View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
nessuno mi può rispondere? basta anche avere un pro 2010, 2009, 2008...tanto per sapere è un difetto del mio...
Confermo la stessa cosa su Air 13" 2010.
Se non avessi letto il tuo post non me ne sarei mai accorto.
Non va neanche il tap ma solo il click fisico.
Quindi è una cosa normale e quasi impercettibile.
mitsuagi
25-02-2011, 20:21
Quale ssd usi?
Così non invalidi la garanzia?
Montato un Corsair Nova Series che avevo montato su un Dell ed ora ha trovato una nuova casetta :)
Non c'è nessun sigillo che viene rotto durante il cambio, quindi male che vada se ho problemi rimetto l'originale...
Raffaele2521
25-02-2011, 23:07
... qualcuno che acquistato già la seconda configurazione del 15' ...
C'è qualcuno che mi spiega a cosa serve acquistare il procio da 2,3ghz invece di quelli da 2,2ghz ?
Quelli da 2,2ghz di serie sulka seconda conf. Ha ht e turbo attivo ??? Cambua solo la cache ? A cosa serve ?
Grazie Mille
scusa ma senza pensieri vai direttamente sulla AMD Radeon HD 6750M con 1GB di memoria GDDR5 prendi il 15" con la 2 configurazione è letteralmente una bomba.
Ci credo.. ma a parte i 1000 euro in più (che al limite potrei investire facendo il finanziamento..) volevo privilegiare la portabilità per poi farmi un iMac l'anno prossimo quando cambierò il fisso.. certo se poi mi rendo conto che col 13" quello che serve a me ce lo faccio in maniera sacrificata non è che voglio castrarmi sull'altare della portabilità!! Questo è il dilemma!!
superlex
25-02-2011, 23:46
Ci credo.. ma a parte i 1000 euro in più (che al limite potrei investire facendo il finanziamento..) volevo privilegiare la portabilità per poi farmi un iMac l'anno prossimo quando cambierò il fisso.. certo se poi mi rendo conto che col 13" quello che serve a me ce lo faccio in maniera sacrificata non è che voglio castrarmi sull'altare della portabilità!! Questo è il dilemma!!
per esigenze nell'ambito dell'architettura (quindi disegno cad 2D/3D, modellazione 3D, rendering, e post-produzione con photoshop o simili) ..
Mi dispiace, ma per usare cad3D e fare rendering una scheda video condivisa non va bene.. non è questione di gaming, è questione di 3D, e per il 3D ci vuole una dedicata ;)
Il mio consiglio, ma è solo un consiglio, è quello di prendere almeno il 15" base (circa 1600€ per gli studenti), oppure se ti interessa un 13" andare su altri tipi di PC, che pure mantenendo dimensioni ridotte montano una discreta dedicata. Certo, dovresti rinunciare a Mac OS X, però conta anche che autocad sebbene esista anche per Mac funziona molto meglio su Windows.
Quindi vedi tu, fatti due conticini :)
Puoi anche fare un tentativo col mac, e se non sei soddisfatto lo rivendi, tanto rivendendo un mac recuperi quasi tutta la somma ;)
ElectraS
26-02-2011, 00:36
COMPRATO OGGI!!!
vi sto scrivendo dalla fighissima tastiera retroilluminata del mio 13'' :)
kikkofrio
26-02-2011, 01:39
scusate la domanda stupida, ma al posto flash player cosa si usa?
Mi dispiace, ma per usare cad3D e fare rendering una scheda video condivisa non va bene..
Ecco questo è quello che volevo (o meglio non volevo!) sentirmi dire.. insomma non vorrei spendere 1000 euro per un portatile che poi non fà quello che mi serve.. ultima questione, sempre per l'ambito di utilizzo che dicevamo, la differenza tra i due modelli da 15" è parecchia??
The Matrix86
26-02-2011, 02:24
scusate la domanda stupida, ma al posto flash player cosa si usa?
Ma il Flash player esiste per il mac...
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
The Matrix86
26-02-2011, 02:27
Forse potrebbe interessare a qualcuno:
http://img687.imageshack.us/img687/3332/benchmarks.png
Per chi vuole invece qualcosa di più completo linko questo sito:
http://www.techyalert.com/2011/02/25/macbook-pro-2010-vs-macbook-pro-2011/
superlex
26-02-2011, 02:41
Ecco questo è quello che volevo (o meglio non volevo!) sentirmi dire.. insomma non vorrei spendere 1000 euro per un portatile che poi non fà quello che mi serve.. ultima questione, sempre per l'ambito di utilizzo che dicevamo, la differenza tra i due modelli da 15" è parecchia??
È un po'.. il modello base monta una AMD Radeon HD 6490M, la quale è diciamo considerata tra le ultime di fascia media, mentre la AMD Radeon HD 6750M è di fascia medio-alta.
Se te la cavi con l'inglese:
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6490M.43843.0.html
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6750M.43958.0.html
mentre qui trovi un paragone tra tutte:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
La 6490M è in 117* posizione, la 6750M in 60*
Ah, se ti può interessare, la nvidia 330M, che stava nei vecchi macbook pro, si trova alla posizione 93*
superlex
26-02-2011, 03:17
http://www.techyalert.com/wp-content/uploads/2011/02/DSC_0006.jpg
Quindi, il nuovo schermo non è più lucido?
Forse potrebbe interessare a qualcuno:
http://img687.imageshack.us/img687/3332/benchmarks.png
Per chi vuole invece qualcosa di più completo linko questo sito:
http://www.techyalert.com/2011/02/25/macbook-pro-2010-vs-macbook-pro-2011/
sulla 6750 invece nulla?
MesserWolf
26-02-2011, 09:16
Ecco questo è quello che volevo (o meglio non volevo!) sentirmi dire.. insomma non vorrei spendere 1000 euro per un portatile che poi non fà quello che mi serve.. ultima questione, sempre per l'ambito di utilizzo che dicevamo, la differenza tra i due modelli da 15" è parecchia??
si . il modello base 15" ha troppa poca memoria grafica.
Raffaele2521
26-02-2011, 09:30
si . il modello base 15" ha troppa poca memoria grafica.
il 6750m ... è abbastanza potente ... ma sicuramente io non ci gioco con il macbook ... ma penso solamente se collegandolo al 46 pollici ... e vedere un film in hd 1080p ... lo vedrei meglio con la scheda da 6750m !!!
Para Noir
26-02-2011, 09:50
il 6750m ... è abbastanza potente ... ma sicuramente io non ci gioco con il macbook ... ma penso solamente se collegandolo al 46 pollici ... e vedere un film in hd 1080p ... lo vedrei meglio con la scheda da 6750m !!!
Naah, un film in hd lo vedresti identico anche con la vecchia 9400m :asd: anzi, lo vedresti uguale anche su un 21" da 1920x1080 che su un 60" da 1920x1080, i pixel da pilotare sono sempre quelli :asd:
Call of Duty 4 giocato sul nuovo 13"
http://www.youtube.com/watch?v=jjBQgi4_J3c
che dire si comporta benissimo.
Call of Duty 4 giocato sul nuovo 13"
http://www.youtube.com/watch?v=jjBQgi4_J3c
che dire si comporta benissimo.
è anche un gioco di 4 anni fa :)
è anche un gioco di 4 anni fa :)
beh si ma graficamente è uno spettacolo ;)
MesserWolf
26-02-2011, 10:31
il 6750m ... è abbastanza potente ... ma sicuramente io non ci gioco con il macbook ... ma penso solamente se collegandolo al 46 pollici ... e vedere un film in hd 1080p ... lo vedrei meglio con la scheda da 6750m !!!
Naah, un film in hd lo vedresti identico anche con la vecchia 9400m :asd: anzi, lo vedresti uguale anche su un 21" da 1920x1080 che su un 60" da 1920x1080, i pixel da pilotare sono sempre quelli :asd:
esatto, poi per vedere un film in full hd basta e avanza anche la più scrausa delle integrate . ben peggio della intel 3000 per dire.
Sono usciti i benchmark (quelli seri) su Macworld.com !
MesserWolf
26-02-2011, 10:47
Sono usciti i benchmark (quelli seri) su Macworld.com !
Mi pare venga confermato quello che già si supponeva :
i 13" e il base 15" sono al pari (metto in conto un minimo di miglioramento dei driver ...) o addirittura leggermente peggio a livello di grafica, mentre lato cpu è un bel jump in avanti .
Insomma un aggiornamento davvero essenziale, quando, secondo me, c'era bisogno di qualcosa di più (risoluzione , hd, prestazioni grafiche)
Se sul 13" le prestazioni grafiche mediocri sono ancora ancora comprensibili, non riesco proprio a giustificarle sul 15" da 1600€.
P.s.
COD 4 viene fatto girare : Timedemo run at 1024-by-768 with 4X anti-aliasing. E siamo sotto ai 30 fps. Giusto per contestualizzare le prestazioni grafiche del 13". Per carità stiamo parlando di un portatile molto leggero e con una autonomia eccellente, solo che un upgrade che non upgrada o che addirittura peggiora non è il massimo. A parte l'unibody ha poco del pro il 13" .
Sono usciti i benchmark (quelli seri) su Macworld.com !
si confermano tutte le previsioni. Cpu nettamente più potenti in tutti i modelli, gpu del 13 e del 15 base deludenti. Addirittura l'air più potente dal punto di vista grafico del PRO. " he Pro was much faster in processor intensive tasks, but the MacBook Air was much faster at duplicating and unzipping files, thanks to the flash storage. The Air’s Nvidia graphics were also faster than the Intel HD Graphics 3000." Il MBP 13 lo hanno ammazzato a favore dell'air a mio avviso.
Raffaele2521
26-02-2011, 11:16
esatto, poi per vedere un film in full hd basta e avanza anche la più scrausa delle integrate . ben peggio della intel 3000 per dire.
ok ... cmq meglio quello da 2200 anche per il processore ... ;)
superlex
26-02-2011, 11:19
esatto, poi per vedere un film in full hd basta e avanza anche la più scrausa delle integrate . ben peggio della intel 3000 per dire.
Io con una 8400M GT li vedo abbastanza scattosi, per dire.. Quel che conta non è solo la GPU ma anche i driver e i decoder. In questo campo la Apple ha a disposizione per la intel HD3000 degli ottimi driver, molto migliori dei rispettivi per Windows e soprattutto per Linux.
si confermano tutte le previsioni. Cpu nettamente più potenti in tutti i modelli, gpu del 13 e del 15 base deludenti. Addirittura l'air più potente dal punto di vista grafico del PRO. " he Pro was much faster in processor intensive tasks, but the MacBook Air was much faster at duplicating and unzipping files, thanks to the flash storage. The Air’s Nvidia graphics were also faster than the Intel HD Graphics 3000." Il MBP 13 lo hanno ammazzato a favore dell'air a mio avviso.
Sì, è evidente.
Così come non riesco a capire come facciano a proporre il 15 base con uno schermo ormai improponibile su un 15 di tale livello da 1440x900.
Tanto di cappello alla potenza di calcolo dei Sandy bridge soprattutto i quad.
Ormai hanno raggiunto una potenza tale che i portatili possono sostituire quasi del tutto i desktop anche per i compiti più gravosi.
Per me il vero Macbook Pro "BASE" è il 15" 2.0 con schermo hires da 1849.
Imbarazzante la superiorità grafica dell'Air sul Pro 13 sotto COD (40 contro 24 frame) e su Cinebench (13 contro 11) a vantaggio dell'Air.
superlex
26-02-2011, 11:38
Comunque, tra i nuovi e i vecchi convengono i nuovi, giusto?
Per esempio, preso il 13", la scheda grafica è simile, ma la cpu è molto migliore..
sui benchmark di macworld non ci sono confronti con le schede video vero? vorrei capire la differenza tra 6750m e 330m
sui benchmark di macworld non ci sono confronti con le schede video vero? vorrei capire la differenza tra 6750m e 330m
la 6750 è una gran scheda puoi andare tranquillo. Ripeto è la 6490 che non è il massimo, la 6750 è una ottima scheda.
Tra parentesi , non ci avevo fatto caso ma i nuovi quad hanno un tdp di 45w, considerata la 6750 che è potente e quindi sottosforzo consumerà, come siamo messi a livelli di temperature? Lo chassis è rimasto invariato ed è sempre molto chiuso, non è che sotto sforzo diventano dei forni questi nuovi MBP ?
MAGI System
26-02-2011, 11:55
Domandina, io che devo programmassi ed al massimo giocassi a wow Una volta ogni tantissimo, il 15" base puo andar bene? (ci programmereinprincipalmente con sdk iOS e con una vm seven e visual studio 2010). Prenderei anche il 13, ma dato che non necessito di grande portabilità preferisco un monitor piu grande che per scriverei viene molto piu comodo.
Domandavo qui perché in caso vado a prenderlo oggi dato che ormai il mio vecchio note l'ho venduto ed il lunedì lavorativo si avvicina :D
invasione
26-02-2011, 12:04
chi è il fortunato che lo ha gia ordinato????
sapete se si trova presso i mac store?
È un po'.. il modello base monta una AMD Radeon HD 6490M, la quale è diciamo considerata tra le ultime di fascia media, mentre la AMD Radeon HD 6750M è di fascia medio-alta.
Se te la cavi con l'inglese:
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6490M.43843.0.html
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6750M.43958.0.html
mentre qui trovi un paragone tra tutte:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
La 6490M è in 117* posizione, la 6750M in 60*
Ah, se ti può interessare, la nvidia 330M, che stava nei vecchi macbook pro, si trova alla posizione 93*
In sostanza la Intel che monta il 13" è di poco superiore alla GeForce 8600m GT che alloggia nel mio acer 5920G del 2007..
intendo in fase di modellazione, quando devi ruotare o spostarti all'interno della scena.
Perfetto.. proprio quello per cui vorrei upgradare il mio portatile.. grazie mille per il chiarimento
si confermano tutte le previsioni. Cpu nettamente più potenti in tutti i modelli, gpu del 13 e del 15 base deludenti. Addirittura l'air più potente dal punto di vista grafico del PRO. " he Pro was much faster in processor intensive tasks, but the MacBook Air was much faster at duplicating and unzipping files, thanks to the flash storage. The Air’s Nvidia graphics were also faster than the Intel HD Graphics 3000." Il MBP 13 lo hanno ammazzato a favore dell'air a mio avviso.
A questo punto se uno deve coniugare portabilità e prestazioni 3D è meglio l'AIR del 13" mi pare di capire!!
invasione
26-02-2011, 12:53
in parole povere dicono che il i5 520m è allo stesso livello del i7 2630QM ???
Sbav, ero sempre tentato di acquistare un mac pro ma non lo mai fatto per il fatto del costo troppo elevato, però devo dire che i nuovi 13" mi attirano parecchio
A questo punto se uno deve coniugare portabilità e prestazioni 3D è meglio l'AIR del 13" mi pare di capire!!
Air per prestazioni 3D e rendering ? e il procio ? meglio il 13" con ssd a sto punto, ma ripeto per quello che devi fare tu vai sul 15" con scheda dedicata.
Prezioso
26-02-2011, 13:00
ragazzi possibile che ancora non c'è qualche bel TEST macbook 2010vs2011?
ricordo che tra c2d e i5 appena aggiornati c'erano un sacco di test:D
la 6750 è una gran scheda puoi andare tranquillo. Ripeto è la 6490 che non è il massimo, la 6750 è una ottima scheda.
Tra parentesi , non ci avevo fatto caso ma i nuovi quad hanno un tdp di 45w, considerata la 6750 che è potente e quindi sottosforzo consumerà, come siamo messi a livelli di temperature? Lo chassis è rimasto invariato ed è sempre molto chiuso, non è che sotto sforzo diventano dei forni questi nuovi MBP ?
ho capito che è una gran scheda ma volevo vedere numericamente quanto va meglio della 330, perchè tra il 5 e il 20% in più c'è differenza :)
Raffaele2521
26-02-2011, 13:19
in parole povere dicono che il i5 520m è allo stesso livello del i7 2630QM ???
dove hai letto questa cosa ... ????????? mi sembra molto strana ... :mbe: :rolleyes:
per gli schermi ... come la vedete ???
se si prende uno hi-res aumenta anche la risoluzione da 1440x900 a 1680x1050 ??? quale conviene prendere ?
il miogliore seconde me rimane sempre il 15 da 2199 ... dato che non ho mai visto gli altri due monitor hi-res non riesco a giudicare ... o a farmi un idea sul reale utilizzo ...
invasione
26-02-2011, 13:21
interpretato male il post di malmo ^__^
perdono .. aspettiamo un benkmark fra i 2 modelli :P
cmq credo oggi mi vendo il mio 15 i5 2.4 preso 3 dicembre a 1400 :P
invasione
26-02-2011, 13:37
per gli schermi ... come la vedete ???
se si prende uno hi-res aumenta anche la risoluzione da 1440x900 a 1680x1050 ??? quale conviene prendere ?
il miogliore seconde me rimane sempre il 15 da 2199 ... dato che non ho mai visto gli altri due monitor hi-res non riesco a giudicare ... o a farmi un idea sul reale utilizzo ...
su saggiamente ne parlava bene dello schermi hi ress..
peccato non hanno cambiato un tn con ips .. o magari la possibilita di sceglierlo...
The Matrix86
26-02-2011, 13:38
Ragazzi però,porca miseria,è triste leggere di gente(me compreso) che domanda se il portatile andrà bene per qualche effetto 3D.
Si parla di portatili che partono da 1150€ in su ed è inconcepibile che non ci sia una cavolo di scheda video dedicata!!!
L'utente apple deve sempre rinunciare a qualcosa rispetto alla concorrenza(Vedi Iphone prima del JB)
A questo punto mi chiedo quanto sia conveniente prendere un MBP 2011.Meglio un 15" usato oppure un refurbished con qualche centone in più.
Proprio adesso ho davanti un volantino della mediaworl,viene venduto un Acer con Core i5,4gb di ram,320GB di HD,Radeon HD5470,Display 15,6 e webcam HD....prezzo 499€ :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ora sulla qualità apple non si discute ma ogni tanto fare un pc "completo" non guasterebbe.
MaRcOmA1986
26-02-2011, 13:39
ragazzi io ho il 15 base quad core (vi sto scrivendo da Lui)..chiedetemi di tutto! (però considerate che l'ssd mi arriva lunedì,quindi ho l'hd a 5400 -.-)
Tieni presente che il bus thunderbolt potrebbe portare anche la possibilità di montare sk video esterne qual'ora servisse putenza quindi un modello base potrebbe essere sufficiente, sono comunque supposizioni e non certezze.
invasione
26-02-2011, 13:47
ragazzi io ho il 15 base quad core (vi sto scrivendo da Lui)..chiedetemi di tutto! (però considerate che l'ssd mi arriva lunedì,quindi ho l'hd a 5400 -.-)
ahahh cavoli tuoi .. sei un kamikaze!!!!
dai postaci subito subito un po di benkmark!!! cosi abbiamo l'esclusiva..
cinebenk
xbenk
geekbenk!!!
MaRcOmA1986
26-02-2011, 13:54
Allora questo è xbench con 4 giga di ram e hd da 5400, mercoledì lo faccio con ssd e 8 giga di ram:
http://dl.dropbox.com/u/6342241/Xbench%20Mbp15%27%20HD%20old.png
MaRcOmA1986
26-02-2011, 13:57
seconda parte:
http://dl.dropbox.com/u/6342241/Schermata%202011-02-26%20a%2014.55.42.png
MaRcOmA1986
26-02-2011, 13:58
gli altri ve li posto dopo che mo sto scendendo :D
MaRcOmA1986
26-02-2011, 13:59
ops,doppione -.-
Raffaele2521
26-02-2011, 14:00
Allora questo è xbench con 4 giga di ram e hd da 5400, mercoledì lo faccio con ssd e 8 giga di ram:
http://dl.dropbox.com/u/6342241/Xbench%20Mbp15%27%20HD%20old.png
come ti trovi con lo schermo standard ?
io lo userei per lavoro , (immagini radoologiche) , vedere film , scrittura , imovie , con il photoshop ...
conviene che date che lo ordino d'apple store prendo il monitor hi-res ? o sono 150 euro buttati ?
che ssd monterai ?
superlex
26-02-2011, 14:01
Ragazzi però,porca miseria,è triste leggere di gente(me compreso) che domanda se il portatile andrà bene per qualche effetto 3D.
Si parla di portatili che partono da 1150€ in su ed è inconcepibile che non ci sia una cavolo di scheda video dedicata!!!
L'utente apple deve sempre rinunciare a qualcosa rispetto alla concorrenza(Vedi Iphone prima del JB)
A questo punto mi chiedo quanto sia conveniente prendere un MBP 2011.Meglio un 15" usato oppure un refurbished con qualche centone in più.
Proprio adesso ho davanti un volantino della mediaworl,viene venduto un Acer con Core i5,4gb di ram,320GB di HD,Radeon HD5470,Display 15,6 e webcam HD....prezzo 499€ :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ora sulla qualità apple non si discute ma ogni tanto fare un pc "completo" non guasterebbe.
La Radeon 5470 è una dedicata sì, ma come prestazioni è abbastanza pessima, paragonabile alla 320M dei macbook pro 13" 2010, anzi forse anche un po' inferiore.. L'i5 bisogna vedere che modello è, mentre per la qualità dei componenti non c'è paragone coi macbook pro.
Diverso sarebbe se mi dicessi che allo stesso prezzo dei macbook pro 13" trovi un sony, di serie almeno F (sicuramente non E), molto più dotato dal punto vista hardware. Lì il paragone inizia a poterci stare, ma se a uno non piace windows è bello che fregato.
PS: col macbook non c'è dubbio che comunque paghi anche marchio, la tastiera retroilluminata, una mela luminosa sul retro per di più anche già morsicata etc :P :P
MaRcOmA1986
26-02-2011, 14:04
per me lo schermo va bene,anche io uso imovie e photoshop (ma forse non proprio al dettaglio che serve a te,nel caso tuo sicuramente eviterei il glossy),ed è ottimo! secondo me con quei 150 euro conviene prendere un ssd (ma poi ovviamente tutto è in base all'uso che ne devi fare!) per ora ho preso questo:
http://www.amazon.it/Ocz-OCZSSD2-2VTXE120G-HardDisk/dp/B003NE5JCO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1298729019&sr=8-1
che a 163 euro penso sia ottimo (anche se sta uscendo la serie 3,ma non mi fido tanto..)
e sono in attesa di qualche hub thunderbolt e i prezzi che spareranno! vorrei fare OS su SSD e Thunderbolt come Hd esterno!
Prezioso
26-02-2011, 14:10
come ti trovi con lo schermo standard ?
io lo userei per lavoro , (immagini radoologiche) , vedere film , scrittura , imovie , con il photoshop ...
conviene che date che lo ordino d'apple store prendo il monitor hi-res ? o sono 150 euro buttati ?
che ssd monterai ?
compra l'hi res! fidati....io ero un pò schettico perchè pensavo...tutto piccolo(ho la 1680x1050 sul mio 22 pollici,mai vista su un 15)....mi sono girato un pò di shop ma non essendoci un apple store i macbook 15 che vedevo erano tutti standard....allora mi son detto lo prendo e basta! anche perchè per l'uso che ne faccio io una risoluzione maggiore serve!
sono felicissimo!! apri tante finestre....ecc ecc e hai ancora spazio :D
poi se PROPRIO ti dovesse sembrare tutto piccolo mac osx ha il pregio di poter settare tutto, caratteri ecc ecc
La Radeon 5470 è una dedicata sì, ma come prestazioni è abbastanza pessima, paragonabile alla 320M dei macbook pro 13" 2010, anzi forse anche un po' inferiore.. L'i5 bisogna vedere che modello è, mentre per la qualità dei componenti non c'è paragone coi macbook pro.
Diverso sarebbe se mi dicessi che allo stesso prezzo dei macbook pro 13" trovi un sony, di serie almeno F (sicuramente non E), molto più dotato dal punto vista hardware. Lì il paragone inizia a poterci stare, ma se a uno non piace windows è bello che fregato.
bhe tralasciando l'acer da 500€....con i 1000€ o 1750€ sai che MOSTRO di notebook che ti fai :D
khelidan1980
26-02-2011, 14:57
Ragazzi però,porca miseria,è triste leggere di gente(me compreso) che domanda se il portatile andrà bene per qualche effetto 3D.
Dire effetto grafico è come parlare del sesso degli angeli!Che vuol dire? Chi si pone queste domande sta per caso pensando che schede ati di quel genere non supportino effetti grafici del sistema operativo? che non si riesca a fare photoshop?
Poi se il metro di giudizio sono sempre questi santissimi videogiochi guardate altrove per carità, non se ne può più, cioè la gente ha anche altro da fare che fare bench per vedere a quanti frame gira l'ultimo videogioco di turno
The Matrix86
26-02-2011, 15:30
Dire effetto grafico è come parlare del sesso degli angeli!Che vuol dire? Chi si pone queste domande sta per caso pensando che schede ati di quel genere non supportino effetti grafici del sistema operativo? che non si riesca a fare photoshop?
Poi se il metro di giudizio sono sempre questi santissimi videogiochi guardate altrove per carità, non se ne può più, cioè la gente ha anche altro da fare che fare bench per vedere a quanti frame gira l'ultimo videogioco di turno
Il discorso è diverso,non stavo mettendo in dubbio la capacità grafica della scheda integrata,discutevo la tristezza delle scelte Apple(per noi utenti finali ovviamente). Per avere una scheda video dedicata devo spendere la bellezza di 600€ in più e rinunciare alla trasportabilità di un 13".
Cioè,con i 600€ di differenza mi compro un secondo notebook...
Detto questo,io prenderò sicuramente un 13" base :D
MesserWolf
26-02-2011, 15:39
Dire effetto grafico è come parlare del sesso degli angeli!Che vuol dire? Chi si pone queste domande sta per caso pensando che schede ati di quel genere non supportino effetti grafici del sistema operativo? che non si riesca a fare photoshop?
Poi se il metro di giudizio sono sempre questi santissimi videogiochi guardate altrove per carità, non se ne può più, cioè la gente ha anche altro da fare che fare bench per vedere a quanti frame gira l'ultimo videogioco di turno
Parliamo di videogiochi perchè sono un benchmark che definiscono le prestazioni grafiche in maniera molto chiara. Visto che sono appena usciti, non mi pare strano che la gente voglia misurarne le prestazioni, e non mi pare strano lamentarsi quando le prestazioni sono mediocri su un prodotto premium. Non èsciocco valutare bene l'acquisto, invece che comprare sulla fiducia apple, viste le cifre in ballo.
Non che ci sia nulla di male a volersi fare una partita a starcraft 2 ogni tanto con il proprio portatile da 1200-1500€.
Corleone_Vito
26-02-2011, 15:41
Ragazzi una domanda stupida forse...qlk ha gia provato questa tecnologia thunderbolt??se si come vA?
e soprattutto esistono gia standard di pen drive per trasferire dati a quella velocità??
Corleone_Vito
26-02-2011, 15:42
Ragazzi una domanda stupida forse...qlk ha gia provato questa tecnologia thunderbolt??se si come vA?
e soprattutto esistono gia standard di pen drive per trasferire dati a quella velocità??
superlex
26-02-2011, 15:46
Preso il 13" base :D
Come va? :D
Facci sapere un po' dai :)
PS:
Se interessasse, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34539412#post34539412) c'è una discussione di comparazione tra macbook 13" 2010 e 2011.. Per adesso è in letargo però spero si svegli presto :D
MesserWolf
26-02-2011, 15:49
Ragazzi una domanda stupida forse...qlk ha gia provato questa tecnologia thunderbolt??se si come vA?
e soprattutto esistono gia standard di pen drive per trasferire dati a quella velocità??
non esiste nulla di compatibile al momento quindi la vedo dura.
khelidan1980
26-02-2011, 15:54
Parliamo di videogiochi perchè sono un benchmark che definiscono le prestazioni grafiche in maniera molto chiara. Visto che sono appena usciti, non mi pare strano che la gente voglia misurarne le prestazioni, e non mi pare strano lamentarsi quando le prestazioni sono mediocri su un prodotto premium. Non èsciocco valutare bene l'acquisto, invece che comprare sulla fiducia apple, viste le cifre in ballo.
Non che ci sia nulla di male a volersi fare una partita a starcraft 2 ogni tanto con il proprio portatile da 1200-1500€.
sembra che tutto il mondo giri attorno a questi videogiochi, i punti di forza di chi compra questi prodotti sono altri, ad ognuno il suo, se ti interessa giocare a starcraft comprati un Alienware, poi, gli esperti siete voi, ma io vado su notebookcheck e guardo i prodotti di altri big tipo Acer,Asus e non mi pare montino ste schede grafiche stratosferiche, quello che non capisco è che ci si fissa su un aspetto che imho in un portatile dovrebbe esser secondario
khelidan1980
26-02-2011, 15:57
Il discorso è diverso,non stavo mettendo in dubbio la capacità grafica della scheda integrata,discutevo la tristezza delle scelte Apple(per noi utenti finali ovviamente). Per avere una scheda video dedicata devo spendere la bellezza di 600€ in più e rinunciare alla trasportabilità di un 13".
Cioè,con i 600€ di differenza mi compro un secondo notebook...
Detto questo,io prenderò sicuramente un 13" base :D
purtroppo non è questione di scheda grafica, questo sbalzo c'e sempre stato anche ai tempi dei powerbook dove il piccino aveva la sua scheda, è una politica dei prezzi che attuano da sempre, non vedo possibili cambiamenti all'orizzonte!
Ps: comunque il 15 non è solo scheda dedicata in più è tutto un altro lavorare e, ti dirò, non pensare che la trasportabilità sia molto diversa
superlex
26-02-2011, 15:58
Ragazzi una domanda stupida forse...qlk ha gia provato questa tecnologia thunderbolt??se si come vA?
e soprattutto esistono gia standard di pen drive per trasferire dati a quella velocità??
Qualcosina sta spuntando all'orizzonte:
http://subitotechs.com/2011/02/26/lacie-inizia-thunderbolt-esclusiva-appler-anno/
PS: mi sembra tu abbia messo due post uguali prima..
ForzaRoma
26-02-2011, 16:01
Oggi sono passato all'Apple Store. Guardavo nelle informazioni della scheda video/display del nuovo 13'' 2011. Mi e' saltato subito all'occhio che non e' menzionato il supporto a Quartz Extreme (OpenGL).
Nel mio MBP 13@@ mid 2010 invece viene riportato 'Supporto a Quartz Extreme: si'
Vuol dire che Quartz Extreme non e' supportata dalla HD3000???
Che impatto avra' l'eventual mancanza di Quartz Extreme sul nuovo 10.7 'Lion'???
:rolleyes: :rolleyes:
:confused: :confused:
Qualcosina sta spuntando all'orizzonte:
http://subitotechs.com/2011/02/26/lacie-inizia-thunderbolt-esclusiva-appler-anno/
PS: mi sembra tu abbia messo due post uguali prima..
si la prima sarà lacie http://www.lacie.com/it/technologies/technology.htm?id=10039
doctorAle85
26-02-2011, 16:15
Sempre lo stesso dubbio...Windows o Mac???
Il mio prossimo PC sarà sicuramente un 13''...x lavoro ce l'ho già,quindi è solo per uso personale!
Dato che fino a poco tempo fa, i 13'' non montavano ancora l'intel i5, ero molto dubbioso sul passaggio a Mac, ma dato che ora è uscita questa novità, mi sto leccando i baffi e sono quasi pronto al passaggio al mondo Apple!!! :)
Un pò di paura ce l'ho è...anche se è solo una questione di software da installare, ecc..
Ovviamente non metto in discussione il predominio di Apple per quanto riguarda l'interazione col PC e tutti gli altri aspetti relativi al suo utilizzo...ma è sempre un passaggio da un mondo ad un altro! :Prrr:
In caso prenderei il modello base con i5 e hd normale...quindi non ssd!
Non mi pare il caso aggiungere 300 euro x un ssd...
Ora mi sta venendo un dubbio...
Volendo, è semplice passare al SO Lion che uscirà a Luglio?
Sempre lo stesso dubbio...Windows o Mac???
Il mio prossimo PC sarà sicuramente un 13''...x lavoro ce l'ho già,quindi è solo per uso personale!
Dato che fino a poco tempo fa, i 13'' non montavano ancora l'intel i5, ero molto dubbioso sul passaggio a Mac, ma dato che ora è uscita questa novità, mi sto leccando i baffi e sono quasi pronto al passaggio al mondo Apple!!! :)
Un pò di paura ce l'ho è...anche se è solo una questione di software da installare, ecc..
Ovviamente non metto in discussione il predominio di Apple per quanto riguarda l'interazione col PC e tutti gli altri aspetti relativi al suo utilizzo...ma è sempre un passaggio da un mondo ad un altro! :Prrr:
In caso prenderei il modello base con i5 e hd normale...quindi non ssd!
Non mi pare il caso aggiungere 300 euro x un ssd...
Ora mi sta venendo un dubbio...
Volendo, è semplice passare al SO Lion che uscirà a Luglio?
Basta pagare.. :D
dove hai letto questa cosa ... ????????? mi sembra molto strana ... :mbe: :rolleyes:
per gli schermi ... come la vedete ???
se si prende uno hi-res aumenta anche la risoluzione da 1440x900 a 1680x1050 ??? quale conviene prendere ?
il miogliore seconde me rimane sempre il 15 da 2199 ... dato che non ho mai visto gli altri due monitor hi-res non riesco a giudicare ... o a farmi un idea sul reale utilizzo ...
Io non ho dubbi, hi res tutta la vita. :)
Sempre lo stesso dubbio...Windows o Mac???
Il mio prossimo PC sarà sicuramente un 13''...x lavoro ce l'ho già,quindi è solo per uso personale!
Dato che fino a poco tempo fa, i 13'' non montavano ancora l'intel i5, ero molto dubbioso sul passaggio a Mac, ma dato che ora è uscita questa novità, mi sto leccando i baffi e sono quasi pronto al passaggio al mondo Apple!!! :)
Un pò di paura ce l'ho è...anche se è solo una questione di software da installare, ecc..
Ovviamente non metto in discussione il predominio di Apple per quanto riguarda l'interazione col PC e tutti gli altri aspetti relativi al suo utilizzo...ma è sempre un passaggio da un mondo ad un altro! :Prrr:
In caso prenderei il modello base con i5 e hd normale...quindi non ssd!
Non mi pare il caso aggiungere 300 euro x un ssd...
Ora mi sta venendo un dubbio...
Volendo, è semplice passare al SO Lion che uscirà a Luglio?
in che senso semplice? intendi installarlo? o per questioni di differenze rispetto a snow leopard? in entrambi i casi si è decisamente semplice.... se invece ti riferisci al passaggio win-mac.... bhe li le cose nn son semplicissime, è un al tro mondo, ti devi abituare, ma passato il momento cruciale iniziale ti accorgerai che è molto piu semplice di win
.:Onizuka:.
26-02-2011, 17:07
si può installare semplicemente windows 7 su mac? e fare un dual boot?
non vorrei perdermi di giocare a the witcher 2 e deus ex :cool:
si può installare semplicemente windows 7 su mac? e fare un dual boot?
non vorrei perdermi di giocare a the witcher 2 e deus ex :cool:
ovviamente si, basta lanciare l'app apposita boot camp e ti guida nel partizionamento dell'hd tutto in modo a prova di nabbo :)
lunedì comunque mi fermo a chiedere cosa viene se finanzio, sia il 13 base che il 15 base (più propenso per quest'ultimo)
doctorAle85
26-02-2011, 18:56
in che senso semplice? intendi installarlo? o per questioni di differenze rispetto a snow leopard? in entrambi i casi si è decisamente semplice.... se invece ti riferisci al passaggio win-mac.... bhe li le cose nn son semplicissime, è un al tro mondo, ti devi abituare, ma passato il momento cruciale iniziale ti accorgerai che è molto piu semplice di win
mi riferivo più che altro all'installazione... :)
assurda la scelta di passare ad ATI! a quando un bel amd come processore?
ma dai....
Il futuro è la parallelizzazione app basate sulla gpu che sono sempre un passo avanti a qualsiasi i7 di turno.
speravo in grossi sviluppi della tecnologia CUDA di nVidia invece son tornati a puntare tutto sul processore.
Oggi sono passato all'Apple Store. Guardavo nelle informazioni della scheda video/display del nuovo 13'' 2011. Mi e' saltato subito all'occhio che non e' menzionato il supporto a Quartz Extreme (OpenGL).
Nel mio MBP 13@@ mid 2010 invece viene riportato 'Supporto a Quartz Extreme: si'
Vuol dire che Quartz Extreme non e' supportata dalla HD3000???
Che impatto avra' l'eventual mancanza di Quartz Extreme sul nuovo 10.7 'Lion'???
:rolleyes: :rolleyes:
:confused: :confused:
queste sono domande interessanti, no i soliti post del cazzo della gente che si lamenta del prezzo e polemizza sui videogames
ognuno fa quello che vuole con il portatile
Raffaele2521
26-02-2011, 19:25
assurda la scelta di passare ad ATI! a quando un bel amd come processore?
ma dai....
Il futuro è la parallelizzazione app basate sulla gpu che sono sempre un passo avanti a qualsiasi i7 di turno.
speravo in grossi sviluppi della tecnologia CUDA di nVidia invece son tornati a puntare tutto sul processore.
Ti quoto sulla scelta della gpu ... Ma spiegami cosa ti serve una scheda video più potenta ... Giochi su un 13/15 pollici ?
personalmente per iphoto scattoso e per conversione video da trasferire su ipad o iphone. meno spesso per imovie che ci mette ore a montare i video.
invasione
26-02-2011, 19:41
dai test che ha riportato ora un utente almeno su xbenk va meglio la sua ati della mia nvidia .. ora aspettiamo il result su cinebenk ..
assurda la scelta di passare ad ATI! a quando un bel amd come processore?
ma dai....
Il futuro è la parallelizzazione app basate sulla gpu che sono sempre un passo avanti a qualsiasi i7 di turno.
speravo in grossi sviluppi della tecnologia CUDA di nVidia invece son tornati a puntare tutto sul processore.
Non vedrai mai cuda su un mac. Apple ha praticamente sviluppato da sola OpenCL che ha il vantaggio di andare su schede nvidia/amd/intel.
Piccolo OT, che spettacolo OSX LION (os che verrà) http://tinyurl.com/5s8dd9o
superlex
26-02-2011, 21:27
Piccolo OT, che spettacolo OSX LION (os che verrà) http://tinyurl.com/5s8dd9o
Solo a me fa schifo il wallpaper di default? :p
Non mi sono informato molto sulle prestazioni dei nuovi macbook, vorrei prendere 13 pollici, sono indeciso tra il base i5 e il top i7, li vale i soldi di differenza?
grazie per la disponibilita!
che figata sto lion!
non ho però notato la nuova grafica che dovrebbe sostituire aqua (spero si chiami così l'attuale), già comunque con quello che si è visto nel video vale la spesa dell'upgrade, molto più che il passaggio da leopard a snow (vabbè che erano solo 29 euro...)
per chi ha il 13 base alcune domandine :) :
come va con il calore generato?
con photoshop come si comporta?
collegarlo ad uno schermo fullhd esterno exposè rallenta o regge?
qualche prova con vmware fusion ed una vm con windows c'è la fa a girare e magari con gli effetti 3d attivi?
:)
Solo a me fa schifo il wallpaper di default? :p
a me piace tantissimo da un senso di relax, già messo su IPad.
per chi ha il 13 base alcune domandine :) :
come va con il calore generato?
con photoshop come si comporta?
collegarlo ad uno schermo fullhd esterno exposè rallenta o regge?
qualche prova con vmware fusion ed una vm con windows c'è la fa a girare e magari con gli effetti 3d attivi?
:)
Per quel poco che ho potuto vedere da un mio amico che ha preso il 13" ti dico:
Bene, ottima dissipazione anche a elevato carico.
Con il monitor esterno è perfetto e direi ci mancherebbe.
Ha installato Parallels con Win7 sp1 con aereo attivo, no problems
madeline
27-02-2011, 07:05
io con la nuova generazione, pensavo finalmente di passare al mac book pro a 15 pollici, ma sinceramente 2000 € senza garanzia, di questi tempi...se lo tengano e facciano prezzi concorezziali!
ad un prezzo nettamente minore mi ci prendo un dell, superpompato, in cui installo linux che rimane il miglior SO!
se ti trovi meglio con linux, pure costasse 100 euro non vale la pena che ti prendi un mac;)
Raffaele2521
27-02-2011, 08:25
Una domandina ... Se prendo lo schermo hi-res opaco antiriflesso , da 150 euro ,ha una risoluzione forse troppo grande 1680x1050 e si vedrà tutto troppo piccolo ... Posso settarlo nanualmente su 1440x900 ...
Non posso decidere al 100% perchè non ne ho visti 15 pollici con quella risoluzione :(
È l'ultimo vero dubbio che ho ...
Una domandina ... Se prendo lo schermo hi-res opaco antiriflesso , da 150 euro ,ha una risoluzione forse troppo grande 1680x1050 e si vedrà tutto troppo piccolo ... Posso settarlo nanualmente su 1440x900 ...
Non posso decidere al 100% perchè non ne ho visti 15 pollici con quella risoluzione :(
È l'ultimo vero dubbio che ho ...
Si puoi settarlo ma vedresti tutto leggermente sfocato, sui Monitor è indispensabile lasciare la risoluzione nativa perché i pixel devono mappare 1:1 lo schermo.
Se non fai grafica e non hai necessità di spazio vai tranquillamente sullo schermo normale.
io sono andato ieri allo store di carugate per prendere i 17 antiglare dopo aver chiamato per sapere la disponibilità....
avevano solo il 17 glossi e il 17 antiglare con cpu da 2,3ghz che si possono tenere
Raffaele2521
27-02-2011, 09:14
Si puoi settarlo ma vedresti tutto leggermente sfocato, sui Monitor è indispensabile lasciare la risoluzione nativa perché i pixel devono mappare 1:1 lo schermo.
Se non fai grafica e non hai necessità di spazio vai tranquillamente sullo schermo normale.
Ho paura che sul 15 quella risoluzione sia troppo e che si ceda troppo piccolo !!! Devo pensarci bene anche perchè poi non posso tornare indietro ...
Quindi secondo te meglio il 15 con schermo normale ... Non ci sono foto o video con 15 che hanno quella risoluzione ...?
Grazie mille per la tua risposta !!! :)
Ho paura che sul 15 quella risoluzione sia troppo e che si ceda troppo piccolo !!! Devo pensarci bene anche perchè poi non posso tornare indietro ...
Quindi secondo te meglio il 15 con schermo normale ... Non ci sono foto o video con 15 che hanno quella risoluzione ...?
Grazie mille per la tua risposta !!! :)
Si per le tue esigenze mi è sembrato di capire che sarebbe meglio il 15" con schermo normale.
Comparazioni reali si possono fare solo vedendo il monitor hi-res e standard dal vivo.
Qui puoi farti un'idea della differenza di spazio rispetto al monitor normale. (hi-res a sinistra, normale a destra)
http://osxdaily.com/wp-content/uploads/2010/04/macbook-pro-high-rest-vs-normal-resolution.jpg
http://osxdaily.com/wp-content/uploads/2010/04/macbook-pro-15-hi-res-vs-normal-resolution.jpg
Si per le tue esigenze mi è sembrato di capire che sarebbe meglio il 15" con schermo normale.
Comparazioni reali si possono fare solo vedendo il monitor hi-res e standard dal vivo.
Qui puoi farti un'idea della differenza di spazio rispetto al monitor normale. (hi-res a sinistra, normale a destra)
http://osxdaily.com/wp-content/uploads/2010/04/macbook-pro-high-rest-vs-normal-resolution.jpg
http://osxdaily.com/wp-content/uploads/2010/04/macbook-pro-15-hi-res-vs-normal-resolution.jpg
Bella comparazione, si nota peró che il safari di dz. Ha due barre orizzontali in più dovute al tab ed alla barra di stato che sul Mac di sx non ci sono, per le mie cervicali punterò al standard, semmai lo collego al Samsung 23 led del pc quando voglio vederci meglio.
Raffaele2521
27-02-2011, 10:31
Bella comparazione, si nota peró che il safari di dz. Ha due barre orizzontali in più dovute al tab ed alla barra di stato che sul Mac di sx non ci sono, per le mie cervicali punterò al standard, semmai lo collego al Samsung 23 led del pc quando voglio vederci meglio.
Infatti , meglio lo standard ... L'altro si vedrà troppo piccolo ...
invasione
27-02-2011, 10:54
Infatti , meglio lo standard ... L'altro si vedrà troppo piccolo ...
ti sbagli non si vede troppo piccolo.
sono pareri personali questi che stai dicendo ma il valore reale è il rapporto fra i pollici dello schermo e i pixel.
hai mai sentito qualcuno che si lamenta del 17 mbp con la sua risoluzione si vede troppo piccolo?
NO
strano perche ha una densita maggiore rispetto al 15 con hi-ress .
una volta per tutte e per tutti una parte dell articolo di Saggiamente
"L’incremento dell’area visibile del 36%, porta l’usabilità del 15″ su un livello totalmente nuovo, quasi pari a quella del 17″. Per chi si preoccupa che questo incremento porti una scarsa visibilità, vediamo il raffronto di pixel per pollice sulla superficie di questo e di altri display:
* iMac 27″ : 109 dpi
* MacBook Pro 15,4″ : 120 dpi
* MacBook Pro 15,4″ Hi-Res : 128 dpi
* iPad : 130 dpi
* MacBook Pro 17″ : 133 dpi
Per dirla in parole povere, lo stesso testo si vedrà più grande sul display del 15″ Hi-Res che su quello del 17″ che esiste da tempo. Pertanto se ci fossero problemi in merito alla visibilità, questi sarebbero peggiori nel modello da 17″, che invece è prodotto da tempo in questo modo con grande soddisfazione degli acquirenti. Pertanto in termini oggettivi risulta che l’Hi-Res comporta un notevole incremento dell’area visibile a fronte di un “rimpicciolimento” degli elementi più che sopportabile. Giudizi soggettivi a parte ovviamente, c’è anche chi ritiene che l’iMac 27″ abbia testi troppo piccoli, quindi la soggettività non la mettiamo proprio in conto."
Ora con valori alla mano parlate e discutete.
superlex
27-02-2011, 11:19
io con la nuova generazione, pensavo finalmente di passare al mac book pro a 15 pollici, ma sinceramente 2000 € senza garanzia, di questi tempi...se lo tengano e facciano prezzi concorezziali!
ad un prezzo nettamente minore mi ci prendo un dell, superpompato, in cui installo linux che rimane il miglior SO!
OT
Secondo me hardware superpompato come dici tu e sistema operativo linux non vanno d'accordo: se vuoi usare il pinguino devi avere un PC di almeno due anni fa, perché i vari driver (parlo di quelli open source) sono sviluppati a posteriori, quindi esce l'hardware -> le persone ci lavorano per permettere di riconoscerlo e farlo funzionare a dovere. Driver proprietari? le case produttrici hanno molto ma molto meno di interesse nel produrli, quindi o non esistono oppure sono molto meno funzionali di quelli per windows o mac: per esempio nvidia ha già detto che non supporterà la tecnologia optimus su linux.. Dopo di ché soprattutto sui portatili avrai con linux un maggior riscaldamento, una minor durata della batteria, alcune funzioni eventualmente non funzionanti, come sospensione e ibernazione, etc..
Detto questo, se vuoi un portatile con linux ti consiglio sicuramente qualcosa come garlach44 (http://www.garlach44.it/), soprattutto per l'ottima qualità dei componenti.
FINE OT
madeline
27-02-2011, 11:33
OT
Secondo me hardware superpompato come dici tu e sistema operativo linux non vanno d'accordo: se vuoi usare il pinguino devi avere un PC di almeno due anni fa, perché i vari driver (parlo di quelli open source) sono sviluppati a posteriori, quindi esce l'hardware -> le persone ci lavorano per permettere di riconoscerlo e farlo funzionare a dovere. Driver proprietari? le case produttrici hanno molto ma molto meno di interesse nel produrli, quindi o non esistono oppure sono molto meno funzionali di quelli per windows o mac: per esempio nvidia ha già detto che non supporterà la tecnologia optimus su linux.. Dopo di ché soprattutto sui portatili avrai con linux un maggior riscaldamento, una minor durata della batteria, alcune funzioni eventualmente non funzionanti, come sospensione e ibernazione, etc..
Detto questo, se vuoi un portatile con linux ti consiglio sicuramente qualcosa come garlach44 (http://www.garlach44.it/), soprattutto per l'ottima qualità dei componenti.
FINE OT
Conosco benissimo i difetti di linux, ma tra windows e linux preferisco il secondo! per questioni che non preciso, anche se riunciare a windows, proprio per i problemi da te citati era impossibile....
per questo ero atrattato dal mac, ottimo hardware e SO, ma sinceramente a quel prezzo preferisco prendere un dell, con linux e windows 7...con tutti i difetti connessi...fai caso che con la garanzia di 4 anni...spendo circa 600-700 €...ottenendo sempre un buon hardware!
sono anni che penso di prendere il macbook pro, attirato dagli ottimi schermi e hardware(dopo pessima esperienza ACER), ma sinceramente per chi usa il pc, come me ad uso ricretativo...2000 € e più sono una spesa futile...
penso sempre che gli aquisti debbano essere connessi ad uno che se ne fa...pensate a chi prende un alienware,e poi usa solo WORD!
Prendere il 15 con risoluzione standard è un grave sbaglio.
Io lo feci e me ne sono molto pentito.
Probabilmente se uno non sente l'importanza di avere uno schermo a più alta risoluzione, dovrebbe riflettere che il Macbook Pro 15 non sia un acquisto sovradimensionato alle proprie esigenze.
Io trovo addirittura assurdo che Apple non abbia messo lo schermo hires direttamente sul modello base (come del resto assurda la risoluzione del 13).
Ma almeno sul 15 si può scegliere e allora andare sulla bassa risoluzione sarebbe un "delitto".
Poi bisogna considerare che Lion avrà sicuramente un maggior supporto alla resolution independence.
Per 100 euro (su 1749) non c'è proprio da pensarci due volte.
Prendere il 15 con risoluzione standard è un grave sbaglio.
Io lo feci e me ne sono molto pentito.
Probabilmente se uno non sente l'importanza di avere uno schermo a più alta risoluzione, dovrebbe riflettere che il Macbook Pro 15 non sia un acquisto sovradimensionato alle proprie esigenze.
Io trovo addirittura assurdo che Apple non abbia messo lo schermo hires direttamente sul modello base (come del resto assurda la risoluzione del 13).
Ma almeno sul 15 si può scegliere e allora andare sulla bassa risoluzione sarebbe un "delitto".
Poi bisogna considerare che Lion avrà sicuramente un maggior supporto alla resolution independence.
Per 100 euro (su 1749) non c'è proprio da pensarci due volte.
quotone, hires tutta la vita
Prendere il 15 con risoluzione standard è un grave sbaglio.
Io lo feci e me ne sono molto pentito.
Forse è solo questione di abitudine ma io quando l'ho provata su un vaio mi è sembrata veramente esagerata come risoluzione. Non ho problemi di vista ma facevo fatica a leggere certe scritte e dopo un po' mi sentivo la vista affaticata.
superlex
27-02-2011, 12:32
Conosco benissimo i difetti di linux, ma tra windows e linux preferisco il secondo! per questioni che non preciso, anche se riunciare a windows, proprio per i problemi da te citati era impossibile....
per questo ero atrattato dal mac, ottimo hardware e SO, ma sinceramente a quel prezzo preferisco prendere un dell, con linux e windows 7...con tutti i difetti connessi...fai caso che con la garanzia di 4 anni...spendo circa 600-700 €...ottenendo sempre un buon hardware!
sono anni che penso di prendere il macbook pro, attirato dagli ottimi schermi e hardware(dopo pessima esperienza ACER), ma sinceramente per chi usa il pc, come me ad uso ricretativo...2000 € e più sono una spesa futile...
penso sempre che gli aquisti debbano essere connessi ad uno che se ne fa...pensate a chi prende un alienware,e poi usa solo WORD!
Parli con uno che da 3 anni a questa parte usa solo linux :D
Però avendo la possibilità di cambiare portatile vorrei dare una possibilità a mac, mi serve un portatile leggero (quindi 13") la cui batteria duri (perché in facoltà stare sempre a cercare prese prolunghe e postazioni adeguate è un macello) il cui hardware sia ben riconosciuto e senza windows, anche perché non vedo perché dovrei pagarlo se non devo usarlo e se comunque avrei tutte le versioni professionali gratuite in modo legale. Non dovendolo usare per grafica ma per programmazione il 13" per me andrebbe bene, per cui per 1057€ (prezzo studenti) tra questo e un altro che con linux avrebbe qualcosa in meno sarei orientato a questo :)
ti sbagli non si vede troppo piccolo.
sono pareri personali questi che stai dicendo ma il valore reale è il rapporto fra i pollici dello schermo e i pixel.
hai mai sentito qualcuno che si lamenta del 17 mbp con la sua risoluzione si vede troppo piccolo?
NO
strano perche ha una densita maggiore rispetto al 15 con hi-ress .
una volta per tutte e per tutti una parte dell articolo di Saggiamente
"L’incremento dell’area visibile del 36%, porta l’usabilità del 15″ su un livello totalmente nuovo, quasi pari a quella del 17″. Per chi si preoccupa che questo incremento porti una scarsa visibilità, vediamo il raffronto di pixel per pollice sulla superficie di questo e di altri display:
* iMac 27″ : 109 dpi
* MacBook Pro 15,4″ : 120 dpi
* MacBook Pro 15,4″ Hi-Res : 128 dpi
* iPad : 130 dpi
* MacBook Pro 17″ : 133 dpi
Per dirla in parole povere, lo stesso testo si vedrà più grande sul display del 15″ Hi-Res che su quello del 17″ che esiste da tempo. Pertanto se ci fossero problemi in merito alla visibilità, questi sarebbero peggiori nel modello da 17″, che invece è prodotto da tempo in questo modo con grande soddisfazione degli acquirenti. Pertanto in termini oggettivi risulta che l’Hi-Res comporta un notevole incremento dell’area visibile a fronte di un “rimpicciolimento” degli elementi più che sopportabile. Giudizi soggettivi a parte ovviamente, c’è anche chi ritiene che l’iMac 27″ abbia testi troppo piccoli, quindi la soggettività non la mettiamo proprio in conto."
Ora con valori alla mano parlate e discutete.
sono d'accordo che lo schermo hires sia in previsione futura migliore, dopotutto si può smanettare sulla grandezza font o sullo zoom delle pagine web ma sinceramente in casa ho anche un'imac 27 e se lo uso tanto alla risoluzione nativa (esagerata per i miei poveri occhi) poi ne risento, forse se lo avessi preso 10 anni fa non parlerei così, all'epoca avrei donato un rene per avere questo tipo di schermi mentre combattevo ancora con la "rotondità" della barra orizzontale sui vari CRT :D
Ho avuto sia il 13 che il 15 ed il 13 mi andava un pelino stretto ma il 15 era perfetto.
Ergo, se ci vedi bene e non porti occhiali o lo usi per sessioni brevi ti conviene l'hires, altrimenti standard.
Parere di uso personale, non tecnico.
Parli con uno che da 3 anni a questa parte usa solo linux :D
Però avendo la possibilità di cambiare portatile vorrei dare una possibilità a mac, mi serve un portatile leggero (quindi 13") la cui batteria duri (perché in facoltà stare sempre a cercare prese prolunghe e postazioni adeguate è un macello) il cui hardware sia ben riconosciuto e senza windows, anche perché non vedo perché dovrei pagarlo se non devo usarlo e se comunque avrei tutte le versioni professionali gratuite in modo legale. Non dovendolo usare per grafica ma per programmazione il 13" per me andrebbe bene, per cui per 1057€ (prezzo studenti) tra questo e un altro che con linux avrebbe qualcosa in meno sarei orientato a questo :)
anch'io dopo lo switch del 2007 ho usato solo mac e windows l'ho tenuto solo per i giochi su un desktop a parte, ora che l'imac27 lo usa sempre mia moglie ed io sfrutto il desktop con su ubuntu con cui faccio quasi tutto, mi stà tornando la scimmia del notebook ma trovarne uno su cui montare linux che non sia apple con la stessa potenza+autonomia+qualità schermo(cosa che tanti trascurano ma che sugli apple è quasi una certezza)+leggerezza+qualità esterna è difficile se non impossibile.
Riguardo il discorso della risoluzione il mio consiglio è pensarci su, se non ve la sentite di avere una risoluzione elevata a discapito della dimensione dei testi prendete la standard perché per sessioni prolungate potrebbe essere un problema, rimane una questione personale si ma la scelta non è da sottovalutare.
Certo HI-RES è tutta un'altra cosa, hai più spazio per tutto, non ti senti "stretto" tra le finestre e puoi tenere tutto sotto controllo in una singola schermata diciamo che per alcuni è indispensabile ma per chi è "sensibile" al font ridotto dovrebbe valutare la cosa.
Parlo per esperienza personale, ho avuto un 15" con 1680x1050 e sinceramente qualche problemino di font l'ho avuto, ah porto gli occhiali.
Al massimo per chi prende la standard potrebbe affiancare un 24" FULL HD per attività che necessitano maggior spazio (grafica, rendering e montaggio) al contrario avere hi-res di serie è molto più comodo.
The Matrix86
27-02-2011, 13:27
Ragazzi nella mia città hanno messo in offerta i "vecchi" macbook.
Il 15" con i5,scheda video GT330m,hd 500GB,4gb di ram,schermo 1440x900 viene 1400€.
Conviene prendere questo?Oppure è meglio prendere il 13 base?
Ragazzi nella mia città hanno messo in offerta i "vecchi" macbook.
Il 15" con i5,scheda video GT330m,hd 500GB,4gb di ram,schermo 1440x900 viene 1400€.
Conviene prendere questo?Oppure è meglio prendere il 13 base?
Il 15" base precedente a 1400 è un'offerta da prendere al volo.
The Matrix86
27-02-2011, 13:35
Il 15" base precedente a 1400 è un'offerta da prendere al volo.
Perfetto,allora vado di 15 Base.
Il suo prezzo era di 1749€,300€ di sconto non sono pochi XD Me ne frego di Thunderbolt e della web HD xD
superlex
27-02-2011, 13:42
anch'io dopo lo switch del 2007 ho usato solo mac e windows l'ho tenuto solo per i giochi su un desktop a parte, ora che l'imac27 lo usa sempre mia moglie ed io sfrutto il desktop con su ubuntu con cui faccio quasi tutto, mi stà tornando la scimmia del notebook ma trovarne uno su cui montare linux che non sia apple con la stessa potenza+autonomia+qualità schermo(cosa che tanti trascurano ma che sugli apple è quasi una certezza)+leggerezza+qualità esterna è difficile se non impossibile.
Sì infatti, poi diciamoci la verità, anche il design è molto bello, e avere tra le mani qualcosa che piace fa sempre piacere. Certo, non può, e neanche deve secondo me, essere un fattore determinante, ma un aiutino lo dà sicuramente. Per il resto penso che comunque finirò per usarlo anche lì linux, ma almeno in alternativa avrei qualcosa di decente :) Tipo: devo andare in facoltà? Ok uso mac.. Devo rilassarmi mezzoretta? Bene, posso usare entrambi :D
qualcuno ha gia verificato come suonano?
Thanks
Raffaele2521
27-02-2011, 13:48
Mentre leggevo il treadh e pensavo ai tipi di schermi , mio fratello mi ga fatto notare i 150 euro in più ... Forse inutili da spenderd per di più esagerati ... Il film lo vedo bene anche su quelli da 1440x900 ... E soprsttutto io che lo userei per refertare (office) mi trocerei meglio col monitor 1440x900 , cone mi è stato consigliato da Pide ;)
Grazie
Ragazzi nella mia città hanno messo in offerta i "vecchi" macbook.
Il 15" con i5,scheda video GT330m,hd 500GB,4gb di ram,schermo 1440x900 viene 1400€.
Conviene prendere questo?Oppure è meglio prendere il 13 base?
Dipende dall'uso che ne devi fare:rolleyes: ,se hai bisogno di potenza vai sui nuovi;)
Qui ci sono alcuni benchmarks dei vari modelli http://www.macrumors.com/2011/02/25/new-macbook-pro-benchmarks-show-massive-improvement/
The Matrix86
27-02-2011, 14:34
Dipende dall'uso che ne devi fare:rolleyes: ,se hai bisogno di potenza vai sui nuovi;)
Qui ci sono alcuni benchmarks dei vari modelli http://www.macrumors.com/2011/02/25/new-macbook-pro-benchmarks-show-massive-improvement/
Il mio Pc Fisso ha un Core Duo E5500,2Gb di Ram e hd da 320gb.Ci faccio di tutto senza il minimo problema,non devo farci girare software particolari.Non ho esigenze particolari,alla fine un i5 basta e avanza :cool:
Parli con uno che da 3 anni a questa parte usa solo linux :D
Però avendo la possibilità di cambiare portatile vorrei dare una possibilità a mac, mi serve un portatile leggero (quindi 13") la cui batteria duri (perché in facoltà stare sempre a cercare prese prolunghe e postazioni adeguate è un macello) il cui hardware sia ben riconosciuto e senza windows, anche perché non vedo perché dovrei pagarlo se non devo usarlo e se comunque avrei tutte le versioni professionali gratuite in modo legale. Non dovendolo usare per grafica ma per programmazione il 13" per me andrebbe bene, per cui per 1057€ (prezzo studenti) tra questo e un altro che con linux avrebbe qualcosa in meno sarei orientato a questo :)
Bhe su mac c'è praticamente tutto hardware intel che ha sempre contribuito attivamente con codice per i driver. Sui 15'' ora ci sono schede amd che ha driver open source di prim ordine. Gli unici problemi potrebbero essere la nuova webcam e thunderbolt ma non credo che si dovrà aspettare molto prima di vedere il supporto direttamente nel kernel.
Massi983
27-02-2011, 15:46
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio da parte vostra.
Mia sorella sta valutando l'acquisto del nuovo macbook pro 13 base.
Abbiamo solo un dubbio:
- Riusciremo ad installare ed a giocare a The Sims 3 senza troppi problemi?
- Per i videogiochi che usciranno da qui a 2-3 anni (sempre stile The Sims), ci potranno essere problemi di installazione?
(So benissimo che il 13 non è fatto per i videogiochi, sarà infatti un utilizzo "saltuario")
Grazie :)
superlex
27-02-2011, 15:47
Bhe su mac c'è praticamente tutto hardware intel che ha sempre contribuito attivamente con codice per i driver. Sui 15'' ora ci sono schede amd che ha driver open source di prim ordine. Gli unici problemi potrebbero essere la nuova webcam e thunderbolt ma non credo che si dovrà aspettare molto prima di vedere il supporto direttamente nel kernel.
Ciò non toglie che i driver abbiano qualità differenti. Per esempio:
http://www.oneopensource.it/16/02/2011/schede-grafiche-intel-linux-battuto-da-mac-os-x-e-windows/
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio da parte vostra.
Mia sorella sta valutando l'acquisto del nuovo macbook pro 13 base.
Abbiamo solo un dubbio:
- Riusciremo ad installare ed a giocare a The Sims 3 senza troppi problemi?
- Per i videogiochi che usciranno da qui a 2-3 anni (sempre stile The Sims), ci potranno essere problemi di installazione?
(So benissimo che il 13 non è fatto per i videogiochi, sarà infatti un utilizzo "saltuario")
Grazie :)
Ma certo, non sottovalutiamo la GPU del 13" gira benissimo anche COD 4 http://www.youtube.com/watch?v=jjBQgi4_J3c figuriamoci The Sims ;)
Massi983
27-02-2011, 16:04
Ma certo, non sottovalutiamo la GPU del 13" gira benissimo anche COD 4 http://www.youtube.com/watch?v=jjBQgi4_J3c figuriamoci The Sims ;)
Si, avevo visto quel video però bisogna anche considerare che è un gioco del 2007 (se non sbaglio), il tuo discorso resta comunque valido?
Grazie :)
Si, avevo visto quel video però bisogna anche considerare che è un gioco del 2007 (se non sbaglio), il tuo discorso resta comunque valido?
Grazie :)
The Sims 3 gira bene anche su MBP 13 del 2010 http://www.youtube.com/watch?v=FJkd7OZo3pI considerando che il nuovo ha un processore nettamente superiore e una GPU video leggermente migliore in alcuni frangenti, direi di si
sono tremendamente indeciso tra un pro base 13 con ssd da 128 o un air 13 da 128 e 4gb ram.
costano lo stesso prezzo 1.399
il mio deve essere un utilizzo prevalentemente web (40%) + office (40%) + parallels per win 7 con access (20%).
utilizzo saltuario di lightroom.
l'ssd ha le stesse prestazioni della flash dell'air?????
grazie dell'aiuto.
ciao
Ciò non toglie che i driver abbiano qualità differenti. Per esempio:
http://www.oneopensource.it/16/02/2011/schede-grafiche-intel-linux-battuto-da-mac-os-x-e-windows/
Non metto in dubbio che i driver per osx e windows sano più performanti ma devi ammettere che le prestazioni non sono tutto. Devono anche essere stabili ed integrati come si deve nel sistema.
superlex
27-02-2011, 16:45
Non metto in dubbio che i driver per osx e windows sano più performanti ma devi ammettere che le prestazioni non sono tutto. Devono anche essere stabili ed integrati come si deve nel sistema.
Perché, dici che quelli per OS X non sono abbastanza stabili e/o integrati nel sistema?
bigboris
27-02-2011, 17:04
sono tremendamente indeciso tra un pro base 13 con ssd da 128 o un air 13 da 128 e 4gb ram.
costano lo stesso prezzo 1.399
il mio deve essere un utilizzo prevalentemente web (40%) + office (40%) + parallels per win 7 con access (20%).
utilizzo saltuario di lightroom.
l'ssd ha le stesse prestazioni della flash dell'air?????
grazie dell'aiuto.
ciao
anche io stessa identica indecisione, non dovrei farci girare niente di impressionante...
però sono indeciso se aspettare un upgrade dell'air...se lo facessero davvero a giugno sarebbe il massimo e andrei direttamente su quello!!
Perché, dici che quelli per OS X non sono abbastanza stabili e/o integrati nel sistema?
No parlo di driver per linux di altri produttori. Come nvidia che ultimamente sembra aver perso il lume dopo anni di ottimi driver.
AlienGray
27-02-2011, 17:12
x PIDE : il tuo amico che possiede il 13 " base la comprato nella zona di Bari
x PIDE : il tuo amico che possiede il 13 " base la comprato nella zona di Bari
No era a Roma per lavoro e l'ha preso li, a Bari come sempre :mad: arrivano più tardi
superlex
27-02-2011, 17:32
No parlo di driver per linux di altri produttori. Come nvidia che ultimamente sembra aver perso il lume dopo anni di ottimi driver.
Sì ma infatti penso che non manchi molto perché venga preferita la controparte libera (i nouveau), non che i possessori di ATI siano più soddisfatti eh.. Purtroppo è questione di economia, investire nella produzione di software per sistemi commerciali è molto più conveniente.
Aegon_the_Dragon
27-02-2011, 18:18
qui una recensione del 15'':
http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro-15-inch-core-i7.aspx?page=1
Ma mi sbaglio la durata della batteria è diminuita di molto? 5 ore e mezza mi sembrano poche per un macbook...
Qualcuno mi potrebbe dire come si comporta il 13'' e se la batteria è peggio rispetto alla versione 2010?
MesserWolf
27-02-2011, 18:26
qui una recensione del 15'':
http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro-15-inch-core-i7.aspx?page=1
Ma mi sbaglio la durata della batteria è diminuita di molto? 5 ore e mezza mi sembrano poche per un macbook...
Qualcuno mi potrebbe dire come si comporta il 13'' e se la batteria è peggio rispetto alla versione 2010?
come 5 ore e mezza . Io nella review leggo 7 ore e 54 minuti
AlienGray
27-02-2011, 19:01
No era a Roma per lavoro e l'ha preso li, a Bari come sempre :mad: arrivano più tardi
hihhihii siamo dei poveracci XD , lo ordino dall Apple store cos' mi evito lo sbattimento
Aegon_the_Dragon
27-02-2011, 19:12
come 5 ore e mezza . Io nella review leggo 7 ore e 54 minuti
scusa ho sbagliato quello è il 2010, questo è il 2011
http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-pro%2015-inch-2011.aspx
qui dice 5:25
davidoff70
27-02-2011, 19:26
Ragazzi un consiglio, voglio prendere un macbookpro 15" ma sono indeciso sulle 2 versioni, sono giustificati i 400€ di differenza?
In particolar modo la Radeon 6490M con 256 mb dedicati è di molto inferiore alla Radeon 6750M con 1 gb di memoria dedicata?
Grazie.
AlienGray
27-02-2011, 19:37
Ragazzi un consiglio, voglio prendere un macbookpro 15" ma sono indeciso sulle 2 versioni, sono giustificati i 400€ di differenza?
In particolar modo la Radeon 6490M con 256 mb dedicati è di molto inferiore alla Radeon 6750M con 1 gb di memoria dedicata?
Grazie.
Utilizzo del piccolino ?
davidoff70
27-02-2011, 19:51
Per lavoro ma niente di che... però ho l' hobby della fotografia (photoshop) e anche qualche gioco (sotto windows).
Grazie.
AlienGray
27-02-2011, 20:04
Per lavoro ma niente di che... però ho l' hobby della fotografia (photoshop) e anche qualche gioco (sotto windows).
Grazie.
Per i giochi Windows non me la vedo bene,dipende anche da come ci giochi , per photoshop stai tranquillo.
davidoff70
27-02-2011, 20:11
Magari visto che è un investimento che mi deve durare mi conviene svenarmi subito e non aver rimpianti. Come giochi mi piacciono i sparatutto, altro motivo forse per puntare al top. Grazie.
invasione
27-02-2011, 20:19
Magari visto che è un investimento che mi deve durare mi conviene svenarmi subito e non aver rimpianti. Come giochi mi piacciono i sparatutto, altro motivo forse per puntare al top. Grazie.
io uso i5 2.4 con 8gb di ram e ssd primario e va benissimo con photoshop e lightroom sento molto il limite della cpu in sviluppo.. per questo mi sto vendendo il mio che ha meno di 90 giorni per passare al 15 base con hi ress ..
davidoff70
27-02-2011, 20:40
Si gli 8gb e lo schermo hi-res li do per scontati :D non so proprio cosa decidere più che altro per la scheda video, non ci sono articoli o confronti che paragonano le 2 schede video (anche non su mac)
invasione
27-02-2011, 20:49
Si gli 8gb e lo schermo hi-res li do per scontati :D non so proprio cosa decidere più che altro per la scheda video, non ci sono articoli o confronti che paragonano le 2 schede video (anche non su mac)
a che ti serve ? :D pensi che photoshop non sia abbastanza gia accellerato con quella base?
davidoff70
27-02-2011, 20:54
Photoshop sicuro ma ho anche una brutta passione... i videogiochi e non ci vorrei rinunciare visto che l' iMac ormai lo usa praticamente solo mio figlio... ho trovato qualcosa e le 2 schede sembrano molto diverse...
Radeon HD6490
Codename Seymore XT
Pipelines 160 - unified
Core Speed * 700/750/800 MHz
Shader Speed * 700/750/800 MHz
Memory Speed * 800 MHz
Memory Bus Width 64 Bit
Memory Type DDR3/GDDR5
Max. Amount of Memory 512 MB
Shared Memory no
DirectX DirectX 11, Shader 5.0
technology 40 nm
Notebook Size small and light
Radeon HD 6750
Codename Whistler-PRO
Pipelines 480 - unified
Core Speed * 600 MHz
Shader Speed * 600 MHz
Memory Speed * 900 MHz
Memory Bus Width 128 Bit
Memory Type GDDR5
Shared Memory no
DirectX DirectX 11, Shader 5.0
technology 40 nm
Notebook Size medium sized
The Matrix86
27-02-2011, 21:47
Ho appena preso il macbook 15"vecchio modello a prezzo scontato xD
Ero indeciso tra il nuovo 13" oppure il vecchio 15",ho optato per la seconda scelta.
Raffaele2521
27-02-2011, 21:54
Si gli 8gb e lo schermo hi-res li do per scontati :D non so proprio cosa decidere più che altro per la scheda video, non ci sono articoli o confronti che paragonano le 2 schede video (anche non su mac)
Quale versione del monitor hi-res ? Da 150 euro ?
superlex
27-02-2011, 22:07
Da mediaworld (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=60661632&relpage=1&iscache=1) pare stiano finalmente calando i prezzi dei vecchi macbook pro :D
superlex
27-02-2011, 22:15
Ho appena preso il macbook 15"vecchio modello a prezzo scontato xD
Ero indeciso tra il nuovo 13" oppure il vecchio 15",ho optato per la seconda scelta.
Ottima scelta, se lo sconto ne valeva la pena :D
Prezioso
27-02-2011, 22:24
ancora nessun paragone 2011vs2011?
Raffaele2521
27-02-2011, 22:25
io uso i5 2.4 con 8gb di ram e ssd primario e va benissimo con photoshop e lightroom sento molto il limite della cpu in sviluppo.. per questo mi sto vendendo il mio che ha meno di 90 giorni per passare al 15 base con hi ress ..
Perdonami ma mi dici di quale hi-res parli ? Quella da 150 ?
superlex
27-02-2011, 23:01
ancora nessun paragone 2011vs2011?
Avevi già visto questo?
http://www.techyalert.com/2011/02/25/macbook-pro-2010-vs-macbook-pro-2011/
Comunque, io continuo a chiedere a chiunque abbia preso il nuovo macbook pro 13", se lo schermo è uguale al precedente, perché a me non sembra che il nuovo sia lucido:
http://www.techyalert.com/wp-content/uploads/2011/02/DSC_0006.jpg
The Matrix86
28-02-2011, 02:08
Ottima scelta, se lo sconto ne valeva la pena :D
Beh abbastanza,300€ di sconto :p :p :p :p
The Matrix86
28-02-2011, 02:09
Ottima scelta, se lo sconto ne valeva la pena :D
Beh abbastanza,300€ di sconto :p :p :p :p
Comunque, io continuo a chiedere a chiunque abbia preso il nuovo macbook pro 13", se lo schermo è uguale al precedente, perché a me non sembra che il nuovo sia lucido:
http://www.techyalert.com/wp-content/uploads/2011/02/DSC_0006.jpg
è lucido lo stesso, forse ha subito un miglior trattamento contro i riflessi tipo MB Air.
cagnaluia
28-02-2011, 10:18
bene,
qualche consiglio valà..
Io ho lasciato un mese fa il mio fido MBP@15'' del 2006, C2D 2,16Ghz.
Pensavo di acquistare il nuovo MBP@13'' con Core-i7.
Principalmente lo userei per farci qualsiasi cosa!
Ma specialmente per lavorare con le foto, quindi PS e LR ogni giorno.
Il display non è un grave problema, negli ultimi periodi usavo sempre il MBP collegato al monitor esterno.
E così sarà per il nuovo.
domanda:
Secondo voi le performance della CPU del piccolino saranno all altezza del foto-lavoro?
Le usb integrate sono compatibili anche con usb3?
bene,
qualche consiglio valà..
Io ho lasciato un mese fa il mio fido MBP@15'' del 2006, C2D 2,16Ghz.
Pensavo di acquistare il nuovo MBP@13'' con Core-i7.
Principalmente lo userei per farci qualsiasi cosa!
Ma specialmente per lavorare con le foto, quindi PS e LR ogni giorno.
Il display non è un grave problema, negli ultimi periodi usavo sempre il MBP collegato al monitor esterno.
E così sarà per il nuovo.
domanda:
Secondo voi le performance della CPU del piccolino saranno all altezza del foto-lavoro?
Le usb integrate sono compatibili anche con usb3?
Per lavorare con le foto il C2D basta e avanza.
Con i nuovi Pro non ti accorgeresti nemmeno della differenza.
Tu chiedi se i nuovi Sandy Bridge siano all'altezza del fotoritocco...spero che scherzi...:D
Le usb integrate sono compatibili anche con usb3?
Le porte sono tutte usb2.
cagnaluia
28-02-2011, 10:43
Per lavorare con le foto il C2D basta e avanza.
Con i nuovi Pro non ti accorgeresti nemmeno della differenza.
Tu chiedi se i nuovi Sandy Bridge siano all'altezza del fotoritocco...spero che scherzi...:D
Non lo so. Io non ero per niente contento del C2D che avevo, lato lavoro-fotografico.
Non era mai all'altezza. Sempre molto lento.
Non lo so. Io non ero per niente contento del C2D che avevo, lato lavoro-fotografico.
Non era mai all'altezza. Sempre molto lento.
Allora avevi qualche "intoppo" da qualche altra parte.
Nel lavoro fotografico il C2D non è certo un collo di bottiglia.
cagnaluia
28-02-2011, 10:57
Le porte sono tutte usb2.
peccato
superlex
28-02-2011, 11:02
bene,
qualche consiglio valà..
Io ho lasciato un mese fa il mio fido MBP@15'' del 2006, C2D 2,16Ghz.
Pensavo di acquistare il nuovo MBP@13'' con Core-i7.
Principalmente lo userei per farci qualsiasi cosa!
Ma specialmente per lavorare con le foto, quindi PS e LR ogni giorno.
Il display non è un grave problema, negli ultimi periodi usavo sempre il MBP collegato al monitor esterno.
E così sarà per il nuovo.
domanda:
Secondo voi le performance della CPU del piccolino saranno all altezza del foto-lavoro?
Le usb integrate sono compatibili anche con usb3?
Non so, se non hai particolare esigenze di portabilità io ti consiglierei il 15", per via del quad-core.. Ciò non toglie però che almeno per adesso il dual-core sandy bridge basti benissimo per quel che devi fare :)
Per il resto la nuova porta thunderbolt dovrebbe essere compatibile con la usb3; dico dovrebbe perché ho letto così ma di persona non ho verificato xD
cagnaluia
28-02-2011, 11:10
Allora avevi qualche "intoppo" da qualche altra parte.
Nel lavoro fotografico il C2D non è certo un collo di bottiglia.
non credo.. il MBP è uguale per tutti.. RAM adeguata, disco @7200... ATI1600PRO...
Se avete PS e una reflex con almeno 12Mpx
Provate con il vostro MAC ad aprire un qualsiasi file RAW.
Quando siete ancora su Camera RAW, modificate anche solo l'esposizione con il cursore.
SE la modifica che fate scostando il cursore è realtime sull'anteprima della foto allora OK.
SE la modifica che fate scostando il cursore ha un ritardo sull'anteprima della foto allora NON è OK.
Ditemi più o meno quanto ritardo c'è.
Ora.. io avevo un vecchio C2D prima generazione, dai bench che vedo in internet PARE che il piccolo core-i7 del 13'' sia veloce più del doppio..
Ma i bench sono sempre molto indicativi, serve provare sul campo.
Se ce la fate, provate.
peccato
Va beh prendi un disco FW800 o Thunderbolt e passa la paura :D
invasione
28-02-2011, 11:31
tempo reale non lo sara mai .. o almeno che non ti fai un pc come il mio e usi mac osx ..
io ho 2 xeon x5560 con hardisk SAS e 16gb di ram.
sull i5 2.4 lightroom va discretamente .. nulla da lamentarti ..
certo non è reattivo come un pc fisso ma li è colpa proprio del software ;)
non credo.. il MBP è uguale per tutti.. RAM adeguata, disco @7200... ATI1600PRO...
Se avete PS e una reflex con almeno 12Mpx
Provate con il vostro MAC ad aprire un qualsiasi file RAW.
Quando siete ancora su Camera RAW, modificate anche solo l'esposizione con il cursore.
SE la modifica che fate scostando il cursore è realtime sull'anteprima della foto allora OK.
SE la modifica che fate scostando il cursore ha un ritardo sull'anteprima della foto allora NON è OK.
Ditemi più o meno quanto ritardo c'è.
Ora.. io avevo un vecchio C2D prima generazione, dai bench che vedo in internet PARE che il piccolo core-i7 del 13'' sia veloce più del doppio..
Ma i bench sono sempre molto indicativi, serve provare sul campo.
Se ce la fate, provate.
cagnaluia
28-02-2011, 11:49
Va beh prendi un disco FW800 o Thunderbolt e passa la paura :D
beh si, è che avevo qualche usb3 da fruttare. ok
cagnaluia
28-02-2011, 11:50
tempo reale non lo sara mai .. o almeno che non ti fai un pc come il mio e usi mac osx ..
io ho 2 xeon x5560 con hardisk SAS e 16gb di ram.
sull i5 2.4 lightroom va discretamente .. nulla da lamentarti ..
certo non è reattivo come un pc fisso ma li è colpa proprio del software ;)
ah beh, tanto di cappello.
Beh, io esagero, però un bel pò più disinvolto di prima mi piacerebbe ;)
non credo.. il MBP è uguale per tutti.. RAM adeguata, disco @7200... ATI1600PRO...
Se avete PS e una reflex con almeno 12Mpx
Provate con il vostro MAC ad aprire un qualsiasi file RAW.
Quando siete ancora su Camera RAW, modificate anche solo l'esposizione con il cursore.
SE la modifica che fate scostando il cursore è realtime sull'anteprima della foto allora OK.
SE la modifica che fate scostando il cursore ha un ritardo sull'anteprima della foto allora NON è OK.
Ditemi più o meno quanto ritardo c'è.
Ora.. io avevo un vecchio C2D prima generazione, dai bench che vedo in internet PARE che il piccolo core-i7 del 13'' sia veloce più del doppio..
Ma i bench sono sempre molto indicativi, serve provare sul campo.
Se ce la fate, provate.
Io lo faccio regolarmente col Macbook Air 13" che ha un C2D 1.86 ed è praticamente in tempo reale.
Dico praticamente perché nel flusso di lavoro è come se lo fosse, una frazione di secondo di ritardo è assolutamente irrilevante.
Quindi ripeto, l'intoppo sta da qualche altra parte.
cagnaluia
28-02-2011, 11:53
finchè la suite adobe non sarà in grado di sfruttare in modo adeguato le cpu multi core dubito che vedremo incrementi prestazionali 'miracolosi'...al momento mi sa che ha più peso la frequenza della cpu che il numero di core.
penso che invece un ssd e tanta ram possano fare una certa differenza :)
al momento dell elaborazione il disco non centra niente...
nemmeno la quantità di ram centra, se è adeguata e c'è spazio... :D
il software invece se non è ottimizzato, si diventa lui il vero collo di bottiglia.
Davvero CS5 non sfrutta il multicore su apple?
invasione
28-02-2011, 12:06
lavorando di sfumino e filtri mi sfrutta 1 core su 8 ...
http://www.dinoxpc.com/articolo/CPU+Intel+Sandy+Bridge%253A+le+performance_1163-13.htm
da questi test (effettuati su PC però..) non risulta poi così malaccio la Intel integrata nei 13".. correggetemi se sbaglio (non mastico molto la materia!)
Ciao a tutti :)
Venerdì ho ordinato il 15" MBP i7 2.2Ghz, 8GB DDR3, 128GB SSD, Hi-Res Antiglare Display :D
...non vedo l'ora che arrivi! E' da qualche ora in status "Prepared for Shipment", ma la consegna prevista è appena per il 10-15 marzo!
Sto fremendo :p
Ci sono altri che mi fanno compagnia nell'attesa? :stordita:
Ciao a tutti :)
Venerdì ho ordinato il 15" MBP i7 2.2Ghz, 8GB DDR3, 128GB SSD, Hi-Res Antiglare Display :D
...non vedo l'ora che arrivi! E' da qualche ora in status "Prepared for Shipment", ma la consegna prevista è appena per il 10-15 marzo!
Sto fremendo :p
Ci sono altri che mi fanno compagnia nell'attesa? :stordita:
Bella macchina, purtroppo i tempi si allungano se scegli il display antiglare, cmq a breve sarò dei vostri ;)
Ciao a tutti :)
Venerdì ho ordinato il 15" MBP i7 2.2Ghz, 8GB DDR3, 128GB SSD, Hi-Res Antiglare Display :D
...non vedo l'ora che arrivi! E' da qualche ora in status "Prepared for Shipment", ma la consegna prevista è appena per il 10-15 marzo!
Sto fremendo :p
Ci sono altri che mi fanno compagnia nell'attesa? :stordita:
io lo ordino sta sera, 17 antiglare, spero non ci metta troppo, dipende anche da dove abiti. Quando sono andato all'apple store (dopo aver chiamato per la disponibilità) mi han detto che avevano solo il modello con cpu da 2,3.. 250 euro in più per 100 mhz, ok che apple le fa spesso ste cose ma siamo all'assurdo
io lo ordino sta sera, 17 antiglare, spero non ci metta troppo, dipende anche da dove abiti. Quando sono andato all'apple store (dopo aver chiamato per la disponibilità) mi han detto che avevano solo il modello con cpu da 2,3.. 250 euro in più per 100 mhz, ok che apple le fa spesso ste cose ma siamo all'assurdo
mah, non importa tanto dove abiti, perché in ogni caso arriva dalla Cina, se non prendi un modello in stock. :)
Quello che mi solleva è che incredibilmente il mio è già in fase "prepared for shipment": molti dicono che questo vuol dire che è già stato assegnato al corriere e mancano poche ore al numero di tracking. Poi deve andare a Milano per poi essere assegnato al corriere finale.
Quindi spero mi arrivi prima del 10-15 marzo previsti inizialmente!
Per il 2.3GHz sì, è assurdo. Il boost di performance è davvero un'inezia se confrontato con il relativo sovrapprezzo! Ci ho pensato mille volte se prenderlo o no (memoria e SSD posso cambiarle, la CPU la compri col notebook e te la tieni!), però avendo visto la minima differenza di score nei benchmark tra le due CPU (a volte neanche qualche centinaio, su 10k), sono fermamente convinto e felice di non aver buttato via quei 250€!
Finalmente dopo tanta attesa potrò acquistare anche io il mio macbook pro :D , il prossimo mese però :cry:, intanto vi chiedo qualche consiglio.
Utilizzerò il macbook per lavoro e qualsiasi altra cosa tranne che il gioco.
Sono web designer quindi ho tutto il giorno aperti contemporaneamente programmi come photoshop + diversi browser + editor di codice (espresso/coda) ho intenzione di prendere quello da 15" hi res + anti glare e poi acquistare anche un monitor esterno apple da 27".
Secondo voi la configurazione da 1749€ va bene per il mio uso ? Oppure devo prendere quello da 2149€ visto che utilizzerò lo schermo esterno ?:rolleyes:
montegentile
28-02-2011, 16:40
Preso venerdì il modello da 1.749.
Domani ci monto un HD Seagate Momentus XT da 500 GB e basta.
il 2 Marzo ordino il mio, alla fine ho scelto il 15" con questa configurazione:
Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz
8GB a 1333MHz
500GB a 7200 giri/min1
Display Glare standard*
Intel HD Graphics 3000
AMD Radeon HD 6750M con 1GB di memoria GDDR5
* si sceglierò la standard perché mi ci trovo meglio, porto gli occhiali e quindi per lunghe sessioni HI-RES mi avrebbe creato qualche problemino :rolleyes:, se ho bisogno di ulteriore spazio opterò per un monitor esterno, stavo pensando un Dell U2410 (peccato Apple non produca più il 24" :mad:)
davidoff70
28-02-2011, 17:22
Cosa ti ha spinto a prendere la versione da 2.2gz? La maggiore potenza della scheda video?
Per l' hard disck da 7200, è più rumoroso di quello da 5400rpm? L' affidabilità non cambia con i 7200rpm?
Grazie.
Cosa ti ha spinto a prendere la versione da 2.2gz? La maggiore potenza della scheda video?
Per l' hard disck da 7200, è più rumoroso di quello da 5400rpm? L' affidabilità non cambia con i 7200rpm?
Grazie.
Si per la GPU potente :sofico:
HDD da 7200rpm è un filo più rumoroso ma veloce, l'affidabilità non cambia ;)
davidoff70
28-02-2011, 17:35
Si per la GPU potente :sofico:
HDD da 7200rpm è un filo più rumoroso ma veloce, l'affidabilità non cambia ;)
Basta che non sia come quello dell' imac che incomincio a non sopportarlo, mentre davvero silinzioso quello del macboofpro del mio amico (serie precedente a 5400rpm).
Prezioso
28-02-2011, 18:02
il ho il seagate momentus(mi pare si chiami così) 7200.....non si sente proprio!:D
MesserWolf
28-02-2011, 18:25
Preso venerdì il modello da 1.749.
Domani ci monto un HD Seagate Momentus XT da 500 GB e basta.
su sti dischi ibridi ho visto commenti contrastanti. Fammi sapere come ti ci trovi !
PlasticPie
28-02-2011, 18:33
preso il 13" base... ma con la variante "impossibile": schermo 1440x900 antiglare!! :D :D :D
preso il 13" base... ma con la variante "impossibile": schermo 1440x900 antiglare!! :D :D :D
illuminaci dove hai trovato l'opzione :D
Preso venerdì il modello da 1.749.
Domani ci monto un HD Seagate Momentus XT da 500 GB e basta.
sono interessato anch'io a questo modello, appena puoi testa la gpu che sono curioso di sapere come si comporta.
Se mi conosco, diventerà il mio computer principale per uso totale e poi vorrò pigramente usarlo per tutto, anche purtroppo per qualche gioco (cod4,7, dirt2 (3?) e l4d2)
Oggi ho provato sia il 13 che il 15 di persona, solo al tatto stavo per completare l'acquisto ma ho resistito e sono riuscito ad andarmene, voglio dei bei test prima :D
montegentile
28-02-2011, 22:50
sono interessato anch'io a questo modello, appena puoi testa la gpu che sono curioso di sapere come si comporta.
Se mi conosco, diventerà il mio computer principale per uso totale e poi vorrò pigramente usarlo per tutto, anche purtroppo per qualche gioco (cod4,7, dirt2 (3?) e l4d2)
Oggi ho provato sia il 13 che il 15 di persona, solo al tatto stavo per completare l'acquisto ma ho resistito e sono riuscito ad andarmene, voglio dei bei test prima :D
Anche la Intel integrata si comporta più che decentemente per un uso normale.
Secondo me, e l'uso che normalmente ne faccio (photoshop, maya, iPhoto, LightRoom), la 6490M è ottima.
Voglio testarlo con il Momentus XT.
Globalmente direi ottimo. Veramente veloce. Reattivo su tutto.
cagnaluia
01-03-2011, 10:25
k, preso il 13'' Core-i7 2.7Ghz
sto 'puntando' il 13 base.....
Ormai aspetto domani...non si sa mai!!!:D
Secondo voi tra quanto ci sarà l'aggiornamento a Lion compreso???
sto 'puntando' il 13 base.....
Ormai aspetto domani...non si sa mai!!!:D
Secondo voi tra quanto ci sarà l'aggiornamento a Lion compreso???
Lion è previsto per questa estate. Fino a luglio non penso che vedrai mac venduti con lion preinstallato.
non si sa niente di hub thunderbolt con usb3 firewire e uscita video?
è uno dei motivi per cui ho acquistato il mio macbook pro nuovo, su questa tecnologia ci credo molto!
o magari un monitor con hun integrato?:D
Lion è previsto per questa estate. Fino a luglio non penso che vedrai mac venduti con lion preinstallato.
ovvio....
io intendevo con snow leopard e l'opzione all'aggiornamento gratuito a lion quando uscirà...
mi pare che già in passato è accaduto....
(con vista e opzione a Seven mi ricordo di sicuro...:D )
ovvio....
io intendevo con snow leopard e l'opzione all'aggiornamento gratuito a lion quando uscirà...
mi pare che già in passato è accaduto....
(con vista e opzione a Seven mi ricordo di sicuro...:D )
In genere apple lo fa se prendi entro un mese dal rilascio ufficiale della nuova versione. Ti mandano a casa il dvd facendoti pagare le spese di spedizione.
ovvio....
io intendevo con snow leopard e l'opzione all'aggiornamento gratuito a lion quando uscirà...
se ti serve prendilo ora tanto non dovrebbe costare molto l'aggiornamento a Lion, da quello visto finora li varrà tutti ;)
davidoff70
01-03-2011, 11:53
Ragazzi una domanda forse banale... ma tra il Glossy Widescreen Display e il Hi-Res Glossy Widescreen Display cambia "solo" la risoluzione o anche altro?
Che risoluzioni hanno i 2 display?
Grazie.
Finalmente dopo tanta attesa potrò acquistare anche io il mio macbook pro :D , il prossimo mese però :cry:, intanto vi chiedo qualche consiglio.
Utilizzerò il macbook per lavoro e qualsiasi altra cosa tranne che il gioco.
Sono web designer quindi ho tutto il giorno aperti contemporaneamente programmi come photoshop + diversi browser + editor di codice (espresso/coda) ho intenzione di prendere quello da 15" hi res + anti glare e poi acquistare anche un monitor esterno apple da 27".
Secondo voi la configurazione da 1749€ va bene per il mio uso ? Oppure devo prendere quello da 2149€ visto che utilizzerò lo schermo esterno ?:rolleyes:
nessuno ?
nessuno ?
ma scusa... per il lavoro che fai immagino tu non sia completamente a digiuno di informatica. che domande fai?
ma scusa... per il lavoro che fai immagino tu non sia completamente a digiuno di informatica. che domande fai?
Si ma infatti lo penso anche io che sia una cosa assurda, ma in qualche pagina fa ho letto un post in cui un utente metteva in dubbio la versione da 1749€ con monitor esterno e che serva qualcosa di più potente.... non essendo molto esperto di hardware apple ho preferito chiedere, ma ripeto anche a me sembra una cosa assurda e che non cambi niente.
nessuno ?
Se non hai bisogno di tenere aperte macchine virtuali con windows tutto il giorno secondo me quello base va più che bene. 4 core con HT sono pure troppi per lavorare sul web.
nessuno ?
un uso simile al tuo io l'ho fatto col mac mini del 2009 con cpu intel dual core da 2Ghz, e nvidia9400m con 4 gb di ram e non aveva troppi rallentamenti.
Poi ovviamente il problema potrebbe essere ps quando applichi i filtri, ma immagino che con i nuovi processori non ci dovrebbero essere troppi problemi..
Orangebike
01-03-2011, 15:12
Ciao a tutti :)
Venerdì ho ordinato il 15" MBP i7 2.2Ghz, 8GB DDR3, 128GB SSD, Hi-Res Antiglare Display :D
...non vedo l'ora che arrivi! E' da qualche ora in status "Prepared for Shipment", ma la consegna prevista è appena per il 10-15 marzo!
Sto fremendo :p
Ci sono altri che mi fanno compagnia nell'attesa? :stordita:
Ti sto facendo compagnia da alcuni giorni.. la mia data di consegna è prevista tra il 4 e il 9 Marzo :-) Lo shop online ha aperto alle 16 e qualcosa del 24 febbraio, 1 minuto dopo avevo fatto l'ordine per un Macbook Pro 15", i7 Quad-Core 2,3 GHz con 8MB di cache, schermo HI-res antiglare (che considero scelta fondamentale su macchine pro come queste). Come HDD ho scelto il 5400 da 750Gb, e l'opzione RAM l'ho saltata a piè pari visto che con 100€ invece che 200 sullo shop, si possono prendere gli 8GB di ram corsair in kit.
La scelta delll'HDD da 5400 è stata dettata da due motivazioni: la prima è che il 7200 ha come handicap un maggiore calore generato e un maggiore consumo. La seconda e più importante motivazione è che in un prossimo futuro upperò la macchina con l'installazione di un
SSD OWC Mercury Extreme Pro 240GB (http://www.saggiamente.com/blog/2010/11/19/recensione-owc-mercury-extreme-pro-240gb-ancora-oltre/) da sostituire all'attuale HDD, per poi sostituire questo al Superdrive (che utilizzerò esterno), tramite un'accessorio che si chiama Optibay che mi darà un archivio file capiente ma non troppo "scaldoso e consumoso" (qui l'articolo su come fare) (http://www.saggiamente.com/blog/2010/07/08/recensione-mce-optibay-come-installare-un-secondo-disco-nel-macbook-pro/).
A questo punto vorrei commentare il dubbio che hanno alcuni sul fatto di spendere o meno 250€ per l'UP della CPU da i7 2,2 GHz a i7 2,3 Ghz. Dal punto di vista puramente tecnico la differenza di frequenza è tralasciabile, invece differenza sostanziale la fanno gli 8MB di cache L3 condivisa invece dei 6MB del 2,2, che equivalgono ad un aumento del 33%.
Per chi non lo sapesse la cache L3 di questi nuovi Quad-Core Sandy Bridge oltre ad essere condivisa dalle 4 cpu, è condivisa anche dalla memoria video integrata. Un tale aumento di spazio cache, si traduce con un maggior numero di dati di rapido accesso sia da parte delle cpu che della memoria video, con ovvi benefici sia sul comparto video integrato, che su quello di calcolo. Purtroppo per quantificare bene questi vantaggi, bisognerà aspettare qualche bel test serio, e non ci si può basare su un semplice benchmark indicativo che ha già di per se un enorme margine di errore.
Premettendo che l'entry level i7 2,0 GHz da 1750€ è già ampiamente sufficente per l'utente medio per far girare ogni cosa (aggiungendo solo lo schermo HI-res), la versione i7 2,2GHz con la scheda video da 1Gb è l'ideale per chi lavora in grafica pesante, e per coloro che intendono collegarci un bel monitor da 27/30" esterno come l'Apple Cinema Display.
Quindi se non avete esigenze particolari (modellazione e render 3D, virtualizzazione di WIN continua, etc..), o se non avete fondi illimitati non è di certo un'opzione necessaria l'up della CPU al 2,3, mettete su lo schermo HI-res antiglare e portatevi a casa una stupenda macchina da 2300€.
Se invece avete ancora dubbi seguite il ragionamento che mi ha portato a scegliere il 2,3 GHz. Il mio Macbook sarà il mio strumento di lavoro e oltre alla RAM e allo schermo HI-res, ci spenderò sicuramente almeno altri 500€ di SSD (soldi spesi bene, dovreste solo provare per capire, non c'è altra modifica che aumenta in tal modo la velocità del vostro Mac), 100€ di optibay, 270€ di Time Machine (giusto per prendere il modello base) e probabilmente un HDD esterno firewire in RAID che costa minimo altri 300€ (sempre che non mi salti il matto e aspetti di prendermi il nuovo con l'aggancio thunderbolt), per un totale di circa 3500€.. a questo punto i 250€ in più della CPU incidono per un 6/7% dell'investimento, mi basta un incremento del 6/7% delle prestazioni per essere soddisfattissimo.
PS: per gli appassionati di benchmark, gli ultimi geekbench sui Macbook danno il 2,2 a circa 10000 e il 2,3 con valori molto altalenanti, da 10500 a 11500, quindi mi riservo di vedere i valori che avrà il mio prima di cantar vittoria.. :-) ma il test principale lo voglio fare con gli applicativi e nell'uso quotidiano.
AGGIORNAMENTO: i geekbench danno valori differenti usando la versione 32/64 bit, è ovvio, ma me ne sono accorto solo adesso. Quindi il 2,2 ha valori 10000/10900 (versione 32/64-bit), mentre il 2,3GHz ha valori 10500/11500 (versione 32/64-bit).
AthlonDax
01-03-2011, 18:17
preso il 13" base... ma con la variante "impossibile": schermo 1440x900 antiglare!! :D :D :D
E' uno scherzo vero? L'impossibilità dell'antiglare sul 13 è l'unico motivo per cui non l'ho comprato !! :confused: :confused: :confused:
*
in pratica il motto di saggiamente: - Mhz e + SSD
che io condivido in pieno :)
Ragazzi una domanda forse banale... ma tra il Glossy Widescreen Display e il Hi-Res Glossy Widescreen Display cambia "solo" la risoluzione o anche altro?
Che risoluzioni hanno i 2 display?
Grazie.
risoluzione standard 1440 x 900
risoluzione hi res 1680 x 1050
davidoff70
01-03-2011, 18:43
risoluzione standard 1440 x 900
risoluzione hi res 1680 x 1050
Ok grazie ma risoluzione a parte tecnicamente sono ugali?
Ok grazie ma risoluzione a parte tecnicamente sono ugali?
a questo non ti ho risposto perché non sono certo della risposta... :(
a "vista" a me sembrano uguali, però la tecnologia che ci sta dietro ad entrambi non la conosco... :(
Ok grazie ma risoluzione a parte tecnicamente sono ugali?
Il display lucido rispetto all'opaco offre colori più brillanti, neri più intensi e maggior contrasto, l'opaco non riflette ed offre colori più veritieri.
Io preferisco quello lucido perché le immagini sono più belle da vedere e la cornice si integra meglio con il design del MBP (parere personale)
cagnaluia
01-03-2011, 19:00
io avevo il MBP 15'' antiglare risoluzione standard
oggi ho un HP 15'' antiglare hi-res
E MAI fu scelta più azzeccata! (quella del antiglare per qualsiasi risoluzione)
Se ci LAVORI 24h.... NON PUOI usare glossy!
domani mi arriverà l MBP 13'' glossy... e piangerò
io avevo il MBP 15'' antiglare risoluzione standard
oggi ho un HP 15'' antiglare hi-res
E MAI fu scelta più azzeccata! (quella del antiglare per qualsiasi risoluzione)
Se ci LAVORI 24h.... NON PUOI usare glossy!
domani mi arriverà l MBP 13'' glossy... e piangerò
ma io ho il 15 glossy hi res e mi ci trovo benissimo mai avuto problemi ...quello che dici tu non va daccordo con la maggior parte degli studi grafici di tutto il mondo che stanno giornate intere sugli imac !!!!! e ora sui nuovi cinemadisplay lucidi .... non diciamo fesserie ...che non ci si puo lavorare :D
si trova già qualche review con bench del 15 base nuovo?
non sono riuscito a trovare nulla sulla 6490m...
cagnaluia
01-03-2011, 20:16
ma io ho il 15 glossy hi res e mi ci trovo benissimo mai avuto problemi ...quello che dici tu non va daccordo con la maggior parte degli studi grafici di tutto il mondo che stanno giornate intere sugli imac !!!!! e ora sui nuovi cinemadisplay lucidi .... non diciamo fesserie ...che non ci si puo lavorare :D
allora dovrò farmi vedere dall oculista.. sing
:cry:
allora dovrò farmi vedere dall oculista.. sing
:cry:
eh..con il trascorrere degli anni una visita dall'oculista diventa indispensabile... ;)
Ho appena ordinato il 15" top con hd7200 e Hi.res
ora rimane da attendere la belva :D
p.s. ora ho un mbp antiglare a risoluzione normale, vi farò sapere le differenze di schermo, risoluzione e prestazioni ;)
Orangebike
01-03-2011, 22:27
si trova già qualche review con bench del 15 base nuovo?
non sono riuscito a trovare nulla sulla 6490m...
Qui i bench del 15 i7 2,0GHz (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/search?q=MacBook+Pro+8%2C2+2635&commit=Search) per la scheda video, non è un mio interesse, quindi non ti so dire.
Ok grazie ma risoluzione a parte tecnicamente sono ugali?
Ho letto in un paio di posti che dovrebbero essere entrambi due pannelli TN, ma non mi ricordo la fonte.
MaRcOmA1986
02-03-2011, 02:22
Raga ho appena fatto l'xbench con l'ocz (lo so che l'ora è tarda!)
http://dl.dropbox.com/u/6342241/Schermata%202011-03-02%20a%2003.21.27.png
è praticamente raddoppiato lo score rispetto all'hd di prima :D
il resto è qui:
http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=509316&doc2=1&setCookie=true
MaRcOmA1986
02-03-2011, 02:28
e questo è il geek:
http://dl.dropbox.com/u/6342241/Schermata%202011-03-02%20a%2003.27.19.png
;)
Raffaele2521
02-03-2011, 06:06
Ho appena ordinato il 15" top con hd7200 e Hi.res
ora rimane da attendere la belva :D
p.s. ora ho un mbp antiglare a risoluzione normale, vi farò sapere le differenze di schermo, risoluzione e prestazioni ;)
Complimenti ... Quale hi-res ? Quello da 150 o 100 euro ?
La differenza tra i due monitor ? Uno opaco e l'altro lucido ?
ElectraS
02-03-2011, 08:53
Ragazzi...il nuovo mac è spettacolare:)
però l'altro giorno mi ha fatto una cosa strana...lo stavo tenendo sulle gambe (e stavo facendo un sacco di cose in contemporanea, sincronizzazione Itunes e sincronizzazione Iphoto) ed è partita la ventola....normale penso...ma andava a una velocità mostruosa, pensavo decollasse! E' normale? Lo so che non avrebbe tenuto al caldo, ma vorrei capire se è un difetto o meno..GRAZIE!
quanto è stata accesa? l'ha rifatto?Dai una controllata alle temperature e vedi se sono normali ;)
Ragazzi qualche impressione sul 13"......devo comprarlo...ma sono indeciso tra l'i5 e i7......monterò poi io 8gb e ssd da 256....ma sn indeciso tra i due procio.....ma la skv 300 integrata nello stesso steep del procio non dovrebbe avere delle prestazioni di alto livello?
AlienGray
02-03-2011, 09:42
Ho letto che questi macbook soffrono di "eccesso di pasta termica"^^.Le temp. come sono ?
Ragazzi...il nuovo mac è spettacolare:)
però l'altro giorno mi ha fatto una cosa strana...lo stavo tenendo sulle gambe (e stavo facendo un sacco di cose in contemporanea, sincronizzazione Itunes e sincronizzazione Iphoto) ed è partita la ventola....normale penso...ma andava a una velocità mostruosa, pensavo decollasse! E' normale? Lo so che non avrebbe tenuto al caldo, ma vorrei capire se è un difetto o meno..GRAZIE!
Da quello che ho letto questi mbp sono un po' più rumorosi delle versioni precedenti quindi immagino che sia normale che tu abbia sentito la ventola girare. In ogni caso come ti hanno già detto controlla le temperature che non si sa mai.
ElectraS
02-03-2011, 10:17
Da quello che ho letto questi mbp sono un po' più rumorosi delle versioni precedenti quindi immagino che sia normale che tu abbia sentito la ventola girare. In ogni caso come ti hanno già detto controlla le temperature che non si sa mai.
Normalmente è silenziosissimo, la ventola è partita quando si è scaldato, è stata accesa 5 minuti (nel frattempo l'avevo appoggiato sulla scrivania) e poi ha smesso e non l'ha più rifatto...
dove le vedo le temperature????
devi installare un programma, io ne ho uno che sta nella Dashboard, ora mi sfugge il nome...
montegentile
02-03-2011, 10:30
Per quanto riguarda le ventole l'ho notato anche io. Sul vecchio ho sentito la ventola girare solo un paio di volte in 2 anni. Sul nuovo invece la ventola parte e si sente. In solo tre giorni l'ho sentita già diverse volte.
Ieri ho montato il momentus XT da 500 con su il firmware SD24. Devo dire impressionante per essere un ibrido.
LCFdrummer
02-03-2011, 11:01
Salve ragazzi,
anch'io ho deciso di fare il "passo" e prendere uno dei nuovi macbook pro. Ho solo un'indecisione: 13 o 15 base?
Prima di tutto tengo a precisare che vorrei montare l'antiglare, quindi ovviamente la scelta si dovrebbe spostare sul 15, ma la discriminante principale è questa: pensate che con il 13 possa senza problemi lavorare con Final Cut Studio in HD?
Salve ragazzi,
anch'io ho deciso di fare il "passo" e prendere uno dei nuovi macbook pro. Ho solo un'indecisione: 13 o 15 base?
Prima di tutto tengo a precisare che vorrei montare l'antiglare, quindi ovviamente la scelta si dovrebbe spostare sul 15, ma la discriminante principale è questa: pensate che con il 13 possa senza problemi lavorare con Final Cut Studio in HD?
io credo di si......stiamo sottovalutando la 300......come lavora in questo mac..... Oggi vado a vederlo di persona alla fnac a napoli.....
Dannazione io ho acquistato da poco il macbook 2010 :muro:
Normalmente è silenziosissimo, la ventola è partita quando si è scaldato, è stata accesa 5 minuti (nel frattempo l'avevo appoggiato sulla scrivania) e poi ha smesso e non l'ha più rifatto...
dove le vedo le temperature????
scarica smcfancontrol è gratuito... vedi se va per il 2011 ...sul 2010 va benissimo...
goditelo e non ci pensare! ;)
secondo me il macbookpro 13" 2010 non ha molto da invidiare a quello nuovo cpu a parte. Sostanzialmente il vantaggio è il processore, non certo la intel 3000... poi thunderbolt non è di immediato utilizzo, considerato che non ci sono ancora periferiche nel mercato e che quando usciranno le faranno strapagare.
l'isight hd neanche prenderla in considerazione... anche perché il vantaggio è di chi ti vede (connessione permettendo), mica tuo.
la vera rivoluzione sta nei 15' e 17' con schermo hi ress e schede video di fascia medio alta
superlex
02-03-2011, 19:29
secondo me il macbookpro 13" 2010 non ha molto da invidiare a quello nuovo cpu a parte. Sostanzialmente il vantaggio è il processore, non certo la intel 3000... poi thunderbolt non è di immediato utilizzo, considerato che non ci sono ancora periferiche nel mercato e che quando usciranno le faranno strapagare.
l'isight hd neanche prenderla in considerazione... anche perché il vantaggio è di chi ti vede (connessione permettendo), mica tuo.
la vera rivoluzione sta nei 15' e 17' con schermo hi ress e schede video di fascia medio alta
Ma sia nei 13" che nei 15" la velocità del processore è raddoppiata, i primi perché dai c2d sono passati ai sandy e i secondi perché oltre che sandy sono quad-core. Dico bene?
cabernet
02-03-2011, 19:35
secondo me il macbookpro 13" 2010 non ha molto da invidiare a quello nuovo cpu a parte. Sostanzialmente il vantaggio è il processore, non certo la intel 3000... poi thunderbolt non è di immediato utilizzo, considerato che non ci sono ancora periferiche nel mercato e che quando usciranno le faranno strapagare.
l'isight hd neanche prenderla in considerazione... anche perché il vantaggio è di chi ti vede (connessione permettendo), mica tuo.
la vera rivoluzione sta nei 15' e 17' con schermo hi ress e schede video di fascia medio alta
certo...per un uso quotidiano il vecchio p8600 se la cava abb bene, anche con applicazioni esigenti.
Però io mi sto mangiando le mani perche in novembre ho preso un mbp 13" 2010 e facendo modellazione 3d e render mi trovo un po al limite.
i sandy bridge surclassano piu del doppio il vecchio p8600,per cui se dovessi scegliere tra un 2010 a 900 euro e un 2011 a 1150 prenderei il secondo perche va semplicemente il doppio. (tralasciando la vga che è molto simile alla 320m)
davidoff70
02-03-2011, 19:57
Sono convinto di prenderlo sto macbookpro ma ora mi sorge un altro dubbio... secondo voi la versione da 17" è davvero cosi ingombrante?
Complimenti ... Quale hi-res ? Quello da 150 o 100 euro ?
La differenza tra i due monitor ? Uno opaco e l'altro lucido ?
Ho preso il lucido hires. Mi sono trovato strabene con l'opaco finora, nessun riflesso e poco affaticamento alla vista. Molti infatti consigliano l'opaco. Però ho provato a cambiare, perché vorrei uno schermo con colori più accesi e brillanti, neri più profondi.
appena mi arriverà ti dirò le mie impressioni sul confronto :)
Ordinato !!
15"
Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz
AMD Radeon HD 6750M con 1GB di memoria GDDR5
8GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB
Unità Serial ATA de 500GB a 7200 RPM
dai spero mi arrivi questa settimana :sofico:
AlienGray
02-03-2011, 20:38
ragazzi qualche dato sulle temperature del 13" ? Ho letto che soffrono di "pasta termica eccessiva ^^ "
Ho preso il lucido hires. Mi sono trovato strabene con l'opaco finora, nessun riflesso e poco affaticamento alla vista. Molti infatti consigliano l'opaco. Però ho provato a cambiare, perché vorrei uno schermo con colori più accesi e brillanti, neri più profondi.
appena mi arriverà ti dirò le mie impressioni sul confronto :)
io ultilizzo l'hir res lucido da maggio e nonostante tenga la luminosità dello schermo a metà non ho mai sofferto di particolari riflessi quindi secondo me non resterai deluso dalla tua scelta! ;)
Ordinato !!
15"
Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz
AMD Radeon HD 6750M con 1GB di memoria GDDR5
8GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB
Unità Serial ATA de 500GB a 7200 RPM
dai spero mi arrivi questa settimana :sofico:
schermo standard? cmq bella bestiola.. ;)
schermo standard? cmq bella bestiola.. ;)
thanks, si ho preferito la standard per i motivi spiegati in post precedenti, più in là collegherò un monitor esterno per aumentare l'area di lavoro ;)
io ultilizzo l'hir res lucido da maggio e nonostante tenga la luminosità dello schermo a metà non ho mai sofferto di particolari riflessi quindi secondo me non resterai deluso dalla tua scelta! ;)
bene! :D
per quanto riguarda la risoluzione dell'hires come ti trovi nella navigazione internet, lettura e videoscrittura?
bene! :D
per quanto riguarda la risoluzione dell'hires come ti trovi nella navigazione internet, lettura e videoscrittura?
hi res tutta la vita!! ;)
tanto bastano due dita sul touchpad e puoi zoommare quanto vuoi le schermate quindi il problema non sussiste... :)
cabernet
02-03-2011, 21:25
presumo che tu non faccia render pesanti in mobilità, quindi...non puoi controllare da remoto il desktop che hai in firma e sfruttarlo almeno per velocizzare i render? :)
certamente non faccio render con il mac book pro,anche se mi è capitato qualcosa in velocità.
ho solo detto che per chi è in dubbio se prendere il 2010 o 2011, onestamente tra i 2 non c'è paragone.
il limite che raggiunge il p8600 rispetto un un sandy bridge,si nota su qualsiasi applicazione.
detto questo sono soddisfattissimo del prodotto apple da me acquistato.
Stima consegna: 15 Mar, 2011 - 18 Mar, 2011
:(
secondo me il macbookpro 13" 2010 non ha molto da invidiare a quello nuovo cpu a parte. Sostanzialmente il vantaggio è il processore, non certo la intel 3000... poi thunderbolt non è di immediato utilizzo, considerato che non ci sono ancora periferiche nel mercato e che quando usciranno le faranno strapagare.
l'isight hd neanche prenderla in considerazione... anche perché il vantaggio è di chi ti vede (connessione permettendo), mica tuo.
la vera rivoluzione sta nei 15' e 17' con schermo hi ress e schede video di fascia medio alta
avuti entrambi...credimi che la differenza c'e eccome.
Orangebike
03-03-2011, 02:32
Sono convinto di prenderlo sto macbookpro ma ora mi sorge un altro dubbio... secondo voi la versione da 17" è davvero cosi ingombrante?
Ho già avuto un 17" e ne ero straconvinto, poi usandolo mi sono accorto che è un altro mondo.. troppo poco portatile, troppo poco desktop.
Quando l'avevo preso mi ero detto: "ma si, così ci lavoro meglio, la risoluzione è più alta, e in fondo i pochi etti in più di peso non sono un problema.." la differenza di prezzo, a parità di prestazioni, era minima.
La realtà è che per lavorarci a casa lo attaccavo sempre allo schermo esterno da 24" e quindi che fosse un 17" o un 15" non cambiava nulla, a volte uscendo in moto non mi ci stava nello zaino rigido (boblebee, fatti apposta per proteggere il notebook oltre che la schiena) e così o uscivo in auto, o prendevo un'altro zaino che non lo proteggeva egualmente.
Il successivo è stato un 15" con schermo da 1680 x 1050 ed è stato un'altro lavorare. Portarlo in giro non era più un "peso", si infilava un po' dapertutto, borse, zaini, tracolle, bauletti..
Io andrei di 15" HI-res antiglare tutta la vita, senza ombra di dubbio.
ragazzi qualche dato sulle temperature del 13" ? Ho letto che soffrono di "pasta termica eccessiva ^^ "
40-42° navigando, 50-55° video (mkv 720p)
con giochi aspettati che inizi a scaldare veramente :asd:
40-42° navigando, 50-55° video (mkv 720p)
con giochi aspettati che inizi a scaldare veramente :asd:
Ciao bambà a quanto ho capito hai preso il13"... Che versione i5 o i7?
Raffaele2521
03-03-2011, 07:47
Ho preso il lucido hires. Mi sono trovato strabene con l'opaco finora, nessun riflesso e poco affaticamento alla vista. Molti infatti consigliano l'opaco. Però ho provato a cambiare, perché vorrei uno schermo con colori più accesi e brillanti, neri più profondi.
appena mi arriverà ti dirò le mie impressioni sul confronto :)
infatti ... grazie per la risposta !!! anch'io pensavo di prendere quel monitor !!!più naturale ! e poi ho sempre avuto pc e monitor con schermo lucido ... ;)
ciao
Raffaele2521
03-03-2011, 07:49
Stima consegna: 15 Mar, 2011 - 18 Mar, 2011
:(
non lamentarti ... tu lo hai ordinato ... io ancora no !!!:( presto ...:)
non lamentarti ... tu lo hai ordinato ... io ancora no !!!:( presto ...:)
lo attendevo da troppo tempo, dall'estate del 2010 .. non vedo l'ora che arrivi ;)
Massi983
03-03-2011, 08:59
Stima consegna: 15 Mar, 2011 - 18 Mar, 2011
:(
Ieri sera mia sorella ha acquistato online un 13 base, stessa data stimata di consegna.. Secondo te è possibile che arrivi prima? (immagino di no)
Altra cosa, abbiamo acquistato il mac dalla sezione educational dello store (dedicata agli studenti), ma in fase di acquisto online non ci è stato chiesto di inserire nessun dato relativo all'università, non è strano?
Grazie :)
Ieri sera mia sorella ha acquistato online un 13 base, stessa data stimata di consegna.. Secondo te è possibile che arrivi prima? (immagino di no)
Con i tempi di consegna sono piuttosto pessimisti. Di solito arriva anche qualche giorno prima.
Altra cosa, abbiamo acquistato il mac dalla sezione educational dello store (dedicata agli studenti), ma in fase di acquisto online non ci è stato chiesto di inserire nessun dato relativo all'università, non è strano?
Grazie :)
I controlli vengono fatti a campione ogni tanto. E' improbabile che ti chiedano qualcosa.
ho acquistato il 17 top con schermo antiglare finalmente, sto facendo il trasbordo dal 17 precedente (i5 2,53), se a qualcuno servono test...
A1998LEX
03-03-2011, 11:15
Preso il mbp 13" base... il mio primo mac! che dire... da paura!
Mese prossimo mi sparo un vertex 2 da 120gb e vediamo un pò che si dice :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.