PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8960N v1.0/1.6/v3.0 300Mbps WiFi N ADSL2+ Modem Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28

Bovirus
04-03-2013, 13:33
Non addossare colpe al modem che in molti casi non ha.

Il risultato del modem dipende dal modem e dal tipo di linea/valori di linea ADSL che si hanno.

Se la linea è una qiualità bassa nessun modem fiunzionerà bene.

Non fare questioni di marca a prescindere.
Ogni marca ha prodotti più o meno buoni.

La Netgear ha prodotti buoni e altri meno. idem per D-Link.

Lights_n_roses
04-03-2013, 17:55
no il problema principale con tali router è sempre stato legato al wifi, il più delle volte sono costretto a riavviare il router perchè la connessione via cavo funziona mentre quella wifi no. Il router della netgear surriscalda notevolmente. Per finire non ha un tasto di spegnimento e se gli si stacca di frequente la corrente ( tipo la notte ) comincia a funzionare male alla riaccensione.
Per non parlare poi delle volte in cui si ha l'impossibilità di accedere al firmware dell'apparecchio. Queste sono tutte responsabilità oggettive del router che niente hanno a che fare con il tipo di linee installata nel mio appartamento.

Bovirus
05-03-2013, 08:21
Posta nel thread del DG834GT e vedrai che i problemi che citi sono già stati s segnalati (risolvibili) e dipendono da due fattori.

Alimentatore esterno
Condensatori interni.

La temperatura (non surrsicaldamento) è normale visto il tipo di rpoecssore e la mancanza di feritoie. Sono comunque argomenti del thread del DG834GT.

Lights_n_roses
05-03-2013, 14:02
proverò, grazie dell'informazione.
Piccolo off topic, scusa ma non ho trovato altre info nel forum, tra questi due adattatori pci TL-WDN4800 e TL-WN951N, il primo è 450 mbps e il secondo è 300. Onestamente credo che il 450 sia inutile visto che nelle stessa pagina prodotti tp-likn non ci sono router che trasmettono a tale velocità, costa pure il doppio...

1onexx
05-03-2013, 14:37
E chi l'ha detto che non esistono router siffatti, arrivano fino a 900Mbps :D

http://www.tp-link.it/products/?categoryid=1680

Trattasi dei dual-band ;)

Comunque non serve nel tuo caso sarebbe inutilizzato.
Per l'8960 basta ed avanza anche il TL-WN881ND oppure in USB il TL-WN822N.

Lights_n_roses
05-03-2013, 19:10
Posta nel thread del DG834GT e vedrai che i problemi che citi sono già stati s segnalati (risolvibili) e dipendono da due fattori.

Alimentatore esterno
Condensatori interni.

La temperatura (non surrsicaldamento) è normale visto il tipo di rpoecssore e la mancanza di feritoie. Sono comunque argomenti del thread del DG834GT.

ho cercato ma ho visto che il thread è diviso in 4 parti con il suffisso finale IT ...dov'è il thread the dg834gt? Tra l'altro per quanto riguardo l'alimentazione io ho l'alimentatore inglese perchè lo comprai dall'inghilterra.

Bik
06-03-2013, 07:10
ho cercato ma ho visto che il thread è diviso in 4 parti con il suffisso finale IT ...dov'è il thread the dg834gt? ....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

Urel
06-03-2013, 13:03
Ciao a tutti, dopo aver letto i vari commenti positivi mi sono finalmente deciso ad acquistare questo modem/router :D
Dopo averlo configurato seguendo le varie indicazioni (spero bene), ho rilevato con alice 10 mega i seguenti parametri:

snr margin 60
attenuation 340
Attainable Rate dw 11204 up 1068
Rate dw 10128 up 1066

Gradire un giudizio da parte vostra e vorrei sapere se posso fare qualche modifica per migliorarli.

Faccio presente che differentemente dai margini che riporta la scheda del modem, io riesco a malapena a superare i 7 mega in down e 0,85 in up con un ping di 100ms :( (test effettuato con speedtest)

Bovirus
06-03-2013, 13:05
Leggi per favore il primo post.
Sei OT. I pareri sui valori dell'ADSL sono riservati ad altri thread specifici.
Inoltre è fondamentale ridurre le dimensioni dell'immagine.

Urel
06-03-2013, 13:51
Leggi per favore il primo post.
Sei OT. I pareri sui valori dell'ADSL sono riservati ad altri thread specifici.
Inoltre è fondamentale ridurre le dimensioni dell'immagine.

L'immagine l'ho proprio tolta, ho riportato i valori.

Per il resto: io non voglio pareri sull'adsl ma sulle corrette impostazioni del modem, voglio soltanto sapere se devo/posso modificare qualche altra impostazione per sfruttare meglio la mia linea, e se i valori riportati rientrano nella normalità. ;)

Bovirus
06-03-2013, 13:58
Leggi per favore le risposte (e i primi post!!!).
Se i valori non sono corretti (che poi sono quattro valori) non agganci.
Non ci sono parametri standard che alterano lo stato della linea ADSL.
Il resto (come ti è stato già detto ma ignorato...) è di competenza di thread di valutazione dell?ADSL.

Urel
06-03-2013, 14:39
Leggi per favore le risposte (e i primi post!!!).
Se i valori non sono corretti (che poi sono quattro valori) non agganci.
Non ci sono parametri standard che alterano lo stato della linea ADSL.
Il resto (come ti è stato già detto ma ignorato...) è di competenza di thread di valutazione dell?ADSL.

ok:(

1onexx
06-03-2013, 14:54
@Urel
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39138534&postcount=997 :mbe:

seb87
07-03-2013, 16:44
domanda da ignorante , il firmware V4 è per questa versione o per il nuovo w8960n ?

Bovirus
07-03-2013, 16:58
Leggi per favore il primo post di questo thread e di quello del W8960N V4. V4 è la revisione hardware.

Hal2001
20-03-2013, 09:05
Sulla confezione del kit TD-W300 che ho preso di recente è scritto in evidenza "3 anni di garanzia" chi sa se è vero e se la TP-LInk Italia fornisce garanzia diretta per il terzo anno dopo i primi 2 del venditore.

E' scritto su tutti i modelli, ma so soltanto che ho un router guasto, e da due settimane scambio email con il servizio assistenza e rma, e mi dicono che deve pensarci il venditore, che nel mio caso avendo cessato l'attività, non risponde più.
Stanno prendendo scuse a mai finire, e facendomi perdere tempo, quando mi sono proposto di spedirlo io a mie spese direttamente a loro.
Si stanno comportando davvero male, credo che cambierò marchio.

Bovirus
20-03-2013, 09:13
Se sei nei primi due anni di garanzia ne risponde il venditore (se è fallito non diepnde dal produttore)

Sei tra il secondo e terzo anno ne risponde il produttore.

Queste regole valgono per tutti i produttori.

Se il venditore (fallito) non aveva apporti commerciali con TP-Link (diretti o attraverso distributori), o il seriale del rpodotto non risulta importato in Italia, TP-LINK non ti accetterà il prodotto in garanzia. Questa è una prassi di qualsaisi produttore.

Tropic
24-03-2013, 18:04
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Il Tp-Link TD-W8960N v3 è un ottimo prodotto, lo possiedo e ne sono contento.
Innanzitutto, per consigliarti, dovremmo capire i motivi dello scontento, quindi ti chiedo:
- Hai provato ad aggiornare all'ultimo firmware?
- Hai sempre avuto questo tipo di problemi con il TD-W8960N?
- Il modem-router precedente non aveva problemi?
- Hai provato a collegarlo direttamente alla presa, escludendo tutti gli altri apparecchi telefonici?

Se la risposta è si a tutte le domande penso che possa essere una rara incompatibilità del chip Broadcom alla tua linea, a quel punto meglio orientarsi sui modem-router consigliati in prima pagina con chip Trendchip-Ralink, a cui aggiungerei l'Asus N12, o chip Lantiq-Infineon.

Nel caso avessi altre domande posta anche i dati del tuo contratto ADSL e le caratteristiche della tua linea, se riuscisti a identificare il DSLAM tramite comandi Telnet sarebbe ancora meglio (trovi le istruzioni nel tread ufficiale del TD-W8960N v3).

P.S: il My Net N900 non è un modem-router.
wow! Grazie per la risposta soddisfacente, il vero problema è che il wi-fi capita vada lento o si sconnette dal cell. , Quindi pensavo fosse una ciofeca il Router, però da quello che mi dite, sembra un buon prodotto e quindi non è detto che con un altro router risolva il problema, perciò mi sa che tengo questo Grazie mille

P.S. Avrei un altro problema, causa la mia ignoranza in materia, Ho aperto le porte tramite Simple Port Forwarding, per xbox, però noto che ogni volta riaccendo il router cambia ip e quindi le porte aperte settate in precedenza con il vecchio ip non funzionino, c'è un modo per settare queste porte tcp e/o udp che si aggiornino in modo automatico con il nuovo ip ogni qualvolta quest'ultimo cambia? Spero d' essermi spiegato chiaramente Grazie

Bovirus
24-03-2013, 18:44
Per aprire le porte o usi un ip statico nel client o usi nel client l'UpNp (Se disponibile).

per completezza andrebbe sempre indicata la version3 firmware del router.

Tropic
26-03-2013, 05:33
Per aprire le porte o usi un ip statico nel client o usi nel client l'UpNp (Se disponibile).

per completezza andrebbe sempre indicata la version3 firmware del router.

Ti ringrazio, ma specificatamente...come si fa?:eek: Mi spieghi per cortesia i passi da seguire? Per semplicità uso Simple Port Forwarding. Grazie

ckingpin
31-03-2013, 21:28
buonasera a tutti, devo cancellare questa lista di IP assegnati in passato, come si fa?

http://screenshots.portforward.com/TP-Link/TD-W8960N/Device_Info_-_DHCP_Leases.jpg

ckingpin
31-03-2013, 21:34
Ti ringrazio, ma specificatamente...come si fa?:eek: Mi spieghi per cortesia i passi da seguire? Per semplicità uso Simple Port Forwarding. Grazie

Provo a spiegarti ma senza scendere troppo nei dettagli, eventualmente da questa base di partenza puoi gugolare.

1. Per prima cosa trova il MAC ADDRESS del client verso cui aprire le porte. (questa è la procedura su un PC, non saprei su xbox)

http://www.ti-edu.ch/portatili/images/macaddress.jpg

2. Poi assegna al mac address trovato al punto 1 un IP STATICO tramite questa maschera

http://screenshots.portforward.com/TP-Link/TD-W8960N/LAN_Setup.jpg

infine, apri le porte che ti servono da questa maschera e falle puntare all' IP assegnato al punto 2

http://screenshots.portforward.com/TP-Link/TD-W8960N/Virtual_Servers.jpg

Tropic
01-04-2013, 08:32
Provo a spiegarti ma senza scendere troppo nei dettagli, eventualmente da questa base di partenza puoi gugolare.

1. Per prima cosa trova il MAC ADDRESS del client verso cui aprire le porte. (questa è la procedura su un PC, non saprei su xbox)

http://www.ti-edu.ch/portatili/images/macaddress.jpg

2. Poi assegna al mac address trovato al punto 1 un IP STATICO tramite questa maschera

http://screenshots.portforward.com/TP-Link/TD-W8960N/LAN_Setup.jpg

infine, apri le porte che ti servono da questa maschera e falle puntare all' IP assegnato al punto 2

http://screenshots.portforward.com/TP-Link/TD-W8960N/Virtual_Servers.jpg
Ti ringrazio, ci proverò....Ma come MAC ADDRESS....intendi...INDIRIZZO FISICO? Perchè mac address non lo trovo

Bovirus
01-04-2013, 09:23
Il MAC Address o Physical Address (ricerca google) è l'indirizzo MAC della scheda di rete LAN/Wifi.
Si ottiene con il comando ipconfig /all,

Cerchiamo di fare un minimo di ricerche prima di postare. Grazie.

ckingpin
01-04-2013, 11:11
Ti ringrazio, ci proverò....Ma come MAC ADDRESS....intendi...INDIRIZZO FISICO? Perchè mac address non lo trovo

Si esatto, è formato da 6 coppie di esadecimali, esempio: 00:AA:34:A6:5D:ED

A volte li trovi separati da - ma quando li scrivi nelle maschere del netgear devi usare i : come separatore

Tropic
01-04-2013, 12:37
Si esatto, è formato da 6 coppie di esadecimali, esempio: 00:AA:34:A6:5D:ED

A volte li trovi separati da - ma quando li scrivi nelle maschere del netgear devi usare i : come separatore
Grazie mille, molto gentile.

Tropic
01-04-2013, 12:39
EDIT

Tropic
01-04-2013, 12:41
Il MAC Address o Physical Address (ricerca google) è l'indirizzo MAC della scheda di rete LAN/Wifi.
Si ottiene con il comando ipconfig /all,

Cerchiamo di fare un minimo di ricerche prima di postare. Grazie.
Se non hai voglia di rispondere non farlo, a differenza di chi in poche parole mi ha tolto dei dubbi ed è stato di grande aiuto, se tutti la pensassero come te, il forum non avrebbe senso di esistere....tanto c'è google.....

pegasolabs
01-04-2013, 20:20
Tropic esiste il tasto edit ed il multiquote. Se non c'è una risposta di mezzo devi editare quella, invece di postare a ripetizione oltretutto quotando ogni volta il post precedente.
Se qualcosa non ti va nel comportamento di altri segnala al moderatore che è colui delegato alla valutazione delle situazioni. Sbagliato postare come hai fatto. Lo stesso vale per Bovirus.

MarkAndroid
06-04-2013, 02:03
Sapete dirmi se è normale che tramite wifi (non internet) lo scambio dati tra router/nas e tab in wifi n è di soli 1.7 mb/s?
In wifi a quanto dovrebbe viaggiare il router?
Se collego il nas direttamente via cavo arrivo ad uno scambio di 30 mb/s

Sia il TAB/Notebook, sono nella stessa stanza del NAS e Router con segnale WIFI al massimo della potenza.
Cosa devo impostare?

1onexx
08-04-2013, 11:27
@MarkAndroid
No, non è normale se sono molto vicini e non ci sono interferenze.

Controlla che:
- la criptazione sia impostata su WPA2/AES.
- abilita WMM
- prova a forzare il 20MHz, senza usare l'auto o il 40MHz
- aggiorna i driver dei client
- non collegare in contemporanea device in 11b/g e device in 11n: quando il device più lento dialoga con il router lo forza a rallentare il dialogo anche con quello più veloce ed il throughput potrebbe ridursi dal 50% all' 80%.

Con delle buone condizioni dovresti essere sui 20Mbps

MarkAndroid
08-04-2013, 11:44
Ciao da quanto tempo!

Stasera verifico tutto, ma dovrebbe essere già tutto impostato come da te detto.

L'unica cosa è che ho una IPCAM sempre collegata ma dovrebbe essere "g" e non "b" da limitarmi così tanto.

Stasera provo a scollegarla.

Devo disabilitarla anche dal router (è impostata come DDNS) oppure mi basta solo spegnerla?

PS però avevo anche provato a impostare invece che su auto b/g/n in manuale solo su "n" e la velocità era la stessa, quindi penso che avrò escluso automaticamente la IPcam... che al massimo arriva a "g" :-(

1onexx
08-04-2013, 11:50
Basta che la spegni.
Lascia 11b/g/n, ma metti 20MHz.

MarkAndroid
08-04-2013, 11:52
Avevo anche provato a impostare su manuale "n" invece che su auto "b/g/n" ma la situazione non è cambiata... impostando su "n" ho escluso automaticamente la IPCam oppure no?

Esiste un programma che testi la velocità di trasferimento dati sul WIFi e non su wifi/internet?

ckingpin
08-04-2013, 12:09
buonasera a tutti, devo cancellare questa lista di IP assegnati in passato, come si fa?

http://screenshots.portforward.com/TP-Link/TD-W8960N/Device_Info_-_DHCP_Leases.jpg

UPUPUP!! :) vi ringrazio

1onexx
08-04-2013, 13:43
Avevo anche provato a impostare su manuale "n" invece che su auto "b/g/n" ma la situazione non è cambiata... impostando su "n" ho escluso automaticamente la IPCam oppure no?

Esiste un programma che testi la velocità di trasferimento dati sul WIFi e non su wifi/internet?
Si la escludi.
Ma potrebbe abbassarti la velocità a 40MHz ed 11n only.

Per il test puoi usare Iperf/Jperf (http://en.wikipedia.org/wiki/Iperf)

liberato87
08-04-2013, 21:59
ragazzi ma è uscito il nuovo?

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8960N

edit

sono arrivato mooooooolto tardi :D

Bovirus
09-04-2013, 07:39
Quello è il TP-LINK W8960N V4. Esiste un thread dedicato.

MarkAndroid
09-04-2013, 09:01
@MarkAndroid
No, non è normale se sono molto vicini e non ci sono interferenze.

Controlla che:
- la criptazione sia impostata su WPA2/AES.
- abilita WMM
- prova a forzare il 20MHz, senza usare l'auto o il 40MHz
- aggiorna i driver dei client
- non collegare in contemporanea device in 11b/g e device in 11n: quando il device più lento dialoga con il router lo forza a rallentare il dialogo anche con quello più veloce ed il throughput potrebbe ridursi dal 50% all' 80%.

Con delle buone condizioni dovresti essere sui 20Mbps

Buongiorno.
Ieri ho fatto alcune prove.

I settaggi erano già così come da te indicato.
Ho staccato la IPcam (oddio non l'ho riattaccata!!!)
Ho provato a cambiare anche i canali (avevo il 6 ed era già il migliore).
Unico piccolissimo miglioramento è stato mettere, invece che 20MHZ, 20/40 impostato su downer invece che upper e la velocità è passata da 1,7 a 1,8 ... niente di più.

Questa velocità la riscontravo dal TAB che uso maggiormente in wifi.
Ho provato il netbook e lui viaggia a una velocità di circa 4 MB/s che già è buona e permetterebbe una buona visione dei filmati (almeno credo).

Ho notato che sia sul netbook che sul TAB la velocità riportata come connessione wifi era di 65MBPS collegato in "n"!

Ma la velocità non dovrebbe essere 54 o 100? ...e soprattutto il nostro router non dovrebbe andare a 300 in wifi n?

Cosa altro posso provare?

1onexx
09-04-2013, 14:24
@MarkAndroid
Ma come hai misurato le prestazioni in wlan con iperf ?
Leggere quanto segna la connessione sulla scheda ha poco senso.
In ogni caso non credo che ti venga indicato 65MBPS ma 65Mbps (bit non byte).
Il fatto che ti segna un valore minore di 300Mbps dipende dalla scheda di rete e da come è settata.
Prova a collegarti solo con un PC ed a settare sulla scheda del PC la modalità 40MHz e vedrai che sulla scheda segnerà 300Mbps.

Poi la velocità effettiva è altra cosa e dovresti andare a 15-20Mbps.

MarkAndroid
09-04-2013, 14:48
Quel programma non sono riuscito a scaricarlo :-(

La connessione l'ho vista sia sul TAB che sul netbook ed è come dici tu 65 Mbps
La prova 'ho fatta scaricando un file di grosse dimensioni dal nas verso il tab e viceversa e dal nas verso il netbook e viceversa.

Sul TAB non andavo oltre 1.8 MB/S e sul netbook intorno ai 4 MB/S

Per settare quelle impostazioni vado sulle proprietà della scheda wireless (adesso sto vedendo su un Notebook differente) / avanzate?

Qui trovo
802.11n channel widht = valore auto
802.11n channel width for band 5.2 = valore auto
802.11n Mode = Enable
Ad HOC chnnel b/g = valore 11
Ad HOC Default Wireless Mode = valore b/g
Wireless Mode = Valore a/b/g

Sul TAB invece non posso impostare i valori :-(

Dove trovo il valore da settare su 40MHz (su channel width ho solo 20 e auto)

Altra cosa i 20 Mbps a quanti MB/S equivalgono (20/8?)?

Per completezza delle informazioni ho:
Il netbook ha scheda atheros ar9285 wireless network adapter (e riuscivo a trasferire i dati a circa 4 MB/S)
Il notebook dove ancora non ho provato il trasferimento ha una intel wireless 4965agn (sul netbook c'è scritto a/b/g/draft-n
E il TAB è un Asus TF700T (WLAN 802.11 b/g/n@2.4GHz)
E ovviamente il router è quello del titolo :-)

Quindi se riesco a settare il router perfettamente dovrei riuscire ad andare di più dei 1,8 MB/S sul TAB e a 4 MB/S sul netbook.
Stasera provo anche il notebook che sicuramente è "N"

1onexx
09-04-2013, 15:35
Dipende dalla schede di rete, per quella dovrebbe essere
802.11n channel widht = valore auto

Si 20 Mbps=2.5MB/s

MarkAndroid
09-04-2013, 16:40
Quindi diciamo che se è riconosciuta come 65Mbps dovrei andare sugli 8 MB/S

Stasera faccio degli screen alle impostazioni del router, può essere che mi sfugge qualcosa.

Ma qualcuno di voi utilizza il wifi per trasferire i dati?
A quanto riuscite ad andare realmente?

MarkAndroid
10-04-2013, 13:57
Ho effettuato altre prove.

Netbook riesce ad agganciare il segnale a 155 Mbps
Notebook riesce ad agganciare il segnale a 144 Mbps
Tab1 riesce ad agganciare il segnale a 65 Mbps
Tab2 riesce ad agganciare il segnale a 72 Mbps

La velocità del trasferimento dati è pari a circa 10 MB/S per i notebook e solo 1.7 per il TAB (proprio quello che mi interessa di più)!

I fatidici 300 Mbps non sono riuscito a farli agganciare a nessuno.

A questo punto è un problema di settaggio sul router per farlo riconoscere bene anche al TAB?

Come crittografia ho password WPA/WPA2 personal

Un lieve miglioramento (solo per la parte notebook) l'avevo avuta impostando il canale 12 (sono riuscito a trasferire i dati con picchi di 11 MB/S) ma purtroppo ogni tanto il TAB si disconnetteva automaticamente e il router risultava fuori portata.

Bovirus
10-04-2013, 14:02
Nel router non va impostato nulla.
La velocità Wifi è un accordo tra il router e le capacità del client.

1onexx
10-04-2013, 14:08
Sul router hai poco da settare, oltre quello che ti ho già detto.
Devi essere il client compatibile e con i driver della scheda di rete aggiornati.

Prova a togliere la criptazione, solo per una prova, e vedi come reagisce il TAB.

@Bovirus
Non è del tutto vero.
Come già avevo detto la 300Mbps verrà agganciata solo con 40MHz sia sul router sia sul client (ammesso che sia compatibile).
Se il client è a 20MHz non superi i 144-150Mbps.

Bovirus
10-04-2013, 14:11
La mia era una cosiderazione generale (la velocità dipende anche dal client).
L'indicazione 20Mhxz = max 144 Mbps è indicata nei primi post...

MarkAndroid
10-04-2013, 14:21
Provo anche questa di togliere la password e vediamo cosa succede!

Purtroppo sia sul notebook che sul tab non ho trovato i 40MH ma solo 20 o auto!

Però quello che non capisco è perchè il ruoter o il tab, anche connettendosi a 65 Mbps riesce a trasferire solo 1.7 MB/S.
Essendo la metà della velocità agganciata dal notebook, dovrebbe almeno andare a 5, il che non sarebbe male.

Così anche per aprire le fotografie in alta risoluzione di 7MB l'una... devo aspettare tanto e non riesco a sfogliarle come se fossero sul TAB.

1onexx
11-04-2013, 09:20
@MarkAndroid
Comunque una volta settato il router per la 300Mbps tutto dipende dal client.
Ad es. se tu provassi a collegarti con iphone 5 con questo router non supereresti i 65Mbps.
Per avere velocità superiori dovresti usare un router dual band.
Tale device riesce ad agganciare 300Mbps solo sui 5GHz con velocità effettiva 10MB/s.
Discorso equivalente per i Mac che hanno bisogno della 5GHz per arrivare alla massima velocità.
Quindi se avessi un iphone 4s che non supporta i 5GHz neanche con un dual band riusciresti ad agganciare quelle velocità.

Devi controllare i tuoi client e capire se è supportata tale velocità sui 2.4GHz.

PS le velocità di aggancio segnate sulla scheda di rete, sono molto diverse dal throughput a causa dell'elevato overhead nella trasmissione WiFi.

MarkAndroid
11-04-2013, 09:55
Buongiorno.
Ieri non ho effettuato alcuna prova, mi sono preso una nottata di ferie :-)

Ho capito il tuo discorso dei client, ma secondo te il netbook e il notebook avendo quelle due schede che ho descritto, possono arrivare a 300Mbps?

Perchè se al massimo agganciano a 150 ... significa che il router è settato bene e meglio di così non può andare, se invece possono agganciare i 300 continuo a smanettare!

Bovirus
11-04-2013, 10:00
@MarkAndroid

Il router max va a

300 MBps - con opzione 20/40 Mhz
145 Mbps - con opzione= 20Mhz

La velocità effettiva dipende anche dai client.
Le caratteristiche dei client possono diverse.

Questo non è il thread più opportuno per discutere di caratteristiche e driver dei client.

MarkAndroid
11-04-2013, 10:17
Ciao Bovirus a me anche impostando a 20/40MHz si aggancia sempre a 150 quindi volevo capire se era un problema di settaggio (anche la semplice modalità con cui ho impostato la criptazione) del router o sono le mie schede che non sono predisposte per i 300.

Entrambi i notebook agganciano il segnale "n".
Se riescono a prendere i 150 dovrebbero prendere anche i 300?

Bovirus
11-04-2013, 10:20
Lo standard 802.11n ha differenti velocità max.
Ci sono client 802.11n ch e vanno max fino a 150 Mbit ed altri che vanno fino a 300Mbit.
Se il router è impostato 20/40 Mhz va fino a 300Mbit.
Il resto dipedne dai client.
Ma come detto la dsiscussione sui client qui è OT.

strassada
11-04-2013, 10:22
da ricordare che ci sono client N 150mbps massimi (inferiori su tablet e simili) con 1 sola antenna, o comunque con un chip wireless 1x1 (1t 1r) o 1x2, invece che 2x2 (l'unico tra questi che permette i 300 mbps da e verso la scheda) l'Atheros l'ar9285 è una di queste non 2x2 e quindi non 300mbps (questo router invece è ok).
.

MarkAndroid
11-04-2013, 10:33
Lo standard 802.11n ha differenti velocità max.
Ci sono client 802.11n ch e vanno max fino a 150 Mbit ed altri che vanno fino a 300Mbit.
Se il router è impostato 20/40 Mhz va fino a 300Mbit.
Il resto dipedne dai client.
Ma come detto la dsiscussione sui client qui è OT.

Grazie, scusami non volevo andare OT, era per sapere se il router era configurato bene. Comunque mi sono ricordato che il router lo avevo comprato con il kit della penna wifi (sicuramente 300N) e questa sera la cerco e la provo così sono sicuro che il router sia settato al max della sua velocità!

1onexx
11-04-2013, 10:36
Premesso che questo non è il 3d adatto per capire se ogni possessore di determinate schede di rete possa abilitare la modalità di channel bonding (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34012764&postcount=230), il problema è comunque del client.

Nel caso di MarkAndroid ad es. per la sua scheda Intel 4965AGN con i normali driver non è possibile settare la modalità 40MHz@2.4GHz:

The 2.4 GHz channel width cannot be configured on the Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN adapter because it does not support channel bonding in that frequency band.

:read: http://www.intel.com/support/wireless/sb/cs-025343.htm

Non è detto che non sia sbloccabile sui 2.4GHz con altri driver.
Chiaramente per altre schede va fatta una ricerca in rete e questo non è il luogo adatto, altrimenti vista la molteplicità di schede parleremmo solo di questo.
Qui possiamo solo dire, per non essere OT, cosa va fatto sul router ed eventualmente quale config cercare sui client.
Poi per la compatibilità dei singoli client vi invito a cercare in rete o ad aprire un nuovo 3d :) .

MarkAndroid
11-04-2013, 11:35
Grazie per le utili ricerche.

Ritornando al router e a un ragionamento basilare...

Se ha 4 porte 10/100 Mbps e attaccando un NAS su una di queste porte... è inutile cercare di farlo agganciare a 300 Mbps... tanto al massimo sempre a 100Mbps riuscirebbe a gestire il trasferimento! (quindi max 12,5 MB/S)

Quello che non capisco è come fanno molte persone a vedere tramite WIFI filmati ad alta risoluzione con bitrate video maggiore di 16 MB/S e vederlo fluidamente!

Vabbè

MarkAndroid
11-04-2013, 17:53
Oggi, dopo tanto, ho riprovato il mitico script "Script Telnet per automatizzare la modifica dell’ SNRM". Ho utilizzato stesso router, stesso PC (ho anche ricontrollato che il telnet fosse ancora attivo) ma aprendosi il prompt del dos, fa aprire una pagina word! Come risolvere?

nebbia88
11-04-2013, 19:19
Quello che non capisco è come fanno molte persone a vedere tramite WIFI filmati ad alta risoluzione con bitrate video maggiore di 16 MB/S e vederlo fluidamente!

Vabbè

Suppongo siano 16 Megabit per secondo, non MegaBYTE ;)

tony.bullet
06-05-2013, 11:40
non riesco più a tornare all'indirizzo dinamico anziche quello statico e a chiudere le porte di torrent...
mi aiutate, sia come impostazioni da cambiare sul tp link, sia sui parametri win7

Therock2709
09-05-2013, 19:08
Ciao a tutti,
oggi mi hanno passato alla 20Mb di Infostrada.
Prima avevo la 8 Mb con attenuaz 16db/9.5db e SNR che non ricordo ma mi pare 16/... Insomma ottima linea.

Ora con la 20 Mb di certo non mi posso lamentare, ma l'attenuaz è rimasta 16.5/9.4 mentre l'SNR giustamente è cambiato: 6/13.8 . Quindi come previsto ho il profilo 6db.
La linea va bene, però aggancia a 17781 mentre come attainable ho 20160.

Il download effettivo va a 14.5 Mb/s.
Già provato PPPoE e PPPoA, prestazioni uguali.


Mi sa che con quel SNR ho poco da giocare a cambiare sul router, ma la portante agganciata non dovrebbe essere di più?

Grazie.

MarkAndroid
11-05-2013, 20:17
Avevo il problema dei video a scatti sotto rete wifi... davo la colpa al NAS ma per caso ho scoperto che spegnendo e riaccendendo il router i filmati, anche in 1080p non vanno a scatti!

Ho fatto questa scoperta e prova ieri notte... questa mattina, senza aver toccato nulla i video riandavano a scatti.... ho riavviato il router e si vedevano perfettamente.

Da cosa può dipendere e come posso ovviare?
Ero impazzito nel cercare di capire cosa non andasse nel wifi perchè non spegnendo mai il router non avevo mai avuto modo di vedere i filmati bene.

Bovirus
12-05-2013, 12:55
Senza dati oggettivi è impossibile fornire una risposta.

Versione firmware router/impostazioni Wifi/performance effettive Wifi.

MarkAndroid
12-05-2013, 19:05
Il firmware è il penultimo, consigliatomi dalla tplink, perchè avevo problemi di disconnessione, quindi ho
1.4.0 Build 110620 Rel.52053n

Il wifi è impostato su potenza massima, abgn, 20MHZ, canale 6. Nas e Router hanno IP fisso.

Anche oggi i video andavano a scatti (3 fps) ho semplicemente fatto il reboot del router e sono passato a 29 fps di un video 1080p

Bovirus
12-05-2013, 19:09
Quelle NON sono le tue perfomance effettive.

Scarica installa e verifica le tue performance "reali" con un programma tipo Inssider.

MarkAndroid
12-05-2013, 20:09
Le prove del video le effettuo sul Tab non su pc quindi non posso installare innsider
Quelle sono le mie performance reali verificate con bsplayer

1onexx
13-05-2013, 14:23
@MarkAndroid
Hai provato ad abilitare il WMM sotto Wireless->Advanced ?

MarkAndroid
13-05-2013, 15:11
Ciao, si il WMM sul router è abilitato.

Ma la cosa strana è che dalla notte al giorno la situazione cambia e mi basta solo riavviare il router per far rifunzionare i video senza scatti e a pieno regime fps.

liberato87
16-05-2013, 12:54
ciao ragazzuoli
ho il seguente modem da un anno e mezzo sempre funzionato tutto alla grande!
ultimamente però ho un problema e credo sia il wireless (perchè sia con l ethernet che col powerline non si presenta).

a volte non mi carica le pagine web, oppure le carica con oggetti mancanti e per esempio mentre gioco il ping schizza a 600-1200 per qualche minuto.
col cavo invece tutto ok (anche se usando il powerline il ping aumenta di 10-20ms in media sui server dove gioco. non posso usare l ethernet in "daily").

ho provato a cambiare canale del wireless (era impostato su auto nel router). e io ho risolto però gli altri portatili a casa mia hanno lo stesso problema.
che faccio? cambio ancora?? o c'è un altra soluzione? grazie!

Bovirus
16-05-2013, 12:58
Posta semrpe la versione firmware del router e le indicazioni sulle impostazioni dettagliate del Wifi.
Usa Innsider e verifica lo stato delle reti Wifi nelle vicinanze.
Imposta un canale fisso per il Wifi non usato da altre reti.

Prova a cambiare l'alimentatore con uno da 12V 1.5A (problema risolto così da un amico).

liberato87
16-05-2013, 13:11
Posta semrpe la versione firmware del router e le indicazioni sulle impostazioni dettagliate del Wifi.
Usa Innsider e verifica lo stato delle reti Wifi nelle vicinanze.
Imposta un canale fisso per il Wifi non usato da altre reti.

Prova a cambiare l'alimentatore con uno da 12V 1.5A (problema risolto così da un amico).



http://www.xtremeshack.com/photos/20130516136870622116970.JPG

http://www.xtremeshack.com/photos/20130516136870622107288.JPG

proverò inssider ti ringrazio.

liberato87
17-05-2013, 09:55
proverò inssider ti ringrazio.

ho fatto delle prove con inssider, ho scelto un canale che mi dava 100 come link score.
avevo messo 1 e c'era un altra rete che lo utilizzava e mi dava 45 come link score.. ora dovrebbe andare meglio, provo oggi e vediamo

tony.bullet
27-05-2013, 10:59
Due domande al volo:
- che differenze ci sono cn la nuova versione? Vale 10€ di spesa in più?
- devo acquistare un router, se compro questo che è anche midem mica sarebbe un problema x la configurazione?

tony.bullet
29-05-2013, 09:01
Ma sto thread nn lo legge più nessuno?

Bik
29-05-2013, 09:17
Due domande al volo:
- che differenze ci sono cn la nuova versione? Vale 10€ di spesa in più?
- devo acquistare un router, se compro questo che è anche midem mica sarebbe un problema x la configurazione?

- Le differenze le trovi nella prima pagina del thread.

- La seconda domanda non l'ho capita, puoi spiegarti meglio?

tony.bullet
29-05-2013, 13:16
- Le differenze le trovi nella prima pagina del thread.

- La seconda domanda non l'ho capita, puoi spiegarti meglio?

- si lo so che è scritta in prima pagina, ma tradotto in parole povere?
- mi serve un router, la parte modem non mi interessa (cioè la parte del cavo telefonico)... Se dovessi però comprare un router-modem ci sarebbe difficoltà nella configurazione come semplice modem (ahah rileggendola non è che mi sembri molto più chiara)

1onexx
29-05-2013, 13:21
Due domande al volo:
- che differenze ci sono cn la nuova versione? Vale 10€ di spesa in più?
- devo acquistare un router, se compro questo che è anche midem mica sarebbe un problema x la configurazione?
Oltre quanto detto da Bik aggiungo per la seconda domanda che se vuoi usare questo modello o il V4 come modem puro per collegarlo ad un router puro, devi usare la modalità full bridge o half bridge.
Probabilmente non avrai difficoltà in FB.
Occorre vedere se con questo modello puoi usare l'HB, ad esempio con il 2200 V3 non è possibile andare in HB ma solo in FB.
Forse è più opportuno postare la domanda sul 3d del router che vuoi acquistare o aprirne uno tu se non esiste.

Bik
29-05-2013, 13:25
- si lo so che è scritta in prima pagina, ma tradotto in parole povere?

Il v4, rispetto al v3, ha:
- Nuovo chip Broadcom a basso consumo, scalda meno del v3, in alcuni casi non è però performante come il vecchio.
- Il doppio di RAM e ROM, che aiutano in caso di connessioni multiple (P2P)

-
- mi serve un router, la parte modem non mi interessa (cioè la parte del cavo telefonico)... Se dovessi però comprare un router-modem ci sarebbe difficoltà nella configurazione come semplice modem (ahah rileggendola non è che mi sembri molto più chiara)

Beh, a questo punto forse è meglio orientarsi su un router puro, comunque, se non erro, una porta LAN è configurabile come WAN, ma non l'ho mai utilizzato come router.

1onexx
29-05-2013, 13:36
...
se non erro, una porta LAN è configurabile come WAN, ma non l'ho mai utilizzato come router.
Quello che dici è vero però non serve a tony.bullet.
Quello serve solo per trasformare l'8960 in un router WAN cioè un router senza modem (es. per usarlo con Fastweb)

Invece quello che vuole fare tony.bullet è esattamente l'opposto: disabilitare la sezione router per collegarne la sua parte modem ad un router puro.

E' sicuramente fattibile anche questo :)

PS però rileggendo la sua precisazione non si capisce se cerca invece il contrario :mbe:
A tony.bullet la scelta: tutte e due le opzioni sono fattibili.
Può divenire un puro modem o un puro router ;)

PrinceCharming
31-05-2013, 22:37
Ciao a tutti, posseggo il tplink 8960n da più di un anno.
E' sempre andato molto bene, da qualche giorno inspiegabilmente il wifi ha un segnale molto basso.
Vicino al router prende, ma appena mi allontano un po' non vedo più la rete.
Apparentemente io non ho cambiato nulla, quindi non riesco a capire il motivo.
Ho provato a giocare con i canali ed anche a reinstallare il firmware, ma per ora nulla da fare.

Al momento ho questa configurazione :

Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002

Per caso vi viene in mente qualche motivo per cui è possibile un calo brusco del wifi da un momento all'altro ?

Alternativamente, quali antenne potrei mettere per aumentare il segnale ?

Grazie...

1onexx
01-06-2013, 09:21
Sul router quanto vale bandwidth
20 o 40MHz ?
Se a 40 prova con 20.

Marcogardo
04-06-2013, 15:21
ho scoperto che le mie disconnessioni sono causate da un upload alto. Delle volte aggancia a 512kps e non si disconnette più! c'è un modo per limitare l'upload quando aggancia? cioè prendere mezzo mega invece che uno intero??

1onexx
04-06-2013, 15:47
ho scoperto che le mie disconnessioni sono causate da un upload alto. Delle volte aggancia a 512kps e non si disconnette più! c'è un modo per limitare l'upload quando aggancia? cioè prendere mezzo mega invece che uno intero??
No.

liberato87
09-06-2013, 20:02
Posta semrpe la versione firmware del router e le indicazioni sulle impostazioni dettagliate del Wifi.
Usa Innsider e verifica lo stato delle reti Wifi nelle vicinanze.
Imposta un canale fisso per il Wifi non usato da altre reti.

Prova a cambiare l'alimentatore con uno da 12V 1.5A (problema risolto così da un amico).

continua a darmi lo stesso problema.
a volte se cambio canale risolvo, però anche se metto il powerline non cambia nulla..
proverò con l alimentatore a questo punto :(
peccato sono diversi mesi che funzionava tutto magicamente, ho un ottima linea.. boh

pellizza
20-06-2013, 10:49
ma si puo' disabilitare il fiewall che non riesco a trovare l'opzione?

Bovirus
20-06-2013, 10:56
Il firewall non va disabilitato (per questioni di sicurezza).
Perchè devi disabilitarlo?

pellizza
20-06-2013, 15:58
mai avuto problemi senza firewall cmq era solo una domanda

1onexx
20-06-2013, 16:58
ma si puo' disabilitare il fiewall che non riesco a trovare l'opzione?
L'opzione non esiste, però è possibile con un workaround.
Dovresti scaricare il backup della configurazione editare la riga e poi ricaricarlo, come ebbi a dire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34614895&postcount=1362) :) .

Qualcuno l'ha poi testato con esito positivo ;)

pellizza
23-06-2013, 23:17
Come "limiti connessione connessioni massime" e fonti massime per file in emule cosaconsigliate ( alice 7 mega ) ? cerco la massima stabilita con precedenza ovviamente alla navigazione.

1onexx
24-06-2013, 09:30
Come "limiti connessione connessioni massime" e fonti massime per file in emule cosaconsigliate ( alice 7 mega ) ? cerco la massima stabilita con precedenza ovviamente alla navigazione.
Devi agire sul programma e non sul modem.
Quindi sei OT

pellizza
24-06-2013, 12:02
Devi agire sul programma e non sul modem.
Quindi sei OT

si lo so che devo agire su emule ma chiedevo per chi lo sta usando quale settaggio equilibrato ha messo x evitare disconessioni o crash del router

Bovirus
24-06-2013, 12:29
Le impostazioni di emule (che qui sono OT) non sono legate solo al router ma anche alle caratteristiche harwdare del PC: Siamo comunque OT.

make6mat
25-06-2013, 07:15
Ciao a tutti. Vorrei estendere la mia rete lan per portare la rete via cavo anche in un'altra stanza. Con l'occasione, siccome il mio w8960n rev.1 è lontano, volevo usare un access-point con il quale ampliare anche il segnale wireless. Ho notato che tutti glia ap sono con una sola uscita lan, ciò non mi consente di ottenere il risultato sperato. Allora, ho pensato di usare un'altro TP-LINK TD-W8960N (nuova versione) per poter utilizzare le sue 4 uscite lan e ottenere anche un ampliamento del wireless in tutta casa. Che ne dite si può fare, ci sono controindicazioni?
Grazie :)

pellizza
29-06-2013, 17:08
la luce sul modem ethernet lampaeggia in modo forte e regolare fin qui nulal di strano , mentre la luce adsl lampeggia piu piano ed in modo irregolare, e' tutto normale? non sono per altro due doppioni?

Bovirus
02-07-2013, 05:56
ADSL ed ethernet non sono due doppioni.
La ethernet collega il modem al tuo pc.
LA ADSL collega il modem alla linea telefonica all'esterno.
La diversità di lampeggio è normale.

alessandrocondorel
02-07-2013, 11:05
Scusate, volevo avere conferma che il router non dispone di una porta WAN ETHERNET in quanto l'internet provider a cui mi sono rivolto per informazioni sul loro servizio Internet Wireless mi ha avvisato del fatto che posso utilizzare un router di proprietà purché abbia tale specifica. Quello da essi fornito in comodato d'uso o acquistabile è il modello TL-WR841N che possiede tale porta ma che stranamente, commercialmente parlando, costa molto meno del nostro W8960.

Qualcuno avrebbe voglia di spiegarmi in soldoni in cosa consiste la differenza?
Grazie mille

Bovirus
02-07-2013, 11:13
L'8960N ha una porta che può essere riconfigurata.
A te non serve un modem ADSL+router (W8960Nv4) ma il solo router (es. TL-WR841N) che costa anche meno.

Bik
02-07-2013, 11:13
Scusate, volevo avere conferma che il router non dispone di una porta WAN ETHERNET in quanto l'internet provider a cui mi sono rivolto per informazioni sul loro servizio Internet Wireless mi ha avvisato del fatto che posso utilizzare un router di proprietà purché abbia tale specifica. Quello da essi fornito in comodato d'uso o acquistabile è il modello TL-WR841N che possiede tale porta ma che stranamente, commercialmente parlando, costa molto meno del nostro W8960.

Qualcuno avrebbe voglia di spiegarmi in soldoni in cosa consiste la differenza?
Grazie mille

Innanzitutto non è chiaro se possiedi già questo modem router o lo devi acquistare.
Il router TL-WR841N è un router puro, ovvero non ha la sezione ADSL ma la porta WAN.
Il TD-W8960N ha la porta ADSL e il chip ADSL per collegarlo direttamente alla linea telefonica.

Se hai il TD-W8960N puoi trasformare una porta LAN in porta WAN, seguendo le istruzioni che ha postato Harry in prima pag.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34093414&postcount=361

Se devi acquistare un router WAN ti conviene leggere ed eventualmente chiedere nel thread dei consigli d'acquisto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

alessandrocondorel
02-07-2013, 11:17
Ad oggi mi serve ancora visto che sono ancora abbonato ad un internet provider ADSL, ma a quanto mi pare di capire se optassi per l'internet provider wireless l'8960 non andrebbe più bene, è corretto?

Grazie

alessandrocondorel
02-07-2013, 11:22
Ok, scusate, ho letto in un secondo momento il post dove mi veniva spiegato che è possibile trasformare una delle 4 porte LAN in WAN. E comunque si, l'8960 lo possiedo da anni in quanto fruitore di servizio ADSL ma adesso stavo valutando se fosse preferibile acquistare il router TL-VR841N in sostituzione dell'8960 dato che vorrei passare a questo nuovo internet provider via Wireless. Non sapevo però della possibilità di questa modifica software con cui abilitare la porta in modalità WAN.

Bik
02-07-2013, 11:23
EDIT

make6mat
02-07-2013, 11:46
Ciao a tutti. Vorrei estendere la mia rete lan per portare la rete via cavo anche in un'altra stanza. Con l'occasione, siccome il mio w8960n rev.1 è lontano, volevo usare un access-point con il quale ampliare anche il segnale wireless. Ho notato che tutti glia ap sono con una sola uscita lan, ciò non mi consente di ottenere il risultato sperato. Allora, ho pensato di usare un'altro TP-LINK TD-W8960N (nuova versione) per poter utilizzare le sue 4 uscite lan e ottenere anche un ampliamento del wireless in tutta casa. Che ne dite si può fare, ci sono controindicazioni?
Grazie :)

Non capisco, forse ho fatto una domanda stupida. Probabile nelle 300 pagine ci sia già la risposta ma non avendo le conoscenze specifiche non l'ho saputa cogliere. Grazie lo stesso, ma sarebbe stato gradito un cortese cenno di risposta ;)

Bik
02-07-2013, 12:35
Non capisco, forse ho fatto una domanda stupida. Probabile nelle 300 pagine ci sia già la risposta ma non avendo le conoscenze specifiche non l'ho saputa cogliere. Grazie lo stesso, ma sarebbe stato gradito un cortese cenno di risposta ;)

Forse è meglio chiedere nel thread del v4, qui mi sembri OT.

make6mat
03-07-2013, 09:53
Forse è meglio chiedere nel thread del v4, qui mi sembri OT.

Io ho un 8960 V.1 perchè avrei dovuto chiedere in un altro thread? Ho fatto un esempio di acquisto di un router nuovo da aggiungere, ed ho preso a riferimento la nuova versione. Ma penso che se il mio intento fosse possibile potrei acquistarne anche uno di altra marca. :)
Inoltre, nei forum ci sono i moderatori o lo staff che, se lo ritengono opportuno, spostano le discussioni sbagliate nello spazio corretto senza creare doppi o tripli post dappertutto nel forum.
Comunque grazie ;)

Bik
03-07-2013, 10:24
Non è mia intenzione fare il moderatore ma, visto che stai chiedendo se è possibile fare una cosa su questo modem-router nella versione nuova, che è trattata su un altro thread, penso che sia il caso di postare in quel thread la richiesa.

Poi fai come credi, non ti meravigliare se nessuno ti risponde in specifico, visto che con la rev. v1-v3 la tua domanda non centra.

make6mat
03-07-2013, 14:14
Non è mia intenzione fare il moderatore ma, visto che stai chiedendo se è possibile fare una cosa su questo modem-router nella versione nuova, che è trattata su un altro thread, penso che sia il caso di postare in quel thread la richiesa.

Poi fai come credi, non ti meravigliare se nessuno ti risponde in specifico, visto che con la rev. v1-v3 la tua domanda non centra.

Guarda, non era mia intenzione far polemica con te, nè con altri. Fino ad ora mi sono trattenuto, ma certamente ci sono rimasto male che nessuno ha manifestato interesse a risolvere il mio quesito. Tutto sommato, esperto o inesperto nel forum si chiede e rispondere è cortesia.
Intanto mi sembra chiaro che :

Il router attualmente in mio possesso è un tplink 8960 rev.1
Su questo vorrei aggiungere un router wifi per usarlo come ap
La marca è indifferente (ho solo fatto un esempio)

Penso che il thread di riferimento per la mia richiesta sia questo perchè io devo aggiungere qualcosa a quello che già possiedo. Non il contrario. Perchè dovrei farlo in un thread v.4 se poi posso anche acquistare un netgear per fare la stessa cosa?
Bastava rispondere puoi farlo o non puoi farlo, senza generare una c***o di polemica che non serve a nessuno.
Ora vedrai che siccome ho scritto c***o.....qualcuno dall'alto dei cieli interverrà con la bacchetta magica :ciapet:

pegasolabs
03-07-2013, 21:06
Se non rientri dei ranghi può essere che utilizzi anche una bacchetta un pò più grossa. Post editato.
Stai montando un casino sul nulla (un semplice fraintendimento e un semplice consiglio dato), sul fatto che non ti abbiano risposto devi attendere ed eventualmente uppare, è un forum e non un helpdesk.

make6mat
04-07-2013, 09:19
Se non rientri dei ranghi può essere che utilizzi anche una bacchetta un pò più grossa.

Tranquillo lasciamo cadere la cosa non ne vale la pena. Il tuo intervento sa più di stupida intimidazione che di saggezza e moderazione. Invece di aiutare i meno esperti fate gli sboroni informatici, quindici giorni per aspettare una semplice risposta degna di questo nome mi sembrano abbastanza per permetterti anche di fare certe battute. Come volevasi dimostrare, tutte chiacchiere e distintivo. Ne faccio volentieri a meno di partecipare.

N.B. La tua bacchetta grossa (?) sbattetela in faccia ;)

demetriol
04-07-2013, 09:49
Ciao a tutti. Vorrei estendere la mia rete lan per portare la rete via cavo anche in un'altra stanza. Con l'occasione, siccome il mio w8960n rev.1 è lontano, volevo usare un access-point con il quale ampliare anche il segnale wireless. Ho notato che tutti glia ap sono con una sola uscita lan, ciò non mi consente di ottenere il risultato sperato. Allora, ho pensato di usare un'altro TP-LINK TD-W8960N (nuova versione) per poter utilizzare le sue 4 uscite lan e ottenere anche un ampliamento del wireless in tutta casa. Che ne dite si può fare, ci sono controindicazioni?
Grazie :)

Devo fare esattamente la stessa cosa, credo si possa fare.. Devo solo prendere un altro TD-W8960N e smanettarci sopra.. Magari poi ti faccio sapere

make6mat
04-07-2013, 10:57
Devo fare esattamente la stessa cosa, credo si possa fare.. Devo solo prendere un altro TD-W8960N e smanettarci sopra.. Magari poi ti faccio sapere

Grazie "demetriol" molto gentile. Mi presteranno a breve un router Tplink TL-WR941ND per fare la prova.
Se positiva e ne avrò ancora facoltà :sofico: , posterò le mie prove o ti contatterò in privato. ;)

pegasolabs
04-07-2013, 20:07
Guarda, non era mia intenzione far polemica con te, nè con altri. Fino ad ora mi sono trattenuto, ma certamente ci sono rimasto male che nessuno ha manifestato interesse a risolvere il mio quesito. Tutto sommato, esperto o inesperto nel forum si chiede e rispondere è cortesia.
Intanto mi sembra chiaro che :

Il router attualmente in mio possesso è un tplink 8960 rev.1
Su questo vorrei aggiungere un router wifi per usarlo come ap
La marca è indifferente (ho solo fatto un esempio)

Penso che il thread di riferimento per la mia richiesta sia questo perchè io devo aggiungere qualcosa a quello che già possiedo. Non il contrario. Perchè dovrei farlo in un thread v.4 se poi posso anche acquistare un netgear per fare la stessa cosa?
Bastava rispondere puoi farlo o non puoi farlo, senza generare una c***o di polemica che non serve a nessuno.
Ora vedrai che siccome ho scritto c***o.....qualcuno dall'alto dei cieli interverrà con la bacchetta magica :ciapet:

Se non rientri dei ranghi può essere che utilizzi anche una bacchetta un pò più grossa. Post editato.
Stai montando un casino sul nulla (un semplice fraintendimento e un semplice consiglio dato), sul fatto che non ti abbiano risposto devi attendere ed eventualmente uppare, è un forum e non un helpdesk.

Tranquillo lasciamo cadere la cosa non ne vale la pena. Il tuo intervento sa più di stupida intimidazione che di saggezza e moderazione. Invece di aiutare i meno esperti fate gli sboroni informatici, quindici giorni per aspettare una semplice risposta degna di questo nome mi sembrano abbastanza per permetterti anche di fare certe battute. Come volevasi dimostrare, tutte chiacchiere e distintivo. Ne faccio volentieri a meno di partecipare.

N.B. La tua bacchetta grossa (?) sbattetela in faccia ;)

Grazie "demetriol" molto gentile. Mi presteranno a breve un router Tplink TL-WR941ND per fare la prova.
Se positiva e ne avrò ancora facoltà :sofico: , posterò le mie prove o ti contatterò in privato. ;)

La frase "il forum non è un helpdesk" proprio non l'hai letta o non l'hai capita.
Sei incapace di autocritica mentre ti riesce benissimo criticare e disprezzare tutto e tutti.
Ok prendo in parola la frase
"Ne faccio volentieri a meno di partecipare."
Trovati un altro forum che meglio si accosti alle tue esigenze.
Bannato. :banned:

PS: ovviamente per bacchetta grossa intendevo un bastone, hai presente l'espressione metaforica "bastonare" nel senso di sanzionare? o se non ci metti qualcosa di volgare non stai tranquillo?
:doh:

massimosab
30-07-2013, 12:54
salve ho un problema con il wifi dopo qualche minuto smette di funzionare, ho provato mettendo il canale fisso ma niente da fare, il modem e aggiornato all'ultima versione di firmware v.3, cosa puo' essere?

Bovirus
30-07-2013, 15:25
La spia Wifi del modem rimane accesa? Tutti device non accedono al mdoem?
Se spegnendo e riacccendendo il modem e il probelma si risolve è probabilmente il modem guasto.

iettafune
01-08-2013, 09:06
Ragazzi sono invaso da messaggi di allerta per kernel Intrusion.
Cos'è?

illusionis
01-08-2013, 14:32
Non trovando la sezione apposita mi presento qui.. Mi chiamo dario ed ho acquistato da poco un td w8960n. Non sò spiegarmi il perchè ma appena setto la rete wan e poi la wifi i vari smartphone riconoscono la rete e si connettono ma non essere usciti e rientrati nel camp wifi la riconoscono ma entrano solamente in locale non su internet, andando all ip del router risulta come non settato come se fosse stato resettato.. mentre nello stesso tempo i i vari pc in wifi ci si riesce a collegare tranquillamente. Com' è possibile?!! premetto che lo uso come router e non come modem,, Vi ringrazio in anticipo dell aiuto

Bovirus
01-08-2013, 14:47
Il modem W8960N esiste in tre versioni hardware (v1.x / V3 / v4).
verifica per favroe la tua versione hardware (etichetta sul fondo).

Posta per favore semrpe come indicazioen al versione firmware.

Il W8960 è un router ADSL e quindi andrebbe collegato alla rete ADSL.

illusionis
02-08-2013, 10:04
La versione è la 4, firmware aggiornato all' ultima versione.. il router è utilizzabile anche con la porta ewan e non solamente con cavo adsl ;)

Bovirus
02-08-2013, 10:09
Sei nel thread sbagliato. Questo è il thread della v. 1.x/3.0 (vedi titolo/primo post). Il thread del W8960Nv4 è un'altro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

La versione firmware va sempre indicata come versione/data (per evitare incomprensioni).

Bik
02-08-2013, 10:10
La versione è la 4, firmware aggiornato all' ultima versione.. il router è utilizzabile anche con la porta ewan e non solamente con cavo adsl ;)

Allora devi postare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

EDIT: mi ha preceduto Bovirus :D

massimosab
02-08-2013, 13:17
La spia Wifi del modem rimane accesa? Tutti device non accedono al mdoem?
Se spegnendo e riacccendendo il modem e il probelma si risolve è probabilmente il modem guasto.

Ciao credo di aver risolto in quanto il modem era settato a 20/40 Mhz e non a 20Mhz ed era non in auto ma sul canale 1, da quando ho riportato i settaggi nei valori normali pare che adesso vada bene, in un primo momento avevo pensato ad un surriscaldamento eccessivo!, dopo ogni tanto noto che mi cade la connessione Adsl, vi posto i valori del modem potete dirmi come e la linea? e se tramite qulche script sul modem posso migliorare?

il modem e il Tplink 8960 v.3

http://imageshack.us/photo/my-images/138/95z4.jpg

pellizza
16-08-2013, 16:46
Mi servirebbe un aiutino, se volessi configurare questo router coem un semplice access point per poi connetterlo al xbox e fargli prendere quindi il segnale altrove , coem dovrei fare ?

thx
17-08-2013, 17:55
Scusate,nel menu'

DNS Server Configuration

cosa occorre mettere?
Ho Alice 7MB

massimosab
18-08-2013, 16:25
allora per il wifi credevo di avere risolto ma così non e , ho portato il modem da un mio amico e da lui funziona perfettamente!, lo attacco a casa dopo qualche minuto il wi fi e morto!, lo sostituisco con il Modem alice Pirelli Bianco wifi e questo funziona perfettamente, ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili mettendo sia auto che manuale il canale wi-fi , settando a 20 mhz ma niente da fare non va proprio! lo devo considerare andato?

Trebby
18-08-2013, 19:11
allora per il wifi credevo di avere risolto ma così non e , ho portato il modem da un mio amico e da lui funziona perfettamente!, lo attacco a casa dopo qualche minuto il wi fi e morto!, lo sostituisco con il Modem alice Pirelli Bianco wifi e questo funziona perfettamente, ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili mettendo sia auto che manuale il canale wi-fi , settando a 20 mhz ma niente da fare non va proprio! lo devo considerare andato?

Mi sa di si:bsod:

massimosab
18-08-2013, 19:21
Miracolo! l'ho aperto controllando i componenti dopodichè l'ho richiuso e rifunziona! sono duri a morire questi TP-Link! per fortuna! :ave:

giuare
19-08-2013, 11:28
Ciao ragazzi,

tornato ieri sera dalle vacanze, apro il pc e la connessione internet è assente!
Il modem è acceso ma internet non va, spengo il modem lo riaccendo e niente.
Provo ad accedere alle impostazioni come amministratore e mi da pws errata, tanti tentativi andati a male e alla fine decido di resettarlo.
Fatto questo rincofiguro tutto ed internet parte...... l'unica cosa che non mi spiego è che adesso la connessione wi-fi anzichè a 300 Mbps la segnala a 130Mbps.
Cosa pensate sia successo?
Qualche componente si è fritto?
Grazie

massimosab
20-08-2013, 21:52
salve ho riscontrato che il modem soffre di disturbi rf nel senso che l'snr margin a computer e monitor accesi mi da snr 117 a computer e tutte le altre periferiche spente arriva a snr 133 ! possibile che queste interferenze abbattano così lo snr?

dati con Computer acceso e altre periferiche

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 117 275
Attenuation (0.1 dB): 260 159
Output Power (0.1 dBm): 0 128
Attainable Rate (Kbps): 12648 892
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8126 478

dati con computer e periferiche spente

http://imageshack.us/a/img856/79/q16c.png

thx
22-08-2013, 16:41
Scusate,nel menu'

DNS Server Configuration

cosa occorre mettere?
Ho Alice 7MB

Qualcuno puo' aiutarmi?

Bik
22-08-2013, 20:18
Scusate,nel menu'

DNS Server Configuration

cosa occorre mettere?
Ho Alice 7MB

Puoi mettere auto, puntando la casella, se vuoi usare i DNS di default.

Se invece vuoi dei DNS diversi selezioni "Use the following Static DNS IP address" e gli metti i DNS che preferisci.

Nel caso:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32991542&postcount=3190

thx
23-08-2013, 09:15
Puoi mettere auto, puntando la casella, se vuoi usare i DNS di default.

Se invece vuoi dei DNS diversi selezioni "Use the following Static DNS IP address" e gli metti i DNS che preferisci.

Nel caso:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32991542&postcount=3190

Grazie Bik
Io ho il problema che dall'estero non riesco ad accedere al mio indirizzo dns (dyndns) che ho creato
Il problema puo' essere associato a queste configurazioni?

Bik
23-08-2013, 10:55
Grazie Bik
Io ho il problema che dall'estero non riesco ad accedere al mio indirizzo dns (dyndns) che ho creato
Il problema puo' essere associato a queste configurazioni?

No, non credo, la pag. dei DNS dinamici è quella sucessiva, quella è per i DNS di navigazione.

kibo87
09-09-2013, 09:45
Ciao, io uso questo router da almeno 2 anni. Di recente inizia a darmi problemi in wifi.
spesso mi sparisce la rete a cui collegarmi o di recente mi dice connettività limitata e vede la rete ma non internet.
è pressoche impostato tutto in automatico o come originale, provato con portatile con win 7 e 8 e con un fisso con xp.
generalmente riavviando router o spegnendo/riaccendendo wifi si riprende prima la connessione. Se invece aspetto che faccia da solo, spesso impiega anche 10min.
credo di avere l ultimo firmware se nn ne sono usciti di recente
sul mio pc principale collegato via cavo,anche durante queste cose la rete funziona sempre e sembra anche stabile.
da cellulare sempre tramite wifi sembra più stabile.. ma è molto meno usato.
Avete consigli su cosa fare? Mi dispiacerebbe comprare un altro router per "niente "

Bovirus
09-09-2013, 09:56
Prova con un alimentatore 12V 1.5A (risolto probelma con lo stesso modem da un amico in questo modo).

kibo87
09-09-2013, 10:04
Cerco di procurarmi un altro alimentatore allora poi vediamo :)
domanda strana... ho notato come tutti credo che scalda parecchio, allora generalmente lo tengo in verticale poggiato sul fianco.
Ha una logica l'orientamento delle antenne? Io devo fare un singolo piano in verticale e disponendo le antenne orizzontale mi sembra andare meglio... effetto placebo?
Qualcuno ha usato un powerline adapter (quelli che portano la lan attraverso la presa della corrente intendo ) sul nostro router e sa dirmi se va semplicemente attaccandola? Perché sto valutando pure questo (se ot, piemmatemi il modello usato )

giuare
10-09-2013, 15:41
.... la connessione wi-fi anzichè a 300 Mbps la segnala a 130Mbps.


Risolto (banalità) cambiando la Bandwidth da 20 a 20/40 MHz.

liberato87
10-09-2013, 22:15
@kibo87
devo provare anche io con un nuovo alimentatore, già tempo fa avevo segnalato problemi simili ai tuoi (a me in particolare è il ping che a volte mentre gioco mi schizza a 1200.. poi magari dopo un pò si riprende, e non dipende dal wifi perchè quando me lo fa lo fa anche in ethernet o usando un powerline).
a me è un problema random e per questo molto fastidioso.. capita che per un mese va bene poi in una settimana mi capita tutte le sere.. boh


Sent from my iPad using Tapatalk

Bovirus
11-09-2013, 06:17
Un problema del genere variabile a giorni è molto probabile che dipenda dal provider.

1onexx
11-09-2013, 08:08
Ciao, io uso questo router da almeno 2 anni. Di recente inizia a darmi problemi in wifi.
spesso mi sparisce la rete a cui collegarmi o di recente mi dice connettività limitata e vede la rete ma non internet.
è pressoche impostato tutto in automatico ...

Molto probabilmente hai altre reti wifi che ti disturbano.
Prova prima ad impostare un canale fisso sul modem (non auto) scegliendolo tra quelli meno affollati (vai a tentativi o usa un programma come inssider anche per smartphone).
Imposta anche la bandwidth su 20MHz per catturare meno interferenze.

liberato87
19-09-2013, 14:45
in questi due giorni la portante cadeva spesso, davvero strano perchè non ho mai avuto problemi (e sopratutto con un snr di 8 avevo 10.5 db di attenuazione in download).

ho telefonato ad infostrada e (per la prima volta sono riuscito a parlare con un italiano, e in più molto competente) che mi ha consigliato nel caso di abbassare la portante perchè "8db di snr sono troppo pochi e la connessione può cadere da un momento all'altro".
gli ho spiegato che è sempre stato cosi l snr e mi ha detto che può darsi che avranno fatto nuovi abbonamenti, più persone connesse e quindi ora mi cade..

ho detto di lasciare stare pensando che al massimo l snr me lo aumentavo io tramite telnet, giusto??

poi ora ho fatto una prova e collegando direttamente il router alla presa telefonica non cade più la connessione..
sarà andato il flitro? so che non è una domanda strettamente legata al router ma di voi mi fido :)

1onexx
19-09-2013, 18:00
...
ho detto di lasciare stare pensando che al massimo l snr me lo aumentavo io tramite telnet, giusto??

poi ora ho fatto una prova e collegando direttamente il router alla presa telefonica non cade più la connessione..
sarà andato il flitro? ...
E' corretto quanto dici.
Puoi modificare l'snrm da telnet o con il mio script in prima pagina.
Comunque premesso che sei a circa 500mt dalla centrale e quindi dovresti agganciare portante piena, i tuoi problemi per le prove fatte sembrano legati al tuo impianto di casa.
Potrebbe essere il filtro così come potrebbe essere la presa o il cavetto adsl del modem.
Qui siamo OT posta nel 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Marcogardo
21-09-2013, 16:58
ho installato windows 8... era da un bel po che non trasferivo file dal pc di mia sorella e viceversa.. ora non so perchè ma mi dice "calcolo in corso" del tempo rimanente e va a 255/300 kb/s.. ma cosa è successo???? e ci mette una vita ad annullare.. io non ho toccato nulla nel router :confused:

liberato87
21-09-2013, 17:13
E' corretto quanto dici.
Puoi modificare l'snrm da telnet o con il mio script in prima pagina.
Comunque premesso che sei a circa 500mt dalla centrale e quindi dovresti agganciare portante piena, i tuoi problemi per le prove fatte sembrano legati al tuo impianto di casa.
Potrebbe essere il filtro così come potrebbe essere la presa o il cavetto adsl del modem.
Qui siamo OT posta nel 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

perfetto. si avevo pensato che la portante me la abbassavo io se serviva.. comunque cambiando filtro ho risolto :D
interessante quel thread posterò li perchè ho delle perplessità riguardo al mio impianto di casa.

thankz

lorenzo1889
24-09-2013, 14:25
Ciao, io uso questo router da almeno 2 anni. Di recente inizia a darmi problemi in wifi.
spesso mi sparisce la rete a cui collegarmi o di recente mi dice connettività limitata e vede la rete ma non internet.
è pressoche impostato tutto in automatico o come originale, provato con portatile con win 7 e 8 e con un fisso con xp.
generalmente riavviando router o spegnendo/riaccendendo wifi si riprende prima la connessione. Se invece aspetto che faccia da solo, spesso impiega anche 10min.
credo di avere l ultimo firmware se nn ne sono usciti di recente
sul mio pc principale collegato via cavo,anche durante queste cose la rete funziona sempre e sembra anche stabile.
da cellulare sempre tramite wifi sembra più stabile.. ma è molto meno usato.
Avete consigli su cosa fare? Mi dispiacerebbe comprare un altro router per "niente "

io ho i tuoi stessi problemi come hai risolto? io lo uso solo in wi-fi e ho notato che quando collego il pc tramite cavo eth improvvisamente ricomincia a funzionare anche il wi-fi

Bovirus
24-09-2013, 14:54
A meno di unità guaste non c'è relazione tra collegamento ethernet e funzionamento del Wifi.

lorenzo1889
25-09-2013, 10:14
ho cambiato l'alimentatore con uno da 12v 1,2A ma niente. lo devo cambiare?:muro:

Bovirus
25-09-2013, 13:30
Se continui ad avere problemi e sei sicuro che è il modem va sostituito.

1onexx
25-09-2013, 16:27
ho cambiato l'alimentatore con uno da 12v 1,2A ma niente. lo devo cambiare?:muro:
Fai prima un reset HW e ricarica il FW

alex.bolza
30-09-2013, 11:46
Buongiorno a tutti... Premetto che non ho letto tutti i post precedenti.
Ho fastweb ed ho un router asus dsl n55u, ma purtroppo ho delle disconnessioni ance se la linea risulta stabile a loro. Ho acquistato questo router ora, dovrebbe arrivarmi domani. Ho letto che il chip broadcom "dialoga" meglio con fastweb, speriamo perché ho una settimana per provarlo perché poi devo decidere se cambiare gestore.
Domani arriva, ci sono procedure consigliate da fare? Al router ho collegato diverse utenze un po' in eterneth ed un po' in wifi...
Speriamo che sia un acquisto azzeccato. Il router asus che ho e un ottimo prodotto... Ma forse con fastweb... Litiga :D

1onexx
30-09-2013, 12:52
...
Domani arriva, ci sono procedure consigliate da fare?
...
I primis di cambiare 3d se hai la nuova V4 :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

alex.bolza
30-09-2013, 12:58
Il problema è che non capisco che versione ho acquistato. Ho letto dopo che ci sono varie versioni


No capisco che versione sia

inviato dal mio S2

1onexx
30-09-2013, 13:17
@alex.bolza
Cortesemente togli il link all'eshop, è vietato dal regolamento.
E' la V4, quella di questo 3d è fuori produzione ed ha una forma/colore completamente diversa :) .

alex.bolza
30-09-2013, 13:29
Scusami... Era per capire... Pardon

inviato dal mio S2

Bovirus
30-09-2013, 13:53
In questo thread (e in quello ddel W8960Nv4) nei post inziali ci sono le indicazioni per riconoscere i modem delle varie versioni.
Leggi per favore i primi post di ogni thread prima di postare.

lorenzo1889
02-10-2013, 18:36
Ciao, io uso questo router da almeno 2 anni. Di recente inizia a darmi problemi in wifi.
spesso mi sparisce la rete a cui collegarmi o di recente mi dice connettività limitata e vede la rete ma non internet.
è pressoche impostato tutto in automatico o come originale, provato con portatile con win 7 e 8 e con un fisso con xp.
generalmente riavviando router o spegnendo/riaccendendo wifi si riprende prima la connessione. Se invece aspetto che faccia da solo, spesso impiega anche 10min.
credo di avere l ultimo firmware se nn ne sono usciti di recente
sul mio pc principale collegato via cavo,anche durante queste cose la rete funziona sempre e sembra anche stabile.
da cellulare sempre tramite wifi sembra più stabile.. ma è molto meno usato.
Avete consigli su cosa fare? Mi dispiacerebbe comprare un altro router per "niente "

io ho i tuoi stessi problemi come hai risolto? io lo uso solo in wi-fi e ho notato che quando collego il pc tramite cavo eth improvvisamente ricomincia a funzionare anche il wi-fi


allora sembra che ho risolto il problema. ho fatto un hard reset e reinstallato il fw con la procedura consigliata. al primo riavvio aveva gli stessi problemi poi ho impostato i settaggi avanzati e del wi-fi cosi:

disabilitato il QQS (che non funzionava mai forse era questo?)
cambiato l'indirizzo IP del router
Network Authentication: Mixed WPA2/WPA-PSK
WPA Encryption: TKIP+AES (secondo me è proprio questo che mi dava problemi)
WEP Encryption: disabled
Bandwidth: 20

messo il protocollo ppoa con vc/mux e mtu size a 1478

da due giorni che non mi da problemi. mistero.

edit: dopo un pò di giorni si è ripresentato il problema...

Bovirus
04-10-2013, 10:45
Il programmi di configurazioen della tua stampante normalmente prevede di impsoatre un IP automatico o un IP fisso.

Bovirus
05-10-2013, 07:21
L'unica alternativa è impostare (se presente) la funzione DHCP reservation (basata sul MAC address della stampante).

Bovirus
05-10-2013, 19:51
Devi riservare l'ip voluto per la stampante mettendo il MAC address della stampante.

Bovirus
07-10-2013, 14:07
Vuol dire che insersici il MAC nel formato sbagliato.
Non ho sottomano il modem.
Prova senza speratori tra i numeri o usando ":" o "-" come separatore tra i numeri

nebbia88
07-10-2013, 18:55
la IEEE

http://standards.ieee.org/develop/regauth/oui/public.html

http://standards.ieee.org/develop/regauth/oui/oui.txt

salvo86ct
18-10-2013, 12:07
salve volevo una info da parte vostro

ho già un td-w8960n v3 e da qualche giorno il pc portatile ed il cellulare perdono spesso la connessione wifi...
secondo voi il problema potrebbe essere il router oppure altro ???
conviene cambiarlo con il td-w8960n v4 o con altro??????

Bovirus
18-10-2013, 13:06
Quando posti è fondamentale in ogni post fornire sempre il maggior numero di info.
Es. versione firmware router (numerica/data) impostazioni Wifi, se la luce del Wifi sul modem è accesa, etc.

E' importante anche leggere sempre i primi post e le ultime 3/5 pagine del thread.

Problemi simili al tuo sono stati segnalati negli ultimi post.
E' probabile che il problema possa essere l'alimentatore.
Prova a vedere se hai un'altro alimentatore 1V 1.5A (o superiroe).
Se il modem ha meno di tre anni puoi fartelo sostituire in garanzia.

1onexx
18-10-2013, 13:32
salve volevo una info da parte vostro

ho già un td-w8960n v3 e da qualche giorno il pc portatile ed il cellulare perdono spesso la connessione wifi...
secondo voi il problema potrebbe essere il router oppure altro ???
conviene cambiarlo con il td-w8960n v4 o con altro??????
Potrebbe essere un'interferenza esterna che si è generata di recente.
Es. un ripetitore TV, dei sensori wireless d'allarme sui 2.4GHz, un alimentatore di altro apparato switching difettoso, altri router WiFi sullo stesso canale ...

Prova prima, se non già fatto, a mettere sul router un canale fisso (non auto) e settare da menu la banda a 20MHz.

Prova con vari canali o usa inssider per cercarne uno più libero.

ToXo
23-10-2013, 00:25
Salve a tutti mi spiegate passo per passo come limitare la banda ad altri utenti connessi a questo router? :help:

EDit: sbagliato thread

maverick996
31-10-2013, 13:06
Salve volevo sapere se con questo modem è possibile modificare il target SNR, attualmente sono appena stato upgradato alla 20 mega infostrada ULL.
Tuttavia data l'elevata distanza dalla centrale sono stato settato a 12 mega.
I miei valori sono i seguenti :
SNR 9,5 dB
Attenuazione 34,5 dB
Attainable rate 15000
È possibile guadagnare ancora qualcosa mediante la modifica del target SNR?

Bovirus
31-10-2013, 13:15
Il comando è disponibile ed è lo stesso pe rtutti i Broadcom.
Se quanto puoi guadagnare lo puoi valutare solo tu.
Un aumento della banda corrisponde ad una perdità di stabilità della linea.
Io lascerei la linea come sta.

Bik
31-10-2013, 13:16
.....È possibile guadagnare ancora qualcosa mediante la modifica del target SNR?

Dovresti provare, comunque in prima pag. c'è il link per le istruzioni.

maverick996
31-10-2013, 18:25
Il comando è disponibile ed è lo stesso pe rtutti i Broadcom.
Se quanto puoi guadagnare lo puoi valutare solo tu.
Un aumento della banda corrisponde ad una perdità di stabilità della linea.
Io lascerei la linea come sta.

Allora lascerò stare com'è...
Adesso i parametri che mi indica il modem sono un po' cambiati!

SNR 12,1 dB
Attenuazione 34,5 dB
Attainable rate 16064 kbps
Rate 12180 kbps

Secondo voi sono valori buoni? Mi trovo a 2500 m dalla centrale secondo questo tool:
http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html

Bovirus
31-10-2013, 18:40
@maverick996
Leggi per favore i primi post prima di postare.
Non è questo il thread per la valutazione dei dati di linea ADSL (vedi secondo post).

Joystick
10-11-2013, 14:41
Rinnovo la richiesta

Esiste modo di vedere il numero di sessioni allocate?
Ho cercato da cli.. ma non ho trovato

Che settaggi utilizzate per i torrent? Con i settings standard di utorrent il mio si sente che va sotto sforzo dopo un po'.

Number of processes: 44
3:34pm up 12 days, 5:40,
load average: 1 min:2.31, 5 min:2.13, 15 min:2.09

Bovirus
11-11-2013, 08:07
Le impostazioni del torrent sono legate più al pc.
Pe tale motivo riguardano marginalmente il modem.

Joystick
11-11-2013, 11:02
I settings del torrent li configuri ovviamente sul client torrent installato sul PC, ma in funzione del router che hai davanti (se non vuoi sdraiarlo!). Settings più spinti, permettono risultati e velocità migliori, a discapito del router il cui carico di lavoro aumenta. L'ideale sarebbe trovare il giusto compromesso.

Bovirus
11-11-2013, 11:29
I settings del torrent sono anche funzione di processore pc/quantità di memoria/tipo di sistema operativo/tipologia scheda rete o Wifi/etc.

Gli elementi in gioco sono troppo diversificati per avere un'idea comparativa.

pegasolabs
11-11-2013, 22:20
Bovirus non dare risposte stereotipate però, pensando di trovarti davanti sempre pivellini. La domanda è ampia e spazia dalle impostazioni del client ad eventuali, soprattutto, impostazioni avanzate se fattibili sul router, esemplificativamente ma non esaustivamente un eventuale setting dell'ip nat translation timeout etc etc

DwarfChaos
29-11-2013, 08:05
Dunque...

1- Andare alla pagina del router;
2- Quick setup;
3- Impostare VPI: 8; VCE: 36;
5- Impostare IPoE;
6- Selezionare Use DHCP;
7- Selezionare Obtain Automatically alla voce "DNS settings"
8- Cliccare su next;
9- Concludere impostando wifi come si preferisce.
10- Save e Reboot;
11- Andare alla pagina registrazione.fastweb.it e inserire codice fiscale;
12- Enjoy FastWeb.


Ci tengo a precisare che tutto ciò è valido solo se non si fa uso di Hag, ovvero per i contratti nuovi. Inoltre sono certo che funzioni con la fastweb JOY, ovvero l'offerta solo internet. NON sono sicuro funzioni anche con le altre offerte di fastweb, poichè credo utilizzino l'Hag per collegarci il telefono.

Spero di essere stato utile!

JL


Ho seguito questa guida alla lettera,navigare navigo e va tutto bene, ma ogni tot di tempo si blocca e devo rifare la registrazione a fastweb... cosa sbaglio? Ho il tuo stesso abbonamento Joy..

DwarfChaos
02-12-2013, 16:28
Forse ho risolto, avevo fatto vari quicksetup prima di trovare la configurazione adeguata e i profili si erano accavallati,potrebbe essere? Ho eliminato tutti i setup tranne quello giusto..

[~]Nathan[~]
14-12-2013, 14:13
Ciao ragazzi,
ho un problema con il tablet e i video di Youtube: continua a bloccarsi il buffering dopo circa 1 minuto.
Cercando su internet ho trovato questa possibile soluzione:

Da quando ho il tablet ho sempre avuto questo fastidioso problema cioè quando guardavo i video di youtube non riuscivo a visualizzarli completamente senza incappare nel buffering dei dati anche nel mezzo della riproduzione.A dire il vero anche la connessione internet ogni tanto incappava in qualche impuntamento.
Googolando ho trovato causa e soluzione.
In pratica pare che sia un bug della 3.0 e maggiori di android che cerca di rinnovare l' IP assegnato al tablet dal dhcp del router ogni x minuti.
Per ovviare ho fatto in questa maniera:
- Sul router ho settato l'assegnazione degli IP con dhcp come normale creando però una "reservation" cioè l'assegnazione dello stesso IP ogni volta che il tablet si connette. Ad es. 192.168.0.5
Sul router dlink è abbastanza semplice sugli altri dovete vedere come riservare gli indirizzi.
- Sul tablet ho cancellato la connessione che avevo dicendo di dimenticarla e alla nuova scansione, trovato il router anziché selezionare dhcp ho impostato IP fisso e ho riempito i campi in questo modo:
- password : la password per accedere al wifi
- indirizzo IP : l'indirizzo che avete riservato sul router. Per seguire l' esempio 192.168.0.5
- gateway 192.168.0.1 che poi è l'IP del router voi metteteci il Vs.
- Dns1 8.8.8.8
- Dns2 4.4.4.4

Ora la connessione è stabile l'icona del wifi sempre blu ( e non ogni tanto grigia come accadeva prima) nessun buffering coi video e internet al massimo della banda.
Spero possa servire

E' valida come soluzione al mio problema? Come faccio a impostare questo IP riservato con il mio TD-W8960N?
Grazie mille e scusate per l'ignoranza:D

Bovirus
14-12-2013, 16:38
La soluzione prospettata non sembra avere nulla di logico legato al problema riportato.

Ha praticamente riservato un IP fisso (che non centra nulla con il lag dei filmati) e impostato dei DNS diverso da quelli di default (al limite il problema c'è con la navigazione in generale e non solo con youtube).

L'impostazione dei DNS e il DHCP reservation sono illustrati sul manuale utente e nei primi post.

Ma dubito che risolverai.

[~]Nathan[~]
14-12-2013, 19:03
La soluzione prospettata non sembra avere nulla di logico legato al problema riportato.

Ha praticamente riservato un IP fisso (che non centra nulla con il lag dei filmati) e impostato dei DNS diverso da quelli di default (al limite il problema c'è con la navigazione in generale e non solo con youtube).

L'impostazione dei DNS e il DHCP reservation sono illustrati sul manuale utente e nei primi post.

Ma dubito che risolverai.

Grazie per la risposta. Hai per caso una soluzione migliore? Con la navigazione in generale non ho particolari problemi, mentre quando guardo un video su youtube carica per un po' dopo di che smette e parte il buffering.
Scusate se sono andato OT

Bik
14-12-2013, 19:25
Nathan[~];40430028']Grazie per la risposta. Hai per caso una soluzione migliore? Con la navigazione in generale non ho particolari problemi, mentre quando guardo un video su youtube carica per un po' dopo di che smette e parte il buffering.
Scusate se sono andato OT

Secondo me il problema non è il router, il DHCP del TD-W8960N mantiene lo stesso indirizzo IP per ore, quindi se si scollega per pochi secondi non cambia IP, puoi verificarlo controllando la pagina di configurazione l'IP assegnato al tablet.

Se nel tuo PC youtube è fluido (in caso contrario è un problema di rete) potrebbe essere una interferenza wi-fi, in quel caso dovresti trovare un canale libero ed impostare il wi-fi su quel canale, oppure un problema del browser del tablet, in tal caso dovresti provare a scaricare l'app di youtube e verificare se funziona senza problemi.

phantom85
13-01-2014, 13:41
Ciao a tutti,

possiedo già questo modem router e devo dire che mi trovo abbastanza bene, anche se avrei preferito una copertura wireless migliore (si accettano suggerimenti, se ce ne sono ;) ).

Ora vorrei comprarne un altro per abbinarlo ad una nuova rete fastweb (opzione adsl fino a 20M Joy).

E' compatibile vero? Ho visto che ora FW utilizza modem router standard rispetto al passato.

C'è qualche configurazione particolare da effettuare?

Thanks a tutti!

Bovirus
13-01-2014, 13:47
Il modem in oggetto è fuori prudzioen ad tempo. Ora esiste la V5.

Per richieste su acquisto nuovi modem
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517

TP-LINK 8960N v5 (solo per post post acquisto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40244342

el_pocho2008
27-01-2014, 21:13
ragazzi ho un:
Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002

mi servirebbe capire come fare per dare il comando da telnet per modificare l'snr
adsl configure --snr 80
fisso sempre anche se va via la corrente e io non sto a casa
siccome ho usato il trick della riqualifica fastweb e riqualificato a 12 mega
ora dovrei impostare il valore 80 ad ogni avvio del router in modo automatico

non so se mi sono spiegato
ciao e grazie

Bovirus
28-01-2014, 06:04
E' scritto nelle ultime 4/5 pagine.
Non esiste modo di salvare l'impostazione dell'SNR.

el_pocho2008
30-01-2014, 20:27
qualcuno può aiutarmi a capire se ci sono errori sulla linea?
router tplink 8960:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 81 97
Attenuation (0.1 dB): 320 156
Output Power (0.1 dBm): 199 123
Attainable Rate (Kbps): 15932 1135

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 12287 1023 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 91 11 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 254 31 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 4 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.6614 0.9922 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 3084 258 0 0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.16 0.24 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.0 0.0 0.0 0.0

Super Frames: 7294122 968628 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 0 0 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0

HEC Errors: 137 1720 0 0
OCD Errors: 54 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 3390758796 1355899759 0 0
Data Cells: 121918702 2703627028 0 0
Bit Errors: 0 2933741 0 0

Total ES: 3715 889
Total SES: 74 5
Total UAS: 558 558

siccome ho usato il trucchetto dell'snr con fastweb, prima ero a 8 mega ora sono riuscito ad agganciare 12 mega
come sono i valori?
grazie ciao

MATTEW1
07-02-2014, 13:48
ragazzi da 2 giorni il mio router si disconnette ogni 10 minuti..si spengono le luci tranne quella de power e poi si riaccendono e posso rinavigare..è giunto il momento di buttarlo questo maledetto router?

el_pocho2008
09-02-2014, 18:55
ciao ho un 8960 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002

se lo lascio acceso per 2 giorni il ping verso di esso aumenta a 1 secondo

mentre appena riavviato per 2 giorni è <1ms

come mai accade questo?
grazie ciao

lellomac
19-02-2014, 13:37
Salve ragazzi, ho comprato questo modem per usarlo solo come router in accoppiata al biancone doppia antenna e bordo nero di telecom perché ho bisogno di collegarci un ulteriore telefono dato che dono la possibilità di una seconda e terza linea telefonica quando il modem è accesso, ma allo stesso tempo volevo migliorare il segnale wifi in casa che il loro è pessimo...

Il problema è questo :

Ho configurato tutto e funziona, il segnale ovviamente ora è in tutta casa, ma ho un leggero ritardo rispetto a quando ero collegato in wifi modem telecom nell'apertura delle pagine web o nel solo caricamento dei post e foto che noto dal sito Facebook rispetto a prima sopratutto con iphone 5...so che iphone 5 ha una antenna pessima wifi, ma possibile che con il modem telecom da solo non me lo faceva ?
Ci sono dei settari che posso sistemare all'interno del tplink ?

Grazie mille !

Bovirus
19-02-2014, 13:41
Scusa ma se ti serviva solo un router (non modem) perchè hai comperato questo prodotto al posto di un semplice router (es. WDR4300)?

lellomac
19-02-2014, 13:54
Scusa ma se ti serviva solo un router (non modem) perchè hai comperato questo prodotto al posto di un semplice router (es. WDR4300)?

Perché a breve dovrei andarmene di casa e il modem devo lasciarlo qui, così da non ricomprarne due !

lellomac
19-02-2014, 20:22
nessuno ha delle dritte da darmi?

Don Chisciotte
25-02-2014, 18:52
Sapete per caso se si può impostare (aumentare) la potenza di trasmissione del wifi?

Inviato dal mio Moto G

Lanfi
25-02-2014, 19:10
Se non ricordo male il massimo che si può fare è selezionare un paese in cui i limiti di potenza trasmissiva sono meno restrittivi (ad es. UK).

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

Bovirus
25-02-2014, 20:54
A livello europeo le normative sono molto simili.
Cambiare paese rischia di aumentare i problemi a causa delle possibili frequenze/separazione dei canali diverse.

warrior180
27-02-2014, 20:03
Anche io mi sono reso conto che la modifica dell’SNRM era un po’ noiosa,
in quanto ogni volta che il router veniva spento tale valore veniva resettato.

Quindi ho pensato di creare un piccolo script che facesse per noi quanto richiesto.
Condivido con voi tale script, facilmente modificabile, per inviare il comando
che forse molti hanno già provato con successo.

Per i meno smaliziati fornisco le istruzioni.
Non me ne vogliano gli "smanettoni" che sapranno già come usarlo :) .

1) Copiate ed incollate in un notepad lo script seguente:

set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd",7
WScript.Sleep 200
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1{ENTER}"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "admin{ENTER}" 'Username
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "xxx{ENTER}" 'Password
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "adsl configure --snr 10{ENTER}" 'send command
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit{ENTER}" 'close telnet session
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "{ENTER}" 'get command prompt
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit{ENTER}" 'close cmd.exe

2) Sostituite al posto di xxx la vostra Password di connessione al router (ipotizzo che la username sia admin per tutti)
3) Salvate lo script con estensione .vbs (esempio snr10.vbs)
4) Per i possessori del S.O. Vista o Seven occorre che il Telnet venga abilitato, come
giustamente mi ha segnalato Harry.
A tale scopo date una lettura al seguente link, nella sezione "Come è possibile installare Telnet"
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Telnet-frequently-asked-questions

Doppio click sul vostro script e … osservate le lucine verdi del vostro router che iniziano a spegnersi ed a riaccendersi,
lampeggiando con il vostro albero per creare la giusta atmosfera natalizia, fino a stabilizzarsi :D .

Chiaramente avrete già capito che si possono dare anche altri comandi ;) .

Ad esempio si può riportare l’SNRM al suo valore iniziale, senza spegnere il router, sostituendo al valore 10,
del comando in rosso, il valore 100.
Oppure, per chi ama il brivido e vuole spingersi al limite, può semplicemente sostituire il valore 10 con il valore 1 :cool: .

Ma si possono lanciare anche altri comandi.
Ad esempio si può lanciare un reboot.

Vi consiglio di fare vari script così potete lanciarli con un semplice click.
Aggiungo un side effect dello script, che penso sia gradito, soprattutto da chi usa JDownloader:
lo script produce un cambio dell'IP ad ogni lancio :) .

Sperando di aver fatto cosa gradita vi auguro
Buon divertimento e Buone Feste :)

P.S. lo script lancia una cmd shell, spero che venga trovata nel path dei vari
S.O. che adoperate, altrimenti bastano semplici modifiche.
Ho fatto in modo che alla fine vengano chiuse tutte le shell aperte, in modo ... da non lasciare tracce.
Ogni vostro feedback è ben accetto.

@Harry : che dici lo linkiamo in prima pagina dopo che l'hai testato?

EDIT: Lo script potrebbe avere problemi nel caso di handshake troppo rapido, come qualcuno mi ha segnalato.
In pratica non bastano 100ms di attesa sulla password, prima di fornirla.
Per eliminare il problema ho effettuato una modifica, aumentato lo sleep e mettendo, per semplicità, a tutti 200ms.

Ho effettuato una piccola modifica che rendesse invisibile, quasi, la shell al lancio, come desiderava qualcuno.

Ciao. Io ho un tp link td-w8970 v1. Ho provato lo script ma mi dice che il comando configure non lo riconosce. Forse al mio modem non si può impostare l'snr?

Bovirus
27-02-2014, 20:08
Le richieste sul W8970 vanno fatte nel thread del W8970.

Questo è il thread del W8960 e lo script è per chipset Broadcom (il W8970 ha un chispet Lantiq).

Quindi non si può usare quello script.

warrior180
27-02-2014, 20:45
Le richieste sul W8970 vanno fatte nel thread del W8970.

Questo è il thread del W8960 e lo script è per chipset Broadcom (il W8970 ha un chispet Lantiq).

Quindi non si può usare quello script.

Ops....scusa e grazie.

wolfymozart
01-03-2014, 14:06
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il router con firmware 5.1. Considerate che venivo da un digicome michelangelo home 54 acquistato nel 2005, che mi agganciava una 8 mega nonostante avessi un contratto 20 mega.
Che dire: ottimo router. Molto stabile. Ho forzato i valore tramite telnet e trovate la situazione nell'immagine...
http://i.imgur.com/ZiDPEJ2s.png (http://imgur.com/ZiDPEJ2)

Bovirus
01-03-2014, 19:20
Firmware 5.1? Se sicuro? E' il modem di cui si parla al primo post?
O è il W8960Nv5 (case blue)?

wolfymozart
03-03-2014, 07:18
Firmware 5.1? Se sicuro? E' il modem di cui si parla al primo post?
O è il W8960Nv5 (case blue)?

Caspita, ho sbagliato thread! Chiedo scusa! Potete spostare in quello della versione v5? Grazie

Faster_Fox
03-03-2014, 13:08
Ragazzi ho bisogno di aiuto, spero possiate aiutarmi...praticamente da circa 1 settimana ho problemi con la connessione wifi specialmente con telefonini che non si connettono proprio o che mi danno errore (4) e con i pc (4...ho un mac che non va, mentre il mio con linux tutto normale). Ora succede che a prima mattina (circa le 7) per un'ora tutto vada ok, poi a quel punto tutto smette di funzionare. Ho pensato subito ad un'interferenza (magari qualcuno accende un'altro router bho), quindi ho cambiato canale, prima passandolo su auto e poi mettendone uno a caso. Nada. Suggerimenti? Può essere un problema che dipende dal provider?

Grazie

skryabin
03-03-2014, 14:21
Ragazzi ho bisogno di aiuto, spero possiate aiutarmi...praticamente da circa 1 settimana ho problemi con la connessione wifi specialmente con telefonini che non si connettono proprio o che mi danno errore (4) e con i pc (4...ho un mac che non va, mentre il mio con linux tutto normale). Ora succede che a prima mattina (circa le 7) per un'ora tutto vada ok, poi a quel punto tutto smette di funzionare. Ho pensato subito ad un'interferenza (magari qualcuno accende un'altro router bho), quindi ho cambiato canale, prima passandolo su auto e poi mettendone uno a caso. Nada. Suggerimenti? Può essere un problema che dipende dal provider?

Grazie

prova a forzare solo la wpa2
http://i.imgur.com/M0IjsLF.png

e se ti è possibile anche usare solo l'11n (questo però dipende se i tuoi dispositivi sono tutti n), io ne ho guadagnato in stabilità settando in questo modo
http://i.imgur.com/atr0D1v.png

inoltre userei il mac filter mettendo uno ad uno i mac dei dispositivi che vuoi utilizzare in wireless

Faster_Fox
03-03-2014, 14:58
Grazie mille, provo e ti faccio sapere! :)

L-E-L-E
03-03-2014, 18:52
ciao a tutti,
da qualche giorno ho incominciato ad avere problemi con questo modem router,
praticamente il wifi ha smesso di funzionare,si collega per qualche minuto e poi basta,riesco solamente a vedere la mia rete di casa ma quando provo a navigare non va, ho chiamato anche il call center della tp-link ma non mi hanno saputo rispondere in maiera esaustiva...penso a questo punto che sia sia rotto l'apparecchio,,, a qualcuno di voi e capitata questa cosa?

emanuele

Bovirus
03-03-2014, 19:38
La segnalazione è troppo generica in quanto manca di qualsiasi dettaglio utile a fornire una risposta. Anche l'assistenza senza dettagli non può fare nulla.
Leggi i primi postm, raccogli le info necessarie (versione firmware/impostazioni Wifi/etc) e postale.
Nel dubbio prima di pensare al modem guasto, prova a fare un reset del modem e reimpostalo.

L-E-L-E
04-03-2014, 10:20
ciao,
la versione firmware l'ho aggiornata ieri insieme a quelli della tp link ,è la versione 1,le impostazioni wifi sono corrette me le hanno controllate loro ,sinceramente non so dove sbattere la testa :muro:

Bovirus
04-03-2014, 10:33
Che siano corrette o no se non riporti le info (versione firmware e impostazioni Wifi usate) dubito qualcuno possa aiutarti.

L-E-L-E
04-03-2014, 11:15
ok

L-E-L-E
04-03-2014, 11:38
scusate vorrei inserire gli allegati ma non riesco a mandarli minori di 24k come fate voi?

espanico
05-03-2014, 21:14
Salve, vorrei qualche consiglio per sostituire il tp-link TL WA701N, deve funzionare da ripetitore wifi, quindi il collegamento con il router deve avvenire tramite wifi e poi dare la possibilità di collegare altri dispositivi tramite cavo...Avevo pensato a questo modello: TP-LINK TL-WR841N , che ne dite va bene ?

Bovirus
05-03-2014, 21:33
Leggi per favore cose c'è scritto nei primi post.
Qui si parla esclusivamente del TP-LINK W8960Nv1/v3.

thoby
07-03-2014, 16:55
ciao, nn mi fa aggiornare all'ultimo firmware
siccome era partito il WiFi, volevo provare aggiornandolo se resuscitata.
ma come gli do il file dell'aggiornamento, mi restituisce il messaggio, dicendomi k l'immagine nn è valida :( suggerimenti??
byez..

Bovirus
07-03-2014, 16:56
Mncano i dettagli. Firmware attuale?
versione firmware che vuoi caricare?
Sistema operativo e browser usato?

thoby
07-03-2014, 21:09
Mncano i dettagli. Firmware attuale?
versione firmware che vuoi caricare?
Sistema operativo e browser usato?

ciao, vero :)
il firmware attuale TD-W8960N_V1_V3_110620
volevo caricare quello dopo. l'ultimo
wind 7 x86 + chrome
grz ;)

Bovirus
08-03-2014, 06:45
Il firmware da caricare va indicato come data (08.11.2011) non come "ultimo".
Scarica, scompatata l'archivio e prova a usare un altro browser.
Modem collegato via LAN.

silva.na
10-03-2014, 20:02
Salve a tutti.
Mi scuso fin d'ora se tratterò un argomento già affrontato nel forum.
Modem Router 8960N, Tiscali 20 mega, e un telefono voip Siemens A580ip collegato come 2a linea Eutelia ad una delle uscite del tp-link.
Il modem da qualche tempo funziona molto male.

Grazie!

un aiuto, ho preso questo modem in sostituzione del Pirelli tiscal con linea telefonica voip, posso utilizzare il cordless che avevo prima per telefonare e se sì come?

silva.na
10-03-2014, 20:26
altro problema: spesso appare questa schermata: "400 Bad Request
No request found", che significa?.

Bovirus
11-03-2014, 05:55
Se il telefono è VOIP no.

silva.na
11-03-2014, 18:20
Se il telefono è VOIP no.

Neanche utilizzando il telefono VoIP Siemens del messaggio che ho quotato?

gianfio
17-03-2014, 10:39
Ho questo router con firmware TD-W8960N_V1_V3_111108. Il router funziona perfettamente in lan, mentre in wifi accade una cosa strana. Lo smartphone si collega alla rete, sul telefono c'è il massimo segnale, ma se vado a navigare mi dice che ci sono problemi di connessione. Riavvio, funziona per un po' e poi di nuovo stesso problema. Ho resettato il router e riconfigurato, ho cambiato canale utilizzandone uno che sembra più libero (attraverso inssider) ho cambiato a 11n only e 20mhz ma non risolvo nulla. :muro:

Bovirus
17-03-2014, 10:41
Un collega con modem identico al tuo e stesso firmware aveva lo stesso problema e ha risolto usando un alimentatore da 12V 1.5A.

gianfio
18-03-2014, 08:10
Proverò a sostituire l'alimentatore, ora ne uno che non è originale, ma è 12v e 2a in teoria meglio ancora. Farò anche questa prova.
Grazie :)

pellizza
21-03-2014, 12:18
C'e modo di far si che luci restino fisse perch eaver 3 led che lampeggiano sempre e' fastidisoso speci di notte :/

choccoutente
21-03-2014, 13:17
ho problemi di portata. non arrivo ad una stanza a circa 12 metri di distanza, con 2 pareti in mezzo. una vodafone station e un vecchio dlink 2740 riuscivano senza alcun problema

Bovirus
21-03-2014, 13:20
Leggiamo per favore i primi post prima di postare.

La portata Wifi non è un oggetto di questo thread in quanto legata a settaggi e parametri personali esterni al modem.

Le regole per un corretto approcio alle reti Wifi sono sempre le stesse e valgono per qualsiais mdoem

- Aggironamento driver client
- Uso programma tipo inssider per verifica e impostazione canale Wifi non usato da altre reti.

choccoutente
21-03-2014, 13:26
a me me pare na cagxta quella che hai detto. è il 3d ufficiale del router, ho fatto una richiesta di informazioni sulla portata media riscontrata dagli utenti del router. se a te non frega o non hai da rispondere bene, ma fatti li fatti tua. in tutti i 3d dove posti te è sempre la stessa cosa. non è che ti levano soldi dalla tasca se nel 3d si parla di una cosa che per te non è prevista. get a life.

Bovirus
21-03-2014, 13:30
In base a che cosa puoi definire una portata "media" se tra te e un qualsiasi altro utente tutte le condizioni sono differenti (distanza/orientamento/disturbi/canale wifi usato/altre reti wifi presenti)?

Lo stesso vale per la linea ADSL.

E appunto per queste argomentazioni (tecniche) nei primi post è scritto chiaramente che portata Wifi e connect rate dipendono da parametri personali esterni al modem non coomparabili/valutabili tra utenti diversi e cjhe quindi non possonoe ssere oggetto di questo thread.

Bik
21-03-2014, 14:34
ho problemi di portata. non arrivo ad una stanza a circa 12 metri di distanza, con 2 pareti in mezzo. una vodafone station e un vecchio dlink 2740 riuscivano senza alcun problema

Se non lo hai già fatto prova ad aggiornare i driver dei client e verificare se hai delle interferenze wi-fi (come ha suggerito Bovirus), verifica anche che nelle pagine di configurazione del router la potenza del wireless sia al 100% (di solito è inpostato così di default), verifica anche il posizionamento delle antenne, pre una maggiore copertura in orizzontale devono essere verticali.

Se non risolvi l'unica opzione è cambiare le antenne di serie con altre a maggiore guadagno, sono sostituibili con altre con attacco SMA-RP.

L'ultima cosa: sei sicuro che hai la revisione 1-3 di questo router (quella squadrata)?

pegasolabs
22-03-2014, 08:00
a me me pare na cagxta quella che hai detto. è il 3d ufficiale del router, ho fatto una richiesta di informazioni sulla portata media riscontrata dagli utenti del router. se a te non frega o non hai da rispondere bene, ma fatti li fatti tua. in tutti i 3d dove posti te è sempre la stessa cosa. non è che ti levano soldi dalla tasca se nel 3d si parla di una cosa che per te non è prevista. get a life.
Se qualcosa non ti sta bene segnala ed evita queste uscite che possono portare solo a flame, evitati con grande diligenza da chi tu critichi.
Le uniche risposte possibili alla tua considerazione sul wifi te le hanno date subito bovirus e completate efficacemente da Bik, poi c'è poco da discutere. La variabilità delle condizioni non consente da remoto valutazioni di ordine diverso.

espanico
22-03-2014, 11:55
Salve, possiedo il router in oggetto, da qualche settimana noto dei rallentamenti alla linea, che prima non avevo, tipo per aprire pagine tipo google impiega più secondi e tipo anche il forum prima veniva caricato subito, adesso devo aggiornare la pagina perché alcune immagini non me le carica...Ho gia chiesto una verifica della linea adsl al mio operatore (tiscali), che mi ha risposto che la mia linea non ha problemi mi hanno fatto un test e la linea è rimasta stabile per 4 giorni se variare portante, cosi mi hanno detto.

Il mio dubbio quindi risale al router, secondo voi tali rallentamenti e problemi sporadici che ho anche con la connessione wifi, dove i vari pc/telefoni anche se si collegano alla rete wifi non riescono a navigare, possono essere imputati dal router? Io l'ho acquistato a febbraio del 2009, e praticamente è restato sempre acceso, salvo qualche volte che è mancata la corrente per quei 5/10 min. Potrebbe essere arrivato alla fine? c'è un modo per testarlo?

Bovirus
22-03-2014, 15:19
L'unico modo è provare a usare un altro router.

espanico
23-03-2014, 10:17
L'unico modo è provare a usare un altro router.

ok, allora cerco di procurarmene uno.:muro:

N1ko
24-03-2014, 08:27
Salve, questo router ha la funzione pppoe relay?

Winterstorm
24-03-2014, 16:52
Ho qualche problema a connettere il mio cellulare samsung galaxy GT-B5330 a questo router. Il cellulare non ha avuto mai problemi a connettersi ad altre reti wifi, e occasionalmente riesce a connettersi anche a questa, ma spesso e volentieri mi trovo nella situazione in cui, dopo aver trovato la rete e inserito la password, il tel cerca di connettersi ma visualizzo i seguenti messaggi: errore di autenticazione, oppure salvato,protetto, oppure autenticazione in corso/ acquisizione dell'indirizzo ip in corso, ma poi spesso e volentieri la rete wifi scompare da quelle disponibili. Ho provato a resettare il router, ho effettuato l'ultimo aggiornamento firmware, riavvii... quale è il problema?:muro: :muro:
Ciao, buon pomeriggio a tutti

Bovirus
24-03-2014, 16:59
Manca qualsiaisi dato oggettivo necessario (vedi secondo post).
Versione firmware/impostazioni Wifi/etc.
Errore autentificazione vuol drie che la password immessa nel telefono non è corretta.
Oppure che ci sono disturbi sul canale Wifi usato dal modem.
Tra le cose da fare sempre c'è quella di usare un programma tipo inssider, verificare le reti Wifi nelle vicinanze e usare un canale Wifi libero.

Winterstorm
24-03-2014, 17:14
A versione firmware c'è scritto 1.1.1 Build 120912 Rel.67406, hardware 1.1.1 Build 120912 Rel.67406, le altre informazioni come faccio a reperirle?
Edit: ho visto che il programma funziona su pc, adesso provo a dargli un'occhiata
Ti ringrazio per la risposta

androide2.0
25-03-2014, 14:57
edit sbagliato thread XD

seb87
26-03-2014, 14:49
ho un problemino con il mio w8960N

da qualche settimana la rete sparisce , come se il router vada in una specie di reset automatico...

i led restano sempre accessi , tutti quanti , come nel normale utilizzo , ma la rete viene a mancare

cosa potrebbe essere ?

mario18286
28-03-2014, 13:47
Il mio ha dei problemi
Ho le spie ADSL, internet, power e WLAN accese ma non riesco a connettermi sia da WiFi che via cavo.
Versione v3 ed ultimo firmware caricato
Come posso risolvere?

Bovirus
28-03-2014, 16:33
Mancano tutti i dettegli.
Controlla sei il client (PC) con cui sei collegato ha l'IP corretto e i valori dei DNS nella scheda di rete.
Il frimware va indicato come versione (non ultimo).
Va indicato lo stato ADSL/le impostazioni ADSL/Wifi etc.

gianfio
08-04-2014, 12:38
Proverò a sostituire l'alimentatore, ora ne uno che non è originale, ma è 12v e 2a in teoria meglio ancora. Farò anche questa prova.
Grazie :)

Mi autoquoto per segnalare che cambiando alimentatore il problema wifi sembra sparito. Sgrat Sgrat :D

pellizza
13-04-2014, 14:47
una domanda :

per identificare le connessioni wi fi al router dove vado?

con il modem telecom alice c'era uan schermata dove si vedeva subito chi era connesso e il nome del dispositivo..qui dove si vede? grazie

jurytech
01-05-2014, 14:16
una domanda :

per identificare le connessioni wi fi al router dove vado?

con il modem telecom alice c'era uan schermata dove si vedeva subito chi era connesso e il nome del dispositivo..qui dove si vede? grazie


I nomi dei dispositivi(visto ora) devi andare in device info e poi andare in DHCP! :)


____________________________


Come posso visualizzare i valori snr e attenuazione in modo normale? Cioè mi esce 0.1 db non capisco.... affianco porta 125 - 80 bho'!!!





edit:

I valori sono questi

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 101 119
Attenuation (0.1 dB): 145 84
Output Power (0.1 dBm): 191 121
Attainable Rate (Kbps): 17212 1196



Pero' a me la linea mi va a 6 mb/s invece dovrebbe andare almeno a 12mb/s come mai si è abbassato il download? L'upload invece è rimasto invariato!

liberato87
03-05-2014, 12:28
ciao ragazzi da un pò di tempo ho un piccolo problema.
in particolare il sabato e la domenica mentre gioco il ping mi "parte" a 999...
tutto questo in wireless. ma ho anche provato col cavo ethernet e non cambia niente...
i valori sul router sono normali (tra l altro ho dei valori ottimi)

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 81 138
Attenuation (0.1 dB): 105 57
Output Power (0.1 dBm): 185 122
Attainable Rate (Kbps): 24276 1221


Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19999 997

avevo letto che si poteva provare a cambiare alimentatore con uno da 2a. potete linkarmi qualcosa magari su amazon o su ebay?

ps

Firmware Version: 1.4.0 Build 110921 Rel.17774n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002

Bovirus
03-05-2014, 15:39
@liberato97
Sono vietati i link di eshop...
Cerca alimenatorie stabilitazzato switching 12V 1.5A (o 2A).

liberato87
03-05-2014, 16:06
@liberato97
Sono vietati i link di eshop...
Cerca alimenatorie stabilitazzato switching 12V 1.5A (o 2A).

ok trovato a una decina di euro circa...
tu dici che può essere utile nel mio caso?

Bovirus
03-05-2014, 16:33
Nessuno può dirtelo a priori....

MarkAndroid
05-05-2014, 10:37
Salve, domanda forse sciocca ma tentar non nuoce.

Prima che acquisto una stampante wifi... sapete dirmi se è possibile collegare una comunissima stampante USB al router tramite qualche adattatore per farla trovare sulla rete wifi?

Grazie

Bovirus
05-05-2014, 10:43
Domanda OT. LA domnada riguarda un adattatore Wifi che non ha nessuna relazione con il router.
L'elenco delle stampanti supportate è nei primi post.

MarkAndroid
05-05-2014, 10:50
Avevo letto le prime pagine per vedere se c'era qualcosa e ho anche googlato ma non ho trovato alcun riferimento alle stampanti supportate.
Potresti essere così gentile da indicarmi il link, se lo ricordi?

Per adattatore, non pensavo di essere OT in quanto credevo ad un adattatore specifico per questo modello di router

Bik
05-05-2014, 10:57
Salve, domanda forse sciocca ma tentar non nuoce.

Prima che acquisto una stampante wifi... sapete dirmi se è possibile collegare una comunissima stampante USB al router tramite qualche adattatore per farla trovare sulla rete wifi?

Grazie

Questo router non ha porte USB printer, per collegare una stampante USB dovresti acquistare un print server LAN-USB, ma, alla fine, non ne vale la pena.

Secondo me spendi meno ad acquistare una stampante-multifunzione con wi-fi integrato.