PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8960N v1.0/1.6/v3.0 300Mbps WiFi N ADSL2+ Modem Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28

1onexx
20-03-2012, 13:06
telnet 192.168.1.1
poi ti verrà chiesto utente (admin) e pwd (quella che usi per collegarti al modem)

terlino
20-03-2012, 15:29
telnet 192.168.1.1
poi ti verrà chiesto utente (admin) e pwd (quella che usi per collegarti al modem)

Devo scrivere anche telnet o solo l'indirizzo?
Io ho attivato il telnet di Windows 7, va bene?

nebbia88
20-03-2012, 15:44
start, digiti "cmd" (senza virgolette) e premi INVIO

poi al prompt: "telnet 192.168.1.1" (senza virgolette) e premi INVIO

maverick996
20-03-2012, 17:17
Ragazzi da quando ho aggiornato all''ultimo firmware la connessione wifi ogni tanto cade.... cosa può essere?
Ho già provato con inSSIDer a vedere se si tratta di un problema di canale e non lo è....
A qualcuno capita che si disconnetta il wifi e poi per farlo ricollegare bisogna aspettare o ripristinare la scheda senza fili?

PROTONAUTA
20-03-2012, 17:18
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se commetto errori nella formulazione del post.

Uso Linux Lubuntu ed ho acquistato il Network Starter Kit TD-W300kit nel quale è compreso il router TD-W8960N e l'adattatore USB TL-WN821N. Sono soddisfatto per la portata, meno contento invece perchè mi cade spesso la connessione (diciamo ogni 30 minuti di navigazione, in alcuni casi dopo pochi minuti).
Ciò accede nonostante la rappresentazione grafica dell'intensità del segnale ricevuto sia di 2-3 barrette su un massimo di 4 (il router dista 6 metri con una parete di mezzo).
Per ripristinare la connessione devo spegnere e riaccendere il pc desktop nel quale è inserito l'adattatore USB. Non mi è mai capitato che non riuscissi a ripristinare la connessione già alla prima riaccensione del pc. Alcune volte riesco a ripristinare la connessione con un più "semplice" riavvio del pc da software (quindi senza togliere fisicamente l'alimentazione dal pc).
In altre parole, quando mi capita, non ho mai bisogno di spegnere e riaccendere il router.

Il problema della perdita della connessione si presenta molto più saltuariamente con i pc portatili e con il tablet

Questi dati di firmware e hardware:
Firmware Version: 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
Hardware Version: TD-W8960N v1 0x00000001

Gibbus
20-03-2012, 17:59
Ragazzi da quando ho aggiornato all''ultimo firmware la connessione wifi ogni tanto cade.... cosa può essere?
Ho già provato con inSSIDer a vedere se si tratta di un problema di canale e non lo è....
A qualcuno capita che si disconnetta il wifi e poi per farlo ricollegare bisogna aspettare o ripristinare la scheda senza fili?
Se col firmware precedente non avevi quel problema, allora è bene fare un passo indietro.
Eventualmente, col nuovo firmware e se già non avessi provato, imposta la schedina wifi del pc nonché il router in modalità g (o b+g). Lasciar perdere le modalità n pure o miste bgn.
Metti anche un canale fisso.
Diciamo che con questi consigli dovresti migliorare e non peggiorare la situazione.

nebbia88
20-03-2012, 18:03
@PROTONAUTA

ma non si ricollega semplicemente staccando e riattaccando l'adattatore?

PROTONAUTA
20-03-2012, 19:40
@PROTONAUTA

ma non si ricollega semplicemente staccando e riattaccando l'adattatore?


Non ho provato, temevo di "compromettere" idriver attuando questo sistema (un po' come quando si scollega un memoria USB prima di averla "smontata").
E poi non avendo porte USB sul davanti del case, sarebbe scomodo. Comunque ci proverò.
Ma quale pensi sia il motivo della caduta della connessione. Potrebbe essere utile analizzare il file di Log ? In caso positivo, quale opzione devo scegliere nella impostazione del file di Log ?

Dimenticavo, dal post precedente. Quando cade la connessione col pc desktop, quella con gli altri apparti wifi utilizzati nello stesso momento (notebook e tablet) continua ad essere attiva. Questo mi indurrebbe ad escludere problemi col router ma più con l'adattatore WiFi.


Grazie e buona serata

nebbia88
20-03-2012, 19:46
no figurati, non sta mica scrivendo nulla sull'adattatore XD

staccalo e attaccalo tranquillamente... visto che ci sei, trova una prolunga usb (max 2m) e portalo sopra la scrivania, dietro il case è un posto PESSIMO.

1710_paperoga
21-03-2012, 09:36
Ciao a tutti

da due giorni ho il TP-Link e ho una domandina forse idiota, la faccio perchè francamente non mi ricordo più come si comportava il vecchio router che si è fuso

Il led con scritto Internet deve essere fisso o lampeggiare mentre navigo o sambio dati con l'ufficio?

ciao e grazie a tutti

1onexx
21-03-2012, 09:44
Come riportato sul manuale:

Internet Flashing: Data is being transferred over the Internet

1onexx
21-03-2012, 10:49
Avrei bisogno della vostra cortese collaborazione per un semplice test della durata di qualche minuto :)

Vorrei capire come reagisce l'8960 quando si presenta una caduta "temporanea" della sessione PPP da parte del provider.
Ho bisogno di una casistica più vasta del semplice test che posso fare da solo e che ha poco senso perché le condizioni al contorno
(DSLAM, fw, protocollo di rete, ...) non posso simularle tutte :cool: .

Lo scopo del test è comprendere se è capace di portare in UP la sessione in modo automatico nelle varie casistiche.

Per eseguire il test e simulare la caduta della sola sessione PPP basta collegarsi in telnet e lanciare il seguente innocuo comando:

ppp config 0.8.35 0 down

Subito dopo il led internet deve spegnersi e non potete più navigare in internet.

Attendete qualche minuto e ditemi se il led torna ad accendersi spontaneamente e quindi riuscite di nuovo a navigare su internet.

A seguito del test dovrete indicarmi:

1) se è avvenuta la riconnessione automatica oppure il led è rimasto spento
2) se siete in pppoe o in pppoa
3) il Vendor ID della piasta del DSLAM su cui siete attestati, lanciando da telnet il comando: adsl info --vendor
4) la versione del fw che state usando

Nel caso in cui la sessione non torni UP "sua sponte", dopo alcuni minuti, potete o riavviare il modem oppure lanciare da telnet il comando:

ppp config 0.8.35 0 up

PS per chi usa il mio script può anche usare i seguenti:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34125818&postcount=461

Ringrazio tutti per la collaborazione :)

EDIT: da prove effettuate con gli utenti ho verificato che il comando via telnet non consente di simulare quello che accade quando il problema è lato ISP, quindi il test non è valido :mad:

_eraser
21-03-2012, 11:09
1) il led è rimasto spento (10 min)
2) pppoe
3) IFTN:0x8273
4)1.3.6 Build 100825 Rel.68770n

terlino
21-03-2012, 11:28
Scusate, ma come detto sono inesperto
Ho letto che si può abbassare lo SRN per avere una portante migliore.
Io ho un contratto 20 M con Telecom dopo averli chiamati mi hanno portato lo upload allineato a 6 db srn a 6.5 infatti è migliorato e adesso ho 1034 ma in Download niente, la signora non c'è riuscita e ho 15285 SRN 15.9
Quindi dovrebbe essere un allineamento a 12db, con codesto allineamento si può giocare per abbassarlo? Domando perche in precedenza col Billion 7200N non era possibile.
Insomma pare che riescano a giocarci solo quelli che hanno allineamento a 6db?!
La signora ch3e mi ha risposto sembrava non molto copmpetente, ha provato a mettere quelli che gli dava la tendina (6fntr, 12dgfr, non corrisponde naturalmente è solo un esempio per farmi capire)
Quale bisognerrebbe farsi mettere per avere il meglio?

nebbia88
21-03-2012, 12:36
ppp config 0.8.35 0 down

Subito dopo il led internet deve spegnersi e non potete più navigare in internet.


scusa un attimo, ma un comando simile non "corrisponde" ad esempio a un "ifconfig ppp0 down"? in quel caso si usa proprio per "disattivare" l'interfaccia, mi sembra normale che poi non si riattivi da sola no?

Rodig
21-03-2012, 12:55
Avrei bisogno della vostra cortese collaborazione per un semplice test della durata di qualche minuto :)
.......


1) Dopo 20 minuti il LED era ancora spento
2) PPPoE
3) BDCM:0xa1f2
4) 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n

1onexx
21-03-2012, 13:09
scusa un attimo, ma un comando simile non "corrisponde" ad esempio a un "ifconfig ppp0 down"? in quel caso si usa proprio per "disattivare" l'interfaccia, mi sembra normale che poi non si riattivi da sola no?
Il dubbio mi era venuto e per questo che ho chiesto anche il parere di gnommo:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37138572&postcount=18929

ma forse la domanda è stata mal posta.
In realtà nel log appare che la sessione PPP è andata giù con quel comando.
Secondo te allora come occorrerebbe simulare la sola caduta di internet senza perdita di portante,
cosa che io non ho mai visto ma qualche utente dice di aver avuto ?

nebbia88
21-03-2012, 13:14
a me sembra impossibile, potrebbe farlo solo l'isp.. se non cade la portante non ha alcun senso che non arrivino più gli echo LCP :(

Rodig
21-03-2012, 13:18
.....
Quindi dovrebbe essere un allineamento a 12db, con codesto allineamento si può giocare per abbassarlo?

Certo......

1onexx
21-03-2012, 13:30
a me sembra impossibile, potrebbe farlo solo l'isp.. se non cade la portante non ha alcun senso che non arrivino più gli echo LCP :(
Infatti il dubbio mi era venuto :mad:
Ho rifatto la domanda a gnommo perché non capisco quando dice che se sul 3500 "se butti giù la connessione si riconnette istantaneamente"

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37140082&postcount=18940

Gibbus
21-03-2012, 14:07
Il dubbio mi era venuto e per questo che ho chiesto anche il parere di gnommo:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37138572&postcount=18929

ma forse la domanda è stata mal posta.
In realtà nel log appare che la sessione PPP è andata giù con quel comando.
Secondo te allora come occorrerebbe simulare la sola caduta di internet senza perdita di portante,
cosa che io non ho mai visto ma qualche utente dice di aver avuto ?
Mi sta capitando molto di frequente in questo periodo. Oggi ne ho avuto due: una stamattina l'altra un'oretta fa...
Riporto lo screenshot della penultima caduta di internet (PPP down, non caduta di portante -> adsl link down):

http://imageshack.us/photo/my-images/100/capturexaj.png/

Mi ha stupito, comunque, la velocità dell'acquisizione del nuovo IP: 3 secondi.
Ma non sarà mica il provider che decide di killare l'IP per assegnarne un altro?

1onexx
21-03-2012, 14:35
E' esattamente questo che intendevo.
Si è l'ISP che fa cadere la sessione PPP, ma non ne conosco il motivo.
Mi dici cosa accade se lanci il test e mi dai le 4 risposte ?

Se non torna su allora probabilmente il test non ha senso :) .
Grazie

Gibbus
21-03-2012, 15:46
1) ppp config 0.8.35 0 down -> Led internet spento;
2) PPPOA;
3) GSPN:0x0010;
4) 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n;

dopo circa 15 minuti di led spento ho riportato su la connessione a mano:
ppp config 0.8.35 0 up -> Led internet acceso immediatamente;


Riporto il log relativi alla disconnessioni e connessioni manuali:
Mar 21 16:08:52 daemon crit syslog: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Mar 21 16:08:52 daemon crit syslog: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Mar 21 16:24:43 daemon crit syslog: PPP LCP UP.
Mar 21 16:24:43 daemon crit syslog: Received valid IP address from server. Connection UP.

I messaggi del log sono qualitativamente identici a quelli che ho visto durante le disconnessioni da me riscontrate in questi giorni (senza caduta di portante dsl).

Edit: un'altra disconnessione ppp down proprio ora...

1onexx
21-03-2012, 15:54
...

I messaggi del log sono qualitativamente identici a quelli che ho visto durante le disconnessioni da me riscontrate in questi giorni (senza caduta di portante dsl).

Edit: un'altra disconnessione ppp down proprio ora...
E' proprio la lettura dei msg del log che mi ha fatto credere che si potesse simulare.
Ma a questo punto penso che lanciare il comando sia diverso da quello che accade nella realtà.

E' risalito da solo dopo la disconnessione che hai avuto ora ?

maverick996
21-03-2012, 15:58
Se col firmware precedente non avevi quel problema, allora è bene fare un passo indietro.

ma è possibile ritornare al firmware vecchio? ero convinto che non si potesse fare il downgrade del firmware.


Eventualmente, col nuovo firmware e se già non avessi provato, imposta la schedina wifi del pc nonché il router in modalità g (o b+g). Lasciar perdere le modalità n pure o miste bgn.
Metti anche un canale fisso.


Il modem attualmente è in modalità bgn proprio perchè alcuni client sono g altri sono n. Ma scusa la modalità pure n non dovrebbe essere la migliore visto che il modem è 300N?
Il canale fisso l'ho già impostato.
Grazie x l'aiuto

Gibbus
21-03-2012, 16:37
E' proprio la lettura dei msg del log che mi ha fatto credere che si potesse simulare.
Ma a questo punto penso che lanciare il comando sia diverso da quello che accade nella realtà.

E' risalito da solo dopo la disconnessione che hai avuto ora ?
Stavolta non è stato così rapido, a giudicare dal log ci ha impiegato 14 secondi. La maggior parte del tempo ad acquisire il nuovo IP. Nelle precedenti disconnessioni, il tutto avveniva in 3 (tre) secondi, quindi praticamente inavvertibile, a meno di usare programmi tipo skype o messenger durante conversazioni vocali.



ma è possibile ritornare al firmware vecchio? ero convinto che non si potesse fare il downgrade del firmware.

Il modem attualmente è in modalità bgn proprio perchè alcuni client sono g altri sono n. Ma scusa la modalità pure n non dovrebbe essere la migliore visto che il modem è 300N?
Il canale fisso l'ho già impostato.
Grazie x l'aiuto
Con alcune versioni di firmware non potevi tornare indietro. Ma con l'ultima e con altre invece sì.

Modalità N.
Sì dovrebbe essere la migliore quanto a velocità. Ma per quello che ho riscontrato con acess point tutti n (questo tp-link incluso) è anche una modalità piuttosto ballerina: non di rado, durante la giornata, mi sono trovato con la banda a pochi Mbps (5, 9, qualche volta addirittura 1!) con conseguente lentezza di comunicazione.
Probabilmente dipende anche dal modo in cui si "sposano" acesspoint e relativi client, non saprei, comunque ho notato che la modalità G è decisamente quella più fruibile e che dà meno problemi di stabilità. Almeno nel mio caso concreto e nella mia situazione.
Certo che se tutti i client sono N, avere anche una rete tutta N darà una velocità di comunicazione tra i client stessi decisamente superiore rispetto alla modalità G, sopratutto se i client sono vicini all'AP (in modo da stare sopra i 100 Mbps). A livello di navigazione web non hai vantaggi con la modalità N, visto che la stragrande maggioranza di dispositivi forniscono 24 Mbps...

nebbia88
21-03-2012, 18:49
@ Gibbus, anche con channel width a 20 MHz? occupando lo stesso spettro del G non dovrebbe soffrire di maggior instabilità..

Gibbus
21-03-2012, 19:15
sì, larghezza a 20MHz, anche perché col 40MHz mi sarei sovrapposto a qualche canale adiacente già impegnato (e con intensità di segnale non trascurabile).
Diciamo che in modalità N rimanevo agganciato mediamente tra i 58 e gli 87 Mbps, ma almeno due o tre volte durante la giornata avevo un crollo (sotto i 10 Mbps), senza esserci conflitto di canali e con continue fluttuazioni.
Settando tutto in BG (client ed AP), ho risolto il problema. Non sono mai sceso sotto i 36 Mbps. È anche vero che la posizione del client è piuttosto infelice: si trova lontano dal router e con diversi tramezzi. Non escludo che dimezzando la distanza o aumentando la visibilità client-AP, la modalità N funzionerebbe correttamente, ma è un'operazione troppo scomoda per altri motivi...

Questo con entrambi i firmware:
l'ultimo 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
E quello presente di fabbrica nel dispositivo all'acquisto:
1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
A dirla tutta, quanto a wifi, quello 1.3.6 mi è sembrato in genarale migliore del 1.4

1onexx
22-03-2012, 09:07
a me sembra impossibile, potrebbe farlo solo l'isp.. se non cade la portante non ha alcun senso che non arrivino più gli echo LCP :(
Ho editato il test scrivendo che non è valido.
Grazie alle prove fatte si è visto che, come ipotizzato da nebbia, non è possibile simulare la caduta di sessione PPP dovuta al provider.
Almeno con quel comando :)

Comunque è evidente, grazie all'intervento in real-time :D di Gibbus, che anche in pppoa e su DSLAM GSPN il nostro non abbia problemi a riprendere la sessione PPP in pochi secondi :O .

liberato87
22-03-2012, 14:45
appena arrivato questo router dalle amazzoni inglesi!
peccato che non mi è ancora arrivato l'adattatore uk euro.
avrei già una presa italiana (quella dritta con tre fori) che dovrebbe andare più che bene cosi come già descritto in qualche post, ma voglio aspettare l'adattatore per essere sicuro ;)

nebbia88
22-03-2012, 14:53
come preferisci XD

facci sapere che HW è (sull'etichetta sotto) e che FW trovi installato ;)

Rodig
22-03-2012, 14:56
.....
avrei già una presa italiana (quella dritta con tre fori) che dovrebbe andare più che bene cosi come già descritto in qualche post, ma voglio aspettare l'adattatore per essere sicuro ;)

Io invece sono sicuro che non resisterai alla tentazione e lo proverai subito.......:D

liberato87
22-03-2012, 14:58
come preferisci XD

facci sapere che HW è (sull'etichetta sotto) e che FW trovi installato ;)

dove lo vedo l hw?
hw è la rev?
c'è scritto ver 3.0


Io invece sono sicuro che non resisterai alla tentazione e lo proverai subito.......:D

si anche perchè ho detto "mannaggia l'adattatore ancora non arriva, vabbè non fa niente".
due minuti dopo già stavo cercando nei tiretti prese che potessero andare bene ahahha

ovviamente la curiosità è tanta, però ho da fare parecchie cose (tra cui finire l'intgrazione dell impianto a liquido sul mio pc) quindi PUO DARSI che aspetterò tanto dovrebbe arrivare domani l adattatore!

1onexx
22-03-2012, 15:02
dove lo vedo l hw?
hw è la rev?
c'è scritto ver 3.0
E' un 3.0 in linea con l'altro di amazon:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053703&postcount=4620

Se la spina entra non ci sono differenze (deve essere un bipasso come da foto che ho messo)

Berent
22-03-2012, 15:13
scusate, è possibile vedere la lista dei dispositivi connessi al router? Intendo tutti, non solo quelli visibili da Device Info->DHCP

1onexx
22-03-2012, 15:22
Puoi vedere la lista di quelli in WLAN da:
Wireless --> Station Info

terlino
22-03-2012, 17:38
Arrivato anche amer oggi, ho usato l'adattare italiano da grande a piccolo per capirci e va benissimo, 5 Euro risparmiati.
Sono un pochino deluso lasciato liscio aggancia lo stesso del modem Telecom
Ora vediamo più avanti con telnet se riusciamo ad agganciare un pò di più
Mi dice che la banda agganciabile e cira 23MB
Per inviare i comandi con telnet, meglio con computer connesso o anche in wifi va bene?
Ho anche aggiornato il firmware tanto per farlo visto che era il 1.4.0 anzichè il 1.4.1, peccato che una volta fatto non dica se si vuole portarlo a 0 o tenere la configurazione ma bisogna farlo da soli
Ho lascito tutto come lui mi dava, per Alice ci sono trucchetti per farlo andare alla meglio?

Berent
22-03-2012, 19:20
Puoi vedere la lista di quelli in WLAN da:
Wireless --> Station Info

Eccola. Grazie!

Rodig
22-03-2012, 19:38
...
Ora vediamo più avanti con telnet se riusciamo ad agganciare un pò di più
Mi dice che la banda agganciabile e cira 23MB
Per inviare i comandi con telnet, meglio con computer connesso o anche in wifi va bene?


Ingordo!!!
Comunque puoi usare sia il cavo che il Wi-Fi

orlando2174
22-03-2012, 20:51
già provato diversi cavi e diverse porte del router?

noti queste differenze di velocità nei test tipo:

www.pingtest.net

www.speedtest.net

??

Ciao ti scrivo in ordine i risultati dei test eseguiti:
wi-fi cavo/porte
1 2 3 4
ping 135 115 105 75 165

download 0,55 0,38 0,22 0,19 0,32

upload 0,47 0,47 0,09 0,46 0,30

Si hai capito bene sono Mb/s questo alle 22 di sera orario peggiore.

1onexx
22-03-2012, 22:05
Ciao a tutti ho comprato il famoso modem TP-Link TD-W8960N volevo chiedervi un opinione dai dati che vengono fuori:

http://img706.imageshack.us/i/schermata032456009alle1.png

Un altra cosa, ho alice 20 mega con l'opzione game, ma il gioco online scatta molto più di prima. Potrebbe essere dovuto a qualche impostazione del modem/router?

Grazie
Hai dei valori molto buoni.

Se usi il WiFi per giocare puoi provare ad andare sul menù del modem:
Wireless --> Advanced

WMM(Wi-Fi Multimedia)=Disabled

Apply/Save

Prova così.

nebbia88
22-03-2012, 22:07
@orlando

ma sei sicuro che con il wifi la navigazione sia migliore?? io vedo solo che hai una pessima linea ma non mi sembra cambi nulla tra cavo e wifi...

terlino
23-03-2012, 06:28
Ingordo!!!
Comunque puoi usare sia il cavo che il Wi-Fi


Accidenti alle incomprensioni!:D
La portante che mi prende e solo 15MB per questo intendevo ..........

terlino
23-03-2012, 06:38
Ecco:
http://img256.imageshack.us/img256/849/immagineskx.png

terlino
23-03-2012, 06:47
Ecco il test
http://www.speedtest.net/result/1850898160.png (http://www.speedtest.net)

1onexx
23-03-2012, 07:49
Ecco:
http://img256.imageshack.us/img256/849/immagineskx.png
Ma hai delle prese tripolari in casa o rj11 ?
Sei collegato vicino alla presa principale (vicino all'ingresso) ?
Che succede se lanci lo script che abbassa l'snr ?

Sei ad 1Km dalla centrale e dovresti agganciare sui 18Mb o di più se non ti hanno limitato la portante.

terlino
23-03-2012, 07:55
Prese rj11
Si è la presa principale, con Tiscali agganciavo 20MB
Mi dici che comandi inviare per vedere se riesco ad agganciare di più?

1onexx
23-03-2012, 08:04
E' tutto linkato in prima pagina ;) .
Ho fatto anche uno SCRIPT SNRM che lancia in automatico il comando.

terlino
23-03-2012, 08:17
Ciao
Ho eseguito alla lettera le tue istruzioni
tutto andato a buon fine, il modem come dici a cominciato a lampeggiare, ma niet!
I maledetti mi hanno bloccato a 15!
Tieni presente che ho chiamato e l'operatore mi ha detto che alcuni codici vengono rifiutati, si è meravigliato anch'esso della cosa, ma temo che a Chiavari hanno deciso di non dare più di 15 MB, che vadano a farsi f......

Bovirus
23-03-2012, 08:20
@terlino
I contratti ADSL di qualsiasi zona di Italia indicano chiaramento fino a a xx Mbps (che non vuol dire linea sempre a xx MBps).

Rodig
23-03-2012, 09:04
Ciao
Ho eseguito alla lettera le tue istruzioni
tutto andato a buon fine, il modem come dici a cominciato a lampeggiare, ma niet!
I maledetti mi hanno bloccato a 15!


Vuoi dire che anche con un snr più basso la portante non si schioda da 15k?

terlino
23-03-2012, 09:25
Esatto!
O meglio srn resta uguale a prescindere dal comando che dò!
Ho eseguito alla lettera il tutto ho lasciato 10 ma dopo il riavvio della connessione tutto era come prima, il comando quindi ha funzionato ma è stato rifiutato dalla "piastra" giusto?

Rodig
23-03-2012, 10:00
Esatto!
O meglio srn resta uguale a prescindere dal comando che dò!
Ho eseguito alla lettera il tutto ho lasciato 10 ma dopo il riavvio della connessione tutto era come prima, il comando quindi ha funzionato ma è stato rifiutato dalla "piastra" giusto?

Non sono un tecnico e quindi probabilmente sto dicendo cose inesatte (se sbaglio fatemelo presente), ma penso succeda questo.
I comandi telnet che hai usato non servono per abbassare l'snr, ma per far credere agli apparati di centrale di essere in presenza di una linea migliore di quella che è in realtà, per cui contrattano una portante più alta: di conseguenza l'snr risultante è più basso.
Nel tuo caso (supponendo che ti abbiano bloccato la portante a 15k) qualsiasi comando non ha effetto perchè la portante non può aumentare e quindi l'snr resta lo stesso.....

terlino
23-03-2012, 10:05
Non sono un tecnico e quindi probabilmente sto dicendo cose inesatte (se sbaglio fatemelo presente), ma penso succeda questo.
I comandi telnet che hai usato non servono per abbassare l'snr, ma per far credere agli apparati di centrale di essere in presenza di una linea migliore di quella che è in realtà, per cui contrattano una portante più alta: di conseguenza l'snr risultante è più basso.
Nel tuo caso (supponendo che ti abbiano bloccato la portante a 15k) qualsiasi comando non ha effetto perchè la portante non può aumentare e quindi l'snr resta lo stesso.....

Penso che sia così come dici ma anch'io ne capisco proprio poco e non so
Parrebbe come se fosse un contratto a 7MB e chiaramente qualsiasi comando non lo schioderebbe da 7MB
Quindi è una scelta precisa da parte loro!!!
15 e non pi di 15!!!:muro:

1onexx
23-03-2012, 10:24
Esatto!
O meglio srn resta uguale a prescindere dal comando che dò!
Ho eseguito alla lettera il tutto ho lasciato 10 ma dopo il riavvio della connessione tutto era come prima, il comando quindi ha funzionato ma è stato rifiutato dalla "piastra" giusto?
Puoi fare questa prova ?
Modifica il mio script che hai usato e nella riga con il comando :

adsl configure --snr 10

al posto di 10 fai 3 prove con i seguenti valori:

1

65500

65450


Che succede ?

terlino
23-03-2012, 10:36
adesso provo come mi dici
ho fatto una prova inviando il comando cme da te descritto con cdm e mi dà questo risultato
adsl: to many option
non succede nulla la connessione resta fissa non si riavvia
mentre con lo script si riavviava, ma senza risultato, ora provo col gli altri numeri

terlino
23-03-2012, 10:55
Fatto
Niente resta inchiodato a 15285
cambia l'upload scebnde, ma quello penso sia per la riconnessione

terlino
23-03-2012, 12:39
Altra cosa
UPnP non funziona!

1onexx
23-03-2012, 13:07
L'UPnP funziona, solo che va usato (come da manuale) mettendo un IP fisso sul tuo pc, sia se usi la LAN sia se usi la WLAN.
Inoltre il programma che usi deve avere tale funzione disponibile e deve essere abilitata.

Se anche dopo avere riavviato il router continua a non funzionare, allora devi eseguire un controllo sul PC perché vuol dire che hai dei servizi disabilitati.

dny18
23-03-2012, 13:26
Hai dei valori molto buoni.

Se usi il WiFi per giocare puoi provare ad andare sul menù del modem:
Wireless --> Advanced

WMM(Wi-Fi Multimedia)=Disabled

Apply/Save

Prova così.

L'ho fatto, ma non cambia nulla. Mentre gioco a volte si blocca tutto come se cadesse momentaneamente la linea...

Non capisco...

1onexx
23-03-2012, 13:30
Ma sei in WiFi o col cavo LAN ?
Cosa dice il log del router quando hai il blocco ?

dny18
23-03-2012, 14:08
Sono in wifi, ma non mai avuto problemi quando avevo fastweb ed era anche più lenta linea.

Se faccio un test in wifi ho 16 mega in down e 0,90 in upload.

In più ho fatto l'opzione Internet Play quindi nel gioco online dovrei essere a posto.

Quando si blocca il gioco anche sul mac la navigazione risulta bloccata, sembra che si disconnetta per un attimo e poi riprenda ad andare.

Questa è la schermata del mio router.

http://img214.imageshack.us/img214/650/schermata032456009alle1.th.png (http://img214.imageshack.us/i/schermata032456009alle1.png/)

1onexx
23-03-2012, 14:38
Quelle sono le statistiche.
A me serve il log:

Devi abilitarlo:
Management -->System log

Poi vai su: Configure System Log

Vai su Log e check su "Enable" save/apply

Una volta che hai settato il log attendi che si verifichi la disconnessione.

Poi vai di nuovo su :
Management -->System log
e posta qui il risultato di View System Log

PS con il cavo hai lo stesso problema ?

dny18
23-03-2012, 14:46
Quelle sono le statistiche.
A me serve il log:

Devi abilitarlo:
Management -->System log

Poi vai su: Configure System Log

Vai su Log e check su "Enable" save/apply

Una volta che hai settato il log attendi che si verifichi la disconnessione.

Poi vai di nuovo su :
Management -->System log
e posta qui il risultato di View System Log

PS con il cavo hai lo stesso problema ?

Molto gentile! in serata appena torno a casa faccio tutto e posto il log.

Non riesco a collegare il modem/router alla console con il cavo perchè sono in due stanze diverse.

orione67
23-03-2012, 14:54
Se usi il WiFi per giocare puoi provare ad andare sul menù del modem:
Wireless --> Advanced

WMM(Wi-Fi Multimedia)=Disabled

Apply/Save



Ma trovate vantaggi/svantaggi nel tenere il WMM abilitato o disabilitato...??? :rolleyes:

Rodig
23-03-2012, 16:16
Ma trovate vantaggi/svantaggi nel tenere il WMM abilitato o disabilitato...??? :rolleyes:

Veramente per me quell'opzione è sempre stata un oggetto misterioso......:boh:

dny18
23-03-2012, 21:34
Ecco il log! Ho provato a fare altre partite, ma si blocca il gioco ogni 5 minuti incredibile!!!!


Allego il log:

nebbia88
23-03-2012, 22:30
sì ma il log l'hai salvato prima o dopo questi "blocchi"???

1onexx
23-03-2012, 22:40
Ecco il log! Ho provato a fare altre partite, ma si blocca il gioco ogni 5 minuti incredibile!!!!


Allego il log:
Devi rifare il log così non si vede nulla.
Però prima devi settare:

Management -->System log

Poi vai su: Configure System Log
ed imposta
Log Level=Debugging
Display Level=Critical

Save/apply

Attendi che ci sia almeno una disconnessione e poi vai di nuovo su :
Management -->System log
e riposta qui il risultato di View System Log

1onexx
23-03-2012, 22:44
sì ma il log l'hai salvato prima o dopo questi "blocchi"???
C'è anche un altro problema che è settata la modalità alert, quindi non vede gli eventi Critical a priorità più bassa.
Ora spero di avergli detto come fare :)

dny18
23-03-2012, 22:47
C'è anche un altro problema che è settata la modalità alert, quindi non vede gli eventi Critical a priorità più bassa.
Ora spero di avergli detto come fare :)

Ok modificato l'impostazione, ora faccio un altra prova.

Comunque il log di prima l'ho preso mentre stavo giocando e si è bloccato tutto.

Riprovo e posto di nuovo il log.

Grazie

PrinceCharming
24-03-2012, 08:27
Ciao a tutti, posseggo questo modem da quasi un mese e direi che va molto bene.
Ho utilizzato lo script consigliato e mi sembra che riesco a sfruttare a pieno i 7 MB di alice.
Ieri mi ha chiamato fastweb, proponendomi una 20 MB.
Ma con i parametri che vedo nel modem, è possibile avere una 20 MB ?
Non sono molto esperto e chiedo aiuto a voi per interpretarli.
Ecco le statistiche :
http://www.freeimgshost.com/images/g26mip85r87n8kgilurt_thumb.png (http://www.freeimgshost.com/viewer.php?file=g26mip85r87n8kgilurt.png)

Grazie per l'aiuto.

Rodig
24-03-2012, 09:20
Ciao a tutti, posseggo questo modem da quasi un mese e direi che va molto bene.
Ho utilizzato lo script consigliato e mi sembra che riesco a sfruttare a pieno i 7 MB di alice.
Ieri mi ha chiamato fastweb, proponendomi una 20 MB.
Ma con i parametri che vedo nel modem, è possibile avere una 20 MB ?.....


Io lascerei perdere, non ne vale la pena.......
Fra l'altro, con il sistema di riqualificazione della linea che adotta Fastweb, rischi di ritrovarti dopo un po' con una 4 mega........:muro:

liberato87
24-03-2012, 11:28
ciao ragazzuoli!
ho finalmente collegato il nostro modem router!

Queste sono le device info (firmware e hardware uguali all'altro ragazzo che l ha preso su amazzoneuk http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053703&postcount=4620 quindi prendo per buone le risposte che sono state date a lui sull aggiornamento)

Firmware Version: 1.4.0 Build 110921 Rel.17774n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002

This information reflects the current status of your DSL connection.
Line Rate - Upstream (Kbps): 997
Line Rate - Downstream (Kbps): 19999


ho fatto un veloce speedtest

http://www.speedtest.net/result/1853193842.png (http://www.speedtest.net)

in effetti era proprio il mio vecchio modem router che "non ce la faceva" a prendere più di 8 mega!

alla voce statistics trovo questi valori, non mi sembrano buoni o sbaglio?

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 88 132
Attenuation (0.1 dB): 105 55
Output Power (0.1 dBm):186 122
Attainable Rate (Kbps): 24780 1193



prima avevo un attenuazione bassisima

SNR Margin
Downstream 4.5 (che è un pò ballerino passa da 4,5 fino ad arrivare a 6)
Upstream 9.8 db

Line Attenuation
Downstream 4.8
Upstream 7.6 db


Data Rate
Downstream 19646
upstream 997 kbps

Rodig
24-03-2012, 11:52
.......
alla voce statistics trovo questi valori, non mi sembrano buoni o sbaglio?

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 88 132
Attenuation (0.1 dB): 105 55
Output Power (0.1 dBm):186 122
Attainable Rate (Kbps): 24780 1193

prima avevo un attenuazione bassisima



Certo che sono buoni.......
Prima l'attenuazione era più bassa perchè non eri in ADSL2+ o comunque erano sfruttate meno frequenze.......

liberato87
24-03-2012, 12:08
Certo che sono buoni.......
Prima l'attenuazione era più bassa perchè non eri in ADSL2+ o comunque erano sfruttate meno frequenze.......

ah ok :) meglio così! comunque anche prima ero in adsl2+
in ogni caso devo cambiare qualcosa?

Rodig
24-03-2012, 12:36
.....
in ogni caso devo cambiare qualcosa?

Puoi provare ad abbassare un po' l'snr, ma giusto per curiosità........:)

liberato87
24-03-2012, 14:22
Puoi provare ad abbassare un po' l'snr, ma giusto per curiosità........:)

mmm ho visto lo script ma sinceramente non ho capito come fare a metterlo a 6!
anche perchè ora è 100! boh!!

comunque ho provato a scaricare una distro di linux per vedere come scaricava:

1.132 kB/s e sale ancora!

è incredibile per me (sono passato da poco alla 20 mega)

terlino
24-03-2012, 14:31
Beato te!
Io col modem Telecom o con questo non cambia nulla!
Sono inchiodato a 15!
Ormai l'ho preso, ma averlo saputo che mi hanno allineato a 15 risparmiavo!

Rodig
24-03-2012, 15:17
mmm ho visto lo script ma sinceramente non ho capito come fare a metterlo a 6!
anche perchè ora è 100! boh!!


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37018147&postcount=4518

Rodig
24-03-2012, 15:20
.....
Ormai l'ho preso, ma averlo saputo che mi hanno allineato a 15 risparmiavo!

Insisti con il 187, non mi sembra che Telecom sia solita limitare la portante.
Forse si tratta solo di trovare il profilo giusto.

liberato87
24-03-2012, 15:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37018147&postcount=4518

grazie per la risposta!
perdonami ma ci ho capito ben poco!

io ho questi valori

SNR Margin (0.1 dB): 88 132

cioè l snr è 8.8db e 13.2 db?

quindi per impostarlo a 6 (cioè - 2,8) dovrei mettere n = 50?

spero di non aver detto boiate!

io comunque non ho mai usato telnet, non so proprio da dove iniziare!

Rodig
24-03-2012, 15:57
grazie per la risposta!
perdonami ma ci ho capito ben poco!

io ho questi valori

SNR Margin (0.1 dB): 88 132

cioè l snr è 8.8db e 13.2 db?

quindi per impostarlo a 6 (cioè - 2,8) dovrei mettere n = 50?

spero di non aver detto boiate!

io comunque non ho mai usato telnet, non so proprio da dove iniziare!

Si, puoi provare con 50 o 60.....
Però curioso quell'snr 8,8db (forse hai avviato il modem nel profondo della notte e poi è sceso durante la giornata)
Per telnet ricordati che se hai Win7 lo devi abilitare da Pannello di controllo - Disinstalla un programma - Attivazione funzionalità Windows ed attivi il Client Telnet
Poi puoi usare lo script di 1onexx o usare direttamente i comandi telnet:
Esegui cmd OK
telnet 192.168.1.1 > INVIO
admin > INVIO
pwd > INVIO
adsl configure --snr 50 > INVIO

liberato87
24-03-2012, 16:06
Si, puoi provare con 50 o 60.....
Però curioso quell'snr 8,8db (forse hai avviato il modem nel profondo della notte e poi è sceso durante la giornata)
Per telnet ricordati che se hai Win7 lo devi abilitare da Pannello di controllo - Disinstalla un programma - Attivazione funzionalità Windows ed attivi il Client Telnet
Poi puoi usare lo script di 1onexx o usare direttamente i comandi telnet:
Esegui cmd OK
telnet 192.168.1.1 > INVIO
admin > INVIO
pwd > INVIO
adsl configure --snr 50 > INVIO

no il modem l ho avviato stamattina quando ho scritto qui sul forum l avevo acceso da qualche minuto.

ooook ti ringrazio!
l ho abilitato poi avvio telnet e mi chiede login e digito admin e dopo in password non mi fa digitare nulla.. boh!:mbe:

Rodig
24-03-2012, 17:22
.......
l ho abilitato poi avvio telnet e mi chiede login e digito admin e dopo in password non mi fa digitare nulla.. boh!:mbe:

NON si vede nulla, ma è tutto OK! :)
Dopo che hai digitato la pwd e inviato basta lanciare adsl configure ecc. ecc.

liberato87
25-03-2012, 00:16
NON s]i vede nulla, ma è tutto OK! :)
Dopo che hai digitato la pwd e inviato basta lanciare adsl configure ecc. ecc.

lol non lo sapevo.. tutto ok sono riuscito ad avviare la sessione e ho constatato che il mio router rev 3.0 è identico come componenti a quello dell utente di cui ho linkato il post precedentemente

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37054068&postcount=4622

ho provato a lanciare il comando (non mi dice niente, mi appare solo accapo una nuova riga > da dove poter digitare, non so se devo salvare ecc..) , il router si riavvia (sulle statistiche mi dice establishing link ecc..) però dopo se riguardo nelle Statistics -- xDSL l snr è sempre 88.. :help:

Rodig
25-03-2012, 12:37
..... il router si riavvia (sulle statistiche mi dice establishing link ecc..) però dopo se riguardo nelle Statistics -- xDSL l snr è sempre 88.. :help:

Curioso.......
Se il modem si riavvia il comando ha funzionato, ma con adsl configure --snr 50 l'snr dovrebbe abbassarsi, mentre ti rimane sempre a 8,8db, che fra l'altro è un valore abbastanza strano.......:boh:

liberato87
25-03-2012, 12:43
Curioso.......
Se il modem si riavvia il comando ha funzionato, ma con adsl configure --snr 50 l'snr dovrebbe abbassarsi, mentre ti rimane sempre a 8,8db, che fra l'altro è un valore abbastanza strano.......:boh:

già!
ho provato anche snr 60 ma la dinamica è la stessa e alla fine appunto resta sempre il valore 88.
mi sembra strano anche ame perchè col vecchio router appena mi misero infostrada si imposto a 6 l snr da solo.

Rodig
25-03-2012, 13:08
già!
ho provato anche snr 60 ma la dinamica è la stessa e alla fine appunto resta sempre il valore 88.
mi sembra strano anche ame perchè col vecchio router appena mi misero infostrada si imposto a 6 l snr da solo.

......a meno che tu non abbia raggiunto il max della portante contrattuale già con 8,8db di snr, nel qual caso ogni comando sarebbe inutile......

dny18
25-03-2012, 14:06
Ciao sono di nuovo qui perchè la situazione non è migliorata per nulla... mi avevate chiesto di postare il log al momento del blocco del gioco online, ma non riesco in quando non si collega nemmeno all'indirizzo del router.

Navigando da un paio di giorni poi, ho notato che ogni tanto si disconnette per qualche istante. Quindi non è un problema solo di gioco online.

Questo è il log che ho ora, si riesce a capire qualcosa?



Grazie

liberato87
25-03-2012, 14:46
......a meno che tu non abbia raggiunto il max della portante contrattuale già con 8,8db di snr, nel qual caso ogni comando sarebbe inutile......

aaa no so :)
vabbè non mi lamento comunque, volevo solo provare per curiosità!

poi vi chiedo, è possibile migliorare il ping?

Lanfi
25-03-2012, 16:06
No il ping dipende da impostazioni che solo il provider può effettuare.

In teoria con infostrada dovresti essere configurato in fast...a meno che non hai attivato opzioni tipo internet tv o una cosa del genere. In quel caso (vado a memoria) ti dovrebbero settare un profilo interleaved.

otogy2002
25-03-2012, 19:26
Ciao a tutti voi amici,sono nuovo e mi sono appena registrato al forum che seguo da un po' di tempo e devo dire che siete i migliori per competenza;)
Sono anch'io un fiero possessore di questo magnifico router ma ho paura di aver rovinato la parte wifi........
Mi spiego meglio:
Volevo sostituire una delle due antenne con una piu' potente per una copertura in casa migliore,ma non tenendo conto che la tecnologia MIMO vuole le 2 antenne del nostro router di uguale potenza ho sostituito senza spegnere il router una delle 2 antenne wifi,apparentemente tutto funziona wifi,adsl ecc(chiaro che non ho migliorato la potenza in trasmissione wifi),
ma se spengo e riaccendo il router sparisce fisicamente il wifi e dalla maschera della configurazione web(192.168.1.1) non trovo piu' la voce wifi,che ottengo solo riavviando il router dalla pagina web sua:confused:
Insomma mi rendo conto che ho provocato io questo malfunzionamento,ma si puo' risolvere in qualche maniera?:help: :help:
grazie a tutti in anticipo;)
http://www.pingtest.net/result/59639039.png (http://www.pingtest.net)

Rodig
25-03-2012, 19:48
.....
Insomma mi rendo conto che ho provocato io questo malfunzionamento,ma si puo' risolvere in qualche maniera?:help: :help:


Puoi provare con un reset di fabbrica (con il pulsantino nella parte posteriore del modem).......:boh:

Bovirus
25-03-2012, 20:05
Se il malfunzionamento è hardware o usfruisci della garanzia o compri un altro modem.

Le antenne vanno sostituite in coppia con antenne adatte SOLO A MODEM SPENTO

otogy2002
25-03-2012, 21:33
Puoi provare con un reset di fabbrica (con il pulsantino nella parte posteriore del modem).......:boh:

Se il malfunzionamento è hardware o usfruisci della garanzia o compri un altro modem.

Le antenne vanno sostituite in coppia con antenne adatte SOLO A MODEM SPENTO

Grazie ragazzi,faro' delle prove e vi facco sapere;)
Grazie ancora:p

Felixman
26-03-2012, 16:53
Dato che per questo router sono state scritte la bellezza di quasi 250 pagine e di conseguenza suppongo che molte persone lo abbiano acquistato, la domanda che mi pongo è solo una: perché mai è così tanto gettonato?

Tra
TP-Link TD-W8960N
e
TP-Link TD-W9960N
qual è migliore?

terlino
26-03-2012, 18:16
Come non detto

euplio46
26-03-2012, 18:45
Ragazzi ma le antenne originali sono da 3 o da 5dbi?

nebbia88
26-03-2012, 18:56
TP-Link TD-W9960N

NON ESISTE.


Ragazzi ma le antenne originali sono da 3 o da 5dbi?

http://www.tp-link.com/en/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N#spec

Antenna Gain 2x3dBi

matteventu
26-03-2012, 21:55
Dato che per questo router sono state scritte la bellezza di quasi 250 pagine e di conseguenza suppongo che molte persone lo abbiano acquistato, la domanda che mi pongo è solo una: perché mai è così tanto gettonato?

Tra
TP-Link TD-W8960N
e
TP-Link TD-W9960N
qual è migliore?

il W9960 NON è della TP-Link http://www.fly-link.net/product.php?idproduct=2

E' un marchio cinese che usa nomenclatura simile sperando di far confondere la gente e far acquistare i suoi prodotti :rolleyes:

Rodig
26-03-2012, 22:11
il W9960 NON è della TP-Link http://www.fly-link.net/product.php?idproduct=2

E' un marchio cinese che usa nomenclatura simile sperando di far confondere la gente e far acquistare i suoi prodotti :rolleyes:

Come le borse Prata e le magliette Dolce&Gabbiana........:D

Felixman
26-03-2012, 22:28
il W9960 NON è della TP-Link http://www.fly-link.net/product.php?idproduct=2

E' un marchio cinese che usa nomenclatura simile sperando di far confondere la gente e far acquistare i suoi prodotti :rolleyes:


grazie. meno male che mi avete avvertito.

riformulo la domanda riguardo invece il TP-Link TD-W8960N.

Perché è tanto gettonato? Dev'essere davver un ottimo router. Siccome ne devo comprare uno ed ho una buona stima nei confronti dei tip link, stavo documentandomi

Rodig
26-03-2012, 22:50
......
riformulo la domanda riguardo invece il TP-Link TD-W8960N.

Perché è tanto gettonato? Dev'essere davver un ottimo router. Siccome ne devo comprare uno ed ho una buona stima nei confronti dei tip link, stavo documentandomi

Buon hardware, buon firmware, buone prestazioni, buon prezzo, praticamente nessuna lamentela.....
Però è fuori produzione, non so se è ancora reperibile.

dny18
26-03-2012, 23:32
Ciao sono di nuovo qui perchè la situazione non è migliorata per nulla... mi avevate chiesto di postare il log al momento del blocco del gioco online, ma non riesco in quando non si collega nemmeno all'indirizzo del router.

Navigando da un paio di giorni poi, ho notato che ogni tanto si disconnette per qualche istante. Quindi non è un problema solo di gioco online.

Questo è il log che ho ora, si riesce a capire qualcosa?



Grazie


Ragazzi vi prego aiutatemi... Stasera ho avuto l'ennesimo problema, non so ancora se dovuto al router o alla linea nuova. Facendo il test arrivo a 17 mega in download, ma a spesso ogni 3-4 ore circa capita che la linea scenda di brutto e per qualche minuto non riesco più a navigare e il gioco online va a scatti o si blocca.

Ho attivato con Alice anche l'opzione per diminuire i tempi di latenza, ma niente.

Ho chiesto già in qualche post precendente il vostro aiuto e ho ho fatto i passaggi che mi avete consigliato, ma il problema persiste.

Cosa fare?

Grazie

Pasqualino
26-03-2012, 23:55
Ne approfitto per chiedervi questa cosa.

Io ora mi ritrovo con 2 router in casa:

il Router NETGEAR DG834GTIT e il TP-Link TD-W8960N 300Mbps Wireless N ADSL2+ Modem Router.
Vorrei, così per sfizio tornare ad utilizzare il netgear e chiedo se c'è qualche utente che possiede entrambi i router come me che voglia dirmi quale dei 2 sembra andare meglio, pur trattandosi di 2 prodotti venuti fuori a distanza di tempo l'uno dall'altro.

Se c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa, mi farebbe molto piacere.

Ciao e grazie!!!

Bovirus
27-03-2012, 05:44
@Pasqualino.

Mi sa che il tuo GT lo consosco.
Sono due ottimi prodotti (io sto usando il TP-Link).
Sono entrambi basati su chipset Broadcom e quindi dal punto di vista ADSL sono moto simili.
Non esiste un vero vinciore avendo un Wifi diverso (g il GT n il TP-Link).

Gibbus
27-03-2012, 08:05
Ragazzi vi prego aiutatemi... Stasera ho avuto l'ennesimo problema, non so ancora se dovuto al router o alla linea nuova. Facendo il test arrivo a 17 mega in download, ma a spesso ogni 3-4 ore circa capita che la linea scenda di brutto e per qualche minuto non riesco più a navigare e il gioco online va a scatti o si blocca.

Ho attivato con Alice anche l'opzione per diminuire i tempi di latenza, ma niente.

Ho chiesto già in qualche post precendente il vostro aiuto e ho ho fatto i passaggi che mi avete consigliato, ma il problema persiste.

Cosa fare?

Grazie
Ho dato un'occhiatina al tuo log: si vede chiaramente che è caduta la portante dsl (il messaggio rivelatore: ADSL link down), anche un secondo tentativo di riaggancio è fallito, poi si è riconnesso. Difficile capire se sia colpa del modem che ha perso LUI la portante o se sia un capriccio del provider.
Per escludere il modem dovresti provare per un po' di tempo con un altro modem e vedere come va.
Va bene? Allora il tp-link potrebbe avere qualche problemino.
Va male? Qui si fa più difficile: o è colpa del provider, o c'è qualcosa che non va nella tua linea. Nel caso della linea, le cose si complicano ulteriormente perché l'inconveniente potrebbe essere dentro casa oppure tra la centrale e casa tua. E qui non saprei cosa consigliarti se non far controllare la linea dentro casa da un bravo elettricista e, nel caso rifare la linea, con conseguente esborso...

Con telecom (alice 7 Mbps) ero in PPPoE, verifica anche questa impostazione.

Altra cosa. Nel modem-router imposta la sincronizzazione del tempo con i server ntp: Management -> Internet Time -> Automatically synchronize with Internet time servers
Imposta il Time zone offset su Roma;
Questo lo devi fare per capire esattamente a che ora si sia verificato il problema.

Di più non saprei... :boh:

Felixman
27-03-2012, 08:59
Buon hardware, buon firmware, buone prestazioni, buon prezzo, praticamente nessuna lamentela.....
Però è fuori produzione, non so se è ancora reperibile.


Upnp, Dyndns, Nat, streaming, stabilità dell'adsl, funziona tutto bene? Ma non si trova proprio da nessuna parte?

1onexx
27-03-2012, 09:10
Ragazzi vi prego aiutatemi... Stasera ho avuto l'ennesimo problema, non so ancora se dovuto al router o alla linea nuova. Facendo il test arrivo a 17 mega in download, ma a spesso ogni 3-4 ore circa capita che la linea scenda di brutto e per qualche minuto non riesco più a navigare e il gioco online va a scatti o si blocca.
....
Come si legge dal log e giustamente diagnosticato da Gibbus, hai avuto una caduta di portante e conseguente caduta della sessione PPP (internet).
Subito dopo si è riagganciato in automatico.

Visto che il problema è sistematico puoi fare qualche test.

1) imposta l'orario sul router come ti ha indicato Gibbus in modo da capire se la disconnessione è ad es. legata ad un uso del telefono (fai o ricevi una chiamata)
2) metti sotto traccia il tuo snrm con RouterStatsLite (http://www.vwlowen.co.uk/files/RouterStatsLite80-Setup.exe).

Controlla se dal log di RouterStatsLite in corrispondenza della caduta di portante si verifica anche un abbassamento dell'SNR.

Poi procedi così:

- alza l'snr con lo SCRIPT SNRM linkato in prima pagina.
Es imposta il parametro nello script a 200.
In questo modo si alza l'snrm (dovrebbe portarsi sui 12dB) e si abbassa la portante.
Controlla se in questo modo le disconnessioni (=cadute di portante sul log del router) sono sparite.

Se non fossero sparite riavvia il router e fai questa prova drastica:

- vai sul router Advanced Setup --> DSL
segnati la configurazione e poi togli tutte le spunte che trovi in "Select the modulation below" lasciando solo G.Dmt, poi clicca su save/apply.
In questo modo la portante si abbasserà ulteriormente.
Controlla cosa accade per le disconnessioni.

Non preoccuparti, per ora, che la portante si abbassa serve per capire qualcosa in più.

PS ma sei in pppoe oppure in pppoa ?

1onexx
27-03-2012, 09:18
Upnp, Dyndns, Nat, streaming, stabilità dell'adsl, funziona tutto bene? Ma non si trova proprio da nessuna parte?
Sembra di si :) .
Come detto più volte nel 3d si trova ancora su amazon uk a meno di 47 € spedito.
Per la spina inglese ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37045286&postcount=4608) ;)

Pasqualino
27-03-2012, 09:21
@Pasqualino.

Mi sa che il tuo GT lo consosco.
Sono due ottimi prodotti (io sto usando il TP-Link).
Sono entrambi basati su chipset Broadcom e quindi dal punto di vista ADSL sono moto simili.
Non esiste un vero vinciore avendo un Wifi diverso (g il GT n il TP-Link).

ehi!!! grande Bovirus!!! Allora chi meglio di te può darmi consigli!!!! Bene, visto che dal punto di vista ADSL sono simili, l'unica differenza sta nella tipologia di wi-fi...ma secondo te, come portata del segnale, per la sola navigazione in internet e senza la necessità di spostare dati in wireless, come si comporta il Netgear rispetto al TP-link? Allo stesso modo?

Bovirus
27-03-2012, 09:23
Il chispet lato ADSL è molto simile quindi non mi aspetto grandi differenze.

Felixman
27-03-2012, 10:03
Ma alla luce proprio del fatto che sta uscendo di produzione, consigliate ugualmente l'acquisto? Non vorrei che stanno abbandonando sto chip perché a breve ne esce uno migliore.

Io a casa ho un D-Link 2640B.
Questo TP-Link TD-W8960N è migliore secondo voi rispetto a quello che attualmente ho? Perché semmai lo vendo e prendo questo.

dny18
27-03-2012, 10:46
Come si legge dal log e giustamente diagnosticato da Gibbus, hai avuto una caduta di portante e conseguente caduta della sessione PPP (internet).
Subito dopo si è riagganciato in automatico.

Visto che il problema è sistematico puoi fare qualche test.

1) imposta l'orario sul router come ti ha indicato Gibbus in modo da capire se la disconnessione è ad es. legata ad un uso del telefono (fai o ricevi una chiamata)
2) metti sotto traccia il tuo snrm con RouterStatsLite (http://www.vwlowen.co.uk/files/RouterStatsLite80-Setup.exe).

Controlla se dal log di RouterStatsLite in corrispondenza della caduta di portante si verifica anche un abbassamento dell'SNR.

Poi procedi così:

- alza l'snr con lo SCRIPT SNRM linkato in prima pagina.
Es imposta il parametro nello script a 200.
In questo modo si alza l'snrm (dovrebbe portarsi sui 12dB) e si abbassa la portante.
Controlla se in questo modo le disconnessioni (=cadute di portante sul log del router) sono sparite.

Se non fossero sparite riavvia il router e fai questa prova drastica:

- vai sul router Advanced Setup --> DSL
segnati la configurazione e poi togli tutte le spunte che trovi in "Select the modulation below" lasciando solo G.Dmt, poi clicca su save/apply.
In questo modo la portante si abbasserà ulteriormente.
Controlla cosa accade per le disconnessioni.

Non preoccuparti, per ora, che la portante si abbassa serve per capire qualcosa in più.

PS ma sei in pppoe oppure in pppoa ?

Grazie mille sia a te che a gibbus, e certamente proverò tutto quello che mi avete detto.

Oggi intanto provo un altro modem e vediamo cosa succede. Vi faccio sapere

Comuqnue ho impostato pppoe è corretto?

Gibbus
27-03-2012, 11:19
Grazie mille sia a te che a gibbus, e certamente proverò tutto quello che mi avete detto.

Oggi intanto provo un altro modem e vediamo cosa succede. Vi faccio sapere

Comuqnue ho impostato pppoe è corretto?
Aspetta, aspetta... fai prima come dice 1onexx: installati quel programmino. E vedi che succede. Infatti potresti avere delle disconnessioni proprio in corrispondenza di un calo eccessivo del SNR (anche se tu teoricamente hai una linea invidiabile).
Ora che ci penso, quando avevo delle disconnessioni (non di adsl però), avveniva in seguito ad un lento ma costante calo dell'SNR. Calava sempre e non risaliva più: il minimo che avevo visto era 5.2. Il mio valore standard oscilla tra 5.9 e 6.4

Dopo, prova a testare un altro modem.

PPPoE, PPPoA
Telecom dovrebbe essere PPPoE, Tiscali PPPoA. Però dipende dal DSLAM. Un mio amico (Tiscali) con PPPoA non si connette proprio, vuole PPPoE. Io (Tiscali) posso settare PPPoE e PPPoA e mi connetto lo stesso...
Nel dubbio, attenersi alle indicazioni del provider.

dny18
27-03-2012, 11:24
Aspetta, aspetta... fai prima come dice 1onexx: installati quel programmino. E vedi che succede. Infatti potresti avere delle disconnessioni proprio in corrispondenza di un calo eccessivo del SNR (anche se tu teoricamente hai una linea invidiabile).
Ora che ci penso, quando avevo delle disconnessioni (non di adsl però), avveniva in seguito ad un lento ma costante calo dell'SNR. Calava sempre e non risaliva più: il minimo che avevo visto era 5.2. Il mio valore standard oscilla tra 5.9 e 6.4

Dopo, prova a testare un altro modem.

PPPoE, PPPoA
Telecom dovrebbe essere PPPoE, Tiscali PPPoA. Però dipende dal DSLAM. Un mio amico (Tiscali) con PPPoA non si connette proprio, vuole PPPoE. Io (Tiscali) posso settare PPPoE e PPPoA e mi connetto lo stesso...
Nel dubbio, attenersi alle indicazioni del provider.

Dopo aver installato e fatto aprtire RouterStatsLite, devo aspettare una disconnessione, oppure uso lo SCRIPT SNRM?

Grazie

Gibbus
27-03-2012, 12:43
Dopo aver installato e fatto aprtire RouterStatsLite, devo aspettare una disconnessione, oppure uso lo SCRIPT SNRM?

Grazie
Prima lanci il programmino e tieni il modem sotto sorveglianza (anche qualche giorno se necessario), senza usare ancora lo script.
Se rilevi una disconnessione, controlla il grafico del programmino (volendo è possibile anche abilitare un log testuale) e leggi il valore del Noise Margin in corrispondenza dell'orario della caduta di linea: questo valore lo dovrai confrontare con quelli che mediamente hai avuto prima della disconnessione.

Se la disconnessione è avvenuta in corrispondenza di un valore più basso, allora potrebbe essere giusta l'ipotesi che la caduta della linea sia imputabile al basso valore del SNR. Adesso sì che userai lo script per aumentare il valore SNR in modo da provare ad avere una connessione più stabile (a scapito di un calo della banda). Anche in questa fase devi tenere attivo il programmino per continuare a monitorare i valori.

Poi segui le altre indicazioni.

Bik
27-03-2012, 16:02
Ma alla luce proprio del fatto che sta uscendo di produzione, consigliate ugualmente l'acquisto? Non vorrei che stanno abbandonando sto chip perché a breve ne esce uno migliore.

Io a casa ho un D-Link 2640B.
Questo TP-Link TD-W8960N è migliore secondo voi rispetto a quello che attualmente ho? Perché semmai lo vendo e prendo questo.

Dipende cosa intendi per migliore, io ho avuto il 2640b ed adesso ho il TD-W8960N, ho una ADSL 640 anti digital divide, posso dirti che:

- Come velocità e stabilità sono comparabili, c'è da dire che sulla mia linea anche dei router medi sono stabili, solo le ciofeche danno problemi.
- Come wireless, la velocità di trasmissione è più alta, ovviamente, sono equivalenti come portata.
- Il TD-W8960N è molto più configurabile, leggermente più complicato, inferiore solo per il parental control.
- Scalda molto meno, spero che sia più affidabile dei due precedenti 2640B, durata media 1 anno ciascuno.

Felixman
27-03-2012, 16:09
Ma non lo so, con questi router si diventa pazzi. Sembra che vadano bene poi cominciano a fare bizze senza un apparente motivo. Io per esempio con lo streaming ho sempre avuto problemi (mi cade la linea). Poi ho un'adsl 20 mega della tiscali ad a più di 13,5 non mi è mai andata. Vorrei provare a cambiare nella speranza di trovare un giorno il router perfetto. Già ho depennato la marca Zyxel dalla mia vita. Uno mi perdeva il dyndns almeno una volta al giorno e non era stabile. Idem a casa di mio fratello. Ora volevo provare questo TP link. Anche per il fatto che non costa un occhio. E anche perchè ho avuto altre cose di questa marca e mi ci sono trovato sempre bene.

Wawacco
27-03-2012, 17:26
Ho avuto la possibilità di testare un 8960 preso su amazon.co.uk per un amico, versione 3.0 con uno degli ultimi firmware presumo, con la stessa adsl sembra che il mio "vecchio" 8960 versione 1.6 si comporti leggermente meglio, mentre per quanto riguarda il wireless (testato con inssider) il 3.0 prevale di poco (1-2db).

8960 Ver 1.6 1.3.5 Build 100510 Rel.50771n

http://img593.imageshack.us/img593/1434/miaaoq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/miaaoq.jpg/)


8960 Ver 3.0 1.4.0 Build 110921 Rel.17774n

http://img560.imageshack.us/img560/3694/suol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/suol.jpg/)


Ps: Una cosa utilissima di quel firmware è l'allocazione della banda in base all'ip, per me sarebbe una mano santa ma son parecchio indeciso se aggiornare visto il discorso adsl (che non è detto dipenda da quello).

syler91
27-03-2012, 18:00
ragazzi sapete dirmi cosa cambia tra w8960nb e w8960n?

Rodig
27-03-2012, 18:30
ragazzi sapete dirmi cosa cambia tra w8960nb e w8960n?

In genere la sigla "b" indica che il modem si appoggia allo standard Annex-B, che non è utilizzato in Italia.......

nebbia88
27-03-2012, 18:36
@ Wawacco, ma ti riferisci alle versioni HW. scritte sull'etichetta del router vero?

avresti dovuto fare anche una prova a parità di firmware ;)

P.S. una differenza così esigua a volte la vedi anche semplicemente rinegoziando la portante.. attenuazione e snr sono praticamente identici!

Wawacco
27-03-2012, 19:10
@ Wawacco, ma ti riferisci alle versioni HW. scritte sull'etichetta del router vero?

avresti dovuto fare anche una prova a parità di firmware ;)

P.S. una differenza così esigua a volte la vedi anche semplicemente rinegoziando la portante.. attenuazione e snr sono praticamente identici!

Si esatto ;), a parità di firmware non si pote fare perchè appunto non so se aggiornare o meno il mio :D per il resto ho resettato il router 3 volte e la portante sempre quella era, appena rimesso il mio subito passata a 16xxx, certo è una sciocchezza alla fine, rimane il dubbio se sia questione di versione o di firmware.

nebbia88
27-03-2012, 20:50
"si esatto" era per la domanda sulle versioni HW?

liberato87
27-03-2012, 22:14
Ragazzuoli una domandina
Ho notato che il router scalda un po (lo tengo sempre acceso..), per wueso l ho messo in verticale e sembra migliorare la situazione.
Ma voi lo spegnete per esempio la notte se non vi serve ?
Io il vecchio router non l ho mai spento ma questo lo voglio trattare con i guanti :)

Rodig
27-03-2012, 22:34
Ragazzuoli una domandina
Ho notato che il router scalda un po (lo tengo sempre acceso..), per wueso l ho messo in verticale e sembra migliorare la situazione.
Ma voi lo spegnete per esempio la notte se non vi serve ?
Io il vecchio router non l ho mai spento ma questo lo voglio trattare con i guanti :)

Devi prendere esempio da danny92..........:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37010106&postcount=4490
Comunque personalmente lo spengo (quando mi ricordo)

liberato87
27-03-2012, 22:40
Devi prendere esempio da danny92..........:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37010106&postcount=4490
Comunque personalmente lo spengo (quando mi ricordo)

ahahah spettacolare! avevo pensato a fare una cosa del genere ma poi ho detto fammi chiedere non è che sono io che sono pazzo!

dny18
28-03-2012, 08:16
Prima lanci il programmino e tieni il modem sotto sorveglianza (anche qualche giorno se necessario), senza usare ancora lo script.
Se rilevi una disconnessione, controlla il grafico del programmino (volendo è possibile anche abilitare un log testuale) e leggi il valore del Noise Margin in corrispondenza dell'orario della caduta di linea: questo valore lo dovrai confrontare con quelli che mediamente hai avuto prima della disconnessione.

Se la disconnessione è avvenuta in corrispondenza di un valore più basso, allora potrebbe essere giusta l'ipotesi che la caduta della linea sia imputabile al basso valore del SNR. Adesso sì che userai lo script per aumentare il valore SNR in modo da provare ad avere una connessione più stabile (a scapito di un calo della banda). Anche in questa fase devi tenere attivo il programmino per continuare a monitorare i valori.

Poi segui le altre indicazioni.

Ok grazie mille. Vi faccio sapere...

Matteo Trenti
28-03-2012, 09:53
Chiedo aiuto amici!

Ho da poco comprato questo MODEM-WIFI e non riesco a farlo funzionare :cry:

Vi spiego come ho fatto finora:

- Aggiornato firmware all'ultima versione (la cosa strana è che sebbene il firmware sia per versioni hardware V1 e V3, una volta aggiornato il mio W8960N che è V1 è diventato V3 nella scheda sommario del modem)

- Impostato tramite IE browser secondo quanto indicato da questo forum tramite connessione cavo LAN.

- Provato a variare i canali wi-fi da AUTO a 1, 2, 3, 4 (non so se ha senso provare ancora gli altri 9 canali)

- Staccato cavo LAN e provata connessione WI-FI a 1 metro di distanza da pc che ha scheda wi-fi TP-LINK.

- Esce sempre in basso a destra triangolo giallo con punto esclamativo e scritta connettività limitata o assente

- Non si naviga nè si riesce a entrare nell'interfaccia WEB 192.168.1.1

- Ho già verificato ed è attiavata la wireless (enabled wireless con country italy nella voce wi-fi basic del modem)

Dove sbaglio?

Va bene il firmware ultimo? Io lo aggiornato subito senza provarlo con il firmware originale di vendita :muro: :mc:


aiutatemi per favore

Bovirus
28-03-2012, 10:04
Sistema operativo?

Hai fatto la ricerca delle reti WiFi con il sistema operativo? Ti trova la rete del modem?

E' stato spiegato n volte che caricando i firmware più recenti l'hardware da V1 dooivenmta V3.

gd350turbo
28-03-2012, 10:29
Chiedo aiuto amici!

Ho da poco comprato questo MODEM-WIFI e non riesco a farlo funzionare :cry:


Vai nelle opzioni della scheda di rete che usi per collegarti e scrivi

indirizzo ip 192.168.1.2
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns prova con vuoto e con 192.168.1.1

Disatttiva firewall ed antivirus e riprova !

1onexx
28-03-2012, 10:38
@Matteo Trenti

Per il cambiamento da V1 a V3 vale quanto detto da Bovirus.
Per il WiFi aggiungo solo:
dopo aver aggiornato il fw hai effettuato un Factory Reset come indicato anche in prima pagina ?
Devi mantenere premuto, a router acceso, il tastino di reset (con un oggetto appuntito es spillo) che si trova dietro il router per almeno 10-12 sec.
Poi rifai la configurazione e cambia l'SSID sul router

Bovirus
28-03-2012, 10:45
@gd350turbo
Nella fase inziale conviene sempre usare IP automatico (non è quello che crea problemi).
A meno di sapere dove operare è sempre sconsigliato usare degli IP fissi (alemeno all'inzio).

Idem antivirus/firewall. Nella maggior parte dei casi non centrano nulla con la mancata connessione.

gd350turbo
28-03-2012, 11:05
@gd350turbo
Nella fase inziale conviene sempre usare IP automatico (non è quello che crea problemi).
A meno di sapere dove operare è sempre sconsigliato usare degli IP fissi (alemeno all'inzio).

Idem antivirus/firewall. Nella maggior parte dei casi non centrano nulla con la mancata connessione.

Se non riesci ad entrare nel router e ti appare connettività limitata o assente, vi sono probabilità che il dhcp del oggetto in questione non funzioni correttamente e/o sia disattivato.

Con la procedura sopra indicata, scavalchi questo possibile problema...

Non conosco ne il sistema operativo ne la configurazione del medesimo, ma mi è capitato di vedere sistemi con vari modelli dei suddetti caricati assieme che generavano i risultati più imprevedibili !

nebbia88
28-03-2012, 11:08
Se non riesci ad entrare nel router e ti appare connettività limitata o assente, vi sono probabilità che il dhcp del oggetto in questione non funzioni correttamente e/o sia disattivato.

Con la procedura sopra indicata, scavalchi questo possibile problema...


se il router è appena resettato il DHCP funziona per forza, quindi il prob va cercato altrove...

Bovirus
28-03-2012, 11:10
Se il modem è nuovo il DHCP è automaticamente abilitato.

Se imposti un indirizzo IP fisso sbagliato o non sai dove operare è più facile che il modem funzioni corerttamente ma non accederai perchè non hai impostato correttamente l'IP fisso.

Nel setup inziale e per gli utenti inesperti megllio non mettere le mani dove non si sa e usare l'IP automatico.

Nel 99% delle volte il problema non è il modem (guasto escluso)

gd350turbo
28-03-2012, 11:15
No attenzione !
NON HO DETTO di modificare l'indirizzo ip del modem, ma della scheda di rete del pc utilizzato, per poter scavalcare un eventuale dhcp non funzionante !
E' una prova che si fa in due minuti e assolutamente non pericolosa e se non da risultati, propenderei per un modem non funzionante

Bovirus
28-03-2012, 11:20
Avevamo capito benissimo.

All'utente inesperto o che ha un dubbio sul funzionamento del modem fargli spostare l'Ip della scheda di rete è una cosa da non fare perchè

1. il DHCP è semrpe abilitato (modem nuovo o dopo reset)
2. Se non funziona in DHCP è molto probabile che il problema sia il PC o il cavo e quindi fargli impostare un Ip statico non risolve.
3. L'utente non esperto potrebbe impostare NON correttamente l'IP della scheda di rete e continuare ad avere probelmi qualora avesse risolto eventuali problemi esterni.

Quindi per chi sa cosa sta facendo OK (ma non c'è bisogno di dirglielo).
Per la maggioranza degli utenti è assolutamente da sconsigliare toccare le proprietà della scheda di rete.

gd350turbo
28-03-2012, 11:35
Bhè parliamo di persone con una normale capacità, se dopo aver provato l'ip fisso non ottengono risultati, con la semplice spunta di due "flag" si rimette tutto come prima...

Se non lo sanno fare è meglio che non tocchino nulla e portano il tutto da un tecnico !

Questa procedura mi ha permesso di recuperare pasticci fatti su varie apparecchiature di rete per questo l'ho consigliata ma se hai suggerimenti migliori, specialmente per i principianti , saranno i benvenuti !

Bovirus
28-03-2012, 11:39
Saranno stati apparati che non hai resettato.

La maggioranza degli apparati di rete se effettui un reset abilita il DHCP.

Il DHCP non è quasi mai il problema (sta altrove).

gd350turbo
28-03-2012, 11:49
Io ho solo fornito una possibile ipotesi...
Ci potrebbe essere la remota possibilità di modem "briccato", ma qui la cosa si complica !

Matteo Trenti
28-03-2012, 18:51
Chiedo aiuto amici!

Ho da poco comprato questo MODEM-WIFI e non riesco a farlo funzionare :cry:

Vi spiego come ho fatto finora:

- Aggiornato firmware all'ultima versione (la cosa strana è che sebbene il firmware sia per versioni hardware V1 e V3, una volta aggiornato il mio W8960N che è V1 è diventato V3 nella scheda sommario del modem)

- Impostato tramite IE browser secondo quanto indicato da questo forum tramite connessione cavo LAN.

- Provato a variare i canali wi-fi da AUTO a 1, 2, 3, 4 (non so se ha senso provare ancora gli altri 9 canali)

- Staccato cavo LAN e provata connessione WI-FI a 1 metro di distanza da pc che ha scheda wi-fi TP-LINK.

- Esce sempre in basso a destra triangolo giallo con punto esclamativo e scritta connettività limitata o assente

- Non si naviga nè si riesce a entrare nell'interfaccia WEB 192.168.1.1

- Ho già verificato ed è attiavata la wireless (enabled wireless con country italy nella voce wi-fi basic del modem)

Dove sbaglio?

Va bene il firmware ultimo? Io lo aggiornato subito senza provarlo con il firmware originale di vendita :muro: :mc:


aiutatemi per favore


Risolto subito dopo aver inserito il messaggio.

Ho modificato il canale wi-fi a 5 ed è filato tutto liscio.

Bovirus
28-03-2012, 19:02
Avevi qualche reti Wifi che distrubava sul canale che avevi prima.

Wawacco
28-03-2012, 19:17
"si esatto" era per la domanda sulle versioni HW?

Si :p uno sotto ha scritto 1.6 e l'altro 3.0

Matteo Trenti
29-03-2012, 07:36
Ciao ancora io.

Avete da darmi consigli su come appendere al muro questo modem?

Sotto ha una specie di fori ma sono in parte chiusi da della plastica.

Servono ganci particolari?

Leggendo qui nel forum si diceva che soffre meno il caldo appeso in verticale.


Grazie mille

emmedi
29-03-2012, 07:47
In quel foro ci va la testa della vite/chiodo. Il restringimento a cui alludi serve a far passare il gambo così che la testa regge l'apparecchio.

nebbia88
29-03-2012, 08:38
Leggendo qui nel forum si diceva che soffre meno il caldo appeso in verticale.


mah.. dipende in quale senso pero' :D :D

se lo appendi in verticale con i led verso il basso diciamo, secondo me è peggio che stare orizzontale visto che in alto non avrà sfogo (è tutto chiuso da porte, antenne, etc)...
invece in piedi con i led su un fianco potrebbe avere un suo senso...

ma toccandolo ti pare che scaldi molto stando in orizzontale rialzato su dei piedini??

terlino
29-03-2012, 08:59
Salve
Finalmente sono riuscito a farmi schiodare dal 15MB
In questo momento è funzionante il modem Telecom, l'ultimo modello, quello con scritto Telecom.
Ho questi valori
Prima ero allineato a 6 DB nel upload e agganciavo 1.0 e qualcosa
Adesso 842
Secondo voi mi hanno schiodato e se monto il TP-LINK rieco a rinegoziare lo SRN?


Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 17810 842
SNR Margin (dB) 12.0 12.0
Attenuation (dB) 19.0 10.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 1.4 10.4
Super Frames 143036 130811
Super Frames Errors 0 1
RS Words 24458860 1176690
RS Correctable Errors 874 59166144
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 10 0
Total SES 10 0
Total UAS 30 30
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 0 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0

terlino
29-03-2012, 10:08
Ecco i valori col TP-LINK
Ho inviato tramite telnet srn 10
Il download adesso è perfetto, ma l'upload è peggiorato notevolmente
Come faccio a portare anche l'upload a 6 db?
Statistics -- xDSL

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 67 135
Attenuation (0.1 dB): 210 90
Output Power (0.1 dBm): -256 106
Attainable Rate (Kbps): 18572 884

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 20265 766 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 51 124 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 240 13 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 1 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 12 16 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3800 8.6877 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 5326 221 0 0
D (interleaver depth): 64 2 0 0
Delay (msec): 6.8 4.34 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.57 0.57 0.0 0.0

Super Frames: 12655 11646 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 2164174 94526 0 0
RS Correctable Errors: 49 5046272 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0

HEC Errors: 0 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 9821834 427148 0 0
Data Cells: 446311 56267 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 34 34

1onexx
29-03-2012, 10:50
L'snrm in UP non è modificabile dall'utente con nessun router.

Hai già un'ottima linea e sei a fondo scala per il down ;)
Inoltre per quanto riguarda le statistiche che hai postato, prova a rileggerle dopo circa 20-30 min dal lancio del comando che modifica l'snr.
Vedrai che anche l'attenaible in UP sale e dovrebbe essere prossimo a 24Mb, a testimonianza della bontà teorica della linea.

blueworld2000
29-03-2012, 10:58
ciao a tutti,

ho tiscali e il modem in questione:

mi aggancia a 12287 in down e 983 in up....con snr pari a circa 60 (varia da 58 a 63)

ho provato a fare la procedura per fissa l'snr ma non ne vuole sapere...rimane sempre come vuole lui. Non ho usato la patch ma semplicemente il comando da telnet.

S può fare qualcos'altro???

grazie mille

Rodig
29-03-2012, 11:08
.....
Come faccio a portare anche l'upload a 6 db?


Solo facendoti impostare dal gestore un profilo 6db......
Fra l'altro penso che tu abbia un profilo per IPTV, che ha un upload max 886 kbps.

1onexx
29-03-2012, 11:12
@blueworld2000

Quasi sicuramente hai il profilo bloccato.
Ma se lanci il comando mettendo nel parametro 1 invece di 10 cosa accade ?

Puoi postare le statistiche complete ?

Matteo Trenti
29-03-2012, 12:03
In quel foro ci va la testa della vite/chiodo. Il restringimento a cui alludi serve a far passare il gambo così che la testa regge l'apparecchio.


Ok grazie mille! :)


mah.. dipende in quale senso pero' :D :D

se lo appendi in verticale con i led verso il basso diciamo, secondo me è peggio che stare orizzontale visto che in alto non avrà sfogo (è tutto chiuso da porte, antenne, etc)...
invece in piedi con i led su un fianco potrebbe avere un suo senso...

ma toccandolo ti pare che scaldi molto stando in orizzontale rialzato su dei piedini??


Non ho avuto modo di tenerlo acceso molto, però alcuni qui dicevano che scaldava molto lasciandolo sempre acceso.

E se gli mettessi dei piedini più alti invece di appenderlo al muro?

Scusate se chiedo ste cosucce :)

blueworld2000
29-03-2012, 12:13
@blueworld2000

Quasi sicuramente hai il profilo bloccato.
Ma se lanci il comando mettendo nel parametro 1 invece di 10 cosa accade ?

Puoi postare le statistiche complete ?

profilo intendi su tiscali? o sul modem. cmq prima avevo la 20 completa e riuscivo ad agganciare a 14 con un linksys, ma sganciava.
credo mi abbiano un pò abbassato la banda.

devo provare mettendo a 1
cmq il comando lo lancio dalla finestra terminale di un mac...è un problema?

cmq adesso rincontrollando sta a 57

strassada
29-03-2012, 12:27
Solo facendoti impostare dal gestore un profilo 6db......
Fra l'altro penso che tu abbia un profilo per IPTV, che ha un upload max 886 kbps.

non credo
INP (DMT symbol): 0.57 0.57
nell'IPTV è 2 o più

è solo un profilo cannato (buona fortuna col 187), ad es. capita su molti Huawei, oppure a chi chiede il profilo gaming (ma lui non lo è, visto anche il delay e interleaver depth)

1onexx
29-03-2012, 12:50
@blueworld2000
Si è il tuo ISP che dovrebbe limitarti per evitare disconnessioni.
Quanto vale la tua attenuazione ?

PS il comando lo puoi lanciare anche da mac, l'importante è che tu veda il router che si riallinei (led del modem che prima si spengono e poi si riaccendono tutti).

blueworld2000
29-03-2012, 12:52
il router si è riallineato, ma è tornato ai valori di sempre.

l'attenuazione è di 315. E' molto mi sa vero?


ho notato questo....se provo con 1 tenta di riallinearsi ma non ce la fa, e poi ci riprova e ci riesce.
ho anche questi valori di attainable rate: 13492 down e 1008 up (poco fa era 17000 e oltre prima del riavvio)

1onexx
29-03-2012, 13:05
No non è molta 31.5dB.
Io ne ho 32 un pelo più della tua:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36442472&postcount=3498

Quello che conta è la qualità della linea dal DSLAM al tuo router ;)

Rodig
29-03-2012, 13:05
non credo
INP (DMT symbol): 0.57 0.57
nell'IPTV è 2 o più


Mi sa che hai ragione......
Io in IPVT ho 2.15/2

blueworld2000
29-03-2012, 13:07
No non è molta 31.5dB.
Io ne ho 32 un pelo più della tua:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36442472&postcount=3498

Quello che conta è la qualità della linea dal DSLAM al tuo router ;)

ma se mi hanno abbassato la banda per le disconnessioni non posso farci più nulla?!?!?:cry:

1onexx
29-03-2012, 13:12
Bisogna capire l'origine delle disconnessioni.
Se erano dovute al tuo impianto di casa e riesci ad eliminarne la causa, puoi provare a farti mettere il profilo normale.

Ma le posti queste statistiche complete con uno screenshot come quelle che ti ho linkato io :D ?
Quelle che hai linkato hanno poco senso.

PS hai chiesto tu di farti abbassare la banda e/o hai segnalato che avevi disconnessioni ?

blueworld2000
29-03-2012, 13:19
allora, non è la casa perchè l'impianto è stato rifatto tutto 5 anni fa (e avevo fastweb). Oltretutto ho le coppie nuove all'ingresso di casa.

ho chiamato tiscali dicendo che mi si sconnetteva e allora mi hanno abbassato (era diventato un problema..però si disconnetteva solo con il linksys. Ho avuto anche un netgear dgn2200 e non saltava)

ecc il link:
http://imageshack.us/photo/my-images/204/schermata20120329a14142.png/

nebbia88
29-03-2012, 13:19
E se gli mettessi dei piedini più alti invece di appenderlo al muro?


più alti di quali??? dei suoi speravo l'avessi già fatto, sono minuscoli! con almeno 2-3cm di aria sotto già migliora tantissimo ;)

poi dipende anche quanto termoconduttiva è la superfice dove lo appoggi.. per il wifi è meglio non sia di metallo, pero' per il calore sarebbe l'ideale ^^

Rodig
29-03-2012, 13:33
più alti di quali??? dei suoi speravo l'avessi già fatto, sono minuscoli! con almeno 2-3cm di aria sotto già migliora tantissimo ;)


Io l'ho poggiato su 2 volgarissimi angolari di plastica (quelli che si usano per proteggere gli angoli di tavoli, specchiere, ecc. durante i traslochi) ed anche d'estate è solo tiepido.....

1onexx
29-03-2012, 13:39
@blueworld2000
Il 2200 ha lo stesso chipset dell'8960 quindi se sei certo che possa dipendere dal modem
il problema non dovrebbe ripresentarsi se ti fai rialzare la portante.
Ma qui il condizionale è d'obbligo :) .

E' difficile capire, senza una prova, quello che accade o accadeva.

Puoi fare un test facendoti mettere il profilo originale e vedere cosa accade senza manomettere l'snr.
Però è sempre meglio una linea meno veloce ma stabile che una veloce ma ... per breve tempo ;).

PS da quanto hai postato e detto si vede che hai un profilo bloccato.

PPS: giusto per una curiosità puoi lanciare il comando di modifica snrm con questo valore 65450 ?

TheTrooper
29-03-2012, 13:40
Salve ragazzi, ho tiscali 20 mega da qualche mese, vengo da infostrada e il cambio è stato fatto solo per vantaggi economici.. Inizialmente impostato con il profilo a 20mega il vecchio router zyxel p660hw aveva problemi di disconnessioni, potevo notare dalle poche statistiche che il router forniva che le disconnessioni si presentavano quando per qualche motivo l'snr scendeva sotto i 6db

Sono stato in ballo con l'assistenza tecnica per qualche giorno, provando vari profili (a detta loro), la situazione più stabile sembra l'attuale, ovvero un profilo a 16 e un router della linksys (precisamente il wag120n). Non che il problema sia completamente risolto, ma allo stato attuale le disconnessioni si sono ridotte drasticamente rispetto a prima, e anche la portante che aggancio è più alta rispetto a quella che ottengo riattaccando lo zyxel che usavo con infostrada.

Ora, sono venuto a conoscenza del router TP-Link TD-W8960N e le mie speranze di ritornare al profilo a 20mega senza le disconnessioni si sono riaccese...

Starei per acquistarlo su amazon.uk, volevo sapere però se ne vale davvero la pena... purtroppo il linksys in mio possesso nn ha alcun menù di statistiche quindi nn posso fornirvi i valori attuali.

Ho letto inoltre della possibilità di usare script per il settaggio dell'snr.. domanda... è possibile far partire questi script in automatico con il router/pc? anche usando linux e nn windows?

1onexx
29-03-2012, 13:51
Posta le statistiche:

:read: http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm

Il WAG 160N ha lo stesso chipset dell'8960: il non più prodotto BCM6358, mentre la sezione WiFi è diversa e basata su Atheros invece di Broadcom (ma questo poco importa).

Considerando solo il chipset, secondo me non ti cambia molto sulle disconnessioni usando l'8960, anche se senza una prova non è facile dirlo.

Piuttosto vai sul 3d del WAG160N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820711) cercando di capire se puoi risolvere con altri fw.

TheTrooper
29-03-2012, 14:19
Posta le statistiche:

:read: http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm

Il WAG 160N ha lo stesso chipset dell'8960: il non più prodotto BCM6358, mentre la sezione WiFi è diversa e basata su Atheros invece di Broadcom (ma questo poco importa).

Considerando solo il chipset, secondo me non ti cambia molto sulle disconnessioni usando l'8960, anche se senza una prova non è facile dirlo.

Piuttosto vai sul 3d del WAG160N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820711) cercando di capire se puoi risolvere con altri fw.

chiedo venia, ho sbagliato a digitare! ho un wag120n

terlino
29-03-2012, 14:23
Solo facendoti impostare dal gestore un profilo 6db......
Fra l'altro penso che tu abbia un profilo per IPTV, che ha un upload max 886 kbps.

Ho chiamato ma come al solito se non trovi uno con le palle, provano senza sapere cosa fanno, tanto per capirci la gentile signorina mi aveva portato a 7MB e quindi mi ha detto che era impossibile migliorarlo, meno male che almeno ha saputo mettere quello che avevo prima di chiamare.
Possibile che un profilo di 6db in download e di 6 db in upload sia così difficile da sapere quale è?
Visto che i profili hanno delle sigle bisognerebbe sapere la sigla giusta e suggerirgli di mettere quella.
Ci vorrebbe un tecnico di quelli veri Telecom, purtroppo da quando hanno i caal senter:muro:
Pensate che a mia sorella è successo che ha chiamto è un tecnico ha fatto vari tentativi finchè non gli ha dato il masssimo possibile, quando è stato richiamato per sapere se tutto andava bene in poche parole gli hanno detto che se gli cambiava il profilo non avrebbe potuto rimettere quello attuale perchè a lui sconosciuto.
Insomma è un terno al lotto, purtroppo le chiamate restano registrate e chiamre più volte per la stessa cosa...........

terlino
29-03-2012, 14:27
@blueworld2000

Quasi sicuramente hai il profilo bloccato.
Ma se lanci il comando mettendo nel parametro 1 invece di 10 cosa accade ?

Puoi postare le statistiche complete ?


Oggi non posso, provo domani a fare un pò di prove
Cosa intendi per statistiche complete?

1onexx
29-03-2012, 14:39
@terlino
Uno screenshot come questo linkato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37189755&postcount=4937

TheTrooper
29-03-2012, 14:45
chiedo venia, ho sbagliato a digitare! ho un wag120n

@terlino
Uno screenshot come questo linkato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37189755&postcount=4937

perdonami, come hardware ci sono differenze tra il wag120n e il wag160n e conseguentemente quindi con il 8960?

il menù segreto riguardante le statistiche adsl è presente anche nel wag120n?

ps: sono in ufficio e intanto che non posso provare non essendo a casa mi informo il più possibile!

1onexx
29-03-2012, 14:46
chiedo venia, ho sbagliato a digitare! ho un wag120n
Allora il discorso cambia, non ne parlano molto bene :) .
Però non è facile prevedere quello che accadrà mettendo l'8960, solo tu puoi dircelo dopo una prova.
Ma tu le disconnessioni le hai anche via cavo ?

PS lo script per l'snr è per windows.
Su linux devi lanciare il solo comando da telnet ed eventualmente automatizzarlo allo start del PC (non serve se non spegni il modem).

PPS: il chipset del WAG120N dovrebbe essere infineon Amazon SE completamente diverso dal Broadcom BCM6358 dell'8960.
Per il comando delle statistiche devi provare, ma sembra che non funzioni.

TheTrooper
29-03-2012, 15:04
Allora il discorso cambia, non ne parlano molto bene :) .
Però non è facile prevedere quello che accadrà mettendo l'8960, solo tu puoi dircelo dopo una prova.
Ma tu le disconnessioni le hai anche via cavo ?

PS lo script per l'snr è per windows.
Su linux devi lanciare il solo comando da telnet ed eventualmente automatizzarlo allo start del PC (non serve se non spegni il modem).

PPS: il chipset del WAG120N dovrebbe essere infineon Amazon SE completamente diverso dal Broadcom BCM6358 dell'8960.
Per il comando delle statistiche devi provare, ma sembra che non funzioni.
grazie mille per le risposte tuttosommato confortanti... mi spiego.. se anche il 120n avesse avuto lo stesso chipset, al 99% la situazione sarebbe rimasta invariata.. così invece mi fa ben sperare...

Ho solo il pc fisso collegato al router via cavo, quindi le disconnessioni le verifico sempre da li, sporadicamente uso il wifi.

blueworld2000
29-03-2012, 15:14
@blueworld2000
Il 2200 ha lo stesso chipset dell'8960 quindi se sei certo che possa dipendere dal modem
il problema non dovrebbe ripresentarsi se ti fai rialzare la portante.
Ma qui il condizionale è d'obbligo :) .

E' difficile capire, senza una prova, quello che accade o accadeva.



PS da quanto hai postato e detto si vede che hai un profilo bloccato.

PPS: giusto per una curiosità puoi lanciare il comando di modifica snrm con questo valore 65450 ?

la riga di comando è la stessa? perchè la finestra di terminale mi dice "too many options"...

p.s. dovrei richiamarli per rimettere tutto a posto vero?

cmq volevo dire che per quanto il 2200dgn e questo tplink siano simili se non uguali....il wireless non ha proprio paragoni....il tp link lo batte e batte il 120n 10 a 0!!!

1onexx
29-03-2012, 15:31
Le risposte nel quote :read:
la riga di comando è la stessa? perchè la finestra di terminale mi dice "too many options"...
Si devi lanciare:
adsl configure --snr 65450

p.s. dovrei richiamarli per rimettere tutto a posto vero?
Si

cmq volevo dire che per quanto il 2200dgn e questo tplink siano simili se non uguali....il wireless non ha proprio paragoni....il tp link lo batte e batte il 120n 10 a 0!!!
:cool:

blueworld2000
29-03-2012, 15:37
l'snr è passato a 39, ma l'aggancio è bloccato!!!! (ora che riguardo varia sempre, arriva anche a 33)

mi aggancia sempre a 12287/910

imagino che sarebbe dovuta andare meglio vero?

blueworld2000
29-03-2012, 16:04
riavviando il router normalmente adesso sto sotto i 12000 :(

TheTrooper
30-03-2012, 07:24
Acquistato su Amazon!

terlino
30-03-2012, 08:05
Buongiorno
Ecco la situazione

http://imageshack.us/photo/my-images/853/catturaog.png/

nebbia88
30-03-2012, 08:47
beh direi niente male XD

terlino
30-03-2012, 09:12
Certo, non mi posso lamentare
Peccato per l'upload!:mad:
Non ricordo chi diceva che dopo un pò sarebbe salito, purtroppo non è così, è rimasto stabilissimo.
Riprovo ad riavviarlo domani mattina presto.

1onexx
30-03-2012, 10:07
@blueworld2000
E' il tuo gestore che ti blocca, se vuoi salire devi chiamarlo.
Però metti in conto che potrebbero ritornare le disconnessioni.
Se hai tempo di chiamare e poi richiamare puoi sempre fare una prova facendoti settare un profilo a 20Mb ed snr=6db
e poi se hai problemi dici di rimettere tutto come prima.

1onexx
30-03-2012, 10:18
@terlino
Il max teorico raggiungibile in UP è già basso (892) è per questo che hai un rate di 773.
Non credo che dipenda dalla linea in casa tua e nemmeno dal router, ma dal gestore.

1onexx
30-03-2012, 10:20
Acquistato su Amazon!
Tienici al corrente del confronto con l'attuale WAG120N ;)

TheTrooper
30-03-2012, 10:26
Tienici al corrente del confronto con l'attuale WAG120N ;)
Sicuramente! Nell'attesa che arrivi mi faccio reimpostare il profilo a 20mega da tiscali, poi proverò lo script per l'snr

curiosità.. quanti profili settabili ha tiscali?

dny18
30-03-2012, 14:04
Come si legge dal log e giustamente diagnosticato da Gibbus, hai avuto una caduta di portante e conseguente caduta della sessione PPP (internet).
Subito dopo si è riagganciato in automatico.

Visto che il problema è sistematico puoi fare qualche test.

1) imposta l'orario sul router come ti ha indicato Gibbus in modo da capire se la disconnessione è ad es. legata ad un uso del telefono (fai o ricevi una chiamata)
2) metti sotto traccia il tuo snrm con RouterStatsLite (http://www.vwlowen.co.uk/files/RouterStatsLite80-Setup.exe).

Controlla se dal log di RouterStatsLite in corrispondenza della caduta di portante si verifica anche un abbassamento dell'SNR.

Poi procedi così:

- alza l'snr con lo SCRIPT SNRM linkato in prima pagina.
Es imposta il parametro nello script a 200.
In questo modo si alza l'snrm (dovrebbe portarsi sui 12dB) e si abbassa la portante.
Controlla se in questo modo le disconnessioni (=cadute di portante sul log del router) sono sparite.

Se non fossero sparite riavvia il router e fai questa prova drastica:

- vai sul router Advanced Setup --> DSL
segnati la configurazione e poi togli tutte le spunte che trovi in "Select the modulation below" lasciando solo G.Dmt, poi clicca su save/apply.
In questo modo la portante si abbasserà ulteriormente.
Controlla cosa accade per le disconnessioni.

Non preoccuparti, per ora, che la portante si abbassa serve per capire qualcosa in più.

PS ma sei in pppoe oppure in pppoa ?


Allora eccomi qui per spiegarvi quello che ho fatto ed i risultati che ho ottenuto.

Per prima cosa volevo informarvi che il tecnico telecom è tornato a casa mia, su mia richiesta per ricollegare una presa telefonica che il tecnico fastweb mi aveva scollegato. Fatto questo la mia portante segnalata dal router è passata da 20 a 18 avendo un calo di velocità di un paio di mega. Cè un modo per alzarla?

Ho usato come consigliato da voi il programma RouterStatsLite per un paio di giorni, e ho notato che la portante e l'snr rimangono sempre costanti, ma facendo il test mentre giocavo nei momenti di blocco, la linea da 15-16 mega scendeva a 2-4 mega.

Mi consigliate comunque di procedere con lo script SCRIPT SNRM?

Grazie

blueworld2000
30-03-2012, 14:13
@blueworld2000
E' il tuo gestore che ti blocca, se vuoi salire devi chiamarlo.
Però metti in conto che potrebbero ritornare le disconnessioni.
Se hai tempo di chiamare e poi richiamare puoi sempre fare una prova facendoti settare un profilo a 20Mb ed snr=6db
e poi se hai problemi dici di rimettere tutto come prima.


magari provo dicendo che ho cambiato modem e li chiamo.
Magari mi dice bene!

1onexx
30-03-2012, 14:37
@dny18
Prima avevi queste statistiche:
:read: http://imageshack.us/f/214/schermata032456009alle1.png/

ora quanto valgono ?
Se l'snr non varia durante le disconnessioni allora non è quello il problema.
Prova lo stesso ad alzare l'snr ad es. a 200 e vedi cosa accade per le disconnessioni (anche se andrai più lento).

dny18
30-03-2012, 14:52
@dny18
Prima avevi queste statistiche:
:read: http://imageshack.us/f/214/schermata032456009alle1.png/

ora quanto valgono ?
Se l'snr non varia durante le disconnessioni allora non è quello il problema.
Prova lo stesso ad alzare l'snr ad es. a 200 e vedi cosa accade per le disconnessioni (anche se andrai più lento).

Quello era il penultimo screen che avevo fatto, dopo alcuni giorni era salita la portante in down a 20.

Ora che il tecnico mi ha ricollegato una presa telefonica, la portante è a 18 in down e 840 in up.

E' possibile risolti i problemi di disconessione, alzare nuovamente la portante?

Comunque per precisare, non sono proprio disconnessioni in quanto la linea non cade del tutto mi spiego. Quando faccio una partita online se si disconettesse tornerei al menù principale avvertendomi che non sono più online, invece io continuo a giocare ma lagga tantissimo e a volte resta anche bloccato per qualche secondo. Facendo il test mi accorgo che da 15-16 passo a 2-4 mega.

Stasera comunque provo ad alzare l'snr come hai detto tu... grazie

1onexx
30-03-2012, 15:19
Si ma la spia internet si deve spegnere durante la disconnessione ed il log deve riportare PPP down.
Si verifica questo ?

Poi, come abbiamo visto, nel tuo log la connessione ad internet dopo qualche secondo risale e ritorna normale, ecco perché noti un rallentamento.

PS Ricontrolla il log quando c'è la disconnessione/rallentamento, se non è così riposta il log con l'evento.

dny18
30-03-2012, 16:00
Si ma la spia internet si deve spegnere durante la disconnessione ed il log deve riportare PPP down.
Si verifica questo ?

Poi, come abbiamo visto, nel tuo log la connessione ad internet dopo qualche secondo risale e ritorna normale, ecco perché noti un rallentamento.

PS Ricontrolla il log quando c'è la disconnessione/rallentamento, se non è così riposta il log con l'evento.


Stasera provo ad aumentare l'snr e poi controllo la situazione.

Comunque la mia portante che ora è 18 si può riportare a 20?

1onexx
30-03-2012, 16:20
Probabilmente è dovuto al lavoro fatto dal tecnico che ha introdotto un'attenuazione maggiore.
Dovresti collegarti con il modem al doppino vicino all'ingresso per un test e vedere se migliora.
Se abbassi l'snr dovrebbe ritornare a 20, ma fai una prova contraria al test che ti ho detto di fare.

Comunque per problemi relativi all'impianto di casa qui siamo OT

dny18
30-03-2012, 17:27
Probabilmente è dovuto al lavoro fatto dal tecnico che ha introdotto un'attenuazione maggiore.
Dovresti collegarti con il modem al doppino vicino all'ingresso per un test e vedere se migliora.
Se abbassi l'snr dovrebbe ritornare a 20, ma fai una prova contraria al test che ti ho detto di fare.

Comunque per problemi relativi all'impianto di casa qui siamo OT

Si scusa volevo solo sapere se c era modo di far tornare la portante com era prima. Comunque lo Scipt bisogna avviarlo ogni volta che accendo il pc? Perche io principalmente uso un mac. Il pc lo uso solo per giocare.

Grazie

Lanfi
30-03-2012, 17:43
Si scusa volevo solo sapere se c era modo di far tornare la portante com era prima. Comunque lo Scipt bisogna avviarlo ogni volta che accendo il pc? Perche io principalmente uso un mac. Il pc lo uso solo per giocare.

Grazie

Gli script li devi far partire ogni volta che accendi il router. In pratica ad ogni spegnimento il router resetta le impostazioni che gli dai via telnet.

Ad ogni modo anche io ho un mac e i comandi al router via telnet li do via terminale.

Ti basta aprire il terminale, digitare telnet 192.168.1.1 e poi dargli nome utente (admin) e password (quella che hai scelto te). Poi puoi dargli tutti i comandi del mondo.

Stavo anche pensando di "tradurre" gli script che ci sono in script eseguibili da mac....

1onexx
30-03-2012, 22:39
Con il Mac OS, se non ve la cavate con AppleScript, potete usare Automator
che consente di usare AppleScript senza scrivere il codice.
Semplicemente creando un workflow che descrive le azioni da intraprendere.
Poi fa tutto lui, creando lo script per voi :D.

Lanfi
31-03-2012, 00:46
Eheheh...mi ci sono "divertito" un po' prima. Io prima creo lo script con applescript (mi piace per la sua essenzialità) poi lo passo in automator per creare una applicazione, così basta clikkarci due volte e si esegue. Ci ho messo anche la voce finale che descrive l'operazione fatta ahahahah (oookkkey mi sto facendo paura :D).

Posterei anche gli script già fatti, ma ciascuno ha (probabilmente) la sua password....quindi se mi dite quali sono utili vi posto una guida.

Holy_Bible
31-03-2012, 10:37
Ciao a tutti conitnua il mio calvario :muro:

Sempre piu spesso mi capita di ritrovarmi connesso al router, di poter navigare tranquillamente in lan ma di non essere connesso a internet, aprendo la pagina del router stesso trovo :

Default Gateway: 0.0.0.0 (pppoa0)
Primary DNS Server:
Secondary DNS Server:

E valori downrate e uprate osceni e ballerini.

Risolvo soltanto con un reset del router dal quale generalmente trovo

Line Rate - Upstream (Kbps): 997
Line Rate - Downstream (Kbps): 15989
Default Gateway: 192.168.100.1(pppoa0)
Primary DNS Server: 85.37.17.7
Secondary DNS Server: 85.38.28.95

Chiamo il 187 che ormai conosco meglio del numero di casa mia, mi dicono che c'è una leggera saturazione che verrà risolta ma non puo essere questo il problema danno la colpa al mio cordless (?); provo a spostare il router collegandolo alla presa telefonica principale ovviamente con il suo bel filtro Adsl ma nulla. Il firmware dovrebbe essere l'ultimo (?) : 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n

Se qualcuno ha pietà ed ha problemi simili :help:

In particolare non capisco perchè in Device Info -> Route trovo:


Destination Gateway Subnet Mask Flag Metric Service Interface
192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 pvc_quick_setup pppoa0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 br0
0.0.0.0 0.0.0.0 0.0.0.0 U 0 pvc_quick_setup pppoa0

Stats:

http://i39.tinypic.com/2wp5nv4.png

In ogni caso vi ringrazio :P

Lanfi
31-03-2012, 11:20
Puoi provare ad usare un altro router per vedere se il problema è imputabile al w8960n?

Holy_Bible
31-03-2012, 11:52
Puoi provare ad usare un altro router per vedere se il problema è imputabile al w8960n?

Ho recuperato un vecchio d-link provo ad utilizzarlo grazie intanto :fagiano:

Edit1: All'arrivo di una telefonata non credo per caso il problema si è riproposto questa volta però dalla pagina del router erano spartiti anche i campi downrate e uprate

nebbia88
31-03-2012, 12:25
già provato in PPPoE???

Holy_Bible
31-03-2012, 12:28
già provato in PPPoE???

Si piu volte purtroppo se scelgo PPPoE anzichè PPPoA nemmeno si connette :doh:

Lanfi
31-03-2012, 16:50
Ho recuperato un vecchio d-link provo ad utilizzarlo grazie intanto :fagiano:

Edit1: All'arrivo di una telefonata non credo per caso il problema si è riproposto questa volta però dalla pagina del router erano spartiti anche i campi downrate e uprate

I miei 50 cents: per me o è rotto il filtro che usi nella linea di casa o è andato (sta andando) al creatore lo splitter in centrale.

Holy_Bible
31-03-2012, 17:24
I miei 50 cents: per me o è rotto il filtro che usi nella linea di casa o è andato (sta andando) al creatore lo splitter in centrale.

E' quello che ho pensato nella mia ignoranza anche io, immagino non ci sia un modo per vedere lo stato del filtro :muro: quindi proverò a comprarne uno magari vi aggiorno sulle mie disavventure :P .. comunque visto che saranno 10 anni che mi dicono che c'è una leggera condensazione in centrale potrebbe benissimo essere anche il loro :rolleyes:

nebbia88
31-03-2012, 22:20
immagino non ci sia un modo per vedere lo stato del filtro :muro:

provare senza filtro e staccare per un attimo tutti i telefoni? :)

Pasqualino
01-04-2012, 13:55
ragazzi, scusate...non so se è già capitato a qualcuno e nel caso mi metterò a spulciare il thread che ahimè non seguo più tanto spesso.Promesso.

Ma è da un po' di tempo a questa parte che il wi fi del router fa le bizze, nel senso che spesso si stacca e si riattiva più volte nel corso della giornata e nel giro di pochi secondi, tanto che a volte i dispositivi che ho in casa non riescono a vederlo...

qualcuno mi può aiutare?:)

Rodig
01-04-2012, 15:25
.....
Ma è da un po' di tempo a questa parte che il wi fi del router fa le bizze, nel senso che spesso si stacca e si riattiva più volte nel corso della giornata e nel giro di pochi secondi, tanto che a volte i dispositivi che ho in casa non riescono a vederlo...


Può darsi che qualche vicino si sia introdotto in prossimità del canale Wi-Fi che usi tu.
Scarica http://www.metageek.net/products/inssider/ e posizionati sul canale meno affollato.

Samu79
02-04-2012, 18:52
Scusate la domanda stupida ma come faccio a vedere i pc connessi tramite wifi al router in tempo reale? è da un po che ci provo e non riesco a trovare niente nelle impostazioni.

argun26
02-04-2012, 19:24
rieccomi a rompervi le scatole:D
risolto il problema del canale me ne è sorto un'altro.
pochi giorni fà ho attivato l'offerta in prova per un mese di telecom,con alice 20mega.
al pc collegato via lan,velocita 15 mega,a quello wi-fi non arriva a 5..perchè???:cry: :mc: :confused: :D

devo cambiare quoanche parametro?

Rodig
02-04-2012, 19:39
Scusate la domanda stupida ma come faccio a vedere i pc connessi tramite wifi al router in tempo reale? è da un po che ci provo e non riesco a trovare niente nelle impostazioni.

Wireless>Station Info

Felixman
03-04-2012, 01:19
ho appena comprato due di questo router su amazon inglesr. potreste dirmi per favore le prime cose che devo fare subito dopo averlo uscito dalla scatola? parlo di eventuali aggiornamenti firmware e settaggi vari. dovrei installarlo a casa dei miei fratelli e non vorrei causare loro problemi per eventuali malfunzionamenti

1onexx
03-04-2012, 08:56
Non aggiornare il fw e per configurarlo non usare il CD fornito.
Segui la semplice guida linkata in prima pagina per la Prima Configurazione :) .

Intel88
03-04-2012, 10:46
Non fanno più questo modem?

nebbia88
03-04-2012, 12:02
a quanto pare non fanno più nessun dispositivo con questo modello di Chipset Broadcom :(

quindi sono tutte scorte di magazzino (e per fortuna che ne hanno ancora) ;)

PrinceCharming
03-04-2012, 13:47
Primo problema con questo router.
Dopo aver aggiunto un indirizzo alla lista dei MAC address da abilitare per il wireless, è caduto il wifi e non è più risalito.
E quando vado a riabilitare il wireless, mi viene segnalato questo messaggio :
"the SSID should not be empty or longer than 32 characters" malgrado il campo sia popolato correttamente.
Avete idea da cosa possa dipendere ?

Bovirus
03-04-2012, 14:02
Per favore Inlcudi sempre la versione del firmware.

PrinceCharming
03-04-2012, 14:06
Per favore Inlcudi sempre la versione del firmware.
Scusate, ho il firmware 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n.

PrinceCharming
03-04-2012, 17:17
Primo problema con questo router.
Dopo aver aggiunto un indirizzo alla lista dei MAC address da abilitare per il wireless, è caduto il wifi e non è più risalito.
E quando vado a riabilitare il wireless, mi viene segnalato questo messaggio :
"the SSID should not be empty or longer than 32 characters" malgrado il campo sia popolato correttamente.
Avete idea da cosa possa dipendere ?
Ho risolto con un factory reset ! :)

Felixman
03-04-2012, 18:29
Non aggiornare il fw e per configurarlo non usare il CD fornito.
Segui la semplice guida linkata in prima pagina per la Prima Configurazione :) .

Ok. Appena mi arriva il router seguo la guida. Ma preparatevi a sopportarmi per qualche giorno perché vi romperò sicuramete le palle :D :D

TheTrooper
03-04-2012, 18:31
Non aggiornare il fw e per configurarlo non usare il CD fornito.
Segui la semplice guida linkata in prima pagina per la Prima Configurazione :) .
:O ma nella guida in prima pagina c'è proprio scritto di tenerlo aggiornato il firmware!
mi è arrivato oggi e la prima cosa che ho fatto è stata proprio aggiornarlo!

liberato87
03-04-2012, 18:40
se può interessare a qualcuno è tornato disponibile presso uno shop italiano.

risiko84
03-04-2012, 19:19
Ciao a tutti, vorrei sapere se a vostro avviso sia migliore, soprattutto per il wifi, al dgn2200, grazie

TheTrooper
03-04-2012, 22:50
ragazzi, mi è arrivato oggi da amazon.uk installo configuro tutto speranzoso ma sono rimasto mezzo deluso...

il trucco del snr da telnet ok funziona e tutto, ma parlando di portante base agganciata è più bassa rispetto a quanto agganciavo con il linksys wag120n e sopratutto è ballerina, ad esempio con criteri tutti suoi a volte lo accendo e si connette a 7mega (con snr in down a 10-15 :eek: ) altre volte giustamente a 15000 con snr a 6db) anche l'attenuation in down è passata dai 26db del linksys a 30...

nn so...

curiosità: se provo il gioco del snr via telnet la portante teorica rimane invariata mentre si alza la portante attuale agganciata, cosa che in tutti gli screen postati qui non ho riscontrato nemmeno una volta...

router v3 con firmware 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n

tiscali 20mega in ull

Rodig
03-04-2012, 23:57
ragazzi, mi è arrivato oggi da amazon.uk installo configuro tutto speranzoso ma sono rimasto mezzo deluso...

il trucco del snr da telnet ok funziona e tutto, ma parlando di portante base agganciata è più bassa rispetto a quanto agganciavo con il linksys wag120n e sopratutto è ballerina, ad esempio con criteri tutti suoi a volte lo accendo e si connette a 7mega (con snr in down a 10-15 :eek: ) altre volte giustamente a 15000 con snr a 6db) anche l'attenuation in down è passata dai 26db del linksys a 30...

nn so...

curiosità: se provo il gioco del snr via telnet la portante teorica rimane invariata mentre si alza la portante attuale agganciata, cosa che in tutti gli screen postati qui non ho riscontrato nemmeno una volta...

router v3 con firmware 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n

tiscali 20mega in ull

1 - ho sperimentato anch'io che il TP-Link aggancia un po' meno di altri modem, ma la connessione è più stabile
2 - ti consiglio di forzare la modulazione ADSL2+ (togliendo la spunta alle altre modulazioni nella finestra DSL Settings), così non dovresti più connetterti a 7 mega: è capitato 2-3 volte anche a me, solo in questi ultimi tempi, e quando è successo ero in G.dmt.
Fatta quella modifica non è più successo.
3 - l'attenuazione può essere rilevata in maniera un po' differente da modem a modem
4 - se forzi l'snr la portante teorica si aggiornerà solo dopo diversi minuti, ricontrolla dopo un po'

Felixman
04-04-2012, 08:28
:O ma nella guida in prima pagina c'è proprio scritto di tenerlo aggiornato il firmware!
mi è arrivato oggi e la prima cosa che ho fatto è stata proprio aggiornarlo!

:eek: :eek: :eek:

ragazzi mettiamo d'accordo. aggiornare subito o non aggiornare subito?

TheTrooper
04-04-2012, 09:03
1 - ho sperimentato anch'io che il TP-Link aggancia un po' meno di altri modem, ma la connessione è più stabile
2 - ti consiglio di forzare la modulazione ADSL2+ (togliendo la spunta alle altre modulazioni nella finestra DSL Settings), così non dovresti più connetterti a 7 mega: è capitato 2-3 volte anche a me, solo in questi ultimi tempi, e quando è successo ero in G.dmt.
Fatta quella modifica non è più successo.
3 - l'attenuazione può essere rilevata in maniera un po' differente da modem a modem
4 - se forzi l'snr la portante teorica si aggiornerà solo dopo diversi minuti, ricontrolla dopo un po'
Ok, terrò abilitata solamente l'adsl2+ strano comunque dato che quando si è allineato a 7 mega la portante teorica era a 13 e la modulazione era cmq adsl2+

nebbia88
04-04-2012, 09:24
:eek: :eek: :eek:

ragazzi mettiamo d'accordo. aggiornare subito o non aggiornare subito?

il consiglio è sempre quello, se non si hanno problemi o non servono le funzioni introdotte nei nuovi, non aggiornare.

indipendentemente da quello che trovate scritto OVUNQUE, non capisco perche' tutti abbiano sta "mania" di aggiornare le cose che funzionano :mbe:

risiko84
04-04-2012, 09:39
Ciao a tutti, vorrei sapere se a vostro avviso sia migliore, soprattutto per il wifi, al dgn2200, grazie

qualcuno può risp, dovrei comprare uno dei due molto a breve, soprattutto perchè in italia il tp link finisce subito

Bik
04-04-2012, 09:53
qualcuno può risp, dovrei comprare uno dei due molto a breve, soprattutto perchè in italia il tp link finisce subito

Difficile dirlo, se non li hai avuti entrambi.
Nel TD-W8960N le antenne si possono sostituire facilmente, diversamente dal DGN2200.

Extrema Ratio
04-04-2012, 10:00
Raga da parecchie settimane ho problemi all'ADSL, ho continue disconnessioni e a volte capita che quando il router perde il segnale e lo riaggancia non navigo perchè non ricevo un indirizzo IP (dovendo così riavviare il router). Ho chiamato la Telecom (ho alice 10 Mbit e il router con l'ultimo FW ufficiale) parecchie volte (2 volte mi ha chiamato il tecnico direttamente dalla centrale) ma per loro è tutto ok anzi dicono che ho una linea eccellente!! Ed infatti fino a prima di Natale (premetto che da allora non ho cambiato nulla sulla linea ne telefoni/cavi/filtri) avevo sempre 10X1 mbit stabilissima poi ha iniziato ad andar male. Ieri sera ho rimesso un vecchio router SMC (di quelli che usava Noè sulla sua imbarcazione:D ) e non cade da 15h ma non è per forza indicativo perchè a volte mi durava così anche col TPlink.
Non so più che pensare!!:(

Rodig
04-04-2012, 10:35
qualcuno può risp, dovrei comprare uno dei due molto a breve, soprattutto perchè in italia il tp link finisce subito

Un negozio online italiano sta vendendo il Netgear DGN2200 (suppongo la v1) a € 28,46 + SS
Cogli l'attimo! :)

Rodig
04-04-2012, 10:42
Ok, terrò abilitata solamente l'adsl2+ strano comunque dato che quando si è allineato a 7 mega la portante teorica era a 13 e la modulazione era cmq adsl2+

Penso che siano scherzi dei nuovi firmware che hanno messo recentemente su alcuni DSLAM, perchè a me, in tanti mesi di utilizzo, non era mai capitato....
Per curiosità, prova a lanciare da telnet il comando "adsl info --vendor" e riporta quello che viene fuori....

Rodig
04-04-2012, 10:47
Raga da parecchie settimane ho problemi all'ADSL, ho continue disconnessioni e a volte capita che quando il router perde il segnale e lo riaggancia non navigo perchè non ricevo un indirizzo IP....

Non è la verità assoluta, ma tutte le volte che mi è capitato di non poter navigare perchè non mi veniva assegnato un indirizzo IP era sempre per problemi Telecom.....

Felixman
04-04-2012, 11:11
il consiglio è sempre quello, se non si hanno problemi o non servono le funzioni introdotte nei nuovi, non aggiornare.

indipendentemente da quello che trovate scritto OVUNQUE, non capisco perche' tutti abbiano sta "mania" di aggiornare le cose che funzionano :mbe:


Perché se c'è un aggiornamento si presuppone che il router funzioni meglio che prima. Anche perché ora mi funziona per quello che devo fare adesso, ma se poi mi viene in mente di fare qualcos'altro almeno sono tranquillo di poterla fare pure quella.

Vorrei capire a questo punto una cosa: ci sono controindicazioni ad aggiornare all'ultimo firmware? Tanto per sapere se male fa o se male non ci fa.

Gibbus
04-04-2012, 12:00
Perché se c'è un aggiornamento si presuppone che il router funzioni meglio che prima. Anche perché ora mi funziona per quello che devo fare adesso, ma se poi mi viene in mente di fare qualcos'altro almeno sono tranquillo di poterla fare pure quella.

Vorrei capire a questo punto una cosa: ci sono controindicazioni ad aggiornare all'ultimo firmware? Tanto per sapere se male fa o se male non ci fa.
Hanno ragione tutti quelli che sostengono "... se non ho problemi, non aggiorno". D'altra parte questa è la politica di molti produttori di dispositivi.
Hai ragione anche tu, quando sostieni che, evidentemente, tra una versione e quella successiva hanno migliorato e corretto qualcosa.

Che fare allora? Aggiorna all'ultima versione, e se ti va come la precedente (senza problemi...) tieni l'ultima.

IMHO, poi, non sempre nelle note di rilascio comunicano ESATTAMENTE i miglioramenti-correttivi introdotti.

Rodig
04-04-2012, 12:19
.....
Vorrei capire a questo punto una cosa: ci sono controindicazioni ad aggiornare all'ultimo firmware? Tanto per sapere se male fa o se male non ci fa.

Aggiornare un firmware, per qualsiasi dispositivo, ha sempre una percentuale di rischio......

orione67
04-04-2012, 12:31
il consiglio è sempre quello, se non si hanno problemi o non servono le funzioni introdotte nei nuovi, non aggiornare.

indipendentemente da quello che trovate scritto OVUNQUE, non capisco perche' tutti abbiano sta "mania" di aggiornare le cose che funzionano :mbe:

Infatti... io ho preso la saggia decisione di non aggiornare. Con il fw originale funziona divinamente...:sofico:

Firmware Version: 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
Hardware Version: TD-W8960N v1 0x00000001

nebbia88
04-04-2012, 14:01
Perché se c'è un aggiornamento si presuppone che il router funzioni meglio che prima. Anche perché ora mi funziona per quello che devo fare adesso, ma se poi mi viene in mente di fare qualcos'altro almeno sono tranquillo di poterla fare pure quella.

semplice, leggi le release notes e valuta tu stesso!

Slash82
04-04-2012, 15:15
Penso che siano scherzi dei nuovi firmware che hanno messo recentemente su alcuni DSLAM, perchè a me, in tanti mesi di utilizzo, non era mai capitato....
Per curiosità, prova a lanciare da telnet il comando "adsl info --vendor" e riporta quello che viene fuori....

ciao potresti dire qualcosa di più riguardo questo aggiornamento dei firmware dei dslam?
E' stato un aggiornamento di tutti gli operatori o è circoscritto ai dslam di un operatore specifico? E' possibile avere una prova di questo aggiornamento fw?

TheTrooper
04-04-2012, 16:37
Penso che siano scherzi dei nuovi firmware che hanno messo recentemente su alcuni DSLAM, perchè a me, in tanti mesi di utilizzo, non era mai capitato....
Per curiosità, prova a lanciare da telnet il comando "adsl info --vendor" e riporta quello che viene fuori....

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Max: Upstream rate = 1056 Kbps, Downstream rate = 17336 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 979 Kbps, Downstream rate = 15054 Kbps

ChipSet Vendor Id: GSPN:0x0010
ChipSet VersionNumber: 0x0010
ChipSet SerialNumber:

Rodig
04-04-2012, 17:42
ciao potresti dire qualcosa di più riguardo questo aggiornamento dei firmware dei dslam?
E' stato un aggiornamento di tutti gli operatori o è circoscritto ai dslam di un operatore specifico? E' possibile avere una prova di questo aggiornamento fw?

Penso che tutti gli apparati di centrale vengano periodicamente aggiornati, come facciamo con i nostri modem….
La prova la puoi avere con il comando telnet che ho scritto, dal quale hai la sigla del produttore e la versione del chipset; naturalmente se non hai fatto questa operazione prima dell’eventuale aggiornamento non puoi esserne certo….

Rodig
04-04-2012, 17:44
.....
ChipSet Vendor Id: GSPN:0x0010
ChipSet VersionNumber: 0x0010
ChipSet SerialNumber:

Il chipset DSLAM è un Globespan, diverso dal mio (Broadcom)

fabiosun67
05-04-2012, 07:30
Salve a tutti, ho questi parametri anche se ancora non navigo ma credo per problemi tiscali:
Versione firmware 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n V1.0

snr margin 87 - 80
Attenuation 120 - 28
Attanaible Rate 24640 - 1100
rate 20479 - 1020
Senza forzare con lo script qui presente..
Credo che il pronostico di ionexx e' stato abbondantemente rispettato..
Ora che si decidano ad attivarmi per bene (la spia internet rimane spenta purtroppo) e il telefone (sono in pots) funziona solo in uscita

TheTrooper
05-04-2012, 07:35
Il chipset DSLAM è un Globespan, diverso dal mio (Broadcom)
presumo che tu non abbia tiscali giusto?

Ho letto che i dslam tiscali sono prevalentemente quelli, non ho capito però ne sono dslam nuovi o del dopoguerra...

Salve a tutti, ho questi parametri anche se ancora non navigo ma credo per problemi tiscali:
Versione firmware 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n V1.0

snr margin 87 - 80
Attenuation 120 - 28
Attanaible Rate 24640 - 1100
rate 20479 - 1020
Senza forzare con lo script qui presente..
Credo che il pronostico di ionexx e' stato abbondantemente rispettato..
Ora che si decidano ad attivarmi per bene (la spia internet rimane spenta purtroppo) e il telefone (sono in pots) funziona solo in uscita

abiti in centrale?? :sbav:

fabiosun67
05-04-2012, 09:35
Si, mi affaccio e la vedo,
ma se non attivano correttamente da remoto qualcosa.. La vedo dura

Rodig
05-04-2012, 09:52
presumo che tu non abbia tiscali giusto?



Infatti ho Telecom......

TheTrooper
05-04-2012, 10:03
Si, mi affaccio e la vedo,
ma se non attivano correttamente da remoto qualcosa.. La vedo dura
ma vedrai che si risolverà tutto a breve e poi avrai una linea ottima