PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

superlex
12-04-2011, 12:16
grazie delle indo m86, in realtà quello non è il mio lavoro, ma essendo un musicista ogni tanto mi capita di dover montare un video di un concerto e col vecchio mbp era na tragedia..

Dunque ti conviene un 15" che ha il quad-core.. no? :)

cippa lippa
12-04-2011, 12:19
devo dire che è proprio un altro mac rispetto a prima. Per carità ottimo anche il modello 2010 però è diverso questo, si sente.
Il wi fi è micidiale, non solo a livello di sensibilità (prendo un wifi di due appartamenti sopra il mio, quello di mia madre, a tacche massime) ma anche a livello di velocità. cliccko e la pagine è caricata. azz

8solo5
12-04-2011, 12:19
..infatti su quello mi stavo orientando, anche se l'ingombro un po mi spaventa....:eek: :eek:

lele1990
12-04-2011, 12:33
volevo sostituire l'HD sul mio mbp 13" base 2011 ed ho sentito parlare bene (non ricordo se qui o su altri post inerenti mbp) dei wd scorpio black (7200giri) molto veloci e con consumi bassi.
Ho trovato questo: WD7500BPKT che dovrebbe essere uscito di recente (da 750GB su 2 piatti).
Ha l'AF (advantage format) e dovrebbe consumare uguale al modello da 500GB con AF che molti hanno messo con soddisfazione. (anche se ho trovato sul sito wd che consuma un pelo di più rispetto al modello da 500 senza AF):

WD Scorpio Black 750 GB SATA Hard Drives ( WD7500BPKT)

Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Physical Specifications
Formatted Capacity 750,156 MB
Capacity 750 GB
Interface SATA 3 Gb/s
Physical Dimensions
English
Height 0.374 Inches
Depth 3.94 Inches
Width 2.75 Inches
Weight 0.25 Pounds
Metric
Height 9.5 mm
Depth 100 mm
Width 69.85 mm
Weight 0.155 kg
Environmental Specifications
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 28 dBA (average)
Temperature (English)
Operating 32° F to 140° F
Non-operating -40° F to 158° F
Temperature (Metric)
Operating -0° C to 60° C
Non-operating -40° C to 70° C
Humidity
Operating 8% to 95% Non-condensing
Non-operating 5-95% RH non-condensing
Altitude (English)
Operating -1,000 feet to 10,000 feet
Non-operating -1,000 feet to 40,000 feet
Altitude (Metric)
Operating -305M to 3,050M
Non-operating -305M to 12,200M
Vibration
Operating 0.00459 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Non-operating 0.05102 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Electrical Specifications
Current Requirements
Power Dissipation
Read/Write 1.75 Watts
Idle 0.80 Watts
Standby 0.40 Watts
Sleep 0.40 Watts



WD Scorpio Black 500 GB SATA Hard Drives ( WD5000BEKT)

Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Average Latency 4.20 ms (nominal)
Seek Times
Read Seek Time 12.0 ms
Track-To-Track Seek Time 2.0 ms (average)
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Physical Specifications
Formatted Capacity 500,107 MB
Capacity 500 GB
Interface SATA 3 Gb/s
Physical Dimensions
English
Height 0.374 Inches
Depth 3.94 Inches
Width 2.75 Inches
Weight 0.242 Pounds
Metric
Height 9.5 mm
Depth 100 mm
Width 69.85 mm
Weight 111 g
Environmental Specifications
Shock
Operating Shock (Read) 350G, 2ms
Non-operating Shock 1000G, 2 ms
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 25 dBA (average)
Temperature (English)
Operating 32° F to 140° F
Non-operating -40° F to 158° F
Temperature (Metric)
Operating -0° C to 60° C
Non-operating -40° C to 70° C
Humidity
Operating 8% to 95% Non-condensing
Non-operating 5-95% RH non-condensing
Altitude (English)
Operating -1,000 feet to 10,000 feet
Non-operating -1,000 feet to 40,000 feet
Altitude (Metric)
Operating -305M to 3,050M
Non-operating -305M to 12,200M
Vibration
Operating 0.00459 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Non-operating 0.05102 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Electrical Specifications
Current Requirements
5 VDC
Read/Write 360 mA
Idle 165 mA
Standby 40 mA
Sleep 40 mA
Power Dissipation
Read/Write 1.80 Watts
Idle 0.83 Watts
Standby 0.20 Watts
Sleep 0.20 Watts


WD Scorpio Black 500 GB SATA Hard Drives ( WD5000BPKT)
(senza AF)

Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Physical Specifications
Formatted Capacity 500,107 MB
Capacity 500 GB
Interface SATA 3 Gb/s
Physical Dimensions
English
Height 0.374 Inches
Depth 3.94 Inches
Width 2.75 Inches
Weight 0.25 Pounds
Metric
Height 9.5 mm
Depth 100 mm
Width 69.85 mm
Weight 0.155 kg
Environmental Specifications
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 28 dBA (average)
Temperature (English)
Operating 32° F to 140° F
Non-operating -40° F to 158° F
Temperature (Metric)
Operating -0° C to 60° C
Non-operating -40° C to 70° C
Humidity
Operating 8% to 95% Non-condensing
Non-operating 5-95% RH non-condensing
Altitude (English)
Operating -1,000 feet to 10,000 feet
Non-operating -1,000 feet to 40,000 feet
Altitude (Metric)
Operating -305M to 3,050M
Non-operating -305M to 12,200M
Vibration
Operating 0.00459 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Non-operating 0.05102 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Electrical Specifications
Current Requirements
Power Dissipation
Read/Write 1.75 Watts
Idle 0.80 Watts
Standby 0.40 Watts
Sleep 0.40 Watts

Mi chiedo: a parte la maggior capienza, l'AF compensa con i suoi vantaggi questo maggior consumo???
L'ho trovato a circa 110€....è un buon prezzo? (a quanto si trova il 500?)
Qualcuno l'ha valutato per il mbp?
Grazie
:)
a mio avviso non ha + senso spendere soldi per prendere hard disk a piatti... ormai aspetta e prendi un ssd! fanno davvero la differenza

fabius88
12-04-2011, 12:54
Il 13" i7 non è quad-core...



Io vorrei tanto sapere chi ti da questa certezza.



Tra il 13" con l'integrata e il 15" con la ati entry level cambia pochissimo. Giochi male con uno e con l'altro. Se vuoi giocare 15" top oppure il 17".
Se per giocare intendi una partita qua e la a qualche gioco casual allora anche il 13" dovrebbe andare bene.

si lo so, mi riferivo al 15 infatti

naturalmente non lo posso sapere, e' un mio punto di vista basato sul fatto che negli anni ho sempre notato questa cosa con le integrate.. la mia e' un'affermazione basata sull'esperienza.

cippa lippa
12-04-2011, 13:10
mitico davvero.
Volevo solo domandarvi una cosa, marginale ,più per curiosità.
Ho notato che l'animazione della dock risulta un pò scattosa nel momento in cui il macbook utilizza l'hard disk (per esempio ora che sta indicizzando). Fa così anche quando stavo installando parallels. risulta anche a voi?tutto il resto è perfetto, animazioni comprese

Sunburp
12-04-2011, 13:14
naturalmente non lo posso sapere, e' un mio punto di vista basato sul fatto che negli anni ho sempre notato questa cosa con le integrate.. la mia e' un'affermazione basata sull'esperienza.

ma su windows o su osx?

fabius88
12-04-2011, 13:28
ma su windows o su osx?

osx..

zenzip
12-04-2011, 13:40
a mio avviso non ha + senso spendere soldi per prendere hard disk a piatti... ormai aspetta e prendi un ssd! fanno davvero la differenza

quotone.

Sunburp
12-04-2011, 14:15
osx..

Io con osx non ho mai avuto problemi di sistemi che diventassero obsoleti, e ho sempre avuto macbook con grafica integrata. Penso che se l'ultimo non si fosse rotto costringendomi a tornare temporaneamente a windows avrei potuto usarlo ancora, e sarei arrivato a 5 anni di utilizzo lavorativo.
Mio fratello addirittura, facendo montaggio video, usa un macbook pro 17" dal 2007 senza problemi.

Credo che in quanto a paura che un aggiornamento del sistema operativo li renda obsoleti, soprattutto con questi ultimi modelli usciti, c'è da stare tranquilli :D

M86
12-04-2011, 14:44
I cinque anni di utilizzo come sono stati? Per gli OS quando comprai il mio un utente mi ha detto che nel passaggio da Leopard e Snow leopard la velocità è aumentata.

Sunburp
12-04-2011, 15:00
I cinque anni di utilizzo come sono stati? Per gli OS quando comprai il mio un utente mi ha detto che nel passaggio da Leopard e Snow leopard la velocità è aumentata.

Il passaggio da leopard a snow leopard è stato all'epoca indolore sia per me che per lui!

fabius88
12-04-2011, 15:16
Cmq una scheda video integrata non può fare miracoli.. Vedetela come vi pare :)

M86
12-04-2011, 15:23
Cmq una scheda video integrata non può fare miracoli.. Vedetela come vi pare :)

Ma pure una mobile che ti pensi che fa?

fabius88
12-04-2011, 15:34
Quello che dico è che adesso non si notano molto le differenze, fra 2 anni si.. E vero che sono 200€ in piu rispetto al 13 top, pero io li metto, cioè li giustifico..

gibuxx
12-04-2011, 16:07
eccomi! vi scrivo dal mio nuovo mbp 13 core i5! Per il momento posso solo dire stupendo!

Sunburp
12-04-2011, 16:21
Cmq una scheda video integrata non può fare miracoli.. Vedetela come vi pare :)

Le integrate sandy bridge non sono mica le vecchia gma :D

Qualcuno invece mi sa dire se con i dvd che vengono dati col mbp, oltre a snow leopard sul secondo disco con le applicazioni c'è pure iMovie per caso? Perchè ho reinstallato OSX quando ho montato l'SSD e non avevo fatto caso se ci fosse iMovie installato di fabbrica...

cippa lippa
12-04-2011, 17:04
eccomi!allora ho messo 8gb di ramm che avevo da 1067mhz. Vanno alla grande, 8gb riconosciute perfettamente, na scheggia. 512mb di video totale ora mi da il system profiler (con i 4 me ne dava 384)

ottimo! bellissimo vedere poi coconut battery che mi da come health massima la mia batteria a 102 percento

Ps ora ho visto che le "estensioni kernel a 64bit" nel menu software sempre di system profiler sono su "si", con tutte le versioni core due duo no invece...chissà che cosa fa...

Tra l'altro non so se ci avete fatto caso,ma usando skype in chiamata e altri programmi il widget istat pro mi segna al massimo un 2' percento di picco di uso del processore, prima arrivava tranquillo a 50 o 60 anche (con il core due)

emnlmn
12-04-2011, 17:05
si, nel secondo DVD dovresti trovare tutta la suite iLife 11, quindi iphoto, iweb, imovie, garageband....

lele1990
12-04-2011, 17:37
eccomi!allora ho messo 8gb di ramm che avevo da 1067mhz. Vanno alla grande, 8gb riconosciute perfettamente, na scheggia. 512mb di video totale ora mi da il system profiler (con i 4 me ne dava 384)

ottimo! bellissimo vedere poi coconut battery che mi da come health massima la mia batteria a 102 percento

Ps ora ho visto che le "estensioni kernel a 64bit" nel menu software sempre di system profiler sono su "si", con tutte le versioni core due duo no invece...chissà che cosa fa...

Tra l'altro non so se ci avete fatto caso,ma usando skype in chiamata e altri programmi il widget istat pro mi segna al massimo un 2' percento di picco di uso del processore, prima arrivava tranquillo a 50 o 60 anche (con il core due)

che modello hai?

lele1990
12-04-2011, 17:37
Cmq una scheda video integrata non può fare miracoli.. Vedetela come vi pare :)

oggi abbiamo scoperto di essere compagni di banco di università :D

cippa lippa
12-04-2011, 17:44
che modello hai?

Ho preso il base 13 con i5. quel 2' di picco ovviamente era un 20, ma comunqu mi pare che si sforzi circa 1\3 rispetto al core due duo...D:

lele1990
12-04-2011, 17:49
Ho preso il base 13 con i5. quel 2' di picco ovviamente era un 20, ma comunqu mi pare che si sforzi circa 1\3 rispetto al core due duo...D:


e hai messo 8gb di ram?

cippa lippa
12-04-2011, 17:54
e hai messo 8gb di ram?

si. In realtà però è andata al contrario, ovvero, avevo il mid 2010 con il core due duo, pensavo di mettere su di lui 8gb perchè li ho trovati a un prezzaccio (dovendo aspettare 1 mese ma ok). Così arrivano proprio il giorno dopo che ho dato via il mio mac di prima. Oggi arriva questo nuovo e cosa fare?venderle,per farci 40 o 50 euro poco mi interessa, a quel punto decido di usarle su questo, tanto vanno benissimo (ho aperto tutti i programmi installati eheh...)
C'è da dire che spesso però uso iweb, iphoto, logic 9 pro e programmi di scrittura insieme. A volte in contemporanea anche un VM. 4 Gb vanno comunque bene, ma già che c'ero... prossimo giro ssd e stop ehehe

poi appunto non sapevo mettesse 512 di video ram con 8gb

superlex
12-04-2011, 19:22
si. In realtà però è andata al contrario, ovvero, avevo il mid 2010 con il core due duo, pensavo di mettere su di lui 8gb perchè li ho trovati a un prezzaccio (dovendo aspettare 1 mese ma ok). Così arrivano proprio il giorno dopo che ho dato via il mio mac di prima. Oggi arriva questo nuovo e cosa fare?venderle,per farci 40 o 50 euro poco mi interessa, a quel punto decido di usarle su questo, tanto vanno benissimo (ho aperto tutti i programmi installati eheh...)
C'è da dire che spesso però uso iweb, iphoto, logic 9 pro e programmi di scrittura insieme. A volte in contemporanea anche un VM. 4 Gb vanno comunque bene, ma già che c'ero... prossimo giro ssd e stop ehehe

poi appunto non sapevo mettesse 512 di video ram con 8gb

In teoria però così ci stai perdendo in performances, perché stai utilizzando RAM a 1066 MHz invece che a 1333..

cippa lippa
12-04-2011, 19:42
guarda, a parte che i timing delle ramm a 1333 sono superiori rispetto a quelle da 1067, per cui di per se sono molto simili come velocità. Poi credimi, non noti alcuna differenza...li ho provati un pò entrambi e preferisco avere 8gb piuttosto che un aumento dell'1 percento solo sui benchmark sintetici... l'FSB del processore non lavora più come prima con i core 2 duo, puoi mettere la ram che vuoi, sul sito intel danno la 1333 e la 1067 a piacimento..

Anche hwupgrade fece (su windows) una comparativa tra 1067,1333 e a scalare fino a 2000 e rotti,arrivando alla conclusione che in termini pratici la differenza è nulla.

PS ammazza che scheggia di mac, rispetto al duo caspita se c'è differenza... poi occupa molto meno di processore qualsiasi task io elabori

fabius88
12-04-2011, 20:08
ma 8 giga di ram non sono fin tanti su snow leopard?

oggi abbiamo scoperto di essere compagni di banco di università :D

eheh esatto, incredibile.. :p

cippa lippa
12-04-2011, 20:09
?tanti?c'è gente con mac pro che ne ha 32!dipende cosa ci fai,sicuramente 4 gb vanno benissimo per la stragrande maggioranza dei casi... io le avevo e così le ho messe!(inoltre a quanto ho capito fa condividere fin oa 512mb di ram video e non 348 con 8gb)

fabius88
12-04-2011, 20:22
?tanti?c'è gente con mac pro che ne ha 32!dipende cosa ci fai,sicuramente 4 gb vanno benissimo per la stragrande maggioranza dei casi... io le avevo e così le ho messe!(inoltre a quanto ho capito fa condividere fin oa 512mb di ram video e non 348 con 8gb)

ma la condivisione è automatica? oppure si puo scegliere quanto mettere?

lele1990
12-04-2011, 20:26
?tanti?c'è gente con mac pro che ne ha 32!dipende cosa ci fai,sicuramente 4 gb vanno benissimo per la stragrande maggioranza dei casi... io le avevo e così le ho messe!(inoltre a quanto ho capito fa condividere fin oa 512mb di ram video e non 348 con 8gb)

in effetti questa è una cosa strana...

guylmaster
12-04-2011, 20:29
Oggi sono passato ad un Apple store, ed inanzi tutto pare che lo sconto sul 13 pollici entry level sia del solo 3%, praticmaente ha detto che mi toglie solo 30 euro. Lo sconto "intero" è solo mediante spedizione internet che però mi sarebbe scomodissima.

A parte questa ho provato per sfizio a sollevare il 13 pollici ed il 15 per vedere il peso, ed effettivamente con il 13 pollici ci stiamo bene come peso, il 15 inizia a diventare pesante.

Ora però mi rimane un dubbio, MacOs, c'è qualche manuale in rete che spieghi tutto ciò che si deve sapere per impararlo ad usare? Magari iniziando con una panoramica generale e poi scendendo però anche nello specifico? Magari parlando anche un pò dei vari applicativi per macbook inclusi gratuitamente con mac os?

Perchè in quei 5 minuti all'apple store un pò mi sentivo perso, se vendo tutto per comprarlo dovrei essere da subito operativo per quel hce riguarda eventuali configurazioni fattibili, applicativi installati, come installarne altri e formati vari per installare nuovi applicativi.

Sapreste consigliarmi qualche link? :fagiano:

Comunque visto anche il peso sono ormai straconvinto per il 13 pollici. Non sembra ma da portare in spalla quel mezzo kg, assieme ad altri libri che dovrò portare, si sente.

cippa lippa
12-04-2011, 20:32
in effetti questa è una cosa strana...


guarda,la condivisa non si può scegliere, cioè la gestisce lui in base alle esigenze,per questo appena ho messo gli 8gb guardando su system profiler mi dava 512 (VRAM totale : 512mb). Alchè pensando a qualcosa di strano ho rimesso i 4gb e me ne dava 384mb... boh!

guylmaster
12-04-2011, 21:21
Oggi sono passato ad un Apple store, ed inanzi tutto pare che lo sconto sul 13 pollici entry level sia del solo 3%, praticmaente ha detto che mi toglie solo 30 euro. Lo sconto "intero" è solo mediante spedizione internet che però mi sarebbe scomodissima.

A parte questa ho provato per sfizio a sollevare il 13 pollici ed il 15 per vedere il peso, ed effettivamente con il 13 pollici ci stiamo bene come peso, il 15 inizia a diventare pesante.

Ora però mi rimane un dubbio, MacOs, c'è qualche manuale in rete che spieghi tutto ciò che si deve sapere per impararlo ad usare? Magari iniziando con una panoramica generale e poi scendendo però anche nello specifico? Magari parlando anche un pò dei vari applicativi per macbook inclusi gratuitamente con mac os?

Perchè in quei 5 minuti all'apple store un pò mi sentivo perso, se vendo tutto per comprarlo dovrei essere da subito operativo per quel hce riguarda eventuali configurazioni fattibili, applicativi installati, come installarne altri e formati vari per installare nuovi applicativi.

Sapreste consigliarmi qualche link? :fagiano:

Comunque visto anche il peso sono ormai straconvinto per il 13 pollici. Non sembra ma da portare in spalla quel mezzo kg, assieme ad altri libri che dovrò portare, si sente.

Mi auto-quoto, andando su youtube ci sono una decina di video lezioni che mi stanno togliendo un pò di dubbi.
Un dubbio mi rimane, su mac il tastino in alto alla finestra invece di mettere a tutto schermo la finestra la mette alla migliore risoluzione o qualcosa di simile. Ma se volessi metterla a tutto schermo si può? qual'è la combinazione dei tasti? E per accedere alla famigerata dashboard che pare abbiano accennato in qualche video?:fagiano:

Comunque niente.. appena effettuo qualche vendita deve essere mio!

Unica cosa ma voi riuscite ad utilizzarlo tranquillamente il toucpad? Io almeno per l'utilizzo a casa volevo comprare un mouse apposito, ma esiste solo il magic mouse a 60 e passa euro? perchè oggi all'apple store ce ne stava uno con una specie di "rotellina" al centro marchiato apple che non sembrava il magic mouse..

Ah un'altra domanda, ma paralel per la virtualizzazione è già presente di base su mac os o bisogna comprarlo a parte?

lele1990
12-04-2011, 21:25
Mi auto-quoto, andando su youtube ci sono una decina di video lezioni che mi stanno togliendo un pò di dubbi.
Un dubbio mi rimane, su mac il tastino in alto alla finestra invece di mettere a tutto schermo la finestra la mette alla migliore risoluzione o qualcosa di simile. Ma se volessi metterla a tutto schermo si può? qual'è la combinazione dei tasti? E per accedere alla famigerata dashboard che pare abbiano accennato in qualche video?:fagiano:

Comunque niente.. appena effettuo qualche vendita deve essere mio!

Unica cosa ma voi riuscite ad utilizzarlo tranquillamente il toucpad? Io almeno per l'utilizzo a casa volevo comprare un mouse apposito, ma esiste solo il magic mouse a 60 e passa euro? perchè oggi all'apple store ce ne stava uno con una specie di "rotellina" al centro marchiato apple che non sembrava il magic mouse..

Ah un'altra domanda, ma paralel per la virtualizzazione è già presente di base su mac os o bisogna comprarlo a parte?

L'unico decente apple è il magic mouse, gli altri fanno schifo. Cmq per ingrandire le finestre di default non si può a tutto schermo! io ho installato un plugin chiamato right zoom che mi permette di farlo e di gestire il tasto + come ingrandimento a tutto schermo

Ruin
12-04-2011, 21:30
Ah un'altra domanda, ma paralel per la virtualizzazione è già presente di base su mac os o bisogna comprarlo a parte?

Devi prenderlo a parte.

Luka83
12-04-2011, 22:23
eccomi!allora ho messo 8gb di ramm che avevo da 1067mhz. Vanno alla grande, 8gb riconosciute perfettamente, na scheggia. 512mb di video totale ora mi da il system profiler (con i 4 me ne dava 384)

ottimo! bellissimo vedere poi coconut battery che mi da come health massima la mia batteria a 102 percento

Ps ora ho visto che le "estensioni kernel a 64bit" nel menu software sempre di system profiler sono su "si", con tutte le versioni core due duo no invece...chissà che cosa fa...

Tra l'altro non so se ci avete fatto caso,ma usando skype in chiamata e altri programmi il widget istat pro mi segna al massimo un 2' percento di picco di uso del processore, prima arrivava tranquillo a 50 o 60 anche (con il core due)

Hai visto, la batteria è più nuova del nuovo :D
Leggo che ti stai trovando alla grande, sono contento.

Mi raccomando. monta un SSD il prima possibile. farai un salto prestazionale enorme ;)

SaggioFedeMantova
12-04-2011, 22:34
io ho il nuovo macbook da 15", i7 quad core 2.0 ghz, è normale che la cpu in idle faccia 70 gradi? è acceso da circa un paio d'ore..

cippa lippa
12-04-2011, 22:34
caro luka. Dovete sapere che il macbook che sto usando è stato fino a un giorno fa il suo ehehe. Come denota la mia sequela di post entusiastici sono molto contento, anzitutto perchè il suo macbook è davvero nuovo(la batteria con coconut mi segna 5883 mah rispetto ai 5700 del nuovo.. 102 percento..) e secondariamente perchè non pensavo sinceramente i nuovi i5 fossero così in modo tangibile migliori già del top di gamma scorso core due duo, soprattutto nella scioltezza con cui svolgono i vari compiti computazionali.

Come giustamente mi consigli dovrò mettere un SSD, hai ragione, molte persone mi dicono esser il vero salto di qualità, ahimè però mi ero (e tutt'ora mi sono) ripromesso di prenderne uno a 250 gb di qualità alta... ho paura però ch un vertex 3 (prendendo un macbook con sata 3 ne vorrei metter uno di questa categoria) di quel taglio a meno di 250 euro prima di un anno non si vedrà....

The_Dave
12-04-2011, 23:09
Ragazzi, devo prendere il nuovo mbp da 13... La domanda è: i5 o i7? Vale la pena spendere 300€ in piu, o resto sul modello base? Considerate poi che ho gia un ssd pronto da montare...

lele1990
12-04-2011, 23:12
Ragazzi, devo prendere il nuovo mbp da 13... La domanda è: i5 o i7? Vale la pena spendere 300€ in piu, o resto sul modello base? Considerate poi che ho gia un ssd pronto da montare...

se hai un ssd pronto prendi i7 e tanto piacere! ;)

fabius88
12-04-2011, 23:15
io ho il nuovo macbook da 15", i7 quad core 2.0 ghz, è normale che la cpu in idle faccia 70 gradi? è acceso da circa un paio d'ore..

Magari il termometro e sballato..

guylmaster
12-04-2011, 23:15
Ma per l'SSD, a parte il prezzo, non vi spaventa che possa durare poco visto i cicli di lettrura/scrittura limitati?

Se volessi spendere poco, avere un disco sui 128giga circa, si troverebbe qualcosa? Ma sopratutto non è che dopo un pò mi trovo il disco che parte per aver superato i cicli di lettura/scrittura? Perchè io il disco lo utilizzerei molto per scaricare et simila e non vorrei che dopo un paio d'anni già mi parte.

The_Dave
13-04-2011, 08:08
se hai un ssd pronto prendi i7 e tanto piacere! ;)

ok ma perche? Ci sono differenze sostanziali? Oppure si tratta solo di poca roba che nemmeno avvertirei?

maxc
13-04-2011, 08:12
ok ma perche? Ci sono differenze sostanziali? Oppure si tratta solo di poca roba che nemmeno avvertirei?

dipende per cosa lo usi ,se non fai video editing pesante usa i 300 euro per un SSD.

The_Dave
13-04-2011, 08:27
dipende per cosa lo usi ,se non fai video editing pesante usa i 300 euro per un SSD.

l'ssd gia ce l'ho, quello che vorrei sapere è piu nel dettaglio cosa cambia tra i due processori... Il fatto che nn faccio "editing pesante" potrebbe voler dire che mi bastava anche il core2duo che avevo, quindi vorrei capire piu nel dettaglio cosa implica prendere l'uno o l'altro. :)

fabius88
13-04-2011, 09:00
Processori Ivy Bridge (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-ivy-bridge-confermato-il-supporto-a-chipset-serie-6_36297.html)

Sicuramente sarà un altro salto come da c2d a SB.. pero almeno mi tira su il morale che non esce quest'estate--> "Per il debutto dovremo attendere ancora a lungo: è indicata la prima metà del 2012, benché sembra ipotizzabile che Intel possa presentare i primi modelli nei primi mesi del 2012."

Un motivo in piu per prendere ora il pro :)

lele1990
13-04-2011, 09:08
ok ma perche? Ci sono differenze sostanziali? Oppure si tratta solo di poca roba che nemmeno avvertirei?

in momenti di calcolo piu' pesante l'i7 lavora meglio... anche dovuti alla diversa frequenza dei processori ma non solo! io ti dico i7 perche' hai gia ssd, senno' t'avrei detto i5 e prendi ssd! quale ssd hai?

The_Dave
13-04-2011, 09:24
in momenti di calcolo piu' pesante l'i7 lavora meglio... anche dovuti alla diversa frequenza dei processori ma non solo! io ti dico i7 perche' hai gia ssd, senno' t'avrei detto i5 e prendi ssd! quale ssd hai?

Ho un Kingstone v100+ da 128GB, ovviamente SATA2... Ma a parte la questione ssd, perche consigliate a priori l'i7?
al momento se prendessi l'i7, ci sarebbe:
pro:
processore piu veloce (ma di quanto?)
contro:
prezzo piu alto di 300€
scalda di piu
consuma di piu (da quello che ho letto in giro da gente che ha confrontato i modelli)

se prendessi i5:
pro:
maggiore vendibilità eventuale futura con minor svalutazione
batteria piu duratura
minor calore
prezzo piu basso
contro:
processore piu lento (ma di quanto?)

non so quanto, alla lunga, può convenire acquistare un i7 ora, spendendo 300€ in piu, oppure se conviene restare su un i5 che da quanto ho capito è cmq paragonabile ai vecchi i5 15", e andare avanti per tipo 3 anni tranquillamente...

fabius88
13-04-2011, 09:52
Ho un Kingstone v100+ da 128GB, ovviamente SATA2... Ma a parte la questione ssd, perche consigliate a priori l'i7? //dai test è piu veloce del 10% rispetto all'i5
al momento se prendessi l'i7, ci sarebbe:
pro:
processore piu veloce (ma di quanto?) //ora lo noti poco, con lion sentiresti di piu la differenza. Poi l'i7 ha 1mb in piu di cache l3.. quindi il 25% in piu dell'i5
contro:
prezzo piu alto di 300€ //non riesci ad usufruire di uno sconto studenti? Anche di amici :)
scalda di piu // la macchina è stata progettata da persone che sanno quel che fanno.. se fa 5/10 gradi in piu rispetto all'i5, mica ne soffri.. è un progetto di costruzione quindi penso sia tutto sotto controllo
consuma di piu (da quello che ho letto in giro da gente che ha confrontato i modelli) //non è vero

se prendessi i5:
pro:
maggiore vendibilità eventuale futura con minor svalutazione //sicuro? i5 sul mercato notebook c'è da 1 anno e mezzo, i7 sui piccoli notebook ci sono da pochissimo.
batteria piu duratura //se anche fosse, in un particolare contesto, non sono quei 10 minuti in piu su un totale di 500 che motivano la scelta..
minor calore [B]
prezzo piu basso
contro:
processore piu lento (ma di quanto?)

non so quanto, alla lunga, può convenire acquistare un i7 ora, spendendo 300€ in piu, oppure se conviene restare su un i5 che da quanto ho capito è cmq paragonabile ai vecchi i5 15", e andare avanti per tipo 3 anni tranquillamente...

The_Dave
13-04-2011, 10:19
cosa intendi dire che "con lion la sentirei di piu la differenza"?

cmq, mentre ci penso, avrei bisogno anche di un altro aiuto :D

avendo l'ssd preso dal vecchio macbook, con tutto installato, se metto questo ssd senza fare niente, posso avere problemi, oppure il pc va bene come se nn fosse cambiato niente?

hot rod
13-04-2011, 10:21
Arrivato! 15" 2,2 ghz, 8 gb RAM, hard disk da 7200 rpm.. piccola pippa mentale frutto dei 2300 euro sborsati.. è normale che trascinando le finestre aperte sullo schermo i bordi appagliano frastagliati durante il movimento??

fabius88
13-04-2011, 10:28
cosa intendi dire che "con lion la sentirei di piu la differenza"?

cmq, mentre ci penso, avrei bisogno anche di un altro aiuto :D

avendo l'ssd preso dal vecchio macbook, con tutto installato, se metto questo ssd senza fare niente, posso avere problemi, oppure il pc va bene come se nn fosse cambiato niente?

Intendo che con un nuovo OS possono essere richieste piu risorse hardware, per cui un i7 2.7 risponde meglio rispetto di un i5.
Poi secondo me un i7 fra 2 anni lo rimpiazzi meglio di un i5..

Per l'ssd non lo so, ma non penso che ci siano problemi :) Pero chiedi ad altri per sicurezza

The_Dave
13-04-2011, 10:37
ho trovato questa sezione del sito intel che permette di fare differenze tra i processori, di seguito ci sono i due processori a confronto:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52231,52224,
dici che con queste caratteristiche, si potrebbe sentire differenza con lion o in generale nell'uso quotidiano?

Biohunter
13-04-2011, 11:33
c'è qualcuno di voi che oltre ad utilizzare il macbook pro come portatile puro, a casa lo attacca a qualche hd non 2,5'' e ad un monitor esterno e lo utilizza come desktop replacement?

Vi scrivo perchè io ho anche un mac mini come desktop cui sono collegati come hd per TM un WD da 1,5TB e hd 1tb Fireware sempre WD che mi secca non utilizzare con il MBP. Inoltre ho dei file che probabilmente saturerebbero i 500gb interni del mio MBP. Lavorare poi a casa per molte ore sul 13 pollici avendo a disposizione il 22 mi secca...e quindi volevo organizzarmi una postazione desktop cui attaccare il MBP, poi dovendo portarlo in giro, staccherei tutti i fili e lo porterei via.

Voi utilizzate la TM? Come gestite gli hd esterni? Insomma...consigliatemi :)

Grazie ;)

guylmaster
13-04-2011, 13:28
ho trovato questa sezione del sito intel che permette di fare differenze tra i processori, di seguito ci sono i due processori a confronto:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52231,52224,
dici che con queste caratteristiche, si potrebbe sentire differenza con lion o in generale nell'uso quotidiano?

A tal proposito mi dite come funziona questo turbo bost?
Cioè perchè l'i5 lo dichiarano a 2.3 se poi con il turbo bost va a 2.9?

Che poi che differenza c'è tra le vecchie modalità energetiche dei vecchi processori che venivano downcloccati e poi riovercloccati solo quando l'energia serviva ? (Solitamente windows seven lo fa quando metti il risparmio energetico)

Quindi si può dire che l'i5 a 2.3 con questo turbo bost effettivamente vada ad una frequenza maggiore del vecchio dual core a 2.6ghz che montavano sui macbook?

The_Dave
13-04-2011, 13:29
ordinato il macbook pro 13 i5, alla fine non me la sono sentita di spendere 300€ in piu per l'i7.
Dice che la consegna è prevista per il 19, ma potrebbe anche anticiparsi?

multiformeingegno
13-04-2011, 14:15
Buongiorno a tutti!
Da utente Windows, mi sono definitivamente deciso ad acquistare un MacBook.

Appena riuscirò a vendere il mio portatile Acer di qualche anno fa, acquisterò il portatile della mela.

Volevo chiedere a voi:
sono orientato verso il MacBook Pro 13'' con processore i5. Vengo da un 15,6'' con processore un pochino meno potente, secondo voi il cambio di diagonale si sente? Di solito uso il PC per navigare, vedere film e qualche piccolo montaggio video (niente di che)... secondo voi ne risentirei molto?

Altra domanda: riuscirei con quel processore/scheda video (la RAM sono al 99% sicuro che si possa cambiare, correggetemi, come anche l'HDD sòla pazzesca a 5400 rpm) a virtualizzare decentemente XP e Ubuntu?

EDIT: Altra domanda che mi è venuta in mente ora: quando uscirà Lion si potrà effettuare l'upgrade senza problemi, giusto? Gratuitamente o no?

Per ora questo, grazie in anticipo! :)

fabius88
13-04-2011, 14:35
Buongiorno a tutti!
Da utente Windows, mi sono definitivamente deciso ad acquistare un MacBook.

Appena riuscirò a vendere il mio portatile Acer di qualche anno fa, acquisterò il portatile della mela.

Volevo chiedere a voi:
sono orientato verso il MacBook Pro 13'' con processore i5. Vengo da un 15,6'' con processore un pochino meno potente, secondo voi il cambio di diagonale si sente? Di solito uso il PC per navigare, vedere film e qualche piccolo montaggio video (niente di che)... secondo voi ne risentirei molto?

Altra domanda: riuscirei con quel processore/scheda video (la RAM sono al 99% sicuro che si possa cambiare, correggetemi, come anche l'HDD sòla pazzesca a 5400 rpm) a virtualizzare decentemente XP e Ubuntu?

EDIT: Altra domanda che mi è venuta in mente ora: quando uscirà Lion si potrà effettuare l'upgrade senza problemi, giusto? Gratuitamente o no?

Per ora questo, grazie in anticipo! :)

il fattore della grandezza dello schermo e' soggettivo..

La virtualizzazione la puoi fare senza problemi con questi processori e soprattutto ram.. vai sereno!
Ufficialmente non si sa il prezzo di lion.. pero all'80% sara di 29euri come tutti gli altri aggiornamenti!

Sunburp
13-04-2011, 15:04
Ora però mi rimane un dubbio, MacOs, c'è qualche manuale in rete che spieghi tutto ciò che si deve sapere per impararlo ad usare? Magari iniziando con una panoramica generale e poi scendendo però anche nello specifico? Magari parlando anche un pò dei vari applicativi per macbook inclusi gratuitamente con mac os?

A meno che non hai la dimestichezza con i pc che ha mia madre, non dovresti avere problemi.

ordinato il macbook pro 13 i5, alla fine non me la sono sentita di spendere 300€ in piu per l'i7.
Dice che la consegna è prevista per il 19, ma potrebbe anche anticiparsi?

Hai fatto bene, l'i7 è inutile in ogni caso.



Altra domanda: riuscirei con quel processore/scheda video (la RAM sono al 99% sicuro che si possa cambiare, correggetemi, come anche l'HDD sòla pazzesca a 5400 rpm) a virtualizzare decentemente XP e Ubuntu?

EDIT: Altra domanda che mi è venuta in mente ora: quando uscirà Lion si potrà effettuare l'upgrade senza problemi, giusto? Gratuitamente o no?

Per ora questo, grazie in anticipo! :)

CPU e GPU sono perfetti per la virtualizzazione, se puoi cambiare il disco con un ssd riesci a sospendere e ritirare su una vm nell'arco di 5 secondi.

L'upgrade a lion lo farai tranquillamente, gratuitamente solo se acquisti il macbook poco prima dell'uscita di lion.

The_Dave
13-04-2011, 15:12
Buongiorno a tutti!
Da utente Windows, mi sono definitivamente deciso ad acquistare un MacBook.

Appena riuscirò a vendere il mio portatile Acer di qualche anno fa, acquisterò il portatile della mela.

Volevo chiedere a voi:
sono orientato verso il MacBook Pro 13'' con processore i5. Vengo da un 15,6'' con processore un pochino meno potente, secondo voi il cambio di diagonale si sente? Di solito uso il PC per navigare, vedere film e qualche piccolo montaggio video (niente di che)... secondo voi ne risentirei molto?

Altra domanda: riuscirei con quel processore/scheda video (la RAM sono al 99% sicuro che si possa cambiare, correggetemi, come anche l'HDD sòla pazzesca a 5400 rpm) a virtualizzare decentemente XP e Ubuntu?

EDIT: Altra domanda che mi è venuta in mente ora: quando uscirà Lion si potrà effettuare l'upgrade senza problemi, giusto? Gratuitamente o no?

Per ora questo, grazie in anticipo! :)
Ciao, ho fatto il tuo identico passaggio, tra l'altro proprio da un Acer...
La differenza si avverte, sia per la questione dimensione, sia perche i caratteri del mac sono renderizzati diversamente da windows. Tutto cmq normalissimo, ti abituerai dopo nemmeno un mese di utilizzo. Dopo, guardare windows ti sembrerà "strano" :)
La virtualizzazione di windows con parallels va benissimo, almeno per fare cose basilari... Io personalmente nn ci ho mai giocato, ma ad esempio faccio funzionare office, internet, alcuni programmi, senza problemi. Comunque volendo puoi cambiare sia HD che RAM.
Lion non credo che si potrà installare gratuitamente, dato che non è un semplice aggiornamento ma una sorta di major upgrade :)

multiformeingegno
13-04-2011, 15:47
Grazie per le vostre risposte, molto utili! :)

Altre 2 domande per voi (eheh ve la siete cercata! :p):
1) Se ad un certo punto volessi formattare tutto (per problemi vari - facciamo le corna - o rallentamenti o altri casini) come dovrei fare? Basta inserire il DVD di installazione del SO? Non mi chiede nessuna chiave (come invece fa Windows)? Perdonate le domande banali ma so veramente poco riguardo i Mac!

2) Come vedete Thunderbolt? A me piace molto l'idea che questo nuovo standard possa affermarsi e finalmente fare un po' di "pulizia", unendo audio, video e molti altri connettori in uno solo. Spero solo che non si riveli un flop e che quindi la mancanza di USB 3.0 si faccia sentire.

zenzip
13-04-2011, 15:50
Grazie per le vostre risposte, molto utili! :)

Altre 2 domande per voi (eheh ve la siete cercata! :p):
1) Se ad un certo punto volessi formattare tutto (per problemi vari - facciamo le corna - o rallentamenti o altri casini) come dovrei fare? Basta inserire il DVD di installazione del SO? Non mi chiede nessuna chiave (come invece fa Windows)? Perdonate le domande banali ma so veramente poco riguardo i Mac!

2) Come vedete Thunderbolt? A me piace molto l'idea che questo nuovo standard possa affermarsi e finalmente fare un po' di "pulizia", unendo audio, video e molti altri connettori in uno solo. Spero solo che non si riveli un flop e che quindi la mancanza di USB 3.0 si faccia sentire.

La macanza di USB 3.0 si farà certamente sentire ma tra un anno o anche più.

Per quanto riguarda lo standard Thunderbolt la mia opinione è che sia destinato ad essere uno standard di nicchia per il settore della produzione video e che segua per certi versi la carriera del Fireware, di nicchia e quasi esclusivamente su prodotti Apple :D.

cippa lippa
13-04-2011, 16:51
A tal proposito mi dite come funziona questo turbo bost?
Cioè perchè l'i5 lo dichiarano a 2.3 se poi con il turbo bost va a 2.9?

Che poi che differenza c'è tra le vecchie modalità energetiche dei vecchi processori che venivano downcloccati e poi riovercloccati solo quando l'energia serviva ? (Solitamente windows seven lo fa quando metti il risparmio energetico)

Quindi si può dire che l'i5 a 2.3 con questo turbo bost effettivamente vada ad una frequenza maggiore del vecchio dual core a 2.6ghz che montavano sui macbook?

Premettendo che guardare la frequenza ha poco senso (bisogna guardare l'efficienza di un'architettura, non il clock in assoluto, vedi i primi pentium 4 che andavano a frequenze altissime ma erano alla fine veramente poco efficaci come cpu) i nuovi core ix integrano il turbo boost. In sostanza il processore capisce in che modo deve lavorare e a che frequenza in automatico (compre il font side bus ovviamente) a seconda delle operazioni che deve fare e di conseguenza può disabilitare anche un core e aumentare di frequenza. In sostanza ci sono programmi e situazioni dove è molto più proficuo avere 1 core a frequenza più elevata rispetto a due core a frequenza più bassa, così il processore si adegua. Prova a vedere sotto windows il programma cpuz e fai fare al processore qualcosa, vedrai dinamicamente come cambia il clock assoluto e del fsb...

Ovviamente è da premettere che non si può paragonare a un core due duo per questa feature e basta, proprio l'architettura è diversa e ovviamente molto più efficiente (i sandy bridge sono cpu del primo quarto 2011, i core due duo che ricordi sono del 2007 con successive evoluzioni, ma quello è)

The_Dave
13-04-2011, 16:55
Premettendo che guardare la frequenza ha poco senso (bisogna guardare l'efficienza di un'architettura, non il clock in assoluto, vedi i primi pentium 4 che andavano a frequenze altissime ma erano alla fine veramente poco efficaci come cpu) i nuovi core ix integrano il turbo boost. In sostanza il processore capisce in che modo deve lavorare e a che frequenza in automatico (compre il font side bus ovviamente) a seconda delle operazioni che deve fare e di conseguenza può disabilitare anche un core e aumentare di frequenza. In sostanza ci sono programmi e situazioni dove è molto più proficuo avere 1 core a frequenza più elevata rispetto a due core a frequenza più bassa, così il processore si adegua. Prova a vedere sotto windows il programma cpuz e fai fare al processore qualcosa, vedrai dinamicamente come cambia il clock assoluto e del fsb...

Ovviamente è da premettere che non si può paragonare a un core due duo per questa feature e basta, proprio l'architettura è diversa e ovviamente molto più efficiente (i sandy bridge sono cpu del primo quarto 2011, i core due duo che ricordi sono del 2007 con successive evoluzioni, ma quello è)

Ma la funzione di turbo boost non viene utilizzata dal sistema operativo? cioè se ho capito la tua spiegazione, è una funzione gestita dalla stessa cpu, io invece pensavo si trattasse di una funzione fornita dalla cpu e utilizzata dal SO.

cippa lippa
13-04-2011, 20:27
a quanto ne so io llo fa il processore "leggendo" quello che vede dal sistema operativo che ovviamente deve supportare il multithreading(che supporta anche win xp). una volta supportato il processore fa il resto

francescophoto
14-04-2011, 00:26
Quindi l'importante è che sia un apple store vero e proprio e non il mediaworld di turno? mi porto il libretto universitario e sono apposto?
Sei sicuro sul fatto del 10% per il politecnico e 8% il resto? ci devono far pesare il fatto di non essere ingegneri? :mbe:

Dicianmo che questo 8% di sconto è un piccolo incentivo in più.

Comunque mi stai dicendo che la scheda integrata roba che non supportare nemmeno l'aggiornamento del sistema operativo!? così scsarsa è??

Che poi anche a voler comprare il 15 pollici, la versione base ha comunque soli 256mb di ram, dubito che ci giochi a nulla o sbaglio? minimo dovresti prendere la versione con la scheda video da 1 giga. Ad ogni modo 1700 e passa euro anche solo per la versione base sono veramente fuori budget, io potrei arrivare alla versione con l'i7 del 13 solo se mi va a buon fine una vendita sul mercatino, ma il 15 pollici e proprio fuori budget.

Ad ogni modo mi stai facendo preoccupare, anche a voler rinunciare al gioco mi stai dicendo che un macbook di questo costo, con quella scheda video integrata, non mi supporterà nemmeno l'aggiornamento del sistema operativo?!?

Apple ha una convenzione con molte università in Italia. Dai uno sguardo qui http://apple.universitybox.com/ per vedere se c'è anche la tua. Per esempio per l'università di Roma Tor Vergata lo sconto è il 10 %.

lele1990
14-04-2011, 12:49
il fattore della grandezza dello schermo e' soggettivo..

La virtualizzazione la puoi fare senza problemi con questi processori e soprattutto ram.. vai sereno!
Ufficialmente non si sa il prezzo di lion.. pero all'80% sara di 29euri come tutti gli altri aggiornamenti!

fate gli auguri al nuovo mac fiammante di fabius ahahah :D :D :D :D

Raffaele2521
14-04-2011, 13:13
avete provato ad installare win 7 sul 15 ' versione top (cpu 2,2ghz e amd 6750) ? mi hanno detto che nei game riscalda molto ! è vero ?

The_Dave
14-04-2011, 13:23
avendo l'ssd preso dal vecchio macbook, con tutto installato, se metto questo ssd senza fare niente, posso avere problemi, oppure il pc va bene come se nn fosse cambiato niente?

riuppo la domanda, nessuno che ha fatto gia quest'operazione? Cosa succede se metto il mio ssd (quindi con gia tutto il so installato) sul nuovo macbook? ho problemi di compatibilità, visto il cambio di processore e sk video?

superlex
14-04-2011, 13:28
riuppo la domanda, nessuno che ha fatto gia quest'operazione? Cosa succede se metto il mio ssd (quindi con gia tutto il so installato) sul nuovo macbook? ho problemi di compatibilità, visto il cambio di processore e sk video?

È possibile che tu ti trovi costretta a installare i driver.. Io al tuo posto prenderei il DVD in dotazione e farei un'installazione pulita :)

fabius88
14-04-2011, 13:53
macbook arrivato :) :)


http://img51.imageshack.us/img51/568/foto2kzo.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/1160/fotouy.jpg

http://img705.imageshack.us/img705/7764/foto1rs.jpg

fabius88
14-04-2011, 13:58
fate gli auguri al nuovo mac fiammante di fabius ahahah :D :D :D :D

ahah grande! oggi a lezione davamo spettacolo :)

Raffaele2521
14-04-2011, 14:35
macbook arrivato :) :)


http://img51.imageshack.us/img51/568/foto2kzo.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/1160/fotouy.jpg

http://img705.imageshack.us/img705/7764/foto1rs.jpg

Auguri ...
Che versione è ?

Duncan
14-04-2011, 14:37
La macanza di USB 3.0 si farà certamente sentire ma tra un anno o anche più.

Per quanto riguarda lo standard Thunderbolt la mia opinione è che sia destinato ad essere uno standard di nicchia per il settore della produzione video e che segua per certi versi la carriera del Fireware, di nicchia e quasi esclusivamente su prodotti Apple :D.

Be su thunderbolt, probabilmente, ci si potra attaccare un adattatore per per USB 3, almeno se ho capito bene, devono solo fare una scatoletta con la circuiteria che serve, magari un HUB con un ingresso TB e 2 3 porte USB 3

fabius88
14-04-2011, 14:55
Auguri ...
Che versione è ?

grazie :)
è il 15 base..


ps
consiglio a tutti bettertouchtool!!

zenzip
14-04-2011, 16:08
grazie :)
è il 15 base..


ps
consiglio a tutti bettertouchtool!!

angurie anche da parte mia :D

emnlmn
14-04-2011, 16:43
Appena scartato anche io il mio nuovo macbook.
Versione 13" base... La cosa più bella è il profumo di nuovo Apple :D !

The_Dave
14-04-2011, 19:34
appena arrivato, scartato, e ripristinato :D
Oggi babbo apple è arrivato un po' per tutti eheh

Comunque, venendo dal precedente modello (13" base), anzitutto voglio dire che non è possibile mettere il vecchio HD senza formattare, io ci ho provato con il mio ssd ma nn è proprio partito.
Poi, ho notato una differenza con la tastiera, ora sicuramente è piu nuova, ma i tasti mi sembrano piu precisi, piu "solidi", una bella sensazione, nn so spiegare.
La porta usb pare che deve adattarsi, ho fatto fatica a mettere l'hd esterno :asd:
Altra cosa, non so se è una mia impressione, ma mi sembra anche migliorato il feeling con il mouse. Premetto che ho installato bettertouchtools ed ho regolato la velocita, ma rispetto a prima, ora mi sembra piu lineare, boh.
Per il resto, al momento a livello di prestazioni nn ho notato differenze, anche perche non ho fatto granchè.
E' sempre una bella bestiolina cmq :D

8solo5
14-04-2011, 19:34
Raga mi consigliate per l'acquisto?


Uso Mac da circa 4 anni e ho avuto sempre il 13″, prima il bianco e da 2 anni a questa parte il pro.
Ora venduto il mio 13 dell’anno scorso, sono indeciso tra 13 e 15 base.
Il mac lo uso all’uni, in viaggio, diciamo che vivo col mac “in tasca” ed essendo studente di ingegneria nonchè musicista di professione, ho bisogno di portabilità.
Tuttavia credo di aver bisogno anche di un po di potenza “bruta”, uso il mac per navigare, home office, ma anche montaggio audio con Logic e Live, e qualche montaggio video con Imovie e Adobe Premier. Uso inoltre tutta la suite di adobe cs5 per siti e grafica..
Col mio vecchio pro da 13 e ocz vertex II, imovie era inutilizzabile, senza parlare di Adobe Premier….

Ora devo scegliere tra il 15 con display hi-res lucido e il 13 base, a cui affiancherò ssd, credo sata3, pensavo all OWC sata 6gbs che hai appena recensito, magari da 240 visto che a settembre prossimo ssarò in tour in America, ma il portatile lo prenderò a brevissimo (appena uscirà qualche bel ricondizionato)..

fabius88
14-04-2011, 21:56
Raga mi consigliate per l'acquisto?


Uso Mac da circa 4 anni e ho avuto sempre il 13″, prima il bianco e da 2 anni a questa parte il pro.
Ora venduto il mio 13 dell’anno scorso, sono indeciso tra 13 e 15 base.
Il mac lo uso all’uni, in viaggio, diciamo che vivo col mac “in tasca” ed essendo studente di ingegneria nonchè musicista di professione, ho bisogno di portabilità.
Tuttavia credo di aver bisogno anche di un po di potenza “bruta”, uso il mac per navigare, home office, ma anche montaggio audio con Logic e Live, e qualche montaggio video con Imovie e Adobe Premier. Uso inoltre tutta la suite di adobe cs5 per siti e grafica..
Col mio vecchio pro da 13 e ocz vertex II, imovie era inutilizzabile, senza parlare di Adobe Premier….

Ora devo scegliere tra il 15 con display hi-res lucido e il 13 base, a cui affiancherò ssd, credo sata3, pensavo all OWC sata 6gbs che hai appena recensito, magari da 240 visto che a settembre prossimo ssarò in tour in America, ma il portatile lo prenderò a brevissimo (appena uscirà qualche bel ricondizionato)..

secondo me: 15 base e fra un annetto monti ssd che costerà molto meno..

VICIUS
14-04-2011, 22:08
appena arrivato, scartato, e ripristinato :D
Oggi babbo apple è arrivato un po' per tutti eheh

Comunque, venendo dal precedente modello (13" base), anzitutto voglio dire che non è possibile mettere il vecchio HD senza formattare, io ci ho provato con il mio ssd ma nn è proprio partito.
No con i nuovi mbp c'è dell'hardware nuovo che non era supportato da snow leopard. La 10.6.6 fornita è una versione custom diversa dalla standard.

lele1990
14-04-2011, 22:18
secondo me: 15 base e fra un annetto monti ssd che costerà molto meno..

è di parte! :D :D

The_Dave
14-04-2011, 22:28
ragazzi, non so se è normale, poiche da quando l'ho acceso, ho fatto un casino di cose insieme, ma ho notato che ad esempio mentre uso skype (aggiornato all'ultima versione), la cpu è arrivato pure a 90°... Non mi sembra di ricordare che l'altro arrivava a tanto. E' però possibile che, mentre stavo su skype (in videochiamata), stava anche facendo l'indicizzazione di spotlight, e il backup completo con time machine.
Devo riprovare domani con calma, dato che ora mi sembra che tutte queste operazioni sono finite.

LL79
14-04-2011, 22:44
ragazzi, non so se è normale, poiche da quando l'ho acceso, ho fatto un casino di cose insieme, ma ho notato che ad esempio mentre uso skype (aggiornato all'ultima versione), la cpu è arrivato pure a 90°... Non mi sembra di ricordare che l'altro arrivava a tanto. E' però possibile che, mentre stavo su skype (in videochiamata), stava anche facendo l'indicizzazione di spotlight, e il backup completo con time machine.
Devo riprovare domani con calma, dato che ora mi sembra che tutte queste operazioni sono finite.

Anche a me skype in videochiamata fa arrivare la cpu a temperature altissime. Anche per Linux fa abbastanza schifo. Skype va bene solo su windows, a mio parere.

sYSTEM32
14-04-2011, 23:15
confermo che anche su linux skype é un po' bruttino (come interfaccia, meno funzioni, niente applicazioni, niente videochiamate multiple ecc) pero la cpu va "normalmente"

LL79
14-04-2011, 23:47
Ora ho riprovato e ho notato che la cpu viene usata parecchio e quindi scalda solo in videochiamata. Con la chiamata solo voce va benissimo.

guylmaster
15-04-2011, 07:32
Vi sembrera' una domanda strana ma secondo voi il macbook pro da 13, appena comprato con tutto l'imballo mi entrera' in uno zaino stile quelli da scuola? Perche' l'apple store e' in pieno centro ed in auto non ci si parcheggia e probabilmente dovrei andarci in bici.

Se qualcuno ha uno zaino da scuole puo' vedere se il cartone ci entra dentro alla peggio mi da le misure, mi fa un grande favore. A farselo spedire lo sconto per studenti sarebbe anche peggire, peccato che casa non ci sono mai per ritirarlo!

VICIUS
15-04-2011, 08:57
Vi sembrera' una domanda strana ma secondo voi il macbook pro da 13, appena comprato con tutto l'imballo mi entrera' in uno zaino stile quelli da scuola? Perche' l'apple store e' in pieno centro ed in auto non ci si parcheggia e probabilmente dovrei andarci in bici.

Se qualcuno ha uno zaino da scuole puo' vedere se il cartone ci entra dentro alla peggio mi da le misure, mi fa un grande favore. A farselo spedire lo sconto per studenti sarebbe anche peggire, peccato che casa non ci sono mai per ritirarlo!
Quella del 15 ti posso assicurare che non sarebbe entrata di sicuro. Magari il 13'' ha un imballaggio più piccolo ma secondo me anche con un vecchio invicta non ce la fai a farcelo stare.

The_Dave
15-04-2011, 09:02
Vi sembrera' una domanda strana ma secondo voi il macbook pro da 13, appena comprato con tutto l'imballo mi entrera' in uno zaino stile quelli da scuola? Perche' l'apple store e' in pieno centro ed in auto non ci si parcheggia e probabilmente dovrei andarci in bici.

Se qualcuno ha uno zaino da scuole puo' vedere se il cartone ci entra dentro alla peggio mi da le misure, mi fa un grande favore. A farselo spedire lo sconto per studenti sarebbe anche peggire, peccato che casa non ci sono mai per ritirarlo!

ne dubito, a meno che tu non abbia uno zaino abbastanza grosso...

Sunburp
15-04-2011, 09:20
secondo me: 15 base e fra un annetto monti ssd che costerà molto meno..

Calcolando che aveva un vertex 2 nel suo mbp precedente, è come se tu stessi consigliando a uno che si tromba tutte le sere carla bruni di farsi un annetto con carla fracci :asd:

marcohu
15-04-2011, 09:49
Calcolando che aveva un vertex 2 nel suo mbp precedente, è come se tu stessi consigliando a uno che si tromba tutte le sere carla bruni di farsi un annetto con carla fracci :asd:

:doh:

fabius88
15-04-2011, 11:52
Calcolando che aveva un vertex 2 nel suo mbp precedente, è come se tu stessi consigliando a uno che si tromba tutte le sere carla bruni di farsi un annetto con carla fracci :asd:

Ahah vero avevo letto male :)
Tieniti la Carla che fai la cosa migliore allora :)

zenzip
15-04-2011, 11:54
Ahah vero avevo letto male :)
Tieniti la Carla che fai la cosa migliore allora :)

si ma non la Fracci...

superlex
15-04-2011, 11:59
Vi sembrera' una domanda strana ma secondo voi il macbook pro da 13, appena comprato con tutto l'imballo mi entrera' in uno zaino stile quelli da scuola? Perche' l'apple store e' in pieno centro ed in auto non ci si parcheggia e probabilmente dovrei andarci in bici.

Se qualcuno ha uno zaino da scuole puo' vedere se il cartone ci entra dentro alla peggio mi da le misure, mi fa un grande favore. A farselo spedire lo sconto per studenti sarebbe anche peggire, peccato che casa non ci sono mai per ritirarlo!

No, anche se non sembra la scatola è grossa. Magari lo compri e passi a prenderlo un altro giorno in macchina, ti metti un attimo in seconda fila entri ed esci. In pieno centro è un problema purtroppo..

fabius88
15-04-2011, 12:11
si ma non la Fracci...

Ovviamente!

bkdagos
15-04-2011, 12:20
...buongiorno a tutti e compl a fabius per il MBP da 15...stu-pen-do!
andiamo a noi...da sempre uso windows e vorrei entrare in questo mondo..
per cosa uso il pc??? per giocare ho il fisso a casa e non lo levo neanche morto..assemblaggio fatto da me pezzo per pezzo e sinceramente va una bomba! mi servirebbe un NB (che ho già ma vorrei cambiare)...voglio trasportabilità massima, uso molto internet con tutto il contorno (youtube etc etc), ascolto musica, guardo film, videoscrittura (scrivendo su mac ed in ufficio avendo winzozz avrei problemi giusto?), e ritocchini amatoriali alle foto...niente videomontaggi, cad, PS pesante e cose del genere...valuto tutto dall'IPAD al MBair...aspetto solo i vostri preziosissimi consigli!

zenzip
15-04-2011, 12:30
...buongiorno a tutti e compl a fabius per il MBP da 15...stu-pen-do!
andiamo a noi...da sempre uso windows e vorrei entrare in questo mondo..
per cosa uso il pc??? per giocare ho il fisso a casa e non lo levo neanche morto..assemblaggio fatto da me pezzo per pezzo e sinceramente va una bomba! mi servirebbe un NB (che ho già ma vorrei cambiare)...voglio trasportabilità massima, uso molto internet con tutto il contorno (youtube etc etc), ascolto musica, guardo film, videoscrittura (scrivendo su mac ed in ufficio avendo winzozz avrei problemi giusto?), e ritocchini amatoriali alle foto...niente videomontaggi, cad, PS pesante e cose del genere...valuto tutto dall'IPAD al MBair...aspetto solo i vostri preziosissimi consigli!

MBP 13" è la mia risposta, l'Air è costoso meno aggiornato ma sicuramente ha una portabilità estrema oltre ad un display leggermente migliore anche se meno spazioso, credo però che a meno di particolarissime esigenze il 13" possa fare al caso tuo :D

bkdagos
15-04-2011, 12:34
MBP 13" è la mia risposta, l'Air è costoso meno aggiornato ma sicuramente ha una portabilità estrema oltre ad un display leggermente migliore anche se meno spazioso, credo però che a meno di particolarissime esigenze il 13" possa fare al caso tuo :D

grazie mille per la rapidità...e per la videoscrittura che mi dici??? compatibilità zero mi confermi???

zenzip
15-04-2011, 12:35
grazie mille per la rapidità...e per la videoscrittura che mi dici??? compatibilità zero mi confermi???

Office per Mac ? OpenOffice? :D...

Se poi vuoi usare il pacchetto iWork allora la completa compatibilità con Windows non l'avrai :D

bkdagos
15-04-2011, 13:12
Office per Mac ? OpenOffice? :D...

Se poi vuoi usare il pacchetto iWork allora la completa compatibilità con Windows non l'avrai :D

ed il bello ke ho open office per winzozz..ma non sapevo ke fossero compatibili i due sistemi!:muro: :muro:

superlex
15-04-2011, 14:21
ed il bello ke ho open office per winzozz..ma non sapevo ke fossero compatibili i due sistemi!:muro: :muro:

Beh, più che openoffice ti consiglio Libreoffice :D

bkdagos
15-04-2011, 14:27
Beh, più che openoffice ti consiglio Libreoffice :D

...sono troppo ignorante:D ...mai sentito..è migliore???

VICIUS
15-04-2011, 14:49
...sono troppo ignorante:D ...mai sentito..è migliore???

Sono lo stesso programma. Hanno semplicemente cambiato nome per fare dispetto a quelli di Oracle :D

bkdagos
15-04-2011, 15:02
ma tra il MBP 13 ed il MBair 11 ???????

superlex
15-04-2011, 15:05
ma tra il MBP 13 ed il MBair 11 ???????

Dipende che ci devi fare, ovviamente :D

superlex
15-04-2011, 15:05
Sono lo stesso programma. Hanno semplicemente cambiato nome per fare dispetto a quelli di Oracle :D

Daiiiiiiiii non puoi minimizzare così :Prrr:
È derivato da openoffice ma la licenza riconosce i diritti d'autore a ciascun programmatore, il codice è stato ripulito e ottimizzato e man mano che passa il tempo si distingueranno sempre più :)
http://www.youtube.com/watch?v=SAGAHJzlw_4

theJanitor
15-04-2011, 15:23
meno male che è stato ottimizzato :asd:
quando l'ho provato era più lento di Photoshop in apertura :asd:

Raffaele2521
15-04-2011, 18:32
grazie :)
è il 15 base..


ps
consiglio a tutti bettertouchtool!!

ciao , mi dici gentilmente dove posso scaricare bettertouchtool ? mi dai il link ? esiste in italiano ?


grazie mille

Raffaele

VICIUS
15-04-2011, 18:35
ciao , mi dici gentilmente dove posso scaricare bettertouchtool ? mi dai il link ? esiste in italiano ?


grazie mille

Raffaele

http://www.boastr.de/

cippa lippa
15-04-2011, 18:43
io uso jitouch e mi trovo alla grande

bkdagos
15-04-2011, 19:20
Dipende che ci devi fare, ovviamente :D

#1624...lì cè tutto!

feder1c0
15-04-2011, 19:36
Ciao a tutti,
sto provando il nuovo macbook pro 15'' e mi sembra davvero una macchina stupenda.
Però collegando le mie cuffie in ear AKG mi sono accorto di una cosa un po' strana: ogni volta che si attiva un evento audio comincia un leggero ma fastidioso fruscio. Una volta finito l'evento audio (che può essere un video di youtube, o un suono di sistema o altro) il fruscio dura qualche decina di secondi e poi si spegne, con un leggerissimo scoppiettio. Tra l'altro questo fatto si verifica solo con gli auricolari in ear, con le cuffie normali non si nota niente, e nemmeno dalle casse del macbook.
Ho provato a smanettare nelle impostazioni ma sembra che non dipenda dal volume di uscita, e non è legato al cavo di alimentazione.
Qualcuno ha notato questo comportamento? E' un difetto? Devo farmelo cambiare? Grazie

lele1990
15-04-2011, 22:46
per una questione econimica penso di prendere il 13 i5 e non il 13 i7... :/

guylmaster
15-04-2011, 23:07
per una questione econimica penso di prendere il 13 i5 e non il 13 i7... :/

Mi sa che domani anch'io prendo il 13 e con l'i5 e non con l'i7.

All'inizio per 300 euro stavo pensando di prenderlo quello con l'i7, processore un pò più scattante ed hard disk un pò più capiente. Poi però ho pensato che è meglio tenerselo qualche euro in tasca e non spenderli tutti dietro un portatile.

Inoltre stavo notando una cosa, ma per attaccare un monitor con spinotto dvi mi tocca comprare l'adattatore al loro spinotto proprietario, verio? Mi sa che costa pure caro ovvero sui 30 euro!

Ma se voglio attaccare un mouse usb normale e non il loro magic mouse, posso farlo tranquillamente?

Perchè stavo vendendo e tra 60 euro di magic mouse e 30 euro di adattatore se ne andava quasi un'altra 100 euro. Quindi pero ora magari uso un normale mouse usb, però lo spinotto per attaccarlo al monitor di casa invece volevo prenderlo!

LL79
15-04-2011, 23:18
Mi sa che domani anch'io prendo il 13 e con l'i5 e non con l'i7.

All'inizio per 300 euro stavo pensando di prenderlo quello con l'i7, processore un pò più scattante ed hard disk un pò più capiente. Poi però ho pensato che è meglio tenerselo qualche euro in tasca e non spenderli tutti dietro un portatile.

Inoltre stavo notando una cosa, ma per attaccare un monitor con spinotto dvi mi tocca comprare l'adattatore al loro spinotto proprietario, verio? Mi sa che costa pure caro ovvero sui 30 euro!

Ma se voglio attaccare un mouse usb normale e non il loro magic mouse, posso farlo tranquillamente?

Perchè stavo vendendo e tra 60 euro di magic mouse e 30 euro di adattatore se ne andava quasi un'altra 100 euro. Quindi pero ora magari uso un normale mouse usb, però lo spinotto per attaccarlo al monitor di casa invece volevo prenderlo!

Puoi attaccare qualsiasi mouse usb, non devi necessariamente comprare il magic mouse. Se hai un logitech, il loro software c'è anche per il mac, per esempio. Una piccola correzione, la mini display port non è proprietaria, è uno standard.
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

guylmaster
15-04-2011, 23:27
Puoi attaccare qualsiasi mouse usb, non devi necessariamente comprare il magic mouse. Se hai un logitech, il loro software c'è anche per il mac, per esempio. Una piccola correzione, la mini display port non è proprietaria, è uno standard.
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

E' una scocciatura però dover spendere 30 euro solo per avere la possibilità di attaccarci il mio monitor.

Che poi capiterà raramente che lo farò, ma l'idea di dover attaccare il monitor e non poterlo fare è scocciante.

Però pensandoci quasi quasi ora prendo solo il macbook nudo e crudo, quando mi sarò rifatto della spesa allora mi darò a mouse e adattatore.

Per adesso ho un trust da 5 euro scarsi come mouse, però funziona comodamente, quindi magari per ora me la evito la spesa di 60 euro di magic mouse :fagiano:

fabius88
16-04-2011, 00:07
per una questione econimica penso di prendere il 13 i5 e non il 13 i7... :/

allora ti predero in giro in uni!! ahah scherzo! Abbassato il prezzo del pro su eb@ay?

theJanitor
16-04-2011, 07:11
quindi magari per ora me la evito la spesa di 60 euro di magic mouse :fagiano:

per quanto mi riguarda un magic mouse non lo vorrei neanche regalato, figuriamoci pagarlo quanto costa :asd:

lele1990
16-04-2011, 08:01
allora ti predero in giro in uni!! ahah scherzo! Abbassato il prezzo del pro su eb@ay?

Brutto cattivo :D

guylmaster
16-04-2011, 08:48
per quanto mi riguarda un magic mouse non lo vorrei neanche regalato, figuriamoci pagarlo quanto costa :asd:

Quindi usi il toucpad o hai mouse di altre marche? In effetti 60 euro per un mouse un po mi scocciava spenderli.

The_Dave
16-04-2011, 08:59
il mouse potete usare un qualsiasi mouse usb.
Per gli adattatori miniDP->qualsiasi cosa, vi consiglio di farvi un giro sulla baia, io ho preso un adattatore verso HDMI e l'ho pagato circa 9€, ma ho visto che ci sono addirittura degli adattatori a 3 uscite, che costano circa 12-15€. Basta cercare un po' :)

lele1990
16-04-2011, 09:11
certo qualsiasi mouse va bene! io ho il magic e mi trovo abbastanza bene. Alla fine la spesa una volta è!

guylmaster
16-04-2011, 11:14
certo qualsiasi mouse va bene! io ho il magic e mi trovo abbastanza bene. Alla fine la spesa una volta è!

Dunque sono finalmente un possessore di macbook pro 13 pollici versione con processore i5.

Per adesso tutte note positive:

- L'altro giorno avevo dedicato 20 minuti contati a vedere qualche video sul funzionamento di MacOs, e sto riuscendo ad utilizzarlo fluidamente già da subito, il che è ottimo.

-Come peso è ottimo, poi temevo che lo schermo da 13 pollici fosse un pochino scomodo come grandezza ma invece mi sto trovando bene per ora;

-La tastiera e la fine del mondo, il toucpad invece non è che mi piacca molto, ma in realtà mi trovo scomodo con il toucpad di qualsiasi pc. Attaccando il mio vecchio mouse invece va alla grande, sarà che utilizzare un mosue a cui hai già fatto l'abitudine è molto meglio. Insomma meglio così che mi sono risparmiato di comprarmi il macig mouse;

La parte negativa è che nello store fisico mi hanno fatto uno sconto di un misero 2%, ma per me era impossibile farmelo spedire a casa, in compenso con quel 2% di sconto mi sono comprato l'adattatore dvi che provero al piu presto;

- Un'altra nota positiva è che per adesso sto riuscendo a trovare ed installare senza problemi tutti i programmi che utilizzo sotto windows, quali Firefox, dropbox, ed ora devo vedere anche se trovo anche jdownloader. Insomma ritrovarsi gli stessi applicativi facilità il passaggio.
Ora però sono passato ad un mac, quindi mi chiedevo quli fossero secondo voi gli applicativi apple che vale la pena di provare?

lele1990
16-04-2011, 11:24
Dunque sono finalmente un possessore di macbook pro 13 pollici versione con processore i5.

Per adesso tutte note positive:

- L'altro giorno avevo dedicato 20 minuti contati a vedere qualche video sul funzionamento di MacOs, e sto riuscendo ad utilizzarlo fluidamente già da subito, il che è ottimo.

-Come peso è ottimo, poi temevo che lo schermo da 13 pollici fosse un pochino scomodo come grandezza ma invece mi sto trovando bene per ora;

-La tastiera e la fine del mondo, il toucpad invece non è che mi piacca molto, ma in realtà mi trovo scomodo con il toucpad di qualsiasi pc. Attaccando il mio vecchio mouse invece va alla grande, sarà che utilizzare un mosue a cui hai già fatto l'abitudine è molto meglio. Insomma meglio così che mi sono risparmiato di comprarmi il macig mouse;

La parte negativa è che nello store fisico mi hanno fatto uno sconto di un misero 2%, ma per me era impossibile farmelo spedire a casa, in compenso con quel 2% di sconto mi sono comprato l'adattatore dvi che provero al piu presto;

- Un'altra nota positiva è che per adesso sto riuscendo a trovare ed installare senza problemi tutti i programmi che utilizzo sotto windows, quali Firefox, dropbox, ed ora devo vedere anche se trovo anche jdownloader. Insomma ritrovarsi gli stessi applicativi facilità il passaggio.
Ora però sono passato ad un mac, quindi mi chiedevo quli fossero secondo voi gli applicativi apple che vale la pena di provare?

premettendo che tutto quello che esiste su windows è presente su mac, mentre il viceversa no, io ti consiglio di scaricare o "comprare" rightzoom per avere la stessa funzione del tasto + di ingrandimento delle pagine come su windows, poi jdownloader logico che ci sia poi scarica amsn (o adium) per le chat msn ecc, amule e utorrent per il p2p, toast 11 per la masterizzazione, xcode se programmi in c java ecc, justlooking come visualizzatore immagini , bean editor txt, cleanapp per rimuovere app totalmente dal disco con suddette cartelle , VMware fusione per macchine virtuali o parallel desktop, texura ntfs per far SCRIVERE dischi esterni in formato ntfs o fat ( osx di default non lo fa) e per ora non mi viene altro in mente :D

lele1990
16-04-2011, 11:27
dimenticavo: perian per estendere i codec supportati da quicktime

guylmaster
16-04-2011, 11:50
Paralel ne sono abbastanza inrteressato, perchè vedevo che era abbastanza leggero, e a me servirebbe giusto per quelle 2 o 3 applicazioni che proprio non trovo per mac, quindi eviterei volentieri un piu pesante vmware.

Poi in università uso eclipse, però immagino si trovi tranquillamente per mac.

Mi servirebe piu che altro qualche widget per tenere sott'occhio la temperatura del processore, l'utilizzo di ram e processore, cosa posso scaricare? Ma sull'apple store che ancora non ho capito da dove si apre c'è anche una sezione di cose gratuite o è tutto a pagamento?

Inoltre ho visto che i programmi in dmg se li trascino in applicazioni diventano atuomaticamente insallati. L'ho fatto per firefox ma ogni volta che ci clicco sopra poi invece di aprirmi direttmanete firefox mi apre una schermata intermedia, che non so che cappero sia, possibile? o ho fatto qualcosa di sbagliato io? poi mi monta ogni volta un immagine sul desktop come se fosse un hd esterno, possibile anche questo? cioè ogni programma che uso mi monta un immagine su desktop?

lele1990
16-04-2011, 12:27
Paralel ne sono abbastanza inrteressato, perchè vedevo che era abbastanza leggero, e a me servirebbe giusto per quelle 2 o 3 applicazioni che proprio non trovo per mac, quindi eviterei volentieri un piu pesante vmware.

Poi in università uso eclipse, però immagino si trovi tranquillamente per mac.

Mi servirebe piu che altro qualche widget per tenere sott'occhio la temperatura del processore, l'utilizzo di ram e processore, cosa posso scaricare? Ma sull'apple store che ancora non ho capito da dove si apre c'è anche una sezione di cose gratuite o è tutto a pagamento?

Inoltre ho visto che i programmi in dmg se li trascino in applicazioni diventano atuomaticamente insallati. L'ho fatto per firefox ma ogni volta che ci clicco sopra poi invece di aprirmi direttmanete firefox mi apre una schermata intermedia, che non so che cappero sia, possibile? o ho fatto qualcosa di sbagliato io? poi mi monta ogni volta un immagine sul desktop come se fosse un hd esterno, possibile anche questo? cioè ogni programma che uso mi monta un immagine su desktop?
si ma al termine dell'installazione espelli quelle immagini sul desktop non serviranno più. Per temperature ecc istat pro è un widget perfettto che scarichi direttamente facendo altri widget dalla dash. Comunque non so prp a cosa ti riferisci quando dici che hai bisogno delle macchine virtuali per dei programmi, ciò magari citali che ti diciamo le controparti . Infine usa netbeans se programmi in java mentre per il resto Xcode vedi che è favoloso

guylmaster
16-04-2011, 12:59
si ma al termine dell'installazione espelli quelle immagini sul desktop non serviranno più. Per temperature ecc istat pro è un widget perfettto che scarichi direttamente facendo altri widget dalla dash. Comunque non so prp a cosa ti riferisci quando dici che hai bisogno delle macchine virtuali per dei programmi, ciò magari citali che ti diciamo le controparti . Infine usa netbeans se programmi in java mentre per il resto Xcode vedi che è favoloso

Con eclipse mi trovo meglio, inoltre le esercitazioni guidate sono tutte in eclipse, quindi mi conviene anche utilizzare eclipse. Per altro sapendolo gia usre mi trovo avvantagiato.

Per ora mi manca solo un buon software per estrarre i rar, ne ho trovato uno ma non è tanto comodo perchè estrae direttamente tutto senza prima farmi visualizzare il contenuto.

The_Dave
16-04-2011, 13:11
eclipse c'è. Parallels è ottimo per virtualizzare ma si paga, in alternativa c'è VirtualBox.
per le temperature come ti hanno detto c'è istat pro che è un widget della dashboard, altrimenti ci sono altri software che si posizionano sulla status bar ma nn ricordo il nome.
Per i dmg, non devi copiarli direttamente nella cartella applicazioni, devi cliccare 2 volte, e al suo interno troverai l'app da portare nella cartella applicazioni.

guylmaster
16-04-2011, 13:18
eclipse c'è. Parallels è ottimo per virtualizzare ma si paga, in alternativa c'è VirtualBox.
per le temperature come ti hanno detto c'è istat pro che è un widget della dashboard, altrimenti ci sono altri software che si posizionano sulla status bar ma nn ricordo il nome.
Per i dmg, non devi copiarli direttamente nella cartella applicazioni, devi cliccare 2 volte, e al suo interno troverai l'app da portare nella cartella applicazioni.

Istat pro lo stavo provando ora, ma avrei bisogno di qualcosa di sempre visibile, appunto che si posizioni sulla status bar. Qualcuno che si ricorda qualche programma che lo faccia? percè volevo vedere quanto i vari applicativi mettevano sotto sforzo il processore e la ram, anche se credo che con questo i5 e 4 giga di ram ddr3 non dovrei avere di questi problemi :D

Altro dubbio, sul sito della Sun non riesco a trovare la jdk per mac, possibile? da dove la scarico?

jackaz127
16-04-2011, 13:24
Inoltre ho visto che i programmi in dmg se li trascino in applicazioni diventano atuomaticamente insallati. L'ho fatto per firefox ma ogni volta che ci clicco sopra poi invece di aprirmi direttmanete firefox mi apre una schermata intermedia, che non so che cappero sia, possibile? o ho fatto qualcosa di sbagliato io? poi mi monta ogni volta un immagine sul desktop come se fosse un hd esterno, possibile anche questo? cioè ogni programma che uso mi monta un immagine su desktop?

quando scarichi un programma devi cliccare sul .dmg o sullo .zip a seconda, e poi spostare il .app nella cartella Applications (o in altra a tua scelta) di modo che sia copiato sul mac, dopo di che espelli il .dmg e lo butti via. :)

guylmaster
16-04-2011, 13:28
quando scarichi un programma devi cliccare sul .dmg o sullo .zip a seconda, e poi spostare il .app nella cartella Applications (o in altra a tua scelta) di modo che sia copiato sul mac, dopo di che espelli il .dmg e lo butti via. :)

Per sapere invece quanto spazio mi è rimasto sull'hard disk come si fa?

CwNd
16-04-2011, 14:02
Finalmente ho ricevuto anche io il mio mbp 13 con i5. Prime impressioni molto positive, soprattutto merito al trackpad che permette di velocizzare un sacco molte operazioni.
Un paio di settimane fa si parlava di surriscaldamenti con skype e flashplayer. Ieri ho fatto una videochiamata di più di un ora con skype e non mi è sembrato che ci siano stati problemi... speriamo :)

lele1990
16-04-2011, 14:43
Per sapere invece quanto spazio mi è rimasto sull'hard disk come si fa?

nel finder in basso c è scritto, sempre visibile! oppure tasto destro sull'hard disk e ottieni informazioni

guylmaster
16-04-2011, 14:50
nel finder in basso c è scritto, sempre visibile! oppure tasto destro sull'hard disk e ottieni informazioni

Ops scusate, mi sto comportando davvero come un principiante, sembra la prima volta che vedo un pc :D

Ad ogni modo mi ci sto trovando più che bene, devo dire che sono riuscito a trovare senza problemi tutte le applicazioni di cui avevo bisogno, e la jdf pre-installata è stata davvero un colpo di classe.

Il processore con l'i5 anche con tante cose aprete sembra non rallentare minimamente, mi stà piacendo davvero. Voglio giusto procurarmi paralel e photoshop che sono le applicazioni più pesanti che mi vengono in mente per vedere quanto mettono sottosforzo il processore. Così ad occhio però sembra che già l'i5 sia più che abbondante, forse ho fatto bene a risparmiarmi quei soldi.

Ah una domanda, per la prima ricarica della batteria basta che la lascio caricare al 100% e basta? o conviene che la lascio per piu tempo o cosa?
Sono proprio curioso di vedere la durata con la batteria. Ah vedevo in un'altro thread che c'era un modo per mostrare lo stato di degrado della batteria, e lo vorrei tenere sott'occhio, da dove si vede? :fagiano:

sYSTEM32
16-04-2011, 15:35
ma se collegassi alla minidisplay port l'adattatore to hdmi, avrei audio in 5.1? o solo in stereo? il jack casse é anche un toslink (uscita spdif digitale) o solo una normale uscita cuffie analogica?

The_Dave
16-04-2011, 16:29
Finalmente ho ricevuto anche io il mio mbp 13 con i5. Prime impressioni molto positive, soprattutto merito al trackpad che permette di velocizzare un sacco molte operazioni.
Un paio di settimane fa si parlava di surriscaldamenti con skype e flashplayer. Ieri ho fatto una videochiamata di più di un ora con skype e non mi è sembrato che ci siano stati problemi... speriamo :)

ciao, dopo un'ora di videochiamata quanto è arrivata la temperatura? A me con il tuo stesso pc, dopo circa un'ora, ha raggiunto tipo 80°...

guylmaster
16-04-2011, 16:32
Domandina, ma come faccio a sapere mac os che sta su questo pc se è a 32 o 64 bit? tutti i programmi che cerco ci sono nelle due versioni ma non ho la piu pallida idea di quale sia il sisema installato :fagiano:

CwNd
16-04-2011, 16:33
ciao, dopo un'ora di videochiamata quanto è arrivata la temperatura? A me con il tuo stesso pc, dopo circa un'ora, ha raggiunto tipo 80°...

Non ho guardato. Appena ho modo ti faccio sapere.
Quello che posso dirti è che non ho sentito le ventole accelerare.


Domandina, ma come faccio a sapere mac os che sta su questo pc se è a 32 o 64 bit? tutti i programmi che cerco ci sono nelle due versioni ma non ho la piu pallida idea di quale sia il sisema installato :fagiano:

Terminale -> "uname -a" senza " ovviamente... dovrebbe darti una cosa tipo:


mac0x1:~ cwnd$ uname -a
Darwin mac0x1.local 10.7.3 Darwin Kernel Version 10.7.3: Sun Mar 6 13:37:56 PST 2011; root:xnu-1504.14.2~1/RELEASE_X86_64 x86_64


Quell'x86_64 ti dice che è a 64 bit :)

guylmaster
16-04-2011, 16:43
Non ho guardato. Appena ho modo ti faccio sapere.
Quello che posso dirti è che non ho sentito le ventole accelerare.




Terminale -> "uname -a" senza " ovviamente... dovrebbe darti una cosa tipo:


mac0x1:~ cwnd$ uname -a
Darwin mac0x1.local 10.7.3 Darwin Kernel Version 10.7.3: Sun Mar 6 13:37:56 PST 2011; root:xnu-1504.14.2~1/RELEASE_X86_64 x86_64


Quell'x86_64 ti dice che è a 64 bit :)

Ok allora è la versione a 64 bit :fagiano:

Un'altra domanda, per i divx cosa mi conviene usare come programma? perchè il programma che c'è gia non me li sta aprendo. Sto scaricando vlc sperando che quello li abbia tutti i plugin.
Per windows installavo sempre un megapachetto di plugin, k-lite codec si chiamava, in modo da non avere problemi di questo genere. Ma per mac non saprei.

LL79
16-04-2011, 16:48
ciao, dopo un'ora di videochiamata quanto è arrivata la temperatura? A me con il tuo stesso pc, dopo circa un'ora, ha raggiunto tipo 80°...

A me in videochiamata arriva intorno agli 80, chiamata senza video tutto normale.

The_Dave
16-04-2011, 16:59
si anche a me, solo che le ventole partono e arrivano anche a 3500...
Onestamente questa cosa mi da un po' fastidio, vengo da un mbp 13 2010 (quindi c2d) e non ricordo che scaldava cosi tanto.

damocle81
16-04-2011, 17:55
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi:
Ho un MacBook Pro 15'' 2,2 GHz, quindi con GPU AMD Radeon HD 6750M, ho installato gfxCardStatus v2.0.1 per controllare quale scheda video viene usata, però sembra che sia sembre attiva la sceda video discreta e mai quella integrata perchè l'icona di gfxCardStatus mostra sempre la lettera 'd'. Vorrei sapere se è normale o c'è qualcosa che sbaglio.
Grazie

lele1990
16-04-2011, 18:09
Ok allora è la versione a 64 bit :fagiano:

Un'altra domanda, per i divx cosa mi conviene usare come programma? perchè il programma che c'è gia non me li sta aprendo. Sto scaricando vlc sperando che quello li abbia tutti i plugin.
Per windows installavo sempre un megapachetto di plugin, k-lite codec si chiamava, in modo da non avere problemi di questo genere. Ma per mac non saprei.

installa perian e quick time legge praticamente tutto così

multiformeingegno
16-04-2011, 18:30
Finalmente ho ricevuto anche io il mio mbp 13 con i5. Prime impressioni molto positive, soprattutto merito al trackpad che permette di velocizzare un sacco molte operazioni.
Un paio di settimane fa si parlava di surriscaldamenti con skype e flashplayer. Ieri ho fatto una videochiamata di più di un ora con skype e non mi è sembrato che ci siano stati problemi... speriamo :)

Voi che avete il 13'', fuori le opinioni! :D
Sono in procinto di prendere quel modello e vorrei raccogliere più impressioni possibili. Qualcuno ha provato a fare piccoli montaggi con iMovie? Non rallenta con molti programmi aperti? Video in full HD senza scatti? Scattoso o fluido (in generale)? Qualche giochino l'avete provato?

Thx! ;)

The_Dave
16-04-2011, 19:04
ragazzi qualcuno ha altre esperienze con la videochiamata di skype? devo preoccuparmi? Ieri dopo un'oretta è arrivato, come ho scritto, a 80° circa, con le ventole che hanno cominciato a girare a 3500-4000 :(

sYSTEM32
16-04-2011, 19:05
anche a me interessa sapere.. si vedono bene, senza scatti i video in 1080p ? e si possono fare piccoli montaggi con iMovie senza eccessivi rallentamenti?

LL79
16-04-2011, 19:12
I video in 1080p li vedo bene senza scatti anche su un T7300 e per la precisione su questo: http://www.notebookcheck.it/Notebook-Acer-Aspire-5920G-Recensione.4406.0.html
Quindi direi di si, impossibile che su computer di questo tipo si vedano filmati a scatti :D
Per dire, anche sui macbook air si vedono bene.
Non ho esperienza su un iPad ma credo che vadano bene pure lì :D

The_Dave
16-04-2011, 19:15
ho appena visto questo http://www.youtube.com/watch?v=4DqzrrKA3o4 settando a 1080p.

si vede benissimo ovviamente, ma la temperatura è salita a 78-80 gradi... Con il C2D nn arrivava a tanto, da quello che ricordo.

superlex
16-04-2011, 20:13
ho appena visto questo http://www.youtube.com/watch?v=4DqzrrKA3o4 settando a 1080p.

si vede benissimo ovviamente, ma la temperatura è salita a 78-80 gradi... Con il C2D nn arrivava a tanto, da quello che ricordo.

Ma quello è flash. Prova a guardare un video in HD con VLC o quicktime..

The_Dave
16-04-2011, 20:24
Ma quello è flash. Prova a guardare un video in HD con VLC o quicktime..

Si ma cmq nn ricordo che con il precedente mbp raggiungevo cosi facilmente queste temperature. Magari mi starò impressionando, ma considera che prima di acquistarlo nn avevo letto niente in merito, quindi nn direi che si tratta di suggestione...

lele1990
16-04-2011, 20:36
Si ma cmq nn ricordo che con il precedente mbp raggiungevo cosi facilmente queste temperature. Magari mi starò impressionando, ma considera che prima di acquistarlo nn avevo letto niente in merito, quindi nn direi che si tratta di suggestione...

ma perchè vi fate tutti questi problemi!! se si "rompe" è in assistenza! stop.. non vivete così!

CwNd
16-04-2011, 20:57
ma perchè vi fate tutti questi problemi!! se si "rompe" è in assistenza! stop.. non vivete così!

La fai facile tu :asd:
Se uno compra un pc è perchè gli serve non per mandarlo in assistenza :D

The_Dave
16-04-2011, 20:57
non è questione di farsi tutti sti problemi... Solo che dopo aver speso una certa somma, dopo essere passato da qualcosa che funzionava diversamente (e bene), ora dei dubbi mi vengono... Poi è chiaro che il computer lo uso lo stesso, ma magari se mi rendo conto che c'è qualcosa che nn va, invece di aspettare che si rompe, lo mando in assistenza prima, no?

superlex
16-04-2011, 20:58
La fai facile tu :asd:
Se uno compra un pc è perchè gli serve non per mandarlo in assistenza :D

già.. che poi la garanzia dura poco e in assistenza ci sta molto.. :p

sYSTEM32
16-04-2011, 20:58
per quanto riguarda i montaggi video in hd con i movie, sono fattibili? o é lento ?

superlex
16-04-2011, 21:03
Per caso qualcuno vuole misurare le performances della HD3000 con supertuxkart? :D

Raffaele2521
16-04-2011, 22:05
qualcuno di voi ha provato ad installare il win 7 su questo dispositivo ? come vi trovate ? la funzione del bottone destro si riesce a fare (per win) ? ci sono i driver per la amd 6750m ?
ho alcuni programmi a lavoro che non sono compatibili col mac ... e vorrei installare il mac !

grazie

Aegon_the_Dragon
16-04-2011, 22:47
qualcuno di voi ha provato ad installare il win 7 su questo dispositivo ? come vi trovate ? la funzione del bottone destro si riesce a fare (per win) ? ci sono i driver per la amd 6750m ?
ho alcuni programmi a lavoro che non sono compatibili col mac ... e vorrei installare il mac !

grazie

io l'ho installato ma sul 13 con integrata. Il tasto destro funziona normalmente e bootcamp aveva tutti i driver. Penso che probabilmente i driver per la scheda grafica siano già dentro altrimenti visita la pagina di bootcamp e vedi se ci sono informazioni sugli ultimi aggiornamenti

multiformeingegno
17-04-2011, 00:12
io l'ho installato ma sul 13 con integrata. Il tasto destro funziona normalmente e bootcamp aveva tutti i driver. Penso che probabilmente i driver per la scheda grafica siano già dentro altrimenti visita la pagina di bootcamp e vedi se ci sono informazioni sugli ultimi aggiornamenti

E Win7 su BootCamp gira bene?

LL79
17-04-2011, 00:56
Con questo video a tutto schermo 1080p:
http://www.youtube.com/watch?v=EUlUC1yb2fI&feature=player_embedded
la cpu mi sale fino a 87 gradi :D
Sto flash su Mac da le sue soddisfazioni devo dire :sofico:
Ora capisco certe "uscite" della Apple nei confronti di Adobe dei mesi scorsi, fino ad oggi (senza Mac) non capivo bene perchè ce l'avessero così tanto contro Flash. Manco su Linux è fatto così male.

The_Dave
17-04-2011, 06:46
Con questo video a tutto schermo 1080p:
http://www.youtube.com/watch?v=EUlUC1yb2fI&feature=player_embedded
la cpu mi sale fino a 87 gradi :D
Sto flash su Mac da le sue soddisfazioni devo dire :sofico:
Ora capisco certe "uscite" della Apple nei confronti di Adobe dei mesi scorsi, fino ad oggi (senza Mac) non capivo bene perchè ce l'avessero così tanto contro Flash. Manco su Linux è fatto così male.

sicuramente la colpa principale è della piattaforma (anche se cmq ci sono dei motivi per cui è cosi "pesante"), ma io penso che in questo specifico caso, cioè quello dei nostri modelli di mbp, la colpa sia anche un po' di Apple, per una questione di architettura del notebook: da quello che ho letto, in questi nuovi mbp la sk video e il processore sono molto vicini, inoltre per caratteristiche proprio di questa famiglia di processori, il pc tende a scaldare di piu e piu velocemente.
Non credo dipende solo dal flash, anche con skype in videochiamata, ad esempio, si raggiungono temperature adatte a "buttare la pasta" :)

VICIUS
17-04-2011, 07:27
sicuramente la colpa principale è della piattaforma (anche se cmq ci sono dei motivi per cui è cosi "pesante"), ma io penso che in questo specifico caso, cioè quello dei nostri modelli di mbp, la colpa sia anche un po' di Apple, per una questione di architettura del notebook: da quello che ho letto, in questi nuovi mbp la sk video e il processore sono molto vicini, inoltre per caratteristiche proprio di questa famiglia di processori, il pc tende a scaldare di piu e piu velocemente.
Non credo dipende solo dal flash, anche con skype in videochiamata, ad esempio, si raggiungono temperature adatte a "buttare la pasta" :)
Un po' di colpa sarà anche di apple ma flash non ha proprio scusanti. Con quicktime un 1080p in scene pensati di azione registro un utilizzazione del 8/10%. Apro chrome e vedo il processore che schizza a 70/90% e sono scene statiche in cui c'è un ragazzo che muove un ipad.

Skype per quanto mi riguarda già fa un buon lavoro. Comprimere un video hd in 720p in tempo reale è un problema non da poco. Non credo che usino ancora quicksync per accelerare via hardware la compressione ma ci può stare. In fondo sandy bridge è uscito da neanche due mesi e non se ne è accorta neanche apple.

The_Dave
17-04-2011, 07:47
Un po' di colpa sarà anche di apple ma flash non ha proprio scusanti. Con quicktime un 1080p in scene pensati di azione registro un utilizzazione del 8/10%. Apro chrome e vedo il processore che schizza a 70/90% e sono scene statiche in cui c'è un ragazzo che muove un ipad.

Skype per quanto mi riguarda già fa un buon lavoro. Comprimere un video hd in 720p in tempo reale è un problema non da poco. Non credo che usino ancora quicksync per accelerare via hardware la compressione ma ci può stare. In fondo sandy bridge è uscito da neanche due mesi e non se ne è accorta neanche apple.

Ti do ragione, sono abbastanza d'accordo, ma non si può negare che, per scelte di architettura, volte per altro ad un fine a mio avviso estetico (che cmq a me piace :)), questi macbook scaldino un po' in piu, anche rispetto ad altri macbook precedenti. Forse se ad esempio questo 13" con i5/i7 l'avessero fatto un pelino piu grande, ci sarebbe stata una maggior dissipazione del calore, invece hanno fatto di tutto per mantenere IDENTICA la dimensione (e ve lo posso assicurare che è identica) rispetto al modello precedente, che magari forse per questioni di potenza cmq aveva meno necessità di areazione.

Raffaele2521
17-04-2011, 09:06
io l'ho installato ma sul 13 con integrata. Il tasto destro funziona normalmente e bootcamp aveva tutti i driver. Penso che probabilmente i driver per la scheda grafica siano già dentro altrimenti visita la pagina di bootcamp e vedi se ci sono informazioni sugli ultimi aggiornamenti

ciao , grazie per la risposta ... come faccio a vedere gli aggiornamenti su bootcamp ?

se poi voglio cancellare il win ? come faccio ad eliminare la partizione ?

lele1990
17-04-2011, 09:54
Basta che vai su applicazioni , utility, assistente bootcamp e rimozione della partiziione! 2 minuti :)

Aegon_the_Dragon
17-04-2011, 10:55
E Win7 su BootCamp gira bene?

Guarda io ci ho lavorato un pò per far girare qualche gioco e qualche emulatore. Mi sembra che va tutto bene e che riconosce tutto, anche la displayport perchè l'ho collegato al televisore con l'adattatore.

ciao , grazie per la risposta ... come faccio a vedere gli aggiornamenti su bootcamp ?

se poi voglio cancellare il win ? come faccio ad eliminare la partizione ?
ti ha già risposto lele. Il bootcamp gestisce pure le partizioni quindi le poi creare ed eliminare a tuo piacimento

fabius88
17-04-2011, 12:47
ciao ragazzi! ho provato la beta 2 di Lion sul mio mbp 15.. bellissimo!! Solo che è instabilissimo e l'hard disk non smette di girare e la batteria va giu :) Pero davvero bello!! graficamente è migliorato molto

Simo1989
17-04-2011, 12:55
qualcuno di voi ha provato ad installare il win 7 su questo dispositivo ? come vi trovate ? la funzione del bottone destro si riesce a fare (per win) ? ci sono i driver per la amd 6750m ?
ho alcuni programmi a lavoro che non sono compatibili col mac ... e vorrei installare il mac !

grazie
ciao!io ho installato windows 7 tramite bootcamp.
In pratica appena apri bootcamp ti chiede di inserire un cd vuoto nel quale il pc masterizzerà tutti i driver hardware compatibli con windows.
una volta finito di masterizzare questo cd, ti chiede quanto spazio vuoi dedicare alla partizione per windows tramite una intuitiva interfaccia grafica.
fatto questo inserisci il cd di windows e parte l installazione.
una volta installato windows inserisci il cd driver precedentemente masterizzato..e ti installa tutto...e ti riconosce tutto...bottone destro,scheda video e tutto quanto!
windows gira bene...io lo uso solo per giocare ad un gioco e nn mi ha mai dato problemi.
Se un giorno volessi cancellarlo basta che apri bootcamp e cè l'apposita voce che ti permette di cancellarla.
that's all :)

guylmaster
17-04-2011, 12:57
ciao ragazzi! ho provato la beta 2 di Lion sul mio mbp 15.. bellissimo!! Solo che è instabilissimo e l'hard disk non smette di girare e la batteria va giu :) Pero davvero bello!! graficamente è migliorato molto

Per me è già un'altro universo l'attuale Mac Os rispetto a windows seven, anche senza lion mi va benissimo :D

Finalmente un sistema che sembra stabile, non si impalla anche se apro troppe cose e rimane sempre reattivo.

L'unica applicazione che ha fatto girare un pò il sistema è stato paralel con windows seven sopra, ma tutto sommato ha reagito bene!

Sunburp
17-04-2011, 13:45
Voi che avete il 13'', fuori le opinioni! :D
Sono in procinto di prendere quel modello e vorrei raccogliere più impressioni possibili. Qualcuno ha provato a fare piccoli montaggi con iMovie? Non rallenta con molti programmi aperti? Video in full HD senza scatti? Scattoso o fluido (in generale)? Qualche giochino l'avete provato?

Thx! ;)

No purtroppo non puoi farci niente di tutto ciò... :(

Ma che domande fate?!?! E' un sandy bridge, mica un atom :doh:
L'unica domanda sensata è quella sui giochi, ci sono comunque mille bench in giro e qui c'è la risposta :

http://www.anandtech.com/show/4205/the-macbook-pro-review-13-and-15-inch-2011-brings-sandy-bridge/18

9lory0
17-04-2011, 14:40
ciao a tutti:D
ma i nuovi macbook pro più precisamente quelli da 13" hanno gli HD con SATA III??

multiformeingegno
17-04-2011, 16:09
Ma che domande fate?!?! E' un sandy bridge, mica un atom :doh:


OK, ma l'integrata potrebbe farsi sentire..

francesco289
17-04-2011, 16:41
ciao a tutti:D
ma i nuovi macbook pro più precisamente quelli da 13" hanno gli HD con SATA III??

no, il collegamento è sata3 (anche se poi alla fine per via di un bug pare sata2) e il disco è comunque un sata2

multiformeingegno
17-04-2011, 16:51
Ragazzi comunque sembra che il problema del surriscaldamento sia molto diffuso!
Guardate questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=nc1C1Wbvcy8

Semplicemente guardando un video in HD il computer raggiunge 91° e nei commento al video c'è gente che dice che a volte supera anche i 100°!! :o

Non è normale questa cosa!!

lillo85
17-04-2011, 17:55
Ragazzi alla fine ho preso il MBP 15'' quello powa :). Ora mi tocca aspettare :help: :help: :help:

yggdrasil
17-04-2011, 18:09
Io sono passato oggi dal macbook unibody bianco late 2009 al MBP 13'' entry level, è comunque un abisso come velocità! :eek:

CwNd
17-04-2011, 18:31
Mbp ritirato venerdì e già oggi non si carica più :(
Sono così sfigato da essermi beccato il difetto? Spero sia solo il caricatore... :(

9lory0
17-04-2011, 18:48
no, il collegamento è sata3 (anche se poi alla fine per via di un bug pare sata2) e il disco è comunque un sata2

capito grazie:D

The_Dave
17-04-2011, 18:52
Ragazzi comunque sembra che il problema del surriscaldamento sia molto diffuso!
Guardate questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=nc1C1Wbvcy8

Semplicemente guardando un video in HD il computer raggiunge 91° e nei commento al video c'è gente che dice che a volte supera anche i 100°!! :o

Non è normale questa cosa!!

E' quello che penso anche io... Sebbene molte persone continuano a dire che è normale che un pc raggiunge i 70-80°, con il precedente modello non mi ricordo che queste temperature venivano raggiunte cosi facilmente.

multiformeingegno
17-04-2011, 19:06
Io ho un Acer AS5735Z-344G16MN ( quello che sto cercando di piazzare a qualcuno.. appena arrivo a 100 messaggi apro un topic nel mercatino :p )e con un video full hd aperto su youtube, firefox acceso ed un altro video su vlc contemporaneamente difficilmente mi supera i 48/49°C!!
Se poi l'assemblaggio dei MBP e i pezzi sono fatti talmente bene da reggere quelle temperature ok (secondo me fino ad un certo punto!).. però il rumore delle ventole dà fastidio..

superlex
17-04-2011, 19:10
E' quello che penso anche io... Sebbene molte persone continuano a dire che è normale che un pc raggiunge i 70-80°, con il precedente modello non mi ricordo che queste temperature venivano raggiunte cosi facilmente.

Quelle temperature si raggiungono d'estate quando il PC ha almeno 2 anni, per via della polvere depositata; se vengono raggiunte appena comprato buonanotte..

lele1990
17-04-2011, 19:14
Appena preso :) macbook pro 13 top level.

Ps : aperto per provarlo all Apple store aveva dei difetti nella scocca di alluminio, subito sostituito!

CwNd
17-04-2011, 19:15
Ps : aperto per provarlo all Apple store aveva dei difetti nella scocca di alluminio, subito sostituito!

Ci mancherebbe altro!

multiformeingegno
17-04-2011, 19:38
Appena preso :) macbook pro 13 top level.

Ps : aperto per provarlo all Apple store aveva dei difetti nella scocca di alluminio, subito sostituito!

Temperature?

loop585
17-04-2011, 20:09
Io non capisco una cosa.....lo sanno anche gli alberi che questi modelli danno problemi di vario genere e nonostante ciò c'è gente che li compra ugulamente :asd: :asd: per poi ovviamente postare le solite domande come ad esempio ma e normale che la temperatura arriva a 100 gradi??

A stò punto non so che dire,ho aspettate e valutate se il problema si e risolto, oppure ci sono altri 1000 notebook sempre molto validi e a minor prezzo :)

Ricordo che apple se ne batte i cosiddetti che il vostro macbook arriva a 100 gradi tanto dopo un anno sono cavoli del clienti (salvo apple care) e anche se arrivasse la cpu a 20000 gradi ce sempre gente che li acquista, anche se sanno che potrebbero avere problemi :) ma gia soddisfatti perchè si possiede un mac :asd:

L'apple era molto valida quando era nata che produceva cose come si deve, adesso ormai ha il suo nome e fa le cose col c....o

LL79
17-04-2011, 20:15
Questi problemi di surriscaldamento si verificano solo con flash e la videochiamata di skype che non esistevano quando Apple è nata e come dici tu faceva le cose per bene. A parte questi due programmi che fanno salire la temperatura (e che alla fine comunque non mi dà fastidio) di altri problemi non ne vedo.

francesco289
17-04-2011, 20:25
Questi problemi di surriscaldamento si verificano solo con flash e la videochiamata di skype che non esistevano quando Apple è nata e come dici tu faceva le cose per bene. A parte questi due programmi che fanno salire la temperatura (e che alla fine comunque non mi dà fastidio) di altri problemi non ne vedo.

idem. ho avuto il 13" e si scaldava solo con skype e flash che sono sviluppati malissimo.
ho fatto il recesso perchè era rovinato il case, e non intendo ricomprarlo...almeno per ora ;)

guylmaster
17-04-2011, 20:29
Domanda: Come mai me lo da carico quando è al 99% e non arriva più al 100%?

Alla prima ricarica che ho fatto è arrivato al 100%, questa è la seconda ricarica fatta, il led di ricarica è pure verde ma la batteria me la segnala solo a 99%. Che succede?

9lory0
17-04-2011, 20:32
idem. ho avuto il 13" e si scaldava solo con skype e flash che sono sviluppati malissimo.
ho fatto il recesso perchè era rovinato il case, e non intendo ricomprarlo...almeno per ora ;)

quindi sembrerebbe che il problema del surriscaldamento sia dovuta ad un problema software, magari per una sbagliata ottimizzazione dei codici del flash 10.2...
perché se fosse così un patch potrebbe risolvere tutto...se invece il problema è hardware la cosa è più grave...
sono interessato all'acquisto del pro da 13" base però prima voglio vedere se apple rilascia qualche notizia in proposito..

loop585
17-04-2011, 20:38
Sono d'accordo sul fatto che quando e nata non c'era ancora il flash,ma essendo nel 2011 e quasi ora di perfezionarlo e adattarlo a dovere come fanno tutti,alla fine non tratta computer che costano 100 euro ma molto molto di piu,e a parer mio sentire le ventole al massimo con temperatura di 80 gradi per vedermi un video su youtube mi darebbe molto fastidio,non accade ciò su un acer marcio del 2005 che adesso vale 100 euro :asd: :asd:

Per quanto riguarda gli altri problemi cercando bene si trova qualcosa case rovinato, alimentatore difettato,il monitor che non combacia perfettamente quando lo si va a chiudere ecc

Uno paga 1000 1700 euro per un modello decente e giustamente pretendo che valga quei soldi,non che abbia difetti come un computer che costa 400 euro :)

cippa lippa
17-04-2011, 20:43
Io non capisco una cosa.....lo sanno anche gli alberi che questi modelli danno problemi di vario genere e nonostante ciò c'è gente che li compra ugulamente :asd: :asd: per poi ovviamente postare le solite domande come ad esempio ma e normale che la temperatura arriva a 100 gradi??

A stò punto non so che dire,ho aspettate e valutate se il problema si e risolto, oppure ci sono altri 1000 notebook sempre molto validi e a minor prezzo :)

Ricordo che apple se ne batte i cosiddetti che il vostro macbook arriva a 100 gradi tanto dopo un anno sono cavoli del clienti (salvo apple care) e anche se arrivasse la cpu a 20000 gradi ce sempre gente che li acquista, anche se sanno che potrebbero avere problemi :) ma gia soddisfatti perchè si possiede un mac :asd:

L'apple era molto valida quando era nata che produceva cose come si deve, adesso ormai ha il suo nome e fa le cose col c....o


come puoi affermare cose (come il 90 percento degli italiani)di cui non hai una conoscenza almeno un pò superficiale? Sai a quanto possono arrivare di temperatura i processore intel i5? Ora mi dirai "si, ma che poi durino a quelle temperature è un'altra cosa" e a quel punto non risponderò più...

Ciò che vi dico è che io lo sto usando facendo anche cose come rip dvd,flash e navigazione con Virtual machine tutto insieme e le ventole vanno ovviamente, ma mai un problema nè con questo nè con tutti i macbook precedenti che ho avuto

guylmaster
17-04-2011, 21:17
Effettivamente dei pc difettati possono uscire sia che li paghi 400 euro che se gli paghi 2000. Errare è umano ed è normale che possano essercene dei modelli difettosi.

Il fatto è che se un pc di marca ignota da un difetto tutti pensano "vabbè può capitare" se capita ad un macbook, no, devono essee degli esseri divini e non possono sbagliare mai.

loop585
17-04-2011, 21:27
Faccio statistiche in base alle lamentele,e sono molte per vari motivi.....purtroppo non ho sottomano e ne ho intenzione di acquistare un macbook,dato che sono gia un possessore di un macbook bianco con tutte le crepe sulla base a partire dal magsafe e finire sull'ingresso del lettore che mi piacciono tanto sopratutto perchè non sò come si siano fatte :)

Però non penso neanche che tutte quelle persone dicano delle belinate

@guylmaster Tutti possono sbagliare ci mancherebbe, ma se io pago un macbook 1800 euro e ha dei difetti se permetti mi girano parecchio, se lo pago 400 mi girano comunque ma posso anche capire,oltre al fatto che su quello da 400 ho minimo 2 anni di garanzia e sul macbook 1

multiformeingegno
17-04-2011, 21:33
Ma che state dicendo? Qui abbiamo riscontrato che TUTTI i MBP presentano problemi di riscaldamento durante la videochiamata skype o l'uso di flash player..
Quello che stiamo dicendo è che i colpevoli sono loro (Adobe e Skype), perché sono sviluppati MALE. Sono loro a dover rilasciare versioni fixate del loro software. E a supportare questa tesi c'è il fatto che Apple non vede affatto di buon occhio flash (vedi la storia flash in ipad, ecc), tant'è vero che in Lion non ci sarà più flash di default!!

lillo85
17-04-2011, 21:38
ragazzi domanda devo comprarmi il cavo per collere il nuovo mbp al il mio 40'', e volevo sapere se mi conviene prendere il cavo diretto mini displey-hdmi oppure un adattatore come questo (http://www.trovacavi.com/audio-video/adattatore-mini-displayport-a-hdmi)?

Quello che voglio e che passi anche l'audio, a quello che ho linkato dice che non supporta le schede amd (per l'audio) vale anche per i nuovi mac?

lele1990
17-04-2011, 21:51
io questo topic pensò che incomincio a seguirlo di meno, ormai si parla solo di "paranoie"

lele1990
17-04-2011, 22:33
e cmq perle temperature il mio amico registra 55/60 su i5. Io sempre sui 78 su i7 nell'uso spinto. Quando navigo solo 57-8

LL79
17-04-2011, 23:02
Infatti stiamo parlando solo di skype e flash, non matlab o altro.

multiformeingegno
18-04-2011, 06:28
Ma perché la gente non legge tutto (e bene) prima di parlare? Stiamo parlando di flash e skype, cosa c'entra matlab?

The_Dave
18-04-2011, 08:45
io non so se cmq è solo un problema di flash e skype... Si dovrebbe provare con qualche altra app, la mia sensazione cmq è che a parità di carico, questo macbook scalda di piu rispetto al modello precedente.

lele1990
18-04-2011, 08:57
io non so se cmq è solo un problema di flash e skype... Si dovrebbe provare con qualche altra app, la mia sensazione cmq è che a parità di carico, questo macbook scalda di piu rispetto al modello precedente.

ma logico! è una nuova tecnologia alla fine ! a prescindere che leggo OVUNQUE che le temperature degli i7 arrivano sempre agli 80 durante il lavoro, a maggior ragione su quelli sandy bridge! quindi non è un problema, se si può definire tale, relativo solo ai macbook pro. E inoltre queste cpu sono state concepite per supportare temperature ben più elevate.

Sunburp
18-04-2011, 09:10
Il mio pure guardando filmati a 1080p su youtube resta comunque sotto i 70°, ho controllato ieri. Però ci sono stato solo un paio di minuti. Forse nell'utilizzo prolungato...

Comunque ho avuto dell che raggiungevano i 100°, questo a confronto tenermelo sulle gambe è aria fresca :asd:

cippa lippa
18-04-2011, 09:11
io questo topic pensò che incomincio a seguirlo di meno, ormai si parla solo di "paranoie"

ti quoto

Aegon_the_Dragon
18-04-2011, 09:24
Come inizia a usare più del 50% di un singolo processore o pesantemente la scheda grafica sale sopra i 70 gradi, sia in windos che in mac osx. Come chiudi l'applicazione in giro di mezzo minuto ritorna a temperatura standard, penso sia colpa dell'architettura del processore.

Che poi skype e sopratutto il flash utilizzino molte risorse lo sapevamo da più di un anno.

The_Dave
18-04-2011, 09:58
ma logico! è una nuova tecnologia alla fine ! a prescindere che leggo OVUNQUE che le temperature degli i7 arrivano sempre agli 80 durante il lavoro, a maggior ragione su quelli sandy bridge! quindi non è un problema, se si può definire tale, relativo solo ai macbook pro. E inoltre queste cpu sono state concepite per supportare temperature ben più elevate.
Spero solo che alla lunga non si rovini...

Il mio pure guardando filmati a 1080p su youtube resta comunque sotto i 70°, ho controllato ieri. Però ci sono stato solo un paio di minuti. Forse nell'utilizzo prolungato...

Comunque ho avuto dell che raggiungevano i 100°, questo a confronto tenermelo sulle gambe è aria fresca :asd:
probabilmente se avessi aspettato un altro po' sarebbe salita ancora la temperatura...

Come inizia a usare più del 50% di un singolo processore o pesantemente la scheda grafica sale sopra i 70 gradi, sia in windos che in mac osx. Come chiudi l'applicazione in giro di mezzo minuto ritorna a temperatura standard, penso sia colpa dell'architettura del processore.

Che poi skype e sopratutto il flash utilizzino molte risorse lo sapevamo da più di un anno.
Si infatti è quello che penso e che ho verificato anche io.
Ribadisco che NON è un grave problema, ma di sicuro ho notato una differenza tra il precedente modello (Core 2 Duo) e questo, e sinceramente non mi aspettavo questa cosa, tutto qui. Non sono paranoie, non ho intenzione di suicidarmi per questo, e non penso nemmeno di restituirlo, perche tutto sommato è sopportabile come problema. Ma di certo, se dovessi tornare indietro, forse mi terrei il mio vecchio mbp.

ti quoto
grandissimo :sofico:

CwNd
18-04-2011, 10:28
Mbp ritirato venerdì e già oggi non si carica più :(
Sono così sfigato da essermi beccato il difetto? Spero sia solo il caricatore... :(

Si è ripreso. Strano...

VICIUS
18-04-2011, 10:42
Come inizia a usare più del 50% di un singolo processore o pesantemente la scheda grafica sale sopra i 70 gradi, sia in windos che in mac osx. Come chiudi l'applicazione in giro di mezzo minuto ritorna a temperatura standard, penso sia colpa dell'architettura del processore.

Che poi skype e sopratutto il flash utilizzino molte risorse lo sapevamo da più di un anno.

Mi pare di ricordare che i sandy bridge abbiano una specie di overclock automatico se vedono che è usato un singolo processore pesantemente. Se fossero usate tutti e 4 i core e la scheda integrata al posto della discreta credo che la situazione migliorerebbe un pochino.

Aegon_the_Dragon
18-04-2011, 11:03
Mi pare di ricordare che i sandy bridge abbiano una specie di overclock automatico se vedono che è usato un singolo processore pesantemente. Se fossero usate tutti e 4 i core e la scheda integrata al posto della discreta credo che la situazione migliorerebbe un pochino.

Si ma io uso il 13 polici solo con l'integrata, niente discreta. E' proprio il processore che fa quello gioco forse anche per il turbo boost che ha integrato.

In ogni caso il la temperatura massima di quei processori è 100 gradi(t junction) come è scritto qui:

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52224&processor=i5-2410M&spec-codes=SR04B,SR04G

e sinceramente non l'ho mai visto andare sopra gli 85 gradi

guylmaster
18-04-2011, 11:27
Si ma io uso il 13 polici solo con l'integrata, niente discreta. E' proprio il processore che fa quello gioco forse anche per il turbo boost che ha integrato.

In ogni caso il la temperatura massima di quei processori è 100 gradi(t junction) come è scritto qui:

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52224&processor=i5-2410M&spec-codes=SR04B,SR04G

e sinceramente non l'ho mai visto andare sopra gli 85 gradi

Sotto i 100 gradi specificati magari il processore non si fonde, ma se lo fai lavorare sopra i 70 troppo spesso la vita del processore si accorcia di molto.

Se un processore lo fai lavorare spesso sopra i 70 secondo me non ti supera i 2 anni di vita :fagiano:

Il mio processore comunque, anche se ancora non l'ho sforzato troppo, non l'ho ancora mai visto sopra 60, meglio così :fagiano:

lillo85
18-04-2011, 11:48
ragazzi domanda devo comprarmi il cavo per collere il nuovo mbp al il mio 40'', e volevo sapere se mi conviene prendere il cavo diretto mini displey-hdmi oppure un adattatore come questo (http://www.trovacavi.com/audio-video/adattatore-mini-displayport-a-hdmi)?

Quello che voglio e che passi anche l'audio, a quello che ho linkato dice che non supporta le schede amd (per l'audio) vale anche per i nuovi mac?

nessuno mi da un indizio :)

superlex
18-04-2011, 12:02
Confronto alla temperatura massima dovrebbe stare ben sotto, è chiaro che siamo davanti a un qualcosa che non va. Il punto è che sono o flash e skype, oppure l'architettura del processore che va male o qualche difetto di fabbrica. Ricordo per esempio che la nvidia aveva rilasciato una scheda fallata che raggiungeva temperature molto alte, e tutte le case produttrici (apple, sony, ..) si erano impegnate a sostituirle gratuitamente anche dopo scaduta la garanzia.
Quindi il mio consiglio è quello di segnalarlo alla Apple per chi l'ha già comprato e di aspettare per vedere come evolve la situazione per chi ancora deve acquistarlo.

loop585
18-04-2011, 12:36
Confronto alla temperatura massima dovrebbe stare ben sotto, è chiaro che siamo davanti a un qualcosa che non va. Il punto è che sono o flash e skype, oppure l'architettura del processore che va male o qualche difetto di fabbrica. Ricordo per esempio che la nvidia aveva rilasciato una scheda fallata che raggiungeva temperature molto alte, e tutte le case produttrici (apple, sony, ..) si erano impegnate a sostituirle gratuitamente anche dopo scaduta la garanzia.
Quindi il mio consiglio è quello di segnalarlo alla Apple per chi l'ha già comprato e di aspettare per vedere come evolve la situazione per chi ancora deve acquistarlo.

Straquoto :)

NuT
18-04-2011, 12:47
Guardate che il flash anche sotto Windows fa cagare eh, io col mio notebook (in firma) ho dei picchi assurdi, anche +20° rispetto al solito (per dire, normalmente sto intorno ai 40° e col flash arrivo a 60°...se poi ho la ventola sporca, arrivo a temperature molto più alte! Un paio di volte mi si è anche spento perché andato in protezione termica :asd:)

Quindi è flash che fa cagare, e probabilmente anche Skype. Non è di certo un problema hardware secondo me...oltre che influisce anche il fatto che l'alluminio si scalda prima della plastica :)

9lory0
18-04-2011, 12:59
Guardate che il flash anche sotto Windows fa cagare eh, io col mio notebook (in firma) ho dei picchi assurdi, anche +20° rispetto al solito (per dire, normalmente sto intorno ai 40° e col flash arrivo a 60°...se poi ho la ventola sporca, arrivo a temperature molto più alte! Un paio di volte mi si è anche spento perché andato in protezione termica :asd:)

Quindi è flash che fa cagare, e probabilmente anche Skype. Non è di certo un problema hardware secondo me...oltre che influisce anche il fatto che l'alluminio si scalda prima della plastica :)

però la questione dell'alluminio dovrebbe aiutare la dissipazione del calore non farla aumentare,quindi quello sarebbe un punto a favore amio parere:cool:

Raffaele2521
18-04-2011, 13:22
il problema di questi macbook pro è la dissipazione del calore ... non avendo prese d'aria , il calore non riesce ad uscrire ... !!!

avete provato ad aprirlo e ad accenderlo ? le temp scendono molto !!! il problema è proprio la dissipazione del calore ...

per la verità non mi faccio molti problemi ... avendo l'apple care se si rompe o dovessi avere problemi in futuro so che posso contare su un ECCELLENTE ASSISTENZA DELLA APPLE !!!

questo è quello che penso io ... :rolleyes:

CwNd
18-04-2011, 13:31
il problema di questi macbook pro è la dissipazione del calore ... non avendo prese d'aria , il calore non riesce ad uscrire ... !!!

avete provato ad aprirlo e ad accenderlo ? le temp scendono molto !!! il problema è proprio la dissipazione del calore ...

per la verità non mi faccio molti problemi ... avendo l'apple care se si rompe o dovessi avere problemi in futuro so che posso contare su un ECCELLENTE ASSISTENZA DELLA APPLE !!!

questo è quello che penso io ... :rolleyes:

A quindi uno per poter dormire sogni tranquilli oltre a pagare un premium price per un prodotto che dovrebbe essere per questo di migliore qualità e durabilità deve anche pagare 250 euro per l'estensione di garanzia?

NuT
18-04-2011, 13:37
Secondo me vi state facendo solo paranoie inutili, per due applicativi che sono fatti con i piedi (flash in primis).

però la questione dell'alluminio dovrebbe aiutare la dissipazione del calore non farla aumentare,quindi quello sarebbe un punto a favore amio parere:cool:

Ma infatti appena smetti di usare Flash/Skype le temp crollano ;)

fabius88
18-04-2011, 14:33
dopo 10 minuti di youtube sul mio la temp passa da 46° a 51°

Raffaele2521
18-04-2011, 15:35
A quindi uno per poter dormire sogni tranquilli oltre a pagare un premium price per un prodotto che dovrebbe essere per questo di migliore qualità e durabilità deve anche pagare 250 euro per l'estensione di garanzia?

Io paranoie non ne faccio !!! Anzi só di tenerlo per più anni e la garanzia è meglii averla ...
Per me puó arrivare anche a sciogliersi o bruciarsi ... Non mi cambia nulla , contatto l'assistenza e il gioco è fatto , sono seri in questo campo ...

Per me è di qualità eccellente e io non riscontro nessunissimo problema !

multiformeingegno
18-04-2011, 16:21
Io paranoie non ne faccio !!! Anzi só di tenerlo per più anni e la garanzia è meglii averla ...
Per me puó arrivare anche a sciogliersi o bruciarsi ... Non mi cambia nulla , contatto l'assistenza e il gioco è fatto , sono seri in questo campo ...

E grazie al c**** hai pagato altri 250 euro!!

Raffaele2521
18-04-2011, 16:41
E grazie al c**** hai pagato altri 250 euro!!

Per la verità ne ho presi 2 uguali intestati a società (apple business) e ho pagato 1 solo apple care :)

sYSTEM32
18-04-2011, 16:42
Al di la di apple care o meno, il problema é software quindi?
Puó essere che con Lion si risolva? O dovremmo aspettare che skype&&flash ottimizzino per mac os i loro sotware?

Aegon_the_Dragon
18-04-2011, 17:02
il problema di questi macbook pro è la dissipazione del calore ... non avendo prese d'aria , il calore non riesce ad uscrire ... !!!

avete provato ad aprirlo e ad accenderlo ? le temp scendono molto !!! il problema è proprio la dissipazione del calore ...

per la verità non mi faccio molti problemi ... avendo l'apple care se si rompe o dovessi avere problemi in futuro so che posso contare su un ECCELLENTE ASSISTENZA DELLA APPLE !!!

questo è quello che penso io ... :rolleyes:

Su questo non posso darti ragione. La dissipazione secondo me è ottima perchè come chiudi i programmi che usano risorse, in brevissimo tempo le temperature scendono e la ventola si quieta.

Guardate sopratutto che per "programmi che usano risorse" io intendo pure i videogiochi che surriscandano ben più del flash. Il flah e skype sono programmati male perchè occupano così tante risorse che che il processore si surriscalda.

Secondo me il surriscaldamento è una scelta progettuale dell'intel legata al turbo boost. Ovviamente tale idea può essere smentita o confermata su come si comportano gli altri portatili che hanno processori sandy bridge o anche computer portatili con l'i5 usciti l'anno scorso.

The_Dave
18-04-2011, 17:20
il problema di questi macbook pro è la dissipazione del calore ... non avendo prese d'aria , il calore non riesce ad uscrire ... !!!

avete provato ad aprirlo e ad accenderlo ? le temp scendono molto !!! il problema è proprio la dissipazione del calore ...

per la verità non mi faccio molti problemi ... avendo l'apple care se si rompe o dovessi avere problemi in futuro so che posso contare su un ECCELLENTE ASSISTENZA DELLA APPLE !!!

questo è quello che penso io ... :rolleyes:

Guarda che le prese d'aria il macbook ce l'ha, sono "nascoste" perche si trovano lungo tutto il lato del notebook coperto dal monitor... Inoltre, anche attraverso i tasti esce l'aria e il calore.

fede121
18-04-2011, 17:34
Questo problema del surriscaldamento c'era anche sul mbp 13 late 2009 che avevo, anche con un misero core2duo scaldava come un forno appena andavo su youtube... da una parte ok, l'adobe deve riprogrammare mezzo flash, però c'è anche da dire che è 2 anni o forse più che la gente si lamenta che i macbook pro scaldano troppo e la apple non risolve il problema :rolleyes:
Io sarei intenzionato a prendere il nuovo 13 con l'i5, però aspetto di vedere un bel pò di commenti su questo maledetto problema delle temperature..

9lory0
18-04-2011, 18:14
Secondo me vi state facendo solo paranoie inutili, per due applicativi che sono fatti con i piedi (flash in primis).



Ma infatti appena smetti di usare Flash/Skype le temp crollano ;)

si deve essere un problema principalmente di quei software, ma tipo utilizzando facetime che alla fine fa la stessa cosa di skype le temp? sono diverse? se fosse allora non c'è più alcun dubbio

sYSTEM32
18-04-2011, 19:49
qualcuno col macbook puo provare a farlo partire con windows e vedere se videochiamando o riproducendo video youtube le temperature si alzano?

The_Dave
18-04-2011, 19:58
ragazzi, un momento... D'accordo che magari skype non è ottimizzato per il macbook, d'accordissimo che il flash su osx è una nota dolente... Ma non si può imputare la colpa al solo software non ottimizzato. Come ho già detto, con il mbp precedente, un 13" C2D 2,4Ghz, le temperature non salivano così tanto. Non è una paranoia, è un dato di fatto: prima, con l'altro macbook, difficilmente sentivo le ventole girare cosi, ora invece, mi è gia capitato varie volte, tutto qui. Il sistema operativo è lo stesso, le operazioni fatte sono pressocchè le stesse, ma il risultato è che con il vecchio, le ventole erano sensibilmente piu silenziose.

maxc
18-04-2011, 20:20
io c,e' l'ho da 5 settimane e tutti questi problemi di temperature non li ho visti ,anzi
E' una cosa da matti basta uno che dica che i nuovi mac scaldano e tutti sostengono la stessa cosa .
La Apple ne vende a milioni, ma se anche solo 1% delle persone che l'hanno acquistato ha riscontrato questa problematica,con internet ovviamente ha una ripercussione a livello di globale incredibile .
Ci puo' stare 1% su 10 milioni di macchine per esempio, nessuno e' perfetto,ma a dire che tutti scaldano c,e' ne passa.

lele1990
18-04-2011, 20:24
io c,e' l'ho da 5 settimane e tutti questi problemi di temperature non li ho visti ,anzi
E' una cosa da matti basta uno che dica che i nuovi mac scaldano e tutti sostengono la stessa cosa .
La Apple ne vende a milioni, ma se anche solo 1% delle persone che l'hanno acquistato ha riscontrato questa problematica,con internet ovviamente ha una ripercussione a livello di globale incredibile .
Ci puo' stare 1% su 10 milioni di macchine per esempio, nessuno e' perfetto,ma a dire che tutti scaldano c,e' ne passa.

infatti, io sto costantemente sotto i 50. puoi può capitare che scaldi usandolo di più, ma solo sotto stress!

The_Dave
18-04-2011, 20:25
io c,e' l'ho da 5 settimane e tutti questi problemi di temperature non li ho visti ,anzi
E' una cosa da matti basta uno che dica che i nuovi mac scaldano e tutti sostengono la stessa cosa .
La Apple ne vende a milioni, ma se anche solo 1% delle persone che l'hanno acquistato ha riscontrato questa problematica,con internet ovviamente ha una ripercussione a livello di globale incredibile .
Ci puo' stare 1% su 10 milioni di macchine per esempio, nessuno e' perfetto,ma a dire che tutti scaldano c,e' ne passa.

Ancora con questa storia... Non capisco perche quelli che non riscontrano il problema pensano che gli altri stiano esagerando...
A questo punto potrei pensare che chi, come te, dice di non avvertire il problema, in realtà non vuole vedere realmente un difetto che c'è, magari perche dopo aver speso una certa somma è impensabile che abbia dei difetti.
Non vi capisco: c'è gente che ha questo problema, c'è gente che nn ce l'ha. Punto. E nessuno qui sta dicendo che TUTTI scaldano, si stanno solo riportando le proprie esperienze.
Mi sembra tanto la storia dell'antenna con l'iPhone 4: c'erano quelli che si lamentavano, e puntualmente, c'erano quelli che dicevano che era una paranoia... Alla fine, il problema c'è, il discorso è che per qualcuno è importante, per altri magari è superabile, si nota poco, e alla fine diventa un non-problema.

Sunburp
18-04-2011, 20:42
PREMESSA : sto sdraiato con il pc sulle gambe e ho una tuta addosso...

Testato ora il 13" i5, max 73° riproducendo un filmato 1080p su youtube, dopo svariati minuti. Ora è tornato intorno ai 50°.

maxc
18-04-2011, 20:42
Sara' come dici tu...
http://img859.imageshack.us/img859/7788/schermata20110418a21401.png (http://img859.imageshack.us/i/schermata20110418a21401.png/)

The_Dave
18-04-2011, 20:58
ho appena visto 5 minuti di questo video: http://www.youtube.com/watch?v=bkoy1wKBS78&feature=player_embedded

CPU a 88°, ventole a circa 5300 rpm. A video chiuso, è tornato sotto i 45°.
Il video non l'ho visto in full HD.

maxc
18-04-2011, 21:09
ho messo il tuo stesso video in hd e sotto ne avevo un altro che stavo gia facendo girare da mezzora ,e' evidente che il tuo mac ha un problema.

http://img849.imageshack.us/img849/5931/schermata20110418a22064.png (http://img849.imageshack.us/i/schermata20110418a22064.png/)

9lory0
18-04-2011, 21:29
lasciando un attimo da parte questo problema del calore, volevo sapere in generale il nuovo mbp da 13" base com'è di prestazioni? soddisfacente o no?
premettendo che io lo prenderei più che altro per avere un computer portatile e per programmare all'università e fare qualche app di prova per l'iphone, quindi niente di assolutamente pesante...

cippa lippa
18-04-2011, 21:39
credimi, è una scheggia... rispetto al core due duo è un gran salto avanti... ho visto i benchmark e in alcuni casi sta allo stessp livello del top 15 2010, ovvero un i7 da 2.8ghz arrendale

superlex
18-04-2011, 21:42
qualcuno col macbook puo provare a farlo partire con windows e vedere se videochiamando o riproducendo video youtube le temperature si alzano?

Qualche post più su c'è il test anche su windows: stesso problema..

NuT
18-04-2011, 21:54
Al di la di apple care o meno, il problema é software quindi?
Puó essere che con Lion si risolva? O dovremmo aspettare che skype&&flash ottimizzino per mac os i loro sotware?

E' chiaro che non è un problema di OS X, ma solo di quei due programmi

Questo problema del surriscaldamento c'era anche sul mbp 13 late 2009 che avevo, anche con un misero core2duo scaldava come un forno appena andavo su youtube... da una parte ok, l'adobe deve riprogrammare mezzo flash, però c'è anche da dire che è 2 anni o forse più che la gente si lamenta che i macbook pro scaldano troppo e la apple non risolve il problema :rolleyes:
Io sarei intenzionato a prendere il nuovo 13 con l'i5, però aspetto di vedere un bel pò di commenti su questo maledetto problema delle temperature..

Guarda sarò sincero, tempo fa ho visto un Macbook alu (prima versione unibody) di un mio amico che l'aveva preso usato. L'ho trovato subito caldissimo rispetto al mio Dell, però alla fin fine ci sta, anche perché come detto con l'alluminio si sente di più il calore rispetto alla plastica.

si deve essere un problema principalmente di quei software, ma tipo utilizzando facetime che alla fine fa la stessa cosa di skype le temp? sono diverse? se fosse allora non c'è più alcun dubbio

Non saprei, non ce l'ho :D che qualcuno faccia questa prova :)

qualcuno col macbook puo provare a farlo partire con windows e vedere se videochiamando o riproducendo video youtube le temperature si alzano?

Di sicuro, per me, anche su Windows flash fa cagare :)

ragazzi, un momento... D'accordo che magari skype non è ottimizzato per il macbook, d'accordissimo che il flash su osx è una nota dolente... Ma non si può imputare la colpa al solo software non ottimizzato. Come ho già detto, con il mbp precedente, un 13" C2D 2,4Ghz, le temperature non salivano così tanto. Non è una paranoia, è un dato di fatto: prima, con l'altro macbook, difficilmente sentivo le ventole girare cosi, ora invece, mi è gia capitato varie volte, tutto qui. Il sistema operativo è lo stesso, le operazioni fatte sono pressocchè le stesse, ma il risultato è che con il vecchio, le ventole erano sensibilmente piu silenziose.

Stai anche paragonando due architetture ben diverse, io non trovo scandaloso che gli attuali processori Intel siano mediamente più caldi, in fondo la serie Core2Duo era tra le più fresche mai concepite da Intel (quantomeno in linea generale).

Sunburp
18-04-2011, 22:35
lasciando un attimo da parte questo problema del calore, volevo sapere in generale il nuovo mbp da 13" base com'è di prestazioni? soddisfacente o no?
premettendo che io lo prenderei più che altro per avere un computer portatile e per programmare all'università e fare qualche app di prova per l'iphone, quindi niente di assolutamente pesante...

Io ci sviluppo app per iphone e (con l'ssd) è una bomba :P

9lory0
18-04-2011, 22:35
credimi, è una scheggia... rispetto al core due duo è un gran salto avanti... ho visto i benchmark e in alcuni casi sta allo stessp livello del top 15 2010, ovvero un i7 da 2.8ghz arrendale

ook grazie..sempre più convinto dell'acquisto:D


Io ci sviluppo app per iphone e (con l'ssd) è una bomba :P
eh bè con l'ssd anche se non lo fosse stato veloce, lo diventa :D :D io mi accontenterò del solito hd xD, comunque grazie della risposta ;)

cippa lippa
18-04-2011, 22:46
ragazzi, un momento... D'accordo che magari skype non è ottimizzato per il macbook, d'accordissimo che il flash su osx è una nota dolente... Ma non si può imputare la colpa al solo software non ottimizzato. Come ho già detto, con il mbp precedente, un 13" C2D 2,4Ghz, le temperature non salivano così tanto. Non è una paranoia, è un dato di fatto: prima, con l'altro macbook, difficilmente sentivo le ventole girare cosi, ora invece, mi è gia capitato varie volte, tutto qui. Il sistema operativo è lo stesso, le operazioni fatte sono pressocchè le stesse, ma il risultato è che con il vecchio, le ventole erano sensibilmente piu silenziose.

bah sinceramente a me ora sta a 43 gradi con diversi programmi aperti... il mio core due duo di prima (2.66ghz o 2.4ghz che avevo) se li spremevo un pò dopo poco arrivavano a 85 gradi tranquillamente

sYSTEM32
18-04-2011, 23:26
d'accordo ora resta da capire se queste temperature sono normali.
AVVIENE SU TUTTI I MACBOOK PRO 2011 ??

Se accade anche su win non é un problema di software! O perlomeno non totalmente.

.. Ma, potrebbe anche non essere un problema, nel senso che con queste cpu é "normale" tutto questo calore.

Dunque bisogna chiedere a qualcuno con questa serie sandy bridge di cpu se ha lo stesso problema delle temperature.

Simo1989
18-04-2011, 23:55
ho appena visto tutto questo video in 720p a schermo intero http://www.youtube.com/watch?v=bkoy1wKBS78&feature=player_embedded

la cpu ha avuto un picco di 61° per poi stabilizzarsi sui 53°
guardo spesso video in hd e la temperatura non supera mai i 65°
macbookpro 15" 2011

9lory0
19-04-2011, 00:20
ho appena visto tutto questo video in 720p a schermo intero http://www.youtube.com/watch?v=bkoy1wKBS78&feature=player_embedded

la cpu ha avuto un picco di 61° per poi stabilizzarsi sui 53°
guardo spesso video in hd e la temperatura non supera mai i 65°
macbookpro 15" 2011

direi temperature nella norma...sembra però da quel che vedo dai commenti che il problema si presenti soprattutto nei modelli da 13" o magari è solo perchè è quello che va per la maggiore visto i prezzi;)

maxc
19-04-2011, 06:17
lasciando un attimo da parte questo problema del calore, volevo sapere in generale il nuovo mbp da 13" base com'è di prestazioni? soddisfacente o no?
premettendo che io lo prenderei più che altro per avere un computer portatile e per programmare all'università e fare qualche app di prova per l'iphone, quindi niente di assolutamente pesante...

guarda ieri ho formattato il 2009 per darlo a mio figlio al confronto sembra lentissimo.

yggdrasil
19-04-2011, 06:27
guarda ieri ho formattato il 2009 per darlo a mio figlio al confronto sembra lentissimo.

io sono passato da un macbook late 2009 ad un macbook pro 13'' attuale e ho visto il paradiso in confronto :D

9lory0
19-04-2011, 08:49
guarda ieri ho formattato il 2009 per darlo a mio figlio al confronto sembra lentissimo.

Bene bene mi sembra di capire che come potenza ne vale proprio la pena buono a sapersi:D e io pazzo che volevo prendere l'i7 da 1450€ ma da come dite è ottimo anche il base..adesso spero di non prenderne uno "fallato" sul fatto delle temperature:fagiano:

grazie delle risposte ;) ;)

maxc
19-04-2011, 09:08
guarda fra poco monto il vertex 3 e arrivo + o - alla stessa cifra ,ma con SSD vola ,mi sono fidato di mio cugino che l'aveva gia' provato e mi ha detto prendi il base e con la differenza monti SSD e poi vedi che effetto.