View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
The-Red-
14-08-2011, 00:04
Ma è perchè volevo prenderlo e usarlo subito con ssd, infatti non sono ancora sicuro se ordinarlo con ssd o senza, in fin dei conti non mi cambia il mondo qualche secondo in più o in meno di velocità, ma magari il prezzo scende ancora..:D
Scarica carbon clony copier, dopo averlo avviato da hard disk, e clona il tutto su ssd.
Vedrò.. ormai aspetto il 2012, magari aggiornano i pro.
Apple_81
15-08-2011, 14:31
qualcuno di voi ha provato ad installare i driver per win 7 prnedendo i botcamp 4.0 ???
stò pensando anch'io di mettere un ssd al mio macbook pro ... non sò se un vertex 3 o vertex 2 da 120gb !?!?!?! la differenza si nota molto ?
grazie
exacting
15-08-2011, 17:29
qualcuno di voi ha provato ad installare i driver per win 7 prnedendo i botcamp 4.0 ???
stò pensando anch'io di mettere un ssd al mio macbook pro ... non sò se un vertex 3 o vertex 2 da 120gb !?!?!?! la differenza si nota molto ?
grazie
pnso che il 2 sia molto + veloce, ma...i crucial? esclusi a priori x qualche motivo? so che l'ultimo modello M4 va molto bene
se il 3 è SATA3 e il 2 è SATA2 sarà più veloce il 3... :D
Apple_81
15-08-2011, 17:46
come vi trovate con il macbook pro 13 pollici con i5... mi hanno proposto uno scambio ( io ho un macbook pro 15 2011 versione top con hi-res ) + soldi con un macbook pro 13 2011 base i5 ...
noterei molto la differenza ?
lo vendo perchè mi servono soldi cash , e poi cmq non lo sfrutto.
Che dite ???
vi prego di darmi una mano ...
grazie
The-Red-
15-08-2011, 18:23
come vi trovate con il macbook pro 13 pollici con i5... mi hanno proposto uno scambio ( io ho un macbook pro 15 2011 versione top con hi-res ) + soldi con un macbook pro 13 2011 base i5 ...
noterei molto la differenza ?
lo vendo perchè mi servono soldi cash , e poi cmq non lo sfrutto.
Che dite ???
vi prego di darmi una mano ...
grazie
Io mi trovo benissimo.
Apple_81
15-08-2011, 20:02
Io mi trovo benissimo.
le casse sono molto piccole rispette al 15 pollici ?
lo sò che forse è una domanda fatta e rifatta molte volte ... ma c'è una netta differenza tra il 13 pollici con i5 e i7 ?
Ciao a tutti,
ho riscontrato un problema di audio installando sul mio mbp 13 parallels 6.
Dopo l'installazione funziona tutto a dovere. Dopo aver riavviato invece il comparto audio non funziona. E' come se se la periferica fosse spenta.
Inserendo però delle cuffie, l'audio ritorna. Togliendo le cuffie l'audio continua a funzionare. Però al successivo riavvio l'audio torna a non funzionare.
Come SO ho Snow Leopard.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Come avete risolto?
Grazie mille.
Apple_81
15-08-2011, 20:35
Ciao a tutti,
ho riscontrato un problema di audio installando sul mio mbp 13 parallels 6.
Dopo l'installazione funziona tutto a dovere. Dopo aver riavviato invece il comparto audio non funziona. E' come se se la periferica fosse spenta.
Inserendo però delle cuffie, l'audio ritorna. Togliendo le cuffie l'audio continua a funzionare. Però al successivo riavvio l'audio torna a non funzionare.
Come SO ho Snow Leopard.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Come avete risolto?
Grazie mille.
13 con i5 o i7 ?
13 con i5 o i7 ?
13 con i5
le casse sono molto piccole rispette al 15 pollici ?
lo sò che forse è una domanda fatta e rifatta molte volte ... ma c'è una netta differenza tra il 13 pollici con i5 e i7 ?
imho l'audio di entrambi è inesistente :D va bene giusto per i suoni di sistema e una chiamata d'urgenza su skype...
tra i5 e i7 la differenza è minima, se proprio vuoi spenderci dei soldi in più con circa la stessa cifra prendi un buon SSD ;)
The-Red-
16-08-2011, 00:04
le casse sono molto piccole rispette al 15 pollici ?
lo sò che forse è una domanda fatta e rifatta molte volte ... ma c'è una netta differenza tra il 13 pollici con i5 e i7 ?
le casse vanno benissimo.
Doppiag78
16-08-2011, 01:06
come vi trovate con il macbook pro 13 pollici con i5... mi hanno proposto uno scambio ( io ho un macbook pro 15 2011 versione top con hi-res ) + soldi con un macbook pro 13 2011 base i5 ...
noterei molto la differenza ?
lo vendo perchè mi servono soldi cash , e poi cmq non lo sfrutto.
Che dite ???
vi prego di darmi una mano ...
grazie
Bè io ho il 13 e mio padre il 15 top con hi...e nel daily use direi che di differenze nn ne vedi...quando cominci a fare cose più pesanti tipo editing video o codifiche...lì si vede la differenza...anche se veri test di velocità nn li ho mai fatti.
X come lo uso io il 13 è la misura perfetta...anche se ogni volta che vedo il 15 mi viene la scimmia...eheheh!
le casse sono molto piccole rispette al 15 pollici ?
lo sò che forse è una domanda fatta e rifatta molte volte ... ma c'è una netta differenza tra il 13 pollici con i5 e i7 ?
Ammetto che una differenza c'è...niente di esagerato...ma se ascolti la musica un po' alta un filo di differenza c'è...anche per la posizione delle casse...forse un attimo meglio collocate sul 15...ma sono sensazioni...nel daily nessuna differenza!
imho l'audio di entrambi è inesistente :D va bene giusto per i suoni di sistema e una chiamata d'urgenza su skype...
tra i5 e i7 la differenza è minima, se proprio vuoi spenderci dei soldi in più con circa la stessa cifra prendi un buon SSD ;)
Addirittura inesistente mi sembra esagerato...è da portatile di buon livello...punto.
Unica pecca x me del 13 rispetto al 15 come audio é avere una sola porta sia per ingresso che per uscita audio...avrei preferito la doppia come il 15...soprattutto per l'utilizzo in una dockstation.
le casse vanno benissimo.
Se non hai pretese assurde x un portatile direi assolutamente!
;) ;) ;)
Addirittura inesistente mi sembra esagerato...è da portatile di buon livello...punto.
Unica pecca x me del 13 rispetto al 15 come audio é avere una sola porta sia per ingresso che per uscita audio...avrei preferito la doppia come il 15...soprattutto per l'utilizzo in una dockstation.
inesistente come quello di qualsiasi portatile, "buono" o "cattivo" livello che sia, di certo non puoi ascoltarci musica.. fan fastidio alle orecchie :fagiano:
sul connettore ti do ragione... ma mi sa che proprio non c'è spazio, subito dopo il jack c'è la batteria... o stringevano tutti i connettori o ne levavano uno :mc:
Le casse vanno benissimo e ci si può anche ascoltare musica.
La qualità la ritengo superiore alle aspettative in riferimento al form factor.
Ippo 2001
16-08-2011, 09:25
Le casse vanno benissimo e ci si può anche ascoltare musica.
La qualità la ritengo superiore alle aspettative in riferimento al form factor.
Io ho il 15 e in mobiità le casse non sono male, ma al lavoro Lo uso con un kit bose a due vie
vabbè che volete che vi dica, si vede che siamo abituati diversamente :D pace!
Ciao a tutti,
ho riscontrato un problema di audio installando sul mio mbp 13 parallels 6.
Dopo l'installazione funziona tutto a dovere. Dopo aver riavviato invece il comparto audio non funziona. E' come se se la periferica fosse spenta.
Inserendo però delle cuffie, l'audio ritorna. Togliendo le cuffie l'audio continua a funzionare. Però al successivo riavvio l'audio torna a non funzionare.
Come SO ho Snow Leopard.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Come avete risolto?
Grazie mille.
Ho un 13 i7 con parallels e non ho mai riscontrato tale problema....
vabbè che volete che vi dica, si vede che siamo abituati diversamente :D pace!
Bisogna dire che per essere un portatile con spazi ristretti le casse non sono affatto male! I bassi sono inesistenti, ovviamente, ma per il resto non ci si può lamentare (ovvio, anche io, se riesco, ascolto musica con altre casse).
E ciò che stupisce ancor di più è che pure il MacBook Air (13" 2011) ha un audio identico a quello del Pro.
pgp
Ippo 2001
16-08-2011, 14:47
vabbè che volete che vi dica, si vede che siamo abituati diversamente :D pace!
hai ragione il discorso è molto soggettivo e quindi niente di meglio che fare un test in un qualsiasi negozio.
Apple_81
16-08-2011, 17:03
vabbè allora posso passare al 13 pollici , non sarà traumatizzante vendere il 15 pollici ... devo scegliere solamente tra il 13 con i5 o i7 ... ?!?!? ma se la differneza è minima punto al 13 i5 e poi monto un ssd o vedo se nel negozio hanno un 13 con ssd.
grazie per i consigli
Doppiag78
16-08-2011, 17:22
vabbè allora posso passare al 13 pollici , non sarà traumatizzante vendere il 15 pollici ... devo scegliere solamente tra il 13 con i5 o i7 ... ?!?!? ma se la differneza è minima punto al 13 i5 e poi monto un ssd o vedo se nel negozio hanno un 13 con ssd.
grazie per i consigli
Per me se hai già intenzione nel breve periodo di mettere un SSD l'i5 basta ed avanza...certo che l'i7 con SSD è il massimo dei 13...:sofico: ...ma asto punto comincia a venire meno anche la parte di risparmio che mi sembra di capire sia stata la motivazione primaria del cambio...
;)
Apple_81
16-08-2011, 20:01
Per me se hai già intenzione nel breve periodo di mettere un SSD l'i5 basta ed avanza...certo che l'i7 con SSD è il massimo dei 13...:sofico: ...ma asto punto comincia a venire meno anche la parte di risparmio che mi sembra di capire sia stata la motivazione primaria del cambio...
;)
lo sò ... infatti era solamente per chiedere ! vedo che tu non hai un ssd e ti trovi cmq bene.
quello che volevo veramente sapere ... dato che non monterò subito un ssd , monterò solamente gli 8gb di ram passandali dal 15 al 13 ... ma la differenza si sento molto tra il i5 e i7 ?
cmq domanci parlo col mio amico e trattiamo sul prezzo ... non sono convinto al 100% ,ma i soldi mi farebbero comodo :(
Doppiag78
16-08-2011, 21:34
lo sò ... infatti era solamente per chiedere ! vedo che tu non hai un ssd e ti trovi cmq bene.
quello che volevo veramente sapere ... dato che non monterò subito un ssd , monterò solamente gli 8gb di ram passandali dal 15 al 13 ... ma la differenza si sento molto tra il i5 e i7 ?
cmq domanci parlo col mio amico e trattiamo sul prezzo ... non sono convinto al 100% ,ma i soldi mi farebbero comodo :(
Bè ti dico...io mi trovo alla grande...mi piace da impazzire. Le mie finanze in questo momento mi hanno permesso di prendere "solo" il pro 13 base (usato seminuovo) e "pistolarlo" con la RAM...e poi seguirà SSD.
Mio padre che ha il 15 2011 top con hdd 7200@ in daily va come il mio...poi nei lavori pesanti saltano fuori le differenze.
Io credo che sul 13 tra i5 ed i7 ci balli poco più di un 10% (e non in tutte le condizioni). E una differenza del genere la vedi solo con i banch e con lavori pesanti e lunghi...se no è impercettibile. Se poi a breve metterai un SSD allora proprio non starei a preoccuparmi.
Sul fatto di dar via il 15 lì non posso consigliarti...potessi me lo terrei stretto io... soprattutto visto che non è per un problema di grandezza e peso. Ma se ti serve la pecunia...nn c'è santo che tenga...
;) ;) ;)
Apple_81
16-08-2011, 21:43
Bè ti dico...io mi trovo alla grande...mi piace da impazzire. Le mie finanze in questo momento mi hanno permesso di prendere "solo" il pro 13 base (usato seminuovo) e "pistolarlo" con la RAM...e poi seguirà SSD.
Mio padre che ha il 15 2011 top con hdd 7200@ in daily va come il mio...poi nei lavori pesanti saltano fuori le differenze.
Io credo che sul 13 tra i5 ed i7 ci balli poco più di un 10% (e non in tutte le condizioni). E una differenza del genere la vedi solo con i banch e con lavori pesanti e lunghi...se no è impercettibile. Se poi a breve metterai un SSD allora proprio non starei a preoccuparmi.
Sul fatto di dar via il 15 lì non posso consigliarti...potessi me lo terrei stretto io... soprattutto visto che non è per un problema di grandezza e peso. Ma se ti serve la pecunia...nn c'è santo che tenga...
;) ;) ;)
ok grazie mille
sei stato chiarissimo !!!
allora se domani va tutto bene lo vendo e prendo il 13 i5 ... ;) tanto lo uso per lavoro , al massimo vedo un film , ascolto musica .. non faccio grafica e altro ....
Doppiag78
16-08-2011, 21:48
Allora...devo collegare il MBP a una serie di monitor/TV a seconda di dove vado...
Quindi avrei tendenzialmente bisogno di 3 adattatori:
1) x HDMI (con audio)
2) x DVI
3) x VGA
Le domande sono 2:
1) per avere l'audio nella seconda e terza opzione basta un cavo che dalla presa cuffie vada alle casse o all'ingresso del audio del monitor...giusto...ne sono sicuro ma vorrei comunque un cenno di conferma...
2) poi la più importante...se prendessi un adattatore come questo (http://store.apple.com/it/product/H1824ZM/A/Moshi_Mini_DisplayPort_to_HDMI_Adapter?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI3NzM3ODY&s=topSellers) e poi anche uno come questo (http://www.eprice.it/Cavi-e-Adattatori-Video-DIGITUS/s-2521826) e ancora uno come questo (http://www.eprice.it/Cavi-e-Adattatori-Video-DIGITUS/s-2522091) posso attaccarli all'occorrenza a cascata?
Io penso di si...ma se qualcuno lo ha già fatto o ne è certo...
Vorrei evitare di prendere 3 adattatori da mini DP a HDMI VGA DVI
Tra l'altro a me piaceva molto questo (http://store.apple.com/us/product/TY600VC/A?mco=MTY3ODQ5OTY) ma sullo store italiano nn c'è...si trova in giro?
Che dite?
superlex
16-08-2011, 21:58
Disponibile l'aggiornamento di Lion :D
http://www.applerumors.it/2011/08/16/apple-rilascia-os-x-lion-10-7-1/
Doppiag78
16-08-2011, 22:05
Disponibile l'aggiornamento di Lion :D
http://www.applerumors.it/2011/08/16/apple-rilascia-os-x-lion-10-7-1/
WOW...volete dire che è ora di aggiornare snow!?!
:sofico: :sofico: :sofico:
superlex
16-08-2011, 22:16
WOW...volete dire che è ora di aggiornare snow!?!
:sofico: :sofico: :sofico:
Mmh.. fossi in te aspetterei almeno qualche feedback per sapere se hanno risolto i bug più rognosi :D
Doppiag78
16-08-2011, 22:37
Mmh.. fossi in te aspetterei almeno qualche feedback per sapere se hanno risolto i bug più rognosi :D
Effettivamente dal comunicato mi sembra abbiano solo cominciato a dare una scrematina ai bug...quindi mi sa che aspetto ancora...poi mi trovo talmente bene con Snow...;) ;) ;)
superlex
16-08-2011, 22:51
Concordo :)
Saverio92
17-08-2011, 13:35
Secondo voi quando dovrebbe uscire un nuovo mbp? fino a febbraio/marzo posso aspettare. Solitamente quando li presentano?
Ippo 2001
17-08-2011, 13:38
Secondo voi quando dovrebbe uscire un nuovo mbp? fino a febbraio/marzo posso aspettare. Solitamente quando li presentano?
miiii questi sono da poco usciti !!!:D :D :D :D
Secondo voi quando dovrebbe uscire un nuovo mbp? fino a febbraio/marzo posso aspettare. Solitamente quando li presentano?
Secondo me entro febbraio-marzo escono :)
pgp
mi pare li cambino ogni 9 mesi circa...
Saverio92
17-08-2011, 14:02
miiii questi sono da poco usciti !!!:D :D :D :D
sono passati sei mesi già, e se devo fare la spesa aspetto i nuovi dato che dovrebbero cambiare anche il design ;)
Doppiag78
17-08-2011, 14:07
sono passati sei mesi già, e se devo fare la spesa aspetto i nuovi dato che dovrebbero cambiare anche il design ;)
Nell'informatica/elettronica in linea di massima si compra quando si ha la necessità....senza guardare troppo alla data d'uscita del modello successivo...
Se invece non hai necessità impellenti allora...sapendo che massimo ogni anno cambiano o aggiornano qualcosa...preparati per i primi mesi del 2012...ma nn farti scappare l'attimo...se no ti toccherà riaspettare fino all'inizio del 2013...e via così...:D :D :D
Scusa la battuta...;) ;) ;)
:sofico: :sofico: :sofico:
Ippo 2001
17-08-2011, 14:39
Nell'informatica/elettronica in linea di massima si compra quando si ha la necessità....senza guardare troppo alla data d'uscita del modello successivo...
Se invece non hai necessità impellenti allora...sapendo che massimo ogni anno cambiano o aggiornano qualcosa...preparati per i primi mesi del 2012...ma nn farti scappare l'attimo...se no ti toccherà riaspettare fino all'inizio del 2013...e via così...:D :D :D
Scusa la battuta...;) ;) ;)
:sofico: :sofico: :sofico:
Sante parole :D :D :D
Forse il prossimo aggiornamento porterà qualche modifica sostanziale :D :D :D
tucciotrader
17-08-2011, 19:33
faccio in tempo a comprare la versione da 17'' con snow leopard? Lion proprio non lo voglio adesso :mc:
Massimo87
17-08-2011, 19:53
faccio in tempo a comprare la versione da 17'' con snow leopard? Lion proprio non lo voglio adesso :mc:
se non lo customizzi (cambio HD, schermo alta risoluzione) forse ti danno qualche rimanenza, altrimeni ti becchi quello con Lion (come è successo a me con il 15") :)
superlex
17-08-2011, 20:06
faccio in tempo a comprare la versione da 17'' con snow leopard? Lion proprio non lo voglio adesso :mc:
Prova da qualche rivenditore esterno come mediaworld o trony, se sei fortunato lo trovi anche scontato :P
Apple_81
17-08-2011, 22:30
finalmente mi sono deciso , ho venduto il mio e ho preso il 13 ... con uno sconto molto particolare ;)
molto bello ... mi trovo meglio con questo ! posso portarlo dietro tranquillamente ...
la calibrazione mi conviene farla subito ???
Doppiag78
18-08-2011, 13:13
finalmente mi sono deciso , ho venduto il mio e ho preso il 13 ... con uno sconto molto particolare ;)
molto bello ... mi trovo meglio con questo ! posso portarlo dietro tranquillamente ...
la calibrazione mi conviene farla subito ???
Se è nuovo nn serve...
Alcuni dicono che non serve proprio più farla...io ogni mese o a seconda dell'utilizzo la faccio...
;)
Apple_81
18-08-2011, 18:02
Se è nuovo nn serve...
Alcuni dicono che non serve proprio più farla...io ogni mese o a seconda dell'utilizzo la faccio...
;)
ok grazie ...lascio perdere per adesso la calibrazione.
ranmic822
18-08-2011, 18:50
stranamente è circa un'ora che il mac ha il massimo della banda in uscita attivo e non riesco a capire quale programma lo produce, anche perché ho praticamente chiuso tutto, avete idee a riguardo?
yggdrasil
18-08-2011, 20:29
stranamente è circa un'ora che il mac ha il massimo della banda in uscita attivo e non riesco a capire quale programma lo produce, anche perché ho praticamente chiuso tutto, avete idee a riguardo?
comando netstat dal terminale, OSX è pur sempre uno UNIX, sfruttiamolo! :D
ranmic822
18-08-2011, 22:58
comando netstat dal terminale, OSX è pur sempre uno UNIX, sfruttiamolo! :D
Grazie della gran bella dritta, unico problema e che ho letto il msg in ritardo e il traffico dati e scomparso, ma lo terró sicuramente a mente in caso si ripete il problema
Quanto vi dura mediamente la batteria con un uso leggero (safari, mail e qualche img) con un mbp 15 con sk. video da 1 giga?
Apple_81
19-08-2011, 19:02
Quanto vi dura mediamente la batteria con un uso leggero (safari, mail e qualche img) con un mbp 15 con sk. video da 1 giga?
a me durava circa 5:30 in uso normale ...
a me durava circa 5:30 in uso normale ...
con lion o SL?
Apple_81
19-08-2011, 19:09
con lion o SL?
snow leopard ...
mi durava poco secondo me !
snow leopard ...
mi durava poco secondo me !
in effetti mi sembra poco, a me durava 3 ore e mezzo con lion max 4,
con SL arrivo anche a 6 ore se nn di piu
tucciotrader
21-08-2011, 15:45
ma allora come si torna a snow leopard?
Apple_81
21-08-2011, 19:57
ma allora come si torna a snow leopard?
perché tornare a snow leopard ...? ogni nuovo software ha i suoi problemi di gioventù basta aspettare gli aggiornamenti ... cmq la differenza di batteria è minima ;)
ma allora come si torna a snow leopard?
col disco!!! nn c'è altro modo credo, e timemachine fatto con lion nn funge con leopard!
io ho dovuto fare cosi, ma sono felice di essere tornato a sl per adesso
giakyhkr
22-08-2011, 09:57
un saluto
ho intenzione di acquistarlo ma sono indeciso tra il 13 e 15", quale mi consigliate?
Ho già un imac i5 prima generazione, principalmente lo userei con aperture(anche hdr con plug-in), photoshop, dreamweaver e anche win con macchina virtuale, al momento non faccio codifica video ma non lo escludo in futuro...
Secondo voi il 13" è sufficiente per eseguire i programmi elencati con fluidità oppure meglio rivolgersi al 15"??
grazie
Doppiag78
22-08-2011, 11:33
un saluto
ho intenzione di acquistarlo ma sono indeciso tra il 13 e 15", quale mi consigliate?
Ho già un imac i5 prima generazione, principalmente lo userei con aperture(anche hdr con plug-in), photoshop, dreamweaver e anche win con macchina virtuale, al momento non faccio codifica video ma non lo escludo in futuro...
Secondo voi il 13" è sufficiente per eseguire i programmi elencati con fluidità oppure meglio rivolgersi al 15"??
grazie
Sono 2 macchine molto diverse...per costo...portabilità...e prestazioni con programmi pesanti...
Io con il mio 13" mi sto trovando alla grande...e non sento la necessità di potenza extra...un domani lo boosterò con un ssd e "viaggerò" tranquillo per molto tempo.
Se la portabilità non è un problema primario...se le tue "tasche" te lo permettono...e pensi che potresti sfruttarlo..bè prendi il 15" Full...se no anche il 13" base è ok!
;)
giakyhkr
22-08-2011, 12:19
Sono 2 macchine molto diverse...per costo...portabilità...e prestazioni con programmi pesanti...
Io con il mio 13" mi sto trovando alla grande...e non sento la necessità di potenza extra...un domani lo boosterò con un ssd e "viaggerò" tranquillo per molto tempo.
Se la portabilità non è un problema primario...se le tue "tasche" te lo permettono...e pensi che potresti sfruttarlo..bè prendi il 15" Full...se no anche il 13" base è ok!
;)
quindi se ho ben capito con un 13" dovrei lavorarci in maniera fluida....
sarei anche disposto a prendere un 15" ma 600 € di differenza mi fanno riflettere...vorrei acquistare una macchina idonea alle mie esigenze senza strafare oppure pentirmi di non averla presa più potente...per questo sto chiedendo un parere a chi le sta già utilizzando...
grazie
Apple_81
22-08-2011, 12:34
quindi se ho ben capito con un 13" dovrei lavorarci in maniera fluida....
sarei anche disposto a prendere un 15" ma 600 € di differenza mi fanno riflettere...vorrei acquistare una macchina idonea alle mie esigenze senza strafare oppure pentirmi di non averla presa più potente...per questo sto chiedendo un parere a chi le sta già utilizzando...
grazie
pensa che io ho venduto il 15 e ho preso il 13 ...
ho notato anche che riscalda molto meno del 15 ! e la batteria dura di più del 15 ...; molto più maneggevole ...
ho montato gli 8gb ... tutto ok ...
giakyhkr
22-08-2011, 12:41
pensa che io ho venduto il 15 e ho preso il 13 ...
ho notato anche che riscalda molto meno del 15 ! e la batteria dura di più del 15 ...; molto più maneggevole ...
ho montato gli 8gb ... tutto ok ...
buono a sapersi.....
grazie
Giacomo
linuxx84
22-08-2011, 13:15
Apple_81 il 13" riscalda meno perchè ha solo una scheda video ovvero la Intel HD 3000 mentre il 15" avendone 2 fa scattare spesso e volentieri la AMD anche tenendo solo msn aperto. Con sto caldo che c'è ora effettivamente sale molto la temperatura ma utilizzando un software chiamato gfxcardstatus che ti permette di switchare la scheda video che più preferisci si può tenere solo la intel attiva e scalda mooolto meno e la batteria dura di più. ;)
Giulio Mandonelli
22-08-2011, 13:21
Apple_81 il 13" riscalda meno perchè ha solo una scheda video ovvero la Intel HD 3000 mentre il 15" avendone 2 fa scattare spesso e volentieri la AMD anche tenendo solo msn aperto. Con sto caldo che c'è ora effettivamente sale molto la temperatura ma utilizzando un software chiamato gfxcardstatus che ti permette di switchare la scheda video che più preferisci si può tenere solo la intel attiva e scalda mooolto meno e la batteria dura di più. ;)
consiglio anche smcFanControl
http://www.eidac.de/
Doppiag78
22-08-2011, 13:28
quindi se ho ben capito con un 13" dovrei lavorarci in maniera fluida....
sarei anche disposto a prendere un 15" ma 600 € di differenza mi fanno riflettere...vorrei acquistare una macchina idonea alle mie esigenze senza strafare oppure pentirmi di non averla presa più potente...per questo sto chiedendo un parere a chi le sta già utilizzando...
grazie
Secondo me una discriminante fondamentale è se vuoi giocare o meno...se nn ti interessa fare bootcamp o virtualizzare x giocare il 13 è più che buono...mentre se vuoi giocare il 15 base nn basta...devi andare sul top...allora lì si che puoi giocare sereno.
X il resto a meno che non fai codifiche tutto il giorno il 13 a mio parere è quasi migliore del 15...
pensa che io ho venduto il 15 e ho preso il 13 ...
ho notato anche che riscalda molto meno del 15 ! e la batteria dura di più del 15 ...; molto più maneggevole ...
ho montato gli 8gb ... tutto ok ...
Appunto!!!
Comunque problemi di fluidità nn ne esistono...sono tutte macchine iperreattive...
Se poi vuoi i fulmini di guerra allora devi andare sugli ssd...quindi o un AIR o SSD nel PRO!:sofico:
Malachia[PS2]
22-08-2011, 13:34
ciao a tutti! dopo tre anni di onorato servizio sento che è giunto il momento di mettere a riposo il mio vaio sr che già ne ha passate di tutti i colori. Pensavo di sostituirlo con un mbp 13", versione "base" che pagherei 1000€ tondi tondi.
A tal proposito volevo chiedervi come questo si comporta, contando che studio architettura e il 90% del tempo lo passo vagando tra cad e la suite adobe (ps,ai).
L' unico dubbio che mi lascia indeciso tra il mbp e il nuovo vaio sa è la scheda video, faccio poco 3d e quel poco è di norma molto semplice, giusto modelli concettuali per piccoli render. Volevo quindi sapere se la scheda intel 3000 è in grado di gestire modelli non troppo complessi oppure se è totalmente negata e mi renderebbe la vita impossibile! Sul vaio ora ho una X4500HD che sinceramente mi ha parecchio deluso, rendendo complicate e lente anche operazioni di 3d relativamente semplici..
Salve, vorrei sapere se esiste una guida per sostituire l'hdd con un nuovo ssd, soprattutto per quanto riguarda il trasferimento dei file dal vecchio hd al nuovo ssd.
E' necessario reinstallare tutto ex-novo o è possibile fare copia del sistema? Inoltre io ho già fatto l'update al nuovo lion.
Scusate la banalità delle domande, ma sono nuovo dei mac.
Grazie :)
PS: il mio è il macbook pro 13" base
Doppiag78
22-08-2011, 14:05
Salve, vorrei sapere se esiste una guida per sostituire l'hdd con un nuovo ssd, soprattutto per quanto riguarda il trasferimento dei file dal vecchio hd al nuovo ssd.
E' necessario reinstallare tutto ex-novo o è possibile fare copia del sistema? Inoltre io ho già fatto l'update al nuovo lion.
Scusate la banalità delle domande, ma sono nuovo dei mac.
Grazie :)
PS: il mio è il macbook pro 13" base
E' molto semplice...prendi un box esterno per dischi da 2.5...ci metti l'SSD e con l'applicazione Carbo Copy Cloner cloni letteralmente il tuo vecchio HDD nel nuovo SSD...poi sostituisci dentro la macchina il nuovo con il vecchio...aggiorni la PRam e vai liscio...accendi e funziona tutto come prima...ma molto più veloce...
Attento che i dati sul tuo vecchio disco siano meno della capienza del nuovo...ovviamente!
Io un Backup con Time Machine lo fare comunque se puoi...nn serve...anche perchè nella peggiore delle ipotesi rimetti il vecchio disco che comunque conterrà tutto fino a che non lo pulirai...ma nn si sa mai.
Semplice...indolore...e dagli effetti esagerati!!!
:D :D :D
Comunque vatti a leggere magari anche questo 3d! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948)
E' molto semplice...prendi un box esterno per dischi da 2.5...ci metti l'SSD e con l'applicazione Carbo Copy Cloner cloni letteralmente il tuo vecchio HDD nel nuovo SSD...poi sostituisci dentro la macchina il nuovo con il vecchio...aggiorni la PRam e vai liscio...accendi e funziona tutto come prima...ma molto più veloce...
Attento che i dati sul tuo vecchio disco siano meno della capienza del nuovo...ovviamente!
Io un Backup con Time Machine lo fare comunque se puoi...nn serve...anche perchè nella peggiore delle ipotesi rimetti il vecchio disco che comunque conterrà tutto fino a che non lo pulirai...ma nn si sa mai.
Semplice...indolore...e dagli effetti esagerati!!!
:D :D :D
Comunque vatti a leggere magari anche questo 3d! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948)
Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto.
Pensavo di acquistare un ssd OCZ vertex2 da 120 gb (non voglio spedere molto). Tieni conto che non installerò molti software e, soprattutto, non archivio quasi nulla tranne qualche doc. Che ne dici?
grazie ancora
Fabioman90
22-08-2011, 15:06
Qualcuno ha provato a virtualizzare window 7 con un macbook 13" ?
Gira bene o è lento?
Meglio xp?
Doppiag78
22-08-2011, 17:07
Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto.
Pensavo di acquistare un ssd OCZ vertex2 da 120 gb (non voglio spedere molto). Tieni conto che non installerò molti software e, soprattutto, non archivio quasi nulla tranne qualche doc. Che ne dici?
grazie ancora
E' ottimo ed in molti lo hanno montato...solo che se hai un pro 2011 ti conviene prendere un ssd sata3 in modo da sfruttare tutta la banda...il vertex2 è un sata2...quindi compatibile ma con una banda minore...
Il vertex3 (che però si legge in giro sta avendo dei problemi con i pro) e il Crucial m4 sono sata3...e quest'ultimo nn costa molto... il 128gb mi sembra che sta sui 185 con spedizioni...
;)
Mythical Ork
22-08-2011, 17:57
Sono in procinto di acquistare un MBP. Il 13" è scartato (troppo piccolo lo schermo, non ha la scheda dedicata, ecc...)...
Il mio utilizzo sarà il seguente:
- Visione di film in HD o FullHD
- Utilizzo di programmi di grafica come Illustrator, InDesign...
- Utilizzo di programmi di fotoritocco come Photoshop e CaptureOne (in grado di processare senza intoppi file da macchine da 10-18mpx)
- Utilizzo di programmi di videoediting come Premiere (non ho mai provato FinalCut) gestendo i flussi FullHD di una Canon 550D
- Visualizzazione e proiezione di file anche grossi
- Utilizzo di programmi di modellazione 3D come Rhinoceros e render occasionali
Secondo voi, va bene un 15" o devo andare necessariamente su un 17"?
La risoluzione del 17", mi spingerebbe su quest'ultimo, anche se in casa lavorerei con un monitor 23" FullHD che già posseggo..
Mi spaventa la scheda video del 15" base... Quanto è buona per un utilizzo come il mio?
Ciao
Orlando
tucciotrader
22-08-2011, 18:44
perché tornare a snow leopard ...? ogni nuovo software ha i suoi problemi di gioventù basta aspettare gli aggiornamenti ... cmq la differenza di batteria è minima ;)
col disco!!! nn c'è altro modo credo, e timemachine fatto con lion nn funge con leopard!
io ho dovuto fare cosi, ma sono felice di essere tornato a sl per adesso
Io mi sa che compro il 15'' 2011 i7 da mediaworld perché ha il 10.6.8 e poi magari c'è la garanzia speciale mediaworld.
Il costo dovrebbe essere 2150 EUR :mc:
tucciotrader
22-08-2011, 20:30
Ma se compro un macbook pro e ci installo win7 tramite bootcamp perdo la garanzia? :confused:
francy.1095
22-08-2011, 20:55
Ma se compro un macbook pro e ci installo win7 tramite bootcamp perdo la garanzia? :confused:
anche no.
Sono in procinto di acquistare un MBP. Il 13" è scartato (troppo piccolo lo schermo, non ha la scheda dedicata, ecc...)...
Il mio utilizzo sarà il seguente:
- Visione di film in HD o FullHD
- Utilizzo di programmi di grafica come Illustrator, InDesign...
- Utilizzo di programmi di fotoritocco come Photoshop e CaptureOne (in grado di processare senza intoppi file da macchine da 10-18mpx)
- Utilizzo di programmi di videoediting come Premiere (non ho mai provato FinalCut) gestendo i flussi FullHD di una Canon 550D
- Visualizzazione e proiezione di file anche grossi
- Utilizzo di programmi di modellazione 3D come Rhinoceros e render occasionali
Secondo voi, va bene un 15" o devo andare necessariamente su un 17"?
La risoluzione del 17", mi spingerebbe su quest'ultimo, anche se in casa lavorerei con un monitor 23" FullHD che già posseggo..
Mi spaventa la scheda video del 15" base... Quanto è buona per un utilizzo come il mio?
penso che la scheda video base del macbook 15" basti, direi che non serve una potente scheda grafica per questi utilizzi. piuttosto investirei i soldi per comprare lo schermo con risoluzione maggiore, opzione sicuramente utile per i tuoi scopi.
Apple_81
22-08-2011, 21:50
Qualcuno ha provato a virtualizzare window 7 con un macbook 13" ?
Gira bene o è lento?
Meglio xp?
vorrei saperlo anch'io ;)
E' ottimo ed in molti lo hanno montato...solo che se hai un pro 2011 ti conviene prendere un ssd sata3 in modo da sfruttare tutta la banda...il vertex2 è un sata2...quindi compatibile ma con una banda minore...
Il vertex3 (che però si legge in giro sta avendo dei problemi con i pro) e il Crucial m4 sono sata3...e quest'ultimo nn costa molto... il 128gb mi sembra che sta sui 185 con spedizioni...
;)
giustissima la spesa del crucial ... la condivido anch'io ... :D
Doppiag78
22-08-2011, 23:39
Sono in procinto di acquistare un MBP. Il 13" è scartato (troppo piccolo lo schermo, non ha la scheda dedicata, ecc...)...
Il mio utilizzo sarà il seguente:
- Visione di film in HD o FullHD
- Utilizzo di programmi di grafica come Illustrator, InDesign...
- Utilizzo di programmi di fotoritocco come Photoshop e CaptureOne (in grado di processare senza intoppi file da macchine da 10-18mpx)
- Utilizzo di programmi di videoediting come Premiere (non ho mai provato FinalCut) gestendo i flussi FullHD di una Canon 550D
- Visualizzazione e proiezione di file anche grossi
- Utilizzo di programmi di modellazione 3D come Rhinoceros e render occasionali
Secondo voi, va bene un 15" o devo andare necessariamente su un 17"?
La risoluzione del 17", mi spingerebbe su quest'ultimo, anche se in casa lavorerei con un monitor 23" FullHD che già posseggo..
Mi spaventa la scheda video del 15" base... Quanto è buona per un utilizzo come il mio?
Ciao
Orlando
Se vuoi godere a pieno senza "scalo" dei video in full dovresti prendere il 17...infatti anche con l'opzione ad alta risoluzione il 15 nn arriva ai 1080...ma si ferma a 1050.
Per il resto in teoria il 15 base ti potrebbe bastare...soprattutto se lo attacchi ad un monitor esterno quando 6 a casa...però io potendo andrei comunqu e sul top...un po' per la vga ed un po' per avere la stessa "sostanza" del 17.
Se però nn ti spaventa la mole...ed il prezzo...per me il pro per eccellenza resta il 17...
:sofico:
Mythical Ork
23-08-2011, 08:23
Ringrazio entrambi per le risposte...
penso che la scheda video base del macbook 15" basti, direi che non serve una potente scheda grafica per questi utilizzi. piuttosto investirei i soldi per comprare lo schermo con risoluzione maggiore, opzione sicuramente utile per i tuoi scopi.
Prima di investire in uno schermo a risoluzione maggiore (visto che comunque ho un discreto monitor IPS da 23"), potrei usare la funzionalità di desktop esteso, in modo da fare editing sul portatile e visualizzazione sul monitor. E negli altri utilizzi usare solo il monitor, visto che ha un dot pitch più riposante..
Se vuoi godere a pieno senza "scalo" dei video in full dovresti prendere il 17...infatti anche con l'opzione ad alta risoluzione il 15 nn arriva ai 1080...ma si ferma a 1050.
Per il resto in teoria il 15 base ti potrebbe bastare...soprattutto se lo attacchi ad un monitor esterno quando 6 a casa...però io potendo andrei comunqu e sul top...un po' per la vga ed un po' per avere la stessa "sostanza" del 17.
Se però nn ti spaventa la mole...ed il prezzo...per me il pro per eccellenza resta il 17...
:sofico:
So che il 15 hires arriva a 1680x1050 e il 17 hires a 1920x1080 (che per dei computer che si definiscono pro, a mio parere, dovrebbero essere le risoluzioni native e non spinte).
Il 17" è un po' troppo pesante in effetti. Io al momento utilizzo un PC con le seguenti caratteristiche:
ASUS P5Q SE Plus
Intel Core Quad Q8400
XFX nVidia 9400 GT 512MB
RAM 2x2GB CAS4 Corsair 800 Mhz
Monitor NEC 23" 1920x1080 EA231WMi
su cui ci monto seven ed ci ho "sperimentato" con il mac (sistemo operativo che già conoscevo e seguivo da tempo).
Il mio obiettivo è spostare quello che è al momento il PC dell'uni a casa mia e far diventare il portatile l'unico computer da università (e lavoro poi) collegandolo in residenza solo con il monitor e le casse empire :p
Utilizzando lo sconto studenti, il 15" base lo pagherei 1600 e il top 1900.
La vera domanda è: a parte l'ambito gaming (che non mi interessa per nulla), quanto è la differenza prestazionale tra le due configurazioni?
Orlando
francy.1095
23-08-2011, 11:20
....
Utilizzando lo sconto studenti, il 15" base lo pagherei 1600 e il top 1900.
La vera domanda è: a parte l'ambito gaming (che non mi interessa per nulla), quanto è la differenza prestazionale tra le due configurazioni?
Orlando
riguardando sul sito apple le due configurazioni secondo me sarebbe la scelta migliore personalizzare il macbook con un hard-disk da 7200rpm, visto che quelli standard da 5400rpm sono piuttosto lenti per utilizzi spinti. la differenza di prezzo non è molta...
aspetta ulteriori conferme per la scheda video, visto che come potenza la 6490m dovrebbe essere ok, ma non so se per i programmi che usi richiedano un vga con maggiore memoria dedicata. per lo schermo allora ok per il base, visto che lo collegherai ad un ips.
ps. ad esempio photoshop (su windows) per un accellerazione hardware da parte della scheda video dedicata vuole più di 256mb, aprendo 5-6foto non gli bastano neanche 512mb.
Mythical Ork
23-08-2011, 11:46
riguardando sul sito apple le due configurazioni secondo me sarebbe la scelta migliore personalizzare il macbook con un hard-disk da 7200rpm, visto che quelli standard da 5400rpm sono piuttosto lenti per utilizzi spinti. la differenza di prezzo non è molta...
aspetta ulteriori conferme per la scheda video, visto che come potenza la 6490m dovrebbe essere ok, ma non so se per i programmi che usi richiedano un vga con maggiore memoria dedicata. per lo schermo allora ok per il base, visto che lo collegherai ad un ips.
ps. ad esempio photoshop (su windows) per un accellerazione hardware da parte della scheda video dedicata vuole più di 256mb, aprendo 5-6foto non gli bastano neanche 512mb.
Ah dimenticavo che, a prescindere dalla configurazione, sceglierò il monitor hires antiglare. A questo punto le scelte sono:
MacBook Pro 15" Base + Schermo HiRes Antiglare: 1747€ (HD 500GB @5400)
MacBook Pro 15" Base + Schermo HiRes Antiglare: 1840€ (HD 500GB @7200)
MacBook Pro 15" Top + Schermo HiRes Antiglare: 2070€ (HD 500GB @7200)
Pagherei 323 euro in più per avere un processore più veloce, un HD da 7200 e una scheda video più performante. Gli upgrade di RAM non mi interessano al momento.... l'upgrade dell'HD nella configurazione base non credo valga la pena, visto che un buon wd da 7200 da 500gb costa sui 50-60 euro
Orlando
Doppiag78
23-08-2011, 12:36
Io mi sa che compro il 15'' 2011 i7 da mediaworld perché ha il 10.6.8 e poi magari c'è la garanzia speciale mediaworld.
Il costo dovrebbe essere 2150 EUR :mc:
Okkio che comprando da mediamondo non puoi scegliere lo schermo hires...che secondo me è da preferire (sul discorso antirifelsso o meno nn mi esprimo perchè sono gusti). E se prendi quello con con Snow le funzioni extra sulle F sono diverse da quello con Lion...e domani che passerai a Lion potresti sentirne la differenza...
;)
Ringrazio entrambi per le risposte...
Prima di investire in uno schermo a risoluzione maggiore (visto che comunque ho un discreto monitor IPS da 23"), potrei usare la funzionalità di desktop esteso, in modo da fare editing sul portatile e visualizzazione sul monitor. E negli altri utilizzi usare solo il monitor, visto che ha un dot pitch più riposante..
So che il 15 hires arriva a 1680x1050 e il 17 hires a 1920x1080 (che per dei computer che si definiscono pro, a mio parere, dovrebbero essere le risoluzioni native e non spinte).
Il 17" è un po' troppo pesante in effetti. Io al momento utilizzo un PC con le seguenti caratteristiche:
ASUS P5Q SE Plus
Intel Core Quad Q8400
XFX nVidia 9400 GT 512MB
RAM 2x2GB CAS4 Corsair 800 Mhz
Monitor NEC 23" 1920x1080 EA231WMi
su cui ci monto seven ed ci ho "sperimentato" con il mac (sistemo operativo che già conoscevo e seguivo da tempo).
Il mio obiettivo è spostare quello che è al momento il PC dell'uni a casa mia e far diventare il portatile l'unico computer da università (e lavoro poi) collegandolo in residenza solo con il monitor e le casse empire :p
Utilizzando lo sconto studenti, il 15" base lo pagherei 1600 e il top 1900.
La vera domanda è: a parte l'ambito gaming (che non mi interessa per nulla), quanto è la differenza prestazionale tra le due configurazioni?
Orlando
Il 17 è 1920 x 1200...:sofico:
Ah dimenticavo che, a prescindere dalla configurazione, sceglierò il monitor hires antiglare. A questo punto le scelte sono:
MacBook Pro 15" Base + Schermo HiRes Antiglare: 1747€ (HD 500GB @5400)
MacBook Pro 15" Base + Schermo HiRes Antiglare: 1840€ (HD 500GB @7200)
MacBook Pro 15" Top + Schermo HiRes Antiglare: 2070€ (HD 500GB @7200)
Pagherei 323 euro in più per avere un processore più veloce, un HD da 7200 e una scheda video più performante. Gli upgrade di RAM non mi interessano al momento.... l'upgrade dell'HD nella configurazione base non credo valga la pena, visto che un buon wd da 7200 da 500gb costa sui 50-60 euro
Orlando
Io potendo prenderei il top con il 7200...il prezzo è alto...e il boost di potenza del procio nn è tantissimo...ma avere una scheda video migliore e con 1gb dedicato renderà più longeva la macchina a prescindere dall'utilizzo odierno...
Se dovessi andare sul base allora appoggio di evitare il disco 7200 per poi cambiarlo in seguito...spendi meno e scegli cosa mettere...
;)
Mythical Ork
23-08-2011, 17:14
Il 17 è 1920 x 1200...:sofico:
Ah... sì, è 16:10, dimenticavo... come come il fatto che non esiste l'hires al 17 perchè il pannello è unico da 1920x1200...
Io potendo prenderei il top con il 7200...il prezzo è alto...e il boost di potenza del procio nn è tantissimo...ma avere una scheda video migliore e con 1gb dedicato renderà più longeva la macchina a prescindere dall'utilizzo odierno...
Essì, ora vediamo... al momento riesco a vivere senza un portatile potente... poi, dopo luglio sarà impossibile. Ho ancora qualche mese per decidere e forse riesco ad aspettare la presentazione dei nuovi MBP
Orlando
Qualcuno ha provato a virtualizzare window 7 con un macbook 13" ?
Gira bene o è lento?
Meglio xp?
Gira benissimo su virtualbox: ho allocato 20GB dinamici di disco e 2GB di ram.
Io ho un mbp 13 i5 8GB ssd vertex3 maxiops.
Il vertex3 (che però si legge in giro sta avendo dei problemi con i pro) e il Crucial m4 sono sata3...e quest'ultimo nn costa molto... il 128gb mi sembra che sta sui 185 con spedizioni...
;)
Io ho il vertex3 max iops su mbp 13 i5, nessun problema. Un missile da 500MB/sec.
Doppiag78
23-08-2011, 23:56
Gira benissimo su virtualbox: ho allocato 20GB dinamici di disco e 2GB di ram.
Io ho un mbp 13 i5 8GB ssd vertex3 maxiops.
Io 25gb fissi e 2 gb RAM e va tutto perfettamente...anzi...più veloce di quanto mi aspettassi! A me xp sembra più lento di 7 in generale...
Io ho il vertex3 max iops su mbp 13 i5, nessun problema. Un missile da 500MB/sec.
Buono a sapersi...quindi quando mandi in sleep/stop al risveglio nn hai mai avuto problemi?
;)
Buono a sapersi...quindi quando mandi in sleep/stop al risveglio nn hai mai avuto problemi?
;)
No, mai.
Attenzione però che la mia versione è la max iops, che è diversa da quella classica: usa chip diversi e più performanti.
Doppiag78
24-08-2011, 11:03
No, mai.
Attenzione però che la mia versione è la max iops, che è diversa da quella classica: usa chip diversi e più performanti.
Non so se sono reali i problemi degli Vertex3 su mac...ma in giro si legge di blocchi e perdite totali dei dati...:doh:
Sicuramente il tuo...essendo max iops..è diverso...e x questo esente da qui problemi...che comunque nn è detto che si presentino con tutti gli ssd.
;)
Dylan il drago
24-08-2011, 11:34
oggi ho comprato 8gb di ram dalla crucial a 44€ (ottimo direi) e prossimamente ordino il vertex 2 da 120gb da amazon.it (139€).
Nel caso mi arrivi quello con dye a 64 e processo produttivo 25 lo mando indietro a ocz e mi facciodare quello a 32 - 25 così son tranquillo e con 190€ ho fatto un bell'upgrade...
non ho voglia di prendere un vertex 3 e rischiare che non vada. risparmio 40€ e tanto la differenza non è poi elevatissima, ho un macbook pro 13 early 2011.
Doppiag78
24-08-2011, 13:04
oggi ho comprato 8gb di ram dalla crucial a 44€ (ottimo direi) e prossimamente ordino il vertex 2 da 120gb da amazon.it (139€).
Nel caso mi arrivi quello con dye a 64 e processo produttivo 25 lo mando indietro a ocz e mi facciodare quello a 32 - 25 così son tranquillo e con 190€ ho fatto un bell'upgrade...
non ho voglia di prendere un vertex 3 e rischiare che non vada. risparmio 40€ e tanto la differenza non è poi elevatissima, ho un macbook pro 13 early 2011.
Una bella botta di potenziamento...
Io le RAM le ho già...x l'SSD penso prenderò il Crucial M4...così sfrutto il sata3...
Comunque il passaggio da HDD a SSD è talmente levato che Vertex 2 o 3 o 1000 non cambiala vita...soprattutto in daily use!
;)
tucciotrader
24-08-2011, 13:29
Quanti monitor esterni può controllare un macbookpro?
oggi ho comprato 8gb di ram dalla crucial a 44€ (ottimo direi) e prossimamente ordino il vertex 2 da 120gb da amazon.it (139€).
Nel caso mi arrivi quello con dye a 64 e processo produttivo 25 lo mando indietro a ocz e mi facciodare quello a 32 - 25 così son tranquillo e con 190€ ho fatto un bell'upgrade...
non ho voglia di prendere un vertex 3 e rischiare che non vada. risparmio 40€ e tanto la differenza non è poi elevatissima, ho un macbook pro 13 early 2011.
Di vertex ne ho installati 3 ad altri amici , mai nessun problema.
Francamente non capisco quali sarebbero i problemi.
Avete un mac con sata3 e ci mettete un disco sata2...bah. Contenti voi..
yggdrasil
24-08-2011, 17:57
Di vertex ne ho installati 3 ad altri amici , mai nessun problema.
Francamente non capisco quali sarebbero i problemi.
Avete un mac con sata3 e ci mettete un disco sata2...bah. Contenti voi..
forse perché il gap prestazionale tra un sata2 e un sata3 non è così conveniente rispetto al prezzo?
Dylan il drago
24-08-2011, 20:18
Di vertex ne ho installati 3 ad altri amici , mai nessun problema.
Francamente non capisco quali sarebbero i problemi.
Avete un mac con sata3 e ci mettete un disco sata2...bah. Contenti voi..
mmm ma hai installato vertex 3 su macbook 13 2011 prodotti prima di maggio? PErchè sul sito ocz leggo che potrebbero esserci problemi..
sinceramente la mia paura è prendere un ssd che poi non va. Certo con amazon potrei rimandarlo indietro a spese loro e poi eventualmente prendermi un vertex 2 se il problema del sata3 si manifestasse..
adesso ci penso un attimo e poi decido.
ranmic822
24-08-2011, 20:37
Anche a voi la parte inferiore del trackpad non funge o e un difetto? o meglio funge a scatti.....
Anche a voi la parte inferiore del trackpad non funge o e un difetto? o meglio funge a scatti.....
Una striscia di alcuni millimetri della parte inferiore del trackpad è totalmente cieca.
È una cosa normale.
Apple_81
25-08-2011, 06:08
i prezzi degli sud vertex 3 stanno scendendo vertiginosamente ... ho trovato un vertex 3 MAX IOPS 120GB A 216 EURO ... non male , cmq aspetterò ancora un po' ... ;)
Salve, ieri ho ordinato un Crucial m4 128 Gb e oggi mi è arrivato e l'ho già installato!:p .
Già ho un ssd sul mio fisso, quindi conoscevo il salto di qualità che avrei fatto, ma mi ha sorpreso lo stesso.
Meno di 15" per l'avvio del sistema (ho un macbook 13" base).
La domanda è questa: al primo avvio ho resettato la Pram, devo fare altro? Ho letto di attivazione del trim o qualcosa del genere. Cosa devo fare per mantenere in salute l'ssd?
Grazie
sapete mica quando usciranno i nuovi MBP? l'ultimo aggiornamento è stato fatto a febbraio, ne è previsto uno per settembre?
sapete mica quando usciranno i nuovi MBP? l'ultimo aggiornamento è stato fatto a febbraio, ne è previsto uno per settembre?
A settembre è impossibile. Più probabile ad inizio 2012
Doppiag78
26-08-2011, 10:29
A settembre è impossibile. Più probabile ad inizio 2012
L'uscita dei nuovi processori mobili di Intel é prevista per fine inverno/primavera 2012...quindi le possibilità sono 2 secondo me:
1) faranno uscire un piccolo refresh per fine anno...inizio anno prossimo...e poi aggiorneranno realmente con proci e altro nella seconda metà 2012 (meno probabile)
2) si allungheranno fino a primavera per aggiornare tutta la piattaforma (più probabile...visto anche che ultimamente stanno dilatando i tempi tra gli aggiornamenti...portandoli a superarel'anno)
C'è poi la possibilità che la linea Pro 13" venga "soppressa" in favore degli AIR...:cry:
;)
Dylan il drago
26-08-2011, 10:37
Salve, ieri ho ordinato un Crucial m4 128 Gb e oggi mi è arrivato e l'ho già installato!:p .
Già ho un ssd sul mio fisso, quindi conoscevo il salto di qualità che avrei fatto, ma mi ha sorpreso lo stesso.
Meno di 15" per l'avvio del sistema (ho un macbook 13" base).
La domanda è questa: al primo avvio ho resettato la Pram, devo fare altro? Ho letto di attivazione del trim o qualcosa del genere. Cosa devo fare per mantenere in salute l'ssd?
Grazie
hai un 13 del 2011 acquistato prima di maggio?
hai un 13 del 2011 acquistato prima di maggio?
Si, l'ho preso a fine marzo.
Apple_81
26-08-2011, 13:23
Salve, ieri ho ordinato un Crucial m4 128 Gb e oggi mi è arrivato e l'ho già installato!:p .
Già ho un ssd sul mio fisso, quindi conoscevo il salto di qualità che avrei fatto, ma mi ha sorpreso lo stesso.
Meno di 15" per l'avvio del sistema (ho un macbook 13" base).
La domanda è questa: al primo avvio ho resettato la Pram, devo fare altro? Ho letto di attivazione del trim o qualcosa del genere. Cosa devo fare per mantenere in salute l'ssd?
Grazie
ciao , sapevo che lion attivava in automatico il trim ... aspetta qualcuno più esperto di me !!!
Dylan il drago
26-08-2011, 13:35
Si, l'ho preso a fine marzo.
il che mi lascia ben sperare per il mio.
Verso i primi di settembre ordino un vertex 3.
Il tuo è un sata 3 giusto?
Salve, ieri ho ordinato un Crucial m4 128 Gb e oggi mi è arrivato e l'ho già installato!:p .
Già ho un ssd sul mio fisso, quindi conoscevo il salto di qualità che avrei fatto, ma mi ha sorpreso lo stesso.
Meno di 15" per l'avvio del sistema (ho un macbook 13" base).
La domanda è questa: al primo avvio ho resettato la Pram, devo fare altro? Ho letto di attivazione del trim o qualcosa del genere. Cosa devo fare per mantenere in salute l'ssd?
Grazie
Guarda, io l'SSD lo uso sotto Windows Xp, che non ha il TRIM...
Il TRIM in OSX è stato implementato solamente in Lion...
C'è da dire però che nei controller degli SSD è stato implementato il Garbage Collection, che svolge sostanzialmente la stessa funzione del Trim, indipendentemente dal sistema operativo...
Per quanto riguarda invece il tenerlo in salute, non stare lì a farti 2000 pippe mentali... Usalo e goditelo ;)
Il trim c'è anche su snow leopard nell'ultima release rilasciata qualche mese fa. Ufficialmente come funzione è supportata solo sugli ssd forniti da Apple. Per dischi di altre marche non viene abilitato in automatico. Per dischi che hanno un garbage colector, come i vertex, non è un problema perché fa più o meno lo stesso lavoro in automatico. Per altri si può sempre usare un programma esterno che si chiama Trim Enabler che modifica un parametro ed abilita il trim anche sugli altri dischi.
Giulio Mandonelli
26-08-2011, 14:01
ciao , sapevo che lion attivava in automatico il trim ... aspetta qualcuno più esperto di me !!!
solo con dischi apple (e comunque è presente anche su SL)
il che mi lascia ben sperare per il mio.
Verso i primi di settembre ordino un vertex 3.
Il tuo è un sata 3 giusto?
Si è un Sata 3. Ho preso il crucial perchè ho sentito che i vertex hanno qualche problema sui macbook. Magari sono solo voci, ma dopo aver speso quasi 200€ non desidero avere il minimo problema.
Mercamanuel
26-08-2011, 15:14
Ciao a tutti!
Ho acquistato un Macbook pro 13 con i7 appena un mese fa e l'healt della batteria (con coconut battery) è già al 97% e mi segna 18 settimane di vita.
è normale? può essere dovuto dal fatto che utilizzo molto la partizione con bootcamp?
come posso ottimizzare l'utilizzo della batteria?
Fabioman90
27-08-2011, 10:13
é possibile che nello stesso punto il mio macbook non riesce a prendere la rete wifi ma l iphone si?
TheBigBos
27-08-2011, 10:19
Qualcuno può darmi delle delucidazioni sulla gestione delle lettere accentate?. Attualmente utilizzo un macbook pro con layout US. Lion consente, previa pressione prolungata del tasto, di inserire la lettera accentata ( è,á,ò ). Tuttavia questa procedura non funziona in alcuni forum, o shoutbox. È un'anomalia che è capitata anche a voi o il mio caso è isolato ? :rolleyes:
Apple_81
28-08-2011, 10:47
salve a tutti , vorrei provare ad installare parallels desktop 6 sul mio macbook pro 13 ... che dite è troppo piccolo il display ? veloce come sistema ?
ho alcuni programmi per il win che dovrei far partire causa lavoro ... e anche perché i file creati con office exel 2007 di win non riesco a farli aprire correttamente con l'office 2007 del mac ... :muro:
thanks
salve a tutti , vorrei provare ad installare parallels desktop 6 sul mio macbook pro 13 ... che dite è troppo piccolo il display ? veloce come sistema ?
ho alcuni programmi per il win che dovrei far partire causa lavoro ... e anche perché i file creati con office exel 2007 di win non riesco a farli aprire correttamente con l'office 2007 del mac ... :muro:
thanks
parallels funziona benissimo sul 13" che hai in firma.. ci mancherebbe anche altro :D , se lo usi solo per office è ottimo.. se vuoi fare cose più complesse puoi installare win su una partizione bootcamp e poi caricare la partizione bootcamp da parallels, così quando devi fare elaborati pesanti carichi bootcamp, mentre per il solo office o per applicativi leggeri carichi parallels.
Comunque per office (forse intendi 2008 per mac) puoi passare al 2011, oppure aggiornare il tuo office per risolvere alcuni bug che ha con gli xlsx.
Doppiag78
28-08-2011, 12:08
parallels funziona benissimo sul 13" che hai in firma.. ci mancherebbe anche altro :D , se lo usi solo per office è ottimo.. se vuoi fare cose più complesse puoi installare win su una partizione bootcamp e poi caricare la partizione bootcamp da parallels, così quando devi fare elaborati pesanti carichi bootcamp, mentre per il solo office o per applicativi leggeri carichi parallels.
Comunque per office (forse intendi 2008 per mac) puoi passare al 2011, oppure aggiornare il tuo office per risolvere alcuni bug che ha con gli xlsx.
Esattamente!
L'idea del doppio utilizzo (bootcamp e parallels) è ottimo...nn sapevo si potesse fare!
Io uso virtualbox e gira tutto alla grande!
:ciapet:
exacting
28-08-2011, 12:29
parallels funziona benissimo sul 13" che hai in firma.. ci mancherebbe anche altro :D , se lo usi solo per office è ottimo.. se vuoi fare cose più complesse puoi installare win su una partizione bootcamp e poi caricare la partizione bootcamp da parallels, così quando devi fare elaborati pesanti carichi bootcamp, mentre per il solo office o per applicativi leggeri carichi parallels.
Comunque per office (forse intendi 2008 per mac) puoi passare al 2011, oppure aggiornare il tuo office per risolvere alcuni bug che ha con gli xlsx.
Esattamente!
L'idea del doppio utilizzo (bootcamp e parallels) è ottimo...nn sapevo si potesse fare!
Io uso virtualbox e gira tutto alla grande!
:ciapet:
mitico! con winzozz non è possibile, bellissimo far partire una macchina alternativa sia in modalità nativa che virtualizzata...
la stessa cosa si riesce a fare ance con virtualbox?
non uso ancora mac, ma lo sto per acquistare e quindi chiedo lumi a voi già devoti alla mela :)
sapreste indicarmi dove trovare le differenze tra virtualbox (che uso tutt'oggi su microsoft) e parallels (non vorrei andare ot)
tks
Fabioman90
29-08-2011, 07:52
Anche VMware non funziona male anzi,lo uso tutt'ora per virtualizzare window 7.
exacting
29-08-2011, 07:55
Anche VMware non funziona male anzi,lo uso tutt'ora per virtualizzare window 7.
si però virtualbox è opensource :)
fabius88
31-08-2011, 17:03
Anche VMware non funziona male anzi,lo uso tutt'ora per virtualizzare window 7.
quoto
Pure io uso vmware.. mi piace di più rispetto a parallels. Più che altro perché usavo vmware anche sotto windows, quindi il salto è stato piccolissimo tra i due :D
é che tutti parlano di parallels e mi sembrava di essere un'eretico a parlare di vmware :sofico:
exacting
31-08-2011, 17:50
Pure io uso vmware.. mi piace di più rispetto a parallels. Più che altro perché usavo vmware anche sotto windows, quindi il salto è stato piccolissimo tra i due :D
é che tutti parlano di parallels e mi sembrava di essere un'eretico a parlare di vmware :sofico:
ma vmware ti permette di avviare l'installazione di 7 fatta con bootcamp?
ma vmware ti permette di avviare l'installazione di 7 fatta con bootcamp?
certamente :D
exacting
31-08-2011, 18:38
ma vmware ti permette di avviare l'installazione di 7 fatta con bootcamp?
certamente :D
bhè allora quando sarà mi risparmierò di comprare parallels, vmware è gratuito giusto?
onestamente uso solo virtualbox, ma penso che passare ad altro sia lo stesso
heheheheh
vmware è gratuito giusto?
no.. costa come parallels.. solo virtualbox è gratis.. :(
edit: comunque anche virtual box fa partire la parizione bootcamp mi pare.. è più complesso, ma lo fa.. non so se però abbia la modalità Unity di vmware fusion...
exacting
31-08-2011, 23:12
no.. costa come parallels.. solo virtualbox è gratis.. :(
edit: comunque anche virtual box fa partire la parizione bootcamp mi pare.. è più complesso, ma lo fa.. non so se però abbia la modalità Unity di vmware fusion...
non conosco né parallels né vmware, cos'è unity?
a questo punto tanto vale acquistare parallels
non conosco né parallels né vmware, cos'è unity?
a questo punto tanto vale acquistare parallels
Quando avvii una macchina virtuale sotto windows tale macchina si avvia come un programma separato da windows, giusto? Tu vedi una finestra, dentro cui hai la macchina virtuale, e dove puoi aprire altre finestre/programmi ma sempre entro tale finestra..
Con unity, (crystal su parallels mi pare), tu puoi avviare ciascun programma di windows come fosse un programma di mac os.. Per farti un esempio, se io voglio usare mp3tag per windows mi basta mettere i file musicali su una cartella qualsiasi di mac os, andare sul menù di vmware fusion (su parallels direttamente dal lanchpad) scegliere mp3tag e mi si aprirà il programma come fosse una applicazione del mac, e potrò sfogliare le cartelle del mac, non solo della macchina virtuale..
in parole povere la macchina virtuale si integra perfettamente con mac os, e nemmeno ti accorgi che stai usando applicativi windows, se non fosse perché il trackpad non ha il multitouch.. :D :D
Un saluto a tutti, spero di non essere totalmente off-topic.
La mia ragazza ieri ha comprato il Mac Book Pro 13" ed ora siamo indecisi su che abbonamento internet con chiavetta fare.
Innanzitutto cercheremo una chiavetta compatibile 100% con il portatile e Leopard, qualcuno di voi sa suggerirmi il modello migliore? In un punto 3 mi è stato suggerito di vedere fra le Momo Design, voi cosa sapete dirmi?
exacting
01-09-2011, 18:25
Quando avvii una macchina virtuale sotto windows tale macchina si avvia come un programma separato da windows, giusto? Tu vedi una finestra, dentro cui hai la macchina virtuale, e dove puoi aprire altre finestre/programmi ma sempre entro tale finestra..
Con unity, (crystal su parallels mi pare), tu puoi avviare ciascun programma di windows come fosse un programma di mac os.. Per farti un esempio, se io voglio usare mp3tag per windows mi basta mettere i file musicali su una cartella qualsiasi di mac os, andare sul menù di vmware fusion (su parallels direttamente dal lanchpad) scegliere mp3tag e mi si aprirà il programma come fosse una applicazione del mac, e potrò sfogliare le cartelle del mac, non solo della macchina virtuale..
in parole povere la macchina virtuale si integra perfettamente con mac os, e nemmeno ti accorgi che stai usando applicativi windows, se non fosse perché il trackpad non ha il multitouch.. :D :D
ma che ca..o stai dicendo???
scusa eh! ma ste cose le facevo solo con linux, in windows...seeeee
già mi sto eccitando come un calabrone riccio :D
sempre + figo sto X
ma che ca..o stai dicendo???
scusa eh! ma ste cose le facevo solo con linux
Intendi con wine? ci dovrebbero essere dei programmi simili anche per mac os.. ma non ho la volontà di mettermi a provarli..
però più o meno metti che sia come wine a livello di interfaccia.. solo che:
A) con i programmi non sporchi mac os, come invece fa wine
B) deve sempre caricare la macchina virtuale, ma lo fa meglio rispetto a win :)
C) Puoi avviare la macchina sia in virtuale sia in boot camp..
su windows puoi provarlo con ubuntu però.. ti scarichi vmware player che è gratis, e carichi una macchina virtuale con ubuntu. (N.B.: vmware player è si gratis, ma non ti permette di creare macchine virtuali)
exacting
01-09-2011, 18:55
Intendi con wine? ci dovrebbero essere dei programmi simili anche per mac os.. ma non ho la volontà di mettermi a provarli..
però più o meno metti che sia come wine a livello di interfaccia.. solo che:
A) con i programmi non sporchi mac os, come invece fa wine
B) deve sempre caricare la macchina virtuale, ma lo fa meglio rispetto a win :)
C) Puoi avviare la macchina sia in virtuale sia in boot camp..
su windows puoi provarlo con ubuntu però.. ti scarichi vmware player che è gratis, e carichi una macchina virtuale con ubuntu. (N.B.: vmware player è si gratis, ma non ti permette di creare macchine virtuali)
si si le so queste cose e ti ringrazio, c'era un'accrocchio se non erro per fare le cose che hai detto che fa unity con ubuntu, forse ricordo male, chissà! cmq devo passare a X quanto prima... non resisto più!
Mercamanuel
01-09-2011, 22:23
Ciao a tutti!
volevo ampliare la ram a 8GB, possono andare queste (http://www.amazon.it/dp/B00383L02I/ref=asc_df_B00383L02I4248161?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B00383L02I)
oppure me ne consigliate altre?
ti consiglierei di prendere delle crucial dal loro sito europeo ;) con 44€ e spicci prendi il kit 2x4GB da 1333MHz
Doppiag78
02-09-2011, 09:56
Ciao a tutti!
volevo ampliare la ram a 8GB, possono andare queste (http://www.amazon.it/dp/B00383L02I/ref=asc_df_B00383L02I4248161?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B00383L02I)
oppure me ne consigliate altre?
Sì vanno bene ma...
ti consiglierei di prendere delle crucial dal loro sito europeo ;) con 44€ e spicci prendi il kit 2x4GB da 1333MHz
...concordo...meglio un kit x essere più tranquillo sul funzionamento del dual channel...e le Crucial sono ottime e poco costose...
;)
slacky82
02-09-2011, 10:38
Ciao a tutti!
Ho acquistato un Macbook pro 13 con i7 appena un mese fa e l'healt della batteria (con coconut battery) è già al 97% e mi segna 18 settimane di vita.
è normale? può essere dovuto dal fatto che utilizzo molto la partizione con bootcamp?
come posso ottimizzare l'utilizzo della batteria?
anche io ho acquistato un Macbook pro 13 i5 2 giorni fa e coconut mi dice che l'healt della batteria è già al 98% e mi segna 14 settimane di vita.
DarthFeder
02-09-2011, 20:31
Ciao a tutti!
Sono nuovo di questa sezione, e mi rivolgo a voi per un consiglio.
Di Mac mi intendo poco o niente, ho giochicchiato un po' con il vecchio iBook G4 di mia zia ma più di quello nada. Ma dato che ho in previsione di prendere un portatile ho deciso di fare il primo passo verso il mondo della mela ;)
Per i miei usi (molto modesti, si tratta di navigare/posta/musica/film/office/fotoritocco e video editing a livello casalingo/occasionalmente collegare un proiettore e guardare qualche film da amici) il Macbook Pro da 13" base dovrebbe bastare ed avanzarmi, il mio unico dubbio è la risoluzione dello schermo che mi pare bassina...e ciò mi sta facendo valutare l'Air da 13". Contando che il lettore DVD lo uso pochissimo pure sul pc fisso (e da quel che ho capito esiste una funzione di OSX che permette di usare il lettore di un pc in rete come unità "remota" per l'Air) il fatto di non disporre di un'unità ottica per me non è affatto un problema. Idem la RAM non espandibile, tanto per quel che ci devo fare...in compenso l'Air ha uno schermo ad una risoluzione molto più alta. Che dite, Pro 13" base o Air 13" 256GB?
Vi saluto
Federico
se i soldi non sono un problema prendi l'air senza ombra di dubbio! specie se come dici non ti interessa il lettore DVD e gli 8gb di RAM, non hai motivo di prendere il pro se non per risparmiare (ma a quel punto perdi la velocità dell'ssd, e fidati se ti dico che cambia TUTTO)
DarthFeder
03-09-2011, 08:36
se i soldi non sono un problema prendi l'air senza ombra di dubbio! specie se come dici non ti interessa il lettore DVD e gli 8gb di RAM, non hai motivo di prendere il pro se non per risparmiare (ma a quel punto perdi la velocità dell'ssd, e fidati se ti dico che cambia TUTTO)
Grazie della dritta ;) una domanda, visto che hai l'Air in firma: a temperature come siamo messi...? So che monta un i5 (presumo della stessa serie di quelli montati nel Pro), e in un cosetto così piccolo non credo ci sia molto spazio per ventole e dissipatori...
Grazie della dritta ;) una domanda, visto che hai l'Air in firma: a temperature come siamo messi...? So che monta un i5 (presumo della stessa serie di quelli montati nel Pro), e in un cosetto così piccolo non credo ci sia molto spazio per ventole e dissipatori...
In conversione video arriva anche a 95 gradi. (pare un aeroplano XD). Mentre per il resto si mantiene costante a 50-60 gradi..
DarthFeder
03-09-2011, 09:22
In conversione video arriva anche a 95 gradi. (pare un aeroplano XD). Mentre per il resto si mantiene costante a 50-60 gradi..
Per un uso normale e tranquillo? Facciamo un...navigare+itunes+office? Non vorrei carbonizzarmi i polsi :D
Per un uso normale e tranquillo? Facciamo un...navigare+itunes+office? Non vorrei carbonizzarmi i polsi :D
per un uso normale descritto da te non supera mai i 60°, io lo uso nella stessa identica maniera e non rimpiango il pro, anche perché è leggerissimo e io lo sposto spesso :D
una cosa.. i polsi non li carbonizzi mica.. la CPU arriva a 95° ma i poggia polsi rimangono sempre sui 35°, anche perché non c'è proprio nulla li sotto (non ci sarebbe lo spazio).. per cui la sensazione di calore è minima, te ne accorgi dalle ventole..
DarthFeder
03-09-2011, 10:39
per un uso normale descritto da te non supera mai i 60°, io lo uso nella stessa identica maniera e non rimpiango il pro, anche perché è leggerissimo e io lo sposto spesso :D
una cosa.. i polsi non li carbonizzi mica.. la CPU arriva a 95° ma i poggia polsi rimangono sempre sui 35°, anche perché non c'è proprio nulla li sotto (non ci sarebbe lo spazio).. per cui la sensazione di calore è minima, te ne accorgi dalle ventole..
Ah ma allora ha una ventolina sto coso!! Fa rumore? mettiamo che mi metto a guardare un film 720p-1080p collegandolo a una TV (e usando l'impianto audio della TV ovviamente), il ronzio si sente molto?
Vabbè poi dai tutti i portatili de sto mondo raggiungono temperature ragguardevoli è inutile che sto a farmi trip mentali, non potrà mai scaldare e ronzare e sferragliare quanto il mio ex HP con Centrino Duo e GeForce 7600M :D
Guardando i prezzi dall'Apple Store online vedo l'Air 13" 256GB a 1499€, il Pro 13" base a 1149...sti 350€ di differenza li vale insomma, magari prendendolo in qualche catena riesco a trovarlo anche a meno...magari sotto natale fanno i saldi-solidarietà :asd:
Apple_81
03-09-2011, 10:55
APPENA TORNATO DALL'APPLE STORE CAMPANIA !!! INAUGURATO OGGI ! HO FATTO IN TEMPO A PRENDERE LA MAGLIETTA CELEBRATIVA ! :D
Ho preso un paio di cuffie utili anche per quando uso il macbook pro ...
Guardando i prezzi dall'Apple Store online vedo l'Air 13" 256GB a 1499€, il Pro 13" base a 1149...sti 350€ di differenza li vale insomma, magari prendendolo in qualche catena riesco a trovarlo anche a meno...magari sotto natale fanno i saldi-solidarietà :asd:
Dipendi se valuti 350€ l'avere più portabilità, una risoluzione maggiore, stand-by da un mese, ed SSD già incluso (guarda i prezzi di un SSD per farti una idea) :)
il pro fino a settimana scorsa era a 999€ da MW.. per l'air dovrai attendere ancora un pochino, anche perché il modello che vuoi tu (i7 con 256) credo manco lo venderanno al MW... (comunque non credere che gli sconti in casa apple siano cose normali.. è strano trovarli :D )
P.S.: se vuoi chiedere info sull'air passa al thread apposito che altrimenti vai OT mi sa... :)
DarthFeder
03-09-2011, 11:35
Dipendi se valuti 350€ l'avere più portabilità, una risoluzione maggiore, stand-by da un mese, ed SSD già incluso (guarda i prezzi di un SSD per farti una idea) :)
il pro fino a settimana scorsa era a 999€ da MW.. per l'air dovrai attendere ancora un pochino, anche perché il modello che vuoi tu (i7 con 256) credo manco lo venderanno al MW... (comunque non credere che gli sconti in casa apple siano cose normali.. è strano trovarli :D )
P.S.: se vuoi chiedere info sull'air passa al thread apposito che altrimenti vai OT mi sa... :)
Alla fine credo lo prenderò per internet e pace, ma si parla di novembre-natale quindi...
Si hai ragione sono OT ormai, ringrazio per i pareri di voi possessori di Pro e vado ;) Grazie a tutti! Buon weekend!
Grazie della dritta ;) una domanda, visto che hai l'Air in firma: a temperature come siamo messi...? So che monta un i5 (presumo della stessa serie di quelli montati nel Pro), e in un cosetto così piccolo non credo ci sia molto spazio per ventole e dissipatori...
Io utilizzo tanto uguale un MacBook Pro e un MacBook Air, entrambi 2011 e 13", e posso dire che:
Dal punto di vista delle temperature, durante l'uso quotidiano l'Air resta circa 5° più fresco del Pro, mentre durante l'utilizzo pesante la situazione è capovolta, e il Pro non supera i 90° contro i 95 dell'Air.
Come rumore si comportano quasi uguale, normalmente sono entrambi silenziosissimi, perché fino a 50° le ventole vanno a 2000rpm. Sopra i 60° iniziano a farsi sentire, e arrivando a 80° o più le ventole si portano a 6200rpm (Pro) o 6500rpm (Air), ma il rumore resta simile.
Per quanto riguarda il calore percepito, in entrambi i casi i polsi non soffrono :D
L'Air diventa rovente solo nella parte di alluminio vicino alla cornice, dai tasti F1, F2, ... e nell'angolo dell'attacco MagSafe.
Il Pro, in modo analogo, si scalda in quei punti, ma più nella parte inferiore, quella a contatto con la superficie d'appoggio, piuttosto che nei punti visibili all'utilizzatore.
pgp
grayfox_89
03-09-2011, 11:52
APPENA TORNATO DALL'APPLE STORE CAMPANIA !!! INAUGURATO OGGI ! HO FATTO IN TEMPO A PRENDERE LA MAGLIETTA CELEBRATIVA ! :D
Ho preso un paio di cuffie utili anche per quando uso il macbook pro ...
io ci sono andato, ma tre ore di fila per una maglietta con la mela non andavano proprio giù :D
Apple_81
03-09-2011, 12:57
io ci sono andato, ma tre ore di fila per una maglietta con la mela non andavano proprio giù :D
io sono arrivato alle 8 e non ho fatto molta fila ... ero tra i primi 40 penso , dopo pochi minuti che aveva aperto ... !
finiamola che siamo OFF TOPIC !!!;)
Qualcuno può fare una piccola prova per me, per favore? Provando a importare tante foto (centinaia) da iPhoto a iMovie, per fare una presentazione, la barra di avanzamento a un certo punto si blocca. Il programma continua a rispondere, è solo il processo ad interrompersi.
Questo succede sia sul MacBook Air che sul Pro, ma col Pro la cosa è amplificata, dovrei importare 30 foto per volta perchè non si interrompa il processo. Invece con l'Air sotto le 200 foto ce la fa...
Qualcuno può fare la stessa prova sul suo MBP con disco meccanico?
Grazie
pgp
Ciao... Ho trovato il macbook pro da 13 base a 999€ in offerta? Sono indeciso se prenderlo perché io lo userei con finalcut pro x e ho paura che la scheda video si poco potente... Cosa mi consigliate va bene o aspetto la prossima generazione che magari faranno con una scheda video migliore? Perché 1749€ x il 17 pollici non posso spenderli :(
Ps: nel caso lo prendo porterei la RAM a 8giga e poi più avanti monterei un hard disk a 7200rpm...
Ciao... Ho trovato il macbook pro da 13 base a 999€ in offerta? Sono indeciso se prenderlo perché io lo userei con finalcut pro x e ho paura che la scheda video si poco potente... Cosa mi consigliate va bene o aspetto la prossima generazione che magari faranno con una scheda video migliore? Perché 1749€ x il 17 pollici non posso spenderli :(
Ps: nel caso lo prendo porterei la RAM a 8giga e poi più avanti monterei un hard disk a 7200rpm...
mi sa che il 13" non avrà una scheda video di tanto migliore rispetto a quella che monta ora.. perché per la versione base credo che la tendenza sia quella di unificarla con quella integrata del processore... per motivi di spazio e costo. Comunque sia a 999 con quanto risparmi ti prendi 8 gb di ram.. :)
mi sa che il 13" non avrà una scheda video di tanto migliore rispetto a quella che monta ora.. perché per la versione base credo che la tendenza sia quella di unificarla con quella integrata del processore... per motivi di spazio e costo. Comunque sia a 999 con quanto risparmi ti prendi 8 gb di ram.. :)
Ma secondo te riesco a far girare final CUT pro e qualche gioco non troppo potente?
Apple_81
04-09-2011, 00:32
Ma secondo te riesco a far girare final CUT pro e qualche gioco non troppo potente?
eccoti le caratteristiche di final CUT pro ...
http://www.apple.com/it/finalcutpro/specs/
non dovresti aver nessunissimo problema col 13 pollici ... e poi se monti gli 8gb la hd 3000 da 256mb passa a 512mb ... ;)
sui giochi ci sono molti video ... sembra fattibile ! poi dipende dal gioco ...
io sul 13" uso Premiere senza particolari problemi :)
per i giochi non aspettarti miracoli, tipo io ho fatto una partizione windows e ho installato Starcraft2, Flatout2 e Portal e girano abbastanza bene
eccoti le caratteristiche di final CUT pro ...
http://www.apple.com/it/finalcutpro/specs/
non dovresti aver nessunissimo problema col 13 pollici ... e poi se monti gli 8gb la hd 3000 da 256mb passa a 512mb ... ;)
sui giochi ci sono molti video ... sembra fattibile ! poi dipende dal gioco ...
Ok grazie.... Credo che domani andrò a prenderlo... Volevo aspettare la prox Generazione ma non credo di resistere così tanto :)
Ok grazie.... Credo che domani andrò a prenderlo... Volevo aspettare la prox Generazione ma non credo di resistere così tanto :)
Ti consiglio di prenderlo in internet che ci risparmi anche 100€, così li investi subito sulle ram.. Oppure da Unieuro lo stanno vendendo a 999€..
Gentilmente qualcuno che ha il pro da 13 pollici base può installare il programma 3dmark05 x vedere il punteggio della scheda video? Vorrei fare il confronto con altri notebook che ho prima di prenderlo.... Grazie
Gentilmente qualcuno che ha il pro da 13 pollici base può installare il programma 3dmark05 x vedere il punteggio della scheda video? Vorrei fare il confronto con altri notebook che ho prima di prenderlo.... Grazie
Non so se sul Mac esiste questo programma... In alternativa potete mettere un programma x testare la scheda video e dirmi il punteggio?
DarthFeder
04-09-2011, 11:57
Non so se sul Mac esiste questo programma... In alternativa potete mettere un programma x testare la scheda video e dirmi il punteggio?
Testare un Mac e paragonarlo con portatili Windows non credo abbia molto senso...
in ogni caso il punteggio grossomodo dovrebbe essere lo stesso che un i5 sandy bridge con HD3000 integrata fa sotto Windows
embassy81
04-09-2011, 12:09
Ciao a tutti, domandone molto veloce, sto per prendere il MBP da 15", principalmente per suonare/comporre musica.
però essendo anche appassognato di giochi blizzard, potrei aver "bisogno" (per blizzard è bisogno :D) di giocare a Starcraft 2, e a breve a Diablo 3.
Dite che la versione base (ati 6490m) sia poco performante?
i quasi 300€ di differenza, sono "giustificati"?
qualcuno magari è già in questa situazione e può darmi una mano
thx
però essendo anche appassognato di giochi blizzard, potrei aver "bisogno" (per blizzard è bisogno :D) di giocare a Starcraft 2, e a breve a Diablo 3.
thx
Ciao, la blizzard di solito fa la versione mac compatibile dei suoi giochi, vedi wow e warcraft 3 E starcraft 2, quindi sicuramente girano bene su macbook pro.. Tieni conto che a starcraft si riesce a giocare pure sull'air che ha solo la integrata.. Non credo avrai tanti problemi.. Piuttosto prendi lo scermo hi-res :)
io col mio 13" gioco a starcraft2 abbastanza bene, con dettagli medio-bassi.. però su windows, lì gira meglio che su OSX.. col 15" non dovresti aver problemi :)
Appena installato windows seven a 64 bit sul mio MBP da 13"...
Punteggio più basso: 5.7
Ora sto installando gli aggiornamenti, e tra questi c'è anche un aggiornamento dei driver intel per la scheda grafica...
Appena installato windows seven a 64 bit sul mio MBP da 13"...
Punteggio più basso: 5.7
Ora sto installando gli aggiornamenti, e tra questi c'è anche un aggiornamento dei driver intel per la scheda grafica...
Ciao....quale modello hai? I5 o i7? E quanta RAM?
Ciao....quale modello hai? I5 o i7? E quanta RAM?
Modello i5 e 4 Gb di ram...
Modello i5 e 4 Gb di ram...
Non male come punteggio :)... Potresti scivere anche gli altri in ordine...
Non male come punteggio :)... Potresti scivere anche gli altri in ordine...
Con i nuovi driver il punteggio della scheda video è sceso a 5,4...
I punteggi in ordine sono:
Processore: 6.9
Ram: 5.9
Scheda Video: 5.4
Prestazioni nei giochi: 6.2
Disco rigido: 5.8
devil_84
04-09-2011, 23:18
Con i nuovi driver il punteggio della scheda video è sceso a 5,4...
I punteggi in ordine sono:
Processore: 6.9
Ram: 5.9
Scheda Video: 5.4
Prestazioni nei giochi: 6.2
Disco rigido: 5.8
hai provato a giocarci a giochi come pes2011 ?:rolleyes:
ciao grazie
hai provato a giocarci a giochi come pes2011 ?:rolleyes:
ciao grazie
No, e non capisco nemmeno quella faccina...:)
devil_84
04-09-2011, 23:30
No, e non capisco nemmeno quella faccina...:)
volevo solamente sapere se avevi provato giochi più impegnativi , come pes2011 ...
la faccina è perché sono penserioso !
volevo solamente sapere se avevi provato giochi più impegnativi , come pes2011 ...
la faccina è perché sono penserioso !
Guarda, PES 2011 ce l'ho originale, se domani trovo il tempo lo installo e ti dico come si comporta...
devil_84
04-09-2011, 23:37
Guarda, PES 2011 ce l'ho originale, se domani trovo il tempo lo installo e ti dico come si comporta...
mi faresti un grande favore ... :mc:
aspetto le tue impressioni :)
grazie
Mercamanuel
05-09-2011, 16:27
ti consiglierei di prendere delle crucial dal loro sito europeo ;) con 44€ e spicci prendi il kit 2x4GB da 1333MHz
Sì vanno bene ma...
...concordo...meglio un kit x essere più tranquillo sul funzionamento del dual channel...e le Crucial sono ottime e poco costose...
;)
grazie mille, allora domani procedo con l'ordine :)
visto che le mie le do ad un mio amico con un MacBook (l'unico in unibody del 2008) avrebbero problemi? le mie sarebbero a 1333MHz ma lavorano lo stesso underclockate vero?
ho letto su mactracker che le sue sono '': 2 - 204-pin PC3-8500 (1066 MHz) DDR3 SO-DIMM'' e supporta fino a 8.0GB.
anche io ho acquistato un Macbook pro 13 i5 2 giorni fa e coconut mi dice che l'healt della batteria è già al 98% e mi segna 14 settimane di vita.
il mio è la versione con i7, comunque facendo cicli da 100% a quasi 0% e ricaricare sono a 26 cicli ed è al 96% secondo coconut
provate a calibrare la batteria
il mio è la versione con i7, comunque facendo cicli da 100% a quasi 0% e ricaricare sono a 26 cicli ed è al 96% secondo coconut
Lo stato della batteria non è precisissimo. Anche a me era sceso a quei livelli e dopo una decina di cicli e ritornato al 99%.
Lo stato della batteria non è precisissimo. Anche a me era sceso a quei livelli e dopo una decina di cicli e ritornato al 99%.
Bhe un errore del 2-3 % ci puo anche stare credo
TheBigBos
06-09-2011, 07:02
Il mio mbp i5 8gb fa girare egregiamente Duke Nukem Forever ( senza AA ), ovviamente è un gioco che nasce già obsoleto però è comunque interessante.:rolleyes:
Apple_81
06-09-2011, 07:20
domanda un po' stupida ... ho acquistato alcuni programmi , free e anche a pagamento un po' stupidi in apple store !
dato che non li uso + e non li scarico nemmeno nel mio macbook , si potrebbero cancellare dalla lista di programmi acquistati su apple store; vorrei cancellarli dalla pagina Purchased ...
grazie
Io da possessore di un iPhone4 prima,di iPad dopo,
e dopo aver inoltre assaggiato nel nuovo Apple store di Marcianise i nuovi iMac e MacBook Pro,penso che a breve comprerò uno di questi 2 gioiellini.
Sinceramente sono più propenso a comprare un Mac Book Pro da 13'',ma non mi sono mai affacciato a questo mondo in quanto sono sempre stato un felice possessore di Windows.
Devo dire però che il nuovo OSX Lion è fenomenale e associato ad un iMac da 27'' è qualcosa di straordinario.
Solo che sono troppo indeciso inizialmente quale prendere,anche se penso prima di affidarmi ad un portatile..in quanto può sempre essermi utile se devo spostarmi da qualche parte!!
Se non ti serve troppa potenza di calcolo (Leggi quadcore e GPU dedicata) scegli un MacBook Pro + uno schermo aggiuntivo, per avere un computer da usare comodamente a casa e da portare in giro all'occorrenza.
Puoi anche valutare il MacBook Air, che in più rispetto al Pro ha un peso inferiore e uno schermo più definito (ma non in vetro), e in meno ha il lettore DVD, la RAM sostituibile, la webcam iSight HD e qualche connessione, tralasciando il discorso SSD poiché puoi investire quello che risparmi col Pro in un SSD aftermarket con prestazioni superiori a quello dell'Air.
Ancora, se sei disposto a sacrificare un po' la maneggevolezza, puoi scegliere un MacBook Pro 15".
pgp
Se non ti serve troppa potenza di calcolo (Leggi quadcore e GPU dedicata) scegli un MacBook Pro + uno schermo aggiuntivo, per avere un computer da usare comodamente a casa e da portare in giro all'occorrenza.
Puoi anche valutare il MacBook Air, che in più rispetto al Pro ha un peso inferiore e uno schermo più definito (ma non in vetro), e in meno ha il lettore DVD, la RAM sostituibile, la webcam iSight HD e qualche connessione, tralasciando il discorso SSD poiché puoi investire quello che risparmi col Pro in un SSD aftermarket con prestazioni superiori a quello dell'Air.
Ancora, se sei disposto a sacrificare un po' la maneggevolezza, puoi scegliere un MacBook Pro 15".
pgp
Grazie per le dritte! :)
Io da possessore di un iPhone4 prima,di iPad dopo,
e dopo aver inoltre assaggiato nel nuovo Apple store di Marcianise i nuovi iMac e MacBook Pro,penso che a breve comprerò uno di questi 2 gioiellini.
Sinceramente sono più propenso a comprare un Mac Book Pro da 13'',ma non mi sono mai affacciato a questo mondo in quanto sono sempre stato un felice possessore di Windows.
Devo dire però che il nuovo OSX Lion è fenomenale e associato ad un iMac da 27'' è qualcosa di straordinario.
Solo che sono troppo indeciso inizialmente quale prendere,anche se penso prima di affidarmi ad un portatile..in quanto può sempre essermi utile se devo spostarmi da qualche parte!!
Secondo me Lion è straordinario proprio con i portatili e gli schermi più piccoli.
Sfrutta lo spazio e gli spazi in maniera estremamente razionale e intuitiva.
Da quando uso Lion, lo schermo del Macbook Pro 13 mi appare più grande, e quando devo usare Windows 7 (che apprezzavo) ora mi pare un sistema operativo preistorico rispetto a Lion...
Secondo me Lion è straordinario proprio con i portatili e gli schermi più piccoli.
Sfrutta lo spazio e gli spazi in maniera estremamente razionale e intuitiva.
Da quando uso Lion, lo schermo del Macbook Pro 13 mi appare più grande, e quando devo usare Windows 7 (che apprezzavo) ora mi pare un sistema operativo preistorico rispetto a Lion...
Bene. Quindi il mio prossimo portatile sarà un bel Mac Book Pro da 13'' :D
Bene. Quindi il mio prossimo portatile sarà un bel Mac Book Pro da 13'' :D
Anche l'Air è una bella macchina :) comunque se hai intenzione di prenderlo a breve da Uni**ro ce l'hanno a 999€ sul sito.. e puoi fartelo recapitare in negozio..
ho scoperto finalmente la causa (e la soluzione) di questo rumorino che mi affligge di quando in quando - anche a computer spento :eek:
http://www.6ixpassions.com/post/1095520847/fix-the-ticking-clicking-sound-in-your-macbook-pro
Possibile che nessuno, qui nella discussione, abbia mai notato 'sto rumorino così inquietante?
Cmq per fortuna si tratta di una sciocchezzuola....:)
Anche l'Air è una bella macchina :) comunque se hai intenzione di prenderlo a breve da Uni**ro ce l'hanno a 999€ sul sito.. e puoi fartelo recapitare in negozio..
in effetti notavo in giro per il forum che molta gente,giustamente,tra pro 13'' ed air 13'' preferiscono quest'ultimo,e in generale devo dire che è vero.
poi dipende uno che uso ne fà però.... magari domenica mi vado a fare un giro all'apple store a provare un poco il macbook air :D
in effetti notavo in giro per il forum che molta gente,giustamente,tra pro 13'' ed air 13'' preferiscono quest'ultimo,e in generale devo dire che è vero.
poi dipende uno che uso ne fà però.... magari domenica mi vado a fare un giro all'apple store a provare un poco il macbook air :D
Io ero nella tua stessa indecisione.. volevo prendermi un portatile e non sapevo scegliere tra mba da 13 e map da 13.. Poi valutando l'uso che ne faccio io ho optato per il mba e ti devo dire che sono ogni giorno più felice del mio acquisto.. tanto la potenza di calcolo del 13 air (1.7 ghz) mi basta e avanza (per ora il massimo che sono arrivato è stato il 30% di utilizzo della CPU)..
Leggerissimo da portare appresso, buona batteria, e non lo spegni mai (ha uno standby diverso dal mbp, e dopo 1 ora di standby va in una specie di ibernazione, ma al contrario dell'ibernazione appena lo riattivi ci mette solo 2-3 secondi ad essere pienamente reattivo, ed in questo stato non consuma batteria), e poi per me che lo uso tantissimo per leggere pdf, documenti e word la risoluzione migliore mi stanca meno la vista.
Per contro il pro ha più Hard disk e lettore ottico. per il primo avevo già un hd esterno da 1 TB, e i film li ho messi in una NAS, mentre il lettore ottico era un bel po' che non lo usavo più, tanto i cd di musica li ascolto nell'impianto stereo.
Ultima cosa, è vero che lo schermo non è in vetro, ma riflette un buon 50% in meno rispetto al pro.. facendo una prova, all'aperto, io con l'air e mio fratello con il pro da 15" ti assicuro che la differenza si nota a favore dell'air..
francy.1095
06-09-2011, 16:55
Con i nuovi driver il punteggio della scheda video è sceso a 5,4...
I punteggi in ordine sono:
Processore: 6.9
Ram: 5.9
Scheda Video: 5.4
Prestazioni nei giochi: 6.2
Disco rigido: 5.8
in effetti 5,4 è pochino per la scheda video (uel punteggio indica la hd3000). dopo l'aggiormanto driver il mio è a 6,3. io risproverei ad istallarla.
anche la ram mi sembra un pò sottotono, altri utenti hanno punteggi migliori; poi non sò..
ho scoperto finalmente la causa (e la soluzione) di questo rumorino che mi affligge di quando in quando - anche a computer spento :eek:
http://www.6ixpassions.com/post/1095520847/fix-the-ticking-clicking-sound-in-your-macbook-pro
Possibile che nessuno, qui nella discussione, abbia mai notato 'sto rumorino così inquietante?
Cmq per fortuna si tratta di una sciocchezzuola....:)
Io l'avevo notato, ma credevo fossero le testine dell'HDD che si parcheggiavano.
In ogni caso non mi va di smontare tutto, me lo tengo così, tanto da quanto ho capito non dovrei subire alcunché.
supermario
06-09-2011, 17:15
in effetti 5,4 è pochino per la scheda video (uel punteggio indica la hd3000). dopo l'aggiormanto driver il mio è a 6,3. io risproverei ad istallarla.
anche la ram mi sembra un pò sottotono, altri utenti hanno punteggi migliori; poi non sò..
quale sarebbe l'aggiornamento driver recente?
Io ero nella tua stessa indecisione.. volevo prendermi un portatile e non sapevo scegliere tra mba da 13 e map da 13.. Poi valutando l'uso che ne faccio io ho optato per il mba e ti devo dire che sono ogni giorno più felice del mio acquisto.. tanto la potenza di calcolo del 13 air (1.7 ghz) mi basta e avanza (per ora il massimo che sono arrivato è stato il 30% di utilizzo della CPU)..
Leggerissimo da portare appresso, buona batteria, e non lo spegni mai (ha uno standby diverso dal mbp, e dopo 1 ora di standby va in una specie di ibernazione, ma al contrario dell'ibernazione appena lo riattivi ci mette solo 2-3 secondi ad essere pienamente reattivo, ed in questo stato non consuma batteria), e poi per me che lo uso tantissimo per leggere pdf, documenti e word la risoluzione migliore mi stanca meno la vista.
Per contro il pro ha più Hard disk e lettore ottico. per il primo avevo già un hd esterno da 1 TB, e i film li ho messi in una NAS, mentre il lettore ottico era un bel po' che non lo usavo più, tanto i cd di musica li ascolto nell'impianto stereo.
Ultima cosa, è vero che lo schermo non è in vetro, ma riflette un buon 50% in meno rispetto al pro.. facendo una prova, all'aperto, io con l'air e mio fratello con il pro da 15" ti assicuro che la differenza si nota a favore dell'air..
Grazie per la tua esperienza!! Penso proprio di buttarmi anche io sull'air.
Adessi devo solo decidere quando muovermi a livello finanziario!!! :D
in effetti 5,4 è pochino per la scheda video (uel punteggio indica la hd3000). dopo l'aggiormanto driver il mio è a 6,3. io risproverei ad istallarla.
anche la ram mi sembra un pò sottotono, altri utenti hanno punteggi migliori; poi non sò..
Hai installato i driver del Bootcamp di Lion?
Apple_81
06-09-2011, 19:55
Hai installato i driver del Bootcamp di Lion?
parli di bootcamp 4.0 ... ?
parli di bootcamp 4.0 ... ?
Esatto...
francy.1095
08-09-2011, 20:58
quale sarebbe l'aggiornamento driver recente?
l'unico che hanno rilasciato dopo l'arrivo dei sandy-bridge, mi pare sia datato marzo 2011, al massimo aprile.
ranmic822
09-09-2011, 18:27
sto cercando per curiosità informazioni sullo schermo del macbook, ma non riesco a trovare il tempo di risposta dei pixel, mentre gli hertz sono 60. Sarebbe bello vedere uno schermo a 100hz con 2ms di tempo di risposta :sperem:
^[H3ad-Tr1p]^
09-09-2011, 19:19
raga una cosa
io ho il macbook pro 2011 acquistato 2 mesi fa
ho pero' necessita' di utilizzare il monitor dvi samsung che avevo prima....da una parte ci tengo delle cose e col mac ne faccio altre
pero' adesso il minidisplay port che utilizzavo con il mio macbook pro 13" del 2009 come lo uso che nel mbp non c'e' il jack?
francy.1095
09-09-2011, 19:41
^;35895819']raga una cosa
io ho il macbook pro 2011 acquistato 2 mesi fa
ho pero' necessita' di utilizzare il monitor dvi samsung che avevo prima....da una parte ci tengo delle cose e col mac ne faccio altre
pero' adesso il minidisplay port che utilizzavo con il mio macbook pro 13" del 2009 come lo uso che nel mbp non c'e' il jack?
mi sa che devi comprarti un adattatore per la thunderbooth ( o come cavolo si chiama...)
sto cercando per curiosità informazioni sullo schermo del macbook, ma non riesco a trovare il tempo di risposta dei pixel, mentre gli hertz sono 60. Sarebbe bello vedere uno schermo a 100hz con 2ms di tempo di risposta :sperem:
la vedo difficile. probabilemente sarà come gli altri portatili a 60hz. mentre per il tempo di risposta bisogna dire che sono molto dati sparati a caso, considerando che spesso monitor da 2ms e da 8ms non si vedono differente, visto che i dati non sono veritieri.
^[H3ad-Tr1p]^
09-09-2011, 19:51
mi sa che devi comprarti un adattatore per la thunderbooth ( o come cavolo si chiama...)
ma con sto thunderbolt....i cavetti costano un casino
sapete se cen e' uno universale per poterci collegare piu' o meno tutto? o che soluzione c'e' in commercio?
un cavetto thunderbolt per collegare due mac costa quasi 50€....se costan tutti tanto cosi' sto fresco :(
Doppiag78
09-09-2011, 20:07
^;35895819']raga una cosa
io ho il macbook pro 2011 acquistato 2 mesi fa
ho pero' necessita' di utilizzare il monitor dvi samsung che avevo prima....da una parte ci tengo delle cose e col mac ne faccio altre
pero' adesso il minidisplay port che utilizzavo con il mio macbook pro 13" del 2009 come lo uso che nel mbp non c'e' il jack?
Scusa ma la Tunder è retrocompatibile con la minidisplay...non capisco il problema?
^[H3ad-Tr1p]^
09-09-2011, 20:54
Scusa ma la Tunder è retrocompatibile con la minidisplay...non capisco il problema?
non lo so... sul sito apple mi pare non ci sia scritto
se comprando un qualunque cavetto thunder posso usare i miei vecchi il problema non c e'
ma in buona fine dunque se compro un cavo thunder cosa ci posso collegarenanquesto caco?
^;35895819']raga una cosa
io ho il macbook pro 2011 acquistato 2 mesi fa
ho pero' necessita' di utilizzare il monitor dvi samsung che avevo prima....da una parte ci tengo delle cose e col mac ne faccio altre
pero' adesso il minidisplay port che utilizzavo con il mio macbook pro 13" del 2009 come lo uso che nel mbp non c'e' il jack?
L'adattatore MiniDisplayPort-dvi che usavi sul Macbook pro del 2009 lo puoi usare tranquillamente sull'attacco thunderbolt del Macbook pro 2011.
Sono perfettamente compatibili.
[ci sono cascato..]
guylmaster
10-09-2011, 18:59
Avrei una curiosità da chiedervi sulla connettività wirless del nostro amato macbook pro 2011.
Oggi ho avuto modo di comprare un nuovo router, come velocità con cavo mi indica i classici 100mbits, mentre come velocità wirless indica i 300mbits.
Ora sulla scheda tecnica dell'apple dice che la scheda di rete raggiunge è 10/100/1000, e fin qui daccordo, ma non dice nulla riguardo la scheda di rete.
Dite che questi 300 mbits li sfrutterò ?:fagiano:
E' più una curiosità che altro, contando che il router l'ho già comprato, diciamo che di solito non compro mai router troppo economici perchè ho avuto brutte esperienze in passato. Quindi se va a 300mbits è tutto guadagnato.
Avrei una curiosità da chiedervi sulla connettività wirless del nostro amato macbook pro 2011.
Oggi ho avuto modo di comprare un nuovo router, come velocità con cavo mi indica i classici 100mbits, mentre come velocità wirless indica i 300mbits.
Ora sulla scheda tecnica dell'apple dice che la scheda di rete raggiunge è 10/100/1000, e fin qui daccordo, ma non dice nulla riguardo la scheda di rete.
Dite che questi 300 mbits li sfrutterò ?:fagiano:
E' più una curiosità che altro, contando che il router l'ho già comprato, diciamo che di solito non compro mai router troppo economici perchè ho avuto brutte esperienze in passato. Quindi se va a 300mbits è tutto guadagnato.
Considerando che l'adsl di casa, bene che ti vada, va a 20 mbits, diciamo che non te ne accorgi...
Avrei una curiosità da chiedervi sulla connettività wirless del nostro amato macbook pro 2011.
Oggi ho avuto modo di comprare un nuovo router, come velocità con cavo mi indica i classici 100mbits, mentre come velocità wirless indica i 300mbits.
Ora sulla scheda tecnica dell'apple dice che la scheda di rete raggiunge è 10/100/1000, e fin qui daccordo, ma non dice nulla riguardo la scheda di rete.
Dite che questi 300 mbits li sfrutterò ?:fagiano:
E' più una curiosità che altro, contando che il router l'ho già comprato, diciamo che di solito non compro mai router troppo economici perchè ho avuto brutte esperienze in passato. Quindi se va a 300mbits è tutto guadagnato.
Arriva anche a 450mbit ma fa attenzione che il router sia di quelli a 5GHz perché os x non supporta il channel bonding sui normali 2.4GHz e arriveresti solo fino a 145 Mbit.
guylmaster
10-09-2011, 19:34
Arriva anche a 450mbit ma fa attenzione che il router sia di quelli a 5GHz perché os x non supporta il channel bonding sui normali 2.4GHz e arriveresti solo fino a 145 Mbit.
Ottimo diciam oche la cosa è più che altro da sfruttare ad esempio per la condivisione dei file e cose simili, dove un pò di velocità in più non fa mai male. Sopratutto considerando che quel router funge anche da Nas attaccandogli un semplice hard disk usb. Quindi diciamo che l'idea futura era di attaccargli un hard disk usb da 500 giga o da un 1tera e sfruttarlo per la condivisione dei file.
Edit: Effettivamente è a 2.4ghz, evvabbè, 145 Mbit sempre meglio che 100. Ma queste informazioni da dove le hai prese tu? dove posso trovarle in forma più ufficiale?
francy.1095
10-09-2011, 22:09
ricordo comunque che dai test effettuati dei 300mbit a pochi decimetri dal modem riesci ad arrivare a 75-80mbit, quindi non è poi così tanto, consederando quindi che di 140-150mb teorici arriverai ad averne 30-40.
ranmic822
13-09-2011, 18:32
Leggevo dai commenti che con wmware è possibile avviare windows installato tramite bootcamp, questo mi interessa tantissimo ma ho gia installato tramite wmware windows, ora se lo installo tramite bootcamp mi ritrovo con 2 windows o posso utilizzare tramite bootcamp windows installato tramite wmware? Spero di non aver fatto confusione cmq infine vi chiedo la soluzione più veloce per avere lo stesso windows sia su bootcamp che su wmware
Ps. Ho appena ordinato tramite buydiff. Gli 8giga di ram a 49€, appena arrivano vi dico come vanno inoltre qualcuno sa se il cacciavite apposito me lo mandano loro
Leggevo dai commenti che con wmware è possibile avviare windows installato tramite bootcamp, questo mi interessa tantissimo ma ho gia installato tramite wmware windows, ora se lo installo tramite bootcamp mi ritrovo con 2 windows o posso utilizzare tramite bootcamp windows installato tramite wmware? Spero di non aver fatto confusione cmq infine vi chiedo la soluzione più veloce per avere lo stesso windows sia su bootcamp che su wmware
Ps. Ho appena ordinato tramite buydiff. Gli 8giga di ram a 49€, appena arrivano vi dico come vanno inoltre qualcuno sa se il cacciavite apposito me lo mandano loro
La soluzione più veloce e indolore credo sia:
1- Installa windows su bootcamp
2- avvia tramite vmware sia windows di bootcamp che windows di vmware
3- mettili nella stessa rete e fa un trasferimento dati tramite l'apposita utility presente in windows.
Vmware non trasferisce le macchine virtuali su bootcamp, ma ti permette solo di leggere quella già creata.
Se sbaglio liberi di correggermi però :)
ranmic822
13-09-2011, 19:07
La soluzione più veloce e indolore credo sia:
1- Installa windows su bootcamp
2- avvia tramite vmware sia windows di bootcamp che windows di vmware
3- mettili nella stessa rete e fa un trasferimento dati tramite l'apposita utility presente in windows.
Vmware non trasferisce le macchine virtuali su bootcamp, ma ti permette solo di leggere quella già creata.
Se sbaglio liberi di correggermi però :)
Dal Momento che windows è fresco di installazione dici che mi converrebbe cancellarlo e crearne un altro da bootcamp così da averne uno? sai come cancellare quello su wmware e come far partire da wmware windows installato tramite bootcamp?
Apple_81
13-09-2011, 19:13
perdonatemi ...
dovendo cambiare hd al mio mac mi conviene installare direttamente il lion tramite penna usb recoveryn lion ... o installo prima snow leopard tramite cd originale ?
grazie mille
ranmic822
13-09-2011, 22:01
perdonatemi ...
dovendo cambiare hd al mio mac mi conviene installare direttamente il lion tramite penna usb recoveryn lion ... o installo prima snow leopard tramite cd originale ?
grazie mille
Direttamente lion
Dal Momento che windows è fresco di installazione dici che mi converrebbe cancellarlo e crearne un altro da bootcamp così da averne uno?
Bhe io farei così, fai un backup dei documenti e sei a posto... Almeno è pulito.
sai come cancellare quello su wmware e come far partire da wmware windows installato tramite bootcamp?
A costo di tirarmi dietro le ire di tanti, cancella la cartella in documenti, poi avvii vmware, ti darà errore perchè non lo trova, a quel punto di dà l'opzione per creare una nuova macchina virtuale e selezioni bootcamp.
ranmic822
14-09-2011, 07:40
Bhe io farei così, fai un backup dei documenti e sei a posto... Almeno è pulito.
A costo di tirarmi dietro le ire di tanti, cancella la cartella in documenti, poi avvii vmware, ti darà errore perchè non lo trova, a quel punto di dà l'opzione per creare una nuova macchina virtuale e selezioni bootcamp.
Grazie per le dritte, facendo una installazione tramite bootcamp rischio di perdere i dati?
Grazie per le dritte, facendo una installazione tramite bootcamp rischio di perdere i dati?
No, non rischi di perdere nulla, è come una banale installazione di winzoz. La procedura guidata è molto semplice da seguire, e non deve neanche premere centinaia di tasti al riavvio per accedere al disco di instalazione, perchè fa tutto mac os :)
Salve a tutti, vi scrivo da mbp aluminium anno 2007, t7700 santa rosa per intenderci.
sto trattando l'acquisto per un ultimo modello da 15 con schermo hi res, i7 da 2,2 e ssd 128gb. che cosa mi dite su questa configurazione?
Salve a tutti, vi scrivo da mbp aluminium anno 2007, t7700 santa rosa per intenderci.
sto trattando l'acquisto per un ultimo modello da 15 con schermo hi res, i7 da 2,2 e ssd 128gb. che cosa mi dite su questa configurazione?
che è una bella macchina :O
Modello 2010 o 2011? sostanzialmente la differenza sul 15" è la thunderbolt, e procio quad core se non sbaglio.
2011
allora è una bella bestia :D
Sabato mattina vado a vederlo, ho dato 100 di acconto.. speriamo non sia una fregatura.. male che vada ci ho rimesso 100€, che mi scoccerebbe si ma sempre meglio che rimettercene 1000
superlex
14-09-2011, 12:06
Ragazzi è vero che probabilmente i nuovi macbook pro saranno rilasciati questo mese?
http://www.appleinsider.com/articles/11/09/13/apple_may_surprise_with_late_2011_macbook_pro_refresh.html
Non dovrebbe essere nulla di eccezionale, solo un leggero refresh interno, però stuzzica lo stesso :)
la vedo dura.. 2 modelli nel 2011 a 4 mesi di distanza? difficile..
Mi è arrivato il Macbook Pro 15" 2011 2.0 HIRES.
Smentisco le voci di surriscaldamento della cpu che mi risulta più fresca del 13 base.
In idle con cpu 1-3% (navigazione leggera) la cpu sta sui 42-43 gradi esattamente come il 13".
Sotto leggero sforzo (video youtube 720p a tutto schermo) sta a 48 gradi circa contro i 60 del 13.
Sotto sforzo totale 100% (Cinebench CPU) arriva inizialmente a 82-83 gradi per pochi secondi poi la ventola lo stabilizza a 77-78 mentre il 13" supera i 90 e con la ventola si stabilizza poco sotto i 90.
Durante il bench fatto in contemporanea si sente solo la ventola del 13. Il 15 appare molto più silenzioso sotto sforzo.
Le prestazioni sono semplicemente impressionanti, è un vero e proprio desktop replacement.
Il mio migliore acquisto di sempre.
A parità di form factor preferisco sempre la cpu base perché credo riesca a sopportare meglio gli sforzi e oggi ne ho avuto la conferma.
Unico neo lo schermo tarato un po' troppo sul freddo, dovrò cercare qualche profilo perché io sono totalmente incapace a profilare...
Ragazzi, ma se io porto la ram a 8 gb, nello sciagurato caso in cui avessi bisogno della garanzia, devo rimettere la ram originale o posso mandarlo anche con gli 8 gb messi da me?
Ragazzi, ma se io porto la ram a 8 gb, nello sciagurato caso in cui avessi bisogno della garanzia, devo rimettere la ram originale o posso mandarlo anche con gli 8 gb messi da me?
Nel caso si cambi ram e/o disco, meglio mettere gli originali da parte e rimetterli nel caso dell'invio in garanzia.
È un'operazione di 10 minuti, meglio farla che non farla.
Cambiare ram o il disco non fa cadere la garanzia però per evitare storie (per esempio potrebbero dare la colpa del malfunzionamento proprio ai componenti estranei) è meglio ripristinare il tutto.
deggungombo
14-09-2011, 17:29
Mi è arrivato il Macbook Pro 15" 2011 2.0 HIRES.
Smentisco le voci di surriscaldamento della cpu che mi risulta più fresca del 13 base.
In idle con cpu 1-3% (navigazione leggera) la cpu sta sui 42-43 gradi esattamente come il 13".
Sotto leggero sforzo (video youtube 720p a tutto schermo) sta a 48 gradi circa contro i 60 del 13.
Sotto sforzo totale 100% (Cinebench CPU) arriva inizialmente a 82-83 gradi per pochi secondi poi la ventola lo stabilizza a 77-78 mentre il 13" supera i 90 e con la ventola si stabilizza poco sotto i 90.
Durante il bench fatto in contemporanea si sente solo la ventola del 13. Il 15 appare molto più silenzioso sotto sforzo.
Le prestazioni sono semplicemente impressionanti, è un vero e proprio desktop replacement.
Il mio migliore acquisto di sempre.
A parità di form factor preferisco sempre la cpu base perché credo riesca a sopportare meglio gli sforzi e oggi ne ho avuto la conferma.
Unico neo lo schermo tarato un po' troppo sul freddo, dovrò cercare qualche profilo perché io sono totalmente incapace a profilare...hi-res glossy o antiglare?? io ho ordinato l'hires glossy, lo prendo tra 2gg.
come ti trovi con l'hi-res?? alcuni lamentano caratteri troppo piccoli, ma a me quando l'ho visto era sembrato ok.
per la calibrazione non so aiutarti, è sempre stato un mezzo tabù per me. ho letto in giro che anche servendosi di colorimetro è molto più facile calibrare l'antiglare rispetto al glossy, cmq staremo a vedere.
ranmic822
14-09-2011, 18:02
Ho letto che parallels offre uno sconto agli utenti di wmware, come la vedete wmware vs parallels?
hi-res glossy o antiglare?? io ho ordinato l'hires glossy, lo prendo tra 2gg.
come ti trovi con l'hi-res?? alcuni lamentano caratteri troppo piccoli, ma a me quando l'ho visto era sembrato ok.
per la calibrazione non so aiutarti, è sempre stato un mezzo tabù per me. ho letto in giro che anche servendosi di colorimetro è molto più facile calibrare l'antiglare rispetto al glossy, cmq staremo a vedere.
Ho preso il glossy perché posso controllare la postazione e mi trovo molto bene.
In caso contrario, se devi usare spesso il portatile in situazioni con postazioni non controllabili potrebbe essere un problema e l'antiglare è una necessità.
Su questo punto gli Air sono messi molto meglio.
Riguardo la grandezza dei caratteri nessun problema.
Secondo me qualcuno si lamenta perché tiene lo schermo semplicemente troppo lontano, magari su uno di quegli stand utilizzando una tastiera esterna che invece di migliorare la visione la peggiorano allontanando lo schermo di alcuni preziosi centimetri.
In ogni caso se uno prende l'hires è perché deve usare programmi di fotografia, grafica, editor video ecc. programmi con molte finestre e palette, applicazioni dove la risoluzione più alta permette di lavorare molto meglio.
Se uno si lamenta dei caratteri troppo piccoli navigando in internet forse ha preso una macchina un po' eccessiva per le proprie esigenze, il 13 sarebbe stato meglio e al tempo stesso ritengo poco sensato il 15 a risoluzione standard.
Apple_81
14-09-2011, 19:59
Ho letto che parallels offre uno sconto agli utenti di wmware, come la vedete wmware vs parallels?
vorrei saperlo anch'io ... grazie
SuperLory
15-09-2011, 04:35
la vedo dura.. 2 modelli nel 2011 a 4 mesi di distanza? difficile..
nah. non e' un altro modello, e' solo un classico "speed bump" visto e rivisto in precedenza.
deggungombo
15-09-2011, 08:03
In ogni caso se uno prende l'hires è perché deve usare programmi di fotografia, grafica, editor video ecc. programmi con molte finestre e palette, applicazioni dove la risoluzione più alta permette di lavorare molto meglio.
preso esattamente per queste ragioni, proprio per avere "più spazio". :)
vorrei saperlo anch'io ... grazie
Puoi provare la demo per 14gg di parallels. Comunque io ho sempre usato vmware, e passata a parallels per provare la beta della versione 7 l'ho trovata veloce e scattantante, molto ben fatta. Nel daily use credo si equivalgano, ma ora come ora ho una leggera preferenza per Parallels, perchè lo trovo più veloce e leggero, anche se vorrei provare fusion 4 uscito da poco..
ranmic822
15-09-2011, 08:37
In effetti sia wmware 4 che parallels 7 nelle descrizioni segnano un bel aumento di prestazioni, ora come ora rimango indeciso su quale prendere, purtroppo wmware non riesco ad averlo gratuotamente perchè l'ho acquistato a aprile
In effetti sia wmware 4 che parallels 7 nelle descrizioni segnano un bel aumento di prestazioni, ora come ora rimango indeciso su quale prendere, purtroppo wmware non riesco ad averlo gratuotamente perchè l'ho acquistato a aprile
bhe ma dovrebbe darti comunque la possibilità di provare la beta.. male che vada ti crei una mail temporanea e richiedi un codice prova :)
io preferisco vmware, mi sembra meno invasivo e più sobrio. poi l'integrazione con mission control mi sembra migliore. queste differenze prestazionali non le ho notate. poi parallels una volta installato ti fa passare le pene dell'inferno x cancellarlo completamente. non consiglio a nessuno di provarlo. o lo installate x tenerlo o è meglio che lasciate perdere.. vi farà perdere tantissimo tempo. ieri sono passato a vmware4 ed è migliorato ulteriormente.
Azz vmware costa 37€ dal sito :eek:
Comunque come detto prima, nel daily vanno benissimo entrambi.. chi si accorgerebbe delle differenze?
Azz vmware costa 37€ dal sito :eek:
Comunque come detto prima, nel daily vanno benissimo entrambi.. chi si accorgerebbe delle differenze?
se metti FUSION20 come promocode diventa 29 euro
se metti FUSION20 come promocode diventa 29 euro
urca! per quello che ci faccio io con la macchina virtuale prendo fusion! appena mi scade la prova di 30 gg :D
urca! per quello che ci faccio io con la macchina virtuale prendo fusion! appena mi scade la prova di 30 gg :D
te lo consiglio. funziona benissimo, VMWare è una garanzia, sono leader del settore da anni. A quel prezzo poi è un regalo. stai attento comunque perché il promo code scade tra un paio di settimane.. se pensi di comprarlo compralo in questi giorni ;)
Charlie90
15-09-2011, 12:42
Appena comprato parallels :)
Ora devo solo trovare qualcuno che abbia un cd\dvd originale con relativa key di xp :fagiano:
Giulio Mandonelli
15-09-2011, 13:34
c'è un aggiornamento firmware per i nostri MBP
deggungombo
15-09-2011, 14:18
se metti FUSION20 come promocode diventa 29 euroe questo codice lo può usare chiunque, così a minchia? :D
per 29 euro lo compro subito
deggungombo
15-09-2011, 14:24
c'è un aggiornamento firmware per i nostri MBP
dovrebbe abilitare la funzione "internet recovery", per installare lion direttamente da internet anche su dischi vergini.
This update enables Lion Recovery from an Internet connection and includes fixes that resolve issues with Apple Thunderbolt Display compatibility and Thunderbolt Target Disk Mode performance on MacBook Pro (early 2011) models.
Internet Recovery debuted as part of OS X Lion to allow users to install the operating system on blank hard drives. The system works using a minimal bootable install on the machine's firmware that then passes off the full Lion install to the usual recovery mechanism, which downloads the operating system over the Internet.
Internet Recovery was initially available only on the new MacBook Air and Mac mini models that launched alongside OS X Lion, but Apple has now extended the capabilities to the MacBook Pro models introduced back in February.
supermario
15-09-2011, 18:24
io sto usando la demo di parallels 7 con la partizione reale di bootcamp e win7 64, non dico che e' lento come una chiavica, ma poco ci manca!
mbp 15" quad 2.0ghz 4gb ram hd6490
io sto usando la demo di parallels 7 con la partizione reale di bootcamp e win7 64, non dico che e' lento come una chiavica, ma poco ci manca!
mbp 15" quad 2.0ghz 4gb ram hd6490
Ma se dovrebbe essere una scheggia?? :)
Quelli di Parallels si vantano di essere 2 volte più veloci di fusion 3 e di infioppettarlo nel 92% dei test :mc:
supermario
15-09-2011, 18:30
Ma se dovrebbe essere una scheggia?? :)
Quelli di Parallels si vantano di essere 2 volte più veloci di fusion 3 e di infioppettarlo nel 92% dei test :mc:
sara' che ho poca ram e che l'hd e' lento, ma di base va proprio male :D
Massimo87
15-09-2011, 18:30
ho aggiornato a Fusion 4.. ciao ciao Parallels :D
p.s.: nel frattempo mi dispero per la morte prematura del mio MBP a causa del maledetto aggiornamento efi :cry:
p.s.: nel frattempo mi dispero per la morte prematura del mio MBP a causa del maledetto aggiornamento efi :cry:
Come come?? perchè?
Massimo87
15-09-2011, 18:33
Come come?? perchè?
ho aggiornato sia il software thunderbolt che l'EFI uscito ieri che abilita l'Internet Recovery anche sui MBP 2011.. risultato? schermo nero, ventole a palla.. macchina morta, logic da cambiare e non ha nemmeno un mese di vita :( :cry:
ho aggiornato sia il software thunderbolt che l'EFI uscito ieri che abilita l'Internet Recovery anche sui MBP 2011.. risultato? schermo nero, ventole a palla.. macchina morta, logic da cambiare :cry:
Azz!! proprio ieri si parlava con altri sul fatto che non è molto saggio mettere gli aggiornamenti efi nei download automatici.. Garanzia?
Massimo87
15-09-2011, 18:45
Azz!! proprio ieri si parlava con altri sul fatto che non è molto saggio mettere gli aggiornamenti efi nei download automatici.. Garanzia?
si passa in garanzia.. però devo portarlo ad un Retail, l'AS di Roma Est è full..
ti premetto che ho sempre fatto questo tipo di aggiornamenti, e su Macrumors&Co non ho letto problemi quindi sono andato tranquillo.. ma a quanto pare come "tranquillo", il mio MBP ha fatto una brutta fine :cry:
deggungombo
15-09-2011, 19:07
ho aggiornato sia il software thunderbolt che l'EFI uscito ieri che abilita l'Internet Recovery anche sui MBP 2011.. risultato? schermo nero, ventole a palla.. macchina morta, logic da cambiare e non ha nemmeno un mese di vita :( :cry:stica... ma è successo qualcosa mentre aggiornavi?
Massimo87
15-09-2011, 19:20
stica... ma è successo qualcosa mentre aggiornavi?
no, niente di particolare..ha fatto come suo solito..
scaricato, è partito con il boot sonoro.. barretta sotto la mela, arrivato alla fine si è rebootato ed è andato in coma :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.