View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8960N v1.0/1.6/v3.0 300Mbps WiFi N ADSL2+ Modem Router
hai provato a lasciare tutto a default e abilitare l'upnp sul programma (QUALE???)?
Inoltre sarebbe opportuno impostare un IP fisso sul router, insieme all'UPNP
MarkAndroid
10-02-2012, 11:13
nebbia e 1one... ce l'avete con me? :-)
Se le domande erano rivolte a me...
Ancora non ho provato alcun programma (quale consigliate?) e impostato nulla!
Ero preso nel cercare di ottimizzare la banda... mi stavo divertendo così :D
Cosa è UPNP?
l'IP fisso sul computer, non è più rischioso e facilmente identificabile?
@MarkAndroid
Prima di continuare ti suggerisco
- Di leggere il manuale del router in oggetto
- Usare Google per la ricerca di definzioni o altro
- Charirti le ide cosa vuoi fare e in che direzione vuoi andare
- Tenere presente che questo thread è limitato all'uso del router in oggetto (evita domande al di fuori come programm P2P e altro).
MarkAndroid
10-02-2012, 11:52
Scusate
nebbia88
10-02-2012, 12:08
nebbia e 1one... ce l'avete con me? :-)
Se le domande erano rivolte a me...
sì ma non capisco perche' chiedi se ce l'abbiamo con te :mbe: :mbe: :mbe:
l'IP fisso sul computer, non è più rischioso e facilmente identificabile?
no non cambia nulla tanto l'ip pubblico è sempre dinamico (cambia quando riavvi il router...)
MarkAndroid
10-02-2012, 12:13
Bovirus, scusami se continuo a scrivere ma devo rispondere, non vorrei aver fatto capire quello che non volevo dire! ...poi cerco di non scrivere più :-)
Non dicevo se ce l'avete con me in senso "brutto".. chiedevo se quelle domande erano rivolte a me :-) Mi sono espresso male!
Comunque scusate ancora per tutte le domande che ho posto
Salve,
Ho preso ultimamente questo modem e sto avendo problemi di disconnessione, cioè cade la linea ma il modem non riesce a connettersi di nuovo, e serve un reboot del modem per accedere ad internet(dove funziona tutto tranquillamente).
Ho notato che non sono il solo facendo delle ricerche su google, ma c'è qualche modo per ovviare al problema? Firmware o impostazioni o altro?
Grazie
E' fondamentale fornire quando si posta sempre delle informazioni specifiche (che il tuo post non include).
- Versione firmware router
- Impostazioni connesisone ADSL (PPPOE o PPOA - MTU etc.)
- Provider ADSL e tipo di linea
- Stato del log del modem
E' fondamentale fornire quando si posta sempre delle informazioni specifiche (che il tuo post non include).
- Versione firmware router
- Impostazioni connesisone ADSL (PPPOE o PPOA - MTU etc.)
- Provider ADSL e tipo di linea
- Stato del log del modem
Scusami -
Firmware: 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
Impostazioni: PPPoE LLC/SNAP-BRIDGING
Provider: Telecom Italia 10mb in fastpath
Log: Quando vado in System Log è vuoto, quindi devo aspettare la prossima dc immagino
Grazie ancora
Volendo puoi provare ad aggiornare il firmware (il tuo non lo è).
nebbia88
10-02-2012, 14:10
Log: Quando vado in System Log è vuoto, quindi devo aspettare la prossima dc immagino
forse devi abilitare il log ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35314071#post35314071
iettafune
11-02-2012, 14:01
Ho messo SNR 1, dite che va bene? La linea è up da diversi giorni senza anomalie.
Sotto i 6dB non riesco a scendere.
Prima di impostare SNR 1, avevo 'Attainable Rate' 14400 Kbps e 'Rate' a 13536 Kbps.
Ho fatto passi da gigante. Comunque (adesso) facendo gli speedtest, non supero i 14000 Kbps
http://img705.imageshack.us/img705/5865/imagegsv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/imagegsv.jpg/)
nebbia88
11-02-2012, 15:17
OT: ti consiglio shotty per fare e caricare screenshot ;)
http://shotty.devs-on.net/en/Download.aspx
che operatore hai? non puoi farti settare direttamente un profilo a 6db?
....
Sotto i 6dB non riesco a scendere.....
Per scendere ancora devi farti impostare un profilo 6db, o usare questa tabella
http://img341.imageshack.us/img341/9246/snrmodifica.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/snrmodifica.jpg/)
nebbia88
11-02-2012, 16:22
mi sembrava che qualcuno avesse già provato ad andare in negativo con 65xxx ma non funzionava!!
potete confermarlo o mi ricordo male?
mi sembrava che qualcuno avesse già provato ad andare in negativo con 65xxx ma non funzionava!!
potete confermarlo o mi ricordo male?
A me, partendo da 12db, l'snr si abbassava fino a circa 3db, ma la portante non aumentava.
Ad altri, almeno da quanto ho letto, migliorava anche la portante.
Probabilmente dipende dalle condizioni della linea, comunque tentar non nuoce......
iettafune
11-02-2012, 17:06
ho Telecom... ma come faccio a richiedere un abbassamento a 6db? basta una chiamata al 187?
ps: i miei valori attuali sono migliorabili secondo voi?
ho Telecom... ma come faccio a richiedere un abbassamento a 6db? basta una chiamata al 187?
ps: i miei valori attuali sono migliorabili secondo voi?
Si, basta chiamare il 187; se non te lo fanno subito riprova con un altro operatore.
Una volta a 6db se la linea è stabile puoi scendere ancora di molto.
iettafune
11-02-2012, 20:05
Si, basta chiamare il 187; se non te lo fanno subito riprova con un altro operatore.
Una volta a 6db se la linea è stabile puoi scendere ancora di molto.
chiamo e gli chiedo l'abbassamento dell'SNR a 6db quando di default è impostato a 12bd giusto?
PS: se mi chiedono il motivo?!?!
chiamo e gli chiedo l'abbassamento dell'SNR a 6db quando di default è impostato a 12bd giusto?
PS: se mi chiedono il motivo?!?!
Giusto, di solito 6dB è il default per una 20Mb, viene messo più alto se hai problemi di instabilità.
Ora se la linea ti sembra stabile e non hai chiesto in precedenza interventi al 187 per disconnessioni, puoi dire che con attenuazione di 29dB pensi di poter reggere un SNR=6dB perché dovresti essere ad 1.5 Km dalla centrale, quindi in condizioni non disastrose.
In ogni caso chiedi di fare una prova in maniera cortese ;) .
nebbia88
12-02-2012, 15:31
Ad altri, almeno da quanto ho letto, migliorava anche la portante.
confermo, con 65500 (e inferiori) si puo' scendere anche a 0.9 dB partendo da un profilo 12 dB (e la portante aumenta, a patto di non essere già al massimo) ;)
Di nuovo disconnessione - questa volta le spie rimaste accese, ma non riuscivo più ad accedere ad internet, neanche all'192.168.1.1..
Dopo reset del router funziona di nuovo, firmware aggiornato (1.4.0 Build 111108 Rel.40398n), ho impostato tutto via quick setup, non so se ci sono altre impostazioni che dovrei cambiare.
Il log eccolo, però è solo dopo il reset, non so se va bene:
Date/Time Facility Severity Message
Feb 13 03:47:44 user crit kernel: eth0 Link UP.
Feb 13 03:47:44 user crit kernel: xDSL G.994 training
Feb 13 03:47:44 user crit kernel: ADSL G.992 started
Feb 13 03:47:44 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Feb 13 03:47:44 user crit kernel: ADSL G.992 message exchange
Feb 13 03:47:44 user crit kernel: ADSL link up, Path 0, us=1009, ds=11614
Feb 13 03:47:50 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=190.56.18.145 DST=95.245.52.55 LEN=56 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=114 ID=27904 DF PROTO=TCP SPT=61942 DPT=443 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 03:47:50 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=189.38.162.240 DST=95.245.52.55 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=112 ID=19936 DF PROTO=TCP SPT=52088 DPT=80 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 03:47:53 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=190.56.18.145 DST=95.245.52.55 LEN=56 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=114 ID=27923 DF PROTO=TCP SPT=61942 DPT=443 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 03:47:53 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=189.38.162.240 DST=95.245.52.55 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=19938 DF PROTO=TCP SPT=52088 DPT=80 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 03:47:59 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=190.56.18.145 DST=95.245.52.55 LEN=56 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=114 ID=27940 DF PROTO=TCP SPT=61942 DPT=443 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 03:58:06 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=129.97.120.187 DST=95.245.52.55 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=110 ID=21854 DF PROTO=TCP SPT=45022 DPT=50334 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 04:17:37 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=95.68.77.31 DST=95.245.52.55 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=51 ID=48159 DF PROTO=TCP SPT=53453 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 04:18:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=75.148.129.117 DST=95.245.52.55 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=115 ID=15760 DF PROTO=TCP SPT=59701 DPT=45773 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 04:33:36 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=118.137.118.121 DST=95.245.52.55 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=45231 DF PROTO=TCP SPT=2273 DPT=53010 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 04:37:51 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=92.107.40.253 DST=95.245.52.55 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=4922 DF PROTO=TCP SPT=57112 DPT=53153 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 04:51:12 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=95.245.4.77 DST=95.245.52.55 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=120 ID=2447 DF PROTO=TCP SPT=11187 DPT=135 WINDOW=2304 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 05:03:52 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=95.245.4.77 DST=95.245.52.55 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=120 ID=45449 DF PROTO=TCP SPT=40231 DPT=135 WINDOW=2304 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 05:09:16 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=92.97.185.37 DST=95.245.52.55 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17139 DF PROTO=TCP SPT=49605 DPT=20051 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 05:30:13 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=95.220.252.10 DST=95.245.52.55 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=53 ID=20748 DF PROTO=TCP SPT=52091 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Feb 13 05:32:37 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=95.245.4.77 DST=95.245.52.55 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=120 ID=45193 DF PROTO=TCP SPT=15922 DPT=135 WINDOW=2304 RES=0x00 SYN URGP=0
ovviamente andava fatto prima del reset.
Vorrei conoscere la vostra esperienza: possiedo il router TD-W8950N che dovrebbe essere, a meno della parte wifi, identico al TD-W8960N. Lo utilizzo con una linea Infostrada a 20MB e il router si allinea a 19300 senza problemi.
Tutto funziona per il meglio finchè non occupo tutta la banda a disposizione: l'interfaccia web del router risponde dopo 2 minuti e la connessione si blocca. Per ripristinare non posso fare altro che riavviare il router.
Premetto che lo stesso comportamento lo avevo con Tiscali 20MB in un'altra abitazione.
Mi chiedo se il router non sia in grado di reggere tali velocità. A nessuno di voi è capitato qualcosa di simile?
Questo è il thread del W8960N.
Ti chiedo gentilmente di evitare di fare richieste al di fuori di questo modello (che è diverso per hardware e firmware) in quanto OT rispetto all'oggetto del thread.
Verifica la presenza di un thread specifico W8950N e se non ci fosse aprine uno.
Includi nel tuo eventuale post futuro maggiori info (versione firmware, come saturi òla banda, tipo di collegamento pc, IP statico o DHCP, etc.)
1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
alice adsl Telecom (alice 7Mb)
PPPoE
Da ignorante in materia volevo capire se l'apparato può essere utilizzato e quindi configurato per funzionare in contemporanea sia come modem che come WAN collegando a quest'ultimo IN WI-FI un apparato TL-WR481ND.
Grazie
nebbia88
15-02-2012, 15:47
la configurazione del modem/router è standard, una volta che funziona il wifi collegandoci un normale pc non serve cambiare altro.
sul router prova a seguire questa:
http://www.tp-link.it/article/?id=227
P.S. cosa intendevi con "funzionare come WAN"???
P.S. cosa intendevi con "funzionare come WAN"???
Scusa ho fatto confusione io con i termini, intendevo WDS e non WAN. Provo a seguire la guida che mi hai linkato. Grazie
Scusa ho fatto confusione io con i termini, intendevo WDS e non WAN. Provo a seguire la guida che mi hai linkato. Grazie
Riciao, ho provato a seguire questa guida http://www.tp-link.com/en/article/?id=264, dove ovviamente il secondo apparato era il mio TL-WR841ND. risultato non ho combinato nulla....... consigli?
Accoppiato con il router WR841ND il WDS fa le bizze non appena si tenta di proteggerlo con WEP o WAP o WPA2.
nebbia88
16-02-2012, 13:50
specifico, fa le bizze l'841, perche' lasciando sprotetta la sua rete ma protetto con wpa/wpa2 l'8960, tutto funzionava ;)
Se ricordo bene in alcuni router c'è la possibilità di visualizzare direttamente il nome del computer connesso e autorizzato oltre al MAC.
Si può fare sull' 8960?
Grazie
Se ricordo bene in alcuni router c'è la possibilità di visualizzare direttamente il nome del computer connesso e autorizzato oltre al MAC.
Si può fare sull' 8960?
Grazie
Device Info > DHCP
Romariolele
17-02-2012, 19:29
ciao, arrivato oggi questo router (nuovo)
non riesco a farlo connettere in nessun modo (sia ppoa che ppoe)
il problema è che non tenta nemmeno di sincronizzare.
Ovviamente sulla mia linea no problem con altri router
Secondo voi è guasto? O c'è qualcosa di banale che mi sfugge?
Idee?
nebbia88
17-02-2012, 19:55
ma il led DSL che dice?
Romariolele
17-02-2012, 20:20
il led adsl è spento
orione67
17-02-2012, 21:00
Iniziamo a fare qualche verifica..., controlla nelle impostazioni del router che l'adsl sia settata così:
http://img59.imageshack.us/img59/6311/immaginedwp.jpg
nebbia88
17-02-2012, 21:04
non vedo perche' non dovrebbe esserlo con le impostazioni di default.
come minimo il led ADSL deve LAMPEGGIARE durante l'avvio!
già scambiato filtri e cavetti rj11?
Romariolele
18-02-2012, 05:21
non vedo perche' non dovrebbe esserlo con le impostazioni di default.
come minimo il led ADSL deve LAMPEGGIARE durante l'avvio!
già scambiato filtri e cavetti rj11?
impostazioni sono corrette.
La mia adsl è ok.
Il led adsl non da mai segni di vita. Il led dovrebbe lampeggiare anche se non ha nessun rj11 collegato.
nebbia88
18-02-2012, 11:01
proverei a riaggiornare il firmware, altrimenti mi sa che è proprio difettoso..
altrimenti c'è pure questa procedura, ma non credo serva a molto nel tuo caso..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34142581#post34142581
Romariolele
18-02-2012, 11:34
proverei a riaggiornare il firmware, altrimenti mi sa che è proprio difettoso..
altrimenti c'è pure questa procedura, ma non credo serva a molto nel tuo caso..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34142581#post34142581
no, il mio prodotto è difettoso.
Che fortuna.......
...
come minimo il led ADSL deve LAMPEGGIARE durante l'avvio!
...
impostazioni sono corrette.
La mia adsl è ok.
Il led adsl non da mai segni di vita. Il led dovrebbe lampeggiare anche se non ha nessun rj11 collegato.
No non è così.
Se il cavetto rj11 è staccato, all'avvio il led ADSL resta spento.
Non lampeggia, almeno con il fw TD-W8960N_V1_100825.
Tu che fw hai ?
Verifica bene il cavetto rj11 dovrebbe essere un falso contatto.
Se anche cambiando il cavetto non funziona e sei certo che mettendo nelle
stesse condizioni, ora, un altro modem, funziona allora il modem è guasto.
cabernet
18-02-2012, 11:41
ho seri problemi anche io con il nuovo modem.(versione 1.6)
Installato ieri sera..tutto ok..nessun problema.
Allora ho aggiornato il firmware all'ultima versione (1.4.0 Build 111108 Rel.40398n).
Stamane causa aggiornamenti dopo aver riavviato son iniziati i problemi..ovvero la linea si disconnette,ogni 2-3 minuti poi torna poi va,lentezza mai avuta prima ecc..
I led son tutti accesi..in questo momento..
La wind dice che i problemi son venuti fuori a causa dell'agg firmware e di tornare al vecchio firmware.
Il tecnico mi ha provato a far eliminare in "ATM Interface" i profili ma se provo a far "remove" mi da errore.
I parametri son corretti
http://i41.tinypic.com/6h6hjb.jpg
Io ho lo stesso modem aggiornato alla stessa maniera al firmware 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n e non ho problemi.
Il tecnico Wind/Infostrada ha probabilmente cercato al soluzione più semplice (che quasi mai è quella giusta).
Sei sicuro sui paramteri (@libero.it non mi risulta)
Io ho MTU abilitato = 1400
Il servzio wind (opzionale) non va indicato.
nebbia88
18-02-2012, 11:51
No non è così.
io dicevo che doveva lampeggiare quando "cercava" la portante, con il cavetto attaccato (infatti gli ho chiesto se ne aveva provati vari...)
Grazie per le tue precisazioni
Installato ieri sera..tutto ok..nessun problema.
Allora ho aggiornato il firmware all'ultima versione (1.4.0 Build 111108 Rel.40398n).
per la serie "quando non ci sono cerchiarmocele" XD
intanto prova anche a tornare al vecchio.. più di qualcuno aveva scritto che si poteva anche se nelle release notes dicevano di no.
.....
intanto prova anche a tornare al vecchio.. più di qualcuno aveva scritto che si poteva anche se nelle release notes dicevano di no.
Prima di cercare di tornare al vecchio io proverei un reset hardware (se già non è stato fatto dopo l'aggiornamento del firmware).........
cabernet
18-02-2012, 13:18
ho provato a rimettere il netgear dgn 1000 e ci son problemi anche li..invece giorni fa andava..quindi è la wind a sto punto
ora son col tplink di nuovo e la linea va e viene
voi vi ricordate il parametro nell'username del tuttoincluso wind adsl? liberoflat?
cabernet
18-02-2012, 13:33
ho provato a rimettere il netgear dgn 1000 e ci son problemi anche li..invece giorni fa andava..quindi è la wind a sto punto
ora son col tplink di nuovo e la linea va e viene
voi vi ricordate il parametro nell'username del tuttoincluso wind adsl? liberoflat?
ho cambiato il parametro con username@liberoflat e sembra tenere la connessione.
anche se la situazione attuale è questa:
http://i39.tinypic.com/rc0vbp.jpg
el_pocho2008
18-02-2012, 14:00
con questi valori ogni tanto si disconnette, cade la portante:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 150 125
Attenuation (0.1 dB): 325 138
Output Power (0.1 dBm): 14 104
Attainable Rate (Kbps): 19112 920
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11616 821 0
Posso aumentare il margine snr da router, facendo quello script?
Che valore dovrei mettere?
.....
Posso aumentare il margine snr da router, facendo quello script?
Che valore dovrei mettere?
15db in download sembrerebbero già più che sufficienti, comunque prova........
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36902936&postcount=4287
Romariolele
18-02-2012, 17:21
No non è così.
Se il cavetto rj11 è staccato, all'avvio il led ADSL resta spento.
Non lampeggia, almeno con il fw TD-W8960N_V1_100825.
Tu che fw hai ?
Verifica bene il cavetto rj11 dovrebbe essere un falso contatto.
Se anche cambiando il cavetto non funziona e sei certo che mettendo nelle
stesse condizioni, ora, un altro modem, funziona allora il modem è guasto.
dopo un paio di reset a fabbrica è partito....misteri gaudiosi....
ho cambiato il parametro con username@liberoflat e sembra tenere la connessione.
Che ti avevo scritto nella mia risposta?
@libero.it non era corretto.
@Romariolele
I reset fanno sempre bene....
Romariolele
18-02-2012, 17:41
@Romariolele
I reset fanno sempre bene....[/QUOTE]
si si....solo che da router nuovo di fiamma non me lo aspettavo....
Una regola d'oro deegli aggiornamenti dei firmware dei modem vecchi e nuovi recita
Procedura corretta aggiornamento
- Reset di fabbrica router
- Aggiornamento firmware
- Reset di fabbrica router
Vedi quindi che non è una novità....
Romariolele
18-02-2012, 18:17
Una regola d'oro deegli aggiornamenti dei firmware dei modem vecchi e nuovi recita
Procedura corretta aggiornamento
- Reset di fabbrica router
- Aggiornamento firmware
- Reset di fabbrica router
Vedi quindi che non è una novità....
tu hai ragione ma io non ho cambiato firmware!
Io intendevo che un reset talvolta salva sempre...
strassada
18-02-2012, 19:19
accendere un apparato che è spento per mesi, c'è sempre qualche problemino. anche quelli nuovi.
salve a tutti,domani devo iniziare a fare lavori di là in soggiorno cosi mi tocca spostare il router nella mia stanza..
ecco,nella mia stanza non prende la 10 mega piena ma bensi arriva a 4-5 mb perchè uso una prolunga del cavo telefonico e di internet di 20 metri circa..
questi sono i dati attuali con il router in sala e quindi con la linea apposto.
http://img18.imageshack.us/img18/6332/68632634.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/68632634.jpg/)
se provassi a cambiare l'attenuazione o cose cosi riuscirei ad avere la stessa "BANDA" anche nella mia stanza??
chiedo a voi esperti,grazie.
nebbia88
19-02-2012, 00:31
io dico che non è normale perdere tutti quei Mbps per una semplice prolunga, pensa ai km di cavo che hai fino alla centrale..
controlla bene presa e/o prolunga!
inutile cercare di sopperire con "trucchi", se hai la fortuna di avere una buona linea cerca di farla arrivare dove serve :D
le prolunge sono ok..
pensa che una volta quando feci il cambio da 2 a 7 mega,nella mia stanza i risultati erano 2 mega pieni mentre in soggiorno prendevo i 7 pieni.
Controlla bene l'impianto. Prese (sia nella parte visbile che dietro).
ho fatto controllare tutto a mio padre e sembra tutto ok.
non essendo un esperto,vorrei provare a diminuire?? o aumentare?? l'attenuazione
in base ai dati che ho postato nello screen cosa mi consigli di fare,una volta messo il router nella mia stanza?
Io ti suggersico di non toccare nulla nel modem.
Come ti è stato spiegato non è possibile un cambiamento così radicale con una prolunga.
Il problema non è il modem. E' altrove.
.......
questi sono i dati attuali con il router in sala e quindi con la linea apposto....
E quelli che ottieni spostando il modem?
cosi è nella mia stanza
http://img545.imageshack.us/img545/8326/94782043.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/94782043.jpg/)
notate qualcosa di anomalo?
nebbia88
19-02-2012, 10:13
notate qualcosa di anomalo?
sì, è identico all'altro :D
e tu dici che da lì non hai 10 Mbps?
mi sono ricreduto!!!!
pensavo che perdevo di nuovo qualche mega perchè fino a qualche mese fà era cosi.
(quando avevo un altro router)
lnkumxgz
19-02-2012, 11:31
Salve, consigliate questo router con una connessione Aruba 7M in fast? Uso primario gaming :)
Salve, consigliate questo router con una connessione Aruba 7M in fast? Uso primario gaming :)
E' un modem-router allround, va bene per tutte le occasioni........:)
ho provato su 2 pc con seven e telnet attivato ad avviare lo script che c'è in prima pagina per l' SNR ma appena lo apro col doppio click si aprono un casino di pagine di terminali facendomi bloccare il pc.
ho provato anche con avira disattivato ma niente.
Prof. Orribilus
19-02-2012, 20:05
Salve.
Sapete per caso in cosa consistono le differenze tra le due versioni hardware esistenti di questo router?
Salve.
Sapete per caso in cosa consistono le differenze tra le due versioni hardware esistenti di questo router?
Nell'hardware propriamente detto non c'è nessuna differenza.
Aggiornando il firmware di aggiorna ad una differente versione hardware.
salve a tutti poco fa ho configurato la mia ps3 fat 40 gb alla mia rete wifi
nel router ho UPNP E DCHP ATTIVI però quando faccio il test della connessione nelle voci download e upload mi compare fallito e sotto
mi dà errore 80029020
se disattivo l upnp e inserisco il ppoe aliceadsl mi funziona però l'online non è un granche anche se il router è a 1 metro dalla console.
forse devo aprire qualche porta?
il segnale del wifi è 100% e ho cambiato il canale.
Versione firmware del router?
La PS3 è impostata in IP statico?
Se ti serve l'apertura delle porte verifica quali porte ti servono (nella PS3).
Versione firmware del router?
La PS3 è impostata in IP statico?
Se ti serve l'apertura delle porte verifica quali porte ti servono (nella PS3).
Ip automatico firmware ultimo il problema e che nn so dove andare nella play x vedere le porte d aprire.
Se vuoi aprire le porte la configurazione della PS3 deve essere in IP statico (non IP automatico).
Le porte non si possono aprire usando un IP automatico.
Andrebbe bene 192.168.1.4?
Non ho nessuna periferica cn questo ip, Dopo di che mi dici dove devo andare nella ps3 x vedere quali porte vuole?
Si. Scusami ma non continuiamo su questo argomento PS3 e porte da aprire in questo thread.
Siamo OT rispetto all'oggetto ddel thread (il modem non centra per nulla).
ho provato su 2 pc con seven e telnet attivato ad avviare lo script che c'è in prima pagina per l' SNR ma appena lo apro col doppio click si aprono un casino di pagine di terminali facendomi bloccare il pc.
ho provato anche con avira disattivato ma niente.
Molto probabilmente non hai attivato il CLIENT telnet ma il server.
Verifica aprendo una cmd e lanciando solo il comando telnet che apra una sessione telnet.
Se invece fallisce devi abilitare il CLIENT telnet.
Si. Scusami ma non continuiamo su questo argomento PS3 e porte da aprire in questo thread.
Siamo OT rispetto all'oggetto ddel thread (il modem non centra per nulla).
Parliamo in pvt te ne ho mandato 1
Non mandare messaggi privati per questi scopi.
cerca un thread PS3 e posta lì. Se non ne trovi aprine uno.
Queste sono i metodi di uso di un forum.
ho acquistato per un amico il w8960n
il vecchio pc desktop, pentium4 e 1gb di ram, mette in condivisione tramite WMP11 tutte le foto, video, musica verso gli altri dispositivi di rete (al momento una PS3)
problema: i video, dalla PS3, si vedono a scatti.
il problema è da imputare alla rete wireless? oppure al pc?
meno male che non ho provato con i video in hd
consigli? come posso trovare la causa?
@all'utente con problemi con la PS3: ma hai aggiornato il firmware?
io ho provato questo router con ben due PS3 e nessuna ha fallito il test come nel tuo caso
ho acquistato per un amico il w8960n
il vecchio pc desktop, pentium4 e 1gb di ram, mette in condivisione tramite WMP11 tutte le foto, video, musica verso gli altri dispositivi di rete (al momento una PS3)
problema: i video, dalla PS3, si vedono a scatti.
il problema è da imputare alla rete wireless? oppure al pc?
meno male che non ho provato con i video in hd
consigli? come posso trovare la causa?
@all'utente con problemi con la PS3: ma hai aggiornato il firmware?
io ho provato questo router con ben due PS3 e nessuna ha fallito il test come nel tuo caso
ho il firmware 4.11.
il test non mi fallisce se tengo l UPNP disattivato.
@danny92
Hai impostato l'IP statico per la PS3 (stiamo parlando di PS3 e non di router... siamo OT).
adesso ho tutto automatico tranne l UPNP che è disattivato..se imposto l'ip statico va peggio di peggio..invece col cavo ethernet va da dio.
continuiamo qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2447105
@danny92
Il problema è esterno al router.
L'IP statico deve funzionare perchè il port forwarding non funziona.
Anche l'UPNP funziona con IP statico.
ho appena fatto una partita online col cavetto ethernet e mi è andato fluidissimo..
comunque per favore , potresti dirmi ,allora,come dovrei configurare questa benedetta wifi?
Impostazione dell'indirizzo =
Impostazione dell'indirizzo IP =
DHCP =
DNS =
MTU =
Server proxy =
UpnP=
Prof. Orribilus
21-02-2012, 21:37
Aggiornando il firmware di aggiorna ad una differente versione hardware.Che vuol dire esattamente? Che le differenze hardware fra le due versioni sono così minime che non richiedono un firmware specifico per ognuna?
Che vuol dire esattamente? Che le differenze hardware fra le due versioni sono così minime che non richiedono un firmware specifico per ognuna?
No, che le differenze non ci sono proprio: di questo apparecchio non ne esistono 2 versioni.....
Se ne è parlato anche in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=177
raga nell hompegage del mio router,appunto il tplink 8960n,ho modicato i poarametri wireless mettendo su Bandwidth: 20/40mhz channel 6,sembra che vada ok la ps3 cosi.
voi che ne dite?questi settaggi vanno bene?
MarkAndroid
22-02-2012, 08:14
No, che le differenze non ci sono proprio: di questo apparecchio non ne esistono 2 versioni.....
Se ne è parlato anche in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=177
Ciao Rodig, essendo possessore di un modem appena comprato e avente modello hardware 1.0 .. ho chiamato la TP-Link e mi hanno detto che tra la versione 1.0 e la versione 1.6 cambia il chip del wifi
Quelli che bisto e/o acquistato erano tutti 1.6 (etichetta sul fondo).
Aggiornando il firmware diventavano V3.
MarkAndroid
22-02-2012, 08:31
Quelli che bisto e/o acquistato erano tutti 1.6 (etichetta sul fondo).
Aggiornando il firmware diventavano V3.
Infatti anche il tecnico della TP-Link non si spiegava come era possibile che ancora erano in circolazione modelli con hardware 1.0
Mi ha detto che se si aggiorna risulta essere V3 per un bug ma che la versione hardware è quella che si legge sull'etichetta e non può cambiare perchè tra il modello 1.0 (modello che ho io, quindi è sicuro esistere!) e il modello 1.6 cambia il chip wireless interno.
Infatti anche il tecnico della TP-Link non si spiegava come era possibile che ancora erano in circolazione modelli con hardware 1.0
Mi ha detto che se si aggiorna risulta essere V3 per un bug ma che la versione hardware è quella che si legge sull'etichetta e non può cambiare perchè tra il modello 1.0 (modello che ho io, quindi è sicuro esistere!) e il modello 1.6 cambia il chip wireless interno.
Finora nessuno aveva trovato una versione 1.0.
Visto che tu dici di averne una in possesso puoi fare questo test per verificare,
"a scatola chiusa", la presenza di un chipset non Broadcom lato WiFi.
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34831202&postcount=1563
Tienici al corrente :)
PS: questo è quanto risponde ufficilamente TP-Link sulla questione chipset WiFi:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34830930&postcount=1561
MarkAndroid
22-02-2012, 08:46
Ho preso nota, questa sera provo e faccio sapere.
PS però non sono l'unico ad avere la versione 1.0 ... sul forum della TP-Link ce ne sono diversi e si lamentano di problemi di connessione wifi
Ho preso nota, questa sera provo e faccio sapere.
PS però non sono l'unico ad avere la versione 1.0 ... sul forum della TP-Link ce ne sono diversi e si lamentano di problemi di connessione wifi
Tengo a precisare che TP-Link dice che il chipset Atheros è presente nella V2.
Tu hai una V1 (anche se 1.0):
:read: http://www.tp-link.it/Article/?id=46
quindi dovresti avere un Broadcom anche lato WiFi ;) .
Comunque effettua il test che ti ho segnalato e tienici al corrente.
PS sinceramente non penso che i tuoi problemi WiFi dipendano dalla sezione wireless del router
MarkAndroid
22-02-2012, 09:01
Lo spero, ma ho parlato con il supporto tecnico della TP-Link... e la persona mi sembrava sicuro di quello che diceva
Stasera effettuo il test
Avendo avuto sempre problemi di disconnessione wifi degli apparecchi collegati, ieri, su consiglio del rivenditore, ho provato a effettuare il downgrade del firmware. Non ho avuto modo di provarlo tanto tempo, ma in quel breve periodo non ho avuto disconnessioni (circa mezz'ora) e il modem mi sembrava meno surriscaldato.
E' ancora presto per parlare... farò sapere anche questo.
niente mi arrendo gioco col cavo ethernet e basta..
non è possibile il router a 1 metro dalla play e l'online fa schifo!!:mad: :mad: :mad: :mad:
le ho provate tutte.
SuperSkunk85
22-02-2012, 09:32
Ciao ragazzi, dovrei aggiornare il firmware e leggo sul sito di non usare la connessione wirless, ma purtroppo non posso usare il cavo perchè mi si è bruciata la scheda di rete. Quello di non usare il wifi è un consiglio spassionato o un divieto assoluto? :what:
Ciao ragazzi, dovrei aggiornare il firmware e leggo sul sito di non usare la connessione wirless, ma purtroppo non posso usare il cavo perchè mi si è bruciata la scheda di rete. Quello di non usare il wifi è un consiglio spassionato o un divieto assoluto? :what:
E' altamente sconsigliabile usare il WiFi.
Se avessi una disconnessione durante l'aggiornamento potresti mettere fuori uso il router.
E non sei più coperto dalla garanzia, come indicato qui:
:read: http://www.tp-link.it/support/download/?model=TD-W8960N&version=V1
Ti consiglio di lasciare l'attuale versione e di farti prestare un PC per l'aggiornamento.
Che versione hai del Fw ?
Quella del 25/8/2010 è già molto stabile e puoi lasciarla, per ora ;) .
nebbia88
22-02-2012, 09:49
sul forum della TP-Link ce ne sono diversi e si lamentano di problemi di connessione wifi
che strano, ne ricordo solo uno.
P.S. pure quello che avevo preso io da goldenprezzo era un 1.0 (e sicuramente tutti quelli che l'han preso in quel periodo da quello shop), l'ho installato da un parente ed è sempre andato bene ;)
non sapevo nemmeno che i primi avessero l'1.6...
Ciao ragazzi, dovrei aggiornare il firmware
PERCHE'??? che problemi ti da???
MarkAndroid
22-02-2012, 09:54
che strano, ne ricordo solo uno.
P.S. pure quello che avevo preso io da goldenprezzo era un 1.0 (e sicuramente tutti quelli che l'han preso in quel periodo da quello shop), l'ho installato da un parente ed è sempre andato bene ;)
non sapevo nemmeno che i primi avessero l'1.6...
PERCHE'??? che problemi ti da???
Non ho portato il conto, comunque nelle ultime due pagine, con me, siamo già in due ;-)
PS il tecnico della TP-Link ha detto che alcuni modelli 1.0 escono difettosi... altri buoni...
SuperSkunk85
22-02-2012, 10:05
che strano, ne ricordo solo uno.
P.S. pure quello che avevo preso io da goldenprezzo era un 1.0 (e sicuramente tutti quelli che l'han preso in quel periodo da quello shop), l'ho installato da un parente ed è sempre andato bene ;)
non sapevo nemmeno che i primi avessero l'1.6...
PERCHE'??? che problemi ti da???
Ogni tanto mi si disconnette dalla portante. Ma in ogni caso l'ho preso da poco e pensavo fosse consigliabile aggiornare il firmware al più recente... o no? :stordita:
Tengo a precisare che TP-Link dice che il chipset Atheros è presente nella V2.......
Quindi il discorso non cambia.....
Le versioni 1.0 e 1.6 dovrebbero essere comunque identiche (a parte eventualmente qualche esemplare fallato di prima produzione).
Quella diversa sarebbe la versione 2 (che peraltro nessuno ha mai visto)
SuperSkunk85
22-02-2012, 10:10
E' altamente sconsigliabile usare il WiFi.
Se avessi una disconnessione durante l'aggiornamento potresti mettere fuori uso il router.
E non sei più coperto dalla garanzia, come indicato qui:
:read: http://www.tp-link.it/support/download/?model=TD-W8960N&version=V1
Ti consiglio di lasciare l'attuale versione e di farti prestare un PC per l'aggiornamento.
Che versione hai del Fw ?
Quella del 25/8/2010 è già molto stabile e puoi lasciarla, per ora ;) .
Ok grazie... allora lascierò perdere per ora. Il firmware è quello di fabbrica, da quello che leggo nel pannello di controllo il 1.3.3 Build 100113
nebbia88
22-02-2012, 10:11
Ogni tanto mi si disconnette dalla portante. Ma in ogni caso l'ho preso da poco e pensavo fosse consigliabile aggiornare il firmware al più recente... o no? :stordita:
ne dubito.
con altri router come andava? posta le statistiche della linea, controlla bene l'impianto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Prof. Orribilus
22-02-2012, 10:29
No, che le differenze non ci sono proprio: di questo apparecchio non ne esistono 2 versioni.....
Se ne è parlato anche in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=177Ok, grazie.
Ok, grazie.
Aspettiamo comunque le ultime notizie da MarkAndroid.......:)
Ok grazie... allora lascierò perdere per ora. Il firmware è quello di fabbrica, da quello che leggo nel pannello di controllo il 1.3.3 Build 100113
E' una versione del 13/01/2010 un pò datata :) .
Continua ad usarla però, quando puoi, procurati un PC con scheda ethernet funzionante e metti l'ultima versione ;).
MarkAndroid
22-02-2012, 18:46
Del chipset ADSL non c'è dubbio alcuno.
Allora approntiamo il metodo Cionci :D
per scoprire se avete un Broadcom anche lato Wireless:
- Aprite la solita sessione telnet
- sh
- ls /etc/wlan
se vi appaiono i seguenti file:
bcm4318
bcm4322
bcm43222
bcm4321
dovreste avere un router Broadcom based (bcm) anche per la sezione wireless :O
PS: "As far as I know, most of the TD-W8960N router released in the market is V1", probabilmente ad oggi
ce ne sono pochissimi, ma sarebbe da verificare.
Comunque non è detto che non abbiano migliorato le prestazioni già eccellenti della sezione WiFi.
Dal prompt dei comandi ho aperto telnet.
Ho digitato sh ma viene fuori che il comando non è valido.
Ho provato anche ls ma la risposta è sempre la stessa... comando non valido.
Dove sbaglio?
Dal prompt dei comandi ho aperto telnet.
Ho digitato sh ma viene fuori che il comando non è valido.
Ho provato anche ls ma la risposta è sempre la stessa... comando non valido.
Dove sbaglio?
Devi prima aprire una sessione telnet sul router:
telnet 192.168.1.1 >INVIO
Ti chiederà prima user e poi pwd
Alla fine digiti quei comandi (facendo attenzione agli spazi)
Info ottenute (V. hardware 1.6 -> Sofwtare 3.0)
--- Info ADSL
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1197 Kbps, Downstream rate = 18844 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa195
ChipSet VersionNumber: 0xa195
ChipSet SerialNumber:
---- versione sofwtare
> swversion
1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
- Avvio Shell
> sh
BusyBox v1.00 (2011.04.10-10:17+0000) Built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
--- Driver Wifi
# ls -l /etc/wlan
-rwxr-xr-x 1 admin root 128 Nov 8 2011 bcm4318_map.bin
-rwxr-xr-x 1 admin root 448 Nov 8 2011 bcm4321_map.bin
-rwxr-xr-x 1 admin root 448 Nov 8 2011 bcm43222_map.bin
-rwxr-xr-x 1 admin root 448 Nov 8 2011 bcm4322_map.bin
-rwxr-xr-x 1 admin root 89 Nov 8 2011 nvram_params
#
- Info CPU
# cat /proc/cpuinfo
system type : 96358VW2
processor : 0
cpu model : BCM6358 V1.0
BogoMIPS : 297.98
wait instruction : no
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : no
hardware watchpoint : no
ASEs implemented :
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
unaligned exceptions : 249594
#
--- Info DSLAM ISP
# adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1201 Kbps, Downstream rate = 18820 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa195
ChipSet VersionNumber: 0xa195
ChipSet SerialNumber:
ALCB=Alcatel (ST Micro)
ANDV=Analog Devices
BDCM=Broadcom
GSPN=Globespan
IFTN=Infineon
STMI=ST Micro
TMMB=Thomson Multimedia Broadband
TSTC=Texas Instruments
#
MarkAndroid
22-02-2012, 19:36
Devi prima aprire una sessione telnet sul router:
telnet 192.168.1.1 >INVIO
Ti chiederà prima user e poi pwd
Alla fine digiti quei comandi (facendo attenzione agli spazi)
Fatto... anche il mio (V. 1.0) ha chipset Broadcom (quindi il tecnico della TPLink... perchè si è inventato un chipset diverso???)
bcm4318
bcm4322
bcm43222
bcm4321
nvram_params
PS con il downgrade del firmware ancora non mi si è sconnesso!
Fatto... anche il mio (V. 1.0) ha chipset Broadcom (quindi il tecnico della TPLink... perchè si è inventato un chipset diverso???)
Forse si è confuso con il v2.....
ne ho appena acquistato uno per il mio vicino di casa ed è una versione 1.0
mandando mail a vari shop online, non ho mai riscontrato v.3
ma ci sono problemi con la v1?
riguardo v1.0 e v1.6:
può essere che la versione 1.6 sia riferita, stranamente, ai W8960N venduti nel kit con dongle wi-fi usb? la butto lì, anche se suona strano
nebbia88
22-02-2012, 20:36
riguardo v1.0 e v1.6:
può essere che la versione 1.6 sia riferita, stranamente, ai W8960N venduti nel kit con dongle wi-fi usb? la butto lì, anche se suona strano
no non centra nulla, da quel che ho capito inizialmente in questo topic avevano tutti l'1.6 (presi senza kit), io ho visto con i miei occhi un 1.0 nel kit con key usb ;)
secondo me al massimo ci puo' essere QUALCHE esemplare sfortunato di 1.0, magari più degli altri per un normale processo di "affinamento" tecnologico, dubito esistano difetti "congeniti".
normale statistica, quindi...
strana comunque la nomenclatura 1.6 antecedente alle 1.0 che vengono vendute ora sul territorio italiano
strassada
22-02-2012, 21:41
il comando da dare è wl revinfo o wlctl revinfo oppure cat /var/wl0
sul dgn2200:
~ # wlctl revinfo
vendorid 0x14e4 > è l'identificativo PCI vendor id di Broadcom
deviceid 0x4351 > è il device id pci per la 43222 2.4Ghz. 4352 è quello della versione a 5 Ghz
radiorev 0x62056000
chipnum 0xa8d6 > si converte in 43222
chiprev 0x0
corerev 0x10
boardid 0xa8d6 > 43222
boardvendor 0x14e4 > Broadcom
boardrev P117
driverrev 0x50a7800
ucoderev 0x1fc0095
bus 0x1
phytype 0x4
phyrev 0x6
anarev 0x8
in fase di boot o con wl ver, dovreste leggere sul Tp-link td-w8960n
wl0: Broadcom BCM4351 802.11 Wireless Controller 5.10.85.0.cpe4.402.0
quindi bcm4351 0x4351 e 0xa8d6 indicano la bcm43222
queste schede per pc in realtà sono delle 43222
%BCM430N_DeviceDesc% = BCM43XNM_NT61, PCI\VEN_14E4&DEV_A8D6
%BCM430N_DeviceDesc% = BCM43XNG_NT61, PCI\VEN_14E4&DEV_4351
listato di un file bcmdevs.h preso da un sorgente:
http://pastebin.com/gDq63iy5
normale statistica, quindi...
strana comunque la nomenclatura 1.6 antecedente alle 1.0 che vengono vendute ora sul territorio italiano
A meno che, visto che la produzione di questo modem-router è ormai finita ma c'è ancora richiesta, non abbiano riesumato vecchie scorte di magazzino.......:D
nebbia88
22-02-2012, 22:49
non abbiano riesumato vecchie scorte di magazzino.......:D
è sicuro che sono scorte di magazzino.. io ipotizzavo perfino prodotti "rigenerati" post-assistenza.. chi lo sà :P
qualcuno ha trovato l'ultimo firmware già montato, segno che sicuramente è stato messo successivamente alla produzione, visto che essendo 1.0 sicuramente non potevano averlo "di fabbrica".
quel che conta è la garanzia :D
il comando da dare è wl revinfo o wlctl revinfo oppure cat /var/wl0
I comandi giusti sono gli ultimi 2, e sono equivalenti
http://img853.imageshack.us/img853/2314/immagine2ih.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/immagine2ih.jpg/)
il comando da dare è wl revinfo o wlctl revinfo oppure cat /var/wl0
...
I comandi giusti sono gli ultimi 2, e sono equivalenti
...
[/URL]
Qunidi invertendo i fattori (8960 x 2200) il prodotto (Broadcom) non cambia !!! :D
Noto solo che Rodig ha un boardid 0x4d4 che in decimale diventa 1236 :mbe:
Ma il boardvendor resta BCM ;) .
Le altre discrepanze, come driverrev, sono giustificate.
Grazie strassada ;)
PS @Rodig che versione di fw hai ?
.....
PS @Rodig che versione di fw hai ?
1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
iettafune
23-02-2012, 10:13
Ragazzi, ma cosa cambia da adsl start --snr 1 ad adsl configure --snr 1 ??
Con entrambi mi ha abbassato l'SNR di 6dB
Ragazzi, ma cosa cambia da adsl start --snr 1 ad adsl configure --snr 1 ??
Con entrambi mi ha abbassato l'SNR di 6dB
E' un comando alternativo......
Ragazzi, ma cosa cambia da adsl start --snr 1 ad adsl configure --snr 1 ??
Con entrambi mi ha abbassato l'SNR di 6dB
E' un comando alternativo......
E' consigliabile usare adsl configure :) .
Perché :
- adsl configure modifica solo il parametro immesso e gli altri parametri sono presi dall'ultimo adsl start lanciato
- adsl start ha bisogno di tutti i parametri, altrimenti prende quelli di default
Quindi per essere sicuri di non sovrascrivere parametri, diversi da quello specificato, con quelli di default, occorre usare adsl configure :cool:.
PS riallineai comando e script, linkati in prima pagina, proprio in virtù di questa sottile osservazione fatta dall'ottimo Cionci ;) .
MarkAndroid
23-02-2012, 11:27
Rieccomi...
Anche io ho la versione 1.0 del modem comprato nel kit USB...
Giacenze di magazzino, almeno così hanno detto quelli della TP-Link
Comunque ieri l'ho usato un bel po' e provato anche a spegnere e riaccendere più volte il wifi tramite telefonino e notebbok e ho sempre trovato la rete disponibile e non ho più perso il segnale dopo aver fatto il downgrade
Certo che i tecnici della TPlink lasciano a desiderare...
Prima dicono che il chip della versione 1.0 è diverso da quello 1.6
Poi mi hanno detto di spedire il modem in assistenza perchè sicuramente fallato...
invece stesso chip dell'1.6 e con un semplice downgrade ho risolto il problema delle continue disconnessioni! (sgrat sgrat)
PS se potete dare uno sguardo a questo mio messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36975321#post36975321) perchè infostrada adesso dice che è colpa del modem se non aggancio più di 12MB!
........
Comunque ieri l'ho usato un bel po' e provato anche a spegnere e riaccendere più volte il wifi tramite telefonino e notebbok e ho sempre trovato la rete disponibile e non ho più perso il segnale dopo aver fatto il downgrade
Che firmware hai adesso?
iettafune
23-02-2012, 12:25
E' consigliabile usare adsl configure :) .
Perché :
- adsl configure modifica solo il parametro immesso e gli altri parametri sono presi dall'ultimo adsl start lanciato
- adsl start ha bisogno di tutti i parametri, altrimenti prende quelli di default
Quindi per essere sicuri di non sovrascrivere parametri, diversi da quello specificato, con quelli di default, occorre usare adsl configure :cool:.
PS riallineai comando e script, linkati in prima pagina, proprio in virtù di questa sottile osservazione fatta dall'ottimo Cionci ;) .
ottima spiegazione!
grazie mille!
MarkAndroid
23-02-2012, 13:58
Che firmware hai adesso?
Ho messo il penultimo, ovvero: TD-W8960N_V1_V3_110620
Ho messo il penultimo, ovvero: TD-W8960N_V1_V3_110620
Secondo me è il migliore, almeno in fase di aggancio.....
Con l'ultimo ho perso quasi 500k, ma non mi sono mai fidato a fare il downgrade perchè nelle note di rilascio "can not be downgraded to the previous version" (cosa che addirittura adesso gli stessi tecnici TP-Link consigliano........:boh:)
MarkAndroid
23-02-2012, 15:27
Cosa intendi quando dici di aver perso 500Kb?
Stasera lo "stresso" un altro pochino per vedere come si comporta.
A me sembra essere stabile (prima ogni tanto perdevo la connessione anche se il segnale era eccellente e il modem risultava fuori portata!) e ogni tanto quando provavo a connettermi non riusciva nemmeno a prendere il segnale wifi!
Adesso ho solo il problema di far arrivare il segnale in una stanza dove adesso arriva a -90db... forse prendo delle antenne con guadagno di 16-20 db
Cosa intendi quando dici di aver perso 500Kb?
Che con il vecchio firmware (il tuo) la portante era di 500k più alta.
Naturalmente ho potuto fare una sola prova, per cui può essere stato un caso, anche perchè il driver ADSL dovrebbe essere lo stesso......
MarkAndroid
24-02-2012, 10:57
Buon giorno!
Siccome vorrei posizionare il modem in una parte dove non riuscirei a raggiungere il bottone di spegnimento... se lo lascio sempre acceso e quando devo staccarlo, sfilo direttamente la spina elettrica, può rovinarsi o non sucede nulla?
Buon giorno!
Siccome vorrei posizionare il modem in una parte dove non riuscirei a raggiungere il bottone di spegnimento... se lo lascio sempre acceso e quando devo staccarlo, sfilo direttamente la spina elettrica, può rovinarsi o non sucede nulla?
Non accade nulla, però solleciti il cavetto.
Metti una ciabatta con interruttore così è più pratico e sicuro ;)
PS anzi è molto meglio che spegnerlo continuamente dal suo pulsantino, che a lungo andare potrebbe rompersi.
MarkAndroid
24-02-2012, 11:07
Ottimo a sapersi.
Grazie
Ciao ragazzi,
ho infostrada come adsl e il suddetto router/adsl come device.
Sono alla prima configurazione, ma, qualsiasi profilo immetto ( PPPoA, PPPoE, ecc ) il router mi dice che è errato.
Per scrupolo l'ho provato a casa, dove ho una adsl alice, ed è andato tutto ok.
Sapreste spiegarmi il motivo per cui su infostrada non va ?
Posta per favore la versione firmware.
Posta per favore che valori hai imemsso e come li ha immessi.
MarkAndroid
24-02-2012, 13:18
Ciao ragazzi,
ho infostrada come adsl e il suddetto router/adsl come device.
Sono alla prima configurazione, ma, qualsiasi profilo immetto ( PPPoA, PPPoE, ecc ) il router mi dice che è errato.
Per scrupolo l'ho provato a casa, dove ho una adsl alice, ed è andato tutto ok.
Sapreste spiegarmi il motivo per cui su infostrada non va ?
Io ho infostrada, devi mettere user: benvenuto e password: ospite
Cico the SSJ
25-02-2012, 13:18
Appena ordinato un W8960N anche io.
Volevo prendere un access point nuovo, ma visto che da un paio di settimane il mio fin'ora infallibile A02-RA3+ sta dando i numeri (se lo connetto a piu di 5mb in downstream perde in continuazione la linea :cry: ) mi son deciso a provare questo router. cosi magari passando a adsl2+ riesco ad alzare ancora un po'
Non dovessi risolvere i problemi di connessione lo userò come solo acess point, alla fine costa poco di piu.
Appena ordinato un W8960N anche io.Dove? (magari via pm)
Non lo riesco a trovare disponibile da nessuna parte, o quando lo trovo "presunto disponibile" cercano di rifilarmi il W8961ND.
L'unico posto dove l'ho trovato è la versione inglese di amazon, ma ho paura che non sia compatibile, a cominciare dal trasformatore.
Non c'è bisogno di PM.
Basta indicare il nome del fornitore con la pagina web (home).
Cari ragazzi,
noto, con estremo dispiacere, che il w8960n sta ormai scomparendo dal commercio. Qualche mese fa, ritenendo immediato un upgrade della rete da parte di Telecom nella mia zona ero intenzionato ad acquistarlo per sostituire il mio alicegate (che fin'ora serve adeguatamente al suo scopo, una semplice 640 add!). Poi la speranza dell'upgrade si è allontanata e così ho deciso di desistere dall'acquisto, seguendo la vecchia regola dell'informatica secondo cui "compra solo e soltanto quando ti serve". Ma ho continuato a seguire il thread.
Oggi però mi chiedoì...chi è il successore spirituale del w8960n secondo voi? Chi può raccoglierne l'eredità, magari anche migliorando le performance sotto alcuni aspetti?
Un saluto a tutti!
.....
Oggi però mi chiedoì...chi è il successore spirituale del w8960n secondo voi? Chi può raccoglierne l'eredità, magari anche migliorando le performance sotto alcuni aspetti?
Un saluto a tutti!
Forse il TD-W8970N.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441003
Ciao a tutti,
volevo sapere se era possibile migliorare la connessione, non ho disconnessioni, ma cercare di agganciare un segnale più forte...tutto questo si fa con la modifica dell' SNRM?
Ho visto che c'è la guida, ma volevo prima capire cosa potevo spingere e in che modalità...Tanto per info io uso Ubuntu 11.10.
Grazie
Ciao a tutti,
volevo sapere se era possibile migliorare la connessione, non ho disconnessioni, ma cercare di agganciare un segnale più forte...tutto questo si fa con la modifica dell' SNRM?
La modifica dell'snr serve solo a modificare la portante, non migliora la linea.....
Cico the SSJ
26-02-2012, 00:32
Dove? (magari via pm)
Non lo riesco a trovare disponibile da nessuna parte, o quando lo trovo "presunto disponibile" cercano di rifilarmi il W8961ND.
L'unico posto dove l'ho trovato è la versione inglese di amazon, ma ho paura che non sia compatibile, a cominciare dal trasformatore.
L'ho trovato su ebay.. spero che effettivamente sia un 8960 come da descrizione.. vedremo
La modifica dell'snr serve solo a modificare la portante, non migliora la linea.....
Forse ho utilizzato io termini non adeguati, ma in soldoni cosa mi consente di migliorare?
Servono i miei dati di connessione?
Forse ho utilizzato io termini non adeguati, ma in soldoni cosa mi consente di migliorare?
Servono i miei dati di connessione?
Ti consente di aumentare la velocità in download (solo in download, l'upload resta invariato) o, viceversa, di stabilizzare la connessione (nel caso fosse ballerina) rinunciando ad un po' di velocità.
Ovviamente se avessi già la massima portante diminuendo l'snr non avresti benefici.
I dati di linea servono, ma se ne può discutere nella sezione Networking (qui sarebbe OT)
Dove? (magari via pm)
Non lo riesco a trovare disponibile da nessuna parte, o quando lo trovo "presunto disponibile" cercano di rifilarmi il W8961ND.
L'unico posto dove l'ho trovato è la versione inglese di amazon, ma ho paura che non sia compatibile, a cominciare dal trasformatore.
Lo trovi ancora su ewide (che vende anche su ebay) a 60€ spedito, oppure a 64€ in Kit con l'adattatore.
Essendo rimasti pochi esemplari i prezzi sono lieviati :D
Sta diventando un "pezzo da collezionisti" ci sono aste a 161 E spedito :cool: .
nebbia88
26-02-2012, 19:43
Sta diventando un "pezzo da collezionisti" ci sono aste a 161 E spedito :cool: .
aste???
ad ogni modo quello è il suo modo di non far ordinare quello che non ha: aggiunge 100€.
era capitato quando non aveva più disponibili i wr841nd, invece di cancellare l'inserzione e rifarla (che credo costi), li aveva messi a 135€ XD
pessima situazione comunque.. almeno un annuncio sull'uscita del successore potevano farlo :(
.......pessima situazione comunque.. almeno un annuncio sull'uscita del successore potevano farlo :(
Successore che magari sarà una ciofeca.......:D
salve a tutti vorrei cambiare le antenne a questo router perchè dalla mia stanza al soggiorno il segnale perde un buon 20 %..
quale mi consigliate?
Non è sciuro che cambiando le antenne risolverai.
Aggiorna i driver del client e cerca di posizionare in modo differente il client.
Il connettroe antenna è RP-SMA.
perdo il 20 % nella ps3 appunto.
visto che la fat funziona solo con la modalità 11b l'espandersi del segnale è minore rispetto al 11bgn almeno da quello che ho potuto notare.
nebbia88
27-02-2012, 09:51
ma che problemi ti da quel segnale? hai verificato che quando stai "vicino" cambia qualcosa????
Cico the SSJ
27-02-2012, 17:16
Mi hanno appena scritto che non hanno piu disponibile il W8960N che ho ordinato ieri :(
sta diventando introvabile
Mi hanno appena scritto che non hanno piu disponibile il W8960N che ho ordinato ieri :(
sta diventando introvabile
Non lo producono da mesi, era inevitabile.......
Se uno lo vuole a tutti i costi, ho visto che ce l'hanno nel più grosso shop online di Germania e Francia. Il prezzo è elevato, intorno ai 70 €, cui forse ci sarebbero da aggiungere le spese di spedizione.
Ecco, bisogna vedere se a queste somme ne valga la pena...
nebbia88
27-02-2012, 19:59
a quelle cifre mi prenderei un TD-8810/11 + WR1043ND senza ombra di dubbio ;)
comunque adesso sulla baia ce n'è uno in kit con usb a 50,82 + 7,26 ss.
segna DUE disponibili.
Alvise S.
27-02-2012, 21:14
buonasera a tutti!!! oggi mi è arrivato il router e sto cominciando a configurarlo!!!per prima cosa ho seguito la guida "prima configurazione", poi ho visto che ci sono vari script, ho provato con quello dell'snrm e sulle statistiche mi da questi valori:
SNR Margin (0.1 dB): 123 210
Attenuation (0.1 dB): 80 30
sono buoni?
o devo impostare qualcosa?
comunque riguardo a tutte le altre impostazioni del router lascio tutto cosi, perchè ho visto che ci sono tante "voci", potete aiutarmi grazie 1000!!!
nebbia88
27-02-2012, 22:32
devi postare le statistiche complete, tipo queste:
http://img831.imageshack.us/img831/415/immagineoe.jpg
per il resto dei valori, lascia tutto com'è.
Cico the SSJ
27-02-2012, 22:55
Forse ne ho trovato uno usato, con hw version 1.0. cambia qualcosa di rilevante ?
Ho messo il penultimo, ovvero: TD-W8960N_V1_V3_110620
anche io,tramite vostri preziosi consigli,ho acquistato uno degli ultimi esemplari di questo ottimo router:D
ho visto che ha volte mi cade il segnale wifi e con inssider ho notato che il canale automatico impostato,1,andava in conflitto con il mio vicino:cry:
ora messo manuale vediamo se va bene:)
un consiglio:il mio router ha versione hardware v1 e firmaware 1.3.5 Build 100510 Rel.50771n
lo aggiorno con V1_V3_110620 o V1_V3_111108:confused:
vantaggi tangibili?grazie:)
...
un consiglio:il mio router ha versione hardware v1 e firmaware 1.3.5 Build 100510 Rel.50771n
lo aggiorno con V1_V3_110620 o V1_V3_111108:confused:
vantaggi tangibili?grazie:)
Hai una versione molto vecchia del fw del 10/05/2010, neanche più presente tra i fw disponibili.
Io ti consiglio di testarlo per qualche giorno e poi pensare di aggiornarlo con l'ultimo fw.
Le variazioni ed i bug corretti con le varie versioni dei fw sono riportati nelle note di rilascio.
PS una curiosità: a che prezzo l'hai acquistato :) ?
Forse ne ho trovato uno usato, con hw version 1.0. cambia qualcosa di rilevante ?
No.
Probabilmente se il precedente proprietario non l'ha già aggiornato, avrà una versione un pò datata del fw.
In questo caso ti basta aggiornarlo ;)
Hai una versione molto vecchia del fw del 10/05/2010, neanche più presente tra i fw disponibili.
Io ti consiglio di testarlo per qualche giorno e poi pensare di aggiornarlo con l'ultimo fw.
Le variazioni ed i bug corretti con le varie versioni dei fw sono riportati nelle note di rilascio.
Grazie:)
A parte il problema wifi va tutto bene ma penso che un bel aggiornamento male non gli faccia quale mi consigli?;)
60 euro con la chiavetta:-)
nebbia88
28-02-2012, 08:39
Io ti consiglio di testarlo per qualche giorno e poi SE HAI ANCORA PROBLEMI pensare di aggiornarlo con l'ultimo fw.
:D
:D
Sinceramente con un fw 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n, il primo presente nella lista dei fw, l'avrei lasciato.
Però l'1.3.5 è davvero troppo datato.
E' per questo che consigliavo l'aggiornamento ;).
Comunque ogni aggiornamento va fatto essendo consapevoli che si corre sempre un rischio, anche se minimo, di mettere fuori uso il modem.
Per l'aggiornamento seguite sempre quanto riportato dal sito Tp-Link:
- Please verify the hardware version of your device for the firmware version.Wrong firmware upgrading may damage your device and void the warranty.
- Do NOT turn off the power during upgrade
- Do NOT upgrade the firmware through wireless connection
- Use decompression software such as WinZIP or WinRAR to extract the file you download before upgrade
Inoltre:
- usate, per sicurezza, Internet Explorer
- alla fine dell'aggiornamento fate sempre un factory reset: a router acceso premete il tastino nascosto dietro per 10-12 sec.
Grazie:)
A parte il problema wifi va tutto bene ma penso che un bel aggiornamento male non gli faccia quale mi consigli?;)
60 euro con la chiavetta:-)
Se decidi di aggiornare ed hai la V1 metti l'ultimo:
:read: TD-W8960N_V1_V3_111108 (http://www.tp-link.com/Resources/software/TD-W8960N_V1_V3_111108.zip)
con le cautele espresse nel post precedente ;) .
PS: E' ancora un buon prezzo :)
nebbia88
28-02-2012, 09:11
A parte il problema wifi va tutto bene ma penso che un bel aggiornamento male non gli faccia quale mi consigli?;)
quindi hai ANCORA problemi col wifi dopo aver cambiato canale?
se va tutto bene un aggiornamento cosa puo' fare di meglio?...
certo che puo' far male, ti salta la corrente, si pianta il pc, etc etc... la sfiga ci vede benissimo...
Però l'1.3.5 è davvero troppo datato.
E' per questo che consigliavo l'aggiornamento ;)
problemi noti?
MarkAndroid
28-02-2012, 09:18
anche io,tramite vostri preziosi consigli,ho acquistato uno degli ultimi esemplari di questo ottimo router:D
ho visto che ha volte mi cade il segnale wifi e con inssider ho notato che il canale automatico impostato,1,andava in conflitto con il mio vicino:cry:
ora messo manuale vediamo se va bene:)
un consiglio:il mio router ha versione hardware v1 e firmaware 1.3.5 Build 100510 Rel.50771n
lo aggiorno con V1_V3_110620 o V1_V3_111108:confused:
vantaggi tangibili?grazie:)
Per mia esperienza personale, ti consiglio di mettere il penultimo frmware.
Anche io avevo problemi di disconnessioni continue (solo tramite wifi) e effettuando un downgrade dall'ultimo firmware ho risolto.
Sono giorni che provo e riesco sempre a collegarmi al primo colpo e la connessione wifi non cade più, sia tramite notebook che tramite telefonino.
Io personalmente ho il firmaare più recente e non ho mai avuto disconenssioni WiFi.
Probabilmente è una combinazione di situazioni, impostazioni e non solo un problema di firmware.
MarkAndroid
28-02-2012, 09:32
Io personalmente ho il firmaare più recente e non ho mai avuto disconenssioni WiFi.
Probabilmente è una combinazione di situazioni, impostazioni e non solo un problema di firmware.
Dalle prove che ho potuto fare e vedere... posso confermare che il vecchio firmware "tiene" meglio.
Modem allo stesso identico posto con le antenne rivolte nella stessa precisa posizione. Stesso canale fisso. Stessi computer, tablet e smartphone connessi...
Prima avevo disconnessioni e a volte non riuscivo nemmeno a connettermi, si accendeva il wifi e non trovava la mia rete...
Il venditore che mi ha dato questo consiglio di downgradare, ha risolto lo stesso identico problema a molti clienti che lamentavano la mia stessa situazione.
Ricordo che io ho versione hardware 1.0.
quindi hai ANCORA problemi col wifi dopo aver cambiato canale?
se va tutto bene un aggiornamento cosa puo' fare di meglio?...
certo che puo' far male, ti salta la corrente, si pianta il pc, etc etc... la sfiga ci vede benissimo...
problemi noti?
Se hanno tolto quel fw dalla lista dei fw disponibili penso che un motivo ci sarà stato.
Almeno lo spero :).
Per i rischi mi sono già espresso.
Comunque è sempre possibile guardare tra le release note e vedere se c'è qualche funzione che si pensa di usare
e che non è ancora presente sul fw installato.
Ad es volendo usare un servizio come NO-IP, occorre aggiornare almeno con il fw successivo perché: Add support to No-IP DDNS.
E' chiaro che se uno non sente il bisogno immediato, può risparmiarsi questo rischio :cool: .
nebbia88
28-02-2012, 09:43
Se hanno tolto quel fw dalla lista dei fw disponibili penso che un motivo ci sarà stato.
Almeno lo spero :).
no il punto è che lasciano sempre 3 versioni di firmware al massimo per ogni modello/versione e tolgono quelle vecchie :D
PrinceCharming
28-02-2012, 09:59
Mi hanno appena scritto che non hanno piu disponibile il W8960N che ho ordinato ieri :(
sta diventando introvabile
Scusate, ma è questo ?
EDIT
nebbia88
28-02-2012, 10:24
è lui.. pero' non capisco se quello spedisce all'estero.
clicca su "37 new from 34.99" e vedi che il primo seller con il logo rosso a 36.94 spedito, nella descrizione c'è scritto "INTERNATIONAL & domestic rates".
Cico the SSJ
28-02-2012, 10:42
Si ci sono quelli internazionali volendo. Non credo ci siano problemi, lo standard adsl dovrebbe essere appunto uno standard. a parte l'alimentatore con la presa elettrica diversa.
Eppure in tutti i thread di consigli dicono sempre di non prendere router da paesi diversi da quello di destinazione :confused: mi sa tanto di esagerazione ma mi mettono la pulce nell'orecchio
Si ci sono quelli internazionali volendo. Non credo ci siano problemi, lo standard adsl dovrebbe essere appunto uno standard. a parte l'alimentatore con la presa elettrica diversa.
Eppure in tutti i thread di consigli dicono sempre di non prendere router da paesi diversi da quello di destinazione :confused: mi sa tanto di esagerazione ma mi mettono la pulce nell'orecchio
Il problema è che potrebbe trattarsi di Annex B che in Italia non funziona.
In UK dovrebbe esserci Annex A come in Italia, mentre in Germania c'è il B.
Se ti capitasse Annex B devi aggiornare il Fw con quello Italiano.
In questo caso nebbia non può opporsi :D .
è lui.. pero' non capisco se quello spedisce all'estero.
...
Se usi un rivenditore che accetta il Super Saver Deliver (http://www.amazon.co.uk/gp/help/customer/display.html?ie=UTF8&nodeId=1204872), e li ce ne sono, è possibile spedirlo in Italia ;)
nebbia88
28-02-2012, 10:54
Il problema è che potrebbe trattarsi di Annex B che in Italia non funziona.
In UK dovrebbe esserci Annex A come in Italia
togli pure il DOVREBBE.
per l'alimentatore basta una riduzione per le prese UK, oppure trovi in giro un normalissimo alimentatore 12VDC/1A, il connettore è piuttosto standard ;)
Consentitemi questo OT.
Ma da dove è spuntato, mi era sfuggito prima ?
:read: flylink fl-w9960n (http://www.fly-link.net/product.php?idproduct=2)
sembra un clone del nostro :D, con chipset BCM :) .
Quale chipset poi ?
A 40 € spedito ma non garantisco nulla :D .
Richiede ulteriori indagini.
Non è semplicemente un refuso 9960N -> 8960N
Non è semplicemente un refuso 9960N -> 8960N
Ha molte similitudini con il nostro.
Ad es certi menù nel manuale, le antenne da +5dbi, che però in questo caso non sono sostituibili :rolleyes: .
Poi per Tp-Link:
"Da quando è entrata sul mercato internazionale nel 2005, TP-LINK ha investito sempre di più su di esso."
Factory Address:
West Area Roads no.7 and 19 Interchange, TP-LINK Guang Ming High Tech Park Gong Ming Town, Guang Ming New District High Technology Park, Bao An, Shenzhen, China
Per Fly-Link:
"Since our establishment in 2005, we have developed from a company into a comprehensive enterprise, integrating the R&D, manufacture and sale of Network Products, such as Wireless USB Adapters, Wifi adapter,Wifi dongles, Wireless Network Cards, Wireless Routers, 3G Routers, Network Switches and Printer Servers."
"Our factory is located in Shenzhen and has more than 60 staff members"
:mbe:
Adreno Cromo
28-02-2012, 11:39
Consentitemi questo OT.
Ma da dove è spuntato, mi era sfuggito prima ?
:read: flylink fl-w9960n (http://www.fly-link.net/product.php?idproduct=2)
sembra un clone del nostro :D, con chipset BCM :) .
Quale chipset poi ?
A 40 € spedito ma non garantisco nulla :D .
Richiede ulteriori indagini.
A quel prezzo ho preso il TP-Link;)
Misa di aver gia visto uan cosa del gener con Samsung nei monitor
Samsung = monitor di fascia business/consumer
Samtron = monitor di fascia ultra low cost senza "rovinare" il marchio Samsung
Samsung e Samtron = Samsung...
nebbia88
28-02-2012, 11:49
ne ho parlato in PM con un utente un mese fà, quando erano spuntati su ewide...
sinceramente "a pelle" non mi ispirano alcuna fiducia, pero' finche' qualcuno non "rischia" è difficile sapere ;)
tra l'altro di quel brand ne ho trovato traccia SOLO negli shop ITALIANI, cosa MOLTO sospetta dal mio punto di vista...
Se decidi di aggiornare ed hai la V1 metti l'ultimo:
:read: TD-W8960N_V1_V3_111108 (http://www.tp-link.com/Resources/software/TD-W8960N_V1_V3_111108.zip)
con le cautele espresse nel post precedente ;) .
PS: E' ancora un buon prezzo :)
a trovarlo sarebbe un bel prezzo:D
quando l'ho preso io ne avevano ancora un paio e si parla di quasi un mese fà...
dunque se ho capito bene,nel caso avessi problemi anche con il canale manuale wifi,mi consigli di metter il penultimo firmware;)
non ho grosse pretese,basta solo che il segnale sia stabile non chiedo altro per questo potrei rimanere anche con il vecchio firmware se risolvo le cose:D
@nebbia si ho problemi ancora ma niente a che vedere con il vecchio pirelli dove non era piu possibile navigare.la colpa è di quello di sotto,devo bruciarli il router:D :D comunque ora provato canale 4 speriamo bene:)
grazie a tutti,gentili come sempre:)
ne ho parlato in PM con un utente un mese fà, quando erano spuntati su ewide...
sinceramente "a pelle" non mi ispirano alcuna fiducia, pero' finche' qualcuno non "rischia" è difficile sapere ;)
tra l'altro di quel brand ne ho trovato traccia SOLO negli shop ITALIANI, cosa MOLTO sospetta dal mio punto di vista...
Ho cercato, per curiosità, i firmware di questo apparecchio: non ne ho trovato traccia neppure sul sito "ufficiale".......:doh:
nebbia88
28-02-2012, 13:12
comunque ora provato canale 4 speriamo bene:)
apparecchi vicini vanno distanziati di almeno 5 canali -.-
apparecchi vicini vanno distanziati di almeno 5 canali -.-
io ho questo router v1 e delle cuffie AKG wi-fi: come faccio a sapere su che canale trasmettono le cuffie, così da settare adeguatamente il canale del router?:help:
nebbia88
28-02-2012, 13:43
io ho questo router v1 e delle cuffie AKG wi-fi: come faccio a sapere su che canale trasmettono le cuffie, così da settare adeguatamente il canale del router?:help:
con quegli apparecchi sei "fregato" perche' devi andare a tentativi.
almeno che nelle specifiche non indichino la frequenza precisa
Appena comprato sull'amazzone inglese a 46,50 euro spedito...speriamo che funzioni :D!!!
con quegli apparecchi sei "fregato" perche' devi andare a tentativi.
almeno che nelle specifiche non indichino la frequenza precisa
Che io sappia esistono anche cuffie Wi-Fi che lavorano a 860Mhz, nel qual caso non avrebbe nessun problema.....
io ho questo router v1 e delle cuffie AKG wi-fi: come faccio a sapere su che canale trasmettono le cuffie, così da settare adeguatamente il canale del router?:help:
Le AKG hanno due modelli wireless:
- K 840 KL: di maggior pregio (220 €), che usano un trasmettitore "wireless Kleer" a 2.4 GHz
- K 830 BT (110 €) che usano la tecnologia Bluetooth (2,45 GHz).
nebbia88
28-02-2012, 14:23
Che io sappia esistono anche cuffie Wi-Fi che lavorano a 860Mhz, nel qual caso non avrebbe nessun problema.....
ho dato per scontato che se uno SI PONE il problema dei disturbi, sa già che lavorano sulle stesse frequenze...
comunque:
http://www.dipecomm.eu/Kleer-Vs-Bluetooth
ho dato per scontato che se uno SI PONE il problema dei disturbi, sa già che lavorano sulle stesse frequenze...
comunque:
http://www.dipecomm.eu/Kleer-Vs-Bluetooth
Bene quindi con la K 840 KL non sussistono problemi (edito quanto detto).
Thx nebbia ;)
Scusate son in possesoo da poco di un nuovo w89660 preso in kit con la penna USB, ebbene ho notato che ho la revi. Hardware 1.0.
Ho sentito che c sono problemi con questo rev. hardware in quanto la migliore +è la 1.6.
Ora vi chiedo se devo chiamar la tp link e farmi mandar un nuovo con al rev 1.6?
Inoltre dovrei mandar il pacco totale con la penna usb?
REsto in attesa di info
Non esiste la possibilità di farsi sostituire la1.0 con la 1.6.
Devi tenerti la 1.0.
Non è detto che ci siano problemi per forza la 1.0.
ma anche se nuovo?
E come mai non posso?
Bovirus tieni conto che è nuovo?
Cmq come mai non posso o no possono?
Tu ha questo router? se si che rev. hardware hai?
ma anche se nuovo?
E come mai non posso?
Mica è difettoso, è solo una versione precedente, fra l'altro identica all'ultima....
Le differenze hardware (se ci sono) saranno sicuramente in particolari secondari (magari la marca dei condensatori o il fornitore dei pulsanti d'accensione).......
PrinceCharming
28-02-2012, 17:52
Scusate, ma è questo ?
h**p://www.amazon.co.uk/TP-Link-TD-W8960N-300MBPS-Wireless-connections/dp/B0031SUB4S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1330423592&sr=8-1
Ora sulla pagina è comparso questo avviso :
Item Under Review
This product is not currently offered by Amazon.co.uk because a customer recently told us that the item he or she received was not as described.
We are working to resolve this as quickly as possible. In the meantime, you may still find this product available from other sellers on this page.
:doh:
apparecchi vicini vanno distanziati di almeno 5 canali -.-
http://thumbnails39.imagebam.com/17726/1f637f177250937.jpg (http://www.imagebam.com/image/1f637f177250937)
:mc: :confused: ;)
Alvise S.
28-02-2012, 18:19
devi postare le statistiche complete, tipo queste:
http://img831.imageshack.us/img831/415/immagineoe.jpg
per il resto dei valori, lascia tutto com'è.
oggi avevo questi valori!!!
http://imageshack.us/photo/my-images/834/immagine4sg.jpg/
http://img138.imageshack.us/img138/166/immagine5v.jpg
ok allora le altre impostazioni le lascio come sono!!!ma lo script dell'snrm basta lanciarlo una volta sola?
....
.....This product is not currently offered by Amazon.co.uk because a customer recently told us that the item he or she received was not as described.
Gli avranno mollato il solito 8961 al posto dell'8960.........
nebbia88
28-02-2012, 18:45
We are working to resolve this as quickly as possible. In the meantime, you may still find this product available from other sellers on this page.
:doh:
non mi farei troppi problemi ;)
:mc: :confused: ;)
non sono sicuro sia una di quelle reti a darti fastidio, hanno tutte un segnale bassissimo..
ti conviene andare per tentativi, e comunque imposterei channel width a 20 MHz sotto wireless advanced (perdi metà banda ma di solito guadagni in stabilità) ;)
.....ma lo script dell'snrm basta lanciarlo una volta sola?
Ogni volta che riavvii il router......
Comunque dacci i risultati dopo averlo provato; a rigore non ti dovrebbe neppure servire perchè hai una linea spettacolare, anche se la portante non sembra la massima.....
Che operatore/contratto hai?
non mi farei troppi problemi ;)
non sono sicuro sia una di quelle reti a darti fastidio, hanno tutte un segnale bassissimo..
ti conviene andare per tentativi, e comunque imposterei channel width a 20 MHz sotto wireless advanced (perdi metà banda ma di solito guadagni in stabilità) ;)
grazie nebbia;)
per ora tengo il canale 4 e niente aggiornamento vediamo come và.
ribadisco che almeno per me è davvero un'ottimo router:D
Ora sulla pagina è comparso questo avviso :
Item Under Review
This product is not currently offered by Amazon.co.uk because a customer recently told us that the item he or she received was not as described.
We are working to resolve this as quickly as possible. In the meantime, you may still find this product available from other sellers on this page.
:doh:
Chiaramente questo simpatico messaggio è comparso appena dopo che me ne sono accattato uno...e dire che oggi l'oroscopo mi dava un bell'otto su tutta la linea :doh:!
Gli avranno mollato il solito 8961 al posto dell'8960.........
Quello che ho pensato anche io...cacchio non pensavo che anche quelli di amazon facessero di questi errori grossolani...capisco uno dei rivenditori esterni, ma proprio amazon! Tanto più che vendono (vendevano?) sia l'8960 che l'8961. Il mio ordine è in attesa di spedizione e non mi hanno ancora scritto niente....io mi sa che aspetto a disdire....magari hanno solo sbagliato a spedire e adesso rimediano. Voi che dite? Tanto se gliel'hanno segnalato dubito che perserverino nel loro errore continuando a spedire 8961 al posto di 8960!
nebbia88
28-02-2012, 21:45
Tanto se gliel'hanno segnalato dubito che perserverino nel loro errore continuando a spedire 8961 al posto di 8960!
infatti.. io aspetterei fiducioso ;)
Alvise S.
28-02-2012, 22:12
Ogni volta che riavvii il router......
Comunque dacci i risultati dopo averlo provato; a rigore non ti dovrebbe neppure servire perchè hai una linea spettacolare, anche se la portante non sembra la massima.....
Che operatore/contratto hai?
ok grazie..appena riavvio vi do i risultati
come operatore ho telecom con alice 7 mega
niente da fare...ne canale 4 ne canale 13 sono stabili:cry:
ora li provo tutti,altrimenti proverò a fare aggiornamento:)
nebbia88
28-02-2012, 23:02
hai messo 20 MHz di width?
Domanda forse demente (non ho dubbi :D )
...
La domanda è OT :)
Per dubbi di questo tipo ti consiglio di postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636)
editando questo post.
"IMPIANTO" router aggiornato :D :D
http://img171.imageshack.us/img171/7520/img0117mb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0117mb.jpg/)
"IMPIANTO" router aggiornato :D :D
:D :D
Non era più semplice metterla in verticale?
:D :D
Non era più semplice metterla in verticale?
.....o su 4 tappi? :what:
hai messo 20 MHz di width?
si:)
La domanda è OT :)
Per dubbi di questo tipo ti consiglio di postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636)
editando questo post.
Non credo di essere ot onestamente.
In soldoni domando se questo router, che posseggo di già, per prendere la linea ha bisogno dell'ingresso necessario in LINE (ovvero RJ11) o può collegarsi direttamente nelle 4 prese RJ45 (come avviene per altri router in mio possesso, che l'ingresso RJ11 non ce l'hanno nemmeno)
Come detto, non credo sia ot perchè parlo proprio dell'oggetto del topic.
"IMPIANTO" router aggiornato :D :D
...
Spettacolo :D.
Curiosità: come si reggono sui CD spindles il router e la ventola ?
Solo per mera forza di gravità o c'è altra diavoleria nascosta :cool: ?
E la ventola soffia verso il router o aspira (immagino soffi) ?
Non credo di essere ot onestamente.
In soldoni domando se questo router, che posseggo di già, per prendere la linea ha bisogno dell'ingresso necessario in LINE (ovvero RJ11) o può collegarsi direttamente nelle 4 prese RJ45 (come avviene per altri router in mio possesso, che l'ingresso RJ11 non ce l'hanno nemmeno)
Come detto, non credo sia ot perchè parlo proprio dell'oggetto del topic.
la linea ADSL deve ovviamente connettersi alla porta (ADSL o linea) non alla LAN.
"IMPIANTO" router aggiornato :D :D
...
Spettacolo :D.
Curiosità: come si reggono sui CD spindles il router e la ventola ?
Solo per mera forza di gravità o c'è altra diavoleria nascosta :cool: ?
E la ventola soffia verso il router o aspira (immagino soffi) ?
PS ricordavo la tua "rel 1.0" senza la base in legno ma direttamente appoggiata sul tavolino in vimini che si vede sotto.
Ora mi sembra con questa "rel 2.0" che hai fatto qualcosa che si possa trasportare anche in altro loco
con un blocco unico (gli spindles sono forse fissati sulla base in legno)
Non credo di essere ot onestamente.
In soldoni domando se questo router, che posseggo di già, per prendere la linea ha bisogno dell'ingresso necessario in LINE (ovvero RJ11) o può collegarsi direttamente nelle 4 prese RJ45 (come avviene per altri router in mio possesso, che l'ingresso RJ11 non ce l'hanno nemmeno)
Come detto, non credo sia ot perchè parlo proprio dell'oggetto del topic.
Questo è un modem-router quindi necessita della linea adsl (RJ11) per agganciare la portante ADSL.
Quelli che citi tu sono giustamente dei router puri e non hanno bisogno della RJ11.
Ti ho indicato l'altro 3d perché in realtà, vista la tua situazione, hai più possibilità di collegamento tra primo e secondo piano.
Per ogni possibilità hai dei pro e contro da valutare.
Però qui siamo OT per questi collegamenti.
Se vuoi posta nell'altro 3d, altrimenti ti devi accontentare della risposta data ;) .
MI accontento al 100% grazie!
Ora so cosa dire all'elettricista visto che certamente mi sarei trovato sennò il classico frutto RJ45 a muro!
GRazie!!
Spettacolo :D.
Curiosità: come si reggono sui CD spindles il router e la ventola ?
Solo per mera forza di gravità o c'è altra diavoleria nascosta :cool: ?
E la ventola soffia verso il router o aspira (immagino soffi) ?
PS ricordavo la tua "rel 1.0" senza la base in legno ma direttamente appoggiata sul tavolino in vimini che si vede sotto.
Ora mi sembra con questa "rel 2.0" che hai fatto qualcosa che si possa trasportare anche in altro loco
con un blocco unico (gli spindles sono forse fissati sulla base in legno)
:D :D
si regge con un pò di semplice attack su ogni piede.
la ventola soffia verso il router , ti spiego la base di legno è cosi per abbellire un pò,ho alzato anche la ventola perchè giorni fà ho notato per pura curiosità che facendola stare alzata da terra di qualche cm fà un buon 40 % di aria fredda in +.
infatti ho preso 4 campane da 50 dvd,quelle dove vendono nei negozi i dvd sfusi,naturalmente vuote ,ho tagliato per ogni campana il piede e l'ho fissato sul router.
per quanto riguarda la ventola ho preso sempre 4 campane sta volta quelle da 25 dvd ho preso un seghetto e prendendo la misura per ogni piede di 2 cm quello li è stato il risultato :)
nebbia88
29-02-2012, 14:43
danny ma hai messo qualche sonda per capire se tutto quell'ambaradan abbassa di qualche grado, o ti fidi del giudizio "tattile"?
Spettacolo :D.
Curiosità: come si reggono sui CD spindles il router e la ventola ?
Solo per mera forza di gravità o c'è altra diavoleria nascosta :cool: ?
E la ventola soffia verso il router o aspira (immagino soffi) ?
PS ricordavo la tua "rel 1.0" senza la base in legno ma direttamente appoggiata sul tavolino in vimini che si vede sotto.
Ora mi sembra con questa "rel 2.0" che hai fatto qualcosa che si possa trasportare anche in altro loco
con un blocco unico (gli spindles sono forse fissati sulla base in legno)
danny ma hai messo qualche sonda per capire se tutto quell'ambaradan abbassa di qualche grado, o ti fidi del giudizio "tattile"?
si perchè fai caso che senza ventola il router riscaldava troppo per i miei gusti con la ventola anche dopo 3 giorni acceso di fila è praticamente freddo :D
MarkAndroid
29-02-2012, 15:20
Mettendolo in verticale, dopo 3 giorni di fila sempre acceso, risulta lievemente caldo mentre lasciato in orizzontale anche dopo alcune ore risultava "scottare". Vale la pena fare quella struttura per farlo essere "freddo" invece che "tiepido"?
nebbia88
29-02-2012, 15:22
per quel che ho visto anche in orizzontale ma con 4 piedini di un paio di cm risulta "tiepido"...
tu mark intendevi in orizzontale ma senza nulla sotto?
a me restava tiepido solo col wifi spento ma visto che in casa ho 4 dispositivi connessi al wifi ho ritenuto opportuno questa modifica.
MarkAndroid
29-02-2012, 15:27
per quel che ho visto anche in orizzontale ma con 4 piedini di un paio di cm risulta "tiepido"...
tu mark intendevi in orizzontale ma senza nulla sotto?
Sicuramente in orizzontale senza nulla sotto scaldava parecchio, in orizzontale e con un rialzo scaldava mentre in verticale (poggiato sul lato corto) diventa solo tiepido.
Anche io lo utilizzo solo tramite wifi, quindi parte wireless sempre attiva e potenza 100%
Alvise S.
29-02-2012, 19:21
ecco i valori dopo aver riavviato il router e lanciato lo script snrm
http://img23.imageshack.us/img23/7853/immagine1uz.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/8104/immagine2tcy.jpg
canale 12....salta la linea per un minuto forse meno...dico vabbè cambiamo canale..lancio inssider e ...sorpresa!!!c'è solo la mia linea....
ma chi cavolo gli da noia a questo gioiellino?:confused: :D
nebbia88
29-02-2012, 22:47
ma chi cavolo gli da noia a questo gioiellino?:confused: :D
purtroppo i disturbi più rognosi sono dati da altri apparecchi, non wifi, che usano lo stesso i 2.4 GHz... li hai passati tutti ormai? non cambia nulla in quanto a frequenza con cui ti "salta"?
canale 12....salta la linea per un minuto forse meno...dico vabbè cambiamo canale..lancio inssider e ...sorpresa!!!c'è solo la mia linea....
ma chi cavolo gli da noia a questo gioiellino?:confused: :D
Anni fa ebbi problemi del genere con un portatile.
La cosa si risolse diverso tempo dopo, quando uscirono i driver giusti della scheda Wi-Fi......
ok, copioincollo dal thread tiscali:
http://www.speedtest.net/result/1806388009.png
http://i43.tinypic.com/xazpy.png (http://f.cl.ly/items/3E1E3z3g2S0A1o0L0d1b/Schermata%2003-2455988%20alle%2014.24.15.png)
come abbasso l'snrm tanto quanto basta per tenere la linea stabile?
@gabriihc
Cosa ti aspetti 20MB pieni?
Cerca nei post precedenti i comandi per la variazione dell'SNMR.
Come facciamo a dirti come testare la stabilità della tua linea?
PS:: io mi terrei la linea così.
@gabriihc
Cosa ti aspetti 20MB pieni?
Cerca nei post precedenti i comandi per la variazione dell'SNMR.
Come facciamo a dirti come testare la stabilità della tua linea?
PS:: io mi terrei la linea così.
non mi aspetto nulla, effettivamente mi va bene così
questo mio post è continuativo di una discussione avviata nel thread tiscali, dove ho già sottolineato la mia incompetenza in materia e dove mi è stato suggerito di abbassare l'snmr
è chiaro che la stabilità della linea sia io a doverla verificare, ora cerco quei post che però non ho trovato
non mi aspetto nulla, effettivamente mi va bene così
questo mio post è continuativo di una discussione avviata nel thread tiscali, dove ho già sottolineato la mia incompetenza in materia e dove mi è stato suggerito di abbassare l'snmr
è chiaro che la stabilità della linea sia io a doverla verificare, ora cerco quei post che però non ho trovato
Attento che susciti invidie con la tua linea, sono molti che vorrebbero avere una linea così :D .
Naturalmente scherzo con l'ottimo Bovirus ;)
Comunque puoi fare riferimento alla prima pagina, primo post, dove è linkato Script SNRM ;)
PS fai dei test con valori di SNRM prima 10 e vedi come regge, poi se regge metti ad es. SNRM 1 per andare un pochino più veloce.
Comunque già così va benissimo ;)
ho provato a fare tutto, ma come faccio a capire se è andato tutto bene?
dovrebbe cambiare il valore dell'snrm da 61 (com'è nello screen postato) a 10, giusto?
ho attivato il telnet, ma quando clicco sullo scripts non sembra succedere nulla e il cmd rimane aperto
ho provato a fare tutto, ma come faccio a capire se è andato tutto bene?
dovrebbe cambiare il valore dell'snrm da 61 (com'è nello screen postato) a 10, giusto?
ho attivato il telnet, ma quando clicco sullo scripts non sembra succedere nulla e il cmd rimane aperto
Che SO hai ?
Sei sicuro di aver attivato il CLIENT telnet sul PC e non il server ?
Nel cmd aperto cosa scrive ?
Alla fine l'SNRM si abbassa (non è detto che sia 10).
Attento che il tuo valore di base è correttamente 6.1dB (la scala è 0.1).
MarkAndroid
01-03-2012, 15:14
Attento che susciti invidie con la tua linea, sono molti che vorrebbero avere una linea così :D .
Naturalmente scherzo con l'ottimo Bovirus ;)
Comunque puoi fare riferimento alla prima pagina, primo post, dove è linkato Script SNRM ;)
PS fai dei test con valori di SNRM prima 10 e vedi come regge, poi se regge metti ad es. SNRM 1 per andare un pochino più veloce.
Comunque già così va benissimo ;)
Mi hai chiamato in causa??? :-)
Solo io con attenuation a 20 e snr a 9 aggancio a 16 e ho ildownstream a 13!
Porcapaletta...
......
dovrebbe cambiare il valore dell'snrm da 61 (com'è nello screen postato) a 10, giusto?
Questa tabella funziona abbastanza bene per prevedere il risultato
http://img341.imageshack.us/img341/9246/snrmodifica.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/snrmodifica.jpg/)
Che SO hai ?
Sei sicuro di aver attivato il CLIENT telnet sul PC e non il server ?
Nel cmd aperto cosa scrive ?
Alla fine l'SNRM si abbassa (non è detto che sia 10).
Attento che il tuo valore di base è correttamente 6.1dB (la scala è 0.1).
diamine :D
comunque ho rifatto le prove, è passato a 55 (5.5), non ho riscontrato miglioramenti o peggioramenti però
lascio tutto così che mi sta benissimo, ho paura di far danni, grazie ancora
MarkAndroid
01-03-2012, 16:07
Domandina, perchè impostando connessione "n", canale 6, e 20/40Mhz, inssider mi dice che il max rate e 144 e non 300? Come posso impostare il massimo della velocità?
Domandina, perchè impostando connessione "n", canale 6, e 20/40Mhz, inssider mi dice che il max rate e 144 e non 300? Come posso impostare il massimo della velocità?
Repetita iuvant
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34012764&postcount=230
diamine :D
comunque ho rifatto le prove, è passato a 55 (5.5), non ho riscontrato miglioramenti o peggioramenti però
lascio tutto così che mi sta benissimo, ho paura di far danni, grazie ancora
Ma hai provato impostando SNRM=1 nello script ?
Non preoccuparti che non fai danni.
Basta che spegni e riaccendi il modem che ritorna tutto come prima.
La modifica non è permanente :) .
In ogni caso hai già un'ottima linea, puoi lasciare tutto così ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.