PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26

antoniio
01-10-2011, 12:25
Purtroppo tengo tutto al massimo..

Deadoc3
01-10-2011, 12:29
Scusa la domanda, ma se io ho la luminosità del monitor al massimo vuol dire che c'è una forte luce ambientale e quindi non attivo la tastiera retroilluminata.

Mentre se ho la tastiera retroilluminata attiva al massimo vuol dire che ho scarsa luminosità ambientale, quindi il monitor di conseguenza si abbassa.

Per cui teoricamente una esclude l'altra per la diversa funzione che ricoprono.. Poi se tu le metti al massimo è diverso. :sofico: :D :D

Di sera al buio m'è capitato di tenere entrambe al massimo...:D

deggungombo
01-10-2011, 12:40
Ciao a tutti,
volevo solo condividere con voi l'attesa per l'arrivo del mio nuovo MBP (17" - i7 2.3 - 8GB - 500GB@7200 - antiglare) tutt'ora in corso di personalizzazione (consegna stimata x il 17 ottobre). E' la mia prima esperienza vera nel modo Apple e vengo da 25 anni di lavoro in ambiente no-apple (ebbene sì, sto davanti ad un monitor fin dal remoto 1986, tempi in cui i tubi catodici erano solo a "fosfori verdi" ;-) )...
Approfitto qundi per chiedere se può avere senso pensare fin da subito ad un upgrade per sostituire il superdrive con un ssd (pensavo all'OWC 6G da 240GB) oppure se sia meglio attendere x verificare come va con la configurazione base che mi arriverà. Inoltre, in ambito fotografico semi-pro, qualche consiglio x quanto riguarda software accessori propri del mondo Mac che non siano gli standard photoshop CS5 - lightroom 3.5 - Aperture 3 e relativi plugin?

Grazie a tutti!

Danielecomplimenti per la bestiola che ti sei preso!!
io consiglio di provarlo per un po' senza ssd, poi se non dovessi avere necessità di archiviare grandi quantità di dati nel disco interno potresti pensare al passaggio, almeno ti godi il salto di prestazioni in pieno :D

non so aiutarti coi software free, qua trovi un bell'elenco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690) di software gratuiti per mac, tra cui anche quelli per fotoritocco, magari può essere un buon punto di partenza.

l'unica cosa, potevi risparmiare 150 euro prendendo la ram su qualche shop online, apple la vende ad un prezzo veramente fuori mercato, ad ogni modo, amen ;)

Giulio Mandonelli
01-10-2011, 14:38
Ciao a tutti,
volevo solo condividere con voi l'attesa per l'arrivo del mio nuovo MBP (17" - i7 2.3 - 8GB - 500GB@7200 - antiglare) tutt'ora in corso di personalizzazione (consegna stimata x il 17 ottobre). E' la mia prima esperienza vera nel modo Apple e vengo da 25 anni di lavoro in ambiente no-apple (ebbene sì, sto davanti ad un monitor fin dal remoto 1986, tempi in cui i tubi catodici erano solo a "fosfori verdi" ;-) )...
Approfitto qundi per chiedere se può avere senso pensare fin da subito ad un upgrade per sostituire il superdrive con un ssd (pensavo all'OWC 6G da 240GB) oppure se sia meglio attendere x verificare come va con la configurazione base che mi arriverà. Inoltre, in ambito fotografico semi-pro, qualche consiglio x quanto riguarda software accessori propri del mondo Mac che non siano gli standard photoshop CS5 - lightroom 3.5 - Aperture 3 e relativi plugin?

Grazie a tutti!

Daniele

ciao
puoi utilizzare l'optibay o altri di produzione cinese su ebay
per l'SSD ti consiglio Vertex, io mi trovo da Dio

pgp
01-10-2011, 19:24
ciao
puoi utilizzare l'optibay o altri di produzione cinese su ebay
per l'SSD ti consiglio Vertex, io mi trovo da Dio

Quoto, spendere 3000€ per un computer e non avere l'SSD ha davvero poco senso, nella maggior parte dei casi il MBP sarebbe più lento di un MacBook Air 11" base :asd:
Anche secondo me l'SSD è un ottimo investimento, oltre al Vertex 3, ti consiglio il Crucial M4 che possiedo e con cui mi sto trovando davvero benissimo.


pgp

Ghiaccio72
02-10-2011, 00:45
Si l'idea sarebbe di prendere un 256GB ssd da mettere al posto del superdrive... Quando arriva vedo quale prendere anche se le info che ho trovato danno il vertex 3 come miglior scelta assieme all' owc mercury 6G....

Deadoc3
02-10-2011, 00:50
Si l'idea sarebbe di prendere un 256GB ssd da mettere al posto del superdrive... Quando arriva vedo quale prendere anche se le info che ho trovato danno il vertex 3 come miglior scelta assieme all' owc mercury 6G....

Ora come ora il miglior SSD sul mercato è l'M4...

pedro_se_rooot
02-10-2011, 04:21
Quoto, spendere 3000€ per un computer e non avere l'SSD ha davvero poco senso, nella maggior parte dei casi il MBP sarebbe più lento di un MacBook Air 11" base :asd:
Anche secondo me l'SSD è un ottimo investimento, oltre al Vertex 3, ti consiglio il Crucial M4 che possiedo e con cui mi sto trovando davvero benissimo.


pgp

sì va beh per trasferimenti file e os va sicuramente meglio, ma se inizi a utilizzare Photoshop e tutto il resto ho miei dubbi che un air faccia meglio del mbp i7

pedro_se_rooot
02-10-2011, 05:50
Quoto, spendere 3000€ per un computer e non avere l'SSD ha davvero poco senso, nella maggior parte dei casi il MBP sarebbe più lento di un MacBook Air 11" base :asd:
Anche secondo me l'SSD è un ottimo investimento, oltre al Vertex 3, ti consiglio il Crucial M4 che possiedo e con cui mi sto trovando davvero benissimo.


pgp

sì va beh per trasferimenti file e os va sicuramente meglio, ma se inizi a utilizzare Photoshop e tutto il resto ho miei dubbi che un air faccia meglio del mbp i7

Apple_81
02-10-2011, 10:40
Ora come ora il miglior SSD sul mercato è l'M4...

concordo pienamente ... ;)

super492
02-10-2011, 11:09
Ora come ora il miglior SSD sul mercato è l'M4...

una domandina...ma questo m4 è un sata 3?con il 13 da problemi come i vertex sata3?

Doppiag78
02-10-2011, 11:12
Si l'idea sarebbe di prendere un 256GB ssd da mettere al posto del superdrive... Quando arriva vedo quale prendere anche se le info che ho trovato danno il vertex 3 come miglior scelta assieme all' owc mercury 6G....

Mettere l'SSD al posto del superdrive castra le prestazioni...

Il lavoro migliore è cambiare l'HDD con l'SSD e il Superdrive con l'HDD...

Unico rischio un filino di vibrazioni...soprattutto coi prodotti cinesi!

;)

pgp
02-10-2011, 13:46
sì va beh per trasferimenti file e os va sicuramente meglio, ma se inizi a utilizzare Photoshop e tutto il resto ho miei dubbi che un air faccia meglio del mbp i7

Chiaro, era per sottolineare la situazione paradossale ;)

una domandina...ma questo m4 è un sata 3?con il 13 da problemi come i vertex sata3?

Sì, è SATA3, ma tra i SATA3 è forse quello che ha meno rischi di malfunzionamenti sui MacBook Pro - rischi che, comunque, si corrono solo coi primi MBP prodotti, grossomodo fino ad Aprile. Il mio 13" poteva essere uno di questi, ma per ora non ho avuto problemi :sperem:, neppure nell'attivazione del TRIM nè nell'aggiornamento del firmware.


pgp

Ghiaccio72
03-10-2011, 01:15
Ciao da quanto leggo tra forum e review tecniche uno dei migliori ssd in termini sia di prestazioni che di mantenimento delle stesse (i.e. garbage collection) parrebbe essere l'owc mercury pro 6g sata3... Per quanto riguarda il posizionamento di hd e ssd potere proprio x ssd al posto dell'hd originale che sposterei a sostituire il superdrive... cosa intendi con cineserie?

Doppiag78
03-10-2011, 11:13
Ciao da quanto leggo tra forum e review tecniche uno dei migliori ssd in termini sia di prestazioni che di mantenimento delle stesse (i.e. garbage collection) parrebbe essere l'owc mercury pro 6g sata3... Per quanto riguarda il posizionamento di hd e ssd potere proprio x ssd al posto dell'hd originale che sposterei a sostituire il superdrive... cosa intendi con cineserie?

Se dovessi mai prendere un Optibay credo andrei su uno "originale" tipo questo. (http://store.mcetech.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=OBSXGB-UNB&Category_Code=STORHDOPTIBAY&Product_Count=0)

;)

Ghiaccio72
03-10-2011, 12:16
Mi hai letto nel pensiero, l'optibay che avevo in mente era proprio quello... anche se non sono del tutto convinto...
Nel senso che sono tutt'ora indeciso tra rendere esterno il superdrive oppure l'HDD... dando per assodato un SSD da 2560/240GB cosa consigliereste tra queste due soluzioni?

- HDD di serie (500GB@7200) su Optibay e SSD da 256/240GB SATA3 al posto dell'HDD e Superdrive su bay esterno

- HDD di serie (500GB@7200) su bay esterno e SSD da 256/240GB SATA3 al posto dell'HDD

Ghiaccio72
03-10-2011, 12:19
Un'ulteriore domanda: qualcuno ha per caso preso SSD della OWC in bundle con il loro "optibay"? Come vi siete trovati? Nessuno ha esperienza degli SSD OWC 6G?

Daniele

satanaxe
03-10-2011, 15:12
Salve a tutti! Avrei bisogno di un consiglio!

Sono in procinto di fare il salto di qualità passando a un macbook pro i5 da 2,3GHz. Il problema è che ora mi trovo in Spagna e non come fare ad acquistarlo!

Mi spiego. Esiste la possibilità di prenderlo da un sito on line con uno sconto di 100 euro però con spedizione in italia e io avrei il Macbook tra circa un mese (quando verrebbe a trovarmi un mio amico).
Chiaramente fino a quel momento il mac non verrebbe aperto ne usato.

Ora le domande:

1. ho letto che è possibile un upgrade a breve della serie da 13". conviene acquistarlo lo stesso, visto che lo utilizzerò per office, internet e musica al max). Ah eventualmente DIABLO III, se non esce per XBOX!

2. esistono problemi per dogana e controlli vari, se il mio amico si presenta ai controlli con un macbook tutto incelofanato in un bagaglio a mano ? (al max lo imbarcherebbe nella valigia ma visti i disagi con i bagagli sarebbe meglio evitare...)

3. esiste un problema di garanzia se non lo attivo subito? (tipo iphone per intenderci)?

4. esistono delle offerte qui in spagna?!?!?:D

5. l'upgrade della ram, non dal sito apple, conviene visto l'uso che ne farò?

Grazie mille!

Doppiag78
03-10-2011, 15:40
Mi hai letto nel pensiero, l'optibay che avevo in mente era proprio quello... anche se non sono del tutto convinto...
Nel senso che sono tutt'ora indeciso tra rendere esterno il superdrive oppure l'HDD... dando per assodato un SSD da 2560/240GB cosa consigliereste tra queste due soluzioni?

- HDD di serie (500GB@7200) su Optibay e SSD da 256/240GB SATA3 al posto dell'HDD e Superdrive su bay esterno

- HDD di serie (500GB@7200) su bay esterno e SSD da 256/240GB SATA3 al posto dell'HDD

Dovresti dirci che tipo di utilizzo fai del mac e di quante volte usi dvd o dati grossi...

Per esempio io farei al volo l'opzione 1 (anche se sono convinto che un po' di vibrazioni si sentiranno) ma in realtà uso ancora molto il dvd e i dati grossi invece posso farne a meno quando sono in giro normalmente...e se devo andare via mi infilo l'HDD esterno (che è molto piccolo) in borsa e via.

Tu come useresti il tutto?

Salve a tutti! Avrei bisogno di un consiglio!

Sono in procinto di fare il salto di qualità passando a un macbook pro i5 da 2,3GHz. Il problema è che ora mi trovo in Spagna e non come fare ad acquistarlo!

Mi spiego. Esiste la possibilità di prenderlo da un sito on line con uno sconto di 100 euro però con spedizione in italia e io avrei il Macbook tra circa un mese (quando verrebbe a trovarmi un mio amico).
Chiaramente fino a quel momento il mac non verrebbe aperto ne usato.

Ora le domande:

1. ho letto che è possibile un upgrade a breve della serie da 13". conviene acquistarlo lo stesso, visto che lo utilizzerò per office, internet e musica al max). Ah eventualmente DIABLO III, se non esce per XBOX!

2. esistono problemi per dogana e controlli vari, se il mio amico si presenta ai controlli con un macbook tutto incelofanato in un bagaglio a mano ? (al max lo imbarcherebbe nella valigia ma visti i disagi con i bagagli sarebbe meglio evitare...)

3. esiste un problema di garanzia se non lo attivo subito? (tipo iphone per intenderci)?

4. esistono delle offerte qui in spagna?!?!?:D

5. l'upgrade della ram, non dal sito apple, conviene visto l'uso che ne farò?

Grazie mille!

1) Molto probabilmente ci sarà un upgrade entro poco ma solo con un lieve aumento dei mhz del procio e null'altro...quindi se ti serve prendilo pure...se invece lo prendi per tenerlo un mese fermo in Italia aspetta...

2) Problemi di dogana nn ne dovresti averne...6 sempre nella comunità europea...

3) Nessun problema di garanzia...che chiaramente decorre dalla data di acquisto...

4) Nn saprei...

5) La RAM costa pochissimo...quindi un upgrade è sempre consigliato...anche se per l'uso che ne faresti tu direi abbastanza inutile...

;)

Ghiaccio72
03-10-2011, 17:59
Dovresti dirci che tipo di utilizzo fai del mac e di quante volte usi dvd o dati grossi...

Per esempio io farei al volo l'opzione 1 (anche se sono convinto che un po' di vibrazioni si sentiranno) ma in realtà uso ancora molto il dvd e i dati grossi invece posso farne a meno quando sono in giro normalmente...e se devo andare via mi infilo l'HDD esterno (che è molto piccolo) in borsa e via.

Tu come useresti il tutto?

Il mio utilizzo principale sarà dedicarlo alla gestione dell'archivio fotografico (file raw Canon 5DmkII/600D e loro lavorati) e per la lavorazione delle foto con Photoshop/Aperture/Lightroom, oltre che per l'utilizzo standard di un pc. In parte dovrò anche utilizzarlo in ambito lavorativo con necessità di virtualizzare W7 per poter usare software GIS e altro che non esiste in ambiente Mac.
Diciamo che finora, usando W7, raramente mi sono trovato ad utilizzare i DVD ma, come dici tu, a volte capita...forse sarei orientato alla soluzione con maggior capienza interna e il masterizzatore esterno ma non saprei...

Che dite?

Ghiaccio72
03-10-2011, 18:01
Tanto per contestuallizare il tutto io il MCP me lo porterei spesso dietro (diciamo sempre), e a casa l'idea è di prendere un 27" serio, tastiera mouse e tavoletta in modo da lavorare comodi... Ma durante il giorno lo userei in mobilità.

Daniele

Doppiag78
03-10-2011, 19:02
Il mio utilizzo principale sarà dedicarlo alla gestione dell'archivio fotografico (file raw Canon 5DmkII/600D e loro lavorati) e per la lavorazione delle foto con Photoshop/Aperture/Lightroom, oltre che per l'utilizzo standard di un pc. In parte dovrò anche utilizzarlo in ambito lavorativo con necessità di virtualizzare W7 per poter usare software GIS e altro che non esiste in ambiente Mac.
Diciamo che finora, usando W7, raramente mi sono trovato ad utilizzare i DVD ma, come dici tu, a volte capita...forse sarei orientato alla soluzione con maggior capienza interna e il masterizzatore esterno ma non saprei...

Che dite?

Tanto per contestuallizare il tutto io il MCP me lo porterei spesso dietro (diciamo sempre), e a casa l'idea è di prendere un 27" serio, tastiera mouse e tavoletta in modo da lavorare comodi... Ma durante il giorno lo userei in mobilità.

Daniele

Bè direi che nel tuo caso difficile avere dubbi...andrei di ssd 128/256 + optybay e disco bello grande...anche un TB...

Poi con monitor...tastiera...mouse...pad...hub usb...masterizzatore esterno...a casa vivi come un pascià...

Io sto organizzando la medesima postazione...ma viste le mie abitudini lascio il dvd e uso l'hdd esterno a casa...

PS tra l'altro con il doppio ingresso del nuovo monitor posso usare sia il fisso che il mbp con lo stesso monitor (ovviamente non in contemporanea)...

;)

Apple_81
04-10-2011, 13:58
Bè direi che nel tuo caso difficile avere dubbi...andrei di ssd 128/256 + optybay e disco bello grande...anche un TB...

Poi con monitor...tastiera...mouse...pad...hub usb...masterizzatore esterno...a casa vivi come un pascià...

Io sto organizzando la medesima postazione...ma viste le mie abitudini lascio il dvd e uso l'hdd esterno a casa...

PS tra l'altro con il doppio ingresso del nuovo monitor posso usare sia il fisso che il mbp con lo stesso monitor (ovviamente non in contemporanea)...

;)

infatti basta prendere un hd esterno come il mio wd my passport essentialhttp://wdc.com/it/products/products.aspx?id=440 da 500gb ... mi trovo benissimo ... una sola porta usb ! e poi 128gb sul mio sud non sono pochissimi ;)

antoniio
04-10-2011, 21:21
sto raccogliendo i soldi per prendere un ssd 128GB.. mi sono deciso sul crucial

Deadoc3
04-10-2011, 21:23
sto raccogliendo i soldi per prendere un ssd 128GB.. mi sono deciso sul crucial

Non potevi prendere decisione migliore...;)

The-Red-
05-10-2011, 00:01
Una domanda ma il macbook pro 13 2011 come scheda wifi ha una n o una g?

ranmic822
05-10-2011, 00:08
Una domanda ma il macbook pro 13 2011 come scheda wifi ha una n o una g?

n

The-Red-
05-10-2011, 00:19
n

grazie perché ho montato un router n.

Cioll@
05-10-2011, 17:28
ragazzi, voglio entrare nel mondo mac..
una domanda semplice semplice: mi sto orientando su un 13 pollici con i7 2.7 ecc ecc
il mio dubbio è sulla scheda grafica. i 13 pollici montano x forza quella integrata, giusto?
è decente??
x dire, a fifa (che st'anno esce x mac!!), ci gioco decente?!?!

pgp
05-10-2011, 18:28
Esatto, gli unici MacBook capaci di ospitare una scheda dedicata sono i Pro da 15 e 17".
Non ti so quantificare la bontà della scheda, visto che non gioco, tuttavia ho seri dubbi sul fatto che l'HD 3000 riesca a reggere un gioco di ultima generazione a livelli anche solo accettabili.


pgp

Cioll@
05-10-2011, 20:01
Esatto, gli unici MacBook capaci di ospitare una scheda dedicata sono i Pro da 15 e 17".
Non ti so quantificare la bontà della scheda, visto che non gioco, tuttavia ho seri dubbi sul fatto che l'HD 3000 riesca a reggere un gioco di ultima generazione a livelli anche solo accettabili.


pgp

grazie della risposta..
vediamo, su internet come requisiti mac x fifa 12 danno questi
"Per quanto riguarda i requisiti della versione Mac si parla di OS X 10.6.8, processore Intel Core 2 Duo, almeno 4GB di RAM, scheda video ATI HD2600 o Nvidia GeForce 9400M con almeno 256 MB di memoria."
mi sai dire qualcosa di più? come si posiziona rispetto a questi un mbp 13'' standard??
scusa ma sono ignorantissimo!

ranmic822
05-10-2011, 21:15
Oggi prendo tranquillo il mac perché mi serviva windows, avvio bootcamp e dopo il primo passo mi dice che devo fare un backup e formattare:mad: possibile che non ci sono rimedi? ho provato a riparare i permessi come era scritto su delle guide ma niente, avete suggerimenti? non voglio fare il formattone:cry:

pgp
05-10-2011, 21:24
grazie della risposta..
vediamo, su internet come requisiti mac x fifa 12 danno questi
"Per quanto riguarda i requisiti della versione Mac si parla di OS X 10.6.8, processore Intel Core 2 Duo, almeno 4GB di RAM, scheda video ATI HD2600 o Nvidia GeForce 9400M con almeno 256 MB di memoria."
mi sai dire qualcosa di più? come si posiziona rispetto a questi un mbp 13'' standard??
scusa ma sono ignorantissimo!

Dal punto di vista del processore sei, ovviamente, a posto: rispetto ad un generico Core 2 Duo le prestazioni sono più che doppie. Anche dal punto di vista della RAM sei messo bene: 4GB bastano. Per quanto riguarda la scheda video, la 9400M è la scheda montata sui MacBook Pro 13" del 2009: nel 2010 si è passati alla 320M, decisamente migliore, e nel 2011 alla HD 3000, un filo inferiore alla 320M ma comunque superiore alla 9400M.
Detto questo, i requisiti minimi ci sono tutti: il gioco si dovrebbe avviare, tuttavia se vuoi giocare ad una risoluzione che non è proprio infelice ( 1280x800 contro gli 800x600 che rappresentano il minimo) e se vuoi alzare un po' i dettagli grafici ho paura che con un MacBook Pro 13" 2011 sarai davvero al limite. Un 15" base lo scarteresti a priori?

P.S: Ad ogni modo ti sconsiglio di prendere il Pro da 13" in versione i7: la differenza di prezzo rispetto al 2.3GHz non vale assolutamente i 300 e passa € di differenza: anche io, a suo tempo, ero indeciso tra il 13" base e il 15" base, il 13" top l'ho scartato immediatamente.


pgp

Doppiag78
05-10-2011, 22:22
grazie della risposta..
vediamo, su internet come requisiti mac x fifa 12 danno questi
"Per quanto riguarda i requisiti della versione Mac si parla di OS X 10.6.8, processore Intel Core 2 Duo, almeno 4GB di RAM, scheda video ATI HD2600 o Nvidia GeForce 9400M con almeno 256 MB di memoria."
mi sai dire qualcosa di più? come si posiziona rispetto a questi un mbp 13'' standard??
scusa ma sono ignorantissimo!

Per i requisiti minimi stai tranquillo...ma il 13 (anche con i7) non è una macchina da gioco...se non light...

Dal punto di vista del processore sei, ovviamente, a posto: rispetto ad un generico Core 2 Duo le prestazioni sono più che doppie. Anche dal punto di vista della RAM sei messo bene: 4GB bastano. Per quanto riguarda la scheda video, la 9400M è la scheda montata sui MacBook Pro 13" del 2009: nel 2010 si è passati alla 320M, decisamente migliore, e nel 2011 alla HD 3000, un filo inferiore alla 320M ma comunque superiore alla 9400M.
Detto questo, i requisiti minimi ci sono tutti: il gioco si dovrebbe avviare, tuttavia se vuoi giocare ad una risoluzione che non è proprio infelice ( 1280x800 contro gli 800x600 che rappresentano il minimo) e se vuoi alzare un po' i dettagli grafici ho paura che con un MacBook Pro 13" 2011 sarai davvero al limite. Un 15" base lo scarteresti a priori?

P.S: Ad ogni modo ti sconsiglio di prendere il Pro da 13" in versione i7: la differenza di prezzo rispetto al 2.3GHz non vale assolutamente i 300 e passa € di differenza: anche io, a suo tempo, ero indeciso tra il 13" base e il 15" base, il 13" top l'ho scartato immediatamente.


pgp

Esatto...pienamente d'accordo!

;)

Cioll@
06-10-2011, 00:44
Per i requisiti minimi stai tranquillo...ma il 13 (anche con i7) non è una macchina da gioco...se non light...



Esatto...pienamente d'accordo!

;)

grazissime delle risposte, forse comincio a orientarmi
ribadendo x chiarezza che non voglio una macchina da gioco, ma una macchina che mi permette di fare qualche partita a fifa, anche a dettagli medio bassi..
se ho capito bene, voi sconsigliate il 13 col procio fico, e dite o 13 normale o 15 base.. giusto??
interessante come opinione....

pgp
06-10-2011, 07:29
Esatto... L'i7 del 13", a differenza di quello del 15", è un dual core, esattamente come lo è l'i5. Ciò che distingue i due processori del 13" sono solo 400MHz e un po' di cache in più per l'i7 (che comunque dà un boost prestazionale minimo, se non trascurabile). Piuttosto, considera che con 160€ potresti prendere un ottimo SSD come il Crucial M4. Con quello sì che avresti una marcia in più.

In alternativa, potresti anche valutare di prendere un notebook con windows. Con 1000€ prendi certi mostri...


pgp

Cioll@
06-10-2011, 09:08
Esatto... L'i7 del 13", a differenza di quello del 15", è un dual core, esattamente come lo è l'i5. Ciò che distingue i due processori del 13" sono solo 400MHz e un po' di cache in più per l'i7 (che comunque dà un boost prestazionale minimo, se non trascurabile). Piuttosto, considera che con 160€ potresti prendere un ottimo SSD come il Crucial M4. Con quello sì che avresti una marcia in più.

In alternativa, potresti anche valutare di prendere un notebook con windows. Con 1000€ prendi certi mostri...


pgp

lascia stare... so benissimo che con quelle cifre in windows prendi roba incredibile!
il punto è che se non faccio ora il salto al mac, che ho tutti i motivi per farlo, non lo faccio più...
ma x esempio, fra quanto usciranno nuovi modelli di macbook?? così, a occhio...

Doppiag78
06-10-2011, 11:42
lascia stare... so benissimo che con quelle cifre in windows prendi roba incredibile!
il punto è che se non faccio ora il salto al mac, che ho tutti i motivi per farlo, non lo faccio più...
ma x esempio, fra quanto usciranno nuovi modelli di macbook?? così, a occhio...

Per me entro natale...ma forse addirittura in questo mese...insieme al nuovo iPhone...

Se escono prima del Balck Friday (fine novembre) lo potresti prendere con un bello sconticino...

;)

Doppiag78
06-10-2011, 12:50
Secondo voi potrebbe mai succedere?

Per me il Pro perfetto sarebbe:

Schermo: 13" aniriflesso e con risoluzione del AIR (se non fullhd)
Porcio: i7 Quad a 2GHz o +
VGA: dedicata e potentina con 1GB dedicato
Ram: 8/16gb
Dischi: SSD minimo 128Gb o + e HDD 1Tb
DVD: per ora mi serve ma posso portarmi dietro l'esterno se i prossimi Pro li faranno senza (ma fin che lo integrato preferisco portarmi dietro l'HDD esterno)
Audio: mic e cuffie separati (come sul 15")
Interfacce: Togliere la FireWire (tanto adesso abbiamo la Thunder) - 2USB (magari in versione 3.0) - Card reader ok - Ethernet ok -

Se poi li facessero in alluminio scuro (come si vociferava) sarebbe il top vero!

:sofico:

on1x
06-10-2011, 16:00
ti rispondo rigorissimamente IMHO


Schermo: il 13" con l'antiriflesso sarebbe fantastico... il glossy mi da talmente fastidio che ho preso una pellicola antiriflesso.. sulla risoluzione un 1366x768 opzionale non sarebbe male, fullhd è decisamente esagerato :sofico:
Procio: ...vedremo con ivy bridge :D se levano il superdrive ci sarebbe spazio per una ventola in più e un dissi più grandi
VGA: 1GB serve a niente :D bastano 512MB, basta che ci sia un buon chip. almeno quello del 15 base. per lo spazio necessario, levate il superdrive!
Ram: 8GB sarebbe ottimo... 16GB costano ancora come mezzo macbook, ne riparliamo tra qualche anno :D
Dischi: SSD minimo 128Gb o + e HDD 1Tb :read:
DVD: per ora mi serve ma posso portarmi dietro l'esterno se i prossimi Pro li faranno senza (ma fin che lo integrato preferisco portarmi dietro l'HDD esterno) :read:
Audio: mic e cuffie separati (come sul 15") :read:
Interfacce: la firewire deve restare a tutti i costi ancora per qualche generazione, altrimenti addio mercato professionale :D

..alluminio scuro :sbav:
na cosa così?
http://www.avid.com/Static/resources/common/images/products/cw_700x700_workyouwant.jpg
è solo un effetto ottico ma.. :sbav:

NuT
06-10-2011, 17:21
Secondo voi potrebbe mai succedere?

Per me il Pro perfetto sarebbe:

Schermo: 13" aniriflesso e con risoluzione del AIR (se non fullhd)
Porcio: i7 Quad a 2GHz o +
VGA: dedicata e potentina con 1GB dedicato
Ram: 8/16gb
Dischi: SSD minimo 128Gb o + e HDD 1Tb
DVD: per ora mi serve ma posso portarmi dietro l'esterno se i prossimi Pro li faranno senza (ma fin che lo integrato preferisco portarmi dietro l'HDD esterno)
Audio: mic e cuffie separati (come sul 15")
Interfacce: Togliere la FireWire (tanto adesso abbiamo la Thunder) - 2USB (magari in versione 3.0) - Card reader ok - Ethernet ok -

Se poi li facessero in alluminio scuro (come si vociferava) sarebbe il top vero!

:sofico:

Quotone :D tranne sull'alluminio scuro :mbe:

francy.1095
06-10-2011, 17:34
Secondo voi potrebbe mai succedere?

Per me il Pro perfetto sarebbe:

Schermo: 13" aniriflesso e con risoluzione del AIR (se non fullhd)
Porcio: i7 Quad a 2GHz o +
VGA: dedicata e potentina con 1GB dedicato
Ram: 8/16gb
Dischi: SSD minimo 128Gb o + e HDD 1Tb
DVD: per ora mi serve ma posso portarmi dietro l'esterno se i prossimi Pro li faranno senza (ma fin che lo integrato preferisco portarmi dietro l'HDD esterno)
Audio: mic e cuffie separati (come sul 15")
Interfacce: Togliere la FireWire (tanto adesso abbiamo la Thunder) - 2USB (magari in versione 3.0) - Card reader ok - Ethernet ok -

Se poi li facessero in alluminio scuro (come si vociferava) sarebbe il top vero!

:sofico:
secondo me è alquanto improbabile che esca una cosa del genere, almeno per questa (sandy bridge) e anche per la prossima generazione (ivy bridge), almeno che non toglino il superdrive e aggiungano una ventola grande con quello..

Cioll@
06-10-2011, 18:25
ragazzi.. spiegereste ad un cane ignorante cosa significa parlare di "ivy bridge" e sandy?? :D

on1x
06-10-2011, 18:38
ragazzi.. spiegereste ad un cane ignorante cosa significa parlare di "ivy bridge" e sandy?? :D

è il nome delle architetture delle CPU Intel ;)
la generazione attuale è Sandy Bridge, la prossima sarà Ivy Bridge

Cioll@
07-10-2011, 08:26
attualmente mi sto orientando su un MBP 15pollici, modello base con l'aggiunta della ram e dello schermo hd.. il tutto sui 2000€..
che ne dite?
ma x esempio, di solito conviene farla l'estenzione di garanzia apple da 200 e rotti euri?

ironwolf1989
07-10-2011, 09:24
Salve a tutti la settimana prossima vorrei andare a prendere un macbook pro 13". Quello che ne fare sarebbe programmazione ( ho appena iniziato informatica), musica, web, qualche gioco ( come the sims , e imperium ) e poi le classiche cose quotidiane volevo sapere se andava bene il 13" per tutte queste cose. Appena mi arriva vorrei metterci un ssd 256 gb e 8 gb di memoria RAM. Grazie a tutti per 'aiuto.

Dylaniato
07-10-2011, 10:28
Salve a tutti la settimana prossima vorrei andare a prendere un macbook pro 13". Quello che ne fare sarebbe programmazione ( ho appena iniziato informatica), musica, web, qualche gioco ( come the sims , e imperium ) e poi le classiche cose quotidiane volevo sapere se andava bene il 13" per tutte queste cose. Appena mi arriva vorrei metterci un ssd 256 gb e 8 gb di memoria RAM. Grazie a tutti per 'aiuto.

sisi, va più che bene! L'unica cosa è che potresti trovarti male nei giochi a causa dello schermo, ma io ci gioco a FIFA e mi trovo bene, poi vedi tu :D

deggungombo
07-10-2011, 11:18
attualmente mi sto orientando su un MBP 15pollici, modello base con l'aggiunta della ram e dello schermo hd.. il tutto sui 2000€..
che ne dite?
ma x esempio, di solito conviene farla l'estenzione di garanzia apple da 200 e rotti euri?in genere un consiglio che dò, considerando che apple te la fa pagare 200 euro e sul mercato sta a 45, è prendere la ram altrove, risparmi 150 euro e ti avanzano 4Gb da regalare ad un amico.

lo schermo HD è una figata, non te ne pentirai, io l'ho preso e non ci penserei neanche di tornare a quello standard.

l'estensione conviene, ma apple se non sbaglio la vende a 350 euro, mi pare di ricordare che su altri canali (ebay) si trovi a 200-250... altri 100 euro risparmiati, ed è perfettamente identica a quella comprata sull'apple store (ad ogni modo per estendere la garanzia hai tempo 12 mesi dopo l'acquisto).

con i soldi che risparmi ci prendi un bell'SSD :D (ovviamente non su apple store, ma di terze parti)

Cioll@
07-10-2011, 11:38
in genere un consiglio che dò, considerando che apple te la fa pagare 200 euro e sul mercato sta a 45, è prendere la ram altrove, risparmi 150 euro e ti avanzano 4Gb da regalare ad un amico.

lo schermo HD è una figata, non te ne pentirai, io l'ho preso e non ci penserei neanche di tornare a quello standard.

l'estensione conviene, ma apple se non sbaglio la vende a 350 euro, mi pare di ricordare che su altri canali (ebay) si trovi a 200-250... altri 100 euro risparmiati, ed è perfettamente identica a quella comprata sull'apple store (ad ogni modo per estendere la garanzia hai tempo 12 mesi dopo l'acquisto).

con i soldi che risparmi ci prendi un bell'SSD :D (ovviamente non su apple store, ma di terze parti)

questo è il genere di rispopste che mi piace!!
allora, con ordine. mi consigli di prenderlo da 4 giga, e poi aggiungerli io.. è facile da farsi e non invalida la garanzia? ma quelli di oggi non sono tutti "chiusi" sotto di MBP?? da dove si mette la raM?
per la garanzia, si può comprare anche a parte? cioè io su ebay posso comprare la garanzia vera apple i??? e se la compro ad esempio dall'inghilterra o dagli usa, vale anche qua??
fico...!!

ps. ma lo schermo anche antiriflesso conviene? x 40€...

ironwolf1989
07-10-2011, 13:08
sisi, va più che bene! L'unica cosa è che potresti trovarti male nei giochi a causa dello schermo, ma io ci gioco a FIFA e mi trovo bene, poi vedi tu :D

Ok grazie mille allora settimana prossima lo prendo :-)

deggungombo
07-10-2011, 15:28
questo è il genere di rispopste che mi piace!!
allora, con ordine. mi consigli di prenderlo da 4 giga, e poi aggiungerli io.. è facile da farsi e non invalida la garanzia? ma quelli di oggi non sono tutti "chiusi" sotto di MBP?? da dove si mette la raM?
per la garanzia, si può comprare anche a parte? cioè io su ebay posso comprare la garanzia vera apple i??? e se la compro ad esempio dall'inghilterra o dagli usa, vale anche qua??
fico...!!

ps. ma lo schermo anche antiriflesso conviene? x 40€... la sostituzione della ram è facile, si toglie il "coperchio" sotto. ci vuole solo un giravite a croce di tipo philips #00, attenzione alla posizione delle viti, e non invalida la garanzia.
La procedura è spiegata chiaramente nel manuale del mbpro una volta che lo avrai preso (e se ancora non bastasse, sulla rete trovi anche video tutorial in quantità).

Io non ho ancora preso la apple care, molta gente qua dentro se l'è procurata da un venditore inglese, ed è valida a tutti gli effetti. c'è una discussione dedicata (la discussione ha 4 anni, consiglio di leggere dalla fine): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379213


Antiriflesso o glossy è molto personale come scelta, se il mac ti serve per scopi professionali (sei fotografo, grafico o disegnatore) e devi lavorarci, consiglio di prenderlo antiriflesso, qualcuno lamenta alcune difficoltà nella calibrazione dei colori nella versione glossy per via degli elevati riflessi, e sopratutto che i colori siano troppo carichi, troppo "belli" e poco rispondenti al vero nel momento in cui si andrà a stampare su carta.
D'altro canto molti sostengono che glossy è più figo :D più bello a vedersi rispetto all'altro, fa i tuoi conti e valuta cosa è più importante per te.

io ho il glossy, lo uso prevalentemente all'interno in ambienti non estremamente luminosi, e non ho fastidi particolari, ma se dovessi usarlo ad esempio sempre all'aperto o in luoghi molto luminosi, probabilmente alla lunga credo mi stancherei.

Cioll@
07-10-2011, 15:53
la sostituzione della ram è facile, si toglie il "coperchio" sotto. ci vuole solo un giravite a croce di tipo philips #00, attenzione alla posizione delle viti, e non invalida la garanzia.
La procedura è spiegata chiaramente nel manuale del mbpro una volta che lo avrai preso (e se ancora non bastasse, sulla rete trovi anche video tutorial in quantità).

Io non ho ancora preso la apple care, molta gente qua dentro se l'è procurata da un venditore inglese, ed è valida a tutti gli effetti. c'è una discussione dedicata (la discussione ha 4 anni, consiglio di leggere dalla fine): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379213


Antiriflesso o glossy è molto personale come scelta, se il mac ti serve per scopi professionali (sei fotografo, grafico o disegnatore) e devi lavorarci, consiglio di prenderlo antiriflesso, qualcuno lamenta alcune difficoltà nella calibrazione dei colori nella versione glossy per via degli elevati riflessi, e sopratutto che i colori siano troppo carichi, troppo "belli" e poco rispondenti al vero nel momento in cui si andrà a stampare su carta.
D'altro canto molti sostengono che glossy è più figo :D più bello a vedersi rispetto all'altro, fa i tuoi conti e valuta cosa è più importante per te.

io ho il glossy, lo uso prevalentemente all'interno in ambienti non estremamente luminosi, e non ho fastidi particolari, ma se dovessi usarlo ad esempio sempre all'aperto o in luoghi molto luminosi, probabilmente alla lunga credo mi stancherei.

graziegrazie della risposta.. ohi, mi stai convincendo sai!!?
ma ad esempio fra i due processori in dotazione al 15'', la differenza vale i 200€? considera che io lo usero per girare programmi tipo C..

deggungombo
07-10-2011, 17:22
graziegrazie della risposta.. ohi, mi stai convincendo sai!!?
ma ad esempio fra i due processori in dotazione al 15'', la differenza vale i 200€? considera che io lo usero per girare programmi tipo C..
la differenza in realtà è di 400 euro tra il 2,0GHz ed il 2,2GHz, per quello che ci faccio io basta ed avanza il 2,0... se vuoi un boost prestazionale sensibile, per lo meno nel caricamento del sistema, nel caricamento delle applicazioni e l'accesso ai files, punta gli sforzi economici sul disco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948&page=84

Cioll@
07-10-2011, 17:28
la differenza in realtà è di 400 euro tra il 2,0GHz ed il 2,2GHz, per quello che ci faccio io basta ed avanza il 2,0... se vuoi un boost prestazionale sensibile, per lo meno nel caricamento del sistema, nel caricamento delle applicazioni e l'accesso ai files, punta gli sforzi economici sul disco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948&page=84

no vabè, x ora l'SSD non mi interessa..
piuttosto, continuando a pensare, ora che avevo preventivato 2000 e tu mi hai fatto risparmiare 200, sto valutando di salire al modello superiore di 15''. col procio 2.2 e la scheda superiore. mi viene "nudo" 2087...

alby182
07-10-2011, 18:14
Ciao a tutti ho appena preso un macbook pro 13 i5 e avrei una cosa da chiedervi: per time machine va bene su uso un hard disk esterno pieno per metà, oppure rischio di formattarlo? grazie per l'attenzione

pgp
07-10-2011, 19:17
Ciao a tutti ho appena preso un macbook pro 13 i5 e avrei una cosa da chiedervi: per time machine va bene su uso un hard disk esterno pieno per metà, oppure rischio di formattarlo? grazie per l'attenzione

Devi fare una partizione apposta per Time Machine, perciò non c'è problema: con utility disco prima ridimensioni la partizione attuale, poi ne aggiungi un'altra che dedicherai a TM.


pgp

alby182
07-10-2011, 20:15
Devi fare una partizione apposta per Time Machine, perciò non c'è problema: con utility disco prima ridimensioni la partizione attuale, poi ne aggiungi un'altra che dedicherai a TM.


pgp

Ok grazie però c'è un problema in quanto mi dice "non puoi ridimensionare le partizioni di questo disco perché utilizza uno schema di partizioni master boot record. questa partizione non può essere modificata" come posso fare??

iK@rus
07-10-2011, 20:57
Ok grazie però c'è un problema in quanto mi dice "non puoi ridimensionare le partizioni di questo disco perché utilizza uno schema di partizioni master boot record. questa partizione non può essere modificata" come posso fare??

Perchè devi partizionarlo con schema guid, ciò comporta però che l'hd non sarà più nativamete leggibile da Windows e naturalmente che devi formattare l'hd perdendo i dati contenuti..

Oppure prova a partizionarlo con una live di Linux, non credo serva la partizione guid x time machine.. :D

alby182
08-10-2011, 13:15
Perchè devi partizionarlo con schema guid, ciò comporta però che l'hd non sarà più nativamete leggibile da Windows e naturalmente che devi formattare l'hd perdendo i dati contenuti..

Oppure prova a partizionarlo con una live di Linux, non credo serva la partizione guid x time machine.. :D

Ah ok ma non c'è un modo per far leggere un HD esterno sia su Mac che su Windows? stesso discorso per una chiavetta...

Dylaniato
08-10-2011, 13:29
ciao a tutti, ho un mbp 13' i5 con su OSX 10.6.8.
Secondo voi mi conviene passare a Lion? è più leggero/reattivo rispetto alla mia attuale versione?

The-Red-
08-10-2011, 13:34
Ah ok ma non c'è un modo per far leggere un HD esterno sia su Mac che su Windows? stesso discorso per una chiavetta...

Scarica Tuxera NTFS e risolvi il problema.

ranmic822
08-10-2011, 13:48
Ah ok ma non c'è un modo per far leggere un HD esterno sia su Mac che su Windows? stesso discorso per una chiavetta...

Paragon Ntfs

Giulio Mandonelli
09-10-2011, 12:19
stamane premendo ALT (option) al boot (ho un dual boot SnowLeopard/Lion) ho notato che vi è un menu a tendina dove poter scegliere la rete WIFI

anche a Voi è così?

Forse è implementato nell'ultimo update o in Lion (non saprei)
sta di fatto che prima non vi era la possibilità

devil_84
09-10-2011, 15:44
ciao a tutti, in seguito ad un colpo, la cover dello schermo del mio mbp 2011 si è disallineata di un paio di mm ed ora non chiude perfettamente: mi spiego, nell'atto di aprire e chiudere il portatile la parte bassa dello schermo struscia sulla parte alta del unibody, ed a schermo chiuso si nota, se ci si fa caso, questo disallineamento di un paio di mm. Dite che se lo porto in assistenza me lo riparano in garanzia? naturalmente vorrei evitare di spendere soldi per la riparazione dato che è solamente un leggero difetto meccanico ma che mi innervosisce parecchio... pareri? credo che smontando l'aggancio del monitor all'unibody si possa risolvere il problema, ma da solo non me la sento affatto...

dovrebbero farlo tranquillamente in garanzia ...

AnonimoVeneziano
10-10-2011, 05:00
Ciao raga, ho da poco un Macbook Pro 8,2 su cui di default c'era installato OSX Lion.

Per motivi di lavoro mi trovo praticamente obbligato a farci girare sopra anche linux e fare lavori di compilazione abbastanza pesanti. Nel farlo la temperatura della CPU raggiunge temperature abbastanza preoccupanti ...

Date un occhiata qua:

http://i.imgur.com/5NSnJl.png (http://i.imgur.com/5NSnJ.png)

E non è neanche la temperatura peggiore che ha raggiunto ... purtroppo. La peggiore l'ha raggiunta facendo la stessa cosa , ma in una posizione leggermente meno favorevole per l'areazione e ha raggiunto i 100 gradi , a quel punto mi sono visto nel "dmesg" messaggi tipo "Core temperature reached thresold , cpu clock throttled" . Inutile dire che questo riscaldamento notevole per un lavoro che per me è fondamentale e che devo fare diverse volte al giorno è preoccupante ... dite che a lungo andare a lavorare così ci possa rimettere le penne prematuramente?

fotomodello1
10-10-2011, 10:32
resetta l'smc e l'nvram per sicurezza. Quelle temperature sono "normali" nel senso che non pregiudicano il funzionamento della macchina, ma dovrebbero stimolare le ventole a reagire. Verifica che ci sia una accelerazione delle stesse quando il mac supera gli 80 gradi circa.

Qualcuno che possiede un MBP 13 mi sa indicare qualche bench? HO appena venduto il mio MBP 15 2010 core i5 2.4 visto che manifestava qualche scattosità con lion durante il passaggio delle apps a tutto schermo se non abilitavo l'uso permanente della scheda grafica discreta.

Grazxie

Giulio Mandonelli
10-10-2011, 10:41
è stato implementato nell'ultimo aggiornamento EFI, non c'entra il SO. tra l'altro ho notato che il tempo di boot premendo ALT con questo nuovo aggiornamento aumentato, ma tant'è..

ok grazie
ma a cosa serve se non a scegliere la rete wifi?
in recovery hd era già possibile di suo senza il menu a tendina

sì, ho notato anche io che i tempi di caricamento sono aumentati :(

AnonimoVeneziano
10-10-2011, 12:15
resetta l'smc e l'nvram per sicurezza. Quelle temperature sono "normali" nel senso che non pregiudicano il funzionamento della macchina, ma dovrebbero stimolare le ventole a reagire. Verifica che ci sia una accelerazione delle stesse quando il mac supera gli 80 gradi circa.

Qualcuno che possiede un MBP 13 mi sa indicare qualche bench? HO appena venduto il mio MBP 15 2010 core i5 2.4 visto che manifestava qualche scattosità con lion durante il passaggio delle apps a tutto schermo se non abilitavo l'uso permanente della scheda grafica discreta.

Grazxie

Ciao, grazie mille per la rassucurazione :)

Per quanto riguarda la ventola , quando ho preso quello screenshot era al massimo costante, quindi sale, ma il fatto è che sale piuttosto lentamente. Ho alcuni carichi di lavoro che fanno andare il processore con tutti e quattro i core (o 8 logici) tutti a 3 GHZ col turbo e che in brevissimo tempo li fanno arrivare a 96-97 gradi (il caso in cui mi era andato a 100 era stato uno di questi però con cattiva areazione) e la ventola non ha fatto a tempo a partire. Cioè, è salita, ma solo dopo che è partito il throttling della CPU. E' come se per fargli fare un rumore "elegante" nel salire e non un "salto" la ventola salga lentamente .

Ho già provato a fare quei reset, comunque non è cambiato

AnonimoVeneziano
10-10-2011, 13:00
Esempio:

MPRIME (stress test per la CPU):

Faccio partire MPRIME con 8 cores:

http://i.imgur.com/NYRT3l.png (http://i.imgur.com/NYRT3.png)

Dopo poco (7-8 secondi) arriva a 97-98 gradi e parte il throttling . Qua si può vedere i messaggi del kernel linux che indicano questo evento (la ventola ancora è quasi ferma e inizia solo adesso ad aumentare di regime):
http://i.imgur.com/Yv7ptl.png (http://i.imgur.com/Yv7pt.png)

A questo punto la ventola è aumentata di regime ed è al massimo. Butta fuori un sacco di aria calda dal dietro e la temperatura si assesta sui famosi 90 gradi circa del mio post precedente:

http://i.imgur.com/QiNjGl.png (http://i.imgur.com/QiNjG.png)

superlex
10-10-2011, 18:43
@AnonimoVeneziano
Quindi, se hai 4 core hai un 15" pollici (o un 17") e quindi hai di scheda video sia la intel integrata che la ati discreta, giusto? Hai provato a disabilitare la discreta? che driver utilizza, liberi o proprietari?

AnonimoVeneziano
10-10-2011, 19:04
@AnonimoVeneziano
Quindi, se hai 4 core hai un 15" pollici (o un 17") e quindi hai di scheda video sia la intel integrata che la ati discreta, giusto? Hai provato a disabilitare la discreta? che driver utilizza, liberi o proprietari?

Ho un 15 pollici e una 6750M come scheda video. Uso i driver open dall'ultima git disponibile e la frequenza e il voltaggio della GPU sono stati impostati al minimo tramite l'apposita funzionalità del kernel. Quando la CPU non lavora la temperatura di tutto il sistema non è preoccupante e le ventole se ne stanno zitte, quindi la GPU non dovrebbe essere un problema. E' proprio che quando si fa partire un lavoro grosso sulla CPU la risposta delle ventole è tardiva e a volte (quando il carico è molto aggressivo) fa in tempo a raggiungere la temperatura di throttling PRIMA che le ventole entrino in funzione alla massima velocità. Linux non dovrebbe avere nessun effetto sulle ventole, perchè dovrebbero essere gestite dal firmware, giusto? Anche su OSX inoltre non mi sembrano particolarmente reattive al carico di lavoro (anche se non ho avuto modo di provare carichi pesanti su OSX che adesso, visto che sono carico di lavoro su linux , ho ancora usato poco). Dici che i drivers della GPU potrebbero influire in qualche modo? Come già detto però ho settato frequenza e voltaggio al minimo, quindi non dovrebbe essere un problema (e la gpu funziona perfettamente con gli effetti opengl di kde).

:)

superlex
10-10-2011, 22:46
Io ti posso dire che avendo una nvidia usando i nouveau (driver liberi) sto sopra di almeno 10 15 gradi rispetto ai proprietari, tutto senza impegnare minimamente la GPU. Ora, non sono su un mac e i nouveau sono senza dubbio più giovani dei radeon (gli open source per le amd), però il discorso non cambia.
Nel forum di Ubuntu ho letto inoltre che il problema del riscaldamento sui sony serie S (HD3000+ATI) viene in parte attenuato installando i proprietari o disabilitando la scheda, anche perché coi proprietari non viene gestito correttamente lo switch grafico.
Pertanto il mio consiglio è, se lavori molto di CPU e poco o nulla di GPU, di provare a disabilitare la discreta e vedere come si comporta.. Male che veda torni indietro e cerchi un'altra soluzione..

AnonimoVeneziano
10-10-2011, 23:23
Io ti posso dire che avendo una nvidia usando i nouveau (driver liberi) sto sopra di almeno 10 15 gradi rispetto ai proprietari, tutto senza impegnare minimamente la GPU. Ora, non sono su un mac e i nouveau sono senza dubbio più giovani dei radeon (gli open source per le amd), però il discorso non cambia.
Nel forum di Ubuntu ho letto inoltre che il problema del riscaldamento sui sony serie S (HD3000+ATI) viene in parte attenuato installando i proprietari o disabilitando la scheda, anche perché coi proprietari non viene gestito correttamente lo switch grafico.
Pertanto il mio consiglio è, se lavori molto di CPU e poco o nulla di GPU, di provare a disabilitare la discreta e vedere come si comporta.. Male che veda torni indietro e cerchi un'altra soluzione..

E come la disabilito su linux?

fede121
10-10-2011, 23:59
Ho un problema strano, il mac non va più in stop se connesso all'alimentazione! Appena stacco il cavo del magsafe invece ci va senza problemi... mi capita da quando ho attivato la condivisione internet per usare l'xbox con il cavo di rete che arriva dal mac, ma anche disattivandola il mac non ne vuole sapere di "stopparsi" :mbe:

A qualcuno è capitato?

supermario
11-10-2011, 09:41
E come la disabilito su linux?

se lo scopri fammelo sapere perche' anche io sono interessato, io non ho molto tempo per provarci :D

ps. ti confermo anche le temperature altissime su linux, dovute secondo me alla mancata gestione del rispermio energetico delle schede video(neppure su windows sono sicuro che la ATI venga spenta anche se non risulta tra le periferiche).

Pensa che mentre facevo una installazione di ubuntu le temperature altissime stavano per scassarmi il monitor, praticamente le parti dello schermo piu' esterne a ridosso della cornice nera avevano cominciato a fare una sorta di flickering, che per fortuna si e' risolto da solo :doh:

AnonimoVeneziano
11-10-2011, 12:26
se lo scopri fammelo sapere perche' anche io sono interessato, io non ho molto tempo per provarci :D

ps. ti confermo anche le temperature altissime su linux, dovute secondo me alla mancata gestione del rispermio energetico delle schede video(neppure su windows sono sicuro che la ATI venga spenta anche se non risulta tra le periferiche).

Pensa che mentre facevo una installazione di ubuntu le temperature altissime stavano per scassarmi il monitor, praticamente le parti dello schermo piu' esterne a ridosso della cornice nera avevano cominciato a fare una sorta di flickering, che per fortuna si e' risolto da solo :doh:


Anche a me è capitato quel flickering una volta e persisteva anche tra un reboot e l'altro. Lo schermo era andato a riposo e quando l'ho risvegliato muovendo il mouse ha iniziato a flickerare ai bordi dello schermo. Dopo un po' ha smesso e per ora non è ricapitato. Credo fosse una questione che il driver aveva impostato l'HW grafico in un certo stato che lo faceva flickerare e poi è andato a posto. bah.

Comunque io personalmente non credo sia colpa della grafica ... la temperatura a riposo è quasi identica a quella di OSX, problemi di temperatura non ce ne sono quando la CPU non sta lavorando , se fosse la GPU dovrei vedere la temperatura più alta in qualsiasi situazione, ma non accade. Però questa è solo una mia idea. Dovrei trovare un modo per vedere i voltaggi e le frequenze su linux della scheda video effettivi, perchè adesso leggo solo "power profile = low" che non mi da piena sicurezza riguardo la modalità in cui si trova veramente la GPU.

superlex
11-10-2011, 16:30
Verifica se hai il file /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch , e se sì dai

sudo echo OFF > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch

Non è permanente, dopo il riavvio non ha più effetto, quindi vai tranquillo...

Comunque, se avete la 11.04 potrebbe anche essere colpa sua, avete provato la 10.04?

Reverendo Brown
11-10-2011, 17:42
ragazzi ho una domanda veloce veloce, ho un mbp 13" i5 con SL, lo uso col PS5, Traktor, Ableton e vari vst, ho notato che da un po l'avvio non è più quello di una volta, il computer comunque va alla grande, mi chiedevo solamente se ce qualche script o procedura varia che bisogna effettuare mensilmente, non parlo di programmi tipo clean my mac, onyx o soft simili.
grazie

AnonimoVeneziano
11-10-2011, 22:39
Verifica se hai il file /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch , e se sì dai

sudo echo OFF > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch

Non è permanente, dopo il riavvio non ha più effetto, quindi vai tranquillo...

Comunque, se avete la 11.04 potrebbe anche essere colpa sua, avete provato la 10.04?

Io uso archlinux. L'ho configurata su diversi portatili e non mi ha mai dato problemi di overheating. Non che il macbook crashi per l'overheating , anche quando capita che va in throttle rimane comunque stabile e continua a fare quello che stava facendo.

Ho provato a vedere se in "sys" ho quella directory e non ce l'ho . Ho montato il filesystem "debugfs" in quella posizione, quindi non è questo il problema.

Leggendo in giro ho visto che per funzionare questo switcheroo ha come requisito che in "lspci" ci siano entrambe le schede video ... io purtroppo in lspci vedo solo la scheda video ATI, dell'integrata neanche l'ombra. Potrebbe essere una limitazione dell'emulazione BIOS?

EDIT: Ecco lspci:




[hades@europa ~]$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family DRAM Controller (rev 09)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family PCI Express Root Port (rev 09)
00:01.1 PCI bridge: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family PCI Express Root Port (rev 09)
00:16.0 Communication controller: Intel Corporation 6 Series Chipset Family MEI Controller #1 (rev 04)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation Device 1c2c (rev 05)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 6 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #2 (rev 05)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 6 Series Chipset Family High Definition Audio Controller (rev 05)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series Chipset Family PCI Express Root Port 1 (rev b5)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series Chipset Family PCI Express Root Port 2 (rev b5)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series Chipset Family PCI Express Root Port 3 (rev b5)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation Device 1c27 (rev 05)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 6 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #1 (rev 05)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation HM65 Express Chipset Family LPC Controller (rev 05)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 6 Series Chipset Family 6 port SATA AHCI Controller (rev 05)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 6 Series Chipset Family SMBus Controller (rev 05)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc NI Whistler [AMD Radeon HD 6600M Series]
01:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc Device aa90
02:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetXtreme BCM57765 Gigabit Ethernet PCIe (rev 10)
02:00.1 SD Host controller: Broadcom Corporation NetXtreme BCM57765 Memory Card Reader (rev 10)
03:00.0 Network controller: Broadcom Corporation Device 4331 (rev 02)
04:00.0 FireWire (IEEE 1394): Agere Systems FW643 PCI Express1394b Controller (PHY/Link) (rev 08)

super492
11-10-2011, 22:43
ragazzi...ma io ancora non ho capito una cosuccia...si può o no comprare la batteria originale di questo macbook pro al di fuori di apple?bisogna per forza spendere, come nel mio caso, 129 euro per farla cambiare?se qualcuno mi illumina ne sarei molto felice :help:

superlex
11-10-2011, 23:58
@AnonimoVeneziano
Mi sembra strano che non la veda per "colpa" del BIOS emulato, altrimenti sul 13" cosa farebbe?
Comunque stavo dando un'occhiata nel wiki di gentoo e la cosa sembra abbastanza complicata; puoi provare invece a installare i driver proprietari...

AnonimoVeneziano
12-10-2011, 02:10
@AnonimoVeneziano
Mi sembra strano che non la veda per "colpa" del BIOS emulato, altrimenti sul 13" cosa farebbe?
Comunque stavo dando un'occhiata nel wiki di gentoo e la cosa sembra abbastanza complicata; puoi provare invece a installare i driver proprietari...

Avevo provato ... a parte che non mi sembrava ci fosse molta differenza (anzi, il sistema mi sembrava più rumoroso, ma forse è una impressione), non mi rilevavano la scheda e forzando il caricamento del driver scrivendomi a mano l'xorg.conf e senza usare "aticonfig" (che appunto non andava perchè diceva No supported hardware found) mi appare un watermark sullo schermo con il logo AMD e la scritta "Unsupported Hardware" piuttosto fastidioso ... alla fine li ho eliminati e sono tornato agli open. (Catalyst 11.8 , gli 11.9 hanno un problema con KWin)

La questione del BIOS e dell'integrata io comunque la intendevo in questo modo : il firmware rileva la presenza della dedicata e nasconde l'integrata al sistema BIOS.
Comunque era solo una mia supposizione visto che non la vedo in lspci , basata anche sul fatto che via BIOS ci sono alcune differenze, ad esempio che mi vede gli HD come IDE e non AHCI, al contrario di OSX

Cioll@
12-10-2011, 14:24
preso! 15'' con schermo hd antiriflesso!
ora non resta che attendere!

ranmic822
12-10-2011, 15:18
sul macbook da 13 si ha una sola entrata jack dove è disegnata una cuffia, ma si potrebbe anche attaccare un microfono o l'uscita non ha questa funzione?

deggungombo
12-10-2011, 15:22
a qualcuno di voi risulta che airport dei pro2011 sia molto più schizzinoso dei precedenti??

per lo meno, in base alla mia esperienza, il mio mbp 2011 soffre terribilmente il confronto con il mio vecchio macbook del 2006 (SnowL) che è in grado di ricevere in qualunque condizione ed anche segnali particolarmente deboli, mentre questo nuovo con lion ha molte difficoltà.

robe del tipo che mi tocca cercare gli angoli della stanza dove prende, e per giunta neanche stabilmente ... ed in tutto questo il mb del 2006 se ne fotte e va come un treno.

dove è il problema?

pgp
12-10-2011, 15:46
sul macbook da 13 si ha una sola entrata jack dove è disegnata una cuffia, ma si potrebbe anche attaccare un microfono o l'uscita non ha questa funzione?

Si può scegliere come usarla da Preferenze di sistema - suono ;)


pgp

superlex
12-10-2011, 16:46
Avevo provato ... a parte che non mi sembrava ci fosse molta differenza (anzi, il sistema mi sembrava più rumoroso, ma forse è una impressione), non mi rilevavano la scheda e forzando il caricamento del driver scrivendomi a mano l'xorg.conf e senza usare "aticonfig" (che appunto non andava perchè diceva No supported hardware found) mi appare un watermark sullo schermo con il logo AMD e la scritta "Unsupported Hardware" piuttosto fastidioso ... alla fine li ho eliminati e sono tornato agli open. (Catalyst 11.8 , gli 11.9 hanno un problema con KWin)

La questione del BIOS e dell'integrata io comunque la intendevo in questo modo : il firmware rileva la presenza della dedicata e nasconde l'integrata al sistema BIOS.
Comunque era solo una mia supposizione visto che non la vedo in lspci , basata anche sul fatto che via BIOS ci sono alcune differenze, ad esempio che mi vede gli HD come IDE e non AHCI, al contrario di OSX

Non saprei....

Revan1988
12-10-2011, 18:42
Ma secondo voi può essere vera la voce secondo cui deve uscire un mbp late 2011? Mi serve assolutamente al più presto ma non voglio poi pentirmi di non aver aspettato una settimana o 2 in più... ho tempo fino al 5 novembre... ma se lo comprassi prima sarebbe meglio... :P

dOnDa
12-10-2011, 19:20
Ma secondo voi può essere vera la voce secondo cui deve uscire un mbp late 2011? Mi serve assolutamente al più presto ma non voglio poi pentirmi di non aver aspettato una settimana o 2 in più... ho tempo fino al 5 novembre... ma se lo comprassi prima sarebbe meglio... :P

secondo me faranno un silent upgrade dei processori, quando non lo so, ma ottobre sembra un mese possibile... nel 2008 hanno fatto due release, a febbraio (anche quest'anno) e ad ottobre.

antoniio
12-10-2011, 20:39
Arrivato il decal di superman.. davvero stupendo!!!

http://i52.tinypic.com/oqhc2e.jpg

The-Red-
12-10-2011, 21:25
Arrivato il decal di superman.. davvero stupendo!!!

http://i52.tinypic.com/oqhc2e.jpg
Mi dici dove l'hai comprato?

ranmic822
13-10-2011, 01:34
Ho appena aggiornato a lion 10.7.2, ho attivato icloud ma non mi fa attivare find my mac perché mi manca la partizione di ripristino, ho scaricato ricoveri disk assistant per crearla ma mi dice che il disco è danneggiato, potrebbe funzionare l'inizializzazione del disco?

Revan1988
13-10-2011, 14:01
secondo me faranno un silent upgrade dei processori, quando non lo so, ma ottobre sembra un mese possibile... nel 2008 hanno fatto due release, a febbraio (anche quest'anno) e ad ottobre.

Quindi dici che mi conviene aspettare fino a novembre?

Reverendo Brown
13-10-2011, 16:44
ragazzi ho una domanda veloce veloce, ho un mbp 13" i5 con SL, lo uso col PS5, Traktor, Ableton e vari vst, ho notato che da un po l'avvio non è più quello di una volta, il computer comunque va alla grande, mi chiedevo solamente se ce qualche script o procedura varia che bisogna effettuare mensilmente, non parlo di programmi tipo clean my mac, onyx o soft simili.
grazie

mi autoquoto in cerca di risposte :)

dOnDa
13-10-2011, 16:52
Quindi dici che mi conviene aspettare fino a novembre?


sto nella tua stessa situazione, tanto che, non potendo aspettare, lo prendero' usato non rischiando di comprarlo oggi ed avere un upgrade fra 2 settimane.

antoniio
13-10-2011, 18:27
Mi dici dove l'hai comprato?

chiedi a pgp purtroppo ho perso il sito!

MaRcOmA1986
13-10-2011, 18:44
ragà io ne sto vendendo uno qui:

EDIT

è come nuovo,sono un fissato,magari vi faccio risparmiare pure qualcosina in più!

pgp
13-10-2011, 20:31
Mi dici dove l'hai comprato?

http://www.etsy.com/search/handmade?search_submit=&q=macbook&view_type=gallery&ship_to=IT

;)


pgp

Cioll@
13-10-2011, 20:55
ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da segnalarmi (magari via PM) un posto dove comprare su internet l'adattatore x l'uscita video e quello hdmi a buon prezzo ma che di sicuro funzioni?
grazie.. ;D

VICIUS
14-10-2011, 06:45
ragà io ne sto vendendo uno qui:


è come nuovo,sono un fissato,magari vi faccio risparmiare pure qualcosina in più!

Niente cross-posting di discussioni del mercatino grazie. 3 giorni di sospensione.

ranmic822
14-10-2011, 18:03
potete consigliarmi un programmino che monitora le temperature ma segnandomele, quando giochicchio a flatout sento le ventole a palla, ma quando riesco ad uscire e a controllare la temp segnano 68° ma vorrei verificare quelle effettive mentre gioco, inoltre ho letto che time machine non fa il backup della partizione di bootcamp, allora in caso di cambio hdd facendo una copia dell'intero disco si dovrebbe risolvere?

ranmic822
15-10-2011, 15:53
Sono alla ricerca ormai da un po' di ore ma non trovo niente, possibile che non esiste un programma tipo cpu-z che oltre a monitorarti la temperatura attuale ti segnala la massima raggiunta?

Apple_81
15-10-2011, 22:26
http://9to5mac.com/2011/10/13/macbook-pros-constrained-new-models-appear-in-apples-inventory-system/

a breve un piccolo aggiornamento ... mi dispiace per il bluetooth 4.0 ... non tanto per il processore ...

AnonimoVeneziano
16-10-2011, 14:00
Interessante, quando usciranno?

Questione di giorni, settimane o mesi? (volendo sono ancora in tempo a portare indietro il mio :asd: )

Scara94
16-10-2011, 14:06
Dall'articolo sembra questione di giorni, max un paio di settimane credo...è da un bel po' che aspetto sto aggiornamento, per decidere se prendere un pro

AnonimoVeneziano
16-10-2011, 14:08
Se l'update è solo veramente il bluetooth 4.0 e il processore allora lascio perdere ... il bluetooth non lo uso e il processore 2.2 ghz scalda già abbastanza di per lui :asd:

Apple_81
16-10-2011, 14:37
infatti ... molto meglio prenderne uno vecchio e montarci su sud e 8gb di ram ... la differenza la notate solo con quello ... ;)

provare per credere :sofico:

Molex
16-10-2011, 16:21
possibbile che risolveranno almeno in parte i problemi di surriscaldamento con queso aggiornamento?

sto aspettando anche io che esca.

Apple_81
16-10-2011, 16:50
possibbile che risolveranno almeno in parte i problemi di surriscaldamento con queso aggiornamento?

sto aspettando anche io che esca.

ma di che problema parli ? mai avuto problemi di surriscaldamento ... :sofico:

quest'aggiornamento non porterà nessun cambiamento strutturale ... ma solamente processori più potenti (può essere che riscldano uguale o più dei nostri) quindi secondo me è giusto aspettare per avere un ultimissimo prodotto ma NON CI SARANNO DIFFERENZE SOSTANZIALI !!!

Molex
16-10-2011, 17:50
ma di che problema parli ? mai avuto problemi di surriscaldamento ... :sofico:

quest'aggiornamento non porterà nessun cambiamento strutturale ... ma solamente processori più potenti (può essere che riscldano uguale o più dei nostri) quindi secondo me è giusto aspettare per avere un ultimissimo prodotto ma NON CI SARANNO DIFFERENZE SOSTANZIALI !!!

ok però non mi censurare :D

Cioll@
16-10-2011, 20:07
ragazzi, ma alla apple lavorano pure di domenica!?!?
ieri il mio ordine era "in elaborazione", oggi è in "preparazione per la spedizione.."???!!!!:D

beh, non posso che confermare!
ordine eseguito online mercoledi, pagato con bonifico effettuato via home banking lo stesso giorno. pagamento ricevuto venerdi mattina e spedizione effettuata stamattina!!!
dapaura!!

superlex
17-10-2011, 17:49
4 giorni solo per far partire la spedizione? da paura davvero :p

Cioll@
17-10-2011, 18:10
4 giorni solo per far partire la spedizione? da paura davvero :p

beh.. con sabato e domenica in mezzo.. diceva 3 business day x l'assemblaggio !
in italia trovami qualcuno che lo faccia ;D

ironwolf1989
18-10-2011, 13:10
salve ragazzi volevo un consiglio mi è capitato tra le manu un macbook 13" del 2011 ancora sigillato nella propria scatola, con i7 per farvi capire meglio è la gamma top, me lo hanno proposto a 1000 euro secondo voi è un buon affare o mi conviene aspettare l'aggiornamento e comprarmi il base tra un paio di settimane?.

M86
18-10-2011, 13:42
Non mi risulta di aggiornamenti a breve. L'offerta mi sembra buona a patto che la garanzia per te parta da zero.

pgp
18-10-2011, 13:52
Su questo non sarei troppo sicuro...
http://www.ispaziomac.com/8753/i-nuovi-macbook-pro-compiaono-gia-nellinventario-di-apple

Comunque sembrerebbe essere solo uno speedbump, quindi, se il prezzo di un MBP Early 2011 è buono, non vedo motivi per non prenderlo.


pgp

ironwolf1989
18-10-2011, 14:24
Il Mac deve essere ancora attivato quindi la garanzia in teoria dovrebbe partire da quando lo accendo, giusto?Ma sapete se in questo aggiornamento che dovrebbe esserci a breve ci sarà la risoluzione dello schermo aumentata?

Molex
18-10-2011, 14:30
Su questo non sarei troppo sicuro...
http://www.ispaziomac.com/8753/i-nuovi-macbook-pro-compiaono-gia-nellinventario-di-apple

Comunque sembrerebbe essere solo uno speedbump, quindi, se il prezzo di un MBP Early 2011 è buono, non vedo motivi per non prenderlo.


pgp

quoto!
http://store.apple.com/it/search?find=mac+book+pro&mco=Nzc1MjMwNg

speriamo che escano in fretta, devo comprare un mac!

Molex
18-10-2011, 14:43
Il Mac deve essere ancora attivato quindi la garanzia in teoria dovrebbe partire da quando lo accendo, giusto?Ma sapete se in questo aggiornamento che dovrebbe esserci a breve ci sarà la risoluzione dello schermo aumentata?

no a quanto pare solo processore e forse bluethoot.

superlex
19-10-2011, 01:31
Le produzioni potrebbero calare..
http://www.webnews.it/2011/10/18/chiuso-uno-stabilimento-cinese-macbook-a-rischio/

8solo5
19-10-2011, 08:00
li stanno aggiornando credo...lo store eà down ;)

AnonimoVeneziano
19-10-2011, 14:23
li stanno aggiornando credo...lo store eà down ;)

Mmm, a me va e ci sono ancora i modelli di prima.

ironwolf1989
19-10-2011, 14:36
Ho controllato anche io, stamattina non andava, ma dopo una mezzora il sistema ha ripreso a funzionare, ma non ho notato aggiornamenti nella gamma di prodotti in vendita.

Molex
19-10-2011, 15:05
Le produzioni potrebbero calare..
http://www.webnews.it/2011/10/18/chiuso-uno-stabilimento-cinese-macbook-a-rischio/

no buono.:(

AnonimoVeneziano
19-10-2011, 16:46
raga , sto cercando di giocare a Starcraft 2 sul mio macbook, ma le performance sono orribili ...

Cioè, gli FPS non sarebbero un problema (70-80 a medio) se non fosse che ogni volta che muovo le mie unità, pigio un bottone sull'interfaccia , uso una abilità delle mie unità ...etc questi vadano a 0 per 3-4 secondi e poi tutto si riprende ... è assolutamente ingiocabile , soprattutto perché è un gioco di precisione...

VICIUS
19-10-2011, 17:57
raga , sto cercando di giocare a Starcraft 2 sul mio macbook, ma le performance sono orribili ...

Cioè, gli FPS non sarebbero un problema (70-80 a medio) se non fosse che ogni volta che muovo le mie unità, pigio un bottone sull'interfaccia , uso una abilità delle mie unità ...etc questi vadano a 0 per 3-4 secondi e poi tutto si riprende ... è assolutamente ingiocabile , soprattutto perché è un gioco di precisione...

Hai provato a disabilitare l'uso della scheda integrata?

AnonimoVeneziano
19-10-2011, 18:18
Hai provato a disabilitare l'uso della scheda integrata?

Si, ci ho provato, la situazione è migliorata, ma rimangono dei lag qua e là durante il gameplay che possono veramente farti perdere una partita se capitano durante un ingaggio ... (cosa che spesso accade perché sono i momenti più concitati e con più unità a schermo).

Inoltre sembra un problema comune ... (almeno a guardare il forum americano della blizzard)

on1x
19-10-2011, 23:33
Si, ci ho provato, la situazione è migliorata, ma rimangono dei lag qua e là durante il gameplay che possono veramente farti perdere una partita se capitano durante un ingaggio ... (cosa che spesso accade perché sono i momenti più concitati e con più unità a schermo).

Inoltre sembra un problema comune ... (almeno a guardare il forum americano della blizzard)

ti conviene farti una partizione windows e installarlo lì starcraft, và decisamente meglio su win... :fagiano:
so che è una soluzione poco "elegante" ma per giocarci come si deve non c'è molta scelta...

E.M.
20-10-2011, 22:40
Siamo prossimi ai nuovi mbp?

Ippo 2001
21-10-2011, 08:47
Salve ragazzi stavo cercando nei post precedenti ma non lo ritrovo, mi interessava vedere un caddy per inserire un secondo disco sul mio MBP. Cercavo però qualcosa che non fosse una cineseria a basso costo.
potete aiutarmi ?

deggungombo
21-10-2011, 10:33
Siamo prossimi ai nuovi mbp?rumors dicono la settimana prossima con i probabili processori che sarebbero:
Core i7-2640M (dual core) 2,8GHz
Core i7-2760QM (quad core) 2,4GHz
Core i7-2860QM (quad core) 2,5GHz

AnonimoVeneziano
21-10-2011, 11:09
Speriamo per tutti quelli che lo stanno aspettando, anche se non concordo con la motivazione sul sito : "A causa delle scorte limitate ..." , che potrebbero anche essere causate dalla recente chiusura di una delle principali aziende che producono case unibody cinese che lavorava per apple. Sinceramente spero poi che il macbook a chi lo ordini arrivi :(

Bricky
21-10-2011, 11:15
rumors dicono la settimana prossima con i probabili processori che sarebbero:
Core i7-2640M (dual core) 2,8GHz
Core i7-2760QM (quad core) 2,4GHz
Core i7-2860QM (quad core) 2,5GHz

Sia sui 15" che sui 17"?

ironwolf1989
21-10-2011, 17:02
Finalmente anche oggi diventerò un possessore di macbook pro, c'è un ragazzo che si deve vendere un macbook pro base comprato da mediaword il 05/10/2011 sigillato con scontrino me lo dà a 920 euro, credo che non sia male per un pc nuovo, dal momento che è ancora sigillato. Volevo solo sapere una cosa, prima di andarlo a prendere, ma la garanzia parte dal momento in cui accendo il pc? E qualcuno può dirmi se devo stare attento a qualche particolare prima di prendere il pc, inoltre un'ultima cosa la scatola ha particolari sigilli per far capire se è sta aperta? Se si come noto se non sono stati violati. Scusate per le domande ma preferisco essere sicuro prima di spendere 900 euri.

deggungombo
21-10-2011, 17:21
Finalmente anche oggi diventerò un possessore di macbook pro, c'è un ragazzo che si deve vendere un macbook pro base comprato da mediaword il 05/10/2011 sigillato con scontrino me lo dà a 920 euro, credo che non sia male per un pc nuovo, dal momento che è ancora sigillato. Volevo solo sapere una cosa, prima di andarlo a prendere, ma la garanzia parte dal momento in cui accendo il pc? E qualcuno può dirmi se devo stare attento a qualche particolare prima di prendere il pc, inoltre un'ultima cosa la scatola ha particolari sigilli per far capire se è sta aperta? Se si come noto se non sono stati violati. Scusate per le domande ma preferisco essere sicuro prima di spendere 900 euri.
la garanzia credo parta dalla data d'acquisto del prodotto nuovo, quindi dal 5 ottobre.

per capire se è aperto:
1) la scatola ha l'adesivo trasparente rotondo sul bordo di apertura
2) il laptop all'interno dovrebbe essere completamente avvolto in un involucro di cellophane.

si dovrebbe capire per entrambi se sono stati aperti e richiusi

3) al primo avvio si capisce che si tratta di un primo avvio, perché come prima cosa parte la creazione dell'utente aministratore.

esempio stupido: se ti entra direttamente in lion e l'utente amministratore già esiste, non sei stato il primo ad avviare lion (formattazione a parte non conosco procedure barare su questo discorso)


Sia sui 15" che sui 17"?
non so

Ippo 2001
21-10-2011, 18:38
la garanzia credo parta dalla data d'acquisto del prodotto nuovo, quindi dal 5 ottobre.

la garanzia di Mw parte dalla data dello scontrino quella si 1 anno della Apple invece dalla data di registrazione on line

ironwolf1989
21-10-2011, 23:45
Concluso il pc era sigillato come detto in precedenza, sono stato io ad aprirlo per la prima volta, credo di aver fatto un buon affare, alla fine ho pagato un macbook pro 13" 920 euro invece di 1050(con sconto studente) o peggio 1150. Spero solo che l'aggiornamento che uscirà a momenti non mi faccia rimpiangere questa mia scelta :-). Grazie a tutti per i consigli e per l'aiuto come sempre tutti disponibili nell'aiutare i neoutenti apple. :-):D

Bricky
21-10-2011, 23:55
Concluso il pc era sigillato come detto in precedenza, sono stato io ad aprirlo per la prima volta, credo di aver fatto un buon affare, alla fine ho pagato un macbook pro 13" 920 euro invece di 1050(con sconto studente) o peggio 1150. Spero solo che l'aggiornamento che uscirà a momenti non mi faccia rimpiangere questa mia scelta :-). Grazie a tutti per i consigli e per l'aiuto come sempre tutti disponibili nell'aiutare i neoutenti apple. :-):D

Scusa ma sono curioso...
Come mai hai speso 920 euro quando, leggendo la tua firma, potevi prenderlo a 12 euro?:D

ironwolf1989
22-10-2011, 00:56
Sapevo di ricevere questa domanda, e forse molti di voi staranno pensando che sia un truffatore :-) e un bugiardo :-). Ma con 12 euro sto puntando a prendermi un iMac 27" top, invece di prendermi un Macbook pro 13", inoltre il Macbook lo avevo gia previsto nel budget annuale iMac non c'e :D .

AnonimoVeneziano
22-10-2011, 18:02
Ammazza, sono fatti di cioccolata comunque questi macbook pro ...

Mi sono accorto che ho già fatto una piccolissima scheggiatura su un angolo della parte esterna dello schermo ... una roba minuscola, ma con tutta la cura maniacale che in queste due settimane ho applicato non so neanche come ha fatto a uscire ... non oso immaginare quando starò meno attento cosa succederà ...

spectre
22-10-2011, 20:38
Preso! Anche io possesso di un macbook pro 13", lo sò esce la nuova versione ma cambia poco come prestazioni e poi sono riuscito a prenderlo a un buon prezzo! :D

Ippo 2001
23-10-2011, 13:15
Ammazza, sono fatti di cioccolata comunque questi macbook pro ...

Mi sono accorto che ho già fatto una piccolissima scheggiatura su un angolo della parte esterna dello schermo ... una roba minuscola, ma con tutta la cura maniacale che in queste due settimane ho applicato non so neanche come ha fatto a uscire ... non oso immaginare quando starò meno attento cosa succederà ...

a me non sembra proprio, lo vedo con il MBP da 13 del 2009 di mio cognato che lo usa in giro per il mondo per lavoro senza molti riguardi e non si è toccato per niente. certo ovvie che se urti da qualche parte il bozzo si fa, è lo scotto dell'alluminio rispetto alla plastica. io nella mia esperienza personale ho avuto un MB white del 2007 con il noto difetto della plastica che si rompeva e un 13 pro (2010) e il 15 pro (2011) non ho notato problemi particolari. Io sul mio gli ho messo l'hard shell trasparente per preservarlo dagli scippi dell'utilizzo quotidiano

pgp
23-10-2011, 14:09
Anche per quanto mi riguarda l'alluminio non è così soggetto a graffi: il MBP è tenuto in modo maniacale e l'unico graffio è in un piedino di gomma, ma anche il case del PC, sempre in alluminio, si graffia abbastanza difficilmente.


pgp

nekromantik
23-10-2011, 17:37
Noto ogni tanto che quando apro il coperchio del Mac si sente un rumore come se qualcosa sbattesse. La cosa strana è che lo fa solamente una volta, cioè se poi apro è chiudo il vano superiore tutto fila liscia come l'olio. E' normale?
Da cosa dipende?

8solo5
23-10-2011, 18:49
lo faceva anche il mio, ci sarà una piccolissima deformazione della cerniera ma non è veramente nulla di che.

Ippo 2001
23-10-2011, 19:12
Noto ogni tanto che quando apro il coperchio del Mac si sente un rumore come se qualcosa sbattesse. La cosa strana è che lo fa solamente una volta, cioè se poi apro è chiudo il vano superiore tutto fila liscia come l'olio. E' normale?
Da cosa dipende?

lo faceva anche il mio, ci sarà una piccolissima deformazione della cerniera ma non è veramente nulla di che.

e' il pezzetto di plastica nera che copre le cerniere che e' leggermente morbido.

gianfrynco
23-10-2011, 19:14
Ciao a tutti, sono un felice possessore di MBA da 11' comprato meno di una settimana fà !
Ho notato che aprendo ll notebook, lo sportello è molto morbido, quasi da sembrare che sia rotta la cerniera, ossia per intenderci fà poco resistenza aprendolo.
Avete notato anche voi questo (chiamiamolo) "difetto" ??
Grazie

nekromantik
23-10-2011, 19:31
e' il pezzetto di plastica nera che copre le cerniere che e' leggermente morbido.

Non devo preoccuparmi quindi? E' una cosa comune a tutti i Macbook Pro 2011?

nekromantik
23-10-2011, 19:32
Ciao a tutti, sono un felice possessore di MBA da 11' comprato meno di una settimana fà !
Ho notato che aprendo ll notebook, lo sportello è molto morbido, quasi da sembrare che sia rotta la cerniera, ossia per intenderci fà poco resistenza aprendolo.
Avete notato anche voi questo (chiamiamolo) "difetto" ??
Grazie

Nel mio pro 2011 lo sportello fa una giusta resistenza. Niente affatto "morbida".

gianfrynco
23-10-2011, 19:35
Nel mio pro 2011 lo sportello fa una giusta resistenza. Niente affatto "morbida".


Per fare un giusto raffronto, dovrebbe rispondere un utente con un MBA da 11' metà 2011, così da poter fare un raffronto.
Cmq grazie lo stesso.

AnonimoVeneziano
23-10-2011, 19:39
Per fare un giusto raffronto, dovrebbe rispondere un utente con un MBA da 11' metà 2011, così da poter fare un raffronto.
Cmq grazie lo stesso.

Allora è meglio se chiedi nel thread giusto, visto che questo è quello del MBP :)

gianfrynco
23-10-2011, 19:41
e avete perfettamente ragione, mi sono sbagliato io.....:sofico:

AnonimoVeneziano
23-10-2011, 19:42
a me non sembra proprio, lo vedo con il MBP da 13 del 2009 di mio cognato che lo usa in giro per il mondo per lavoro senza molti riguardi e non si è toccato per niente. certo ovvie che se urti da qualche parte il bozzo si fa, è lo scotto dell'alluminio rispetto alla plastica. io nella mia esperienza personale ho avuto un MB white del 2007 con il noto difetto della plastica che si rompeva e un 13 pro (2010) e il 15 pro (2011) non ho notato problemi particolari. Io sul mio gli ho messo l'hard shell trasparente per preservarlo dagli scippi dell'utilizzo quotidiano

Boh, non so che dire allora, è una roba minuscola vabbè, però visto come l'ho trattato e considerando che l'ho portato in trasferta solo due volte pensavo dovesse essere ancora completamente intonso , quindi vedere quel graffietto seppur piccolo mi ha fatto pensare che debba essere proprio sensibile.

Ippo 2001
23-10-2011, 20:01
Non devo preoccuparmi quindi? E' una cosa comune a tutti i Macbook Pro 2011?

se è lo stesso del mio non ti preoccupare, per farti un idea premi con un dito sulla parte nera, e poi chiudi vedrai che senti il rumore ad ogni chiusura dopo la pressione. a me lo fa quando pulisco il mio piccolo.

Ippo 2001
23-10-2011, 20:04
Boh, non so che dire allora, è una roba minuscola vabbè, però visto come l'ho trattato e considerando che l'ho portato in trasferta solo due volte pensavo dovesse essere ancora completamente intonso , quindi vedere quel graffietto seppur piccolo mi ha fatto pensare che debba essere proprio sensibile.

non è che per caso ha preso qualche bottarella nel trasporto?

nekromantik
23-10-2011, 21:56
se è lo stesso del mio non ti preoccupare, per farti un idea premi con un dito sulla parte nera, e poi chiudi vedrai che senti il rumore ad ogni chiusura dopo la pressione. a me lo fa quando pulisco il mio piccolo.

Yup, lo fa anche a me.
Ok, "problema" risolto allora. :p

Ippo 2001
23-10-2011, 22:17
Yup, lo fa anche a me.
Ok, "problema" risolto allora. :p

;)

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 00:36
non è che per caso ha preso qualche bottarella nel trasporto?

Mmm, beh, nessuna botta in particolare ... un giorno sono andato un po' veloce in macchina, ma non credo che sia stato quello, alla fine il pc era dentro la borsa...

Comunque è ovvio che a usare il computer prima o poi qualcosa lo si fa ... ma la cosa in questione penso potrebbe essere al max stato causato mentre mettevo via l'alimentatore (il connettore forse ha colpito lo spigolo del monitor e ha fatto quello che ha fatto). Fortunatamente è una cosa di circa mezzo millimetro, quindi ...

giofal
24-10-2011, 10:38
Li hanno appena aggiornati a sorpresa e in sordina.

deggungombo
24-10-2011, 11:02
Li hanno appena aggiornati a sorpresa e in sordina.vero, ma i links per il 15'' ed il 17'' sono ancora "rotti" (per lo meno sul /it/)

giofal
24-10-2011, 11:11
vero, ma i links per il 15'' ed il 17'' sono ancora "rotti" (per lo meno sul /it/)

Comunque si vedono già le novità.

Processori e gpu più potenti più ram DDR5 nella configurazione base del 15, a parità di prezzo (riportati i prezzi equivalenti all'iva 20%).

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 11:16
Si, vedo anch'io l'aggiornamento.

i7 2.4 per il top (al posto di 2.2 che è diventato il base) e 6770M come gpu al posto della 6750M (dovrebbe essere lo stesso chip cloccato un po' di più)

Ciao

superlex
24-10-2011, 11:29
Quindi, riassumendo...
- niente bluetooth 4.0 (strano...)
- modello base 15" con 512MB di vram dedicata anziché 256
- tutti i processori leggermente potenziati
- tutti i prezzi leggermente abbassati (equivalente a un ritorno dell'iva al 20%)
- RAM sempre DDR3 (dove avete letto che è DDR5?)

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 11:30
Quindi, riassumendo...
- niente bluetooth 4.0 (strano...)
- modello base 15" con 512MB di vram dedicata anziché 256
- tutti i processori leggermente potenziati
- tutti i prezzi leggermente abbassati
- RAM sempre DDR3 (dove avete letto che è DDR5?)


Penso intendesse la ram video ...

superlex
24-10-2011, 11:38
Penso intendesse la ram video ...

Ah ok :)
Da

Processori e gpu più potenti più ram DDR5 nella configurazione base del 15

avevo capito diversamente :p

loacker88
24-10-2011, 11:42
secondo voi vale la pena prendere questa versione aggiornata oppure cercare qualche offerta e prendere la vecchia versione, parlo del 13"base che cambierebbe solo il processore che da 2,3 passa a 2,4

The-Red-
24-10-2011, 11:45
secondo voi vale la pena prendere questa versione aggiornata oppure cercare qualche offerta e prendere la vecchia versione, parlo del 13"base che cambierebbe solo il processore che da 2,3 passa a 2,4

se risparmi prendi tra virgolette la vecchia, mettici un vertex 2 o 3, io ho messo il 2, e vai da dio, altro che giga hertz in più.

superlex
24-10-2011, 11:45
secondo voi vale la pena prendere questa versione aggiornata oppure cercare qualche offerta e prendere la vecchia versione, parlo del 13"base che cambierebbe solo il processore che da 2,3 passa a 2,4

Vecchia versione scontata..
In teoria bisognerebbe analizzare esattamente il modello del processore, magari c'è pure 1MB in più di cache.. Ma in generale molto meglio la vecchia versione+sconto :D

Comunque nel 15' base la scheda video sembra abbastanza più potente della vecchia..
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

MaRcOmA1986
24-10-2011, 11:57
secondo me l'unico vero "bump" degno di questo nome è quello del 15' base,per gli altri io cercherei un usato di occasione della "vecchia" generazione!

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 11:58
Vecchia versione scontata..
In teoria bisognerebbe analizzare esattamente il modello del processore, magari c'è pure 1MB in più di cache.. Ma in generale molto meglio la vecchia versione+sconto :D

Comunque nel 15' base la scheda video sembra abbastanza più potente della vecchia..
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Si, la 6770M ha i clock un bel po' aumentati ... certo essendo una differenza solo di clock mi chiedo se ci sia un modo per trasformare una 6750 in una 6770, ma il è probabilmente il rimasuglio del classico pensiero da PC user :sofico:

superlex
24-10-2011, 12:01
Si, la 6770M ha i clock un bel po' aumentati ... certo essendo una differenza solo di clock mi chiedo se ci sia un modo per trasformare una 6750 in una 6770, ma il è probabilmente il rimasuglio del classico pensiero da PC user :sofico:

Ahahah secondo me il modo c'è lo stesso :p

Comunque anche gli HDD dei 13' sono aumentati, purtroppo solo in capienza.. avrei preferito in rpm, ma va bé :)

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 12:14
SI beh, su Windows credo non ci siano problemi se funzionano i soliti tool (e se il chip regge al voltaggio standard della 6750 il clock della 6770 :p) però su macos non credo .. di fare bios mod sul mac sinceramente eviterei :asd: (non so neanche se si può )

pgp
24-10-2011, 12:36
Non sono per nulla pentito di aver preso il modello precedente a giugno: per il 13" lo speedbump è minimo, e io, al tempo, lo avevo trovato a 1099 con HDD da 500gb :p
Intanto l'ho usato 4 mesi abbondanti in più :D

pgp

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 12:44
A sto punto neanch'io sono pentito , l'ho usato già un mese in più per lavorare, e bisogna anche tenere conto del fatto che se lo ordini appena diventa disponibile (che non è ancora) tra lo shortage dei case unibody e l'afflusso di persone che lo vogliono prendere adesso perché aspettavano da un po' questo upgrade rischi di dover aspettare anche 2 settimane prima che ti arrivi ...

nekromantik
24-10-2011, 12:47
In pratica solo poco prima dell'estate vedremo il vero salto "generazionale" con Ivi.
Contentissimo del mio 13 pro base, pagato anche io in offerta a 999 euro. :D
Se trovate sconti per i modelli early 2011, non pensateci un attimo e fiondatevi!

Andrea86lupi
24-10-2011, 13:09
Ciao ragazzi, vi leggo da un po'....
Sto aspettando di ricevere un MCA da 13 base, ma ora questi aggiornamenti mi mettono il dubbio!
La differenza di processore comincia a farsi sentire (1,7 vs 2,4 ghz) e quella di memoria ancora di più (128 vs 500 GB, sarei costretto a usare sempre un disco esterno wireless che penso, rallenterebbe tutto il computer)...
Voi cosa consigliate, air o pro?

pgp
24-10-2011, 13:20
La maggior parte di noi, me compreso, ha scelto il Pro perchè lo preferiva all'Air, tuttavia io, avendo tra le mani l'uno e l'altro (l'air è proprio un i5 1.7GHz 128GB 13"), posso dire che comunque è un computer che ha senso acquistare.

Il processore del pro è sicuramente superiore, ma non di molto, e non saranno questi 100mhz in più a cambiare le cose (per chi se lo chiedeva: no, non ha 1MB di cache in più il nuovo). L'hard disk, invece è una scelta: l'Air ha un SSD, perciò un disco molto più veloce che dà una marcia in più al computer, il pro ha un lento disco meccanico, che però è grosso. Io stesso, avendo preso un Pro con HDD da 500GB esattamente uguale a quello montato nei base odierni, sono passato ad un SSD "declassando" quello meccanico a disco esterno, che uso per salvarci le macchine virtuali e per i files grossi, e non tornerei mai indietro.

Insomma, se ci sono motivi che ti hanno fatto preferire l'Air, non ti far condizionare da questo mini aggiornamento dei Pro. Al massimo, prendi un disco aggiuntivo di grosse dimensioni, che, usato per il solo trasporto di files, non è affatto lento.


pgp

giofal
24-10-2011, 13:56
Ciao ragazzi, vi leggo da un po'....
Sto aspettando di ricevere un MCA da 13 base, ma ora questi aggiornamenti mi mettono il dubbio!
La differenza di processore comincia a farsi sentire (1,7 vs 2,4 ghz) e quella di memoria ancora di più (128 vs 500 GB, sarei costretto a usare sempre un disco esterno wireless che penso, rallenterebbe tutto il computer)...
Voi cosa consigliate, air o pro?

Se hai scelto l'Air e fino a ieri era la tua preferenza, l'aggiornamento di oggi non può cambiare di una virgola.

Se lo fa significa che non hai le idee chiare.

I numeretti delle cpu (1.7 vs 2.3 o 2.4) significano ben poco o nulla, in realtà differenze di calcolo tra air e pro 13 sono irrilevanti nella vita reale. L'unico salto in tal senso si ha solo con i 15 che montano i quad.

Riguardo il disco, se prima c'era il 320 e ora il 500, che cosa cambia? La differenza di valore sarà di una decina di euro, mentre il 128 che è sull'Air è un SSD e dovresti sapere che differenza c'è tra i due...

Andrea86lupi
24-10-2011, 14:08
grazie per le risposte davvero molto precise...
in effetti ho molta confusione. preferisco il disco solido dell'air ma 128 giga sono pochissimi, dovrei tenere tutte le foto, i video e forse la musica su HD esterno (pensavo ad airport extreme con attaccato HD, è tanto lento?). il problema è la scomodità di dover sempre accedere a un supporto esterno per reperire i file.
per il resto dell'air preferisco il monitor, ma mi sento quasi in "colpa" a prenderlo, visto che lo userei 360gg all'anno dentro le mura di casa, spostandomi solo tra le stanze, ma quasi mai all'esterno.

fotomodello1
24-10-2011, 14:43
Ho venduto da poco io mio MBP 15 hi res con core i5 2.4 del 2010...
Sono tentato da questo bump per un 15 hi res a 2.2GHz visto che il 2.4 sarebbe un plus inutile...

Sono anche tentato di prendermi solo un MBP da 13 visto che adesso ho anche un imac ed a differenza di prima posso usare il desktop quando sto a casa.....voi che mi consigliate?
Con il pro da 13 le finestre durante l'allargamento a tutta pagina scattano come accadeva sul mio vecchio 15 2010?

pgp
24-10-2011, 15:21
Con il pro da 13 le finestre durante l'allargamento a tutta pagina scattano come accadeva sul mio vecchio 15 2010?

Oddio, no, ma penso che ci fosse qualcosa che non andava nel tuo vecchio MBP, immagino un problema arginabile, almeno con una reinstallazione del s.o.


pgp

McVir
24-10-2011, 15:27
grazie per le risposte davvero molto precise...
in effetti ho molta confusione. preferisco il disco solido dell'air ma 128 giga sono pochissimi, dovrei tenere tutte le foto, i video e forse la musica su HD esterno (pensavo ad airport extreme con attaccato HD, è tanto lento?). il problema è la scomodità di dover sempre accedere a un supporto esterno per reperire i file.
per il resto dell'air preferisco il monitor, ma mi sento quasi in "colpa" a prenderlo, visto che lo userei 360gg all'anno dentro le mura di casa, spostandomi solo tra le stanze, ma quasi mai all'esterno.

Io ho avuto gli stessi problemi di scelta qualche mese fa. Ero indeciso tra il MacBook Air 13" e il MacBook Pro di identica diagonale.

Per me lo spazio disco è molto importante. Ho sì uno storage esterno da 1TB, ma preferisco utilizzarlo unicamente come disco backup piuttosto che come disco esterno a cui dover accedere ogni volta. Un po' per questo motivo, un po' perchè allora il MacBook Air era ancora nella prima revision (quindi con ancora i Core 2 Duo), un po' perchè mi sono sempre piaciuti di più i MacBook Pro come estetica (ritengo molto ben riuscito il MacBook Air da 11", un po' meno quello da 13")...mi sono preso il Pro.

Peraltro non avendo necessità di portarlo sempre con me, la differenza di peso e di spessore non è così importante.

Ora come ora non tornerei indietro.

Con il pro da 13 le finestre durante l'allargamento a tutta pagina scattano come accadeva sul mio vecchio 15 2010?

Non so cosa intendi per "scattano", cmq sul mio 13" base è tutto estremamente fluido.

22_12_2012
24-10-2011, 18:52
Rassegniamoci, non vedremo mai il display alta risoluzione sul 13...questione di marketing nei confronti del mba da 13 :muro: :muro:

Io punterò cmq sul MBP...non poter espandere ram & disco ( ci sono dei moduli OWC mSATA ma i costi non sono indifferenti....) non mi rassicura per il futuro :(

NuT
24-10-2011, 18:53
Clamoroso l'aggiornamento per i 15"...altro che speedbump, le VGA sono un bel po' migliorate!!! Menomale che alla fine, mesi fa, ho optato per il 13" base :D

Non sono per nulla pentito di aver preso il modello precedente a giugno: per il 13" lo speedbump è minimo, e io, al tempo, lo avevo trovato a 1099 con HDD da 500gb :p
Intanto l'ho usato 4 mesi abbondanti in più :D

pgp

Già

Io ho preso il base "usato" di 20 giorni (acceso una sola volta) a 870 euro, un affare :)

In pratica solo poco prima dell'estate vedremo il vero salto "generazionale" con Ivi.
Contentissimo del mio 13 pro base, pagato anche io in offerta a 999 euro. :D
Se trovate sconti per i modelli early 2011, non pensateci un attimo e fiondatevi!

Quoto.

M86
24-10-2011, 19:01
La notizia dell'aggiornamento dei MBP non è uscita neanche sulla prima pagina Apple. Incredibile.

22_12_2012
24-10-2011, 19:24
La notizia dell'aggiornamento dei MBP non è uscita neanche sulla prima pagina Apple. Incredibile.

e non hanno pure messo offline gli store......:D

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 19:44
La notizia dell'aggiornamento dei MBP non è uscita neanche sulla prima pagina Apple. Incredibile.

Sullo store il modello di macbook non è neanche indicato come "Nuovo" ...

Boh!

Apple_81
24-10-2011, 20:08
secondo me i cambiamenti delle versioni 15 pollici e 17 sono importanti ... processori e ram più potenti , invece quelle del 13 pollici sono veramente irrisorie .... gli stessi processori con 100mhz in più ... per gli hd non commento nemmeno perché con gli ssd è tutta un'altra cosa ... :sofico:

quindi veramente non fa nemmeno scendere il valore di questi 13 pollici.


ciao

AnonimoVeneziano
24-10-2011, 20:30
secondo me i cambiamenti delle versioni 15 pollici e 17 sono importanti ... processori e ram più potenti , invece quelle del 13 pollici sono veramente irrisorie .... gli stessi processori con 100mhz in più ... per gli hd non commento nemmeno perché con gli ssd è tutta un'altra cosa ... :sofico:

quindi veramente non fa nemmeno scendere il valore di questi 13 pollici.


ciao

Beh, per il modello base c'è una bella differenza. Per i modelli più alti la differenza è molto meno marcata ...

Apple_81
24-10-2011, 20:34
Beh, per il modello base c'è una bella differenza. Per i modelli più alti la differenza è molto meno marcata ...

io ti parlo del mio 13 pollici con i7 ... la differenza è ridicola :D

fotomodello1
24-10-2011, 20:36
Oddio, no, ma penso che ci fosse qualcosa che non andava nel tuo vecchio MBP, immagino un problema arginabile, almeno con una reinstallazione del s.o.


pgp

Direi di no. Il mio MBP manifestva questa scattosità se non era impostata la scheda grafica discreta GT330, ma solamente la integrata.
Basta che prendiate un video e lo apriate con quicktime. Lo fate partire e poi allargate a tutta pagina la finestra usando le fremette di lion che compaiono in alto a destra della finestra di quicktime.
Vedrete che durante questo "allargamento" si presentano delle scattosità anche se non sono per niente rilevanti ai fini pratici. Si tratta solo di perfezionismo.
Oggi all'apple stor eho constatato che tutti i MBP dal 13 al 15 al 17 e tutti gli air hanno questo comportamento se adoperano la scheda grafica integrata come da impostazioni di default. Può darsi che in seguito apple aggiorni questo genere di impostazioni facendo in modo che durante l'ingrandimento a tutta pagina di una video venga impiegata la scheda discreta piuttosto che quella integrata.(almeno sui MBP da 15 e 17 visto che gli altri non hanno scheda discreta)

Ora sono indeciso e non so davvero se aspettare il prossimo aggiornamenti o ad ivy bridge o prendere questo speed bump con un 15 da 2.2. GHz visto che è quello ad aver ricevuto il maggior aggiornamento rispetto agli altri.

Qualcuno di voi mi sa dire se posso montare il mio vertex 2 su questo mbp nell'eventualità dell'acquisto?

pgp
24-10-2011, 20:55
È vero, non lo avevo mai notato per un motivo: non uso MAI il tasto fullscreen su Lion, tantomeno su quicktime che ha il tasto fullscreen anche vicino agli altri tasti dei controlli, nel menù a scomparsa. Usando questo tasto (la cui funzione è in realtà la stessa del tasto in alto a destra) le scattosità non compaiono.

Inoltre io uso bettertouchtool, ed ho impostato il tap con 3 dita sul magic mouse (4 dita sul trackpad) per attivare il fullscreen in tutte le applicazioni, ed anche in questo caso l'effetto grafico è fluido.

Insomma, sono pignolo anche io, ma farsi condizionare nella scelta del computer per questo dettaglio mi sembra un filino esagerato :D


pgp

22_12_2012
24-10-2011, 20:56
Ciao ragazzi,

per lavoretti con conversioni video, li valgono questi 300€ di differenza?Se fosse un quad OK, ma essendo un Dual non mi convince un granchè...:(

Con quella differenza, mi piglio un M4 da 256Gb ....

pgp
24-10-2011, 20:58
Direi proprio di no: il 13" i7 ha un rapporto prezzo prestazioni per nulla convincente, molto meglio fare uno sforzo in più e prendere il 15", se proprio la potenza del 13" base non è sufficiente...


pgp

Rikkardino
24-10-2011, 21:38
beh in pratica hanno corretto l'errore della scarsa 6490 sul pro da 15 che non si poteva vedere... ora l'offerta ha senso (dei 15 e dei 17), continuo a pensare, che salvo esigenze particolari (superdrive o tanto storage) ha davvero poco senso comprarsi il pro da 13 quando gli air hanno ssd e schermo migliore.

nekromantik
24-10-2011, 22:13
Direi di no. Il mio MBP manifestva questa scattosità se non era impostata la scheda grafica discreta GT330, ma solamente la integrata.
Basta che prendiate un video e lo apriate con quicktime. Lo fate partire e poi allargate a tutta pagina la finestra usando le fremette di lion che compaiono in alto a destra della finestra di quicktime.
Vedrete che durante questo "allargamento" si presentano delle scattosità anche se non sono per niente rilevanti ai fini pratici.

Macbook pro early 2011 13 base: scattosità praticamente impercettibili su un file 1280 × 720 h264.

superlex
24-10-2011, 22:25
beh in pratica hanno corretto l'errore della scarsa 6490 sul pro da 15 che non si poteva vedere... ora l'offerta ha senso (dei 15 e dei 17), continuo a pensare, che salvo esigenze particolari (superdrive o tanto storage) ha davvero poco senso comprarsi il pro da 13 quando gli air hanno ssd e schermo migliore.

Sì praticamente con 100€ di differenza ci si prende l'air, che ha SSD e una miglior risoluzione, sebbene un po' di potenza in meno (quanta, nella pratica, sarebbe interessante saperlo).
Tuttavia nel PRO si può mettere un SSD più performante di quello degli air, si può mettere l'HDD al posto del driver ottico, si può portare la RAM a 8 etc.. Insomma, nel lungo tempo ha teoricamente vita più lunga..

Però mi sta ispirando il 15' base.. Sono sì 600€ in più, però avendo un quadcore e una scheda video dedicata permette (teoricamente) una vita più lunga al portatile, oltre che soddisfacente... Quando e se arriverà il momento ci penserò :D

22_12_2012
24-10-2011, 22:32
Tuttavia nel PRO si può mettere un SSD più performante di quello degli air, si può mettere l'HDD al posto del driver ottico, si può portare la RAM a 8 etc.. Insomma, nel lungo tempo ha teoricamente vita più lunga..

Però mi sta ispirando il 15' base.. Sono sì 600€ in più, però avendo un quadcore e una scheda video dedicata permette (teoricamente) una vita più lunga al portatile, oltre che soddisfacente... Quando e se arriverà il momento ci penserò :D

Condivido...i 2 hd nel MBP li può mettere pure in raid e la ram puoi arrivare a 16Gb:D

Il base del 15" è notevole, peccato per il costo...attendiamo fiduciosi il Black Friday del prossimo mese o qualche occasione nei ricondizionati :(

Alicon
24-10-2011, 22:33
io ho un pro 13' con i7,preso qualche mese fa..
se volessi cosa potrei migliorarne(ram,memoria etc..)?
non sono molto pratico,nn sapevo neppure si potessero aumentare certe cose in un portatile..

Deadoc3
24-10-2011, 23:32
io ho un pro 13' con i7,preso qualche mese fa..
se volessi cosa potrei migliorarne(ram,memoria etc..)?
non sono molto pratico,nn sapevo neppure si potessero aumentare certe cose in un portatile..

La "modifica" con cui noteresti il maggiore boot prestazionale è un SSD al posto del disco meccanico...

AnonimoVeneziano
25-10-2011, 12:42
io ti parlo del mio 13 pollici con i7 ... la differenza è ridicola :D

Beh, a me non sarebbe dispiaciuto avere 200 Mhz in più sul processore allo stesso prezzo, come penso non sarebbe dispiaciuto a te avere 100 Mhz in più allo stesso prezzo :(

Cioè, intendo, è ovvio che la differenza è troppo piccola per giustificare un upgrade o chiamarlo un modello diverso, il mio sistema è ancora superiore al modello base del 15'' per via della scheda video (1 GB ram vs 512 MB) e dello schermo HD, ma che si sia svalutato un po' è d'obbligo, visto che al suo prezzo ora c'è il 2.4 Ghz e 6770M. Anche il tuo visto che ora al suo posto c'è un modello con 100 Mhz in più (che su un dual è più importante) e un HD più capiente un pochino si sarà svalutato inevitabilmente.

Però io non potevo più aspettare (tra l'altro l'ho ordinato a metà settembre ,solo che è arrivato a inizio ottobre per via di una mancanza di MBP proprio in quel periodo sul mercato.)

Ippo 2001
25-10-2011, 14:28
Beh, a me non sarebbe dispiaciuto avere 200 Mhz in più sul processore allo stesso prezzo, come penso non sarebbe dispiaciuto a te avere 100 Mhz in più allo stesso prezzo :(

Cioè, intendo, è ovvio che la differenza è troppo piccola per giustificare un upgrade o chiamarlo un modello diverso, il mio sistema è ancora superiore al modello base del 15'' per via della scheda video (1 GB ram vs 512 MB) e dello schermo HD, ma che si sia svalutato un po' è d'obbligo, visto che al suo prezzo ora c'è il 2.4 Ghz e 6770M. Anche il tuo visto che ora al suo posto c'è un modello con 100 Mhz in più (che su un dual è più importante) e un HD più capiente un pochino si sarà svalutato inevitabilmente.

Però io non potevo più aspettare (tra l'altro l'ho ordinato a metà settembre ,solo che è arrivato a inizio ottobre per via di una mancanza di MBP proprio in quel periodo sul mercato.)

beh saresti ancora in tempo per rimandarlo indietro no? con la clausola di recesso :D o sono passati i giorni ?

comunque io ho preso a maggio un MBP da 15 base a 1400€ sigillato qui sul mercatino e devo dire che questo speed bump non mi attira molto, alla fine per i miei usi la scheda video va bene così com'è e anche il processore.
mi piacerebbe che in un prossimo futuro facciano un pro da 15" simil air ma con la possibilità di avere un HD/SSD vero senza CD e con un numero sufficiente di porte USB

AnonimoVeneziano
25-10-2011, 14:48
beh saresti ancora in tempo per rimandarlo indietro no? con la clausola di recesso :D o sono passati i giorni ?

comunque io ho preso a maggio un MBP da 15 base a 1400€ sigillato qui sul mercatino e devo dire che questo speed bump non mi attira molto, alla fine per i miei usi la scheda video va bene così com'è e anche il processore.
mi piacerebbe che in un prossimo futuro facciano un pro da 15" simil air ma con la possibilità di avere un HD/SSD vero senza CD e con un numero sufficiente di porte USB

A parte che il tempo è già passato , comunque non potrei neanche farlo, perchè io col computer ci lavoro, quindi se dovessi mandarlo indietro perderei troppo tempo (penso che almeno una , se non due settimane le perdo) che non mi posso permettere di perdere :)

Ciao

Ippo 2001
25-10-2011, 15:22
A parte che il tempo è già passato , comunque non potrei neanche farlo, perchè io col computer ci lavoro, quindi se dovessi mandarlo indietro perderei troppo tempo (penso che almeno una , se non due settimane le perdo) che non mi posso permettere di perdere :)

Ciao

Ciao scusami per il tono che forse è uscito diverso da quello che intendevo usare. ovviamente se hai necessità lavorative c'è poco da fare come hai detto tu il tempo che passa secondo me è anche maggiore e uno non può nemmeno anticipare i soldi per l'acquisto del nuovo.

AnonimoVeneziano
25-10-2011, 15:43
Ciao scusami per il tono che forse è uscito diverso da quello che intendevo usare. ovviamente se hai necessità lavorative c'è poco da fare come hai detto tu il tempo che passa secondo me è anche maggiore e uno non può nemmeno anticipare i soldi per l'acquisto del nuovo.

Mavvà, mica ho preso il post per una ramanzina :p Sono io forse che ho scritto il post in maniera un po' seriosa, ma l'ho scritto di fretta e con poche faccine e forse hai intuito una seccatura da parte mia che in realtà non c'era :p

AnonimoVeneziano
26-10-2011, 02:22
Ho installato bootcamp + Win7 per giocare a SC2 alla fine (e comunque perchè win putroppo serve anche per altre cose di lavoro oltre a OSX) e alla fine non ho resistito ... ho provato a fare OC della GPU (6750M) con afterburner :sofico:

Alla fine i risultati con Unigine in DX10 (1680x1050 tutto high , aniso 4x AA off) sono:

Default (600/798): 16.0 FPS

@6770M (725/900): 18.8 FPS <- Non so se sono veramente le frequenze della 6770M che c'è sui nuovi macbook , perchè le frequenze possono essere modificate dal produttore

@Fondoscala (780/950) 20.0 FPS

E' arrivata a fondoscala di afterburner senza problemi ...

Per quanto riguarda le temperature fa un gioco strano ... la ventola rimane zitta fino a che la GPU non arriva a circa 85° e poi parte a bomba abbassando il tutto sui 76°

La temperatura non è praticamente cambiata a nessuna delle frequenze sopra impostate (forse @Fondoscala aveva un grado in più)

Ora ho disinstallato afterburner perchè non mi serve e non voglio overcloccare ... ma dovevo farlo per provare, sennò non mi davo pace :asd:

VICIUS
26-10-2011, 07:03
Solo 4 fps con quasi 200 mhz? Mi aspettavo qualcosa di più :O

AnonimoVeneziano
26-10-2011, 11:12
Solo 4 fps con quasi 200 mhz? Mi aspettavo qualcosa di più :O

Beh vic, devi guardare la percentuale però.

Su 16 FPS di base 4 FPS sono il 25% in più. :O

Questo vuol dire che se gli FPS di base fossero stati 40 allora in OC sarebbero stati 50 se fossero stati 50 allora sarebbero stati 65 circa ... etc

Inoltre la frequenza base è 600, la frequenza top che ho provato è 780. 780/600 = 1.3 , quindi la frequenza è aumentata del 30%. Ottenere un 25% in più di performance da un 30% di clock in più secondo me non è male :D

ironwolf1989
26-10-2011, 11:47
ragazzi scusare la mia ignoranza ma volevo chiedere una info. Allora da un paio di giorni ho istallato the sims 3 sul mio macbook 13" 2011, con successo, ci sto giocando da un po' e il gioco funziona alla grande solo che l'icona dove ci sono i dati del sim si vede sgranata( se qualcuno sa dirmi come risolvere il problema mi farebbe molto piacere :-) ), comunque ho notato che appena parte the sims 3 dopo qualche secondo la ventola parte di colpo, e la cpu sale a 85°, credo che sia tutto normale ma preferisco chiedere, inoltre volevo chiedere il pc ne risente di questi sbalzi di temperatura e di gradazioni così alta per qualche oretta. Grazie a tutti per l'aiuto e per la risposta.

VICIUS
26-10-2011, 12:12
Beh vic, devi guardare la percentuale però.

Su 16 FPS di base 4 FPS sono il 25% in più. :O

Questo vuol dire che se gli FPS di base fossero stati 40 allora in OC sarebbero stati 50 se fossero stati 50 allora sarebbero stati 65 circa ... etc

Inoltre la frequenza base è 600, la frequenza top che ho provato è 780. 780/600 = 1.3 , quindi la frequenza è aumentata del 30%. Ottenere un 25% in più di performance da un 30% di clock in più secondo me non è male :D

Hai ragione. Però c'è la mia parte di utente apple incontentabile che voleva di più. Magari un raddoppio :sofico:

AnonimoVeneziano
26-10-2011, 13:50
ragazzi scusare la mia ignoranza ma volevo chiedere una info. Allora da un paio di giorni ho istallato the sims 3 sul mio macbook 13" 2011, con successo, ci sto giocando da un po' e il gioco funziona alla grande solo che l'icona dove ci sono i dati del sim si vede sgranata( se qualcuno sa dirmi come risolvere il problema mi farebbe molto piacere :-) ), comunque ho notato che appena parte the sims 3 dopo qualche secondo la ventola parte di colpo, e la cpu sale a 85°, credo che sia tutto normale ma preferisco chiedere, inoltre volevo chiedere il pc ne risente di questi sbalzi di temperatura e di gradazioni così alta per qualche oretta. Grazie a tutti per l'aiuto e per la risposta.

E' design da parte di Apple far partire la ventola molto dopo che la temperatura si è alzata ... bah!

Proprio oggi ho installato 8 GB di ram al mio macbook e ho fatto un test della ram con Prime95 (blend test) e dovresti vedere le temperature che ha raggiunto prima di far partire le ventole e normalizzarle a valori più umani.

Comunque se usi tutti i core intensamente a meno di 90-92 gradi non vai. Che salga a 85 facendo partire un gioco è più che probabile, quindi non mi preoccuperei.

Ciao

AnonimoVeneziano
26-10-2011, 13:57
Hai ragione. Però c'è la mia parte di utente apple incontentabile che voleva di più. Magari un raddoppio :sofico:

Comunque a quanto ho capito la scheda video di default è molto sottosfruttata in fatto di clocks. Alcuni su internet ho visto che sono arrivati anche a 850 Mhz con il voltaggio di default, altri a 800 Mhz downvoltando attraverso Ati Tray Tools da 1.0V di default a 0.95V abbassando pure le temperature nonostante l' overclock ... quindi volendo ci sarebbe campo :p

22_12_2012
26-10-2011, 14:00
MBP da 13" il 2011 i5 2.3 a 999€ è da prendere in considerazione come una valida offerta?

Grazie

;)

ironwolf1989
26-10-2011, 14:22
E' design da parte di Apple far partire la ventola molto dopo che la temperatura si è alzata ... bah!

Proprio oggi ho installato 8 GB di ram al mio macbook e ho fatto un test della ram con Prime95 (blend test) e dovresti vedere le temperature che ha raggiunto prima di far partire le ventole e normalizzarle a valori più umani.

Comunque se usi tutti i core intensamente a meno di 90-92 gradi non vai. Che salga a 85 facendo partire un gioco è più che probabile, quindi non mi preoccuperei.

Ciao


Ok grazie quindi non mi preoccupo grazie mille a tutti per l'aiuto :-) e per le dritte :-). Ultima domanda stupida, ho cercato on line ma sono ancora n po' confuso, riguardante il fatto di tenere collegato l'alimentazione del mac il 70% del tempo, c'è chi dice di si ma ogni mese si deve fare calibrare la batteria, e c'è chi dice di no perché la batteria poi si rompe dopo un po' e il pc ne potrebbe risentire. Voi che dite.

superlex
26-10-2011, 14:35
MBP da 13" il 2011 i5 2.3 a 999€ è da prendere in considerazione come una valida offerta?

Grazie

;)

Ovvio che sì :D
Posso chiederti dove l'hai visto?

iK@rus
26-10-2011, 15:05
MBP da 13" il 2011 i5 2.3 a 999€ è da prendere in considerazione come una valida offerta?

Grazie

;)

Credo che tra il macbook da 13" inizio 2011 e il modello fine 2011, prenderei pure io quello inizio 2011 a 999€ :D
Il modello base è rimasto praticamente invariato, quindi vale la pena risparmiare qualcosina, l'unica cosa che realmente è cambiata è l'HD più capiente mi pare, ma in un'ottica di sostituirlo con un SSD vale la pena il risparmio per reinvestire i soldi in tale evoluzione. :)

AnonimoVeneziano
26-10-2011, 16:46
Ok grazie quindi non mi preoccupo grazie mille a tutti per l'aiuto :-) e per le dritte :-). Ultima domanda stupida, ho cercato on line ma sono ancora n po' confuso, riguardante il fatto di tenere collegato l'alimentazione del mac il 70% del tempo, c'è chi dice di si ma ogni mese si deve fare calibrare la batteria, e c'è chi dice di no perché la batteria poi si rompe dopo un po' e il pc ne potrebbe risentire. Voi che dite.

Per quello non lo so sinceramente. :( Quando ho bisogno della batteria uso la batteria e quando non ce l'ho bisogno uso la corrente, per ora faccio così senza tante seghe mentali, poi tra un po' magari vedrò ... approposito di temperature, prima su Windows ho fatto l'upgrade di ".NET 4" , quando upgradi ".NET4" ricompila anche degli assembly per ottimizzarli sulla tua macchina, nel farlo la CPU ha raggiunto 100° prima di far partire le ventole :sofico:

22_12_2012
26-10-2011, 19:19
Ovvio che sì :D
Posso chiederti dove l'hai visto?

Credo che tra il macbook da 13" inizio 2011 e il modello fine 2011, prenderei pure io quello inizio 2011 a 999€ :D
Il modello base è rimasto praticamente invariato, quindi vale la pena risparmiare qualcosina, l'unica cosa che realmente è cambiata è l'HD più capiente mi pare, ma in un'ottica di sostituirlo con un SSD vale la pena il risparmio per reinvestire i soldi in tale evoluzione. :)

Fnac:D

Ho già pronto il kit da 8Gb mentre stò attendendo che arrivi il SSD:D

Bustrek
26-10-2011, 22:28
ciao raga

Domandina magari stupida :p a causa di errato acquisto , ossia mi servivano su un m14x pero dopo un volo del note mi sa che resterà allungo dal doc , ho acquistato due banchi da 4GB l'uno DDR3 ma da 1866mhz , posso montarle lo stesso sul mio MBP 13" che monta le DDR da 1333.

tnk

superlex
27-10-2011, 00:18
ciao raga

Domandina magari stupida :p a causa di errato acquisto , ossia mi servivano su un m14x pero dopo un volo del note mi sa che resterà allungo dal doc , ho acquistato due banchi da 4GB l'uno DDR3 ma da 1866mhz , posso montarle lo stesso sul mio MBP 13" che monta le DDR da 1333.

tnk

Sì, dovrebbe pensarci il controller a riportare la frequenza esatta.. l'importante è che siano dello stesso tipo, DDR3 :)

Bustrek
27-10-2011, 08:22
Si si sono DDR 3 , altro quesito chi si e scontrato con la chiavetta Olivetti olidata 100 che non ne vuole sapere dei 64 bit del so , a 32 bit funziona ma non ho voglia di avviare il sistema a 32 solo per lei

Giulio Mandonelli
27-10-2011, 10:55
Ma non ci sono tools per mandare le ventole in manuale?

smcFanControl

Giulio Mandonelli
27-10-2011, 11:43
segnalo un aggiornamento firmware per il nostro early2011

savethebest
27-10-2011, 11:54
smcFanControl

vi consiglio di provare anche fancontrol

Isedo
27-10-2011, 16:03
Ciao ragazzi, mi serve un parere professionale.

Mi occupo di fotoritocco professionale. I miei file superano spesso i 2 giga pesa in lavorazione in Photoshop. Non ci devo giocare.
Sto per passare dal pc al mac e devo prendere il MacBookPro 15 pollici.

Tra le due versioni esistenti, c'è una sostanziale differenza (per me) nelle caratteristiche? Il processore 2.2 o 2.4 cambia molto? Le altre spec possono influenzare sostanzialemnte il mio lavoro?

Tra il modello nuovo e quello vecchio c'è grossa differenza visto che quello precedente ora si trova da fnac a 1400 euro?

Grazie per le delucidazioni

Bustrek
27-10-2011, 16:17
Modesto parere pocio i7 quattro core + altri quattro virtuali che Photoshop se non erro li sfrutta 8 gb di RAM e se possibile disco SSD , personalmente dal 17 "vecchio" e quello nuovo io ho natato parecchia differenza , merito forse anche delle nuove tecnologia vedi sopra , penso incida anche il fatto che i dieci lavorino meglio con i sata III , pensa che il 13 piccolino va come il vecchio 17 a livello di elaborazione dati non certo a livello grafico ma se avesse una scheda grafica più potente forse sarebbero alla pari

Isedo
27-10-2011, 16:37
Grazie della risposta.

Quindi detto che l'ultima versione va meglio della precedente, tra i due modelli da 15 della nuova versione, c'è sostanziale differenza per il mio tipo di lavoro?

Grazie! :)

AnonimoVeneziano
27-10-2011, 16:56
Ciao ragazzi, mi serve un parere professionale.

Mi occupo di fotoritocco professionale. I miei file superano spesso i 2 giga pesa in lavorazione in Photoshop. Non ci devo giocare.
Sto per passare dal pc al mac e devo prendere il MacBookPro 15 pollici.

Tra le due versioni esistenti, c'è una sostanziale differenza (per me) nelle caratteristiche? Il processore 2.2 o 2.4 cambia molto? Le altre spec possono influenzare sostanzialemnte il mio lavoro?

Tra il modello nuovo e quello vecchio c'è grossa differenza visto che quello precedente ora si trova da fnac a 1400 euro?

Grazie per le delucidazioni

Per photoshop conta parecchio di più la memoria . Prenditi pure il 2.2 Ghz ,ma assolutamente metti 8 GB di memoria.

Magari aggiungili dopo a parte, perché gli 8 giga che ti da apple sono un prezzo fuori mercato (3 volte tanto quello che trovi in giro).

Ciao

PS= Se tra modello vecchio e nuovo intendi "Early 2011" vs "Late 2011" sappi che sono praticamente identici come componentistica, tranne il processore e/o la scheda video, quindi se trovi a buon prezzo l'early prendi pure quello.

Isedo
27-10-2011, 17:49
Grazie mille!
COme distinguo il late e l'early?

Cmq mi confermi che va bene il 2.2? La scheda grafica e le altre caratteritsiche non me ne frega niente? QUindi poi metto la memoria in piu e amen.
Grazie!

AnonimoVeneziano
27-10-2011, 18:04
Grazie mille!
COme distinguo il late e l'early?

Cmq mi confermi che va bene il 2.2? La scheda grafica e le altre caratteritsiche non me ne frega niente? QUindi poi metto la memoria in piu e amen.
Grazie!

Ehhh, distinguerli potrebbe essere un problema ... esteticamente sono identici e i numeri di modello sulla confezione non so se possono aiutare, perchè i Macbook Pro 15'' Early e Late sono entrambi contrassegnati come "Macbook Pro 8,2" e gli altri contrassegnati sono numeri di modello interni che non possiamo capire o distinguere.
Puoi distinguerli dalla dotazione. Se prendi il modello base l'early aveva una 6490M con 256 MB di ram, mentre il late ha una 6750M con 512 MB di ram, il modello più potente invece nell'early aveva una 6750M con 1 GB di ram mentre il late ha una 6770M con 1 GB di ram.
Se invece hai accesso al PC allora puoi entrare nelle "Informazioni su questo Mac" e leggere il nome del modello (ti scrive proprio "Inizio 2011" per esempio)

Ciao

Isedo
27-10-2011, 20:05
Grazie delle info.
QUindi in definitiva mi conviene l'ultimo 15 prima configurazione giusto?

Grazie!
www.creativeproshow.com - 5 novembre 2011 a Roma

Molex
27-10-2011, 20:07
Prenditi pure il 2.2 Ghz ,ma assolutamente metti 8 GB di memoria.

Magari aggiungili dopo a parte, perché gli 8 giga che ti da apple sono un prezzo fuori mercato (3 volte tanto quello che trovi in giro).


ciao,
quali ram sono consigliate per un upgrade a 2x4GB?

secondo voi ci sono controindicazione ad acquistare il nuovo mac book pro adesso? Mi riferisco alla chiusura temporanea della fabbrica cinese che produce i case unibody. Stando a questa news pare che riaprirà entro il mese corrente: http://www.macitynet.it/macity/articolo/Catcher-Technology-impianto-per-chassis-unibody-riapre-entro-ottobre/aA54933

antoniio
28-10-2011, 00:27
Scusate secondo voi conviene la applecare su mbp 13" ?
Su iPhone l'ho fatta, su mbp conviene dite?

Deadoc3
28-10-2011, 00:35
Scusate secondo voi conviene la applecare su mbp 13" ?
Su iPhone l'ho fatta, su mbp conviene dite?

Io l'ho fatta... Dopo aver speso 840 euro per il mio Early 2011, spenderne 120 per l'Apple Care mi è sembrato quasi obbligata come scelta...

Vailfox
28-10-2011, 01:31
Sotto :)

Vailfox
28-10-2011, 01:38
Ho installato bootcamp + Win7 per giocare a SC2 alla fine (e comunque perchè win putroppo serve anche per altre cose di lavoro oltre a OSX) e alla fine non ho resistito ... ho provato a fare OC della GPU (6750M) con afterburner :sofico:

Alla fine i risultati con Unigine in DX10 (1680x1050 tutto high , aniso 4x AA off) sono:

Default (600/798): 16.0 FPS

@6770M (725/900): 18.8 FPS <- Non so se sono veramente le frequenze della 6770M che c'è sui nuovi macbook , perchè le frequenze possono essere modificate dal produttore

@Fondoscala (780/950) 20.0 FPS

E' arrivata a fondoscala di afterburner senza problemi ...

Per quanto riguarda le temperature fa un gioco strano ... la ventola rimane zitta fino a che la GPU non arriva a circa 85° e poi parte a bomba abbassando il tutto sui 76°

La temperatura non è praticamente cambiata a nessuna delle frequenze sopra impostate (forse @Fondoscala aveva un grado in più)

Ora ho disinstallato afterburner perchè non mi serve e non voglio overcloccare ... ma dovevo farlo per provare, sennò non mi davo pace :asd:

Ciao, io ho fatto la tua stessa cosa giusto per provare il nuovo battlefield 3, il mio è un MacBook pro 15 2.2ghz con la 6750m. Il discorso è che io ho ottenuto risultati differenti, in quanto afterburner non sono riuscito a sbloccarlo(come frequenze della GPU intendo), ho installato ati tray tools e dopo l'update dei driver a 11.10 preview 3 sono riuscito a overcloccare. Portando a 750 / 900 e 1v il gioco partiva ma crashava... Anche andandoci piano 650/ 850 il discorso non cambiava... Ho anche provato a 0.995v ma nulla. Ovviamente non ho provato voltaggi piú alti. La GPU non ha superato gli 88gradi e le ventole si sentivano(come sempre). Ora ho disinstallato tutti i software per l'OC ma mi è sorto un dubbio.... Ma adesso ho perso la garanzia del mio nuovo Mac con 3 mesi di vita? Cioè dovesse rompersi la Apple potrebbe farmi problemi per aver provato a OC giusto 2 orette??

AnonimoVeneziano
28-10-2011, 02:04
ciao,
quali ram sono consigliate per un upgrade a 2x4GB?

secondo voi ci sono controindicazione ad acquistare il nuovo mac book pro adesso? Mi riferisco alla chiusura temporanea della fabbrica cinese che produce i case unibody. Stando a questa news pare che riaprirà entro il mese corrente: http://www.macitynet.it/macity/articolo/Catcher-Technology-impianto-per-chassis-unibody-riapre-entro-ottobre/aA54933

Io ho preso delle Corsair 2x4GB il modello preciso non me lo ricordo. Comunque vanno benissimo.

AnonimoVeneziano
28-10-2011, 02:07
Ciao, io ho fatto la tua stessa cosa giusto per provare il nuovo battlefield 3, il mio è un MacBook pro 15 2.2ghz con la 6750m. Il discorso è che io ho ottenuto risultati differenti, in quanto afterburner non sono riuscito a sbloccarlo(come frequenze della GPU intendo), ho installato ati tray tools e dopo l'update dei driver a 11.10 preview 3 sono riuscito a overcloccare. Portando a 750 / 900 e 1v il gioco partiva ma crashava... Anche andandoci piano 650/ 850 il discorso non cambiava... Ho anche provato a 0.995v ma nulla. Ovviamente non ho provato voltaggi piú alti. La GPU non ha superato gli 88gradi e le ventole si sentivano(come sempre). Ora ho disinstallato tutti i software per l'OC ma mi è sorto un dubbio.... Ma adesso ho perso la garanzia del mio nuovo Mac con 3 mesi di vita? Cioè dovesse rompersi la Apple potrebbe farmi problemi per aver provato a OC giusto 2 orette??

Non hanno modo di verificare che hai fatto OC, quindi non perdi nessuna garanzia, vai tranquillo.

Per il tuo problema non so ... certamente se ti crasha a 1v abbassare a 0.995 difficilmente migliora la situazione ...

Io come giochi ho provato Unigine Heaven (ho fatto il test in DX9/10/11) , la Demo di Warhammer space marines e Dawn of War 2 regolarmente posseduto (ho fatto il primo livello per provare).

A 780 Mhz era stabile. A 820 ho solo provato Unigine DX10. Prova magari con qualcosa che non sia Battlefield 3, per vedere se è il gioco che è proprio così pesante da crashare al minimo aumento di frequenza o se è la tua scheda che è un po' sfigata.

Ciao

Alicon
28-10-2011, 11:47
ma per la ram e il disco ssd che ho notato molti di voi aggiungono poi a posteriori,bisogna sempre orientarsi su materiale apple oppure no?e poi per il montaggio come fate? tutto a mano (vostra) :D?

Deadoc3
28-10-2011, 12:35
ma per la ram e il disco ssd che ho notato molti di voi aggiungono poi a posteriori,bisogna sempre orientarsi su materiale apple oppure no?e poi per il montaggio come fate? tutto a mano (vostra) :D?

Materiale rigorosamente non Apple e montaggio a mano...:D

Molex
28-10-2011, 14:04
per chi fosse interessato: Mediastore Ama la Mela: sconti fino a 400 euro sui MacBook Pro (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mediastore-Ama-la-Mela-sconti-fino-a-400-euro-sui-MacBook-Pro/aA54986):read:

ironwolf1989
28-10-2011, 14:37
Ragazzi una info questa ram:

http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=50972

Va bene per il mio macbook 13" 2011 I5 con 2,3 ghz? Me la danno a 23 euro l'una può andare?. Li ho qui in fiera e il prezzo me lo fanno più basso. Grazie a tutti per l'aiuto.

parjbas
28-10-2011, 15:25
ho letto quanto possibile della discussione in merito ai dischi ssd, e non sono sicuro di avere afferrato i concetti fondamentali circa la compatibilità con i MBP 2011...

prima di tutto, esiste il problema della compatibilità? leggo di vari utenti che installano un ssd e vivono felici...

poi, leggo che questo problema riguarderebbe i primi esemplari di MBP del 2011 - come il mio - e allora non capisco cosa possa essere cambiato negli esemplari successivi...

inoltre, il trim Lion dovrebbe averlo abilitato di default, o no?

scusatemi se posto quesiti che magari dovrebbero essermi già chiari. ma inizio ad avere un po' di confusione...:mc:

superlex
28-10-2011, 16:27
per chi fosse interessato: Mediastore Ama la Mela: sconti fino a 400 euro sui MacBook Pro (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mediastore-Ama-la-Mela-sconti-fino-a-400-euro-sui-MacBook-Pro/aA54986):read:

Interessante, molto interessante.. grazie per la segnalazione :D

Ippo 2001
28-10-2011, 17:42
ho letto quanto possibile della discussione in merito ai dischi ssd, e non sono sicuro di avere afferrato i concetti fondamentali circa la compatibilità con i MBP 2011...

prima di tutto, esiste il problema della compatibilità? leggo di vari utenti che installano un ssd e vivono felici...

poi, leggo che questo problema riguarderebbe i primi esemplari di MBP del 2011 - come il mio - e allora non capisco cosa possa essere cambiato negli esemplari successivi...

inoltre, il trim Lion dovrebbe averlo abilitato di default, o no?

scusatemi se posto quesiti che magari dovrebbero essermi già chiari. ma inizio ad avere un po' di confusione...:mc:

ciao io ti dico la mia esperienza sul MBP da 13 mod 2010 e MBP da 15 del 2011 (early), su entrambi ho montato SSD della crucial C300 da 256GB e Vertex 3 da 240GB senza nessunissimo problema di compatibilità e menate varie, ho uno Snow Leopard e sto per passare a Lion.
Ti posso anche riportare l'esperienza di un mio amico che sul mio stesso MBP da 15 del 2011 (early)ha montato un crucial C4 da 128 stessa mia situazione.

ironwolf1989
28-10-2011, 18:40
Ragazzi una info questa ram:

http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=50972

Va bene per il mio macbook 13" 2011 I5 con 2,3 ghz? Me la danno a 23 euro l'una può andare?. Li ho qui in fiera e il prezzo me lo fanno più basso. Grazie a tutti per l'aiuto.

Nessuno mi sa rsp?

samsamsam
29-10-2011, 14:22
Ragazzi, è da una vita che non scrivo ma vengo subito al punto: ho deciso, dopo una giustamente meditata scelta, di prendere il nuovo MBP 15 così come aggiornato qualche giorno fa (insomma quello con la scheda video da 512)
Ho solo un problema, la risoluzione. (premetto che ho letto tutto quello che c’era in rete ma ho un dubbio specifico di cui nessuno ha parlato :/ )
Premesse, uso del Mac: io con il pc ci scrivo, per professione, e, a livello amatoriale, mi diverto con l’editing video e foto....nonchè, ahimè, ci gioco (non assiduamente come un tempo anche perché ho affiancato una ps3)
Vengo da un vaio 14’’ con res 1600x900........
Il mio problema è il segunete: posto che con la navigazione, scrittura (ci vedo bene :D), editing la risoluzione elevata è sicuramente un vantaggio, COME LA METTIAMO CON I GIOCHI!?
Insomma...la scheda video con soli 512 mb di ram è in grado di “tirarsi” i giochi più recenti a risoluzione nativa? Come sappiamo è paradossalmente meglio abbassare il dettagli delle texture che non giocare a risoluzione più bassa di quella del pannello (i risultati sono sempre PESSIMI sotto tutti i punti di vista.........)
Ma poi...la quantità di ram nella vga non serve solo per le textures?? (perdonatemi se ho scritto una follia) Nel qual caso, probabilmente, anche ad alta risoluzione la scheda dovrebbe andare (dato l’aggiornamento, e data anche la potenza complessiva del sistema che mi pare buona..........)

Dunque....che ne dite?!?!?!??!?!?!

parjbas
29-10-2011, 16:15
ciao io ti dico la mia esperienza sul MBP da 13 mod 2010 e MBP da 15 del 2011 (early), su entrambi ho montato SSD della crucial C300 da 256GB e Vertex 3 da 240GB senza nessunissimo problema di compatibilità e menate varie, ho uno Snow Leopard e sto per passare a Lion.
Ti posso anche riportare l'esperienza di un mio amico che sul mio stesso MBP da 15 del 2011 (early)ha montato un crucial C4 da 128 stessa mia situazione.

grazie del tuo riscontro, sicuramente rassicurante...in ogni caso dei problemi dovranno pur esserci, anche se sporadici, se anche Apple non garantisce il funzionamento degli ssd sulle sue macchine - a parte se montate in fabbrica...:rolleyes:

lupo rosso
30-10-2011, 02:44
per chi fosse interessato: Mediastore Ama la Mela: sconti fino a 400 euro sui MacBook Pro (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mediastore-Ama-la-Mela-sconti-fino-a-400-euro-sui-MacBook-Pro/aA54986):read:

Un saluto agli utenti del forum,scusa ma dove sono questi sconti...??sono prezzi di mercato!

Doppiag78
30-10-2011, 09:23
Nessuno mi sa rsp?

Vanno bene e 46€ c 8Gb è ok.

;)