View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
.:Onizuka:.
03-11-2013, 21:55
Sto vendendo il mio macbook pro, quale prezzo vi sembra giusto ?
Qui le specifiche:
MacBook Pro 2011 15''
Intel Quad Core i7 2Ghz
4 GB RAM
AMD Radeon HD 6490M da 265 MB
Intel HD Graphics 3000
Risoluzione 1440x900
Condizione perfette, non in garanzia e batteria all'85% della salute
Tasslehoff
05-11-2013, 21:18
Perdonate il "crosspost" ma nel thread dedicato agli ssd per mac non ho avuto fortuna.
Purtroppo (perchè mi tocca accollarmi questa rogna :asd: ) mi trovo nella condizione di sostituire l'hdd di un MacBook Pro 13" Early 2011 con un ssd.
Indicativamente stavo pensando ad un 840 Evo da 256GB, ho chiarito più o meno il processo di creazione di una pendrive usb di installazione di Mavericks (link (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-9-mavericks-0149169/)), ma prima di procedere all'acquisto mi è cascato l'occhio su alcuni thread sparsi in rete dove si lamentano performance scadenti di diversi SSD su Mac, in particolar modo di modelli Samsung 840.
Qualcuno ha sperimentato qualche problema del genere?
Può essere dovuto a vecchie versioni di MacOS X di cui sono noti problemi con dischi a stato solido?
Mi pare di aver capito che post setup l'unica operazione da effettuare è l'abilitazione del trim, è corretto?
Grazie per eventuali chiarimenti.
deggungombo
05-11-2013, 21:26
Perdonate il "crosspost" ma nel thread dedicato agli ssd per mac non ho avuto fortuna.
Purtroppo (perchè mi tocca accollarmi questa rogna :asd: ) mi trovo nella condizione di sostituire l'hdd di un MacBook Pro 13" Early 2011 con un ssd.
Indicativamente stavo pensando ad un 840 Evo da 256GB, ho chiarito più o meno il processo di creazione di una pendrive usb di installazione di Mavericks (link (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-9-mavericks-0149169/)), ma prima di procedere all'acquisto mi è cascato l'occhio su alcuni thread sparsi in rete dove si lamentano performance scadenti di diversi SSD su Mac, in particolar modo di modelli Samsung 840.
Qualcuno ha sperimentato qualche problema del genere?
Può essere dovuto a vecchie versioni di MacOS X di cui sono noti problemi con dischi a stato solido?
Mi pare di aver capito che post setup l'unica operazione da effettuare è l'abilitazione del trim, è corretto?
Grazie per eventuali chiarimenti.
io sono su un early 2011 (15''), ho un ssd samsung (830), dopo l'installazione del disco ho abilitato solo trim tramite chameleon, e va come un missile.
Per capirci, non sono uno di quelli che sta lì coi benchmark a testare ogni giorno, ma mai mi è passato per la testa che la velocità non fosse consona all'hardware installato.
Perdonate il "crosspost" ma nel thread dedicato agli ssd per mac non ho avuto fortuna.
Purtroppo (perchè mi tocca accollarmi questa rogna :asd: ) mi trovo nella condizione di sostituire l'hdd di un MacBook Pro 13" Early 2011 con un ssd.
Indicativamente stavo pensando ad un 840 Evo da 256GB, ho chiarito più o meno il processo di creazione di una pendrive usb di installazione di Mavericks (link (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-9-mavericks-0149169/)), ma prima di procedere all'acquisto mi è cascato l'occhio su alcuni thread sparsi in rete dove si lamentano performance scadenti di diversi SSD su Mac, in particolar modo di modelli Samsung 840.
Qualcuno ha sperimentato qualche problema del genere?
Può essere dovuto a vecchie versioni di MacOS X di cui sono noti problemi con dischi a stato solido?
Mi pare di aver capito che post setup l'unica operazione da effettuare è l'abilitazione del trim, è corretto?
Grazie per eventuali chiarimenti.
Io, con la macchina in firma, non ho alcun problema di performance non adeguate alla configurazione.
Installi, abiliti il trim e sei pronto.
ps. ricordati di controllare se il trim è abilitato o meno dopo eventuali aggiornamenti incrementali.
Tasslehoff
06-11-2013, 14:12
io sono su un early 2011 (15''), ho un ssd samsung (830), dopo l'installazione del disco ho abilitato solo trim tramite chameleon, e va come un missile.
Per capirci, non sono uno di quelli che sta lì coi benchmark a testare ogni giorno, ma mai mi è passato per la testa che la velocità non fosse consona all'hardware installato.
Io, con la macchina in firma, non ho alcun problema di performance non adeguate alla configurazione.
Installi, abiliti il trim e sei pronto.
ps. ricordati di controllare se il trim è abilitato o meno dopo eventuali aggiornamenti incrementali.Ottimo, grazie a entrambi :)
TheBigBos
07-11-2013, 11:02
Macchina in firma, Samsung 840 PRO e posso assicurarti che OSX è un missile !
liverpaol
07-11-2013, 20:06
Ho appena comprato un mid 2012 13".
Ho installato mavericks. Essendo alle prime armi con il mac, se non sbaglio si parlava di suite iwork gratuita ma non la trovo nell'app store.
Ho appena comprato un mid 2012 13".
Ho installato mavericks. Essendo alle prime armi con il mac, se non sbaglio si parlava di suite iwork gratuita ma non la trovo nell'app store.
La suite è gratuita solo se hai acquistato il Mac dopo Luglio 2013, se non erro...
Simonex84
07-11-2013, 21:48
Ho appena comprato un mid 2012 13".
Ho installato mavericks. Essendo alle prime armi con il mac, se non sbaglio si parlava di suite iwork gratuita ma non la trovo nell'app store.
Installa la versione trial di iWork (la trovi con google), poi metti il Mac con lingua inglese e nazione US, riavvia, vai nel Mac App Store e poi aggiorna iWork, a questo punto avrai le versioni full e aggiornate delle app di iWork ;)
liverpaol
08-11-2013, 14:01
Ottimo simone, quando torno a casa provo come dici.
Ma come mai non l'hanno messa nell'app store? (vi ripeto che non so nemmeno cosa sia e a cosa serva iwork)
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Simonex84
08-11-2013, 14:06
Ottimo simone, quando torno a casa provo come dici.
Ma come mai non l'hanno messa nell'app store? (vi ripeto che non so nemmeno cosa sia e a cosa serva iwork)
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Quella che ti ho scritto è una procedura che sfrutta in piccolo bug dell'appstore, funziona anche con Aperture e iLife ;)
iWork è più o meno l'office di Apple
liverpaol
08-11-2013, 14:45
Aaaann ma iwork è: pages number e keynote???
allora si me li fa installare.
Io pensavo ci fosse una app iwork, una applicazione.
Tipo su windows quando compri office, non word da solo.
Batteria al 76% di capacità con messaggio di "Service Battery" dopo soli 450 cicli di ricarica e portatile che mi dura solo 2-3 dopo un anno e qualche mese! E ovviamente? Grazie apple per non fornirmi il secondo anno di assistenza!!! :)
Simonex84
30-11-2013, 12:04
Batteria al 76% di capacità con messaggio di "Service Battery" dopo soli 450 cicli di ricarica e portatile che mi dura solo 2-3 dopo un anno e qualche mese! E ovviamente? Grazie apple per non fornirmi il secondo anno di assistenza!!! :)
Niente Apple care??
Comunque il secondo anno c'è presso il rivenditore, dove l'hai preso??
deggungombo
13-02-2014, 18:02
Mi è morto il MAcBook pro :nera:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/9y2u7a9e.jpg
Dopo l'avvio compare la solita mela su schermata grigia, inizia a caricare, e dopo pochi secondi si va di schermata blu :nera:
Sembrerebbe la scheda video morta... Stesso problema avviando da usb :(
Simonex84
13-02-2014, 18:05
Mi è morto il MAcBook pro :nera:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/9y2u7a9e.jpg
Dopo l'avvio compare la solita mela su schermata grigia, inizia a caricare, e dopo pochi secondi si va di schermata blu :nera:
Sembrerebbe la scheda video morta... Stesso problema avviando da usb :(
Ne parlavano su mac rumors di una moria di Mac 2011 con scheda ati.
Non hai fatto l'AppleCare??
deggungombo
13-02-2014, 18:31
Ne parlavano su mac rumors di una moria di Mac 2011 con scheda ati.
Non hai fatto l'AppleCare??
No :D
deggungombo
13-02-2014, 22:22
Ho trovato, se ne parla qua, sembra un problema diffuso, ma apple non ne vuol sapere
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1697394
La cosa peggiore che mi sembra di capire, è che dopo una costosissima riparazione, cioè la sostituzione della scheda logica, non è escluso che possa accadere di nuovo... Ci sono persone a cui è successo. Al di là di apple care, se questo problema è diffuso, non capisco perché apple non voglia riconoscerlo :muro:
salve a tutti, devo fare un upgrade di ram su questo modello
http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-i7-2.2-15-late-2011-unibody-thunderbolt-specs.html
pensavo di andare sui 16 gb...per la scelta della ram, mi chiedevo se posso puntare su una qualsiasi marca come gskill o corsair basta che sia ddr3 1333 pc-10600
oppure serve acquistarle con qualche certificazione...
grazie in anticipo
Simonex84
18-02-2014, 11:29
salve a tutti, devo fare un upgrade di ram su questo modello
http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-i7-2.2-15-late-2011-unibody-thunderbolt-specs.html
pensavo di andare sui 16 gb...per la scelta della ram, mi chiedevo se posso puntare su una qualsiasi marca come gskill o corsair basta che sia ddr3 1333 pc-10600
oppure serve acquistarle con qualche certificazione...
grazie in anticipo
Io sul mio 2012 ho messo le crucial e funzionano benissimo, ma penso che anche corsair o gskill vadano bene
Fabioman90
19-02-2014, 10:38
ragazzi un consiglio,
devo vendere il mio macbook pro 13 early 2011.
ha 8 gb di ram + le sue da 4gb.
borsetta tucano pagata 30€.
A quanto si puo vendere? 700€ sono giusti?
deggungombo
21-02-2014, 10:41
Mi è morto il MAcBook pro :nera:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/9y2u7a9e.jpg
Dopo l'avvio compare la solita mela su schermata grigia, inizia a caricare, e dopo pochi secondi si va di schermata blu :nera:
Sembrerebbe la scheda video morta... Stesso problema avviando da usb :(nessuno con questo problema??
la discussione sul forum apple ha raggiunto numeri abbastanza importanti, ad oggi ci sono più di 3300 risposte per più di 310mila visualizzazioni.
https://discussions.apple.com/thread/4766577?start=3315&tstart=0
So che non è indicativo, ma una semplice ricerca su google di "macbook pro 2011" senza specificare "problema", "issue" o "GPU glitch" dà una ampia parte dei risultati che si occupa di tale difetto di saldatura/progettazione della GPU e della sua scarsa resistenza ai cicli di surriscaldamento/raffreddamento.
Ed apple non ne vuole sapere nulla. All'apple store propongono la sostituzione della logic board per la moderata cifra di 475 € e rotti.
Affronterei la spesa se fossi sicuro che la riparazione possa essere definitiva, ma purtroppo molti degli utenti a cui è stata sostituita la scheda madre sono ricaduti nel problema in maniera identica poco tempo dopo, e la ridicola garanzia di 90gg che apple offre sulle riparazioni non aiuta ad affrontare la spesa con serenità.
In linea di principio 3 mesi e mezzo dopo la riparazione ci si potrebbe trovare a dover fronteggiare di nuovo lo stesso iter, cioè nuova sostituzione della scheda, ed altri 475 euro di riparazione. Decisamente troppo per un computer che è stato già pagato caro. (alcuni utenti hanno sostituito la scheda 3 volte).
Non so più cosa fare, credo che per ora mi terrò il computer rotto, in attesa di vedere se ci saranno mosse da parte di apple.
Se dovessero tardare molto mi rivolgerò ad un laboratorio specializzato che offra il Reballing professionale della GPU.
una bella rottura di palle.
Sambuinter
21-02-2014, 17:40
Buonasera a tutti, capita anche a voi che il mac non legga chiavette usb vebatim? A me è successo spesso con due chaivette verbatim diverse, la inserisco e non la visualizza, tolgo e reinserisco e la vede, ma non sempre, riprovo e prima o poi la visualizza in ambo le porte usb. Con una kingston fino ad ora non è successo mai. Secondo voi è un problema verbatim o mac? Se fosse il mac, qualcosa di grave?
nessuno con questo problema??
la discussione sul forum apple ha raggiunto numeri abbastanza importanti, ad oggi ci sono più di 3300 risposte per più di 310mila visualizzazioni.
https://discussions.apple.com/thread/4766577?start=3315&tstart=0
So che non è indicativo, ma una semplice ricerca su google di "macbook pro 2011" senza specificare "problema", "issue" o "GPU glitch" dà una ampia parte dei risultati che si occupa di tale difetto di saldatura/progettazione della GPU e della sua scarsa resistenza ai cicli di surriscaldamento/raffreddamento.
Ed apple non ne vuole sapere nulla. All'apple store propongono la sostituzione della logic board per la moderata cifra di 475 € e rotti.
Affronterei la spesa se fossi sicuro che la riparazione possa essere definitiva, ma purtroppo molti degli utenti a cui è stata sostituita la scheda madre sono ricaduti nel problema in maniera identica poco tempo dopo, e la ridicola garanzia di 90gg che apple offre sulle riparazioni non aiuta ad affrontare la spesa con serenità.
In linea di principio 3 mesi e mezzo dopo la riparazione ci si potrebbe trovare a dover fronteggiare di nuovo lo stesso iter, cioè nuova sostituzione della scheda, ed altri 475 euro di riparazione. Decisamente troppo per un computer che è stato già pagato caro. (alcuni utenti hanno sostituito la scheda 3 volte).
Non so più cosa fare, credo che per ora mi terrò il computer rotto, in attesa di vedere se ci saranno mosse da parte di apple.
Se dovessero tardare molto mi rivolgerò ad un laboratorio specializzato che offra il Reballing professionale della GPU.
una bella rottura di palle.
è un evidente problema di GPU: lo hai fatto surriscaldare assai? io pulisco regolarmente i due radiatori+ventola e, sul mac in firma, non ho ancora avuto problemi.
deggungombo
26-02-2014, 17:22
è un evidente problema di GPU: lo hai fatto surriscaldare assai? io pulisco regolarmente i due radiatori+ventola e, sul mac in firma, non ho ancora avuto problemi.abbiamo praticamente la stessa configurazione (a parte 16Gb di ram), non credo di averlo trattato peggio di altri portatili che ho avuto in passato, ho anche controllato più volte lo stato di pulizia delle ventole interne, e sono sempre risultate libere.
Non a caso si contano nell'ordine del migliaio di macbook pro 2011 (15" e 17") affetti dal problema, per lo meno questa è una stima fatta ad occhio basandosi sulle lamentele che si leggono su internet. Non ci sono fonti ufficiali. Anche facebook, che non è un sito dove propriamente si va a cercare supporto tecnico, ha un gruppo con quasi 700 iscritti.
Sembra che le saldature della GPU (che sono lead free, senza piombo), con l'andare dei cicli di riscaldamento/raffreddamento tendano a rompersi. In alcuni casi le rotture sono limitate, e quindi ci si trova con computer che funzionano ancora, ma mostrano immagini sballate, con righine in giro, oppure la parte destra dello schermo messa a sinistra e viceversa, non proprio il massimo per un computer di questo livello. Mentre in altri casi, come nel mio, la rottura è pressoché definitiva, ed il computer non riesce neanche ad effettuare il boot (funziona solo il safe mode, cmd+s durante il boot per entrare nella console).
Di sicuro non è un problema che affligge tutti i MBPro 2011, ma la cifra di computer affetti mi sembra sufficiente per avere una risposta decente da parte di apple.
Sambuinter
26-02-2014, 18:15
Buonasera a tutti, capita anche a voi che il mac non legga chiavette usb vebatim? A me è successo spesso con due chaivette verbatim diverse, la inserisco e non la visualizza, tolgo e reinserisco e la vede, ma non sempre, riprovo e prima o poi la visualizza in ambo le porte usb. Con una kingston fino ad ora non è successo mai. Secondo voi è un problema verbatim o mac? Se fosse il mac, qualcosa di grave?
Nessuno? Il problema mi persiste, mi capita che non legge le pen drive, mi è successo con una terza kingston?
Quindi mi é successo sia con verbatim (piu frequente) Kingston, molto piu raramente inoltre mi capita in ambo le porte.
Una delle due porte usb é stata molto piu utilizzata, quando la pen drive entra, noto meno attrito rispetto all'altra meno utilizzata.
Ad un'analisi visiva non sembra emergere contati rotti o fuoriposto.
Secondo voi, potrebbe trattarsi di un problema software?
Il mac ha due anni, mai formattato ed é ancora con lion.
deggungombo
28-02-2014, 05:59
Nessuno? Il problema mi persiste, mi capita che non legge le pen drive, mi è successo con una terza kingston?
Quindi mi é successo sia con verbatim (piu frequente) Kingston, molto piu raramente inoltre mi capita in ambo le porte.
Una delle due porte usb é stata molto piu utilizzata, quando la pen drive entra, noto meno attrito rispetto all'altra meno utilizzata.
Ad un'analisi visiva non sembra emergere contati rotti o fuoriposto.
Secondo voi, potrebbe trattarsi di un problema software?
Il mac ha due anni, mai formattato ed é ancora con lion.
Difficile da dire, hai provato se le stesse pen drive danno problemi su altri computer? (Se le pen drive sono formattate fat puoi verificare anche con uno scandisk di Windows).
Inoltre, si comportano diversamente a seconda della porta usb alla quale le connetti? (Sul mac intendo).
Non credo sia un problema software, ma visto che non hai mai formattato e che Lion fa cacare :D potresti pensare ad una bella piallata ed aggiornamento a ML o Mavericks.
Il sistema dovrebbe trarne miglioramenti in generale, al di là del funzionamento delle porte usb.
Sambuinter
28-02-2014, 09:13
Difficile da dire, hai provato se le stesse pen drive danno problemi su altri computer? (Se le pen drive sono formattate fat puoi verificare anche con uno scandisk di Windows).
Inoltre, si comportano diversamente a seconda della porta usb alla quale le connetti? (Sul mac intendo).
Non credo sia un problema software, ma visto che non hai mai formattato e che Lion fa cacare :D potresti pensare ad una bella piallata ed aggiornamento a ML o Mavericks.
Il sistema dovrebbe trarne miglioramenti in generale, al di là del funzionamento delle porte usb.
Sul mac, la prima porta usb é stata piu usata e fa meno attrito quando inserisco la pen drive. Cmq in linea di massima, succede in maniera random e quasi sempre con la verbatim, mentre con la kingston é successo solo una volta.
Cmq, non ho mai formattato mac, é un'attività fattibile da uno alle prime armi? Se si, mi consigliate una buona guida?
P.s: hai detto che difficilmente é un problema software. Se dovessi sbilanciarti, secondo la tua esperienza, su cosa punteresti il dito - che problema potrebbe essere? Grazie mille
Sambuinter
02-03-2014, 13:56
Sul mac, la prima porta usb é stata piu usata e fa meno attrito quando inserisco la pen drive. Cmq in linea di massima, succede in maniera random e quasi sempre con la verbatim, mentre con la kingston é successo solo una volta.
Cmq, non ho mai formattato mac, é un'attività fattibile da uno alle prime armi? Se si, mi consigliate una buona guida?
P.s: hai detto che difficilmente é un problema software. Se dovessi sbilanciarti, secondo la tua esperienza, su cosa punteresti il dito - che problema potrebbe essere? Grazie mille
Nessuno sa consigliarmi uma buona guida per formattare il mac e darmi la propria opinione su questo leggo non leggo delle pren drive?
DarthFeder
02-03-2014, 19:36
Nessuno sa consigliarmi uma buona guida per formattare il mac e darmi la propria opinione su questo leggo non leggo delle pren drive?
http://www.apple.com/it/osx/recovery/
Tenendo premuto cmd+R in fase di avvio del portatile avvii la modalità di ripristino che ti permette di reinstallare OS X. Secondo me è un problema software, prova a fare un ripristino e vediamo se si risolve...tanto poi ripristinare documenti e programmi dal backup di Time Machine è questione di una mezz'ora-un'ora al massimo
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
Ragazzi, dopo mesi e mesi di stenti, il mio alimentatore è morto.
Portato all'apple store appena visto la prima "spellatura" mi hanno mandato a quel paese dicendo che gli alimentatori apple son perfetti e se si è spellato così è tutta colpa mia...
Ora è totalmente morto e mi serve qualcosa al piu presto per sostituirlo.
Qualcuno mi potrebbe consigliare un alimentatore compatibile ?
Io ho la versione col megasafe ad L, ma mi chiedevo se ne esistesse qualcuno compatibile però con quello a T, piu comodo visto che con il primo una delle due posizioni copre le varie uscite!
Edit, dimenticavo, ho un 13-inch, Late 2011
Ragazzi, dopo mesi e mesi di stenti, il mio alimentatore è morto.
Portato all'apple store appena visto la prima "spellatura" mi hanno mandato a quel paese dicendo che gli alimentatori apple son perfetti e se si è spellato così è tutta colpa mia...
Ora è totalmente morto e mi serve qualcosa al piu presto per sostituirlo.
Qualcuno mi potrebbe consigliare un alimentatore compatibile ?
Io ho la versione col megasafe ad L, ma mi chiedevo se ne esistesse qualcuno compatibile però con quello a T, piu comodo visto che con il primo una delle due posizioni copre le varie uscite!
Edit, dimenticavo, ho un 13-inch, Late 2011
Onestamente io lo comprerei originale, e con l'adattatore (quello che rende compatibile il MagSafe 2 con il tuo ad L), ammesso che serva.
Se avessi la disponibilità anche io lo comprerei originale, ma costa 80e e purtroppo non posso e mi serve con una certa urgenza dato che sto lasciando dei lavori indietro
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Simonex84
05-05-2014, 11:32
Se avessi la disponibilità anche io lo comprerei originale, ma costa 80e e purtroppo non posso e mi serve con una certa urgenza dato che sto lasciando dei lavori indietro
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Basta non comprarlo direttamente da Apple ;)
Alimentatore 16,5V 3,65A 60W Per Apple Macbook 13" 13.3" di FlashMarket http://www.amazon.it/dp/B00BWBRL44/ref=cm_sw_r_udp_awd_zI2ztb0M197FQ
Basta non comprarlo direttamente da Apple ;)
Alimentatore 16,5V 3,65A 60W Per Apple Macbook 13" 13.3" di FlashMarket http://www.amazon.it/dp/B00BWBRL44/ref=cm_sw_r_udp_awd_zI2ztb0M197FQ
Beh, però questo è un compatibile :D
è prodotto da FlashMarket non da Ebbol :D
Simonex84
05-05-2014, 13:08
Beh, però questo è un compatibile :D
è prodotto da FlashMarket non da Ebbol :D
Allora questo
Apple Apple Magsafe Power Adapter - 60W di Apple http://www.amazon.it/dp/B002TUQHVK/ref=cm_sw_r_udp_awd_483ztb0RDH3RV
***dani***
14-07-2014, 14:14
Anche il mio Macbook Pro 17 early 2011 è morto dello stesso problema della GPU.
Attualmente usando GFX Card Status uso la HD3000... ma il problema è se dovesse resettarsi...
In ogni caso ultimamente si parla di un eventuale richiamo da parte di Apple, anche se ci spero poco...
Qualcuno ha informazioni sul reballing?
DarthFeder
14-07-2014, 15:56
Ragazzi, un parere :)
Abitualmente sul mio mac (13" late 2011+SSD) uso programmi quali Lightroom, Photoshop e qualche altro tool di sviluppo fotografico. Da qualche tempo ho iniziato anche a prendere in mano Logic Pro X per registrare alcuni brani della mia band. Vale la pena secondo voi portare la RAM da 8 a 16 GB? Ci guadagno qualcosa in termini di tempi di elaborazione audio (registrazione, postproduzione, esportazione) e foto (applicazione di batch a selezioni multiple di file) con i software citati?
deggungombo
21-08-2014, 21:24
Anche il mio Macbook Pro 17 early 2011 è morto dello stesso problema della GPU.
Attualmente usando GFX Card Status uso la HD3000... ma il problema è se dovesse resettarsi...
In ogni caso ultimamente si parla di un eventuale richiamo da parte di Apple, anche se ci spero poco...
Qualcuno ha informazioni sul reballing?ho letto solo ora, allora non sono solo qui su hwupgrade :D
ti consiglio di partecipare ad un sondaggio lanciato da uno studio d'avvocati americano che sta valutando se lanciare una class action.
ti mando il sondaggio in pvt
Non so se questa cosa può aiutare noi cittadini non USA, ma provare non costa nulla.
un articolo che riassume la faccenda:
http://www.macrumors.com/2014/08/21/lawsuit-2011-macbook-pro-graphics/
SullTerro
23-08-2014, 10:46
Ragazzi il mio meraviglioso late 2011 15' (il computer migliore che abbia mai avuto: attualmente veloce come quando lo comprai!), ha bisogno di un upgrade del disco fisso.
Mi occorre spazio (si, lo so, sono un plebeo, ma io archivio tutto nel portatile), e vorrei optare per un 750 gb a 7200 rpm
Qual è il modello migliore?
Esiste di meglio a prezzo ragionevoli (più grande, più veloce, escludendo l'ssd)?
Per installarle ho bisogno necessariamente di una slitta per copiare il contenuto del mio (attualmente partizionato con win 7)?
Tnx!
Perchè non valuti un SSD da 500 gb e trasformi l'attuale disco fisso in esterno?
Stormblast
24-08-2014, 13:46
ciao ragazzi, ho un fine 2011 da 15 con disco da 750 e 8gb di ram.
Stavo valutando di passare al modello nuovo, però onestamente tra il notevole esborso economico e il fatto che il display retina per quanto bello mi creerebbe qualche noia con le foto (troppa differenza tra quello che visualizzo io col retina e quello che poi realmente vede il cliente su un monitor qualunque) stavo pensando di aggiornare il mio aggiungendo ram e un SSD.
Ho visto il samsung serie 840 pro da 512gb, qualcuno di voi ha esperienze in merito? C'è qualche alternativa valida? taglio non meno di 500gb e con prestazioni ottime.
La ram secondo voi una vale l'altra o mi consigliate qualcosa in particolare?
Grazie
SuperLory
25-08-2014, 04:55
Ragazzi il mio meraviglioso late 2011 15' (il computer migliore che abbia mai avuto: attualmente veloce come quando lo comprai!), ha bisogno di un upgrade del disco fisso.
Mi occorre spazio (si, lo so, sono un plebeo, ma io archivio tutto nel portatile), e vorrei optare per un 750 gb a 7200 rpm
Qual è il modello migliore?
Esiste di meglio a prezzo ragionevoli (più grande, più veloce, escludendo l'ssd)?
Per installarle ho bisogno necessariamente di una slitta per copiare il contenuto del mio (attualmente partizionato con win 7)?
Tnx!
vecchio hdd sata al giorno d'oggi non lo consiglierei manco al mio peggior nemico. Se proprio proprio non puoi fare SSD256/512GB + HDD EXT prenditi un ibrido
Sambuinter
30-08-2014, 23:19
Buona sera a tutti. Ho importato sul mio mac, da iphone quasi 2.000 foto, intorno a 6gb. Ho importato il tutto con iphoto, raggiungendo temperature di 90 gradi centigradi misurate con fan control.
La mia domanda è: sono temperature normali! Per l'operazione svolta?
Grazie in anticipo
Sambuinter
31-08-2014, 23:03
Buona sera a tutti. Ho importato sul mio mac, da iphone quasi 2.000 foto, intorno a 6gb. Ho importato il tutto con iphoto, raggiungendo temperature di 90 gradi centigradi misurate con fan control.
La mia domanda è: sono temperature normali! Per l'operazione svolta?
Grazie in anticipo
Nessuno?
Per me non sono normali... Da quanto tempo non pulisci il sistema di dissipazione?
Sambuinter
01-09-2014, 03:58
Per me non sono normali... Da quanto tempo non pulisci il sistema di dissipazione?
Mai pulito!! In due anni e mezzo. Devo aprire il lato inferiore del mac per effettuare la pulizia? Se si, posso farlo comprando una qualsiasi bottiglia di aria compressa online?
Sambuinter
01-09-2014, 04:00
Per me non sono normali... Da quanto tempo non pulisci il sistema di dissipazione?
Mai pulito!! In due anni e mezzo. Devo aprire il lato inferiore del mac per effettuare la pulizia? Se si, posso farlo comprando una qualsiasi bottiglia di aria compressa online?
Vi aggiungo che poi ho passato le stesse foto tramite il sistema di acquisiIone immagini di apple e le temperature sono state piu normali, intorno ai 70/75 gradi.
Vi aggiungo anche che erano presenti una 30ina di video!!
Grazie in anticipo
SuperLory
01-09-2014, 08:09
forse la face recognition ha rotto le p...entole
Mai pulito!! In due anni e mezzo. Devo aprire il lato inferiore del mac per effettuare la pulizia? Se si, posso farlo comprando una qualsiasi bottiglia di aria compressa online?
O apri il lato inferiore, oppure fai passare l'aria direttamente nelle feritoie della parte posteriore del portatile...
Sambuinter
01-09-2014, 11:20
O apri il lato inferiore, oppure fai passare l'aria direttamente nelle feritoie della parte posteriore del portatile...
Va bene, una qualsiasi bottiglia di aria compressa comprata online?
deggungombo
01-09-2014, 12:41
Meglio aprire e pulire bene, vista l'inclinazione di questo modello a friggere le saldature del GPU a causa del calore dissipato male o non ben convogliato
Sambuinter
01-09-2014, 12:54
O apri il lato inferiore, oppure fai passare l'aria direttamente nelle feritoie della parte posteriore del portatile...
Meglio aprire e pulire bene, vista l'inclinazione di questo modello a friggere le saldature del GPU a causa del calore dissipato male o non ben convogliato
Dove posso comprare online i cacciaviti per i mac?
Ho trovato questo set online:
Il Kit contiene:
- Torx T6
- Torx T8
- Cacciavite stella #00
- Cacciavite taglio 1,8 mm
- Pry tool in plastica (Spudger)
c'è tutto il necessario per aprire il mac, installare ram ed sud?
la bomboletta spray con aria compressa sarebbe la seguente:
Kit completo per la pulizia del Mac (3 in 1)
Dalla polvere sedimentata ai residui di cibo e la sporcizia, le tastiere del computer sono in cima alla lista dei ricettacoli di germi e batteri da eliminare.
Adatto a qualsiasi tipo di Mac, con questo kit, potrai pulire tastiera, mouse e display e con il panno in microfibra e lo spray ad aria compressa potrai raggiungere qualsiasi zona.
Inoltre è un comodo accessorio da acquistare al momento dell'update dei tuoi componenti interni, con lo spray potrai pulire qualsiasi area del tuo MAC dalla polvere che quotidianamente si infiltra nel case e che può causare problemi di surriscaldamento.
Kit composto da:
Newer Technology Microfiber Pro (Panno pulizia Mac)
Spray New Fast aria compressa
Flat Screen Cleaner per la pulizia del too display
.
va tutto bene?
il prezzo è di 9,90 + 14,90.
vado?
:-)
Grazie in anticipo
Sambuinter
10-09-2014, 17:31
Ragazzi scusate se disturbo ancora. Ho notato che utilizzando in mac con safari, la cpu si mantiene a temperature sotto i 55 gradi, mentre con chrome la temperatura media è di 65 gradi. Perché? è normale?
Secondo voi, dato il fatto che per esportare 6 gb di foto con iphoto ho raggiunto la temperatura di 90 gradi c'è un problema di raffreddamento? Se si, risolvo con aria compressa?
grazie sempre per la vs disponibilità
P.s: sono in dubbi se ordinare una ssd samsung 840 pro series mz-7pd256 da 256gb al prezzo di 189€ incluso case per hard disk esterno oppure la 840 evo a 145€ sempre da 256 e case per l'hard disk. cosa consigliate?
Ragazzi scusate se disturbo ancora. Ho notato che utilizzando in mac con safari, la cpu si mantiene a temperature sotto i 55 gradi, mentre con chrome la temperatura media è di 65 gradi. Perché? è normale?
Secondo voi, dato il fatto che per esportare 6 gb di foto con iphoto ho raggiunto la temperatura di 90 gradi c'è un problema di raffreddamento? Se si, risolvo con aria compressa?
grazie sempre per la vs disponibilità
P.s: sono in dubbi se ordinare una ssd samsung 840 pro series mz-7pd256 da 256gb al prezzo di 189€ incluso case per hard disk esterno oppure la 840 evo a 145€ sempre da 256 e case per l'hard disk. cosa consigliate?
Vai con l'EVO secondo me. Il Pro è ottimo, dovrebbe avere una vita più lunga, ma l'EVO lo cambierai ben prima della sua morte. ;)
Sambuinter
11-09-2014, 19:17
Vai con l'EVO secondo me. Il Pro è ottimo, dovrebbe avere una vita più lunga, ma l'EVO lo cambierai ben prima della sua morte. ;)
Vita? Morte? Eh? Spiegami meglio per favore.. 😅😜😉
Sambuinter
13-09-2014, 09:40
Vita? Morte? Eh? Spiegami meglio per favore.. 😅😜😉
Nessuno?
Simonex84
13-09-2014, 10:44
Nessuno?
Semplicemente il Pro consente un numero maggiore di scritture rispetto all'EVO, per uso domestico non ti cambia nulla, metti l'EVO che costa meno
Sambuinter
13-09-2014, 13:18
Semplicemente il Pro consente un numero maggiore di scritture rispetto all'EVO, per uso domestico non ti cambia nulla, metti l'EVO che costa meno
Va bene grazie. Mentre in termini di velocita ci sono differenze?
Grazie
Va bene grazie. Mentre in termini di velocita ci sono differenze?
Grazie
In scrittura dovrebbe andare un po' meno, ma non te ne accorgi se non con benchmark.
Sambuinter
13-09-2014, 19:33
In scrittura dovrebbe andare un po' meno, ma non te ne accorgi se non con benchmark.
Grazie milke
Sambuinter
17-09-2014, 20:01
Buonasera a tutti, da un po di tempo ho un problema al magsafe. Piu in particolare, il problema si presenta nei seguenti termini.
Intanto, l'impressione è xhe succede quando il magsafe è staccato da un po di tempo dal mac. Qhando succede, non sempre quindi, il problema si presenta slnei seguenti termini:
Lo attacco e non parte, lo rimuovo e dopo qualche tentativo riparte.
La mia impressione è che si tratti di un problema nella parte del cavo che si connette al mac, perche dopo qualche tocco, riparte sempre.
La mia preoccupazione, quella che vorrei escludere con voi è xhe il problema riguardi l'attacco sul mac, secondo voi? Un danno al connettore SUL mac è plausibile?
Grazie mille
Sambuinter
18-09-2014, 23:02
Buonasera a tutti, da un po di tempo ho un problema al magsafe. Piu in particolare, il problema si presenta nei seguenti termini.
Intanto, l'impressione è xhe succede quando il magsafe è staccato da un po di tempo dal mac. Qhando succede, non sempre quindi, il problema si presenta slnei seguenti termini:
Lo attacco e non parte, lo rimuovo e dopo qualche tentativo riparte.
La mia impressione è che si tratti di un problema nella parte del cavo che si connette al mac, perche dopo qualche tocco, riparte sempre.
La mia preoccupazione, quella che vorrei escludere con voi è xhe il problema riguardi l'attacco sul mac, secondo voi? Un danno al connettore SUL mac è plausibile?
Grazie mille
Nessuno? Comunque oggi l'ho attaccato, come al solito non carica. Ho notato che benche non caricava sull'icona dellla batteria è apparsa la scritta "non in carica". Significa che riconosce il connettore? Se si, secondo voi significa che posso affermare che non si tratta di un problema dal lato del connettore sul mac?
Grazie
P.s: rimosso e dopo alcuni tentativi è ripartito
Dylaniato
19-09-2014, 07:15
In questi casi è molto più probabile un problema lato alimentatore. Ho avuto un problema simile: l'ali non caricava al primo colpo.. Dopo poco mi ha lasciato!
Riesci a provare un altro caricatore? Se con l'altro non hai problemi è sicuramente il tuo il problema..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sambuinter
21-09-2014, 22:42
In questi casi è molto più probabile un problema lato alimentatore. Ho avuto un problema simile: l'ali non caricava al primo colpo.. Dopo poco mi ha lasciato!
Riesci a provare un altro caricatore? Se con l'altro non hai problemi è sicuramente il tuo il problema..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
No purtroppo no, grazie cmq.
Quindi secondo te si tratta do un problema al magsafe?
Aggiornamento: oggi l'ho riattaccato, come al solito non è riparttio. Però, ho notato una cosa nuova. In pratica, casualmente, mi è caduta l'ombra della mano sulla connessione mac-mag safe ed ho notato che la lucina è accessa ma con un tono MOLTO RIDOTTO, al punto da non riuscirsi a notare senza fare l'ombra.
Che ne pensate?
P.s: ha potuto influire il fatto che il magsafe rimane sempre attacato all'alimentazione di corrente anche con il mac staccato?
Grazie sempre
Ciao a tutti... ho la batteria completamente andata.
Informazioni batteria:
Informazioni sul modello:
Numero di serie: D86150305DYDGDLAY
Produttore: SMP
Nome dispositivo: bq20z451
Pack Lot Code: 0
PCB Lot Code: 0
Versione firmware: 406
Revisione hardware: 2
Revisione cella: 158
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 2
Carica completa: Sì
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 2
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 150
Condizione: La batteria richiede assistenza
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): 0
Voltaggio (mV): 11680
Volevo sapere da voi se a questo punto posso fare qualcosa o l'unica soluzione è sostituirla.
A parte ricalibrarla... cosa che ho provato già diverse volte ma sembra peggiorare di giorno in giorno.
Prima avevo problemi a tenere il mac acceso anche col la presa inserita... :doh:
Credevo che con la presa inserita comunque non ci fossero problemi... invece sembra non essere così.
Certo che 2 mAh fanno ridere...
Che adattatore da thunderbolt a HDMI consigliate?
Esiste qualcosa che coniughi più uscite in un solo adattatore?
lo schermo del mio macbook e' morto tutto nero A1278 2011
ho' provato con uno monitor esterno e funziona quindi scheda logica funziona
a questo punto e' il display o inverter?
lo schermo e tutto nero morto
anche la mela dietro e' spenta
posso ordinare un diplay tranqulla che sia questo il guasto?
deggungombo
25-10-2014, 20:40
lo schermo del mio macbook e' morto tutto nero A1278 2011
ho' provato con uno monitor esterno e funziona quindi scheda logica funziona
a questo punto e' il display o inverter?
lo schermo e tutto nero morto
anche la mela dietro e' spenta
posso ordinare un diplay tranqulla che sia questo il guasto?
Magari prima di fare acquisti fatti fare una diagnosi da un Apple Store o da un centro autorizzato, ti puoi far fare un preventivo di lavoro così ti dicono cosa cambiano (ammesso che la diagnosi sia gratuita).
A quel punto compra i pezzi necessari, nota bene che non dovresti avere enormi problemi a trovare uno schermo per mbpro 2011 nel mercato usato, questo modello ha seri problemi di progettazione e tende a friggere la Gpu, solo in Italia c'è ne sono decine rotti.
deggungombo
29-10-2014, 13:26
giusto per cronaca, lanciata in USA una class action dallo studio legale Whitfield Bryson & Mason LLP, in merito al problema al GPU di cui molti di questi macbook pro 2011 soffrono dopo 2/3 anni di utilizzo.
Dear #mbp2011,
We have some exciting news.
Last Friday we filed a class action lawsuit in California federal court against Apple related to the graphics defect affecting the 2011 MacBook Pros. The lawsuit was filed on behalf of three of our clients in California and Florida. We are excited to have the opportunity to serve the mbp2011 community, and we truly appreciate your contributions to date, including participating in telephone interviews, providing survey responses, offering technical expertise, raising public awareness, and, most importantly, standing up to Apple in the courts.
A copy of the complaint can be found here: http://files.www.wbmllp.com/news/class-action-filed-against-apple-for-defective-2011-macbook-pro-laptops/mbp2011_Filed_Complaint.pdf
While we believe that the filing of this lawsuit is a significant step towards a just outcome for the mbp2011 community, the success of our case is not assured, and we believe that there is much, much more that we must do to continue our investigation, expand the scope of this lawsuit to states other than California and Florida and, ultimately, resolve this issue for all 2011 MacBook Pro owners. To that end, we would ask for your continued support in the following ways.
First, if you have had your logic board replaced due to graphics issues on you MBP, we would appreciate it if you could please complete a short survey we have prepared. This survey should take no more than 5 minutes and is available at the following link. https://www.surveymonkey.com/s/2011MBP.
Second, if you had your logic board replaced due to graphics issues during Apple's one-year warranty period, then had another logic board replacement outside of the one-year warranty period, we urgently need to hear from you. Please send an email to 2011mbp@wbmllp.com with “Warranty Failure” in the subject line and someone will get back to you right away.
Third, if you reside in the E.U. and would like more information about a potential collective action against Apple, please send an email to 2011mbp@wbmllp.com with “E.U.” in the subject line.
Finally, if you would like to receive email updates about this litigation and our investigation, please send an email to 2011mbp@wbmllp.com with the word “subscribe” in the subject line.
Thanks,
WBM_DC
qui i dettagli:
http://www.wbmllp.com/news/class-action-filed-against-apple-for-defective-2011-macbook-pro-laptops
copia del complaint:
http://files.www.wbmllp.com/news/class-action-filed-against-apple-for-defective-2011-macbook-pro-laptops/mbp2011_Filed_Complaint.pdf
Revan1988
29-10-2014, 14:17
giusto per cronaca, lanciata in USA una class action dallo studio legale Whitfield Bryson & Mason LLP, in merito al problema al GPU di cui molti di questi macbook pro 2011 soffrono dopo 2/3 anni di utilizzo.
qui i dettagli:
http://www.wbmllp.com/news/class-action-filed-against-apple-for-defective-2011-macbook-pro-laptops
copia del complaint:
http://files.www.wbmllp.com/news/class-action-filed-against-apple-for-defective-2011-macbook-pro-laptops/mbp2011_Filed_Complaint.pdf
Quali mac sono affetti? i early o i late 2011?
io ho un late con scheda 6770m AMD... devo tremare?
Simonex84
29-10-2014, 14:22
Quali mac sono affetti? i early o i late 2011?
io ho un late con scheda 6770m AMD... devo tremare?
se ricordo bene il problema riguarda tutti i 2011
Mio fratello ha un Late 2011 e per ora funziona bene, nel caso è coperto da Apple Care fino a giugno 2015, poi si vedrà....
deggungombo
29-10-2014, 18:02
Quali mac sono affetti? i early o i late 2011?
io ho un late con scheda 6770m AMD... devo tremare?
se ricordo bene il problema riguarda tutti i 2011
Mio fratello ha un Late 2011 e per ora funziona bene, nel caso è coperto da Apple Care fino a giugno 2015, poi si vedrà....sì esatto, sono affetti in generale tutti i 2011, sembra che incida molto l'uso che se ne fa, chi usa molta gpu ha più probabilità di chi non ne usa.
L'uso di un monitor esterno certamente aumenta la probabilità di incontrare problemi, visto che il monitor esterno forza l'uso del GPU.
Contano molto i cicli di raffreddamento riscaldamento che il computer subisce, la GPU raggiunge temperature molto alte ed i continui raffreddamenti creano crepe nelle saldature della GPU.
Una mia personalissima idea è che siano maggiormente soggetti i modelli con lo schermo ad alta risoluzione, ma non ho dati a sostegno di tale ipotesi.
Una cosa che si può fare per prevenire è installare gfx card status, permette di monitorare quale chip è in uso, ed in caso disperato limitarlo al solo integrato.
Hwsensors aiuta inoltre a monitorare le temperature.
Buongiorno vi chiedo un parere... ho trovato un MacBook Pro Mid 2011 a 550€ tenuto davvero bene non mezzo segno e da quel che mi dice sempre usato in casa...la configurazione è i5 4gb ram 500gb scheda solo la intel 13 pollici.
Voi cosa ne pensate? Alle porte del 2015 può ancora dire la sua? Il prezzo va bene? Problemi o cmq cose da controllare in fase di valutazione?
Grazie^^
Buongiorno vi chiedo un parere... ho trovato un MacBook Pro Mid 2011 a 550€ tenuto davvero bene non mezzo segno e da quel che mi dice sempre usato in casa...la configurazione è i5 4gb ram 500gb scheda solo la intel 13 pollici.
Voi cosa ne pensate? Alle porte del 2015 può ancora dire la sua? Il prezzo va bene? Problemi o cmq cose da controllare in fase di valutazione?
Grazie^^
L'i5 non è male come cpu. I 4 gb di ram bastano anche su yosemite e comunque puoi portarla ad 8 con pochi euro. Il vero problema è il disco rigido che se è lo stesso che avevo sul 15" è di una lentezza esasperante. Con un sud si trasformerebbe. Visto che non ha una scheda video dedicata non dovresti avere problemi di rotture ma comunque non aspettarti di poterci giocare. Come prezzo forse è un po' altro. Io gli farei togliere 70/100€ almeno.
Cose da controllare:
- Monitor per pixel morti
- Cicli di ricarica e stato di salute della batteria
- Le varie porte usb/microsd/cuffie funzionano tutte?
- Se fuma o ha animali controlla lo stato delle ventole
- Il lettore di dvd funziona ancora?
ah quindi dici che 550€ è ancora altino come prezzo? Vediamo se riesco a scendere di qualcosa ;)
ah quindi dici che 550€ è ancora altino come prezzo? Vediamo se riesco a scendere di qualcosa ;)
Si per due motivi. Il disco è veramente patetico se confrontato ai vari ssd (anche economici), che ci sono ora e la batteria potrebbe essere quasi morta se è rimasto attaccato all'alimentatore tutto il tempo.
Batteria mi diceva che ha 370 cicli...
Doppiag78
19-11-2014, 13:16
La prima cosa sarebbe capire che utilizzo ne fai/faresti.
L'importante x la batteria è sapere lo stato di usura più che i cicli. Se desse come risultato oltre l'80% va ancora alla grande vista l'età.
Io lo strapperei a 500...poi SSD da 250 e 8gb (come il mio in firma) e ti assicuri almeno altri 2/3 anni.
Conta che la ram la puoi portare a 16 e gli SSD cominciano a costare il giusto rispetto alle prestazioni che regalano.
Reverendo Brown
24-11-2014, 09:17
scusate se mi intrometto ma su amazon è uscita questa bella offerta (http://www.amazon.it/dp/B00M8ABEIM/ref=gb1h_img_m-5_8867_4ada874d?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-5&pf_rd_r=05J7GYCBJS9ETCKB0NM1&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=559728867).
sono tentato di prenderlo voi che dite?
Simonex84
24-11-2014, 09:19
scusate se mi intrometto ma su amazon è uscita questa bella offerta (http://www.amazon.it/dp/B00M8ABEIM/ref=gb1h_img_m-5_8867_4ada874d?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-5&pf_rd_r=05J7GYCBJS9ETCKB0NM1&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=559728867).
sono tentato di prenderlo voi che dite?
Io fossi in te metterei un crucial mx100 o un 840 evo
Reverendo Brown
24-11-2014, 09:28
Io fossi in te metterei un crucial mx100 o un 840 evo
cosa hanno in più? parlo da assoluto profato in merito agli ssd
Simonex84
24-11-2014, 09:38
cosa hanno in più? parlo da assoluto profato in merito agli ssd
Sono i modelli più usati da noi utenti del forum perché risultano essere i più affidabili.
Reverendo Brown
24-11-2014, 09:51
L'mx 100 ha 500 read e 330 write da quello che leggo
Simonex84
24-11-2014, 10:09
L'mx 100 ha 500 read e 330 write da quello che leggo
A meno di passare la giornata a fare benchmark non ti accorgerai mai della differenza
samsamsam
24-11-2014, 16:36
le rare volte in cui mi trovo a digitare su un portatile non mac non posso non notare la differenza tra la estrema solidità della Ns tastiera (anche io late 2011) con quelle "cose" di plastica scricchiolante, mobile, flessibile.
Scusate lo sfogo, scusate l'OT.
Apple costa: ne vale la pena però
Reverendo Brown
24-11-2014, 20:19
A meno di passare la giornata a fare benchmark non ti accorgerai mai della differenza
Deciso.. 840 evo!
Simonex84
24-11-2014, 20:31
Deciso.. 840 evo!
Ottimo, anche io ho quello, non te ne pentirai ;)
samsamsam
11-01-2015, 13:14
ho fatto il grande passo, ordinato ssd.
Con questo la configurazione del mio MBP, late 2011, schermo HR è la seguente:
Intel Core i7-2675QM @ 2.20 GHz
RAM 16384 MB 1333 MHz DDR3
Radeon 6750m 512 mb ram
SSD samsung 850 Pro 256 GB
Me lo permettete un #sticazzi?
Comprato a novembre 2011, appena uscito, pare una macchina comprata oggi (con una batteria, salute 88%, che mi fa ancora le sue 5 ore di uso tranquillo) e mi aspetto una longevità di almeno 3/5 anni.
Macchine come il late 2011 non ne fanno più (mi riferisco anche alla sua sia pur limitata espandibilità, che mi ha consentito con una spesa tutto sommato contenuta, di mettere ssd e di quadruplicare la ram)
The-Red-
11-01-2015, 13:50
ho fatto il grande passo, ordinato ssd.
Con questo la configurazione del mio MBP, late 2011, schermo HR è la seguente:
Intel Core i7-2675QM @ 2.20 GHz
RAM 16384 MB 1333 MHz DDR3
Radeon 6750m 512 mb ram
SSD samsung 850 Pro 256 GB
Me lo permettete un #sticazzi?
Comprato a novembre 2011, appena uscito, pare una macchina comprata oggi (con una batteria, salute 88%, che mi fa ancora le sue 5 ore di uso tranquillo) e mi aspetto una longevità di almeno 3/5 anni.
Macchine come il late 2011 non ne fanno più (mi riferisco anche alla sua sia pur limitata espandibilità, che mi ha consentito con una spesa tutto sommato contenuta, di mettere ssd e di quadruplicare la ram)
Idem per me.
Un amico mi ha chiesto di vendergli il mio MBP early 2011.
Sarei propenso a venderlo in quanto il bus del DVD è SATA II e non mi fa sfruttare a pieno l'850 pro da 256 gb.
Quale è l'ultima versione di MacBook Pro su cui è possibile mettere le mani come sul miio 2011?
Cioè aumentare ram e sostituire l'unità ottica con l'optibay?
superlex
16-01-2015, 12:57
Modello 2012, quello con CPU Ivy Bridge, GPU Intel HD4000 e nVidia 650M (solo 15").
In listino c'è solo il 13":
http://store.apple.com/it/buy-mac/macbook-pro
Reverendo Brown
14-02-2015, 09:26
Ragazzi come è possibile che con 10.9.5 8gb di ram, solo chrome aperto e iTunes il quantitativo di RAM libera a volte scende a 53mb!!! Devo sempre liberare RAM e vedo che quella inattiva oscilla tra 2.70gb e 3.30gb
samsamsam
14-02-2015, 12:57
Ragazzi come è possibile che con 10.9.5 8gb di ram, solo chrome aperto e iTunes il quantitativo di RAM libera a volte scende a 53mb!!! Devo sempre liberare RAM e vedo che quella inattiva oscilla tra 2.70gb e 3.30gb
non usare tool per liberare la ram, lascialo fare al sistema. Quando serve, sa da dove prenderla.
Simonex84
14-02-2015, 16:15
Ragazzi come è possibile che con 10.9.5 8gb di ram, solo chrome aperto e iTunes il quantitativo di RAM libera a volte scende a 53mb!!! Devo sempre liberare RAM e vedo che quella inattiva oscilla tra 2.70gb e 3.30gb
OSX non è Windows, il monitoraggio della ram libera non serve a nulla, OSX è in grado di usarla bene anche se a te risulta tutta occupata
Reverendo Brown
15-02-2015, 11:59
sarà ma intanto rallenta... e di parecchio
Simonex84
16-02-2015, 07:52
sarà ma intanto rallenta... e di parecchio
Rallenta cosa?
Io ho 16gb di ram quindi per esmepio lo swap non so neanche cosa sia, mi è capitato di controllare qualche volta l'occupazione di ram ma tra averne liberi 10gb o evre liberi 20 mb non cambia nulla, OSX prealloca parecchia ram e poi la utilizza quando serve o la libera quando serve.
Venendo dal mondo Windwos anche io col mio primo Mac sono partito alla grande con monitoragigo risorse, e pulizia ram, però creavo più danni che altro
Reverendo Brown
16-02-2015, 14:51
Rallenta cosa?
Io ho 16gb di ram quindi per esmepio lo swap non so neanche cosa sia, mi è capitato di controllare qualche volta l'occupazione di ram ma tra averne liberi 10gb o evre liberi 20 mb non cambia nulla, OSX prealloca parecchia ram e poi la utilizza quando serve o la libera quando serve.
Venendo dal mondo Windwos anche io col mio primo Mac sono partito alla grande con monitoragigo risorse, e pulizia ram, però creavo più danni che altro
il sistema..
quanti di voi ha yosemite? mi conviene fare il passaggio??
Simonex84
16-02-2015, 14:53
il sistema..
quanti di voi ha yosemite? mi conviene fare il passaggio??
Presente, a me gira bene, continuity funziona, la wifi va meglio che con Mav, per ora non me ne pento dell'upgrade
il sistema..
quanti di voi ha yosemite? mi conviene fare il passaggio??
Per quanto riguarda la memoria stai probabilmente sbagliando a leggere i valori. Questa ad esempio è a mia situazione ora
https://s3.amazonaws.com/f.cl.ly/items/2Q3u3p2J122Y3D1g1g2V/memory.png
Dei 7,28 GB "usati" solo 1,25 non possono essere compressi o spostati su disco. I 2,18 GB di app memory possono essere messi fuori dalla ram se proprio è necessario. Mentre i quasi 4 giga di file cache non sono altro che memoria usata di recente che osx mantiene nel caso dovessero servire ancora le stesse informazioni.
Finché Memory Pressure è verde non hai di che preoccuparti. Di ram libera il sistema ne hai in abbondanza.
Reverendo Brown
18-02-2015, 20:57
Per la lettura della RAM utilizzavo su maverick un widget sulla dashboard, ISTAT nano credo che si chiamasse, mente per liberare la RAM memory booster. E i valori di entrambi coincidevano.
Ad ogni modo sono passato a Yosemite. Per il momento non ho installato nulla di tutto questo, solo le app base e va a meraviglia
superlex
19-02-2015, 22:54
A qualcuno potrebbe interessare:
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
Simonex84
20-02-2015, 07:19
A qualcuno potrebbe interessare:
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
finalmente hanno riconosciuto il problema!! sarà sato merito dela class-action fatta negli US?
Ho fatto riparare il mio il mese scorso in un laboratorio che ha sostituito la gpu. :muro:
Immagino che non ci sia modo di farsi fare il rimborso visto che non la riparazione non è stata fatta in un apple store.
Simonex84
20-02-2015, 11:11
Ho fatto riparare il mio il mese scorso in un laboratorio che ha sostituito la gpu. :muro:
Immagino che non ci sia modo di farsi fare il rimborso visto che non la riparazione non è stata fatta in un apple store.
su quella pagine c'è scritto
Se Apple non ti ha contattato, ma hai pagato per una riparazione che pensi sia dovuta a questo problema, contatta Apple.
puoi provare a sentirli, alla fine la ganzia era scaduta quindi non sei obbligato a ripararlo da loro
superlex
20-02-2015, 13:07
finalmente hanno riconosciuto il problema!! sarà sato merito dela class-action fatta negli US?
È possibile.. Anche perché hanno riconosciuto pure il problema dei Retina LG :D
su quella pagine c'è scritto
puoi provare a sentirli, alla fine la ganzia era scaduta quindi non sei obbligato a ripararlo da loro
Provo ad aspettare qualche settimana per un segnale da parte di Apple poi sento cosa mi dicono per telefono. Ho ricevuta, garanzia ed il vecchio chip video ma secondo me mi risponderanno picche. :(
Provo ad aspettare qualche settimana per un segnale da parte di Apple poi sento cosa mi dicono per telefono. Ho ricevuta, garanzia ed il vecchio chip video ma secondo me mi risponderanno picche. :(
Posso chiederti, per pura curiosità, quanto hai pagato la riparazione? :)
Comunque, io proverei a chiedere, magari dopo il 27 febbraio (quando il programma sarà esteso anche in Italia).
pgp
200 esatti. Mi sono risparmiato una ventina di euro per le spese di spedizione visto che il posto era vicino casa.
ho un MBP 13' late 2011, con upgrade del ssd e 8gb di ram. ho trovato un offerta che mi fa sbavare non poco, si tratta di un air 13' 2014 base di gamma per intenderci il modello i5 a 1.4ghz 128gb memoria e 4gb di ram. a 791€ vale la pena cambiare o faccio la ca***ta ?
ovviamente nuovo da €ronics
ho un MBP 13' late 2011, con upgrade del ssd e 8gb di ram. ho trovato un offerta che mi fa sbavare non poco, si tratta di un air 13' 2014 base di gamma per intenderci il modello i5 a 1.4ghz 128gb memoria e 4gb di ram. a 791€ vale la pena cambiare o faccio la ca***ta ?
ovviamente nuovo da €ronics
Il prezzo è sicuramente molto buono... dal MBP 13" penso che 600€ li prendi.
Il prezzo è sicuramente molto buono... dal MBP 13" penso che 600€ li prendi.
si il prezzo è molto buono. solo che i 4gb di ram mi frenano un pochino. con yosemite sono un po al limite.
superpaolina
25-03-2015, 17:13
che alternative ci sono a time machine?
vorrei fare il backup in un nas.
Simonex84
25-03-2015, 17:54
che alternative ci sono a time machine?
vorrei fare il backup in un nas.
perché no a time machine? funziona perfettamente e fa esattamente quello che ti serve.
puoi vedere se con CCC puoi creare un'immagine del disco, ma sicuramente TM è soluzione migliore
superpaolina
26-03-2015, 16:58
pensavo che il backup lo userò quando si romperà il mac.
Ma quando sarà, passerò a windows. (...una storia lunga...)
Vorrei poter accedere ai dati di backup da un PC Windows.
Come potrò fare secondo te/voi?
Simonex84
26-03-2015, 17:46
Boh, non ti so aiutare
pensavo che il backup lo userò quando si romperà il mac.
Ma quando sarà, passerò a windows. (...una storia lunga...)
Vorrei poter accedere ai dati di backup da un PC Windows.
Come potrò fare secondo te/voi?
beh Carbon Copy Cloner e SuperDuper possono fare il backup di un intero disco. Con CCC se non erro un backup semplice lo puoi fare senza comprare la licenza, per aggiornare un BackUp riscrivendo solo i files modificati (e mettendoci quindi molto meno tempo) ci vuole invece la licenza. Credo che dovrai prestare attenzione al formato del disco se poi lo vuoi usare con windows
deggungombo
03-04-2015, 12:17
A qualcuno potrebbe interessare:
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
finalmente hanno riconosciuto il problema!! sarà sato merito dela class-action fatta negli US?
Ho fatto riparare il mio il mese scorso in un laboratorio che ha sostituito la gpu. :muro:
Immagino che non ci sia modo di farsi fare il rimborso visto che non la riparazione non è stata fatta in un apple store.
su quella pagine c'è scritto
puoi provare a sentirli, alla fine la ganzia era scaduta quindi non sei obbligato a ripararlo da loro
Provo ad aspettare qualche settimana per un segnale da parte di Apple poi sento cosa mi dicono per telefono. Ho ricevuta, garanzia ed il vecchio chip video ma secondo me mi risponderanno picche. :(io avevo fatto riparare il computer da apple store per la modica cifra di 475 euro e rotti per il problema in questione.
Ho chiamato numero apple, fatto richiesta di rimborso, hanno verificato che rientrasse nel programma di richiamo e mi hanno fatto bonifico con rimborso dell'intera cifra.
Ciao ragazzi, volevo chiedervi aiuto: ho una amica che mi venderebbe a 230 euro un Mbp 13' 2011 senza batteria. Sono molto tentato visto il prezzo più che amichevole. Cosa devo controllare per capire di non prendere un portatile che nel giro di qualche mese mi porti rogne? So che la spesa giustificherebbe qualsiasi problema, però non ho soldi da buttare al momento. Grazie a tutti per l'aiuto!
Ciao ragazzi, volevo chiedervi aiuto: ho una amica che mi venderebbe a 230 euro un Mbp 13' 2011 senza batteria. Sono molto tentato visto il prezzo più che amichevole. Cosa devo controllare per capire di non prendere un portatile che nel giro di qualche mese mi porti rogne? So che la spesa giustificherebbe qualsiasi problema, però non ho soldi da buttare al momento. Grazie a tutti per l'aiuto!
Solitamente si controlla proprio lo stato di usura della batteria... :D
Io in ogni caso farei un controllo dello stato dell'hard disk e basta...
Non puoi sapere in anticipo se la macchina ti darà altri problemi...
Solitamente si controlla proprio lo stato di usura della batteria... :D
Io in ogni caso farei un controllo dello stato dell'hard disk e basta...
Non puoi sapere in anticipo se la macchina ti darà altri problemi...
Il prezzo giustifica davvero la spesa o con la magagna della batteria vi sembra un prezzo "normale"?
Grazie mille
Dylaniato
08-04-2015, 08:30
Il prezzo giustifica davvero la spesa o con la magagna della batteria vi sembra un prezzo "normale"?
Grazie mille
tenendo conto che una buona batteria ti può costare sui 60 euro (io ne ho acquistata una della Anker mi pare e mi trovo benissimo, più di 6 ore di autonomia), direi che la spesa è assolutamente giustificata. E se ci aggiungessi un SSD, anche piccolo... Allora diventa un'ottima macchina anche oggi.
Simonex84
08-04-2015, 08:31
Il prezzo giustifica davvero la spesa o con la magagna della batteria vi sembra un prezzo "normale"?
Grazie mille
far sostituire la batteria (o nel tuo caso agiungere) direttamente da Apple ti costa 139€
Ho sentito la ragazza, praticamente il problema batteria sembra essere più grave del previsto. Mi dice che il portatile è stato portato in centro Apple tempo fa e le hanno aggiustato la scheda madre, solo che da quel momento la batteria non funziona più. Cosa può essere? Grazie mille ancora della vostra disponibilita
Potrebbe essere di tutto. Dalla semplice batteria che è completamente morta, al circuito di ricarica, a quello di alimentazione. Il problema della batteria gliel'ha fatto subito dopo averlo riparato, oppure è passato del tempo?
Comunque per 250€ io lo prenderei, in fondo anche se ti si rompe domani lo rivendi alla stessa cifra.
Magari, ecco, se proprio vuole toglierselo prova a chiudere a 200€. ;)
Se la batteria è rimasta completamente scarica per un lungo periodo di tempo è possibile che sia morta definitivamente. Cambiando batteria dovresti risolvere. C'è comunque la possibilità che sia successo qualcosa durante la riparazione della scheda e non sia veramente la batteria. Non conosco bene il 13" ma il 15 senza batteria funziona molto male con prestazioni pesantemente ridotte e diventa quasi inutilizzabile. Il prezzo di partenza non è male e cambiare la batteria da soli con una compatibile non è difficile (serve un cacciavite con testa a Y oltre al solito al solito croce). Se riesci in qualche modo ad accertarti che non ci sono problemi con la scheda logica e cambiando la batteria funziona tutto secondo me fai un buon acquisto.
Dexter_morgan1995
08-04-2015, 13:06
Regalato per quel prezzo,ne vendono rotti a molto di più...
ti prendi una batteria (al 90 % è andata) e metti un ssd.
Hai una bella macchina così...:D
Ne ho aperti diversi di macbook, potrebbero aver danneggiato qualche circuito durante la riparazione...
Hai modo di poter almeno togliere il coperchio inferiore?
Purtroppo no..ma nel caso sia danneggiato qualche circuito le riparazioni stanno sull ordine di quale cifra? Sono molto indeciso
Purtroppo no..ma nel caso sia danneggiato qualche circuito le riparazioni stanno sull ordine di quale cifra? Sono molto indeciso
Dipende...
Se è un filo staccato te la cavi con 35 euro...
Se è altro il prezzo sale... Come dicono gli altri però, con 250 euro non compri nulla di valido...
Ed io che il 13 del 2011 l'ho tenuto fino a due mesi fa, posso dirti che tuttora è una macchina più che valida...
Simonex84
08-04-2015, 14:42
tra l'altro il 13" non ha neanche il problema delle GPU AMD morenti, anche per me rimane un buon acquisto. male che vada come hanno già suggerito lo rivendi alla stessa cifra come pezzi di ricambio
Ragazzi qualcuno sa dove posso trovare un top case con tastiera italiana per un Per un Macbook Pro 13" LATE 2011 ( A1278 ) ?
Non riesco a trovarne da nessuna parte :(
Salve ragazzi, volevo un consiglio su un acquisto: vorrei acquistare un MBP 15" e non so se prendere un retina (usato tipo del 2013) oppure un MBP 15" inizio 2011 con le seguenti caratteristiche: Intel Core i7 - 2.0 GHz, 16 GB DDR3 1600 MHz ,480 GB SSD - SanDisk Extreme Pro (550 MB/s lettura - 515 MB/s scittura in garanzia) e circa 360 cicli di ricarica.
Il MBP lo uso con programmi di disegno tipo Autocad 2d e 3d e di virtualizzazione Windows.
Voi cosa mi consigliate??
Grazie in anticipo
Simonex84
11-05-2015, 22:03
Salve ragazzi, volevo un consiglio su un acquisto: vorrei acquistare un MBP 15" e non so se prendere un retina (usato tipo del 2013) oppure un MBP 15" inizio 2011 con le seguenti caratteristiche: Intel Core i7 - 2.0 GHz, 16 GB DDR3 1600 MHz ,480 GB SSD - SanDisk Extreme Pro (550 MB/s lettura - 515 MB/s scittura in garanzia) e circa 360 cicli di ricarica.
Il MBP lo uso con programmi di disegno tipo Autocad 2d e 3d e di virtualizzazione Windows.
Voi cosa mi consigliate??
Grazie in anticipo
Non ho capito sei indeciso tra un retina 2013 e un "normale" 2011? Ma quanto li paghi? Perché tra i due non c'è paragone, retina tutta la vita!!
Non ho capito sei indeciso tra un retina 2013 e un "normale" 2011? Ma quanto li paghi? Perché tra i due non c'è paragone, retina tutta la vita!!
Lo so che il retina è un altro mondo, solo che sotto i 1400 euro non si riescono a trovare mentre il 2011 con 800 euro ce la faccio. La cosa che mi scoccia è che rischio di andare a comprare un computer che é già "vecchio".
Ma sui retina late 2013 in poi è possibile cambiare SSD in caso?!?? Perché so per certo che la Ram è saldata e quindi non si può cambiare...
Simonex84
12-05-2015, 08:51
Lo so che il retina è un altro mondo, solo che sotto i 1400 euro non si riescono a trovare mentre il 2011 con 800 euro ce la faccio. La cosa che mi scoccia è che rischio di andare a comprare un computer che é già "vecchio".
Ma sui retina late 2013 in poi è possibile cambiare SSD in caso?!?? Perché so per certo che la Ram è saldata e quindi non si può cambiare...
se non ricordo male il disco si può cambiare solo sui 2012-2013. occhio con i Pro 15" del 2011 che hanno il problema della vga Ati che tende a morire molto presto
se non ricordo male il disco si può cambiare solo sui 2012-2013. occhio con i Pro 15" del 2011 che hanno il problema della vga Ati che tende a morire molto presto
Ah ok grazie mille, questo non lo sapevo!!! Allora adesso sono molto dubbioso....perchè rischio di prendere quel del 2011 e poi spendere altri soldi.... :wtf:
Ah ok grazie mille, questo non lo sapevo!!! Allora adesso sono molto dubbioso....perchè rischio di prendere quel del 2011 e poi spendere altri soldi.... :wtf:
Mi pare tipo 500€
Visto i problemi che possono capitare io eviterei un 15" del 2011
Mi pare tipo 500€
Visto i problemi che possono capitare io eviterei un 15" del 2011
Mentre per i modelli retina ci sono problemi?!? Io sapevo solo dei modelli mid 2012 e early 2013 con problemi di ghosting.
Simonex84
12-05-2015, 11:23
Mentre per i modelli retina ci sono problemi?!? Io sapevo solo dei modelli mid 2012 e early 2013 con problemi di ghosting.
vado sempre a mamoria, ma pi pare che fosse una partita di pannelli LG difettati cambiati tutti in garanzia
Ma non c'era un richiamo ufficiale per i pro del 2011 col difetto ATi?
Simonex84
12-05-2015, 12:47
Ma non c'era un richiamo ufficiale per i pro del 2011 col difetto ATi?
trovato
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
superlex
12-05-2015, 14:25
Sì, ma sapendo che possono avere quel problema meglio evitare direttamente.
Io andrei o di Macbook Pro 15" Mid 2012 non Retina oppure di 15" Retina da Late 2013 in poi.
Simonex84
12-05-2015, 14:28
Sì, ma sapendo che possono avere quel problema meglio evitare direttamente.
Io andrei o di Macbook Pro 15" Mid 2012 non Retina oppure di 15" Retina da Late 2013 in poi.
esattamente quello che ho io, pompato con 16gb di ram e SSD da 512gb, una bomba!!! :sofico:
Qualcuno usa un macbook pro late 2011 con un monitor esterno dell u2415? Se si, con cosa lo collegate? Il cavo displayport to minidisplayport in dotazione va bene?
Sì, ma sapendo che possono avere quel problema meglio evitare direttamente.
Io andrei o di Macbook Pro 15" Mid 2012 non Retina oppure di 15" Retina da Late 2013 in poi.
veramente, schermo retina a parte, secondo me i mbp 2011-2012 sono decisamente più interessanti come usato...io uso tuttora il mio early 2011, che non ha alcun problema alla GPU - sgrat sgrat :D - con un bel SSD al posto del disco originale e un bay con un secondo hd per i dati da 1Tb, che ospita anche la partizione bootcamp, una configurazione impagabile che nessun mmb con retina potrà mai avere...
ah, dimenticavo, e usando Snow leopard - altro fattore per me positivo che non puoi avere con i nuovi modelli ;) l'unica vera mancanza sono le porte usb3 sul 2011, dunque se si trova un 2012 è fatta...non c'è alcun divario prestazionale con le nuove macchine tale da giustificare l'acquisto di nuovi modelli, dove non puoi nemmero sostituire un hd e tantomeno aggiungerne uno al posto del superdrive....
in verità, tremo all'idea di dover passare ad una nuova macchina un giorno...:rolleyes:
veramente, schermo retina a parte, secondo me i mbp 2011-2012 sono decisamente più interessanti come usato...io uso tuttora il mio early 2011, che non ha alcun problema alla GPU - sgrat sgrat :D - con un bel SSD al posto del disco originale e un bay con un secondo hd per i dati da 1Tb, che ospita anche la partizione bootcamp, una configurazione impagabile che nessun mmb con retina potrà mai avere...
ah, dimenticavo, e usando Snow leopard - altro fattore per me positivo che non puoi avere con i nuovi modelli ;) l'unica vera mancanza sono le porte usb3 sul 2011, dunque se si trova un 2012 è fatta...non c'è alcun divario prestazionale con le nuove macchine tale da giustificare l'acquisto di nuovi modelli, dove non puoi nemmero sostituire un hd e tantomeno aggiungerne uno al posto del superdrive....
in verità, tremo all'idea di dover passare ad una nuova macchina un giorno...:rolleyes:
Facevo il tuo stesso ragionamento, prima di essermi trovato a vendere il mio early 2011 ad un amico. Anche io avevo la tua stessa configurazione.
Poi ho preso un retina 2014, e devo dire che peso, dimensioni, velocità degli ssd (pci-express vs sata) non mi farebbero mai tornare indietro...
Facevo il tuo stesso ragionamento, prima di essermi trovato a vendere il mio early 2011 ad un amico. Anche io avevo la tua stessa configurazione.
Poi ho preso un retina 2014, e devo dire che peso, dimensioni, velocità degli ssd (pci-express vs sata) non mi farebbero mai tornare indietro...
vabbé, capisco riguardo al peso e dimensioni del portatile, ma non venirmi a dire che riesci a notare l'incremento prestazionale tra sata 3 e pci-exp nel quotidiano - salvo che non lavori alle postproduzioni di film in 4k :D
vabbé, capisco riguardo al peso e dimensioni del portatile, ma non venirmi a dire che riesci a notare l'incremento prestazionale tra sata 3 e pci-exp nel quotidiano - salvo che non lavori alle postproduzioni di film in 4k :D
Si, le noto sopratutto quando avvio windows, visto che il mio early 2011 aveva come secondo slot (quello del lettore) un SATA2 invece che un SATA3...
DarthFeder
06-06-2015, 10:40
Da qualche tempo sto valutando anche io se sostituire in SuperDrive con un disco, probabilmente sarà un bel disco da 1 TB dove tenere la libreria di Lightroom e di iTunes. Stavo valutando anche di passare da 8 a 16GB di RAM.
Ottima macchina comunque, io ho il late 2011 e devo dire che non sento minimamente il bisogno di cambiare. Forse dovrò sostituire la batteria tra un pochino, visto che il mio uso "desktop replacement" con l'alimentatore sempre attaccato deve averla rovinata parecchio, ma tutto sommato quando lo uso fuori casa sono sempre vicino a prese della corrente (treno (Frecce), sale riunioni...).
Gran bella macchina. Si sente la mancanza solo delle USB 3!
Le soluzioni attuali di Apple non mi invogliano per niente a cambiare però, prezzi spropositati e zero possibilità di espansione rispetto al nostro modello...pessima scelta IMHO quella di saldare la RAM anche sui Pro. Capisco gli Air, spazio guadagnato, ma sui Pro...e facendo pagare 200€ di extra per i 16GB :muro:
Si, le noto sopratutto quando avvio windows, visto che il mio early 2011 aveva come secondo slot (quello del lettore) un SATA2 invece che un SATA3...
anche il mio, e infatti parlavo di differenze tra sata3 e pcie, non sata2...ma usare win a tutta velocità sinceramente a me non cambierebbe di molto la vita, visto che vi avvio il mac solo in situazioni particolari, mentre personalmente apprezzo ancora il vantaggio di tenerlo separato dal disco principale...anzi, sul secondo hd ci faccio addirittura il backup del disco di avvio ;)
ciò che davvero farebbe la differenza sono le porte usb3, è l'unica vera menomazione rispetto alle configurazioni più recenti - visto che thunderbolt, in fin dei conti, si è dimostrato il classico specchietto per le allodole :mc:
cmq comprendo che, prima o poi....(sgrat sgrat :rolleyes: )
Da qualche tempo sto valutando anche io se sostituire in SuperDrive con un disco, probabilmente sarà un bel disco da 1 TB dove tenere la libreria di Lightroom e di iTunes. Stavo valutando anche di passare da 8 a 16GB di RAM.
Ottima macchina comunque, io ho il late 2011 e devo dire che non sento minimamente il bisogno di cambiare. Forse dovrò sostituire la batteria tra un pochino, visto che il mio uso "desktop replacement" con l'alimentatore sempre attaccato deve averla rovinata parecchio, ma tutto sommato quando lo uso fuori casa sono sempre vicino a prese della corrente (treno (Frecce), sale riunioni...).
Gran bella macchina. Si sente la mancanza solo delle USB 3!
Le soluzioni attuali di Apple non mi invogliano per niente a cambiare però, prezzi spropositati e zero possibilità di espansione rispetto al nostro modello...pessima scelta IMHO quella di saldare la RAM anche sui Pro. Capisco gli Air, spazio guadagnato, ma sui Pro...e facendo pagare 200€ di extra per i 16GB :muro:
ti quoto in pieno...soprattutto, viva SL :D
per un disco di storage va bene un bel hd tradizionale, oggi nel formato 9.5mm trovi anche fino a 2tb intorno ai 100 euro - quello che pagai io per 1 tb qualche anno fa....
DarthFeder
06-06-2015, 10:55
ti quoto in pieno...soprattutto, viva SL :D
per un disco di storage va bene un bel hd tradizionale, oggi nel formato 9.5mm trovi anche fino a 2tb intorno ai 100 euro - quello che pagai io per 1 tb qualche anno fa....
Mi sa che per Natale..... :asd:
SuperLory
06-06-2015, 16:36
Il problema grosso è la risoluzione dello schermo. Inaccettabile
Sent from my SM-T325
Simonex84
06-06-2015, 17:23
Il problema grosso è la risoluzione dello schermo. Inaccettabile
Sent from my SM-T325
Inaccettabile per il 2015, ma qui stiamo parlando di un notebook con 4 anni sulle spalle
DarthFeder
06-06-2015, 21:06
Bah, usandolo in mobilità va più che bene, in casa/ufficio lo uso collegato ad un 24” FHD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, un mio amico ha un macbook pro 13 late 2011 (con i5 sandy bridge e gpu integrata) e ha un problema con display o gpu (credo sia colpa della gpu), ogni tanto capita che compaiono delle righe orizzontali sul display che mostra un'immagine distorta. Ho cercato online e ho visto che in molti con modelli da 15 e 17" e gpu discrete AMD hanno avuto lo stesso problema, ma non ho visto nessuno che ha avuto lo stesso problema con il 13" con GPU integrata nella cpu sandy bridge. A qualcuno di voi è capitato lo stesso? esiste un modo per risolvere il problema senza interventi hardware?
Io penserei più all'lcd che non alla gpu integrata nel processore...
Se si fosse "rotta" la gpu, non andrebbe nemmeno la cpu...
deggungombo
08-06-2015, 13:11
Ciao ragazzi, un mio amico ha un macbook pro 13 late 2011 (con i5 sandy bridge e gpu integrata) e ha un problema con display o gpu (credo sia colpa della gpu), ogni tanto capita che compaiono delle righe orizzontali sul display che mostra un'immagine distorta. Ho cercato online e ho visto che in molti con modelli da 15 e 17" e gpu discrete AMD hanno avuto lo stesso problema, ma non ho visto nessuno che ha avuto lo stesso problema con il 13" con GPU integrata nella cpu sandy bridge. A qualcuno di voi è capitato lo stesso? esiste un modo per risolvere il problema senza interventi hardware?fatta una prova su monitor esterno per vedere se le righe e le distorsioni sono anche là?
il problema dei 15'' e dei 17'' del 2011 è probabilmente legato ad un errore di progettazione del sistema di raffreddamento che non smaltendo il calore in modo adeguato danneggia le saldature della gpu amd. Esiste anche un programma di richiamo per questo problema. Il portatile del tuo amico non ricade certamente nello stesso programma di richiamo perché il mbpro 13'' non ha gpu discreta, ed inoltre non ho neanche sentito mai di nessuno che avesse quel problema (o altri problemi) alla gpu integrata.
Reverendo Brown
08-06-2015, 13:41
ragazzi un info veloce: ma l'early 2011 supporta il wifi a 5 ghz??
deggungombo
08-06-2015, 15:22
ragazzi un info veloce: ma l'early 2011 supporta il wifi a 5 ghz??
i 2011 supportano 802.11a/b/g/n (450 Mbit*), quindi anche i 5 GHz
fonte:
http://www.everymac.com/systems/apple/apple-tv/apple-tv-faq/what-is-802.11n-differences-between-802.11n-802.11a-802.11b-802.11g.html
http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-i7-2.0-15-early-2011-unibody-thunderbolt-specs.html
Stormblast
09-06-2015, 10:27
Da qualche tempo sto valutando anche io se sostituire in SuperDrive con un disco, probabilmente sarà un bel disco da 1 TB dove tenere la libreria di Lightroom e di iTunes. Stavo valutando anche di passare da 8 a 16GB di RAM.
Ottima macchina comunque, io ho il late 2011 e devo dire che non sento minimamente il bisogno di cambiare. Forse dovrò sostituire la batteria tra un pochino, visto che il mio uso "desktop replacement" con l'alimentatore sempre attaccato deve averla rovinata parecchio, ma tutto sommato quando lo uso fuori casa sono sempre vicino a prese della corrente (treno (Frecce), sale riunioni...).
Gran bella macchina. Si sente la mancanza solo delle USB 3!
Le soluzioni attuali di Apple non mi invogliano per niente a cambiare però, prezzi spropositati e zero possibilità di espansione rispetto al nostro modello...pessima scelta IMHO quella di saldare la RAM anche sui Pro. Capisco gli Air, spazio guadagnato, ma sui Pro...e facendo pagare 200€ di extra per i 16GB :muro:
stesso tuo pensiero. Stavo valutando di fare un upgrade al mio late 2011 su cui ho montato un SSD da 512 e un po' di ram in più. Le mie esigenze di upgrade si limiterebbero all'USB 3 (che dovendo scaricare/caricare svariati gb alla settimana sarebbe una manna dal cielo) e un processore più prestante dato che quando devo esportare qualche centinaio di foto questo mi fa attendere più di quello che vorrei...
detto ciò calcolando che per l'upgrade si parlerebbe di una cifra che sfiora i 3k euro direi che mi faccio andar bene questo...
edit. ho dato un occhio ai ricondizionati sul sito Apple.... sono dei pazzi furiosi. Tralasciando che compro in fattura quindi già con l'IVA ci rimetterei, ma chi è il privato che per risparmiare un 10-15% lo compra ricondizionato??!!!
stesso tuo pensiero. Stavo valutando di fare un upgrade al mio late 2011.....
....ho dato un occhio ai ricondizionati sul sito Apple.... sono dei pazzi furiosi. Tralasciando che compro in fattura quindi già con l'IVA ci rimetterei, ma chi è il privato che per risparmiare un 10-15% lo compra ricondizionato??!!!
se consideri che, fino ad ora per la mia esperienza, ricondizionato Apple=nuovo, ci sono senz'altro io e tanta altra gente ;)
inoltre, lo sconto spesso è superioire - dipende dai modelli e le dotazioni...e cmq se lo sconto è basso è la conferma che la macchina è proprio nuova...
Simonex84
09-06-2015, 12:52
edit. ho dato un occhio ai ricondizionati sul sito Apple.... sono dei pazzi furiosi. Tralasciando che compro in fattura quindi già con l'IVA ci rimetterei, ma chi è il privato che per risparmiare un 10-15% lo compra ricondizionato??!!!
prorpio adesso vedo un bel
MacBook Pro 15,4" ricondizionato con Intel i7 quad-core a 2,2GHz e display Retina
Data iniziale di immissione sul mercato: luglio 2014
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash da 256GB
Intel Iris Pro Graphics
che costa 380€ meno del nuovo, ci fai una bella Apple Care e per 3 anni sei protetto da tutto, sarebbe una follia non prenderlo ;)
Stormblast
09-06-2015, 14:59
prorpio adesso vedo un bel
MacBook Pro 15,4" ricondizionato con Intel i7 quad-core a 2,2GHz e display Retina
Data iniziale di immissione sul mercato: luglio 2014
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash da 256GB
Intel Iris Pro Graphics
che costa 380€ meno del nuovo, ci fai una bella Apple Care e per 3 anni sei protetto da tutto, sarebbe una follia non prenderlo ;)
lo trovi alla stessa cifra nuovo, fatturato in Italia, garanzia Italia:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=macbook+pro+15.4+retina+2%2C2
;)
Simonex84
09-06-2015, 15:31
lo trovi alla stessa cifra nuovo, fatturato in Italia, garanzia Italia:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=macbook+pro+15.4+retina+2%2C2
;)
se però non volessi fare l'AppleCare e dopo 20 mesi si rompe col rincondizionato vado direttamente da Apple (garanzia del venditore), con lo shop on-line rischio di stare senza Mac almeno un mese, basta vedere quanto ci mette un qualunque operatore a riparare un iPhone con la garanzia tra il primo e il secondo anno
Stormblast
09-06-2015, 15:44
se però non volessi fare l'AppleCare e dopo 20 mesi si rompe col rincondizionato vado direttamente da Apple (garanzia del venditore), con lo shop on-line rischio di stare senza Mac almeno un mese, basta vedere quanto ci mette un qualunque operatore a riparare un iPhone con la garanzia tra il primo e il secondo anno
troppi "se", non mi hai convinto. :D
Alfacentauri
10-06-2015, 13:59
Ragazzi, utilizzando la scheda discreta sono cominciati i primi riavvii ad cazzum del sistema, cosa peraltro mai successa prima con la cpu integrata.
Volendo aderire alla sostituzione (gratuita vero?) della scheda logica...cosa mi consigliate di fare?
devo chiamare apple?
chiamo il centro della mia zona?
vado direttamente li?
avrò problemi?
qualcuno che l'ha già fatto può darmi indicazioni?
vi ringrazio...
Simonex84
10-06-2015, 14:03
Ragazzi, utilizzando la scheda discreta sono cominciati i primi riavvii ad cazzum del sistema, cosa peraltro mai successa prima con la cpu integrata.
Volendo aderire alla sostituzione (gratuita vero?) della scheda logica...cosa mi consigliate di fare?
devo chiamare apple?
chiamo il centro della mia zona?
vado direttamente li?
avrò problemi?
qualcuno che l'ha già fatto può darmi indicazioni?
vi ringrazio...
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
Stormblast
11-06-2015, 20:12
in questo momento sto esportando 700 foto con lightroom....pare stia per infartare sto macbook.... :mad: :mad: :mad:
niente niente sto rivalutando le 3000 carte per quello nuovo...
Ragazzi, ieri sera macbook totalmente funzionante. Lo metto in stop chiudendo lo schermo e vado a nanna. Stamattina riapro lo schermo e va tutti a scatti. Ma della serie che clicchi su una qualcosa, si blocca per alcuni secondi e poi si risblocca e così di continuo. Provo a riavviare e si accende facendo il boot con una barra di progresso come quando si avvia in safe mode. E ad so acceso da sempre il problema dei lag. Volevo provare a lanciare il tool fai diagnostica, ma non si apre, parte sempre l'os. In modalità boot select non riesco a farlo andare, nemmeno in modalità recovery. Parte sempre osx con barra di caricamento. Invece i comandi per la verbose mode o il single user vanno. Però in single user legga pure la shell.
Cosa dite possa essere ?
MacBook Pro 13 late 2011 con 10.10.3
La batteria come è messa? Se risulta morta o da cambiare?
Simonex84
17-06-2015, 07:00
disco meccanico o ssd?
SSD, Batteria cambiata qualche settimana fa, presa compatibile su amazzone.
Simonex84
17-06-2015, 07:52
SSD, Batteria cambiata qualche settimana fa, presa compatibile su amazzone.
c'è spazio su SSD?
Ci sono 11 gb liberi su 120. Ma fosse stato SSD pieno non si spiega perché non riesco ad accedere alla modalità di hardware test o alla boot mode. Inoltre strano che vada a scatti anche la shell della single user mode :(.
Simonex84
17-06-2015, 08:36
Ci sono 11 gb liberi su 120. Ma fosse stato SSD pieno non si spiega perché non riesco ad accedere alla modalità di hardware test o alla boot mode. Inoltre strano che vada a scatti anche la shell della single user mode :(.
hai già provato i reset di NVRAM e SMC?
Simonex84
17-06-2015, 08:53
Si
Boh, puoi provare a rimettere la batteria originale per vedere come si comporta
Ovviamente fortuna vuole che non c'è l'abbia con me :D ieri prima di partire per venir a trovare i miei mi son detto "no va beh dai, non mi porto il fisso, posso lavorare anche solo col portatile" :stordita:
Provato anche ad avviare senza batteria, solo con alimentatore, ma nulla sempre uguale. Provato a cambiare ram idem. L'ultima prova immagino ora possa essere solo provare ad installare su altro HD... Altrimenti immagino sia la scheda mamma
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Se il 13" si comporta come il 15", è normale che senza batteria abbia prestazioni pietose. CPU e GPU vengono castrati perché l'alimentatore non ce la fa a mandare tutto senza batteria.
Il test hardware non so perché non funzioni. Forse lo hanno tolto con le ultime versioni di osx. In alternativa prova a cercare online le immagini dei dvd Apple Service Diagnostic 3S144 su qualche sito. Poi lo metti su una chiavetta usb ed usi quello per testare tutto il sistema.
L'ho trovato ma ci sono 5 DMG uno piccolo da 2mb chiamato 022-5052.dmg ed altri 4 da 890mb chiamati _ssps_004-0303-A.001.dmg .002.dmg etc .
Cosa cambia tra questi ?
Mi pare di ricordare che quello piccolo fosse una versione ridotta. Gli altri sono la versione completa ma il dmg è stato spezzato in più parti. Se non sbaglio basta aprire il primo con utility disco e poi ci pensa lui ad andare a leggere anche gli altri.
Capito, quindi devo usare per forza osx per unirli... Potrebbe essere un problema :stordita:
Purtroppo si. Non credo ci siano programmi per leggere/scrivere file .dmg su windows o linux.
Si, su Windows a decine, ma dubito che leggano questi spezzati, non credo sua una pratica così diffusa spezzettare i dmg
Niente, secondo l'ASD è tutto ok, anche se ho dovuto staccare l'SSD per farlo partire perché non mi fa aprire il Boot Menu. Non me lo fa aprire neanche con SSD staccato, non riesco a capacitarmi di cosa possa essere :stordita:
DarthFeder
30-07-2015, 21:03
Ciao a tutti! Riportiamo in vita il thread? Qualcuno oltre a me usa ancora questa macchina spettacolare?
Sto pensando ad un ultimo upgrade estremo per il mio fido 13" late 2011. Ho già sostituito il disco con un SSD da 500GB e installato 8 GB di RAM. Non so se fare il passo definitivo e portare la RAM a 16GB ed installare un optibay con un secondo disco.
Non so però se mi convenga mettere un disco meccanico da 2TB (addio a tutti i dischi esterni ma velocità limitata di un HD a 5400rpm) oppure se preferire un secondo SSD da 500GB (librerie di Lightroom e Logic Pro caricate alla velocità della luce ma dovrei mantenere in uso il disco esterno per film e musica).
In media la soluzione 16GB di RAM + optibay + SSD da 500 GB = 201€, mentre per la soluzione 16GB di RAM + optibay + HD meccanico da 2TB = 305€, sono 100 euro di differenza che di questi tempi non sono proprio pochissimi.
È un upgrade che non viene fatto per necessità lavorative, la fotografia e la musica sono purtroppo solamente delle passioni. Di cambiare Mac non se ne parla, questa macchina per quel che mi riguarda è ancora molto reattiva e combinata con un monitor esterno 24" 1080p è diventata un'ottima workstation.
Secondo voi il gioco vale la candela?
Io investirei su un NAS !
DarthFeder
31-07-2015, 14:50
Io investirei su un NAS !
Un NAS è lento, non è portatile e non mi fa guadagnare nulla in velocità computazionale (magari espandendo la RAM Lightroom gira meno stressato)...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vero ma se non hai la necessità di portarti in giro tutto l'archivio di tutte le cose è molto comodo e più sicuro 😊 sul mac puoi tenere ad esempio l'ultimo anno di foto e le altre archiviarle sul nas
DarthFeder
01-08-2015, 08:59
Quindi consigliereste RAM+NAS o RAM+NAS+optibay con SSD?
Non so, non sono proprio al 100% convinto dai NAS, senza contare che un prodotto di qualità costa almeno 120€, disco rigido escluso :(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Stormblast
18-08-2015, 10:30
settimana di ferragosto, la vga del mio mbp 2011 pensa bene di lasciarmi a piedi nel bel mezzo della settimana più sfigata dell'anno...proprio mentre ne avevo più bisogno.
Mi precipito senza appuntamento all'Apple Store di Marghera (VE), supplico il primo tipo che trovo per farmi parlare con un genius. Dopo 10 minuti arriva il genius collega il mbp e verifica che effettivamente la vga era andata.
Mi comunica che essendo stato riconosciuto un difetto di fabbricazione verrà coperto dalla garanzia (spesa prevista € 456...), e glielo mollo giù. Alle 10 del mattino successivo mi chiamano per comunicarmi che il portatile era pronto.... :eek: :eek: :eek:
Direi che si sono meritati tutti i soldi che negli anni gli ho mollato giù...
TOP
tanto vi dovevo
Robococco
19-08-2015, 09:53
Ciao a tutti! Riportiamo in vita il thread? Qualcuno oltre a me usa ancora questa macchina spettacolare?
Sto pensando ad un ultimo upgrade estremo per il mio fido 13" late 2011. Ho già sostituito il disco con un SSD da 500GB e installato 8 GB di RAM. Non so se fare il passo definitivo e portare la RAM a 16GB ed installare un optibay con un secondo disco.
Non so però se mi convenga mettere un disco meccanico da 2TB (addio a tutti i dischi esterni ma velocità limitata di un HD a 5400rpm) oppure se preferire un secondo SSD da 500GB (librerie di Lightroom e Logic Pro caricate alla velocità della luce ma dovrei mantenere in uso il disco esterno per film e musica).
In media la soluzione 16GB di RAM + optibay + SSD da 500 GB = 201€, mentre per la soluzione 16GB di RAM + optibay + HD meccanico da 2TB = 305€, sono 100 euro di differenza che di questi tempi non sono proprio pochissimi.
È un upgrade che non viene fatto per necessità lavorative, la fotografia e la musica sono purtroppo solamente delle passioni. Di cambiare Mac non se ne parla, questa macchina per quel che mi riguarda è ancora molto reattiva e combinata con un monitor esterno 24" 1080p è diventata un'ottima workstation.
Secondo voi il gioco vale la candela?
confermo che anche io utilizzo ancora con soddisfazione la macchina in questione. sostituii l'hdd meccanico con un ssd samsung 830 256gb e ancora non vedo motivo per cambiare macchina, se non fosse per il display non retina.
durante il workflow lightroom 5.2 comincia a fare un pò di fatica in più e per quello stavo pensando all'upgrade della ram da 8gb a 16gb (mi ritrovo sempre con 100-200MB liberi di ram) anche se devo dire non riscontro rallentamenti o impuntamenti del sistema operativo, merito senz'altro del disco a stato solido.
Più che la ram però penso valga la pena aggiornare il mio ssd al samsung 850 pro: qualcuno lo monta e mi può dare pareri di utilizzo?
Doppiag78
19-08-2015, 12:53
Confermo anche io...il mio MBP 13 con aggiunta di ssd da 500gb e 8gb di ram va che è una bellezza...per l'utilizzo che ne faccio non sento la necessità di più ram...quindi rimarrà così. La batteria ancora dura più di 5 ore con uso medio. Unici nei sono la mancanza di usb3 per collegare i dischi esterni e per i backup...che in fase di esportazione video non è un fulmine rispetto ai nuovi o ai 4core...e che in fase di montaggio una risoluzione un filo maggiore (anche solo quella dell'air) permetterebbe di avere più "spazio" di lavoro...
Dato però che i lavori sui video e foto sono amatoriali mi interessa poco...
Per l'utilizzo lavorativo che ne faccio è ancora più che ottimo!!!
DarthFeder
20-08-2015, 05:50
Hanno fatto davvero un ottimo lavoro con questi MBP 2011, credo che un MacBook comprato oggi, con tutti i vincoli dovuti a RAM saldata e SSD su PCI-Express più costosi da sostituire (e con basi di partenza ridicole da parte di Apple) non saranno mai longevi quanto le nostre bestioline :)
Io nel frattempo ancora non ho deciso se montare l'optibay e cosa montarvi poi dentro :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Stormblast
21-08-2015, 07:56
confermo che anche io utilizzo ancora con soddisfazione la macchina in questione. sostituii l'hdd meccanico con un ssd samsung 830 256gb e ancora non vedo motivo per cambiare macchina, se non fosse per il display non retina.
durante il workflow lightroom 5.2 comincia a fare un pò di fatica in più e per quello stavo pensando all'upgrade della ram da 8gb a 16gb (mi ritrovo sempre con 100-200MB liberi di ram) anche se devo dire non riscontro rallentamenti o impuntamenti del sistema operativo, merito senz'altro del disco a stato solido.
Più che la ram però penso valga la pena aggiornare il mio ssd al samsung 850 pro: qualcuno lo monta e mi può dare pareri di utilizzo?
io ho l'850 pro da 500. Pareri faccio fatica a dartene se non che funziona alla grande... :D
Hanno fatto davvero un ottimo lavoro con questi MBP 2011, credo che un MacBook comprato oggi, con tutti i vincoli dovuti a RAM saldata e SSD su PCI-Express più costosi da sostituire (e con basi di partenza ridicole da parte di Apple) non saranno mai longevi quanto le nostre bestioline :)
Io nel frattempo ancora non ho deciso se montare l'optibay e cosa montarvi poi dentro :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sta cosa della ram saldata è veramente ridicola....
con quello che se lo fanno pagare (e tenendo conto che si chiama macbook PRO) potrebbero benissimo farli uscire tutti con 16gb e 500 di hd come prezzo base. Con eventuale upgrade a pagamento solo per il taglio da 1tb (che comunque 600€ per passare da 512 a 1tb è un insulto) e per il clock del processore....
Robococco
21-08-2015, 08:37
io ho l'850 pro da 500. Pareri faccio fatica a dartene se non che funziona alla grande... :D
immaginavo! chissà se abbia un incremento percepibile aggiornando dal mio 830
Simonex84
21-08-2015, 09:05
Più che il 2011 secondo me il top è il mid 2012 (è solo un caso che io ne abbia uno) aggiornato con 840 evo da 500gb e 16gb di RAM, ha la vga nvidia che non tende a morire come le amd e monta già le USB 3.0 e il BT 4.0, in sostanza salvo guasti questo può andare avanti ancora per un bel po' senza problemi!!!
Più che il 2011 secondo me il top è il mid 2012 (è solo un caso che io ne abbia uno) aggiornato con 840 evo da 500gb e 16gb di RAM, ha la vga nvidia che non tende a morire come le amd e monta già le USB 3.0 e il BT 4.0, in sostanza salvo guasti questo può andare avanti ancora per un bel po' senza problemi!!!
Infatti, l'ideale sarebbe trovarlo usato in ottime condizioni....l'ultima macchina ancora customizzabile e con usb3 :)
DarthFeder
21-08-2015, 09:37
Vero, delle USB 3.0 si sente un po' la mancanza ormai. Più che altro perché a meno di mettere su un optibay si è costretti ad avere a che fare con dischi esterni USB (almeno uno penso che tutti ce l'abbiano, per salvare film e musica e le foto delle vacanze).
Se dovessi comprare un MacBook oggi sinceramente non saprei dove sbattere la testa. Penso che il prossimo Mac sarà un iMac 27" quando questo mio MBP non ce la farà più (tanto già ormai lo uso più come workstation con monitor da 24" che in mobilità) e come portatile di emergenza cercherò un Air usato o ripiegherò su un notebook windows da poco.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Doppiag78
24-08-2015, 09:18
Hanno fatto davvero un ottimo lavoro con questi MBP 2011, credo che un MacBook comprato oggi, con tutti i vincoli dovuti a RAM saldata e SSD su PCI-Express più costosi da sostituire (e con basi di partenza ridicole da parte di Apple) non saranno mai longevi quanto le nostre bestioline :)
Io nel frattempo ancora non ho deciso se montare l'optibay e cosa montarvi poi dentro :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io sul discorso optibay c'ho perso qualche notte...ahahah...alla fine ho deciso di prendere un ssd più capiente (500gb) e salvare tutto esternamente tenendo nel MBP solo i file "utili" e le copie ridotte delle foto che uso per lavoro.
Quello che mi ha fatto prendere questa decisione è stato notare quanto fosse diventato silenzioso nell'uso quotidiano e che la batteria mi dura un po' di più (direi un 10/15%).
Queste 2 cose con l'optibay le perderei secondo me.
DarthFeder
24-08-2015, 09:50
Io sul discorso optibay c'ho perso qualche notte...ahahah...alla fine ho deciso di prendere un ssd più capiente (500gb) e salvare tutto esternamente tenendo nel MBP solo i file "utili" e le copie ridotte delle foto che uso per lavoro.
Quello che mi ha fatto prendere questa decisione è stato notare quanto fosse diventato silenzioso nell'uso quotidiano e che la batteria mi dura un po' di più (direi un 10/15%).
Queste 2 cose con l'optibay le perderei secondo me.
Io ho già un SSD al posto del disco originale. La necessità dell'optibay verrebbe dall'eliminare uno o più dischi esterni a favore di un'unità interna da 1-2TB sulla quale tenere musica, video e soprattutto l'enorme catalogo di Lightroom, ora su disco USB.
A parte la scomodità delle unità esterne, quello che mi fa pensare ad un optibay è la lentezza del collegamento USB 2.0 che rende iTunes un pachiderma e Lightroom sensibilmente più lento nelle varie operazioni.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
jeremy.83
27-08-2015, 13:54
Ciao a tutti,
sono anch'io un felice possessore di un macbook pro late 2011 13" a cui ho già potenziato la RAM a 16 GB.
Finalmente mi son deciso a sostituire il mio attuale hard disk con un SSD, già acquistato e in attesa che mi arrivi.
Ormai non ho più tempo per divertirmi a fare esperimenti, visto che si tratta del mio unico computer di produzione e non ho neanche tanto tempo da investire nel cambio hardware.
Dovrei aver capito quasi tutto sulla procedura fisica da fare per sostituire l'hard disk, l'unico dubbio che mi viene è software. OSX così com'è ora sull'HDD va già bene per cui vorrei semplicemente clonarlo sul nuovo disco.
Se io compro un adattatore SATA-USB e collego il mio nuovo SSD al mac e ci faccio girare Carbon Copy Cloner copiando i dati dal vecchio HDD al nuovo SSD collegato via USB, mi è sufficiente poi montare l'SSD e il sistema parte già da solo, è corretto?
Grazie,
Ciao
Simonex84
27-08-2015, 14:00
Ciao a tutti,
sono anch'io un felice possessore di un macbook pro late 2011 13" a cui ho già potenziato la RAM a 16 GB.
Finalmente mi son deciso a sostituire il mio attuale hard disk con un SSD, già acquistato e in attesa che mi arrivi.
Ormai non ho più tempo per divertirmi a fare esperimenti, visto che si tratta del mio unico computer di produzione e non ho neanche tanto tempo da investire nel cambio hardware.
Dovrei aver capito quasi tutto sulla procedura fisica da fare per sostituire l'hard disk, l'unico dubbio che mi viene è software. OSX così com'è ora sull'HDD va già bene per cui vorrei semplicemente clonarlo sul nuovo disco.
Se io compro un adattatore SATA-USB e collego il mio nuovo SSD al mac e ci faccio girare Carbon Copy Cloner copiando i dati dal vecchio HDD al nuovo SSD collegato via USB, mi è sufficiente poi montare l'SSD e il sistema parte già da solo, è corretto?
Grazie,
Ciao
Corretto, aggiungo solo un paio di note, dopo aver montato il SSD (clonato) nel Mac alla prima accensione ricordati di fare un reset NVRAM e poi attiva il TRIM, che OSX usi?
jeremy.83
27-08-2015, 22:31
Corretto, aggiungo solo un paio di note, dopo aver montato il SSD (clonato) nel Mac alla prima accensione ricordati di fare un reset NVRAM e poi attiva il TRIM, che OSX usi?
Yosemite.
Come diavolo si fa a fare reset NVRAM e attivare il TRIM? L'unico trim che conosco è una funzione che toglie gli spazi vuoti o i caratteri che vuoi da una stringa :sofico:
Grazie mille
DarthFeder
27-08-2015, 22:57
Yosemite.
Come diavolo si fa a fare reset NVRAM e attivare il TRIM? L'unico trim che conosco è una funzione che toglie gli spazi vuoti o i caratteri che vuoi da una stringa :sofico:
Grazie mille
Reset NVRAM:
https://support.apple.com/it-it/HT204063
Per abilitare il Trim:
Opzione 1: scarichi un programma tipo Trim Enabler o Chameleon SSD Optimizer e usi quello (di solito apri il programma, premi su "attiva Trim" e riavvii il Mac). Pratico ma devi rifarlo ad ogni aggiornamento di OSX.
Opzione 2: segui questa procedura http://spider-mac.com/2015/07/01/os-x-10-10-4-yosemite-include-il-supporto-trim-per-gli-ssd-di-terze-parti-come-abilitarlo/ che è più elaborata ma permanente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
jeremy.83
28-08-2015, 09:58
Reset NVRAM:
https://support.apple.com/it-it/HT204063
Per abilitare il Trim:
Opzione 1: scarichi un programma tipo Trim Enabler o Chameleon SSD Optimizer e usi quello (di solito apri il programma, premi su "attiva Trim" e riavvii il Mac). Pratico ma devi rifarlo ad ogni aggiornamento di OSX.
Opzione 2: segui questa procedura http://spider-mac.com/2015/07/01/os-x-10-10-4-yosemite-include-il-supporto-trim-per-gli-ssd-di-terze-parti-come-abilitarlo/ che è più elaborata ma permanente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie mille, avevo già googlato e visto come fare.
Però sul tuo link c'è anche una lista di SSD su cui si può presentare quel bug e quello non l'avevo visto, io ho preso un samsung evo 850 da 500GB, lì vedo che c'è SAMSUNG*SSD*, dall'asterisco mi par di capire che tutti gli SSD Samsung sono "buggati"
DarthFeder
28-08-2015, 12:03
Non si capisce un gran che in realtà, anche i commenti all'articolo sono discordanti. C'è chi dice che i Samsung soffrirebbero del bug, altri che dicono che il bug riguarda solo Linux e non Apple, altri che non si sa. Io ho un 840EVO da 500 e funziona alla grande, per ora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Simonex84
28-08-2015, 12:14
Idem, 840 EVO da 500gb, TRIM attivato e terminale e funziona tutto
Doppiag78
28-08-2015, 12:16
Quindi voi con l'840evo avete attivato da terminale e poi provato a fare un reset PRAM e non si è imballato?
Simonex84
28-08-2015, 12:19
Quindi voi con l'840evo avete attivato da terminale e poi provato a fare un reset PRAM e non si è imballato?
Mai provato perché non ha avuto necessità di farlo, ma il problema era solo con le versioni 10.10 dalla .0 alla .3, con la .4 non serve più disattivare il kext signing (che era quello che creava problemi)
Doppiag78
28-08-2015, 13:03
Quindi dite che conviene abilitarlo da terminale?
Una volta abilitato da terminale rimane attivo anche con gli aggiornamenti o va rifatto ogni volta?
Simonex84
28-08-2015, 13:28
Quindi dite che conviene abilitarlo da terminale?
Una volta abilitato da terminale rimane attivo anche con gli aggiornamenti o va rifatto ogni volta?
Boh, appena installo la .5 ti dico, sono ancora sulla .4
Anche io 840 Evo da 500gb, trim abilitato da terminale e aggiornato dalla .4 alla .5 senza problemi e mi sono ritrovato il trim :D
Simonex84
28-08-2015, 16:18
Anche io 840 Evo da 500gb, trim abilitato da terminale e aggiornato dalla .4 alla .5 senza problemi e mi sono ritrovato il trim :D
confermo, appena messo la .5 e il TRIM risulta ancora attivo
Doppiag78
02-09-2015, 09:59
confermo, appena messo la .5 e il TRIM risulta ancora attivo
Grazie...allora provvedo con l'attivazione da terminale...
jeremy.83
09-09-2015, 20:57
Volevo comunicarvi che ho sostituito con successo il mio hard disk con un SSD nel fine settimana appena trascorso.
Ho abilitato il TRIM da terminale e devo dire che in questi 3 giorni non ho riscontrato nessun problema, addirittura vedo un leggero miglioramento della durata della batteria.
L'esperienza d'uso è notevolmente migliorata, la ventola parte pochissimo rispetto a prima e ovviamente le applicazioni sono schegge. Per il mio utilizzo il mio mac avrà vita ancora estremamente lunga!
Grazie a tutti per il supporto
Ragazzi anche a voi la batteria va giù un po' rapidamente ?
Sulle prestazioni ritenete che abbia dei rallentamenti ogni tanto ?
C'è qualche modo per migliorare le prestazioni e risolvere un po' il problema batteria che va giù "abbastanza velocemente" ?
Simonex84
11-09-2015, 20:38
Ragazzi anche a voi la batteria va giù un po' rapidamente ?
Sulle prestazioni ritenete che abbia dei rallentamenti ogni tanto ?
C'è qualche modo per migliorare le prestazioni e risolvere un po' il problema batteria che va giù "abbastanza velocemente" ?
hai mai fatto una calibrazione? quanti cicli ha?
hai mai fatto una calibrazione? quanti cicli ha?
Uhm, a dire il vero non so neanche di cosa si tratti....
Per i cicli non saprei, dove lo vedo ?
Uhm, a dire il vero non so neanche di cosa si tratti....
Per i cicli non saprei, dove lo vedo ?
Scarica coconutBattery da qui http://www.coconut-flavour.com/coconutbattery/. È un programmino gratuito e permette di vedere come è lo stato di salute della batteria.
Scarica coconutBattery da qui http://www.coconut-flavour.com/coconutbattery/. È un programmino gratuito e permette di vedere come è lo stato di salute della batteria.
Questa è la schermata che mi è uscita.
http://s30.postimg.org/z5hwvixnl/Status_battery.png
Simonex84
14-09-2015, 07:11
Questa è la schermata che mi è uscita.
http://s30.postimg.org/z5hwvixnl/Status_battery.png
La batteria sembra messa bene, prova a fare una calibrazione
Carica fino al 100%
Usalo in batteria finché non si spegne
Lascialo spento un paio di ore
Ricaricalo fino al 100% e poi lascialo in carica ancora un paio di ore
La batteria sembra messa bene, prova a fare una calibrazione
Carica fino al 100%
Usalo in batteria finché non si spegne
Lascialo spento un paio di ore
Ricaricalo fino al 100% e poi lascialo in carica ancora un paio di ore
Ci provo ! :D
Quiksilver
17-09-2015, 09:12
ciao a tutti
Cosa ne dite di un MacBook Pro 15" late 2011 così composto?
- ssd 256gb
- i7 2.2ghz
- 4gb RAM
Due vga. Una condivisa, una dedicata da 512mb
800 euro
Simonex84
17-09-2015, 09:29
800 mi sembra tantino, io direi 600
Quiksilver
17-09-2015, 09:31
800 mi sembra tantino, io direi 600
a trovarlo a quel prezzo ;)
ma come macbook è superato?
uso principalmente programmi di fotografia: lightroom/photoshop e premiere.
DarthFeder
17-09-2015, 09:49
a trovarlo a quel prezzo ;)
ma come macbook è superato?
uso principalmente programmi di fotografia: lightroom/photoshop e premiere.
Superato non direi, io uso il13" late 2011 (quindi con i5) e va alla grande con Lightroom e Photoshop anche usandolo come workstation con monitor 1080p.
Unico collo di bottiglia: le porte USB 2.0.
Magari contratta sul prezzo e quando puoi passa a 8GB di RAM.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Simonex84
17-09-2015, 10:16
Io ho un mid 2012 con ssd da 512 e 16gb di RAM e non posso in nessun modo consideratelo superato.
Il 2011 è quasi uguale con un paio di handicap, gli mancano le USB 3.0 e il BT 4.0.
Mio fratello ha un late 2011 potenziato come il mio ma differenza di prestazione non ne noto
Ho bisogno di un consiglio, voglio cambiare il mio Macbook late 2011 (i5 2,4ghz), ha 8 gb di Ram e SSD Samsung 840 EVO da 500gb, quanto è valutato oggi ? quanto perde di valutazione all'anno ? secondo voi mi conviene venderlo entro quest'anno o non si svaluta molto l'anno prossimo ?
Grazie :D
Ho bisogno di un consiglio, voglio cambiare il mio Macbook late 2011 (i5 2,4ghz), ha 8 gb di Ram e SSD Samsung 840 EVO da 500gb, quanto è valutato oggi ? quanto perde di valutazione all'anno ? secondo voi mi conviene venderlo entro quest'anno o non si svaluta molto l'anno prossimo ?
Grazie :D
Non è un i7 ma il disco ssd è veramente grande. Io proverei a chiedere attorno agli 800 euro. Poi dipende da come è messo in generale e se la batteria ha ancora molta autonomia.
Simonex84
23-09-2015, 09:20
Direi anche io 800€, la batteria quanti cicli ha?
Grazie per le risposte :D
la batteria ha 771 cicli e salute al 91%
diciamo che lo metto a 800€ entro dicembre, nel 2016 quanto varrà invece ?
Simonex84
23-09-2015, 09:34
Grazie per le risposte :D
la batteria ha 771 cicli e salute al 91%
diciamo che lo metto a 800€ entro dicembre, nel 2016 quanto varrà invece ?
Io toglierei 100€ all'anno
770 cicli sono tanti, quante ore tiene?
Io toglierei 100€ all'anno
770 cicli sono tanti, quante ore tiene?
difficile dirlo, direi 4-5 ma dipende dall'uso :D grazie
Reverendo Brown
02-10-2015, 13:44
ragazzi macbook pro early 2011 i5 2.3 e 8gb ram prevedete un buon rendimento di el capitan?
DarthFeder
02-10-2015, 14:02
ragazzi macbook pro early 2011 i5 2.3 e 8gb ram prevedete un buon rendimento di el capitan?
Si. Io ho il late 2011 8GB RAM con SSD ed El Capitan fila come un razzo meglio di Yosemite e Mavericks fin dalla release GM. Conosco una persona che ha il mid 2011 e va bene anche a lui.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ragazzi macbook pro early 2011 i5 2.3 e 8gb ram prevedete un buon rendimento di el capitan?
Il mio (stesso modello, ma con 4GB di RAM e SSD) funziona più che bene, anche con il display Dell U713HM (2560x1440), sempre connesso a casa.
In generale, non ho mai sofferto gli upgrade di OS X con questa macchina. l'unico peggioramento negli anni è stato il notevole rallentamento del boot da Yosemite in poi.
pgp
Reverendo Brown
02-10-2015, 14:18
io senza ssd, pensate ne vale la pena upgradare?
io senza ssd, pensate ne vale la pena upgradare?
Si ma compra al più presto un SSD :D
Simonex84
02-10-2015, 15:53
io senza ssd, pensate ne vale la pena upgradare?
Quanta RAM?
DarthFeder
02-10-2015, 19:19
io senza ssd, pensate ne vale la pena upgradare?
Come ti hanno già risposto, aggiorna ed appena puoi vai di SSD. Hai/abbiamo un MacBook che ha ancora molto da dire prima di arrivare al limite!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Reverendo Brown
06-10-2015, 12:03
grazie ragazzi, prima di fare l'aggiornamento software farò un upgrade con ssd e installazione pulita
samsamsam
10-10-2015, 22:44
Scusate il topic un po' nostalgico ma vi vorrei parlare del portatile migliore che abbia mai avuto, il mio eccellente MBP 15 late 2011.
L'ho preso appena uscito, mi pare fosse novembre, dopo interminabili interrogativi, ballottaggi col MBA vinti a mani basse, dubbi e indecisioni.
Penso che Apple non faccia più portatili così: grazie alla sua espandibilità mi trovo ad avere oggi, a sei anni di distanza (ere geologiche in campo informatico) una macchina con i7 quad core 2.2; 16 gb di ram; 256 gb SSD...(boot time 15 secondi!!)
Lo schermo HR (opzione a pagamento che non smetterò mai di elogiare) non sfigura (troppo) nemmeno innanzi al retina, anzi, lo spazio lavoro è persino maggiore di quello, perlomeno a risoluzione nativa..
Non lo venderò, sperando che
Mi accompagni ancora per molto, molto tempo.
Ora una foto:
http://i58.tinypic.com/30w74ax.jpg
Quanto è bello!!!
3 anni fa ormai ho venduto il mio Pro 13" early 2011 base con cui mi ero trovato meravigliosamente bene.
Oggi devo ricomprare un Mac, ma il budget è molto ristretto. Ho trovato un late 2011, sempre 13", con i7 a circa 600€. Ho visto che, benchmark alla mano, quell'i7 vale circa l'i5 del modello 2012. Ho già SSD, mentre dovrei comprare un kit da 8 o 16GB di RAM (in questo caso circa 100€ di spesa). Vale la spesa? Per l'USB 3.0 no problem, compro un adattatore thunderbolt->usb 3.0, mentre l'assenza del supporto di Metal potrebbe essere un limite per il futuro? Cosa ne pensate? Ho una certa urgenza di dare una risposta al venditore, grazie a chi parteciperà.
Reverendo Brown
14-10-2015, 09:50
ragazzi voi cosa consigliate 840 evo oppure 850 evo?
o crucial??
DarthFeder
14-10-2015, 09:59
3 anni fa ormai ho venduto il mio Pro 13" early 2011 base con cui mi ero trovato meravigliosamente bene.
Oggi devo ricomprare un Mac, ma il budget è molto ristretto. Ho trovato un late 2011, sempre 13", con i7 a circa 600. Ho visto che, benchmark alla mano, quell'i7 vale circa l'i5 del modello 2012. Ho già SSD, mentre dovrei comprare un kit da 8 o 16GB di RAM (in questo caso circa 100 di spesa). Vale la spesa? Per l'USB 3.0 no problem, compro un adattatore thunderbolt->usb 3.0, mentre l'assenza del supporto di Metal potrebbe essere un limite per il futuro? Cosa ne pensate? Ho una certa urgenza di dare una risposta al venditore, grazie a chi parteciperà.
Sicuro che ne valga la pena? Io proverei a cercare almeno un 2012, il nostro 2011 (specialmente il late che ha subito il refresh CPU) è ancora un'ottima macchina ma il 2012 gode ancora di qualche attenzione in più da parte di Apple. I prezzi non dovrebbero essere troppo lontani cercando bene.
ragazzi voi cosa consigliate 840 evo oppure 850 evo?
o crucial??
.....quello che costa meno :asd:
sia i Samsung che i Crucial sono tutti ottimi SSD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.