View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
Montato l'SSD e cambiato sistema operativo... :D
Cosa consigliate per la gestione dei dischi NTFS da installare su Lion?
Oltre ad Office, Adobe Reader, Mozilla, Office ed un gestore di file zip, altri programmi da avere?
Per la pulizia dei file temporanei sto utilizzando Onyx...
Ho notato che anche attivando l'opzione "Illumina tastiera quando non c'è luce sufficiente", la tastiera al buio non si illumina...
Inoltre sembra non funzionare nemmeno la luminosità automatica dello schermo...
Succede anche a voi in Lion 10.7.4?
Ho notato che anche attivando l'opzione "Illumina tastiera quando non c'è luce sufficiente", la tastiera al buio non si illumina...
Neppure a me, però invece la luminosità dello schermo invece viene regolata in base alla luce ambientale.
pgp
Ciao a tutti, vorrei sapere se secondo voi queste memorie si possono mettere nel MBP, il mio è del 2010 ma non credo che cambi nulla rispetto a quello del 2010.
Le memorie sono queste:
http://www.bpm-power.com/it/product/962349/ram_so_dimm_ddr3_8gb_1600mhz_corsair_vengeance_5B1x8gb_5D_cl10_1_2C5v_rt_5Bcmsx8gx3m1a1600c10_5D.html
Vorrei mettere due banchi da 8GB.
Fatemi sapere.
A presto.
marco1991
12-05-2012, 17:30
ciao!
mi chiedevo se è possibile disintallare le applicazioni preinstallate dal mac (ad es. safari o iMovie)
Lo chiedo perchè sull'i-pad non si può!!
ranmic822
13-05-2012, 09:31
In questi giorni avendo un po' di tempo libero mi son messo a smanettare con il macbook, ho provato a reinstallare snow leopard e sinceramente mi ero dimenticato della reattività davvero superiore a lion, inoltre con lion quando avvio il mac una volta arrivato alla scrivania e inizio ad avviare i programmi mi esce quella rotella e ci rimane per un po' cosa che con snow non succede, appena si arriva alla scrivania e tutto bello funzionante. Alla fine ho rimesso lion ma sinceramente mi manca la reattività di snow e spero molto che con mountain le cose tornino come prima
Up, nessuno mi dice se quelle memorie che ho messo vanno bene? Non e' che il dissipatore fa in modo che non entrino???
Up, nessuno mi dice se quelle memorie che ho messo vanno bene? Non e' che il dissipatore fa in modo che non entrino???
Io ho smontato l'altro giorno il macbook (early 2011) ed il dissipatore non da nessuna noia nel montaggio delle ram...
Che ram avete comprato voi?
1066 MHz CL7 o 1333 MHz CL9?
Io ho smontato l'altro giorno il macbook (early 2011) ed il dissipatore non da nessuna noia nel montaggio delle ram...
Ok, perfetto. 16 GB credi possano creare problemi? Con quello che costa è un crimine non comprarne tanta.
Ok, perfetto. 16 GB credi possano creare problemi? Con quello che costa è un crimine non comprarne tanta.
Non vedo che problemi dovrebbero creare...
Mi pare che Lion gestisca senza problemi 16 Gb... Stavo meditando anche io di prendere questo quantitativo...
Online sta a 95 euro + spedizione...
Invece 8 Gb li pagherei 35 + spedizione...
Tu che uso ne fai del MacBook?
The_Dave
15-05-2012, 19:03
secondo me 16gb di ram sono veramente eccessivi... a meno che non usiate potenti software di video e foto editing. per un uso medio, anche giocando un po', 8gb avanzano pure.
Ho notato che anche attivando l'opzione "Illumina tastiera quando non c'è luce sufficiente", la tastiera al buio non si illumina...
Inoltre sembra non funzionare nemmeno la luminosità automatica dello schermo...
Succede anche a voi in Lion 10.7.4?
A me funziona tutto regolarmente.
La mattina il sistema mi IMPEDISCE di attivare la luminosità dei tasti, mentre quando fa più buio si accende da sola ;)
Non ricordo chi aveva avuto problemi ad installare Xp sul nostro MBP early 2011...
Risposi che i driver erano contenuti nel cd di installazione di SL...
Colgo l'occasione per chiedere scusa all'utente... E' vero che i driver si trovano all'interno del dvd di SL, ma la versione di BootCamp riconosce solamente Seven come SO per l'installazione...
Io ora che ho preso l'OptiBay ho creato un trial boot (Lion (su SSD)+Seven+Xp) e su Xp ho penato un po' per i driver...
Ho installato manualmente tutti i driver Apple contenuti nel DVD di SL ed ho dovuto recuperare tramite google i driver per la WiFi, l'audio e la porta ethernet...
Non riesco a trovare i driver per la porta Thunderbolt e sopratutto non riesco a trovare i driver per far funzionare la tastiera apple (ad oggi non mi vanno i tasti Fn) ed il multitouch del trackpad...
Se qualcuno ha qualche idea su come risolvere, è ben accetta... :D
Sassisassi
29-05-2012, 18:52
Non ricordo chi aveva avuto problemi ad installare Xp sul nostro MBP early 2011...
Risposi che i driver erano contenuti nel cd di installazione di SL...
Colgo l'occasione per chiedere scusa all'utente... E' vero che i driver si trovano all'interno del dvd di SL, ma la versione di BootCamp riconosce solamente Seven come SO per l'installazione...
Io ora che ho preso l'OptiBay ho creato un trial boot (Lion (su SSD)+Seven+Xp) e su Xp ho penato un po' per i driver...
Ho installato manualmente tutti i driver Apple contenuti nel DVD di SL ed ho dovuto recuperare tramite google i driver per la WiFi, l'audio e la porta ethernet...
Non riesco a trovare i driver per la porta Thunderbolt e sopratutto non riesco a trovare i driver per far funzionare la tastiera apple (ad oggi non mi vanno i tasti Fn) ed il multitouch del trackpad...
Se qualcuno ha qualche idea su come risolvere, è ben accetta... :D
Thunderbolt? Non esistono driver per Windows dato che è una periferica Apple.
Multitouch? Non è che esiste il multitouch, esiste il trackpad (mouse) per meglio capirci, ed esistono dunque i driver per il mouse che suppongo tu già abbia altrimenti non potresti muovere il puntatore, poi le azioni a più dita sono una gestione del S.O. ,che dunque esistono sotto MacOsX ma non con Windows.
Thunderbolt? Non esistono driver per Windows dato che è una periferica Apple.
Multitouch? Non è che esiste il multitouch, esiste il trackpad (mouse) per meglio capirci, ed esistono dunque i driver per il mouse che suppongo tu già abbia altrimenti non potresti muovere il puntatore, poi le azioni a più dita sono una gestione del S.O. ,che dunque esistono sotto MacOsX ma non con Windows.
Ti sbagli su tutto... :D
La thunderbolt mi pare sia gestita da un controller Intel, il Management Interface di cui non mi trova i driver per Xp...
Il trackpad in Seven mi da il tasto destro se premo con due dita, su Xp no, quindi è un problema di driver e non di features del SO... :D
Esattamente il controller dovrebbe essere l'Intel L051NB32 EFL...
supermario
30-05-2012, 10:12
Non credo esistano driver per xp(per il controller tb)
Non credo esistano driver per xp(per il controller tb)
Eh, lo so... :D
A me interesserebbero quelli del trackpad e della tastiera...:cry:
Assolutamente no, se imposti la modalità di sospensione su 0 digitando sudo pmset hibernatemode 0 (se non erro) chiudendo il coperchio del Mac il portatile andrà in stop senza salvare il contenuto della RAM su disco. Il disagio che ciò comporta è uno solo: se, mentre il Mac è in stop, la batteria si scarica completamente, poi il mac non potrà riprendere la sessione, ma dovrà essere nuovamente avviato (lo ritroverai spento), perdendo così il lavoro non salvato. Con un po' di attenzione, ossia salvando tutto ciò su cui si lavora se si è sotto il 5% di carica, il problema non si pone.
Per tornare alle impostazioni originali devi digitare sudo pmset hibernatemode 3, che corrisponde al salvataggio su RAM e HDD del contenuto della memoria.
Infine c'è un'ulteriore possibilità, sudo pmset hibernatemode 1, che scrive sull'HDD ma azzera il contenuto della RAM: in questo modo il mac si spegne quasi completamente, ma il risveglio è più lento perchè la lettura del contenuto della memoria avviene attraverso l'HDD.
pgp
Però, teoricamente, se insieme all'ssd, toglie il masterizzatore ed aggiunge anche il disco meccanico, si può vedere dov'è che osx salva l'immagine per l'ibernazione... così si dovrebbe poter fare un symlink che punti all'hd meccanico... così l'immagine della ram non viene salvata sull'ssd ma sull'hdd
marco1991
30-05-2012, 23:08
Però, teoricamente, se insieme all'ssd, toglie il masterizzatore ed aggiunge anche il disco meccanico, si può vedere dov'è che osx salva l'immagine per l'ibernazione... così si dovrebbe poter fare un symlink che punti all'hd meccanico... così l'immagine della ram non viene salvata sull'ssd ma sull'hdd
ti consiglio smart-sleep. questo programma disabilita aumtomaticamente l'ibernazione ma se la batteria scende sotto il 20% (o quello che decidi tu, io lo metterei al 10%) lo riattiva momentaneamente.
in questo modo eviti un casino di cicli e allunghi la vita dell'ssd
Però, teoricamente, se insieme all'ssd, toglie il masterizzatore ed aggiunge anche il disco meccanico, si può vedere dov'è che osx salva l'immagine per l'ibernazione... così si dovrebbe poter fare un symlink che punti all'hd meccanico... così l'immagine della ram non viene salvata sull'ssd ma sull'hdd
Penso di si, non ci pensavo perchè l'idea di togliere il masterizzatore non mi ha mai sfiorato, perciò non mi sono mai posto il problema :)
pgp
Sambuinter
02-06-2012, 18:26
e' normale un picco di temperatura di 88° gradi durante una unione di 3 flmati in hd con quicktime?
Ho visto che con la porta minidp/thunderbolt è possibile collegare anche due monitor esterni al macbook pro ( visto con due display apple 27" ). Sapete se è possibile anche con altri display non apple ?
Ippo 2001
02-06-2012, 23:18
Ho visto che con la porta minidp/thunderbolt è possibile collegare anche due monitor esterni al macbook pro ( visto con due display apple 27" ). Sapete se è possibile anche con altri display non apple ?
c'è n aggeggetto usb, guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=6Pfe60Fj6FQ&feature=youtube_gdata_player
Montati gli 8 Gb di ram della Corsair...:sofico:
c'è n aggeggetto usb, guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=6Pfe60Fj6FQ&feature=youtube_gdata_player
Sì, quello lo so, ma sui monitor non c'è accelerazione grafica, mi sarebbe piaciuta una cosa nativa, come qui:
http://www.youtube.com/watch?v=h5hfkO7UVIU
Sambuinter
03-06-2012, 08:28
e' normale un picco di temperatura di 88° gradi durante una unione di 3 flmati in hd con quicktime?
Nessuno?
Nessuno?
Normale nel senso se lo fanno tutti i MacBook? La risposta in questo caso è sì. Il mio Pro raggiunge i 91° in quelle condizioni, e l'Air che uso spesso (13", 2011), prima di cambiarci la pasta termica arrivava a 95° (ora non supera gli 81° :asd: ).
Normale in senso assoluto direi di no, in generale questi portatili Apple viaggiano su temperature un po' troppo alte per i miei gusti.
pgp
Sambuinter
03-06-2012, 12:46
Normale nel senso se lo fanno tutti i MacBook? La risposta in questo caso è sì. Il mio Pro raggiunge i 91° in quelle condizioni, e l'Air che uso spesso (13", 2011), prima di cambiarci la pasta termica arrivava a 95° (ora non supera gli 81° :asd: ).
Normale in senso assoluto direi di no, in generale questi portatili Apple viaggiano su temperature un po' troppo alte per i miei gusti.
pgp
Un'ultima cosa io credo di avere un video in HD che spero sia danneggiato. e' il video di una partita e nel movimento della palla osserva una sorta di scatti nel video. per rendere l'idea anche se la qualità è alta da fastidio guardarlo. adesso vi chiedo mi consigliate un software diverso da vlc per vedere video in hd?
in alternativa se prendo un video su youtube in hd è un buon test per vedere eventuali difficolta della scheda video, oppure la gestione da file è diversa?
The_Dave
03-06-2012, 12:56
Normale nel senso se lo fanno tutti i MacBook? La risposta in questo caso è sì. Il mio Pro raggiunge i 91° in quelle condizioni, e l'Air che uso spesso (13", 2011), prima di cambiarci la pasta termica arrivava a 95° (ora non supera gli 81° :asd: ).
Normale in senso assoluto direi di no, in generale questi portatili Apple viaggiano su temperature un po' troppo alte per i miei gusti.
pgp
hai cambiato la pasta termica all'air? E' stato facile? Si può fare anche al 13?
The_Dave
03-06-2012, 12:57
Un'ultima cosa io credo di avere un video in HD che spero sia danneggiato. e' il video di una partita e nel movimento della palla osserva una sorta di scatti nel video. per rendere l'idea anche se la qualità è alta da fastidio guardarlo. adesso vi chiedo mi consigliate un software diverso da vlc per vedere video in hd?
in alternativa se prendo un video su youtube in hd è un buon test per vedere eventuali difficolta della scheda video, oppure la gestione da file è diversa?
c'è un sito (ora purtroppo non ricordo il nome) da cui si possono scaricare trailer fino a 1080p, cerca su google qualcosa tipo "h264 trailer"...
Un'ultima cosa io credo di avere un video in HD che spero sia danneggiato. e' il video di una partita e nel movimento della palla osserva una sorta di scatti nel video. per rendere l'idea anche se la qualità è alta da fastidio guardarlo. adesso vi chiedo mi consigliate un software diverso da vlc per vedere video in hd?
in alternativa se prendo un video su youtube in hd è un buon test per vedere eventuali difficolta della scheda video, oppure la gestione da file è diversa?
Guarda, MPlayerX (lo trovi sul Mac App Store) è da :sbav:
È perfetto: io non sono un amante dei player alternativi (infatti prima usavo QTX + Perian), ma questo è obiettivamente superiore, soprattutto per la quantità di opzioni disponibili, oltre ad essere identico nell'interfaccia. E supporta praticamente gli stessi formati di vlc.
pgp
hai cambiato la pasta termica all'air? E' stato facile? Si può fare anche al 13?
Risposto in privato, comunque in definitiva: fattibile sull'Air, decisamente più impegnativo sul Pro (per cui non mi sono ancora deciso a farlo :D ).
pgp
The_Dave
03-06-2012, 19:54
grazie, ti ho risposto in privato :)
approfitto pero chiedendoti una cosa un po' OT: come mai sei passato all'air avendo già un pro 13"?
Sambuinter
03-06-2012, 23:01
Guarda, MPlayerX (lo trovi sul Mac App Store) è da :sbav:
È perfetto: io non sono un amante dei player alternativi (infatti prima usavo QTX + Perian), ma questo è obiettivamente superiore, soprattutto per la quantità di opzioni disponibili, oltre ad essere identico nell'interfaccia. E supporta praticamente gli stessi formati di vlc.
pgp
Ma voi mi garantite che un Macbookpro 13 legge tranquillamente video Hd e full Hd?
Ma voi mi garantite che un Macbookpro 13 legge tranquillamente video Hd e full Hd?
madonna :asd:
e ci mancherebbe anche altro :)
Ma voi mi garantite che un Macbookpro 13 legge tranquillamente video Hd e full Hd?
Azz io lo leggo su un'air con i5 da 1.7.. Vuoi che un pro da 13" base con i5 da 2.4 non li legga? XD
iK@rus
Solskyer
05-06-2012, 15:28
salve a tutti. sono nuovo del forum.
l'anno scorso ho comprato anche io questa meravigliosa macchina (versione i7 2ghz early) ma come tutte sempre le cose belle non possono durare per sempre.
dopo esattamente la scadenza della garanzia ha iniziato a rallentarsi e a bloccarsi anche a causa di Lion che sfrutta molta memoria.
Adesso vorrei regalargli un bel upgrade.
Con 300€ e più di budget quale ssd (256gb) e ram (8gb) dovrei comprare per riportarlo ai vecchi fasti???
Grazie a tutti anticipatamente
supermario
05-06-2012, 15:30
salve a tutti. sono nuovo del forum.
l'anno scorso ho comprato anche io questa meravigliosa macchina (versione i7 2ghz early) ma come tutte sempre le cose belle non possono durare per sempre.
dopo esattamente la scadenza della garanzia ha iniziato a rallentarsi e a bloccarsi anche a causa di Lion che sfrutta molta memoria.
Adesso vorrei regalargli un bel upgrade.
Con 300€ e più di budget quale ssd (256gb) e ram (8gb) dovrei comprare per riportarlo ai vecchi fasti???
Grazie a tutti anticipatamente
crucial m4 256gb + 2x4GB crucial DDR3
Solskyer
05-06-2012, 15:35
crucial m4 256gb + 2x4GB crucial DDR3
alla fine non conviene montare un vertex... giusto???
supermario
05-06-2012, 15:45
alla fine non conviene montare un vertex... giusto???
in questa discussione e in quella di lion puoi trovare numerosi esempi di come l'm4 e il samsung 830 si comportino bene su mac, sinceramente sui vertex 1/2/3/4 non so consigliarti in quanto non sono mai rientrati tra gli ssd a cui sono interessato!
Solskyer
05-06-2012, 15:57
in questa discussione e in quella di lion puoi trovare numerosi esempi di come l'm4 e il samsung 830 si comportino bene su mac, sinceramente sui vertex 1/2/3/4 non so consigliarti in quanto non sono mai rientrati tra gli ssd a cui sono interessato!
Grazie SuperMario ( dico questa frase da qnd sono bambino :P )
In effetti piu' di una persona ha avuto problemi con i vertex3; nessuno che invece si sia lamentato dei crucial e dei samsung!
io posso dire che uso un vertex 3 da 120gb ...dal 1 di dicembre e non ho mai avuto nessuna sorta di problemi ( mi sto toccando le parti basse :fagiano: ) .....
DarthFeder
09-06-2012, 18:29
Ciao a tutti!
Da qualche ora sono anche io dei vostri, mi hanno regalato per il compleanno un MacBook Pro da 13" base :) un giocattolo tutto da scoprire, sono nuovo al mondo Apple se non per un iPod...
Spero che durante le trasferte di lavoro mi serva meglio del Samsung che ho usato fino a stamattina, ma non ho dubbi su chi vincerebbe un confronto :asd:
The_Dave
11-06-2012, 09:31
sto litigando da un mesetto con un mouse bluetooth, nello specifico un Logitech M555B. Il problema secondo me è proprio il macbook, o meglio, OSX. Il mouse lagga parecchio, non risponde correttamente ai miei movimenti; ho provato di tutto, anche driver alternativi, tipo steer mouse, che sebbene migliorino leggermente le cose, non le rendono di certo accettabili. Il problema è che facendo un confronto con il magic mouse, alla fine quest'ultimo risulta sempre molto piu preciso... Avevo preso questo mouse per tre motivi: l'ergonomia, i tasti fisici e il terzo pulsante, che mancano assolutamente sul magic mouse... Ma con queste condizioni il mouse è inutilizzabile. Qualcuno di voi ha esperienze con mouse bluetooth? Avete consigli, prima che prendo il mouse e lo distruggo? :D
sto litigando da un mesetto con un mouse bluetooth, nello specifico un Logitech M555B. Il problema secondo me è proprio il macbook, o meglio, OSX. Il mouse lagga parecchio, non risponde correttamente ai miei movimenti; ho provato di tutto, anche driver alternativi, tipo steer mouse, che sebbene migliorino leggermente le cose, non le rendono di certo accettabili. Il problema è che facendo un confronto con il magic mouse, alla fine quest'ultimo risulta sempre molto piu preciso... Avevo preso questo mouse per tre motivi: l'ergonomia, i tasti fisici e il terzo pulsante, che mancano assolutamente sul magic mouse... Ma con queste condizioni il mouse è inutilizzabile. Qualcuno di voi ha esperienze con mouse bluetooth? Avete consigli, prima che prendo il mouse e lo distruggo? :D
Disattiva il wifi e guarda se ti funziona meglio... Se si cambia il canalae su cui il router trasmette il segnale wifi...
Per il magic mouse hai provato Better Touch Tools? A che servono i tasti fisici quando ha un centinaio di funzioni? XD cmq sono d'accordo che faccia pena a livello di ergonomia...
iK@rus
The_Dave
11-06-2012, 13:28
Disattiva il wifi e guarda se ti funziona meglio... Se si cambia il canalae su cui il router trasmette il segnale wifi...
Per il magic mouse hai provato Better Touch Tools? A che servono i tasti fisici quando ha un centinaio di funzioni? XD cmq sono d'accordo che faccia pena a livello di ergonomia...
iK@rus
Il canale l'ho cambiato già, non ricordo se proprio con te già parlammo di questa cosa, perche mi ricordo che tempo fa cambiai il canale al router e avevo problemi al magic mouse... Purtroppo ho come l'impressione che sia proprio un problema di mouse in se, non è una questione di connessione. Almeno questa è la mia impressione.
I tasti mi servono soprattutto nel gioco, ad esempio il tasto centrale mi serve quando gioco a Path of Exile, un h&s stile Diablo, in cui si usa il terzo pulsante per fare delle azioni... Per il resto il magic è ottimo, nell'uso normale lo trovo solo scomodo dopo lunghe sessioni, ma ad esempio per navigare/lavorare/cazzeggio è davvero perfetto.
Ho trovato un macbbok pro 15 con thunderbolt ad un prezzo davvero davvero buonissimo, nei prossimi giorni devo incontrare il venditore di persona per fare un po di test sul note e se è tutto occhei comprarlo.
Mi consigliate qualche programma per fare test o comunque qualche test consigliato ?
Tipo programma per testare la batteria, l'hard disk etc
Ippo 2001
11-06-2012, 22:14
Ho trovato un macbbok pro 15 con thunderbolt ad un prezzo davvero davvero buonissimo, nei prossimi giorni devo incontrare il venditore di persona per fare un po di test sul note e se è tutto occhei comprarlo.
Mi consigliate qualche programma per fare test o comunque qualche test consigliato ?
Tipo programma per testare la batteria, l'hard disk etc
rimedia un cd di snow leopard c'è l'utility per teare il mac. fai il test approfondito e se tutto ok sei a posto per la batteria scricati coconutbattery che ti dice vita morte e miracoli
rimedia un cd di snow leopard c'è l'utility per teare il mac. fai il test approfondito e se tutto ok sei a posto per la batteria scricati coconutbattery che ti dice vita morte e miracoli
Mi potresti descrivere la procedura ? Come faccio ad avviarla intendo
Mi potresti descrivere la procedura ? Come faccio ad avviarla intendo
Prendi il dvd con le applicazioni, dato in bundle con un mac, ed avvii il mac dal dvd...
Una volta che ti appare la schermata di lancio del test, seleziona test approfondito e lancialo...
Ci metterà circa un'ora...
Prendi il dvd con le applicazioni, dato in bundle con un mac, ed avvii il mac dal dvd...
Una volta che ti appare la schermata di lancio del test, seleziona test approfondito e lancialo...
Ci metterà circa un'ora...
Quindi non posso usare un qualsiasi dvd di snow ?
Quindi non posso usare un qualsiasi dvd di snow ?
L'app di test si trova solamente nel dvd contenente le applicazioni (iMovie e compagnia cantante)...
Vorrei prendere un Dell U2711, qualcuno ha esperienze dirette coi macbook 13" late 2011 con risuluzioni 2580 ? Come si comporta ?
Vorrei prendere un Dell U2711, qualcuno ha esperienze dirette coi macbook 13" late 2011 con risuluzioni 2580 ? Come si comporta ?
up, nesusno ?
Ippo 2001
13-06-2012, 19:09
up, nesusno ?
scusa ma il 2711 sei sicuro abbia quella risoluzione? io ho un 2412 che è 1920x1200 e il mio 15 lo gestisce al meglio.
sì, il 2711 è 27" a 2560x1440! :)
Beh, il 15 ha la scheda video dedicata, mentre il 13 ha solo la hd3000, per questo chiedevo :(
Ippo 2001
13-06-2012, 21:14
sì, il 2711 è 27" a 2560x1440! :)
Beh, il 15 ha la scheda video dedicata, mentre il 13 ha solo la hd3000, per questo chiedevo :(
cazzo che risoluzione, scusa il termine. avevo trovato tempo fa un link dove c'erano le prestazioni video in uscita
Dovrebbe farcela. L'Apple Thunderbolt Display ce la fa!
Salve gente!! Una domandina al volo.... un Macbook Pro 13" 2011 ricondizionato a meno di 1000 euri, vale la pena? o mi conviene aspettare i ricondizionati 2012?
Ma l'Henge Dock va bene per la versione 2011 dei macbook ? O esiste qualcosa di simile ?
Ma l'Henge Dock va bene per la versione 2011 dei macbook ? O esiste qualcosa di simile ?
Ma il macbook 2011 ha il magsafe 2? Se si non credo sia compatibile..
iK@rus
francesco289
14-06-2012, 21:19
Ma l'Henge Dock va bene per la versione 2011 dei macbook ? O esiste qualcosa di simile ?
credo sia compatibile ;)
Ippo 2001
15-06-2012, 08:44
Ma l'Henge Dock va bene per la versione 2011 dei macbook ? O esiste qualcosa di simile ?
io ho scartato l'Henge Dock in quanto girando sui forum ho letto di utenti che si lamentavano di problemi di "graffiamento" delle superfici per via del preciso accoppiamento tra MBP e Henge. Certo il prodotto è bellissimo e ben progettato ma non voglio rischiare di rigare la sup del mio mac
io ho scartato l'Henge Dock in quanto girando sui forum ho letto di utenti che si lamentavano di problemi di "graffiamento" delle superfici per via del preciso accoppiamento tra MBP e Henge. Certo il prodotto è bellissimo e ben progettato ma non voglio rischiare di rigare la sup del mio mac
Alla fine forse ddecido di usarlo come secondo monitor il macbbok, però sinceramente era molto allettante il fatto di poter collegare tutto all'istante senza dover collegare ogni volta monitor, usb, corrente etc
Questo giorni fa avevo visto la Byte-dock
http://www.youtube.com/watch?v=N4PJcvMnZSQ
Però sinceramente esteticamente non è che mi dica molto
guylmaster
16-06-2012, 12:44
Visti i nuovi usciti stavo facendo un pensierino sul Macbook Pro 15 Retina, in realtà stavo addirittura pensando di farmelo inviare già con 16 giga di ram (visto che non si può montare a posteriori e sarebbe un buon modo per aumentargli la vita).
Ecco detto questo stavo pensando a quanto vendere il mio Macbook Pro 13 pollici del 2011. La garanzia se non ricordo male è scaduta (devo controllare), grossi segni di usura non ne ha, a parte il trackpad che sembra che il click fisico abbia perso di sensibilità (quando verificai questo problema leggendo in giro sentii che era un difetto del trackpad allora decisi semplicemente di disattivarlo il clcik fisico ed amen).
Ora detto questo, e contando che a 600 euro vendono ancora usato il macbook White di anni fa, considerando che ho pure 8 giga di ram montata sopra, dite che a 900€ euro si riesce a vendere? Sennò secondo voi quale potrebbe essere un prezzo più onesto?
cHocoBon
16-06-2012, 13:44
Visti i nuovi usciti stavo facendo un pensierino sul Macbook Pro 15 Retina, in realtà stavo addirittura pensando di farmelo inviare già con 16 giga di ram (visto che non si può montare a posteriori e sarebbe un buon modo per aumentargli la vita).
Ecco detto questo stavo pensando a quanto vendere il mio Macbook Pro 13 pollici del 2011. La garanzia se non ricordo male è scaduta (devo controllare), grossi segni di usura non ne ha, a parte il trackpad che sembra che il click fisico abbia perso di sensibilità (quando verificai questo problema leggendo in giro sentii che era un difetto del trackpad allora decisi semplicemente di disattivarlo il clcik fisico ed amen).
Ora detto questo, e contando che a 600 euro vendono ancora usato il macbook White di anni fa, considerando che ho pure 8 giga di ram montata sopra, dite che a 900€ euro si riesce a vendere? Sennò secondo voi quale potrebbe essere un prezzo più onesto?
una prima quotazione approssimativa te la può dare mac2sell che è usato spesso come riferimento per il valore dei prodotti apple usati, poi ovviamente devi anche guardare i topic esistenti e vedere cosa detta il buon senso :)
Comunque anch'io sono interessato al nuovo retina, devo solo trovare a chir ifilare il macbook pro 15" XD
Sambuinter
17-06-2012, 23:14
Normale nel senso se lo fanno tutti i MacBook? La risposta in questo caso è sì. Il mio Pro raggiunge i 91° in quelle condizioni, e l'Air che uso spesso (13", 2011), prima di cambiarci la pasta termica arrivava a 95° (ora non supera gli 81° :asd: ).
Normale in senso assoluto direi di no, in generale questi portatili Apple viaggiano su temperature un po' troppo alte per i miei gusti.
pgp
Altra unione di video e altro picco di 86°. È sicuro normale?
=Enzo80=
18-06-2012, 13:39
Qualcuno saprebbe dirmi all'incirca qual'era il prezzo di vendita del MacBook Pro 13" 2011 nella versione con processore i7, 4Gb di ram e Hd da 750Gb?
Grazie,Enzo
guylmaster
18-06-2012, 14:42
una prima quotazione approssimativa te la può dare mac2sell che è usato spesso come riferimento per il valore dei prodotti apple usati, poi ovviamente devi anche guardare i topic esistenti e vedere cosa detta il buon senso :)
Comunque anch'io sono interessato al nuovo retina, devo solo trovare a chir ifilare il macbook pro 15" XD
Eh ma tu vendendo il tuo 15 pollici riesci a riprenderceli un po' di soldini, io vendendo il mio 13 pollici sarò comunque molto ma molto distante :fagiano:
Però mi sta facendo venire davvero la scimmia. Ho scelto il 13 pollici perché portando spesso il portatile in giro non voglio caricarmi troppo peso addosso, ma mi ha sempre rotto un display così piccolo. Adesso poter avere i 15 pollici nel peso di un 13 è perfetto!
Io comunque a doverlo prendere ci penserei bene se farmelo vendere direttamente con l'upgrade a 16 giga di ram. Magari sul momento potrebbero non essere necessari, ma contando che non sono più upgradabili in un secondo momento ci penserei su bene!
Sambuinter
18-06-2012, 17:40
Altra unione di video e altro picco di 86°. È sicuro normale?
Nessuno?
Nessuno?
Direi normalissimo il mio durante una conversione audio arriva a più di 90°C quindi non ti preoccupare.
loacker88
25-06-2012, 18:24
ancora nessuno ha acquistato il modello 2012???
Penso di avere un problema con l'alimentatore..mi spiego meglio:
a Mac acceso quando collego l'alimentatore a volte succede che la luce verde e poi quella rossa sul mag safe non si accendono e sull'icona della batteria viene la scritta "non in carica". E' come se l'alimentatore alimentasse il Mac ma non ricaricasse la batteria. Che succede?? idee?
Ma è normale che la batteria porti questi valori ?
Da dire che il macbook mi è arrivato giovedì!
http://d.pr/i/qmaT
Giulio Mandonelli
25-06-2012, 23:31
Ma è normale che la batteria porti questi valori ?
Da dire che il macbook mi è arrivato giovedì!
http://d.pr/i/qmaT
no...
mio dopo circa 500 cicli
http://img443.imageshack.us/img443/7870/schermata20120625a21333.png
DarthFeder
26-06-2012, 05:00
Ma è normale che la batteria porti questi valori ?
Da dire che il macbook mi è arrivato giovedì!
http://d.pr/i/qmaT
no...
mio dopo circa 500 cicli
http://img443.imageshack.us/img443/7870/schermata20120625a21333.png
@giulio: occhio però che lui ha il 13" e tu il 17", penso sia normale che i log siano diversi per quanto riguarda la capacità della batteria...
Ho il mio MacBook Pro 13" dall'8 giugno, posto anche io il mio log:
http://img577.imageshack.us/img577/2832/schermata062456104alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/schermata062456104alle2.png/)
Attenzioni zero per ora, quando sono a casa lo lascio praticamente sempre attaccato alla batteria (4-5 ore di fila di solito), mentre durante il giorno sono in ufficio e lo uso a batteria o lo carico sporadicamente.
Accortezze particolari? Vorrei godermi questo gioiello di computer senza cadere nella paranoia della batteria, ma vorrei anche cercare di farla durare il più possibile!
Ma è normale che la batteria porti questi valori ?
Da dire che il macbook mi è arrivato giovedì!
http://d.pr/i/qmaT
Anche il mio (13" early 2011), poco tempo dopo l'acquisto era così...
Tu l'hai dall'8 giugno e ti segna 5 settimane come "età del mac" io da questo giovedì e dice già 16 settimane, non è un po strano ? :( Poi è già al 92% di vita, forse qualche problema c'è... mi sono fatto la domanda perché ho notato che la batteria, anche solo navigando, non mi dura queste decantante 7 ore... al massimo ci faccio 3 ore di uso continuo
Ippo 2001
26-06-2012, 09:37
Ma è normale che la batteria porti questi valori ?
Da dire che il macbook mi è arrivato giovedì!
http://d.pr/i/qmaT
hai per caso usato la batteria facendola sempre scaricare quasi completamente e poi ricaricandola? a me successe con il 13" del 2010 che lo usavo in questo modo tutti i giorni e la batteria mi si sedette dopo pochi cicli. è bastato strapazzarla un po per tornare alla normalità
hai per caso usato la batteria facendola sempre scaricare quasi completamente e poi ricaricandola? a me successe con il 13" del 2010 che lo usavo in questo modo tutti i giorni e la batteria mi si sedette dopo pochi cicli. è bastato strapazzarla un po per tornare alla normalità
Beh sì, ho fatto così da quando mi è arrivato, ma l'ho ricaricato forse 4-5 volte da quando mi è arrivato. Poi ad ogni modo, non sembra strano che porti 16 settimane come vita?
Beh sì, ho fatto così da quando mi è arrivato, ma l'ho ricaricato forse 4-5 volte da quando mi è arrivato. Poi ad ogni modo, non sembra strano che porti 16 settimane come vita?
Domanda stupida: mica hai preso un ricondizionato?
Domanda stupida: mica hai preso un ricondizionato?
No, nuovo da negozio fisico
era ancora sigilillato nella plastica e l'etichetta con cui di solito stanno i macbook
Ippo 2001
26-06-2012, 13:57
No, nuovo da negozio fisico
era ancora sigilillato nella plastica e l'etichetta con cui di solito stanno i macbook
lo hai solo caricato da quasi zero ? o hai anche fatto cariche parziali ? Hai fatto qualche lavoro pesante di grafica ad esempio con pc connesso alla rete elettrica?
Penso di avere un problema con l'alimentatore..mi spiego meglio:
a Mac acceso quando collego l'alimentatore a volte succede che la luce verde e poi quella rossa sul mag safe non si accendono e sull'icona della batteria viene la scritta "non in carica". E' come se l'alimentatore alimentasse il Mac ma non ricaricasse la batteria. Che succede?? idee?
Sapete aiutarmi?
lo hai solo caricato da quasi zero ? o hai anche fatto cariche parziali ? Hai fatto qualche lavoro pesante di grafica ad esempio con pc connesso alla rete elettrica?
Mi è arrivato, l'ho acceso, la batteria era al 40% forse, non ricordo bene, appena è arrivato al 5/6% l'ho messo sotto carica in stop, quando si è ricaricato al 100% ( luce verde su magesafe ) l'ho tolto dall'alimentazione e l'ho fatto riprendere dallo stop, così per 4-5 volte, questi sono stati i cicli.
Ho fatto un uso prevalentemente navigazione e per qualche tempo ho usato coda, nulla piu.
Ho cominciato ad avere qualche dubbio sulla batteria quando ho visto che alle 7 o 5 ore dichiarate da apple non ci arriva neanche lontamente ( e in questi giorni la cosa piu pesante che sto facendo è connessione in wifi scrivendo sul forum e pubblicando qualche annuncio ). Insomma ora l'avrò usato forse quaranta miniti in tutto e la batteria sta già al 69% ( e mi segnala due ore residue che so già non saranno due ore ma di meno ).
Però ora ho visto che la batteria ha guadagnato due punti percentuale sullo stato della batteria ( passando da 92 o 94 ) forse è solo questione di rodare la batteria ? In ogni caso non si spiegano le 16 settimane ( che sono 4 mesi poi... ) di vita della batteria.
Edit: e in poco piu di un ora e mezza di stop avrà perso forse 10% di carica, è nromale ?
Mi è arrivato, l'ho acceso, la batteria era al 40% forse, non ricordo bene, appena è arrivato al 5/6% l'ho messo sotto carica in stop, quando si è ricaricato al 100% ( luce verde su magesafe ) l'ho tolto dall'alimentazione e l'ho fatto riprendere dallo stop, così per 4-5 volte, questi sono stati i cicli.
Ho fatto un uso prevalentemente navigazione e per qualche tempo ho usato coda, nulla piu.
Ho cominciato ad avere qualche dubbio sulla batteria quando ho visto che alle 7 o 5 ore dichiarate da apple non ci arriva neanche lontamente ( e in questi giorni la cosa piu pesante che sto facendo è connessione in wifi scrivendo sul forum e pubblicando qualche annuncio ). Insomma ora l'avrò usato forse quaranta miniti in tutto e la batteria sta già al 69% ( e mi segnala due ore residue che so già non saranno due ore ma di meno ).
Però ora ho visto che la batteria ha guadagnato due punti percentuale sullo stato della batteria ( passando da 92 o 94 ) forse è solo questione di rodare la batteria ? In ogni caso non si spiegano le 16 settimane ( che sono 4 mesi poi... ) di vita della batteria.
Edit: e in poco piu di un ora e mezza di stop avrà perso forse 10% di carica, è nromale ?
Dalle 15:46 che ho scritto questo post ad ora sono già passato a 48% e mi segna altri 40 minuti di autonomia
DarthFeder
26-06-2012, 15:13
Mi è arrivato, l'ho acceso, la batteria era al 40% forse, non ricordo bene, appena è arrivato al 5/6% l'ho messo sotto carica in stop, quando si è ricaricato al 100% ( luce verde su magesafe ) l'ho tolto dall'alimentazione e l'ho fatto riprendere dallo stop, così per 4-5 volte, questi sono stati i cicli.
Ho fatto un uso prevalentemente navigazione e per qualche tempo ho usato coda, nulla piu.
Ho cominciato ad avere qualche dubbio sulla batteria quando ho visto che alle 7 o 5 ore dichiarate da apple non ci arriva neanche lontamente ( e in questi giorni la cosa piu pesante che sto facendo è connessione in wifi scrivendo sul forum e pubblicando qualche annuncio ). Insomma ora l'avrò usato forse quaranta miniti in tutto e la batteria sta già al 69% ( e mi segnala due ore residue che so già non saranno due ore ma di meno ).
Però ora ho visto che la batteria ha guadagnato due punti percentuale sullo stato della batteria ( passando da 92 o 94 ) forse è solo questione di rodare la batteria ? In ogni caso non si spiegano le 16 settimane ( che sono 4 mesi poi... ) di vita della batteria.
Edit: e in poco piu di un ora e mezza di stop avrà perso forse 10% di carica, è nromale ?
beh penso che la batteria vada rodata...in stop però a me non consuma quasi nulla, forse un 1% scarso, tant'è che non lo spengo mai praticamente.
Ma a scanso di equivoci, e per spiegare la storia delle 16 settimane, al posto tuo andrei dritto all'Apple Store dove l'hai preso e chiederei spiegazioni ai commessi, e al limite chiederei la sostituzione della batteria o di tutto il computer. Tanto sei in garanzia! Se qualcosa non va meglio farsi sostituire il prodotto poco dopo l'acquisto piuttosto che tra sei mesi...
Ippo 2001
26-06-2012, 15:15
hai per caso la luminosità al massimo ? l'illuminazione della tastiera ?
E' vero che la batteria si deve rodare, quindi si assesterà, magari dopo un periodo di uso casuale fai una calibrazione.
Per la vita della batteria non vorrei che faccia riferimento alla data di produzione del tuo mac.
DarthFeder
26-06-2012, 15:15
Dalle 15:46 che ho scritto questo post ad ora sono già passato a 48% e mi segna altri 40 minuti di autonomia
ma non è che magari hai la luminosità di schermo e tastiera a manetta e un sacco di programmi in background? iTunes e Skype ciucciano non poco...
Ippo 2001
26-06-2012, 15:18
io ho 14 mesi di vita alle spalle e 79 cicli con una capacità del 95%. ma pensa che il mese scorso ero sceso al 90% per via di un uso statico che ne facevo.
il mio mac l'ho preso un anno fa attivato il 24 maggio 2011 quindi penso che i mesi si riferiscano alla produzione e non al suo utilizzo.
Ippo 2001
26-06-2012, 15:19
ma non è che magari hai la luminosità di schermo e tastiera a manetta e un sacco di programmi in background? iTunes e Skype ciucciano non poco...
Skype soprattutto nuovo è un casino prenditi una versione antecedente alla 3.
Luminosità a metà, retroilluminazione tastiera spenta... si in effetti ho la versione nuova di skype aperta, ma non spiegherebbe comunque l'alto consumo in stop e l 16 settimane di vita
Ippo 2001
26-06-2012, 15:31
io ho 14 mesi di vita alle spalle e 79 cicli con una capacità del 95%. ma pensa che il mese scorso ero sceso al 90% per via di un uso statico che ne facevo.
il mio mac l'ho preso un anno fa attivato il 24 maggio 2011 quindi penso che i mesi si riferiscano alla produzione e non al suo utilizzo.
leggi qui sopra per le 16 settimane,
DarthFeder
26-06-2012, 20:15
PS: da quando ho preso il Mac non ho più acceso il desktop con Windows se non per travasare film e musica in un disco esterno. Due secondi fa mi è arrivata una mail con la notifica di risposta ad una discussione su Windows 8. Clicco, leggo velocemente un paio di post: una disperazione di driver video e bug e crash e millemila programmi e hardware non compatibile e upgrade e ram che non basta e sistemi lentissimi...mamma mia, mi sembra un vago ricordo! E si che fino a tre settimane fa anche io usavo Windows, e continuo ad usare Seven in ufficio...
È proprio vero che con il Mac ci si lascia alle spalle tante paranoie, tanti problemi di sistema e hardware, overclock, driver, firmware, defrag e tanti altri crucci e si usa il computer non in funzione di "ottimizzarlo per farlo funzionare al meglio" (si vive in funzione del pc) ma di "farci quello che ci devo fare" (il pc vive in nostra funzione), che sia lavorare o cazzeggiare in tranquillità :) Non che di colpo Windows mi faccia schifo (ogni sistema ha pregi e difetti, ne sono convintissimo), ma sicuramente propone un'esperienza d'uso molto più macchinosa e che richiede molta più attenzione e manutenzione.
Il prossimo desktop sarà un iMac o un MacMini (se li aggiorneranno mai).
Detto ciò, torno a farmi le mie cose :asd: dovevo esternare il mio pensiero :asd:
Sambuinter
27-06-2012, 09:12
io ho 14 mesi di vita alle spalle e 79 cicli con una capacità del 95%. ma pensa che il mese scorso ero sceso al 90% per via di un uso statico che ne facevo.
il mio mac l'ho preso un anno fa attivato il 24 maggio 2011 quindi penso che i mesi si riferiscano alla produzione e non al suo utilizzo.
16 cicli e 94%. Come posso migliorare il 94%?
Uso il mac sempre attaccato, una volta a settimana ciclo di carica-scarica (100%/5%)
Sapete aiutarmi?
Mm lo fa anche a me ultimamente.. Cedevo fosse un problema di magsafe.. È che in questo periodo non riesco ad andare in Apple store a farmelo cambiare..
iK@rus
Ethian90
27-06-2012, 12:55
quali sono le temperature ideali per il macbook pro? io ho appena comprato il nuovo modello e mi da queste temperature:
http://img3.imageshack.us/img3/5042/schermata062456106alle1.png
giuste o troppo calde?
Ippo 2001
27-06-2012, 15:22
16 cicli e 94%. Come posso migliorare il 94%?
Uso il mac sempre attaccato, una volta a settimana ciclo di carica-scarica (100%/5%)
Strapazzalo anche con cariche parziali e scariche parziali. Io ad esempio al lavoro lo uso sempre a corrente la sera a casa due o tre ore di lavoro lo uso a batteria. E poi la mattina al lavoro lo ricarico.
Mm lo fa anche a me ultimamente.. Cedevo fosse un problema di magsafe.. È che in questo periodo non riesco ad andare in Apple store a farmelo cambiare..
iK@rus
Se provo a muoverlo un po' poi però la luce verde si accende..mah chissà.
Se trovo il tempo magari lo porto all'Apple Store e sento che mi dicono.
DarthFeder
29-06-2012, 20:13
Dopo 5 settimane la batteria mi da già 97%...appena comprato mi segnava 98%, bah. Di solito lo uso fino a quando la batteria non è quasi morta, poi lo attacco alla corrente qualche ora. Consigli da voi esperti?
Dopo 5 settimane la batteria mi da già 97%...appena comprato mi segnava 98%, bah. Di solito lo uso fino a quando la batteria non è quasi morta, poi lo attacco alla corrente qualche ora. Consigli da voi esperti?
Non fissarti troppo su questa statistica, oscilla in modo casuale di un 3-5%.
Usa il macbook in modo "casuale", al massimo, se proprio vuoi stare attento, evita di scaricarlo frequentemente sotto il 20%, e caricalo da qualsiasi percentuale.
pgp
Dopo 5 settimane la batteria mi da già 97%...appena comprato mi segnava 98%, bah. Di solito lo uso fino a quando la batteria non è quasi morta, poi lo attacco alla corrente qualche ora. Consigli da voi esperti?
Non usarlo così, cala più in fretta, usalo e quando puoi caricalo, senza fare cicli di carica e scarica completi
fai un pò di cicli caricandolo dall'70-80% e vedrai che torna a 98%
DarthFeder
29-06-2012, 23:57
Non fissarti troppo su questa statistica, oscilla in modo casuale di un 3-5%.
Usa il macbook in modo "casuale", al massimo, se proprio vuoi stare attento, evita di scaricarlo frequentemente sotto il 20%, e caricalo da qualsiasi percentuale.
pgp
Non usarlo così, cala più in fretta, usalo e quando puoi caricalo, senza fare cicli di carica e scarica completi
fai un pò di cicli caricandolo dall'70-80% e vedrai che torna a 98%
Grazie a tutti e due.
Ma se uso il portatile stando attaccato alla corrente per 5-6 ore di fila la batteria ne risente? Voglio dire, il fatto di tenerlo in carica anche se dopo un po' che è attaccato all'alimentatore è già carico può compromettere la durata della batteria?
La salute della batteria era arrivata a 95%, ora ho fatto un riavvio ed è tornata a 90%... ma è nroamle sta cosa ? -.-
Risvegliato dallo stop 88%....
Risvegliato dallo stop 88%....
87%! :D
Ok vado in un centro assistenza -.-
Dove posso cercare dei 17' invenduti a prezzi ragionevoli?
Simonex84
24-07-2012, 20:57
sono entrato nel club anche io!!!!
acceso da pochi minuti, sono ancora in fase aggiornamento :D
The_misterious
25-07-2012, 10:12
Grazie a tutti e due.
Ma se uso il portatile stando attaccato alla corrente per 5-6 ore di fila la batteria ne risente? Voglio dire, il fatto di tenerlo in carica anche se dopo un po' che è attaccato all'alimentatore è già carico può compromettere la durata della batteria?
una volta carica, la batteria viene "disconnessa" e si viaggia solo con l'alimentatore
DarthFeder
26-07-2012, 21:34
una volta carica, la batteria viene "disconnessa" e si viaggia solo con l'alimentatore
Grazie mille della risposta!
The_Dave
26-07-2012, 21:51
Qualcuno ha già provato Mountain Lion su MBP13"?
DarthFeder
26-07-2012, 22:07
Qualcuno ha già provato Mountain Lion su MBP13"?
io! Scaricato e installato ieri pomeriggio, update da Lion. Una bomba.
Sent from my Omnia W using Board Express
Qualcuno ha già provato Mountain Lion su MBP13"?
Anche io, nessun problema :D
87%! :D
Ok vado in un centro assistenza -.-
Che ti han detto? .. Io sono all'87% .. ma è vero che ho fatto anche un sacco di cicli di ricarica....
Sono ancora sotto apple care, ci posso fare qualcosa? :)
Dopo "molti" ciclic di ricarica ( ora bisogna vedere quanto molti ) è normale che la batteria cominci a cedere, ma io quando s'è presentato il problema avevo forse 16 cicli di carica. Comunque non sono ancora andato in un apple store perché qui dove abito ora non ce ne sono purtroppo, e neanhce centri autirzzati che io sappia
Io abito proprio vicino all'apple store di Torino alle gru.
So che la batteria aveva delle regole particolari sulla sua sostituzione in base al degrado.
Se riesco oggi faccio un salto e mi informo.
Io non posso avere pretese, 87% di capacità.. ma ho anche 540 cicli alle spalle, è assolutamente normale un degrado del genere, ci sta :D
supermario
27-07-2012, 21:14
Mi è spuntato un problemone col Mac :muro:
L'ho spento qualche ora fa e adesso non si accende più! Spinning wheel perenne.
http://db.tt/9Sd07Kb1
Accenna a caricare quella barra ma poi nulla.
Ho provato vari reset come indicato sulla kb Apple ma nulla, avviando con cmd+s e dando /sbin/fsck -fy mi dice che il volume non può essere riparato, avevo anche una partizione bootcamp ma non parte nemmeno quella!!!
L'unica cosa di rilievo fatta è stata installare il nuovo xcode 4.4.
Possibile che mi si sia sputtanato il boot così, dal nulla??
Cosa altro posso fare anche considerando che non ho dietro alcun DVD di installazione o chiavett con Lion? Non c'è nulla di importante sopra appare una cartella alla quale vorrei accedere per backup parla.
Grazie!
Mi è spuntato un problemone col Mac :muro:
L'ho spento qualche ora fa e adesso non si accende più! Spinning wheel perenne.
http://db.tt/9Sd07Kb1
Accenna a caricare quella barra ma poi nulla.
Ho provato vari reset come indicato sulla kb Apple ma nulla, avviando con cmd+s e dando /sbin/fsck -fy mi dice che il volume non può essere riparato, avevo anche una partizione bootcamp ma non parte nemmeno quella!!!
L'unica cosa di rilievo fatta è stata installare il nuovo xcode 4.4.
Possibile che mi si sia sputtanato il boot così, dal nulla??
Cosa altro posso fare anche considerando che non ho dietro alcun DVD di installazione o chiavett con Lion? Non c'è nulla di importante sopra appare una cartella alla quale vorrei accedere per backup parla.
Grazie!
Non si carica proprio OS X? Nemmeno aspettando tanto tempo? Anche a me si sputtanò tutto a seguito di un aggiornamento, ma dopo diversi minuti si è avviato e sono riuscito a salvare il salvabile su penna USB. Si trattava di HDD andato naturalmente, cambiato in garanzia in 2 giorni presso l'unico APR (che fa anche assistenza) della mia città.
supermario
28-07-2012, 15:34
No, sono arrivato a 20 minuti e poi ho desistito, ho interesse solo a salvare qualcosa e poi posso piallare tutto, anche visto che questo avvenimento ha solo anticipato il mio ordine di un SSD e un optibay... vado di crucial m4 e via ! A breve provo a reinstallare lion dal DVD di un amico e provare il boot.
No, sono arrivato a 20 minuti e poi ho desistito, ho interesse solo a salvare qualcosa e poi posso piallare tutto, anche visto che questo avvenimento ha solo anticipato il mio ordine di un SSD e un optibay... vado di crucial m4 e via ! A breve provo a reinstallare lion dal DVD di un amico e provare il boot.
Se riesci, prova a montare l'HDD in un altro PC (magari tramite box usb) e vedi se riesci a recuperare qualcosa
Io abito proprio vicino all'apple store di Torino alle gru.
So che la batteria aveva delle regole particolari sulla sua sostituzione in base al degrado.
Se riesco oggi faccio un salto e mi informo.
Io non posso avere pretese, 87% di capacità.. ma ho anche 540 cicli alle spalle, è assolutamente normale un degrado del genere, ci sta :D
Se non fosse che apple assicura 1000 cicli di ricarica della batteria prima che la batteria cominci a cedere :D
Se non fosse che apple assicura 1000 cicli di ricarica della batteria prima che la batteria cominci a cedere :D
definizione di cedere: scendere sotto 80%
Ma non c'è alcun modo di rimuovere quel secondo di lag quando si fa il "tap to drag" con un solo dito ? Lo sto odiando a morte...
Sambuinter
07-08-2012, 13:02
È normale non aver usato il Mac per due mesi, AVERLO LASCIATO SPENTO E NON IN STAND BY, e ritrovarlo con la carica al 40%? Siccome per motivi di studio mi capiterà spesso ci sono regole da seguire al fine di lasciare il Mac inutilizzato ? Grazie sempre
È normale non aver usato il Mac per due mesi, AVERLO LASCIATO SPENTO E NON IN STAND BY, e ritrovarlo con la carica al 40%? Siccome per motivi di studio mi capiterà spesso ci sono regole da seguire al fine di lasciare il Mac inutilizzato ? Grazie sempre
E' normale, qualsiasi batteria al litio se non utilizzata per settimane intere perde la carica fino a scaricarsi del tutto
Sambuinter
07-08-2012, 13:07
E' normale, qualsiasi batteria al litio se non utilizzata per settimane intere perde la carica fino a scaricarsi del tutto
Si rischia un danno alla stessa?
Sambuinter
11-08-2012, 12:29
Si rischia un danno alla stessa?
Nessuno?
È normale non aver usato il Mac per due mesi, AVERLO LASCIATO SPENTO E NON IN STAND BY, e ritrovarlo con la carica al 40%? Siccome per motivi di studio mi capiterà spesso ci sono regole da seguire al fine di lasciare il Mac inutilizzato ? Grazie sempre
Da quello che ricordo non bisogna far scaricare la batteria completamente, quindi lascia il mac carico prima di lasciarlo per così tanto tempo
Ti consiglio comunque di leggere la pagina apple con i consigli per le batterie
Ma non c'è alcun modo di rimuovere quel secondo di lag quando si fa il "tap to drag" con un solo dito ? Lo sto odiando a morte...
Chiedo scusa per il ritardo. No, purtroppo è inevitabilmente legato al trascinamento con singolo dito: il Mac deve riconoscere se il primo Tap sarà seguito da un altro per iniziare il trascinamento o no, e quindi aspetta.
Anche io ho odiato questo ritardo, perciò ho disabilitato questo metodo, e ho attivato il trascinamento a 3 dita (gli swipe a 3 dita diventano a 4 però).
pgp
Sambuinter
16-08-2012, 23:29
Da quello che ricordo non bisogna far scaricare la batteria completamente, quindi lascia il mac carico prima di lasciarlo per così tanto tempo
Ti consiglio comunque di leggere la pagina apple con i consigli per le batterie
Non ho trovato nulla che mi chiarisca l'utilizzo della batteria. Quindi vi spiego, per motivi di studio utilizzerò il mac una volta al mese massimo e vi chiedo in quali condizioni devo lasciare il mac AFFINCHÈ il non utilizzo non rechi danno alla batteria e piú in generale allo stesso?
Grazie in anticipo
Ed inoltre, mi consigliate di stipulare appcare?
Non ho trovato nulla che mi chiarisca l'utilizzo della batteria. Quindi vi spiego, per motivi di studio utilizzerò il mac una volta al mese massimo e vi chiedo in quali condizioni devo lasciare il mac AFFINCHÈ il non utilizzo non rechi danno alla batteria e piú in generale allo stesso?
La cosa migliore per una batteria al litio è restare carica al 50%, e in generale non scendere sotto il 20%, perciò caricalo all'80% (circa, anche se fosse al 100% andrebbe benissimo) prima di "abbandonare" il Mac per lungo tempo, in modo da non trovarlo con la batteria a terra, e non pensarci troppo :)
pgp
Sambuinter
19-08-2012, 22:40
La cosa migliore per una batteria al litio è restare carica al 50%, e in generale non scendere sotto il 20%, perciò caricalo all'80% (circa, anche se fosse al 100% andrebbe benissimo) prima di "abbandonare" il Mac per lungo tempo, in modo da non trovarlo con la batteria a terra, e non pensarci troppo :)
pgp
Quindi lasciare il mac con batteria carica?
theDesigner
20-08-2012, 10:56
Quindi lasciare il mac con batteria carica?
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
Bastava andare sul sito e fare una ricerca
Ciao
Giulio Mandonelli
20-08-2012, 13:07
La cosa migliore per una batteria al litio è restare carica al 50%, e in generale non scendere sotto il 20%, perciò caricalo all'80% (circa, anche se fosse al 100% andrebbe benissimo) prima di "abbandonare" il Mac per lungo tempo, in modo da non trovarlo con la batteria a terra, e non pensarci troppo :)
pgp
ma anche no
caricato e scaricato senza pietà, alla membro di segugio
http://img545.imageshack.us/img545/6505/schermata20120326a13583.png
Sambuinter
22-08-2012, 09:12
Quindi lasciare il mac con batteria carica?
Seguiro il consiglio di apple, anche se il sito parla di NON utilizzo per piu di sei mesi.
Cmq dopo 19 cicli di carica la mia batteria è al 94% come posso aumentare quest'ultimo valore? Che consiglio mi date?
Sambuinter
22-08-2012, 09:19
ma anche no
caricato e scaricato senza pietà, alla membro di segugio
http://img545.imageshack.us/img545/6505/schermata20120326a13583.png
Ho appena installato coconut, il mac è sotto carica ed il mio maxium è di 5412 mah con carica al 59%. Aiutooooo. Come migliori la vita della batteria.? Come miglioro quel 94%?
piccola curiosità....ho fatto un banale backup dei miei dati 160gb di roba, un banale copia e incola della cartella, 160gb da mac book pro 13 a my passport, circa 3 ore e poi da my passport a desktop con hard disk wd caviar black da 1tb da 7200rpm credo, durata quasi due ore. È normale questa differenza di velocità? 1 ora di differenza tra i due trasferimenti del medesimo quantitativo di dati.
Grazie sempre
Sambuinter
24-08-2012, 09:03
Ho appena installato coconut, il mac è sotto carica ed il mio maxium è di 5412 mah con carica al 59%. Aiutooooo. Come migliori la vita della batteria.? Come miglioro quel 94%?
piccola curiosità....ho fatto un banale backup dei miei dati 160gb di roba, un banale copia e incola della cartella, 160gb da mac book pro 13 a my passport, circa 3 ore e poi da my passport a desktop con hard disk wd caviar black da 1tb da 7200rpm credo, durata quasi due ore. È normale questa differenza di velocità? 1 ora di differenza tra i due trasferimenti del medesimo quantitativo di dati.
Grazie sempre
Nessuno?
Prezioso
25-08-2012, 18:22
ragazzi solo ora noto che i macbook pro hanno la nvidia 650 invece delle ati, da quando sono stati 'modificati'? che altre differenze ci sono rispetto ai 'primi' 2011?
le ati sono state una delle motivazioni che non mi hanno fatto aggionrare il macbook,sono più per nvidia
Sambuinter
25-08-2012, 20:40
Nessuno?
Up
francy.1095
25-08-2012, 22:49
ragazzi solo ora noto che i macbook pro hanno la nvidia 650 invece delle ati, da quando sono stati 'modificati'? che altre differenze ci sono rispetto ai 'primi' 2011?
le ati sono state una delle motivazioni che non mi hanno fatto aggionrare il macbook,sono più per nvidia
boo, hanno cambiato così tanto per fare, non mi pare ci sia una grande differenza prestazionale-energetica. forse la scorsa generazione hanno puntato su ati perchè le nvidia erano uno dei tanti rebrand, quindi hanno preferito ati.
Ippo 2001
26-08-2012, 13:36
ragazzi solo ora noto che i macbook pro hanno la nvidia 650 invece delle ati, da quando sono stati 'modificati'? che altre differenze ci sono rispetto ai 'primi' 2011?
le ati sono state una delle motivazioni che non mi hanno fatto aggionrare il macbook,sono più per nvidia
il cambio di brand è coinciso con l'introduzione del retina display. i modelli 2011 sia early che late avevano entrambi le ATI.
Sambuinter
26-08-2012, 15:06
Ho appena installato coconut, il mac è sotto carica ed il mio maxium è di 5412 mah con carica al 59%. Aiutooooo. Come migliori la vita della batteria.? Come miglioro quel 94%?
piccola curiosità....ho fatto un banale backup dei miei dati 160gb di roba, un banale copia e incola della cartella, 160gb da mac book pro 13 a my passport, circa 3 ore e poi da my passport a desktop con hard disk wd caviar black da 1tb da 7200rpm credo, durata quasi due ore. È normale questa differenza di velocità? 1 ora di differenza tra i due trasferimenti del medesimo quantitativo di dati.
Grazie sempre
Nessuno?
Domanda da babbo, abbiate pazienza, non ho mai posseduto un Mac.....
Mi chiedevo, in quanto tempo l'hardware di un MacBook pro base da 13" mi diventa vecchio al punto da sentire la necessita di un cambio di computer?
Lo userei per navigare, guardare film e ho intenzione soprattutto di spremerlo con aperture e Photoshop!
Grazie a voi!
Domanda da babbo, abbiate pazienza, non ho mai posseduto un Mac.....
Mi chiedevo, in quanto tempo l'hardware di un MacBook pro base da 13" mi diventa vecchio al punto da sentire la necessita di un cambio di computer?
Lo userei per navigare, guardare film e ho intenzione soprattutto di spremerlo con aperture e Photoshop!
Grazie a voi!
Per guardare film e navigare su internet non diventerà mai vecchio. Ormai siamo ad un punto che l'hardware è sovradimensionato per quel tipo di attività. Per photoshop e aperture la questione è diversa. Dipende da quanti e con che tipo di file dovrai lavorare in futuro. Se hai il base puoi pensare di aumentare la ram e passare ad un disco ssd e guadagnare altri due o tre anni di vita.
Sambuinter
29-08-2012, 09:12
Ho appena installato coconut, il mac è sotto carica ed il mio maxium è di 5412 mah con carica al 59%. Aiutooooo. Come migliori la vita della batteria.? Come miglioro quel 94%?
piccola curiosità....ho fatto un banale backup dei miei dati 160gb di roba, un banale copia e incola della cartella, 160gb da mac book pro 13 a my passport, circa 3 ore e poi da my passport a desktop con hard disk wd caviar black da 1tb da 7200rpm credo, durata quasi due ore. È normale questa differenza di velocità? 1 ora di differenza tra i due trasferimenti del medesimo quantitativo di dati.
Grazie sempre
Nessuno sa rispondere? Grazie
francy.1095
29-08-2012, 09:29
si, la differenza è possibile, infatti la velocità in scrittura di un disco è sempre inferiore a quella di lettura, quindi evidentemente la copia è più veloce se utilizzi il disco usb come sorgente (disco più lento).
poi bisogna considerare altre cose, ad esempio i file sul disco del macbook potrebbero essere stati frammentati o non continui (la lettura di piccoli file è molto lenta) mentre una volta copiati sul nuovo hard-disk i file si sono presentati quasi come un "blocco unico". :)
Sambuinter
29-08-2012, 09:36
si, la differenza è possibile, infatti la velocità in scrittura di un disco è sempre inferiore a quella di lettura, quindi evidentemente la copia è più veloce se utilizzi il disco usb come sorgente (disco più lento).
poi bisogna considerare altre cose, ad esempio i file sul disco del macbook potrebbero essere stati frammentati o non continui (la lettura di piccoli file è molto lenta) mentre una volta copiati sul nuovo hard-disk i file si sono presentati quasi come un "blocco unico". :)
Per quanto riguarda il miglioramento della durata della batteria?
deggungombo
29-08-2012, 10:14
Domanda da babbo, abbiate pazienza, non ho mai posseduto un Mac.....
Mi chiedevo, in quanto tempo l'hardware di un MacBook pro base da 13" mi diventa vecchio al punto da sentire la necessita di un cambio di computer?
Lo userei per navigare, guardare film e ho intenzione soprattutto di spremerlo con aperture e Photoshop!
Grazie a voi!il mio primo mac era del 2006 (un macbook 13'' core duo). l'ho usato fino a metà 2011, poi all'introduzione di Lion non rientrava nei modelli compatibili, quindi diciamo che apple ha continuato a supportarlo pienamente per circa 5 anni.
Non l'ho cambiato per questa ragione, ma perché nell'ultimo periodo soffriva durante l'uso di photoshop e Lightroom (con files Raw di grandi dimensioni), programmi che uso molto frequentemente.
Ora lo tengo come macchina per navigare (saltuariamente), ma ti assicuro che dopo una piallata all'hard disk ed un'istallazione pulita di Snow Leopard fa ancora egregiamente il suo lavoro. Senza dubbio si avvia più velocemente del mio macbook pro 15'' early 2011 con Lion o Mountain Lion (probabilmente anche quest'ultimo ha bisogno di una piallata).
quando il mio mbpro 15'' inizierà a soffrire giocherò la carta ssd, non ho intenzione di cambiarlo a breve.
vi ringrazio per le risposte, nel pomeriggio andrò a comprare il mio primo mac......
@VICIUS
avevo già messo in conto l'apertura del case e l'aggiunta di quel paio di cose che me lo farebbero diventare una scheggia!!
vi ringrazio tanto per i consigli!!!!
Ho il MBP 13" base (dic 2011) con 4 GB di ram, passo il tempo con NEF (RAW), utilizzando aperture, PSE e Pixelmator, il note è lento....
Prossimamente aggiungerò un pò di RAM e poi forse cambierò HD... al momento comunque è lento.
Ho il MBP 13" base (dic 2011) con 4 GB di ram, passo il tempo con NEF (RAW), utilizzando aperture, PSE e Pixelmator, il note è lento....
Prossimamente aggiungerò un pò di RAM e poi forse cambierò HD... al momento comunque è lento.
Crucial M4\Samsnung 830 e kit da 8\16 gb di ram...
Vedrai come cambia la musica... :D
Crucial M4\Samsnung 830 e kit da 8\16 gb di ram...
Vedrai come cambia la musica... :D
Per la ram dove mi consiglieresti l'acquisto ? (In PVT naturalmente)
Mon€y permettendo mi butterei sui 16Gb direttamente
Per la ram dove mi consiglieresti l'acquisto ? (In PVT naturalmente)
Mon€y permettendo mi butterei sui 16Gb direttamente
Io ho preso due slot da 4 gb a circa 40 euro compresa spedizione...
I 16 gb mi pare costino circa 70€ se vai di corsair...
Qualche euro in più se vai di Crucial...
Io ho preso due slot da 4 gb a circa 40 euro compresa spedizione...
I 16 gb mi pare costino circa 70€ se vai di corsair...
Qualche euro in più se vai di Crucial...
Sullo store della corsair 16gb vengono 127 e rotti €uro invece sul sito della crucial i 16 GB vengono 87,59€...
EDIT: corsair trovati a 77€....
DacciUnTaglio
02-09-2012, 20:41
Se ci metto un bel Corsair Serie GS da 240 GB, faccio un bel guadagno in prestazioni?
Se ci metto un bel Corsair Serie GS da 240 GB, faccio un bel guadagno in prestazioni?
Ti consiglio il crucial m4 tra i migliori anche pieno all 80% andava come una scheggia
Dai un occhio nel mercatino
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
alewillywonka
16-09-2012, 23:09
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi se per caso i tasti del mpb 2011 sono identici a quelli del mpb 2012. Ho un 2012 con tastiera americana e mi chiedevo se è possibile sostituire i tasti e ho solo trovato i tasti per la versione 2011 e il venditore mi ha detto che sono compatibili ma preferisco chiedere a voi per maggior sicurezza.. Grazie
Ippo 2001
17-09-2012, 06:11
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi se per caso i tasti del mpb 2011 sono identici a quelli del mpb 2012. Ho un 2012 con tastiera americana e mi chiedevo se è possibile sostituire i tasti e ho solo trovato i tasti per la versione 2011 e il venditore mi ha detto che sono compatibili ma preferisco chiedere a voi per maggior sicurezza.. Grazie
mi sembra che siano identici (parliamo dei non retina) per essere sicuro controlla su macpart.
alewillywonka
17-09-2012, 08:25
Grazie ora guardo!
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi se per caso i tasti del mpb 2011 sono identici a quelli del mpb 2012. Ho un 2012 con tastiera americana e mi chiedevo se è possibile sostituire i tasti e ho solo trovato i tasti per la versione 2011 e il venditore mi ha detto che sono compatibili ma preferisco chiedere a voi per maggior sicurezza.. Grazie
Guarda che sostituire solo i tasti è molto difficile rischi di romperli inoltre l'attacco (quello che sta sotto e non vedi) potrebbe essere differente.
Ti consiglio o cambi tuttw la tastiera oppure qualche soluzione tipo skin protettive con layout europeo
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
alewillywonka
17-09-2012, 09:41
Dici? Ho visto qualche video che è possibile sostituire qualche tasto con facilità ma se mi dici che rischio tanto mi tocca rivedere la modifica.. Quindi lo sconsigli?
The_Dave
17-09-2012, 10:06
un mio amico ha cambiato senza problemi alcuni tasti alla tastiera apple bluetooth... Ha detto che non ha avuto problemi. Penso che sia simile a quella del macbook, quindi suppongo che non è poi così difficile. In ogni caso, fatti un giro su ifixit e su youtube
Dici? Ho visto qualche video che è possibile sostituire qualche tasto con facilità ma se mi dici che rischio tanto mi tocca rivedere la modifica.. Quindi lo sconsigli?
Per esperienza su vecchi macbook 2008 quello prima unibody ho cambiato ik top case e mi sono esercitato sul vecchio...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
invasione
17-09-2012, 13:53
si cambiano ma devi fare un molta attenzione .. poi calcolando hai il doppio di tutto .. per arrivare invece alla tastiera da sotto devi smontarlo tutto completamente .. infatti apple a me in garanzia per un tasto che nn funzionava piu bene mi ha cambiato tutto il top case compreso di touchpad e tastiera .. immaginate la mia faccia visto che mancavano tipo 10 giorni alla scadenza della garanzia e mi son trovato la tastiera nuova nuova ..
guarda questo video del mbp sembra facile
http://www.youtube.com/watch?v=kh88cn_rtLo&feature=related
magari allenati prima su qualche tasto che non andrai a sostituire (sulla tastiera di scorta che ti procuri/ ho hai gia...)
p.s. se guaradate il video i tasti non sono tutti agganciati nello stesso modo (la riga dei numeri è differente)
alewillywonka
17-09-2012, 14:30
La sto per acquistare la tastiera. Proverò su quella e poi procederò con l'operazione chirurgica...
La sto per acquistare la tastiera. Proverò su quella e poi procederò con l'operazione chirurgica...
ok tieni aggiornato sull'evoluzione e se va tutto ok!
alewillywonka
17-09-2012, 14:54
Questa a vostro parere va bene???
http://www.aliexpress.com/item/for-MacBook-Pro-13-Unibody-A1278-Italian-Italy-Keyboard-Black-2008-2009-2010-2011/619828764.html
Gli ho appena scritto per verificare la compatibilità!
Fede_5920
17-09-2012, 14:57
Ciao ragazzi :D
sarei in procinto di comprare un macbook pro 15 early 2011 con la 6750..
MA, non lo nascondo, sono un po' preoccupato poichè leggendo in giro diversi utenti lamentavano problemi di "Freeze" con i loro macbook non appena l'uso di CPU e GPU si faceva più intenso; ho letto anche che Apple ha emesso un update del firmware per risolvere la cosa. Pare, se ho capito bene, che questo aggiornamento non risolva il problema.. quindi èdavvero inutilizzabile se messo sotto stress??
;)
Grazie infinitamente per coloro vorranno rispondermi...
Questa a vostro parere va bene???
http://www.aliexpress.com/item/for-MacBook-Pro-13-Unibody-A1278-Italian-Italy-Keyboard-Black-2008-2009-2010-2011/619828764.html
Gli ho appena scritto per verificare la compatibilità!
il layout è italiano verificato sul mio air11 , a te interessa poco devi solo sotituire i tasti diversi con gli accenti credo...
puoi postare una foto della tua attuale tastiera? quelli usa non hanno il tasto invio dritto??
alewillywonka
17-09-2012, 15:19
la tastiera USA ha il tasto invio non a forma di "7"
la mia è così:
http://imageshack.us/photo/my-images/11/img20120917161412.jpg/
la tastiera USA ha il tasto invio non a forma di "7"
la mia è così:
http://imageshack.us/photo/my-images/11/img20120917161412.jpg/
devi cambiare solo i numeri e gli accenti allora come dicevo io ;)
alewillywonka
17-09-2012, 15:33
quindi la tastiera che sto per prendere va bene??
grazie infinite!!!
quindi la tastiera che sto per prendere va bene??
grazie infinite!!!
si è quella devi solo fare attenzione a sostituire i tasti segui il video
si è quella devi solo fare attenzione a sostituire i tasti segui il video
Ma cambiando solo il tastino di plastica non cambia la letta che viene fuori, deve sostituire l'intera tastiera compresa di circuitiera. E non può mettere quella italiana perché il case di alluminio è tagliata per la tasteira americana che ha l'enter piatto. Dovrebbe cambiare l'intero top con un top italiano
Ma cambiando solo il tastino di plastica non cambia la letta che viene fuori, deve sostituire l'intera tastiera compresa di circuitiera. E non può mettere quella italiana perché il case di alluminio è tagliata per la tasteira americana che ha l'enter piatto. Dovrebbe cambiare l'intero top con un top italiano
Edit: Però ora che ci penso, esiste un modo per rimappare il keyboard layout. In pratica puoi cambiare i tasti esteriormente e poi crearti un layout custom per la lingua italiana. Ma è un bel po di lavoro da fare però
The_Dave
17-09-2012, 16:41
non basta semplicemente impostare la tastiera italiana? :D
la tastiera USA ha il tasto invio non a forma di "7"
la mia è così:
http://imageshack.us/photo/my-images/11/img20120917161412.jpg/
Sarò un pò O.T., ma guardando questa immagine ho capito come far funzionare il tasto ">" su flickr... devo premere il tasto "." :doh: qualcuno sa perchè la tastiera italiana viene "vista" come americana ???? O è una cosa che succede solo a me ?:rolleyes:
Edit: Però ora che ci penso, esiste un modo per rimappare il keyboard layout. In pratica puoi cambiare i tasti esteriormente e poi crearti un layout custom per la lingua italiana. Ma è un bel po di lavoro da fare però
Devi sostituire solo i tasti differenti tra le due tastiere ovvero le accentate e la riga dei numeri e avra un layout italiano al 100%
A livello hardware sono uguali
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
right_revenge
19-09-2012, 11:00
buongiorno
mi appresto all' acquisto del mio primo mac
trattasi di md102t/a
destinazione d' uso foto e file di goproHD
chiedo a voi se lo considerate un buon acquisto
sono sicuramente oltre il limite del budget , ma sfrutterei la possibilità di pagarlo a rate e la convinzione di non cambiarlo per i prossimi 3 - 4 anni
grazie per l' attenzione che mi vorrete riservare
P.S. eventualmente si potrebbe risparmiare qualcosa con il modello MD101T/A ed avere lo stesso servizio ?
Simonex84
21-09-2012, 18:09
sto facendo l'aggiornamento del sistema (ho ancora la 10.7.4) e se lo faccio via wifi il download è lentissimo, invece via cavo LAN scarica a banda piena, ma è un problema della wifi del MacBook??
Perchè ho anche un notebook ASUS che via wifi scarica a banda piena, quindi non dovrebbe essere un problema legato al router.
wrxsti280
23-09-2012, 12:38
Ragazzi, ma il thread del MBP 2012 (ivy bridge, usb3) non esiste o non lo trovo io?
Si usa ancora questo?
supermario
26-09-2012, 14:10
Qualcuno mi sa dire come mai, almeno sul mio modello, il lettore di SD funziona da schifo? Legge le SD una volta ogni 10, penso sia proprio una cosa meccanica!
Grazie!
Qualcuno mi sa dire come mai, almeno sul mio modello, il lettore di SD funziona da schifo? Legge le SD una volta ogni 10, penso sia proprio una cosa meccanica!
Grazie!
Assistenza...
io ho queste
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=10AAAFEFA5CA7304#
adesso costano anche qualche euro in meno....
VINICIUS
02-10-2012, 20:19
Nuovo con Apple. Vorrei prendere un macbook pro 15 opaco. Ho visto i7 quad 2,0 oscillare da 800 a 1300 e non ci si capisce più niente. Quanto può valere e come se la cava con la post produzione fotografica?
Simonex84
16-10-2012, 09:42
I vostri Mac come se la cavano ad autonomia?? Il mio in navigazione/visione film arriva a fatica a 2 ore e mezza, dite che è il caso di fare un salto dal Genius??
I vostri Mac come se la cavano ad autonomia?? Il mio in navigazione/visione film arriva a fatica a 2 ore e mezza, dite che è il caso di fare un salto dal Genius??
Se per navigazione/guardare film intendi guardare film su youtube o player flash sì, è normale, flash è un aspirapolvere di corrente
Simonex84
16-10-2012, 13:04
Se per navigazione/guardare film intendi guardare film su youtube o player flash sì, è normale, flash è un aspirapolvere di corrente
Esatto navigazione con radio streaming e video su youtube oppure film in DivX/MKV
Già che ci sono, quando voglio vedere un film devo per forza copiarlo sul Mac perché se provo a guardarlo via wifi leggendolo direttamente dal NAS dopo una decina di minuti la visione si blocca, è una cosa abbastanza fastidiosa...
Scusate se mi intrometto, ma recentemente ho acquistato il MacBook Pro 15" md103 e vorrei portare le ram da 4Gb a 8Gb.
Quale marca mi consigliate di comprare? Grazie.
Ciao a tutti
mi hanno appena consegnato il mio nuovo mac book pro 13" ma all'interno non ho trovato i cd del sistema operativo e neanche la chiavetta USB....è normale?
Thanks:)
Ciao a tutti
mi hanno appena consegnato il mio nuovo mac book pro 13" ma all'interno non ho trovato i cd del sistema operativo e neanche la chiavetta USB....è normale?
Thanks:)
Come anche i notebook piu moderni di altre marche, il software di restore è messo a disposizione su una partizione nascosta dell'hard disk in dotazione e non vengono più forniti i classici cd/dvd di restore :)
Basta accendere il macbook tenendo premuto il tasto option(alt) per entrare nella selezione della sorgente di boot e selezionare la partizione di restore
Simonex84
18-10-2012, 15:05
Come anche i notebook piu moderni di altre marche, il software di restore è messo a disposizione su una partizione nascosta dell'hard disk in dotazione e non vengono più forniti i classici cd/dvd di restore :)
Basta accendere il macbook tenendo premuto il tasto option(alt) per entrare nella selezione della sorgente di boot e selezionare la partizione di restore
E se uno cambia hd come si fa a reinstallare il sistema operativo?
E se uno cambia hd come si fa a reinstallare il sistema operativo?
Con questo (http://support.apple.com/kb/DL1433)
Simonex84
18-10-2012, 17:20
Con questo (http://support.apple.com/kb/DL1433)
Grazie ;)
quindi se non ho capito male prendo una chiavetta la infilo nel pc e con il tool che mi hai indicato si crea una chiavetta di recovery in grado di reinstallare il sistema operativo o eventualmente ripristinare un backup di time machine?
:)
Legolas84
19-10-2012, 16:07
Ciao, avrei bisogno di una mano....
Un MacBook PRO 2011 comprato a febbraio 2012 e così configurato:
CPU: I5 2,4Ghz
RAM: 8GB
HD: 500GB 5400rpm
VGA: Intel HD3000
Quanto può valere oggi nel mercato dell'usato?
Tenetevi bassi piuttosto che alti.... vorrei sapere la cifra per essere sicuro di venderlo senza troppe difficoltà...
Ciao, avrei bisogno di una mano....
Un MacBook PRO 2011 comprato a febbraio 2012 e così configurato:
CPU: I5 2,4Ghz
RAM: 8GB
HD: 500GB 5400rpm
VGA: Intel HD3000
Quanto può valere oggi nel mercato dell'usato?
Tenetevi bassi piuttosto che alti.... vorrei sapere la cifra per essere sicuro di venderlo senza troppe difficoltà...
Su Mac2sell (http://www.mac2sell.net/permalink/?id=c92fba577090fb6ebe6b1f3eef2f0cdb) con questa configurazione lo quota 1150€
buona vendita.. :)
Legolas84
19-10-2012, 16:24
Hai scelto 15 pollici per sbaglio... :) Questo qua è 13.... ma è colpa mia che non l'ho specificato :D
Il valore è comunque 1000 euro.... ma è possibile che valga ancora così tanto?
deggungombo
19-10-2012, 16:57
Con questo (http://support.apple.com/kb/DL1433)
quindi se non ho capito male prendo una chiavetta la infilo nel pc e con il tool che mi hai indicato si crea una chiavetta di recovery in grado di reinstallare il sistema operativo o eventualmente ripristinare un backup di time machine?
:)giusto, ad ogni modo, correggetemi se sbaglio, la chiavetta creata con questo sistema ha bisogno di una connessione internet discretamente veloce, perché durante l'installazione necessiterà di scaricare un bel po' di roba (dell'ordine di qualche Gb).
Se invece ci si (ri)scarica dall'apple store l'ultima versione di ML (sono circa 4Gb), aprendo il pacchetto scaricato e cercando l'immagine dell'installer al suo interno, si potrà creare una usb bootabile (su una chiavetta da min 8Gb) che non necessiterà più di internet per funzionare a dovere.
Simonex84
21-10-2012, 16:32
Mi sono comprato l'adattatore iWires Mini DisplayPort to HDMI Adapter con l'idea di guardare un film sulla tv, ma non ho capito come funziona, appena lo attacco vedo sulla TV lo sfondo con la galassia ma se faccio partire un video lo vedo solo sullo schermo del Mac, se duplico lo schermo sulla TV la risoluzione non è 1080p e ho le bande nere sui lati verticali e sento l'audio dal Mac.
Come faccio a far partire un film, vederlo e sentirlo solo sulla TV??
The_Dave
21-10-2012, 17:58
ma perche fai la duplicazione? io faccio il prolungamento dello schermo, e poi sposto la finestra del programma sull'altro schermo.
Simonex84
21-10-2012, 18:06
ma perche fai la duplicazione? io faccio il prolungamento dello schermo, e poi sposto la finestra del programma sull'altro schermo.
Non sapevo che si potesse fare...
Ma se poi chiudo lo schermo del Mac il film continua oppure si spegne??
The_Dave
21-10-2012, 18:10
Non sapevo che si potesse fare...
Ma se poi chiudo lo schermo del Mac il film continua oppure si spegne??
dovrebbe dipendere dalle impostazioni. Comunque il prolungamento è proprio quello che si attiva di default, il fatto che tu vedi lo sfondo del mac sul televisore significa proprio che è già stato impostato come prolungamento, basta che trascini la finestra del film sullo schermo dove lo vuoi vedere. Per l'audio invece, tieni premuto alt e poi clicca sull'icona del volume della status bar, scegli come dispositivo audio la tv. Ricorda pero che questa operazione devi farla prima di avviare il film.
Simonex84
21-10-2012, 18:26
dovrebbe dipendere dalle impostazioni. Comunque il prolungamento è proprio quello che si attiva di default, il fatto che tu vedi lo sfondo del mac sul televisore significa proprio che è già stato impostato come prolungamento, basta che trascini la finestra del film sullo schermo dove lo vuoi vedere. Per l'audio invece, tieni premuto alt e poi clicca sull'icona del volume della status bar, scegli come dispositivo audio la tv. Ricorda pero che questa operazione devi farla prima di avviare il film.
Ok, grazie, appena torno a casa provo.
Interessanti i kit 16gb ( 2x8gb ) di corsair value 1333mhz a 57€ :D
VINICIUS
25-10-2012, 00:33
Interessanti i kit 16gb ( 2x8gb ) di corsair value 1333mhz a 57€ :D
e interessante si! Ma son veloci? (E dove?)
e interessante si! Ma son veloci? (E dove?)
Cerca su trovaprezzi 16gb sodimm, per la velocità non son riuscito a trovare bench in rete, ma probabilmente le acquistero e ne farò qualcuno
manowar84
29-10-2012, 11:04
Cerca su trovaprezzi 16gb sodimm, per la velocità non son riuscito a trovare bench in rete, ma probabilmente le acquistero e ne farò qualcuno
wow che prezzaccio! le compro anche io!
Ciao a tutti, ho il mac in firma da quasi un anno.
Mi piacerebbe affiancargli un monitor: mi strapiace il Thunderbolt display anche perchè fungerebbe da docking station solo che non viene aggiornato da un bel po'.
Secondo voi è previsto qualcosa di nuovo a breve?
Qualcuno di voi lo usa con staffe vesa?
Ippo 2001
30-10-2012, 09:43
Ciao a tutti, ho il mac in firma da quasi un anno.
Mi piacerebbe affiancargli un monitor: mi strapiace il Thunderbolt display anche perchè fungerebbe da docking station solo che non viene aggiornato da un bel po'.
Secondo voi è previsto qualcosa di nuovo a breve?
Qualcuno di voi lo usa con staffe vesa?
Beh secondo me a breve ci sarà un aggiornamento visto che hanno appena aggiornato gli iMac. Anche a me piaceva molto ma sebbene si trovasse a 700€ ho ripiegato su un Dell con mini display port e hub USB. Risparmiando bei soldin. prova a vedere il dell u2712m
Beh secondo me a breve ci sarà un aggiornamento visto che hanno appena aggiornato gli iMac. Anche a me piaceva molto ma sebbene si trovasse a 700€ ho ripiegato su un Dell con mini display port e hub USB. Risparmiando bei soldin. prova a vedere il dell u2712m
A 700? Doveeeee?
Uhm... lo o che probabilmente ci sarebbero delle alternative migliori... ma cavolo mi piace troppo.
Ippo 2001
30-10-2012, 09:58
A 700? Doveeeee?
Uhm... lo o che probabilmente ci sarebbero delle alternative migliori... ma cavolo mi piace troppo.
Guarda c'era qualcosa nel mercatino. Ma avevo trovato alcune offert sia su trova prezzi che su ebay annunci. Certo che la "scimmia" quando ti prende non la trattieni ...
Guarda c'era qualcosa nel mercatino. Ma avevo trovato alcune offert sia su trova prezzi che su ebay annunci. Certo che la "scimmia" quando ti prende non la trattieni ...
Eh no infatti... la scimmia è la scimmia.
E la scimmia del thunderbolt ce l'ho da quando l'hanno presentato... magari montato a muro con staffe vesa... :eek:
Solo che so già che se lo prendo, la settimana dopo presentano quello nuovo :fagiano:
Ippo 2001
30-10-2012, 22:36
Eh no infatti... la scimmia è la scimmia.
E la scimmia del thunderbolt ce l'ho da quando l'hanno presentato... magari montato a muro con staffe vesa... :eek:
Solo che so già che se lo prendo, la settimana dopo presentano quello nuovo :fagiano:
guarda prendilo pure, nel caso lo facessero me lo prendo io il tuo a prezzo stracciato :D :D :D
la thunderbold è una scimmia brutta ... io mi sono preso un HD seagare go flex che ha il modulo delle connessioni intercambiabile così appena lo trovo in offerta faccio la mattata (solo il modulo costa 200€ quanto ho pagato l'intero disco da 3TB con usb 2.0 e firewire800).
guarda prendilo pure, nel caso lo facessero me lo prendo io il tuo a prezzo stracciato :D :D :D
la thunderbold è una scimmia brutta ... io mi sono preso un HD seagare go flex che ha il modulo delle connessioni intercambiabile così appena lo trovo in offerta faccio la mattata (solo il modulo costa 200€ quanto ho pagato l'intero disco da 3TB con usb 2.0 e firewire800).
Me la segno questa eh! :D
Cmq sicuramente non prima della fine di novembre... intanto vediamo se si muove qualcosa... penso che se lo fanno lo buttano fuori prima di Natale... o forse anche no.
A me sta un po' sulle balle come sono messo al momento perchè ho permacollegati l'ethernet (ho problemi di disconnessioni del macbook dal wifi credo per colpa dell'iphone), la firewire per l'hdd esterno e l'alimentazione.
E soprattutto mi manca un casino la tastiera estesa perchè uso tantissimo il ctrl destro per lavoro (prima avevo un iMac con tastiera estesa).
Col thunderbolt collegherei tutto li e potrei spostare il macbook da parte facendo anche spazio sulla scrivania... sarebbe tutto molto più comodo.
Beh secondo me a breve ci sarà un aggiornamento visto che hanno appena aggiornato gli iMac. Anche a me piaceva molto ma sebbene si trovasse a 700€ ho ripiegato su un Dell con mini display port e hub USB. Risparmiando bei soldin. prova a vedere il dell u2712m
Probabile debbano dare la forma del tubo catodico anche al thunderbolt display :asd:
supermario
02-11-2012, 08:48
Ho avuto la brilla idea di sputare una quantità indefinita di acqua sulla tastiera del mio Mac e adesso funziona a ca##o di cane. Ho visto su ifixit la quotazione del ricambio Apple e costa 250€ perché a momenti per una tastiera devi cambiare mezza scocca. In un centro assistenza Apple potrei spendere meno secondo voi?
Banshee82
02-11-2012, 19:50
Ho avuto la brilla idea di sputare una quantità indefinita di acqua sulla tastiera del mio Mac e adesso funziona a ca##o di cane. Ho visto su ifixit la quotazione del ricambio Apple e costa 250€ perché a momenti per una tastiera devi cambiare mezza scocca. In un centro assistenza Apple potrei spendere meno secondo voi?
ti e' andata ancora bene...a me ci e' finito sopra il caffe'...un disastro
supermario
02-11-2012, 23:57
Sono passato da un Apple Store a Milano e un fantomatico genius di turno mi ha detto che direttamente attraverso loro la riparazione é più economica rispetto a un centro autorizzato, non mi resta hr provare a vedere a Torino(lui mi ha preventivato 180€ circa )
Sto pensando di fare la pazzia di mettere due ssd da 256GB (probabilmente due samsung 830) in RAID0 sul mio macbook pro 13 late 2011. Qualcuno ha già provato ? Si nota qualche differenza col singolo ssd?
supermario
03-11-2012, 08:07
Solo nel portafogli credo! :D
Ippo 2001
03-11-2012, 14:19
Sto pensando di fare la pazzia di mettere due ssd da 256GB (probabilmente due samsung 830) in RAID0 sul mio macbook pro 13 late 2011. Qualcuno ha già provato ? Si nota qualche differenza col singolo ssd?
Io ne ho uno montato e un secondo da montare ad un amico ... Farei pure il test ma non mi va proprio di smontare l'optibay.
Solo nel portafogli credo! :D
Nemmeno tanto io ne ho presi due per un amico e ho pagato 300€ la coppia + ss se pensi che il 512 viene 335 almeno risparmi qualcosa :):)
Guardando questo video i risultati sembrano molto interessanti :D ( Neanche a farlo a posta sono proprio due 830 )
DarthFeder
03-11-2012, 16:13
Una domanda: ma nel quotidiano si sente il boost dato dal passaggio da 4 a 8GB di RAM?
Io con questo Mac non faccio chissà che grandi cose: lo uso per lavoro, qualche database (di dimensioni enormi), internet, posta, uso la suite iLife, musica, ogni tanto una partitella in coop a Left 4 Dead 2.
Una domanda: ma nel quotidiano si sente il boost dato dal passaggio da 4 a 8GB di RAM?
Io con questo Mac non faccio chissà che grandi cose: lo uso per lavoro, qualche database (di dimensioni enormi), internet, posta, uso la suite iLife, musica, ogni tanto una partitella in coop a Left 4 Dead 2.
Se hai un disco meccanico si, sì può sentire la differenza. Perché quando la ram finisce entra in azione lo swipe, che usa l'hard disk come ram temporanea. Ovviamente tra la velocità della ram e la velocità dell'hd meccanico c'è un abisso senza fine. E quindi quando entra in azione lo swipe ecco che il computer diventa un tirannosauro. Per farti un esempio banale: ti capita mai di avere un applicazione in background che, non usi da un po, e quando la vai a ripescare ti fa aspettare tre quarti d'ora ? Ecco, quello è dovuto dallo swipe. Quindi direi di sì, sopratutto se hai un hdd meccanico il boost si sente, per non contare poi che osx normalmente gira a 64bit, che vuol dire consumo di ram dupublicato
DarthFeder
03-11-2012, 16:43
Se hai un disco meccanico si, sì può sentire la differenza. Perché quando la ram finisce entra in azione lo swipe, che usa l'hard disk come ram temporanea. Ovviamente tra la velocità della ram e la velocità dell'hd meccanico c'è un abisso senza fine. E quindi quando entra in azione lo swipe ecco che il computer diventa un tirannosauro. Per farti un esempio banale: ti capita mai di avere un applicazione in background che, non usi da un po, e quando la vai a ripescare ti fa aspettare tre quarti d'ora ? Ecco, quello è dovuto dallo swipe. Quindi direi di sì, sopratutto se hai un hdd meccanico il boost si sente, per non contare poi che osx normalmente gira a 64bit, che vuol dire consumo di ram dupublicato
Bah, finora non mi son quasi mai trovato in situazioni di swapping così estremo, nonostante il disco tradizionale. Mi chiedevo solo se il boost fosse tangibile, visto che con windows passando da 4 a 8 gb non ho notato tutta questa differenza :asd:
The_Dave
03-11-2012, 16:49
come ti è stato già detto, il boost non si avverte in termini di velocità, ma solo in termini di quantità di ram disponibile... Ovviamente, aggiungerei. Se non hai mai raggiunto e superato la soglia dei 4GB utilizzati, aggiungerne altri 4 non migliorerebbe le prestazioni nel tuo uso quotidiano.
Bah, finora non mi son quasi mai trovato in situazioni di swapping così estremo, nonostante il disco tradizionale. Mi chiedevo solo se il boost fosse tangibile, visto che con windows passando da 4 a 8 gb non ho notato tutta questa differenza :asd:
Io con 4GB di ram sono perennemente in swapping, a volte mi verrebbe di lanciare il macbook giu dalla finestra :stordita:
DarthFeder
03-11-2012, 17:25
Io con 4GB di ram sono perennemente in swapping, a volte mi verrebbe di lanciare il macbook giu dalla finestra :stordita:
Magari fai un utilizzo più impegnativo rispetto a quel che faccio io...
Io ti consiglio di mettere 8GB: è l'operazione più semplice ed economica da fare.
Prima o poi in swap ci vai... perchè esiste una cosa chiamata flash che è ingordo di RAM.
E soprattutto l'operazione è semplicissima: basta aprire la scocca e hai già li i due slot in bella vista.
Cambiare l'HDD o mettere un optibay è già un filo più complesso, niente di trascendentale cmq eh!
Se vogliamo, è più complessa la parte di configurazione software che non quella hardware.
Certo è che un SSD ti cambia la vita.
Ciao...
Volevo fare 2 domande:
- Qualcuno di voi usa ,con soddisfazione, un profilo colore diverso da quello imposto di default?
- Sostituendo l'Hd con l'SSD (pensavo il Samsung 830) si nota qualche differenza nel peso del MacBook (Passerei dai un Air ad un Pro)? :D
Grazie ;)
Presi 16GB di ram, samsung 830 da 256gb e optybay, arrivano domani :D Speriamo di dare una svolta definitiva alla zavorra che si porta dietro sto macbook 13" :)
Poi verso metà mese prendo un altro 830 e li metto in raid. L'unica cosa che spero per quando prenderò il secondo ssd è che l'optybay non mi limiti la porta sata3 a sata2, anche se essendo solo un ponte non dovrebbe. Sperem!
Edit: Qualcuno ha preso l'optybay della flancrest sull'amazzone ? Nella foto del prodotto, sono raffigurati anche due cacciavite ed un adattatore sata->usb ( oltre all'optybay e l'adattatore per il superdrive ). Chi ha acquistato mi sa dire se ci sono davvero quegli accessori o se è solo "raffigurativo" ?
Presi 16GB di ram, samsung 830 da 256gb e optybay, arrivano domani :D Speriamo di dare una svolta definitiva alla zavorra che si porta dietro sto macbook 13" :)
Poi verso metà mese prendo un altro 830 e li metto in raid. L'unica cosa che spero per quando prenderò il secondo ssd è che l'optybay non mi limiti la porta sata3 a sata2, anche se essendo solo un ponte non dovrebbe. Sperem!
Edit: Qualcuno ha preso l'optybay della flancrest sull'amazzone ? Nella foto del prodotto, sono raffigurati anche due cacciavite ed un adattatore sata->usb ( oltre all'optybay e l'adattatore per il superdrive ). Chi ha acquistato mi sa dire se ci sono davvero quegli accessori o se è solo "raffigurativo" ?
Uhm... da quello che so io la porta dove c'è il superdrive è una sata2... quella dell'hdd è una sata3.
Quando ho messo l'optibay io ho preferito sfruttare la sata3 per l'ssd e ho messo il vecchio disco meccanico al posto del superdrive.
Alcuni dicono sia meglio lasciare l'hdd meccanico dov'è per via dell'antishock (o una roba del genere).
Ma tu ci metti due ssd quindi non dovresti avere problemi da quel punto di vista.
Con 16gb di ram e due 830 vai tranquillo per 5 anni :D
Beh, da quel che vedo nel resoconto di sistema, almeno per il 13", la porta del superdrive è sata3. Anche perché sarebbe stato un abominio mettere in raid0 uno su porta sata2 e uno su sata3, il primo castrerebbe il secondo rendendo totalmente inutile ( anzi, penalizzante ) il raid0!
Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported
Ad ogni modo per almeno un paio di settimane terrò anche l'hd meccanico, non so ancora se prenderò il secondo ssd
supermario
05-11-2012, 15:18
ho portato in apple store il mbpro, il tizio che mi ha assistito ha sicuramente messo in conto il cambio del top case(a circa 190 euro) ma non ha escluso eventuali danni alla logic board che farebbero lievitare il costo della riparazione a oltre 600 euro, mi pare ovvio che in tal caso faccio ciao ciao con la manina! :D
ho portato in apple store il mbpro, il tizio che mi ha assistito ha sicuramente messo in conto il cambio del top case(a circa 190 euro) ma non ha escluso eventuali danni alla logic board che farebbero lievitare il costo della riparazione a oltre 600 euro, mi pare ovvio che in tal caso faccio ciao ciao con la manina! :D
Compra la tastiera, la paghi una ventina d'euro, un po di olio di gomito e provi a riparlare da solo :D
supermario
05-11-2012, 15:42
Compra la tastiera, la paghi una ventina d'euro, un po di olio di gomito e provi a riparlare da solo :D
magari si trovasse solo la tastiera!! il ricambio è tutto il top case!!!
magari si trovasse solo la tastiera!! il ricambio è tutto il top case!!!
Sì trovano sono le tastiera! :) Devi improvvisarti piccolo ingegnere per smontare le trilioni di viti e componenti prima di arrivarci, ma puoi staccare la tastiera dal top e cambiarla. Certo è un impiccio, però almeno non spendi quelle cifre esorbitanti! Vai sulla baia e cerca "macbook pro 13 2011 keyboard" o modifica con l'anno e la dimensione del tuo, l'mportante è che cerchi in inglese :) Se scrivi "tastiera" non ti esce nulla
supermario
05-11-2012, 23:16
Sì trovano sono le tastiera! :) Devi improvvisarti piccolo ingegnere per smontare le trilioni di viti e componenti prima di arrivarci, ma puoi staccare la tastiera dal top e cambiarla. Certo è un impiccio, però almeno non spendi quelle cifre esorbitanti! Vai sulla baia e cerca "macbook pro 13 2011 keyboard" o modifica con l'anno e la dimensione del tuo, l'mportante è che cerchi in inglese :) Se scrivi "tastiera" non ti esce nulla
Ca##o!! Ma ci credi che ho provato a cercare tutte le combinazioni possibili sulla baia inglese e americana senza mai arrivare alle aste per quelle tastiere?? Tra l'altro noto che hanno anche una copertura plastica sul retro, questo mi fa pensare che, nonostante abbia versato non poca acqua, questa non abbia fatto in tempo ad arrivare sulla logic board! Mi sta venendo una mezza idea di annullare la richiesta di riparazione in ogni caso!
Beh, da quel che vedo nel resoconto di sistema, almeno per il 13", la porta del superdrive è sata3. Anche perché sarebbe stato un abominio mettere in raid0 uno su porta sata2 e uno su sata3, il primo castrerebbe il secondo rendendo totalmente inutile ( anzi, penalizzante ) il raid0!
Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported
Ad ogni modo per almeno un paio di settimane terrò anche l'hd meccanico, non so ancora se prenderò il secondo ssd
Secondo me quello è un sata2.
I sata3 hanno velocità negoziata: 6 Gigabit
Se chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948) ti sanno aiutare sicuramente
Secondo me quello è un sata2.
I sata3 hanno velocità negoziata: 6 Gigabit
Se chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948) ti sanno aiutare sicuramente
La velocità negoziata è 1.5 perché il masterizzatore è sata1 non avendo bisogno di tutta la banda del sata3, anche perchè altrimenti anche l'hd normale non andrebbe a piu di 1.5 quando spostato con l'optybay
La velocità negoziata è 1.5 perché il masterizzatore è sata1 non avendo bisogno di tutta la banda del sata3, anche perchè altrimenti anche l'hd normale non andrebbe a piu di 1.5 quando spostato con l'optybay
Però io dal mio vedo:
porta1 (dove ho l'SSD):
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 6 Gigabit
porta2 (dove ho l'optibay con HDD originale):
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 3 Gigabit
Mi avevano detto che la porta del lettore è sata2 e che per questo è preferibile mettere l'SSD al posto dell'HDD originale e spostare il meccanico nell'optibay.
Però io dal mio vedo:
porta1 (dove ho l'SSD):
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 6 Gigabit
porta2 (dove ho l'optibay con HDD originale):
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 3 Gigabit
Mi avevano detto che la porta del lettore è sata2 e che per questo è preferibile mettere l'SSD al posto dell'HDD originale e spostare il meccanico nell'optibay.
L'hd meccanico ti da link da 3 gigabit perché l'hd meccanico è appunto sata2
sata 1 = 1.5gigabit
sata 2 = 3gigabit
sata 3 = 6gigabit
Per togliersi definitivament eil dubbio domani proverò a mettere l'ssd nell'optybay solo per confermarlo :)
In ogni caso è possibile che sia l'optybay a limitare il sengale a sata2 e non il macbook
L'hd meccanico ti da link da 3 gigabit perché l'hd meccanico è appunto sata2
sata 1 = 1.5gigabit
sata 2 = 3gigabit
sata 3 = 6gigabit
Per togliersi definitivament eil dubbio domani proverò a mettere l'ssd nell'optybay solo per confermarlo :)
In ogni caso è possibile che sia l'optybay a limitare il sengale a sata2 e non il macbook
Anche quello è possibile... però l'optibay è solo un connettore, nulla più.
Non ho voglia di aprire il macbook e provare ma mi sa che se sposto l'ssd nell'optibay me lo negozia a 3 gigabit.
Aspetto la tua prova :)
Qualcuno ha riscontrato problemi installando mountain lion su samsung 830?
Ieri mi è arrivato l'optibay ed ho montato l'hdd nell'optibay e il samsung nell'aloggimaento dell'hdd. Ho messo i 16GB di ram. I crash li ho cominciati ad avere sin da subito, installando mountain lion da chiavetta usb, sarà crashato una decina di volte prima che riuscissi ad installare ML. Ho pensato fosse la ram, ma ho fatto fare il test della ram con l'Apple Hardware Test (D all'accensione), ed ho fatto quello approfondito che è durato un ora e mezza e non ha rileva nessun problema di ram. Anche se, in effetti andava in kernel panic anche quando provavo a lanciare la vecchia installazione di Lion ancora presente sull'HDD meccanico. Possibile sia l'SSD a dar fastidio alla stabilità di sistema? Ho visto i KernelPanicLogs e avvengono sempre per motivi diversi
deggungombo
09-11-2012, 12:04
Qualcuno ha riscontrato problemi installando mountain lion su samsung 830?
Ieri mi è arrivato l'optibay ed ho montato l'hdd nell'optibay e il samsung nell'aloggimaento dell'hdd. Ho messo i 16GB di ram. I crash li ho cominciati ad avere sin da subito, installando mountain lion da chiavetta usb, sarà crashato una decina di volte prima che riuscissi ad installare ML. Ho pensato fosse la ram, ma ho fatto fare il test della ram con l'Apple Hardware Test (D all'accensione), ed ho fatto quello approfondito che è durato un ora e mezza e non ha rileva nessun problema di ram. Anche se, in effetti andava in kernel panic anche quando provavo a lanciare la vecchia installazione di Lion ancora presente sull'HDD meccanico. Possibile sia l'SSD a dar fastidio alla stabilità di sistema? Ho visto i KernelPanicLogs e avvengono sempre per motivi diversia me nessun problema installando 10.8.2 su samsung 830 da 256Gb.
Se ce l'hai ancora tra le mani, consiglio vivamente di riprovare mettendo la vecchia ram.
a me nessun problema installando 10.8.2 su samsung 830 da 256Gb.
Se ce l'hai ancora tra le mani, consiglio vivamente di riprovare mettendo la vecchia ram.
Provo di sicuro, però dal test non ha riscontrato nulla, naggia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.