View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
Nel MBP si può fare spegnere lo schermo del notebook semplicemente attaccandolo ad una tastiera o un mouse e almeno uno dei 2 deve usare un Cavo. Io quando lo chiudo ho un crollo nella ricezione del segnale WIFI ma per il resto la temperatura non si alza praticamente per niente.
ShinjiIkari
01-06-2011, 13:54
In caso riesci a fare qualche test per le temp con installato w7 cosi vediamo come si comporta con altri la hd3000 con driver diversi?
Intanto ne ho preso un altro identico e sempre sotto MacOSX sembrerebbe andare meglio, lasciando XBMC avviato le ventole stanno intorno ai 3000/3500 che è abbstanza normale, però anche questo se avvio Armagetron che è un giochino 3d stupido, schizzano a manetta. Intanto stasera me lo porto a casa così posso provarlo alla stessa risoluzione del mio e vedo se è il mio ad avere qualche problema o se sono tutti così, poi semmai ci installo Windows 7 e faccio le stesse prove.
SuperLory
01-06-2011, 15:09
non mi risulta che esca il 6 giugno Lion.
Verra' molto probabilmente presentato, poi l'effettiva commercializzazione potrebbe essere anche settembre per dire..
gladiator_dj
01-06-2011, 15:32
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, sono da 1 mese ormai senza notebook volutamente l'ho venduto per abbandonare per sempre (lo spero) windows dati i numerosi problemi, io sono uno che con il pc ci smanetta parecchio, utilizzo programmi di grafica, ogni tanto ci sta il gioco, insomma l'uso che devo fare del mac è equilibrato diciamo un pò di tutto.
Sono appunto da un mese alla ricerca di un modello adatto alle mie esigenze, ho voluto lasciar perdere il 13 pollici per la scheda video dedicata troppo bassa per quanto riguarda le prestazioni, e sono orientato verso un 15 pollici anche se non necessariamente l'ultimo modello (ovviamente sto cercando di trovarlo usato) del 2010 che sia almeno i5 o i7, ora la domanda che volevo riproporvi è questa ho fatto bene a scartarlo il 13 pollici?
Dylaniato
01-06-2011, 16:38
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, sono da 1 mese ormai senza notebook volutamente l'ho venduto per abbandonare per sempre (lo spero) windows dati i numerosi problemi, io sono uno che con il pc ci smanetta parecchio, utilizzo programmi di grafica, ogni tanto ci sta il gioco, insomma l'uso che devo fare del mac è equilibrato diciamo un pò di tutto.
Sono appunto da un mese alla ricerca di un modello adatto alle mie esigenze, ho voluto lasciar perdere il 13 pollici per la scheda video dedicata troppo bassa per quanto riguarda le prestazioni, e sono orientato verso un 15 pollici anche se non necessariamente l'ultimo modello (ovviamente sto cercando di trovarlo usato) del 2010 che sia almeno i5 o i7, ora la domanda che volevo riproporvi è questa ho fatto bene a scartarlo il 13 pollici?
io ho un 13 pollici 2011. Ti dico, dipende dalla grafica che fai.
Io ci utilizzo photoshop e maya, ci programmo e ci gioco anche ogni tanto (COD 4 e simili) e mi ci trovo abbastanza bene (tieni conto che però la risoluzione del 13 non ti permette di avere un'area di lavoro molto estesa).
gladiator_dj
01-06-2011, 16:48
io ho un 13 pollici 2011. Ti dico, dipende dalla grafica che fai.
Io ci utilizzo photoshop e maya, ci programmo e ci gioco anche ogni tanto (COD 4 e simili) e mi ci trovo abbastanza bene (tieni conto che però la risoluzione del 13 non ti permette di avere un'area di lavoro molto estesa).
Quindi in ogni caso per un utilizzo equilibrato del mac si potrebbe usare tranquillamente? volevo anche sapere la memoria dedicata della scheda video (se è possibile saperlo con precisione attraverso il mac dalle info penso che qualcosa in piu si potrebbe sapere) dato che c'è scritto 384 di memoria condivisa DDR3
... volevo anche sapere la memoria dedicata della scheda video (se è possibile saperlo con precisione attraverso il mac dalle info penso che qualcosa in piu si potrebbe sapere) dato che c'è scritto 384 di memoria condivisa DDR3
Che diventa 512 se porti la ram a 8 giga... :) :) :)
gladiator_dj
01-06-2011, 17:22
Che diventa 512 se porti la ram a 8 giga... :) :) :)
impossibile, ho provato a configurarlo sull'apple store mettendo 8 gb di ram ma sulla destra non appare nulla riguardante la scheda video
Giulio Mandonelli
01-06-2011, 17:32
impossibile, ho provato a configurarlo sull'apple store mettendo 8 gb di ram ma sulla destra non appare nulla riguardante la scheda video
è così ;)
l'OS vede gli 8GB di ram e aumenta automaticamente la VRAM per la scheda video a 512 MB
angelll83
01-06-2011, 18:25
Ragazzi cosa cambia da un macbook pro usa e quello italiano?
Ragazzi cosa cambia da un macbook pro usa e quello italiano?
da quel che so io, cambia solo il layout tastiera e l'alimentatore..
Charlie90
01-06-2011, 18:52
da quel che so io, cambia solo il layout tastiera e l'alimentatore..
Già, io te lo sconsiglio, non avresti gli accenti -a meno di ricorrere a tastiere esterne o comunque qualche software che comprometta la portabilità\facilità d'utilizzo per cui è stato studiato- , cosa per me odiosa.
Comunque, piccolo OT:
Ho una chiavetta USB, sulla quale ho un documento di Excel. Bene, lo apro lo smanetto e lo salvo senza copiarlo sull'HDD (Lavorando da chiavetta in pratica). C'è la possibilità che qualcosa rimanga sull'HDD?
Grazie mille anticipatamente! :)
scusate ragazzi, ma sul 13 con la hd3000 a quale risoluzione si può arrivare combinando la risoluzione del mac con quella di un monitor esterno in modalità estesa?
Mi spiego meglio, ai 1280x800 del mac posso "aggiungere" i 1920x1080(o 1200) di un monitor esterno, senza problemi?
scusate ragazzi, ma sul 13 con la hd3000 a quale risoluzione si può arrivare combinando la risoluzione del mac con quella di un monitor esterno in modalità estesa?
Mi spiego meglio, ai 1280x800 del mac posso "aggiungere" i 1920x1080(o 1200) di un monitor esterno, senza problemi?
vai tranquillo, lo uso con un samsung xl2370 in fullhd.
Intanto ne ho preso un altro identico e sempre sotto MacOSX sembrerebbe andare meglio, lasciando XBMC avviato le ventole stanno intorno ai 3000/3500 che è abbstanza normale, però anche questo se avvio Armagetron che è un giochino 3d stupido, schizzano a manetta. Intanto stasera me lo porto a casa così posso provarlo alla stessa risoluzione del mio e vedo se è il mio ad avere qualche problema o se sono tutti così, poi semmai ci installo Windows 7 e faccio le stesse prove.
tieni presente che l'hd3000 è integrata nella cpu e non in un chipset come quello della nvidia 320m o 9400m che avevano i modelli precedenti, questo vuol dire che quando la sk video inizia a lavorare e di conseguenza anche la cpu macina qualcosina il chip è lo stesso e la ventola una sola, quindi sia temp che rumore sono maggiori di prima dove le zone di calore erano separate.
Poi che le sk video intel siano una fetecchia è sicuro come la morte :D
ShinjiIkari
02-06-2011, 11:10
tieni presente che l'hd3000 è integrata nella cpu e non in un chipset come quello della nvidia 320m o 9400m che avevano i modelli precedenti, questo vuol dire che quando la sk video inizia a lavorare e di conseguenza anche la cpu macina qualcosina il chip è lo stesso e la ventola una sola, quindi sia temp che rumore sono maggiori di prima dove le zone di calore erano separate.
Poi che le sk video intel siano una fetecchia è sicuro come la morte :D
Si allora ho fatto tutte le prove con un altro MacBookPro identico, stessa cosa. Anche sotto Windows 7 comunque quando viene usata la gpu per un po' di 3D la temperatura si alza e le ventole girano, molto più di quanto succedesse con la Geforce320M del modello 2010.
Io credo che le ragioni siano due, una è quella che dici tu, e cioè che la GPU essendo integrata nel die della cpu è logico che faccia salire più velocemente la temperatura della cpu di quanto non accadesse prima, che sebbene collegate allo stesso dissipatore e alla stessa ventola erano comunque due chip separati, e la seconda è che secondo me le gpu intel lavorano in modo un po' diverso, forse le ATI/nVidia consumano meno per il 3D leggero, tenendo meno parti attive, mentre con le Intel HD3000 ho l'impressione che anche per 3D leggero lavorino al 100% mandando in alto i frame al secondo, ma non sono certo di questo è solo una mia impressione.
scusate ragazzi, ma sul 13 con la hd3000 a quale risoluzione si può arrivare combinando la risoluzione del mac con quella di un monitor esterno in modalità estesa?
Mi spiego meglio, ai 1280x800 del mac posso "aggiungere" i 1920x1080(o 1200) di un monitor esterno, senza problemi?
Si puoi arrivare a 2560x1600 + i 1280x800 del monitor integrato.
ShinjiIkari
02-06-2011, 14:58
Comunque niente alla fine mi tocca tenerlo così, il problema c'è solo quando lavora in 3D, quindi per XBMC soltanto quando si naviga tra i menu, durante la riproduzione di un film la GPU non fa nulla quindi non scalda. Per ora lo posso attenuare con SMCFanControl, alzo un po' la velocità minima e questo aumenta il tempo prima che inizi ad accelerare.
Spero tanto che nel prossimo restyling tolgano il masterizzatore e con lo spazio ricavato si faccia posto per la SSD mSATA e un dissipatore più grande. Magari nel modello di punta anche una GPU discreta.
Comunque niente alla fine mi tocca tenerlo così, il problema c'è solo quando lavora in 3D, quindi per XBMC soltanto quando si naviga tra i menu, durante la riproduzione di un film la GPU non fa nulla quindi non scalda. Per ora lo posso attenuare con SMCFanControl, alzo un po' la velocità minima e questo aumenta il tempo prima che inizi ad accelerare.
Spero tanto che nel prossimo restyling tolgano il masterizzatore e con lo spazio ricavato si faccia posto per la SSD mSATA e un dissipatore più grande. Magari nel modello di punta anche una GPU discreta.
a mio avviso è il contrario, anche io uso xbmc sul fisso, e quando si naviga tra i menu le temp della cpu salgono, significa che quegli effetti non sono accelerati dalla gpu, mentre invece nella riproduzione di video la cpu torna a carico molto basso e tutto torna nella norma.
ShinjiIkari
02-06-2011, 15:34
a mio avviso è il contrario, anche io uso xbmc sul fisso, e quando si naviga tra i menu le temp della cpu salgono, significa che quegli effetti non sono accelerati dalla gpu, mentre invece nella riproduzione di video la cpu torna a carico molto basso e tutto torna nella norma.
No sono abbastanza sicuro perché l'interfaccia dei menu è OpenGL, è come fosse un leggero giochino 3D, mentre quando guardi i filmati dipende. Su MacOSX con scheda compatibile con VDPAU usa la GPU, se hai una Intel non usa nulla e va soltanto sulla CPU. Per esempio, sul mio mentre navigo sui menu la cpu sta al 20-30% eppure scalda, mentre guardo un film in 1080p la cpu sta al 50-60% (si parla di percentuali relative a 400% perché ha 4 core logici) eppure non scalda!
Se mi dici che cpu e gpu e sistema operativo hai sul fisso ti dico come funziona nel caso tuo :)
No sono abbastanza sicuro perché l'interfaccia dei menu è OpenGL, è come fosse un leggero giochino 3D, mentre quando guardi i filmati dipende. Su MacOSX con scheda compatibile con VDPAU usa la GPU, se hai una Intel non usa nulla e va soltanto sulla CPU. Per esempio, sul mio mentre navigo sui menu la cpu sta al 20-30% eppure scalda, mentre guardo un film in 1080p la cpu sta al 50-60% (si parla di percentuali relative a 400% perché ha 4 core logici) eppure non scalda!
Se mi dici che cpu e gpu e sistema operativo hai sul fisso ti dico come funziona nel caso tuo :)
ho un athlon x4 e ati 5750, win 7.
ShinjiIkari
02-06-2011, 18:39
ho un athlon x4 e ati 5750, win 7.
Allora nei menu la cpu dovrebbe girare quel poco che basta per il 3D, mentre nei filmati dovrebbe fare tutto la gpu e la cpu dovrebbe stare a zero.
Raffaele2521
02-06-2011, 21:29
La crucial ha finito le ram 2x4gb 1333mhz compatibili con i macbook pro 2011 , mi hanno adesso mandato una email che rimborsano l'acquisto delle ram ...
Mi date qualche altro link dove posso acquistarle ? Ram simili compatibili ...
Ippo 2001
03-06-2011, 00:03
La crucial ha finito le ram 2x4gb 1333mhz compatibili con i macbook pro 2011 , mi hanno adesso mandato una email che rimborsano l'acquisto delle ram ...
Mi date qualche altro link dove posso acquistarle ? Ram simili compatibili ...
io avevo preso le kingston 2x4GB 1333 ma le devo cambiare in quanto random danno un kernel panic. Proverò appena arrivano delle corsair... speriamo bene. ..
ShinjiIkari
03-06-2011, 01:01
Ah non so se lo sapevate ma pare questi MacBookPro del 2011 possano arrivare a 16GB con 2 moduli da 8GB. Anche se fin'ora sul mercato non ne ho visti di moduli da 8 giga.
Charlie90
03-06-2011, 07:42
Piccolo OT:
Ho una chiavetta USB, sulla quale ho un documento di Excel. Bene, lo apro con Excel sul Mac, lo smanetto e lo salvo senza copiarlo sull'HDD (Lavorando da chiavetta in pratica). C'è la possibilità che qualcosa rimanga sull'HDD?
Grazie mille anticipatamente! :)
Non mi va di aprire una discussione per una domanda semplice semplice :)
Nel caso, chiedo scusa ai mod.
Grazie mille anticipatamente! :)
Non mi va di aprire una discussione per una domanda semplice semplice :)
Nel caso, chiedo scusa ai mod.
Grazie mille anticipatamente! :)
ora provo..
Charlie90
03-06-2011, 08:48
ora provo..
Ti ringrazio :)
Gentilissimo, come sempre! ;)
Salve a tutti,
sarei interessato a comprare il MacBookPro da 13", chi ce l'ha cosa ne pensa a riguardo?
considerando che il mio utilizzo sarà maggiormente per la navigazione audio e video...
ma bianco non esiste più?
superlex
03-06-2011, 12:16
Salve a tutti,
sarei interessato a comprare il MacBookPro da 13", chi ce l'ha cosa ne pensa a riguardo?
considerando che il mio utilizzo sarà maggiormente per la navigazione audio e video...
ma bianco non esiste più?
Il bianco secondo qualche rumors dovrebbe uscire a luglio, visto che quello odierno è secondo me obsoleto.
Per il resto per visualizzazione video il MBP13" dovrebbe andare, per l'elaborazione video invece no, per via della sola scheda grafica integrata.
Per consigli più mirati ti lascio agli utenti che lo possiedono :)
Dylaniato
03-06-2011, 12:34
Salve a tutti,
sarei interessato a comprare il MacBookPro da 13", chi ce l'ha cosa ne pensa a riguardo?
considerando che il mio utilizzo sarà maggiormente per la navigazione audio e video...
ma bianco non esiste più?
ti do la stessa risposta che ho dato ad un altro utente un paio di pagine indietro...
è assolutamente fantastico, la batteria dura un sacco (io arrivo tranquillamente alle 6/7 ore), lo uso per tutto: navigare, sentire musica, guardare video, programmare, giocare, photoshop, maya... insomma un po' di tutto.
L'unico neo è il fatto che l'area di lavoro non è ampissima a causa della risoluzione del monitor, ma direi che per un uso non professionale va più che bene ed in ogni caso si può sempre acquistare un monitor esterno e attaccarlo...
Ti ringrazio :)
Gentilissimo, come sempre! ;)
azz..ho provato ma poi non ti ho più detto il risultato... :doh:
cmq l'unica cosa rimane su excel, sul menu file - apri documenti recenti - li trovi i file excel aperti recentemente.. ;)
Il bianco secondo qualche rumors dovrebbe uscire a luglio, visto che quello odierno è secondo me obsoleto.
Per il resto per visualizzazione video il MBP13" dovrebbe andare, per l'elaborazione video invece no, per via della sola scheda grafica integrata.
Per consigli più mirati ti lascio agli utenti che lo possiedono
Quindi per 'bianco' intendi il MacBook normale per intenderci quello con il core duo? a luglio esce il MacBookPro bianco o un nuovo modello del MacBook 'normale'? questa cosa è importante per sapere se mi conviene comprarlo ora o aspettare un mesetto...
ti do la stessa risposta che ho dato ad un altro utente un paio di pagine indietro...
è assolutamente fantastico, la batteria dura un sacco (io arrivo tranquillamente alle 6/7 ore), lo uso per tutto: navigare, sentire musica, guardare video, programmare, giocare, photoshop, maya... insomma un po' di tutto.
L'unico neo è il fatto che l'area di lavoro non è ampissima a causa della risoluzione del monitor, ma direi che per un uso non professionale va più che bene ed in ogni caso si può sempre acquistare un monitor esterno e attaccarlo...
wow troppa voglia di comprarlo ;)
Dylaniato
03-06-2011, 12:56
Quindi per 'bianco' intendi il MacBook normale per intenderci quello con il core duo? a luglio esce il MacBookPro bianco o un nuovo modello del MacBook 'normale'? questa cosa è importante per sapere se mi conviene comprarlo ora o aspettare un mesetto...
wow troppa voglia di comprarlo ;)
esce un nuovo modello di MacBook "normale"!!!
esce un nuovo modello di MacBook "normale"!!!
Grazie mille per tutte e 2 le risposte!! :)
scusa le troppe domande...ma mica conosci qualche link dove magari si anticipa qualcosa anche come specifiche tecniche?
Dylaniato
03-06-2011, 13:16
Grazie mille per tutte e 2 le risposte!! :)
scusa le troppe domande...ma mica conosci qualche link dove magari si anticipa qualcosa anche come specifiche tecniche?
prova a vedere su macrumors!!!
in ogni caso, credo che ci sarà un upgrade solo interno come successo per i macbook pro.. cambieranno il processore, credo un i3 Sandy Bridge per differenziarlo dal pro...
prova a vedere su macrumors!!!
in ogni caso, credo che ci sarà un upgrade solo interno come successo per i macbook pro.. cambieranno il processore, credo un i3 Sandy Bridge per differenziarlo dal pro...
ah ok grazie!! quindi niente i5 bianco...
Charlie90
03-06-2011, 14:41
azz..ho provato ma poi non ti ho più detto il risultato... :doh:
cmq l'unica cosa rimane su excel, sul menu file - apri documenti recenti - li trovi i file excel aperti recentemente.. ;)
Ahahah, non preoccuparti ;)
E quella sorta di cronologia è possibile eliminarla? :)
Grazie mille per l'aiuto ;)
superlex
03-06-2011, 16:27
ah ok grazie!! quindi niente i5 bianco...
Non è detto, è difficile ma non impossibile.. Le certezze si hanno solo quando esce, se esce. Tutto il resto è rumors :D
La crucial ha finito le ram 2x4gb 1333mhz compatibili con i macbook pro 2011 , mi hanno adesso mandato una email che rimborsano l'acquisto delle ram ...
Mi date qualche altro link dove posso acquistarle ? Ram simili compatibili ...
BpmPower, le ho prese da lì per un cliente e vanno che è una meraviglia, costano anche qualche spicciolo di meno rispetto al sito Crucial, lì ci trovi le Kingstone e le OCZ
Ahahah, non preoccuparti ;)
E quella sorta di cronologia è possibile eliminarla? :)
Grazie mille per l'aiuto ;)
a quanto sembra puoi eliminare solamente l'intera cronologia dei files utilizzati e non solo uno... :mbe:
Charlie90
03-06-2011, 17:21
a quanto sembra puoi eliminare solamente l'intera cronologia dei files utilizzati e non solo uno... :mbe:
Perfetto :)
Ti ringrazio tanto! :)
Stasera mi sa che vado all'Apple Store a prendere Office per Mac ;)
ciao,
sto valutando l'acquisto di un mbp 13.
per confrontarlo con le possibili alternative vorrei valutare per bene tutti i costi aggiuntivi. scusate se sembro pignolo, ma i soldi li sudo e non vorrei buttarli.
collegamenti video: vga e hmdi
non devo comprarli necessariamente originali, ma la qualità deve essere perlomeno discreta. prezzo minimo compreso di spedizione?
mouse esterno: vanno comprati modelli specifici per mac?
sostituzione hd: mi sembra di aver letto che servono cacciaviti particolari. costo? si trovano in negozi normali?
applecare: devo comprarla da apple o vanno bene anche quelle che si trovano tramite altri rivenditori?
nuovo sistema operativo mac in uscita: previste innovazioni particolari? sarà garantita la retrocompatibilità dei nuovi programmi? prezzo previsto? in base alle vostre esperienze passate credete che l'acquisto sarà "quasi necessario"?
garanzia kasko: dove potrei prenderla e quanto costa?
offerte mbp 13 a 999: sapete dove ne fanno? da unieuro è valida solo online oppure anche in negozio?
Ciao, per gli adattatori basta che cerchi su ebay adattatori da mini display port a quello che vuoi tu, cercali tu. Di mouse va bene qualsiasi modello usb o bluetooth, i cacciaviti sono i torx. Se vuoi informazioni sulla Apple Care vai nella discussione apposita.
collegamenti video: vga e hmdi
non devo comprarli necessariamente originali, ma la qualità deve essere perlomeno discreta. prezzo minimo compreso di spedizione?
Anche di buona marca costano talmente poco che non vale la pena comprarli online. Ti conviene prenderlo in un negozio di informatica. Con 15 euro dovresti cavartela.
mouse esterno: vanno comprati modelli specifici per mac?
Qualsiasi mouse usb va bene. Certo se hanno funzioni speciali potrebbero servire dei driver e non è detto che ci siano per osx.
sostituzione hd: mi sembra di aver letto che servono cacciaviti particolari. costo? si trovano in negozi normali?
Serve un torx t6 purtroppo non mi ricordo di preciso la misura. In genere li trovi in set da un qualsiasi ferramenta anche a meno di 10 euro.
applecare: devo comprarla da apple o vanno bene anche quelle che si trovano tramite altri rivenditori?
Finche hai ricevuta e scatola non dovresti aver problemi. Qualsiasi rivenditore va bene.
nuovo sistema operativo mac in uscita: previste innovazioni particolari? sarà garantita la retrocompatibilità dei nuovi programmi? prezzo previsto? in base alle vostre esperienze passate credete che l'acquisto sarà "quasi necessario"?
Per ora si sa ancora poco. Ad ottobre hanno mostrato alcune delle novità e poi non il silenzio. Come compatibilità non ci saranno problemi. Il 6 verrà presentato ufficialmente poi potrai decidere tu stesso se ne vale la pena in base al prezzo e alle novità introdotte.
Heeelp!!!!
una piccola info sulla calibrazione:
ieri ho fatto la seconda calibrazione dall'acquisto del mbp 2011 13 i5 (a distanza di circa 45 giorni dalla prima) e se prima la batteria aveva una "salute" di circa il 98% adesso è scesa al 96% e sembra anche durare meno!!!
Ma è una cosa possibile secondo voi?
:confused:
Raffaele2521
04-06-2011, 15:24
Heeelp!!!!
una piccola info sulla calibrazione:
ieri ho fatto la seconda calibrazione dall'acquisto del mbp 2011 13 i5 (a distanza di circa 45 giorni dalla prima) e se prima la batteria aveva una "salute" di circa il 98% adesso è scesa al 96% e sembra anche durare meno!!!
Ma è una cosa possibile secondo voi?
:confused:
si si ... non ti fissare ! tranquillo !;)
ShinjiIkari
04-06-2011, 20:04
Comunque ora vorrei che avessero aspettato qualche mese in più per questi MacBookPro 13", e ci avessero messo un AMD A8 :)
Sto pensando di vendermi il Sandy Bridge e prendere un 2010 usato o in offerta.
multiformeingegno
04-06-2011, 20:25
Sto pensando di vendermi il Sandy Bridge e prendere un 2010 usato o in offerta.
Se ti deciderai, fammi sapere a quanto! ;)
Raffaele2521
05-06-2011, 00:22
... dopo che mi hanno cambiato il monitor del mio macbook pro ,adesso fa un piccolissimo rumore nella giuntura sinistra , all'apertura e alla chiusura dello stesso !
Non è nulla di importante ma mi irrita molto :mad: anche perchè prima non la faceva ... e non posso riportarglielo per quel piccolissimo rumore :muro: :muro: :muro:
p.s. ho dovuto riportarlo di nuovo in assistenza perchè mi avevano montato storto il monitor (l'intero pannello superiore era stato moltato male) ... portato al c@@@@a store di napoli !
che rabbia ... :mad:
super492
05-06-2011, 10:37
... dopo che mi hanno cambiato il monitor del mio macbook pro ,adesso fa un piccolissimo rumore nella giuntura sinistra , all'apertura e alla chiusura dello stesso !
Non è nulla di importante ma mi irrita molto :mad: anche perchè prima non la faceva ... e non posso riportarglielo per quel piccolissimo rumore :muro: :muro: :muro:
p.s. ho dovuto riportarlo di nuovo in assistenza perchè mi avevano montato storto il monitor (l'intero pannello superiore era stato moltato male) ... portato al c@@@@a store di napoli !
che rabbia ... :mad:
mi dispiace...dopo che si spendono tutti questi soldi rode non poco avere difetti del genere...soprattutto quando la causa non è nostra!!cmq se le cose ti peggiorano chiama e fatti rifare il lavoro per bene!!!;)
... dopo che mi hanno cambiato il monitor del mio macbook pro ,adesso fa un piccolissimo rumore nella giuntura sinistra , all'apertura e alla chiusura dello stesso !
Non è nulla di importante ma mi irrita molto :mad: anche perchè prima non la faceva ... e non posso riportarglielo per quel piccolissimo rumore :muro: :muro: :muro:
p.s. ho dovuto riportarlo di nuovo in assistenza perchè mi avevano montato storto il monitor (l'intero pannello superiore era stato moltato male) ... portato al c@@@@a store di napoli !
che rabbia ... :mad:
t'è andata bene...se lo portavi alla G@@@den Comp probabilmente ti trovavi cortocircuitata la batteria :D
Raffaele2521
05-06-2011, 14:30
t'è andata bene...se lo portavi alla G@@@den Comp probabilmente ti trovavi cortocircuitata la batteria :D
azzzzzzz :eek:
e io che volevo andarci questa settimana per fargli sentire il rumore e vedere se potevano fare qualcosa ... :doh:
vabbè meglio il rumorino che un altro problema importante :mbe: :mc:
NESSUNO DEI VOSTRI MACBOOK PRO FANNO QUEL LEGGERO RUMORE NELLE CERNIERE ??? :(
ciao
Raffaele2521
05-06-2011, 15:29
azzzzzzz :eek:
e io che volevo andarci questa settimana per fargli sentire il rumore e vedere se potevano fare qualcosa ... :doh:
vabbè meglio il rumorino che un altro problema importante :mbe: :mc:
NESSUNO DEI VOSTRI MACBOOK PRO FANNO QUEL LEGGERO RUMORE NELLE CERNIERE ??? :(
ciao
perdonatemi ma da quello che leggo su molti forum che molti macbook hanno questo problemino !
Rumori provenienti dalle cerniere ...
Siamo anche vicino al limite della paranoia :D :D :D
^[H3ad-Tr1p]^
05-06-2011, 16:09
raga una cosa
le ram per il macbook pro da 15" con i7 2.3Ghz sono queste?
Part Number: CT1943821
* Module Size: 8GB Kit (4GBx2)
* Package: 204-pin SODIMM
* Feature: DDR3 PC3-10600
* Specs: DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64 •
i mac non montavano memorie ECC ?
dalle specifiche van bene
le ECC sono sui Mac Pro :D
superlex
06-06-2011, 22:52
Oh, finalmente si sa qualcosa in più su Mac OS X Lion, a partire dal prezzo :D
azzzzzzz :eek:
e io che volevo andarci questa settimana per fargli sentire il rumore e vedere se potevano fare qualcosa ... :doh:
vabbè meglio il rumorino che un altro problema importante :mbe: :mc:
NESSUNO DEI VOSTRI MACBOOK PRO FANNO QUEL LEGGERO RUMORE NELLE CERNIERE ??? :(
ciao
Ciao, io ne ho avuti 2 (un mid 2009 e adesso l'early 2011) e all'apertura sentivo una specie di cigolio nel primo e un "tic" nel secondo, ci ho fatto caso stasera, penso che non ci sia niente di cui preoccuparsi, al limite c'è la garanzia!
supermario
07-06-2011, 09:50
ciao ragazzi :D
qualcuno che mi vuole bene mi sa dire le dimensioni e il peso della scatola del mb pro da 15"?? ho già avuto modo di verderla dal vivo e so che è poco ingombrante rispetto a un pc normale, ma non ho proprio idea delle dimensioni e del peso
grazie!
Raffaele2521
07-06-2011, 14:29
arrivate le ram della crucial ... i programmi si caricano più facilmente !
rimane solo quel piccolo rumorino di plastica che penso dipenda dalla plastica nera dietro al monitor ... niente di preoccupate ... E' solamente un pò fastidioso ma sicuramente sopportabile !!!
ciao
Salve, proprio qualche settimana fa il mio Dell latitude d830 con nvidia quadro nvs 140m si è estinto. L'avevo comprato 3 anni fa intorno ai 1300 euro.
Ora ho l'esigenza di un nuovo portatile per lavorare e vorrei acquistare un mbp.
Parto dicendo che studio architettura e di conseguenza uso programmi cad come archicad e autocad e di renderaggio come artlantis oltre che photoshop per sistemare le immagini.
Detto questo pensavo di orientarmi verso un 13" per la portabilità e per il prezzo però sono in dubbio riguardo la scheda video
Cosa mi consigliate?
Meglio un 13" i5 con 8 giga di ram oppure un 13" i7 con 4 (al limite anche 8) di ram oppure un 15" base?
Grazie!
per le tue esigenze andrei di 15 base..
il 13 ha la scheda video integrata e per quello che ci devi fare tu non va bene..
per le tue esigenze andrei di 15 base..
il 13 ha la scheda video integrata e per quello che ci devi fare tu non va bene..
quindi meglio rinunciare a portabilità e ram in favore di una scheda video dedicata?
Davvero riusciresti a lavorare con un 13"? :eek:
Davvero riusciresti a lavorare con un 13"? :eek:
mi basavo su quanto detto da un conoscente e su quanto letto qui...
io ho un 13 pollici 2011. Ti dico, dipende dalla grafica che fai.
Io ci utilizzo photoshop e maya, ci programmo e ci gioco anche ogni tanto (COD 4 e simili) e mi ci trovo abbastanza bene (tieni conto che però la risoluzione del 13 non ti permette di avere un'area di lavoro molto estesa).
ma ero appunto in dubbio
Personalmente troverei decisamente scomodo lavorare con uno schermo così piccolo.
Li ho visti uno vicino all'altro e ti dirò, il 13" l'ho praticamente solo sfiorato.
Necessito di lavorare mentre sono in giro (Capture One, Photoshop, Illustrator, Premiere Pro e qualcosina in After Effects) e sto seguendo questa discussione anche per capire quali difetti possa avere il MacBook Pro.
Da questo e da altre ricerche fatte però sono ancora indeciso tra il modello base che monta AMD Radeon HD 6490M (€ 1.749,00) o quello che monta AMD Radeon HD 6750M (€ 2.149,00). 400€ di differenza sono tanti. 500 gb o 750 gb di hdd non mi cambiano la vita.
Con i soldi risparmiati prenderei un bel ssd montandolo come secondo hdd al posto del lettore/masterizzatore.
Dylaniato
07-06-2011, 18:22
è chiaro che il mio discorso va a cadere se uno ci lavora professionalmente/ ci studia con programmi di grafica. Io sono un allievo ingegnere informatico, ci devo programmare, photoshop e maya sono solo un diletto :D
è chiaro che il mio discorso va a cadere se uno ci lavora professionalmente/ ci studia con programmi di grafica. Io sono un allievo ingegnere informatico, ci devo programmare, photoshop e maya sono solo un diletto :D
Ok diciamo che io faccio render ma non sono un grafico, quindi sia photoshop che artlantis vengono usati con una potenzialità molto inferiore a chi li usa per professione. 400 euro in più e il fastidio di un pc più ingombrante (lavorare su uno schermo da 13" non mi pesa affatto) sono punti dolenti....
ora vedrò un po'.
grazie dei pareri
Sto guardandomi in giro per una custodia per il mio MacBook Pro 15", tipo questa (http://store.apple.com/it/product/H0376ZM/A?fnode=MTY1NDA2Ng&mco=MTkyNzk0MzU)presente sull'apple store.
Di simile, c'è qualcos' altro in giro che mi consigliate?
Thankssss
charliegordon
09-06-2011, 12:45
Prova a dare uno sguardo anche a Be-ez e Tucano
zeromega
09-06-2011, 13:11
Sto guardandomi in giro per una custodia per il mio MacBook Pro 15", tipo questa (http://store.apple.com/it/product/H0376ZM/A?fnode=MTY1NDA2Ng&mco=MTkyNzk0MzU)presente sull'apple store.
Di simile, c'è qualcos' altro in giro che mi consigliate?
Thankssss
anche Case Logic (http://www.caselogic.com/search/index.cfm?Ne=100&N=4011+20025998)
Prova a dare uno sguardo anche a Be-ez e Tucano
Grazie!!
Belle le BE.EZ , ora vedo dove posso trovarle.
Ciao a tutti, sarei fortemente interessato a mettere sul Mbp 8Gb di Ram...
...ci sono siti con prezzi inferiori a BuyDifferent? che non avendoci mai comprato, non so se è caro.. o normale.. o economico... c'è qualcuno che può illuminarmi...??
Giulio Mandonelli
09-06-2011, 20:05
Ciao a tutti, sarei fortemente interessato a mettere sul Mbp 8Gb di Ram...
...ci sono siti con prezzi inferiori a BuyDifferent? che non avendoci mai comprato, non so se è caro.. o normale.. o economico... c'è qualcuno che può illuminarmi...??
www.crucial.eu
Raffaele2521
09-06-2011, 20:38
www.crucial.eu
montate ... ottime ! ;)
Black Sabbath
09-06-2011, 21:42
Ragazzi ho una domanda da porvi:
utilizzando il trackpad con il click c'è il rischio di accorciargli la vita?
Potrei usarlo con il tap ma il click lo trovo più comodo e preciso.
super492
09-06-2011, 23:40
Ragazzi ho una domanda da porvi:
utilizzando il trackpad con il click c'è il rischio di accorciargli la vita?
Potrei usarlo con il tap ma il click lo trovo più comodo e preciso.
arriverai prima a buttarlo che a danneggiare il trackpad...vai tranquillo e non ti preoccupare di queste cosucce...;)
angelll83
10-06-2011, 02:12
si puo' cambiare hd e metterne uno da 1tb? che modello dovrei prendere? la procedura da seguire?
si puo' cambiare hd e metterne uno da 1tb? che modello dovrei prendere? la procedura da seguire?
Si no ci sono problemi. La procedura è facile ed è descritta sul manule. Il problema credo sia trovare un disco da 1 TB che sia da 2.5". Non so se ce ne sono già in giro.
multiformeingegno
10-06-2011, 06:56
@VICIUS: Sisi ci sono! Anche piú capienti!!
Ippo 2001
10-06-2011, 07:13
Ragazzi ho avuto un problema con il mio 15 ieri sera, mentre aspettavo la moglie ho collegato il mio iphone 4.2.1 al mbp per il tethering e ho ricevuto un kernel panic, riavviato due volte stesso problema alchè con il cell ho fatto una ricerchina e leggete qui:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovi-MacBook-Pro-2011-e-tethering-iPhone-problemi-di-kernel-panic/aA50544
speriamo risolvano presto :muro: :muro: :muro: :muro:
Charlie90
10-06-2011, 08:18
@VICIUS: Sisi ci sono! Anche piú capienti!!
Interessante.. :)
E dei buoni HDD con capienza almeno di 500 GB dove li posso trovare per il mio 13" ? :)
theJanitor
10-06-2011, 08:29
Interessante.. :)
E dei buoni HDD con capienza almeno di 500 GB dove li posso trovare per il mio 13" ? :)
ovunque, scegli un qualsiasi negozio online di tua fiducia e vedi il listino
Charlie90
10-06-2011, 08:47
ovunque, scegli un qualsiasi negozio online di tua fiducia e vedi il listino
Basta che sia da 2,5" giusto?
E per quanto riguarda le funzioni di parcheggiamento della testina ecc ecc.? Sono gestiti dal sistema?
@VICIUS: Sisi ci sono! Anche piú capienti!!
Meglio così :D
super492
10-06-2011, 10:19
Ragazzi ho avuto un problema con il mio 15 ieri sera, mentre aspettavo la moglie ho collegato il mio iphone 4.2.1 al mbp per il tethering e ho ricevuto un kernel panic, riavviato due volte stesso problema alchè con il cell ho fatto una ricerchina e leggete qui:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nuovi-MacBook-Pro-2011-e-tethering-iPhone-problemi-di-kernel-panic/aA50544
speriamo risolvano presto :muro: :muro: :muro: :muro:
si si, mi è successo anche a me un mesetto fa...non avevo capito che era il tethering via cavo con iphone..questo macbook 2011 è un pochettino bacato...:mad:
Ippo 2001
10-06-2011, 10:45
si si, mi è successo anche a me un mesetto fa...non avevo capito che era il tethering via cavo con iphone..questo macbook 2011 è un pochettino bacato...:mad:
io spero che presto esca la patch che risolva perchè con il mod 2010 nessun problema.
www.crucial.eu
comprerò! :D
angelll83
10-06-2011, 19:38
gli hd come devono essere?
2,5 sata?
gli hd come devono essere?
2,5 sata?
Si. Fino al sata3
cmq per chi volesse sapere ho testato dirt3 e wow sotto win7 e con gli ultimi driver intel hd girano fluidi, cosa che ad esempio wow sotto osx non riesce a fare almeno agli stessi fps.
angelll83
11-06-2011, 05:57
Si. Fino al sata3
questo va bene?
http://www.amazon.co.uk/Samsung-HD103SJ-internal-SATAII-7200RPM/dp/B002MQC0P8/ref=sr_1_5?s=computers&ie=UTF8&qid=1307731302&sr=1-5
ranmic822
11-06-2011, 07:15
cmq per chi volesse sapere ho testato dirt3 e wow sotto win7 e con gli ultimi driver intel hd girano fluidi, cosa che ad esempio wow sotto osx non riesce a fare almeno agli stessi fps.
speriamo che nuovi driver riescano a spremerla per bene questa schedina, cmq il merito è anche di dirt3 che è stato fatto davvero bene come si può vedere su notebookcheck, posso chiederti perchè vendi il piccolino per curiosità:)
Raffaele2521
11-06-2011, 07:49
cmq per chi volesse sapere ho testato dirt3 e wow sotto win7 e con gli ultimi driver intel hd girano fluidi, cosa che ad esempio wow sotto osx non riesce a fare almeno agli stessi fps.
guarda ho installato win 7 ... non mi faceva installare i driver dell'ati ma solo quelli tramite il dvd apple ... e ti posso dire che a f1 2010 si giocava malissimo ... !!!
booooo
speriamo che nuovi driver riescano a spremerla per bene questa schedina, cmq il merito è anche di dirt3 che è stato fatto davvero bene come si può vedere su notebookcheck, posso chiederti perchè vendi il piccolino per curiosità:)
senza andare troppo off topic lo vendo per passare all'imac 21, come portatile apple stó sempre più usando l'ipad e con i nuovi servizi cloud apple riesco a fare quasi tutto.
guarda ho installato win 7 ... non mi faceva installare i driver dell'ati ma solo quelli tramite il dvd apple ... e ti posso dire che a f1 2010 si giocava malissimo ... !!!
booooo
per fluidi intendo a dettagli low e res da 13', wow mi va fluido in quest normale a 60fps con dettagli medi e senza aa attivo, dirt 2 e 3 ma sopratutto il 3 mi va a 35 fps con dettagli low/med sempre a res nativa del 13', ecco, forse la sola parola fluido era poca da sola :D
Raffaele2521
11-06-2011, 08:02
per fluidi intendo a dettagli low e res da 13', wow mi va fluido in quest normale a 60fps con dettagli medi e senza aa attivo, dirt 2 e 3 ma sopratutto il 3 mi va a 35 fps con dettagli low/med sempre a res nativa del 13', ecco, forse la sola parola fluido era poca da sola :D
i nuovi driver come li hai installati ? manualmente ?
ragazzi io sto avendo un sacco di problemi con i monitor esterni.
E' gia il secondo monitor che mi da problemi di risoluzione!!!!
In pratica alla risoluzione ottimale del monitor l'immagine del desktop è sempre piu' grande..non credo sia un problema di cavo minidisplayport-vga..
C'è qualcuno che ha riscontrato qusti problemi?
E' come se con l'introduzione della thunderbolt la display port abbia qualche bug adesso...
Ippo 2001
11-06-2011, 12:09
ragazzi io sto avendo un sacco di problemi con i monitor esterni.
E' gia il secondo monitor che mi da problemi di risoluzione!!!!
In pratica alla risoluzione ottimale del monitor l'immagine del desktop è sempre piu' grande..non credo sia un problema di cavo minidisplayport-vga..
C'è qualcuno che ha riscontrato qusti problemi?
E' come se con l'introduzione della thunderbolt la display port abbia qualche bug adesso...
Ciao io uso il mio 15 con un monitor esterno Samsung 2333T e non ho nessun problema.
i nuovi driver come li hai installati ? manualmente ?
si, ho messo gli ultimi intel usciti a metá aprile in modo manuale
ragazzi io sto avendo un sacco di problemi con i monitor esterni.
E' gia il secondo monitor che mi da problemi di risoluzione!!!!
In pratica alla risoluzione ottimale del monitor l'immagine del desktop è sempre piu' grande..non credo sia un problema di cavo minidisplayport-vga..
C'è qualcuno che ha riscontrato qusti problemi?
E' come se con l'introduzione della thunderbolt la display port abbia qualche bug adesso...
Problemi di che tipo?
Con monitor samsung full hd da 24" ad esempio, alla risoluzione ottimale del monitor, l'area di lavoro è piu' grande del monitor stesso.
Lo stesso con un acer 20". Entrambi collegati in vga.
Il mio adattatore mini display port funzionava benissimo con macbookpro2010 e gli stessi monitor. E i monitor collegati ad altri portatili vanno benissimo.
hai provato sia la modalita' duplicazione che quella estensione giusto? magari con lion risolvono...
E magari decidono di fare una gestione del multimonitor che sia decente.
L'adattatore e' Apple? Se si contattali oppure prendi un adattatore minidp-dvi e uno dvi va perche' con quello io non ho problemi.
si, in modalità duplicazione non va oltre la risoluzione del 13" quindi va 1280x800 anche sul 24" :muro: :muro: :muro:
per intenderci a risoluzione ottimale succede questo, e il monitor ovviamente è sfuocato
http://img18.imageshack.us/img18/8779/dscf3968f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/dscf3968f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ps ho ordinato dalla baia un adattatore hdmi
ShinjiIkari
11-06-2011, 18:43
In duplicazione è normale che entrambi i monitor vadano alla risoluzione massima del monitor più piccolo, quindi 1280x800, ed è normale che un full-hd si veda male a risoluzione non nativa.
Devi mettere o scrivania estesa, e mettere ognuno dei due monitor alla risoluzione nativa, o collegare tastiera+mouse+alimentazione e chiudere il macbook.
grazie, ma non cambia nulla nemmeno facendo come dici tu..
Charlie90
12-06-2011, 14:35
Come si fa a sapere se un Macbook Pro è rigenerato avendo il seriale? :)
Tipo l'iPhone ha una cosa com 5K nel seriale, boh.. ma un MBP come posso capire se è rigenerato o meno? :)
giammore88
12-06-2011, 16:25
ciao a tutti !
propongo pure qui una domanda fatta nel thread dei log batteria... nel caso fosse superflua chiedo scusa, cmq :
finora ho cercato di utilizzare il mac come se fossi sempre in giro quindi sfruttando molto la batteria e poco l'alimentatore (le prime 3-4 volte ho messo in carica quando scendeva al 3-4%, le altre intorno al 30%)... utilizzandolo come se fosse un pc fisso, quindi quasi sempre da casa, mi conviene tenerlo sempre alimentato e usare la batteria solo quando sono fuori (3-4 volte a settimana) ?
oppure utilizzandolo sempre da casa , mi conviene ricaricarlo, per poi staccarlo al 100% ? quando invece è in fase di scaricamento, fino a che % mi conviene lasciarlo "libero" prima di rialimentarlo?
grazie ;)
Ippo 2001
12-06-2011, 17:44
ciao a tutti !
propongo pure qui una domanda fatta nel thread dei log batteria... nel caso fosse superflua chiedo scusa, cmq :
finora ho cercato di utilizzare il mac come se fossi sempre in giro quindi sfruttando molto la batteria e poco l'alimentatore (le prime 3-4 volte ho messo in carica quando scendeva al 3-4%, le altre intorno al 30%)... utilizzandolo come se fosse un pc fisso, quindi quasi sempre da casa, mi conviene tenerlo sempre alimentato e usare la batteria solo quando sono fuori (3-4 volte a settimana) ?
oppure utilizzandolo sempre da casa , mi conviene ricaricarlo, per poi staccarlo al 100% ? quando invece è in fase di scaricamento, fino a che % mi conviene lasciarlo "libero" prima di rialimentarlo?
grazie ;)
quando hai la possibilità lascialo connesso alla corrente
Raffaele2521
12-06-2011, 22:17
quando hai la possibilità lascialo connesso alla corrente
lasciarlo sempre sotto carica ??? anche da spento ... ? non è pericoloso per il caricabatteria ?
ciao
Ippo 2001
13-06-2011, 05:20
lasciarlo sempre sotto carica ??? anche da spento ... ? non è pericoloso per il caricabatteria ?
ciao
si, non succede niente visto che una volta caricato ilsistema disconnette l'alimentatore dal circuito di ricarica. mio cognato lo tiene sempre così dal 2009.
Io il mio 15, per comodità rimane in carica tutto il giorno mentre sono al lavoro, poi quando lo uso a casa lo uso a batteria e la mattina seguente lo rimetto in carica alla postazione di lavoro
Mercamanuel
13-06-2011, 16:09
Ciao a tutti,
ero intenzionato all'acquisto del macbook pro da 15'', quello con la scheda video da 1GB però il costo mi sembra un pò esagerato e volevo sapere se comprando la versione con 256MB sarà possibile cambiare la scheda video in futuro, a garanzia scaduta ovviamente?
supermario
13-06-2011, 16:22
ovviamente no :)
Charlie90
13-06-2011, 17:07
Sono molto indeciso sul cambio HDD del mio MBP in firma..
Per ora problemi di spazio, effettivamente non ne ho (Ora ho 263GB liberi e occupati solamente 34GB), avendo un iMac a casa con il quale sincronizzo tutto, dall'iPod all'iPhone al Mediacenter per i film.
Il punto viene proprio qui. Secondo voi, varrebbe la pena cominciare a sincronizzare tutti i dispositivi con il MBP?
Solitamente, come detto prima, lo faccio sempre a casa con l'iMac che, ad essere onesti, non uso quasi più, se non quando mi serve eccessivo spazio sullo schermo!
Premetto che, ora come ora, gli SSD non mi toccano minimamente quindi punterei ad un 750GB o addirittura 1TB, magari 5400 dato la "paura" delle eccessive vibrazioni e rumori.
E' troppo bello non sentire "rumore" e vibrazione quando lo si usa! :O
Che dite, varrebbe la pena? :)
giammore88
13-06-2011, 17:44
quando hai la possibilità lascialo connesso alla corrente
ok. quindi finche lo uso a casa lo tengo alimentato, quei 2-3 gg a settimana che lo porto all'uni faccio senza... anche xkè se in 13 gg di utilizzo ho già fatto 10 cicli in un anno utilizzando solo la batteria arrivo a 365 :eek:
Ippo 2001
13-06-2011, 18:17
ok. quindi finche lo uso a casa lo tengo alimentato, quei 2-3 gg a settimana che lo porto all'uni faccio senza... anche xkè se in 13 gg di utilizzo ho già fatto 10 cicli in un anno utilizzando solo la batteria arrivo a 365 :eek:
beh considera che io il mio 15 l'ho preso il 25 maggio e ho 3 cicli di carica usandolo quando possibile a corrente e il resto delle volte a corrente.
per esempio da lune a ven lascio l'alimentatore al lavoro dove lo uso per circa 12 ore al giorno la sera a casa lo uso a batteria. il ven mi porto a casa l'ali e quando lo devo usare per un po di tempo lo collego alla corrente.
beh considera che io il mio 15 l'ho preso il 25 maggio e ho 3 cicli di carica usandolo quando possibile a corrente e il resto delle volte a corrente.
per esempio da lune a ven lascio l'alimentatore al lavoro dove lo uso per circa 12 ore al giorno la sera a casa lo uso a batteria. il ven mi porto a casa l'ali e quando lo devo usare per un po di tempo lo collego alla corrente.
e che percentuale di "salute" ti indica la batteria?
Ippo 2001
13-06-2011, 19:37
e che percentuale di "salute" ti indica la batteria?
100% il pecedente mac lo trattavo con i guanti (riferito alla batteria) e mi dava il 90-92% con 50 cicli, dopo che ho iniziato a maltrattarla è risalita al 98-99%
giammore88
13-06-2011, 20:41
quindi la cosa migliore da fare è una buona alternanza alimentatore/batteria, mi sembra di capire ...
Ippo 2001
13-06-2011, 21:58
quindi la cosa migliore da fare è una buona alternanza alimentatore/batteria, mi sembra di capire ...
in sostanza si. come ti capita, tenendo presente che se puoi tienilo a corrente
m.margiotta
14-06-2011, 07:40
Ragazzi forse sono un po OFF ma non ne sno sicuro poiche devo valutare se comprare questo laptop, potete dare un occhiata alla mia disucssione che ho aperto e darmi qualche dritta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365194
Grazie!
Charlie90
14-06-2011, 07:45
Sono molto indeciso sul cambio HDD del mio MBP in firma..
Per ora problemi di spazio, effettivamente non ne ho (Ora ho 263GB liberi e occupati solamente 34GB), avendo un iMac a casa con il quale sincronizzo tutto, dall'iPod all'iPhone al Mediacenter per i film.
Il punto viene proprio qui. Secondo voi, varrebbe la pena cominciare a sincronizzare tutti i dispositivi con il MBP?
Solitamente, come detto prima, lo faccio sempre a casa con l'iMac che, ad essere onesti, non uso quasi più, se non quando mi serve eccessivo spazio sullo schermo!
Premetto che, ora come ora, gli SSD non mi toccano minimamente quindi punterei ad un 750GB o addirittura 1TB, magari 5400 dato la "paura" delle eccessive vibrazioni e rumori.
E' troppo bello non sentire "rumore" e vibrazione quando lo si usa! :O
Che dite, varrebbe la pena? :)
UP :)
ezechiele2517
14-06-2011, 09:53
Salve a tutti :) ieri ho acquistato il Macbook Pro 13” (quello base con core i5 e HD da 350GB); premetto che questo è il mio primo mac in assoluto(ma non il primo prodotto apple avendo già un iPhone4 :D ) ma venendo dal mondo windows inizialmente devo dire che l’approccio a MACOSX è un pochino diverso e devo abituarmi ma lo trovo assolutamente favoloso. Il macbook è veramente un gioiellino l’unica nota “negativa” che ho notato è che poggiandolo su superfici molto lisce tende a scivolare sebbene sotto abbia i gommini.
Ma veniamo al dunque ho una serie di domande da porvi:
1)Il connettore di alimentazione (il lato magnetico) può essere collegato al mac in tutti e due i versi?Quando lo carico da spento come faccio a sapere quando è carico al 100%?
2)Ho visto che l’Hard Disk ha 1 unica partizione da circa 320GB se non erro; vorrei partizionarlo per mettere su una seconda partizione i dati,mp3,foto,etc…. Mi potete guidare passo passo su come ridimensionare la partizione originale e crearne una nuova(ovviamente credo e spero si possa fare senza dover formattare)?
3)i 2 DVD che escono all’interno cosa contengono non ho ben capito? App aggiuntive da installare tipo iwork anche versione demo o altro?
4)Quando sono in safari effettuando lo zoom col trakpad(facendo il classico pinch come su iPhone) come faccio poi a ripristinare le dimensioni originale? C’è qualche scorciatoia della tastiera?
5)Qual è il miglior programma per masterizzare(files dati, ISO e quant’altro) anche a pagamento? Di default mi sembra che non c’è un programma preinstallato o sbaglio?
6)Avrei necessità di poter utilizzare/modificare files word e excel ho letto che esistono diversi applicativi tra cui OpenOffice(che ora mi pare si chiami in 1 altro modo?), Office 2011 per MAC, iWork(non so se consente di utilizzare i classici formati office di windows?). Quali tra questi mi consigliate?
7)Quale programma mi consigliate come reader pdf? E quale per modificare i pdf?
8)Esiste una scorciatoia da tastiera/trakpad per ingrandire in automatico una finestra?
9)esiste una scorciatoia per lockare il pc (tipo tasto windows+L)?
10) La modalità STOP equivale allo standby che comunque consuma batteria? Non esiste tipo una modalità ibernazione?
Grazie infinite anticipatamente a chi avrà la pazienza di risondermi :)
charliegordon
14-06-2011, 11:04
1)Il connettore di alimentazione (il lato magnetico) può essere collegato al mac in tutti e due i versi?Quando lo carico da spento come faccio a sapere quando è carico al 100%?
Si. Luce arancione in carica, luce verde a carica completata.
2)Ho visto che l’Hard Disk ha 1 unica partizione da circa 320GB se non erro; vorrei partizionarlo per mettere su una seconda partizione i dati,mp3,foto,etc…. Mi potete guidare passo passo su come ridimensionare la partizione originale e crearne una nuova(ovviamente credo e spero si possa fare senza dover formattare)? Disk Utility. Fai un backup prima di tutto. L'applicazione è estremamente intuitiva. Dai un'occhiata e poi vedi che dubbi ti sorgono.
3)i 2 DVD che escono all’interno cosa contengono non ho ben capito? App aggiuntive da installare tipo iwork anche versione demo o altro? OS X + iLife
4)Quando sono in safari effettuando lo zoom col trakpad(facendo il classico pinch come su iPhone) come faccio poi a ripristinare le dimensioni originale? C’è qualche scorciatoia della tastiera? cmd+0 se guardi nei menù di Safari sono indicate tantissime scorciatoie da tastiera (e così in molti altri software)
5)Qual è il miglior programma per masterizzare(files dati, ISO e quant’altro) anche a pagamento? Di default mi sembra che non c’è un programma preinstallato o sbaglio? Si, puoi masterizzare anche di "default" (doppio tap sul file/cartella -> Burn to Disc), per il resto dipende dalle tue esigenze. Come programma gratuito c'è Burn, a pagamento Toast
6)Avrei necessità di poter utilizzare/modificare files word e excel ho letto che esistono diversi applicativi tra cui OpenOffice(che ora mi pare si chiami in 1 altro modo?), Office 2011 per MAC, iWork(non so se consente di utilizzare i classici formati office di windows?). Quali tra questi mi consigliate? Anche qui dipende dalla tua volontà di spendere e soprattutto dalle tue esigenze, soprattutto di compatibilità con i file Office. Ti consiglierei di provare OpenOffice/LibreOffice. iWork consente di usare i file di Office, ma se cerchi la massima compatibilità, meglio cercare altrove.
7)Quale programma mi consigliate come reader pdf? E quale per modificare i pdf?Per visualizzarli quello integrato in OS X
ezechiele2517
14-06-2011, 11:25
Disk Utility. Fai un backup prima di tutto. L'applicazione è estremamente intuitiva. Dai un'occhiata e poi vedi che dubbi ti sorgono.
Il backup di cosa conviene fare?
Vorrei sapere se procedendo al partizionamento tramite il disco utility i dati sul disco vengono cancellati?! Leggendo qui:http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.6/it/8494.html sembra che partizionando l'unico hd presente nel macbook i dati vengono cancellati! oppure ho capito male?.
Io voglio solo ridurre le dimensioni dell'hard disk tipo a 100gb e creare una nuova partizione con i circa 250 gb rimanenti senza però perdere dati! Non è che questa operazione poi mi scazza il sistema e non parte più niente?
Inoltre in che formato mi consigliate di creare la seconda partizione? macos esteso oppure macos esteso journaled?
grazie 1000 :D
charliegordon
14-06-2011, 12:20
Io ti consiglio di farti una bella immagine del disco con Carbon Copy Cloner, così se qualcosa dovesse andar storto puoi tornare alle condizioni di partenza.
In teoria non dovresti perdere dati, ma dipende molto da quanto spazio occupi sul disco attualmente. Per il formato io andrei con il journaled
ezechiele2517
14-06-2011, 14:15
Io ti consiglio di farti una bella immagine del disco con Carbon Copy Cloner, così se qualcosa dovesse andar storto puoi tornare alle condizioni di partenza.
In teoria non dovresti perdere dati, ma dipende molto da quanto spazio occupi sul disco attualmente. Per il formato io andrei con il journaled
Si ma "in teoria" mi preoccupa non vorrei che partizionando l'HD perdo tutto e devo reinstallare OSX! Leggendo sul supporto apple http://docs.info.apple.com/article.html?path=DiskUtility/11.5/it/7103.html è scritto chiaramente:
"Avviso: La procedura di partizione cancella tutti i documenti presenti sul disco" il che mi preoccupa alquanto.
Non mi va di dover reinstallare tutto da capo solo per dover partizionare l'hd a sto punto preferisco tenermi tutto su una partizione ma possibile che non c'è un modo per evitare di formattare partizionando l'hd?
grazie
charliegordon
14-06-2011, 15:02
Ho scritto "in teoria" perché non si sa mai, qualcosa può andar storto. Tu ridimensioni la partizione già esistente, non la crei e nemmeno la formatti: quelle operazioni le fai con la nuova partizione per i dati. Il ridimensionamento non dovrebbe (condizionale per la stessa ragione di prima) portare alla perdita dei dati. Con CCC crei un'immagine del disco, in poco tempo torni alla situazione di prima senza dover reinstallare tutto da capo.
Come mai hai la necessità di una partizione separata per i dati?
ezechiele2517
14-06-2011, 15:09
Ho scritto "in teoria" perché non si sa mai, qualcosa può andar storto. Tu ridimensioni la partizione già esistente, non la crei e nemmeno la formatti: quelle operazioni le fai con la nuova partizione per i dati. Il ridimensionamento non dovrebbe (condizionale per la stessa ragione di prima) portare alla perdita dei dati. Con CCC crei un'immagine del disco, in poco tempo torni alla situazione di prima senza dover reinstallare tutto da capo.
Come mai hai la necessità di una partizione separata per i dati?
Vorrei creare una partizione per i dati per comodità dove ci metto le foto,mp3 documenti etc... tutti dati che se dovessi formattare non perdo in modo tale che male che vada formatto solo la prima partizione quella con osx mantenendo così i dati sulla seconda partizione; solo per questo. Ma CCC è free dove si scarica? E soprattutto come funziona ? va bnee che mi crea il backup ma poi se qualcosa va storto da dove lo ripristino se il sistema non dovesse più partire?
charliegordon
14-06-2011, 15:26
Eccoti un paio di link:
http://www.bombich.com/
http://help.bombich.com/kb/dmg-and-remote/dmg-restore
Non sono così convinto che la doppia partizione sia la soluzione più comoda nel tuo caso. Puoi ottenere lo stesso risultato in maniera più comoda e sicura con CCC ed impostazioni ad hoc. Leggi un pò la documentazione sul sito che ti ho segnalato.
ezechiele2517
14-06-2011, 15:37
Eccoti un paio di link:
http://www.bombich.com/
http://help.bombich.com/kb/dmg-and-remote/dmg-restore
Non sono così convinto che la doppia partizione sia la soluzione più comoda nel tuo caso. Puoi ottenere lo stesso risultato in maniera più comoda e sicura con CCC ed impostazioni ad hoc. Leggi un pò la documentazione sul sito che ti ho segnalato.
Nel senso dici di tenere una sola partizione e di tanto in tanto mi creo un backup con l'immagine dell'hd qualora dovessi formattare?
la modalità STOP è l'ibernazione.
Chiedo scusa, per noi windowsiani ibernazione significa: contenuto della RAM copiato sull'HDD, PC spento completamente. Riavvio non esattamente istantaneo perchè nella RAM vengono caricate le informazioni presenti prima dell'ibernazione dall'HDD.
Io ho idea che lo stop sia più simile alla sospensione di windows, in cui il pc viene spento completamente ad eccezione della RAM, che viene alimentata in modo da non perdere le informazioni in essa contenute, fino alla ripresa dell'attività, che avviene quasi istantaneamente.
Forse sbaglio, mi fareste un favore a chiarire il mio dubbio :)
pgp
giammore88
14-06-2011, 16:01
a volte (diciamo 1 volta su 4), capita che allo spegnimento il macbook pro 13" i5 impieghi più del solito (30-40s contro gli usuali 2-3s)... ho dato un'occhiata nel log e ho trovato questo :
Jun 14 15:55:49 MacBook-Pro-di-xxx /Applications/FaceTime.app/Contents/PrivateFrameworks/IMCore.framework/imagent.app/Contents/MacOS/imagent[127]: BUG in libdispatch: 10J4138 - 1960 - 0x10004004
può essere questo il problema ? la scritta BUG di certo attira l'attenzione...
invece all'avvio di solito compare questo :
Jun 14 15:56:14 MacBook-Pro-di-xxx com.apple.kextd[10]: Can't load /System/Library/Extensions/IOSerialFamily.kext/Contents/PlugIns/InternalModemSupport.kext - no code for running kernel's architecture.
non che la cosa sia poi tanto fastidiosa, ogni tanto se aspetto anche un minuto allo spegnimento non succede niente... è solo che mi pare strano...
Charlie90
14-06-2011, 16:33
Chiedo scusa, per noi windowsiani ibernazione significa: contenuto della RAM copiato sull'HDD, PC spento completamente. Riavvio non esattamente istantaneo perchè nella RAM vengono caricate le informazioni presenti prima dell'ibernazione dall'HDD.
Io ho idea che lo stop sia più simile alla sospensione di windows, in cui il pc viene spento completamente ad eccezione della RAM, che viene alimentata in modo da non perdere le informazioni in essa contenute, fino alla ripresa dell'attività, che avviene quasi istantaneamente.
Forse sbaglio, mi fareste un favore a chiarire il mio dubbio :)
pgp
Credo proprio sia esattamente come dici tu ;)
Ippo 2001
14-06-2011, 16:42
Per chi fosse interessato all'upgrade delle ram io ho montato sul mio MBP da 15 i7 delle Crucial Rendition 4GB DDR3 1333MHz (PC3-10600) 204-Pin RM51264BC1339, CL9 funzionano perfettamente e si trovano a prezzi interessanti.
charliegordon
14-06-2011, 19:16
Nel senso dici di tenere una sola partizione e di tanto in tanto mi creo un backup con l'immagine dell'hd qualora dovessi formattare? Puoi anche andare nello specifico e salvare singole cartelle (nel tuo caso immagini, musica, documenti, video, etc...). Non è necessario creare un'immagine, puoi clonare direttamente su un disco esterno/partizione esterna con backup incrementali. In caso di formattazione e re-installazione del sistema operativo ti basterà fare il restore. La stessa cosa la puoi ottenere anche con Time Machine. Guardati per bene i programmi e la documentazione relativa, non ci sono molte voci nel menù di CCC e una volta capite fai tutto in un attimo. TM, invece, è iper minimalista nei settaggi (Time Machine FAQ (http://web.me.com/pondini/Time_Machine/FAQ.html))
theJanitor
14-06-2011, 20:09
Chiedo scusa, per noi windowsiani ibernazione significa: contenuto della RAM copiato sull'HDD, PC spento completamente. Riavvio non esattamente istantaneo perchè nella RAM vengono caricate le informazioni presenti prima dell'ibernazione dall'HDD.
Io ho idea che lo stop sia più simile alla sospensione di windows, in cui il pc viene spento completamente ad eccezione della RAM, che viene alimentata in modo da non perdere le informazioni in essa contenute, fino alla ripresa dell'attività, che avviene quasi istantaneamente.
Forse sbaglio, mi fareste un favore a chiarire il mio dubbio :)
pgp
non sbagli, nello stop la memoria rimane alimentata
l'ibernazione in Mac Os esiste a sua volta, si chiama deep sleep se non ricordo male
Charlie90
15-06-2011, 07:51
l'ibernazione in Mac Os esiste a sua volta, si chiama deep sleep se non ricordo male
Corretto! :) Aggiungo anche che è stato rimosso da Apple per non mi ricordo quale ragione (il deep sleep).
Forse perché ci mette troppo? Bah :rolleyes:
Comunque attivabile via terminale! ;)
ezechiele2517
15-06-2011, 10:24
Puoi anche andare nello specifico e salvare singole cartelle (nel tuo caso immagini, musica, documenti, video, etc...). Non è necessario creare un'immagine, puoi clonare direttamente su un disco esterno/partizione esterna con backup incrementali. In caso di formattazione e re-installazione del sistema operativo ti basterà fare il restore. La stessa cosa la puoi ottenere anche con Time Machine. Guardati per bene i programmi e la documentazione relativa, non ci sono molte voci nel menù di CCC e una volta capite fai tutto in un attimo. TM, invece, è iper minimalista nei settaggi (Time Machine FAQ (http://web.me.com/pondini/Time_Machine/FAQ.html))
Perdonate la mia ignoranza ma per il backup di cui parlate sia che viene fatto con Time Machine che con CCC da come ho capito c'è bisogno necessariamente di una unità esterna o sbaglio? Non c'è possibilità di utilizzare dei DVD per i backup?
grazie
Perdonate la mia ignoranza ma per il backup di cui parlate sia che viene fatto con Time Machine che con CCC da come ho capito c'è bisogno necessariamente di una unità esterna o sbaglio? Non c'è possibilità di utilizzare dei DVD per i backup?
grazie
No perché i backup di time machine sono incrementali e salvano solo i file modificati dall'ultimo avvio. Usando dei dvd avresti mantenere tutti i dvd scritti dall'inizio dei tempi. In lion c'è la possibilità di creare snapshot sul disco locale ma non ci affiderei i miei dati. Se si spacca il disco perdi sia i dati che tutti i backup.
ezechiele2517
15-06-2011, 14:05
No perché i backup di time machine sono incrementali e salvano solo i file modificati dall'ultimo avvio. Usando dei dvd avresti mantenere tutti i dvd scritti dall'inizio dei tempi. In lion c'è la possibilità di creare snapshot sul disco locale ma non ci affiderei i miei dati. Se si spacca il disco perdi sia i dati che tutti i backup.
Allora mi sa che conviene prendere un hard disk esterno potreste darmi qualche consiglio in merito? Vanno bene anche quelli USB? Il budget però è limitato non vorrei spendere molto.
Grazie
Allora mi sa che conviene prendere un hard disk esterno potreste darmi qualche consiglio in merito? Vanno bene anche quelli USB? Il budget però è limitato non vorrei spendere molto.
Grazie
Certo vanno bene tutti. La cosa importante è che siano formattati in hfs. Qualche settimana fa c'era sullo store delle amazzoni italiano un western digital da 2 tb a 53 euro comprese le spese di spedizione. Io ne ho presi un paio. Controlla se sono ancora disponibili.
ezechiele2517
15-06-2011, 17:34
Ragazzi sapete come posso importare i contatti che ho su microsoft outlook sul PC sull'app rubrica del mac?
multiformeingegno
15-06-2011, 18:03
Ragazzi sapete come posso importare i contatti che ho su microsoft outlook sul PC sull'app rubrica del mac?
Esporta in formato VCard! :)
Corretto! :) Aggiungo anche che è stato rimosso da Apple per non mi ricordo quale ragione (il deep sleep).
Forse perché ci mette troppo? Bah :rolleyes:
Comunque attivabile via terminale! ;)
Sì, anche su Win7 è disattivo di default, io l'ho attivato da prompt dei comandi ;)
Era per sapere, grazie :)
pgp
ranmic822
15-06-2011, 20:37
sto preparando un hdd da attaccare al modem di alice e mandarlo in rete cosi da usarlo con time machine, ora secondo voi rimanere l'hdd sempre acceso lo può danneggiare in poco tempo? poi non ho capito se io scelgo di usare un hdd con time machine posso sempre utilizzarlo come un normale hdd per memorizzarci altri file che non centrano con il buckup?:help:
Mi sa che l'ho fatta più facile di quel che sia, purtroppo collegandomi alla home del modem mi vede solo la partizione formattata in ntfs mentre no quella in hfs+, qualcuno mi sa aiutare per farla riconoscere e metterla come time machine?
Fabioman90
15-06-2011, 21:52
ho il macbook pro 13" sebbene so che non è fatto per giocare volevo sapere se un gioco,installato sia su mac che su window(con bootcamp) dove gira meglio?
In qualche pagina fà un utente mi sembrava avesse scritto che giravano meglio in window 7.
ho il macbook pro 13" sebbene so che non è fatto per giocare volevo sapere se un gioco,installato sia su mac che su window(con bootcamp) dove gira meglio?
In qualche pagina fà un utente mi sembrava avesse scritto che giravano meglio in window 7.
All'epoca delle schede Nvidia giravano meglio su windows per via dei driver, con la intel integrata non saprei, credo sempre su windows però :rolleyes:
ranmic822
15-06-2011, 23:13
Ci sono riuscito!!!!! con un hd esterno più il modem alice è uscita una specie di time capsule
dai test e dalla mia (poca) esperienza in merito, i giochi van meglio su windows. se si ha spazio e si vuole giocare a qualcosa di più di plants vs zombies vale la pena dedicare qualche decina di GB a seven ;)
ezechiele2517
16-06-2011, 09:32
Certo vanno bene tutti. La cosa importante è che siano formattati in hfs. Qualche settimana fa c'era sullo store delle amazzoni italiano un western digital da 2 tb a 53 euro comprese le spese di spedizione. Io ne ho presi un paio. Controlla se sono ancora disponibili.
Salve, in merito all'hardi disk esterno avrei delle cose da chiedere:
1)ho letto che deve essere formattato in hfs ma volendo posso anche partizionarlo tipo in 2 partizioni di cui una formattata in hfs che userei per i backup con time machine sul mac e l'altra in ntfs da usare come archivio leggibile anche da pc?
2)Scusate la domanda forse stupida ma se il mio macbook pro 13" ha un HD da 350 GB con time machine è sufficiente come partizione di backup una di 350GB oppure time machine conserva anche files vecchi quindi il backup può anche superare la dimensione fisica dell'hd del mac?
grazie mille
Salve, in merito all'hardi disk esterno avrei delle cose da chiedere:
1)ho letto che deve essere formattato in hfs ma volendo posso anche partizionarlo tipo in 2 partizioni di cui una formattata in hfs che userei per i backup con time machine sul mac e l'altra in ntfs da usare come archivio leggibile anche da pc?
Si certo puoi farlo.
2)Scusate la domanda forse stupida ma se il mio macbook pro 13" ha un HD da 350 GB con time machine è sufficiente come partizione di backup una di 350GB oppure time machine conserva anche files vecchi quindi il backup può anche superare la dimensione fisica dell'hd del mac?
grazie mille
Si tiene tutte le versioni dei files quindi puo superare tranquillamente la dimensione del disco originale specialmente se hai a che fare con documenti di grosse dimensioni. Quando finisce lo spazio comincia a cancellare le vecchie versioni e tiene quelle più recenti.
ezechiele2517
16-06-2011, 09:58
Si certo puoi farlo.
Si tiene tutte le versioni dei files quindi puo superare tranquillamente la dimensione del disco originale specialmente se hai a che fare con documenti di grosse dimensioni. Quando finisce lo spazio comincia a cancellare le vecchie versioni e tiene quelle più recenti.
Ma prendendo un HD da 500GB ad esempio e creando una partizione di 400GB per il backup è sufficiente?
Ippo 2001
16-06-2011, 10:06
Ma prendendo un HD da 500GB ad esempio e creando una partizione di 400GB per il backup è sufficiente?
dipende dai dati che hai e da quanto sono importanti i back up precedenti. io ad esempio sul mio nas ho assegnato 500GB a time capsule, i dati che devo backuppare sono circa 150GB, però non mi interessa se una versione vecchia viene eliminata per fare spazio al nuovo back up.
Se ti serve avere tutte le versioni devi prendere un disco più capiente.
ezechiele2517
16-06-2011, 10:20
dipende dai dati che hai e da quanto sono importanti i back up precedenti. io ad esempio sul mio nas ho assegnato 500GB a time capsule, i dati che devo backuppare sono circa 150GB, però non mi interessa se una versione vecchia viene eliminata per fare spazio al nuovo back up.
Se ti serve avere tutte le versioni devi prendere un disco più capiente.
No a me non serve mantenere le vecchie versioni ma è una cosa che si può settare in time machine? Nel tuo caso tu non fai un backup dell'intero sistema ma solo di alcuni file che hai settato tu visto che hai impostato 150GB?
Ippo 2001
16-06-2011, 10:54
No a me non serve mantenere le vecchie versioni ma è una cosa che si può settare in time machine? Nel tuo caso tu non fai un backup dell'intero sistema ma solo di alcuni file che hai settato tu visto che hai impostato 150GB?
scusa mi sono spiegato male, io faccio fare il back up dell'intero SSD del mio MBP. tanto il back up è incrementale, quindi se qualche file non è stato cambiato non lo backuppa. la dimensione di 150gb è pressappoco il contenuto del mio hd sistema operativo compreso.
ezechiele2517
16-06-2011, 10:57
scusa mi sono spiegato male, io faccio fare il back up dell'intero SSD del mio MBP. tanto il back up è incrementale, quindi se qualche file non è stato cambiato non lo backuppa. la dimensione di 150gb è pressappoco il contenuto del mio hd sistema operativo compreso.
ok chiaro ;) ma teoricamente se io ho un HD di 350GB e imposto la partizione dell'hd esterno per il backup a 200GB per time machine che succede?
ok chiaro ;) ma teoricamente se io ho un HD di 350GB e imposto la partizione dell'hd esterno per il backup a 200GB per time machine che succede?
Se i dati da salvare che hai su disco sono più di 200 gb si rifiuta di fare il backup e ti chiede di usare un'altro disco.
Ippo 2001
16-06-2011, 11:10
ok chiaro ;) ma teoricamente se io ho un HD di 350GB e imposto la partizione dell'hd esterno per il backup a 200GB per time machine che succede?
il mio consiglio, per esperienza personale, è di prevedere un disco di dimensioni almeno triple del back up che devi fare in modo tale che hai sempre almeno tre punti di salvataggio. poi levare dal backup cartelle di poca importanza, ad esempio quella download nel mio caso.
Ciao a tutti....
ho da un po' questo problema:
quando chiudo il monitor il mbp 13" va in stop (fin qui tutto ok); quando lo riapro, a volte (diciamo un 20-30% dei casi), il monitor non si accende. Mi spiego meglio: la tastiera si illumina e il monitor no; ho provato a premere il pulsante di stop ma apparentemente non fa nulla (apparentemente perchè poi ho visto che la pressione del pulsante l'aveva presa in quanto quando poi, alla fine, si è acceso avevo la scelta se spengere, riavviare, etc).
Insistendo richiudendo il monitor e poi riaprendolo diverse volte finalmente compare per alcuni secondi (1 o 2) l'immagine tutta sfasata (come davano le vecchie schede video prima di rompersi, per capirsi) e poi si accende normalmente.
Ho notato spesso anche dei rallentamenti del cursore (pallina che gira) anche sul semplice scroll di pagine internet che avevo attribuito alla scarsità della scheda video integrata e ai 'soli' 4GB di RAM (ma pensandoci bene potrebbe anche essere la scheda video che si 'microblocca' a momenti:confused: )
Lo fa a nessuno di voi???
Pensavo anche fosse dovuto ai vari programmi che ho installato (è un po' un campo di battaglia il mio mbp :D ) ma ora mi viene in mente che potrebbe essere qualcosa di più grave....(a livello hardware)
Dico questo perchè ho avuto per 8-9 mesi il mbp 13" 2010 sul quale ho 'intopato' molto più che su questo ed il risveglio dallo stop è sempre stato ineccepibile!
Siccome non vorrei 'staccarmi' dal mio mac per mandarlo in assistenza (ma soprattutto non vorrei ripulirlo dai miei programmi e dati) vorrei sapere se lo fa ad altri ed è un problema con cui devo convivere o se è il mio mbp difettoso e lo devo mandare in assistenza.
In quest'ultima evenienza secondo Voi è meglio se lo porto al laboratorio fisico Apple della mia città (dove l'ho comprato) o se chiamo Apple e faccio gestire tutto a loro?
Scusate la prolissità e grazie per le risposte....
Buona giornata a tutti!!!
ezechiele2517
16-06-2011, 16:07
il mio consiglio, per esperienza personale, è di prevedere un disco di dimensioni almeno triple del back up che devi fare in modo tale che hai sempre almeno tre punti di salvataggio. poi levare dal backup cartelle di poca importanza, ad esempio quella download nel mio caso.
scusate la domanda a proposito dell'hd esterno ho trovato il vermatim store 'n' Go USB 3.0 da 1 TB (http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-usb-3-0-portable-hard-drive-1tb_5294_0_33369__1774.html) ma ho letto che è formattato in fat32 non è che poi non riesco a formattarlo in HFS+ ?
Mi viene questo dubbio perchè sempre della verbatim c'è questo http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-hard-drive-for-macsusb-3-0-500gb-black_8537_0_33112__11469.html(nato prettamente per mac) che sembra preformattato in hfs+ la parte relativa FW800 e fat32 quella usb se ho capito bene?
Ad ogni modo io sono orientato a prendere il primo e la mia idea è quella di suddividere l'hd in 500gb in hfs per il backup del mac e l'altra metà in fat32 per archivio dati che posso leggere anche su pc vado tranquillo?
grazie
scusate la domanda a proposito dell'hd esterno ho trovato il vermatim store 'n' Go USB 3.0 da 1 TB (http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-usb-3-0-portable-hard-drive-1tb_5294_0_33369__1774.html) ma ho letto che è formattato in fat32 non è che poi non riesco a formattarlo in HFS+ ?
Mi viene questo dubbio perchè sempre della verbatim c'è questo http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-hard-drive-for-macsusb-3-0-500gb-black_8537_0_33112__11469.html(nato prettamente per mac) che sembra preformattato in hfs+ la parte relativa FW800 e fat32 quella usb se ho capito bene?
Ad ogni modo io sono orientato a prendere il primo e la mia idea è quella di suddividere l'hd in 500gb in hfs per il backup del mac e l'altra metà in fat32 per archivio dati che posso leggere anche su pc vado tranquillo?
grazie
Prendi pure quello in fat. A formattarlo in hfs ci pensi te una volta a casa con utility disco. Quello fw800 è più veloce del usb normale ma per i backup non è che serva a tanto.
ezechiele2517
16-06-2011, 16:19
Prendi pure quello in fat. A formattarlo in hfs ci pensi te una volta a casa con utility disco. Quello fw800 è più veloce del usb normale ma per i backup non è che serva a tanto.
ok grazie mille ;)
Fabioman90
16-06-2011, 17:06
Ciao a tutti....
ho da un po' questo problema:
quando chiudo il monitor il mbp 13" va in stop (fin qui tutto ok); quando lo riapro, a volte (diciamo un 20-30% dei casi), il monitor non si accende. Mi spiego meglio: la tastiera si illumina e il monitor no; ho provato a premere il pulsante di stop ma apparentemente non fa nulla (apparentemente perchè poi ho visto che la pressione del pulsante l'aveva presa in quanto quando poi, alla fine, si è acceso avevo la scelta se spengere, riavviare, etc).
Insistendo richiudendo il monitor e poi riaprendolo diverse volte finalmente compare per alcuni secondi (1 o 2) l'immagine tutta sfasata (come davano le vecchie schede video prima di rompersi, per capirsi) e poi si accende normalmente.
Ho notato spesso anche dei rallentamenti del cursore (pallina che gira) anche sul semplice scroll di pagine internet che avevo attribuito alla scarsità della scheda video integrata e ai 'soli' 4GB di RAM (ma pensandoci bene potrebbe anche essere la scheda video che si 'microblocca' a momenti:confused: )
Lo fa a nessuno di voi???
Pensavo anche fosse dovuto ai vari programmi che ho installato (è un po' un campo di battaglia il mio mbp :D ) ma ora mi viene in mente che potrebbe essere qualcosa di più grave....(a livello hardware)
Dico questo perchè ho avuto per 8-9 mesi il mbp 13" 2010 sul quale ho 'intopato' molto più che su questo ed il risveglio dallo stop è sempre stato ineccepibile!
Siccome non vorrei 'staccarmi' dal mio mac per mandarlo in assistenza (ma soprattutto non vorrei ripulirlo dai miei programmi e dati) vorrei sapere se lo fa ad altri ed è un problema con cui devo convivere o se è il mio mbp difettoso e lo devo mandare in assistenza.
In quest'ultima evenienza secondo Voi è meglio se lo porto al laboratorio fisico Apple della mia città (dove l'ho comprato) o se chiamo Apple e faccio gestire tutto a loro?
Scusate la prolissità e grazie per le risposte....
Buona giornata a tutti!!!
Anche a me succede a volte,speriamo non sia grave.:mc:
Ippo 2001
16-06-2011, 17:12
scusate la domanda a proposito dell'hd esterno ho trovato il vermatim store 'n' Go USB 3.0 da 1 TB (http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-usb-3-0-portable-hard-drive-1tb_5294_0_33369__1774.html) ma ho letto che è formattato in fat32 non è che poi non riesco a formattarlo in HFS+ ?
Mi viene questo dubbio perchè sempre della verbatim c'è questo http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-hard-drive-for-macsusb-3-0-500gb-black_8537_0_33112__11469.html(nato prettamente per mac) che sembra preformattato in hfs+ la parte relativa FW800 e fat32 quella usb se ho capito bene?
Ad ogni modo io sono orientato a prendere il primo e la mia idea è quella di suddividere l'hd in 500gb in hfs per il backup del mac e l'altra metà in fat32 per archivio dati che posso leggere anche su pc vado tranquillo?
grazie
il disco con la FW800 potrebbe essere interessante se lo colleghi direttamente al mac, se lo devi mettere su un router che ha solo la usb meglio risparmiare un po di soldini o investirli su una capacita' maggiore.
Dylaniato
16-06-2011, 17:31
Ciao a tutti....
ho da un po' questo problema:
quando chiudo il monitor il mbp 13" va in stop (fin qui tutto ok); quando lo riapro, a volte (diciamo un 20-30% dei casi), il monitor non si accende. Mi spiego meglio: la tastiera si illumina e il monitor no; ho provato a premere il pulsante di stop ma apparentemente non fa nulla (apparentemente perchè poi ho visto che la pressione del pulsante l'aveva presa in quanto quando poi, alla fine, si è acceso avevo la scelta se spengere, riavviare, etc).
Insistendo richiudendo il monitor e poi riaprendolo diverse volte finalmente compare per alcuni secondi (1 o 2) l'immagine tutta sfasata (come davano le vecchie schede video prima di rompersi, per capirsi) e poi si accende normalmente.
Ho notato spesso anche dei rallentamenti del cursore (pallina che gira) anche sul semplice scroll di pagine internet che avevo attribuito alla scarsità della scheda video integrata e ai 'soli' 4GB di RAM (ma pensandoci bene potrebbe anche essere la scheda video che si 'microblocca' a momenti:confused: )
Lo fa a nessuno di voi???
Pensavo anche fosse dovuto ai vari programmi che ho installato (è un po' un campo di battaglia il mio mbp :D ) ma ora mi viene in mente che potrebbe essere qualcosa di più grave....(a livello hardware)
Dico questo perchè ho avuto per 8-9 mesi il mbp 13" 2010 sul quale ho 'intopato' molto più che su questo ed il risveglio dallo stop è sempre stato ineccepibile!
Siccome non vorrei 'staccarmi' dal mio mac per mandarlo in assistenza (ma soprattutto non vorrei ripulirlo dai miei programmi e dati) vorrei sapere se lo fa ad altri ed è un problema con cui devo convivere o se è il mio mbp difettoso e lo devo mandare in assistenza.
In quest'ultima evenienza secondo Voi è meglio se lo porto al laboratorio fisico Apple della mia città (dove l'ho comprato) o se chiamo Apple e faccio gestire tutto a loro?
Scusate la prolissità e grazie per le risposte....
Buona giornata a tutti!!!
a me personalmente capita a volte il rallentamento del cursore, soprattutto quando inizio a lavorare, poi fila via tutto liscio. non ho idea del motivo però, a livello hw sto macbook è una bomba...
Charlie90
16-06-2011, 19:35
Ho preso QUESTO (http://store.apple.com/it/product/TX154ZM/A?fnode=MTY1NDA2OA) accessorio per il mio MBP..
Oltre allo schermo, va bene anche per la pulizia del case e tastiera?
Ippo 2001
16-06-2011, 19:45
Vai tranquillo anch'io c'e l'ho e lo uso Per tutto il Mac
salve ragazzi, mi perdonerete se per caso avrò proposto un argomento già presente, ma abbiate pietà, 148 pgg di thread sono un pò "tante" da leggere per intero!:D
Ho acquistato dall'apple store on line il macbook pro 13', ma fin dall'inizio non mi ha soddisfatta la scheda grafica. In particolare, facendo cose "normali", tipo navigare, vedere un video etc è ok, ma appena uso un'applicazione un pò più pesante, il video è sgranatissimo e rallenta notevolmente. Ad esempio succede con Zuma, l'app di Fb, sicuramente la conoscerete...il che mi pare strano, considerando che sull'altro portatile, uno scadentissimo Acer, va senza alcun problema. Se poi provo con The Sims 3 non parte proprio, non c'è uscita forzata che tenga..devo spegnere dal pulsante dell'alimentazione per riavviare...In più, qualche giorno fa utilizzando word, mi sono accorta che scorrendo la pagina, le righe di scrittura sembravano sovrapposte (e così pure me le stampava) e solo cancellando e riscrivendo non succedeva più..Poi ho avuto dopo circa 2 mesi il lutto del caricabatterie...dapprima led ad intermittenza (carica/non carica), poi ha deciso di non funzionare più. Ora sto usando quello del macbook di mio marito, che tanto ha la stessa potenza. Insomma 1149 € per abbandonare pc e Windows e soprattutto la scheda grafica non funziona bene? Sul macbook bianco di mio marito (del 2006) questi problemi non sono mai esistiti!! Idee?
ranmic822
17-06-2011, 07:23
salve ragazzi, mi perdonerete se per caso avrò proposto un argomento già presente, ma abbiate pietà, 148 pgg di thread sono un pò "tante" da leggere per intero!:D
Ho acquistato dall'apple store on line il macbook pro 13', ma fin dall'inizio non mi ha soddisfatta la scheda grafica. In particolare, facendo cose "normali", tipo navigare, vedere un video etc è ok, ma appena uso un'applicazione un pò più pesante, il video è sgranatissimo e rallenta notevolmente. Ad esempio succede con Zuma, l'app di Fb, sicuramente la conoscerete...il che mi pare strano, considerando che sull'altro portatile, uno scadentissimo Acer, va senza alcun problema. Se poi provo con The Sims 3 non parte proprio, non c'è uscita forzata che tenga..devo spegnere dal pulsante dell'alimentazione per riavviare...In più, qualche giorno fa utilizzando word, mi sono accorta che scorrendo la pagina, le righe di scrittura sembravano sovrapposte (e così pure me le stampava) e solo cancellando e riscrivendo non succedeva più..Poi ho avuto dopo circa 2 mesi il lutto del caricabatterie...dapprima led ad intermittenza (carica/non carica), poi ha deciso di non funzionare più. Ora sto usando quello del macbook di mio marito, che tanto ha la stessa potenza. Insomma 1149 € per abbandonare pc e Windows e soprattutto la scheda grafica non funziona bene? Sul macbook bianco di mio marito (del 2006) questi problemi non sono mai esistiti!! Idee?
Più che altro a me sembrerebbe difettoso
Charlie90
17-06-2011, 09:09
Vai tranquillo anch'io c'e l'ho e lo uso Per tutto il Mac
Thank u ;)
ezechiele2517
17-06-2011, 09:33
Prendi pure quello in fat. A formattarlo in hfs ci pensi te una volta a casa con utility disco. Quello fw800 è più veloce del usb normale ma per i backup non è che serva a tanto.
Ieri finalmente ho preso l'HD esterno da 1 TB ho solo dei dubbi circa la formattazione; come anticipato lo voglio dividere in 2: 500GB per backup con time machine e 500GB in FAT32 per archivio dati che possono così essere letti anche su windows.
L'ho partizionato con disco utility però ho due dubbi:
1)nella schermata partizioni c'è il tasto "Opzioni" dove posso scegliere Tabella partizione GUID - Mappa partizione Apple e Master Boot Record; di default è selezionato MBR va bene oppure devo selezionare altro?
2) ho suddiviso come detto sopra l'hd in due: per la partizione da usare con time machine ho formattato selezionando "MAC OS esteso (journaled)" per l'altra MS-DOS(FAT) è corretto? Per la partizione mac ho il dubbio se selezionare MAC OS esteso oppure MAC OS esteso(case-sensitive, journaled) o MAC OS esteso (case -sensitive). non so che differenza c'è tra queste potreste illuminarmi in merito e se va bene come ho partizionato io?
grazie mille :D
Giulio Mandonelli
17-06-2011, 10:01
tutto corretto ;)
MBR per FAT32
e journaled (non case sensitive) per TM
ezechiele2517
17-06-2011, 10:17
tutto corretto ;)
MBR per FAT32
e journaled (non case sensitive) per TM
Ma il tasto "Opzioni" dove seleziono il tipo di partizione è configurabile singolarmente per ogni partizione ? leggevo sul sito apple nella guida di time machine cito testualmente : "Se il disco è partizionato mediante il tipo di partizione Master Boot Record (MBR), alcune partizioni potrebbero non essere disponibili per l'utilizzo con Time Machine. È consigliato l'uso della Tabella partizione GUID (GPT) o della Mappa partizione Apple (APM)."
Quindi devo selezionare come tipo partizione GUID e non MBR è corretto?
grazie
Giulio Mandonelli
17-06-2011, 11:37
bello il nick, grande Tarantino
MBR è per FAT32 dunque leggibile e scrivibile anche da Windows
MacOS journaled è il file system per Mac
per timemachine utilizza OS journaled esteso
ezechiele2517
17-06-2011, 11:40
bello il nick, grande Tarantino
MBR è per FAT32 dunque leggibile e scrivibile anche da Windows
MacOS journaled è il file system per Mac
per timemachine utilizza OS journaled esteso
si questo mi è chiaro ma posso decidere ad esempio di selezionare come tipo di partizione MBR per quella FAT32 e tabella partizione GUID (GPT) per la partizione MacOS journaled da usare con time machine? se si come?
grazie
Raffaele2521
17-06-2011, 13:42
si riesce a giocare se installo win 7 tramite parallel desktop ... o meglio attraverso bootcamp ?
qualcuno di voi ha provato ?
ranmic822
17-06-2011, 13:54
si riesce a giocare se installo win 7 tramite parallel desktop ... o meglio attraverso bootcamp ?
qualcuno di voi ha provato ?
non ho provato ma sicuramente con bootcamp è meglio
ezechiele2517
17-06-2011, 14:07
si questo mi è chiaro ma posso decidere ad esempio di selezionare come tipo di partizione MBR per quella FAT32 e tabella partizione GUID (GPT) per la partizione MacOS journaled da usare con time machine? se si come?
grazie
nessuno?
nessuno?
La tabella delle partizioni è una per tutto il disco. Ce ne può essere una sola. Usa mbr che così non hai problemi con windows. Time machine non dovrebbe avere problemi. L'unica cosa che gli serve è hfs.
ezechiele2517
17-06-2011, 14:18
La tabella delle partizioni è una per tutto il disco. Ce ne può essere una sola. Usa mbr che così non hai problemi con windows. Time machine non dovrebbe avere problemi. L'unica cosa che gli serve è hfs.
Ok grazie ma se po capita che dovrò ripristinare tutto il sistema(formattandolo) da time machine ho letto se non erro che c'è una procedura che consente di avviare il mac dal dvd di installazione di leopard e stesso da lì posso ripristinare il backup fatto con time machine non è che serve un tipo di partizione diversa in quel caso che fa il boot ?
Ok grazie ma se po capita che dovrò ripristinare tutto il sistema(formattandolo) da time machine ho letto se non erro che c'è una procedura che consente di avviare il mac dal dvd di installazione di leopard e stesso da lì posso ripristinare il backup fatto con time machine non è che serve un tipo di partizione diversa in quel caso che fa il boot ?
Non ne sono sicuro. Puoi fare qualche ricerca su google per sicurezza ma secondo me funziona tutto anche con mbr.
The-Red-
17-06-2011, 14:25
si riesce a giocare se installo win 7 tramite parallel desktop ... o meglio attraverso bootcamp ?
qualcuno di voi ha provato ?
Io ho installato windows 7 tramite parallel desktop, e sinceramente l'ho preferito in quanto a differenza di boot camp, non ti crea una vera partizione, ma dedica 60 giga alla stessa partizione, per cui una volta tolto tutto torna come prima.
si riesce a giocare se installo win 7 tramite parallel desktop ... o meglio attraverso bootcamp ?
qualcuno di voi ha provato ?
Guarda non ho provato ma in teoria è meglio usare bootcamp...La virtual machine è lenta per definizione: non pilota l'hardware direttamente ma tramite un altro OS con tutte le inefficienze del caso
Dylan il drago
17-06-2011, 15:28
esiste un qualche dock per tenere il macbook in verticale? ho visto che c'è l'henge dock ma non è ancora stato aggiornato al modello attuale..
ezechiele2517
17-06-2011, 15:29
Non ne sono sicuro. Puoi fare qualche ricerca su google per sicurezza ma secondo me funziona tutto anche con mbr.
Mi chiedo: ma perchè se lo formattassi con tabella di partizione GUID non funziona la partizione FAT32 su windows?
grazie
^[H3ad-Tr1p]^
17-06-2011, 17:43
mackbook pro 15" arrivato oggi
volevo chiedere una cosa
io ho un macbook pro 13" che vendero' ed il 15" nouvo che mi e' arrivato oggi l ho preso con lo schermo opaco....che fra l altro costa anche di piu'
dunque siccome sono abituato al mackbook pro con schermo lucido e con il vetro protettivo sopra lo schermo mi chiedevo se questo che ho preso fossse di buona qualita'
vale a dire che effettivamente e' retroilluminato a led come questo
pero' non ha lo schermo protettivo di vetro...non vorrei rovinarlo mentre lo pulisco....questo lo pulivo con il vetril ...questo come lo pulisco? devo usare qualcosa perche' fra l altro fumo un botto
il monitor opaco e' simile alla mia TV ed e' simile ad uno schermo di un portatile che aveevo qualche anno fa...
quel portatile che non era un apple,l ho utilizzato quasi 5 anni,ma dopo 3 o 4 lo schermo ha cominciato ad abbassare la luminosita'
non vorrei che anche questo facesse la stessa fine....con quello che costa fra l altro
altra cosa....quando lo tocco con le dita,fa l effetto di quando tocchi i cristalli liquidi ( come se buttassi un sasso in acqua) invece quello da 13" no perche' ha il vetro protettivo sopra...e non vorrei che si rovinasse
che dite ho fato bene oppure un errore a comprarlo con schermo opaco?
Raffaele2521
17-06-2011, 17:56
non ho provato ma sicuramente con bootcamp è meglio
Io ho installato windows 7 tramite parallel desktop, e sinceramente l'ho preferito in quanto a differenza di boot camp, non ti crea una vera partizione, ma dedica 60 giga alla stessa partizione, per cui una volta tolto tutto torna come prima.
Guarda non ho provato ma in teoria è meglio usare bootcamp...La virtual machine è lenta per definizione: non pilota l'hardware direttamente ma tramite un altro OS con tutte le inefficienze del caso
grazie a tutti per le risposte !
cmq installo win 7 tramite bootcamp ... sono un appassionato di f1 e un amico mi ha prestato la versione originale di f1 2010.
^[H3ad-Tr1p]^
17-06-2011, 17:58
ma aggiungo che lo sto confrontando con il mio macbook da 13" con schermo lucido
a parte la risoluzione molto piu' alta....confrontato anche solo su youtube con lo stesso video,lo schermo opaco mi sembra di qualita' eccellente
i colori sono notevolmente piu' naturali ....
adesso poi confrontero' altri video in alta definizione e delle foto....ma come qualita' effettivamente e' tutt'altra cosa
l unica cosa e' che devo capire come tenerlo per non rovinarlo
datemi consigli
The-Red-
17-06-2011, 19:27
grazie a tutti per le risposte !
cmq installo win 7 tramite bootcamp ... sono un appassionato di f1 e un amico mi ha prestato la versione originale di f1 2010.
Figurati.
Charlie90
17-06-2011, 20:52
Piccola domanda OT:
Ho il MBP 2011 in firma, quindi con i nuovi iPhoto, iMovie ecc ecc.
Usando il DVD delle applicazioni di quest'ultimo, potrei installare le versioni aggiornate di questi Software sul mio iMac Late 2009?
Sicuramente è una boiata, ma ci provo :fagiano:
Scusate per il piccolo OT
:)
francesco289
17-06-2011, 21:13
Piccola domanda OT:
Ho il MBP 2011 in firma, quindi con i nuovi iPhoto, iMovie ecc ecc.
Usando il DVD delle applicazioni di quest'ultimo, potrei installare le versioni aggiornate di questi Software sul mio iMac Late 2009?
Sicuramente è una boiata, ma ci provo :fagiano:
Scusate per il piccolo OT
:)
direi di si, non so quanto legalmente...ma credo proprio di si ;)
Charlie90
17-06-2011, 21:29
direi di si, non so quanto legalmente...ma credo proprio di si ;)
Grazie :) A livello di aggiornamenti c'è qualche tipo di problema?
francesco289
17-06-2011, 21:30
Grazie :) A livello di aggiornamenti c'è qualche tipo di problema?
no, almeno cosi mi pare
Più che altro a me sembrerebbe difettoso
Pensi? So che aprirà l'Apple store qui a Catania a brevissimo, mi conviene aspettare o chiamo l'assistenza? E una volta spiegato il mio problema, cosa potrebbe succedere? All'inizio pensavo fosse un problema di aggiornamenti, driver o cos'altro..invece adesso sono convinta che il mac non vada bene e basta. Peraltro l'ho preso appena uscito, ho proprio aspettato che uscisse e temo che essendo tra i primi prodotti, possa avere un difetto di fabbrica, ma come faccio a dimostrarlo? Scusate, ma io sono novizia in fatto di Apple e non so come funziona..
Raffaele2521
17-06-2011, 23:20
una domanda per quelli che hanno macbook con schede amd ... avete installato anche driver amd ? o solo quelli di bootcamp ???
grazie
ranmic822
18-06-2011, 06:18
Scusate, sbaglio o sulla tastiera non c'è il simbolo dell'euro?:eek:
EDIT: trovato, ALT+e
ezechiele2517
18-06-2011, 09:34
sto iniziando a familiarizare un pò con il mio nuovo macbook 13" una domanda: ma per visualizzare le foto tipo presentazione che sono all'interno di una cartella come si fa? ero abituato in windows che premendo invio su una poi premendo le freccette a destra e sinistra vedevo tutte le foto presenti nella cartella sul mac ho visto che non è così. Potreste illuminarmi in merito? conviene forse importare tutte le foto in iPhoto?
grazie
sto iniziando a familiarizare un pò con il mio nuovo macbook 13" una domanda: ma per visualizzare le foto tipo presentazione che sono all'interno di una cartella come si fa? ero abituato in windows che premendo invio su una poi premendo le freccette a destra e sinistra vedevo tutte le foto presenti nella cartella sul mac ho visto che non è così. Potreste illuminarmi in merito? conviene forse importare tutte le foto in iPhoto?
grazie
basta che selezioni tutte le foto nella cartella (clicki la prima, tieni premuto shift e clicki l'ultima), poi premi spazio per vederle con la visualizzazione rapida, o doppio click o cmd-o per aprirle con anteprima ;)
giammore88
18-06-2011, 16:44
Ho visto sia su apple store che in vari negozi che vendono copri tastiera x MBP.... che dite servono a veramente a preservarla da sporcizia & co ? non fanno x caso surriscaldare il portatile? avevo letto che prendeva aria proprio dalla tastiera... al di là del prezzo, dite che può servire?!?
Ho visto sia su apple store che in vari negozi che vendono copri tastiera x MBP.... che dite servono a veramente a preservarla da sporcizia & co ? non fanno x caso surriscaldare il portatile? avevo letto che prendeva aria proprio dalla tastiera... al di là del prezzo, dite che può servire?!?
io l'ho preso l'estate scorsa e non ho ancora avuto l'ispirazione di aprirlo e provarlo... :rolleyes:
Raffaele2521
18-06-2011, 21:49
una domanda per quelli che hanno macbook con schede amd ... avete installato anche driver amd ? o solo quelli di bootcamp ???
grazie
nessuno mi aiuta ???
grazie
Black Sabbath
19-06-2011, 11:46
Ho visto sia su apple store che in vari negozi che vendono copri tastiera x MBP.... che dite servono a veramente a preservarla da sporcizia & co ? non fanno x caso surriscaldare il portatile? avevo letto che prendeva aria proprio dalla tastiera... al di là del prezzo, dite che può servire?!?
L'ho comprata per il mio 13",la moshi Clearguard,e non noto grandi problemi di temperatura anzi non ne noto proprio. È una pellicola sottilissima che aderisce perfettamente alla tastiera e la trovo molto utile per evitare polvere tra i tasti;nella presentazione dicono anche che protegge dai liquidi inavvertitamente versati sulla tastiera ma non ci conterei.
Oggetto da avere se si è maniaci della protezione per i propri gioiellini :D
è ottima, peccato costi uno sproposito per essere un foglio di plastica :fagiano:
un collega di corso ne ha presa una identica in un negozio tedesco... però l'ha pagata 12€*:fagiano:
Raffaele2521
19-06-2011, 15:03
ho installato f1 2010 e dirt2 sul mac con win 7 ... è partito un elicottero !?!?!?!!? le ventole girano al massimo e le temp salgono maledettamente ... anche a voi capita ??? e io che mi lamentavo del pc fisso di mio fratello che aveva le ventole che facevano rumore ...
assurdo :doh:
Ciao a tutti....
ho da un po' questo problema:
quando chiudo il monitor il mbp 13" va in stop (fin qui tutto ok); quando lo riapro, a volte (diciamo un 20-30% dei casi), il monitor non si accende. Mi spiego meglio: la tastiera si illumina e il monitor no; ho provato a premere il pulsante di stop ma apparentemente non fa nulla (apparentemente perchè poi ho visto che la pressione del pulsante l'aveva presa in quanto quando poi, alla fine, si è acceso avevo la scelta se spengere, riavviare, etc).
Insistendo richiudendo il monitor e poi riaprendolo diverse volte finalmente compare per alcuni secondi (1 o 2) l'immagine tutta sfasata (come davano le vecchie schede video prima di rompersi, per capirsi) e poi si accende normalmente.
Ho notato spesso anche dei rallentamenti del cursore (pallina che gira) anche sul semplice scroll di pagine internet che avevo attribuito alla scarsità della scheda video integrata e ai 'soli' 4GB di RAM (ma pensandoci bene potrebbe anche essere la scheda video che si 'microblocca' a momenti:confused: )
Lo fa a nessuno di voi???
Pensavo anche fosse dovuto ai vari programmi che ho installato (è un po' un campo di battaglia il mio mbp :D ) ma ora mi viene in mente che potrebbe essere qualcosa di più grave....(a livello hardware)
Dico questo perchè ho avuto per 8-9 mesi il mbp 13" 2010 sul quale ho 'intopato' molto più che su questo ed il risveglio dallo stop è sempre stato ineccepibile!
Siccome non vorrei 'staccarmi' dal mio mac per mandarlo in assistenza (ma soprattutto non vorrei ripulirlo dai miei programmi e dati) vorrei sapere se lo fa ad altri ed è un problema con cui devo convivere o se è il mio mbp difettoso e lo devo mandare in assistenza.
In quest'ultima evenienza secondo Voi è meglio se lo porto al laboratorio fisico Apple della mia città (dove l'ho comprato) o se chiamo Apple e faccio gestire tutto a loro?
Scusate la prolissità e grazie per le risposte....
Buona giornata a tutti!!!
mi è appena capitato. Ma non abbassando lo schermo, il mac era in stand by per inattività, quando sono tornata il monitor non si accendeva, solo la tastiera..ho fatto diverse prove, come te e solo dopo una paio si è riacceso..io ho la netta sensazione che questi Macbook 2011 siano un pò difettosi di fabbrica..
magari con lion si risolve.
supermario
20-06-2011, 13:13
arrivato il mbpro 15":D
arrivato il mbpro 15":D
Quale versione hai preso?
supermario
20-06-2011, 13:38
attualmente sto usando il 15 base gentilmente offertomi da chi mi vuole regalare il pc. Se mi trovo bene con questo me lo tengo altrimenti lo vorrei personalizzare mettendo lo schermo hi-res anti glare e la 6750
attualmente sto usando il 15 base gentilmente offertomi da chi mi vuole regalare il pc. Se mi trovo bene con questo me lo tengo altrimenti lo vorrei personalizzare mettendo lo schermo hi-res anti glare e la 6750
Ecco, parliamo della VGA :D come mai passeresti alla 6750 (quindi al top di gamma) ?
supermario
20-06-2011, 19:19
Ecco, parliamo della VGA :D come mai passeresti alla 6750 (quindi al top di gamma) ?
io reputo la 6490 una vga troppo poco superiore alla hd3000 per dare senso a un sistema ibrido, la 6750 invece é un'altra storia...pace se scalda di piú e se il mbp con questa configurazione costa molto di piú
il motivo dello schermo hires antiglare mi sembra scontato :D
TheBigBos
20-06-2011, 19:19
Sono indeciso se acquistare il Macbook Pro 13'' i5 o la versione con i7, per ambedue vorrei aggiungere 8Gb di RAM, ma secondo voi qual'è il margine di guadagno dell' i7 rispetto all' i5 ? :stordita:
Oppure se faccio una cosa del genere: 13'' i5 + 8gb (crucial ) + 128gb ssd (crucial m4 )
yggdrasil
20-06-2011, 20:15
Sono indeciso se acquistare il Macbook Pro 13'' i5 o la versione con i7, per ambedue vorrei aggiungere 8Gb di RAM, ma secondo voi qual'è il margine di guadagno dell' i7 rispetto all' i5 ? :stordita:
Oppure se faccio una cosa del genere: 13'' i5 + 8gb (crucial ) + 128gb ssd (crucial m4 )
oh, di sicuro l'ssd rispetto all'i7! con l'ssd un vecchio macbook bianco riprende vita, figurarsi il nuovo 13 con sandy bridge :)
io reputo la 6490 una vga troppo poco superiore alla hd3000 per dare senso a un sistema ibrido, la 6750 invece é un'altra storia...pace se scalda di piú e se il mbp con questa configurazione costa molto di piú
il motivo dello schermo hires antiglare mi sembra scontato :D
Capisco :)
Sono indeciso se acquistare il Macbook Pro 13'' i5 o la versione con i7, per ambedue vorrei aggiungere 8Gb di RAM, ma secondo voi qual'è il margine di guadagno dell' i7 rispetto all' i5 ? :stordita:
Oppure se faccio una cosa del genere: 13'' i5 + 8gb (crucial ) + 128gb ssd (crucial m4 )
Assolutamente l'ultima opzione!
supermario
22-06-2011, 09:30
qualcuno ha provato a mettere sul mbpro 2011 una distribuzione linux? si fa con bootcamp???
Ciao,
perdonate la domanda, ma nelle ultime pagine della discussione non ho ben capito cosa verrà rinnovato a luglio.
Dovrei acquistare il Macbook Pro 13" (alu) e vorrei sapere se a breve vi saranno novità e quindi se conviene aspettare un po'.
Grazie e ciao
supermario
22-06-2011, 09:33
Ciao,
perdonate la domanda, ma nelle ultime pagine della discussione non ho ben capito cosa verrà rinnovato a luglio.
Dovrei acquistare il Macbook Pro 13" (alu) e vorrei sapere se a breve vi saranno novità e quindi se conviene aspettare un po'.
Grazie e ciao
giusto ieri un mio compagno di corso mi ha detto che i pro verranno aggiornati ancora in autunno, io stentavo a crederci, in ogni caso su macrumors l'icona è arancione.
sicuramente cmq andrebbero evitati i macbook e gli air
qualcuno ha provato a mettere sul mbpro 2011 una distribuzione linux? si fa con bootcamp???
Non serve bootcamp. Basta ridimensionare da utility disco la partizione di osx e lasciare un po' di spazio libero. L'ultima di ubuntu dovrebbe addirittura essere in grado di ridimensionare da sola. Grub se non ricordo male va installato nella partizione di ubuntu e non nel mbr. Poi per avviarlo tiene premuto alt al boot per poter scegliere il sistema. Ti viene visto come windows ma alla fine funziona.
Ciao,
perdonate la domanda, ma nelle ultime pagine della discussione non ho ben capito cosa verrà rinnovato a luglio.
Dovrei acquistare il Macbook Pro 13" (alu) e vorrei sapere se a breve vi saranno novità e quindi se conviene aspettare un po'.
Grazie e ciao
I nuovi mbp con sandy bridge sono usciti da pochi mesi. Il prossimo aggiornamento ci sarà, probabilmente, a marzo del prossimo anno quando intel rilascerà ivy bridge.
L'ultima ubuntu io sul pro non sono riuscito a installarla..
Grazie a tutti.
Anche se fosse ottobre non posso aspettare così tanto.
Gentilissimi come sempre.
Ciao
supermario
22-06-2011, 09:56
Non serve bootcamp. Basta ridimensionare da utility disco la partizione di osx e lasciare un po' di spazio libero. L'ultima di ubuntu dovrebbe addirittura essere in grado di ridimensionare da sola. Grub se non ricordo male va installato nella partizione di ubuntu e non nel mbr. Poi per avviarlo tiene premuto alt al boot per poter scegliere il sistema. Ti viene visto come windows ma alla fine funziona.
io leggendo qua e la avevo capito che l'utility disco non permette di ridimensionare la partizione principale si SL, infatti se ci provo tutte le funzioni sono disabilitate e non mi fa fare nulla, tu intendi ridimensionare la partizione da disco di boot?
Inoltre una seconda partizione con dentro ubuntu verrebbe vista dal bootloader del mac come windows automaticamente?
io sono ancora un niubbo totale su questo versante, devo ancora rompere un pò di cose prima di capire le meccaniche principali :D
p.s. io ci volevo mettere arch o debian, se ci devo mettere ubuntu mi tengo SL :p
io leggendo qua e la avevo capito che l'utility disco non permette di ridimensionare la partizione principale si SL, infatti se ci provo tutte le funzioni sono disabilitate e non mi fa fare nulla, tu intendi ridimensionare la partizione da disco di boot?
Il rettangolo della partizione dovrebbe avere in basso a destra delle strisce oblique come quelle che ci sono nelle finestre per ridimensionarle. Puoi modificare la dimensione con quello.
Inoltre una seconda partizione con dentro ubuntu verrebbe vista dal bootloader del mac come windows automaticamente?
Da quello che ricordo si. E' un po' che non ci provo. Ultimamente mi bastano le mie due o tre vm.
p.s. io ci volevo mettere arch o debian, se ci devo mettere ubuntu mi tengo SL :p
Mi spiace ma per queste non ti posso aiutare. Sono diventato troppo pigro per poter usare certe distribuzioni. :D
supermario
22-06-2011, 10:41
Da quello che ricordo si. E' un po' che non ci provo. Ultimamente mi bastano le mie due o tre vm.
Si, in effetti sono riuscito a ridimensionare il disco ma non riesco a fare il boot, se premo ALT all'avvio mi rileva il dvd di linux come disco windows ma non parte, dandomi una cartella con punto interrogativo dentro
se invece premo C non parte con lo stesso risultato, il dvd funziona altrove
c'è qualche passaggio che mi è sfuggito?
Si, in effetti sono riuscito a ridimensionare il disco ma non riesco a fare il boot, se premo ALT all'avvio mi rileva il dvd di linux come disco windows ma non parte, dandomi una cartella con punto interrogativo dentro
se invece premo C non parte con lo stesso risultato, il dvd funziona altrove
c'è qualche passaggio che mi è sfuggito?
I cd di ubuntu, 32/64 bit della 11.04, partono senza problemi tenendo premuto alt al boot. :boh:
ciao ragazzi,
scusate le domande banali ma sono totalmente a digiuno di mac e tra poco mi trasferisco negli states quindi vorrei dirimere un paio di dubbi sull'acquisto imminente.
premesso che:
1) mi servirà in università e come unico laptop visto che la carabattola da cui scrivo non mi seguirà.
2) lo porterò spesso con me in uni, e credo che lo userò abbastanza anche all'aperto.
3) uso adobe suite, photoshop abbastanza intensivamente, camera raw, filtri, puglin, etc.
quale mi consigliereste tra:
1) 13" da 2.7ghz (+ trasportabile), magari con SSD (?)
2) 15" con schermo anti riflesso
le domande sono:
per chi ha il 13", come si trova a livello grafico e con un monitor di quelle dimensioni (e risoluzione) per lavorare, flussi video 1080p, camera raw etc?
per chi ha il 15", come si trova a portarselo in giro tutto il giorno (ed intendo probabilmente quasi ogni giorno, tra workshop lezioni etc.)?
grazie mille a tutti.
supermario
23-06-2011, 11:55
per chi ha il 15", come si trova a portarselo in giro tutto il giorno (ed intendo probabilmente quasi ogni giorno, tra workshop lezioni etc.)?
sono passato da un 13" da 2kg al macbookpro e non ci sono state variazioni apprezzabili, il peso che mi porto dietro e' sempre grossomodo quello(considerando anche libri e appunti).
la potenza pero' non e' minimamente paragonabile, la batteria mi da buone sensazioni(venivo cmq da un CULV da 7ore)
Dylan il drago
23-06-2011, 15:13
consiglio:
ultimo macbook pro 13 base (i5, thunderbolt 320gb ecc) a 850€ con ancora 10 mesi di garanzia.
che mi dite? faccio la pazzia?
inoltre guardate questo: http://www.hengedocks.com/
è compatibile con quest'ultimo??
Fabioman90
23-06-2011, 16:23
direi che il prezzo è buono.
TheBigBos
23-06-2011, 19:26
Dovendo scegliere tra i5 e i7 così a naso vale la pena prendere quest'ultimo o le differenze irrisorie non giustificano l'investimento? Scusate, ma domani lo devo ordinare e sono pieno di dubbi.
Charlie90
23-06-2011, 19:52
Dovendo scegliere tra i5 e i7 così a naso vale la pena prendere quest'ultimo o le differenze irrisorie non giustificano l'investimento? Scusate, ma domani lo devo ordinare e sono pieno di dubbi.
i5 ;)
Ippo 2001
23-06-2011, 20:23
ciao ragazzi,
scusate le domande banali ma sono totalmente a digiuno di mac e tra poco mi trasferisco negli states quindi vorrei dirimere un paio di dubbi sull'acquisto imminente.
premesso che:
1) mi servirà in università e come unico laptop visto che la carabattola da cui scrivo non mi seguirà.
2) lo porterò spesso con me in uni, e credo che lo userò abbastanza anche all'aperto.
3) uso adobe suite, photoshop abbastanza intensivamente, camera raw, filtri, puglin, etc.
quale mi consigliereste tra:
1) 13" da 2.7ghz (+ trasportabile), magari con SSD (?)
2) 15" con schermo anti riflesso
le domande sono:
per chi ha il 13", come si trova a livello grafico e con un monitor di quelle dimensioni (e risoluzione) per lavorare, flussi video 1080p, camera raw etc?
per chi ha il 15", come si trova a portarselo in giro tutto il giorno (ed intendo probabilmente quasi ogni giorno, tra workshop lezioni etc.)?
grazie mille a tutti.
Ciao provo a risponederti, io vengo da un 13 mid 2010 base a cui avevo messo un ssd crucial c300 uno spettacolo di portatile, leggero potente, forse la nota che meno mi entusiasmava era lo schermo lucido che in alcune condizioni di luce poteva dare qualche problema.
Ho avuto la possibilità di passare al 15 base (con i7 quad) a cui ho messo 8GB di ram e un vertex 3 da 240GB. che dire un'altro mondo di portatile, certo il peso superiore si fa sentire sulla mia spalla (il mio ultimo portatile non Mac era un elitebook 2530p che pesava solo 1,5kg), ma le prestazioni sono fantastiche. il discorso peso a me non interessa molto visto che mi muovo con la macchina, se hai necessità di un prodotto molto portatile, università, casa, caffetteria (negli states la vita sociale si ha da star bucks :D :D) e giri vari il 13 è la scelta più sensata, certo l'area di lavoro è limitata, ma ne benefici in portabilità e durata della batteria.
io con il 15 con wi-fi e bluetooth acceso stastiera spenta e luminosità due tacche sopra al limite ci faccio massimo 5 ore e mezza con un uso da ufficio non spinto. tieni conto questo che se sei spesso fuori anche 1 ora può fare la differenza.
Una considerazione, se stai andando negli states, fai l'acquisto li, ci sono spesso degli sconti e si riesce a trattare con i centralini delle vendite (provato con la dell personalmente), ma soprattutto hai il cambio favorevole e se non vai in uno stato con tassazione elevata ci guadagni sulle tasse.
Poi quando ritorni in italia fai la richiesta (chiedendo il modulo in aereoporto USA) per il rimborso delle tasse pagate ;)
Un vantaggio di prenderlo in usa è che non ti devi portare li adattatori di corrente, quando poi torni in italia rimedi la spina e sei a posto.
L'unico problema è la tastiera, ma se non erro è possibile prenderlo con la tastiera italiana.
Dylan il drago
23-06-2011, 21:07
Ciao provo a risponederti, io vengo da un 13 mid 2010 base a cui avevo messo un ssd crucial c300 uno spettacolo di portatile, leggero potente, forse la nota che meno mi entusiasmava era lo schermo lucido che in alcune condizioni di luce poteva dare qualche problema.
Ho avuto la possibilità di passare al 15 base (con i7 quad) a cui ho messo 8GB di ram e un vertex 3 da 240GB. che dire un'altro mondo di portatile, certo il peso superiore si fa sentire sulla mia spalla (il mio ultimo portatile non Mac era un elitebook 2530p che pesava solo 1,5kg), ma le prestazioni sono fantastiche. il discorso peso a me non interessa molto visto che mi muovo con la macchina, se hai necessità di un prodotto molto portatile, università, casa, caffetteria (negli states la vita sociale si ha da star bucks :D :D) e giri vari il 13 è la scelta più sensata, certo l'area di lavoro è limitata, ma ne benefici in portabilità e durata della batteria.
io con il 15 con wi-fi e bluetooth acceso stastiera spenta e luminosità due tacche sopra al limite ci faccio massimo 5 ore e mezza con un uso da ufficio non spinto. tieni conto questo che se sei spesso fuori anche 1 ora può fare la differenza.
Una considerazione, se stai andando negli states, fai l'acquisto li, ci sono spesso degli sconti e si riesce a trattare con i centralini delle vendite (provato con la dell personalmente), ma soprattutto hai il cambio favorevole e se non vai in uno stato con tassazione elevata ci guadagni sulle tasse.
Poi quando ritorni in italia fai la richiesta (chiedendo il modulo in aereoporto USA) per il rimborso delle tasse pagate ;)
Un vantaggio di prenderlo in usa è che non ti devi portare li adattatori di corrente, quando poi torni in italia rimedi la spina e sei a posto.
L'unico problema è la tastiera, ma se non erro è possibile prenderlo con la tastiera italiana.
beh però devi paragonare l'attuale 13 che con i5 e i7 a prestazioni pareggia quasi il 15 (tranne per la scheda video) direi che la differenza reale è nello schermo.
Se uno lavora con codice e roba simile meglio il 15 altrimenti il 13 se si ha bisogno di portabilità.. insomma vanno alla grande entrambi, dipende dagli usi che uno ne fa..
io ho avuto un macbook bianco da 13 poi l'unibody pro 15 e ora torno al 13 con i5 avendo a casa un 24 pollice dell come monitor ;)
Ippo 2001
23-06-2011, 22:17
beh però devi paragonare l'attuale 13 che con i5 e i7 a prestazioni pareggia quasi il 15 (tranne per la scheda video) direi che la differenza reale è nello schermo.
Se uno lavora con codice e roba simile meglio il 15 altrimenti il 13 se si ha bisogno di portabilità.. insomma vanno alla grande entrambi, dipende dagli usi che uno ne fa..
io ho avuto un macbook bianco da 13 poi l'unibody pro 15 e ora torno al 13 con i5 avendo a casa un 24 pollice dell come monitor ;)
beh l'i5 e l'i7 dual core sono ottime cpu sono però indistinguibili da un modello precedente nell'uso normale, a meno che non si faccia girare qualche programma di calcolo numerico.
se non ho capito male le sue esigenze avrebbe bisogno di una buona scheda grafica ...
ranmic822
23-06-2011, 23:30
Ho appena installato l'aggiornamento 10.6.8, speravo in qualche nuovo driver per questa intel hd3000 ma a quanto pare niente:cry:
grazie per le risposte.
diciamo che l'utilizzo medio non includerà programmi pesanti, l'unica mia perplessità relativa al 13" era la scheda video, perchè sarà il fido compagno di una reflex canon, con quanto ne consegue se uno utilizza photoshop discretamente e, inoltre, per la visione di video a 1080p ed eventualmente modesti editing (da cui la mia domanda sulla hd3000).
Non conto di programmarci, farci girare programmi di calcolo, modellistica etc. o roba particolarmente gravosa.
il 15" mi attirava inoltre per lo schermo antiriflesso e l'area di lavoro extra.
Zero macchina, vado a NY per cui sarà casa-uni-parco-starbucks-mezzi pubblici.
per il resto, bhè, avevo già programmato di acquistarlo lì, visto il cambio e lo sconto dell'università.
Ippo 2001
24-06-2011, 12:12
grazie per le risposte.
diciamo che l'utilizzo medio non includerà programmi pesanti, l'unica mia perplessità relativa al 13" era la scheda video, perchè sarà il fido compagno di una reflex canon, con quanto ne consegue se uno utilizza photoshop discretamente e, inoltre, per la visione di video a 1080p ed eventualmente modesti editing (da cui la mia domanda sulla hd3000).
Non conto di programmarci, farci girare programmi di calcolo, modellistica etc. o roba particolarmente gravosa.
il 15" mi attirava inoltre per lo schermo antiriflesso e l'area di lavoro extra.
Zero macchina, vado a NY per cui sarà casa-uni-parco-starbucks-mezzi pubblici.
per il resto, bhè, avevo già programmato di acquistarlo lì, visto il cambio e lo sconto dell'università.
guarda non posso parlare per la hd3000 ma con la gt320m del 13 precedente serie io ci vedevo gli hd tranquillamente anche a 1920x1080 su monitor esterno e file ben articolati come avatar da 12GB o blueray da 25GB.
per l'elaborazione immagini con photoshop bisogna tener presente che l'area di lavoro con il 13 è molto ridotta. l'ideale sarebbe usarlo con un monitor esterno.
dimenticavo ... se hai padronanza della lingua fai una telefonata allo store telefonico e prova a trattare. se non parli bene la lingua trovati un amico e fai chiamare a lui :asd: :asd:
Dylan il drago
24-06-2011, 12:27
qualcuno ha l'henge docks? volevo comprarlo ma sono indeciso :(
Ippo 2001
24-06-2011, 12:43
qualcuno ha l'henge docks? volevo comprarlo ma sono indeciso :(
io lo avevo adocchiato, ma poi ho lasciato perdere, per una questione di praticità, almeno per me.
io tengo il mio mbp con la shield rigida trasparente che farebbe si che non potrei metterlo nell'alloggiamento, poi utilizzerei comunque le porte che sono sul mbp quindi le "allenterei" comunque nel tempo, e in ultimo cosa fondamentale la posizione verticale sarebbe molto figa, ma scomoda per me (e secondo me anche pericolosa con gente maldestra in giro). alla fine ho ripiegato sul rialzo per monitor in alluminio, così da poter alloggiare il mio mbp sotto il monitor e avere tutti i cavi che escono lateralmente.
dimenticavo ... se hai padronanza della lingua fai una telefonata allo store telefonico e prova a trattare. se non parli bene la lingua trovati un amico e fai chiamare a lui :asd: :asd:
provvederò :D
supermario
24-06-2011, 14:17
cmq posso affermare con notevole certezza che nemmeno via telefono mettono la tastiera ita a un mbpro usa, a meno di non allungare notevolmente i tempi per la consegna!
Ippo 2001
24-06-2011, 14:24
cmq posso affermare con notevole certezza che nemmeno via telefono mettono la tastiera ita a un mbpro usa, a meno di non allungare notevolmente i tempi per la consegna!
non mi ricordo se nel thread del 2010 ma qualcuno c'era riuscito. Se non erro si ordina in inglese, poi si va in apple store chiedendo la sostituzione tramite recesso e si spiega il problema, li te la dovrebbero sostituire.
parlo al condizionale perchè non ricordo di preciso.
cmq posso affermare con notevole certezza che nemmeno via telefono mettono la tastiera ita a un mbpro usa, a meno di non allungare notevolmente i tempi per la consegna!
Vedrò di "accontentarmi" di quella inglese! ;) anche perchè stando via per un pò, abituarmi alle loro potrebbe non essere una idea poi così malvagia.
Ippo 2001
24-06-2011, 14:37
Vedrò di "accontentarmi" di quella inglese! ;) anche perchè stando via per un pò, abituarmi alle loro potrebbe non essere una idea poi così malvagia.
Dipende da quanto starai, io ho lavorato in canada e mi ero abituato al software e alle tastiere in inglese, tornare in italia è stato un trauma, soprattutto sotto windows dove le scorciatoie via tasto non sono le stesse tra italiano e inglese ... per lungo tempo sai quante volte sbagliavo le combinazioni sulla tastiera?
Comunque tornando seri, se hai in previsione di tenere il laptop anche quando tornerai, pensa bene e vedi se puoi averla in ita, potrebbe essere difficoltoso poi scrivere con una tastiera straniera senza accenti. Rispondi a questa domanda, riesci a scrivere senza guardare la tastiera ? se si allora puoi prenderla in inglese e settarla in ita altrimenti fai un tentativo per averla in un'altra lingua.
Grazie del consiglio, non avevo proprio preso in considerazione la questione, avevo semplicemente pensato che, stando via almeno 2 anni, potrebbe essermi utile abituarmi al loro layout.
Anche se scrivo abitualmente senza guardare, vedrò se è possibile avere la tastiera in italiano. :D
supermario
24-06-2011, 15:19
io sono sempre piu' sconvolto dal fatto di non poter installare nient'altro su sto mac, chissa' che hanno combinato con gli ultimi aggiornamenti!!!
Ippo 2001
24-06-2011, 15:22
io sono sempre piu' sconvolto dal fatto di non poter installare nient'altro su sto mac, chissa' che hanno combinato con gli ultimi aggiornamenti!!!
cioè ?
supermario
24-06-2011, 15:26
qualche post piu' su prendevo atto dell'impossibilita' di installare un s.o. che non fosse windows su questa mbpro, e cercando con google ho scoperto di non essere il solo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.