PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

8solo5
11-03-2011, 12:37
1489

Grazie

Orangebike
11-03-2011, 13:47
Un paio di piccole pecche adesso che ce l'ho in mano...
1. c'è solo un jack per le cuffie. Il precedente 15'' e tutti i 15/17'' hanno anche il jack per il microfono.
Usandolo spesso collegato al display esterno (quindi coperchio chiuso) collegavo l'auricolare+mic a tutti e due i jack, per chiamare con skype.
Adesso dovrò trovare un auricolare+mic usb.


Sul modello da 13 il jack che vedi dovrebbe essere bidirezionale, da quel che si legge sul sito è in/out:

Ingresso combinato cuffie/audio analogico (supporta l’uscita digitale)
Supporto per gli auricolari con microfono Apple per iPhone

probabilmente ti basta comprare cuffie con microfono, o un adattatore..

chargundam
11-03-2011, 14:16
Sono andato a chiedere stamattina all unieuro del centrum, non sonde te ne sei accorto ma hanno disponibili solo i modelli 2010, e quelli 2011 non sono ordinabili..

Non so che dirti, ieri ho parlato con un commesso che conosco e mi ha fatto vedere anche i modelli che avrebbe potuto ordinare. Gli arriverà da roma. Di esposto e disponibile subito hanno solo quelli 2010 perchè prima devono finire le scorte di magazzino. il 2011 lo ordino questo pomeriggio perchè parlo con lo stesso commesso di ieri (gli uffici dove lavoro sono qui al centrum e forse me lo ordinano perchè mi conoscono boh)
Se vuoi quando scendo provo a chiedere e te ne faccio ordinare uno

Orangebike
11-03-2011, 14:21
tra un pò escono i vertex3... che ne pensate?

Tra gli SSD SATA2 quello che sembra essere attualmente il top per i Macbook Pro (mid 2010) è il 240GB OWC che viene venduto a circa 360€, se ne è parlato un po' ovunque ormai. Va bene anche sui modelli nuovi, ma non ne sfrutterebbe appieno le doti di transfer rate, ma se dovessi comprarne uno adesso prenderei quello.

..per quanto riguarda gli SSD SATA3 bisogna aspettare, non tanto per le prestazioni che saranno comunque superiori ad ogni altro modello SATA2, ma quanto per capire se Apple inserirà davvero il "trim" nella prossima release di Snow Leopard (10.6.7) come sembra, o se lo inserirà soltanto con l'uscita di Lion.

Con qualche certezza in più, si potranno testare i vari prodotti in uscita, e scegliere al meglio.. diciamo non prima dell'autunno??

8solo5
11-03-2011, 14:24
Ciao,
grazie per la disponibilità

Io stamattina ho parlato con l'addetta all'informatica dell'unieuro del centrum,
lei mi ha detto che ha solo i modelli 2010 disponibili.
Le ho chiesto se potevamo ordinare il 15" 2011 base (eventualmente con display hi-res) lei mi ha detto che non sapeva nemmeno che fossero usciti e che comunque se erano "ordinabili" nei loro listini, poteva ordinarmelo..

Abbiamo preso il codice modello del 15 base dal sito della apple e controllato, mi ha detto che non sono ordinabili per ora e che non sapeva quando sarebbero stati disponibili.

Io avrei intenzione di ordinarlo la settimana prossima, la promozione del 15% scade il 24 quindi dovremmo essere in tempo,
se provi a chiedere anche per me mi fai un grande piacere ;)

Io sarei interessato a prendere il 15 base, se possibile con display hi-res

chargundam
11-03-2011, 14:35
Ciao,
grazie per la disponibilità

Io stamattina ho parlato con l'addetta all'informatica dell'unieuro del centrum,
lei mi ha detto che ha solo i modelli 2010 disponibili.
Le ho chiesto se potevamo ordinare il 15" 2011 base (eventualmente con display hi-res) lei mi ha detto che non sapeva nemmeno che fossero usciti e che comunque se erano "ordinabili" nei loro listini, poteva ordinarmelo..

Abbiamo preso il codice modello del 15 base dal sito della apple e controllato, mi ha detto che non sono ordinabili per ora e che non sapeva quando sarebbero stati disponibili.

Io avrei intenzione di ordinarlo la settimana prossima, la promozione del 15% scade il 24 quindi dovremmo essere in tempo,
se provi a chiedere anche per me mi fai un grande piacere ;)

Io sarei interessato a prendere il 15 base, se possibile con display hi-res

tra non molto scendo e vedo cosa mi dicono. se mi mandi via pm il tuo numero di telefono quando sono giù ti chiamo ed eventualmente te lo ordino io

8solo5
11-03-2011, 14:41
ti mando un pm

cagnaluia
11-03-2011, 15:00
Sul modello da 13 il jack che vedi dovrebbe essere bidirezionale, da quel che si legge sul sito è in/out:

Ingresso combinato cuffie/audio analogico (supporta l’uscita digitale)
Supporto per gli auricolari con microfono Apple per iPhone

probabilmente ti basta comprare cuffie con microfono, o un adattatore..

grazie 1000! proverò al più presto

marcohu
11-03-2011, 15:11
Come nei nuovi air?

chargundam
11-03-2011, 15:44
ORDINATO!!! :D :D :D
Giovedì finalmente passerò al lato oscuro :D :D :D
PS: il modello è MC721T/A 15" base con monitor normale (fa niente ma a quel prezzo...)

Ora inizia la preparazione al grande salto. Ho 3 hard disk esterni masterizzati ntfs, come li devo masterizzare per farli vedere ad entrambi i sistemi (win & mac)??? tenete conto che escludo la fat in quanto negli hard disk sono presenti file molto grandi

8solo5
11-03-2011, 15:46
EXFAT sarebbe la FAT64 ed è la scelta migliore e non ha limitazioni sulle dimensioni dei file (andrà benissimo a meno che tu non debba collegare gli HD a pc con windows xp o 98..)

superlex
11-03-2011, 15:59
EXFAT sarebbe la FAT64 ed è la scelta migliore e non ha limitazioni sulle dimensioni dei file (andrà benissimo a meno che tu non debba collegare gli HD a pc con windows xp o 98..)

Perchè, mac non legge NTFS?

8solo5
11-03-2011, 16:07
Si lo legge, però spesso non è molto pratico usarlo

marcohu
11-03-2011, 16:08
Leggevo che NTFS non è scelto perché "rallenta l'allocazione"... non ricordo bene ma qualcosa del genere...

EXFAT o la FAT64 vanno su win 7 ?

;)

8solo5
11-03-2011, 16:17
certo, se non sbaglio vanno da vista in poi

chargundam
11-03-2011, 16:44
stavo pensando ad una cosa mmm
quasi quasi il mbp 15" che ho preso me lo rivendo senza aprirlo a 1600€ e di comprarmi dallo store il 15" con monitor opaco
se qualcuno è interessato si faccia avanti :D

will coyote
11-03-2011, 21:49
Preso ieri il 15'' in firma e devo dire che è veramente bello.
Nei prossimi giorni grandi smanettamenti per vedere se oltre la bellezza c'è anche potenza :D
E' cosi sono anche nella famiglia macbook ;)

cagnaluia
11-03-2011, 22:00
exfat anche su winxp con apposita patch

francesco289
12-03-2011, 04:16
exfat anche su winxp con apposita patch

Sapete x caso se questa patch si installa di default con gli aggiornamenti di win? Oppure è opzionale e bisogna andare a installarsela?

cagnaluia
12-03-2011, 13:15
Sapete x caso se questa patch si installa di default con gli aggiornamenti di win? Oppure è opzionale e bisogna andare a installarsela?

la seconda

cagnaluia
12-03-2011, 13:17
ciao... mi consigliate un kit 4x2 GB per il macbook pro 15 (2011)?

io proverei a vedere un kit DDR3 PC3-10600 con timings 7-7-7 oppure 8-8-8..
In giro si trovano solo 9-9-9.

cagnaluia
12-03-2011, 14:49
ehm, appunto: do lo trovo un 7.7.7 o 8.8.8? esistono? :D

si, per esempio kingston hyperx... riportate anche qua su un articolo di hw, però hanno il coperchietto dissipatore.. credo non si possano inserire fisicamente.. ripeto: credo.. non ho mai provato.

alphacygni
12-03-2011, 17:31
OWC ha presentato i nuovi moduli RAM SO-DIMM DDR da 8GB, che vuol dire poter montare 16GB di RAM sui nuovi Macbook Pro 2011!!!


interessante... ma che te ne fai di 16 giga di RAM? :mbe:

M86
12-03-2011, 18:18
ehm, appunto: do lo trovo un 7.7.7 o 8.8.8? esistono? :D
Su bpm-powXX le trovi e anche su tecnocomputXX
Ma comunque anche quelli con Timings di 9ns vanno bene giusto?

M86
12-03-2011, 18:19
Una domanda. Qualcuno ha un disco di rete o un server a cui accede con MAC? E' riuscito a fare in modo da evitare di connetersi manualmente ogni volta? Se si come?
Grazie

montegentile
12-03-2011, 18:21
Ho chiesto anche nell'altro 3d dove si parla di SSD.
Ho comprato un 15" base e vorrei metterci dentro un C300 della Crucial (circa 400 € per il 256GB).
Ho letto però che alcuni utenti hanno riscontrato problemi.
Qualcuno qui ha fatto un test con C300 + MBP 15" 2011 ??

Grazie

M86
12-03-2011, 18:23
Ho chiesto anche nell'altro 3d dove si parla di SSD.
Ho comprato un 15" base e vorrei metterci dentro un C300 della Crucial (circa 400 € per il 256GB).
Ho letto però che alcuni utenti hanno riscontrato problemi.
Qualcuno qui ha fatto un test con C300 + MBP 15" 2011 ??

Grazie
Per quel leggero vantaggio prestazionale che offre prendi il vertex che si trova a 170€, l'SSD NOW V+ che è identico a quelli montati da Apple.
Comunque, anche se seguo l'altra discussione forse questi problemi mi sono sfuggiti. Che rogne da?
Te lo chiedo perchè sto preparando la nuova discussione!

montegentile
12-03-2011, 19:48
Per quel leggero vantaggio prestazionale che offre prendi il vertex che si trova a 170€, l'SSD NOW V+ che è identico a quelli montati da Apple.
Comunque, anche se seguo l'altra discussione forse questi problemi mi sono sfuggiti. Che rogne da?
Te lo chiedo perchè sto preparando la nuova discussione!

Ho problemi di spazio. Adesso monto un Momentus XT da 500 GB pieno al 70%... quindi avevo optato per un 256. Il Vertex è 240 e 16 GB per me non sono pochi...
Sembra, per rispondere, che ci siano problemi di compatibilità, tanto che, alcuni utenti s che scrivono direttamente sul forum Crucial, si lamentano del fatto che sia impossibile installare Mac OS X e che vi siano addirittura problemi di boot. Sembra un problema abbastanza casuale nel senso che le segnalazioni non sono molte ma ci sono.
Ho capito che è necessario disabilitare il SMS. Resettare la PRam ma ancora non basta visto che sembra che ci siano problemi di rallentamento nel tempo piuttosto evidenti vista la mancanza del supporto TRIM.

Vedo se riesco a recuperare altri 16 GB e seguirò il tuo consiglio optando per un Vertex 2 da 240.

Aut0maN
12-03-2011, 21:03
qualche test con il 13 base lo avete fatto?
intendo ovviamente con alcuni giochi tipo left 4dead 2, dirt 2 o cod4 che sono i giochi che saltuariamente utilizzo su pc, su youtube ho trovato poco per ora, speriamo anche in un miglior supporto driver da parte di intel che di solito fa pena in questo campo.

Ruin
12-03-2011, 21:34
Ciao a tutti, sto facendo alcuni ragionamenti per acquistare uno dei nuovi MacBook Pro.

Il modello che ho scelto è il 15" 2,2 GHz. Questo non tanto per il processore ma per la scheda grafica. Userò il portatile con Photoshop, 3ds Max, Premiere, etc... dunque la scheda video mi sembra fondamentale.

Domande:
1. Si sa già quale 4x2GB si adatta meglio ai nuovi portatili? Quale è il più consigliato?

2. Per chi lo ha acquistato: il monitor a 1680x1050 (opaco) è sufficentemente leggibile o si diventa cechi? :D

3. Sono molto tentato degli SSD (ovvio, non quelli proposti da Apple), ma non sono convinto di essere disposto a rinunciare ai GB che potrei ottenere con un 7200 rpm tradizionale. Secondo voi il gioco vale la candela?

LuckyTrue
12-03-2011, 21:43
Ciao a tutti, sto facendo alcuni ragionamenti per acquistare uno dei nuovi MacBook Pro.

Il modello che ho scelto è il 15" 2,2 GHz. Questo non tanto per il processore ma per la scheda grafica. Userò il portatile con Photoshop, 3ds Max, Premiere, etc... dunque la scheda video mi sembra fondamentale.

Domande:
1. Si sa già quale 4x2GB si adatta meglio ai nuovi portatili? Quale è il più consigliato?

2. Per chi lo ha acquistato: il monitor a 1680x1050 (opaco) è sufficentemente leggibile o si diventa cechi? :D

3. Sono molto tentato degli SSD (ovvio, non quelli proposti da Apple), ma non sono convinto di essere disposto a rinunciare ai GB che potrei ottenere con un 7200 rpm tradizionale. Secondo voi il gioco vale la candela?

Io ho preso il 15'' con HD da 750Gb e poi valuterò di mettere un SSD sata3 quando si avranno conferme sul loro buon funzionamento e compatibilità.
Probabilmente usero un optybay per usare entrambi gli HD all'interno del portatile sacrificando il lettore ottico, da usare eventualmente in esterno tramite usb (con adattatore appropriato)
Per la ram stesso discorso aspettando quelle a 1600 che sono compatibili con i nostri mostriciattoli ;-)

Direi che se non si ha particolari esigenze di dover upgradare è meglio aspettare qualche mese

giofal
12-03-2011, 21:55
Io ho preso il 15'' con HD da 750Gb e poi valuterò di mettere un SSD sata3 quando si avranno conferme sul loro buon funzionamento e compatibilità.
Probabilmente usero un optybay per usare entrambi gli HD all'interno del portatile sacrificando il lettore ottico, da usare eventualmente in esterno tramite usb (con adattatore appropriato)
Per la ram stesso discorso aspettando quelle a 1600 che sono compatibili con i nostri mostriciattoli ;-)

Direi che se non si ha particolari esigenze di dover upgradare è meglio aspettare qualche mese

Concordo.

Il bello dei Macbook Pro è di poter cambiare agevolmente il disco in qualsiasi momento e di utilizzare il "vecchio" come disco esterno.

Confermo il consiglio di prendere il 5400 base e di aspettare un po' di mesi se non si ha urgenza.

Nel giro di pochi mesi la situazione potrebbe rivoluzionarsi.

Fino a pochi mesi fa avere 8 gb di ram su un portatile era un lusso, oggi è alla portata di tutti.

Chi può dire che non possa succedere con gli ssd qualcosa di simile??

stefanonweb
12-03-2011, 22:44
Qualcuno con un SSD sata dentro un caddy DVD sata to pata sa dirmi se sotto Windows Seven il Trim risulta attivo?
Sarebbe importante...domanda da un milione di €...:confused:

xr2002
13-03-2011, 05:53
Ciao a tutti, contentissimo di iPad e iMac vorrei sistemarmi anche sul portatile...
Sono usciti i nuovi macbook, ma ho visto che l'autonomia dichiarata è 7 ore; quelli precedenti, il modello da 13' almeno, dava 10 ore.

Il mio utilizzo è quello di ghostwriting e revisione di articolo scientifici, potrei approfittare delle offerte delle grandi catene per acquistarne uno precedente o mi consigliate di andare su questi ultimi?

Grazie. :)

moon182
13-03-2011, 06:38
Ciao a tutti, contentissimo di iPad e iMac vorrei sistemarmi anche sul portatile...
Sono usciti i nuovi macbook, ma ho visto che l'autonomia dichiarata è 7 ore; quelli precedenti, il modello da 13' almeno, dava 10 ore.

Il mio utilizzo è quello di ghostwriting e revisione di articolo scientifici, potrei approfittare delle offerte delle grandi catene per acquistarne uno precedente o mi consigliate di andare su questi ultimi?

Grazie. :)

se non ti serve un cpu molto potente prendere la serie mid 2010 con un discreto sconto potrebbe essere un buon affare! ;)

Aegon_the_Dragon
13-03-2011, 09:11
Qualcuno mi sa dire quanto ci guadagna la durata della batteria se si sostituisce l'hard disk normale con un SSD?

theJanitor
13-03-2011, 09:32
Ciao a tutti, contentissimo di iPad e iMac vorrei sistemarmi anche sul portatile...
Sono usciti i nuovi macbook, ma ho visto che l'autonomia dichiarata è 7 ore; quelli precedenti, il modello da 13' almeno, dava 10 ore.

Il mio utilizzo è quello di ghostwriting e revisione di articolo scientifici, potrei approfittare delle offerte delle grandi catene per acquistarne uno precedente o mi consigliate di andare su questi ultimi?

Grazie. :)

vai sulla generazione precedente

cagnaluia
13-03-2011, 09:34
le ram originali sono 9-9-9... PC3-10600

puoi benissimo installarci qualsiasi 9-9-9.
Ma se sei uno di quelli più esigenti esistono anche ram con 8-8-8 e 7-7-7.
Ma non cambierà praticamente nulla.



La batteria del @13'' è dichiarata 7ore, invece ne dura 5.
Dai caz.o ! Lo sapete che è sempre così.


La durata della batteria è calata rispetto ai precedenti modelli, perchè è cambiato il metodo di misurazione.

Così la prossima volta che presenteranno i nuovi MBP, torneranno al metodo precedente aumentando tantissimo la durata sulla carta, per la gioia di tutti.

Slai
13-03-2011, 09:39
secondo voi è necessario al momento dell'acquisto del portatile prendere l'apple care ? O è meglio prenderlo in un altro momento ?

Come funziona la garanzia ? Mi sapete dare lucidazioni ?

cagnaluia
13-03-2011, 09:42
secondo voi è necessario al momento dell'acquisto del portatile prendere l'apple care ? O è meglio prenderlo in un altro momento ?

Come funziona la garanzia ? Mi sapete dare lucidazioni ?

non ho idea di come funzioni la garanzia, non ho mai dovuto usarla.

Vista la possibilità di acquistarla in un secondo momento, non prenderei l'estensione subito ma solo durante l'11esimo mese di vita del portatile.. SE PROPRIO SERVE.

Ho avuto una decina di mac portatili, ripeto: mai usata.

Se ti fa sentire più tranquillo, comprala.

moon182
13-03-2011, 09:52
secondo voi è necessario al momento dell'acquisto del portatile prendere l'apple care ? O è meglio prenderlo in un altro momento ?

Come funziona la garanzia ? Mi sapete dare lucidazioni ?

hai tempo fino allo scadere dei 12 mesi di garanzia per prendere l'estensione quindi, come sto facendo io, valuta con calma se val la pena prenderla oppure no... ;)

Ruin
13-03-2011, 09:52
Ciao a tutti, contentissimo di iPad e iMac vorrei sistemarmi anche sul portatile...
Sono usciti i nuovi macbook, ma ho visto che l'autonomia dichiarata è 7 ore; quelli precedenti, il modello da 13' almeno, dava 10 ore.

Il mio utilizzo è quello di ghostwriting e revisione di articolo scientifici, potrei approfittare delle offerte delle grandi catene per acquistarne uno precedente o mi consigliate di andare su questi ultimi?

Grazie. :)
Per quanto riguarda l'autonomia posso dirti che ho letto che è "diminuita" solo perché Apple ha sostituito il vecchio test con uno più realistico..

oldstyle
13-03-2011, 10:17
mi sapete dire se il nuovo Pro 13" connesso ad un monitor da 22" HDMI riuscirebbe a tenere la risoluzione 1920x1080 o magari oltre...?

secondo voi la differenza tra 13" con scheda integrata e 15" con scheda dedicata è importante oppure cambia poco?

marcohu
13-03-2011, 10:21
mi sapete dire se il nuovo Pro 13" connesso ad un monitor da 22" HDMI riuscirebbe a tenere la risoluzione 1920x1080 o magari oltre...?

secondo voi la differenza tra 13" con scheda integrata e 15" con scheda dedicata è importante oppure cambia poco?

certo, va anche oltre.

La sk video, dipende da cosa ci devi fare, se vuoi giocare o lavorare di pesante grafica 3D ovviamente meglio quella sul 15.

Pollo82
13-03-2011, 10:36
ok, grazie, vedo di informarmi meglio. :)

Se trovi delle notizie interessano anche a me grazie :)

Pollo82
13-03-2011, 10:41
si, per esempio kingston hyperx... riportate anche qua su un articolo di hw, però hanno il coperchietto dissipatore.. credo non si possano inserire fisicamente.. ripeto: credo.. non ho mai provato.

Ho scritto una mail alla Kingston e mi hanno risposto chiedendomi il moddello e il numero di serie della macchina (gli avevo scritto che ne ero già in possesso) dicendogli se potevano dirmi se entrassero o no a causa dei dissipatori... Purtroppo lo prendo a fine mese, per cui se qualcuno vuole fornire questi dati ci togliamo il dilemma direttamente da Kingston... Altrimenti penso che l'unica soluzione sia prenderle ed eventualmente togliere i dissipatori sperando che non siano attaccati con adesivo tanto servono solo in caso di overclock cosa che dubito si possa fare nel nostro caso...

oldstyle
13-03-2011, 10:57
La sk video, dipende da cosa ci devi fare, se vuoi giocare o lavorare di pesante grafica 3D ovviamente meglio quella sul 15.
Non gioco al computer ma se dovessi giocare ho il Pc, per il resto potrei utilizzarlo per grafica 2D tipo ritocco fotografico e siti web ma nulla di più per la grafica.
Pensi che per le mie esigenze la scheda integrata del 13", in considerazione del fatto che ha comunque 4gb, possa essere comunque valido rispetto al 15" che ha la scheda grafica dedicata?

cagnaluia
13-03-2011, 11:08
visto che mi interesso di fotografia ho fatto qualche test sul MBP@13''

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34675785#post34675785

pide
13-03-2011, 11:40
visto che mi interesso di fotografia ho fatto qualche test sul MBP@13''

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34675785#post34675785

ottimo, io man mano che escono info interessanti aggiorno la prima pagina del topic

superlex
13-03-2011, 12:44
Relativamente a questo video (http://www.youtube.com/watch?v=zx6IBDaFXFE), ma il macbook con HDD normale è davvero così "lento" lanciando le applicazioni?

cagnaluia
13-03-2011, 12:48
grazie @pide, ben fatto!

pide
13-03-2011, 13:08
Ah finalmente nello stato di spedizione vedo il numero di tracking, nel mio caso hanno utilizzato UPS, bene entro mercoledì dovrei riceverlo :)

marcohu
13-03-2011, 13:47
Relativamente a questo video (http://www.youtube.com/watch?v=zx6IBDaFXFE), ma il macbook con HDD normale è davvero così "lento" lanciando le applicazioni?

Al confronto... sì. L'HDD meccanico è un evidente collo di bottiglia per il sistema nel suo complesso. Per molti versi è meglio una macchina più vecchia con SSD che una nuovissima con HDD meccanico! ;)

cagnaluia
13-03-2011, 13:59
il display lucido mi sta uccidendo... ho una finestra dietro le spalle.. credo che tra poco diventerò epilettico :eek:

pide
13-03-2011, 14:15
il display lucido mi sta uccidendo... ho una finestra dietro le spalle.. credo che tra poco diventerò epilettico :eek:

eh e vabbè è normale poi dietro la finestra, spostati :) oppure se vuoi provarla c'è uno strato di protezione (http://www.moshimonde.com/products2.asp?UPLF1=5&PDLS1=33) che funge anche da anti-glare

cagnaluia
13-03-2011, 14:35
eh e vabbè è normale poi dietro la finestra, spostati :) oppure se vuoi provarla c'è uno strato di protezione (http://www.moshimonde.com/products2.asp?UPLF1=5&PDLS1=33) che funge anche da anti-glare

ottima segnalazione.

eh.. bei tempi quelli del 15 opaco.. :D

giofal
13-03-2011, 15:08
Ma che lo fate a fare un portatile se poi vi mettete con la finestra alle spalle.

La finestra non deve stare mai dietro, nemmeno con gli schermi opachi.

chargundam
13-03-2011, 15:08
eh e vabbè è normale poi dietro la finestra, spostati :) oppure se vuoi provarla c'è uno strato di protezione (http://www.moshimonde.com/products2.asp?UPLF1=5&PDLS1=33) che funge anche da anti-glare

mmm, ci farò un pensierino anche io appena mi arriva il mio. qualcuno l'ha provato?

cagnaluia
13-03-2011, 15:48
domanda: come è meglio utilizzare il MBP per non distruggere la batteria?

io di solito lo uso sempre attaccato alla spina con la batteria su.

moon182
13-03-2011, 15:53
domanda: come è meglio utilizzare il MBP per non distruggere la batteria?

io di solito lo uso sempre attaccato alla spina con la batteria su.

usandolo in quel modo, da maggio ad oggi la batteria è ancora al 98% come stato di salute... ;)

LuckyTrue
13-03-2011, 16:39
[QUOTE=pide;34676859]Ah finalmente nello stato di spedizione vedo il numero di tracking, nel mio caso hanno utilizzato UPS, bene entro mercoledì dovrei

Io ho il numero di tracking da venerdì eppure sul sito Apple mi da come data di stima arrivo lunedì 21 :confused: vedo che Tu sei ottimista , a te che data da?

pide
13-03-2011, 16:40
mmm, ci farò un pensierino anche io appena mi arriva il mio. qualcuno l'ha provato?

si saggiamente (http://www.saggiamente.com/blog/2010/06/15/recensione-ivisor-ag-pellicola-protettiva-antiglare-per-macbook-pro/), ma secondo me non serve, basta non mettersi dietro la luce ed evitare qualche riflesso, stiamo sopravalutando il "problema"

pide
13-03-2011, 16:41
Io ho il numero di tracking da venerdì eppure sul sito Apple mi da come data di stima arrivo lunedì 21 :confused: vedo che Tu sei ottimista , a te che data da?

a me è indicato Stima consegna: 15 Mar, 2011 - 18 Mar, 2011
ho fatto l'ordine il 2 Marzo

LuckyTrue
13-03-2011, 16:50
a me è indicato Stima consegna: 15 Mar, 2011 - 18 Mar, 2011
ho fatto l'ordine il 2 Marzo

Bo strano, comunque ieri era all'aeroporto di shangai, speriamo arrivi entro questa settimana.

oldstyle
13-03-2011, 16:52
Avete ordinato on-line da Apple perché non ne avete Apple store o mediaword vicino oppure perché dal sito danno migliori agevolazioni?

LuckyTrue
13-03-2011, 16:55
Avete ordinato on-line da Apple perché non ne avete Apple store o mediaword vicino oppure perché dal sito danno migliori agevolazioni?

Nel mio caso perché dovevo fare delle modifiche in particolare mettere il display hi-res.

pide
13-03-2011, 17:00
Avete ordinato on-line da Apple perché non ne avete Apple store o mediaword vicino oppure perché dal sito danno migliori agevolazioni?

perchè dal sito è personalizzabile

cagnaluia
13-03-2011, 17:02
al telefono fanno lo sconto... sollo store online NO

Pollo82
13-03-2011, 19:46
Ma alla fine e meglio prenderlo con schermo lucido o con schermo antiriflesso? Leggendo sull'apple store dice che i colori sono più vivi ecc, e così tanto spento l'antiriflesso? Con il lucido all'aperto poi com'è?

pide
13-03-2011, 20:21
Ma alla fine e meglio prenderlo con schermo lucido o con schermo antiriflesso? Leggendo sull'apple store dice che i colori sono più vivi ecc, e così tanto spento l'antiriflesso? Con il lucido all'aperto poi com'è?

È una questione soggettiva, io preferisco lo schermo lucido perchè restituisce immagini più belle da vedere con colori appunto più vivi, inoltre mi piace di più la cornice nera.

Ho sempre avuto schermi glass e non mi hanno mai creato problemi, ovvio se lavori sempre all'aperto o nelle vicinanze di fonti luminose vai di Opaco.

Qui (http://www.skimbu.it/2011/03/04/schermo-antiriflesso-o-lucido/) c’è un piccolo articolo di riepilogo tra le 2 tipologie di schermo.

Pollo82
13-03-2011, 20:39
È una questione soggettiva, io preferisco lo schermo lucido perchè restituisce immagini più belle da vedere con colori appunto più vivi, inoltre mi piace di più la cornice nera.

Ho sempre avuto schermi glass e non mi hanno mai creato problemi, ovvio se lavori sempre all'aperto o nelle vicinanze di fonti luminose vai di Opaco.

Qui (http://www.skimbu.it/2011/03/04/schermo-antiriflesso-o-lucido/) c’è un piccolo articolo di riepilogo tra le 2 tipologie di schermo.

Ok grazie... Ho deciso per le memorie... Prendo le hyperx al limite se non entrano tolgo i dissi o le rivendo...

Robococco
13-03-2011, 21:15
ne approfitto: calcolando che il mio uso non riguarderebbe giochi di nessun tipo bensi' uso vario, un po' di lightroom e photoshop per foto editing... andrei incontro a fastidi di qualche tipo?

che mi dite?

GIULIA85
13-03-2011, 21:39
Ho avuto per un po' anche quello precedente ed effettivamente questo è un po' più rumoroso. Nulla di preoccupante comunque. Per ora non ci sono difetti conosciuti e spero non ne saltino fuori :D. Se vuoi tentare la sorte lo sconto del 10% è una buona occasione.

ciao ti ringrazio! ok penso di prenderlo a fine marzo, l'ultimo week end!
Alla fine penso che se c'erano problemi grossi sarebbero già venuti fuori......
l'alternativa sarebbe prendere quello vecchio (che ora si trova anche ad un prezzo minore) sempre con lo sconto del 10%...però sinceramente preferisco prendere il nuovo modello!

8solo5
13-03-2011, 21:40
ciao Giulia,
dov'è che lo prendi col 10% di sconto?

pide
13-03-2011, 21:45
che mi dite?

parliamo di macbook pro :p photoshop e lightroom sono fesserie a confronto di quello che potrebbe fare ;)

Robococco
13-03-2011, 21:49
parliamo di macbook pro :p photoshop e lightroom sono fesserie a confronto di quello che potrebbe fare ;)

non lo metto in dubbio, ho sbagliato a quotare: mi riferivo al probabile surriscaldamento/aumento velocita' della ventola.

montegentile
13-03-2011, 22:42
non lo metto in dubbio, ho sbagliato a quotare: mi riferivo al probabile surriscaldamento/aumento velocita' della ventola.

Dal forum Apple ho capito che i 17 tendono al surriscaldamento (con freeze e crash). Ieri ho fatto un test utilizzando Photo shop, il processore (il mio è un 15 base) ha toccato gli 85° per poi ricalare e la GPU sempre sotto 60. Le ventole però si sono fatte sentire. Quindi, per me, nessun problema di riscaldamento.

Robococco
13-03-2011, 23:02
Dal forum Apple ho capito che i 17 tendono al surriscaldamento (con freeze e crash). Ieri ho fatto un test utilizzando Photo shop, il processore (il mio è un 15 base) ha toccato gli 85° per poi ricalare e la GPU sempre sotto 60. Le ventole però si sono fatte sentire. Quindi, per me, nessun problema di riscaldamento.

quello a cui punterei io sarebbe il 13 base, del quale sinceramente ho sempre letto pareri contrastanti. Quello che ho capito e' che il 13 top se messo sotto pressione tende a scaldare ed a farsi sentire, non ho letto cosi' chiaramente anche del base pero'...

oldstyle
13-03-2011, 23:09
ciao Giulia,
dov'è che lo prendi col 10% di sconto?
da mediaword, ma solo i modelli precedenti che sono rimasti

superlex
13-03-2011, 23:15
quello a cui punterei io sarebbe il 13 base, del quale sinceramente ho sempre letto pareri contrastanti. Quello che ho capito e' che il 13 top se messo sotto pressione tende a scaldare ed a farsi sentire, non ho letto cosi' chiaramente anche del base pero'...

E io che puntavo al 13" top.. Riscendo al base :D
Anche perché, i portatili già scaldano di loro dopo un annetto o due, se scaldano dall'inizio buonanotte..

oldstyle
13-03-2011, 23:20
una curiosita... ma su un MacBook Pro 13" base è possibile poi sostituire l'HD con un SSD?

superlex
13-03-2011, 23:31
una curiosita... ma su un MacBook Pro 13" base è possibile poi sostituire l'HD con un SSD?

Sì, è possibile farlo anche sul biachino :)

EDIT:
Per esempio, http://www.youtube.com/watch?v=IqeEP7ZW5kM

Orangebike
14-03-2011, 01:17
interessante... ma che te ne fai di 16 giga di RAM? :mbe:

Oddio.. :muro: Boh, non so a che serva, ma dicono che con tanta RAM rimorchi un sacco..

Dal forum Apple ho capito che i 17 tendono al surriscaldamento (con freeze e crash). Ieri ho fatto un test utilizzando Photo shop, il processore (il mio è un 15 base) ha toccato gli 85° per poi ricalare e la GPU sempre sotto 60. Le ventole però si sono fatte sentire. Quindi, per me, nessun problema di riscaldamento.

Purtroppo (anch'io ho un 15" 2011) pare che non siano solo i 17 a dare problemi, ma alcuni processori col Sandy Bridge che "random" vanno in freeze. Tra i nuovi Macbook Pro, pare che i primi modelli venduti in USA da 15" e 17" abbiano dato problemi. Aspettiamo di avere una casistica anche per il mercato ITA..

GIULIA85
14-03-2011, 09:41
da mediaword, ma solo i modelli precedenti che sono rimasti

no, io prenderei quello nuovo con il 10%!!!
perchè mi è arrivato un sms essendo il mese del mio compleanno, e entro la fine di marzo ho uno sconto del 10% su qualsiasi prodotto!! E mi sono informata vanno bene anche i mac!!! :D

8solo5
14-03-2011, 09:43
ma su mediaworld online?

GIULIA85
14-03-2011, 09:54
ma su mediaworld online?
no, con la tesserina mediaworld.
se te fai la tessera, e lasci la tua data di nascita e il numero di cellulare, probabilmente nel mese del tuo compleanno riceverai un messaggino con scritto che in tutto il mese del tuo compleanno puoi andare a comprare un prodotto e avrai il 10% di sconto (mi sembra tra prodotti NON nel volantino!).
devi portare mi sembra il documento e il messaggino, che sarà cancellato davanti a loro.

8solo5
14-03-2011, 10:01
grazie mille

pide
14-03-2011, 10:05
una curiosita... ma su un MacBook Pro 13" base è possibile poi sostituire l'HD con un SSD?

in prima pagina nel 2 post trovi la procedura video.

Massiccio67
14-03-2011, 13:12
ogni tanto nell'angolo in basso a destra sento una specie di clang, lo fa anche a voi? provate a dare qualche colpetto sopra o sotto in quell'angolo, vorrei sapere se è normale. MBP 13 base.
Ma poi che ci sta in quell'angolo?

Raffaele2521
14-03-2011, 13:14
stima di consegna 25 - 30 marzo !
finalmente è arrivato il bonifico ... !

marcohu
14-03-2011, 13:18
ogni tanto nell'angolo in basso a destra sento una specie di clang, lo fa anche a voi? provate a dare qualche colpetto sopra o sotto in quell'angolo, vorrei sapere se è normale. MBP 13 base.
Ma poi che ci sta in quell'angolo?

Sarà il criceto che fa girare la ventola di raffreddamento!
:D

Prova a controllare se il pannellino inferiore si "muove" e genera quel rumore, potrebbe essere necessario svitare e riavvitare le viti?!

Massiccio67
14-03-2011, 13:21
nono è ben saldo, deve essere qualcosa dentro. Ora googlo e vedo se mi esce l'interno dei mbp13 unibody

edit: l'hard disk. Not a good sign!

chargundam
14-03-2011, 13:35
grazie mille

hai + sentito unieuro Lecce?

8solo5
14-03-2011, 13:37
ciao, si il commesso mi ha detto che posso ordinare, ora sto verificando delle piccolezze per quanto riguarda l'iva, questa settimana lo ordino.

Il tuo quando arriva?

chargundam
14-03-2011, 13:48
il mio dovrebbe essere qui già martedì (cioè domani) ma mi tocca lasciarlo in negozio fino a giovedì per avere lo sconto del 15% :muro:

8solo5
14-03-2011, 13:51
dai che ne vale la pena!!!!

Aut0maN
14-03-2011, 14:11
no, con la tesserina mediaworld.
se te fai la tessera, e lasci la tua data di nascita e il numero di cellulare, probabilmente nel mese del tuo compleanno riceverai un messaggino con scritto che in tutto il mese del tuo compleanno puoi andare a comprare un prodotto e avrai il 10% di sconto (mi sembra tra prodotti NON nel volantino!).
devi portare mi sembra il documento e il messaggino, che sarà cancellato davanti a loro.

ottimo, anche a me é arrivato l'sms :)
vale anche sui macbook serie precedente in sconto?

chargundam
14-03-2011, 14:15
non credo valga sui prodotti in promozione

GIULIA85
14-03-2011, 14:30
ottimo, anche a me é arrivato l'sms :)
vale anche sui macbook serie precedente in sconto?
mi sembra di ricordare che non vale per i prodotti in volantino...
per i prodotti in promozione non so...che poi in realtà i "vecchi" macbookpro non sono in promozione, ma hanno un prezzo ridotto di 100euro perchè sono usciti i nuovi...quindi penso che la promo del 10% sarà valida.

ti posso chiedere come mai stai optando per uno "vecchio"?
te lo chiedo perchè io in questi giorni sono indecisa:
- da una parte vorrei prendere quello nuovo
-dall'altra potrei prendere con anche 100 euro meno, in totale 200, quello "vecchio" che è molto più testato di questo nuovo e so che funziona bene di sicuro.......:confused:

superlex
14-03-2011, 14:38
mi sembra di ricordare che non vale per i prodotti in volantino...
per i prodotti in promozione non so...che poi in realtà i "vecchi" macbookpro non sono in promozione, ma hanno un prezzo ridotto di 100euro perchè sono usciti i nuovi...quindi penso che la promo del 10% sarà valida.

ti posso chiedere come mai stai optando per uno "vecchio"?
te lo chiedo perchè io in questi giorni sono indecisa:
- da una parte vorrei prendere quello nuovo
-dall'altra potrei prendere con anche 100 euro meno, in totale 200, quello "vecchio" che è molto più testato di questo nuovo e so che funziona bene di sicuro.......:confused:

Ma ha anche un processore veloce la metà..

GIULIA85
14-03-2011, 14:47
Ma ha anche un processore veloce la metà..

infatti,.......
alla fine mi sa che opterò per il nuovo.....sperando sia tutto ok! :D

superlex
14-03-2011, 15:47
infatti,.......
alla fine mi sa che opterò per il nuovo.....sperando sia tutto ok! :D

Oppure, se punti al vecchio, prendi almeno un 15", che per 2/300 € in più (1.449,00€) ha sostanzialmente la stessa potenza del processore del nuovo 13" ma una scheda video molto più perfomante e uno schermo più ampio.

GIULIA85
14-03-2011, 16:22
Oppure, se punti al vecchio, prendi almeno un 15", che per 2/300 € in più (1.449,00€) ha sostanzialmente la stessa potenza del processore del nuovo 13" ma una scheda video molto più perfomante e uno schermo più ampio.

avevo considerato anche questa opzione, però alla fine non è il 15'' che fa al mio caso...
infatti per l'utilizzo che devo farne preferisco il 13'' proprio per la sua portabilità e la sua piccolezza..... infatti avrei preso molto volentieri un air, ma la mancanza del lettore me lo fa scartare a priori...e quindi rimane il macbook pro da 13''....

moon182
14-03-2011, 17:09
no, io prenderei quello nuovo con il 10%!!!
perchè mi è arrivato un sms essendo il mese del mio compleanno, e entro la fine di marzo ho uno sconto del 10% su qualsiasi prodotto!! E mi sono informata vanno bene anche i mac!!! :D

anch'io ho lo sconto fino a fine mese... :D

se riesco a beccare l'ipad2 sarà mio... :ciapet:

marcohu
14-03-2011, 17:38
come si fa questa tessera?

moon182
14-03-2011, 17:45
come si fa questa tessera?

è gratuita, la puoi fare in qualsiasi mw.. ;)

Kaiser Soze 85
14-03-2011, 18:24
Ciao Ragazzi! Sono prossimo all'acquisto del mio primo Macbook da 13" (probabilmente Pro, difficilmente Air). Per questo ho letto tutte le pagine di questa discussione e qualcosa di quella sull'Air; da quanto ho capito gli ssd offrono elevati vantaggi di velocità per quanto riguarda l'utilizzo quotidiano e quindi stavo pensando di prendere un Pro 13" i5 con 128 GB ssd (per sistema operativo e programmi) da affiancare ad un hard disk esterno (per l'archiviazione dati).
I miei dubbi sono:
- trovate sia meglio puntare su un i5 con ssd rispetto ad un i7 con hard disk meccanico a 5400 g/m? (considerando che non dovrò utilizzare programmi professionali di grafica e simili)
- sono sufficienti 128 GB per Mac OS, suite quali i Work e Office per Mac (sapete quanto occupano?) e applicazioni varie dello store? (non scaricherò giochi pesanti)
- dopo aver installato Mac OS quale sarebbe il reale spazio a mia disposizione?
Grazie!

bamba`
14-03-2011, 19:01
è l'hard disk che parcheggia le testine. in teoria è normale... poi se te lo fa in maniera esagerata no...

Lo fa quando si cambia velocemente posizione, ad esempio quando viene alzato dal tavolo per spostarlo altrove.

Lo fanno sia quelli da 13" che ho provato dall'apr che in un altro negozio.

marcohu
14-03-2011, 19:03
Quindi c'è un sensore di movimento che parcheggia le testin e per evitare danni con gli urti?
E' una sorta di protezione? Forte!

M86
14-03-2011, 19:09
Quindi c'è un sensore di movimento che parcheggia le testin e per evitare danni con gli urti?
E' una sorta di protezione? Forte!
Si c'è un sensore e da quanto mi risulta può dare rogne se abbinato ad un HDD che ne ha uno interno!

M86
14-03-2011, 19:10
Lo fa quando si cambia velocemente posizione, ad esempio quando viene alzato dal tavolo per spostarlo altrove.

Lo fanno sia quelli da 13" che ho provato dall'apr che in un altro negozio.
I5 con SSD, a disposizione ti resteranno su per giù una novantina di GB, giga più giga meno!

Aut0maN
14-03-2011, 19:11
mi sembra di ricordare che non vale per i prodotti in volantino...
per i prodotti in promozione non so...che poi in realtà i "vecchi" macbookpro non sono in promozione, ma hanno un prezzo ridotto di 100euro perchè sono usciti i nuovi...quindi penso che la promo del 10% sarà valida.

ti posso chiedere come mai stai optando per uno "vecchio"?
te lo chiedo perchè io in questi giorni sono indecisa:
- da una parte vorrei prendere quello nuovo
-dall'altra potrei prendere con anche 100 euro meno, in totale 200, quello "vecchio" che è molto più testato di questo nuovo e so che funziona bene di sicuro.......:confused:

fatto un giretto veloce oggi, finalmente hanno esposto anche i modelli nuovi e lo sconto del 10% è applicabile fino a fine mese oltre ad esserci fino al 27 anche il tasso zero sui finanziamenti, il 15 top ad esempio lo porti via con 1900 circa, non male per l'hw che monta.
Per me che di sicuro vorrò usarlo per tutto cioè anche il gioco di sicuro è l'investimento migliore altrimenti lo so che fra pochi mesi mi verranno i ripensamenti :D
piuttosto ci sono annunci di periferiche che usano il thunderbolt o ancora niente? (sto aspettando roba tipo schede video esterne...)

M86
14-03-2011, 19:13
fatto un giretto veloce oggi, finalmente hanno esposto anche i modelli nuovi e lo sconto del 10% è applicabile fino a fine mese oltre ad esserci fino al 27 anche il tasso zero sui finanziamenti, il 15 top ad esempio lo porti via con 1900 circa, non male per l'hw che monta.
Per me che di sicuro vorrò usarlo per tutto cioè anche il gioco di sicuro è l'investimento migliore altrimenti lo so che fra pochi mesi mi verranno i ripensamenti :D
piuttosto ci sono annunci di periferiche che usano il thunderbolt o ancora niente? (sto aspettando roba tipo schede video esterne...)
La canon dice di essere interessata ad usarla sulle macchine fotografiche anche se. secondo me, thunderbolt serve in abbinamento con a qualche adattatore, è come la MiniDP: raro trovare periferiche che la usino!

bamba`
14-03-2011, 20:52
Si, dovrebbe essere questo sensore, http://support.apple.com/kb/HT1934

ManTrilogy
15-03-2011, 14:44
a me è indicato Stima consegna: 15 Mar, 2011 - 18 Mar, 2011 ho fatto l'ordine il 2 Marzo

Anch'io ho effettuato l'ordine il 2 Marzo e come stima di consegna ho la tua stessa data, ma del numero di tracking neanche l'ombra...:muro:
Ho contattato Apple e la ragazza che mi ha risposto mi ha detto che quando non appare quel numero vuol dire che il pacco non è ancora entrato in Italia. A dir la verità, però, non è che mi convince molto...:confused:
Spero solo che il MacBook Pro 17" mi arrivi il prima possibile. Sarà il mio primo Mac! :D

LuckyTrue
15-03-2011, 16:59
Anch'io ho effettuato l'ordine il 2 Marzo e come stima di consegna ho la tua stessa data, ma del numero di tracking neanche l'ombra...:muro:
Ho contattato Apple e la ragazza che mi ha risposto mi ha detto che quando non appare quel numero vuol dire che il pacco non è ancora entrato in Italia. A dir la verità, però, non è che mi convince molto...:confused:
Spero solo che il MacBook Pro 17" mi arrivi il prima possibile. Sarà il mio primo Mac! :D

Ti posso dire invece che nel mio caso appena ho ricevuto la mail di conferma di spedizione ho subito ottenuto sul sito il numero di tracking, dopo qualche ora ho potuto verificare che il pacco era in attesa all'aereoporto di shangai. Da ieri il pacco è a ARNHEM HUB (Olanda).....spero arrivi presto.....:muro:

ManTrilogy
15-03-2011, 17:56
Ti posso dire invece che nel mio caso appena ho ricevuto la mail di conferma di spedizione ho subito ottenuto sul sito il numero di tracking, dopo qualche ora ho potuto verificare che il pacco era in attesa all'aereoporto di shangai. Da ieri il pacco è a ARNHEM HUB (Olanda).....spero arrivi presto.....:muro:

Ciao Lucky! Proprio per questo non mi convinceva la sua risposta: ero a conoscenza di molti tracking dove il pacco si trovava all'estero, proprio come nel tuo caso, per esempio, ma nonostante l'avessi detto alla ragazza lei sosteneva l'esatto opposto, e cioè che il pacco ancora non si trovava in mano ad un corriere italiano...:doh:
Credo che al massimo li richiamerò (entro le 19 sono disponibili, se non erro) perché comunque è stata una spesa ingente quella che ho fatto, e mi interesserebbe molto sapere dove si trova sia il mio MacBook Pro e sia lo zainetto che ho preso insieme a quello!

pide
15-03-2011, 18:01
Ciao Lucky! Proprio per questo non mi convinceva la sua risposta: ero a conoscenza di molti tracking dove il pacco si trovava all'estero, proprio come nel tuo caso, per esempio, ma nonostante l'avessi detto alla ragazza lei sosteneva l'esatto opposto, e cioè che il pacco ancora non si trovava in mano ad un corriere italiano...:doh:
Credo che al massimo li richiamerò (entro le 19 sono disponibili, se non erro) perché comunque è stata una spesa ingente quella che ho fatto, e mi interesserebbe molto sapere dove si trova sia il mio MacBook Pro e sia lo zainetto che ho preso insieme a quello!

anche a me nessun tracking quando era all'estero, lo stesso è stato generato quando Apple ha scelto il corriere in ITA, nel mio caso Ups, mi arriva domani.

VICIUS
15-03-2011, 18:28
Ciao Lucky! Proprio per questo non mi convinceva la sua risposta: ero a conoscenza di molti tracking dove il pacco si trovava all'estero, proprio come nel tuo caso, per esempio, ma nonostante l'avessi detto alla ragazza lei sosteneva l'esatto opposto, e cioè che il pacco ancora non si trovava in mano ad un corriere italiano...:doh:
Credo che al massimo li richiamerò (entro le 19 sono disponibili, se non erro) perché comunque è stata una spesa ingente quella che ho fatto, e mi interesserebbe molto sapere dove si trova sia il mio MacBook Pro e sia lo zainetto che ho preso insieme a quello!

Credo dipenda dalla società usata per la spedizione. TNT sembra dare il numero ad apple già dalla cina dove parte il pacco. Forse ups ne fornisce uno unico solo una volta arrivato in italia.

ManTrilogy
15-03-2011, 18:41
anche a me nessun tracking quando era all'estero, lo stesso è stato generato quando Apple ha scelto il corriere in ITA, nel mio caso Ups, mi arriva domani.

Ok, quindi non era del tutto errato quello che mi era stato detto dalla ragazza del centralino. Però a questo punto non capisco perché per alcuni il tracking è disponibile sin da subito e per altri no...

Ti posso dire invece che nel mio caso appena ho ricevuto la mail di conferma di spedizione ho subito ottenuto sul sito il numero di tracking, dopo qualche ora ho potuto verificare che il pacco era in attesa all'aereoporto di shangai. Da ieri il pacco è a ARNHEM HUB (Olanda).....spero arrivi presto.....:muro:

Wow :D Finalmente è disponibile...però...:eek:
dal telefonino leggo "Corriere assegnato: NL DISTRIBUTION CENTER" con relatico codice; (dovrebbe essere il centro di smistamento in Olanda)
dal sito apple store U.S.A. "Shipping Method: Merge In Tnst IT MIL";
dal sito italiano invece "Corriere assegnato: UPS" con relarivo codice.

tutte e tre le pagine riaggiornate mi danno sempre la stessa cosa...è normale???

ManTrilogy
15-03-2011, 18:43
Credo dipenda dalla società usata per la spedizione. TNT sembra dare il numero ad apple già dalla cina dove parte il pacco. Forse ups ne fornisce uno unico solo una volta arrivato in italia.

Ah, ho capito. Quindi è una questione di differente corriere. Buono a sapersi..grazie!

Aut0maN
15-03-2011, 22:25
a questo link potete vedere una bella comparativa sulle varie gpu dei nuovi macbook pro ed anche della serie precedente:

http://www.anandtech.com/show/4205/the-macbook-pro-review-13-and-15-inch-2011-brings-sandy-bridge/8

la 6490m non ne esce propro male, sembra quasi leggermente superiore alla gt330m anche se di poco, certo che la 6750m é una bella bestiolina :O

beppecomo
16-03-2011, 03:46
Ciao a tutti
dopo aver utilizzato per anni sistemi Win mi sono deciso di passare ad un Mac:) .... so, che probabilmente sono domande gia trite e ritrite ( mi son letto tutta la discussione che e' molto esaustiva )volevo pero' porvi qualche domanda per chiarirmi gli ultimi dubbi ( visto che l'investimento non e' "indifferente":D )
La mia idea iniziale era quella di prendere un MBP da 15" cosi equipaggiato :
-i7 da 2.0Ghz
-8Gb DDR3
-SSD 128Gb
-display opaco

Leggendo i vari interventi ( e correggetemi se sbaglio ) a questo punto mi conviene:
- tenere i 4Gb di ram visto che e' possibile upgradare con delle SODIMM con latenze 9-9-9 ( quanta memoria complessiva e' possibile installare? )
- partire con un HDD meccanico ( non il 5400 , ma il 7200 ) e successivamente installare un SSD ( ci sono problemi di compatibilita' con MAC OS X ?)
- attualmente do un HDD esterno che uso come archivio...mi sembra di aver capito che non avro' accesso alle cartelle/sottocartelle/file a causa del diverso dipo di formattazione ( ma questo anche se sul disco principale creo una seconda partizione sulla quale installero' Win7 )?

Grazie :)

VICIUS
16-03-2011, 05:29
- tenere i 4Gb di ram visto che e' possibile upgradare con delle SODIMM con latenze 9-9-9 ( quanta memoria complessiva e' possibile installare? )
Credo fino a 16GB avendo i soldi per comprarsi i moduli giusti.

- partire con un HDD meccanico ( non il 5400 , ma il 7200 ) e successivamente installare un SSD ( ci sono problemi di compatibilita' con MAC OS X ?)
Se già ora hai intenzione di passare ad un ssd credo ti convenga tenere direttamente il 5400. L'unico problema è la mancanza di supporto al trim nella versione attuale di osx.

- attualmente do un HDD esterno che uso come archivio...mi sembra di aver capito che non avro' accesso alle cartelle/sottocartelle/file a causa del diverso dipo di formattazione ( ma questo anche se sul disco principale creo una seconda partizione sulla quale installero' Win7 )?

Grazie :)

Dipenda con che filesystem è stato formattata il disco esterno. Se è ntfs osx non ha alcun problema a leggerlo ma se hai bisogno di scriverlo devi installare un programma esterno come paragon o ntfs-3g che è gratuito.

pide
16-03-2011, 08:16
Per chi fosse interessato al software segnalo una Promo davvero ottima:

https://www.mupromo.com/?ref=4798

MacUpdate lancia un super bundle di primavera: 10 applicazioni e utility tutte di qualità tra cui Parallels Desktop 6, Tech Tool Pro, MacDVD Ripper Pro, DVD Remaster Pro, 1Password, Civilization IV.
Un valore di 380$ a soli 49,99 dollari, circa 37 euro

maxc
16-03-2011, 08:58
preso il 13 base con 8gb di ram e disco da 7200 mi hanno detto circa 10/12gg di consegna

beppecomo
16-03-2011, 11:26
Credo fino a 16GB avendo i soldi per comprarsi i moduli giusti.


Se già ora hai intenzione di passare ad un ssd credo ti convenga tenere direttamente il 5400. L'unico problema è la mancanza di supporto al trim nella versione attuale di osx.



Dipenda con che filesystem è stato formattata il disco esterno. Se è ntfs osx non ha alcun problema a leggerlo ma se hai bisogno di scriverlo devi installare un programma esterno come paragon o ntfs-3g che è gratuito.
Gentilissimo:)

Luka83
16-03-2011, 11:46
preso il 13 base con 8gb di ram e disco da 7200 mi hanno detto circa 10/12gg di consegna

io avrei preso il 13" base, poi avrei aggiunto RAM + SSD "aftermarket", probabilmente avresti speso la stessa cifra dell'apple store ;)

maxc
16-03-2011, 12:33
io avrei preso il 13" base, poi avrei aggiunto RAM + SSD "aftermarket", probabilmente avresti speso la stessa cifra dell'apple store ;)
ho messo solo le ram il disco lo tolgo da quello in firma un'Hitachi da 320gb, per l'SSD e' ancora troppo presto e troppo costoso.

Raffaele2521
16-03-2011, 12:42
ho messo solo le ram il disco lo tolgo da quello in firma un'Hitachi da 320gb, per l'SSD e' ancora troppo presto e troppo costoso.

Le ram costano meno di 100 euro e te fanno pagare 200 euro , io ho preferito prendere li schermo hi-res e l'apple care (pagato 200 euro con lo sconto) le ram e l'ssd lo prendo dopo ;)

S.O.A.D.
16-03-2011, 14:05
raga, io sarei intenzionato a prendere il 15 top con hdd da 750gb e schermo standard..lo posso prendere a 1800 euro.
sono indeciso se prenderlo all'apple store, e quindi pagarlo 2300 euro configurato con schermo glossy e hdd da 500gb a 7200..cioè, ne vale la pena?

il mio unico dubbio riguarda la risoluzione del pannello standard, perchè preferirei quello glossy con risoluzione maggiore..vorrei sapere da voi esperti quali sono i pro e i contro dei due schermi...

però avere il 15 top a 1800 euro è una ghiotta occasione..:D

LuckyTrue
16-03-2011, 15:08
raga, io sarei intenzionato a prendere il 15 top con hdd da 750gb e schermo standard..lo posso prendere a 1800 euro.
sono indeciso se prenderlo all'apple store, e quindi pagarlo 2300 euro configurato con schermo glossy e hdd da 500gb a 7200..cioè, ne vale la pena?

il mio unico dubbio riguarda la risoluzione del pannello standard, perchè preferirei quello glossy con risoluzione maggiore..vorrei sapere da voi esperti quali sono i pro e i contro dei due schermi...

però avere il 15 top a 1800 euro è una ghiotta occasione..:D

Ragazzi è arrivato!!! (15" in firma).....domanda stupidissima.....ho provato a fare la configurazione iniziale ma essendo in ufficio non ho la possibilità di connetterlo ad internet, come faccio a completare la configurazione....non riesco ad andare avanti facendogli saltare la parte dove configura la network....

Comunque è bellissimo!!! :D

VICIUS
16-03-2011, 15:14
Ragazzi è arrivato!!! (15" in firma).....domanda stupidissima.....ho provato a fare la configurazione iniziale ma essendo in ufficio non ho la possibilità di connetterlo ad internet, come faccio a completare la configurazione....non riesco ad andare avanti facendogli saltare la parte dove configura la network....

Comunque è bellissimo!!! :D

Non ricordo di preciso ma credo basti cliccare su indietro.

LuckyTrue
16-03-2011, 15:21
Non ricordo di preciso ma credo basti cliccare su indietro.

Purtroppo se clicco indietro semplicemente torno allo step precedente della configurazione. :muro:

pide
16-03-2011, 15:24
Arrivato il 15" !! fantastico :D

LuckyTrue
16-03-2011, 15:26
Possibile che se lo vuoi usare subito e non hai una rete a disposizione sei fregato!!!! dai non ci credo!!! :confused:

tazio73
16-03-2011, 15:31
io avrei preso il 13" base, poi avrei aggiunto RAM + SSD "aftermarket", probabilmente avresti speso la stessa cifra dell'apple store ;)

ma queste RAM a 1333 sono più costose dei quelle a 1033 del modello 2010....conviene sempre comprarle in seguito?

eventualmente puoi dirmi dove con messaggio privato? :D

grazie

S.O.A.D.
16-03-2011, 15:33
Arrivato il 15" !! fantastico :D

è quello con lo schermo standard? o quello con risoluzione più alta?

pide
16-03-2011, 15:43
è quello con lo schermo standard? o quello con risoluzione più alta?

ho scelto espressamente la definizione standard che per me va bene.

alenis_2000
16-03-2011, 15:45
ma questi macbook PRO, scaldano meno dei precedenti? io ho un macbook PRO 15" 2008 unibody e, in particolare sotto windows con Bootcamp, scalda tantissimo.

grazie

LuckyTrue
16-03-2011, 15:45
è quello con lo schermo standard? o quello con risoluzione più alta?

Se ti può essere utile io l'ho preso hi-res.

Raffaele2521
16-03-2011, 20:20
Se ti può essere utile io l'ho preso hi-res.

complimenti !!!! ;)

è come quello che aspetto io !!! , con hi-res glossy ...
ram ... 4gb ?

tue considerazioni ?

LuckyTrue
16-03-2011, 21:15
complimenti !!!! ;)

è come quello che aspetto io !!! , con hi-res glossy ...
ram ... 4gb ?

tue considerazioni ?

Sto iniziando a giocarci adesso :D (sto scrivendo dal mostriciattolo) per adesso le prime impressioni sono silenzioso, stupendo l'utilizzo del trackpad e figata l'illuminazione della tastiera..... a breve verifico la potenza con qualche applicazione di editing grafico e sopratutto editing video

Raffaele2521
16-03-2011, 21:52
Sto iniziando a giocarci adesso :D (sto scrivendo dal mostriciattolo) per adesso le prime impressioni sono silenzioso, stupendo l'utilizzo del trackpad e figata l'illuminazione della tastiera..... a breve verifico la potenza con qualche applicazione di editing grafico e sopratutto editing video

Con quale programma/applicazione ?
Non mi hai detto che hd hai e quante ram monta ???;)

Ciao

LuckyTrue
16-03-2011, 22:24
Con quale programma/applicazione ?
Non mi hai detto che hd hai e quante ram monta ???;)

Ciao

Mi sono scaricato la trial version della Master Collection di Adobe, quindi volevo provarlo con Photoshop e After Effect

Al momento 4 Gb RAM e HD 5400 da 750Gb e poi valuterò di montare 8Gb DDR 1600 e SSD SATA3 (quando saranno testati adeguatamente)

ManTrilogy
16-03-2011, 23:16
Finalmente è arrivato il mio nuovo MacBook Pro 17" :D vi sto scrivendo proprio da qui! Ho preso il modello con:
Intel Core i7 2.2Ghz quad-core, schermo Hi-res Antiriflesso, 4GB di Ram 1333Mhz e HDD da 750GB a 5400 giri/min.
Pagandolo più di 200€ in meno grazie allo sconto studenti!
Ho preferito lasciare Ram e HDD base così da risparmiare un po' di denaro e appena ci sarà la necessità ma soprattutto la possibilità opterò per montare 8GB di Ram e un SSD relativamente grande e decisamente più performante di questo che ho adesso!

Mi chiedevo: tra HDD e SSD c'è una differenza piuttosto netta (i secondi hanno tempi di accesso e velocità in scrittura e lettura decisamente migliori e anche una minor produzione di calore, per non parlare di maggior resistenza agli urti dovuta alla mancanza di parti meccaniche) ma come consumi c'è differenza o no?

M86
17-03-2011, 01:17
Finalmente è arrivato il mio nuovo MacBook Pro 17" :D vi sto scrivendo proprio da qui! Ho preso il modello con:
Intel Core i7 2.2Ghz quad-core, schermo Hi-res Antiriflesso, 4GB di Ram 1333Mhz e HDD da 750GB a 5400 giri/min.
Pagandolo più di 200€ in meno grazie allo sconto studenti!
Ho preferito lasciare Ram e HDD base così da risparmiare un po' di denaro e appena ci sarà la necessità ma soprattutto la possibilità opterò per montare 8GB di Ram e un SSD relativamente grande e decisamente più performante di questo che ho adesso!

Mi chiedevo: tra HDD e SSD c'è una differenza piuttosto netta (i secondi hanno tempi di accesso e velocità in scrittura e lettura decisamente migliori e anche una minor produzione di calore, per non parlare di maggior resistenza agli urti dovuta alla mancanza di parti meccaniche) ma come consumi c'è differenza o no?
Si, gli SSD consumano molto meno!

VICIUS
17-03-2011, 06:44
Mi chiedevo: tra HDD e SSD c'è una differenza piuttosto netta (i secondi hanno tempi di accesso e velocità in scrittura e lettura decisamente migliori e anche una minor produzione di calore, per non parlare di maggior resistenza agli urti dovuta alla mancanza di parti meccaniche) ma come consumi c'è differenza o no?

Circa la meta. Non credo di aver mai visto un ssd consumare più di 1.5W anche sotto stress. Un disco normale da 5400 rpm può arrivare anche a 3.5W se fatto lavorare pesantemente.

pide
17-03-2011, 08:02
raga ho notato che il mio non va in stop dopo la chiusura del coperchio, la mela rimane accesa e il led frontale non pulsa .. come mai ?

ManTrilogy
17-03-2011, 09:28
Si, gli SSD consumano molto meno!

Circa la meta. Non credo di aver mai visto un ssd consumare più di 1.5W anche sotto stress. Un disco normale da 5400 rpm può arrivare anche a 3.5W se fatto lavorare pesantemente.

Addirittura oltre la metà..quindi un SSD, a parte il prezzo ancora piuttosto alto, è migliore sotto ogni punto di vista a quanto pare!

superlex
17-03-2011, 11:25
Addirittura oltre la metà..quindi un SSD, a parte il prezzo ancora piuttosto alto, è migliore sotto ogni punto di vista a quanto pare!

Da Wikipedia leggo, riguardo gli svanataggi:

una possibile minore durata dell'unità, a causa del limite di riscritture delle memorie flash. I dispositivi attuali dichiarano un numero massimo di riscritture consecutive dello stesso bit che va da 10.000 a 1.000.000 di cicli, a seconda del modello e degli utilizzi ipotizzati.

Inoltre, non ho ancora ben capito se filesystem journaled (mac os esteso, ext4 etc) siano utilizzabili oppure portino a un degrado più veloce del disco..

pide
17-03-2011, 11:55
Che palle se chiudo il coperchio il MPB non va in stop e la mela si riaccende, invece se agisco manualmente dal menù mela cliccando poi su stop il MBP va in stop e il led frontale inizia a pulsare :( bah mi sa che c'è un problema al sensore magnetico ?

moon182
17-03-2011, 12:07
Che palle se chiudo il coperchio il MPB non va in stop e la mela si riaccende, invece se agisco manualmente dal menù mela cliccando poi su stop il MBP va in stop e il led frontale inizia a pulsare :( bah mi sa che c'è un problema al sensore magnetico ?

caspita non saprei... :(

ManTrilogy
17-03-2011, 12:12
Da Wikipedia leggo, riguardo gli svanataggi:

"una possibile minore durata dell'unità, a causa del limite di riscritture delle memorie flash. I dispositivi attuali dichiarano un numero massimo di riscritture consecutive dello stesso bit che va da 10.000 a 1.000.000 di cicli, a seconda del modello e degli utilizzi ipotizzati."

Sì, ma non hai letto il continuo:
"Il problema sembra però destinati a risolversi in futuro. Le nuove tecnologie stanno portando memorie flash in grado di garantire durata pari o superiore a quella di un disco rigido tradizionale"

Inoltre, non ho ancora ben capito se filesystem journaled (mac os esteso, ext4 etc) siano utilizzabili oppure portino a un degrado più veloce del disco..

Certo che sono utilizzabili!! Il degrado è maggiore (non poi così tanto se tieni conto di quello che ho scritto sopra) perché con il journaling attivo hai più processi di scrittura rispetto ad un normale FileSystem non-journaled. Ma, se ritieni opportuno, anche se è molto utile il journaling può essere facilmente disattivato da terminale, riducendo quindi i cicli di scrittura e allungando la vita del tuo SSD.

superlex
17-03-2011, 12:30
Sì, ma non hai letto il continuo:
"Il problema sembra però destinati a risolversi in futuro. Le nuove tecnologie stanno portando memorie flash in grado di garantire durata pari o superiore a quella di un disco rigido tradizionale"



Certo che sono utilizzabili!! Il degrado è maggiore (non poi così tanto se tieni conto di quello che ho scritto sopra) perché con il journaling attivo hai più processi di scrittura rispetto ad un normale FileSystem non-journaled. Ma, se ritieni opportuno, anche se è molto utile il journaling può essere facilmente disattivato da terminale, riducendo quindi i cicli di scrittura e allungando la vita del tuo SSD.

Il problema allora è quantificare il "futuro", ovvero il tempo necessario perché tali problemi vengano risolti :)

superlex
17-03-2011, 12:33
Che palle se chiudo il coperchio il MPB non va in stop e la mela si riaccende, invece se agisco manualmente dal menù mela cliccando poi su stop il MBP va in stop e il led frontale inizia a pulsare :( bah mi sa che c'è un problema al sensore magnetico ?

Hai provato a guardare nelle impostazioni energetiche? Magari è impostato per spegnere lo schermo senza andare in sospensione alla chiusura del coperchio..

8solo5
17-03-2011, 12:36
Hai provato a guardare nelle impostazioni energetiche? Magari è impostato per spegnere lo schermo senza andare in sospensione alla chiusura del coperchio..

Mi sembra impossibile i mac quando chiudi il coperchio sono tutti impostati per andare in stop (per ovvi motivi di dispersione del calore)

Prova a fare un reset di pram..

PS..ma non è che lo chiudi con qualche periferica usb inserita o con tastiera / mouse bluetooth collegati??

ManTrilogy
17-03-2011, 12:37
Il problema allora è quantificare il "futuro", ovvero il tempo necessario perché tali problemi vengano risolti :)

Eh già, non ci resta che aspettare :D

Che palle se chiudo il coperchio il MPB non va in stop e la mela si riaccende, invece se agisco manualmente dal menù mela cliccando poi su stop il MBP va in stop e il led frontale inizia a pulsare :( bah mi sa che c'è un problema al sensore magnetico ?

su un articolo di qualche annetto fa leggo:
I motivi per cui il proprio Mac non va in Stop possono essere diversi:
se il Mac è configurato per ricevere fax non andrà in Stop. Se non serve questa funzione, in Preferenze di Sistema/Stampa e Fax tab Invio fax, togliere il segno di spunta a Ricevi fax su questo computer

se è abilitata la Condivisione Internet, un Mac con Mac OS X 10.4 non andrà mai in Stop.

le Preferenze Bluetooth se corrotte possono essere la causa. Disabilitare il Bluetooth in Preferenze di Sistema. Chiudere Preferenze di Sistema e cestinare il seguente file:
Home/Library/Preferences/com.apple.Bluetooth.plist

Anche le Preferenze corrotte di PowerManagement possono creare problemi. Sempre con Preferenze di Sistema chiuso, cestinare i seguenti due file:
Computer/Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.PowerManagement.plist
Computer/Library/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.AutoWake.plist
Inserire la password di Amministratore quando richiesto, riavviare il Mac e riconfigurare Risparmio Energia.

alcune periferiche come scanner, stampanti, soprattutto se Bluetooth (in modo particolare i mouse) possono determinare problemi. In questo caso bisogna procedere per esclusione: scollegare tutte le periferiche, riavviare il Mac e collegarle una alla volta verificando se il computer va in Stop. Individuata la periferica "difettosa", controllare sul sito del produttore se è disponibile un aggiornamento del driver.

pide
17-03-2011, 12:52
Niente ho provato a resettare la PRAM a cancellare i file di configurazioni, nessun mouse collegato, ma nulla ! se chiudo il coperchio la mela si riaccende dopo 3 sec., invece se agisco manualmente tramite il menù mela + stop il computer entra in fase di stop visto che la mela si spegne e il led frontale pulsa.
:muro: e che palle, a sto punto è un problema del sensore magnetico che non riesce a dire al sistema di mettersi in stop. :(

Aut0maN
17-03-2011, 13:20
prova con il programma onyx e gli fai fare un controllo totale del computer magari c'è qualche permesso sputtanato e non si sa mai che vada ad influire sulla procedura di stop da coperchio.
Mi ricordo che anche il mio vecchio macbook pro faceva il matto ogni tanto con il coperchio ma era anche colpa del fatto che a volte avevo la tastiera bt apple o il monitor esterno collegato e faceva casino (si può usare benissimo il macbook anche chiuso con un monitor+tastiera+mouse esterno collegato come descritto proprio dalla apple)

pide
17-03-2011, 13:27
prova con il programma onyx e gli fai fare un controllo totale del computer magari c'è qualche permesso sputtanato e non si sa mai che vada ad influire sulla procedura di stop da coperchio.
Mi ricordo che anche il mio vecchio macbook pro faceva il matto ogni tanto con il coperchio ma era anche colpa del fatto che a volte avevo la tastiera bt apple o il monitor esterno collegato e faceva casino (si può usare benissimo il macbook anche chiuso con un monitor+tastiera+mouse esterno collegato come descritto proprio dalla apple)

ho già riparato i permessi, a sto punto sicuramente è il sensore magnetico che non funziona bene perché se agisco manualmente tramite mela+stop il computer va in stop :(

LuckyTrue
17-03-2011, 13:44
ho già riparato i permessi, a sto punto sicuramente è il sensore magnetico che non funziona bene perché se agisco manualmente tramite mela+stop il computer va in stop :(

Qualche giorno fa ho letto un articolo e visto su you tube un tipo che faceva andare in stop senza chiudere il coperchio e passando un normale magnete sul lato in allumino ai bordi della tastiera.....se hai un magnete puoi fare una prova per verificare il sensore.....

LuckyTrue
17-03-2011, 13:46
Qualche giorno fa ho letto un articolo e visto su you tube un tipo che faceva andare in stop senza chiudere il coperchio e passando un normale magnete sul lato in allumino ai bordi della tastiera.....se hai un magnete puoi fare una prova per verificare il sensore.....

Occhio però a non passarlo sopra l'HD ;-)

LuckyTrue
17-03-2011, 13:48
Occhio però a non passarlo sopra l'HD ;-)

ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=YU_3uE8G23A

pide
17-03-2011, 16:25
Ma guarda te che cavolo di problema :mad: non va in stop se chiudo il coperchio ma va se clicco su mela + stop, mi sa che è un problema hardware e dovrò portarlo in assistenza, e che cavolo nemmeno 1 giorno :( :(

alenis_2000
17-03-2011, 21:04
ma questi macbook PRO, scaldano meno dei precedenti? io ho un macbook PRO 15" 2008 unibody e, in particolare sotto windows con Bootcamp, scalda tantissimo.

grazie

Raffaele2521
17-03-2011, 21:21
è arrivato ieri a mio cugino ... :cry: il suo è gia arrivato !!!

mi ha chiesto se deve tenerlo sotto carica per 12 ore dopo che si è scaricato del tutto la prima volta ???


grazie

geo88
17-03-2011, 21:36
ciao a tutti ho intenzione di comprare un macbook pro da 13" e volevo porvi alcuni quesiti:
-il desktop da gioco ce l'ho quindi non devo giocarci e nulla..il dual core è molto meno potente del quad core???
-ho visto che sostituire HD e RAM non è difficile conviene comprarlo quindi base e comprare i pezzi (SSD e RAM) a parte oppure l'SSD della apple è buono e anche la RAM???
-a parte il prezzo conviene comprare il 13" o il 15"???
- vale la pena comprarlo?? mi spiego io lo userei solo per cose quotidiane come internet word e altre cose di piccola esigenza....è veloce per queste funzioni oppure non rende in queste situazioni e va bene solo per chi fa editing e game??
scusate per le mille domande!!!! grazie a tutti

LuckyTrue
17-03-2011, 21:41
è arrivato ieri a mio cugino ... :cry: il suo è gia arrivato !!!

mi ha chiesto se deve tenerlo sotto carica per 12 ore dopo che si è scaricato del tutto la prima volta ???


grazie

Diciamo che Apple consiglia di fare una calibrazione nella prima settimana.

Poi dipende dall'utilizzo. Se se ne fà un uso frequente durante il giorno allora basta una calibrazione ogni due mesi altrimenti meglio ogni mese.

Ecco la procedura:

http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.6/it/9036.html

M86
18-03-2011, 08:59
ciao a tutti ho intenzione di comprare un macbook pro da 13" e volevo porvi alcuni quesiti:
-il desktop da gioco ce l'ho quindi non devo giocarci e nulla..il dual core è molto meno potente del quad core???
-ho visto che sostituire HD e RAM non è difficile conviene comprarlo quindi base e comprare i pezzi (SSD e RAM) a parte oppure l'SSD della apple è buono e anche la RAM???
-a parte il prezzo conviene comprare il 13" o il 15"???
- vale la pena comprarlo?? mi spiego io lo userei solo per cose quotidiane come internet word e altre cose di piccola esigenza....è veloce per queste funzioni oppure non rende in queste situazioni e va bene solo per chi fa editing e game??
scusate per le mille domande!!!! grazie a tutti

1)La differenza tra dual e quad in molte applicazioni ancora non si sente perchè i 4 core non vengono usati ma comunque a parità di frequenza hai il dobbio delle capacità di calcolo e prossimamente tutte le applicazioni verranno ottimizzate per andare su 4 e più Core
2)I componenti Apple sono buoni ma costano molto di più. Se la sostituzione la fai tu rischi di invalidare la garanzia perciò valuta tu se il gioco vale la candela.
3)Dipende da cosa ci fai
4)Il mac ha sicuramente più autonomia di gran parte dei portatili normali, non richiede antivirus e porcate varie ma per quello che fai va bene qualsiasi PC. Valuta tu: certo tiene il valore molto più degli altri PC e la qualità dei componenti è più alta.

Ruin
18-03-2011, 09:35
Ormai ci sono quasi, domani faccio l'ordine.
Ho ancora un paio di dubbi:
- per chi si sposta molto (e dunque non tiene il portatile solo al buio) lo schermo opaco fa tanta differenza?
- l'estansione della garanzia Apple, contando che prevedo di sostituire RAM e hard-disk, conviene non farla?

charliegordon
18-03-2011, 09:54
I componenti Apple sono buoni ma costano molto di più. Se la sostituzione la fai tu rischi di invalidare la garanzia perciò valuta tu se il gioco vale la candela. Modifiche a ram e hard disk in un Macbook Pro non invalidano assolutamente la garanzia. Visti i prezzi relativi degli upgrade Apple non ha il minimo senso farli in fase di ordine a meno che il costo non sia un problema o lo sia l'apertura del portatile.

Ormai ci sono quasi, domani faccio l'ordine.
Ho ancora un paio di dubbi:
- per chi si sposta molto (e dunque non tiene il portatile solo al buio) lo schermo opaco fa tanta differenza?
- l'estansione della garanzia Apple, contando che prevedo di sostituire RAM e hard-disk, conviene non farla?Se lo usi all'aperto si, senza ombra di dubbio, è preferibile opaco. Il monitor lucido, proprio in questo momento, mi da un pò di noie persino all'interno di una stanza con finestre ampie e tende (e non alle mie spalle). Se ci fosse stata l'opzione per l'opaco nel 13 mi ci sarei fiondato: dato che sei interessato anche tu al 13 non hai scelta, c'è solo lucido :( .
Per l'Applecare hai tempo un anno dalla data di acquisto per sottoscriverla: puoi ponderarne l'acquisto con calma.

Ruin
18-03-2011, 09:59
Grazie per la risposta, credo che aspetterò per l'Apple Care e prendo l'opaco (forse mi sono espresso male, ma mi riferivo al 15").

charliegordon
18-03-2011, 10:20
Non ti sei espresso male, ti ho confuso io con l'utente quotato da M86: la formattazione simile mi ha fregato :D
Il monitor opaco, magari ad alta risoluzione, secondo me è un'ottimo investimento

Massi983
18-03-2011, 10:38
Ciao a tutti,

In famiglia abbiamo da qualche settimana un MBP 13'' (non è il mio pc). Ieri ho provato a scaricare qualche giochino gratis dall' App Store che si trova nel dock in basso a sinistra ma continua a chiedere l'inserimento di una carta di credito, anche per i giochi e programmi gratis (utilizzando l'ID Apple creato per acquistare in origine il portatile)

In rete dicono di selezionare l'opzione "None" quando chiede la carta di credito, ma nel nostro caso non appare, mi sembra di capire che in seguito all'ultimo aggiornamento sw questa opzione forse non è più presente. Possibile che si debba per forza inserire questi dati???

Altra cosa, ogni tanto verifichiamo delle disconnessioni della linea wifi (succedono in parte anche dagli altri PC che abbiamo in casa), avete qualche consiglio? Abbiamo già provato con gli IP statici, la situazione migliora solo in parte.

Altro dubbio: quando un programma full screen va in blocco (nel nostro caso un videogioco), c'è una combinazione di tasti per far "riprendere" il sistema, senza riavviarlo? Finora abbiamo dovuto riavviare con il pulsante di accensione

Grazie :)

geo88
18-03-2011, 11:07
Modifiche a ram e hard disk in un Macbook Pro non invalidano assolutamente la garanzia. Visti i prezzi relativi degli upgrade Apple non ha il minimo senso farli in fase di ordine a meno che il costo non sia un problema o lo sia l'apertura del portatile.

quindi se compro l'OCZ Vetex2 è sicuramene meglio dell'SSD della apple???? e le ram?? 4gb bastano sicuramente ma la velocità ??sono buone o conviene comprarle, il fatto è che vorrei un notebook velocissimo agile nelle cose di tutti i giorni.....se ci devo lavorare sentire musica navigare etc non voglio che si impalli tutto o che abbia dei rallentmenti!!!!!! per il prezzo ho mio padre a herat in afganistan e quindi compro in dollari senza spedizioni, anzi la formattazione della tastiera USA è tanto diversa dalla nostra??
proprio per le mie poche pretese di lavoro (nel senso che nn faccio gaming e editing avevo pensato all'air......con la scusa vi chiedo un parere!!!grazie e scusate se mi approfitto della vostra disponibilità!!

hot rod
18-03-2011, 11:23
L'opera di reperimento fondi è quasi giunta al termine, quindi ci siamo, nei prossimi gg farò l'ordine per il 15" top..
Aiutatemi a sciogliere gli ultimi dubbi che mi attanagliano.. dovendo usare il mbp principalmente per CAD-modellazione 3D-rendering pensavo di mettere da subito 8giga di RAM per sfruttare al massimo la bestia.. il mio dubbio è: mi conviene andare a risparmiare 90 euro su 2000 e rotti per mettere le RAM per conto mio anzichè farmi mettere subito quelle Apple e starmene più tranquillo (anche considerato che è il mio primo mac e non sono uno smanettone..)?? o mi conviene aspettare Lion per fare un bel formattone e mettere RAM magari più performanti?? nn riesco a decidermi..
Capitolo HD: penso di optare per un HD tradizionale per passare in futuro (anche in questo caso dopo Lion) a un SSD.. qui il dubbio è: optare per un 5400 rpm anzichè 7200, poichè a quanto ho capito la differenza di prestazioni fra i due non è così elevata da compensare quello che si perde in termini di durata della batteria.. giusto??
Scusate le domande ma 2000 euri sono un pacco e vorrei ottimizzare tutto alla perfezione!!

moon182
18-03-2011, 11:43
Ciao a tutti,

In famiglia abbiamo da qualche settimana un MBP 13'' (non è il mio pc). Ieri ho provato a scaricare qualche giochino gratis dall' App Store che si trova nel dock in basso a sinistra ma continua a chiedere l'inserimento di una carta di credito, anche per i giochi e programmi gratis (utilizzando l'ID Apple creato per acquistare in origine il portatile)

In rete dicono di selezionare l'opzione "None" quando chiede la carta di credito, ma nel nostro caso non appare, mi sembra di capire che in seguito all'ultimo aggiornamento sw questa opzione forse non è più presente. Possibile che si debba per forza inserire questi dati???

Altra cosa, ogni tanto verifichiamo delle disconnessioni della linea wifi (succedono in parte anche dagli altri PC che abbiamo in casa), avete qualche consiglio? Abbiamo già provato con gli IP statici, la situazione migliora solo in parte.

Altro dubbio: quando un programma full screen va in blocco (nel nostro caso un videogioco), c'è una combinazione di tasti per far "riprendere" il sistema, senza riavviarlo? Finora abbiamo dovuto riavviare con il pulsante di accensione

Grazie :)

ci devi sempre associare una carta di credito al tuo account dello store altriementi non ti fa scaricare nulla.. ;)

davidoff70
18-03-2011, 11:44
Io aspetteri a mettere le ram, piuttosto opterei per l' upgrade del processore ad avere 1ghz in più e 8mb di chace, 250€ sono tanti vero ma se come dici lo vuoi al TOP è l' upgrade preferibile visto che ram e HD si possono fare anche in un secondo tempo.
Per le ram aspetterei visto che si accenna a una possibili compativilità con le 1666mhz ma di questo non ne sono sicuro.

Massi983
18-03-2011, 11:49
ci devi sempre associare una carta di credito al tuo account dello store altriementi non ti fa scaricare nulla.. ;)

Capisco ma la trovo una cosa un po' assurda onestamente... (volendo scaricare solo cose free), il Mac è di mia sorella e lei non ha né carta di credito né postepay...
(Grazie cmq)

Ruin
18-03-2011, 11:49
C'è qualche test comparativo dei due processori (intendo test che mettano a confronto questi due processori applicati ai nuovi MacBook Pro).

geo88
18-03-2011, 12:00
Io aspetteri a mettere le ram, piuttosto opterei per l' upgrade del processore ad avere 1ghz in più e 8mb di chace, 250€ sono tanti vero ma se come dici lo vuoi al TOP è l' upgrade preferibile visto che ram e HD si possono fare anche in un secondo tempo.
Per le ram aspetterei visto che si accenna a una possibili compativilità con le 1666mhz ma di questo non ne sono sicuro.
lo so solo che sul 13" non posso aumentare il processore e sul 15" il quad core secondo me ha una frequenza troppo bassa (per ora naturalmente che il multicore non è diffuso), che dici????

superlex
18-03-2011, 13:20
ci devi sempre associare una carta di credito al tuo account dello store altriementi non ti fa scaricare nulla.. ;)

E gli aggiornamenti di sistema invece si possono scaricare senza problemi?
Il sistema si aggiorna da solo automaticamente?

pide
18-03-2011, 13:51
Capisco ma la trovo una cosa un po' assurda onestamente... (volendo scaricare solo cose free), il Mac è di mia sorella e lei non ha né carta di credito né postepay...
(Grazie cmq)

non c'è bisogno necessariamente di una carta di credito, puoi acquistare una itunes card con del credito già preimpostato
http://www.iphoneitaliano.org/wp-content/uploads/2011/02/images35.jpeg

pide
18-03-2011, 13:52
E gli aggiornamenti di sistema invece si possono scaricare senza problemi?
Il sistema si aggiorna da solo automaticamente?

Si senza problemi, il sistema ti richiede se vuoi aggiornare e ti fa vedere cosa deve aggiornare.

superlex
18-03-2011, 14:02
Si senza problemi, il sistema ti richiede se vuoi aggiornare e ti fa vedere cosa deve aggiornare.

Ah ok.. Quindi è solo il software dallo store che non puoi scaricare, senza impostare credit card o simili, anche se quel software che devi scaricare è free.. La politica di Apple ancora non la conosco bene ma non mi ispira per nulla!

S.O.A.D.
18-03-2011, 14:37
Ah ok.. Quindi è solo il software dallo store che non puoi scaricare, senza impostare credit card o simili, anche se quel software che devi scaricare è free.. La politica di Apple ancora non la conosco bene ma non mi ispira per nulla!

magari non ti ispira, ma nessuno è riuscito a fare meglio..:)
comunque puoi registrare una carta di credito qualsiasi, poi ti fa scaricare tutte le app che vuoi...

charliegordon
18-03-2011, 14:41
quindi se compro l'OCZ Vetex2 è sicuramene meglio dell'SSD della apple???? e le ram?? 4gb bastano sicuramente ma la velocità ??sono buone o conviene comprarle, il fatto è che vorrei un notebook velocissimo agile nelle cose di tutti i giorni.....se ci devo lavorare sentire musica navigare etc non voglio che si impalli tutto o che abbia dei rallentmenti!!!!!! per il prezzo ho mio padre a herat in afganistan e quindi compro in dollari senza spedizioni, anzi la formattazione della tastiera USA è tanto diversa dalla nostra??
proprio per le mie poche pretese di lavoro (nel senso che nn faccio gaming e editing avevo pensato all'air......con la scusa vi chiedo un parere!!!grazie e scusate se mi approfitto della vostra disponibilità!!
Se sia meglio un OCZ o quello Apple non lo so: quest'ultimo ti assicura piena compatibilità (niente problema di kernel panic (http://www.saggiamente.com/blog/2011/03/18/ssd-risolvere-i-problemi-di-kernel-panic-e-fare-la-scelta-giusta/)). Su saggiamente trovi parecchie informazioni in merito. La ram fai sempre in tempo ad aggiornarla dopo se ti dovessi accorgere di averne bisogno. Per la scelta Pro vs Air c'è questa discussione ad hoc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2332177).

Kaiser Soze 85
18-03-2011, 15:23
Domanda da inesperto, se acquisto un macbook pro 13" con hd da 320GB e lo sostituissi con uno da 500GB (mettendo l'hd originale in un box esterno usb):
- L'hd nel box (cioè il 320GB originale) sarebbe compatibile con Time Machine ?
- Potrei fare il backup del 500GB installato da me sul 320GB (ora nel box) ? (ovviamente presupponendo di non avere occupati più di 320 GB)
Spero di essere stato chiaro... comunque, grazie!

VICIUS
18-03-2011, 15:38
Domanda da inesperto, se acquisto un macbook pro 13" con hd da 320GB e lo sostituissi con uno da 500GB (mettendo l'hd originale in un box esterno usb):
- L'hd nel box (cioè il 320GB originale) sarebbe compatibile con Time Machine ?
- Potrei fare il backup del 500GB installato da me sul 320GB (ora nel box) ? (ovviamente presupponendo di non avere occupati più di 320 GB)
Spero di essere stato chiaro... comunque, grazie!
Una volta formattato per ripulirlo di tutto quello che c'è dentro non avresti problemi ad impostare time machine per usare quel disco esterno per fare backup. Anche lo spazio non ti darà di erto problemi.

Raffaele2521
18-03-2011, 15:43
Io aspetteri a mettere le ram, piuttosto opterei per l' upgrade del processore ad avere 1ghz in più e 8mb di chace, 250€ sono tanti vero ma se come dici lo vuoi al TOP è l' upgrade preferibile visto che ram e HD si possono fare anche in un secondo tempo.
Per le ram aspetterei visto che si accenna a una possibili compativilità con le 1666mhz ma di questo non ne sono sicuro.

secondo me sono 250 euro buttati !!! ho visto i test e altro ... di altri notebook che hanno questi processori !

convine prenderela versione top con schermo hi-res se ti piace .. e poi con calma acquistare 8gb di ram e un ssd ;)
per lo meno è quello che ti cosniglio di fare ed è quello che stò facendo e farò !

p.s. mi è arrivata l'email che mi dici che è in transito ... ma ancora nessun tracking ...

M86
18-03-2011, 15:44
Modifiche a ram e hard disk in un Macbook Pro non invalidano assolutamente la garanzia. Visti i prezzi relativi degli upgrade Apple non ha il minimo senso farli in fase di ordine a meno che il costo non sia un problema o lo sia l'apertura del portatile.

Se lo usi all'aperto si, senza ombra di dubbio, è preferibile opaco. Il monitor lucido, proprio in questo momento, mi da un pò di noie persino all'interno di una stanza con finestre ampie e tende (e non alle mie spalle). Se ci fosse stata l'opzione per l'opaco nel 13 mi ci sarei fiondato: dato che sei interessato anche tu al 13 non hai scelta, c'è solo lucido :( .
Per l'Applecare hai tempo un anno dalla data di acquisto per sottoscriverla: puoi ponderarne l'acquisto con calma.
Stando a quanto si diceva potrebbero appellarsi al Cambio di disco per non effettuare la riparazione. Però non è detto!

M86
18-03-2011, 15:45
Stando a quanto si diceva potrebbero appellarsi al Cambio di disco per non effettuare la riparazione. Però non è detto!

Io rischierei (anche perchè non faccio l'Apple Care) a ciascuno le sue considerazioni personali.

SgAndrea
18-03-2011, 15:47
Io aspetteri a mettere le ram, piuttosto opterei per l' upgrade del processore ad avere 1ghz in più e 8mb di chace, 250€ sono tanti vero ma se come dici lo vuoi al TOP è l' upgrade preferibile visto che ram e HD si possono fare anche in un secondo tempo.
Per le ram aspetterei visto che si accenna a una possibili compativilità con le 1666mhz ma di questo non ne sono sicuro.

Non esistono le memorie a 1666 :P Semmai forse volevi dire che i nuovi mbp possono supportare le memorie a 1600...Pero' cercando negli ark intel ho visto che solo dal 15 top è possibile ..Immagino..Io tra un po' prendero' le kingstone 1600 8 gb...attendiamo

Massi983
18-03-2011, 15:55
non c'è bisogno necessariamente di una carta di credito, puoi acquistare una itunes card con del credito già preimpostato
http://www.iphoneitaliano.org/wp-content/uploads/2011/02/images35.jpeg

E si può usare anche nell'App store che compare nel dock oltre che in itunes? (forse fa parte dello stesso store?)

Comunque siamo sempre lì, perché dovrei acquistare una card se mi basta scaricare qualcosa gratuitamente (e senza inserire una cc)? :) :stordita: (ovviamente è una domanda retorica..)
Non sarebbe più semplice introdurre un "None" nel campo della carta di credito, come avveniva fino a poco tempo fa? :stordita:
Grazie comunque :)

davidoff70
18-03-2011, 16:17
Non esistono le memorie a 1666 :P Semmai forse volevi dire che i nuovi mbp possono supportare le memorie a 1600...Pero' cercando negli ark intel ho visto che solo dal 15 top è possibile ..Immagino..Io tra un po' prendero' le kingstone 1600 8 gb...attendiamo

Si esatto ho fatto confusione... quindi sarà possibili montarle anche sul 17" immagino?
Grazie.

davidoff70
18-03-2011, 16:20
secondo me sono 250 euro buttati !!! ho visto i test e altro ... di altri notebook che hanno questi processori !

convine prenderela versione top con schermo hi-res se ti piace .. e poi con calma acquistare 8gb di ram e un ssd ;)
per lo meno è quello che ti cosniglio di fare ed è quello che stò facendo e farò !

p.s. mi è arrivata l'email che mi dici che è in transito ... ma ancora nessun tracking ...

Anche secondo me sono 250€ buttate, però rispondevo a un utente che chiedeva la strada migliore per avere il Top.
Io infatti ho preso il 17" e poi cambierò ram e metterò SSD.

moon182
18-03-2011, 16:25
E si può usare anche nell'App store che compare nel dock oltre che in itunes? (forse fa parte dello stesso store?)

Comunque siamo sempre lì, perché dovrei acquistare una card se mi basta scaricare qualcosa gratuitamente (e senza inserire una cc)? :) :stordita: (ovviamente è una domanda retorica..)
Non sarebbe più semplice introdurre un "None" nel campo della carta di credito, come avveniva fino a poco tempo fa? :stordita:
Grazie comunque :)

puoi usare lo stesso account...quindi ti basterebbe una c.c. associata al tuo account.. ;)

Kaiser Soze 85
18-03-2011, 16:48
Una volta formattato per ripulirlo di tutto quello che c'è dentro non avresti problemi ad impostare time machine per usare quel disco esterno per fare backup. Anche lo spazio non ti darà di erto problemi.

Grazie. Quindi dici che non è un problema che l'hard disk su cui fare il backup (320GB) è meno capiente di quello d'origine (500GB), l'importante è solo che i dati non superino appunto i 320GB, giusto?

Il dubbio su Time Machine mi è venuto perchè ho visto in vendita hard disk che specificano chiaramente la compatibilità, ma anche io credo un qualsiasi hd formattato sia compatibile...

moon182
18-03-2011, 16:54
Grazie. Quindi dici che non è un problema che l'hard disk su cui fare il backup (320GB) è meno capiente di quello d'origine (500GB), l'importante è solo che i dati non superino appunto i 320GB, giusto?

Il dubbio su Time Machine mi è venuto perchè ho visto in vendita hard disk che specificano chiaramente la compatibilità, ma anche io credo un qualsiasi hd formattato sia compatibile...

è una scusa come un'altra per venderli ad un prezzo più elevato.. ;)

geo88
18-03-2011, 18:00
Se sia meglio un OCZ o quello Apple non lo so: quest'ultimo ti assicura piena compatibilità (niente problema di kernel panic (http://www.saggiamente.com/blog/2011/03/18/ssd-risolvere-i-problemi-di-kernel-panic-e-fare-la-scelta-giusta/)). Su saggiamente trovi parecchie informazioni in merito. La ram fai sempre in tempo ad aggiornarla dopo se ti dovessi accorgere di averne bisogno. Per la scelta Pro vs Air c'è questa discussione ad hoc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2332177).
sei un grande mi hai tolto molti dubbi!!!

charliegordon
18-03-2011, 20:04
Stando a quanto si diceva potrebbero appellarsi al Cambio di disco per non effettuare la riparazione. Però non è detto!
Potrebbero chi, Apple o i Premium resellers? E una riparazione di cosa? Ovvio che l'hard disk o la ram nuovi non te li riparano, ma tutto il resto si, non vedo come potrebbe essere altrimenti. Se hai esperienze o informazioni dirette attendibili che attestino il contrario sarei interessato a conoscerle :)

LL79
18-03-2011, 20:06
Tra un mese comprerò il 13 pollici, quindi mi unisco alla discussione, e già che ci sono vi posto un articolo di oggi che riguarda le memorie a 1600 Mhz dove dicono che i portatili non sono compatibili con tali memorie, o forse, non lo sono per adesso con l'attuale versione dell' EFI.

http://www.macitynet.it/macity/articolo/I-nuovi-MacBook-Pro-quad-core-non-supportano-le-RAM-a-1600MHz/aA50084

M86
18-03-2011, 20:14
Potrebbero chi, Apple o i Premium resellers? E una riparazione di cosa? Ovvio che l'hard disk o la ram nuovi non te li riparano, ma tutto il resto si, non vedo come potrebbe essere altrimenti. Se hai esperienze o informazioni dirette attendibili che attestino il contrario sarei interessato a conoscerle :)
Guarda non ne ho e quando ho sentito questa storia ci sono rimasto stupito anche io ma comunque nel forum sui MBP del 2010 si era parlato del problema e qualcuno è arrivato a dire che se si guasta la MOBO possono anche dirti che la causa è il disco o le RAM.
Mi pare assurdo: se me lo dicessero a me probabilmente gli tirerei il portatile addosso ma questo è quanto si diceva e per chi non ha esperienza diretta o non ha la voglia di farsi una litigata con il tecnico di turno secondo me è meglio se evita; personalmente non me ne frega nulla e quando deciderò di aggiornare la RAM lo farò senza pensarci due volte sopra.

M86
18-03-2011, 20:21
Ovviamente senza andare alla Apple:D

LL79
18-03-2011, 23:16
Ovviamente senza andare alla Apple:D

Nella tua firma sembra di capire che hai l'SSD OEM, sto valutandone l'acquisto...come ti ci trovi? Sono indeciso se metterne uno in seguito o se comprarlo direttamente con l'SSD.

Simo F
19-03-2011, 00:20
Ciao ragazzi.. la settiamana scorsa ho comprato il 13 pollici.. e ho gia un problemone.. mi è sparita la scheda di rete ethernet sia da windows che da mac.. non viene proprio rilevata nemmeno in Gestione Periferiche di Windows.. ho gia provato a resettare la PRAM e fare l'hardware test, che ovviamente dice che va tutto bene.. non volevo gia chiamare l'assistenza.. avete idee??

edit: sembra darmi lo stesso problema anche col lettore SD :|

Simo F
19-03-2011, 13:11
ho provato a controllare con SIW e questo e' il risultato

http://img192.imageshack.us/img192/7549/catturatj.jpg (http://img192.imageshack.us/i/catturatj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

me li vede come disconnected :eek:

Pollo82
19-03-2011, 16:03
Alle persone interessate a mettere le hyper x nel mac credo di poter dare un buona notizia... su un sito concorrente o che tale "la città del mac" c'è un articolo di un sito francese che ha provato tali memorie per vedere se viaggiavano a 1600 su un macbook pro e ci stanno benissimo per quanto riguarda lo spazio... La domanda che si pongono è visto che girano downclocckate a 1333 se sia una limitazione della scheda madre del mac nel sensos che non le supporti proprio o se sia solo un limite di firmware aggirabile aggiornando in futuro... c'è proprio una foto di dette ram installate...

Ruin
19-03-2011, 16:15
Alle persone interessate a mettere le hyper x nel mac credo di poter dare un buona notizia... su un sito concorrente o che tale "la città del mac" c'è un articolo di un sito francese che ha provato tali memorie per vedere se viaggiavano a 1600 su un macbook pro e ci stanno benissimo per quanto riguarda lo spazio... La domanda che si pongono è visto che girano downclocckate a 1333 se sia una limitazione della scheda madre del mac nel sensos che non le supporti proprio o se sia solo un limite di firmware aggirabile aggiornando in futuro... c'è proprio una foto di dette ram installate...

Link? Magari in privato? :D

Pollo82
19-03-2011, 16:23
Link? Magari in privato? :D

hai un pm... :)

moon182
19-03-2011, 16:24
Link? Magari in privato? :D

Macity (http://www.macitynet.it/macity/articolo/I-nuovi-MacBook-Pro-quad-core-non-supportano-le-RAM-a-1600MHz/aA50084).

Pollo82
19-03-2011, 17:14
Macity (http://www.macitynet.it/macity/articolo/I-nuovi-MacBook-Pro-quad-core-non-supportano-le-RAM-a-1600MHz/aA50084).

Ecco, non sapevo se si potesse postare o no... :)

moon182
19-03-2011, 17:17
Ecco, non sapevo se si potesse postare o no... :)

non penso ci siano grossi problemi a postare un articolo interessante anche se pubblicato in un altro sito.. :)

se poi è un problema lo posso editare in qualsiasi momento.. :)

otemanu
19-03-2011, 17:27
Ciao ragazzi spero di non aver sbagliato topic, vorrei fare una riflessione con voi... sono tentato dall'acquisto di un portatile mac da 13 pollici ed ovviamente la scelta si limita al pro o all'air...

Utilizzo standard, applicazioni ufficio, internet, musica, ecc. quindi non ho necessità di grosse potenze di calcolo (a meno che lo stimolo non mi venga imparando ad utilizzare i sw in bundle del mac) quindi diciamo che le linee base dei due modelli sono piu che sufficienti... ho però il pallino dei dischi SSD, che pare garantiscano velocità di esecuzione delle attività quotidiane senza paragoni...

Faccio due conti e alla fine vedo che le configurazioni prescelte, per i due modelli, hanno lo stesso identico prezzo.. il MBA 13 con upgrade della ram a 4GB e il MBP 13 con upgrade del disco SSD 128GB, vengono entrambe 1.399 euro..

Con queste configurazioni, ho provato ad individuare i pro e i contro di ciascuna macchina..

Riguardo l'AIR, gli aspetti positivi si ritrovano essenzialmente nel display migliore, nel design affascinante ed imbattibile, nel peso inferiore, nell'assenza di fronzoli (troppe I/O che non utilizzerei mai, sarebbe sufficiente un HUB USB autoalimentato per tutto, niente superdrive scadente che rimpiazzerei tranquillamente con un esterno di altra produzione). gli aspetti negativi invece li ravviso nel processore assolutamente troppo datato...

Riguardo il PRO, gli aspetti positivi li vedo nel processore di ultima generazione (che comunque non è sto gran fulmine, a leggere i benchmark di passmark cpu), quelli negativi invece ce ne sono diversi, a partire dal display con risoluzione inferiore, al processore grafico non all'altezza di una macchina definita "pro", al superdrive scadente, vero cruccio delle macchine apple...

Non sono uno smanettone, quindi l'ipotesi di un upgrade DIY dell'SSD sul pro è una possibilità che vorrei considerare remota, sia per un discorso garanzia sia perché essendo tanti gli aspetti tecnici da considerare (sata 2, sata 3, trim, più leggo e più non ci capisco) preferirei non avventurarmi...

Qual'è la vostra opinione al riguardo? meglio un Pro o un Air? voi cosa scegliereste? non l'ho menzionato, ma ovviamente il limite nella scelta di questi due modelli è legata essenzialmente al budget... la cifra indicata (1.399) rappresenta il budget di spesa massimo ammissibile..

M86
19-03-2011, 17:32
Ciao ragazzi spero di non aver sbagliato topic, vorrei fare una riflessione con voi... sono tentato dall'acquisto di un portatile mac da 13 pollici ed ovviamente la scelta si limita al pro o all'air...

Utilizzo standard, applicazioni ufficio, internet, musica, ecc. quindi non ho necessità di grosse potenze di calcolo (a meno che lo stimolo non mi venga imparando ad utilizzare i sw in bundle del mac) quindi diciamo che le linee base dei due modelli sono piu che sufficienti... ho però il pallino dei dischi SSD, che pare garantiscano velocità di esecuzione delle attività quotidiane senza paragoni...

Faccio due conti e alla fine vedo che le configurazioni prescelte, per i due modelli, hanno lo stesso identico prezzo.. il MBA 13 con upgrade della ram a 4GB e il MBP 13 con upgrade del disco SSD 128GB, vengono entrambe 1.399 euro..

Con queste configurazioni, ho provato ad individuare i pro e i contro di ciascuna macchina..

Riguardo l'AIR, gli aspetti positivi si ritrovano essenzialmente nel display migliore, nel design affascinante ed imbattibile, nel peso inferiore, nell'assenza di fronzoli (troppe I/O che non utilizzerei mai, sarebbe sufficiente un HUB USB autoalimentato per tutto, niente superdrive scadente che rimpiazzerei tranquillamente con un esterno di altra produzione). gli aspetti negativi invece li ravviso nel processore assolutamente troppo datato...

Riguardo il PRO, gli aspetti positivi li vedo nel processore di ultima generazione (che comunque non è sto gran fulmine, a leggere i benchmark di passmark cpu), quelli negativi invece ce ne sono diversi, a partire dal display con risoluzione inferiore, al processore grafico non all'altezza di una macchina definita "pro", al superdrive scadente, vero cruccio delle macchine apple...

Non sono uno smanettone, quindi l'ipotesi di un upgrade DIY dell'SSD sul pro è una possibilità che vorrei considerare remota, sia per un discorso garanzia sia perché essendo tanti gli aspetti tecnici da considerare (sata 2, sata 3, trim, più leggo e più non ci capisco) preferirei non avventurarmi...

Qual'è la vostra opinione al riguardo? meglio un Pro o un Air? voi cosa scegliereste? non l'ho menzionato, ma ovviamente il limite nella scelta di questi due modelli è legata essenzialmente al budget... la cifra indicata (1.399) rappresenta il budget di spesa massimo ammissibile..
Il pro, il disco dell'AIR è introvabile o comunque la scelta è limitata, il processore più lento del PRO e per le ram non so se monta le SO DIMM Standard (lo dico in previsione di aumenti di memoria) e ha 2 usb.
L'air lo batte sul design e basta.

otemanu
19-03-2011, 17:39
Ovviamente l'air va preso così com'è senza possibilità di upgrade.. e comunque la cpu datata immagino si accoppi ad un chipset datato, una scheda madre datata ecc..
Sul PRO montare la SSD 128gb proposta da apple a 250 euro è un prezzo accettabile? e il discorso della gestione del trim (sentito dire, non ho capito se trattasi di firmware, hardware, boh) che eviterebbe il logorio prematuro del disco è già disponibile su questa macchina?

Pollo82
19-03-2011, 20:05
grande notizia! :)

tu le hai già prese?

E un paio di settimane che ho la pagina in Firefox e dico domani le ordino, credo che domani sarà il giorno decisivo :)

Raffaele2521
19-03-2011, 22:18
oggi sono stato da mw e ho visto delle custodie per il macbook in silicone , che lo coprono per intero , con dei fori per le ventole ... qualcuno di voi le ha acquistate ? come sono ? :confused:

grazie mille

alex056155
19-03-2011, 22:38
Vorrei un consiglio, dovrei acquistare a breve un macbook per lavorarci, faccio il web designer quindi ho tutto il giorno aperto photoshop cs5 e vari editor di codice con server mysql php apache.
Vorrei acquistare il 15 base aggiungendo lo schermo antiriflesso hi ress da 150€ e poi più in la acquisterò anche il monitor esterno Apple da 27", avrò problemi e nell'utilizzo di questo tipo di macbook con l'uso che devo farci ?

otemanu
20-03-2011, 17:42
Scusate ragazzi una curiosità, ma che modello di CPU monta il nuovo mbp 13 base? che sia un core i5 a 2.30 ghz è assodato, ma trattasi del modello siglato 2415m oppure del modello 2410m?

Perchè dai benchmark di passmark cpu il secondo raggiunge punteggio doppio al primo... mah...

il 2415m
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2415M+%40+2.30GHz

il 2410m
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2410M+%40+2.30GHz

VICIUS
20-03-2011, 17:54
Scusate ragazzi una curiosità, ma che modello di CPU monta il nuovo mbp 13 base? che sia un core i5 a 2.30 ghz è assodato, ma trattasi del modello siglato 2415m oppure del modello 2410m?

Perchè dai benchmark di passmark cpu il secondo raggiunge punteggio doppio al primo... mah...

il 2415m
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2415M+%40+2.30GHz

il 2410m
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2410M+%40+2.30GHz
Dovrebbe essere il secondo perché il primo mi pare non sia un sandy bridge.

LL79
20-03-2011, 18:13
E' il secondo, questo:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52224

E questo è l'i7 montato sul 13":
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52231

otemanu
20-03-2011, 18:29
ah ok... quindi tanto scarso alla fine questa cpu non è... peccato per la grafica integrata.. comunque penso di essermi quasi deciso per il modello base, niente ssd adesso, casomai piu avanti con i nuovi modelli sata3 e con l'aggiornamento a lion, che a quanto sembra dovrebbe integrare la funzione "trim" che oggi non c'è, ci farò un pensierino.. ho letto un po in giro e sembrerebbe piuttosto semplice fare un intervento fai da te, perfino il manuale ufficiale spiega come fare per sostituire hd e ram... per la procedura di migrazione dati poi ci si pensa...

comunque grazie a tutti per le info..

LL79
20-03-2011, 18:39
La cpu non è scarsa per niente, anzi. Questi sono i punteggi di geekbench:
http://www.primatelabs.ca/blog/2011/02/macbookpro-benchmarks-early-2011/
come vedi l'i5 del 13 pollici 2011 fa un punteggio uguale all'i7 del 15 pollici del 2010. Poi non si è ancora capito se questo punteggio sale ancora di più con un SSD, dato che ho visto un punteggio di 7400 con un SSD mantenendo la ram a 4 giga. Comunque ci sono un sacco di video su youtube dove si possono ammirare le prestazioni di questo mostriciattolo. Tipo questo a mio parere interessante con l'SSD OEM di Apple:
http://www.youtube.com/watch?v=B12Zmlf6BAk

superlex
20-03-2011, 18:49
Per io non ho ancora capito se il sata3 sarà supportato, visto il bug che avevano i sandy bridge..

LL79
20-03-2011, 18:50
Per io non ho ancora capito se il sata3 sarà supportato, visto il bug che avevano i sandy bridge..

Il chipset montato sui macbook pro non hanno il bug, hanno montato i chipset con la correzione.

ChioSa
20-03-2011, 18:52
Per io non ho ancora capito se il sata3 sarà supportato, visto il bug che avevano i sandy bridge..

il bug era nel controller che gestisce le porte sata 2 (il 3 era privo di bug)

superlex
20-03-2011, 18:55
Ok, grazie delle delucidazione ;)

PS: avete visto i nuovi vaio serie c? Ora dovrebbero avere i sandy bridge anche loro, e pare siano esattamente gli stessi modelli dei macbook pro 13"

abramix
20-03-2011, 22:21
Salve,
probabilmente nei prossimi giorni acquisterò il mi primo mac.
Vorrei acquistare il MBP 13" base, e vorrei sapere se mi conviene fare subito l'aggiornamento a Leopard Snow. Ho visto che costa una trentina di euro in più oltre al prezzo.
Grazie

pide
20-03-2011, 22:25
Riguardo il mio problema (sfiga) praticamente dovrebbe essere il sensore posto sul magnete che quando chiudo il coperchio non fa andare in stop il pc ma dopo qualche secondo si riaccende, forse è anche la scheda logica adibita alla funzione buh.. cmq ho già contattato l'assistenza e lunedì se lo riprendono e mi spediscono uno nuovo.

Molto veloce l'assistenza infatti hanno già spedito il nuovo mbp e in questa settimana dovrebbe arrivarmi, speriamo :rolleyes:

Purtroppo ho avuto modo di provarlo solo per un giorno e da quello che ho potuto notare è una scheggia in tutto, io ho messo il disco 7200rpm e dirò va benissimo ed è bello performante come tutto il sistema del resto.

Il monitor è eccezionale (ho scelto uno standard glossy) e rispetto al mio Vaio i neri sono veramente neri, il bianco è ben dosato e il contrasto è ottimo, una gioia per gli occhi, poi quel bellissimo anti-aliasing sui font è un piacere per la lettura.

La digitazione su tastiera è un piacere, la pressione dei tasti è ben dosata e l'ho trovata più comoda rispetto al mio Vaio sempre con tasti isolati.

Non mi resta che attendere il nuovo :sperem:

davidoff70
20-03-2011, 22:38
Salve,
probabilmente nei prossimi giorni acquisterò il mi primo mac.
Vorrei acquistare il MBP 13" base, e vorrei sapere se mi conviene fare subito l'aggiornamento a Leopard Snow. Ho visto che costa una trentina di euro in più oltre al prezzo.
Grazie

Guarda che snow leopard è già installato sui nuovi macbookpro.

alex056155
20-03-2011, 22:48
Ho fatto l'ordine del mio macbook e mi dice tempi di consegna stimati tra il 31 marzo e il 5 aprile possibile che ci voglia tutto questo tempo? In quanto tempo è arrivato a voi?

superlex
20-03-2011, 22:53
Riguardo il mio problema (sfiga) praticamente dovrebbe essere il sensore posto sul magnete che quando chiudo il coperchio non fa andare in stop il pc ma dopo qualche secondo si riaccende, forse è anche la scheda logica adibita alla funzione buh.. cmq ho già contattato l'assistenza e lunedì se lo riprendono e mi spediscono uno nuovo.

Molto veloce l'assistenza infatti hanno già spedito il nuovo mbp e in questa settimana dovrebbe arrivarmi, speriamo :rolleyes:

Purtroppo ho avuto modo di provarlo solo per un giorno e da quello che ho potuto notare è una scheggia in tutto, io ho messo il disco 7200rpm e dirò va benissimo ed è bello performante come tutto il sistema del resto.

Il monitor è eccezionale (ho scelto uno standard glossy) e rispetto al mio Vaio i neri sono veramente neri, il bianco è ben dosato e il contrasto è ottimo, una gioia per gli occhi, poi quel bellissimo anti-aliasing sui font è un piacere per la lettura.

La digitazione su tastiera è un piacere, la pressione dei tasti è ben dosata e l'ho trovata più comoda rispetto al mio Vaio sempre con tasti isolati.

Non mi resta che attendere il nuovo :sperem:

Curiosità: che vaio?

LL79
20-03-2011, 23:36
Riguardo il mio problema (sfiga) praticamente dovrebbe essere il sensore posto sul magnete che quando chiudo il coperchio non fa andare in stop il pc ma dopo qualche secondo si riaccende, forse è anche la scheda logica adibita alla funzione buh.. cmq ho già contattato l'assistenza e lunedì se lo riprendono e mi spediscono uno nuovo.

Molto veloce l'assistenza infatti hanno già spedito il nuovo mbp e in questa settimana dovrebbe arrivarmi, speriamo :rolleyes:

Purtroppo ho avuto modo di provarlo solo per un giorno e da quello che ho potuto notare è una scheggia in tutto, io ho messo il disco 7200rpm e dirò va benissimo ed è bello performante come tutto il sistema del resto.

Il monitor è eccezionale (ho scelto uno standard glossy) e rispetto al mio Vaio i neri sono veramente neri, il bianco è ben dosato e il contrasto è ottimo, una gioia per gli occhi, poi quel bellissimo anti-aliasing sui font è un piacere per la lettura.

La digitazione su tastiera è un piacere, la pressione dei tasti è ben dosata e l'ho trovata più comoda rispetto al mio Vaio sempre con tasti isolati.

Non mi resta che attendere il nuovo :sperem:

L' avevi comprato sull'Apple Store? In che senso l'assistenza se lo riprende? Mandano un corriere a prendertelo a casa? :eek:

moon182
21-03-2011, 05:31
Guarda che snow leopard è già installato sui nuovi macbookpro.

anche sulla serie precedente... :fagiano:

VICIUS
21-03-2011, 06:10
L' avevi comprato sull'Apple Store? In che senso l'assistenza se lo riprende? Mandano un corriere a prendertelo a casa? :eek:
Se è come per ipod/iphone. Ti mandano prima tramite corriere il necessario per l'imballaggio. Quando hai fatto devi metterti d'accordo su ora e giorno in cui passa l'incaricato a prelevare il pacco per rispedirlo all'assistenza.

abramix
21-03-2011, 06:52
anche sulla serie precedente... :fagiano:

Si, avete ragione:fagiano: . Leggendo il listino di un rivenditore non si capiva bene.
Grazie

pide
21-03-2011, 07:38
Curiosità: che vaio?

Vaio VGN-FW11ZU

L' avevi comprato sull'Apple Store? In che senso l'assistenza se lo riprende? Mandano un corriere a prendertelo a casa? :eek:

Si comprato sullo store online e si passano con il corriere a prenderlo, nel mio caso visto che il computer era nuovo abbiamo scelto questa soluzione anche perché non mi andava di farmelo aprire interamente per cambiare la scheda logica, mi sa che entro i primi 14 giorni si può utilizzare questo metodo oppure il diritto di recesso.

Ruin
21-03-2011, 07:46
Secondo voi può avere senso investire in un HD meccanico tipo:

- Seagate Momentus 7200.5 (750 GB)
- Samsung Spinpoint MP4 (640 GB)

considerando che fino a quando gli SSD da 500 GB non saranno abbordabili non ho intenzione di comprarne?

787b
21-03-2011, 08:30
Ero intenzionato a prendere un MacBook, prima un Air poi (per le limitazioni prestazionali) mi è balenata l'idea del pro.

domanda, perchè non capisco, se dovessi prendere un macbook normale al costo di 1000€ mi trovo si con un core 2 duo ma con una scheda grafica dedicata nvidia.

Mentre se prendo un pro mi trovo con un i5 e una scheda grafica intel :rolleyes: cioè il pro invece di migliorare peggiora (sotto l'aspetto grafico), e quindi secondo me anche complessivamente.

Se dovessi passare al 15" (1750€) mi mettono un quad core e scheda video poco superiore alla 320m del macbook; oltretutto non capisco perchè se volessi mettere lo schermo antiriflesso (che immagino non sia lucido) devo sborsare altri 150€.

Poichè volevo una scheda video proporzionata al processore dovrei per forza passare alla 6750 obliandomi però a prendere un quad più potente e a sborsare (2200€) più i soliti 150€ per lo schermo.

Partendo dal presupposto che la serie pro dovrebbe essere la fascia professionale, mi chiedo:

1. come ti permetti di mettermi una scheda grafica integrata sul 13"
2. come mai mi metti una scheda video della fascia della 320m (superata) su un 15"
3. come fai a mettermi una 6750m facendomi pagare 2200€ quando siamo ancora sulla fascia media delle schede video.
4. non vedo usb 3.0

Tenendo conto, secondo me, che la scheda grafica aiuta molto spesso in ambito encoding e lavoro 3d o 2d (autocad e via dicendo) e quindi per la serie pro secondo me è fondamentale.

Oltretutto su tutti i nuovi notebook ormai c'è il FHD (al quale sono contrario per le diagonali da 15") mentre il mac ha ancora il 1440x900 e non mi sembra che costi di meno degli altri però(qualsiasi altra marca).

Poi domanda, visto che non è specificato, ma i nuovi macbook pro hanno processori sandybridge?

pide
21-03-2011, 08:43
domanda, perchè non capisco, se dovessi prendere un macbook normale al costo di 1000€ mi trovo si con un core 2 duo ma con una scheda grafica dedicata nvidia.

Mentre se prendo un pro mi trovo con un i5 e una scheda grafica intel :rolleyes: cioè il pro invece di migliorare peggiora (sotto l'aspetto grafico), e quindi secondo me anche complessivamente.



errato, l'integrata intel è superiore anche se di pochissimo alla dedicata del 13" core 2 duo, vedi la prima pagina del topic per chiarimenti.


Se dovessi passare al 15" (1750€) mi mettono un quad core e scheda video poco superiore alla 320m del macbook; oltretutto non capisco perchè se volessi mettere lo schermo antiriflesso (che immagino non sia lucido) devo sborsare altri 150€.

va bene lo stesso per tutto, unita alla nuova architettura il tutto diventa più performante, lo schermo antiriflesso è anche in alta risoluzione e quindi costa di più.


Poi domanda, visto che non è specificato, ma i nuovi macbook pro hanno processori sandybridge?

SI - Leggi la prima pagina del topic

787b
21-03-2011, 08:59
errato, l'integrata intel è superiore anche se di pochissimo alla dedicata del 13" core 2 duo, vedi la prima pagina del topic per chiarimenti.



va bene lo stesso per tutto, unita alla nuova architettura il tutto diventa più performante, lo schermo antiriflesso è anche in alta risoluzione e quindi costa di più.



SI - Leggi la prima pagina del topic

Per il processore non era ben chiaro, visto che c'era scritto ultima generazione, ma poteva lasciare il tempo che trova ;), preferivo avere una conferma

Per quanto riguarda la questione scheda grafica, anche se faccio fatica a crederlo, ma potrebbe essere vero, per caso mi confermarmi il modello del procio
Intel® Core™ i5-2410M Processor (3M Cache, 2.30 GHz)

Lo schermo, c'era anche scritto che aveva alta risoluzione 1680x1050, colpa mia lo ammetto (anche se 100€ in più mi sembrano cmq tanti), per anti riflesso, confermami se sbaglio, vuol dire non lucido?

intanto grazie

pide
21-03-2011, 09:12
per caso mi confermarmi il modello del procio
Intel® Core™ i5-2410M Processor (3M Cache, 2.30 GHz)

Lo schermo, c'era anche scritto che aveva alta risoluzione 1680x1050, colpa mia lo ammetto (anche se 100€ in più mi sembrano cmq tanti), per anti riflesso, confermami se sbaglio, vuol dire non lucido?


SI il procio è quello, si Anti Riflesso vuol dire Opaco.

charliegordon
21-03-2011, 09:20
domanda, perchè non capisco, se dovessi prendere un macbook normale al costo di 1000€ mi trovo si con un core 2 duo ma con una scheda grafica dedicata nvidia.
errato, l'integrata intel è superiore anche se di pochissimo alla dedicata del 13" core 2 duo
Macbook Air o Macbook Pro 13 anche nei modelli vecchi non hanno scheda video dedicata, è integrata nel chipset nvidia (e non nel processore come le ultime Intel). Inoltre non si discosta molto dalle nuove Intel, in alcuni test va meglio la nuova in altri la vecchia.

superlex
21-03-2011, 12:48
Ero intenzionato a prendere un MacBook, prima un Air poi (per le limitazioni prestazionali) mi è balenata l'idea del pro.

domanda, perchè non capisco, se dovessi prendere un macbook normale al costo di 1000€ mi trovo si con un core 2 duo ma con una scheda grafica dedicata nvidia.

Mentre se prendo un pro mi trovo con un i5 e una scheda grafica intel :rolleyes: cioè il pro invece di migliorare peggiora (sotto l'aspetto grafico), e quindi secondo me anche complessivamente.

Se dovessi passare al 15" (1750€) mi mettono un quad core e scheda video poco superiore alla 320m del macbook; oltretutto non capisco perchè se volessi mettere lo schermo antiriflesso (che immagino non sia lucido) devo sborsare altri 150€.

Poichè volevo una scheda video proporzionata al processore dovrei per forza passare alla 6750 obliandomi però a prendere un quad più potente e a sborsare (2200€) più i soliti 150€ per lo schermo.

Partendo dal presupposto che la serie pro dovrebbe essere la fascia professionale, mi chiedo:

1. come ti permetti di mettermi una scheda grafica integrata sul 13"
2. come mai mi metti una scheda video della fascia della 320m (superata) su un 15"
3. come fai a mettermi una 6750m facendomi pagare 2200€ quando siamo ancora sulla fascia media delle schede video.
4. non vedo usb 3.0

Tenendo conto, secondo me, che la scheda grafica aiuta molto spesso in ambito encoding e lavoro 3d o 2d (autocad e via dicendo) e quindi per la serie pro secondo me è fondamentale.

Oltretutto su tutti i nuovi notebook ormai c'è il FHD (al quale sono contrario per le diagonali da 15") mentre il mac ha ancora il 1440x900 e non mi sembra che costi di meno degli altri però(qualsiasi altra marca).

Poi domanda, visto che non è specificato, ma i nuovi macbook pro hanno processori sandybridge?

Per quanto anche io sia d'accordo sul fatto che i prezzi potrebbero essere più proporzionati, bisogna che puntualizzi un attimo su ciò che hai detto.
La scheda grafica dei 13" è sempre stata a memoria grafica condivisa, con ovvi svantaggi, almeno dal lato game/3D. Esiste una nvidia 320m GT dedicata, ma non è quella dei 13".
La scheda grafica del 15" è di poco superiore non alla 320 dei 13", ma alla 330 (dedicata) dei 15" e 17" 2010, quindi di molto superiore alla 320 (non dedicata) dei 13". Inoltre, la 6750M dei 15" top è una scheda di classe alta, non tra le più alte (che costano un pacco) ma comunque alta, subito sopra le medie diciamo. Pertanto è ottima rispetto a quelle che il mercato ti offre solitamente.
Riguardo la porta USB3.0, non ha questa ma ha la thunderbolt, che dovrebbe essere di molto superiore alla USB3.0 e allo stesso tempo compatibile con essa.
Infine sì, i processori sono i sandy bridge ;)

hewitt84
21-03-2011, 15:51
Ragazzi che mi dite di questo?????
Ho appena ordinato un macbook pro 15 hires glossy

http://www.hardmac.com/news/2011/03/17/about-the-ssd-sata-iii-problem-in-the-2011-macbook-pro

pide
21-03-2011, 16:05
Ragazzi che mi dite di questo?????
Ho appena ordinato un macbook pro 15 hires glossy

http://www.hardmac.com/news/2011/03/17/about-the-ssd-sata-iii-problem-in-the-2011-macbook-pro

casi isolati
infatti nessun problema (http://www.saggiamente.com/blog/2011/03/21/macbook-pro-2011-1%C2%B0-stress-test-a-cpu-carica-alla-ricerca-di-un-freeze/)

787b
21-03-2011, 17:36
Per quanto anche io sia d'accordo sul fatto che i prezzi potrebbero essere più proporzionati, bisogna che puntualizzi un attimo su ciò che hai detto.
La scheda grafica dei 13" è sempre stata a memoria grafica condivisa, con ovvi svantaggi, almeno dal lato game/3D. Esiste una nvidia 320m GT dedicata, ma non è quella dei 13".
La scheda grafica del 15" è di poco superiore non alla 320 dei 13", ma alla 330 (dedicata) dei 15" e 17" 2010, quindi di molto superiore alla 320 (non dedicata) dei 13". Inoltre, la 6750M dei 15" top è una scheda di classe alta, non tra le più alte (che costano un pacco) ma comunque alta, subito sopra le medie diciamo. Pertanto è ottima rispetto a quelle che il mercato ti offre solitamente.
Riguardo la porta USB3.0, non ha questa ma ha la thunderbolt, che dovrebbe essere di molto superiore alla USB3.0 e allo stesso tempo compatibile con essa.
Infine sì, i processori sono i sandy bridge ;)

ah, non lo sapevo che la porta thunderbolt era compatibile con lo standard usb.

per quanto riguarda la scheda video si è vero siamo sulla fascia media-alta (poi c'è la 6870 e come top la 6970 (tieni presente che la 6970 va poco di più della mia 4870)) però comunque per quella fascia media devo sborsare 2200€ :)

vi ringrazio per i vostri aiuti

NuT
21-03-2011, 18:32
Scusate, una domanda da niubbo: ma visti i recenti problemi con i chipset Intel per Sandy Bridge (e relativa attesa per le release di questi ultimi revisionati)...con questi MB Pro come si fa? Hanno questo bug? C'è il rischio? Illuminatemi :)