PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26

Ippo 2001
30-10-2011, 09:38
grazie del tuo riscontro, sicuramente rassicurante...in ogni caso dei problemi dovranno pur esserci, anche se sporadici, se anche Apple non garantisce il funzionamento degli ssd sulle sue macchine - a parte se montate in fabbrica...:rolleyes:

comunque io seguendo i consigli dati nel thread "metti un SSD nel tuo mac" non ho avuto problemi di sorta

22_12_2012
30-10-2011, 09:46
Un saluto agli utenti del forum,scusa ma dove sono questi sconti...??sono prezzi di mercato!

Io ho preso il MBP 13 Early 2011 base a 999 :D ..peccato di aver ricevuto una mail di ritardo della consegna:muro: :muro: :muro: ...saranno andati a ruba :(

Molex
30-10-2011, 10:01
Un saluto agli utenti del forum,scusa ma dove sono questi sconti...??sono prezzi di mercato!

io ho riportato la news poi ogniuno valuta :O .

superlex
30-10-2011, 12:02
Un saluto agli utenti del forum,scusa ma dove sono questi sconti...??sono prezzi di mercato!

Nei macbook early 2011 lo sconto è imho abbastanza buono, conta che molte catene continuano a venderli ancora al prezzo originario o comunque scontato di molto meno..

samsamsam
30-10-2011, 13:34
Beh, dipende..basta essere studenti o professori e si ottiene sul nuovo un prezzo praticamente identico a quello che per ora le grandi catene stanno proponendo per il vecchio..per inciso se ordinate per telefono avrete unsi sconto piu alto rispetto a quello dello store educational sul sito (10% contro il 6%)

superlex
30-10-2011, 13:47
Beh, dipende..basta essere studenti o professori e si ottiene sul nuovo un prezzo praticamente identico a quello che per ora le grandi catene stanno proponendo per il vecchio..per inciso se ordinate per telefono avrete unsi sconto piu alto rispetto a quello dello store educational sul sito (10% contro il 6%)

Va bé era un discorso generale, poi nel particolare c'è chi può avere l'apple on campus, lo sconto educational e così via..

>>per inciso se ordinate per telefono avrete unsi sconto piu alto rispetto a quello dello store educational sul sito (10% contro il 6%)

buono, non sapevo.. ma la garanzia è sempre di un anno? agli apple store fisici rientra anche quella del venditore per caso?

samsamsam
30-10-2011, 14:04
Non lo sapevo nemmeno io :)
Quanto alla garanzia(ti parlo da avvocato!!!) se vedi bene le condizioni generali di garanzia sul sito Apple noterai(e non poteva essere diversamente)che c'è scritto piu o meno 'la garanzia data da Apple è da considerarsi aggiunta e non sostituta delle eventuali garanzie legali di cui l'acquirente può godere nel suo paese di origine'. In soldoni se sei un consumatore hai un anno di garanzia Apple on. Site (ritiro del prodotto a casa etc) piu un anno di garanzia standard per difetti di conformità (ma in questo caso devi prima contattarli e poi spedirli il prodotto tu). Se vuoi tre anni di on site fai il protection care anche qualche mese dopo l'acquisto per diluire i costi!

superlex
30-10-2011, 15:47
Non lo sapevo nemmeno io :)
Quanto alla garanzia(ti parlo da avvocato!!!) se vedi bene le condizioni generali di garanzia sul sito Apple noterai(e non poteva essere diversamente)che c'è scritto piu o meno 'la garanzia data da Apple è da considerarsi aggiunta e non sostituta delle eventuali garanzie legali di cui l'acquirente può godere nel suo paese di origine'. In soldoni se sei un consumatore hai un anno di garanzia Apple on. Site (ritiro del prodotto a casa etc) piu un anno di garanzia standard per difetti di conformità (ma in questo caso devi prima contattarli e poi spedirli il prodotto tu). Se vuoi tre anni di on site fai il protection care anche qualche mese dopo l'acquisto per diluire i costi!

Ok, ho trovato, nella pagina http://store.apple.com/it/open/salespolicies#topic-10

10.3 I vantaggi della garanzia limitata Apple si aggiungono ai diritti previsti dalla normativa a tutela del consumatore applicabile nel tuo paese. Ai sensi degli articoli 128–135 del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”), i consumatori italiani hanno fino a 26 mesi per denunciare al venditore un difetto del prodotto esistente al momento della consegna dello stesso. Si presume che i difetti che si manifestano nei primi 6 mesi dalla consegna del prodotto esistessero già al momento della consegna. Un consumatore che intenda fare valere la garanzia ai sensi del Codice del Consumo può rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato Apple per accertare l’esistenza del difetto al momento della consegna.

Quindi la garanzia reale è di 26 mesi?

samsamsam
30-10-2011, 16:10
Dunque: il difetto di conformità deve manifestarsi nel termine di 24 mesi dalla consegna e il consumatore ha l'onere di denunciare il difetto entro 2 mesi dalla scoperta. Per cui se dopo un mese dalla consegna scopri il difetto devi denunciarlo entro due mesi pena la perdita della garanzia. Nella ipotesi estrema in cui tu scopra il difetto al 24 mese avrai sempre 2 mesi per la denuncia:di qui il termine massimo complessivo di 26 mesi
:)

superlex
30-10-2011, 16:48
Dunque: il difetto di conformità deve manifestarsi nel termine di 24 mesi dalla consegna e il consumatore ha l'onere di denunciare il difetto entro 2 mesi dalla scoperta. Per cui se dopo un mese dalla consegna scopri il difetto devi denunciarlo entro due mesi pena la perdita della garanzia. Nella ipotesi estrema in cui tu scopra il difetto al 24 mese avrai sempre 2 mesi per la denuncia:di qui il termine massimo complessivo di 26 mesi
:)

Ok, grazie per le delucidazioni :)

Sambuinter
30-10-2011, 18:07
ciao ragazzi, il momento dell'acquisto del mac si avvicina. oggi ho fatto un test sul mac di un mio amico, per vedere la compatibilità di un file excel e word elaborato su win e modificato su mac. Sembra non dare problemi.
però, ho notato un particolare al quanto fastidioso.
allora dopo aver elaborato il file sul mac senza rimuoverlo dalla pen drive, ho notato su win che si creano dei file nascosti, alcuni dal nome strano, altri file nascosti cloni dei file word e excel che ho aperto su mac. cosa sono?

p.s: i file nascosti sembrano avere dimensioni pari agli originilai, se aprissi un video da 1 gb, mi crea file nascosti da 1 gb?

grazie in anticipo

AnonimoVeneziano
30-10-2011, 22:06
Ecco, la mia solita sfiga .... mi sono accorto ora che ho un dead pixel sullo schermo ... :rolleyes:

E' nella parte bassa dello schermo e solo il subpixel verde sembra morto e visto che quella parte sta praticamente sempre sullo sfondo e lo sfondo non contiene il verde sembra funzionante, ma su uno sfondo bianco è magenta e si vede che è diverso ...

Se me ne accorgevo subito lo facevo cambiare ASAP! :rolleyes:

ranmic822
30-10-2011, 22:42
piccola curiosità, installando windows 7 con bootcamp, sulla scrivania appare l'icona dell'hd?

pgp
31-10-2011, 06:20
Ecco, la mia solita sfiga .... mi sono accorto ora che ho un dead pixel sullo schermo ... :rolleyes:

E' nella parte bassa dello schermo e solo il subpixel verde sembra morto e visto che quella parte sta praticamente sempre sullo sfondo e lo sfondo non contiene il verde sembra funzionante, ma su uno sfondo bianco è magenta e si vede che è diverso ...

Se me ne accorgevo subito lo facevo cambiare ASAP! :rolleyes:

Per "risvegliare" subpixel non funzionanti talvolta è sufficiente are qualche colpetto con un dito sul punto in questione, non troppo forte, mi raccomando.
Non funziona sempre, inoltre se hai lo schermo glossy è coperto di vetro e quindi le sollecitazioni forse non riusciranno ad arrivare alla matrice dei pixel, però vale la pena tentare.


pgp

pgp
31-10-2011, 06:21
piccola curiosità, installando windows 7 con bootcamp, sulla scrivania appare l'icona dell'hd?

Dipende se hai selezionato la visualizzazione di Dischi Rigidi in Finder - Preferenze - Generali.

pgp

AnonimoVeneziano
31-10-2011, 10:05
Per "risvegliare" subpixel non funzionanti talvolta è sufficiente are qualche colpetto con un dito sul punto in questione, non troppo forte, mi raccomando.
Non funziona sempre, inoltre se hai lo schermo glossy è coperto di vetro e quindi le sollecitazioni forse non riusciranno ad arrivare alla matrice dei pixel, però vale la pena tentare.


pgp

Ci ho provato ... sia con il massaggio sia coi programmi sparaflashanti (in effetti sul glossy il massaggio è difficile), ma non ho ottenuto risultati apprezzabili purtroppo ...

pgp
31-10-2011, 12:24
Ci ho provato ... sia con il massaggio sia coi programmi sparaflashanti (in effetti sul glossy il massaggio è difficile), ma non ho ottenuto risultati apprezzabili purtroppo ...

Allora non penso ci sia molto altro da fare... Come hai detto, non è un granchè visibile, e se in più di un mese non te ne sei accorto sarà diffcile che si riveli un grosso fastidio, tuttavia posso capire che sia una cosa noiosa.

Puoi provare a contattare Apple, sperando in un intervento in garanzia. Non contarci troppo, ma se insisti un po' magari qualcosa ottieni :)


pgp

AnonimoVeneziano
31-10-2011, 13:08
Allora non penso ci sia molto altro da fare... Come hai detto, non è un granchè visibile, e se in più di un mese non te ne sei accorto sarà diffcile che si riveli un grosso fastidio, tuttavia posso capire che sia una cosa noiosa.

Puoi provare a contattare Apple, sperando in un intervento in garanzia. Non contarci troppo, ma se insisti un po' magari qualcosa ottieni :)


pgp

Non lo so ... è vero che probabilmente non mi darà molto fastidio a livello pratico (a dire il vero questo dead pixel l'avevo notato anche prima di ieri, ma pensavo fosse sporco sullo schermo e non ci avevo fatto molto caso ed è stato un errore) , però sai ... dopo aver pagato tutti questi soldi per un prodotto (e i prodotti apple non costano due soldi ...) girano anche un po' le balle che non sia perfetto come dovrebbe essere ... inoltre ho anche pagato 100 euro di più per questo schermo.

Sono tentato di portarlo a un apple store, ma adesso come adesso non ho proprio tempo per farmi cambiare lo schermo. Non posso permettermi di rimanere senza portatile anche solo per 2-3 giorni (e so che 2-3 giorni è una stima molto ottimistica), perchè ci sto lavorando su. Inoltre, chi mi dice che cambiando lo schermo non me ne trovo uno in uno stato peggiore o che lavorandoci dietro non mi facciano altri danni e poi debba tribulare ulteriormente? Sono molto dubbioso sul da farsi ... :(

francesco289
31-10-2011, 13:24
Non lo so ... è vero che probabilmente non mi darà molto fastidio a livello pratico (a dire il vero questo dead pixel l'avevo notato anche prima di ieri, ma pensavo fosse sporco sullo schermo e non ci avevo fatto molto caso ed è stato un errore) , però sai ... dopo aver pagato tutti questi soldi per un prodotto (e i prodotti apple non costano due soldi ...) girano anche un po' le balle che non sia perfetto come dovrebbe essere ... inoltre ho anche pagato 100 euro di più per questo schermo.

Sono tentato di portarlo a un apple store, ma adesso come adesso non ho proprio tempo per farmi cambiare lo schermo. Non posso permettermi di rimanere senza portatile anche solo per 2-3 giorni (e so che 2-3 giorni è una stima molto ottimistica), perchè ci sto lavorando su. Inoltre, chi mi dice che cambiando lo schermo non me ne trovo uno in uno stato peggiore o che lavorandoci dietro non mi facciano altri danni e poi debba tribulare ulteriormente? Sono molto dubbioso sul da farsi ... :(


se lo porti in apple store, i genius ti esaminano lo schermo e verificano il problema, dopodichè se il pezzo è disponibile te lo cambiano subito, sennò lo ordinano lasciandoti il pc e poi quando ritorni da loro te lo cambiano al volo. son precisissimi ;)

superlex
31-10-2011, 13:33
Non lo so ... è vero che probabilmente non mi darà molto fastidio a livello pratico (a dire il vero questo dead pixel l'avevo notato anche prima di ieri, ma pensavo fosse sporco sullo schermo e non ci avevo fatto molto caso ed è stato un errore) , però sai ... dopo aver pagato tutti questi soldi per un prodotto (e i prodotti apple non costano due soldi ...) girano anche un po' le balle che non sia perfetto come dovrebbe essere ... inoltre ho anche pagato 100 euro di più per questo schermo.

Sono tentato di portarlo a un apple store, ma adesso come adesso non ho proprio tempo per farmi cambiare lo schermo. Non posso permettermi di rimanere senza portatile anche solo per 2-3 giorni (e so che 2-3 giorni è una stima molto ottimistica), perchè ci sto lavorando su. Inoltre, chi mi dice che cambiando lo schermo non me ne trovo uno in uno stato peggiore o che lavorandoci dietro non mi facciano altri danni e poi debba tribulare ulteriormente? Sono molto dubbioso sul da farsi ... :(

Hai già provato questo?
http://www.jscreenfix.com/basic.php
Lo lasci sull'immagine per almeno 5 minuti e vedi se migliora..
Oppure qui trovi altre alternative:
http://computerhacking.altervista.org/2009/02/09/riparare-i-pixel-danneggiati-dei-monitor-lcd/
o anche http://www.macupdate.com/app/mac/10793/pixel-check

Però non ho capito, non è il primo caso che sento il tuo.. Perché Apple non utilizza schermi di maggior qualità visto il prezzo che chiede?

AnonimoVeneziano
31-10-2011, 13:44
se lo porti in apple store, i genius ti esaminano lo schermo e verificano il problema, dopodichè se il pezzo è disponibile te lo cambiano subito, sennò lo ordinano lasciandoti il pc e poi quando ritorni da loro te lo cambiano al volo. son precisissimi ;)

Avevo però sentito dire che apple ha una politica sui pixel morti che rifiuta la sostituzione fino a un certo numero di pixel (avevo sentito 6 o 7) ... qualcuno che ha esperienza in merito può confermare?

AnonimoVeneziano
31-10-2011, 13:45
Hai già provato questo?
http://www.jscreenfix.com/basic.php
Lo lasci sull'immagine per almeno 5 minuti e vedi se migliora..
Oppure qui trovi altre alternative:
http://computerhacking.altervista.org/2009/02/09/riparare-i-pixel-danneggiati-dei-monitor-lcd/
o anche http://www.macupdate.com/app/mac/10793/pixel-check

Però non ho capito, non è il primo caso che sento il tuo.. Perché Apple non utilizza schermi di maggior qualità visto il prezzo che chiede?

L'ho lasciato acceso tutta notte con programmi del genere accesi , ma senza risultato purtroppo.
Comunque è vero per la seconda parte del tuo post, anche mia sorella ha un pixel morto su un macbook del 2007 ...

samsamsam
31-10-2011, 14:48
A me sta per arrivare il 15' ordinato sul sito,mi potreste segnalare tutti i test da effettuare per rilevare se il pannello presenta pixel morti??!!così almeno vedo di fare tutto nei trenta giorni..

AnonimoVeneziano
31-10-2011, 14:55
Usa questo scriptino in javascript che ho trovato ieri.

Mettilo in fullscreen e lascialo ciclare, se c'è qualche pixel morto dovrebbe lampeggiare tra una transizione e l'altra. Guarda attentamente tutto lo schermo.

http://www.gdargaud.net/Hack/DeadPixels.html#LCD
Ciao

emax81
31-10-2011, 15:40
Preso un 13" early 2011 a 999 :D
Già installato il kit Crucial da 8Gb e in attesa di una bella SSD da piazzare all'interno ;)

Che dire...senza parole, è uno spettacolo :cry:

pgp
31-10-2011, 17:24
@ AnonimoVeneziano: come darti torto, con quello che fanno pagare i Mac potrebbero almeno fare un controllo qualità sugli schermi, o offrire una garanzia zero pixel. Però quel che c'è di positivo è che l'assistenza è abbastanza "flessibile", nel senso che insistendo e cercando di far valere le tue ragioni puoi anche ottenere qualcosa.

D'altra parte cambiando pannello è estremamente improbabile che te ne capiti un altro difettoso, ed allo stesso tempo è difficile che i tecnici rovinino qualcosa durante la riparazione.

@ emax81

Benvenuto nel club :D Dopo iOS hai deciso di provare anche il Mac, non potevi fare scelta migliore.


pgp

The-Red-
31-10-2011, 17:40
Preso un 13" early 2011 a 999 :D
Già installato il kit Crucial da 8Gb e in attesa di una bella SSD da piazzare all'interno ;)

Che dire...senza parole, è uno spettacolo :cry:

Se poi fai come me che dopo aver messo 8 giga e un vertex 2 da 240 giga, ci metti anche un decals raffigurante superman, allora è il top.

zenzip
01-11-2011, 11:20
Se poi fai come me che dopo aver messo 8 giga e un vertex 2 da 240 giga, ci metti anche un decals raffigurante superman, allora è il top.

lol :D

ps. piccolo sondaggino di solito a quanto le tenete le ventole? io ho temperature di esercizio intorno ai 55 57° che con youtube salgono facilmente sopra i 65 a volte anche intorno a 70° e sono costretto ad aumentare la potenza delle ventole che diventano però davvero rumorose...insomma se proprio devo trovare un difetto a questo MBP 13" early 2011 sono le temperature di utilizzo elevate...

The-Red-
01-11-2011, 14:08
lol :D

ps. piccolo sondaggino di solito a quanto le tenete le ventole? io ho temperature di esercizio intorno ai 55 57° che con youtube salgono facilmente sopra i 65 a volte anche intorno a 70° e sono costretto ad aumentare la potenza delle ventole che diventano però davvero rumorose...insomma se proprio devo trovare un difetto a questo MBP 13" early 2011 sono le temperature di utilizzo elevate...

guarda io non sono il tipo che va vedere la temperatura ed altro. il macbook mi piace molto, funziona bene, per il resto non so nulla.

emax81
01-11-2011, 14:24
@ emax81

Benvenuto nel club :D Dopo iOS hai deciso di provare anche il Mac, non potevi fare scelta migliore.


pgp

Ciao,
già la scorso anno sono passato a OS X grazie ad un Mac Mini 2010 base per poi passare ad un iMac 21,5 2011 base lo scorso luglio;causa l'impossibilità di montarci una ssd ( non ho trovato un centro qua in lombardia disposto ad installarmi una ssd non certificata Apple al suo interno ) ho deciso di cambiare strada e passare ad un MacBook Pro dove l'operazione è alquanto banale

Se poi fai come me che dopo aver messo 8 giga e un vertex 2 da 240 giga, ci metti anche un decals raffigurante superman, allora è il top

Ciao,
sono in attesa della nuova Samsung 830 da 256Gb...spero che mi arrivi la prox settimana :(

Domandona da 1000$ : C'è qualche modo di chiudere il notebook senza mandare in stop il sistema :sofico:

iugin
01-11-2011, 16:11
Per chi come me si ritrovava ad avere un LION su un nuovo map con scarsa autonomia, io ho risolto direi alla grande.

Secondo alcuni ( mi pare anche dalla stessa Apple ma non trovo niente ancora) il problema sarebbe dovuto al fatto che la scheda video si azionerebbe anche per le semplici operazioni del mac, quindi consumando di brutto l'autonomia.

Bhe, ho provato stamani un programmino che mi permette di selezionare anche manualmente le due schede video.
Con la scheda integrata l'autonomia p passata subito a 7 ore... e quando il map non è a lavoro ho intravisto anche 9:56 di autonomia!

Pensare che prima il max che avevo erano 3:45!!!!!!

vedremo con l'uso quotidiano se le prime impressioni verranno confermate!

superlex
01-11-2011, 19:29
Per chi come me si ritrovava ad avere un LION su un nuovo map con scarsa autonomia, io ho risolto direi alla grande.

Secondo alcuni ( mi pare anche dalla stessa Apple ma non trovo niente ancora) il problema sarebbe dovuto al fatto che la scheda video si azionerebbe anche per le semplici operazioni del mac, quindi consumando di brutto l'autonomia.

Bhe, ho provato stamani un programmino che mi permette di selezionare anche manualmente le due schede video.
Con la scheda integrata l'autonomia p passata subito a 7 ore... e quando il map non è a lavoro ho intravisto anche 9:56 di autonomia!

Pensare che prima il max che avevo erano 3:45!!!!!!

vedremo con l'uso quotidiano se le prime impressioni verranno confermate!

Parli di gfxcardstatus?

Massimo87
01-11-2011, 19:46
Parli di gfxcardstatus?

direi di si..

certo che Skype fa switchare alla grafica dedicata è assurdo :eek:

Sambuinter
01-11-2011, 20:03
ciao ragazzi, il momento dell'acquisto del mac si avvicina. oggi ho fatto un test sul mac di un mio amico, per vedere la compatibilità di un file excel e word elaborato su win e modificato su mac. Sembra non dare problemi.
però, ho notato un particolare al quanto fastidioso.
allora dopo aver elaborato il file sul mac senza rimuoverlo dalla pen drive, ho notato su win che si creano dei file nascosti, alcuni dal nome strano, altri file nascosti cloni dei file word e excel che ho aperto su mac. cosa sono?

p.s: i file nascosti sembrano avere dimensioni pari agli originilai, se aprissi un video da 1 gb, mi crea file nascosti da 1 gb?

grazie in anticipo

nessuno sa aiutarmi?

iugin
01-11-2011, 20:10
Parli di gfxcardstatus?

si esatto, io nn lo conoscevo...
usato solo oggi quindi nn posso dare un'opinione attendibile, però mi sembra che duri di più la carica!

Doppiag78
01-11-2011, 21:43
Problemino...la mia ragazza ha perso l'alimentatore del suo MacBook white Mid 2007...allora le ho prestato il mio...per ora...

Secondo voi posso usare l'alimentatore del pro 15 hearly 2011 di mio padre sul mio 13?

So che uno é 60w e l'altro è 85w...mi si fonde?

Ps: qualcuno ha un alimentatore da 60w da vendermi?

Tranks!

superlex
01-11-2011, 22:46
si esatto, io nn lo conoscevo...
usato solo oggi quindi nn posso dare un'opinione attendibile, però mi sembra che duri di più la carica!

Bé che utilizzando solo la integrata consumi molto meno è appurato, la HD3000 è una ciofeca ma sta ben a dieta :p

Ok dai proprio ciofeca magari no.. però non ci è molto lontana :p

pgp
02-11-2011, 06:26
Problemino...la mia ragazza ha perso l'alimentatore del suo MacBook white Mid 2007...allora le ho prestato il mio...per ora...

Secondo voi posso usare l'alimentatore del pro 15 hearly 2011 di mio padre sul mio 13?

So che uno é 60w e l'altro è 85w...mi si fonde?

Ps: qualcuno ha un alimentatore da 60w da vendermi?

Tranks!

Ho letto un documento ufficiale Apple in cui c'è scritto che non è un problema usare un alimentatore più potente di quello originale, mentre è invece sconsigliato usarne uno sottodimensionato. Quindi vai tranquillo con quello da 85W ;)


pgp

malmo
02-11-2011, 18:07
E' possibile migliorare l'autonomia della batteria sotto windows 7? Mi spiego: un'amica con un mbp 15 deve usare per l'università alcuni programmi che girano solo su windows e mi ha detto che la batteria le dura molto meno anche con utilizzo molto leggero. In rete ho letto che ci può essere un problema con lo switch delle schede video, in quanto la scheda discreta rimane sempre attiva. Però ho letto di problemi di autonomia sotto win7 anche sui 13 che non hanno la scheda discreta.:rolleyes:

ChioSa
02-11-2011, 19:18
E' possibile migliorare l'autonomia della batteria sotto windows 7? Mi spiego: un'amica con un mbp 15 deve usare per l'università alcuni programmi che girano solo su windows e mi ha detto che la batteria le dura molto meno anche con utilizzo molto leggero. In rete ho letto che ci può essere un problema con lo switch delle schede video, in quanto la scheda discreta rimane sempre attiva. Però ho letto di problemi di autonomia sotto win7 anche sui 13 che non hanno la scheda discreta.:rolleyes:

se questi software sono abbastanza leggeri* potrebbe far girare windows in una macchina virtuale su cui installare i programmi che le servono così potrebbe continuare ad usare osx anche quando ha windows avviato evitando il problema di avviare win nativo sotto bootcamp

*a dire la verità molti miei colleghi usano windows virtualizzato anche per autocad che è tutto fuorché leggero :asd:

GolFashion
02-11-2011, 22:50
ma gfxcardstatus funziona a che con le ati dei mac 2011?

superlex
02-11-2011, 23:30
ma gfxcardstatus funziona a che con le ati dei mac 2011?

Con quella del 15' top sì, essendo la stessa scheda.. probabilmente però anche con la nuova del 15' base, perché comunque non agisce con la scheda in sé..


Oggi ho visto un macbook black.. che carino :)
https://secure.flickr.com/photos/nielsvaneck/155020370/lightbox/

Invece questi non sono mai esistiti, giusto?
http://www.laptopsindubai.com/wp-content/uploads/2008/07/apple-macbook-black.jpg

pgp
05-11-2011, 07:48
Sicuramente fare cicli di carica e scarica abitualmente non è la cosa migliore, molto meglio (se non si hanno necessità particolari) cercare di caricarlo quando non è sotto il 30% circa, e fare anche cariche brevi, tipo dall'80% al 100%. Insomma, meglio usarlo in modo irregolare.
Per il resto, io quando sono a casa lo uso spesso collegato alla corrente, non ho idea di come questo possa influire sulla vita della batteria ma non penso sia dannoso, come utilizzo.
In sostanza, l'importante è evitare di usare la batteria come si faceva "un tempo", ossia continui cicli 0-100%.


pgp

pitro
05-11-2011, 13:42
ho letto le ultime 20pagine circa del traed.. E mi pare di aver intuito di essere l'unico pir** che ha acquistato il 13 ultimo modello!
ho gia ordinato un vertex 3, ma anche qua la cassata l'ho fatta a sentire la gente pArlano meglio del crucial g4
.....

c'era anche la possibilità di acquistare il vecchio a 999€ ma non avevo voglia di aspettare una settimana.

e vabbe.. Fa nulla! È il mio primo pro e sono contento !

Ippo 2001
05-11-2011, 20:48
ho letto le ultime 20pagine circa del traed.. E mi pare di aver intuito di essere l'unico pir** che ha acquistato il 13 ultimo modello!
ho gia ordinato un vertex 3, ma anche qua la cassata l'ho fatta a sentire la gente pArlano meglio del crucial g4
.....

c'era anche la possibilità di acquistare il vecchio a 999€ ma non avevo voglia di aspettare una settimana.

e vabbe.. Fa nulla! È il mio primo pro e sono contento !

beh secondo me non hai fatto una c.....a se hai scelto il 13 vuol dire che ti fa comodo quella dimensione ...
per quanto riguarda il vertex 3 io pure ho questo e prima avevo un crucial c300 e nel passaggio da un all'altro non ho notato differenza.
io con il vertex 3 mi ci trovo bene.

pitro
05-11-2011, 21:40
beh secondo me non hai fatto una c.....a se hai scelto il 13 vuol dire che ti fa comodo quella dimensione ...
per quanto riguarda il vertex 3 io pure ho questo e prima avevo un crucial c300 e nel passaggio da un all'altro non ho notato differenza.
io con il vertex 3 mi ci trovo bene.

arrivo da un macbook 2009 e un air 2010 da 11, non intendevo le dimensioni dello scermo, il 13 era quello che volevo.. oltre i 13 anche se più potente mi ci trovo davvero largo!
era solo per dire che se portavo pazienza si poteva trovare il modello precedente a molto meno! sicuro il portafogli ringraziava.

samsamsam
06-11-2011, 16:21
Ragazzi, è fatta sono anche io del club :)
Pagato nello store on line e in attesa di consegna MBP 15'' late 2011...spero di avere fatto una buona scelta :)

Vorrei chiedervi subito una opinione...secondo voi come potrebbe girarvi Skynrim?
Il mio dubbio è se acquistare la versione ps3 (pro: tv grande e zero problemi hardware), o la versione per Mac, così, giusto per godermi un pò il bambino nuovo ;)
Ma...girerà? Cioè, di girare gira sicuro, ma l'esperienza di gioco sarà complessivamente superiore-uguale-peggiore della versione ps3?
E' tanto che non gioco con mause e tastiera e sinceramente un pò mi manca........

The_Dave
06-11-2011, 17:59
Ragazzi, è fatta sono anche io del club :)
Pagato nello store on line e in attesa di consegna MBP 15'' late 2011...spero di avere fatto una buona scelta :)

Vorrei chiedervi subito una opinione...secondo voi come potrebbe girarvi Skynrim?
Il mio dubbio è se acquistare la versione ps3 (pro: tv grande e zero problemi hardware), o la versione per Mac, così, giusto per godermi un pò il bambino nuovo ;)
Ma...girerà? Cioè, di girare gira sicuro, ma l'esperienza di gioco sarà complessivamente superiore-uguale-peggiore della versione ps3?
E' tanto che non gioco con mause e tastiera e sinceramente un pò mi manca........

io dico versione ps3, alla fine ti godrai il gioco al massimo in tranquillità, e sfrutterai poi il pc per altro.

DarthFeder
06-11-2011, 18:07
io dico versione ps3, alla fine ti godrai il gioco al massimo in tranquillità, e sfrutterai poi il pc per altro.

concordo...il Mac notoriamente non è pensato per il gioco, le vga che monta non sono esattamente il top e giochi come Skyrim sono abbastanza esosi! Il vantaggio di prenderlo per Mac (o Win) è senza dubbio il fatto che potrai moddarlo a non finire, cosa che per PS3 o X360 non credo si potrà fare (come con Oblivion)

samsamsam
06-11-2011, 18:26
concordo...il Mac notoriamente non è pensato per il gioco, le vga che monta non sono esattamente il top e giochi come Skyrim sono abbastanza esosi! Il vantaggio di prenderlo per Mac (o Win) è senza dubbio il fatto che potrai moddarlo a non finire, cosa che per PS3 o X360 non credo si potrà fare (come con Oblivion)

concordo...anche se la nuova vga del modello base è sicuramente migliore della precedente..certo 512 mb di ram :/
Considerate che non sono un fanatico del frame rate...25 mi bastano (o anche 20 vah :D)

DarthFeder
06-11-2011, 18:56
concordo...anche se la nuova vga del modello base è sicuramente migliore della precedente..certo 512 mb di ram :/
Considerate che non sono un fanatico del frame rate...25 mi bastano (o anche 20 vah :D)

IO farei così:

-aspetti che esca
-leggi le recensioni
-aspetti un paio di settimane (il tempo che i modder partano con i primi mod/patch homemade essenziali/texture pack e magari scende pure di qualche centesimo il prezzo :asd: )

a quel punto i casi sono due:

-senza mod fa schifo: lo prendi per mac, rinunci a qualche effetto video e lo giochi decentemente con i mod per il gameplay e tutte le patch del caso
-è giocabile anche senza mod: lo prendi per ps3/xbox

:D

zenzip
07-11-2011, 14:21
ragazzi un consiglio spassionato, ho un mbp early 2011 13" da collegare ad un monitor 27" fullhd quale è il modo migliore e possibilmente più economico per farlo? :D

grazie ^^

Deadoc3
07-11-2011, 14:26
ragazzi un consiglio spassionato, ho un mbp early 2011 13" da collegare ad un monitor 27" fullhd quale è il modo migliore e possibilmente più economico per farlo? :D

grazie ^^

Convertitore da MiniDisplayPort\Thunderbolt ad HDMI ed ovviamente cavo HDMI...:D

zenzip
07-11-2011, 14:28
Convertitore da MiniDisplayPort\Thunderbolt ad HDMI ed ovviamente cavo HDMI...:D

grazie questo mi era chiaro volevo capire un alternativa agli adattatori Apple che costano un botto, se ne conoscevate qualcuno :D intanto grazie ^^

PS.
Per il PES troviamo un accordo in PM ^^

Deadoc3
07-11-2011, 14:32
grazie questo mi era chiaro volevo capire un alternativa agli adattatori Apple che costano un botto, se ne conoscevate qualcuno :D intanto grazie ^^

PS.
Per il PES troviamo un accordo in PM ^^

Per PES nessun problema, scrivimi pure, alla fine penso che un accordo si riesca a trovare...;)

Per quanto riguarda gli adattatore, hai provato a dare un'occhiata sulla baia? Con 20€ spedito dovresti riuscire a fare tutto...

The_Dave
07-11-2011, 14:38
io su ebay l'ho preso a circa 9€ e funziona bene...

Deadoc3
07-11-2011, 14:41
io su ebay l'ho preso a circa 9€ e funziona bene...

Da MDP a HDMI?

zenzip
07-11-2011, 14:49
io ho trovato direttamente un CAVO MINI DISPLAYPORT TO HDMI MASCHIO a 17€ spedito ...

Mi sembra conveniente rispetto all'adattatore, voi cosa ne pensate?

Deadoc3
07-11-2011, 14:51
io ho trovato direttamente un CAVO MINI DISPLAYPORT TO HDMI MASCHIO a 17€ spedito ...

Mi sembra conveniente rispetto all'adattatore, voi cosa ne pensate?

Io propenderei per l'adattatore...

Metti che ti si guasta il cavo?:D

O che hai bisogno di un cavo più lungo?

A parte queste riflessioni, anche il cavo diretto andrebbe bene...

zenzip
07-11-2011, 14:53
Io propenderei per l'adattatore...

Metti che ti si guasta il cavo?:D

O che hai bisogno di un cavo più lungo?

A parte queste riflessioni, anche il cavo diretto andrebbe bene...

vado per il cavo lo vedo più pratico anche da portare dietro...

PS.
Ti mando un PM cosi ci accordiamo ^^ :D

ranmic822
07-11-2011, 15:39
Ho appena installato windows 7 tramite bootcamp, non immaginavo punteggi così alti
Processore: 6,9
Ram: 7,4
Scheda Video: 5,9
Grafica giochi: 6,3
Disco rigido: 5,9

zenzip
07-11-2011, 15:39
Ho appena installato windows 7 tramite bootcamp, non immaginavo punteggi così alti
Processore: 6,9
Ram: 7,4
Scheda Video: 5,9
Grafica giochi: 6,3
Disco rigido: 5,9

versione ultimate?

hot rod
07-11-2011, 16:17
Ragazzi ho questo problemino.. utilizzo il mio macbook pro 13" collegato ad un monitor Samsung Syncmaster 204B (vecchiotto, formato 4/3) tramite minidisplay port DVI, ma con la risoluzione massima (1600x1200) compaiono dei puntini luminosi bianchi e soprattutto fastidiose righe che vanno e vengono (tipo canale tv disturbato per capirci..), il tutto si risolve abbassando la risoluzione con il risultato però di avere appunto una risoluzione da schifo.. c'è un qualche sistema per risolvere la cosa??

The_Dave
07-11-2011, 16:36
Da MDP a HDMI?

si. Comunque io consiglio l'adattatore anche per un altro motivo: se hai bisogno di usare il pc ad esempio sia sul tv che su un monitor, devi spostare solo l'adattatore e non tutto il cavo.

zenzip
07-11-2011, 17:20
al momento ho preferito il cavo...secondo me è più pratico meno fronzoli, ma è questione di abitudini ^^ spero solo che sia un cavo decente per 17€ perchè ho visto cavi HDMI davvero penosi, la qualità dell'immagine era davvero scandalosa..

emax81
07-11-2011, 19:50
Che dire....continuo a rimanere senza parole.

devo dire che nn mi aspettavo di diventare "dipendente" del touchpad tanto da pensionare il Magic Mouse....il display non sarà ad altissima risoluzione, ma con il FullScreen non è poi sto dramma....è letteralmente muto ( fino a quando non si lanciano operazioni complesse ) & come potenza cpu di bordo non è messo per nulla male .

Giusto oggi mi hanno consegnato la SSD ( scelta ricaduta sulla nuova Samsung 830 da 256Gb ) che provvederò ad installare nel we & la Tucano Softskin :)

ranmic822
08-11-2011, 13:11
versione ultimate?

si, a 64bit

pgp
08-11-2011, 15:04
Che dire....continuo a rimanere senza parole.

devo dire che nn mi aspettavo di diventare "dipendente" del touchpad tanto da pensionare il Magic Mouse....il display non sarà ad altissima risoluzione, ma con il FullScreen non è poi sto dramma....è letteralmente muto ( fino a quando non si lanciano operazioni complesse ) & come potenza cpu di bordo non è messo per nulla male .

Quoto tutto, anche la parte relativa al trackpad che, tuttavia, a mio avviso, è molto comodo in alcune circostanze (navigazione web, multitasking ecc), ma in altre il Mouse è insostituibile. Per esempio trascinando files, usando programmi di fotoritocco ed in generale quando serve un puntamento rapido e preciso continuo a preferire il Magic Mouse, che ho preso per disporre di entrambi i dispositivi di puntamento :)
In breve: il trackpad è fantastico se si usano le gestures, per l'utilizzo "tradizionale" meglio il topo :D

Ti consiglio di installare Bettertouchtool per usare al meglio il Trackpad: io ho impostato gestures come il tap con 4 dita per il fullscreen, swipe down con 5 per chiudere un'applicazione, ecc.


pgp

antoniio
08-11-2011, 22:12
Scusate ho acquistato un joystick USB ma lo collego al mbp e non succede nulla, non lo legge nemmeno mentre su un windows lo si legge perfettamente.
Che può essere?

superlex
08-11-2011, 23:25
Posso chiedervi l'audio del 13" come si sente rispetto al modello da 15"? è pessimo oppure può andare anche se non è eccellente?
Inoltre, c'è qualcuno che con il 13" programma (con il terminale costantemente aperto) e che si è accorto che con un 15" sarebbe andato meglio? voglio dire, 2 o 3 finestre di media grandezza (editor di testo, terminale, etc..) ci stanno?
Scusate per le domande un po' così ma non vorrei poi pentirmi della scelta :p

pgp
09-11-2011, 11:12
Per quanto riguarda l'audio varia a seconda delle esigenze. Fino a 3/4 del volume l'audio non è distorto, i medi e gli alti sono accettabili ma i bassi inesistenti. Può essere una soluzione di ripiego, di certo non ci si ascolta musica per il gusto di farlo. Non riesco a fare un paragone con il MBP da 15", ma la resa dell'audio è pari a quella di un Air da 13", nel caso avessi modo di ascoltare quello.

Con la gestione delle scrivanie e del fullscreen di Lion il problema delle dimensioni dello schermo sparisce: puoi usare più schermate di uno stesso programma su diversi desktop o in fullscreen, quindi lo spazio è sempre sufficiente.


pgp

samsamsam
09-11-2011, 13:01
Se il problema è la schermata singola può andare anche se va a gusti (io ad esempio mi trovo male a scrivere sul 13 preferisco uno schermo piu ampio e che contenga piu roba-quindi oltre che piu ampio anche con piu risoluzione) :ti consiglio di provarlo in uno store ;)
Se invece vuoi avere piu schermate contemporaneamente potrebbe sorgere qualche problema:penso che anche qui sia piu indicata una prova sul campo ;)

zolillo
09-11-2011, 15:28
ciao a tutti

mi accingo a prendere un pro 13" base, c'è speranza che aperture 3 ci giri??

theJanitor
09-11-2011, 15:30
io lo uso tranquillamente su un mini late 2009 con un C2D

zolillo
09-11-2011, 16:01
non riesco ancora a rendermi conto della cosa, per un portatile windows far girare un programma del genere con le specifiche di un pro 13" sarebbe utopia!

devo ancora capire come rapportare i mac ai windows, come compararli, alla fine i due 13" non hanno una scheda video........

pgp
09-11-2011, 16:29
non riesco ancora a rendermi conto della cosa, per un portatile windows far girare un programma del genere con le specifiche di un pro 13" sarebbe utopia!

devo ancora capire come rapportare i mac ai windows, come compararli, alla fine i due 13" non hanno una scheda video........

Il MacBook Pro da 13" Ha un processore di tutto rispetto, con potenza allineata a quella di un Core 2 Quad, non vedo perchè dovrebbe aver problemi a far girare un programma come Aperture.
La scheda video non serve per il fotoritocco.


pgp

zolillo
09-11-2011, 17:01
quindi l'unico problema sono i videogiochi immagino; per il resto si può fare un pò di tutto abbastanza agevolmente?

samsamsam
09-11-2011, 18:08
imho si..
Cmq la intel 3000 non è così malvagia...Certo, non gireranno al massimo tutti gli attuali video giochi..ma basta guardare i test su notebookcheck per rendersi conto che qualcosa la si può tirare fuori...
Il 13 non è concepito per il gaming (aggiungo: ci mancherebbe) e,probabilmente, non lo è nemmeno il 15 entry level ancorchè abbiano aggiornato la scheda video...

superlex
09-11-2011, 18:55
@pgp &samsamsam
Per l'audio allora va bene, voglio dire, che non possa ascoltare musica in alta fedeltà ci sta, però non volevo che fosse un minidiffusore come quello dei telefonini..
Per la gestione delle scrivanie so che è molto utile, anche perché uso linux, però non vorrei finire a usare un applicazione per desktop, ma avere almeno 2 o 3 finestre nella stessa scrivania.. Ok capisco che è necessario che vada a provarlo :D

pgp
09-11-2011, 20:14
Ok capisco che è necessario che vada a provarlo :D

Decisamente :D È troppo difficile riuscire a dare un'indicazione su audio e gestione desktop del MBP 13" solo a parole, ed ancor di più dare indicazioni assolutamente soggettive :)


pgp

ceschi
10-11-2011, 08:03
@pgp &samsamsam
Per l'audio allora va bene, voglio dire, che non possa ascoltare musica in alta fedeltà ci sta, però non volevo che fosse un minidiffusore come quello dei telefonini..
Per la gestione delle scrivanie so che è molto utile, anche perché uso linux, però non vorrei finire a usare un applicazione per desktop, ma avere almeno 2 o 3 finestre nella stessa scrivania.. Ok capisco che è necessario che vada a provarlo :D

Una applicazione per desktop diventa comodissima quando puoi passare da un desktop all'altro con uno swipe a 3 dita sul trackpad :D

picodellamirandola
10-11-2011, 08:32
nessuno di voi ha problemi "seri" :cool: con il monitor glossy?
Io ne esco pazzo. Cioè in penombra ok, ma appena c'è una fonte luminosa mi ci vedo dentro a specchio -se poi guardo un film a pieno schermo peggio ancora.
Vengo da un macbook bianco late 2007 e sebbene non fosse come i monitor dei vecchi powerbook, almeno non rifletteva cosí tanto.
Qualche mese fa avevo preso un imac ma l´ho restituito per lo stesso motivo...

Qualcuno ha acquistato una pellicola decente o mi puó dire "avevo lo stesso problema, poi mi sono abituato"?

Andrea86lupi
10-11-2011, 09:23
nessuno di voi ha problemi "seri" :cool: con il monitor glossy?
Io ne esco pazzo. Cioè in penombra ok, ma appena c'è una fonte luminosa mi ci vedo dentro a specchio -se poi guardo un film a pieno schermo peggio ancora.
Vengo da un macbook bianco late 2007 e sebbene non fosse come i monitor dei vecchi powerbook, almeno non rifletteva cosí tanto.
Qualche mese fa avevo preso un imac ma l´ho restituito per lo stesso motivo...

Qualcuno ha acquistato una pellicola decente o mi puó dire "avevo lo stesso problema, poi mi sono abituato"?

è uno dei motivi per cui ho acquistato l'AIR, ha comunque il monitor lucido ma i riflessi sono quasi inesistenti visto che ha una protezione apposita e non ha il vetro. per i macbook pro basta trovare la posizione adatta, possibilmente non con fonti luminose davanti il monitor.

Ippo 2001
10-11-2011, 09:26
Salve ragazzi stavo cercando nei post precedenti ma non lo ritrovo, mi interessava vedere un caddy per inserire un secondo disco sul mio MBP. Cercavo però qualcosa che non fosse una cineseria a basso costo.
potete aiutarmi ?

Nessuno sa rispondermi ???

picodellamirandola
10-11-2011, 09:34
è uno dei motivi per cui ho acquistato l'AIR, ha comunque il monitor lucido ma i riflessi sono quasi inesistenti visto che ha una protezione apposita e non ha il vetro. per i macbook pro basta trovare la posizione adatta, possibilmente non con fonti luminose davanti il monitor.

si ci avevo pensato, ma l'air costa di piú e sono stato influenzato dai pareri negativi sul rumore delle ventole...
Purtroppo se la stanza é molto luminosa non c'é verso nemmeno di cambiare posizione...

superlex
10-11-2011, 09:46
Una applicazione per desktop diventa comodissima quando puoi passare da un desktop all'altro con uno swipe a 3 dita sul trackpad :D

E dipende, se ne hai aperte 2 o 3 ok, se iniziano ad essercene 7 o 8 o di più inizia a essere un po' scomodo :p

Andrea86lupi
10-11-2011, 10:01
E dipende, se ne hai aperte 2 o 3 ok, se iniziano ad essercene 7 o 8 o di più inizia a essere un po' scomodo :p

basta andare con 3 dita in su e si sceglie facilmente la scrivania su cui ci si vuole muovere

superlex
10-11-2011, 10:10
basta andare con 3 dita in su e si sceglie facilmente la scrivania su cui ci si vuole muovere

Ma così ti compaiono già le finestre e scegli la finestra su cui vuoi andare.. indipendentemente su quale desktop sia.. (a meno che lion non presenti solo le finestre sul dekstop attuale, ma immagino sia configurabile la cosa..)

Doppiag78
10-11-2011, 14:18
Posso chiedervi l'audio del 13" come si sente rispetto al modello da 15"? è pessimo oppure può andare anche se non è eccellente?
Scusate per le domande un po' così ma non vorrei poi pentirmi della scelta :p

L'audio del 13 è inferiore a quello del 15 ma non di molto. Se lo usi per ascoltare un po' di musica o vedere dei film la grossa differenza la avrai se devi portare il volume vicino al massimo...in quel caso il 15 è migliore e "ne ha di +". Per quanto riguarda la qualità è molto soggettiva...ma in linea di massima nn ci sono grosse differenze IMHO.

;)

nessuno di voi ha problemi "seri" :cool: con il monitor glossy?
Io ne esco pazzo. Cioè in penombra ok, ma appena c'è una fonte luminosa mi ci vedo dentro a specchio -se poi guardo un film a pieno schermo peggio ancora.
Vengo da un macbook bianco late 2007 e sebbene non fosse come i monitor dei vecchi powerbook, almeno non rifletteva cosí tanto.
Qualche mese fa avevo preso un imac ma l´ho restituito per lo stesso motivo...

Qualcuno ha acquistato una pellicola decente o mi puó dire "avevo lo stesso problema, poi mi sono abituato"?

Guarda...uso il Pro ovunque e in tutte le condizioni...e devo dire che se tornassi indietro forse prenderei l'AIR solo per la risoluzione maggiore e per lo schermo meno riflettente...ma al di là dell'oggettivo fastidio in presenza di forte luce in linea di massima non è una cosa che mi fa impazzire...e quando lo uso in condizioni di luce bassa o assente trovo nettamente + bello lo schermo lucido del semiopaco.

;)

pgp
10-11-2011, 16:24
Guarda...uso il Pro ovunque e in tutte le condizioni...e devo dire che se tornassi indietro forse prenderei l'AIR solo per la risoluzione maggiore e per lo schermo meno riflettente...ma al di là dell'oggettivo fastidio in presenza di forte luce in linea di massima non è una cosa che mi fa impazzire...e quando lo uso in condizioni di luce bassa o assente trovo nettamente + bello lo schermo lucido del semiopaco.

;)

Lo schermo dell'Air è tanto lucido quanto quello del Pro, non riflette di meno ;)


pgp

Andrea86lupi
10-11-2011, 17:31
Lo schermo dell'Air è tanto lucido quanto quello del Pro, non riflette di meno ;)


pgp

Non ha il vetro, i riflessi sono quasi inesistenti, basta andare in un qualsiasi negozio dove siano vicini per confrontarli.

pgp
10-11-2011, 18:27
Non ha il vetro, i riflessi sono quasi inesistenti, basta andare in un qualsiasi negozio dove siano vicini per confrontarli.

Veramente utilizzo il MacBook Air quasi quanto il mio Pro e, malgrado non abbia il vetro, la superficie del display ha un trattamento che lo rende assolutamente uguale (a parte il fatto che è molto più "morbido" e quindi delicato, durante le operazioni di pulizia). Ti dirò di più, il materiale usato è di un colore non neutro, perciò, se si usa il MacBook air con luminosità molto bassa in condizioni piuttosto luminose, oltre a vedere i riflessi, si nota anche che il display in realtà è rosa (LINK (http://cdn1.netbooknews.it/wp-content/uploads/2010/11/macbook_logo_trasparenza.jpg) (non considerare il fatto che si vede la mela in trasparenza, quello è un difetto minimo, non si nota mai nell'uso normale) e LINK (http://www.tomshw.it/files/2010/11/immagini/27861/101103-mba-01_t.jpg) (anche qua, parlo solo di quel piccolo riflesso di luce, che invece di essere del colore del cielo è rosa perchè viene riflesso dalla superficie rosa del display)).


pgp

Andrea86lupi
10-11-2011, 18:38
il colore viola è proprio il trattamento antiriflesso che presenta sul display e che unito al non avere il vetro riduce di molto i riflessi rispetto al macbook pro.

picodellamirandola
10-11-2011, 18:50
Lo schermo dell'Air è tanto lucido quanto quello del Pro, non riflette di meno ;)


pgp

non sono d'accordo. Oggi sono andato in un centro commerciale e la differenza si vede proprio. Che poi anche l'air sia lucido, è vero, ma non ha davanti il vetro che lo rende ancora più lucido.

picodellamirandola
10-11-2011, 18:57
Veramente utilizzo il MacBook Air quasi quanto il mio Pro e, malgrado non abbia il vetro, la superficie del display ha un trattamento che lo rende assolutamente uguale (a parte il fatto che è molto più "morbido" e quindi delicato, durante le operazioni di pulizia). Ti dirò di più, il materiale usato è di un colore non neutro, perciò, se si usa il MacBook air con luminosità molto bassa in condizioni piuttosto luminose, oltre a vedere i riflessi, si nota anche che il display in realtà è rosa (LINK (http://cdn1.netbooknews.it/wp-content/uploads/2010/11/macbook_logo_trasparenza.jpg) (non considerare il fatto che si vede la mela in trasparenza, quello è un difetto minimo, non si nota mai nell'uso normale) e LINK (http://www.tomshw.it/files/2010/11/immagini/27861/101103-mba-01_t.jpg) (anche qua, parlo solo di quel piccolo riflesso di luce, che invece di essere del colore del cielo è rosa perchè viene riflesso dalla superficie rosa del display)).


pgp

a parte le eventuali aberrazioni cromatiche...
visto che li hai tutti e due. Prova a mettere la luminosità a metà -è la prova che ho fatto io oggi- in entrambi. Sul pro i riflessi erano veramente fastidiosi.
Anche sull'air c'erano ma l'effetto specchio era inferiore. Stessa cosa con luminosità massima.

samsamsam
10-11-2011, 19:03
L'unico vero problema del display dell'air,imho,è lo spazio colore:basta mettere accanto un air 13 con un pro 13 per accorgersi di quanto meno colorate appaiano le immagini sul primo..peccato perché con quella risoluzione,avesse avuto lo spazio colore del pro sarebbe stato perfetto :)

Andrea86lupi
10-11-2011, 19:40
L'unico vero problema del display dell'air,imho,è lo spazio colore:basta mettere accanto un air 13 con un pro 13 per accorgersi di quanto meno colorate appaiano le immagini sul primo..peccato perché con quella risoluzione,avesse avuto lo spazio colore del pro sarebbe stato perfetto :)

io li ho messi diverse volte vicino in più di un negozio e l'AIR mi è sempre sembrato molto meglio come monitor, molto più luminoso e definito, il PRO era quasi scuro in confronto... non ho notato questa differenza di colori.

pgp
10-11-2011, 19:43
a parte le eventuali aberrazioni cromatiche...
visto che li hai tutti e due. Prova a mettere la luminosità a metà -è la prova che ho fatto io oggi- in entrambi. Sul pro i riflessi erano veramente fastidiosi.
Anche sull'air c'erano ma l'effetto specchio era inferiore. Stessa cosa con luminosità massima.

L'Air a parità di impostazione ha una luminosita di circa 3 tacche superiore al Pro (cosa che comunque è positiva), perciò ci stà che si vedano un po' meno i riflessi. Io mi riferivo alla stessa luminosità effettiva. Non vedo tutta questa differenza quanto a riflessi... Poi boh, magari sono strano io :)


pgp

samsamsam
10-11-2011, 20:29
io li ho messi diverse volte vicino in più di un negozio e l'AIR mi è sempre sembrato molto meglio come monitor, molto più luminoso e definito, il PRO era quasi scuro in confronto... non ho notato questa differenza di colori.

la differenza c'è eccome...guarda questi grafici

http://www.areagratis.it/host/files/w0p7mn4y2j065rq4tn23.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

http://www.areagratis.it/host/files/2frmj2khke9u8aeo1pzl.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

Personalmente la trovo evidente "anche" ad occhio nudo, poi dipende anche molto dalla immagine che si visualizza...

Apple_81
10-11-2011, 21:45
Mi dite per favore cond faccio a vedere il mese di costruzione del mio MacBook pro ... Una volta ci sono riuscito ... Mi dire per favore il sito ? Grazie

Andrea86lupi
10-11-2011, 21:51
ma ha comparato il macbook pro 15 pollici hd? io comunque non vedo i colori cosi sbiaditi nel mio monitor

emax81
10-11-2011, 21:54
maremma che viaggiare....spettacolo :cry: :cry:

superlex
10-11-2011, 22:00
L'audio del 13 è inferiore a quello del 15 ma non di molto. Se lo usi per ascoltare un po' di musica o vedere dei film la grossa differenza la avrai se devi portare il volume vicino al massimo...in quel caso il 15 è migliore e "ne ha di +". Per quanto riguarda la qualità è molto soggettiva...ma in linea di massima nn ci sono grosse differenze IMHO.

;)


No va bé l'audio al massimo non lo utilizzo mai, nel caso uso le cuffie.. Quindi ok da quel punto di vista potrebbe andare bene :)
Dai quando andrò all'apple store mi porterò la lista :p : ascoltare audio, aprire 3 finestre nella stessa scrivania, guardare un video su youtube a 1080p (nel caso in cui a casa collegassi un monitor FULL HD).. poi boh, suggerimenti?

samsamsam
10-11-2011, 22:15
ma ha comparato il macbook pro 15 pollici hd? io comunque non vedo i colori cosi sbiaditi nel mio monitor

ehi mi dai del lei!??!?! :cry:

il grafico che ho postato è relativo al pro15 hiRes ma lo spazio colore del modello 13'' è praticamente lo stesso
Ad ogni modo c'è un ottimo test in italiano su notebook check del MBA 13 che evidenzia, tra l'altro, pregi e difetti del relativo pannello (o forse dovrei dire pannelli, dato che sembra che alcuni modelli montino un monitor samsung migliore di quello che montano altri Air dello stesso anno)

Non è che i colori siano sbiaditi ;)

Però lo spazio colore (saturazione resa cromatica etc) è inferiore alla gamma pro (forse per questione di dimensione dello schermo? Mi riferisco ovviamente allo spessore)

:)

Apple_81
11-11-2011, 09:17
Mi dite per favore cond faccio a vedere il mese di costruzione del mio MacBook pro ... Una volta ci sono riuscito ... Mi dire per favore il sito ? Grazie

Up ...

zolillo
11-11-2011, 09:50
potrà anche sembrare una domanda demente, ma c'è qualcosa in particolare da fare attaccando un hd esterno usato per windows su mac?
qualche opzione da non toccare pena la "piallazzione" di tutti i dati?

Andrea86lupi
11-11-2011, 10:25
ehi mi dai del lei!??!?! :cry:

il grafico che ho postato è relativo al pro15 hiRes ma lo spazio colore del modello 13'' è praticamente lo stesso
Ad ogni modo c'è un ottimo test in italiano su notebook check del MBA 13 che evidenzia, tra l'altro, pregi e difetti del relativo pannello (o forse dovrei dire pannelli, dato che sembra che alcuni modelli montino un monitor samsung migliore di quello che montano altri Air dello stesso anno)

Non è che i colori siano sbiaditi ;)

Però lo spazio colore (saturazione resa cromatica etc) è inferiore alla gamma pro (forse per questione di dimensione dello schermo? Mi riferisco ovviamente allo spessore)

:)

grazie per la precisazione... comunque con "ha" non intendevo darti del lei ma "quello che ha fatto il test ha comparato...." :D

NuT
11-11-2011, 11:39
(a parte il fatto che è molto più "morbido" e quindi delicato, durante le operazioni di pulizia)

A proposito, come pulisci lo schermo del Pro? :)

(non considerare il fatto che si vede la mela in trasparenza, quello è un difetto minimo, non si nota mai nell'uso normale)

Ce l'ha pure il Pro, me ne sono accorto tenendo il mio col display al minimo (o comunque con luminosità bassa) e tenendolo contro la luce diretta del sole

la differenza c'è eccome...guarda questi grafici

http://www.areagratis.it/host/files/w0p7mn4y2j065rq4tn23.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

http://www.areagratis.it/host/files/2frmj2khke9u8aeo1pzl.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

Personalmente la trovo evidente "anche" ad occhio nudo, poi dipende anche molto dalla immagine che si visualizza...

Verissimo!

maremma che viaggiare....spettacolo :cry: :cry:

Ahahaha :D

pgp
11-11-2011, 20:30
A proposito, come pulisci lo schermo del Pro? :)


Uso un panno (di quelli che includono con le TV Samsung, simile a quello da occhiali), prima da un angolo inumidito, poi da uno asciutto. Ma non pretendo mai troppo, faccio delle pulizie "alla veloce" perchè so che entro poco tempo torna sporco :D


pgp

NuT
12-11-2011, 00:51
Uso un panno (di quelli che includono con le TV Samsung, simile a quello da occhiali), prima da un angolo inumidito, poi da uno asciutto. Ma non pretendo mai troppo, faccio delle pulizie "alla veloce" perchè so che entro poco tempo torna sporco :D


pgp

Ehehe ma usi acqua?

pgp
12-11-2011, 07:44
Ehehe ma usi acqua?

Sì, uso solo quella perchè non vorrei rovinare gli eventuali trattamenti presenti sul vetro del MacBook...


pgp

Ippo 2001
12-11-2011, 08:18
Uso un panno (di quelli che includono con le TV Samsung, simile a quello da occhiali), prima da un angolo inumidito, poi da uno asciutto. Ma non pretendo mai troppo, faccio delle pulizie "alla veloce" perchè so che entro poco tempo torna sporco :D


pgp

Io invece ho preso un prodotto che hanno all'apple store che è si un po caro (14€ a flacone) ma mi è durato 18mesi e considerate che ci pulisco un iMac 27, un MPB da 15 e un iPad.
uso quello per pulire il grosso e mentre è ancora umido vado di pannetto "samsung" come dice pgp

dimenticavo sono un "precisino" per la pulizia :D :D :D

NuT
12-11-2011, 11:18
Ragazzi temo che stanotte mi sia caduto il Mac dal letto :(

Sembra essere tutto ok, ma mi consigliate qualche test da fare per accertarmi che sia realmente così? Grazie


@pgp ok ;)

pgp
12-11-2011, 13:18
Ragazzi temo che stanotte mi sia caduto il Mac dal letto :(

Sembra essere tutto ok, ma mi consigliate qualche test da fare per accertarmi che sia realmente così? Grazie


A parte le eventuali ammaccature, se lo schermo funziona l'unico componente suscettibile agli urti è l'hard disk (se magnetico). Un hard disk spento è molto difficile da rompere, tuttavia puoi comunque verificarne lo stato attraverso Utility Disco - Verifica disco.


pgp

NuT
12-11-2011, 14:05
A parte le eventuali ammaccature, se lo schermo funziona l'unico componente suscettibile agli urti è l'hard disk (se magnetico). Un hard disk spento è molto difficile da rompere, tuttavia puoi comunque verificarne lo stato attraverso Utility Disco - Verifica disco.


pgp

Era acceso

Comunque è andato e uscito dallo stop tranquillamente, niente danni estetici, schermo ok, poi ho fatto l'Apple Hardware Test con l'apposito DVD, tutto a posto.

Direi w la tecnologia unibody :)

zenzip
12-11-2011, 18:10
Riguardo al problema della temperatura che decolla sopratutto con i video sul tubo è una mia impressione o con Firefox succede di meno rispetto che con Chrome?

PS.
Safari lo uso poco non riesco proprio a digerirlo come browser :D

pgp ti ho rubacchiato lo stile della firma mi piaceva molto :D

pgp
12-11-2011, 18:51
Era acceso


Fortunatamente Apple ha integrato nei MacBook Pro un accelerometro grazie al quale i dischi vengono spenti all'istante in caso di movimenti bruschi :)
Non dovresti aver rischiato nulla ;)
pgp ti ho rubacchiato lo stile della firma mi piaceva molto :D

:sofico: Hai fatto bene... Posso chiedere come si fa il simbolo Mela? Una volta ci sono riuscito involontariamente, ma ora non mi ricordo più la combinazione di tasti :D


pgp

zenzip
12-11-2011, 18:52
Fortunatamente Apple ha integrato nei MacBook Pro un accelerometro grazie al quale i dischi vengono spenti all'istante in caso di movimenti bruschi :)
Non dovresti aver rischiato nulla ;)


:sofico: Hai fatto bene... Posso chiedere come si fa il simbolo Mela? Una volta ci sono riuscito involontariamente, ma ora non mi ricordo più la combinazione di tasti :D


pgp

ah bho io sono andato di copia e incolla :D

NuT
13-11-2011, 00:03
Fortunatamente Apple ha integrato nei MacBook Pro un accelerometro grazie al quale i dischi vengono spenti all'istante in caso di movimenti bruschi :)
Non dovresti aver rischiato nulla ;)

Vabbè capirai, se si rompeva il disco era un danno minimo ;) tanto con tutti i backup che ho (tra l'altro domani se riesco vorrei mettere Lion...) stavo tranquillo, magari era la scusa per mettere un SSD :sofico:

L'importante è che non abbia avuto altro genere di danni, più brutti (sia da un punto di vista estetico che pratico) ;)


Comunque mi sono talmente cagato in mano che per Natale mi prendo una bella APP :D

francesco289
13-11-2011, 11:52
ah bho io sono andato di copia e incolla :D

alt+shift+8 ;)


Fabioman90
14-11-2011, 08:08
eccolo 
alt + shift + 8 ;)

pgp
14-11-2011, 12:26
Grazie :D


pgp

ceschi
14-11-2011, 20:47
Venduto il mac mini, da stasera sono un felice possessore di MBP 13" :D

bellissimo !

nekromantik
14-11-2011, 20:55
Venduto il mac mini, da stasera sono un felice possessore di MBP 13" :D

bellissimo !

Benvenuto! Ottima scelta! :D

racecar
14-11-2011, 22:47
ragazzi ho un conoscente che mi può spedire un MacBook 15 dagli USA , 1600 per il 15 base, 2000, dite che conviene?

Ippo 2001
15-11-2011, 07:11
ragazzi ho un conoscente che mi può spedire un MacBook 15 dagli USA , 1600 per il 15 base, 2000, dite che conviene?

occhio alla dogana, per essere sicuro dovresti fartelo portare a mano.

racecar
15-11-2011, 14:36
occhio alla dogana, per essere sicuro dovresti fartelo portare a mano.

eventualmente me lo spedisce come regalo con imballo diverso

Sambuinter
15-11-2011, 16:57
La maggior parte di noi, me compreso, ha scelto il Pro perchè lo preferiva all'Air, tuttavia io, avendo tra le mani l'uno e l'altro (l'air è proprio un i5 1.7GHz 128GB 13"), posso dire che comunque è un computer che ha senso acquistare.

Il processore del pro è sicuramente superiore, ma non di molto, e non saranno questi 100mhz in più a cambiare le cose (per chi se lo chiedeva: no, non ha 1MB di cache in più il nuovo). L'hard disk, invece è una scelta: l'Air ha un SSD, perciò un disco molto più veloce che dà una marcia in più al computer, il pro ha un lento disco meccanico, che però è grosso. Io stesso, avendo preso un Pro con HDD da 500GB esattamente uguale a quello montato nei base odierni, sono passato ad un SSD "declassando" quello meccanico a disco esterno, che uso per salvarci le macchine virtuali e per i files grossi, e non tornerei mai indietro.

Insomma, se ci sono motivi che ti hanno fatto preferire l'Air, non ti far condizionare da questo mini aggiornamento dei Pro. Al massimo, prendi un disco aggiuntivo di grosse dimensioni, che, usato per il solo trasporto di files, non è affatto lento.


pgp

Anche questo è un mio problema:

ormai sono prossimo all'acquisto, e devo dire che sono molto confuso.
Io sono indeciso tra l'air da 11,6 a 128gb di ssd e il 13 da 128, oppure il mac base da 500gb di hard disk.

al di la di considerazioni relative allo storage sono queste le piu importanti differenze:

1. il display è superiore nell'air;
2. la portabilità e peso nel confronto dei 13", l'undici stra vince ovviamente;

ci sono difetti risaputi su entrambi i modelli?
e' vero il discorso che su youtube i mac scaldano?

grazie raga

NuT
15-11-2011, 21:52
eventualmente me lo spedisce come regalo con imballo diverso

Ormai non ci cascano più con questi "trucchetti" ;)

pgp
16-11-2011, 06:29
e' vero il discorso che su youtube i mac scaldano?


Per un video in 720p dopo alcuni minuti di visualizzazione le temperature si assestano sui 60-65°, quindi sì, scaldano abbastanza, a meno che non attivi youtube beta in HTML5 (puoi farlo se sei registrato).

P.S: Non prendere il Pro con SSD preinstallato, scegli il base e cambia tu stesso hard disk: risparmi, hai un SSD più veloce e ti rimane anche quello meccanico da 500GB da usare come esterno o nell'optibay ;)


pgp

Deadoc3
16-11-2011, 07:40
Mi occorre un adattatore x la minidisplay port, pensavo a quello Hdmi cosi ho anche l'audio, e semmai dopo posso mettere un adattatore hdmi vga se mi occorre la vga. Funzionerebbe?

Inoltre gli adattatori non originali come vanno?

Nella pagina precedente c'era un utente che diceva di usarne uni da 9 euro...

supermario
16-11-2011, 08:11
io ne uso uno non originale da mini-dp a dvi e funziona egregiamente

CapodelMondo
16-11-2011, 11:54
.ciao a tutti. ho visto in un expert la solita offerta per i macbook di precedente generazione:

in queto caso un macbook pro 15" MC721 sui 1500€ e qualcosa. banalmente ho controllato le schede tecniche sul sito apple e ho visto che la differenza sta nel processore (un i7 da 2ghz contro i 2.2 del 'nuovo' i7) e nella scheda grafica (radeon hd6750 512mb memoria contro un radeon 6490 con 256 mb memoria).

le domande sono 2:

Differenze prestazionali pesanti sulle due schede grafiche ci sono? il processore lo ritengo quasi ininfluente.

il prossimo macbook pro 15 arriverà a 2012 inolotrato da classica tabella di marcia visto che è appena uscita l ultima versione??

pgp
16-11-2011, 12:46
Tra le due schede grafiche c'è una differenza abbastanza tangibile, se necessiti di prestazioni in questo senso ti conviene puntare all'ultimo modello, con la 6750 da 512MB...


pgp

giofal
16-11-2011, 12:56
Per un video in 720p dopo alcuni minuti di visualizzazione le temperature si assestano sui 60-65°, quindi sì, scaldano abbastanza, a meno che non attivi youtube beta in HTML5 (puoi farlo se sei registrato).

P.S: Non prendere il Pro con SSD preinstallato, scegli il base e cambia tu stesso hard disk: risparmi, hai un SSD più veloce e ti rimane anche quello meccanico da 500GB da usare come esterno o nell'optibay ;)


pgp

Confermo.
Un video in flash su Youtube a 720p porta la cpu a 60-62 gradi, ma per un portatile è una temperatura assolutamente normale e oltretutto si mantiene silenzioso, le ventole rimangono ferme a 2000rpm.

Son passati i tempi in cui i video Youtube creavano problemi, Flash ha fatto grossi miglioramenti nelle ultime versioni, e comunque il problema non sussiste visto che per fortuna sta morendo e ormai quasi tutti i siti di video streaming stanno passando ad HTML5 Youtube compresa.

CapodelMondo
16-11-2011, 13:23
Tra le due schede grafiche c'è una differenza abbastanza tangibile, se necessiti di prestazioni in questo senso ti conviene puntare all'ultimo modello, con la 6750 da 512MB...


pgp

la persona in questione è un appassionato di suono, dj e quant altro. Come prestazioni grafiche non penso opererà mai ne in fotoritocco avanzato, ne montaggio video avanzato. Videogiochi non gliene ho mai visi ne usare ne chiedere.

tutto il resto normale utilizzo. certo se la diff tra le due schede è tangibile anche nella 'vita di tutti i giorni' è un conto diverso. parlo di riproduzione di video, di guardare le foto fatte con una 14 megapixel, oltre atutto quello che è internet come browsing, chat e poco altro.

pgp
16-11-2011, 14:14
tutto il resto normale utilizzo. certo se la diff tra le due schede è tangibile anche nella 'vita di tutti i giorni' è un conto diverso. parlo di riproduzione di video, di guardare le foto fatte con una 14 megapixel, oltre atutto quello che è internet come browsing, chat e poco altro.

Aspetta, per gli utilizzi che hai elencato l'integrata intel è più che sufficiente. La differenza tra le schede video entra in gioco in caso di rendering di forme tridimensionali, come ad esempio nei giochi. Finchè l'uso si limita a video, foto e simili è anzi sconsigliato attivare la VGA dedicata dei Pro da 15" (e si può spegnere con GFXCardStatus se non ricordo male), perchè aumenterebbero inutilmente i consumi.


pgp

CapodelMondo
16-11-2011, 14:17
Aspetta, per gli utilizzi che hai elencato l'integrata intel è più che sufficiente. La differenza tra le schede video entra in gioco in caso di rendering di forme tridimensionali, come ad esempio nei giochi. Finchè l'uso si limita a video, foto e simili è anzi sconsigliato attivare la VGA dedicata dei Pro da 15" (e si può spegnere con GFXCardStatus se non ricordo male), perchè aumenterebbero inutilmente i consumi.


pgp

PERFETTO ! sono ambiti poco utili da quel che ho capito. sia il videogioco che la modellazione 3d penso siano fuori interesse. per 300€ di risparmio direi che ci sta il conto.

shaka di virgo
16-11-2011, 18:55
Mi occorre un adattatore x la minidisplay port, pensavo a quello Hdmi cosi ho anche l'audio, e semmai dopo posso mettere un adattatore hdmi vga se mi occorre la vga. Funzionerebbe?

Inoltre gli adattatori non originali come vanno?

ciao

io ne ho preso uno pochi giorni fà sulla baia, 12-13 euro qualcosa del genere un cavo con uscita hdmi e dall'altra appunto x entrata nella porta thunderbolt, devo dire che a qualità video ed audio non fa una grinza


ps neo possessore da qualche giorno di un early2011 13" con ssd ed 8gb di ram,ho buttato il qosmio a mare :D

Doppiag78
16-11-2011, 19:10
PERFETTO ! sono ambiti poco utili da quel che ho capito. sia il videogioco che la modellazione 3d penso siano fuori interesse. per 300€ di risparmio direi che ci sta il conto.

Attento soltanto che solitamente quelli venduti nei "grandi magazzini" hanno la risoluzione base dello schermo...controlla che nn serva quella Hi!

;)

giofal
17-11-2011, 12:30
Confermo.
Un video in flash su Youtube a 720p porta la cpu a 60-62 gradi, ma per un portatile è una temperatura assolutamente normale e oltretutto si mantiene silenzioso, le ventole rimangono ferme a 2000rpm.

Son passati i tempi in cui i video Youtube creavano problemi, Flash ha fatto grossi miglioramenti nelle ultime versioni, e comunque il problema non sussiste visto che per fortuna sta morendo e ormai quasi tutti i siti di video streaming stanno passando ad HTML5 Youtube compresa.

Quoto il mio messaggio per dire che sul Macbook Pro 17" late 2011, un video Youtube in Flash 720p fa stare la cpu incredibilmente a 41-43 gradi.

Sambuinter
17-11-2011, 14:14
Quoto il mio messaggio per dire che sul Macbook Pro 17" late 2011, un video Youtube in Flash 720p fa stare la cpu incredibilmente a 41-43 gradi.

per concludere, mi consigliate l'acquisto?

Ed inoltre, mi dite le prime operazioni di fare dopo averlo acquistato?

dopo l'avvio, l'installazione di lion diver ect come avviene?
ed infine, come devo gestire la batteria, dal 100%, portarlo al 10 e caricarlo, opure in altri modi?

grazie per l'aiuto

Sambuinter
17-11-2011, 14:53
Quoto il mio messaggio per dire che sul Macbook Pro 17" late 2011, un video Youtube in Flash 720p fa stare la cpu incredibilmente a 41-43 gradi.

leggete l'ultimo post sul tread dell'air parla di "massa di gente" che bestemmia perchè i pro vanno in kernel panic per operazioni banali. io non ci capisco....piu

pgp
17-11-2011, 19:28
Ritiro tutto, le temperature per un video youtube sono decisamente più basse:
Non fate caso al video, è il primo che mi è apparso cercando 1080p su youtube :asd:

http://img819.imageshack.us/img819/424/schermata112455883alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/schermata112455883alle2.png/)

Le temperature si assestano sui 58° (come si vede dalla barra superiore) per un video a 1080p (più del doppio di pixel rispetto al 720p).


pgp

giofal
17-11-2011, 21:13
leggete l'ultimo post sul tread dell'air parla di "massa di gente" che bestemmia perchè i pro vanno in kernel panic per operazioni banali. io non ci capisco....piu

Ahah, mai avuto un kernel panic su un Mac da almeno 3-4 anni a questa parte.

Ma che paura hai??

Va in un Apple Store e prova il Mac che ti pare per i lavori che vuoi eseguire, per tutto il tempo che puoi.

Se va in Kernel panic non lo compri.

E se lo compri e ti va in kernel panic per scrivere una nota glielo riporti e ti fai rimborsare.

Il bello di Apple è che ti fa provare tutto prima di comprare e se compri non ti fa storie per rimborsarti se non sei soddisfatto.

Se hai problemi successivamente, ti vengono risolti.

Insomma sei in una botte di ferro, sono i migliori computer sul mercato che hanno una delle migliori assistenze sul mercato.

Non farti paranoie...

giofal
17-11-2011, 21:18
Ritiro tutto, le temperature per un video youtube sono decisamente più basse:
Non fate caso al video, è il primo che mi è apparso cercando 1080p su youtube :asd:

http://img819.imageshack.us/img819/424/schermata112455883alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/schermata112455883alle2.png/)

Le temperature si assestano sui 58° (come si vede dalla barra superiore) per un video a 1080p (più del doppio di pixel rispetto al 720p).


pgp

Sì, Flash player ha fatto molti passi in avanti, non è più una palla al piede come prima, peccato che doveva pensarci prima...

Ormai si possono mandare video in streaming con occupazione cpu vicina allo zero con html 5 su gran parte dei siti...

Sambuinter
18-11-2011, 09:55
Ahah, mai avuto un kernel panic su un Mac da almeno 3-4 anni a questa parte.

Ma che paura hai??

Va in un Apple Store e prova il Mac che ti pare per i lavori che vuoi eseguire, per tutto il tempo che puoi.

Se va in Kernel panic non lo compri.

E se lo compri e ti va in kernel panic per scrivere una nota glielo riporti e ti fai rimborsare.

Il bello di Apple è che ti fa provare tutto prima di comprare e se compri non ti fa storie per rimborsarti se non sei soddisfatto.

Se hai problemi successivamente, ti vengono risolti.

Insomma sei in una botte di ferro, sono i migliori computer sul mercato che hanno una delle migliori assistenze sul mercato.

Non farti paranoie...

Ho appena scritto sul tread dell'air. questo discorso non lo capisco nenache, parlate cosi semplicemnte di sostituzione che è come se stessimo parlando in una mela marcia, che vai dal fruttivendolo e chiedi di dartene una buona. ma che significa tutto ciò, come sostituiscono con tale facilità?

ed inoltre se andassi dall'apple store esistono possibilità di monitorare le temperatue senza installare softeare, per farmi un'idea delle temprature.

alby182
18-11-2011, 10:54
Ciao a tutti! da poco più di un mese ho un Macbook Pro early 2011 da 13 pollici come mai guardando su "informazioni su questo mac" mi da più di 100 Gb di Backup?? Non dovrebbe essere zero dato che ho attivato Time Machine su un HD Esterno?? illuminatemi....grazie!

pgp
18-11-2011, 11:22
Ciao a tutti! da poco più di un mese ho un Macbook Pro early 2011 da 13 pollici come mai guardando su "informazioni su questo mac" mi da più di 100 Gb di Backup?? Non dovrebbe essere zero dato che ho attivato Time Machine su un HD Esterno?? illuminatemi....grazie!

Purtroppo no, anzi, sembra che se non si hanno backup di time machine non vengano fatti quelli locali, che nel tuo caso hanno raggiunto una dimensione mostruosa...
Se sul terminale digiti "sudo tmutil disablelocal" senza virgolette disabiliti i backup definitivamente e cancelli tutti quelli presenti. Se vuoi puoi in seguito ripristinarli con "sudo tmutil enablelocal", ma partendo da 0, e non da 100GB occupati :D


pgp

Sambuinter
18-11-2011, 12:02
Ahah, mai avuto un kernel panic su un Mac da almeno 3-4 anni a questa parte.

Ma che paura hai??

Va in un Apple Store e prova il Mac che ti pare per i lavori che vuoi eseguire, per tutto il tempo che puoi.

Se va in Kernel panic non lo compri.

E se lo compri e ti va in kernel panic per scrivere una nota glielo riporti e ti fai rimborsare.

Il bello di Apple è che ti fa provare tutto prima di comprare e se compri non ti fa storie per rimborsarti se non sei soddisfatto.

Se hai problemi successivamente, ti vengono risolti.

Insomma sei in una botte di ferro, sono i migliori computer sul mercato che hanno una delle migliori assistenze sul mercato.

Non farti paranoie...

assolutamente, ti ringrazio per la disponibilità pero se vai nel treahd dell'air puoi renderti conto tu stesso che alcuni descrivono una situazione che da quanto seguo il forum sembra non sussistere.
io fino ad ora, e ti prego di confermare, non ho letto nella discussione, di persone che hanno avuto problemi di kernel panic, al massimo di temperature alte, che nel caso dei video youtube che reputo utilizzo normale, sono effettivamente eccessivi. poi è ovvio che se fai lavori grossi deve scaldare.

dove posso trovare un elenco degli apple store in italia?

ranmic822
18-11-2011, 13:44
Ciao a tutti! da poco più di un mese ho un Macbook Pro early 2011 da 13 pollici come mai guardando su "informazioni su questo mac" mi da più di 100 Gb di Backup?? Non dovrebbe essere zero dato che ho attivato Time Machine su un HD Esterno?? illuminatemi....grazie!

Ho letto su un sito che il mac fa dei backup delle modifiche che apporti ma che dopo 3 giorni vengono cancellate automaticamente, ricontrolla tra qualche giorno e vedi se la dimensione cala. Inizialmente quando feci caso che l'hdd diminuiva di volume ho aspettato e da 123gb è passato da solo a 89gb

epizephiri
18-11-2011, 14:01
salve a tutti, dopo avervi letto per centinaia di pagine mi iscrivo per portarvi la mia esperienza, sono infatti in attesa del bellissimo macbook pro 15" con scheda grafica AMD Radeon HD 6770M con 1GB di memoria GDDR5. E' proprio di lei che sono "innamorato" e non vedo l'ora di averla tra le mani per finire in modo degno la tesi :D

qualcun'altro l'ha avuta già sottomano per dirmi come si comporta?

alby182
18-11-2011, 14:30
Ho letto su un sito che il mac fa dei backup delle modifiche che apporti ma che dopo 3 giorni vengono cancellate automaticamente, ricontrolla tra qualche giorno e vedi se la dimensione cala. Inizialmente quando feci caso che l'hdd diminuiva di volume ho aspettato e da 123gb è passato da solo a 89gb

Pensavo anch'io che fosse così ma invece di diminuire aumentava ogni giorno: fino a qualche giorno fa infatti i backup occupavano circa 40 Gb ieri invece segnava 60 Gb e oggi addirittura 110!! Usando il comando dal terminale la voce backup è passata a zero com'è giusto che sia, mentre un'altra voce "Altro" ora è 60 Gb :confused: alla fine ho guadagnato solo una 40ina di Gb! non capisco...

Sambuinter
18-11-2011, 20:28
Qualcuno mi linka un hub usb compatibile mac book pro, al quale posso collegare HD wd da 2,5"?

Grazie ragazzi

Ippo 2001
18-11-2011, 20:37
Qualcuno mi linka un hub usb compatibile mac book pro, al quale posso collegare HD wd da 2,5"?

Grazie ragazzi

puoi usare qualunque box io ne ho usato uno da 8€ funziona perfettamente

Sambuinter
18-11-2011, 20:52
puoi usare qualunque box io ne ho usato uno da 8€ funziona perfettamente

oggi mi dicevano che non tutti sono compatibili con mac.
mi dicevano anche che agli HUB non alimentati non posso collegare l'hd da 2,5.
tu ci riesci?

pgp
18-11-2011, 20:57
oggi mi dicevano che non tutti sono compatibili con mac.
mi dicevano anche che agli HUB non alimentati non posso collegare l'hd da 2,5.
tu ci riesci?

Forse ad un hub non alimentato puoi collegare un HDD da 2.5", ma nient'altro, quindi è come non avere l'hub.
Non è una questione di compatibilità: una porta USB eroga al massimo 5W. Un HDD da 2.5" consuma circa 5W, perciò non puoi collegare altri dispositivi, perchè non ci sarebbe energia sufficiente. Conviene quindi un HUB con alimentazione esterna, cosicchè il limite di corrente disponibile possa essere aggirato. Invece un hub senza alimentazione esterna può andare bene per altri impieghi, come connettere periferiche con alimentazione separata, penne USB ecc...


pgp

Sambuinter
18-11-2011, 21:00
Forse ad un hub non alimentato puoi collegare un HDD da 2.5", ma nient'altro, quindi è come non avere l'hub.
Non è una questione di compatibilità: una porta USB eroga al massimo 5W. Un HDD da 2.5" consuma circa 5W, perciò non puoi collegare altri dispositivi, perchè non ci sarebbe energia sufficiente. Conviene quindi un HUB con alimentazione esterna, cosicchè il limite di corrente disponibile possa essere aggirato.


pgp

E non esiste un hub che possa attacarsi alla thunderbolt oppure alla firewire?
queste due non erago potenze superiori?

grazie per la disponibilità

Ippo 2001
18-11-2011, 21:09
come ti ha detto PGP se metti un hub alla porta questo non può alimentare l'HD nemmeno quello con doppia porta provato di persona.
Però ti dico qualunque box (ne ho provati diversi) connessi direttamente vanno tutti sia con due che con una sola porta di connessione.

on1x
18-11-2011, 21:23
leggendo mi sono incuriosito e ho voluto a fare una prova al volo col mio hub...

ho idea che apple aggiri ampliamente il limite dei 5W, ho collegato alla stessa porta:
-hard disk esterno da 2,5, che prima stava nel mbp
-blackberry 8900 in ricarica
-tastiera logitech g15 + ricevitore mouse MX revolution
-..tanto per gradire, anche una chiavetta usb da 16GB

funge tutto :D

Sambuinter
18-11-2011, 21:39
leggendo mi sono incuriosito e ho voluto a fare una prova al volo col mio hub...

ho idea che apple aggiri ampliamente il limite dei 5W, ho collegato alla stessa porta:
-hard disk esterno da 2,5, che prima stava nel mbp
-blackberry 8900 in ricarica
-tastiera logitech g15 + ricevitore mouse MX revolution
-..tanto per gradire, anche una chiavetta usb da 16GB

funge tutto :D

Che hub è, marca e modello :)

on1x
18-11-2011, 21:48
Che hub è, marca e modello :)

saitek ufo, l'ho preso in offerta a una manciata di € non ricordo quando :D
ma comunque qualsiasi hub funziona coi macbook, puoi stare più che tranquillo a riguardo, la questione dell'alimentazione dipende solo dal macbook

Ippo 2001
18-11-2011, 22:08
leggendo mi sono incuriosito e ho voluto a fare una prova al volo col mio hub...

ho idea che apple aggiri ampliamente il limite dei 5W, ho collegato alla stessa porta:
-hard disk esterno da 2,5, che prima stava nel mbp
-blackberry 8900 in ricarica
-tastiera logitech g15 + ricevitore mouse MX revolution
-..tanto per gradire, anche una chiavetta usb da 16GB

funge tutto :D

ma è alimentato il tuo HUB ?

on1x
18-11-2011, 22:19
ma è alimentato il tuo HUB ?

no..

Ippo 2001
18-11-2011, 22:28
no..

ah... io tutti quelli che ho e che non sono alimentati non leggono HD da 2.5 autoalimentati. solo quello alimentato mi consente di connettere tutto quello che mi pare.

Sambuinter
18-11-2011, 22:36
Ma per formattare e ripristinare un mac come si fa? esiste gia una partizione o la devo creare?

Ippo 2001
18-11-2011, 22:42
Ma per formattare e ripristinare un mac come si fa? esiste gia una partizione o la devo creare?

dipende da quale O.S. hai.
con Snow Leopard devi avere i dvd di installazione.
con Lion hai la partizione di ripristino.

on1x
18-11-2011, 22:54
ah... io tutti quelli che ho e che non sono alimentati non leggono HD da 2.5 autoalimentati. solo quello alimentato mi consente di connettere tutto quello che mi pare.

magari in parte dipende anche dal disco rigido, io nel box ho messo quello che stava nel mbp e mi pare consumi pochissimo, il box ha due connettori usb ma funziona tranquillamente con uno solo.
...o da altro, ho qua una prolunga usb che se collego tra il mbp e l'hub non fa funzionare ques'ultimo. eppure il cavo funziona :fagiano:
poi boh, è la prima volta che "incontro" una porta usb in grado di alimentare così tanta roba, esperimenti del genere li avevo fatti in precedenza ma non avevo mai avuto fortuna come in questo caso :p

Ippo 2001
18-11-2011, 22:57
magari in parte dipende anche dal disco rigido, io nel box ho messo quello che stava nel mbp e mi pare consumi pochissimo, il box ha due connettori usb ma funziona tranquillamente con uno solo.
...o da altro, ho qua una prolunga usb che se collego tra il mbp e l'hub non fa funzionare ques'ultimo. eppure il cavo funziona :fagiano:
poi boh, è la prima volta che "incontro" una porta usb in grado di alimentare così tanta roba, esperimenti del genere li avevo fatti in precedenza ma non avevo mai avuto fortuna come in questo caso :p

capisco, comunque hai ragione il disco in dotazione è a bassissimo consumo, comunque ho fatto una prova con l'hub che ti dicevo sul mio iMac da 27 del 2009 e il risultato è lo stesso.

samsamsam
21-11-2011, 00:48
Ragazzi ho appena finito di testare l'autonomia del mio nuovo MBP 15 late 11..Vorrei un parere:

Luminosità max
Illuminazione tastiera 3
Wifi spento
BT acceso in costante connessione con il mio iPhone

Ho utilizzato il Mac per navigare in internet sfruttando la connessione dell'iPhone tramite BT..

Un ora di sera,poi in stop tutta la notte,poi usato a intervalli,quando non usato messo in stop..

5ore e 45 minuti

Mi pare 'poco' per l'utilizzo che ne ho fatto (anche se il mio precedente Sony nelle stesse condizioni non arrivava alle due ore..)
Che ne dite?consuma di piu in wifi o in hotspot tramite BT??
Può influire che la batteria sia nuova??

NuT
21-11-2011, 09:50
Facendomi due conti, sto pensando di mollare tutto (fisso, notebook Dell e MacBook Pro 13" early 2011 base) e prendere -con una differenza minima- un Pro 15" late 2011 base.

Ne vale la pena secondo voi?

Ad autonomia come stiamo messi? C'è la possibilità di scegliere se utilizzare l'integrata o la dedicata, oppure switcha dinamicamente a suo piacimento ogni volta?


Ritiro tutto, le temperature per un video youtube sono decisamente più basse:
Non fate caso al video, è il primo che mi è apparso cercando 1080p su youtube :asd:

http://img819.imageshack.us/img819/424/schermata112455883alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/schermata112455883alle2.png/)

Le temperature si assestano sui 58° (come si vede dalla barra superiore) per un video a 1080p (più del doppio di pixel rispetto al 720p).


pgp

Puoi fare la stessa prova con Google Chrome se non ti è di troppo disturbo? :D

Purtroppo no, anzi, sembra che se non si hanno backup di time machine non vengano fatti quelli locali, che nel tuo caso hanno raggiunto una dimensione mostruosa...
Se sul terminale digiti "sudo tmutil disablelocal" senza virgolette disabiliti i backup definitivamente e cancelli tutti quelli presenti. Se vuoi puoi in seguito ripristinarli con "sudo tmutil enablelocal", ma partendo da 0, e non da 100GB occupati :D


pgp

Mi sembra un bug questo...no?

Ragazzi ho appena finito di testare l'autonomia del mio nuovo MBP 15 late 11..Vorrei un parere:

Luminosità max
Illuminazione tastiera 3
Wifi spento
BT acceso in costante connessione con il mio iPhone

Ho utilizzato il Mac per navigare in internet sfruttando la connessione dell'iPhone tramite BT..

Un ora di sera,poi in stop tutta la notte,poi usato a intervalli,quando non usato messo in stop..

5ore e 45 minuti

Mi pare 'poco' per l'utilizzo che ne ho fatto (anche se il mio precedente Sony nelle stesse condizioni non arrivava alle due ore..)
Che ne dite?consuma di piu in wifi o in hotspot tramite BT??
Può influire che la batteria sia nuova??

Secondo me è un buon risultato ;)

samsamsam
21-11-2011, 12:00
Perdonate la domanda da principiante: in app store vedo (per fare un esempio) "Pages" tra le app "acquistate", ma nella descrizione non compare la dicitura "installato", bensì il prezzo...e su mac in effetti non c'è...Dunque per avere pages dovrei "comprarla di nuovo"????

pgp
21-11-2011, 14:11
Puoi fare la stessa prova con Google Chrome se non ti è di troppo disturbo? :D


Fatto la prova: browser e plugin flash aggiornati, l'uso della CPU e le temperature sono assolutamente analoghe tra i 2 browser.
Visualizzando il video, durante il completamento del download del video stesso, uso CPU 15-20% circa e temperatura di 55-60°.
Visualizzando il video, dopo che il download è finito, uso della CPU al 7-8% e temperatura di 47-48°.

Ho notato che OSX "soffre" molto di più i trasferimenti rispetto a windows: nel caso del video il download (che andava a circa 1MByte/s) usa più risorse del video stesso in full HD, ma anche ad esempio durante il backup di time machine l'uso va ben oltre il 25%.


pgp

pgp
21-11-2011, 14:13
Perdonate la domanda da principiante: in app store vedo (per fare un esempio) "Pages" tra le app "acquistate", ma nella descrizione non compare la dicitura "installato", bensì il prezzo...e su mac in effetti non c'è...Dunque per avere pages dovrei "comprarla di nuovo"????

Se vai su "Acquistate" non ti appare il tasto "Installa"? Premendo quello dovrebbe avviarsi automaticamente il download, senza passare per la pagina della descrizione.


pgp

giofal
21-11-2011, 18:58
Facendomi due conti, sto pensando di mollare tutto (fisso, notebook Dell e MacBook Pro 13" early 2011 base) e prendere -con una differenza minima- un Pro 15" late 2011 base.

Ne vale la pena secondo voi?



Assolutamente sì.
Ma rigorosamente HIRES 1680x1050 !!!

Non te ne pentirai...;)

samsamsam
21-11-2011, 23:23
Ragazzi sto testando gfxcard status e mi chiedevo un po' di cose...

Passi che iphoto faccia scattare la scheda dedicata...ma addirittura VLC player no!!!!
Si sa nulla di un possibile fix da parte di apple?
Mi sapreste consigliare un freewere che legga tutto come vlc ma che non faccia scattare la dedicata?
Infine (newbe mac inside): gfxcard status è "sicuro"? Può essere usato senza remore?

tnx!!!!:)

giofal
22-11-2011, 01:07
Ragazzi sto testando gfxcard status e mi chiedevo un po' di cose...

Passi che iphoto faccia scattare la scheda dedicata...ma addirittura VLC player no!!!!
Si sa nulla di un possibile fix da parte di apple?
Mi sapreste consigliare un freewere che legga tutto come vlc ma che non faccia scattare la dedicata?
Infine (newbe mac inside): gfxcard status è "sicuro"? Può essere usato senza remore?

tnx!!!!:)

C'è GFXcardstatus apposta.
Assolutamente perfetto e indispensabile.
Soprattutto se hai un Macbook con Sandybridge la dedicata può dormire sonni tranquilli...:D
La attivi manualmente solo quando serve veramente.

superlex
22-11-2011, 01:21
Infine (newbe mac inside): gfxcard status è "sicuro"? Può essere usato senza remore?

tnx!!!!:)

Bé, è pure open-source.. cosa vuoi di più per essere sicuro? :D

Piuttosto.. conoscete qualche estensione per
- includere il comando "taglia" nel menu (click destro) del finder;
- far terminare i processi alla chiusura delle finestre.
?
Grazie :-)

NuT
22-11-2011, 01:44
Fatto la prova: browser e plugin flash aggiornati, l'uso della CPU e le temperature sono assolutamente analoghe tra i 2 browser.
Visualizzando il video, durante il completamento del download del video stesso, uso CPU 15-20% circa e temperatura di 55-60°.
Visualizzando il video, dopo che il download è finito, uso della CPU al 7-8% e temperatura di 47-48°.

Ottimo :) però io, usando Chrome, non ho installato alcun plugin: il supporto a flash è nativo ed integrato nel browser...

Ho notato che OSX "soffre" molto di più i trasferimenti rispetto a windows: nel caso del video il download (che andava a circa 1MByte/s) usa più risorse del video stesso in full HD, ma anche ad esempio durante il backup di time machine l'uso va ben oltre il 25%.


pgp

Invece, per quanto riguarda questo aspetto, sarà l'ora tarda ma non ho capito :D

Assolutamente sì.
Ma rigorosamente HIRES 1680x1050 !!!

Non te ne pentirai...;)

Il problema è che io lo prenderei da MW avendo un buono da spendere lì :) e là niente hires, purtroppo...che mi fa gola, e tanta :(

Sto comunque pensando che alla fin fine la maneggevolezza del mio 13" sarebbe un po' "intaccata"...il 15" anche se leggero, è comunque più ingombrante

giofal
22-11-2011, 07:34
Il problema è che io lo prenderei da MW avendo un buono da spendere lì :) e là niente hires, purtroppo...che mi fa gola, e tanta :(

Sto comunque pensando che alla fin fine la maneggevolezza del mio 13" sarebbe un po' "intaccata"...il 15" anche se leggero, è comunque più ingombrante

Trovo assurdo che il 15 venga ancora proposto di base a 1440x900, non ha assolutamente senso su questa fascia di portatili non prendere la risoluzione superiore.
Se devi fare cose serie di grafica, musica e/o video con la 1680x1050 stai su un altro pianeta, se invece devi solo navigare, email e Office allora non ha senso prendere il Macbook Pro 15 a prescindere.

Fra il 13 e il 15 con hires non c'è assolutamente storia.
A fronte di una minima perdita di portabilità hai un aumento di potenzialità enorme.
Il 13 ha senso solo se il fattore prezzo è quello predominante, ma non è nemmeno considerabile un vero Pro, ha lo schermo troppo limitato e una cpu molto più lenta.

Col 15 hires ci fai tutto pur mantenendo un'ottima portabilità e può veramente diventare l'unico computer principale.

samsamsam
22-11-2011, 08:46
Ho provato il "famoso" video in full hd del coniglio su youtube forzando l'uso della sola integrata: tutto fluidissimo, nemmeno il minimo scatto...a questo punto mi chiedo perché VLC con un dvx mi richieda la dedicata....
Rinnovo la domanda: posto che quick time, ad esempio, richiede solo la integrata ma non legge tutto, conoscete qualche programma free che legga tutto ma che non richieda la dedicata??

Per quanto riguarda il MBP 15 o 13...

Io ho un 15 HR preso dopo un LUNGO periodo di scelta...avevo valutato anche le soluzioni a 13 pollici, sia air che "pro": air ottima risoluzione, poco spazio colore (inferiore di molto alla gamma pro),bellissimo, enorme portabilità...;
pro 13 buona portabilità, ottimo spazio colore,buona espansibilità, bassa risoluzione, bassa superficie di lavoro "utile" (paragonabile all'air da 11!!!!!), scheda video (quasi) inesistente...
Tra i due modelli 13 ero MOLTO combattuto...considerando che sarebbe stata la mia work station primaria (per non dire "unica"), la espansibilità,la risoluzione,le prestazioni video,e la mia non estrema necessità di portarmi il portatile sempre in giro...
Allora, tagliando la testa al toro ho fatto quella che, per le mie esigenze, ritengo la scelta vincente: MBP 15 HR modello "base"...imho la spesa è giustificata e, a fronte di un ingombro più sostenuto, fornisce una versatilità di utilizzo molto superiore ai modelli da 13...considera poi che lo spessore è IDENTICO, cambia solo la lunghezza e il peso (600 grammi)...
Personalmente,poi, ho pagato il tutto poco più di 1600 sacchi sfruttando lo sconto educational e prenotando via telefono (lo sconto è maggiore, 10% contro il 6% ordinando solo on line, pazzesco!!!)

Domanda: a quanto ammonta, se posso chiedertelo, il buono di MW??

giofal
22-11-2011, 11:45
Ho provato il "famoso" video in full hd del coniglio su youtube forzando l'uso della sola integrata: tutto fluidissimo, nemmeno il minimo scatto...a questo punto mi chiedo perché VLC con un dvx mi richieda la dedicata....
Rinnovo la domanda: posto che quick time, ad esempio, richiede solo la integrata ma non legge tutto, conoscete qualche programma free che legga tutto ma che non richieda la dedicata??



Non capisco perché non usi gfxcard status.

Se vuoi decidere quale gpu utilizzare usi tale utility (che reputo indispensabile).

In caso contrario lasci fare a OSX e non ti devi fare troppe domande...:)

p.s.
Con i Macbook Pro 2011 consiglio vivamente di usare sempre l'integrata che va benissimo per il 99% delle applicazioni.

Utilizzare la dedicata solo quando serve realmente.

Non ci dimentichiamo che l'HD3000 è quasi potente quanto la dedicata 9600M montata sui Macbook Pro fino ad aprile 2010...

pgp
22-11-2011, 12:13
Ottimo :) però io, usando Chrome, non ho installato alcun plugin: il supporto a flash è nativo ed integrato nel browser...
Sì, intendevo la versione dei 2 browser e quella del plugin Flash su safari :)



Invece, per quanto riguarda questo aspetto, sarà l'ora tarda ma non ho capito :D


Che quando c'è un trasferimento di file in corso, l'utilizzo della CPU, e conseguentemente le temperature, salgono in modo molto vistoso, cosa che su Windows non accade. Infatti l'uso del processore durante il download del video è più alto rispetto a quando si visualizza il filmato in Full HD.


pgp

Doppiag78
22-11-2011, 12:17
Ragazzi ho appena finito di testare l'autonomia del mio nuovo MBP 15 late 11..Vorrei un parere:

Luminosità max
Illuminazione tastiera 3
Wifi spento
BT acceso in costante connessione con il mio iPhone

Ho utilizzato il Mac per navigare in internet sfruttando la connessione dell'iPhone tramite BT..

Un ora di sera,poi in stop tutta la notte,poi usato a intervalli,quando non usato messo in stop..

5ore e 45 minuti

Mi pare 'poco' per l'utilizzo che ne ho fatto (anche se il mio precedente Sony nelle stesse condizioni non arrivava alle due ore..)
Che ne dite?consuma di piu in wifi o in hotspot tramite BT??
Può influire che la batteria sia nuova??

Secondo me è ottima...in più conta che la batteria ci mette qualche ciclo per arrivare al top della performance...

Se hai voglia posta i risultati in questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386019&highlight=autonomia+mac)...così facciamo un database dei risultati...

;)

Facendomi due conti, sto pensando di mollare tutto (fisso, notebook Dell e MacBook Pro 13" early 2011 base) e prendere -con una differenza minima- un Pro 15" late 2011 base.

Ne vale la pena secondo voi?



Assolutamente!

;)

Assolutamente sì.
Ma rigorosamente HIRES 1680x1050 !!!

Non te ne pentirai...;)

Esatto!


Il problema è che io lo prenderei da MW avendo un buono da spendere lì :) e là niente hires, purtroppo...che mi fa gola, e tanta :(

Sto comunque pensando che alla fin fine la maneggevolezza del mio 13" sarebbe un po' "intaccata"...il 15" anche se leggero, è comunque più ingombrante

Evita la risoluzione base...fidati...

Trovo assurdo che il 15 venga ancora proposto di base a 1440x900, non ha assolutamente senso su questa fascia di portatili non prendere la risoluzione superiore.
Se devi fare cose serie di grafica, musica e/o video con la 1680x1050 stai su un altro pianeta, se invece devi solo navigare, email e Office allora non ha senso prendere il Macbook Pro 15 a prescindere.

Fra il 13 e il 15 con hires non c'è assolutamente storia.
A fronte di una minima perdita di portabilità hai un aumento di potenzialità enorme.
Il 13 ha senso solo se il fattore prezzo è quello predominante, ma non è nemmeno considerabile un vero Pro, ha lo schermo troppo limitato e una cpu molto più lenta.

Col 15 hires ci fai tutto pur mantenendo un'ottima portabilità e può veramente diventare l'unico computer principale.

Approvo in toto! Parole sante...

Anche se per esempio per quello che ne faccio io il Pro 13" è quasi perfetto...giusto la risoluzione...:sofico:

samsamsam
22-11-2011, 14:06
Non capisco perché non usi gfxcard status.

Se vuoi decidere quale gpu utilizzare usi tale utility (che reputo indispensabile).

In caso contrario lasci fare a OSX e non ti devi fare troppe domande...:)

p.s.
Con i Macbook Pro 2011 consiglio vivamente di usare sempre l'integrata che va benissimo per il 99% delle applicazioni.

Utilizzare la dedicata solo quando serve realmente.

Non ci dimentichiamo che l'HD3000 è quasi potente quanto la dedicata 9600M montata sui Macbook Pro fino ad aprile 2010...

infatti lo sto iniziando ad usare :)
ho un unica questione da sottoporti(vi)
E' vero che la hd 3000 non è così malvagia ma, penso, l'unico problema potrebbe essere la condivisione della ram.
Mi spiego.
Quando utilizzo iphoto (che, in assenza del tool, fa partire la dedicata) noto che il quantitativo di ram usata da questo programma cresce vertiginosamente, fino ad arrivare anche a 300 mb...anzi, tra finder e altre applicazioni i 4 gb del mio sistema spesso si esauriscono...in questi contesti "che ram" utilizza la hd 3000? Non potrebbe essere un reale problema? In effetti ho notato che usando la integrata iphoto va "a scatti" (evidentemente esaurita la ram di sistema usa il disco rigido e swappa)
Che ne dici?

giofal
22-11-2011, 14:51
infatti lo sto iniziando ad usare :)
ho un unica questione da sottoporti(vi)
E' vero che la hd 3000 non è così malvagia ma, penso, l'unico problema potrebbe essere la condivisione della ram.
Mi spiego.
Quando utilizzo iphoto (che, in assenza del tool, fa partire la dedicata) noto che il quantitativo di ram usata da questo programma cresce vertiginosamente, fino ad arrivare anche a 300 mb...anzi, tra finder e altre applicazioni i 4 gb del mio sistema spesso si esauriscono...in questi contesti "che ram" utilizza la hd 3000? Non potrebbe essere un reale problema? In effetti ho notato che usando la integrata iphoto va "a scatti" (evidentemente esaurita la ram di sistema usa il disco rigido e swappa)
Che ne dici?

Non credo che il problema dipenda dalla gpu che utilizzi.

La gpu integrata utilizza la ram di sistema, ma utilizzando la gpu dedicata non mi risulta che quella ram venga liberata.

Al tempo stesso non posso credere che iPhoto abbia bisogno di una gpu più potente dell'hd3000.

Questa infatti è l'unica scelta per gli Air e il Pro 13 e quindi iPhoto deve per forza girare bene anche li.

Verifica che non hai altri programmi aperti che si succhiano tanta ram (per esempio Safari con tanti tab aperti).

In condizioni normali 4 giga sono ampiamente sufficienti per tutti i compiti base (come iPhoto).

hot rod
22-11-2011, 15:17
Ragazzi ho questo problemino.. utilizzo il mio macbook pro 13" collegato ad un monitor Samsung Syncmaster 204B (vecchiotto, formato 4/3) tramite minidisplay port DVI, ma con la risoluzione massima (1600x1200) compaiono dei puntini luminosi bianchi e soprattutto fastidiose righe che vanno e vengono (tipo canale tv disturbato per capirci..), il tutto si risolve abbassando la risoluzione con il risultato però di avere appunto una risoluzione da schifo.. c'è un qualche sistema per risolvere la cosa??

Niente??

NuT
22-11-2011, 16:19
Trovo assurdo che il 15 venga ancora proposto di base a 1440x900, non ha assolutamente senso su questa fascia di portatili non prendere la risoluzione superiore.
Se devi fare cose serie di grafica, musica e/o video con la 1680x1050 stai su un altro pianeta, se invece devi solo navigare, email e Office allora non ha senso prendere il Macbook Pro 15 a prescindere.

Fra il 13 e il 15 con hires non c'è assolutamente storia.
A fronte di una minima perdita di portabilità hai un aumento di potenzialità enorme.
Il 13 ha senso solo se il fattore prezzo è quello predominante, ma non è nemmeno considerabile un vero Pro, ha lo schermo troppo limitato e una cpu molto più lenta.

Col 15 hires ci fai tutto pur mantenendo un'ottima portabilità e può veramente diventare l'unico computer principale.

Niente grafica o musica.

Il mio utilizzo sarebbe internet, office, film e qualche videogioco. Ciò che mi "intriga" è avere (di nuovo :D) un unico PC adatto a tutto.

Ciò che mi "frena" del mio attuale 13" sono la CPU dual core (IMHO tra 2-3 anni farà fatica...) e la risoluzione dello schermo.

Per quanto riguarda il MBP 15 o 13...

Io ho un 15 HR preso dopo un LUNGO periodo di scelta...avevo valutato anche le soluzioni a 13 pollici, sia air che "pro": air ottima risoluzione, poco spazio colore (inferiore di molto alla gamma pro),bellissimo, enorme portabilità...;
pro 13 buona portabilità, ottimo spazio colore,buona espansibilità, bassa risoluzione, bassa superficie di lavoro "utile" (paragonabile all'air da 11!!!!!), scheda video (quasi) inesistente...
Tra i due modelli 13 ero MOLTO combattuto...considerando che sarebbe stata la mia work station primaria (per non dire "unica"), la espansibilità,la risoluzione,le prestazioni video,e la mia non estrema necessità di portarmi il portatile sempre in giro...
Allora, tagliando la testa al toro ho fatto quella che, per le mie esigenze, ritengo la scelta vincente: MBP 15 HR modello "base"...imho la spesa è giustificata e, a fronte di un ingombro più sostenuto, fornisce una versatilità di utilizzo molto superiore ai modelli da 13...considera poi che lo spessore è IDENTICO, cambia solo la lunghezza e il peso (600 grammi)...
Personalmente,poi, ho pagato il tutto poco più di 1600 sacchi sfruttando lo sconto educational e prenotando via telefono (lo sconto è maggiore, 10% contro il 6% ordinando solo on line, pazzesco!!!)

Domanda: a quanto ammonta, se posso chiedertelo, il buono di MW??

Il buono che ho è di 204 euro.

Sì, intendevo la versione dei 2 browser e quella del plugin Flash su safari :)

Ah ok :)

Che quando c'è un trasferimento di file in corso, l'utilizzo della CPU, e conseguentemente le temperature, salgono in modo molto vistoso, cosa che su Windows non accade. Infatti l'uso del processore durante il download del video è più alto rispetto a quando si visualizza il filmato in Full HD.


pgp

Questo mi sembra un bug, no?

Assolutamente!

;)



Esatto!



Evita la risoluzione base...fidati...



Approvo in toto! Parole sante...

Anche se per esempio per quello che ne faccio io il Pro 13" è quasi perfetto...giusto la risoluzione...:sofico:

Motiva anche tu :D

cgnn
22-11-2011, 22:57
Salve da un pò di tempo sto rivalutando l'acquisto di un MBp, qualche anno fa avevo preso il 15" refurb (poi restituito) che in più di un'occasione era "grande" per questo motivo sto prendendo in considerazione il 13", da utilizzare a casa abbinato ad un monitor esterno da 23", niente giochi, lo utilizzerei principalmente per foto (RAW), con app dedicate tipo lightroom, (aperture), PSCS5 e videoediting amatoriale che al momento riesco a fare tranquillamente su win7 col pc in firma con GPU HD4250 integrata e 4 GB di RAM, pensate che il 13" base possa andare bene per il mio utilizzo?

Grazie. :)

samsamsam
22-11-2011, 23:29
Niente grafica o musica.

Il mio utilizzo sarebbe internet, office, film e qualche videogioco. Ciò che mi "intriga" è avere (di nuovo :D) un unico PC adatto a tutto.

Ciò che mi "frena" del mio attuale 13" sono la CPU dual core (IMHO tra 2-3 anni farà fatica...) e la risoluzione dello schermo.



Il buono che ho è di 204 euro.



Ah ok :)



Questo mi sembra un bug, no?



Motiva anche tu :D

Dunque, se mi posso permettere:

configurare il MBP con schermo HR costa 100 euro in più.
Nel tuo caso, però non solo dovresti aggiungere 100 al prezzo base, ma perderesti anche 204 euro di buono...
A conti fatti:

15 MBP da mediaword: 1545 euro

15 MBP HR dal sito: 1849

Forse a questo punto non ne vale la pena di prendere l' HR..fino a quando sono cento euro...ma 300...

Ad ogni modo, voglio darti una idea "grafica": ti posto una foto (fatta alla buona eh) dell'home page del sito apple vista con il mio monitor HR del nuovo MBP 15: vai da MW, prendi il MBP 15, apri il sito apple e confronta :)

http://www.areagratis.it/host/files/pq5d2nyrvgqvmuwceq8o_thumb.jpg (http://www.areagratis.it/host/viewer.php?file=pq5d2nyrvgqvmuwceq8o.jpg)

(PS: ma non hai modo di accedere allo store educational? Io ho preso il MBP 15 a 1664 con lo sconto "telefonico" del 10%..................)

iK@rus
22-11-2011, 23:32
se puoi accedere allo sconto educational lo prendi venerdì e ti fai sconto educational + black friday e dovresti risparmiare qualcosa come 300€, così da avvicinarti alla promo mw

ranmic822
22-11-2011, 23:56
Salve da un pò di tempo sto rivalutando l'acquisto di un MBp, qualche anno fa avevo preso il 15" refurb (poi restituito) che in più di un'occasione era "grande" per questo motivo sto prendendo in considerazione il 13", da utilizzare a casa abbinato ad un monitor esterno da 23", niente giochi, lo utilizzerei principalmente per foto (RAW), con app dedicate tipo lightroom, (aperture), PSCS5 e videoediting amatoriale che al momento riesco a fare tranquillamente su win7 col pc in firma con GPU HD4250 integrata e 4 GB di RAM, pensate che il 13" base possa andare bene per il mio utilizzo?

Grazie. :)

A occhi chiusi;)

NuT
23-11-2011, 01:01
Dunque, se mi posso permettere:

configurare il MBP con schermo HR costa 100 euro in più.
Nel tuo caso, però non solo dovresti aggiungere 100 al prezzo base, ma perderesti anche 204 euro di buono...
A conti fatti:

15 MBP da mediaword: 1545 euro

15 MBP HR dal sito: 1849

Forse a questo punto non ne vale la pena di prendere l' HR..fino a quando sono cento euro...ma 300...

Infatti è quello che ho pensato io...

Ad ogni modo, voglio darti una idea "grafica": ti posto una foto (fatta alla buona eh) dell'home page del sito apple vista con il mio monitor HR del nuovo MBP 15: vai da MW, prendi il MBP 15, apri il sito apple e confronta :)

http://www.areagratis.it/host/files/pq5d2nyrvgqvmuwceq8o_thumb.jpg (http://www.areagratis.it/host/viewer.php?file=pq5d2nyrvgqvmuwceq8o.jpg)

Non ho ben capito cosa dovrei fare :stordita: comunque non ci piove che lo schermo hires sia migliore, non dovete convincermi di questo :D

Piuttosto sto ripensando a tenermi il mio...tutto sommato va benone, col ricavato della vendita delle mie cose mi faccio una bella postazione (EDIT dimentico di dire che a casa lo userei, all'occorrenza, con un bel monitor esterno da 24") e mi rimangono soldi pure :D per eventuali acquisti futuri...;) o per togliermi subito subito lo sfizio di un bell'iPad :sofico: ma sto delirando...

In fondo il 15" mi darebbe più vantaggio IMHO solo nei giochi (che comunque uso davvero poco!), per il resto questo va bene..! E se proprio devo, mi prendo una console, o al limite aspetto che esca uno di quegli accrocchi thunderbolt per montare una VGA esterna :stordita: pare che nei primi mesi del 2012 si possa vedere qualcosa...ovviamente a tal proposito, terrei la VGA del mio fisso che fa ancora uno sporco lavoro :D (alla risoluzione del Mac poi penso abbia ancora davanti 4-5 anni di prosperosa vita :asd:)

(PS: ma non hai modo di accedere allo store educational? Io ho preso il MBP 15 a 1664 con lo sconto "telefonico" del 10%..................)

In teoria sì, ma a nome di mia madre che è insegnante di scuola media

se puoi accedere allo sconto educational lo prendi venerdì e ti fai sconto educational + black friday e dovresti risparmiare qualcosa come 300€, così da avvicinarti alla promo mw

Eh ci avevo pensato, ma devo prima vendere (nel caso) :(

giofal
23-11-2011, 01:53
se puoi accedere allo sconto educational lo prendi venerdì e ti fai sconto educational + black friday e dovresti risparmiare qualcosa come 300€, così da avvicinarti alla promo mw

Non credo che i due sconti saranno cumulabili.

iK@rus
23-11-2011, 07:01
Non credo che i due sconti saranno cumulabili.

Dici che sarebbe troppo buona Apple a farli cumulabili? :D

IcEMaN666
23-11-2011, 07:49
devo acquistare un macbook pro 15 con schermo HR antiriflesso.
Aspetterò anche io venerdi...ma ci credo poco che mi fanno fare black friday + apple on campus...sarebbero un pacco di soldi risparmiati:

-1899€ Prezzo MBP 15'' 2.2 + schermo HR Glossy
-91€ Sconto black friday
-10% AoC
= 1627€...:eek:

giofal
23-11-2011, 08:13
devo acquistare un macbook pro 15 con schermo HR antiriflesso.
Aspetterò anche io venerdi...ma ci credo poco che mi fanno fare black friday + apple on campus...sarebbero un pacco di soldi risparmiati:

-1899€ Prezzo MBP 15'' 2.2 + schermo HR Glossy
-91€ Sconto black friday
-10% AoC
= 1627€...:eek:

No, è impossibile, l'anno scorso non erano cumulabili.

Si potrebbe al massimo sperare in un regalo per tutti come una iTunes card da 75 euro (che io considero un bel regalo).

IcEMaN666
23-11-2011, 08:31
No, è impossibile, l'anno scorso non erano cumulabili.

Si potrebbe al massimo sperare in un regalo per tutti come una iTunes card da 75 euro (che io considero un bel regalo).

ho fatto ora la chiamata alla apple per un ordine AoC :(
Non è cumulabile, e cmq lo sconto AoC è superiore a quello del Black Friday (189.99€ contro 90/100€ presunti)
alla fine il MBP con schermo antiriflesso HD viene 1710.21€

Cos'è sta storia della iTunes card me la spieghi meglio? C'è stato un precedente?

ceschi
23-11-2011, 13:46
Domanda, vi fidate sempre (e non avete avuto danni) a mettere nella borsa il MBP in stop ? risvegli non desiderati, capitano ?

giofal
23-11-2011, 13:55
Domanda, vi fidate sempre (e non avete avuto danni) a mettere nella borsa il MBP in stop ? risvegli non desiderati, capitano ?

Preferisco spegnerlo.
A meno che non abbia un ssd ovviamente.

The-Red-
23-11-2011, 14:30
Domanda, vi fidate sempre (e non avete avuto danni) a mettere nella borsa il MBP in stop ? risvegli non desiderati, capitano ?

Io con ssd vertex 2 lo porto sempre acceso in borsa. direi perfetto e pronto all'uso sempre.

samsamsam
23-11-2011, 23:20
Ho installato win 7, vi posto il report della valutazione del sistema (non so se i risultati di un late 2011, 15'' siano mai stati postati qui)

Processore..............7,5
Ram......................5,9
Video.....................6,9
Grafica giochi..........6,9
Disco rigido.............5,8

Sono piuttosto soddisfatto :)
(anche perché ram e disco fisso sono componenti che presto sostituirò)

3d mark 2001 SE 43765 :) :)

samsamsam
24-11-2011, 00:22
In condizioni normali 4 giga sono ampiamente sufficienti per tutti i compiti base (come iPhoto).

Sinceramente non ne sono così convinto

http://www.areagratis.it/host/files/nooucaxb4ku7g0g9n27a.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

chiedo scusa per la qualità della foto.

Ad ogni modo 38 mb di ram libera con aperti solo safari e iphoto.
Ora, non so se è un problema di lion, ma temo che 4 gb non siano (più) assolutamente sufficienti :(

ceschi
24-11-2011, 08:14
Sinceramente non ne sono così convinto

chiedo scusa per la qualità della foto.

Ad ogni modo 38 mb di ram libera con aperti solo safari e iphoto.
Ora, non so se è un problema di lion, ma temo che 4 gb non siano (più) assolutamente sufficienti :(


Ma hai 1,33 gb inattiva, se non sbaglio quel quantitativo di ram dovrebbe essere riutilizzata in caso di necessità dal sistema operativo

dartita
24-11-2011, 08:18
Ma hai 1,33 gb inattiva, se non sbaglio quel quantitativo di ram dovrebbe essere riutilizzata in caso di necessità dal sistema operativo

infatti, nei sistemi operativi moderni la ram non dovrebbe mai essere "libera"

giofal
24-11-2011, 08:39
Sinceramente non ne sono così convinto

http://www.areagratis.it/host/files/nooucaxb4ku7g0g9n27a.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

chiedo scusa per la qualità della foto.

Ad ogni modo 38 mb di ram libera con aperti solo safari e iphoto.
Ora, non so se è un problema di lion, ma temo che 4 gb non siano (più) assolutamente sufficienti :(

La ram inutilizzata è in realtà libera e ha funzioni di cache, serve a velocizzare il sistema.

Il fatto che io abbia detto che 4 giga siano sufficienti non vuol dire che non consigli un upgrade a 8 giga.

Il prezzo della ram è così basso che 8 giga sono un obbligo e se non spegni il Mac ma lo metti in stop, il sistema con ram in abbondanza si velocizza al punto che in alcuni frangenti, sembrerà di avere un ssd.

Dostybear
24-11-2011, 09:05
Ciao, sto valutando l'acquisto di un macbook pro usato 15' (versione 8.2): il poprietario m'ha mandato la schermata del riepilogo hardware che riporta Nome processore "Intel Core i7" e velocità "2 GHz", però sostiene che sia invece un Quad Core i7 da 2.2 GHz e che non venga correttamente riportato nel riepilogo...è plausibile?
La differenza tra le schede video 6490M con 256MB e 6750M con 512MB è sensibile?

samsamsam
24-11-2011, 09:28
La ram inutilizzata è in realtà libera e ha funzioni di cache, serve a velocizzare il sistema.

Il fatto che io abbia detto che 4 giga siano sufficienti non vuol dire che non consigli un upgrade a 8 giga.

Il prezzo della ram è così basso che 8 giga sono un obbligo e se non spegni il Mac ma lo metti in stop, il sistema con ram in abbondanza si velocizza al punto che in alcuni frangenti, sembrerà di avere un ssd.

Ok, chiaro!
So che c'è un thread specifico, ma, al volo, avresti un link di ram consigliate per il mio mac? Quindi 1333 se non ho capito male, e due "banchi" da 4 gb ciascuno giusto?

pgp
24-11-2011, 13:18
chiedo scusa per la qualità della foto.


CMD+Maiusc+3 per fare uno screenshot completo, CMD+Maiusc+4 per uno screenshot parziale :D

Comunque è vero, Lion usa la RAM in modo smodato, devo ammettere che se non avessi un SSD (che mi permette di non sentire quasi lo swap) avrei già fatto l'upgrade a 8GB.


pgp

francy.1095
24-11-2011, 18:51
CMD+Maiusc+3 per fare uno screenshot completo, CMD+Maiusc+4 per uno screenshot parziale :D

Comunque è vero, Lion usa la RAM in modo smodato, devo ammettere che se non avessi un SSD (che mi permette di non sentire quasi lo swap) avrei già fatto l'upgrade a 8GB.


pgp
io comprerei questi 8gb, meglio spendere qualcosa di ram adesso, che uccidere un ssd prima del tempo, soprattutto un ssd di quel tipo e costo :sofico:

iK@rus
24-11-2011, 18:58
io comprerei questi 8gb, meglio spendere qualcosa di ram adesso, che uccidere un ssd prima del tempo, soprattutto un ssd di quel tipo e costo :sofico:

Domani ci sono gli sconti da buydifferent e gli Ssd li mettono a buon prezzo :-)

pgp
24-11-2011, 19:53
io comprerei questi 8gb, meglio spendere qualcosa di ram adesso, che uccidere un ssd prima del tempo, soprattutto un ssd di quel tipo e costo :sofico:

Beh, mi sembra un filo esagerato definirmi assassino di SSD :sofico:
Ho disattivato il safe sleep (4GB in meno scritti ogni volta che il MB va in stop), e gli M4, secondo Crucial, dovrebbero sopravvivere 10 anni con 40GB di scritture al giorno, non saranno i rari casi di swap (non mi succede tutti i giorni di oltrepassare i 4GB) ad uccidere il mio prematuramente :D


pgp

francy.1095
24-11-2011, 20:31
Beh, mi sembra un filo esagerato definirmi assassino di SSD :sofico:
Ho disattivato il safe sleep (4GB in meno scritti ogni volta che il MB va in stop), e gli M4, secondo Crucial, dovrebbero sopravvivere 10 anni con 40GB di scritture al giorno, non saranno i rari casi di swap (non mi succede tutti i giorni di oltrepassare i 4GB) ad uccidere il mio prematuramente :D

pgp
volevo solo avvisarti di ciò. bisogna ricordare però che fin'ora non ci sono stati moltissimi test di affidabilità. comunque non so perchè 4gb mi sembrano quasi pochi ormai, ma forse è windows che ogni tanto occupa più ram del necessario.. :muro:

pgp
24-11-2011, 21:16
volevo solo avvisarti di ciò. bisogna ricordare però che fin'ora non ci sono stati moltissimi test di affidabilità. comunque non so perchè 4gb mi sembrano quasi pochi ormai, ma forse è windows che ogni tanto occupa più ram del necessario.. :muro:

Per tre anni ho la garanzia, poi si vedrà... Comunque è vero, con Lion 4gb sono davvero il minimo sindacale. Con windows da questo punto di vista mi trovo meglio: malgrado i soli 2gb del mio pc fisso ho molto meno swap che con Mac (anzi, non ricordo di nessun caso di swap negli ultimi mesi).


pgp

giofal
24-11-2011, 21:42
Per tre anni ho la garanzia, poi si vedrà... Comunque è vero, con Lion 4gb sono davvero il minimo sindacale. Con windows da questo punto di vista mi trovo meglio: malgrado i soli 2gb del mio pc fisso ho molto meno swap che con Mac (anzi, non ricordo di nessun caso di swap negli ultimi mesi).


pgp

Io non ho mai visto il file di swap di windows a zero nemmeno con 32 giga di ram...

iK@rus
24-11-2011, 21:48
Io non ho mai visto il file di swap di windows a zero nemmeno con 32 giga di ram...

Al giorno d'oggi 2gb di RAM sono pochi per qualsiasi sistema operativo.. Trovo ridicolo che Apple venda l'air base con soli 2 gb.. Ok che intanto per l'uso che ne faccio io possono bastare ma appena avvii qualcosa di pensante sta sempre a spostare dati..

superlex
24-11-2011, 22:44
Al giorno d'oggi 2gb di RAM sono pochi per qualsiasi sistema operativo.. Trovo ridicolo che Apple venda l'air base con soli 2 gb.. Ok che intanto per l'uso che ne faccio io possono bastare ma appena avvii qualcosa di pensante sta sempre a spostare dati..

Il punto è che con l'air base non avvierai mai qualcosa di pesante..

giofal
24-11-2011, 23:38
Al giorno d'oggi 2gb di RAM sono pochi per qualsiasi sistema operativo.. Trovo ridicolo che Apple venda l'air base con soli 2 gb.. Ok che intanto per l'uso che ne faccio io possono bastare ma appena avvii qualcosa di pensante sta sempre a spostare dati..

Da Leopard a Snow Leopard e infine a Lion, non mi sembra affatto che i Mac vadano più piano a parità di hardware e ram.

Anzi, Lion mi appare pure più leggero e scattante di Leopard a parità di Mac e sono passati 2-3 anni.

E l'Air base arrancare è contrario all'esperienza che ho avuto anche con software relativamente pesante.

Senza offesa ma secondo me parlate più per congetture che per esperienza d'uso diretta.

iK@rus
24-11-2011, 23:56
Senza offesa ma secondo me parlate più per congetture che per esperienza d'uso diretta.

Da Leopard a SL mi dispiace ma ho notato la differenza dell'avere 2 gb di RAM e 4gb di RAM.. Ciò non toglie che Pure a me 8gb sembrano esagerati e trovo che la giusta via siano i 4gb.. Poi non ho detto che l'air da 11 sia lento, ho detto che trovo assurdo abbia solo 2 gb di RAM nella versione base, passi per l'hd da 64gb per contenere il costo.. Ma credo che al giorno d'oggi 4 gb dia quasi uno standard, anche perché per il resto è un ottimo portatile, e in questa maniera ne riduci il potenziale e costringi a prendere il modello più grande, posto che non puoi fare un successivo upgrade della RAM saldata..

Comunque fine OT XD

dartita
25-11-2011, 14:43
che poi considerato quanto costa la ram... sta meno di 5 euro a giga

iK@rus
25-11-2011, 14:50
che poi considerato quanto costa la ram... sta meno di 5 euro a giga

si ma il mio commento era riferito agli Air dove non puoi cambiare la Ram, per gli altri il problema non sussiste... per questo dicevo fine OT.. perchè non è il thread adatto :)

superlex
25-11-2011, 17:32
Comunque avete visto gli sconti?

iK@rus
25-11-2011, 17:46
Comunque avete visto gli sconti?

si... so trovaprezzi sono migliori :D sono comodi per chi vuole l'high res e non lo trovi sui siti internet già montato.. perchè per ram ed ssd è sempre più convenienti prenderli a parte...

Shadowmania
25-11-2011, 20:02
qualcuno saprebbe spiegarmi cosa si intende per scalabilità e up-grabilità di un pro? :confused:

iK@rus
25-11-2011, 20:19
qualcuno saprebbe spiegarmi cosa si intende per scalabilità e up-grabilità di un pro? :confused:

Che su un pro puoi cambiare hard disk, togliere il lettore DVD e mediante un optibay mettere un ulteriore ssd, mettere più RAM etc.. Questi sono gli upgrade che conosco.. Scalabilità penso intendano il fatto il processore si adatta a quello che stai facendo così da consumare meno, e quando serve il processore ha la funzione turbo per andare più forte.. Di più non saprei dirti :)

Edit: an e nei pro con scheda dedicata (15" in su) puoi disattivare la scheda video x consumare meno..

Shadowmania
25-11-2011, 21:35
Che su un pro puoi cambiare hard disk, togliere il lettore DVD e mediante un optibay mettere un ulteriore ssd, mettere più RAM etc.. Questi sono gli upgrade che conosco.. Scalabilità penso intendano il fatto il processore si adatta a quello che stai facendo così da consumare meno, e quando serve il processore ha la funzione turbo per andare più forte.. Di più non saprei dirti :)

Edit: an e nei pro con scheda dedicata (15" in su) puoi disattivare la scheda video x consumare meno..

grazie mille per la risposta, davvero.
ma la possibilità di aumentare ram cambiare HDD etc. è riservata ad una classe(tipo solo quelli da 15"?) di pro oppure tutti? ed i costi? lo fa apple?

cgnn
25-11-2011, 23:05
Appena ordinato MBP 13" base.... anni fa le dimensioni ed il prezzo del 15" erano eccessivi, adesso valuto il 13" e se va male in c*** ad entrambi e mi prendo l'ipad2 + il mio attuale desk win7_x64 :Prrr:

iK@rus
26-11-2011, 00:50
grazie mille per la risposta, davvero.
ma la possibilità di aumentare ram cambiare HDD etc. è riservata ad una classe(tipo solo quelli da 15"?) di pro oppure tutti? ed i costi? lo fa apple?

Di nulla..
Puoi farlo su tutti i pro, gli unici che non puoi toccare sono gli Air perche le ram sono saldate e l'ssd è un mSata che per ora viene uno sproposito.. Per i costi li dipende da che ram compri e da che ssd compri.. Comunque sia, l'ssd non ti conviene prenderlo originale apple, ma prenderlo dopo da qualche altro sito.. Risparmi un bel po'.. Così come la ram...

La sostituizione la fai tu.. Molli le viti, apri il case e ti diverti.. :D

giofal
26-11-2011, 11:40
grazie mille per la risposta, davvero.
ma la possibilità di aumentare ram cambiare HDD etc. è riservata ad una classe(tipo solo quelli da 15"?) di pro oppure tutti? ed i costi? lo fa apple?

In tutti i Pro attuali puoi cambiare sia disco che ram da solo e senza perdere la garanzia.

Il fatto di avere la sata 3, la ram espandibile a 16 giga e la porta thunderbolt, rende i Pro attuali estremamente "future proof".

In altre parole per 5-6 anni stai a posto...

samsamsam
26-11-2011, 23:05
Ma il MBP 15'' supporta 16 gb di ram!??

Cmq, ho effettuato diversi benchmark con il mio late 15, vi posto i risultiati con la preghiera, se ne avete voglia, di postare anche i vostri :)
I test sono sotto ambiente win 7 (ottimizzato per il gaming con qualche minore modifica al registro) e i risultati sono molto soddisfacenti (anni luce avanti rispetto al mi sony 14'' con la radeon 5145 comprato 1 anno e mezzo fa): in particolare ho rilevato punteggi migliori di quelli associati alla 6750m sul sito notebook check (avrà forse influito la cpu?)
Ad ogni modo (in parentesi i risultati in notecheck)

3d mark 2001 SE 43826 (43578)
3d mark 2006 9688 (8843.4)
3d mark 2011 1371 (1147.2)

:)

Che ve ne pare?

giofal
27-11-2011, 08:44
Ma il MBP 15'' supporta 16 gb di ram!??



Si i Macbook Pro 2011 sono aggiornabili a 16 gb di ram.
Al momento il prezzo di 2 moduli da 8 si aggira attorno i 340 euro ma scenderanno di sicuro.

il matto 81
28-11-2011, 13:53
iscritto!

da qualche gg sono un felice possessore di MBP 15" Late 2011:D

solo due cose x ora non mi convincono.. la scossettina mentre è in carica (uso l'ali con la presa a 2 poli non con la schuco x ora..) e la superficie dello chassis un pò troppo delicata..

iK@rus
28-11-2011, 14:55
la superficie dello chassis un pò troppo delicata..

Solo un'impressione.. l'unica parte delicata è la mela sul retro (ad un mio amico la donna delle pulizie ha fatto cadere un candelabbro sopra e gli si è rotto il monitor).. per il resto è molto resistente :)

giofal
28-11-2011, 15:02
iscritto!

da qualche gg sono un felice possessore di MBP 15" Late 2011:D

solo due cose x ora non mi convincono.. la scossettina mentre è in carica (uso l'ali con la presa a 2 poli non con la schuco x ora..) e la superficie dello chassis un pò troppo delicata..

La scossettina dove? Sulla presa megsafe?
A me non l'ha fatto mai, se lo tocco non sento nulla, non credo sia tanto normale.

Come ti sembra lo schermo antiglare? Io non ho ancora avuto modo di vederlo per capire le reali differenze con il glossy.

il matto 81
28-11-2011, 15:17
Solo un'impressione.. l'unica parte delicata è la mela sul retro (ad un mio amico la donna delle pulizie ha fatto cadere un candelabbro sopra e gli si è rotto il monitor).. per il resto è molto resistente :)

Sulla superficie del coperchio se lo guardo in controluce noto alcuni segnetti.. lo metto nello zaino x il trasporto all'uni ma dentro non cè niente che ci può battere sopra a meno del cavo dell hd esterno e del cavo del magsafe con coperchietto..eppure qualche segno lo trovo..ora proverò a isolarlo in un altra tasca..

il matto 81
28-11-2011, 15:22
La scossettina dove? Sulla presa megsafe?
A me non l'ha fatto mai, se lo tocco non sento nulla, non credo sia tanto normale.

Come ti sembra lo schermo antiglare? Io non ho ancora avuto modo di vederlo per capire le reali differenze con il glossy.

la scossettina la dà ovunque se è in carica, sia a coperchio chiuso che dove appoggi i polsi, ripeto non ho provato con la schuco forse con quella che ha la terra scompare.. per capirci ho montato questo: http://www.mondoalimentatori.it/11-63-thickbox/alimentatore-apple-macbook-magsafe-60w.jpg

sulla porta non dà scossa xò, non è niente di fastidioso, basta alzare i piedi da terra e non lo fà sempre xò un pò di solletico lo fà..

lo schermo è semplicemente fantastico! Prima di ordinarlo andai in un Apple Store e me li feci mettere a confronto, bastò un riflesso x sceglierlo.. mi aggrada meno la cornice grigia invece che la nera ma fà molto vecchi Mac dicono..anche se io sinceramente mi sono avvicinato a questo mondo solo con l'iphone 4 dall'anno scorso.. xò diciamo che è un piccolo scotto da pagare per godere di una condizione di vista ottimale in ogni situazione, anche con la lampada puntata sopra!

iK@rus
28-11-2011, 15:23
Sulla superficie del coperchio se lo guardo in controluce noto alcuni segnetti.. lo metto nello zaino x il trasporto all'uni ma dentro non cè niente che ci può battere sopra a meno del cavo dell hd esterno e del cavo del magsafe con coperchietto..eppure qualche segno lo trovo..ora proverò a isolarlo in un altra tasca..

Prendi una skin della tucano, costa 15€ e vai tranquillo, oppure una della L.A. Robe, viene 29€ ma non ha rivali.. Alternativamente vai in sartoria, prendi un pezzo di stoffa leggerissima da 1€ al metro, la avvolgi a sacca, e la cuci sui bordi, non è protettiva agli urti ma non lo strisci..

ceschi
28-11-2011, 15:33
la scossettina la dà ovunque se è in carica, sia a coperchio chiuso che dove appoggi i polsi, ripeto non ho provato con la schuco forse con quella che ha la terra scompare.. per capirci ho montato questo: http://www.mondoalimentatori.it/11-63-thickbox/alimentatore-apple-macbook-magsafe-60w.jpg

sulla porta non dà scossa xò, non è niente di fastidioso, basta alzare i piedi da terra e non lo fà sempre xò un pò di solletico lo fà..


La "scossa" succede anche a me, anche io uso spina italiana... la sento anche con il solo cavo di rete collegato direttamente al router e come te se alzo i piedi da terra scompare

giofal
28-11-2011, 15:52
Sulla superficie del coperchio se lo guardo in controluce noto alcuni segnetti.. lo metto nello zaino x il trasporto all'uni ma dentro non cè niente che ci può battere sopra a meno del cavo dell hd esterno e del cavo del magsafe con coperchietto..eppure qualche segno lo trovo..ora proverò a isolarlo in un altra tasca..

Guarda, lo chassis unibody in alluminio non si graffia tanto facilmente, quantomeno non si graffia contro il tessuto dello zaino se non ci sono parti metalliche come le chiavi.

Il più delle volte i segni che si vedono che sembrano graffi, sono in realtà segni di sporco che si possono togliere semplicemente con un panno in microfibra innumidito.

giofal
28-11-2011, 15:54
Guarda, lo chassis unibody in alluminio non si graffia tanto facilmente, quantomeno non si graffia contro il tessuto dello zaino se non ci sono parti metalliche come le chiavi.

Il più delle volte i segni che si vedono che sembrano graffi, sono in realtà segni di sporco che si possono togliere semplicemente con un panno in microfibra innumidito.

In ogni caso ti consiglio uno zaino con comparto imbottito specifico per portatili o in subordine una second skin (meglio la Tucano che è più sottile).

loop585
28-11-2011, 16:30
Per la scossettina e normale che la senti se nell'impianto elettrico non hai la terra, anche se metti una shuko non cambia nulla

il matto 81
28-11-2011, 16:33
logicamente non metto chiavi dentro durante il trasporto e come zaino uso da diversi anni quelli ikea con scomparti separati e tanto di fascia elastica a chiusura, l'unica prova che farò è mettere il cavo dell'hd esterno dove non può andare in giro, cmq non sono solchi ma solo segnetti superficiali e si vedono solo in determinate condizioni era + una pignoleria che altro..

la scossettina si sente se gli dai "contropelo" con il dorso della mano, e ho notato che varia a seconda dei vestiti in quanto alcuni a seconda del tessuto possono essere "+ carichi" che di altri:D

NuT
28-11-2011, 16:54
la scossettina si sente se gli dai "contropelo" con il dorso della mano, e ho notato che varia a seconda dei vestiti in quanto alcuni a seconda del tessuto possono essere "+ carichi" che di altri:D

Stavo per postare dicendo "ma di quale caxxo di scossa parlate?" quando ho letto questo e ho finalmente capito :D anche io lo uso con la spina normale a due poli e sta "scossettina" la sento...ma ci devo proprio fare caso.

Che poi sembra più una vibrazione che una scossa, e ci devo passare piano piano la mano quasi come a voler "solleticare" il Mac.

il matto 81
28-11-2011, 17:25
si è proprio un solletico diciamo.. cmq ho l'impianto con la terra sennò era quasi normale che la prendessi, ed ho provato a mettere la schuco.. risultato niente più scossettina..:D :D :D :D :doh:

cgnn
28-11-2011, 22:01
Ordinato MBP 13" il 25 consegna prevista per il 7... ma è normale ?? Qualcun'altro ha ordinato venerdì ?

il matto 81
28-11-2011, 22:26
ti riporto la mia esperienza.. prima di ordinare il mio MBP 15 con display antiglare hi-res come da firma decisi di andare a un apple center per valutare il display glossy invece che l'antiglare e chiesi i tempi.. una settimana mi dissero.. Allora pensai di farmelo arrivare direttamente a casa e andai sull'applestore, in fase di ordine mi veniva detto spedizione 3 business day.. ma sapevo già che non potevano essere quelli perchè lo dovevano assemblare a quanto avevo letto online e a quanto mi avevano appena detto al center.. alla conclusione dell'ordine infatti mi dice consegna stimata il 14 (era il 2/11..) :muro: alla fine invece è arrivato il 10 con mia graditissima sorpresa.. mi ero già rassegnato ai 12 gg di attesa.. Se hai un apple store lì vicino xò ti conviene andare da loro, io ci son passato dopo che il mio era arrivato per prendere il magic mouse (mi son deciso dopo a prenderlo perchè le usb continuano a essere solo 2 e impegnarne una x il mouse mi scocciava..) e stupendomi mi dissero che era subito disponibile come lo volevo io perchè me lo assemblavano all'istante... e io che pensavo che anche loro lo dovevano ordinare.. :D

ah i soldi dalla carta allo store online se li presero seduta stante xò... :D :D :D

cgnn
28-11-2011, 22:55
No niente apple store nelle vicinanze... l'ho preso on-line per lo sconto di venerdì...
E poi, in teoria, on-line dovresti avere sempre l'ultimo aggiornato e non quello nella scatola da qualche mese.

iK@rus
28-11-2011, 23:03
No niente apple store nelle vicinanze... l'ho preso on-line per lo sconto di venerdì...
E poi, in teoria, on-line dovresti avere sempre l'ultimo aggiornato e non quello nella scatola da qualche mese.

non credere.. io ho preso un ipad l'anno scorso e mi è arrivato con la 3.2 anche se la 4 per ipad era uscita da un mesetto ... :D

giofal
29-11-2011, 00:52
Ordinato MBP 13" il 25 consegna prevista per il 7... ma è normale ?? Qualcun'altro ha ordinato venerdì ?

Se hai preso un modello personalizzato con qualche opzione te lo devono costruire apposta e la consegna al corriere avviene 2-3 giorni dall'ordine.

Poi i tempi di spedizione sono più lunghi perché parte dalla Cina e non dal centro di stoccaggio (in genere in Italia o in Olanda).

Il giorno che ti hanno indicato è comunque sempre in eccesso, ti arriva minimo due giorni prima.

rubenalf
29-11-2011, 09:09
Buongiorno a tutti, vi comunico che adesso pure io faccio parte di questa grande famiglia.... preso mbp 13 base con sconto studente+ Black friday = 13% di sconto :) .... cmq raga un vero gioiellino, mio frate con asus sembra abbia un trattore. spero in tanti anni di soddisfazione.:D