PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8960N v1.0/1.6/v3.0 300Mbps WiFi N ADSL2+ Modem Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28

MarkAndroid
01-03-2012, 16:49
Repetita iuvant

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34012764&postcount=230

A parte che nel 2010 ancora non sapevo dell'esistenza di questo router e quindi non ho seguito questo topic... e adesso non ho riletto tutte e 227 pagine :-)

Comunque ho settato come detto la modalità per andare a 300 e la scheda del notebook supporta la n, infatti altri due reti vicino la mia abitazione, risultano "300" dal programma inssider.

1onexx
01-03-2012, 22:37
A parte che nel 2010 ancora non sapevo dell'esistenza di questo router e quindi non ho seguito questo topic... e adesso non ho riletto tutte e 227 pagine :-)

Comunque ho settato come detto la modalità per andare a 300 e la scheda del notebook supporta la n, infatti altri due reti vicino la mia abitazione, risultano "300" dal programma inssider.
Non era mica un rimprovero :D.
Non eri tenuto a saperlo.
Solo che non mi andava di riscriverlo avendolo già detto e ti ho messo il link.

Comunque avrai capito che per vedere i 300Mbps con inSSIDer devi:

1) impostare sul modem MODE=11n only
2) impostare sul modem Bandwidth=40Mhz

Per andare a 300Mbps la scheda di rete del device deve:

1) supportare la modalità 11n only
2) settare la modalità 11n only
3) settare 40Mhz come bandwidth

La contropartita è che hai maggiori possibilità di interferenze.
Perché, come puoi vedere con inSSIDer, ti sei allaragato anche sui canali adiacenti al tuo centro banda.

Mi sono ripetuto con altre parole.
Repetita Iuvant :D

PS Attenzione:è errato dedurre di avere una scheda a 300Mbps, dal fatto che inSSIDer veda reti a 300Mbps.
Puoi vederlo anche su PC con scheda a 54Mbps. Però lo vedi solo ma non riesci a collegarti.
Devi guardare le proprietà della scheda di rete.

Lanfi
02-03-2012, 00:32
Amazon ha affidato il router al corriere...ma che router arriverà!? Un 8960? Un 8961? Un netgear?

Solo il tempo ce lo potrà dire.

Io intanto incrocio le dita...speriamo bene. Chiaramente mi sono dimenticato di mettere nell'ordine (la fretta...cattiva consigliera) un adattatore presa inglese > presa europea. Un tizio su youtube dice che si possono infilare i due poli della presa inglese dentro un riduttore italiano. Forzando entrano. La terra rimane scoperta ma negli alimentatori per dispositivi come questo di solito è scollegata...

Boh, intanto vediamo cosa trovo dentro il pacco!

1onexx
02-03-2012, 08:04
Amazon ha affidato il router al corriere...ma che router arriverà!? Un 8960? Un 8961? Un netgear?

Solo il tempo ce lo potrà dire.

Io intanto incrocio le dita...speriamo bene. Chiaramente mi sono dimenticato di mettere nell'ordine (la fretta...cattiva consigliera) un adattatore presa inglese > presa europea. Un tizio su youtube dice che si possono infilare i due poli della presa inglese dentro un riduttore italiano. Forzando entrano. La terra rimane scoperta ma negli alimentatori per dispositivi come questo di solito è scollegata...

Boh, intanto vediamo cosa trovo dentro il pacco!
Di solito amazon italiana è molto affidabile.
Spero lo sia altrettanto quella UK :sperem:
Gli adattatori spesso si trovano anche in Italia a circa 1€ nei negozi di materiale elettrico o bricolage.

La terra non serve ;)

PS prezzo finale spedito ?

MarkAndroid
02-03-2012, 08:18
Non era mica un rimprovero :D.
Non eri tenuto a saperlo.
Solo che non mi andava di riscriverlo avendolo già detto e ti ho messo il link.


Ciao, lo avevo capito, avevo messo la faccina sorridente dopo la frase proprio per scherzare. Ho solo precisato per non essere ripreso un'altra volta da bovirus... lui si che si arrabbia sul serio ;-)

Lanfi
02-03-2012, 09:17
Di solito amazon italiana è molto affidabile.
Spero lo sia altrettanto quella UK :sperem:

Sono con le dita incrociate da martedì, spero che arrivi presto così la finisco con questo supplizio :asd:!


Gli adattatori spesso si trovano anche in Italia a circa 1€ nei negozi di materiale elettrico o bricolage.

Hai ragione....proverò a fare un giro per ferramenta et similia, purtroppo però abito in un paese tanto piccolo quanto bello, dove i negozianti quando chiedi qualcosa di appena un po' diverso dal comune ti guardano con espressione esterrefatta


PS prezzo finale spedito ?

http://img571.imageshack.us/img571/3640/schermata20120302a10130.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/schermata20120302a10130.png/)

Di questi tempi sarebbe proprio un'occasione...va a finire che se mi arrivasse per davvero un 8960 lo rivenderei subito per il bieco guadagno :D!

1onexx
02-03-2012, 09:43
Le risposte nel quote :read:
Sono con le dita incrociate da martedì, spero che arrivi presto così la finisco con questo supplizio :asd:!



Hai ragione....proverò a fare un giro per ferramenta et similia, purtroppo però abito in un paese tanto piccolo quanto bello, dove i negozianti quando chiedi qualcosa di appena un po' diverso dal comune ti guardano con espressione esterrefatta

Comunque secondo il video (http://www.youtube.com/watch?v=BAFjnxIJLa8), che penso tu abbia visionato, basta un classico adattatore italiano ;)


http://img571.imageshack.us/img571/3640/schermata20120302a10130.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/schermata20120302a10130.png/)

Di questi tempi sarebbe proprio un'occasione...va a finire che se mi arrivasse per davvero un 8960 lo rivenderei subito per il bieco guadagno :D!

Come sei venale !!!
E frettoloso ... aspetta almeno qualche mese in modo che diventi un pezzo da collezione così te lo puoi rivendere a più del doppio :D
Però non credo che con i soldi guadagnati troveresti qualcosa di meglio ;).
PS Ottimo prezzo oggi, da record !!!

Rodig
02-03-2012, 09:51
....Ho solo precisato per non essere ripreso un'altra volta da bovirus... lui si che si arrabbia sul serio ;-)

:asd:

1onexx
02-03-2012, 10:08
Posso "spezzare un modem" a favore di Bovirus :cool:.

E' una delle persone più corrette, disponibili e disinteressate che ho conosciuto in questo forum.
Di indiscussa competenza.

Fa benissimo a riportare nei giusti termini le discussioni, prima che intervenga un moderatore, altrimenti si va alla deriva ;).

nebbia88
02-03-2012, 10:08
va a finire che se mi arrivasse per davvero un 8960 lo rivenderei subito per il bieco guadagno :D!

fossi in te appena ti arriva e verifichi che è tutto ok, ne ordinerei 10 che finirebbero subito nel mercatino di HWU :P

Cico the SSJ
02-03-2012, 10:23
Oggi è in consegna anche il mio, che ho trovato usato..

Sperando sia tutto a posto :O

MarkAndroid
02-03-2012, 10:45
Sapete dirmi se un antenna avente questo tipo di connettore va bene per l'attacco diretto al nostro modem?

Connector : RP-SMA (male) (No pin inside)

Ho letto sulle istruzioni del nostro modem:
Antenna Type: Detachable, RP-SMA Connector

ma non è specificato se maschio o femmina.
Mi hanno detto di verificare bene prima di acquistarle

nebbia88
02-03-2012, 11:06
hai fatto bene a verificare...

comunque tutti i Router e AP TP-Link hanno RP-SMA Female, e infatti tutte le antenne da interno hanno RP-SMA Male:

http://www.tp-link.it/products/?categoryid=217


P.S. che antenna/e vorresti prendere e soprattutto che miglioramenti ti aspetti?

gd350turbo
02-03-2012, 11:06
Un tizio su youtube dice che si possono infilare i due poli della presa inglese dentro un riduttore italiano. Forzando entrano. La terra rimane scoperta ma negli alimentatori per dispositivi come questo di solito è scollegata...


Le spine inglesi NON entrano nella maniera più assoluta nelle prese italiane !
Sarebbe come infilare un chiodo rettangolare in un buco tondo avente un diametro della metà del rettangolo...

Quello che entra forzando solo le spine tedesche le cosidette SHUCKO

Come ti hanno detto, un adattatore lo si trova con pochi euro.

1onexx
02-03-2012, 11:08
Sapete dirmi se un antenna avente questo tipo di connettore va bene per l'attacco diretto al nostro modem?

Connector : RP-SMA (male) (No pin inside)

Ho letto sulle istruzioni del nostro modem:
Antenna Type: Detachable, RP-SMA Connector

ma non è specificato se maschio o femmina.
Mi hanno detto di verificare bene prima di acquistarle
L'antenna deve avere male RP-SMA.

E' corretto che sia No pin inside, perché il pin sarà presente nel connettore del router che è un female RP-SMA e si innesta in esso.

E' l'attacco standard del WiFi.

MarkAndroid
02-03-2012, 11:13
Per nebbia e 1one: vorrei prendere questa
Tolto Link

Mi aspetto un miglioramento di una decina di decibel in una stanza al piano di sotto dove adesso arriva un -90db con uscillazioni inferiori.

Quindi questa antenna dovrebbe andar bene

Qualcuno di voi ha provato a cambiare antenne e vedere se effettivamente migliora il segnale?

1onexx
02-03-2012, 11:24
Per nebbia e 1one: vorrei prendere questa

Mi aspetto un miglioramento di una decina di decibel in una stanza al piano di sotto dove adesso arriva un -90db con uscillazioni inferiori.

Quindi questa antenna dovrebbe andar bene

Qualcuno di voi ha provato a cambiare antenne e vedere se effettivamente migliora il segnale?
Ti consiglio di togliere il link è vietato dal regolamento ;)
Non è detto che migliori va provato ed occorrono sempre 2 antenne.
PS non credo che sia una 20dBi è omnidirezionale.
Quei gain puoi averli solo con antenne direzionali a pannello o yagi

PS magari puoi usare un range extender ma qui siamo OT

MarkAndroid
02-03-2012, 11:30
Ho levato il link, scusami ho sbagliato

Non saprei, ma sul sito è riportato 20db per questo chiedevo se qualcuno ha mai provato delle antenne ad alto guadagno... così non faccio da cavia!

Sono alte 44cm e avevo pensato che se non si guadagna 20db almeno una decina... se prendo invece quelle da 8db forse guadagnerei 4... boh!

1onexx
02-03-2012, 11:31
Le spine inglesi NON entrano nella maniera più assoluta nelle prese italiane !
Sarebbe come infilare un chiodo rettangolare in un buco tondo avente un diametro della metà del rettangolo...

Quello che entra forzando solo le spine tedesche le cosidette SHUCKO

Come ti hanno detto, un adattatore lo si trova con pochi euro.
Per le schuko è cosa nota.
Per quelle inglesi dal video che ho linkato sembra che con un adattatore italiano
con ingresso universale (grande-piccolo) si riesca a farla entrare.
E' da provare, magari con una limatina :D

1onexx
02-03-2012, 11:40
...

Non saprei, ma sul sito è riportato 20db per questo chiedevo se qualcuno ha mai provato delle antenne ad alto guadagno... così non faccio da cavia!

Sono alte 44cm e avevo pensato che se non si guadagna 20db almeno una decina... se prendo invece quelle da 8db forse guadagnerei 4... boh!
C'è chi ha provato e si è trovato bene.
Leggi tutti gli scambi di post tra Mike Golf ed il sottoscritto in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=19) pagina.
Si parla anche di antenna direzionale a pannello.

Però non è detto che nel tuo ambiente il comportamento sia lo stesso.
Ci sono persone che non hanno notato alcun miglioramento.
Va sempre fatta una prova :cool:

nebbia88
02-03-2012, 11:53
ti consiglio di leggere qui, alla fine ho linkato un pdf molto interessante.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

P.S. quei guadagni sono totalmente fasulli.

P.P.S. secondo me siamo OT perche' non centra molto con lo specifico modello di router...

Slash82
02-03-2012, 14:13
ultimamente ho notato una certa lentezza nella navigazione e nel download in wifi... ho controllato la scheda connessione su vista e ho notato una velocità piuttosto bassa. Ho controllato così con inssider e la situazione è questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/138/inss1.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/2329/inss1.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/856/inss2.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/6425/inss2.jpg


Cosa consigliate di fare? Che canale dite di impostare? Tutti i canali ( o quasi) sono occupati...

iettafune
02-03-2012, 14:32
Ragazzi, ho dei problemi con i DNS.
Da qualche settimana uso gli OpenDNS senza alcun minimo problema.
Questa mattina non mi funzionava più la connessione, guardando il log ho visto che c'erano problemi con i DNS. Ho rimosso gli OpenDNS lasciando i predefiniti di Telecom (li inserisce automaticamente), ma pur riavviando più volte il modem, il problema persisteva.

Ho deciso di ripristinare le impostazioni di default del modem, dopodiché, a ripreso a funzionare.

Pochi minuti fa, un nuovo down, riguardo il log, ed ecco nuovamente problemi con i DNS, ma questa volta non ho toccato nulla, ci sono le impostazioni di default (non ho inserito gli OpenDNS):

Mar 2 15:13:49 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:13:54 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:13:59 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:13:59 user notice dnsprobe[717]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Mar 2 15:15:04 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:15:09 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:15:14 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:16:19 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:16:24 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:16:29 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:17:34 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:17:39 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:17:44 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:17:57 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:17:57 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:17:57 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:17:57 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:17:57 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:17:58 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:01 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:01 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:01 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:01 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:02 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:35 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:35 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:18:49 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:18:54 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:18:59 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:20:04 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:20:04 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:20:04 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:20:04 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:20:04 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:20:05 user notice igmp[700]: setsockopt IP_MSFILTER
Mar 2 15:20:09 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:20:14 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:21:19 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:21:24 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:21:29 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:22:34 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:22:39 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:22:44 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:23:49 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:23:54 user warn dnsprobe[717]: dns query failed
Mar 2 15:23:59 user warn dnsprobe[717]: dns query failed


Ho dovuto riavviare il modem manualmente, altrimenti il messaggio 'dns query failed' si ripeteva all'infinito.

Nelle impostazioni DNS, è selezionato Obtain DNS info from a WAN interface:.

Automaticamente inserisce i seguenti DNS:

Primary DNS Server: 85.37.17.41
Secondary DNS Server: 85.38.28.83

Cosa può essere?!?!
Grazie

PS: ho l'ultimo firmware disponibile!

1onexx
02-03-2012, 14:32
ultimamente ho notato una certa lentezza nella navigazione e nel download in wifi... ho controllato la scheda connessione su vista e ho notato una velocità piuttosto bassa. Ho controllato così con inssider e la situazione è questa:
...

Cosa consigliate di fare? Che canale dite di impostare? Tutti i canali ( o quasi) sono occupati...
Situazione disastrosa :eek:

Passa al collegamento LAN oppure disdici l'ADSL e passa su una rete sprotetta, hai vasta scelta :D
Naturalmente scherzo :).
Nel tuo caso devi solo fare delle prove sui vari canali, con molta pazienza ;)

Cico the SSJ
02-03-2012, 14:41
Router arrivato

HW V 1.0 con firmware del 2008, presumo quindi che non sia un refurbished

stasera gli butto su l'ultima release ( o la penultima? qualcuno lamentava problemi al wifi con l'ultima sulla 1.0 o ricordo male?) e inizio qualche test sperando di risolvere i miei problemini :oink:

Slash82
02-03-2012, 15:21
Situazione disastrosa :eek:

Passa al collegamento LAN oppure disdici l'ADSL e passa su una rete sprotetta, hai vasta scelta :D
Naturalmente scherzo :).
Nel tuo caso devi solo fare delle prove sui vari canali, con molta pazienza ;)

lo so... :D :(
purtroppo non c'è molto da fare... il wifi non lo uso tantissimo comunque vedrò di sperimentare qualche canale..

nebbia88
02-03-2012, 16:37
stasera gli butto su l'ultima release

io come sempre PER PRINCIPIO lo userei così com'è a meno di particolari problemi.

nebbia88
02-03-2012, 16:39
Cosa consigliate di fare? Che canale dite di impostare? Tutti i canali ( o quasi) sono occupati...

unica soluzione duratura è di prendere AP + adattatore USB dual band ;)


Ragazzi, ho dei problemi con i DNS.

mai avuto problemi con quelli di google XD

iettafune
02-03-2012, 17:29
È da Ottobre 2001 che ho un'ADSL telecom, e non ho MAI avuto problemi con i suoi DNS... solo oggi mi si è presentato questo strano fatto, prima con gli OpenDNS, poi con quelli Telecom. Deduco non sia un problema di DNS, ma del modem, visto che entrambi i DNS davano problemi (cosa molto strana!).

Comunque quelli di Google sono 8.8.8.8 e 8.8.4.4 giusto?

argun26
02-03-2012, 19:21
allora....grazie a tutti dei consigli:D

speriamo sia la volta buona....
aggiornato driver chiavetta usb
aggiornato router
Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002

messo wifi su auto...e va alla grande:D
speriamo bene

:cincin:

Slash82
02-03-2012, 20:13
unica soluzione duratura è di prendere AP + adattatore USB dual band ;)




mai avuto problemi con quelli di google XDciao grazie della risposta.Scusa l'ignoranza, questa soluzione che proponi tu in cosa consiste?
anche da voi la situazione è così drammatica?

1onexx
02-03-2012, 21:49
ciao grazie della risposta.Scusa l'ignoranza, questa soluzione che proponi tu in cosa consiste?
anche da voi la situazione è così drammatica?
Nebbia ti sta suggerendo un modo per trasformare il modem in uno dual band.
Acquistando una coppia Access Point ed adattatore USB dual band puoi trasmettere e ricevere in banda 5Ghz che è sicuramente meno affollata.
Se guardi inSSIDer e controlli il folder dei 5Ghz vedrai che non presenta quell'affollamento (probabilmente è vuoto).

Il 5Ghz si usa proprio per superare i problemi di eccessivo affollamento in banda 2.4Ghz.
Di contro con 5Ghz avrai più problemi ad attraversare gli ostacoli (es. muri) a causa della minore lunghezza d'onda.

Puoi anche fare a meno dell'adattatore se la scheda del PC è già pronta per il dual band.

Gibbus
03-03-2012, 08:14
OT
Comunque insidder non mi sembra molto attendibile per quanto riguarda i valori di RSSI. Nel mio caso fornisce un ottimistico -50 (magari... sono a 11 metri dal dispositivo, senza visibilità diretta ma con 4 tramezzi, attualmente ho più di venti wifi intorno al mio client). Per restare in ambito Windows, WirelessNetView mi dà un più realistico -65. Valore confermatomi anche da wavemon sotto Linux.
Fermo restando, comunque, che la rappresentazione dell'affollamento è perfetta.
Fine OT

Domanda:
Esiste un modo, magari anche via telnet, per visualizzare gli ip dei client collegati in modalità non dhcp? Vedo solo i mac...

Romariolele
03-03-2012, 13:07
ciao,

ho un problema lato wifi a ricevere il flusso in streaming dal mio dreambox.

In sostanza le immagini arrivano a scatti via wifi mentre è tutto ok se passo dal cavo. Tutto ok con altri router via wifi.

Devo settare qualcosa lato wifi?
Grazie

Wawacco
03-03-2012, 15:50
Sto coso è diventato davvero introvabile a prezzi umani, non so dove prenderlo <_<

Bovirus
03-03-2012, 15:52
@Romariolele (e x tutti)

Postare in modo generico senza fornire info precise e detatgliate è assolutamente inutile.

In ogni post andrebbero SEMPRE indicati

- Versione firmware router
- Tipo di collegamento rete (LAN/Wifi)
- Impostazioni collegamento ADSL
- Impostazioni LAN/Wifi

Postare senza indicare queste informazioni non permette di rispondere in modo efficace...

Rodig
03-03-2012, 15:54
.....
Devo settare qualcosa lato wifi?


Io ho trovato il miglior compromesso con

Channel 1 (era il meno affollato secondo inSSIDer)
Mode 11bgn
Bandwidth 20Mhz

Non è detto però che per te sia il settaggio migliore, devi fare qualche prova.....

Romariolele
03-03-2012, 18:06
@Romariolele (e x tutti)

Postare in modo generico senza fornire info precise e detatgliate è assolutamente inutile.

In ogni post andrebbero SEMPRE indicati

- Versione firmware router
- Tipo di collegamento rete (LAN/Wifi)
- Impostazioni collegamento ADSL
- Impostazioni LAN/Wifi

Postare senza indicare queste informazioni non permette di rispondere in modo efficace...

firmware 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n

lato pc: atheror ar5b97
lato router: channel auto, mode 11 bgn, bandwith 20 mhz

abito in una casa singola e non ci sono vicino con altri wifi

banda che deve passare dal mio dreambox (non hd) 3-5 megabit

ripeto con altri router wifi nessun problema

Rodig
03-03-2012, 19:20
Certo che questo modem non si fa impressionare dalle condizioni estreme........:)

http://img51.imageshack.us/img51/7613/immagine2nz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/immagine2nz.jpg/)

pegasolabs
03-03-2012, 22:45
Posso "spezzare un modem" a favore di Bovirus :cool:.

E' una delle persone più corrette, disponibili e disinteressate che ho conosciuto in questo forum.
Di indiscussa competenza.

Fa benissimo a riportare nei giusti termini le discussioni, prima che intervenga un moderatore, altrimenti si va alla deriva ;).
Sono d'accordo, quindi, per tutti, mi piacerebbe non vedere più risatine sardoniche sull'argomento. :rolleyes:

zipula
04-03-2012, 09:43
Ho un problema con questo modem router.
Per poter condividere su internet delle cartelle del mio NAS Qnap ho bisogno di aprire le porte 445 e 139 all'indirizzo del router.
Le ho aperte dal menu di configurazione 'NAT' e questo è il risultato

http://img164.imagevenue.com/loc348/th_854053454_NAT2_122_348lo.jpg (http://img164.imagevenue.com/img.php?image=854053454_NAT2_122_348lo.jpg)

Il problema è che in realtà non sono aperte, tant'è che diversi servizi online me le segnalano chiuse.
Avete idea di dove sia il problema?
Grazie

nebbia88
04-03-2012, 10:18
Il problema è che in realtà non sono aperte, tant'è che diversi servizi online me le segnalano chiuse.

stacca il QNAP, imposta il pc con ip statico su 1.10, e testa le porte con questo:

http://www.mediafire.com/?r2ex2ksgr3g7j3e

Romariolele
04-03-2012, 13:09
firmware 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n

lato pc: atheror ar5b97
lato router: channel auto, mode 11 bgn, bandwith 20 mhz

abito in una casa singola e non ci sono vicino con altri wifi

banda che deve passare dal mio dreambox (non hd) 3-5 megabit

ripeto con altri router wifi nessun problema


ho fatto questo test:

pc A con cavo di rete- router - pc B con wifi

Ho prelevato un file da A a B e viceversa: nessun problema flusso costante.

poi da B ho fatto streaming video da A: nessun problema

quindi non capisco a questo punto perchè dal mio dreambox in wifi mi da il problema.

ping in wifi sul decoder sono ok.

non capisco

zipula
04-03-2012, 15:00
stacca il QNAP, imposta il pc con ip statico su 1.10, e testa le porte con questo:


Grazie per la riposta, prima di tutto.
Ho fatto la prova che mi hai consigliato e anche col PC su quell'indirizzo il sw rileva le porte chiuse.
Per quanto riguarda la porta 445 mi dice che qualche altro programma la sta bloccando.
Ci capisci qualcosa?

Rodig
04-03-2012, 15:06
....
Per quanto riguarda la porta 445 mi dice che qualche altro programma la sta bloccando.


Un altro firewall?

pimez75
04-03-2012, 16:19
Scusate un domanda, ma da dove si toglie il collegamento ad intenet?
Nel senso che nel netgear andavo cu connecting status a da li cliicavo su connect per connettersi e disconnect per disconnettrsi.
Quin su questo router come si fa?
grazie

StaticBlue
04-03-2012, 16:20
Ciao a tutti, da qualche tempo ho grossi problemi con alice gate plus 2 wi-fi disconnessioni continue wi-fi da dispositivi esterni es: notebook,netbook,ipodtouch in aggiornamento app. Pare (anche se qualche volta si disconnette) stabile solo il collegamento via LAN con il mio pc fisso. Ho chiamato telecom mi ha garantito tramite tecnico in centrale che la linea è ok, il problema è solo locale, consigliandomi di cambiare router o cambiare canale radio wi-fi. I filtri adsl sono apposto al 99% e poi tutto il casino è nato di punto in bianco senza alcuna modifica. Ho provato a cambiare canale radio wi-fi ma non è servito a nulla. Ho provato con un secondo router (sempre alice gate plus 2 wi-fi) ma il problema persiste...quindi ho pensato di cambiare router con questo LINK-TD-W8961ND dato che costa poco dovrebbe sostituire egregiamente tutte le funzioni del pirelli..vado tranquillo con l'acquisto? ormai non so + che pesci prendere..

Bovirus
04-03-2012, 16:24
@pimez75
Il router è previsto per un collegamento permanente a inetrnet

@StaticBlue
Leggi per favore il titolo del thread.
Questo è il thread del W8960N. Tu hai un W8961.
Posta per favore nel thread giusto.

StaticBlue
04-03-2012, 16:38
@StaticBlue
Leggi per favore il titolo del thread.
Questo è il thread del W8960N. Tu hai un W8961.
Posta per favore nel thread giusto.


scusate..intendevo il TD-W8960N

pimez75
04-03-2012, 16:44
Posto i miei dati che ne dite?:
http://img3.imageshack.us/img3/3172/statuo.jpg

@BOVIRIUS
scusami ancor ma quindi per socnneterlo da internet mi dici gentilkemten come fare?Se puoi mi dai un consiglio sulle statistiche?
Inoltre nei log ho questo:

Mar 4 17:39:32 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=XXX.xxx.xxx.xxx DST=XXX.xxx.xxx.xxx LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=101 ID=256 PROTO=TCP SPT=6000 DPT=3389 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

IL DST equivale al mio ip
Che significa?Io non scarico niente!

grazie

nebbia88
04-03-2012, 17:17
Scusate un domanda, ma da dove si toglie il collegamento ad intenet?

ma hai una connessione "a tempo"????

pimez75
04-03-2012, 17:21
No flat 24h su 24h

Bovirus
04-03-2012, 19:20
E allora cosa ti serve togliere la connessione?

zipula
04-03-2012, 22:04
Un altro firewall?

Purtroppo il problema non è sicuramente un altro firewall perché l'unico firewall nella rete è quello del router in questione.
Qualcuno che possiede questo router potrebbe fare la prova di aprire le porte 445 e 139 e verificare per esempio con i siti 'http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/' o 'http://www.canyouseeme.org/' se le porte risultano effettivamente aperte?
Grazie

nebbia88
04-03-2012, 23:17
Purtroppo il problema non è sicuramente un altro firewall perché l'unico firewall nella rete è quello del router in questione.

lascia stare quei siti, l'unico veramente affidabile è il SW che ti ho linkato ;)

penso intendesse un firewall software, che ti trovi installato ed attivato su qualsiasi windows anche se non vuoi :D

Rodig
05-03-2012, 00:16
.......
penso intendesse un firewall software, che ti trovi installato ed attivato su qualsiasi windows anche se non vuoi :D

Proprio così, quasi tutti lo dimenticano......:)

Carciofone
05-03-2012, 07:22
Posso "spezzare un modem" a favore di Bovirus :cool:.

E' una delle persone più corrette, disponibili e disinteressate che ho conosciuto in questo forum.
Di indiscussa competenza.

Fa benissimo a riportare nei giusti termini le discussioni, prima che intervenga un moderatore, altrimenti si va alla deriva ;).

Sottoscrivo in pieno. :cool:

pimez75
05-03-2012, 08:37
Voglio disconnetterlo per sicurezza.
Inoltre im nerito al kernel intrusion cosa puoi dirmi?

Bovirus
05-03-2012, 08:39
Scusa ma non comprrndo il discorso sicurezza in questo ambito.

Kernel intrusion? A cosa ti riferisci?

pimez75
05-03-2012, 10:23
Per il fatto di disconnetter preferirei ogni volta conneterlo io ad internet e non lascairlo conensso sempre perchè mi sento + sicuro.

Per il kernel invece ti dico che nei log ho questo:

Mar 4 17:39:32 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=XXX.xxx.xxx.xxx DST=XXX.xxx.xxx.xxx LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=101 ID=256 PROTO=TCP SPT=6000 DPT=3389 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

IL DST equivale al mio ip
Che significa?Io non scarico niente!


Scusa ma non comprrndo il discorso sicurezza in questo ambito.

Kernel intrusion? A cosa ti riferisci?

1onexx
05-03-2012, 10:38
Posto i miei dati che ne dite?:
...

@BOVIRIUS
scusami ancor ma quindi per socnneterlo da internet mi dici gentilkemten come fare?Se puoi mi dai un consiglio sulle statistiche?
Inoltre nei log ho questo:

Mar 4 17:39:32 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=XXX.xxx.xxx.xxx DST=XXX.xxx.xxx.xxx LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=101 ID=256 PROTO=TCP SPT=6000 DPT=3389 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

IL DST equivale al mio ip
Che significa?Io non scarico niente!

grazie
Per buttare giù la connessione ad internet puoi usare un semplice script, mutuato dal mio script :), che butta giù la connessione PPP (PPP down):

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34125818&postcount=461

I dati delle tue statistiche sono molto buoni perché agganci praticamente tutta la portante e teoricamente,
se il tuo ISP te lo permettesse, potresti agganciare anche di più, visto che il router segnala un attainable teorico di 22Mb.
In effetti era prevedibile, anche se non certo, che potevi avere buoni valori.

Sei a circa 500mt dalla centrale :D !!!

Per le intrusion non preoccuparti molto, è il firewall del router che blocca gli accessi dall'esterno, facendo il suo onesto lavoro.
Volendo indagare dovresti risalire all' SRC ;) .

1onexx
05-03-2012, 10:43
Per il fatto di disconnetter preferirei ogni volta conneterlo io ad internet e non lascairlo conensso sempre perchè mi sento + sicuro.
...

Consentimi, non ha molto senso :) .

Anche se tu sei presente quando la connessione è UP potresti non accorgerti
di nulla se non è presente sul PC un firewall che ti allerti.

Puoi lasciare su la connessione in maniera permanente e dotarti di un buon antivirus sul PC.
Il firewall del router può bastare.

Però se ti senti più sicuro ... ti ho indicato la strada :) .

giorgio90
05-03-2012, 11:31
Salve ragazzi! Io sono un infelice possessore di un THOMSON TG784n che collego a pc (tramite ethernet), playstation 3 e allo smartphone (tramite wi-fi). Mi è stato inviato da tiscali quando ho stipulato con loro il contratto 20 mega che devo dire mi soddisfa molto con punte di 15-16 mega. Mi ha sempre dato problemi ora ha deciso improvvisamente di non funzionare più il wi-fi (non mi connette più ne la play 3, ne lo smartphone). In più è da un pò che ogni tanto il pc improssisamente è come se non vedesse più la connessione. La connessione c'è ma devo riavviare il pc per fargliela "rivelare". La copertura wifi è ridicola (quando funzionava se andavo nella stanza accanto già lo smartphone perdeva il segnale). E parlo di un samsung galaxy note (che ha un'ottima ricezione wi-fi). Insomma mi pento di aver pagato questi 3 euro in più a tiscali ed essermi fatto inviare questo coso. Mi rivolgo ora a voi: per l'uso che ne farò (quello che ho scritto sopra) questo router/modem/wi-fi andrebbe bene? In vari posti si trova la versione TD-W8961ND al prezzo di circa 35 euro. Mi consigliate di fare questo cambio? Qualcuno che ha questa versione nuova (visto che quella di cui tratta questo topic non si trova quasi più in commercio) può confermarmi che ha le stesse buone qualità della precedente che leggo in questo post? In più l'interfaccia è abbastanza simile alla precedente in maniera tale che possa seguire le guide al primo post di questo thread per configurarlo al meglio? Attendo risposte e consigli. grazie a tutti e cordiali saluti :)

zipula
05-03-2012, 11:44
lascia stare quei siti, l'unico veramente affidabile è il SW che ti ho linkato ;)
penso intendesse un firewall software, che ti trovi installato ed attivato su qualsiasi windows anche se non vuoi :D

Grazie ancora ragazzi.
Avevo compreso che si riferiva ad un firewall software, ma io non ne ho installati ed, anzi, ho disattivato anche quello di Windows.
Nebbia88, ho provato il software che mi hai consigliato PFPortChecker e mi segnala le due porte chiuse: la 445 mi dice che non può testarla perchè bloccata da un altro software. Potrebbe essere che il mio ISP (Tiscali) blocchi le suddette porte per motivi di sicurezza? E, nel caso, cosa si potrebbe fare per accedere al Qnap in remoto attaverso SMB o qualche altro servizio che mi consenta di condividere una cartella in remoto come fssi in rete locale?

nebbia88
05-03-2012, 11:53
ah beh hai ragione, è usata già dal servizio di condivisione quindi non la puo' testare almeno di non riuscire a disattivarlo completamente...

io da remoto ho sempre usato un server ftp, mi pare strano il tuo nas non ce l'abbia!

@giorgio non è una "versione", è un altro modello, e c'è un altro topic dove parlarne.

P.S. te lo sconsiglio ;)

zipula
05-03-2012, 12:09
Ma io in ftp accedo senza nessun problema e, volendo, ho accesso anche tramite browser. Quello che vorrei è poter mappare un drive virtuale sulla cartella condivisa (tipo 'Connetti unità di rete' in Windows 7) in modo da poter aprire un file tipo doc con word e poterlo editare e salvare direttamente sulla cartella condivisa come farei se fossi in rete locale. Con ftp devo scaricare il file, editarlo, salvarlo in locale e riuploadarlo sul server.
Se quelle porte non fossero chiuse dovrebbe essere possibile

giorgio90
05-03-2012, 12:21
ah beh hai ragione, è usata già dal servizio di condivisione quindi non la puo' testare almeno di non riuscire a disattivarlo completamente...

io da remoto ho sempre usato un server ftp, mi pare strano il tuo nas non ce l'abbia!

@giorgio non è una "versione", è un altro modello, e c'è un altro topic dove parlarne.

P.S. te lo sconsiglio ;)

Purtroppo il TD-W8960N in italia non si trova più :(. da pc it*** sh** li ho chiamati e sono terminati e non ce ne sono altri disponibili

pimez75
05-03-2012, 12:46
GRAZIIIEEE sei stato utilissimo.
Ti informo che ho sul pc Kaspersky internet security(preso a pagamento) con il relativo firewall.
Mentre mi dici che significa:"risalire all' SRC " e come posso farlo?
Grazie


Per buttare giù la connessione ad internet puoi usare un semplice script, mutuato dal mio script :), che butta giù la connessione PPP (PPP down):

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34125818&postcount=461

I dati delle tue statistiche sono molto buoni perché agganci praticamente tutta la portante e teoricamente,
se il tuo ISP te lo permettesse, potresti agganciare anche di più, visto che il router segnala un attainable teorico di 22Mb.
In effetti era prevedibile, anche se non certo, che potevi avere buoni valori.

Sei a circa 500mt dalla centrale :D !!!

Per le intrusion non preoccuparti molto, è il firewall del router che blocca gli accessi dall'esterno, facendo il suo onesto lavoro.
Volendo indagare dovresti risalire all' SRC ;) .

1onexx
05-03-2012, 12:50
Purtroppo il TD-W8960N in italia non si trova più :(. da pc it*** sh** li ho chiamati e sono terminati e non ce ne sono altri disponibili
Come già anticipato l'8961 è completamente diverso dall'8960.
In prima pagina di questo 3d trovi il link dove sono esplicitate le differenze.

1) ti consiglio, prima di un qualsiasi incauto acquisto, di controllare bene la TUA connessione WiFi.
Il problema si potrebbe ripresentare anche con altro router se dipendesse da interferenze sul canale dove trasmette il THOMSON.
Quindi prova sul router, ad es., a cambiare canale e/o a settare un'ampiezza di banda di 20Mhz (lasciano perdere la connessione n) per ovviare ad eventuali interferenze.

L'8960 non ha grossi problemi lato WiFi ma, come detto più volte, non può eccedere negli standard di emissione fissati per legge.
Eventualmente è possibile sostituirne le antenne, con 2 uguali di maggior guadagno (es. 9dBi).
Ma nessuno ti assicura che nel tuo ambiente le cose migliorino sensibilmente.
Va provato sul posto.

2) se proprio vuoi acquistare l'8960, perché sei certo che i problemi siano imputabili al THOMSON, forse puoi ancora trovarlo su siti UK:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37022027&postcount=4528

chiedendo a priori all'utente del post se lo ha ricevuto con i dettagli ;) .

1onexx
05-03-2012, 13:06
GRAZIIIEEE sei stato utilissimo.
Ti informo che ho sul pc Kaspersky internet security(preso a pagamento) con il relativo firewall.
Mentre mi dici che significa:"risalire all' SRC " e come posso farlo?
Grazie
Se l'SRC è un IP che non appartiene alla tua LAN puoi interrogare il servizio Whois (http://it.wikipedia.org/wiki/Whois).

Ma qui siamo completamente OT quindi termino la discussione ;) .

nebbia88
05-03-2012, 14:02
Quello che vorrei è poter mappare un drive virtuale sulla cartella condivisa (tipo 'Connetti unità di rete' in Windows 7) in modo da poter aprire un file tipo doc con word e poterlo editare e salvare direttamente sulla cartella condivisa come farei se fossi in rete locale.

ah ok ho capito! per quello puoi provare qualcosa tipo FTP Drive:

http://www.killprog.com/FDinst.exe

Gibbus
05-03-2012, 15:01
[...]
Domanda:
Esiste un modo, magari anche via telnet, per visualizzare gli ip dei client collegati in modalità non dhcp? Vedo solo i mac...
Era sotto ARP, e volendo si può fare anche da riga di comando :doh:

Cico the SSJ
05-03-2012, 15:55
Che voi sappiate si puo configurare il firewall in modo inverso di com'è da default?

cioè lasciare tutto aperto e chiudere solo quello che decido io ?

zipula
05-03-2012, 16:31
ah ok ho capito! per quello puoi provare qualcosa tipo FTP Drive:

Grazie mille Nebbia. Ho installato Net Drive un programma del tipo di quello che mi hai suggerito e sembra funzionare.
Devo provarlo da remoto ma credo che vada.

:yeah:

PrinceCharming
05-03-2012, 19:38
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi il modem e sto iniziando a guardare (da niubbo) qualche impostazione.
Ha il firmware 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n, che dite mi conviene aggiornarlo o è abbastanza recente da lasciarlo per ora ?
Qualche altro consiglio per le prime impostazioni ?
(Ho letto parte del thread ma naturalmente non tutto, se mi date qualche consiglio è ben accettto)

Qui sotto i parametri della mia linea, col router appena installato :

http://t.imgbox.com/aaormCx1.jpg (http://imgbox.com/aaormCx1)

Rodig
05-03-2012, 22:30
......
Qui sotto i parametri della mia linea, col router appena installato :



Non è una linea fortunatissima, ma credo che con lo script di 1onexx in prima pagina o direttamente tramite telnet una 7 mega piena la tiri fuori......:)

argun26
05-03-2012, 23:56
torno a rompervi perchè sono alle solite:mc:
pensavo di aver risolto il problema ed invece ho sempre la connessione wifi ballerina ed in questo momento non c'è verso connettersi ne con il pc ne con il telefono..probabilmente se lo riavvio funziona,ma cosi lo faceva anche il vecchio pirelli..ma cosi non va bene...che cavolo ho in casa che disturba il segnale??è assurda questa cosa....almeno che non sia colpa di telecom:mad: :mad: :mad: :help: :help:

matteventu
05-03-2012, 23:59
Salve ragazzi! Io sono un infelice possessore di un THOMSON TG784n che collego a pc (tramite ethernet), playstation 3 e allo smartphone (tramite wi-fi). Mi è stato inviato da tiscali quando ho stipulato con loro il contratto 20 mega che devo dire mi soddisfa molto con punte di 15-16 mega. Mi ha sempre dato problemi ora ha deciso improvvisamente di non funzionare più il wi-fi (non mi connette più ne la play 3, ne lo smartphone). In più è da un pò che ogni tanto il pc improssisamente è come se non vedesse più la connessione. La connessione c'è ma devo riavviare il pc per fargliela "rivelare". La copertura wifi è ridicola (quando funzionava se andavo nella stanza accanto già lo smartphone perdeva il segnale). E parlo di un samsung galaxy note (che ha un'ottima ricezione wi-fi). Insomma mi pento di aver pagato questi 3 euro in più a tiscali ed essermi fatto inviare questo coso. Mi rivolgo ora a voi: per l'uso che ne farò (quello che ho scritto sopra) questo router/modem/wi-fi andrebbe bene? In vari posti si trova la versione TD-W8961ND al prezzo di circa 35 euro. Mi consigliate di fare questo cambio? Qualcuno che ha questa versione nuova (visto che quella di cui tratta questo topic non si trova quasi più in commercio) può confermarmi che ha le stesse buone qualità della precedente che leggo in questo post? In più l'interfaccia è abbastanza simile alla precedente in maniera tale che possa seguire le guide al primo post di questo thread per configurarlo al meglio? Attendo risposte e consigli. grazie a tutti e cordiali saluti :)

A dire la verità Galaxy Note è famoso per avere una ricezione Wi-Fi fra le peggiori :D

argun26
06-03-2012, 00:10
Ciao a tutti, da qualche tempo ho grossi problemi con alice gate plus 2 wi-fi disconnessioni continue wi-fi da dispositivi esterni es: notebook,netbook,ipodtouch in aggiornamento app. Pare (anche se qualche volta si disconnette) stabile solo il collegamento via LAN con il mio pc fisso. Ho chiamato telecom mi ha garantito tramite tecnico in centrale che la linea è ok, il problema è solo locale, consigliandomi di cambiare router o cambiare canale radio wi-fi. I filtri adsl sono apposto al 99% e poi tutto il casino è nato di punto in bianco senza alcuna modifica. Ho provato a cambiare canale radio wi-fi ma non è servito a nulla. Ho provato con un secondo router (sempre alice gate plus 2 wi-fi) ma il problema persiste...quindi ho pensato di cambiare router con questo LINK-TD-W8961ND dato che costa poco dovrebbe sostituire egregiamente tutte le funzioni del pirelli..vado tranquillo con l'acquisto? ormai non so + che pesci prendere..


purtroppo sono nella tua stessa situazione e anche cambiando router non ho risolto.....che sia colpa dell' "amata" telecom??:mad: :muro:

pimez75
06-03-2012, 08:41
Ringrazio tutti per l'aiuto

1onexx
06-03-2012, 08:53
torno a rompervi perchè sono alle solite:mc:
pensavo di aver risolto il problema ed invece ho sempre la connessione wifi ballerina ed in questo momento non c'è verso connettersi ne con il pc ne con il telefono..probabilmente se lo riavvio funziona,ma cosi lo faceva anche il vecchio pirelli..ma cosi non va bene...che cavolo ho in casa che disturba il segnale??è assurda questa cosa....almeno che non sia colpa di telecom:mad: :mad: :mad: :help: :help:
Se fosse colpa di Telecom il problema si dovrebbe avere anche solo con la connessione LAN.
Questo vorrebbe dire che sganci la portante (lo puoi anche vedere dal log del router).
Però mi sembra di capire che tu non perda la portante ma solo la connessione WLAN.
Questo è sintomo di qualche disturbo/interferenza radio sul canale di trasmissione del router.
Non è cosa agevole individuarlo.

Devi solo andare per tentativi, come già anticipato:

1) setta sempre un canale fisso sul router (non usare mai AUTO) e tienilo in test per qualche giorno.
Una sola ora di test potrebbe non essere sufficiente.
Se il disturbo si ripresentasse cambia canale.
Parti dal canale 1 e provali tutti, con molta pazienza, non avere fretta ;) .
2) setta sempre la bandwidth=20Mhz sul router e lascia stare la 11n only
3) se puoi prova a spostare il router in altro loco

nebbia88
06-03-2012, 08:57
2) setta sempre la bandwidth=20Mhz sul router e lascia stare la 11n only

io userei g-only che è più "robusta" no?

1onexx
06-03-2012, 08:58
allora....grazie a tutti dei consigli:D

speriamo sia la volta buona....
aggiornato driver chiavetta usb
aggiornato router
Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002

messo wifi su auto...e va alla grande:D
speriamo bene

:cincin:
WiFi su AUTO è un grosso errore.
Come anticipato metti sempre un canale fisso ;)

argun26
06-03-2012, 09:01
Se fosse colpa di Telecom il problema si dovrebbe avere anche solo con la connessione LAN.
Questo vorrebbe dire che sganci la portante (lo puoi anche vedere dal log del router).
Però mi sembra di capire che tu non perda la portante ma solo la connessione WLAN.
Questo è sintomo di qualche disturbo/interferenza radio sul canale di trasmissione del router.
Non è cosa agevole individuarlo.

Devi solo andare per tentativi, come già anticipato:

1) setta sempre un canale fisso sul router (non usare mai AUTO) e tienilo in test per qualche giorno.
Una sola ora di test potrebbe non essere sufficiente.
Se il disturbo si ripresentasse cambia canale.
Parti dal canale 1 e provali tutti, con molta pazienza, non avere fretta ;) .
2) setta sempre la bandwidth=20Mhz sul router e lascia stare la 11n only
3) se puoi prova a spostare il router in altro loco

Grazie:-) era una battuta il discorso telecon in effetti non ho nessun problema di linea ma solo questo maledetto wifi da qualche mese prima era tutto ok.pensavo anche io di provare a spostare il router vediamo come va grazie:-)

1onexx
06-03-2012, 09:03
io userei g-only che è più "robusta" no?
Non ho il router sotto mano ;) .
A memoria con il mio Fw esistono solo:

11b
11bg
11bgn
11n only

Non so se l'ultimo Fw abbia modalità diverse.
Tu puoi verificare ?

Comunque potrebbe provare 11bg che al max va a 54Mbps.

1onexx
06-03-2012, 09:30
Per chi si appresta ad acquistare l'8960 sul mercato UK e si ritrova con alimentatore con spina inglese può adottare due soluzioni:

1) acquista un adattatore inglese italiano (soluzione migliore)
2) se non lo trova perché vive in una piccola città o ha dimenticato di farselo spedire, può usare un comune adattatore a presa bipasso:

http://t.imgbox.com/aauCJgdo.jpg (http://imgbox.com/aauCJgdo)

e seguire questo video (http://www.youtube.com/watch?v=BAFjnxIJLa8)

Provato personalmente con spina inglese e funziona perfettamente :).

La centrale è la terra e non serve nell'8960.
Molto probabilmente vi arriverà con la centrale in plastica.
Se così fosse potete optare per un'altra soluzione più professionale :cool: :
segate il piolo centrale di plastica limandolo bene ed inserite direttamente la spina UK dell'alimentatore, così modificata,
in una normale presa a muro o ciabatta, naturalmente bipasso.

gabrihc
06-03-2012, 23:12
scusate mi sapete dire da quali parametri possa dipendere un wifi un po' ballerino?

magari è solo un'impressione, ma ad esempio scaricando dal torrente (si può dire?) con buon file ondeggio da 900kb/s a 1.6mb/s a distante di pochi istanti
mentre col vecchio provider e router, una volta che si stabilizzava su una velocità massima (es. 500kb/s) rimaneva lì per diversi minuti fino alla conclusione o quasi.
ho questa sensazione perché quando ho provato il download dal muletto col cavo lan mi sembrava più stabile.

dipende dal file (anche se ne ho provati diversi)? dipende dalla linea? dipende da qualche impostazione del router? dipende dal macbook?

dalla domanda si dovrebbe intuire ma ribadisco la mia totale niubbagine in materia. :doh:

Wawacco
07-03-2012, 00:57
Domani dovrebbe arrivarmi questo routerino, qualche consiglio sui settaggi per una linea un po disturbata e con parecchi errori ? :oink: Oltre a forzare l'snr si intende.

nebbia88
07-03-2012, 09:31
cioè vorresti già alzare l'snrm?? io intanto lo proverei a default...

@gabrihc: prova un altro canale wifi e imposta channel width a 20 MHz sotto wireless advanced.

nebbia88
07-03-2012, 09:35
può usare un comune adattatore a presa bipasso:

http://t.imgbox.com/aauCJgdo.jpg (http://imgbox.com/aauCJgdo)

e seguire questo video (http://www.youtube.com/watch?v=BAFjnxIJLa8)


è possibile vada bene anche una comune "tripla"??

http://img18.imageshack.us/img18/634/ac708.jpg

visto che mi pare che nelle prese "laterali" ci sia spazio a sufficienza per far stare la "terra" inutile...

1onexx
07-03-2012, 09:48
è possibile vada bene anche una comune "tripla"??

visto che mi pare che nelle prese "laterali" ci sia spazio a sufficienza per far stare la "terra" inutile...
A vista penso di si, ma va provato.
L'importante che sia bipasso e non sia una tripla con attacco schuko che forse anche sui laterali darebbe problemi.

1onexx
07-03-2012, 10:06
Consentitemi questo OT.

Ma da dove è spuntato, mi era sfuggito prima ?

:read: flylink fl-w9960n (http://www.fly-link.net/product.php?idproduct=2)

sembra un clone del nostro :D, con chipset BCM :) .
Quale chipset poi ?

A 40 € spedito ma non garantisco nulla :D .
Richiede ulteriori indagini.
Riprendo il mio OT per una precisazione.

Il flylink fl-w9960n è completamente diverso dal nostro.
A dispetto della sigla che ne ricorda, in parte gli allori ;)

Chipset ADSL: Broadcom 63281 (come ad es. WN144N Plus o DSL-2740B F1)
NIC: BCM43227

Chiudo l'OT :)

Rodig
07-03-2012, 10:36
cioè vorresti già alzare l'snrm?? io intanto lo proverei a default...


.....tanto più che la linea è "un po disturbata e con parecchi errori"....

nebbia88
07-03-2012, 10:42
Chipset ADSL: Broadcom 63281 (come ad es. WN144N Plus o DSL-2740B F1)
NIC: BCM43227

Chiudo l'OT :)


beh allora come HW non dovrebbe essere malaccio, potresti aprire un topic apposito?

Lanfi
07-03-2012, 10:42
Il w8960n è finalmente giunto a me dalle terre di Albione!

Per ora vi posso dare solo alcune informazioni preliminari, non l'ho connesso alla mia lan perché mio babbo sta lavorando su internet. Dopo pranzo spero di poterlo collegare.

Cominciamo con una foto della scatola:
http://img577.imageshack.us/img577/1939/img0678r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0678r.jpg/)

Da notare quell'etichetta "for BT connections", dicitura che veniva riportata anche nell'annuncio su Amazon.

Ecco una foto del contenuto della scatola:
http://img832.imageshack.us/img832/2974/img0679h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img0679h.jpg/)

L'alimentatore, come pronosticato da 1onexx, ha la spina centrale (della massa) in plastica. Per ora l'ho collegato ad un adattatore passo basso senza nessun problema....magari in futuro lo segherò (anche se mi pare un po' radicale).

Cosa curiosa, ben due cavi rj11 (oltre al canonico rj45). Quelli di tp-link non badano proprio al risparmio :asd:....

Veniamo al particolare che secondo me giustifica la nomenclatura "for BT connection": il magico filtro (anzi splitter) hpm 120.
http://img441.imageshack.us/img441/7567/img06801.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/img06801.jpg/)

Come potete notare dalla foto (abbiate pazienza per la qualità, il mio iphone 3g non ha l'autofocus) le connessioni di British Telecom utilizzano un plug proprietario...quindi, a meno di trovare un adattatore (mai vista però una cosa del genere), risulterà inutilizzabile in Italia. Peccato, mi andava di provarlo.

Dulcis in fundo (ma forse qui stanno le sorprese) ecco a voi la versione hardware e firmware:
http://img821.imageshack.us/img821/7746/schermata20120307a11162.png

La versione hardware 3.0 è riportata anche nell'etichetta presente sul fondo del router. Mi dite come faccio a verificare i componenti via telnet?

Per ogni domanda/chiarimento sono a disposizione!

nebbia88
07-03-2012, 10:42
.....tanto più che la linea è "un po disturbata e con parecchi errori"....

sì ma gli errori mica sono intrinsechi alla linea, se li ha ora non vuol dire ci siano anche dopo (intendiamoci, per quel poco che so io di ADSL) -.-

@ Lanfi

a me sembra normale ci siano 2 cavi, senno' uno come fa a collegare filtro, telefono, e router?

un filtro rj11 per fortuna costa 2-3€, oppure potresti distruggere quello e collegarti direttamente ai morsetti interni ;)

gli adattatori sarebbero questi:

RJ11 Socket - BT Telephone Plug Modem Converter Adaptor

BT Socket - RJ11 Plug Modem Adaptor Telephone Phone New


Peccato, mi andava di provarlo.

scusa ma per provarlo non puoi staccare i telefoni e collegarlo senza filtro? ^^

Lanfi
07-03-2012, 11:16
Nebbia mi hai inteso male, il mio impianto è già adeguatamente filtrato (buon vecchio filtro con plug rj11 telecom a monte dell'impianto + filtri tripolari per ogni presa telefonica), semplicemente (sì lo so, sono malato) mi andava di provare questo filtro che ho trovato nella scatola :D!

Ok, sono riuscito a trovare un momento per collegarlo ad internet...e vi posso dare la conferma che pur essendo di origini anglosassoni funziona ottimamente anche su linee italiane!

Io vi posto le statistiche ma voi non prendetemi in giro: sono connesso ad un minidslam quindi la mia adsl è quello che è :cry:! Il Tp-Link avrebbe dovuto sostituire l'alicegate in previsione di un upgrade della mia centrale che speravo imminente...invece...beh intanto il tp-link l'ho preso, magari su amazon trovo anche un dslam adsl2 da regalare a Telecom :D!

Bando alle ciance, queste sono le statistiche che riporta il mio alicegate:
http://img207.imageshack.us/img207/9491/schermata20120307a11453.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/schermata20120307a11453.png/)

un pingtest:
http://img684.imageshack.us/img684/5919/schermata20120307a11475.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/schermata20120307a11475.png/)

E queste sono quelle riportate dal tp-link:
http://img515.imageshack.us/img515/5452/schermata20120307a12043.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/515/schermata20120307a12043.png/)

Ben un db di attenuazione in più! Ragazzi mi avete fatto prendere un pacco :asd:...

e il pingtest:
http://img822.imageshack.us/img822/300/schermata20120307a12063.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/schermata20120307a12063.png/)

Nebbia la versione del firmware attualmente installato sul mio w8960n non è l'ultima vero?

1onexx
07-03-2012, 11:28
Il w8960n è finalmente giunto a me dalle terre di Albione!
...

L'alimentatore, come pronosticato da 1onexx, ha la spina centrale (della massa) in plastica. Per ora l'ho collegato ad un adattatore passo basso senza nessun problema....magari in futuro lo segherò (anche se mi pare un po' radicale).

Cosa curiosa, ben due cavi rj11 (oltre al canonico rj45). Quelli di tp-link non badano proprio al risparmio :asd:....

Veniamo al particolare che secondo me giustifica la nomenclatura "for BT connection": il magico filtro (anzi splitter) hpm 120.
...

Come potete notare dalla foto (abbiate pazienza per la qualità, il mio iphone 3g non ha l'autofocus) le connessioni di British Telecom utilizzano un plug proprietario...quindi, a meno di trovare un adattatore (mai vista però una cosa del genere), risulterà inutilizzabile in Italia. Peccato, mi andava di provarlo.

Dulcis in fundo (ma forse qui stanno le sorprese) ecco a voi la versione hardware e firmware:
http://img821.imageshack.us/img821/7746/schermata20120307a11162.png

La versione hardware 3.0 è riportata anche nell'etichetta presente sul fondo del router. Mi dite come faccio a verificare i componenti via telnet?

Per ogni domanda/chiarimento sono a disposizione!
@Bovirus che non l'aveva mai vista: eccola la 3.0 dell'8960 :cool:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36858077&postcount=18242

Dunque procediamo con calma.

1) non aggiornare il fw, per ora.
Il tuo è quasi l'ultimo del 21/09/2011 e NON è presente sul sito, mentre l'ultimo è dell' 08/11/2011.
Facci sapere come va questo fw inedito che hai in esclusiva ;).
2) va bene l'adattatore che hai usato sull'alimentatore.
Il voltaggio indicato sull'alimentatore dovrebbe essere universale ed includere anche la 220V (tipo 110-240V).
3) per il filtro adsl non ti conviene comprare un adattatore, ma direttamente il filtro.
Oppure devi smontarlo ed agganciarti direttamente con il saldatore ai fili sulla presa UK :D
4) per i comandi da lanciare da telnet sono:
per il WiFi wlctl revinfo oppure cat /var/wl0:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36972735&postcount=4390

per la parte ADSL cat /proc/cpuinfo

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36971946&postcount=4384

1onexx
07-03-2012, 11:40
... semplicemente (sì lo so, sono malato) mi andava di provare questo filtro che ho trovato nella scatola :D!

Ok, sono riuscito a trovare un momento per collegarlo ad internet...e vi posso dare la conferma che pur essendo di origini anglosassoni funziona ottimamente anche su linee italiane!

Io vi posto le statistiche ma voi non prendetemi in giro: sono connesso ad un minidslam quindi la mia adsl è quello che è :cry:! Il Tp-Link avrebbe dovuto sostituire l'alicegate in previsione di un upgrade della mia centrale che speravo imminente...invece...beh intanto il tp-link l'ho preso, magari su amazon trovo anche un dslam adsl2 da regalare a Telecom :D!

Bando alle ciance, queste sono le statistiche che riporta il mio alicegate:
....

E queste sono quelle riportate dal tp-link:
....
Ben un db di attenuazione in più! Ragazzi mi avete fatto prendere un pacco :asd:...
...
Sei in G.DMT ma hai un'ottima attenuazione, infatti agganci sempre tutta la portante.
Bè non è detto che l'errore non sia dell'alicegate, oppure che tu non l'abbia provato su una presa più distante.
Un delta di 1dB in attenuazione, con router diversi ci può stare ;)

Come primo test non è male.

PS anche io modificai il filtro tripolare che sortì dalla scatola, per trasformarlo (saldatore alla mano) in uno splitter RJ11, con gran soddisfazione :).

Lanfi
07-03-2012, 12:06
1) non aggiornare il fw, per ora.
Il tuo è quasi l'ultimo del 21/09/2011 e NON è presente sul sito, mentre l'ultimo è dell' 08/11/2011.
Facci sapere come va questo fw inedito che hai in esclusiva ;)


Che fico che sono con il firmware esclusivo! Vi farò sapere dopo un po' di smanettamenti come va...


2) va bene l'adattatore che hai usato sull'alimentatore.
Il voltaggio indicato sull'alimentatore dovrebbe essere universale ed includere anche la 220V (tipo 110-240V).

come voltaggio indica 100-240V, e 50/60 Hz....lo posso usare senza problems giusto?


3) per il filtro adsl non ti conviene comprare un adattatore, ma direttamente il filtro.
Oppure devi smontarlo ed agganciarti direttamente con il saldatore ai fili sulla presa UK :D

Te sei troppo avanti...io mi limito a crimpare tutto quello che mi passa tra le mani, ma al saldatore non ci arrivo :asd:! Vorrà dire che rimarrà nella scatola a prendere la polvere...

Ecco cosa è venuto fuori lanciando i comandi che mi hai consigliato:
http://img191.imageshack.us/img191/4862/schermata20120307a12535.png

Che ne dite?

P.S.
Avete notato quanto è cortese il w8960n quando termini una sessione di telnet :D?

nebbia88
07-03-2012, 12:16
come voltaggio indica 100-240V, e 50/60 Hz....lo posso usare senza problems giusto?

sì visto che in casa dovresti avere 220V@50Hz :D

pegasolabs
07-03-2012, 12:32
RJ11 Socket - BT Telephone Plug Modem Converter Adaptor

BT Socket - RJ11 Plug Modem Adaptor Telephone Phone New

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
;)
Post editato.

nebbia88
07-03-2012, 12:43
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
;)
Post editato.

chiedo scusa, mi è scappato perche' ricordavo di aver visto link a quel sito per prendere il router e nessuno si era lamentato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37002676#post37002676

1onexx
07-03-2012, 13:30
...
Ecco cosa è venuto fuori lanciando i comandi che mi hai consigliato:
...

Che ne dite?

P.S.
Avete notato quanto è cortese il w8960n quando termini una sessione di telnet :D?
Che hai esattamente gli stessi risultati delle V1.
Quindi V1 o V3 dentro la "sostanza" è la stessa.

Sia lato ADSL: BCM 6358
che lato WiFi: BCM 43222

Pure Broadcom Certified :D

Resta fuori dal test solo l'introvabile versione V2 per la quale "si narra"
che abbia un fantomatico chipset Atheros lato WiFi.
Ai posteri l'ardua sentenza ;)

PS: Hai visto che cortesia, eppoi il tuo ha anche l'aplomb anglosassone :cool:

nebbia88
07-03-2012, 13:34
Che hai esattamente gli stessi risultati delle V1.
Quindi V1 o V3 dentro la "sostanza" è la stessa.

Sia lato ADSL: BCM 6358
che lato WiFi: BCM 43222

Pure Broadcom Certified :D


io li aprirei, avranno cambiato la marca di qualche condensatore almeno :D

matteventu
07-03-2012, 13:44
Qualcuno mi saprebbe dire come sta messa la mia linea e come potrei eventualmente migliorarla sia in velocità (va al masismo a 2.7Mbps) che stabilità (non capita raramente che perda la portante, è colpa della linea o del modem? come si fa a sapere?) ?

http://i43.tinypic.com/e9snqc.png

Grazie mille! :D

1onexx
07-03-2012, 13:46
io li aprirei, avranno cambiato la marca di qualche condensatore almeno :D
Il test era mirato ai soli chipset visto che c'erano dei dubbi sul NIC di versioni diverse dalla V1 ;) .

Comunque l'apertura non è cosa immediata, la sconsiglio.
Ha due viti sotto i gommini, che non bastano per aprirlo.
Poi bisogna agire forzando gli incastri (dei ganci interni in plastica) con un tool a forma di uncino.

Se non si è pratici è meglio lasciar perdere, si rischia di rompere la plastica :cool: .

1onexx
07-03-2012, 13:48
Qualcuno mi saprebbe dire come sta messa la mia linea e come potrei eventualmente migliorarla sia in velocità (va al masismo a 2.7Mbps) che stabilità (non capita raramente che perda la portante, è colpa della linea o del modem? come si fa a sapere?) ?

http://i43.tinypic.com/e9snqc.png

Grazie mille! :D
Ma tu sei davvero a più di 2.5Km dalla centrale :mbe: ?

Se è così prova a settare sul modem solo la modulazione G.DMT e vedi cosa accade.
Magari posta anche un grafico fatto con DMT tool V 8.07 (linkato in prima pagina)

Rodig
07-03-2012, 13:55
Ma tu sei davvero a più di 2.5Km dalla centrale :mbe: ?


Con quell'attenuazione sembrerebbe molto di più, circa 4 km......

Wawacco
07-03-2012, 14:34
cioè vorresti già alzare l'snrm?? io intanto lo proverei a default...



Partivo prevenuto perchè con ben 2 modem avevo una valanga di errori:

http://img183.imagevenue.com/loc104/th_127028311_umhbhomha12_122_104lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=127028311_umhbhomha12_122_104lo.jpg)

MA, minchia questo tp-link per ora è ottimo riguardo gli errori (scaricata solo un iso di debian e poco più per provare) :mbe:, questa la mia linea:

http://img275.imagevenue.com/loc496/th_127026365_tplink_122_496lo.jpg (http://img275.imagevenue.com/img.php?image=127026365_tplink_122_496lo.jpg)

Che dire ? Attenuazione più alta del thompson di 2db (!) ma SNR migliore di 1db. Visto l'Attainable Rate e i pochi errori magari proverò a passare al profilo da 16 mega dopo un po :D.

Il Firmware che ho attualmente è il: 1.3.5 Build 100510 Rel.50771n (copiato e incollato).
La wireless la sto testando con un eeepc e la trovo un po debolina, per certi versi anche più debole del thompson (!) visto che balla tra segnale assente e debolissimo, ma forse devo impostarla meglio.
Una domanda: Dentro la scatola (l'ho preso usato) c'era un filtro tripolare, non doveva esserci uno splitter ? :stordita:

matteventu
07-03-2012, 14:43
Ma tu sei davvero a più di 2.5Km dalla centrale :mbe: ?

Se è così prova a settare sul modem solo la modulazione G.DMT e vedi cosa accade.
Magari posta anche un grafico fatto con DMT tool V 8.07 (linkato in prima pagina)
Con quell'attenuazione sembrerebbe molto di più, circa 4 km......
Abito "fuori Lodi" (seppur la città sia sempre Lodi)... si, sono lontano almeno 3 o più Km dalla centrale... la sfiga è che ne ho una molto più vicina, solo che è dell'altro comune che c'è' di fianco a Lodi, quindi per ragioni burocratiche io devo allacciarmi alla centrale di Lodi lontanissima :doh:

In ogni caso,

Se è così prova a settare sul modem solo la modulazione G.DMT e vedi cosa accade.

che vuol dire?? :D

edit: di DMT tools quale scarico, che nel sito in tetesco ce ne stanno un casino di versioni? :confused:

1onexx
07-03-2012, 14:49
Partivo prevenuto perchè con ben 2 modem avevo una valanga di errori:
....

MA, minchia questo tp-link per ora è ottimo riguardo gli errori (scaricata solo un iso di debian e poco più per provare) ...

Che dire ? Attenuazione più alta del thompson di 2db (!) ma SNR migliore di 1db. Visto l'Attainable Rate e i pochi errori magari proverò a passare al profilo da 16 mega dopo un po :D.

Il Firmware che ho attualmente è il: 1.3.5 Build 100510 Rel.50771n (copiato e incollato).
La wireless la sto testando con un eeepc e la trovo un po debolina, per certi versi anche più debole del thompson (!) visto che balla tra segnale assente e debolissimo, ma forse devo impostarla meglio.
Una domanda: Dentro la scatola (l'ho preso usato) c'era un filtro tripolare, non doveva esserci uno splitter ? :stordita:
Nelle scatole italiane più datate distribuivano un filtro "idoneo per ADSL Italiane", era scritto sulla scatola.
Sembrava quasi uno sfottò, come se solo da noi fosse ancora presente la tripolare :p

Comunque sappi che, come dicevo oggi, io feci così :D :

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053814&postcount=4621

1onexx
07-03-2012, 14:55
....

edit: di DMT tools quale scarico, che nel sito in tetesco ce ne stanno un casino di versioni? :confused:
Io che versione ti ho indicato (che poi è scritta anche in prima pagina) :D ?

Devi andare sul menù del modem:

Advanced Setup -->DSL nella pagina di dx lascia abilitato solo:

G.Dmt enabled

e deseleziona tutte le altre (SOLO per la sezione "Select the modulation below"),
non toccare le altre voci.

Poi click su Save/Apply

matteventu
07-03-2012, 15:05
Io che versione ti ho indicato (che poi è scritta anche in prima pagina) :D ?

Devi andare sul menù del modem:

Advanced Setup -->DSL nella pagina di dx lascia abilitato solo:

G.Dmt enabled

e deseleziona tutte le altre (SOLO per la sezione "Select the modulation below"),
non toccare le altre voci.

Poi click su Save/Apply
Ah già :stordita:
Ma quella procedura la faccio prima o dopo aver fatto il test con il programma?

Wawacco
07-03-2012, 15:12
Nelle scatole italiane più datate distribuivano un filtro "idoneo per ADSL Italiane", era scritto sulla scatola.
Sembrava quasi uno sfottò, come se solo da noi fosse ancora presente la tripolare :p

Comunque sappi che, come dicevo oggi, io feci così :D :

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053814&postcount=4621

No vabè mi arrangio con quello tiscali :asd: riguardo la linea che dici ? Punto a 16 o è un azzardo ? Il firmware non ho controllato se è aggiornato (non credo) ma visto che squadra che vince non si cambia finchè và bene tengo questo credo :oink:.

1onexx
07-03-2012, 15:20
Ah già :stordita:
Ma quella procedura la faccio prima o dopo aver fatto il test con il programma?
Fai uno screenshot prima ed uno dopo aver modificato la modulazione

nebbia88
07-03-2012, 15:21
La wireless la sto testando con un eeepc e la trovo un po debolina, per certi versi anche più debole del thompson (!) visto che balla tra segnale assente e debolissimo, ma forse devo impostarla meglio.

intanto metterei lo stesso canale che avevi prima, eventualmente prova qualche orientamento diverso delle antenne (e del router XD) e monitora con inssider ;)

1onexx
07-03-2012, 15:23
No vabè mi arrangio con quello tiscali :asd: riguardo la linea che dici ? Punto a 16 o è un azzardo ? Il firmware non ho controllato se è aggiornato (non credo) ma visto che squadra che vince non si cambia finchè và bene tengo questo credo :oink:.
Teoricamente (dall'attainable) la tua linea dovrebbe reggere una 16.
Però prima di cambiare vedi come ti trovi così testando per un periodo più lungo.
Prova ad abbassare l'snr e vedi come reagisce la linea.

Per il fw, per ora, lascia tutto così.

Wawacco
07-03-2012, 15:33
intanto metterei lo stesso canale che avevi prima, eventualmente prova qualche orientamento diverso delle antenne (e del router XD) e monitora con inssider ;)

Si sto testando proprio con quello :D, purtroppo sta in una posizione un po brutta verso il basso.

Teoricamente (dall'attainable) la tua linea dovrebbe reggere una 16.
Però prima di cambiare vedi come ti trovi così testando per un periodo più lungo.
Prova ad abbassare l'snr e vedi come reagisce la linea.

Per il fw, per ora, lascia tutto così.

Ok, mi faccio una settimanella per vedere come và a 12 e poi vedrò, thx :D
Intanto posto un DMT per completezza:

http://img282.imagevenue.com/loc336/th_130239765_dmtgrafic_122_336lo.jpg (http://img282.imagevenue.com/img.php?image=130239765_dmtgrafic_122_336lo.jpg)

Wawacco
07-03-2012, 16:00
Cambiata una sola antenna da 3db con una da 5db che avevo in avanzo, RSSI da -79 a -65, stesso canale stessa posizione :sofico:


Edit: Funzionante anche OrbMT con impostazione AdslCtl[BCM6338 ecc.., anche se dice che sono in fast e non è vero :D

http://picload.org/thumbnail/ropowar/orbmt_20120307_1.jpg (http://picload.org/view/ropowar/orbmt_20120307_1.jpg.html)

Rodig
07-03-2012, 16:20
....
Intanto posto un DMT per completezza:

http://img282.imagevenue.com/loc336/th_130239765_dmtgrafic_122_336lo.jpg (http://img282.imagevenue.com/img.php?image=130239765_dmtgrafic_122_336lo.jpg)

Strano quei valore di tx power in downstream (ma potrebbe essere un errore di lettura)

Rodig
07-03-2012, 16:21
Cambiata una sola antenna da 3db con una da 5db che avevo in avanzo...

Andrebbero cambiate in coppia........

Wawacco
07-03-2012, 16:30
Strano quei valore di tx power in downstream (ma potrebbe essere un errore di lettura)

Molte volte quel valore è 0 su tutti i modem che ho provato, avevo pensato potesse esser la causa dei pacchetti di errore ma nessuno ne ha mai tenuto conto :eh:

Andrebbero cambiate in coppia........

Eh purtroppo ne avevo solo una, se ne lascio solo una da 5db si danneggia ? :eek:

Edit: Ecco infatti http://picload.org/thumbnail/ropowpa/ecco.jpg (http://picload.org/view/ropowpa/ecco.jpg.html)

maverick996
07-03-2012, 17:14
Salve a tutti, possiedo questo modem da un paio d'anni (aggiornato all'ultimo firmware) tuttavia qualche volta succede che il portatile si scolleghi dalla rete (la rete sparisce dall'elenco delle reti disponibili) e per farlo ricollegare devo o ripristinare la scheda wi-fi del portatile oppure aspettare che si ricolleghi da solo. Tengo a precisare che sono vicinissimo al modem e questo succede sia con un portatile con windows xp e scheda wireless 54g che con un altro portatile con windows vista e scheda 54g. Qualcuno ha avuto problem del genere con questo modem? :muro:

pegasolabs
07-03-2012, 17:39
chiedo scusa, mi è scappato perche' ricordavo di aver visto link a quel sito per prendere il router e nessuno si era lamentato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37002676#post37002676Ehhh... per l'onnipresenza e l'onniveggenza mi sto attrezzando :sofico:
Editato anche quello. :)

matteventu
07-03-2012, 17:51
Fai uno screenshot prima ed uno dopo aver modificato la modulazione

Pre-operazione:
http://i40.tinypic.com/24kyr9z.png


Post-operazione:
http://i40.tinypic.com/3515ssj.png

Cosa dice il medico? :D

nebbia88
07-03-2012, 17:56
Eh purtroppo ne avevo solo una, se ne lascio solo una da 5db si danneggia ? :eek:

dubito.. pero' sai, costano 2.5€ l'una, quando ti capita prendine 2 XD

MissRed
07-03-2012, 21:29
ciao ragazzi,

volevo prendere un altro TP-Link TD-W8960N, ma su ewide non ce ne stanno più ( neanche sulla baia ).

Qualcuno, in privato, può dirmi dove trovarlo ? nel caso fosse totalmente esaurito, mi consigliate un prodotto alternativo ( anche della TP-Link va bene ) ?

brugolino
07-03-2012, 21:55
Ciao a tutti, ho acquistato questo router da pochissimi giorni.
Sono totalmente niubbo, posto i dati della mia linea, posso migliorare le prestazioni? ed eventualmente, come?
Grazie mille a tutti.


http://img261.imagevenue.com/loc584/th_157615527_Immagine_122_584lo.JPG (http://img261.imagevenue.com/img.php?image=157615527_Immagine_122_584lo.JPG)

1onexx
07-03-2012, 22:38
Pre-operazione:
http://i40.tinypic.com/24kyr9z.png


Post-operazione:
http://i40.tinypic.com/3515ssj.png

Cosa dice il medico? :D
E le statistiche con g.dmt cosa riportano ?

1onexx
07-03-2012, 22:53
ciao ragazzi,

volevo prendere un altro TP-Link TD-W8960N, ma su ewide non ce ne stanno più ( neanche sulla baia ).

Qualcuno, in privato, può dirmi dove trovarlo ? nel caso fosse totalmente esaurito, mi consigliate un prodotto alternativo ( anche della TP-Link va bene ) ?
Ora si trova sul mercato inglese (amazon.uk) a meno di 47 € spedito (1 settimana).

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37045286&postcount=4608) i dettagli per l'adattatore di presa se non lo trovassi.

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053319&postcount=4617) la recensione di Lanfi appena aperta la scatola

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053600&postcount=4619) il test al primo aggancio di portante

puoi leggere anche gli altri test fatti oggi con i commenti se guardi una pagina indietro ;) .

1onexx
07-03-2012, 23:01
Ciao a tutti, ho acquistato questo router da pochissimi giorni.
Sono totalmente niubbo, posto i dati della mia linea, posso migliorare le prestazioni? ed eventualmente, come?
Grazie mille a tutti.
...

In primis verifica il tuo impianto di casa.

Sei collegato con il router vicino all'ingresso dove arriva il doppino telefonico o sei più distante ?
Hai fatto una prova con i telefoni scollegati ?
Quanto disti realmente dalla centrale ?
Hai prese telefoniche tripolari o del nuovo tipo con plug rj11 ?

MissRed
07-03-2012, 23:53
Ora si trova sul mercato inglese (amazon.uk) a meno di 47 € spedito (1 settimana).

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37045286&postcount=4608) i dettagli per l'adattatore di presa se non lo trovassi.

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053319&postcount=4617) la recensione di Lanfi appena aperta la scatola

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053600&postcount=4619) il test al primo aggancio di portante

puoi leggere anche gli altri test fatti oggi con i commenti se guardi una pagina indietro ;) .

Grazie; sai se su ewide ritornerà disponibile ? mi viene più comodo prenderlo in Italia e non dall'estero :)

matteventu
08-03-2012, 00:36
E le statistiche con g.dmt cosa riportano ?

"Post-operazione" significherebbe dopo aver effettuato le modifiche DMT che mi hai indicato tu :D

O ho capito male io? :confused:

Bovirus
08-03-2012, 06:02
Grazie; sai se su ewide ritornerà disponibile ? mi viene più comodo prenderlo in Italia e non dall'estero :)

E' fuori produzione. O Amazon UK o nulla.

brugolino
08-03-2012, 07:53
In primis verifica il tuo impianto di casa.

Sei collegato con il router vicino all'ingresso dove arriva il doppino telefonico o sei più distante ?
Hai fatto una prova con i telefoni scollegati ?
Quanto disti realmente dalla centrale ?
Hai prese telefoniche tripolari o del nuovo tipo con plug rj11 ?

Quante domande, troppo difficili!!!
Ma quindi ho dei dati davvero pessimi, mi sembra di capire.
Dunque, il router è collegato ad una presa con plug Rj11 che ho "creato" io attaccandomi all'ingresso dove arriva il doppino telefonico.
Non ho ancora provato con il telefono staccato.
Non ho la minima idea di quanto disto dalla centrale, non so neanche come poter fare a saperlo.
In casa ho tutte prese tripolari ad eccezione di quella con plug rj11 di cui dicevo prima e che ho cablato io.

1onexx
08-03-2012, 08:19
Grazie; sai se su ewide ritornerà disponibile ? mi viene più comodo prenderlo in Italia e non dall'estero :)
A meno che qualcuno in Italia non si rifornisca in UK, la vedo come una possibilità molto remota, come già anticipato da Bovirus.

PS cortesemente non effettuare crossposting è fuori regolamento, hai fatto la domanda nel 3d giusto puoi editarla nell'altro 3d
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37057993&postcount=18776

1onexx
08-03-2012, 08:20
"Post-operazione" significherebbe dopo aver effettuato le modifiche DMT che mi hai indicato tu :D

O ho capito male io? :confused:
Hai compreso chiaramente :) .
Abilita la modulazione g.dmt e posta le statistiche del router.

1onexx
08-03-2012, 08:40
Quante domande, troppo difficili!!!
Ma quindi ho dei dati davvero pessimi, mi sembra di capire.
Dunque, il router è collegato ad una presa con plug Rj11 che ho "creato" io attaccandomi all'ingresso dove arriva il doppino telefonico.
Non ho ancora provato con il telefono staccato.
Non ho la minima idea di quanto disto dalla centrale, non so neanche come poter fare a saperlo.
In casa ho tutte prese tripolari ad eccezione di quella con plug rj11 di cui dicevo prima e che ho cablato io.
Come domande difficili, hai risposto quasi a tutte :D.
Non sei messo male agganci quasi 6Mb, cercavo di capire se potevi migliorare un altro pò ;).
Dovresti essere a circa 1.7 Km dalla centrale.
La distanza dalla centrale la ricavi da qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx) inserendo il tuo numero di telefono oppure se non sei telecom quello di un vicino che abbia telecom.
Poi nella pagina successiva premi "Clicca qui" e cerca il tuo indirizzo completo di numero civico.
Accanto trovi la distanza dalla centrale, dimmi quanto vale.

Per le prese tripolari forse ti conviene fare un controllo che all'interno non vi siano condensatori.
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) leggendo l'introduzione e poi i post finali con MarkAndroid dal #79 alla fine.

Se noti sorprese nella tripolare posta in quel 3d perché qui siamo OT ;) .

1onexx
08-03-2012, 08:56
E' fuori produzione. O Amazon UK o nulla.
E' sintomatico che sia discontinued sul mercato italiano, mentre per il mercato UK non lo sia:

:read: http://uk.tp-link.com/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N

Per il mercato UK è discontinued la versione AnnexB, che non dovrebbe esistere da loro ma in Germania !!!.

Ma allora in Germania come viene gestita questa cosa ?

Entrambi dismessi (Auslaufmodelle)

AnnexA
:read: http://www.tp-link.com.de/products/details/?model=TD-W8960N

AnnexB
http://www.tp-link.com.de/products/details/?model=TD-W8960NB

:confused: :cool: :confused:

nebbia88
08-03-2012, 10:33
E' sintomatico che sia discontinued sul mercato italiano, mentre per il mercato UK non lo sia:

:read: http://uk.tp-link.com/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N

è possibile dipenda da quante scorte hanno ancora i distributori inglesi?

Wawacco
08-03-2012, 11:28
Umh primo problemino: HFS non funziona, ho aperto le porte sul router (provato 8080 e un altra porta) ma non si riesce accedere al mio ip dall'esterno mentre con il thompson si, sarà l'SPI Firewall a dar fastidio ?

dubito.. pero' sai, costano 2.5€ l'una, quando ti capita prendine 2 XD

Ok la prendo appena possibile, sinceramente non mi aspettavo un miglioramento del genere :D

brugolino
08-03-2012, 12:17
Come domande difficili, hai risposto quasi a tutte :D.
Non sei messo male agganci quasi 6Mb, cercavo di capire se potevi migliorare un altro pò ;).
Dovresti essere a circa 1.7 Km dalla centrale.
La distanza dalla centrale la ricavi da qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx) inserendo il tuo numero di telefono oppure se non sei telecom quello di un vicino che abbia telecom.
Poi nella pagina successiva premi "Clicca qui" e cerca il tuo indirizzo completo di numero civico.
Accanto trovi la distanza dalla centrale, dimmi quanto vale.

Per le prese tripolari forse ti conviene fare un controllo che all'interno non vi siano condensatori.
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) leggendo l'introduzione e poi i post finali con MarkAndroid dal #79 alla fine.

Se noti sorprese nella tripolare posta in quel 3d perché qui siamo OT ;) .
Ciao, purtroppo non riesco a sapere la distanza dalla centrale, ho provato in vari modi, ma considerando dove penso che sia ci sta che siamo a 1.7 km, forse anche 2. Nel week end controllerò le tripolari.
Eseguendo i tuoi script guadegnerei molto? e sono da eseguire ad ogni accensione del router o basta una volta per tutte? Grazie e scusa il disturbo!!

nebbia88
08-03-2012, 12:20
Umh primo problemino: HFS non funziona, ho aperto le porte sul router (provato 8080 e un altra porta) ma non si riesce accedere al mio ip dall'esterno mentre con il thompson si, sarà l'SPI Firewall a dar fastidio ?

strano :(

il firewall dovrebbe "rompere le scatole" solo quando rileva vari tipi di attacchi, flood e cose simili!

ma le porte sono aperte? cioè se provi con un altro sw te le da come aperte giusto?

P.S. ma ci hai provato dall'esterno vero?

http://www.rejetto.com/forum/index.php?topic=9871.0

già provato a riavviarlo?

gabrihc
08-03-2012, 13:03
scusate mi sapete dire da quali parametri possa dipendere un wifi un po' ballerino?

magari è solo un'impressione, ma ad esempio scaricando dal torrente (si può dire?) con buon file ondeggio da 900kb/s a 1.6mb/s a distante di pochi istanti
mentre col vecchio provider e router, una volta che si stabilizzava su una velocità massima (es. 500kb/s) rimaneva lì per diversi minuti fino alla conclusione o quasi.
ho questa sensazione perché quando ho provato il download dal muletto col cavo lan mi sembrava più stabile.

dipende dal file (anche se ne ho provati diversi)? dipende dalla linea? dipende da qualche impostazione del router? dipende dal macbook?

dalla domanda si dovrebbe intuire ma ribadisco la mia totale niubbagine in materia. :doh:
@gabrihc: prova un altro canale wifi e imposta channel width a 20 MHz sotto wireless advanced.
era già a 20mhz e channel è su auto.

devo provare ogni canale? ho visto che su windows si usa inssider, per osx c'è qualche software simile? ho provato wireshark ma inutile dire che non ci abbia capito nulla.

1onexx
08-03-2012, 13:18
Ciao, purtroppo non riesco a sapere la distanza dalla centrale, ho provato in vari modi, ma considerando dove penso che sia ci sta che siamo a 1.7 km, forse anche 2. Nel week end controllerò le tripolari.
Eseguendo i tuoi script guadegnerei molto? e sono da eseguire ad ogni accensione del router o basta una volta per tutte? Grazie e scusa il disturbo!!
Per gli script devi provare.
Vanno eseguiti ogni volta che si accende il router, perché il valore impostato non è memorizzabile in modo definitivo.
Comunque basta un click, o lo programmi all'avvio del PC ;)

1onexx
08-03-2012, 13:20
era già a 20mhz e channel è su auto.

devo provare ogni canale? ho visto che su windows si usa inssider, per osx c'è qualche software simile? ho provato wireshark ma inutile dire che non ci abbia capito nulla.
Se hai problemi con il WiFi il modo migliore per NON risolverli è lasciare su AUTO :D.

Wawacco
08-03-2012, 13:53
strano :(

il firewall dovrebbe "rompere le scatole" solo quando rileva vari tipi di attacchi, flood e cose simili!

ma le porte sono aperte? cioè se provi con un altro sw te le da come aperte giusto?

P.S. ma ci hai provato dall'esterno vero?

http://www.rejetto.com/forum/index.php?topic=9871.0

già provato a riavviarlo?

Si sono aperte, anche nei siti di verifica online risultano aperte >_>, provato anche a riavviare e a far accedere un amico, niente da fare, molto strano..

matteventu
08-03-2012, 14:45
Hai compreso chiaramente :) .
Abilita la modulazione g.dmt e posta le statistiche del router.

Non hai capito tu sta volta :D

"Pre-operazione" sta per "statistiche nella condizione in cui il modem è stato fino ad ora".

"Post-operazione" sono le statistiche con la modulazione g.dmt (se intendi: tutti i quadratini de-selezionati tranne il primo).

:stordita:

Pre-operazione:
http://i40.tinypic.com/24kyr9z.png


Post-operazione:
http://i40.tinypic.com/3515ssj.png

1onexx
08-03-2012, 16:20
Non hai capito tu sta volta :D

"Pre-operazione" sta per "statistiche nella condizione in cui il modem è stato fino ad ora".

"Post-operazione" sono le statistiche con la modulazione g.dmt (se intendi: tutti i quadratini de-selezionati tranne il primo).

:stordita:

Pre-operazione:
http://i40.tinypic.com/24kyr9z.png


Post-operazione:
http://i40.tinypic.com/3515ssj.png
No guarda che sei tu a non aver capito :D :D :D

Io cosa ti ho detto:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37058356&postcount=4652

e tu mi hai ripostato gli screenshots fatti con DMT tool, pre e post cambio modulazione.
Ma l'avevi già postate, perché avrei dovuto richiederli ?

Io ti ho chiesto di postare le STATISTICHE dopo che hai abilitato la modulazione g.dmt.

Attento a non confondere la MODULAZIONE g.dmt con il TOOL DMT :cool: .

In sintesi tu hai già postato queste statistiche pre cambio modulazione:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37054835&postcount=4628

ora dovresti postare le stesse STATISTICHE dopo che hai impostato la MODULAZIONE sul router di tipo g.dmt.

Spero di essere stato chiaro :) .

matteventu
08-03-2012, 21:26
No guarda che sei tu a non aver capito :D :D :D

Io cosa ti ho detto:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37058356&postcount=4652

e tu mi hai ripostato gli screenshots fatti con DMT tool, pre e post cambio modulazione.
Ma l'avevi già postate, perché avrei dovuto richiederli ?

Io ti ho chiesto di postare le STATISTICHE dopo che hai abilitato la modulazione g.dmt.

Attento a non confondere la MODULAZIONE g.dmt con il TOOL DMT :cool: .

In sintesi tu hai già postato queste statistiche pre cambio modulazione:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37054835&postcount=4628

ora dovresti postare le stesse STATISTICHE dopo che hai impostato la MODULAZIONE sul router di tipo g.dmt.

Spero di essere stato chiaro :) .
Ah capito ahahh :D

Ecco le statistiche con solo il G.Dmt abilitato:

http://i44.tinypic.com/140gll0.png

questo screen lo ho fatto ora però, tempo dopo quello che ti avevo postato precedentemente. Questo influisce in qualche modo o no?


Grazie ancora! :fagiano:

brugolino
08-03-2012, 21:31
Per gli script devi provare.
Vanno eseguiti ogni volta che si accende il router, perché il valore impostato non è memorizzabile in modo definitivo.
Comunque basta un click, o lo programmi all'avvio del PC ;)

Ho lanciato il tuo script, ecco il risultato.
Che ne dici?

http://img218.imagevenue.com/loc981/th_242531177_StatAdsl2_122_981lo.JPG (http://img218.imagevenue.com/img.php?image=242531177_StatAdsl2_122_981lo.JPG)

gabrihc
08-03-2012, 22:56
Se hai problemi con il WiFi il modo migliore per NON risolverli è lasciare su AUTO :D.
eh ma li ho provati ad uno ad uno ed il risultato sembrava essere anche peggiore, lascio auto :stordita:

comunque ho provato il tuo script e ho migliorato la linea di un pochetto :D
prima --snr 100:
http://www.speedtest.net/result/1806388009.png
dopo --snr 10:
http://www.speedtest.net/result/1822114654.png

http://i43.tinypic.com/2v8l2qw_tn.png (http://i43.tinypic.com/2v8l2qw.png)

p.s. lo script va eseguito ogni volta che si spegne/riavvia il router giusto? quindi non è necessario eseguirlo ogni giorno, sbaglio?

1onexx
09-03-2012, 08:40
Ah capito ahahh :D

Ecco le statistiche con solo il G.Dmt abilitato:

http://i44.tinypic.com/140gll0.png

questo screen lo ho fatto ora però, tempo dopo quello che ti avevo postato precedentemente. Questo influisce in qualche modo o no?


Grazie ancora! :fagiano:
No non influisce il fatto di averlo fatto dopo.

Dunque sembra che tu abbia migliorato un bel pò :)
Un 80% !!! :D

Ora agganci quasi tutta la portante sostenibile dalla tua linea.

Prima agganciavi 2Mb ora 3.6Mb ed anche il grafico DMT è migliorato :).

Con la tua distanza dalla centrale, se l'impianto a casa non ha problemi, non puoi pretendere molto di più.

Io direi di lasciare solo g.dmt abilitato nella modulazione del router e testare la connessione.

1onexx
09-03-2012, 08:54
Ho lanciato il tuo script, ecco il risultato.
Che ne dici?

http://img218.imagevenue.com/loc981/th_242531177_StatAdsl2_122_981lo.JPG (http://img218.imagevenue.com/img.php?image=242531177_StatAdsl2_122_981lo.JPG)
Bè tu che dici :) ?

Hai dimezzato l'SNR e sei passato da una scarsa 6Mb (5908) ad una 8Mb ;) .

Ora devi controllare se mantiene la portante ed se la stabilità è costante.

1onexx
09-03-2012, 08:57
eh ma li ho provati ad uno ad uno ed il risultato sembrava essere anche peggiore, lascio auto :stordita:

comunque ho provato il tuo script e ho migliorato la linea di un pochetto :D
prima --snr 100:
...
p.s. lo script va eseguito ogni volta che si spegne/riavvia il router giusto? quindi non è necessario eseguirlo ogni giorno, sbaglio?
Ora agganci portante piena :).
Lo script si annulla solo allo spegnimento e/o riavvio del router.
Se lo lasci acceso e non lo riavvi non è necessario rilanciarlo.

Romariolele
09-03-2012, 10:40
ho fatto questo test:

pc A con cavo di rete- router - pc B con wifi

Ho prelevato un file da A a B e viceversa: nessun problema flusso costante.

poi da B ho fatto streaming video da A: nessun problema

quindi non capisco a questo punto perchè dal mio dreambox in wifi mi da il problema.

ping in wifi sul decoder sono ok.

non capisco

nessuno mi può dare una mano?

pimez75
09-03-2012, 12:52
Ho trovato nuovo un w8960n vers. 1.5.
Secondo voi è miglior di quello con vers 1.0.
Insomma qule tra i due è migliore?
Mi riferisco alle cadute di linea.
Ditemi voi.
Grazie

maverick996
09-03-2012, 21:28
Salve a tutti, possiedo questo modem da un paio d'anni (aggiornato all'ultimo firmware) tuttavia qualche volta succede che il portatile si scolleghi dalla rete (la rete sparisce dall'elenco delle reti disponibili) e per farlo ricollegare devo o ripristinare la scheda wi-fi del portatile oppure aspettare che si ricolleghi da solo. Tengo a precisare che sono vicinissimo al modem e questo succede sia con un portatile con windows xp e scheda wireless 54g che con un altro portatile con windows vista e scheda 54g. Qualcuno ha avuto problem del genere con questo modem? :muro:

Ho risolto usando inSSIDer! Ho impostato manualmente un canale libero e adesso non cade più la connessione...

alberto1069
10-03-2012, 08:57
Buongiorno io sono quello che ha preso l'ultimo 8960 disponibile in italia :asd: dal noto sito.
versione hardware 1.6
firmware 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
per ora sono molto contento, sembra funzionare tutto bene, che dite dovrei mettere l'ultimo fw? ne vale la pena o cambia poco?
alice 7 M distante circa 1,5 km dalla centrale
questi i valori
http://img841.imageshack.us/img841/551/dsli.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/dsli.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

1onexx
10-03-2012, 10:10
Non cambiare il fw, quella è un'ottima versione :).
Agganci tutta la portante senza problemi.
Meglio di così :D !!!

Romariolele
10-03-2012, 12:06
nessuno mi può dare una mano?

ciao,

ho un problema lato wifi a ricevere il flusso in streaming dal mio dreambox.

In sostanza le immagini arrivano a scatti via wifi mentre è tutto ok se passo dal cavo. Tutto ok con altri router via wifi.

Devo settare qualcosa lato wifi?
Grazie


ho risolto da solo:

ho disattivato il wmm. Ora il flusso dal mio dreambox via wifi è ok.

matteventu
10-03-2012, 14:26
Non cambiare il fw, quella è un'ottima versione :).
Agganci tutta la portante senza problemi.
Meglio di così :D !!!

Che dici della mia ADSL? :D :D




:mc:

1onexx
10-03-2012, 14:46
Che dici della mia ADSL? :D :D




:mc:
A te ho risposto qui :D

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37066558&postcount=4676

matteventu
10-03-2012, 15:14
A te ho risposto qui :D

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37066558&postcount=4676
Odido scusa, non l'avevo visto ahahh (ma non è colpa mia, è la funzione "visualizza nuovi messaggi" del forum che a volte va in palla :D ).

No non influisce il fatto di averlo fatto dopo.

Dunque sembra che tu abbia migliorato un bel pò :)
Un 80% !!! :D

Ora agganci quasi tutta la portante sostenibile dalla tua linea.

Prima agganciavi 2Mb ora 3.6Mb ed anche il grafico DMT è migliorato :).

Con la tua distanza dalla centrale, se l'impianto a casa non ha problemi, non puoi pretendere molto di più.

Io direi di lasciare solo g.dmt abilitato nella modulazione del router e testare la connessione.
Orca, lasciando le impostazioni come dici tu mi è arrivato con speedtest a 3.30 Mbps in download, un record!

Grazie mille!! :)

ps: ma in pratica "cosa fa" quel settaggio che mi hai fatto fare?

1onexx
10-03-2012, 16:47
...
Orca, lasciando le impostazioni come dici tu mi è arrivato con speedtest a 3.30 Mbps in download, un record!
Grazie mille!! :)

ps: ma in pratica "cosa fa" quel settaggio che mi hai fatto fare?
Fa credere al DSLAM in centrale che la tua linea può reggere velocità più alte ;)

pimez75
10-03-2012, 17:26
Che mi dite?

Ho trovato nuovo un w8960n vers. 1.5.
Secondo voi è miglior di quello con vers 1.0.
Insomma qule tra i due è migliore?
Mi riferisco alle cadute di linea.
Ditemi voi.
Grazie

Rodig
10-03-2012, 17:34
Che mi dite?

Mi pare che nessuno sia ruscito a trovare differenze sostanziali fra le varie versioni......

Berent
11-03-2012, 10:59
Raga vi devo ringraziare per i consigli! Ho acquistato questo modem/router un paio di settimane fa e al momento sono estremamente soddisfatto.
Soprattutto per i risultati con uTorrent.
Cmq è solo venerdì che sono passato da Alice 7 Mega ad Alice 20 Mega.
Senza modifiche la linea mi consentiva di scaricare massimo 11 Mbit.
Dopo aver abbassato al max. il SNR la situazione è quella che vedete nelle immagini qua sotto:

http://img26.imageshack.us/img26/9854/routerdsl.png
http://img100.imageshack.us/img100/754/64623467.png

Ieri avevo fino a 20M di portante e 6+ dBm di SNR margin...

15 Mbit/sec. stabili, sarei più che contento visto che il sistema mi sembra molto scattante... se non fosse che ho il sospetto che mi stiano deliberatamente limitando la connessione :sofico:

Mi spiego:
Con la 7 mega la situazione che avevo era questa (abbassando al massimo il SNR):
-SNR: 12
-Attainable Rate: sopra i 15 Mbit/s (non l'ho segnato)
-Downstream Rate: 8.26 Mbit/s
-Traffico massimo ottenuto: 7 Mbit/s (come da tariffa)

Dopo l'attivazione della 20 Mega:

-SNR: 4.5 - 6.5
-Attainable Rate: 18.5 - 20 Mbit/s
-Downstream Rate: ~17 Mbit/s
-Traffico massimo ottenuto: 15 Mbit/s

è come se mi avessero spostato il limite massimo da 7 a 15... altrimenti dovrei riuscire a scaricare a 17... magari con qualche oscillazione in più...

dico bene o sto prendendo un granchio??

nebbia88
11-03-2012, 12:58
mi sembra normale che la velocità effettiva sia più bassa della portante... tu abbassa ancora l'snr vedrai che quei 15 magari diventano 17 ;)

Berent
11-03-2012, 13:06
Il fatto è che non solo è più basso della portante ma anche del downstream rate.
Se leggi bene è una situazione analoga a quella in cui la banda era limitata a 7 dal provider (con alice 7 mega). Il downstream era quasi a 9 e la portante sopra 15.
Il SNR è già al minimo (adsl configure --snr 1).

nebbia88
11-03-2012, 13:42
downstream rate E' la portante.. l'attainable è solo una "previsione" fatta con i valori rilevati...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36902936#post36902936

el_pocho2008
11-03-2012, 14:26
di solito aggancio con questo router:

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 148 120
Attenuation (0.1 dB): 325 137
Output Power (0.1 dBm): 230 104
Attainable Rate (Kbps): 18076 924
Rate (Kbps): 11616 825

ma ogni 20 giorni circa ho problemi che l'snr diminuisce e si sconnette continuamente finchè non chiamo il 187

Ora sta cosi ma si sconnette ogni 20 minuti:

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 129 65
Attenuation (0.1 dB): 330 142
Output Power (0.1 dBm): 11 104
Attainable Rate (Kbps): 18280 740

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11616 639


volevo provare ad alzare un pò l'snr da telnet, ma quando digito telnet e l'indirizzo del router nel prompt dei comandi mi dice che telnet non esiste;
ho windows 7

nebbia88
11-03-2012, 14:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34127223#post34127223

punto 4

Rodig
11-03-2012, 14:59
.......

volevo provare ad alzare un pò l'snr da telnet.....

Non credo che serva a tanto, quello in download è già abbastanza alto e quello in upload, che sembra variare molto, non lo puoi modificare.
Probabilmente c'è qualche problema in centrale o lungo la tratta.....

Berent
11-03-2012, 17:07
downstream rate E' la portante.. l'attainable è solo una "previsione" fatta con i valori rilevati...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36902936#post36902936

ah allora ok è la proprio la portante che non arriva a 20 Mega.
Ho provato con i valori 65500 e 65450 da telnet ma anche se il SNR scende la portante non migliora, anzi, scende a 15Mb/s.
Va beh, mi do pace... per questa volta non gli faccio causa :sofico:

matteventu
11-03-2012, 18:19
Appena acquistata su Amazon.it la WN822N in sostituzione della penosa WN821N contenuta nel kit del W8960N.

Mercoledì vi faccio sapere come va :)

ciaps
11-03-2012, 21:40
salve a tutti sono stato in ferie una settimana ed al mio rientro il router era acceso la linea presente ma internet non funzionava (avevo collegato una videocamera che dall'esterno non era raggiungibile) ho guardato il log del router prima di resettarlo ma non c'erano disconnessioni. cosa può essere successo?

1onexx
12-03-2012, 08:51
salve a tutti sono stato in ferie una settimana ed al mio rientro il router era acceso la linea presente ma internet non funzionava (avevo collegato una videocamera che dall'esterno non era raggiungibile) ho guardato il log del router prima di resettarlo ma non c'erano disconnessioni. cosa può essere successo?
E' matematicamente impossibile che il log del router non riportasse una disconnessione (DOWN).
Dovresti almeno vedere che la sessione PPP resta in DOWN, se la spia Internet resta spenta.

Questo router, come alcuni altri modelli con chipset Broadcom, ha problemi ad effettuare una riconnessione automatica
alla caduta della sessione PPP (connessione Internet) con alcune piastre del DSLAM.
E' un bug noto.

Non ha alcun problema a riprendere la portante se cascasse (spia ADSL che si spegne) ed a ristabilire la sessione PPP.
Ad esempio provate a staccare il doppino fino a che la spia ADSL si spenga.
Quando lo riattaccate vedrete che risale l'ADSL ed Internet.

Però se per qualche motivo, ad es dovuto al vostro provider, la connessione PPP cascasse senza perdere la portante,
ci sono grosse probabilità che essa non risalga sua sponte.

In questo caso ci sono due strade percorribili:

- riavviare il router
- lanciare a mano il comando che fa risalire la sola sessione PPP.

ciaps
12-03-2012, 09:54
E' matematicamente impossibile che il log del router non riportasse una disconnessione (DOWN).
Dovresti almeno vedere che la sessione PPP resta in DOWN, se la spia Internet resta spenta.

Questo router, come alcuni altri modelli con chipset Broadcom, ha problemi ad effettuare una riconnessione automatica
alla caduta della sessione PPP (connessione Internet) con alcune piastre del DSLAM.
E' un bug noto.

Non ha alcun problema a riprendere la portante se cascasse (spia ADSL che si spegne) ed a ristabilire la sessione PPP.
Ad esempio provate a staccare il doppino fino a che la spia ADSL si spenga.
Quando lo riattaccate vedrete che risale l'ADSL ed Internet.

Però se per qualche motivo, ad es dovuto al vostro provider, la connessione PPP cascasse senza perdere la portante,
ci sono grosse probabilità che essa non risalga sua sponte.

In questo caso ci sono due strade percorribili:

- riavviare il router
- lanciare a mano il comando che fa risalire la sola sessione PPP.

infatti in caso di caduta di portante su log trovo line down e poi line up ma in questo caso sul log trovavo solo dei tentativi di intrusione nella rete (bloccati) ma non una disconnessione, i led al mio ritorno erano entrambi (adsl internet) accesi ma di fatto mancava connessione come se il sistema in mancanza di attività si fosse ibernato, il mio vecchio netgear si riconnetteva automaticamente questo no e se fa così è abbastanza inutile avere un telecamera ip che sorveglia casa
Si potrebbe creare uno script che ciclicamente riavvia il router? nel caso però lo script deve stare su di un pc quindi devo tenere acceso anche il pc?

1onexx
12-03-2012, 10:15
infatti in caso di caduta di portante su log trovo line down e poi line up ma in questo caso sul log trovavo solo dei tentativi di intrusione nella rete (bloccati) ma non una disconnessione, i led al mio ritorno erano entrambi (adsl internet) accesi ma di fatto mancava connessione come se il sistema in mancanza di attività si fosse ibernato, il mio vecchio netgear si riconnetteva automaticamente questo no e se fa così è abbastanza inutile avere un telecamera ip che sorveglia casa
Si potrebbe creare uno script che ciclicamente riavvia il router? nel caso però lo script deve stare su di un pc quindi devo tenere acceso anche il pc?
Questo è strano.
Tu stai dicendo che la spia Internet era accesa, ma non riuscivi a navigare.
Di solito a navigazione bloccata la spia internet è spenta :confused:.

Dovresti salvare il log quando si verifica ciò e postarlo.
Comunque puoi provare anche a tirare su la sola sessione PPP quando ciò si verifica, testando se la connessione internet si riprende.

Lo script linkato anche in prima pagina è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34125818&postcount=461) (PPP UP)

Puoi anche fare un reboot se sostituisci il comando "ppp config 0.8.35 0 up" appunto con "reboot".
Lo puoi far partire a tempo sul PC schedulandolo (purtroppo devi avere il PC acceso).
Tieni conto che ti varia l'IP ma tu avrai di sicuro un servizio tipo No-Ip avendo una telecamera IP ;)

Matteo Trenti
12-03-2012, 18:40
Posso chiedere semplicemente come vi trovate con questo MODEM WI-FI?

Dovrei installarlo ad un amico che vorrebbe diffondere il segnale dal primo piano al piano terra ma non riesce a farlo con il modem FASTWEB dice che il solaio è in cemento armato (???), secondo voi questo TP-LINK ce la fa?


Grazie scusate l'intrusione

Bovirus
12-03-2012, 18:54
E' una cosa affrontata più volte nel thread scelta modem ADSL.

Nessuno può garamntiri con nessun modem (di qualsiasi marca e modello) la copertura WifI in un detrminata situazione e la velocità di aggancio dell'ADSL.

Entrambi (copertura Wifi e aggancio ADSL) sono funzioni di variabili personali dettati dalla specifcia configurazione spaziale che dell'impianto teelfonico e della linea specifica. parametri che sono solo tuoi.

ciaps
12-03-2012, 21:21
Questo è strano.
Tu stai dicendo che la spia Internet era accesa, ma non riuscivi a navigare.
Di solito a navigazione bloccata la spia internet è spenta :confused:.

Dovresti salvare il log quando si verifica ciò e postarlo.
Comunque puoi provare anche a tirare su la sola sessione PPP quando ciò si verifica, testando se la connessione internet si riprende.

Lo script linkato anche in prima pagina è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34125818&postcount=461) (PPP UP)

Puoi anche fare un reboot se sostituisci il comando "ppp config 0.8.35 0 up" appunto con "reboot".
Lo puoi far partire a tempo sul PC schedulandolo (purtroppo devi avere il PC acceso).
Tieni conto che ti varia l'IP ma tu avrai di sicuro un servizio tipo No-Ip avendo una telecamera IP ;)

anche stasera stessa situazione, spia adsl accesa ma spia internet che lampeggia lentamente, accendo il pc e provo ad entrare nel modem ma è irraggiungibile...il firmware è l'ultimo disponibile.
Tenere acceso un pc per fare da balia al router mi sembra uno spreco

Bovirus
13-03-2012, 05:56
Il problema è il router ma a causa della conenssione che cade.
In definitiva il problema principale è la perdita della connesione.

1onexx
13-03-2012, 08:04
Il problema è il router ma a causa della conenssione che cade.
In definitiva il problema principale è la perdita della connesione.
Però mi suona strano che una perdita di connessione non ti consenta di entrare più sul router.
Ma non riesci ad entrare neanche in telnet ?

Io consiglierei di fare un factory reset dal tastino dietro del router.
A volte la partizione busybox risulta troppo frammentata e può dare di questi problemi.

Al limite potresti tentare anche un downgrade ad una versione precedente del fw.

Matteo Trenti
13-03-2012, 13:39
E' una cosa affrontata più volte nel thread scelta modem ADSL.

Nessuno può garamntiri con nessun modem (di qualsiasi marca e modello) la copertura WifI in un detrminata situazione e la velocità di aggancio dell'ADSL.

Entrambi (copertura Wifi e aggancio ADSL) sono funzioni di variabili personali dettati dalla specifcia configurazione spaziale che dell'impianto teelfonico e della linea specifica. parametri che sono solo tuoi.

Giusto, ma almeno mi dite se è valido come modem-router rispetto ad altre marche?


Grazie mille :)

Bovirus
13-03-2012, 13:41
Se guardi nel thread di scelta del modem ADSL è uno dei modem più consigliati insieme al NetGear DGN2200.

1onexx
13-03-2012, 13:43
Giusto, ma almeno mi dite se è valido come modem-router rispetto ad altre marche?


Grazie mille :)
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, come puoi tu stesso valutare leggendo il grado medio di soddisfazione degli utenti nel 3d :).

happysurf
13-03-2012, 14:16
Giusto, ma almeno mi dite se è valido come modem-router rispetto ad altre marche?

Grazie mille :)
Io ho cambiato ben 3 router, 2 Sitecom e per ultimo un D-Link DSL-2740B pagato all'epoca ben 120 € il quale mi ha fatto vedere i sorci verdi. :mad:
Confesso di non avere una situazione ottimale (altri router vicini, cordless vari e ripetitori di segnale TV) e una abitazione su due livelli.
Ebbene dopo aver comprato il TP-Link TD-W8960N mi sono dimenticato di averlo....ed ho pure diminuito il segnale all' 80% visto che nei punti più lontani prende ancora 3/4 tacche. :D
Insomma per me è una arma impropria. :)

EDIT: Purtroppo sembra essere andato fuori produzione in favore del TD-W8961ND, ma sicuramente in giro si dovrebbe trovare.
Qualcuno può confermare la dismissione?

1onexx
13-03-2012, 14:31
Io ho cambiato ben 3 router, 2 Sitecom e per ultimo un D-Link DSL-2740B pagato all'epoca ben 120 € il quale mi ha fatto vedere i sorci verdi. :mad:
Confesso di non avere una situazione ottimale (altri router vicini, cordless vari e ripetitori di segnale TV) e una abitazione su due livelli.
Ebbene dopo aver comprato il TP-Link TD-W8960N mi sono dimenticato di averlo....ed ho pure diminuito il segnale all' 80% visto che nei punti più lontani prende ancora 3/4 tacche. :D
Insomma per me è una arma impropria. :)
Confesso che ho ridotto la potenza dell'80% mettendo Transmit Power=20% e non ho problemi neanche nelle altre stanze.

Però questo dipende molto dall'environment e dai client connessi :) .

AntiStar2
13-03-2012, 16:50
Ciao a tutti,
la scorsa settimana il vecchio modem mi ha abbandonato e dopo aver letto alcune discussioni sul forum ho ordinato il TD-W8960N dall'Inghilterra.
E' arrivato ieri, a differenza di quello di Lanfi è v1 e con un firmware abbastanza vecchio.

Questa è la schermata delle info:
http://img860.imageshack.us/img860/175/infot.jpg
E questa quella delle statistiche ADSL:
http://img836.imageshack.us/img836/286/statisticsla.jpg

Ho Alice 7 mega, navigo senza problemi sia dal PC fisso tramite cavo di rete che dal netbook tramite wi-fi.
Mi conviene aggiornare il firmware?
In base alle statistiche, che non so valutare, c'è da fare qualche altra operazione?

Grazie

nebbia88
13-03-2012, 16:57
e con un firmware abbastanza vecchio.


ce ne sono di molto più vecchi, se non hai particolari problemi non crearteli ;)

Rodig
13-03-2012, 16:58
......
Ho Alice 7 mega, navigo senza problemi sia dal PC fisso tramite cavo di rete che dal netbook tramite wi-fi.
Mi conviene aggiornare il firmware?
In base alle statistiche, che non so valutare, c'è da fare qualche altra operazione?

Grazie

Lascia tutto come è, a cambiare c'è sempre tempo.......

P.S.: hai una linea sprecata con una 7 mega.........:cry:

AntiStar2
13-03-2012, 17:03
ce ne sono di molto più vecchi, se non hai particolari problemi non crearteli ;)

Lascia tutto come è, a cambiare c'è sempre tempo.......
P.S.: hai una linea sprecata con una 7 mega.........:cry:

OK, non aggiorno. :)

Che intendi per linea sprecata?

Lanfi
13-03-2012, 17:23
Significa che potresti sottoscrivere un abbonamento a 20 mega e agganceresti (con ogni probabilità) la massima portante disponibile. Attenuazione e snr sono davvero ottimi (anche se l'attenuazione in up è un po' strana...ma forse è solo un errore di lettura).

AntiStar2
13-03-2012, 17:45
In effetti la centrale è molto vicina, però la 20 mega non è disponibile.

Ho un altro dubbio, ho disabilitato l'UPnP e immaginavo di incontrare problemi con eMule, invece senza aver aperto porte o settato altro, funziona regolarmente.
Non è che involontariamente ho aperto una falla da qualche parte?

matteventu
13-03-2012, 18:24
Arrivato l'adattatore Wi-Fi TP-Link WN822N, con due antenne da 3dB.

La ricezione del PC, rispetto a prima con la WN821N compresa nel kit, è migliorata moltissimo.

E non ho problemi di disattivazione della pennetta, come succedeva con l'altra.

L'unico difetto è che non è proprio bianca ma un bianco sporco/panna :D

alberto1069
13-03-2012, 19:28
nel log vedo moltissime intrusioni...mi devo preoccupare????

kernel: Intrusion -> IN=pppoa0 OUT= MAC= SRC=217.30.178.84 DST=87.0.230.39 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=40842 DF PROTO=TCP SPT=3219 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0

1onexx
14-03-2012, 08:33
nel log vedo moltissime intrusioni...mi devo preoccupare????

kernel: Intrusion -> IN=pppoa0 OUT= MAC= SRC=217.30.178.84 DST=87.0.230.39 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=40842 DF PROTO=TCP SPT=3219 DPT=445 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
No, nessuna preoccupazione :) .
E' il firewall del router che fa il suo lavoro e respinge interrogazioni fatte in modo random da probes in rete (ad es. virus su PC di persone ignare).
In particolare il DST sei tu che dovresti essere a Caglio (CO) con ISP Telecom.
L'SRC si trova in Finlandia (Helsinky) ed il suo ISP è Nebula Oy ;) .

Rodig
14-03-2012, 08:59
....L'unico difetto è che non è proprio bianca ma un bianco sporco/panna :D

Che esteta.......:ave:

Lanfi
14-03-2012, 10:22
In effetti la centrale è molto vicina, però la 20 mega non è disponibile.

Ho un altro dubbio, ho disabilitato l'UPnP e immaginavo di incontrare problemi con eMule, invece senza aver aperto porte o settato altro, funziona regolarmente.
Non è che involontariamente ho aperto una falla da qualche parte?

Per funzionare funziona anche con il firewall attivo e senza aver forwardato porte/abilitato upnp. Però se fai il test delle porte dovrebbe dartele come chiuse. O se guardi le frecce in basso a destra attorno all'icona del mondo (vado a memoria) dovrebbero essere gialle.

AntiStar2
14-03-2012, 10:38
Invece il test delle porte è positivo.
Le freccette sono verdi con ID alto e kad connesso.

EDIT: Non so se è importante, siccome ho bisogno di bloccare dei programmi "in uscita", è ancora in funzione anche Sygate.

fabiosun67
14-03-2012, 11:17
Non avendo ancora la linea tiscali e non avendo una grossa resistenza all'attesa ho collegato il router alla adsl fornita da fastweb per fare delle prove.
Ho un TD-W8960N V.1 con firmware: 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n

SNR in Down 178 (0.1db)
SNR in Up 80 (0.1db)
ATT. in Down 90 (0.1db)
ATT. in Up 0 (0.1db)

Attanaible Rate in down 8640 in up 1056
Rate in down 6144 in up 896 (fastweb non ha risorse in centrale e mi collega in adsl1 bloccandomi a 6mb)

Ho provato a lanciare lo script di 1onexx ottenendo un incremento di Attanaible Rate in down 10368 in up 1060

l'unico altro parametro che e' cambiato e' snr in up che e' passato a 70..

Che ne dite..ce la faro' a prendere la banda massima? :D
Chiaramente , se ho ben capito, la rev.del firmware e' una buona revisione e quindi da non aggiornare a meno di problemi.

1onexx
14-03-2012, 11:35
Se non hai problemi nell'impianto di casa e/o nella tratta router-DSLAM,
con attenuazione di 9db (meno di 500mt dalla centrale) DEVI raggiungere i 20Mb senza lo script :D .

PS lascia il fw che c'è.

fabiosun67
14-03-2012, 17:12
Grazie 1onexx
Avevo una tandem pro 10 mb che agganciava quasi a 12, ho notato che il pirelli voice segnava una attenuazione ancora migliore (7 in down), che ho lasciato per andare a 20 mb in pots ora che lo consentono..il passaggio (attraverso fastweb) e' stato doloroso, tante scuse per poi ammettere che non avevano risorse in centrale, anche se a tutt'oggi vendono ancora la 20 mb con il mio numero e in tutta la mia zona...
Speriamo che tiscali abbia le risorse. :)

liberato87
15-03-2012, 11:09
Arrivato l'adattatore Wi-Fi TP-Link WN822N, con due antenne da 3dB.

La ricezione del PC, rispetto a prima con la WN821N compresa nel kit, è migliorata moltissimo.

E non ho problemi di disattivazione della pennetta, come succedeva con l'altra.

L'unico difetto è che non è proprio bianca ma un bianco sporco/panna :D

ciao!"
mi interessa lo stesso adattatore.
hai notato migliorie anche di ping con questo adattatore?

cosa cambia tra 54 e 300mbs in termini di "prestazioni"?
io ho un paio di penne wireless 54mbs e penso che prendendone una a 300 non migliori nulla (se la connessione è 20mega). poi se mi sbaglio bene!

io non ho problemi di ricezioni in quanto il mio pc dista in linea d'aria pochi metri dal router.
io ho cambiato connessione per giocare (prima avevo teletu e pingavo a 90) e per sfruttare al meglio la connessione (infostrada 20mega) vorrei prendere questo router di cui mi hanno parlato particolrmente bene.

per quanto riguarda il ping quindi, se io usassi la mia penna 54mbs, una penna 300mbs oppure l adattatore che hai acquistato tu che mi sembra fatto davvero bene, cambierebbe qualcosa?
oppure per un collegamento molto stabile è sempre preferibile l ethernet?

1onexx
15-03-2012, 11:31
:read: Le risposte nel quote ;)

ciao!"
mi interessa lo stesso adattatore.
hai notato migliorie anche di ping con questo adattatore?

Dubito che l'adattatore possa agire sul ping.
Il responsabile è soprattutto il tuo ISP.

cosa cambia tra 54 e 300mbs in termini di "prestazioni"?
io ho un paio di penne wireless 54mbs e penso che prendendone una a 300 non migliori nulla (se la connessione è 20mega). poi se mi sbaglio bene!

Nulla cambia per la velocità con cui navighi, come giustamente hai intuito, visto che la connessione è una 20Mb.
Diverso è il discorso se devi scambiare file in rete tra PC in WLAN, allora lo scambio è più veloce se tutti gli apparati sono compatibili con la 300Mbps.
La cosa importante è invece la sensibilità del ricevitore e la sua stabilità nel mantenere la connessione.
In questo caso il ricevitore è certamente migliore di quello dato nel Kit.
Occorre anche dire che, in alcuni casi, per zone molto disturbate, avere una 300Mbps può risultare addirittura deleterio rispetto ad una 144Mbps o una 54Mbps.
Quindi, in questi casi, conviene sfruttare la sensibilità di quest'adattatore ma settarlo per una 54Mbps

io non ho problemi di ricezioni in quanto il mio pc dista in linea d'aria pochi metri dal router.
io ho cambiato connessione per giocare (prima avevo teletu e pingavo a 90) e per sfruttare al meglio la connessione (infostrada 20mega) vorrei prendere questo router di cui mi hanno parlato particolrmente bene.

per quanto riguarda il ping quindi, se io usassi la mia penna 54mbs, una penna 300mbs oppure l adattatore che hai acquistato tu che mi sembra fatto davvero bene, cambierebbe qualcosa?
oppure per un collegamento molto stabile è sempre preferibile l ethernet?

Le migliori prestazioni sono con il cavo in LAN.
Comunque un buon adattatore a volte non ti fa sentire grande differenza.
Se sei così vicino puoi provare ad usare il tuo adattatore e poi se non ti senti soddisfatto lo acquisti successivamente.

liberato87
15-03-2012, 14:00
:read: Le risposte nel quote ;)

grazie mille sia per le risposte qui che in pvt.
allora mi appresto ad acquistare questo router. userò il wireless e proverò anche la connessione ethernet (a proposito, hai qualche cavo da consigliarmi?).
come detto il mio pc non è distante dal router (saranno 2-3 metri in linea d'aria) però è in un altra stanza e quindi per far passare il cavo dovrei comunque "sbattermi".

magari provo sia col wirless che con l ethernet e vedo se ci sono grandi differenze allora vedo di sistemare al meglio il cavo altrimenti vado di penna wireless.

1onexx
15-03-2012, 14:35
Per il cavo puoi prendere un normale cavo LAN UTP visto il basso metraggio.
Se hai dubbi in merito al cablaggio ti consiglio di postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636).

1onexx
15-03-2012, 19:31
Su indicazione di Bik ho fatto un test sul Parental Control dell'8960.

Funziona ma il controllo sull'accesso è più restrittivo di quanto pensassi e di quanto indicato sulla user guide:

"This function allows you control the internet activities of the
child, limit the child to access certain websites and restrict the time of surfing"

In pratica non solo blocca la navigazione nella fascia oraria pianificata ma blocca anche:

- accesso alla GUI del router (menù da browser)
- accesso al router da telnet

Questo almeno con il fw:
1.3.6 Build 100825 Rel.68770n

Ma penso che valga anche per l'ultimo fw, potete verificare ?
Grazie

nebbia88
15-03-2012, 20:55
In pratica non solo blocca la navigazione nella fascia oraria pianificata ma blocca anche:

- accesso alla GUI del router (menù da browser)
- accesso al router da telnet


così anche se hanno la pass del router non possono entrare a sbloccarselo :D

1onexx
15-03-2012, 21:28
così anche se hanno la pass del router non possono entrare a sbloccarselo :D
Eh eh ma se entrano negli orari consentiti possono :cool:

Bik
16-03-2012, 07:29
Io questa gestione degli accessi la trovo scomoda, infatti non uso il parental control.
Secondo me deve impedire la navigazione ma consentire l'accesso, in caso di bisogno si accede dalla pagina di configurazione e si riabilita, cosa non possibile con il TD-W8960N, e visto che la legge di Murphy non sbeglia mai ho scoperto questo per caso quando degli ospiti volevano collegarsi, ho provato ad accedere al router per riabilitare la navigazione senza successo, alla fine ho reinstallato temporaneamente il G624T :D

P.S. grazie 1onexx per il test, ieri sera il PC non l'ho neanche acceso, visto che tra una cosa e l'altra sono arrivato a casa alle 21.00 :muro:

1onexx
16-03-2012, 09:12
Concordo con il fatto che sia scomodo, occorrerebbe avere un altro PC con MAC abilitato alla navigazione h24 bloccato con pwd per l'accesso.
Però lo trovo scomodo e non sempre possibile.
Secondo me hanno fatto così perché è più semplice l'implementazione del controllo lato fw, ma è una mancanza.
L'accesso al router deve essere sempre possibile, appunto perché in quella fascia protetta ci può essere la necessità di intervenire per vari motivi.
Tu ne hai dato un classico esempio.

Che fw hai ?

Bik
16-03-2012, 09:19
L'ho aggiornato con l' 111108 da http://www.tp-link.it/support/download/?model=TD-W8960N&version=V3, ma il problema lo aveva dato con il firmware originale, poi non ho riprovato.
Comunque stasera ti posto la versione esatta del firmware.

nebbia88
16-03-2012, 09:38
Coccorrerebbe avere un altro PC con MAC abilitato alla navigazione

cambiare al volo il mac mi sembra più immediato XD

1onexx
16-03-2012, 09:56
cambiare al volo il mac mi sembra più immediato XD
Non è proprio immediato su sistemi non linux (per persone che non smanettano)
Se poi hai messo un MAC filter sul router potresti avere delle difficoltà perché devi clonare un MAC che è già in rete
oppure devi predisporre un "finto" MAC filter nelle rules che useresti per questa operazione ;).
Diciamo che è scomodo e non vedo perché devo farlo io e non implementare un controllo lato fw che consenta l'accesso alla GUI del router in ogni caso :cool: .

nebbia88
16-03-2012, 10:53
ma sono d'accordo che sia scomodo, pensavo a un veloce workaround ;)

P.S. credevo stessi bloccando CERTI MAC, non TUTTI TRANNE!

1onexx
16-03-2012, 11:18
ma sono d'accordo che sia scomodo, pensavo a un veloce workaround ;)

P.S. credevo stessi bloccando CERTI MAC, non TUTTI TRANNE!
Infatti con il parental blocchi solo certi MAC.
Il problema si pone ad es. se hai un solo PC, sei in WiFi e non vuoi usare la LAN.
Se hai settato lato WiFi un ulteriore filtro di MAC filtering ti sei dato la zappa sui piedi ;) .
In quel caso devi collegarti con RJ45 e cambiare il MAC.

nebbia88
16-03-2012, 12:38
certo che ne hai di fantasia :D

syler91
16-03-2012, 13:46
ciao ragazzi con questo modem è possibile modificare il target snr sia in up che in down?

1onexx
16-03-2012, 13:50
ciao ragazzi con questo modem è possibile modificare il target snr sia in up che in down?
Il tweak dell'snr è possibile solo in down.

liberato87
16-03-2012, 13:57
ciao ragazzi
settimana prossima dovrebbe arrivarmi il nuovo router!!
ho chiesto anche sul thread del mio isp ma poi ho pensato che forse era meglio qui!
il "problema" è questo io ho da anni un vecchio router modem hamlet, il modello router hamlet hrdsl512w che sinceramente mi ha sempre soddisfatto mai una disconnessione, ottima copertura ecc...

ora che sono passato alla 20 mega nonostante abbia questi valori

SNR Margin
Downstream 4.5 (che è un pò ballerino passa da 4,5 fino ad arrivare a 6)
Upstream 9.8 db

Line Attenuation
Downstream 4.8
Upstream 7.6 db


Data Rate
Downstream 19646
upstream 997 kbps

se faccio speedtest quasi mai supero i 10 in download (sono più spesso intorno agli 8) mentre per quanto rigasrda l upload è molto più vicino al valore del router cioè 997kbs (speedtest faccio sempre 0.80kbs e anche su torrent vedo che scaricano i file da me a 80kbs).

non voglio fasciarmi la testa prima del dovuto ma ci potrebbero essere altre cause oltre al router?
nel senso se dal router "prendo" 19646 potrei poi non agganciarli?

1onexx
16-03-2012, 14:03
Sei vicinissimo alla centrale :D
A quanto sei 100-200 mt ?
Se non hai problemi con il PC dovresti raggiungere tranquillamente i 20Mb con uno speedtest di 17-18Mb.

Ma il vecchio modem è settato in ADSL 2+ ?

liberato87
16-03-2012, 14:14
Sei vicinissimo alla centrale :D
A quanto sei 100-220 mt ?
Se non hai problemi con il PC dovresti raggiungere tranquillamente i 20Mb con uno speedtest di 17-18Mb.

Ma il vecchio modem è settato in ADSL 2+ ?

si dovrei essere proprio vicino.
quando mi hanno consigliato di passare ad infostrada mi hanno poi detto un sito dove poter guardare le centrali ecc e una dovrebbe essere a 250metri, cioè sulla strada parallela alla mia.

il router prima l'avevo lasciato settato in gmdt e anche dal data rate mi dava 8 mega. poi ho cambiato in adsl2+ e il data rate è arrivato a 20 mega.
però il problema della velocità ridotta c'è e pensavo dipendesse dal modem router magari un pò vecchio e non troppo performante.

questo è lo "status"

ADSL

ADSL Firmware Version
:
FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

Line State
:
Showtime

Modulation
:
ADSL2 PLUS

Annex Mode
:
ANNEX_A

al momento scrivo dal portatile di mia sorella collegato tramite wifi integrato.
anche utilizzando una penna usb non cambia nulla.

Bovirus
16-03-2012, 14:20
@liberato87

Ne riparliamo quando hai il router oggetto di questo thread.

Altrimenti diventa il supporto del modem Hamlet.

liberato87
16-03-2012, 14:21
@liberato87

Ne riparliamo quando hai il router oggetto di questo thread.

Altrimenti diventa il supporto del modem Hamlet.

oook! hai ragione!!

comunque la domanda (non che sia propriamente in topic) era se in generale ci potrebbero essere altre cause oltre al modem router!
grazie comunque!

1onexx
16-03-2012, 14:24
Trovato :D
Potrebbe essere colpa del modem :

:read: http://www.microsmeta.com/dblog/articolo.asp?articolo=178

leggi la prima parte: ADSL2+ "capable" e non "compliant" ;)
Anche sul loro sito qui (http://www.hamletcom.com/products/hrdsl512w.aspx) riportano per la sola ADSL 2+:

Capable of ADSL2 Standard

Ho detto apposta la sola perché in dialetto romanesco significa ... fregatura :D

liberato87
16-03-2012, 14:28
:doh:
proprio come sospettavo insomma...
allora aspetto questo modem router con ansia!

Wawacco
16-03-2012, 14:44
Questo router è impressionante :D come vi dicevo qualche reply fà ho una linea molto disturbata in certi momenti, con qualunque modem provassi avevo disconnessioni, bhe con questo sono up da 7 giorni e tiene anche con parecchio rumore una meraviglia senza perder colpi :)


mer 14 mar 2012 18.11.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.11.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.11.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.11.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.12.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.12.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.12.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.12.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.13.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.13.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.13.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.13.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.14.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.14.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.14.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.14.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.15.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.15.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.15.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.15.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.16.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.16.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.16.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.16.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.17.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.17.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.17.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.17.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.18.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.18.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.18.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.18.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.19.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.19.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.19.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.19.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.20.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.20.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.20.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.20.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.21.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.21.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.21.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.21.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.22.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.22.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.22.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.22.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.23.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.23.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.23.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.23.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.24.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.24.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.24.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.24.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.25.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.25.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.25.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.25.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.26.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.26.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.26.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.26.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.27.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.27.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.27.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.27.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.28.12, Noise Margin= 6,2, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.28.27, Noise Margin= 6,2, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.28.42, Noise Margin= 6,2, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.28.57, Noise Margin= 6,2, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.29.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.29.27, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.29.42, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.29.57, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.30.12, Noise Margin= 6,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.30.27, Noise Margin= 5,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.30.42, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.30.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.31.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.31.27, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.31.42, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.31.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.32.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.32.27, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.32.42, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.32.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.33.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.33.27, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.33.42, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.33.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.34.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.34.27, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.34.42, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.34.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.35.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.35.27, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.35.42, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.35.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.36.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.36.27, Noise Margin= 5,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.36.42, Noise Margin= 5,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.36.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.37.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.37.27, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.37.42, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.37.57, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.38.12, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.38.27, Noise Margin= 5,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.38.42, Noise Margin= 5,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.38.57, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.39.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.39.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.39.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.39.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.40.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.40.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.40.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.40.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.41.12, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.41.27, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.41.42, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.41.57, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.42.12, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.42.27, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.42.42, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.42.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.43.12, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.43.27, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.43.42, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.43.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.44.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.44.27, Noise Margin= 4,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.44.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.44.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.45.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.45.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.45.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.45.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.46.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.46.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.46.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.46.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.47.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.47.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.47.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.47.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.48.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.48.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.48.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.48.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.49.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.49.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.49.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.49.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.50.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.50.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.50.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.50.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.51.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.51.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.51.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.51.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.52.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.52.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.52.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.52.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.53.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.53.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.53.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.53.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.54.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.54.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.54.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.54.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.55.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.55.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.55.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.55.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.56.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.56.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.56.42, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.56.57, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.57.12, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.57.27, Noise Margin= 4,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.57.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.57.57, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.58.12, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.58.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.58.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.58.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.59.12, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.59.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.59.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 18.59.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.00.12, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.00.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.00.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.00.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.01.12, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.01.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.01.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.01.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.02.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.02.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.02.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.02.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.03.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.03.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.03.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.03.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.04.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.04.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.04.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.04.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.05.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.05.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.05.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.05.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.06.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.06.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.06.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.06.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.07.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.07.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.07.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.07.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.08.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.08.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.08.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.08.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.09.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.09.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.09.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.09.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.10.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.10.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.10.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.10.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.11.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.11.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.11.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.11.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.12.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.12.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.12.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.12.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.13.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.13.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.13.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.13.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.14.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.14.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.14.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.14.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.15.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.15.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.15.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.15.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.16.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.16.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.16.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.16.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.17.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.17.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.17.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.17.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.18.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.18.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.18.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.18.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.19.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.19.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.19.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.19.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.20.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.20.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.20.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.20.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.21.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.21.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.21.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.21.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.22.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.22.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.22.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.22.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.23.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.23.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.23.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.23.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.24.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.24.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.24.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.24.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.25.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.25.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.25.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.25.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.26.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.26.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.26.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.26.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.27.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.27.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.27.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.27.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.28.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.28.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.28.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.28.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.29.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.29.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.29.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.29.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.30.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.30.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.30.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.30.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.31.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.31.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.31.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.31.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.32.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.32.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.32.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.32.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.33.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.33.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.33.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.33.57, Noise Margin= 5,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.34.12, Noise Margin= 5,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.34.27, Noise Margin= 5,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.34.42, Noise Margin= 5,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.34.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.35.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.35.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.35.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.35.57, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.36.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.36.27, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.36.42, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.36.57, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.37.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.37.27, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.37.42, Noise Margin= 4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.37.57, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.38.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.38.27, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.38.42, Noise Margin= 3,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.38.57, Noise Margin= 3,8, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.39.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.39.27, Noise Margin= 4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.39.42, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.39.57, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.40.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.40.27, Noise Margin= 4,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.40.42, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.40.57, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.41.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.41.27, Noise Margin= 4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.41.42, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.41.57, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.42.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.42.27, Noise Margin= 4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.42.42, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.42.57, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.43.12, Noise Margin= 3,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.43.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.43.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.43.57, Noise Margin= 4,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.44.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.44.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.44.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.44.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.45.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.45.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.45.42, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.45.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.46.12, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.46.27, Noise Margin= 4,6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.46.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.46.57, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.47.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.47.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.47.42, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.47.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.48.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.48.27, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.48.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.48.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.49.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.49.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.49.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.49.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.50.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.50.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.50.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.50.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.51.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.51.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.51.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.51.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.52.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.52.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.52.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.52.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.53.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.53.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.53.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.53.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.54.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.54.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.54.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.54.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.55.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.55.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.55.42, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.55.57, Noise Margin= 4,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.56.12, Noise Margin= 4,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.56.27, Noise Margin= 4,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.56.42, Noise Margin= 4,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.56.57, Noise Margin= 4,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.57.12, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.57.27, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.57.42, Noise Margin= 4,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.57.57, Noise Margin= 4,4, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.58.12, Noise Margin= 4,5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.58.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.58.42, Noise Margin= 5,2, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.58.57, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.59.12, Noise Margin= 5,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.59.27, Noise Margin= 5,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.59.42, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 19.59.57, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.00.12, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.00.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.00.42, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.00.57, Noise Margin= 5,3, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.01.12, Noise Margin= 5,2, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.01.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.01.42, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.01.57, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.02.12, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.02.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.02.42, Noise Margin= 5, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.02.57, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.03.12, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.03.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.03.42, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.03.57, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.04.12, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.04.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.04.42, Noise Margin= 5,2, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.04.57, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.05.12, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.05.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.05.42, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.05.57, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.06.12, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.06.27, Noise Margin= 5,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.06.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.06.57, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.07.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.07.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.07.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.07.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.08.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.08.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.08.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.08.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.09.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.09.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.09.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.09.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.10.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.10.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.10.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.10.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.11.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.11.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.11.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.11.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.12.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.12.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.12.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.12.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.13.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.13.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.13.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.13.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.14.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.14.27, Noise Margin= 6,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.14.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.14.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.15.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.15.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.15.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.15.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.16.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.16.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.16.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.16.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.17.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.17.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.17.42, Noise Margin= 6,1, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.17.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.18.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.18.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.18.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.18.57, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.19.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.19.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.19.42, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.19.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.20.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.20.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.20.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.20.57, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.21.12, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.21.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.21.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.21.57, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.22.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.22.27, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.22.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.22.57, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.23.12, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.23.27, Noise Margin= 5,9, Sync Speed= 16334
mer 14 mar 2012 20.23.42, Noise Margin= 6, Sync Speed= 16334

1onexx
16-03-2012, 15:08
Quindi abbiamo rispettato il pronostico dei 16Mb senza rottura ;)

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37055631&postcount=4640

Wawacco
16-03-2012, 15:13
Quindi abbiamo rispettato il pronostico dei 16Mb senza rottura ;)



Credimi avevo seri dubbi vista la mia linea, ma visto che a 12 non avevo quasi per niente errori (evento raro) ci ho provato con 16 da subito e mi è andata bene :D. Unica cosa avevo chiesto il profilo adattivo da 16 all'inizio, il tizio di tiscali me l'ha confermato e invece è il solito fixed (almeno mi sembra), ma visto che tiene bene così ;) !

argun26
16-03-2012, 19:21
di nuovo un grazie sincero per tutti i consigli che mi avete dato:)
ora dopo 10 giorni di utilizzo posso dire di aver risolto il problema wifi semplicemente provando tutti i canali,senza poi dover spostare la mia bestiolina:D

o.t. un consiglio al volo anche se so c'è gia una discussione aperta..meglio samsung o crucial per un hard disk ssd da 128 gb?:)

Bik
16-03-2012, 19:35
Su indicazione di Bik ho fatto un test sul Parental Control dell'8960.

Funziona ma il controllo sull'accesso è più restrittivo di quanto pensassi e di quanto indicato sulla user guide:

"This function allows you control the internet activities of the
child, limit the child to access certain websites and restrict the time of surfing"

In pratica non solo blocca la navigazione nella fascia oraria pianificata ma blocca anche:

- accesso alla GUI del router (menù da browser)
- accesso al router da telnet

Questo almeno con il fw:
1.3.6 Build 100825 Rel.68770n

Ma penso che valga anche per l'ultimo fw, potete verificare ?
Grazie

Confermo il comportamento del TD-W8960N, negli orari dove la navigazione non è consentita il router non è accessibile ne da interfaccia web ne da telnet.
Questo comportamento lo ha sia con il primo firmware del router (1.1.non ricordo..) che con quello attuale (1.4.0 Build 111108 Rel.40398n).

1onexx
16-03-2012, 22:26
Thx Bik, lo sospettavo :)

Wawacco
17-03-2012, 13:32
Confermo il comportamento del TD-W8960N, negli orari dove la navigazione non è consentita il router non è accessibile ne da interfaccia web ne da telnet.


I bambini si evolvono, entrano nel menù del router con login e pass fregati ai genitori e rimuovono i limiti :D

Bik
17-03-2012, 16:21
I bambini si evolvono, entrano nel menù del router con login e pass fregati ai genitori e rimuovono i limiti :D

Se la dai in pasto a loro si, nel mio caso le pass di Admin del PC e del router non le hanno :D
Il problema è il contrario, se sei a casa e vuoi navigare, se il router non è accessibile ti attacchi al .. trolley ;)

Wawacco
17-03-2012, 16:29
Se la dai in pasto a loro si, nel mio caso le pass di Admin del PC e del router non le hanno :D
Il problema è il contrario, se sei a casa e vuoi navigare, se il router non è accessibile ti attacchi al .. trolley ;)

Si ma appunto dicevo per scherzare :D la tp-link ha esagerato un po su sto punto :asd:

nebbia88
17-03-2012, 18:39
domanda, ma riavviandolo non perde l'orario? se sì, come si comporta il family filter (che immagino abbia impostazioni per l'ora?)

1onexx
17-03-2012, 19:14
domanda, ma riavviandolo non perde l'orario? se sì, come si comporta il family filter (che immagino abbia impostazioni per l'ora?)
Non perde l'orario se hai settato la sincronizzazione automatica con gli NTP time servers.

L'orario si perde solo finché non trova il sincronismo con gli NTP (pochi secondi).

Mi viene in mente un possibile workaround al problema del mancato accesso alla GUI con il Parental Control attivo.

1) stacco il cavo adsl
2) spengo e riaccendo il router
3) provo ad accedere alla GUI

In tal caso l'orario e la data sono errate perché manca il sync con gli NTP.
Penso che sia possibile accedere, ma va provato :cool:

Ho provato e funziona :sofico:

iettafune
19-03-2012, 16:56
Ragazzi, stavo navigando dal mio PC (tramite wireless), quando improvvisamente la connessione è cessata (ma non la connessione al modem).

Sono andato a vedere il log, ed ecco il risultato (dopo qualche minuto ha ripreso a funzionare correttamente). Cosa può essere?!?

Mar 19 17:46:17 user crit kernel: ADSL link down
Mar 19 17:46:17 user warn kernel: TP: ADSL LINK DOWN.
Mar 19 17:46:19 daemon crit syslog: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Mar 19 17:46:19 daemon crit syslog: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Mar 19 17:46:28 user crit kernel: xDSL G.994 training
Mar 19 17:46:37 user crit kernel: ADSL G.992 started
Mar 19 17:46:41 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Mar 19 17:46:48 user crit kernel: ADSL link down
Mar 19 17:46:48 user warn kernel: TP: ADSL LINK DOWN.
Mar 19 17:46:51 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:46:56 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:47:01 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:47:01 user notice dnsprobe[3650]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Mar 19 17:47:06 user crit kernel: xDSL G.994 training
Mar 19 17:47:15 user crit kernel: ADSL G.992 started
Mar 19 17:47:19 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Mar 19 17:47:25 user crit kernel: ADSL link down
Mar 19 17:47:25 user warn kernel: TP: ADSL LINK DOWN.
Mar 19 17:47:55 user crit kernel: xDSL G.994 training
Mar 19 17:48:04 user crit kernel: ADSL G.992 started
Mar 19 17:48:06 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:48:08 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Mar 19 17:48:11 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:48:15 user crit kernel: ADSL link down
Mar 19 17:48:15 user warn kernel: TP: ADSL LINK DOWN.
Mar 19 17:48:16 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:48:20 user crit kernel: xDSL G.994 training
Mar 19 17:48:29 user crit kernel: ADSL G.992 started
Mar 19 17:48:33 user crit kernel: ADSL link down
Mar 19 17:48:33 user warn kernel: TP: ADSL LINK DOWN.
Mar 19 17:48:59 user crit kernel: xDSL G.994 training
Mar 19 17:49:08 user crit kernel: ADSL G.992 started
Mar 19 17:49:12 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Mar 19 17:49:18 user crit kernel: ADSL link down
Mar 19 17:49:18 user warn kernel: TP: ADSL LINK DOWN.
Mar 19 17:49:21 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:49:26 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:49:31 user warn dnsprobe[3650]: dns query failed
Mar 19 17:49:38 user crit kernel: xDSL G.994 training
Mar 19 17:49:47 user crit kernel: ADSL G.992 started
Mar 19 17:49:52 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Mar 19 17:49:58 user crit kernel: ADSL link down
Mar 19 17:49:58 user warn kernel: TP: ADSL LINK DOWN.
Mar 19 17:50:03 user crit kernel: xDSL G.994 training
Mar 19 17:50:12 user crit kernel: ADSL G.992 started
Mar 19 17:50:16 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Mar 19 17:50:23 user crit kernel: ADSL G.992 message exchange
Mar 19 17:50:23 user crit kernel: ADSL link up, Path 0, us=793, ds=13754
Mar 19 17:50:24 daemon notice syslog: PPP: Start to connect ...
Mar 19 17:50:29 daemon crit syslog: PPP server detected.
Mar 19 17:50:29 daemon crit syslog: PPP session established.
Mar 19 17:50:30 daemon crit syslog: PPP LCP UP.
Mar 19 17:50:31 daemon crit syslog: Received valid IP address from server. Connection UP.
Mar 19 17:50:31 user notice igmp[4286]: igmp started!
Mar 19 17:50:31 user notice igmp[4286]: setsockopt - MRT_ADD_VIF
Mar 19 17:50:31 user notice dnsprobe[4311]: dnsprobe started!
Mar 19 17:50:34 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=109.230.216.91 DST=79.X.X.X LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=111 ID=256 PROTO=TCP SPT=6000 DPT=1433 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Mar 19 17:50:36 user warn dnsprobe[4311]: dns query failed
Mar 19 17:50:41 user warn dnsprobe[4311]: dns query failed
Mar 19 17:50:46 user warn dnsprobe[4311]: dns query failed
Mar 19 17:50:46 user notice dnsprobe[4311]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Mar 19 17:51:47 user notice dnsprobe[4311]: Switching Back To Primary DNS server

nebbia88
19-03-2012, 17:15
per me mancava la portante.. qualche rogna dell'ISP, cmq mi sembra inutile scervellarsi per UN SOLO episodio, se ricapita ok...

nebbia88
19-03-2012, 17:16
Ho provato e funziona :sofico:

non ci crederai ma volevo arrivare proprio lì, se non si puo' prender l'orario è fregato :D

1onexx
19-03-2012, 22:34
non ci crederai ma volevo arrivare proprio lì, se non si puo' prender l'orario è fregato :D
Mi hai dato l'idea, thx ;)
Speriamo non leggano il forum i pargoli :cool:

1onexx
19-03-2012, 22:36
Ragazzi, stavo navigando dal mio PC (tramite wireless), quando improvvisamente la connessione è cessata (ma non la connessione al modem).

Sono andato a vedere il log, ed ecco il risultato (dopo qualche minuto ha ripreso a funzionare correttamente). Cosa può essere?!?
...
Concordo con nebbia è chiaramente caduta la portante per problemi con l'ISP.

orlando2174
20-03-2012, 07:49
Buongiorno, sono nuovo del forum, e ho letto tante discussione riguardo il modem tp-link, vorrei sottopotvi un mio problema se tale è. In pratica ho notato che la connessione tramite wi-fi tra i pc e il modem è nettamente superiore come velocità rispetto alla connessione tramite cavo lan, spesso fa fatica anche a caricare le pagine, mentre con il wi-fi viaggia spedito, e siccome mi sono dato da fare per avere in ogni satanza dell'appartamento una connessione tramite cavo ed evitare le onde del wi-fi mi piacerebbe che girasse a dovere anche con il cavo.
Vi ringrazio per l'interessamento.

Bovirus
20-03-2012, 08:04
@orlando2174
Nei post vanno forniti sempre fornite delle info minime a circoscrivere l'ambiente in cui si manifesta il problema.

Versione firmware modem
Sistema operativo PC
info sulla configurazione del pc relativamente alla connessione ethernet.

Normalmente la configurazione ethernet è mediamente più veloce della connessione WiFi.

nebbia88
20-03-2012, 09:31
già provato diversi cavi e diverse porte del router?

noti queste differenze di velocità nei test tipo:

www.pingtest.net

www.speedtest.net

??

terlino
20-03-2012, 12:39
Domanda da inesperto
Una volta avviato telnet, che cosa va scritto per connettersi al modem