View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8960N v1.0/1.6/v3.0 300Mbps WiFi N ADSL2+ Modem Router
bene,fino ad ora neanche una disconnessione.
:Prrr:
matteventu
20-09-2011, 19:44
E' arrivato oggi a casa mentre ero al Sony United!!
Preso da ePrezzo, spedito ieri, arrivato oggi!
Ora lo apro e vediamo cosa ci combino...
Qualche consiglio sui settaggi di Alice 7 Mega??
nebbia88
20-09-2011, 20:56
è consigliabile reimpostare tutto a manina quando cambiate firmware.
..CUT..
apri un topic nella sezione wireless, sei decisamente OT, il problema non riguarda il router in sè.
E' arrivato oggi a casa mentre ero al Sony United!!
Preso da ePrezzo, spedito ieri, arrivato oggi!
Ora lo apro e vediamo cosa ci combino...
Qualche consiglio sui settaggi di Alice 7 Mega??
I settaggi di Alice basta chiederli al supporto di Alice o alle pagine web di supporto di Alice.
Cerchiamo per favore di non cercare sempre tutto pronto....
Diamoci "un minimo" da fare...
alvaroalvaro
21-09-2011, 02:26
.
alvaroalvaro
21-09-2011, 02:27
Hai ragione, per cui prendetela come volete.....
Avevo un Netgear DG834Gv3, con il quale riuscivo a navigare (male e con continue disconnessioni) con un portatile nell'appartamento di un amico, situato 2 piani sopra di me.
Oggi, con lo stesso portatile, ho rifatto la prova: il TP-Link non vede nemmeno la rete......
per me e' l'esatto opposto,nelle tue stesse condizioni..vero e' che al tp-link ho messo 2 antenne omnidirezionali da +8db... e comunque anche senza copro molto di piu' col w860n..mistero :mbe:
Perchè non si può fare un confronto diretto in quanto come ripetuto allo stremo cambiano le condizioni
- Geografiche (muri e ostacoli)
- Interferenze (altre reti wifi/microonde/altre fonti di disturbo)
- Tipo di client e relative impostazione hw/dsw
orione67
21-09-2011, 10:59
Salve ragazzi, qualcuno utilizza il Wireless Range Extender 300N della Sitecom associato con questo router e sa come configurarli per funzionare correttamente?
A me succede una cosa stranissima, il WRE si connette al TpLink, nella pagina di configurazione di quest'ultimo il relativo mac risulta correttamente autenticato e associato ma i pc connessi non riescono ad entrare nella rete (sia internet che locale), comunicano solo col WRE ma non tra loro o con l'AP Tp-link.
Ho provato sia con DHCP abilitato che disabilitato con indirizzi IP manuali.
Sto impazzendo anche perchè associando il Range Extender con un'altro Access Point riesco ad estendere il segnale correttamente e tutti i pc collegati entrano regolarmente nella rete.
Gli indirizzi utilizzati sono:
192.168.1.1 - subnet mask 255.255.255.0 - per il Tp-Link
192.168.1.234 - subnet mask 255.255.255.0 - default gateway 192.168.1.1 per il Range Extender.
DHCP server disabilitati in entrambi (indirizzi IP assegnati manualmente)
Mi illuminate per trovare una soluzione? C'è qualche impostazione che dimentico sul Tp-Link? :confused: :)
Holy_Bible
21-09-2011, 11:45
Mode: ADSL_2plus
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 136 217
Attenuation (0.1 dB): 235 89
Output Power (0.1 dBm): 214 123
Attainable Rate (Kbps): 17840 1079
Rate (Kbps): 14681 636
5 giorni senza disconnessioni .. un paradiso. Ma, da questo dato
Attainable Rate (Kbps): 17840 1079
Posso chiedere a .. Alice.. di cambiarmi il profilo e passare da 14681 a 17840 o uno poso inferiore senza rischiare di morire ?
Con una modifica dell- SNR potrei migliorare qualcosa ?
grazie :D
Riguardo il discorso, prende non prende. Condivido il fatto che sia difficile fare dei confronti, ma credo sia utile parlare dei casi reali cosi che le persone che si trovano in situazioni simili sappiano come comportarsi. Avevo un Dlink mono antenna, ripongo il router in una mensola alta da terra 5 cm, incassato nel legno, e poi un muro molto spesso, di quelli vecchi per intenderci pieno. Con il d/link nella stanza affianco con antenna rivolta verso l-esterno prendevo un segnale discreto, posizionato il tp/link prendevo piuttosto poco, pero era ovvio le antenne si trovavano incastrate tra il legno ed il muro, mi e bastato spostarlo in posizione orizzontale con le antenne verso l-aria per intenderci e il segnale era ottimo. In circa 100m2 di casa si prende senza problemi, anche al piano superiore *sotto tetto, e al di fuori di casa *giardino, piu problemi con il piano inferire, al piano inferiore visualizzo una qualita discreta del segnale solamente sotto la mia stessa stanza
Pasqualino
21-09-2011, 12:48
prova dai
sono propenso a pensare che farà la stessa cosa per quanto riguarda la oscillazioni di portante
più che altro sono dubbioso sul comportamento strambo nel ripristinare la sessione ppp che si vede nel quarto screen che hai postato, che è simile ad un bug emerso in alcuni esemplari di questo tplink a seguito dell'aggiornamento firmware.
Fonte: http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=397
A me non è mai successo, ma era una cosa che temevo quando mi sono apprestato a flashare il firmware (anche perchè non è possibile tornare indietro a quanto pare)
ehi ragazzo!!! come la vedi che da dopo che ho collegato il router alla scheda di rete integrata alla motherboard, da circa 40 ora che nel log si sono solo interventi del firewall e NESSUNA DISCONNESSIONE???? Usato Internet poco in questo periodo di tempo analizzato ma sono felicissimo!!!! :D
ma dove sta il miracolo?
skryabin
21-09-2011, 12:50
ehi ragazzo!!! come la vedi che da dopo che ho collegato il router alla scheda di rete integrata alla motherboard, da circa 40 ora che nel log si sono solo interventi del firewall e NESSUNA DISCONNESSIONE???? Usato Internet poco in questo periodo di tempo analizzato ma sono felicissimo!!!! :D
ma dove sta il miracolo?
non penso proprio che un firmware ti faccia cascare la portante di 7 mega e te la riagganci a 4, e poi te la ributti giu' per riagganciare di nuovo 7, è più un comportamento da problemi sulla linea.
Rimango della mia posizione, e non sono più un ragazzo, magari :asd:
Pasqualino
21-09-2011, 12:59
non penso proprio che un firmware ti faccia cascare la portante di 7 mega e te la riagganci a 4, e poi te la ributti giu' per riagganciare di nuovo 7, è più un comportamento da problemi sulla linea.
Rimango della mia posizione, e non sono più un ragazzo, magari :asd:
ah ma ho lasciato l'ultimo...quello che hai anche tu...prima lo faceva ora no...bhò...
skryabin
21-09-2011, 13:12
ah ma ho lasciato l'ultimo...quello che hai anche tu...prima lo faceva ora no...bhò...
AH, spe, confondevo con dany92...
comunque la linea è mutevole, magari chi interferiva con la tua linea ha segnalato un guasto e gli han cambiato coppia, o semplicemente in questi giorni non è a casa, vacci a capire :asd:
strassada
21-09-2011, 13:31
Mode: ADSL_2plus
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 136 217
Attenuation (0.1 dB): 235 89
Output Power (0.1 dBm): 214 123
Attainable Rate (Kbps): 17840 1079
Rate (Kbps): 14681 636
5 giorni senza disconnessioni .. un paradiso. Ma, da questo dato
Attainable Rate (Kbps): 17840 1079
Posso chiedere a .. Alice.. di cambiarmi il profilo e passare da 14681 a 17840 o uno poso inferiore senza rischiare di morire ?
dovresti usare il thread su Alice.
l'attainable rate è solo un'indicazione di quanto potresti avere, e tiene conto del profilo che hai ora. non è detto che ci arrivi a quei valori, ma la tua linea sembra supportarli, e a mio avviso calando l'snr potresti anche superare i 18mega.
ti hanno messo un profilo errato della 20 mega, con un upload limitato a 640kbps. infatti il margine di rumore è salito oltre i 20db, segno che anche l'snr potrebbe essere più alto dei 12db.
puoi chiedergli di metterti una regolare 20/1 mega (di profilo, non parlare mai di banda) con target snr a 12db. quanto aggancerai dipende da molti fattori.
per agganciare un po' di più di adesso, puoi anche provare a chiedere che ti mettano un SNR a 9 o 6 db (sia per la portante in download che upload), invece che i 12db standard.
se avrai problemi di stabilità della connessione, puoi sempre richiamare per farti mettere a 12db, con ovvi cali delle portanti.
nebbia88
21-09-2011, 14:22
...CUT...
che protezione della rete hai impostato? prova con la rete aperta.
l'altro AP con cui funziona non è sitecom vero? ^^
orione67
21-09-2011, 14:47
che protezione della rete hai impostato? prova con la rete aperta.
l'altro AP con cui funziona non è sitecom vero? ^^
L'altro AP è uno Zyxel, ed in effetti è una rete aperta, solo protezione mac.
Sul Tp-Link ho impostato WPA2-PSK (encryption AES) e ovviamnte anche sul Range Extender ho impostato lo stesso tipo di protezione con la medesima chiave...
Grazie del suggerimento.... Proverò con la rete aperta e solo protezione Mac pure sul Tp-Link, anche se non è una soluzione ideale riguardo alla sicurezza...;)
... Proverò con la rete aperta e solo protezione Mac pure sul Tp-Link, anche se non è una soluzione ideale riguardo alla sicurezza...;)
Per la prova togli anche la protezione MAC ed i firewall.....
orione67
21-09-2011, 17:42
Per la prova togli anche la protezione MAC ed i firewall.....
Allora.... tolta la protezione wpa, niente da fare anche senza Mac...
Ho messo la protezione wpa nell'altro router (Zyxel) e la rete lì con il R.ext. continua a funzionare regolarmente. Ho provato con un router LinkSys Wag320n e funziona, anche con le stesse protezioni.... solo col Tp-Link non riesco a farlo funzionare...???:cry:
Sospetto che non sia un problema del range extender sitecom ma del Tp-link; qualcosa che blocchi il transito dei dati o crea conflitti di indirizzi IP attraverso il R.Ext.... Mi sta facendo veramente impazzire...:muro:
Può essere il firewall del router? Sapete come si toglie? :confused:
Prova a collegarti al Tp-Link direttamente.
orione67
21-09-2011, 18:46
Prova a collegarti al Tp-Link direttamente.
Direttamente, entro la portata wi-fi del Tp-Link, mi collego benissimo con qualsiasi dispositivo... Mah, è un vero rompicapo... dovrei utilizzare un range extender della stessa Tp-Link per non avere conflitti? :rolleyes:
matteventu
21-09-2011, 21:15
Ragazzi, usando l'adattatore Wi-Fi N 300 Mbps USB (quello incluso nel kit) sul PC (collegandomi al W8960N ovviamente), ottengo una velocità massima di 0.71 Mbps, mentre via LAN di 2.67 Mbps (valore "normale" della linea di casa mia, Alice 7 Mega, anche con il modem precedente).
La navigazione ne risente molto.
Tutto ciò è normale?
(misurazioni effettuate più volte con SpeedTest.net)
edit: ora test effettuato altre volte, si ferma sui 0.35 Mbps... Cosa c'è che non va?
nebbia88
21-09-2011, 22:12
ti linko i consigli che ho dato qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2395877
quanto basso è il segnale? quanto puoi spostarti ancora prima di perderlo del tutto?
oh regà sbaglio o nel sito del router quando provo a cambiare l'username e la password per poter entrare nell'homepage,posso si mette la pass che voglio ma come nome debbo per forza scegliere fra i 3 che ci sono di default?
nebbia88
22-09-2011, 11:58
sì, e hanno funzioni diverse.
usa admin ;)
perche' devi cambiar nome poi XD
Mike Golf
22-09-2011, 12:21
sì, e hanno funzioni diverse.
usa admin ;)
perche' devi cambiar nome poi XD
Perchè qualsiasi hacker che si rispetti sa che l'username della stragrande maggioranza dei router è admin :asd:
skryabin
22-09-2011, 12:29
Perchè qualsiasi hacker che si rispetti sa che l'username della stragrande maggioranza dei router è admin :asd:
e te blocchi l'ingresso al router dall'esterno, cosi' l'hacker si attacca...a meno che non ce l'hai in casa l'hacker :asd:
http://192.168.1.1/remote.html
matteventu
22-09-2011, 13:58
ti linko i consigli che ho dato qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2395877
quanto basso è il segnale? quanto puoi spostarti ancora prima di perderlo del tutto?
Grazie, ora provo e ti faccio sapere.
(centra solo il router o devo toccare qualche impostazione anche per l'adattatore USB??)
nebbia88
22-09-2011, 15:49
Perchè qualsiasi hacker che si rispetti sa che l'username della stragrande maggioranza dei router è admin :asd:
ah beh, trovato il nome->trovata la pass, giusta conclusione direi.
(centra solo il router o devo toccare qualche impostazione anche per l'adattatore USB??)
per quelle impostazioni solo il router...
Pasqualino
22-09-2011, 19:05
AH, spe, confondevo con dany92...
comunque la linea è mutevole, magari chi interferiva con la tua linea ha segnalato un guasto e gli han cambiato coppia, o semplicemente in questi giorni non è a casa, vacci a capire :asd:
oh la pacchia è durata ma non troppo.
Stessi problemi di spegnimento della spia internet del modem.
Però devo dire con molta meno frequenza rispetto a prima. Diciamo che dalle 00.00 di martedi 20 Settembre fino a giovedi sera alle 20:00 saranno stati al massimo 2.
Sarà che quel qualcuno che interferiva con la mia linea è tornato a casa?
Comunque, ora che mi viene in mente qualcosa di strano in passato avvertivo.
durante alcune telefonate, in modo flebile flebile sentivo a un tratto un altra conversazione in sottofondo.
Roba che ogni tanto ancora continua...
Oltre a questo devo però aggiungere altro.
Ora succede questo: prima dello spegnimento della spia internet, SI SPEGNE LA SPIA ADSL, sta spenta qualche secondo, poi lampeggia per qualche tempo e poi torna fissa. Ma di avere anche accesa la spia internet nell'immediato non se ne parla proprio...devo per forza fare il reboot del modem, altrimenti ci vogliono minuti o forse ore affinchè il router si sistemi da solo.
Ora il punto è questo...non avevo mai notato la spia adsl spegnersi fino ad ora.
Magari era già capitato, e magari non me ne ero accorto, ma ora l'ho visto con i miei occhi.
Tutta questa solfa per arrivare a dire che tutte le volte che chiamavo Telecom per esporre il mio problema dello spegnimento della spia internet del router, loro mi chiedevano sempre come si comportasse la spia dell'adsl. Questo perchè secondo loro poteva essere indicativa di problemi a monte, più che sul mio impianto di casa (o almeno credo di aver inteso questo...).
Io ovviamente rispondevo che la spia adsl rimaneva sempre accesa e che quella che non lo era, era solo la spia internet...impedendomi cosi di navigare.
A quel punto loro dicevano che non risultavano problemi di linea e la chiudevano lì dicendo che il problema era nel trasferimento di dati tra il router e il mio pc e dovevo effettuare gli opportuni controlli.
Se io ora chiamassi telecom e gli dicessi che effettivamente anche la spia adsl ogni tanto smette di stare accesa? Potrei nutrire qualche speranza?:D
con altri router ti capitavano problemi simili?
matteventu
22-09-2011, 19:53
Oggi con questo modem, dopo averlo riavviato, non ha più ripreso la linea...
Riavviato alle 13:50, risolto il problema alle 16:30 (grazie ad una lunghiiiiissimissimissima telefonata al 187 con il culo che ha risposto un operatore DAVVERO simpatico e disponibile, non me ne è mai capitato uno così bravo, mi sono pentito di non aver preso il suo codice all'inizio della telefonata, altrimenti gli avrei fatto merito :D ).
Ho scambiato il filtro (che splitta telefono e ADSL) con quello di un'altra stanza (dove non c'è il modem), poi più o meno è tornato tutto a funzionare.
Solo che ora ho il terrore che la domestica o i fratellini spengano il modem...
(ps: ad un certo punto la spia ADSL restava fissa accesa, ma i 2 PC, notebook con LAN e fisso con Wi-Fi, segnalavano ancora "Nessun accesso a Internet", ma dopo si è risolto tutto al meglio)
Con il modem che avevo prima capitava almeno due volte al giorno che andasse via la linea, solo che poi tornava da sola dopo 5 o 10 minuti.
skryabin
22-09-2011, 20:04
oh la pacchia è durata ma non troppo.
Stessi problemi di spegnimento della spia internet del modem.
Però devo dire con molta meno frequenza rispetto a prima. Diciamo che dalle 00.00 di martedi 20 Settembre fino a giovedi sera alle 20:00 saranno stati al massimo 2.
Sarà che quel qualcuno che interferiva con la mia linea è tornato a casa?
Comunque, ora che mi viene in mente qualcosa di strano in passato avvertivo.
durante alcune telefonate, in modo flebile flebile sentivo a un tratto un altra conversazione in sottofondo.
Roba che ogni tanto ancora continua...
Oltre a questo devo però aggiungere altro.
Ora succede questo: prima dello spegnimento della spia internet, SI SPEGNE LA SPIA ADSL, sta spenta qualche secondo, poi lampeggia per qualche tempo e poi torna fissa. Ma di avere anche accesa la spia internet nell'immediato non se ne parla proprio...devo per forza fare il reboot del modem, altrimenti ci vogliono minuti o forse ore affinchè il router si sistemi da solo.
Ora il punto è questo...non avevo mai notato la spia adsl spegnersi fino ad ora.
Magari era già capitato, e magari non me ne ero accorto, ma ora l'ho visto con i miei occhi.
Tutta questa solfa per arrivare a dire che tutte le volte che chiamavo Telecom per esporre il mio problema dello spegnimento della spia internet del router, loro mi chiedevano sempre come si comportasse la spia dell'adsl. Questo perchè secondo loro poteva essere indicativa di problemi a monte, più che sul mio impianto di casa (o almeno credo di aver inteso questo...).
Io ovviamente rispondevo che la spia adsl rimaneva sempre accesa e che quella che non lo era, era solo la spia internet...impedendomi cosi di navigare.
A quel punto loro dicevano che non risultavano problemi di linea e la chiudevano lì dicendo che il problema era nel trasferimento di dati tra il router e il mio pc e dovevo effettuare gli opportuni controlli.
Se io ora chiamassi telecom e gli dicessi che effettivamente anche la spia adsl ogni tanto smette di stare accesa? Potrei nutrire qualche speranza?:D
Eh, io te l'avevo detto che era un problema di linea...quando è la portante che casca si spengono tutti e due i led, perchè la sessione internet (alias sessione ppp) viaggia sulla portante e se viene a mancare inevitabilmente casca a rimorchio pure la sessione ppp.
A quel punto la spia della portante lampeggia mentre rifa' il training e rimane fissa dopo aver rinegoziato una nuova portante.
Dopo questo il router di solito "dovrebbe" riaprire una nuova sessione PPP (l'altro led)...purtroppo da mie esperienze i router con chip broadcom hanno qualche problemino a ripristinare la sessione ppp automaticamente, a volte se lo scordano proprio. Quando è cosi' basta far riallineare il router manualmente e dovrebbe ripartire. E in casi estremi: reboot.
Comunque, finchè non sistemi/controlli l'impianto e sei sicuro che al 101% è fatto a norma, viene difficile fare la voce grossa con telecom
Però il fatto di sentire le chiamate di altri sulla tua linea è alquanto preoccupante. Potrebbe essere più interessante segnalare il guasto al telefono, se queste chiamate le senti spesso...
nebbia88
22-09-2011, 21:35
Comunque, ora che mi viene in mente qualcosa di strano in passato avvertivo.
durante alcune telefonate, in modo flebile flebile sentivo a un tratto un altra conversazione in sottofondo.
Roba che ogni tanto ancora continua...
http://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia
puo' essere abbastanza disastrosa per i modem adsl.
e te blocchi l'ingresso al router dall'esterno, cosi' l'hacker si attacca...a meno che non ce l'hai in casa l'hacker :asd:
http://192.168.1.1/remote.html
e se seleziono tutte e 3 le voci dal link che hai postato tu,cosa cambia?
Mike Golf
23-09-2011, 06:42
Puoi accedere alla configurazione del router da tre account distinti, quello admin senza limitazioni e gli altri con restrizioni a seconda del livello di utenza.
In ambito domestico non credo ti servano altri account oltre a quello di admin.
TheMaster1983
23-09-2011, 08:05
Buongiorno a tutti, ho bisogno di una piccola info.
Ho acquistato finalmente il nuovo router, e "buttato" il vecchissimo pirelli del infostrada che aveva accumulato 5 anni, e non funzionava piu bene.
Avevo dei problemi di ricezione anche.
Ora ieri ho installato il nuovo router, ma non sono contento, ho paura di non aver seguito bene la guida (anche se semplicissima)
- Il wifi mi prende meno di prima, almeno prima arrivavo in sala ora no.
- Non capisco il perchè sia iphone che ipad che pc non mi salvano la password in maniera automatica della rete
- Ogni tanto si addormenta, tutte le spie accese, ma internet non funziona, devo riavviare il router
Qualche consiglio? non posso pensare che era meglio il pirelli a noleggio.
ciciolo1974
23-09-2011, 08:30
Appena ritirato, scartato ed installato.
A più tardi per impressioni e dubbi.
Faster_Fox
23-09-2011, 11:35
ragazzi ho acquistato il TP-LINK - Network Starter Kit TD-W300KIT (nel quale dovrebbe esserci anche il router TD-W8960N) da e-prezzo, mi confermate che è lui e non è un errore del negozio? no perchè mi sembra strano che router più penna wireless costino meno del router stesso :D
grazie
skryabin
23-09-2011, 11:46
e se seleziono tutte e 3 le voci dal link che hai postato tu,cosa cambia?
Quelle tre le voci ti servono per accedere al router anche via internet, da un pc in remoto
La prima ti fa accedere all'interfaccia grafica (quella classica che apri nel browser)
La seconda ti permette di accedere alla console telnet
E la terza rende il router pingabile
Di default infatti le opzioni sono disattivate, il che vuol dire che il router è accessibile soltanto dalla rete locale...e va bene cosi', se non hai esigenza di entrare nel router "a distanza" lassa tutto come sta.
ragazzi ho acquistato il TP-LINK - Network Starter Kit TD-W300KIT (nel quale dovrebbe esserci anche il router TD-W8960N) da e-prezzo, mi confermate che è lui e non è un errore del negozio? no perchè mi sembra strano che router più penna wireless costino meno del router stesso :D
grazie
Se cerchi qualche pagina dietro se n'è parlato, comunque:
- E-Prezzo mette nella descrizione il TD-W8960N
- La Tp-Link mette nella descrizione il TD-W8961ND
- Chi l'ha ordinato su E-Prezzo ha ricevuto il TD-W8960N
- Ho chiesto conferma a E-Prezzo della presenza del TD-W8960N, dopo più di una settimana non mi hanno risposto.
Posso solo ipotizzare che il kit era inizialmente composto dal TD-W8960N, poi sostituito dal meno performante TD-W8961ND, in mancanza di conferme dal negozio è difficile avere la certezza di quale router ti arriva.
Faster_Fox
23-09-2011, 13:49
Se cerchi qualche pagina dietro se n'è parlato, comunque:
- E-Prezzo mette nella descrizione il TD-W8960N
- La Tp-Link mette nella descrizione il TD-W8961ND
- Chi l'ha ordinato su E-Prezzo ha ricevuto il TD-W8960N
- Ho chiesto conferma a E-Prezzo della presenza del TD-W8960N, dopo più di una settimana non mi hanno risposto.
Posso solo ipotizzare che il kit era inizialmente composto dal TD-W8960N, poi sostituito dal meno performante TD-W8961ND, in mancanza di conferme dal negozio è difficile avere la certezza di quale router ti arriva.
benone...quindi ho ordinato un kit e c'è la possibilità che non mi arrivi ciò che è nella descrizione? mando subito un'email...speriamo bene...
EDIT: allora ho mandato una mail e mi hanno risposto in poco più di dieci minuti. Il prodotto è TD-W8960N quindi è quello indicato nella descrizione ;)
TheMaster1983
23-09-2011, 15:01
Buongiorno a tutti, ho bisogno di una piccola info.
Ho acquistato finalmente il nuovo router, e "buttato" il vecchissimo pirelli del infostrada che aveva accumulato 5 anni, e non funzionava piu bene.
Avevo dei problemi di ricezione anche.
Ora ieri ho installato il nuovo router, ma non sono contento, ho paura di non aver seguito bene la guida (anche se semplicissima)
- Il wifi mi prende meno di prima, almeno prima arrivavo in sala ora no.
- Non capisco il perchè sia iphone che ipad che pc non mi salvano la password in maniera automatica della rete
- Ogni tanto si addormenta, tutte le spie accese, ma internet non funziona, devo riavviare il router
Qualche consiglio? non posso pensare che era meglio il pirelli a noleggio.
nessuna dritta?
nessuna dritta?
Hai seguito la guida in prima pagina ?
Hai settato Italy in Wireless Basic ?
Hai settato in Wireless Advanced il channel su un canale fisso libero (non su AUTO) ad esempio 3 ?
Hai settato su Wireless Advanced Mode 11bgn e Bandwidth 20Mhz ?
Cosa hai messo in Wireless security ?
Che firmware hai ?
Senza un minimo di conoscenze su cosa hai settato sul router è difficile capire.
nessuna dritta?
Non è facile risponderti.....
Per quanto riguarda il Wi-Fi, anch'io ho riscontrato una minor "portata" rispetto al mio vecchio Netgear DG834Gv3, ma era una prova fatta in condizione estreme ed in tempi diversi, per cui poco significativa; nell'uso normale (appartamento di 120 mq) copre benissimo tutto.
Per i mancati salvataggi delle pwd di iphone ed ipad non saprei, ma è difficile collegarli ad un malfunzionamento del router.
Addormentamenti non ne ho mai notati, ma anche in questo caso le cause potrebbero essere molte, compresi problemi di DNS o del Provider.
Se posti valori di linea e protocolli si può vedere se c'è qualche cosa di palesemente anomalo.
TheMaster1983
23-09-2011, 22:27
Hai seguito la guida in prima pagina ?
Hai settato Italy in Wireless Basic ?
Hai settato in Wireless Advanced il channel su un canale fisso libero (non su AUTO) ad esempio 3 ?
Hai settato su Wireless Advanced Mode 11bgn e Bandwidth 20Mhz ?
Cosa hai messo in Wireless security ?
Che firmware hai ?
Senza un minimo di conoscenze su cosa hai settato sul router è difficile capire.
1)Si
2)Si
3)Si
4)Si
5)QSS(WPS)
Enable QSS(WPS):
Add Client (This feature is available only when WPA-PSK, WPA2-PSK or OPEN mode is configured)
Push-Button PIN
Help
Device PIN: Help
Network Authentication:
WPA Pre-Shared Key:
Click here to display
(You can enter ASCII characters between 8 and 63 characters or 8 to 64 Hexadecimal characters.)
WPA Group Rekey Interval: (optional)
WPA Encryption:
WEP Encryption:
6)1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
AGGIORNATO : 1.4.0 Build 110620 Rel.52053n
Non è facile risponderti.....
Per quanto riguarda il Wi-Fi, anch'io ho riscontrato una minor "portata" rispetto al mio vecchio Netgear DG834Gv3, ma era una prova fatta in condizione estreme ed in tempi diversi, per cui poco significativa; nell'uso normale (appartamento di 120 mq) copre benissimo tutto.
Per i mancati salvataggi delle pwd di iphone ed ipad non saprei, ma è difficile collegarli ad un malfunzionamento del router.
Addormentamenti non ne ho mai notati, ma anche in questo caso le cause potrebbero essere molte, compresi problemi di DNS o del Provider.
Se posti valori di linea e protocolli si può vedere se c'è qualche cosa di palesemente anomalo.
Guarda, diciamo che già prima il mio router non aveva una grandissima portata ma ho sempre dato colpa alla mia casa, con muri molto spessi, ma ora quasi non riesco a fare 3 metri fuori la porta della stanza che non prende più.
Per i protocolli come devo fare?
P.s ho provato a fare un test con speedtest con il cavo eth 6,48 mb in wifi 1,5 ma è normale?
EDIT DEL GIORNO DOPO:
Niente da fare, con il cavo quasi 7 mb senza 0.90.
1)
......
P.s ho provato a fare un test con speedtest con il cavo eth 6,48 mb in wifi 1,5 ma è normale?
EDIT DEL GIORNO DOPO:
Niente da fare, con il cavo quasi 7 mb senza 0.90.
Se hai la possibilità prova con un portatile diverso, molto dipende anche dall'apparato "ricevente".....
Come ultima possibilità potresti cambiare le antenne del router (nel TP-Link sono smontabili).
alvaroalvaro
24-09-2011, 12:06
Comunque, ora che mi viene in mente qualcosa di strano in passato avvertivo.
durante alcune telefonate, in modo flebile flebile sentivo a un tratto un altra conversazione in sottofondo.
Roba che ogni tanto ancora continua...
:D
come gia' ti hanno detto ti confermo che si tratta di diafonia,almeno di questo occupandomene parzialmente ne capisco,devi chiamare il tuo operatore,parlare col reparto tecnico fonia (non adsl..attenzione) e dire che hai una diafonia randomica con un numero sconosciuto,ti faccio vedere che la perdita di portante sull'adsl scompare perche' dovuta a questi "micro corti"..facci sapere
skryabin
24-09-2011, 12:25
come gia' ti hanno detto ti confermo che si tratta di diafonia,almeno di questo occupandomene parzialmente ne capisco,devi chiamare il tuo operatore,parlare col reparto tecnico fonia (non adsl..attenzione) e dire che hai una diafonia randomica con un numero sconosciuto,ti faccio vedere che la perdita di portante sull'adsl scompare perche' dovuta a questi "micro corti"..facci sapere
infatti, gli ho consigliato anche io di vedere che dicono segnalando come guasto telefonico e non all'adsl :asd:
Però il fatto di sentire le chiamate di altri sulla tua linea è alquanto preoccupante. Potrebbe essere più interessante segnalare il guasto al telefono, se queste chiamate le senti spesso...
Detto questo direi di chiudere qui, perchè non è il router...esistono 2-3 thread interi dedicati ai problemi di linea.
Holy_Bible
24-09-2011, 17:38
dovresti usare il thread su Alice.
l'attainable rate è solo un'indicazione di quanto potresti avere, e tiene conto del profilo che hai ora. non è detto che ci arrivi a quei valori, ma la tua linea sembra supportarli, e a mio avviso calando l'snr potresti anche superare i 18mega.
ti hanno messo un profilo errato della 20 mega, con un upload limitato a 640kbps. infatti il margine di rumore è salito oltre i 20db, segno che anche l'snr potrebbe essere più alto dei 12db.
puoi chiedergli di metterti una regolare 20/1 mega (di profilo, non parlare mai di banda) con target snr a 12db. quanto aggancerai dipende da molti fattori.
per agganciare un po' di più di adesso, puoi anche provare a chiedere che ti mettano un SNR a 9 o 6 db (sia per la portante in download che upload), invece che i 12db standard.
se avrai problemi di stabilità della connessione, puoi sempre richiamare per farti mettere a 12db, con ovvi cali delle portanti.
Ti ringrazio tantissimo in questo momento sto chiamando per vedere. Per quanto riguardo l'upload forse perchè siamo provincialotti se ne approfittano, un giorno alle mie lamentele mi disse che lo alzava ad 1 Mb solo per fami un favore, perchè telecom li aveva messi tutti a 512. :doh: Vediamo cosa ne esce :D
Ancora grazie :D
Edit: Mi dissero che ho un profilo 20/1 ( e non ci credo perchè l'ultima volta che ho chiesto di alzare l'up l'hanno fatto) e che loro non possono modificare l'snr da 12 a 6 ._.
matteventu
25-09-2011, 19:58
Ragazzi, un appello a tutti quelli che hanno acquistato il Wireless 300N Kit (W8960N + WN821N):
come vi trovate con l'adattatore WN821N ??
avete qualche tipo di problema, disconnessioni, velocità, portata... ??
che revisione hardware è il vostro (la fine del codice FCC) ??
Faster_Fox
25-09-2011, 21:14
Ragazzi, un appello a tutti quelli che hanno acquistato il Wireless 300N Kit (W8960N + WN821N):
come vi trovate con l'adattatore WN821N ??
avete qualche tipo di problema, disconnessioni, velocità, portata... ??
che revisione hardware è il vostro (la fine del codice FCC) ??
dovrebbero spedirmelo martedì...ti faccio sapere ;)
Se cerchi qualche pagina dietro se n'è parlato, comunque:
- E-Prezzo mette nella descrizione il TD-W8960N
- La Tp-Link mette nella descrizione il TD-W8961ND
- Chi l'ha ordinato su E-Prezzo ha ricevuto il TD-W8960N
- Ho chiesto conferma a E-Prezzo della presenza del TD-W8960N, dopo più di una settimana non mi hanno risposto.
Posso solo ipotizzare che il kit era inizialmente composto dal TD-W8960N, poi sostituito dal meno performante TD-W8961ND, in mancanza di conferme dal negozio è difficile avere la certezza di quale router ti arriva.
Attenzione.
Il sito a cui fate riferimento ha cambiato la descrizione del KIT.
Ora è presente il TD-W8961ND.
Mentre su altro sito, e-largo, da oggi è presente la promozione con incluso nel W300kit il nostro W8960N (ad un costo di poco superiore).
Hanno solo pochi pezzi perché il nostro non è più in produzione :O .
nebbia88
26-09-2011, 10:27
e-largo
:D :D :D :D
Faster_Fox
26-09-2011, 14:08
Attenzione.
Il sito a cui fate riferimento ha cambiato la descrizione del KIT.
Ora è presente il TD-W8961ND.
Mentre su altro sito, e-largo, da oggi è presente la promozione con incluso nel W300kit il nostro W8960N (ad un costo di poco superiore).
Hanno solo pochi pezzi perché il nostro non è più in produzione :O .
speriamo bene...io l'ho ordinato quando ancora era c'era l'8960n...se ora mi arriva l'altro modello li ammazzo visto che avevo anche chiesto prima...
orione67
26-09-2011, 17:06
Salve ragazzi, qualcuno utilizza il Wireless Range Extender 300N della Sitecom associato con questo router e sa come configurarli per funzionare correttamente?
A me succede una cosa stranissima, il WRE si connette al TpLink, nella pagina di configurazione di quest'ultimo il relativo mac risulta correttamente autenticato e associato ma i pc connessi non riescono ad entrare nella rete (sia internet che locale), comunicano solo col WRE ma non tra loro o con l'AP Tp-link.
Ho provato sia con DHCP abilitato che disabilitato con indirizzi IP manuali.
Sto impazzendo anche perchè associando il Range Extender con un'altro Access Point riesco ad estendere il segnale correttamente e tutti i pc collegati entrano regolarmente nella rete.
Gli indirizzi utilizzati sono:
192.168.1.1 - subnet mask 255.255.255.0 - per il Tp-Link
192.168.1.234 - subnet mask 255.255.255.0 - default gateway 192.168.1.1 per il Range Extender.
DHCP server disabilitati in entrambi (indirizzi IP assegnati manualmente)
Mi illuminate per trovare una soluzione? C'è qualche impostazione che dimentico sul Tp-Link? :confused: :)
Finalmente ho risolto, non era problema di indirizzi IP, Mac o cifratura di protezione!!!:sofico:
Se può essere utile ad altri, impostando sul Range Extender la larghezza di banda canale wi-fi su 20Mhz fisso (era in default - auto 20/40Mhz) si riesce a comunicare col Tp-Link (strano, poichè quest'ultimo sta lavorando su 40Mhz)... Entrambi settati su 40Mhz invece non funzionano........Mah :eek:
Pazienza, la rete collegata al Range Extender andrà a non più di 150Mbps...:(
Ciao a tutti!
premessa: quando ho attivato la linea (giugno scorso, Infostrada), dopo una mattinata molto instabile e con un rate in downstream molto alto (anche sopra 18000, con atteinable sopra 20000 e snr a circa 63 -0.1db-). La sera non ho più avuto disconnessioni e i valori erano pressoché questi:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 96 135
Attenuation (0.1 dB): 235 108
Output Power (0.1 dBm): 185 124
Attainable Rate (Kbps): 21420 1189
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16775 997 0 0
Poi non ho più controllato dato che andava tutto ok. Da qualche giorno ho ripreso a dare un'occhiata e trovo questi:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 144 148
Attenuation (0.1 dB): 235 120
Output Power (0.1 dBm): 192 123
Attainable Rate (Kbps): 20232 1117
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 13999 997
il rate è sempre quello, come fisso. Come mai è diminuito e si è stabilizzato lì? Non che non vada bene, eh! Ma sembra che si possa sfruttare di più questa linea :D Secondo voi vale la pena fare qualcosa? Non so, usare lo script per l'snr, chiamare Infostrada... oppure dite che rischierei solo di avere una linea più instabile?
Grazie!
.......
il rate è sempre quello, come fisso. Come mai è diminuito e si è stabilizzato lì? Non che non vada bene, eh! Ma sembra che si possa sfruttare di più questa linea :D Secondo voi vale la pena fare qualcosa? Non so, usare lo script per l'snr, chiamare Infostrada... oppure dite che rischierei solo di avere una linea più instabile?
Grazie!
Ti hanno impostato un profilo molto conservativo che potresti farti modificare, ma visti i buoni valori in download che ottieni comunque forse ti conviene lasciare tutto come è ed abbassare l'SNR, quando pensi di poter saturare la linea, tramite telnet.
CUT
Ma sembra che si possa sfruttare di più questa linea :D Secondo voi vale la pena fare qualcosa? Non so, usare lo script per l'snr, chiamare Infostrada... oppure dite che rischierei solo di avere una linea più instabile?
Grazie!
Con quei valori dovresti agganciare senza molte difficoltà tutti i 20Mb con SNRM=6dB
Prova ad usare il mio script per abbassare l'SNRM per testare come reagisce la linea come velocità/stabilità.
Se vedi che tiene, puoi pensare di contattare il gestore per farti configurare un profilo meno conservativo.
scusa 1onexx
tiscali mi ha impostato una portante a 16mb, se dovessi abbassare l'snr potrei agganciare di più o dato che tiscali mi ha impostato a 16mb non guadagnerei nulla?
scusa 1onexx
tiscali mi ha impostato una portante a 16mb, se dovessi abbassare l'snr potrei agganciare di più o dato che tiscali mi ha impostato a 16mb non guadagnerei nulla?
Fai una prova, è rapida e non costa nulla ;) .
Penso che tu non possa salire se viene limitata la portante.
Dovresti veder salire l'attainable, ma il rate è bloccato.
Fai una prova, è rapida e non costa nulla ;) .
Penso che tu non possa salire se viene limitata la portante.
Dovresti veder salire l'attainable, ma il rate è bloccato.
ho 6db di snr e lanciando adsl configure --snr 10 non scende sotto i 5 db di snr.
ho 6db di snr e lanciando adsl configure --snr 10 non scende sotto i 5 db di snr.
E se provi con --snr 1 ?
L'attainable dopo qualche minuto ti sale ?
Ed il rate ?
ho 6db di snr e lanciando adsl configure --snr 10 non scende sotto i 5 db di snr.
Allora ti hanno limitato la portante......
A me (profilo 6db) se lancio quel telnet l'SNR scende a 1,0-1,1......
E se provi con --snr 1 ?
L'attainable dopo qualche minuto ti sale ?
Ed il rate ?
anche con snr a 1 l'snr rimane a 5db e il rate rimane identico ( 16383mb), però l'attainable sale a 22.180mb
anche con snr a 1 l'snr rimane a 5db e il rate rimane identico ( 16383mb), però l'attainable sale a 22.180mb
Profilo con portante bloccata a 16Mb.
Dovresti scendere a valori prossimi o inferiori ad 1dB per l'SNRM, vista la tua distanza dalla centrale.
Profilo bloccato.
Dovresti scendere a valori prossimi o inferiori ad 1dB per l'SNRM, vista la tua distanza dalla centrale.
con 5db di snr mi pare la connessione sia meno reattiva...
ora resetto il router e torno a 6db..
tony.bullet
27-09-2011, 16:09
ho sostituito una delle due antenne del modem (3dbi) con una potenziata da 8dbi ma verificando il raggio wifi con inSSIDer non è cambiato niente..
come mai?
ho sostituito una delle due antenne del modem (3dbi) con una potenziata da 8dbi ma verificando il raggio wifi con inSSIDer non è cambiato niente..
come mai?
L'8960 usa la tecnologia MIMO e deve avere due antenne identiche.
tony.bullet
27-09-2011, 16:41
L'8960 usa la tecnologia MIMO e deve avere due antenne identiche.
che palle :(
cioè, o ne metto anke un'altra da 8 oppure tolgo quella da 3 e lascio solo quella da 8?
che palle :(
cioè, o ne metto anke un'altra da 8 oppure tolgo quella da 3 e lascio solo quella da 8?
La seconda che hai detto è ... sbagliata :D
Mai far funzionare il WiFi senza antenne.
Se non ci sono protezioni interne rischi di mandare fuori uso la sezione wireless.
Quindi devi mettere sempre 2 antenne e sempre uguali.
Il risultato del potenziamento delle antenne va provato, non è prevedibile e dipende molto dall'ambiente in cui avviene l'irradiazione.
Io ti consiglio sempre di provare prima con 2 miniparabole autocostruite (costo zero) sulle antenne da +3dbi direzionandole verso il PC.
Marcogardo
27-09-2011, 18:26
Dovevano attivarmi l'adsl oggi.. difatti oggi mi è arrivato l'8960. Vado a configurare le impostazione pppoa di alice.. il router vede che c'è l'adsl ma mi fallisce l'autenticazione nei test.. e poi ho notato ciò:
SNR Margin (0.1 dB): 140 321
Attenuation (0.1 dB): 310 169
Output Power (0.1 dBm): 0 127
Attainable Rate (Kbps): 16760 1052
Path 0 Path 1
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8123 478
Ha un problema la mia linea a casa, è il router o è telecom??
Dovevano attivarmi l'adsl oggi.. difatti oggi mi è arrivato l'8960. Vado a configurare le impostazione pppoa di alice..
Impostala con pppoe
l'output power a 0 è un bug
Marcogardo
27-09-2011, 21:43
Ho provato a impostare con ppoe ma niente...
come sarebbe a dire un bug???
Ho provato a impostare con ppoe ma niente...
come sarebbe a dire un bug???
forse ancora non sei effettivamente attivo.
E' un bug nel senso che il router segnala 0db ma in realtà non è così. Non ricordo se sia un bug del router, o dei router con chipset broadcom o dei chipset dei dslam. In sintesi: non ti preoccupare di quel valore.
Marcogardo
27-09-2011, 22:33
Grazie per la precisazione. Ho un vecchio router level one e mi segnala 20.0Db in output, forse come dici tu può essere un bug perchè non sono effettivamente collegato.. ma vedendo 0 mi sono spaventato, pensavo fosse un problema del router (tipo da cambiare!). Spero che la connessione viaggi per bene una volta attivata...
Edit: ho letto come si interpretano i valori dati dallo status dell'adsl.. ho in snr di 13.0db in down e 26 in up.. ma come diavolo è possibile? Se è la qualità del doppino come fanno ad essere 2 valori completamente diversi?
@Marcogardo
Ti preoccupi troppo. Verifica se la linea funziona ed è stabile.
I due valori non dipendono solo dal doppino ma dai circuiti centrale- linea - modem.
Marcogardo
28-09-2011, 14:22
Oggi mi hanno attivato tutto, sembra funzionare tutto perfettamente:
http://imageshack.us/f/830/immagine3np.jpg/
Ma ancora l'output power a 0, sarà come detto in precedenza un bug!
vorrei capire anche perchè pur avendo settato tutto correttamente mi fallisce 2 test:
http://imageshack.us/f/38/immaginerhr.jpg/
Per il resto tutto bene, mi hanno chiesto se voglio provare la 10mbit per 2 mesi gratis e poi decidere se tenerla o meno.
Ho chiesto poi al tecnico di mettere il fastpath ma ha detto che si potrà tra qualche mese, per ora no.. eppure ci sono privati settati in fast.. mah!
Comunque sia proverò qualche script e a modificare l'snrm giusto per smanettare un po :D
come detto numerose volte ( basterebbe fare una ricerca) in questo 3d è normale che falliscano i due test ( a me ne fallisce solo uno).
Il router ti da qualche informazione:
FAIL:
Indicates that the DSL modem may not be able to communicate with the DSL provider network. Occasionally the DSL provider network may intentionally block this traffic. Therefore if this test fails but you are still able to access the Internet, there is no need to troubleshoot this issue.
orione67
28-09-2011, 15:43
E' un bug nel senso che il router segnala 0db ma in realtà non è così. Non ricordo se sia un bug del router, o dei router con chipset broadcom o dei chipset dei dslam. In sintesi: non ti preoccupare di quel valore.
Di sicuro non è un bug del router (sul mio da entrambi i valori) nè dei router con chipset broadcom (con questo chipset ho pure un USR9108 e un LinkSys Wag320n, mai segnalato 0db) ma dello dslam di alcune centrali che evidentemente non forniscono quel valore...;)
Marcogardo
28-09-2011, 16:35
Di sicuro non è un bug del router (sul mio da entrambi i valori) nè dei router con chipset broadcom (con questo chipset ho pure un USR9108 e un LinkSys Wag320n, mai segnalato 0db) ma dello dslam di alcune centrali che evidentemente non forniscono quel valore...;)
Ma come mai un vecchio level one me lo rileva??
EDIT: confermate questa procedura per disabilitare l'spi firewall? o c'è un modo più semplice?
Comunque io farei così per disabilitare l'SPI.
- Esegui un "Backup Settings" (Menu Management)
- Apri il file backupsettings.conf e cerca la stringa firewall
- troverai questa riga:
<X_BROADCOM_COM_FirewallEnabled>TRUE</X_BROADCOM_COM_FirewallEnabled>
- edita mettendo FALSE al posto di TRUE
- salva
- ricarica la configurazione
L'opzione di disabilitazione non c'è...
strassada
28-09-2011, 19:27
Ma come mai un vecchio level one me lo rileva??
capita perchè piastra o modem inviano/ricevono quelle informazioni su errati indirizzi di memoria.
perchè vuoi disabilitare l'spi firewall?
Marcogardo
28-09-2011, 20:35
perchè vuoi disabilitare l'spi firewall?
Volevo provare ad aver accesso al mio router da un altro pc (dal web).. giusto per curiosità, poi lo avrei riabilitato.
orione67
28-09-2011, 23:59
Volevo provare ad aver accesso al mio router da un altro pc (dal web).. giusto per curiosità, poi lo avrei riabilitato.
Non c'è bisogno di disabilitare il Firewall per aver accesso da remoto al router...
Vai nel menu in:
Management>Access Control>Remote Access >metti spunta su Web
Puoi accedere anche da un'altra linea ADSL conoscendo il tuo IP dinamico assegnato dal gestore internet, oppure, in alternativa, registrati a DynDNS.org e inserisci il tuo Host nel router (Advanced Setup>DNS>DynamicDNS) così non è necessario ricordarsi del proprio IP anche se cambia dopo aver avviato una nuova sessione PPP.
Per aver accesso al tuo router basterà collegarti da qualsiasi pc via web digitando nel browser tuohost.dyndns.org accedendo non come admin ma come support ;)
Marcogardo
29-09-2011, 00:50
Non c'è bisogno di disabilitare il Firewall per aver accesso da remoto al router...
Vai nel menu in:
Management>Access Control>Remote Access >metti spunta su Web
Puoi accedere anche da un'altra linea ADSL conoscendo il tuo IP dinamico assegnato dal gestore internet, oppure, in alternativa, registrati a DynDNS.org e inserisci il tuo Host nel router (Advanced Setup>DNS>DynamicDNS) così non è necessario ricordarsi del proprio IP anche se cambia dopo aver avviato una nuova sessione PPP.
Per aver accesso al tuo router basterà collegarti da qualsiasi pc via web digitando nel browser tuohost.dyndns.org accedendo non come admin ma come support ;)
Ti ringrazio, spiegazione perfetta ;)
Ma come mai un vecchio level one me lo rileva??
EDIT: confermate questa procedura per disabilitare l'spi firewall? o c'è un modo più semplice?
Comunque io farei così per disabilitare l'SPI.
- Esegui un "Backup Settings" (Menu Management)
- Apri il file backupsettings.conf e cerca la stringa firewall
- troverai questa riga:
<X_BROADCOM_COM_FirewallEnabled>TRUE</X_BROADCOM_COM_FirewallEnabled>
- edita mettendo FALSE al posto di TRUE
- salva
- ricarica la configurazione
L'opzione di disabilitazione non c'è...
Confermo quanto detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34614895&postcount=1362).
Però, se lo provi, fammi almeno sapere l'esito.
Non come l'utente a cui ho risposto, che non ha dato più alcun feedback.
Grazie :)
Marcogardo
29-09-2011, 15:39
Confermo quanto detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34614895&postcount=1362).
Però, se lo provi, fammi almeno sapere l'esito.
Non come l'utente a cui ho risposto, che non ha dato più alcun feedback.
Grazie :)
Penso che seguiro il consiglio di Orione.. nel caso lo facessi ovviamente ti darò l'esito ;)
Faster_Fox
29-09-2011, 16:02
ragazzi finalmente mi è arrivato il kit (e per fortuna quello con il W8960N)...ora però, dopo aver installato tutto e messo i parametri, va lento come la fame...:doh: quale può essere il motivo? ho provato a dare un'occhiata nella sezione diagnostica e mi escono alcuni "FAIL": Test ATM OAM F5 end-to-end ping; Ping default gateway; Ping primary Domain Name Server. Da cosa può dipendere?
grazie
non puoi fare una ricerca? Tral'altro questa domanda è già stata posta una pagina fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36026903&postcount=3093
Faster_Fox
29-09-2011, 16:23
non puoi fare una ricerca? Tral'altro questa domanda è già stata posta una pagina fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36026903&postcount=3093
grazie, ma queste sono le stesse informazioni che ho letto dal router. Il problema non è che i test falliscano, ma che la mia connessione vada molto lenta mentre con il router che avevo poco prima andava tutto tranquillo. Quindi avevo supposto che potesse dipendere da questi "test" falliti e fosse collegato a qualcosa...preciso che va molto lenta sia collegato con il cavo che in wireless. Oltretutto ho provato a cambiare delle impostazioni attraverso il quick setup, ma dopo aver applicato e fatto "save" e rebootato il router, ritorno alla stessa interfaccia senza che nulla sia cambiato...:stordita:
grazie, ma queste sono le stesse informazioni che ho letto dal router. Il problema non è che i test falliscano, ma che la mia connessione vada molto lenta mentre con il router che avevo poco prima andava tutto tranquillo. Quindi avevo supposto che potesse dipendere da questi "test" falliti e fosse collegato a qualcosa...preciso che va molto lenta sia collegato con il cavo che in wireless. Oltretutto ho provato a cambiare delle impostazioni attraverso il quick setup, ma dopo aver applicato e fatto "save" e rebootato il router, ritorno alla stessa interfaccia senza che nulla sia cambiato...:stordita:
Penso che tu non abbia l'ultimo FW, per questo non vedi i parametri che inserisci, anche se li memorizza correttamente.
E' un bug che non influisce sul funzionamento, l'ho spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34012092&postcount=225) e viene risolto aggiornando il FW.
Faster_Fox
29-09-2011, 16:40
Penso che tu non abbia l'ultimo FW, per questo non vedi i parametri che inserisci, anche se li memorizza correttamente.
E' un bug che non influisce sul funzionamento, l'ho spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34012092&postcount=225) e viene risolto aggiornando il FW.
grazie mille per l'aiuto, l'aggiornerò al più presto...spero sia questa la causa del mio problema, anche perchè se no, non saprei dove sbattere la testa :(
grazie mille per l'aiuto, l'aggiornerò al più presto...spero sia questa la causa del mio problema, anche perchè se no, non saprei dove sbattere la testa :(
No.
Non ho detto che questa sia la causa del problema della tua lentezza di connessione.
Se hai il penultimo FW va bene lo stesso.
Devi rivedere il quick setup.
Magari incomincia a dirci quale FW hai, posta uno screenshots dei valori delle statistics e notificaci il tuo ISP.
Non aggiornare ancora, penso che il problema sia altrove se il FW è il penultimo.
PS ma hai fatto la configurazione inserendo il CD di installazione oppure seguendo la guida data in questo 3d ?
Faster_Fox
29-09-2011, 17:16
No.
Non ho detto che questa sia la causa del problema della tua lentezza di connessione.
Se hai il penultimo FW va bene lo stesso.
Devi rivedere il quick setup.
Magari incomincia a dirci quale FW hai, posta uno screenshots dei valori delle statistics e notificaci il tuo ISP.
Non aggiornare ancora, penso che il problema sia altrove se il FW è il penultimo.
PS ma hai fatto la configurazione inserendo il CD di installazione oppure seguendo la guida data in questo 3d ?
ok, ripartiamo da 0. Allora, ho resettato tutto e seguito le istruzioni in prima pagina (ebbene si, all'inizio ho seguito l'operazione giudata da cd). Ora reimpostato tutto, sembrava andare più veloce sia con filo che senza filo, ma poi connettendo il pc di mia sorella e quello di mia madre va molto lento. Naturalmente tutto a pc "fermi", cioè nessuno scarica e fa niente...il firmware è il "1.3.5 Build 100510 Rel.50771n". per le statics (dopo 10 min):
http://img31.imageshack.us/img31/4995/immagine3qe.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/31/immagine3qe.png/)
il mio Isp è infostrada...grazie davvero tanto per l'aiuto :)
Io ho Infostrada 8 Mb e lo stesso modem e due pc.
Un desktop e un notebook e non ho problemi.
Ricontrollale impostazioni.
Prova un pc alla volta per capire se un probelma di connesione o di condivisionedella connessione.
Faster_Fox
29-09-2011, 17:30
Io ho Infostrada 8 Mb e lo stesso modem e due pc.
Un desktop e un notebook e non ho problemi.
Ricontrollale impostazioni.
Prova un pc alla volta per capire se un probelma di connesione o di condivisionedella connessione.
le impostazioni che ho messo sono:
PPPoE
Vpi 8 Vci 35
Incapsulazione VC/MUX
username ...@adslfast
MTU size 1492
Dns e proxy non li ho messi...
Di solito PPOE e LLC o PPOA e VC-Mux
Faster_Fox
29-09-2011, 17:53
Di solito PPOE e LLC o PPOA e VC-Mux
hai ragione, mi sono completamente confuso. Comunque, stranamente, sembra che il router inizialmente abbia avuto bisogno di assestarsi...ora viaggiano 4 computer in wireless alla grande e senza problemi (:confused: ). Comunque sia cambio subito in LLC...
naturalmente...GRAZIE MILLE! :D mi sono sentito perso...vi aggiornerò qualsiasi altro problema ;)
Marcogardo
30-09-2011, 01:46
ho un problemino.. per esempio in fifa 12 mi da firewall medio. Io ho configurato le porte con kaspersky ma non cambia un tubo.. non è colpa del spi firewall vero?
ho un problemino.. per esempio in fifa 12 mi da firewall medio. Io ho configurato le porte con kaspersky ma non cambia un tubo.. non è colpa del spi firewall vero?
Hai abilitato l'UPnP sul router ?
Altro modo, alternativo, è aprire le porte sul router (NAT):
80 - TCP
443 - TCP
3659 - UDP
6000 - UDP
9570 - UDP
9980 to 9989 - TCP
10000 to 12500 - TCP
42100 to 42199 - TCP
10500 to 12500 - UDP
Marcogardo
30-09-2011, 11:03
ho settato le porte nel nat, però non riesco a settare l'intervallo da 10500 a 12500, mi da questo errore: Add port triggering named Fifa 12 failed. Status: 9007. ho disabilitato l'spi firewall, ho abilitato l'upnp, ho settato il dmz, ho disabilitato kaspersky.. ma niente! mi sembra incredibile....
A parte il fatto che la 80 è utilizzata e non si può settare, per settare le porte ho fatto bene ad andare su port triggering? O devo settarlo da virtual servers?
ho settato le porte nel nat, però non riesco a settare l'intervallo da 10500 a 12500, mi da questo errore: Add port triggering named Fifa 12 failed. Status: 9007. ho disabilitato l'spi firewall, ho abilitato l'upnp, ho settato il dmz, ho disabilitato kaspersky.. ma niente! mi sembra incredibile....
A parte il fatto che la 80 è utilizzata e non si può settare, per settare le porte ho fatto bene ad andare su port triggering? O devo settarlo da virtual servers?
Prova ad impostare un IP fisso sul PC e ad usare NAT-Virtual server mettendo quell'IP (elimina prima i settaggi del port triggering).
Mi dici se l'SPI firewall lo vedi disabilitato dal menu usando il metodo che ti ho suggerito ?
Marcogardo
30-09-2011, 14:14
Prova ad impostare un IP fisso sul PC e ad usare NAT-Virtual server mettendo quell'IP (elimina prima i settaggi del port triggering).
Mi dici se l'SPI firewall lo vedi disabilitato dal menu usando il metodo che ti ho suggerito ?
Sisi lo vedo disabilitato, quindi funziona!
Adesso provo col virtual server mettendo gli l'ip statico.. e se a sto punto non risolvo è colpa dei server della easports!
Sisi lo vedo disabilitato, quindi funziona!
Adesso provo col virtual server mettendo gli l'ip statico.. e se a sto punto non risolvo è colpa dei server della easports!
Bè potrebbe essere un loro problema, questo è quanto dicono oggi:
:read: http://forum.ea.com/uk/posts/list/1036397.page
Marcogardo
30-09-2011, 18:30
Bè potrebbe essere un loro problema, questo è quanto dicono oggi:
:read: http://forum.ea.com/uk/posts/list/1036397.page
Ecco.. problema risolto, è colpa loro! comunque sia ho raittivato l'spi firewall visto che non era quello il problema..
daniluzzo
01-10-2011, 13:42
Ciao raga, scusate la domanda stupida:
Ho un d-link 2640R che in wi-fi non riesce a superare i 4 metri in linea d'aria senza ostacoli :doh: :muro: e volendo migliorare la situazione pensavo a due soluzioni:
Alice gate wi-fi (3 euro al mese)
TD-w8960N (una 50ina + SS)
Ho alice 7 Mega.
Che dite?
Ciao raga, scusate la domanda stupida:
Ho un d-link 2640R che in wi-fi non riesce a superare i 4 metri in linea d'aria senza ostacoli :doh: :muro: e volendo migliorare la situazione pensavo a due soluzioni:
Alice gate wi-fi (3 euro al mese)
TD-w8960N (una 50ina + SS)
Ho alice 7 Mega.
Che dite?
Cerca di fare qualche prova con un router in prestito, spesso la scarsa portata del Wi-Fi dipende dall'apparecchiatura ricevente
E' nessuno può darti garanzie su portata e velocità del Wifi.
daniluzzo
01-10-2011, 15:33
Cerca di fare qualche prova con un router in prestito, spesso la scarsa portata del Wi-Fi dipende dall'apparecchiatura ricevente
E' nessuno può darti garanzie su portata e velocità del Wifi.
In realtà avevo dimenticato di aggiungere che con il Netgear DGN2000 andava tutto alla grande :p
p.s. ho provato a cambiare tutte le impostazioni del D-Link compreso 3 aggiornamenti firmware :rolleyes:
Faster_Fox
01-10-2011, 15:48
Sono di nuovo qui :D . Ho cambiato il mio vecchio router (zyxel P-660HW-D1) per questo TP-Link principalmente perchè avevo dei fastidiosissimi problemi di disconnessione (sembra proprio che non riuscisse più a gestire 4 computer in wireless). Il router vecchio aveva un bel po' di anni quindi ho pensato si fosse guastato. L'ho cambiato e personalmente trovo perfetto questo 8960n ma gli atri membri della famiglia mi "segnalano" (sì, perchè io non ci sono mai quando accade) che ogni tanto non riescono a caricare delle pagine, come se la connessione si bloccasse o una cosa del genere. Ho pensato fosse di nuovo lo stesso problema, e quindi ho cominciato a pensare che la cosa non dipendesse dal router, ma comunque a quanto pare non si disconnette nulla...adesso, proprio per escludere completamente il router, mi stavo chiedendo cosa diavolo potesse essere, magari cercando un modo concreto per capirlo. In 8h e mezzo di connessione, ci sono alla voce "wireless lan" 13 errori in recived e 41 in trasmitted (non so se siano dei valori giusti a preoccupanti) comunque vi posto gli screen:
http://img8.imageshack.us/img8/8248/wirelessnadsl2modemrout.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/8/wirelessnadsl2modemrout.png/)
http://img13.imageshack.us/img13/8248/wirelessnadsl2modemrout.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/wirelessnadsl2modemrout.png/)
Se tutto è ok è possibile a questo punto che abbia un problema di linea o dei parametri settati in modo sbagliato (anche se ve li ho detti e praticamente li abbiamo "settati" insieme). Ho provato a vedere anche alla voce system logs, ma si apre una pagina praticamente vuota :stordita:
aggiungo anche che il firmware è quello di base, non ho avuto tempo di aggiornarlo ancora...
grazie di tutto in anticipo! :)
skryabin
01-10-2011, 16:00
devi vedere il log, non quelle cose.
va prima abilitato selezionando l'opportuna casellina
I valori poi a che connessione si riferiscono? se è una 7 mega vedo dei potenziali problemi sulla linea
come si può vedere dallo screen ha una 5mb ( strano profilo) in adsl1 con 23db di snr e in fastpath. Non vedo nessun problema, se non l'anomala portante.
Riguardo il problema del bloccaggio del caricamento.... hai per caso firefox? Io da quando ho ff 7 ho questo problema. E' sicuro un problema del browser perchè se chiudo il programma e lo riapro immediatamente le pagine si sbloccano.
come si può vedere dallo screen ha una 5mb ( strano profilo) in adsl1 con 23db di snr e in fastpath. Non vedo nessun problema, se non l'anomala portante.
Già, sembra che Infostrada gli abbia bloccato la portante........
Faster_Fox
01-10-2011, 16:55
devi vedere il log, non quelle cose.
va prima abilitato selezionando l'opportuna casellina
I valori poi a che connessione si riferiscono? se è una 7 mega vedo dei potenziali problemi sulla linea
ora cerco la casellina e la spunto. Comunque lo so che la mia portante è strana, ho una 4 mega che mi sarebbe dovuta passare a 8 mega ma poichè la portante è satura, nada...e quindi aggancia una portante da 5mb (che comunque va a 4mb... :( )
come si può vedere dallo screen ha una 5mb ( strano profilo) in adsl1 con 23db di snr e in fastpath. Non vedo nessun problema, se non l'anomala portante.
Riguardo il problema del bloccaggio del caricamento.... hai per caso firefox? Io da quando ho ff 7 ho questo problema. E' sicuro un problema del browser perchè se chiudo il programma e lo riapro immediatamente le pagine si sbloccano.
comunque mia sorella ha un mac (quindi suppongo opera) mia madre chrome come me (ma in realtà questo problema devo ancora vederlo con i miei occhi)...mha! Dirò ad entrambe di provare a riavviare il browser quando capita per capire se questo è il problema... Intanto attivo il log system e poi nel caso succeda di nuovo vado a leggerlo...
Grazie per l'aiuto :)
ora cerco la casellina e la spunto. Comunque lo so che la mia portante è strana, ho una 4 mega che mi sarebbe dovuta passare a 8 mega ma poichè la portante è satura, nada...e quindi aggancia una portante da 5mb (che comunque va a 4mb... :( )
comunque mia sorella ha un mac (quindi suppongo opera) mia madre chrome come me (ma in realtà questo problema devo ancora vederlo con i miei occhi)...mha! Dirò ad entrambe di provare a riavviare il browser quando capita per capire se questo è il problema... Intanto attivo il log system e poi nel caso succeda di nuovo vado a leggerlo...
Grazie per l'aiuto :)che intendi per "portante satura"? Te l'ha detto qualcuno del tuo provider? Se si, ti hanno inventato questa balla per non farti l'upgrade. Con i tuoi valori, se sei coperto in adsl2+ potresti agganciare anche i 20mb... Inoltre con una portante di 5mb è perfettamente normale andare come una 4mb perchè devi sottrarre l'overhead. Io per esempio ho una 16mb ma scarico come se avessi una 14-15mb :)
Faster_Fox
01-10-2011, 17:17
che intendi per "portante satura"? Te l'ha detto qualcuno del tuo provider? Se si, ti hanno inventato questa balla per non farti l'upgrade. Con i tuoi valori, se sei coperto in adsl2+ potresti agganciare anche i 20mb... Inoltre con una portante di 5mb è perfettamente normale andare come una 4mb perchè devi sottrarre l'overhead. Io per esempio ho una 16mb ma scarico come se avessi una 14-15mb :)
si mi hanno detto che avrebbero anche potuto farmi l'upgrade ma con dei seri rischi di disconnessioni continue e roba del genere poichè la portante era satura...io sinceramente non ho voluto rischiare soprattutto perchè non sono solo in casa e non tutti giocano/scaricano etc quindi ho evitato, anche se comunque mi hanno scalato 15€ dalla bolletta (capirari...). Mi hanno detto di richiamare fra un paio di mesi e così farò anche se so che molto probabilmente mi risponderanno la stessa cosa...
.. Inoltre con una portante di 5mb è perfettamente normale andare come una 4mb.....
........e con una 4 Mega e 4 PC in Wi-Fi più di tanto non si può ottenere, indipendentemente dal modem
si mi hanno detto che avrebbero anche potuto farmi l'upgrade ma con dei seri rischi di disconnessioni continue e roba del genere poichè la portante era satura...io sinceramente non ho voluto rischiare soprattutto perchè non sono solo in casa e non tutti giocano/scaricano etc quindi ho evitato, anche se comunque mi hanno scalato 15€ dalla bolletta (capirari...). Mi hanno detto di richiamare fra un paio di mesi e così farò anche se so che molto probabilmente mi risponderanno la stessa cosa...
ecco... come avevo immaginato ti hanno inventato una balla per non farti l'upgrade. Hai un ottimo valore di margine di rumore e anche a 8mb non avresti certamente disconnessioni. Io fossi in te chiamerei e mi farei upgradare.
........e con una 4 Mega e 4 PC in Wi-Fi più di tanto non si può ottenere, indipendentemente dal modemappunto :)
Marcogardo
01-10-2011, 18:44
Scusate la domanda.. ma io con un snr che varia dai 11dB ai 13,5dB e con una attenuazione sui 30 dB su adsl2+.. quanto potrei agganciare al massimo? Ora ho la 10Mbit che va una meraviglia, in Attainable Rate vedo 16500Kbs...
qualcuno sa dirmi se esiste in questo router un modo per limitare la banda di un determinato client connesso via wireless???
el_pocho2008
01-10-2011, 19:12
ragazzi qualcuno con questo router riesce a giocare a pes 2012 online?
A me appena entre online, mi disconnette! se clicco qualsiasi cosa mi da si è verificato un errore, mentre con pes 2011 tutto bene!
Scusate la domanda.. ma io con un snr che varia dai 11dB ai 13,5dB e con una attenuazione sui 30 dB su adsl2+.. quanto potrei agganciare al massimo? Ora ho la 10Mbit che va una meraviglia, in Attainable Rate vedo 16500Kbs...
A quale distanza sei dalla centrale telefonica?
Marcogardo
01-10-2011, 21:46
circa 1.5km.. al massimo 2!
Scusate la domanda.. ma io con un snr che varia dai 11dB ai 13,5dB e con una attenuazione sui 30 dB su adsl2+.. quanto potrei agganciare al massimo? Ora ho la 10Mbit che va una meraviglia, in Attainable Rate vedo 16500Kbs...
Premesso che ho una 20 Mega io (caso in verità un po' sfigato) con questo modem e un'attenuazione di 28db agganciavo, con SNR 12db, intorno a 9200.
Passato al profilo 6db, aggancio a 11200.
Se voglio arrivare attorno ai 14000 devo settare un SNR 1,1-1,2db.
tombola ragazzi!!!!!
ho trovato il problema delle disconnessioni..
praticamente ogni volta che ricevo una chiamata nel telefono fisso di casa,il router si riavvia e poi si alline di nuovo dopo qualche secondo..questa cosa non me l'ha mai fatta,ha iniziato a farla dopo che da 7 mega sono passato a 10.. puo essere il filtro dell'adsl!?
premetto che non ho aggiunto nessun apparecchio nessun nuovo cavo o cose del genere..
E' il filtro o l'impianto teelfonico (verifica condensatori all'interno delle prese teelfoniche)
E' il filtro o l'impianto teelfonico (verifica condensatori all'interno delle prese teelfoniche)
domani proverò con un altro filtro e ti farò sapere.
a te è mai successo?! mi sembra strano che sia successo cosi tutto ad un tratto..perchè tra l'altro dove si trova la presa\router ecc.. non ci passa nessuno perchè è tutto nascosto..
Faster_Fox
02-10-2011, 10:25
Comunque ragazzi, oggi primo fatto "concreto" visto con i miei occhi. Ho lasciato il computer per un po' di tempo in standby, poi al mio ritorno (circa 3-4 ore) il computer non si riconnetteva. Ho riavviato il router ma niente, ho riavviato il computer ed è andato. Altra situazione oggi: mia sorella tenta di connettersi (mac) ma non ci riesce, mia madre sì (windows). Ora io penso subito che sia un problema del mac, ma provo a connettermi anche io e non va...provo con la risoluzione problemi e la connessione va dall'esserci a "connessione limitata" altalenando in così per 2-3 minuti fin quando si connette a me e come per magia anche a mia sorella :confused: ora sono andato a vedere nel log system ma non c'è niente se non dei log che sembrano essere quelli di accensione di ieri :stordita: io non ho toccato nessuna spunta nella sezione log magari devo cambiare qualcosa perchè mi sembra stano...
http://img831.imageshack.us/img831/8248/wirelessnadsl2modemrout.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/wirelessnadsl2modemrout.png/)
intanto oggi aggiorno firmaware, magari è quello...
ps: altra cosa, io non so se sia normale 190 errori in 2h di accensione
http://img62.imageshack.us/img62/5913/wirelessnadsl2modemroutp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/wirelessnadsl2modemroutp.png/)
sarà il caso di cambiare anche il canale di trasmissione? forse c'è qualche interferenza (anche perchè ora che ci penso, avvicinandomi al router con il pc è andato...)
matteventu
02-10-2011, 10:54
domani proverò con un altro filtro e ti farò sapere.
a te è mai successo?! mi sembra strano che sia successo cosi tutto ad un tratto..perchè tra l'altro dove si trova la presa\router ecc.. non ci passa nessuno perchè è tutto nascosto..
A me è successo :)
Capitava che si disconnettesse, apparentemente senza particolari motivi, fino quando un giorno si è disconnesso e poi non ha più riagganciato la portante.
Ho aspettato un'ora, ma niente. Allora ho chiamato il 187 (ho alice) ed un operatore molto disponibile davvero, un bravissimo ragazzo, siamo stati al teefono circa 2 ore, fino a quando mi fa "può provare a cambiare il filtro?".
Allora io vado in un'altra stanza, prendi il filtro che ho di li dove c'è attaccato il cordless e lo scambio con quello dove c'era il modem.
Tombola.
Ha ripreso a funzionare perfettamente e non ho mai più avuto disconnessioni (a questo punto mi viene da pensare che il problema delle disconnessioni che avevo col modem precedente erano causate anch'esse dal filtro "consumato").
edit: cosa dite di questo?? http://imageshack.us/photo/my-images/685/catturagu.png
Quella a sinistra è la TP-Link WN821N in bungle con il W8960N (b/g/n 300Mbps), quella a destra è una Kraun che risale circa al 2006 (b/g 54Mbps).
E' normale?
Ragazzi è normale che i led di Internet e delle porte connesse lampeggino? Il led ADSL rimane fisso, non lampeggia. Alcune volte mi capita che salta la connessione e si spegne il led Internet, cosa potrebbe essere?
skryabin
02-10-2011, 14:56
i led internet e delle porte lan usate lampeggiano quando c'è del traffico, quello adsl rimane fisso ed è riferito alla portante, lampeggia solo in fase di training.
Se il led internet si spegne completamente significa che è cascata la sessione ppp, ovvero la connessione.
Se si spegne il led adsl significa che è cascata la portante.
Quando perdi la portante (led adsl) inevitabilmente casca a ruota anche la sessione ppp (led internet)...se succede questo è per problemi alla linea: lavori, guasti, degrado, impianto non a posto, filtri, prese, ecc...è impossibile dirti cosa è senza aver analizzato i dati della linea rilevati dal router, il log riferito a quando ti capitano queste disconnessioni, e senza sapere come è combinato l'impianto.
daniluzzo
02-10-2011, 15:51
Ritornando al mio quesito e ricordando di aver letto da qualche parte che l'hardware del TP-Link è uguale a quello del DGN2200, mi chiedo: se non ho avuto problemi con il DGN2000 non ne avrò con il successore e di conseguenza con il protagonista di questo thread, giusto?
Cioè la portata del wireless, quantomeno, è pari se non migliore!
Speriamo, sono tentato di ordinarlo stasera il TD-W8960N :sperem:
i led internet e delle porte lan usate lampeggiano quando c'è del traffico, quello adsl rimane fisso ed è riferito alla portante, lampeggia solo in fase di training.
Se il led internet si spegne completamente significa che è cascata la sessione ppp, ovvero la connessione.
Se si spegne il led adsl significa che è cascata la portante.
Quando perdi la portante (led adsl) inevitabilmente casca a ruota anche la sessione ppp (led internet)...se succede questo è per problemi alla linea: lavori, guasti, degrado, impianto non a posto, filtri, prese, ecc...è impossibile dirti cosa è senza aver analizzato i dati della linea rilevati dal router, il log riferito a quando ti capitano queste disconnessioni, e senza sapere come è combinato l'impianto.
Quando manca la connessione si spegne solo il led Internet. Anche questo può dipendere da guasti dell'impianto?
skryabin
02-10-2011, 16:39
Quando manca la connessione si spegne solo il led Internet. Anche questo può dipendere da guasti dell'impianto?
se si spegne solo il led internet è colpa del provider, pero' occhio, devi esserne sicuro al 101% che si spenga soltanto lui...potresti non essertene accorto che si è spento e riacceso il led adsl qualche istante prima, dovresti guardare il log per capirlo.
A volte infatti può succedere che quando cade la portante (led adsl e led internet a rimorchio) questa venga ripristinata immediatamente (10-15 sec bastano per ripristinare il led adsl) mentre la sessione ppp no (led internet): cosi' quando ti accorgi che manca la connessione vedi solo il led internet spento e il led adsl della portante acceso (mentre in realtà il led adsl si era spento e riacceso 10 secondi prima)
Per questo dico, quando ti capita butta un occhio al log, te ne accorgi da li' se accade quanto scritto in neretto, e sarebbe in questo caso un problema di linea (che quindi non esclude l'impianto)
Quando la connessione viene a mancare, il log mi dice PPP disconnected. Poi, non capisco perchè il system log mi segnala sempre 1 january come data... eppure l'orario è stato configurato...
Marcogardo
03-10-2011, 12:42
Ho settettato gli ip statici a tutti i dispoditivi. Ieri la mia ragazza si è connessa con il suo galaxy 2 e il suo portatile.. il galaxy cercava l'ip e gliel'ho poi impostato, poi sono passato al pc.. ma mi sono accorto di ciò:
http://imageshack.us/f/534/immagine6di.jpg/
A parte il fatto che non esiste un mac address del genere, che significa incomplete? e dove se lo prende quell'ip che non ho configurato a nessuno????
Ora gli unici terminali collegati sono il mio pc e quello di mia sorella...
el_pocho2008
03-10-2011, 13:18
ragazzi è rischioso attivare il dmz host sull'indirizzo locale della macchina?
Siccome ad un gioco online solo attivando il dmz host sull'indirizzo ip della macchina riesco ad entrare online!
nebbia88
03-10-2011, 17:50
ragazzi è rischioso attivare il dmz host sull'indirizzo locale della macchina?
Siccome ad un gioco online solo attivando il dmz host sull'indirizzo ip della macchina riesco ad entrare online!
beh lasci il pc più "esposto", un pc con xp non aggiornato si becca qualcosa in mezzora :muro:
dovresti trovare le porte specifiche che usa il gioco e impostare il forwarding di conseguenza!
tombola ragazzi!!!!!
ho trovato il problema delle disconnessioni..
praticamente ogni volta che ricevo una chiamata nel telefono fisso di casa,il router si riavvia e poi si alline di nuovo dopo qualche secondo..questa cosa non me l'ha mai fatta,ha iniziato a farla dopo che da 7 mega sono passato a 10.. puo essere il filtro dell'adsl!?
premetto che non ho aggiunto nessun apparecchio nessun nuovo cavo o cose del genere..
niente ho provato anche a cambiare filtro comprandone uno nuovo ma mi fa sempre il solito scherzo perchè!?!?ho chiamato il 187 e mi hanno detto che a loro risulta tutto apposto sulla mia linea.
forse dovrei provare a comprare la spina tripolare nuova?!
el_pocho2008
04-10-2011, 11:26
beh lasci il pc più "esposto", un pc con xp non aggiornato si becca qualcosa in mezzora :muro:
dovresti trovare le porte specifiche che usa il gioco e impostare il forwarding di conseguenza!
ma le porte oltre ad applicarle in nat virtual server setup, le devo applicare anche in port triggering?
Ho applicato tutte le porte del gioco in virtual server setup sul mio indirizzo ip locale! ma non mi fa giocare
Se imposto il dmz host sull'indirizzo ip locale funziona perfettamente!
Ho windows 7 64 bit e kis 2012, posso stare tranquillo?
Se hai impostato il DMZ (disabilitando il firewall) e funziona vuol ddire che non hai impostato in Port forwarding tutte le porte necessarie per il gioco.
Informati quali sono le porte necessarie.
el_pocho2008
04-10-2011, 11:36
Se hai impostato il DMZ (disabilitando il firewall) e funziona vuol ddire che non hai impostato in Port forwarding tutte le porte necessarie per il gioco.
Informati quali sono le porte necessarie.
Il gioco in questione è pes 2012
PC:
TCP 80, 443, 4000-4200
UDP modalità automatica: 3658, 5730-5739
Modalità manuale: è possibile impostare qualunque numero di porta UDP da "settings.exe" nella cartella menu KONAMI Start.
Queste sono le porte da aprire.
io sono andato in nat poi virtual server e le ho aggiunte manualmente una per una impostando l'ip locale quello della mia macchina!
ovviamente da 4000 a 4200 ho messo port start 4000 e port end 4200, giusto?
Comunque impostandole tutte dal solo menu virtual server, l'online del gioco mi disconnette;
Mentre se imposto DMZ host il mio ip della macchina, l'online funziona perfettamente
Ora mi domando non è che le devo impostare anche in port triggering?
Grazie
Come scritto prima vuol dire che il gioco richiede anche altre porte.
el_pocho2008
04-10-2011, 11:41
le ho aperte tutte! in virtual server, mentre in port triggering no
Devo aprirle anche in port triggering?
Cosa vuol dire le ho aperte tutte? Non puoi aprire qualsasi porta.
Probabilmente il gioco richiede ulteriori porte rispetto a quelle che hai indicato ed aperto.
niente ho provato anche a cambiare filtro comprandone uno nuovo ma mi fa sempre il solito scherzo perchè!?!?ho chiamato il 187 e mi hanno detto che a loro risulta tutto apposto sulla mia linea.
forse dovrei provare a comprare la spina tripolare nuova?!
:read:
skryabin
04-10-2011, 12:35
niente ho provato anche a cambiare filtro comprandone uno nuovo ma mi fa sempre il solito scherzo perchè!?!?ho chiamato il 187 e mi hanno detto che a loro risulta tutto apposto sulla mia linea.
forse dovrei provare a comprare la spina tripolare nuova?!
potrebbe essere colpa tua ma anche no, quello infatti è uno dei più comuni sintomi di splitter in centrale danneggiato (andrebbe staccato tutto l'impianto lasciando soltanto una tripolare "vergine")
se non sei sicuro di quello che hai dentro casa però non è che ti liberi dei dubbi soltanto cambiando "una" tripolare.
Comunque tutto questo mi sembra ot, è più un problema di linea che un fatto di router.
potrebbe essere colpa tua ma anche no, quello infatti è uno dei più comuni sintomi di splitter in centrale danneggiato (andrebbe staccato tutto l'impianto lasciando soltanto una tripolare "vergine")
se non sei sicuro di quello che hai dentro casa però non è che ti liberi dei dubbi soltanto cambiando "una" tripolare.
Comunque tutto questo mi sembra ot, è più un problema di linea che un fatto di router.
sono io?!non penso perchè non ho toccato assolutamente nulla..ho questo problema da quando sono passato da 7 a 10 mega.
può essere che è il router?!
skryabin
04-10-2011, 13:05
sono io?!non penso perchè non ho toccato assolutamente nulla..ho questo problema da quando sono passato da 7 a 10 mega.
può essere che è il router?!
la 10 mega ha un upload più che doppio rispetto alla 7 mega, l'upload usa le frequenze più vicine alla fonia, per cui se c'è un problema latente di splitter o impianto non a posto è facile che questi problemi vengano amplificati a dismisura, con conseguenti disconnessioni collegate all'uso del telefono. Semplicemente può darsi che la linea prima "teneva" e adesso "non tiene più".
Inoltre se ti han fatto anche il passaggio su piastra differente adsl2+ potresti essere capitato su una porta sfigata, con splitter guasto, vallo a sapere.
Per questo dico è difficile dire dove sta il problema, ma sono comunque problemi di linea...il router mi sento di dire che al 101% non c'entra.
el_pocho2008
04-10-2011, 13:36
Cosa vuol dire le ho aperte tutte? Non puoi aprire qualsasi porta.
Probabilmente il gioco richiede ulteriori porte rispetto a quelle che hai indicato ed aperto.
Intendo ho aperto tutte le porte che ho elencato del gioco!
volevo sapere se bisogna aprirle anche nella sezione port triggering del tplink 8960, oltre alla sezione virtual server!
no no non è possibile..ho provato il michelangelo wave e non ho nessun problema..non si riavvia quando ricevo le chiamate.. e mi scarica la iso di ubuntu ad 1.1 mb/s
skryabin
04-10-2011, 13:48
e allora cambia router...non tutti gestiscono i disturbi allo stesso modo, si vede che l'altro li digerisce meglio.
ma non toglie che si disconnette per la presenza di disturbi sulla linea dovuti all'arrivo di una chiamata, il problema è quello
vedi un po' che succede all'snr quando ricevi le chiamate, magari usando qualcosa come dmt, cosi' ti rendi conto...
i dati prima che mi chiamassi in casa erano questi e non sono cambiati ne durante la chiamata ne dopo.
Downstream Upstream
SNR Margin
:
14.2 11.3 db
Line Attenuation
:
28.0 20.5 db
Data Rate
:
11616 931 kbps
skryabin
04-10-2011, 14:00
sono visti col tp-link o con l'altro?
scarica dmt tool e fai partire il monitoraggio a intervalli brevi
il momento più critico penso sia quando arriva la chiamata (mentre squilla), varia anche la tensione sul doppino, lascialo squillare e guarda che succede all'snr sul tplink monitorando con dmt.
Marcogardo
04-10-2011, 14:38
Scusate l'ennesima domanda.. sto provando PFPchecker.. settando il dmz, qualsiasi porta io provi è aperta :eek:
Va be che con kaspersky non mi devo proccupare ma caspita.. mi sembra un po eccessivo averle aperte tutte! poi mi dice we were not able to ping your router.. perchè non ci riesce se ho tutte le porte aperte??
skryabin
04-10-2011, 14:40
Scusate l'ennesima domanda.. sto provando PFPchecker.. settando il dmz, qualsiasi porta io provi è aperta :eek:
Va be che con kaspersky non mi devo proccupare ma caspita.. mi sembra un po eccessivo averle aperte tutte! poi mi dice we were not able to ping your router.. perchè non ci riesce se ho tutte le porte aperte??
E certo, il DMZ esclude totalmente il firewall del router, quindi qualunque porta risulta aperta se non usi altri firewall...come diceva qualcuno prima, se lasci XP su un pc settato come DMZ non campa molto se non lo aggiorni :asd:
Il ping poi è una cosa a parte rispetto al firewall
il ping viaggia su pacchetti ICMP
di default il router non risponde a questi pacchetti ICMP
per abilitare la pingabilità del router esiste una pagina apposita
http://192.168.1.1/remote.html
che ti permette di gestire tra le altre cose anche l'accesso da remoto al router tramite interfaccia web, o telnet.
il resto dei router che ho funzionano senza problemi ho mandato un email al negozio dove l'ho comprato x farmelo sostituire visto che è in garanzia.
hermanss
04-10-2011, 15:35
Hi guys!:)
Avrei una domanda un po' azzardata da farvi: è possibile creare una connessione Bluetooth con il modem/router in questione?
Cioé tale modem è "solo" per lo standard 802.11 o anche per lo s. 802.15?
Perché come spettro stiamo lì intorno ai 2.4Ghz (chiaramente lo spettro è solo una componente dello standard).
Se il modem lo supporto come è possibile creare la connessione?
Vi chiedo questo perché vorrei permettere di accedere alla rete anche ai palmari che hanno solo il dente blu.
THX
nebbia88
04-10-2011, 16:17
niente bluetooth, come su tutti i dispositivi wifi dove non e' specificato...
anche alcuni cordless usano i 2.4ghz, non basta la frequenza a definire il protocollo di comunicazione ;)
forse puoi farlo con un'adattatore bluetooth collegato ad un pc, ma non ho esperienza in merito.
hermanss
04-10-2011, 16:33
niente bluetooth, come su tutti i dispositivi wifi dove non e' specificato...
anche alcuni cordless usano i 2.4ghz, non basta la frequenza a definire il protocollo di comunicazione ;)
forse puoi farlo con un'adattatore bluetooth collegato ad un pc, ma non ho esperienza in merito.
Si lo so (come avevo già detto) che non basta la frequenza a definire il protocollo di comunicazione...pensavo però che con qualche barbatrucco:D il bluetooth poteva essere realizzato...vabbè pazienza.
Cmq grazie per la risposta.
Bye:)
E' inutile che ci giri attorno... è ben evidente che hai un problema alla linea telefonica di casa, poi se ti va di perdere tempo fai come vuoi. Tieni presente, come ti hanno già detto, che in presenza di problemi all'impianto, qualche modem potrebbe essere meno schizzinoso di altri ma questo non significa che l'impianto di casa allora funzioni bene.
Ergo: controlla l'impianto di casa. Se vuoi/puoi far da te verifica dove entra "direttamente" la linea telefonica in casa (esattamente il punto di giunzione tra l'impianto di tua proprietà e quello di proprietà del tuo gestore telefonico). Scollega completamente la linea telefonica dall'impianto di casa. Collega un lungo spezzone di doppino telefonico a una presa telefonica (non tripolare ma questa (http://www.dondeleo.com/images/products/3301674579052-presa_telefonica_a_muro_6_poli_4_contatti.jpg) ) e l'altro capo collegalo ai morsetti di ingresso della linea appena scollegata. Collega il router alla nuova presa e vedi se funziona, se per il momento fai solo la prova e non colleghi un telefono non è neppure necessario il filtro. Questo è grosso modo quello che farebbe un tecnico o un elettricista per verificare "rapidamente" se c'è un problema all'impianto.
Prova e facci sapere :)
ok oggi proverò insieme a mio padre,ma secondo te allora il tp link non è guasto?! perchè ho provato il michelangelo wave e il router di alice e vanno bene..
Qualcuno usa il W8960N abbinato a DYNDNS.
La registrazione in DYNDNS l'ho fatta ma se qualcuno usa questo sistema una piccola guida minimale sarebbe apprezzata.
Si potrebbe anche aggiungerla al primo post.
orione67
05-10-2011, 09:37
Qualcuno usa il W8960N abbinato a DYNDNS.
La registrazione in DYNDNS l'ho fatta ma se qualcuno usa questo sistema una piccola guida minimale sarebbe apprezzata.
Si potrebbe anche aggiungerla al primo post.
Avevo accennato brevemente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36031024&postcount=3099) come procedere.
Questa è la schermata dove inserire i dati (hostname scelto in fase di registrazione, username e password per l'accesso a DYNDNS)...
http://img834.imageshack.us/img834/9255/immagine1zd.jpg
Se tutto è stato inserito correttamente, ogni volta che il router negozia una nuova sessione PPP invierà l'indirizzo IP assegnato dal provider internet a DynDns in modo che collegandosi da un'altra postazione sarà sufficiente digitare nell'indirizzo del browser il proprio hostname (tuohost.dyndns.org) per collegarsi al router... (autenticandosi come Support e non come Admin) ;)
skryabin
05-10-2011, 11:16
ok oggi proverò insieme a mio padre,ma secondo te allora il tp link non è guasto?! perchè ho provato il michelangelo wave e il router di alice e vanno bene..
non penso sia guasto nemmeno io, devi scoprire che succede alla linea quando arrivano le chiamate, ci sono router più schizzinosi e altri meno, ma un disturbo anomalo più o meno importante deve esserci sulla linea.
Può essere a casa il motivo dei disturbo come no, quando ti cade la connessione a causa di chiamate infatti può anche essere lo splitter in centrale...e visto che hai appena cambiato profilo (e forse anche piastra se prima modulavi in g.dmt), non è mica difficile essere capitato su una porta con splitter guasto.
non penso sia guasto nemmeno io, devi scoprire che succede alla linea quando arrivano le chiamate, ci sono router più schizzinosi e altri meno, ma un disturbo anomalo più o meno importante deve esserci sulla linea.
Può essere a casa il motivo dei disturbo come no, quando ti cade la connessione a causa di chiamate infatti può anche essere lo splitter in centrale...e visto che hai appena cambiato profilo (e forse anche piastra se prima modulavi in g.dmt), non è mica difficile essere capitato su una porta con splitter guasto.
come capisco se lo splitter è guasto?
skryabin
05-10-2011, 12:45
come capisco se lo splitter è guasto?
dal fatto che ti casca l'adsl quando ricevi chiamate e hai escluso problemi in casa.
dal fatto che ti casca l'adsl quando ricevi chiamate e hai escluso problemi in casa.
il router tp link aggiungendo i dns nella sua homepage,manualmente funziona però quel problema del riavvio mi resta..
skryabin
05-10-2011, 12:51
ma che c'entrano i dns se stiamo parlando di disconnessioni in concomitanza di chiamate al telefono? :confused:
ma che c'entrano i dns se stiamo parlando di disconnessioni in concomitanza di chiamate al telefono? :confused:
c'entrano perchè se ti ricordi ieri la luce "Internet" restava spenta con questo router invece con il michelangelo andava perfettamente..
ritornando al discorso,sto leggendo una discussione su un utente col mio stesso problema e chiamando la telecom gli hanno detto che dopo un oretta gli avrebbero cambiato lo splitter perchè era guasto..provo anch'io e vediamo un po che dicono.
EDIT:
ho chiamato dicendo che su internet stavo leggendo la discussione di un altro utente che aveva fino a poco tempo fa il mio stesso problema e un vostro operatore gli ha risposto che c'era lo splitter in centrale guasto e che dopo masimo 1 ora sarebbe tornato tutto come prima,infatti da come dice lui è stato effettuato con successo la riparazione.
la tipa che mi ha risposto dopo 9 minuti di attesa mi ha detto che da là lei non poteva controllare e che avrebbe creato una segnalazione che subito dopo avrebbe mandato al tecnico aggiunge poi che dopo massimo 48 ore verrà risposto il problema e x finire devo lasciare il router acceso per tutte le 48 ore..vedremo.!
questa domanda la chiedo a voi. anche di notte devo lasciarlo acceso?!non penso o mi sbaglio?
skryabin
05-10-2011, 14:01
c'entrano perchè se ti ricordi ieri la luce "Internet" restava spenta con questo router invece con il michelangelo andava perfettamente..
Si, questo è un problema dei router broadcom che non spesso non ripristinano la sessione ppp (led internet) quando casca la portante.
Purtroppo al 187 non possono vedere se è lo splitter, deve andare un pandaman di persona in centrale a fare le verifiche del caso. Ma non è cosi' semplice...io sono andato dietro ad uno splitter mezzo rotto per mesi, nonostante innumerevoli segnalazioni aperte. Finchè alla fine non si è rotto definitivamente e il telefono ha smesso di funzionare, solo cosi' han provveduto.
Il router non c'è problema, può stare acceso quanto ti pare, il mio tp-link per esempio è acceso da
"Since Link time = 49 days 17 hours 2 min 47 sec"
:asd:
senza alcuna disconnessione o riavvio
Si, questo è un problema dei router broadcom che non spesso non ripristinano la sessione ppp (led internet) quando casca la portante.
Purtroppo al 187 non possono vedere se è lo splitter, deve andare un pandaman di persona in centrale a fare le verifiche del caso. Ma non è cosi' semplice...io sono andato dietro ad uno splitter mezzo rotto per mesi, nonostante innumerevoli segnalazioni aperte. Finchè alla fine non si è rotto definitivamente e il telefono ha smesso di funzionare, solo cosi' han provveduto.
Il router non c'è problema, può stare acceso quanto ti pare, il mio tp-link per esempio è acceso da
"Since Link time = 49 days 17 hours 2 min 47 sec"
:asd:
senza alcuna disconnessione o riavvio
fra 48 ore vi farò sapere ;)
una cosa,di notte non c'è bisogno di tenerlo acceso ? o meglio che per questi 2 giorni non lo spengo?
Faster_Fox
05-10-2011, 17:36
fra 48 ore vi farò sapere ;)
una cosa,di notte non c'è bisogno di tenerlo acceso ? o meglio che per questi 2 giorni non lo spengo?
edit:noto che comunque impostato in ppoa VCMUX la navigazione almeno per me è molto piu veloce.
io lo spengo tutte le notti anche perchè lo tengo vicino al letto dove dormo...
io lo spengo tutte le notti anche perchè lo tengo vicino al letto dove dormo...
si anch'io lo spengo di notte,intendevo visto che la telecom mi deve controllare la linea,o almeno spero,di notte glielo lascio acceso o non serve?
ancora nulla..nel sito 187 nella sezione assistenza c'è la pratica aperta il 3-10-2011 quando io invece ho chiamato ieri.
skryabin
06-10-2011, 13:35
dipende anche da come lavorano in zona...io ho avuto per mesi uno splitter guasto che staccava ad ogni chiamata ricevuta.
Han risolto soltanto dopo che il telefono aveva smesso di funzionare definitivamente, dopo decine e decine di segnalazioni in media fatte al ritmo di una ogni 15gg
Nel tuo caso bisognava però vedere prima se non era qualcosa in casa isolando l'impianto :/
dipende anche da come lavorano in zona...io ho avuto per mesi uno splitter guasto che staccava ad ogni chiamata ricevuta.
Han risolto soltanto dopo che il telefono aveva smesso di funzionare definitivamente, dopo decine e decine di segnalazioni in media fatte al ritmo di una ogni 15gg
Nel tuo caso bisognava però vedere prima se non era qualcosa in casa isolando l'impianto :/
comparendomi nel sito 187 la pratica chiusa ma senza il problema risolto ho immediatamente richiamato la telecom facendomene aprire un'altra.
una domandina..ho questo modem..e sinceramente mi va benisismo..è accoppiato con alice 7Mg...ma volevo perfezionare un cosa..gioco sempre alla ps3..con pes 2012, connessione via wireless e non vai cavo!....e vorrei aprire delle porte per questo gioco..ora..le porte in questione da aprire sono
PS3:
TCP: 80, 443, 5000-5200
UDP: Modalità automatica: 3658, 5730-5739 *numero porta di default è 3658
Modalità manuale: è possibile impostare qualunque numero di porta UDP dal menu “Impostazioni porte” nelle “Impostazioni di sistema” nello schermo principale della PlayStation.
ma non ho la minima idea di come si faccia..chi è così gentile da ccompagnarmi passo passo!..grazie!!!
alvaroalvaro
07-10-2011, 00:50
ho il modem in oggetto con ultimo firmware,di recente ho dovuto impostare una chiave wep per poter utilizzare un altro routher come ripetitore in wds.
ogni tanto la sera tardi quando torno a casa (col routher in wds spento..) mi collego in wireless dal mio portatile,la connessione non mi sembra scattante,verifico con speedtest.net ping e invece del classico ping 25-30 e download quasi 7 mb,mi da' 40-45 ping e 1,5 mb in download... :(
penso che l'adsl libero in quel momento fa pena (ma di notte dovrebbe anzi rendere al max) o qualcuno mi ha bucato la wep.
entro nei parametri modem dove ho cambiato password di accesso,per verificare se c'e' qualcuno collegato,ma non so se e' esatto cosi',vado su Device Info -- ARP e vedo solo mio pc con ip address correttamente preassegnato 192.168.1.104 (bisogna guardare anche su Device Info -- DHCP Leases?).
riavvio in remoto pc da reboot,rifaccio speedtest e ho tutti i classici valori ottimali,cosa significa?che mi stavano scroccando connessione :cry: ed io non lo so verificare o il modem ha un problema (ultimo firmware?) che fa degradare segnale\prestazioni :( sino al riavvio? grazie
forse ho capito qual'è il problema..
ho trovato questa discussione http://www.viasetti.it/prese-telefoniche.htm però non riesco a capire cosa significa mettere in parallelo le prese..
potete spiegarmi voi?! io a casa ho solamente una presa proprio come quella che compare nel link sopra..
ho quest'ordine: presa a muro+presa tripolare+filtro adsl\telefono.
Non c'è bisogno di far nessuno parallelo. Hai una presa sola.
Non c'è bisogno di far nessuno parallelo. Hai una presa sola.
EDIT.
el_pocho2008
07-10-2011, 12:33
siccome mi serve farmi raggiungere dall'esterno il mio pc, il router mi blocca e non me lo fa fare!
Devo modificare qualche imoostazione del router?
Grazie
Se faccio il ping dall'esterno sul mio ip mi da richiesta scaduta!
skryabin
07-10-2011, 12:37
siccome mi serve farmi raggiungere dall'esterno il mio pc, il router mi blocca e non me lo fa fare!
Devo modificare qualche imoostazione del router?
Grazie
Se faccio il ping dall'esterno sul mio ip mi da richiesta scaduta!
se devi controllare e pingare il router da fuori
http://192.168.1.1/remote.html
ma devi comunque fare il giusto port forwarding sulle porte che ti servono se stai provando ad usare qualche software client/server per comunicare col pc
http://192.168.1.1/scvrtsrv.cmd?action=view
io con questo router ho un problema,ogni tanto,spesso,il segnale wireless nonfunziona,lo spengo e lo lascio raffreddare per qualche minuto e poi va,qualcuno ha il mio stesso problema e magari ha risolto??:D
nebbia88
08-10-2011, 08:02
l'hai rialzato con dei piedini di almeno un paio di cm per far circolare meglio l'aria? non è appoggiato su superfici calde vero (es. case del pc..)?
mi ha appena chiamato la telecom chiedendomi come andasse la linea e gli ho risposto che non è cambiato nulla,spiegando di nuovo tutto il problema mi ha risposto che , penso che comunque era il tecnico, lunedi vi avrebbero richiamato e che devo lasciare il router acceso fino a quel giorno.
io con questo router ho un problema,ogni tanto,spesso,il segnale wireless nonfunziona,lo spengo e lo lascio raffreddare per qualche minuto e poi va,qualcuno ha il mio stesso problema e magari ha risolto??:D
fai come me...prendi 4 campane,quelle che contengono i dvd,ritagli il piede centrale quello dove vanno inseriti i dvd e con un po di attack gli inserisci in ogni angolo del router..guarda come ce l'ho io..(in + ho una ventola da 12 che me lo tiene assolutamente freddo)
http://img822.imageshack.us/img822/4711/dsc01481bl.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dsc01481bl.jpg/)
orione67
08-10-2011, 15:42
fai come me...prendi 4 campane,quelle che contengono i dvd,ritagli il piede centrale quello dove vanno inseriti i dvd e con un po di attack gli inserisci in ogni angolo del router..guarda come ce l'ho io..(in + ho una ventola da 12 che me lo tiene assolutamente freddo)
L'ingegnosità italica, quanto a fantasia, non ha proprio limiti........:idea: :D
Complimenti per l'idea della ventola, immagino la tieni sempre accesa...;)
Come si fa ad alimentarla h24 lontano da un pc? ...l'hai collegata ad un comune trasformatore 12V?:confused:
L'ingegnosità italica, quanto a fantasia, non ha proprio limiti........:idea: :D
Complimenti per l'idea della ventola, immagino la tieni sempre accesa...;)
Come si fa ad alimentarla h24 lontano da un pc? ...l'hai collegata ad un comune trasformatore 12V?:confused:
la tengo accesa quando il router è in funzione..
comunque è alimentata con un semplice carica batteria di un vecchio cellulare
:read:
mi ha chiamato il tecnico dicendomi che alle 13.30 - 14 passa a casa mia .. non è a pagamento il fatto che sta venendo da me vero?!
skryabin
10-10-2011, 11:02
mi ha chiamato il tecnico dicendomi che alle 13.30 - 14 passa a casa mia .. non è a pagamento il fatto che sta venendo da me vero?!
no, se viene "solo" per controllare non si fa pagare.
strassada
10-10-2011, 13:07
se il problema è causato da loro, fino alla prima presa, non fanno pagare niente, neanche dovessero levare 2 km di cavo.
se il problema è interno, direttive interne (28 miliardi di euro di debito) imporrebbero di far pagare l'intervento, ma raramente ci sono tecnici stronzi, magari dipende se hanno ricevuto una lavata di testa dal loro responsabile... comunque di solito avvertono che se mettono le mani, l'intervento si paga.
se il problema è causato da loro, fino alla prima presa, non fanno pagare niente, neanche dovessero levare 2 km di cavo.
se il problema è interno, direttive interne (28 miliardi di euro di debito) imporrebbero di far pagare l'intervento, ma raramente ci sono tecnici stronzi, magari dipende se hanno ricevuto una lavata di testa dal loro responsabile... comunque di solito avvertono che se mettono le mani, l'intervento si paga.
ti terrò informati..
ora come ora non è passato nessuno.
Avrei necessità di un modo per abilitare edisabilitare il wi-fi comodo e veloce (senza doevr tutte le volte entrare nel router): come posso fare?:help:
Come si fa in tutti i forum.
Leggendo il primo post prima di scrivere.....
io con questo router ho un problema,ogni tanto,spesso,il segnale wireless nonfunziona,lo spengo e lo lascio raffreddare per qualche minuto e poi va,qualcuno ha il mio stesso problema e magari ha risolto??:D
Ti ho risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36109267&postcount=7415) ;).
Aggiungo che a meno che tu non abbia malfunzionamenti hardware con il router,
nel qual caso ti consiglio di sfruttare i 3 anni di assistenza ed aprire un RMA, non credo sia una buona idea passare ad altro router :) .
Come si fa in tutti i forum.
Leggendo il primo post prima di scrivere.....
Thx Bovirus :D
Effettivamente una letta della prima pagina del forum farebbe risparmiare molto tempo, a chi scrive ed a chi legge ;) .
Come si fa in tutti i forum.
Leggendo il primo post prima di scrivere.....
Ammazzo oh!
E che è, hai mangiato lo jogurt scaduto stamattima a colazione? ;)
Comunque grazie della dritta, mo provo..
pegasolabs
10-10-2011, 14:01
Dai, mettiti nei panni di chi impiega il tempo a scriverle quelle informazioni :D
perfetto..!!!!!!!!
è venuto il tecnico a casa mia non trovando nessun problema è andato in centrale e mi ha sostituito la porta (parole sue) adesso va tutto una meraviglia..
:D :D
Marcogardo
10-10-2011, 16:49
come bisogna interpretare l'interleaver depth? A volte ho 250, altre 288 altre 400.. non capisco perchè cambia ogni volta! Quando si è in fast è a 1 ed è un valore fisso presuppongo..
skryabin
10-10-2011, 17:03
come bisogna interpretare l'interleaver depth? A volte ho 250, altre 288 altre 400.. non capisco perchè cambia ogni volta! Quando si è in fast è a 1 ed è un valore fisso presuppongo..
è a 1 perchè non esiste interleaving quando sei in fast, è disabilitato
essere in fast significa proprio fare a meno dell'interleaving, con i suoi pro e i suoi contro.
Probabilmente quando la linea non sta bene viaggi con un interleave maggiore (più sicuro), mentre quando si trova in condizioni migliori ti ritrovi un interleave più blando.
skryabin
10-10-2011, 17:04
perfetto..!!!!!!!!
è venuto il tecnico a casa mia non trovando nessun problema è andato in centrale e mi ha sostituito la porta (parole sue) adesso va tutto una meraviglia..
:D :D
porta nuova splitter nuovo...
...
Inoltre se ti han fatto anche il passaggio su piastra differente adsl2+ potresti essere capitato su una porta sfigata, con splitter guasto, vallo a sapere.
....
porta nuova splitter nuovo...
come volevasi dimostrare nella mia linea non c'era nessun problema..infatti non ho pagato niente al tecnico..
comunque:
questi i valori dopo la sostituzione
Line Rate - Upstream (Kbps): 984
Line Rate - Downstream (Kbps): 11148
up leggermente migliore..
el_pocho2008
10-10-2011, 17:56
qualcuno che ha questo router gioca a pes 2012 online grazie!
Da oggi sono dei vostri :)
Preso in bundle con la chiavetta a 35,70€ + spese di spedizione :p
Ora mi manca solo che la Tiscali mi attivi la 20 mega (speriamo che il tecnico per l'attivazione della nuova linea venga presto ;) )
strassada
11-10-2011, 13:51
infatti non ho pagato niente al tecnico...
in realta eventuali costi li mettono in bolletta (ma non è il tuo caso), non si paga mai direttamente il tecnico.
Cerchiamo per favore di limitare i post all'oggetto del thread (WD8960N).
Altrimenti il thread si allunga senza nessun valore aggiunto utile.
@Giui35
Posta quando avrai il modem, letto i primo post e fatto le prove.
@el_pocho2008/stradssada
Le problematiche di impianto e di pagamento degli interventi provider esulano da questo thread.
Da oggi sono dei vostri :)
Preso in bundle con la chiavetta a 35,70€ + spese di spedizione :p
Ora mi manca solo che la Tiscali mi attivi la 20 mega (speriamo che il tecnico per l'attivazione della nuova linea venga presto ;) )
Hai fatto attenzione alla descrizione del KIT ?
Di solito il KIT TD-W300KIT include il più economico TD-W8961ND, a quel prezzo.
Guarda la descrizione dei prodotti inclusi nel kit.
Il prezzo con l'8960 è sui 49 +s.s.
Se lo hai trovato a quel prezzo con l'8960 è un ottimo affare, sempre se le ss non siano di 20 € :) .
salve a tutti! sapete se questo router ha la pianificazione oraria per il wireless (e se non, è possibile aggiungerla con un firmware moddato?)?
in realta eventuali costi li mettono in bolletta (ma non è il tuo caso), non si paga mai direttamente il tecnico.
non sapevo questo perchè non ho mai avuto bisogno del tecnico comunque mi sono meravigliato perchè ho dovuto insistere solamente 1 settimana per farmi mandare il tecnico .
:eek: :eek:
salve a tutti! sapete se questo router ha la pianificazione oraria per il wireless (e se non, è possibile aggiungerla con un firmware moddato?)?
Non esiste una pianificazione oraria per il WiFi.
Consente solo una pianificazione oraria sui PC che possono avere accesso ad internet nei vari giorni della settimana e nelle varie fasce orarie (parental control).
Non esiste un FW mod.
el_pocho2008
11-10-2011, 18:22
Cerchiamo per favore di limitare i post all'oggetto del thread (WD8960N).
Altrimenti il thread si allunga senza nessun valore aggiunto utile.
@Giui35
Posta quando avrai il modem, letto i primo post e fatto le prove.
@el_pocho2008/stradssada
Le problematiche di impianto e di pagamento degli interventi provider esulano da questo thread.
che vuol dire?
nebbia88
11-10-2011, 18:53
che vuol dire?
penso si riferisse a danny!
che se hai problemi sulla linea e chiami la telecom etc etc aspetti e paghi il tecnico TOT etc etc non centra NULLA con il router!
se ti va di condividerle scrivilo sul topic di alice o quello che è....
Hai fatto attenzione alla descrizione del KIT ?
Di solito il KIT TD-W300KIT include il più economico TD-W8961ND, a quel prezzo.
Guarda la descrizione dei prodotti inclusi nel kit.
Il prezzo con l'8960 è sui 49 +s.s.
Se lo hai trovato a quel prezzo con l'8960 è un ottimo affare, sempre se le ss non siano di 20 € :) .
Si sapevo di questa cosa leggendo la prima pagina del thread e prima di comprare il kit ho mandato una mail allo shop che mi ha confermato la presenza del W8960N :)
Ora che ce l'ho davanti posso senz'altro confermare.
L'ho pagato in totale 37,51(mi ricordavo male prima :p ) + 9,20€ di spese di spedizione (perchè abito in Sicilia se no venivano di meno) quindi 46,71€ finale ... per ora mi posso ritenere soddisfatto , ora vediamo come si comporta con la linea (ma ho preso pure uno Xavi per vedere le differenze).
Si sapevo di questa cosa leggendo la prima pagina del thread e prima di comprare il kit ho mandato una mail allo shop che mi ha confermato la presenza del W8960N :)
Ora che ce l'ho davanti posso senz'altro confermare.
L'ho pagato in totale 37,51(mi ricordavo male prima :p ) + 9,20€ di spese di spedizione (perchè abito in Sicilia se no venivano di meno) quindi 46,71€ finale ... per ora mi posso ritenere soddisfatto , ora vediamo come si comporta con la linea (ma ho preso pure uno Xavi per vedere le differenze).
Ottimo prezzo ;)
Tienici informati per il confronto con lo Xavi, è interessante :cool:
ragazzi,sò che in prima pagina c'è scritto ma non riesco a capire cosa voglia dire..in parole povere potete dirmi a cosa serve il QSS?
nebbia88
13-10-2011, 07:22
serve a evitare di dover inserire la password per collegarsi, nei client che lo supportano.
su alcuni c'è un tasto fisico, da premere entro un certo periodo di tempo dopo che l'hai premuto sul router, così si "accoppiano" e tu non devi sprecare fantasia per scegliere una password sicura XD
per quanto mi riguarda, sempre Disable e scrivere le pass "a manina" ^^
serve a evitare di dover inserire la password per collegarsi, nei client che lo supportano.
su alcuni c'è un tasto fisico, da premere entro un certo periodo di tempo dopo che l'hai premuto sul router, così si "accoppiano" e tu non devi sprecare fantasia per scegliere una password sicura XD
per quanto mi riguarda, sempre Disable e scrivere le pass "a manina" ^^
quoto.
a proposito del Qos.. in questo modem è possibile limitare la banda ad un determinato mac address o ip statico??
onestamente non ho ben capito cos'è possibile fare con il qos.. è un sistema che ottimizza tutto il traffico in base alle varie richieste ,in automatico, o è possibile configurarlo a piacere in base al mac address?
in caso questo modem non lo supportasse, mi sapreste consigliare un modem che non costa uno sproposito, al quale è possibile limitare la banda per i mac address?
grazie mille
Ragazzi, con questo router non riesco a configurare la mia stampante di rete brother dcp-560cn... con il vecchio router inserivo l'indirizzo ip del tipo 10.0.0.x ma con questo e con 192.168.1.x non me la riconosce. Cosa devo fare per configurarla?
Raga ieri mi hanno attivato la linea e come promesso posto i valori che ho ottenuto con questo bel routerino
Questo è il risultato a default con SNR 6.1
http://img811.imageshack.us/img811/7356/snr6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/snr6.jpg/)
E questo invece quello tweakando con lo script di 1onexx (SNR 10)
http://img42.imageshack.us/img42/3711/snr15.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/snr15.jpg/)
Non ho notato disconnessioni con nessuno dei due anche se il secondo dovrebbe essere al limite.
con quella attenuazione dovresti agganciare 20mb con 6db invece agganci 18mb...
Prova a collegare il router nella presa principale ( quella da cui entra in casa il doppino telefonico), controlla inoltre se nelle altre prese ci sono fusibili e cose strane.
"Non ho notato disconnessioni con nessuno dei due anche se il secondo dovrebbe essere al limite."
Con 6 db sei già al limite, un valore sotto i 6db è sconsigliato. 1,6 db è un valore estremamente basso ( sotto i 6db moltissimi router si disconnettono), ma sappiamo che questo router riesce a reggere la portante con valori di rumore bassissimi :)
In questo momento non posso fare altre prove.
Considera che cmq ancora la linea non è neanche "ufficiale" ... il telefono ancora non funziona e il sito mi da come data di attivazione giorno 18.
Tra un mesetto appena sono un pò più libero provo a migliorare la situazione a default (snr 6) ... sempre che non si stabilizzi da sola una volta ufficiale.
P.s: i cavi a casa sono relativamente nuovi (5 anni) ma non è stata attivata mai nessuna linea,nè internet nè telefonica ... perchè ci dovrebbero essere fusibili? Forse questa prova la potrei fare.
P.s2: peccato per il ping ma non mi posso lamentare :) Cmq mi sembra non veritiero questo test anche se 3 iso di debian andavano a 2220/2300 kB/s http://www.speedtest.net/result/1536515056.png
Ragazzi, con questo router non riesco a configurare la mia stampante di rete brother dcp-560cn... con il vecchio router inserivo l'indirizzo ip del tipo 10.0.0.x ma con questo e con 192.168.1.x non me la riconosce. Cosa devo fare per configurarla?
up
Harry_Callahan
15-10-2011, 21:21
come procede qua? :D
@klamius
cerca per favore di spiegare con dettagli cosa intendi...
@klamius
cerca per favore di spiegare con dettagli cosa intendi...
al termine dell'installazione dei driver e della configurazione guidata di rete, la stampante di rete risulta scollegata... invece con un altro router che avevo in passato bastava che inserissi un 'IP LIBERO' per far si che la stampante risultasse collegata...
Anche così non si capisce nulla.
La stampante deve essere configurata con un indirizzo IP statico nel range degli indirizzi corrispondenti alal famiglia il router.
Il router non centra nulla.
Anche così non si capisce nulla.
La stampante deve essere configurata con un indirizzo IP statico nel range degli indirizzi corrispondenti alal famiglia il router.
Il router non centra nulla.
lo so che non c'entra, ma come faccio a configurarlo con questo router? devo entrare nelle impostazioni del router?
Mi dispiace ma non capisco.
Tutti i modem hanno una interfaccia web di accesso accessibile ad un certo ip. Leggi il manuale e i primi post di questo thread per la configuirazione.
Il router però non centra nulla.
Se il router usa indirizzi del tipo 192.168.1.x (x=da 2 a 254) la tua stampante per essere vista da questa rete deve avere un indirizzo di quel genere (es. 192.168.1.100 fisso). Quindi devi impostare la stampante NON IL ROUTER.
Mi dispiace ma non capisco.
Tutti i modem hanno una interfaccia web di accesso accessibile ad un certo ip. Leggi il manuale e i primi post di questo thread per la configuirazione.
Il router però non centra nulla.
Se il router usa indirizzi del tipo 192.168.1.x (x=da 2 a 254) la tua stampante per essere vista da questa rete deve avere un indirizzo di quel genere (es. 192.168.1.100 fisso). Quindi devi impostare la stampante NON IL ROUTER.
durante l'installazione del software mi chiede l'installazione di rete personalizzata... la stampante, in quel momento, è accesa e collegata in rete... la procedura guidata d'installazione mi chiede di inserire un ip per la stampante, ma inserendo 192.168.1.x, dopo il riavvio del pc , la stampante non risulta in rete e mi restituisce un messaggio di errore. Mentre con un altro router, che però statico, inserivo l'indirizzo ip 10.0.0.x e la stampante veniva riconosciuta dopo il riavvio senza nessun messaggio di errore.
Semplicemnte perchè sono router che suano classi di indirizzi diverse.
Uno usa 10.10.x. e l'altra 192.168.1.1.
Delle due l'una. O imposti la stampante a 192.168.1.x (soluzione preferibile) o il router nuovo a 10.0.0.x.
Direi di non andare avanti ulteriormente perchè siamo andanti abbondamente OT rispetto allo scopo di questo thread (che non è come impostare la tua stampante).
Semplicemnte perchè sono router che suano classi di indirizzi diverse.
Uno usa 10.10.x. e l'altra 192.168.1.1.
Delle due l'una. O imposti la stampante a 192.168.1.x (soluzione preferibile) o il router nuovo a 10.0.0.x.
Direi di non andare avanti ulteriormente perchè siamo andanti abbondamente OT rispetto allo scopo di questo thread (che non è come impostare la tua stampante).
ok, comunque non hai capito una cippa di quello che ho scritto
Io ho capito benissimo. E infatti ti ho risposto di conseguenza.
Non conosco la procedura di installazione delle tua stampante.
Ti ho spiegato nei post precedenti cosa puoi fare.
Siamo comunque OT rispetto all'oggetto del thread.
Chiudiamo qui il problema di installazione della stampante. Le info le hai.
pegasolabs
16-10-2011, 10:04
ok, comunque non hai capito una cippa di quello che ho scritto
Se hai capito tutto tu, allora non hai bisogno di aiuto.
Qui sei OT. Apriti un thread in networking ma con spirito diverso da quello che hai usato in questo post.:mbe:
Se hai capito tutto tu, allora non hai bisogno di aiuto.
Qui sei OT. Apriti un thread in networking ma con spirito diverso da quello che hai usato in questo post.:mbe:
Ok Pegaso, non si arrabbi :fagiano:
Massimo87
16-10-2011, 14:22
ciao ragazzi,
alla fine ho preso questo router apposto del 2200 netgear per il supporto PPPoE (oltre a costare di meno compresa la chiavetta wifi)..
mi domandavo però.. c'è un modo per filtrare il remote managment?
attualmente attiva praticamente TUTTO a TUTTI e non c'è possibilità di inserire un IP che dico io :(
ho provato anche con iptables da riga di comando ma non mi si fila
qualche consiglio?
grazie!
nebbia88
16-10-2011, 14:40
in effetti non pare configurabile dalla GUI.
ma non ti fidi della password?? saremmo presi bene se fossero craccabili XD
ho risolto, dovevo cambiare l'ip e il gateway dal display della stampante...
pegasolabs
16-10-2011, 18:38
Se il router usa indirizzi del tipo 192.168.1.x (x=da 2 a 254) la tua stampante per essere vista da questa rete deve avere un indirizzo di quel genere (es. 192.168.1.100 fisso). Quindi devi impostare la stampante NON IL ROUTER.
O imposti la stampante a 192.168.1.x (soluzione preferibile) o il router nuovo a 10.0.0.x.
ho risolto, dovevo cambiare l'ip e il gateway dal display della stampante...
Capito adesso perché mi ero arrabbiato? La soluzione ti era stata data. In risposta avevi detto che non aveva capito, lui, una cippa.
Comunque bene così l'importante è che tu abbia risolto.;)
mi scuso ufficialmente :)
una domanda,meglio mettere i dns,nell homepage del router,manualmente o in automatico?!
una domanda,meglio mettere i dns,nell homepage del router,manualmente o in automatico?!
Interessa pure me :)
Una domandina nel frattempo ... solo con il forum di hwupgrade mi capita di dover attendere il caricamento della pagina.
Capita anche a voi??
skryabin
17-10-2011, 17:41
Interessa pure me :)
Una domandina nel frattempo ... solo con il forum di hwupgrade mi capita di dover attendere il caricamento della pagina.
Capita anche a voi??
non c'entrano i dns, spesso e volentieri sono i database sql carichi xD
i dns metteteli dove vi pare, nella pagina del router o nelle proprietà tcp della connessione del sistema operativo è una questione di comodità...
Quelli automatici van bene finchè non hanno problemi, altrimenti meglio stare su dns nazionali e non su quelli stranieri (tipo opendns), al limite quelli di google, ma proprio come ultima risorsa.
www.nico
20-10-2011, 11:03
Ciao a tutti leggendo questo ottimo thread ho deciso di sostiure anch' io ilmio Alice Gate 2 WIFI.
Premetto che ho avuto diversi problemi di linea con disconnessioni continue e black out per diversi giorni.
Diverse telefonate al 187 non hanno risolto il problema (l' ultima vlta il tecnico mi ha persino guardato tutte le prese di casa..)
Dato che con questo nuovo router voglio cercare di risolvere la situazione, vi allego lo status del router.
Che ne dite?
http://imageshack.us/photo/my-images/6/fotoir.png/
Controlla bene l'impianto.
Prese in parallelo. Nessun condensatore all'interno delle prese.
Stacca tutto, telefoni e filtri ADSL compresi.
Collega il modem alla presa principale senza filtro e prova.
Se hai ancora disconnessioni prova l'altro modem.
Se anche l'altro modem segnala le stesse disconnessioni è la linea.
www.nico
20-10-2011, 11:27
Ok, lo farò. I valori da me postati sono 'sballati'?
Ok, lo farò. I valori da me postati sono 'sballati'?
Abbastanza.......
Che ADSL hai?
Sembra che tu abbia la portante bloccata.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.