View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
Ippo 2001
24-06-2011, 15:57
qualche post piu' su prendevo atto dell'impossibilita' di installare un s.o. che non fosse windows su questa mbpro, e cercando con google ho scoperto di non essere il solo!
ah ok avevo letto ma non mi ricordavo ...
qualche post piu' su prendevo atto dell'impossibilita' di installare un s.o. che non fosse windows su questa mbpro, e cercando con google ho scoperto di non essere il solo!
Questo l'avevi già visto ?
http://www.youtube.com/watch?v=j4aR2LDzn4s&feature=related
Drum_Teo
25-06-2011, 14:32
Da ieri, sono possessore di un Macbook Pro 15 2,2Ghz con schermo HD+Antiglare. Devo dire che, avendo posseduto per un po' il vecchio macbook pro 13 del 2009 e quindi con schermo Glossy, l'Antiglare, per i miei gusti, è decisamente migliore. A parte il fattore riflessi, ma anche a livello di colori lo preferisco ... appaiono molto più naturali. Devo essere sincero ... anche la cornice grigia mi piace di più! Fa molto stile vecchio macbook pro.
Ora c'è da sperare che a livello hardware non crei problemi ... sui forum apple continuo a leggere lamentele da un sacco di utenti che incappano in continui crash e altro.
A voi possessori dei modelli 15-17 del 2011, come vi state trovando?
A voi possessori dei modelli 15-17 del 2011, come vi state trovando?
Ci sono stati un po di problemi di gioventù con il thunderbolt e la scheda video ma sono stati risolti da tempo. Da quello che vedo sia qui che su altri forum questa serie di mbp sembra una delle più riuscite come qualità degli ultimi anni.
Ippo 2001
25-06-2011, 14:57
Da ieri, sono possessore di un Macbook Pro 15 2,2Ghz con schermo HD+Antiglare. Devo dire che, avendo posseduto per un po' il vecchio macbook pro 13 del 2009 e quindi con schermo Glossy, l'Antiglare, per i miei gusti, è decisamente migliore. A parte il fattore riflessi, ma anche a livello di colori lo preferisco ... appaiono molto più naturali. Devo essere sincero ... anche la cornice grigia mi piace di più! Fa molto stile vecchio macbook pro.
Ora c'è da sperare che a livello hardware non crei problemi ... sui forum apple continuo a leggere lamentele da un sacco di utenti che incappano in continui crash e altro.
A voi possessori dei modelli 15-17 del 2011, come vi state trovando?
io benissimo, se non fosse per quel problemino del tethering via usb tramite iPhone che lo fa crashre
supermario
25-06-2011, 15:41
Questo l'avevi già visto ?
http://www.youtube.com/watch?v=j4aR2LDzn4s&feature=related
li fa tutto con un modello del 2010, mi sa che il problema sta solo negli ultimi, sara' cambiato qualcosa
edit: ho provato e non fa nemmeno il boot dal dvd di windows 7 :D
qualcuno qui ha perso per il 13" un copritastiera o la pellicola antiriflesso per lo schermo? avete qualche consiglio sui modelli?
perchè conosco la roba della moshi, è bellissima e tutto ma costa una cannonata :fagiano: spererei di restare entro i 40-50€ per entrambi, visto che è gia periodo di spese... devo prendere un hard disk esterno per time machine + altra roba e una tastiera nuova,a la vecchia G15 s'è sfasciata dopo anni di onorato servizio :fagiano:
Drum_Teo
25-06-2011, 16:52
Ci sono stati un po di problemi di gioventù con il thunderbolt e la scheda video ma sono stati risolti da tempo. Da quello che vedo sia qui che su altri forum questa serie di mbp sembra una delle più riuscite come qualità degli ultimi anni.
Bene a sapersi :) Dopo 5-6 ore di utilizzo sembra andare alla grande. Dalla settimana prossima provo a smanettarci con robina un po' più pesante come Logic 9.
io benissimo, se non fosse per quel problemino del tethering via usb tramite iPhone che lo fa crashre
Intendi quando provi a condividere con il mac la connessione 3g? Ho pure io un iPhone ... proverò a vedere se fa lo stesso. In compenso, ho il problema nel riscaricare tutte le app dalla cronologia acquisti ... mi chiede di riconfermare il metodo di pagamento (visto che ho collegato il telefono a un nuovo mac) ma continua a non accettarlo ... si tratta sempre della solita postepay che ho utilizzato fino a qualche giorno fa. A qualcuno è mai capitato?
Ippo 2001
25-06-2011, 18:43
Intendi quando provi a condividere con il mac la connessione 3g? Ho pure io un iPhone ... proverò a vedere se fa lo stesso. In compenso, ho il problema nel riscaricare tutte le app dalla cronologia acquisti ... mi chiede di riconfermare il metodo di pagamento (visto che ho collegato il telefono a un nuovo mac) ma continua a non accettarlo ... si tratta sempre della solita postepay che ho utilizzato fino a qualche giorno fa. A qualcuno è mai capitato?
no intendo quando provo a connettermi ad internet usando l'iphone come modem. avevo segnalato il problema qualche pagina indietro.
Drum_Teo
25-06-2011, 19:22
no intendo quando provo a connettermi ad internet usando l'iphone come modem. avevo segnalato il problema qualche pagina indietro.
Si si anche io intendevo quello ... praticamente sfrutti la connessione 3g del tuo iphone per navigare con il portatile.
Ippo 2001
25-06-2011, 19:37
Si si anche io intendevo quello ... praticamente sfrutti la connessione 3g del tuo iphone per navigare con il portatile.
aspetto tue news allora :) :)
linuxx84
26-06-2011, 01:21
Ciao a tutti raga, sono nuovo nel forum ed ho una domandina da farvi. Possiedo un macbook pro 15" early 2011 modello base da circa 3 mesi ed ho notato che da diversi giorni dalla parte destra del case dove si appoggiano i polsi quando si scrive proviene un fruscio di fondo simile a quello delle ventole che presumo sia l'hard disk ma prima non l'avevo mai notato...Era abbastanza silenzioso e sentivo a malapena il suono delle ventole che girano a 2000rpm circa. Ora quello che vi chiedo, e soprattutto a coloro che possiedono il modello base, è se anche a voi si sente questo fruscio ovviamente percettibile quando c'è il silenzio nella stanza. Ah aggiungo che il fruscio si riduce quando appoggio il polso per scrivere. In ogni caso sono soddisfattissimo della macchina! E' una scheggia e finora non mi ha mai dato problemi o rallentamenti. E da test effettuati da me sovraccaricandolo è sempre andato al massimo con temperature non superiori a 85 gradi nonostante gli sforzi. ;)
Drum_Teo
26-06-2011, 02:35
Ciao a tutti raga, sono nuovo nel forum ed ho una domandina da farvi. Possiedo un macbook pro 15" early 2011 modello base da circa 3 mesi ed ho notato che da diversi giorni dalla parte destra del case dove si appoggiano i polsi quando si scrive proviene un fruscio di fondo simile a quello delle ventole che presumo sia l'hard disk ma prima non l'avevo mai notato...Era abbastanza silenzioso e sentivo a malapena il suono delle ventole che girano a 2000rpm circa. Ora quello che vi chiedo, e soprattutto a coloro che possiedono il modello base, è se anche a voi si sente questo fruscio ovviamente percettibile quando c'è il silenzio nella stanza. Ah aggiungo che il fruscio si riduce quando appoggio il polso per scrivere. In ogni caso sono soddisfattissimo della macchina! E' una scheggia e finora non mi ha mai dato problemi o rallentamenti. E da test effettuati da me sovraccaricandolo è sempre andato al massimo con temperature non superiori a 85 gradi nonostante gli sforzi. ;)
Avevo notato la cosa pure io ma non mi sono fatto molti problemi ... credo si normale per una macchina del genere. Comunque rimane molto silenzioso!
supermario
26-06-2011, 08:31
Ciao a tutti raga, sono nuovo nel forum ed ho una domandina da farvi. Possiedo un macbook pro 15" early 2011 modello base da circa 3 mesi ed ho notato che da diversi giorni dalla parte destra del case dove si appoggiano i polsi quando si scrive proviene un fruscio di fondo simile a quello delle ventole che presumo sia l'hard disk ma prima non l'avevo mai notato...Era abbastanza silenzioso e sentivo a malapena il suono delle ventole che girano a 2000rpm circa. Ora quello che vi chiedo, e soprattutto a coloro che possiedono il modello base, è se anche a voi si sente questo fruscio ovviamente percettibile quando c'è il silenzio nella stanza. Ah aggiungo che il fruscio si riduce quando appoggio il polso per scrivere. In ogni caso sono soddisfattissimo della macchina! E' una scheggia e finora non mi ha mai dato problemi o rallentamenti. E da test effettuati da me sovraccaricandolo è sempre andato al massimo con temperature non superiori a 85 gradi nonostante gli sforzi. ;)
io invece ho notato un'altra cosa, almeno sul mio:
quando si digita a 2 mani sulla tatiera e il polso ruota/trasla per taggiungere tutti i tasti, facendo un movimento dall'interno verso l'esterno si sente un rumore sordo come se la scocca si inclinasse e poi tornasse alla posizione originale, come quando si preme su una bottiglia di plastica... e' molto fastidioso :mbe:
The_Dave
26-06-2011, 08:49
Quel rumore che sentite non sono le ventole, dovrebbe essere la corrente statica che viene scaricata a contatto con la vostra mano.
TheBigBos
26-06-2011, 09:08
Macbook PRO 13 i5 con 8 Gb ordinato Venerdì, le memorie sono le Crucial :stordita: . Alla fine ho rinunciato al disco SSD.
ragazzi qualcuno ha il 2011 con windows in bootcamp? potreste controllare per favore se in windows ci sono i driver per ahci? ho letto in giro che non vanno.
Drum_Teo
26-06-2011, 12:26
io invece ho notato un'altra cosa, almeno sul mio:
quando si digita a 2 mani sulla tatiera e il polso ruota/trasla per taggiungere tutti i tasti, facendo un movimento dall'interno verso l'esterno si sente un rumore sordo come se la scocca si inclinasse e poi tornasse alla posizione originale, come quando si preme su una bottiglia di plastica... e' molto fastidioso :mbe:
Questo a essere sincero non accade con il mio ... la scocca del tuo macbook pro è probabilmente assestata maluccio. Chiamerei Apple o se riesci a farci l'orecchio te lo tieni così ma visto quello che si paga chiamerei l'assistenza.
Quel rumore che sentite non sono le ventole, dovrebbe essere la corrente statica che viene scaricata a contatto con la vostra mano.
Non penso ... lo fa anche quando non si poggiano le mani. Ma comunque ripeto che dovrebbe essere regolare.
linuxx84
26-06-2011, 12:42
io invece ho notato un'altra cosa, almeno sul mio:
quando si digita a 2 mani sulla tatiera e il polso ruota/trasla per taggiungere tutti i tasti, facendo un movimento dall'interno verso l'esterno si sente un rumore sordo come se la scocca si inclinasse e poi tornasse alla posizione originale, come quando si preme su una bottiglia di plastica... e' molto fastidioso :mbe:
Supermario quel rumore o meglio TAC che senti lo fa anche il mio ma non so se sia normale. Fastidio non da, ma appena potrò andrò al genius bar di milano così farò dare un occhiata e quant'altro.
Per The_Dave: ma anche il tuo mac fa quel fruscio a destra del trackpad? Poi appoggiando l'orecchio si distinguono chiaramente i 2 rumori. Dove c'è la cerniera sono le ventole appena percettibili, mentre a destra del trackpad c'è
l'hard disk che emana quel rumore.
supermario
26-06-2011, 13:21
Supermario quel rumore o meglio TAC che senti lo fa anche il mio ma non so se sia normale. Fastidio non da, ma appena potrò andrò al genius bar di milano così farò dare un occhiata e quant'altro.
aspetto notizie allora! :)
io per il momento non posso staccarmi dal mbpro perche' sono sotto esame
linuxx84
26-06-2011, 14:29
Ah beh volevo portarlo prima ma tra un paio di settimane andrò in vacanza e quindi lo porterò con me e vorrei evitare che per qualche motivo assurdo se lo tenessero per un pò di giorni. Oltre ad aver preso totale dimestichezza, il vecchio portatile l'ho letteralmente cestinato senza tenermi alcun pezzo! Non ne volevo più saper niente! Aahahahahah!
TheBigBos
26-06-2011, 19:30
qualcuno qui ha perso per il 13" un copritastiera o la pellicola antiriflesso per lo schermo? avete qualche consiglio sui modelli?
perchè conosco la roba della moshi, è bellissima e tutto ma costa una cannonata :fagiano: spererei di restare entro i 40-50€ per entrambi, visto che è gia periodo di spese... devo prendere un hard disk esterno per time machine + altra roba e una tastiera nuova,a la vecchia G15 s'è sfasciata dopo anni di onorato servizio :fagiano:
Io ho preso il copri tastiera della MOSHI per il mio Macbook AIR, ti lascia puliti i tasti, ma è scomodo durante la digitazione. Inoltre, lascia un alone dei tasti a contatto con lo schermo lcd. Aggiungo che è molto difficile pulirlo.
Io ho preso il copri tastiera della MOSHI per il mio Macbook AIR, ti lascia puliti i tasti, ma è scomodo durante la digitazione. Inoltre, lascia un alone dei tasti a contatto con lo schermo lcd. Aggiungo che è molto difficile pulirlo.
grazie per la tua opinione :)
infatti l'avevo provata da un amico, bella, comoda, ma non mi aveva convinto del tutto. è anche vero che dubito si possano fare miracoli, e mi tengo volentieri un po' di scomodità se so che quando sono in giro il portatile è al sicuro :)
avevo trovato un altro copritastiera apparentemente migliore, a un prezzo di tipo 15€, il Rearth Verco... con l'unico difetto che a quanto pare è venduto solo in USA, ovviamente con layout USA :doh:
per lo schermo, alla fine mi sono fatto tentare da un coso cinesissimo su ebay pagato intorno ai 7€, visto il prezzo ho deciso di rischiare.. vi farò sapere quando arriva com'è :)
Drum_Teo
26-06-2011, 23:11
Lo sapete invece il problemino che ho notato io ? Mi sembra che la scheda WiFi sia meno potente, a livello di segnale, rispetto al mio vecchio Macbook Pro 13 ... in alcuni punti della casa non prende quasi per nulla mentre il vecchio 13 pollici andava molto meglio. Sto provando a smanettare un po' con i canali radio dell'airport express ma risolvo bene poco.
Giulio Mandonelli
26-06-2011, 23:46
Lo sapete invece il problemino che ho notato io ? Mi sembra che la scheda WiFi sia meno potente, a livello di segnale, rispetto al mio vecchio Macbook Pro 13 ... in alcuni punti della casa non prende quasi per nulla mentre il vecchio 13 pollici andava molto meglio. Sto provando a smanettare un po' con i canali radio dell'airport express ma risolvo bene poco.
apple con il wifi ha sempre cozzato :mad:
anche gli iphone prendono poco
idem i MBP come hai giustamente notato
il pc netbook da 300 euro della mia ragazza prende il triplo e addirittura due reti che io non vedo
Ippo 2001
26-06-2011, 23:51
con cosa generate la rete wifi ? io ho avuto problemi in passato con la time capsule, quindi con airport. da quando ho messo un router wi-fi N i problemi sono spariti.
Drum_Teo
27-06-2011, 01:21
con cosa generate la rete wifi ? io ho avuto problemi in passato con la time capsule, quindi con airport. da quando ho messo un router wi-fi N i problemi sono spariti.
Io con un Airport Express collegato via ethernet ad un router Alice Gate 2+Voip ... prima usavo solo la Wifi del router ma era veramente scandalosa come segnale e poi mi creava problemi con l'iPhone. Con l'acquisto dell'Airport ho risolto e ho guadagnato più potenza di segnale e tutto andava a meraviglia con questo Macbook Pro 13 del 2009.
Cambierei anche router ma purtroppo non posso perché il telefono di casa funziona solo tramite l'Alice Gate 2.
yggdrasil
27-06-2011, 12:40
apple con il wifi ha sempre cozzato :mad:
anche gli iphone prendono poco
idem i MBP come hai giustamente notato
il pc netbook da 300 euro della mia ragazza prende il triplo e addirittura due reti che io non vedo
non è che l'iPhone non vede le reti deboli perché l'hardware fa schifo. È perché hanno deciso che sotto una certa potenza di segnale non viene visualizzata la rete. E il sistema operativo lo fa di proposito.
Ci sta un tweak su cydia per riabilitare le reti "deboli".
ranmic822
27-06-2011, 12:50
non è che l'iPhone non vede le reti deboli perché l'hardware fa schifo. È perché hanno deciso che sotto una certa potenza di segnale non viene visualizzata la rete. E il sistema operativo lo fa di proposito.
Ci sta un tweak su cydia per riabilitare le reti "deboli".
Hai ragione, il tweak si chiama wifi booster, l'ho installato e va bene
Dylan il drago
27-06-2011, 14:17
qualcuno ha montato un SSD sul suo macbook pro 2011?? ho letto che ci sono problemi con i sata 3 :(
Ippo 2001
27-06-2011, 14:28
qualcuno ha montato un SSD sul suo macbook pro 2011?? ho letto che ci sono problemi con i sata 3 :(
se leggi indietro ci sono diverse testimonianze, nemmeno troppo datate, io stesso ho un vertex 3 su un 15 base 2011
Dylan il drago
27-06-2011, 14:35
se leggi indietro ci sono diverse testimonianze, nemmeno troppo datate, io stesso ho un vertex 3 su un 15 base 2011
adesso leggo.. il problema è che il difetto si presenta solo sui 13 e 17... :(
supermario
27-06-2011, 14:38
io ho messo un sata 2( il kingston da 40gb gemello degli x25-m da 40) e funziona tutto
pero' non vorrei fosse la causa del fatto che il mio mac non fa il boot da nessuna periferica che sia usb o dal lettore
Ippo 2001 tu hai provato mai a fare partire un cd live di ubuntu?
Dylan il drago
27-06-2011, 14:42
io ho messo un sata 2( il kingston da 40gb gemello degli x25-m da 40) e funziona tutto
pero' non vorrei fosse la causa del fatto che il mio mac non fa il boot da nessuna periferica che sia usb o dal lettore
Ippo 2001 tu hai provato mai a fare partire un cd live di ubuntu?
no con i sata 2 ho letto che non ci sono problemi..
boh io aspetto qualche 13 2011 con sata3 che mi dica se ha avuto problemi
Ippo 2001
27-06-2011, 15:11
io ho messo un sata 2( il kingston da 40gb gemello degli x25-m da 40) e funziona tutto
pero' non vorrei fosse la causa del fatto che il mio mac non fa il boot da nessuna periferica che sia usb o dal lettore
Ippo 2001 tu hai provato mai a fare partire un cd live di ubuntu?
no mai provato, se vuoi posso fare una prova e vedere se mi vede la live di ubuntu 10.10.
supermario
27-06-2011, 15:21
no mai provato, se vuoi posso fare una prova e vedere se mi vede la live di ubuntu 10.10.
mi faresti un enorme favore!! se almeno ti fa il boot(non pretendo che si installi senza problemi) allora vuol dire che il mio ha qualche problema nel bootloader
TheBigBos
28-06-2011, 08:46
grazie per la tua opinione :)
infatti l'avevo provata da un amico, bella, comoda, ma non mi aveva convinto del tutto. è anche vero che dubito si possano fare miracoli, e mi tengo volentieri un po' di scomodità se so che quando sono in giro il portatile è al sicuro :)
avevo trovato un altro copritastiera apparentemente migliore, a un prezzo di tipo 15€, il Rearth Verco... con l'unico difetto che a quanto pare è venduto solo in USA, ovviamente con layout USA :doh:
per lo schermo, alla fine mi sono fatto tentare da un coso cinesissimo su ebay pagato intorno ai 7€, visto il prezzo ho deciso di rischiare.. vi farò sapere quando arriva com'è :)
Il copri-tastiera in silicone però può diventare l'alternativa fai-da-te per avere il lay-out italiano su keyboard USA. :fagiano:
supermario
28-06-2011, 09:06
Il copri-tastiera in silicone però può diventare l'alternativa fai-da-te per avere il lay-out italiano su keyboard USA. :fagiano:
il layout dei tasti tra USA e ITA e' differente, in basso a sinistra e in alto a destra non combacerebbe con tutti i fastidi del caso
Drum_Teo
28-06-2011, 13:14
L'HD Toshiba sta cominciando a stufarmi ... sembra un ventola!
Mi sa che lo sostituisco con un altro 5400 rpm e poi verso fine estate mi prenderò un SSD insieme magari a Lion.
Questo 5400rpm sembra essere trai i più silenziosi:
http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--HITACHI/s-3021294
Che sappiate si può montare tranquillamente su un Macbook Pro 2011?
^[H3ad-Tr1p]^
28-06-2011, 13:26
raga io avrei un problema fastidiosa con snow ed il mio nuovo macbook pro
dunque:
quando navigo nel filesystem con il finder ,per esempio nella directory del mio utente,scorro le directory presenti in questa directory
se voglio aprirne una di queste directory,devo cliccare con il destro e selezionare dal menu a tendina "apri"
il doppio click sinistro non funziona
mi sapete dire come mai?
io ho il magic mouse ed ho anche installato magicprefs ,pero' questo comportamento non sono riuscito a cambiarlo perche' probabilmente e' nel finder che devo correggere qualcosa
il comportamento e' lo stesso sia con un altro mouse usb che con il trackpad
la cosa curiosa,invece,e' che dopo averlo installato su una macchina virtuale,il mouse si comporta normalmente ,con doppio click per aprire gli oggetti ecc ecc
come faccio a risolvere il problema?
Charlie90
28-06-2011, 13:53
^;35466825']raga io avrei un problema fastidiosa con snow ed il mio nuovo macbook pro
dunque:
quando navigo nel filesystem con il finder ,per esempio nella directory del mio utente,scorro le directory presenti in questa directory
se voglio aprirne una di queste directory,devo cliccare con il destro e selezionare dal menu a tendina "apri"
il doppio click sinistro non funziona
mi sapete dire come mai?
io ho il magic mouse ed ho anche installato magicprefs ,pero' questo comportamento non sono riuscito a cambiarlo perche' probabilmente e' nel finder che devo correggere qualcosa
il comportamento e' lo stesso sia con un altro mouse usb che con il trackpad
la cosa curiosa,invece,e' che dopo averlo installato su una macchina virtuale,il mouse si comporta normalmente ,con doppio click per aprire gli oggetti ecc ecc
come faccio a risolvere il problema?
Beh, non voglio dire cose scontate e banali ma.. Secondo me è qualcosa di magicprefs che fa "casino"..
Ovviamente, invece, sulla macchina virtuale funziona correttamente, in quanto magicprefs non ha "voce in capitolo" :)
^[H3ad-Tr1p]^
28-06-2011, 14:10
Beh, non voglio dire cose scontate e banali ma.. Secondo me è qualcosa di magicprefs che fa "casino"..
Ovviamente, invece, sulla macchina virtuale funziona correttamente, in quanto magicprefs non ha "voce in capitolo" :)
me lo faceva anche prima....
cercando una soluzione,ho provato ad installare magicpref ma senza venirne a capo
non so' come mai si comporta cosi'....
non so se è già stato postato, cmq oggi nella cassetta della posta ho trovato il volantino delle offerte della Unieuro e ci sono i seguenti macbook pro in "offerta":
- macbook pro da 13", versione entry con proce i5 2.3GHz, 4GB RAM, etc... a 1149€, però ti danno un buono di 230€ da spendere tra il 15 ed il 28 settembre su tutto quello che vuoi... ;)
- macbook pro da 15", versione entry con proce i7 2.0GHz, 4GB RAM, etc... a 1749€, però ti danno un buono di 350€ da spendere tra il 15 ed il 28 settembre su tutto quello che vuoi... ;)
- imac 21.5" versione entry con proce i5 2.5GHz, 4GB RAM, etc...a 1149€ con buono di 230€ da spendere sempre tra il 15 ed il 28 settembre.
In pratica ora paghi il portatile a prezzo pieno, però ti trovi un bel buono sconto da spendere più avanti..
Nota: l'offerta è valida dal 30 giugno al 6 luglio! ;)
Ippo 2001
28-06-2011, 22:26
non so se è già stato postato, cmq oggi nella cassetta della posta ho trovato il volantino delle offerte della Unieuro e ci sono i seguenti macbook pro in "offerta":
- macbook pro da 13", versione entry con proce i5 2.3GHz, 4GB RAM, etc... a 1149€, però ti danno un buono di 230€ da spendere tra il 15 ed il 28 settembre su tutto quello che vuoi... ;)
- macbook pro da 15", versione entry con proce i7 2.0GHz, 4GB RAM, etc... a 1749€, però ti danno un buono di 350€ da spendere tra il 15 ed il 28 settembre su tutto quello che vuoi... ;)
- imac 21.5" versione entry con proce i5 2.5GHz, 4GB RAM, etc...a 1149€ con buono di 230€ da spendere sempre tra il 15 ed il 28 settembre.
In pratica ora paghi il portatile a prezzo pieno, però ti trovi un bel buono sconto da spendere più avanti..
Nota: l'offerta è valida dal 30 giugno al 6 luglio! ;)
l'offerta è interessante bisogna vedere solo come deve essere la spesa per poter usufruire del buono. ad esempio alcuni mettono il vincolo che la spesa deve essere il doppio del valore del buono
Raffaele2521
29-06-2011, 07:59
buongiorno a tutti ...
ieri sera mentre vedevo un film in streaming su megavideo ho dovuto mettermi le cuffie perchè le temp arrivavano a 95° e le ventole a 6200rpm ... è possibile ????? e non era nemmeno in hd 1080p !!!!!!!!
capita anche a voi ?
ho provato a farmi prestare da mio fratello l'appoggio con le ventole della lg , da mettere sotto al macbook ma non raffredano ...
Drum_Teo
29-06-2011, 11:14
L'HD Toshiba sta cominciando a stufarmi ... sembra un ventola!
Mi sa che lo sostituisco con un altro 5400 rpm e poi verso fine estate mi prenderò un SSD insieme magari a Lion.
Questo 5400rpm sembra essere trai i più silenziosi:
http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--HITACHI/s-3021294
Che sappiate si può montare tranquillamente su un Macbook Pro 2011?
Riquoto la mia domandina :)
Per adesso vorrei montare un 5400 più silenzioso e vorrei sapere se quello del link è possibile montarlo su un Macbook pro 2011.
:p
non so se è già stato postato, cmq oggi nella cassetta della posta ho trovato il volantino delle offerte della Unieuro e ci sono i seguenti macbook pro in "offerta":
- macbook pro da 13", versione entry con proce i5 2.3GHz, 4GB RAM, etc... a 1149€, però ti danno un buono di 230€ da spendere tra il 15 ed il 28 settembre su tutto quello che vuoi... ;)
- macbook pro da 15", versione entry con proce i7 2.0GHz, 4GB RAM, etc... a 1749€, però ti danno un buono di 350€ da spendere tra il 15 ed il 28 settembre su tutto quello che vuoi... ;)
- imac 21.5" versione entry con proce i5 2.5GHz, 4GB RAM, etc...a 1149€ con buono di 230€ da spendere sempre tra il 15 ed il 28 settembre.
In pratica ora paghi il portatile a prezzo pieno, però ti trovi un bel buono sconto da spendere più avanti..
Nota: l'offerta è valida dal 30 giugno al 6 luglio! ;)
E' un'offerta nazionale o locale?
E, che tu sappia, è soggetta a limitazioni a seconda della disponibilità oppure è "per tutti i prodotti venduti tra il 30 giugno e il 6 luglio?
Potrei essere interessato :)
pgp
supermario
29-06-2011, 12:37
sta anche sul volantino a torino quella offerta
supermario
29-06-2011, 14:17
qualcuno che ha un mbpro 2011 mi sa dire se esiste un programma che riesce a regolare la velocita' delle ventole?? istat menus non funzia, smc fan control non funzia
The_Dave
29-06-2011, 14:25
qualcuno che ha un mbpro 2011 mi sa dire se esiste un programma che riesce a regolare la velocita' delle ventole?? istat menus non funzia, smc fan control non funzia
a me smc fan control funzi(on)a. :ciapet:
Drum_Teo
29-06-2011, 14:31
Ma non è rischioso andare a modificare la velocità delle ventole?
supermario
29-06-2011, 15:23
Ma non è rischioso andare a modificare la velocità delle ventole?
col caldo che fa e' rischioso non andare a moficarle :D
Dylan il drago
29-06-2011, 15:29
domanda. qualcuno che ha preso il dock della bookarc (il twelve south) mi racconta come si trova? l'ho trovato sull'amazzone a 45€ ss comprese, sapete dove posso trovarlo a meno?
vorrei comprarlo per il mio macbook pro...
occhiblu
30-06-2011, 20:16
Buonasera a tutti,
ho la fortuna di poter acquistare a prezzi scontati un macbook pro 2011
Utilizzo, oltre alle normali attività, un pò di montaggio video (imovie e poco più) e postproduzione fotografica con file raw della mia fotocamera digitale.
Utilizzo al 99% in casa.
Quindi, considerazioni di budget a parte:
- Meglio un 13 o un 15?
- vale la pena, considerando che vorrei prendere una macchina performante anche per utilizzi futuri, un quad core i7 o "basta" un i5 dual core?
- al di là della ram (scontato l'upgrade a 8 gb), ne varrebbe la pena per l'utilizzo di fare un upgrade ad un ssd?
- Sullo schermo, considerando utilizzo casalingo, sarei su un lucido.
Che ne dite? grazie mille per le risposte:)
Il problema tipico di chi vuole un portatile Mac tocca ora anche me :)
Probabilmente, oltre che un po' di utilizzo casalingo (penso soprattutto per "scoprire" il sistema operativo) servirà come pc per gli studi di ingegneria.
Macbook Pro da 13" o Macbook Air (sempre 13")? Premetto che in ogni caso attenderei l'uscita di Lion per il MBP e del nuovo modello per il MBA,
A favore dell'Air ci sono:
- Schermo ad alta risoluzione (1440x900);
- Schermo NON in vetro, che riflette meno la luce;
- Peso e ingombri più contenuti (più il peso che altro, visto che comunque serve una borsa per portare il computer);
- Rumore e calore estremamente contenuti (ho già avuto modo di usare un Air 13" 2.13Ghz), almeno per quanto riguarda il modello odierno.
Invece a favore del Pro ci sono:
- Prezzo molto inferiore (il base si trova a 1000€ circa, contro i 1400€ necessari per un Air che con 4GB di ram si può solo configurare dal negozio ufficiale);
- Possibilità di sostituire l'HDD e la RAM (che dalle mie esperienze sono i componenti che più spesso sono soggetti a casi di rottura), magari il primo con un SSD mettendo quello preinstallato come unità esterna;
- Autonomia superiore.
Questi sono i punti che mi condizionano di più, non considero le prestazioni (non conosco quelle del futuro Air) perchè m'interessano relativamente, così come escludo il lettore DVD perchè lo userei poco.
Non nascondo che, se il Pro avesse un display antiriflesso e/o hi-res la scelta non ci sarebbe, ma stando così le cose sono molto indeciso, anche se forse più propenso al pro per motivi di longevità, infatti quando acquisto qualcosa sono favorevole ad una spesa consistente, ma esigo che il prodotto duri un po' senza dare problemi irreparabili. In questo caso 5 anni sarebbero un risultato soddisfacente...
pgp
Charlie90
01-07-2011, 13:31
Io ti consiglierei un Pro i5 da 13" ;)
Il problema tipico di chi vuole un portatile Mac tocca ora anche me :)
Probabilmente, oltre che un po' di utilizzo casalingo (penso soprattutto per "scoprire" il sistema operativo) servirà come pc per gli studi di ingegneria.
Macbook Pro da 13" o Macbook Air (sempre 13")? Premetto che in ogni caso attenderei l'uscita di Lion per il MBP e del nuovo modello per il MBA,
A favore dell'Air ci sono:
- Schermo ad alta risoluzione (1440x900);
- Schermo NON in vetro, che riflette meno la luce;
- Peso e ingombri più contenuti (più il peso che altro, visto che comunque serve una borsa per portare il computer);
- Rumore e calore estremamente contenuti (ho già avuto modo di usare un Air 13" 2.13Ghz), almeno per quanto riguarda il modello odierno.
Invece a favore del Pro ci sono:
- Prezzo molto inferiore (il base si trova a 1000€ circa, contro i 1400€ necessari per un Air che con 4GB di ram si può solo configurare dal negozio ufficiale);
- Possibilità di sostituire l'HDD e la RAM (che dalle mie esperienze sono i componenti che più spesso sono soggetti a casi di rottura), magari il primo con un SSD mettendo quello preinstallato come unità esterna;
- Autonomia superiore.
Questi sono i punti che mi condizionano di più, non considero le prestazioni (non conosco quelle del futuro Air) perchè m'interessano relativamente, così come escludo il lettore DVD perchè lo userei poco.
Non nascondo che, se il Pro avesse un display antiriflesso e/o hi-res la scelta non ci sarebbe, ma stando così le cose sono molto indeciso, anche se forse più propenso al pro per motivi di longevità, infatti quando acquisto qualcosa sono favorevole ad una spesa consistente, ma esigo che il prodotto duri un po' senza dare problemi irreparabili. In questo caso 5 anni sarebbero un risultato soddisfacente...
pgp
Al momento direi assolutamente Pro da 13", bisognerà vedere i nuovi air per fare il giusto paragone comunque ;)
Valuta bene la questione peso, un mio amico che fa ingegneria si lamenta che il suo portatile è troppo spesso e pesante e in mezzo ai libri si sente molto, se non pensi di usarlo come fisso o per calcoli troppo pesanti (anche se i nuovi sandy bridge dovrebbero reggere alla grande) valuta l'air visto che pesa la bellezza di 600 grammi in meno rispetto al Pro
jacopastorius
01-07-2011, 22:23
Qualcuno mi spiega la promozione al mediaworld? I nuovi pro 13" con 500gb hd e intel i5 e 4 gb ram stanno a 1099..qualche giorno fa la versione con 300gb di hard disk stava a 1149..
I dubbi salgono... Soprattutto ora che ho scoperto della condivisione DVD dei Macbook Air, che di fatto eliminerebbe questa lacuna del sistema ultraportatile.
E anche perché ho scoperto che online si trovano preconfigurati con 4 GB di RAM a 1300...
pgp
daviales
02-07-2011, 07:05
Salve ragazzi da qualche giorno ho acquistato un macbook pro modello 2011 con processore i5 da 13 pollici, in futuro vorrei aumentare la ram da 4 a 8 gb, so che monta le ddr3 a 1333 MHz, bisogna reperire una ram "particolare", oppure compro una ram per notebook normale, purché abbia le caratteristiche sopra elencate ?
Dylaniato
02-07-2011, 10:47
Salve ragazzi da qualche giorno ho acquistato un macbook pro modello 2011 con processore i5 da 13 pollici, in futuro vorrei aumentare la ram da 4 a 8 gb, so che monta le ddr3 a 1333 MHz, bisogna reperire una ram "particolare", oppure compro una ram per notebook normale, purché abbia le caratteristiche sopra elencate ?
una ram sodimm a 1333, se vai sul sito della crucial trovi un sistema guidato per la scelta e i prezzi sono i minori che ho visto sulla rete.
ezechiele2517
02-07-2011, 11:23
Salve a tutti, sto usando da poco google chrome sul mio nuovo macbook pro 13" e sembra che va da verro una bomba anche più fluido di firefox :D Ho solo notato una cosa che davvero non mi piace: in pratica se clicco sulla X (quella in alto a sinistra per intenderci per chiudere l'applicazione) come siamo abituati l'app rimane aperta e lo si vede dal dock però ho notato che se la riapro mi cancella tutte le schede che tenevo aperte :( in pratica si riapre come se l'avessi chiusa del tutto (cmd+Q)!
Sapreste dirmi se c'è un modo per ovviare a questa cosa? ho notato che con firefox non lo fa mentre con safari si.
Grazie
Charlie90
02-07-2011, 11:45
I dubbi salgono... Soprattutto ora che ho scoperto della condivisione DVD dei Macbook Air, che di fatto eliminerebbe questa lacuna del sistema ultraportatile.
E anche perché ho scoperto che online si trovano preconfigurati con 4 GB di RAM a 1300...
pgp
Devi vedere tu.. Considera che oltre ad essere più nuovo ora come ora, il MBP è più longevo e aggiornabile.. :)
Anche io ero del tuo stesso dilemma e alla fine ho preso il MBP da 13" i5 :)
Se hai bisogno di ASSOLUTA portabilità aspetta e prendi l'Air, altrimenti io andrei ad occhi chiusi su MBP :)
Fabioman90
02-07-2011, 12:19
Per l air aspetta la versione nuova che dovrebbe uscire tra un po.
Ho fatto partire un gioco sul macbook pro da 13",normale che la temperatura della cpu arrivi a 90 gradi?
Devi vedere tu.. Considera che oltre ad essere più nuovo ora come ora, il MBP è più longevo e aggiornabile.. :)
Anche io ero del tuo stesso dilemma e alla fine ho preso il MBP da 13" i5 :)
Se hai bisogno di ASSOLUTA portabilità aspetta e prendi l'Air, altrimenti io andrei ad occhi chiusi su MBP :)
E' vero, forse è più sensato prendere il pro, ma c'è ancora un'unica cosa che mi mette in dubbio: la questione rumore. Io sono abituato forse troppo bene, con un pc rivestito in materiale fonoassorbente e regolatore manuale di ventole, quindi ho paura che non sopporterei il rumore emesso dalla ventola del MBP 13". Purtroppo non ho potuto testare questo aspetto perchè nei centri commerciali e negli apple reseller non c'è abbastanza silenzio, ma escluso l'HDD (che eventualmente può essere sostituito con un SSD), durante un uso "leggero" (itunes, office, web browsing) vorrei che il portatile fosse davvero muto, almeno d'inverno (quando la temperatura ambientale è sui 20°).
L'Air (parlando del vecchio modello, io prenderei il nuovo) dovrebbe esserlo davvero, ma il Pro, a sentire diversi pareri sui vari forum, ha la tendenza a far partire le ventole oltre i 4000rpm...
Qualcuno conosce un sito di recensioni in cui testano anche il rumore dei portatili esaminati? Ho un po' cercato ma nessuno sembra curare questo aspetto (non per forza in italiano).
Grazie
pgp
daviales
03-07-2011, 10:08
Sapete se il macbook pro 2011 da 13 pollici supporta il dual channel per la ram ? Mi spiego meglio, dovendo comprare la ram posso acquistare due schede "singole" da 4 gb o devo acquistare il kit da 4 + 4 gb per attivare il dual channel ?
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2011, 10:26
E' vero, forse è più sensato prendere il pro, ma c'è ancora un'unica cosa che mi mette in dubbio: la questione rumore. Io sono abituato forse troppo bene, con un pc rivestito in materiale fonoassorbente e regolatore manuale di ventole, quindi ho paura che non sopporterei il rumore emesso dalla ventola del MBP 13". Purtroppo non ho potuto testare questo aspetto perchè nei centri commerciali e negli apple reseller non c'è abbastanza silenzio, ma escluso l'HDD (che eventualmente può essere sostituito con un SSD), durante un uso "leggero" (itunes, office, web browsing) vorrei che il portatile fosse davvero muto, almeno d'inverno (quando la temperatura ambientale è sui 20°).
L'Air (parlando del vecchio modello, io prenderei il nuovo) dovrebbe esserlo davvero, ma il Pro, a sentire diversi pareri sui vari forum, ha la tendenza a far partire le ventole oltre i 4000rpm...
Qualcuno conosce un sito di recensioni in cui testano anche il rumore dei portatili esaminati? Ho un po' cercato ma nessuno sembra curare questo aspetto (non per forza in italiano).
Grazie
pgp
io per il rumore direi che puoi star tranquillo
e' vero che ogni tanto partono le ventole,quando gli tiri il collo o quando c'e' qualche applicazione bloccata....pero' come rumore ti posso garantire che sono ultrasilenziosi...mentre ci lavori sembra piu' di lavorare con un quaderno aperto che con un pc
se andiamo a vedere fanno almeno 4 volte piu' rumore i silenziosi ed ultraportatili nettbook
a volte se c'e' silenzio,senti il suono dell hard disk che gira e lo si percepisce appena e non viene coperto dal suono delle ventole...per cui vedi tu
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2011, 10:27
Sapete se il macbook pro 2011 da 13 pollici supporta il dual channel per la ram ? Mi spiego meglio, dovendo comprare la ram posso acquistare due schede "singole" da 4 gb o devo acquistare il kit da 4 + 4 gb per attivare il dual channel ?
devi mettere le dual channel in kit 4+4
vai sul sito della crucial e le cerchi li'....vanno benissimo e sono economiche
Charlie90
03-07-2011, 11:21
E' vero, forse è più sensato prendere il pro, ma c'è ancora un'unica cosa che mi mette in dubbio: la questione rumore. Io sono abituato forse troppo bene, con un pc rivestito in materiale fonoassorbente e regolatore manuale di ventole, quindi ho paura che non sopporterei il rumore emesso dalla ventola del MBP 13". Purtroppo non ho potuto testare questo aspetto perchè nei centri commerciali e negli apple reseller non c'è abbastanza silenzio, ma escluso l'HDD (che eventualmente può essere sostituito con un SSD), durante un uso "leggero" (itunes, office, web browsing) vorrei che il portatile fosse davvero muto, almeno d'inverno (quando la temperatura ambientale è sui 20°).
L'Air (parlando del vecchio modello, io prenderei il nuovo) dovrebbe esserlo davvero, ma il Pro, a sentire diversi pareri sui vari forum, ha la tendenza a far partire le ventole oltre i 4000rpm...
Qualcuno conosce un sito di recensioni in cui testano anche il rumore dei portatili esaminati? Ho un po' cercato ma nessuno sembra curare questo aspetto (non per forza in italiano).
Grazie
pgp
Guarda, da quando ho preso l'iMac -notando quindi la netta differenza di rumore da un normale pc fisso\portatile al primo uso- ne sono stato esterrefatto tanto da aggiungere il rumore come uno dei requisiti che mi spingono all'acquisto o meno.. Quindi, detto questo, guarda la mia firma XD :D
Vai tranquillo! ;)
E poi, se proprio senti il "rumore", hai sempre i 15 giorni in cui farti fare il reso completo e aspettare quindi l'Air ;)
occhiblu
03-07-2011, 12:59
Buonasera a tutti,
ho la fortuna di poter acquistare a prezzi scontati un macbook pro 2011
Utilizzo, oltre alle normali attività, un pò di montaggio video (imovie e poco più) e postproduzione fotografica con file raw della mia fotocamera digitale.
Utilizzo al 99% in casa.
Quindi, considerazioni di budget a parte:
- Meglio un 13 o un 15?
- vale la pena, considerando che vorrei prendere una macchina performante anche per utilizzi futuri, un quad core i7 o "basta" un i5 dual core?
- al di là della ram (scontato l'upgrade a 8 gb), ne varrebbe la pena per l'utilizzo di fare un upgrade ad un ssd?
- Sullo schermo, considerando utilizzo casalingo, sarei su un lucido.
Che ne dite? grazie mille per le risposte:)
Scusate a tutti se mi autoquoto, ma riuscite a darmi un consiglio? :)
Vorrei evitare di non restare deluso....grazie mille!
linuxx84
03-07-2011, 13:12
Ciao occhiblu, tutto dipende dalle tue esigenze. A quale grandezza monitor sei abituato? Ti faccio un esempio per quel che mi riguarda, ossia che avevo acquistato il modello da 13" ma essendo abituato a monitor da 15 e 17 mi era scomodissimo soprattutto nel leggere determinati caratteri così ho dichiarato il recesso e preso quello da 15" base e mi trovo da dio. Per quanto riguarda il monitor lucido se devi farne un uso casalingo allora prendi quello. Alla fin fine i consigli che può darti chiunque sono soggettivi, quindi dipende dalle tue preferenze. Io personalmente per il tuo utilizzo opterei un 15" base con magari più avanti un upgrade di ram e ssd.
Purtroppo non ho potuto testare questo aspetto perchè nei centri commerciali e negli apple reseller non c'è abbastanza silenzio, ma escluso l'HDD (che eventualmente può essere sostituito con un SSD), durante un uso "leggero" (itunes, office, web browsing) vorrei che il portatile fosse davvero muto, almeno d'inverno (quando la temperatura ambientale è sui 20°).
L'Air (parlando del vecchio modello, io prenderei il nuovo) dovrebbe esserlo davvero, ma il Pro, a sentire diversi pareri sui vari forum, ha la tendenza a far partire le ventole oltre i 4000rpm...
Pgp stai tranquillo che il macbook pro è abbastanza silenzioso! ;) Le ventole qualora dovessi sentirle partiranno quando la temperatura salirà ad 80 gradi e se in quel momento il computer sta lavorando molto. Esempio, 2 ore di skype e nel frattempo altre operazioni normali le ventole stanno sempre in silenzio! Anzi ti dirò sento più il rumore dell'hd quando c'è silenzio che quello delle ventole.
ranmic822
03-07-2011, 13:14
Scusate a tutti se mi autoquoto, ma riuscite a darmi un consiglio? :)
Vorrei evitare di non restare deluso....grazie mille!
andrà benone un 13" i5, poi per me sarebbe meglio un upgrade con ssd che di ram
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2011, 13:22
Scusate a tutti se mi autoquoto, ma riuscite a darmi un consiglio? :)
Vorrei evitare di non restare deluso....grazie mille!
io prenderei un 15" considerando anche il fatto che lo utilizzerai per foto ecc ecc
con l i7 quad core avresti a disposizione circa un po' di piu' del doppio della potenza....cio' significa non solo che per fare quello che devi fare fai prima....significa anche che puoi tenere piu' applicazioni aperte senza che vada sotto sforzo ne notare rallentamenti....in piu' la vita del pc aumenta....cio' vuol dire che se prendi un 15" farai qualche anno in piu' che con il 13"....secondo sempre cosa ci fai
per quanto riguarda il monitor ti consiglio l antiglare full hd
costa un po' di piu' pero':
con lo schermo lucido hai un vetro davanti allo schermo che pesa....e il notebook pesa 1/4 in piu'
la qualita' del monitor antiriflesso e' da paura...io appena mi e' arrivato l ho confrontato con il mac 13" schermo lucido
guardando lo stesso video su uno e sull altro c'e' una differenza abissale....lo schermo antiriflesso e' piu' delicato perche' non ha la protezione davanti di vetro ,pero' come qualita' e' da paura
i colori sono molto piu' naturali e se li hai davanti agli occhi tutti e due te ne accorgi che c'e' un abisso
stanca meno la vista e non di poco
considerando che ci dovrai lavorare qualche foto lo aggiungerei come opzione obbligatoria....con l antiriflesso vedi 20 volte meglio i fuochi e i colori li regoli molto meglio....con quello lucido non arrivi ad una precisione del genere perche' non si puo'
linuxx84
03-07-2011, 13:33
Vabbè alla fine dipende anche dal tipo di lavoro che deve farci. Indubbiamente il monitor antiglare rende i colori molto più eccelsi ma se deve fare cose comuni e basilari andrebbe bene anche il monitor lucido. Cmq io penso che, chiamiamola "pecca", dei monitor lucidi sia lo svantaggio in condizioni di luci ambientali quale quella del giorno.
Drum_Teo
03-07-2011, 13:35
E' vero, forse è più sensato prendere il pro, ma c'è ancora un'unica cosa che mi mette in dubbio: la questione rumore. Io sono abituato forse troppo bene, con un pc rivestito in materiale fonoassorbente e regolatore manuale di ventole, quindi ho paura che non sopporterei il rumore emesso dalla ventola del MBP 13". Purtroppo non ho potuto testare questo aspetto perchè nei centri commerciali e negli apple reseller non c'è abbastanza silenzio, ma escluso l'HDD (che eventualmente può essere sostituito con un SSD), durante un uso "leggero" (itunes, office, web browsing) vorrei che il portatile fosse davvero muto, almeno d'inverno (quando la temperatura ambientale è sui 20°).
L'Air (parlando del vecchio modello, io prenderei il nuovo) dovrebbe esserlo davvero, ma il Pro, a sentire diversi pareri sui vari forum, ha la tendenza a far partire le ventole oltre i 4000rpm...
Qualcuno conosce un sito di recensioni in cui testano anche il rumore dei portatili esaminati? Ho un po' cercato ma nessuno sembra curare questo aspetto (non per forza in italiano).
Grazie
pgp
Io ti consiglio assolutamente il Pro 13 pollici. Ti ritrovi un portatile bello potente comodissimo da trasportare. Stai tranquillo che anche il fattore "silenziosità" ti stupirà ... almeno per quanto riguarda le ventole. L'Hard Disk invece, in base al modello, potrebbe essere un pochino rumoroso. Per dire, il mio vecchio 13 pollici aveva un hard disk Hitachi da 5400rpm silenziosissimo, una tomba. Adesso ho un Pro 15 pollici 2,2Ghz che di serie ha un Toshiba da 750Gb ... e purtroppo non è il massimo della silenziosità. Però come hai detto te, al limite lo cambi con un SSD oppure con un HD più silenzioso. Io per dire, ho ordinato un altro HD da 5400Rpm meno capiente ma molto più silenzioso (pagato pochissimo) e intanto monto quello. Poi verso fine estate andrò di SSD e starò a posto. Comunque ti ripeto, le ventole, almeno che non ti metti a giocare o ad usare applicazioni pesantine, non le sentirai mai.
Per quanto riguarda l'HDD, come dicevo, passerei presto all'SSD (mal che vada quest'inverno, se no subito), quindi non mi preoccupa tanto. Era la questione ventola che mi lasciava perplesso, pensavo di cambiare subito la pasta termica, ma poi ho visto che per rimuovere il dissipatore della CPU è necessario togliere prima la motherboard, quindi non ci conto tanto (anche se potrei farlo la volta che cambio HDD), malgrado io sia pratico di queste cose.
Grazie ancora per le indicazioni, penso proprio che le rileggerò tutte e poi andrò da un reseller per fare un testa a testa tra i due 13", tanto ne ho uno a due passi da casa ;)
pgp
occhiblu
03-07-2011, 20:03
Ciao occhiblu, tutto dipende dalle tue esigenze. A quale grandezza monitor sei abituato? Ti faccio un esempio per quel che mi riguarda, ossia che avevo acquistato il modello da 13" ma essendo abituato a monitor da 15 e 17 mi era scomodissimo soprattutto nel leggere determinati caratteri così ho dichiarato il recesso e preso quello da 15" base e mi trovo da dio. Per quanto riguarda il monitor lucido se devi farne un uso casalingo allora prendi quello. Alla fin fine i consigli che può darti chiunque sono soggettivi, quindi dipende dalle tue preferenze. Io personalmente per il tuo utilizzo opterei un 15" base con magari più avanti un upgrade di ram e ssd.
Grazie per la risposta. in realtà sono abituato a vari monitor: da 17" quello in ufficio, da 11.6" il netbook, e poi l'ipad. devo dire che a vederlo il 13" mi sembra un pò piccolo. Anche oggi vedendo il macbook 13" di un amico mi è sembrato un pò sacrificato...
andrà benone un 13" i5, poi per me sarebbe meglio un upgrade con ssd che di ram
beh guarda l'upgrade della ram è data per scontata, per l'ssd ci sto pensando:)
^;35499696']io prenderei un 15" considerando anche il fatto che lo utilizzerai per foto ecc ecc
con l i7 quad core avresti a disposizione circa un po' di piu' del doppio della potenza....cio' significa non solo che per fare quello che devi fare fai prima....significa anche che puoi tenere piu' applicazioni aperte senza che vada sotto sforzo ne notare rallentamenti....in piu' la vita del pc aumenta....cio' vuol dire che se prendi un 15" farai qualche anno in piu' che con il 13"....secondo sempre cosa ci fai
per quanto riguarda il monitor ti consiglio l antiglare full hd
costa un po' di piu' pero':
con lo schermo lucido hai un vetro davanti allo schermo che pesa....e il notebook pesa 1/4 in piu'
la qualita' del monitor antiriflesso e' da paura...io appena mi e' arrivato l ho confrontato con il mac 13" schermo lucido
guardando lo stesso video su uno e sull altro c'e' una differenza abissale....lo schermo antiriflesso e' piu' delicato perche' non ha la protezione davanti di vetro ,pero' come qualita' e' da paura
i colori sono molto piu' naturali e se li hai davanti agli occhi tutti e due te ne accorgi che c'e' un abisso
stanca meno la vista e non di poco
considerando che ci dovrai lavorare qualche foto lo aggiungerei come opzione obbligatoria....con l antiriflesso vedi 20 volte meglio i fuochi e i colori li regoli molto meglio....con quello lucido non arrivi ad una precisione del genere perche' non si puo'
grazie mille per la risposta, sul monitor ci sto facendo un pensierino...
linuxx84
03-07-2011, 21:16
Bene, come anche consigliato da ^[H3ad-Tr1p]^ buttati sul 15" e pensaci sulla scelta del monitor. Per l'upgrade puoi anche aspettare un pò, tanto vedrai che sarà ugualmente una scheggia! ;)
Ciao a tutti, per motivi professionali ho necessitä di sostituire l'hd del Pro 15".
Il nuovo modello deve essere capiente (almeno 750 GB) e abbastanza prestante (7200 rpm): cosa potete consigliarmi? Modelli da 1 TB a 7200 esistono già?
Ippo 2001
04-07-2011, 06:25
Ciao a tutti, per motivi professionali ho necessitä di sostituire l'hd del Pro 15".
Il nuovo modello deve essere capiente (almeno 750 GB) e abbastanza prestante (7200 rpm): cosa potete consigliarmi? Modelli da 1 TB a 7200 esistono già?
il WD Caviar black è una bella bestiolina, taglio 750GB
francy.1095
04-07-2011, 09:41
Ciao a tutti, per motivi professionali ho necessitä di sostituire l'hd del Pro 15".
Il nuovo modello deve essere capiente (almeno 750 GB) e abbastanza prestante (7200 rpm): cosa potete consigliarmi? Modelli da 1 TB a 7200 esistono già?
esatto, i calviar-black. da 1tb non esistono neancora, o meglio esistono solo modelli da 12,5mm contro gli standard 9,5mm. il che non permette di usarli come dischi interni dei macbook e di moltissimi pc.
daviales
04-07-2011, 09:48
scusatemi, ma io ho letto in giro che ci sono problemi con i western digital, per via del sensore di movimento interno al macbook ... è vero ? Oppure si può installare qualsiasi hd ?
E' un'offerta nazionale o locale?
E, che tu sappia, è soggetta a limitazioni a seconda della disponibilità oppure è "per tutti i prodotti venduti tra il 30 giugno e il 6 luglio?
Potrei essere interessato :)
pgp
scusami se non ti ho più risposto ma venerdì all'alba sono partito per il Belgio e sono tornato solamente stamattina... :stordita:
per quanto riguarda l'offerta, che io sappia dovrebbe essere nazionale, mentre per quanto riguarda la disponibilità penso dipenda dai vari punti vendita...
ciao!
Per i possessori del 13" base: quanto vi fa di autonomia?
The-Red-
05-07-2011, 11:13
Per i possessori del 13" base: quanto vi fa di autonomia?
Navigando con una antenna esterna usb circa 4 ore.
scusami se non ti ho più risposto ma venerdì all'alba sono partito per il Belgio e sono tornato solamente stamattina... :stordita:
per quanto riguarda l'offerta, che io sappia dovrebbe essere nazionale, mentre per quanto riguarda la disponibilità penso dipenda dai vari punti vendita...
ciao!
Comunque non avrò modo di acquistarlo prima dell'8, devo quindi abbandonare quest'offerta :fagiano:
Grazie comunque :)
pgp
Navigando con una antenna esterna usb circa 4 ore.
Così poco? :eek:
Luminosità dello schermo?
Dylaniato
05-07-2011, 12:32
Per i possessori del 13" base: quanto vi fa di autonomia?
circa sei ore di uso "misto": un po' in wifi, un po' solo lettura di documenti, un po' di musica (tipico uso da studente in periodo di esami insomma)
Dylan il drago
05-07-2011, 13:40
dopo varie ricerche ho trovato una soluzione per il macbook pro 13 2011 ovvero questo:
Samsung SSD 128GB 2,5"" (6.3cm) 470 [MZ-5PA128]
qualcuno lo conosce e c'è l'ha?
è un sata 2 quindi esente dal problema che hanno i macbook 13 e 17 e si trova sui 190€..
l'alternativa è il vertex 2 da 120gb che costa anche un pò meno ma con problemi vari di cui si è già parlato...
possibile che nessuno con un macbook 13 o 17 del 2011 abbia questo problema?
Fabioman90
05-07-2011, 17:18
ragazzi ma per sapere voi che temperature avete sui macbook 2011 dopo 20 minuti?
il mio si assesta sui 60 gradi (cpu) è normale?
Ippo 2001
05-07-2011, 17:24
il mio 15 con hard shell in plastica è + o - sulle stesse temp. a pc chiuso
Giulio Mandonelli
05-07-2011, 17:52
ragazzi ma per sapere voi che temperature avete sui macbook 2011 dopo 20 minuti?
il mio si assesta sui 60 gradi (cpu) è normale?
sì, anche il mio
TheBigBos
05-07-2011, 17:58
Se si acquista il macbook da un reseller è possibile comunque chiedere il reso entro 15 giorni ?
scusami se non ti ho più risposto ma venerdì all'alba sono partito per il Belgio e sono tornato solamente stamattina... :stordita:
per quanto riguarda l'offerta, che io sappia dovrebbe essere nazionale, mentre per quanto riguarda la disponibilità penso dipenda dai vari punti vendita...
ciao!
Cambio di programma, forse lo prendo domani. Mi resta da decidere quale promozione scegliere:
- MPB 13" base con HDD da 500GB a 1099€ (ne avevano 10-15 oggi alle 4, da MW)
- MBP 13" base con buono da 230€ a 1149€ (solo fino a domani, da uni€)
Mi sa tanto che prendo il secondo, così poi a settembre aggiungo il Magic Mouse, un adattatore HDMI e altri accessori :)
pgp
Un ultimo enorme dubbio mi assilla: come funziona la questione relativa all'update a Lion?
Io so che chi acquista il mac entro un mese prima dell'uscita di Lion ha diritto ad averlo gratis via Mac App Store, ma il mese da quando è calcolato se l'acquisto non avviene in un Apple Reseller ma in un negozio tipo uni€?
Ho paura che il lotto di MBP di quest'offerta sia stato prodotto troppo presto e perciò non rientri nell'iniziativa di Apple, che dite è possibile oppure viene considerata la prima accensione/connessione ad internet come giorno di acquisto?
Un ultimo enorme dubbio mi assilla: come funziona la questione relativa all'update a Lion?
Io so che chi acquista il mac entro un mese prima dell'uscita di Lion ha diritto ad averlo gratis via Mac App Store, ma il mese da quando è calcolato se l'acquisto non avviene in un Apple Reseller ma in un negozio tipo uni€?
Ho paura che il lotto di MBP di quest'offerta sia stato prodotto troppo presto e perciò non rientri nell'iniziativa di Apple, che dite è possibile oppure viene considerata la prima accensione/connessione ad internet come giorno di acquisto?
Dovresti contattare Apple per toglierti ogni dubbio
ranmic822
05-07-2011, 21:13
Un ultimo enorme dubbio mi assilla: come funziona la questione relativa all'update a Lion?
Io so che chi acquista il mac entro un mese prima dell'uscita di Lion ha diritto ad averlo gratis via Mac App Store, ma il mese da quando è calcolato se l'acquisto non avviene in un Apple Reseller ma in un negozio tipo uni€?
Ho paura che il lotto di MBP di quest'offerta sia stato prodotto troppo presto e perciò non rientri nell'iniziativa di Apple, che dite è possibile oppure viene considerata la prima accensione/connessione ad internet come giorno di acquisto?
Sicuramente la prima accensione come funziona per la garanzia visto che si parla di data di acquisto e non di quella di produzione
Qui http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/
c'è scritto che si parla di Mac acquistati "direttamente da Apple o da un Rivenditore Autorizzato Apple a partire dal 6 giugno 2011".
Uni€ dovrebbe essere un "rivenditore autorizzato", no?
pgp
Qui http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/
c'è scritto che si parla di Mac acquistati "direttamente da Apple o da un Rivenditore Autorizzato Apple a partire dal 6 giugno 2011".
Uni€ dovrebbe essere un "rivenditore autorizzato", no?
pgp
se li vende teoricamente sì... :)
Ragazzi datemi un motivo per comprare il Pro 13" base in offerta da Mediaworld.
Le alternative sono: un Pro 13" mid 2010 usato ma ancora in garanzia oppure il 13" attuale top ma da prendere online (ho trovato una buona offerta).
La differenza tra l'usato e il 13" base è di 400 euro; tra il 13" base e il top sono 170 euro.
Non ci sto capendo più niente :) in particolare mi domandavo se l'i7 è davvero più performante...da Mediaworld avevano esposto solo quello e mi sembra scattante, ma come prestazioni/temperature come siamo messi? Aiutatemi :p
Fabioman90
06-07-2011, 13:55
io ho il macbook pro 13" 2011 base,come temperature siamo intorno ai 45° quando è fermo,60 quando si lavora,90° quando provo a far partire un gioco.
Io ti consiglio di prendere il nuovo,il modello 2011 di diverso dal 2010 ha:
-processore
-porta thunderboll( o come si scrive)
-fotocamera con facetime(non mi sembra ci fosse con i pro 2010)
-ilife
-aggiornamento a lion gratuito(se lo prendi adesso)
-sata 3 (anche se sembra che il 13 abbia problemi con gli ssd sata3)
-batteria migliore
Di peggiore ha anche se di poco la scheda video.
Se hai altre domande chiedi pure.
Beh batteria migliore non direi proprio, il mid 2010 fa quasi 10 ore di autonomia, questo sì e no arriva a 6.
Sono molto combattuto
Fabioman90
06-07-2011, 16:43
Beh batteria migliore non direi proprio, il mid 2010 fa quasi 10 ore di autonomia, questo sì e no arriva a 6.
Sono molto combattuto
l hai visto di persona o hai guardato nelle specifiche?
mi sembra che da quest'anno apple ha cambiato modo di controllare la durata delle batterie e per questo nel sito apple segna 7 ore ma in teoria dovrebbe durare di più.
Pronto per essere smentito :mc:
vi scrivo dal mio nuovo mac :D
Prima cosa: è DAVVERO silenzioso, grazie a tutti per avermi convinto.
Ora però ho un quantitativo enorme di dubbi, che faccio, mi conviene chiedere a voi oppure apro un nuovo thread in software?
pgp
Charlie90
06-07-2011, 18:40
vi scrivo dal mio nuovo mac :D
Prima cosa: è DAVVERO silenzioso, grazie a tutti per avermi convinto.
Ora però ho un quantitativo enorme di dubbi, che faccio, mi conviene chiedere a voi oppure apro un nuovo thread in software?
pgp
Visto? ;)
Bah, dipende da quanti sono :p
MrNameless
06-07-2011, 19:07
Ce l'ho anche io, e mi trovo alla grandissima! È normale però che sia sui 55°?
Charlie90
06-07-2011, 19:10
Ce l'ho anche io, e mi trovo alla grandissima! È normale però che sia sui 55°?
Direi di si :)
Raffaele2521
06-07-2011, 19:11
vorrei vedere il mio macbook pro 15 pollici , messo adesso sul mercatino , ma sono combattuto perchè ci perderei molto sul prezzo generale , dato che ho anche l'apple care :( ... porca zozza !!!:muro: :muro: :muro:
Ce l'ho anche io, e mi trovo alla grandissima! È normale però che sia sui 55°?
Il mio con un utilizzo leggero sta sui 45°, però oggi ho notato che i modelli più grossi scaldano di più, quindi 55° potrebbero essere normali.
Per quanto riguarda le mie domande:
1) Il backup di Time Machine si può fare su un unità di rete?
2) Ho un HDD esterno su cui vorrei mettere files sia per il mio Mac che per il mio PC (entrambi dovranno leggerlo e scriverlo): mi conviene formattare in HFS+ e installare qualcosa sul pc per scriverci sopra oppure in NTFS e installare qualcosa sul Mac? Oppure qualche tempo fa avevo sentito parlare del FAT64 che permetteva di risolvere l'incompatibilità...?
3) Mi consigliate alcuni programmi assolutamente da avere, possibilmente free?
4) Come si fanno gli screen, totali o parziali? Il procedimento che in windows si fa premendo "stamp" e incollando su paint.
pgp
1) Il backup di Time Machine si può fare su un unità di rete?
Alcuni nas hanno un supporto nativo a time machine ed in quel caso nessun problema dovresti vederlo nelle opzioni. Per gli altri c'è un comando da dare nel terminale. Lo trovi con google.
2) Ho un HDD esterno su cui vorrei mettere files sia per il mio Mac che per il mio PC (entrambi dovranno leggerlo e scriverlo): mi conviene formattare in HFS+ e installare qualcosa sul pc per scriverci sopra oppure in NTFS e installare qualcosa sul Mac? Oppure qualche tempo fa avevo sentito parlare del FAT64 che permetteva di risolvere l'incompatibilità...?
Paragon Ntfs o MacDrive. Anche usare exfat è una possibile soluzione se hai da vista in poi.
3) Mi consigliate alcuni programmi assolutamente da avere, possibilmente free?
Dipende molto da cosa fai. I primi che mi vengono in mente sono Adium, TextWrangler e Transmission. C'è comunque una discussione in rilievo nella sezione software dove puoi sparare a zero con le domande.
4) Come si fanno gli screen, totali o parziali? Il procedimento che in windows si fa premendo "stamp" e incollando su paint.
Il programma da usare è Grab, lo trovi nella cartella utility. Puoi fare tutto da li senza usare "paint". Ci sono anche delle scorciatoie globali per usarlo senza avviarlo come cmd+shift+4 per la selezione.
Ho appena preso un copritastiera della moshi perchè sono paranoico e ho paura di rovesciare secchi d'acqua sul mac, giusto per informazione se qualcun'altro è interessato: direi che si adatta molto molto bene, il feeling è un pò plasticoso (e per forza :D) e la digitazione è un pò più dura del normale, però secondo me sarà questione di qualche giorno per far si che si molli un pò la plastica :) se avete anche voi queste turbe mentali è un buon acquisto :asd:
Uhm a me interesserebbe più che altro come isolante...
Ultimamente quando metto sotto sfrozo il MacBook (Pro) i tasti diventano incandescenti: dici che potrebbe servire anche a questo scopo?
Uhm a me interesserebbe più che altro come isolante...
Ultimamente quando metto sotto sfrozo il MacBook (Pro) i tasti diventano incandescenti: dici che potrebbe servire anche a questo scopo?
Bè sicuramente l'alluminio in mezzo ai tasti e i tasti bollenti non li sentirai più o comunque daranno meno fastidio, occhio però che ho letto che coprendo la tastiera il mac scalda un pò di più perchè in teoria "risucchia" aria per il raffreddamento proprio da quest'ultima... sarà vero? :O si parla comunque di variazioni di massimo 1 o 2 gradi..
l hai visto di persona o hai guardato nelle specifiche?
mi sembra che da quest'anno apple ha cambiato modo di controllare la durata delle batterie e per questo nel sito apple segna 7 ore ma in teoria dovrebbe durare di più.
Pronto per essere smentito :mc:
Beh qui dentro mi hanno detto massimo 6 ore...
Il "vecchio" Pro 8 ore almeno le fa sicure.
vi scrivo dal mio nuovo mac :D
Prima cosa: è DAVVERO silenzioso, grazie a tutti per avermi convinto.
Ora però ho un quantitativo enorme di dubbi, che faccio, mi conviene chiedere a voi oppure apro un nuovo thread in software?
pgp
Convinci anche me a prendere il base nuovo :D
Hai preso quello da Mediaworld o da Unieuro? Se l'hai preso da Mediaworld, quando è stato prodotto? Lo puoi scoprire inserendo il seriale qui: http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html/
Grazie :)
Per prima cosa un grazie a VICIUS per le risposte :)
@ NuT:
L'ho preso da MW perchè al'uni€ li avevano finiti. Posso chiederti a cosa serve sapere la data di produzione? Ci sono lotti da evitare?
Comunque, io non prenderei un portatile usato, perchè ho idea che i notebook siano piuttosto fragili e a mio avviso conviene essere sicuri di chi lo usa :D
Per dare consigli comunque aspetto ancora un po' ti dico solo che il passaggio da Win si sente, ma non in modo negativo (anche se "mi sto picchiando" con le installazioni, spesso non sposto i files sul computer, apro il programma e voglio rimuovere il drive virtuale :D invano :D ).
Condivido il problema di Ruin: quando è sotto sforzo le temperature sono altissime (ho già raggiunto gli 83° alla CPU). Nel mio caso non sono i tasti a scaldarsi, ma soprattutto la parte inferiore del macbook e il bordo vicino allo schermo, in corrispondenza della fessura di areazione.
Avrei ancora alcune domandine:
1) Sembrerà stupido ma... E' sempre e comunque consigliato eseguire tutti gli aggiornamenti disponibili o magari ci possono essere motivi (il primo che mi viene in mente: a volte alcuni aggiornamenti iTunes inibiscono il jailbreak) per saltarne qualcuno?
2) Tempo fa si parlava di un'applicazione che modificasse la funzione del tasto (+), in modo che le finestr andassero sempre e comunque a schermo intero (un po' come su windows). Ora non ricordo come si chiama e non la trovo... qualcuno mi sa aiutare?
3) C'è una scorciatoia da tastiera per spegnere immediatamente lo schermo?
4) Ora sta facendo il backup di TM... Ed è impostato per andare in sleep dopo 10 minuti. Non lo fa se c'è qualche operazione in corso (se si ascolta musica, si fa una conversione video ecc..)? Stessa cosa se chiudo il coperchio?
pgp
Dylan il drago
07-07-2011, 08:54
Beh qui dentro mi hanno detto massimo 6 ore...
Il "vecchio" Pro 8 ore almeno le fa sicure.
Convinci anche me a prendere il base nuovo :D
Hai preso quello da Mediaworld o da Unieuro? Se l'hai preso da Mediaworld, quando è stato prodotto? Lo puoi scoprire inserendo il seriale qui: http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html/
Grazie :)
non per fare il rompiballe ma : dove hai visto un pro che fa 8 ore sicure? O_O
Billy-joe
07-07-2011, 11:27
Ciao a tutti ragazzi... entro la fine dell'anno vorrei acquistare il mio primo macbook pro da utilizzare per lavorare.
Visto che ho bisogno di una discreta portabilità, pensavo senz'ombra di dubbio di andare sul 13 pollici.
Iniziano però i primi dubbi.
Sul 13 pollici viene montato "solo" un i7 dual core 2,7GHz (contro l'i7 quad core a 2,3GHz che mi farebbe più gola) e poi purtroppo la sola scheda integrata Intel.
Come disco ho bisogno di un SSD (devo avere una macchina virtuale su per 8 ore al giorno), però visto i 600€ di differenza da sborsare, pensavo di comprarlo io e montarglielo. E' ancora possibile però senza far decadere la garanzia?
Infine, per quando è previsto un aggiornamento? Perchè ho bisogno della potenza del 15 sul 13 e magari (spero) col prossimo aggiornamento verranno appianati...
ranmic822
07-07-2011, 12:03
Beh qui dentro mi hanno detto massimo 6 ore...
Il "vecchio" Pro 8 ore almeno le fa sicure.
Da alcuni test fatti riproducendo un video sino alla scarica completa la batteria del macbook 2011 è durata di più, se ritrovo il link lo posto
@ NuT:
L'ho preso da MW perchè al'uni€ li avevano finiti. Posso chiederti a cosa serve sapere la data di produzione? Ci sono lotti da evitare?
Dicono che quelli prodotti prima di Maggio abbiano problemi col controller Sata3...
Comunque, io non prenderei un portatile usato, perchè ho idea che i notebook siano piuttosto fragili e a mio avviso conviene essere sicuri di chi lo usa :D
E' vero, ma io lo tenevo (e lo tengo) in considerazione per quest'ordine di motivi:
1) Mi costa meno, alla fine a me servirebbe principalmente per lavoro, quindi office+internet, dovrebbe anche scaldare meno quel modello...
2) E' tenuto benissimo
3) Spero sempre in un Pro da 13" che non abbia la VGA integrata, o quantomeno un supporto driver degno di tal nome (la HD3000 non supporta GPGPU che sarà implementato in Lion)
4) Sono uno che ama cambiare, se escono i Pro 13" (l'anno prossimo eh) che sono MOLTO meglio dell'attuale, lo cambio più a cuor leggero avendolo pagato poco :)
Il nuovo invece mi tenta perché...è nuovo :D
Comunque se riesci a vedere la data di produzione tramite seriale e me lo dici mi fai un favore ;)
Per dare consigli comunque aspetto ancora un po' ti dico solo che il passaggio da Win si sente, ma non in modo negativo (anche se "mi sto picchiando" con le installazioni, spesso non sposto i files sul computer, apro il programma e voglio rimuovere il drive virtuale :D invano :D ).
Beh io ho usato Mac per un anno, poi l'ho venduto perché avevo altre esigenze :) quindi non sono proprio "verginello" :D
Condivido il problema di Ruin: quando è sotto sforzo le temperature sono altissime (ho già raggiunto gli 83° alla CPU). Nel mio caso non sono i tasti a scaldarsi, ma soprattutto la parte inferiore del macbook e il bordo vicino allo schermo, in corrispondenza della fessura di areazione.
Questa cosa non mi piace...
non per fare il rompiballe ma : dove hai visto un pro che fa 8 ore sicure? O_O
Il mid-2010 le fa...leggiti le recensioni!
Da alcuni test fatti riproducendo un video sino alla scarica completa la batteria del macbook 2011 è durata di più, se ritrovo il link lo posto
Non sapevo, mi fido :) comunque la riproduzione video è pesante, l'i5 lavora meno del Core2Duo. A me interessa in altri ambiti, comunque ben venga eventualmente la tua fonte ;)
francy.1095
07-07-2011, 12:27
Ciao a tutti ragazzi... entro la fine dell'anno vorrei acquistare il mio primo macbook pro da utilizzare per lavorare.
Visto che ho bisogno di una discreta portabilità, pensavo senz'ombra di dubbio di andare sul 13 pollici.
Iniziano però i primi dubbi.
Sul 13 pollici viene montato "solo" un i7 dual core 2,7GHz (contro l'i7 quad core a 2,3GHz che mi farebbe più gola) e poi purtroppo la sola scheda integrata Intel.
Come disco ho bisogno di un SSD (devo avere una macchina virtuale su per 8 ore al giorno), però visto i 600€ di differenza da sborsare, pensavo di comprarlo io e montarglielo. E' ancora possibile però senza far decadere la garanzia?
Infine, per quando è previsto un aggiornamento? Perchè ho bisogno della potenza del 15 sul 13 e magari (spero) col prossimo aggiornamento verranno appianati...
mi dispiace deluderti, ma è fisicamente impossibile inserire un quad-core e/o una scheda video dedicata su un 13" per una questione di dissipazione di calora, l'i7 dualcore ha un tdp (teoricamente sarebbe il consumo massimo) di 35watt, mentre un i7 quad + scheda video decente si arriva ad avere 45w + 35w (25w la 6490 mi pare) arrivando quindi a consumare e scaldare molto di più. per avere un quadcore su un 13 bisogna alemno aspettare l'anno prossimo, quando i processori saranno costruiti a 22nm e le schede video a 28, sperando che migliori la situazione.
come puoi vedere dai possessori dei macbook 15, già il 15" è appena sufficiente pr garantire l'utilizzo di un quad-core. dico appena sufficiente per non criticare la scelta di apple, vedendo che dopo alcune ora di grande stress la cpu va in throtting :muro:
Billy-joe
07-07-2011, 12:35
mi dispiace deluderti, ma è fisicamente impossibile inserire un quad-core e/o una scheda video dedicata su un 13" per una questione di dissipazione di calora, l'i7 dualcore ha un tdp (teoricamente sarebbe il consumo massimo) di 35watt, mentre un i7 quad + scheda video decente si arriva ad avere 45w + 35w (25w la 6490 mi pare) arrivando quindi a consumare e scaldare molto di più. per avere un quadcore su un 13 bisogna alemno aspettare l'anno prossimo, quando i processori saranno costruiti a 22nm e le schede video a 28, sperando che migliori la situazione.
come puoi vedere dai possessori dei macbook 15, già il 15" è appena sufficiente pr garantire l'utilizzo di un quad-core. dico appena sufficiente per non criticare la scelta di apple, vedendo che dopo alcune ora di grande stress la cpu va in throtting :muro:
Non capisco però.. ho appena preso il Vaio VPCSB1A9E; il processore dovrebbe essere lo stesso del Macbook Pro 13 (un 2,7 dual core), però ha comunque la scheda video "secondaria" e non ha problemi di dissipazione (almeno, fino ad ora non me ne ha dati)... Purtroppo a livello di scheda video sono decisamente ignorante, quindi può essere che le schede video dei 2 portatili a confronto siano una Ferrari e l'altra Cariola...
Raffaele2521
07-07-2011, 13:31
c'è molta differenza tra il il 13,3 con i5 e il 13,3 con i7 ??? come prestazioni ???
deve prenderlo mio cugino e non sò cosa dirgli ?
Fabioman90
07-07-2011, 14:06
da batteria carica,notare dreamweaver e navicat aperto.
Stamattina ci ho lavorato con dreamweaver e mi segnava piu del 20% alle 13:00 dopo poco più di 4 ore di lavoro(8:30)
http://img38.imageshack.us/img38/7839/schermata20110707a15020.png (http://imageshack.us/photo/my-images/38/schermata20110707a15020.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ranmic822
07-07-2011, 14:07
Non sapevo, mi fido :) comunque la riproduzione video è pesante, l'i5 lavora meno del Core2Duo. A me interessa in altri ambiti, comunque ben venga eventualmente la tua fonte ;)
http://www.techyalert.com/2011/02/25/macbook-pro-2010-vs-macbook-pro-2011/
Fabioman90
07-07-2011, 14:10
http://www.techyalert.com/2011/02/25/macbook-pro-2010-vs-macbook-pro-2011/
peccato per la scheda video,una spanna sopra.:rolleyes:
Ragazzi ma è normale che i video in full hd si vedono una schifezza sul 13"......ho il 13" i7 e vedo delle piccole striature nel video con vlc.....
Ciao, scusate per l'intrusione, se qualcuno è interessato vendo un Optibay sul mercatino, link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2372873 :)
Ragazzi ma è normale che i video in full hd si vedono una schifezza sul 13"......ho il 13" i7 e vedo delle piccole striature nel video con vlc.....
Ne ho già visto uno e non ho avuto questo problema... Ed era anche in streaming dall'altro computer.
@ NuT:
83 gradi li ho raggiunti usando la CPU al 100% per mezz'ora. Normalmente sta a 42-45 gradi.
pgp
http://www.techyalert.com/2011/02/25/macbook-pro-2010-vs-macbook-pro-2011/
Mah poco convincente, se non che mi conferma che la CPU è una bella bestia (già solo l'i5)
Continuo ad essere molto combattuto :)
@ NuT:
83 gradi li ho raggiunti usando la CPU al 100% per mezz'ora. Normalmente sta a 42-45 gradi.
Beh ma mi sembra comunque un valore molto alto
No, è di marzo... Speriamo bene, anche se farò l'apple care :sperem:
pgp
No, è di marzo... Speriamo bene, anche se farò l'apple care :sperem:
pgp
Capisco grazie, quindi sono delle rimanenze quelli in offerta evidentemente...
1) Sembrerà stupido ma... E' sempre e comunque consigliato eseguire tutti gli aggiornamenti disponibili o magari ci possono essere motivi (il primo che mi viene in mente: a volte alcuni aggiornamenti iTunes inibiscono il jailbreak) per saltarne qualcuno?
2) Tempo fa si parlava di un'applicazione che modificasse la funzione del tasto (+), in modo che le finestr andassero sempre e comunque a schermo intero (un po' come su windows). Ora non ricordo come si chiama e non la trovo... qualcuno mi sa aiutare?
3) C'è una scorciatoia da tastiera per spegnere immediatamente lo schermo?
4) Ora sta facendo il backup di TM... Ed è impostato per andare in sleep dopo 10 minuti. Non lo fa se c'è qualche operazione in corso (se si ascolta musica, si fa una conversione video ecc..)? Stessa cosa se chiudo il coperchio?
Up! :help:
pgp
ezechiele2517
07-07-2011, 21:16
ragazzi una domanda(forse banale): ma quando mettete sotto carica il mac e poi lo staccate è sbagliato staccare prima il connettore magnetico e poi togliere la presa o è indifferente? Stessa domanda quando lo si mette sotto carica è uguale se connetto prima l'alimentazione e poi il connettore o viceversa?
grazie;)
francy.1095
07-07-2011, 22:11
Non capisco però.. ho appena preso il Vaio VPCSB1A9E; il processore dovrebbe essere lo stesso del Macbook Pro 13 (un 2,7 dual core), però ha comunque la scheda video "secondaria" e non ha problemi di dissipazione (almeno, fino ad ora non me ne ha dati)... Purtroppo a livello di scheda video sono decisamente ignorante, quindi può essere che le schede video dei 2 portatili a confronto siano una Ferrari e l'altra Cariola...
se hai comprato questo: http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb1e9e-bj è un 15,5" e quindi c'è spazio a sufficienza per una dissipazione adeguata di componenti più potenti. anche se io non vedo schede video dedicata, anche tu hai la intel hd graphic standard.
supermario
07-07-2011, 23:01
se hai comprato questo: http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb1e9e-bj è un 15,5" e quindi c'è spazio a sufficienza per una dissipazione adeguata di componenti più potenti. anche se io non vedo schede video dedicata, anche tu hai la intel hd graphic standard.
il vaio sb è un 13 pollici e ha una scheda video discreta
francy.1095
08-07-2011, 09:16
scusate, scusate :muro: :muro: ho sbagliato. è questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1a9e , vero?
in effetti. questo mi sembra un buon motivo per non comprare un mac :sofico:
tornando seri, la gpu del vaio non è potentissima, ma come consumi e prestazioni si fa sentire. probabilmente questo sarà possibile grazie al teaio in magnesio e da un sistema di dissipazione più sofisticato del normale. o semplicemente in caso di grande carico la cpu va in throtting :Prrr:
Raffaele2521
08-07-2011, 10:07
scusate, scusate :muro: :muro: ho sbagliato. è questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1a9e , vero?
in effetti. questo mi sembra un buon motivo per non comprare un mac :sofico:
tornando seri, la gpu del vaio non è potentissima, ma come consumi e prestazioni si fa sentire. probabilmente questo sarà possibile grazie al teaio in magnesio e da un sistema di dissipazione più sofisticato del normale. o semplicemente in caso di grande carico la cpu va in throtting :Prrr:
Chi acquista il macbook ... lo fa soprattutto per il sistema operativo ... nettamente migliore del windowzzzz che è una zozzza ... ;)
per il prezzo e le caratteristiche posso darti ragione ...
Infatti io stò vendendo il mio 15 perchè acquistato troppo frettolosamente , troppo grande per essere portato fuori per lavoro ... per lo meno per me !!!
Billy-joe
08-07-2011, 10:18
scusate, scusate :muro: :muro: ho sbagliato. è questo http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcsb1a9e , vero?
in effetti. questo mi sembra un buon motivo per non comprare un mac :sofico:
tornando seri, la gpu del vaio non è potentissima, ma come consumi e prestazioni si fa sentire. probabilmente questo sarà possibile grazie al teaio in magnesio e da un sistema di dissipazione più sofisticato del normale. o semplicemente in caso di grande carico la cpu va in throtting :Prrr:
Mah, non ho mai attivato la monitorizzazione della cpu. Però posso dirti che quando inizia a lavorare sodo, parte il raffreddamento tornado!
La volta che l'ho fatto lavorare di più per 4 ore di fila a fare encoding di bluray, si è comportato benissimo, encodandolo a 1080p in circa 4 ore per 2 1/4 di video.
Volevo però provare un Macbook Pro, e, visto che dovrò utilizzare per 8 ore al giorno una macchina virtuale, avrei bisogno di un po' di potenza in più.
Nel caso, avete idea di quando verranno sfornati i nuovi modelli?
E' normale che, collegando l'iPod al Mac, questo venga visto solo da iTunes e iPhoto e non dal Finder in "Dispositivi" o direttamente sulla scrivania (è impostata per visualizzare CD, DVD e iPod connessi)?
Eventualmente cosa devo modificare?
E aggiungo: il mio PC ha delle cartelle condivise in modo da poter scambiare facilmente i documenti col mac, ma è normale che ogni volta che avvio il mac, se il pc è spento o non connesso alla stessa rete, dica che ha fallito il tentativo di connessione? Non si può togliere questo popup?
pgp
ezechiele2517
08-07-2011, 10:45
ragazzi una domanda(forse banale): ma quando mettete sotto carica il mac e poi lo staccate è sbagliato staccare prima il connettore magnetico e poi togliere la presa o è indifferente? Stessa domanda quando lo si mette sotto carica è uguale se connetto prima l'alimentazione e poi il connettore o viceversa?
grazie;)
up:D
up:D
non è che sia banale, è un po' paranoica :D
non cambia assolutamente niente, tanto sempre di un collegamento elettrico che si interrompe si tratta ;)
francy.1095
08-07-2011, 11:19
Mah, non ho mai attivato la monitorizzazione della cpu. Però posso dirti che quando inizia a lavorare sodo, parte il raffreddamento tornado!
La volta che l'ho fatto lavorare di più per 4 ore di fila a fare encoding di bluray, si è comportato benissimo, encodandolo a 1080p in circa 4 ore per 2 1/4 di video.
Volevo però provare un Macbook Pro, e, visto che dovrò utilizzare per 8 ore al giorno una macchina virtuale, avrei bisogno di un po' di potenza in più.
Nel caso, avete idea di quando verranno sfornati i nuovi modelli?
i nuovi modelli usciranno fra un anno, con i nuovi ivybridge previsti per il q2 2012.
puoi mettere la tua configurazione in firma? è sempre utile sapere di che prodotto si sta parlando.
Billy-joe
08-07-2011, 11:31
i nuovi modelli usciranno fra un anno, con i nuovi ivybridge previsti per il q2 2012.
puoi mettere la tua configurazione in firma? è sempre utile sapere di che prodotto si sta parlando.
Fatto... azz... q2 2012, quindi praticamente fra un anno! A sto punto, se non ci sono aggiornamenti, mi sa che terrò il Sony ancora per un po'!
i nuovi modelli usciranno fra un anno, con i nuovi ivybridge previsti per il q2 2012.
puoi mettere la tua configurazione in firma? è sempre utile sapere di che prodotto si sta parlando.
Secondo me per febbraio 2012 o, meno probabile, novembre 2011, escono i nuovi. Infatti io l'ho preso perché mi serve averlo a settembre (e possibilmente saperlo usare :D )
pgp
Raffaele2521
08-07-2011, 12:48
come si comporta il macbook pro 13,3 con i5 ??? video 1080p ??? oggi pomeriggio un amico dovrebbe aquistarlo e vorrebbe sapere da me come si comporta ...
come si comporta il macbook pro 13,3 con i5 ??? video 1080p ??? oggi pomeriggio un amico dovrebbe aquistarlo e vorrebbe sapere da me come si comporta ...
Direi che non dovrebbe avere problemi.
Billy-joe
08-07-2011, 16:17
Direi che non dovrebbe avere problemi.
Mi pare assurdo che un i5 non riesca a gestire un 1080p...
Mi pare assurdo che un i5 non riesca a gestire un 1080p...
Appunto ;)
Raffaele2521
08-07-2011, 16:32
Direi che non dovrebbe avere problemi.
Mi pare assurdo che un i5 non riesca a gestire un 1080p...
Appunto ;)
grazie e scusate ... avevo letto di gente che si lamentava della scheda video integrata hd 3000 ! :doh: e della stessa qualità video ...
ciao
ranmic822
08-07-2011, 19:27
grazie e scusate ... avevo letto di gente che si lamentava della scheda video integrata hd 3000 ! :doh: e della stessa qualità video ...
ciao
La hd 3000 si comporta peggio della nvidia 320m solo nei giochi, ma nella riproduzione o editing video è superiore
Perche' nell'editing video conta il processore :D
TheBigBos
08-07-2011, 20:38
Mi sono arrivati i due MacBook PRO purtroppo non posso installare la RAM perche' mi mancano i cacciavite adatti :cry:
Mi sono arrivati i due MacBook PRO purtroppo non posso installare la RAM perche' mi mancano i cacciavite adatti :cry:
Vai da un ferramenta e con pochi € passa la paura :D
Ma scusa, per cambiare la ram non basta togliere la parte inferiore dello chassis, che ha solo 10 normalissime viti a stella?
pgp
clockover
09-07-2011, 09:48
Ciao ragazzi, tra un po vorrei mandare in pensione il mio macbook del 2006 (più che pensione finisce la carriera nelle mani della mia ragazza :D :D ) e stavo pensando ad un Pro da 13 pollici... vedo che è proprio un bel gioiellino
Siccome comunque non mi tengo molto al corrente di tutto quello che combina Apple non vorrei acquistare un modello che poi tra pochi mesi verrà rimpiazzato. Ogni quanto più o meno Apple ne sforna uno?
TheBigBos
09-07-2011, 10:13
Vai da un ferramenta e con pochi € passa la paura :D
Ma scusa, per cambiare la ram non basta togliere la parte inferiore dello chassis, che ha solo 10 normalissime viti a stella?
pgp
Si 10 normalissime viti, se hai un cacciavite Philips 00 a casa. Io ne avevo tipo 4, tutti rovinati; 5,20E da Leroy Merlin di marca USAG spero che questo duri almeno 10 anni :fagiano:
Billy-joe
09-07-2011, 15:31
Ciao a tutti ragazzi, ho un'altra domanda per voi...
Dovendo utilizzare il notebook a lavoro per 8 ore di fila in postazione fissa, come mi consigliate di utilizzarlo? Attaccato ad alimentazione per 8 ore consecutive, fargli fare cicli di carica e scarica o boh? Vorrei che la batteria durasse un po' ed evitare di buttarne via una all'anno come accadeva sui miei vecchi notebook...
Ciao a tutti ragazzi, ho un'altra domanda per voi...
Dovendo utilizzare il notebook a lavoro per 8 ore di fila in postazione fissa, come mi consigliate di utilizzarlo? Attaccato ad alimentazione per 8 ore consecutive, fargli fare cicli di carica e scarica o boh? Vorrei che la batteria durasse un po' ed evitare di buttarne via una all'anno come accadeva sui miei vecchi notebook...
Il mbp non ha problemi a gestire la batteria. Tienilo attaccato alla corrente sempre. Ogni tanto fagli fare una calibrazione e vivi felice.
linuxx84
09-07-2011, 15:45
E' qui che ti sbagli Vicius. La batteria se tenuta SEMPRE attaccata all'alimentatore perde di capacità e si usura più facilmente. La batteria deve lavorare ogni giorno per mantenere la miglior capacità possibile altrimenti diventa cicciotta e si addormenta lentamente. L'uso migliore sarebbe quello di usarla però un pò, non necessariamente un ciclo intero, e poi collegare il mac all'alimentatore. Oggi la si usa per il 50%, domani per il 30%, poi 40 e così via. Più la si maltratta e meglio è. E una volta al mese si fa una calibrazione. Io lo tenevo sempre attaccato all'alimentatore e la batteria da 6900mah di capacità massima era scesa a 6000 dopo 12 settimane di vita e adesso usandolo come ho scritto qualche rigo più su è tornata a 6800 circa.
E' qui che ti sbagli Vicius. La batteria se tenuta SEMPRE attaccata all'alimentatore perde di capacità e si usura più facilmente. La batteria deve lavorare ogni giorno per mantenere la miglior capacità possibile altrimenti diventa cicciotta e si addormenta lentamente. L'uso migliore sarebbe quello di usarla però un pò, non necessariamente un ciclo intero, e poi collegare il mac all'alimentatore. Oggi la si usa per il 50%, domani per il 30%, poi 40 e così via. Più la si maltratta e meglio è. E una volta al mese si fa una calibrazione. Io lo tenevo sempre attaccato all'alimentatore e la batteria da 6900mah di capacità massima era scesa a 6000 dopo 12 settimane di vita e adesso usandolo come ho scritto qualche rigo più su è tornata a 6800 circa.
Le batterie dei mbp usano polimeri di litio e non hanno alcun effetto memoria. Non sono come le vecchie basate su nichel-cadmio.
linuxx84
09-07-2011, 17:41
Questo lo so Vicius ma la batteria va comunque usata. Lo dice anche apple stessa sul sito.
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
Se billy-joe deve utilizzare il computer solo al lavoro allora è bene che utilizzi un pò la batteria, altrimenti se deve usarlo anche per altri scopi all'infuori dell'ufficio allora può tenerlo collegato alla presa di corrente e usare la batteria quando è in giro o a casa.
^[H3ad-Tr1p]^
10-07-2011, 02:32
vicius ha ragione
le batterie che utilizzano sugli apple possono perdere dopo qualche anno il 20% della loro capacita'
difficilmente degraderanno di piu'...provare per credere
Questo lo so Vicius ma la batteria va comunque usata. Lo dice anche apple stessa sul sito.
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
Se billy-joe deve utilizzare il computer solo al lavoro allora è bene che utilizzi un pò la batteria, altrimenti se deve usarlo anche per altri scopi all'infuori dell'ufficio allora può tenerlo collegato alla presa di corrente e usare la batteria quando è in giro o a casa.
Il mio mac ha 4 mesi di vita e 14 cicli di ricarica. Lo uso principalmente come desktop replacement. Come salute della batteria mi segna tra il 97% e il 99% a seconda di quando ci guardo.
occhiblu
10-07-2011, 07:55
Ciao a tutti, ultimo dubbio :)
Per utilizzo per montaggio video e fotoritocc ( al 99% in casa) ormai sono indirizzato al 15" i7.
L'ultimo dubbio è: 2 ghz o 2,2? Avere la scheda video più potente nel 2.2 non credo serva per i miei scopi giusto? Il disco più grande, 750 contro 500, non mi interessa dato che ho già un vertex 3 da 240 giga pronto per essere installato.
Considerando i circa 400 euro di differenza, che ne dite se li impiego per lo schermo antiriflesso e per prendermi altro ssd da montare sul ma mini?
Dai che ci siamo quasi:D
Grazie per i consigli.
Venerdì sono stato presso un Apple Store proprio per giudicare da vicino le differenze tra schermo glare e anti-glare.
Sono stato davanti ai due schermi per più di un'ora, discutendone dettagliatamente con l'addetto alla vendita (di una gentilezza più unica che rara!).
Necessito di un portatile prestante, affidabile e con una autonomia più alta rispetto alla media (almeno 5 ore). Uso principale: editing video, gestione files raw, creazione sottotitoli.
Prima di entrare nell'Apple Store ero fortemente orientato verso la configurazione 15" più potente, con schermo anti-glare.
Dopo più di un'ora di conversazione con l'addetto alla vendita, sono deciso a prendere la versione base, con schermo glare.
L'unico consiglio, almeno per quanto concerne il tipo di schermo, che si può dare è quello di andare a confrontarli di persona: è un dettaglio troppo soggettivo!!
Io sono a 84 cicli di carica e al 96% della batteria: è normale?
Un dubbio ai limiti dell'idiozia: secondo voi posso tenere l'alimentatore sempre collegato alla presa e connettere il magsafe solo quando serve (visto che carico il portatile sempre dalla stessa postazione) oppure così facendo si consuma corrente inutilmente/rovina l'alimentatore?
pgp
TheBigBos
10-07-2011, 17:27
Che cos'è quel rumore metallico che si sente quando si sposta il portatile, l'accelerometro ?
Un dubbio ai limiti dell'idiozia: secondo voi posso tenere l'alimentatore sempre collegato alla presa e connettere il magsafe solo quando serve (visto che carico il portatile sempre dalla stessa postazione) oppure così facendo si consuma corrente inutilmente/rovina l'alimentatore?
pgp
Non penso sia possibile rovinare un alimentatore. In ogni caso se lo lasci collegato un po' di corrente viene assorbita comunque quindi spendi soldi.
Che cos'è quel rumore metallico che si sente quando si sposta il portatile, l'accelerometro ?
Non credo. Gli accelerometri sono integrati piuttosto piccoli saldati sulla scheda e non hanno parti in movimento.
Potrebbe essere il sistema di protezione dell'HDD che lo blocca quando ci sono movimenti che potrebbero danneggiarlo :)
pgp
superlex
10-07-2011, 20:14
Ciao! :)
C'è per caso qualcuno che ha provato a installarci il pinguino?
Billy-joe
11-07-2011, 08:20
Ragazzi, ma a rumorosità e temperatura come stiamo? Nel senso, sul mio attuale Vaio, appena inizio a lavorare pesantemente, parte la ventola tornado. Durante l'utilizzo classico che se ne fa tenendolo appoggiato sulle gambe (navigazione e simili) la temperatura rimane però normale, non ti griglia le gambe insomma.
Sul Macbook Pro come stiamo messi? Ha ventole e cose varie, vero?
Charlie90
11-07-2011, 08:54
Potrebbe essere il sistema di protezione dell'HDD che lo blocca quando ci sono movimenti che potrebbero danneggiarlo :)
pgp
Giusto :)
Ragazzi, ma a rumorosità e temperatura come stiamo? Nel senso, sul mio attuale Vaio, appena inizio a lavorare pesantemente, parte la ventola tornado. Durante l'utilizzo classico che se ne fa tenendolo appoggiato sulle gambe (navigazione e simili) la temperatura rimane però normale, non ti griglia le gambe insomma.
Sul Macbook Pro come stiamo messi? Ha ventole e cose varie, vero?
Come rumorosità non è male. Durante un uso normale la cosa che fa più casino è l'hd meccanico. Il resto del computer rimane quasi completamente in silenzio. Certo se fai qualcosa di pesante parte la ventola e si sente.
Come calore il mbp diventa un po' più caldo degli altri visto che è in metallo conduce molto di più il calore rispetto ad un case in plastica.
Billy-joe
11-07-2011, 09:11
Come rumorosità non è male. Durante un uso normale la cosa che fa più casino è l'hd meccanico. Il resto del computer rimane quasi completamente in silenzio. Certo se fai qualcosa di pesante parte la ventola e si sente.
Come calore il mbp diventa un po' più caldo degli altri visto che è in metallo conduce molto di più il calore rispetto ad un case in plastica.
Beh, riguardo al disco non è un problema visto che monterò un SSD; a questo punto devo provare a capire quanto diventa caldo in base a quello che faccio.
Nel senso, se deve encodare video, significa che è un lavoro lungo e lo farà sulla scrivania e non sulle gambe (quindi può scaldare quanto vuole che non mi tange).
Mentre se sto navigando o ordinando file, (quindi lavoro in cui è praticamente in standby) vorrei fosse non una stufetta... proverò a vedere magari nell'Apple Store vicino casa come si comporta...
TheBigBos
11-07-2011, 09:16
Potrebbe essere il sistema di protezione dell'HDD che lo blocca quando ci sono movimenti che potrebbero danneggiarlo :)
pgp
Mi era subito venuto in mente questo
Beh, riguardo al disco non è un problema visto che monterò un SSD; a questo punto devo provare a capire quanto diventa caldo in base a quello che faccio.
Nel senso, se deve encodare video, significa che è un lavoro lungo e lo farà sulla scrivania e non sulle gambe (quindi può scaldare quanto vuole che non mi tange).
Mentre se sto navigando o ordinando file, (quindi lavoro in cui è praticamente in standby) vorrei fosse non una stufetta... proverò a vedere magari nell'Apple Store vicino casa come si comporta...
Durante la navigazione se ti capita di finire su un sito che fa pesante uso di flash potrebbe scaldarsi e molto.
Ragazzi, ma a rumorosità e temperatura come stiamo? Nel senso, sul mio attuale Vaio, appena inizio a lavorare pesantemente, parte la ventola tornado. Durante l'utilizzo classico che se ne fa tenendolo appoggiato sulle gambe (navigazione e simili) la temperatura rimane però normale, non ti griglia le gambe insomma.
Sul Macbook Pro come stiamo messi? Ha ventole e cose varie, vero?
Come precedentemente detto, con un uso light il rumore è quasi nullo, davvero eccezionale (e sono uno a cui dà parecchio fastidio).
In caso di applicazioni pesanti la ventola, da 2000rpm, passa a 4000-5000, e allora si sente distintamente, pur producendo un rumore assolutamente sopportabile.
Diverso è il discorso relativo alla temperatura: complice lo chassis in alluminio, durante l'uso leggero la parte superiore del portatile è quasi fredda (a parte i dintorni del MagSafe, dove immagino ci sia il processore), mentre sotto il portatile è già tiepido (sempre e solo a sinistra). Con un uso intenso il calore si propaga nella parte sinistra della tastiera e dai tasti funzione, mentre sotto il notebook diventa davvero caldo (ma mai a destra).
pgp
Durante la navigazione se ti capita di finire su un sito che fa pesante uso di flash potrebbe scaldarsi e molto.
http://www.jimcarrey.com/ :asd:
pgp
MacBook Pro 13" base in arrivo. :) oggi è partito il bonifico.
http://www.jimcarrey.com/ :asd:
pgp
che figata... :asd:
ranmic822
11-07-2011, 21:50
che figata... :asd:
peccato che il macbook arrivi a 82°
peccato che il macbook arrivi a 82°
Dipenderà tanto dal browser usato, ma io con Chrome non ho superato i 70°, e l'utilizzo della CPU era attorno al 30/40%... Comunque un sito decisamente pesante :asd:
MacBook Pro 13" base in arrivo. :) oggi è partito il bonifico.
Benvenuto nel club!
pgp
ranmic822
11-07-2011, 22:57
Dipenderà tanto dal browser usato, ma io con Chrome non ho superato i 70°, e l'utilizzo della CPU era attorno al 30/40%... Comunque un sito decisamente pesante :asd:
Usando safari, proveró con chrome e opera
Dipenderà tanto dal browser usato, ma io con Chrome non ho superato i 70°, e l'utilizzo della CPU era attorno al 30/40%... Comunque un sito decisamente pesante :asd:
Il mio Dell sfiora i 60°
Benvenuto nel club!
pgp
Grazie :D
Il mio Dell sfiora i 60°
Si sa che Mac e Flash non vanno molto d'accordo :D
pgp
occhiblu
12-07-2011, 10:10
se l'acquisto su ebay è andato a buon fine, tra poco dovrei entrare nel club con un pro 15" 17 2.2 ghz al quale monto subito un vertex 3 240 giga e 8 giga di ram.
Speriamo in bene:D
pregate per me:sperem:
Si sa che Mac e Flash non vanno molto d'accordo :D
pgp
In teoria Flash non va d'accordo manco con me :asd: in ogni caso il mio Dell (se sporco) ha raggiunto facilmente gli 80° :looksi: ed era incandescente
Da pulito non sfora i 60° sotto stress :) miracoli dell'ottima tecnologia Core2Duo ;)
Nuovi MacBook Pro in arrivo e non solo (http://9to5mac.com/2011/07/11/new-mac-pros-and-macbook-airs-to-launch-this-week-with-os-x-lion/).
In arrivo ci sono gli AIR e i macPRO!!!Non macbookpro..
^[H3ad-Tr1p]^
12-07-2011, 11:01
Nuovi MacBook Pro in arrivo e non solo (http://9to5mac.com/2011/07/11/new-mac-pros-and-macbook-airs-to-launch-this-week-with-os-x-lion/).
azz io l ho comprato da poco e c'e' gua il modello nuovo ... :(
mi serve un macmini server... stavk aspettando che aggiornassero quelli
Sorry, mi ha ingannato l'articolo (http://www.businessinsider.com/new-macbooks-this-week-2011-7?utm_source=dlvr.it&utm_medium=social&utm_campaign=sai) che citava quello postato!
Nuovi MacBook Pro in arrivo e non solo (http://9to5mac.com/2011/07/11/new-mac-pros-and-macbook-airs-to-launch-this-week-with-os-x-lion/).
Ok, mi hai fatto sfiorare l'infarto :fagiano:
Fortuna che non si parla di MacBook Pro :D
Da pulito non sfora i 60° sotto stress :) miracoli dell'ottima tecnologia Core2Duo ;)
Davvero... io lo ho sul fisso, e, malgrado l'overclock, d'inverno non supero i 33° (che poi è la temp. minima rilevabile nel mio esemplare, sotto quella soglia i sensori sono comunque bloccati a 33°).
Un po' mi spiace che questa nuova generazione sia così "calda".
pgp
giammore
12-07-2011, 15:01
è normale che dopo appena un mese dall'acquisto, il mac pro 2011 da 13", con un utilizzo normale (sia corrente sia batteria) sia arrivato ad un 95% di capacità residua (fonte coconut battery) ?!? è già arrivata l'ora di ricalibrare la batteria?
è normale che dopo appena un mese dall'acquisto, il mac pro 2011 da 13", con un utilizzo normale (sia corrente sia batteria) sia arrivato ad un 95% di capacità residua (fonte coconut battery) ?!? è già arrivata l'ora di ricalibrare la batteria?
La batteria va calibrata una volta ogni due mesi, a meno che non si utilizzi il MB soprattutto collegato all'alimentazione, nel cui caso la calibrazione va fatta una volta al mese Per quanto riguarda la salute della batteria, è vero che 95% non è tantissimo, però il valore riportato da Coconut è estremamente variabile, quindi potrebbe anche tornare a livelli più alti.
pgp
giammore
12-07-2011, 15:33
La batteria va calibrata una volta ogni due mesi, a meno che non si utilizzi il MB soprattutto collegato all'alimentazione, nel cui caso la calibrazione va fatta una volta al mese Per quanto riguarda la salute della batteria, è vero che 95% non è tantissimo, però il valore riportato da Coconut è estremamente variabile, quindi potrebbe anche tornare a livelli più alti.
pgp
nell'ultimo periodo l'ho utilizzato un po' di più collegato all'alimentazione... ora come ora sono a 20 cicli e sono passati circa 40 giorni dall'acquisto...
Fabioman90
12-07-2011, 15:34
è normale che dopo appena un mese dall'acquisto, il mac pro 2011 da 13", con un utilizzo normale (sia corrente sia batteria) sia arrivato ad un 95% di capacità residua (fonte coconut battery) ?!? è già arrivata l'ora di ricalibrare la batteria?
fidati è normale,anche io sono a 95%
TheBigBos
12-07-2011, 16:10
Vi capita mai che in certi siti SAFARI si blocchi ( spinning beach ball ) o che crashi ??
Vi capita mai che in certi siti SAFARI si blocchi ( spinning beach ball ) o che crashi ??
Non uso Safari, ma mi è capitato un paio di volte che Chrome avesse qualche secondo di défaillance con tanto di rotellina arcobaleno, durante l'utilizzo in fullscreen.
pgp
TheBigBos
12-07-2011, 16:26
Non uso Safari, ma mi è capitato un paio di volte che Chrome avesse qualche secondo di défaillance con tanto di rotellina arcobaleno, durante l'utilizzo in fullscreen.
pgp
Invece con Powerpoint o Word ti e' mai capitato di sperimentare una certa lentezza nel digitare i testi ?
Vi capita mai che in certi siti SAFARI si blocchi ( spinning beach ball ) o che crashi ??
non di frequente ma a volte capita... spesso succede su siti che hanno inserti in flash :rolleyes:
Invece con Powerpoint o Word ti e' mai capitato di sperimentare una certa lentezza nel digitare i testi ?
No, questo no, PowerPoint non lo uso tanto per creare presentazioni, ma word sì, e per ora non ho avuto rallentamenti.
L'unica volta che ho trovato rallentamenti nella digitazione è in iPhoto, quando inserisco i luoghi a mano, ma penso sia perchè intanto il programma deve fare la ricerca il Google Maps, quindi lo ritengo normale.
pgp
TheBigBos
12-07-2011, 18:00
Ora sto provando Google Chrome voglio vedere come si comporta in OSX, :) . Comunque la questione dei rallentamenti su Powerpoint credo sia dovuta principalmente a come e' stato programmato l' AA dei caratteri.
ezechiele2517
14-07-2011, 09:36
Salve a tutti: ho notato un problema di carica elettrostatica sul mio nuovo macbook pro 13".
In pratica quando è sotto carica mi sono accorto che ogni tanto toccando il case in alluminio del mac si sente una carica elettrostatica!
Nessuno di voi ha mai notato questa cosa? Lo fa solo quando è sotto carica ogni tanto a batteria il problema non c'è.
Ho letto in giro che può succedere quando si usa il connettore a due poli senza la massa a terra; io sto utilizzando infatti quello standard senza la prolunga con attacco americano a 3.
Avete suggerimenti in merito? Nessuno l'ha notato?
fatemi sapere
Grazie
Salve a tutti: ho notato un problema di carica elettrostatica sul mio nuovo macbook pro 13".
In pratica quando è sotto carica mi sono accorto che ogni tanto toccando il case in alluminio del mac si sente una carica elettrostatica!
Nessuno di voi ha mai notato questa cosa? Lo fa solo quando è sotto carica ogni tanto a batteria il problema non c'è.
Ho letto in giro che può succedere quando si usa il connettore a due poli senza la massa a terra; io sto utilizzando infatti quello standard senza la prolunga con attacco americano a 3.
Avete suggerimenti in merito? Nessuno l'ha notato?
fatemi sapere
Grazie
Usa l'altra presa con la schuko. In quella la messa a terra c'è e non da problemi di scariche quando sei in carica.
ezechiele2517
14-07-2011, 11:03
Usa l'altra presa con la schuko. In quella la messa a terra c'è e non da problemi di scariche quando sei in carica.
ok stasera quando torno dall'ufficio provo e vi faccio sapere.:D
Grazie ;)
SuperLory
14-07-2011, 11:08
si beh e' un classico la scossa al polso con madonna incorporata
Usa la presa con l'A TERRA :D
Oggi ho convertito un video, e, con l'uso della CPU al 100% per tempo prolungato, ho visto che le temperature si alzano in modo allarmante: il processore si è stabilizzato a 92° (temperatura ambientale: 27°), secondo me alla Apple dovrebbero curare un po' di più l'aspetto della dissipazione del calore, perchè così non va affatto bene...
pgp
TheBigBos
15-07-2011, 16:28
Oggi ho convertito un video, e, con l'uso della CPU al 100% per tempo prolungato, ho visto che le temperature si alzano in modo allarmante: il processore si è stabilizzato a 92° (temperatura ambientale: 27°), secondo me alla Apple dovrebbero curare un po' di più l'aspetto della dissipazione del calore, perchè così non va affatto bene...
pgp
Vabbe' finche' non si rompe, va benone così :D .
occhiblu
15-07-2011, 16:41
Entro nel club con un 15" i7 2ghz con 8gb di ram e un vertex 3 ssd da 240gb da montare ( mi manca il torx della misura giusta:fagiano:).
A presto.
Vabbe' finche' non si rompe, va benone così :D .
Infatti, temo che possa durare meno dei 5 anni in cui mi servirà...
Appena riesco a farmi coraggio apro tutto e cambio pasta termica, anche se è un lavorone e non è privo di rischi.
pgp
Infatti, temo che possa durare meno dei 5 anni in cui mi servirà...
Appena riesco a farmi coraggio apro tutto e cambio pasta termica, anche se è un lavorone e non è privo di rischi.
pgp
Secondo me non ti conviene, se ha un sistema di dissipazione insufficiente (anche se per me è colpa dell'alluminio che si riscalda molto di più della plastica) anche cambiando pasta non risolvi poi molto.
Secondo me non ti conviene, se ha un sistema di dissipazione insufficiente (anche se per me è colpa dell'alluminio che si riscalda molto di più della plastica) anche cambiando pasta non risolvi poi molto.
Ti assicuro che usando una buona pasta termica (e io possiedo la Arctic Silver 5) si possono guadagnare parecchi gradi, se Apple usa una di quelle paste siliconiche di scarsa qualità, secondo me, a parità di regime della ventola, circa 10 (ad alte temperature, dopo il periodo di "riposo" di 72 ore necessario alla pasta per assestarsi).
L'operazione è complessa ed è necessario scollegare diversi cavi molto delicati, ma per fortuna non sono necessarie saldature, quindi non è improponibile.
Certo, se ci fosse un programma che permettsse di modificare le impostazioni della ventola, non solo nei valori minimi, ma di settare, in corrispondenza delle diverse temperature, uno specifico regime di rotazione, non servirebbe tutta questa operazione: imposterei che in caso ti temperatura superiore a 80° la ventola partisse a 6200rpm.
L'alluminio del case per un certo verso aiuta: in parte lo stesso chassis fa da dissipatore, e se da un lato il portatile si scalda in modo fastidioso, da un altro contribuisce a raffreddare i componenti interni.
pgp
Ti assicuro che usando una buona pasta termica (e io possiedo la Arctic Silver 5) si possono guadagnare parecchi gradi, se Apple usa una di quelle paste siliconiche di scarsa qualità, secondo me, a parità di regime della ventola, circa 10 (ad alte temperature, dopo il periodo di "riposo" di 72 ore necessario alla pasta per assestarsi).
L'operazione è complessa ed è necessario scollegare diversi cavi molto delicati, ma per fortuna non sono necessarie saldature, quindi non è improponibile.
pgp
Beh non so se comunque ne vale la pena, anche abbassandola di 10 gradi non risolvi del tutto...
Fabioman90
15-07-2011, 17:16
Ti assicuro che usando una buona pasta termica (e io possiedo la Arctic Silver 5) si possono guadagnare parecchi gradi, se Apple usa una di quelle paste siliconiche di scarsa qualità, secondo me, a parità di regime della ventola, circa 10 (ad alte temperature, dopo il periodo di "riposo" di 72 ore necessario alla pasta per assestarsi).
L'operazione è complessa ed è necessario scollegare diversi cavi molto delicati, ma per fortuna non sono necessarie saldature, quindi non è improponibile.
Certo, se ci fosse un programma che permettsse di modificare le impostazioni della ventola, non solo nei valori minimi, ma di settare, in corrispondenza delle diverse temperature, uno specifico regime di rotazione, non servirebbe tutta questa operazione: imposterei che in caso ti temperatura superiore a 80° la ventola partisse a 6200rpm.
L'alluminio del case per un certo verso aiuta: in parte lo stesso chassis fa da dissipatore, e se da un lato il portatile si scalda in modo fastidioso, da un altro contribuisce a raffreddare i componenti interni.
pgp
provato fancontrol?
io ho installato "fan control" ed in effetti mi ha risolto un pò di problemi. Prima la temperatura arrivava spesso a 85 gradi con punte anche di 90-95. Ora arriva al massimo a 72-75.
provato fancontrol?
No, non l'avevo provato. Avevo usato SMCfancontrol, che non ero mai riuscito a capire, questo invece sembra andare benone. Ora provo subito col convertitore video e vi faccio sapere :)
pgp
^[H3ad-Tr1p]^
15-07-2011, 17:34
come le misurate le temperature?
Comunque per la cronaca SDA deve morire...oggi mi avrebbero dovuto recapitare il Mac e invece niente :mad: aspetterò lunedì...ma nel weekend avrei avuto un po' di tempo libero per smanettarci come si deve :(
Nulla da fare: le impostazioni erano già corrette, ma la ventola impiega minuti per arrivare al regime cui è impostata, e nel frattempo la temperatura sale.
Deciderò i prossimi giorni cosa fare...
pgp
^;35578082']come le misurate le temperature?
Istat pro (un widget della dashboard) e fan control, che nel pannello delle impostazioni integra la rilevazione della sola temperatura della CPU.
pgp
Billy-joe
16-07-2011, 09:23
Ragazzi, mi state spaventando... Volevo prendere un macbook pro 13 con i7. Solo solito ad archiviare i miei bluray e DVD sul mio NAS casalingo, così da poterlo vedere un po' da tutte le parti senza noie. Ma non è che se gli do in pasto da fare un bluray mi diventa una fornacella e fa il botto? Il notebook che ho in firma non fa una piega; scalda, sì, ma non credo che le temperature siano le stesse raggiunte dal macbook pro...
La visualizzazione di un blu ray 1080p è un utilizzo leggero. Già, con i video in 2160p la situazione è differente, ma anche in quel caso le temperature non sono preoccupanti. Si superano i 90° solo se il processore viene utilizzato al 100% per tempo prolungato ;)
pgp
Fabioman90
16-07-2011, 09:39
Io uso magicanpaster,stupendo programmino scaricabile dal mac app store gratuitamente.
supermario
16-07-2011, 09:49
Ragazzi, mi state spaventando... Volevo prendere un macbook pro 13 con i7. Solo solito ad archiviare i miei bluray e DVD sul mio NAS casalingo, così da poterlo vedere un po' da tutte le parti senza noie. Ma non è che se gli do in pasto da fare un bluray mi diventa una fornacella e fa il botto? Il notebook che ho in firma non fa una piega; scalda, sì, ma non credo che le temperature siano le stesse raggiunte dal macbook pro...
passare dal vaio sb che hai a un mbpro da 13 e' una pazzia...
[Kal-El]
16-07-2011, 09:56
Sono indeciso nell'acquisto di un macbookPro 13'' con il core i5 e il dell 15z.
Il 13'' pollici in questione come si comporta con programmi come photoshop illustrator e after effect? Non che debba fare fotoritocco su immagini RAW pesanti ma giusto qualche lavoretto in 2D(locandine flyer ecc) e con after effect sempre video semplici con qualche scritta.
Billy-joe
16-07-2011, 11:20
La visualizzazione di un blu ray 1080p è un utilizzo leggero. Già, con i video in 2160p la situazione è differente, ma anche in quel caso le temperature non sono preoccupanti. Si superano i 90° solo se il processore viene utilizzato al 100% per tempo prolungato ;)
pgp
Io non parlavo di visione, ma di encoding da Bluray a mkv...
Billy-joe
16-07-2011, 11:27
passare dal vaio sb che hai a un mbpro da 13 e' una pazzia...
Col Sony mi trovo benissimo, per carità, ma l'ho preso come "situazione" di lavoro temporanea. E' una bestia, velocissimo, un pelo più leggero del Macbook Pro 13, un pelino più sottile. Ha indubbiamente come vantaggi rispetto al Mac l'USB 3.0, l'HDMI out direttamente senza adattatori (idem VGA out) e la scheda video ATI.
Riguardo la scheda video, sinceramente non saprei in che ambiti mi tornerebbe utile, in quanto il notebook non lo uso per giocare, ma per lavorare ed al limite per montare video di ferie o simile.
Per l'USB 3.0 mi "scazza" un po', in quanto sicuramente prenderà più piede rispetto alla thunderbolth o come diavolo si chiama.
La pecca del Sony è l'uscita VGA, che risulta un po' sfocata sul mio monitor esterno (1680x1050) e questo è il primo motivo che me lo farebbe "cambiare". Il secondo è che volevo provare Mac, in quanto un po' "stufo" del mondo windows (con windows 7 mi sono sempre trovato alla grande però).
Per quale motivo mi dici che è una pazzia?
Callaghan22
16-07-2011, 11:44
Per quale motivo mi dici che è una pazzia?
E' una bella bestia il tuo vaio, e nel cambio perderesti potenza.
Lettore bd e scheda video sicuramente, ma anche eguagliare ram e processore sarebbe una spesa consistente.
L'ssd puoi portarlo sul mac.
Billy-joe
16-07-2011, 12:29
E' una bella bestia il tuo vaio, e nel cambio perderesti potenza.
Lettore bd e scheda video sicuramente, ma anche eguagliare ram e processore sarebbe una spesa consistente.
L'ssd puoi portarlo sul mac.
No, il Vaio non lo smembro perchè lo terrei. L'ssd pensavo ad un M4 da 256GB. Per la ram già nella configurazione sullo store apple da la possibilità degli 8GB.
Buh... sono un po' in confusione... va a finire che aspetto la prossima generazione. Questa quand'è che è uscita?
Callaghan22
16-07-2011, 13:06
No, il Vaio non lo smembro perchè lo terrei. L'ssd pensavo ad un M4 da 256GB. Per la ram già nella configurazione sullo store apple da la possibilità degli 8GB.
Buh... sono un po' in confusione... va a finire che aspetto la prossima generazione. Questa quand'è che è uscita?
Mi pare a febbraio.
TheBigBos
16-07-2011, 13:15
Comunque se volete guadagnare una decina di gradi in meno provate a tenere il portatile sollevato :) .
ranmic822
16-07-2011, 20:43
Sapete se lion supporterà nativamente la lettura di dischi ntfs?
salve,
da qualche giorno mi hanno regalato un macbook pro da 13" da 2.7Ghz.Volevo sapere innanzitutto cosa ne pensate del modello,nn me ne intendo(soprattutto del mondo apple) e vorrei sapere se è adatto ad ogni occasione e se volendo potrei anche montarci su qualche gioco(anche se non sono cmq un appassionato).E seconda cosa ho sentito che è in arrivo il nuovo os Lion e vorrei sapere se quando arriverà potrò aggiornarlo senza problemi oppure ci vogliono delle specifiche hardware superiori per farlo girare correttamente.Ultimissima cosa:c'è modo che voi sappiate di sapere quando è stato acquistato il macbook,visto che ho letto che per quelli presi dp il 6 giugno l'aggiornamento a lion dovrebbe essere gratuito!
Grazie mille e scusate per le domande numerose e forse stupide ^^
superlex
17-07-2011, 21:30
Salve,
per caso qualcuno ha riscontrato problemi di dis-connessione wireless?
https://discussions.apple.com/thread/2783510?start=15&tstart=0
francesco289
18-07-2011, 08:00
Salve,
per caso qualcuno ha riscontrato problemi di dis-connessione wireless?
https://discussions.apple.com/thread/2783510?start=15&tstart=0
si netto
Rikkardino
18-07-2011, 15:31
qualcuno ha provato a mettere un intel x25m g2 nel 13 pollici?
ci sono problemi?
l'intel hd 3000 NON supporta OpenCL vero?
propendevo x il 13 base (il 13 i7 nn vale la pena imho) ma x farmelo durare altri 3 anni (tendo a cambiare mac ogni 3 anni di apple care...quella attuale scade a ottobre) mi sa mi tocca il 15 base...
Salve,
per caso qualcuno ha riscontrato problemi di dis-connessione wireless?
https://discussions.apple.com/thread/2783510?start=15&tstart=0
Per ora (toccatina) non mi è mai successo... Il router è un Netgear "N".
pgp
Salve,
per caso qualcuno ha riscontrato problemi di dis-connessione wireless?
https://discussions.apple.com/thread/2783510?start=15&tstart=0
In questo periodo mi cada se ogni tanto il wireless ma non così spesso come descritto nel thread. Ieri mi è caduta due volte la linea ma credo sia dipeso dal router che lavorava come un dannato e la temperatura sahariana. Forse si è riavviato tutto e non solo il wireless. Purtroppo non ho avuto voglia di guardare.
Callaghan22
18-07-2011, 18:56
salve,
da qualche giorno mi hanno regalato un macbook pro da 13" da 2.7Ghz.Volevo sapere innanzitutto cosa ne pensate del modello,nn me ne intendo(soprattutto del mondo apple) e vorrei sapere se è adatto ad ogni occasione e se volendo potrei anche montarci su qualche gioco(anche se non sono cmq un appassionato).E seconda cosa ho sentito che è in arrivo il nuovo os Lion e vorrei sapere se quando arriverà potrò aggiornarlo senza problemi oppure ci vogliono delle specifiche hardware superiori per farlo girare correttamente.Ultimissima cosa:c'è modo che voi sappiate di sapere quando è stato acquistato il macbook,visto che ho letto che per quelli presi dp il 6 giugno l'aggiornamento a lion dovrebbe essere gratuito!
Grazie mille e scusate per le domande numerose e forse stupide ^^
Gran bel regalo. Per i giochi faticherai un pò vista la scheda integrata, mentre è perfetto per l'uso generico di tutti i giorni. L'aggiornamente dovrebbe essere gratuito ma se cerchi trovi di certo le informazioni sul sito apple;)
Billy-joe
18-07-2011, 19:51
Ragazzi, ma il monitor del 13 fa così schifo come dicono?
Callaghan22
18-07-2011, 19:57
Ragazzi, ma il monitor del 13 fa così schifo come dicono?
Chi lo dice?
Billy-joe
18-07-2011, 20:36
Chi lo dice?
Leggendo in giro, ho letto che non è un granchè!
La risoluzione non è in granché, ma per quanto riguarda I colori non ci si può lamentare
pgp
Callaghan22
18-07-2011, 21:22
La risoluzione non è in granché, ma per quanto riguarda I colori non ci si può lamentare
pgp
Ma una risoluzione maggiore non sarebbe una faticaccia per la vista?
Il full hd su un 13 pollici mi pare una follia.
Billy-joe
18-07-2011, 21:37
Ma una risoluzione maggiore non sarebbe una faticaccia per la vista?
Il full hd su un 13 pollici mi pare una follia.
Per carità, un full hd su 13 è pura follia! Però magari qualche pixel in più non guastava.
Allora 2048x1536 su ipad cosa sarà per voi pazzia totale?! 720p è la prossima risoluzione dei aggeggini da 4" e voi parlate di un 13".. Sarà il momento di aggiornarsi su densità dei pixel ;)
Billy-joe
18-07-2011, 22:26
Allora 2048x1536 su ipad cosa sarà per voi pazzia totale?! 720p è la prossima risoluzione dei aggeggini da 4" e voi parlate di un 13".. Sarà il momento di aggiornarsi su densità dei pixel ;)
Sono due cose differenti. Un conto è un iPhone dove dal 3 al 4 hanno raddoppiato la risoluzione lasciando invariata la grandezza degli elementi (che risultano solo più definiti); un altro è aumentare la risoluzione lasciando invariata il nr. di elementi sul desktop. In questo modo non si migliora la leggibilità, anzi...
Sono due cose differenti. Un conto è un iPhone dove dal 3 al 4 hanno raddoppiato la risoluzione lasciando invariata la grandezza degli elementi (che risultano solo più definiti); un altro è aumentare la risoluzione lasciando invariata il nr. di elementi sul desktop. In questo modo non si migliora la leggibilità, anzi...
Ma dove il problema?! Aumenta dpi..
Callaghan22
18-07-2011, 22:51
Lavora un pò su un 13 full hd e poi ne riparliamo.
E l'esempio dell' iphone, come ti è stato fatto notare, non c'entra niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.