PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26

IcEMaN666
29-11-2011, 09:45
Ordinato MBP 13" il 25 consegna prevista per il 7... ma è normale ?? Qualcun'altro ha ordinato venerdì ?

Siamo in 2... Ordinato il MacBook pro 15 con schermo antiriflesso e consegna stimata il 10... 12 giorni di snervante attesa!!
Mi consolerò comprando second skin, 8gb RAM e l'ssd :sofico:

Per quanto riguarda li Apple store, a Roma est mi hanno detto che non ne hanno piu personalizzati e anche se lo ordino a loro i tempi sono gli stessi, lo pago li ma mi arriva a casa.

samsamsam
29-11-2011, 10:07
E' vero, anche il negozio fisico spesso non ha modelli "personalizzati" (e se non li ha nemmeno un Apple store....) quindi si devono ordinare, e si deve sottostare anche alla eventuale "coda" nelle prenotazioni del negozio presso il quale si ordina...
io con lo store on line (nello specifico:ordine telefonico) mi sono trovato una MERAVIGLIA, imho è la soluzione di gran lunga migliore...

:)

Ah, confermo i tempi di attesa: anche io ho un mbp "personalizzato" (schermo HR), pagato inizio novembre, arrivato il 18 con 3 giorni di anticipo rispetto alla prima mail (ma puntuale rispetto a quella successiva).

Tranquilli :)

giofal
29-11-2011, 10:18
Buongiorno a tutti, vi comunico che adesso pure io faccio parte di questa grande famiglia.... preso mbp 13 base con sconto studente+ Black friday = 13% di sconto :) .... cmq raga un vero gioiellino, mio frate con asus sembra abbia un trattore. spero in tanti anni di soddisfazione.:D

Come hai fatto a prendere sconto studente + black friday?

I due sconti non erano cumulabili.

cgnn
29-11-2011, 11:22
no 13" base.. ho aggiunto solo apple remote e adattatore DVI..... speriamo arrivi in questa settimana....

rubenalf
29-11-2011, 11:24
Come hai fatto a prendere sconto studente + black friday?

I due sconti non erano cumulabili.

Lo so, ma informandomi da media word mi hanno detto che se l'avessi preso da loro mi avrebbero fatto questa cumulabilità, con in più un altro anno di garanzia gratuito.... Mi è venuto 1000 tondi tondi

samsamsam
29-11-2011, 11:49
Lo so, ma informandomi da media word mi hanno detto che se l'avessi preso da loro mi avrebbero fatto questa cumulabilità, con in più un altro anno di garanzia gratuito.... Mi è venuto 1000 tondi tondi

:eek: :eek:

buono lo sconto, ma sulla garanzia non è che ti abbiano fatto un favore ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2416243&page=2

rubenalf
29-11-2011, 12:08
:eek: :eek:

buono lo sconto, ma sulla garanzia non è che ti abbiano fatto un favore ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2416243&page=2

Infatti immaginavo.... Cmq all'apple store l'avrei preso 1060 quindi ho risparmiato 60 eurozzi, che nn fanno mai male

il matto 81
29-11-2011, 12:14
con quei 60 ti ci puoi comprare un magic mouse..

x gli sconti educational io ho notato che a seconda del link da dove accedevo (educational o accademy) avevo l'8 o il 10%.. misteri della vita..

rubenalf
29-11-2011, 12:46
con quei 60 ti ci puoi comprare un magic mouse..

x gli sconti educational io ho notato che a seconda del link da dove accedevo (educational o accademy) avevo l'8 o il 10%.. misteri della vita..

Se non sbaglio il 10 li fanno dolo per le università affiliate, mentre il 6 in maniera forfettaria...

superlex
29-11-2011, 17:36
Lo so, ma informandomi da media word mi hanno detto che se l'avessi preso da loro mi avrebbero fatto questa cumulabilità, con in più un altro anno di garanzia gratuito.... Mi è venuto 1000 tondi tondi


Pensavo che da Mediawolrd non facessero ne l'uno nell'altro..

il matto 81
29-11-2011, 18:03
Se non sbaglio il 10 li fanno dolo per le università affiliate, mentre il 6 in maniera forfettaria...

guarda se entri da qui lo paghi di più: http://store.apple.com/it/browse/home/education_routing

da qui di meno..: http://apple.universitybox.com/

:D :D :D :D

cgnn
29-11-2011, 23:24
Ok il mio MBP 13" è stato spedito :D !!! Adesso è a Shanghai :( ........

IcEMaN666
30-11-2011, 08:20
datemi una mano nella scelta degli upgrade per il mio macbook pro.
Ho deciso di acquistare:

-Second Skin tucano su Amazon 18.05€ spedita
-Ram 2x4gb su Crucial.com 49.90€ spedite
-SSD 256gb Crucial M4 su prokoo.com 314€ (ritiro a Mano)


c'è qualcos'altro di migliore o con miglior rapporto qualità/prezzo che dovrei considerare?? nel pomeriggio vorrei ordinarli.

samsamsam
30-11-2011, 13:46
datemi una mano nella scelta degli upgrade per il mio macbook pro.
Ho deciso di acquistare:

-Second Skin tucano su Amazon 18.05€ spedita
-Ram 2x4gb su Crucial.com 49.90€ spedite
-SSD 256gb Crucial M4 su prokoo.com 314€ (ritiro a Mano)


c'è qualcos'altro di migliore o con miglior rapporto qualità/prezzo che dovrei considerare?? nel pomeriggio vorrei ordinarli.


Un unico appunto sulle RAM: quelle crucial non dovrebbero essere a 1333 valuta bene la velocità della RAM presente sul tuo sistema e non prenderne di velocità inferiore :)

il matto 81
30-11-2011, 16:49
io ti consiglio le kingston su amazon le paghi pure meno e la sped è gratuita, x l'ssd M4 se leggi in firma capisci:D, come prezzo è alto ma pari agli altri, valuta se prendere magari un 128, x me 256 son esegerati nonostante ci installo due sistemi operativi fisici e le suite di adobe e autodesk più altri programmini, ma ho fatto l'affare x questo e l'ho preso sennò sarei andato di 128 e il resto lo avrei messo nell'HDD nell'optibay..
per la borsa non sò ma se passi da amazon x le ram magari puoi prender tutto lì

IcEMaN666
30-11-2011, 19:31
Un unico appunto sulle RAM: quelle crucial non dovrebbero essere a 1333 valuta bene la velocità della RAM presente sul tuo sistema e non prenderne di velocità inferiore :)

Da questa immagine dovrebbero essere a 1333mhz o sbaglio?
http://img51.imageshack.us/img51/1681/cruciali.jpg

io ti consiglio le kingston su amazon le paghi pure meno e la sped è gratuita, x l'ssd M4 se leggi in firma capisci:D, come prezzo è alto ma pari agli altri, valuta se prendere magari un 128, x me 256 son esegerati nonostante ci installo due sistemi operativi fisici e le suite di adobe e autodesk più altri programmini, ma ho fatto l'affare x questo e l'ho preso sennò sarei andato di 128 e il resto lo avrei messo nell'HDD nell'optibay..
per la borsa non sò ma se passi da amazon x le ram magari puoi prender tutto lì


No un 128 non ci farei nulla, mi capita spesso (come stasera) di lavorare con 40-50gb di filmati fullhd della 7d e ho bisogno di velocità in final cut pro e/o premiere.

le kingston sono meglio delle crucial?

il matto 81
30-11-2011, 20:16
se stà così la storia il discorso cambia.. x le ram io presi le kingstone perchè avevo letto un pò di recensioni in merito e mi avevano convinto, inoltre venivano anche meno quando le ordinai mi pare..

rubenalf
01-12-2011, 09:32
Raga ma toglietemi una curiosità, quel suono che si sente di tanto in tanto cos'è??

il matto 81
02-12-2011, 00:08
ehm... le mail che ti arrivano?

hot rod
02-12-2011, 12:04
Ragazzi ho questo problemino.. utilizzo il mio macbook pro 13" collegato ad un monitor Samsung Syncmaster 204B (vecchiotto, formato 4/3) tramite minidisplay port DVI, ma con la risoluzione massima (1600x1200) compaiono dei puntini luminosi bianchi e soprattutto fastidiose righe che vanno e vengono (tipo canale tv disturbato per capirci..), il tutto si risolve abbassando la risoluzione con il risultato però di avere appunto una risoluzione da schifo.. c'è un qualche sistema per risolvere la cosa??

nessuno ha esperienze in merito???

IcEMaN666
02-12-2011, 12:12
sembrerebbe un problema di adattatore e/o cavo.
cavo buono? adattatore originale?

Apple_81
02-12-2011, 12:50
volevo installare il win 7 , ma ho solamente 75gb liberi ... che dite riesco ad installarelo senza rallentare il sistema riempendo di molto il sistema ... ?


ciao

superlex
02-12-2011, 17:12
volevo installare il win 7 , ma ho solamente 75gb liberi ... che dite riesco ad installarelo senza rallentare il sistema riempendo di molto il sistema ... ?
ciao

Dipende da quali e quanti programmi devi poi installare su Win7, ma una 50 di GB dovrebbero essere sufficienti, dopo di che te ne rimarrebbero 25 per Mac anch'essi sufficienti relativamente a quali e quanti programmi devi installare.

hot rod
02-12-2011, 17:52
sembrerebbe un problema di adattatore e/o cavo.
cavo buono? adattatore originale?

adattatore originale.. effettivamente prima con un altro cavo mi dava qualche problema ma cmq in misura minore, proverò a farun cambio, grazie!

The-Red-
03-12-2011, 16:43
Ottimo acquisto, IMHO.

Secondo me, è la macchina che ha il migliore rapporto prestazioni/prezzo di tutta la gamma, per un utilizzo "generalista".

Confermo. Poi se come me ci metti un ssd, direi perfetto.

samsamsam
03-12-2011, 18:24
Io invece mi permetto di dissentire: imho un display da 13 pollici accoppiato ad una risoluzione molto bassa come quella purtroppo offerta dal MB"P" di base limita e di molto l'esperienza di utilizzo (la superficie di lavoro equivale più o meno a quella dell'air da 11 pollici, non so se mi spiego), e la macchina costa comunque più di 1100 sacchi.
Secondo me il rapporto qualità/prezzo del late 2011 da 15 pollici resta ancora superiore.(ma, ahimè, bisogna mettersi in mano una cifra importante)
Certo, poi bisogna vedere anche il prezzo: oggi da MW il modello 13'' late 2011 era in super offerta a 999 euro....

ceschi
03-12-2011, 18:32
Io invece mi permetto di dissentire: imho un display da 13 pollici accoppiato ad una risoluzione molto bassa come quella purtroppo offerta dal MB"P" di base limita e di molto l'esperienza di utilizzo (la superficie di lavoro equivale più o meno a quella dell'air da 11 pollici, non so se mi spiego), e la macchina costa comunque più di 1100 sacchi.
Secondo me il rapporto qualità/prezzo del late 2011 da 15 pollici resta ancora superiore.(ma, ahimè, bisogna mettersi in mano una cifra importante)
Certo, poi bisogna vedere anche il prezzo: oggi da MW il modello 13'' late 2011 era in super offerta a 999 euro....

Si parlava di uso generalista, navigazione, mail, documenti, gestire la libreria delle foto delle vacanze, fare un montaggio video ogni tanto, etc.

per me è perfetto per questi usi, l'utilizzo tipico domestico
è vero che è costoso, ed è anche vero che il 15 è superiore, ma il 13 base è un'ottimo compromesso prezzo, prestazione e trasportabilità

samsamsam
03-12-2011, 18:44
Si parlava di uso generalista, navigazione, mail, documenti, gestire la libreria delle foto delle vacanze, fare un montaggio video ogni tanto, etc.

per me è perfetto per questi usi, l'utilizzo tipico domestico
è vero che è costoso, ed è anche vero che il 15 è superiore, ma il 13 base è un'ottimo compromesso prezzo, prestazione e trasportabilità

Premessa(purtroppo necessaria nei forum data la assenza di "contatto" fisico/visivo): il mio vuole essere un sereno scambio di opinioni, non ho verità da imporre né voglio dire che il mbp 13 sia una brutta macchina :)

Proprio perché si parlava di uso generalista (che è proprio quello che citavi tu) ho parlato della risoluzione: ripeto, secondo me su un display da 13 una risoluzione bassa limita fortemente la godibilità di utilizzo in operazioni come navigare in internet, montare video (soprattutto direi), scrivere etc. Una soluzione può essere il ricorso ai desktop multipli, ma non è sempre risolutiva (un file di word anche aperto a tutta pagina sarà sempre "piccolo", non parliamo di imovie, la navigazione internet in modalità "reader" è sacrificata, non è poi possibile avere sotto controllo più pagine etc)

samsamsam
03-12-2011, 19:01
è ovvio che si tratta di una valutazione mediata dalle esigenze personali e dall'utilizzo quotidiano che si fa della macchina, per questo c'è chi predilige il 13", chi il 15" e chi non può vivere con uno schermo inferiore a 17"...
:)

Ma si, quoto, è giusto che ognuno ritagli il "suo" mac sulle proprie esigenze :)

Buon mac a tutti :) :)

ceschi
04-12-2011, 12:03
Premessa(purtroppo necessaria nei forum data la assenza di "contatto" fisico/visivo): il mio vuole essere un sereno scambio di opinioni, non ho verità da imporre né voglio dire che il mbp 13 sia una brutta macchina :)

Proprio perché si parlava di uso generalista (che è proprio quello che citavi tu) ho parlato della risoluzione: ripeto, secondo me su un display da 13 una risoluzione bassa limita fortemente la godibilità di utilizzo in operazioni come navigare in internet, montare video (soprattutto direi), scrivere etc. Una soluzione può essere il ricorso ai desktop multipli, ma non è sempre risolutiva (un file di word anche aperto a tutta pagina sarà sempre "piccolo", non parliamo di imovie, la navigazione internet in modalità "reader" è sacrificata, non è poi possibile avere sotto controllo più pagine etc)

Sisi è uno scambio sereno di opinioni, tra l'altro influenzato da preferenze personali :D
Io con il 13 mi trovo benissimo, anche usando sporadicamente iMovie, sicuramente la possibilità di lion di mettere le applicazioni a tutto schermo aiuta molto.
Sul discorso risoluzione però il mio punto di vista è un pò controcorrente rispetto alla maggior parte delle persone che leggo su hwupgrade, troppo alte faccio fatica, ad esempio in ufficio uso un dell con risoluzione 1920x1080 su 17" per me è troppo stancante e infatti uso affiancato un 22" da 1660xquellocheè che trovo molto più godibile

iK@rus
04-12-2011, 12:16
in ufficio uso un dell con risoluzione 1920x1080 su 17" per me è troppo stancante e infatti uso affiancato un 22" da 1660xquellocheè che trovo molto più godibile

A me invece piace vedere le parole in piccolo, quindi una maggior risoluzione fa sempre comodo... :D
Forse, su MS ancora più che su Mac, il fatto che la risoluzione dello schermo non sia completamente slegata dalla interfaccia grafica si fa sentire parecchio.. Mi spiego, sull'iphone con l'introduzione del retina display non hanno ridotto la dimensione delle icone, risultava solo notevolmente più nitida, cosa che sui pc non accade perchè all'aumentare della risoluzione si rimpicciolisce tutto.. avevo un vecchio crt da 19" che supportava 1600x1200 ma se provavi a metterla non vedevi più nulla :sofico:

Apple_81
04-12-2011, 15:50
oggi ho scaricato dall'apple store alcuni giochi , bisogna giocarci con la tastiera ... posso collegarci una tastiera normale (qualunque) tramite usb ?

ceschi
05-12-2011, 16:17
oggi ho scaricato dall'apple store alcuni giochi , bisogna giocarci con la tastiera ... posso collegarci una tastiera normale (qualunque) tramite usb ?

Direi di si, ma perchè semplicemente non provi ? :D o non usi la tastiera che il MacBook giá ha ?

Apple_81
05-12-2011, 18:54
Direi di si, ma perchè semplicemente non provi ? :D o non usi la tastiera che il MacBook giá ha ?

ho scaricato call of duty 4 e non trovo comodo giocarci con la tasteria del macbook ... proverò quanto prima a casa di amici ! non ho una tastiera in casa ...

grazie

ciao

cgnn
06-12-2011, 21:01
Sto scrivendo da safari... arrivato oggi!!! :D :D Consegna prevista per il 7 poi per il 12 è arrivato il 6....
Sinceramente nell'attesa ero un po' pentito per il 13" però il 15 costa molto di più.. e poi io l'avrei preso con display antiriflesso e quindi il prezzo sarebbe lievitato tantissimo, e poi molto spesso quando utilizzo il note di mio fratello o mia sorella (entrambi 15") più di una volta sentivo l'esigenza di un monitor più grande.. che io ho, quindi spender 700/800 € in più e poi ricorrere al monitor esterno, mi accontento del 13", moooooolto più trasportabile anche solo in casa... (sto scrivendo dal divano e non isolato in camera mia) Al momento non mi serve una scheda video potente, e se dovesse servire ho sempre il mio desk phenom II 4 core....
Prime impressioni, soddisfattissimo di Lion, utilissimo il poter metter a tutto schermo le applicazioni..

Apple_81
06-12-2011, 21:04
cmq la batteria dura molto poco ... eppure ho montato anche l'ssd e la batteria doveva durare di più rispetto alla versione con hd ... :rolleyes:

M86
07-12-2011, 11:29
Si infatti...

samsamsam
07-12-2011, 11:52
cmq la batteria dura molto poco ... eppure ho montato anche l'ssd e la batteria doveva durare di più rispetto alla versione con hd ... :rolleyes:

Cosa intendi per "molto poco"?
Io sono arrivato anche a 6 ore con navigazione via BT usando iphone e scrittura word

samsamsam
07-12-2011, 11:55
Sto scrivendo da safari... arrivato oggi!!! :D :D Consegna prevista per il 7 poi per il 12 è arrivato il 6....
Sinceramente nell'attesa ero un po' pentito per il 13" però il 15 costa molto di più.. e poi io l'avrei preso con display antiriflesso e quindi il prezzo sarebbe lievitato tantissimo, e poi molto spesso quando utilizzo il note di mio fratello o mia sorella (entrambi 15") più di una volta sentivo l'esigenza di un monitor più grande.. che io ho, quindi spender 700/800 € in più e poi ricorrere al monitor esterno, mi accontento del 13", moooooolto più trasportabile anche solo in casa... (sto scrivendo dal divano e non isolato in camera mia) Al momento non mi serve una scheda video potente, e se dovesse servire ho sempre il mio desk phenom II 4 core....
Prime impressioni, soddisfattissimo di Lion, utilissimo il poter metter a tutto schermo le applicazioni..

Complimenti per l'acquisto!!
Come monitor da 15, ihmo, solo con l'HR avresti potuto mitigare la tua "fame" di spazio (che risoluzione hanno i 15' di sorella e fratello?), quindi, come hai già notato, avresti dovuto spendere 700 testoni, circa, in più...per cui complimenti per il tuo acquisto!!

:)

ceschi
07-12-2011, 12:56
Parlando sempre del confronto 13" e 15" un'altra cosa che a me piace più nel 13" è l'estetica più bilanciata considerando la tastiera, non mi piace affatto lo spazio a lato della tastiera del 15" (dove ci sono i buchi degli speaker)

superlex
07-12-2011, 14:03
Parlando sempre del confronto 13" e 15" un'altra cosa che a me piace più nel 13" è l'estetica più bilanciata considerando la tastiera, non mi piace affatto lo spazio a lato della tastiera del 15" (dove ci sono i buchi degli speaker)

Concordo :)
Comunque sempre meglio dei notebook con il tastierino numerico e il trackpad spostato conseguentemente a sinistra, lo trovo decisamente antiestetico..

pgp
07-12-2011, 16:11
Concordo :)
Comunque sempre meglio dei notebook con il tastierino numerico e il trackpad spostato conseguentemente a sinistra, lo trovo decisamente antiestetico..

Vero, però per me che sono mancino il trackpad a sinistra sarebbe maledettamente comodo (invece, per i destrorsi... :rolleyes: ).


pgp

iK@rus
07-12-2011, 16:24
Concordo :)
Comunque sempre meglio dei notebook con il tastierino numerico e il trackpad spostato conseguentemente a sinistra, lo trovo decisamente antiestetico..

e per mettere il tastierino numerico riducono la dimensione dei tasti.. dai, non è ammissibile.. fammi una bella tastiera con tasti ad isola, e non una cosa sacrificata per mettermi il tastierino numerico e tutti i pag up / pag down / home / end etc.. che poi tanto li riemuli mediante il tasto fn.... :O

samsamsam
07-12-2011, 16:29
Di là delle preferenze personali, tuttavia, gli "speaker" presenti sul 15 restituiscono un audio MOLTO superiore a quello del 13'' ;)

Apple_81
07-12-2011, 18:44
Di là delle preferenze personali, tuttavia, gli "speaker" presenti sul 15 restituiscono un audio MOLTO superiore a quello del 13'' ;)

baaaaa ti dirò :O , ho venduto alcuni mesi fa il 15 pollici 2011 versione top , per poi prendere il 13 pollici 2011 versione top e ti posso dire che l'audio non è molto diverso ...

cgnn
07-12-2011, 19:03
Complimenti per l'acquisto!!
Come monitor da 15, ihmo, solo con l'HR avresti potuto mitigare la tua "fame" di spazio (che risoluzione hanno i 15' di sorella e fratello?), quindi, come hai già notato, avresti dovuto spendere 700 testoni, circa, in più...per cui complimenti per il tuo acquisto!!

:)

Bo no ricordo la risoluzione dei monitor... comunque io non cerco un monitor ad altissima risoluzione per farci a tare dentro i menu ecc... ma un monitor (23" e più) sul quale possa vedere quel che mi interessa (foto/video) a dimensioni reali (centimetri per intenderci) dove si possa lavorare, non uno spazio lavoro in miniatura... aggiungendo qualcosa a quei 700 testoni prendo un grandangolo nikon.. o un monitor + grandangolo sigma/tokina...... :stordita:

cgnn
07-12-2011, 20:07
Alla faccia dell' i5 e della HD3000.... ho aperto una NEF in iphoto e va tutto a rilento!!! ma siamo sicuri che con questo mac si possa lavorare sui raw... ??

giofal
07-12-2011, 20:52
Alla faccia dell' i5 e della HD3000.... ho aperto una NEF in iphoto e va tutto a rilento!!! ma siamo sicuri che con questo mac si possa lavorare sui raw... ??

Ma tu hai comprato un Mac per "lavorare" sui i raw con iPhoto???

cgnn
07-12-2011, 21:28
Ma tu hai comprato un Mac per "lavorare" sui i raw con iPhoto???

Ma no che centra... non vedo il motivo per cui un'applicazione, anche se basilare come iphoto, debba essere così lenta!!! Non era così scattoso e lento nemmeno picasa su xp + palomio 1.8GHz, specifico che in tutto il MBP ci sono solo 3 NEF e 2 video FHD..... Piuttosto sto girovagando per il mac App store, toglietemi una curiosità, ma non è possibile scaricare e provare le app prima di acquistarle ?

IcEMaN666
07-12-2011, 21:28
Alla faccia dell' i5 e della HD3000.... ho aperto una NEF in iphoto e va tutto a rilento!!! ma siamo sicuri che con questo mac si possa lavorare sui raw... ??

Scusami ma che c'entrano i raw con iPhoto??
Devi usare aperture o Lightroom

cgnn
07-12-2011, 21:39
Scusami ma che c'entrano i raw con iPhoto??
Devi usare aperture o Lightroom

Ho risposto poco prima del tuo intervento.. non è detto che si debbano fare chissà quali stravolgimenti sui raw, a volte si vuol solo fare un ritaglio o intervenire sul contrasto, non capisco perché nel fare una piccola zoommata e nel centrare un volto ci si debba trovare difronte ad un filmato ad 0,5 fps....

IcEMaN666
07-12-2011, 21:41
Ho risposto poco prima del tuo intervento.. non è detto che si debbano fare chissà quali stravolgimenti sui raw, a volte si vuol solo fare un ritaglio o intervenire sul contrasto, non capisco perché nel fare una piccola zoommata e nel centrare un volto ci si debba trovare difronte ad un filmato ad 0,5 fps....

si ma non vedo cosa c'entri il portatile. è il programma che è totalmente inadatto a una qualsiasi manipolazione che non sia un ritaglio o un'addrizzata ai JPEG, non è colpa dell'hardware.
iPhoto è solamente un raccoglitore di foto per come la vedo io (io non lo uso più)

cgnn
07-12-2011, 21:51
si ma non vedo cosa c'entri il portatile. è il programma che è totalmente inadatto a una qualsiasi manipolazione che non sia un ritaglio o un'addrizzata ai JPEG, non è colpa dell'hardware.
iPhoto è solamente un raccoglitore di foto per come la vedo io (io non lo uso più)

Scusami ma sono abituato a pensare che una così accentuata lentezza sia da attribuirsi all'hardware non al software... vedo se mi è possibile provare LR o aperture... più il secondo visto che il primo c'è lo già sul 7...

IcEMaN666
07-12-2011, 21:54
Scusami ma sono abituato a pensare che una così accentuata lentezza sia da attribuirsi all'hardware non al software... vedo se mi è possibile provare LR o aperture... più il secondo visto che il primo c'è lo già sul 7...

scarica aperture che hai 30gg di trial.

cgnn
07-12-2011, 22:00
scarica aperture che hai 30gg di trial.

io vedo solo l'opzione "acquista"....

iK@rus
08-12-2011, 00:11
io vedo solo l'opzione "acquista"....

Prova dal sito anziché dal Mac app store

cgnn
08-12-2011, 11:40
Prova dal sito anziché dal Mac app store

Ok! 683 Mb :eekk:, Lr è più o meno 200Mb :sofico:.... vediamo con quale mi trovo meglio...
rientrando in Topic ieri sera c'è l'avevo sulle gambe sulla sinistra si sentiva un pò di calore, poi l'ho duvuto collegare all'alimentazione ed è riscaldato un casino....

pgp
09-12-2011, 19:51
Vorrei segnalare che un adattatore MiniDP-HDMI costa "solo" 20€ negli Apple Reseller. Poco tempo fa avevo chiesto e mi avevano detto che costava 30€, ora il prezzo è più "umano". Su internet si trova a meno, ma volevo evitare spedizioni bibliche da Hong Kong e quant'altro, quindi mi ero quasi rassegnato a sborsare "sessantamila lire", ed è stata una bella sorpresa.
Mi hanno assicurato che porta l'audio ed è compatibile con i Mac dotati di Thunderbolt :)


pgp

yggdrasil
10-12-2011, 17:12
Vorrei segnalare che un adattatore MiniDP-HDMI costa "solo" 20€ negli Apple Reseller. Poco tempo fa avevo chiesto e mi avevano detto che costava 30€, ora il prezzo è più "umano". Su internet si trova a meno, ma volevo evitare spedizioni bibliche da Hong Kong e quant'altro, quindi mi ero quasi rassegnato a sborsare "sessantamila lire", ed è stata una bella sorpresa.
Mi hanno assicurato che porta l'audio ed è compatibile con i Mac dotati di Thunderbolt :)


pgp

Io ne ho comprato uno "non originale" in una zona mac di una grossa catena e funziona benissimo con un cavo hdmi da 15 euro senza marca. Anche audio, con pro 13 early 2011 :D

pgp
10-12-2011, 17:53
Io ne ho comprato uno "non originale" in una zona mac di una grossa catena e funziona benissimo con un cavo hdmi da 15 euro senza marca. Anche audio, con pro 13 early 2011 :D

Magari l'avessi trovato, da me, da Uni€ costa 30€, da Mediamondo 25€ e alla Fn@c 35€... Insomma, un furto legalizzato per quello che in realtà è un semplice cavetto da 0.1m.


pgp

embassy81
10-12-2011, 18:34
raga ma è normale che l'audio sia ... estremamente basso?, cioè sia dagli speaker integrati che dalla cuffie mi sembra eccessivamente basso... solo con delle cuffie tipo le sony mdr -v700 che sono da 3k mW riesco a stare due/tre tacche sotto il max... con tutto il resto a me sembra sia basso...

c'è qualche impostazione di default che limita l'uscita?
thx

Apple_81
10-12-2011, 19:23
ho instalalto il windows 7 tramite bootcamp ... sul mio macbook pro 13 i7 ...

le temp sono altissime ... senza far nulla :eek: 80° ... possibile ? normale ?

come mai ad ogni avvio l'audio è sempre disabilitato ????????????????????????


volevo farmi una partita ! ma non sò se mi conviene ! prenderà fuoco !?!?!?!?!?!?!?!


grazie

ranmic822
10-12-2011, 21:08
ho instalalto il windows 7 tramite bootcamp ... sul mio macbook pro 13 i7 ...

le temp sono altissime ... senza far nulla :eek: 80° ... possibile ? normale ?

come mai ad ogni avvio l'audio è sempre disabilitato ????????????????????????


volevo farmi una partita ! ma non sò se mi conviene ! prenderà fuoco !?!?!?!?!?!?!?!


grazie

Prova ora che sei in garanzia ;)

pgp
10-12-2011, 22:26
raga ma è normale che l'audio sia ... estremamente basso?, cioè sia dagli speaker integrati che dalla cuffie mi sembra eccessivamente basso... solo con delle cuffie tipo le sony mdr -v700 che sono da 3k mW riesco a stare due/tre tacche sotto il max... con tutto il resto a me sembra sia basso...

c'è qualche impostazione di default che limita l'uscita?
thx
No, non direi proprio. Nel mio caso, l'iPod touch con volume impostato esattamente a metà equivale al Mac con volume a 4 tacche su 15.
Ovviamente, ascoltando i brani con le piccole casse del MacBook il volume non sale tanto, ma resta sempre più che dignitoso. Prova ad andare su Preferenze di Sistema - Audio e controlla se c'è qualche impostazione in merito, anche se non mi sembra...
ho instalalto il windows 7 tramite bootcamp ... sul mio macbook pro 13 i7 ...

le temp sono altissime ... senza far nulla :eek: 80° ... possibile ? normale ?

come mai ad ogni avvio l'audio è sempre disabilitato ????????????????????????


Posto che 80° in idle è una temperatura assolutamente fuori norma, che non ho riscontrato con win7 in bootcamp sul mio MBP 13" i5, devi anche dire a quale sensore ti riferisci: su windows vengono rilevate molte più temperature: quella relativa alla CPU su OSX si chiama Processore su windows, ma ce ne sono altre (core1, core2, package) che sono sempre più alte di quella relativa al Processore di almeno 10-15°. Nel mio caso queste si assestano sui 50-55° in idle e sui 95-100° sotto carico completo, mentre il sensore Processore va dai 40° ai 90°, sia su win che su OSX.

Anche la questione audio è strana: ti direi di provare a reinstallare i drivers bootcamp.


pgp

Apple_81
11-12-2011, 00:06
No, non direi proprio. Nel mio caso, l'iPod touch con volume impostato esattamente a metà equivale al Mac con volume a 4 tacche su 15.
Ovviamente, ascoltando i brani con le piccole casse del MacBook il volume non sale tanto, ma resta sempre più che dignitoso. Prova ad andare su Preferenze di Sistema - Audio e controlla se c'è qualche impostazione in merito, anche se non mi sembra...


Posto che 80° in idle è una temperatura assolutamente fuori norma, che non ho riscontrato con win7 in bootcamp sul mio MBP 13" i5, devi anche dire a quale sensore ti riferisci: su windows vengono rilevate molte più temperature: quella relativa alla CPU su OSX si chiama Processore su windows, ma ce ne sono altre (core1, core2, package) che sono sempre più alte di quella relativa al Processore di almeno 10-15°. Nel mio caso queste si assestano sui 50-55° in idle e sui 95-100° sotto carico completo, mentre il sensore Processore va dai 40° ai 90°, sia su win che su OSX.

Anche la questione audio è strana: ti direi di provare a reinstallare i drivers bootcamp.


pgp

da dove li prendi i driver bootcamp ? usi i 4.0 ?

pgp
11-12-2011, 08:26
da dove li prendi i driver bootcamp ? usi i 4.0 ?

Non ti so dire con precisione perchè da quando ho messo l'SSD ho dovuto dire addio a Bootcamp, però i driver li ho sempre presi dal DVD d'installazione di OSX Snow Leopard, quindi immagino fossero una release precedente ai 4.0.


pgp

Max(IT)
11-12-2011, 08:55
ed eccomi qui ...

dopo aver venduto il mio "vecchio" mid2009, ieri sono andato a comprare un fiammante late2011.

Configurazione 15" base, quello da 1800 euro per capirci.
Certo il salasso economico non è indifferente (il precedente l'avevo pagato 1599€), ma la soddisfazione nell'utilizzo non ha prezzo.

iK@rus
11-12-2011, 09:00
ho instalalto il windows 7 tramite bootcamp ... sul mio macbook pro 13 i7 ...

le temp sono altissime ... senza far nulla :eek: 80° ... possibile ? normale ?

come mai ad ogni avvio l'audio è sempre disabilitato ????????????????????????


volevo farmi una partita ! ma non sò se mi conviene ! prenderà fuoco !?!?!?!?!?!?!?!


grazie

Qualcuno aveva postato questa guida (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/531329-throttlestop-guide.html), non ricordo chi :( .. Il tuo potrebbe essere un problema di procio che va sempre a palla, senza mai scalare la velocità...

Max(IT)
11-12-2011, 09:07
ho instalalto il windows 7 tramite bootcamp ... sul mio macbook pro 13 i7 ...

le temp sono altissime ... senza far nulla :eek: 80° ... possibile ? normale ?

come mai ad ogni avvio l'audio è sempre disabilitato ????????????????????????


volevo farmi una partita ! ma non sò se mi conviene ! prenderà fuoco !?!?!?!?!?!?!?!


grazie

è la normale reazione del tuo Mac sul quale hai installato quella porcheria ... :asd: :Prrr:

Si scherza, eh ;)

iK@rus
11-12-2011, 09:20
è la normale reazione del tuo Mac sul quale hai installato quella porcheria ... :asd: :Prrr:

Si scherza, eh ;)

Giusto! Come quando si prende un virus ed il tuo corpo cerca di eliminarlo.. ti sale la febbre.. in questo caso il virus è davvero pesante.. vai di penicillina!! :sofico:

savethebest
11-12-2011, 09:24
ho instalalto il windows 7 tramite bootcamp ... sul mio macbook pro 13 i7 ...

le temp sono altissime ... senza far nulla :eek: 80° ... possibile ? normale ?

come mai ad ogni avvio l'audio è sempre disabilitato ????????????????????????


volevo farmi una partita ! ma non sò se mi conviene ! prenderà fuoco !?!?!?!?!?!?!?!


grazie

Ciao,

Prima di tutto mi sembra molto strano che tu in idle possa raggiungere quelle temperature!

in ogni caso devi sapere che sotto windows la gestione delle ventole è disabilitata di default :muro: ... scelta MOLTO discutibile visto che lo supportano con bootcamp.
Significa che se lo avvii con le ventole che girano a 1500rpm queste continuano a girare a quella velocità anche se superi i 90 gradi! per risolvere questo problema ti consiglio di installare quello che credo sia l'unico tool di gestione ventole funzionante per windows:

http://sourceforge.net/projects/lubbofancontrol/

E' molto semplice da utilizzare, ti permette anche di tenere sotto controllo le temperature.

fammi sapere come ti ci trovi! (ah, se vuoi avviare un gioco spara le ventole al massimo perché i 70 gradi in full load sono una garanzia anche con 6000rpm, figurati con meno ;) )

Apple_81
11-12-2011, 09:25
vabbè se devo farmi una partita la faccio dal lion ... prendo la tastiera e il mouse esterni per giocare a call of duty 2 ! ;) non mi trovo con quella del mac ...

Max(IT)
11-12-2011, 09:28
Ho risposto poco prima del tuo intervento.. non è detto che si debbano fare chissà quali stravolgimenti sui raw, a volte si vuol solo fare un ritaglio o intervenire sul contrasto, non capisco perché nel fare una piccola zoommata e nel centrare un volto ci si debba trovare difronte ad un filmato ad 0,5 fps....

guarda che su i RAW io "lavoro" anche su un Mini con Core2Duo e 9400M, senza rallentamenti.
Solo che uso Aperture 3 e non iPhoto.

E' proprio questione di software in questo caso ;)

Apple_81
11-12-2011, 09:29
Ciao,

Prima di tutto mi sembra molto strano che tu in idle possa raggiungere quelle temperature!

in ogni caso devi sapere che sotto windows la gestione delle ventole è disabilitata di default :muro: ... scelta MOLTO discutibile visto che lo supportano con bootcamp.
Significa che se lo avvii con le ventole che girano a 1500rpm queste continuano a girare a quella velocità anche se superi i 90 gradi! per risolvere questo problema ti consiglio di installare quello che credo sia l'unico tool di gestione ventole funzionante per windows:

http://sourceforge.net/projects/lubbofancontrol/

E' molto semplice da utilizzare, ti permette anche di tenere sotto controllo le temperature.

fammi sapere come ti ci trovi! (ah, se vuoi avviare un gioco spara le ventole al massimo perché i 70 gradi in full load sono una garanzia anche con 6000rpm, figurati con meno ;) )

ok grazie lo proverò ...

e per il problema dell'audio ... ad ogni riavvio , in basso a destra dove ci sono le icone l'audio è sempre disabilitato devo abilitarlo manualmente ...

Max(IT)
11-12-2011, 09:33
AL di la delle battute, trovo che comunque questo nuovo MBP sia decisamente più "caloroso" del precedente C2D 2.53 Ghz.

Per farvi un esempio, ora ad "idle" (Safari + Firefox lavorando a batteria) con le ventole a 2000rpm la temperatura cpu è stabile sui 55°.
Nelle stesse condizioni il mid2009 stava sui 38-40°.
E' il prezzo da pagare per avere sotto l'alluminio un i7 quad-core ...

pgp
11-12-2011, 10:13
AL di la delle battute, trovo che comunque questo nuovo MBP sia decisamente più "caloroso" del precedente C2D 2.53 Ghz.


Purtroppo è così... Ho finito adesso una partita di mezz'ora a NFS e mi sono trovato il processore a 89° all'uscita... Quindi anche l'i5 del 13" non è da meno (anche se a navigare in genere sto sotto i 50°).


pgp

Apple_81
11-12-2011, 10:18
Purtroppo è così... Ho finito adesso una partita di mezz'ora a NFS e mi sono trovato il processore a 89° all'uscita... Quindi anche l'i5 del 13" non è da meno (anche se a navigare in genere sto sotto i 50°).


pgp

nfs ... sotto mac o windows ?


cmq stò vendedo molti video su internet ... di giochi importati come dirt3 , call of duty black ops e altri sotto windows ... e cmq la scheda video hd 3000 non si comporta malissimo , anche perché la risoluzione è bassa ...

Max(IT)
11-12-2011, 10:31
Purtroppo è così... Ho finito adesso una partita di mezz'ora a NFS e mi sono trovato il processore a 89° all'uscita... Quindi anche l'i5 del 13" non è da meno (anche se a navigare in genere sto sotto i 50°).


pgp

windows oppure osx ?

Comunque se non erro la HD3000 è integrata nella cpu, quindi forse la temperatura sale tanto anche per quello.
Dovrei provare con il mio MBP, dove la Radeon è esterna ....

Apple_81
11-12-2011, 10:45
windows oppure osx ?

Comunque se non erro la HD3000 è integrata nella cpu, quindi forse la temperatura sale tanto anche per quello.
Dovrei provare con il mio MBP, dove la Radeon è esterna ....

fidati le temp salgono anche con quello ...

savethebest
11-12-2011, 10:51
AL di la delle battute, trovo che comunque questo nuovo MBP sia decisamente più "caloroso" del precedente C2D 2.53 Ghz.

Per farvi un esempio, ora ad "idle" (Safari + Firefox lavorando a batteria) con le ventole a 2000rpm la temperatura cpu è stabile sui 55°.
Nelle stesse condizioni il mid2009 stava sui 38-40°.
E' il prezzo da pagare per avere sotto l'alluminio un i7 quad-core ...

35W del precedente vs 45W dell'i7 che monti adesso

Max(IT)
11-12-2011, 10:59
35W del precedente vs 45W dell'i7 che monti adesso

quello è abbastanza scontato, ma il TDP non dice tutto per quanto riguarda le temperature di esercizio.

francy.1095
11-12-2011, 15:46
35W del precedente vs 45W dell'i7 che monti adesso
comunque nei 45watt di tdp è inclusa anche la scheda video.

embassy81
11-12-2011, 16:14
No, non direi proprio. Nel mio caso, l'iPod touch con volume impostato esattamente a metà equivale al Mac con volume a 4 tacche su 15.
Ovviamente, ascoltando i brani con le piccole casse del MacBook il volume non sale tanto, ma resta sempre più che dignitoso. Prova ad andare su Preferenze di Sistema - Audio e controlla se c'è qualche impostazione in merito, anche se non mi sembra...


no infatti non c'è nulla... ma continua a sentire a mio parere troppo basso.. se confrontato con un notebook di 5 anni fa

esiste un metodo scientifico?
che so un analizzatore della apple che sfrutta il microfono integrato? volevo evitare di andare in un centro apple e fare la figura del sordo :D

Neofreedom
11-12-2011, 17:05
Scusatemi ma non mi ricordo dove l'avevo letto e se avevo capito bene. Mi sembrava che o la serie Air o quella bookPro la Apple fosse intenzionata a dismetterla. E' reale sta cosa o no ? E se si quale delle due linee visto che volevo avvicinarmi all' Air.

Grazie in anticipo.

Max(IT)
11-12-2011, 19:14
Scusatemi ma non mi ricordo dove l'avevo letto e se avevo capito bene. Mi sembrava che o la serie Air o quella bookPro la Apple fosse intenzionata a dismetterla. E' reale sta cosa o no ? E se si quale delle due linee visto che volevo avvicinarmi all' Air.

Grazie in anticipo.

nessuna delle due.
A sparire sono stati i MacBook, sostituiti in parte dai Macbook Air

Neofreedom
11-12-2011, 19:47
Ok grazie !

elmoro
12-12-2011, 10:28
ciao a tutti!!

mi è appena arrivato il macbook pro nuovo... :D


quello che non riesco a capire è se sia possibile creare un disco di ripristino del sistema operativo, non essendo questo presente nella scatola!


... in pratica: se io andassi a combinare qualche casino con partizioni linux o altro, o se volessi semplicemente cambiare hard disk, non avrei ovviamente più la partizione di ripristino presente sul disco fisso...

in questo caso cosa dovrei fare!!


grazie a tutti!! :help:

IcEMaN666
12-12-2011, 10:33
venerdi mi è arrivato il 15 hi-res finalmente...
non ho ben capito una cosa: come posso vedere quando e se ha switchato con la grafica ad alte prestazioni?

samsamsam
12-12-2011, 10:36
ciao a tutti!!

mi è appena arrivato il macbook pro nuovo... :D


quello che non riesco a capire è se sia possibile creare un disco di ripristino del sistema operativo, non essendo questo presente nella scatola!


... in pratica: se io andassi a combinare qualche casino con partizioni linux o altro, o se volessi semplicemente cambiare hard disk, non avrei ovviamente più la partizione di ripristino presente sul disco fisso...

in questo caso cosa dovrei fare!!


grazie a tutti!! :help:

dai una occhiata a quello che ho scritto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2416938&page=3

samsamsam
12-12-2011, 10:37
venerdi mi è arrivato il 15 hi-res finalmente...
non ho ben capito una cosa: come posso vedere quando e se ha switchato con la grafica ad alte prestazioni?

scaricando e installando gfxcard status ;)

IcEMaN666
12-12-2011, 10:44
scaricando e installando gfxcard status ;)

ottimo.
è lo stesso programma per bloccare una delle due schede?

samsamsam
12-12-2011, 11:07
si!!

pgp
12-12-2011, 12:35
windows oppure osx ?


Scusate il ritardo, comunque OSX ;)


pgp

Max(IT)
12-12-2011, 14:13
Scusate il ritardo, comunque OSX ;)


pgp
beh, se stai attorno ai 50° con Safari, non mi sembra così strano 89°C con un videogame ...

pgp
12-12-2011, 14:25
beh, se stai attorno ai 50° con Safari, non mi sembra così strano 89°C con un videogame ...

No, sono temperature proporzionate una all'altra, però 90° (che poi sono 100° se la si misura all'interno del die, in corrispondenza di ognuno dei core) sono una temperatura assolutamente fuori norma per un processore, invece 50-60° sono tutto sommato accettabili come temperatura.


pgp

Max(IT)
12-12-2011, 14:37
scaricando e installando gfxcard status ;)

non lo conoscevo e l'ho installato: ma per quale motivo mi sta usando la Radeon se ho aperto solo Safari e Firefox ??????? :confused: :mbe:

Max(IT)
12-12-2011, 14:38
No, sono temperature proporzionate una all'altra, però 90° (che poi sono 100° se la si misura all'interno del die, in corrispondenza di ognuno dei core) sono una temperatura assolutamente fuori norma per un processore, invece 50-60° sono tutto sommato accettabili come temperatura.


pgp

90° per una cpu sotto carico ti sembrano fuori norma ???

pgp
12-12-2011, 16:32
90° per una cpu sotto carico ti sembrano fuori norma ???

Un po' sì... Sarà che sono abituato troppo bene, e che tengo molto alla ventilazione dei computer (il processore del mio PC non arriva a 45° sotto carico al 100%), però oltre gli 80° ritengo la temperatura di un processore fuori norma.


pgp

Max(IT)
12-12-2011, 16:50
Un po' sì... Sarà che sono abituato troppo bene, e che tengo molto alla ventilazione dei computer (il processore del mio PC non arriva a 45° sotto carico al 100%), però oltre gli 80° ritengo la temperatura di un processore fuori norma.


pgp

su un notebook, sottile tra l'altro, le temperature sono del tutto diverse ...

PS: non so che dissipatore usi, ma se un moderno quad core ti dice che arriva a 45°C sotto carico del 100% è assai probabile che il sensore sia starato.

Max(IT)
12-12-2011, 16:58
non lo conoscevo e l'ho installato: ma per quale motivo mi sta usando la Radeon se ho aperto solo Safari e Firefox ??????? :confused: :mbe:

mi quoto da solo: con safari nessun problema, usa la hd3000. Appena apro Firefox invece, anche solo alla home (google.it) ecco che switcha sulla Radeon :mbe:

E le température halte erano causate da quello ! Adesso sto a 42° C!!

UPDATE: sceso fino a 38°C !!!! E' firefox il problema ...

super492
13-12-2011, 11:57
ed eccoci qua, a raccontarvi una disavventura che mai avrei voluto affrontare!!purtroppo, mi è scivolata la tracolla con il macbook all'interno e mi si è bollato uno spigolo del case in alluminio!!:muro: il salto è stato breve ma è stato sufficiente per creare un danno che ai miei occhi sembra a dir poco fastidioso!!in pratica si è piegato lo spigolo anteriore della parte superiore sinistra!!per fortuna tutto funziona come prima quindi il difetto è solo estetico ma dopo averlo accudito con tanta cura adesso mi rode non poco vederlo combinato così!!

ChioSa
13-12-2011, 12:34
mi quoto da solo: con safari nessun problema, usa la hd3000. Appena apro Firefox invece, anche solo alla home (google.it) ecco che switcha sulla Radeon :mbe:

E le température halte erano causate da quello ! Adesso sto a 42° C!!

UPDATE: sceso fino a 38°C !!!! E' firefox il problema ...

puoi disattivare l'accelerazione hardware dalle opzioni (almeno su win si può :boh:)

deggungombo
13-12-2011, 12:42
ed eccoci qua, a raccontarvi una disavventura che mai avrei voluto affrontare!!purtroppo, mi è scivolata la tracolla con il macbook all'interno e mi si è bollato uno spigolo del case in alluminio!!:muro: il salto è stato breve ma è stato sufficiente per creare un danno che ai miei occhi sembra a dir poco fastidioso!!in pratica si è piegato lo spigolo anteriore della parte superiore sinistra!!per fortuna tutto funziona come prima quindi il difetto è solo estetico ma dopo averlo accudito con tanta cura adesso mi rode non poco vederlo combinato così!!perdona la curiosità, ma ti prego, metti una foto

la borsa non ha qualche imbottitura??
ad ogni modo, l'energia dell'urto si è dissipata sul case piegandolo, meglio quello che avere i componenti interni danneggiati.

super492
14-12-2011, 11:06
perdona la curiosità, ma ti prego, metti una foto

la borsa non ha qualche imbottitura??
ad ogni modo, l'energia dell'urto si è dissipata sul case piegandolo, meglio quello che avere i componenti interni danneggiati.

la borsa ha l'imbottitura, ma non è servita a nulla!!purtroppo mi viene difficile mandarti una foto, ma cmq è il classico angolo piegato ed ammaccato!!adesso ho smaltito un po' la rabbia, ma resta il fatto che un macbook che si conta di tenere almeno 4-5 anni già ammaccato dopo 6 mesi, non è così piacevole!!:cry:

zenzip
14-12-2011, 11:17
la borsa ha l'imbottitura, ma non è servita a nulla!!purtroppo mi viene difficile mandarti una foto, ma cmq è il classico angolo piegato ed ammaccato!!adesso ho smaltito un po' la rabbia, ma resta il fatto che un macbook che si conta di tenere almeno 4-5 anni già ammaccato dopo 6 mesi, non è così piacevole!!:cry:

subito lo stesso identico danno, con qualche graffietto lieve ma fastidioso in aggiunta... hai la mia massima solidarietà....capita :muro: :muro: :muro:

Black Sabbath
14-12-2011, 16:38
la borsa ha l'imbottitura, ma non è servita a nulla!!purtroppo mi viene difficile mandarti una foto, ma cmq è il classico angolo piegato ed ammaccato!!adesso ho smaltito un po' la rabbia, ma resta il fatto che un macbook che si conta di tenere almeno 4-5 anni già ammaccato dopo 6 mesi, non è così piacevole!!:cry:
Ecco perché quando vado in giro con il mio cucciolo oltre alla tracolla imbottita lo porto dentro una custodia stile neoprene!!!La prudenza non è mai troppa :D

super492
14-12-2011, 19:24
Ecco perché quando vado in giro con il mio cucciolo oltre alla tracolla imbottita lo porto dentro una custodia stile neoprene!!!La prudenza non è mai troppa :D

fai benissimo...io purtroppo non sopporto le custodie e non le uso in nessun dispositivo...ahimè, alle volte, servono..:rolleyes:

Black Sabbath
14-12-2011, 20:10
fai benissimo...io purtroppo non sopporto le custodie e non le uso in nessun dispositivo...ahimè, alle volte, servono..:rolleyes:
In questi casi ti parano il :ciapet: anche se io le uso principalmente per polvere o per evitare che durante il trasporto possa urtare.
Ragazzi ho una domanda per voi:se cerco gli aggiornamenti trovo sempre quello riguardo l'uscita Thunderbolt Display che prova ad aggiornare ma poi lo trovo sempre tra gli aggiornamenti. Soluzioni?

giofal
14-12-2011, 20:19
In questi casi ti parano il :ciapet: anche se io le uso principalmente per polvere o per evitare che durante il trasporto possa urtare.
Ragazzi ho una domanda per voi:se cerco gli aggiornamenti trovo sempre quello riguardo l'uscita Thunderbolt Display che prova ad aggiornare ma poi lo trovo sempre tra gli aggiornamenti. Soluzioni?

Se è un aggiornamento firmware aggiornalo attaccato alla rete elettrica e non a batteria.

samsamsam
14-12-2011, 23:50
la borsa ha l'imbottitura, ma non è servita a nulla!!purtroppo mi viene difficile mandarti una foto, ma cmq è il classico angolo piegato ed ammaccato!!adesso ho smaltito un po' la rabbia, ma resta il fatto che un macbook che si conta di tenere almeno 4-5 anni già ammaccato dopo 6 mesi, non è così piacevole!!:cry:

Ti capisco :( :(
Purtroppo le custodie morbide sono belle,aderiscono alla perfezione e minimizzano l'ingombro..soprattutto in un modello da 13..ma niente protegge meglio di una bella valigetta rigida old stile..io ne uso una della gaudi e in piu il note ce lo tengo dentro con la second skin per evitare che si graffi..

Ckhristian
15-12-2011, 00:05
Salve ragazzi una domanda: quando uscirà il nuovo modello MacBook pro?
Grazie

iK@rus
15-12-2011, 00:24
Salve ragazzi una domanda: quando uscirà il nuovo modello MacBook pro?
Grazie

Considerando che sono usciti un mese fa, che probabilmente implementeranno Ivy bridge etc.. Penso maggio-giugno prossimo...

Comunque qui trovi info utili: link (http://buyersguide.macrumors.com/)

Ckhristian
15-12-2011, 08:22
Considerando che sono usciti un mese fa, che probabilmente implementeranno Ivy bridge etc.. Penso maggio-giugno prossimo...

Comunque qui trovi info utili: link (http://buyersguide.macrumors.com/)

Ma cambieranno anche l'estetica della scocca esterna? Visto che nell'ultimo aggiornamento il fenotipo è rimasto uguale:-)

deggungombo
15-12-2011, 08:58
Ma cambieranno anche l'estetica della scocca esterna? Visto che nell'ultimo aggiornamento il fenotipo è rimasto uguale:-)si, per la prossima release si rumoreggia che cambierà proprio il modello.

iK@rus
15-12-2011, 09:43
si, per la prossima release si rumoreggia che cambierà proprio il modello.

Si rumoreggia anche di un air da 15"... io credo che la cosa sia poco probabile, piuttosto vedrei bene un pro da 15" senza lettore ottico e con ssd. Questo permetterebbe di ridurre peso e dimensioni, quindi non sarebbe un air da 15" ma un pro più fino e con qualche etto in meno...
Inoltre si parla di risoluzione maggiorata, qualcosa come 2880x1800, visto che monta Ivy Bridge che gestisce tale risoluzione, per non parlare del non senso di avere un probabile ipad 3 con retina display e risoluzione più alta del 15" macbook pro :sofico:

Duncan
15-12-2011, 10:09
@iK@rus

Scusa, togliendo lettore orttco e rendendolo più leggero e dimensioni più contenute hai descritto un Air. :D

Secondo me è probabilissimo anche perchè il Brand Air è diventato fortissimo, anche più del Pro, tra l'altro aspetto un 15" Air style con ansia per sostituire il mio Pro 17" :)

rubenalf
15-12-2011, 13:59
raga una domanda: che marca di ram mi consigliate per il mio macbook pro 13 late 2011 e che prezzi ci sono?

superlex
15-12-2011, 20:10
Segnalo il macbook 13" base late 2011 a 999€, nel volantino rosso :)

superlex
15-12-2011, 21:34
raga una domanda: che marca di ram mi consigliate per il mio macbook pro 13 late 2011 e che prezzi ci sono?

Scusa ma ti avevo sbadatamente citato nel messaggio precedente.
Comunque personalmente trovo buone le Corsair o le Kingston, a prescindere dal nootbook su quale andranno. Per il prezzo poi dipende dalle particolari offerte..

rubenalf
15-12-2011, 21:40
Scusa ma ti avevo sbadatamente citato nel messaggio precedente.
Comunque personalmente trovo buone le Corsair o le Kingston, a prescindere dal nootbook su quale andranno. Per il prezzo poi dipende dalle particolari offerte..

ma le 1600 nn vanno sul macbook?

player_special
16-12-2011, 12:19
ma le 1600 nn vanno sul macbook?

Ragazzi, perdonatemi se mi inserisco, ma l'informazione servirebbe MOLTO anche a me. Nel dettaglio, ho il mio primo Macbook Pro 13" da circa 6 mesi e sono una pippa completa :doh: ; il modello è MC700 (Core i5 2.3 GHz, 4 GB, 320 GB di HD).

Ho letto questo thread lunghissimo più che ho potuto e informandomi anche altrove in Rete leggevo che montando RAM a 1600 anziché a 1333 anche il comparto grafico andrebbe più veloce: vi risulta? Resta però da vedere se il MBP la accetta.

A margine, un'altra domanda: ho comprato dall'Appstore il gioco Mafia 2, che gira davvero ok a dettaglio medio: pensate che l'iniezione di RAM potrebbe giovare a migliorare la performance globale (a quel punto la scheda HD3000 passerebbe a da 384 a 512Mb) oppure la cosa è tutto sommato marginale?

Vi ringrazio in anticipo per le spiegazioni ad un principiante assoluto, Ciao! :)

francy.1095
16-12-2011, 13:18
Ragazzi, perdonatemi se mi inserisco, ma l'informazione servirebbe MOLTO anche a me. Nel dettaglio, ho il mio primo Macbook Pro 13" da circa 6 mesi e sono una pippa completa :doh: ; il modello è MC700 (Core i5 2.3 GHz, 4 GB, 320 GB di HD).

Ho letto questo thread lunghissimo più che ho potuto e informandomi anche altrove in Rete leggevo che montando RAM a 1600 anziché a 1333 anche il comparto grafico andrebbe più veloce: vi risulta? Resta però da vedere se il MBP la accetta.

A margine, un'altra domanda: ho comprato dall'Appstore il gioco Mafia 2, che gira davvero ok a dettaglio medio: pensate che l'iniezione di RAM potrebbe giovare a migliorare la performance globale (a quel punto la scheda HD3000 passerebbe a da 384 a 512Mb) oppure la cosa è tutto sommato marginale?

Vi ringrazio in anticipo per le spiegazioni ad un principiante assoluto, Ciao! :)
secondo me al massimo se aggiungi ram a 1600mhz andranno a 1333. le differenze di velocità comunque non sarebbero significanti in alcun caso, sisto che le 1600 avranno timing rilassati. per la scheda video non so dirti niente di preciso, ma non penso che la situazione migliori molto.

player_special
16-12-2011, 13:50
secondo me al massimo se aggiungi ram a 1600mhz andranno a 1333. le differenze di velocità comunque non sarebbero significanti in alcun caso, sisto che le 1600 avranno timing rilassati. per la scheda video non so dirti niente di preciso, ma non penso che la situazione migliori molto.

Ciao. Innanzitutto GRAZIE per la risposta. Il fatto è che vorrei comprare informato e non buttare assolutamente i soldi. Avrei però qualche altro dubbio in merito:

- eventualmente comprassi RAM a 1600 al posto della 1333, a parte il discorso performance che era per così dire "accademico", ne possono invece scaturire dei crash di sistema per incompatibilità, oppure no? Qualcuno ha notizie se Apple o qualche appassionato ne ha dato notizia?

- se passo da 4Gb ad 8Gb la RAM attualmente montata sul MBP va "persa", nel senso che gli slot sono solo due, mi confermi?

- per limitare i pericoli di crash per eventuale "incompatibilità", qualcuno di voi ragazzi che ne sa certo più di me, potrebbe darmi un giudizio di merito su questi moduli di memoria:

Corsair 4GB SoDDR3-1333 Value Select CAS9 - 19 euro
Kingston SODDR3 4GB 1333MHz DDR3 CL9 Value - 23 euro
Kingston Hyper-X 8GB Kit 2*4GB SODDR3-1600 PC3-12800 - 57,90 euro

Ringrazio in anticipo per la gentilezza. Ciao.

Max(IT)
16-12-2011, 14:20
non in tutti i MBP del 2011 le 1600 funzionano.
O meglio, in alcuni vanno a 1333 Mhz comunque.

Dipende infatti dalla cpu che monta. Gli i7 della serie 2700 supportano i 1600 Mhz, mentre quelli della serie 2600 (come il 15" da 2.2 Ghz "late 2011") supportano massimo 1333 Mhz.
Dal sito Intel trovate tutto ...

player_special
16-12-2011, 14:41
non in tutti i MBP del 2011 le 1600 funzionano.
O meglio, in alcuni vanno a 1333 Mhz comunque.

Dipende infatti dalla cpu che monta. Gli i7 della serie 2700 supportano i 1600 Mhz, mentre quelli della serie 2600 (come il 15" da 2.2 Ghz "late 2011") supportano massimo 1333 Mhz.
Dal sito Intel trovate tutto ...

Ciao! Chiedo scusa ma qui le cose diventano complicate (per un niubbo come me) :muro: Se apro il mio MBP posso sapere che cpu monta? (a parte sapere che è Intel Core i5 2.3 GHz). Comunque mi confermi che AL LIMITE va tutto a 1333 e non ci sono danni di nessun genere? Hai per caso qualche link al sito Intel che dicevi (immagino che mi perderei, non sapendo bene che cercare)?

Altra cosa: mi sai indicare qualche modello di memoria ok tra quelli da me precedentemente elencati e presenti nel mio negozio "di fiducia". Grazie ancora. ;)

rubenalf
16-12-2011, 15:37
non in tutti i MBP del 2011 le 1600 funzionano.
O meglio, in alcuni vanno a 1333 Mhz comunque.

Dipende infatti dalla cpu che monta. Gli i7 della serie 2700 supportano i 1600 Mhz, mentre quelli della serie 2600 (come il 15" da 2.2 Ghz "late 2011") supportano massimo 1333 Mhz.
Dal sito Intel trovate tutto ...

però è davvero strano.... ex possessore di un 2600k dove dal sito internet dava max 1333 ma dove io personalmente montavo delle 1600... boh

edit: aggiungo scheda tecnica del 2600k dove si vede chiaramente che dicono che funziona a 1333 http://ark.intel.com/products/52214/Intel-Core-i7-2600K-Processor-(8M-Cache-3_40-GHz)

francy.1095
16-12-2011, 16:27
Ciao. Innanzitutto GRAZIE per la risposta. Il fatto è che vorrei comprare informato e non buttare assolutamente i soldi. Avrei però qualche altro dubbio in merito:

- eventualmente comprassi RAM a 1600 al posto della 1333, a parte il discorso performance che era per così dire "accademico", ne possono invece scaturire dei crash di sistema per incompatibilità, oppure no? Qualcuno ha notizie se Apple o qualche appassionato ne ha dato notizia?

- se passo da 4Gb ad 8Gb la RAM attualmente montata sul MBP va "persa", nel senso che gli slot sono solo due, mi confermi?

- per limitare i pericoli di crash per eventuale "incompatibilità", qualcuno di voi ragazzi che ne sa certo più di me, potrebbe darmi un giudizio di merito su questi moduli di memoria:

Corsair 4GB SoDDR3-1333 Value Select CAS9 - 19 euro
Kingston SODDR3 4GB 1333MHz DDR3 CL9 Value - 23 euro
Kingston Hyper-X 8GB Kit 2*4GB SODDR3-1600 PC3-12800 - 57,90 euro

Ringrazio in anticipo per la gentilezza. Ciao.
premetto che non ho un macbook, ma comunque l'hardware in questione è circa quello.
-nel mbp 13" sono presenti due slot, quindi per arrivare a 8gb devi comprarne due da 4gb, buttando, tenendo da parte, rivendendo, quelli che hai dentro ora.
- marca è indifferente, sopratutto quando si parla di kingston e corsair, anche perche ne compreresti due banchi uguali.
- per la velocità della ram non è necessario che solo il processore supporti i 1600mhz, ma anche la scheda madre deve supportarli, cosa non scontata, visto che anche sul mio dell, anche se il processore supporta i 1600mhz, ram di questa velocità sono state viste come 1333mhz da altri utenti (non ho provato).
quindi secondo me puoi comprare tranquillamente quella che costa meno.
UP. guardando qua: http://www.intel.com/it_IT/products/processor/corei5/mobile/index.htm#features si può vedere che il tuo processore non supporterebbe comunque la ram a 1600mhz, quindi sarebbe inutile comprarla.

Max(IT)
16-12-2011, 19:53
Ciao! Chiedo scusa ma qui le cose diventano complicate (per un niubbo come me) :muro: Se apro il mio MBP posso sapere che cpu monta? (a parte sapere che è Intel Core i5 2.3 GHz). Comunque mi confermi che AL LIMITE va tutto a 1333 e non ci sono danni di nessun genere? Hai per caso qualche link al sito Intel che dicevi (immagino che mi perderei, non sapendo bene che cercare)?

Altra cosa: mi sai indicare qualche modello di memoria ok tra quelli da me precedentemente elencati e presenti nel mio negozio "di fiducia". Grazie ancora. ;)

Nessun danno: meccanicamente ed elettricamente sono identiche. Al limite avresti 1600 "downclockate" a 1333 ...
Il problema è che, per quanto marginale, in questo modo probabilmente avresti un calo di prestazioni perché i timing delle 1600 sono senza dubbio meno aggressivi di quelli di buone 1333 ...

NON puoi smontare il tuo MBP per sapere che cpu monta.
Se mi dici il modello esatto provo a dirtelo io ...
Se è l' i5 del 13" early 2011, dovrebbe essere un i5 2415M


però è davvero strano.... ex possessore di un 2600k dove dal sito internet dava max 1333 ma dove io personalmente montavo delle 1600... boh

edit: aggiungo scheda tecnica del 2600k dove si vede chiaramente che dicono che funziona a 1333 http://ark.intel.com/products/52214/Intel-Core-i7-2600K-Processor-(8M-Cache-3_40-GHz)

che funzionino le 1600 su un computer certificato per le 1333 non è in dubbio. Ma sei sicuro che il loro clock fosse effettivamente 1600 Mhz ? Con cosa hai misurato ?

rubenalf
16-12-2011, 21:48
Nessun danno: meccanicamente ed elettricamente sono identiche. Al limite avresti 1600 "downclockate" a 1333 ...
Il problema è che, per quanto marginale, in questo modo probabilmente avresti un calo di prestazioni perché i timing delle 1600 sono senza dubbio meno aggressivi di quelli di buone 1333 ...

NON puoi smontare il tuo MBP per sapere che cpu monta.
Se mi dici il modello esatto provo a dirtelo io ...
Se è l' i5 del 13" early 2011, dovrebbe essere un i5 2415M




che funzionino le 1600 su un computer certificato per le 1333 non è in dubbio. Ma sei sicuro che il loro clock fosse effettivamente 1600 Mhz ? Con cosa hai misurato ?

al 100% che giravano a 1600.... nn sono nuovo riguardo a computer, il fatto che non capisco e che molte cpu su cui lavoriamo sono certificate a 1333 ma in genere tutte montano ram con frequenza anche superiore.... c'è gente che con un 2600k ha montato le 2133, quindi secondo me riguarda solo la scheda madre e non il procio.... boh e cmq per il discorso dei timing è relativo, le 1600 kingston hanno frequenza a 1600 con 9-9-9-24 le stesse delle nostre 1333, quindi forse downcloccate a 1333 darebbero timing più bassi, simulando per così dire le prestazioni di una 1600... secondo me si dovrebbe fare la prova.

player_special
17-12-2011, 14:34
NON puoi smontare il tuo MBP per sapere che cpu monta.
Se mi dici il modello esatto provo a dirtelo io ...
Se è l' i5 del 13" early 2011, dovrebbe essere un i5 2415M


Grazie dell'aiuto! Allora, io ho trovato questo:
Apple MacBook Pro, 13.3", Core i5-2410M 2.30GHz, 4096MB, 320GB (MC700*/A) (Early 2011)

in pratica, il mio MBP l'ho comprato nuovo ad agosto scorso ed è il modello appena precedente all'attuale, che dovrebbe differire solo per la misura dell'HD

-------
Avevo poi altri piccoli dubbi per quando comprerò i banchi di memoria:
- ECC o no?
- Unbuffered o no?
- Timing 9-9-9-24 e CAS Latency 9 possono andare bene?

Un ENORME RINGRAZIAMENTO in anticipo.

Ippo 2001
17-12-2011, 15:15
Ragazzi torno sull'argomento caddy bay, qualcuno ne ha preso uno ? sono indeciso se prenderlo da Newmodus (dove già presi uno per il mio HP 2530p) o sulla baya dalla Cina.
La forbile di prezzi è pesante, qualcuno ha esperienza con quelli cinesi?
Per Newmodus so già che sono ottimi prodotti, ma pagarlo più del doppio di uno cinese considerando che forse loro li rimarchiano solo e te lo spediscono ...

francy.1095
17-12-2011, 19:52
Grazie dell'aiuto! Allora, io ho trovato questo:
Apple MacBook Pro, 13.3", Core i5-2410M 2.30GHz, 4096MB, 320GB (MC700*/A) (Early 2011)

in pratica, il mio MBP l'ho comprato nuovo ad agosto scorso ed è il modello appena precedente all'attuale, che dovrebbe differire solo per la misura dell'HD

-------
Avevo poi altri piccoli dubbi per quando comprerò i banchi di memoria:
- ECC o no?
- Unbuffered o no?
- Timing 9-9-9-24 e CAS Latency 9 possono andare bene?

Un ENORME RINGRAZIAMENTO in anticipo.
direi non ECC, mentre i timing mi sembra che tutte le ram siano così, quindi ok. per la seconda domanda non so risponderti :mc:

Max(IT)
18-12-2011, 01:14
Grazie dell'aiuto! Allora, io ho trovato questo:
Apple MacBook Pro, 13.3", Core i5-2410M 2.30GHz, 4096MB, 320GB (MC700*/A) (Early 2011)

in pratica, il mio MBP l'ho comprato nuovo ad agosto scorso ed è il modello appena precedente all'attuale, che dovrebbe differire solo per la misura dell'HD

-------
Avevo poi altri piccoli dubbi per quando comprerò i banchi di memoria:
- ECC o no?
- Unbuffered o no?
- Timing 9-9-9-24 e CAS Latency 9 possono andare bene?

Un ENORME RINGRAZIAMENTO in anticipo.

quella configurazione monta l' i5-2415M ...

ufficialmente supporta massimo 8 Gb, ma tanti utenti sono arrivati a 16 Gb senza problemi (1333).

I timing vanno bene, chiaramente prendile non ECC.

Max(IT)
18-12-2011, 01:15
io intanto mi sono comprato il kit 8 Gb (2x4 Gb) da Crucial, pagando circa 41 €.

A quel prezzo è un delitto non prenderle ...

samsamsam
18-12-2011, 01:37
io intanto mi sono comprato il kit 8 Gb (2x4 Gb) da Crucial, pagando circa 41 €.

A quel prezzo è un delitto non prenderle ...

Ti dispiacerebbe darmi il link, anche via PM?
Ho il tuo stesso MBP e pensavo di fare questo economico upgrade al più presto!!

Max(IT)
18-12-2011, 01:56
http://www.crucial.com/eu/store/drammemory.aspx


Google è tuo amico ;)

samsamsam
18-12-2011, 10:04
http://www.crucial.com/eu/store/drammemory.aspx


Google è tuo amico ;)

Ma io sono suo nemico!!!! :D
Scherzi a parte, vanno bene queste!!??
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=ABFD6809A5CA7304

Tnx!

Max(IT)
18-12-2011, 12:42
Ma io sono suo nemico!!!! :D
Scherzi a parte, vanno bene queste!!??
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=ABFD6809A5CA7304

Tnx!

è esattamente il kit che ho comprato io ;)

player_special
18-12-2011, 14:28
è esattamente il kit che ho comprato io ;)

Ciao! Scusami, ma ad esempio quel kit potrebbe andare bene anche per il mio MBP 13" early 2011 oppure non ci siamo con la frequenza (1333) / altro?

- altra cosa: ho visto in un video di un'altra Casa costruttrice di RAM che a titolo precauzionale durante la manovra di smontaggio e successivo montaggio dei banchi va staccato lo spinotto della batteria interna del MBP. Ragazzi mi confermate? Non è che ci sono altre precauzioni importanti... no perchè io ammetto che non ci avrei lontanamente pensato :doh: Ma così facendo, in seguito, quando si riattacca il connettore e si riaccende il MBP cosa fa, si resetta qualcosa tipo data / ora ecc.?

- altre cose alle quali stare attenti, consigli? Ho letto qui sul thread che c'è un software su uno dei dischi (ma girerà con Lion?) che si utilizza solo nel caso in cui qualcosa non funziona (sgrat sgrat) per testare la RAM. E' vero? Come si chiama?

Perdonate mie le domande da "Pierino", ragazzi, ma mi spiacerebbe davvero rovinare un oggetto che mi sta dando molte soddisfazioni per la mia inesperienza. Ancora GRAZIE INFINITE. :)

Ippo 2001
18-12-2011, 16:25
io non mi sono fatto troppi problemi, ho messo le più economiche di marca che ho trovato. Nessun problema.
Io ho queste sul mio MBP 2011: Corsair 8GB SoDimm DDR3 PC1333 2x4GB pagate qualche tempo fa 35€.
ripeto comunque quelle che metti metti, l'importante è che siano di marca, sto vedendo nello shop dove mi fornisco che hanno fatto le stesse ram per MAC a 36,30€.

@player_special le puoi mettere tranquillamente andranno alla velocità dettata dal tuo sistema. Io sull'iMac ho aggiunto le Ram che ho smontato dal MBP che sono 1333, vanno da dio anche se l'iMac ha un bus a 1066.

Max(IT)
18-12-2011, 17:34
Ciao! Scusami, ma ad esempio quel kit potrebbe andare bene anche per il mio MBP 13" early 2011 oppure non ci siamo con la frequenza (1333) / altro?

- altra cosa: ho visto in un video di un'altra Casa costruttrice di RAM che a titolo precauzionale durante la manovra di smontaggio e successivo montaggio dei banchi va staccato lo spinotto della batteria interna del MBP. Ragazzi mi confermate? Non è che ci sono altre precauzioni importanti... no perchè io ammetto che non ci avrei lontanamente pensato :doh: Ma così facendo, in seguito, quando si riattacca il connettore e si riaccende il MBP cosa fa, si resetta qualcosa tipo data / ora ecc.?

- altre cose alle quali stare attenti, consigli? Ho letto qui sul thread che c'è un software su uno dei dischi (ma girerà con Lion?) che si utilizza solo nel caso in cui qualcosa non funziona (sgrat sgrat) per testare la RAM. E' vero? Come si chiama?

Perdonate mie le domande da "Pierino", ragazzi, ma mi spiacerebbe davvero rovinare un oggetto che mi sta dando molte soddisfazioni per la mia inesperienza. Ancora GRAZIE INFINITE. :)

va benissimo lo stesso kit !

Quanto allo staccare la batteria, mi pare francamente eccessivo.
Tocca un particolare in metallo all'interno del notebook prima di toccare i moduli: questo basta (il "castello" dell'hdd va benissimo)

virgi92
18-12-2011, 17:43
Salve ragazzi volevo chiedervi una piccola informazione su un MBP 13"... La scheda grafica Intel HD 3000, come è? li regge bene i film in full hd formato mkv? è fluida in queste operazioni con film che occupano 8 GB? Se si allora bene perchè questo è il massimo utilizzo che ne farei :D

Max(IT)
18-12-2011, 17:52
Salve ragazzi volevo chiedervi una piccola informazione su un MBP 13"... La scheda grafica Intel HD 3000, come è? li regge bene i film in full hd formato mkv? è fluida in queste operazioni con film che occupano 8 GB? Se si allora bene perchè questo è il massimo utilizzo che ne farei :D

si, per quel genere di utilizzo nessun problema

virgi92
18-12-2011, 19:07
si, per quel genere di utilizzo nessun problema
Ottimo thanks :) Quindi quella del 15" di scheda video serve per la programmazione grafica, progetti in 3d. insomma qualcosa di più faticoso e stressante ;)

Max(IT)
18-12-2011, 20:26
Ottimo thanks :) Quindi quella del 15" di scheda video serve per la programmazione grafica, progetti in 3d. insomma qualcosa di più faticoso e stressante ;)

sicuramente elaborazione 3D , editing video e videogiochi ....

Però attenzione a non confondere le mie parole: io ho risposto ad una tua domanda diretta. E' comunque mia ferma opinione che il MBP 15" "base" al momento sia MOLTO più conveniente, per rapporto prezzo/prestazioni, rispetto al MBP 13".

cgnn
18-12-2011, 21:11
penso che se non si ha la necessità di fare vieoediting come attività principale, il 13" va più che bene.. A breve dovrò riversare VHS su DVD, naturalmente lo farò sul fisso (amd 4core) ma ho intenzione di mettere alla prova anche il 2core del mac..

Sambuinter
19-12-2011, 08:54
Il mac è arrivato, ho preso il pro base 13 pollici i5.
E' stupendo.
adesso vi chiedo:

1. nella scatola manca il dvd di ripristino, per farmela inviare come posso fare?
2. esiste partizione di backup per il ripristino, dove la trovo?
3. mi dite come usare tranquillamente un hd in ntfs? nome del software, costo e dv lo trovo in apple store.

grazie in anticipo

samsamsam
19-12-2011, 09:18
Il mac è arrivato, ho preso il pro base 13 pollici i5.
E' stupendo.
adesso vi chiedo:

1. nella scatola manca il dvd di ripristino, per farmela inviare come posso fare?
2. esiste partizione di backup per il ripristino, dove la trovo?
3. mi dite come usare tranquillamente un hd in ntfs? nome del software, costo e dv lo trovo in apple store.

grazie in anticipo

1) non puoi, Apple non ha pensato ad una versione "scatolata" di lion, per cui non ti potrebbe inviare il dvd nemmeno volendo: devi creartelo tu, seguendo una delle tante guide che trovi in rete..googola e troverai facilmente tutto!
2)si esiste, ma non contiene la immagine del S.O, bensì solo una utility che serve, in caso di bisogno, per connettersi ad internet e scaricare lion dal sito Apple
3) non sarebbe meglio convertire in fat 32? Ho letto di problemi derivanti dall'uso di software per "scrivere" su supporto esterno formattato in ntfs (ciò che scrivi da mac risulta leggibile solo su mac)

Sambuinter
19-12-2011, 09:50
1) non puoi, Apple non ha pensato ad una versione "scatolata" di lion, per cui non ti potrebbe inviare il dvd nemmeno volendo: devi creartelo tu, seguendo una delle tante guide che trovi in rete..googola e troverai facilmente tutto!
2)si esiste, ma non contiene la immagine del S.O, bensì solo una utility che serve, in caso di bisogno, per connettersi ad internet e scaricare lion dal sito Apple
3) non sarebbe meglio convertire in fat 32? Ho letto di problemi derivanti dall'uso di software per "scrivere" su supporto esterno formattato in ntfs (ciò che scrivi da mac risulta leggibile solo su mac)

1) mi posti per favore un link per la guida al dvd di ripristino?
2) quindi il ripristino è solo l'installazione di lion?
3) fat 32? assolutamente no, ho file video da 5gb cartelle da oltre 20gb sarebbe una non vita......... ho sentito parlarre bene di paragon, che ne pensi?

Sambuinter
19-12-2011, 11:02
Altro problema, sto copiando 200 gb di mp3, ad un certo punto mi dice che è impossibile continuare perchè il file x è gia presente, e non copia i file successivi, come risolvo?

Max(IT)
19-12-2011, 11:48
qui è spiegato come fare il ripristino di s.o. ed applicazioni pre-installate

RIPRISTINO LION OS (http://support.apple.com/kb/HT4718?viewlocale=it_IT)

Sambuinter
19-12-2011, 11:59
Altro problema, sto copiando 200 gb di mp3, ad un certo punto mi dice che è impossibile continuare perchè il file x è gia presente, e non copia i file successivi, come risolvo?

sempre in relazione a questo problema, ho fatto cmd c e cmd v nuovamente della cartella mp3 e adesso mi ritrovo con 27000 mp3 su hd esterno e 27100 sul mac, da dv arrivano i 100 in piu?

Apple_81
19-12-2011, 12:00
qui è spiegato come fare il ripristino di s.o. ed applicazioni pre-installate

RIPRISTINO LION OS (http://support.apple.com/kb/HT4718?viewlocale=it_IT)

non funziona ... , la pagina non si apre :(

Deadoc3
19-12-2011, 12:41
Ragazzi, ho un file nel cestino di Snow Leopard che non si vuole cancellare...

Qualche consiglio su come risolvere?

Max(IT)
19-12-2011, 13:15
Ragazzi, ho un file nel cestino di Snow Leopard che non si vuole cancellare...

Qualche consiglio su come risolvere?

prova a tenere premuto cmd quando svuoti il cestino

Max(IT)
19-12-2011, 13:16
non funziona ... , la pagina non si apre :(
io l'ho appena provata e si apre normalmente :confused:

pgp
19-12-2011, 15:52
prova a tenere premuto cmd quando svuoti il cestino

Quoto, lo svuotamento in modalità sicura in genere aiuta.
In alternativa (o in aggiunta) si può provare a riparare i permessi disco e riavviare.


pgp

superlex
19-12-2011, 16:01
3) fat 32? assolutamente no, ho file video da 5gb cartelle da oltre 20gb sarebbe una non vita......... ho sentito parlarre bene di paragon, che ne pensi?

Ma Lion supporta fat64 (o exFAT), anzi,
"Mac OS X supporta la creazione di filesystem exFAT dalla versione 10.6.5."
(Da Wikipedia)

Sambuinter
19-12-2011, 17:46
Ma Lion supporta fat64 (o exFAT), anzi,
"Mac OS X supporta la creazione di filesystem exFAT dalla versione 10.6.5."
(Da Wikipedia)

Mi consigliate di formattare in exfat? ha limiti di trasferimento di file?

iK@rus
19-12-2011, 17:57
Mi consigliate di formattare in exfat? ha limiti di trasferimento di file?

no, exfat è stato creato appositamente per superare i limiti dei 3gb e passa (non ricordo esattamente quanto)..

inoltre microsoz da windows 8 inizierà a supportare la tavola di partizione GUID (finalmente) così potremmo riconvertire tutti gli hd di nuovo XD

NuT
19-12-2011, 18:23
inoltre microsoz da windows 8 inizierà a supportare la tavola di partizione GUID (finalmente) così potremmo riconvertire tutti gli hd di nuovo XD

ERA ORA :cool:

Sambuinter
19-12-2011, 18:26
no, exfat è stato creato appositamente per superare i limiti dei 3gb e passa (non ricordo esattamente quanto)..

inoltre microsoz da windows 8 inizierà a supportare la tavola di partizione GUID (finalmente) così potremmo riconvertire tutti gli hd di nuovo XD

Che significa? allora vado cn exfat e cosi evito di spendere per paragon e posso usare gli hd sia su win 7 che su lion, giusto?

iK@rus
19-12-2011, 18:32
Che significa? allora vado cn exfat e cosi evito di spendere per paragon e posso usare gli hd sia su win 7 che su lion, giusto?

esattamente..

qui (http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table) trovi le informazioni sul GUID se ti interessa (per ora windows non lo supporta quindi non puoi usarlo, altrimenti il pc winzoz non ti legge più l'hd)... al lato pratico ti interessa sapere che con la tavola di partizioni GUID puoi creare partizioni da più di 2 TB, cosa che con la tavola di partizioni MS-DOS non puoi fare...

Apple_81
19-12-2011, 18:58
ho provato per alcuni giorni parallels desktop 7 e devo dire che non mi è piaciuto e per di più troppo pesante ... cosa mi consigliate come ottima alternativa ?

ho bisogno di usare il windows ... per aprire alcuni programmi che uso a lavoro ...

superlex
19-12-2011, 19:55
Prova VirtuaBox :)

Deadoc3
19-12-2011, 20:00
Provato lo svuotamento del disco in modalità sicura e mi restituisce un codice errore -36...

Apple_81
19-12-2011, 20:22
vorrei provare vmware fusion ... com'è ?

superlex
19-12-2011, 20:25
Provato lo svuotamento del disco in modalità sicura e mi restituisce un codice errore -36...

Ma per il cestino?
Apri il terminale, e digita

cd .Trash
ls -la #ti crea il listato dei file presenti, coi relativi permessi
rm -r nome_file_o_cartella
sudo rm -r nome_file_o_cartella #se non hai i permessi necessari come user

Deadoc3
19-12-2011, 20:30
Ma per il cestino?
Apri il terminale, e digita

cd .Trash
ls -la #ti crea il listato dei file presenti, coi relativi permessi
rm -r nome_file_o_cartella
sudo rm -r nome_file_o_cartella #se non hai i permessi necessari come user

Si, per il cestino...

Più tardi provo e ti dico, per ora grazie...

EDIT: mi dice che ci sono 0 files...

pgp
19-12-2011, 20:46
vorrei provare vmware fusion ... com'è ?

Davvero niente male. L'unico piccolo inconveniente è che ogni tanto s'incasina l'interfaccia quando si usa il fullscreen e appaiono 2 finestre, una in fullscreen e l'altra no, della stessa macchina virtuale.
Per il resto è molto completo e curato.


pgp

superlex
19-12-2011, 20:52
Si, per il cestino...

Più tardi provo e ti dico, per ora grazie...

EDIT: mi dice che ci sono 0 files...

Strano..
Crea una cartella prova e poi eliminala, ovvero apri il terminale e dai

cd .Trash
mkdir prova #ti dovrebbe comparire il cestino pieno nel dock
rm -r prova #dovrebbe svuotarsi

Deadoc3
19-12-2011, 20:55
Strano..
Crea una cartella prova e poi eliminala, ovvero apri il terminale e dai

cd .Trash
mkdir prova #ti dovrebbe comparire il cestino pieno nel dock
rm -r prova #dovrebbe svuotarsi

Non si svuota...:muro:

superlex
19-12-2011, 21:01
Non si svuota...:muro:

Se in .Trash con ls -la non vedi nulla (a parte . e .. che però sono file speciali) non so più che dirti :p
Fai delle prove, tipo crea una cartella ed eliminala (per via grafica), svuota il cestino e guarda se si svuota o se continua a darti errore..

Deadoc3
19-12-2011, 21:06
Se in .Trash con ls -la non vedi nulla (a parte . e .. che però sono file speciali) non so più che dirti :p
Fai delle prove, tipo crea una cartella ed eliminala (per via grafica), svuota il cestino e guarda se si svuota o se continua a darti errore..

Già provato, non si svuota...:muro:

ranmic822
19-12-2011, 21:16
Oggi attivando l'ingrandimento del dock ho notato che scatta parecchio, a volte di più a volte di meno, quello che non mi spiego e che con l'imac del 2006 con una intel gma 950 questo non accadeva, notate anche voi questa scattosità? per il resto tutte le animazioni di lione mi sembrano fluide

iK@rus
19-12-2011, 21:33
Già provato, non si svuota...:muro:

Forse hai già provato ma tentate non nuove.. Una manutenzione completa con Onyx l'hai provata?

Deadoc3
19-12-2011, 21:42
Forse hai già provato ma tentate non nuove.. Una manutenzione completa con Onyx l'hai provata?

No, mi linki una guida?

iK@rus
19-12-2011, 21:52
No, mi linki una guida?

Nessuna guida, scarichi onix, lo avvii, gli fai fare i 2 controlli al disco che ti chiede, dopo vai sulla scheda manutenzione (la terz'ultima mi pare) e selezioni tutte le spunte (io le lascio tutte così lo pulisce per bene) e fai click sul pulsante in basso.. Ci vorrà un po' di tempo ma poi è come nuovo :-)

Sto andando a memoria, se hai problemi più mi metto davanti al Mac e ti spiego meglio :-)

Deadoc3
19-12-2011, 21:57
Nessuna guida, scarichi onix, lo avvii, gli fai fare i 2 controlli al disco che ti chiede, dopo vai sulla scheda manutenzione (la terz'ultima mi pare) e selezioni tutte le spunte (io le lascio tutte così lo pulisce per bene) e fai click sul pulsante in basso.. Ci vorrà un po' di tempo ma poi è come nuovo :-)

Sto andando a memoria, se hai problemi più mi metto davanti al Mac e ti spiego meglio :-)

Dopo provo e ti faccio sapere...

Per ora grazie!

Deadoc3
19-12-2011, 23:08
Niente, nemmeno con Onyx ho risolto...

pgp
20-12-2011, 06:26
Niente, nemmeno con Onyx ho risolto...

A fine manutenzione hai riavviato? Un reset della pram lo hai provato (tieni premuti CMD - Option - P - R all'avvio finchè non senti un secondo suono di avvio).

P.S: Nessuno di voi ha problemi coi server di HWU? Io sia su fisso che sul MBP, sia sotto rete fastweb che H3G, ho dei problemi durante i caricamenti delle pagine, talvolta...

pgp

Sambuinter
20-12-2011, 09:01
Qualcuno mi linka un sito dove prendere una solida second skin e un copritastiera per il mio macbookpro da 13 pollici i5? grazie

Sambuinter
20-12-2011, 09:03
Qualcuno mi linka un sito dove prendere una solida second skin e un copritastiera per il mio macbookpro da 13 pollici i5? grazie

http://www.macpowershop.it/index.php/Extra/Copritastiera-trasparente-per-MacBook/Air/Pro/Unibody/flypage.tpl.html questa va bene per il mac 2011 i5?

Sambuinter
20-12-2011, 09:06
http://www.macpowershop.it/index.php/Extra/Copritastiera-trasparente-per-MacBook/Air/Pro/Unibody/flypage.tpl.html questa va bene per il mac 2011 i5?

e questa la secon skin http://www.macpowershop.it/index.php/Custodie-13.3/Custodia-be.ez-LArobe-Allure-Black-per-MacBook-133/flypage.tpl.html.

ditemi, grazie in anticipo

ranmic822
20-12-2011, 14:54
Oggi attivando l'ingrandimento del dock ho notato che scatta parecchio, a volte di più a volte di meno, quello che non mi spiego e che con l'imac del 2006 con una intel gma 950 questo non accadeva, notate anche voi questa scattosità? per il resto tutte le animazioni di lione mi sembrano fluide

Scusate l'insistenza, ma non vorrei fosse un difetto hardware del mio macbook

superlex
20-12-2011, 17:27
Scusate l'insistenza, ma non vorrei fosse un difetto hardware del mio macbook

Ma ti scatta molto o poco poco? (in effetti è troppo relativo..)
In che condizioni? Voglio dire, a pieno carico con un bel po' di programmi aperti oppure senza applicativi?

iK@rus
20-12-2011, 17:54
Scusate l'insistenza, ma non vorrei fosse un difetto hardware del mio macbook

prova una pulizia del file mkext? magari non ha indicizzato correttamente le kext...

player_special
20-12-2011, 19:15
Ragazzi, ciao!
Allora, la memoria (4Gb x 2) è arrivata, installata e perfettamente riconosciuta dal mio MBP i5 early 2011. Ho lanciato brevemente qualche gioco e sembra veramente ok. Anche il comparto grafico (HD3000) è salito a 512Mb, con mio sommo gaudio! :D

Ora avrei solo 2 ultimissimi quesiti in proposito:
- Ho però notato che il tempo di caricamento si è allungato, direi che siamo almeno al doppio. Mi si presenta una schermata completamente bianca e il "circoletto" a lamelle che gira, gira e io aspetto... :confused: ma è normale?
C'è qualcosa che si può fare, ad es. con i Reset NVRAM e PRAM? Ma in questo caso mi dovreste spiegare bene: perdo qualche configurazione, devo inserire data/ora o la password come a MBP appena comprato? Cosa accade?

- Con alcuni giochi (es. Mafia II o Starcraft 2) o con le altre app, sebbene meno esose di ram rispetto ai suddetti, è opportuno reinstallare per fare utilizzare al meglio il nuovo apporto di ram, oppure non serve a niente?

Al solito, ringrazio moltissimo per la pazienza e la cortesia nei confronti di un Mac-niubbo, quale io sono. CIAO! :)

Ippo 2001
20-12-2011, 19:26
- Ho però notato che il tempo di caricamento si è allungato, direi che siamo almeno al doppio. Mi si presenta una schermata completamente bianca e il "circoletto" a lamelle che gira, gira e io aspetto... :confused: ma è normale?
C'è qualcosa che si può fare, ad es. con i Reset NVRAM e PRAM? Ma in questo caso mi dovreste spiegare bene: perdo qualche configurazione, devo inserire data/ora o la password come a MBP appena comprato? Cosa accade?



non perdi nessuna configurazione vai tranquillo

Deadoc3
20-12-2011, 19:45
A fine manutenzione hai riavviato? Un reset della pram lo hai provato (tieni premuti CMD - Option - P - R all'avvio finchè non senti un secondo suono di avvio).

P.S: Nessuno di voi ha problemi coi server di HWU? Io sia su fisso che sul MBP, sia sotto rete fastweb che H3G, ho dei problemi durante i caricamenti delle pagine, talvolta...

pgp

Ho riavviato ed ho provato anche il reset della pram...:muro:

ranmic822
20-12-2011, 22:29
Ma ti scatta molto o poco poco? (in effetti è troppo relativo..)
In che condizioni? Voglio dire, a pieno carico con un bel po' di programmi aperti oppure senza applicativi?

No, gli scatti non sono eccessivi ma si notano, sembra che quando il processore lavora la dock diventa fluida, quello che più non mi spiego e che con l'imac era fluidissima, eppure aveva una scarta gma950...., cmq sembra che quando il processore non lavora scendendo di frequenza diminuisce anche la frequenza della scheda video che fa scatticchiare la dock, me lo riesco a spiegare solo in questo modo

Sambuinter
21-12-2011, 08:52
Qualcuno mi spiega perchè una cartella è di 89 gb se aperta sull'hard disk ntfs in win7, e poi diventa da 95gb quando ottengo info su lion?
cambia il numero dei file anche.
p.s: nessuno mi aiuta per second skin e moshi.

iK@rus
21-12-2011, 09:12
Qualcuno mi spiega perchè una cartella è di 89 gb se aperta sull'hard disk ntfs in win7, e poi diventa da 95gb quando ottengo info su lion?
cambia il numero dei file anche.
p.s: nessuno mi aiuta per second skin e moshi.

queste (http://www.be-ez.com/) sono tra le migliori custodie come qualità... ed il copri tastiera, ti dirò, dopo averlo preso l'ho usato una settimana poi l'ho tolto... mi faceva innervosire troppo... :D

giofal
21-12-2011, 10:01
Qualcuno mi spiega perchè una cartella è di 89 gb se aperta sull'hard disk ntfs in win7, e poi diventa da 95gb quando ottengo info su lion?


Mac Osx da Snow Leopard utilizza la base 1000 invece che 1024.

hot rod
21-12-2011, 11:06
Consigli per un monitor esterno da affiancare al macbook pro 13" base?? Diciamo un 27" (ma anche qualcosina in meno la potrei valutare se conveniente), ovvio il sogno sarebbe il nuovo della Apple, ma la spesa è proibitiva.. ho visto i nuovi della Samsung (con 3D integrato) che non sembrano male.. che ne dite??

NuT
21-12-2011, 16:27
Consigli per un monitor esterno da affiancare al macbook pro 13" base?? Diciamo un 27" (ma anche qualcosina in meno la potrei valutare se conveniente), ovvio il sogno sarebbe il nuovo della Apple, ma la spesa è proibitiva.. ho visto i nuovi della Samsung (con 3D integrato) che non sembrano male.. che ne dite??

Il Dell U2711 monta lo stesso pannello dell'Apple Thunderbolt Display, ma costa 600 euro ed è anche opaco ;)

NuT
21-12-2011, 16:28
Domanda "insolita" (ma io direi anche idiota :fagiano:)

Come conservate l'alimentatore del Mac? Intendo dire, ci sono due gancetti per arrotolare i cavi...ma ci vanno entrambi? Io li tengo sempre "volanti" :stordita:

yggdrasil
21-12-2011, 16:46
Domanda "insolita" (ma io direi anche idiota :fagiano:)

Come conservate l'alimentatore del Mac? Intendo dire, ci sono due gancetti per arrotolare i cavi...ma ci vanno entrambi? Io li tengo sempre "volanti" :stordita:

intendi queste alternative? :stordita:
http://www.beselettronica.it/images/20110420145552-alimentatore_mac_60w2.jpg

http://www.appletribu.com/wp-content/uploads/2010/05/Alimentatore-MacBook-Pro-85W.png

NuT
21-12-2011, 17:14
intendi queste alternative? :stordita:
http://www.beselettronica.it/images/20110420145552-alimentatore_mac_60w2.jpg

http://www.appletribu.com/wp-content/uploads/2010/05/Alimentatore-MacBook-Pro-85W.png

Sì esatto! Io non riesco a farlo stare in quel modo :fagiano:

iK@rus
21-12-2011, 17:22
Sì esatto! Io non riesco a farlo stare in quel modo :fagiano:

io ci ho rinunciato, dovrei stringerlo troppo ed ho paura si sfibri.. quindi per ora lo faccio su molto morbido e lo metto in una borsetta in tessuto, poi lo metto tra 2 libri in maniera che rimanga sempre in verticale... appena ho 2 minuti voglio provare a fare una scatoletta in legno dove incastrarlo e fare su il filo mediante dei perni interni, poi la rivesto con del tessuto per non rovinare il caricabatterie... XD

samsamsam
21-12-2011, 18:18
http://www.areagratis.it/host/files/wjwuzslbxr17notgp7e6.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

non è che sia così difficile :)

NuT
21-12-2011, 18:19
http://www.areagratis.it/host/files/wjwuzslbxr17notgp7e6.jpg (http://www.areagratis.it/host/)

non è che sia così difficile :)

Illustrami la tua tecnica :asd: il filo lo arrotoli direttamente sui gancetti oppure intorno alla mano e poi lo metti lì?

E il cavo shuko (quello lungo) che fine fa?

samsamsam
21-12-2011, 18:32
Direttamente sui gancetti, facendo attenzione, al primo giro, a non far inclinare troppo la base del filo (cioè l'attaccatura del cavo al corpo dell'alimentatore).
Il cavo grosso lo tengo dentro lo scatolo del mac, insieme all'alimentatore vero e proprio: utilizzo il mac a batteria anche a casa, momentaneamente, e quando lo porto in giro non porto mai (almeno per ora) l'alimentatore: tanto ci tiro circa sei ore e prima di sei ore di utilizzo sono sicuramente già a casa :)

Sambuinter
21-12-2011, 18:39
Ho copiato una cartella da mac a hd exfat ecco il risultat:
la cartella sul mac è di 215.045.683.004 byte (215,14 GB su disco) per 50.121 elementi la copia su hd esterno è 215.045.683.004 byte (218,45 GB su disco) per 50.046 elementi.

Vi chiedo, dove sono questi 70 elementi?
la cosa assurda è, che la dimensione è identica in byte e differisce in gb nella parte che specifica "su disco".

E' un problema serissimo, ovviamente ci sono fesserie in queste 200gb, ma ci sono centinaia di documenti importanti.
come facccio a capire che i 70 file in meno, o elementi, sono fesserie o file importanti?

aiutatemi per favoree.

grazie in anticipo

hot rod
21-12-2011, 18:47
Il Dell U2711 monta lo stesso pannello dell'Apple Thunderbolt Display, ma costa 600 euro ed è anche opaco ;)

Grazie, mi documento subito!

iK@rus
21-12-2011, 19:26
Ho copiato una cartella da mac a hd exfat ecco il risultat:
la cartella sul mac è di 215.045.683.004 byte (215,14 GB su disco) per 50.121 elementi la copia su hd esterno è 215.045.683.004 byte (218,45 GB su disco) per 50.046 elementi.

Vi chiedo, dove sono questi 70 elementi?
la cosa assurda è, che la dimensione è identica in byte e differisce in gb nella parte che specifica "su disco".

E' un problema serissimo, ovviamente ci sono fesserie in queste 200gb, ma ci sono centinaia di documenti importanti.
come facccio a capire che i 70 file in meno, o elementi, sono fesserie o file importanti?

aiutatemi per favoree.

grazie in anticipo


Non è che sono semplici file nascosti che Windows non conta e Mac conta perchè per lui sono visibili? O file .trash creati dal Mac sull'hd esterno?

Sambuinter
21-12-2011, 19:33
Non è che sono semplici file nascosti che Windows non conta e Mac conta perchè per lui sono visibili? O file .trash creati dal Mac sull'hd esterno?

come controllo la tua tesi? aiutatemi

giofal
21-12-2011, 20:11
Il Dell U2711 monta lo stesso pannello dell'Apple Thunderbolt Display, ma costa 600 euro ed è anche opaco ;)

Non è proprio la stessa cosa.

Il Dell non è led e soprattutto non ha un hub thunderbolt con firewire, gigabit ethernet, passante thunderbolt + audio, webcam, microfono tutto passante da un unico cavo + alimentatore.

Immagina ad esempio di avere una rete ethernet, un disco su firewire, stampanti e periferiche.

Con il thunderbolt display colleghi il tutto in 5 secondi, devi solo attaccare due cavi che escono dal monitor.

Con il Dell è tutto più scomodo molti più cavi da collegare e devi pure attaccare l'alimentatore del portatile.

Possono sembrare frivolezze, ma pensa di moltiplicare queste operazioni tutti i giorni quando entri a casa o in ufficio...

Per me il risparmio non vale la pena, meglio fare un sacrificio e prendere il Thunderbolt display.
Le comodità hanno un valore.

Sambuinter
21-12-2011, 20:29
Non è proprio la stessa cosa.

Il Dell non è led e soprattutto non ha un hub thunderbolt con firewire, gigabit ethernet, passante thunderbolt + audio, webcam, microfono tutto passante da un unico cavo + alimentatore.

Immagina ad esempio di avere una rete ethernet, un disco su firewire, stampanti e periferiche.

Con il thunderbolt display colleghi il tutto in 5 secondi, devi solo attaccare due cavi che escono dal monitor.

Con il Dell è tutto più scomodo molti più cavi da collegare e devi pure attaccare l'alimentatore del portatile.

Possono sembrare frivolezze, ma pensa di moltiplicare queste operazioni tutti i giorni quando entri a casa o in ufficio...

Per me il risparmio non vale la pena, meglio fare un sacrificio e prendere il Thunderbolt display.
Le comodità hanno un valore.


Per favore mi aiuti a risolvere il problema sopra descritto? oggi ti sei espresso in merito ad una situazione relativa. ho file dell'azienda. gazie in anticipo.

francy.1095
21-12-2011, 20:44
Non è proprio la stessa cosa.
(...)
Le comodità hanno un valore.
se vogliamo dirla tutta bisogna precisare un altro paio di cose:
prezzo: apple: € 1.007,00 dell: 699 €
schermo: apple: pannello 8 bit dell: pannello a 10bit
gamout: apple: 83% dell: 96% http://images.anandtech.com/graphs/apple27inchcinemadisplay_092610174635/24902.png
tempo di risposta: apple: 12ms dell: 6ms
poi il dell ha un lettore di memory card 8 in 1 e, 4 usb.

scusa ma questa frase " Con il Dell è tutto più scomodo molti più cavi da collegare e devi pure attaccare l'alimentatore del portatile." cosa vuol dire?

Apple_81
21-12-2011, 20:54
chi acquista un prodotto apple , che sia mac , macbook pro , air o imac ..., lo fa sopratutto per un sistema operativo perfetto ... (ho acquistato vwmare fusion 4 per visrtualizzare windows solamente perche ho alcuni programmi di lavoro che girano solamente su windows), vogliamo parlare del trachpad ... ; avendo un iphone 4s gestisco benissimo icloud ...

per me sono i punti di forza della apple ... e per questo ho scelto e userò sempre il mio macbook pro ...

iK@rus
21-12-2011, 21:41
come controllo la tua tesi? aiutatemi

ogni volta che inserisci un hd esterno od una chiavetta il mac crea dei file ._.trashes

basta che dal mac abiliti la visione dei file nascosti e poi guardi se c'è un file ._.trashes.. penso sia questo il problema del computo del numero di file.. altrimenti non saprei aiutarti...

il . davanti serve a rendere nascosti i file..

Sambuinter
21-12-2011, 21:46
ogni volta che inserisci un hd esterno od una chiavetta il mac crea dei file ._.trashes

basta che dal mac abiliti la visione dei file nascosti e poi guardi se c'è un file ._.trashes.. penso sia questo il problema del computo del numero di file.. altrimenti non saprei aiutarti...

il . davanti serve a rendere nascosti i file..

Come abilito?

Sambuinter
21-12-2011, 21:48
Come abilito?

il copia e incolla di una cartella da 200gb si fa sempre cn cmd c e cmd v? o ci sono vie piu particolari?

iK@rus
21-12-2011, 22:26
Come abilito?

scarica TinkerTool, prima spunta della scheda "finder"..

il copia e incolla di una cartella da 200gb si fa sempre cn cmd c e cmd v? o ci sono vie piu particolari?

sempre alla stessa maniera...

Sambuinter
22-12-2011, 00:16
http://file:///Users/giuseppebono/Desktop/Schermata%2012-2455918%20alle%2001.12.05.pngscarica TinkerTool, prima spunta della scheda "finder"..



sempre alla stessa maniera...

ikarus salvami tu :-(

altro grave problema, non riesco ad aprire la tesi con office per mac.
e' un documento scritto con office 2003 ed è di 97 pagine. quando clicco esce questa finestra:

"impossibile leggere il documento perchè potrebbe essere danneggiato.
provare una delle seguenti operazioni:
- aprire il file ect.............

http://file:///Users/giuseppebono/Desktop/Schermata%2012-2455918%20alle%2001.12.05.png

la cosa bella èche lo apro con pages, e che con office per mac apro documenti .doc creati con il 2003.

aiutooooooooo

Max(IT)
22-12-2011, 07:54
Qualcuno mi linka un sito dove prendere una solida second skin e un copritastiera per il mio macbookpro da 13 pollici i5? grazie

Vai da MW, e compri direttamente una second skin Tucano ed un copritastiera Moshi.
Non sono economici ma sono i migliori.

Max(IT)
22-12-2011, 08:07
Intanto sono arrivate (velocissimi) le Crucial ordinate dal sito del produttore. Si tratta del kit da 8 Gb.

Perfette e devo dire che effettivamente Lion ne guadagna parecchio.

NuT
22-12-2011, 12:54
Direttamente sui gancetti, facendo attenzione, al primo giro, a non far inclinare troppo la base del filo (cioè l'attaccatura del cavo al corpo dell'alimentatore).

Ok, ma dalla tua foto non vedo "sporgere" la base del filo...come fai?

Non è proprio la stessa cosa.

Il Dell non è led e soprattutto non ha un hub thunderbolt con firewire, gigabit ethernet, passante thunderbolt + audio, webcam, microfono tutto passante da un unico cavo + alimentatore.

Immagina ad esempio di avere una rete ethernet, un disco su firewire, stampanti e periferiche.

Con il thunderbolt display colleghi il tutto in 5 secondi, devi solo attaccare due cavi che escono dal monitor.

Con il Dell è tutto più scomodo molti più cavi da collegare e devi pure attaccare l'alimentatore del portatile.

Possono sembrare frivolezze, ma pensa di moltiplicare queste operazioni tutti i giorni quando entri a casa o in ufficio...

Per me il risparmio non vale la pena, meglio fare un sacrificio e prendere il Thunderbolt display.
Le comodità hanno un valore.

È vero, l'ATD è più comodo, ma la resa del Dell (come ti hanno fatto notare) è superiore. Certo per un utilizzo comune è ininfluente, ma non lo sono i 400 euro in meno ;)

Sambuinter
22-12-2011, 13:34
Non è che sono semplici file nascosti che Windows non conta e Mac conta perchè per lui sono visibili? O file .trash creati dal Mac sull'hd esterno?

Aggiornamenti, ho formattato l'hard disk e ritrasferito i 200 gb, inizialmente dimensioni e numero di elementi erano differenti tra la cartella del mac e quella sull'exfat. poi spengo l mac, riaccendo, e voila, coincidono numero di elementi e dimensione.
ed allora faccio una prova: apro la tesi (ho risolto il problema con office) non modifico nulla chiudo ed esco, ottengo nuovamente le informazioni e adesso la dimensione tra le due cartelle èsempre uguale, ma il numero di elementi è aumentato +70 elementi per aprire la tesi.
richiudo, ed apro un altro file word, questa volta gli elementi rimangono differenti ma sempre fermi a +70, ma varia la dimensione.

io non ci capisco piu ditemi voi.

grazie

p.s: rispengo il mac riaccendo e gli elementi tornano gli iniziali, ovvero -70 e sono uguali tra le due cartelle ma le dimensioni sn diverse

iK@rus
22-12-2011, 14:16
Aggiornamenti, ho formattato l'hard disk e ritrasferito i 200 gb, inizialmente dimensioni e numero di elementi erano differenti tra la cartella del mac e quella sull'exfat. poi spengo l mac, riaccendo, e voila, coincidono numero di elementi e dimensione.
ed allora faccio una prova: apro la tesi (ho risolto il problema con office) non modifico nulla chiudo ed esco, ottengo nuovamente le informazioni e adesso la dimensione tra le due cartelle èsempre uguale, ma il numero di elementi è aumentato +70 elementi per aprire la tesi.
richiudo, ed apro un altro file word, questa volta gli elementi rimangono differenti ma sempre fermi a +70, ma varia la dimensione.

io non ci capisco piu ditemi voi.

grazie

p.s: rispengo il mac riaccendo e gli elementi tornano gli iniziali, ovvero -70 e sono uguali tra le due cartelle ma le dimensioni sn diverse


Allora a questo punto non è nulla di preoccupante, ma semplice gestione dei file da parte di mac os... Saranno i vari file temporanei che crea lion quando apri e richiudi i file... di più non saprei dirti.

Sambuinter
22-12-2011, 14:19
Ma tu come ti gestisci i backup? non controlli mai le info per sapere se hai trasferito tutto.?
mi fai la gentilezza di verificare il funzionamento degli elementi sul tuo mac? grazie

Apple_81
22-12-2011, 17:50
graffiato il macbook ... sul lato , non provocato da me ...

Max(IT)
22-12-2011, 19:44
graffiato il macbook ... sul lato , non provocato da me ...

purtroppo sull'alluminio non si può intervenire ...

superlex
22-12-2011, 22:37
Ma è così delicato l'alluminio del Macbook Pro? :eek:

Max(IT)
23-12-2011, 00:53
Ma è così delicato l'alluminio del Macbook Pro? :eek:

è alluminio ... ne più, ne meno ...

giofal
23-12-2011, 02:28
Ok, ma dalla tua foto non vedo "sporgere" la base del filo...come fai?



È vero, l'ATD è più comodo, ma la resa del Dell (come ti hanno fatto notare) è superiore. Certo per un utilizzo comune è ininfluente, ma non lo sono i 400 euro in meno ;)

La differenza di resa dipende dall'utilizzo del led con tutti i pro e i contro.
(io preferisco il led).

Quello che a molti sfugge è che il Dell è un semplice monitor, il Thunderbolt display è una vera e propria docking station per Macbook basata su thunderbolt e quindi con porte veloci (firewire, gigabit ethernet, thunderbolt passante a cui poter attaccare un altro monitor in cascata) e con tanto di alimentatore.

Questo nell'utilizzo comune è un valore aggiunto enorme in termini di usabilità su postazione fissa, magari in rete cablata e periferiche ad alta velocità, che giustifica in pieno la differenza di prezzo.
Per non parlare degli aspetti multimediali (casse di buona qualità, webcam hd e microfono tutto passante per la thunderbolt).

Avete mai visto l'elettronica presente all'interno del thundebolt??

Che poi qualcuno non sia interessato a certe caratteristiche non lo metto in dubbio, ma non venitemi a dire che 400 euro di differenza per un display che ha tante features in più e destinato a durare in media 10 anni (e comunque più del Dell la cui illuminazione è destinata a calare anno dopo anno) siano tanti.

Ippo 2001
23-12-2011, 07:23
La differenza di resa dipende dall'utilizzo del led con tutti i pro e i contro.
(io preferisco il led).

Quello che a molti sfugge è che il Dell è un semplice monitor, il Thunderbolt display è una vera e propria docking station per Macbook basata su thunderbolt e quindi con porte veloci (firewire, gigabit ethernet, thunderbolt passante a cui poter attaccare un altro monitor in cascata) e con tanto di alimentatore.

Questo nell'utilizzo comune è un valore aggiunto enorme in termini di usabilità su postazione fissa, magari in rete cablata e periferiche ad alta velocità, che giustifica in pieno la differenza di prezzo.
Per non parlare degli aspetti multimediali (casse di buona qualità, webcam hd e microfono tutto passante per la thunderbolt).

Avete mai visto l'elettronica presente all'interno del thundebolt??

Che poi qualcuno non sia interessato a certe caratteristiche non lo metto in dubbio, ma non venitemi a dire che 400 euro di differenza per un display che ha tante features in più e destinato a durare in media 10 anni (e comunque più del Dell la cui illuminazione è destinata a calare anno dopo anno) siano tanti.

Sante parole, a me ha fatto desistere dall'acquisto il fatto che è un 27" e sulla scrivania al lavoro era esagerato. Se fosse stato 24" lo avrei preso ad occhi chiusi, così mi levavo tutte le menate che ho sopra, caricatore, hub usb, ma non avrei rinunciato alle mie bose :D :D :D

Lo stesso discorso l'ho fatto quando ho preso l'iMac a casa venendo da pc fisso i7-920 sono tornato indietro a c2duo è vero ma ho letteralmente una saco di cavi. per rendere operativo l'imac tre cavi ho messo. alimentazione, usb verso la multifunzione e usb verso le companion 5. niente più ... che piacere vedere il dietro del tavolo completamente sgombero !!!!

dartita
23-12-2011, 07:33
nessuno ha detto una cosa fondamentale: sul Dell attacchi qualunque cosa, mentre sul thunderbolt display puoi attaccare solo un Mac. Questa cosa è parecchio limitante.

Ippo 2001
23-12-2011, 08:21
nessuno ha detto una cosa fondamentale: sul Dell attacchi qualunque cosa, mentre sul thunderbolt display puoi attaccare solo un Mac. Questa cosa è parecchio limitante.

oddio con thunderbold non so prima con la minisplayport bastava un adattatore.

pgp
23-12-2011, 10:10
oddio con thunderbold non so prima con la minisplayport bastava un adattatore.

Sì, però c'è anche un altro problema: il ThunderBolt Display non ha il tasto di accensione, quindi se si collega qualcosa tramite adattatori si rischia che il monitor non riceva correttamente l'imput di spegnimento/accensione e che quindi rimanga perennemente acceso. Inoltre non so come si possano usare microfono, webcam, hub collegando un computer non Apple, collegando solo la Thunderbolt al PC.


pgp

yggdrasil
23-12-2011, 11:05
oddio con thunderbold non so prima con la minisplayport bastava un adattatore.

Pure con thunderbolt. Alla fine se attacchi un adattatore da mini-displayport a quello che ti pare funziona alla grande per il video/audio (te lo so dire per certo perché uso il pro con la tv con entrata hdmi).

giofal
23-12-2011, 12:24
Sì, però c'è anche un altro problema: il ThunderBolt Display non ha il tasto di accensione, quindi se si collega qualcosa tramite adattatori si rischia che il monitor non riceva correttamente l'imput di spegnimento/accensione e che quindi rimanga perennemente acceso. Inoltre non so come si possano usare microfono, webcam, hub collegando un computer non Apple, collegando solo la Thunderbolt al PC.


pgp

Il Thunderbolt è fatto per i Macbook.

Non è un problema, è fatto così e basta. Se uno vuole attaccarlo al pc o alla Playstation farebbe sicuramente un acquisto sbagliato.

Bisogna anche dire che da Ivy Bridge, l'anno prossimo la thunderbolt sarà supportata da chipset anche sui pc e quindi ci potrebbe essere maggiore compatibilità (da verificare ovviamente).

L'anno scorso avevo il led cinema display e andava benissimo attaccato al pc tramite adattatore, e windows 7 vedeva benissimo anche le casse, il microfono la webcam tramite l'attacco usb totalmente in automatico.

Nessun problema di accensione/spegnimento.

dartita
23-12-2011, 12:25
Pure con thunderbolt. Alla fine se attacchi un adattatore da mini-displayport a quello che ti pare funziona alla grande per il video/audio (te lo so dire per certo perché uso il pro con la tv con entrata hdmi).

se hai un mac con USCITA thunderbolt puoi usare l'adattatore, ma se hai un monitor con solo l'ingresso thunderbolt non puoi usare adattatori.

il led cinema display non era thunderbolt, ecco perché funzionava.

addirittura il thunderbolt display non funziona neanche con i MAC che non hanno l'uscita thunderbolt, figurati con i pc. e lo dice la apple stessa.

Sambuinter
24-12-2011, 11:16
GESTIONE BATTERIA: sto leggendo tantissimo in merito alla gestione della batteria e sembrano esistere due scuole di pensiero.
La prima: teorizza il fatto che il canale di alimentazione da rete, è separato da quello di alimentazione della batteria.
ovvero, se il mac è alimentato a rete, il mac carica la batteria fino al 100%, da quel momento, una volta raggiunta la carica l'alimentazione va in linea diretta cn il mac, come se la batteria non ci fosse, il CHE IMPLICA CHE LA BATTERIA, non è sollecitata da una continua carica e quindi, LA BATTERIA NON SI CONSUMA.

La seconda: smentisce la prima tesi, e teorizza di usare un mac come se fosse un acer. ovvero continui cicli di carica scarica.
la batteria è al 100%? togli l'alimentatore da rete, e porti la batteria al 5%, poi nuovamente rete, e cosi via.

ditemi voi, come gestite la vs

maxc
24-12-2011, 11:59
con istat pro puoi vedere i cicli di carico/scarico,il mio mac e' sempre attaccato all'alimentatore e i numero di cicli e' sempre lo stesso.

Ippo 2001
24-12-2011, 12:03
GESTIONE BATTERIA: sto leggendo tantissimo in merito alla gestione della batteria e sembrano esistere due scuole di pensiero.
La prima: teorizza il fatto che il canale di alimentazione da rete, è separato da quello di alimentazione della batteria.
ovvero, se il mac è alimentato a rete, il mac carica la batteria fino al 100%, da quel momento, una volta raggiunta la carica l'alimentazione va in linea diretta cn il mac, come se la batteria non ci fosse, il CHE IMPLICA CHE LA BATTERIA, non è sollecitata da una continua carica e quindi, LA BATTERIA NON SI CONSUMA.

La seconda: smentisce la prima tesi, e teorizza di usare un mac come se fosse un acer. ovvero continui cicli di carica scarica.
la batteria è al 100%? togli l'alimentatore da rete, e porti la batteria al 5%, poi nuovamente rete, e cosi via.

ditemi voi, come gestite la vs

Ciao posso dirti la mia esperienza. inizialmente usavo il mio mbp nella secponda modalità da te indicata come facevo con il vecchio notebook. risultato la vita della batteria dopo 1 mese era scesa al 92% con circa 60 cicli di carica.
Dopo mi hanno consigliato di usarlo a batteria e a corrente senza aspettare la scarica totale e usare l'alimentatore tutte le volte che potevo. dopo circa 2 settimane di utilizzo così la vita della batteria era risalita al 97% con circa 75 cicli di carica. da allora quando lo uso se posso lo metto a caricare anche se non completamente scarico altrimenti vado a batteria.

Sambuinter
24-12-2011, 12:31
Ciao posso dirti la mia esperienza. inizialmente usavo il mio mbp nella secponda modalità da te indicata come facevo con il vecchio notebook. risultato la vita della batteria dopo 1 mese era scesa al 92% con circa 60 cicli di carica.
Dopo mi hanno consigliato di usarlo a batteria e a corrente senza aspettare la scarica totale e usare l'alimentatore tutte le volte che potevo. dopo circa 2 settimane di utilizzo così la vita della batteria era risalita al 97% con circa 75 cicli di carica. da allora quando lo uso se posso lo metto a caricare anche se non completamente scarico altrimenti vado a batteria.

Quindi mi consigliate sempre attaccato alla corrente?

Sambuinter
24-12-2011, 12:35
Ciao posso dirti la mia esperienza. inizialmente usavo il mio mbp nella secponda modalità da te indicata come facevo con il vecchio notebook. risultato la vita della batteria dopo 1 mese era scesa al 92% con circa 60 cicli di carica.
Dopo mi hanno consigliato di usarlo a batteria e a corrente senza aspettare la scarica totale e usare l'alimentatore tutte le volte che potevo. dopo circa 2 settimane di utilizzo così la vita della batteria era risalita al 97% con circa 75 cicli di carica. da allora quando lo uso se posso lo metto a caricare anche se non completamente scarico altrimenti vado a batteria.

Quindi condividi la prima tesi?

Ippo 2001
24-12-2011, 12:50
Quindi condividi la prima tesi?

Yes of course ... il mio nuovo MBP da 15 lo sto trattando così da maggio e va che è una bomba, posso fare lezione per 5 ore di filato e la batteria mi da ancora 90 minuti restanti !!!

Ippo 2001
24-12-2011, 12:50
Quindi mi consigliate sempre attaccato alla corrente?

si quando ne hai la possibilità

Sambuinter
24-12-2011, 13:06
Yes of course ... il mio nuovo MBP da 15 lo sto trattando così da maggio e va che è una bomba, posso fare lezione per 5 ore di filato e la batteria mi da ancora 90 minuti restanti !!!

per tutti gli altri notebook è diverso però.
per loro attaccati cn alimentatore significa MORTE DELLA BATTERIA. cm mai no per il mac?

super492
24-12-2011, 13:21
io la uso come mi viene meglio e ogni mese eseguo la calibrazione!!nn mi va di stressarmi..

superlex
24-12-2011, 13:34
per tutti gli altri notebook è diverso però.
per loro attaccati cn alimentatore significa MORTE DELLA BATTERIA. cm mai no per il mac?

Sarà una nuova tecnologia utilizzata anche, immagino, dai nuovi notebook..

iK@rus
24-12-2011, 13:48
Sarà una nuova tecnologia utilizzata anche, immagino, dai nuovi notebook..

Credo sia perché i MacBook staccano l'alimentazione da batteria quando arriva al 95% come se la rimuovessi tu fisicamente, gli altri no..

Comunque oggi da marcopolo expert ho visto un MacBook pro da 13" a 899€, credo fosse il modello inizio 2011, ma è identico a quello nuovo... XD

iK@rus
24-12-2011, 18:18
non è più vero.

oggi anche i portatili da 299 euro del supermercato hanno il circuito che limita la corrente a una carica di mantenimento, una volta raggiunta la carica ottimale della batteria.

si, ma un portatile da 299€ dopo 1 anno la batteria ti dura 2 ore, un macbook dopo 1 anno ti dura ancora 5 ore :sofico:

Sambuinter
24-12-2011, 23:51
si, ma un portatile da 299€ dopo 1 anno la batteria ti dura 2 ore, un macbook dopo 1 anno ti dura ancora 5 ore :sofico:

Ikarus, anche tu mi consigli mac sempre attaccato alla presa di corrente e batteria solo al bisogno?

auguri di buon natale a tutti

iK@rus
25-12-2011, 01:52
Ikarus, anche tu mi consigli mac sempre attaccato alla presa di corrente e batteria solo al bisogno?

auguri di buon natale a tutti
Buon natale!!!!

Comunque si, io da lunedì a giovedì lo usavo solo su batteria, mentre da venerdì a domenica solo su rete elettrica, anche perché quando son a casa mi metto a smanettare con vari programmi tra disinstallazioni e reinstallazioni, cose che stressano notevolmente la batteria..

Comunque usala come ne hai necessità, se hai possibilità usalo alla corrente ma non farci troppo una mania, mi raccomando.. Tieni conto che è un portatile e va usato come tale, non come un fisso perennemente attaccato alla corrente. E non fargli mai fare 3-4 giorno di fila.. Se fai lunghe sessioni attaccato alla rete elettrica il terzo giorno fallo arrivare fino al 20%, per mantenere elastica la batteria.. :-)

khelidan1980
25-12-2011, 10:19
Ho fatto l'acquisto:

MacBook Pro 15"

- i7 da 2,5ghz
- 8 giga di ram Crucial 1600mhz montati da me dopo un ora dall'acquisto
- Intel ssd 120gb G2 idem come sopra
- Radeon HD 6770M
- Schermo high res opaco

Quando ho staccato l'assegno mi tremavano le gambe ma per lo meno spero di essere a posto per un bel po :D

Una cosa, sul vecchio Macbook avevo aggiornato a Lion e per fare selezioni e spostare finistre usavo ancora il vecchio modo ovvero fare il doppio tab e trascinare il dito, ora vedo che su questi nuovi per fare ciò c'è la gesture a tre dita, mi chiedevo non si può tornare al vecchio modo?Disattivando la gesture a 3 dita sembra non portare a niente, devo proprio installare bettertouchtool?

EDIT:
Trovata procedure su italiamac:
questa è la procedura per riportare il trascinamento delle finestre a come funzionava in snow leopard.

preferenze generali > trackpad > punta e fai clic > togliere spunta a trascina con tre dita
preferenze generali > trackpad > altre azioni > mettere la spunta a scorri tra le pagine > selezionare scorri con due o tre dita
preferenze generali > accesso universale > mouse e trackpad > opzioni trackpad > mettere la spunta su trascinamento > selezionare con(senza) blocco trascinamento

Apple_81
25-12-2011, 11:12
ho il pannello graffiato sul lato ... se vado in un apple store , posso farmelo cambiare a mie spese ?
mi sono incazzato perché l'ho prestato e me lo hanno graffiato ...

buon natale a tutti