PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Massimo87
15-09-2011, 19:35
a quanto pare non sono l'unico..

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1229014

zolillo
15-09-2011, 20:49
ciao a tutti,

magari mi piglio gli insulti (e magari me li merito....) c'è nessuno che ha provato/cambiato la cpu al mac????

ho visto dei video e malgrado gli sbattimenti, sarebbe fattibile arrivare alla cpu, non ho idea però se sia fattibile cambiarla..!


non credo sia il primo a pensare alla furbata, però prendere un 13" più un cambio veloce di cpu.....magari dopo la garanzia......

mi merito gli insulti....????

Deadoc3
15-09-2011, 20:58
ciao a tutti,

magari mi piglio gli insulti (e magari me li merito....) c'è nessuno che ha provato/cambiato la cpu al mac????

ho visto dei video e malgrado gli sbattimenti, sarebbe fattibile arrivare alla cpu, non ho idea però se sia fattibile cambiarla..!


non credo sia il primo a pensare alla furbata, però prendere un 13" più un cambio veloce di cpu.....magari dopo la garanzia......

mi merito gli insulti....????

Non meriti nessun insulto...

Ma hai provato a vedere quanto costa una CPU i7 compatibile con il socket del MBP da 13.3"?:asd:

Massimo87
15-09-2011, 21:11
Non meriti nessun insulto...

Ma hai provato a vedere quanto costa una CPU i7 compatibile con il socket del MBP da 13.3"?:asd:

senza contare che la CPU è saldata e non su socket

on1x
15-09-2011, 21:13
arrivare alla CPU è fattibilissimo, si tratta solo di coraggio e pazienza :D
però se non ricordo male è saldata alla scheda madre, per cui staccarla senza demolire tutto il resto non è possibile :fagiano:

ma comunque sarei felice di essere smentito da chi ha esperienze diverse a riguardo :D

Deadoc3
15-09-2011, 21:16
senza contare che la CPU è saldata e non su socket

arrivare alla CPU è fattibilissimo, si tratta solo di coraggio e pazienza :D
però se non ricordo male è saldata alla scheda madre, per cui staccarla senza demolire tutto il resto non è possibile :fagiano:

ma comunque sarei felice di essere smentito da chi ha esperienze diverse a riguardo :D

Non sapevo che la CPU fosse saldata sulla MB...

zolillo
15-09-2011, 21:32
Brutta cosa!!!!! Non pensavo fosse saldata!!!!! Epperò almeno una piccola possibilità per fare qualche sgamo la potevano lasciare!!!
Quindi rimango con il mio dilemma....Macbook pro da 13" o Dell xps 15z???

Ma!

Vi ringrazio e scusate l'intrusione!!!!

Deadoc3
15-09-2011, 21:33
Brutta cosa!!!!! Non pensavo fosse saldata!!!!! Epperò almeno una piccola possibilità per fare qualche sgamo la potevano lasciare!!!
Quindi rimango con il mio dilemma....Macbook pro da 13" o Dell xps 15z???

Ma!

Vi ringrazio e scusate l'intrusione!!!!

Che uso devi fare del PC?

zolillo
15-09-2011, 21:48
In generale film,internet,casual gaming,cose così insomma....
Mi stuzzica provare il mondo mac,soprattutto provare il Lion e l'interazione col mio iPhone.......dall'altra parte c'è il discorso del prezzo,che per un hardware del genere,secondo me (secondo me!!!) è immorale e fuori parametro!

Però i dubbi rimangono.....!

iK@rus
15-09-2011, 22:00
In generale film,internet,casual gaming,cose così insomma....
Mi stuzzica provare il mondo mac,soprattutto provare il Lion e l'interazione col mio iPhone.......dall'altra parte c'è il discorso del prezzo,che per un hardware del genere,secondo me (secondo me!!!) è immorale e fuori parametro!

Però i dubbi rimangono.....!

Se confronti l'Hw con notebook della stessa fascia, IMHO che non è fuori parametro ;) il macbook bianco a 999€ è fuori paramentro, ma trovami un altro portatile con case in alluminio, che pesi come il macbook pro, e che sia reattivo come il mbp a meno soldi. Per 700-800 € ti porti a casa un 13 pollici con schermo in plastica, e che non ha una batteria da 7 ore effettiva, o le fa ma non ha un quad core... L'air lo paghi 1250€ il 13, ma prova a confrontarlo con il samsung serie 9, o con il vaio serie Z.. e poi dimmi se è ancora immorale come prezzo :D

Comunque per il gaming serio il 13" pollici non va bene.. la Intel integrata è bassina come scheda..

Deadoc3
15-09-2011, 22:00
In generale film,internet,casual gaming,cose così insomma....
Mi stuzzica provare il mondo mac,soprattutto provare il Lion e l'interazione col mio iPhone.......dall'altra parte c'è il discorso del prezzo,che per un hardware del genere,secondo me (secondo me!!!) è immorale e fuori parametro!

Però i dubbi rimangono.....!

Guarda, io il mio MBP da 13.3" con core i5 l'ho pagato 840€.

Non è stato il mio primo portatile ed avevo già provato OS X su un altro portatile, un Dell che avevo trasformato in un Hackintosh...

Con 840€ non sono riuscito a trovare, a Luglio, nessun portatile da 13.3" che avesse le caratteristiche hardware del MBP e che avesse un corpo in alluminio...

zolillo
15-09-2011, 22:13
Per il gaming serio ho un desktop belli pompato, quindi il gioco su portatile,
Mi interessa relativamente!

Il Dell di cui parlavo ha il corpo unibody in metallo ed è molto leggero,però come hardware non c'è paragone....

Però non è un Mac....mmmmmh!

iK@rus
15-09-2011, 22:22
Si si, bella macchina.. costa 1000€ contro i 1700 del macbook pro da 15 che gli hanno messo a confronto.. ma...

"You're looking at an aluminum and magnesium alloy sandwich here, not a unibody frame (sott'inteso macbook pro, ndr), and much of that metal is thin enough to flex under a little bit of pressure. While typing, we noticed that if we put a little weight on the keyboard, we'd oh-so-slightly squish the whole frame, not enough to make a lasting impression, but enough to audibly restrict airflow to the system fan. And -- at least in our pre-production model -- that aforementioned chrome trim had rough edges that slightly chafed our wrists. "

praticamente lo hanno paragonato ad una lattina di coca-cola :sofico:

Comunque è una bella macchina.. sicuramente meglio di tanti altri!

NuT
15-09-2011, 22:25
Domanda stupida: se io acquisto un software sul Mac App Store (ad esempio, Pages), poi potrò sempre riscaricarlo e installarlo? Anche su un altro Mac?

Deadoc3
15-09-2011, 22:26
Per il gaming serio ho un desktop belli pompato, quindi il gioco su portatile,
Mi interessa relativamente!

Il Dell di cui parlavo ha il corpo unibody in metallo ed è molto leggero,però come hardware non c'è paragone....

Però non è un Mac....mmmmmh!

A parte che l'XPS 15z parte come dimensione da un 15", quindi non puoi pragonarlo al 13"...

Inoltre, sempre se non mi sbaglio, anche il modello più prestante monta un i7 a due core e non a 4 come il MacBook Pro da 15...

Come hardware mi pare che se la giochino alla pari considerando ram e scheda video...

Deadoc3
15-09-2011, 22:27
Domanda stupida: se io acquisto un software sul Mac App Store (ad esempio, Pages), poi potrò sempre riscaricarlo e installarlo? Anche su un altro Mac?

Si...

iK@rus
15-09-2011, 22:32
Domanda stupida: se io acquisto un software sul Mac App Store (ad esempio, Pages), poi potrò sempre riscaricarlo e installarlo? Anche su un altro Mac?

Certamente che puoi, nell'altro imac fai la log-in con lo stesso account nell'app store, vai su pages e lo riscarichi..
Puoi anche nel tuo mac dove l'hai comprato andare nell'appstore, premere alt ed entrare nella pagina di pages (ci arrivi dalla scheda purcased), mantenendo premuto alt cliccare su "scarica" e scaricarti il file. Poi vai nell'altro mac e lo installi facendo la log-in con il tuo account...

Doppiag78
16-09-2011, 01:59
Ragazzi è vero che probabilmente i nuovi macbook pro saranno rilasciati questo mese?
http://www.appleinsider.com/articles/11/09/13/apple_may_surprise_with_late_2011_macbook_pro_refresh.html
Non dovrebbe essere nulla di eccezionale, solo un leggero refresh interno, però stuzzica lo stesso :)

Se fosse così sarei ancora più contento del mio acquisto (MBP 13" 2011 usato di 2 mesi)...perché un late 2011 con leggero aggiornamento della CPU nn fa cambiare di una virgola il "valore" dell'early 2011...e sposta ancora più in là l'uscita del vero aggiornamento!

:sofico:

zolillo
16-09-2011, 07:39
quindi se vorrei acquistare un mac, magari usato così da poter magari puntare un 15", dove potrei guardare?

mi consigliate qualche sito?

i core2 rispetto ai sandy bridge, sono molto più lenti?

devil_84
16-09-2011, 07:44
che cosa ??? :mbe:

un nuovo aggiornamento ? :mad:

dopo 7 mesi dall'uscita ... che c@@@ata !!!

e devi dire che ho preso un 13 i7 proprio 3 settimana fa , avrei aspettato !

iK@rus
16-09-2011, 08:05
quindi se vorrei acquistare un mac, magari usato così da poter magari puntare un 15", dove potrei guardare?

mi consigliate qualche sito?

i core2 rispetto ai sandy bridge, sono molto più lenti?

Hai provato a guardare nel mercatino del forum? A volte ci sono gran belle offerte..

e Decisamente no core 2 duo, a meno che non sia ad un gran bel prezzo! la differenza è veramente notevole. Io preferirei spendere qualcosina in più ed avere un i5 o i7 piuttosto di avere un c2d...

che cosa ??? :mbe:

un nuovo aggiornamento ? :mad:

dopo 7 mesi dall'uscita ... che c@@@ata !!!

e devi dire che ho preso un 13 i7 proprio 3 settimana fa , avrei aspettato !

Se fanno una nuovo uscita di mbp è solamente per aumentare il processore (si bhe.. per modo di dire, come se il pro avesse un procio che fa pena) e spostare avanti la data del vero salto con processori Ivy bridge.

zolillo
16-09-2011, 08:14
devo ancora guardare bene nel mercatino, ho dato una scorsa veloce l'altra sera, ma non ho prestato grande attenzione!!!

grazie per il consiglio, il core duo, mi puzzava un pò di troppo vecchio!

Doppiag78
16-09-2011, 08:49
che cosa ??? :mbe:

un nuovo aggiornamento ? :mad:

dopo 7 mesi dall'uscita ... che c@@@ata !!!

e devi dire che ho preso un 13 i7 proprio 3 settimana fa , avrei aspettato !

Io non vedo proprio il problema...se lo hai preso si vede che ti serviva o lo volevi...io non avrei aspettato anche sapendolo...soprattutto per te che hai preso addirittura il top... Se va bene nel "nuovo" l'unica differenza sarà 100mhz...ci sta un bel chissene...;)

Poi se pensi di rivenderlo tra 6 mesi allora aspettare i nuovi ti avrebbe dato una quotazione migliore...ma tra un paio d'anni tra un top Early 2011 e un top late 2011 nn ci sarà neanche un €...

Tutto IMHO...ovvio!

;)

quindi se vorrei acquistare un mac, magari usato così da poter magari puntare un 15", dove potrei guardare?

mi consigliate qualche sito?

i core2 rispetto ai sandy bridge, sono molto più lenti?

Io ho fatto buoni affari sul mercatino e su macusato...

Secondo me un po' dipende anche da che ci fai...se il prozio nn lo sfrutti a pieno e trovi un buon prezzo secondo me anche un C2D nn fa pena...e con i soldi risparmiati vai di SSD!

;)

Hai provato a guardare nel mercatino del forum? A volte ci sono gran belle offerte..

e Decisamente no core 2 duo, a meno che non sia ad un gran bel prezzo! la differenza è veramente notevole. Io preferirei spendere qualcosina in più ed avere un i5 o i7 piuttosto di avere un c2d...



Se fanno una nuovo uscita di mbp è solamente per aumentare il processore (si bhe.. per modo di dire, come se il pro avesse un procio che fa pena) e spostare avanti la data del vero salto con processori Ivy bridge.

1) Concordo :D

2) Per me dipende dall'uso e dal budget...;)

3) Concordo e approvo...:D ...e il fatto che la data dei veri nuovi venga spostata più in là nn fa che rendermi più convinto e felice di quello che ho!

:D :D :D

jredutto
16-09-2011, 09:34
Ciao,

sono novizio del mondo Apple e dopo anni di PC ho deciso di fare il salto di qualità :-)

Sono orientato a prendere un Macbook Pro, dimensioni 13 pollici perchè la trasportabilità è un requisito molto importante, ma non sono certo che i processori montati siano in grado di supportare il lavoro più importante che dovrei fare, ossia editing fotografico con Phoshop CS5 e semplice editing video (scaricare video e fare dei semplici montaggi di scene con taglia ed incolla).

E' importante che il modello scelto sia in grado di supportare (vorrei tenerlo x 5 anni) eventuali future versioni degli applicativi come Phosothop senza che diventi inusabile come accade nel mondo PC.

Visto che non sono in grado di sapere quel'è l'elemento che impatta (ram, CPU o altro) sulle performance relativamente alle mie esigenze sono qui per chiedere aiuto ai voi esperti :-)

Grazie in anticipo per la vostra eventuale risposta.

Jannes

Fabioman90
16-09-2011, 09:46
Ciao,

sono novizio del mondo Apple e dopo anni di PC ho deciso di fare il salto di qualità :-)

Sono orientato a prendere un Macbook Pro, dimensioni 13 pollici perchè la trasportabilità è un requisito molto importante, ma non sono certo che i processori montati siano in grado di supportare il lavoro più importante che dovrei fare, ossia editing fotografico con Phoshop CS5 e semplice editing video (scaricare video e fare dei semplici montaggi di scene con taglia ed incolla).

E' importante che il modello scelto sia in grado di supportare (vorrei tenerlo x 5 anni) eventuali future versioni degli applicativi come Phosothop senza che diventi inusabile come accade nel mondo PC.

Visto che non sono in grado di sapere quel'è l'elemento che impatta (ram, CPU o altro) sulle performance relativamente alle mie esigenze sono qui per chiedere aiuto ai voi esperti :-)

Grazie in anticipo per la vostra eventuale risposta.

Jannes

direi 13", cpu i7,ram 4 gb -> upgrade 8 gb,e se si vuole esagerare ssd.

iK@rus
16-09-2011, 10:04
Io direi, se il budget non è un limite troppo stringente (considero che lo vuoi tenere 5 anni), di considerare anche un 15" base ma con schermo hires.. Se fai editing fotografico ti può tornare utile, inoltre hai uno schermo grande, però sacrifichi la portabilità, perchè il portatile pesa sui 2,5 kg. Poi come detto sopra, un mbp da 13" con 8 gb di ram è più che sufficiente per quello che devi fare :D e lo paghi un buon 400€ in meno (con gli 8gb di ram)

zolillo
16-09-2011, 10:35
c'è qualcuno che mi potrebbe dire più o meno il giusto prezzo di questo mac, acquistato a fine 2010?


Schermo: 15" LCD - TFT LED backlitProcessore: Intel Core i5 2.4 GHzMemoria RAM: 4 GBDisco Rigido: 320 GBOttica: SuperDrive doppio stratoScheda video: Intel HD Graphics / NVidia GeForce GT 330M 256 mb

on1x
16-09-2011, 11:29
inizio a preoccuparmi per la batteria del mio MBP :fagiano:
la capacità è scesa gradualmente dai 98% di quando era nuova fino a stabilizzarsi intorno al 90% un mesetto fa... poi è scesa ancora tra 88 e 87.. e ora tocca l'84% :cry:
ho cercato sempre di fargli fare cicli completi e tenendolo collegato quando sono a casa, di solito gli lascio finire la carica, e attacco l'alimentatore pochi minuti dopo l'entrata in stop... calibrazioni gliene ho fatte un paio ma non mi pare abbiano fatto molto :stordita:
qualche suggerimento?
eventualmente quanto avrebbe di garanzia? un anno come tutto il computer o meno?

ranmic822
16-09-2011, 11:37
inizio a preoccuparmi per la batteria del mio MBP :fagiano:
la capacità è scesa gradualmente dai 98% di quando era nuova fino a stabilizzarsi intorno al 90% un mesetto fa... poi è scesa ancora tra 88 e 87.. e ora tocca l'84% :cry:
ho cercato sempre di fargli fare cicli completi e tenendolo collegato quando sono a casa, di solito gli lascio finire la carica, e attacco l'alimentatore pochi minuti dopo l'entrata in stop... calibrazioni gliene ho fatte un paio ma non mi pare abbiano fatto molto :stordita:
qualche suggerimento?
eventualmente quanto avrebbe di garanzia? un anno come tutto il computer o meno?

Effetivamente 84% mi sempra pochino, provala a usare senza accortezze, così facendo a me è salita da 94% a 96% per poi stabilizzarsi.
PS dovendo cambiare hdd basta uno qualsiasi da 2,5 o è consigliato qualcuno in particolare, poi conviene un 7200 o la velocità è sempre uguale e salgono solo le temp?

iK@rus
16-09-2011, 12:30
inizio a preoccuparmi per la batteria del mio MBP :fagiano:
la capacità è scesa gradualmente dai 98% di quando era nuova fino a stabilizzarsi intorno al 90% un mesetto fa... poi è scesa ancora tra 88 e 87.. e ora tocca l'84% :cry:
ho cercato sempre di fargli fare cicli completi e tenendolo collegato quando sono a casa, di solito gli lascio finire la carica, e attacco l'alimentatore pochi minuti dopo l'entrata in stop... calibrazioni gliene ho fatte un paio ma non mi pare abbiano fatto molto :stordita:
qualche suggerimento?
eventualmente quanto avrebbe di garanzia? un anno come tutto il computer o meno?

La calibrazione andrebbe fatta 1 volta ogni 2 mesi.. è Strano comunque che sia scesa così tanto.
Quanto ha di vita? comunque non è il massimo aspettare che arrivi in stop per poi attaccare l'alimentatore. A meno che non sia necessario io lo attaccherei quando sta massimo al 15-20%, evitando di farla scendere di più, e comunque mai fino alla carica di riserva (ovvio che se sono in giro e mi serve lo uso :D ).

Peggio le tratti e meglio si mantengono (ovvio nei limiti della decenza :D )

Deadoc3
16-09-2011, 12:30
La calibrazione andrebbe fatta 1 volta ogni 2 mesi.. è Strano comunque che sia scesa così tanto.
Quanto ha di vita? comunque non è il massimo aspettare che arrivi in stop per poi attaccare l'alimentatore. A meno che non sia necessario io lo attaccherei quando sta massimo al 15-20%, evitando di farla scendere di più, e comunque mai fino alla carica di riserva (ovvio che se sono in giro e mi serve lo uso :D ).

Peggio le tratti e meglio si mantengono (ovvio nei limiti della decenza :D )

La calibrazione sui nuovi modelli non va proprio fatta...:D

Giulio Mandonelli
16-09-2011, 12:33
Peggio le tratti e meglio si mantengono (ovvio nei limiti della decenza :D )


difatti... caricato-scaricato SEMPRE alla membro di segugio

ecco i risultati:

http://img714.imageshack.us/img714/1999/schermata20110911a20295.png

iK@rus
16-09-2011, 12:39
La calibrazione sui nuovi modelli non va proprio fatta...:D

Non va fatta la prima calibrazione (appena comprato) ma le calibrazioni successive si... :stordita:

on1x
16-09-2011, 12:43
perfetto, allora ho fatto il peggio possibile con la batteria, buono a sapersi :D
vedrò di trattarla peggio e vediamo come procede :)

super492
16-09-2011, 12:45
vi fate troppi problemi con questa batteria...

iK@rus
16-09-2011, 12:50
vi fate troppi problemi con questa batteria...

Come si diceva prima, il trucco sta nell'usarla :D

Deadoc3
16-09-2011, 13:00
Non va fatta la prima calibrazione (appena comprato) ma le calibrazioni successive si... :stordita:

Da quello che ho capito io leggendo il sito Apple non vanno proprio calibrate...:stordita:

ranmic822
16-09-2011, 13:01
Arrivati gli 8gb di ram, marca ice

iK@rus
16-09-2011, 13:17
Da quello che ho capito io leggendo il sito Apple non vanno proprio calibrate...:stordita:

da qui (http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT) mi sembra che la calibratura al primo utilizzo non vada fatta, infatti i nuovi modelli sono precalibrati, ma la calibratura successiva va fatta. Precalibrati io lo intendo che vengono calibrati da apple, ma poi tu devi comunque ripetere la calibrazione. Se non la fai il portatile funziona lo stesso, ma se la fai ci guadagna qualcosa in salute.

Il titolo può essere fuorviante, perchè formalemente si riferisce alla calibratura in generale, ma sostanzialmente parla di prima calibratura, altrimenti non avrebbero usato il termine precalibrate, o avrebbero aggiunto, "e non necessitano di ulteriori calibrazioni".

Comunque tutti sappiamo che da un testo si traggono infiniti significati :sofico:

ranmic822
16-09-2011, 13:59
appena sostituita la ram, alla prima accensione provo con geekbench che dai 6444 punti arriva a 6555, poi ho avuto improvvisi crash con tutte le applicazioni:mad: a questo punto ho riavviato, geekbench mi segna 6505 e non ho più i crash, spero tanto di non avere problemi, azz però potevano mandarmela della samsung la ram, mi sentirei più sicuro.....:doh:

iK@rus
16-09-2011, 14:09
appena sostituita la ram, alla prima accensione provo con geekbench che dai 6444 punti arriva a 6555, poi ho avuto improvvisi crash con tutte le applicazioni:mad: a questo punto ho riavviato, geekbench mi segna 6505 e non ho più i crash, spero tanto di non avere problemi, azz però potevano mandarmela della samsung la ram, mi sentirei più sicuro.....:doh:

prova fare un reset PRAM, forse devono prendersi bene, così resetti la memoria... Poi non so nel mondo mac, io con win facevo sempre un formattone :D , ma qui sicuramente non serve..

VICIUS
16-09-2011, 14:28
appena sostituita la ram, alla prima accensione provo con geekbench che dai 6444 punti arriva a 6555, poi ho avuto improvvisi crash con tutte le applicazioni:mad: a questo punto ho riavviato, geekbench mi segna 6505 e non ho più i crash, spero tanto di non avere problemi, azz però potevano mandarmela della samsung la ram, mi sentirei più sicuro.....:doh:

Prova un cd live con memtest86+. Lo lanci e la lasci girare per una notte. Se dopo una decina di passate non hai errori allora puoi stare tranquillo ma se ti trova qualcosa è probabile che uno dei banchi sia difettoso.

ranmic822
16-09-2011, 14:44
Prova un cd live con memtest86+. Lo lanci e la lasci girare per una notte. Se dopo una decina di passate non hai errori allora puoi stare tranquillo ma se ti trova qualcosa è probabile che uno dei banchi sia difettoso.

Ok provo questa sera, ma come si fa a resettare? ho provato la combinazione all'accensione di ctrl+cmd+p+r ma si avvia con l'opzione di boot.
Sono andato sul sito di memtest86+, ho scaricato un piccolo file iso, sai come devo procedere?

lotto
16-09-2011, 15:01
Qualcuno che ha il 13 base sa dirmi come si comporta a temperature e ventole sia in normale navigazione sia sotto stress?

deggungombo
16-09-2011, 15:54
a quanto pare non sono l'unico..

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1229014aggiornamento software mi propone di istallare suddetto pacchetto: aggiornamento firmware EFI per macbook pro 2.2, devo essere sincero? non ho coraggio :mc:

VICIUS
16-09-2011, 16:19
Ok provo questa sera, ma come si fa a resettare? ho provato la combinazione all'accensione di ctrl+cmd+p+r ma si avvia con l'opzione di boot.
Sono andato sul sito di memtest86+, ho scaricato un piccolo file iso, sai come devo procedere?

Apri la iso con utility disco e la scrivi su un cd vuoto. Lascialo inserito nel lettore e riavvia la macchina. Quando senti lo "sdeng" tieni premuto alt sulla tastiera. Dopo un po' ti compare una lista di opzioni. Basta che fai doppio click col mouse sul cdrom di memtest86. Lui parte e comincia a lavorare fino a quando non spegni tu il pc.

The_Dave
16-09-2011, 18:21
Qualcuno che ha il 13 base sa dirmi come si comporta a temperature e ventole sia in normale navigazione sia sotto stress?

Con un uso normale si stabilizza intorno ai 60° con ventole silenziose, impossibile da sentire. Sotto sforzo (giochi, sw pesanti, flash!!, skype!!) può arrivare anche a 90-95. Tieni conto che appena arriva a 80, le ventole cominciano a farsi sentire, arrivando anche a 6000rpm. La cosa buona è che appena si interrompono le operazioni "pesanti", avendo un'ottima dissipazione del calore, subito (o quasi) riesce a ritornare a temperature normali.

ranmic822
16-09-2011, 18:35
Apri la iso con utility disco e la scrivi su un cd vuoto. Lascialo inserito nel lettore e riavvia la macchina. Quando senti lo "sdeng" tieni premuto alt sulla tastiera. Dopo un po' ti compare una lista di opzioni. Basta che fai doppio click col mouse sul cdrom di memtest86. Lui parte e comincia a lavorare fino a quando non spegni tu il pc.

Ho fatto come mi hai detto, è partita una schermata blu ma non succedeva niente, allora ho fatto l'apple hardware test che non mi ha rilevato problemi, ma non so quanto sia precisa
PS. ho aperto un casino di programmi fino ad occupare quasi 6gb di ram e non ho avuto alcun crash
La cosa che forse mi lascia perplesso è la marca "icememory" che purtroppo non avevo mai sentito fino ad ora, qualcuno che ha avuto a che farci sa se sono affidabili? Inoltre rinnovo la domanda sul cambio di hdd

Doppiag78
17-09-2011, 10:34
direi 13", cpu i7,ram 4 gb -> upgrade 8 gb,e se si vuole esagerare ssd.

Concordo!
;)

inizio a preoccuparmi per la batteria del mio MBP :fagiano:
la capacità è scesa gradualmente dai 98% di quando era nuova fino a stabilizzarsi intorno al 90% un mesetto fa... poi è scesa ancora tra 88 e 87.. e ora tocca l'84% :cry:
ho cercato sempre di fargli fare cicli completi e tenendolo collegato quando sono a casa, di solito gli lascio finire la carica, e attacco l'alimentatore pochi minuti dopo l'entrata in stop... calibrazioni gliene ho fatte un paio ma non mi pare abbiano fatto molto :stordita:
qualche suggerimento?
eventualmente quanto avrebbe di garanzia? un anno come tutto il computer o meno?

L'unico modo di tenere in salute la batteria è usarla...
Ultimamente mi è capitato di lavorare spesso in posti dove potevo tenere attaccato il pro alla corrente e così ho fatto...bè la batteria è andata in poche settimane da 96 a 90 e anche facendo la calibrazione nulla...
Poi ho ricominciato a girare di più ed usarlo senza corrente (solitamente arrivo sui 30/40...poi quando arrivo a casa o in ufficio lo metto a caricare fino al 100%) e così facendo mi è già risalita al 95 in 10 giorni...

Alla fine il modo migliore e usarla come descritto nell'esempio del pendolare di Apple!

Effetivamente 84% mi sempra pochino, provala a usare senza accortezze, così facendo a me è salita da 94% a 96% per poi stabilizzarsi.
PS dovendo cambiare hdd basta uno qualsiasi da 2,5 o è consigliato qualcuno in particolare, poi conviene un 7200 o la velocità è sempre uguale e salgono solo le temp?

Se lo cambi mi sento di consigliarti un 7200...l'autonomia perde un 15 minuti a spanne...la velocità è però superiore...io ho guadagnato 5/7" nell'accensione (tanto per dare un idea)...e rumore o calore nn sono cambiati di una virgola.

Non va fatta la prima calibrazione (appena comprato) ma le calibrazioni successive si... :stordita:

Esatto...è fuorviante l'articolo...ma si riferisce alla prima...

Qualcuno che ha il 13 base sa dirmi come si comporta a temperature e ventole sia in normale navigazione sia sotto stress?

A me in uso "da ufficio" (skype sugarsync evernote dropbox mail ical word excel chrome BTT...sempre accesi) mi sta tra i 40° ed i 50° e ventole sempre al minimo (calore percepito = a 0...anche sul fondo).
Quando faccio montaggio video o esportazioni o simili allora sale...a me non è mai andato oltre i 90° e subito scende...le ventole si sentono solo in queste occasioni ma si smorzano subito appena il carico di lavoro scema...

:sofico:

Sambuinter
17-09-2011, 10:41
Io utilizzo tanto uguale un MacBook Pro e un MacBook Air, entrambi 2011 e 13", e posso dire che:

Dal punto di vista delle temperature, durante l'uso quotidiano l'Air resta circa 5° più fresco del Pro, mentre durante l'utilizzo pesante la situazione è capovolta, e il Pro non supera i 90° contro i 95 dell'Air.

Come rumore si comportano quasi uguale, normalmente sono entrambi silenziosissimi, perché fino a 50° le ventole vanno a 2000rpm. Sopra i 60° iniziano a farsi sentire, e arrivando a 80° o più le ventole si portano a 6200rpm (Pro) o 6500rpm (Air), ma il rumore resta simile.

Per quanto riguarda il calore percepito, in entrambi i casi i polsi non soffrono :D
L'Air diventa rovente solo nella parte di alluminio vicino alla cornice, dai tasti F1, F2, ... e nell'angolo dell'attacco MagSafe.
Il Pro, in modo analogo, si scalda in quei punti, ma più nella parte inferiore, quella a contatto con la superficie d'appoggio, piuttosto che nei punti visibili all'utilizzatore.


pgp


Una domanda, 90° sono temperature normali di lavoro? oppure no? la apple giudica i 90° in che modo? normali o allarmati?

premesso questo?
io sono interessato al mac book pro 13" base se trovo l'offerta con 500gb.
Utilizzo normale, nè giochi, nè uso per musica, qualcosa di photoshop.
detto ciò, il mio utilizzo intenso sarà nella quantita. probabil che il mac resti acceso anche per 5/6 ore.
ditemi voi, il problema esisto o no?

Sambuinter
17-09-2011, 10:45
Concordo!

A me in uso "da ufficio" (skype sugarsync evernote dropbox mail ical word excel chrome BTT...sempre accesi) mi sta tra i 40° ed i 50° e ventole sempre al minimo (calore percepito = a 0...anche sul fondo).
Quando faccio montaggio video o esportazioni o simili allora sale...a me non è mai andato oltre i 90° e subito scende...le ventole si sentono solo in queste occasioni ma si smorzano subito appena il carico di lavoro scema...

:sofico:

Secondo me il punto sono i 90° gradi.
se un'auto, deve mantenersi a temperatura tra 100 e 180, e di media sta a 120, ma certe volte raggiunge i 180°.
quest'ultima è normale come temperatura, è 181° che si puo definire anormale? mi spiego?

qualcuno ha avuto alte temperature con utlizzizo da "ufficio"?

Sambuinter
17-09-2011, 10:48
http://www.melablog.it/post/13648/i-nuovi-macbook-pro-hanno-il-crash-facile

Signori, tempo fa mi avevate rassicurato, ma adesso, quest post mi preoccupa.
Si parla di temperature prossime ai 100° e crash ripetuti.

qualcuno conferma la situazione, che alcuni utenti (vedi note in fondo alla magina) definiscono drammatiche, paragonabile ad una situazioni che trovi su un qualsiasi pc da 500€ con windows crash?

io sono quasi deciso a passare a lion, e ios(penso di prendere anche un ipad), però voglio ponderare tutto bene.

aspetto i vostri commenti, un abbraccio

super492
17-09-2011, 11:01
scusate...ma se leggete qualche pagina indietro e troverete le risposte che cercate...non potete ripetere ad ogni pagina la domanda sulla temperatura!!

Sambuinter
17-09-2011, 11:06
scusate...ma se leggete qualche pagina indietro e troverete le risposte che cercate...non potete ripetere ad ogni pagina la domanda sulla temperatura!!

Ma io infatti ho letto e quotato. però non sono riuscito a farmi un'idea, e a capire se 90° in max sforzo sono normali temp di funzionamento, oppure c'è qualcosa che non va.

iK@rus
17-09-2011, 11:51
Ma io infatti ho letto e quotato. però non sono riuscito a farmi un'idea, e a capire se 90° in max sforzo sono normali temp di funzionamento, oppure c'è qualcosa che non va.

I processori sandy bridge hanno il punto di stop a 100°, un portatile (specialmente con l'uso da te descritto) arriverà a 50-55° per la più parte del tempo.

Il mio air è acceso tutto il giorno e si fa anche 7-8 ore di attività tutte di seguito, quindi il problema non persiste.. Se il limite è 100° e lui si stabilizza a 90° ( e sia chiaro che si stabilizza a quella temperatura quando è sotto sforzo pesante) allora non è un problema.

NuT
17-09-2011, 11:59
Si...

Certamente che puoi, nell'altro imac fai la log-in con lo stesso account nell'app store, vai su pages e lo riscarichi..
Puoi anche nel tuo mac dove l'hai comprato andare nell'appstore, premere alt ed entrare nella pagina di pages (ci arrivi dalla scheda purcased), mantenendo premuto alt cliccare su "scarica" e scaricarti il file. Poi vai nell'altro mac e lo installi facendo la log-in con il tuo account...

Perfetto, grazie! :D

Sambuinter
17-09-2011, 12:03
I processori sandy bridge hanno il punto di stop a 100°, un portatile (specialmente con l'uso da te descritto) arriverà a 50-55° per la più parte del tempo.

Il mio air è acceso tutto il giorno e si fa anche 7-8 ore di attività tutte di seguito, quindi il problema non persiste.. Se il limite è 100° e lui si stabilizza a 90° ( e sia chiaro che si stabilizza a quella temperatura quando è sotto sforzo pesante) allora non è un problema.

Sei stato chiarissimo...e cmq fino a dora risultano mac morti per questione di temperature? non credo...

The_Dave
17-09-2011, 12:11
Una domanda, 90° sono temperature normali di lavoro? oppure no? la apple giudica i 90° in che modo? normali o allarmati?

premesso questo?
io sono interessato al mac book pro 13" base se trovo l'offerta con 500gb.
Utilizzo normale, nè giochi, nè uso per musica, qualcosa di photoshop.
detto ciò, il mio utilizzo intenso sarà nella quantita. probabil che il mac resti acceso anche per 5/6 ore.
ditemi voi, il problema esisto o no?

a parte che 5/6 ore nn è sicuramente un periodo lungo... Io a volte lo lascio acceso anche tutta la giornata e nn succede niente, chiaramente. I 90° sono visti da Apple credo cmq nn come temperatura normale, visto che se raggiunge quelle temperature, le ventole partono a 6200rpm. Anche io cmq posso affermare che sebbene scaldi molto in operazioni diciamo pesanti, altrettanto velocemente riesce a scendere di temperatura.
Con skype, finche nn sei in videochiamata, va tutto bene... Appena parte la VC comincia a lavorare parecchio.
stamattina ho provato Portal. Appena è partito, le temperature sono salite quasi subito, anche abbassando al minimo tutti i dettagli grafici. Si è stabilizzato intorno ai 90°, come ti hanno detto gli altri, con le ventole a palla... Ci si può anche giocare, ma sinceramente nn me la sono sentita di lasciarlo a lungo in quelle condizioni, quindi credo che nn ci giocherò piu.

ranmic822
17-09-2011, 13:53
Ma io infatti ho letto e quotato. però non sono riuscito a farmi un'idea, e a capire se 90° in max sforzo sono normali temp di funzionamento, oppure c'è qualcosa che non va.

Doppiag78 che marca e modello hai montato? Ho visto in giro che ci sono anche da 750gb di 2.5 a 7200
Ops sbagliato quote

iK@rus
17-09-2011, 14:01
Sei stato chiarissimo...e cmq fino a dora risultano mac morti per questione di temperature? non credo...

Si spengono prima :)

Come quando hai un "corto" nell'impianto elettrico e salta la corrente..

Sambuinter
17-09-2011, 14:09
Si spengono prima :)

Come quando hai un "corto" nell'impianto elettrico e salta la corrente..

:-) qualcuno nel forum ha avuto problemi del genere? ovvero, il mac gli raggiunge la temperatura dei 100° che gli spegne la macchina per evitare danni hardware.
E' interessante sapere questo tipo di stitistica, perchè leggo tanti post relativi alle alte temperature, ma se poi, utenti esperti come voi, definite normali 90° di temperatura se il mac è sotto sforzo, e se poi, a livello statistico nessuno ha raggiunto la temperatura dei 100° gradi che gli spegne il mac, allora...............scusate ma possiamo affermare, che il problema, NON E' UN PROBLEMA. :)

super492
17-09-2011, 14:28
:-) qualcuno nel forum ha avuto problemi del genere? ovvero, il mac gli raggiunge la temperatura dei 100° che gli spegne la macchina per evitare danni hardware.
E' interessante sapere questo tipo di stitistica, perchè leggo tanti post relativi alle alte temperature, ma se poi, utenti esperti come voi, definite normali 90° di temperatura se il mac è sotto sforzo, e se poi, a livello statistico nessuno ha raggiunto la temperatura dei 100° gradi che gli spegne il mac, allora...............scusate ma possiamo affermare, che il problema, NON E' UN PROBLEMA. :)

io uso il computer e basta...anche quando arriva a 95°C, continuo ad usarlo e me ne frego..è lui al mio servizio, non io!!non ho mai sentito parlare qualcuno a cui si sia spento il computer per le alte temp...quindi, non farti di questi problemi e pensa a godertelo quando lo comprerai...ciaoooo;)

iK@rus
17-09-2011, 14:30
io uso il computer e basta...anche quando arriva a 95°C, continuo ad usarlo e me ne frego..è lui al mio servizio, non io!!non ho mai sentito parlare qualcuno a cui si sia spento il computer per le alte temp...quindi, non farti di questi problemi e pensa a godertelo quando lo comprerai...ciaoooo;)

Come non darti ragione :)

Sambuinter
17-09-2011, 15:31
io uso il computer e basta...anche quando arriva a 95°C, continuo ad usarlo e me ne frego..è lui al mio servizio, non io!!non ho mai sentito parlare qualcuno a cui si sia spento il computer per le alte temp...quindi, non farti di questi problemi e pensa a godertelo quando lo comprerai...ciaoooo;)

Nessuno, non può darti ragione. Il punto è un altro.
E' considerare l'investimento di 1000€, 1149€ per la precisione, per l'acquisto di un mac.
Se devo prendermi qualcosa che rischia di dar fuoco a 1149€, beh io non sono berlusconi e mi tengo le 1149€.
da consumatore voglio solo capire se i nuovi mac book pro, sono una macchina valida con durata nel tempo 3/4 anni, oppure, se questo periodo è troppo lungo per dare garanzie viste le elevate temperature.
solo questo...

on1x
17-09-2011, 15:32
mah, io vedo che quando gli faccio fare render in Premiere o conversioni video la cpu tocca anche i 100°C di picco, e poi resta tra 95 e 98°C circa.. ma non s'è mai spento per questo, e di certo non fermo un render a metà perchè il computer scalda :D

se ho preso un MacBook Pro è perchè mi serviva un portatile con questa potenza e queste caratteristiche per lavorarci in un certo modo, se dovevo cazzeggiare su internet e basta mi tenevo solo l'eee ;)

..e se volevo usare un portatile con l'ansia che saltasse per aria, prendevo un acer :sofico:

Doppiag78
17-09-2011, 16:11
Doppiag78 che marca e modello hai montato? Ho visto in giro che ci sono anche da 750gb di 2.5 a 7200
Ops sbagliato quote

Io ho un Seagate Momentus 7200.4 da 500...per prestazioni forse sono un filo meglio i WD Scrpio Black.

Ai tempi in cui ho comprato il 500gb tra i 2 ci ballavano 15€ ed il budget era basso...e quindi ho preso il Seagate...che si sta rivelando ottimo.

:-) qualcuno nel forum ha avuto problemi del genere? ovvero, il mac gli raggiunge la temperatura dei 100° che gli spegne la macchina per evitare danni hardware.
E' interessante sapere questo tipo di stitistica, perchè leggo tanti post relativi alle alte temperature, ma se poi, utenti esperti come voi, definite normali 90° di temperatura se il mac è sotto sforzo, e se poi, a livello statistico nessuno ha raggiunto la temperatura dei 100° gradi che gli spegne il mac, allora...............scusate ma possiamo affermare, che il problema, NON E' UN PROBLEMA. :)

Secondo me l'unica accortezza da seguire (ed é l'unica che seguo) è quella di non far lavorare a pieno per lungo tempo il procio con il mac tipo sul letto o sul divano nelle giornate più calde...questo xkè la dissipazione è più difficoltosa in quelle situazioni e non vorrei che si spegnesse per salvaguardare la funzionalità facendomi perdere il lavoro...

Quindi se cazzeggio o lo uso a medio regime nn mi pongo problemi...se devo fare un lavoro da pieno carico per decine di minuti lo metto su una scrivania o un tavolo.

Il mio vecchio Toshiba si spegneva perchè raggiungeva la temperatura x anche su superfici tipo un tavolo...figurati...:doh:

io uso il computer e basta...anche quando arriva a 95°C, continuo ad usarlo e me ne frego..è lui al mio servizio, non io!!non ho mai sentito parlare qualcuno a cui si sia spento il computer per le alte temp...quindi, non farti di questi problemi e pensa a godertelo quando lo comprerai...ciaoooo;)

Sono d'accordo...giustissimo...anche se un filo di attenzione aiuta ce la metto sempre...ma quello è nella mia natura...:D

mah, io vedo che quando gli faccio fare render in Premiere o conversioni video la cpu tocca anche i 100°C di picco, e poi resta tra 95 e 98°C circa.. ma non s'è mai spento per questo, e di certo non fermo un render a metà perchè il computer scalda :D

se ho preso un MacBook Pro è perchè mi serviva un portatile con questa potenza e queste caratteristiche per lavorarci in un certo modo, se dovevo cazzeggiare su internet e basta mi tenevo solo l'eee ;)

..e se volevo usare un portatile con l'ansia che saltasse per aria, prendevo un acer :sofico:

Ahahahah!!!

Esatto!

:sofico:

iK@rus
17-09-2011, 16:36
In più basta un minimo rialzo, io ad esempio uso dei piedini in gel, che oltre a rialzarmi il portatile ( cosa che adoro, perché nn mi piace tanto il fatto che tocchi sul fondo, lo so che son manie, ma pure l'iphone se non ho il bumper non gli faccio toccare la tavola, ma lo metto sopra un libro :D ) me lo rendono anche più confortevole da usare, inclinandolo leggermente.

Doppiag78
17-09-2011, 16:45
In più basta un minimo rialzo, io ad esempio uso dei piedini in gel, che oltre a rialzarmi il portatile ( cosa che adoro, perché nn mi piace tanto il fatto che tocchi sul fondo, lo so che son manie, ma pure l'iphone se non ho il bumper non gli faccio toccare la tavola, ma lo metto sopra un libro :D ) me lo rendono anche più confortevole da usare, inclinandolo leggermente.

Esatto...anch'io uso dei minuscoli piedini che quasi non si vedono...ma che me lo rialzano di quel paio di millimetri che servono a fargli prendere più aria sotto e avere una posizione ancora più ergonomica!

:sofico:

iK@rus
17-09-2011, 17:05
Esatto...anch'io uso dei minuscoli piedini che quasi non si vedono...ma che me lo rialzano di quel paio di millimetri che servono a fargli prendere più aria sotto e avere una posizione ancora più ergonomica!

:sofico:

A me sarebbe piaciuto tantissimo questo Notepal U1 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6611)

In alluminio (aumenta la dissipazione) e poi lo giri e ci infili il notebook sotto (ovviamente nella custodia) e ti fa pure da protezione quando ce l'hai in borsa.

Lo trovi a 9€, e penso sia un buon prodotto.. ma non lo trovo in giro, e non spendo 10€ di ss per una cosa che ne costa 9€.. Va contro la mia politica :D
Comunque non spendo 20€ per un sorreggi notebook, ho tanti di quei libri a casa da metterci sotto :sofico:

Doppiag78
17-09-2011, 18:53
A me sarebbe piaciuto tantissimo questo Notepal U1 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6611)

In alluminio (aumenta la dissipazione) e poi lo giri e ci infili il notebook sotto (ovviamente nella custodia) e ti fa pure da protezione quando ce l'hai in borsa.

Lo trovi a 9€, e penso sia un buon prodotto.. ma non lo trovo in giro, e non spendo 10€ di ss per una cosa che ne costa 9€.. Va contro la mia politica :D
Comunque non spendo 20€ per un sorreggi notebook, ho tanti di quei libri a casa da metterci sotto :sofico:

Non è affatto male...e deve essere molto funzionale...ma devo ammettere che nn ne sento la necessità...il Pro è sempre fresco e la posizione sollevata nn mi cambia molto il confort...

Se lo dovessi trovare in un negozio a 10€ magari lo prenderei per sfizio...ma a 20€ spedito direi che è troppo!

;)

The_Dave
17-09-2011, 19:04
ragazzi cmq il macbook nn ha prese d'aria sotto, ne ha solo sul bordo dove c'è la cerniera dello schermo... Il riciclo dell'aria avviene grazie a quello e alla tastiera.

Doppiag78
17-09-2011, 19:27
ragazzi cmq il macbook nn ha prese d'aria sotto, ne ha solo sul bordo dove c'è la cerniera dello schermo... Il riciclo dell'aria avviene grazie a quello e alla tastiera.

Si ma tutta la parte sotto in alluminio aiuta a dissipare...e se lo metti su un materiale morbido tipo divano la parte sotto nn dissipa e la parte bassa sotto lo schermo si "ostruisce"...quindi il potere di dissipazione diminuisce...per quello 2 minipiedini possono aiutare...in più quando lavoro su tavoli in legno o laccati non rischio di cuocerli...ahahah!!!

:D :D :D

giofal
17-09-2011, 20:06
A me hanno sempre incuriosito quei tappetini a cristalli che diventano gel dissipante col calore. (tipo Heatshift)

Sono inutili e dannosi per i portatili tradizionali fatti di plastica e le fessure per l'aria sul fondo.

Ma in teoria sembrano fatti apposta per i Macbook d'alluminio.

Un giorno ne proverò uno anche se a me la situazione termica non sembra così drammatica come qualcuno crede.

iK@rus
17-09-2011, 20:15
A me hanno sempre incuriosito quei tappetini a cristalli che diventano gel dissipante col calore. (tipo Heatshift)

Sono inutili e dannosi per i portatili tradizionali fatti di plastica e le fessure per l'aria sul fondo.

Ma in teoria sembrano fatti apposta per i Macbook d'alluminio.

Un giorno ne proverò uno anche se a me la situazione termica non sembra così drammatica come qualcuno crede.

Taci va! Volevo provarli pure io :) ! Da unieuro stanno a 15-20€ mi pare..

Più che altro le domande sono:
Quanto velocemente si rigenerano?
Quanto durano in refrigerazione?
a che temperatura si sciolgono?

Perche ok che si sciolgono ad alte temperature, ma essendo il MacBook sui 40 gradi esternamente a quella temperatura iniziano già a sciogliersi? Perchè se così fosse dopo 2 ore credo divenga inutili.. Ma se la temperatura di 'fusione' è 60-70 gradi allora diventa decisamente utile..

Se lo provi facci sapere che sono parecchio interessato :D

giofal
17-09-2011, 20:28
Taci va! Volevo provarli pure io :) ! Da unieuro stanno a 15-20€ mi pare..

Più che altro le domande sono:
Quanto velocemente si rigenerano?
Quanto durano in refrigerazione?
a che temperatura si sciolgono?

Perche ok che si sciolgono ad alte temperature, ma essendo il MacBook sui 40 gradi esternamente a quella temperatura iniziano già a sciogliersi? Perchè se così fosse dopo 2 ore credo divenga inutili.. Ma se la temperatura di 'fusione' è 60-70 gradi allora diventa decisamente utile..

Se lo provi facci sapere che sono parecchio interessato :D

La prossima volta che ne vedo uno lo compro.

Non ho ben capito se la loro utilità è da solidi o comincia una volta liquefatti.

Riescono a trasmettere il calore su tutta la superficie sottostante o sono da essa isolati?

Appena posso ne provo uno, anche se come già scritto precedentemente, il Macbook pro 15" 2011 base, mi sembra alquanto fresco.

Prima di tutto basta stare attenti a non dimenticare troppe pagine web in flash aperte.

iK@rus
17-09-2011, 20:39
Anche io son soddisfatto delle temperature, xo magari ogni tanto gli fai fare qualche operazione pesante..

Loro funzionano 'nel liquefarsi' cioè con il calore si sciolgono i cristalli, e nello sciogliersi rilasciano freddo.. Poi per induzione lo trasferiscono al portatile.. Teoricamente dovrebbero assorbire calore/restituire fresco.. Poi non chiedermi di più :)

Apple_81
17-09-2011, 22:28
Si ma tutta la parte sotto in alluminio aiuta a dissipare...e se lo metti su un materiale morbido tipo divano la parte sotto nn dissipa e la parte bassa sotto lo schermo si "ostruisce"...quindi il potere di dissipazione diminuisce...per quello 2 minipiedini possono aiutare...in più quando lavoro su tavoli in legno o laccati non rischio di cuocerli...ahahah!!!

:D :D :D

io uso il Logitech IT con dei leggeri rialzi di gomma se lo tengo sulle gambe o su qualche altro materiale morbido ... cmq ho provato a tenerlo anche con delle ventole sotto , non c'è differenza sempre le stesse temp ... la dissipazione avviene tra la tastiera e la parte del bordo dove c'è la cerniera dello schermo.

http://www.logitech.com/it-it/notebook-products/cooling-pads/devices/4841

iK@rus
18-09-2011, 00:13
io uso il Logitech IT con dei leggeri rialzi di gomma se lo tengo sulle gambe o su qualche altro materiale morbido ... cmq ho provato a tenerlo anche con delle ventole sotto , non c'è differenza sempre le stesse temp ... la dissipazione avviene tra la tastiera e la parte del bordo dove c'è la cerniera dello schermo.

http://www.logitech.com/it-it/notebook-products/cooling-pads/devices/4841

E' vero che la dissipazione forte avviene tra la cerniera del monitor e la tastiera, ma il chassis in alluminio permette anche una dissipazione passiva. Non conosco grafici relativi ai macbook, comunque il concetto è lo stesso che puoi evincere da questi (http://www.popcorn-hour-fr.com/forum/showthread.php?tid=1180&pid=8651) relativi al popcorn hour che nasce con un case in plastica, ma sostituito con il moovika in alluminio dissipa molto più calore. Questo perché l'alluminio è un buon conduttore di calore, e a contatto con le parti calde quali batterie e procio si "accorpa tale calore" e ne aumenta la base dissipante.

E' lo stesso concetto che viene applicato ai dissipatori passivi come questo (http://www.techpowerup.com/img/08-05-08/Hyper_Z600_CPU.jpg) , perché hanno tante linguette? proprio perché così si aumenta la superficie effettiva a contatto con l'aria, e quindi la parte dissipante.

Il prendere un rialzo in alluminio come il notepal U1 serve proprio ad aumentare tale superficie dissipante, così come rialzarlo serve a "migliorarne lo sfogo" perché aumenti la quantità d'aria che viene a contatto, o per lo meno ne migliori il reflusso.

Io però parlo di conduzione di calore, poi il mettere una ventolina sotto può si migliorare il reflusso d'aria, ma non di tantissimo, anche perché appunto non avendo fori di uscita oltre quello sotto il monitor non hai "aria calda da spostare".. secondo me avrebbe avuto più effetto se l'aria fosse stata non in estrazione, ma al contrario, spinta verso il case..

Però qui ci vorrebbe qualcuno che studia termodinamica :D

Charlie90
18-09-2011, 01:45
Taci va! Volevo provarli pure io :) ! Da unieuro stanno a 15-20€ mi pare..

Più che altro le domande sono:
Quanto velocemente si rigenerano?
Quanto durano in refrigerazione?
a che temperatura si sciolgono?

Perche ok che si sciolgono ad alte temperature, ma essendo il MacBook sui 40 gradi esternamente a quella temperatura iniziano già a sciogliersi? Perchè se così fosse dopo 2 ore credo divenga inutili.. Ma se la temperatura di 'fusione' è 60-70 gradi allora diventa decisamente utile..

Se lo provi facci sapere che sono parecchio interessato :D
Mi fate capire anche a me di cosa diavolo state parlando?!
:D
Dove li posso trovare? E qualche cosa on line giusto per infarinarmi su cosa siano c'è? :)

Sambuinter
18-09-2011, 08:26
Prima di tutto basta stare attenti a non dimenticare troppe pagine web in flash aperte.

da quanto ho capito, le pagine web in flash creano picchi di sforzo.
Ma quali siti utilizzano flash? e' diffuso molto, o è qualcosa di nicchia?

iK@rus
18-09-2011, 09:13
Mi fate capire anche a me di cosa diavolo state parlando?!
:D
Dove li posso trovare? E qualche cosa on line giusto per infarinarmi su cosa siano c'è? :)

questo è il prodotto: link (http://thermapak.com/)

e qui una recensione non molto entusiasta ( si lamenta di guadagnare solo 8°) puoi però è tutto da verificare :) : link (http://the-gadgeteer.com/2009/11/10/thermapak-heatshift-laptop-cooler-review/)

da quanto ho capito, le pagine web in flash creano picchi di sforzo.
Ma quali siti utilizzano flash? e' diffuso molto, o è qualcosa di nicchia?

Bhe se senti steve jobs flash sta per morire :D e pure steve balmer la pensa così e su internet explorer 10 non l'ha manco incluso :)

comunque youtube è in flash (ovviamente puoi attivare la visione html 5 che è decisamente più veloce e snella) e puoi alcuni siti, soprattutto quelli di pubblicità. Per dirti io navigo sempre con flash disattivato, lo accendo qualche rara volta per i siti tipo megaupload o imageshack che hanno i bottoni in flash, ma roba da poco... tanto basta 1click per riattivarlo :)

Charlie90
18-09-2011, 12:06
Grazie :)

Doppiag78
18-09-2011, 13:16
A me hanno sempre incuriosito quei tappetini a cristalli che diventano gel dissipante col calore. (tipo Heatshift)

Sono inutili e dannosi per i portatili tradizionali fatti di plastica e le fessure per l'aria sul fondo.

Ma in teoria sembrano fatti apposta per i Macbook d'alluminio.

Un giorno ne proverò uno anche se a me la situazione termica non sembra così drammatica come qualcuno crede.

Interessante il cuscinetto in gel...me l'ero perso...eheheh!!!

Concordo sul fatto che non vedo grossi problemi di temperature...;)

io uso il Logitech IT con dei leggeri rialzi di gomma se lo tengo sulle gambe o su qualche altro materiale morbido ... cmq ho provato a tenerlo anche con delle ventole sotto , non c'è differenza sempre le stesse temp ... la dissipazione avviene tra la tastiera e la parte del bordo dove c'è la cerniera dello schermo.

http://www.logitech.com/it-it/notebook-products/cooling-pads/devices/4841

Molto bello...e deve essere comodo...solo un po' costoso x quello che è...

Io hai tempi del Toshiba...che era un forno vero...avevo una lastra di vetro temprato spessa 0.5 che poggiavo su un cuscino...praticamente uguale...eheheh!!!

:D :D :D

Grazie :)

Grande Carlo!

Il tuo ExPro si sta comportando alla grande!

Grazie ancora!

Tu con l'Air?

:sofico:

mattxx88
18-09-2011, 14:27
salve gente, la mia ragazza ha il macpro 13", che adattatore devo prendere in modo da poterlo collegare all' hdmi della tv? mi serve che trasferisca immagini e suono, mi pare di aver letto su qualche forum straniero che il tunderbolt->hdmi non passi l'audio, cazzata o è vero?

supermario
18-09-2011, 14:45
edit: doppio

supermario
18-09-2011, 14:46
dove posso comprare

http://img706.imageshack.us/img706/6808/66840874.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/66840874.jpg/)

e relativo fratello con cavo lungo

versiona italiana? :D

grazie

iK@rus
18-09-2011, 15:09
dove posso comprare

http://img706.imageshack.us/img706/6808/66840874.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/66840874.jpg/)

e relativo fratello con cavo lungo

versiona italiana? :D

grazie

cerca "adattatore europa apple" sulla baia.. per quello lungo invece non saprei, potresti usare uno classico cavo 2 poli come questo (http://www.europlanetshop.com/scheda-art.asp?id=1007879)

Meral
18-09-2011, 15:36
Ciao, scusate per l'intrusione, se qualcuno è interessato vendo una custodia anti-urto e anti-pioggia per MacBook Bianco e MacBook Pro da 13" come nuova, link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35953975 :)

Sambuinter
18-09-2011, 15:53
Ragazzi, possiamo concludere che le elvate temperature non sono un problema, e tutto rientra nella norma.
Perchè:
1. Nessuno ha mai avuto blocchi termici ( mac spento perchè aveva raggiunto un'elevata temperatura);
2. I picchi sono raggiunti quando si esce al di fuori del mondo apple, flash, skype, ect......., durano per poco tempo, e subito le temperature rientrano nella norma;

Detto ciò, c'è qualcuno che sconsiglia il mac per altri motivi? altri difetti, o problemi che devo tenere in considerazione nel passa?
ad esempio con paragon, la formattazione NTFS su mac crea problemi (limite di dimensione, per copia/incolla file)?

saluti e grazie

iK@rus
18-09-2011, 16:05
con paragon, la formattazione NTFS su mac crea problemi (limite di dimensione, per copia/incolla file)?

saluti e grazie

ho appena formattato un hd da 1 terabyte.. quindi non credo sia un problema.. ;)

Comunque il macbook mantiene un valore abbastanza alzo, quindi se lo prendi usato e dopo 1-2 mesi ti accorgi che non fa per te, riesci a rivenderlo alla stessa cifra..

pgp
18-09-2011, 16:45
Ragazzi, possiamo concludere che le elvate temperature non sono un problema, e tutto rientra nella norma.
Perchè:
1. Nessuno ha mai avuto blocchi termici ( mac spento perchè aveva raggiunto un'elevata temperatura);
2. I picchi sono raggiunti quando si esce al di fuori del mondo apple, flash, skype, ect......., durano per poco tempo, e subito le temperature rientrano nella norma;

Detto ciò, c'è qualcuno che sconsiglia il mac per altri motivi? altri difetti, o problemi che devo tenere in considerazione nel passa?
ad esempio con paragon, la formattazione NTFS su mac crea problemi (limite di dimensione, per copia/incolla file)?

saluti e grazie

La temperatura del processore tocca i 90°, e può anche restare tale per un tempo prolungato in caso di uso pesante (io una volta l'ho lasciato convertire un video per più di 2 ore, e si è mantenuto a 91°). Detto questo, il processore non arriva mai a temperature tali da farlo andare in protezione e perciò si può definire un non-problema.

Come altri hanno sostenuto, questa generazione di MacBook Pro sembra non avere evidenti problemi o errori di progettazione, perciò non c'è nessun motivo particolare per sconsigliarli.
Immagino avrai già preso in considerazione l'opzione MacBook Air: se tra quelli e i Pro hai scelto questi ultimi beh, allora non ti resta altro che fare l'acquisto.

Solo un avvertimento: questa generazione di MacBook Pro è sicuramente oltre la metà del ciclo di vita, perciò non ti stupire se tra alcuni mesi (immagino fine 2011 o primo trimestre 2012) usciranno i nuovi.


pgp

The_Dave
18-09-2011, 16:50
io cmq se devo essere sincero, nn mi sentirei di consigliare un mbp da 13 ora... Al suo posto, preferirei di gran lunga un mba, da 13, con processore i5, 4 gb di ram e ssd. E' vero, manca il drive dvd, ma per il resto secondo me è tutto di guadagnato, sia come portabilità, che come qualità del pannello lcd, che secondo me deve essere tutto un altro pianeta.

Doppiag78
18-09-2011, 17:35
Ragazzi, possiamo concludere che le elvate temperature non sono un problema, e tutto rientra nella norma.
Perchè:
1. Nessuno ha mai avuto blocchi termici ( mac spento perchè aveva raggiunto un'elevata temperatura);
2. I picchi sono raggiunti quando si esce al di fuori del mondo apple, flash, skype, ect......., durano per poco tempo, e subito le temperature rientrano nella norma;

Detto ciò, c'è qualcuno che sconsiglia il mac per altri motivi? altri difetti, o problemi che devo tenere in considerazione nel passa?
ad esempio con paragon, la formattazione NTFS su mac crea problemi (limite di dimensione, per copia/incolla file)?

saluti e grazie

Direi proprio nessun problema di calore e dissipazione...

Tranne il prezzo direi che non ci sono motivi x nn consigliarlo...poi il prossimo aggiornamento molto probabilmente sarà solo un minimo aumento di mhz e null'altro...e i prossimi processori Intel non usciranno prima di marzo/aprile 2012 quindi il vero cambio generazionale sarà verso metà dell'anno prossimo...

ho appena formattato un hd da 1 terabyte.. quindi non credo sia un problema.. ;)

Comunque il macbook mantiene un valore abbastanza alzo, quindi se lo prendi usato e dopo 1-2 mesi ti accorgi che non fa per te, riesci a rivenderlo alla stessa cifra..

Quoto totalmente!

io cmq se devo essere sincero, nn mi sentirei di consigliare un mbp da 13 ora... Al suo posto, preferirei di gran lunga un mba, da 13, con processore i5, 4 gb di ram e ssd. E' vero, manca il drive dvd, ma per il resto secondo me è tutto di guadagnato, sia come portabilità, che come qualità del pannello lcd, che secondo me deve essere tutto un altro pianeta.

Bisogna ammettere che l'Air 13" ha un pannello migliore e un ottimo ssd di serie...stesse autonomie e portabilità superiore...quindi se non si ha bisogno di quel quid di potenza in +...il lettore ottico...e l'aumento di ram forse l'Air è da preferire...

Unico neo dell'Air è che sotto sforzo scalda un filo di + dei pro...ma ci sta per via della sua forma + sottile...

;)

VICIUS
18-09-2011, 17:39
Ciao, scusate per l'intrusione, se qualcuno è interessato vendo una custodia anti-urto e anti-pioggia per MacBook Bianco e MacBook Pro da 13" come nuova, link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35953975 :)

Hai già una discussione in mercatino. Non serve che fai crossposting anche qui. 3 giorni di sospensione.

Charlie90
19-09-2011, 07:19
Grande Carlo!

Il tuo ExPro si sta comportando alla grande!

Grazie ancora!

Tu con l'Air?

:sofico:

Ehilà, ero tentato io di scriverti poi mi sono detto "No dai, non gli rompo i cohoni" :D
Bene dai, sono felice, alla fine hai fatto un ottimo affare ;)
Io con l'Air vado da dio, alla fine te l'avevo detto, lo uso molto per navigare ecc. Solo ultimamente dovrò cominciare ad utilizzarlo "seriamente" per lavoro virtualizzando una macchina Winzoz con Parallels :)

Doppiag78
19-09-2011, 11:29
Ehilà, ero tentato io di scriverti poi mi sono detto "No dai, non gli rompo i cohoni" :D
Bene dai, sono felice, alla fine hai fatto un ottimo affare ;)
Io con l'Air vado da dio, alla fine te l'avevo detto, lo uso molto per navigare ecc. Solo ultimamente dovrò cominciare ad utilizzarlo "seriamente" per lavoro virtualizzando una macchina Winzoz con Parallels :)

Non si rompe mai!

Sì ho letto che cercavi info su Paralel...

Io virtualizzo con VirtualBox e mi trovo benissimo...per quello che devo fare!

Direi che abbiamo fatto entrambi un ottimo affare...;)

Domandina...si nota molto il passaggio dallo schermo del Pro 13 a quello dell'Air 13?

:sofico:

Charlie90
19-09-2011, 13:07
Non si rompe mai!

Sì ho letto che cercavi info su Paralel...

Io virtualizzo con VirtualBox e mi trovo benissimo...per quello che devo fare!

Direi che abbiamo fatto entrambi un ottimo affare...;)

Domandina...si nota molto il passaggio dallo schermo del Pro 13 a quello dell'Air 13?

:sofico:
Si si, forse io un po' meno perché mi sento strettino con 4GB a dir la verità :D :)
Bah, ad essere onesti secondo me un po' si.. Cioè, non è una differenza abissale, probabilmente uno può anche non farci caso :D

VirtualBox, l'ho provato ma IMHO è davvero scarno, poco prestante alcune volte e forse acerbino :)

iK@rus
19-09-2011, 13:15
Si si, forse io un po' meno perché mi sento strettino con 4GB a dir la verità :D :)

Ma sono l'unico che non sente la necessità di 8gb di ram :sofico:

Deadoc3
19-09-2011, 13:17
Ma sono l'unico che non sente la necessità di 8gb di ram :sofico:

No, ti faccio compagnia...:D

super492
19-09-2011, 13:18
Ma sono l'unico che non sente la necessità di 8gb di ram :sofico:

no, anche io faccio tuttocon i 4gb..:p

The-Red-
19-09-2011, 13:21
Non si rompe mai!

Sì ho letto che cercavi info su Paralel...

Io virtualizzo con VirtualBox e mi trovo benissimo...per quello che devo fare!

Direi che abbiamo fatto entrambi un ottimo affare...;)

Domandina...si nota molto il passaggio dallo schermo del Pro 13 a quello dell'Air 13?

:sofico:

Ragazzi una domanda. Sul Macbook Pro 2011 ho installato virtualbox e ci ho messo windows 7 32 bit, come mai quando installo messenger non riesco a far funzionare la web nonostante me la veda? Devo scaricare qualche driver particolare?. Mi si accende la luce verde ma non vedo nulla

iK@rus
19-09-2011, 13:24
Ragazzi una domanda. Sul Macbook Pro 2011 ho installato virtualbox e ci ho messo windows 7 32 bit, come mai quando installo messenger non riesco a far funzionare la web nonostante me la veda? Devo scaricare qualche driver particolare?. Mi si accende la luce verde ma non vedo nulla

Potrebbe essere una incompatibilità tra la isight e la macchina virtuale.. ad esempio vmware 3.1.3 non la supportava mi pare..

Comunque installa messenger 8 per mac, supporta le videochiamate..

iK@rus
19-09-2011, 13:26
no, anche io faccio tuttocon i 4gb..:p

An ok.. mi stavo preoccupando.. anche perché raramente arrivo al limite con i 4gb.. :asd:

Doppiag78
19-09-2011, 13:55
Ma sono l'unico che non sente la necessità di 8gb di ram :sofico:

Dipende da cosa ci fai e che programmi tieni aperti...io sono costantemente a 5gb utilizzati...
Però la mia ragazza con il withe mid 2007 vive tranquilla con 2gb...anche se adesso le ho preso le ram x arrivare al max possibile (3gb)...giusto per stare sereni...

Ragazzi una domanda. Sul Macbook Pro 2011 ho installato virtualbox e ci ho messo windows 7 32 bit, come mai quando installo messenger non riesco a far funzionare la web nonostante me la veda? Devo scaricare qualche driver particolare?. Mi si accende la luce verde ma non vedo nulla

Non ho mai provato xkè quei programmi li uso sotto mac...

;)

The-Red-
19-09-2011, 14:22
Potrebbe essere una incompatibilità tra la isight e la macchina virtuale.. ad esempio vmware 3.1.3 non la supportava mi pare..

Comunque installa messenger 8 per mac, supporta le videochiamate..

Si ma messenger per mac è molto più scarno di messenger per windows.

The-Red-
19-09-2011, 14:58
Dipende da cosa ci fai e che programmi tieni aperti...io sono costantemente a 5gb utilizzati...
Però la mia ragazza con il withe mid 2007 vive tranquilla con 2gb...anche se adesso le ho preso le ram x arrivare al max possibile (3gb)...giusto per stare sereni...



Non ho mai provato xkè quei programmi li uso sotto mac...

;)
E come mai non mi vede neanche le chiavette usb?

on1x
19-09-2011, 15:28
devi "passarle" alla macchina virtuale: smonta la chiavetta da OSX come se dovessi espellerla, e lasciandola connessa vai in dispositivi - dispositivi USB, lì trovi la chiavetta e tutto il resto. tra l'altro, così potrebbe funzionare anche la webcam integrata, non te lo so dire con certezza perchè non ho mai provato

SuperLory
20-09-2011, 07:34
nel frattempo Marco Arment (http://www.marco.org/2011/09/20/heat-and-fan-issues-with-2011-15-inch-macbook-pro) restituisce il suo 15" perche' scalda troppo

giofal
20-09-2011, 08:23
nel frattempo Marco Arment (http://www.marco.org/2011/09/20/heat-and-fan-issues-with-2011-15-inch-macbook-pro) restituisce il suo 15" perche' scalda troppo

Il mio 15" 2.0 ghz ha temperature da fisso.

Non capisco che vantaggio si abbia a prendere i processori più pompati.
Servono solo ad aumentare il calore (a parità di form factor e di dissipazione) e a buttare i soldi senza avere alcun vantaggio sulle prestazioni (benchmark a parte).
È proprio per i lavori più pesanti che i processori delle versioni base vanno meglio.

Con i soldi che mi sarebbe costato il 2.2, mi ci sono preso lo schermo hires e un SSD da 256gb (comprato a parte)...

giofal
20-09-2011, 08:27
nel frattempo Marco Arment (http://www.marco.org/2011/09/20/heat-and-fan-issues-with-2011-15-inch-macbook-pro) restituisce il suo 15" perche' scalda troppo

Ho letto l'articolo, ma è vero che con l'integrata non si può pilotare uno schermo esterno?? Nemmeno con GfxcardStatus??
Spero non sia vero...

deggungombo
20-09-2011, 09:20
nel frattempo Marco Arment (http://www.marco.org/2011/09/20/heat-and-fan-issues-with-2011-15-inch-macbook-pro) restituisce il suo 15" perche' scalda tropposi, restituisce il 15 2,3Ghz, ma ha preso un 15 2,0Ghz... vediamo se anche il 2,0 scalda troppo :stordita:

mmmteam
20-09-2011, 09:23
ciao ragazzi, volevo solo dirvi che io ho un mc pro 17 pollici 4 gb e devo dire che fra montaggio video amatoriale..e navigazione con 4gb mai trovati rallemntamenti, alla windows per capirsi...e poi sono veramente contento della batteria, nel fine settimana navigato visto un dvd dal disco ed ancora ha batteria..secondo me è veramente una bella macchina!

Sambuinter
20-09-2011, 12:35
nel frattempo Marco Arment (http://www.marco.org/2011/09/20/heat-and-fan-issues-with-2011-15-inch-macbook-pro) restituisce il suo 15" perche' scalda troppo

Devo pensare che è solo un singolo caso? Giusto? :) è vero che esiste una particolare garanzia aggiuntiva conviene? in termini di assistenza com'è la apple?

iK@rus
20-09-2011, 12:39
Devo pensare che è solo un singolo caso? Giusto? :) è vero che esiste una particolare garanzia aggiuntiva conviene? in termini di assistenza com'è la apple?

Apple a livello di garanzia offre un ottimo servizio, e con Apple care attivi altri 2 anni Dal produttore.. E sul 13" guardando bene la si trova a 140€ mi Pare.. Secondo me conviene, perchè sostituisci la batteria dopo 2 anni o fagli un po' di manutenzione e ti scappano subito 70-80€.. E in 3 anni ne può succedere di roba :)

Sambuinter
20-09-2011, 12:47
Apple a livello di garanzia offre un ottimo servizio, e con Apple care attivi altri 2 anni Dal produttore.. E sul 13" guardando bene la si trova a 140€ mi Pare.. Secondo me conviene, perchè sostituisci la batteria dopo 2 anni o fagli un po' di manutenzione e ti scappano subito 70-80€.. E in 3 anni ne può succedere di roba :)

e con apple care?

Sambuinter
20-09-2011, 13:09
e con apple care?

Tu mi dici? che dopo due anni di cambiano la batterie gratis se ti dura meno delle sette ore garantite, se acquisti apple care? anche se la minor durata dipende dal NORMALE logorio della batteria?

se tutto cio fosse vero I LOVE APPLE

Ho sbaglaito quote :)

iK@rus
20-09-2011, 13:47
Tu mi dici? che dopo due anni di cambiano la batterie gratis se ti dura meno delle sette ore garantite, se acquisti apple care? anche se la minor durata dipende dal NORMALE logorio della batteria?

se tutto cio fosse vero I LOVE APPLE

Ho sbaglaito quote :)

Sul mio macbook non ho avuto esperienze dirette ( direi per fortuna, vist che ce l'ho da 1 mese), però non credo sia inclusa anche la sostituzione per degrado da normale utilizzo, tieni conto però che sono disegnate per mantenersi fino all'80% in 2 anni, quindi se vai sotto questa percentuale penso tu possa richiedere la sostituzione..

Comunque sia, sull'iphone se tu hai problemi al tasto home, o anomala durata della batteria te lo sostituiscono senza tanti problemi, e, cosa che ritengo davvero fenomenale, in 2-3 giorni (se vai di persona in apple store anche al momento).

Bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato la sostituzione della batteria..

Sambuinter
20-09-2011, 14:25
Sul mio macbook non ho avuto esperienze dirette ( direi per fortuna, vist che ce l'ho da 1 mese), però non credo sia inclusa anche la sostituzione per degrado da normale utilizzo, tieni conto però che sono disegnate per mantenersi fino all'80% in 2 anni, quindi se vai sotto questa percentuale penso tu possa richiedere la sostituzione..

Comunque sia, sull'iphone se tu hai problemi al tasto home, o anomala durata della batteria te lo sostituiscono senza tanti problemi, e, cosa che ritengo davvero fenomenale, in 2-3 giorni (se vai di persona in apple store anche al momento).

Bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato la sostituzione della batteria..

e la tastiera? nel mio attualre acer in 3 anni l'ho sostituita 2 volte. lavoro molto con word. sai se si puo sostituire tranquillamente?

iK@rus
20-09-2011, 14:35
e la tastiera? nel mio attualre acer in 3 anni l'ho sostituita 2 volte. lavoro molto con word. sai se si puo sostituire tranquillamente?

Si si quella si, non ci sono problemi. Ho sentito anche di gente che prendeva il macbook air in canada (sia chiaro, Canada, non USA, perchè in Canada hanno la possibilità del layout francese) e una volta in italia la facevano sostituire con quella Italiana gratis passandola in garanzia :sofico:

stazzo
20-09-2011, 18:22
Ho letto l'articolo, ma è vero che con l'integrata non si può pilotare uno schermo esterno?? Nemmeno con GfxcardStatus??
Spero non sia vero...

Se è come per il 2010 il monitor esterno non va con l'integrata

Sambuinter
20-09-2011, 18:25
Se è come per il 2010 il monitor esterno non va con l'integrata

Non posso collegare un monitor esterno al mac book pro da 13 pollici con video integrata?

iK@rus
20-09-2011, 18:30
Non posso collegare un monitor esterno al mac book pro da 13 pollici con video integrata?

:eek: :eek: questa non la sapevo..
Forse il 2010 non andava con l'integrata perchè aveva 2 schede, quella integrata e quella discretta, e ti costringeva ad usare la seconda.

Il modello 2011 ha solo l'integrata e li gestisce con quella, altrimenti come farebbe a gestire 2 monitor esterni tramite thunderbolt? :confused:

on1x
20-09-2011, 18:30
Non posso collegare un monitor esterno al mac book pro da 13 pollici con video integrata?

certo che si, e funziona alla perfezione. il 13 ha solo quella quindi non gli resta molta scelta :D

Sambuinter
20-09-2011, 19:12
certo che si, e funziona alla perfezione. il 13 ha solo quella quindi non gli resta molta scelta :D

Cioè posso collegare un monitor esterno al mac, ed utilizzarli entrambi sia come unico, che come doppio monitor?

on1x
20-09-2011, 19:28
Cioè posso collegare un monitor esterno al mac, ed utilizzarli entrambi sia come unico, che come doppio monitor?

esatto :)

on1x
20-09-2011, 23:34
ho notato un problema con una porta USB: ogni tanto si comporta come se scollegassi la periferica :fagiano:
mi spiego meglio, quando sono a casa di solito tengo collegato a una porta l'hard disk per time machine, e sull'altra un altro hard disk che uso per altri dati. capita che si spenga il led di uno dei due dischi, sparisce dalla scrivania, e se anche provo a ricollegarlo, il led si accende un paio di secondi e si rispegne, ancora come se fosse scollegato. a questo punto qualsiasi cosa colleghi a quella porta USB si comporta allo stesso modo, e l'unico modo per risolvere è riavviare il mac :fagiano:

è mai successo a nessun'altro? soluzioni possibili? oltre a chiamare l'assistenza :fagiano:

Massimo87
22-09-2011, 15:06
mi è ritornato il bimbo dopo il cambio di scheda madre..

speravo che l'aggiornamento lo facessero loro, invece c'è ancora l'EFI2.1

inoltre mi hanno messo Snow Leopard, ma li poco male dato che gliel'ho portato con il disco vuoto e non con l'SSD :)

ho una paura tremenda che rimettendo l'SSD dove c'era l'update appena lo riaccendo parte e si mette a rifare l'update bruciandolo di nuovo :cry:

deggungombo
22-09-2011, 15:22
mi è ritornato il bimbo dopo il cambio di scheda madre..

speravo che l'aggiornamento lo facessero loro, invece c'è ancora l'EFI2.1

inoltre mi hanno messo Snow Leopard, ma li poco male dato che gliel'ho portato con il disco vuoto e non con l'SSD :)

ho una paura tremenda che rimettendo l'SSD dove c'era l'update appena lo riaccendo parte e si mette a rifare l'update bruciandolo di nuovo :cry:ok, non appena sarà acceso con l'ssd montato, accendi anche lo stereo a tutto volume con la Cavalcata delle Valchirie, clicca aggiornamento software, e vai di EFI 2.2.
riprendi tutto con una telecamera e mostracelo dopo che hai finito :D

iK@rus
22-09-2011, 15:26
ok, non appena sarà acceso con l'ssd montato, accendi anche lo stereo a tutto volume con la Cavalcata delle Valchirie, clicca aggiornamento software, e vai di EFI 2.2.
riprendi tutto con una telecamera e mostracelo dopo che hai finito :D

:asd:

Massimo87
22-09-2011, 15:54
brutti cattivi :cry:

cmq penso di farlo con l'hdd.. magari era colpa dell'SSD.. ma ne dubito

iK@rus
22-09-2011, 15:55
brutti cattivi :cry:

cmq penso di farlo con l'hdd.. magari era colpa dell'SSD.. ma ne dubito

Puoi provare ad aggiornarlo ora che il sistema è bello pulito.. così dovrebbe rispondere meglio. Anche se non credo fosse quello..

deggungombo
22-09-2011, 16:03
brutti cattivi :cry:

cmq penso di farlo con l'hdd.. magari era colpa dell'SSD.. ma ne dubitodai, si fa per sdrammatizzare... :D
cmq dopo aver letto della tua esperienza, quando ho aggiornato al 2.2, al riavvio, ad ogni minimo suono o esitazione avevo i sudori freddi :D

Massimo87
22-09-2011, 16:36
Puoi provare ad aggiornarlo ora che il sistema è bello pulito.. così dovrebbe rispondere meglio. Anche se non credo fosse quello..

il problema è che ora è Snow Leopard e non Lion.. però su aggiornamento sistema appare..

oggi installo pezzo per pezzo.. quello EFI lo lascio per ultimo
se si ribrucia, il primo GINIUS all'AS che me ridice "ma hai seguito le istruzioni" glielo tiro in faccia :D

Sambuinter
22-09-2011, 16:42
mi è ritornato il bimbo dopo il cambio di scheda madre..

speravo che l'aggiornamento lo facessero loro, invece c'è ancora l'EFI2.1

inoltre mi hanno messo Snow Leopard, ma li poco male dato che gliel'ho portato con il disco vuoto e non con l'SSD :)

ho una paura tremenda che rimettendo l'SSD dove c'era l'update appena lo riaccendo parte e si mette a rifare l'update bruciandolo di nuovo :cry:

Come mai avevi il mac in assistenza? che problemi hai avuto?

Massimo87
22-09-2011, 16:48
Come mai avevi il mac in assistenza? che problemi hai avuto?

aggiornamento EFI2.2 andato male.. e scheda logica morta di conseguenza

Sambuinter
22-09-2011, 16:56
aggiornamento EFI2.2 andato male.. e scheda logica morta di conseguenza

Sono ancora ignorante di mondo mac, che aggiornamento è? come mai ti ha fottuto la mobo?

Massimo87
22-09-2011, 16:59
Sono ancora ignorante di mondo mac, che aggiornamento è? come mai ti ha fottuto la mobo?

paragonalo ad un aggiornamento BIOS.. andato male di conseguenza non partiva proprio più

Sambuinter
22-09-2011, 17:10
paragonalo ad un aggiornamento BIOS.. andato male di conseguenza non partiva proprio più

andato male per un errore tuo? o cmq in sè l'aggiornamento è rischioso?

Massimo87
22-09-2011, 17:14
andato male per un errore tuo? o cmq in sè l'aggiornamento è rischioso?

seguito le istruzioni.. che poi non che dicano molto, visto che fa tutto lui.. si riavvia, aggiorna e DOVREBBE ripartire aggiornato
non c'è da spingere nessun bottone

l'aggiornamento NON dovrebbe essere rischioso, ma facciamo che quel giorno son stato sfigato :mbe:

Sambuinter
22-09-2011, 17:20
seguito le istruzioni.. che poi non che dicano molto, visto che fa tutto lui.. si riavvia, aggiorna e DOVREBBE ripartire aggiornato
non c'è da spingere nessun bottone

l'aggiornamento NON dovrebbe essere rischioso, ma facciamo che quel giorno son stato sfigato :mbe:

Azz, sfigato proprio. :)

Dai speriamo bene per il prox aggiornamento.
ma è necessario farlo oppure può essere anche non fatto? hai capito dov'è stato il problema?
p.s: nota assistenza: quanto tempo sei rimasto senza mac?

Massimo87
22-09-2011, 17:44
Azz, sfigato proprio. :)

Dai speriamo bene per il prox aggiornamento.
ma è necessario farlo oppure può essere anche non fatto? hai capito dov'è stato il problema?
p.s: nota assistenza: quanto tempo sei rimasto senza mac?

non che sia obbligatorio, cmq era fra gli aggiornamenti consigliati quindi l'ho fatto.. e non è la prima volta che li faccio, ho avuto 3 MBP e mai avuto problemi :)

il problema credo sia avvenuto alla fine della scrittura della NAND, visto che la barra non si era riempita del tutto e si è riavviato :\

per i tempi: se non li chiamavo io opto per 8gg, visto che gli ho scassato l'anima 3-4 volte, gli era arrivato ieri ed oggi ancora non chiamavano.. :\

ovviamente parlo di un reseller (7 giorni totali), se dovevo aspettare l'Apple Store avrei avuto l'appuntamento ieri alle 18 (ovviamente ti fanno aspettare se tutto va bene 1 ora prima di riceverti) e pure li credo che se lo sarebbero tenuti 3-4 giorni per il cambio della Logic Board

mai avuto esperienze con l'assistenza Mac (mentre con quella iPod/iPhone si) direi di potermi ritenere "soddisfatto"

Sambuinter
22-09-2011, 17:48
non che sia obbligatorio, cmq era fra gli aggiornamenti consigliati quindi l'ho fatto.. e non è la prima volta che li faccio, ho avuto 3 MBP e mai avuto problemi :)

il problema credo sia avvenuto alla fine della scrittura della NAND, visto che la barra non si era riempita del tutto e si è riavviato :\

per i tempi: se non li chiamavo io opto per 8gg, visto che gli ho scassato l'anima 3-4 volte, gli era arrivato ieri ed oggi ancora non chiamavano.. :\

ovviamente parlo di un reseller (7 giorni totali), se dovevo aspettare l'Apple Store avrei avuto l'appuntamento ieri alle 18 (ovviamente ti fanno aspettare se tutto va bene 1 ora prima di riceverti) e pure li credo che se lo sarebbero tenuti 3-4 giorni per il cambio della Logic Board

mai avuto esperienze con l'assistenza Mac (mentre con quella iPod/iPhone si) direi di potermi ritenere "soddisfatto"

Hai aspettato solo 7 giorni?

Massimo87
22-09-2011, 17:50
Hai aspettato solo 7 giorni?

alla fine si :)

Massimo87
22-09-2011, 20:06
tutto contento..
aggiornato tutto, rimesso l'SSD e scopro un'agghiaccante difetto..

mi hanno ridato il notebook con una ventola rotta.. alla faccia dei test in laboratorio...

NO COMMENT :muro:

deggungombo
22-09-2011, 20:42
tutto contento..
aggiornato tutto, rimesso l'SSD e scopro un'agghiaccante difetto..

mi hanno ridato il notebook con una ventola rotta.. alla faccia dei test in laboratorio...

NO COMMENT :muro:e che capzo!!! :(
proprio morta??

Massimo87
22-09-2011, 20:43
e che capzo!!! :(
proprio morta??

si, l'ho accesso sdraiato di lato con coperchio aperto.. ventola sinistra gira, la dx immobile..

il cavetto è attaccato, con SMC Fancontrol forzano gli RPM non si muove..
domani qualcuno riceverà un notebook in faccia :mad:

VICIUS
23-09-2011, 05:45
Cavolo quando si dice sfiga! :eek:

Massimo87
23-09-2011, 07:56
Cavolo quando si dice sfiga! :eek:

qui + che sfiga, è incompetenza da parte del tecnico.. che con un semplicissimo AHT avrebbe notato il difetto.. (tanto manco sapranno cos'è SMC FanControl o iStat Pro)

la mia paura + grossa è che sia la logic con il connettore difettoso, visto che la ventola è quella "vecchia" che ha funzionato senza grossi problemi fino al maledetto update EFI..

ok, facciamo che è sfiga è che si è rotta solo la ventola.. ma almeno tenerlo in test qualche ora in +...

inoltre me lo hanno ridato con Snow Leopard installato, manco aggiornato l'EFI..

fede121
23-09-2011, 10:22
Ho reinstallato lion ieri per fare un pò di pulizia e ho notato che il mac, se attaccato al caricabatterie, non va in stop! Anche se chiudo lo schermo il disco fisso e le ventole continuano ad andare (ho provato a lasciarlo fare per 10 minuti ma non si è spento) mentre appena tolgo l'alimentazione si sente il disco fisso che carica qualcosa e poi parte il normale stop con il led bianco che "respira".

A qualcun'altro è capitato e/o sa come risolvere?

Grazie ;)

Massimo87
23-09-2011, 11:33
fine dei giochi..
sono riandato li tutto incazzato.. mi avevano montanto male la ventola

problema sistemato subito in loco (vista anche l'incazzatura)..

se volete un consiglio, a Roma per personale esperienza.. evitate come la peste In*own per l'assistenza - sopratutto perchè scrivono FALSITA' sui rapportini..
ho dovuto fare un viaggio in più (50km..) per una svista clamorosa di un tecnico su un notebook da 1900€.. inaccettabile :muro:

ranmic822
23-09-2011, 11:40
bha, oggi mi si è inceppato il mac con la scritta che ti blocca tutto e ti chiede di forzare lo spegnimento, ho anche dei crash con safari, tutto questo da quando ho montato le ram nuove, eppure le ho testate con rember ed è tutto ok, inoltre sono certificate da apple da quello che ho capito:confused: a voi capitano di queste cose con lion 10.7.1?

deggungombo
23-09-2011, 12:13
bha, oggi mi si è inceppato il mac con la scritta che ti blocca tutto e ti chiede di forzare lo spegnimento, ho anche dei crash con safari, tutto questo da quando ho montato le ram nuove, eppure le ho testate con rember ed è tutto ok, inoltre sono certificate da apple da quello che ho capito:confused: a voi capitano di queste cose con lion 10.7.1?in una settimana di utilizzo mai avuto questo tipo di problemi.
vedi se continuano a manifestarsi, in caso affermativo rimonta la ram vecchia ed escludi (o conferma) che la causa siano i nuovi banchi.

ranmic822
23-09-2011, 14:36
in una settimana di utilizzo mai avuto questo tipo di problemi.
vedi se continuano a manifestarsi, in caso affermativo rimonta la ram vecchia ed escludi (o conferma) che la causa siano i nuovi banchi.

In caso sia la ram avete esperienze con buydiff sulla sostituzione?

Sambuinter
23-09-2011, 20:32
Raga, googlando, emerge una pseudo crociata contro i mac per via delle elevate temperature.
Ma la apple, si è mai espressa in merito? se dicesse, un pro che lavoro a 90° è normali, saremmo tutti piu tranquilli.
A me, non interessa il fastidio del calore, interessa usare la macchina serenamente, senza il rischio di dover fondere.

Considerate che mi serve all'uni, e il mac potrà rimanere acceso anche dalle 5 alle 10 ore, francamente sono un po preoccupato di questo discorso generalizzato sulle temperature.

Ditemi voi, come la vedete?

Giulio Mandonelli
23-09-2011, 21:05
anche il mio arriva "tranquillamente" a 90 celsius
soprattutto con riproduzione video

Sambuinter
23-09-2011, 21:12
anche il mio arriva "tranquillamente" a 90 celsius
soprattutto con riproduzione video

Riproduzione video = guardare un .avi o un divx?
E te come la vedi un 90 gradi celsius per un video?
normali? ed è un picco, oppure i resta per tutta la rirpoduzione?

ranmic822
23-09-2011, 21:19
bha, oggi mi si è inceppato il mac con la scritta che ti blocca tutto e ti chiede di forzare lo spegnimento, ho anche dei crash con safari, tutto questo da quando ho montato le ram nuove, eppure le ho testate con rember ed è tutto ok, inoltre sono certificate da apple da quello che ho capito:confused: a voi capitano di queste cose con lion 10.7.1?

Mi quoto da solo perché probabilmente ho trovato il problema dei continui crash, facendo una verifica del disco questa viene interrotta perché il disco risulta danneggiato e deve essere riparato sempre tramite utility disco, una volta eseguita la riparazione e rieseguendo la verifica da di nuovo il messaggio di disco danneggiato e mi dice di fare un backup e inizializzare il disco.
Se formatto e riprendo il buckup da time machine è la stessa cosa? inoltre non mi copierà di nuovo i file corrotti? spero che qualcuno più esperto di me mi riesca a suggerire cosa devo fare
Inoltre cambierei l'hdd con questo http://www.samsung.com/ae/consumer/computers-peripherals/hard-disk-drives/mobile-sata/HM500JI/index.idx?pagetype=prd_detail che ho smontato da un hdd esterno verbatim, la cosa è fattibile?
PS. da questo sito sembra che l'hdd hitachi montato di serie è una mezza ciofeca....http://www.harddrivebenchmark.net/hdd.php?hdd=Hitachi%20HTS545032B9A302

Sambuinter
23-09-2011, 21:30
Riproduzione video = guardare un .avi o un divx?
E te come la vedi un 90 gradi celsius per un video?
normali? ed è un picco, oppure i resta per tutta la rirpoduzione?

http://notebookitalia.it/macbook-pro-problemi-di-surriscaldamento-10988
Altra nota che sostiene la tesi del problema di surriscaldmaento.
E' un articolo!!! Le prove degli utenti valgono piu di ogni articolo, anche se, scusate la ripetizione, il problema nn sarebbe un problema se qualcuno dicesse che il mac è costruito anche per lavorare per molto tempo ad alte temperature...

ranmic822
23-09-2011, 21:40
http://notebookitalia.it/macbook-pro-problemi-di-surriscaldamento-10988
Altra nota che sostiene la tesi del problema di surriscaldmaento.
E' un articolo!!! Le prove degli utenti valgono piu di ogni articolo, anche se scusate la ripetizione, ma il problema sarebbe un problema se qualcuno dicesse che il mac è costruito anche per lavorare per molto tempo ad alte temperature...

Lo uso tantissimo e quando le temp salgono continuo a usarlo e non è mai successo niente, lo lascio quasi sempre acceso, si parlava di questo qualche pagina indietro, prova a leggerle, di macbook fusi non se ne parla da nessuna parte

Apple_81
23-09-2011, 22:15
infatti anche a me serve spazio e invece di prendere un sud , vorrei prendere un wd scorpio black da 750gb ... così da avere sicuramente più potenza del hitachi montato di serie.

esistono in giro hd più potenti del scorpio black 2,5 da poter montare al nostro macbook pro ?


p.s. i velociraptor non li ho proprio calcolati !

The_Dave
23-09-2011, 22:28
Riproduzione video = guardare un .avi o un divx?
E te come la vedi un 90 gradi celsius per un video?
normali? ed è un picco, oppure i resta per tutta la rirpoduzione?

penso che raggiunge quelle temperature se vede un video dal web, tipo megavideo... Impossibile che raggiunge quelle temperature con, ad esempio, quick time o video lan.

ranmic822
24-09-2011, 08:34
penso che raggiunge quelle temperature se vede un video dal web, tipo megavideo... Impossibile che raggiunge quelle temperature con, ad esempio, quick time o video lan.

Solo con i video in flash

ranmic822
24-09-2011, 08:49
Ho risolto il problema dell'hdd, avevo il dubbio che una volta formattato, ripristinando con time machine mi rimettesse i file corrotti, allora ho cambiato hdd cosi da conservarmi nell'hdd originale delle copie di buckup di iphoto e itunes, invece con mia gioia timemachine ha copiato tutto senza rimettermi i file danneggiati, la cosa strana è che prima di formattare avevo circa 250gb occupati mentre ora solo 180gb, ma ho controllato bene e ho tutto quello che avevo prima. Le mie impressioni sul hdd samsung hm500ji è che risulta più rumoroso, più caldo, infatti lavora a 850ma contro i 700ma dell'hitachi e vibra anche di più, risulta più veloce, ma questo è relativo perchè il disco originale aveva parecchi errori, morale ora gli compro un bel scorpio black o un momentus xt da 500gb, qualcuno di voi li ha e mi saprebbe descrivere come vanno in termini di silenziosità, vibrazioni e calore? Le prestazioni ho gia letto che son buone

TheMaster1983
24-09-2011, 09:17
Salve a tutti, mi iscrivo oggi a questa discussione avendo oggi portato a casa un mcbook pro da 15, essendo ancora molto ignorante del mondo dei pc apple cerco di scovare qualcosa di interessante da questi post, intanto cerco in internet qualche bella guida per imparare le cose di base, per passare da winzoz a mac.
Se qualcuno ha qualche dritta :D
Per adesso va tutto bene riscontro solo un problema di connessione

Imac con speedtest mi da la stessa velocità sia in eth sia in wifi
Portatile windows idem
Macbook idem se è con il cavetto eth, appena lo metto in wifi si dimezza (anche un terzo) e non capisco il perché...

Apple_81
24-09-2011, 18:49
infatti anche a me serve spazio e invece di prendere un sud , vorrei prendere un wd scorpio black da 750gb ... così da avere sicuramente più potenza del hitachi montato di serie.

esistono in giro hd più potenti del scorpio black 2,5 da poter montare al nostro macbook pro ?


p.s. i velociraptor non li ho proprio calcolati !

nessuno mi da un consiglio ... anche perchè spendere 300 euro circa per un ssd da 240gb sono un pò troppo !!!

ranmic822
24-09-2011, 19:01
nessuno mi da un consiglio ... anche perchè spendere 300 euro circa per un ssd da 240gb sono un pò troppo !!!

La scelta dovrebbe ricadere tra lo scorpio black e il seagate momentus, sembra che il secondo sia più performante a discapito del consumo eccessivo di batteria
Poi non so degli hitachi 7k

pedro_se_rooot
24-09-2011, 20:41
a fine ottobre sarò a new york, e vorrei prendere il 15", meglio aspettare i nuovi o usciranno tra molto ?

Apple_81
24-09-2011, 21:15
La scelta dovrebbe ricadere tra lo scorpio black e il seagate momentus, sembra che il secondo sia più performante a discapito del consumo eccessivo di batteria
Poi non so degli hitachi 7k

vabbè ci penso bene ... devo informami sui consumi ...

cmq l'hitachi originale ha delle prestazioni di m@@@a.

Mythical Ork
24-09-2011, 21:32
a fine ottobre sarò a new york, e vorrei prendere il 15", meglio aspettare i nuovi o usciranno tra molto ?

Se vai ora ti conviene prenderlo... Io, al posto tuo, prenderei il 15" configurazione top con schermo hires senza pensarci due volte (comodità del 15" con potenza del 17")...

I nuovi, SECONDO ME, non usciranno mai prima di febbraio/marzo... di certo saranno usciti per il periodo giugno/luglio (e infatti ora sto sfruttando il fisso che ho e posticiperò l'acquisto in quel periodo)...


Orlando

Apple_81
25-09-2011, 11:01
vedremo come fa a finire ...

^[H3ad-Tr1p]^
25-09-2011, 11:17
ciao a tutti

ho un mbp 15" early 2011

vorrei visualizzare un po' di cose,filmati ecc ecc con la tv tramite cavo hdmi

che cavo devo utilizzare? questo pc ha solo thunderbolt

c'e' un cavo hdmi o quale adattatore universale potrei utiizzare?

nekromantik
25-09-2011, 12:23
Preso anche io il 13 pollici early 2011, perfetto per le mie esigenze (non mi serviva una scheda dedicata e soprattutto lo volevo silenzioso e che scaldasse poco). Fino all'ultimo ero indeciso tra questo notebook e l'Air da 11.6, poi spaventato dal calore del telaio del piccoletto (testato in un centro commerciale) mi sono buttato sul pro. Che dire, è il mio primo mac "ufficiale" (prima avevo un hackbook) e dire che sono in estasi è poco. Mai mi sarei aspettato una tale cura dei dettagli in un notebook, adesso capisco veramente la Apple difference (e lo dico senza alcuna polemica).
Per inciso, al Mediaworld di Reggio Calabria è in offerta a 999 euro con Lion e iLife preinstallati. Appena ci smanetto un po' (il sistema operativo lo trovo fantastico, e a differenza di molti lo ritengo un passo in avanti notevole rispetto a Snow Leopard) sarò qui nuovamente a rompervi le scatole. :D

P.S. anche vedendo video in flash a 720p la ventola è praticamente inudibile. Vengo da un Ccer 3820t e soprattutto da un Sony Vaio, e specie quest'ultimo a confronto sembra avere il motore di un jet per dissipare.

V1nc3nt80
25-09-2011, 12:37
che configurazione hai preso per 999€?

nekromantik
25-09-2011, 12:49
i5 sandy bridge + 4gb ram + 320gb hard disk.

pedro_se_rooot
25-09-2011, 13:22
Se vai ora ti conviene prenderlo... Io, al posto tuo, prenderei il 15" configurazione top con schermo hires senza pensarci due volte (comodità del 15" con potenza del 17")...

I nuovi, SECONDO ME, non usciranno mai prima di febbraio/marzo... di certo saranno usciti per il periodo giugno/luglio (e infatti ora sto sfruttando il fisso che ho e posticiperò l'acquisto in quel periodo)...


Orlando

è proprio quello che voglio prendere ;)

Dylaniato
25-09-2011, 19:27
ciao a tutti, ho un problema con il mio 13 pollici! in praticaa non riesco a ricaricare il macbook! Inserisco l'alimentatore e non si accende la spia... con oggi è la seconda volta che mi succede. L'ultima volta ho aspettato qualche ora e ha ripreso a funzionare, ma non è possibile che questo succeda...
qualcuno sa aiutarmi?

ranmic822
25-09-2011, 21:14
ciao a tutti, ho un problema con il mio 13 pollici! in praticaa non riesco a ricaricare il macbook! Inserisco l'alimentatore e non si accende la spia... con oggi è la seconda volta che mi succede. L'ultima volta ho aspettato qualche ora e ha ripreso a funzionare, ma non è possibile che questo succeda...
qualcuno sa aiutarmi?

Fossi in te chiamerei l'assistenza apple

Deadoc3
25-09-2011, 21:27
Per chi mi aveva chiesto come andasse il MBP con i giochi...

In questi giorni ho installato Mafia II...

Il MBP si comporta bene, il gioco fila abbastanza fluidamente...

Unico "neo" è che partono le ventole a 3000 vista la temperatura abbastanza alta che raggiunge la CPU...

Stasera dovrei installare PES 2011 e provare quello...

Apple_81
26-09-2011, 06:56
Per chi mi aveva chiesto come andasse il MBP con i giochi...

In questi giorni ho installato Mafia II...

Il MBP si comporta bene, il gioco fila abbastanza fluidamente...

Unico "neo" è che partono le ventole a 3000 vista la temperatura abbastanza alta che raggiunge la CPU...

Stasera dovrei installare PES 2011 e provare quello...

parli del mbp 13 ? i7 o i5 ?


ciao

Deadoc3
26-09-2011, 12:12
parli del mbp 13 ? i7 o i5 ?


ciao

MBP da 13" con core i5...

pedro_se_rooot
26-09-2011, 12:21
qualcuno ha il 15" (quello più pro) e lo utilizza con qualche gioco su un monitor esterno 2560x1440???
cioè, rende con qualche gioco (tipo crysis :D ) o arranca??

altra domanda, una base per raffreddarlo ulteriormente, che non sia una baraccata come i lapdesk di logitech? il prezzo non è influente!!

iK@rus
26-09-2011, 12:41
altra domanda, una base per raffreddarlo ulteriormente, che non sia una baraccata come i lapdesk di logitech? il prezzo non è influente!!


i MacBook hanno il case in alluminio, quindi qualsiasi notebook cooler funziona quanto una penna messa a rialzo..

Devi valutare un cooler in alluminio, perché assorbirebbe il calore del fondo, e aumenterebbe la superficie dissipante, interessante è il cooler master notepal U2 che è in alluminio con le ventole magnetiche..

Oppure cerca il thermapack.. All'unieuro hanno quello da 15" a 20€ mi pare.. Ma non so se realmente funzioni anche se il principio sembra valido.. Sui MacBook dovrebbe andare proprio perchè non hanno feritoie e case in alluminio..

antoniio
26-09-2011, 13:58
Scusate ho notato che il pulsante caps lock del mio MBP è difettoso, consigli? assistenza?

super492
26-09-2011, 19:02
Scusate ho notato che il pulsante caps lock del mio MBP è difettoso, consigli? assistenza?

ma dipende cosa significa per difettoso. Il mio per esempio ha bisogno di essere premuto con un pelino di decisione in più rispetto agli altri per funzionare...il tuo che problema ha?

deggungombo
26-09-2011, 19:09
ma dipende cosa significa per difettoso. Il mio per esempio ha bisogno di essere premuto con un pelino di decisione in più rispetto agli altri per funzionare...il tuo che problema ha?anche il mio, bisogna premere giusto un pelino in più degli altri, ma visto il tipo di tasto in oggetto, non ne considero pregiudicata la funzionalità (almeno per come lo uso io).

pedro_se_rooot
26-09-2011, 19:29
ma infatti è fatto apposta così :D

Apple_81
26-09-2011, 19:48
ne ho provati 4 e vi posso dire che tutti lo stesso problema ... chiamiamolo problema , bisognava premere il pulsante con più decisione , tutto qua !

ranmic822
26-09-2011, 20:58
ma infatti è fatto apposta così :D

Quoto, e fatto cosi apposta, cosi se si preme per sbaglio non rimane fisso

antoniio
26-09-2011, 21:22
ma dipende cosa significa per difettoso. Il mio per esempio ha bisogno di essere premuto con un pelino di decisione in più rispetto agli altri per funzionare...il tuo che problema ha?

E' questo il problema, devo premere molto forte

Doppiag78
26-09-2011, 23:14
Ho visto sul volantino di MW che hanno un fantomatico MacBook Pro 13" con caratteristiche ibride tra il base ed il top 15"...e con un prezzo ottimo...se le caratteristiche fossero davvero quelle e lo schermo fosse da 15"...

Dicitura e codice riferiti al 13" base
Procio del 15" base
VGA del 15" top
HDD del 15" top
Schermo del 15"

http://img833.imageshack.us/img833/6295/img1022zj.jpg

Purtroppo però ho paura che sia un errore di stampa...e si riferiscano al base 15"...

Qualcuno ne sa qualcosa?

:confused: :confused: :confused:

deggungombo
26-09-2011, 23:21
ma infatti è fatto apposta così :D

Quoto, e fatto cosi apposta, cosi se si preme per sbaglio non rimane fissook, questo spiega come mai così tante persone osservassero lo stesso ...ehm "difetto" :doh:

deggungombo
26-09-2011, 23:28
Ho visto sul volantino di MW che hanno un fantomatico MacBook Pro 13" con caratteristiche ibride tra il base ed il top 15"...e con un prezzo ottimo...se le caratteristiche fossero davvero quelle e lo schermo fosse da 15"...

Dicitura e codice riferiti al 13" base
Procio del 15" base
VGA del 15" top
HDD del 15" top
Schermo del 15"


Purtroppo però ho paura che sia un errore di stampa...e si riferiscano al base 15"...

Qualcuno ne sa qualcosa?

:confused: :confused: :confused:ho ricevuto esattamente lo stesso volantino, credo sia un errore di battitura nel titolo dell'inserzione.
E' un mbpro 15'' base con in più l'hd da 750Gb, considerando che quel volantino è uscito prima dell'aumento dell'IVA, considerati i prezzi apple store prima di suddetto aumento, lo stavano vendendo a circa 150 euro in meno.
di certo non è male, come unico neo che riesco ad intravedere perdi la scelta di configurazione del monitor hi-res.

edit: andando di fretta non mi ero accorto della VGA del 15'' top, allora crolla quanto scritto qua sopra. da dove cavolo proviene un mix del genere?? credo che manco in apple lo sappiano.
vedo molto probabile un mix di errori di battitura ;)

Doppiag78
26-09-2011, 23:37
ho ricevuto esattamente lo stesso volantino, credo sia un errore di battitura nel titolo dell'inserzione.
E' un mbpro 15'' base con in più l'hd da 750Gb, considerando che quel volantino è uscito prima dell'aumento dell'IVA, considerati i prezzi apple store prima di suddetto aumento, lo stavano vendendo a circa 150 euro in meno.
di certo non è male, come unico neo che riesco ad intravedere perdi la scelta di configurazione del monitor hi-res.

edit: andando di fretta non mi ero accorto della VGA del 15'' top, allora crolla quanto scritto qua sopra. da dove cavolo proviene un mix del genere?? credo che manco in apple lo sappiano.
vedo molto probabile un mix di errori di battitura ;)

:D :D :D

Sì è un accrocchio pazzesco!

Sai se fosse "vero" si potrebbe passare sopra alla perdita dell'opzione hi-res per la vga del top...soprattutto a quel prezzo...praticamente avresti un top con 200mhz di meno...e lo schermo base...ma a 1700€!

Credo invece sia semplicemente un 15" base!

;)

antoniio
26-09-2011, 23:39
ok, questo spiega come mai così tante persone osservassero lo stesso ...ehm "difetto" :doh:

Non l'avevo capito, grazie per avercelo detto!

on1x
27-09-2011, 15:03
sono arrivati gli 8GB di Corsair dall'amazzonia :sofico:
c'è qualche procedura consigliata dopo averli installati? tipo reset PRAM o cose del genere?

bkdagos
27-09-2011, 15:10
Per chi mi aveva chiesto come andasse il MBP con i giochi...

In questi giorni ho installato Mafia II...

Il MBP si comporta bene, il gioco fila abbastanza fluidamente...

Unico "neo" è che partono le ventole a 3000 vista la temperatura abbastanza alta che raggiunge la CPU...

Stasera dovrei installare PES 2011 e provare quello...

...quindi? Come va pes 2011?

antoniio
27-09-2011, 18:32
ma mafia 2 l'hai provato con il 13" con la intel hd 3000 ?

Deadoc3
27-09-2011, 20:57
...quindi? Come va pes 2011?

Pes 2011 devo ancora provarlo...

ma mafia 2 l'hai provato con il 13" con la intel hd 3000 ?

Si...

nekromantik
27-09-2011, 21:05
E' uscito Fifa 12 per Mac. Qualcuno ha voglia di provarlo?

Apple_81
27-09-2011, 21:52
E' uscito Fifa 12 per Mac. Qualcuno ha voglia di provarlo?

sono curioso di vederlo sul 13 pollici ...

antoniio
27-09-2011, 21:58
sono curioso di vederlo sul 13 pollici ...

anche io, chi lo prova mi faccia sapere

nekromantik
27-09-2011, 22:07
Sono tentato di prenderlo (costa solo 29 euro) ma se poi non va con la mia intel hd3000? :/

super492
27-09-2011, 22:31
Sono tentato di prenderlo (costa solo 29 euro) ma se poi non va con la mia intel hd3000? :/

beh...29 euro non sono pochi a casa mia..:stordita:

antoniio
27-09-2011, 22:39
sono arrivati gli 8GB di Corsair dall'amazzonia :sofico:
c'è qualche procedura consigliata dopo averli installati? tipo reset PRAM o cose del genere?

Mi accodo alla richiesta

NuT
28-09-2011, 08:48
E' uscito Fifa 12 per Mac. Qualcuno ha voglia di provarlo?

:eek:

E' lo stesso della versione per console? E per giocare con un joypad come si fa?

nekromantik
28-09-2011, 09:11
Usi quello della 360 oppure quello della PS3 con GamePad Companion (prendilo su App Store). Allora, nessuno che fa da cavia? :p

P.S. ecco arrivare le prime impressioni. http://www.spider-mac.com/2011/09/28/prime-impressioni-fifa-12-per-mac-in-italiano/

Charlie90
28-09-2011, 09:34
sono arrivati gli 8GB di Corsair dall'amazzonia :sofico:
c'è qualche procedura consigliata dopo averli installati? tipo reset PRAM o cose del genere?

Io ho aperto il culetto, toccato il super drive per scaricare la corrente elettrostatica, tirati fuori i due banchi, inseriti quelli nuovi e poi basta, nessun reset ecc ecc. ed è andato tutto perfettamente! ;)

on1x
28-09-2011, 10:52
Io ho aperto il culetto, toccato il super drive per scaricare la corrente elettrostatica, tirati fuori i due banchi, inseriti quelli nuovi e poi basta, nessun reset ecc ecc. ed è andato tutto perfettamente! ;)

ok grazie :)
nel frattempo, uno dei due moduli è difettoso :fagiano:
ieri sera ho avviato la procedura per la sostituzione e domani il corriere viene a prenderselo...nel frattempo han già fatto partire l'ordine per un banco nuovo, il tutto senza tirar fuori un cent. come assistenza fanno impressione :sofico:

antoniio
28-09-2011, 11:22
ok grazie :)
nel frattempo, uno dei due moduli è difettoso :fagiano:
ieri sera ho avviato la procedura per la sostituzione e domani il corriere viene a prenderselo...nel frattempo han già fatto partire l'ordine per un banco nuovo, il tutto senza tirar fuori un cent. come assistenza fanno impressione :sofico:

Cos'ha?

on1x
28-09-2011, 11:49
Cos'ha?

quando è installato mi vanno in crash delle applicazioni, ho avuto un kernel panic e un BSOD in windows 7.
ho testato i moduli separatamente con l'apple HW test e questo dà un errore :fagiano:

finchè non arriva il sostituto vado avanti con 4GB Corsair e 2GB Samsung originali :fagiano:

ranmic822
28-09-2011, 12:25
quando è installato mi vanno in crash delle applicazioni, ho avuto un kernel panic e un BSOD in windows 7.
ho testato i moduli separatamente con l'apple HW test e questo dà un errore :fagiano:

finchè non arriva il sostituto vado avanti con 4GB Corsair e 2GB Samsung originali :fagiano:

Ciao, hai voglia di spiegarmi come hai effettuato i test? Da quando ho messo gli 8gb ho safari che mi crasha, non spesso ma lo fa e ho avuto un kernel panic

NuT
28-09-2011, 12:26
Usi quello della 360 oppure quello della PS3 con GamePad Companion (prendilo su App Store). Allora, nessuno che fa da cavia? :p

P.S. ecco arrivare le prime impressioni. http://www.spider-mac.com/2011/09/28/prime-impressioni-fifa-12-per-mac-in-italiano/

Quindi è uguale alla controparte console??? FIGATA :D

E sul pad, entrambi quelli delle console vogliono quel programmino? O quello della 360 è nativo anche per Mac (non ci credo :asd:)?

Ora bisogna vedere come gira con la HD3000... :asd:

pgp
28-09-2011, 12:59
Guardate cosa è arrivato oggi dall'America?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110928135624_DSC03734.JPG

Rispettivamente da 3 shop in Ohio, Minnesota e California sono appena giunti a destinazione i decal per MacBook :) Posterò una foto quando ne avrò applicato uno :D


pgp

antoniio
28-09-2011, 13:07
Guardate cosa è arrivato oggi dall'America?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110928135624_DSC03734.JPG

Rispettivamente da 3 shop in Ohio, Minnesota e California sono appena giunti a destinazione i decal per MacBook :) Posterò una foto quando ne avrò applicato uno :D


pgp
SPETTACOLO! Li ho comprati anche io, appena arrivano posterò le foto! Quanto c'è voluto per la spedizione?

quando è installato mi vanno in crash delle applicazioni, ho avuto un kernel panic e un BSOD in windows 7.
ho testato i moduli separatamente con l'apple HW test e questo dà un errore :fagiano:

finchè non arriva il sostituto vado avanti con 4GB Corsair e 2GB Samsung originali :fagiano:
Li ho presi anche io, speriamo bene...

pgp
28-09-2011, 13:12
SPETTACOLO! Li ho comprati anche io, appena arrivano posterò le foto! Quanto c'è voluto per la spedizione?

10gg quello piccolo, 2 settimane gli altri :)


pgp

on1x
28-09-2011, 13:25
Ciao, hai voglia di spiegarmi come hai effettuato i test? Da quando ho messo gli 8gb ho safari che mi crasha, non spesso ma lo fa e ho avuto un kernel panic

basta inserire nel mac il disco con le applicazioni aggiuntive che trovi nella confezione del MBP, avvii tenendo premuto D e ti si apre l'interfaccia per l'hardware test :)

Guardate cosa è arrivato oggi dall'America?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110928135624_DSC03734.JPG

Rispettivamente da 3 shop in Ohio, Minnesota e California sono appena giunti a destinazione i decal per MacBook :) Posterò una foto quando ne avrò applicato uno :D


pgp

bellissimi :D io è da quando ho il mb che ne voglio prendere uno, ma devo ancora decidere quale :stordita:

ranmic822
28-09-2011, 13:54
basta inserire nel mac il disco con le applicazioni aggiuntive che trovi nella confezione del MBP, avvii tenendo premuto D e ti si apre l'interfaccia per l'hardware test :)

ho capito, ma devo farlo montando un banco per volta o posso tener montati entrambi i banchi?

E.M.
28-09-2011, 13:56
domandina veloce...con il mbp 13 si riesce a giocare a team fortess 2? e l'autonomia in navigazione wifi-office è verosimilmente vicina alle 7 ore dichiaratd?

antoniio
28-09-2011, 14:07
domandina veloce...con il mbp 13 si riesce a giocare a team fortess 2? e l'autonomia in navigazione wifi-office è verosimilmente vicina alle 7 ore dichiaratd?

Con illuminazione e retroilluminazione della tastiera al massimo con wifi mi dura 1 ora e mezza con 80 cicli...

pgp
28-09-2011, 14:22
Fatto!!! Spero solo che, eventualmente, sia facile da togliere in futuro :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110928152129_DSC03740.jpg


pgp

on1x
28-09-2011, 14:22
ho capito, ma devo farlo montando un banco per volta o posso tener montati entrambi i banchi?

beh, visto che hai già appurato che hai un problema, ti conviene farlo con un banco per volta ;) lui ti dice solo che c'è un problema in una certa locazione della memoria, ma capire a quale banco si riferisce partendo da un codice esadecimale è un pelo difficile :p

@pgp: bellissimo :D il materiale come ti pare? resistente?

pgp
28-09-2011, 14:28
Difficile a dirsi così su due piedi... Domani, dopo averlo portato in università, vi saprò dire se avrà resistito :sofico:


pgp

E.M.
28-09-2011, 15:32
Con illuminazione e retroilluminazione della tastiera al massimo con wifi mi dura 1 ora e mezza con 80 cicli...

1h e mezza???!?!?!è il 13' modello base? c'era un'altro utente sul forum che arrivava intorno alle 6 ore usando anche LR

antoniio
28-09-2011, 15:36
1h e mezza???!?!?!è il 13' modello base? c'era un'altro utente sul forum che arrivava intorno alle 6 ore usando anche LR

Potete dirmi un pò quando dovrebbe durare effettivamente? In modalità Stop consuma?

pgp
28-09-2011, 15:38
Con retroilluminazione a metà, tastiera spenta, bluetooth e wifi accesi il mio fa tra le 7 ore di navigazione promesse...


pgp

E.M.
28-09-2011, 19:04
Potete dirmi un pò quando dovrebbe durare effettivamente? In modalità Stop consuma?

su un topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386019) di qualche pagina indietro un utente di mbp 13 2011 diceva che faceva 340minuti i navigiazione, caricamento foto online e aperture per le foto

Con retroilluminazione a metà, tastiera spenta, bluetooth e wifi accesi il mio fa tra le 7 ore di navigazione promesse...


pgp

ciò mi rallegra

ranmic822
28-09-2011, 19:54
beh, visto che hai già appurato che hai un problema, ti conviene farlo con un banco per volta ;) lui ti dice solo che c'è un problema in una certa locazione della memoria, ma capire a quale banco si riferisce partendo da un codice esadecimale è un pelo difficile :p

@pgp: bellissimo :D il materiale come ti pare? resistente?

Allora provo prima tenendo entrambe montate, se dice che ho un problena lo faccio con un banco per volta

pgp
28-09-2011, 20:38
In modalità Stop consuma?

Circa 1% all'ora, forse qualcosa in meno...


pgp

pgp
29-09-2011, 13:18
Secondo voi ci sono controindicazioni a tenere l'alimentatore del macbook sempre collegato alla corrente? Non il portatile, solo l'alimentatore. Carico il computer solo quando sono a casa, perciò lo lascerei sempre sulla scrivania, inserito nella presa, e all'occorrenza ci attaccherei il MBP...


pgp

ranmic822
29-09-2011, 14:01
Ho fatto l'appke hardware test e effettivamente ha trovato un errore nella ram, con buydifferent come mi comporto?

VICIUS
29-09-2011, 14:54
Secondo voi ci sono controindicazioni a tenere l'alimentatore del macbook sempre collegato alla corrente? Non il portatile, solo l'alimentatore. Carico il computer solo quando sono a casa, perciò lo lascerei sempre sulla scrivania, inserito nella presa, e all'occorrenza ci attaccherei il MBP...


pgp

A parte un consumo continuo di corrente, che pero non so quantificarti, non vedo controindicazioni. Che si spacchi è da escludere.

Deadoc3
29-09-2011, 14:57
Piccola curiosità, visto che è una cosa che dovrei fare anche io.
Che voi sappiate, qualcuno ha mai installato un trial boot on OS X, Seven e Xp?

antoniio
29-09-2011, 14:57
Secondo voi ci sono controindicazioni a tenere l'alimentatore del macbook sempre collegato alla corrente? Non il portatile, solo l'alimentatore. Carico il computer solo quando sono a casa, perciò lo lascerei sempre sulla scrivania, inserito nella presa, e all'occorrenza ci attaccherei il MBP...


pgp
Alla presa secondo me no, piuttosto la domanda da porsi è se ci sono controindicazioni se uso il mbp sempre attaccato alla corrente.. In ogni caso se dovessero esserci sbalzi di corrente la batteria va ad assorbire tutto e il PC non avrebbe danni.

pgp
29-09-2011, 15:40
Che voi sappiate, qualcuno ha mai installato un trial boot on OS X, Seven e Xp?

Con Lion è impossibile (supporta Bootcamp solo con Seven), con Snow Leopard invece è solo inutile :asd:

P.S: Grazie per la risposta :) L'alimentatore, comunque, finchè il portatile non è collegato, è freddissimo, come se fosse staccato, non penso consumi (o almeno non molto). Sarebbe da misurare il consumo, anche se purtroppo non ho gli strumenti per farlo...


pgp

Deadoc3
29-09-2011, 16:52
Con Lion è impossibile (supporta Bootcamp solo con Seven), con Snow Leopard invece è solo inutile :asd:

P.S: Grazie per la risposta :) L'alimentatore, comunque, finchè il portatile non è collegato, è freddissimo, come se fosse staccato, non penso consumi (o almeno non molto). Sarebbe da misurare il consumo, anche se purtroppo non ho gli strumenti per farlo...


pgp

A me servirebbe avere anche Xp a 32 Bit...

ranmic822
29-09-2011, 17:08
Ho mandato una mail a buydiff per la sostituzione della ram, praticamente devo spedirgliela indietro a spese mie.... Ma non dovrebbero provvedere loro al ritiro? Alla fine che colpa ho se mi son beccato della merce difettosa? Potete consigliarmi se pretendere che il ritiro avvenga a loro spese?

NuT
29-09-2011, 17:30
A me servirebbe avere anche Xp a 32 Bit...

Virtualizza, no?

on1x
29-09-2011, 17:31
Ho mandato una mail a buydiff per la sostituzione della ram, praticamente devo spedirgliela indietro a spese mie.... Ma non dovrebbero provvedere loro al ritiro? Alla fine che colpa ho se mi son beccato della merce difettosa? Potete consigliarmi se pretendere che il ritiro avvenga a loro spese?

credo non ci siano leggi regole o regolamenti che impongano che un oggetto difettoso venga rispedito indietro senza spese per il consumatore... dipende dal negozio, so di altri shop che si fanno rispedire la roba rotta a spese del cliente. amazon da questo punto di vista si comporta "meglio", io ho compilato il form online per il reso e potevo scegliere se pagare la spedizione, per poi averla rimborsata non appena giunta a destinazione, o utilizzare la bolla prepagata e prenotare il ritiro dal corriere a casa mia a nome di amazon.
prova a insistere, magari con un po' di fortuna ti fanno uno sconticino :D

Deadoc3
29-09-2011, 18:04
Virtualizza, no?

Effettivamente mi converrebbe...

Ghiaccio72
30-09-2011, 16:16
Ciao a tutti,
volevo solo condividere con voi l'attesa per l'arrivo del mio nuovo MBP (17" - i7 2.3 - 8GB - 500GB@7200 - antiglare) tutt'ora in corso di personalizzazione (consegna stimata x il 17 ottobre). E' la mia prima esperienza vera nel modo Apple e vengo da 25 anni di lavoro in ambiente no-apple (ebbene sì, sto davanti ad un monitor fin dal remoto 1986, tempi in cui i tubi catodici erano solo a "fosfori verdi" ;-) )...
Approfitto qundi per chiedere se può avere senso pensare fin da subito ad un upgrade per sostituire il superdrive con un ssd (pensavo all'OWC 6G da 240GB) oppure se sia meglio attendere x verificare come va con la configurazione base che mi arriverà. Inoltre, in ambito fotografico semi-pro, qualche consiglio x quanto riguarda software accessori propri del mondo Mac che non siano gli standard photoshop CS5 - lightroom 3.5 - Aperture 3 e relativi plugin?

Grazie a tutti!

Daniele

M86
30-09-2011, 18:15
L'SSD abbassa i tempi di caricamento di un file o di apertura di un programma, secondo me è assolutamente consigliato.

antoniio
30-09-2011, 19:34
Scusate ho un amico che ha :
Apple MacBook Pro 2.4GHz Intel Core 2 Duo (15-inch DDR3) MB470LL/A Laptop/Notebook
Con due slot da max 2GB cadauno e in questo momento ha 2GB totali.
Io ho appena smontato le mie 4GB(2GBx2) da un Macbook Pro i5 Early 2011, sono compatibili le mie con il suo mbp?
Su crucial ci sono queste differenze :

Ram Macbook intel core due duo :
Module Size: 4GB kit (2GBx2)
Package: 204-pin SODIMM
Feature: DDR3 PC3-8500
Specs: DDR3 PC3-8500 • CL=7 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1066 • 1.5V • 256Meg x 64 •

Ram Macbook i5 :
Module Size: 4GB
Package: 204-pin SODIMM
Feature: DDR3 PC3-10600
Specs: DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64 •

Sono o non sono compatibili? Grazie

Doppiag78
30-09-2011, 20:32
Scusate ho un amico che ha :
Apple MacBook Pro 2.4GHz Intel Core 2 Duo (15-inch DDR3) MB470LL/A Laptop/Notebook
Con due slot da max 2GB cadauno e in questo momento ha 2GB totali.
Io ho appena smontato le mie 4GB(2GBx2) da un Macbook Pro i5 Early 2011, sono compatibili le mie con il suo mbp?
Su crucial ci sono queste differenze :

Ram Macbook intel core due duo :
Module Size: 4GB kit (2GBx2)
Package: 204-pin SODIMM
Feature: DDR3 PC3-8500
Specs: DDR3 PC3-8500 • CL=7 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1066 • 1.5V • 256Meg x 64 •

Ram Macbook i5 :
Module Size: 4GB
Package: 204-pin SODIMM
Feature: DDR3 PC3-10600
Specs: DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64 •

Sono o non sono compatibili? Grazie

Sono compatibili...chiaramente scaleranno a 1066 ma vanno benissimo!

;)

antoniio
30-09-2011, 20:55
Sono compatibili...chiaramente scaleranno a 1066 ma vanno benissimo!

;)

Quindi posso andare tranquillo? Non è che faccio danni? :D

pgp
01-10-2011, 08:07
Quindi posso andare tranquillo? Non è che faccio danni? :D

Danni sicuramente no, se sono tutte e due DDR3 :)


pgp

The_Dave
01-10-2011, 08:51
Con retroilluminazione a metà, tastiera spenta, bluetooth e wifi accesi il mio fa tra le 7 ore di navigazione promesse...


pgp

anche il mio...

antoniio
01-10-2011, 10:02
anche il mio...

Con le illuminazioni entrambe al massimo di abbassa di moltissimo, confermate?

Deadoc3
01-10-2011, 10:06
Con le illuminazioni entrambe al massimo di abbassa di moltissimo, confermate?

Si...

A me con entrambe le illuminazioni al massimo arriva a circa 4 ore in utilizzo WiFi...

iK@rus
01-10-2011, 10:44
Si...

A me con entrambe le illuminazioni al massimo arriva a circa 4 ore in utilizzo WiFi...

Scusa la domanda, ma se io ho la luminosità del monitor al massimo vuol dire che c'è una forte luce ambientale e quindi non attivo la tastiera retroilluminata.

Mentre se ho la tastiera retroilluminata attiva al massimo vuol dire che ho scarsa luminosità ambientale, quindi il monitor di conseguenza si abbassa.

Per cui teoricamente una esclude l'altra per la diversa funzione che ricoprono.. Poi se tu le metti al massimo è diverso. :sofico: :D :D

pgp
01-10-2011, 10:58
Con le illuminazioni entrambe al massimo di abbassa di moltissimo, confermate?

Esatto, l'autonomia è fortemente influenzata dalla retroilluminazione, infatti quando uso il portatile al buio segna un'autonomia superiore alle 10 ore...


pgp