View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
chargundam
21-03-2011, 18:41
Scusate, una domanda da niubbo: ma visti i recenti problemi con i chipset Intel per Sandy Bridge (e relativa attesa per le release di questi ultimi revisionati)...con questi MB Pro come si fa? Hanno questo bug? C'è il rischio? Illuminatemi :)
come già detto mille volte, non hanno bug :muro:
come già detto mille volte, non hanno bug :muro:
Motivo? Non montano chipset Intel o cosa?
Motivo? Non montano chipset Intel o cosa?
Montano la versione corretta. Inoltre il bug era presente solo nelle ultime 4 porte che erano sata2 mentre sul mbp vengono usate solo le prime due che sono sata3.
Sata3 è la porta dell'hard disk, la porta del superdrive è ancora sata2
Raffaele2521
21-03-2011, 21:33
Io só che montano chip B3 che hanno subito la revisione ... ed indenni da problemi !!! Quindi tutto ok ;)
I problemi c'erano solo sugli hd sata2 , con cali di prestazioni ...
Montano la versione corretta. Inoltre il bug era presente solo nelle ultime 4 porte che erano sata2 mentre sul mbp vengono usate solo le prime due che sono sata3.
Chiaro, grazie.
Mi sembra comunque strano che:
1) i problemi fossero sul sata2, io ricordo fossero sul sata3
2) abbiano già la revision corretta, che ancora non è stata immessa sul mercato (si parlava di metà aprile, almeno per il settore dei PC desktop, ma credo anche per i notebook)
Ad ogni modo, avete qualche fonte ufficiale che confermi questa cosa? Grazie ancora :)
Chiaro, grazie.
Mi sembra comunque strano che:
1) i problemi fossero sul sata2, io ricordo fossero sul sata3
2) abbiano già la revision corretta, che ancora non è stata immessa sul mercato (si parlava di metà aprile, almeno per il settore dei PC desktop, ma credo anche per i notebook)
Ad ogni modo, avete qualche fonte ufficiale che confermi questa cosa? Grazie ancora :)
http://www.anandtech.com/show/4205/the-macbook-pro-review-13-and-15-inch-2011-brings-sandy-bridge/5
Chiaro, grazie.
Mi sembra comunque strano che:
1) i problemi fossero sul sata2, io ricordo fossero sul sata3
2) abbiano già la revision corretta, che ancora non è stata immessa sul mercato (si parlava di metà aprile, almeno per il settore dei PC desktop, ma credo anche per i notebook)
Ad ogni modo, avete qualche fonte ufficiale che confermi questa cosa? Grazie ancora :)
Fidati i nuovi macbook pro 2011 non hanno bug :D
http://www.theapplelounge.com/hardware/nuovi-macbook-pro-il-chipset-sandy-bridge-non-ha-il-difetto-sata/
matrizoo
22-03-2011, 08:42
Fidati i nuovi macbook pro 2011 non hanno bug :D
http://www.theapplelounge.com/hardware/nuovi-macbook-pro-il-chipset-sandy-bridge-non-ha-il-difetto-sata/
sicuro?:D
http://notebookitalia.it/macbook-pro-problemi-di-surriscaldamento-10988
sicuro?:D
http://notebookitalia.it/macbook-pro-problemi-di-surriscaldamento-10988
C'è una versione speciale del 10.6.7 in aggiornamento software che dovrebbe risolvere i problemi di thunderbolt e di stabilità del sistema grafico. Il problema di surriscaldamento non l'ho mai riscontrato. Potrebbe essere semplicemente un difetto di produzione di alcuni portatili.
sicuro?:D
http://notebookitalia.it/macbook-pro-problemi-di-surriscaldamento-10988
Come dicevo prima sono problemi isolati e poi non si ha la certezza assoluta .. i titoli con "?" sono sempre ambigui ..
cmq proprio ieri è stato rilasciato Mac OS X Snow Leopard 10.6.7 che risolve alcuni problemi di gioventù dei mbp 11
Raffaele2521
22-03-2011, 09:23
C'è una versione speciale del 10.6.7 in aggiornamento software che dovrebbe risolvere i problemi di thunderbolt e di stabilità del sistema grafico. Il problema di surriscaldamento non l'ho mai riscontrato. Potrebbe essere semplicemente un difetto di produzione di alcuni portatili.
Come dicevo prima sono problemi isolati e poi non si ha la certezza assoluta .. i titoli con "?" sono sempre ambigui ..
cmq proprio ieri è stato rilasciato Mac OS X Snow Leopard 10.6.7 che risolve alcuni problemi di gioventù dei mbp 11
Ok ... Novità particolare ...
Grazie
Come dicevo prima sono problemi isolati e poi non si ha la certezza assoluta .. i titoli con "?" sono sempre ambigui ..
cmq proprio ieri è stato rilasciato Mac OS X Snow Leopard 10.6.7 che risolve alcuni problemi di gioventù dei mbp 11
é stato abilitato il supporto al TRIM per gli SSD (non solo per quelli Apple)?
io aspetto di sapere solo questo per acquistare il MBP :D
Raffaele2521
22-03-2011, 10:03
é stato abilitato il supporto al TRIM per gli SSD (non solo per quelli Apple)?
io aspetto di sapere solo questo per acquistare il MBP :D
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.6.7-niente-supporto-al-TRIM/aA50157
Sicuranente prossimamente ci sarà anche quest'aggiornamento ...
http://www.anandtech.com/show/4205/the-macbook-pro-review-13-and-15-inch-2011-brings-sandy-bridge/5
Fidati i nuovi macbook pro 2011 non hanno bug :D
http://www.theapplelounge.com/hardware/nuovi-macbook-pro-il-chipset-sandy-bridge-non-ha-il-difetto-sata/
Grazie mille :D
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.6.7-niente-supporto-al-TRIM/aA50157
Sicuranente prossimamente ci sarà anche quest'aggiornamento ...
Peccato, speravo venisse introdotto già da questo aggiornamento. Mi prudono le mani :D
Aspetto anche i primi test con gli SSD Sata 3 (in particolare il Vertex 3), proprio perchè voglio formare questa accoppiata :asd:
hewitt84
22-03-2011, 14:17
Avete letto questo articolo http://www.hardmac.com/news/2011/03/22/sata-iii-on-the-2011-macbook-pro-the-lead-on-the-defective-hard-drive-cable-was-right
azz speriamo che il mio macbook in arrivo sia già con il cavo sostituito, ne dubito fortemente però :mad:
M0rph.3u5
23-03-2011, 09:29
ma montando un SSD non di apple a posteriori, quindi smontando il mac, si perde la garanzia?
Avete letto questo articolo http://www.hardmac.com/news/2011/03/22/sata-iii-on-the-2011-macbook-pro-the-lead-on-the-defective-hard-drive-cable-was-right
azz speriamo che il mio macbook in arrivo sia già con il cavo sostituito, ne dubito fortemente però :mad:
Non tutti sembrano avere il problema. Si tratta forse di una partita di cavi con specifiche un po' sotto ai requisiti che crea problemi quando la velocità passa 3 a 6gbit/s.
ma montando un SSD non di apple a posteriori, quindi smontando il mac, si perde la garanzia?
No per ram e disco non ci sono problemi. La procedura e spiegata nel dettaglio anche dentro al manuale fornito assieme al mbp.
Avete letto questo articolo http://www.hardmac.com/news/2011/03/22/sata-iii-on-the-2011-macbook-pro-the-lead-on-the-defective-hard-drive-cable-was-right
azz speriamo che il mio macbook in arrivo sia già con il cavo sostituito, ne dubito fortemente però :mad:
si sono casi isolati sopratutto in America, cmq ormai se il singolo ha un problema in automatico la notizia fa il giro del mondo e tutti pensato che è valido per qualsiasi macchina, se avessi avuto un sito di informazione hi-tech anch'io avrei potuto far girare la notizia del mio problema (chiudevo il coperchio e il computer si riaccendeva dopo qualche secondo) e da li si ampliava :rolleyes: :D
Che ne pensate di istallarci un hd ibrido?
Con un centinaio di euro potrebbe essere un buon upgrade da eseguire subito. Poi, eventualmente, sostituirlo con un ssd.
Che ne pensate di istallarci un hd ibrido?
Con un centinaio di euro potrebbe essere un buon upgrade da eseguire subito. Poi, eventualmente, sostituirlo con un ssd.
io ci sto facendo un pensierino...
Che ne pensate di istallarci un hd ibrido?
Con un centinaio di euro potrebbe essere un buon upgrade da eseguire subito. Poi, eventualmente, sostituirlo con un ssd.
Si interessante tipo questo (http://www.saggiamente.com/blog/2010/09/21/recensione-seagate-momentus-xt-500gb-sul-macbook-pro-i7/) ottima soluzione per garantire prestazioni e capienza spendendo poco, ma è una tecnologia ancora da affinare.
Si interessante tipo questo (http://www.saggiamente.com/blog/2010/09/21/recensione-seagate-momentus-xt-500gb-sul-macbook-pro-i7/) ottima soluzione per garantire prestazioni e capienza spendendo poco, ma è una tecnologia ancora da affinare.
Già, mi sa che ancora non costituisca una valida soluzione.
Meglio aspettare ancora un po'.
Peccato:(
TonyManero71
23-03-2011, 22:30
Ragazzi toglietemi un dubbio :cool:
Ho un MacBook Pro 13" 2.26 GHz acquistato a settembre 2009 (quello che costava 1149 euro).
Secondo voi conviene cercare di venderlo e comprare un uno MacBook Pro (sempre quello che cosa 1149 euro) ?!?
Ci sono molte differenze oltre ai processori?
Tenete conto che ne faccio un uso prettamente "home", in particolare per internet.
Fatemi passare la voglia si spendere altri soldi :muro: :D :)
Ragazzi toglietemi un dubbio :cool:
Ho un MacBook Pro 13" 2.26 GHz acquistato a settembre 2009 (quello che costava 1149 euro).
Secondo voi conviene cercare di venderlo e comprare un uno MacBook Pro (sempre quello che cosa 1149 euro) ?!?
Ci sono molte differenze oltre ai processori?
Tenete conto che ne faccio un uso prettamente "home", in particolare per internet.
Fatemi passare la voglia si spendere altri soldi :muro: :D :)
A meno che non te lo pagano come nuovo no. Se fai un uso home a mio avviso non ha senso cambiare.
Certo, avresti delle prestazioni migliori, ma non credo che tu sia sempre al limite con un uso home.
Rimani con quello e metti da parte i soldi per la prossima revisione (chissà quando sarà): si attende un restyling completo.
P.S. Io lo ho ordinato (il 15"), ma faccio editing video e grafica 3D: il carico di lavoro è molto maggiore.
Callaghan22
23-03-2011, 23:18
Ragazzi toglietemi un dubbio :cool:
Ho un MacBook Pro 13" 2.26 GHz acquistato a settembre 2009 (quello che costava 1149 euro).
Secondo voi conviene cercare di venderlo e comprare un uno MacBook Pro (sempre quello che cosa 1149 euro) ?!?
Ci sono molte differenze oltre ai processori?
Tenete conto che ne faccio un uso prettamente "home", in particolare per internet.
Fatemi passare la voglia si spendere altri soldi :muro: :D :)
Senti di aver bisogno di un computer più prestante?
Altrimenti chi te lo fa fare di spender soldi?:D
superlex
23-03-2011, 23:23
Ragazzi toglietemi un dubbio :cool:
Ho un MacBook Pro 13" 2.26 GHz acquistato a settembre 2009 (quello che costava 1149 euro).
Secondo voi conviene cercare di venderlo e comprare un uno MacBook Pro (sempre quello che cosa 1149 euro) ?!?
Ci sono molte differenze oltre ai processori?
Tenete conto che ne faccio un uso prettamente "home", in particolare per internet.
Fatemi passare la voglia si spendere altri soldi :muro: :D :)
Se non ti serve subito conserva ancora un po' di soldi e poi prenditi un SSD.. sarà un razzo :D
Ok, ordinato il 17 pollici per sostituire l'ormai morente 15 core duo. Alla fine non ho preso l'ssd, visto l'uscita dei nuovi dischi SATA III.
Inizia l'attesa :p
TonyManero71
24-03-2011, 08:23
A meno che non te lo pagano come nuovo no. Se fai un uso home a mio avviso non ha senso cambiare.
Certo, avresti delle prestazioni migliori, ma non credo che tu sia sempre al limite con un uso home.
Rimani con quello e metti da parte i soldi per la prossima revisione (chissà quando sarà): si attende un restyling completo.
P.S. Io lo ho ordinato (il 15"), ma faccio editing video e grafica 3D: il carico di lavoro è molto maggiore.
Infatti ho visto che il nuovo proc. grafico è sulle versioni da 15" e 17", mentre per il 13" la novità si limita al dual-core Intel i5 e i7.
TonyManero71
24-03-2011, 08:24
Se non ti serve subito conserva ancora un po' di soldi e poi prenditi un SSD.. sarà un razzo :D
Grazie ragazzi, via... mi avete convinto :D
Aegon_the_Dragon
24-03-2011, 09:48
Ragazzi questa è una cosa che mi è venuta in mente l'altro giorno:
Secondo voi è possibile trovare una batteria interna per il macbook più lunga e più capiente che occupi lo spazio della batteria corrente e dell'hard disk per aumentare la durata totale della batteria di un 25/30%?. L'hard disk ovviamente si sposterbbe dove ora c'è il superdrive con l'optical bay...
GIULIA85
24-03-2011, 10:09
Ciao...sabata mattina è venuto il giorno...andrò a prendere il mio primo macbookpro!!!!! :) :) :)
sabato pomeriggio purtroppo non potrò accenderlo, quindi mi sa che farò tutto sabato in serata oppure domenica mattina....avrei qualche domanda per voi, che siete già muniti di mac.. :D
appena lo apro posso accenderlo subito con batteria + corrente?
oppure prima devo far caricare la batteria a computer spento??
- oppure meglio accenderlo subito con sola corrente? e quindi far ricaricare la batteria a computer spento??
insomma....come devo fare???
grazie!!!
Simo1989
24-03-2011, 10:53
ciao!
guarda io ho comprato il mio primo macbook pro qualche giorno fa (il 15" base).Un ottimo computer e soprattutto un ottimo sistema operativo!
per quanto riguarda la prima accensione,la apple te lo da caricato per il 70% circa...quindi lo puoi accendere tranquillamente senza collegarlo alla corrente.
Lo utilizzi e appena si scarica la batteria lo ricarichi..:)
ciauz
superlex
24-03-2011, 12:31
[OT]
Posso?
http://www.melablog.it/post/13685/24-marzo-2001-24-marzo-2011-10-anni-di-mac-os-x
:D
GIULIA85
24-03-2011, 13:27
ciao!
guarda io ho comprato il mio primo macbook pro qualche giorno fa (il 15" base).Un ottimo computer e soprattutto un ottimo sistema operativo!
per quanto riguarda la prima accensione,la apple te lo da caricato per il 70% circa...quindi lo puoi accendere tranquillamente senza collegarlo alla corrente.
Lo utilizzi e appena si scarica la batteria lo ricarichi..:)
ciauz
ok grazie.
quindi....lo apro...e lo accendo solo con la batteria....
appena la batteria si scarica...lo ricarico a computer spento, o acceso?
quando si parla di "Calibrazione" una volta al mese, cosa si intende?
grazie mille
ok grazie.
quindi....lo apro...e lo accendo solo con la batteria....
appena la batteria si scarica...lo ricarico a computer spento, o acceso?
quando si parla di "Calibrazione" una volta al mese, cosa si intende?
grazie mille
Non farti problemi usalo a seconda e tue necessità, addirittura parli già di calibrazione :rolleyes:
GIULIA85
24-03-2011, 14:52
Non farti problemi usalo a seconda e tue necessità, addirittura parli già di calibrazione :rolleyes:
eh eh non voglio sciupare subito la batteria.....
poi anche se inesperta di mac...non sono così inesperta di computer :D
Leggi sul manuale il paragrafo che riguarda la batteria, se non c'è scritto niente, non farti paranoie ed usala come più torna utile a te. :D
Raffaele2521
24-03-2011, 15:00
Non farti problemi usalo a seconda e tue necessità, addirittura parli già di calibrazione :rolleyes:
eh eh non voglio sciupare subito la batteria.....
poi anche se inesperta di mac...non sono così inesperta di computer :D
Interessa anche a me ... ! La prima volta che lo carico devo tenerlo sotto carica per molto tempo !!! 12 ore
superlex
24-03-2011, 15:07
Interessa anche a me ... ! La prima volta che lo carico devo tenerlo sotto carica per molto tempo !!! 12 ore
Posto che non è un telefonino, per questione paranoiche puoi comunque fare così, ovvero la fai scaricare del tutto e poi lo metti in carica, spento, per 12 ore :)
GIULIA85
24-03-2011, 15:32
Altra domanda....
io sul mio portatile HP ho sempre tenuto inserita la batteria, anche se collegavo il computer alla corrente, in modo da usare la batteria come "tampone"....anche se alcuni mi avevano detto di non farlo e di non tenere la batteria inserita quando il pc è collegato alla corrente...
per quanto riguarda il mac, cosa mi consigliate di fare?
cariche e scariche della batteria oppure questo è necessario farlo solamente 1 volta al mese?
Ciao sono anche io dei vostri preso oggi 13 pollici base per uso navigazione e svago a casa, dopo acer e toshiba sono tornato a mac ed è bello constatare che come qualità di cotruzione è al primo posto.
Appunto, leggere il manuale e regolarsi di conseguenza, altre cose da fare non ci sono.
LuckyTrue
24-03-2011, 17:51
ok grazie.
quindi....lo apro...e lo accendo solo con la batteria....
appena la batteria si scarica...lo ricarico a computer spento, o acceso?
quando si parla di "Calibrazione" una volta al mese, cosa si intende?
grazie mille
Questa è la procedura. Si consiglia di effettuarla già nella prima settimana di vita della batteria.
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.6/it/9036.html
Altra domanda....
io sul mio portatile HP ho sempre tenuto inserita la batteria, anche se collegavo il computer alla corrente, in modo da usare la batteria come "tampone"....anche se alcuni mi avevano detto di non farlo e di non tenere la batteria inserita quando il pc è collegato alla corrente...
per quanto riguarda il mac, cosa mi consigliate di fare?
cariche e scariche della batteria oppure questo è necessario farlo solamente 1 volta al mese?
non puoi togliere la batteria sul mac, se non smontando tutta la parte inferiore... :D
qualcuno ha provato alcuni giochi sotto win7 con il macbook 13?
trovo molte review del 13 ma sotto osx dove la hd3000 rende ovviamente meno nei game e non fa capire realmente cosa ci si può tirare fuori
superlex
25-03-2011, 03:22
qualcuno ha provato alcuni giochi sotto win7 con il macbook 13?
trovo molte review del 13 ma sotto osx dove la hd3000 rende ovviamente meno nei game e non fa capire realmente cosa ci si può tirare fuori
È su OS X la HD3000 rende di più, non su Windows..
Ieri è arrivato il nuovo Macbook Pro, tutto perfetto questa volta, assistenza velocissima :D
Salve, ho un mbp 13" base 2011 ed ho riscontrato questo problema:
ho un adattatore minidp-hdmi della cablesson che con il 'vecchio' 2010 veicolava tranquillamente video e audio ma che sul nuovo 2011 passa solo il video.....
Specifico meglio:
in 'Suono' vedo la mia tv (LG 55") tra i dispositivi ma se la seleziono la barra audio diventa grigia chiara (non selezionabile) e l'audio non esce!
Mi sembra anche di ricordare che il primo adattatore che comprai per il 2010 non veicolava l'audio ma non veniva nemmeno riconosciuto in 'Suono' dove trovavo solo 'Altoparlanti interni'....
questo mi lascerebbe una speranza....boh?
Risulta anche a qualcun altro???
GIULIA85
25-03-2011, 11:24
non puoi togliere la batteria sul mac, se non smontando tutta la parte inferiore... :D
oopss :doh: :doh:
ah quindi la batteria non si leva come tutti gli altri netbook??
non lo sapevo...questo la dice lunga della mia ignoranza mac!!! :D
GIULIA85
25-03-2011, 11:29
Questa è la procedura. Si consiglia di effettuarla già nella prima settimana di vita della batteria.
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.6/it/9036.html
grazie per il link....ma questo l'avevo già letto...ma non ho capito un gran che...
posso dirvi i miei dubbi??
punto 1: la carica devo farla a mac acceso o spento? non è specificato...
punto 2; se come mi avete detto la batteria non si leva...come faccio a non utilizzare la batteria, ma tenere acceso il computer??? L'unica possiiblità è che nei Mac se ho batteria + corrente, la batteria non sia utilizzata..è cosi?
punto 5: se lasci in stop per 5 ore o per un periodo più lungo il computer con la batteria scarica....in stop il computer poi non si spenge?? cioè...in stop non ci consuma batteria?? Sennò penso che 5 ore in stop la batteria si esaurisce...e il computer si spende da solo....poi c'è scritto che si può anche spengerlo, ma non c'è differenza tra spengerlo e metterlo in stop??:muro:
grazie, se qualcuno mi risponderà!!
grazie per il link....ma questo l'avevo già letto...ma non ho capito un gran che...
posso dirvi i miei dubbi??
punto 1: la carica devo farla a mac acceso o spento? non è specificato...
punto 2; se come mi avete detto la batteria non si leva...come faccio a non utilizzare la batteria, ma tenere acceso il computer??? L'unica possiiblità è che nei Mac se ho batteria + corrente, la batteria non sia utilizzata..è cosi?
punto 5: se lasci in stop per 5 ore o per un periodo più lungo il computer con la batteria scarica....in stop il computer poi non si spenge?? cioè...in stop non ci consuma batteria?? Sennò penso che 5 ore in stop la batteria si esaurisce...e il computer si spende da solo....poi c'è scritto che si può anche spengerlo, ma non c'è differenza tra spengerlo e metterlo in stop??:muro:
grazie, se qualcuno mi risponderà!!
:mbe: ma quanti problemi ti fai ? tranqui, usa il macbook pro e basta :)
grazie per il link....ma questo l'avevo già letto...ma non ho capito un gran che...
posso dirvi i miei dubbi??
punto 1: la carica devo farla a mac acceso o spento? non è specificato...
punto 2; se come mi avete detto la batteria non si leva...come faccio a non utilizzare la batteria, ma tenere acceso il computer??? L'unica possiiblità è che nei Mac se ho batteria + corrente, la batteria non sia utilizzata..è cosi?
punto 5: se lasci in stop per 5 ore o per un periodo più lungo il computer con la batteria scarica....in stop il computer poi non si spenge?? cioè...in stop non ci consuma batteria?? Sennò penso che 5 ore in stop la batteria si esaurisce...e il computer si spende da solo....poi c'è scritto che si può anche spengerlo, ma non c'è differenza tra spengerlo e metterlo in stop??:muro:
grazie, se qualcuno mi risponderà!!
1. è uguale;
2. continua a tenerlo collegato all'alimentazione per almeno 2 ore (usalo o no: è uguale!)
5. quando va in stop perchè è scarico un po' di carica residua resta....devi esaurire anche quella tenendolo scollegato per almeno 5 ore (tanto va in una specie di ibernazione...penso registri tutto su hd e quando poi lo riavvii torna tutto come lo hai lasciato): io lo lascerei in stop per 5 ore scollegato!
:)
Raffaele2521
25-03-2011, 13:05
arrivato adesso !!!! aperto ... uno spettacolo lo schermo hi-res !!!!
chargundam
25-03-2011, 14:37
io sto ancora aspettando :cry: :cry: :cry:
grazie per il link....ma questo l'avevo già letto...ma non ho capito un gran che...
posso dirvi i miei dubbi??
punto 1: la carica devo farla a mac acceso o spento? non è specificato...
punto 2; se come mi avete detto la batteria non si leva...come faccio a non utilizzare la batteria, ma tenere acceso il computer??? L'unica possiiblità è che nei Mac se ho batteria + corrente, la batteria non sia utilizzata..è cosi?
punto 5: se lasci in stop per 5 ore o per un periodo più lungo il computer con la batteria scarica....in stop il computer poi non si spenge?? cioè...in stop non ci consuma batteria?? Sennò penso che 5 ore in stop la batteria si esaurisce...e il computer si spende da solo....poi c'è scritto che si può anche spengerlo, ma non c'è differenza tra spengerlo e metterlo in stop??:muro:
grazie, se qualcuno mi risponderà!!
quando la batteria è carica, il mac stacca la carica quindi non la surriscalda come succede sulla maggior parte dei notebook/netbook.. ;)
Ragazzi domani dovrei andare a comprare il nuovo Macbook pro 13". però sono ancora indeciso se prendere il modello base i5, oppure spendere 300€ in più e prendere l'i7 con HDD da 500gb.
Le differenze di prestazioni giustificano la differenza di prezzo?
Considerate che è il mio primo Mac e ci farò qualche montaggio/conversione video (niente di estremo), navigazione internet, film in full HD collegato a monitor esterno.
Inoltre monterò un SSD Sata 3 (credo il vertex 3), appena usciranno recensioni e verrà accertato che non hanno alcun tipo di problema
Grazie :)
Raffaele2521
25-03-2011, 19:58
mi dite gentilmente di che marca sono le ram originali ???
grazie mille
Callaghan22
25-03-2011, 20:03
Ragazzi domani dovrei andare a comprare il nuovo Macbook pro 13". però sono ancora indeciso se prendere il modello base i5, oppure spendere 300€ in più e prendere l'i7 con HDD da 500gb.
Le differenze di prestazioni giustificano la differenza di prezzo?
Considerate che è il mio primo Mac e ci farò qualche montaggio/conversione video (niente di estremo), navigazione internet, film in full HD collegato a monitor esterno.
Inoltre monterò un SSD Sata 3 (credo il vertex 3), appena usciranno recensioni e verrà accertato che non hanno alcun tipo di problema
Grazie :)
Per l'utilizzo che indichi ti troverai benissimo anche con l'i5;)
Così risparmi i soldi per l'ssd.
superlex
25-03-2011, 20:48
Per l'utilizzo che indichi ti troverai benissimo anche con l'i5;)
Così risparmi i soldi per l'ssd.
Quoto..
Per l'utilizzo che indichi ti troverai benissimo anche con l'i5;)
Così risparmi i soldi per l'ssd.
Grazie per la risposta ;)
Giusto per curiosità, In quale ambito si notano le differenze tra l'i5 e l'i7?
cagnaluia
26-03-2011, 09:35
questa settimana ho cambiato le RAM del 13''
ORIGINALI: hynix 2GB 1Rx8 PC3 - 10600S - 9 - 10 - B1
NUOVE: kingston KTA-MB1333/4G
ora ho i miei bei 8GB...
a breve disco nuovo @7200 a 500GB
Callaghan22
26-03-2011, 09:47
Grazie per la risposta ;)
Giusto per curiosità, In quale ambito si notano le differenze tra l'i5 e l'i7?
Sostanzialmente con le applicazioni che sfruttano più core e l'hyper threading dell'i7.
Se fai montaggio per hobby vai bene anche con l'i5 a mio parere.
Callaghan22
26-03-2011, 09:48
a breve disco nuovo @7200 a 500GB
Ma sparaci un bel ssd:O
Per l'utilizzo che indichi ti troverai benissimo anche con l'i5;)
Così risparmi i soldi per l'ssd.
Sostanzialmente con le applicazioni che sfruttano più core e l'hyper threading dell'i7.
Se fai montaggio per hobby vai bene anche con l'i5 a mio parere.
Ma l'i7 del 13" non è sempre un dual core?
Callaghan22
26-03-2011, 10:06
Ma l'i7 del 13" non è sempre un dual core?
Sì ma attraverso l'Hyper threading simula due core in più e alcune applicazioni sfruttano questa tecnologia.
.:Onizuka:.
26-03-2011, 11:22
ma per usare time machine va bene qualsiasi disco esterno?
poi il disco viene usato tutto per il backup... o posso anche metterci altre cose in un'altra partizione?
Raffaele2521
26-03-2011, 11:23
questa settimana ho cambiato le RAM del 13''
ORIGINALI: hynix 2GB 1Rx8 PC3 - 10600S - 9 - 10 - B1
NUOVE: kingston KTA-MB1333/4G
ora ho i miei bei 8GB...
a breve disco nuovo @7200 a 500GB
pagate ? dove le hai prese ?
puoi rispondermi anche in pvt ... grazie
alla fine ho preso il 13 i5 base modello "custom" del mw con hd da 500gb usando lo sconto per il mese del compleanno del 10%, rispetto al mio vecchio macbook bianco ed al 15 pre unibody questo è di un'altro pianeta come qualità costruttiva, non ho parole, anche solo toccarlo è una gioia :D ....acceso poi è il solito orgasmo :D :D
appena finito di aggiornarlo ora procedo a download a manetta e poi via con i test :)
cagnaluia
26-03-2011, 14:30
pagate ? dove le hai prese ?
puoi rispondermi anche in pvt ... grazie
le ho prese su misco. non ricordo il prezzo... cmq sono li.
cagnaluia
26-03-2011, 14:30
Ma sparaci un bel ssd:O
500GB in SSD??? :D :D :D
Callaghan22
26-03-2011, 14:37
500GB in SSD??? :D :D :D
Fai un finanziamento:asd:
Effettivamente se hai bisogno di spazio fai così.
ma per usare time machine va bene qualsiasi disco esterno?
poi il disco viene usato tutto per il backup... o posso anche metterci altre cose in un'altra partizione?
No puoi usarlo anche per altre cose!
...di 10 anni fa... :mbe:
ma anche no.. ;)
Raffaele2521
26-03-2011, 15:51
le ho prese su misco. non ricordo il prezzo... cmq sono li.
Ok grazie ... Ho visto che in quel sito ci sono ad un ottimo prezzo anche delle corsair ... 2x4gb ...
;)
veramente tutti i portatili moderni da anni a questa parte implementano funzionalità del genere eh..:mbe:
sarà, però quando avevo il dell non più di due anni fa, ho dovuto togliere la batteria quando lo usavo in modo "spinto" per disegnare in tridimensionale perché tendeva a surriscaldarsi in maniera esagerata... :mad:
superlex
26-03-2011, 18:21
sarà, però quando avevo il dell non più di due anni fa, ho dovuto togliere la batteria quando lo usavo in modo "spinto" per disegnare in tridimensionale perché tendeva a surriscaldarsi in maniera esagerata... :mad:
Forse ora capisco perché la batteria originale del mio vaio ora non sia neanche più riconosciuta, dopo 2 anni di vita vissuta durando sì e no 5 minuti :p
(in totale ha 3 anni, il 1° anno durava 1 oretta prima e 20 minuti poi)
superlex
26-03-2011, 18:54
tutte le batterie si degradano durante la vita, ma di certo non dipende da questo fantomatico circuito che "stacca" la batteria...
Però è anche vero che quando si acquista un portatile, generalmente consigliano di togliere la batteria quando lo si usa in AC. Il fatto che quindi il macbook non permetta una semplice rimozione, significa o che esiste effettivamente un funzionamento del genere che la "stacca", oppure che la Apple è così meschina da far comprare una batteria all'anno, o ogni due o fai tu..
Però è anche vero che quando si acquista un portatile, generalmente consigliano di togliere la batteria quando lo si usa in AC. Il fatto che quindi il macbook non permetta una semplice rimozione, significa o che esiste effettivamente un funzionamento del genere che la "stacca", oppure che la Apple è così meschina da far comprare una batteria all'anno, o ogni due o fai tu..
afaik la batteria si toglie per evitare che si scaldi a causa del calore emesso dal computer non generato dalla carica continua (che per come sono fatte le batterie al litio si stacca sempre al 100%z anzi, i buoni portatili sono impostati da iniziare la ricarica solo quando la batteria scende sotto un certo livello, anzichè forzarla sempre al massimo)
se poi il calore generato sia un problema per la batteria nei mac non so
Raffaele2521
26-03-2011, 20:17
quanto tempo vi dura la batteria ... ? vedendo un film ... ? lavorando con word ... e exel ... ?
grazie
GIULIA85
26-03-2011, 21:28
preso!!!!!!!!
stamani a mediaworld con lo sconto del 10% come vi avevo detto per il compleanno!!!
avevano disponibile a 1.199 euro la versione del 13 pollici con hard disk da 500 GB, allora per poca differenza ho optato per questa scelta!!!!
l'ho acceso solo da poco....ho già fatto aggiornamenti, e configurato il magic mouse!!:D
per adesso è davvero bellissimo!!!
vi contatterò senz'altro...perchè per adesso ci capisco poco....è tutto nuovo per me!!!!:D
Raffaele2521
26-03-2011, 21:48
preso!!!!!!!!
stamani a mediaworld con lo sconto del 10% come vi avevo detto per il compleanno!!!
avevano disponibile a 1.199 euro la versione del 13 pollici con hard disk da 500 GB, allora per poca differenza ho optato per questa scelta!!!!
l'ho acceso solo da poco....ho già fatto aggiornamenti, e configurato il magic mouse!!:D
per adesso è davvero bellissimo!!!
vi contatterò senz'altro...perchè per adesso ci capisco poco....è tutto nuovo per me!!!!:D
auguri ... :)
Oggi sono andato da Euronics per prendere il Macbook pro 13" i5, avevo telefonato in mattinata per chiedere la disponibilità.
Chiedo alla commessa e mi dice "Ok, vado a prenderlo subito, tu intanto puoi provare quello esposto"..... provo il Macbook per 2 minuti, una vera goduria (non ho mai avuto un Mac :D, ho sempre assemblato da me PC fissi, prevalentemente per gaming)
ero praticamente solo visto che c'erano decine di persone intente a molestare l'iPad 2 che era in prova :D
Dopo qualche minuto torna la commessa e mi dice che l'unico 13" i5 che hanno a disposizione è quello esposto :muro: ......
.....poi mi dice "ci sarebbe l'i7". Stavo quasi per cedere alla scimmia che scalpitava sulla mia spalla, poi ho deciso di desistere ed aspettare fino a lunedì per prendere una decisione.
Per avere l'i5 ci vogliono circa 7-8gg.
Aiutatemi a decidere, i5 o i7? :D
superlex
26-03-2011, 23:55
Oggi sono andato da Euronics per prendere il Macbook pro 13" i5, avevo telefonato in mattinata per chiedere la disponibilità.
Chiedo alla commessa e mi dice "Ok, vado a prenderlo subito, tu intanto puoi provare quello esposto"..... provo il Macbook per 2 minuti, una vera goduria (non ho mai avuto un Mac :D, ho sempre assemblato da me PC fissi, prevalentemente per gaming)
ero praticamente solo visto che c'erano decine di persone intente a molestare l'iPad 2 che era in prova :D
Dopo qualche minuto torna la commessa e mi dice che l'unico 13" i5 che hanno a disposizione è quello esposto :muro: ......
.....poi mi dice "ci sarebbe l'i7". Stavo quasi per cedere alla scimmia che scalpitava sulla mia spalla, poi ho deciso di desistere ed aspettare fino a lunedì per prendere una decisione.
Per avere l'i5 ci vogliono circa 7-8gg.
Aiutatemi a decidere, i5 o i7? :D
Consideralo come un segno del destino..
Ma quale? Il fatto che l'unico disponibile è l'i7 e quindi devi prendere quello, oppure che sei rimasto solo soletto con l'i5 e quindi è quello quello giusto per te? :mc:
Callaghan22
27-03-2011, 03:20
Per avere l'i5 ci vogliono circa 7-8gg.
Aiutatemi a decidere, i5 o i7? :D
Una settimana passa presto:O
Soprattutto se vale 200 euro:asd:
Callaghan22
27-03-2011, 03:23
Edit
will coyote
27-03-2011, 09:06
Ciao a tutti
Come scritto in firma ho acquistato il pro 2011 e fin qui tutto bene poi qualche giorno fa ho installato con bootcamp win7 (devo utilizzare alcuni prog su win) ma da quel momento il macpro si avvia con win tranne quando premo alt all'avvio.
Premetto che ho anche iMac e tutto questo non mi succede.
Mi dite come ripristinare l'avvio con OSX?:mc:
Grazie
Ciao a tutti
Come scritto in firma ho acquistato il pro 2011 e fin qui tutto bene poi qualche giorno fa ho installato con bootcamp win7 (devo utilizzare alcuni prog su win) ma da quel momento il macpro si avvia con win tranne quando premo alt all'avvio.
Premetto che ho anche iMac e tutto questo non mi succede.
Mi dite come ripristinare l'avvio con OSX?:mc:
Grazie
Vai in sistema e cerca un qualche preferenza di avvio e metti macos invece di win....ho avuto anche io all'inizio sto problema....
Ciao a tutti
Come scritto in firma ho acquistato il pro 2011 e fin qui tutto bene poi qualche giorno fa ho installato con bootcamp win7 (devo utilizzare alcuni prog su win) ma da quel momento il macpro si avvia con win tranne quando premo alt all'avvio.
Premetto che ho anche iMac e tutto questo non mi succede.
Mi dite come ripristinare l'avvio con OSX?:mc:
Grazie
Se al boot del mac tieni premuto alt ti fa vedere tutti i sistemi che è possibile far partire. Seleziona osx e fallo partire. Una volta entrato con il tuo utente apri preferenze di sistema e clicca su Disco di avvio e seleziona quello di osx così verrà usato quello come default.
Ciao a tutti
Come scritto in firma ho acquistato il pro 2011 e fin qui tutto bene poi qualche giorno fa ho installato con bootcamp win7 (devo utilizzare alcuni prog su win) ma da quel momento il macpro si avvia con win tranne quando premo alt all'avvio.
Premetto che ho anche iMac e tutto questo non mi succede.
Mi dite come ripristinare l'avvio con OSX?:mc:
Grazie
oppure in windows premi con il tasto destro del mouse sull'icona del tray in basso a destra dell'utility bootcamp e scegli riavvia in osx.
Ordinato anche io un paio di gg fa (25)... Mentre le Kingston hyperx mi son già arrivate :)
Aegon_the_Dragon
27-03-2011, 12:14
Riguardo alla batteria, fatemi capire bene. Se io la tengo sempre attaccata essa non viene alimentata quindi non mi si sputtana come mi è capitato con altri portatili?
Fino ad ora gli sto facendo fare cicli di carica e scarica continui, più o meno uno al giorno.
Se sostituisco questa procedura tenendolo sempre attaccato e facendo un ciclo di scarica e carica a settimana non mi si drovebbe rovinare la batteria nel lungo termine vero?
d'altra parte apple chiaramente sconsiglia di tenere la batteria sempre attaccata...
fatto qualche test, sia sotto osx che sotto win7, in soldoni:
win7
cod4 gira fluidamente in multi con a spanne un 45/50 fps a dettaglio medio, res nativa e senza filtri
cod6 giocabile a dettagli medi e res nativa, direi sui 20/25 fps, senza filtri
cod7 non c'è verso, in multi siamo sotto la soglia minima dei 20fps anche abbassando la risoluzione al minimo (800x600) e dettagli minimi (come al solito i cod della trayarch sono programmati con i piedi rispetto a quelli della iw)
dirt2 dettagli medi, res nativa, senza filtri giocabile perfettamente in single player e gradevole graficamente
left 4 dead 2 funziona perfettamente, dettagli medi, res nativa, più fluido che sotto osx
team fortress 2 devo ancora provarlo
Dolphin 64 girano fluidi i giochi gamecube ed anche alcuni del Wii, per ora ho provato new super mario bros e kirby epic yarn, con l'opportuno setup si gioca senza problemi
OSX
left 4 dead 2 funziona perfettamente (steam osx), dettagli medi, res nativa, niente filtri, alzando su dettagli high sempre senza filtri siamo sui 25/30fps ad occhio, con qualche calo ma giocabile
in entrambi i casi ovviamente ventolozza a manetta ma usabile senza grossi fastidi, tutti i giochi al di fuori di dirt2 soffrono a volte di un pelo di stuttering dovuto secondo me all'accesso al disco magari lento, mi ricordo che l'ssd che avevo sul pc vecchio mi toglieva queste pecche sopratutto se c'era montata una sk video di livello basso.
Provato anche sotto osx l'emulatore Dolphin e per il momento girano senza problemi i giochi del gamecube mentre quelli per wii non del tutto fluidi, per ora.
Riguardo alla batteria, fatemi capire bene. Se io la tengo sempre attaccata essa non viene alimentata quindi non mi si sputtana come mi è capitato con altri portatili?
Fino ad ora gli sto facendo fare cicli di carica e scarica continui, più o meno uno al giorno.
Se sostituisco questa procedura tenendolo sempre attaccato e facendo un ciclo di scarica e carica a settimana non mi si drovebbe rovinare la batteria nel lungo termine vero?
d'altra parte apple chiaramente sconsiglia di tenere la batteria sempre attaccata...
apple dice di non tenerlo sempre sotto alimentazione anche perchè con un mbp staccare la batteria ogni volta è scomodo :D
d'altro canto continui cicli di carica e scarica fanno sicuramente peggio alla batteria (link (http://arstechnica.com/gadgets/news/2011/02/ask-ars-what-is-the-best-way-to-use-an-li-ion-battery.ars)) che essere tenuta sotto carica
Raffaele2521
27-03-2011, 13:23
fatto qualche test, sia sotto osx che sotto win7, in soldoni:
win7
cod4 gira fluidamente in multi con a spanne un 45/50 fps a dettaglio medio, res nativa e senza filtri
cod7 non c'è verso, in multi siamo sotto la soglia minima dei 20fps anche abbassando la risoluzione al minimo (800x600) e dettagli minimi
dirt2 dettagli medi, res nativa, senza filtri giocabile perfettamente in single player e gradevole graficamente
left 4 dead 2 non parte
team fortress 2 devo ancora provarlo
OSX
left 4 dead 2 funziona perfettamente (steam osx), dettagli medi, res nativa, niente filtri, alzando su dettagli high sempre senza filtri siamo sui 25/30fps ad occhio, con qualche calo ma giocabile
in entrambi i casi ovviamente ventolozza a manetta ma usabile senza grossi fastidi, tutti i giochi al di fuori di dirt2 soffrono a volte di un pelo di stuttering dovuto secondo me all'accesso al disco magari lento, mi ricordo che l'ssd che avevo sul pc vecchio mi toglieva queste pecche sopratutto se c'era montata una sk video di livello basso.
Provato anche sotto osx l'emulatore Dolphin e per il momento girano senza problemi i giochi del gamecube mentre quelli per wii non del tutto fluidi, per ora.
perdonami ... in che senso con ventolozza a manetta ? la ventola del pc ?
grazie
perdonami ... in che senso con ventolozza a manetta ? la ventola del pc ?
grazie
si, come ogni pc portatile che ho avuto quando esegui un gioco la ventola va quasi sempre al massimo perchè fai lavorare cpu+gpu (che nel sandy bridge è tutto in uno)
cippa lippa
27-03-2011, 14:38
ciao a tutti.girovagando un pò sul forum e fuori mi è venuta na mezza idea di capire come va questo pro nuovo.forse ed eventualmente riuscirei quasi a prenderlo pari tra il mio macbook pro top di gamma del 2010 e questo nuovo con i5.non sarebbe male senonchè sta scheda video propri non mi va giù..è decisamente più lenta della 320 vero?alla fine soprattutto rispetto a quello che devo far(non calcolo vettoriale,più facile che metta su starcraft 2 per fare una partitina,..che tra l'altro a dettagli alti ecc sul macbook gira una meraviglia)forse conviene ancora il 2010..che dite voi?fareste il cambio?questa intel nuova è così terrificante?
ciao a tutti.girovagando un pò sul forum e fuori mi è venuta na mezza idea di capire come va questo pro nuovo.forse ed eventualmente riuscirei quasi a prenderlo pari tra il mio macbook pro top di gamma del 2010 e questo nuovo con i5.non sarebbe male senonchè sta scheda video propri non mi va giù..è decisamente più lenta della 320 vero?alla fine soprattutto rispetto a quello che devo far(non calcolo vettoriale,più facile che metta su starcraft 2 per fare una partitina,..che tra l'altro a dettagli alti ecc sul macbook gira una meraviglia)forse conviene ancora il 2010..che dite voi?fareste il cambio?questa intel nuova è così terrificante?
se hai problemi col tuo attuale macbook allora potresti farci un pensierino, ma se l'attuale fa tutto quello di cui hai bisogno non vedo il motivo di spender ulteriori soldi.. ;)
ciao a tutti.girovagando un pò sul forum e fuori mi è venuta na mezza idea di capire come va questo pro nuovo.forse ed eventualmente riuscirei quasi a prenderlo pari tra il mio macbook pro top di gamma del 2010 e questo nuovo con i5.non sarebbe male senonchè sta scheda video propri non mi va giù..è decisamente più lenta della 320 vero?alla fine soprattutto rispetto a quello che devo far(non calcolo vettoriale,più facile che metta su starcraft 2 per fare una partitina,..che tra l'altro a dettagli alti ecc sul macbook gira una meraviglia)forse conviene ancora il 2010..che dite voi?fareste il cambio?questa intel nuova è così terrificante?
http://images.anandtech.com/graphs/macbookproearly2010_041410212607/35879.png
ciao a tutti.girovagando un pò sul forum e fuori mi è venuta na mezza idea di capire come va questo pro nuovo.forse ed eventualmente riuscirei quasi a prenderlo pari tra il mio macbook pro top di gamma del 2010 e questo nuovo con i5.non sarebbe male senonchè sta scheda video propri non mi va giù..è decisamente più lenta della 320 vero?alla fine soprattutto rispetto a quello che devo far(non calcolo vettoriale,più facile che metta su starcraft 2 per fare una partitina,..che tra l'altro a dettagli alti ecc sul macbook gira una meraviglia)forse conviene ancora il 2010..che dite voi?fareste il cambio?questa intel nuova è così terrificante?
imho non ne vale la pena, se non ti serve la nuova cpu l'hd3000 è al meglio un sidegrade o peggio (specie sotto windows)
http://images.anandtech.com/graphs/macbookproearly2010_041410212607/35701.png
EDIT:dannazione battuto sul tempo :D
alla fine sono GPU equivalenti, se non hai bisogno di un processore più performante non ha senso cambiare secondo me, se non con un esborso di soldi minimo ;)
Callaghan22
27-03-2011, 15:05
Suggerisco di guardare qualche bench ulteriore con altri giochi.
In ogni caso sconsiglio il cambio, non avrebbe senso a mio parere.
Suggerisco di guardare qualche bench ulteriore con altri giochi.
In ogni caso sconsiglio il cambio, non avrebbe senso a mio parere.
si, in molte situazioni è superiore la 320M. però ho postato quel bench perchè cippa lippa aveva richiesto le prestazioni proprio con quel gioco.
ripeto, anche secondo me il cambio non ha senso se la differenza da aggiungere è molta (direi dai 100€ in su) ;)
Raffaele2521
27-03-2011, 16:02
alcune volte quando lo avvio trovo nel cestino una cartella "Recoverd files" e le impostazioni della tastiera e dello schermo (luminosità) ripristinate ... come mai ?
sapete spiegarmi il perchè ?
è un guasto ?
grazie mille
Ah finalmente ho concluso lo swith pc to mac, che dire... fantastico, un altro mondo, poi Snow Leopard è eccezionale ! ;)
mmm che attesa :D
Alla fine go preso il pro 15 top con il processore da 2,3 per via della cache, la ram kingsto hyper x ordianta a parte, disco da 500 perchè appena esce il vertex 3 sarà mio.
A mio avviso 250 euro per un upgrade del genere non sono giustificati.
Posso fare una domanda per le memorie? Visto che ancora il sistema non riconosce la frequenza giusta, secondo voi vale la pena prenderle adesso o meglio aspettare?
Ciò che mi interessa è se oltre a questo kit 2x4GB è probabile che esca qualcosa di molto meglio (in termini prestazionali, non di quantità), oppure questo kit si può considerare "definitivo"?
A mio avviso 250 euro per un upgrade del genere non sono giustificati.
Posso fare una domanda per le memorie? Visto che ancora il sistema non riconosce la frequenza giusta, secondo voi vale la pena prenderle adesso o meglio aspettare?
Ciò che mi interessa è se oltre a questo kit 2x4GB è probabile che esca qualcosa di molto meglio (in termini prestazionali, non di quantità), oppure questo kit si può considerare "definitivo"?
in informatica la parola definitivo non esiste.
Raffaele2521
27-03-2011, 19:04
A mio avviso 250 euro per un upgrade del genere non sono giustificati.
Posso fare una domanda per le memorie? Visto che ancora il sistema non riconosce la frequenza giusta, secondo voi vale la pena prenderle adesso o meglio aspettare?
Ciò che mi interessa è se oltre a questo kit 2x4GB è probabile che esca qualcosa di molto meglio (in termini prestazionali, non di quantità), oppure questo kit si può considerare "definitivo"?
ti quoto .. io ho preso la verisone top con il processore 2,2ghz ... a cosa serve la cache in più ...?
con i 250 euro ho preferito prendere l'apple care ... ;)
interessa anche a me la questione delle ram ...
in informatica la parola definitivo non esiste.
Questo lo so, pensavo fosse chiaro cosa intendessi.
ti quoto .. io ho preso la verisone top con il processore 2,2ghz ... a cosa serve la cache in più ...?
con i 250 euro ho preferito prendere l'apple care ... ;)
interessa anche a me la questione delle ram ...
l'apple care la prenderò all'11mo mese e 29 giorni...:)
Questo lo so, pensavo fosse chiaro cosa intendessi.
Si lo so, intendevo dire che secondo me se vuoi qualcosa al top adesso prendile, è logico che probabilmente tra qualche mese con tutti i produttori di ram che ci sono prima o poi qualcuno butterà fuori delle ram magari migliori o con valori più bassi di default senza necessità di overclock cosa peraltro impossibile con il mac...
Raffaele2521
27-03-2011, 20:15
l'apple care la prenderò all'11mo mese e 29 giorni...:)
si ok ... ognuno fa come vuole ;)
non mi hai ancora detto a cosa servono gli 8mb di cache e come giustificano i 250 euro in più ! :eek:
si ok ... ognuno fa come vuole ;)
non mi hai ancora detto a cosa servono gli 8mb di cache e come giustificano i 250 euro in più ! :eek:
A mandare il processore più veloce? Se ha deciso di prenderlo evidentemente ha bisogno di molta potenza di calcolo. Per un po' ci ho pensato anche io ma visto l'uso che ne faccio del pc ho deciso di spendere qui soldi in un ssd perché per le mie esigenze era meglio quel tipo di upgrade.
Ciao, ho alcuni dubbi, vorrei prendere il 15" con la 6750.
Tenendo conto che farei un finanziamento, quindi magari aggiungendo che so 500€ sul totale alla fine mensilmente sono solo 40/50€ in più di rata, mi chiedevo :
I 100€ in più per l'ssd da 128GB mi sembrano un prezzo tutto sommato umano, quindi 7200rpm vs SSD sceglierei l'SSD. Che dite?
Ho assoluto bisogno di 8GB di ram, farli mettere da loro fin da subito sganciando 200€ in più è una follia? 8GB di ram (perchè immagino servano 2 banchi da 4GB e loro ne mettano 2 da 2GB, quindi non riutilizzabili) quanto verrebbero comprati non dalla apple?
Avevo letto che si poteva evitare di mettere il lettore dvd e aggiungere un secondo disco, è vero? Perchè online non lo fa fare.
La 6750 equivale a quale ati desktop indicativamente?
Apple care da 3 anni, costa 349,00€, si risparmia prendendola all'acquisto?
Che dite? :D
Grazie!
cippa lippa
27-03-2011, 21:34
siete stati gentilissimi,anche a postare bench del gioco. Per ciò che riguarda quel gioco vorrei capire se il macbook 2010 è il 2,4 oppure il mio cioè 2,66(anche se differenza non ne passerebbe molta secondo me).per i giochi vorrei capire solo se in generale è una scheda video almeno simile.dai bench di macworld sembrerebbe che la nvidia sia in generale abbastanza più veloce dell'intel...
allora io parto dal presupposto che il cambio lo farei alla pari,o mettendo 50 euro perchè c'è chi prenderebbe il mio(con 5 cicli di carica,nuovo) a circa 1100 euro.per questo avevo la mezza idea,però vorrei capire se sta scheda grafics va o meno..io non gioco col mac,da quando li ho(2003)avrò giocato a 3 giochi,ma anche in chiave futura avere un qualcosa di già datato...non so..dall'altro lato avrei un processore qpe quindi un'architettura generale(compreso il fatto che metterei in futuro un sata 3)sicuramente più nuova e fruibile maggiormente.non so se ho reso l'idea insomma.sempre,ripeto,partendo dall'idea che lo prenderei praticamente alla pari..
Grazie ancora
Ciao, ho alcuni dubbi, vorrei prendere il 15" con la 6750.
Tenendo conto che farei un finanziamento, quindi magari aggiungendo che so 500€ sul totale alla fine mensilmente sono solo 40/50€ in più di rata, mi chiedevo :
I 100€ in più per l'ssd da 128GB mi sembrano un prezzo tutto sommato umano, quindi 7200rpm vs SSD sceglierei l'SSD. Che dite?
Ho assoluto bisogno di 8GB di ram, farli mettere da loro fin da subito sganciando 200€ in più è una follia? 8GB di ram (perchè immagino servano 2 banchi da 4GB e loro ne mettano 2 da 2GB, quindi non riutilizzabili) quanto verrebbero comprati non dalla apple?
Avevo letto che si poteva evitare di mettere il lettore dvd e aggiungere un secondo disco, è vero? Perchè online non lo fa fare.
La 6750 equivale a quale ati desktop indicativamente?
Apple care da 3 anni, costa 349,00€, si risparmia prendendola all'acquisto?
Che dite? :D
Grazie!
1)imho si, la differenza rispetto ad un disco fisso normale si sente moltissimo
3)non direttamente da apple, cerca gli optibay, ti permettono di montare un hd/ssd al posto dell'unità ottica e usare quest'ultima come unità esterna, ma è tutta roba aftermarket
il resto non so :D
3)non direttamente da apple, cerca gli optibay, ti permettono di montare un hd/ssd al posto dell'unità ottica e usare quest'ultima come unità esterna, ma è tutta roba aftermarket
grazie, a livello di garanzia si perde qualcosa che tu sappia?
grazie, a livello di garanzia si perde qualcosa che tu sappia?
tecnicamente si, poi afaik apple non mette stickers o simili quindi non ha modo di vedere che hai aperto il macbook (se fai un lavoro decente ovvio :D ) se lo riporti come da fabbrica prima di mandarlo in riparazione
tecnicamente si, poi afaik apple non mette stickers o simili quindi non ha modo di vedere che hai aperto il macbook (se fai un lavoro decente ovvio :D ) se lo riporti come da fabbrica prima di mandarlo in riparazione
mmm ok, però in quest'ottica l'ssd da 128gb è veramente piccolo, io speravo di potere mettere di fabbrica un ssd e un hd normale :(
Raffaele2521
27-03-2011, 22:15
Ciao, ho alcuni dubbi, vorrei prendere il 15" con la 6750.
Tenendo conto che farei un finanziamento, quindi magari aggiungendo che so 500€ sul totale alla fine mensilmente sono solo 40/50€ in più di rata, mi chiedevo :
I 100€ in più per l'ssd da 128GB mi sembrano un prezzo tutto sommato umano, quindi 7200rpm vs SSD sceglierei l'SSD. Che dite?
Ho assoluto bisogno di 8GB di ram, farli mettere da loro fin da subito sganciando 200€ in più è una follia? 8GB di ram (perchè immagino servano 2 banchi da 4GB e loro ne mettano 2 da 2GB, quindi non riutilizzabili) quanto verrebbero comprati non dalla apple?
Avevo letto che si poteva evitare di mettere il lettore dvd e aggiungere un secondo disco, è vero? Perchè online non lo fa fare.
La 6750 equivale a quale ati desktop indicativamente?
Apple care da 3 anni, costa 349,00€, si risparmia prendendola all'acquisto?
Che dite? :D
Grazie!
cerco di risponderti anch'io ...
1) meglio che prendi l'hd da 7200 e con calma prendi un ottimo ssd
2) per le ram ... 200 euro sono una follia ... anche perchè le ram costano massimo 85 euro spedite ;) le ram originali potresti venderle ...
3) quando ho acquistato il mio , mi hanno fatto uno sconto sull'apple care , io però ho fatto quello aziendale e senza rateizzazione , bonifoco ; pagato l'apple care 200 euro !
spero di esserti stato utile ... ciao
mmm ok, però in quest'ottica l'ssd da 128gb è veramente piccolo, io speravo di potere mettere di fabbrica un ssd e un hd normale :(
eh purtroppo gli ssd costano ancora un bel pò. speriamo al prossimo refresh :D
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Secondo voi per sviluppo web, photoshop, java, applicazioni iphone/ipad e l'utilizzo di almeno 1 se non 2 macchine virtuali (una linux e una windows) contemporaneamente, il 13" come prestazioni potrebbe andare bene? O sarebbe limitato?
Sono ancora indeciso se spendere 2149€ per il 15" o 1449€ per il 13"...
Cmq mi pare di avere capito che a parte il disco da 7200rpm per ora non conviene aggiungere in bto nessuna opzione, ma acquistare tutto a parte.
EDIT : Dimenticavo, c'è modo di attaccare più di un monitor ai macbook pro?
GIULIA85
28-03-2011, 08:33
ho di nuovo bisogno di voi...non mi mandate!:D
Sabato e domenica ho utilizzato il mac con la carica che aveva appena aperto...ieri sera era scarico e quindi l'ho messo a caricare da spento...dopo qualche ore prima di dormire sono andata a controllare e la luce sull'alimentatore era spenta (all'inizio appena l'avevo attaccato era ambra). Allora ho pigiato sul tastino per vedere la batteria ed era quasi carica (mancava solamente un pallino verde), mentre il penultimo pallino verde si muoveva...penso quindi che stesse caricando......non so......
allora ho staccato il caricabatteria e l'ro riattaccato. Subito è tornata la lucina ambra e poi sono andata a letto.
Stamani la lucina era verde...quindi penso non si sia mai spenta.....ho acceso il mac ed era carico!!!
Che dite di questa lucina? può essere un problema? se tutte le lucine sono verdi nell'indicatore di batteria vuol dire che la batteria è stata ricaricata giusto? il problema dovrebbe essere solo il led??
Il fatto è che lavoro...e quindi non uso durante la settimana il mac, così prima di scaricarlo e doverlo ricararlo penso passerà una settimana,.....quindi non penso di valutare se il problema persiste o meno.....
cagnaluia
28-03-2011, 08:55
eccolo qua.... dopo l'upgrade della ram, passerò con lì'upgrade del disco con questo WD7500BPKT
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=130
http://www.wdc.com/global/images/products/models/img4/300/wdfScorpioBlack_BPKT.jpg
eccolo qua.... dopo l'upgrade della ram, passerò con lì'upgrade del disco con questo WD7500BPKT
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=130
http://www.wdc.com/global/images/products/models/img4/300/wdfScorpioBlack_BPKT.jpg
Non peggiori le performance passando da un disco 6gb/s a uno 3gb/s? :confused:
La porta è a 6GB, ma harddisk che vanno a quella velocità non ce n'è ancora.
La porta è a 6GB, ma harddisk che vanno a quella velocità non ce n'è ancora.
Leggendo le varie recensioni avevo capito che quello che forniscono ha l'interfaccia a 6gb!
Leggendo le varie recensioni avevo capito che quello che forniscono ha l'interfaccia a 6gb!
Sì ma è come per Thunderbolt: presto usciranno gli hard-disk esterni con questo connettore, millantando velocità di 10 GB/s: gli hard-disk continueranno comunque a trasferire alla stessa velocità. Nonostante la porta più ampia, se non inventano nuove tecniche di costruzione degli hard-disk non cambierà nulla.
Tant’è che per dimostrare la potenza di Thunderbolt hanno avuto bisogno di fare un raid di SSD.
Leggendo le varie recensioni avevo capito che quello che forniscono ha l'interfaccia a 6gb!
Sono dei vetusti 5400 rpm. Gli puoi mettere anche una connessione a 1.5gbit e andrebbero uguale. La connessione con la scheda madre conta veramente poco quando l'hardware del disco è da museo.
Ordinato il 13" i5 + adattatore minidisplay port - HDMI :D
il tutto alla modica cifra di 1055€ (comprese le spese di trasporto in contrassegno)
non vedo l'ora che mi arrivi. :stordita:
Ora attendo solo il Vertex 3. Qualcuno di voi l'ha gia ordinato?
Ora attendo solo il Vertex 3. Qualcuno di voi l'ha gia ordinato?
Preso qualche settimana fa su ss*europe.com. Da quello che mi hanno detto venerdì scorso ocz ha cominciato a spedire i primi modelli ai rivenditori. Fra qualche giorno dovrebbero partire le spedizioni verso i clienti.
Ordinato il 13" i5 + adattatore minidisplay port - HDMI :D
il tutto alla modica cifra di 1055€ (comprese le spese di trasporto in contrassegno)
Dove quel prezzo? :eek:
chargundam
28-03-2011, 10:53
è arrivato il mio 15"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono contentissimo come un bimbo!!!!!!!!!!!!11
non vedo l'ora di accenderlo stasera quando torno a casa!!! :D :D :D :D :D
Raffaele2521
28-03-2011, 11:01
è arrivato il mio 15"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono contentissimo come un bimbo!!!!!!!!!!!!11
non vedo l'ora di accenderlo stasera quando torno a casa!!! :D :D :D :D :D
auguri ... il mio è arrivato venerdì e ancora che non ci credo ... SPETTACOLARE !!!
voglio una tua recensione a breve ... ;)
chargundam
28-03-2011, 11:04
auguri ... il mio è arrivato venerdì e ancora che non ci credo ... SPETTACOLARE !!!
voglio una tua recensione a breve ... ;)
non vedo l'ora, e la farò direttamente dal MACCCCCCCCCCCCCCCCCCC :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Preso qualche settimana fa su ss*europe.com. Da quello che mi hanno detto venerdì scorso ocz ha cominciato a spedire i primi modelli ai rivenditori. Fra qualche giorno dovrebbero partire le spedizioni verso i clienti.
Ricordati di me una volta provato :D
Dove quel prezzo? :eek:
Su Diunamai, era l'ultimo pezzo disponibile.
1050€ (ovviamente Italiano) + 25€ adattatore HDMI. inoltre avevo un buono sconto di 35€.
Che voi sappiate trony vende macbook?
Che voi sappiate trony vende macbook?
io chiamai qualche giorno fa e non era disponibile, e non sapevano neanche la data di arrivo. ma credo che dipenda dal negozio
io chiamai qualche giorno fa e non era disponibile, e non sapevano neanche la data di arrivo. ma credo che dipenda dal negozio
Ho quasi 500€ in buoni da trony, se lo vendessero sarei l'uomo più contento del mondo :asd:
superlex
28-03-2011, 11:36
Ho quasi 500€ in buoni da trony, se lo vendessero sarei l'uomo più contento del mondo :asd:
Ma sì, devi solo aspettare che arrivino i nuovi modelli :)
GIULIA85
28-03-2011, 13:27
ho di nuovo bisogno di voi...non mi mandate!:D
Sabato e domenica ho utilizzato il mac con la carica che aveva appena aperto...ieri sera era scarico e quindi l'ho messo a caricare da spento...dopo qualche ore prima di dormire sono andata a controllare e la luce sull'alimentatore era spenta (all'inizio appena l'avevo attaccato era ambra). Allora ho pigiato sul tastino per vedere la batteria ed era quasi carica (mancava solamente un pallino verde), mentre il penultimo pallino verde si muoveva...penso quindi che stesse caricando......non so......
allora ho staccato il caricabatteria e l'ro riattaccato. Subito è tornata la lucina ambra e poi sono andata a letto.
Stamani la lucina era verde...quindi penso non si sia mai spenta.....ho acceso il mac ed era carico!!!
Che dite di questa lucina? può essere un problema? se tutte le lucine sono verdi nell'indicatore di batteria vuol dire che la batteria è stata ricaricata giusto? il problema dovrebbe essere solo il led??
Il fatto è che lavoro...e quindi non uso durante la settimana il mac, così prima di scaricarlo e doverlo ricararlo penso passerà una settimana,.....quindi non penso di valutare se il problema persiste o meno.....
qualcuno mi sa aiutare?
graziee
will coyote
28-03-2011, 15:54
Vai in sistema e cerca un qualche preferenza di avvio e metti macos invece di win....ho avuto anche io all'inizio sto problema....
Se al boot del mac tieni premuto alt ti fa vedere tutti i sistemi che è possibile far partire. Seleziona osx e fallo partire. Una volta entrato con il tuo utente apri preferenze di sistema e clicca su Disco di avvio e seleziona quello di osx così verrà usato quello come default.
oppure in windows premi con il tasto destro del mouse sull'icona del tray in basso a destra dell'utility bootcamp e scegli riavvia in osx.
Grazie a tutti e tre
Scusate il ritardo nel ringraziarvi della dritta e cosi ho risolto questo prob.
Ciao :D
Raffaele2521
28-03-2011, 18:05
ho letto che oltre a calibrare la batteria è utile anche riparare i permessi , andando in applicazione/utility/unità disco ...
serve ?
p.s. ho appena instalalto firefox 4 ... ottimo per vedere a tutto schermo le pagine di internet !
grazie
ho letto che oltre a calibrare la batteria è utile anche riparare i permessi , andando in applicazione/utility/unità disco ...
serve ?
Può essere utile dopo un aggiornamento importante se ci sono problemi. Ma come procedura da fare di solito non è che serva a tanto.
Ragazzi, non mi ridete in faccia...... con il Mac non serve antivirus giusto?
ho sempre e solo usato PC con Windows :stordita:
Ragazzi, non mi ridete in faccia...... con il Mac non serve antivirus giusto?
ho sempre e solo usato PC con Windows :stordita:
Io mai usato, ma sono fermo a 1 anno e mezzo fa :P
Raffaele2521
28-03-2011, 19:07
Io mai usato, ma sono fermo a 1 anno e mezzo fa :P
un pò il dubbio è venuto anche a me ... quando ho visto kaspersky antivirus per mac ... allora serve ??? :confused: :rolleyes:
un pò il dubbio è venuto anche a me ... quando ho visto kaspersky antivirus per mac ... allora serve ??? :confused: :rolleyes:
Ci sarebbero due trojan documentati per mac che girano da ormai un annetto. Sono infilati in versioni piratate di programmi come photoshop. Se sei un pelo pratico di mac ti accorgi subito che sta succedendo qualcosa di strano perché ti viene chiesta la password due volte ma un utente alle prime armi ci potrebbe cascare. Su snow leopard c'è una specie di antivirus che li rileva e ti avverte quando monti il dmg quindi se hai l'accortezza di leggere i messaggi ti salvi.
In ogni caso l'antivirus migliore è non girare per i soliti siti di crack. Se scarichi i programmi dall'app store o dal sito dello sviluppatore non corri rischi. Per quanto mi riguarda non uso antivirus su mac.
chargundam
28-03-2011, 20:32
Vi scrivo in diretta dal mio Mac!!! che dire??? F A N T A S T I C O
solo una cosa: sembra che Safari sia abbastanza lentuccio (per ora ho aperto solo 2 schede, questa e Faccialibro)
Raffaele2521
28-03-2011, 20:54
Vi scrivo in diretta dal mio Mac!!! che dire??? F A N T A S T I C O
solo una cosa: sembra che Safari sia abbastanza lentuccio (per ora ho aperto solo 2 schede, questa e Faccialibro)
scaricati firefox 4 ... che verisone di macbook pro hai ?
chargundam
28-03-2011, 21:02
mbp 15" base 2011
Salve, ho un mbp 13" base 2011 ed ho riscontrato questo problema:
ho un adattatore minidp-hdmi della cablesson che con il 'vecchio' 2010 veicolava tranquillamente video e audio ma che sul nuovo 2011 passa solo il video.....
Specifico meglio:
in 'Suono' vedo la mia tv (LG 55") tra i dispositivi ma se la seleziono la barra audio diventa grigia chiara (non selezionabile) e l'audio non esce!
Mi sembra anche di ricordare che il primo adattatore che comprai per il 2010 non veicolava l'audio ma non veniva nemmeno riconosciuto in 'Suono' dove trovavo solo 'Altoparlanti interni'....
questo mi lascerebbe una speranza....boh?
Risulta anche a qualcun altro???
nessuno ha provato un adattatore HDMI col 13" 2011 ???
:help:
Ok trony li vende ma su ordinazione.
Sono indecisissimo, ordinare un MBP 13" con i7, e tenere il fisso con i7 e 5970 per giocare o prendere un MBP 15" con 6750 e sostituire anche il fisso... :mc:
Ok trony li vende ma su ordinazione.
Sono indecisissimo, ordinare un MBP 13" con i7, e tenere il fisso con i7 e 5970 per giocare o prendere un MBP 15" con 6750 e sostituire anche il fisso... :mc:
io terrei il fisso. per quanto possa essere potente una VGA del portatile non potrà mai arrivare alla 5970 ;)
chargundam
29-03-2011, 09:47
la seconda che hai detto :D :D :D
Vale46TheDoctor
29-03-2011, 11:03
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare a breve il MacBook Pro 13" i5. Non ho mai avuto un Mac e quindi sono "ignorante" in materia, per questo volevo chiedervi un consiglio in merito alla formattazione/partizionamento del Mac.
Venendo dal mondo Windows ho l'abitudine di formattare e partizionare subito, non appena comprato, il pc, così da avere un sistema "pulito". Su Mac mi hanno detto che le cose sono un po' diverse, nel senso che il sistema è già "pulito" sin dall'acquisto.
La mia intenzione è quella di avere sul Mac 3 partizioni (Mac - Windows 7 - Dati), la mia domanda è: quando avrò il Mac sotto le mani mi consigliate di partizionare in questo modo? inoltre conviene formattare il Mac per fare un'installazione "pulita" o meglio partizionare senza formattare?
Ho letto anche che sul Mac i programmi si installano in maniera diversa rispetto Windows, a tal proposito consigliate un partizionamento "a 4", ovvero Mac - Applicazioni Mac - Windows 7 - Dati?
So che chiedo delle banalità, ma essendo nuovo al Mac OS (e molto preciso!!!) sto partendo proprio dalle banalità.
Grazie a tutti.
exdefcon
29-03-2011, 11:21
infatti:
se non serve quotidianamente fare calcoli intensi con la CPU a mio modo di vedere l'air 13 è decisamente MOLTO meglio del pro da 13...
la cpu la uso si e no mai al massimo delle sue capacità mentre lo schermo, l'ssd e la VGA mi danno vantaggi ad ogni istante COSTANTEMENTE . per non dire che l'air ha un design nuovo e pesa ed ingombra una sciocchezza,
il masterizzatore del pro... onestamente è solo un ingobro.
poi: la HD 3000 NON supporta pienamenteopenCL, richieste invece da lion...
volevo cambiare, ma andrei in peggio.
Sicuramente risolveranno il problema delle openCL, ti pare che fanno uscire i nuovi pro e dopo un mese Lion senza che i pro lo supportino?
S.O.A.D.
29-03-2011, 11:34
qualcuno mi sa aiutare?
graziee
ascolta..non farti tutte queste paranoie sulla batteria, sulla carica e scarica ecc.. perchè se nessuno ti risponde un motivo ci sarà..
chi acquista un macbook e si fa tutti questi problemi, è meglio che torna a winzozz..il macbook è fatto per facilitarti la vita.. GODITELO E BASTA..
usalo come se usassi un notebook normale..
io personalmente l'ho usato per un anno e mezzo e non ho mai compromesso le funzionalità della batteria...va una meraviglia..
domanda :
con il nuovo macbook pro 2011, sulla partizione bootcamp con win 7 devo scaricare l'aggiornamento driver della scheda ati, oppure é una cosa che gestisce direttamente bootcamp e farebbe solo danni ? immagino che sia un po' trita la domanda, ma andando a spulciare nel forum non ho ancora trovato la risposta.
comunque, per chi fosse interessato a sapere come va il 15 top con qualche videogioco, una sola parola : é una bomba !!! :sofico:
hl2, dirt 2, assassin's creed etc si giocano tranquillamente a risoluzione nativa (schermo hi-res, quindi 1600 ...) e dettagli medio- alti / alti. veramente una gran bella macchina. poi detto da uno che é passato da un macbook bianco 2007 (intel core 2 duo + quella schifezzuola della gma x1100) alla configurazione attuale sembra di essere scesi da un trattore per salire direttamente su una pagani zonda :D
unico punto (ma questo si sa se si usa un laptop) dopo un po' si scalda parecchio se si utilizza per giocare o applicazioni come final cut. ieri ho comprato un logitech cooling pad da 20 euro e le cose vanno molto meglio. ero un po' scettico sulla sua utilità, ma la differenza si nota eccome.
Raffaele2521
29-03-2011, 12:18
domanda :
con il nuovo macbook pro 2011, sulla partizione bootcamp con win 7 devo scaricare l'aggiornamento driver della scheda ati, oppure é una cosa che gestisce direttamente bootcamp e farebbe solo danni ? immagino che sia un po' trita la domanda, ma andando a spulciare nel forum non ho ancora trovato la risposta.
comunque, per chi fosse interessato a sapere come va il 15 top con qualche videogioco, una sola parola : é una bomba !!! :sofico:
hl2, dirt 2, assassin's creed etc si giocano tranquillamente a risoluzione nativa (schermo hi-res, quindi 1600 ...) e dettagli medio- alti / alti. veramente una gran bella macchina. poi detto da uno che é passato da un macbook bianco 2007 (intel core 2 duo + quella schifezzuola della gma x1100) alla configurazione attuale sembra di essere scesi da un trattore per salire direttamente su una pagani zonda :D
unico punto (ma questo si sa se si usa un laptop) dopo un po' si scalda parecchio se si utilizza per giocare o applicazioni come final cut. ieri ho comprato un logitech cooling pad da 20 euro e le cose vanno molto meglio. ero un po' scettico sulla sua utilità, ma la differenza si nota eccome.
con i giochi sotto win 7 ?
ciao
grazie
GIULIA85
29-03-2011, 12:49
ascolta..non farti tutte queste paranoie sulla batteria, sulla carica e scarica ecc.. perchè se nessuno ti risponde un motivo ci sarà..
chi acquista un macbook e si fa tutti questi problemi, è meglio che torna a winzozz..il macbook è fatto per facilitarti la vita.. GODITELO E BASTA..
usalo come se usassi un notebook normale..
io personalmente l'ho usato per un anno e mezzo e non ho mai compromesso le funzionalità della batteria...va una meraviglia..
eh si lo so.....
però trovare alla prima carica la luce dell'alimentatore spenta non penso sia corretto...avevo letto che non si deve MAI spengere!
ieri sera è rimasta accesa (verde) tutta la sera....vedo se in settimana riesco a scaricarlo e provare a ricararlo per vedere se la luce si spenge o no.
grazie comunque!
ciao
con i giochi sotto win 7 ?
ciao
grazie
soprattutto. si.
io terrei il fisso. per quanto possa essere potente una VGA del portatile non potrà mai arrivare alla 5970 ;)
la seconda che hai detto :D :D :D
Sono ancora più confuso di prima :asd:
E' che da una parte il 13" potrei portarmelo anche in viaggio, dall'altra non so se il 15" sia una macchina da gioco poi così performante... e rischierei di dovermi rifare un fisso preso dalla scimmia.
Anzi con lo stesso prezzo di 15" + ssd + 8gb ram magari uscirebbero un 13" e un portatile gaming, ma non ne vale la pena avere due portatili :muro:
cippa lippa
29-03-2011, 14:14
si, in molte situazioni è superiore la 320M. però ho postato quel bench perchè cippa lippa aveva richiesto le prestazioni proprio con quel gioco.
ripeto, anche secondo me il cambio non ha senso se la differenza da aggiungere è molta (direi dai 100€ in su) ;)
si mi sa che avete ragione... o spendo 80 euro oppure non lo cambio, va benissimo questo. Dove si vede maggiormente una eventuale differenza tra Core due duo e core i5?Così da avere un'idea. Sicuramente preferisco anche a livello teorico una nvidia rispetto a una intel... non so perchè ma ricordo le vecchie intel dei macbook bianchi...che roba che erano...cessi.
Sotto windows mi sembra che la 320 vada nettamente di più comunque.i Benchmark poi erano riferiti a cosa, core due duo 2.4ghz o 2.66ghz?
Ricordo anche che io ho comunque 8 gb di ramm che non metterei sul nuovo ovviamente
Sono ancora più confuso di prima :asd:
E' che da una parte il 13" potrei portarmelo anche in viaggio, dall'altra non so se il 15" sia una macchina da gioco poi così performante... e rischierei di dovermi rifare un fisso preso dalla scimmia.
Anzi con lo stesso prezzo di 15" + ssd + 8gb ram magari uscirebbero un 13" e un portatile gaming, ma non ne vale la pena avere due portatili :muro:
Tieniti il fisso senza esitare così stai tranquillo che ci giochi, tutti i componenti mobile sono castrati rispetto a quelli fissi e poi ti fai il portatile da 13 inoltre se il fisso lo usi solo per giocare l'SSD te lo metti sul portatile in modo da allungarne di parecchio la longevità e da avere qualcosa di più performante...
Tieniti il fisso senza esitare così stai tranquillo che ci giochi, tutti i componenti mobile sono castrati rispetto a quelli fissi e poi ti fai il portatile da 13 inoltre se il fisso lo usi solo per giocare l'SSD te lo metti sul portatile in modo da allungarne di parecchio la longevità e da avere qualcosa di più performante...
Alla fine penso farò così, però mi rode tantissimo, perchè amo OSX e mi piacerebbe avere una macchina sola per fare tutto :(
Alla fine penso farò così, però mi rode tantissimo, perchè amo OSX e mi piacerebbe avere una macchina sola per fare tutto :(
Al limite puoi dare via il fisso, farti una console e il MBP. Io non gioco più da un po' ma se mi venisse la voglia farei così!
Al limite puoi dare via il fisso, farti una console e il MBP. Io non gioco più da un po' ma se mi venisse la voglia farei così!
Ho una 360, ma mi piace non precludermi niente, vedi mmo o giochi in vero fullhd, altro che quello schifo upscalato delle console :muro:
Ho una 360, ma mi piace non precludermi niente, vedi mmo o giochi in vero fullhd, altro che quello schifo upscalato delle console :muro:
E allora tanto vale che ti tieni il fisso!
chargundam
29-03-2011, 16:18
ragazzi mi confermate una cosa: devo passare di dati di itunes dal pc al nuovo mac. basta che copio la cartella itunes media sul mac? e dove la copio precisamente?
grazie
E allora tanto vale che ti tieni il fisso!
Si, ho deciso 13" e mi tengo il fisso. Prendo il base e ci aggiungo ssd e 8gb di ram, qualche consiglio su quali marche prendere?
Altra cosa, volendo farmelo prendere da un amico negli usa (per la tastiera pazienza :asd: ) la garanzia e l'assistenza sono globali?
chargundam
29-03-2011, 17:01
Si, ho deciso 13" e mi tengo il fisso. Prendo il base e ci aggiungo ssd e 8gb di ram, qualche consiglio su quali marche prendere?
Altra cosa, volendo farmelo prendere da un amico negli usa (per la tastiera pazienza :asd: ) la garanzia e l'assistenza sono globali?
ma di 8gb di ram cosa te ne fai?
ma di 8gb di ram cosa te ne fai?
Ci lavoro, e ho bisogno di usare xcode e contemporaneamente aprire 2 macchine virtuali, la maggior parte delle volte.
con il nuovo macbook pro 2011, sulla partizione bootcamp con win 7 devo scaricare l'aggiornamento driver della scheda ati, oppure é una cosa che gestisce direttamente bootcamp e farebbe solo danni ?
nessuno ?!? :help:
Raffaele2521
29-03-2011, 22:34
raga come faccio a vedere le temp ... c'è qualche programma !!!
dopo che ho visto un film o lavoro con photoshop , sotto si fa bollente :eek:
non succede nulla ???
non ha buchi per le ventole ... :eek:
ciao ... grazie
raga come faccio a vedere le temp ... c'è qualche programma !!!
dopo che ho visto un film o lavoro con photoshop , sotto si fa bollente :eek:
non succede nulla ???
non ha buchi per le ventole ... :eek:
ciao ... grazie
C'è istat nano, è un Widget che si installa nella barra dei widget!
nessuno ?!? :help:
Bootcamp non gestisce gli aggiornamenti dei driver. A quello ci devi pensare tu oppure affidarti a mamma ms. Se li hai già scaricati installali pure.
ancora nessuna news su prodotti sfiziosi per la porta thunderbolt?
stò ancora sognando un dock per schede video pciex thunderbolt :D
Para Noir
30-03-2011, 08:13
Il widget iStat menus, per esempio
chargundam
30-03-2011, 08:28
ragazzi mi confermate una cosa: devo passare di dati di itunes dal pc al nuovo mac. basta che copio la cartella itunes media sul mac? e dove la copio precisamente?
grazie
quotino :)
quotino :)
utente/musica/itunes
segui il layout della cartella così non devi cambiare le preferenze!
francescophoto
30-03-2011, 09:30
Per sostituire il mio vecchio pc Windows ho deciso di prendere un Mac. Sono orientato su un nuovo Macbook Pro in quanto il computer mi serve sia a casa che in altre locazioni. Oltre agli usi normali quali documenti, mail e internet lo userò prevalentemente per conversione foto da raw in tiff o jpeg (Nikon Capture NX, Lightroom, Bibble Pro), fotoritocco (Photoshop o Gimp), acquisizione video analogico (Magix) e montaggio video (Kdenlive).
Pensavo di prendere il modello da 15 base a 2 Ghz che userei a casa con un monitor IPS HP. Come storage per l'archivio fotografico, attualmente circa 450 Gb in crescita, userei un disco esterno portatile Lacie LaCie Little Big Disk Quadra da 1 Tb e per backup un NAS sempre Lacie.
Chiedo quindi a chi ha più esperienza di me di Mac se questa configurazione può essere adeguata per quello che vorrei fare o se mi suggeriscono qualche altra cosa.
Grazie.
Callaghan22
30-03-2011, 09:48
Dovresti trovarti bene, magari aggiungi un hd a 7200 rpm.
ancora nessuna news su prodotti sfiziosi per la porta thunderbolt?
stò ancora sognando un dock per schede video pciex thunderbolt :D
Eh magari! :D
Bootcamp non gestisce gli aggiornamenti dei driver. A quello ci devi pensare tu oppure affidarti a mamma ms. Se li hai già scaricati installali pure.
ok. grazie mille! ormai lavoro col mac da quattro anni e sono super tranquillo. mi basta far ripartire il mac sotto bootcamp e la paranoia si rimpossessa di me (antivirus, driver ecc.). ouff :fagiano:
Dovresti trovarti bene, magari aggiungi un hd a 7200 rpm.
a costo di sembrare un disco rotto, se per i file grossi usa un disco esterno io prenderei un ssd
Callaghan22
30-03-2011, 10:57
a costo di sembrare un disco rotto, se per i file grossi usa un disco esterno io prenderei un ssd
Concordo, ma se ci lavora spesso in giro ho dato per scontato che volesse più spazio interno.
Altrimenti ssd tutta la vita:O
Comunque voi siete sicuri che il prezzo che la apple fa per un ssd sia così fuori mercato?
Ho visto i costi e i 128GB o 256GB consigliati da anandtech alla fine stanno su quelle cifre... sicuramente sono di qualità superiore, però ad alcuni, pochi, stanno dando problemi.
Aegon_the_Dragon
30-03-2011, 11:18
ancora nessuna news su prodotti sfiziosi per la porta thunderbolt?
stò ancora sognando un dock per schede video pciex thunderbolt :D
ho visto che qualche pagina fa hai fatto i test con l'emulatore per wii sul 13''. Mi potresti dire se hai l'i5 o l'i7, se hai provato la versione macox o la versione per windows?
Il corriere mi ha appena lasciato il macbook :D bellissimo, però ho una domanda in quanto "ignorante" di portatili, non avendone mai avuto uno, questo è il primo, ho sempre utilizzato i fissi.
Ho notato che la batteria dura circa 5 ore, non l'ho ancora messo sotto "sforzo" con il mio uso normale, photoshop + vari editor di codice, e vorrei sapere se è possibile collegare il macbook alla corrente senza far ricaricare la batteria, in modo da tenerlo accesso per tutto il giorno visto che ci lavoro e non doverlo caricare 2 volte al giorno :O
ripeto sono ignorante in materia in quanto è il mio primo macbook...
Il corriere mi ha appena lasciato il macbook :D bellissimo, però ho una domanda in quanto "ignorante" di portatili, non avendone mai avuto uno, questo è il primo, ho sempre utilizzato i fissi.
Ho notato che la batteria dura circa 5 ore, non l'ho ancora messo sotto "sforzo" con il mio uso normale, photoshop + vari editor di codice, e vorrei sapere se è possibile collegare il macbook alla corrente senza far ricaricare la batteria, in modo da tenerlo accesso per tutto il giorno visto che ci lavoro e non doverlo caricare 2 volte al giorno :O
ripeto sono ignorante in materia in quanto è il mio primo macbook...
Come è già stato detto qualche pagina fa. Quando è collegato alla rete se la batteria è già carica viene "staccata". Non farti problemi e usalo tranquillamente come ti è più comodo.
Raffaele2521
30-03-2011, 13:58
C'è istat nano, è un Widget che si installa nella barra dei widget!
ciao , grazie per la risposta ... una guida per come installarla ?
ho visto che qualche pagina fa hai fatto i test con l'emulatore per wii sul 13''. Mi potresti dire se hai l'i5 o l'i7, se hai provato la versione macox o la versione per windows?
ho provato sia su osx che su win7, decisamente meglio sotto win7.
ho il 13 base con cpu i5.
come al solito sotto win i giochi ed emulatori viaggiano meglio, purtroppo non posso fare un paragone diretto con left 4 dead 2 e tf2 che funzionano sotto osx ma non sotto win, appena posso faccio un paio di video.
pennymig
30-03-2011, 16:17
l'ho preso sabato scorso!
13", i5
in assoluto era l'ultimo mbp nell'apr. aspettava me!!! :-)
è il mio primo mac dopo 15 anni di windows...
e ora ci sono dentro fino al collo.
riuscirò a salvarmi?
beppecomo
30-03-2011, 17:13
ancora nessuna news su prodotti sfiziosi per la porta thunderbolt?
stò ancora sognando un dock per schede video pciex thunderbolt :D
Ho trovato qualche settimana fa un HDD della LaCie :
http://www.lacie.com/it/company/news/news.htm?id=10624
Ho trovato qualche settimana fa un HDD della LaCie :
http://www.lacie.com/it/company/news/news.htm?id=10624
si paga in banconote o in organi umani?
beppecomo
30-03-2011, 18:30
si paga in banconote o in organi umani?
Fai un leasing come per un automobile:D
Ho trovato qualche settimana fa un HDD della LaCie :
http://www.lacie.com/it/company/news/news.htm?id=10624
un pò poco per una porta così innovativa, sopratutto poche news almeno si sbilanciassero con dei comunicati ma sembra che aspettino di vedere quanti macbook apple ha venduto....io esigo la sk video esterna :D :D
con queste cpu sandy bridge sarebbe la macchina ideale per tutto e per tutte le situazioni :)
Vorrei prendere un mbp da 13 e sono indeciso se prenderelo con i5 o con i7. Secondo voi che tipo di utilizzo giustificherebbe 300 e passa euro di differenza?
lordNazgul
30-03-2011, 20:29
SI sa più niente dei problemi di surriscaldamento dei mppro 2011? SOno stati risolti?
Aegon_the_Dragon
30-03-2011, 21:03
ho provato sia su osx che su win7, decisamente meglio sotto win7.
ho il 13 base con cpu i5.
come al solito sotto win i giochi ed emulatori viaggiano meglio, purtroppo non posso fare un paragone diretto con left 4 dead 2 e tf2 che funzionano sotto osx ma non sotto win, appena posso faccio un paio di video.
Da quello che lo il dolphin sfrutta sopratutto il processore e va massimo a dual core, quindi il 13'' dovrebbe andare meglio del 15 e del 17. I giochi del cubo sono stabili su macos?
correggo, anche left 4 dead 2 sotto win7 funziona (ho fatto il controllo dei file da steam e mi ha riscaricato parte del backup) e va decisamente meglio che sotto osx, dettagli medi.
L'ho preso qualche ora fa, fantastico :D
Raffaele2521
31-03-2011, 12:28
perdonatemi per la domanda stupida ... ma è possibile disabilitare il controllo automatico della luminosità del monitor e tastiera ... ?
grazie
p.s. cmq se vedo video su youtube e ascolto musica la batteria mi dura circa 3:30 ore ... è normale ?
le temp restano costanti sui 45-50° ... normali ?
Qualche novità sull'utilizzo delle hyper X 2x4GB?
Vorrei prendere un mbp da 13 e sono indeciso se prenderelo con i5 o con i7. Secondo voi che tipo di utilizzo giustificherebbe 300 e passa euro di differenza?
prenditi quello con i5 e i soldi che ti avanzano gli metti 8gb di ram
p.s. cmq se vedo video su youtube e ascolto musica la batteria mi dura circa 3:30 ore ... è normale ?
le temp restano costanti sui 45-50° ... normali ?
Youtube è sempre stato piuttosto avido di risorse e ascoltare musica da itunes praticamente impedisce al disco di andare in idle. 3 ore e mezza ci stanno tutte con quel carico.
Raffaele2521
31-03-2011, 12:58
Youtube è sempre stato piuttosto avido di risorse e ascoltare musica da itunes praticamente impedisce al disco di andare in idle. 3 ore e mezza ci stanno tutte con quel carico.
grazie per la risposta ...
le temp cme le vedi ?
le due ventole rimangono sempre a 2000rpm fino a 65° ... come mai ? è normale ?
superlex
31-03-2011, 13:53
Youtube è sempre stato piuttosto avido di risorse e ascoltare musica da itunes praticamente impedisce al disco di andare in idle. 3 ore e mezza ci stanno tutte con quel carico.
Più che youtube in se è il plugin flash.. E guardando un video invece il disco va in idle? Perchè guardando un video dura sulle 5 ore e mezza..
Più che youtube in se è il plugin flash.. E guardando un video invece il disco va in idle? Perchè guardando un video dura sulle 5 ore e mezza..
Dovrebbe. In fondo i dati gli arrivano via rete quindi il disco non gli serve e lo spegne dopo un po'.
grazie per la risposta ...
le temp cme le vedi ?
le due ventole rimangono sempre a 2000rpm fino a 65° ... come mai ? è normale ?
Ho visto portatili arrivare anche 85/90° durante l'estate. Sono ottime temperature quelle che hai ora.
Raffaele2521
31-03-2011, 14:23
Più che youtube in se è il plugin flash.. E guardando un video invece il disco va in idle? Perchè guardando un video dura sulle 5 ore e mezza..
Video ... In che senso ? Da youtube ?
prenditi quello con i5 e i soldi che ti avanzano gli metti 8gb di ram
Sono infatti propenso a prenderlo con l'i5 e a mettere un ssd (e risparmio pure dei soldi)...
io ti consiglio di aspettare ancora un paio di mesi vedrai che scendono di botto i prezzi degli SSD.
superlex
31-03-2011, 18:54
Video ... In che senso ? Da youtube ?
Dovrebbe. In fondo i dati gli arrivano via rete quindi il disco non gli serve e lo spegne dopo un po'.
No, in realtà parlo di video salvati su disco.. un paio di pagine fa un ragazzo ha detto che guardando un video la batteria durava 5 ore e mezzo (se non 6 addirittura), utilizzando come player VLC.
No, in realtà parlo di video salvati su disco.. un paio di pagine fa un ragazzo ha detto che guardando un video la batteria durava 5 ore e mezzo (se non 6 addirittura), utilizzando come player VLC.
In questo caso è diverso. Il disco non riposa mai visto che i dati devono arrivare di continuo. Certo usare un player come vlc o quicktime che supportano la decodifica tramite la scheda video aiuta molto il processore.
io ti consiglio di aspettare ancora un paio di mesi vedrai che scendono di botto i prezzi degli SSD.
Dici? Mi sa che se si va avanti con questo ragionamento non è mai il momento buono per prendere un ssd :D pensavo di prendere un "OCZ Vertex 2 Extended Series SSD 180GB MLC 2.5zoll SATA300" che ho trovato a 250 euro...
Comunque ho ordinato la versione con core i5... in 10 giorni mi dovrebbe arrivare :)
provato anche cod6 ed è giocabile in modo decente quasi fluido con dettagli medi e res nativa, sia in multi che in missioni speciali, tutta un'altra musica rispetto al cod7 dove non si riesce ad andare sopra i 20fps, ingiocabile.
mi domando come giochi tipo infinity blade che ho su ipad girano fluidissimi e con un dettaglio da paura a risoluzione 1024x768 e non ci siano conversioni o emulatori tipo rosetta per poterli giocare anche su macbook, di sicuro a livello hw siamo ben superiori e visto cosa si riesce a combinare con un semplice ipad1 direi che uno sforzo con osx si potrebbe fare :) ....chissà con lion magari le cose confluiranno
superlex
31-03-2011, 22:09
Dici? Mi sa che se si va avanti con questo ragionamento non è mai il momento buono per prendere un ssd :D pensavo di prendere un "OCZ Vertex 2 Extended Series SSD 180GB MLC 2.5zoll SATA300" che ho trovato a 250 euro...
Comunque ho ordinato la versione con core i5... in 10 giorni mi dovrebbe arrivare :)
Buono :)
Raffaele2521
31-03-2011, 22:11
provato anche cod6 ed è giocabile in modo decente quasi fluido con dettagli medi e res nativa, sia in multi che in missioni speciali, tutta un'altra musica rispetto al cod7 dove non si riesce ad andare sopra i 20fps, ingiocabile.
mi domando come giochi tipo infinity blade che ho su ipad girano fluidissimi e con un dettaglio da paura a risoluzione 1024x768 e non ci siano conversioni o emulatori tipo rosetta per poterli giocare anche su macbook, di sicuro a livello hw siamo ben superiori e visto cosa si riesce a combinare con un semplice ipad1 direi che uno sforzo con osx si potrebbe fare :) ....chissà con lion magari le cose confluiranno
ciao ... quando giochi aumenti i giri delle ventole manualemente ? :confused: perchè ho notato che restano sempre a 2000rpm ... ! :rolleyes:
Dici? Mi sa che se si va avanti con questo ragionamento non è mai il momento buono per prendere un ssd :D pensavo di prendere un "OCZ Vertex 2 Extended Series SSD 180GB MLC 2.5zoll SATA300" che ho trovato a 250 euro...
Comunque ho ordinato la versione con core i5... in 10 giorni mi dovrebbe arrivare :)
l'ssd ti aumenta tutta l'esperienza del computer, non solo nel boot o nel lancio di un programma/gioco ma anche nell'uso stesso dell'app, ad esempio con il super talent che avevo sul mio vecchio pc ho notato che gli stuttering che avevo con alcuni giochi perchè utilizzavo una sk video con 512mb e risoluzioni elevate dopo aver montato l'ssd non lo ha più fatto, da ignorante penso che lo swap per la mancanza di ram video venga colmata dall'estrema velocità dell'ssd e sopratutto nei portatili come il macbook pro od anche l'air stesso ne beneficiano notevolmente, ho visto video dell'air con 2gb di ram che usava tranquillamente una vm di win7 in modo fluido quando con quella poca ram in teoria era molto tirato e con un disco meccanico di sicuro avrebbe ucciso l'esperienza d'uso del computer.
ciao ... quando giochi aumenti i giri delle ventole manualemente ? :confused: perchè ho notato che restano sempre a 2000rpm ... ! :rolleyes:
lascio tutto in automatico come mamma apple l'ha pensato :D
sento comunque che la ventola va a pieno regime, quanti giri sinceramente non lo so ma utilizzando driver forniti sempre dall'apple e non avendo fatto alcun tipo di overclock o tweak non mi pongo nessun problema, è studiato per funzionare così e stop :)
Dici? Mi sa che se si va avanti con questo ragionamento non è mai il momento buono per prendere un ssd :D pensavo di prendere un "OCZ Vertex 2 Extended Series SSD 180GB MLC 2.5zoll SATA300" che ho trovato a 250 euro...
Comunque ho ordinato la versione con core i5... in 10 giorni mi dovrebbe arrivare :)
fidati :asd: :asd:
io ieri sera ho preso il kit da 8GB della crucial 86.00 euro spediti a casa :D :D
fidati :asd: :asd:
io ieri sera ho preso il kit da 8GB della crucial 86.00 euro spediti a casa :D :D
io circa un anno fa presi l'intel X25-M G2 da 80gb per il PC (che all'epoca era uno degli SSD migliori in circolazione, tra quelli con un prezzo umano ovviamente), pagato poco meno di 200€. Adesso gli SSD migliori si attestano sempre su quella fascia di prezzo, magari con una capacità leggermente maggiore.
Quindi non sarei così sicuro che nei prossimi mesi i prezzi scenderanno molto ;)
Per quanto riguarda invece la scelta tra SSD Sata2 e Sata3, personalmente aspetterò qualche settimana per vedere i test dei nuovi vertex 3. prendere un SSD top di gamma ma Sata2 per i nuovi MBP 2011, secondo me attualmente non conviene. Preferisco spendere 40-50€ in più ma avere prestazione molto più elevate rispetto agli SSD sata 2, anche perchè ho iniziato ad usare il Macbook ieri e il disco da 5400rpm già voglio buttarlo dalla finestra :asd:
Una domanda da niubbo (è il mio primo Mac :stordita: ): quando installo alcuni programmi mi chiede la password (quella inserita al momento dell'inizializzazione del S.O.) è normale vero? sono sempre stato un utente Windows e ormai la lotta contro i virus fa parte del mio DNA :D
theJanitor
01-04-2011, 08:14
si, può capitare che venga chiesta, se viene chiesta 2 volte invece comincia a dubitare :asd:
ad ogni modo se le app le prendi da posti sicuri non hai nulla da temere
si, può capitare che venga chiesta, se viene chiesta 2 volte invece comincia a dubitare :asd:
ad ogni modo se le app le prendi da posti sicuri non hai nulla da temere
Mi pare che per un programma l'ha chiesta 2 volte, non ricordo quale però :rolleyes:.
Come faccio a controllare che sia tutto ok? vorrei evitare di perdere tutti i vari account di posta elettronica e tutto il resto :D
mi domando come giochi tipo infinity blade che ho su ipad girano fluidissimi e con un dettaglio da paura a risoluzione 1024x768 e non ci siano conversioni o emulatori tipo rosetta per poterli giocare anche su macbook, di sicuro a livello hw siamo ben superiori e visto cosa si riesce a combinare con un semplice ipad1 direi che uno sforzo con osx si potrebbe fare :) ....chissà con lion magari le cose confluiranno
Guarda che infinity blade usa decine di stratagemmi per mantenere un framerate accettabile, lo stesso motore con lo stesso dettaglio e la stessa ottimizzazione girerebbe benissimo su qualunque macbook di questo mondo.
superlex
01-04-2011, 10:13
...
Una domanda da niubbo (è il mio primo Mac :stordita: ): quando installo alcuni programmi mi chiede la password (quella inserita al momento dell'inizializzazione del S.O.) è normale vero? sono sempre stato un utente Windows e ormai la lotta contro i virus fa parte del mio DNA :D
Benvenuto nel mondo UNIX :D
Per quanto riguarda invece la scelta tra SSD Sata2 e Sata3, personalmente aspetterò qualche settimana per vedere i test dei nuovi vertex 3. prendere un SSD top di gamma ma Sata2 per i nuovi MBP 2011, secondo me attualmente non conviene.
Mi era proprio sfuggito che i nuovi mac book pro hanno sata3! Mi hai cambiato la giornata! :D
un 120gb vertex3 verrebbe a costare quanto un 180gb vertex2... quasi quasi :asd:
io circa un anno fa presi l'intel X25-M G2 da 80gb per il PC (che all'epoca era uno degli SSD migliori in circolazione, tra quelli con un prezzo umano ovviamente), pagato poco meno di 200€. Adesso gli SSD migliori si attestano sempre su quella fascia di prezzo, magari con una capacità leggermente maggiore.
Quindi non sarei così sicuro che nei prossimi mesi i prezzi scenderanno molto ;)
Per quanto riguarda invece la scelta tra SSD Sata2 e Sata3, personalmente aspetterò qualche settimana per vedere i test dei nuovi vertex 3. prendere un SSD top di gamma ma Sata2 per i nuovi MBP 2011, secondo me attualmente non conviene. Preferisco spendere 40-50€ in più ma avere prestazione molto più elevate rispetto agli SSD sata 2, anche perchè ho iniziato ad usare il Macbook ieri e il disco da 5400rpm già voglio buttarlo dalla finestra :asd:
Una domanda da niubbo (è il mio primo Mac :stordita: ): quando installo alcuni programmi mi chiede la password (quella inserita al momento dell'inizializzazione del S.O.) è normale vero? sono sempre stato un utente Windows e ormai la lotta contro i virus fa parte del mio DNA :D
bè oddio a me pare di ricordare che avevo pagto il mio x25 g2 da 80gb più sui 300€ un 2 annetti fa... ora con 200€ ti porti a casa un buon 128gb
poi considera che stanno uscendo adesso tutti i nuovi modelli (a 25nm) se non altro dovranno abbassare i prezzi ai vecchi :D
bè oddio a me pare di ricordare che avevo pagto il mio x25 g2 da 80gb più sui 300€ un 2 annetti fa... ora con 200€ ti porti a casa un buon 128gb
poi considera che stanno uscendo adesso tutti i nuovi modelli (a 25nm) se non altro dovranno abbassare i prezzi ai vecchi :D
Appunto, si risparmierebbe andando su modelli vecchi, che comunque farebbero fare un salto enorme rispetto ai normali HDD.
io sono passato da un raid 0 di velociraptor all'intel X25 g2 e la differenza l'ho vista subito. figurati con il passaggio da un HDD da 5400rpm ad un Vertex 3 :D
Preferisco spendere 220€ per un Vertex 3 (potendo sfruttare il sata 3) piuttosto che 150€ per un comunque ottimo X25 o vertex 2 ecc. ecc.
Ovviamente per i "vecchi" MBP il discorso cambia ;)
edit.
ho appena controllato sul sito dove ho comprato l'intel X25-M G2. pagato 204€ il 01/02/2010 :)
Ma di 240 / 256 GB di taglio cosa consigliate?
ranmic822
01-04-2011, 12:15
ciao, sono in procinto di prendere un macbook pro da 13", la mia indecisione e se prendere il nuovo con core i5 a 1149€ o il modello vecchio con processore a 2,66ghz a 1049€, sapete tra i due quel'è il più prestante? inoltre il processore i5 dato a 2,3ghz ho letto che quando viene usato sale di frequenza, ma fino a quando arriva? ultima cosa leggevo su delle voci che nei nuovi macbook il so viene montato su un ssd anche nelle versioni con hdd meccanico per velocizzare l'avvio, e vero?
Raffaele2521
01-04-2011, 13:10
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=KHX1600C9S3K2%2F8
queste ram vanno bene per il nostro macbook ? sono 1600mhz cl9 ... la mia domanda è ... anche se monto delle ram da 1600mhz , andranno a 1600mhz o a 1333mhz come quelle originali ?
grazie
MaRcOmA1986
01-04-2011, 13:28
Ma di 240 / 256 GB di taglio cosa consigliate?
io ho preso il c300 crucial da 256 e va na bomba :D
Raffaele2521
01-04-2011, 13:46
andranno a 1333
ok ... allora prendo delle 1333mhz ... così risparmio ! che dite ?
io ho preso il c300 crucial da 256 e va na bomba :D
Grazie mille per avermi risposto! Dove l'hai preso? (magari dimmelo in PVT)
Non hai riscontrato nessun problema?
a chi mi aveva chiesto come girano i giochi del gamecube sotto osx ho solo l'ottimo zelda wind waker (gioco pacioccoso che all'epoca sul gc mi aveva preso bene :)) e gira in maniera giocabile ad un frame rate accettabile, quasi fluido.
Credo che sotto win come al solito sia decisamente meglio, ho anche provato sempre sotto osx donkey kong country returns ma va al rallentatore, adesso riavvio e poi vi dico semmai.
Raffaele2521
01-04-2011, 20:50
non è detto, futuri aggiornamenti firmware potrebbero portare il sistema ad avere compatibilità coi banchi a 1600 mhz a pieno regime in quanto il chipset intel montato sui mbp (almeno 15 e 17) li supporta senza problemi.
ok ... allora aspetterò anche ad acquistarle per adesso ... grazie :)
Io ho preso il c300 da 128 e va una favola per ora!!! :D
Raffaele2521
01-04-2011, 21:28
... stasera ho installato skype e dopo 3 minuti che videochiamavo ... le temp sono schizzate fino a 85 gradi ... dopo di che la velocità della ventola è arrivata al 100% 6200rpm !
è normale ? capita anche a voi ?
fabius88
01-04-2011, 23:09
ciao!
ho un macbook del 2008 (black) .. lo riesco a vendere a 350€. Inoltre posso acquistare qualsiasi mac col 10% di sconto per l'universita.
Alla fine della fiera il modello macbook pro 13 lo pagherei 682€
Il discorso è.. c'è molta differenza con il mio attuale? Ne vale la spesa? io gradirei avere le gestures multitouch che non ho e sopratutto maggiore velocita..
grazie per l'aiuto!
ciao!
ho un macbook del 2008 (black) .. lo riesco a vendere a 350€. Inoltre posso acquistare qualsiasi mac col 10% di sconto per l'universita.
Alla fine della fiera il modello macbook pro 13 lo pagherei 682€
Il discorso è.. c'è molta differenza con il mio attuale? Ne vale la spesa? io gradirei avere le gestures multitouch che non ho e sopratutto maggiore velocita..
grazie per l'aiuto!
Solo 350€? Scusa ma che specifiche ha?
Aegon_the_Dragon
02-04-2011, 00:24
a chi mi aveva chiesto come girano i giochi del gamecube sotto osx ho solo l'ottimo zelda wind waker (gioco pacioccoso che all'epoca sul gc mi aveva preso bene :)) e gira in maniera giocabile ad un frame rate accettabile, quasi fluido.
Credo che sotto win come al solito sia decisamente meglio, ho anche provato sempre sotto osx donkey kong country returns ma va al rallentatore, adesso riavvio e poi vi dico semmai.
Ero io quello che ti ha chiesto. Ho provato pure io ad usare il dolphin oggi con un gioco per wii (xenblade) su mac os ma va a 10 frames pure a bassa risoluzione. Potresti dirmi se su windows la situazione migliora? Non vorrei installarlo a vuoto sul macbook
Ero io quello che ti ha chiesto. Ho provato pure io ad usare il dolphin oggi con un gioco per wii (xenblade) su mac os ma va a 10 frames pure a bassa risoluzione. Potresti dirmi se su windows la situazione migliora? Non vorrei installarlo a vuoto sul macbook
Prova i giochi per gamecube, quelli per wii a me a volte vanno a 10 fps sul desktop con la 5970...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.