View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
Ero io quello che ti ha chiesto. Ho provato pure io ad usare il dolphin oggi con un gioco per wii (xenblade) su mac os ma va a 10 frames pure a bassa risoluzione. Potresti dirmi se su windows la situazione migliora? Non vorrei installarlo a vuoto sul macbook
confermo che il dolphin sotto win va più veloce, sotto osx per dirti new super mario bros gira al rallentatore mentre sotto win è giocabile, devi comunque smanettare sulla config e sopratutto non giocare in finestra ma a schermo pieno con risoluzione più vicina a quella del wii/gc originale e cioè SD (non mi ricordo ma comunque sotto la 800x600 di sicuro)
Raffaele2521
02-04-2011, 07:04
... stasera ho installato skype e dopo 3 minuti che videochiamavo ... le temp sono schizzate fino a 85 gradi ... dopo di che la velocità della ventola è arrivata al 100% 6200rpm !
è normale ? capita anche a voi ?
nessuno mi dice la sua ?
buona giornata a tutti !
nessuno mi dice la sua ?
buona giornata a tutti !
Strano, proprio strano, skype su mac è molto ben ottimizzato (a differenza di winzzozz) e non dovrebbe succedere! Verifica che si tratti di skype e non di altro, o casomai verifica gli aggiornamenti di skype e del sistema (ma non dovrebbe essere visto che l'hai appena installato)
Ma... non è che era una videochiamata "bollente" :D ???
l'utimo mbp da 13" ha qualche problema oppure per ora fila tutto liscio ? :D
fabius88
02-04-2011, 09:53
Solo 350€? Scusa ma che specifiche ha?
queste! http://reviews.cnet.com/laptops/apple-macbook-2008-edition/1707-3121_7-32868781.html
grayfox_89
02-04-2011, 11:39
queste! http://reviews.cnet.com/laptops/apple-macbook-2008-edition/1707-3121_7-32868781.html
per 350 € te lo prendo io oggi stesso ;)
Perchè secondo me puoi venderlo almeno a un centinaio di euro in più, in caso lo vendessi comunque a 350€ io sono già in coda :D
superlex
02-04-2011, 12:03
per 350 € te lo prendo io oggi stesso ;)
Perchè secondo me puoi venderlo almeno a un centinaio di euro in più, in caso lo vendessi comunque a 350€ io sono già in coda :D
Anche di più.. Praticamente è come il bianchino, che viene ancora venduto a 999€! Poi è nero, quindi molto ricercato :D
ranmic822
02-04-2011, 12:06
ciao, sono in procinto di prendere un macbook pro da 13", la mia indecisione e se prendere il nuovo con core i5 a 1149€ o il modello vecchio con processore a 2,66ghz a 1049€, sapete tra i due quel'è il più prestante? inoltre il processore i5 dato a 2,3ghz ho letto che quando viene usato sale di frequenza, ma fino a quando arriva? ultima cosa leggevo su delle voci che nei nuovi macbook il so viene montato su un ssd anche nelle versioni con hdd meccanico per velocizzare l'avvio, e vero?
visto che nessuno mi ha risposto in parte lo faccio da solo, il macbook pro 2011 è più prestante del modello 2010 da 2,66ghz visto che il turbo boost dell'i5 arriva a 3,4ghz, l'unica cosa che non riesco a capire e se l'hdd ibrido è presente su tutti i modelli o bisogna richiederlo, qualcuno di voi sa come funziona? ho letto di una partizione di 4gb su ssd su dove si installa il sistema operativo
EDIT: l'hdd ibrido è un'opzione e non viene dato di serie
@ranmic822
L'hdd ibrido non è neanche un'opzione.
S.O.A.D.
02-04-2011, 13:52
@ranmic822
L'hdd ibrido non è neanche un'opzione.
forse lui ha letto del momentus XT della seagate, ma ha una gestione complicata e ha dato non pochi problemi..sarebbe però un ottimo compromesso tra hdd e ssd..
io sarei più propenso a spendere 200-250 euro per un ssd, perchè anche un disco a 7200rpm farebbe da collo di bottiglia ad un mbp così prestante..
piccolo OT:
raga, ma nessuno lo ha preso negli states??
superlex
02-04-2011, 14:59
forse lui ha letto del momentus XT della seagate, ma ha una gestione complicata e ha dato non pochi problemi..sarebbe però un ottimo compromesso tra hdd e ssd..
io sarei più propenso a spendere 200-250 euro per un ssd, perchè anche un disco a 7200rpm farebbe da collo di bottiglia ad un mbp così prestante..
piccolo OT:
raga, ma nessuno lo ha preso negli states??
Penso anch'io che sia meglio direttamente un SSD, al massimo se si usa poco il lettore CD si mette al posto di quello il "vecchio" HDD :)
mio parere:
un vertex 2 o meglio 3 da non oltre 128GB
un disco da 500GB o 640GB da 5400 "Green" nel superdrive bay
il superdrive si "trasforma" in disco esterno usb (ci sono case su ebay in vendita, anche alcune mascherine, anzi una volta ho trovato una modifica ad un superdrive per macbook air che con modifica alla scheda logica (facile) va su tutti i pc.)
il "vecchio" disco rigido si rende esterno con un case o un dock usb dalla baia (se proprio non serve per archiviazione mobile può essere utile, ad esempio, per clonare di tanto in tanto il disco di sistema per una remota possibilità di crash, e possiamo tenerlo così in caso di vendita del mac può tornare al suo posto - e ci teniamo il vertex 3)
Totale spesa: 200 per il vertex + 50-70 per il disco nel bay + 20 se prendiamo il case per il superdrive + 20 per il case o dock per l'harddisk di fabbrica
alla fine se non si hanno esigenze particolari si prende il base e si investe in archiviazione e velocità!
Solo che mi chiedo: non entrerà polvere dalla feritoia del drive? come si potrebbe chiudere almeno dall'interno?
p.s. su un sito della OWC ci sono le istruzioni per smontare il superdrive di praticamente tutti i modelli di mac... :O
ma il montaggio del kit per l'hd al posto del superdrive fa perdere la garanzia?
comunque il kit esterno usb per hd da 2,5 hanno l'unica pecca (almeno quelli che ho io) di usare due connettori usb per fornire corrente necessaria al disco che non è nato per essere messo su un box, forse i nuovi mbp avendo maggiore corrente sulle due porte riesce a pilotarlo senza problemi anche con una sola usb (ho letto che fornisce corrente per ricaricare in 6h un ipad)
Piccolo parere personale:
ho fatto un test veloce per vedere come si comportava il MacBook Pro (15", 4 GB di ram).
Installato Parallel 6 + 3ds Max 2011 e aperto un modello di 1'500'000 di poligoni: Max si carica piuttosto velocemente, e l'uso di Max è decisamente fluido, chissà con 8GB di ram e SSD come andrà!
cagnaluia
02-04-2011, 16:17
Piccolo parere personale:
ho fatto un test veloce per vedere come si comportava il MacBook Pro (15", 4 GB di ram).
Installato Parallel 6 + 3ds Max 2011 e aperto un modello di 1'500'000 di poligoni: Max si carica piuttosto velocemente, e l'uso di Max è decisamente fluido, chissà con 8GB di ram e SSD come andrà!
e cosa centra la RAM e l'SSD per vedere quando più veloce andrà???
1. se monterai un disco SSD, si caricherà solo più velocemente il modello.
2. se monterai 8GB di RAM avrai solo più spazio sulla memoria.
la velocità rimarrà quella uguale identica che vedi ora...
Appunto...l'SSD è direttamente collegato alla velocità con cui si caricano i programmi, di conseguenza Parallels e i software in esso installati.
La ram determina i programmi che posso tenere aperti contemporaneamente..
Raffaele2521
02-04-2011, 18:32
Strano, proprio strano, skype su mac è molto ben ottimizzato (a differenza di winzzozz) e non dovrebbe succedere! Verifica che si tratti di skype e non di altro, o casomai verifica gli aggiornamenti di skype e del sistema (ma non dovrebbe essere visto che l'hai appena installato)
Ma... non è che era una videochiamata "bollente" :D ???
controllato ... tutto ok ! aggiornato ... possibile che capiti solo a me questo problema ???
:confused: :confused: :confused:
ranmic822
02-04-2011, 19:26
forse lui ha letto del momentus XT della seagate, ma ha una gestione complicata e ha dato non pochi problemi..sarebbe però un ottimo compromesso tra hdd e ssd..
io sarei più propenso a spendere 200-250 euro per un ssd, perchè anche un disco a 7200rpm farebbe da collo di bottiglia ad un mbp così prestante..
piccolo OT:
raga, ma nessuno lo ha preso negli states??
esatto proprio quello della seagate che appunto ho letto che da un po di problemi, spero scendano un po di prezzo cosi da mettere un ssd in un secondo momento
Anch'io sono interessatto all'acquisto del nuovo macbook 15",però ho letto in giro dei pareri non molto positivi a riguardo....del tipo che avviando un video su youtube la ventola parte al massimo,o guardando un semplice film in streaming la ventola fa sempre quello scherzo....adesso possiedo un macbook bianco del quello con scheda video x3100 e posso ancora capire che se parte al massimo la ventola guardando un video su youtube (e pessima come scheda video)ma per quanto riguarda i nuovi macbook invece??:confused:
S.O.A.D.
02-04-2011, 22:03
Anch'io sono interessatto all'acquisto del nuovo macbook 15",però ho letto in giro dei pareri non molto positivi a riguardo....del tipo che avviando un video su youtube la ventola parte al massimo,o guardando un semplice film in streaming la ventola fa sempre quello scherzo....adesso possiedo un macbook bianco del quello con scheda video x3100 e posso ancora capire che se parte al massimo la ventola guardando un video su youtube (e pessima come scheda video)ma per quanto riguarda i nuovi macbook invece??:confused:
Penso che se dovessi guardare un video o un film, non dovrebbe attivarsi la scheda video dedicata, ma utilizza quella del processore..quindi non vedo come possa presentarsi questo problema..
o si tratta solo di casi rari...
p.s. ricordo che il mio vecchio macbook pro 2009 scaldava parecchio senza essere sotto stress..magari sarà così solo perchè non ha un buon sistema di dissipazione del calore...
Raffaele2521
02-04-2011, 22:13
Anch'io sono interessatto all'acquisto del nuovo macbook 15",però ho letto in giro dei pareri non molto positivi a riguardo....del tipo che avviando un video su youtube la ventola parte al massimo,o guardando un semplice film in streaming la ventola fa sempre quello scherzo....adesso possiedo un macbook bianco del quello con scheda video x3100 e posso ancora capire che se parte al massimo la ventola guardando un video su youtube (e pessima come scheda video)ma per quanto riguarda i nuovi macbook invece??:confused:
Penso che se dovessi guardare un video o un film, non dovrebbe attivarsi la scheda video dedicata, ma utilizza quella del processore..quindi non vedo come possa presentarsi questo problema..
o si tratta solo di casi rari...
p.s. ricordo che il mio vecchio macbook pro 2009 scaldava parecchio senza essere sotto stress..magari sarà così solo perchè non ha un buon sistema di dissipazione del calore...
il mio riscalda molto ... anche con i video da youtube ... cmq lunedì contatto il centro di assistenza per avere spiegazioni in merito !
il mio riscalda molto ... anche con i video da youtube ...
E se magari provi a switchare alla versione html5 di youtube?
E se magari provi a switchare alla versione html5 di youtube?
Non credo sia questo il problema,volevo precisare che tale surriscaldamento avviene con video in streaming non avviando un divx dal propio hard disk :)a parer mio non credo sia una cosa normale...
Non credo sia questo il problema,volevo precisare che tale surriscaldamento avviene con video in streaming non avviando un divx dal propio hard disk :)a parer mio non credo sia una cosa normale...
Non sono per niente esperto di Mac ma da quello che dici semprerebbe che sia proprio il flash player quindi secondo me ha senso il discorso html 5 :)
Non sono per niente esperto di Mac ma da quello che dici semprerebbe che sia proprio il flash player quindi secondo me ha senso il discorso html 5 :)
Con l'html 5 il problema non si risolve,nel senso che avviando anche con una normale video chiamata con skype le ventole partono al massimo....così si dice in giro...
S.O.A.D.
03-04-2011, 00:53
Con l'html 5 il problema non si risolve,nel senso che avviando anche con una normale video chiamata con skype le ventole partono al massimo....così si dice in giro...
penso e spero che si tratti di casi rari...mamma apple non si può permettere di spillarci 2000 euro a testa per un termosifone..:D
Raffaele2521
03-04-2011, 08:14
Con l'html 5 il problema non si risolve,nel senso che avviando anche con una normale video chiamata con skype le ventole partono al massimo....così si dice in giro...
non è che così dicono in giro ... è così !!! io uso skype tutti i giorni ... e vi posso dire che non è piacevole videochiamare con la ventola al 100% 6200rpm ... :muro:
buona domenica ...
Ma è normale che si avviano le ventole quando ci sono operazioni esose di risorse, Skype non sembra ma, per funzionare deve gestire molti componenti tra cui il flusso audio/video e invio/ricezione in streaming e di certo non sono operazioni leggere come il sol scrivere in Word.
Riguardo Flash invece il plug-in non è ancora ottimizzato al 100% e poi si sa che la tecnologia Flash è pesante di suo, cmq già con l'ultima versione si notano miglioramenti ma tutto dipende dalla pesantezza dell'swf visualizzato.
Quindi se ci sono attivazioni di ventole direi che sono necessarie e potete stare tranquilli, se avete dubbi basta visualizzare il Monitoraggio Attività per vedere il processo in esecuzione che sta occupando più risorse.
Ma è normale che si avviano le ventole quando ci sono operazioni esose di risorse, Skype non sembra ma, per funzionare deve gestire molti componenti tra cui il flusso audio/video e invio/ricezione in streaming e di certo non sono operazioni leggere come il sol scrivere in Word.
Riguardo Flash invece il plug-in non è ancora ottimizzato al 100% e poi si sa che la tecnologia Flash è pesante di suo, cmq già con l'ultima versione si notano miglioramenti ma tutto dipende dalla pesantezza dell'swf visualizzato.
Quindi se ci sono attivazioni di ventole direi che sono necessarie e potete stare tranquilli, se avete dubbi basta visualizzare il Monitoraggio Attività per vedere il processo in esecuzione che sta occupando più risorse.
Non credo sia una cosa normale....perchè con un asus di un amico con core i7 e ati radeon HD 5850 tutto ciò non accade?:)le ventole gli iniziano a girare quando inizia a giocare con giochi abbastanza pensanti...
khelidan1980
03-04-2011, 11:05
Non credo sia una cosa normale....perchè con un asus di un amico con core i7 e ati radeon HD 5850 tutto ciò non accade?:)le ventole gli iniziano a girare quando inizia a giocare con giochi abbastanza pensanti...
con flash è normale, partono pure su win su os x il player è indecente nonostante sia migliorato molto, quindi se tu vedi un video lungo le ventole partono eccome, skype il problema è che la versione 5 fa schifo, è un aborto, ti consiglio di provare con la vecchia, la puoi trovare sul sito tra gli old download
Io che pensavo di sostituire il mio macbook del 2007 per un 15" 2011:cry: passo dalla brace alla brace :D
Io che pensavo di sostituire il mio macbook del 2007 per un 15" 2011:cry: passo dalla brace alla brace :D
Comunque in giro ci sono molte persone che si lamentano per questo problema...bisogna solo capire se e un problema di gpu o e una cosa normale...
superlex
03-04-2011, 12:31
Ciao!
Avete provato a far utilizzare la scheda video dedicata invece della Intel? Potrebbe trattarsi di questo, magari (e lo spero) anche solo dei driver intel..
Per lo switch manuale della gpu, potete provare questo (http://www.italiamac.it/mac_hardware/2011/03/gfxcardstatus-per-controllare-quale-scheda-grafica-utilizzare-nei-macbook-pro/) :)
Comunque in giro ci sono molte persone che si lamentano per questo problema...bisogna solo capire se e un problema di gpu o e una cosa normale...
Ma dubito sia una cosa normale. Ok che skype magari non è codato al meglio, ok che di per sè l'encoding è oneroso ma avere la cpu al 100% mi sembra eccessivo... spero risolvano o comunque arginino il problema.
Spero di non pentirmi di aver preso un Mac.
ranmic822
03-04-2011, 12:59
Ma dubito sia una cosa normale. Ok che skype magari non è codato al meglio, ok che di per sè l'encoding è oneroso ma avere la cpu al 100% mi sembra eccessivo... spero risolvano o comunque arginino il problema.
Spero di non pentirmi di aver preso un Mac.
con il mio imac abbastanza datato non noto questi disturbi ne con skype ne con flash player, anche se questo problema mi ricorda il mio toshiba satellite a100 che con ubuntu quando avviavo amsn mi partivano le ventole e le temperature, ma apple si e fatta avanti o non riconosce questo problema? magari cosi con un aggiornamento risolvono
Ma dubito sia una cosa normale. Ok che skype magari non è codato al meglio, ok che di per sè l'encoding è oneroso ma avere la cpu al 100% mi sembra eccessivo... spero risolvano o comunque arginino il problema.
Spero di non pentirmi di aver preso un Mac.
Hai provato a contattare l'assistenza apple?
Hai provato a contattare l'assistenza apple?
A me il mac deve ancora arrivare, l'ho ordinato e lo sto aspettando :asd:
I miei commenti erano relativi a quanto ho potuto leggere su internet, ci sono davvero tante persone che si lamentano! :)
A me il mac deve ancora arrivare, l'ho ordinato e lo sto aspettando :asd:
I miei commenti erano relativi a quanto ho potuto leggere su internet, ci sono davvero tante persone che si lamentano! :)
Hai rischiato lo stesso a prenderlo nonostante tutte le lamentele?:D
Hai rischiato lo stesso a prenderlo nonostante tutte le lamentele?:D
L'ho ordinato prima di iniziare a vedere tutte 'ste lamentele riguardo skype e flashplayer :asd:
Raffaele2521
03-04-2011, 14:35
Hai rischiato lo stesso a prenderlo nonostante tutte le lamentele?:D
lamentele o non lamentele ... è in garanzia e se prende fuoco te lo sostituiscono !
cmq non penso sia una cosa grave ... con un aggiornamento software si dovrebeb risolvere , non dimenticatevi che parliamo cmq di un portatile ... non di un fisso !
cmq è il primo macbook che acquisto e vi posso solamente dire che è eccezionale ! fino ad adesso nessunissimo problema ...
ps. per stampare con il mac ho collegato direttamente la stampante tramite usb e non ho dovuto scaricare driver dal sito epson ...:)
invece con gli altri due pc che ho in casa (montano win 7) c'è voluto il software della epson ...:rolleyes: :confused:
e io che avevo paura di acquistare un prodotto apple perchè pensavo di non trovare i driver per le periferiche ...:muro:
cmq lunedì ricontatto l'assistenza apple e chiedo informazioni più precise !
lamentele o non lamentele ... è in garanzia e se prende fuoco te lo sostituiscono !
cmq non penso sia una cosa grave ... con un aggiornamento software si dovrebeb risolvere , non dimenticatevi che parliamo cmq di un portatile ... non di un fisso !
cmq lunedì ricontatto l'assistenza apple e chiedo informazioni più precise !
Ok hai perfettamente ragione che se ha problemi te lo sistemano,ci mancherebbe :)....ma se uno spende 1800€ se non di più,e poi si ritrova a spedirlo in assistenza non e propio il top della vita.E giusto che se uno acquista un prodotto pretende che funzioni bene non che deve contattare l'assistenza (tra l'altro a pagamento)per risolvere i problemi o addirittura spedire indietro il prodotto:mad:
Raffaele2521
03-04-2011, 14:53
Ok hai perfettamente ragione che se ha problemi te lo sistemano,ci mancherebbe :)....ma se uno spende 1800€ se non di più,e poi si ritrova a spedirlo in assistenza non e propio il top della vita.E giusto che se uno acquista un prodotto pretende che funzioni bene non che deve contattare l'assistenza (tra l'altro a pagamento)per risolvere i problemi o addirittura spedire indietro il prodotto:mad:
non prende fouco ... non ti precoccupare !:D
e cmq questi processori e schede video essendo molto potenti hanno temp molto alte ... ; questi problemi non compromettono l'acquisto di questo ottimo prodotto ... PER LO MENO E' QUELLO CHE PENSO IO , che vengo da 15 anni di overclock con pc extreme per hobby :sofico: !!!
ciao
più che altro si deve anche tenere conto che sono portatili molto sottili e composti da materiale (alluminio) che conduce facilmente il calore, difatti tutta la scocca fa anche da dissipatore.
Negli altri produttori che fanno plasticoni cinesi sono più spessi ed hanno dissipatori più grossi oltre ad isolarsi dalle mani o gambe grazie alla plastica appunto (che si scalda si ma non come l'alluminio)
per quanto riguarda il display conviene spendere quei 100 euro in piu per avere quello a led in hd?o e meglio tenere il widescreen?
fabius88
03-04-2011, 21:52
per quanto riguarda il display conviene spendere quei 100 euro in piu per avere quello a led in hd?o e meglio tenere il widescreen?
ma scusa dov'è che si puo scegliere? ma poi non sono tutti a led?
intendo macbook pro 13 base
edit mi son accorto ora che con i 15 pollici è selezionabile..
ma con i 13 quindi non è a led?
ma scusa dov'è che si puo scegliere? ma poi non sono tutti a led?
intendo macbook pro 13 base
edit mi son accorto ora che con i 15 pollici è selezionabile..
ma con i 13 quindi non è a led?
Con il 15 e possibile aggiungere tale modifica....il 17 e gia ad alta definizione e per il 13 ricordati che e il modello base quindi non e in hd ma e a LED
fabius88
03-04-2011, 22:04
aaaa mannaia.. peccato :)
cippa lippa
04-04-2011, 10:56
Buongiorno a tutti.
Vorrei due informazioni e un parere riguardo questi nuovi macbook.
Io ho un Macbook Pro mid 2010 da 2.66ghz ovvero il top di gamma scorso. Ho valutato la rivendita e mi darebbero 950 euro. A questo aggiungo la vendita di due banchi di ramm da 4gb che mi arrivano in settimana che avevo preso per questo macbook.
Vorrei sapere quindi
1-Questi banchi funzionano secondo voi ul nuovo oppure conviene rivenderli?Sono da 1067mhz e non da 1333 però magari potrebbero andare, soltanto non ho voglia di aprirlo subito per provare..
2-Male che vada rivendo questi due banchi, quanto potrei farci?Sono Hynix o samsung, cioè banchi originali
3-Fareste il cambio tenendo in considerazione che almeno 1000 euro tra tutto ci faccio e prenderei a 1057 euro da unimall il nuovo?
Grazie mille
Buongiorno a tutti.
Vorrei due informazioni e un parere riguardo questi nuovi macbook.
Io ho un Macbook Pro mid 2010 da 2.66ghz ovvero il top di gamma scorso. Ho valutato la rivendita e mi darebbero 950 euro. A questo aggiungo la vendita di due banchi di ramm da 4gb che mi arrivano in settimana che avevo preso per questo macbook.
Vorrei sapere quindi
1-Questi banchi funzionano secondo voi ul nuovo oppure conviene rivenderli?Sono da 1067mhz e non da 1333 però magari potrebbero andare, soltanto non ho voglia di aprirlo subito per provare..
2-Male che vada rivendo questi due banchi, quanto potrei farci?Sono Hynix o samsung, cioè banchi originali
3-Fareste il cambio tenendo in considerazione che almeno 1000 euro tra tutto ci faccio e prenderei a 1057 euro da unimall il nuovo?
Grazie mille
Ciao,io ti consiglio di venderli insieme al macbook,tanto su qeullo che andrai a prendere ne hai gia 4gb pero a 1333 ;)
cippa lippa
04-04-2011, 12:43
?io insieme al Macbook vendo già i suoi 4gb di serie, vendo sfusi a parte l'upgrade a 8gb..
..ragazzi volevo comprare il macbook pro17, ma con 4gb per ora..i restanti 4 li posso mettere poi?
Da me?
fabius88
04-04-2011, 14:26
secondo voi merita spendere 250euro in piu e prendere mbp 13 con i7 al posto di i5? non lo uso per giocare..
La batteria dura sempre 7 ore o dura di meno con i7?
merita che ti tieni i soldi e gli prendi un bel SSD oppure il kit da 8gb di ram.
fabius88
04-04-2011, 15:00
merita che ti tieni i soldi e gli prendi un bel SSD oppure il kit da 8gb di ram.
grazie del consiglio, un ssd permette olte alle prestazioni una maggiore autonomia?
ciao a tutti, vorrei cambiare l'hard disk del macbook per metterne uno più capiente, per caso gli hard disk dei mac sono particolari oppure mi basta comprare un qualsiasi hard disk da 2,5?
e poi per quanto riguarda l'installazione, come faccio? cioè, nel momento in cui lo sostituisco se accendo il macbook cosa vedo? schermo nero? devo inserire il cd di snow leopard e reinstallare tutto, giusto?
grazie
grazie del consiglio, un ssd permette olte alle prestazioni una maggiore autonomia?
Certo che si. I consumi di un HDD sono circa 4 volte superiore rispetto ad un SSD.
fabius88
04-04-2011, 15:51
capito.
A sto punto opto per i5 e dopo mettero' ssd!
...che si traduce in, 15 minuti? :D
Finisci prima perche' e' piu' veloce e in piu' ti rimangono 15 min. che vuoi di piu' dalla vita:D
superlex
04-04-2011, 17:13
..ragazzi volevo comprare il macbook pro17, ma con 4gb per ora..i restanti 4 li posso mettere poi?
Da me?
La domanda è un po' ambigua, non si tratta di aggiungere 4 giga, ma bensì di togliere i 4 che ci sono ora e metterne 8.
savethebest
04-04-2011, 18:53
Buongiorno a tutti.
Vorrei due informazioni e un parere riguardo questi nuovi macbook.
Io ho un Macbook Pro mid 2010 da 2.66ghz ovvero il top di gamma scorso. Ho valutato la rivendita e mi darebbero 950 euro. A questo aggiungo la vendita di due banchi di ramm da 4gb che mi arrivano in settimana che avevo preso per questo macbook.
Vorrei sapere quindi
1-Questi banchi funzionano secondo voi ul nuovo oppure conviene rivenderli?Sono da 1067mhz e non da 1333 però magari potrebbero andare, soltanto non ho voglia di aprirlo subito per provare..
2-Male che vada rivendo questi due banchi, quanto potrei farci?Sono Hynix o samsung, cioè banchi originali
3-Fareste il cambio tenendo in considerazione che almeno 1000 euro tra tutto ci faccio e prenderei a 1057 euro da unimall il nuovo?
Grazie mille
Rispondo a tutti e 3 i punti:
Il tuo portatile a 950 euro è R E G A L A T O.
Mettilo su subito.it o ebay e ci ricavi MINIMO 400 euro in più
cippa lippa
04-04-2011, 19:18
??regalato?aspetta forse non è chiaro il modello,è un macbook 13 2,66 ghz e 4 gb di ramm,ovvero il top da 13 del 2010.se 950 è regalato non ti dico a quanto l'ho preso io....
Credo che 950 francamente sia giusto,tenendo conto anche dei nuovi..
superlex
04-04-2011, 19:22
??regalato?aspetta forse non è chiaro il modello,è un macbook 13 2,66 ghz e 4 gb di ramm,ovvero il top da 13 del 2010.se 950 è regalato non ti dico a quanto l'ho preso io....
Credo che 950 francamente sia giusto,tenendo conto anche dei nuovi..
Forse hai inteso male il messaggio di savethebest: poiché il macbook pro 13" 2010 costava 1449€, il prezzo da te stabilito (950€) è molto poco, potresti venderlo a molto più stando sempre sotto il prezzo originale ;)
savethebest
04-04-2011, 19:23
??regalato?aspetta forse non è chiaro il modello,è un macbook 13 2,66 ghz e 4 gb di ramm,ovvero il top da 13 del 2010.se 950 è regalato non ti dico a quanto l'ho preso io....
Credo che 950 francamente sia giusto,tenendo conto anche dei nuovi..
scusami, pensavo fosse il top 15 i7 2.66ghz :D
cippa lippa
04-04-2011, 20:53
ahhhh ecco ehehe,mi pareva.vi assicuro che vendendolo a 950 non solo non cu perdo ma ci guadagno rispetto a quanto l'ho preso...
In ogni caso he mi dite rispetto alle domande che vi ho fatto?inoltre,in siti come mac2sell o macexchange è valutato di più sull'usato il mio che il nuovo con i5...perchè?cioè capisco che di listinoil mio costava di più del base di ora,ma insomma...
scusami, pensavo fosse il top 15 i7 2.66ghz :D
avevo capito anch'io che fosse il 15.. :stordita:
coolpix90
05-04-2011, 09:11
speriamo che nel prossimo mbpro mettano gli ssd! tra un anno i 256 si spera caleranno...
Raffaele2521
05-04-2011, 13:29
vi chiedo scusa ... ma come faccio a disabilitare la regolazione automatica della luminosità (tastiera e schermo). Voglio regolarla manualemente ma non riesco a dasabilitarlo !
grazie mille
Vorrei prendere un adattatore per collegare il mbp a un monitor esterno, ne ho uno vecchio che è vga e è veramente molto corto, mi chiedevo prendendo quello nuovo mini-dp -> dvi, serve comunque una prolunga per arrivare al monitor? O l'hanno fatto lungo il cavo?
EDIT : Ho visto ora le foto e mi sembra essere femmina, quindi immagino serva una prolunga m/m.
EDIT2 : Ma volendo invece andare in hdmi? Tocca fare mini-dp -> dvi -> hdmi?
No, esiste anche mini-dp -> hdmi
No, esiste anche mini-dp -> hdmi
Sullo store apple non lo trovo o_O
Sullo store apple non lo trovo o_O
Fino a qualche giorno fa c'era. Comunque esistono:
http://www.saggiamente.com/blog/2010/05/15/video-adattatore-lindy-mini-displayporthdmi-supporta-audio-nei-nuovi-macbook-pro-2010/
dai un'occhiata in qualche altro shop online cercando su trovaprezzi o google o vai direttamente in un centro Apple.
Vertex 3 arrivato ed installato assieme ai 4 gb di ram in più che avevo. Penso che l'unico modo per descrivere il sistema ora sia questo: :eek:
Il disco è visto giustamente come sata3 e per ora niente problemi di stallo. :tie:
Nota a parte. Non pensavo che il disco 5400 facesse cosi tanto casino. Il WD che avevo sul imac era molto più silenzioso.
Edit: Scordavo di dire che pure il trim funziona usando trim enabler.
Quando l'ho aperto per mettere l'ssd l'altro giorno non ho fatto caso, il mbp 13" ha 1 banco da 4gb o 2 da 2gb?
Quando l'ho aperto per mettere l'ssd l'altro giorno non ho fatto caso, il mbp 13" ha 1 banco da 4gb o 2 da 2gb?
Sono 2x2GB
vi chiedo scusa ... ma come faccio a disabilitare la regolazione automatica della luminosità (tastiera e schermo). Voglio regolarla manualemente ma non riesco a dasabilitarlo !
grazie mille
preferenze del sistema - display - togli il flag. ;)
fabius88
05-04-2011, 20:41
cmq ragazzi dite quello che volete ma senza una scheda grafica dedicata questi mac pro perdono un sacco.. sto guardando molti bench sui giochi e vanno piu lenti dei pro late 2010.. mah
Raffaele2521
05-04-2011, 20:56
preferenze del sistema - display - togli il flag. ;)
grazie ... ;)
Raffaele2521
05-04-2011, 20:58
Vertex 3 arrivato ed installato assieme ai 4 gb di ram in più che avevo. Penso che l'unico modo per descrivere il sistema ora sia questo: :eek:
Il disco è visto giustamente come sata3 e per ora niente problemi di stallo. :tie:
Nota a parte. Non pensavo che il disco 5400 facesse cosi tanto casino. Il WD che avevo sul imac era molto più silenzioso.
Edit: Scordavo di dire che pure il trim funziona usando trim enabler.
ottimo ... quindi sei rimasto contento ... !!! vertex 3 gb ??? hai 8gb o 4gb ? li hai montati sul macbook pro o su l'imac ? non ho capito ... perdonami :(
ciao
Raffaele2521
05-04-2011, 21:02
cmq ragazzi dite quello che volete ma senza una scheda grafica dedicata questi mac pro perdono un sacco.. sto guardando molti bench sui giochi e vanno piu lenti dei pro late 2010.. mah
guarda che i macbook pro 15 pollici hanno la scheda video dedicata ... : AMD Radeon HD 6490M & AMD Radeon HD 6750M... :rolleyes:
ottimo ... quindi sei rimasto contento ... !!! vertex 3 gb ??? hai 8gb o 4gb ? li hai montati sul macbook pro o su l'imac ? non ho capito ... perdonami :(
ciao
Montati sul mbp nuovo. Il disco è da 120gb e la ram l'ho portata a 8 per lavorare meglio con fusion.
Montati sul mbp nuovo. Il disco è da 120gb e la ram l'ho portata a 8 per lavorare meglio con fusion.
Due cose, dove hai preso il vertex 3? Ti spiacerebbe fare un disk test con xbench e postarmi i risultati?
fabius88
05-04-2011, 21:15
guarda che i macbook pro 15 pollici hanno la scheda video dedicata ... : AMD Radeon HD 6490M & AMD Radeon HD 6750M... :rolleyes:
non ho precisato.. 13''
Raffaele2521
05-04-2011, 21:25
non ho precisato.. 13''
ah ok ... ma certamente chi compra questi gioielli non li acquista per la scheda video ... per lo meno io non lo uso per giocarci :)
non ho precisato.. 13''
Il 13" io personalmente lo sconsiglio.....
1)monitor troppo piccolo (quindi anche bassa risoluzione)
2)scheda video solo quella condivisa
Poi ovvio da portare in giro e piu comodo ecc :)
fabius88
05-04-2011, 22:24
ah ok ... ma certamente chi compra questi gioielli non li acquista per la scheda video ... per lo meno io non lo uso per giocarci :)
certamente, pero non vorrei che con lion le animazioni non siano fluide..
certamente, pero non vorrei che con lion le animazioni non siano fluide..
Non credo che avrai questi problemi :)
certamente, pero non vorrei che con lion le animazioni non siano fluide..
Se le animazioni non fossero fluide su un i5 o un i7 con una scheda video integrata di ultima generazione....siamo messi male :p
coolpix90
06-04-2011, 08:12
l'ho preso sabato scorso!
13", i5
in assoluto era l'ultimo mbp nell'apr. aspettava me!!! :-)
è il mio primo mac dopo 15 anni di windows...
e ora ci sono dentro fino al collo.
riuscirò a salvarmi?
no!XD ti spiace postare qualche impressione su scheda video magari con qualche bel gioco!
coolpix90
06-04-2011, 08:17
ah ok ... ma certamente chi compra questi gioielli non li acquista per la scheda video ... per lo meno io non lo uso per giocarci :)
è uguale ma se spendo più di 1000 euro una scheda video non dico ottima ma almeno soddisfacente la devo avere...
fabius88
06-04-2011, 09:28
è uguale ma se spendo più di 1000 euro una scheda video non dico ottima ma almeno soddisfacente la devo avere...
si infatti è quello che dico. Io credo che prenderò il pro 13'' i7 giusto da avere un po piu potenza sul sandy per gestire anche il comprato grafico..
si infatti è quello che dico. Io credo che prenderò il pro 13'' i7 giusto da avere un po piu potenza sul sandy per gestire anche il comprato grafico..
Per avere qualcosa di "decente" devi prenderti il 15" quello da 1749€ per intenderci,se prendi il 13" co i7 non concludi niente :)
Raga prima di fare le solite domande consiglio di vedere la prima pagina del topic dove ci sono test sulle scheda video e info interessanti, cmq anche la intel hd non sembra ma è buona, io invece sul mio mbp 15 ho AMD Radeon HD 6750M che mi sta sorprendendo sempre più è davvero una bestia ;)
matrizoo
06-04-2011, 11:03
Mi urge un vostro consiglio.
mi è arrivato il 15" con ati 6750...
orasi aprono un paio di scenari:O
fino ad oggi ho utilizzato un 15" late 2008, quindi il primo unibody...
sono ancora indeciso se venderlo o tenerlo, e qui la prima domanda...
ha senso avere due mbp con lo stesso account?
voglio dire...lo posso fare?
altro quesito...
sul vecchio ho un vertex 2 da 120 Gb, con 18 gb di spazio libero.
vorrei levarlo dal vecchio e metterlo sul nuovo, magari liberando un pò di spazio.
che faccio?
lo piallo e installo tutto da zero sul nuovo eliminando anche la partizione creata con bootcamp?
poi fatemi capire...se installo win con bootcamp e poi installo fusion...fusion prende windows direttamente da bootcamp o ne installa un'altra copia?
insomma ho qualche problema a gestire gli spazi ridotti dell'SSD:D
fabius88
06-04-2011, 11:19
Raga prima di fare le solite domande consiglio di vedere la prima pagina del topic dove ci sono test sulle scheda video e info interessanti, cmq anche la intel hd non sembra ma è buona, io invece sul mio mbp 15 ho AMD Radeon HD 6750M che mi sta sorprendendo sempre più è davvero una bestia ;)
no ma certamente li ho visti.. pero molti bench non fanno capire il potenziale della scheda video e danno molto peso alla cpu. Per questo motivo chiedo un po di pareri di chi gia lo possiede :)
lele1990
06-04-2011, 11:33
Ragazzi 13 con i5 o i7?
fabius88
06-04-2011, 11:45
Ragazzi 13 con i5 o i7?
haha ci sto pensando da 5 giorni.. guarda qui è pienissimo di test. Io per 200€ in piu optero molto probabilmente per l'i7
http://www.anandtech.com/show/4205/the-macbook-pro-review-13-and-15-inch-2011-brings-sandy-bridge/1
Io dopo svariate letture ho capito che l'i7 non è necessario, e ho speso la differenza per un SSD che la differenza la fa veramente.
fabius88
06-04-2011, 14:03
Io dopo svariate letture ho capito che l'i7 non è necessario, e ho speso la differenza per un SSD che la differenza la fa veramente.
non vorrei essere antipatico ne difensore dell'i7 in questione, pero all'aaple store ho fatto fare il boot sia su air sia su msc pro e mi sono sembrati davvero uguali.. quindi sto ssd e' comodo fino ad un certo punto, tipo se si ha una grosa mole di file da spostare.. un i7 se ora e' sovradimensionato non lo sara fra un anno.. non so se mi sono spiegato..
non vorrei essere antipatico ne difensore dell'i7 in questione, pero all'aaple store ho fatto fare il boot sia su air sia su msc pro e mi sono sembrati davvero uguali.. quindi sto ssd e' comodo fino ad un certo punto, tipo se si ha una grosa mole di file da spostare.. un i7 se ora e' sovradimensionato non lo sara fra un anno.. non so se mi sono spiegato..
Mi dispiace ma non hai idea di cosa parli, fidati. Se tu avessi visto cosa diventa un mbp 13" dopo che hai cambiato il disco con un ssd non diresti così. In fatto di tempo risparmiato non si batte. Boot rapidissimo, caricamento applicazioni istantaneo, sleep istantaneo... un altro mondo. Dovevi provare a fare partire un'applicazione bella pesante su entrambi, poi mentre con l'air già stavi lavorando guardavi l'altro che ancora caricava.
Per non parlare del grandissimo vantaggio che è il potere muovere il portatile col disco che lavora fregandotene che gli possa succedere qualcosa.
E questi sono vantaggi che senti sempre, mentre il vantaggio di un i7 sull'i5, persino per me che ci lavoro, sarebbe avvertibile solo in determinate situazioni e combinazioni particolari. Comunque mi pare che con l'i7 vai al massimo il 13% più veloce (bada bene non sempre, solo nelle applicazioni che sfruttano tutta la potenza della cpu e solo in quelle multithreaded) ma la spesa è superiore al 20% in più per averlo. Potrei ricordarmi male le cifre, però il succo è che il gioco non vale la candela.
fabius88
06-04-2011, 14:20
Mi dispiace ma non hai idea di cosa parli, fidati. Se tu avessi visto cosa diventa un mbp 13" dopo che hai cambiato il disco con un ssd non diresti così. In fatto di tempo risparmiato non si batte. Boot rapidissimo, caricamento applicazioni istantaneo, sleep istantaneo... un altro mondo. Dovevi provare a fare partire un'applicazione bella pesante su entrambi, poi mentre con l'air già stavi lavorando guardavi l'altro che ancora caricava.
Per non parlare del grandissimo vantaggio che è il potere muovere il portatile col disco che lavora fregandotene che gli possa succedere qualcosa.
E questi sono vantaggi che senti sempre, mentre il vantaggio di un i7 sull'i5, persino per me che ci lavoro, sarebbe avvertibile solo in determinate situazioni e combinazioni particolari. Comunque mi pare che con l'i7 vai al massimo il 13% più veloce (bada bene non sempre, solo nelle applicazioni che sfruttano tutta la potenza della cpu e solo in quelle multithreaded) ma la spesa è superiore al 20% in più per averlo. Potrei ricordarmi male le cifre, però il succo è che il gioco non vale la candela.
si ma cio che dici lo condivido, non sto dicendo che ora e' preferibile i7 rispetto a ssd. Anzi un ssd in alcune circostanze e' davvero una bomba!
Dico solo che se ora compro i7, fra un anno metto ssd e rispetto a cio che esce avrei prodotti in linea con quello che verra venduto. Se metti i5 ok non cambia molto rispetto all'i7, oggi, pero fra un anno quest'ultima cpu gestira' meglio i nuovi programmi e naturalmente Lion. A quel punto non puoi farci mettere i7.. mentre puoi mettere ssd piu veloci e meno cari di queli venduti adesso.
si ma cio che dici lo condivido, non sto dicendo che ora e' preferibile i7 rispetto a ssd. Anzi un ssd in alcune circostanze e' davvero una bomba!
Dico solo che se ora compro i7, fra un anno metto ssd e rispetto a cio che esce avrei prodotti in linea con quello che verra venduto. Se metti i5 ok non cambia molto rispetto all'i7, oggi, pero fra un anno quest'ultima cpu gestira' meglio i nuovi programmi e naturalmente Lion. A quel punto non puoi farci mettere i7.. mentre puoi mettere ssd piu veloci e meno cari di queli venduti adesso.
Non mi trovi d'accordo, io preferisco andare ora con l'accoppiata i5+ssd più veloce che l'accoppiata i7+hd, e non dovere aspettare un anno. Comunque se tra i bench che hai visto c'è qualche programma che usi, in cui l'i7 da vantaggi è un conto, altrimenti non vorrei dirtelo ma lion girerà bene sia sull'i5, che sull'i7, che sulle cpu dell'anno scorso... semmai potrà essere un pò più esigente in fatto di ram.
Io credo che l'SSD migliori la velocità complessiva allungandone la longevità e la fruibilità a lungo termine ma se vuoi potenza pura nelle applicazioni (tipo programmi di editing video o elaborazione delle immagini) ti conviene prendere il processore più veloce, se punti ad aprirne molte ti conviene prenderlo con più RAM.
Io credo che l'SSD migliori la velocità complessiva allungandone la longevità e la fruibilità a lungo termine ma se vuoi potenza pura nelle applicazioni (tipo programmi di editing video o elaborazione delle immagini) ti conviene prendere il processore più veloce, se punti ad aprirne molte ti conviene prenderlo con più RAM.
Se fai parecchio editing video o elaborazioni grafiche, o musica, o 3d ti conviene passare al 15" forse :sofico:
Comunque ognuno spende i suoi soldi come vuole, se non si hanno problemi di budget l'apple è contentissima di chi prende l'i7 sul 13" :D
Fantastico, oggi me lo dovevano consegnare, alla fine non sono passati. Mi hanno telefonato dicendomi che passano domani. Ma sul sito apple e su tnt c'è scritto "consegnato" alle 16.00.
Possibile che in 8500 km di viaggio del portatile vada tutto bene e senza ritardi, e succedano sti casini o negligenze negli ultimi 30 km? :rolleyes:
Fantastico, oggi me lo dovevano consegnare, alla fine non sono passati. Mi hanno telefonato dicendomi che passano domani. Ma sul sito apple e su tnt c'è scritto "consegnato" alle 16.00.
Possibile che in 8500 km di viaggio del portatile vada tutto bene e senza ritardi, e succedano sti casini o negligenze negli ultimi 30 km? :rolleyes:
E l'italia....:cry:
sYSTEM32
06-04-2011, 22:42
Ciao, sono intenzionato a comprare un notebook, indeciso tra questi macbook pro 13' e i nuovi sony vaio sb, sto optando maggiormente verso l'apple come qualitá di costruzione e design, nella speranza che possa durarmi fino alla laurea (sono al primo anno).
Tuttavia ho letto proprio in questo thread che i macbook pro sono stati aggiornati da poco (marzo 2011), sul sito di apple ho anche notato che quest estate verrá venduto il nuovo SO chiamato Lion 10.7. Da qui, la domanda: Non é che ora spendo questi 1080 euro per un 13 con i5 e grafica intel integrata, e fra 2 o 3 mesi con questo Lion vengono assieme rinnovati anche i Macbook pro, magari con un hardware piú performante ?
Il passaggio al nuovo S.o. sará a pagamento vero? (O come fece microsoft per windows 7, garantendo il nuovo SO a chi acquistava con Vista)
lele1990
06-04-2011, 22:51
Ciao, sono intenzionato a comprare un notebook, indeciso tra questi macbook pro 13' e i nuovi sony vaio sb, sto optando maggiormente verso l'apple come qualitá di costruzione e design, nella speranza che possa durarmi fino alla laurea (sono al primo anno).
Tuttavia ho letto proprio in questo thread che i macbook pro sono stati aggiornati da poco (marzo 2011), sul sito di apple ho anche notato che quest estate verrá venduto il nuovo SO chiamato Lion 10.7. Da qui, la domanda: Non é che ora spendo questi 1080 euro per un 13 con i5 e grafica intel integrata, e fra 2 o 3 mesi con questo Lion vengono assieme rinnovati anche i Macbook pro, magari con un hardware piú performante ?
Il passaggio al nuovo S.o. sará a pagamento vero? (O come fece microsoft per windows 7, garantendo il nuovo SO a chi acquistava con Vista)
gli aggiornamenti dei macbook pro come quasi di tutti i prodotti apple avvengono una volta l'anno nel medesimo periodo!
lion sarà a pagamento, 29 euro!
sYSTEM32
06-04-2011, 23:01
quindi se aspetto a comprarlo.. risparmierei solo 30€ ?
Cioe il prezzo del mbp col nuovo lion sará lo stesso? E' successo cosi anche per i precedenti aggiornamenti software?
lele1990
06-04-2011, 23:06
quindi se aspetto a comprarlo.. risparmierei solo 30€ ?
Cioe il prezzo del mbp col nuovo lion sará lo stesso? E' successo cosi anche per i precedenti aggiornamenti software?
si, prendilo ora e poi compri lion a 29 euro!
logico che il prezzo sarà lo stesso!
superlex
06-04-2011, 23:44
gli aggiornamenti dei macbook pro come quasi di tutti i prodotti apple avvengono una volta l'anno nel medesimo periodo!
lion sarà a pagamento, 29 euro!
Solo perché Snow Leopard veniva 29€ non significa che anche Lion costerà quel tanto...
Quindi, quanto costerà non si sa.
Il passaggio al nuovo S.o. sará a pagamento vero? (O come fece microsoft per windows 7, garantendo il nuovo SO a chi acquistava con Vista)
È gratuito solo se hai comprato il macbook non più di un mese prima dell'uscita Lion. Per maggior certezza su tale politica puoi rivolgerti al più vicino Apple Store oppure chiamare al numero verde che trovi su http://store.apple.com/it ;)
lele1990
07-04-2011, 00:08
Solo perché Snow Leopard veniva 29€ non significa che anche Lion costerà quel tanto...
Quindi, quanto costerà non si sa.
È gratuito solo se hai comprato il macbook non più di un mese prima dell'uscita Lion. Per maggior certezza su tale politica puoi rivolgerti al più vicino Apple Store oppure chiamare al numero verde che trovi su http://store.apple.com/it ;)
hanno sempre fatto cosi non vedo perchè debbano cambiare con lion
superlex
07-04-2011, 00:42
hanno sempre fatto cosi non vedo perché debbano cambiare con lion
Mac OS X Leopard costava 129€..
secondo me lion lo venderanno a 79 euro e forse approfitteranno dell'appstore per fare un'upgrade anche via dd con magari un prezzo più conveniente così da invogliare l'utilizzo di quella piattaforma.
Anche ubuntu per esempio usa upgradare l'intero s.o. tramite aggiornamento internet.
fabius88
07-04-2011, 09:30
come e stato un aggiornamento snow leopard rispetto a leopard, lo stesso sara lion su snow leopard.. cmq e probabile che con lion aggiorneranno la serie macbook e macbook air
coolpix90
07-04-2011, 10:08
si infatti non si sa ancora quanto costerà lion...
coolpix90
07-04-2011, 10:15
Ciao, sono intenzionato a comprare un notebook, indeciso tra questi macbook pro 13' e i nuovi sony vaio sb, sto optando maggiormente verso l'apple come qualitá di costruzione e design, nella speranza che possa durarmi fino alla laurea (sono al primo anno).
Tuttavia ho letto proprio in questo thread che i macbook pro sono stati aggiornati da poco (marzo 2011), sul sito di apple ho anche notato che quest estate verrá venduto il nuovo SO chiamato Lion 10.7. Da qui, la domanda: Non é che ora spendo questi 1080 euro per un 13 con i5 e grafica intel integrata, e fra 2 o 3 mesi con questo Lion vengono assieme rinnovati anche i Macbook pro, magari con un hardware piú performante ?
Il passaggio al nuovo S.o. sará a pagamento vero? (O come fece microsoft per windows 7, garantendo il nuovo SO a chi acquistava con Vista)
ciao, la tua indecisione è stata anche la mia ma ormai l'ho sorpassata!
volevo prendere il pro appena usciva ma viste le specifiche ho lasciato perdere...a parte il processore tutto il resto lascia a desiderare e su un portatile da 1000 euro e passa non può proprio succedere!
visto che a fine anno o inizio anno prossimo escono i nuovi e dicono che segneranno una svolta nei sistemi mbpro io aspetterei...Anche io sono al primo anno di università e ti dico che ho risolto prendendo un netbook da 200 euro poi con un anno ammortizzi la spesa e ti prendi i mbp nuovi quando escono!
poi certo se ti serve o non puoi farne a meno prendilo ma dopo un po la voglia di prenderlo ti passa tranquillo!
cippa lippa
07-04-2011, 10:36
mah io ho dei dubbi...sia sul fatto che al prossimo upgrade sarà il vero e definitivo upgrade come molti si ostinano a pensare sia al fatto che lion vosterà 29 euro..
Ogni volta è così,poi esce la nuoa versione e per alcuni c'è sempre qualcosa che non va e attendono...in informatica è così,se ti servw un computer lo prendi e stop..considerando che per il 90 pecento degli utenti un core due duo va ancora benissimo.
Lion per me costerà almeno 80 euro..SL ERA un upgrade,per quello costava così
superlex
07-04-2011, 10:36
ciao, la tua indecisione è stata anche la mia ma ormai l'ho sorpassata!
volevo prendere il pro appena usciva ma viste le specifiche ho lasciato perdere...a parte il processore tutto il resto lascia a desiderare e su un portatile da 1000 euro e passa non può proprio succedere!
visto che a fine anno o inizio anno prossimo escono i nuovi e dicono che segneranno una svolta nei sistemi mbpro io aspetterei...Anche io sono al primo anno di università e ti dico che ho risolto prendendo un netbook da 200 euro poi con un anno ammortizzi la spesa e ti prendi i mbp nuovi quando escono!
poi certo se ti serve o non puoi farne a meno prendilo ma dopo un po la voglia di prenderlo ti passa tranquillo!
Se fai quel ragionamento non comprerai mai nulla, perché ogni anno esce qualcosa di nuovo e migliore di quello dell'anno precedente.
Il punto è che sei hai soldi da spendere allora compri e rivendi, compri e rivendi, etc.., mentre se sei uno studente o lavoratore che hai bisogno di un notebook lo compri quando ne hai bisogno senza farti troppe seghe mentali su quanto potrebbe essere migliore quello che uscirà in futuro :)
Massiccio67
07-04-2011, 10:50
L'unico modo per sopravvivere alla politica apple e più in generale a quella consumistica di questo secolo è comprare quello che ti serve quando ti serve. Nel caso di apple tirando un'occhiata alla buyer's guide di macrumos.
Perché tanto gli aggiornamenti sono rapidissimi e ogni volta promettono, e talvolta mantengono, rivoluzioni eccezionali. Ora, davvero chi ha preso un macbook 3 mesi fa rimpiangerà di non avere la thunderbolt? macchissene frega, ha una macchina ultracompetitiva che va bene per i prossimi 4 anni come minimo.
Domandina tecnica a chi ha SL e macbook pro 2011: ma anche a voi non vi entra in stop il computer con il risparmio energetico?
sYSTEM32
07-04-2011, 11:09
mi trovate d'accordissimo col fatto di acquistare una volta per tutte, ma quando si sa giá che fra 2 mesetti é pronto un nuovo S.O. forse conviene sul serio attendere, ipotizzando che un upgrade a Lion costasse 80 euro, andrei direttamente ad annullare questo sconto studenti! Va bene che anche con Leopard andrá benissimo.. ma se sono ad un passo dalla nuova versione tanto vale aspettare..
imho
aggiornamento..........
cmq leggendo in rete, molti affermano che il costo sará proprio di 29€, ipotesi supportata dal fatto che il macbook air non ha lettore ottico, dunque niente cd, scatole e via dicendo (solo vendita online), il che si dovrebbe tradurre in un risparmio di materiali per Apple e di prezzo di acquisto per noi consumatori.
coolpix90
07-04-2011, 11:40
Se fai quel ragionamento non comprerai mai nulla, perché ogni anno esce qualcosa di nuovo e migliore di quello dell'anno precedente.
Il punto è che sei hai soldi da spendere allora compri e rivendi, compri e rivendi, etc.., mentre se sei uno studente o lavoratore che hai bisogno di un notebook lo compri quando ne hai bisogno senza farti troppe seghe mentali su quanto potrebbe essere migliore quello che uscirà in futuro :)
appunto visto che sono uno studente compro una cosa quando mi serve! visto che al primo anno di università non è che mi facciano fare cose particolari ( un mio amico fa informatica al 2o anno e sta con un netpc con ubuntu dentro) io me lo compro quando penso che l'azienda mi dia quello che sto pagando!
mettere un processore più potente e una porta inutile non giustifica ancora il prezzo secondo me! fra un anno sicuramente lo farà! poi certo se hai bisogno di quel sistema lo prendi subito
coolpix90
07-04-2011, 11:47
mi trovate d'accordissimo col fatto di acquistare una volta per tutte, ma quando si sa giá che fra 2 mesetti é pronto un nuovo S.O. forse conviene sul serio attendere, ipotizzando che un upgrade a Lion costasse 80 euro, andrei direttamente ad annullare questo sconto studenti! Va bene che anche con Leopard andrá benissimo.. ma se sono ad un passo dalla nuova versione tanto vale aspettare..
imho
aggiornamento..........
cmq leggendo in rete, molti affermano che il costo sará proprio di 29€, ipotesi supportata dal fatto che il macbook air non ha lettore ottico, dunque niente cd, scatole e via dicendo (solo vendita online), il che si dovrebbe tradurre in un risparmio di materiali per Apple e di prezzo di acquisto per noi consumatori.
il fatto che molti lo affermano però non conferma nulla! secondo me sarà più alto vista la tendenza di Apple ormai a speculare su qualsiasi cosa
fra un anno sicuramente lo farà!
Se sei convinto tu...io credo che tra un anno mettano un processore più potente, magari con ssd di default e se gli gira cambiano l'estetica del portatile. Ogni anno metteno qualcosina in più. Non vedo differenze.
Il fatto è che in questo momento non ti serve. Il prossimo anno ovviamente non sai se ti servirà. Quando ti servirà te lo comprerai come fanno tutti.
Niente di più facile.
coolpix90
07-04-2011, 11:57
Se sei convinto tu...io credo che tra un anno mettano un processore più potente, magari con ssd di default e se gli gira cambiano l'estetica del portatile. Ogni anno metteno qualcosina in più. Non vedo differenze.
Il fatto è che in questo momento non ti serve. Il prossimo anno ovviamente non sai se ti servirà. Quando ti servirà te lo comprerai come fanno tutti.
Niente di più facile.
a me personalmente serviva un portatile, se il prossimo anno metteranno un ssd di default sarò il primo a comprarlo! non ho preso questo modella solo perchè il 13" a mio avviso non mi dava quello che pagavo ( vedi scheda video, hard disk, risoluzione dello schermo) poi ripeto... se a uno gli serve vuol dire appunto che deve prendere quello e spenderà più soldi per volerlo come lo vuole lui!
superlex
07-04-2011, 12:32
a me personalmente serviva un portatile, se il prossimo anno metteranno un ssd di default sarò il primo a comprarlo! non ho preso questo modella solo perchè il 13" a mio avviso non mi dava quello che pagavo ( vedi scheda video, hard disk, risoluzione dello schermo) poi ripeto... se a uno gli serve vuol dire appunto che deve prendere quello e spenderà più soldi per volerlo come lo vuole lui!
Mi spiace deluderti ma non varrà mai quel che lo pagherai.. Se l'anno prossimo metteranno una scheda video "migliore" avrà un processore peggiore, se avrà entrambi migliori costerà di più..
a me personalmente serviva un portatile, se il prossimo anno metteranno un ssd di default sarò il primo a comprarlo! non ho preso questo modella solo perchè il 13" a mio avviso non mi dava quello che pagavo ( vedi scheda video, hard disk, risoluzione dello schermo) poi ripeto... se a uno gli serve vuol dire appunto che deve prendere quello e spenderà più soldi per volerlo come lo vuole lui!
Scusa,allora ti converrà buttarti su altre marche hp,sony ecc,spendi di meno o tanto uguale ad un 13" base dell'apple e hai scheda video piu potente processore piu potente ecc :)non bisogna per forza di cosa orientarsi sul macbook :)
Scusa,allora ti converrà buttarti su altre marche hp,sony ecc,spendi di meno o tanto uguale ad un 13" base dell'apple e hai scheda video piu potente processore piu potente ecc :)non bisogna per forza di cosa orientarsi sul macbook :)
Esattamente, ti quoto. Anche perchè uno un mac non se lo compra confrontandolo con le altre marche. Perlomeno io non l'ho fatto, non so voi :)
Mi è appena arrivato il 13 pollici i7 con ssd. Tocca aspettare domani ad aprirlo :muro:
fabius88
07-04-2011, 15:23
Esattamente, ti quoto. Anche perchè uno un mac non se lo compra confrontandolo con le altre marche. Perlomeno io non l'ho fatto, non so voi :)
Mi è appena arrivato il 13 pollici i7 con ssd. Tocca aspettare domani ad aprirlo :muro:
bella macchina.. sabato lo prendo anche io mi sa :) pero senza ssd per il momento!
Esattamente, ti quoto. Anche perchè uno un mac non se lo compra confrontandolo con le altre marche. Perlomeno io non l'ho fatto, non so voi :)
Mi è appena arrivato il 13 pollici i7 con ssd. Tocca aspettare domani ad aprirlo :muro:
non è che non si debba confrontale con gli altri notebook...però a giustificare un prezzo decisamente superiore rispetto ai modelli "simili" degli altri brand c'è una qualità dei materiali e costruttiva personalmente mai trovata in altri portatili e poi c'è un s.o. che garantisce una stabilità che ad oggi windows si sogna...
fabius88
07-04-2011, 20:18
post errato
fabius88
07-04-2011, 20:37
sbav http://www.prokoo.com/vertex-120gb-sata-p-14415.html?keywords=vertex:sbavvv: :sbavvv:
qualcuno è interessato all'acquisto del MBP 17 top di gamma (quello da 2800 euro) all'apple store di carugate? Mi devono sostituire il mio e vorrei approffittarne visto che me lo danno nuovo per rivenderlo a un centinaio di euro in meno, preferisco tornare alla più modesta generazione precedente
in caso scrivetemi in mp
lele1990
08-04-2011, 07:30
sbav http://www.prokoo.com/vertex-120gb-sata-p-14415.html?keywords=vertex:sbavvv: :sbavvv:
Fighissimo :) peró per me 120 gb sono ancora pochi aspetto i 250 gb quando arriveranno a quel prezzo
qualcuno è interessato all'acquisto del MBP 17 top di gamma (quello da 2800 euro) all'apple store di carugate? Mi devono sostituire il mio e vorrei approffittarne visto che me lo danno nuovo per rivenderlo a un centinaio di euro in meno, preferisco tornare alla più modesta generazione precedente
in caso scrivetemi in mp
Come mai cosa gli e successo?
coolpix90
08-04-2011, 10:23
Scusa,allora ti converrà buttarti su altre marche hp,sony ecc,spendi di meno o tanto uguale ad un 13" base dell'apple e hai scheda video piu potente processore piu potente ecc :)non bisogna per forza di cosa orientarsi sul macbook :)
mi oriento su macbook per la durata della garanzia (durata e funzionamento reale) e per la qualità costruttiva...ne ho avuti già alcuni di portatili e massimo che mi sono durati è stato un anno e mezzo! ho amici che hanno mbp da vari anni e sono ancora li che funzionano...addirittura un mb bianco l'ho visto prendere la pioggia e funzionare alla perfezione!
coolpix90
08-04-2011, 10:27
Esattamente, ti quoto. Anche perchè uno un mac non se lo compra confrontandolo con le altre marche. Perlomeno io non l'ho fatto, non so voi :)
Mi è appena arrivato il 13 pollici i7 con ssd. Tocca aspettare domani ad aprirlo :muro:
appunto il mac non si confronta con altre marche...quando ti serve o ti piace come hardware lo prendi ( sto dando per scontato che sono pochi quelli che spendono 1000 euro per andare su internet con un meletta sul portatile)
se non ti serve prendi altro e spendi meno...
superlex
08-04-2011, 11:05
mi oriento su macbook per la durata della garanzia (durata e funzionamento reale) e per la qualità costruttiva...ne ho avuti già alcuni di portatili e massimo che mi sono durati è stato un anno e mezzo! ho amici che hanno mbp da vari anni e sono ancora li che funzionano...addirittura un mb bianco l'ho visto prendere la pioggia e funzionare alla perfezione!
Insomma, un buon portatile anche se non apple dura ben più di 1 anno e mezzo eh..
Come mai cosa gli e successo?
un fischio sulle alte frequenze riproducendo qualsiasi cosa e non è colpa del mio software (anche da installazione pulita), han detto che se voglio me lo sostituiscono e vorrei approfittarne per ripensare all'acquisto che ho fatto rivendendolo a meno
coolpix90
08-04-2011, 13:07
Insomma, un buon portatile anche se non apple dura ben più di 1 anno e mezzo eh..
si lo so ma in valore assoluto e a parità di prezzo un portatile mac dura di più e spero che il prossimo mi dia tutto quello che voglio! ;)
superlex
08-04-2011, 13:22
si lo so ma in valore assoluto e a parità di prezzo un portatile mac dura di più e spero che il prossimo mi dia tutto quello che voglio! ;)
Te lo auguro e me lo auguro anch'io :D
Ciao ragazzi devo acquistare il nuovo macbook pro quello da 2100 euri :muro: :muro: . Mi chiedevo se lo facessi acquistare da un parente di li e poi spedire che problemi potrei avere? si può cambiare la lingua che voi sappiate? cambia la tastiera? con la garanzia posso avere problemi.
Lo pagherei 1500 euro :). Per la spedizione avete consigli?
pennymig
08-04-2011, 18:43
acquistato ad un prezzo a cui non potevo dire di no (10 euro) l'office per mac 2011. com'è? qualcuno l'ha provato? numbers non mi è sembrato all'altezza per un uso intensivo.
Ciao ragazzi devo acquistare il nuovo macbook pro quello da 2100 euri :muro: :muro: . Mi chiedevo se lo facessi acquistare da un parente di li e poi spedire che problemi potrei avere? si può cambiare la lingua che voi sappiate? cambia la tastiera? con la garanzia posso avere problemi.
Lo pagherei 1500 euro :). Per la spedizione avete consigli?
Cosa intendi per "acquistare da un parente di li"?dall'america?se cosi,ricordati che c'è la dogana, e la tastiera non e italiana ma appunto quella internazionale
Recensione di Saggiamente (http://www.saggiamente.com/blog/2011/04/08/recensione-macbook-pro-15-2011-quel-che-ce-non-si-vede/) (aggiunta anche in prima pagina) conferma la qualità e potenza dei nuovi mbp ;)
superlex
08-04-2011, 19:39
Recensione di Saggiamente (http://www.saggiamente.com/blog/2011/04/08/recensione-macbook-pro-15-2011-quel-che-ce-non-si-vede/) (aggiunta anche in prima pagina) conferma la qualità e potenza dei nuovi mbp ;)
Ci siamo anche divertiti ad immaginare una incarnazione con case liquid metal; consapevoli, certo, che sarebbe stato impossibile.
Consapevoli??? Ahahahahahah
Consapevoli??? Ahahahahahah
Perchè impossibile? Non ne hanno già fatto una versione nel 2008?
superlex
08-04-2011, 20:03
Perchè impossibile? Non ne hanno già fatto una versione nel 2008?
Ma infatti almeno l'80% degli utenti lo valutava come verosimile, magari non proprio liquid metal per via dell'eccessivo costo ma una lega molto simile (basta leggere la discussione relativa ai rumors sui nuovi macbook pro) :)
fabius88
08-04-2011, 22:34
ma se prendessi il Macbook pro 13 potrei in futuro montare un ssd sata 3?
superlex
08-04-2011, 22:38
ma se prendessi il Macbook pro 13 potrei in futuro montre un ssd sata 3?
Penso proprio di sì, al massimo inizieresti a sfruttarlo con Lion :)
fabius88
08-04-2011, 22:56
Penso proprio di sì, al massimo inizieresti a sfruttarlo con Lion :)
no perche avevo sentito che dava problemi..
superlex
08-04-2011, 22:59
no perche avevo sentito che dava problemi..
se ti riferisci al bug dei sandy è tutto apposto (non coinvolgeva direttamente sata 3 etc, ma in ogni caso è fixato), se ti riferisci al trim semplicemente non è supportato da snow leopard..
fabius88
08-04-2011, 23:08
se ti riferisci al bug dei sandy è tutto apposto (non coinvolgeva direttamente sata 3 etc, ma in ogni caso è fixato), se ti riferisci al trim semplicemente non è supportato da snow leopard..
a ok, ma è stato un fix sw?
a ok, ma è stato un fix sw?
No HW, i chipset sono stati ritirati dal mercato, sistemati e rimessi in commercio e comunque il BUG coinvolge le porte SATA2 (rischiavano di rompersi dopo un po') e non le SATA3 e credo che il MAC usi solo le SATA3
Cosa intendi per "acquistare da un parente di li"?dall'america?se cosi,ricordati che c'è la dogana, e la tastiera non e italiana ma appunto quella internazionale
Si si mi sono espresso male :). Ma se ci faccio scrivere regalo me lo aprono lo stesso il pacco? E poi in base a cosa mi fanno pagare il dazio se non sanno quanto costa? Ma è sicuro che mi bloccano il pacco o ci sono possibilità che passi :). Esistono rimedi a tutto ciò?
Raffaele2521
09-04-2011, 07:37
se ti riferisci al bug dei sandy è tutto apposto (non coinvolgeva direttamente sata 3 etc, ma in ogni caso è fixato), se ti riferisci al trim semplicemente non è supportato da snow leopard..
se scarichi un programma attivi anche il trim su leopard ...
http://www.poweruser.it/2011/04/01/trim-enabler-aumenta-le-prestazioni-di-ssd-su-snow-leopard-abilitando-il-trim/
beppecomo
09-04-2011, 08:12
Ciao ragazzi devo acquistare il nuovo macbook pro quello da 2100 euri :muro: :muro: . Mi chiedevo se lo facessi acquistare da un parente di li e poi spedire che problemi potrei avere? si può cambiare la lingua che voi sappiate? cambia la tastiera? con la garanzia posso avere problemi.
Lo pagherei 1500 euro :). Per la spedizione avete consigli?
Potresti portarlo "dentro" senza alcun problema ma a condizione di spacchettarlo e quindi farlo passare come eventuale bagaglio a mano ( o comunque metterlo in valigia ). Devi eliminare tutte le scatole/ scatolette... La garanzia e internazionale ( correggetemi se sbaglio )... Unico inconveniente il layout della tastiera.
La spedizione ? Paghi lo sdoganamento in base al prezzo dichiarato da chi effettua la spedizione ... Ovviamente in caso di smarrimento del pacco l'assicurazione risponderà per il valore sulla bolla di accompagnamento.
Una volta ho acquistato una CPU dagli USA e il venditore per evitarmi le spese doganali mi ha impacchettato il tutto togliendo la confezione originale e il dissipatore e mettendo sulla bolla che era un sample per test ...
fabius88
09-04-2011, 09:22
ho cercato su internet ma ho trovato poco.. Qualcuno sa se all'apple store (negozio fisico intendo) viene effettuato lo sconto per la 104? cioè iva al 4%..
comunque per chi abbia interesse a saperlo le prestazioni della hd3000 con il 13' se volete sfruttarla come si deve in qualche gioco è essenziale l'abbinamento ad un ssd per ovviare allo swap che si crea per sopperire alle logiche di caricamento texture, ho avuto il piacere di vedere dal vivo l'uso di un 13 con ssd e confrontandolo con il mio sia sotto osx che win la fluidità ed il frame rate rimaneva costante e giocabile con titoli come tf2, l4d2, cod6 ed anche in piccola misura con cod7 dove gli fps sono sui 20 circa ma con alti e bassi, sembra strano ma un'ssd lo fa andare più fluido e costante.
Appena posso, prendo un bel vertex3 :)
superlex
09-04-2011, 11:08
comunque per chi abbia interesse a saperlo le prestazioni della hd3000 con il 13' se volete sfruttarla come si deve in qualche gioco è essenziale l'abbinamento ad un ssd per ovviare allo swap che si crea per sopperire alle logiche di caricamento texture, ho avuto il piacere di vedere dal vivo l'uso di un 13 con ssd e confrontandolo con il mio sia sotto osx che win la fluidità ed il frame rate rimaneva costante e giocabile con titoli come tf2, l4d2, cod6 ed anche in piccola misura con cod7 dove gli fps sono sui 20 circa ma con alti e bassi, sembra strano ma un'ssd lo fa andare più fluido e costante.
Appena posso, prendo un bel vertex3 :)
Ma scusa, la swap interviene quando si sta per esaurire la RAM: se questa è 4 giga o 8 giga quando vuoi che la si sfrutti la swap?
Ma scusa, la swap interviene quando si sta per esaurire la RAM: se questa è 4 giga o 8 giga quando vuoi che la si sfrutti la swap?
non so come ma viene interessato quando si usano texture che sforano la ram video penso, comunque alla prova visiva era così, altro non saprei dirti.
non so come ma viene interessato quando si usano texture che sforano la ram video penso, comunque alla prova visiva era così, altro non saprei dirti.
E' quello che penso anche io...Quando si riempie la RAM interviene l'HDD, se è un SSD tanto meglio!
ho cercato su internet ma ho trovato poco.. Qualcuno sa se all'apple store (negozio fisico intendo) viene effettuato lo sconto per la 104? cioè iva al 4%..
si per legge devono farlo e lo fanno, sia online che nello store fisico, ovviamente devi avere tutta la necessaria documentazione corredata di certificato.
E' quello che penso anche io...Quando si riempie la RAM interviene l'HDD, se è un SSD tanto meglio!
mica tanto!, un SSD ha cicli di scrittura limitati e l'utilizzo dell'SSD come area di swap esaurisce rapidamente i cicli di scrittura delle celle...
SWAP su SSD = cacca!
mica tanto!, un SSD ha cicli di scrittura limitati e l'utilizzo dell'SSD come area di swap esaurisce rapidamente i cicli di scrittura delle celle...
SWAP su SSD = cacca!
Su osx, come su linux, lo swap è usato in maniera diversa che su windows. Già con 4 gb è mlto raro che ci finisca qualcosa. Io non starei a preoccuparmi tanto di rovinare gli ssd.
Su osx, come su linux, lo swap è usato in maniera diversa che su windows. Già con 4 gb è mlto raro che ci finisca qualcosa. Io non starei a preoccuparmi tanto di rovinare gli ssd.
Pensavo che nel discorso fosse incluso Winzozz, io personalmente ho pessime esperienze di durata con SSD sotto Windows proprio a causa degli eccessivi cicli di scrittura bruciati da servizi come lo SWAP o altro, se poi OSX gestisce meglio la cosa tanto di guadagnato ma dubito, nonostante sia consapevole della politica diversa per lo swapping adottata dai sistemi UNIX :D.
lele1990
09-04-2011, 17:07
ciao a tutti... stavo valutando un corsair F180 sata II per il mio mbp 2011 15 pollici standard... come lo vedete? non ho trovato molte esperienze in giro.. ci sono problemi noti?
io andrei di sata3... la velocità e doppia!
Potresti portarlo "dentro" senza alcun problema ma a condizione di spacchettarlo e quindi farlo passare come eventuale bagaglio a mano ( o comunque metterlo in valigia ). Devi eliminare tutte le scatole/ scatolette... La garanzia e internazionale ( correggetemi se sbaglio )... Unico inconveniente il layout della tastiera.
La spedizione ? Paghi lo sdoganamento in base al prezzo dichiarato da chi effettua la spedizione ... Ovviamente in caso di smarrimento del pacco l'assicurazione risponderà per il valore sulla bolla di accompagnamento.
Una volta ho acquistato una CPU dagli USA e il venditore per evitarmi le spese doganali mi ha impacchettato il tutto togliendo la confezione originale e il dissipatore e mettendo sulla bolla che era un sample per test ...
A ok tu dici di farmelo spedire in una valigia? magari simulo il fatto di aver lasciato li la valigia e dentro ci faccio mettere vestiti o altro. secondo voi funziona?
Il problema è che per ora i miei parenti non vengono in Italia.
ehm... non mi cambia nulla se vado a 300 o a 500 MB al s in sequenziale... e sui 180 GB mi sembrava una buona scelta... gradirei pareri in merito al SSD menzionato così da farmi un idea su eventuali problemi noti..
OCZ VERTEX2..Comunque c'è una discussione apposita.
fabius88
10-04-2011, 08:44
Dopo aver scoperto che applicano la 104 (iva al 4%) e si puo applicare pure lo sconto dell 8% mi sa che potrei andare sul 15'' base :) al posto di pagarlo 1750 lo pagherei 1390 :) :) il procio sarebbe da 2.0 al posto di 2.7
E' vero che è quad core, pero se i programmi non sono ottimizzati per i processi multicore è addirittura meglio il 2.7 dual core.. Pero almeno li c'è la scheda video!
Opinioni e idee sono ben accette!
Dopo aver scoperto che applicano la 104 (iva al 4%) e si puo applicare pure lo sconto dell 8% mi sa che potrei andare sul 15'' base :) al posto di pagarlo 1750 lo pagherei 1390 :) :) il procio sarebbe da 2.0 al posto di 2.7
E' vero che è quad core, pero se i programmi non sono ottimizzati per i processi multicore è addirittura meglio il 2.7 dual core.. Pero almeno li c'è la scheda video!
Opinioni e idee sono ben accette!
per la 104 te lo avevo anticipato che potevi usufruirne...per questo sconto dell' 8% a cosa ti riferisci? mi sembra strano...
lele1990
10-04-2011, 08:51
Dopo aver scoperto che applicano la 104 (iva al 4%) e si puo applicare pure lo sconto dell 8% mi sa che potrei andare sul 15'' base :) al posto di pagarlo 1750 lo pagherei 1390 :) :) il procio sarebbe da 2.0 al posto di 2.7
E' vero che è quad core, pero se i programmi non sono ottimizzati per i processi multicore è addirittura meglio il 2.7 dual core.. Pero almeno li c'è la scheda video!
Opinioni e idee sono ben accette!
ti faccio un esempio, io vorrei passare dl 15 2010 al 13 2011... quindi xD dipende solo secondo me dalla comodità che vuoi avere!! la scelta dell hw secondo me ha un importanza minore almeno che tu non voglia giocare col pc! il 15 sarebbe più indicato
fabius88
10-04-2011, 09:20
per la 104 te lo avevo anticipato che potevi usufruirne...per questo sconto dell' 8% a cosa ti riferisci? mi sembra strano...
Si si certamente, io mi chiedevo se fossero cumulabili: l'8% è perche chi gode della 104 è anche prof..
ti faccio un esempio, io vorrei passare dl 15 2010 al 13 2011... quindi xD dipende solo secondo me dalla comodità che vuoi avere!! la scelta dell hw secondo me ha un importanza minore almeno che tu non voglia giocare col pc! il 15 sarebbe più indicato
con il portatile non giocherei, pero alla fine il 15 pollici è grande come qualsiasi portatile 15 pollici non apple.. quindi sarebbe normale! non grande! il 13 piuttosto è piccolo :)
Ma la questione cpu?
Il monitor è led?
Si si certamente, io mi chiedevo se fossero cumulabili: l'8% è perche chi gode della 104 è anche prof..
Ah ecco da quello che avevi scritto avevo inteso che in negozio ti avessero risposto di si, io personalmente sia per acquisti fatti presso un noto reseller Apple, che per acquisti fatti dall'Apple store, ho sempre avuto risposta negativa riguardo la cumulabilità degli sconti, in altre parole o 104 o 8%...ti conviene la 104 :D
fabius88
10-04-2011, 09:27
Ah ecco da quello che avevi scritto avevo inteso che in negozio ti avessero risposto di si, io personalmente sia per acquisti fatti presso un noto reseller Apple, che per acquisti fatti dall'Apple store, ho sempre avuto risposta negativa riguardo la cumulabilità degli sconti, in altre parole o 104 o 8%...ti conviene la 104 :D
si conviene sempre la 104, pero mamma apple fa tutto quanto!
Cmq vedi, l'iva al 4 non cambia niente alla apple perche è una spesa dello stato. Praticamente la apple pagherà anche lei l'iva al 4. Dove ci "perde" sarebbe lo sconto per prof/studenti. Per questo motivo sono cumulabili. Questo me l'ha spiegato il tipo dellAS ieri
lele1990
10-04-2011, 09:29
Si si certamente, io mi chiedevo se fossero cumulabili: l'8% è perche chi gode della 104 è anche prof..
con il portatile non giocherei, pero alla fine il 15 pollici è grande come qualsiasi portatile 15 pollici non apple.. quindi sarebbe normale! non grande! il 13 piuttosto è piccolo :)
Ma la questione cpu?
Il monitor è led?
io il 15 a portarlo in giro non mi piace molto! poi scelte personali! io andrei di 13 i7 con ssd e vai alla grande!!
fabius88
10-04-2011, 10:25
io il 15 a portarlo in giro non mi piace molto! poi scelte personali! io andrei di 13 i7 con ssd e vai alla grande!!
si pero capisci che una scheda video integrata fra 2 anni è peggio che un pugno in faccia.. oggi giustamente ti ci trovi da dio, hai l'i7 che fa il suo discreto lavoro e tutto sommato la fluidita di leopard è buona. Considera che snow è uscito 2 anni fa. Ora arriva lion ma dubito che al prossimo aggiornamento (fra 2 anni appunto) la animazioni siano fluide e l'i7 non potra far grossi miracoli..
Una scheda video dedicata invece la vedo piu longeva anche se nell'informatica è un discorso che ha poco senso, ma indubbiamente puo fronteggiare animazioni del prossimo OS.
Un esempio è il macbook del 2008 che ho preso io, con sv integrata. Il mio amico l'ha preso ad inizio 2009 (la serie successiva) con una misera sv dedicata. La fluidita delle animazioni sono tutta un'altra cosa..
si pero capisci che una scheda video integrata fra 2 anni è peggio che un pugno in faccia.. oggi giustamente ti ci trovi da dio, hai l'i7 che fa il suo discreto lavoro e tutto sommato la fluidita di leopard è buona. Considera che snow è uscito 2 anni fa. Ora arriva lion ma dubito che al prossimo aggiornamento (fra 2 anni appunto) la animazioni siano fluide e l'i7 non potra far grossi miracoli..
Una scheda video dedicata invece la vedo piu longeva anche se nell'informatica è un discorso che ha poco senso, ma indubbiamente puo fronteggiare animazioni del prossimo OS.
Un esempio è il macbook del 2008 che ho preso io, con sv integrata. Il mio amico l'ha preso ad inizio 2009 (la serie successiva) con una misera sv dedicata. La fluidita delle animazioni sono tutta un'altra cosa..
Dipende da quello che ci fai con il PC!
superlex
10-04-2011, 11:32
...
Un esempio è il macbook del 2008 che ho preso io, con sv integrata. Il mio amico l'ha preso ad inizio 2009 (la serie successiva) con una misera sv dedicata. La fluidita delle animazioni sono tutta un'altra cosa..
Sicuro non ti riferisca al passaggio da intel a nvidia entrambe integrate?
fabius88
10-04-2011, 13:01
no no il passaggio è da quello in plastica a quello in alluminio!
beppecomo
10-04-2011, 16:50
A ok tu dici di farmelo spedire in una valigia? magari simulo il fatto di aver lasciato li la valigia e dentro ci faccio mettere vestiti o altro. secondo voi funziona?
Il problema è che per ora i miei parenti non vengono in Italia.
Guarda ti parlo per esperienza personale: la cosa piu semplice e' , come ho fatto piu volte ( non solo per elettronica ) e' infilare in valigia o in un trolley da bagaglio a mano e passare ....
Farti spedire la valigia con dei vestiti dentro? ...Sinceramente non so...magari funziona pure.
Io l'iPad2 l'ho preso a S.Francisco....eliminato tutto il pacchetto e son passato da dogana e metal detector con il tablet in una borsa ....
fabius88
10-04-2011, 18:54
raga ma sarebbe possbile non utilizzare o meglio poter scegliere di utilizzare in un preciso momento l'integrata hd3000 piuttosto che la ati dedicata?
Anche perche a questo punto mi chiedo a cosa possa servire la intel integrata..
raga ma sarebbe possbile non utilizzare o meglio poter scegliere di utilizzare in un preciso momento l'integrata hd3000 piuttosto che la ati dedicata?
Anche perche a questo punto mi chiedo a cosa possa servire la intel integrata..
gfxcardstatus: puoi scegliere tu come gestire le schede.. ;)
fabius88
10-04-2011, 19:17
gfxcardstatus: puoi scegliere tu come gestire le schede.. ;)
miracolo :)
cippa lippa
10-04-2011, 19:30
mah io credo che mettere una dedicata suu n 13 vai a compromettere soltanto l'autonomia... con la mia ex 9400M le animazioni andavano benissimo sinceramente..
superlex
10-04-2011, 19:32
mah io credo che mettere una dedicata suu n 13 vai a compromettere soltanto l'autonomia... con la mia ex 9400M le animazioni andavano benissimo sinceramente..
Anche con la 320m, ma sono nvidia.. la HD3000 anche se è una nuova tecnologia sempre una intel rimane..
cippa lippa
10-04-2011, 19:41
?? quindi? anche se è intel?Guarda che a giudicare dai test è almeno quanto una 320m con più ram video anche. Secondo me vi fate troppo fuorivare dai ricordi della X3100
fabius88
10-04-2011, 20:08
mah io credo che mettere una dedicata suu n 13 vai a compromettere soltanto l'autonomia... con la mia ex 9400M le animazioni andavano benissimo sinceramente..
ma infatti non esiste la versione da 13 con la dedicata..
Ho fatto la domanda perche ormai ho deciso cosa comprare: il 15 bas. guardando pero l'autonomia ho visto che il 13 i7 dura veramente di piu.. quindi avere la possibilita di usare l'integrata magari nei momenti in cui mi serve il minimo (magari mentre studio) puo aumentare la durata :)
lele1990
10-04-2011, 20:22
?? quindi? anche se è intel?Guarda che a giudicare dai test è almeno quanto una 320m con più ram video anche. Secondo me vi fate troppo fuorivare dai ricordi della X3100
come non quotarti
Guarda ti parlo per esperienza personale: la cosa piu semplice e' , come ho fatto piu volte ( non solo per elettronica ) e' infilare in valigia o in un trolley da bagaglio a mano e passare ....
Farti spedire la valigia con dei vestiti dentro? ...Sinceramente non so...magari funziona pure.
Io l'iPad2 l'ho preso a S.Francisco....eliminato tutto il pacchetto e son passato da dogana e metal detector con il tablet in una borsa ....
Si si hai ragione sto vedendo di trovare una soluzione. La tastiera canadese è identica a quella inglese vero? la Backlit Keyboard (English)
grazie per i consigli ;)
Una domanda sulla scheda video:
io dovrei prendere il modello 15 pollici con hd 6750, ma usa o una o l'altra in base alle esigenze oppure riesce a sfruttarle entrambe per ottenere prestazioni migliori. Io qualche giochino lo metterò :) (wow)
Una domanda sulla scheda video:
io dovrei prendere il modello 15 pollici con hd 6750, ma usa o una o l'altra in base alle esigenze oppure riesce a sfruttarle entrambe per ottenere prestazioni migliori. Io qualche giochino lo metterò :) (wow)
Usarle entrambe è impossibile. Ci pensa il so a decidere quale usare in base alla potenza richiesta.
Biohunter
11-04-2011, 09:40
Eccomi qui,
felice possessore di Macbook Pro 13'' con i7 2,7Ghz.
Appena ordinati in offeta a 99€ 8gb di RAM...
La prima cosa che mi ha impressionato è la durata della batteria, ieri ho fatto la calibrazione staccandolo dalla corrente alle 14.30. Con navigazione web, vuze acceso, iphoto che ha importato 32gb di foto e qualche ora di idle si è spento quasi alle 23.00.
Saluti
superlex
11-04-2011, 12:09
Eccomi qui,
felice possessore di Macbook Pro 13'' con i7 2,7Ghz.
Appena ordinati in offeta a 99€ 8gb di RAM...
La prima cosa che mi ha impressionato è la durata della batteria, ieri ho fatto la calibrazione staccandolo dalla corrente alle 14.30. Con navigazione web, vuze acceso, iphoto che ha importato 32gb di foto e qualche ora di idle si è spento quasi alle 23.00.
Saluti
Sorprendente :D
Con l'i5 dovrebbe andare più o meno uguale giusto? :)
lele1990
11-04-2011, 12:27
Sorprendente :D
Con l'i5 dovrebbe andare più o meno uguale giusto? :)
si, al massimo pure qualche scemenza in più!
Biohunter
11-04-2011, 13:10
Sorprendente :D
Con l'i5 dovrebbe andare più o meno uguale giusto? :)
credo di si...
nota di demerito...quando l'ho aperto vado ad impostare la mail, schiaccio la chiocciola e il tasto non andava giù correttamente...dopo una verifica accurata ho notato una vite molto piccola SOTTO al tasto...armato di stuzzicadente ho sollevato leggermente il tasto e ho fatto uscire la vite ed adesso tutto ok...ho letto in rete che non sono stato il solo, quindi occhio che possono esserci problemi di assemblaggio.
Saluti
superlex
11-04-2011, 13:41
credo di si...
nota di demerito...quando l'ho aperto vado ad impostare la mail, schiaccio la chiocciola e il tasto non andava giù correttamente...dopo una verifica accurata ho notato una vite molto piccola SOTTO al tasto...armato di stuzzicadente ho sollevato leggermente il tasto e ho fatto uscire la vite ed adesso tutto ok...ho letto in rete che non sono stato il solo, quindi occhio che possono esserci problemi di assemblaggio.
Saluti
L'importante è che si tratti di qualche caso sporadico.. è che sia di facile soluzione.. Va bé anche perché altrimenti sono tenuti a sostituirlo :D
Biohunter
11-04-2011, 13:51
L'importante è che si tratti di qualche caso sporadico.. è che sia di facile soluzione.. Va bé anche perché altrimenti sono tenuti a sostituirlo :D
Quello è chiaro però...
1) su un gocattolo così costoso non dovrebbe succedere
2) l'ho scritto perchè ho letto in rete che è accaduto ad altri utenti e magari qualcuno può andare in panico e restituirlo, mentre con un pò di abilità si evita di riportarlo indietro.
superlex
11-04-2011, 15:40
Quello è chiaro però...
1) su un gocattolo così costoso non dovrebbe succedere
2) l'ho scritto perchè ho letto in rete che è accaduto ad altri utenti e magari qualcuno può andare in panico e restituirlo, mentre con un pò di abilità si evita di riportarlo indietro.
Ma infatti hai fatto benissimo a segnarlo ;)
Per il punto 1 sì sono d'accordo, ma in realtà mi preoccuperebbe di più se i monitor iniziassero a dare problemi dopo un anno e mezzo piuttosto che una vitina dimenticata sotto un tasto, capisci cosa intendo? Quella che non deve mancare è la qualità complessiva del prodotto, che pagato quel tanto dovrebbe durare anni..
Biohunter
11-04-2011, 15:43
Ma infatti hai fatto benissimo a segnarlo ;)
Per il punto 1 sì sono d'accordo, ma in realtà mi preoccuperebbe di più se i monitor iniziassero a dare problemi dopo un anno e mezzo piuttosto che una vitina dimenticata sotto un tasto, capisci cosa intendo? Quella che non deve mancare è la qualità complessiva del prodotto, che pagato quel tanto dovrebbe durare anni..
certo, sono d'accordo, speriamo bene, sgrat sgrat
p.s. domani metto gli 8gb....poi appena scendono i prezzi...mettiamo SSD!
p.s. 1 qualcuno mi consiglia un buono zainetto/custodia e una skin protettiva?
certo, sono d'accordo, speriamo bene, sgrat sgrat
p.s. domani metto gli 8gb....poi appena scendono i prezzi...mettiamo SSD!
p.s. 1 qualcuno mi consiglia un buono zainetto/custodia e una skin protettiva?
Io al tuo posto spenderei subito per l'SSD ed aspetterei per le RAM l'SSD ti cambia radicalmente la macchina il beneficio del passaggio da 4 a 8GB di RAM è moooolto meno tangibile :D
Biohunter
11-04-2011, 15:46
Io al tuo posto spenderei subito per l'SSD ed aspetterei per le RAM l'SSD ti cambia radicalmente la macchina il beneficio del passaggio da 4 a 8GB di RAM è moooolto meno tangibile :D
si ma a che prezzo...immagino uno sproposito almeno per 128/250gb?
o sbaglio?
si ma a che prezzo...immagino uno sproposito almeno per 128/250gb?
o sbaglio?
Rispetto ad un HD meccanico sono altri prezzi ma ti assicuro che non c'è paragone, un buon 120GB te lo porti via tra i 150-170€ sempre meno di quanto ti fa pagare Apple.
Biohunter
11-04-2011, 15:51
Rispetto ad un HD meccanico sono altri prezzi ma ti assicuro che non c'è paragone, un buon 120GB te lo porti via tra i 150-170€ sempre meno di quanto ti fa pagare Apple.
avevo visto il vertexII da 250gb ma veramente costa un botto..
arrivato il kit 8gb della crucial ,stasera si monta ,cmq la batteria dura uno sproposito....
superlex
11-04-2011, 16:02
Rispetto ad un HD meccanico sono altri prezzi ma ti assicuro che non c'è paragone, un buon 120GB te lo porti via tra i 150-170€ sempre meno di quanto ti fa pagare Apple.
Sì, anche i vertex II da qualche parte si trovano a quel prezzo (esempio (http://storecomputer.it/prodotto-148245/-.aspx)).
Inoltre i prezzi dovrebbero calare adesso che sono usciti i vertex III ;)
guylmaster
11-04-2011, 16:47
Scusate sono preso da un dubbio,
vedo che su mediaworld ci sono allo stesso prezzo la vecchia versione con il processore core duo 2 da 2,6ghz ed il nuovo i5 ma a meno ghz.
Mi sapete dire qual'è la differenza tra i vecchi core 2 duo e i nuovi i5?
Per me che dovrei compilarci, eventualmente giocarci ed anche virtualizzare sistemi (tipo vmware) che differenze prestazionali avrei tra uno e l'altro?
Invece la versioen con l'i7 a 2.7 ghz, che vedo che è comunque solo un dual core, e non un quadricore, che vantaggi prestazionali ha per motivare quei 300 euro di differenza?
Sto valutando, come avrete sicuramente capito, la versione con lo schermo da 13 pollici perchè mi serve qualcosa di leggero e facilmente trasportabile, nonchè che duri qualcosina in più. Secondo voi con i vari processori ci sono grosse differenze di durata in tempo? quanto vi dura la batteria in media?
Inoltre mi preoccupa un pò la questione scheda video. Vedo che i 13 pollici hanno solo una scheda video integrata, ma come si comporta? Se mi girasse di farci girare qualcosa gioco sarebbe pessima? qualcuno ha mai fatto girare qualche gioco su un macbook da 13 se si quale? come si è comportato ? :fagiano:
Scusate tanto per le mille domande ma dato il costo del portatile vorrei veramente capire se è adatto alle mie esigenze :fagiano:
fabius88
11-04-2011, 19:31
Scusate sono preso da un dubbio,
vedo che su mediaworld ci sono allo stesso prezzo la vecchia versione con il processore core duo 2 da 2,6ghz ed il nuovo i5 ma a meno ghz.
Mi sapete dire qual'è la differenza tra i vecchi core 2 duo e i nuovi i5?
Per me che dovrei compilarci, eventualmente giocarci ed anche virtualizzare sistemi (tipo vmware) che differenze prestazionali avrei tra uno e l'altro?
Qui (http://www.primatelabs.ca/geekbench/mac-benchmarks/)trovi i bench dei vari Mac con i rispettivi processori. Cmq il C2D secondo me è da scartare rispetto alla nuova serieSandy Bridge..
Invece la versioen con l'i7 a 2.7 ghz, che vedo che è comunque solo un dual core, e non un quadricore, che vantaggi prestazionali ha per motivare quei 300 euro di differenza?
Se usi pochi programmi alla volta che non stressano piu di tanto la cpu non noti alcuni differenza. La noti invece se utilizzi piu programmi che richiedono maggiore lavoro al processore; con un quad-core il sistema operativo fa gestire in modo piu omogeneo i programmi ai 4 core garantendo maggiore velocità e naturalmente meno sforzo aumentando la durata della batteria.
Oggi per curiosita all'Apple Store ho riavviato il 13'' i7 2.7 e il 15'' i7 2.0 e il 15'' ha impiegato meno tempo ad avviare il sistema. Entrambi con hard disk a 5400.
Sto valutando, come avrete sicuramente capito, la versione con lo schermo da 13 pollici perchè mi serve qualcosa di leggero e facilmente trasportabile, nonchè che duri qualcosina in più. Secondo voi con i vari processori ci sono grosse differenze di durata in tempo? quanto vi dura la batteria in media?
L'i5 2.7 dura di piu rispetto all'i7 per quanto riguarda la serie 13''.
L'ho visto qui
(http://www.anandtech.com/show/4205/the-macbook-pro-review-13-and-15-inch-2011-brings-sandy-bridge/15).
Inoltre mi preoccupa un pò la questione scheda video. Vedo che i 13 pollici hanno solo una scheda video integrata, ma come si comporta? Se mi girasse di farci girare qualcosa gioco sarebbe pessima? qualcuno ha mai fatto girare qualche gioco su un macbook da 13 se si quale? come si è comportato ? :fagiano:
La scheda integrata giustifica il prezzo (direi abbastanza basso) per questa linea di Macbook Pro: è stato introdotto sandy bridge e ram a 1333. Tutto non si puo avere :)
I giochi che ho visto andare sul 13 con intel hd3000 andavano abbastanza lenti e a scatti (ovviamente). L'integrata è ottima per l'uso non in game. Considera pero che l'autonomia è davvero buona. Ora come ora un' integrata cmq non crea grossi disagi, ma devi pensare che fra 2 annetti puo davvero faticare non garantendoti grande fluidità alle animazioni.
Io ho preferito andare sul 15 che ha la ati dedicata prolungando la vita del Macbook di almeno un anno e mezzo..
Secondo me per te va bene il 15 pollici attuale oppure aspetti quest'estate che esce Lion--> ho quasi la certezza che aggiorneranno la linea MacBook con buoni pezzi (sandy bridge, ram 1333 e vga dedicata decente). Il prezzo non andrebbe oltre 1400€ perche cosi non è mai stato :)
Scusate tanto per le mille domande ma dato il costo del portatile vorrei veramente capire se è adatto alle mie esigenze :fagiano:
Ti ho dato consigli.. quindi non contesto nessuno se dovesse contraddirmi ;)
guylmaster
11-04-2011, 20:03
Scusate sono preso da un dubbio,
vedo che su mediaworld ci sono allo stesso prezzo la vecchia versione con il processore core duo 2 da 2,6ghz ed il nuovo i5 ma a meno ghz.
Mi sapete dire qual'è la differenza tra i vecchi core 2 duo e i nuovi i5?
Per me che dovrei compilarci, eventualmente giocarci ed anche virtualizzare sistemi (tipo vmware) che differenze prestazionali avrei tra uno e l'altro?
Qui (http://www.primatelabs.ca/geekbench/mac-benchmarks/)trovi i bench dei vari Mac con i rispettivi processori. Cmq il C2D secondo me è da scartare rispetto alla nuova serieSandy Bridge..
Invece la versioen con l'i7 a 2.7 ghz, che vedo che è comunque solo un dual core, e non un quadricore, che vantaggi prestazionali ha per motivare quei 300 euro di differenza?
Se usi pochi programmi alla volta che non stressano piu di tanto la cpu non noti alcuni differenza. La noti invece se utilizzi piu programmi che richiedono maggiore lavoro al processore; con un quad-core il sistema operativo fa gestire in modo piu omogeneo i programmi ai 4 core garantendo maggiore velocità e naturalmente meno sforzo aumentando la durata della batteria.
Oggi per curiosita all'Apple Store ho riavviato il 13'' i7 2.7 e il 15'' i7 2.0 e il 15'' ha impiegato meno tempo ad avviare il sistema. Entrambi con hard disk a 5400.
Sto valutando, come avrete sicuramente capito, la versione con lo schermo da 13 pollici perchè mi serve qualcosa di leggero e facilmente trasportabile, nonchè che duri qualcosina in più. Secondo voi con i vari processori ci sono grosse differenze di durata in tempo? quanto vi dura la batteria in media?
L'i5 2.7 dura di piu rispetto all'i7 per quanto riguarda la serie 13''.
L'ho visto qui
(http://www.anandtech.com/show/4205/the-macbook-pro-review-13-and-15-inch-2011-brings-sandy-bridge/15).
Inoltre mi preoccupa un pò la questione scheda video. Vedo che i 13 pollici hanno solo una scheda video integrata, ma come si comporta? Se mi girasse di farci girare qualcosa gioco sarebbe pessima? qualcuno ha mai fatto girare qualche gioco su un macbook da 13 se si quale? come si è comportato ? :fagiano:
La scheda integrata giustifica il prezzo (direi abbastanza basso) per questa linea di Macbook Pro: è stato introdotto sandy bridge e ram a 1333. Tutto non si puo avere :)
I giochi che ho visto andare sul 13 con intel hd3000 andavano abbastanza lenti e a scatti (ovviamente). L'integrata è ottima per l'uso non in game. Considera pero che l'autonomia è davvero buona. Ora come ora un' integrata cmq non crea grossi disagi, ma devi pensare che fra 2 annetti puo davvero faticare non garantendoti grande fluidità alle animazioni.
Io ho preferito andare sul 15 che ha la ati dedicata prolungando la vita del Macbook di almeno un anno e mezzo..
Secondo me per te va bene il 15 pollici attuale oppure aspetti quest'estate che esce Lion--> ho quasi la certezza che aggiorneranno la linea MacBook con buoni pezzi (sandy bridge, ram 1333 e vga dedicata decente). Il prezzo non andrebbe oltre 1400€ perche cosi non è mai stato :)
Scusate tanto per le mille domande ma dato il costo del portatile vorrei veramente capire se è adatto alle mie esigenze :fagiano:
Ti ho dato consigli.. quindi non contesto nessuno se dovesse contraddirmi ;)
Ora come ora la scheda grafica è l'unica cosa che mi mette addosso un dubbio atroce, magari spiego meglio le mie esigenze così da avere un consiglio più preciso.
Dunque, io ho un pc fisso per il gaming che oramai non accendo più (ormai lo lascio usare alla mia ragazza, alla peggio ci vedo i film) da 2 anni, ovvero da quando mi sono messo iscritto all'univeristà, da allora uso solo il portatile che attualmente è un vecchio hp compaq con un processore t4200 e scheda intel integrata di fascia economicissima e soli 3 giga di ram ddr2.
Ora, sul mio attuale portatilino ci faccio ciò che devo, ma ho il problema del peso, dell'ingombro e della durata di 2 ore scarse della batteria. Contate che io vado in università in bici ed il portatile va nello zainetto assieme agli altri libri: Portatile pesante? peso in più sulla schiena; Batteria che si scarica? Non sempre ho una spina a portata di mano. Per non parlare di windows che mi ha fatto perdere tutto, di linux che non ha tutti gli applicativi che mi servono e quindi MacOs sembra essere la retta via.
Da aggiungere il fatto che mi piace la fattura del macbook e che vorrei appunto potermi regalare finalmente qualcosa di buona fattura e non il modello più economico, per una volta che ho qualche euro da parte.
Se i presupposti fossero questi, contando gli utilizzi che ne faccio, prenderei un 13 pollici ad occhi chiusi. Magari restando indeciso fino all'ultimo tra la versione con l'i5 o con l'i7 (Se mi avanzasse qualche soldo con l'i5 prenderei volentieri un iphone).
Ora però vorrei vendere il fisso e levarlo di mezzo ed avere un unico computer: Il macbook. Probabilmente visto che mi avvicino al terzo anno di università manco lo farò girare mai un gioco, non ne avrei il tempo e da qui l'amletico dilemma:
-> Compro un 15 pollici (che poi magari manco posso permettermi) mi porto più peso sulla schiena e meno durata della batteria, che sono i motivi fondamentali per cui il mio attuale portatile mi va stretto, e poi magari non ci gioco proprio?
-> Al contempo mi da un pò fastidio l'idea che spendo più di mille euro e se una domenica volessi rilassarmi con un giochino stupido non potrei;
Insomma non è che pretendevo giochi al massimo della risoluzione su un 13 pollici, però l'idea che leggo che manco un the sims ci gira mi fa rabbrividire.
Tra l'altro secondo te riuscirò ad innamorarmi di macOs? io con linux ad esempio mi ci troverei stupendamente se non fosse per il fatto che poi mi serve un photoshop o un dreamweaver e mi devo tenere appositamente un dual boot. Ma con un MacOs magari risolvo i miei problemi. Poi con quel processore e 4 giga di ram credo ce alla peggio un ambiente virtualizzato dovrebbe girare alla grande, no?
Insomma sono veramente indeciso. Il 15 pollici temo che andrebbe a soddisfare solo un dettagglio trascurabile andando a liedere a cose più importanti. Io il mio pc attuale per quanto vorrei me lo porto raramente in università proprio per il peso della schiena. Non vorrei finisse uguale anche con il macbook da 15 pollici. Il 13 invece ce l'ha mio fratello e sembra davvero una sfogliatina :fagiano:
Altra domanda fondamentale, ma lo sconto per gli studenti è valido solo via internet? perchè mio fratello mi accennava che se andavo da uno store macbook "autorizzato" o qualcosa di simile potevo usufruirne comunque. Insomma quella 100 euro di sconto non è moltissimo, ma se potessi avvalermene sarebbe meglio. La spedizione dal sito invece come avviene? tramite poste o corrirere loro? perchè il problema è che io non ci sono mai a casa e dover poi andare a cercare il magazzino del corriere nella zona industriale non è il massimo.
lele1990
11-04-2011, 20:18
Ora come ora la scheda grafica è l'unica cosa che mi mette addosso un dubbio atroce, magari spiego meglio le mie esigenze così da avere un consiglio più preciso.
Dunque, io ho un pc fisso per il gaming che oramai non accendo più (ormai lo lascio usare alla mia ragazza, alla peggio ci vedo i film) da 2 anni, ovvero da quando mi sono messo iscritto all'univeristà, da allora uso solo il portatile che attualmente è un vecchio hp compaq con un processore t4200 e scheda intel integrata di fascia economicissima e soli 3 giga di ram ddr2.
Ora, sul mio attuale portatilino ci faccio ciò che devo, ma ho il problema del peso, dell'ingombro e della durata di 2 ore scarse della batteria. Contate che io vado in università in bici ed il portatile va nello zainetto assieme agli altri libri: Portatile pesante? peso in più sulla schiena; Batteria che si scarica? Non sempre ho una spina a portata di mano. Per non parlare di windows che mi ha fatto perdere tutto, di linux che non ha tutti gli applicativi che mi servono e quindi MacOs sembra essere la retta via.
Da aggiungere il fatto che mi piace la fattura del macbook e che vorrei appunto potermi regalare finalmente qualcosa di buona fattura e non il modello più economico, per una volta che ho qualche euro da parte.
Se i presupposti fossero questi, contando gli utilizzi che ne faccio, prenderei un 13 pollici ad occhi chiusi. Magari restando indeciso fino all'ultimo tra la versione con l'i5 o con l'i7 (Se mi avanzasse qualche soldo con l'i5 prenderei volentieri un iphone).
Ora però vorrei vendere il fisso e levarlo di mezzo ed avere un unico computer: Il macbook. Probabilmente visto che mi avvicino al terzo anno di università manco lo farò girare mai un gioco, non ne avrei il tempo e da qui l'amletico dilemma:
-> Compro un 15 pollici (che poi magari manco posso permettermi) mi porto più peso sulla schiena e meno durata della batteria, che sono i motivi fondamentali per cui il mio attuale portatile mi va stretto, e poi magari non ci gioco proprio?
-> Al contempo mi da un pò fastidio l'idea che spendo più di mille euro e se una domenica volessi rilassarmi con un giochino stupido non potrei;
Insomma non è che pretendevo giochi al massimo della risoluzione su un 13 pollici, però l'idea che leggo che manco un the sims ci gira mi fa rabbrividire.
Tra l'altro secondo te riuscirò ad innamorarmi di macOs? io con linux ad esempio mi ci troverei stupendamente se non fosse per il fatto che poi mi serve un photoshop o un dreamweaver e mi devo tenere appositamente un dual boot. Ma con un MacOs magari risolvo i miei problemi. Poi con quel processore e 4 giga di ram credo ce alla peggio un ambiente virtualizzato dovrebbe girare alla grande, no?
Insomma sono veramente indeciso. Il 15 pollici temo che andrebbe a soddisfare solo un dettagglio trascurabile andando a liedere a cose più importanti. Io il mio pc attuale per quanto vorrei me lo porto raramente in università proprio per il peso della schiena. Non vorrei finisse uguale anche con il macbook da 15 pollici. Il 13 invece ce l'ha mio fratello e sembra davvero una sfogliatina :fagiano:
Altra domanda fondamentale, ma lo sconto per gli studenti è valido solo via internet? perchè mio fratello mi accennava che se andavo da uno store macbook "autorizzato" o qualcosa di simile potevo usufruirne comunque. Insomma quella 100 euro di sconto non è moltissimo, ma se potessi avvalermene sarebbe meglio. La spedizione dal sito invece come avviene? tramite poste o corrirere loro? perchè il problema è che io non ci sono mai a casa e dover poi andare a cercare il magazzino del corriere nella zona industriale non è il massimo.
situazione molto simile alla mia. Oggi ho un pro 2010 da 15, e sto passando a un 13 del 2011. Vado anche io all'uni e onestamente al pc non ci gioco e ora passo prp al 13 per la comodità . Inoltre non è vero che fa proprio schifo la scheda. Su youtube ci son video di test fatti con alcuni giochi, guardali (cod 4,starcraft ecc). Io preferisco ad oggi più autonomia e più comodità, anche perchè avere un quadcore non mi fa cambiare la vita se ci mette qualche secondo in meno ( parla uno iscritto in informatica). Il mio consiglio è vai di i7 , poi metti ssd più in là! Non ti preoccupare di chi dice delle animazioni ecc... mac os girerà per i prossimi 3/4 anni senza problemi. Logico per i giochi altro discorso ma rimango dell'idea che giocare con un portatile ha poco senso
guylmaster
11-04-2011, 20:35
situazione molto simile alla mia. Oggi ho un pro 2010 da 15, e sto passando a un 13 del 2011. Vado anche io all'uni e onestamente al pc non ci gioco e ora passo prp al 13 per la comodità . Inoltre non è vero che fa proprio schifo la scheda. Su youtube ci son video di test fatti con alcuni giochi, guardali (cod 4,starcraft ecc). Io preferisco ad oggi più autonomia e più comodità, anche perchè avere un quadcore non mi fa cambiare la vita se ci mette qualche secondo in meno ( parla uno iscritto in informatica). Il mio consiglio è vai di i7 , poi metti ssd più in là! Non ti preoccupare di chi dice delle animazioni ecc... mac os girerà per i prossimi 3/4 anni senza problemi. Logico per i giochi altro discorso ma rimango dell'idea che giocare con un portatile ha poco senso
Io il portatile per giocare lo attaccherei allo schermo di casa, un bell'hp da 23 pollici full hd, ed il senso lo avrebbe eccome. Tra l'altro se prendessi la versioen con l'i7 di porcessore e ram ci starei dentro alla grande. Ed anch'io sono uno studente di informatica e ho tutti i bisogni tuoi, però l'idea di non poter far partire un gioco mi limita un pò.
Tu mi citi però giochi che già ora sono stravecchi, ma vabbè, immagino che con la scheda integrata più di tanto non ci potrei fare.
Comunque hai ragione non rinuncerei mai alla maggiore portabilità dell'13 pollici per una scheda video migliore che sfrutterei per l'1% e nemmeno del mio tempo. Poi per un 15 pollici con la scheva video da 1 giga devi spendere un occhio della testa, quindi anche volendo non potrei permettermelo.
Però ti lascia un pò di cavolo prendere magari pure la versione con l'i7, spendere 1449 euro e poi ritrovarsi pure delle limitazioni. Io a quella cifra vorrei poter fare tutto, non avere delle limitazioni!
fabius88
11-04-2011, 20:43
Ora come ora la scheda grafica è l'unica cosa che mi mette addosso un dubbio atroce, magari spiego meglio le mie esigenze così da avere un consiglio più preciso.
Dunque, io ho un pc fisso per il gaming che oramai non accendo più (ormai lo lascio usare alla mia ragazza, alla peggio ci vedo i film) da 2 anni, ovvero da quando mi sono messo iscritto all'univeristà, da allora uso solo il portatile che attualmente è un vecchio hp compaq con un processore t4200 e scheda intel integrata di fascia economicissima e soli 3 giga di ram ddr2.
Ora, sul mio attuale portatilino ci faccio ciò che devo, ma ho il problema del peso, dell'ingombro e della durata di 2 ore scarse della batteria. Contate che io vado in università in bici ed il portatile va nello zainetto assieme agli altri libri: Portatile pesante? peso in più sulla schiena; Batteria che si scarica? Non sempre ho una spina a portata di mano. Per non parlare di windows che mi ha fatto perdere tutto, di linux che non ha tutti gli applicativi che mi servono e quindi MacOs sembra essere la retta via.
Il 15 pesa 2.5kg, non è molto. Alla fine il 13 pesa 2kg quindi 0.5 in piu non è una tragedia. Considera che questi Macbook durano davvero molto, quindi non ti devi portare il caricabatteria da 0.3kg come magari facevi prima..
Il Mac ha quasi tutti i programmi che esistono per windows (per windows capita spesso di beccare programmi che non vanno o fanno c@gare). In piu non richiede manutenzione. Apri lo schermo, usi il Mac, chiudi lo schermo, qualche volta spegni. Finito. Zero defrag, zero pulizia disco, zero antivirus, zero paura di virus. :)
Da aggiungere il fatto che mi piace la fattura del macbook e che vorrei appunto potermi regalare finalmente qualcosa di buona fattura e non il modello più economico, per una volta che ho qualche euro da parte.
Se i presupposti fossero questi, contando gli utilizzi che ne faccio, prenderei un 13 pollici ad occhi chiusi. Magari restando indeciso fino all'ultimo tra la versione con l'i5 o con l'i7 (Se mi avanzasse qualche soldo con l'i5 prenderei volentieri un iphone).
Mac + iphone è il massimo. Te lo assicuro..
Ora però vorrei vendere il fisso e levarlo di mezzo ed avere un unico computer: Il macbook. Probabilmente visto che mi avvicino al terzo anno di università manco lo farò girare mai un gioco, non ne avrei il tempo e da qui l'amletico dilemma:
-> Compro un 15 pollici (che poi magari manco posso permettermi) mi porto più peso sulla schiena e meno durata della batteria, che sono i motivi fondamentali per cui il mio attuale portatile mi va stretto, e poi magari non ci gioco proprio?
E' cosi.. Io fra le 2 cose preferisco sacrificare la schiena (animo sportivo) e godermi come si deve il momento di gioco :)
-> Al contempo mi da un pò fastidio l'idea che spendo più di mille euro e se una domenica volessi rilassarmi con un giochino stupido non potrei;
Ecco infatti..
Insomma non è che pretendevo giochi al massimo della risoluzione su un 13 pollici, però l'idea che leggo che manco un the sims ci gira mi fa rabbrividire.
Adesso, fra 2 anni pure lion o il suo aggiornamento saranno pesanti per la intel 3000..
Davvero se vuoi giocare un po il 13 è troppo poco
Tra l'altro secondo te riuscirò ad innamorarmi di macOs? io con linux ad esempio mi ci troverei stupendamente se non fosse per il fatto che poi mi serve un photoshop o un dreamweaver e mi devo tenere appositamente un dual boot. Ma con un MacOs magari risolvo i miei problemi. Poi con quel processore e 4 giga di ram credo ce alla peggio un ambiente virtualizzato dovrebbe girare alla grande, no?
Fai la partizione e tutto va alla grande. Da me in Universita molti hanno il MacBook e hanno la partizione per Linux. Va allo stesso modo benissimo.
Il sistema operativo attuale è davvero fatto bene, veloce e bello. Con lion sarà ancora meglio pero :)
L'ambiente virtualizzato lo puoi fare tranquillamente..
Insomma sono veramente indeciso. Il 15 pollici temo che andrebbe a soddisfare solo un dettagglio trascurabile andando a liedere a cose più importanti. Io il mio pc attuale per quanto vorrei me lo porto raramente in università proprio per il peso della schiena. Non vorrei finisse uguale anche con il macbook da 15 pollici. Il 13 invece ce l'ha mio fratello e sembra davvero una sfogliatina :fagiano:
Altra domanda fondamentale, ma lo sconto per gli studenti è valido solo via internet? perchè mio fratello mi accennava che se andavo da uno store macbook "autorizzato" o qualcosa di simile potevo usufruirne comunque. Insomma quella 100 euro di sconto non è moltissimo, ma se potessi avvalermene sarebbe meglio. La spedizione dal sito invece come avviene? tramite poste o corrirere loro? perchè il problema è che io non ci sono mai a casa e dover poi andare a cercare il magazzino del corriere nella zona industriale non è il massimo.
All'Apple Store (negozio fisico) ti fanno il 10% se mostri la tessera del Politecnico, l'8% se sei universitario non Poli oppure sei insegnante.
Online non lo so..
guylmaster
11-04-2011, 20:53
Ora come ora la scheda grafica è l'unica cosa che mi mette addosso un dubbio atroce, magari spiego meglio le mie esigenze così da avere un consiglio più preciso.
Dunque, io ho un pc fisso per il gaming che oramai non accendo più (ormai lo lascio usare alla mia ragazza, alla peggio ci vedo i film) da 2 anni, ovvero da quando mi sono messo iscritto all'univeristà, da allora uso solo il portatile che attualmente è un vecchio hp compaq con un processore t4200 e scheda intel integrata di fascia economicissima e soli 3 giga di ram ddr2.
Ora, sul mio attuale portatilino ci faccio ciò che devo, ma ho il problema del peso, dell'ingombro e della durata di 2 ore scarse della batteria. Contate che io vado in università in bici ed il portatile va nello zainetto assieme agli altri libri: Portatile pesante? peso in più sulla schiena; Batteria che si scarica? Non sempre ho una spina a portata di mano. Per non parlare di windows che mi ha fatto perdere tutto, di linux che non ha tutti gli applicativi che mi servono e quindi MacOs sembra essere la retta via.
Il 15 pesa 2.5kg, non è molto. Alla fine il 13 pesa 2kg quindi 0.5 in piu non è una tragedia. Considera che questi Macbook durano davvero molto, quindi non ti devi portare il caricabatteria da 0.3kg come magari facevi prima..
Il Mac ha quasi tutti i programmi che esistono per windows (per windows capita spesso di beccare programmi che non vanno o fanno c@gare). In piu non richiede manutenzione. Apri lo schermo, usi il Mac, chiudi lo schermo, qualche volta spegni. Finito. Zero defrag, zero pulizia disco, zero antivirus, zero paura di virus. :)
Da aggiungere il fatto che mi piace la fattura del macbook e che vorrei appunto potermi regalare finalmente qualcosa di buona fattura e non il modello più economico, per una volta che ho qualche euro da parte.
Se i presupposti fossero questi, contando gli utilizzi che ne faccio, prenderei un 13 pollici ad occhi chiusi. Magari restando indeciso fino all'ultimo tra la versione con l'i5 o con l'i7 (Se mi avanzasse qualche soldo con l'i5 prenderei volentieri un iphone).
Mac + iphone è il massimo. Te lo assicuro..
Ora però vorrei vendere il fisso e levarlo di mezzo ed avere un unico computer: Il macbook. Probabilmente visto che mi avvicino al terzo anno di università manco lo farò girare mai un gioco, non ne avrei il tempo e da qui l'amletico dilemma:
-> Compro un 15 pollici (che poi magari manco posso permettermi) mi porto più peso sulla schiena e meno durata della batteria, che sono i motivi fondamentali per cui il mio attuale portatile mi va stretto, e poi magari non ci gioco proprio?
E' cosi.. Io fra le 2 cose preferisco sacrificare la schiena (animo sportivo) e godermi come si deve il momento di gioco :)
-> Al contempo mi da un pò fastidio l'idea che spendo più di mille euro e se una domenica volessi rilassarmi con un giochino stupido non potrei;
Ecco infatti..
Insomma non è che pretendevo giochi al massimo della risoluzione su un 13 pollici, però l'idea che leggo che manco un the sims ci gira mi fa rabbrividire.
Adesso, fra 2 anni pure lion o il suo aggiornamento saranno pesanti per la intel 3000..
Davvero se vuoi giocare un po il 13 è troppo poco
Tra l'altro secondo te riuscirò ad innamorarmi di macOs? io con linux ad esempio mi ci troverei stupendamente se non fosse per il fatto che poi mi serve un photoshop o un dreamweaver e mi devo tenere appositamente un dual boot. Ma con un MacOs magari risolvo i miei problemi. Poi con quel processore e 4 giga di ram credo ce alla peggio un ambiente virtualizzato dovrebbe girare alla grande, no?
Fai la partizione e tutto va alla grande. Da me in Universita molti hanno il MacBook e hanno la partizione per Linux. Va allo stesso modo benissimo.
Il sistema operativo attuale è davvero fatto bene, veloce e bello. Con lion sarà ancora meglio pero :)
L'ambiente virtualizzato lo puoi fare tranquillamente..
Insomma sono veramente indeciso. Il 15 pollici temo che andrebbe a soddisfare solo un dettagglio trascurabile andando a liedere a cose più importanti. Io il mio pc attuale per quanto vorrei me lo porto raramente in università proprio per il peso della schiena. Non vorrei finisse uguale anche con il macbook da 15 pollici. Il 13 invece ce l'ha mio fratello e sembra davvero una sfogliatina :fagiano:
Altra domanda fondamentale, ma lo sconto per gli studenti è valido solo via internet? perchè mio fratello mi accennava che se andavo da uno store macbook "autorizzato" o qualcosa di simile potevo usufruirne comunque. Insomma quella 100 euro di sconto non è moltissimo, ma se potessi avvalermene sarebbe meglio. La spedizione dal sito invece come avviene? tramite poste o corrirere loro? perchè il problema è che io non ci sono mai a casa e dover poi andare a cercare il magazzino del corriere nella zona industriale non è il massimo.
All'Apple Store (negozio fisico) ti fanno il 10% se mostri la tessera del Politecnico, l'8% se sei universitario non Poli oppure sei insegnante.
Online non lo so..
Quindi l'importante è che sia un apple store vero e proprio e non il mediaworld di turno? mi porto il libretto universitario e sono apposto?
Sei sicuro sul fatto del 10% per il politecnico e 8% il resto? ci devono far pesare il fatto di non essere ingegneri? :mbe:
Dicianmo che questo 8% di sconto è un piccolo incentivo in più.
Comunque mi stai dicendo che la scheda integrata roba che non supportare nemmeno l'aggiornamento del sistema operativo!? così scsarsa è??
Che poi anche a voler comprare il 15 pollici, la versione base ha comunque soli 256mb di ram, dubito che ci giochi a nulla o sbaglio? minimo dovresti prendere la versione con la scheda video da 1 giga. Ad ogni modo 1700 e passa euro anche solo per la versione base sono veramente fuori budget, io potrei arrivare alla versione con l'i7 del 13 solo se mi va a buon fine una vendita sul mercatino, ma il 15 pollici e proprio fuori budget.
Ad ogni modo mi stai facendo preoccupare, anche a voler rinunciare al gioco mi stai dicendo che un macbook di questo costo, con quella scheda video integrata, non mi supporterà nemmeno l'aggiornamento del sistema operativo?!?
fabius88
11-04-2011, 21:02
Quindi l'importante è che sia un apple store vero e proprio e non il mediaworld di turno? mi porto il libretto universitario e sono apposto?
Sei sicuro sul fatto del 10% per il politecnico e 8% il resto? ci devono far pesare il fatto di non essere ingegneri? :mbe:
Dicianmo che questo 8% di sconto è un piccolo incentivo in più.
Comunque mi stai dicendo che la scheda integrata roba che non supportare nemmeno l'aggiornamento del sistema operativo!? così scsarsa è??
Che poi anche a voler comprare il 15 pollici, la versione base ha comunque soli 256mb di ram, dubito che ci giochi a nulla o sbaglio? minimo dovresti prendere la versione con la scheda video da 1 giga. Ad ogni modo 1700 e passa euro anche solo per la versione base sono veramente fuori budget, io potrei arrivare alla versione con l'i7 del 13 solo se mi va a buon fine una vendita sul mercatino, ma il 15 pollici e proprio fuori budget.
Ad ogni modo mi stai facendo preoccupare, anche a voler rinunciare al gioco mi stai dicendo che un macbook di questo costo, con quella scheda video integrata, non mi supporterà nemmeno l'aggiornamento del sistema operativo?!?
ma no il sistema operativo funziona e anche bene ci mancherebbe :)
Il sistema operativo andrà sempre bene, ci mancherebbe. L'i7 è una bomba come la ram. La scheda video è il punto dolente ma se non pretendi troppo sui giochi è cmq un ottimo prodotto.
Noi che facciamo informatica abbiamo l'8% di sconto..
guylmaster
11-04-2011, 21:13
ma no il sistema operativo funziona e anche bene ci mancherebbe :)
Il sistema operativo andrà sempre bene, ci mancherebbe. L'i7 è una bomba come la ram. La scheda video è il punto dolente ma se non pretendi troppo sui giochi è cmq un ottimo prodotto.
Noi che facciamo informatica abbiamo l'8% di sconto..
Tu quale versione del 15 pollici hai?
Perchè ripeto il 15 pollici "più economico" sta comunque a più di 1700 euro, e ha comunque solo 256mb di memoria grafica e dubito comuqnue che ci gioco così.
Comunque probabilmente mi sto facendo troppi problemi, sicuramente per i prossimi due anni non avrò il tempo per giocare ed ora come ora mi serve un portatile prestante e che non si incasini per programmare e virtualizzare.
Alla fine credo che il 13 pollici è ciò che fa per me, anche se mi lascia l'amaro in bocca la scheda video. E' veramente l'unica cosa che stona.
Del resto pur a voler sacrificarsi in dimensioni il 15 pollici è fuori budget.
A questo punto non mi resta che decidere se il 13 pollici con l'i7 a 1333 euro o quello con l'i5 a 1080 circa.
Forse forse mi prendo l'i5, che se riesco a vendere il fisso ci abbino un iphone 4 magari preso usato sul mercatino :fagiano:
lele1990
11-04-2011, 21:21
Tu quale versione del 15 pollici hai?
Perchè ripeto il 15 pollici "più economico" sta comunque a più di 1700 euro, e ha comunque solo 256mb di memoria grafica e dubito comuqnue che ci gioco così.
Comunque probabilmente mi sto facendo troppi problemi, sicuramente per i prossimi due anni non avrò il tempo per giocare ed ora come ora mi serve un portatile prestante e che non si incasini per programmare e virtualizzare.
Alla fine credo che il 13 pollici è ciò che fa per me, anche se mi lascia l'amaro in bocca la scheda video. E' veramente l'unica cosa che stona.
Del resto pur a voler sacrificarsi in dimensioni il 15 pollici è fuori budget.
A questo punto non mi resta che decidere se il 13 pollici con l'i7 a 1333 euro o quello con l'i5 a 1080 circa.
Forse forse mi prendo l'i5, che se riesco a vendere il fisso ci abbino un iphone 4 magari preso usato sul mercatino :fagiano:
infatti con il 15 base non ci giochi bene... è lo stesso di niente! ti faccio l'esempio con il mio l'anno scorso... non hai fluidità per la poca ram quindi tanto vale prendere il 13... una dedicata è pur sempre una dedicata ma se non fa chissà che con i giochi allora... cmq giusto per dire non è il peso che fa la differenza a mio avviso (0.5 kg nn fanno la differenza ovvio) ma le dimensioni... almeno PER ME...
per il SO in futuro no problem!
lele1990
11-04-2011, 21:24
cmq lo sconto è del 6% infatti se applichi lo sconto direttamente online... (basta che fai applicare i prezzi) il 13 con i7 viene 1362, mentre l'i5 1080
guylmaster
11-04-2011, 21:41
cmq lo sconto è del 6% infatti se applichi lo sconto direttamente online... (basta che fai applicare i prezzi) il 13 con i7 viene 1362, mentre l'i5 1080
Si notavo che ti tolgono circa una 60-ina di euro da quello con l'i5, diciamo che è meglio di nulla.
Comunque dopo aver stressato un pò chiunque sto dedicendo di orientarmi verso il 13 pollici con l'i5. Mi sembra quello con un rapporto qualità prezzo migliore. Alla fine tra il mio t4200 a 2.0 ghz dell'attuale portatile all'i5 a 2.3ghz sentirò già una buona differenza di prestazioni no? Non c'è bisogno di spendere e spandere. Poi se mi va bene qualche vendita associo tutto ad un iphone :fagiano:
Alla fine i giochini a cui gioco sono roba tipo sim city 3000 deluxe, che è un gioco bello datato che probablmente partirà tranquillamente e mi dicevano in pvt che anche ad un cod4 ci giochi abbastanza tranquillo. Alla fine dubito che andrò a rincorrere gli ultimi giochi usciti. Se ne sentirò il bisogno al massimo prenderò un fisso, ma meglio lasciare che il portatile rimanga portatile e non troppo costoso :D
sYSTEM32
11-04-2011, 21:43
Potete chiarirmi questo fatto degli sconti? Sul sito fanno il 6% se sei studente, l'8% se sei universitario usando universitybox, ma se sei uno studente del politecnico (io di bari precisamente) come si fa ad avere il 10 % ?
fabius88
11-04-2011, 21:46
cmq lo sconto è del 6% infatti se applichi lo sconto direttamente online... (basta che fai applicare i prezzi) il 13 con i7 viene 1362, mentre l'i5 1080
si è vero, ma all'Apple Store è dell'8!
fabius88
11-04-2011, 21:46
Potete chiarirmi questo fatto degli sconti? Sul sito fanno il 6% se sei studente, l'8% se sei universitario usando universitybox, ma se sei uno studente del politecnico (io di bari precisamente) come si fa ad avere il 10 % ?
vai allo store con libretto e certificato e te lo fanno!
guylmaster
11-04-2011, 21:52
vai allo store con libretto e certificato e te lo fanno!
Anche per noi di informatica serve questo certificato? non basta il libretto? come me lo procuro questo certificato? :fagiano:
fabius88
11-04-2011, 21:56
Anche per noi di informatica serve questo certificato? non basta il libretto? come me lo procuro questo certificato? :fagiano:
io ho usato altri sconti, cmq a me avevano richiesto il libretto.. se andate a chiedere vi diranno con piu precisione!
lele1990
11-04-2011, 22:05
Si notavo che ti tolgono circa una 60-ina di euro da quello con l'i5, diciamo che è meglio di nulla.
Comunque dopo aver stressato un pò chiunque sto dedicendo di orientarmi verso il 13 pollici con l'i5. Mi sembra quello con un rapporto qualità prezzo migliore. Alla fine tra il mio t4200 a 2.0 ghz dell'attuale portatile all'i5 a 2.3ghz sentirò già una buona differenza di prestazioni no? Non c'è bisogno di spendere e spandere. Poi se mi va bene qualche vendita associo tutto ad un iphone :fagiano:
Alla fine i giochini a cui gioco sono roba tipo sim city 3000 deluxe, che è un gioco bello datato che probablmente partirà tranquillamente e mi dicevano in pvt che anche ad un cod4 ci giochi abbastanza tranquillo. Alla fine dubito che andrò a rincorrere gli ultimi giochi usciti. Se ne sentirò il bisogno al massimo prenderò un fisso, ma meglio lasciare che il portatile rimanga portatile e non troppo costoso :D
ma ai the sims ci vai tranquillo anche agli ultimi! fidati...
cmq si con il libretto all'apple store ho l'8%? buono
superlex
11-04-2011, 22:42
Scusate sono preso da un dubbio,
vedo che su mediaworld ci sono allo stesso prezzo la vecchia versione con il processore core duo 2 da 2,6ghz ed il nuovo i5 ma a meno ghz.
Mi sapete dire qual'è la differenza tra i vecchi core 2 duo e i nuovi i5?
Per me che dovrei compilarci, eventualmente giocarci ed anche virtualizzare sistemi (tipo vmware) che differenze prestazionali avrei tra uno e l'altro?
Invece la versioen con l'i7 a 2.7 ghz, che vedo che è comunque solo un dual core, e non un quadricore, che vantaggi prestazionali ha per motivare quei 300 euro di differenza?
Sto valutando, come avrete sicuramente capito, la versione con lo schermo da 13 pollici perchè mi serve qualcosa di leggero e facilmente trasportabile, nonchè che duri qualcosina in più. Secondo voi con i vari processori ci sono grosse differenze di durata in tempo? quanto vi dura la batteria in media?
Inoltre mi preoccupa un po' la questione scheda video. Vedo che i 13 pollici hanno solo una scheda video integrata, ma come si comporta? Se mi girasse di farci girare qualcosa gioco sarebbe pessima? qualcuno ha mai fatto girare qualche gioco su un macbook da 13 se si quale? come si è comportato ? :fagiano:
Scusate tanto per le mille domande ma dato il costo del portatile vorrei veramente capire se è adatto alle mie esigenze :fagiano:
Più pareri sono meglio di uno, giusto? Bene, ti do anche il mio :D
Il 13" pollici per noi universitari è molto più comodo fidati, io attualmente ho un 15" e mi trovo sempre a disagio, sia perché in borsa prende più spazio, sia perché è più pesante e anche perché sul banco o sul braccio prendi appunti della sedia della facoltà occupa più spazio. Insomma sulla comodità del 13" non c'è assolutamente dubbio.
i5 o i7? i5+SSD.. la differenza si nota enormemente di più ;)
core 2 duo o sandy? non farti ingannare dai GHz in meno che vedi, è la tecnologia quella che conta..
Scheda grafica.. Beh sì questa è una nota dolente, dubito fortemente ci possano essere dei problemi di animazioni anche nei prossimi anni, ma riguardo i giochi beh sì, si sa che il 3D+memoria condivisa non vanno tanto d'accordo.. nonostante ciò abbassando la risoluzione va comunque molto meglio.
Alcuni video di, come ora, va il macbook 13":
http://www.youtube.com/watch?v=pg42In4O8H4
http://www.youtube.com/watch?v=jjBQgi4_J3c
Detto questo.. valuta che di 13" non ci sono solo i macbook pro, per esempio i nuovi Sony Vaio SB 13" hanno tutte le caratteristiche dei macbook pro 13" più una scheda video dedicata (512 o 1 giga a seconda della configurazione). Se sei pratico di Linux forse dovresti almeno prendere in considerazione questa strada.
Ultima considerazione: se prendessi il macbook 13", beh secondo me il gioco varrebbe la candela.. Quello che è importante, almeno nella nostra condizione, è la comodità in facoltà, non i giochi che si riesce a far girare.. Per quelli ci sono ottime alternative (XBox e simili).. O un PC fisso, per il quale sì che si trovano buone schede grafiche per giochi ;)
guylmaster
11-04-2011, 22:44
Domanda, secondo voi un mackbook pro ultimo modello da 15 pollici, la versione più costosa con la scheda grafica da 1 giga, usato a 1300 e qualcosa secondo voi ha grosse possibilità di essere una fregatura? :fagiano:
I prodotti apple sono noti per non svalutare di una virgola e questo qui dice di avercelo ancora imballato causa doppio acquisto. Se nuovo sta a più di 2000 euro ed è come nuovo io l'avrei messo a 1700.. non 1300. Ho come il presentimento che dentro la scatola ancora inballato ci sia un mattone e non il portatile :D
guylmaster
11-04-2011, 22:54
Più pareri sono meglio di uno, giusto? Bene, ti do anche il mio :D
Il 13" pollici per noi universitari è molto più comodo fidati, io attualmente ho un 15" e mi trovo sempre a disagio, sia perché in borsa prende più spazio, sia perché è più pesante e anche perché sul banco o sul braccio prendi appunti della sedia della facoltà occupa più spazio. Insomma sulla comodità del 13" non c'è assolutamente dubbio.
i5 o i7? i5+SSD.. la differenza si nota enormemente di più ;)
core 2 duo o sandy? non farti ingannare dai GHz in meno che vedi, è la tecnologia quella che conta..
Scheda grafica.. Beh sì questa è una nota dolente, dubito fortemente ci possano essere dei problemi di animazioni anche nei prossimi anni, ma riguardo i giochi beh sì, si sa che il 3D+memoria condivisa non vanno tanto d'accordo.. nonostante ciò abbassando la risoluzione va comunque molto meglio.
Alcuni video di, come ora, va il macbook 13":
http://www.youtube.com/watch?v=pg42In4O8H4
http://www.youtube.com/watch?v=jjBQgi4_J3c
Detto questo.. valuta che di 13" non ci sono solo i macbook pro, per esempio i nuovi Sony Vaio SB 13" hanno tutte le caratteristiche dei macbook pro 13" più una scheda video dedicata (512 o 1 giga a seconda della configurazione). Se sei pratico di Linux forse dovresti almeno prendere in considerazione questa strada.
Ultima considerazione: se prendessi il macbook 13", beh secondo me il gioco varrebbe la candela.. Quello che è importante, almeno nella nostra condizione, è la comodità in facoltà, non i giochi che si riesce a far girare.. Per quelli ci sono ottime alternative (XBox e simili).. O un PC fisso, per il quale sì che si trovano buone schede grafiche per giochi ;)
Si diciamo che quella di far partire anche qualche giochino era giusto uno sfizio. Alla fine fine ho un pc per il gaming che sto vendendo per inutilizzo. E quando lo utilizzavo finiva pure che lo utilizzavo poco perchè giocavo all'xbox ed anzi, ultimamente ho venduto pure l'xbox causa inutilizzo quindi a dir il vero tempo per i giochi non ne avrei proprio. Diciamo solo che avrei voluto non precludermi del tutto quella strada ma effettivamente piuttosto che spendere il doppio per un 15 pollici con la scheda grafica adatta, quando riavrò il tempo per giocare comprerò un xbox 360 usata e due giochini :fagiano:
Comunque hai ragione, per me la comodità è la cosa principale. Il mio pc attuale è un 15.6 pollici da circa 3 kg, il risultato è che portarlo in università è scocciante perchè pesa e la batteria non dura nulla.
Poi ho un netbook 11 pollici, la battera dura e potrei pure portarlo in università, peccato solo che sopra non ci girerebbe nulla degli applicativi che mi servono.
Ho fatto un esame dove potevi o usare i pc incasinati dell'università o portarti il tuo portatile ma non potevi attaccare la presa della corrente, per un regolamento interno del laboratorio. Ho dovuto usare il pc dell'università perchè il mio portatile a medio utilizzo dura poco e non le avrei coperto le 3 ore di esame a compilare e ricompilare sorgenti.
Insomma sinceramente mi sono scocciato di portatili poco portatili. L'alternativa sono i notebook ma mi sono scocciato anche della loro poco potenza e sopratutto di avere "il pc per casa" e il "pc per fuori". Volevo un computer per tutto e basta.
Ora che sono usciti fuori dei bei processorini ed i 4giga di ram i tempi mi sembrano anche abbastanza maturi.
Nulla mi devo solo fare coraggio :fagiano:
A dir la verità qualche pensierio sul prendere il 13 pollici con l'i7 anzichè quello con l'i7 c'è. Ma se risparmiando riesco a farci uscire fuori anche un iphone è tanto meglio :D
E poi parlo di giocare, ma non gioco a nulla da anni ormai :fagiano:
lele1990
11-04-2011, 23:08
Più pareri sono meglio di uno, giusto? Bene, ti do anche il mio :D
Il 13" pollici per noi universitari è molto più comodo fidati, io attualmente ho un 15" e mi trovo sempre a disagio, sia perché in borsa prende più spazio, sia perché è più pesante e anche perché sul banco o sul braccio prendi appunti della sedia della facoltà occupa più spazio. Insomma sulla comodità del 13" non c'è assolutamente dubbio.
i5 o i7? i5+SSD.. la differenza si nota enormemente di più ;)
core 2 duo o sandy? non farti ingannare dai GHz in meno che vedi, è la tecnologia quella che conta..
Scheda grafica.. Beh sì questa è una nota dolente, dubito fortemente ci possano essere dei problemi di animazioni anche nei prossimi anni, ma riguardo i giochi beh sì, si sa che il 3D+memoria condivisa non vanno tanto d'accordo.. nonostante ciò abbassando la risoluzione va comunque molto meglio.
Alcuni video di, come ora, va il macbook 13":
http://www.youtube.com/watch?v=pg42In4O8H4
http://www.youtube.com/watch?v=jjBQgi4_J3c
Detto questo.. valuta che di 13" non ci sono solo i macbook pro, per esempio i nuovi Sony Vaio SB 13" hanno tutte le caratteristiche dei macbook pro 13" più una scheda video dedicata (512 o 1 giga a seconda della configurazione). Se sei pratico di Linux forse dovresti almeno prendere in considerazione questa strada.
Ultima considerazione: se prendessi il macbook 13", beh secondo me il gioco varrebbe la candela.. Quello che è importante, almeno nella nostra condizione, è la comodità in facoltà, non i giochi che si riesce a far girare.. Per quelli ci sono ottime alternative (XBox e simili).. O un PC fisso, per il quale sì che si trovano buone schede grafiche per giochi ;)
ottimo consiglio!!
superlex
11-04-2011, 23:20
Si diciamo che quella di far partire anche qualche giochino era giusto uno sfizio. Alla fine fine ho un pc per il gaming che sto vendendo per inutilizzo. E quando lo utilizzavo finiva pure che lo utilizzavo poco perchè giocavo all'xbox ed anzi, ultimamente ho venduto pure l'xbox causa inutilizzo quindi a dir il vero tempo per i giochi non ne avrei proprio. Diciamo solo che avrei voluto non precludermi del tutto quella strada ma effettivamente piuttosto che spendere il doppio per un 15 pollici con la scheda grafica adatta, quando riavrò il tempo per giocare comprerò un xbox 360 usata e due giochini :fagiano:
Comunque hai ragione, per me la comodità è la cosa principale. Il mio pc attuale è un 15.6 pollici da circa 3 kg, il risultato è che portarlo in università è scocciante perchè pesa e la batteria non dura nulla.
Poi ho un netbook 11 pollici, la battera dura e potrei pure portarlo in università, peccato solo che sopra non ci girerebbe nulla degli applicativi che mi servono.
Ho fatto un esame dove potevi o usare i pc incasinati dell'università o portarti il tuo portatile ma non potevi attaccare la presa della corrente, per un regolamento interno del laboratorio. Ho dovuto usare il pc dell'università perchè il mio portatile a medio utilizzo dura poco e non le avrei coperto le 3 ore di esame a compilare e ricompilare sorgenti.
Insomma sinceramente mi sono scocciato di portatili poco portatili. L'alternativa sono i notebook ma mi sono scocciato anche della loro poco potenza e sopratutto di avere "il pc per casa" e il "pc per fuori". Volevo un computer per tutto e basta.
Ora che sono usciti fuori dei bei processorini ed i 4giga di ram i tempi mi sembrano anche abbastanza maturi.
Nulla mi devo solo fare coraggio :fagiano:
A dir la verità qualche pensierio sul prendere il 13 pollici con l'i7 anzichè quello con l'i7 c'è. Ma se risparmiando riesco a farci uscire fuori anche un iphone è tanto meglio :D
E poi parlo di giocare, ma non gioco a nulla da anni ormai :fagiano:
No ma netbook+altro PC non lo consiglierei mai, a parte che un netbook medio dura più o meno lo stesso tanto (un'oretta in più se è molto) del macbook 13", ma poi è troppo poco potente, per come la vedo io va bene sì e no per prendere appunti.. senza contare che prendendolo stai già togliendo una bella quota al budget, per cui rimane poco da investire.
Durante i miei esami per fortuna ho sempre avuto la possibilità di utilizzare l'alimentazione, ma restare là a cercare posto vicino alle prese o cercare prese/ciabatte libere è un tormento..
Domanda, secondo voi un mackbook pro ultimo modello da 15 pollici, la versione più costosa con la scheda grafica da 1 giga, usato a 1300 e qualcosa secondo voi ha grosse possibilità di essere una fregatura?
I prodotti apple sono noti per non svalutare di una virgola e questo qui dice di avercelo ancora imballato causa doppio acquisto. Se nuovo sta a più di 2000 euro ed è come nuovo io l'avrei messo a 1700.. non 1300. Ho come il presentimento che dentro la scatola ancora inballato ci sia un mattone e non il portatile
Anche a me puzzerebbe molto.. Nessuno regala niente, lì lo sconto mi pare troppo.. Valuta piuttosto qualche ricondizionato apple, magari trovi qualcosa..
sYSTEM32
11-04-2011, 23:28
Ma lo sconto del 10% a cui vi riferite non é che é quello chiamato Apple on Campus ? Per quello solo pochi atenei in italia possono usufruirne (tra cui milano) . Quindi o 6% o 10% (solo se sei tra i prediletti)
A me al centro apple nel mediaworld hanno detto che lo sconto si puó avere solo online, loro non possono farmelo. Dunque credo dipenda da rivenditore a rivenditore.
superlex
11-04-2011, 23:34
Ma lo sconto del 10% a cui vi riferite non é che é quello chiamato Apple on Campus ? Per quello solo pochi atenei in italia possono usufruirne (tra cui milano) . Quindi o 6% o 10% (solo se sei tra i prediletti)
A me al centro apple nel mediaworld hanno detto che lo sconto si puó avere solo online, loro non possono farmelo. Dunque credo dipenda da rivenditore a rivenditore.
Sì, gli sconti studente nei negozi non apple in generale non li fanno, però fanno altre offerte e aggiungono un anno di garanzia (del rivenditore).. Per il quantitativo di sconto invece è 6% generale per gli studenti, 8% con university box (il campo degli apple store in cui li fanno si restringe, dipendendo dagli accordi con la facoltà) e 10% con apple on campus (il campo degli apple store si restringe ancora di più).. bisogna valutare caso per caso insomma.
@lele1990
:)
guylmaster
12-04-2011, 00:17
Ma lo sconto del 10% a cui vi riferite non é che é quello chiamato Apple on Campus ? Per quello solo pochi atenei in italia possono usufruirne (tra cui milano) . Quindi o 6% o 10% (solo se sei tra i prediletti)
A me al centro apple nel mediaworld hanno detto che lo sconto si puó avere solo online, loro non possono farmelo. Dunque credo dipenda da rivenditore a rivenditore.
Da quel che avevo sentito io Mediaworld non è "un apple store" ovvero li rivende come "normale negozio". Se invece vai da un apple store vero e proprio, per intennderci negozi che vendono SOLO roba apple allora li dovrebbe valere. Almeno questo ho sentito dire io.
Da me c'è ne è uno in centro, appena mi trovo a passare provo a chiedere.
lele1990
12-04-2011, 07:02
Sì, gli sconti studente nei negozi non apple in generale non li fanno, però fanno altre offerte e aggiungono un anno di garanzia (del rivenditore).. Per il quantitativo di sconto invece è 6% generale per gli studenti, 8% con university box (il campo degli apple store in cui li fanno si restringe, dipendendo dagli accordi con la facoltà) e 10% con apple on campus (il campo degli apple store si restringe ancora di più).. bisogna valutare caso per caso insomma.
@lele1990
:)
okok :) da questo sito scegliendo l'uni ti applica lo sconto dovuto. Per l'uni di torino vi è l'8% come per il poli. link (http://apple.universitybox.com/)
Biohunter
12-04-2011, 08:25
Ciao ragazzi,
ho avuto in regalo un buono da 150€ presso un apple store...
domanda...che accessori prendo per il mio nuovo macbook pro? Ho pensato ad una second skin obbligatoria e poi? Mi avanzano circa 115€.
Saluti e grazie
fabius88
12-04-2011, 09:13
Ciao ragazzi,
ho avuto in regalo un buono da 150€ presso un apple store...
domanda...che accessori prendo per il mio nuovo macbook pro? Ho pensato ad una second skin obbligatoria e poi? Mi avanzano circa 115€.
Saluti e grazie
Magic mouse! Oppure una batteria di scorta per quando si fott€ quella attuale :)
Biohunter
12-04-2011, 09:16
Magic mouse! Oppure una batteria di scorta per quando si fott€ quella attuale :)
Magic Mouse non mi gusta e per la batteria sgrat sgrat...altri consigli? :D
Se usi pochi programmi alla volta che non stressano piu di tanto la cpu non noti alcuni differenza. La noti invece se utilizzi piu programmi che richiedono maggiore lavoro al processore; con un quad-core il sistema operativo fa gestire in modo piu omogeneo i programmi ai 4 core garantendo maggiore velocità e naturalmente meno sforzo aumentando la durata della batteria.
Oggi per curiosita all'Apple Store ho riavviato il 13'' i7 2.7 e il 15'' i7 2.0 e il 15'' ha impiegato meno tempo ad avviare il sistema. Entrambi con hard disk a 5400.
Il 13" i7 non è quad-core...
Adesso, fra 2 anni pure lion o il suo aggiornamento saranno pesanti per la intel 3000..
Io vorrei tanto sapere chi ti da questa certezza.
Perchè ripeto il 15 pollici "più economico" sta comunque a più di 1700 euro, e ha comunque solo 256mb di memoria grafica e dubito comuqnue che ci gioco così.
Tra il 13" con l'integrata e il 15" con la ati entry level cambia pochissimo. Giochi male con uno e con l'altro. Se vuoi giocare 15" top oppure il 17".
Se per giocare intendi una partita qua e la a qualche gioco casual allora anche il 13" dovrebbe andare bene.
Magic Mouse non mi gusta e per la batteria sgrat sgrat...altri consigli? :D
una borsa comoda, oppure HD esterno per storage o backup, cuffie, adattatori Displayport->DVI/VGA/HDMI.
lele1990
12-04-2011, 09:47
Il 13" i7 non è quad-core...
Io vorrei tanto sapere chi ti da questa certezza.
Tra il 13" con l'integrata e il 15" con la ati entry level cambia pochissimo. Giochi male con uno e con l'altro. Se vuoi giocare 15" top oppure il 17".
Se per giocare intendi una partita qua e la a qualche gioco casual allora anche il 13" dovrebbe andare bene.
Esatto! Quello che dico io
cippa lippa
12-04-2011, 10:33
anche io da ore felice possessore di MBP 13 i5, è quello di Luka 83 (che ringrazio ancora).
Felicissimo ehehe
Magic Mouse non mi gusta e per la batteria sgrat sgrat...altri consigli? :D
se ti serve non vuoi ricorrere ad altri nas puoi prendere time capsule che è facile da usare e 'bellina' ma abbastanza cara per quello che offre.
Altrimenti hanno un caricabatterie (pile AA) ad alta efficenza sui 30 euro o carino se hai iphone o ipad è Tizi (150€) per vedere (e registrare) tv digitale free su idevices con tanto di epg.
Altrimenti Applecare anche se sulla baia si trovano scontate (alcune sono fregature, attenzione!)
ciao
Raga pensavo di prendere il 15 base per fare qualche montaggio video qua e la, ma tutti parlate della sua scheda video come una ciofeca..
Io preferirei il 13 come portabilità..che faccio?
Raga pensavo di prendere il 15 base per fare qualche montaggio video qua e la, ma tutti parlate della sua scheda video come una ciofeca..
Io preferirei il 13 come portabilità..che faccio?
I montaggi video si fanno con il processore.
volevo sostituire l'HD sul mio mbp 13" base 2011 ed ho sentito parlare bene (non ricordo se qui o su altri post inerenti mbp) dei wd scorpio black (7200giri) molto veloci e con consumi bassi.
Ho trovato questo: WD7500BPKT che dovrebbe essere uscito di recente (da 750GB su 2 piatti).
Ha l'AF (advantage format) e dovrebbe consumare uguale al modello da 500GB con AF che molti hanno messo con soddisfazione. (anche se ho trovato sul sito wd che consuma un pelo di più rispetto al modello da 500 senza AF):
WD Scorpio Black 750 GB SATA Hard Drives ( WD7500BPKT)
Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Physical Specifications
Formatted Capacity 750,156 MB
Capacity 750 GB
Interface SATA 3 Gb/s
Physical Dimensions
English
Height 0.374 Inches
Depth 3.94 Inches
Width 2.75 Inches
Weight 0.25 Pounds
Metric
Height 9.5 mm
Depth 100 mm
Width 69.85 mm
Weight 0.155 kg
Environmental Specifications
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 28 dBA (average)
Temperature (English)
Operating 32° F to 140° F
Non-operating -40° F to 158° F
Temperature (Metric)
Operating -0° C to 60° C
Non-operating -40° C to 70° C
Humidity
Operating 8% to 95% Non-condensing
Non-operating 5-95% RH non-condensing
Altitude (English)
Operating -1,000 feet to 10,000 feet
Non-operating -1,000 feet to 40,000 feet
Altitude (Metric)
Operating -305M to 3,050M
Non-operating -305M to 12,200M
Vibration
Operating 0.00459 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Non-operating 0.05102 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Electrical Specifications
Current Requirements
Power Dissipation
Read/Write 1.75 Watts
Idle 0.80 Watts
Standby 0.40 Watts
Sleep 0.40 Watts
WD Scorpio Black 500 GB SATA Hard Drives ( WD5000BEKT)
Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Average Latency 4.20 ms (nominal)
Seek Times
Read Seek Time 12.0 ms
Track-To-Track Seek Time 2.0 ms (average)
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Physical Specifications
Formatted Capacity 500,107 MB
Capacity 500 GB
Interface SATA 3 Gb/s
Physical Dimensions
English
Height 0.374 Inches
Depth 3.94 Inches
Width 2.75 Inches
Weight 0.242 Pounds
Metric
Height 9.5 mm
Depth 100 mm
Width 69.85 mm
Weight 111 g
Environmental Specifications
Shock
Operating Shock (Read) 350G, 2ms
Non-operating Shock 1000G, 2 ms
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 25 dBA (average)
Temperature (English)
Operating 32° F to 140° F
Non-operating -40° F to 158° F
Temperature (Metric)
Operating -0° C to 60° C
Non-operating -40° C to 70° C
Humidity
Operating 8% to 95% Non-condensing
Non-operating 5-95% RH non-condensing
Altitude (English)
Operating -1,000 feet to 10,000 feet
Non-operating -1,000 feet to 40,000 feet
Altitude (Metric)
Operating -305M to 3,050M
Non-operating -305M to 12,200M
Vibration
Operating 0.00459 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Non-operating 0.05102 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Electrical Specifications
Current Requirements
5 VDC
Read/Write 360 mA
Idle 165 mA
Standby 40 mA
Sleep 40 mA
Power Dissipation
Read/Write 1.80 Watts
Idle 0.83 Watts
Standby 0.20 Watts
Sleep 0.20 Watts
WD Scorpio Black 500 GB SATA Hard Drives ( WD5000BPKT)
(senza AF)
Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Physical Specifications
Formatted Capacity 500,107 MB
Capacity 500 GB
Interface SATA 3 Gb/s
Physical Dimensions
English
Height 0.374 Inches
Depth 3.94 Inches
Width 2.75 Inches
Weight 0.25 Pounds
Metric
Height 9.5 mm
Depth 100 mm
Width 69.85 mm
Weight 0.155 kg
Environmental Specifications
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 28 dBA (average)
Temperature (English)
Operating 32° F to 140° F
Non-operating -40° F to 158° F
Temperature (Metric)
Operating -0° C to 60° C
Non-operating -40° C to 70° C
Humidity
Operating 8% to 95% Non-condensing
Non-operating 5-95% RH non-condensing
Altitude (English)
Operating -1,000 feet to 10,000 feet
Non-operating -1,000 feet to 40,000 feet
Altitude (Metric)
Operating -305M to 3,050M
Non-operating -305M to 12,200M
Vibration
Operating 0.00459 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Non-operating 0.05102 g²/Hz (10 to 500 Hz)
Electrical Specifications
Current Requirements
Power Dissipation
Read/Write 1.75 Watts
Idle 0.80 Watts
Standby 0.40 Watts
Sleep 0.40 Watts
Mi chiedo: a parte la maggior capienza, l'AF compensa con i suoi vantaggi questo maggior consumo???
L'ho trovato a circa 110€....è un buon prezzo? (a quanto si trova il 500?)
Qualcuno l'ha valutato per il mbp?
Grazie
:)
I montaggi video si fanno con il processore.
Cioè mi stai dicendo che la scheda video serve solo ed esclusivamente per giocare?
Ps sul mio 13 pro del 2010 con coredueduo 2,4, ed ssd, imovie era inutilizzabile, e pensavo che il collo fosse la integrata..
Cioè mi stai dicendo che la scheda video serve solo ed esclusivamente per giocare?
Ps sul mio 13 pro del 2010 con coredueduo 2,4, ed ssd, imovie era inutilizzabile, e pensavo che il collo fosse la integrata..
A me risulta che nei montaggi usi il processore, a meno che sfrutti il CUDA ma quello si sente solo in fase finale quando dopo i montaggi realizzi i filmati.
Tieni presente che nulla batte un fisso quanto a potenza e perciò se è quello il tuo lavoro è meglio un buon fisso altrimenti se proprio non puoi fare a meno del portatile è meglio che te ne prendi uno con un procio molto molto spinto.
grazie delle indo m86, in realtà quello non è il mio lavoro, ma essendo un musicista ogni tanto mi capita di dover montare un video di un concerto e col vecchio mbp era na tragedia..
cippa lippa
12-04-2011, 12:09
oo un altro musicista!cosa?io sono violinista.
Certo che ammazza ragazzi, è velocissimo, rispetto al mio top del 2010 è un gran passo avanti.. il wireless è da urlo (andandtech diceva avessero cambiato proprio la parte wi fi)
oo un altro musicista!cosa?io sono violinista.
Certo che ammazza ragazzi, è velocissimo, rispetto al mio top del 2010 è un gran passo avanti.. il wireless è da urlo (andandtech diceva avessero cambiato proprio la parte wi fi)
Quali programmi usate su mac?
Biohunter
12-04-2011, 12:12
oo un altro musicista!cosa?io sono violinista.
Certo che ammazza ragazzi, è velocissimo, rispetto al mio top del 2010 è un gran passo avanti.. il wireless è da urlo (andandtech diceva avessero cambiato proprio la parte wi fi)
questo è assolutamente la cosa che più mi ha impressionato...
a parita di posizione altri laptop prendono 1 tacchetta max 2 (laptop di 2 anni fa) e questo il massimo! ALLUCINANTE! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.