View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
marius84
03-02-2012, 14:34
Originariamente inviato da Ckhristian
Vorrei troppo prendermi un Macbook Pro,però vengo a spendere sui 2000€:tra Mac+memoria+ processore+applecare+office+antivirus+dragonNaturallySpeaking.
Mentre con le "stesse robe" posso averle con 800€ tramite pc.
Cioè io lo vorrei avere a tutti i costi un Mac ma queste cose mi scoraggiano.
Anche perchè poi leggo che alla fine uno per fare girare il sistema come si deve deve installarsi onyx o cleanMyMac...io volevo prendere il mac appunto perchè non volevo mai fare nessun tipo di manutenzione ecc
Ufff
io ho un macbook pro 13" pollici base (core i5 2.3ghz, 4gb ram, 320hd) pagato 1050 euro con lo sconto studenti.
Il mio acquisto è stato diciamo "forzato" perchè mi serviva mac os per poter sviluppare il progetto della tesi di laurea (un'app per iphone/ipad).
Dopo 5 mesi di utilizzo intenso posso dirti che l'hardware non è niente di che, con 1000 e passa euro avrei preso notebook o desktop ultra performanti.
Al di fuori di un uso semplice come internet, chat, videochiamate, office, musica/video, qualcosa di più impegnativo lo mette in difficoltà.
La cosa positiva è la batteria, dura più degli altri notebook...
con qualche centinaio di euro si può prendere altro e poi buttarci qualche distro di linux
Ippo 2001
03-02-2012, 14:35
2000€? Secondo te è il prezzo base per un Macbook Pro? :D
E poi, aspetta che leggo il resto...
Memoria: è sufficiente quella interna.
Processore: eh? Spesa aggiuntiva per il...processore? Sicuro che stiamo parlando dello stesso prodotto?
Applecare: non è obbligatoria, io non l'ho fatta. Gli altri produttori si comportano alla stessa maniera.
Office: spesa che faresti su qualunque piattaforma. Qui però potrai usare anche iWork.
Antivirus: :p l'antivirus su mac....mah
Dragon naturally speaking: anche questa è una tua esigenza a parte che non giustifica nulla
Onyx non è necessario. Nemmeno cleanmymac.
Se compri un Mac lo devi usare e basta. Se esistono programmi di manutenzione è perché ci si fanno troppe pippe mentali. Una riparazione di permessi, unica operazione davvero essenziale, è integrata a OS X.
Mi rendo conto che spesso si parla senza sapere, cercando pure di avere ragione..
l'unica cosa che consiglio io è mettere un bell'SSD !!!!
marius84
03-02-2012, 14:38
2000€? Secondo te è il prezzo base per un Macbook Pro? :D
E poi, aspetta che leggo il resto...
Memoria: è sufficiente quella interna.
Processore: eh? Spesa aggiuntiva per il...processore? Sicuro che stiamo ragione..
memoria sufficiente? dipende...
processore, penso intenda la scelta fra un i5 e un i7 che comporta prezzo maggiore
supermario
03-02-2012, 14:40
Onyx non è necessario. Nemmeno cleanmymac.
Se compri un Mac lo devi usare e basta. Se esistono programmi di manutenzione è perché ci si fanno troppe pippe mentali. Una riparazione di permessi, unica operazione davvero essenziale, è integrata a OS X.
io ho fatto esattamente come dici te, l'ho usato e basta e dopo mesi mi sono ritrovato un sistema operativo lento come la morte :D
ho dato giusto ieri una passata dello sconosciuto(per me) Onyx ed e' letteralmente risorto.
p.s. mbp early 2011 15" quindi non proprio una schifezza :D
Ippo 2001
03-02-2012, 14:42
p.s. mbp early 2011 15" quindi non proprio una schifezza :D
io ho proprio uno di questi con i7 e mi ci trovo da dio :D :D
marius84
03-02-2012, 14:43
io ho fatto esattamente come dici te, l'ho usato e basta e dopo mesi mi sono ritrovato un sistema operativo lento come la morte
ho dato giusto ieri una passata dello sconosciuto(per me) Onyx ed e' letteralmente risorto.
p.s. mbp early 2011 15" quindi non proprio una schifezza
ma infatti non capisco frasi come "volevo farmi un mac per non fare nessuna manutenzione"..
cioè sotto c'è sempre un sistema operativo, ogni tanto qualche "pulizia" bisogna darla, qualsiasi esso sia...
samsamsam
03-02-2012, 15:21
A proposito di onyX hai seguito qualche guida? Ho letto che comunque è un programma da 'maneggiare con cautela' per evitare danni..quali sono le opzioni da settare per pulire il sistema?
2000€? Secondo te è il prezzo base per un Macbook Pro? :D
E poi, aspetta che leggo il resto...
Memoria: è sufficiente quella interna.
Processore: eh? Spesa aggiuntiva per il...processore? Sicuro che stiamo parlando dello stesso prodotto?
Applecare: non è obbligatoria, io non l'ho fatta. Gli altri produttori si comportano alla stessa maniera.
Office: spesa che faresti su qualunque piattaforma. Qui però potrai usare anche iWork.
Antivirus: :p l'antivirus su mac....mah
Dragon naturally speaking: anche questa è una tua esigenza a parte che non giustifica nulla
Onyx non è necessario. Nemmeno cleanmymac.
Se compri un Mac lo devi usare e basta. Se esistono programmi di manutenzione è perché ci si fanno troppe pippe mentali. Una riparazione di permessi, unica operazione davvero essenziale, è integrata a OS X.
Mi rendo conto che spesso si parla senza sapere, cercando pure di avere ragione..
Quotone.
memoria sufficiente? dipende...
processore, penso intenda la scelta fra un i5 e un i7 che comporta prezzo maggiore
Non puoi scegliere tra i5 e i7. Il primo lo monta il 13", mentre i 15"/17" montano il secondo.
marius84
04-02-2012, 00:19
il 13" puoi scegliere se montare l'i5 o l'i7... è riportato anche sul sito apple
memoria sufficiente? dipende...
processore, penso intenda la scelta fra un i5 e un i7 che comporta prezzo maggiore
Dipende dall'uso che ne vuole farci. In situazioni di utilizzo normali, 4 GB bastano.
io ho fatto esattamente come dici te, l'ho usato e basta e dopo mesi mi sono ritrovato un sistema operativo lento come la morte :D
ho dato giusto ieri una passata dello sconosciuto(per me) Onyx ed e' letteralmente risorto.
p.s. mbp early 2011 15" quindi non proprio una schifezza :D
Anche io usavo questi software con il mio primo Mac, ma adesso pare che il sistema vada fluido da solo. Ogni tanto faccio una riparazione permessi.
Onyx al massimo può tornare utile, sì.
Ma essendo gratuito e quasi automatizzato, non vedo dove sia il problema per l'utente. Mi sembra che sia venuto qui solo per gettare fango (peraltro abbastanza generalista) sui Mac e sul loro prezzo, che non bisogna giustificare solo con la componentistica interna ma anche con altro (design, qualità materiali, schermo, tastiera retroilluminata, trackpad multitouch, eccetera eccetera).
Per la questione CPU, un i5 è più che sufficiente.
Poi è ovvio che i Macbook costano due milioni di euro. Basta metterci un hardware della madonna e poi tutto costa :D
il 13" puoi scegliere se montare l'i5 o l'i7... è riportato anche sul sito apple
Sì scusa hai ragione, la stanchezza mi ha fregato :p è che intendevo dual core o quad core :D
Ckhristian
06-02-2012, 00:16
Dipende dall'uso che ne vuole farci. In situazioni di utilizzo normali, 4 GB bastano.
Anche io usavo questi software con il mio primo Mac, ma adesso pare che il sistema vada fluido da solo. Ogni tanto faccio una riparazione permessi.
Onyx al massimo può tornare utile, sì.
Ma essendo gratuito e quasi automatizzato, non vedo dove sia il problema per l'utente. Mi sembra che sia venuto qui solo per gettare fango (peraltro abbastanza generalista) sui Mac e sul loro prezzo, che non bisogna giustificare solo con la componentistica interna ma anche con altro (design, qualità materiali, schermo, tastiera retroilluminata, trackpad multitouch, eccetera eccetera).
Per la questione CPU, un i5 è più che sufficiente.
Poi è ovvio che i Macbook costano due milioni di euro. Basta metterci un hardware della madonna e poi tutto costa :D
Scusami, ora io sono qui a chiedere consigli in modo gentile e rispettoso, quindi non ho fatto il sapiente come qualcun'altro... Poi ma gettare fango che? Che sono qui che voglio Prendermi un Mac! E se ho detto 2000€ secondo te intendevo un Mac base? Ho fatto il paragone tra il prezzo di un pc e Mac con la componistica più simile e ho riscontrato alcune differenze nel prezzo e volevo capirne il motivo con voi!
Se sono venuto qua è evidente che è per chiedere delucidazioni altrimenti mi arrangiavo!
Allora ho letto male, che devo dire.
2000€ è una cifra alta. Non è pienamente giustificabile, ma nemmeno insensata.
Dietro questi dispositivi ci stanno materiali e tecnologie che la concorrenza non è che ti offre a meno....non può offrirti!
Lo schermo di grande qualità, il trackpad multitouch, la tastiera illuminata ad isole, jack audio digitale, porta thunderbolt, peso contenuto, alluminio...e non ho ancora citato la batteria che dura quattro volte un portatile convenzionale. E OS X?
L'ultima cosa che paghi di quei 2000€ è la componentistica interna. Apple ci frutta evidentemente un po' di più di quanto dovrebbe, ma se non ti piace questa politica (così come non piace a me) tieniti i soldi, compra un Mac più abbordabile o aspetta un modello potente ricondizionato..
Così come è l'ultima cosa da tener conto quando si conta il valore di un Mac, così conta realmente, l'hardware. Un Mac base va già molto bene. Se si va sui modelli più potenti è solo per potenza di calcolo maggiore, quindi per un utilizzo che va dal gaming (per quanto paradossale) all'editing video (già molto più concreto).
Senza contare che adesso anche un Macbook bianco del 2009 scarto di magazzino secolare, con un SSD da ottanta euro circa, va una freccia.
A conclusione, voglio solo sfatare la critica "ma con gli stessi soldi ci compro un pc molto più potente".
Certo, ma resta un PC. Il Mac... è tutta la roba che ho elencato su.
Sia chiaro, non voglio gettar fango sui PC, ne faccio uso anche io e per quello che ho bisogno (gaming) non potranno mai rimpiazzare un Mac. Ma per il resto poco da fare.
Il bello è che quando gli altri cercano di fare qualcosa di simile ad apple inspiegabilmente salgono di prezzo e arrivano a livello dei macbook..
La serie envy dell'hp appena uscita costava quanto un macbook..
Gli ultrabook che stanno uscendo ora costano quanto l'air..
Questo da l'idea del fatto che se una cosa costa 500 euro contro un altra che ne costa mille qualcosa di diverso ci sarà.. Ovvio che non giustifico apple.. Ma nemmeno la demonizzo..
E poi passare da un os all'altro costa sui 25-30 euro.. Passare da windows vista a windows 7 siamo a più di 100...
E poi dopo 10 anni di windows son passato a mac e riesco a lavorare molto più velocemente e proficuamente XD
]NeSsuNo[
06-02-2012, 07:52
Scusami, ora io sono qui a chiedere consigli in modo gentile e rispettoso, quindi non ho fatto il sapiente come qualcun'altro... Poi ma gettare fango che? Che sono qui che voglio Prendermi un Mac! E se ho detto 2000€ secondo te intendevo un Mac base? Ho fatto il paragone tra il prezzo di un pc e Mac con la componistica più simile e ho riscontrato alcune differenze nel prezzo e volevo capirne il motivo con voi!
Se sono venuto qua è evidente che è per chiedere delucidazioni altrimenti mi arrangiavo!
Il motivo si chiama Apple non c'è nessun altro motivo purtroppo, un hp envy 14 (14.5) costa 1700-1900DOLLARI con ssd da 160 e i7 2.3Ghz, un macbookpro 15 di pari potenza ne costa 2450€URO, tralasciando Dell che praticamente te lo regala a confronto...
Edit
Parlo da possessore di mac e iphone già dal primo 2g americano fino 4s, ma i prezzi sui computer apple sono scandalosi e basta !
Ckhristian
06-02-2012, 09:27
Ok ,vi ringrazio per le risposte.
Comunque volevo chiedervi alcune cose sulla manutenzione.
Il fatto di utilizzare un antivirus lo dico perchè anche su questo forum a volte si afferma questo,visto che i mac sono in notevole espansione,l'antivirus sarà una conseguenza ?
Poi per il resto,ci sono gli script di manutenzione del mac,e secondo me sono sufficienti perche fanno le stesse cose di altri programmi come onyx o cleanmymac,l'unica cosa è che o si cambia l'orario di questi script oppure si lascia il mac acceso di notte, o altrimenti se si vogliono fare manualmente si mette uno di quei programmi.Poi ok c'è la correzione dei permessi.
Che ne pensate?
marius84
06-02-2012, 10:13
qua non si tratta secondo me di gettare fango, ma piuttosto guardare in faccia la realtà e essere un po meno fanboy. Il mac ha anche lui i suoi problemi, il s.o. i suoi bei bug che comunque l'utente normale non sempre nota ecc...
A conclusione, voglio solo sfatare la critica "ma con gli stessi soldi ci compro un pc molto più potente".
Certo, ma resta un PC. Il Mac... è tutta la roba che ho elencato su.
Sia chiaro, non voglio gettar fango sui PC, ne faccio uso anche io e per quello che ho bisogno (gaming) non potranno mai rimpiazzare un Mac. Ma per il resto poco da fare.
e ti pare poco? :D è così e basta, apre qualsiasi listino prezzi, qualsiasi listino di componentistica...
marius84
06-02-2012, 10:18
Ok ,vi ringrazio per le risposte.
Comunque volevo chiedervi alcune cose sulla manutenzione.
Il fatto di utilizzare un antivirus lo dico perchè anche su questo forum a volte si afferma questo,visto che i mac sono in notevole espansione,l'antivirus sarà una conseguenza ?
Poi per il resto,ci sono gli script di manutenzione del mac,e secondo me sono sufficienti perche fanno le stesse cose di altri programmi come onyx o cleanmymac,l'unica cosa è che o si cambia l'orario di questi script oppure si lascia il mac acceso di notte, o altrimenti se si vogliono fare manualmente si mette uno di quei programmi.Poi ok c'è la correzione dei permessi.
Che ne pensate?
allora io ho un pro da settembre 2011, e per motivi di studio/lavoro lo sto usando almeno 10 ore al giorno, tutti i giorni esclusi i festivi :D. Fino ad ora nessuna manutenzione, ho solo installato/disinstallato programmi vari, sistemato file in directory per organizzarli meglio ecc... insomma niente di particolare.
Nell'uso normale il sistema sembra sempre reattivo.
Non conosco bene quei programmi e script, ma penso che una volta ogni tanto possano esser utili, tipo una volta ogni tot di mesi.
da quando ho il mac ancora non mi sono preoccupato di installare un antivirus... certo cerco di stare attento sulla roba che circola in rete (email strane, download da certi siti internet eccc...), le evito il più possibile, ed è tutto ok.
SCUSATE IL DOPPIO POST; MI SONO SBAGLIATO :S
Ok ,vi ringrazio per le risposte.
Comunque volevo chiedervi alcune cose sulla manutenzione.
Il fatto di utilizzare un antivirus lo dico perchè anche su questo forum a volte si afferma questo,visto che i mac sono in notevole espansione,l'antivirus sarà una conseguenza ?
Poi per il resto,ci sono gli script di manutenzione del mac,e secondo me sono sufficienti perche fanno le stesse cose di altri programmi come onyx o cleanmymac,l'unica cosa è che o si cambia l'orario di questi script oppure si lascia il mac acceso di notte, o altrimenti se si vogliono fare manualmente si mette uno di quei programmi.Poi ok c'è la correzione dei permessi.
Che ne pensate?
Aspetta.. Staccati un momento dal mondo windows.. :sofico:
Non c'è più il defrag da fare, quindi niente pc acceso mezza giornata per sistemare l'ordine dell'hd..
Onyx (non indispensabile) ci mette 2 minuti, riparazione dei permessi idem..
Basta poi non serve altro, e mica lo fai ogni giorno.. Io onyx lo uso quando faccio una installazione importante, come un aggiornamento di sistema..
L'unico script che davvero uso è 'purge' dato dal terminale, questo perchè il mio macbook lo lascio acceso delle settimane e ogni tanto gli pulisco la ram.. Ma ci mette 1 secondo, e ho creato uno script automator quindi ho l'iconcina sul dock... Click li e fa tutto lui..
Ik@rus
Ckhristian
06-02-2012, 12:22
Aspetta.. Staccati un momento dal mondo windows.. :sofico:
Non c'è più il defrag da fare, quindi niente pc acceso mezza giornata per sistemare l'ordine dell'hd..
Onyx (non indispensabile) ci mette 2 minuti, riparazione dei permessi idem..
Basta poi non serve altro, e mica lo fai ogni giorno.. Io onyx lo uso quando faccio una installazione importante, come un aggiornamento di sistema..
L'unico script che davvero uso è 'purge' dato dal terminale, questo perchè il mio macbook lo lascio acceso delle settimane e ogni tanto gli pulisco la ram.. Ma ci mette 1 secondo, e ho creato uno script automator quindi ho l'iconcina sul dock... Click li e fa tutto lui..
Ik@rus
Molto interessante tutto quello che dite, volevo precisare che gli script di manutenzione del Mac sono automatici e partono da soli senza nessun intervento da parte dell'utente. Esistono sia script giornalieri, settimanali e mensili. Peró partono di notte e bisognerebbe cambiare l orario.
Molto interessante tutto quello che dite, volevo precisare che gli script di manutenzione del Mac sono automatici e partono da soli senza nessun intervento da parte dell'utente. Esistono sia script giornalieri, settimanali e mensili. Peró partono di notte e bisognerebbe cambiare l orario.
Installate MAINTIDGET. E' solo un widget, ma si preoccupa degli script notturni, eseguendoli in orari più "umani".
samsamsam
06-02-2012, 16:12
c'è qualcosa che nel video non mi torna. dice che con il modello del 2009 lui ha fatto solo 6 cicli di carica, in 2 anni ... mi sembra strano.
Per quanto riguarda il suo problema specifico mi domando una cosa, ma se ha necessità di questa potenza di calcolo e lavora fisso a casa perché non usa un iMac ? a me sembra normale che un notebook sollecitato con lavoro pesante tenda a sfruttare tutte le energie a disposizione soprattutto perché stiamo parlando di processori i7 quad a 2.4GHz.
Capita anche a me, giocando. Capisco il Tizio del video quando dice che, difronte a prodotti dal prezzo così elevato, ci si aspetti non dico la perfezione ma quasi. Ora, è il primo portatile che ho che, se sollecitato anche da un semplice gioco, "non si fa bastare" l'alimentatore e va ad intaccare la batteria...non capisco però...e se la batteria fosse staccata cosa succederebbe, si spegnerebbe il mac??
Ckhristian
06-02-2012, 16:26
Installate MAINTIDGET. E' solo un widget, ma si preoccupa degli script notturni, eseguendoli in orari più "umani".
grazie
Ippo 2001
06-02-2012, 17:08
Capita anche a me, giocando. Capisco il Tizio del video quando dice che, difronte a prodotti dal prezzo così elevato, ci si aspetti non dico la perfezione ma quasi. Ora, è il primo portatile che ho che, se sollecitato anche da un semplice gioco, "non si fa bastare" l'alimentatore e va ad intaccare la batteria...non capisco però...e se la batteria fosse staccata cosa succederebbe, si spegnerebbe il mac??
in teoria si succederebbe quello o ti castrerebbe la VGA.
francy.1095
06-02-2012, 19:40
la batteria visto che è integrata e non removibile mediamente è sempre presente, quindi il problemi "si spegne" non dovrebbe esserci.
secondo me se la corrente non lgi basta il mac non si spegne, ma piuttosto inizia con il downvolt-downclock del processore a 800mhz, poi artefatti grafici dovuti alla scheda video che riceve meno energia; ma penso che non dovrebbe spegnersi.
samsamsam
06-02-2012, 21:10
Si, lo so che la batteria non è rimovibile, ragionavo per assurdo. Nei fatti la carica supplementare se la prende dalla batteria ed è questo quello che mi pare assurdo: fai un alimentatore da 85w, ok mi sta bene, ma che senso ha se poi l'energia non basta e serve la batteria?
francy.1095
07-02-2012, 13:37
probabilemente fanno l'alimentatore da 85watt per renderlo meno ingombrante, fargli generare meno calore (non più di tanto) e sopratutto perchè così producono solo due tipi di alimentatore e non 3.
poi non co come andrà a finire la vicenda, ma so che dell dopo aver fornito i soi computer con alimentatori da 90watt gli ha sostituiti gratuitaemente con quelli da 130w
palla451
07-02-2012, 23:57
Ciao ragazzi, passato da circa 3 settimane ad un MacBook Pro 15" con Lion 10.7.3 , la cosa strana è vedere come cambia la durata residua della batteria che ha degli sbazli assurdi, eppure stavo semplicemente navigando e controllando la mail, acceso più o meno 20 minuti, partiti dal 48% con 4,13h di durata residua per arrivare a toccare anche 58 minuti di autonomia avendo controllato la mail e navigato un pò....., è una cosa normale tenendo conto che sono ancora al 4 loadcycle?
Eppoi, ho la chiusura di Lion in circa 14-15 secondi non è un pò lenta la chiusura? Può c'entrare il fatto di avere bootcamp installato?
techmania
14-02-2012, 06:52
Anche se ho il modello 2010, penso di poter porre alla vostra attenzione il mio piccolo problema...
dopo 3 anni di intenso utilizzo avevo notato un sostanziale incremento della temperatura dell'unibody e un aumento sostanziale anche della velocita' delle ventole di raffreddamento.
Ho deciso quindi di aprire il piccolino con l'aiuto delle guide online che si sono rivelate esaustive e facili da seguire.
L'unico mio errore e' stato quello di utilizzare il philips da 3.mm per tutte e 3 le viti dimenticandomi che una delle 3 era da 3.2mm
Risultato? la terza vite delle due ventole si se' spanata impedendomi la corretta rimozione per la pulizia, pulizia che comunque ho eseguito lo stesso sollevando la ventola e poi dirigendo il getto dell'aria del compressore in tutti i lati e aperture createsi dal sollevamento della stessa.
Ora mi chiedo: come potrei levare quelle 2 viti spanate?? c'e' un modo? esistono dei tool o devo per forza rivolgermi ad un centro assistenza??
vorrei risolvere il problema poiche' un domani preferirei essere in grado di smontare il tutto correttamente e poi non si sa mai...se un giorno si dovesse bruciare una ventola almeno sarei in grado di smontarla.
thanks!
techmania
14-02-2012, 06:53
edit
techmania
14-02-2012, 06:56
edit
techmania
14-02-2012, 06:57
edit
techmania
14-02-2012, 10:55
edit
techmania
14-02-2012, 11:01
Database error, mentre mandavo il messaggio mi e' apparso questo messaggio e dopodiche' ecco quelli multipli tutti uguali.
Rimuovere please :)
Thanks ma non e' la prima volta...forse ad una certa ora della notte non bisognerebbe piu' postare!.
Ippo 2001
14-02-2012, 11:11
Database error, mentre mandavo il messaggio mi e' apparso questo messaggio e dopodiche' ecco quelli multipli tutti uguali.
Rimuovere please :)
Thanks ma non e' la prima volta...forse ad una certa ora della notte non bisognerebbe piu' postare!.
edita tutti gli altri doppioni mettendo "edit" al posto del testo così si compatta la pagina.
davidoff70
14-02-2012, 12:21
Ragazzi, ho intenzione di vendere il mio MacBookPro da 17" (versione i7 da 2.2 Ghz) con Lion installato, mi sapete dire come riporto tutto alle condizioni iniziali tenendo conto che ho anche una partizione Windows?
Grazie mille.
Ragazzi, ho intenzione di vendere il mio MacBookPro da 17" (versione i7 da 2.2 Ghz) con Lion installato, mi sapete dire come riporto tutto alle condizioni iniziali tenendo conto che ho anche una partizione Windows?
Grazie mille.
Accedi al menu di ripristino di Lion (cmd+r all'accensione, credo), e prima di iniziare la reinstallazione, vai su utility Disco e formatta le partizioni con Lion e Windows.
Ippo 2001
14-02-2012, 13:25
Accedi al menu di ripristino di Lion (cmd+r all'accensione, credo), e prima di iniziare la reinstallazione, vai su utility Disco e formatta le partizioni con Lion e Windows.
Oppure ti scarichi dall'apple store Lion (gratuitamente) e ti crei una pennetta avviante e fai partire l'installazione da li e pialli tutto il tuo disco con utilità disco
davidoff70
14-02-2012, 15:42
Oppure ti scarichi dall'apple store Lion (gratuitamente) e ti crei una pennetta avviante e fai partire l'installazione da li e pialli tutto il tuo disco con utilità disco
Ho già un dvd con lion posso usare quello, o devo usare per forza una chiavetta? Grazie.
marius84
14-02-2012, 17:04
Anche se ho il modello 2010, penso di poter porre alla vostra attenzione il mio piccolo problema...
dopo 3 anni di intenso utilizzo avevo notato un sostanziale incremento della temperatura dell'unibody e un aumento sostanziale anche della velocita' delle ventole di raffreddamento.
Ho deciso quindi di aprire il piccolino con l'aiuto delle guide online che si sono rivelate esaustive e facili da seguire.
L'unico mio errore e' stato quello di utilizzare il philips da 3.mm per tutte e 3 le viti dimenticandomi che una delle 3 era da 3.2mm
Risultato? la terza vite delle due ventole si se' spanata impedendomi la corretta rimozione per la pulizia, pulizia che comunque ho eseguito lo stesso sollevando la ventola e poi dirigendo il getto dell'aria del compressore in tutti i lati e aperture createsi dal sollevamento della stessa.
Ora mi chiedo: come potrei levare quelle 2 viti spanate?? c'e' un modo? esistono dei tool o devo per forza rivolgermi ad un centro assistenza??
vorrei risolvere il problema poiche' un domani preferirei essere in grado di smontare il tutto correttamente e poi non si sa mai...se un giorno si dovesse bruciare una ventola almeno sarei in grado di smontarla.
thanks!
quando mi capita di spanare le viti di solito uso il dremel e taglio o molo la testa della vite, rimuovo il pezzo che agganciava e poi con la pinza svito il tronco della vite rimasta... è un lavoro delicato ma si può fare tranquillamente
techmania
15-02-2012, 10:56
quando mi capita di spanare le viti di solito uso il dremel e taglio o molo la testa della vite, rimuovo il pezzo che agganciava e poi con la pinza svito il tronco della vite rimasta... è un lavoro delicato ma si può fare tranquillamente
Grazie marius... procedo subito a seguire le tue istruzioni!
Ma voglio aggiungere una nota a dir poco comica...
oggi per caso sono passato all' Apple Store per far presente il mio problema..
sapete cosa mi hanno risposto??? che il laboratorio non ha viti "spare" da montare per un riparazione e che in questo caso si procede alla sostituzione completa delle due ventole anche se funzionanti!!!:D :D :D
ahahahahahaahahah!!!!
logicamente a questo punto, le viti me le trovo per conto mio!
;)
theJanitor
15-02-2012, 11:07
quelle che avanzano da casi come il tuo le mandano indietro a Cupertino affinchè vengano unte dalla sacra mela e rimesse in commercio? :sofico: :sofico: :sofico:
samsamsam
18-02-2012, 12:20
provata la demo di mass effect 3 sul MBP in firma: tutto a palla va alla perfezione a dispetto dei soli 512 mega di ram dedicata :D :D
MacBook Pro 13" early 2011 portato in assistenza stamattina. Hard disk ceduto (presumo) di schianto ieri sera dopo che il pomeriggio l'avevo usato tranquillamente in treno e l'avevo spento senza problemi. La sera, a casa, nel letto, riaccendendolo, ha manifestato il problema. Se lo terranno una settimana. Vi terrò aggiornati. :)
qualcuno ha installato xp in bootcamp e sa dove reperire i drivers?
mi basterebbero almeno quelli principali sk rete,video
grazie
embassy81
22-02-2012, 15:23
ciao a tutti... visto che nel post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441152) dedicato, non ho trovato risposte, provo anche qui :)
Ho il problema della disconnessione continua della wi-fi .. e cosa più odiosa non si riconnette più in automatico.. mi tocca farlo manualmente.
il segnale delle wifi è cannone.. sono a 3 metri dal router fastcaz, alla quale ho provato a cambiare i canali (pensando fosse un'inteferenza) ma il problema rimane
suggerimenti o soluzioni?
ciao a tutti... visto che nel post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441152) dedicato, non ho trovato risposte, provo anche qui :)
Ho il problema della disconnessione continua della wi-fi .. e cosa più odiosa non si riconnette più in automatico.. mi tocca farlo manualmente.
il segnale delle wifi è cannone.. sono a 3 metri dal router fastcaz, alla quale ho provato a cambiare i canali (pensando fosse un'inteferenza) ma il problema rimane
suggerimenti o soluzioni?
Per prima cosa prova a collegarti ad un'altra rete, e se non va neanche lì fammi sapere.
MacBook Pro 13" early 2011 portato in assistenza stamattina. Hard disk ceduto (presumo) di schianto ieri sera dopo che il pomeriggio l'avevo usato tranquillamente in treno e l'avevo spento senza problemi. La sera, a casa, nel letto, riaccendendolo, ha manifestato il problema. Se lo terranno una settimana. Vi terrò aggiornati. :)
Aggiornamento: stamattina alle 11 mi hanno mandato un sms dicendo che era pronto. Nella pausa pranzo sono andato a prenderlo, tutto perfetto :) hard disk effettivamente rotto e sostituito in garanzia con un modello analogo. Due giorni e ho il Mac riparato: niente male, molto soddisfatto della rapidità e dell'efficienza, anche se era un'operazione semplicissima :) però mi avevano detto che avrebbero fatto i test (sia su quello rotto che sul nuovo) per verificare tutto, e che avrebbero dovuto ordinare il pezzo.
Stasera, con la scusa che ho il Mac lindo e pinto :D, metto Lion ;)
qualcuno ha installato xp in bootcamp e sa dove reperire i drivers? mi basterebbero almeno quelli principali sk rete,video
Io con il 2011 late ci ho rinunciato... per la scheda video puoi usare quelli presi dal sito Intel (HD Graphics) ma per il resto nada... ho cercato un po' ovunque, anche nel DVD Snow Leopard, Win 7...
Ora sto valutando Parallels o VMWare... :mbe:
CIAO
Per XP basta scaricare BootCamp 2.0...
Per XP basta scaricare BootCamp 2.0...
Si... ma non vale per tutti i Mac! Per il mio MacBook Pro non ci sono i drivers... l'installazione con Bootcamp va benissimo anche con la versione attuale.
CIAO
Si... ma non vale per tutti i Mac! Per il mio MacBook Pro non ci sono i drivers... l'installazione con Bootcamp va benissimo anche con la versione attuale.
CIAO
Che modello hai di MacBook Pro?
embassy81
24-02-2012, 17:22
Per prima cosa prova a collegarti ad un'altra rete, e se non va neanche lì fammi sapere.
a quanto pare lo fa solo a casa... in ufficio nn posso cazzeggiare molto... ma ogni volta che lo prendo in mano la wifi è collegata.... solo una colta è capitato che "risvegliandolo" non si agganciasse in automatico alla wifi ma ho dovuto dargliela manualmente
soluzioni per casa?
a parte comprarmi un router esterno?
qualcuno ha già proceduto con l'update?
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-4-aggiornamenti-firmware-per-Mac-mini-MacBook-Air-iMac-e-MacBook-Pro/aA57899
Che modello hai di MacBook Pro?
i5 13" Late 2011
CIAO
i5 13" Late 2011
CIAO
Praticamente uguale al mio...
Il DVD che sistema operativo ha?
Snow Leopard o Lion?
qualcuno ha già proceduto con l'update?
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-4-aggiornamenti-firmware-per-Mac-mini-MacBook-Air-iMac-e-MacBook-Pro/aA57899
Io, tutto a posto.
MB Pro Early 2011.
Io, tutto a posto.
MB Pro Early 2011.
Idem, nessun problema.
Il DVD che sistema operativo ha?
Ho provato con il DVD di SL ma non trova i driver! Quello che ti crea bootcamp ha solo i driver di W7!
Ma tu ci sei riuscito? Ti funziona tutto?
CIAO
se hai bootcamp 4.0 non è più supportato xp.. link (http://support.apple.com/kb/HT4818?viewlocale=it_IT)
Ho provato con il DVD di SL ma non trova i driver! Quello che ti crea bootcamp ha solo i driver di W7!
Ma tu ci sei riuscito? Ti funziona tutto?
CIAO
Si, a me funziona tutto con il DVD di SL...
superlex
25-02-2012, 13:28
Aggiornamento: stamattina alle 11 mi hanno mandato un sms dicendo che era pronto. Nella pausa pranzo sono andato a prenderlo, tutto perfetto :) hard disk effettivamente rotto e sostituito in garanzia con un modello analogo. Due giorni e ho il Mac riparato: niente male, molto soddisfatto della rapidità e dell'efficienza, anche se era un'operazione semplicissima :) però mi avevano detto che avrebbero fatto i test (sia su quello rotto che sul nuovo) per verificare tutto, e che avrebbero dovuto ordinare il pezzo.
Stasera, con la scusa che ho il Mac lindo e pinto :D, metto Lion ;)
Ottimo :D
Non hai perso né dati né altro? :)
Se scoprono qualcosa sulle causa fai sapere..
Riguardo Lion, se non l'hai già acquistato non ti conviene aspettare Mountain Lion?
Ottimo :D
Non hai perso né dati né altro? :)
Se scoprono qualcosa sulle causa fai sapere..
Riguardo Lion, se non l'hai già acquistato non ti conviene aspettare Mountain Lion?
I dati li ho persi, ma ciò che mi interessava l'avevo salvato su una penna USB :D (dato che mi devo sistemare gli HDD per time machine etc sono pigro e non l'avevo ancora fatto :D)
Sulle cause boh...ha ceduto di schianto, c'è da dire che lo porto spesso in giro etc quindi magari era stato abbastanza sollecitato.
Lion ce l'avevo dal dayone (tra l'altro gratis avendo usufruito del programma Apple apposito per chi aveva acquistato un Mac nel mese precedente) ma non l'avevo mai messo per paura di bug etc :)
Si, a me funziona tutto con il DVD di SL...
:eek: :eek: :eek:
Mi spieghi P.F. come hai fatto?
Thanks
CIAO
:eek: :eek: :eek:
Mi spieghi P.F. come hai fatto?
Thanks
CIAO
Messo dentro il DVD e fatto partire il Setup...
Messo dentro il DVD e fatto partire il Setup...
:mbe: :confused:
Non ho capito: tu hai lion preinstallato sul Macbook, senza fare nessuna preparazione (p.es. partizione con Bootcamp) metti il DVD di XP e fai l'installazione? E i drivers dove li prendi???
Ci dai qualche dettaglio in più della procedura che hai seguito in modo che possa servire anche agli altri possessori?
Grazie
:mbe: :confused:
Non ho capito: tu hai lion preinstallato sul Macbook, senza fare nessuna preparazione (p.es. partizione con Bootcamp) metti il DVD di XP e fai l'installazione? E i drivers dove li prendi???
Ci dai qualche dettaglio in più della procedura che hai seguito in modo che possa servire anche agli altri possessori?
Grazie
Io avevo preinstallato SL, non Lion...
La procedura è quella che da Apple sul proprio supporto... Una volta installato Xp ho messo dentro il DVD di SL ed ho fatto partire il setup...
qualcuno ha qualche consiglio su come pulire la tastiera del MBP? :mc:
per la polvere che finisce sotto ai tasti ho l'aria compressa e vabbè.. ma i tasti proprio? alcuni noto che sono diventati lucidi, anche al tatto sono diversi.. è semplicemente sporcizia o potrebbero essere proprio consumati?
mi pento di non aver preso la moshi clearguard... :mc:
qualcuno ha qualche consiglio su come pulire la tastiera del MBP? :mc:
per la polvere che finisce sotto ai tasti ho l'aria compressa e vabbè.. ma i tasti proprio? alcuni noto che sono diventati lucidi, anche al tatto sono diversi.. è semplicemente sporcizia o potrebbero essere proprio consumati?
mi pento di non aver preso la moshi clearguard... :mc:
No comment guarda. Io ho appena venduto il mio MBP Core2duo (quasi 3 anni) perchè tra gli altri problemini, aveva la tastiera ormai usurata. I tasti all'inizio sono diventati lucidi, poi alcuni scoloriti nella parte centrale (in pratica il nero è diventato trasparente) e alla fine mi si sono staccati 3-4 tasti :muro: Col nuovo infatti ho preso subito la moshi perchè non ho capito se sono io un animale a scrivere sulla tastiera (molto probabile :D), o se con un uso intenso (6-8 ore al giorno) si consumano i tasti. Magari era solo un difetto della mia tastiera non saprei, però come pulirli non ho la più pallida idea anche perchè credo che per pulirli dovresti un po' fare attrito su di essi e non vorrei che si staccassero se sono già molto usati. Fallo delicatamente, oppure sei sempre in tempo per prenderla ora una moshi :D così anche se non sono puliti non si vede :D ma almeno li preservi un po'.
The_Dave
28-02-2012, 08:50
io la moshi che ho la sto usando con la tastiera apple, invece sulla tastiera del macbook ho applicato degli adesivi su ogni tasto :D
Ho fatto così perche penso sempre che sia meglio far passare aria dalla tastiera, e poi cmq con la moshi il feedback dei tasti cambia.
Io ho la moshi e mi trovo benissimo.. però è vero, il feedback sui tasti cambia.. sembra tutto più "ovattato"...
@Dave: Dove si prendono e che tipo di adesivi hai attaccato? :)
Ciao a tutti.
Come potete vedere in firma ho un macBook Pro e vorrei attaccarlo al mio plasma Pioneer 428XD.
Qualcuno di voi sa se per caso posso connetterlo via HDMI?
So che esistono gli adattatori, però ho letto che ci possono essere problemi con canale audio... e che consigliano di andare tramite DVI... però l'HDMI mi sembra più versatile...
davidoff70
28-02-2012, 09:25
Ragazzi, ho un problema, è già la seconda volta che mi capita.
Sono abituato ad avere 3 partizioni, una con Lion, una con Win 7 e una solo dati formattata in EXfat in modo da essere letta e scritta sia da Lion e Win 7.
Succede che sparisce la partizione dati e non è riparabile da utility disco, escludo il problema hard disk perchè la cosa è successa su 2 macbook differenti e oltretutto questa volta ancora devo installare Win 7.
Fa cosa può dipendere?
Grazie.
Io ho la moshi e mi trovo benissimo.. però è vero, il feedback sui tasti cambia.. sembra tutto più "ovattato"...
@Dave: Dove si prendono e che tipo di adesivi hai attaccato? :)
forse questi (http://www.etsy.com/search/handmade?search_submit=&ref=auto&q=macbook+keyboard+decal&view_type=gallery&ship_to=IT) :D
samsamsam
28-02-2012, 10:08
No comment guarda. Io ho appena venduto il mio MBP Core2duo (quasi 3 anni) perchè tra gli altri problemini, aveva la tastiera ormai usurata. I tasti all'inizio sono diventati lucidi, poi alcuni scoloriti nella parte centrale (in pratica il nero è diventato trasparente) e alla fine mi si sono staccati 3-4 tasti :muro: Col nuovo infatti ho preso subito la moshi perchè non ho capito se sono io un animale a scrivere sulla tastiera (molto probabile :D), o se con un uso intenso (6-8 ore al giorno) si consumano i tasti. Magari era solo un difetto della mia tastiera non saprei, però come pulirli non ho la più pallida idea anche perchè credo che per pulirli dovresti un po' fare attrito su di essi e non vorrei che si staccassero se sono già molto usati. Fallo delicatamente, oppure sei sempre in tempo per prenderla ora una moshi :D così anche se non sono puliti non si vede :D ma almeno li preservi un po'.
Penso sia un problema comune. Parliamoci chiaro: i tasti del MBP sono nettamente la parte meno riuscita del note. Per me è inconcepibile che in una scultura di alluminio dalla bellezza unica siano stati incastrati dei tasti di plastica che si sporcano e usurano in maniera incredibile: come scrissi qualche tempo fa persino i tasti bianchi del mio sony si sporcavano di meno...Non potevano mettere tasti in alluminio??
No comment guarda. Io ho appena venduto il mio MBP Core2duo (quasi 3 anni) perchè tra gli altri problemini, aveva la tastiera ormai usurata. I tasti all'inizio sono diventati lucidi, poi alcuni scoloriti nella parte centrale (in pratica il nero è diventato trasparente) e alla fine mi si sono staccati 3-4 tasti :muro: Col nuovo infatti ho preso subito la moshi perchè non ho capito se sono io un animale a scrivere sulla tastiera (molto probabile :D), o se con un uso intenso (6-8 ore al giorno) si consumano i tasti. Magari era solo un difetto della mia tastiera non saprei, però come pulirli non ho la più pallida idea anche perchè credo che per pulirli dovresti un po' fare attrito su di essi e non vorrei che si staccassero se sono già molto usati. Fallo delicatamente, oppure sei sempre in tempo per prenderla ora una moshi :D così anche se non sono puliti non si vede :D ma almeno li preservi un po'.
:eek:
vabbè che ste cose cambiano da persona a persona e dipendono da molte cose (in primis l'acidità della pelle, lo stesso motivo per cui ad alcuni chitarristi quasi arrugginiscono le corde :fagiano: ), ma se c'è il rischio che succeda roba del genere ordino la moshi prima di subito.. passi il feeling, già ora è peggiorato visto che alcuni tasti sono lisci e altri hanno ancora la "ruvidità" iniziale...
proverò comunque a pulirli, magari con un panno leggero umido con un po' di sapone neutro, mal che vada non succede niente...
io la moshi che ho la sto usando con la tastiera apple, invece sulla tastiera del macbook ho applicato degli adesivi su ogni tasto :D
Ho fatto così perche penso sempre che sia meglio far passare aria dalla tastiera, e poi cmq con la moshi il feedback dei tasti cambia.
degli adesivi li metterei solo se fossi sicuro che non lasceranno mai alcun residuo e non mi alterano l'estetica della tastiera.. tu quali hai preso? da dove?
Penso sia un problema comune. Parliamoci chiaro: i tasti del MBP sono nettamente la parte meno riuscita del note. Per me è inconcepibile che in una scultura di alluminio dalla bellezza unica siano stati incastrati dei tasti di plastica che si sporcano e usurano in maniera incredibile: come scrissi qualche tempo fa persino i tasti bianchi del mio sony si sporcavano di meno...Non potevano mettere tasti in alluminio??
in alluminio penso sarebbero scomodi e decisamente cari, certo che un po' più di cura potrebbero mettercela.. nella logitech g15 che ho qui i tasti hanno mantenuto lo stesso feeling dal giorno che è arrivata a casa, a patto di tenerla pulita... non penso che le logitech le facciano gli alieni :fagiano:
EDIT: consigli su dove recuperare la clearguard?
samsamsam
28-02-2012, 10:58
Pensavo ad una soluzione tipo le tastiere degli imac, mi pare che la qualità sia decisamente superiore..........
mi sa che tornerò pure io ad utilizzare la moshi... il discorso è che a la trovo "rigida" e non mi da un buon feeling... invece senza riesco ad essere più veloce nella scrittura... e poi mi lascia quei maledetti riquadri sul monitor... :(
ps.: qualcuno di voi ha provato a lavarla? perchè si è leggermente impolverata e vorrei pulirla...
:eek:
vabbè che ste cose cambiano da persona a persona e dipendono da molte cose (in primis l'acidità della pelle, lo stesso motivo per cui ad alcuni chitarristi quasi arrugginiscono le corde :fagiano: ), ma se c'è il rischio che succeda roba del genere ordino la moshi prima di subito.. passi il feeling, già ora è peggiorato visto che alcuni tasti sono lisci e altri hanno ancora la "ruvidità" iniziale...
proverò comunque a pulirli, magari con un panno leggero umido con un po' di sapone neutro, mal che vada non succede niente...
Boh guarda io non sono famoso per trattare bene i miei portatili :D però di sicuro non ci ho rovesciato sopra dell'acido :D per cui boh, probabilmente ho la pelle acida. Ho cercato su google e non mi sembrava di vedere molte segnalazioni del problema che ho riscontrato io, quindi può darsi che sia un caso isolato. A me cmq la tastiera del MBP continua a non convincermi, i tasti mi sembrano tutto tranne che solidi e non a caso leggevo che hanno brevettato da poco un nuovo sistema più resistente. Il problema di quella attuale è che sotto è appoggiata su un supporto plasticoso e quindi i tasti non possono essere particolarmente pesanti. Ma col nuovo sistema dicono che hanno risolto questo problema e potranno utilizzare tasti eventualmente più pesanti...speriamo anche più resistenti!! Anche perchè con gli unibody non si può più cambiare solo la tastiera, ma ti cambierebbero tutto il pezzo anche la parte in alluminio...e la spesa non è proprio trascurabile :rolleyes:
btw se cerchi la moshi, io l'ho ordinata direttamente dall'App Store online...c'è pure su amazon penso
Boh guarda io non sono famoso per trattare bene i miei portatili :D però di sicuro non ci ho rovesciato sopra dell'acido :D per cui boh, probabilmente ho la pelle acida. Ho cercato su google e non mi sembrava di vedere molte segnalazioni del problema che ho riscontrato io, quindi può darsi che sia un caso isolato. A me cmq la tastiera del MBP continua a non convincermi, i tasti mi sembrano tutto tranne che solidi e non a caso leggevo che hanno brevettato da poco un nuovo sistema più resistente. Il problema di quella attuale è che sotto è appoggiata su un supporto plasticoso e quindi i tasti non possono essere particolarmente pesanti. Ma col nuovo sistema dicono che hanno risolto questo problema e potranno utilizzare tasti eventualmente più pesanti...speriamo anche più resistenti!! Anche perchè con gli unibody non si può più cambiare solo la tastiera, ma ti cambierebbero tutto il pezzo anche la parte in alluminio...e la spesa non è proprio trascurabile :rolleyes:
btw se cerchi la moshi, io l'ho ordinata direttamente dall'App Store online...c'è pure su amazon penso
io ipotizzo solo :D può anche essere un difetto della tastiera, è poco comune sui mac ma può succedere...
e intanto speriamo bene per i prossimi modelli... :fagiano:
su amazon.it non ce l'hanno, su uk mi verrebbe a costare 50€, la baia a meno di comprare in tanzania meridionale costa uguale... vabbè, apple store e via, neanche c'avevo pensato sinceramente:p
io ipotizzo solo :D può anche essere un difetto della tastiera, è poco comune sui mac ma può succedere...
e intanto speriamo bene per i prossimi modelli... :fagiano:
su amazon.it non ce l'hanno, su uk mi verrebbe a costare 50€, la baia a meno di comprare in tanzania meridionale costa uguale... vabbè, apple store e via, neanche c'avevo pensato sinceramente:p
Io l'ho presa da un'expert.. L'ho trovata per caso... :-)
Ciao a tutti.
Come potete vedere in firma ho un macBook Pro e vorrei attaccarlo al mio plasma Pioneer 428XD.
Qualcuno di voi sa se per caso posso connetterlo via HDMI?
So che esistono gli adattatori, però ho letto che ci possono essere problemi con canale audio... e che consigliano di andare tramite DVI... però l'HDMI mi sembra più versatile...
Assolutamente no, l'HDMI non è per niente versatile.
Vai a tutta birra sul DVI, se il tuo televisore lo supporta.
Black Sabbath
29-02-2012, 00:25
io ipotizzo solo :D può anche essere un difetto della tastiera, è poco comune sui mac ma può succedere...
e intanto speriamo bene per i prossimi modelli... :fagiano:
su amazon.it non ce l'hanno, su uk mi verrebbe a costare 50€, la baia a meno di comprare in tanzania meridionale costa uguale... vabbè, apple store e via, neanche c'avevo pensato sinceramente:p
Io la Moshi l'ho presa su macshop.it, 25 euro e ha molta roba!
Si lava tranquillamente con acqua e sapone e torna nuova. Per il feedback,be' dopo quasi 10 mesi ci ho fatto l'abitudine e la mia tastiera è come nuova!
Comuque mi chiedo se la rottura dai tasti passa in garanzia,qualche info?
per la cronaca, ho preso la moshi al mediamondo a 24€ :sofico:
come mi trovo lo decido tra qualche giorno, che devo ancora provarla come si deve :)
samsamsam
01-03-2012, 22:02
per la cronaca, ho preso la moshi al mediamondo a 24€ :sofico:
come mi trovo lo decido tra qualche giorno, che devo ancora provarla come si deve :)
Facci sapere!
Una domanda:come ti trovi con l'Hd da 7200? Rispetto a quello di serie cambia molto in termini di reattività, di boot?e l'autonomia ne risente?
Con i tagli attuali l'ssd non fa ancora per me (ho una partizione con Windows 7 da 100 gb quasi piena causa giochi)
Facci sapere!
Una domanda:come ti trovi con l'Hd da 7200? Rispetto a quello di serie cambia molto in termini di reattività, di boot?e l'autonomia ne risente?
Con i tagli attuali l'ssd non fa ancora per me (ho una partizione con Windows 7 da 100 gb quasi piena causa giochi)
guarda quello da 5400 l'ho tenuto per qualcosa come una decina di giorni solo, e installando anche poco... per cui faccio fatica a risponderti con sicurezza :p
andando a memoria comunque la differenza l'ho notata in termini di reattività e di boot ma non è abissale. in termini di autonomia non mi pare ci sia stata alcuna differenza.. la differenza maggiore l'ho notata in termini di rumorosità invece, ho preso il samsung senza informarmi abbastanza e devo dire che si fa abbastanza sentire. quindi tutto sommato direi che è una buona idea mettere un 7200 in un mbp, a patto di evitare i samsung mp4 se ti troverai a lavorarci in ambienti molto silenziosi :fagiano:
supermario
02-03-2012, 09:24
io ho sostituito il 5400 originale con un 7200 di un altro notebook che avevo, non c'e' differenza, i caricamenti sono abissali in tutti e 2 i casi, solo usandolo esclusivamente in modalita' stop-utilizzo-stop e con 8gb di ram riesco ad ottenere un sistema reattivo(mica tanto). upgrade ssd is coming
amigaoneit
03-03-2012, 10:14
Ciao a tutti....
Appena preso un 13 early 2011. X 860 €. Un po' mi rode perché nello stesso negozio era un sottocosto fino a poco tempo fa (quando non mi serviva :muro: :muro: ) ad € 800.... Che dire so far so good
Ottocento tondi? Caspita!
Io al massimo l'avevo trovato a 899...tant'è che l'ho preso a quella cifra (ricondizionato).
amigaoneit
04-03-2012, 09:09
Ottocento tondi? Caspita!
Io al massimo l'avevo trovato a 899...tant'è che l'ho preso a quella cifra (ricondizionato).
Per la veritá 799... Stavo quasi per prenderlo ma all'epoca sarebbe stato solo uno sfizio... Ed ho resistito... Ma poi sono rimasto a piedi :muro: :muro: :muro:
stavo quasi per prendere un air 13 ricondizionato sullo store online, poi sono ripassato per caso in quel negozio ed a 859 rimane il miglior rapporto qualitá prezzo mai visto per un MB cosí recente...
Certo, sulla carta continuo a preferire l'air: maggiore risoluzione, minor peso, probabilmente maggiore "prontezza" nell'uso quotidiano, un "figata factor" decisamente maggiore, ma 300 eurozzi son sempre 300 eurozzi senza considerare che credo che 128 gb di hd mi sarebbero stati stretti molto presto...
Per la veritá 799... Stavo quasi per prenderlo ma all'epoca sarebbe stato solo uno sfizio... Ed ho resistito... Ma poi sono rimasto a piedi :muro: :muro: :muro:
stavo quasi per prendere un air 13 ricondizionato sullo store online, poi sono ripassato per caso in quel negozio ed a 859 rimane il miglior rapporto qualitá prezzo mai visto per un MB cosí recente...
Certo, sulla carta continuo a preferire l'air: maggiore risoluzione, minor peso, probabilmente maggiore "prontezza" nell'uso quotidiano, un "figata factor" decisamente maggiore, ma 300 eurozzi son sempre 300 eurozzi senza considerare che credo che 128 gb di hd mi sarebbero stati stretti molto presto...
Siamo fortunati che molte volte quelli che vendono oggettistica elettronica abbassano i prezzi solo perchè il prodotto è vecchio, o ci sono delle persone poco esperte nei magazzini...
tra l'early 2011 e il late 2011 non cambia nulla, eppure lo stanno svalutando alla grande... anzi nell'early 2011 ci si può installare SL per chi lo volesse XD... direi che ne guadagnamo noi sto giro XD
amigaoneit
04-03-2012, 15:08
Siamo fortunati che molte volte quelli che vendono oggettistica elettronica abbassano i prezzi solo perchè il prodotto è vecchio, o ci sono delle persone poco esperte nei magazzini...
tra l'early 2011 e il late 2011 non cambia nulla, eppure lo stanno svalutando alla grande... anzi nell'early 2011 ci si può installare SL per chi lo volesse XD... direi che ne guadagnamo noi sto giro XD
già questo giro mi è andata benino (799 era meglio.. si mi rode e non poco, ma va bene così).
come bonus sull'early ci sono i dischi di ripristino sia SL che ilife 2011 per cui nel caso volessi metterci un ssd lo sbattimento dovrebbe essere minore. purtroppo lion l'avevo già comprato, ma dovrebbe essere gratuito su questa macchina...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
samsamsam
04-03-2012, 15:56
Beh in effetti l'aggiornamento del 13 è stato insignificante:anzi, avere il DVD del sistema operativo e la versione completa di iLife (nei late non hai il DVD e non trovi pre istallato ne iDVD ne iWeb:io ho protestato e mi hanno spedito il software boxato gratis...) secondo me sono valori aggiunti..
Sul 15 il discorso cambia pero.....
;)
amigaoneit
04-03-2012, 16:34
Beh in effetti l'aggiornamento del 13 è stato insignificante:anzi, avere il DVD del sistema operativo e la versione completa di iLife (nei late non hai il DVD e non trovi pre istallato ne iDVD ne iWeb:io ho protestato e mi hanno spedito il software boxato gratis...) secondo me sono valori aggiunti..
Sul 15 il discorso cambia pero.....
;)
Sinceramente non ho fatto caso se ci fossero idvd o iweb controlleró...
EDIT: Idvd c'è iweb no, ma la cosa strana è che c'è la cartella ma non la app. vedrò se magari c'è nel dvd di installazione....
Per quanto riguarda il 15 hai ragione, ma se non sbaglio proprio il 13 early 2011 é quello della linea che ha avuto i maggiori upgrade... Ora toccava al 15...
@icarus non credo che questo prezzaccio sia da imputare al negozio, ma secondo me è il modo in cui apple gestisce le scorte... Questo periodo è stato un po' scarso come offerte, ma nessuno mi toglie dalla testa che apple si mantiene il lusso di mantenere sulle nuove uscite prezzi obiettivamente fuori mercato per i piú fanatici, sapendo che al cambio di generazione (in particolare quando le differenze sono così minime) tutti gli altri percepiranno il price drop come un grandissimo affare, ma in realtá così non è... Considerando tutti i price premium che sono da riconoscere ad apple (unibody alluminio, magsafe, trackpad, os x e chi più ne a più ne metta) per me 859 o meglio ancora 799 sono il valore massimo che reputo "corretto ed onesto" per la macchina appena uscita... Figuriamoci cosa penso dei vari 15 da oltre 2000 euro....
Questo non per riaprire una polemica, ma è il mio modesto parere... Del resto la politica dei prezzi di apple è tutta da capire... Ad esempio, quando gli imac sono passati alla tecnologia core ho avuto la netta sensazione che il 21 pollici fosse una "sola"' mentre il 27 con core i7 mi sembrava davvero competitivo rispetto ad omologhi wintel....
ShadowThrone
07-03-2012, 21:06
mi intrometto...
per editing foto amatoriale, quindi photoshop cs5 e lightroom, il pro base (da 1250€) in configurazione standard è una buona scelta o no?
per il display non penso ci siano problemi, dovrebbe essere collegato ad un monitor esterno.
mi intrometto...
per editing foto amatoriale, quindi photoshop cs5 e lightroom, il pro base (da 1250€) in configurazione standard è una buona scelta o no?
per il display non penso ci siano problemi, dovrebbe essere collegato ad un monitor esterno.
Un peccato comprare un Macbook per usarlo con un monitor esterno...sei sicuro della tua scelta? Comunque, il 13 pollici ha una HD3000, con photoshop problemi non ne dà, sicuramente anche lightroom dovrebbe andar bene.
mi intrometto...
per editing foto amatoriale, quindi photoshop cs5 e lightroom, il pro base (da 1250€) in configurazione standard è una buona scelta o no?
per il display non penso ci siano problemi, dovrebbe essere collegato ad un monitor esterno.
io ho un macbook pro late 2011, i7 8gb ram e hd3000 (13''), uso spesso photoshop e va più che bene, ma mi limito ad un utilizzo molto "amatoriale", non uso plugin esterni e varie, ma non credo facciano problemi!
l'unica pecca è forse nell'apertura che ci mette "un po'" ma credo dipenda dal 5400rpm, ero abituato bene al 7200 :sofico:
samsamsam
07-03-2012, 23:12
EDIT: Idvd c'è iweb no, ma la cosa strana è che c'è la cartella ma non la app. vedrò se magari c'è nel dvd di installazione....
.
idvd è stato (brutalmente, imho) tolto nei late 2011. Tu hai l'early no? Considera che nei late non ti danno nemmeno il dvd di ilife, pertanto, se non avessi ottenuto il gentile omaggio dalla apple, avrei dovuto comprare la intera suite cartonata solo per potere avere idvd (dato che non si trova da solo nemmeno nello store....)
E' vero... ho preso un Late 2011 un mesetto fa e non c'era iLife installato.
L'ho recuperato dal backup del vecchio :D
In realtà io potevo farne tranquillamente a meno...
Sambuinter
11-03-2012, 16:01
Piccola curiosità.... Qualcuno mi dice se sente rumore del tipo scricchiolio di plastica quando striscia il dito sulla plastica nera sul retro del mac?
Mi riferisco alla plastica nera quella della cerniera del monitor. Vi chiedo di testare dal retro quando il mac è chiuso....
Fatemi sapere...
Scusate la ricerca non mi funziona.. non riesco a trovare la pagina dove si parlava di ram.. siccome vorrei aumentarla al mio 13", qualcuno si è mai servito su bu**ifferent ?? Come sono le loro ram, vorrei passare a 8GB, a volte aperture mi da l'impressione di arrancare con i raw..
ranmic822
12-03-2012, 01:07
Scusate la ricerca non mi funziona.. non riesco a trovare la pagina dove si parlava di ram.. siccome vorrei aumentarla al mio 13", qualcuno si è mai servito su bu**ifferent ?? Come sono le loro ram, vorrei passare a 8GB, a volte aperture mi da l'impressione di arrancare con i raw..
ciao, io le ho comprate da buy.....ent, le prime che mi sono arrivate erano della ice, ma non andavano bene perche mi crashavano i programmi, probabilmente erano difettate, le ho mamdate indietro e mi hanno inviato quelle della samsung che si sono rivelate perfette, posso consigliarti l'acquisto, il sito è affidabile e parecchio conosciuto;)
Sambuinter
12-03-2012, 12:05
Piccola curiosità.... Qualcuno mi dice se sente rumore del tipo scricchiolio di plastica quando striscia il dito sulla plastica nera sul retro del mac?
Mi riferisco alla plastica nera quella della cerniera del monitor. Vi chiedo di testare dal retro quando il mac è chiuso....
Fatemi sapere...
Nessuno?
Nessuno?
Il mio MBP Early 2011 non lo fa :boh:
pgp
Ippo 2001
12-03-2012, 13:23
Piccola curiosità.... Qualcuno mi dice se sente rumore del tipo scricchiolio di plastica quando striscia il dito sulla plastica nera sul retro del mac?
Mi riferisco alla plastica nera quella della cerniera del monitor. Vi chiedo di testare dal retro quando il mac è chiuso....
Fatemi sapere...
Lo fa anche il mio early 2011 da 15, ma solo quando lo pulisco e ci passo il dito, alla successiva chiusura del monitor fa lo scricchiolio, fatto una volta non lo fa più a meno che non ci passi sopra con il dito un'altra volta
Ciao a tutti... per caso avete qualche buon consiglio per sfruttare al meglio il display del macbook/macbook pro 13". Sono passato dall'ultimo air (13" i5) al bianco unibody (temporaneamente) e perciò mi chiedevo se con qualche trucchetto si riesce a sfruttare meglio la risoluzione 1280x800 !!! Grazie
ciao, io le ho comprate da buy.....ent, le prime che mi sono arrivate erano della ice, ma non andavano bene perche mi crashavano i programmi, probabilmente erano difettate, le ho mamdate indietro e mi hanno inviato quelle della samsung che si sono rivelate perfette, posso consigliarti l'acquisto, il sito è affidabile e parecchio conosciuto;)
Si a quel sito ci sono arrivato perchè lo visto citare da più parti, però il fatto che decidano loro quale ram inviare non mi piace più di tanto e tu hai confermato i miei dubbi...... :rolleyes: - qualcuno ha provato delle normali kingstone a 1333 ?
supermario
16-03-2012, 16:28
ieri ho portato in assistenza a Torino il mio mb pro early2011 15" per il fastidioso scricchiolio nella parte destra, poco fa l'ho gia' ripreso... hanno cambiato la batteria! :fagiano:
Si a quel sito ci sono arrivato perchè lo visto citare da più parti, però il fatto che decidano loro quale ram inviare non mi piace più di tanto e tu hai confermato i miei dubbi...... :rolleyes: - qualcuno ha provato delle normali kingstone a 1333 ?
prendile dal sito ufficiale della crucial e non te ne pentirai. Io saranno 6 anni che mi servo da loro, mai il minimo problema
Ciao a tutti... per caso avete qualche buon consiglio per sfruttare al meglio il display del macbook/macbook pro 13". Sono passato dall'ultimo air (13" i5) al bianco unibody (temporaneamente) e perciò mi chiedevo se con qualche trucchetto si riesce a sfruttare meglio la risoluzione 1280x800 !!! Grazie
Non credo di aver capito sino in fondo cosa intendi, ad ogni modo se la ris ti sta stretta, posso suggeriti di sfruttare le potenzialità di Lion. Se prendi dimistichezza con i desktop multipli, le app a tutto schermo e gli swipe per cambiare rapidamente schermata, i limiti della ris bassa in parte vengono meno.
Ovviamente la risoluzione del pannello quella è. Di miracoli per aumentarla non ne conosco :)
Non credo di aver capito sino in fondo cosa intendi, ad ogni modo se la ris ti sta stretta, posso suggeriti di sfruttare le potenzialità di Lion. Se prendi dimistichezza con i desktop multipli, le app a tutto schermo e gli swipe per cambiare rapidamente schermata, i limiti della ris bassa in parte vengono meno.
Ovviamente la risoluzione del pannello quella è. Di miracoli per aumentarla non ne conosco :)
le scrivanie multiple sono una manna dal cielo... ne uso tre a volte con i browser internet.. è piu veloce cambiare scrivania e quindi finestra del browser che passare da una scheda (tab) all'altra...
prendile dal sito ufficiale della crucial e non te ne pentirai. Io saranno 6 anni che mi servo da loro, mai il minimo problema
mi sa che farò così.... se non costano un botto prendo 16GB...
le scrivanie multiple sono una manna dal cielo... ne uso tre a volte con i browser internet.. è piu veloce cambiare scrivania e quindi finestra del browser che passare da una scheda (tab) all'altra...
...
esatto ... ;) ... per chi lavora molto con il browser credo che sia un vero valore aggiunto di OS X.
amigaoneit
17-03-2012, 20:16
idvd è stato (brutalmente, imho) tolto nei late 2011. Tu hai l'early no? Considera che nei late non ti danno nemmeno il dvd di ilife, pertanto, se non avessi ottenuto il gentile omaggio dalla apple, avrei dovuto comprare la intera suite cartonata solo per potere avere idvd (dato che non si trova da solo nemmeno nello store....)
aggiornamento: nel mio (early 2011) idvd è preinstallato. iweb é possibile installarlo dal dischetto di ripristino. manca frontrow
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
esatto ... ;) ... per chi lavora molto con il browser credo che sia un vero valore aggiunto di OS X.
va bene anche per saltare una canzone di itunes mentre si sta lavorando con PS.. eheheh ecc. ecc.
The_misterious
20-03-2012, 10:19
chiedo qui perchè non so esattamente dove chiedere...
Ho un MB Pro 5.1, cioè il primo modello Unibody che sta accusando pesantemente la durata della batteria.
Sono ad oltre 1300 cicli di ricarica e la capacità della batteria risulta essere meno della metà dell'originale.
Bene, dove posso trovare una batteria nuova "sicura"?
Thanks
SaggioFedeMantova
20-03-2012, 21:03
Vi faccio una bella domanda:
Che cosa mi consigliate di usare per pulire lo schermo del macbook pro?
ho provato a prendere un panno della vileda per pulire i vetri, ho usato del vetril (spruzzato sul panno) ma lascia della sporcizia.
L'unica cosa che lo fa venir pulito perfettamente è il panno per pulire le lenti degli occhiali, ma è troppo piccolo e fa troppo attrito con il vetro, quindi tende ad arrotolarsi su se stesso rendendone difficile l'utiizzo.
Esiste un iStrofinaccio? :ciapet:
A parte gli scherzi, cosa mi consigliate di acquistare per avere un risultato perfetto?
Dove lo posso trovare?
Ippo 2001
20-03-2012, 21:11
chiedo qui perchè non so esattamente dove chiedere...
Ho un MB Pro 5.1, cioè il primo modello Unibody che sta accusando pesantemente la durata della batteria.
Sono ad oltre 1300 cicli di ricarica e la capacità della batteria risulta essere meno della metà dell'originale.
Bene, dove posso trovare una batteria nuova "sicura"?
Thanks
io le prendo (per altri note) sulla baya cinese tutte originali. fino ad ora sempre soddisfatto
The_misterious
20-03-2012, 22:33
io le prendo (per altri note) sulla baya cinese tutte originali. fino ad ora sempre soddisfatto
Mi puoi segnalare via pm un venditore che consideri sicuro?
Thanks
Ippo 2001
20-03-2012, 22:44
Mi puoi segnalare via pm un venditore che consideri sicuro?
Thanks
hai pvt
Quanto viene una batteria per un mbp del 2010 ? Io finora non l 'ho mai aperto percio' domando per curiosita': e' semplice da cambiare???
charliegordon
21-03-2012, 12:28
Vi faccio una bella domanda:
Che cosa mi consigliate di usare per pulire lo schermo del macbook pro? [...] L'unica cosa che lo fa venir pulito perfettamente è il panno per pulire le lenti degli occhiali [...] Lascia stare vetril o detergenti vari: un panno in microfibra (il tessuto usato per pulire gli occhiali) inumidito con semplice acqua è più che sufficiente ad ottenere uno schermo pulito.
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 13:26
Lascia stare vetril o detergenti vari: un panno in microfibra (il tessuto usato per pulire gli occhiali) inumidito con semplice acqua è più che sufficiente ad ottenere uno schermo pulito.
un panno in microfibra abbastanza grande (tipo 40 cm di diagonale) dove lo trovo?
Black Sabbath
21-03-2012, 13:37
un panno in microfibra abbastanza grande (tipo 40 cm di diagonale) dove lo trovo?
Io uso il panno in micro fibra dato in dotazione dalla Apple nella scatola del Mac.
Posso consigliarti questo accessorio che uso ogni tanto http://www.macshop.it/accessori-mac/accessori-vari/moshi-teraglove-microfiber-screen-cleaner-.html
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 13:52
Io uso il panno in micro fibra dato in dotazione dalla Apple nella scatola del Mac.
Posso consigliarti questo accessorio che uso ogni tanto http://www.macshop.it/accessori-mac/accessori-vari/moshi-teraglove-microfiber-screen-cleaner-.html
questo accessorio è troppo avanti, costa un sacco, ma farò questo sforzo!
supermario
21-03-2012, 15:28
No vabbe' spendere 20 euro per uno straccio cucito a quadrato che si trova anche al mercato e' oltre ogni limite!
Passino gli screen protector ultra tecnlogici anti bomba atomica ma 20 euro per le pezze e' troppo secondo me.
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 15:48
No vabbe' spendere 20 euro per uno straccio cucito a quadrato che si trova anche al mercato e' oltre ogni limite!
Passino gli screen protector ultra tecnlogici anti bomba atomica ma 20 euro per le pezze e' troppo secondo me.
è in microfibra lavabile in lavatrice, sei sicuro che si trovi la stessa identica cosa al mercato??
supermario
21-03-2012, 15:59
è in microfibra lavabile in lavatrice, sei sicuro che si trovi la stessa identica cosa al mercato??
gia'! sembra strano ma questo rivoluzionario tessuto esiste da decenni!
Ippo 2001
21-03-2012, 17:44
gia'! sembra strano ma questo rivoluzionario tessuto esiste da decenni!
vero io ci pulisco i vetri di casa:D
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 18:16
gia'! sembra strano ma questo rivoluzionario tessuto esiste da decenni!
io ne ho preso uno per i vetri (della vileda) al supermercato, in microfibra, ma fa schifo, resta lo sporco sul vetro del macbook
samsamsam
21-03-2012, 23:57
Utilizzate un panno per occhiali (sono in microfibra):è vero, alcuni fanno troppo attrito, ma ne esistono di diverse grandezze e spessori, e molti hanno un attrito estremamente basso. Imho spendere 20 euro per un panno è una follia.
Black Sabbath
22-03-2012, 00:15
Bè si il costo è un problema (magari soggettivistico),io personalmente l'ho preso con altri oggetti e quindi la spesa magari sembrava "giustificata". Alla fine lo uso su tutti gli schermi dalla tv all'ipad e devo dire che l'unica differenza con i panni da supermercato,magari alcuni perché tutti non li ho provati,è che con questi ultimi la polvere sembra spalmarsi sullo schermo. Ottima è la pezza che ho trovato nella dotazione del mio MacBook,quella nera con la mela ricamata!
SaggioFedeMantova
22-03-2012, 06:24
a dire il vero la pezza nera che danno col macbook non l ho mai utilizzata, magari la provo
Io uso quella in dotazione
Sambuinter
25-03-2012, 11:17
Ho guardato un video mkv sul mio mac book pro, ed ho notato che scatta. Vi chiedo è questione di software (vlc) oppure di potenza del mac(modello base da 13 pollici)?
Grazie in anticipo
Sambuinter
25-03-2012, 12:08
Di software.
Googlando ho trovato xbmc adesso non scatta ma si sentono le ventole, le quali aumentano notevolmente di velocità. Questo è normale che le ventole si sentano? Cosa consigliate?
Ma hai scaricato l'ultima versione di vlc? Se si provane una vecchia altrimenti prova quella nuova.
Io con mkv 720p nessuno scatto con vlc aggiornato
Sambuinter
25-03-2012, 12:31
Io con mkv 720p nessuno scatto con vlc aggiornato
E ventole? Le senti?
SaggioFedeMantova
25-03-2012, 15:21
nessuno scatto neanche io con 720p con il mbp 13" base, ma le ventole si sentono un sacco, è normale.
nessuno scatto neanche io con 720p con il mbp 13" base, ma le ventole si sentono un sacco, è normale.
A me le ventole non si sentono tantissimo quando riproduco un file a 720p: restano sulle 2000rpm e la temperatura resta sui 70°C sempre su mbp 13" base
Io con mkv 720p nessuno scatto con vlc aggiornato
Idem, mai avuti problemi
E ventole? Le senti?
Io no
Sambuinter
25-03-2012, 16:02
Ma hai scaricato l'ultima versione di vlc? Se si provane una vecchia altrimenti prova quella nuova.
Di questo xbmc che mi dite come software? Il file mkv mon scatta per quanto riguarda l'indicazione 720p non saprei dove guardare...
Sambuinter
25-03-2012, 17:42
Di questo xbmc che mi dite come software? Il file mkv mon scatta per quanto riguarda l'indicazione 720p non saprei dove guardare...
Info più dettagliate allora da fan controll emerge temperatura durante visualizzazione mkv fissa a 70.1 e left fan a 5278RPM mentre right fan a -1RPM(a tal proposito, perché?) cmq che mi dite ê normale per un mkv che poi ho trovato essere da 720p?
Sto pianificando l'idea di prendere un macbook 13" base, che sarebbe il mio primo mac. Mi chiedevo, visto che vorrei attaccarlo ad un monitor esterno fullhd, come si comporta nella riproduzione dei file a 1080p ?
Guarda io ne ho uno del 2010 (scheda video dedicata) e non mi ha mai dato problemi con il monitor esterno.
SaggioFedeMantova
26-03-2012, 11:00
Guarda io ne ho uno del 2010 (scheda video dedicata) e non mi ha mai dato problemi con il monitor esterno.
eh ma quello nuovo non ha quella dedicata, ha una hd3000 integrata nella cpu.
appena posso faccio un test e vi dico, adesso non ho sottomano il mbp 13"
Sto pianificando l'idea di prendere un macbook 13" base, che sarebbe il mio primo mac. Mi chiedevo, visto che vorrei attaccarlo ad un monitor esterno fullhd, come si comporta nella riproduzione dei file a 1080p ?
Direi molto bene, nessuno scatto nonostante l'integrata intel. Temperatura intorno agli 80° e ventole sui 3000rpm; collegando il mbp ad uno schermo FullHD però penso che scalderà di più in quanto ci sono molti più pixel da pilotare.
TheBigBos
26-03-2012, 12:23
Qualcuno sa dirmi in tempi pratici quanto si guadagna di batteria sostituendo l' hard disk con un SSD ?
:)
francy.1095
26-03-2012, 13:30
secondo me si guadagnerà non più di 15 minuti, però questo è un mio parere. se fossero di più bene venga :sofico:
ho dato un'occhiata in internet e non riesco a capirci niente. concretamente ho analizzato i consumi di un ssd (crucial m4) e di un hard-disk da 7200rpm (un calviar-black da 750gb, penso uno tra i più assetati).
sito crucial: Power Consumption (Idle): < 65 mW Power Consumption (Active): 0.15W
sito wd: Lettura scrittura 1,75 Watt Inattivo 0,80 Watt Standby 0,20 Watt
prova tom's hardware: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m4-prova-di-4-modelli-da-64-128-256-e-512-gb-consumi/33270/11.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-hard-disk-da-7200-rpm-per-notebook-di-samsung-seagate-e-wd-risultati-benchmark-consumi-ed-efficienza/30041/11.html
quindi mi sembra che l'autonomia potrebbe rimanere quasi invariata.
superlex
26-03-2012, 15:21
eh ma quello nuovo non ha quella dedicata, ha una hd3000 integrata nella cpu.
appena posso faccio un test e vi dico, adesso non ho sottomano il mbp 13"
Anche la vecchia scheda del 13" era un'integrata, e per di più l'avere memoria dedicata non comporta nessuna differenza in termini di riproduzione video (lavoro 2D).
Ippo 2001
26-03-2012, 18:38
Qualcuno sa dirmi in tempi pratici quanto si guadagna di batteria sostituendo l' hard disk con un SSD ?
:)
guarda non è facilmente quantificabile. ti faccio un esempio con il solo ssd messo e un mbp 2011 da 15 early ho potuto fare lezione in facoltà per 5 ore piene e 1 ora di ricevimento post lezione tutto dfilato con il proiettore collegato al mio mac. alla fine mi dava tempo rimanente di 50 minuti. con il disco meccanico messo in parallelo levando l'optibay ho ottenuto le stesse prestazioni ma con un tempo esiduo di 30 minuti. ah il disco meccanico è stato installato e asta senza nessuna impo di risparmio energetico vito che durante la lexione ho bisogno di accedere ai file salvati li sopra.
SuperLory
27-03-2012, 09:54
secondo me la differenza la vedi tra un 7200 after market e un ssd
se hai ancora il 5400 di mamma apple quello e' ottimizzato al meglio x cui non c'e' grande differenza con un SSD imho
Non credo proprio...da un disco magnetico ad un SSD il cambiamento c'e' eccome. Te lo posso assicurare.
L'SSD invece non si prende per i consumi ma per la velocita', che poi consumi meno quella e' un'altra storia.
ranmic822
27-03-2012, 15:26
secondo me la differenza la vedi tra un 7200 after market e un ssd
se hai ancora il 5400 di mamma apple quello e' ottimizzato al meglio x cui non c'e' grande differenza con un SSD imho
Se parli di consumo la penso come te
francy.1095
27-03-2012, 15:59
secondo me la differenza la vedi tra un 7200 after market e un ssd
se hai ancora il 5400 di mamma apple quello e' ottimizzato al meglio x cui non c'e' grande differenza con un SSD imho
:muro: scusa ma se un hard-disk gira a 5400rpm, c'è poco da fare, per una sua caratteristica fisica andrà sicuramente peggio di un 7200rpm e di un ssd. le ottimizzazione saranno pure presenti, ma tra queste e dire che un 5400rpm made in apple e un ssd hanno velocità simili ce ne vuole...
SaggioFedeMantova
27-03-2012, 16:06
:muro: scusa ma se un hard-disk gira a 5400rpm, c'è poco da fare, per una sua caratteristica fisica andrà sicuramente peggio di un 7200rpm e di un ssd. le ottimizzazione saranno pure presenti, ma tra queste e dire che un 5400rpm made in apple e un ssd hanno velocità simili ce ne vuole...
guarda che si parla di consumi, non di prestazioni!!!!
multiformeingegno
27-03-2012, 20:30
guarda che si parla di consumi, non di prestazioni!!!!
Direi che sono legati.. se ci mette di più a fare la stessa cosa consumerà anche di più. Easy.
samsamsam
27-03-2012, 20:40
Direi che sono legati.. se ci mette di più a fare la stessa cosa consumerà anche di più. Easy.
Discorso poco sensato imho. Con una ferrari vai da Roma a Milano in meno tempo che con una panda ma consumi piu benzina
Easy :)
SuperLory
28-03-2012, 05:06
ma leggete ? si parlava di incidenza sulla durata della batteria non di prestazioni
lele1990
28-03-2012, 11:30
io nell'utilizzo quotidiano non ho notato alcuna differenza passando da hd 5400 rpm a SSD in quanto a consumi, logicamente :D
savethebest
28-03-2012, 11:58
è provato che l'ssd in generale consuma meno rispetto a un hd tradizionale, il problema è che, a livello globale, non impatta molto sulla durata della batteria e secondo me non si superano i 15 min di differenza (su un totale di 5-7 ore). Quindi possiamo tranquillamente dire che è trascurabile e, in definitiva, chi sceglie l'ssd deve farlo principalmente per un motivo: le prestazioni.
SaggioFedeMantova
28-03-2012, 12:49
è provato che l'ssd in generale consuma meno rispetto a un hd tradizionale, il problema è che, a livello globale, non impatta molto sulla durata della batteria e secondo me non si superano i 15 min di differenza (su un totale di 5-7 ore). Quindi possiamo tranquillamente dire che è trascurabile e, in definitiva, chi sceglie l'ssd deve farlo principalmente per un motivo: le prestazioni.
esattamente!
Sambuinter
28-03-2012, 22:46
Info più dettagliate allora da fan controll emerge temperatura durante visualizzazione mkv fissa a 70.1 e left fan a 5278RPM mentre right fan a -1RPM(a tal proposito, perché?) cmq che mi dite ê normale per un mkv che poi ho trovato essere da 720p?
Nessuno risponde? È normale un mkv a 70°? Grazie mille in anticipo
la temperatura in sè è ancora ancora accettabile, la cosa strana è la ventola, il mio con mkv a 720p resta a 2000 rpm.
che la seconda sia indicata a -1 è normale, il 13" ne ha una sola :D
Sambuinter
29-03-2012, 06:54
la temperatura in sè è ancora ancora accettabile, la cosa strana è la ventola, il mio con mkv a 720p resta a 2000 rpm.
che la seconda sia indicata a -1 è normale, il 13" ne ha una sola :D
Strana in che senso? Non conta solo la gestione delle temperature? Della serie il fine giustifica i mezzi? Tu a che temperatura guardi mkv? Secondo te 70 gradi è una temperatura che può far danni al mac? Considera che una volta chiuso il file la temperatura entro 30 secondi torna a 45°.
SaggioFedeMantova
29-03-2012, 10:21
Strana in che senso? Non conta solo la gestione delle temperature? Della serie il fine giustifica i mezzi? Tu a che temperatura guardi mkv? Secondo te 70 gradi è una temperatura che può far danni al mac? Considera che una volta chiuso il file la temperatura entro 30 secondi torna a 45°.
quando fai qualcosa di pesante è un attimo arrivare a 70/80 gradi!
Strana in che senso? Non conta solo la gestione delle temperature? Della serie il fine giustifica i mezzi? Tu a che temperatura guardi mkv? Secondo te 70 gradi è una temperatura che può far danni al mac? Considera che una volta chiuso il file la temperatura entro 30 secondi torna a 45°.
il mio fa 70-72°C, ma la ventola resta a 2000 rpm. non è che hai cambiato qualcosa nel controllo della ventola con qualche applicazione? perchè a temperature così basse non dovrebbe aumentare così tanto gli rpm...
70°C per un MBP sono temperature nella norma.. una volta si diceva che ogni 10°C in più si dimezza la vita della CPU, attualmente può voler dire che un processore invece di campare 15 anni ne campa 12 :D
io quando mi metto a stuprare la CPU e fargli fare cose perverse arrivo tranquillamente a 98°C :D poi lì entra il throttling, altrimenti potrebbe salire ancora, penso
il mio fa 70-72°C, ma la ventola resta a 2000 rpm. non è che hai cambiato qualcosa nel controllo della ventola con qualche applicazione? perchè a temperature così basse non dovrebbe aumentare così tanto gli rpm...
Secondo me il problema lo hai anche tu, nel senso opposto: la ventola del MBP segue questo andamento: fino a 50° resta a 2000rpm. A 80° raggiunge la velocità massima di 6200rpm, e da 50 a 80 sale in modo regolare. Perciò quando il processore arriva a 70° la temperatura dovrebbe aggirarsi sui 4500-5000rpm. C'è da considerare che la ventola segue la temperatura del processore con un certo ritardo, diciamo 10 secondi, perciò potrebbe essere che per qualche istante la regola non sia rispettata, io parlo di una temperatura costante (circa).
pgp
Secondo me il problema lo hai anche tu, nel senso opposto: la ventola del MBP segue questo andamento: fino a 50° resta a 2000rpm. A 80° raggiunge la velocità massima di 6200rpm, e da 50 a 80 sale in modo regolare. Perciò quando il processore arriva a 70° la temperatura dovrebbe aggirarsi sui 4500-5000rpm. C'è da considerare che la ventola segue la temperatura del processore con un certo ritardo, diciamo 10 secondi, perciò potrebbe essere che per qualche istante la regola non sia rispettata, io parlo di una temperatura costante (circa).
pgp
curioso, il mio si comporta diversamente :fagiano:
la ventola resta a 2000 fino a 80°C, poi inizia ad aumentare.. ora a 82°C fa 2400 rpm circa, poi torna a rallentare quando scende sotto 80°C...
qualcuno con la paranoia dei cavi sparsi, specie in borsa/zaino?
http://www.quirky.com/products/15-PowerCurl-Mac-Cord-Manager :D
si trova su amazon uk ;)
Sambuinter
29-03-2012, 22:49
Secondo me il problema lo hai anche tu, nel senso opposto: la ventola del MBP segue questo andamento: fino a 50° resta a 2000rpm. A 80° raggiunge la velocità massima di 6200rpm, e da 50 a 80 sale in modo regolare. Perciò quando il processore arriva a 70° la temperatura dovrebbe aggirarsi sui 4500-5000rpm. C'è da considerare che la ventola segue la temperatura del processore con un certo ritardo, diciamo 10 secondi, perciò potrebbe essere che per qualche istante la regola non sia rispettata, io parlo di una temperatura costante (circa).
pgp
Quindi stai dicendo che il mio comportamento è normale? Mkv a 70° con rpm oltre 4000 è tutto ok?
Quindi stai dicendo che il mio comportamento è normale? Mkv a 70° con rpm oltre 4000 è tutto ok?
Da quanto tempo lo hai?
Hai provato a smontare il coperchio posteriore e vedere se si è accumulata della polvere nelle griglie di areazione?
ranmic822
29-03-2012, 23:05
Secondo me il problema lo hai anche tu, nel senso opposto: la ventola del MBP segue questo andamento: fino a 50° resta a 2000rpm. A 80° raggiunge la velocità massima di 6200rpm, e da 50 a 80 sale in modo regolare. Perciò quando il processore arriva a 70° la temperatura dovrebbe aggirarsi sui 4500-5000rpm. C'è da considerare che la ventola segue la temperatura del processore con un certo ritardo, diciamo 10 secondi, perciò potrebbe essere che per qualche istante la regola non sia rispettata, io parlo di una temperatura costante (circa).
pgp
Secondo me le ventole non seguono direttamente le temperature, ma anche il carico della cpu, in base a questa e alle temperature decide la velocità delle ventole, infatti se lancio un gioco un po pesante le ventole girano come hai descritto tu, mentre se visualizzo dei video o lavoro con imovie le ventole rimangono silenziose anche a 75 gradi
The_Dave
30-03-2012, 08:45
le ventole nei mbp non salgono gradualmente. per mantenere il portatile piu silenzioso possibile, la ventola viene tenuta a 2000rpm finche nn raggiunge i 70 o gli 80 gradi, nn ricordo. Comunque di certo non sale gradualmente. Raggiunta la soglia (che ripeto non ricordo qual'è) le ventole continuano a salire in continuazione, allo scopo di tenere la temperature il piu vicino possibile a quel limite. Appena si ritorna sotto il limite, le ventole cominciano di nuovo a scendere di velocita lentamente, riassestandosi di nuovo a 2000rpm.
Ma non vi fate un pò troppe paranoie su temperature e ventole ? credo che il comportamento delle ventole sia stato pensato e non sia a casaccio :asd:
quindi finchè il sistema non va in blocco per temperatura eccessiva, cosa che evidenzia un problema, io starei tranquillo :O :D
SaggioFedeMantova
30-03-2012, 11:49
Ma non vi fate un pò troppe paranoie su temperature e ventole ? credo che il comportamento delle ventole sia stato pensato e non sia a casaccio :asd:
quindi finchè il sistema non va in blocco per temperatura eccessiva, cosa che evidenzia un problema, io starei tranquillo :O :D
bravo, esattamente
ranmic822
30-03-2012, 14:45
Ma non vi fate un pò troppe paranoie su temperature e ventole ? credo che il comportamento delle ventole sia stato pensato e non sia a casaccio :asd:
quindi finchè il sistema non va in blocco per temperatura eccessiva, cosa che evidenzia un problema, io starei tranquillo :O :D
hai pienamente ragione, il comportamento l'ho notato casualmente
savethebest
30-03-2012, 17:57
Ma non vi fate un pò troppe paranoie su temperature e ventole ? credo che il comportamento delle ventole sia stato pensato e non sia a casaccio :asd:
quindi finchè il sistema non va in blocco per temperatura eccessiva, cosa che evidenzia un problema, io starei tranquillo :O :D
il comportamento delle ventole, in MacOS, è stato studiato per privilegiare più che altro la silenziosità. in sostanza vengono stabilite 2 soglie di temperatura (es: 50 e 80 gradi) e un valore minimo di velocità di rotazione delle ventole (es: 2000rpm) la velocità aumenterà linearmente tra i 2 valori in funzione della temperatura. Chi non è contento della gestione della temperatura può reimpostare i valori delle 2 soglie e anche il valore minimo del regime di rotazione.
per farlo installate fan control (basta googlare).
io ho messo 40/65 come valori di soglia, la ventola ovviamente raggiunge regimi di rotazione più elevati e più in fretta... ma il portatile è DECISAMENTE più fresco ;)
mentre, attenzione, per quanto riguarda la gestione delle ventole su bootcamp: i valori non sono assolutamente impostati a casaccio... molto peggio!... le ventole girano sempre alla stessa velocità! questo significa che se voi riavviate il mac con le ventole che stavano girando a 2000rpm il mac continuerà, sotto bootcamp, a farle girare a 2000rpm indipendentemente dalla temperatura :muro: ... (provare per credere, si raggiungo tranquillamente i 100 gradi con un programma che stressa la cpu come prime95)
per fortuna, un santo, ha fatto questo programma: lubbo's fan control (googlate, molto semplice da gestire) che permette di fare quello che si fa con fan control.
mentre, attenzione, per quanto riguarda la gestione delle ventole su bootcamp: i valori non sono assolutamente impostati a casaccio... molto peggio!... le ventole girano sempre alla stessa velocità! questo significa che se voi riavviate il mac con le ventole che stavano girando a 2000rpm il mac continuerà, sotto bootcamp, a farle girare a 2000rpm indipendentemente dalla temperatura :muro: ... (provare per credere, si raggiungo tranquillamente i 100 gradi con un programma che stressa la cpu come prime95)
per fortuna, un santo, ha fatto questo programma: lubbo's fan control (googlate, molto semplice da gestire) che permette di fare quello che si fa con fan control.
Ti ringrazio, avevo abbandonato BootCamp proprio per questo motivo (anche io ho visto temperature a tre cifre con le ventole praticamente ferme), passando alla Virtual Machine, ma ora potrò di nuovo scegliere grazie al tuo prezioso consiglio.
P.S: Quoto anche il resto del messaggio: anche io uso Fan Control, e il programma ti permette proprio di modellare un grafico a con rpm e temperature personalizzate. Di solito tengo le impostazioni originali (1800rpm/50°/80°), ma quando uso il mac per compiti pesanti e prolungati lo imposto a 2500/50°/70°, così mantiene temperature più miti :D
pgp
Sambuinter
01-04-2012, 08:53
Da quanto tempo lo hai?
Hai provato a smontare il coperchio posteriore e vedere se si è accumulata della polvere nelle griglie di areazione?
2 mesi. Ma è cosi grave la situazione? Mkv a 70° e appena chiudo scende a 45° in 30 secondi dopo di che rimane costante.
SaggioFedeMantova
01-04-2012, 09:46
2 mesi. Ma è cosi grave la situazione? Mkv a 70° e appena chiudo scende a 45° in 30 secondi dopo di che rimane costante.
a me sembra normalissimo il comportamento
savethebest
01-04-2012, 12:26
2 mesi. Ma è cosi grave la situazione? Mkv a 70° e appena chiudo scende a 45° in 30 secondi dopo di che rimane costante.
È normale, la Apple fa girare le ventole solo quando raggiungi temperature decisamente elevate. Se non ti va bene installa fan control
Sambuinter
01-04-2012, 12:30
È normale, la Apple fa girare le ventole solo quando raggiungi temperature decisamente elevate. Se non ti va bene installa fan control
Installato, mi consigli come settare fan controll?
Base speed?
Lower e uppee threshold?
Grazie
Quindi mkv a 70° è normale!?
savethebest
01-04-2012, 13:41
Installato, mi consigli come settare fan controll?
Base speed?
Lower e uppee threshold?
Grazie
Quindi mkv a 70° è normale!?
Io metterei:
Base speed: 2000rpm
Soglie: 45 - 70
Fai un po' di prove e regolale secondo i tuoi gusti ;)
P.s: 70 gradi con Mkv pesanti e senza fan control è normale, prova con le impostazioni che ti ho dato
Burnt_Boy
01-04-2012, 15:50
Ragazzi ho un macbook pro early 2011...ho notato sul coperchio inferiore due "mini botte" parallele tra loro all'altezza del lettore ottico...è come se ci fosse qualcosa che preme dall'interno verso l'esterno..voi cosa ne pensate? cosa potrebbe essere? E' capitato a qualcun'altro? se vado all' apple store armato me lo cambiano? grazie in anticipo.Vi assicuro che non ha mai preso una botta...è stranissimo ...
Sambuinter
05-04-2012, 16:24
Io metterei:
Base speed: 2000rpm
Soglie: 45 - 70
Fai un po' di prove e regolale secondo i tuoi gusti ;)
P.s: 70 gradi con Mkv pesanti e senza fan control è normale, prova con le impostazioni che ti ho dato
Suppongo che il problema è l'ultima versione di vlc. Dove trovo o come reinstallare la penultima?
Suppongo che il problema è l'ultima versione di vlc. Dove trovo o come reinstallare la penultima?
le trovi tutte qua http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/
Sambuinter
05-04-2012, 17:31
le trovi tutte qua http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/
Tantissime sono, quale consigli di mettere? ovviamente mi riferisco ad una versione che non scatta con gli mkv
Tantissime sono, quale consigli di mettere?
Io inizialmente avevo installato la versione 2.0 poi mi dava alcuni problemi e sono quindi tornato alla 1.1.9, da poco però è uscita la 2.0.1 che ha risolto molti dei bug precedenti. Quindi prova ad installare la versione più recente se non ti trovi bene installa la 1.1.9.
SaggioFedeMantova
05-04-2012, 19:04
ho preso il teraglove della moshi, ovvero il panno fatto "a guanto" in microfibra per pulire il macbook; ebbene è spettacolare! pulisce tutto perfettamente!
il prezzo rimane comunque un furto
Ciao raga
qualcuno di voi ha installato l'ssd della patriot e relative ram dedicate mac
Beh anche se non ho trovato riscontri sul SSD della patriot ho rischiato acquistato e montato quello da 240 ....... nessun problema tutto ok " na bomba " veramente soddisfatto , abilitato anche il trim adesso si che gira il piccolo
Mi sapete dire se il 13" è in grado di gestire un display fullhd collegato in hdmi?
SaggioFedeMantova
12-04-2012, 16:31
Mi sapete dire se il 13" è in grado di gestire un display fullhd collegato in hdmi?
si
si
Grazie, allora compro il cavo :)
Ippo 2001
12-04-2012, 17:08
Mi sapete dire se il 13" è in grado di gestire un display fullhd collegato in hdmi?
si però attenzione al cavo e alla versione di MBP da 13 che hai. non tutti supportano l'audio cerca quelli che ti dichiarano che transiti anche l'audio.
GhinghinO
14-04-2012, 17:30
Beh anche se non ho trovato riscontri sul SSD della patriot ho rischiato acquistato e montato quello da 240 ....... nessun problema tutto ok " na bomba " veramente soddisfatto , abilitato anche il trim adesso si che gira il piccolo
gira bene il mac?
Ippo 2001
15-04-2012, 19:15
facendo un riassunto quali SSD consigliate? facciamo un elenco ?
per sfizio voglio cambiare il mio Vertex 3
La classifica sta nella discussione sugli SSD per MAC e comunque per MAC il vertex3 è al top insieme all'Intel 520.
Saluti.
Ippo 2001
16-04-2012, 17:55
La classifica sta nella discussione sugli SSD per MAC e comunque per MAC il vertex3 è al top insieme all'Intel 520.
Saluti.
Ciao, stavo dando un occhiata a questo confronto su Anandtech:
xhttp://www.anandtech.com/show/5734/kingston-hyperx-3k-240gb-ssd-review/1
sono molto interessanti i risultati del kingston hyperX e del samsung.
che ne pensate?
A quello che vedo dai test si conferma la sensazione che avevo io con il vertex 3 da 240GB, cioè una castratura del sistema.
Quello che emerge chiaramente è che l'INTEL è mediamente il migliore e comunque una volta che hai il vertex3 secondo me non vale proprio la pena cambiare SSD.
Ciao
Un mio collega vuole levare il DVD-ROM e metterci un SSD al suo posto e mantere l'altro HD come STORAGE, sapete indicarmi se è fattibile e di cosa ha bisogno per farlo? Nel senso basta smontare il DVD-ROM e può inserire l'SSD oppure ha bisogno di un adattatore?
grazie a buon rendere
Ciao
Un mio collega vuole levare il DVD-ROM e metterci un SSD al suo posto e mantere l'altro HD come STORAGE, sapete indicarmi se è fattibile e di cosa ha bisogno per farlo? Nel senso basta smontare il DVD-ROM e può inserire l'SSD oppure ha bisogno di un adattatore?
grazie a buon rendere
Serve un adattatore dentro cui mettere montare l'ssd. Cerca optibay su google. Il primo che trovi è quello che ti serve.
Grazie mille sei un grande!
questo qui giusto?
http://www.mcetech.com/optibay/index.html
poi ho trovato una guida per montare il tutto http://www.saggiamente.com/2010/07/08/recensione-mce-optibay-come-installare-un-secondo-disco-nel-macbook-pro/
gli faccio seguire questo?
Grazie
The_Dave
23-04-2012, 18:52
Ciao, sto riscontrando da un po' un fastidioso problema con il bluetooth: dopo un po' di tempo con mouse e tastiera collegati, entrambi i dispositivi cominciano ad avere un fortissimo ritardo, come se il computer fosse rallentato per qualche motivo... In realtà però usando il touchpad e la tastiera integrata, tutto funziona alla perfezione. Per risolvere il problema, devo spegnere e riaccendere il bluetooth. Cosa può essere? E soprattutto, come posso risolverE?
Ciao, sto riscontrando da un po' un fastidioso problema con il bluetooth: dopo un po' di tempo con mouse e tastiera collegati, entrambi i dispositivi cominciano ad avere un fortissimo ritardo, come se il computer fosse rallentato per qualche motivo... In realtà però usando il touchpad e la tastiera integrata, tutto funziona alla perfezione. Per risolvere il problema, devo spegnere e riaccendere il bluetooth. Cosa può essere? E soprattutto, come posso risolverE?
potrebbe essere un'interferenza con il canale che utilizzi per il wifi.. dalle impostazioni del router prova a cambiare canale.. :)
The_Dave
23-04-2012, 19:35
potrebbe essere un'interferenza con il canale che utilizzi per il wifi.. dalle impostazioni del router prova a cambiare canale.. :)
ho provato a mettere canale 11, mentre prima era settato su 12... Solo che il canale 11 dovrebbe essere quello piu utilizzato dai router in generale. Se metto tipo 5-6? Va bene cmq?
Ippo 2001
23-04-2012, 20:22
Ciao, sto riscontrando da un po' un fastidioso problema con il bluetooth: dopo un po' di tempo con mouse e tastiera collegati, entrambi i dispositivi cominciano ad avere un fortissimo ritardo, come se il computer fosse rallentato per qualche motivo... In realtà però usando il touchpad e la tastiera integrata, tutto funziona alla perfezione. Per risolvere il problema, devo spegnere e riaccendere il bluetooth. Cosa può essere? E soprattutto, come posso risolverE?
io ho lo stesso problema. Al lavoro il magic mouse funziona perfettamente, a casa in sala da pranzo, dove si trova il router e l'iMac non ne vuole sapere, il bello è che in cucina funziona perfettamente come al lavoro :(
The_Dave
23-04-2012, 20:55
al momento, mettendo canale 11 sul router, pare che funziona correttamente... Ma vorrei provare un altro canale. Prova anche tu a cambiare canale, magari risolvi...
Ippo 2001
23-04-2012, 21:04
al momento, mettendo canale 11 sul router, pare che funziona correttamente... Ma vorrei provare un altro canale. Prova anche tu a cambiare canale, magari risolvi...
messo anch'io sull'11 e tornato tutto normale. il bello è che al lavoro ho un router uguale con gli stessi settaggi ma non ho problemi ... bohhhhhh
The_Dave
23-04-2012, 21:06
per curiosità, tu che canale avevi prima? Cmq sto pensando di acquistare un router che va sui 5Ghz, cosi dovrei essere sicuro che le frequenze nn si accavallano...
Ippo 2001
23-04-2012, 21:13
per curiosità, tu che canale avevi prima? Cmq sto pensando di acquistare un router che va sui 5Ghz, cosi dovrei essere sicuro che le frequenze nn si accavallano...
io avevo il 12 settato. io prima avevo la Time Capsule che lavorava doppia banda, ma me la sono levata per disperazione per i problemi che avevo di interferenze delle wireless che passano per casa mia.
The_Dave
23-04-2012, 21:21
io avevo il 12 settato. io prima avevo la Time Capsule che lavorava doppia banda, ma me la sono levata per disperazione per i problemi che avevo di interferenze delle wireless che passano per casa mia.
beh ma allora nn è che forse è proprio il canale 12 che fa interferenza? Mah... Domani magari provo con un altro canale e vi farò sapere :)
The_Dave
24-04-2012, 08:02
ho trovato una discussione nel forum di supporto apple, e in questa risposta un utente conferma che anche a lui i problemi sono spariti togliendo il canale 12 dal suo router/access point: https://discussions.apple.com/message/13144267#13144267
X vicius
questo qui giusto?
http://www.mcetech.com/optibay/index.html
poi ho trovato una guida per montare il tutto http://www.saggiamente.com/2010/07/08/recensione-mce-optibay-come-installare-un-secondo-disco-nel-macbook-pro/
gli faccio seguire questo?
Grazie
Si è quello giusto. Anche la guida di saggiamente sembra fatta bene.
Quale SSD avete montato nel vostro MacBook?
Quale procedura bisogna seguire per farlo riconoscere come se fosse un SSD autorizzato Apple?
Inoltre, ho controllato lo shop per l'optibay, ma non ho trovato quello per il mio MBP 13" late 2011...
Io ho un Crucial M4. L'ho messo nel Mac, ho installato il sistema operativo, infine ho usato questo programmino (fatto da un utente del forum) per abilitare il TRIM.
http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php
pgp
Io ho un Crucial M4. L'ho messo nel Mac, ho installato il sistema operativo, infine ho usato questo programmino (fatto da un utente del forum) per abilitare il TRIM.
http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php
pgp
Grazie mille!
samsamsam
29-04-2012, 19:19
Io ho un Crucial M4. L'ho messo nel Mac, ho installato il sistema operativo, infine ho usato questo programmino (fatto da un utente del forum) per abilitare il TRIM.
http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php
pgp
niubbagine: a che serve abilitare il trim??
niubbagine: a che serve abilitare il trim??
http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM
Io ho un Crucial M4. L'ho messo nel Mac, ho installato il sistema operativo, infine ho usato questo programmino (fatto da un utente del forum) per abilitare il TRIM.
http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php
pgp
Come si comporta SSD optimizer?
Facci sapere.
Come si comporta SSD optimizer?
Facci sapere.
Direi in modo impeccabile, lo uso ormai da un bel po' (da quando ho preso l'SSD, ossia settembre scorso) e non posso lamentarmi. Il programma è semplicissimo, basta un click ed un riavvio, e le prestazioni dell'SSD col trim attivo sono ottime (190MB/s in scrittura, 500MB/s in lettura).
pgp
Sambuinter
30-04-2012, 15:19
Possibile che per trasferire da mac a chiavetta 3,30gb impieverbatga 4 minuti netti? La chiavetta è verbatim
Possibile che per trasferire da mac a chiavetta 3,30gb impieverbatga 4 minuti netti? La chiavetta è verbatim
Dipende dalla velocità della chiavetta, da quella della porta USB (usb 1,2 o 3) e se stai usando l'altra porta USB comunque come valore non mi sembra assolutamente assurdo.
Sambuinter
30-04-2012, 15:31
Dipende dalla velocità della chiavetta, da quella della porta USB (usb 1,2 o 3) e se stai usando l'altra porta USB comunque come valore non mi sembra assolutamente assurdo.
La porta usb 3 2.0 Macbookpro 13. Il fatto è che lo stesso gruppo di file trasferiti da pc win 7 impiega meno tempo
Sambuinter
30-04-2012, 15:32
Dipende dalla velocità della chiavetta, da quella della porta USB (usb 1,2 o 3) e se stai usando l'altra porta USB comunque come valore non mi sembra assolutamente assurdo.
La porta usb è 2.0 Macbookpro 13. Il fatto è che lo stesso gruppo di file trasferiti da pc win 7 impiega meno tempo
Con la stessa chiavetta? Avevi altre cose attaccate alle prese USB?
Sambuinter
30-04-2012, 15:41
Stessa chiavetta e nulla attaccato
Ma poi hai controllato quanto tempo ci ha messo sul serio o ti sei basato solo sui numeri scritti dal sistema operativo a video.
Comunque sia non c'è nulla da preoccuparsi.
Ciao.
Si è quello giusto. Anche la guida di saggiamente sembra fatta bene.
Ma non é troppo 90 dollari per quella cosa ? Io l'ho trovato su amazon a 24 euro...
Sambuinter
30-04-2012, 16:31
Ma poi hai controllato quanto tempo ci ha messo sul serio o ti sei basato solo sui numeri scritti dal sistema operativo a video.
Comunque sia non c'è nulla da preoccuparsi.
Ciao.
Ho specificato che sono netti
Sambuinter
30-04-2012, 17:05
La porta usb è 2.0 Macbookpro 13. Il fatto è che lo stesso gruppo di file trasferiti da pc win 7 impiega meno tempo
3,30GB in 4/5 minuti sono valori normali ho trovato altri riscontri online . Ditemi invece perchè appena elimino i file direttamente sulla chiavetta mi ritrovo un file nascosto di pari dimensione?
3,30GB in 4/5 minuti sono valori normali ho trovato altri riscontri online . Ditemi invece perchè appena elimino i file direttamente sulla chiavetta mi ritrovo un file nascosto di pari dimensione?
perchè devi svuotare il cestino... quando elimini un file da una periferica esterna questo non è realmente cancellato, ma devi svuotare anche il cestino..
Ippo 2001
30-04-2012, 21:09
Ecco il mio Samsung 830 - 256GB su MBP da 15" early 2011
http://img210.imageshack.us/img210/535/screenshot20120430at100v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/210/screenshot20120430at100v.png/)
Approfitto del 3d per chiedere un consiglio: sto valutando l'acquisto di un adattatore per collegare il mbp alla mia TV HD è meglio prenderlo con l'uscita HDMI oppure con quella DVI? L'utilizzo principale sarebbe la visione di film mkv a 720p. Grazie.
Meglio hdmi. Con un solo cavo porti sia video che audio al tv.
Meglio hdmi. Con un solo cavo porti sia video che audio al tv.
Cercando nella rete ho trovato questo http://www.lindy.it/shop/showProductDetail.do?orderNumber=41049&source=search
potrebbe andare bene? così potrei collegare il mac anche a tv senza HDMI giusto?
Uno shop da cui avete comprato l'OptiBay ed il case esterno per l'unità ottica?
Anche in pm, ve ne sarei grato!
Altra info :D
Dovessi mettere l'SSD sul MBP, disabiliterei l'ibernazione...
Questo significherebbe non potre più metter in stand-by il pc chiudendo semplicemente il monitor?
Assolutamente no, se imposti la modalità di sospensione su 0 digitando sudo pmset hibernatemode 0 (se non erro) chiudendo il coperchio del Mac il portatile andrà in stop senza salvare il contenuto della RAM su disco. Il disagio che ciò comporta è uno solo: se, mentre il Mac è in stop, la batteria si scarica completamente, poi il mac non potrà riprendere la sessione, ma dovrà essere nuovamente avviato (lo ritroverai spento), perdendo così il lavoro non salvato. Con un po' di attenzione, ossia salvando tutto ciò su cui si lavora se si è sotto il 5% di carica, il problema non si pone.
Per tornare alle impostazioni originali devi digitare sudo pmset hibernatemode 3, che corrisponde al salvataggio su RAM e HDD del contenuto della memoria.
Infine c'è un'ulteriore possibilità, sudo pmset hibernatemode 1, che scrive sull'HDD ma azzera il contenuto della RAM: in questo modo il mac si spegne quasi completamente, ma il risveglio è più lento perchè la lettura del contenuto della memoria avviene attraverso l'HDD.
pgp
Assolutamente no, se imposti la modalità di sospensione su 0 digitando sudo pmset hibernatemode 0 (se non erro) chiudendo il coperchio del Mac il portatile andrà in stop senza salvare il contenuto della RAM su disco. Il disagio che ciò comporta è uno solo: se, mentre il Mac è in stop, la batteria si scarica completamente, poi il mac non potrà riprendere la sessione, ma dovrà essere nuovamente avviato (lo ritroverai spento), perdendo così il lavoro non salvato. Con un po' di attenzione, ossia salvando tutto ciò su cui si lavora se si è sotto il 5% di carica, il problema non si pone.
pgp
Grazie mille!
Altra info :D
Dovessi mettere l'SSD sul MBP, disabiliterei l'ibernazione...
Questo significherebbe non potre più metter in stand-by il pc chiudendo semplicemente il monitor?
Standby e ibernazione son due cose diverse..
Sandby: mette il contenuto nelle ram, e l'alimentazione rimane attiva.. Sostanzialmente quello che succede abbassando il monitor.
Ibernazione: il contenuto delle ram è scritto sull'hd ed il pc viene spento.. Non consuma più batteria, e quando lo avvii carica l'ultima sessione attiva.. Un po' come lo standby ma con pc spento. Per attivarlo devi usare un widget particolare che non ricordo come si chiamava..
iK@rus
ciao ragazzi, sono possessore di un vaio f11, ma ultimamente sono molto attirato dal macbook pro 15", in quanto studio disegno industriale e lo schermo antiglare mi piace proprio. Anche perche ho la passione per la fotografia e l'editing su un 13" sarebbe per ciechi.
Ora come ora conviene aspettare l'uscita del nuovo o prendere l'attuale?
il mio set up sarebbe:
i7 2.4 Mhz
8GB RAM
1gb vga
750 gb hd @7200rpm
screen antiglare
che ne pensate?
meglio installare un SSD da 120 gb? mi sembrano un po miseri..
grazie mille
Chi di voi ha testato Chameleon SSD Optmizer con Lion ed un SSD C300?
The_Dave
10-05-2012, 08:30
so che la questione è stata già affrontata molto qui nel thread, ma vorrei ritornarci un attimo: avrei voglia di giocare ad un rpg da poco uscito, Legend of Grimrock, l'ho testato e ho visto che va molto bene sul mio pc (MBP13), ma come al solito, il problema delle ventole e della temperatura mi preoccupa. In mezz'ora di gioco, temperatura a 85 e ventole a palla. Secondo voi, è un problema se ci gioco? Potrei rovinare qualcosa, a far girare cosi tanto le ventole e per cosi tanto tempo?
ciao ragazzi, sono possessore di un vaio f11, ma ultimamente sono molto attirato dal macbook pro 15", in quanto studio disegno industriale e lo schermo antiglare mi piace proprio. Anche perche ho la passione per la fotografia e l'editing su un 13" sarebbe per ciechi.
Ora come ora conviene aspettare l'uscita del nuovo o prendere l'attuale?
il mio set up sarebbe:
i7 2.4 Mhz
8GB RAM
1gb vga
750 gb hd @7200rpm
screen antiglare
che ne pensate?
meglio installare un SSD da 120 gb? mi sembrano un po miseri..
grazie mille
Se non hai fretta, io attenderei, vedi cosa esce e male che vada prendi la generazione precedente scontata
so che la questione è stata già affrontata molto qui nel thread, ma vorrei ritornarci un attimo: avrei voglia di giocare ad un rpg da poco uscito, Legend of Grimrock, l'ho testato e ho visto che va molto bene sul mio pc (MBP13), ma come al solito, il problema delle ventole e della temperatura mi preoccupa. In mezz'ora di gioco, temperatura a 85 e ventole a palla. Secondo voi, è un problema se ci gioco? Potrei rovinare qualcosa, a far girare cosi tanto le ventole e per cosi tanto tempo?
Rovinare no, è stato progettato per lavorare anche in full per un po' di tempo, sarebbe preoccupante se va in blocco il processore per la eccessiva temperatura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.