View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
ragazzi ci sono gravi problemi con quello stupido programma di autocad, va troppo lento e non è normale, tiro una riga e comincia a laggare come crisis su un pentium 3...e manda sempre in crash i driver della scheda intel, quindi vuol dire che non riconosce la scheda nvidia...non so più come risolvere questo problema, alcuni dicono che basta attivare l'accelerazione hardware di autocad ma è una opzione che non mi permette fare! aiuto :cry:
che versione usi? è un problema delle ultime versioni. Per risolvere questo problema puoi temporaneamente disattivare l'input dinamico tramite il comando F12 ;)
LazyKiller
25-11-2011, 18:28
Ciao ragazzi sono 2 gg che vi leggo dato che vorrei comprare questo notebook.
Come vi sembra questa config? Ci dovrei lavorare con la suite di Adobe Creative (Photoshop,Illustrator etcc) Il sintonizzatore Tv mi conviene prenderlo dopo?
XPS 702x : 2nd generation Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost up to 3.10 GHz
Display : 17.3in HD+ WLED True-Life (1600x900) with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : XPS L702x
Memoria : 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION
Carry Case : Not Included
Graphics : 1GB NVIDIA GeForce GT 550M Graphics Card
Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV
Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT)
OS Media : Not Included
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads No PowerPoint or Outlook
Software : Datasafe Local 2.3 Basic
Software : Dell Support Center 3.0
Software : Dell Stage E-MAGAZINE Software
Software : Windows Live
Software : Sync Up Software
Antivirus : McAfee SecurityCenter 30 Days Trial
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
1 Year Hardware Support - Next Business Day
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial
XPS L702x Order - Italy
+
4 GB di Memoria per Dell XPS 17 - DDR3-1333 SODIMM 2R Non-ECC x 1
IT GFX Freight Zero Cost (???????? che sarebbe????)
EUR EUR
Netto IVA
851.56 0.00
da aggiungere un 10% di sconto dei promo code di Dell
Quindi l'IVA è gia scaricata o cosa? non capisco l'IVA 0.00
Grazie a tutti per l'attenzione
Ciao a tutti, sono Lorenzo.
Dopo un po' di ricerche e rimuginazioni varie, ho deciso di acquistare questo laptop. Non sapevo se inserire questo messaggio qui o tra i consigli per gli acquisti: alla fine ho scelto il thread ufficiale per sapere direttamente da chi il notebook ce l'ha. ;)
Il mio problema è che leggendo anche i messaggi precedenti non ho ancora capito se questa benedetta versione MLK supporta o no i famosi 16GB di RAM.
Non che adesso mi servano un granchè: per ora mi bastano anche i 6 GB preinstallati, ma in previsione di futuri sviluppi non si sa mai ed è sempre meglio avere un po' più di libertà di azione, magari senza essere costretti a cambiare tutto il PC visto che in giardino la pianta dei soldi non mi è ancora cresciuta!
Oggi ho chattato con qualche addetto della DELL e non sono riuscito a trovare risposta chiara: uno mi ha detto che sono esattamente identici e che quell'MLK è solo una loro sigla interna, un altro a cui ho chiesto anche un preventivo per l'aggiunta immediata dei 2 banchi di memoria in più è comunque partito dalla versione XPS normale, facendosi però sfuggire durante la ricerca: "sì, è l'mlk, però si può fare solo con la versione 3D".
Io con il 3D non saprei proprio cosa farci...
Insomma: mi piacerebbe sapere da chi ce l'ha già sotto mano se effettivamente questo MLK è davvero quello che cerco oppure se è la stessa cosa dell'XPS 17 normale sul quale invece ho avuto conferma che gli 8 GB sono il massimo possibile.
Un grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.
Ciao,
Lorenzo
Uruk-hai
26-11-2011, 13:45
Ciao Uruk, non sono riuscito a resistere, nonostante il prezzo :rolleyes: .
mi è arrivata la tastiera (con 5 giorni di anticipo) e chiedo a te perché l'hai già fatto.
l'ho tolta dalla scatola e purtroppo mi sono reso conto che non è perfettamente piana ma ha una strana ondulazione nella sua lunghezza.
posso procedere al montaggio o deve essere perfettamente piana? :confused:
grazie x l'aiuto
Ciao, così a "voce" non saprei che dirti, dipende dall'entità dell'ondulazione. La parte sotto della tastiera dovrebbe essere in metallo e quindi soggetta a leggere deformazioni che si possono correggere un pò brutalmente a mano piegandola, ovviamente se la "deformazione" è solo di pochi mm. Poi tieni anche presente che una volta montata i vari incastri lungo tutto il suo perimetro la dovrebbero tenere piana.
Per farti un esempio quando ho montato io la mia retroilluminata all'inizio sono rimasto un pò male perchè appena appoggiata nella sua sede nel pc la tastiera rimaneva sensibilmente rialzata al centro ( grosso modo in corrispondenza della lettera "J") ma poi incastrandola per bene lungo tutto il suo perimetro questa deformazione è scomparsa.
Il mio consiglio sarebbe di provare prima a montarla per bene, se poi vedi che però le deformazioni rimangono allora vai di assistenza tecnica. Lo so che è una rottura montarla per poi magari doverla rismontare, ma la procedura non è lunga ed eviteresti magari di rispedirla in assistenza e perder tempo per nulla.
Magari se posti una foto possiamo anche darti un consiglio migliore ;) .
Una volta che provi un SSD... Ne vuoi uno anche per il tuo PC!! :asd:
bella, questa te la rubo :asd:
DJ_4L13n
26-11-2011, 22:24
Una volta che provi un SSD... Ne vuoi uno anche per il tuo PC!! :asd:
In futuro sicuramente....un bel SSD da 256 GB dove installare il S.O. e tutti i programmi...
Anzi, quando gli SSD si abbasseranno di prezzo ci metto su mezzo tera così quello tradizionale nemmeno lo uso più...
youssefalem
27-11-2011, 08:02
@DJ_4L13n ma quanto hai speso per il tuo dell :eek: ???
CosmoCLM
27-11-2011, 11:19
Ciao a tutti, sono Lorenzo.
Dopo un po' di ricerche e rimuginazioni varie, ho deciso di acquistare questo laptop. Non sapevo se inserire questo messaggio qui o tra i consigli per gli acquisti: alla fine ho scelto il thread ufficiale per sapere direttamente da chi il notebook ce l'ha. ;)
Il mio problema è che leggendo anche i messaggi precedenti non ho ancora capito se questa benedetta versione MLK supporta o no i famosi 16GB di RAM.
Non che adesso mi servano un granchè: per ora mi bastano anche i 6 GB preinstallati, ma in previsione di futuri sviluppi non si sa mai ed è sempre meglio avere un po' più di libertà di azione, magari senza essere costretti a cambiare tutto il PC visto che in giardino la pianta dei soldi non mi è ancora cresciuta!
Oggi ho chattato con qualche addetto della DELL e non sono riuscito a trovare risposta chiara: uno mi ha detto che sono esattamente identici e che quell'MLK è solo una loro sigla interna, un altro a cui ho chiesto anche un preventivo per l'aggiunta immediata dei 2 banchi di memoria in più è comunque partito dalla versione XPS normale, facendosi però sfuggire durante la ricerca: "sì, è l'mlk, però si può fare solo con la versione 3D".
Io con il 3D non saprei proprio cosa farci...
Insomma: mi piacerebbe sapere da chi ce l'ha già sotto mano se effettivamente questo MLK è davvero quello che cerco oppure se è la stessa cosa dell'XPS 17 normale sul quale invece ho avuto conferma che gli 8 GB sono il massimo possibile.
Un grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.
Ciao,
Lorenzo
Io ho un xps17 L702X MLK, mandato in sostituzione di un xps17 guasto e incurabile. Che fosse un mlk l'ho scoperto solo accedendo alla pagina di download dei driver.
In ogni caso, accedendo al dell support center, è riportata la memoria massima supportata: 16 gb. Quindi 8 gb non è il limite. Per averne 16 però sono necessari due banchi da 8 gb. Il mio processore è l'i7-2670QM. Ovviamente non ho lo schermo 3D.
Io ho un xps17 L702X MLK, mandato in sostituzione di un xps17 guasto e incurabile. Che fosse un mlk l'ho scoperto solo accedendo alla pagina di download dei driver.
In ogni caso, accedendo al dell support center, è riportata la memoria massima supportata: 16 gb. Quindi 8 gb non è il limite. Per averne 16 però sono necessari due banchi da 8 gb. Il mio processore è l'i7-2670QM. Ovviamente non ho lo schermo 3D.
Sei sicuro di avere solo 2 slot per le RAM?
CosmoCLM
27-11-2011, 12:34
Sei sicuro di avere solo 2 slot per le RAM?
si perchè il vecchio XPS ne aveva 4, e avendolo visto aprire molte volte so come erano fatti i 4 slot.
Il nuovo invece l'ho aperto direttamente io quando ho montato il secondo modulo da 4 gb, e di slot ce ne sono 2.
Quindi solo con 2 moduli da 8 sono raggiungibili i 16 gb.
Mastergiò
27-11-2011, 15:51
si perchè il vecchio XPS ne aveva 4, e avendolo visto aprire molte volte so come erano fatti i 4 slot.
Il nuovo invece l'ho aperto direttamente io quando ho montato il secondo modulo da 4 gb, e di slot ce ne sono 2.
Quindi solo con 2 moduli da 8 sono raggiungibili i 16 gb.
anche a me come te riporta max 16gb ma il problema è che la scheda madre supporta 16gb ma non più di 4gb per banco, e quindi hai la scheda madre che ne può supportare 16 ma sei "castrato" a soli 2 banchi.:muro:
Whisper666
27-11-2011, 18:20
Questione stupida: ho perso un piedino (quello che sta sotto la batteria) ed ora il portatile traballa.
Come risolvo? Non ho voglia di usare metodi rudimentali come fogli ripiegati etc.. ma non ho idea di dove poter trovare un piedino uguale da sostituire. Sarebbe da stupidi contattare l'assistenza per una questione simile?
Stupidi o no io ho contattato l'assistenza :D (prima via mail in inglese e non ha risposto nessuno, poi ho contattato quella tecnica..)
La risposta è: non possono mandarmi sto piedino perchè non ha un numero identificativo e non saprebbero quindi come ordinarlo. E non possono nemmeno sostituirmi tutta la batteria.
Mi immaginavo una risposta simile, ma se mi si rompesse il pulsante di accensione oppure per aprire il lettore cd, che dovrei fare? stare senza pulsante "perchè non ha un numero identificativo?"
Vabbè che non programmano la vendita di singoli pezzi di tal genere, ma capiterà che si rompano o no? In azienda quando calcolano il costo per ogni pezzo, il numero identificativo ce l'ha eccome :rolleyes:
Inoltre sul sito della dell ho trovato pezzi refurbished di piedini di gomma di altri modelli.
Vaabbè.
Tra poco mi scade la garanzia, conviene prolungarla? Dove posso trovare un preventivo?
Stupidi o no io ho contattato l'assistenza :D (prima via mail in inglese e non ha risposto nessuno, poi ho contattato quella tecnica..)
La risposta è: non possono mandarmi sto piedino perchè non ha un numero identificativo e non saprebbero quindi come ordinarlo. E non possono nemmeno sostituirmi tutta la batteria.
Mi immaginavo una risposta simile, ma se mi si rompesse il pulsante di accensione oppure per aprire il lettore cd, che dovrei fare? stare senza pulsante "perchè non ha un numero identificativo?"
Vabbè che non programmano la vendita di singoli pezzi di tal genere, ma capiterà che si rompano o no? In azienda quando calcolano il costo per ogni pezzo, il numero identificativo ce l'ha eccome :rolleyes:
Inoltre sul sito della dell ho trovato pezzi refurbished di piedini di gomma di altri modelli.
Vaabbè.
Tra poco mi scade la garanzia, conviene prolungarla? Dove posso trovare un preventivo?
A me pare normale che non ci sia la minuteria... Non è un'automobile, ed anche nell'automobile, non puoi scendere oltre un certo dettaglio... Altrimenti si brucia un mosfet nella centralina elettronica, e pretendo che mi vendano solo quello a ricambio :D No, si cambia tutta la centralina ;)
Nel tuo esempio, se si rompe il tastino del lettore DVD, si è rotto il lettore e si cambia il lettore ;) Se non funziona, è in garanzia, se l'hai rotto tu invece no ;)
Per il piedino della batteria, ovviamente non esiste come ricambio, perchè è un pezzo unico (come vendita) con tutta la batteria... Ed ovviamente non possono cambiartela in garanzia perchè la batteria non ha niente, ma potenzialmente il piedino potresti averlo staccato tu, quindi ovviamente la garanzia non copre ;)
Un consiglio? Procurati una striscia di gomma e te lo costruisci, poi lo incolli... Sfido chiunque a riconoscerlo poi da quelli originali ;)
Whisper666
27-11-2011, 18:44
@Tennic: capisco ciò che dici, ma non è cosa tanto insolita perdere un piedino, mi è successo pure sul pc fisso, ma lì vabbè la passa, ma non su un portatile che traballa tutto. Non pretendo nemmeno mi venga coperto da garanzia, ma almeno mi diano la possibilità di acquistarlo in qualche modo se non altro :D
Non sono tanto pratica, dove potrei reperire una striscia di gomma? Grazie! :)
Ringrazio tutti per le risposte. Insomma mi sa che alla fine scoprirò l'arcano solo aprendo il notebook quando arriverà. :D
Intanto sabato ho rifiutato un preventivo di circa 1500€ per una versione 3D con 16 GB già montati: un po' troppo per il mio budget che si aggira intorno a poco più della metà di quella cifra (800-900€, massimo 1000 se proprio ne vale la pena). Poi i 16GB non li ho bisogno da subito...
Lunedì il commerciale mi ricontatterà per un nuovo preventivo, anche se non ho capito cosa vuole metterci dentro. Se non mi piacerà neanche quello la mia scelta cadrà sull XPS 17 MLK da 919€ meno lo sconto.
Ciao,
Lorenzo
DJ_4L13n
27-11-2011, 22:23
@DJ_4L13n ma quanto hai speso per il tuo dell :eek: ???
970 euro, compreso l'iva al 21% e le spese di spedizione....
Cambiando discorso, ho installato il programma Speccy della Piriform (la software house di CCleaner) ed ha rilevato che ho 4 banchi RAM, sarà vero?
Non è che gli attuali XPS hanno 4 banchi mentre gli XPS un pò datati ne hanno solo 2?
youssefalem
28-11-2011, 05:47
970 euro, compreso l'iva al 21% e le spese di spedizione....
Cambiando discorso, ho installato il programma Speccy della Piriform (la software house di CCleaner) ed ha rilevato che ho 4 banchi RAM, sarà vero?
Non è che gli attuali XPS hanno 4 banchi mentre gli XPS un pò datati ne hanno solo 2?
ma i giochi te li tira bene quelli recenti?
Io lo ho ordinato lunedì 21 e avevo come consegna il 9/12..... mi è appena arrivata la mail che lunedì 28 me lo consegnano :sofico:
ordinato e pagato il 22/11, ad oggi ancora in lavorazione.
Al che decido di chiamare e mi dicono che erano finite le schede video (in consegna oggi dalla nvidia).
:muro:
ordinato e pagato il 22/11, ad oggi ancora in lavorazione.
Al che decido di chiamare e mi dicono che erano finite le schede video (in consegna oggi dalla nvidia).
:muro:
Stessa cosa vale anche per me, ordinato e pagato il 23/11 ed ancora in lavorazione.
Se sono finite le schede video, ne stanno vendendo una caterba di sti XPS...
Per curiosità, quale numero hai chiamato?
ciao, ho da farvi due domandine, ma è normale che la ram usata "a riposo", quindi senza programmi avviati stia intorno al 18%???
Poi ho notato che dell datsafe local backup sfrutta abbastanza le risorse, è fondamentale o è inutile?
Come programmi preinstallati da dell, quali mantenere???
ciao, ho da farvi due domandine, ma è normale che la ram usata "a riposo", quindi senza programmi avviati stia intorno al 18%???
Poi ho notato che dell datsafe local backup sfrutta abbastanza le risorse, è fondamentale o è inutile?
Come programmi preinstallati da dell, quali mantenere???
Io ho fatto una bella formattazione e mantenuto solo dell support center.
Il PC ci guadagnato :)
ciao, ho da farvi due domandine, ma è normale che la ram usata "a riposo", quindi senza programmi avviati stia intorno al 18%???
Poi ho notato che dell datsafe local backup sfrutta abbastanza le risorse, è fondamentale o è inutile?
Come programmi preinstallati da dell, quali mantenere???
Io dei programmi Dell ho installato solo "Dell Webcam Center" ed ho anche disabilitato l'avvio automatico...
Ad ogni modo ricorda che Seven sfrutta molto bene la RAM, appoggiando tutto quello che serve lì e limitanto do Swap al minimo... E' normale vedere anche più di 1 gb occupati con PC appena acceso; ma non è un problema se il PC ne ha 6 o 8!! :)
NonnoMag
29-11-2011, 12:59
vi porto un'altra testimonianza del servizio clienti Dell
ieri ho telefonato (per altri motivi) aggiungendo che avevo spanato una vite durante la sostituzione dei dischi, risultato?
questa mattina é arrivato il corriere (ups) con un set di viti nuove... O.o
vi porto un'altra testimonianza del servizio clienti Dell
ieri ho telefonato (per altri motivi) aggiungendo che avevo spanato una vite durante la sostituzione dei dischi, risultato?
questa mattina é arrivato il corriere (ups) con un set di viti nuove... O.o
Io invece ho una vite con la "testa" rotta che non si svita più... Dici che mi mandano un notebook nuovo? :sofico:
Cmq l'assistenza Dell sta ad un altro livello... :)
NonnoMag
29-11-2011, 15:19
Io invece ho una vite con la "testa" rotta che non si svita più... Dici che mi mandano un notebook nuovo? :sofico:
Cmq l'assistenza Dell sta ad un altro livello... :)
no purtroppo XD e non ti mandano nemmeno il tecnico per sistemarla
sono considerate parti smontabili dall'utilizzatore e quindi al massimo te le rimandano
Genesis46
29-11-2011, 15:33
Oggi ho ordinato la tastiera del DELL VOSTRO 3750 Retroilluminata, al telefono non hanno fatto una piega, complimenti alla DELL sono proprio soddisfatto! dovrebbe arrivarmi per fine settimana :cool:
youssefalem
29-11-2011, 15:39
@Genesis46 quanto hai speso per il tuo dell in tutto? :D
Ragazzi ma questo stupendo laptop scalda molto?
Genesis46
29-11-2011, 15:50
@Genesis46 quanto hai speso per il tuo dell in tutto? :D
Ragazzi ma questo stupendo laptop scalda molto?613€ in tutto! con il coupon 10% + detrazione del iva visto che l'ho comprato con p.iva ;)
NonnoMag
29-11-2011, 16:32
@Genesis46 quanto hai speso per il tuo dell in tutto? :D
Ragazzi ma questo stupendo laptop scalda molto?
beh non é di certo un frigorifero... monta un simpatico i7 quadcore...
io di norma senza sistemi di raffreddamento particolari viaggio sui 50-55 gradi con un normale utilizzo
mentre se gioco... beh lì la situazione cambia... io infatti lo sistemo sul cooler master in firma
beh non é di certo un frigorifero... monta un simpatico i7 quadcore...
io di norma senza sistemi di raffreddamento particolari viaggio sui 50-55 gradi con un normale utilizzo
mentre se gioco... beh lì la situazione cambia... io infatti lo sistemo sul cooler master in firma
Io con il mio in firma quando ci gioco sta fisso a più di 70°
Ma lo uso con i piedini in gel della Tucano, sono comodissimi secondo me
A proposito, all'inizio ero anche io dell'idea di mantenere il sistema operativo così come mamma Dell l'ha fatto, ma poi mi sono deciso a formattare. Beh ovviamente ne ha giovato molto il portatile, è molto più reattivo e da molti meno errori!
Già così comunque mi da un bel pò di soddisfazioni, considerando che provengo da un fisso con phenom XII, ma penso che per natale mi faccio SSD M4 crucial e 8 Gb di ram come regalo :)
youssefalem
29-11-2011, 16:46
613€ in tutto! con il coupon 10% + detrazione del iva visto che l'ho comprato con p.iva ;)
però buono :O ma con la detrazione iva come funziona?:D
paulus69
29-11-2011, 19:14
però buono :O ma con la detrazione iva come funziona?:D
che l'iva la pagano a monte loro;tu niente...ma scarichi l'imponibile:
l'xps ordinato e pagato oggi...mi frutterà 1090€ di imponibile da scaricare dal mio utile e stop lì.
in negozio invece ti fanno bolla e fattura con imponibile+iva,porti bolle e fattura al comm che le registra e bon...quando arriva da versarla si fà la differenza e stop lì.
Secondo voi ci entra l'xps dentro questa borsa? [edit]
mi sembra molto conveniente e carina
ps: ho montato 8 giga di ram ma ci mette lo stesso un botto per spegnersi, come mai?
ps: ho montato 8 giga di ram ma ci mette lo stesso un botto per spegnersi, come mai?
Non vedo cosa cambino 8GB di ram o 4GB.
Aumenta solo la quantità di dati mantenuta in memoria non la velocità con cui vi accedi.
Anzi, mantenendo più dati ci potrebbe volere anche più tempo ^^
Secondo voi ci entra l'xps dentro questa borsa? [edit]
no link eshop
>bYeZ<
Genesis46
30-11-2011, 15:09
Secondo voi ci entra l'xps dentro questa borsa? [edit]
mi sembra molto conveniente e carina
ps: ho montato 8 giga di ram ma ci mette lo stesso un botto per spegnersi, come mai?Metti un SSD poi vedi che cambia! ecco quanto ci mette ad avviarsi il mio con un SSD: http://www.youtube.com/watch?v=V47mvKlt9wY ;)
22 sec su Google :eek: ...mmm mi sa che a natale...
con l'uso intenso si capisce che il disco meccanico è il collo di bottiglia del sistema...
LazyKiller
30-11-2011, 18:20
scusate, ma vorrei prenderlo pure io a nome dell'azienda per scaricare l'iva, solo che al momento dell'ordine non vedo campi per inserire i dati dell'azienda, p.iva etcc come posso fare? come devo farmi fare la fattura?
perche ora mi viene 872,83 € + iva a cui devo sottrarre il 10% di sconto codice coupon dell, quindi 785,547 + iva.... bhe come dovrei comportarmi? se pago e basta arriva a mio nome ma senza i dati dell'azienda, mi chiede solo di inserire p.iva... cosa sbaglio?
Lo vorrei prender entro oggi per usare le varie promozioni di ss gratuite e sconto del 10%
scusate, ma vorrei prenderlo pure io a nome dell'azienda per scaricare l'iva, solo che al momento dell'ordine non vedo campi per inserire i dati dell'azienda, p.iva etcc come posso fare? come devo farmi fare la fattura?
perche ora mi viene 872,83 € + iva a cui devo sottrarre il 10% di sconto codice coupon dell, quindi 785,547 + iva.... bhe come dovrei comportarmi? se pago e basta arriva a mio nome ma senza i dati dell'azienda, mi chiede solo di inserire p.iva... cosa sbaglio?
Lo vorrei prender entro oggi per usare le varie promozioni di ss gratuite e sconto del 10%
Gli sconti vengono rigenerati ogni mese, le s.s. gratuite ogni tanto.
Whisper666
30-11-2011, 21:52
Secondo voi ci entra l'xps dentro questa borsa? [edit]
mi sembra molto conveniente e carina
Non ho potuto vedere il link, ma io di recente ero alla disperata ricerca di una borsa in cui entrasse il pc. Alla fine ho preso da un sito la borsa della Swissgear modello Saturn messenger e ci sta dentro perfetto.
maximo_gomez
01-12-2011, 00:05
Non ho potuto vedere il link, ma io di recente ero alla disperata ricerca di una borsa in cui entrasse il pc. Alla fine ho preso da un sito la borsa della Swissgear modello Saturn messenger e ci sta dentro perfetto.
io ho preso questa (http://images.eprice.it/images/Prodotti/dettaglioMulti/0/425/100189425/Lightbox/100189425-000.JPG) è una Belkin.
NonnoMag
01-12-2011, 01:49
io ho preso questa (http://images.eprice.it/images/Prodotti/dettaglioMulti/0/425/100189425/Lightbox/100189425-000.JPG) è una Belkin.
ero interessato anche io a quel modello!!
come ci sta dentro?
potresti postare qualche foto?
Grazie
Io ho preso questa, la case logic vnc 218
81462
io ho preso questa (xx) è una Belkin.
Mi sembra di aver capito che i link alle borse sono consentiti, ma non agli shop online...
domenicotds
01-12-2011, 10:09
scusate, ma vorrei prenderlo pure io a nome dell'azienda per scaricare l'iva, solo che al momento dell'ordine non vedo campi per inserire i dati dell'azienda, p.iva etcc come posso fare? come devo farmi fare la fattura?
perche ora mi viene 872,83 € + iva a cui devo sottrarre il 10% di sconto codice coupon dell, quindi 785,547 + iva.... bhe come dovrei comportarmi? se pago e basta arriva a mio nome ma senza i dati dell'azienda, mi chiede solo di inserire p.iva... cosa sbaglio?
Lo vorrei prender entro oggi per usare le varie promozioni di ss gratuite e sconto del 10%
Per acquistarlo come azienda devi effettuare l'acquisto nell'apposita sezione (per piccole e medie imprese oppure per grandi imprese). Entrando da li ti chiede i dati. Non preoccuparti se non ti chiede subito il codice della partita iva, te lo chiederà prima di effettuare l'acquisto ;)
maximo_gomez
01-12-2011, 10:19
Mi sembra di aver capito che i link alle borse sono consentiti, ma non agli shop online...
il mio link era sulla foto della borsa :)
Ok entro anche io nel Clan del XPS :asd:
A parte qualche problemino iniziale nell'installazione del Crucial M4 il piccolo si è comportato molto bene.
Ieri sera, mentre copiavo i miei backup, mi sono imbattuto nel "problemino :mad: " delle USB 3.0.... Dopo circa 10/15min di copia (a volte anche dopo 30 sec) il disco smette di essere riconoscuto dal sistema e l'unico modo è riavviare la macchina.
Ho provato con 2 box "sharkoon", con un Samsung S2 da 2.5" e con un WD My Book Essential, niente da fare :muro: tutti si scollegano dopo poco.
Leggendo in giro ho letto che ad alcuni hanno sostituito la scheda Usb, ad alcuni tutto il notebook ed alcuni parlano di togliere il risparmio energetico dalle USB. Mi ricordo di aver letto che altre persone hanno avuto questo problema, se vogliono ci possiamo confrontare per trovare una soluzione ;)
Leggendo in giro ho letto che ad alcuni hanno sostituito la scheda Usb, ad alcuni tutto il notebook ed alcuni parlano di togliere il risparmio energetico dalle USB. Mi ricordo di aver letto che altre persone hanno avuto questo problema, se vogliono ci possiamo confrontare per trovare una soluzione ;)
Purtroppo c'è poco da confrontarsi. A me hanno sostituito la scheda USB ma non hanno risolto il problema.
E' un anno che alla Dell ci sbattono la testa ma ancora non hanno trovato una soluzione.
francesco
Purtroppo c'è poco da confrontarsi. A me hanno sostituito la scheda USB ma non hanno risolto il problema.
E' un anno che alla Dell ci sbattono la testa ma ancora non hanno trovato una soluzione.
francesco
Quello che non capisco è perchè a qualcuno non si presenta il problema.
Se non è la "scheda usb" allora è qualcosa nella Mainboard oppure è un'incompatibilità tra il chipset della scheda usb e il chipset dei controller usb sui dischi.... E' su questi argomenti che mi vorrei confrontare. Tu su che dischi hai trovato il problema?
phoenixbf
01-12-2011, 13:58
ciao a tutti,
sto valutando acquisto di un notebook simile al Dell XPS 17.
Provenendo dalla pessima esperienza di dissipazione e collassi della 7950 GTX sul mio vecchio Dell XPS M1710, la semplice domanda che chiedo:
Come vi trovate con la dissipazione?
Non vorrei piu ripetere esperienze come quelle con il Dell XPS m1710
ciao a tutti,
sto valutando acquisto di un notebook simile al Dell XPS 17.
Provenendo dalla pessima esperienza di dissipazione e collassi della 7950 GTX sul mio vecchio Dell XPS M1710, la semplice domanda che chiedo:
Come vi trovate con la dissipazione?
Non vorrei piu ripetere esperienze come quelle con il Dell XPS m1710
Io non ho mai avuto il minimo problema finora... Cmq considera che i idle il PC è silenziosissimo e preticamnte freddo... :)
Tu su che dischi hai trovato il problema?
Non è un problema di dischi in particolare. Io ho avuto il problema con qualsiasi periferica connessa alle porte USB 3.0, dischi, stampante, tastiera e mouse esterni, varie pennette USB.
Tutte queste periferiche funzionano per un pò, per un periodo che va da minuti a settimane, e poi improvvisamente non funzionano più.
Io ormai, non avendo comunque periferiche USB 3.0, mi sono rassegnato ed uso le due porte 2.0 con un hub USB.
francesco
Metti un SSD poi vedi che cambia! ecco quanto ci mette ad avviarsi il mio con un SSD: http://www.youtube.com/watch?v=V47mvKlt9wY ;)
eggrazzie!!!
io intendevo che prima non ci stava una vita a spegnersi, ma proprio tanto! cosa potrebbe essere?
io ho preso questa (http://images.eprice.it/images/Prodotti/dettaglioMulti/0/425/100189425/Lightbox/100189425-000.JPG) è una Belkin.
si è questa! 30 euri, com'e'?
bleach86
01-12-2011, 18:50
sapreste consigliarmi cosa è meglio tra xps 15 http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l502x-proc-mod e xps 17 http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l702x aiutatemi :D
LazyKiller
01-12-2011, 19:10
Per acquistarlo come azienda devi effettuare l'acquisto nell'apposita sezione (per piccole e medie imprese oppure per grandi imprese). Entrando da li ti chiede i dati. Non preoccuparti se non ti chiede subito il codice della partita iva, te lo chiederà prima di effettuare l'acquisto ;)
purtroppo nell'apposita sezione per le aziende si possono acquistare meno modelli e comunque sono più cari...quindi non posso avere la fattura con i dati della mia azienda :/ bah..
TheFedex
01-12-2011, 19:55
Salve, io ho una mezza idea di prendere un bel dell come mio primo portatile (ho avuto solo desktop :P) e andando subito al sodo, è meglio un dell xps 17 con un i5-2430M, 6GB di ram e la GT550M da 1GB a 674€ o un HP Pavilion dv7-6170sl con la sua HD6770 da 2GB a 599€? C'è molta differenza tra le due schede grafiche in questione?
Premetto che l'utilizzo di questo pc essenzialmente è incentrato su:
-Videogames
-Photoshop
-Navigare
-Film
Whisper666
01-12-2011, 22:40
io ho preso questa (http://images.eprice.it/images/Prodotti/dettaglioMulti/0/425/100189425/Lightbox/100189425-000.JPG) è una Belkin.
Ah ok, qui mi pare ci stia solo il portatile, io avevo bisogno che oltre al portatile ci stesse anche qualche libro/quaderno, per quello ho optato per qualcosa di più grande.
Per acquistarlo come azienda devi effettuare l'acquisto nell'apposita sezione (per piccole e medie imprese oppure per grandi imprese). Entrando da li ti chiede i dati. Non preoccuparti se non ti chiede subito il codice della partita iva, te lo chiederà prima di effettuare l'acquisto ;)
è possibile acquistarlo, non avendo partita iva, pagando ovviamente l'iva?
a me servirebbe un latitude...non ci devo "pazziare"
DJ_4L13n
02-12-2011, 04:09
Cmq considera che i idle il PC è silenziosissimo e preticamnte freddo... :)
Concordo, la ventola parte di rado...
Ah ok, qui mi pare ci stia solo il portatile, io avevo bisogno che oltre al portatile ci stesse anche qualche libro/quaderno, per quello ho optato per qualcosa di più grande.
be ma ci starà pure un quaderno o un libro no!?
sapreste consigliarmi cosa è meglio tra xps 15 http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l502x-proc-mod e xps 17 http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l702x aiutatemi :D
Salve, io ho una mezza idea di prendere un bel dell come mio primo portatile (ho avuto solo desktop :P) e andando subito al sodo, è meglio un dell xps 17 con un i5-2430M, 6GB di ram e la GT550M da 1GB a 674€ o un HP Pavilion dv7-6170sl con la sua HD6770 da 2GB a 599€? C'è molta differenza tra le due schede grafiche in questione?
Premetto che l'utilizzo di questo pc essenzialmente è incentrato su:
-Videogames
-Photoshop
-Navigare
-Film
Penso che dobbiate postare la vostra domanda nella sezione "Consigli per gli acquisti" :)
Gianniko
02-12-2011, 09:48
purtroppo nell'apposita sezione per le aziende si possono acquistare meno modelli e comunque sono più cari...quindi non posso avere la fattura con i dati della mia azienda :/ bah..
Chiama un commerciale e digli che vuoi un modello della sezione "Per la casa", la fattura con i dati della tua azienda te la fanno uguale. ;)
maximo_gomez
02-12-2011, 09:54
Quello che non capisco è perchè a qualcuno non si presenta il problema.
Se non è la "scheda usb" allora è qualcosa nella Mainboard oppure è un'incompatibilità tra il chipset della scheda usb e il chipset dei controller usb sui dischi.... E' su questi argomenti che mi vorrei confrontare. Tu su che dischi hai trovato il problema?
Ho un problema analogo, ma non proprio uguale, con un disco esterno:
collegato alla usb3 mi viene rilevato (tanto è vero che compare l'iconcina della rimozione sicura),
compare in gestione dischi come integro (partizione primaria),
ma non viene mostrato in esplora risorse :confused:
purtroppo lo stesso succede se lo connetto alla usb2, nonostante mi compaia l'avviso che la periferica può andare più veloce (è un wd usb3).
non ho la benchè minima idea di come si possa risolvere la cosa :rolleyes:
maximo_gomez
02-12-2011, 10:02
si è questa! 30 euri, com'e'?
non è male, l'xps17 ci sta dentro preciso. molto ben imbottito lo scomparto su entrambe i lati del lap.
molto confortevole la tracolla!
contiene una busta con zip per alloggiare il trasformatore e c'è un ulteriore scomparto per cavi, hdd esterno, agenda, quaderni ecc...
è anche molto leggera in se stessa, il che non guasta visto il peso del nostro bimbo
io sono soddisfatto del mio acquisto... :cool:
non è male, l'xps17 ci sta dentro preciso. molto ben imbottito lo scomparto su entrambe i lati del lap.
molto confortevole la tracolla!
contiene una busta con zip per alloggiare il trasformatore e c'è un ulteriore scomparto per cavi, hdd esterno, agenda, quaderni ecc...
è anche molto leggera in se stessa, il che non guasta visto il peso del nostro bimbo
io sono soddisfatto del mio acquisto... :cool:
grazie per le info!
maximo_gomez
02-12-2011, 10:38
non ho la benchè minima idea di come si possa risolvere la cosa :rolleyes:
risolto! non gli avevo assegnato alcuna lettera :doh:
maximo_gomez
02-12-2011, 10:39
grazie per le info!
de nada...:)
a me non va piu la webcam, eppure mi sembrava di averla provata appena arrivato. mi da un errore come se non ci fosse o avesse driver errati... qualcuno ha avuto lo stesso problema? soluzioni? driver aggiornati?
domenicotds
02-12-2011, 13:36
è possibile acquistarlo, non avendo partita iva, pagando ovviamente l'iva?
a me servirebbe un latitude...non ci devo "pazziare"
Se non hai la partita iva devi effettuare l'acquisto dalla sezione "Per la casa" e in quel caso ovviamente paghi l'iva. Se non sbaglio tra una sezione e l'altra i modelli son più o meno gli stessi. Ovviamente acquistando dalla sezione imprese vedrai i prezzi più bassi perché li calcolano già escludendo l'iva ;)
Ciao a tutti è un pò che seguo questa discussione perchè sono interessato all'acquisto di questo portatile per la mia azienda. Volevo sapere quali sono le differenze tra lo schermo :
FHD 3D WLED TL(1920x1080) e lo schermo
FHD WLED AG (1920x1080)
Non userò molto il 3d ma con l'ultima offerta è praticamente allo stesso prezzo dell'altro,siccome come già detto lo userò per la maggior parte del tempo per l'ufficio non vorrei perdere la qualità
ho provato a cercare e a chiedere il codice coupon per avere uno sconto ma non ne funziona nessuno. :(
Grazie
Alessandro
Ciao a tutti è un pò che seguo questa discussione perchè sono interessato all'acquisto di questo portatile per la mia azienda. Volevo sapere quali sono le differenze tra lo schermo :
FHD 3D WLED TL(1920x1080) e lo schermo
FHD WLED AG (1920x1080)
Non userò molto il 3d ma con l'ultima offerta è praticamente allo stesso prezzo dell'altro,siccome come già detto lo userò per la maggior parte del tempo per l'ufficio non vorrei perdere la qualità
ho provato a cercare e a chiedere il codice coupon per avere uno sconto ma non ne funziona nessuno. :(
Grazie
Alessandro
Allora, i codici sconto non funzionano per gli acquisti di PC aziendali...
Lo schermo AG è uno schermo opaco di ottima fattura, molto meglio di quello standard, te lo consiglio se non hai intenzione di usare il 3D (che personalmente ritengo inutile)... :)
Grazie per le informazioni, rifacendo la stessa configurazione con schermo non 3D mi viene 100 euro in più. Quindi aspetterò che ricambino l'offerta, visto che non ho particolare fretta. :)
NonnoMag
02-12-2011, 21:07
non è male, l'xps17 ci sta dentro preciso. molto ben imbottito lo scomparto su entrambe i lati del lap.
molto confortevole la tracolla!
contiene una busta con zip per alloggiare il trasformatore e c'è un ulteriore scomparto per cavi, hdd esterno, agenda, quaderni ecc...
è anche molto leggera in se stessa, il che non guasta visto il peso del nostro bimbo
io sono soddisfatto del mio acquisto... :cool:
non è che potresti fare qualche fotuzza?
io ho una borsa ingombrante e pesante e vorrei cambiarla proprio con la tua
NonnoMag
02-12-2011, 21:09
Allora, i codici sconto non funzionano per gli acquisti di PC aziendali...
Lo schermo AG è uno schermo opaco di ottima fattura, molto meglio di quello standard, te lo consiglio se non hai intenzione di usare il 3D (che personalmente ritengo inutile)... :)
non sono d'accordo, grazie alla configurazione 3D ho 4 banchi per la ram :sofico:
non sono d'accordo, grazie alla configurazione 3D ho 4 banchi per la ram :sofico:
Anche tu hai ragione... Ma normalmente bastano 8 gb di ram... :)
I 4 Banchi di ram sono sicuramente utilissimi....ma lo schermo per me è importantissimo... se devo perdere un pochino di qualità con lo schermo 3D preferisco l'altro :)
Se non hai la partita iva devi effettuare l'acquisto dalla sezione "Per la casa" e in quel caso ovviamente paghi l'iva. Se non sbaglio tra una sezione e l'altra i modelli son più o meno gli stessi. Ovviamente acquistando dalla sezione imprese vedrai i prezzi più bassi perché li calcolano già escludendo l'iva ;)
si ho visto peccato non ci siano coupon sconto per quelli.
per me sarebbe perfetto il FHD WLED AG (1920x1080) pero mi servirebbe su un 15.
e il 15 ha solo il 40 cm(15.6") FHD B+RGLED TL (1920x1080) e non vorrei impazzire, non lo userei a casa quindi condizioni ambientali variabili e non modificabili.
DJ_4L13n
03-12-2011, 23:37
Cambiando discorso, ho installato il programma Speccy della Piriform (la software house di CCleaner) ed ha rilevato che ho 4 banchi RAM, sarà vero?
Non è che gli attuali XPS hanno 4 banchi mentre gli XPS un pò datati ne hanno solo 2?
grazie alla configurazione 3D ho 4 banchi per la ram :sofico:
Questa storia dei banchi per la RAM non mi è ancora chiara...qualcuno potrebbe dirmi se Speccy è affidabile oppure no?
Mastergiò
03-12-2011, 23:54
la storia è semplice, la scheda madre "può ospitare" 4 banchi di ram da 4gb l'uno, ma tranne per le configurazioni 3d questa possibilità viene "castrata", e cioè anche se la scheda madre può supportare 4 banchi di ram loro te ne montano solo 2, e quindi capacità max 8gb.
de nada...:)
qualcuno ha invece info sullo zaino da 17'' belkin?
CosmoCLM
04-12-2011, 12:42
la storia è semplice, la scheda madre "può ospitare" 4 banchi di ram da 4gb l'uno, ma tranne per le configurazioni 3d questa possibilità viene "castrata", e cioè anche se la scheda madre può supportare 4 banchi di ram loro te ne montano solo 2, e quindi capacità max 8gb.
Questa cosa è destinata a rimanere in dubbio... alla Dell mi hanno assicurato che 2 banchi da 8 gb funzioneranno, il dell support center conferma. Vedremo quando un campione significativo di utenti tenterà l'upgrade cosa succederà.
Io ho una domanda invece da fare. Premesso che sono riuscito a farmi concedere dalla Dell di tenermi la batteria dell'xps che mi è stato sostituito (:D ), quindi sto usando quella sul pc nuovo...
Ecco, forse sarò sempre stato ingenuo io, ma non avevo mai pensato di disattivare la wireless mentre sono ad esempio in treno. L'altro giorno mi è venuto in mente di farlo e la durata della batteria prevista, da 2 ore e mezzo circa è passata a quasi 7 ore!!! Ho pensato che fosse un errore, ma in un'ora di treno, con luminosità a metà e usando solo un editor di musica (ovviamente con cuffiette), l'autonomia residua è scesa solo all'85% (e stiamo parlando della batteria vecchia, con un anno di vita anche se ben dosato)
Quindi le domande sono due
1) il wireless consuma davvero così tanto???
2) con wireless spento si può davvero sforare le 5-6 ore???
Questa cosa è destinata a rimanere in dubbio... alla Dell mi hanno assicurato che 2 banchi da 8 gb funzioneranno, il dell support center conferma. Vedremo quando un campione significativo di utenti tenterà l'upgrade cosa succederà.
Io ho una domanda invece da fare. Premesso che sono riuscito a farmi concedere dalla Dell di tenermi la batteria dell'xps che mi è stato sostituito (:D ), quindi sto usando quella sul pc nuovo...
Ecco, forse sarò sempre stato ingenuo io, ma non avevo mai pensato di disattivare la wireless mentre sono ad esempio in treno. L'altro giorno mi è venuto in mente di farlo e la durata della batteria prevista, da 2 ore e mezzo circa è passata a quasi 7 ore!!! Ho pensato che fosse un errore, ma in un'ora di treno, con luminosità a metà e usando solo un editor di musica (ovviamente con cuffiette), l'autonomia residua è scesa solo all'85% (e stiamo parlando della batteria vecchia, con un anno di vita anche se ben dosato)
Quindi le domande sono due
1) il wireless consuma davvero così tanto???
2) con wireless spento si può davvero sforare le 5-6 ore???
Quando lo uso a batteria, seguo semplicemente il profilo di risparmio energetico, che prevede una luminosità monitor leggermente inferiore ;)
Per il resto, non rinuncio a niente, neanche al wireless (per internet)... Ebbene, supero sempre le 5 ore effettive (non calcolate) ;)
Agincourt
04-12-2011, 13:29
Questa cosa è destinata a rimanere in dubbio... alla Dell mi hanno assicurato che 2 banchi da 8 gb funzioneranno, il dell support center conferma. Vedremo quando un campione significativo di utenti tenterà l'upgrade cosa succederà.
Io ho una domanda invece da fare. Premesso che sono riuscito a farmi concedere dalla Dell di tenermi la batteria dell'xps che mi è stato sostituito (:D ), quindi sto usando quella sul pc nuovo...
Ecco, forse sarò sempre stato ingenuo io, ma non avevo mai pensato di disattivare la wireless mentre sono ad esempio in treno. L'altro giorno mi è venuto in mente di farlo e la durata della batteria prevista, da 2 ore e mezzo circa è passata a quasi 7 ore!!! Ho pensato che fosse un errore, ma in un'ora di treno, con luminosità a metà e usando solo un editor di musica (ovviamente con cuffiette), l'autonomia residua è scesa solo all'85% (e stiamo parlando della batteria vecchia, con un anno di vita anche se ben dosato)
Quindi le domande sono due
1) il wireless consuma davvero così tanto???
2) con wireless spento si può davvero sforare le 5-6 ore???
Il problema è che quando non è connesso ad una rete wireless è in continua ricerca ed questo che fa aumentare significativamente i consumi.
Whisper666
04-12-2011, 14:21
be ma ci starà pure un quaderno o un libro no!?
Non so, non avendola mai vista dal vivo non saprei dirti. Inoltre non sono riuscita nemmeno a trovare ulteriori foto su internet, per quello non mi sono fidata ;) Ad un primo impatto mi pareva più una sleeve, tutto qui :)
CosmoCLM
04-12-2011, 23:41
Il problema è che quando non è connesso ad una rete wireless è in continua ricerca ed questo che fa aumentare significativamente i consumi.
devo fare qualche esperimento per capire l'effettiva durata, mi sembra comunque che questo nuovo xps abbia una durata potenziale molto più alta, visto che la batteria è la stessa, anche se le ore che indica non le farà mai secondo me :)
[IMG]http://img11.imageshack.us/img11/5611/batteriac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/batteriac.jpg/)
Non so, non avendola mai vista dal vivo non saprei dirti. Inoltre non sono riuscita nemmeno a trovare ulteriori foto su internet, per quello non mi sono fidata ;) Ad un primo impatto mi pareva più una sleeve, tutto qui :)
non vorrei che la superbatteria da 9 celle creasse problemi nell'inserimento dentro...
Ciao a tutti,la qualita' dello schermo 3d com'é?
Cosa si intende quando si parla di "opaco" per il il monitoror full hd?
Grazie per il chiarimento
Ciao a tutti,la qualita' dello schermo 3d com'é?
Cosa si intende quando si parla di "opaco" per il il monitoror full hd?
Grazie per il chiarimento
Opaco, cioè che non è lucido, come l'HD+ ;)
Quelli opachi hanno pregi e difetti, quelli lucidi hanno pregi e difetti... Ma a parte il discorso del rivestimento superficiale opaco o lucido, il pannello FHD ha una qualità migliore :)
Ciao a tutti anch'io tra qualche giorno avro' questo magnifico portatile ordinato il 18 novembre spedito il 2 dicembre dalla dell, ups me lo consegnera' a casa il 12 dicembre penso a causa della festa dell' immacolata, la mia configurazione è questa: Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel Disco rigido : 1TB (2x500GB) Serial ATA (7.200rpm) doppio disco rigido Optical Drive : 8X DVD+/-RW Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard OS Media : MUI Windows 7 SP1 Home Premium(64 BIT) Resource DVD. Volevo chiedere una cosa sui ssd io ho comprato un kingston hyperx da 120gb da mettere nel portatile ma ho sentito dire che hanno dei problemi la tecnologia sandforce era meglio il crucial m4, che sfrutta una tecnologia diversa sò che il crucial m4 è stato premiato in tante recensioni come qualita' prezzo e prestazioni, invece kingston hyperx e' un ssd nuovo ma ci sono poche recensioni comunque positive grazie per la vostra disponibilita' ciao....;) :p
youssefalem
06-12-2011, 16:16
Ciao a tutti anchio tra qualche giorno avro' anchio questo magnifico portatile ordinato il 18 novembre spedito il 2 dicembre dalla dell, ups me lo consegnera' a casa il 12 dicembre penso a causa della festa dell' immacolata, la mia configurazione e questa: Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz Display : 17.3in Full HD WLED AG (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel Disco rigido : 1TB (2x500GB) Serial ATA (7.200rpm) doppio disco rigido Optical Drive : 8X DVD+/-RW Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard OS Media : MUI Windows 7 SP1 Home Premium(64 BIT) Resource DVD. Volevo chiedere una cosa sui ssd io ho comprato un kingston hyperx da 120gb da mettere nel portatile ma ho sentito dire che anno dei problemi la tecnologia sandforce era meglio il crucial m4, che sfrutta una tecnologia diversa so che il crucial m4 e stato premiato in tante recensioni come qualita' prezzo e prestazioni, invece kingston hyperx e' un ssd nuovo ma ci sono poche recensioni comunque positive grazie per la vostra disponibilita' ciao....;) :p
per curiosità quanto hai speso solo per il portatile?
per curiosità quanto hai speso solo per il portatile? Ciao solo per il notebook ho pagato € 1227,51 con lo sconto :)
Ciao grazie per la risposta sul monitor,l'angolo di visione del monitor com'é ,fa riflesso?
Il tuner dvb t,com'è,vale la pena?ha lo spazio per l'antenna di casa oppure,riceve il segnale da solo?
grazie ciao
Ciao grazie per la risposta sul monitor,l'angolo di visione del monitor com'é ,fa riflesso?
Il tuner dvb t,com'è,vale la pena?ha lo spazio per l'antenna di casa oppure,riceve il segnale da solo?
grazie ciao
L'angolo di visione del FHD è leggermente migliore dello schermo base. Lo schermo lucido ha ovviamente un po più di riflessi rispetto allo schermo opaco.
Il tuner dvd-t è un normalissimo tuner, ha l'uscita per il cavettino coassiale, al quale puoi attaccare la sua antennina, oppure l'antenna di casa, tramite un adattatore fornito in dotazione. Funziona molto bene, quindi, se serve tale optional, è consigliato, piuttosto che prenderlo USB esterno ;)
mauripr76
07-12-2011, 09:07
ciao, ieri mi è arrivato!!! :D
Ho dimenticato però nell'ordine di farmi mandare il dvd originale di windows 7...
allora per formattare dovrei seguire questa guida giusto?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769
scaricato windows 7 e l'ho masterizzato su dvd...
fino qui tutto chiaro, quello che non capisco è xkè quando formatterò e istallerò il 7 dovrei fare l'attivazione telefonica, mettendo il key riportato sull'etichetta non posso attivarlo tramite internet?
ciao, ieri mi è arrivato!!! :D
Ho dimenticato però nell'ordine di farmi mandare il dvd originale di windows 7...
allora per formattare dovrei seguire questa guida giusto?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769
scaricato windows 7 e l'ho masterizzato su dvd...
fino qui tutto chiaro, quello che non capisco è xkè quando formatterò e istallerò il 7 dovrei fare l'attivazione telefonica, mettendo il key riportato sull'etichetta non posso attivarlo tramite internet?
Leggi il link sulla mia firma... E' tutto scritto lì... :)
mauripr76
07-12-2011, 09:24
Ciao Pess, grazie,
è proprio alla tua guida che mi riferivo, non posso attivare 7 semplicemente tramite internet?
mi hanno da poco consegnato il notebook!!
dovevano consegnarlo ieri ma pare abbiano avuto problemi con il furgone, ho dovuto quasi pregarli..
apparte questa incazzatu*a me ne sono rimessa un'altra quando ho visto che la scatola era in condizioni tutt'altro che ottime.
http://imageshack.us/photo/my-images/690/img0585in.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/64/img0589vi.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/40/img0590gc.jpg/
premesso che ancora non apro, che mi consigliate di fare?
la fattura mi è stata inviata via mail, nello spazio che si vede sulla scatola non vi era nessun documento.
mi hanno da poco consegnato il notebook!!
dovevano consegnarlo ieri ma pare abbiano avuto problemi con il furgone, ho dovuto quasi pregarli..
apparte questa incazzatu*a me ne sono rimessa un'altra quando ho visto che la scatola era in condizioni tutt'altro che ottime.
http://imageshack.us/photo/my-images/690/img0585in.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/64/img0589vi.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/40/img0590gc.jpg/
premesso che ancora non apro, che mi consigliate di fare?
la fattura mi è stata inviata via mail, nello spazio che si vede sulla scatola non vi era nessun documento.
La mia scatola non era molto diversa :)
Aprilo con tranquillità al massimo contatti la assistenza.
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa io ho un ssd da 120 gb kingston hyperx nessuno di voi ha montato questo ssd nel xps 17, come vi siete trovati con la tecnologia sad force....:)
come vi siete trovati con la tecnologia sad force....:)
sandforce
Comunque, ho un Crucial M4 e mi trovo benissimo, il controller SandForce si dice in giro nel forum che ha avuto molti problemi, in particolare la serie 2XXX
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa io ho un ssd da 120 gb kingston hyperx nessuno di voi ha montato questo ssd nel xps 17, come vi siete trovati con la tecnologia sad force....:)
Mi auguro che tu non abbia problemi, ma purtroppo i sandforce hanno dato qualche noia a più di qualcuno...
:)
paulus69
07-12-2011, 18:41
ok gente....il bimbo é arrivato stamane,e a quanto pare oggi é stata giornata di cicogne...:D
il pacco é arrivato in perfette condizioni,ma dopo una rapida occhiata(tanto per vedere che fosse tutto in ordine...:O )solo stasera son riuscito a dedicarmici.
vero,la risoluzione dello schermo riduce...ma non sento la necessità di zoomare.
lo schermo è grandioso,non vedo pixel farlocchi,l'audio...pure.
la tastiera retroilluminata è una delizia su cui digitare...anche se devo ricordare a memoria le lettere accentuate;per ora riesco a lavorare con tastiera international in layout italiano...poi con calma interverrò con gli altri layout..o almeno con quelli che gradirò meglio.
la ventola,si fà sentire....ma devo ancora intervenire sulle predefinita e scaricare gli ultimi driver.
ma con calma....domani sicuramente....per ora mi limiterò a configurare bene gli aggiornamenti,antivirus etc etc.
prossimamente foto,considerazioni e test.:D
ok gente....il bimbo é arrivato stamane,e a quanto pare oggi é stata giornata di cicogne...:D
il pacco é arrivato in perfette condizioni,ma dopo una rapida occhiata(tanto per vedere che fosse tutto in ordine...:O )solo stasera son riuscito a dedicarmici.
vero,la risoluzione dello schermo riduce...ma non sento la necessità di zoomare.
lo schermo è grandioso,non vedo pixel farlocchi,l'audio...pure.
la tastiera retroilluminata è una delizia su cui digitare...anche se devo ricordare a memoria le lettere accentuate;per ora riesco a lavorare con tastiera internazional in layout italiano...poi con calma interverrò con gli altri layout..o almeno con quelli che gradirò meglio.
la ventola,si fà sentire....ma devo ancora intervenire sulle predefinita e scaricare gli ultimi driver.
ma con calma....domani sicuramente....per ora mi limiterò a configurare bene gli aggiornamenti,antivirus etc etc.
prossimamente foto,considerazioni e test.:D
Se non lo hai fatto già ti consiglio una installazione pulita di Windows, installando tutte le ultime versioni dei driver (le trovi in prima pagina del thread tecnico ufficiale dell'XPS17)...
:)
paulus69
07-12-2011, 19:10
Se non lo hai fatto già ti consiglio una installazione pulita di Windows, installando tutte le ultime versioni dei driver (le trovi in prima pagina del thread tecnico ufficiale dell'XPS17)...
:)
ho già spulciato....:D
DJ_4L13n
08-12-2011, 05:38
Quando lo uso a batteria, seguo semplicemente il profilo di risparmio energetico, che prevede una luminosità monitor leggermente inferiore ;)
Per il resto, non rinuncio a niente, neanche al wireless (per internet)... Ebbene, supero sempre le 5 ore effettive (non calcolate) ;)
Confermo, io come profilo uso Prestazioni Elevate e arrivo tranquillamente a 4 ore...
apparte questa incazzatu*a me ne sono rimessa un'altra quando ho visto che la scatola era in condizioni tutt'altro che ottime.
A me è successa la stessa cosa, la scatola era mezza aperta sotto...
Comunque secondo me l'hanno aperta solo per ispezionare perchè quando ho controllato era tutto ok, i pezzi c'erano tutti e non erano danneggiati...
qualcuno è riuscito ad installare quickset su di una installazione pulita di windows? a me esce il messaggio "sistema non supportato" e non me lo fa installare. però così non posso utilizzare i due tasti soft touch sulla tastiera.
qualcuno è riuscito ad installare quickset su di una installazione pulita di windows? a me esce il messaggio "sistema non supportato" e non me lo fa installare. però così non posso utilizzare i due tasti soft touch sulla tastiera.
Non ho mai avuto problemi... Mi è sempre andato tutto liscio...
Non ho mai avuto problemi... Mi è sempre andato tutto liscio...il modello che ho tra le mani è un pò diverso dal tuo, essendo uno di quei nuovi modelli con il 2670Q come processore e schermo fullhd non 3D. anche qui ci sono 8 gb di ram. mi servirebbe saperlo da qualcuno che l'ha comprato da poco. ;)
il modello che ho tra le mani è un pò diverso dal tuo, essendo uno di quei nuovi modelli con il 2670Q come processore e schermo fullhd non 3D. anche qui ci sono 8 gb di ram. mi servirebbe saperlo da qualcuno che l'ha comprato da poco. ;)
Ho formattato un XPS15 con i nuovi processori ed 8gb di RAM proprio ieri e ti confermo di non aver avuto il minimo problema... Hai scaricato tutte le ultime versioni dei driver dal thread tecnico ufficiale? Magari prova a connetterti sul sito Dell e riscaricare il Quickset entrando con il codice matricola del notebook...
:)
Ho formattato un XPS15 con i nuovi processori ed 8gb di RAM proprio ieri e ti confermo di non aver avuto il minimo problema... Hai scaricato tutte le ultime versioni dei driver dal thread tecnico ufficiale? Magari prova a connetterti sul sito Dell e riscaricare il Quickset entrando con il codice matricola del notebook...
:)la versione è la 11.0.10 A03 per L702X.
ho fatto il test di windows ma i valori sono un po bassi per processore e soprattutto scheda video.
sicuramente è stata fatto il test sulla intel graphics anzichè sulla gt 555, come faccio a dare come principale la nvidia?
per il processore cosa posso fare?
Quanti di voi litigano col connettore della batteria?
ho fatto il test di windows ma i valori sono un po bassi per processore e soprattutto scheda video.
sicuramente è stata fatto il test sulla intel graphics anzichè sulla gt 555, come faccio a dare come principale la nvidia?
per il processore cosa posso fare?
Cosa intendi per punteggi un pò bassi?
Cmq il test lo dovrebbe fare sulla nvidia.
Nel mio caso ho riscontratto grosse differenze tra le varie versioni di driver nvidia perchè con quelli di fabbrica mi dava score 5.9, con la versione 285.62 score 5.4 e con la versione 280.26 ben 6.9 :eek:
DJ_4L13n
10-12-2011, 23:00
Nel mio caso ho riscontratto grosse differenze tra le varie versioni di driver nvidia perchè con quelli di fabbrica mi dava score 5.9, con la versione 285.62 score 5.4 e con la versione 280.26 ben 6.9 :eek:
Possibile che ci sia tutta questa differenza solo installando versioni di driver differenti? :eek:
Possibile che ci sia tutta questa differenza solo installando versioni di driver differenti? :eek:
Se non avessi provato non ci avrei creduto di così tanto...
Tuttavia non ho fatto bench e non so nemmeno come e in base a cosa win7 faccia il test...
Voi che versioni avete e che punteggi fate?
ma io ho 5.4 sul reparto video e un misero 4.6 sul processore (i7 2670qm).
bah molto strano...
tra l'altro sulle impostazioni avanzate dello schermo mi da monitor plug and play e intel graphics.. (della nvidia neanche l'ombra).
ma io ho 5.4 sul reparto video e un misero 4.6 sul processore (i7 2670qm).
bah molto strano...
tra l'altro sulle impostazioni avanzate dello schermo mi da monitor plug and play e intel graphics.. (della nvidia neanche l'ombra).
Con le impostazioni avanzate ti rileva la intel perchè la nvidia entra in azione solo al lancio dei programmi alla quale è associata.
In ogni modo nel menu a tendina in alto a sinistra del pannello controllo nvidia vai sulla voce desktop e spunta l' opzione "mostra icona attività GPU nell' area di notifica".
Fatto questo avrai un' icona grigia che si colorerà ogni qualvolta il pc sta utilizzando la gt555; ne avrai conferma anche posizionandoci sopra il cursore del mouse
Lancia il test e guarda se effettivamente il pc sta utilizzando la GPU Nvidia.
Se si prova a cambiare i driver.
un misero 4.6 sul processore (i7 2670qm)
Per il processore invece non saprei proprio, effettivamente il punteggio è basso perchè dovrebbe assegnarti un 7.5...
Riccardodraccir
11-12-2011, 20:00
salve oggi tutto ad un tratto la mia webcam ha smesso di funzionare...
ho provato a scaricare l'aggiornamento di dell webcam central ma mi da sempre lo stesso problema :"non è collegata nessuna webcam supportata"
e su gestione dispositivi non compare nemmeno dispositivo acquisizione immagini...
mi scuso anticipatamente se qualcun'altro aveva postato la soluzione ma non hotempo di leggere tutte le pagine
harlock1975
12-12-2011, 08:33
Quanti di voi litigano col connettore della batteria?
Io...
Diverse volte mi è pure uscito un msg relativo al fatto che l'alimentatore era di tipo sconosciuto :muro:
Tra l'altro, almeno nel mio caso, lo spinotto si muove eccessivamente ed il cavo bello rigido non aiuta.
Sto per chiamare la Dell...
Io...
Diverse volte mi è pure uscito un msg relativo al fatto che l'alimentatore era di tipo sconosciuto :muro:
Tra l'altro, almeno nel mio caso, lo spinotto si muove eccessivamente ed il cavo bello rigido non aiuta.
Sto per chiamare la Dell...
Io mi sono già fatto sostituire il connettore e il caricabatterie, all'inizio andava leggermente meglio, dopo 1 settimana di utilizzo è tornata la solita schifezza. E' inutilizzabile così si stacca ogni 30 secondi (consumando cicli di carica...) e come dici tu, risulta spesso alimentatore sconosciuto, in particolare all'avvio :\.
Per chi non ne fosse a conoscenza, i cicli di carica determinano la vita della batteria, quindi quando si inserisce il connettore è meglio tenerlo dentro finchè non è completamente carica.
Sono indeciso de ricominciare a tortura l'assistenza...
Per il processore invece non saprei proprio, effettivamente il punteggio è basso perchè dovrebbe assegnarti un 7.5...
qualcuno riesce ad aiutarmi?
LePreziosecom
12-12-2011, 15:37
che ne dite delle offerte di natale XPS17 con schermo 3D compreso nel prezzo.
Un Vs. parere :-)
E' gia la 3 volta che mi succede sta cosa sul mio 17 L702x... vediamo se voi avete qualche idea.
Dopo qualche giorno che è arrivato il note, a settembre, si è piantato durante un avvio: start-up di windows con cursore rotante al centro dello monitor, bloccato li per ore (pensavo facesse aggiornamenti.).... decido di riavviare manualmente, niente si ferma sempre li. Provo a entrare in modalità provvisoria, niente sempre li si ferma...
Avendo preso i dvd di ripristino e avendone comunque l'intenzione non mi faccio troppi problemi e piallo tutto. Reinstallo win, installo driver e software (anche seguendo questo bel 3d) e tutto torna a funzionare normalmente.
Passano i giorni e senza apparente motivo succede di nuovo. Avendo fatto due partizioni di cui una dedicata allo storage mi faccio ancora meno problemi e impossibilitato a far altro, riprocedo al ripristino completo. Tutto torna a funzionare..questo è successo 40 giorni fa.
Stasera, a quanto mi dicono, stesso solito problema. Stessa schermata di startup di win e nessuna possibilità di procedere.
Purtroppo non ho il note sotto mano perche sono fuori sede.
Avete qualche idea? A me sta venendo la voglia di chiamare la dell: ho il supporto entro 1 giorno lavorativo e anche la garanzia per danni accidentali. Sta cosa mi fa proprio innervosire :muro: perche il pc è ottimo e ho comprato anche un xps17 L701 l'anno scorso senza aver alcun problema.
Consigliatemi :muro:
Ho scritto la stessa cosa nel 3d tecnico ma nessuna risposta è giunta. Qui magari ha piu visibilità :muro:
E' gia la 3 volta che mi succede sta cosa sul mio 17 L702x... vediamo se voi avete qualche idea.
Dopo qualche giorno che è arrivato il note, a settembre, si è piantato durante un avvio: start-up di windows con cursore rotante al centro dello monitor, bloccato li per ore (pensavo facesse aggiornamenti.).... decido di riavviare manualmente, niente si ferma sempre li. Provo a entrare in modalità provvisoria, niente sempre li si ferma...
Avendo preso i dvd di ripristino e avendone comunque l'intenzione non mi faccio troppi problemi e piallo tutto. Reinstallo win, installo driver e software (anche seguendo questo bel 3d) e tutto torna a funzionare normalmente.
Passano i giorni e senza apparente motivo succede di nuovo. Avendo fatto due partizioni di cui una dedicata allo storage mi faccio ancora meno problemi e impossibilitato a far altro, riprocedo al ripristino completo. Tutto torna a funzionare..questo è successo 40 giorni fa.
Stasera, a quanto mi dicono, stesso solito problema. Stessa schermata di startup di win e nessuna possibilità di procedere.
Purtroppo non ho il note sotto mano perche sono fuori sede.
Avete qualche idea? A me sta venendo la voglia di chiamare la dell: ho il supporto entro 1 giorno lavorativo e anche la garanzia per danni accidentali. Sta cosa mi fa proprio innervosire :muro: perche il pc è ottimo e ho comprato anche un xps17 L701 l'anno scorso senza aver alcun problema.
Consigliatemi :muro:
Ho scritto la stessa cosa nel 3d tecnico ma nessuna risposta è giunta. Qui magari ha piu visibilità :muro:
mi dispiace deluderti, contatta il supporto :\
mdxspecial90
12-12-2011, 18:22
non vorrei andare OT, ma a breve dovrò comprare un nuovo tv 32 pollici fullhd da collegare al mio xps17 (che ho in firma, quindi con la gt 550), riuscirà a far girare abbastanza bene anche giochi fps (tipo modern warfare 3)?!
Il note è miracolosamente ripartito ma è piantato, lentissimo ad aprire qualsiasi cosa. Dai processi non risulta nessun processo bloccato o troppo esoso per ram e cpu. Non capisco a cosa sia dovuto. Sulle proprietà di sistema mi dice che l'indice prestazioni non è disponibile.:muro:
Il note è miracolosamente ripartito ma è piantato, lentissimo ad aprire qualsiasi cosa. Dai processi non risulta nessun processo bloccato o troppo esoso per ram e cpu. Non capisco a cosa sia dovuto. Sulle proprietà di sistema mi dice che l'indice prestazioni non è disponibile.:muro:
fai un checkup completo dal DELL SUPPORT CENTER, dopo prova un check anche della memoria RAM dal BIOS (premi F2 ed entra in diagnostica mi pare)
registrazioneneisiti
12-12-2011, 19:43
Chi me la spiega questa? 2860QM visto come 2920XM... è un errore di CPU-Z o hanno inserito un 2920XM bloccato come se fosse un 2860QM?
Vi allego la schermata.
a voi che punteggio dà il processore sulle stat di win 7?
Ciao a tutti oggi finalmente e' arrivato il notebook, ancora lo devo aprire perche' non ho avuto il tempo tra lavoro moglie e figlia, per la mia passione di informatica ho pocchissimo tempo:muro: , volevo chiedere la batteria và caricata 14 ore di fila e poi accendere il notebook, oppure come ho sempre fatto accendo il notebook faccio scaricare completamente la batteria e poi lo faccio caricare 14 -15 ore circa qual'e' la procedura piu' giusta per fare durare piu' a lungo la batteria grazie aspetto i vostri consigli. ps: la batteria e' quella da 9 celle ciao:D
Chi me la spiega questa? 2860QM visto come 2920XM... è un errore di CPU-Z o hanno inserito un 2920XM bloccato come se fosse un 2860QM?
Vi allego la schermata.
Processore "Buggato", talvolta escono dalle fabbriche dei processori visti come altri...
Usando il cerca trovi casi di processori Intel C2D (non extreme) con moltiplicatore sbloccato :D
NonnoMag
13-12-2011, 01:54
questi sono i punteggi che ottengo io.
http://img690.imageshack.us/img690/1378/indicewinzoz.png
e vi allego anche il mio desktop giusto per far lo sborone xD
http://img341.imageshack.us/img341/2101/desktopmagtechno.png
questi sono i punteggi che ottengo io.
http://img690.imageshack.us/img690/1378/indicewinzoz.png
e vi allego anche il mio desktop giusto per far lo sborone xD
http://img341.imageshack.us/img341/2101/desktopmagtechno.png
Nell'indice prestazione sistema, a me riporta sempre la scheda grafica Intel, anche con i punteggi propri della nVidia... Sto winzozz non lo capisco proprio :rolleyes:
questi sono i punteggi che ottengo io.
http://img690.imageshack.us/img690/1378/indicewinzoz.png
Identico
NonnoMag
13-12-2011, 17:19
qualcuno ha testato il suo xps con skyrim, the witcher 2 o simili?
quali sono le vostre impressioni? regge bene?
qualcuno ha testato il suo xps con skyrim, the witcher 2 o simili?
quali sono le vostre impressioni? regge bene?
Volaaaaa :D E con temperature massime di 85° ;)
paulus69
13-12-2011, 19:03
a voi che punteggio dà il processore sulle stat di win 7?
7.5 di processore 2670
7.6 di ram,6.9 di scheda ma pago dazio con hdd...5.9.
paulus69
13-12-2011, 19:17
Ciao a tutti oggi finalmente e' arrivato il notebook, ancora lo devo aprire perche' non ho avuto il tempo tra lavoro moglie e figlia, per la mia passione di informatica ho pocchissimo tempo:muro: , volevo chiedere la batteria và caricata 14 ore di fila e poi accendere il notebook, oppure come ho sempre fatto accendo il notebook faccio scaricare completamente la batteria e poi lo faccio caricare 14 -15 ore circa qual'e' la procedura piu' giusta per fare durare piu' a lungo la batteria grazie aspetto i vostri consigli. ps: la batteria e' quella da 9 celle ciao:D
complimenti,benvenuto al club,
il note mi è arrivato con la batteria già carica al 90%..e 4 ore buone di autonomia(o meglio...questo mi dava l'indicatore posizionandoci sopra il mouse):sofico:
l'unico consiglio che posso darti per manenerla a lungo se il note lo usi come desktop replacement...è lasciarla attaccata anche quando viaggi a rete...e un paio di volte a settimana lavorarci a batteria fino ad esaurimento.
con questo sistema,la batteria del mio satellite a200 dura ancora 2 ore con navigazione wifi e luminosità al massimo dopo 4 anni e 1/2.
solid-dado
13-12-2011, 19:28
allora ragazzi vi scrivo perchè ho un problema, in pratica non riesco a collegare il notebook allo schermo tv(ho un samsung). Il pc me lo vede quando lo attacco via hdmi, ma quando gli dico di estendere il desktop non vedo altro che una schermata nera sul samsung. E' un problema di driver o sbaglio qualcosa nella procedura? Vi prego aiutatemi perchè sto letteralmente impazzendo sono stato un'ora a fare prove ma niente
grazie
7.5 di processore 2670
7.6 di ram,6.9 di scheda ma pago dazio con hdd...5.9.
io con il pc in firma:
procio 4.6
ram 7.2
video 5.4
grafica giochi 6.8
hd 7.9
non capisco... ho installato tutti i driver come da thread tecnico
MarioBrega
13-12-2011, 20:25
allora ragazzi vi scrivo perchè ho un problema, in pratica non riesco a collegare il notebook allo schermo tv(ho un samsung). Il pc me lo vede quando lo attacco via hdmi, ma quando gli dico di estendere il desktop non vedo altro che una schermata nera sul samsung. E' un problema di driver o sbaglio qualcosa nella procedura? Vi prego aiutatemi perchè sto letteralmente impazzendo sono stato un'ora a fare prove ma niente
grazie
io ho lo stesso problema con un monitor Packard Bell, via hdmi viene rilevato, ma rimane con lo schermo nero...
paulus69
13-12-2011, 20:25
io con il pc in firma:
procio 4.6
ram 7.2
video 5.4
grafica giochi 6.8
hd 7.9
non capisco... ho installato tutti i driver come da thread tecnico
in effetti è inverosimile:non può darti un 4.6 di procio 2670...dai.
hdd...ok,ssd quindi...sei al massimo,
la grafica giochi....ci stà,io ne ho 6.9
la ram può starci...io ne faccio 7.6 con 8 gb.
ma il procio proprio non può starci a quel punteggio;vabbè che l'indicizzazione delle prestazioni del sistema è un po' aleatorio...credo che faccia come cazzo gli pare quando cazzo gli gira...e poi non è che sia così importante.;)
in effetti è inverosimile:non può darti un 4.6 di procio 2670...dai.
hdd...ok,ssd quindi...sei al massimo,
la grafica giochi....ci stà,io ne ho 6.9
la ram può starci...io ne faccio 7.6 con 8 gb.
ma il procio proprio non può starci a quel punteggio;vabbè che l'indicizzazione delle prestazioni del sistema è un po' aleatorio...credo che faccia come cazzo gli pare quando cazzo gli gira...e poi non è che sia così importante.;)
i valori xò sono molto strani:
http://img703.imageshack.us/img703/7881/2670z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/2670z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
NonnoMag
14-12-2011, 00:19
io con il pc in firma:
procio 4.6
ram 7.2
video 5.4
grafica giochi 6.8
hd 7.9
non capisco... ho installato tutti i driver come da thread tecnico
per la ram credo che sia a causa del mancato dual channel (4+2 quindi asimmetrica)
per il procio é assudo il punteggio!
DJ_4L13n
14-12-2011, 04:31
Chi me la spiega questa? 2860QM visto come 2920XM... è un errore di CPU-Z o hanno inserito un 2920XM bloccato come se fosse un 2860QM?
Vi allego la schermata.
Io ho un 2670 e a volte me lo vede come un 2720....vai a capire....
Io ho un 2670 e a volte me lo vede come un 2720....vai a capire....
Avete installato gli ultimi BIOS? :)
Avete installato gli ultimi BIOS? :)
a me è arrivato la scorsa settimana quindi si.
la cosa strana è che con il disco di fabbrica il procio segna 7.5, mentre con l'ssd e installazione pulita di win 7 HP 64bit installando tutti i driver del thread tecnico mi vede il procio 2670qm ma il punteggio è bassissimo.
oltretutto come si vede dalla foto precedente la frequenza del processore è molto bassa o sbaglio?
a me è arrivato la scorsa settimana quindi si.
la cosa strana è che con il disco di fabbrica il procio segna 7.5, mentre con l'ssd e installazione pulita di win 7 HP 64bit installando tutti i driver del thread tecnico mi vede il procio 2670qm ma il punteggio è bassissimo.
Secondo me è un problema di driver altrimenti non ti segnerebbe 7.5 lanciando windows dal disco con le impostazioni di fabbrica.
Pannello di controllo>sistema e sicurezza>sistema>gestione dispositivi>processori---cliccaci sopra con il tasto destro---proprietà>driver
Che ti dice?
mauripr76
14-12-2011, 23:38
Ciao, ho un problema col pc nuovo, ho formattato tutto e installato il 7 pulito e aggiornato i driver ma mi succede una cosa strana, solo quando è alimentato a batteria lo schermo non rimane con l'immagine stabile, non sò come spiegarmi ma è come quando si ha un battito di ciglia, e succede solo se il pc non lavora, basta che lascio aperta la finestrella della gestione attivita di windows o qualsiasi applicazione dove ci sia qualcosa in movimento, tipo una pagina di internet con una finestrella attiva che usa flash player o anche se a video ho windows media player e il problema sparisce, per poi tornare quando chiudo tutto...
non so se prima di formattare aveva lo stesso problema perchè mi è arrivato il pc con l'alimentatore che non caricava la batteria e solo ieri mi è arrivato il quello in sostituzione dall'assistenza.
Qualcuno mi può aiutare?:muro:
Qualcuno mi può aiutare?:muro:
questo era successo anche a me come a molti altri e si rivelato essere un problema generato degli ultimi driver intel per la scheda integrata.
Nel mio caso ho risolto installando la versione precedente.
Ciao, ho un problema col pc nuovo, ho formattato tutto e installato il 7 pulito e aggiornato i driver ma mi succede una cosa strana, solo quando è alimentato a batteria lo schermo non rimane con l'immagine stabile, non sò come spiegarmi ma è come quando si ha un battito di ciglia, e succede solo se il pc non lavora, basta che lascio aperta la finestrella della gestione attivita di windows o qualsiasi applicazione dove ci sia qualcosa in movimento, tipo una pagina di internet con una finestrella attiva che usa flash player o anche se a video ho windows media player e il problema sparisce, per poi tornare quando chiudo tutto...
non so se prima di formattare aveva lo stesso problema perchè mi è arrivato il pc con l'alimentatore che non caricava la batteria e solo ieri mi è arrivato il quello in sostituzione dall'assistenza.
Qualcuno mi può aiutare?:muro:
E' una impostazione del risparmio energetico della scheda video intel, che quando il pc è a batteria abbassa la luminosità dello schermo dinamicamente...
Quando sei a batteria, vai nel pannello di controllo Intel e disattiva questa funzione... :)
DJ_4L13n
15-12-2011, 16:59
Ciao, ho un problema col pc nuovo, ho formattato tutto e installato il 7 pulito e aggiornato i driver ma mi succede una cosa strana, solo quando è alimentato a batteria lo schermo non rimane con l'immagine stabile, non sò come spiegarmi ma è come quando si ha un battito di ciglia, e succede solo se il pc non lavora, basta che lascio aperta la finestrella della gestione attivita di windows o qualsiasi applicazione dove ci sia qualcosa in movimento, tipo una pagina di internet con una finestrella attiva che usa flash player o anche se a video ho windows media player e il problema sparisce, per poi tornare quando chiudo tutto...
non so se prima di formattare aveva lo stesso problema perchè mi è arrivato il pc con l'alimentatore che non caricava la batteria e solo ieri mi è arrivato il quello in sostituzione dall'assistenza.
Qualcuno mi può aiutare?:muro:
C'è un aggiornamento facoltativo (45 MB) di Windows 7, installalo e dovresti aver risolto.....almeno io ho risolto così....
OT
che fine ha fatto il pulsante "visualizza primo messaggio non letto"?
Sono l'unico a cui non compare?
Edit: hanno sistemato
C'è un aggiornamento facoltativo (45 MB) di Windows 7, installalo e dovresti aver risolto.....almeno io ho risolto così....
A me è stato proposto ieri, quindi è fresco fresco :)
paulus69
15-12-2011, 21:24
o bella gente...stavo spulciando fra i programmi dell per avere ulteriori informazioni sul sistema;sì,già buona parte dei driver li ho scaricati e salvati su pen drive(per natale piallo tutto)..ma mi risulta,inserendo il seriale di codice matricola,che la versione in mio possesso rimanda al l702x mkl,infine... spulciando fra le info memoria mi dà un "memoria massima supportata" da 16gb.
ma che è 'sto arcano??!!
mauripr76
15-12-2011, 21:45
allora, le ho provate tutte, ho aggiornato windows, ho installato la versione precedente dal sito della intel, ma niente... ho provato a scaricare una versione più vecchia(quella che si trova sul sito della dell) ma dice che il sistema non ha i requisiti minimi... sapete dirmi dove scaricare una versione più vecchia di quelle 2 che da il sito intel? l'unico modo per fare sparire il difetto è stato quello di disattivare la scheda video intel... cosa mi consigliate di fare? chiamare l'assistenza? ho provato pure a togliere il risparmio energetico ma non cambia nulla...
P.s.
ora lo fa anche col caricabatteria collegato, probabilmente la causa è proprio quella del driver che ho installato dopo il ripristino....
DJ_4L13n
15-12-2011, 23:04
o bella gente...stavo spulciando fra i programmi dell per avere ulteriori informazioni sul sistema;sì,già buona parte dei driver li ho scaricati e salvati su pen drive(per natale piallo tutto)..ma mi risulta,inserendo il seriale di codice matricola,che la versione in mio possesso rimanda al l702x mkl,infine... spulciando fra le info memoria mi dà un "memoria massima supportata" da 16gb.
ma che è 'sto arcano??!!
Secondo me ci sono 4 slot per la RAM...
Speccy (programma della Piriform) mi rileva 4 slot di cui 2 occupati...
allora, le ho provate tutte, ho aggiornato windows, ho installato la versione precedente dal sito della intel, ma niente... ho provato a scaricare una versione più vecchia(quella che si trova sul sito della dell) ma dice che il sistema non ha i requisiti minimi... sapete dirmi dove scaricare una versione più vecchia di quelle 2 che da il sito intel? l'unico modo per fare sparire il difetto è stato quello di disattivare la scheda video intel... cosa mi consigliate di fare? chiamare l'assistenza? ho provato pure a togliere il risparmio energetico ma non cambia nulla...
P.s.
ora lo fa anche col caricabatteria collegato, probabilmente la causa è proprio quella del driver che ho installato dopo il ripristino....
Scusa la domanda...
Quando "lanci" Windows Update per caso ti appare un aggiornamento facoltativo da 45 MB con riferimento a Intel HD Graphics Family?
Se sì, scaricalo e installalo e vedi se così facendo il problema sparisce...
Mastergiò
15-12-2011, 23:15
Secondo me ci sono 4 slot per la RAM...
Speccy (programma della Piriform) mi rileva 4 slot di cui 2 occupati...
Scusa la domanda...
Quando "lanci" Windows Update per caso ti appare un aggiornamento facoltativo da 45 MB con riferimento a Intel HD Graphics Family?
Se sì, scaricalo e installalo e vedi se così facendo il problema sparisce...
anche a me dice memoria max supportata 16gb, ma se apro si vede chiaramente che gli slot sono solo 2, e siccome la capacità max per ogni banco è 4gb, beh si può mettere al max 8gb.
il fatto che si veda la disponibilità è semplicissimo, la scheda madre può tranquillamente supportare 4 banchi di ram da 4gb, ma te ne montano solo 2. stop
anche a me dice memoria max supportata 16gb, ma se apro si vede chiaramente che gli slot sono solo 2, e siccome la capacità max per ogni banco è 4gb, beh si può mettere al max 8gb.
il fatto che si veda la disponibilità è semplicissimo, la scheda madre può tranquillamente supportare 4 banchi di ram da 4gb, ma te ne montano solo 2. stop
Quoto...
anche a me dice memoria max supportata 16gb, ma se apro si vede chiaramente che gli slot sono solo 2, e siccome la capacità max per ogni banco è 4gb, beh si può mettere al max 8gb.
il fatto che si veda la disponibilità è semplicissimo, la scheda madre può tranquillamente supportare 4 banchi di ram da 4gb, ma te ne montano solo 2. stop
Quoto... Ormai se n'è parlato 50 volte, ormai dovrebbe essere palese che, se anche il chipset supporta 16 GB, la scheda madre (non 3D) ha solo 2 slot, quindi si possono mettere max 8 GB :rolleyes:
mauripr76
16-12-2011, 08:20
Secondo me ci sono 4 slot per la RAM...
Speccy (programma della Piriform) mi rileva 4 slot di cui 2 occupati...
Scusa la domanda...
Quando "lanci" Windows Update per caso ti appare un aggiornamento facoltativo da 45 MB con riferimento a Intel HD Graphics Family?
Se sì, scaricalo e installalo e vedi se così facendo il problema sparisce...
li ho fatti tutti gli aggiornamenti,anche i facoltativi... non ho notato se c'era anche quello... non vorrei sia la intel difettosa... dai 3 dvd di backup che ho fatto appena arrivato riesco a installare il driver che avevo alla consegna?
li ho fatti tutti gli aggiornamenti,anche i facoltativi... non ho notato se c'era anche quello... non vorrei sia la intel difettosa... dai 3 dvd di backup che ho fatto appena arrivato riesco a installare il driver che avevo alla consegna?
Ti ripeto che ho avuto lo stesso problema risolto intallando i driver meno recenti rispetto all' ultima versione scaricabile dal sito intel. Se non ricordo male proprio in dotazione col CD dei driver del xps.
Ciao
Quoto... Ormai se n'è parlato 50 volte, ormai dovrebbe essere palese che, se anche il chipset supporta 16 GB, la scheda madre (non 3D) ha solo 2 slot, quindi si possono mettere max 8 GB :rolleyes:
Piccolo appunto, con due slot si possono montare 16gb con 2x8gb.
Se invece vogliamo parlare di costo/prestazioni per ora convengono solo 2x4gb :muro:
Piccolo appunto, con due slot si possono montare 16gb con 2x8gb.
Se invece vogliamo parlare di costo/prestazioni per ora convengono solo 2x4gb :muro:
Pare che ogni slot supporti massimo 4GB
Mastergiò
16-12-2011, 11:01
Piccolo appunto, con due slot si possono montare 16gb con 2x8gb.
Se invece vogliamo parlare di costo/prestazioni per ora convengono solo 2x4gb :muro:
purtroppo la capacità massima per ogni slot è al max di 4gb, non si scappa. :(
se si potesse metterei molto volentieri i 16gb, comsol già comincia a buttarmi fuori per mancanza di memoria (con 8gb )
purtroppo la capacità massima per ogni slot è al max di 4gb, non si scappa. :(
se si potesse metterei molto volentieri i 16gb, comsol già comincia a buttarmi fuori per mancanza di memoria (con 8gb )
Leggevo su di un forum americano che qualcuno ha cominciato a montare i kit 2x8gb sul L702x (penso che la mainboard sia la stessa che montano da noi) e i kit funzionino. :confused:
Come mai dici che la capacità di memoria massima per slot è 4gb?
Mastergiò
16-12-2011, 12:04
Leggevo su di un forum americano che qualcuno ha cominciato a montare i kit 2x8gb sul L702x (penso che la mainboard sia la stessa che montano da noi) e i kit funzionino. :confused:
Come mai dici che la capacità di memoria massima per slot è 4gb?
puoi postare il link??? non ci credo molto, ma se così fosse sarebbe davvero una bella scoperta per noi poverelli con 2 slot :)
FluidoRosa
16-12-2011, 12:04
... scusate se mi intrometto nel vostro discorso, da quello che ho osservato sul service manual del XPS L702x è vero che la dimensione massima di ogni slot è di 4gb ma è anche vero (almeno da cio che evidenziato ed illustrato nel manuale) non sono 2 gli slot di memoria bensì 4!! quindi arrivi a 16gb con 4x4gb!!
... scusate se mi intrometto nel vostro discorso, da quello che ho osservato sul service manual del XPS L702x è vero che la dimensione massima di ogni slot è di 4gb ma è anche vero (almeno da cio che evidenziato ed illustrato nel manuale) non sono 2 gli slot di memoria bensì 4!! quindi arrivi a 16gb con 4x4gb!!
Sono nel modello 3D sono 4 slot.
In tutti gli altri modelli sono 2 :)
Wrong statement regarding the 2 slot version (non 3D): 16 GB (2x 8GB Kit) is supported unless 8 GB modules exist (statement Kingston).
Used modules are 204-Pin S0-Dimm, DDR3 PC1333 (from i/-2720QM and up possibly with PC1600 but without functional guarantee).
Found kits are:
xx
This is a trick to let Dell customers buy the 3D display but it has a lack of features compared to the non 3D (energy saving, usable with bad eyes). On the other hand it is a betray to say it can do 16 GB but for now only 8 GB will be supported (nevertheless if anyhow ever 8GB modules will be bought by enough people to make them affordable).
Su questo blog affermano sia possibile portarlo a 8x8GB PC16000, non ne conosco l'affidabilità però.
Fonte:http://topgun2007.blogspot.com/2011/04/dell-xps-17-l702x-update.html?showComment=1315256929638#c1722259373248029254
P.S. non dimentichiamoci che la DELL dovrebbe abilitare questa opzione dal BIOS, ammesso che sia possibile dal punto di vista hw
puoi postare il link??? non ci credo molto, ma se così fosse sarebbe davvero una bella scoperta per noi poverelli con 2 slot :)
Beh io seguo questo thread (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562138-dell-xps-17-l702x-thread.html) su NotebookReview, volevo cercarti i post che ne parlano ma la ricerca al momento è giù :muro:
Appena sistemo il problema che ho con le USB 3.0 (LIMORTACCILORO:help: ) compro un Kit 2x8gb e lo provo... al massimo lo restituisco :Prrr:
Edit.
Trovata discussione (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19371471.aspx?PageIndex=4) sul forum di supporto Dell.
Test fatti direttamente da Dell a casa del cliente con memorie (Crucial?) 2x8gb funzionanti e riconosciute.
Piccolo appunto, con due slot si possono montare 16gb con 2x8gb.
Se invece vogliamo parlare di costo/prestazioni per ora convengono solo 2x4gb :muro:
Pare che ogni slot supporti massimo 4GB
Appunto... Anche io sapevo che ogni modulo supportasse massimo 4 GB... Se poi non è così, tanto meglio ;)
mauripr76
16-12-2011, 13:12
Ti ripeto che ho avuto lo stesso problema risolto intallando i driver meno recenti rispetto all' ultima versione scaricabile dal sito intel. Se non ricordo male proprio in dotazione col CD dei driver del xps.
Ciao
dal sito intel ho scaricato e installato i driver di ottobre 2011 e di marzo 2011, più vecchi non ne ho trovati... ma non ho risolto il problema.
dal sito dell e dal disco di supporto invece non riesco a installare, mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi... non c'è un sito dove scaricare un driver più vecchio di quello di marzo? se apro un programma con la nvidia il problema sparisce :mc:
dal sito intel ho scaricato e installato i driver di ottobre 2011 e di marzo 2011, più vecchi non ne ho trovati... ma non ho risolto il problema.
dal sito dell e dal disco di supporto invece non riesco a installare, mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi... non c'è un sito dove scaricare un driver più vecchio di quello di marzo? se apro un programma con la nvidia il problema sparisce :mc:
Più vecchi non so se ce ne siano.
Con la versione di ottobre 2011 scaricati dal sito intel il mio portatite sfarfallava, con quelli di marzo no (però presi dal cd originale).
La versione che ho installato ora è la 8.15.10.2321 del 06/03/2011.
Mi è arrivato il supporto ventilato Enermax Aeolus Premium... Dalle prime prove, sotto carico intenso, cioè giocando, temperature di 6-7° inferiori :)
Senza piedini in gel, il computer stava sui 90°, con i piedini in gel toccava gli 85°, ora invece i 4 core hanno temperature comprese tra i 74° e gli 80° :)
L'HD invece ha una temperatura di 32°, contro i soliti 36-37° :)
Mastergiò
16-12-2011, 16:05
Mi è arrivato il supporto ventilato Enermax Aeolus Premium... Dalle prime prove, sotto carico intenso, cioè giocando, temperature di 6-7° inferiori :)
Senza piedini in gel, il computer stava sui 90°, con i piedini in gel toccava gli 85°, ora invece i 4 core hanno temperature comprese tra i 74° e gli 80° :)
L'HD invece ha una temperatura di 32°, contro i soliti 36-37° :)
con cosa lo hai testato?? :)
con cosa lo hai testato?? :)
GTA 4 e Skyrim :)
Mastergiò
16-12-2011, 16:44
GTA 4 e Skyrim :)
ma hai il turbo attivo???
io a skyrim dopo 1 ora e mezza di gioco la cpu mi dà una media di 80-85° ma un procio ha sempre un picco di 93° (credo perchè skyrim usi solo 2 thread)
la scimmia del repaste mi sta assalendo sempre più, purtroppo non credo possa essere altro dato che queste temp. le fa con su cooler master u3.
tu cosa ne pensi tennic?
ma hai il turbo attivo???
io a skyrim dopo 1 ora e mezza di gioco la cpu mi dà una media di 80-85° ma un procio ha sempre un picco di 93° (credo perchè skyrim usi solo 2 thread)
la scimmia del repaste mi sta assalendo sempre più, purtroppo non credo possa essere altro dato che queste temp. le fa con su cooler master u3.
tu cosa ne pensi tennic?
Si, il turbo è attivo di default, e non l'ho mai toccato :)
Dettagli grafici quasi a palla, nessuna incertezza, ed anche dopo 3 ore di gioco, le temperature sono quelle prima citate :)
Avere una massima di 80° ritengo sia eccellente per un portatile con queste prestazioni e caratteristiche (ho un I7 2720, 8GB RAM e GT555M 3 Gb) :)
Ecco lo screenshot con le temperature, con programma aperto da stamattina, quindi ha "visto" periodi di utilizzo internet, desktop, e gioco :)
http://img267.imageshack.us/img267/7699/appuntiwindows1n.jpg
Mastergiò
16-12-2011, 17:04
Si, il turbo è attivo di default, e non l'ho mai toccato :)
Dettagli grafici quasi a palla, nessuna incertezza, ed anche dopo 3 ore di gioco, le temperature sono quelle prima citate :)
Avere una massima di 80° ritengo sia eccellente per un portatile con queste prestazioni e caratteristiche (ho un I7 2720, 8GB RAM e GT555M 3 Gb) :)
ah beh ci credo, dovresti anche guadagnare in prestazioni dato che se il procio non supera una temperatura di soglia il turbo non downlocca nulla e quindi vai sempre a freq. massima.
paulus69
16-12-2011, 19:19
Secondo me ci sono 4 slot per la RAM...
Speccy (programma della Piriform) mi rileva 4 slot di cui 2 occupati..
quanto è "affidabile" speccy?
perchè rileva pure a me 4 slot di cui 2 occupati;oltre a darmi il procio come un 2720qm con specifica i7 2670qm..
ho capito:a natale oltre a piallarlo mi tocca pure aprirlo.
Mastergiò
16-12-2011, 19:30
quanto è "affidabile" speccy?
perchè rileva pure a me 4 slot di cui 2 occupati;oltre a darmi il procio come un 2720qm con specifica i7 2670qm..
ho capito:a natale oltre a piallarlo mi tocca pure aprirlo.
è già stato detto 51 volte, la MB ha a disposizione 4 slot, ma te ne saldano solo 2
paulus69
16-12-2011, 20:06
è già stato detto 51 volte, la MB ha a disposizione 4 slot, ma te ne saldano solo 2
ùela....fotte un cazzo che ti ci metta pure tu a ripeterlo per la 52esima....a parità di configurazione credo poco che abbiano montato gli stessi identici componenti..quindi guardando sulle info sistema ed adoperando vari tool,dopo averne analizzato i risultati,il dubbio è più che lecito.
NonnoMag
16-12-2011, 20:31
ùela....fotte un cazzo che ti ci metta pure tu a ripeterlo per la 52esima....a parità di configurazione credo poco che abbiano montato gli stessi identici componenti..quindi guardando sulle info sistema ed adoperando vari tool,dopo averne analizzato i risultati,il dubbio è più che lecito.
sei pregato di moderare il linguaggio.
TAURUS77
16-12-2011, 20:58
Salve a tutti!!! provengo dal forum dell inspiron 9400 e da quando Pess mi ha parlato dell DELL xps 17 ho una pulce in testa e vorrei capire comè la storia degli slot della ram perchè non ci sto capendo più nulla. Pochi giorni fa ho contattato via chat un commerciale il nome è impronunciabile tipo kdfhgryuyn...... bohhhh!!!! il tizio mi ha detto che posso mettere comunque i 16 gb di ram con qualsiasi configurazione e che tutte le schede madri hanno 4 slot.
Per favore potreste aiutarmi a capire perchè o sono troppo vecchio e non comprendo più l'italiano o il tizio aveva fumato qualcosa di pesante. grazie a tutti per la collaborazione
NonnoMag
16-12-2011, 21:03
Salve a tutti!!! provengo dal forum dell inspiron 9400 e da quando Pess mi ha parlato dell DELL xps 17 ho una pulce in testa e vorrei capire comè la storia degli slot della ram perchè non ci sto capendo più nulla. Pochi giorni fa ho contattato via chat un commerciale il nome è impronunciabile tipo kdfhgryuyn...... bohhhh!!!! il tizio mi ha detto che posso mettere comunque i 16 gb di ram con qualsiasi configurazione e che tutte le schede madri hanno 4 slot.
Per favore potreste aiutarmi a capire perchè o sono troppo vecchio e non comprendo più l'italiano o il tizio aveva fumato qualcosa di pesante. grazie a tutti per la collaborazione
purtroppo non è vero, risulta che solo i possessori di note con 3D integrato posseggono i 4 slot per la ram
(io sono tra questi :sofico: )
TAURUS77
16-12-2011, 21:07
ciao NonnoMag !! sai se è possibile chiedere la scheda madre con 4 slot e la cheda video senza 3d cioè la 555m normale abbinato allo schermo antiglare.:)
Mastergiò
16-12-2011, 21:08
ùela....fotte un cazzo che ti ci metta pure tu a ripeterlo per la 52esima....a parità di configurazione credo poco che abbiano montato gli stessi identici componenti..quindi guardando sulle info sistema ed adoperando vari tool,dopo averne analizzato i risultati,il dubbio è più che lecito.
ahahahahah a parte il fatto che sei indisponente, ma dico, c'è bisogno di scaricare 1000 tool di diagnostica pur di non svitare una banalissima vite?? perchè guarda che ne devi davvero togliere SOLO 1.
tornando nella civiltà , i tool che ti scarichi rilevano tutti 4 slot perchè la scheda madre effettivamente ne può gestire 4 , ma te ne saldano solo 2 se non prendi tutti gli accessori ( 3d ecc ) che garbano tanto alla dell e al portafoglio.
TAURUS77
16-12-2011, 21:21
hey ragazzi!!! cè forse qualcuno che ha fatto un perfomance test con solidwork 2012.
cerco informazioni dettagliate su come questo note si comporta in ambito cad perche se spendo i miei soldini me lo dovrò tenere per almeno 5 anni per ammortizzare i costi.
NonnoMag
16-12-2011, 21:21
ciao NonnoMag !! sai se è possibile chiedere la scheda madre con 4 slot e la cheda video senza 3d cioè la 555m normale abbinato allo schermo antiglare.:)
falla più semplice, XD
tu vorresti un xps normale con 4 slot.
mi spiace deluderti ma per ora non abbiamo riscontri che siano stati prodotti modelli non 3D con 4 slot per la ram.
si vociferava di una sigla MKL ma non si è più sentito nulla
Secondo me è un problema di driver altrimenti non ti segnerebbe 7.5 lanciando windows dal disco con le impostazioni di fabbrica.
Pannello di controllo>sistema e sicurezza>sistema>gestione dispositivi>processori---cliccaci sopra con il tasto destro---proprietà>driver
Che ti dice?
ecco:
http://imageshack.us/photo/my-images/850/proch.jpg/
ciao NonnoMag !! sai se è possibile chiedere la scheda madre con 4 slot e la cheda video senza 3d cioè la 555m normale abbinato allo schermo antiglare.:)
No, purtroppo solo le versioni con lo schermo 3D hanno 4 slot... Ormai questa cosa è stata ampiamente verificata...
:)
NonnoMag
16-12-2011, 23:30
No, purtroppo solo le versioni con lo schermo 3D hanno 4 slot... Ormai questa cosa è stata ampiamente verificata...
:)
Pess ti ricordo della fantomatica versione MLK
Pess ti ricordo della fantomatica versione MLK
Già, mi ero scrodato della fantomatica MLK... Sinceramente sono poco fiducioso...
Riporto un estratto preso da qui (http://reviews.dell.com/2341n/xps-l702x/dell-xps-17-mlk-reviews/reviews.htm?sort=submissionTime&dir=asc):
"Once the box arrived, however, I found that 2 of the 4 RAM slots on the motherboard are disabled - you cannot have 4 sticks in there"
E' l'ottavo commento tra quelli della discussione, verso la fine...
NonnoMag
16-12-2011, 23:57
Già, mi ero scrodato della fantomatica MLK... Sinceramente sono poco fiducioso...
Riporto un estratto preso da qui (http://reviews.dell.com/2341n/xps-l702x/dell-xps-17-mlk-reviews/reviews.htm?sort=submissionTime&dir=asc):
"Once the box arrived, however, I found that 2 of the 4 RAM slots on the motherboard are disabled - you cannot have 4 sticks in there"
E' l'ottavo commento tra quelli della discussione, verso la fine...
quindi io resto uno dei pochi che può arrivare di sicuro a 16GB xD
ah la crucial ha tagliato ulteriormente i prezzi 41 euro per 2x4GB!!
ecco:
http://imageshack.us/photo/my-images/850/proch.jpg/
Stessa identica versione installata sul mio XPS in firma...
A questo punto non saprei più che dirti...
Mastergiò
17-12-2011, 07:01
Già, mi ero scrodato della fantomatica MLK... Sinceramente sono poco fiducioso...
Riporto un estratto preso da qui (http://reviews.dell.com/2341n/xps-l702x/dell-xps-17-mlk-reviews/reviews.htm?sort=submissionTime&dir=asc):
"Once the box arrived, however, I found that 2 of the 4 RAM slots on the motherboard are disabled - you cannot have 4 sticks in there"
E' l'ottavo commento tra quelli della discussione, verso la fine...
uhm...a me nel sito dell esce scritto XPS 17 MLK accanto alla matricola, configurazione 2630qm, 555m non 3D e schermo 900p, aprendo mi risultano 2 slot.
Stessa identica versione installata sul mio XPS in firma...
A questo punto non saprei più che dirti...
ho reinstallato i driver chipset prendendoli dal cd e quindi una versione precedente + installato il monitoraggio per il turbo boost e facendo il test pare si sia sistemato tutto:
procio: 7.5
ram: 7.5
video: 6.9
disco: 7.9
e dopo un bel pò di mesetti (senza mai formattare) mi è arrivata la mia prima schermata blu...sto ancora cercando di capire a cosa fosse dovuta...intanto ho staccato la memoria esterna che avevo collegato quando è successo e per il momento tutto fila liscio...cosa dovrei fare ora? un defrag o roba simile o un bel formattone?
mauripr76
17-12-2011, 13:42
Più vecchi non so se ce ne siano.
Con la versione di ottobre 2011 scaricati dal sito intel il mio portatite sfarfallava, con quelli di marzo no (però presi dal cd originale).
La versione che ho installato ora è la 8.15.10.2321 del 06/03/2011.
Grazie, sono riuscito a trovare questo driver in internet, come da dvd originale mi diceva che non avevo i requisiti minimi ma ho trovato il file con gli id della scheda intel e ho fatto più o meno la stessa procedura che era indicata qualche pagina fa x la nvidia, in questo modo sono riuscito a installare e il problema è finalmente risolto ;)
P.S
Ho letto di utenti che hanno un voto basso nella valutazione del processore. Nel fare le svariate prove per risolvere il mio problema, a quanto pare, ho capito che è la sempre la intel che va a influire sul punteggio, io avevo scaricato dalla intel il driver più recente dimensioni circa 80 mb, avevo un punteggio del processore di 4,6 :cry: sono entrato nella gestione dispositivi, scheda video intel, e ho disinstallato il driver, ovviamente lo schermo è diventato nero, allora ho spento il pc e riavviato, all'accensione in automatico si è scaricato e installato un driver con update da 40 mb circa, stranamente andando a verificare nelle proprietà della scheda video, il numero è lo stesso di quello da 80 mb che c'era prima, comunque sta di fatto che da li la valutatione del processore mi da 7,5... :D
L'unico problema è che nel mio caso non avevo risolto il problema dello sfarfallio del monitor, ma installando poi il driver precedente, cioè il 8.15.10.2321 del 06/03/2011, il problema è sparito e il punteggio del i7 2670 qm è rimasto 7.5.
Spero che questa mia esperienza possa facilitare chi ha avuto il mio stesso problema, ora mi rimane da sistemare le porte usb 3:muro:
Giant Lizard
17-12-2011, 14:35
scusate, stavo pensando di disinstallare il "Monitoraggio della tecnologia Intel Turbo Boost 2.0", sapete consigliarmi qualche altro programmino, possibilmente leggero, che si avvii in automatico e mi segni sulla barra il riscaldamento del pc e la percentuale di utilizzo di CPU e RAM? :)
Mastergiò
17-12-2011, 15:07
scusate, stavo pensando di disinstallare il "Monitoraggio della tecnologia Intel Turbo Boost 2.0", sapete consigliarmi qualche altro programmino, possibilmente leggero, che si avvii in automatico e mi segni sulla barra il riscaldamento del pc e la percentuale di utilizzo di CPU e RAM? :)
all cpu meter
ha la barra di utilizzo ram, barra dei processori e se hai il coretemp in esecuzione ti mostra la temperatura;)
Giant Lizard
17-12-2011, 16:27
all cpu meter
ha la barra di utilizzo ram, barra dei processori e se hai il coretemp in esecuzione ti mostra la temperatura;)
mi pare però che funga come "gadget", giusto? Non esiste un programma che stia sempre sulla barra in basso?
Poi non ho capito la questione coretemp. Nel sito mi pare dica che incluso nel sw c'è la misura della temperatura, sbaglio? :confused:
hey ragazzi!!! cè forse qualcuno che ha fatto un perfomance test con solidwork 2012.
cerco informazioni dettagliate su come questo note si comporta in ambito cad perche se spendo i miei soldini me lo dovrò tenere per almeno 5 anni per ammortizzare i costi.
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/580314-xps-17-l702x-not-good-solidworks.html
Personalmente ho avuto una buona esperienza con SolidWorks 2011, ma non l'ho disinstallato quindi non posso aiutarti.
paulus69
17-12-2011, 18:41
sei pregato di moderare il linguaggio.
come sopra,moderare non è tua competenza...puoi solo segnalare.
paulus69
17-12-2011, 18:52
.....ma dico, c'è bisogno di scaricare 1000 tool di diagnostica pur di non svitare una banalissima vite?? perchè guarda che ne devi davvero togliere SOLO 1.
.
fatti 10 ore di cantiere,torna a casa tardi e lavora sabato e (qualche volta troppo spesso per rispettare delle scadenze contrattuali)domenica....e secondo te mi ci metto alle 10 di sera?
naa,per il ponte di natale mi ci potrò dedicare con tutta tranquillità.
il dubbio più che legittimo parte dal fatto che se non collegati/saldati come può un tool rilevare gli slot?(2 liberi sù 4)
Mastergiò
17-12-2011, 19:14
fatti 10 ore di cantiere,torna a casa tardi e lavora sabato e (qualche volta troppo spesso per rispettare delle scadenze contrattuali)domenica....e secondo te mi ci metto alle 10 di sera?
naa,per il ponte di natale mi ci potrò dedicare con tutta tranquillità.
il dubbio più che legittimo parte dal fatto che se non collegati/saldati come può un tool rilevare gli slot?(2 liberi sù 4)
lo rileva perchè il chip che gestisce la ram è lo stesso per tutte le schede madri,te la faccio semplice è come se compri un'auto 3 porte o una 5 porte, la macchina è sempre la stessa e può essere utilizzata in 2 versioni differenti solo nel prezzo.
paulus69
17-12-2011, 19:16
Già, mi ero scrodato della fantomatica MLK... Sinceramente sono poco fiducioso...
Riporto un estratto preso da qui (http://reviews.dell.com/2341n/xps-l702x/dell-xps-17-mlk-reviews/reviews.htm?sort=submissionTime&dir=asc):
"Once the box arrived, however, I found that 2 of the 4 RAM slots on the motherboard are disabled - you cannot have 4 sticks in there"
E' l'ottavo commento tra quelli della discussione, verso la fine...
non è questione di essere fiduciosi o meno,nel mio caso..inserendo la matricola me lo vede come appunto mlk..ma è pur vero che in configurazione ho ordinato la gt555 da 3gbm e assolutamente schermo fhd non 3d
dopo essermi letto quasi tutte le pagine del thread,più che altro per verificare sulle vostre esperienze di aver configurato bene il sistema in base alle mie necessità,ero quindi tranquillo che la ram e gli slot extra fossero disponibili solo per la versione 3d...che poi mamma Dell cambi,aggiorni o modifichi componenti senza che i consumatori ne sappiano qualcosa...beh...è un dato di fatto;come lo è che dei tool scrausi di diagnostica mi rilevino degli slot extra che non dovrebbero essere rilevati.
e ciò mi perplima molto...capisci?
paulus69
17-12-2011, 19:27
lo rileva perchè il chip che gestisce la ram è lo stesso per tutte le schede madri,te la faccio semplice è come se compri un'auto 3 porte o una 5 porte, la macchina è sempre la stessa e può essere utilizzata in 2 versioni differenti solo nel prezzo.
no,imho,perchè per rilevare gli slot...gli slot "devono" essere collegati...per forza.
della macchina 5 porte...posso togliere le lampadine delle luci di cortesia solo per le porte posteriori...ma la macchina nasce comunque con tutte le lampadine installate.
esempio terra terra...il sistema sà che c'è installata la multifunzione xyz perchè tu stessa l'hai installata....ma non viene rilevata perchè la multifunzione è spenta/scollegata dalla rete...
uè...poi posso benissimo essermi preso dei granchi io....ma da un punto di vista logico...
ùela....fotte un cazzo che ti ci metta pure tu a ripeterlo per la 52esima....
come sopra,moderare non è tua competenza...puoi solo segnalare.
ok, allora ci penso io: sospeso 5gg
>bYeZ<
Ciao a tutti
volevo avere un'informazione: ho acquistato un XPS 17 e pagato con bonifico bancario...in quanto tempo circa constatano l'effettivo pagamento?
Grazie delle eventuali risp
Ciao a tutti
volevo avere un'informazione: ho acquistato un XPS 17 e pagato con bonifico bancario...in quanto tempo circa constatano l'effettivo pagamento?
Grazie delle eventuali risp
Ti sparo un numero in base alle esperienza precedenti... circa 4 giorni LAVORATIVI (dipende dalla banca di partenza, banca di arrivo e orario di invio del bonifico)
bacillo2006
18-12-2011, 23:45
Azzz.. ragazzi avete visto di quanto sono diminuiti i prezzi per il modello di punta XPS?
Se aspettavo uan settimana a comprare risparmiavo un sacco!!!!!!!!!!
la solita sfiga!!
bye
Guardando il configuratore, prendendo la batteria da 6 celle e 550M risparmio circa 140 euro rispetto alla 9 celle e 555M. Non sono pochi soldi.
Un paio di domande:
La batteria a 6 celle fa proprio tanto schifo? Io lo userei come desktop replacement, quindi non ho molte esigenze di autonomia. Quanto dura più o meno?
Non essendo un giocatore mi conviene prendere la scheda grafica 550M o comunque consigliate la 555M?
Mastergiò
19-12-2011, 16:49
Guardando il configuratore, prendendo la batteria da 6 celle e 550M risparmio circa 140 euro rispetto alla 9 celle e 555M. Non sono pochi soldi.
Un paio di domande:
La batteria a 6 celle fa proprio tanto schifo? Io lo userei come desktop replacement, quindi non ho molte esigenze di autonomia. Quanto dura più o meno?
Non essendo un giocatore mi conviene prendere la scheda grafica 550M o comunque consigliate la 555M?
forse per la batteria valuterei comunque la 9 celle, che anche se costicchia ha un'ottima autonomia e in più rialza il portatile favorendo una migliore areazione delle componenti. per la scheda video è relativo, se non giochi o non usi cuda la 550m và più che bene
Mastergiò
19-12-2011, 16:53
forse per la batteria valuterei comunque la 9 celle, che anche se costicchia ha un'ottima autonomia e in più rialza il portatile favorendo una migliore areazione delle componenti. per la scheda video è relativo, se non giochi o non usi cuda la 550m và più che bene
occhio che se lo prendi per il desktop replacement con quelle caratteristiche che hai scelto non puoi inserire più di 8gb di ram
Uruk-hai
19-12-2011, 17:08
Guardando il configuratore, prendendo la batteria da 6 celle e 550M risparmio circa 140 euro rispetto alla 9 celle e 555M. Non sono pochi soldi.
Un paio di domande:
La batteria a 6 celle fa proprio tanto schifo? Io lo userei come desktop replacement, quindi non ho molte esigenze di autonomia. Quanto dura più o meno?
Non essendo un giocatore mi conviene prendere la scheda grafica 550M o comunque consigliate la 555M?
Se non hai particolari esigenze di portabilità e quindi di uso a batteria vai tranquillo di 6 celle; la durata della 9 celle con risparmio energetico, navigazione web con wireless e con utilizzo normale non spinto (quindi niente game o programmi ciuccia-risorse) sta tra le 4 ore e mezzo e le 5 ore, per cui credo che la 6 celle starà attorno alle 3 ore abbondanti, ma non posso dirtelo con sicurezza perchè quasi nessuno ha la 6 celle o comunque non ricordo di aver letto recensioni in merito da chi ce l'ha.
Giusta l'osservazione di Mastergiò riguardo alla migliore aerazione del sottoscocca con la 9 celle che rialza il retro del notebook di un paio di centimetri invece la 6 celle rimane a filo e quindi il pc rimane piatto ma la cosa si risolve facilmente ed economicamente con dei piedini in gel (http://www.tucano.com/IT/products/computer-accessories/gel/) che rialzano il pc e permettono lo stesso una buona ventilazione; chi la ha messi ne parla bene.
Riguardo la scheda video dipende sempre da come usi il pc perchè la maggior velocità di clock della 555 potrebbe tornarti utile se usi programmi tipo Cad e non solo per i giochi, se invece non hai particolari necessità allora la 550 va benissimo.
bacillo2006
19-12-2011, 17:32
Azzz.. ragazzi avete visto di quanto sono diminuiti i prezzi per il modello di punta XPS?
Se aspettavo uan settimana a comprare risparmiavo un sacco!!!!!!!!!!
la solita sfiga!!
bye
E che cavolo... Comprare da Dell è un terno al lotto, oggi XPS L702x costa nuovamente 1099 € , quindi per circa mezza giornata hanno fatto un 200 € di sconto.
Non serve a nulla sbattersi per trovare i migliori prezzi ci vuole solo c....o
Domandona... stavo valutando la possibilità di sostituire il mio fido Inspiron 1720 con un nuovo XPS17, approfittando anche dell'offerta attuale, con 989€ avrei i7-2670QM, display FullHD 3D 1920x1080, 8gb di ram e la gt555m da 3gb.
A me la configurazione sembra molto buona.
Innanzitutto vi chiedo come trovate il prezzo (considerando che comunque li chiamerei per strappare un extra sconto) e poi se pensate che prossimamente uscirà qualcosa di nuovo per cui il prezzo potrebbe calare ulteriormente.
bacillo2006
19-12-2011, 19:47
D
Innanzitutto vi chiedo come trovate il prezzo (considerando che comunque li chiamerei per strappare un extra sconto) e poi se pensate che prossimamente uscirà qualcosa di nuovo per cui il prezzo potrebbe calare ulteriormente.
Come dicevo, ieri notte il prezzo era 908 € oggi è ritornato a 1099 € non so quanto riesci a spuntare forse 950 .. boh.
Io l'ho preso a 1000, in giro con quelle caratteristiche non credo che trovi di meglio.
Grazie, pensavo fosse un'offertona invece niente di che, sono 1099€ con il 10% di sconto ma se ieri era a 908€ allora tanto vale aspettare che dopo il natale penso che riproporranno un prezzo inferiore :-)
occhio che se lo prendi per il desktop replacement con quelle caratteristiche che hai scelto non puoi inserire più di 8gb di ram
Vi ringrazio per le risposte. Mi chiedo, ma a che vi servono più di 8 Gb di Ram??
State tutti a fare CAD o rendering 3D da mane a sera?:p :p :p
Seriamente parlando, a me già 4 Gb paiono più che sufficienti, questo portatile ne ha addirittura 6 di serie...
bacillo2006
19-12-2011, 22:18
Vi ringrazio per le risposte. Mi chiedo, ma a che vi servono più di 8 Gb di Ram??
State tutti a fare CAD o rendering 3D da mane a sera?:p :p :p
Seriamente parlando, a me già 4 Gb paiono più che sufficienti, questo portatile ne ha addirittura 6 di serie...
Ti rispondo per me, mia figlia sul suo notebook aveva 4 Gb, io 8, ho comprato 8 Gb a 34 €, ho messo 8 Gb sul suo e mi sono presi i suoi quattro.
Con Ramdrive della qsoft, ho creato dischi ram (molto più veloci anche degli SSD) e ci sto mettendo tutto ciò che c'è da mettere.
Ti rispondo per me, mia figlia sul suo notebook aveva 4 Gb, io 8, ho comprato 8 Gb a 34 €, ho messo 8 Gb sul suo e mi sono presi i suoi quattro.
Con Ramdrive della qsoft, ho creato dischi ram (molto più veloci anche degli SSD) e ci sto mettendo tutto ciò che c'è da mettere.
Dove li hai trovati a quel prezzo? Di che marca sono?
:)
Come dicevo, ieri notte il prezzo era 908 € oggi è ritornato a 1099 € non so quanto riesci a spuntare forse 950 .. boh.
Io l'ho preso a 1000, in giro con quelle caratteristiche non credo che trovi di meglio.
Non è cambiato il prezzo tra ieri ed oggi ma più semplicemente 908 euro è il prezzo dato dal configuratore per aziende (con iva esclusa) mentre 1099 è il prezzo dal configuratore per i privati (con iva inclusa, 908+21%).
NonnoMag
20-12-2011, 12:10
Dove li hai trovati a quel prezzo? Di che marca sono?
:)
beh la crucial non te li da a tanto si più... ora sono a 41 euro...
bacillo2006
20-12-2011, 17:48
Dove li hai trovati a quel prezzo? Di che marca sono?
:)
Li ho presi al MARC Genova ..marca Kingston, non sono 8 Gb ma 4+4, i prezzi erano abbastanza allineati da 16,5 a 21 € a stecca di 4 Gb.
bacillo2006
20-12-2011, 17:51
Non è cambiato il prezzo tra ieri ed oggi ma più semplicemente 908 euro è il prezzo dato dal configuratore per aziende (con iva esclusa) mentre 1099 è il prezzo dal configuratore per i privati (con iva inclusa, 908+21%).
Potresti anche aver ragione... forse complice anche l'ora tarda, ma quando ho visto quel prezzo, io che una settimana prima ho pagato 1000 €, migiravano un pò i biricollcoli, e non ho approfondito!
carlo.bat
20-12-2011, 21:58
Rispetto all'asus n55sf come sono le temperature nell'uso normale e mentre si sta giocando?
Rispetto all'asus n55sf come sono le temperature nell'uso normale e mentre si sta giocando?
A pagina 210 un mio screenshot ;)
DJ_4L13n
21-12-2011, 05:28
anche a me dice memoria max supportata 16gb, ma se apro si vede chiaramente che gli slot sono solo 2, e siccome la capacità max per ogni banco è 4gb, beh si può mettere al max 8gb.
il fatto che si veda la disponibilità è semplicissimo, la scheda madre può tranquillamente supportare 4 banchi di ram da 4gb, ma te ne montano solo 2. stop
OK messaggio ricevuto, chiuso discorso :D
Mastergiò
21-12-2011, 09:07
OK messaggio ricevuto, chiuso discorso :D
anche io mi ero arreso, finchè qualche utente ha cominciato a far girar voce che forse quanlcuno è riuscito a montare 2 banchi da 8gb, chissà se è vero :oink:
anche io mi ero arreso, finchè qualche utente ha cominciato a far girar voce che forse quanlcuno è riuscito a montare 2 banchi da 8gb, chissà se è vero :oink:
Ero io che ho trovato delle discussioni che parlano del 2x8gb sui L702X
Beh io seguo questo thread (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/562138-dell-xps-17-l702x-thread.html) su NotebookReview, volevo cercarti i post che ne parlano ma la ricerca al momento è giù :muro:
Appena sistemo il problema che ho con le USB 3.0 (LIMORTACCILORO:help: ) compro un Kit 2x8gb e lo provo... al massimo lo restituisco :Prrr:
Edit.
Trovata discussione (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19371471.aspx?PageIndex=4) sul forum di supporto Dell.
Test fatti direttamente da Dell a casa del cliente con memorie (Crucial?) 2x8gb funzionanti e riconosciute.
Teoricamente i banchi possono essere da 8gb e quindi anche noi con due slot possiamo arrivare a 16gb, il problema è il prezzo :mad:
Ero io che ho trovato delle discussioni che parlano del 2x8gb sui L702X
Teoricamente i banchi possono essere da 8gb e quindi anche noi con due slot possiamo arrivare a 16gb, il problema è il prezzo :mad:
sono indeciso sul se modificare la prima pagina con questa informazione oppure no.
Aspettiamo qualcuno che faccia da cavia...
sono indeciso sul se modificare la prima pagina con questa informazione oppure no.
Aspettiamo qualcuno che faccia da cavia...
Direi di no :rolleyes:
Finchè qualcuno non le prova e funzionano, sono solo voci di corridoio ;)
Mastergiò
21-12-2011, 10:22
Direi di no :rolleyes:
Finchè qualcuno non le prova e funzionano, sono solo voci di corridoio ;)
speriamo che qualcuno le provi al più presto, mi servirebbero come il pane 16gb di ram, e quando ho comprato il portatile non ero a conoscenza della macchietta del 4 slot di ram solo a chi si appioppa il 3d:cry:
Ho dato una ripulita al primo post e un veloce aggiornamento, segnalatemi le cose da aggiungere se ce ne sono :D
Uruk-hai
21-12-2011, 16:35
Vorrei chiedere a chi ha comprato recentemente come privato la tastiera retroilluminata del Vostro 3750 quanto l'ha pagata (specificando data di acquisto, prezzo iva esclusa della tastiera, spese di spedizione\consegna e prezzo finale con iva) in modo che io possa aggiornare più precisamente la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) alla tastiera suddetta. Grazie :) .
Se poi magari siete così gentili da postare anche il link del vostro post in cui dite di averla comprata e a quali condizioni\prezzo sarebbe ancora meglio così nella guida potrei inserire una lista in modo che chi vuole comprarla avrà una panoramica delle testimonianze di più acquirenti.
DJ_4L13n
21-12-2011, 17:39
sono indeciso sul se modificare la prima pagina con questa informazione oppure no.
Aspettiamo qualcuno che faccia da cavia...
Meglio aspettare ovviamente, dobbiamo esserne certi al 100% ;)
Mastergiò
21-12-2011, 18:38
Vorrei chiedere a chi ha comprato recentemente come privato la tastiera retroilluminata del Vostro 3750 quanto l'ha pagata (specificando prezzo iva esclusa della tastiera, spese di spedizione\consegna e prezzo finale con iva) in modo che io possa aggiornare più precisamente la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) alla tastiera suddetta. Grazie :) .
Se poi magari siete così gentili da postare anche il link del vostro post in cui dite di averla comprata e a quali condizioni\prezzo sarebbe ancora meglio così nella guida potrei inserire una lista in modo che chi vuole comprarla avrà una panoramica delle testimonianze di più acquirenti.
ah ora mi rimonta la scimmia sul groppone!!! :(
bacillo2006
21-12-2011, 19:07
Vorrei chiedere a chi ha comprato recentemente come privato la tastiera retroilluminata del Vostro 3750 quanto l'ha pagata (specificando prezzo iva esclusa della tastiera, spese di spedizione\consegna e prezzo finale con iva) in modo che io possa aggiornare più precisamente la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) alla tastiera suddetta. Grazie :) .
Se poi magari siete così gentili da postare anche il link del vostro post in cui dite di averla comprata e a quali condizioni\prezzo sarebbe ancora meglio così nella guida potrei inserire una lista in modo che chi vuole comprarla avrà una panoramica delle testimonianze di più acquirenti.
Eccoto accontentato,
Descrizione quantità Prezzo unitario Totale
RoHS:Yes,KYBD,103,ITL,C12NB 1 37.02 37.02 SR
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA % EUR
Totale netto
EUR Totale IVA
SR 21 37.02 7.77 EUR
Totale netto 37.02
Spese di trasporto 0.00
IVA 7.77
Totale 44.79
Ti metto l'immagine perchè non riesco a formattare bene i dati
http://imageshack.us/photo/my-images/713/datitastiera.jpg/
Data ordine: 19/12/2011 La data di consegna è stimata per il 2011-12-28 (yyyy-mm-dd). (oggi 23 dicembre già avrebbero consegnato, ma non ero in casa, consegneranno il 27 dic)
P.S. Naturalmente ho acquistato dopo aver letto il tuo post ...
Uruk-hai
21-12-2011, 19:18
Eccoto accontentato,
Descrizione quantità Prezzo unitario Totale
RoHS:Yes,KYBD,103,ITL,C12NB 1 37.02 37.02 SR
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA % EUR
Totale netto
EUR Totale IVA
SR 21 37.02 7.77 EUR
Totale netto 37.02
Spese di trasporto 0.00
IVA 7.77
Totale 44.79
Ti metto l'immagine perchè non riesco a formattare bene i dati
http://imageshack.us/photo/my-images/713/datitastiera.jpg/
Grazie, ti chiederei un'ulteriore cortesia, puoi modificare il tuo post di risposta inserendo anche la data di acquisto così d'avere un paragone anche su scala temporale se modificano i prezzi?
Tra l'altro io mi ricordavo un paio di post in cui chi l'aveva comprata aveva pagato parecchio di più, non so se magari tu l'avevi comprata prima di loro e successivamente hanno aumentato i prezzi oppure alla Dell fanno prezzi a casaccio...:confused:
NonnoMag
21-12-2011, 22:22
vi segnalo questa notiziona
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-su-schede-madri-serie-6_39992.html
chissà se saranno compatibili anche sulle schede mobile!!
sbavv! (l'xps monta una HM67)
bacillo2006
21-12-2011, 22:54
Eccomi qua a chiedere aiuto per il mio XPS, che ieri ho piallato e reinstallato Win seven.
Ebbene non funziona più a dovere il bluetooth, nel senso che ieri venivano visti installati e funzionavano, sia un Nokia C2 00 che una cuffia Bluetooth Plantronic (ci ho pure ascoltato l'audio di un film).
Oggi ho provato ad aggiungere i due dispositivi, ma nella ricerca dei driver chiamati "dispositivo Bluetooth" mi da una bella X rossa dicendomi che nessun driver è stato trovato.
Ora visto che con l'installazione originale funzionava tutto, mi sta girando un pò il berettino....
Qualcuno ha rilevato lo stesso problema?
grazie
FluidoRosa
21-12-2011, 23:17
... ma hai reinstallato tutto manualmente ho hai eseguito il restore dell'immagine con F8?
bacillo2006
21-12-2011, 23:40
... ma hai reinstallato tutto manualmente ho hai eseguito il restore dell'immagine con F8?
Tutto manualmente su di un nuovo disco!!!!
E' gia la 3 volta che mi succede sta cosa sul mio 17 L702x... vediamo se voi avete qualche idea.
Dopo qualche giorno che è arrivato il note, a settembre, si è piantato durante un avvio: start-up di windows con cursore rotante al centro dello monitor, bloccato li per ore (pensavo facesse aggiornamenti.).... decido di riavviare manualmente, niente si ferma sempre li. Provo a entrare in modalità provvisoria, niente sempre li si ferma...
Avendo preso i dvd di ripristino e avendone comunque l'intenzione non mi faccio troppi problemi e piallo tutto. Reinstallo win, installo driver e software (anche seguendo questo bel 3d) e tutto torna a funzionare normalmente.
Passano i giorni e senza apparente motivo succede di nuovo. Avendo fatto due partizioni di cui una dedicata allo storage mi faccio ancora meno problemi e impossibilitato a far altro, riprocedo al ripristino completo. Tutto torna a funzionare..questo è successo 40 giorni fa.
Stasera, a quanto mi dicono, stesso solito problema. Stessa schermata di startup di win e nessuna possibilità di procedere.
Purtroppo non ho il note sotto mano perche sono fuori sede.
Avete qualche idea? A me sta venendo la voglia di chiamare la dell: ho il supporto entro 1 giorno lavorativo e anche la garanzia per danni accidentali. Sta cosa mi fa proprio innervosire :muro: perche il pc è ottimo e ho comprato anche un xps17 L701 l'anno scorso senza aver alcun problema.
Consigliatemi :muro:
Ho scritto la stessa cosa nel 3d tecnico ma nessuna risposta è giunta. Qui magari ha piu visibilità :muro:
Il note è miracolosamente ripartito ma è piantato, lentissimo ad aprire qualsiasi cosa. Dai processi non risulta nessun processo bloccato o troppo esoso per ram e cpu. Non capisco a cosa sia dovuto. :muro:
Aggiorno la situazione. Ho effettuato tutti i test che sono presenti nel dvd dei driver e tutti han dato esito positivo tranne che il testo sull'hd. Una marea di errori del tipo
Error Code 0F00:1344 Can't read replace disk
oppure
Error Code 0F00:065D dst - selftest read error
o ancora
Error Code 0F00:0244 interrupt request, did not set in time
L'assistenza tramite telefono mi ha subito detto che era necessario cambiare l'hdd e che mi avrebbero mandato il componente nuovo con il corriere.
Harddrive Seagate arrivato la mattina seguente (dopo 20 ore dalla chiamata) in sostituzione del WesternDigital. Ora sembra andare senza problemi anche se, reinstallando, ho notato due cose che non mi quadrano:
----> 1) Il disco sembra attivarsi e disattivarsi di continuo, sento infatti il suo ronzio ritmico come se fosse un "respiro" Lo si sente solo facendo attenzione ma mi pare comunque una cosa strana. Che ne pensate? Probabilmente è una cosa normale, in gestione attività vedo che ci sono processi che leggono e scrivono sul disco anche se non sto facendo niente, tipo Registro volume NTFS o Tabella file master NTFS
----> 2) Leggendo i vostri risultati ho provato a fare il test per l'indice prestazioni di windows. Ecco i risultati
Processore Intel(R) Core(TM) i5-2410M CPU @ 2.30GHz 6,9
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video Intel(R) HD Graphics Family prestazioni desktop per win Aero 5,2
Grafica dei giochi 1696 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 6,7
Disco rigido primario 55GB disponibili (80GB totale) 5,9
L'ho effettuato varie volte e, nonostante i valori di Procio, memoria, grafica giochi e disco rimangano sempre quelli, il valore riferito alla scheda video varia da 3.6 a 5.2 passando per 4.6 e 4.8. Ho notato che durante il test la Nvidia 550M entra in funzione ma sul riepilogo del test rimane scritto Intel HD Graphics. I valori, sopratutto quando uguali a 3.6 e 4.6 e 4.8 non sono un po bassini? Da che può dipendere? Ho installato i driver nvidia 285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international e quelli della intel son quelli forniti dalla dell visto che quelli aggiornati scaricati dal sito intel non me li installa (dice che non sono certificati per la mia macchina :stordita: ).
Pareri?
----> 3) Aggiungo infine una richiesta: Il software di gestione della webcam (non quindi il driver che ho gia installato) e il Dell Datasafe Local Backup dove si possono scaricare? Sul sito dell non li ho trovati, su my dell programs non riesco a scaricare il Dell Webcam Central ( mi riporta "Impossibile scaricare l'applicazione.Mancano alcuni files necessari all'applicazione) e nemmeno sul dvd dei driver.
Grazie
NonnoMag
22-12-2011, 02:18
signori ho un problema.
mi ritrovo un dispositivo SCONOSCIUTO O.O
prego qualcuno di voi a controllare nel suo xps e mi dica che dispositivo sia.
aggiornando i driver non mi trova nulla e io non capisco cosa sia...:mc:
qui (http://img254.imageshack.us/img254/5771/dispositivisisteme.png) lo screen con i dispositivi del mio sistema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.