PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8960N v1.0/1.6/v3.0 300Mbps WiFi N ADSL2+ Modem Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

skryabin
20-10-2011, 11:44
Quello è un profilo a 4 mega, non mi sembrano molto sballati a me
Portante (4 mega), attenuazione e snr non sono anomali, non capisco solamente l'attainable in up, dovrebbe dare di più di "soli" 388 secondo me, può darsi sia quello un sintomo che c'è qualche problema.
Entrando nel tecnico non capisco perchè avendo in upstream 30dB di snr con 317 kbps agganciati ti calcoli soltanto un misero 388 di attainable, invece mi aspetterei che il router stimasse una cifra più alta se il profilo è, come credo, con target a 12dB. Che il router intraveda delle anomalie sulla linea? o semplicemente è un calcolo fatto male? boh

Comunque se sono state aperte varie segnalazioni per disconnessioni il downgrade a 4 mega è una cosa che fanno ormai molto spesso.
Ma se i problemi di disconnessioni continuano anche a 4 mega farsi rimettere il profilo standard da 7 è l'ultimo dei problemi, vanno risolte prima le disconnessioni: urge verifica "seria" dell'impianto, come dice Bovirus, provare un router/modem diverso se possibile, e avendo escluso cause interne si provvede a contattare telecom :)

www.nico
20-10-2011, 14:25
Quello è un profilo a 4 mega, non mi sembrano molto sballati a me
Portante (4 mega), attenuazione e snr non sono anomali, non capisco solamente l'attainable in up, dovrebbe dare di più di "soli" 388 secondo me, può darsi sia quello un sintomo che c'è qualche problema.
Entrando nel tecnico non capisco perchè avendo in upstream 30dB di snr con 317 kbps agganciati ti calcoli soltanto un misero 388 di attainable, invece mi aspetterei che il router stimasse una cifra più alta se il profilo è, come credo, con target a 12dB. Che il router intraveda delle anomalie sulla linea? o semplicemente è un calcolo fatto male? boh

Comunque se sono state aperte varie segnalazioni per disconnessioni il downgrade a 4 mega è una cosa che fanno ormai molto spesso.
Ma se i problemi di disconnessioni continuano anche a 4 mega farsi rimettere il profilo standard da 7 è l'ultimo dei problemi, vanno risolte prima le disconnessioni: urge verifica "seria" dell'impianto, come dice Bovirus, provare un router/modem diverso se possibile, e avendo escluso cause interne si provvede a contattare telecom :)


Ciao!

Allora le prese sono in parallelo.

La prima, tripolare, da dove entra il doppino è stata 'rigenerata' da un tecnico TELECOM in una delle sua tante visite


La seconda, dove ho collegato il modem devo controllarla ed è tripolare..


La terza era tripolare ed è stata sostituta da tecnico TELECOM e trasformata in RJ ed è stata da lui testata..

Dalla terza partono due, credo prolunghe per ulteriori due prese che però sono mute, ma i fili ci sono, saranno interrotti,questo può creare problemi?

skryabin
20-10-2011, 14:33
boh, anticipando Bovirus direi che sono problematiche non inerenti al thread, esistono altri thread dove si discute di impiantistica e problematiche più generali di linea....

senza foto delle prese aperte comunque rimane tutto un po' campato in aria.
Se hai dubbi su fili interrotti e prese secondo me serve davvero una bella bonifica a quell'impianto.

www.nico
20-10-2011, 14:37
Ok scusate l' OT...

Faccio una verifica dell' impianto, chiedendo aiuto nella sezione correta e poi tornerò a postare i risultati!


:)

www.nico
20-10-2011, 14:42
boh, anticipando Bovirus direi che sono problematiche non inerenti al thread, esistono altri thread dove si discute di impiantistica e problematiche più generali di linea....

senza foto delle prese aperte comunque rimane tutto un po' campato in aria.
E comunque se hai dubbi su fili interrotti e prese secondo me serve davvero una bella bonifica a quell'impianto.

Ehm,, sarò rinco ma... dato che stasera voglio fare le foto a tutte le mie prese aperte ed aprire un thread per la verifica del mio impianto...


Mi dite qual' è lasezione???:mc:

skryabin
20-10-2011, 14:43
Ehm,, sarò rinco ma... dato che stasera voglio fare le foto a tutte le mie prese aperte ed aprire un thread per la verifica del mio impianto...


Mi dite qual' è lasezione???:mc:

thread di alice o un nuovo thread in sezione internet e provider penso vada bene

espanico
20-10-2011, 16:27
Salve ragazzi, ogni tanto ritorno nel topic per fare sempre la solita domanda :D Mi aiutate a configurare questo router con il ripetitore sempre della tplink link (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=242&model=TL-WA701ND) In pratica dovrei usarlo per estendere il segnale wireless al secondo piano, dove il solo TD-W8960N non riesce ad arrivare. GRazie mille :)

nebbia88
20-10-2011, 17:37
@espanico: apri un topic nella sezione wireless, siamo OT perche' il router non lo devi nemmeno toccare ;)

hints: usa Universal Repeater, fai search, selezioni la rete, e sotto wireless security stessa protezione e password :)

comunque hai un'ampia scelta di topic da leggere e semmai continuare:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2134764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162655
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2251350
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2307439
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346206

Gui35
20-10-2011, 22:08
Raga ma non c'è un modo per far si che la modifica dell'snr via telnet rimanga memorizzata?
So che si perdono 30 sec con lo script ma sarebbe bello che al riavvio si connetta con le impostazioni che voglio io.

1onexx
20-10-2011, 23:00
Raga ma non c'è un modo per far si che la modifica dell'snr via telnet rimanga memorizzata?
So che si perdono 30 sec con lo script ma sarebbe bello che al riavvio si connetta con le impostazioni che voglio io.
Purtroppo no.

Gui35
20-10-2011, 23:14
Che peccato!
A parte questo mi sembra davvero un ottimo router ... di una stabilità eccezionale.
Volevo confrontarlo con lo Xavi (arrivato oggi) ma non sono riuscito a configurarlo anche se cmq agganciava la portante (18 mega come l'8960).
Vedremo...

espanico
21-10-2011, 08:03
@espanico: apri un topic nella sezione wireless, siamo OT perche' il router non lo devi nemmeno toccare ;)

hints: usa Universal Repeater, fai search, selezioni la rete, e sotto wireless security stessa protezione e password :)

comunque hai un'ampia scelta di topic da leggere e semmai continuare:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2134764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162655
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2251350
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2307439
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346206

Ti ringrazio per la risposta, ora do un occhiata a link.Grazie

danny92
22-10-2011, 17:08
cioè ma è possibile?!?tutto ad un tratto il wifi non và piu.

precisamente funziona solo se la rete non è nascosta,se la imposto su NASCOSTA non và piu neanche con un miracolo

ma1965ma
22-10-2011, 18:34
Ciao!

Allora le prese sono in parallelo.

Se ho capito bene, potrebbe dipendere anche dai cavi che ti arrivano in casa, per cui vai nella prima presa, stacca tutte le derivazione (lascia cioe' solo il cavo che ti arriva in casa di telecom), ci attacchi il tp-link (che digerisce anche linee non tanto pulite) e vedi che valori hai, anche giocando con snr. Una volta trovato il massimo che ti puo' dare la linea, riattacca tutti i cavi che hai staccato e riprova su un'altra presa. Se i dati che leggi sono troppo diversi sa quelli con una sola spina, tocca rifare l'impianto interno.


p.s. ma ci siamo incontrati in altri posti? :cool:

ma1965ma
22-10-2011, 18:36
cioè ma è possibile?!?tutto ad un tratto il wifi non và piu.

precisamente funziona solo se la rete non è nascosta,se la imposto su NASCOSTA non và piu neanche con un miracolo

A me lo faceva quando c'era troppo traffico.
Cambia canale wifi e riprova.
Potresti anche usare inSSIDer 2.0 per vedere che traffico hai

danny92
22-10-2011, 18:58
A me lo faceva quando c'era troppo traffico.
Cambia canale wifi e riprova.
Potresti anche usare inSSIDer 2.0 per vedere che traffico hai

niente,non cambia nulla.

nebbia88
23-10-2011, 13:29
cioè ma è possibile?!?tutto ad un tratto il wifi non và piu.

precisamente funziona solo se la rete non è nascosta,se la imposto su NASCOSTA non và piu neanche con un miracolo

:mbe:
cioè prima dici "tutto ad un tratto non và più" (che vuol dire che improvvisamente senza toccare nulla si disattiva il wifi), poi invece che se tocchi impostazioni (cosa nascondi il nome a fare? imposta una WPA no? XD) non funziona più.
puoi spiegarti meglio?

danny92
23-10-2011, 16:02
:mbe:
cioè prima dici "tutto ad un tratto non và più" (che vuol dire che improvvisamente senza toccare nulla si disattiva il wifi), poi invece che se tocchi impostazioni (cosa nascondi il nome a fare? imposta una WPA no? XD) non funziona più.
puoi spiegarti meglio?

ho risolto resettando il router di fabbrica e impostandolo nuovamente da capo ;)

matteventu
23-10-2011, 17:28
Qualcuno di voi ha esperienza con il supporto clienti di TP-Link Italia ??

massimosab
23-10-2011, 20:26
Salve Ragazzi ! sarò a breve anche io un felice (spero) possessore di questo Modem Router wi-fi ! mi sono letto buona parte del thread ed a quanto pare i commenti positivi su questo tp-link superano quelli negativi! :D :D

bllpla
23-10-2011, 21:23
allora, da ulteriori controlli ho notato che la configurazione che avevo in mente è già abilitata di default, si chiama il PPPoE Passthrough

In breve una volta effettuato il Quick Setup, il PPPoE Passthrough è già abilitato di default(logicamente dovete scegliere PPPoE e non PPPoA)

Con il PPPoE Passthrough è possibile stabilire una seconda connessione internet e assegnare l'indirizzo WAN direttamente al PC effettuando una connessione a banda larga PPPoE(vedi link sopra per XP). Questo permette di avere tutte le porte aperte

come dicevo l'opzione è già abilitata di default effettuando il quick start e mettendo il PPPoE, se il vostro ISP lavora solo in PPPoA allora non potete sfruttare questa configurazione

Può ritornare utile per le persone che utilizzano JDownloader e necessitano di cambiare spesso il WAN IP, basta creare la connessione PPPoE sul desktop e poi lanci\disconnetti dall'icona di connessione

Per disabilitare l'opzione pass through seguire questi passi:

http://img571.imageshack.us/img571/3513/editt.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/editt.jpg/)


http://img31.imageshack.us/img31/1774/pppoepassthrough.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/pppoepassthrough.jpg/)


Dovete semplicemente togliere il flag presente in rosso nel 2° screenshot


Dunque: Chi volesse cambiare il WAN IP non deve fare nulla di particolare, effettua il Quick Setup scegliendo il PPPoE, dopo basta creare una connessione PPPoE sul PC per lanciare\disconnettere tale connessione:

XP (http://support.microsoft.com/kb/283070/it)

Vista 7 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-PPPoE-connection-to-the-Internet)

scusate se quoto una cosa parecchio vecchia ma ho bisogno di un aiuto su questo argomento

ho un contratto home alice 7 mega prima avevo anche il voip poi me lo sono fatto togliere, il router alice mi si è bruciato ho provato con un netgear e 2 d-link ora il modem d-link ha le seguenti opzioni

pppoa/pppoe
dynamic-ip
static-ip
bridge

se seleziono pppoe nelle impostazioni mi chiede di inserire user e pass e tutto funziona correttamente navigo tranquillo e beato posso connettere portatile e smatphone senza problemi.

se setto su bridge ecco che entra in campo la connessione remota (che creo manualmente con win 7) con inserimento di user e pass e anche questa funziona perfettamente riesco a sfruttare tutte e 2 le mie connessioni, in poche parole su 2 pc creo manualmente una connessione remota tramite inserimento di user e pass e navigo con 2 indirizzi ip distinti e senza problemi con emule.

a questo punto la mia domanda è questa perchè con il router alice riuscivo a far convivere queste 2 cose e con modem teoricamente migliori no ?
il router di alice mi utilizzava una connessione fissa per poter navigare con qualsiasi dispositivo (se usavo emule avevo l' id basso) ma ero libero di connettermi tranquillamente tramite connessione remota da uno qualunque dei pc per poter avere così l' id alto e disconnettermi per poi riconnettermi per poter cambiare ip


magari riesco a capire se qualche modello ha questa fantomatica opzione oppure mi devo procurare un tp-link

danny92
23-10-2011, 23:02
e dopo circa 7 mesi che ho questo tp-link, sarà per lui la prima volta che rimarrà acceso oltre che di giorno anche la notte ..

povero :fagiano: :fagiano:

Gui35
24-10-2011, 07:22
Tu pensa che il "vecchio" Netgear DG834Gt in 5 anni lo avrò tenuto spento si e no 3 giorni :D

P.s: anche non in uso perchè il pc di notte non lo lascio acceso quasi mai.

Bovirus
24-10-2011, 08:57
Ti è andata bene che è durato 5 anni (solito problema condensatori...)

Gui35
24-10-2011, 09:30
Ti è andata bene che è durato 5 anni (solito problema condensatori...)

Perchè durato?? :D
E' ancora acceso a casa dei miei e va alla grandissima :)

Bovirus
24-10-2011, 09:43
Perchè se leggi nel thread dedicato la continua accensione con il tempo porta al dannneggaimento dei condensatori interni.

danny92
24-10-2011, 10:33
no ma io l'ho lasciato acceso per necessità ;) prima quando avevo il dlink 504 t non lo spegnevo mai :stordita:

tony.bullet
26-10-2011, 14:23
ho sostituito una delle due antenne del modem (3dbi) con una potenziata da 8dbi ma verificando il raggio wifi con inSSIDer non è cambiato niente..
come mai?

L'8960 usa la tecnologia MIMO e deve avere due antenne identiche.

che palle :(
cioè, o ne metto anke un'altra da 8 oppure tolgo quella da 3 e lascio solo quella da 8?

La seconda che hai detto è ... sbagliata :D

Mai far funzionare il WiFi senza antenne.
Se non ci sono protezioni interne rischi di mandare fuori uso la sezione wireless.

Quindi devi mettere sempre 2 antenne e sempre uguali.

Il risultato del potenziamento delle antenne va provato, non è prevedibile e dipende molto dall'ambiente in cui avviene l'irradiazione.

Io ti consiglio sempre di provare prima con 2 miniparabole autocostruite (costo zero) sulle antenne da +3dbi direzionandole verso il PC.


Ho sostituito entrambe le antenne, mettendo le tl-ant2408cl da 8dbi ciascuna.
non è però cambiato niente, nessun miglioramento (misurando con inSSIDer ad una distanza di 6 metri sullo stesso piano orizzontale).
non è che èp andata fuori uso la sezione wireless? da cosa può dipendere?

matteventu
26-10-2011, 15:00
Ragazzi, ho inviato un'email all'assistenza clienti di TP-Linik Italia domenica e ad oggi ancora nessuna risposta.

Allora prima ho provato a telefonare, e il 70% delle volte dava numero occupato, per il restante 30% viene la muscichetta di attesa, che dura circa uno o due minuti, dopo i quali si interrompe la chiamata.

Che faccio? :muro:

Cecc@_87
26-10-2011, 15:03
hai problemi col modem??prova a sentire dove lo hai comprato se l'assistenza non risponde

matteventu
26-10-2011, 15:14
No, il modem è perfetto.

Ho acquistato su ePrice circa un mese fa il 300Mbps Wireless N ADSL2+ Network Starter Kit, comprendente il modem W8960N e l'adattatore Wi-Fi N USB WN821N.

L'adattatore fa schifo. Fanno tutti schifo, ho scoperto dopo essermi documentato su internet.

Ho chiesto a ePrice e mi hanno detto di rivolgermi all'azienda, in quanto passati più di 7 giorni.

Problemi di portata, velocità, e ogni volta che riavvio/accendo il PC l'adattatore non viene letto, devo levarlo e reinserirlo.

Già provato a cambiare PC e driver, risolto nulla.

Due minuti fa ho chiamato il supporto commerciale (dato che il supporto clienti non risponde) e mi ha risposto una signorina orientale:

"tp-link"

"salve"

"salve"

"ho acquistato il kit wireless con modem e adattatore USB, solo che quest'ultimo non funziona"

"tecnici non in ufficio ola. chiamale fla due giolni o mandale email"

ho già capito tutto.

la congedo.

"ok grazie, arrivederci"

:muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

massimosab
27-10-2011, 13:07
Salve Ragazzi ho Alice tutto incluso 7 mega e ho fatto il test della velocità adsl e
nel router ho controllato che la velocità di ricezione e 8128 come mai nel test e piu' bassa?

Rodig
27-10-2011, 13:12
Salve Ragazzi ho Alice tutto incluso 7 mega e ho fatto il test della velocità adsl e
nel router ho controllato che la velocità di ricezione e 8128 come mai nel test e piu' bassa?

Il router mostra la portante agganciata, non la velocità di ricezione.
Inoltre i test lasciano sempre il tempo che trovano......

massimosab
27-10-2011, 13:23
Ciao ti ringrazio per avermi risposto!, ne approfitto anche per chiedere come risolvere questo problema ho un Acces Point TP-LINK TL-WA601G AP e l'ho settato come client con ip1 92.168.1.2 in quanto devo portare il segnale internet ad un tv e il lettore mediaplayer, ma il TP-Link TD-W8960N non lo vede sapete come posso risolvere il problema?

Grazie per eventuali risposte ed aiuto!

1onexx
27-10-2011, 14:13
Ho sostituito entrambe le antenne, mettendo le tl-ant2408cl da 8dbi ciascuna.
non è però cambiato niente, nessun miglioramento (misurando con inSSIDer ad una distanza di 6 metri sullo stesso piano orizzontale).
non è che èp andata fuori uso la sezione wireless? da cosa può dipendere?
Non dirmi che non ti avevo avvertito di provare:

"Io ti consiglio sempre di provare prima con 2 miniparabole autocostruite (costo zero) sulle antenne da +3dbi direzionandole verso il PC."
Comunque sei ancora in tempo per fare questa prova con le nuove antenne :) .

Il risultato del potenziamento delle antenne non è sempre scontato.
Dipende molto dalle condizioni ambientali (ostacoli, materiali, distanze, interferenze, ...) e dal client (SO, scheda WiFi, driver, ...).
Non penso che la sezione Wireless sia stata danneggiata.

Se non l'hai già fatto, prova a mettere una larghezza di banda di 20Mhz sul router ed a settare un altro canale, prendendolo da quelli free segnalati da inSSIDer.

tony.bullet
27-10-2011, 17:06
Non dirmi che non ti avevo avvertito di provare:

"Io ti consiglio sempre di provare prima con 2 miniparabole autocostruite (costo zero) sulle antenne da +3dbi direzionandole verso il PC."
Comunque sei ancora in tempo per fare questa prova con le nuove antenne :) .

Il risultato del potenziamento delle antenne non è sempre scontato.
Dipende molto dalle condizioni ambientali (ostacoli, materiali, distanze, interferenze, ...) e dal client (SO, scheda WiFi, driver, ...).
Non penso che la sezione Wireless sia stata danneggiata.

Se non l'hai già fatto, prova a mettere una larghezza di banda di 20Mhz sul router ed a settare un altro canale, prendendolo da quelli free segnalati da inSSIDer.

il metodo che mi hai detto tu nn funzionava.
ne ho trovate 2 a 7euro, ecco perchè le ho prese :)
la lunghezza di banda a 20 che differenza ha con quella a 40?

1onexx
27-10-2011, 22:36
il metodo che mi hai detto tu nn funzionava.
ne ho trovate 2 a 7euro, ecco perchè le ho prese :)
la lunghezza di banda a 20 che differenza ha con quella a 40?
Ha meno interferenze con canali adiacenti occupati.

Pasqualino
28-10-2011, 00:40
qualcuno di voi ha qualche accorgimento/impostazione da prendere in considerazione per l'utilizzo di questo router con jdownloader?

danny92
28-10-2011, 06:36
Ha meno interferenze con canali adiacenti occupati.

si ma il dispositivo deve essere compatibile con la banda 40.

domanda:

ho impostato la rete wifi cosi:
protezione Network Authentication: WPA2-PSK
WPA Encryption TKIP+AES
Mac filter attivo
e infine ho nascosto l'SSID della rete..

accanto a casa mia ci abitano degli universitari,non vorrei che "sgamassero" la mia linea,cosi va bene o dovrei cambiare qualcosa?perchè l'anno scorso quando son venuti altri universitari la mia adsl andava pianissimo quando loro erano in casa e questa cosa non mi và giù quindi quest'anno vorrei evitare..



magari con inSSIder se prendessi i MAC delle altri connessioni wifi e li metteri sull homepage del router inserendo la voce BLOCCA migliorerei la cosa ma resta sempre il fatto che queste persone non avendo una connessione loro e quindi non riuscendo a bloccarli nel macfilter potrebbero entrare nella mia di rete.

provando inSSIder noto che nella voce SSID il nome della mia rete non compare, o meglio compare ogni tanto per 2-3 secondi e poi va via , nel nome vendor c'è il nome del router e nella voce PRIVACY ce scritto RSNA-CCMP , cosa vuol dire?

posso sembravi paranoico ma in casa solo l'unico che si interessa e quindi vorrei con il vostro aiuto fare una cosa pulita.

se magari con qualche programma posso migliorare la "resistenza" della rete mi farebbe comodo.

facendo la scansione con ZAMZOM mi dice che l ip 192.168.1.100 è connesso dandomi pure il MAC

1onexx
28-10-2011, 11:17
si ma il dispositivo deve essere compatibile con la banda 40.

domanda:

ho impostato la rete wifi cosi:
protezione Network Authentication: WPA2-PSK
WPA Encryption TKIP+AES
Mac filter attivo
e infine ho nascosto l'SSID della rete..

accanto a casa mia ci abitano degli universitari,non vorrei che "sgamassero" la mia linea,cosi va bene o dovrei cambiare qualcosa?perchè l'anno scorso quando son venuti altri universitari la mia adsl andava pianissimo quando loro erano in casa e questa cosa non mi và giù quindi quest'anno vorrei evitare..



magari con inSSIder se prendessi i MAC delle altri connessioni wifi e li metteri sull homepage del router inserendo la voce BLOCCA migliorerei la cosa ma resta sempre il fatto che queste persone non avendo una connessione loro e quindi non riuscendo a bloccarli nel macfilter potrebbero entrare nella mia di rete.

provando inSSIder noto che nella voce SSID il nome della mia rete non compare, o meglio compare ogni tanto per 2-3 secondi e poi va via , nel nome vendor c'è il nome del router e nella voce PRIVACY ce scritto RSNA-CCMP , cosa vuol dire?

posso sembravi paranoico ma in casa solo l'unico che si interessa e quindi vorrei con il vostro aiuto fare una cosa pulita.

se magari con qualche programma posso migliorare la "resistenza" della rete mi farebbe comodo.

facendo la scansione con ZAMZOM mi dice che l ip 192.168.1.100 è connesso dandomi pure il MAC
Io ho detto di mettere 20 non 40, per cui tutti sono compatibili ;)

Nascondere l'SSID così come filtrare il MAC sono dei metodi facilmente attaccabili.

Metti WPA2-PSK con crittografia AES (se il tuo client la supporta) e key a 63 caratteri casuali, includenti anche i caratteri speciali.

Vedrai che non entrano più tanto facilmente :D .

danny92
28-10-2011, 11:50
Io ho detto di mettere 20 non 40, per cui tutti sono compatibili ;)

Nascondere l'SSID così come filtrare il MAC sono dei metodi facilmente attaccabili.

Metti WPA2-PSK con crittografia AES (se il tuo client la supporta) e key a 63 caratteri casuali, includenti anche i caratteri speciali.

Vedrai che non entrano più tanto facilmente :D .

io ho protezione Network Authentication: WPA2-PSK
WPA Encryption TKIP+AES va bene o megli o AES da sola?

1onexx
28-10-2011, 12:52
io ho protezione Network Authentication: WPA2-PSK
WPA Encryption TKIP+AES va bene o megli o AES da sola?
Ad essere pignoli è meglio solo AES con key lunga e non presa dal dizionario ;) .

Un articolo non molto tecnico che riassume quanto detto:

:read: http://www.consulenti-ict.it/Area-Tecnica/Networking/cifratura-wireless-tkip-vs-aes.html

danny92
28-10-2011, 12:56
Ad essere pignoli è meglio solo AES con key lunga e non presa dal dizionario ;) .

fatto grazie 1000!!

pipponaple
29-10-2011, 08:09
Leggendo la guida del forum, NON ho ben capito quanto segue:

"Sull'ultima schermata permere il tast Reboot per riavviare il router e inserite sul PC la password WPA\WPA2 per accedere in rete"

Cosa significa?..quale password devo inserire e dove?

Grazie mille!

orione67
29-10-2011, 12:47
Leggendo la guida del forum, NON ho ben capito quanto segue:

"Sull'ultima schermata permere il tast Reboot per riavviare il router e inserite sul PC la password WPA\WPA2 per accedere in rete"

Cosa significa?..quale password devo inserire e dove?

Grazie mille!

Significa che per collegarti alla tua rete wi-fi ti verrà richiesto dal pc di digitare la stessa password di protezione WPA\WPA2 che hai inserito nella schermata Wireless>Security in fase di configurazione del router...;)

pipponaple
29-10-2011, 13:47
Significa che per collegarti alla tua rete wi-fi ti verrà richiesto dal pc di digitare la stessa password di protezione WPA\WPA2 che hai inserito nella schermata Wireless>Security in fase di configurazione del router...;)

OK, grazie milleeee!

Ciao

danny92
30-10-2011, 08:59
ragazzi,ci sarebbe un modo per limitare la banda ai pc connessi in wifi? tipo dandogli ai dispositivi wifi banda massima 100kb in download e 10 in upload.

TecnologY
30-10-2011, 16:54
Modem in arrivo come modem di emergenza, se riesce a superare il mio digicom michelangelo lo metto come titolare. :D

Una domanda, ma se sostituisco un'antenna posso lasciare un connettore vuoto?
In caso andrebbe messa a destra o sinistra?

Spacemen
30-10-2011, 17:08
Mi consigliate dei buoni DNS per alice 20Mega i miei non mi fanno andare i certi siti, e mi dite anche dove devo metterli nel nostro router c'e' l'ho da poco grazie

Bik
30-10-2011, 18:09
Modem in arrivo come modem di emergenza, se riesce a superare il mio digicom michelangelo lo metto come titolare. :D

Una domanda, ma se sostituisco un'antenna posso lasciare un connettore vuoto?
In caso andrebbe messa a destra o sinistra?

No, rischi di bruciare il chip del wireless.
Leggi nella pagina precedente ulteriori informazioni.

Mi consigliate dei buoni DNS per alice 20Mega i miei non mi fanno andare i certi siti, e mi dite anche dove devo metterli nel nostro router c'e' l'ho da poco grazie

Vedi su questo thread: DNS, quali? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649)

Faster_Fox
30-10-2011, 19:02
ragazzi,ci sarebbe un modo per limitare la banda ai pc connessi in wifi? tipo dandogli ai dispositivi wifi banda massima 100kb in download e 10 in upload.

questo interessa anche a me :)

TecnologY
30-10-2011, 19:51
No, rischi di bruciare il chip del wireless.
Leggi nella pagina precedente ulteriori informazioni.


Grande grazie! almeno adesso so che rischierò :D :D
proverò a collegarla alla presa dx, sperando possa andare con una come il linksys wrt54g, certo che se uno deve cambiare 3 antenne oltre a spendere il triplo si becca anche un bel po' di radiazioni, inutili per chi come me usa lo standard wireless G

Ciao

danny92
30-10-2011, 20:37
questo interessa anche a me :)

siamo in 2.

:read:


spero di ricevere risposta cosi configuro la mia adsl il prima possibile.

Don Chisciotte
31-10-2011, 13:31
Magari è già stato chiesto, l'unica differenza tra TP-Link TD-W8960N e TP-Link TD-W8960ND è la presenza in quest'ultimo della pennetta wi-fi? Qual'è consigliabile? Se volessi acquistarlo dove trovo il modello "giusto" (magari esiste una versione migliore delle altre)?
Grazie.

Bovirus
31-10-2011, 13:52
La sigla del modem è TD-WD8960N (non esiste TD-W8960ND).

La sigla del kit Modem + Penna Wifi (da verificare se con W8960N) è TD_W300KIT.

Don Chisciotte
31-10-2011, 13:57
Ti mando in pvt il link di quello che ho visto ....

Grazie

Aggiornamento: Ho contattato il venditore e mi ha detto che nel kit è incluso il TD-WD8960N.

matteventu
31-10-2011, 16:09
Ti mando in pvt il link di quello che ho visto ....

Grazie

Aggiornamento: Ho contattato il venditore e mi ha detto che nel kit è incluso il TD-WD8960N.

Un appunto (nebbia88 si incacchierà :D ):

non comprare il Kit300Mbps se ti "interessa" la chiavetta.

Compralo solo se lo trovi ad un prezzo inferiore a quello del solo modem (la chiavetta non vale una cippa, meglio prendere la WN722N a 12€ che è infinitamente migliore).

Ciao :p

pegasolabs
31-10-2011, 16:23
Tornate in topic ora.

massimosab
31-10-2011, 20:45
salve ragazzi sono passato da telecom ad infostrada prima del passaggio la velocita era la seguente:

http://img839.imageshack.us/img839/6558/testadsl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/testadsl.jpg/)

dopo il passaggio e questa:

http://www.speedtest.net/result/1565971146.png (http://www.speedtest.net)

il modem e sempre lo stesso il TP-link TD-W8960N
ed i dati della linea che mi da il modem sono questi:

http://img263.imageshack.us/img263/429/datirouter.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/datirouter.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


dove puo' essere il problema?

Slash82
31-10-2011, 20:52
la portante mi sembra normale, sono quasi sicuro che il problema non è del router, quindi sei ot in questo topic.
Chiedi nel 3d di infostrada.

massimosab
31-10-2011, 20:54
ok ti ringrazio!

danny92
31-10-2011, 21:12
ragazzi,ci sarebbe un modo per limitare la banda ai pc connessi in wifi? tipo dandogli ai dispositivi wifi banda massima 100kb in download e 10 in upload.
nessuno può darmi una manuzza?

:p

Samu79
02-11-2011, 16:58
Ciao a tutti, vorrei sapere come si imposta il QoS, ho bisogno di dare la precedenza alla linea Ethernet e penalizzare il wifi ma non so come fare, ho provato a cercare anche sul sito della tp-link ma non ho trovato niente d utile, ho cercato a farlo d mio ma nn ci capisco niente(sto router è troppo complicato mi sono pentito di averlo comprato)...potete aiutarmi per favore? :muro:

Bovirus
02-11-2011, 17:01
Scusa ma vuoi il QoS che è una funziona specializzata e poi ti lamenti che il modem è troppo "complicato"?

Pensi che gli altri siano all'acqua dii rose?

Samu79
02-11-2011, 17:16
Scusa ma vuoi il QoS che è una funziona specializzata e poi ti lamenti che il modem è troppo "complicato"?

Pensi che gli altri siano all'acqua dii rose?

Sto chiedendo un aiuto per configurarlo perchè da solo non ce la faccio...il tuo commento non mi aiuta tanto, se ti infastidisce il fatto che per me sia troppo complicato posso cancellare qualla parte dal post. Qualcuno può aiutarmi a configurare il QoS perfavore?

danny92
02-11-2011, 17:51
ragazzi,ci sarebbe un modo per limitare la banda ai pc connessi in wifi? tipo dandogli ai dispositivi wifi banda massima 100kb in download e 10 in upload.

up

1onexx
02-11-2011, 19:41
salve ragazzi sono passato da telecom ad infostrada prima del passaggio la velocita era la seguente:

http://img839.imageshack.us/img839/6558/testadsl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/testadsl.jpg/)

dopo il passaggio e questa:

http://www.speedtest.net/result/1565971146.png (http://www.speedtest.net)

il modem e sempre lo stesso il TP-link TD-W8960N
ed i dati della linea che mi da il modem sono questi:

CUT


dove puo' essere il problema?
Perché hai impostato la modulazione G.Dmt ?

Hai problemi di disconnessione ?
Non puoi mettere ADSL2+ sul menù del Router ?

In effetti non hai un'attenuazione pessima e forse sei a poco più di un Km dalla centrale ed agganci tutta la portante.
Prova ad abilitare ADSL2+ e controllare le prese in casa.

Inoltre dovresti editare il tuo messaggio ridimensionando la tua IMG
con una risoluzione di 800x600 altrimenti non risulta ben leggibile con i monitor di 15''.
Grazie :)

Samu79
03-11-2011, 10:04
Ciao a tutti, vorrei sapere come si imposta il QoS, ho bisogno di dare la precedenza alla linea Ethernet e penalizzare il wifi ma non so come fare, ho provato a cercare anche sul sito della tp-link ma non ho trovato niente d utile, ho cercato a farlo d mio ma nn ci capisco niente...potete aiutarmi per favore? :muro:

up

JohnLuke
03-11-2011, 12:18
Ragazzi sto cercando di acquistare questo modem-router, ma lo trovo con chipset Atheros. Non era Broadcom??? Qualcuno può chiarirmi il disguido e, eventualmente, spiegarmi le differenze? Grazie...

J.L.

Bovirus
03-11-2011, 13:32
Broadcom è il chip router & ADSL. Atheros è il chip Wifi.
Consigliata lettura primo post.

1onexx
03-11-2011, 13:42
Broadcom è il chip router & ADSL. Atheros è il chip Wifi.
Consigliata lettura primo post.
Ma come l'abbiamo scritto insieme :D .

Sono entrambi chipset Broadcom :sofico:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024

A meno di nuove versioni con WiFi avente chipset Atheros, ma lo escludo, sono entrambi BCM.

Spesso nelle descrizioni viene riportato Atheros erroneamente.

Bovirus
03-11-2011, 13:49
Scusa ma mi sono espresso male.

Il TD-W8960N ha sia chipset router/ADSL che Wifi Broadcom.
Atheros è un'altro chip Wifi che non è però presente nel TD-W8960N.

Sorry.

1onexx
03-11-2011, 13:54
Scusa ma mi sono espresso male.

Il TD-W8960N ha sia chipset router/ADSL che Wifi Broadcom.
Atheros è un'altro chip Wifi che non è però presente nel TD-W8960N.

Sorry.
Ahhhhh ora si che si capisce bene ;)

massimosab
03-11-2011, 16:43
Perché hai impostato la modulazione G.Dmt ?

Hai problemi di disconnessione ?
Non puoi mettere ADSL2+ sul menù del Router ?

In effetti non hai un'attenuazione pessima e forse sei a poco più di un Km dalla centrale ed agganci tutta la portante.
Prova ad abilitare ADSL2+ e controllare le prese in casa.

Inoltre dovresti editare il tuo messaggio ridimensionando la tua IMG
con una risoluzione di 800x600 altrimenti non risulta ben leggibile con i monitor di 15''.
Grazie :)


Ciao ti ringrazio per avermi risposto! ti rispondo con ordine:

Ciao io sul modem ho abilitato adsl2+ ma a quanto vedo in effetti prima con telecom avevo adsl2+ sempre sulla stessa presa, ma adesso da quando ho infostrada mi esce questo tipo di adsl!, per i problemi di disconnessione io non ne ho qui il tplink e acceso 24/24 e non noto anomalie! ho telefonato ad infostrada mi hanno detto che ancora non hanno finito i lavori in centrale dal 9 dovrebbe andare tutto a posto! speriamo! senno sarò costretto a ritornare a telecom!

danny92
05-11-2011, 06:25
ragazzi,ci sarebbe un modo per limitare la banda ai pc connessi in wifi? tipo dandogli ai dispositivi wifi banda massima 100kb in download e 10 in upload.

:read:

el_pocho2008
05-11-2011, 09:30
va bene questo switch da abbinare all' 8960
P-LINK HUB SWITCH RETE 8 PORTE 10/100 TL-SF1008D
o vanno bene anche di altre marche?
Grazie

nebbia88
05-11-2011, 09:44
va bene, e non vedo il bisogno di cercare altre marche visto che mi pare sia il più economico :D

comunque in genere non ci sono mai problemi di compatibilità tra brand, VIA CAVO.

guarda anche i gigabit che non costano molto di più (il 5 porte.. ma se guardi quello mi sa che te ne servono 8..)..

JohnLuke
05-11-2011, 09:47
Acquistato!!!

Dovrebbe arrivare inizio settimana prossima. Spero di trovarmici bene :D

Tra l'altro a quanto pare sarò il primo a provarlo con fastweb Joy, vi farò sapere...;)

TecnologY
05-11-2011, 12:21
Mi è arrivato, come modem va bene, come wireless meglio il mio digicom michelangelo wave.

Comunque tutto sommato un buon prodotto, lo tengo come modem di riserva.

Samu79
05-11-2011, 14:22
Qualcuno sa come si può limitare la banda del wifi? ho provato a usare il QoS ma nn c sono riuscito...qualcuno mi può aiutare per favore? grazie

Bovirus
05-11-2011, 16:14
Mi è arrivato, come modem va bene, come wireless meglio il mio digicom michelangelo wave.

Comunque tutto sommato un buon prodotto, lo tengo come modem di riserva.

Dubito che iL WD-8960N sia peggio del Digicom come Wifi.

Io ho entrambi e come 802.11g non vedo peggioramenti.

TecnologY
05-11-2011, 17:24
A me va meglio invece, ma forse è perchè sul digicom ho settato il canale manualmente (ho messo il 6) e sugli altri lo tengo in auto. Comunque già andava meglio prima quand'era originale adesso che è modificato ha una marcia in più, da originale era l'unico che trasmetteva fino in taverna 2 piani più sotto.

Come lato modem ripeto il TP link per quel poco che l'ho provato mi è sembrato buono, ho solo guardato i valori di linea più che altro poi l'ho tolto. Ho aggiornato il firmware ma vorrei vedere come si comporta con P2P attivi e se riesce a stare settimane acceso senza cali o blocchi.
In finale non ho motivo di preferirlo al digicom finchè non si romperà.


2 buoni prodotti comunque su questo siam d'accordo

PS ma che te ne fai di tutti sti modem, ci lavori? :D

Bovirus
06-11-2011, 07:57
Ci sviluppo.....

Gui35
06-11-2011, 10:08
ma vorrei vedere come si comporta con P2P attivi e se riesce a stare settimane acceso senza cali o blocchi.



Basta che lo lasci "respirare" un pò con qualche modifica per alzarlo leggermente.
Io ho l'ultima bottiglia di Coca Cola da aprire e poi metto i tappi ai 4 angoli col biadesivo :D

P.s: per l'altro router userò quelli del Chinotto :asd:

danny92
06-11-2011, 10:41
Basta che lo lasci "respirare" un pò con qualche modifica per alzarlo leggermente.
Io ho l'ultima bottiglia di Coca Cola da aprire e poi metto i tappi ai 4 angoli col biadesivo :D

P.s: per l'altro router userò quelli del Chinotto :asd:

guarda il mio com'è :Prrr: :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34406389&postcount=1153

Gui35
06-11-2011, 10:57
Eheeh ... addirittura la ventola! :)
Io non la metterò tanto la notte ho deciso di non lasciarlo acceso grazie alla 20mega di Tiscali ... riesco a scaricare tutto tranquillamente mentre sono al pc :p
Come altezza dei piedini credo che quei circa 2cm dei tappi per me sia sufficiente ;)

<RAZOR>
06-11-2011, 10:59
salve ragazzi mi avevano consigliato questo router , su internet ho visto anche questo modello..TP-LINK TD-W8961ND non ho idea di quale sia il migliore...Voi che mi consigliate?

Gui35
06-11-2011, 11:09
Leggi la prima pagina ... tanto semplice ;)

danny92
06-11-2011, 11:13
Eheeh ... addirittura la ventola! :)
Io non la metterò tanto la notte ho deciso di non lasciarlo acceso grazie alla 20mega di Tiscali ... riesco a scaricare tutto tranquillamente mentre sono al pc :p
Come altezza dei piedini credo che quei circa 2cm dei tappi per me sia sufficiente ;)

beh anch'io di notte non lo lascio mai acceso,ma senza la ventola ho provato un giorno lasciando solo i piedi e sinceramente riscaldava troppo per i miei gusti..

Bovirus
06-11-2011, 11:16
@Razor
Una regola fondamentale di tutti i forum è quella che prima di scrivere qualsiasi post va letto ATTENTAMENTE il primo post di un thred...

Gui35
06-11-2011, 11:20
Effettivamente riscalda un bel pò ma credo che se ci fossero problemi seri la Tp-Link avrebbe fatto qualcosa.
Già alzarlo un pò per non fare ristagnare l'aria dovrebbe essere sufficiente.
E poi io non sopporterei una ventolina sul tavolo ... se vedi il pc in firma ho fatto di tutto per non sentire rumore ... anche mentre gioco non si sente nulla , che goduria! :D

danny92
06-11-2011, 11:27
Effettivamente riscalda un bel pò ma credo che se ci fossero problemi seri la Tp-Link avrebbe fatto qualcosa.
Già alzarlo un pò per non fare ristagnare l'aria dovrebbe essere sufficiente.
E poi io non sopporterei una ventolina sul tavolo ... se vedi il pc in firma ho fatto di tutto per non sentire rumore ... anche mentre gioco non si sente nulla , che goduria! :D

meglio prevenire che curare visto che ho rotto 2 router per il riscaldamento :Prrr: comunque ce l'ho il soggiorno quindi non sento nulla..e comunque il rumore è minimo..

Bovirus
06-11-2011, 12:04
Io ho emsso quattro piedini di gomma e niente ventola e nnon ho problemi.

Samu79
06-11-2011, 14:20
Qualcuno sa come si può limitare la banda del wifi? ho provato a usare il QoS ma nn c sono riuscito...qualcuno mi può aiutare per favore? grazie

UP!!! aiutatemi pls :)

Cowsland
08-11-2011, 11:22
Qualcuno mi può dare una mano ?
Sono passato dal tl-wr941nd al td-w8960n
Noto un clamoroso decremento di velocità nel trasferire i files tra i miei due portatili (da 2 mega al secondo a meno di 1)
Devo mettere mano da qualche parte nei settaggi ?
Per ora sono di default

salvi06
09-11-2011, 10:08
Ho letto che con il TD-W8960N non è possibile verificare eventuali disconnessioni, non si può controllare l'ora e la durata della connessione, possibile?

1onexx
09-11-2011, 10:41
Ho letto che con il TD-W8960N non è possibile verificare eventuali disconnessioni, non si può controllare l'ora e la durata della connessione, possibile?
Dal log del router puoi leggere che c'è stata una disconnessione con l'ora in cui è avvenuta.
Comunque il tuo provider di solito mette a disposizione questi valori (es. Tiscali lo fa).

danny92
09-11-2011, 11:40
dal mio system log mi compare questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111109124354_Cattura.JPG

cosa vuol dire ??!?! leggo la parola intrusion

ancora un altro

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111109125715_Cattura.JPG

non ho nessun programma di p2p aperto, ho in esecuzione solo l'antivirus.

skryabin
09-11-2011, 11:57
è il firewall

danny92
09-11-2011, 12:04
è il firewall

ah quindi posso stare tranquillo?

skryabin
09-11-2011, 12:28
si

danny92
09-11-2011, 19:37
tutto ad un tratto la connessione è rallentata..o meglio il download con un programma p2p o comunque un download con firefox và sempre al massimo ma la navigazione anche se non sto scaricando nnt è lenta e non capisco perchè..anche cambiando i dns , dura qualche minuto la navigazione veloce ma poi torna come prima.

soluzioni?!

leggete voi stessi il risultato del test dell'adsl che ho fatto :

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:40 del 09/11/2011
Download Speed: 9718 Kbps (1214.8 KB/sec)
Upload Speed: 806 Kbps (100.8 KB/sec)
Latenza: 57 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

maverick996
10-11-2011, 21:09
Come faccio a vedere se sono connesso in modalità fast o interleaved con il mio provider?

Dart81
11-11-2011, 13:58
salve a tutti, come già chiesto da un altro utente 8Samu79), sarei interessato a limitare la banda a disposizione per le connessioni in Wi-Fi.
E' possibile farlo? e nel caso affermativo, come?

Grazie:)

matteventu
11-11-2011, 16:45
salve a tutti, come già chiesto da un altro utente 8Samu79), sarei interessato a limitare la banda a disposizione per le connessioni in Wi-Fi.
E' possibile farlo? e nel caso affermativo, come?

Grazie:)

Quoto e aggiungo: limitarla solo per alcuni indirizzi MAC ?? :D :D

Cowsland
12-11-2011, 08:57
Scusate, il mio router ha questo difetto
A volte in maniera del tutto casuale la velocità dell'adsl si rallenta tantissimo (ma all'inizio avevo pensato che ovviamente non dipendesse dall'8960 ma da infostrada e non ci avevo fatto caso) poi mi sono accorto che quando succede la rete wireless non funziona praticamente (20k/s di rate)
L'unico modo per rifar partire tutto è fare reset di default
Sono perplesso

Bovirus
12-11-2011, 09:19
Prova il router in un altro contesto per capire sono sono problemi di disturbo o altro.

Se anche in altri contesti te lo fa va mandato in assistenza.

Cowsland
12-11-2011, 13:25
Prova il router in un altro contesto per capire sono sono problemi di disturbo o altro.

Se anche in altri contesti te lo fa va mandato in assistenza.

su quel canale ci sono solo io. Tra l'altro l'ho preso usato su ebay non lo posso nemmeno portare in assistenza...

Bovirus
12-11-2011, 17:09
Cosa vuol dire?
Anche se acquisti su Ebay da un commerciante devi chiederli una prova d'acquisto e usare quella per la garanzia.

Cowsland
12-11-2011, 17:19
Cosa vuol dire?
Anche se acquisti su Ebay da un commerciante devi chiederli una prova d'acquisto e usare quella per la garanzia.

Beh ma se lo vende con scritto usato no garanzia ci posso fare poco

nebbia88
13-11-2011, 17:24
...CUT...

non ho capito se è colpa dell'adsl o solo del wifi (leggasi: se ti colleghi via cavo l'adsl funziona bene??).

su quel canale ci sono solo io.

beato te che hai a casa un analizzatore di spettro...


Mi sapreste indicare quale modem è più indicato per valori limite di attenuazione (più di 50) ?
Il mio tp link 8960 cade un pò troppo spesso

poi qui scrivi tutt'altra cosa (cioè che cade spesso), puoi fare un resoconto di tutta la situazione???

P.S. per il fatto che cade, hai provato ad alzare l'snrm?


Sono passato dal tl-wr941nd al td-w8960n
Noto un clamoroso decremento di velocità nel trasferire i files tra i miei due portatili (da 2 mega al secondo a meno di 1)
usano entrambi GLI stessi canali? lo stesso channel width? protezione wpa2/aes?

Cowsland
13-11-2011, 17:40
non ho capito se è colpa dell'adsl o solo del wifi (leggasi: se ti colleghi via cavo l'adsl funziona bene??).



beato te che hai a casa un analizzatore di spettro...




poi qui scrivi tutt'altra cosa (cioè che cade spesso), puoi fare un resoconto di tutta la situazione???

P.S. per il fatto che cade, hai provato ad alzare l'snrm?



usano entrambi GLI stessi canali? lo stesso channel width? protezione wpa2/aes?

Allora
Punto 1
Ogni tanto tutto ad un tratto l'adsl funziona male, sia via cavo che wireless
(tipo da 900 k/s in download non va più di 300).
Ovviamente all'inizio ho pensato che fosse semplicemente la banda che mi dava infostrada.
Poi però ho notato che quando succedeva non riuscivo a trasferire files tra i 2 pc o verso il nas. Velocità di trasferimento praticamente tendente a zero
L'unico modo per riaversi è stato fare un paio di default reset e tutto tornava a funzionare regolarmente (compreso i 900 k di adsl)
Punto 2
Ovviamente no ma perlomeno con inssider vedo che non ci sono altri routers
Punto 3
Perdo la portante 3 o 4 volte al giorno (ma non c'entra nulla col problema di velocità che , quando funziona, rimane costante), mi sembra tantino
Vorrei evitare di farmi alzare l'snr e farmi levare magari 200 k di velocità
Mi chiedevo se è vero che il netgear funziona meglio con valori di attenuazione così alti

nebbia88
13-11-2011, 17:46
allora
1) se addirittura non funzionano più i trasferimenti in lan ha qualche problema grosso (chissà perche' lo vendevano usato :D )
sicuro non sia solo un prob. di temperatura? ha sufficiente aria intorno? mai provato a tenerlo in verticale?

2) moltissime volte sono altri dispositivi a disturbare, bisogna sempre provare un bel po' di canali "a caso", e con channel width a 20MHz, per esser sicuri..

3) non devi "fartela abbassare", puoi farlo da telnet, leggi il primo post del topic. magari ti basta qualche decimo di dB e non perdi quasi nulla di banda..

per il confronto, ne dubito, ma nessuno puo' saperlo con certezza, dipende da molti fattori primo fra tutti il tipo di dslam che hai.

Cowsland
13-11-2011, 17:51
allora
1) se addirittura non funzionano più i trasferimenti in lan ha qualche problema grosso (chissà perche' lo vendevano usato :D )
sicuro non sia solo un prob. di temperatura? ha sufficiente aria intorno? mai provato a tenerlo in verticale?

2) moltissime volte sono altri dispositivi a disturbare, bisogna sempre provare un bel po' di canali "a caso", e con channel width a 20MHz, per esser sicuri..

3) non devi "fartela abbassare", puoi farlo da telnet, leggi il primo post del topic. magari ti basta qualche decimo di dB e non perdi quasi nulla di banda..

per il confronto, ne dubito, ma nessuno puo' saperlo con certezza, dipende da molti fattori primo fra tutti il tipo di dslam che hai.

Si ho provato a tenerlo in verticale ma non cambiava niente
Ho in effetti il sentore di aver preso un'inculata
Ho provato con telnet ma riducendo di poco non cambiava niente e riducento di tanto non si agganciava proprio

1onexx
13-11-2011, 18:16
Si ho provato a tenerlo in verticale ma non cambiava niente
Ho in effetti il sentore di aver preso un'inculata
Ho provato con telnet ma riducendo di poco non cambiava niente e riducento di tanto non si agganciava proprio
Chiaramente Nebbia intendeva che devi aumentare (oltre 100 es 130, 150, 200)
l'SNRM da telnet o con il mio script per rendere più stabile la connessione,
ottenendo una portante agganciata più bassa.

Spero che tu non abbia inteso di doverlo abbassare :) .

Cosa dice il log del router quando si presentano le disconnessioni ?

Che Firmware hai sul router ?
Se non è l'ultimo, potresti tentare ad aggiornarlo con l'ultimo.

Puoi postare i valori delle statistiche del router ?

Secondo me i problemi possono essere interferenza sul WiFi oppure router guasto.

Hai seguito il consiglio di Nebbia settando la bandwidth a 20Mhz e provando,
con molta pazienza, a settare canali diversi ?
Li devi provare tutti :O.

Se è guasto, quasi sicuramente arriverai al punto che il led del WiFi non si accenderà più, così come quello internet.
Di solito resta acceso solo quello di power ed eventualmente quello dalla LAN collegata.
Inoltre non ti fa più entrare nel menù del router.

nebbia88
13-11-2011, 18:55
Chiaramente Nebbia intendeva che devi aumentare

Spero che tu non abbia inteso di doverlo abbassare :)

haha in effetti prima ho scritto "alzare l'snrm", e poi "fartela abbassare" perche' intendevo "la portante" :P

Cowsland
13-11-2011, 19:15
haha in effetti prima ho scritto "alzare l'snrm", e poi "fartela abbassare" perche' intendevo "la portante" :P

Si infatti avevo perso il filo del discorso :)
Per alzare l'snr adsl configure ++ valore ?

danny92
14-11-2011, 06:35
allora
1) se addirittura non funzionano più i trasferimenti in lan ha qualche problema grosso (chissà perche' lo vendevano usato :D )
sicuro non sia solo un prob. di temperatura? ha sufficiente aria intorno? mai provato a tenerlo in verticale?

2) moltissime volte sono altri dispositivi a disturbare, bisogna sempre provare un bel po' di canali "a caso", e con channel width a 20MHz, per esser sicuri..

3) non devi "fartela abbassare", puoi farlo da telnet, leggi il primo post del topic. magari ti basta qualche decimo di dB e non perdi quasi nulla di banda..

per il confronto, ne dubito, ma nessuno puo' saperlo con certezza, dipende da molti fattori primo fra tutti il tipo di dslam che hai.

beh se è un problema di temp. modda il router come ho fatto io :fagiano:

1onexx
14-11-2011, 08:37
Si infatti avevo perso il filo del discorso :)
Per alzare l'snr adsl configure ++ valore ?
No.
Se è questo il comando che hai lanciato (con ++) è errato :O .

Devi lanciare:

adsl configure --snr 130

per abbassare la portante agganciata.

oppure metti 150 poi prova con 180, 200, ...
Fino a raggiungere un valore stabile.

Che mi dici sulle altre cose che ti ho chiesto :D ?

PS: ho modificato il mio post con il comando, linkato in prima pagina, indicando anche come alzare l'SNRM,
per evitare che qualcuno dotato di molta fantasia lanci comandi a caso ;) .

Cowsland
14-11-2011, 08:55
Sto facendo dei test. Ho messo ieri sera l' snr a 130. Per ora non è ancora caduto. Comunque dall'ultimo dafault reset non ho più avuto (facciamo le corna) problemi di banda. Mi resta solo il problema delle sconnessioni

Pr3D4ToR
14-11-2011, 09:09
salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il router in oggetto, ma girando per i siti internet ho torovato questo kit TP-LINK KIT TD-W300KIT (TD-8960N + TL-WN821N).
in pratica dovrebbe essere il kit con la chiavetta wireless, ma il router viene indicato senza il suffisso della W
solitamente infatti, anche in questa pagina, ho sempre visto scritto tp-link w8960n.
differenziano in qualcosa i due modelli?
grazie

Bovirus
14-11-2011, 09:10
Non. E' semplicemente un errore.

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N

nebbia88
14-11-2011, 09:33
ma il router viene indicato senza il suffisso della W
solitamente infatti, anche in questa pagina, ho sempre visto scritto tp-link w8960n.
vai tranquillo, senza W non esiste, l'importante è che non sia il 61!!

matteventu
14-11-2011, 14:49
salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il router in oggetto, ma girando per i siti internet ho torovato questo kit TP-LINK KIT TD-W300KIT (TD-8960N + TL-WN821N).
in pratica dovrebbe essere il kit con la chiavetta wireless, ma il router viene indicato senza il suffisso della W
solitamente infatti, anche in questa pagina, ho sempre visto scritto tp-link w8960n.
differenziano in qualcosa i due modelli?
grazie

Prendilo solo se l'hai trovato ad un prezzo inferiorre a quello del solo modem :)

E se NON ti interessa la chiavetta.

Bovirus
14-11-2011, 15:08
Prendilo su GoldenPrice.it.
E indicato chiaramente che è il modem TD_W8960N + chioavetta (codice TD-W300KIT)
Lo trovia circa 39 euro (+ spese) con la chiavetta inclusa.

Doom_94
14-11-2011, 15:30
Ciao a tutti ho comprato da poco questo modem e mi è arrivata la v1. Cosa cambia tra questa versione e la v3? grazie

matteventu
14-11-2011, 15:38
Guarda, ti dico solo una cosa:

verso l'inizio di Settembre io ho preso il W300N Kit, su ePrezzo, e mi è arrivata la V1 (o perlomeno leggendo sotto il modem sembrerebbe così, e anche dal pannello di controllo web mi dava la V1).

Qualche giorno fa mi sono deciso ad aggiornare il firmwaare.

Dopo l'aggiornamento, il pannello di controllo 192.168.1.1 mi segnala la

"Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002"

quindi non so dirti :stordita:

Doom_94
14-11-2011, 15:50
Guarda, ti dico solo una cosa:

verso l'inizio di Settembre io ho preso il W300N Kit, su ePrezzo, e mi è arrivata la V1 (o perlomeno leggendo sotto il modem sembrerebbe così, e anche dal pannello di controllo web mi dava la V1).

Qualche giorno fa mi sono deciso ad aggiornare il firmwaare.

Dopo l'aggiornamento, il pannello di controllo 192.168.1.1 mi segnala la

"Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002"

quindi non so dirti :stordita:
Ho appena aggiornato anche io e mi dice anche a me v3. :confused:

Doom_94
14-11-2011, 16:01
Sto provando a usare telnet per abbassare l'snr ma ho un problema, quando mi chiede la password non mi fa più digitare. Quale può essere il problema? Grazie

Bovirus
14-11-2011, 16:05
E' sempre stato così.
Nel telnet quando digiti la password non ti fa vedere nulla.

Doom_94
14-11-2011, 16:07
E' sempre stato così.
Nel telnet quando digiti la password non ti fa vedere nulla.
no, forse mi sono spiegato male, quando mi dice di scrivere la password, io non riesco a digitarla, sembra come se si sia bloccato
Edit: magari sbaglio il procedimento, ho scritto prima telnet 192.168.1.1 poi mi chiede login e digito admin e poi mi chiede la password e quella non riesco a digitarla

nebbia88
14-11-2011, 16:12
cioè metti la password premi invio e non succede nulla?

Doom_94
14-11-2011, 16:14
cioè metti la password premi invio e non succede nulla?
no, non riesco proprio a scriverla, comunque sopra ho scritto il procedimento che ho fatto.

nebbia88
14-11-2011, 16:47
ma non ho capito cosa succede se digiti la password e premi invio.
non so se hai capito che NON appare nulla a schermo, fallo con gli occhi chiusi -.-

Doom_94
14-11-2011, 17:41
ma non ho capito cosa succede se digiti la password e premi invio.
non so se hai capito che NON appare nulla a schermo, fallo con gli occhi chiusi -.-
Non mi fa proprio digitare la password, è come se fosse bloccato. Digito ma non compare nessuna lettera

nebbia88
14-11-2011, 20:34
Digito ma non compare nessuna lettera

non so se hai capito che NON appare nulla a schermo, fallo con gli occhi chiusi -.-

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Cowsland
14-11-2011, 20:45
Domanda, possibile che se alzo o abbasso l'snr l'attenuazione non varia mai ?
E`murata a 51 e di download rate mi va a 6600
In particolari ore del giorno (indipendentemente dall'snr) mi va a 47 e allora di download rate mi va a 8800
Posso fare qualcosa io manualmente ?

nebbia88
14-11-2011, 22:18
certo, quello che dovrebbe cambiare è la portante agganciata, non l'attenuazione...

Doom_94
14-11-2011, 22:30
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie, ho capito.:D :D :D

Deskmat
15-11-2011, 12:10
Ragazzi un consiglio, siccome ho questo router e vorrei affiancarlo con un range extender, sapete se va bene il Tp-Link TL-WA730RE insieme al suddetto? Lo trovo intorno ai 25€ e mi sembra una cifra accettabile, se ne vale la pena me lo vado a prendere :)

nebbia88
15-11-2011, 12:19
Ragazzi un consiglio, siccome ho questo router e vorrei affiancarlo con un range extender, sapete se va bene il Tp-Link TL-WA730RE insieme al suddetto? Lo trovo intorno ai 25€ e mi sembra una cifra accettabile, se ne vale la pena me lo vado a prendere :)

funge ma ti consiglio gli AP della serie WA, sono molto più versatili.
vedi te se 150 mbps (wa701nd) o 300 mbps (wa801nd), secondo me vale la pena il secondo, anche per il fatto che 2 antenne in genere danno miglior copertura potendole orientare diversamente.

Deskmat
15-11-2011, 12:24
funge ma ti consiglio gli AP della serie WA, sono molto più versatili.
vedi te se 150 mbps (wa701nd) o 300 mbps (wa801nd), secondo me vale la pena il secondo, anche per il fatto che 2 antenne in genere danno miglior copertura potendole orientare diversamente.
che differenza ci sarebbe tra prendere un AP e un range extender? Considera che non posso far arrivare in nessun modo un cavo di rete dove devo piazzare il range extender e non vorrei dover settare tutto in automatico perchè l'AP funzioni a dovere :(

Bovirus
15-11-2011, 12:52
State andando OT. L'oggetto del thread è il router....

Cowsland
15-11-2011, 13:04
Scusate non capisco una cosa, per tutta la giornata di ieri con l'snr abbassato a 4 per agganciare a 10000 è andato una bellezza, ora invece non mi si aggancia nemmeno a 5. Mi tocca stare a 6 e aggancia a 6500.Da cosa dipende ?

nebbia88
15-11-2011, 13:50
da mille fattori, uno su tutti l'attenuazione che hai già riportato come non sia costante, poi magari la diafonia e altri problemi legati al traffico su altre linee, poi vabbeh l'umidità sui doppini, etc etc...

astroimager
15-11-2011, 18:58
Ciao a tutti!

Qualcuno di voi è riuscito a trovare questo router presso ipermercati di elettronica? TP-Link è trattata da qualcuna fra le catene più comuni?

On-line c'è chi lo propone in kit a €37 (goldenprezzo)... come vi siete trovati (tempistica,...)?

Grazie e scusate se un po' OT!

Rodig
15-11-2011, 20:07
Ciao a tutti!

Qualcuno di voi è riuscito a trovare questo router presso ipermercati di elettronica? TP-Link è trattata da qualcuna fra le catene più comuni?

On-line c'è chi lo propone in kit a €37 (goldenprezzo)... come vi siete trovati (tempistica,...)?

Grazie e scusate se un po' OT!

Mai visto in un negozio.....
Se lo compri online in 48-72 ore ce l'hai

nebbia88
15-11-2011, 21:27
Se lo compri online in 48-72 ore ce l'hai

beh non generalizziamo dai, comprate sempre dagli shop più conosciuti o comunque dove ci sono feedback certi, non si sta mai troppo attenti...

Rodig
16-11-2011, 00:56
beh non generalizziamo dai, comprate sempre dagli shop più conosciuti o comunque dove ci sono feedback certi, non si sta mai troppo attenti...

Quello era sottinteso, anche se una volta ho comprato da uno sconosciuto shop cinese e non ho avuto nessun problema (a parte il tempo di consegna).........:D

1onexx
16-11-2011, 09:28
Mai visto in un negozio.....
Se lo compri online in 48-72 ore ce l'hai
Io l'ho comprato sia in negozio, anche se ora non è più disponibile :), che online.
Attualmente penso si trovi solo online o presso un negozio di import-export gestito da cinesi a NA a 35€
ed all'ingrosso a 30 € :D (non verificato da me).

PISOLOMAU
16-11-2011, 16:29
Salve a tutti

vorrei sostituire il mio Linksys wag200G con questo router.

Ecco la mia situazione

casa su due piani con router al primo piano
3 pc con WIN xp, Win7
2 mac con Leopard
1 PS3

Tutti gli apparati collegati in wirless

Mi interessa un router stabile, dato che non ho una linea buona e sono molto distante dalla centrale, ma soprattutto con buona copertura wi-fi

Il Linksys wag200G soddisfa tutti questi requisiti ma ho paura che mi muoia dato che è anzianotto e volevo prenderne uno di riserva.

Che ne dite il TPLinK può essere un buon candidato?

Qualcuno che lo ha preso di recente mi può suggerire un sito valido per l'acquisto in MP?

grazie a tutti e buona serata

Bovirus
16-11-2011, 19:34
Basta che leggi i post rpecedenti (Goldenprice).

La stabilità e la portata wireless sono funzioni di due condizioni (linea ADSL e dislocazione geografica) che nessuno può garantirti.

Il router in generale non ha problemi.

magixonda
17-11-2011, 13:57
Ciao, chiedo qui perchè non ho letto tutte le 170 pagine.

Io ho comprato questo router tempo fa e l'ho aggiornato all'ultimo firmware che è l 1.4.0 mi pare .
Il problema che riscontro è che nonostante sia un router con wireless N ha praticamente lo stesso raggio d'azione del vecchio router netgear g che avevo prima .
Mi spiego , avevo questo router che da camera mia al salotto mi faceva avere un segnale di una tacca e anche connettendomi non era stabile .
Ho comprato questo TP link perchè pensavo di risolvere e invece anche con questo mi ritrovo ad avere una tacca ( anche i dispositivi riceventi sono N certified ) quindi com'è possibile che prenda così poco visto che mi dicono tutti che con i loro router prendono un sacco da ovunque ?.
Abito in un appartamento che non è gigantesco e quei pochi muri che ho son poco spessi e non di cemento armato.

1onexx
17-11-2011, 14:10
Ciao, chiedo qui perchè non ho letto tutte le 170 pagine.

Io ho comprato questo router tempo fa e l'ho aggiornato all'ultimo firmware che è l 1.4.0 mi pare .
Il problema che riscontro è che nonostante sia un router con wireless N ha praticamente lo stesso raggio d'azione del vecchio router netgear g che avevo prima .
Mi spiego , avevo questo router che da camera mia al salotto mi faceva avere un segnale di una tacca e anche connettendomi non era stabile .
Ho comprato questo TP link perchè pensavo di risolvere e invece anche con questo mi ritrovo ad avere una tacca ( anche i dispositivi riceventi sono N certified ) quindi com'è possibile che prenda così poco visto che mi dicono tutti che con i loro router prendono un sacco da ovunque ?.
Abito in un appartamento che non è gigantesco e quei pochi muri che ho son poco spessi e non di cemento armato.
La risposta è subito sopra alla tua domanda :) .
L'environment in cui viene fatto lavorare il router è fondamentale per la copertura.
Il fatto che sia N non influisce sulla copertura.
Influisce invece la tecnologia mimo con cui è costruita la sezione WiFi.

Ti consiglio di cercare con inSSIDer, se non l'hai già fatto, i canali più liberi e settare un canale fisso sul router.
Inoltre modifica, se puoi, la disposizione del tuo router (posizione ed orientamento delle antenne).

Bovirus
17-11-2011, 14:18
@magixonda

Verifica attentamente la versione firmware in tuo possesso e postala esatatmente (come versione e data).

La versione più recente del firmware è questa (20/06/2011):

TP-Link WD8960N - Firmware 20.06.2011 (http://www.tp-link.it/resources/software/20117418513917.zip)

La propagazione Wifi non è funzione del router (la potenza di emissione è la stessa più o meno per tutti) ma degli ostacoli e delle interferenze localizzate nella propria configurazione.

Non sta scritto da nessuna parte che apssando da un router ad un altro (a parità di altre condizioni) si aumenta la portata del WiFi.

dannart
17-11-2011, 14:36
Salve, vista l'intenzione di acquistare il Kit TD-W300 che contiene l'adattatore TL-WN821N del quale non si parla bene in questo forum, vorrei chiedervi se devo orientarmi sul TL-WN722N (150n) oppure TL-WN822N (300n). L'acquisto del TP-LINK porterebbe a dei miglioramenti rispetto al mio NETGEAR DG834G anche in termini di aggancio portante più alta?

Bovirus
17-11-2011, 14:45
E' una domanda fatta più volte e con più volte le stesse risposte.
Nessuno ti può dire se e quanto aggancerai come portante ADSL nè se la copertura Wifi sarà maggiore o peggiore del tuo modem attuale. Dipende anche da una serie di parametri esterni (tipo e condizione linea ADSL, ostacoli/interferenze al Wifi) che sono solo tuoi.

Per la chiavetta Wifi siamo OT.
Questo è il thread del router (non della chiavetta Wifi...)

Rodig
17-11-2011, 18:30
...L'acquisto del TP-LINK porterebbe a dei miglioramenti rispetto al mio NETGEAR DG834G anche in termini di aggancio portante più alta?

Ti posso riportare la mia esperienza: il mio vecchio Netgear DG834G v3 agganciava 1 mega abbondante in più dell'attuale TP-Link....
Ovviamente il TP-Link ha altri vantaggi.........

Bovirus
17-11-2011, 20:09
Potrebbe anche essere (e non sono molto lonatno dalla realtà) che il TP_link preferisca avere 1 MB in meno di connect rate ma una linea stabile che DG834v3 un connect rate più alto ma instabile...

In teoria comunque non si possono fare paragoni di agagncio su modem con chipset differente.

Rodig
17-11-2011, 20:22
Potrebbe anche essere (e non sono molto lonatno dalla realtà) che il TP_link preferisca avere 1 MB in meno di connect rate ma una linea stabile che DG834v3 un connect rate più alto ma instabile...


Ne sono convinto anch'io, ma non volevo che dannart s'aspettasse miracoli da questo punto di vista....:)

matteventu
17-11-2011, 20:28
Salve, vista l'intenzione di acquistare il Kit TD-W300 che contiene l'adattatore TL-WN821N del quale non si parla bene in questo forum, vorrei chiedervi se devo orientarmi sul TL-WN722N (150n) oppure TL-WN822N (300n). L'acquisto del TP-LINK porterebbe a dei miglioramenti rispetto al mio NETGEAR DG834G anche in termini di aggancio portante più alta?
Se non devi trasferire spesso file di grosse dimensioni fra i computer in rete, allora la WN722N dovrebbe andare benissimo, altrimenti la WN822N (di cui però ci sono pochi feedback).

E' una domanda fatta più volte e con più volte le stesse risposte.
Nessuno ti può dire se e quanto aggancerai come portante ADSL nè se la copertura Wifi sarà maggiore o peggiore del tuo modem attuale. Dipende anche da una serie di parametri esterni (tipo e condizione linea ADSL, ostacoli/interferenze al Wifi) che sono solo tuoi.

Per la chiavetta Wifi siamo OT.
Questo è il thread del router (non della chiavetta Wifi...)
Sai che riesci davvero ad innervosire con questo tuo modo di fare da sceriffo?
Scusa se te lo dico, ma quando ti ci metti sei davvero insopportabile!
Poi non mi sembra neanche di essere così tanto OT, dato che si parla di un atattatore USB venduto in bundle con il modem router in questione.
Se vedi qualcosa che non va, c'è l'apposito tasto "Segnala". Poi valuteranno i moderatori ciò che è giusto o sbagliato.

Bovirus
18-11-2011, 05:29
Guarda che nessun fa lo sceriffo ma chiunque se lo ritiene può segnalare l'OT.

Sarà anche venduto in bundle (= assoiazione di prodotti) con il modem ma una cosa il modem e una la chiavetta USB Wifi. Sono die hardware che hanno caratteristiche diverse, driver diversi, etc e mischiarne la discussione in un thread non è corretto.

Se lo ritieni che possa essere e se non esiste già puoi aprire un thread sulla chiavetta USB Wifi. Parlarne inisme al modem non porta nessuna utilità. Sono due prodotti diversi.

pegasolabs
18-11-2011, 06:14
Salve, vista l'intenzione di acquistare il Kit TD-W300 che contiene l'adattatore TL-WN821N del quale non si parla bene in questo forum, vorrei chiedervi se devo orientarmi sul TL-WN722N (150n) oppure TL-WN822N (300n). L'acquisto del TP-LINK porterebbe a dei miglioramenti rispetto al mio NETGEAR DG834G anche in termini di aggancio portante più alta?Questa domanda è da consiglio per gli acquisti, quindi OT in questo thread. Sarebbe stata al limite accettabile la sola domanda sul router paragonato al Netgear precedente.


Sai che riesci davvero ad innervosire con questo tuo modo di fare da sceriffo?
Scusa se te lo dico, ma quando ti ci metti sei davvero insopportabile!
Poi non mi sembra neanche di essere così tanto OT, dato che si parla di un atattatore USB venduto in bundle con il modem router in questione.
Se vedi qualcosa che non va, c'è l'apposito tasto "Segnala". Poi valuteranno i moderatori ciò che è giusto o sbagliato.La domanda sul funzionamento del dongle qui è OT. La risposta rapida che hai dato può essere tuttavia tollerabile nei limiti in cui la discussione sulla chiavetta non si dilunghi.
Per il resto potresti cominciare a dare l'esempio usando il tasto "segnala" "Se vedi qualcosa che non va", anziché fare uscite come queste. Grazie.

Guarda che nessun fa lo scritffo ma chiunque se lo ritiene può segnalare l'OT.

Sarà anche venduto in bundle (= assoiazione di prodotti) con il modem ma una cosa il modem e una la chiavetta USB Wifi. Sono die hardware che hanno caratteristiche diverse, driver diversi, etc e mischiarne la discussione in un thread non è corretto.

Se lo ritieni che possa essere e se non esiste già puoi aprire un thread sulla chiavetta USB Wifi. Parlarne inisme al modem non porta nessuna utilità. Sono due prodotti diversi.Idem riguardo la segnalazione prima di proseguire un battibecco. Grazie.

GATE
18-11-2011, 08:12
A casa ho installato un modem TP-Link TD-W8960N, ho creato una rete di:
- 2 pc cablati;
- pc in wifi;
- decoder in wifi;
- tv in wifi;
- xbox in wifi;
- iphone in wifi.
A tutti i dispositivi ho assegnato un ip e la rete funziona bene e a parte la bassa qualità del segnale internet ricevuto dalla cabina telecom distante una decina di km da casa mia non mi posso lamentare.
In questi giorni ho deciso di acquistare un Airport Extreme Apple per condividere una stampante e la musica nella mia rete.
Ieri sera ho provato ad alimentare e collegare il dispositivo alla mia rete in wifi ma lo stesso non rileva il router tp-link; è un problema di compatibilità?
Tra l'altro nelle impostazioni dell'Airport non è che ci si possa tanto smanettare se non rileva periferiche.
Avete qualche consiglio?

Bovirus
18-11-2011, 08:21
Se la rete funziona correttatmente con i pc è "probbailmente" un problema di impostazione dell'Airport.
Per consigli e impostazioni dell'Airport verifica se esiste un thread dedicato.

piero77it
18-11-2011, 10:58
Ciao a tutti,

ho sostituito da qualche giorno il router telecom con un TP-LINK TD-W8960N, e la navigazione internet è migliorata tantissimo.

Ho un server in locale che prima era raggiungibile sia da internet sia da LAN, dopo avere sostituito il router e reindirizzato la porta, se chiamo il server da remoto funziona tutto, se lo chiamo da locale (sempre con l'indirizzo esterno)non va.

Ho visto che tecnicamente si chiama NAT Loopback e l'ultimo firmware lo supporta, ho sostituito il firmware ma non ho capito da dove si abilita.
Mi potete aiutare?

Grazie

nebbia88
18-11-2011, 13:04
non so aiutarti per il nat loopback, pero' non ho capito una cosa, se ci accedi con l'ip locale funziona? come mai vuoi usare quello pubblico?

Dimo
18-11-2011, 13:46
Spiegatemi una cosa
come SNR sono a 7 in up e 17 in download
come mai nonostante io cerchi di abbassare l'snr tramite i comandi telnet (adsl configure --snr 10) o tramite il dmt non riesco proprio a far scendere quello di download?
sono fissi entrambi a 7 e 17

il comando viene assimilato, il router si riconnette all' adsl ma niente, i parametri snr restano gli stessi

Rodig
18-11-2011, 18:57
......
il comando viene assimilato, il router si riconnette all' adsl ma niente, i parametri snr restano gli stessi

Questo è strano......
Prova a resettare il router con il pulsante posteriore e vedi se la cosa si mette a posto.

1onexx
18-11-2011, 19:06
Spiegatemi una cosa
come SNR sono a 7 in up e 17 in download
come mai nonostante io cerchi di abbassare l'snr tramite i comandi telnet (adsl configure --snr 10) o tramite il dmt non riesco proprio a far scendere quello di download?
sono fissi entrambi a 7 e 17

il comando viene assimilato, il router si riconnette all' adsl ma niente, i parametri snr restano gli stessi
Cosa accade se invece lanci lo stesso comando con il valore di 200.

L'SNR continua a rimanere fisso a 17 oppure sale ?
Ma che ISP hai e con quale connessione ?
Puoi postare i valori delle tue statistiche adsl ?

Non credo che ti abbiano bloccato la portante ...

GATE
18-11-2011, 20:29
A casa ho installato un modem TP-Link TD-W8960N, ho creato una rete di:
- 2 pc cablati;
- pc in wifi;
- decoder in wifi;
- tv in wifi;
- xbox in wifi;
- iphone in wifi.
A tutti i dispositivi ho assegnato un ip e la rete funziona bene e a parte la bassa qualità del segnale internet ricevuto dalla cabina telecom distante una decina di km da casa mia non mi posso lamentare.
In questi giorni ho deciso di acquistare un Airport Extreme Apple per condividere una stampante e la musica nella mia rete.
Ieri sera ho provato ad alimentare e collegare il dispositivo alla mia rete in wifi ma lo stesso non rileva il router tp-link; è un problema di compatibilità?
Tra l'altro nelle impostazioni dell'Airport non è che ci si possa tanto smanettare se non rileva periferiche.
Avete qualche consiglio?

Vorrei segnalare che sono riuscito a collegare l'Airport Express (non extreme scusate) al modem TP-LINK :D
Se qualcuno avesse bisogno chieda pure :D

nebbia88
18-11-2011, 20:32
Vorrei segnalare che sono riuscito a collegare l'Airport Express (non extreme scusate) al modem TP-LINK :D
se segnalassi anche come magari potrà esser utile a qualcuno...

GATE
18-11-2011, 21:02
se segnalassi anche come magari potrà esser utile a qualcuno...
Pensavo non fosse il thread giusto...cmq per la configurazione dell'Airport nel mio caso sono state essenziali due cose:
-servizio bonjour attivo
-configurazione dispositivo via cavo ethernet
Dopo di questo con un pò di pazienza, ogni tanto l'airport non veniva rilevato dall'utility Apple, sono riuscito a configurare manualmente l'apparecchio (ip fisso, nome rete wifi e password). Una volta configurato positivamente l'apparecchio la lucina è diventata verde e anche via wifi era possibile accedere alle impostazioni. Sinceramente non capisco perchè cmq funziona tutto bene.
Ho collegato una stampante Canon IP4800 e l'ho testata con successo.
Buona serata..

ophiel
19-11-2011, 13:07
Per il alice home tv qualcuno mi puo aiutare, ho internet senza problemi ethernet anche wifi nessun problema.

Grazie.

matchless
19-11-2011, 15:33
Rinnovo la richiesta: sto per prendere il TD-W8960N che usero' con un Mac e Telecom 20 mega, vedo che e' tra i piu' consigliati.

Ci sono riserve?

Pelvix
19-11-2011, 18:22
Oggi dopo mesi di fedele servizio, il mio router mi ha fatto uno scherzo poco piacevole: mentre navigavo con il portatile via wi-fi (e nel contempo c'era su anche un fisso che navigava sempre collegao al router), mi è sparito di botto il segnale wi-fi del router e ho dovuto fare un reboot.
Ora è tornato tutto ok, ma la cosa mi ha un po' preoccupato: secondo voi sta passando a miglior vita?:help:

Bovirus
19-11-2011, 19:24
Potrebbe essere anche uno spyke di disturbo sul wifi.

Pelvix
20-11-2011, 08:15
Potrebbe essere anche uno spyke di disturbo sul wifi.

No no, interferenza esterne le escludo, abito in mezzo ad un bosco, in cima ad una collina, e non c'è nessun altro segnale wi-fi per chilometri (ho provato con un analizzatore di reti wi-fi software installato sul cell).. :mc:

nebbia88
20-11-2011, 10:30
Per chi chiedeva come impostare il QoS:

https://sites.google.com/site/lapastenague/a-deconstruction-of-routers-and-modems/speedtouch-and-dynalink-repairs/TD_W8960N_QOS.pdf?attredirects=0&d=1

forse sarebbe da linkare nel primo post?

astroimager
21-11-2011, 14:56
In kit da Golden a €44.78 o solo modem da Ciampi a 50.18 (ss comprese)... il secondo mi ispira maggiore affidabilità... è un pregiudizio? :D

nebbia88
21-11-2011, 20:35
ordinato uno oggi dal "prezzo dorato", 43.57, stiamo a vedere ma dalle review su trovaprezzi sono seri e affidabili. gli ho pure telefonato per chiedergli se spedivano subito, risposto al volo ;)

P.S. sulla baia si trova a 42.99 il solo router, cercate con "cerca anche nella descrizione" perche' non sempre scrivono il modello nel titolo!

cianko
22-11-2011, 07:45
Ciao a tutti..sarei interessato all'acquisto...mi sapete dire se con questo router si può inserire qualsivoglia host per il dns dinamico?

o ha solo dyndns.org ...come il netgear 2200...che sto riportando al negozio??


saluti

nebbia88
22-11-2011, 09:00
mi sapete dire se con questo router si può inserire qualsivoglia host per il dns dinamico?
qualsivoglia sicuramente NO, il firmware deve sapere come comunicare con i server di quell'host, pero' con no-ip (oltre a dyndns) sembra che funzioni ^^

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35029251&highlight=no-ip.org#post35029251

non ho provato personalmente!

per quale ti serve??

orione67
22-11-2011, 10:32
Ciao a tutti..sarei interessato all'acquisto...mi sapete dire se con questo router si può inserire qualsivoglia host per il dns dinamico?

o ha solo dyndns.org ...come il netgear 2200...che sto riportando al negozio??


saluti

Gli host utilizzabili sono DynDns, No-Ip e TZO. (Il supporto a No-Ip è stato incluso dal penultimo firmware V1-100825 rilasciato il 25 agosto 2010). ;)

cianko
22-11-2011, 15:36
Gli host utilizzabili sono DynDns, No-Ip e TZO. (Il supporto a No-Ip è stato incluso dal penultimo firmware V1-100825 rilasciato il 25 agosto 2010). ;)

mi occorre che vada con no-ip.info


vado sul sicuro???

danny92
22-11-2011, 16:27
Gli host utilizzabili sono DynDns, No-Ip e TZO. (Il supporto a No-Ip è stato incluso dal penultimo firmware V1-100825 rilasciato il 25 agosto 2010). ;)

ma in cosa consiste questa funzione?

skryabin
22-11-2011, 16:32
ma in cosa consiste questa funzione?

se non sai a cosa serve dubito ti serva :D

Serve per avere un indirizzo dns fisso che automaticamente si aggiorna con l'ip dinamico della connessione
Utile nel caso di accessi frequenti da remoto per usare che so, un generico webserver ad esempio.

nebbia88
22-11-2011, 16:32
non è proprio immediato da spiegare:

http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_DNS

cianko
22-11-2011, 16:40
mi occorre che vada con no-ip.info


vado sul sicuro???

Mi confermate che funzioni????????

Froggolo
22-11-2011, 17:45
un saluto a tutti

vorrei cortesemente sapere se questo modem/router
ha il wi-fi disattivabile con un tasto fisico sul dispositivo
oppure solo via software dalle impostazioni
in quanto vorrei attivare il wi-fi solo quando ne ho bisogno

grazie!

skryabin
22-11-2011, 18:02
un saluto a tutti

vorrei cortesemente sapere se questo modem/router
ha il wi-fi disattivabile con un tasto fisico sul dispositivo
oppure solo via software dalle impostazioni
in quanto vorrei attivare il wi-fi solo quando ne ho bisogno

grazie!

non c'è pulsante, ma se hai un pc perennemente attaccato via lan puoi usare uno script da cliccare
prima pagina, una decina di righe sotto trovi link a script spegnimento wifi

Froggolo
22-11-2011, 18:44
grazie mille skryabin!

nebbia88
22-11-2011, 20:42
non c'è pulsante, ma se hai un pc perennemente attaccato via lan puoi usare uno script da cliccare

e se non ce l'hai riavvi il router XD

(perche' così i comandi da telnet se li dimentica, giusto?)

nebbia88
23-11-2011, 20:33
ordinato uno oggi dal "prezzo dorato", 43.57, stiamo a vedere ma dalle review su trovaprezzi sono seri e affidabili. gli ho pure telefonato per chiedergli se spedivano subito, risposto al volo ;)

Arrivato in 48h dall'ordine (ma è stato spedito il pomeriggio stesso.. a fare Napoli-Treviso Bartolini ci ha messo più del solito..), tutto perfetto ;)

astroimager
23-11-2011, 22:14
Arrivato in 48h dall'ordine (ma è stato spedito il pomeriggio stesso.. a fare Napoli-Treviso Bartolini ci ha messo più del solito..), tutto perfetto ;)

Ottimo, grazie delle info... io alla fine ho preso nell'altro shop (più comodo in caso di problemi/rma), vorrà dire che saprò dove acquistare il prox ;)

1onexx
23-11-2011, 22:36
Arrivato in 48h dall'ordine (ma è stato spedito il pomeriggio stesso.. a fare Napoli-Treviso Bartolini ci ha messo più del solito..), tutto perfetto ;)
Finalmente "sei dei nostri" nebbia, era ora che lo acquistassi :D
Ormai sai quasi tutto del benemerito pur senza possederlo fisicamente ;) .

Anche se OT poi fai un test sull'adattatore del kit e facci sapere.
Sono curioso anche se non mi serve :) .

1onexx
23-11-2011, 22:37
e se non ce l'hai riavvi il router XD

(perche' così i comandi da telnet se li dimentica, giusto?)
L'avevo detto io che sapevi già tutto ;)

1onexx
23-11-2011, 22:57
Post cancellato

nebbia88
24-11-2011, 11:13
Finalmente "sei dei nostri" nebbia, era ora che lo acquistassi :D
magari fosse per me :P

O.T. qui da me niente adsl via cavo, ho un bel pannellino hiperlan sul tetto, con il mio fido wr941nd.

P.S. a breve posto qualche test in wds tra i 2 ^^

astroimager
24-11-2011, 19:19
Modem arrivato oggi pm, per ora solo config base... comunque mi ha fatto una buona impressione! :)

micmic
24-11-2011, 21:57
Il W8960N è nella mia scrivania! Bello e funzionale!
Ho una domanda da fare. Ho assegnato gli IP fissi inserendo gli indirizzi MAC dei miei device: il router vede tutto.
Però tra i nomi "hostname" non trovo il mio iPhone, anche se è collegato e funzionante.
Qulcuno sa dirmi come fare per visualizzare il nome dell'iPhone nell'elenco dei device DHCP?

nebbia88
25-11-2011, 18:45
nuovo FW:

http://www.tp-link.it/Resources/software/TD-W8960N_V1_V3_111108.zip

Modifiche e correzioni di bug:

1. Fix a problem that it cannot dial up properly on TPG line in Australia if use PPPoE mode.
2. Set default wireless bandwidth to be 20/40MHz.
3. Add FTP,TFTP,SIP,H32 switches in the GUI.
4. Add upgrade and backup support for chrome.
5. Fix a bug relative to TCP MSS.
6. Add MTU up to 1500 support for PPPoA mode
7. Fix a bug that Traffic Contorl need reboot to take effect for PPPoA mode.

Bovirus
25-11-2011, 18:54
Grazie nebbia88.

E' indicato per V3.
andrà bene anche per la versione hardware V1.6 che dopo aggiornamento firmware è diventata hardware V3?

nebbia88
25-11-2011, 19:04
no se vedi il nome intero è V1_V3...

cmq al di là di cosa dica il firmware bisogna sempre riferirsi alla versione riportata sull'etichetta..

danny92
25-11-2011, 19:09
non è che cambia molte cose..io ho la versione 1.3. del firmware

Bovirus
25-11-2011, 19:19
Nelle note del changelog è indicato

For TD-W8960N V1/V2/V3 hardware version,can not be downgraded to the previous version.

Questo vuol dire che vale per qualsiasi versione hardware (dalla V! alla V3).
E che non è possibile tornare indietro.
Importante l'aggiunta del MTU=1500 per PPPOA

@danny92
Cerchiamo di essere precisi. Tu avrai la versione 1.3.6 del 25.08.2010 (non la 1.3....).

danny92
25-11-2011, 20:47
Nelle note del changelog è indicato

For TD-W8960N V1/V2/V3 hardware version,can not be downgraded to the previous version.

Questo vuol dire che vale per qualsiasi versione hardware (dalla V! alla V3).
E che non è possibile tornare indietro.
Importante l'aggiunta del MTU=1500 per PPPOA

@danny92
Cerchiamo di essere precisi. Tu avrai la versione 1.3.6 del 25.08.2010 (non la 1.3....).

si scusatemi intendevo la 1.3.6 , dite che conviene mettere quest'ultimo firmware o non fà differenza?

nebbia88
25-11-2011, 21:22
beh io dico che se non hai problemi non serve aggiornare, se poi ti interessano proprio quelle feauture o hai riscontrato uno dei bug elencati nelle varie release notes, allora aggiorna :P

skryabin
25-11-2011, 21:26
le differenze ci sono, sono scritte nel changelog, se non non hai esigenza di avere queste novità chiaramente è inutile aggiornare.
Per quel che mi riguarda c'era una cosa che mi interessava e ho fatto l'upgrade.

strassada
25-11-2011, 23:47
il primo fix potrebbe interessare chi ha Alice adsl su dslam Huawei.

iettafune
27-11-2011, 15:02
Ragazzi, ma questo è un apparecchio di fascia economica? Tutti ne parlano bene, ma costa troppo poco per essere così buono come tutti dicono... Non vorrei ritrovarmi tra le mani una specie di NETGEAR DGN1000 con i quali ho avuto mille problemi (disconnessioni, restart, dimezzamento di velocità etc)

edit: cercando su google 'problemi TD-W8960N' leggo che molti utenti hanno problemi con la WiFi. Continue disconnessioni, e restart del dispositivo. Ma la maggior parte di utenti, lamentano la disconnessione della WiFi, calo improvviso del segnale WiFi etc... Eppure dicono di avere l'ultimo firmware installato!

skryabin
27-11-2011, 15:17
io sono rimasto mesi con la linea up 24/7 sempre con la stessa portante e medesimo ip, ovvero senza cambiare sessione ppp :rolleyes:

diciamo che per quel che riguarda la stabilità è una roccia, non posso commentare il wifi, l'ho comunque provato in wifi per un mesetto senza alcun problema, non mi avrebbe comunque interessato perchè sto cablando tutto.

micmic
27-11-2011, 16:44
Nel pannello di controllo del mio vecchio modem/router c'era un tastino per disconnettersi da Internet e cambiare IP.
Dove trovo questa funzione nel W8960N?

matteventu
27-11-2011, 20:35
Ragazzi, ma questo è un apparecchio di fascia economica? Tutti ne parlano bene, ma costa troppo poco per essere così buono come tutti dicono... Non vorrei ritrovarmi tra le mani una specie di NETGEAR DGN1000 con i quali ho avuto mille problemi (disconnessioni, restart, dimezzamento di velocità etc)

edit: cercando su google 'problemi TD-W8960N' leggo che molti utenti hanno problemi con la WiFi. Continue disconnessioni, e restart del dispositivo. Ma la maggior parte di utenti, lamentano la disconnessione della WiFi, calo improvviso del segnale WiFi etc... Eppure dicono di avere l'ultimo firmware installato!

Cercare su google "problemi XXXX" (XXXX=nome di un prodotto qualsiasi) credo porti logicamente a trovare delle lamentele :rolleyes:

Cerca "opinioni XXXX", o più semplicemente leggiti tutto questo thread.

Io l'ho sempre usato solo in Wi-Fi (tranne quando aggiornai il fw all'ultima release, con il cavo LAN) e ho costantemente (24h7gg) connessi almeno due dispositivi (che siano PC/Wii/cellulare...), MAI una disconnessione e MAI un riavvio :)

edit: inoltre lo utilizzo così com'è, senza ventole o piedini aggiuntivi per favorire il flusso d'aria

orione67
27-11-2011, 21:34
io sono rimasto mesi con la linea up 24/7 sempre con la stessa portante e medesimo ip, ovvero senza cambiare sessione ppp :rolleyes:

diciamo che per quel che riguarda la stabilità è una roccia...

Confermo, ottimo prodotto, mai una disconnessione... e sto meditando pure di cambiare il mio vecchio ma sempre valido USR9108 di casa con questo Tp-Link che utilizzo da quasi tre mesi in ufficio...;)

skryabin
27-11-2011, 22:08
Confermo, ottimo prodotto, mai una disconnessione... e sto meditando pure di cambiare il mio vecchio ma sempre valido USR9108 di casa con questo Tp-Link che utilizzo da quasi tre mesi in ufficio...;)

io ho praticamente fatto questo upgrade, avevo l'usr9108...pace all'anima sua :D

nebbia88
27-11-2011, 23:03
Nel pannello di controllo del mio vecchio modem/router c'era un tastino per disconnettersi da Internet e cambiare IP.
Dove trovo questa funzione nel W8960N?

forse stai prima così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34125818#post34125818

iettafune
28-11-2011, 08:14
Con le vostre ADSL, da quando usate questo modem, avete incrementato i valori di down/up confronto ai vecchi modem?

Perche ad esempio io con il DGN1000 riuscivo ad agganciare circa 15Mb In down mentre con il VELA arrivavo a fatica a 11/12 (idem ora con il SITECOM wl-347 non supero i 12Mb)

Rodig
28-11-2011, 09:00
Con le vostre ADSL, da quando usate questo modem, avete incrementato i valori di down/up confronto ai vecchi modem?

Perche ad esempio io con il DGN1000 riuscivo ad agganciare circa 15Mb In down mentre con il VELA arrivavo a fatica a 11/12 (idem ora con il SITECOM wl-347 non supero i 12Mb)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36374459&postcount=3423

nebbia88
28-11-2011, 09:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36374459&postcount=3423

ma più che altro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34016486#post34016486

iettafune
28-11-2011, 09:12
Peccato, speravo in un miracolo :) chissà come mai i NETGEAR agganciano sempre di più confronto agli altri modem... Mistero...

nebbia88
28-11-2011, 09:18
non mi sembra il caso di generalizzare a seconda della marca! tra un modello e l'altro possono esserci differenze abissali.

per la portante, puoi fargli agganciare quel che vuoi, ma poi se alla prima folata di vento cade non lamentarti (ed è quello che succede a molti con il DGN1000)...

mi sembra più sensato che DI DEFAULT abbia dei parametri che rendano la linea quanto più stabile possibile.

iettafune
28-11-2011, 09:27
Dovrò passare alla nuova fibra di Telecom per avere velocità maggiore :)
Paghi per una 100, la danno per 80 ma la garantiscono a 60... Quindi ne avrai 50 :) soliti pezzenti :)

Gui35
28-11-2011, 09:42
Dovrò passare alla nuova fibra di Telecom per avere velocità maggiore :)
Paghi per una 100, la danno per 80 ma la garantiscono a 60... Quindi ne avrai 50 :) soliti pezzenti :)

Lamentati :D
Io sono contentissimo dei miei 20mega pieni ;)

Bovirus
28-11-2011, 09:55
@iettafune/Gui35
Il connetct rate è funzione di una serie di fattori personali e non (tipo di contratto, distanza dalla ecntrale, qualità delle linee fino a casa propria, tipo di modem, condizioni impianto casa).
Non esiste nessuno che garantisce in assoluto 4/8 o 20MB.
Questo perchè non è possibile fornire una velocità certa della conessione.
Tutti i contratti di qualsiasi operatore consumer citano" fino a..."

@iettafune
Non esistono fornitori "pezzenti".
Esistono delle condizioni del contratto che tu devi ben conoscere.
Se vuoi una garanzia della velocità della linea paghi un canone business e in base a quello che paghi ottieni

@Gui35
E' una tua condizione di utente fortunato.
Non è una situazione che può essere uguale per tutti.

iettafune
28-11-2011, 10:26
Lamentati :D
Io sono contentissimo dei miei 20mega pieni ;)

20Mb pieni? Mai visti... Ti prego mostraci uno screen :)

@bovirus: lo so lo so.. Ho fatto una battuta generalizzando troppo :). Il fatto è che vorremmo sempre di più :)

Gui35
28-11-2011, 10:41
Se guardi il link in firma ci sono i valori che ottengo con il Tp-Link.
Ora però uso lo Xavi che è ancora meglio per la mia linea Tiscali.
Appena torno a casa ti mando il link per pm che qui siamo un pò OT e Borivirus si incavola! ;) (scherzo)
Sono d'accordo cmq che sono fortunato ... sto vicino alla centrale ed ho in casa dei cavi recenti.

iettafune
28-11-2011, 11:28
Ok ok ma a noi interessano solo i valori del test ngi :) aspetto il pm..

Fine OT

1onexx
28-11-2011, 11:35
20Mb pieni? Mai visti... Ti prego mostraci uno screen :)

@bovirus: lo so lo so.. Ho fatto una battuta generalizzando troppo :). Il fatto è che vorremmo sempre di più :)

Se guardi il link in firma ci sono i valori che ottengo con il Tp-Link.
Ora però uso lo Xavi che è ancora meglio per la mia linea Tiscali.
Appena torno a casa ti mando il link per pm che qui siamo un pò OT e Borivirus si incavola! ;) (scherzo)
Sono d'accordo cmq che sono fortunato ... sto vicino alla centrale ed ho in casa dei cavi recenti.

@Gui
In effetti con i tuoi valori di attenuazione, visto che sei a circa 800 mt dalla centrale,
è facile agganciare bene tutta la portante se "le condizioni al contorno" lo consentono :) .

Ma il Tp-Link regala sorprese anche a chi si trova a distanza doppia dalla tua, ed ha la fortuna di avere un buon impianto
e l'accortezza di non peggiorare la situazione :) :

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163

Però è bene non generalizzare.

Lanfi
28-11-2011, 12:01
Ragazzi sarei molto interessato a questo router. Fin'ora sono rimasto fedele al mio alicegate (che sta a casa mia gratuitamente grazie ad un offerta che sottoscrissi tempo addietro) perché sinceramente non ho grandi esigenze e il fatto di avere la telegestione tranquillizza notevolmente gli operatori del call center quando segnalo un guasto sulla mia linea :D!

Però ho un pallino fisso: il wake on wan. Tale pratica sull'alicegate è impensabile, a meno di non volerlo sbloccare (ma la cosa non mi interessa affatto). Oggi stavo leggendo le caratteristiche di questo fantastico router (fantastico soprattutto in relazione al prezzo!) e ho scoperto che le tabelle arp sono modificabili tramite un semplice comando telnet che ho letto in questo blog (http://fletcherbush.blogspot.com/2011/10/td-w8960n-wol.html). La cosa mi ha lasciato alquanto sorpreso in quanto pensavo che su router di questo prezzo fosse possibile accedere a tale funzionalità solo utilizzando firmware moddati!

Siccome nella discussione non ho trovato niente al riguardo...qualcuno mi può confermare se è possibile accedere e modificare la arp table?

Vi ringrazio anticipatamente!

P.S.

Nella prima pagina ho letto che monta un chipset broadcom...da altre parti però ho letto che monta un infineon. Ci sono diverse versioni?

nebbia88
28-11-2011, 12:46
tutti broadcom ;)

per l'impropriamente chiamato Wake on Wan:

http://forums.whirlpool.net.au/archive/1562835

tieni conto pero' che le modifiche dal telnet si perdono al riavvio, anche se nessuno ti costringe a riavviarlo XD

Rodig
28-11-2011, 13:03
Ma il Tp-Link regala sorprese anche a chi si trova a distanza doppia dalla tua, ed ha la fortuna di avere un buon impianto
e l'accortezza di non peggiorare la situazione :) :

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163



Quello screen rimane un mistero........:boh:
Per me siamo nel campo dei miracoli o della possessione demoniaca.......:D

1onexx
28-11-2011, 13:37
Quello screen rimane un mistero........:boh:
Per me siamo nel campo dei miracoli o della possessione demoniaca.......:D
Come un mistero ?

Uomo di poca fede :D

http://imageshack.us/a/img29/858/8qp7.jpg

PS devo ammettere che a volte meraviglia anche me ;)

Rodig
28-11-2011, 15:00
......
PS devo ammettere che a volte meraviglia anche me ;)

E vorrei vedere......:)
Io ho 28db di attenuazione, e per arrivare a 14 mega (spesso scarsi) devo impostare l'SNR a 1,1db.........:muro: (e per fortuna regge....)

Don Chisciotte
28-11-2011, 16:23
Ciao ragazzi, ho appena ordinato il TD-W8960N, l'ultimo firmware disponibile (sia V.1 che V.3) è questo vero?
TD-W8960N_V1_V3_111108

Lanfi
28-11-2011, 16:23
tutti broadcom ;)

per l'impropriamente chiamato Wake on Wan:

http://forums.whirlpool.net.au/archive/1562835

tieni conto pero' che le modifiche dal telnet si perdono al riavvio, anche se nessuno ti costringe a riavviarlo XD

Capisco...mi pareva troppo bello :D!


Già così comunque il grosso è fatto...al limite per i casi in cui va via la corrente mentre si è fuori casa e il router si riavvia...e possibile collegarsi da remoto via telnet e impartirgli il comando? Magari sfruttando un servizio di dyndns per semplificarsi un po' la vita? Oppure il telnet da fuori della lan è proprio bloccato?

skryabin
28-11-2011, 16:28
Capisco...mi pareva troppo bello :D!


Già così comunque il grosso è fatto...al limite per i casi in cui va via la corrente mentre si è fuori casa e il router si riavvia...e possibile collegarsi da remoto via telnet e impartirgli il comando? Magari sfruttando un servizio di dyndns per semplificarsi un po' la vita? Oppure il telnet da fuori della lan è proprio bloccato?

E' possibile accedere al router via web da remoto secondi i parametri che si trovano qui
http://192.168.1.1/remote.html
si può abilitare l'accesso alla classica interfaccia web e anche via telnet per l'appunto

Chiaramente se non si ha un ip fisso come nel 99.9% dei casi bisogna appoggiarsi a servizi dyndns

Lanfi
28-11-2011, 16:33
Grazie della risposta skryabin!

Riconfermo, questo router è davvero una bomba.

Adesso aspetto che la scimmia salga ancora un po', e poi sarò dei vostri :D!

nebbia88
28-11-2011, 19:02
Adesso aspetto che la scimmia salga ancora un po', e poi sarò dei vostri :D!
guarda che magari poi risale di prezzo, ora si trova a 43€ :D :D :D :D

Don Chisciotte
28-11-2011, 20:25
Io l'ho trovato a 39,90€ spedito ...

iettafune
28-11-2011, 21:09
Io l'ho trovato a 39,90€ spedito ...

e cosa aspetti a passarci il link? :mc: pure io devo comprarlo...

grazie :)

nebbia88
28-11-2011, 21:13
è sulla baia, quando l'ho preso io non c'era (pero' era il kit con la chiavetta..) :P

Don Chisciotte
28-11-2011, 21:15
Esatto, è sulla baia, è facile trovarlo ... :)

-Mirco-
28-11-2011, 21:22
Come un mistero ?

Uomo di poca fede :D

http://img525.imageshack.us/img525/4969/testiso.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/testiso.jpg/)

PS devo ammettere che a volte meraviglia anche me ;)
Can't believe it :O
Doppino perfetto dentro/fuori casa, multicoppia perfetto tutto perfetto direi :sofico:

salvi06
28-11-2011, 23:19
Qui a Roma ora c'è l'imbarazzo della scelta: 37,90 € solo il router oppure 42 € il kit con la chiavetta WiFi. :D

iettafune
29-11-2011, 10:26
Ma se l'8960 è nettamente superiore all'8961, perche' nel nuovo kit300 con modem+ricevitore wifi, hanno messo il 61? Un negoziante mi ha detto che hanno ancora qualche scorta con il 60 (vecchio kit) mentre quello nuovi hanno tutti il 61. Come mai??

Bovirus
29-11-2011, 10:51
Non capisco la domanda.

Semplicemente perchè il 8961N sta sostituendo (per questioni di costi più bassi = maggior facilità di vendita) il 8960N.

Esistono kit con Kit con 8960N e kit con 8961N.

Ovviamente se c'è è preferibile il kit con 8960N.

Bik
29-11-2011, 11:05
A quanto ho capito sembra che il chip Broadcom che usa il TD8960N stia uscendo/sia uscito di produzione.
Tra l'altro anche per il suo gemello, il Netgear DGN2200, vedo che i prezzi si sono abbassati, forse vogliono svuotare i magazzini.

iettafune
29-11-2011, 11:12
A quanto ho capito sembra che il chip Broadcom che usa il TD8960N stia uscendo/sia uscito di produzione.
Tra l'altro anche per il suo gemello, il Netgear DGN2200, vedo che i prezzi si sono abbassati, forse vogliono svuotare i magazzini.

Se è così, magari a breve venderenno una nuova versione con un processore nuovo. Comunque è preferibile il 'vecchio kit' con il 60 :)

La mia più che una domanda, era una perplessità. Deduco che preferiscono fare cassa (mettendo in modem inferiore a costo inferiore) che vendere un pochino meno (?) con un modem più performante.
...pensieri di vendita...

Bovirus
29-11-2011, 11:15
Se vuoi vendere (rispetto alla concorrenza) devi vendere ad un prezzo più basso perchè il 90% degli utenti guarda solo il prezzo e non le caratteristiche.

Per questo motivo dubito seriamente che vederemo in futuro prodotti stile Broadcom causa maggior costo delle componenti e quindi del prezzo finale del modem.