PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

superlex
19-07-2011, 00:13
Ma 1280x800 di risoluzione su un 13'' va già bene, basti pensare che sui comuni laptop da 15.6'' c'è la 1366x768, che sarebbe l'equivalente dei 1280x800...

Per la dis-connessione ho capito, è un problema raro ma non troppo...

@ndrey
19-07-2011, 01:50
Sono notebook entry level da 300euro. Confronta con quelli da 1000euro.. Poi scusa basta vedere l’Air che risoluzione ha e non è un Pro.., mah..
Inutile negare che la res del Pro 13" è penosa.., lo dicono tutte testate giornalistiche hi tech. Basta leggere qualsiasi review..

pgp
19-07-2011, 10:52
Ma una risoluzione maggiore non sarebbe una faticaccia per la vista?
Il full hd su un 13 pollici mi pare una follia.

Sicuro, ma non si capisce perchè non abbiano messo la risoluzione del MBA (1440x900). Con questa risoluzione, 1280x800, si ha troppo poco spazio in altezza: anche solo la barra che compare durante un download in Chrome dà fastidio perchè ruba troppo spazio, cosa che sul pc fisso (un 22") non noto neanche.


pgp

Callaghan22
19-07-2011, 11:06
Capisco, proverò il macbook di un amico per farmi un'idea.
Quella tra l'altro è la risoluzione del mio 15 attuale.

superlex
19-07-2011, 11:26
Sono notebook entry level da 300euro. Confronta con quelli da 1000euro.. Poi scusa basta vedere l’Air che risoluzione ha e non è un Pro.., mah..
Inutile negare che la res del Pro 13" è penosa.., lo dicono tutte testate giornalistiche hi tech. Basta leggere qualsiasi review..

No va bé ma io parlavo proprio dei più comuni notebook della fascia da 1000€.. Per esempio HP Pavilion dv6-3111sl e TOSHIBA Qosmio F60-13X .. o addirittura nei nuovi HP dv6t quad, che nella versione base hanno proprio 1366x768..

pgp
19-07-2011, 13:33
Cambiando discorso, ho raggiunto i 100° utilizzando il MB con windows (su Mac si raggiungono anche, ma non rileva la temperatura del DIE del processore, bensì quella dell'involucro più esterno, che resta sempre più bassa).
Non so se ridere o piangere :mc:

http://img10.imageshack.us/img10/786/catturaix.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/catturaix.png/)


pgp

pgp
19-07-2011, 13:33
Doppio :stordita:


pgp

Billy-joe
19-07-2011, 13:53
Cambiando discorso, ho raggiunto i 100° utilizzando il MB con windows (su Mac si raggiungono anche, ma non rileva la temperatura del DIE del processore, bensì quella dell'involucro più esterno, che resta sempre più bassa).
Non so se ridere o piangere :mc:

http://img10.imageshack.us/img10/786/catturaix.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/catturaix.png/)


pgp

Scusami, ma cosa stavi facendo per raggiungere quella temperatura?

P.S.
dato che c'ero ho provato a fare un prime veloce sul notebook in firma.

pgp
19-07-2011, 15:06
Scusa, ma IBT supporta l'hyperthreading di Intel? Perchè dallo screen sembrerebbe che l'uso della CPU resti al 50%.
Normalmente un test linpack come quello che hai fatto tu riporta temperature di 10/15° superiori rispetto ad un qualsiasi altro utilizzo al 100% del computer (come per esempio una conversione video), ma solo se utilizza tutta la potenza della CPU.

Io ho utilizzato il programma OCCT (che fornisce risultati uguali anche a Orthos e Prime95, ma sfrutta correttamente i 2 core logici di questa CPU), non ho provato il linpack perchè avrei raggiunto i 120°...

P.S: Togli o ridimensiona l'immagine :D


pgp

Billy-joe
19-07-2011, 15:24
Scusa, ma IBT supporta l'hyperthreading di Intel? Perchè dallo screen sembrerebbe che l'uso della CPU resti al 50%.
Normalmente un test linpack come quello che hai fatto tu riporta temperature di 10/15° superiori rispetto ad un qualsiasi altro utilizzo al 100% del computer (come per esempio una conversione video), ma solo se utilizza tutta la potenza della CPU.

Io ho utilizzato il programma OCCT (che fornisce risultati uguali anche a Orthos e Prime95, ma sfrutta correttamente i 2 core logici di questa CPU), non ho provato il linpack perchè avrei raggiunto i 120°...

P.S: Togli o ridimensiona l'immagine :D


pgp

Non ne ho la più pallida idea. In alcuni momenti andava al 100%, in altri si attestava al 50%.
Quando era al 100% la cpu era qualche grado più fredda, quando era al 50% invece scaldava di più (per quello ho fatto lo shot nella fase a 50%).

Il macbook, lo tieni su che tipo di superficie? Potresti farmi una prova, tenendolo sollevato un 3 cm da terra (mettendogli sotto sui fianchetti tipo 2 o 3 custodie di cd ai bordi)? Vorrei capire se questa temperatura alta è dovuta al fatto che non respiri bene sotto o cosa...

Callaghan22
19-07-2011, 17:17
Cambiando discorso, ho raggiunto i 100° utilizzando il MB con windows (su Mac si raggiungono anche, ma non rileva la temperatura del DIE del processore, bensì quella dell'involucro più esterno, che resta sempre più bassa).
Non so se ridere o piangere :mc:

http://img10.imageshack.us/img10/786/catturaix.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/catturaix.png/)


pgp

Però, bel risultato:asd:
C'è qualche problemino di temperatura in questa serie, e il tutto è a vantaggio del design. Non condivido la scelta in una macchina che si chiama "pro".

pgp
19-07-2011, 17:51
Il macbook, lo tieni su che tipo di superficie? Potresti farmi una prova, tenendolo sollevato un 3 cm da terra (mettendogli sotto sui fianchetti tipo 2 o 3 custodie di cd ai bordi)? Vorrei capire se questa temperatura alta è dovuta al fatto che non respiri bene sotto o cosa...

Purtroppo non cambia nulla, o quasi, nelle due situazioni. In particolare, in quel caso, era rialzato, ma le temperature sono identiche anche quando è sulla scrivania.

Però, bel risultato:asd:
C'è qualche problemino di temperatura in questa serie, e il tutto è a vantaggio del design. Non condivido la scelta in una macchina che si chiama "pro".

Assolutamente, è una cosa che dico anche io, e che non trovo corretta da parte di un'azienda che ha la pretesa di produrre i migliori computer domestici al mondo (non ho detto che i Mac siano i migliori). E tra l'altro lo chassis si scalda anche relativamente poco: anche sotto, dove scalda di più, non è assolutamente fastidioso al tatto, perciò tutto il problema è concentrato qui:
http://www.flashinthebox.com/images/2011052004.jpg
Un dissipatore di queste dimensioni non è sufficiente per un processore Core i5 con TDP 35W.


pgp

TheBigBos
19-07-2011, 18:24
Ammazza se e' piccolo !!

superlex
19-07-2011, 20:07
Ma se scalda adesso che è nuovo, fra 1 o 2 anni con la polvere e il resto che fa, fonde? :mc:

Mi state convincendo a non prenderlo :p

kinitta
19-07-2011, 20:09
Ma se scalda adesso che è nuovo, fra 1 o 2 anni con la polvere e il resto che fa, fonde? :mc:

Mi state convincendo a non prenderlo :p

Concordo con te. Feedback troppo negativi per quel che costa il prodotto.

TheBigBos
19-07-2011, 20:19
Ma se scalda adesso che è nuovo, fra 1 o 2 anni con la polvere e il resto che fa, fonde? :mc:

Mi state convincendo a non prenderlo :p

Fra 1 o 2 anni potrebbe diventare il portatile di qualcun altro .

Billy-joe
19-07-2011, 20:31
Purtroppo non cambia nulla, o quasi, nelle due situazioni. In particolare, in quel caso, era rialzato, ma le temperature sono identiche anche quando è sulla scrivania.



Assolutamente, è una cosa che dico anche io, e che non trovo corretta da parte di un'azienda che ha la pretesa di produrre i migliori computer domestici al mondo (non ho detto che i Mac siano i migliori). E tra l'altro lo chassis si scalda anche relativamente poco: anche sotto, dove scalda di più, non è assolutamente fastidioso al tatto, perciò tutto il problema è concentrato qui:
http://www.flashinthebox.com/images/2011052004.jpg
Un dissipatore di queste dimensioni non è sufficiente per un processore Core i5 con TDP 35W.


pgp

quindi con un i7 2,7GHz cosa fa? Lavora come una fonderia?
Mah... mi state facendo desistere...
Mentre sul 15 la situazione com'è?

superlex
19-07-2011, 20:50
Bisognerebbe vedere un po' com'è la situazione negli altri portatili da 13", in primis i vaio sb..

Billy-joe
19-07-2011, 20:55
Bisognerebbe vedere un po' com'è la situazione negli altri portatili da 13", in primis i vaio sb..

Nettamente migliore... ccon quello in firma non supero i 95°

superlex
19-07-2011, 21:06
Nettamente migliore... ccon quello in firma non supero i 95°

Non che 95% siano pochi eh.. io nel vaio FZ @2008 (ma è un 15") non supero i 65°.. per adesso :p In compenso non ho batteria :D

pgp
19-07-2011, 21:58
Ma se scalda adesso che è nuovo, fra 1 o 2 anni con la polvere e il resto che fa, fonde? :mc:

Mi state convincendo a non prenderlo :p

Ad aprire il MBP e togliere la polvere dal dissipatore ce la farebbe uno scimpanzè da quanto è facile :D

Comunque da 95 a 100° non cambia nulla, se fosse un portatile che non supera MAI gli 80° allora sarebbe un altro discorso...


pgp

15metri
19-07-2011, 22:27
Io ho il 13" 2011 i7 2,7 e non supero mai gli 80 gradi....

superlex
19-07-2011, 23:00
Io ho il 13" 2011 i7 2,7 e non supero mai gli 80 gradi....

Neanche sotto sforzo? Sarà perché tu hai l'i7? :confused:

Callaghan22
19-07-2011, 23:43
Io ho il 13" 2011 i7 2,7 e non supero mai gli 80 gradi....

Dovresti provare nella stessa situazione di pgp.

TheBigBos
20-07-2011, 08:11
Io riscontro una batteria ballerina, non so perche' ma si passa facilmente dalle 5 ore alle 2.30 anche in siti dove flash non c'e' .

15metri
20-07-2011, 11:52
Adesso ho anche win7 attivo con parallels e ci lavoro....temperatura 56 gradi.....arrivo a 75-78 con movie avviato ad elaborare video.....

pgp
20-07-2011, 12:09
Io, su mac, ho riportato la temperatura più alta che ho visto durante una conversione video con Handbrake della durata di mezz'ora.
Su windows, invece, ci sono stress test appositi (occt è quello che ho usato).

Su windows, usando hwmonitor per rilevare la temperatura, ho guardato quella relativa ai 2 core e al package, su Mac, con istat pro, ho guardato l'unica visibile, "CPU", che è un sensore diverso dagli altri, e che resta sempre meno caldo (infatti, quando il "package" è a 100°, il"CPU diode" è a circa 91-92°).


pgp

francy.1095
20-07-2011, 13:09
scusate, sarebbe interessante vedere anche le temperature del 15" con il quadcore. per avere un metodo di paragone :sofico:

matteop7
20-07-2011, 14:11
Come mai acquistando ora un Macbook Pro Lion non è integrato? :mc:

A questo punto sono indeciso se prendere un Pro base oppure l'Air da 13". In termini di potenza la differenza è sostanziale?

superlex
20-07-2011, 14:30
Come mai acquistando ora un Macbook Pro Lion non è integrato? :mc:

A questo punto sono indeciso se prendere un Pro base oppure l'Air da 13". In termini di potenza la differenza è sostanziale?

D'ora in avanti immagino abbiano Lion di serie pure loro.

Per il resto guardando i nuovi Macbook Air il rapporto qualità-prezzo mi sembra tutto a loro vantaggio, contando anche che hanno gli SSD di default..


PS: se vi interessa ho letto che tutti coloro che hanno acquistato un mac dal 6 giugno 2011 potranno avere Lion gratuitamente :)

M86
20-07-2011, 19:31
Per chi ha acquistato dopo il 6 Giugno Lion è completamente gratuito.
Qualcun'altro che ce l'ha sa se è possibile salvare il download in modo da poterlo reinstallare in futuro in caso di formattazione senza ripassare per snow leopard?

supermario
20-07-2011, 19:38
ho un problema con il mio disco USB formattato in NTFS

ho seguito la procedura che indica come abilitare il permesso in scrittura senza installare software esterno, aggiungendo una riga in etc/fstab

mi sono procurato l'UUID del disco e ho editato il file...ma continuo a non avere permessi.... qualcuno mi sa dire perche'? :D

occhiblu
21-07-2011, 16:16
Ciao a tutti,

ho acquistato questo box hard disk firewire.
http://www.raidsonic.de/en/products/details.php?we_objectID=6995

nel quale ho installato l'hard disk originale del mio pro 2011 da 750 gb.

se lo collego tramite usb è tutto ok, se lo collego tramite firewire il mac non lo vede.
Mi spiego meglio:

Se lo collego con il cavo firewire 800, invece, non viene rilevato. Il cavo firewire non dovrebbe fornire l'alimentazione sufficiente ad attivarlo? il led di accensione infatti si attiva e il disco sento che è attivo (sento il classico ruore del piatto che gira). Avete una spiegazione? nella descrizione era specificato che il power era fornito anche tramite firewire. Grazie mille!

potrebbe essere il cavo? in tal caso però il led del disco esterno non dovrebbe accendersi. Ho il timore che sia la porta firewire che non è in grado di alimentarlo a sufficienza.

superlex
21-07-2011, 17:54
Per chi ha acquistato dopo il 6 Giugno Lion è completamente gratuito.
Qualcun'altro che ce l'ha sa se è possibile salvare il download in modo da poterlo reinstallare in futuro in caso di formattazione senza ripassare per snow leopard?

Non so se possano riportare link a forum esterni, comunque la domanda alla tua domanda si trova qui (http://www.italiamac.it/forum/topic/444791-guida-definitiva-alla-creazione-di-dvd-o-usb-di-boot-per-osx-lion/).

superlex
21-07-2011, 17:55
Ciao a tutti,

ho acquistato questo box hard disk firewire.
http://www.raidsonic.de/en/products/details.php?we_objectID=6995

nel quale ho installato l'hard disk originale del mio pro 2011 da 750 gb.

se lo collego tramite usb è tutto ok, se lo collego tramite firewire il mac non lo vede.
Mi spiego meglio:

Se lo collego con il cavo firewire 800, invece, non viene rilevato. Il cavo firewire non dovrebbe fornire l'alimentazione sufficiente ad attivarlo? il led di accensione infatti si attiva e il disco sento che è attivo (sento il classico ruore del piatto che gira). Avete una spiegazione? nella descrizione era specificato che il power era fornito anche tramite firewire. Grazie mille!

potrebbe essere il cavo? in tal caso però il led del disco esterno non dovrebbe accendersi. Ho il timore che sia la porta firewire che non è in grado di alimentarlo a sufficienza.

Potresti provare da qualche tuo amico/parente se ha un mac o comunque una porta firewire, così, per vedere dove sta il problema.

superlex
21-07-2011, 17:59
ho un problema con il mio disco USB formattato in NTFS

ho seguito la procedura che indica come abilitare il permesso in scrittura senza installare software esterno, aggiungendo una riga in etc/fstab

mi sono procurato l'UUID del disco e ho editato il file...ma continuo a non avere permessi.... qualcuno mi sa dire perche'? :D

che stringa hai aggiunto in /etc/fstab esattamente?
Probabilmente si tratta di qualche opzione errata o semi/errata..

supermario
21-07-2011, 18:12
che stringa hai aggiunto in /etc/fstab esattamente?
Probabilmente si tratta di qualche opzione errata o semi/errata..

cat /etc/fstab

restituisce

UUID=FF3105E0-9613-3244-BE48-FD418B080987 none ntfs rw

M86
21-07-2011, 18:16
Non so se possano riportare link a forum esterni, comunque la domanda alla tua domanda si trova qui (http://www.italiamac.it/forum/topic/444791-guida-definitiva-alla-creazione-di-dvd-o-usb-di-boot-per-osx-lion/).

Troppo tardi

superlex
21-07-2011, 18:31
cat /etc/fstab

restituisce

UUID=FF3105E0-9613-3244-BE48-FD418B080987 none ntfs rw

Strano, dovrebbe essere corretta :confused:

occhiblu
21-07-2011, 18:35
Potresti provare da qualche tuo amico/parente se ha un mac o comunque una porta firewire, così, per vedere dove sta il problema.


grazie, infatti provo stasera a collegarlo anche al mac mini, per vedere se è un problema di cavo o (spero di no:( ) di porta del macbook.

grazie

supermario
21-07-2011, 18:40
Strano, dovrebbe essere corretta :confused:

buh, ho tagliato la testa al toro e ho messo paragon ntfs of mac e cosi' funziona

occhiblu
21-07-2011, 20:21
Potresti provare da qualche tuo amico/parente se ha un mac o comunque una porta firewire, così, per vedere dove sta il problema.


niente da fare...con lo stesso cavo l'ho collegato al macmini e non lo vede.
collegato con un altro caco, sempre al macmini, nulla.
con l'usb invece viene rilevato. possibile che la porta firewire non lo supporti?
:muro:

superlex
21-07-2011, 21:04
niente da fare...con lo stesso cavo l'ho collegato al macmini e non lo vede.
collegato con un altro caco, sempre al macmini, nulla.
con l'usb invece viene rilevato. possibile che la porta firewire non lo supporti?
:muro:

Va bé almeno adesso sai che il problema non sta nel mac (il ché è già una gran cosa secondo me).
Comunque quell'HDD supporta proprio la firewire800, quindi questa cosa mi puzza.
Potresti rivolgerti al fornitore dell'HDD e chiedere informazioni a loro, anche perché leggo OS>9.1.. dunque la compatibilità c'è per forza..

occhiblu
21-07-2011, 21:19
Mah, non saprei:(

Il fatto che anche il Mac mini non lo supporti mi fa pensare che sia la firewire dell'hard disk.
Però è strano. Cavolo lo avevo preso solo per il firewire, con l'usb funziona come un qualsiasi altro box USB. :mad:

Domani vado in un Apple store a provarlo su altri Mac.

superlex
21-07-2011, 21:31
@supermario
Tanto meglio, molti ntfs nativo lo sconsigliano..
In alternativa c'è anche Tuxera ntfs for mac /ntfs-3g..

@occhiblu
Sì fai bene, male che vada chiedi informazioni al personale dell'Apple Store :)

TheBigBos
21-07-2011, 22:36
Quante volte al giorno "mediamente" caricate il portatile??

Vailfox
22-07-2011, 01:18
Ciao, sono in procinto di ordinare sul sito apple il macbook pro 15 in configurazione 2.2ghz, ati6750, hdd 500gb 7200rpm, schermo hd... Peró non so se prenderlo glossy o antiglare... :confused: :confused:

Ho visto gli schermi glossi nei centri commerciali e mi sono piaciuti molto, hanno i colori brillanti, ho solo il dubbio che all'aperto possano esserci molti riflessi e risultare illegibili...
Di contro, ho visto l'antiglare di mio cugino, e mi è sembrato buono, ma ovviamente con i colori meno vivi...

Che ne pensate?? Consigli??

occhiblu
22-07-2011, 07:46
dipende dall'utilizzo che ne fai, risposta scontata ma giusta.
Io lo uso sempre in casa, diciamo al 99%, per montaggio video e un pò di post fotografica.

dipende anche da dove ti posizioni. lo schermo glossy è bello specchiato, io però lo uso principalmente di sera e non noto problemi.

in bocca al lupo per il tuo acquisto..

Mythical Ork
22-07-2011, 09:10
Ciao, sono in procinto di ordinare sul sito apple il macbook pro 15 in configurazione 2.2ghz, ati6750, hdd 500gb 7200rpm, schermo hd... Peró non so se prenderlo glossy o antiglare... :confused: :confused:

Ho visto gli schermi glossi nei centri commerciali e mi sono piaciuti molto, hanno i colori brillanti, ho solo il dubbio che all'aperto possano esserci molti riflessi e risultare illegibili...
Di contro, ho visto l'antiglare di mio cugino, e mi è sembrato buono, ma ovviamente con i colori meno vivi...

Che ne pensate?? Consigli??

Mi trovo anche io nella tua stessa situazione. Ho un mio compagno che usa tranquillamente un MacBookPro 17" glossy hires, ma io quando lo vedo con qualche luce incidentale o anche nei vari centri di vendita di lato a grandi finestroni mi vengono forti dubbi.

Non so se prendermi la configurazione base o top del nuovo 15 (devo solo vedere quanto vale la scheda video), ma per quanto mi riguarda (ritocco di foto e grafica su illustrator) sceglierò l' hi-res antiglare...


Orlando

superlex
22-07-2011, 12:24
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=a4VYqLfTR_s) un video della Golden Master Build 11A511 di Lion (relativa a circa una settimana fa), testata su macbook pro 13" base, ovvero dalle seguenti caratteristiche

MacBook Pro 13" Early 2011
Intel Core i5 dual-core 2,3Ghz
4Gb Ram DDR3 1333MHz
Intel HD Graphics 3000

Direi che non si comporta per niente male, anzi, ma ho come la sensazione che quel Macbook Pro 13" abbia un SSD sotto il cofano...

hot rod
22-07-2011, 15:32
Ragazzi ho un problema alquanto insolito.. ho collegato il mio macbook pro 13" 2011 ad un monitor samsung syncmaster tramite mini displayport-dvi, a parte la scoperta scioccante che se il mac non è attaccato alla corrente non si riesce a mandarlo col coperchio chiuso, mi succede che sul monitor esterno mi compaiono sullo sfondo dei puntini bianchi luminosi sparsi qua e là e che ogni tanto diventa tutto nero salvo poi tornare normale dopo alcuni secondi.. cosa ancora più strana i puntini di cui sopra compaiono solo sullo sfondo, cioè se sopra c'è aperta una qualsiasi finestra non si vedono.. a qualcuno è successa qualcosa del genere???
:muro:

M86
22-07-2011, 15:34
Ragazzi ho un problema alquanto insolito.. ho collegato il mio macbook pro 13" 2011 ad un monitor samsung syncmaster tramite mini displayport-dvi, a parte la scoperta scioccante che se il mac non è attaccato alla corrente non si riesce a mandarlo col coperchio chiuso, mi succede che sul monitor esterno mi compaiono sullo sfondo dei puntini bianchi luminosi sparsi qua e là e che ogni tanto diventa tutto nero salvo poi tornare normale dopo alcuni secondi.. cosa ancora più strana i puntini di cui sopra compaiono solo sullo sfondo, cioè se sopra c'è aperta una qualsiasi finestra non si vedono.. a qualcuno è successa qualcosa del genere???
:muro:
No, se cambi monitor o cavo il problema rimane?

supermario
22-07-2011, 16:24
ragazzi ho un problema da porvi.

ho 2 mouse microsoft (:D) che uso con gli altri pc windows e che si comportano discretamente bene.

il primo e' bt laser
http://www.futuracomputers.com/immagini/articoli/big/mou4218.jpg

mentre l'altro e' il sidewinder x5

http://www.vgnetwork.it/images/Prodotti_Microsoft_Natale_2008/microsoft-sidewinder-x5-gaming-mouse.jpg


possibile che collegandoli al mac facciano cosi' schifo??? ho anche provato a calibrarli per il poco che si puo' fare me lo schifo rimane.

per avere un mouse decente devo per forza sganciare 60euri per il magic mouse??

hot rod
22-07-2011, 16:39
No, se cambi monitor o cavo il problema rimane?

cambiato sfondo, problema risolto!! bah.. misteri della vita!

superlex
22-07-2011, 16:41
cambiato sfondo, problema risolto!! bah.. misteri della vita!

Fidati, non è così banale.. Anche io una volta avevo avuto problemi simili legati allo sfondo, e non con un mac..

fede121
22-07-2011, 18:23
ragazzi ho un problema da porvi.

ho 2 mouse microsoft (:D) che uso con gli altri pc windows e che si comportano discretamente bene.

il primo e' bt laser

mentre l'altro e' il sidewinder x5


possibile che collegandoli al mac facciano cosi' schifo??? ho anche provato a calibrarli per il poco che si puo' fare me lo schifo rimane.

per avere un mouse decente devo per forza sganciare 60euri per il magic mouse??

Anch'io ho avuto il bt laser e si, fa abbastanza schifo sotto mac os... a parte che l'ho trovato parecchio scomodo per via del fatto che è molto piccolo, però era al limite dell'usabile (a me lo scorrimento non era per niente fluido ed addirittura i piccoli movimenti del mouse venivano registrati in ritardo o male)
Alla fine ho preso un magic mouse e fidati, è un altro mondo ;) In alternativa se usi lion puoi optare per il magic trackpad se pensi di trovarti bene.

super492
22-07-2011, 19:49
Anch'io ho avuto il bt laser e si, fa abbastanza schifo sotto mac os... a parte che l'ho trovato parecchio scomodo per via del fatto che è molto piccolo, però era al limite dell'usabile (a me lo scorrimento non era per niente fluido ed addirittura i piccoli movimenti del mouse venivano registrati in ritardo o male)
Alla fine ho preso un magic mouse e fidati, è un altro mondo ;) In alternativa se usi lion puoi optare per il magic trackpad se pensi di trovarti bene.

si, anche io con un mouse mocrosoft arc ho dovuto desistere...alla fine non ho comprato il magic mouse (mi rode pagare quel coso 70 euro!!) ma ho imparato ad usare il trackpad...

superlex
22-07-2011, 22:05
Qualche notizia:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Batterie-dei-portatili-Apple-vulnerabili-ad-un-attacco-hacker/aA52878

Speriamo la Apple rilasci aggiornamenti il prima possibile..

pgp
23-07-2011, 08:10
Tutti i nuovi mac user, bene o male, si fanno sempre problemi con l'utilizzo della batteria e la possibilità di degradarne le prestazioni. Ma quanto costa una batteria per Macbook Pro 13"? E dove la si può acquistare? Ho un po' cercato su trovaprezzi ed ebay, ma senza risultati.
Vorrei valutare se vale la pena di "trattarla coi guanti" oppure se cambiarla non è una cosa costosa.


pgp

M86
23-07-2011, 08:15
Ciao, la batteria del mac da quanto ho capito io viene cambiata direttamente da loro e non si trova in giro e comunque il costo di sostituzione è abbastanza alto. Per quanto riguarda il trattamento basta usare il portatile come tale cercando di farlo scaricare completamente periodicamente e non dovresti avere nessun problema.

pgp
23-07-2011, 08:53
Il costo è di 129€ per i MBP da 13 e 15", e 179 (mi sembra) per i 17". Speravo che si trovasse qualcosa attraverso canali alternativi, visto che la sostituzione è facilissima, ma purtroppo sembra impossibile :(


pgp

M86
23-07-2011, 08:54
E' facile? Io ho sempre saputo il contrario.

pgp
23-07-2011, 09:14
E' facile? Io ho sempre saputo il contrario.

Sì, basta scollegare un connettore e svitare 2 viti.
http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Installing-MacBook-Pro-13-Inch-Unibody-Early-2011-Battery-Replacement/5116/1
Ma tanto non si trova il ricambio...


pgp

hot rod
23-07-2011, 10:05
Fidati, non è così banale.. Anche io una volta avevo avuto problemi simili legati allo sfondo, e non con un mac..

Mi ha appena ridato il problema dell'oscuramento del monitor.. stavolta anche per un intervallo di tempo maggiore.. :muro:
Possibile sia dovuto al cavo DVI? E' vecchio di qualche anno quello che ho sù..

pgp
23-07-2011, 10:12
Mi ha appena ridato il problema dell'oscuramento del monitor.. stavolta anche per un intervallo di tempo maggiore.. :muro:
Possibile sia dovuto al cavo DVI? E' vecchio di qualche anno quello che ho sù..

Non è probabile ma neppure da escludere: una volta a causa di un cavo DVI malfunzionante il mio schermo aveva qualche centinaio di pixel illuminati di arancione sparsi a caso sul desktop :D Provare a sostituirlo non costa niente (o quasi se lo devi acquistare).


pgp

superlex
23-07-2011, 11:21
Il costo è di 129€ per i MBP da 13 e 15", e 179 (mi sembra) per i 17". Speravo che si trovasse qualcosa attraverso canali alternativi, visto che la sostituzione è facilissima, ma purtroppo sembra impossibile :(


pgp

Contando che almeno 2 o 3 anni la batteria dovrebbe durare, 129€ non sono tanti, anzi... Certo, se dovessi cambiarla dopo solo un anno un po' mi roderebbe :P
Batterie Apple Store (http://store.apple.com/it/search?find=batteria&mco=MTA4MjM1MjA)

hot rod
23-07-2011, 15:44
Non è probabile ma neppure da escludere: una volta a causa di un cavo DVI malfunzionante il mio schermo aveva qualche centinaio di pixel illuminati di arancione sparsi a caso sul desktop :D Provare a sostituirlo non costa niente (o quasi se lo devi acquistare).


pgp

Proverò!!

NuT
23-07-2011, 15:52
Arrivato giovedì il MacBook Pro 13" base, ci ho potuto mettere le mani sopra solo oggi.

Al di là del prezzo (l'ho preso "usato" di 20giorni, è stato acceso solo una volta, odora ancora di nuovo e aveva TUTTE le pellicole sopra ancora) che è stato un affare, il Macbook è FANTASTICO.

Il monitor lucido non mi dà così fastidio (come temevo), ora mi segna 5 ore (e ho impostato luminosità tastiera e monitor automatica) con l'80% di batteria. E' a malapena tiepido, e sto navigando da un'oretta.

Sono iper soddisfatto. Per ora aspetto di passare a Lion :)

buxly
23-07-2011, 17:58
Ragazzi volevo anche io prendere questo mac tra qualche mese.. da 13" tuttavia, ho un dubbio, per quel che ne devo fare io, ovvero, uso per multimedia, film, video streaming, masterizzazione, musica, foto..ecc.. prendo questo da 13" i5 126 SSD <- lo volevo così.. e poi magari prendo una memoria esterna.. oppure vado sul air da 13" e per il masterizzatore lo collego tramite usb a quello che ho (sempre se è compatibile) Cosè meglio???

fabius88
23-07-2011, 18:42
Arrivato giovedì il MacBook Pro 13" base, ci ho potuto mettere le mani sopra solo oggi.

Al di là del prezzo (l'ho preso "usato" di 20giorni, è stato acceso solo una volta, odora ancora di nuovo e aveva TUTTE le pellicole sopra ancora) che è stato un affare, il Macbook è FANTASTICO.

Il monitor lucido non mi dà così fastidio (come temevo), ora mi segna 5 ore (e ho impostato luminosità tastiera e monitor automatica) con l'80% di batteria. E' a malapena tiepido, e sto navigando da un'oretta.

Sono iper soddisfatto. Per ora aspetto di passare a Lion :)

Lion lo avresti gratis se dal momento che ha solo 20 gg di vita..


cmq un buon hard disk ssd da montare? sata 3 ovviamente.. :)

superlex
23-07-2011, 18:43
Ragazzi volevo anche io prendere questo mac tra qualche mese.. da 13" tuttavia, ho un dubbio, per quel che ne devo fare io, ovvero, uso per multimedia, film, video streaming, masterizzazione, musica, foto..ecc.. prendo questo da 13" i5 126 SSD <- lo volevo così.. e poi magari prendo una memoria esterna.. oppure vado sul air da 13" e per il masterizzatore lo collego tramite usb a quello che ho (sempre se è compatibile) Cosè meglio???

Ciao! :)
Se prendi un MBP per l'SSD ti consiglio di comprarlo a parte, per esempio un OC Z Vertex 2 o 3.
Ci sono diversi fattori di cui tener conto per scegliere fra i due:
1) la risoluzione dello schermo, se non usi un monitor esterno considera che lo schermo dell'air 13" ha una risoluzione 1440x900, contro i 1280x800 del 13" pro;
2) come notavi tu c'è la questione lettore CD, l'air ne è sprovvisto, quindi dovresti portarlo sempre appresso se ne fai uso;
3) upgrade: nel pro un giorno potrai sostituire RAM, HDD.. nell'air no, neanche la RAM (a meno che non abbia male io)

M86
23-07-2011, 18:46
Lion lo avresti gratis se dal momento che ha solo 20 gg di vita..


cmq un buon hard disk ssd da montare? sata 3 ovviamente.. :)

Spostati nella discussione sugli Ssd per scoprirne di piu'.

superlex
23-07-2011, 18:50
...

cmq un buon hard disk ssd da montare? sata 3 ovviamente.. :)

Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html) :)

Sono tutti e 3 ottimi :)

buxly
23-07-2011, 18:53
cioè.. superlex mi stai dicendo che le memorie ssd che danno su apple store non sono buone? e le fanno anche pagare parecchio eh.. ora ho un toshiba con risoluzione del pro a quanto pare, mi trovo bene, ma se mi dici che l"altro è meglio è anche da prendere in considerazione, perchè non ho uno schermo esterno.. per il fatto del disco ottico, non mi serve in giro, ma a casa, quindi non ci vedo problemi, per quanto riguarda prestazioni sono identici?

superlex
23-07-2011, 19:11
cioè.. superlex mi stai dicendo che le memorie ssd che danno su apple store non sono buone? e le fanno anche pagare parecchio eh.. ora ho un toshiba con risoluzione del pro a quanto pare, mi trovo bene, ma se mi dici che l"altro è meglio è anche da prendere in considerazione, perchè non ho uno schermo esterno.. per il fatto del disco ottico, non mi serve in giro, ma a casa, quindi non ci vedo problemi, per quanto riguarda prestazioni sono identici?

Non è che non siano buone, (non voglio fare cattiva pubblicità) ma sono un po' meno performanti dei rivali vertex, soprattutto se consideri la serie 3 (per la fonte ci sono 168 pagine di questa discussione dove mi è parso di capire ciò) :D
Per il lettore CD se ti va bene l'esterno potrebbe essere anche meglio, se non altro non rischi che ti si blocchi un CD all'interno del macbook :)
Per la compatibilità leggi nella confezione del lettore... oppure portalo in un apple store e provalo su un macbook :)

buxly
23-07-2011, 19:34
Farò come dici, quindi punto sul air, grazie!:) Ma per SSD è lo stesso discorso anche per air o posso tranquillamente prendere quella da 126 gb e prendermene una esterna?

superlex
23-07-2011, 19:52
Farò come dici, quindi punto sul air, grazie!:) Ma per SSD è lo stesso discorso anche per air o posso tranquillamente prendere quella da 126 gb e prendermene una esterna?

In teoria dovrebbe valere lo stesso discorso, però lì l'opzione per prendere un HDD meccanico non c'è, quindi vai di SSD, che tanto sempre SSD è, nel senso che il vero salto (e che salto!) è tra HDD e SSD, non tanto tra i vari modelli di SSD. Per completezza ti posso dire che sull'Air l'SSD non ha neanche la forma che sei abituato a vedere per un hardisk, ma ci sono direttamente le componentistiche interne, ovvero le memorie flash.

Per i dati, se ne hai molti puoi prenderti un HDD esterno magari meccanico a 7200rpm..

Consiglio: aspetta il parere anche di qualcun'altro prima di prendere decisioni :)

Io sono più o meno nella tua stessa situazione, prevedo di prenderlo verso settembre e sono anche io indeciso tra air e pro. In realtà speravo nell'aggiornamento anche del macbook bianco, ma è stato tolto :(
Comunque, io pensavo di prendere il pro base, con HDD standard, e poi l'anno prossimo o fra 2 di metterci un SSD che nel fra tempo saranno scesi di prezzo e 8 giga di RAM :)

buxly
23-07-2011, 20:06
Ok, ti ringrazio, comunque facendo una prova di configurazione, di questa combinazione non mi sembra male..

Intel Core i5 dual-core a 1,7GHz
4GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità di memoria flash da 128GB
MacBook Air SuperDrive Apple
Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano) aggiungendo un lettore ottico in dotazione apple da 79 euro sono 1.327,99 in caso il lettore ottico che ho fosse compatibile è 1.249,00 ... io non sono esperto di macbook, questo sarebbe il primo, ma sembra un buon prezzo, poi ci aggiungerei una memoria esterna, ho visto che online se ne trovano a 50 euro anche da 1tb... io non uso il notebook per giocare, però vorrei conferma che sia un ottimo computer per multimedia, altrimenti mi punto sul pro.

Per il fatto che ssd è meno performante dell"altra, beh, capirai, di certo non me ne accorgo apparte della migliorità, vengo da un centrino duo.:D

superlex
23-07-2011, 20:20
Ok, ti ringrazio, comunque facendo una prova di configurazione, di questa combinazione non mi sembra male..

Intel Core i5 dual-core a 1,7GHz
4GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità di memoria flash da 128GB
MacBook Air SuperDrive Apple
Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano) aggiungendo un lettore ottico in dotazione apple da 79 euro sono 1.327,99 in caso il lettore ottico che ho fosse compatibile è 1.249,00 ... io non sono esperto di macbook, questo sarebbe il primo, ma sembra un buon prezzo, poi ci aggiungerei una memoria esterna, ho visto che online se ne trovano a 50 euro anche da 1tb... io non uso il notebook per giocare, però vorrei conferma che sia un ottimo computer per multimedia, altrimenti mi punto sul pro.

Per il fatto che ssd è meno performante dell"altra, beh, capirai, di certo non me ne accorgo apparte della migliorità, vengo da un centrino duo.:D

Il prezzo imho è abbastanza buono, conta che il pro base configurato con l'ssd da 128 viene 1399 :)

Per il resto secondo me SSD+centrino2 è più veloce (avvio sistema e avvio programmi, ovviamente non calcoli) di sandy+HDD5400rpm, sarebbe da provare :D

signirr
23-07-2011, 20:23
Il prezzo imho è abbastanza buono, conta che il pro base configurato con l'ssd da 128 viene 1399 :)

Per il resto secondo me SSD+centrino2 è più veloce (avvio sistema e avvio programmi, ovviamente non calcoli) di sandy+HDD5400rpm, sarebbe da provare :D

Grazie, in lettura e scrittura un SSD è più performante di un HD da 5400rpm indipendentemente dalla CPU.

buxly
23-07-2011, 20:25
Ok, vi ringrazio per le spiegazioni e dubbi che mi avete tolto.:)

signirr
23-07-2011, 20:25
Il prezzo imho è abbastanza buono, conta che il pro base configurato con l'ssd da 128 viene 1399 :)

Per il resto secondo me SSD+centrino2 è più veloce (avvio sistema e avvio programmi, ovviamente non calcoli) di sandy+HDD5400rpm, sarebbe da provare :D

La Flash Memory del MBA 13" Late 2010 o Mid 2011 hanno una velocità di boot e avvio applicazioni che nessun Vertex riesce ad avere.
Inoltre il MacBook Air 13" Mid 2011 con Flash Memory da 256GB ha dei punteggi di tutto riguardo se confrontato a Vertex e Crucial SATA3.

superlex
23-07-2011, 21:36
Grazie, in lettura e scrittura un SSD è più performante di un HD da 5400rpm indipendentemente dalla CPU.

Non è così scontato..

La Flash Memory del MBA 13" Late 2010 o Mid 2011 hanno una velocità di boot e avvio applicazioni che nessun Vertex riesce ad avere.
Inoltre il MacBook Air 13" Mid 2011 con Flash Memory da 256GB ha dei punteggi di tutto riguardo se confrontato a Vertex e Crucial SATA3.

Anche qui.. non ne sarei tanto sicuro:
http://www.youtube.com/watch?v=8qxi9Hc3cj8
http://www.youtube.com/watch?v=z6dejAA0O9k
come viene fatto notare il motivo della maggior velocità dell'air al boot è quel 1-2sec necessari per "risvegliare" le porte e in particolare il cd drive.

Infine, ecco alcuni test:
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/4
http://www.saggiamente.com/blog/2011/05/27/recensione-ocz-vertex-3-240gb-su-macbook-pro-2011/

signirr
23-07-2011, 22:03
Non è così ovvio..



Mmh.. però al boot sembra vincere il macbook pro 2011 (l'air è 2010)
http://www.youtube.com/watch?v=8qxi9Hc3cj8

MacBook Air 13", non ho parlato del MBA 11" non lo conosco molto. Il vecchio 11" ha delle caratteristiche hardware simili ad un netbook.
Inoltre se osservi i tempi di accensione qualcosa non torna. Sono spenti a circa 32 secondi, il primo ad accendersi è il 15" in 20 secondi e dopo altri 10 secondi il MacBook Air 11".
Quindi 20 secondi per il MBP 15" e 30 secondi per MBA 11", nessun MBA 13" con flash memory impiega 30" per accendersi.
Siamo sotto i 15" di media, rimane sempre il più veloce.

Fatti un flash con questo filmato per vedere un MacBook Air 13" Late 2010 in boot da 15":
http://www.youtube.com/watch?v=4RAT5A0wxPU
Nemmeno il Vertex 3 riesce in tale miracolo, se vuoi domani inserisco un filmato di boot tra:
MacBook Air 13" Late 2010 vs. MacBook Air 13" Mid 2011

Il MBA 2011 tirato fuori dalla scatola dopo aver eseguito qualche riavvio e poi spento, in fase di accensione non passava i 13 secondi, ora che ho trasferito il backup di Time Machine rimane sui 14 secondi...Non male ;)


.

superlex
23-07-2011, 22:08
MacBook Air 13", non ho parlato del MBA 11". Il vecchio 11" ha delle caratteristiche hardware simili ad un netbook.

Ma il tipo di memoria non è lo stesso scusa?
Al max cambia il processore (che conta)

Boot Shut Down Sleep Awake
11-inch MacBook Air 15.5 seconds 2.2 seconds 1.0 second 1.63 seconds
13-inch MacBook Air 14.4 seconds 1.9 seconds 1.0 second 1.56 seconds

(macbook air 2010)

superlex
23-07-2011, 22:16
..
Quindi 20 secondi per il MBP 15" e 30 secondi per MBA 11", nessun MBA 13" con flash memory impiega 30" per accendersi.
..

Su questo posso essere d'accordo :)
Ho editato i messaggi comunque e aggiunto i Benchmark..

signirr
23-07-2011, 22:24
Ma il tipo di memoria non è lo stesso scusa?
Al max cambia il processore (che conta)


Il Macbook Air 13" 2011 con Xbench ottiene senza problemi punteggi di 330 nel Disk Test, il modello Late 2010 precedente si ferma a 220 circa.

Credo ci sia una bella differenza e incide sul boot.

signirr
23-07-2011, 22:35
A conferma che il filmato che hai inserito è palesemente e volutamente a favore del MBP 15" da parte di chi ha realizzato il video ti inserisco un boot tra MBA 11" e 13" Late 2010 ampiamente sotto i 15 secondi da quando preme il tasto:
http://www.youtube.com/watch?v=_OtvfvRiC34

Evidentemente ha impallato il MBA 11" per dimostrare che il Vertex 3 su MBP 2011 è superiore...Ma le bugie hanno le gambe corte.

superlex
23-07-2011, 22:38
....

Fatti un flash con questo filmato per vedere un MacBook Air 13" Late 2010 in boot da 15":
http://www.youtube.com/watch?v=4RAT5A0wxPU
Nemmeno il Vertex 3 riesce in tale miracolo, se vuoi domani inserisco un filmato di boot tra:
MacBook Air 13" Late 2010 vs. MacBook Air 13" Mid 2011

Il MBA 2011 tirato fuori dalla scatola dopo aver eseguito qualche riavvio e poi spento, in fase di accensione non passava i 13 secondi, ora che ho trasferito il backup di Time Machine rimane sui 14 secondi...Non male ;)


.

Nel video, non tenendo conto del pro che monta un HDD, l'air impiega 13/14s che avevamo detto..
Il MacBook Pro 15″ (2011) base, con Core i7 da 2GHz con SSD OCZ Vertex3 ne impiega 13, tenendo conto del risveglio del lettore cd e altro (tempo che passa dalla pressione del tasto avvio e apparizione del bootsplash, che sull'air è quasi nullo)
fonte (http://www.saggiamente.com/blog/2011/05/27/recensione-ocz-vertex-3-240gb-su-macbook-pro-2011/).

Il Macbook Air 13" 2011 con Xbench ottiene senza problemi punteggi di 330 nel Disk Test, il modello Late 2010 precedente si ferma a 220 circa.

Credo ci sia una bella differenza e incide sul boot.
Non posso né confermare né confutare, ma prima hai detto

La Flash Memory del MBA 13" Late 2010 o Mid 2011 hanno una velocità di boot e avvio applicazioni che nessun Vertex riesce ad avere.

per cui non ho dato peso al fatto che l'air fosse il 2010 o il 2011...

Inoltre, ti faccio notare che nell'Xbench il MacBook Pro 15″ (2011) base, con Core i7 da 2GHz e con SSD OCZ Vertex3 raggiunge i 475 punti..

A conferma che il filmato che hai inserito è palesemente e volutamente a favore del MBP 15" da parte di chi ha realizzato il video ti inserisco un boot tra MBA 11" e 13" Late 2010 ampiamente sotto i 15 secondi da quando preme il tasto:
http://www.youtube.com/watch?v=_OtvfvRiC34

Evidentemente ha impallato il MBA 11" per dimostrare che il Vertex 3 su MBP 2011 è superiore...Ma le bugie hanno le gambe corte.

Magari si è proprio impallato, non lo si può dire..
Ad ogni modo, la differenza tra l'11" e il 13" è mezzo secondo, cosa vuoi che sia..


PS: Comunque, tutta questo roba per dire che la vera differenza la fa il passaggio dall'HDD all' SSD, cvd..

NuT
24-07-2011, 15:15
Lion lo avresti gratis se dal momento che ha solo 20 gg di vita..


cmq un buon hard disk ssd da montare? sata 3 ovviamente.. :)

Lo so, infatti ho in mente di "acquistarlo" ma installarlo successivamente :)

superlex
25-07-2011, 19:45
Semi OT

@signirr
Intanto guarda cosa ho trovato:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/25/macbook-air-2011-con-ssd-diversi-alcuni-lenti-altri-piu-veloci/

IL problema potrebbe riguardare anche i Macbook PRO con SSD di serie?

Aegon_the_Dragon
26-07-2011, 07:59
Ragazzi ho un problema con il mio macbook 2011. In pratica l'alimentatore quando e' attaccato, se metto il filo in posizioni particolari, senza neanche spostare la testa del mag-safe non mi alimenta piu' il macbook.
Secondo voi e' un problema del mag safe o della porta di alimetazione del macbook?
Dovrei preoccuparmi?

pgp
26-07-2011, 08:05
Beh, se sei in garanzia il problema si risolve in un attimo :)
Comunque prova a muovere il cavo tenendo fermo il connettore, giusto per capire se il falso contatto è tra il cavo e il connettore MagSafe oppure tra il connettore e il portatile.


pgp

Aegon_the_Dragon
26-07-2011, 09:10
Beh, se sei in garanzia il problema si risolve in un attimo :)
Comunque prova a muovere il cavo tenendo fermo il connettore, giusto per capire se il falso contatto è tra il cavo e il connettore MagSafe oppure tra il connettore e il portatile.


pgp

No anche se il connettore e' fermo se tendo il filo vero il basso si spegne. Mi conviene andare da un rivenditore e farmi sostituire l'alimentatore vero?

exacting
26-07-2011, 11:44
No anche se il connettore e' fermo se tendo il filo vero il basso si spegne. Mi conviene andare da un rivenditore e farmi sostituire l'alimentatore vero?

a questo punto penso sia proprio il cavo...

ranmic822
26-07-2011, 22:08
Vi riporto la mia esperienza con lion sperando che serva a qualcuno, installato prima come aggiornamento, il risultato è stato un sistema più lento in tutto, accensione, spegnimento apertura programmi, ho deciso di farli una installazione pulita e come per magia il mac è rinato, persino più veloce di snow leopard e temperature che non superano gli 80° contro gli oltre 90° che facevo prima giocando a vari giochetti:D

devil_84
26-07-2011, 22:30
Vi riporto la mia esperienza con lion sperando che serva a qualcuno, installato prima come aggiornamento, il risultato è stato un sistema più lento in tutto, accensione, spegnimento apertura programmi, ho deciso di farli una installazione pulita e come per magia il mac è rinato, persino più veloce di snow leopard e temperature che non superano gli 80° contro gli oltre 90° che facevo prima giocando a vari giochetti:D

scusa , come hai fatto a installare una versione pulita ?

ranmic822
26-07-2011, 22:53
tramite dvd, trovi la guida per farti il dvd su molti siti

Ruin
26-07-2011, 23:06
Per ora io mi trovo più che bene con Lion (messo su nuovo hd). Non noto però questo abbassamento di temperature quando ci lavoro pesantemente (es Maya).

superlex
26-07-2011, 23:44
Vi riporto la mia esperienza con lion sperando che serva a qualcuno, installato prima come aggiornamento, il risultato è stato un sistema più lento in tutto, accensione, spegnimento apertura programmi, ho deciso di farli una installazione pulita e come per magia il mac è rinato, persino più veloce di snow leopard e temperature che non superano gli 80° contro gli oltre 90° che facevo prima giocando a vari giochetti:D

Ok, effettivamente è il problema tipico degli aggiornamenti dei sistemi, Ubuntu in primis. Le installazioni pulite sono sempre da preferire.
Ah, oltre al DVD fa a fare anche la pennina USB di Lion, oppure comprarla già pronta (50€ euro circa se non erro)

pgp
27-07-2011, 07:20
Vi riporto la mia esperienza con lion sperando che serva a qualcuno, installato prima come aggiornamento, il risultato è stato un sistema più lento in tutto, accensione, spegnimento apertura programmi, ho deciso di farli una installazione pulita e come per magia il mac è rinato, persino più veloce di snow leopard e temperature che non superano gli 80° contro gli oltre 90° che facevo prima giocando a vari giochetti:D

Molto interessante, grazie, farò così (quando esce la 10.7.1 comunque).
Ma dopo l'installazione pulita hai comunque ripristinato da Time Machine, vero?


pgp

Doppiag78
27-07-2011, 08:41
Potete dirmi come si comporta il pro 13 ultima generazione base con iMovie?
Lo prenderei per fare montaggi che mi servono come presentazione dei mie lavori. Nulla di eccezionale ma nn vorrei avere sorprese sulla potenza di calcolo per fare video in full hd da 5/10 minuti massimo.

La scheda video nn viene usata x questi lavori vero?

Grazie;)

TheBigBos
27-07-2011, 09:02
Molto interessante, grazie, farò così (quando esce la 10.7.1 comunque).
Ma dopo l'installazione pulita hai comunque ripristinato da Time Machine, vero?


pgp

Sono "menzogne" ho eseguito LION sia come aggiornamento sia come installazione pulita e il risultato è il medesimo. Entrambi i sistemi sono reattivi. Io direi meno "pippe mentali" e più utilizzo.

:stordita:

ranmic822
27-07-2011, 13:08
Sono "menzogne" ho eseguito LION sia come aggiornamento sia come installazione pulita e il risultato è il medesimo. Entrambi i sistemi sono reattivi. Io direi meno "pippe mentali" e più utilizzo.

:stordita:

Scusami? menzogne? credi che ci guadagni qualcosa a dire c.....e? la mia esperienza è questa poi se a te e andato bene come aggiornamento bene, ma rimane una tua esperienza, pippe mentali non me ne faccio, certo che informarti prima di sparare parole al cielo....mah
Cmq cerca di raccontare le tue esperienza senza giudicare quelle altrui, questo sempre

ranmic822
27-07-2011, 13:14
Molto interessante, grazie, farò così (quando esce la 10.7.1 comunque).
Ma dopo l'installazione pulita hai comunque ripristinato da Time Machine, vero?


pgp

No, mi sono fatto il backup di iphoto library e itunes e altri file a mano

pgp
27-07-2011, 13:56
Invece il problema della lentezza all'uscita dallo stop è una cosa inevitabile, vero? L'ha riscontrata anche un mio amico col suo nuovo MacBook Air 13" 2011 (Lion preinstallato).


pgp

ranmic822
27-07-2011, 14:03
Invece il problema della lentezza all'uscita dallo stop è una cosa inevitabile, vero? L'ha riscontrata anche un mio amico col suo nuovo MacBook Air 13" 2011 (Lion preinstallato).


pgp

Sinceramente non la noto, noto che quando chiudo lo schermo per entrare in stop ci mette un po' mentre con snow leopard era abbastanza immediata la cosa

Callaghan22
27-07-2011, 14:33
Oggi ho avuto modo di provarlo ed effettivamente la risoluzione penalizza un pò lo schermo in confronto all'air.

TheBigBos
27-07-2011, 15:14
Ho notato che il mio Macbook PRO quando è in stop si scarica molto velocemente, credevo che fosse come l' AIR, è normale o potrebbe esserci un problema ?

Ruin
27-07-2011, 15:31
Ho notato che il mio Macbook PRO quando è in stop si scarica molto velocemente, credevo che fosse come l' AIR, è normale o potrebbe esserci un problema ?

Se per stop intendi quando è con lo schermo chiuso e la batteria staccata credo potrebbe essere un tuo problema.

Io lo metto in stop anche su Windows (Bootcamp) con 3ds Max in esecuzione e alla riapertura non noto grandi differenze di batteria.

P.S. Con Lion ancora non ho provato.

iK@rus
28-07-2011, 09:38
Ciao, un'informazione.. È possibile sostituire la tastiera francese con quella italiana di un MacBook pro? Perchè se non sbaglio a dispetto di quella USA i tasti sono gli stessi... Ed il costo di quanto sarebbe?

9lory0
29-07-2011, 11:17
io ho aggiornato giusto ieri a Lion e devo dire che il sistema in se mi piace anche se bisogna abituarcisi, però ho notato anche io che il MBP 2011 mi fa molti più scattini di quando avevo snow...anche ad accendersi l'ho trovato più lento...aspetterò il prima aggiornamento, perché ora non ho voglia di fare un installazione da zero..

superlex
30-07-2011, 01:34
Ragazzi, ma il macbook pro è davvero così lento all'avvio? guardate questo video
https://www.youtube.com/watch?v=U_G2IZ_HXFs al minuto 1:50

E l'audio vi funziona?
https://www.youtube.com/watch?v=22ZbIfVpga8

VICIUS
30-07-2011, 06:27
Ragazzi, ma il macbook pro è davvero così lento all'avvio? guardate questo video
https://www.youtube.com/watch?v=U_G2IZ_HXFs al minuto 1:50

E l'audio vi funziona?
https://www.youtube.com/watch?v=22ZbIfVpga8

L'air ha un ssd come disco mentre il 13" del video ha un normalissimo disco da 5400rpm quindi è normale che ci sia questa differenza. Cambia disco al mbp e come tempi di avvio arrivi a quelli del air.

SuperLory
30-07-2011, 08:49
Il mio macbook pro si avviava in meno di 30 secondi con il disco originale e si avvia in meno di 20 adesso con l'SSD. Se alla gente piace caricare 50000 programmi all'avvio...

superlex
30-07-2011, 13:44
L'air ha un ssd come disco mentre il 13" del video ha un normalissimo disco da 5400rpm quindi è normale che ci sia questa differenza. Cambia disco al mbp e come tempi di avvio arrivi a quelli del air.

Che ci sia differenza ok, è normale, ma 1 minuto e 18 mi pare troppo esagerato, spero che ci sia qualcosa che non va.

Il mio macbook pro si avviava in meno di 30 secondi con il disco originale e si avvia in meno di 20 adesso con l'SSD. Se alla gente piace caricare 50000 programmi all'avvio...

30 (ma anche 40 secondi) sono accettabili, questo discorso lo faccio perché pensavo di prenderlo fra un annetto l'SSD e per il momento tenere l'originale..
Per adesso tuttavia sono ancora in fase di valutazione del macbook pro 13", per questo vi faccio un sacco di domande :D

VICIUS
30-07-2011, 16:52
Che ci sia differenza ok, è normale, ma 1 minuto e 18 mi pare troppo esagerato, spero che ci sia qualcosa che non va.
Come tempo di boot ma è su un 5400 ci può anche stare. Dipende tutto da quello che deve caricare. E' il confronto con un ssd che te lo fa sembrare molto.

TheBigBos
31-07-2011, 14:02
Qualcuno può dirmi quanto dura il portatile in STOP ?

The-Red-
31-07-2011, 17:50
Il mio macbook pro si avviava in meno di 30 secondi con il disco originale e si avvia in meno di 20 adesso con l'SSD. Se alla gente piace caricare 50000 programmi all'avvio...

Sarei proprio curioso di vedere i -30 secondi. Se gentilmente fai un video visto che il mio supera il minuto, ovviamente con hard disk. Da ieri che ho montato ssd vertex 2, sono sotto i 20 secondi.

Scara94
31-07-2011, 19:04
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un mbp 13" base, sarà il mio primo mac, ma ho un paio di dubbi....
Lo utilizzerò soprattutto per internet musica film e utilizzo di base di photoshop, oltre a questo quache gioco leggero, ad esempio world of warcaft gira decentemente???spero di si...
e una curiosità, qualcuno di voi che ha un 13 può provare se riesce a vedere questo http://www.youtube.com/watch?v=9dgSa4wmMzk
senza problemi a risoluzione "original"

NuT
31-07-2011, 20:27
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un mbp 13" base, sarà il mio primo mac, ma ho un paio di dubbi....
Lo utilizzerò soprattutto per internet musica film e utilizzo di base di photoshop, oltre a questo quache gioco leggero, ad esempio world of warcaft gira decentemente???spero di si...
e una curiosità, qualcuno di voi che ha un 13 può provare se riesce a vedere questo http://www.youtube.com/watch?v=9dgSa4wmMzk
senza problemi a risoluzione "original"

Secondo me va benissimo, l'unico dubbio ce l'ho sul gaming (per il quale io uso il fisso in firma).

Il video non l'ho visto tutto (vado di fretta), ma per i primi secondi non scatta. E sono anche a batteria... ;)

super492
31-07-2011, 21:33
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un mbp 13" base, sarà il mio primo mac, ma ho un paio di dubbi....
Lo utilizzerò soprattutto per internet musica film e utilizzo di base di photoshop, oltre a questo quache gioco leggero, ad esempio world of warcaft gira decentemente???spero di si...
e una curiosità, qualcuno di voi che ha un 13 può provare se riesce a vedere questo http://www.youtube.com/watch?v=9dgSa4wmMzk
senza problemi a risoluzione "original"

il video si vede benissimo...cmq il 13 base è perfetto per quello che devi farci...in alternativa se non ti serve il lettore ottico puoi prendere l'air!;)

ranmic822
31-07-2011, 21:39
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un mbp 13" base, sarà il mio primo mac, ma ho un paio di dubbi....
Lo utilizzerò soprattutto per internet musica film e utilizzo di base di photoshop, oltre a questo quache gioco leggero, ad esempio world of warcaft gira decentemente???spero di si...
e una curiosità, qualcuno di voi che ha un 13 può provare se riesce a vedere questo http://www.youtube.com/watch?v=9dgSa4wmMzk
senza problemi a risoluzione "original"

Ho provato il video sia in flash che in html5, in tutti e due i formati il video è fluido l'unica differenza sta nelle temperature, in flash processore a 85° e ventole sparate a 5000giri, mentre in html5 temperatura a 59° e ventole a 2000giri

Scara94
31-07-2011, 23:46
Grazie ragazzi!!! Risposte tempestive....avevo pensato anche io all'air....perchè effettivamente l'unità ottica la uso poco, ma siccome potrei permettermi Max il 13 base son poco convinto x la poca capienza dell' ssd....e io ho bisogno di spazio x le foto della mia D80

NuT
01-08-2011, 00:15
Grazie ragazzi!!! Risposte tempestive....avevo pensato anche io all'air....perchè effettivamente l'unità ottica la uso poco, ma siccome potrei permettermi Max il 13 base son poco convinto x la poca capienza dell' ssd....e io ho bisogno di spazio x le foto della mia D80

Vai di Pro base ;)

iK@rus
01-08-2011, 01:40
Grazie ragazzi!!! Risposte tempestive....avevo pensato anche io all'air....perchè effettivamente l'unità ottica la uso poco, ma siccome potrei permettermi Max il 13 base son poco convinto x la poca capienza dell' ssd....e io ho bisogno di spazio x le foto della mia D80

Pro base, al MW sta in offerta a 999€ fino alla terza di agosto mi pare.. Cmq se sei deciso vai subito che finiscono le scorte :)

SuperLory
01-08-2011, 07:52
Sarei proprio curioso di vedere i -30 secondi.

se un MBP liscio senza programmi che caricano al login non ti si accende in 27-30 secondi allora ha dei problemi imho

Giulio Mandonelli
01-08-2011, 09:55
Sarei proprio curioso di vedere i -30 secondi. Se gentilmente fai un video visto che il mio supera il minuto, ovviamente con hard disk. Da ieri che ho montato ssd vertex 2, sono sotto i 20 secondi.

con Vertex e Lion sono ad 11 secondi dal tasto di accensione

Scara94
01-08-2011, 10:14
Pro base, al MW sta in offerta a 999€ fino alla terza di agosto mi pare.. Cmq se sei deciso vai subito che finiscono le scorte :)

Ok allora prenderò il pro base...per quanto riguarda quell'offerta non so quanto ne valga la pena, all'apple store lo pagherei 1080 con lo sconto education e in più mi danno 75€ di carta prepagata per l'app store...

The-Red-
01-08-2011, 11:37
se un MBP liscio senza programmi che caricano al login non ti si accende in 27-30 secondi allora ha dei problemi imho

noi parliamo con hard disk originale e con programmi da caricare e intendo pc pronto all'uso. a me non risulta ecco perché ho detto di postare un video. se fosse così l'ssd non avrebbe senso.

iK@rus
01-08-2011, 12:02
Ok allora prenderò il pro base...per quanto riguarda quell'offerta non so quanto ne valga la pena, all'apple store lo pagherei 1080 con lo sconto education e in più mi danno 75€ di carta prepagata per l'app store...

Che hai 75€ in tasca e non caricati su uno store online :D

Cmq se sei universitario guarda sul sito umac, lo paghi 1050 e non 1080... Così risparmi ancora di più :)

Scara94
01-08-2011, 12:07
Purtroppo non sono universitario...ho 17 anni :sofico: cmq io sta offerta sul sito del mw nn la trovo mica...

pgp
01-08-2011, 12:11
Qualcuno può dirmi quanto dura il portatile in STOP ?

Io l'ho lasciato stanotte in stop: in 8 ore ha perso il 6% (da 21 a 15%). Bacbook Pro 13" base con HDD 500gb.

Sarei proprio curioso di vedere i -30 secondi. Se gentilmente fai un video visto che il mio supera il minuto, ovviamente con hard disk. Da ieri che ho montato ssd vertex 2, sono sotto i 20 secondi.

Il mio impiega 40 secondi con Lion e l'HDD da 5400rpm, dalla pressione del tasto all'utilizzo. Con Snow Leopard era a 30 secondi secchi :cry:


pgp

iK@rus
01-08-2011, 12:44
Purtroppo non sono universitario...ho 17 anni :sofico: cmq io sta offerta sul sito del mw nn la trovo mica...


L'ho visto nel negozio fisico, non online.. Fisico e online sono 2 cose separate e fanno sconti diversi.. Se vuoi ti mando la foto del cartellino. :)
Io ci sono andato sabato per prendermi l'air, ma non c'e l'avevano, e ho visto l'offerta sul pro.. Solo che erano finiti. Allora gli ho chiesto quando scadeva e mi ha detto la terza di agosto, e che gliene arrivavano ancora...

Prova a sentire, non vorrei fosse stata una cosa locale, perche il reseller davanti aveva pure lui l'offerta a 999... :(

Doppiag78
01-08-2011, 12:50
Pro base, al MW sta in offerta a 999€ fino alla terza di agosto mi pare.. Cmq se sei deciso vai subito che finiscono le scorte :)

Ma dove hai trovato questa notizia...ho cercato in lungo e in largo...ma niente...

È uscito il volantino di Agosto?

Thanks!

Doppiag78
01-08-2011, 12:53
Scusa...hai risposto mentre scrivevo...;)

Quindi potrebbe essere una cosa locale...tu in quale mw l'hai visto?

;)

iK@rus
01-08-2011, 13:27
Scusa...hai risposto mentre scrivevo...;)

Quindi potrebbe essere una cosa locale...tu in quale mw l'hai visto?

;)

Padova quello davanti all'abc (al quale a sto punto stava facendo concorrenza xke anche loro lo avevano a 999), ora non riesco a postarla, ma ho la foto che lo prova :sofico:

Ti dico che ci sono rimasto xke a fianco c'era il bianco a 999, inoltre essendo io indeciso tra mbp e mba sono andato in crisi per i 250€ in meno :D

Cmq ripeto che era negozio fisico, non online...

superlex
01-08-2011, 13:51
Ok allora prenderò il pro base...per quanto riguarda quell'offerta non so quanto ne valga la pena, all'apple store lo pagherei 1080 con lo sconto education e in più mi danno 75€ di carta prepagata per l'app store...

Sai se ciò valga anche negli apple store fisici?

iK@rus
01-08-2011, 13:55
Sai se ciò valga anche negli apple store fisici?

Si, su Apple store fisici e re-seller...

superlex
01-08-2011, 14:52
Ottimo :D

NuT
01-08-2011, 19:33
L'ho visto nel negozio fisico, non online.. Fisico e online sono 2 cose separate e fanno sconti diversi.. Se vuoi ti mando la foto del cartellino. :)
Io ci sono andato sabato per prendermi l'air, ma non c'e l'avevano, e ho visto l'offerta sul pro.. Solo che erano finiti. Allora gli ho chiesto quando scadeva e mi ha detto la terza di agosto, e che gliene arrivavano ancora...

Prova a sentire, non vorrei fosse stata una cosa locale, perche il reseller davanti aveva pure lui l'offerta a 999... :(

Confermo l'offerta anche dal profondo sud :D ;)

iK@rus
01-08-2011, 21:53
Confermo l'offerta anche dal profondo sud :D ;)

Allora probabilmente era il negozio davanti che ha fatto 999 x fare concorrenza :)
Comunque è una bella offerta, infatti mi ha messo in crisi nella scelta mba vs mbp.. Ma sono sempre più convinto verso mba :D

TheBigBos
02-08-2011, 09:16
Io l'ho lasciato stanotte in stop: in 8 ore ha perso il 6% (da 21 a 15%). Bacbook Pro 13" base con HDD 500gb.
pgp

Io ho notato che se lo lascio tutta la notte acceso e ha lo 0:49 di carica, il mattino lo ritrovo scarico :muro: .

Scara94
02-08-2011, 20:00
Ma se io compro un mbp adesso lion è già installato o no??? perchè vedo che in molti se ne lamentano....quasi quasi non lo installerei subito...

Doppiag78
02-08-2011, 23:15
Ma se io compro un mbp adesso lion è già installato o no??? perchè vedo che in molti se ne lamentano....quasi quasi non lo installerei subito...

Concordo...io lo istallerò dopo la prima relise 10.7.1...anche se sul pro di mio padre funziona egregiamente...unico problema nn vede il nas x time machine!
;)

superlex
03-08-2011, 00:58
Concordo...io lo istallerò dopo la prima relise 10.7.1...anche se sul pro di mio padre funziona egregiamente...unico problema nn vede il nas x time machine!
;)

Da ciò che si sente la 10.7.1 non uscirà, si attende la 10.7.2 per l'autunno dove la novità sarà più che altro basata su icloud.. e speriamo in un buon bugfix :)

Giulio Mandonelli
03-08-2011, 09:02
Io ho notato che se lo lascio tutta la notte acceso e ha lo 0:49 di carica, il mattino lo ritrovo scarico :muro: .

a me scende di -10% in 7 ore in STOP
l'ho chiuso al 100% e ora l'ho ritrovato a 89%

techmania
03-08-2011, 21:11
ciao ragazzi..
sto imprecando da giorni a causa di un aggiornamento di facetime da appstore per macbook che non ne vuole proprio sapere di essere scaricato...
di fatti ogni volta che vado ad effettuare l installazione, dopo aver inserito i dati account itunes, mi dice unknown error e dice di riprovare piu' tardi...
le ho provate tutte, anche dopo l aggiornamento del SO ma niente da fare.
facetime non vuole proprio aggiornarsi e la cosa piu' strana che ho notato e' che non mi esce il mio nome utente quando mi chiede di inserire luser id di apple ma un altro che non consco.....
ma non e' che mi sono entrati dentro al mac o mi sono preso qualche virus???
:rolleyes:

elleeffe
03-08-2011, 22:12
Ma se io compro un mbp adesso lion è già installato o no??? perchè vedo che in molti se ne lamentano....quasi quasi non lo installerei subito...
Una settimana fa ho preso un MBP da 1149€ e ovviamente non c'era Lion che ho però ottenuto gratuitamente dall'AppStore. Scaricato, masterizzato su DVD e creato un multiboot con SnowLeopard, Lion e Win 7 Pro x64 così posso fare le "cose serie" su Snow Leopard senza rinunciare a smanettare su Lion...

devil_84
04-08-2011, 10:27
stò installando il win 7 sul macbook pro di un amico 15 pollici con la 6750m ... devo installare manulamente i driver catalyst ? o direttamente quelli di bootcamp ?

grazie

Doppiag78
04-08-2011, 11:08
Io ho avuto il problema che non riconosceva la vga facendo esattamente quello che stai per fare tu...sul 15 di mio padre...poi sono andato tra i file di bottcamp che ti fa mettere sulla chiavetta (o su cd/dvd) e ho installato i driver ati e tutto funziona perfetto...solo non sono riuscito a fargli riconoscere la vga integrata...speravo di riuscire a farlo girare con quella il più delle volte per risparmiare sulla batteria...

Se per caso ci riesci fammi sapere come hai fatto.

;) ;) ;)

devil_84
04-08-2011, 11:12
Io ho avuto il problema che non riconosceva la vga facendo esattamente quello che stai per fare tu...sul 15 di mio padre...poi sono andato tra i file di bottcamp che ti fa mettere sulla chiavetta (o su cd/dvd) e ho installato i driver ati e tutto funziona perfetto...solo non sono riuscito a fargli riconoscere la vga integrata...speravo di riuscire a farlo girare con quella il più delle volte per risparmiare sulla batteria...

Se per caso ci riesci fammi sapere come hai fatto.

;) ;) ;)


perdonami ma non ho capito molto bene come installare i file amd ufficiali ... scaricati dal sito amd ... !!!

sulla chiavetta ? devo andare in bootcamp ?

mi vuoi spiegare per favore come fare ... :(

grazie

Doppiag78
04-08-2011, 11:23
perdonami ma non ho capito molto bene come installare i file amd ufficiali ... scaricati dal sito amd ... !!!

sulla chiavetta ? devo andare in bootcamp ?

mi vuoi spiegare per favore come fare ... :(

grazie

Scusa mi spiego come un cane...riprovo...

Quando cominci la procedura con "assistente bottcamp" lui scarica tutti i driver che ineriscono al Mac.
Fatto ciò ti viene chiesto di inserire un supporto vergine (CD/DVD o chiavetta USB) sul quale bottcamp caricherà tutti i driver necessari sotto win per far funzionare al meglio le periferiche e le parti del Mac.
Una volta fatto partire ed installato win dovrai andare nella USB o CD/DVD...nella cartella "windowssupport" che troverai...e selezionare il setup.
A questo punto praticamente tutti i driver e l'assistente bootcamp saranno caricati in win.
Io ho avuto il problema che a questo punto funzionava tutto ma la vga no.
Allora sono andato nuovamente nel supporto e sotto la cartella driver/ATI ho fatto doppio click per installare i driver ed ora funziona tutto perfettamente.
Non devi scaricare nulla...trovi tutto nella cartella che crea bootcamp sul supporto.

Spero di essere stato + chiaro...;) ;) ;) ;)

Se hai problemi fai un fischio...sono fresco fresco...l'ho fatto ieri...:D :D :D

devil_84
04-08-2011, 11:28
Scusa mi spiego come un cane...riprovo...

Quando cominci la procedura con "assistente bottcamp" lui scarica tutti i driver che ineriscono al Mac.
Fatto ciò ti viene chiesto di inserire un supporto vergine (CD/DVD o chiavetta USB) sul quale bottcamp caricherà tutti i driver necessari sotto win per far funzionare al meglio le periferiche e le parti del Mac.
Una volta fatto partire ed installato win dovrai andare nella USB o CD/DVD...nella cartella "windowssupport" che troverai...e selezionare il setup.
A questo punto praticamente tutti i driver e l'assistente bootcamp saranno caricati in win.
Io ho avuto il problema che a questo punto funzionava tutto ma la vga no.
Allora sono andato nuovamente nel supporto e sotto la cartella driver/ATI ho fatto doppio click per installare i driver ed ora funziona tutto perfettamente.
Non devi scaricare nulla...trovi tutto nella cartella che crea bootcamp sul supporto.

Spero di essere stato + chiaro...;) ;) ;) ;)

Se hai problemi fai un fischio...sono fresco fresco...l'ho fatto ieri...:D :D :D

e se come adesso ho già installato tutto ... devo rimettere il dvd originale di win col file bootcamp ??? e faccio tutto da lì ???

grazie mille per il tuo aiuto !!!

devil_84
04-08-2011, 12:04
io per la verità pensavo che si potesse installare qualche driver aggiornato dal sito amd ... ma quando scarico quelli per la serrie Mobile hd radeon 6750m ... gli 11.7 ... non me li fa installare !!!

voi che ci giocate usate solo quelli del dvd apple ?

grazie

Doppiag78
04-08-2011, 14:12
e se come adesso ho già installato tutto ... devo rimettere il dvd originale di win col file bootcamp ??? e faccio tutto da lì ???

grazie mille per il tuo aiuto !!!

Basta dvd win...solo dvd o usb di bootcamp...nella cartella drive/ati...e vai sereno...oltre tutto credo si aggiornino da soli quando sotto win fai l'aggiornamento apple...

;) ;) ;)

dOnDa
04-08-2011, 19:41
ragazzi ma le offerte mw per il macbook pro sono ancora in vigore?
qualcuno a roma le ha trovate? al sud invece dove? :P

Scara94
04-08-2011, 20:19
Penso fossero fino a fine mese...devi solo capire se ne hanno ancora

Doppiag78
04-08-2011, 20:43
Qui tra Milano ed interland ne ho girati un po' ma non l'ho vista da nessuna parte...:confused: :confused: :confused:

Meglio così x me che l'ho preso usato 2 settimane fa!

:D :D :D

supermario
04-08-2011, 20:53
Basta dvd win...solo dvd o usb di bootcamp...nella cartella drive/ati...e vai sereno...oltre tutto credo si aggiornino da soli quando sotto win fai l'aggiornamento apple...

;) ;) ;)

questo non e' vero, i driver sono solo quelli del dvd di bootcamp e non si aggiornano assolutamente attraverso di esso, infatti sono fermi a chissa quale release e l'installer amd non funziona.
tra l'altro non so nemmeno se usa lo switch dinamico, anzi, se lo usa non si nota.

iK@rus
04-08-2011, 22:08
ragazzi ma le offerte mw per il macbook pro sono ancora in vigore?
qualcuno a roma le ha trovate? al sud invece dove? :P

A me avevano detto che erano fino a fine agosto.. Probabilmente era fino ad esaurimento scorte xke stanno arrivando quelli nuovi con lion pre installato.. Cmq lunedi ci vado per prendermi il mba e ti dico.

Doppiag78
04-08-2011, 23:06
questo non e' vero, i driver sono solo quelli del dvd di bootcamp e non si aggiornano assolutamente attraverso di esso, infatti sono fermi a chissa quale release e l'installer amd non funziona.
tra l'altro non so nemmeno se usa lo switch dinamico, anzi, se lo usa non si nota.

Forse hai ragione...ma da un file di spiegazione di BootCamp avevo capito che sotto win con l'aggiornamento prodotti Apple si aggiornasse anche BootCamp...ma mi sa solo l'applicazione...non i driver.

Comunque nel supporto on-line di BootCamp escono degli aggiornamenti...nn so se anche per le VGA.

X lo swich sono sicuro su quello che ho settato io non lo fa...addirittura non mi vedeva la integrata!:muro: :muro: :muro:

devil_84
05-08-2011, 00:14
ho installato i driver dal dvd e la punteggio di windows della scheda video e' salita a 70 !
poi ho installato il control pannel dei nuovi driver ! 11.7 ...

cmq speriamo in un aggiornamento di bootcamp ... e che aggiorni anche i driver della vga !!!


saluti dalla spagna !:)

Deadoc3
05-08-2011, 08:55
Da circa due settimane sono diventato possessore di un MBP da 13" early 2011...

Dopo 15 cicli di ricarica la batteria è al 98%...

Mi devo preoccupare o sono solo pippe mentali mie?

In questi modello la calibrazione della batteria va fatta?

exacting
05-08-2011, 10:24
Da circa due settimane sono diventato possessore di un MBP da 13" early 2011...

Dopo 15 cicli di ricarica la batteria è al 98%...

Mi devo preoccupare o sono solo pippe mentali mie?

In questi modello la calibrazione della batteria va fatta?

solo pippe :)

per la calibrazione leggi questo http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT leggi le ultime righe...

Deadoc3
05-08-2011, 10:27
solo pippe :)

per la calibrazione leggi questo http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT leggi le ultime righe...

Avevo letto...

Allora è coconout battery che rileva male la % di stato della batteria?

NuT
05-08-2011, 12:17
ragazzi ma le offerte mw per il macbook pro sono ancora in vigore?
qualcuno a roma le ha trovate? al sud invece dove? :P

Sì dovrebbero durare fino a fine mese. Al sud al Mediaworld di Rende (CS) l'offerta c'è.

Meglio così x me che l'ho preso usato 2 settimane fa!

:D :D :D

Eh io pure, avendo un buono di 200 euro mi sarebbe costato 800, avrei risparmiato 70 euro, vabbè :D ma tanto il mio era nuovo imballato.

cagnaluia
06-08-2011, 07:13
appena fatto upgrade hd... 500gb

da 5400@rpm a 7200@rpm

:D

yggdrasil
06-08-2011, 09:42
appena fatto upgrade hd... 500gb

da 5400@rpm a 7200@rpm

:D

Fail :D
Era meglio ssd piccolino + disco esterno di storage :P

Doppiag78
06-08-2011, 10:06
appena fatto upgrade hd... 500gb

da 5400@rpm a 7200@rpm

:D

Fatto anch'io da qualche giorno...mi sembra che l'autonomia non sia stata intaccata...anche se non ho visto neanche un aumento sensibile delle prestazioni...

Io ho sostituito l'hitachi 320 5400@ con un seagate momentus 500 7200@ (non l' xt).

Tu hai notato differenze?

Fail :D
Era meglio ssd piccolino + disco esterno di storage :P

X chi può permeterselo sia in termini monetari che di storage interno è sicuramente la soluzione migliore.;)

Domandina:

Contando che con tutti i programmi caricati sono a 30gb o poco più...e che i file di lavoro sono altri 20gb...
Quanto spazio mi serve per montare video da 5/10 minuti estrapolati da file che nel totale occuperanno 50gb?
Ovviamente una volta montato tutto il materiale andrebbe su un unità esterna!
Insomma contando a esagerare 60gb x os programmi e file che devono rimanere sul Mac...e contando che altri 60gb sono di file che mi servono per essere montati...di quanto altro spazio avrei bisogno?
Un ssd da 240gb potrebbe bastare o rischio di essere impiccato?
Io credo che servirebbero un 300gb x stare tranquillo.

Che dite?
;) ;) ;)

Deadoc3
06-08-2011, 10:44
Fatto anch'io da qualche giorno...mi sembra che l'autonomia non sia stata intaccata...anche se non ho visto neanche un aumento sensibile delle prestazioni...

Io ho sostituito l'hitachi 320 5400@ con un seagate momentus 500 7200@ (non l' xt).

Tu hai notato differenze?



X chi può permeterselo sia in termini monetari che di storage interno è sicuramente la soluzione migliore.;)

Domandina:

Contando che con tutti i programmi caricati sono a 30gb o poco più...e che i file di lavoro sono altri 20gb...
Quanto spazio mi serve per montare video da 5/10 minuti estrapolati da file che nel totale occuperanno 50gb?
Ovviamente una volta montato tutto il materiale andrebbe su un unità esterna!
Insomma contando a esagerare 60gb x os programmi e file che devono rimanere sul Mac...e contando che altri 60gb sono di file che mi servono per essere montati...di quanto altro spazio avrei bisogno?
Un ssd da 240gb potrebbe bastare o rischio di essere impiccato?
Io credo che servirebbero un 300gb x stare tranquillo.

Che dite?
;) ;) ;)

Che se non hai problemi di budget comprati un M4\C300 da 256 Gb e sei più che a posto...;)

Doppiag78
06-08-2011, 11:01
Che se non hai problemi di budget comprati un M4\C300 da 256 Gb e sei più che a posto...;)

Per ora mi godo il gioiellino così...l'upgarde con l'ssd lo rimando a natale...devo riprendermi dall'esborso per l'acquisto adesso...eheheh!

Sì io pensavo o ad un M4 (migliore del C300...giusto) o al classico Vertex3.

In realtà ho valutato anche la possibilità di un Vertex2 con un risparmio di almeno 50€ sul 3...ma alla fine una volta che il "gesto" lo fai...fallo bene...o no?
:sofico: :sofico:

cagnaluia
06-08-2011, 12:01
Fail :D
Era meglio ssd piccolino + disco esterno di storage :P

no no... il prossimo passo sarà SSD ENORME e NAS esterno per storage in RAID5 :O




non ho notato un granchè di miglioramento, anche perchè cmq di 500gb ne ho 420gb già occupati.


più che altro.. mi meraviglio (ma anche no..) del disco originale, un seagate da 25euro...

Deadoc3
06-08-2011, 13:02
Per ora mi godo il gioiellino così...l'upgarde con l'ssd lo rimando a natale...devo riprendermi dall'esborso per l'acquisto adesso...eheheh!

Sì io pensavo o ad un M4 (migliore del C300...giusto) o al classico Vertex3.

In realtà ho valutato anche la possibilità di un Vertex2 con un risparmio di almeno 50€ sul 3...ma alla fine una volta che il "gesto" lo fai...fallo bene...o no?
:sofico: :sofico:

Il C300 nel sequenziale è superiore all'M4...

Ma sono ovviamente entrambe ottime scelte... Il Vertex te lo sconsiglio perchè se scrivi grosse moli di dati in poco tempo rischi che il controller vada in trhottle...

devil_84
06-08-2011, 13:03
@Doppiag78

puoi dirmi i tuoi punteggi con win 7 ???

per favore cè' qualcuno che ha installato win 7 sul suo macbook pro 15 2011 con 6750m e puo' dirmi i suoi punteggi di win ...

ho alcuni rallentamenti con pes 2011 ... :( e vorrei capire se sono io che ho qualche problema ...

grazie mille

Doppiag78
06-08-2011, 14:34
Il C300 nel sequenziale è superiore all'M4...

Ma sono ovviamente entrambe ottime scelte... Il Vertex te lo sconsiglio perchè se scrivi grosse moli di dati in poco tempo rischi che il controller vada in trhottle...

Capito...quindi alla fine un M4 potrebbe essere la soluzione migliore...e costa pure meno...ma comunque mi riaggiornerò a dicembre...prima credo sarà dura fare il cambio...

@Doppiag78

puoi dirmi i tuoi punteggi con win 7 ???

per favore cè' qualcuno che ha installato win 7 sul suo macbook pro 15 2011 con 6750m e puo' dirmi i suoi punteggi di win ...

ho alcuni rallentamenti con pes 2011 ... :( e vorrei capire se sono io che ho qualche problema ...

grazie mille

Appena gli rimetto le mani su te lo dico...
;) ;) ;)

superlex
06-08-2011, 14:39
Per ora mi godo il gioiellino così...l'upgarde con l'ssd lo rimando a natale...devo riprendermi dall'esborso per l'acquisto adesso...eheheh!

Sì io pensavo o ad un M4 (migliore del C300...giusto) o al classico Vertex3.

In realtà ho valutato anche la possibilità di un Vertex2 con un risparmio di almeno 50€ sul 3...ma alla fine una volta che il "gesto" lo fai...fallo bene...o no?
:sofico: :sofico:

Per vertex2 vs vertex3 ti consiglio questa lettura:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/04/perche-valutare-un-ssd-sata3-in-offerta-anche-su-un-mac-con-sataii/

Doppiag78
06-08-2011, 16:16
@Doppiag78

puoi dirmi i tuoi punteggi con win 7 ???

per favore cè' qualcuno che ha installato win 7 sul suo macbook pro 15 2011 con 6750m e puo' dirmi i suoi punteggi di win ...

ho alcuni rallentamenti con pes 2011 ... :( e vorrei capire se sono io che ho qualche problema ...

grazie mille

Allora mi da:
Processore 7.5
RAM 5.5
VGA 6.9
3D 6.9
HHD 5.9
Sul totale mi assegna: 5.5 determinato dal valore più basso!

Ma ho provato sotto lion a lanciare xbanch e mi si blocca...qualcuno sa come mai?

Per vertex2 vs vertex3 ti consiglio questa lettura:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/04/perche-valutare-un-ssd-sata3-in-offerta-anche-su-un-mac-con-sataii/

Letto e capito...nn mettetemi la scimmia sulle spalle...che già ce l'ho ed è grande...ho deciso che me lo godo così e a natale se ne parla...eheheh...vediamo quanto resisto...:sofico: :sofico: :sofico:

devil_84
06-08-2011, 18:21
Allora mi da:
Processore 7.5
RAM 5.5
VGA 6.9
3D 6.9
HHD 5.9
Sul totale mi assegna: 5.5 determinato dal valore più basso!

Ma ho provato sotto lion a lanciare xbanch e mi si blocca...qualcuno sa come mai?



Letto e capito...nn mettetemi la scimmia sulle spalle...che già ce l'ho ed è grande...ho deciso che me lo godo così e a natale se ne parla...eheheh...vediamo quanto resisto...:sofico: :sofico: :sofico:

a me segna 6.8 ... 3d e vga ... tu hai installato solamente i driver bootcamp completi e poi quelli amd/ati sempre nella cartella bootcamp del dvd ...

giusto ???

cmq appena sono a casa ... adesso sono con l'iphone ti faccio sapere ...

ciao :)

dartita
06-08-2011, 19:13
qualcuno sa darmi qualche informazioni circa l'autonomia del pro 13 pollici con l'i5? ho preso un air 13 pollici i5 ma sono rimasto un po male circa l'autonomia (le 7 ore di light web sono assolutamente utopia, se ne faccio 4 è un miracolo, forse se mi dice bene arrivo a 5). Stavo valutando l'idea di prendere a questo punto un pro e eventualmente metterci un ssd, ma lo farei solamente se il pro mi assicurasse in effetti quelle 7 ore tanto pubblicizzate.

The-Red-
06-08-2011, 19:59
qualcuno sa darmi qualche informazioni circa l'autonomia del pro 13 pollici con l'i5? ho preso un air 13 pollici i5 ma sono rimasto un po male circa l'autonomia (le 7 ore di light web sono assolutamente utopia, se ne faccio 4 è un miracolo, forse se mi dice bene arrivo a 5). Stavo valutando l'idea di prendere a questo punto un pro e eventualmente metterci un ssd, ma lo farei solamente se il pro mi assicurasse in effetti quelle 7 ore tanto pubblicizzate.

Io ho il macbook pro da 13 con ssd vertex 2 e credimi non arrivo a 7 ore. navigando sotto copertura wireless e vedendo film arrivare a 4 è già tanto.

Doppiag78
06-08-2011, 23:46
a me segna 6.8 ... 3d e vga ... tu hai installato solamente i driver bootcamp completi e poi quelli amd/ati sempre nella cartella bootcamp del dvd ...

giusto ???

cmq appena sono a casa ... adesso sono con l'iphone ti faccio sapere ...

ciao :)

Sì giusto installato solo quelle...niente di extra a bootcamp!

qualcuno sa darmi qualche informazioni circa l'autonomia del pro 13 pollici con l'i5? ho preso un air 13 pollici i5 ma sono rimasto un po male circa l'autonomia (le 7 ore di light web sono assolutamente utopia, se ne faccio 4 è un miracolo, forse se mi dice bene arrivo a 5). Stavo valutando l'idea di prendere a questo punto un pro e eventualmente metterci un ssd, ma lo farei solamente se il pro mi assicurasse in effetti quelle 7 ore tanto pubblicizzate.

Io credo che l'autonomia sia simile...se poi metti un ssd forse risparmi qualcosina...ma pochi punti percentuali...non è che i dischi a piatti consumino così tanto.

Io ho il macbook pro da 13 con ssd vertex 2 e credimi non arrivo a 7 ore. navigando sotto copertura wireless e vedendo film arrivare a 4 è già tanto.

Io ce l'ho da poco ed ho fatto solo qualche "test" veloce usandolo ma 5 ore me le fa...ed ho anche montato un disco da 7200@. La batteria è al 93%...infatti adesso la sto ricalibrando...e ha 27 cicli.

Solitamente io ho il wifi accesso...in background sugarsynk e dropbox...mail con download ogni 5 minuti...foglio excell e/o word e 2/3 pagine di Chrome...e con illuminazione schermo su 4 tacche e tastiera 1 tacca e blue staccato le 5 ore me le fa...anche qualcosa in più direi...
;)

NuT
07-08-2011, 01:22
qualcuno sa darmi qualche informazioni circa l'autonomia del pro 13 pollici con l'i5? ho preso un air 13 pollici i5 ma sono rimasto un po male circa l'autonomia (le 7 ore di light web sono assolutamente utopia, se ne faccio 4 è un miracolo, forse se mi dice bene arrivo a 5). Stavo valutando l'idea di prendere a questo punto un pro e eventualmente metterci un ssd, ma lo farei solamente se il pro mi assicurasse in effetti quelle 7 ore tanto pubblicizzate.

A me con navigazione light (ossia forum e facebook) con luminosità schermo automatica 5 ore penso che me le faccia, forse sfioro le 6. Ovviamente in wifi

ranmic822
07-08-2011, 20:24
6 ore circa anche a me

braga
07-08-2011, 20:53
A me con navigazione light (ossia forum e facebook) con luminosità schermo automatica 5 ore penso che me le faccia, forse sfioro le 6. Ovviamente in wifi

Con Lion o con Snow Leopard?

NuT
07-08-2011, 21:02
Con Lion o con Snow Leopard?

Snow Leopard..Lion lo metterò più in là :) per adesso l'ho solo scaricato dallo Store

NuT
08-08-2011, 12:55
Domanda forse stupida

Utilizzo la luminosità automatica, però se la vario con i tasti F1-F2 poi non la riadatta automaticamente, anzi a dirla tutta non mi sono mai accorto che lo facesse...come mai???

Ho un 13" base

Doppiag78
08-08-2011, 13:02
Domanda forse stupida

Utilizzo la luminosità automatica, però se la vario con i tasti F1-F2 poi non la riadatta automaticamente, anzi a dirla tutta non mi sono mai accorto che lo facesse...come mai???

Ho un 13" base

Quando la imposti lui memorizza la luminosità ambientale in quel momento...

Per esempio:
sono in penombra e imposto su 8 tacche...poi mi sposto al sole e lui me la aumenta...poi torno in penombra e torna come l'avevo impostata...poi mi sposto in una stanza buia...e lui l'abbassa.

Tutto questo però senza modificare realmente le tacche di luminosità...

Spero di essermi riuscito a spiegare...spesso le cose più semplici sono le più dure da spiegare...eheheh!

;) ;) ;)

NuT
08-08-2011, 13:57
Quando la imposti lui memorizza la luminosità ambientale in quel momento...

Per esempio:
sono in penombra e imposto su 8 tacche...poi mi sposto al sole e lui me la aumenta...poi torno in penombra e torna come l'avevo impostata...poi mi sposto in una stanza buia...e lui l'abbassa.

Tutto questo però senza modificare realmente le tacche di luminosità...

Spero di essermi riuscito a spiegare...spesso le cose più semplici sono le più dure da spiegare...eheheh!

;) ;) ;)

Sì ho capito, ma se io imposto la luminosità al massimo (ma anche al minimo) questa non si schioda...

Doppiag78
08-08-2011, 14:16
Sì ho capito, ma se io imposto la luminosità al massimo (ma anche al minimo) questa non si schioda...

Nei 2 casi estremi credo di no xkè non c'è margine...meno del minimo e più del massimo nn può andare...

Anche sull'iPad ed iPhone è così...

;)

NuT
08-08-2011, 14:48
Nei 2 casi estremi credo di no xkè non c'è margine...meno del minimo e più del massimo nn può andare...

Anche sull'iPad ed iPhone è così...

;)

Forse non mi sono spiegato bene :D

Se sono in casa e metto la luminosità al minimo, ed esco in giardino (con la luce del sole diretta), non si modifica

cagnaluia
08-08-2011, 20:08
hm... domanda:

ho cambiato il disco originale del mpb 2011 con un 7200, seagate anche quest ultimo...

ho solo questo cruccio che non ho valutato.. l'interfaccia di 3 gigabit contro i 6 supportati...

anche quello originale era uguale? non me lo ricordo più.
http://postimage.org/image/30j4lti9w/

Sambuinter
08-08-2011, 20:08
Salve ragazzi, oggi ho visto i nuovi mac book pro 2011, sono rimasto shcokkato di quanto era caldo il modello che ho visto a casa di un mio amico, e sottolineo che era acceso solo da un ora.
parlo di un mac book pro da 13 pollici posato su una scrivania e la parte bassa del case era calda, direi bollente, a livello che dava fastidio a tenere il pc sul palmo della mano.
ed inoltre volevo chidervi se esistono alternative alla condivisione di un hard disk esterno in file system fat 32, visto e considerato i problemi che il mio amico ha nello spostare oltre 4gb di materiale presenti sulla cartella

grazie

giofal
08-08-2011, 20:57
hm... domanda:

ho cambiato il disco originale del mpb 2011 con un 7200, seagate anche quest ultimo...

ho solo questo cruccio che non ho valutato.. l'interfaccia di 3 gigabit contro i 6 supportati...

anche quello originale era uguale? non me lo ricordo più.
http://postimage.org/image/30j4lti9w/

Coi dischi meccanici non cambierebbe nulla.

Per sfruttare la banda del Sata 3 ci vogliono gli SSD (solo i più veloci) ma anche in quel caso difficilmente te ne accorgeresti, salvo nei trasferimenti sequenziali di file molto ma molto grossi.

Doppiag78
08-08-2011, 21:56
hm... domanda:

ho cambiato il disco originale del mpb 2011 con un 7200, seagate anche quest ultimo...

ho solo questo cruccio che non ho valutato.. l'interfaccia di 3 gigabit contro i 6 supportati...

anche quello originale era uguale? non me lo ricordo più.
http://postimage.org/image/30j4lti9w/

Quello che ho fatto anch'io...subito montato Seagate Momentus 500gb 7200.4...solo che io dentro avevo un ottimo Hitachi da 320gb 5400. Ho addirittura il timore andasse di + quello di prima a 5400...ma nn ho fatto test prima di cambiarlo.

Adesso l'Hitachi lo ho in un case usb esterno...gli farò fare da archivio e timemachine...

Coi dischi meccanici non cambierebbe nulla.

Per sfruttare la banda del Sata 3 ci vogliono gli SSD (solo i più veloci) ma anche in quel caso difficilmente te ne accorgeresti, salvo nei trasferimenti sequenziali di file molto ma molto grossi.

Esatto...quindi vai sereno...sata 2 è più che sufficiente. ;)

Sambuinter
08-08-2011, 23:05
Salve ragazzi, oggi ho visto i nuovi mac book pro 2011, sono rimasto shcokkato di quanto era caldo il modello che ho visto a casa di un mio amico, e sottolineo che era acceso solo da un ora.
parlo di un mac book pro da 13 pollici posato su una scrivania e la parte bassa del case era calda, direi bollente, a livello che dava fastidio a tenere il pc sul palmo della mano.
ed inoltre volevo chidervi se esistono alternative alla condivisione di un hard disk esterno in file system fat 32, visto e considerato i problemi che il mio amico ha nello spostare oltre 4gb di materiale presenti sulla cartella

grazie

Per essere più formali, ma questo essere stufa del mac, è normale? mi consigliate l'acquisto? io oggi sono rimasto impressionato in negativo. mi giuro dava fastidio tenerlo in mano. che mi dite? siamo nella norma?

Doppiag78
08-08-2011, 23:27
Io il mio lo uso un po' ovunque...sulla scrivania sulle gambe...sul divano...insomma ovunque...e per ora grossi fastidi per il troppo calore direi proprio di non averli sentiti....anzi da quello che avevo letto pensavo peggio...il mio vecchi Toshiba davvero non si poteva tenere sulle gambe neanche con CPU allo 0%...era un forno!!!

Certo lavora meglio appoggiato su di un tavolo di cristallo che sul divano...dove l'aria sotto non passa e sale un po' la temperatura.

Devo anche ammettere che se il procio sta facendo qualcosa di pesante...solitamente il Pro è su di un tavolo/scrivania...

Sulle gambe o sul divano lo tengo al massimo per vedere/rispondere a delle mail o guardare qualche video su youtube o scrivere sui forum...quindi mai nulla da CPU al 100%.

Se puoi...compratelo e goditelo!!!

;) ;) ;)

on1x
09-08-2011, 00:12
Per essere più formali, ma questo essere stufa del mac, è normale? mi consigliate l'acquisto? io oggi sono rimasto impressionato in negativo. mi giuro dava fastidio tenerlo in mano. che mi dite? siamo nella norma?

guarda per quanto sia un soddisfatto possessore di 13", sono anche io dell'idea che scaldi troppo... per due fattori principalmente: lo chassis esterno in alluminio che trasmette tutto il calore in arrivo dall'interno e il dissipatore per la CPU assolutamente sottodimensionato... IMHO quello del calore è un aspetto che dovevano migliorare.
però è anche vero che dopo un po' impari ad aggirare il problema, io ad esempio uso istat menus per tenere la ventola sempre ad almeno 3500rpm, e se lo appoggio sulle gambe faccio attenzione a tenere solo i bordi più esterni a contatto, che sono al massimo tiepidi. oppure ci tengo sotto la sua custodia o un quaderno, facendo caso a lasciare libera la parte sotto lo schermo da cui esce l'aria. ma è anche vero che io difficilmente gli lascio tregua :D
per cui direi che quello del calore è sì un problema, ma con un po' di attenzione diventa molto meno grave di quanto sembri ;)

Sambuinter
09-08-2011, 08:11
guarda per quanto sia un soddisfatto possessore di 13", sono anche io dell'idea che scaldi troppo... per due fattori principalmente: lo chassis esterno in alluminio che trasmette tutto il calore in arrivo dall'interno e il dissipatore per la CPU assolutamente sottodimensionato... IMHO quello del calore è un aspetto che dovevano migliorare.
però è anche vero che dopo un po' impari ad aggirare il problema, io ad esempio uso istat menus per tenere la ventola sempre ad almeno 3500rpm, e se lo appoggio sulle gambe faccio attenzione a tenere solo i bordi più esterni a contatto, che sono al massimo tiepidi. oppure ci tengo sotto la sua custodia o un quaderno, facendo caso a lasciare libera la parte sotto lo schermo da cui esce l'aria. ma è anche vero che io difficilmente gli lascio tregua :D
per cui direi che quello del calore è sì un problema, ma con un po' di attenzione diventa molto meno grave di quanto sembri ;)

Quindi si tratta più di un problema che diventa fastidio, che di un problema, che resta tale e può causare danni all'hardware.
nel senso: il calore creato dal mac è fastidioso per l'utente, però non può fare danni all'hardware del mac, rientra tutto nella norma, mi rassicuarate?
per quanto riguarda l'alternativa afat 32?

Apple_81
09-08-2011, 09:05
iscritto al forum ... oggi acquisto un macbook pro 15 2011 accessoriato usato da un amico !:) speriamo bene ...

super492
09-08-2011, 12:01
da quanto scritto in questa pagina non serve più calibrare le batterie dei macbook appena acquistati..

http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT

marco1161
09-08-2011, 20:57
Arrivato oggi macbook pro 15 2011 base ricondizionato. Per ora sembra perfetto con 25 settimane di vita batteria 99% con 2 cicli.
Montato il crucial m4 da 256 ed è una bomba....

devil_84
09-08-2011, 23:33
Allora mi da:
Processore 7.5
RAM 5.5
VGA 6.9
3D 6.9
HHD 5.9
Sul totale mi assegna: 5.5 determinato dal valore più basso!

Ma ho provato sotto lion a lanciare xbanch e mi si blocca...qualcuno sa come mai?



Letto e capito...nn mettetemi la scimmia sulle spalle...che già ce l'ho ed è grande...ho deciso che me lo godo così e a natale se ne parla...eheheh...vediamo quanto resisto...:sofico: :sofico: :sofico:

il mio fa il tuo stesso punteggio ... ma hai lo schermo hi-res ??? con risoluzione 1680x1050 ?

grazie

Doppiag78
10-08-2011, 08:29
il mio fa il tuo stesso punteggio ... ma hai lo schermo hi-res ??? con risoluzione 1680x1050 ?

grazie

YES...Hi-Res! Anche tu?

;)

devil_84
10-08-2011, 08:43
YES...Hi-Res! Anche tu?

;)

il mio punteggio è simile al tuo ...

processore 7,5
ram 7,6
vga 6,9
3d 6,9
hd 5,9
totale 5,9

cmq ho alcuni problemi con l'nstallazione di f1 2010 ... penso che cmq con calma riformatto ...
che palle tutti gli aggiornamaenti di windows 7 :muro:

Sambuinter
10-08-2011, 09:57
Quindi si tratta più di un problema che diventa fastidio, che di un problema, che resta tale e può causare danni all'hardware.
nel senso: il calore creato dal mac è fastidioso per l'utente, però non può fare danni all'hardware del mac, rientra tutto nella norma, mi rassicuarate?
per quanto riguarda l'alternativa afat 32?

ho fatto copia e incolla, di un post che ho trovato cliccando su google.

"non saprei, anzi a dir la verità io 1149€ per un 13" pollici che scuramente morirà non li spenderei, e adesso vi spiego il perchè. il computer è una macchina, e come ogni macchina ha delle temperature di funzionamento. io penso che i mac scaldano troppo, cosi troppo da dare problemi alla struttra hardware....ne sono sicuro che un mac prima o poi, piu prima che poi morirà, perke basta toccarlo per capire che lavora a temperature anormali."

che mi dite di questo post?
qualcuno sa dirmi se nel file sistem hfs+ ci sono limiti di trasferimento simili ai 4gb di fat32?

on1x
10-08-2011, 10:21
ho fatto copia e incolla, di un post che ho trovato cliccando su google.

"non saprei, anzi a dir la verità io 1149€ per un 13" pollici che scuramente morirà non li spenderei, e adesso vi spiego il perchè. il computer è una macchina, e come ogni macchina ha delle temperature di funzionamento. io penso che i mac scaldano troppo, cosi troppo da dare problemi alla struttra hardware....ne sono sicuro che un mac prima o poi, piu prima che poi morirà, perke basta toccarlo per capire che lavora a temperature anormali."

che mi dite di questo post?
qualcuno sa dirmi se nel file sistem hfs+ ci sono limiti di trasferimento simili ai 4gb di fat32?


tipico "sotuttoio" della domenica che se deve spolverare una ventola del fisso chiama il tecnico :fagiano: basta leggere "struttura hardware" :D
a parte che il mio come temperatura media con uso leggero sta a circa 60°C... quindi niente di strano... le temperature ideali di funzionamento di una CPU le stabilisce il produttore (Intel in questo caso), e all'interno della CPU stessa sta scritto "tu funzioni bene fino a un massimo n °C", superati quei tot gradi si attiva il throttling (http://en.wikipedia.org/wiki/Dynamic_frequency_scaling): un sistema che riduce frequenza, tensione, e quindi calore generato dalla cpu. se anche questo non bastasse, il sistema si spegne per prevenire danni. senza contare che come già detto, essendo la chassis in alluminio, trasmette molto velocemente il calore verso l'esterno, al contrario di molti pc portatili in plastica... per cui mi sa che l'amico qui ha un po' troppa fantasia :D
che poi "un giorno" anche il mio 13" morirà è scontato, ma lo è per qualsiasi sistema, e di certo non succede in 2, ma neanche in 5 anni...

con hfs+ e ntfs non ci sono limiti concreti alla dimensione dei file. ma si può sempre installare mac drive su windows, tuxera ntfs su mac, così tutti leggono tutto e non ci sono più problemi :sofico:

ah si, dimenticavo... io la CPU andare in throttling sul MBP l'ho vista... con la temperatura tra 100 e 110°C... ma mi si era staccato il cavetto della ventola :D

Apple_81
10-08-2011, 11:19
tipico "sotuttoio" della domenica che se deve spolverare una ventola del fisso chiama il tecnico :fagiano: basta leggere "struttura hardware" :D
a parte che il mio come temperatura media con uso leggero sta a circa 60°C... quindi niente di strano... le temperature ideali di funzionamento di una CPU le stabilisce il produttore (Intel in questo caso), e all'interno della CPU stessa sta scritto "tu funzioni bene fino a un massimo n °C", superati quei tot gradi si attiva il throttling (http://en.wikipedia.org/wiki/Dynamic_frequency_scaling): un sistema che riduce frequenza, tensione, e quindi calore generato dalla cpu. se anche questo non bastasse, il sistema si spegne per prevenire danni. senza contare che come già detto, essendo la chassis in alluminio, trasmette molto velocemente il calore verso l'esterno, al contrario di molti pc portatili in plastica... per cui mi sa che l'amico qui ha un po' troppa fantasia :D
che poi "un giorno" anche il mio 13" morirà è scontato, ma lo è per qualsiasi sistema, e di certo non succede in 2, ma neanche in 5 anni...

con hfs+ e ntfs non ci sono limiti concreti alla dimensione dei file. ma si può sempre installare mac drive su windows, tuxera ntfs su mac, così tutti leggono tutto e non ci sono più problemi :sofico:

ah si, dimenticavo... io la CPU andare in throttling sul MBP l'ho vista... con la temperatura tra 100 e 110°C... ma mi si era staccato il cavetto della ventola :D

secondo me hai ragione , anche perchè tutti i macbook pro hanno queste temperature !

avete letto di macbook pro che si sono fusi dal troppo caldo ?

NuT
10-08-2011, 12:28
Il mio MacBook Pro 13" base, sul letto, non supera i 45°. Navigazione tipica (forum e facebook). Ovviamente con Flash (leggi: Youtube) la situazione peggiora, non ho controllato, ma dubito fortemente che superi i 70°. Per me, tutto nella norma.

Doppiag78
10-08-2011, 12:31
il mio punteggio è simile al tuo ...

processore 7,5
ram 7,6
vga 6,9
3d 6,9
hd 5,9
totale 5,9

cmq ho alcuni problemi con l'nstallazione di f1 2010 ... penso che cmq con calma riformatto ...
che palle tutti gli aggiornamaenti di windows 7 :muro:

Che disco hai? 7200 o 5400?
Io il 7200...;)

ho fatto copia e incolla, di un post che ho trovato cliccando su google.

"non saprei, anzi a dir la verità io 1149€ per un 13" pollici che scuramente morirà non li spenderei, e adesso vi spiego il perchè. il computer è una macchina, e come ogni macchina ha delle temperature di funzionamento. io penso che i mac scaldano troppo, cosi troppo da dare problemi alla struttra hardware....ne sono sicuro che un mac prima o poi, piu prima che poi morirà, perke basta toccarlo per capire che lavora a temperature anormali."

che mi dite di questo post?
qualcuno sa dirmi se nel file sistem hfs+ ci sono limiti di trasferimento simili ai 4gb di fat32?

Mi sembrano commenti sparati a casaccio da chi deve darsi una motivazione per non comprare un Mac...

In tutti i pc gli stessi proci hanno temperature simili ma spesso con dissipazioni peggiori o più rumorose...allora non dovresti prendere un portatile...prendi un fisso con dissi ad h2o...
;)

Doppiag78
10-08-2011, 12:33
Il mio MacBook Pro 13" base, sul letto, non supera i 45°. Navigazione tipica (forum e facebook). Ovviamente con Flash (leggi: Youtube) la situazione peggiora, non ho controllato, ma dubito fortemente che superi i 70°. Per me, tutto nella norma.

Stessi risultati...

Nessun problema reale...

;) ;)

devil_84
10-08-2011, 13:14
Che disco hai? 7200 o 5400?
Io il 7200...;)

7200 da 500gb ...

Mi sembrano commenti sparati a casaccio da chi deve darsi una motivazione per non comprare un Mac...

In tutti i pc gli stessi proci hanno temperature simili ma spesso con dissipazioni peggiori o più rumorose...allora non dovresti prendere un portatile...prendi un fisso con dissi ad h2o...
;)

hai provato a giocarci con win 7 ... a f1 2010 con le ventole al massimo il processore è sui 100° :eek: invece la scheda video non supera i 65° ... controllato con real temp ...

se volessi giocarci per un pò ... fonderei il tutto ?!?!?!? :stordita:

francy.1095
10-08-2011, 13:24
secondo me la questione delle temperature è relativa. SICURAMENTE con l'aumento della temperature l'hardware dura meno, si dice addirittura che la speranza di vita di un processore dimessa all'aumentare di 10°C di temperatura. è anche vero che se il notebook non lavora tutto il giorno in full, ma per gran parte del tempo rimane sui 50°C non ci sono grossi problemi di durata; prima che ti muoia un processore fai ora ad aver comprato altri 3 pc... il problema delle teperature è invece discriminante per l'hard-disk.
da possessore di un dell xps posso dire che le temperature non sono molto minori, durante la navigazione in internet siano a 50° circa, mentre sotto stress con burntest arrivo tranquillamente a 90-94°C.
l'unica cosa da prendere in consideranzione è quindi quanto caldo risulta il case al tatto.
edit. per avere un metodo di paragone questi sono i miei punteggi in win7: 7,5 7,5 6,3 6,7 5,9. quindi in linea con i vostri (a parità d'hardware)

devil_84
10-08-2011, 13:37
secondo me la questione delle temperature è relativa. SICURAMENTE con l'aumento della temperature l'hardware dura meno, si dice addirittura che la speranza di vita di un processore dimessa all'aumentare di 10°C di temperatura. è anche vero che se il notebook non lavora tutto il giorno in full, ma per gran parte del tempo rimane sui 50°C non ci sono grossi problemi di durata; prima che ti muoia un processore fai ora ad aver comprato altri 3 pc... il problema delle teperature è invece discriminante per l'hard-disk.
da possessore di un dell xps posso dire che le temperature non sono molto minori, durante la navigazione in internet siano a 50° circa, mentre sotto stress con burntest arrivo tranquillamente a 90-94°C.
l'unica cosa da prendere in consideranzione è quindi quanto caldo risulta il case al tatto.
edit. per avere un metodo di paragone questi sono i miei punteggi in win7: 7,5 7,5 6,3 6,7 5,9. quindi in linea con i vostri (a parità d'hardware)

azz hai punteggi minori dei nostri con la 6750m ... pensavo che la gt 540 da 2gb facesse punteggi migliori.

hai provato a giocarci ? le temp del processore salgono molto anche a te ...

superlex
10-08-2011, 14:12
Io non ci sto capendo più nulla.. Relativamente ai 13", le temperature qualcuno dice che si aggirano sui 60/70 gradi, altri sugli 80/90.. le seconde sono decisamente troppo alte, ma bisogna vedere in quali condizioni vengono raggiunte.. Se per esempio venissero ottenute in fase di rendering ci starebbe, se in fase di semplice navigazione invece no..

francy.1095
10-08-2011, 15:29
azz hai punteggi minori dei nostri con la 6750m ... pensavo che la gt 540 da 2gb facesse punteggi migliori.

hai provato a giocarci ? le temp del processore salgono molto anche a te ...
ovviamente la 6750 è più prestante della 540m, mi pare che è a livello della 555m.
ho provato a giocarci un pò e non è particolarmente rumoroso (in proporzione al carico s'intende), anche le temperature mi sembrano accettabili, mi pare che siamo sugli 80° per la scheda video e poco di più per il processore.
N.B. il punteggio per quanto riguarda gli effetti aero è dato dalla scheda video integrata intel hd3000, mentre il punteggio sul gioco sono della nvidia.

Doppiag78
10-08-2011, 16:43
hai provato a giocarci con win 7 ... a f1 2010 con le ventole al massimo il processore è sui 100° :eek: invece la scheda video non supera i 65° ... controllato con real temp ...

se volessi giocarci per un pò ... fonderei il tutto ?!?!?!? :stordita:

Il 15 purtroppo è di mio padre...:cry: :cry: :cry: ...e lui usa win solo per far girare alcuni programmi che gli servono per lavoro...
Per il resto usa osx e comunque non gioca...quindi non saprei dirti per le temperature...

Certo far stare un procio a 100° per ore nn è bene...ma queste temperature sono picchi o è stabile durante tutta la partita?

Usi niente per aiutare la dissipazione del calore? Io uso dei minipiedini in gomma di pochi millimetri...ma comunque un filo più alti degli integrati in modo che poggiato su di un piano lisco il calore si disperda più velocemente.

Io non ci sto capendo più nulla.. Relativamente ai 13", le temperature qualcuno dice che si aggirano sui 60/70 gradi, altri sugli 80/90.. le seconde sono decisamente troppo alte, ma bisogna vedere in quali condizioni vengono raggiunte.. Se per esempio venissero ottenute in fase di rendering ci starebbe, se in fase di semplice navigazione invece no..

Bè dovresti dire con cosa lo usi per darti una risposta precisa...

Partendo dal presupposto che la macchina è poggiata su un piano liscio e non sul divano o sul letto...e con i piedini sopracitati...

In uso light o medio (internet skype facebook youtube mail iworks e poco più) non supero mai i 70 (direi 60 di media) e la ventola nn si sente mai.

Se parto di lavoro pesante su acquisizione e codifica video allora salgono un po' e la ventola si sente un filo...ma per ora mai più di 85...

Devo dire che non è che sto lì a fare test...mentre lavoro ogni tanto...se mi ricordo...gli do un okkio...adesso ci starò più attento per sapervi riportare dati più precisi!

;) ;) ;)

Fabioman90
10-08-2011, 16:52
aperto dreamweaver,ichat,firefox,safari e un programmino per il database.
temperatura cpu-> 65°
http://img687.imageshack.us/img687/7623/schermata082455784alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/schermata082455784alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Apple_81
10-08-2011, 17:23
aperto dreamweaver,ichat,firefox,safari e un programmino per il database.
temperatura cpu-> 65°
http://img687.imageshack.us/img687/7623/schermata082455784alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/schermata082455784alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che programma usi per rilevare le temp ?

devil_84
10-08-2011, 17:28
Il 15 purtroppo è di mio padre...:cry: :cry: :cry: ...e lui usa win solo per far girare alcuni programmi che gli servono per lavoro...
Per il resto usa osx e comunque non gioca...quindi non saprei dirti per le temperature...

Certo far stare un procio a 100° per ore nn è bene...ma queste temperature sono picchi o è stabile durante tutta la partita?

Usi niente per aiutare la dissipazione del calore? Io uso dei minipiedini in gomma di pochi millimetri...ma comunque un filo più alti degli integrati in modo che poggiato su di un piano lisco il calore si disperda più velocemente.



Bè dovresti dire con cosa lo usi per darti una risposta precisa...

Partendo dal presupposto che la macchina è poggiata su un piano liscio e non sul divano o sul letto...e con i piedini sopracitati...

In uso light o medio (internet skype facebook youtube mail iworks e poco più) non supero mai i 70 (direi 60 di media) e la ventola nn si sente mai.

Se parto di lavoro pesante su acquisizione e codifica video allora salgono un po' e la ventola si sente un filo...ma per ora mai più di 85...

Devo dire che non è che sto lì a fare test...mentre lavoro ogni tanto...se mi ricordo...gli do un okkio...adesso ci starò più attento per sapervi riportare dati più precisi!

;) ;) ;)

non ci gioco spesso ... non riesco a capire se le temp sono fisse o alternano , cmq proverò a vedere con calma !
cmq le temp con il win 7 sono molto più alte rispetto al lion !

Doppiag78
10-08-2011, 17:54
non ci gioco spesso ... non riesco a capire se le temp sono fisse o alternano , cmq proverò a vedere con calma !
cmq le temp con il win 7 sono molto più alte rispetto al lion !

Sì assolutamente...la gestione hardware sotto lion è nettamente migliore...

Senza parlare della batteria...sotto 7 dura la metà...ad okkio e croce...e contiamo che lion nn è ancora ottimizzato al 100%...infatti io sul mio 13 continuo ad usare snow...

;)

superlex
10-08-2011, 18:49
Bè dovresti dire con cosa lo usi per darti una risposta precisa...

Partendo dal presupposto che la macchina è poggiata su un piano liscio e non sul divano o sul letto...e con i piedini sopracitati...

In uso light o medio (internet skype facebook youtube mail iworks e poco più) non supero mai i 70 (direi 60 di media) e la ventola nn si sente mai.

Se parto di lavoro pesante su acquisizione e codifica video allora salgono un po' e la ventola si sente un filo...ma per ora mai più di 85...

Devo dire che non è che sto lì a fare test...mentre lavoro ogni tanto...se mi ricordo...gli do un okkio...adesso ci starò più attento per sapervi riportare dati più precisi!

;) ;) ;)

Per adesso non lo uso ancora con nulla, sto valutando se prenderlo o no, ma mi ispira molto :)

Comunque le temperature che hai rilevato tu vanno benissimo secondo me ;)

@Fabioman90
Grazie anche a te per il feedback ;)

Doppiag78
10-08-2011, 19:16
Per adesso non lo uso ancora con nulla, sto valutando se prenderlo o no, ma mi ispira molto :)

Comunque le temperature che hai rilevato tu vanno benissimo secondo me ;)

@Fabioman90
Grazie anche a te per il feedback ;)

Ok...scusa non avevo capito!

Be' io ne sono entusiasta...solo un piccolo rammarico di nn avere avuto le finanze x il 13 top...o il 15...ma va benissimo...

:sofico: :sofico: :sofico:

Fabioman90
11-08-2011, 08:55
Il programmino per le temperature si chiama MagicanPaster
gratuito e scaricabile dal mac app store.

Apple_81
11-08-2011, 17:58
Il programmino per le temperature si chiama MagicanPaster
gratuito e scaricabile dal mac app store.

grazie mille ... l'ho scaricata !

Ippo 2001
11-08-2011, 19:53
salve ragazzi per chi ha il 2011 con ancora SL mi sa dire se hanno risolto il problema del tethering via USB con iPhone è stato risolto?

super492
11-08-2011, 19:54
salve ragazzi per chi ha il 2011 con ancora SL mi sa dire se hanno risolto il problema del tethering via USB con iPhone è stato risolto?

di sicuro non ti so dire...ma penso proprio di no..:confused:

marco1161
11-08-2011, 20:15
Ciao a tutti,
Ho ricevuto da poco un macbook pro 15 2011 e ho riscontrato uno strano problema: attacando il magsafe(quello da 85W) al mac a volte la carica e/o l'alimentazione, non parte subito ma anche dopo qualche minuto(sia con batteria al 20%, 50% oppure al 80%).
Invece provando con l'ali del pro 13( quindi 60W) questo reagisce subito e inizia a caricare o ad alimentare a corrente.
Ho provato a fare i reset classici ma lo fa ancora.
Qualcuno ha mai riscontrato un problema simile??
Grazie.

Apple_81
12-08-2011, 07:47
avete provato ad usare delle basette con ventole per raffreddare il macbook pro ...

raffreddano il macbook pro ? funzionano ?

Ippo 2001
12-08-2011, 10:29
di sicuro non ti so dire...ma penso proprio di no..:confused:

:muro: :muro: :muro: :muro:

Ippo 2001
12-08-2011, 10:30
avete provato ad usare delle basette con ventole per raffreddare il macbook pro ...

raffreddano il macbook pro ? funzionano ?

Io la usavo sul mio vecchio HP DV5 mentre scrivevo la tesi di dottorato e devo proprio dire che funzionano alla grande, certo io lo prenderei buonino tipo cooler master o simili

giofal
12-08-2011, 10:33
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento firmware thunderbolt su Macbook pro 13"?

A me sembra tutto ok poi però l'Aggiornamento Software me lo ripropone come se non fosse stato fatto.

Deadoc3
12-08-2011, 11:44
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento firmware thunderbolt su Macbook pro 13"?

A me sembra tutto ok poi però l'Aggiornamento Software me lo ripropone come se non fosse stato fatto.

L'ho fatto io...

Per farlo devi avere attaccato il pc al magsafe, altrimenti non te lo fa...

giofal
12-08-2011, 11:52
L'ho fatto io...

Per farlo devi avere attaccato il pc al magsafe, altrimenti non te lo fa...

Infatti io l'ho fatto a batteria.
Mi ha chiesto se volevo continuare e ho creduto che l'avesse fatto perché non mi ha mandato altri messaggi di errore.

Buono a sapersi ora riprovo, grazie.

Ippo 2001
12-08-2011, 12:18
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento firmware thunderbolt su Macbook pro 13"?

A me sembra tutto ok poi però l'Aggiornamento Software me lo ripropone come se non fosse stato fatto.

io l'ho fatto collegato a corrente e tutto ok. ho anche fatto la prova del 9 ricontrollando gli aggiornamenti e tutto fatto

Apple_81
12-08-2011, 13:26
Io la usavo sul mio vecchio HP DV5 mentre scrivevo la tesi di dottorato e devo proprio dire che funzionano alla grande, certo io lo prenderei buonino tipo cooler master o simili

ok ... ci penso !!!

devil_84
12-08-2011, 17:57
dovendo formattare per vari problemi ... mi conviene dato che con lion i driver bootcamp sono diventati 4.0 scaricare quelli su un dvd vergine e non installare più quelli presenti nel dvd di snow leopard che sono 3.2, che dite ???

cmq oggi mio fratello ha provato anche fifa 2011 con win 7 e vi dico che le temp del processore CPU sono salite moltissimo , E' COME SE SFRUTTASSERO ANCHE LA GPU HD 3000 PRESENTE NEL PROCESSORE !!!

è una mia supposizione ...

esiste qualche programma con win come gfxcardstatus per mac con cui posso scegliere quale delle due schede usare ???

grazie

francy.1095
12-08-2011, 21:00
dovendo formattare per vari problemi ... mi conviene dato che con lion i driver bootcamp sono diventati 4.0 scaricare quelli su un dvd vergine e non installare più quelli presenti nel dvd di snow leopard che sono 3.2, che dite ???

cmq oggi mio fratello ha provato anche fifa 2011 con win 7 e vi dico che le temp del processore CPU sono salite moltissimo , E' COME SE SFRUTTASSERO ANCHE LA GPU HD 3000 PRESENTE NEL PROCESSORE !!!

è una mia supposizione ...

esiste qualche programma con win come gfxcardstatus per mac con cui posso scegliere quale delle due schede usare ???

grazie
che temperature hai?
su windows gestisci tutti dai software delle schede video dedicate: nvidia o ati(amd) per i macbook. non mi risulta che ci siano altri software. l'unica cosa che puoi fare è cercare sul sito amd il software adatto.

giofal
13-08-2011, 07:51
Preso da pochi giorni un Macbook Pro 13" 2011 base molto soddisfatto sulle temperature.

In modalità "cazzeggio" (navigazione leggera + Skype) sta sui 40-42 gradi.

Sotto carico medio sta intorno ai 60.

In full load 100% (Cinebench cpu) arriva a 85-87 ma ho notato con piacere che finalmente le ventole si svegliano più velocemente rispetto ai Macbook pro del 2010.

Veramente una gran bella macchina (mi devo ricredere su passati pregiudizi) e lo schermo benché a risoluzione inferiore all'Air 13" ha colori più saturi maggior contrasto e senso di nitidezza.

giofal
13-08-2011, 09:14
L'unico dubbio, una cosa a cui non riesco a dare spiegazione:

se appoggio il Galaxy S sopra al Macbook Pro sulla parte sinistra (va a coprire i tasti fn e ctrl senza premerli) il computer va in stop.

Perché??

(Bluethoot, wifi e gps spenti sul telefono)

superlex
13-08-2011, 10:24
@giofag
Immagino sia per lo stesso motivo per il quale va in stop quando chiudi lo schermo, avendo un sensore magnetico. Puoi provare (non so come) a disabilitare lo stop alla chiusura dello schermo e vedere se il fatto si presenta ancora.

PS: installato hai snow leopard o lion?

giofal
13-08-2011, 13:08
@giofag
Immagino sia per lo stesso motivo per il quale va in stop quando chiudi lo schermo, avendo un sensore magnetico. Puoi provare (non so come) a disabilitare lo stop alla chiusura dello schermo e vedere se il fatto si presenta ancora.

PS: installato hai snow leopard o lion?

Ho Lion.

La tua è una spiegazione plausibile.
Mi stava facendo impazzire perché la cosa avviene anche a telefono spento.

Certo, il Galaxy è quasi tutta plastica, mah...

Non credo si possa disabilitare lo stop della chiusura dello schermo per fare la prova.

devil_84
13-08-2011, 20:10
che temperature hai?
su windows gestisci tutti dai software delle schede video dedicate: nvidia o ati(amd) per i macbook. non mi risulta che ci siano altri software. l'unica cosa che puoi fare è cercare sul sito amd il software adatto.

quando gioco le temp della cpu salgono fino a 95°-96° gradi ... e gioco con pes2011 o fifa2011 ... le temp della gpu , rimangono normali !!!

abbiamo lo stesso procesosre .. hai provato a giocare con questi giochi ? ce temp hai ?

buxly
13-08-2011, 20:52
Scusate la domanda sciocca, ma posso prendere un pro base 13" da 320 hhd e prima di accenderlo e usarlo mettergli una ssd da 100 o 200 gb:confused: se si, avete qualche consiglio su quale ssd ordinare:confused: anche per pm, grazie.:D

ranmic822
13-08-2011, 22:26
Ma è normale che quando guardo i video su youtube, quindi con il macbook in funzione, lo schermo si scurisca? non dovrebbe farlo solo quando non uso effettivamente il macbook?:confused:

The-Red-
13-08-2011, 22:52
Scusate la domanda sciocca, ma posso prendere un pro base 13" da 320 hhd e prima di accenderlo e usarlo mettergli una ssd da 100 o 200 gb:confused: se si, avete qualche consiglio su quale ssd ordinare:confused: anche per pm, grazie.:D

devi sempre prima di accenderlo clonare l'hard disk sull'ssd. Per quanto riguarda quale ssd montare ovviamente o vertex 2 o vertex 3. ottimi entrambi. io monto vertex 2 da 240 giga e va da dio pagato euro 300 compreso s.s..

superlex
13-08-2011, 23:09
Ma è normale che quando guardo i video su youtube, quindi con il macbook in funzione, lo schermo si scurisca? non dovrebbe farlo solo quando non uso effettivamente il macbook?:confused:

Eh potrebbe dipendere da flash, è come se il sistema non capisse che stai guardando un video, e visto che di fatto non compi azioni lo schermo si scurisce.
Puoi provare a smanettare un po' nelle impostazioni della gestione energetica..

@giofag
dentro non è plastica, è quello che conta :)
Per il resto se riscontri quelle temp con lion secondo me va più che bene :)
Riscontri bug particolari? per esempio nella regolazione dell'audio se non attacchi delle cuffie?

buxly
13-08-2011, 23:16
devi sempre prima di accenderlo clonare l'hard disk sull'ssd.
Ma è necessario clonare hard disk sul ssd? Scusa ma, non me ne intendo, pensavo che mettendo ssd prima di accenderlo non servisse fare un passa di qualcosa..

superlex
13-08-2011, 23:30
Ma è necessario clonare hard disk sul ssd? Scusa ma, non me ne intendo, pensavo che mettendo ssd prima di accenderlo non servisse fare un passa di qualcosa..

In teoria puoi fare anche così, ma devi avere il dvd si snow o lion per installarlo da zero.. Però è molto più semplice e sicuro con la clonazione...

buxly
13-08-2011, 23:55
Ma è perchè volevo prenderlo e usarlo subito con ssd, infatti non sono ancora sicuro se ordinarlo con ssd o senza, in fin dei conti non mi cambia il mondo qualche secondo in più o in meno di velocità, ma magari il prezzo scende ancora..:D