo schermo full HD semplice
bhe per 860€ cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano?:D
io tra poco inizio il quinto anno ad architettura, diciamo che se te lo devi portare tutto il giorno in giro il 17 è un peso notevole, considera che tra pc, accessori e borsa meno di 5 kg te li porti sempre dietro, e a fine giornata si faranno sentire; certo è che se lo sposti davvero poco, bhe allora nessuno problema, ma se devi portartelo sempre dietro pensa bene all XPS15, il suo schermo FullHD RGBled è uno dei migliori in assoluto e per fare grafica/design è oro colato...unica pecca la Nvidia GT540 andrà un 20-25% in meno, ma quello lo senti si e no con qualche motore di render o qualche programma di modellazione che succhia parecchie risorse, oltre che pesare quasi un kg in meno. Io ho optato per il 17 per vari fattori, scheda + prestante, tastierino numerico (con autocad e vari serve...), FullHD meno costoso e schermo + ampio (il 15 ormai mi stava stretto, lavorando di solito con dei 23-24 FHD).
cellino92
28-08-2011, 22:48
bhe per 860€ cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano?:D
io tra poco inizio il quinto anno ad architettura, diciamo che se te lo devi portare tutto il giorno in giro il 17 è un peso notevole, considera che tra pc, accessori e borsa meno di 5 kg te li porti sempre dietro, e a fine giornata si faranno sentire; certo è che se lo sposti davvero poco, bhe allora nessuno problema, ma se devi portartelo sempre dietro pensa bene all XPS15, il suo schermo FullHD RGBled è uno dei migliori in assoluto e per fare grafica/design è oro colato...unica pecca la Nvidia GT540 andrà un 20-25% in meno, ma quello lo senti si e no con qualche motore di render o qualche programma di modellazione che succhia parecchie risorse, oltre che pesare quasi un kg in meno. Io ho optato per il 17 per vari fattori, scheda + prestante, tastierino numerico (con autocad e vari serve...), FullHD meno costoso e schermo + ampio (il 15 ormai mi stava stretto, lavorando di solito con dei 23-24 FHD).
:ave: perfetto, ti ringrazio, be siccome siamo sulla stessa barca direi che 15 pollici sono pochi, il 17 va bene e il peso anche, comunque alla fine con l'iva sono 1000 euro circa, ma rimane un ottimo prezzo, ora stavo facendo l'ordine ma ho problemi con l'inserimento di alcuni dati :O
HariSeldon85
29-08-2011, 00:37
buonasera a tutti, finalmente (o forse no) inizia l'università, e ne sono contento perchè devo prendere un bel portatile (comincerò design e architettura). ho puntato su questo XPS 17 con la seguente configurazione
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m06&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&model_id=xps-l702x
cosa ne dite? c'è di meglio a quel prezzo? tra l'altro gli sconti scadono tra poco quindi dovrei anche fare in fretta (tipo domani o dopo fare già l'ordine)
inizialmente ero interessato ai deviltech, poi ho visto la loro autonomia :doh:
EDIT: ho aggiunto lo schermo full HD semplice
720 euro senza iva ??
Io quella stessa configurazione l ho pagata 820 euro ivata :D
Anzi io ho aggiunto anche il modulo bluetooth :P
MaGuardaUnPo
29-08-2011, 08:07
Ciao, i ho preso il dell in questione ad aprile con il seguente monitor: 17.3in HD+ WLED True-Life (1600x900)
Lavoro da anni al pc ma da quando sono passata al dell la mia vista ha iniziato a dare problemi tanto che ultimamente ho grosse difficoltà a stare anche pochi minuti davanti al monitor. Domani ho la visita dall'oculista ma se per caso dovessi cambiare schermo...non saprei nemmeno da dove iniziare.Quale e soprattutto come sostituirlo?
ma come fate a continuare a paragonare un monitor con il display del notebook!
Il display lo guardi da max 40 cm il monitor da min 70!
eppure se n'è parlato mille volte...
Il FHD è perfetto su un notebook da 17'.
Uruk-hai
29-08-2011, 10:44
Ciao, i ho preso il dell in questione ad aprile con il seguente monitor: 17.3in HD+ WLED True-Life (1600x900)
Lavoro da anni al pc ma da quando sono passata al dell la mia vista ha iniziato a dare problemi tanto che ultimamente ho grosse difficoltà a stare anche pochi minuti davanti al monitor. Domani ho la visita dall'oculista ma se per caso dovessi cambiare schermo...non saprei nemmeno da dove iniziare.Quale e soprattutto come sostituirlo?
Riguardo a quale display scegliere dovrà essere eventualmente l'oculista a dirtelo, trattandosi di un disturbo della salute solo un professionista deve consigliarti.
Ce l'avevo pure io quel display e poi l'ho sostituito, non mi dava problemi alla vista ma lo trovavo pessimo per gli angoli di visualizzazione e per i riflessi. Quindi posso ipotizzare che lo schermo che hai e che ti crea problemi lo fa a causa del fatto che è lucido e quindi soggetto a molti riflessi e ha scarsi angoli di visualizzazione; ciò potrebbe comportare un continuo sforzo degli occhi per mettere a fuoco la vista ed in soggetti particolarmente sensibili, come potresti forse essere tu, questo causerebbe dei disturbi agli occhi. Ma attenzione che è solo un'ipotesi e solo un professionista ti può dire a cosa è dovuto il tuo problema.
Invece posso consigliarti su come sostituirlo visto che io l'ho fatto, non è particolarmente difficile se hai un minimo di manualità. Io ho seguito questa guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) passo passo e ce l'ho fatta anche se non l'avevo mai fatto prima.
L'unica precisazione che la guida non fa e che trovo utile segnalere è di fare particolare attenzione a staccare la webcam perchè è attaccata con un biadesivo sul suo retro e ci vuole un pò di delicatezza per staccarla aiutandosi con qualcosa che faccia leva come ad esempio un cacciavite a punta piatta.
Attenzione anche a quando si monta il nuovo display, bisogna collegare molto bene il suo connettore, quindi prima di staccare il connettore del display che si sta togliendo bisogna guardare bene come è messo e fissato.
Per il resto la guida spiega bene il procedimento.
Riguardo a quale display scegliere dovrà essere eventualmente l'oculista a dirtelo, trattandosi di un disturbo della salute solo un professionista deve consigliarti.
Ce l'avevo pure io quel display e poi l'ho sostituito, non mi dava problemi alla vista ma lo trovavo pessimo per gli angoli di visualizzazione e per i riflessi. Quindi posso ipotizzare che lo schermo che hai e che ti crea problemi lo fa a causa del fatto che è lucido e quindi soggetto a molti riflessi e ha scarsi angoli di visualizzazione; ciò potrebbe comportare un continuo sforzo degli occhi per mettere a fuoco la vista ed in soggetti particolarmente sensibili, come potresti forse essere tu, questo causerebbe dei disturbi agli occhi. Ma attenzione che è solo un'ipotesi e solo un professionista ti può dire a cosa è dovuto il tuo problema.
Invece posso consigliarti su come sostituirlo visto che io l'ho fatto, non è particolarmente difficile se hai un minimo di manualità. Io ho seguito questa guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) passo passo e ce l'ho fatta anche se non l'avevo mai fatto prima.
L'unica precisazione che la guida non fa e che trovo utile segnalere è di fare particolare attenzione a staccare la webcam perchè è attaccata con un biadesivo sul suo retro e ci vuole un pò di delicatezza per staccarla aiutandosi con qualcosa che faccia leva come ad esempio un cacciavite a punta piatta.
Attenzione anche a quando si monta il nuovo display, bisogna collegare molto bene il suo connettore, quindi prima di staccare il connettore del display che si sta togliendo bisogna guardare bene come è messo e fissato.
Per il resto la guida spiega bene il procedimento.
Io monitor sostitutivo che ho ordinato dovebbe arrivare il 2 settembre... :)
Uruk-hai
29-08-2011, 10:51
Per tutti quelli che cercano una copia legale di Windows per installare un sistema pulito senza software inutili e che non hanno comprato il relativo DVD da Dell, o magari hanno il DVD ma vogliono una versione con già inserito il SP1 o addirittura senza i software multimediali di Windows (esempio Windows, Media Player o IE) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35815841&postcount=12844) viene spiegato come fare.
HariSeldon85
29-08-2011, 11:00
Per tutti quelli che cercano una copia legale di Windows per installare un sistema pulito senza software inutili e che non hanno comprato il relativo DVD da Dell, o magari hanno il DVD ma vogliono una versione con già inserito il SP1 o addirittura senza i software multimediali di Windows (esempio Windows, Media Player o IE) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35815841&postcount=12844) viene spiegato come fare.
Spettacolo! :)
HariSeldon85
29-08-2011, 11:06
Domandone:
Molti qui sul forum sconsigliano ed evitano come la peste notebook con Nvidia Optimus per giocare...
Il problema principale, sembra, essere che ti rileva solamente quelle applicazioni 3D che sono nella lista nvidia, in tutte le altre vai con l'intel integrata...
Quindi ad esempio se giocate ad un gioco particolarmente nuovo, oppure utilizzate un applicazione CAD che non è nella lista nvidia, oppure Nvidia si ostina a non inserire la vostra app nella lista, NON POTETE usare la scheda nvidia per quell'applicazione...
Ma voi avete notate questo problema? Per coloro che hanno l'optimus (quindi tutti tranne chi ha la configurazione 3D) , c'è qualche gioco/applicazione che è obbligata ad usare la scheda intel?
Fatemi sapere per favore :(
Se la situazione è così allarmante, come mi arriva, lo rimando indientro il notebook :/
Per tutti quelli che cercano una copia legale di Windows per installare un sistema pulito senza software inutili e che non hanno comprato il relativo DVD da Dell, o magari hanno il DVD ma vogliono una versione con già inserito il SP1 o addirittura senza i software multimediali di Windows (esempio Windows, Media Player o IE) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35815841&postcount=12844) viene spiegato come fare.
Aggiungo sia questo link, che la guida sulla tastiera retroilluminata in prima pagina, fammi sapere se è un problema :)
PER TUTTI:
Se avete idee su cose da aggiungere in prima pagina, potete anche contattarmi privatamente.
HariSeldon85
29-08-2011, 11:14
Aggiungo sia questo link, che la guida sulla tastiera retroilluminata in prima pagina, fammi sapere se è un problema :)
PER TUTTI:
Se avete idee su cose da aggiungere in prima pagina, potete anche contattarmi privatamente.
1)Problema degli usb3.0 e che sembra esser stato risolto
2)La situaziona attuale su linux: se tutte le periferiche sono compatibili, e la questione nvidia-optimus
3)Se ci sono problemi con nvidia-optimus sotto windows e se riconosce tutti i giochi (leggi mio post sopra). C'è molto allarmismo in giro a riguardo...
Gannjunior
29-08-2011, 11:18
a distanza di 10gg posso dire di essere soddisfatto del pc, salvo una cosa, non trascurabile.
il processore.
inutilizzabile.
sinceramente ho preso l'i7 xkè mi serve, lo uso. al max ho visto i 3.2 ghz, mai i 3.3ghz. ad ogni mod, la freq di utilizzo che riesco a sfruttare costantemente sono i 2.6ghz circa. con 77-78°C di temp. (processori al 100% costanti). A 3.2 ci sta 1' ma le temp sono sopra gli 80 quindi credo che automaticamente regoli la velocità x ridurre le temp.
in sostanza è raffreddato malissimo, forse c'è una pasta pessima e da bios non si può regolare il vcore che appena i processori vanno al 100% è portato a 1.25v fissi (ma sti processori con i processi produttivi attuali è molto probabile che i 3.3 li tengano stabili con 1.10v...)
MaGuardaUnPo
29-08-2011, 11:21
Riguardo a quale display scegliere dovrà essere eventualmente l'oculista a dirtelo, trattandosi di un disturbo della salute solo un professionista deve consigliarti.
Ce l'avevo pure io quel display e poi l'ho sostituito, non mi dava problemi alla vista ma lo trovavo pessimo per gli angoli di visualizzazione e per i riflessi. Quindi posso ipotizzare che lo schermo che hai e che ti crea problemi lo fa a causa del fatto che è lucido e quindi soggetto a molti riflessi e ha scarsi angoli di visualizzazione; ciò potrebbe comportare un continuo sforzo degli occhi per mettere a fuoco la vista ed in soggetti particolarmente sensibili, come potresti forse essere tu, questo causerebbe dei disturbi agli occhi. Ma attenzione che è solo un'ipotesi e solo un professionista ti può dire a cosa è dovuto il tuo problema.
Invece posso consigliarti su come sostituirlo visto che io l'ho fatto, non è particolarmente difficile se hai un minimo di manualità. Io ho seguito questa guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) passo passo e ce l'ho fatta anche se non l'avevo mai fatto prima.
L'unica precisazione che la guida non fa e che trovo utile segnalere è di fare particolare attenzione a staccare la webcam perchè è attaccata con un biadesivo sul suo retro e ci vuole un pò di delicatezza per staccarla aiutandosi con qualcosa che faccia leva come ad esempio un cacciavite a punta piatta.
Attenzione anche a quando si monta il nuovo display, bisogna collegare molto bene il suo connettore, quindi prima di staccare il connettore del display che si sta togliendo bisogna guardare bene come è messo e fissato.
Per il resto la guida spiega bene il procedimento.
Grazie mille! Utilissimo!
Domandone:
Molti qui sul forum sconsigliano ed evitano come la peste notebook con Nvidia Optimus per giocare...
Il problema principale, sembra, essere che ti rileva solamente quelle applicazioni 3D che sono nella lista nvidia, in tutte le altre vai con l'intel integrata...
Quindi ad esempio se giocate ad un gioco particolarmente nuovo, oppure utilizzate un applicazione CAD che non è nella lista nvidia, oppure Nvidia si ostina a non inserire la vostra app nella lista, NON POTETE usare la scheda nvidia per quell'applicazione...
Ma voi avete notate questo problema? Per coloro che hanno l'optimus (quindi tutti tranne chi ha la configurazione 3D) , c'è qualche gioco/applicazione che è obbligata ad usare la scheda intel?
Fatemi sapere per favore :(
Se la situazione è così allarmante, come mi arriva, lo rimando indientro il notebook :/
Per ogni applicazione puoi imporre tu con quale scheda video deve essere eseguita senza il minimo problema... Io sinceramente non ho mai avuto nessun problema con l'Optimus...
HariSeldon85
29-08-2011, 11:44
a distanza di 10gg posso dire di essere soddisfatto del pc, salvo una cosa, non trascurabile.
il processore.
inutilizzabile.
sinceramente ho preso l'i7 xkè mi serve, lo uso. al max ho visto i 3.2 ghz, mai i 3.3ghz. ad ogni mod, la freq di utilizzo che riesco a sfruttare costantemente sono i 2.6ghz circa. con 77-78°C di temp. (processori al 100% costanti). A 3.2 ci sta 1' ma le temp sono sopra gli 80 quindi credo che automaticamente regoli la velocità x ridurre le temp.
in sostanza è raffreddato malissimo, forse c'è una pasta pessima e da bios non si può regolare il vcore che appena i processori vanno al 100% è portato a 1.25v fissi (ma sti processori con i processi produttivi attuali è molto probabile che i 3.3 li tengano stabili con 1.10v...)
Da ciò che affermi si capisce benissimo come non sai come funzioni il turbo core di intel. Quindi prima di dire assurdità come "inutilizzabile" informati su che tipo di processore hai comprato.
Punto primo: l'XPS NON SOFFRE minimamente del problema del throttling (= abbassamento della frequenza sotto i valori dichiarati per evitare un surriscaldamento anomalo del processore) come affermato in questa ottima review:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-17-Notebook-i7-2630QM-GT-555M.51949.0.html
"Nevertheless, we couldn't determine a throttling, so downclocking, of single components."
Punto secondo: LA temperatura massima di questi processori sono 100°. Quindi lavorare ad 80 o 90° non pone nessun problema e va benissimo. Soprattutto in periodi caldi come questo. Ti dirò di piu: l'xps 17 è l'UNICO NOTEBOOK sotto i 2000 euro che NON SOFFRE MINIMAMENTE del problema del throttling...
Gli altri li potrai vedere anche lavorare a 75°, come l'asus serie N73, pero' poi il processore invece di stare a 2.5ghz, sta a 800mhz :asd: Quindi prima di dire che è raffreddato malissimo, evidentemente senza cognizione di causa, informati :/
Punto Terzo: Affermi che vedi il processore lavorare a 2,6 , 3.2 etc... senza fare riferimento al numero di thread utilizzati. Sai come funziona il turbo core? Te lo spiego:
In sostanza se vengono utilizzati tutti ed 8 i thread simultaneamente, con il processore che va effettivamente al 100%, la frequenza sarà quella minima dichiarata (esempio 2.0ghz per il 2630qm ).
Se viene utilizzato un unico thread, (quindi applicazioni ST), quel core lavorarà alla frequenza massima dichiarata( esempio 2.9 ghz per il 2630qm).
In tutte le situazioni che si trovano in mezzo a questi due estremi, la frequenza varierà di conseguenza tra i 2.0 ed i 2.9 ghz.
Quindi è normalissimo che vedi spesso e volentieri il processore lavorare a 2.6 ghz, direi che è perfettamente funzionante! come le temperature sono ottime.
:asd: inutilizzabile :asd:
HariSeldon85
29-08-2011, 11:48
Per ogni applicazione puoi imporre tu con quale scheda video deve essere eseguita senza il minimo problema... Io sinceramente non ho mai avuto nessun problema con l'Optimus...
Grazie per la info...
C'è un modo per "forzare" l'utilizzo della scheda nvidia? Puoi inserire applicazioni manualmente nella lista, o devi aspettare che nvidia aggiorni la lista?
Scusa per tutte le domande, ma se giri online sembra che sto optimus sia un macello x il gaming :/
Gannjunior
29-08-2011, 12:14
HariSeldon,
ti dico solo una cosa: ABBASSA i toni e rivolgiti a me, che non conosci, in un altro modo.
GRAZIE.
A me non frega niente delle review. Io vedo i numeri e i fatti. Uso programmi che usano tutti i core (e gli 8 thread). Per qualche minuto i cores stanno alla massima frequenza che poi inizia ad abbassarsi. E il motivo sembra essere la temperatura.
Se poi non lo è, allora è un altro discorso.
HariSeldon85
29-08-2011, 12:21
HariSeldon,
ti dico solo una cosa: ABBASSA i toni e rivolgiti a me, che non conosci, in un altro modo.
GRAZIE.
A me non frega niente delle review. Io vedo i numeri e i fatti. Uso programmi che usano tutti i core. Per qualche minuto i cores stanno alla massima frequenza che poi inizia ad abbassarsi. E il motivo sembra essere la temperatura.
Se poi non lo è, allora è un altro discorso.
Confermo quanto detto sopra: che non sai come funziona il turbo core :)
E' GIUSTISSIMO che se usi programmi che usano tutti i core, la frequenza si abbassa, DEVE essere così.
Il fatto che tu lo imputi alla temperatura (senza alcuna base), è una evidenza di come tu non sappia (non te ne faccio mica una colpa, ma è oggettivo che sia così ) come funziona il turbo core.
EDIT: Se poi ti offendi per questo, sono problemi tuoi, io non ti ho portato nessuna offesa personale o gratuita. Ma solo una constatazione sull'evidenza dei fatti.
Gannjunior
29-08-2011, 12:43
io non mi offendo e non si smette mai di imparare grazie al forum.
PS ti ricordo che resta evidente l'ora di modifica di un 3d....infatti mi sono solo lamentato del modo in cui tu mi hai spiegato che l'abbassamento di freq non era da considerarsi un problema...
HariSeldon85
29-08-2011, 12:49
io non mi offendo e non si smette mai di imparare grazie al forum.
PS ti ricordo che resta evidente l'ora di modifica di un 3d....infatti mi sono solo lamentato del modo in cui tu mi hai spiegato che l'abbassamento di freq non era da considerarsi un problema...
Infatti ho correto solo un paio di errori in italiano...non no ho modificato mica nulla. :/
Prima ti sei lamentato in modo generico, non ti sei riferito a niente in particolare.
Dai cmq, l'importante è che hai capito che funziona tutto benissimo!
:cincin:
Gannjunior
29-08-2011, 13:38
:cincin:
HariSeldon85
29-08-2011, 13:41
Per tutti quelli che cercano una copia legale di Windows per installare un sistema pulito senza software inutili e che non hanno comprato il relativo DVD da Dell, o magari hanno il DVD ma vogliono una versione con già inserito il SP1 o addirittura senza i software multimediali di Windows (esempio Windows, Media Player o IE) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35815841&postcount=12844) viene spiegato come fare.
Purtroppo la home premium in italiano non c'è, solo la professional :/
Ora sto scaricando il cd della professional in italiano e vedo se riesco a cambiare l'installazione in home premium :)
Purtroppo la home premium in italiano non c'è, solo la professional :/
Ora sto scaricando il cd della professional in italiano e vedo se riesco a cambiare l'installazione in home premium :)
C'è tutto scritto nella descrizione.... Basta leggere ed è spiegato cosa fare per usare tutte le versioni; segui il "link alla notizia" ... ;)
HariSeldon85
29-08-2011, 14:00
C'è tutto scritto nella descrizione.... Basta leggere ed è spiegato cosa fare per usare tutte le versioni; segui il "link alla notizia" ... ;)
No.
Puoi usare "tutte le versioni" ma sono "tutte in inglese" purtroppo.
Già testato.
No.
Puoi usare "tutte le versioni" ma sono "tutte in inglese" purtroppo.
Già testato.
Vuoi dire che la versione italiana della Home Premium con il file delle versioni sbloccato sarà in inglese?
HariSeldon85
29-08-2011, 14:36
Vuoi dire che la versione italiana della Home Premium con il file delle versioni sbloccato sarà in inglese?
NON ESISTE una versione Home premium in italiano da digitalriver.
Se scarichi la versione ultimate (quella consigliata nel link per sbloccare tutte le versioni) e poi sblocchi il file delle versioni cancellando ei.cfg, puoi installare tutte le versioni ma SOLO IN INGLESE.
Pero' è possibile aggirare la questione tramite un semplice workaround:
1) Scaricate Windows 7 Professional SP1-U in ITALIANO (da digitalriver)
2) Cancellate ei.cfg tramite l'apposito removal tool.
3) Fatto questo masterizzate la iso, ed avrete la possibilità di scegliere tra 4 versioni (non tutte): Home basic, Home premium, Professional, Ultimate TUTTE in ITALIANO :)
Ecco i link:
Windows 7 Professional SP1-U Italian x86: X17-59212.iso (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59212.iso)
Windows 7 Professional SP1-U Italian x64: X17-59215.iso (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso)
NON ESISTE una versione Home premium in italiano da digitalriver.
Se scarichi la versione ultimate (quella consigliata nel link per sbloccare tutte le versioni) e poi sblocchi il file delle versioni cancellando ei.cfg, puoi installare tutte le versioni ma SOLO IN INGLESE.
Ho appena testato:
Scaricato Windows 7 Professional SP1-U in ITALIANO
e poi cancellate ei.cfg tramite l'apposito removal tool.
Fatto questo masterizzate, ed avrete la possibilità di scegliere tra 4 versioni (non tutte): Home basic, Home premium, Professional, Ultimate TUTTE in ITALIANO :)
Ecco i link:
Windows 7 Professional SP1-U Italian x86: X17-59212.iso (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59212.iso)
Windows 7 Professional SP1-U Italian x64: X17-59215.iso (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso)
Era quello che intendevo, perciò non capivo... Praticamente scarichi la Professional Italiano e rimuovi il file di configurazione... ;)
HariSeldon85
29-08-2011, 14:47
Era quello che intendevo, perciò non capivo... Praticamente scarichi la Professional Italiano e rimuovi il file di configurazione... ;)
esattamente ;) appena testato a mie spese
ragazzi ho un piccolo problema... mentre facevo una video chiamata con Skype all'improvviso si è spenta la webcam, e non la riconosceva più... ho provato anche a riavviare il computer ma niente da fare! Quando provavo a fare un ripristino di configurazione di sistema mi dà un errore e non mi permette lo stesso... qualcuno di voi ha qualche idea su come risolvere questo piccolo problema? Anche altri programmi non mi riconoscono più la webcam...... :muro:
EDIT
nn so xkè ma improvvisamente è tornata a funzionare dopo il test fatto dal cd dei driver del pc O.o
arrivato oggi. Me lo immaginavo un pelo + piccolo...:eek:
cmq ottimo audio, schermo (FHD) da farci un pelo l'abitudine ma tt sommato davvero buono, ha solo una fastidiosa "retinatrura" con i bluray, ma vedo se è questione di Optimus o driver...qualità costuttiva buona, tastiera bene, touchpad molto bene. E' pieno di programmi spazzatura e sto pensando se è il caso di aspettare che prenda un SSD per il disco di sistema e formatto tt, o formatto tt subito cmq...
Arrivato anche a me in ufficio con largo anticipo ma sto fuori e torno domani... abbi pazienza bambino mio ... :cry:
cellino92
30-08-2011, 00:00
io l'ho ordinato stasera, penso con la configurazione più diffusa tra noi: i7 2630QM, GT555 3gb, RAM 8gb DDR3, 500gb 7200rpm, FullHD :fagiano: però il sito della Dell fa un pò quello che vuole, cioè ogni volta che apro il sito mi da prezzi diversi, un pò ci mette l'iva un pò no, poi alcuni sconti non li segna e spuntano fuori nell'email che arriva dopo mezz'ora ovvero quando avevo già fatto il bonifico :mbe: mah
Nitroxid
30-08-2011, 00:26
io l'ho ordinato stasera, penso con la configurazione più diffusa tra noi: i7 2630QM, GT555 3gb, RAM 8gb DDR3, 500gb 7200rpm, FullHD :fagiano: però il sito della Dell fa un pò quello che vuole, cioè ogni volta che apro il sito mi da prezzi diversi, un pò ci mette l'iva un pò no, poi alcuni sconti non li segna e spuntano fuori nell'email che arriva dopo mezz'ora ovvero quando avevo già fatto il bonifico :mbe: mah
l'iva dovrebbe essere inclusa per i privati ed esclusa per le aziende. Per gli sconti a quale ti riferisci? hai usato il coupon del 12%??
iNovecento
30-08-2011, 08:02
Portatile arrivato: ordine fatto il 25 settembre (verso le 18), arrivo il 29 prima di pranzo. 4 giorni dunque, velocissimi.
Le prime impressioni sono ottime, sia lato qualità costruttiva che prestazioni. Ovviamente mi riservo di fare qualche test in più.
Volendo ripartire (tra qualche giorno) da un sistema più pulito, quali driver risultano da aggiornare rispetto a questa utilissima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117692&postcount=784) linkata in prima pagina?
Per ora vedo solo i driver NVIDIA da aggiornare. Il Bios?
PS - ho volutamente scelto il pannello 900p pur non avendo particolari limiti di budget ed onestamente resto convinto e soddisfatto della scelta. Ottimi i colori, l'angolo visuale non è malissimo, sebbene probabilmente ci sia di meglio (non certo al supermercato però!).
Ragazzi riprovo a fare la domanda visto che nessuno mi ha risposto... volendo vare OC sulla gpu una volta trovati i valori più alti conservati (100% per ore senza artefatti e temperatura stabile) è possibile modificare il bios della gpu con i nuovi valori come si faceva con l'inspiron 9400?!
Ragazzi riprovo a fare la domanda visto che nessuno mi ha risposto... volendo vare OC sulla gpu una volta trovati i valori più alti conservati (100% per ore senza artefatti e temperatura stabile) è possibile modificare il bios della gpu con i nuovi valori come si faceva con l'inspiron 9400?!
Non mi pare di aver letto nulla del genere su questo thread...
cellino92
30-08-2011, 09:35
l'iva dovrebbe essere inclusa per i privati ed esclusa per le aziende. Per gli sconti a quale ti riferisci? hai usato il coupon del 12%??
no ho visto che c'era ma così di sfuggita, non ho cercato come ottenerlo...più che altro adesso non riesco ad arrivare al tempo di consegna, clicco sul link che mi hanno dato, metto i codici di controllo e poi non mi dice niente su stato d'ordine personale. Gli sconti che dicevo sono 424 euro + 8 gb di ram + spedizione gratis
HariSeldon85
30-08-2011, 09:39
no ho visto che c'era ma così di sfuggita, non ho cercato come ottenerlo...più che altro adesso non riesco ad arrivare al tempo di consegna, clicco sul link che mi hanno dato, metto i codici di controllo e poi non mi dice niente su stato d'ordine personale. Gli sconti che dicevo sono 424 euro + 8 gb di ram + spedizione gratis
argh, ma ti sei dimenticato di mettere il coupon sconto...
Ti sei mangiato altri 130 euro di sconto :/
cellino92
30-08-2011, 10:07
E guarda me ne sono accorto, ho fatto le cose un po di fretta, poteva uscirci il 2720 con quello sconto, la prossima volta mi informo più con calma
Uruk-hai
30-08-2011, 10:33
E guarda me ne sono accorto, ho fatto le cose un po di fretta, poteva uscirci il 2720 con quello sconto, la prossima volta mi informo più con calma
Se fai ancora in tempo puoi cercare di annullare l'ordine e rifarlo, tanto adesso i tempi di consegna sono velocissimi e perderesti solo qualche giorno ma almeno potresti mettere nel nuovo ordine tutti gli sconti.
Ho appena ordinato la tastiera retroilluminata italiana per il Vostro 3750 :)
Appena arriva provvederò a fotografarne pure il retro (così da vedere eventuali numeri e codici riportati). Se poi a qualcuno interessa qualche informazione particolare, non ha che da chiedere ;)
cellino92
30-08-2011, 10:50
Se fai ancora in tempo puoi cercare di annullare l'ordine e rifarlo, tanto adesso i tempi di consegna sono velocissimi e perderesti solo qualche giorno ma almeno potresti mettere nel nuovo ordine tutti gli sconti.
Ok stasera guardo, devo informarmi su come prendere il coupon e soprattutto non credo di poter annullare il bonifico perché sarà già arrivato
Agincourt
30-08-2011, 11:11
Ok stasera guardo, devo informarmi su come prendere il coupon e soprattutto non credo di poter annullare il bonifico perché sarà già arrivato
Il coupon di questa settimana è il seguente: W31P2N01V?3?2P lo puoi usare senza problemi, non fai niente di illegale.
cellino92
30-08-2011, 11:15
Il coupon di questa settimana è il seguente: W31P2N01V?3?2P lo puoi usare senza problemi, non fai niente di illegale.
Aspetta, ma l unico sconto che segnalava il sito era del 5% , da dove esce il 12
cellino92
30-08-2011, 11:30
L assistenza telefonica fa impazzire, il sito anche, quasi quasi lascio l ordine così e pazienza
Agincourt
30-08-2011, 11:32
Aspetta, ma l unico sconto che segnalava il sito era del 5% , da dove esce il 12
E' quello di cui parlavano altri utenti... iscrivendosi alla newsletter, settimanalmente arriva con il coupon di sconto che solitamente dava un 5%, ma da qualche settimana questo sconto si è incrementato al 12%, ora come ora il prezzo è imbattibile e infatti sto per effettuare l'acquisto anche io.
Nitroxid
30-08-2011, 11:33
Aspetta, ma l unico sconto che segnalava il sito era del 5% , da dove esce il 12
devi andare su quella casella con scritto "inserisci coupon e mettere il codice che ha postato Agincurt.
giulio3x
30-08-2011, 11:35
L assistenza telefonica fa impazzire, il sito anche, quasi quasi lascio l ordine così e pazienza
quotone esponenziale, il sito ha molte configurazioni disponibili e a volte per spuntare un prezzo migliore bisogna partire dal modello inferiore, piuttosto che quello già migliore che però costa di più che non configurandolo partendo da un modello inferiore.
molte volte rispondono persone che riescono a malapena parlare in italiano comprensibile, la dell per me si deve dare una regolata perchè ok avrà anche una buona assistenza ma anche il prevendita deve essere all'altezza e non lasciato un po così :rolleyes:
Nitroxid
30-08-2011, 11:36
oggi ho montato la nuova tastiera retroilluminata ma mi sono del tutto scordato di segnarmi il codice. Perdonatemi. Comunque consiglio di stare molto attenti quando smontate il palm rest perché io sono riuscito a fargli un graffietto con il cacciavite...
Dopo aver atteso oltre un mese(l'ups aveva smarrito il pacco -_-) per farmi aggiustare il jack delle cuffie che nn scattava all'interno ho scoperto che anche il nuovo mi dà lo stesso problema -___- possibile che lo faccia solo a me???
cellino92
30-08-2011, 11:55
Meno male che non sono l unico a trovare l assistenza non all altezza ...io cmq sono partito da quello con prezzo più alto perché conviene avendo ram, vga e batteria massimi. :D purtroppo il bonifico è già stato fatto, l unica cosa che posso fare è provare ppena sono a casa ad annullare l ordine, tirarlo con il 2720 mettendo il codice,cosi dovrei solo aggiungere 50 euro di bonifico ....se solo li dentro ci fosse gente che capisce quello che gli dici
giulio3x
30-08-2011, 11:58
se solo li dentro ci fosse gente che capisce quello che gli dici
appunto, però a volte si trova anche gente che capisce intendiamoci nè :)
io ti consiglio di chiamarli subito immediatamente onde evitare mangiamenti di dita molto prossimi :D
ciao
cellino92
30-08-2011, 12:14
Hai pienamente ragione, cmq visto come sta andando forse viene più complicato annullare e rifare l ordine che lasciare le cose come sono...ora non sono neanche a casa,contattarlo è stato un problema...e vabbe, cmq vada va sempre meglio del prezzo originale :mc:
aviatore57
30-08-2011, 12:17
Portatile arrivato: ordine fatto il 25 settembre (verso le 18), arrivo il 29 prima di pranzo. 4 giorni dunque, velocissimi.
Le prime impressioni sono ottime, sia lato qualità costruttiva che prestazioni. Ovviamente mi riservo di fare qualche test in più.
.................. (non certo al supermercato però!).
Altro che velocità!!! Non ho parole, ancora devi ordinarlo ed è già arrivato!!!:D
Microcip01
30-08-2011, 12:58
Telefonato ieri per parlare con un commerciale, oggi ho richiamato solita frase, sono dalle 12 alle 14 a fare un meeting, la richiameranno, si ma occhio che le promozioni scadono il 1° settembre.
Per ora impressioni negative
giulio3x
30-08-2011, 13:02
Telefonato ieri per parlare con un commerciale, oggi ho richiamato solita frase, sono dalle 12 alle 14 a fare un meeting, la richiameranno, si ma occhio che le promozioni scadono il 1° settembre.
Per ora impressioni negative
usa il servizio dell chat online :)
quotone esponenziale, il sito ha molte configurazioni disponibili e a volte per spuntare un prezzo migliore bisogna partire dal modello inferiore, piuttosto che quello già migliore che però costa di più che non configurandolo partendo da un modello inferiore.
molte volte rispondono persone che riescono a malapena parlare in italiano comprensibile, la dell per me si deve dare una regolata perchè ok avrà anche una buona assistenza ma anche il prevendita deve essere all'altezza e non lasciato un po così :rolleyes:
Con il modello superiore lo sconto è maggiore, almeno quando l'ho preso io avevo 420€ circa di sconto contro i circa 330€ del modello inferiore col core i5. Infatti mettendo pari configurazione pagavo circa 100€ in più. Alemno era così fino alla settimana scorsa...
Comunque 960€ per un 2630qm 8gb 500gb 555gt 3gb 1920 no glare wifi 1030+bt tv tuner, batt 9celle + coupon 12%+dvd recovery era un prezzo realmente da affare... :)
HariSeldon85
30-08-2011, 13:51
Con il modello superiore lo sconto è maggiore, almeno quando l'ho preso io avevo 420€ circa di sconto contro i circa 330€ del modello inferiore col core i5. Infatti mettendo pari configurazione pagavo circa 100€ in più. Alemno era così fino alla settimana scorsa...
Comunque 960€ per un 2630qm 8gb 500gb 555gt 3gb 1920 no glare wifi 1030+bt tv tuner, batt 9celle + coupon 12%+dvd recovery era un prezzo realmente da affare... :)
Io come il tuo, solo con 1600x900 lo schermo, 820 XD
Uruk-hai
30-08-2011, 17:39
Hai pienamente ragione, cmq visto come sta andando forse viene più complicato annullare e rifare l ordine che lasciare le cose come sono...ora non sono neanche a casa,contattarlo è stato un problema...e vabbe, cmq vada va sempre meglio del prezzo originale :mc:
Attenzione, tu dovresti annullare l'ordine e non il bonifico. I soldi del bonifico che hai fatto la Dell se li becca comunque ma annullando l'ordine te li riaccreditano, anche abbastanza in fretta sembra; l'importante è che non l'abbiano già spedito mi sembra. Così una volta annullato l'ordine puoi fare due cose:
1) se hai abbastanza soldi puoi fare subito un altro ordine pagando il pc prima di ricevere il riaccredito da Dell per il primo ordine annullato (il riaccredito è sicuro, non temere che i soldi non se li tengono),
2) se preferisci aspetti il riaccredito che dovrebbe avvenire entro una settimana o 10 giorni e poi procedi all'acquisto del nuovo pc usando tutti gli sconti/coupon.
Non temere di perdere gli sconti, a quanto pare lo sconto corrente come pure il coupon da 12% lo rinnovano sempre anche perchè negli ultimi mesi le vendite di computer in Europa sono diminuite di parecchio (http://www.tomshw.it/cont/news/pc-in-europa-acer-crolla-apple-e-l-unica-che-cresce/33066/1.html).
Per il tempo di riaccredito magari qualcuno che l'ha fatto può gentilmente dire quanto tempo ci mettono.
Uruk-hai
30-08-2011, 18:04
AVVISO COMPATIBILITÀ TASTIERA RETROILLUMINATA
Attenzione che la tastiera del Dell Vostro 3750 è compatibile solo con l'ultima versione dell'XPS17 cioè l'L702X mentre non dovrebbe essere compatibile con il modello precedente dell'XPS17, l'L701X, cioè quello che monta i processori precedenti come ad esempio l'i7-740QM. Un utente del thread dell'XPS15 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=644) (post #12872) che ha il vecchio modello ha comprato la tastiera del Vostro 3550 e l'ha trovata incompatibile, quindi è logico dedurre che la stessa cosa può capitare per la tastiera del Vostro 3750 e l'XPS17 L701X.
Ho aggiunto questa precisazione anche nella mia guida alla sostituzione della tastiera segnalata in prima pagina.
cellino92
30-08-2011, 18:11
Attenzione, tu dovresti annullare l'ordine e non il bonifico. I soldi del bonifico che hai fatto la Dell se li becca comunque ma annullando l'ordine te li riaccreditano, anche abbastanza in fretta sembra; l'importante è che non l'abbiano già spedito mi sembra. Così una volta annullato l'ordine puoi fare due cose:
1) se hai abbastanza soldi puoi fare subito un altro ordine pagando il pc prima di ricevere il riaccredito da Dell per il primo ordine annullato (il riaccredito è sicuro, non temere che i soldi non se li tengono),
2) se preferisci aspetti il riaccredito che dovrebbe avvenire entro una settimana o 10 giorni e poi procedi all'acquisto del nuovo pc usando tutti gli sconti/coupon.
Non temere di perdere gli sconti, a quanto pare lo sconto corrente come pure il coupon da 12% lo rinnovano sempre anche perchè negli ultimi mesi le vendite di computer in Europa sono diminuite del 10%.
Per il tempo di riaccredito magari qualcuno che l'ha fatto può gentilmente dire quanto tempo ci mettono.
a ecco io appunto ero preoccupato per lo sconto di 400 euro e passa e della ram... sono arrivato a casa ora e sto cercando un pò, e se viene lunga la faccenda amen, alla fine tanto non è un problema di soldi, quei 50 euro non mi cambiano la vita avendone risparmiati 600, comunque se mi dici che gli sconti li rinnovano adesso vedo cosa riesco a fare :) grazie mille dei consigli
Nitroxid
30-08-2011, 19:12
a ecco io appunto ero preoccupato per lo sconto di 400 euro e passa e della ram... sono arrivato a casa ora e sto cercando un pò, e se viene lunga la faccenda amen, alla fine tanto non è un problema di soldi, quei 50 euro non mi cambiano la vita avendone risparmiati 600, comunque se mi dici che gli sconti li rinnovano adesso vedo cosa riesco a fare :) grazie mille dei consigli
io anche ho dovuto annullare l'ordine e rifarlo per nn mi ricordo quale motivo ormai xD io avevo pagato con carta e nello stesso giorno ho annullato e rifatto l'ordine. Tutto presso un commerciale gentilissimo (othman brajij o una cosa del genere)
Microcip01
30-08-2011, 20:09
io anche ho dovuto annullare l'ordine e rifarlo per nn mi ricordo quale motivo ormai xD io avevo pagato con carta e nello stesso giorno ho annullato e rifatto l'ordine. Tutto presso un commerciale gentilissimo (othman brajij o una cosa del genere)
Beato a te a me oggi uno e mi dice salve sono tizio della dell, cosa ti serve ?
Io: Un etto di prociutto di parma.
-.-
Nitroxid
30-08-2011, 20:54
Beato a te a me oggi uno e mi dice salve sono tizio della dell, cosa ti serve ?
Io: Un etto di prociutto di parma.
-.-
eh con la dell vai un po' a culo. cmq non è poi così male, rispondono sempre subito e sono gentili almeno!
giulio3x
30-08-2011, 21:21
eh con la dell vai un po' a culo. cmq non è poi così male, rispondono sempre subito e sono gentili almeno!
si dell e sony direi che come rapidità e cortesia sul rispondere sono equivalenti :)
genovaonline
30-08-2011, 23:16
AVVISO COMPATIBILITÀ TASTIERA RETROILLUMINATA
Attenzione che la tastiera del Dell Vostro 3750 è compatibile solo con l'ultima versione dell'XPS17 cioè l'L702X mentre non dovrebbe essere compatibile con il modello precedente dell'XPS17, l'L701X, cioè quello che monta i processori precedenti come ad esempio l'i7-740M. Un utente del thread dell'XPS15 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=644) (post #12872) che ha il vecchio modello ha comprato la tastiera del Vostro 3550 e l'ha trovata incompatibile, quindi è logico dedurre che la stessa cosa può capitare per la tastiera del Vostro 3750 e l'XPS17 L701X.
Ho aggiunto questa precisazione anche nella mia guida alla sostituzione della tastiera segnalata in prima pagina.
Infatti sembra che la tastiera compatibile con l701x (come il mio) sia quella per il modello dell studio 1745/47/49 solo che non trovo la backlit layout ita, ma solo layout us.
Saluti.
mdxspecial90
31-08-2011, 00:01
dopo l'iniziale illusione/speranza che tutto funzionasse, dopo circa 2 settimane di utilizzo le porte usb 3.0 non vanno più, nè con mouse nè con chiavi usb.. qualcuno è riuscito a risolver il problema?
EDIT: installato ultimi drivers, riavviato pc e dopo qualche tentativo sono riprese tutte a funzionare..per oscuri motivi sul pc non erano presenti neanche driver vecchi, come se non fossero mai stati installati!
aviatore57
31-08-2011, 09:03
AVVISO COMPATIBILITÀ TASTIERA RETROILLUMINATA
Attenzione che la tastiera del Dell Vostro 3750 è compatibile solo con l'ultima versione dell'XPS17 cioè l'L702X mentre non dovrebbe essere compatibile con il modello precedente dell'XPS17, l'L701X, cioè quello che monta i processori precedenti come ad esempio l'i7-740M. Un utente del thread dell'XPS15 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=644) (post #12872) che ha il vecchio modello ha comprato la tastiera del Vostro 3550 e l'ha trovata incompatibile, quindi è logico dedurre che la stessa cosa può capitare per la tastiera del Vostro 3750 e l'XPS17 L701X.
Ho aggiunto questa precisazione anche nella mia guida alla sostituzione della tastiera segnalata in prima pagina.
Una domanda (sicuramente banale e di risposta scontata, ma ho un dubbio):
Immagino che l'XPS17 L702X, acquistato con la normale tastira italiana abbia, comunque, il connettore per la tastiera retroilluminata (onde connettere quella del Vostro che andra in sostituzione di quella di serie) oppure, al momento dell'acquisto dell'xps, conviene prenderne uno già con tastiera retroilluminata, anche se con layout internazionale o UK /Irish (tanto per essere certi che vi sia il connettore per la retroilluminazione)?
HariSeldon85
31-08-2011, 09:39
una domanda per quelli che hanno acquistato il notebook recentemente : il vostro ordine per quanto tempo é rimasto in produzione ? ovvero dal momento che é andato in produzione quanto tempo é passato prima che andasse in spedizione ??
una domanda per quelli che hanno acquistato il notebook recentemente : il vostro ordine per quanto tempo é rimasto in produzione ? ovvero dal momento che é andato in produzione quanto tempo é passato prima che andasse in spedizione ??
Nel mio caso 2 giorni, e 5 giorni lavorativi per la spedizione :)
HariSeldon85
31-08-2011, 10:27
Nel mio caso 2 giorni, e 5 giorni lavorativi per la spedizione :)
Grazie :)
Stamattina mi è andato in produzione, e sto in spasmodica attesa visto che al momento sono senza pc :P
Fino a qualche settimana fa avevo Fisso + Notebook, solo che rendendomi conto che il fisso non lo usavo piu', stavo sempre al notebook, ho regalato il fisso a mio fratello, ed il notebook l'ho rivenduto qui sul forum per prendermi appunto un desktop replacement come l'xps 17 :) Ed adesso mi ritrovo senza pc, argh...
Cmq, giusto a titolo informativo, se puo' essere utile posto la mia esperienza che ho avuto con i commerciali dell...
In pratica all'inizio feci un ordine per l'xps 17 sfruttando tutti gli sconti, anche quello EPP (studenti e dipendenti pubblici), per una configurazione di questo tipo: 2630qm, 4gb ram, gt 555 3gb, bluetooth, 9 celle ed il resto tutto base. (8 Gb di RAM costavano 140 euro (!!) in piu' )
Nel configuratore online veniva 822 euro . Chiamo il commerciale (il Sig. A.C. - oltrettutto molto scortese e nervoso), e mi dice che lui non mi poteva fare un prezzo piu' basso, ma che anzi se avessi fatto il preventivo con lui non avrei potuto sfruttare lo sconto del coupon ma solo l'EPP.
Procedo con l'acquisto pensando di aver raggiunto il massimo visto tutti gli sconti che sfruttavo( -5% EPP, -12% coupon, 350 euro sconto virtuale DELL e Spese gratis). Pago la somma con carta di credito (potepay) e mi arriva la conferma di pagamento. tutto ok.
Successivamente qui nel thread, Gian.88 mi fa notare che se NON AVESSI SFRUTTATO lo sconto EPP, andando nella sezioni privati, con una manciata di euro in piu' avrei avuto 8 GB di ram...
Pensavo fosse impossibile: lo sconto EPP sarebbe fasullo in questo caso... beh mi sbagliavo:
Andando nella sezione privati, e partendo dalla configurazione XPS piu' alta (929 euro) ed applicando tutti gli sconti, si riusciva a prendere:
2630qm, 8gb ram, gt 555 3gb, bluetooth, 9 celle ed il resto tutto base. ad 831 euro ! 10 euro di differenza per 8 GB di RAM (rispetto alla configurazione precendente con 4)!
Così vado immediatamente in chat (erano le dieci di sera) e mi risponde il Sig. A.K. (devo dire sempre gentilissimo e celerissimo) al quale chiedo se era possibile annullare l'ordine, e scegliere un altra configurazione pagando solamente la differenza (in questo caso 10 euro) senza aspettare 2 settimane per il riaccredito dei soldi..
Mi dice che non c'erano problemi, ma che la mattina dopo avrei dovuto subito chiamare il servizio clienti per l'annullamento dell'ordine...
Insomma, morale della favola, dopo un Giorno intero di chiamate ed email (nella quali il secondo commerciale, A.K. , è stato sempre gentilissimo celere e cortese) , sono riuscito ad annullare l'ordine precedente, ed a farmi confermare e spedire il secondo ordine SENZA NEMMENO METTERE LA DIFFERENZA. Insomma, mi hanno abbonato anche quei dieci euro :)
Penso che da questa, travagliata, esperienza si possa trarre delle conclusioni generali:
1) Il sito della DELL è fatto malissimo. Sarebbe quasi da denuncia: a seconda di dove clikki per un stessa configurazione puoi pagare 800 o 1000 euro. Bisogna stare attentissimi e vagliare TUTTE le possibilità.
2) Ci sono commerciali gentilissimi che si fanno in quattro, ed altri scortesi che si limitano a fare il minimo sindacale. Con tutti cmq non ho avuto problemi di comunicazione.
3) Se volete annullare un ordine, e farne un altro con gli stessi soldi che avete già versato SI PUO' FARE, a meno che l'ordine non è già andato in produzione...
4) Con la postepay, se ci fossero dubbi, si puo' pagare senza problemi :)
5) Se iniziate un acquisto o una trattativa con un commerciale , CONTINUATE SEMPRE CON LUI, se poi invece contattate altre potreste andare in contro a problemi...del tipo che non sa a che punto dell'ordine siete arrivati, o che non vi vuole fare lo stesso sconto, etc...
Spero che sia utile a qualcuno la mia esperienza. Ad ora, cmq, non posso che ritenermi PIENAMENTE SODDISFATTO :)
(Grazie anche a questo thread ed ad un po' di furbizia ed insistenza da parte mia )
una domanda per quelli che hanno acquistato il notebook recentemente : il vostro ordine per quanto tempo é rimasto in produzione ? ovvero dal momento che é andato in produzione quanto tempo é passato prima che andasse in spedizione ??
A me hanno battuto ogni record... ordine fatto il 25/09 sera tardi ed arrivato il 29/09 in mattinata :eek:
A me hanno battuto ogni record... ordine fatto il 25/09 sera tardi ed arrivato il 29/09 in mattinata :eek:
:eek: Secondo me si sono fatti scorte in qualche magazzino in Italia!! :sofico:
:eek: Secondo me si sono fatti scorte in qualche magazzino in Italia!! :sofico:
No viene da CINA :eek: ;)
Uffa ho fatto una cavolata... ho letto male il sito e pensavo che DELL desse un lettore Blu Ray ed a 100€ in più un mast BD invece dava un lettore combo Blu Ray mentre di base solo un mast DVD ... ma che cavolo nel 2011 (ormai tutti i produttori li "regalano" ) :muro: ... ragazzi se ne compro uno interno sata da circa 60€ lo posso mettere dentro adattando la mascherina?! Qualcuno l'ha fatto? Ho parecchi Blu Ray originali e volevo sfruttare questo bellissimo schermo ed audio :cry:
HariSeldon85
31-08-2011, 10:45
A me hanno battuto ogni record... ordine fatto il 25/09 sera tardi ed arrivato il 29/09 in mattinata :eek:
Spettacolo...ma in produzione? quanto tempo c'è stato?
HariSeldon85
31-08-2011, 10:48
No viene da CINA :eek: ;)
Uffa ho fatto una cavolata... ho letto male il sito e pensavo che DELL desse un lettore Blu Ray ed a 100€ in più un mast BD invece dava un lettore combo Blu Ray mentre di base solo un mast DVD ... ma che cavolo nel 2011 (ormai tutti i produttori li "regalano" ) :muro: ... ragazzi se ne compro uno interno sata da circa 60€ lo posso mettere dentro adattando la mascherina?! Qualcuno l'ha fatto? Ho parecchi Blu Ray originali e volevo sfruttare questo bellissimo schermo ed audio :cry:
Sisi, in teoria TUTTI i lettori interni per notebook sono standard: lo compri, lo inserisci, togli la mascherina al lettore originale dell'xps e la applichi a quello nuovo.
In teoria è sempra stato così...
Spettacolo...ma in produzione? quanto tempo c'è stato?
Mi hanno chiamato il giorno seguente chiedendomi una bolletta per la verifica del domicilio (ma io me lo sono fatto mandare in ufficio per miei problemi) dicendomi chelo mandavano in produzione e la mattina seguente mi è arrivato il tracking ups e il giorno di consegna effettivo rispettatissimo... addirittura io stavo ancora al mare :)
HariSeldon85
31-08-2011, 10:51
Mi hanno chiamato il giorno seguente chiedendomi una bolletta per la verifica del domicilio (ma io me lo sono fatto mandare in ufficio per miei problemi) dicendomi chelo mandavano in produzione e la mattina seguente mi è arrivato il tracking ups e il giorno di consegna effettivo rispettatissimo... addirittura io stavo ancora al mare :)
quindi a te lo stesso giorno che è andato in produzione poi l'hanno spedito :eek: :eek:
quindi a te lo stesso giorno che è andato in produzione poi l'hanno spedito :eek: :eek:
Si in pratica il giorno dopo... probabile ma mia config era gia in pronta consegna... che poi è quella di default del sito col solo schermo 1080p AG e la scheda TV :)
A proposito dello schermo ... è veramente fantastico ma ha una leggera retinatura che il mio sony (1080 premium) non aveva... saranno i led?! Come copertura colore sono molto simili questo forse è leggermente meglio sui verdi mentre il sony andava meglio sui rossi (faccio fotoritocco e lavoro con adobeRGB) però questo ha un contrasto molto più elevato. Mi sembra al pari coi Macbook pro ;)
La risoluzione 1920x1080?? ... per me col 17" è perfetta ma può variare da persona a persona!
Si in pratica il giorno dopo... probabile ma mia config era gia in pronta consegna... che poi è quella di default del sito col solo schermo 1080p AG e la scheda TV :)
A proposito dello schermo ... è veramente fantastico ma ha una leggera retinatura che il mio sony (1080 premium) non aveva... saranno i led?! Come copertura colore sono molto simili questo forse è leggermente meglio sui verdi mentre il sony andava meglio sui rossi (faccio fotoritocco e lavoro con adobeRGB) però questo ha un contrasto molto più elevato. Mi sembra al pari coi Macbook pro ;)
La risoluzione 1920x1080?? ... per me col 17" è perfetta ma può variare da persona a persona!
quoto tutto compresa la parte sulla retinatura, un pelo fastidiosa alla lunga...
mi sono accorto di un "problema-non-problema", ovvero lo schermo quando lo chiudo si appoggia ma nn aderisce perfettamente, c'è un lasco di alcuni mm, soprattutto sul lato sinistro. Non so se sia così lo standard con gli schermi senza gancetti (sono abituato con il mio Tosiba che li ha), ma ne ho visti alcuni, tipo MacBookPro o anche dei semplici Acer, che hanno dei magneti che "bloccano" la chiusura dello schermo...mah :confused:
aviatore57
31-08-2011, 12:39
A me hanno battuto ogni record... ordine fatto il 25/09 sera tardi ed arrivato il 29/09 in mattinata :eek:
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Portatile arrivato: ordine fatto il 25 settembre (verso le 18), arrivo il 29 prima di pranzo. 4 giorni dunque, velocissimi.
Le prime impressioni sono ottime, sia lato qualità costruttiva che prestazioni. Ovviamente mi riservo di fare qualche test in più.
.................. (non certo al supermercato però!).
Altro che velocità!!! Non ho parole, ancora devi ordinarlo ed è già arrivato!!!
A quanto pare sono in diversi ad avere fatto l'ordine il 29 di settembre.... vuoi vedere che mi son perso io un mese di vita? :)
Uruk-hai
31-08-2011, 12:57
Una domanda (sicuramente banale e di risposta scontata, ma ho un dubbio):
Immagino che l'XPS17 L702X, acquistato con la normale tastira italiana abbia, comunque, il connettore per la tastiera retroilluminata (onde connettere quella del Vostro che andra in sostituzione di quella di serie) oppure, al momento dell'acquisto dell'xps, conviene prenderne uno già con tastiera retroilluminata, anche se con layout internazionale o UK /Irish (tanto per essere certi che vi sia il connettore per la retroilluminazione)?
L'XPS17 (ma anche il 15") è già predisposto per montare la tastiera rertoilluminata qualunque sia la tastiera che monta il pc quando lo compri. Io infatti avevo la tastiera italiana non retroilluminata che monta in origine e quando l'ho smontata per montare quella del Vostro ho visto che c'era anche la presa del connettore per la retroilluminazione. Ergo non serve ordinare il computer con una tastiera retroilluminata con layout US\UK Irish per poi poter montare quella con layout italiano.
(Questa precisazione adesso l'ho aggiunta anche nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382)).
thedarkplayer
31-08-2011, 12:59
Grazie :)
Stamattina mi è andato in produzione, e sto in spasmodica attesa visto che al momento sono senza pc :P
Fino a qualche settimana fa avevo Fisso + Notebook, solo che rendendomi conto che il fisso non lo usavo piu', stavo sempre al notebook, ho regalato il fisso a mio fratello, ed il notebook l'ho rivenduto qui sul forum per prendermi appunto un desktop replacement come l'xps 17 :) Ed adesso mi ritrovo senza pc, argh...
Cmq, giusto a titolo informativo, se puo' essere utile posto la mia esperienza che ho avuto con i commerciali dell...
In pratica all'inizio feci un ordine per l'xps 17 sfruttando tutti gli sconti, anche quello EPP (studenti e dipendenti pubblici), per una configurazione di questo tipo: 2630qm, 4gb ram, gt 555 3gb, bluetooth, 9 celle ed il resto tutto base. (8 Gb di RAM costavano 140 euro (!!) in piu' )
Nel configuratore online veniva 822 euro . Chiamo il commerciale (il Sig. A.C. - oltrettutto molto scortese e nervoso), e mi dice che lui non mi poteva fare un prezzo piu' basso, ma che anzi se avessi fatto il preventivo con lui non avrei potuto sfruttare lo sconto del coupon ma solo l'EPP.
Procedo con l'acquisto pensando di aver raggiunto il massimo visto tutti gli sconti che sfruttavo( -5% EPP, -12% coupon, 350 euro sconto virtuale DELL e Spese gratis). Pago la somma con carta di credito (potepay) e mi arriva la conferma di pagamento. tutto ok.
Successivamente qui nel thread, Gian.88 mi fa notare che se NON AVESSI SFRUTTATO lo sconto EPP, andando nella sezioni privati, con una manciata di euro in piu' avrei avuto 8 GB di ram...
Pensavo fosse impossibile: lo sconto EPP sarebbe fasullo in questo caso... beh mi sbagliavo:
Andando nella sezione privati, e partendo dalla configurazione XPS piu' alta (929 euro) ed applicando tutti gli sconti, si riusciva a prendere:
2630qm, 8gb ram, gt 555 3gb, bluetooth, 9 celle ed il resto tutto base. ad 831 euro ! 10 euro di differenza per 8 GB di RAM (rispetto alla configurazione precendente con 4)!
Così vado immediatamente in chat (erano le dieci di sera) e mi risponde il Sig. A.K. (devo dire sempre gentilissimo e celerissimo) al quale chiedo se era possibile annullare l'ordine, e scegliere un altra configurazione pagando solamente la differenza (in questo caso 10 euro) senza aspettare 2 settimane per il riaccredito dei soldi..
Mi dice che non c'erano problemi, ma che la mattina dopo avrei dovuto subito chiamare il servizio clienti per l'annullamento dell'ordine...
Insomma, morale della favola, dopo un Giorno intero di chiamate ed email (nella quali il secondo commerciale, A.K. , è stato sempre gentilissimo celere e cortese) , sono riuscito ad annullare l'ordine precedente, ed a farmi confermare e spedire il secondo ordine SENZA NEMMENO METTERE LA DIFFERENZA. Insomma, mi hanno abbonato anche quei dieci euro :)
Penso che da questa, travagliata, esperienza si possa trarre delle conclusioni generali:
1) Il sito della DELL è fatto malissimo. Sarebbe quasi da denuncia: a seconda di dove clikki per un stessa configurazione puoi pagare 800 o 1000 euro. Bisogna stare attentissimi e vagliare TUTTE le possibilità.
2) Ci sono commerciali gentilissimi che si fanno in quattro, ed altri scortesi che si limitano a fare il minimo sindacale. Con tutti cmq non ho avuto problemi di comunicazione.
3) Se volete annullare un ordine, e farne un altro con gli stessi soldi che avete già versato SI PUO' FARE, a meno che l'ordine non è già andato in produzione...
4) Con la postepay, se ci fossero dubbi, si puo' pagare senza problemi :)
5) Se iniziate un acquisto o una trattativa con un commerciale , CONTINUATE SEMPRE CON LUI, se poi invece contattate altre potreste andare in contro a problemi...del tipo che non sa a che punto dell'ordine siete arrivati, o che non vi vuole fare lo stesso sconto, etc...
Spero che sia utile a qualcuno la mia esperienza. Ad ora, cmq, non posso che ritenermi PIENAMENTE SODDISFATTO :)
(Grazie anche a questo thread ed ad un po' di furbizia ed insistenza da parte mia )
dove trovo la chat e lo sconto epp nel sito?
HariSeldon85
31-08-2011, 13:32
dove trovo la chat e lo sconto epp nel sito?
Ogni volta che personalizzi una config in alto a destra ce il tasto chat.
Le offerte epp nn convengono assolutamente. Cmq nn mi ric dove si deve andare per accedervi....
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Portatile arrivato: ordine fatto il 25 settembre (verso le 18), arrivo il 29 prima di pranzo. 4 giorni dunque, velocissimi.
Le prime impressioni sono ottime, sia lato qualità costruttiva che prestazioni. Ovviamente mi riservo di fare qualche test in più.
.................. (non certo al supermercato però!).
Altro che velocità!!! Non ho parole, ancora devi ordinarlo ed è già arrivato!!!
A quanto pare sono in diversi ad avere fatto l'ordine il 29 di settembre.... vuoi vedere che mi son perso io un mese di vita? :)
OOOps :D
carlo.bat
31-08-2011, 14:03
Come mai se provo a configurare un xps 17 costa meno del xps 15 a parità di hardware (differenza di 50 euro)?
buzzlight
31-08-2011, 18:41
www.dell.it/epp
StRaFeDe
31-08-2011, 19:57
Come mai se provo a configurare un xps 17 costa meno del xps 15 a parità di hardware (differenza di 50 euro)?
anch'io volevo fare la stessa domanda
ma a dire il vero trovo che la differenza è molto più ampia...lo stesso portatile da 15" costa anche 150-200 uro in più...
qualcuno sa come mai?
giulio3x
31-08-2011, 20:25
direi che è normale in quanto più il pc si fa piccolo di dimensione più è costoso, quindi un notebook anche identico come componenti quello da 15 costerà sempre più di uno da 17
direi che è normale in quanto più il pc si fa piccolo di dimensione più è costoso, quindi un notebook anche identico come componenti quello da 15 costerà sempre più di uno da 17
Questo è vero quando si va con i 14", ma non mi risulta che un 15.6" costi più di un 17.3" :rolleyes: Altrimenti il 18.2" dovrebbe essere il più economico di tutti, ma invece è il più caro ;)
giulio3x
31-08-2011, 20:56
Questo è vero quando si va con i 14", ma non mi risulta che un 15.6" costi più di un 17.3" :rolleyes: Altrimenti il 18.2" dovrebbe essere il più economico di tutti, ma invece è il più caro ;)
eh i prezzi di mercato sono una brutta bestia noi cerchiamo di farci delle ragioni ma è così :rolleyes:
intanto c'è da dire che a parità di configurazione (equiparando la GT555 alla GT540 (schede top per le configurazioni, benchè la 540 vada come la 550 del 17)), c'è da dire che il FHD del 15 costa "solo" 100€ in più, e già quello cambia nn poco il prezzo finale.
detto questo, io mi son fatto un paio di idee a riguardo, visto che è da quando è uscito che monitoro i prezzi dell' XPS17...all'inizio erano alti, e appaiati al 15, poi entrambi sono andati a calare man mano, ma in maniera più marcata per il 17...e in società consumistica le ipotesi più plausibili sono 2: o ne hanno tanti in stock (e in effetti le spedizioni ultimamente sono molto rapide) per un eccesso di previsione sulla produzione o, cosa improbabile, lo stanno per sostituire con qualcos'altro...ma io propendo per l'ipotesi che ne hanno prodotti troppi e li mettono in saldo, mentre probabilmente per il 15 questo problema non c'è.
Nitroxid
01-09-2011, 00:50
qualcuno ha da suggerirmi un tuner dvb-t esterno da usare su questo pc?? io avevo un dongle usb (una cinesata da 10e) ma nn sono riuscito a farlo riconoscere da questo xps :(
HariSeldon85
01-09-2011, 07:50
il mio ordine ieri era in produzione ....oggi lo stesso.....
Solo che stamattina hanno modificato la data prevista d consegna dall 8 settembre al 15 settembre .... paura e sgomento ...
Finalmente faccio parte del club :D
http://img163.imageshack.us/img163/9238/111zyz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/111zyz.jpg/)http://img94.imageshack.us/img94/4175/1111xcx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/1111xcx.jpg/)
A parte qualche problema nell'ordine, nel pagamento e nella spedizione...:muro: :muro: :muro:...devo dire che il prodotto almeno mi soddisfa.
Questa la mia configurazione:
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera 1
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1
Disco rigido : 500GB (2x250GB) Serial ATA (7.200rpm) doppio disco rigido 1
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1
Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) 1
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1
3D Glasses : NVIDIA 3D Vision Active Shutter Glasses 1 87.29 87.29
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION (KIT) 1 105.61 105.61 :D
A breve spero di passare al "solido" :rolleyes:
zerogradi80
01-09-2011, 09:29
Come ti trovi con lo schermo?lettura/grandezza caratteri ecc.
ragazzi ancora dubbi su questo schermo? Il FHD è perfetto per questo pc! Nulla di paragonabile a quello classico... innanzitutto è antiriflesso... poi la qualità dello schermo non si vede solo guardando film in FullHD... già guardando il tasto start si nota la differenza! E devo dire che è un piacere per gli occhi!!! Con i caratteri personalmente io mi trovo benissimo anche senza fare alcuno zoom... se poi qualcuno ha bisogno di zoommare non ci vuole assolutamente nulla...... se poi alcuni dicono che si trovano bene con lo schermo classico, ok... non fa una piega... ma che non vengano a dire in questo 3ad che un 1900x1080 è eccessivo per questo pc (mi riferisco solo questo perché di altri non posso averne la prova) senza averlo prima provato!!! Quando si metteranno i due schermi a confronto (con magari anche un video) allora si potrà parlare... ma per favore, fino a quel momento evitiamo di fare commenti "ipotetici"...... altrimenti i nuovi acquirenti saranno tutti deviati verso lo schermo classico, e non mi sembra affatto giusto! Se qualcuno abita vicino Caserta io sono disponibile per il confronto! Ho uno schermo FHD
Maiden26
01-09-2011, 10:11
ragazzi ancora dubbi su questo schermo? Il FHD è perfetto per questo pc! Nulla di paragonabile a quello classico... innanzitutto è antiriflesso... poi la qualità dello schermo non si vede solo guardando film in FullHD... già guardando il tasto start si nota la differenza! E devo dire che è un piacere per gli occhi!!! Con i caratteri personalmente io mi trovo benissimo anche senza fare alcuno zoom... se poi qualcuno ha bisogno di zoommare non ci vuole assolutamente nulla...... se poi alcuni dicono che si trovano bene con lo schermo classico, ok... non fa una piega... ma che non vengano a dire in questo 3ad che un 1900x1080 è eccessivo per questo pc (mi riferisco solo questo perché di altri non posso averne la prova) senza averlo prima provato!!! Quando si metteranno i due schermi a confronto (con magari anche un video) allora si potrà parlare... ma per favore, fino a quel momento evitiamo di fare commenti "ipotetici"...... altrimenti i nuovi acquirenti saranno tutti deviati verso lo schermo classico, e non mi sembra affatto giusto! Se qualcuno abita vicino Caserta io sono disponibile per il confronto! Ho uno schermo FHD
ciao, posso chiederti che zona di Caserta, anche in privato?!mi farebbe piacere visionare un XPS (anche se io sono interessato al 15) prima dell'acquisto, così da farmi un'idea più precisa...grazie...
ragazzi ancora dubbi su questo schermo? Il FHD è perfetto per questo pc! Nulla di paragonabile a quello classico... innanzitutto è antiriflesso... poi la qualità dello schermo non si vede solo guardando film in FullHD... già guardando il tasto start si nota la differenza! E devo dire che è un piacere per gli occhi!!! Con i caratteri personalmente io mi trovo benissimo anche senza fare alcuno zoom... se poi qualcuno ha bisogno di zoommare non ci vuole assolutamente nulla...... se poi alcuni dicono che si trovano bene con lo schermo classico, ok... non fa una piega... ma che non vengano a dire in questo 3ad che un 1900x1080 è eccessivo per questo pc (mi riferisco solo questo perché di altri non posso averne la prova) senza averlo prima provato!!! Quando si metteranno i due schermi a confronto (con magari anche un video) allora si potrà parlare... ma per favore, fino a quel momento evitiamo di fare commenti "ipotetici"...... altrimenti i nuovi acquirenti saranno tutti deviati verso lo schermo classico, e non mi sembra affatto giusto! Se qualcuno abita vicino Caserta io sono disponibile per il confronto! Ho uno schermo FHD
Quoto in pieno...
Il mio AUO B173HW01 V.5 è in consegna per oggi!! :sofico:
Come ti trovi con lo schermo?lettura/grandezza caratteri ecc.
Beh personalmente ho scelto questo tipo di schermo proprio in quanto lucido (anche volendo, non ho problemi di riflesso per l'utilizzo che ne faccio) e ne sono rimasto molto soddisfatto. C'è da dire che vengo da un vecchio HP da '17 e quindi il confronto è un pò sproporzionato...Al lavoro utilizzo un '24 della Asus FullHD (VH242) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2016518) non lucido e sinceramente lo schermo del portatile mi appaga di più :D
ragazzi ancora dubbi su questo schermo? Il FHD è perfetto per questo pc! Nulla di paragonabile a quello classico... innanzitutto è antiriflesso... poi la qualità dello schermo non si vede solo guardando film in FullHD... già guardando il tasto start si nota la differenza! E devo dire che è un piacere per gli occhi!!! Con i caratteri personalmente io mi trovo benissimo anche senza fare alcuno zoom... se poi qualcuno ha bisogno di zoommare non ci vuole assolutamente nulla...... se poi alcuni dicono che si trovano bene con lo schermo classico, ok... non fa una piega... ma che non vengano a dire in questo 3ad che un 1900x1080 è eccessivo per questo pc (mi riferisco solo questo perché di altri non posso averne la prova) senza averlo prima provato!!! Quando si metteranno i due schermi a confronto (con magari anche un video) allora si potrà parlare... ma per favore, fino a quel momento evitiamo di fare commenti "ipotetici"...... altrimenti i nuovi acquirenti saranno tutti deviati verso lo schermo classico, e non mi sembra affatto giusto! Se qualcuno abita vicino Caserta io sono disponibile per il confronto! Ho uno schermo FHD
Sarà perfetto per te e per i tuoi occhi, non tutti abbiamo gli stessi occhi, visto che la metà o più di quelli che l'hanno preso (per paura di quello HD+) hanno dovuto zoomare per riuscire a leggere ;) Non puoi certo pretendere che una cosa così soggettiva come la dimensione dei caratteri sia universalmente corretta, quando, leggendo in quanti hanno dovuto ingrandirli, pare che siano quasi universalmente troppo piccoli e quindi illeggibili, se non ingranditi ;)
Anche perchè non tutti ci giocano o guardano film, molti ci lavorano, quindi sono costretti a guardare e leggere le scritte per 8 ore al giorno... E qui penso che la grandezza dei caratteri abbia una certa importanza ;)
2 portatili fa avevo 1600x1050 su un 15.6", e le scritte erano un po piccole, alla lunga la lettura diventava stancante, figuriamoci un fhd sul 17"... Ed ovviamente parlo dei miei occhi ;) Se poi uno lo utilizza per navigare su internet, giocare e guardare video, sono convinto che vada più che bene :)
Poi, non pensavo che i 17.3" di questo pc fossero diversi dai 17.3" di altri computer, e che quindi la dimensione di caratteri ed oggetti fosse diversa :D
Non ho mai conosciuto nessuno che, dopo aver comprato qualcosa, se ne pente, ma anzi, le persone tendono a difendere a spada tratta il loro acquisto, autoconvincendosi che sia perfetto ;)
Se fosse a dimensione perfetta per i 17.3" di questo PC, la metà degli utenti non zoomerebbero i caratteri, lo terrebbero così... Ma chiedendo a loro, è sicuramente perfetto così :D
Comunque, esprimevo solo un parere basato su riscontri ogggettivi, ossia una risoluzione elevatissima, propria di monito ben più grandi, su uno schermo da portatile, quindi di dimensione ridicola... Penso siano parametri oggettivi... Altrimenti sono tutti stupidi o ciecati quelli che il fhd ce l'hanno su monitor ben più grandi? Potrebbero avere 3200x2400 :D
Ed anche il parere sul monitor standard "nuovo", che tutti giudicano o evitano, ma nessuno di quelli che parlano ha, sembra non conti niente... Tutti dicono che fa schifo, ma si riferiscono a giudizi letti qui e la e relativi a pannelli di mesi e mesi fa... E quindi, in automatico, vanno di fhd :rolleyes: Beh, ognuno fa come vuole;)
Avrei tanto voluto mettere il tuo a confronto col mio, così mi avresti fatto vedere la qualità superiore che si evince guardando il tasto start... Perchè di solito ci sono software e strumenti appositi per valutare contrasto, gamma dinamica, dettaglio, etc... Non sapevo che si potesse far tutto guardando un cerchietto di 40x40 pixel, e senza neanche avere accanto l'altro monitor a confronto :D
Per i monitor provati, me ne sono passati in laboratorio sicuramente più di uno, quindi il fhd sul 17.3" l'ho visto ben più di una volta e di varie marche... Secondo te, perchè ho scelto di non prenderlo? Forse perchè mi stancava la vista ;) E conoscevo pure lo schermo che ho, avendoli messi a confronto (verso i primi di luglio) ;)
Comunque, mi fermo qui, perchè un parere oggettivo e basato su esperienze in prima persona su componenti visti di persona, è stato interpretato come una crociata o, peggio, una polemica... Lungi da me volere fare l'una o l'altra cosa, ognuno faccia come crede, e continui pure le sue crociate contro lo schermo di serie, senza mai averlo provato, ma autoconvincendosi che il fhd (preso perchè quello di serie farebbe schifo) è l'arma definitiva ;)
Visto che si presupponeva, erroneamente, che chi esprimeva il parere sul fhd lo facesse senza conoscerlo e quindi avrebbe fatto ad "evitare commenti ipotetici" (ma purtroppo, nel mio caso, lo conoscevo molto bene :D ), vediamo se anche tutti coloro che criticano l'HD+ lo conoscono bene, nella sua ultima versione, altrimenti, per par condicio, farebbero meglio ad "evitare commenti ipotetici" anche loro, altrimenti con i loro pareri errati, basati su stereotipi e fuorvianti, obbligano gli utenti che leggono e ci credono a spendere 105 euro in più per prendere uno schermo che avrebbero potuto evitare ;) Quindi sono d'accordo sul fatto che non si critichi uno schermo senza prima averlo provato, perchè qualcuno, credendoci, spende soldi in più per avere l'alternativa ;)
mery2006
01-09-2011, 11:05
ho dovuto formattare il windows,
quindi ho installato tutto da capo: mi sono scaricato i driver dal sito di DELL + l'ultimo dal sito di nvidia.
adesso però non mi ricordo bene quali sono gli altri software da installare
-mi ricordo quello che lanciando skype (o anche la webcam) ti permetteva di modificare la voce, CHI SA IL NOME?
- 2-3 applicazioni DELL, PERò QUALI?--:confused:
chi mi può dare una mano? magari quelli che hanno formattato il sistema? :sperem:
HariSeldon85
01-09-2011, 11:12
Sarà perfetto per te e per i tuoi occhi, non tutti abbiamo gli stessi occhi, visto che la metà o più di quelli che l'hanno preso (per paura di quello HD+) hanno dovuto zoomare per riuscire a leggere ;) Non puoi certo pretendere che una cosa così soggettiva come la dimensione dei caratteri sia universalmente corretta, quando, leggendo in quanti hanno dovuto ingrandirli, pare che siano quasi universalmente troppo piccoli e quindi illeggibili, se non ingranditi ;)
Anche perchè non tutti ci giocano o guardano film, molti ci lavorano, quindi sono costretti a guardare e leggere le scritte per 8 ore al giorno... E qui penso che la grandezza dei caratteri abbia una certa importanza ;)
2 portatili fa avevo 1600x1050 su un 15.6", e le scritte erano un po piccole, alla lunga la lettura diventava stancante, figuriamoci un fhd sul 17"... Ed ovviamente parlo dei miei occhi ;) Se poi uno lo utilizza per navigare su internet, giocare e guardare video, sono convinto che vada più che bene :)
Poi, non pensavo che i 17.3" di questo pc fossero diversi dai 17.3" di altri computer, e che quindi la dimensione di caratteri ed oggetti fosse diversa :D
Non ho mai conosciuto nessuno che, dopo aver comprato qualcosa, se ne pente, ma anzi, le persone tendono a difendere a spada tratta il loro acquisto, autoconvincendosi che sia perfetto ;)
Se fosse a dimensione perfetta per i 17.3" di questo PC, la metà degli utenti non zoomerebbero i caratteri, lo terrebbero così... Ma chiedendo a loro, è sicuramente perfetto così :D
Comunque, esprimevo solo un parere basato su riscontri ogggettivi, ossia una risoluzione elevatissima, propria di monito ben più grandi, su uno schermo da portatile, quindi di dimensione ridicola... Penso siano parametri oggettivi... Altrimenti sono tutti stupidi o ciecati quelli che il fhd ce l'hanno su monitor ben più grandi? Potrebbero avere 3200x2400 :D
Ed anche il parere sul monitor standard "nuovo", che tutti giudicano o evitano, ma nessuno di quelli che parlano ha, sembra non conti niente... Tutti dicono che fa schifo, ma si riferiscono a giudizi letti qui e la e relativi a pannelli di mesi e mesi fa... E quindi, in automatico, vanno di fhd :rolleyes: Beh, ognuno fa come vuole;)
Avrei tanto voluto mettere il tuo a confronto col mio, così mi avresti fatto vedere la qualità superiore che si evince guardando il tasto start... Perchè di solito ci sono software e strumenti appositi per valutare contrasto, gamma dinamica, dettaglio, etc... Non sapevo che si potesse far tutto guardando un cerchietto di 40x40 pixel, e senza neanche avere accanto l'altro monitor a confronto :D
Per i monitor provati, me ne sono passati in laboratorio sicuramente più di uno, quindi il fhd sul 17.3" l'ho visto ben più di una volta e di varie marche... Secondo te, perchè ho scelto di non prenderlo? Forse perchè mi stancava la vista ;) E conoscevo pure lo schermo che ho, avendoli messi a confronto (verso i primi di luglio) ;)
Comunque, mi fermo qui, perchè un parere oggettivo e basato su esperienze in prima persona su componenti visti di persona, è stato interpretato come una crociata o, peggio, una polemica... Lungi da me volere fare l'una o l'altra cosa, ognuno faccia come crede, e continui pure le sue crociate contro lo schermo di serie, senza mai averlo provato, ma autoconvincendosi che il fhd (preso perchè quello di serie farebbe schifo) è l'arma definitiva ;)
Visto che si presupponeva, erroneamente, che chi esprimeva il parere sul fhd lo facesse senza conoscerlo e quindi avrebbe fatto ad "evitare commenti ipotetici" (ma purtroppo, nel mio caso, lo conoscevo molto bene :D ), vediamo se anche tutti coloro che criticano l'HD+ lo conoscono bene, nella sua ultima versione, altrimenti, per par condicio, farebbero meglio ad "evitare commenti ipotetici" anche loro, altrimenti con i loro pareri errati, basati su stereotipi e fuorvianti, obbligano gli utenti che leggono e ci credono a spendere 105 euro in più per prendere uno schermo che avrebbero potuto evitare ;) Quindi sono d'accordo sul fatto che non si critichi uno schermo senza prima averlo provato, perchè qualcuno, credendoci, spende soldi in più per avere l'alternativa ;)
Quotone.
E poi MBDip ti contraddici da solo dicendo che prima è perfetto e poi hai bisogno di zoomare :/
Ognuno ha i suoi gusti, pero' il dot pitch di uno schermo 17" full-hd è un parametro OGGETTIVO, come è oggettivo che sia troppo basso: nessun monitor in commercio viene venduto full-hd a 17"...Chissà il perchè?
Inoltre, vedere un blu-ray, full-hd, su un 17", è decisamente INUTILE, visto che i pixel sono talmente piccoli che non riesci ad apprezzare la qualità!
Per vedere tutti i dettagli di un blu-ray, un televisore 42" full-hd la distanza consigliata è di 1,8 metri.
Un 17" full-hd? 2 centimentri :) Devi stare con l'occhio attaccato allo schermo :/
Tennic ha centrato la questione: il full-hd è stato preso per paura dell'altro monitor che pero' adesso ha un pannello diverso e MIGLIORE, e non è piu' un problema come prima.
HariSeldon85
01-09-2011, 11:15
Ieri mattina alle 8:00 è andato in produzione il mio notebook, oggi alle 12:00 è stato spedito XD
HariSeldon85
01-09-2011, 11:20
Come si fa per monitorare la spedizione?
Ho cliccato sul link nella pagine dell'ordine sul sito dell, ma mi dice:
Impossibile localizzare i dettagli di spedizione della richiesta specificata. Verificare le informazioni e riprovare.
??
Come si fa per monitorare la spedizione?
Ho cliccato sul link nella pagine dell'ordine sul sito dell, ma mi dice:
Impossibile localizzare i dettagli di spedizione della richiesta specificata. Verificare le informazioni e riprovare.
??
Devi aspettare una giornata... E c'è il rischio che col codice che ti danno ti esca una spedizione già consegnata magari dall'altra parte del mondo (riciclano il codice)... Poi, dopo 1-2 giorni, la cosa viene corretta e quel codice segue correttamente la tua spedizione ;)
HariSeldon85
01-09-2011, 12:11
Devi aspettare una giornata... E c'è il rischio che col codice che ti danno ti esca una spedizione già consegnata magari dall'altra parte del mondo (riciclano il codice)... Poi, dopo 1-2 giorni, la cosa viene corretta e quel codice segue correttamente la tua spedizione ;)
grazie mille per le info!
mi hai salvato da un infarto se lo vedevo consegnato :)
grazie mille per le info!
mi hai salvato da un infarto se lo vedevo consegnato :)
Di niente :) Pensa che il mio, il giorno della partenza, risultava essera stato consegnato 2 mesi prima in california :D
Sarà perfetto per te e per i tuoi occhi, non tutti abbiamo gli stessi occhi, visto che la metà o più di quelli che l'hanno preso (per paura di quello HD+) hanno dovuto zoomare per riuscire a leggere ;) Non puoi certo pretendere che una cosa così soggettiva come la dimensione dei caratteri sia universalmente corretta, quando, leggendo in quanti hanno dovuto ingrandirli, pare che siano quasi universalmente troppo piccoli e quindi illeggibili, se non ingranditi ;)
Anche perchè non tutti ci giocano o guardano film, molti ci lavorano, quindi sono costretti a guardare e leggere le scritte per 8 ore al giorno... E qui penso che la grandezza dei caratteri abbia una certa importanza ;)
2 portatili fa avevo 1600x1050 su un 15.6", e le scritte erano un po piccole, alla lunga la lettura diventava stancante, figuriamoci un fhd sul 17"... Ed ovviamente parlo dei miei occhi ;) Se poi uno lo utilizza per navigare su internet, giocare e guardare video, sono convinto che vada più che bene :)
Poi, non pensavo che i 17.3" di questo pc fossero diversi dai 17.3" di altri computer, e che quindi la dimensione di caratteri ed oggetti fosse diversa :D
Non ho mai conosciuto nessuno che, dopo aver comprato qualcosa, se ne pente, ma anzi, le persone tendono a difendere a spada tratta il loro acquisto, autoconvincendosi che sia perfetto ;)
Se fosse a dimensione perfetta per i 17.3" di questo PC, la metà degli utenti non zoomerebbero i caratteri, lo terrebbero così... Ma chiedendo a loro, è sicuramente perfetto così :D
Comunque, esprimevo solo un parere basato su riscontri ogggettivi, ossia una risoluzione elevatissima, propria di monito ben più grandi, su uno schermo da portatile, quindi di dimensione ridicola... Penso siano parametri oggettivi... Altrimenti sono tutti stupidi o ciecati quelli che il fhd ce l'hanno su monitor ben più grandi? Potrebbero avere 3200x2400 :D
Ed anche il parere sul monitor standard "nuovo", che tutti giudicano o evitano, ma nessuno di quelli che parlano ha, sembra non conti niente... Tutti dicono che fa schifo, ma si riferiscono a giudizi letti qui e la e relativi a pannelli di mesi e mesi fa... E quindi, in automatico, vanno di fhd :rolleyes: Beh, ognuno fa come vuole;)
Avrei tanto voluto mettere il tuo a confronto col mio, così mi avresti fatto vedere la qualità superiore che si evince guardando il tasto start... Perchè di solito ci sono software e strumenti appositi per valutare contrasto, gamma dinamica, dettaglio, etc... Non sapevo che si potesse far tutto guardando un cerchietto di 40x40 pixel, e senza neanche avere accanto l'altro monitor a confronto :D
Per i monitor provati, me ne sono passati in laboratorio sicuramente più di uno, quindi il fhd sul 17.3" l'ho visto ben più di una volta e di varie marche... Secondo te, perchè ho scelto di non prenderlo? Forse perchè mi stancava la vista ;) E conoscevo pure lo schermo che ho, avendoli messi a confronto (verso i primi di luglio) ;)
Comunque, mi fermo qui, perchè un parere oggettivo e basato su esperienze in prima persona su componenti visti di persona, è stato interpretato come una crociata o, peggio, una polemica... Lungi da me volere fare l'una o l'altra cosa, ognuno faccia come crede, e continui pure le sue crociate contro lo schermo di serie, senza mai averlo provato, ma autoconvincendosi che il fhd (preso perchè quello di serie farebbe schifo) è l'arma definitiva ;)
Visto che si presupponeva, erroneamente, che chi esprimeva il parere sul fhd lo facesse senza conoscerlo e quindi avrebbe fatto ad "evitare commenti ipotetici" (ma purtroppo, nel mio caso, lo conoscevo molto bene :D ), vediamo se anche tutti coloro che criticano l'HD+ lo conoscono bene, nella sua ultima versione, altrimenti, per par condicio, farebbero meglio ad "evitare commenti ipotetici" anche loro, altrimenti con i loro pareri errati, basati su stereotipi e fuorvianti, obbligano gli utenti che leggono e ci credono a spendere 105 euro in più per prendere uno schermo che avrebbero potuto evitare ;) Quindi sono d'accordo sul fatto che non si critichi uno schermo senza prima averlo provato, perchè qualcuno, credendoci, spende soldi in più per avere l'alternativa ;)
mi spiace se possa sembrare che ti abbia attaccato... non era mia intenzione! Come anche tu riscontri è tutto un parere puramente soggettivo... c'è a chi può andar bene e a chi può andar male una determinata risoluzione...... io non voglio incitare nessuno ad acquistare qualcosa anziché un'altra... per questo dicevo che prima di esporre pareri personali sarebbe meglio fare un confronto diretto anche con video allegato...
Quotone.
E poi MBDip ti contraddici da solo dicendo che prima è perfetto e poi hai bisogno di zoomare :/
Ognuno ha i suoi gusti, pero' il dot pitch di uno schermo 17" full-hd è un parametro OGGETTIVO, come è oggettivo che sia troppo basso: nessun monitor in commercio viene venduto full-hd a 17"...Chissà il perchè?
Inoltre, vedere un blu-ray, full-hd, su un 17", è decisamente INUTILE, visto che i pixel sono talmente piccoli che non riesci ad apprezzare la qualità!
Per vedere tutti i dettagli di un blu-ray, un televisore 42" full-hd la distanza consigliata è di 1,8 metri.
Un 17" full-hd? 2 centimentri :) Devi stare con l'occhio attaccato allo schermo :/
Tennic ha centrato la questione: il full-hd è stato preso per paura dell'altro monitor che pero' adesso ha un pannello diverso e MIGLIORE, e non è piu' un problema come prima.
ti ripeto che io non ho zoommato nessun carattere, ho solo detto che nel caso in cui qualcuno non si trovi bene non ci vuole molto per ingrandire il carattere...
e comunque io non ho voluto attaccare nessuno nè dire che uno è migliore dell'altro...... il mio post voleva essere solo un'incitazione a fare un confronto diretto prima di consigliare un determinato schermo ai nuovi acquirenti! È normale che chiunque dice che col proprio schermo si trova bene... però non è giusto criticare lo schermo altrui senza avere un confronto diretto fianco a fianco... il mio consiglio è quello di fare un confronto e metterlo in prima pagina... già ho dato la mia disponibilità
ho dovuto formattare il windows,
quindi ho installato tutto da capo: mi sono scaricato i driver dal sito di DELL + l'ultimo dal sito di nvidia.
adesso però non mi ricordo bene quali sono gli altri software da installare
-mi ricordo quello che lanciando skype (o anche la webcam) ti permetteva di modificare la voce, CHI SA IL NOME?
- 2-3 applicazioni DELL, PERò QUALI?--:confused:
chi mi può dare una mano? magari quelli che hanno formattato il sistema? :sperem:
il programma per cambiare la voce si chiama Dell Webcam Central... l'altra domanda non l'ho capita
mi spiace se possa sembrare che ti abbia attaccato... non era mia intenzione! Come anche tu riscontri è tutto un parere puramente soggettivo... c'è a chi può andar bene e a chi può andar male una determinata risoluzione...... io non voglio incitare nessuno ad acquistare qualcosa anziché un'altra... per questo dicevo che prima di esporre pareri personali sarebbe meglio fare un confronto diretto anche con video allegato...
Figurati, non ho mica pensato mi stessi attaccando :)
Ma siccome non sono uno di quelli che lanciano la pietra e ritirano la mano, e sono uno di quelli che hanno sempre detto che la risoluzione sia quasi per tutti troppo alta (e questo è un dato di fatto, dato che quasi tutti devono zoomare per trovarlo confortevole), ed il monitor HD+ che ora stanno usando è buono, mi è sembrato corretto specificare meglio che le mie non erano supposizioni, ma ho avuto modo di provarli entrambi, ed allora ho scelto di prendere l'HD+... Se davvero quello base fosse stato orrendo come molti dicono (aimè, per sentito dire, dato che è da 2 mesi circa che hanno cambiato prodotto), non avrei avuto problemi a prendere il fhd ;)
Purtroppo le foto non sono indicative, in quanto la fotocamera e l'ottica introducono difetti che dal vivo non ci sono, o enfatizzano cose che magari dal vivo sono solo lievemente percepibili :(
L'unica cosa è la prova sul campo ;)
Mi sono capitati una marea di schermi, di tutte le dimensioni e di tutte le risoluzioni, compresi dei XPS17 di amici che mi chiedevano la cortesia (quindi non per lavoro) di sistemare casini vari su winzozz... Quindi ho un certo numero di schermi per statistica... Ebbene, per utilizzo ludico, tutte le risoluzioni vanno bene... Ma per utilizzo professionale, da una parte le risoluzioni alte sono comodissime, specialmente per chi lavora con programmi come Autocad, etc... Ma dall'altra gli oggetti sono microscopici, e la vista ne risente ;) La risoluzione fhd sul 17" è ottima per uso ludico e "per passatempo", ma se un utente è costretto a leggere e fissare oggetti per ore ed ore al giorno, vi assicuro che è enormemente stancante, per quanto lo schermo sia indubbiamente buono... Il problema, come ho sempre detto e ribadito, non è la qualità, innegabilmente alta, ma la dimensione degli oggetti a causa della risoluzione alta ;)
L'HD+ (che montano ora), per quanto possa avere una qualità leggermente inferiore (e vi assicuro che la differenza non è grande, nell'uso comune), ha una risoluzione più ergonomica, e quindi più fruibile... Poi, schermo lucido o "anti-glare"... Non è un vanto lo schermo opaco rispetto a quello lucido... Sono 2 tipi di rivestimento diversi, con pregi e difetti... Tant'è che molti schermi dalla qualità innegabile sono lucidi ;)
Il mio, lucido, come il precedente (acer) e come l'Asus da 350 euro che uso sul fisso, non ha riflessi fastidiosi, anzi, in certe condizioni non ne ha proprio ;)
Se gli schermi opachi fossero universalmente migliori, quelli lucidi sarebbero scomparsi dai monitor di fascia alta, no? Invece non è così :)
il programma per cambiare la voce si chiama Dell Webcam Central... l'altra domanda non l'ho capita
Ma non cambia la voce, cambia il video :confused:
Ecco perchè neanche io ho capito entrambe le domande :(
mery2006
01-09-2011, 12:54
il programma per cambiare la voce si chiama Dell Webcam Central... l'altra domanda non l'ho capita
grazie per la risposta!
per quanto riguarda le altre applicazioni, ricordo solo che nella feature "add/remove programs" erano diversi software targati DELL ...
Ma non cambia la voce, cambia il video :confused:
Ecco perchè neanche io ho capito entrambe le domande :(
Ho visto solo adesso che può modificare anche la voce!! :)
Ho visto solo adesso che può modificare anche la voce!! :)
Non lo sapevo :doh:
DANNAZIONE!! MI HANNO FREGATO!!! :mad:
immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/198/01092011083.jpg/)
Mi hanno inviato il B173HW01 V.0 (che oltre ad essere lucido non è nemmeno buono come il V.4) invece del B173HW01 V.5 che è quello che avevo richiesto... Dall'immagine è evidente... Ora ho inviato una mail al negozio e vediamo che dicono... Per fortuna ho pagato con Paypal ed ho ancora 20 giorni di tempo per aprire un contenzioso...
Non so come andrà a finire, spero di non aver buttato 175€ nel WC... Ad ogni modo lo shop in questione è nbkit (http://www.nbkit.com/)...
Uruk-hai
01-09-2011, 15:15
DANNAZIONE!! MI HANNO FREGATO!!! :mad:
immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/198/01092011083.jpg/)
Mi hanno inviato il B173HW01 V.0 (che oltre ad essere lucido non è nemmeno buono come il V.4) invece del B173HW01 V.5 che è quello che avevo richiesto... Dall'immagine è evidente... Ora ho inviato una mail al negozio e vediamo che dicono... Per fortuna ho pagato con Paypal ed ho ancora 20 giorni di tempo per aprire un contenzioso...
Non so come andrà a finire, spero di non aver buttato 175€ nel WC... Ad ogni modo lo shop in questione è nbkit (http://www.nbkit.com/)...
Noooooo!!! :eek: :doh:
Cavolo mi spiace tanto per te, spero sia stato solo un errore e in ogni caso è proprio una brutta rogna perchè adesso nel caso migliore glielo devi rispedire per la sostituzione.
Ti avevano mandato una mail di conferma ordine con specificato il modello di display da te acquistato? Ti hanno poi mandato sempre per e-mail la fattura?
Se sono onesti dovrebbero cambiartelo senza problemi, solo è da vedere se ti rimborseranno le spese di spedizione che dovrai sostenere per rimandarglielo (chiedi se magari puoi rispedirlo con pagamento a carico del ricevente).
Brutta storia, adesso t'aspetta un bel pò di tempo d'attesa e nervoso da smaltire...
Noooooo!!! :eek: :doh:
Cavolo mi spiace tanto per te, spero sia stato solo un errore e in ogni caso è proprio una brutta rogna perchè adesso nel caso migliore glielo devi rispedire per la sostituzione.
Ti avevano mandato una mail di conferma ordine con specificato il modello di display da te acquistato? Ti hanno poi mandato sempre per e-mail la fattura?
Se sono onesti dovrebbero cambiartelo senza problemi, solo è da vedere se ti rimborseranno le spese di spedizione che dovrai sostenere per rimandarglielo (chiedi se magari puoi rispedirlo con pagamento a carico del ricevente).
Brutta storia, adesso t'aspetta un bel pò di tempo d'attesa e nervoso da smaltire...
Sulla fattura on-line sul loro sito è sulla fattura Paypal è specificato il modello V.5... Se non risolvo apro un contenzioso su Paypal sperando che facciano giustizia loro... Vado cmq a perdere le 22€ di consegnato.com...
Ecco la fattura sul mio conto paypal (ho cancellato alcuni dati per la privacy):
link (http://imageshack.us/photo/my-images/194/asdwzu.jpg/)
Come ha evidenziato, è specificato esattamente il modello...
HariSeldon85
01-09-2011, 15:52
DANNAZIONE!! MI HANNO FREGATO!!! :mad:
immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/198/01092011083.jpg/)
Mi hanno inviato il B173HW01 V.0 (che oltre ad essere lucido non è nemmeno buono come il V.4) invece del B173HW01 V.5 che è quello che avevo richiesto... Dall'immagine è evidente... Ora ho inviato una mail al negozio e vediamo che dicono... Per fortuna ho pagato con Paypal ed ho ancora 20 giorni di tempo per aprire un contenzioso...
Non so come andrà a finire, spero di non aver buttato 175€ nel WC... Ad ogni modo lo shop in questione è nbkit (http://www.nbkit.com/)...
ma perché non l hai preso dalla dell il monitor??? che tra l altro ti costava anche meno?
Ciao a tutti,
il 25/8 ho ordinato il seguente nb consegnato il 30/8 ;-) il tutto per 927€ ivato...
devo dire che la qualità dello schermo è molto buona anche se effettivamente 1920*1080 su di un 17 sono effettivamente troppi...e dire che io ho un'ottima vista...
trovo la ventola rumorosa, anche al minimo, è normale?
come faccio a capire quando è in funzione l'nvidia e quando no? c'è uno switch, un'indicatore, qualcosa insomma...
la qualità complessiva mi sembra buona, poi vi sapro dire...
ciao
Nunzio
SCELTA COLORI Colore alluminio argentato modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
SYSTEM RECOVERY OS Media MUI Windows® 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Protection modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv non incluso modifica
Uruk-hai
01-09-2011, 15:54
Sulla fattura on-line sul loro sito è sulla fattura Paypal è specificato il modello V.5... Se non risolvo apro un contenzioso su Paypal sperando che facciano giustizia loro... Vado cmq a perdere le 22€ di consegnato.com...
Ecco la fattura sul mio conto paypal (ho cancellato alcuni dati per la privacy):
link (http://imageshack.us/photo/my-images/194/asdwzu.jpg/)
Come ha evidenziato, è specificato esattamente il modello...
Non credo ti creeranno problemi, dovrai solo avere tanta pazienza e prepararti a sborsare altri €22 per Consegnato.com.
Io tenterei di farmeli rimborsare dal venditore che ha sbagliato display in modo che tu alla fine non andrai a pagare un centesimo in più di quel che hai già sborsato. Tentar non nuoce. In bocca al lupo.
ma perché non l hai preso dalla dell il monitor??? che tra l altro ti costava anche meno?
Perchè quando l'abbiamo preso noi non c'era il FHD opaco che c'è ora, si poteva scegliere solo il FHD 3D lucido a €275 che inoltre obbligava a comprare anche la relativa scheda video 3D con ulteriore esborso di soldi.
...come faccio a capire quando è in funzione l'nvidia e quando no? c'è uno switch, un'indicatore, qualcosa insomma...[/I]
Vai sul desktop, clicca tasto destro mouse, apri Pannello di controllo Nvidia, nei menu in alto del pannello clicca su Desktop e seleziona Mostra icona attività GPU nell'area di notifica. Ti comparirà in basso a destra vicino all'orologio un'icona a forma di quadratino (piccolo chip) grigio che si colora quando la scheda Nvidia è utilizzata; passandoci sopra col mouse o cliccandoci sopra ti dice se è utilizzata e da quale programma.
Perchè quando l'abbiamo preso noi non c'era il FHD opaco che c'è ora, si poteva scegliere solo il FHD 3D lucido a €275 che inoltre obbligava a comprare anche la relativa scheda video 3D con ulteriore esborso di soldi.
Purtroppo è così...
Se come adesso fosse stato disponibile direttamente dalla Dell per 100€ in più lo avrei preso senza neppure pensarci un millisecondo...
Ad ogni modo non penso che mi ridaranno anche i soldi spesi per consegnato.com... E nella migliore delle ipotesi il totale sale a 194€... Pensare che sulla baia avevo trovato lo schermo che volevo a 200€ dalla Germania...
Ciao a tutti,
il 25/8 ho ordinato il seguente nb consegnato il 30/8 ;-) il tutto per 927€ ivato...
devo dire che la qualità dello schermo è molto buona anche se effettivamente 1920*1080 su di un 17 sono effettivamente troppi...e dire che io ho un'ottima vista...
trovo la ventola rumorosa, anche al minimo, è normale?
come faccio a capire quando è in funzione l'nvidia e quando no? c'è uno switch, un'indicatore, qualcosa insomma...
la qualità complessiva mi sembra buona, poi vi sapro dire...
ciao
Nunzio
...
AL minimo la ventola deve appunto girare molto silenziosamente... Gira a scatti? Controlla i driver nVidia ed installa gli ultimi disponibili dal sito nVidia, i driver green...
Per verificare quando la scheda nVidia è al lavoro, avvia il pannello di controllo nVidia e vai nel menù "desktop-mostra icona attività GPU nell'area di notifica"... Comparirà un piccolo quadratino nero, che diventa verde quando la scheda nVidia sta funzionando ;)
Edit: avevano già risposto :)
HariSeldon85
01-09-2011, 16:07
Non credo ti creeranno problemi, dovrai solo avere tanta pazienza e prepararti a sborsare altri €22 per Consegnato.com.
Io tenterei di farmeli rimborsare dal venditore che ha sbagliato display in modo che tu alla fine non andrai a pagare un centesimo in più di quel che hai già sborsato. Tentar non nuoce. In bocca al lupo.
Perchè quando l'abbiamo preso noi non c'era il FHD opaco che c'è ora, si poteva scegliere solo il FHD 3D lucido a €275 che inoltre obbligava a comprare anche la relativa scheda video 3D con ulteriore esborso di soldi.
Vai sul desktop, clicca tasto destro mouse, apri Pannello di controllo Nvidia, nei menu in alto del pannello clicca su Desktop e seleziona Mostra icona attività GPU nell'area di notifica. Ti comparirà in basso a destra vicino all'orologio un'icona a forma di quadratino (piccolo chip) grigio che si colora quando la scheda Nvidia è utilizzata; passandoci sopra col mouse o cliccandoci sopra ti dice se è utilizzata e da quale programma.
capito ...
ma se chiamavi la dell, non ti poteva mandare lo schermo separatamente???
capito ...
ma se chiamavi la dell, non ti poteva mandare lo schermo separatamente???
Fanno storie assurde per una tastiera retroilluminata, figurati per uno schermo!!! Il vero problema è che non sai cosa ti mandano... Il negozio dal quale ho preso il mio schermo era l'unico che mi ha garantito "the exact part number" a differenza di tutti gli altri in cui puoi trovare una piccola nota a piè di pagina che dice che "si riserva la possibilità di inviare una parte compatibile se la richiesta non è il stock"... Ma a quanto pare sono stato fregato lo stesso...
La cosa che mi rode di più è che quello che mi hanno inviato non è opaco ma lucido, e quindi assolutamente un'altra cosa rispetto a quello che mi serviva...
Uruk-hai
01-09-2011, 16:14
capito ...
ma se chiamavi la dell, non ti poteva mandare lo schermo separatamente???
Non so, probabilmente si ma immagino con partita iva come per la tastiera retroilluminata e poi bisogna vedere a che prezzo.
Quando l'ho cambiato io con quello in firma non c'era ancora il FHD opaco da €105 c'era ancora solo l'altro e quindi la mia è stata una scelta obbligata.
Bisognerebbe trovare un volontario che provi a telefonare alla Dell e chiedere.
Non so, probabilmente si ma immagino con partita iva come per la tastiera retroilluminata e poi bisogna vedere a che prezzo.
Quando l'ho cambiato io con quello in firma non c'era ancora il FHD opaco da €105 c'era ancora solo l'altro e quindi la mia è stata una scelta obbligata.
Bisognerebbe trovare un volontario che provi a telefonare alla Dell e chiedere.
Non penso ci voglia la P.I.... Per il Vostro la chiedono in quanto, da quello che ho capito, è un portatile venduto solo ad aziende... Ma per i ricambi dell'XPS non dovrebbe servire alcuna P.I. :rolleyes:
Maiden26
01-09-2011, 16:56
Non penso ci voglia la P.I.... Per il Vostro la chiedono in quanto, da quello che ho capito, è un portatile venduto solo ad aziende... Ma per i ricambi dell'XPS non dovrebbe servire alcuna P.I. :rolleyes:
in realtà pare che il Vostro venga venduto anche a privati (confermato da alcuni utenti qui sul forum), il che fa pensare solo che alla Dell sono proprio strani......:sofico:
giulio3x
01-09-2011, 17:07
in realtà pare che il Vostro venga venduto anche a privati (confermato da alcuni utenti qui sul forum), il che fa pensare solo che alla Dell sono proprio strani......:sofico:
strani? e perchè scusa, i vostro sono si della linea aziendale ma nulla toglie che se uno privato voglia comprarli non possa, che discorsi sono, certo che può ;)
in realtà pare che il Vostro venga venduto anche a privati (confermato da alcuni utenti qui sul forum), il che fa pensare solo che alla Dell sono proprio strani......:sofico:
:doh:
giulio3x
01-09-2011, 17:08
:doh:
e daie... boh non so cosa ci sia di strano poi :rolleyes:
zerogradi80
01-09-2011, 17:10
Scusate ma il monitor HD che montano attualmente sul xps17 è cambiato dal primo tipo?mi sembrava di aver letto così ma volevo capirci meglio!
GRAZIE
Gannjunior
01-09-2011, 17:10
Ragazzi a me hanno montato il pannello che ho messo in firma.
com'è?
io lo trovo buono, anche xkè ho a riferimento l'u2410.
PS ieri mi è arrivato il samsung HN-M101MBB da 1TB. sembra una piccola bomba.
piu tardi pubblico qualche screen. lo uso collegato all'usb3.0
ciao!!
Maiden26
01-09-2011, 17:11
strani? e perchè scusa, i vostro sono si della linea aziendale ma nulla toglie che se uno privato voglia comprarli non possa, che discorsi sono, certo che può ;)
a parte che non comprendo tutta questa agitazione, l'essere strani era riferito al fatto che vendono tranquillamente i portatili Vostro anche a chi non ha partita iva (come è giusto che sia), ma se vuoi comprare la tastiera di un Vostro come ricambio senza partita iva ti prendono per terrorista che chissà cosa dovrebbe farci con quella tastiera.....:D
giulio3x
01-09-2011, 17:14
a parte che non comprendo tutta questa agitazione, l'essere strani era riferito al fatto che vendono tranquillamente i portatili Vostro anche a chi non ha partita iva (come è giusto che sia), ma se vuoi comprare la tastiera di un Vostro come ricambio senza partita iva ti prendono per terrorista che chissà cosa dovrebbe farci con quella tastiera.....:D
ah ok adesso vi capisco, non vi dico oggi ho chiamato per un preventivo desktop xps8300... non vi dico il tizio al telefono non ho mai sentito uno meno professionale e sgarbato come quello, faceva lo sconto ma non mi mandava il preventivo, diceva che il sito visualizza l'iva ma per loro l'iva non esiste... ma in che mondo vivono alla dell? mercurio? :mbe:
Maiden26
01-09-2011, 17:18
ah ok adesso vi capisco, non vi dico oggi ho chiamato per un preventivo desktop xps8300... non vi dico il tizio al telefono non ho mai sentito uno meno professionale e sgarbato come quello, faceva lo sconto ma non mi mandava il preventivo, diceva che il sito visualizza l'iva ma per loro l'iva non esiste... ma in che mondo vivono alla dell? mercurio? :mbe:
bisogna trovare il commerciale giusto.....anzi, infatti io vorrei proprio chiedere se qualcuno di voi che ha avuto buone esperienze (persona cordiale, disponibile e che magari applica buoni sconti) potesse dare l'email del commerciale con cui si è trovato bene...non penso che per il commerciale sarebbe un problema, anzi, guadagnerebbe clienti senza far nulla, e chi deve acquistare eviterebbe di perder tempo in chat o al telefono....
leggendo le vecchie pagine del topic mi pare che qualcuno in privato avesse già dato qualche email, però visto che è passato un pò di tempo, magari son cambiate le cose....
HariSeldon85
01-09-2011, 17:29
ma questi dell li producono tutti i china ??
il mio é uscito esattamente un ora fa dalla cina .... speriamo che per l inizio della prox settimana arrivi ....ma sapete se l ups consegna anche d sabato ???
e daie... boh non so cosa ci sia di strano poi :rolleyes:
a parte che non comprendo tutta questa agitazione, l'essere strani era riferito al fatto che vendono tranquillamente i portatili Vostro anche a chi non ha partita iva (come è giusto che sia), ma se vuoi comprare la tastiera di un Vostro come ricambio senza partita iva ti prendono per terrorista che chissà cosa dovrebbe farci con quella tastiera.....:D
Appunto, strani in questo senso... Così come non è tanto normale che cambia il commerciale e cambiano le regole ;)
Ragazzi a me hanno montato il pannello che ho messo in firma.
com'è?
io lo trovo buono, anche xkè ho a riferimento l'u2410.
PS ieri mi è arrivato il samsung HN-M101MBB da 1TB. sembra una piccola bomba.
piu tardi pubblico qualche screen. lo uso collegato all'usb3.0
ciao!!
Hai lo schermo FHD, e tutti dicono che sia buono ;)
Invece, come HD+, stanno mettendo il modello CMO1718, che ho io, e chi ce l'ha dice si vede bene :)
ma questi dell li producono tutti i china ??
il mio é uscito esattamente un ora fa dalla cina .... speriamo che per l inizio della prox settimana arrivi ....ma sapete se l ups consegna anche d sabato ???
L'UPS non consegna di sabato ;)
AL minimo la ventola deve appunto girare molto silenziosamente... Gira a scatti? Controlla i driver nVidia ed installa gli ultimi disponibili dal sito nVidia, i driver green...
Per verificare quando la scheda nVidia è al lavoro, avvia il pannello di controllo nVidia e vai nel menù "desktop-mostra icona attività GPU nell'area di notifica"... Comparirà un piccolo quadratino nero, che diventa verde quando la scheda nVidia sta funzionando ;)
ciao,
seguito i vostri consigli e praticamente quello che mi mantiene la ventola attiva è java.exe quando apro chrome per guardare la netcam di sorveglianza, il gadget della intel che mostra la frequenza della cpu, e il monitoe esterno collegato all'hdmi??? devo dire che quello che fa partire la ventola però è il chrome... nelle impostazioni ho settato affinche chrome andasse solo con la scheda integrata ma nisba, si attiva sempre, suggerimenti?
ciao.
ciao,
seguito i vostri consigli e praticamente quello che mi mantiene la ventola attiva è java.exe quando apro chrome per guardare la netcam di sorveglianza, il gadget della intel che mostra la frequenza della cpu, e il monitoe esterno collegato all'hdmi??? devo dire che quello che fa partire la ventola però è il chrome... nelle impostazioni ho settato affinche chrome andasse solo con la scheda integrata ma nisba, si attiva sempre, suggerimenti?
ciao.
Ma io uso Chrome, nonchè tutti i plugin immaginabili, ma vanno tutti con la Intel :rolleyes:
Se clicchi sul quadratino nero/verde, ti dice chrome?
qualcuno ha provato bad company 2 , bad company 2 vietnam e la alpha di bf3 su sto xps 17 con i7 e gt555m ?
sarei interessato a cpu e vga + performanti rispetto a i5 e 525m del mio xps 15'' :D
di analogo 14'' c'è m14x ma costa un 300€ in + a parità di hardware... :mc:
HariSeldon85
01-09-2011, 18:29
incredibile ! alle cinque e mezza era in cina il notebook, ed alle sei e 40 è arrivato in germania !!!!
incredibile ! alle cinque e mezza era in cina il notebook, ed alle sei e 40 è arrivato in germania !!!!
Se non erro le consegne per la Dell le fa l'Enterprise... :sofico:
HariSeldon85
01-09-2011, 18:45
http://img26.imageshack.us/img26/1479/qqqut.jpg
Praticamente quelli che sono arrivati sono i documenti di sdoganamento, il pacco non si è mosso dalla Cina... Lo fanno per velocizzare le procedure di sbarco ed imbarco e tenere così gli aerei fermi per il minor tempo possibile...
HariSeldon85
01-09-2011, 18:52
Praticamente quelli che sono arrivati sono i documenti di sdoganamento, il pacco non si è mosso dalla Cina... Lo fanno per velocizzare le procedure di sbarco ed imbarco e tenere così gli aerei fermi per il minor tempo possibile...
Si ma non è che se è un documento invece del pacco, ci mette meno tempo ad arrivare in cina...come è possibile che un ora prima erano in cina, i documenti, e poi in germania?
Si ma non è che se è un documento invece del pacco, ci mette meno tempo ad arrivare in cina...come è possibile che un ora prima erano in cina, i documenti, e poi in germania?
Faranno tutto on-line... Invece di bolle di carico invieranno mail... Questo non lo so... :)
HariSeldon85
01-09-2011, 19:14
si ma l ups é obbligato a segnalare la posizione del pacco ... impossibile siano email imho ....
NonnoMag
01-09-2011, 19:19
Salve a tutti signore e signori. Sono anche io, come voi, fiero possessore di questo note.
Premettendo che io l'ho acquistato in america mesi addietro e non ho mai riscontrato problemi di sorta, ora vorrei fare qualche upgrade... e vorrei prima qualche delucidazione...
punto primo RAM
qualcuno mi sa dire l'esatta denominazione della ram di questo note?
é pc3-10600 o pc3-10666? e in cosa consiste la differenza?
punto secondo DUAL CHANNEL
nel mio caso ho 2 banchi di ram da 2GB e gli affiancassi altri 2 banchi da 4GB perderei il dual channel o otterrei un per cosí dire DUAL-DUAL?? :mc:
punto terzo SSD
ho due alternative di scelta OCZ Agility3 o Corsair Force3
ora, ho letto che entrambe hanno avuto problemi sia con il controller sia con talune schede madri sata3... qualcuno di voi ha info se entrambi siano esenti per la nostra? e nel cosa quale sarebbe la scelta migliore? (senza contare differenza prezzo)
Vi ringazio anticipatamente tutti quanti per il costante impegno!
(é grazie a tutti voi se ho scelto questo nb)
Oggi hanno evaso l'ordine della tastiera retroilluminata... Ora vediamo quanto ci mettono a spedirla, e poi a consegnarla ;)
Come data di prevista consegna c'è scritto 20 settembre...
Gannjunior
01-09-2011, 20:37
e
Ragazzi a me hanno montato il pannello che ho messo in firma.
com'è?
io lo trovo buono, anche xkè ho a riferimento l'u2410.
PS ieri mi è arrivato il samsung HN-M101MBB da 1TB. sembra una piccola bomba.
piu tardi pubblico qualche screen. lo uso collegato all'usb3.0
ciao!!
Appunto, strani in questo senso... Così come non è tanto normale che cambia il commerciale e cambiano le regole ;)
Hai lo schermo FHD, e tutti dicono che sia buono ;)
Invece, come HD+, stanno mettendo il modello CMO1718, che ho io, e chi ce l'ha dice si vede bene :)
grazie della risp Tennic!
come promesso posto uno screenshot del samsung HN-M101MBB da 1TB che mi è arrivato ieri.
ormai questi dischi da 5400 giri stanno surclassando molti 7200.
i dati parlano chiaro, considerando che è anche collegato via usb 3.0
http://img696.imageshack.us/img696/7299/samsungkg.jpg
versione piu grande:
http://img849.imageshack.us/img849/6782/samsungu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/samsungu.jpg/)
test a parte, il disco è dedicato all'importazione di file raw e flussi video. Quindi da lì vengo presi dai programmi di editing. mi sto trovando bene sia in lettura che scrittura.
ciao!
genovaonline
01-09-2011, 20:51
Salve a tutti signore e signori. Sono anche io, come voi, fiero possessore di questo note.
Premettendo che io l'ho acquistato in america mesi addietro e non ho mai riscontrato problemi di sorta, ora vorrei fare qualche upgrade... e vorrei prima qualche delucidazione...
punto primo RAM
qualcuno mi sa dire l'esatta denominazione della ram di questo note?
é pc3-10600 o pc3-10666? e in cosa consiste la differenza?
punto secondo DUAL CHANNEL
nel mio caso ho 2 banchi di ram da 2GB e gli affiancassi altri 2 banchi da 4GB perderei il dual channel o otterrei un per cosí dire DUAL-DUAL?? :mc:
punto terzo SSD
ho due alternative di scelta OCZ Agility3 o Corsair Force3
ora, ho letto che entrambe hanno avuto problemi sia con il controller sia con talune schede madri sata3... qualcuno di voi ha info se entrambi siano esenti per la nostra? e nel cosa quale sarebbe la scelta migliore? (senza contare differenza prezzo)
Vi ringazio anticipatamente tutti quanti per il costante impegno!
(é grazie a tutti voi se ho scelto questo nb)
Per le ram vai su crucial.eu e trovi tramite configuratore quelle perfettamente compatibili per l702x
Aggiungendo 2 banchi da 4gb a quelle che hai avresti 12gb in dual channel.
Per l'ssd non so consigliarti, ci sono utenti che hanno preso il crucial c300 o il vertex3 e ne sono soddisfatti.
Saluti.
Per le ram vai su crucial.eu e trovi tramite configuratore quelle perfettamente compatibili per l702x
Aggiungendo 2 banchi da 4gb a quelle che hai avresti 12gb in dual channel.
Per l'ssd non so consigliarti, ci sono utenti che hanno preso il crucial c300 o il vertex3 e ne sono soddisfatti.
Saluti.
Per l'SSD vai sicuramente di M4... Anche nel thread sugli SSD sono tutti d'accordo nel dire che attualmente è il migliore (soprattutto nel taglio ad 128gb)... Su e-chiave dovrebbe venire sul 150€ mi pare...
Per l'SSD vai sicuramente di M4... Anche nel thread sugli SSD sono tutti d'accordo nel dire che attualmente è il migliore (soprattutto nel taglio ad 128gb)... Su e-chiave dovrebbe venire sul 150€ mi pare...
magari, io a meno di 180 spedito sulla baia non lo trovo...cercando fuori si trova a 165 minimo minimo minimo. Io aspetto che si avvicinino un pochino a 1gb/1€.
cellino92
02-09-2011, 00:38
un altro applauso alla dell che il 14 mi spedisce il mouse il 14 e il 19 il computer, un pacco unico gli faceva schifo :doh:
NonnoMag
02-09-2011, 01:27
magari, io a meno di 180 spedito sulla baia non lo trovo...cercando fuori si trova a 165 minimo minimo minimo. Io aspetto che si avvicinino un pochino a 1gb/1€.
io ho trovato sia l'OCZ che il Corsair da 120GB a 140neuri circa
Per l'SSD vai sicuramente di M4... Anche nel thread sugli SSD sono tutti d'accordo nel dire che attualmente è il migliore (soprattutto nel taglio ad 128gb)... Su e-chiave dovrebbe venire sul 150€ mi pare...
l'M4 é discreto ma non ha prestazioni paragonabili a quelli da me citati (per lo meno sulla carta... ma anche da test da quanto ho avuto modo di vedere) per questo ho limitato la mia scelta a quei due modelli oltre al fatto che li ho trovati ad un ottimo prezzo!
NonnoMag
02-09-2011, 01:29
Per le ram vai su crucial.eu e trovi tramite configuratore quelle perfettamente compatibili per l702x
Aggiungendo 2 banchi da 4gb a quelle che hai avresti 12gb in dual channel.
Per l'ssd non so consigliarti, ci sono utenti che hanno preso il crucial c300 o il vertex3 e ne sono soddisfatti.
Saluti.
GRANDE!!! mi ha dato un'ottima notizia ed un grande aiuto segnalandomi il sito della crucial!!
e
grazie della risp Tennic!
come promesso posto uno screenshot del samsung HN-M101MBB da 1TB che mi è arrivato ieri.
ormai questi dischi da 5400 giri stanno surclassando molti 7200.
i dati parlano chiaro, considerando che è anche collegato via usb 3.0
http://img696.imageshack.us/img696/7299/samsungkg.jpg
versione piu grande:
http://img849.imageshack.us/img849/6782/samsungu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/samsungu.jpg/)
test a parte, il disco è dedicato all'importazione di file raw e flussi video. Quindi da lì vengo presi dai programmi di editing. mi sto trovando bene sia in lettura che scrittura.
ciao!
Anche io ho montato quel disco come 2° e mi pare sia molto veloce, tra l'altro l'ho trovato a 75 qua a Roma e sono felice :)
Come primario ho un SSD da 160 Intel che va più che bene con Windows ed i suoi programmi :cool:
l'M4 é discreto ma non ha prestazioni paragonabili a quelli da me citati (per lo meno sulla carta... ma anche da test da quanto ho avuto modo di vedere) per questo ho limitato la mia scelta a quei due modelli oltre al fatto che li ho trovati ad un ottimo prezzo!
Gli altri che hai citato hano avuto problemi di BSOD anche abbastanza frequenti, inoltre le loro prestazioni decadono molto in fretta quando sono utilizzati più del 50%. Quello che ha dato meno problemi ed ha prestazioni più stabili è proprio l'M4 (che con l'ultimo firmware uscito qualche giorno fa pare abbia prestazioni migliori)... Non mi sono inventato nulla, fai un salto nel thread ufficiale sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1754)... ;)
Ma io uso Chrome, nonchè tutti i plugin immaginabili, ma vanno tutti con la Intel :rolleyes:
Se clicchi sul quadratino nero/verde, ti dice chrome?
ciao,,
il quadratino riporta il simbolo dell'hdmi (monitor esterno collegato), monitor intel e java.exe.
Il problema è java.exe, è quello che fa partire la ventola in modo continuo... il fatto è che nelle impostazioni non trovo il modo di assegnarlo alla grafica integrata :(
adesso java non è in esecuzione ma la ventola non accenna a smettere :(
comunque devo dire che lo schermo fhd non lo trovo riposante... avrei fattoo meglio a prendere il 1600*900 se la qualità era paragonabile a questo.
ciao
ciao,
volevo confermare che, diversamente da quanto affermato da dell, il mio nb ha solo due slot di ddr3, a meno che non li abbia sotto la tastiera...
la mia configurazione è 2630qm, 8gb, gt555m, 17fhd.
dato che sta cosa mi secca, avevo comprato l702x anche per la possibilita di mettere 4 ddr3 da 4gb, posso richiedere il recesso, visto che il nb è arrivato martedi 30/8?
mi dite come fare?
grazie
Agincourt
02-09-2011, 09:35
ciao,
volevo confermare che, diversamente da quanto affermato da dell, il mio nb ha solo due slot di ddr3, a meno che non li abbia sotto la tastiera...
la mia configurazione è 2630qm, 8gb, gt555m, 17fhd.
dato che sta cosa mi secca, avevo comprato l702x anche per la possibilita di mettere 4 ddr3 da 4gb, posso richiedere il recesso, visto che il nb è arrivato martedi 30/8?
mi dite come fare?
grazie
E' stato più volte detto, e verificato nei fatti, che solo la versione 3D ha 4 slot di ram. Tutte le altre configurazioni solo 2. E' una storia vecchia ormai di mesi.
E' stato più volte detto, e verificato nei fatti, che solo la versione 3D ha 4 slot di ram. Tutte le altre configurazioni solo 2. E' una storia vecchia ormai di mesi.
peccato che sulla scheda tecnica del sito dell non è scritto da nessuna parte... ed quando si compra si fa riferimento alla scheda ufficiale del produttore...
ciao
Agincourt
02-09-2011, 10:32
peccato che sulla scheda tecnica del sito dell non è scritto da nessuna parte... ed quando si compra si fa riferimento alla scheda ufficiale del produttore...
ciao
E' una scheda cumulativa comprendente più versioni come fa la maggior parte dei produttori.
allora, scollegato anche il monitor dalla hdmi, chiusi i programmi che impegnavano la gpu, la ventola ha preso a funzionare in modo intermittente, con l'icona che commuta da grigio a colori di continuo nonostante non ci sia nessun programma che usi la gpu. Molti post fa avevo visto una soluzione che dicevano di installare gli ultimi driver nvidia, l'ho fatto ma continua ad essere intermittente...
ciao.
Uruk-hai
02-09-2011, 10:59
ciao,
volevo confermare che, diversamente da quanto affermato da dell, il mio nb ha solo due slot di ddr3, a meno che non li abbia sotto la tastiera...
la mia configurazione è 2630qm, 8gb, gt555m, 17fhd.
dato che sta cosa mi secca, avevo comprato l702x anche per la possibilita di mettere 4 ddr3 da 4gb, posso richiedere il recesso, visto che il nb è arrivato martedi 30/8?
mi dite come fare?
grazie
In questo caso ti do ragione, una cosa del genere dovrebbe essere ben specificata su ogni configurazione che uno fa prima dell'acquisto. Io lo sapevo perchè ho seguito i thread degli XPS ma è truffaldino e in malafede non segnalarlo per bene dalla stessa Dell. Cosa ci vuole a programmare il configuratore affinchè specifichi la memoria massima montrabile per ogni configurazione anche visto che solo quello con display e scheda video 3D può avere 16Gb?
Inutile dire che le schede sono cumulative o è la politica dei grandi numeri, è falso, questa è solo la politica della malafede per cercare di fregare il maggior numero di clienti possibile.
Ma come si fa ancora a difendere queste pratiche? Ma vi sembra proprio normale che per ogni maledetto acquisto di qualunque genere bisogna informarsi su internet, seguire forum ecc.? Per me non è normale, quando uno vende qualcosa deve specificare tutto di preciso...salvo poi magari ritrovarsi comunque prodotti non conformi lo stesso come è avvenuto con alcuni che hanno comprato il pc da commerciale e che poi ha ricevuto il pc diverso da come specificato nell'ordine.
Ormai siamo al far west dell'aconomia e del commercio, il rispetto del cliente è pari a zero perchè le grandi società dettano legge e nessuno vi si può opporre anche grazie alle leggi che si fanno approvare a loro uso e consumo.
Trovo scandaloso che ci sia gente che li difende perchè "tanto è così"...non dovrebbe essere così e non dobbiamo accettarlo.
Per questo fai bene a esercitere il recesso, hai tempo 10 giorni dalla consegna (senza dover spiegare nessun motivo a meno che tu non voglia) e devi telefonare alla Dell per chiedere come fare.
Scusate lo sfogo ma sono stanco di sentir addossare la colpa a chi non si informa leggendo thread da centinaia di pagine quando invece la normalità dovrebbe essere di ottenere tutte le informazioni del prodotto dalla casa madre.
Io con questo computer mi trovo bene e non ho avuto problemi con Dell ma ciò non li giustifica dall'essere vaghi e poco precisi.
aviatore57
02-09-2011, 11:26
In questo caso ti do ragione, una cosa del genere dovrebbe essere ben specificata su ogni configurazione che uno fa prima dell'acquisto. Io lo sapevo perchè ho seguito i thread degli XPS ma è truffaldino e in malafede non segnalarlo per bene dalla stessa Dell. Cosa ci vuole a programmare il configuratore affinchè specifichi la memoria massima montrabile per ogni configurazione anche visto che solo quello con display e scheda video 3D può avere 16Gb?
I...........................
Scusate lo sfogo ma sono stanco di sentir addossare la colpa a chi non si informa leggendo thread da centinaia di pagine quando invece la normalità dovrebbe essere di ottenere tutte le informazioni del prodotto dalla casa madre.
Io con questo computer mi trovo bene e non ho avuto problemi con Dell ma ciò non li giustifica dall'essere vaghi e poco precisi.
Non riporto tutto il testo :read: ma condivido e approvo al cento x cento!!!
Ma come si fa ancora a difendere queste pratiche? Ma vi sembra proprio normale che per ogni maledetto acquisto di qualunque genere bisogna informarsi su internet, seguire forum ecc.?
hai capito benissimo il mio pensiero. io posso leggere il forum per eventuali problemi e per le esperienze d'uso, ed è giusto, ma la scheda tecnica deve essere sacrosanta, quello che è scritto quello deve essere...
NonnoMag
02-09-2011, 11:38
.
e pensate che io fortunatamente sono andato ad acquistare in U.S.A. altrimenti se avessi preso qui piú di un commerciale Dell mi aveva assicurato che qualsiasi modello montava fino a 4 banchi e che la mb era la medesima...
una simpatica truffa insomma....
aviatore57
02-09-2011, 12:40
Salve a tutti signore e signori. Sono anche io, come voi, fiero possessore di questo note.
Premettendo che io l'ho acquistato in america mesi addietro e non ho mai riscontrato problemi di sorta, ora vorrei fare qualche upgrade... e vorrei prima qualche delucidazione...
....omissis.....
E le USB 3.0?? Le hai provate? Vanno bene? Perché se a te non danno problemi va a finire che tocca andare in USA a comprarlo sto' pc....:cool:
NonnoMag
02-09-2011, 13:49
E le USB 3.0?? Le hai provate? Vanno bene? Perché se a te non danno problemi va a finire che tocca andare in USA a comprarlo sto' pc....:cool:
Rotfl sai che non le ho ancora provate seriamente? non ho periferiche usb3 ma per quel poco che le ho usate tipo mouse o hd usb2 (per brevi periodi) non ho riscontrato malfunzionamenti...
E le USB 3.0?? Le hai provate? Vanno bene? Perché se a te non danno problemi va a finire che tocca andare in USA a comprarlo sto' pc....:cool:
Io le ho provate anche con 2hd usb 3.0 attaccati con centinaia di GB trasferiti da e su senza alcun problema... spero abbiano risolto!
Ragazzi ma questa è la tastiera compatibile anche con nostro l702x?!
http://cgi.ebay.it/TASTIERA-ITALIANA-PER-Dell-VOSTRO-3700-RETROILLUMINATA-/130507863492?pt=Altri_componenti_per_PC_e_Server&hash=item1e62dff5c4#ht_7563wt_1139
Maiden26
02-09-2011, 14:14
Ragazzi ma questa è la tastiera compatibile anche con nostro l702x?!
http://cgi.ebay.it/TASTIERA-ITALIANA-PER-Dell-VOSTRO-3700-RETROILLUMINATA-/130507863492?pt=Altri_componenti_per_PC_e_Server&hash=item1e62dff5c4#ht_7563wt_1139
no, la tastiera compatibile è quella del Vostro 3750....
leggi qui, che il buon Uruk-hai ha scritto un'ottima guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382
HariSeldon85
02-09-2011, 14:17
Io le ho provate anche con 2hd usb 3.0 attaccati con centinaia di GB trasferiti da e su senza alcun problema... spero abbiano risolto!
Ragazzi ma questa è la tastiera compatibile anche con nostro l702x?!
http://cgi.ebay.it/TASTIERA-ITALIANA-PER-Dell-VOSTRO-3700-RETROILLUMINATA-/130507863492?pt=Altri_componenti_per_PC_e_Server&hash=item1e62dff5c4#ht_7563wt_1139
no ....devi prendere quella del 3750....
buzzlight
02-09-2011, 14:17
...a quando la possibilità di scegliere l' XPS con il nuovo I7-2760qm??
allora, scollegato anche il monitor dalla hdmi, chiusi i programmi che impegnavano la gpu, la ventola ha preso a funzionare in modo intermittente, con l'icona che commuta da grigio a colori di continuo nonostante non ci sia nessun programma che usi la gpu. Molti post fa avevo visto una soluzione che dicevano di installare gli ultimi driver nvidia, l'ho fatto ma continua ad essere intermittente...
ciao.
Sei sicuro di non aver attivo uno di quei programmi o toolbar che monitorizzano frequenze e temperature? Tengono attiva la nVidia, ed ecco che l'iconetta qualche volta diventa verde ;)
Sei sicuro di non aver attivo uno di quei programmi o toolbar che monitorizzano frequenze e temperature? Tengono attiva la nVidia, ed ecco che l'iconetta qualche volta diventa verde ;)
in effetti scollegato tutto e tolto gpuz non intermitta :) piu...
collegata l'hdmi, senza nessuna finestra sul monitor, e con sola l'icona hdmi nella tray nvidia, la ventola va in funzione!
devo dedurre che l'uscita hdmi è gestita solo dalla nvidia e di conseguenza se vuoi usare due monitor di ciucci :) la ventola :(
come posso disabilitare del tutto la nvidia per fare una prova? dal bios non si fa...
in effetti scollegato tutto e tolto gpuz non intermitta :) piu...
collegata l'hdmi, senza nessuna finestra sul monitor, e con sola l'icona hdmi nella tray nvidia, la ventola va in funzione!
devo dedurre che l'uscita hdmi è gestita solo dalla nvidia e di conseguenza se vuoi usare due monitor di ciucci :) la ventola :(
come posso disabilitare del tutto la nvidia per fare una prova? dal bios non si fa...
Beccato, è GPUZ che interroga continuamente lo status della nVidia ;)
Per l'uscinta HDMI, è gestita solo dalla nVidia, quindi quando la colleghi la nVidia parte ;)
Non puoi disattivarla completamente, puoi solo impostare come scheda da usare in modo predefinito la Intel, ed evitare di avviare programmi che cerchino appositamente la nVidia :)
Nitroxid
02-09-2011, 17:26
scusate l'ignoranza ma ho sentito che esistono banchi di ram da 8 gb. Questi xps potrebbero leggerli? da cosa dipende? dalla motherboard?
Appena provato Portal 2 in 3D: nei film il 3D merita, ma sui giochi devo dire che è proprio un'esperienza diversa :sofico:
In ogni caso gira alla grande in 1920x1080 con 3D attivo e tutti i dettagli al massimo (con MLAA 4x).
NonnoMag
03-09-2011, 00:41
scusate l'ignoranza ma ho sentito che esistono banchi di ram da 8 gb. Questi xps potrebbero leggerli? da cosa dipende? dalla motherboard?
mi spiace deluderti ma l'xps supporta fino a 4GB per banco... e si dipende dalla mobo
mdxspecial90
03-09-2011, 08:55
ho usato il tasto "cerca nella discussione" 4-5 volte ma mi da sempre errore di connessione..quindi chiedo a voi =) come devo fare per disattivare la scheda della nvidia (gt 550) e ad attivarla solo per i videogiochi? ho notato che ho l'icona sempre verde, e la ventola che si attiva ogni due minuti è un po' fastidiosa.. grazie in anticipo ;)
ho usato il tasto "cerca nella discussione" 4-5 volte ma mi da sempre errore di connessione..quindi chiedo a voi =) come devo fare per disattivare la scheda della nvidia (gt 550) e ad attivarla solo per i videogiochi? ho notato che ho l'icona sempre verde, e la ventola che si attiva ogni due minuti è un po' fastidiosa.. grazie in anticipo ;)
Ne parlavamo proprio pochissimi post fa... Comunque, non si può disattivare la scheda... Si può andare nel pannello nvidia ed impostare affinchè la scheda predefinita sia la Intel, in modo che la nvidia non venga utilizzata. Poi, bisogna evitare di utilizzare programmi che visualizzano temperature, frequenze, tensioni, etc, in quanto mantengono attivate tutte le schede, quindi anche la nvidia. E prima di fare tutte queste cose, andare nel sito nvidia e scaricare gli ultimi driver, 280.26 green (per portatili) ;)
mdxspecial90
03-09-2011, 10:50
Ne parlavamo proprio pochissimi post fa... Comunque, non si può disattivare la scheda... Si può andare nel pannello nvidia ed impostare affinchè la scheda predefinita sia la Intel, in modo che la nvidia non venga utilizzata. Poi, bisogna evitare di utilizzare programmi che visualizzano temperature, frequenze, tensioni, etc, in quanto mantengono attivate tutte le schede, quindi anche la nvidia. E prima di fare tutte queste cose, andare nel sito nvidia e scaricare gli ultimi driver, 280.26 green (per portatili) ;)
grazie mille, faccio subito allora ;)
Nitroxid
03-09-2011, 20:59
solo io sono particolarmente deluso dalla qualità di questo pc???
più che altro per "accessori" che comunque contano. Avevo comprato questo pc a giugno ma quando mi è arrivato dopo aver infilato e sfilato il jack delle casse un paio di volte la presa del pc si è rotta perché i jack nn rimangono più fissati ma entrano ed escono sfiorandoli. Lo mando in garanzia e l'ups lo perde. Vabbè nn è stata colpa loro. Dopo oltre 1 mese mi arriva di nuovo lo stesso pc e dopo aver usato tutte le attenzioni possibili e immaginabili il jack delle cuffie nn dura dopo aver infilato le casse e sfilato 3 volte. Ieri sera dovevo configurare un access point wireless e l'ho collegato alla presa lan e ho scoperto che questa non rileva mai il collegamento (continua a dirmi che nn c'è nessuna presa collegata). Ho provato ad aggiornare i driver ma niente.
Adesso mi tocca mandarlo di nuovo in garanzia sperando che nn passi un altro mese.
Avevo comprato altre volte Dell rimandendo soddisfato, ma questo pc mi ha proprio deluso per qualità complessiva!
solo io sono particolarmente deluso dalla qualità di questo pc???
più che altro per "accessori" che comunque contano. Avevo comprato questo pc a giugno ma quando mi è arrivato dopo aver infilato e sfilato il jack delle casse un paio di volte la presa del pc si è rotta perché i jack nn rimangono più fissati ma entrano ed escono sfiorandoli. Lo mando in garanzia e l'ups lo perde. Vabbè nn è stata colpa loro. Dopo oltre 1 mese mi arriva di nuovo lo stesso pc e dopo aver usato tutte le attenzioni possibili e immaginabili il jack delle cuffie nn dura dopo aver infilato le casse e sfilato 3 volte. Ieri sera dovevo configurare un access point wireless e l'ho collegato alla presa lan e ho scoperto che questa non rileva mai il collegamento (continua a dirmi che nn c'è nessuna presa collegata). Ho provato ad aggiornare i driver ma niente.
Adesso mi tocca mandarlo di nuovo in garanzia sperando che nn passi un altro mese.
Avevo comprato altre volte Dell rimandendo soddisfato, ma questo pc mi ha proprio deluso per qualità complessiva!
Sinceramente ci ho attaccato di tutto ai jack audio, e mai nessun problema... Non è che hai spinotti "fuori misura"? Basta qualche un decimo di mm...
Per il resto, pure leggendo qui nel forum, sei stato l'unico ad avere quei problemi... Sembra ti sia capitato il computer no :(
Nitroxid
03-09-2011, 22:46
Sinceramente ci ho attaccato di tutto ai jack audio, e mai nessun problema... Non è che hai spinotti "fuori misura"? Basta qualche un decimo di mm...
Per il resto, pure leggendo qui nel forum, sei stato l'unico ad avere quei problemi... Sembra ti sia capitato il computer no :(
mah credo che se me lo cambieranno proverò ad infilarci solo altri jack e nn quello che temo sia il responsabile. Cmq si tratta di un impianto 5.1 (marchiato Dell tra l'altro) che ha passato già 2 o 3 pc (desktop) senza dare alcun problema... Per quanto riguarda il cavo di rete poi faccio altri tentativi ma credo ci sia poco da fare. Più che altro mi scoccia che l'intervento a casa costa 30e altrimenti devi aspettare una sett senza pc...
mah credo che se me lo cambieranno proverò ad infilarci solo altri jack e nn quello che temo sia il responsabile. Cmq si tratta di un impianto 5.1 (marchiato Dell tra l'altro) che ha passato già 2 o 3 pc (desktop) senza dare alcun problema... Per quanto riguarda il cavo di rete poi faccio altri tentativi ma credo ci sia poco da fare. Più che altro mi scoccia che l'intervento a casa costa 30e altrimenti devi aspettare una sett senza pc...
Fossi in te comprerei una prolunghina maschio-femmina e collegherei questa al Notebook se l'altra dà problemi... :)
Ragazzi, non so quando pagate la RAM dal configuratore Dell, ma ho visto ora che in Amazzonia un modulo "Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Sodimm (https://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1315122387&sr=1-3)" viene meno di 20€!! :eek:
E pensare che 6 mesi fa pagari 48€ a modulo e mi andò anche di lusso!!
ciao,
avete idea del perchè appena lancio furmark lo stesso crasha?
DANNAZIONE!! MI HANNO FREGATO!!! :mad:
immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/198/01092011083.jpg/)
Mi hanno inviato il B173HW01 V.0 (che oltre ad essere lucido non è nemmeno buono come il V.4) invece del B173HW01 V.5 che è quello che avevo richiesto... Dall'immagine è evidente... Ora ho inviato una mail al negozio e vediamo che dicono... Per fortuna ho pagato con Paypal ed ho ancora 20 giorni di tempo per aprire un contenzioso...
Non so come andrà a finire, spero di non aver buttato 175€ nel WC... Ad ogni modo lo shop in questione è nbkit (http://www.nbkit.com/)...
Update: venerdì gli ho rispedito indietro lo schermo per il momento a spese mie (29€) gli ho inviato una mail (mi risponderanno lunedì) in cui li invito a risarcirmi di questa spesa e di quella per dazi doganali (in realtà consegnato.com) di 22€ che andrò a sostenere... Vi tengo informati...
Ciao,
dato che non mi trovo a mio agio con il fhd, avreste un ottimo pannello lcd da 1600*900 da consigliarmi da poter montare sull'xps?
avevo preso il fhd perché leggendo le varie recensioni il pannello base mi sembrava una mezza chiavica :) ma ho proprio l'impressione che dopo qualche ora, lasciando i dpi al 100%, l'occhio destro mi si affatica...
devo dire che anche sto fatto della ventola che si fa sentire non è il massimo... in questo momento, icona nvidia in grigio, cpu al minimo e ventola che mi fa compagnia ;)
per il resto la tastiera è eccezionale, la qualità complessiva mi sembra buona, però non sono completamente soddisfatto :-(
se esercito il diritto di recesso, che prendo? :confused:
Ciao,
dato che non mi trovo a mio agio con il fhd, avreste un ottimo pannello lcd da 1600*900 da consigliarmi da poter montare sull'xps?
avevo preso il fhd perché leggendo le varie recensioni il pannello base mi sembrava una mezza chiavica :) ma ho proprio l'impressione che dopo qualche ora, lasciando i dpi al 100%, l'occhio destro mi si affatica...
devo dire che anche sto fatto della ventola che si fa sentire non è il massimo... in questo momento, icona nvidia in grigio, cpu al minimo e ventola che mi fa compagnia ;)
per il resto la tastiera è eccezionale, la qualità complessiva mi sembra buona, però non sono completamente soddisfatto :-(
se esercito il diritto di recesso, che prendo? :confused:
Su questo topic, qualcuno (come me) aveva confermato che i pannelli base che stanno mettendo negli ultimi sono buoni, e non più scadenti come prima... Inoltre è stata trattata in tutte le salse la risoluzione FHD fuori luogo per i 17", nonostante chi l'abbia preso garantisce che è giusta, ma il 99% di questi devono zoomare i caratteri (alla faccia del "è giusta") :D
Ti consiglio di provare a mettere i caratteri al 125%, come fanno quasi tutti quelli che hanno preso il pannello FHD ;)
Non ti consiglio di esercitare il diritto di recesso, perchè al momento non trovi niente di neanche lontanamente paragonabile come caratteristiche, ed a questi prezzi ;)
Altrimenti puoi prendere un mac, così a 1700 euro ti danno un computer con una scheda grafica da 256 MB :D
La ventola non dovrebbe essere troppo rumorosa... A che temperature stai lavorando (nei processori)?
Mastergiò
04-09-2011, 10:16
un giudizio personale :
sinceramente io ho preso il mio portatile a luglio e monto il pannello (CMO1718) che sarebbe dal compilatore quello HD+ 1600x900.
lo schermo è ben illuminato e le dimensioni delle icone sono perfette, come visuale dagli angoli laterali è buono, ma in quelli verticali pecca vistosamente...
l'hhd di serie (un samsung 500gb 7200rpm) va benino, ma nei caricamenti ogni tanto fa venire l'angosica ( qualcuno ha detto SSD?? :oink: )
il processore 2630qm lo sto tenendo con il turboboost disattivato perchè se lo riattivo e mi metto a giocare a ut3 arrivo sui 90°(male,mooolto male) mentre invece con il turbo disattivato rimane sui 77°-82° e non noto cali nel gioco.
la gt555m mi pare davvero ottima invece..raramente supera i 60° e la puoi tranquillamente spegnere completamente usando la gpu integrata, in più con il core @590mhz ha sicuramente ottimi incrementi in OC
l'audio è soddisfacente...il suono è pieno e non noto distorsioni con il subwoof attivo
la TV si vede alla STRAGRANDE
la pecca maggiore però a mio avviso è il gradiente termico del portatile....la parte sinistra è molto più calda della destra ( perchè cpu e gpu condividono lo stesso dissipatore :cry: ) e quando giochi si soffre con il polso sinistro.
Nitroxid
04-09-2011, 10:37
Su questo topic, qualcuno (come me) aveva confermato che i pannelli base che stanno mettendo negli ultimi sono buoni, e non più scadenti come prima... Inoltre è stata trattata in tutte le salse la risoluzione FHD fuori luogo per i 17", nonostante chi l'abbia preso garantisce che è giusta, ma il 99% di questi devono zoomare i caratteri (alla faccia del "è giusta") :D
Ti consiglio di provare a mettere i caratteri al 125%, come fanno quasi tutti quelli che hanno preso il pannello FHD ;)
Non ti consiglio di esercitare il diritto di recesso, perchè al momento non trovi niente di neanche lontanamente paragonabile come caratteristiche, ed a questi prezzi ;)
Altrimenti puoi prendere un mac, così a 1700 euro ti danno un computer con una scheda grafica da 256 MB :D
La ventola non dovrebbe essere troppo rumorosa... A che temperature stai lavorando (nei processori)?
l'utente nammen non potrebbe chiedere il recesso del contratto e poi comprare un altro xps con il monitor hd+??? Comunque per quanto riguarda la questione fhd sì o fhd no, sinceramente preferisco usare lo zoom (che tanto è un click e nn ti costa niente) e avere un monitor in ogni caso di qualità superiore!
l'utente nammen non potrebbe chiedere il recesso del contratto e poi comprare un altro xps con il monitor hd+??? Comunque per quanto riguarda la questione fhd sì o fhd no, sinceramente preferisco usare lo zoom (che tanto è un click e nn ti costa niente) e avere un monitor in ogni caso di qualità superiore!
Avevo risposto al recesso per prendere altro (chiedeva che prendere)... Ovviamente, ridare questo e prendere lo stesso computer ma con altro monitor, è una cosa che consiglio vivamente, se il monitor fhd gli causa di questi problemi ;)
fhd si o no... Sono gusti ;)
La qualità del monitor base è più che buona per l'utilizzo che ne faccio io, e nel medesimo utilizzo non riuscirei ad apprezzare la presunta maggiore qualità del FHD... Che poi, a parte l'angolo di visuale presunto superiore (che tutti potrebbero vedere, in un confronto alla pari, e non per supposizioni), mi piacerebbe sapere le altre caratteristiche superiori ;)
Per lo zoom, in certe finestre i caratteri potrebbero non starci nel posto a loro dedicato (lo zoom vale per i caratteri, ma non per le finestre che li dovrebbero contenere, e certe hanno dimensione fissa in pixel)... Quindi, preferisco avere un monitor a risoluzione nativa ergonomica, che non fare adattamenti su altri monitor, che sicuramente hanno altri svantaggi... Su un "vecchio" 15.6", 1600x1050, che trovavo troppo elevata (vedevo le scritte piccolissime), avevo provato lo zoom... Dopo qualche giorno l'ho disabilitato, le scritte uscivano dalle finestre... Ed è stato meglio tenermi le scritte piccole, ma almeno riuscivo a leggerle e non venivano "troncate"...
Innanzitutto grazie a tutti...
Ti consiglio di provare a mettere i caratteri al 125%,
una volta cambiati i dpi, come faccio a verificare la risoluzione effettiva, esiste qualcosa che dica "in questo momento la tua risoluzione reale è X*Y"
aumentando i dpi, si perdono le descrizioni in alcune finestre...
ma in quelli verticali, il pannello hd+ pecca vistosamente...
non l'avevo preso apposta...
l'hhd di serie (un samsung 500gb 7200rpm) va benino, ma nei caricamenti ogni tanto fa venire l'angosica ( qualcuno ha detto SSD?? :oink: )
montato subito un m3 da 128gb del vecchio portatile, non c'è storia...
il processore 2630qm lo sto tenendo con il turboboost disattivato perchè se lo riattivo e mi metto a giocare a ut3 arrivo sui 90°(male,mooolto male) mentre invece con il turbo disattivato rimane sui 77°-82° e non noto cali nel gioco.
come fai a disattivare il turbo?
la gt555m mi pare davvero ottima invece..raramente supera i 60° e la puoi tranquillamente spegnere completamente usando la gpu integrata, in più con il core @590mhz ha sicuramente ottimi incrementi in OC
come la spegni?
la pecca maggiore però a mio avviso è il gradiente termico del portatile....la parte sinistra è molto più calda della destra ( perchè cpu e gpu condividono lo stesso dissipatore :cry: ) e quando giochi si soffre con il polso sinistro.
concordo, usato un asus n53 con 2630, dopo due ore di furmark il poggiapolsi era freddo...
l'utente nammen non potrebbe chiedere il recesso del contratto e poi comprare un altro xps con il monitor hd+???
ci avevo pensato, ma sarebbe più sicuro comprare un pannello di assoluta qualita e montarlo...
in questo momento temperature dei core a 51°, icona nvidia in grigio e ventola che frulla... :-(
ciao...
Innanzitutto grazie a tutti...
una volta cambiati i dpi, come faccio a verificare la risoluzione effettiva, esiste qualcosa che dica "in questo momento la tua risoluzione reale è X*Y"
aumentando i dpi, si perdono le descrizioni in alcune finestre...
ci avevo pensato, ma sarebbe più sicuro comprare un pannello di assoluta qualita e montarlo...
in questo momento temperature dei core a 51°, icona nvidia in grigio e ventola che frulla... :-(
ciao...
La risoluzione è sempre quella... Hai solo aumentato la dimensione dei caratteri all'interno della stessa risoluzione globale ;)
Ecco perchè si rischia che in certe finestrelle di dialogo i caratteri così zoomati non ci stanno più ;)
I 51° del processore, in idle, sono tantini... Io lavoro con i core a temperature tra i 38° ed i 46°... Prova ad alzare leggermente il computer e vedi se migliora qualcosa... Ecco perchè ho messo dei piedini sotto il computer, per alzarlo leggermente ;)
Prova ad alzare leggermente il computer e vedi se migliora qualcosa... Ecco perchè ho messo dei piedini sotto il computer, per alzarlo leggermente ;)
con la batteria da 90 è gia abbastanza alto di suo :sofico:
con la batteria da 90 è gia abbastanza alto di suo :sofico:
Io lo uso senza batteria (a casaa non mi serve) e quindi ho messo dei piedini in silicone della Tucano ;) Lo alzano in modo orizzontale, non in obliquo come la batteria :)
...provero con quelli.
suggerimenti per un pannello hd+?
Ragazzi, non so quando pagate la RAM dal configuratore Dell, ma ho visto ora che in Amazzonia un modulo "Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Sodimm (https://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1315122387&sr=1-3)" viene meno di 20€!! :eek:
E pensare che 6 mesi fa pagari 48€ a modulo e mi andò anche di lusso!!
ragazzi non riesco a trovare i dati tecnici della ram che monta l'xps... questa ram è perfettamente compatibile?
Mastergiò
04-09-2011, 12:10
per disattivare il turboboost:
pannello di controllo->sistema->opzioni risparmio energia->modifica impostazioni combinazione-> Cambia impostazioni avanzate->risparmio del processore-> velocità massima del processore-> una volta arrivati qui troverete 100 in entrambe le caselle, voi inserite 99. FATTO !! adesso avrete Vcore max 1.10V ed il turbo boost disabilitato ( a me è sceso da subito di 10°C in full load)
per spegnere la Nvidia:
dal pannello di controllo inserire come GPU primaria la HD3000 del processore...vedrete l'icona in basso a destra della Nvidia sempre GRIGIO (vuol dire che è inattiva) quando poi volete avviare un gioco con la scheda grafica basta fare click destro sull'eseguibile del gioco e cliccare fai partire con gpu Nvidia ad alte prestazioni...e la scheda parte, poi appena finite di giocare si spegne et voilà la batteria vi ringrazierà :D
ragazzi secondo voi è troppo ingombrante/pesante questo 17 pollici per usarlo in mobilita per lavoro e altro?
qualcuno ha provato bad company 2 , bad company 2 vietnam e la alpha di bf3 su sto xps 17 con i7 e gt555m ?
sarei interessato a cpu e vga + performanti rispetto a i5 e 525m del mio xps 15'' :D
di analogo 14'' c'è m14x ma costa un 300€ in + a parità di hardware... :mc:
up :mc:
genovaonline
04-09-2011, 19:12
Ragazzi, non so quando pagate la RAM dal configuratore Dell, ma ho visto ora che in Amazzonia un modulo "Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Sodimm (https://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1315122387&sr=1-3)" viene meno di 20€!! :eek:
E pensare che 6 mesi fa pagari 48€ a modulo e mi andò anche di lusso!!
ragazzi non riesco a trovare i dati tecnici della ram che monta l'xps... questa ram è perfettamente compatibile?
Su crucial.eu 8gb ram (2x4gb) costano circa 44euro spediti a casa e tramite l'apposito configuratore non si rischia di prendere delle ram non compatibili, addirittura il configuratore fa distinzione tra l702x 2slot/4 slot ram.
Saluti.
serclaudio
04-09-2011, 19:23
Ho il notebook da diversi mesi e da qualche settimana ho questo problema: ogni tanto in modo random, anche a qualche minuto di distanza, i processori vanno a picco (oltre il 60 % ma anche 100%) per un secondo bloccandomi anche il mouse e poi torna tutto a posto.
Da gestione attivita' li vedo per un attimo al 100 % tutti e 8. Non ho attivita' in background che possano giustificare questi picchi. Non riesco a capire quale/i processo/i provocano il problema. Ho notato inoltre che in periferiche di sistema ho la seguente periferica disabilitata perche' non riconosciuta correttamente : "Usb Device (Vid_1f3a_PID_efe8)" , Tipo dispositivo "Controller USB (Universal Serial Bus)".
Le porte Usb funzionano pero' tutte e 4.
Molto grato se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione su come scoprire le cause
Su crucial.eu 8gb ram (2x4gb) costano circa 44euro spediti a casa e tramite l'apposito configuratore non si rischia di prendere delle ram non compatibili, addirittura il configuratore fa distinzione tra l702x 2slot/4 slot ram.
Saluti.
il prezzo e ottimo... solo che avendo già un banco da 4 GB preferirei risparmiare circa € 25 e acquistare così la tastiera retro illuminata aggiungendo una decina di euro... non c'è un modo per verificare se Questa memoria (https://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1315122387&sr=1-3) È compatibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.