PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mass Effect 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34

DavidM74
28-09-2010, 15:00
quando scansiono un pianeta e trovo un anomalia che significa?....cosa devo fare?

le anomalie sono le missioni secondarie. ;)

paolo.guidx
28-09-2010, 15:32
quando scansiono un pianeta e trovo un anomalia che significa?....cosa devo fare?

Lanciare una sonda in prossimità dell'anomalia. Una volta lanciata puoi atterrare e svolgere la missione. ;)

randy88
29-09-2010, 15:27
ragazzi pls mi serve un'aiutone.

riguarda la missione per far diventare fedele Samara:
trovo morinth, la porto nell'appartamento e la tengo impegnata fino a che non arriva Samara.

io vorrei uccidere samara e tenermi morinth, MA NON POSSO perchè la frase rossa(quella che poi ti permette di attivare l'opzione di uccidere samara) non me la da, perchè non ho abbastanza punti rinnegato. infatti ho solo 4 barrette su 5 piene.

E IL PROBLEMA E' QUESTO: con tutto quello che ho fatto di "cattivo" nel gioco a quest'ora dovrei avere riempito almeno 10 barrette. purtroppo, a causa di un bug(almeno penso), spesso quando guadagnavo punti rinnegato, QUESTI DI FATTO NON VENIVANO AGGIUNTI ALLA BARRETTA. nonostante avessi notato subito questo problema, non sono intervenuto pensando di farcela cmq a completare il gioco come volevo io.

ho caricato, un salvataggio parecchio precedente alla missione suddetta, e ho girato tutto l'universo cercando missioni/sfruttando dialoghi per accumulare più punti rinnegato possibili. ma niente, continua ad aggiungermeli solo quando li pare a lui.

conoscete qualche "escamotage" o qualche cheat per aggiungere punti rinnegato?? anche qualche intervento sui file del gioco, qualsiasi cosa.

questa è la seconda volta che finisco il gioco, sono quasi alla fine e fin'ora ho fatto "tutto perfetto", e questo problema della missione di Samara è un'incubo.

grazie per ogni eventuale aiuto :(

paolo.guidx
29-09-2010, 15:50
ragazzi pls mi serve un'aiutone.

riguarda la missione per far diventare fedele Samara:
trovo morinth, la porto nell'appartamento e la tengo impegnata fino a che non arriva Samara.

io vorrei uccidere samara e tenermi morinth, MA NON POSSO perchè la frase rossa(quella che poi ti permette di attivare l'opzione di uccidere samara) non me la da, perchè non ho abbastanza punti rinnegato. infatti ho solo 4 barrette su 5 piene.

E IL PROBLEMA E' QUESTO: con tutto quello che ho fatto di "cattivo" nel gioco a quest'ora dovrei avere riempito almeno 10 barrette. purtroppo, a causa di un bug(almeno penso), spesso quando guadagnavo punti rinnegato, QUESTI DI FATTO NON VENIVANO AGGIUNTI ALLA BARRETTA. nonostante avessi notato subito questo problema, non sono intervenuto pensando di farcela cmq a completare il gioco come volevo io.

ho caricato, un salvataggio parecchio precedente alla missione suddetta, e ho girato tutto l'universo cercando missioni/sfruttando dialoghi per accumulare più punti rinnegato possibili. ma niente, continua ad aggiungermeli solo quando li pare a lui.

conoscete qualche "escamotage" o qualche cheat per aggiungere punti rinnegato?? anche qualche intervento sui file del gioco, qualsiasi cosa.

questa è la seconda volta che finisco il gioco, sono quasi alla fine e fin'ora ho fatto "tutto perfetto", e questo problema della missione di Samara è un'incubo.

grazie per ogni eventuale aiuto :(

Se ti può consolare nemmeno a me è riuscito. :sofico:

I codici ci sono, si tratta di alcuni trainer che trovi qui (http://www.cheathappens.com/cheat_index.asp?titleID=15270), ma te ne sconsiglio l'uso.


Comunque tra samara e morinth cambia poco. Una non te la da, quell'altra ti ammazza prima di dartela.....:asd:

randy88
29-09-2010, 15:54
Se ti può consolare nemmeno a me è riuscito. :sofico:

I codici ci sono, si tratta di alcuni trainer che trovi qui (http://www.cheathappens.com/cheat_index.asp?titleID=15270), ma te ne sconsiglio l'uso.

grazie.

se io metto il trainer per addarmi i punti renegade, salvo morinth, e poi tolgo lo cheat??

è fattibile??


cmq, quali di quei trainer è funzionante?? e quale mi consigli??

grazie ancora per l'aiuto.

paolo.guidx
29-09-2010, 16:32
grazie.

se io metto il trainer per addarmi i punti renegade, salvo morinth, e poi tolgo lo cheat??

è fattibile??


cmq, quali di quei trainer è funzionante?? e quale mi consigli??

grazie ancora per l'aiuto.

Non so quale consigliarti, dipende anche dalla patch che hai applicato credo. Comunque tutti i trainer ho scaricato da CH sono sempre andati bene. ;)

Hudso 3870x2
29-09-2010, 16:41
grazie.

se io metto il trainer per addarmi i punti renegade, salvo morinth, e poi tolgo lo cheat??

è fattibile??


cmq, quali di quei trainer è funzionante?? e quale mi consigli??

grazie ancora per l'aiuto.

L'abilità specifica della tua classe che aumenta la percentuale di punti eroe/rinnegato l'hai sviluppata tutta? Altrimenti puoi
Resettare con il potenziamento apposito i punti abilità, portare al massimo quella in modo da aumentarti i punti eroe/rinnegato, fare quello che devi fare e se vuoi, resettare nuovamente e riportare tutto come era prima

randy88
29-09-2010, 18:48
L'abilità specifica della tua classe che aumenta la percentuale di punti eroe/rinnegato l'hai sviluppata tutta? Altrimenti puoi
Resettare con il potenziamento apposito i punti abilità, portare al massimo quella in modo da aumentarti i punti eroe/rinnegato, fare quello che devi fare e se vuoi, resettare nuovamente e riportare tutto come era prima


aspetta, mi sono perso...

come si fa a fare tale operazione?? O_O

cè un modo per levare i punti a determinate abilità, e poi dirottarli per pompare lo status da rinnegato/eroe??

michelgaetano
29-09-2010, 19:34
aspetta, mi sono perso...

come si fa a fare tale operazione?? O_O

cè un modo per levare i punti a determinate abilità, e poi dirottarli per pompare lo status da rinnegato/eroe??

Non mi risultano bug di morality points che scompaiano, non inventiamo le cose. :D

Semplicemente, non avevi abbastanza punteggio Renegade, e quello non è un check facile.

Per il resto, la quarta abilità, in base al ramo scelto, ti aumenta del 70 o del 100 % i punti Paragon/Renegade. Se hai scelto quella da 70, puoi (pagando Eezo) ridistribuire i talenti e scegliere quella da 100 - come ti suggeriva Hudso 3870x2.

Hudso 3870x2
29-09-2010, 19:35
aspetta, mi sono perso...

come si fa a fare tale operazione?? O_O

cè un modo per levare i punti a determinate abilità, e poi dirottarli per pompare lo status da rinnegato/eroe??

C'è semplicemente un'abilità che aumenta la percentuale di punti eroe/rinnegato, abilità normalissima di ogni classe. Per fare quello che ho detto io devi guardare tra i potenziamenti della Normandy, ce n'è uno (addestramento avanzato mi pare) che permette di resettare i punti abilità, in questo modo potresti temporaneamente metterli su quell'abilità in modo da aumentarti lo status eroe/rinnegato.

randy88
29-09-2010, 21:37
ho risolto con lo cheat.

l'abilità di cui parlavate, l'avevo trovata, ma avevo già quella del 100%, quindi nada.

fortunatamente lo cheat ha servito bene allo scopo.

grazie a tutti.

Non mi risultano bug di morality points che scompaiano, non inventiamo le cose. :D

Semplicemente, non avevi abbastanza punteggio Renegade, e quello non è un check facile.

padrone di non crederci, ma si trattava di un bug.

avevo già finito il gioco una volta, e quella volta ero riuscito ad essere full rinnegato già a metà gioco.

questa volta invece, pur avendo seguito LO STESSO STILE della volta precedente, la barretta rinnegato non saliva.

mi appariva in game il messaggio "+14 rinnegato"(per esempio), andavo immediatamente a guardare lo status, e la barretta non si era MOSSA DI UN MILLIMETRO.

è chiaro che c'era un problema...

Lomba89
29-09-2010, 23:24
ho risolto con lo cheat.

l'abilità di cui parlavate, l'avevo trovata, ma avevo già quella del 100%, quindi nada.

fortunatamente lo cheat ha servito bene allo scopo.

grazie a tutti.



padrone di non crederci, ma si trattava di un bug.

avevo già finito il gioco una volta, e quella volta ero riuscito ad essere full rinnegato già a metà gioco.

questa volta invece, pur avendo seguito LO STESSO STILE della volta precedente, la barretta rinnegato non saliva.

mi appariva in game il messaggio "+14 rinnegato"(per esempio), andavo immediatamente a guardare lo status, e la barretta non si era MOSSA DI UN MILLIMETRO.

è chiaro che c'era un problema...

nemmeno io conosco questo bug ad ogni modo:

Io l'ho giocato da paragon e potevo cmq scegliere chi uccidere delle due :read:

DavidM74
30-09-2010, 08:27
ragazzi qualcuno ha giocato l'ultimo DLC Lair of the Shadow Broker?
com'e? sapevo che c'erano dei bug li hanno risolti?

paolo.guidx
30-09-2010, 09:42
Finito ieri sera per la ennesima volta il primo capitolo. Sempre bellissimo.

Ma c'è anche la possibilità di far suicidare Saren! :eek: Spettacolo! Chissà quante altre altrenative ci sono ancora....:D

jaja36
30-09-2010, 09:44
Ma Saren non era nel primo Mass?

paolo.guidx
30-09-2010, 09:56
Ma Saren non era nel primo Mass?

Infatti ho scritto primo capitolo. :sofico:

Stasera ricomincio il secondo. :O

jaja36
30-09-2010, 10:02
Infatti ho scritto primo capitolo. :sofico:

Stasera ricomincio il secondo. :O

Hai ragione, scusa :muro:

paolo.guidx
30-09-2010, 10:36
Hai ragione, scusa :muro:

Sono curioso di vedere come si evolve la storia questa volta,

Ho salvato Kaidan invece di Ashley, chissà cosa succede su Horizon.....:read:

Pess
30-09-2010, 12:15
Sono curioso di vedere come si evolve la storia questa volta,

Ho salvato Kaidan invece di Ashley, chissà cosa succede su Horizon.....:read:

Cambia davvero poco... ;)

Ale55andr0
30-09-2010, 13:39
finita l'espansione di Liara. Senza spoilerare nulla sulla trama devo dire che sono delusetto. Putroppo, come già si può vedere nel gioco base, Liara è stata stravolta nella personalità e nelle motivazioni. Per carità, una maturazione del personaggio ci sta', ma i tempi cozzano tremendamente dato che dalla fine di ME1 sono trascorsi solo due anni. Se in più consideriamo la longevità delle Asari direi che questo mutamento di Liara, pur se dovuto a circostanze drammatiche non mi garba molto. La preferivo in veste di scienziata assetata di conoscenza ed affascinata dai protean, con quel carattere timido ed introverso. Ora, se da una parte la caratterizzazione di Liara in ME 2 ormai aveva preso una determinata piega (non potevo aspettarmi ulteriori stravolgimenti ed è stata giustamente scelta la strada della coerenza nell'espansione), quel che più mi ha lasciato l'amaro in bocca è tutto lo svolgimento legato "all'ombra". Già in Mass Effect appariva un personaggio misterioso ed irrintracciabile, sul quale molti appassionati facevano congetture che ne alimentavano il mistero, e perchè no, il fascino. Invece ci si trova faccia a faccia in quattro e quattr'otto! Caspio, ma potevano giocarsela meglio questa carta!! porporre una vera espanzione, come si faceva una volta, ma qua ci ritroviamo con l'ennesimo DLC che vola via in un'attimo, con una serie di combattimenti pretestuosi, ed un epilogo di una banalità inaudita :rolleyes:
Speriamo che nel terzo torni trama e profondità, questo secondo e fin troppo consoloso :rolleyes:



PS: ma Liara rispetto a ME 1 è ridoppiata? io la sento diversisssima, anche se non riesco a capire se si tratti di una doppiatrice diversa o se è la stessa che però ha cambiato totalmente stile

il Caccia
30-09-2010, 14:26
mi fareste un piccolo elenco dei dlc usciti e a grandi linee cosa introducono? parlo dal punto di vista narrativo, non dlc con armature o simili

gaxel
30-09-2010, 14:32
mi fareste un piccolo elenco dei dlc usciti e a grandi linee cosa introducono? parlo dal punto di vista narrativo, non dlc con armature o simili

Via Cerberus Network, quindi gratuiti per chi ha comprato il gioco originale, ci sono:

- Zaeed Massani, che aggiunge un nuovo personaggio reclutabile e la sua quest lealtà

- Firewalker, che aggiunge 5 missioni da fare con l'Hammerhead, il nuovo mezzo di locomozione di ME2


Come DLCs a pagamento invece abbiamo:

- Kasumi: Stole Memory, che aggiunge un personaggio reclutabile e la sua quest lealtà

- Overlord, che aggiunge una side mission di 2-3 ore, con sezioni anche sull'Hammerhead, ma completamente staccata dalla trama di ME2

- Lair of the Shadow Broker, che aggiunge una side mission con Liara reclutabile in cui ci si confronta con l'Ombra (Shadow Broker appunto).

il Caccia
30-09-2010, 14:36
molto gentile grazie!
i dlc a pagamento quanto costano? 5-6 euro?
cmq aspetto ancora per rigiocarlo completo, prendo scheda video nuova prima che voglio godermelo per bene :)

ps: così tanto per gradire ribadisco che è attualmente il titolo più bello che abbia mai giocato. Finito mass 1 pensavo fosse lui il migliore, finito mass 2 è slittato il podio :D
di quest'anno tengono testa (personalmente, come gusti) solo metro 2033, bad company 2 e mafia 2, che mi hanno particolarmente coinvolto, quindi mi sento di dire che per quanto mi riguarda la caratterizzazione dei personaggi è quella che rende un gioco di spessore, al di là di grafica e gameplay

gaxel
30-09-2010, 14:40
molto gentile grazie!
i dlc a pagamento quanto costano? 5-6 euro?
cmq aspetto ancora per rigiocarlo completo, prendo scheda video nuova prima che voglio godermelo per bene :)


560 Bioware Points Kasumi e Overlord, l'altro 800 Bioware Points... i punti li puoi comprare a pacchetti fissi (non c'è ad esempio quello da 560), il valore dovrebbe essere 0.012€ per punto.

DavidM74
30-09-2010, 14:57
560 Bioware Points Kasumi e Overlord, l'altro 800 Bioware Points... i punti li puoi comprare a pacchetti fissi (non c'è ad esempio quello da 560), il valore dovrebbe essere 0.012€ per punto.

ciao Gaxel :)
te che sai tutto, sai per caso se dopo quest' ultimo dlc dell'ombra ne usciranno altri o uscirà direttamente l'espansione?

gaxel
30-09-2010, 15:07
ciao Gaxel :)
te che sai tutto, sai per caso se dopo quest' ultimo dlc dell'ombra ne usciranno altri o uscirà direttamente l'espansione?

Non te lo so dire... le news sono ferme da un po' all'espansione per inizio 2011, ma appunto non se ne parla da un po'. Bioware comunque ha sempre detto che ci saranno DLCs fino a Mass Effect 3.

Ale55andr0
30-09-2010, 15:09
cmq aspetto ancora per rigiocarlo completo, prendo scheda video nuova prima che voglio godermelo per bene :)




guarda che con la 4870 gira benissimo con tutto al massimo :stordita:

DavidM74
30-09-2010, 15:13
Non te lo so dire... le news sono ferme da un po' all'espansione per inizio 2011, ma appunto non se ne parla da un po'. Bioware comunque ha sempre detto che ci saranno DLCs fino a Mass Effect 3.

capito, c'e da stare allerta allora. :)

P.S. te l'hai giocato L'ombra? :)

gaxel
30-09-2010, 15:20
capito, c'e da stare allerta allora. :)

P.S. te l'hai giocato L'ombra? :)

Ancora no... l'ho preso, ma devo prima finire Overlord (sono allo scontro finale,credo...).

DavidM74
30-09-2010, 15:22
Ancora no... l'ho preso, ma devo prima finire Overlord (sono allo scontro finale,credo...).

finito ieri Overlord, carino anche se mi aspettavo piu nei combattimenti alla fine un paio d'ore o giu di li.

Dreammaker21
30-09-2010, 15:30
A me questi DLC risultano insipidi, quindi li lascio perdere.

paolo.guidx
30-09-2010, 15:36
- Overlord, che aggiunge una side mission di 2-3 ore, con sezioni anche sull'Hammerhead, ma completamente staccata dalla trama di ME2

- Lair of the Shadow Broker, che aggiunge una side mission con Liara reclutabile in cui ci si confronta con l'Ombra (Shadow Broker appunto).

Mi mancano questi due. Liara posso reclutarla solo nella missione del dlc oppure mi segue per tutto il gioco?

gaxel
30-09-2010, 16:05
Mi mancano questi due. Liara posso reclutarla solo nella missione del dlc oppure mi segue per tutto il gioco?

Solo nella missione...

il Caccia
30-09-2010, 16:23
guarda che con la 4870 gira benissimo con tutto al massimo :stordita:

mah, in full hd ricordo parecchi cali fastidiosi, dopo aver attivato aa da catalyst... l'ho finito lo stesso eh, ma insomma, al momento ho molta carne al fuoco, per cui posso aspettare un pò prima di rigiocarlo :D il tempo che escano le nuove ati e vedo il da farsi

Pess
30-09-2010, 18:12
Anch'io sono rimasto molto colpito dal totale stravolgimento di Liara nel passare da ME1 al 2... Anche il modo in cui reagisce quando vai a parlarle dopo aver avuto la storia con lei nel primo ME mi ha lasciato molto l'amaro in bocca...
Sto rifacendo una seconda volta ME2 riprendendo da una precedente carriera che avevo finito, ho tutto ciò che avevo quando ho finito la precedente partita. E' normale che debba per forza continuare con la stessa classe (sono un infiltratore)?

Ale55andr0
30-09-2010, 18:39
Anch'io sono rimasto molto colpito dal totale stravolgimento di Liara nel passare da ME1 al 2... Anche il modo in cui reagisce quando vai a parlarle dopo aver avuto la storia con lei nel primo ME mi ha lasciato molto l'amaro in bocca...



tutto per introdurre la figona modificata geneticamente :rolleyes: :cry:
comunque se la si gioca bene le porte restano aperte...resto speranzoso per il terzo...così si avranno tante bambine blu/fuxia/verdognolo con Liara :O

:asd:

Custode
30-09-2010, 18:53
A me questi DLC risultano insipidi, quindi li lascio perdere.

Devo invece spezzare una lancia in favore di Bioware per Project Overlord e Liar of the Shadow Broker:
pur ammettendo che per forza di cose non possono raggiungere la complessità di dialogo di una missione di reclutamento di ME2, con Project Overlord mi sono quasi commosso nel finale, mentre Shadow Broker è veramente impressionante: alcune cut-scene sono di valore assoluto ed una location in particolare mi ha fatto strabuzzare gli occhi tanto è bella.
Ma come detto da sempre, io non faccio testo, sono Bioware dipendente -tuttavia riconosco quando un DLC è una ciofeca immonda, vedi l'ultimo con Morrigan per Dragon Age, praticamente un furto, facevo prima a donare loro i soldi e a non scaricarmi il DLC, era uguale e mi sentivo meno preso in giro...o quando è valido, come questi per ME2- :).

Sandro'75
30-09-2010, 21:49
molto gentile grazie!
i dlc a pagamento quanto costano? 5-6 euro?
cmq aspetto ancora per rigiocarlo completo, prendo scheda video nuova prima che voglio godermelo per bene :)

ps: così tanto per gradire ribadisco che è attualmente il titolo più bello che abbia mai giocato. Finito mass 1 pensavo fosse lui il migliore, finito mass 2 è slittato il podio :D
di quest'anno tengono testa (personalmente, come gusti) solo metro 2033, bad company 2 e mafia 2, che mi hanno particolarmente coinvolto, quindi mi sento di dire che per quanto mi riguarda la caratterizzazione dei personaggi è quella che rende un gioco di spessore, al di là di grafica e gameplay

Rifare i 2 capitoli della saga di mass effect con la scheda grafica nuova e' stata una goduria :) e non solo per la grafica "sparata" al massimo.speriamo che non si fermino alla trilogia perche' Mass Effect ha delle grandi potenzialita'.

il Caccia
30-09-2010, 21:53
Rifare i 2 capitoli della saga di mass effect con la scheda grafica nuova e' stata una goduria :) e non solo per la grafica "sparata" al massimo.speriamo che non si fermino alla trilogia perche' Mass Effect ha delle grandi potenzialita'.

vedi mò ;)
inoltre aspetto perchè così ricordo meno la trama, non riesco a giocare se ricordo tutto alla perfezione, persino mass effect potrebbe annoiarmi sapendo cosa mi aspetta

Custode
30-09-2010, 22:05
Devo invece spezzare una lancia in favore di Bioware per Project Overlord e Liar of the Shadow Broker:
pur ammettendo che per forza di cose non possono raggiungere la complessità di dialogo di una missione di reclutamento di ME2, con Project Overlord mi sono quasi commosso nel finale, mentre Shadow Broker è veramente impressionante: alcune cut-scene sono di valore assoluto ed una location in particolare mi ha fatto strabuzzare gli occhi tanto è bella.
Ma come detto da sempre, io non faccio testo, sono Bioware dipendente -tuttavia riconosco quando un DLC è una ciofeca immonda, vedi l'ultimo con Morrigan per Dragon Age, praticamente un furto, facevo prima a donare loro i soldi e a non scaricarmi il DLC, era uguale e mi sentivo meno preso in giro...o quando è valido, come questi per ME2- .

Mi autoquoto perchè ho appena concluso The Liar of the Shadow Broker -mi mancava giusto la sequenza finale-: posso dire senza ombra di smentita alcuna, che definirlo DLC non gli rende giustizia. E' realizzato benissimo, sequenze da cardiopalma, musiche incalzanti, finale stupendo e fondamentale per comprendere i futuri sviluppi della trama. Se tutti i DLC fossero di questo livello, vi assicuro che uno al mese non basterebbe.

il Caccia
30-09-2010, 22:08
Mi autoquoto perchè ho appena concluso The Liar of the Shadow Broker -mi mancava giusto la sequenza finale-: posso dire senza ombra di smentita alcuna, che definirlo DLC non gli rende giustizia. E' realizzato benissimo, sequenze da cardiopalma, musiche incalzanti, finale stupendo e fondamentale per comprendere i futuri sviluppi della trama. Se tutti i DLC fossero di questo livello, vi assicuro che uno al mese non basterebbe.

:sbav: mi fai venire la gola

Ale55andr0
30-09-2010, 23:23
Io invece sono rimasto deluso da shadow broker: troppo corto, poche locazioni, l'ombra è...beh, giocatelo ma è da piegarsi dal ridere :asd: (si sono pure scopiazzati in casa nel game design :asd:)
mi ha positivamente colpito overlord, ovviamente nemmeno questo lunghissimo, ma nella sua semplicità mi è parso strutturato meglio e non mi sa di pretestuoso

paolo.guidx
30-09-2010, 23:35
Qualcuno di voi vende un ME2? L'ho fatto provare ad un amico e mi voleva portare via la mia Collectors Edition.....:D

Eh no, divento una belva quando mi si tocca i giochi. :mad:

Custode
01-10-2010, 00:03
Io invece sono rimasto deluso da shadow broker: troppo corto, poche locazioni, l'ombra è...beh, giocatelo ma è da piegarsi dal ridere :asd: (si sono pure scopiazzati in casa nel game design :asd:)
mi ha positivamente colpito overlord, ovviamente nemmeno questo lunghissimo, ma nella sua semplicità mi è parso strutturato meglio e non mi sa di pretestuoso

Cosa ha di pretestuoso Shadow Broker? :)
Ovviamante metti tutto sotto spoiler altrimenti ci ammazzano :D.

Ale55andr0
01-10-2010, 02:05
Cosa ha di pretestuoso Shadow Broker? :)
Ovviamante metti tutto sotto spoiler altrimenti ci ammazzano :D.


non è necessario lo spoiler: semplicemente, i personaggi, le situazioni e l'epilogo finale, a me danno la sensazione di un prodotto fatto tanto per farlo, mancava il DLC di Liara e han messo su quattro cretinate un dietro l'altra (con tanto di sezione arcade per non deludere i consolari) per tirarlo fuori.
Troppo frettoloso lo svolgimento degli eventi, la figura dell'ombra è stata per certi versi, stuprata. Quando ho visto chi mi si parava di fronte, mi sono cascate in terra, e per il personaggio in se', e per la sua somiglianza con...ehm...qualcosa che già si è visto, per non parlare della velocità con la quale ci si ritrova face to face, visto che teoricamente si parla di un leader di un'organizzazione segretissima, sulla quale di concreto per 2 anni Liara non ha trovato un'accidente di nulla....per poi risolvere il tutto in quanto?...due ore? :rolleyes:
Le motivazioni di Liara poi, la sua grinta e la sua nuova personalità che non va' tanto per il sottile, mi sembrano del tutto ingiustificate relazionate al contesto, uno stravolgimento gratuito. Ma caspio, ne ha passate di tutte in Mass Effect 1, dal casino con la madre alla emozionante scoperta di alcuni segreti dei protean (era fissata), senza contare la guerra coi razziatori, e questa mi passa dall'essere una sociopatica secchiona a "donna" fatta e finita solo per slavare un pseudoamico che l'ha tradita diverse volte e che manco viene cagato più di tanto nel DLC?!



PS: come al solito impagabile vedere i personaggi nelle situazioni più estreme con la sola mascherina antismog :asd:

gaxel
01-10-2010, 08:53
Rifare i 2 capitoli della saga di mass effect con la scheda grafica nuova e' stata una goduria :) e non solo per la grafica "sparata" al massimo.speriamo che non si fermino alla trilogia perche' Mass Effect ha delle grandi potenzialita'.

In Bioware hanno detto che ME3 chiuderà le vicende di Shepard, ma non il brand Mass Effect... che continuerà, spaziando magari anche in altri generi.

Custode
01-10-2010, 09:01
non è necessario lo spoiler: semplicemente, i personaggi, le situazioni e l'epilogo finale, a me danno la sensazione di un prodotto fatto tanto per farlo, mancava il DLC di Liara e han messo su quattro cretinate un dietro l'altra (con tanto di sezione arcade per non deludere i consolari) per tirarlo fuori.
Troppo frettoloso lo svolgimento degli eventi, la figura dell'ombra è stata per certi versi, stuprata. Quando ho visto chi mi si parava di fronte, mi sono cascate in terra, e per il personaggio in se', e per la sua somiglianza con...ehm...qualcosa che già si è visto, per non parlare della velocità con la quale ci si ritrova face to face, visto che teoricamente si parla di un leader di un'organizzazione segretissima, sulla quale di concreto per 2 anni Liara non ha trovato un'accidente di nulla....per poi risolvere il tutto in quanto?...due ore? :rolleyes:
Le motivazioni di Liara poi, la sua grinta e la sua nuova personalità che non va' tanto per il sottile, mi sembrano del tutto ingiustificate relazionate al contesto, uno stravolgimento gratuito. Ma caspio, ne ha passate di tutte in Mass Effect 1, dal casino con la madre alla emozionante scoperta di alcuni segreti dei protean (era fissata), senza contare la guerra coi razziatori, e questa mi passa dall'essere una sociopatica secchiona a "donna" fatta e finita solo per slavare un pseudoamico che l'ha tradita diverse volte e che manco viene cagato più di tanto nel DLC?!



PS: come al solito impagabile vedere i personaggi nelle situazioni più estreme con la sola mascherina antismog :asd:

Ti ringrazio per la esauriente risposta :).
Non concordo su tutti i punti menzionati -del resto se così fosse non avrei apprezzato così tanto il DLC-, ma concordo sul generale stravolgimento del carattere e della psicologia di Liara nel passaggio dal primo al secondo ME.
Diciamo che dal mio punto di vista ME2 è molto "cinematografico" -o dovrei dire "americaneggiante"- anche in questo, nel senso che, pur essendo a mio avviso un grave difetto, si rifà fortemente a tipiche scelte di plot viste in moltissimi serial o seguiti di film importanti di produzione Hollywoodiana, dove spesso nel passaggio da una stagione a quella successiva, personaggi od eventi importanti vengono o sminuiti e liquidati in un battito di ciglia -mi vengono in mente giusto Doctor House, Lost o CSI, tanto per citare i peggiori in questa pratica-, o forzatamente reinterpretati come nel caso della nuova Liara.
In questo caso il difetto, sempre secondo me-, non sta tanto in Lair of the Shadow Broker, quanto in Mass Effect 2:
la prima volta che ho reincontrato Liara su Ilos ci son rimasto veramente male, forse uno dei punti da me meno apprezzati di un gioco altrimenti grandioso. Ma come, dopo tutto quello che abbiamo passato in ME, dopo tutto quello che ho fatto per te -senza contare che avevo avuto la romance proprio con lei-, mi accoglie così, quasi come un vecchio amico dimenticato, mi liquida con una missioncina e bon, c'ho da fare, lo Shadow Broker mi attende, ritenta sarai più fortunato.
Erano sicuramente già in chiaro le intenzioni di Bioware di piazzarci un DLC a tema e, una volta giunto, ho ritrovato nè più nè meno la Liara che mi aspettavo figlia del nuovo corso.
Per il resto l'ho trovato vario e ben fatto e mi ha soddisfatto, soprattutto nella scelta finale -e, per vendetta, me la sono anche baciata Liara tanto per ricordarle chi ero e lei ha sembrato apprezzare :D:D:D.

Chiudo dicendo che concordo sulle mascherine: fa ridere vedere Grunt completamente rivestito della sua armatura da guerra e Liara o Miranda con una mascherina per l'ossigeno e tutina attillata mentre all'esterno si manifesta la fine del mondo :D.

gaxel
01-10-2010, 09:14
Chiudo dicendo che concordo sulle mascherine: fa ridere vedere Grunt completamente rivestito della sua armatura da guerra e Liara o Miranda con una mascherina per l'ossigeno e tutina attillata mentre all'esterno si manifesta la fine del mondo :D.

Quisquilie... le gnocche vanno sempre fatte vedere, anche se è irrealistico... se Lara Croft, invece che i pantaloncini mentre si arrampicava su rocce affilate, avesse avuto dei ben pantaloni imbottiti, non avrebbe avuto lo stesso successo.

Custode
01-10-2010, 09:29
Quisquilie... le gnocche vanno sempre fatte vedere, anche se è irrealistico... se Lara Croft, invece che i pantaloncini mentre si arrampicava su rocce affilate, avesse avuto dei ben pantaloni imbottiti, non avrebbe avuto lo stesso successo.

Bè, io mica ho detto che non apprezzo :D.
Per quanto miriguarda potevano farle andare in giro in topless -anzi, ci scappasse un DLC pack ufficiale dove le mettono in lingerie mi farebbero perversamente contento!- ma ciò non toglie che di fianco a Grunt bardato in mezzo ad una tempesta solare mi fan sorridere :D.

Custode
01-10-2010, 10:16
Sto leggendo i dossier dei vari personaggi alla fine di Lair of the Shadow Broker: la corrispondenza di Miranda mi ha piegato dal ridere! Sono piccole chicche che da sole valgono il prezzo del biglietto per me. Ho anche ripreso i rapporti amorosi con Liara invitandola nella mia cabina sulla Normandy: ho paura che Miranda non la prenderà molto bene, ma le Asari sono Asari, la mia mente fetish e perversa non può farne a meno °___°

Ryujimihira
01-10-2010, 11:09
questa la dovevo postare

http://img808.imageshack.us/img808/388/quarian.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/quarian.jpg/)

sto rivalutando "zampe di gallina" :D

Ale55andr0
01-10-2010, 12:19
, me la sono anche baciata Liara tanto per ricordarle chi ero e lei ha sembrato apprezzare :D:D:D.

beh, anch'io :D
tra l'altro è interessante notare come nel DLC i compagni che ti porti appresso non spiccichino mezza linea di dialogo ma sono totalmente passivi...pensavo di creare un bel casotto portandomi Miranda con la quale ci ho dato dentro e invece le due "contententi" non si sono filate di striscio :p a parte una citazione alla fine di Liara sulla storiella con Miranda

Chiudo dicendo che concordo sulle mascherine: fa ridere vedere Grunt completamente rivestito della sua armatura da guerra e Liara o Miranda con una mascherina per l'ossigeno e tutina attillata mentre all'esterno si manifesta la fine del mondo :D.


e questo da' l'idea di quanto sia stata percorsa la strada della semplificazione rispetto al primo, con una trama accennata ed una forte focalizzazione sui combattimenti fatti di un avanza-copriti-avanza per tutto il corso del gioco. Ovviamente è un'aspetto marginale, ma è comunque una piccola caduta di stile vedere i personaggi che camminano praticamente nello spazio aperto come fossero kryptoniani :asd:
Nel terzo comunque gli sviluppatori hanno detto che si dedicheranno molto di più alla storia ed alle fasi esplrative, che saranno incrementate sia nel numero che nella longevità, rivisitando nuovamente il sistema di esplorazione dei pianeti...questo giusto per far capire che saranno stati in parecchi a lagnarsi se hanno deciso di tornare ad uno stile più vicino a ME1 (i pareri della community vengono presi in considerazione)

Custode
01-10-2010, 13:21
beh, anch'io :D
tra l'altro è interessante notare come nel DLC i compagni che ti porti appresso non spiccichino mezza linea di dialogo ma sono totalmente passivi...pensavo di creare un bel casotto portandomi Miranda con la quale ci ho dato dentro e invece le due "contententi" non si sono filate di striscio :p a parte una citazione alla fine di Liara sulla storiella con Miranda

...cut...


Bè, secondo me era pretendere un pò troppo, nel senso che per un DLC da 4 o 8 Euro avrebbero dovuto chiamare a raccolta i 12 doppiatori -o quanti sono- per far loro recitare i vari dialoghi di ogni compagno, non proprio una cosa fattibile, non credi? :)
In Project Overlord la cosa è ancora più palese, il mutismo più assoluto, con Shadow Broker sono riusciti a limare un pò la faccenda usando il trucchetto di farti portar dietro per la maggior parte del tempo solo un compagno a tua scelta.

Di Shadow Broker, in particolare, ho apprezzato anche il dopo end game, con i dossier, le missionicine da finanziare ed il lungo dialogo con Liara che mi son portato a letto sulla Normandy, anche se son stati casti stavolta quelli della Bioware, non si è visto nulla, mannaggia la pupazza :D.

skadex
01-10-2010, 15:09
Francamente quello che state dicendo di questo dlc mi sta "spaventando": davvero si risolve la questione Ombra così velocemente ? Volete dirmi che si sono giocati un possibile asso nella manica del terzo capitolo, di fatto escludendolo così dallo stesso ?
Ero ancora indeciso se prenderlo o no, speravo in un qualche bel retroscena con Liara ma così son dolori.

Ale55andr0
01-10-2010, 15:18
Francamente quello che state dicendo di questo dlc mi sta "spaventando": davvero si risolve la questione Ombra così velocemente ? Volete dirmi che si sono giocati un possibile asso nella manica del terzo capitolo, di fatto escludendolo così dallo stesso ?
Ero ancora indeciso se prenderlo o no, speravo in un qualche bel retroscena con Liara ma così son dolori.


Tranquillo, io non faccio testo, sono sempre quello a cui non piace quello che il mondo acclama come capolavoro (anche quando si tratta di sole epiche come Mafia 2 :rolleyes: )
Sulla questione longevità invece c'è poco da dire, è cortino

Per la questione ombra....devi giocarlo, risponderti equivarrebbe a spoilerarti il finale del DLC

Ale55andr0
01-10-2010, 15:22
In Project Overlord la cosa è ancora più palese, il mutismo più assoluto, con Shadow Broker sono riusciti a limare un pò la faccenda usando il trucchetto di farti portar dietro per la maggior parte del tempo solo un compagno a tua scelta.


beh, Mass effect = 3 compagni, essendo Liara protagonista è anche scontato ;)

skadex
01-10-2010, 15:26
Tranquillo, io non faccio testo, sono sempre quello a cui non piace quello che il mondo acclama come capolavoro (anche quando si tratta di sole epiche come Mafia 2 :rolleyes: )
Sulla questione longevità invece c'è poco da dire, è cortino

Per la questione ombra....devi giocarlo, risponderti equivarrebbe a spoilerarti il finale del DLC

Si ma il mio problema è che sono d'accordo con te sia su mass effect che su mafia quindi abbiamo lo stesso modo di vedere le cose ....
Penso che a questo punto forse lo comprerò (è un ragionamento contorto lo so) il dlc è vedremo cosa esce.

DavidM74
01-10-2010, 15:30
sono andato sul sito bioware per comprare l'ultimo dlc, compilo tutto, postepay carica, al momento dell'acquisto mi appare un errore che mi dice di riprovare piu tardi, al che io riprovo ma niente... vado a controllare il saldo della postepay mi mancano 2 euro ma non mostra nessuma transazione.... si sono fregati i soldi?... :mbe:

paolo.guidx
01-10-2010, 15:31
sono andato sul sito bioware per comprare l'ultimo dlc, compilo tutto, postepay carica, al momento dell'acquisto mi appare un errore che mi dice di riprovare piu tardi, al che io riprovo ma niente... vado a controllare il saldo della postepay mi mancano 2 euro ma non mostra nessuma transazione.... si sono fregati i soldi?... :mbe:

Hai controllato se nel tuo account hanno aggiunto la key?

DavidM74
01-10-2010, 15:35
Hai controllato se nel tuo account hanno aggiunto la key?

quale key? il mio saldo punti era di 80 BP ed e rimasto tale... non mi pare abbiano aggiunto niente anche perche avrebbero dovuto prendersi 6,97 euro per 800 BP ma sulla postepay mancano solo 2 euro in pratica entrambi i tentativi che ho fatto per l'acquisto..:mbe:

paolo.guidx
01-10-2010, 16:00
quale key? il mio saldo punti era di 80 BP ed e rimasto tale... non mi pare abbiano aggiunto niente anche perche avrebbero dovuto prendersi 6,97 euro per 800 BP ma sulla postepay mancano solo 2 euro in pratica entrambi i tentativi che ho fatto per l'acquisto..:mbe:

Scusa, hai ragione, pensavo ad ME1. :stordita:

DavidM74
01-10-2010, 16:25
Scusa, hai ragione, pensavo ad ME1. :stordita:

nel saldo contabile ci sono e in quello disponibile che mancano..
controllerò domani se torna a posto spero di si altrimenti si so fregati i soldi.. :confused:

TheRocker
01-10-2010, 16:26
questa la dovevo postare

http://img808.imageshack.us/img808/388/quarian.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/quarian.jpg/)

sto rivalutando "zampe di gallina" :D

ma no, dai pare un fake.. (m'ero immaginata i quarian più brutti)

paolo.guidx
01-10-2010, 16:32
nel saldo contabile ci sono e in quello disponibile che mancano..
controllerò domani se torna a posto spero di si altrimenti si so fregati i soldi.. :confused:

In ogni caso nell'estratto conto della ppay ci vede essere il numero dell'operazione. Se mandi una mail al servizio clienti (ci sarà credo) ti rimborseranno.

DavidM74
01-10-2010, 16:50
In ogni caso nell'estratto conto della ppay ci vede essere il numero dell'operazione. Se mandi una mail al servizio clienti (ci sarà credo) ti rimborseranno.

infatti e il numero operazione che manca.. boh.. vedrò domani, altrimenti li contatto.

Pess
01-10-2010, 17:51
questa la dovevo postare

http://img808.imageshack.us/img808/388/quarian.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/quarian.jpg/)

sto rivalutando "zampe di gallina" :D

Secondo me è troppo "umanizzata"...

Ryujimihira
01-10-2010, 19:51
ma no, dai pare un fake.. (m'ero immaginata i quarian più brutti)

ovviamente non è un render ufficiale, ma di un appassionato (di cui ignoro il nome, ma ha fatto un lavoro ottimo)

se i quarian fossere veramente brutti, la romance con shepard avrebbe dato altri esiti (tipo :eek: :ops: )

TheRocker
01-10-2010, 19:55
se i quarian fossere veramente brutti, la romance con shepard avrebbe dato altri esiti (tipo :eek: :ops: )

LOL

Pess
01-10-2010, 22:06
:asd: Hai mai sentito dire che l'amore è cieco? :asd:

appleroof
04-10-2010, 18:45
appena presi overlord e l'ombra, si ritorna nell'universo di me2 :sofico: :D

paolo.guidx
04-10-2010, 19:09
se i quarian fossere veramente brutti, la romance con shepard avrebbe dato altri esiti (tipo :eek: :ops: )

:sbonk::rotfl:

tab
05-10-2010, 19:22
come si fa a far sopravvivere tutti alla missione suicida?

Pess
05-10-2010, 20:08
come si fa a far sopravvivere tutti alla missione suicida?

Tutta la squadra deve essere leale e la Normandy deve essere potenziata al massimo...

TheRocker
05-10-2010, 21:46
W lo smackdown sul DLC di Liara
il pezzo in cui Shepard fa a botte con l'Ombra, sembrava un pezzo della WWE :D

Hudso 3870x2
05-10-2010, 21:59
Tutta la squadra deve essere leale e la Normandy deve essere potenziata al massimo...

Non necessariamente devono essere tutti leali, meglio se lo sono comunque la cosa fondamentale è scegliere i membri giusti per fare le varie cose, non basta la sola lealtà dei suddetti.

Pess
05-10-2010, 22:33
Non necessariamente devono essere tutti leali, meglio se lo sono comunque la cosa fondamentale è scegliere i membri giusti per fare le varie cose, non basta la sola lealtà dei suddetti.

Si, hai ragione...

tab
06-10-2010, 14:34
ok, e allora quali sarbbero ste scelte giuste?

Hudso 3870x2
06-10-2010, 16:35
ok, e allora quali sarbbero ste scelte giuste?

Nei condotti devi mandare Tali o Legion, come capo squadra entrambe le volte Miranda, Garrus ma penso anche Jacob, come esperto biotico Jack o Samara, per scortare gli ostaggi all'astronave io ho sempre usato Legion, credo vada bene anche Grunt.

Pess
06-10-2010, 16:48
Nei condotti devi mandare Tali o Legion, come capo squadra entrambe le volte Miranda, Garrus ma penso anche Jacob, come esperto biotico Jack o Samara, per scortare gli ostaggi all'astronave io ho sempre usato Legion, credo vada bene anche Grunt.

Per scortarli ho sempre mandato Mordin e non ho mai avuto problemi...

Hudso 3870x2
06-10-2010, 22:26
Per scortarli ho sempre mandato Mordin e non ho mai avuto problemi...

Evidentemente va bene anche lui, non l'ho mai provato. Le scelte più importanti comunque sono le altre.

TheInvoker
07-10-2010, 08:24
Per scortarli ho sempre mandato Mordin e non ho mai avuto problemi...

Io lo tengo sempre in squadra....

tab
07-10-2010, 15:07
Nei condotti devi mandare Tali o Legion, come capo squadra entrambe le volte Miranda, Garrus ma penso anche Jacob, come esperto biotico Jack o Samara, per scortare gli ostaggi all'astronave io ho sempre usato Legion, credo vada bene anche Grunt.
ok proverò grazie!
io avevo usato tali nei condotti, il mercenario come scorta, jack come biotica e mi pare miranda come capogruppo, e mi erano morte 3 o 4 persone :(

paolo.guidx
07-10-2010, 16:55
ok proverò grazie!
io avevo usato tali nei condotti, il mercenario come scorta, jack come biotica e mi pare miranda come capogruppo, e mi erano morte 3 o 4 persone :(

La cosa importante è mandare i personaggi con cui hai completato la missione di fedeltà (ma anche con le giuste qualità) per le missioni più delicate.

TheInvoker
07-10-2010, 17:48
Gli ultimi DLC non vi danno problemi di crash???

Custode
07-10-2010, 18:09
Gli ultimi DLC non vi danno problemi di crash???

A me no, finiti entrambi senza crash: XP +SP2 32bit, GTX275, Driver 197.45, AA8x forzato da pannello di controllo.

TheInvoker
07-10-2010, 19:22
mi crashano quelli che aggiungono qualcosa alla mappa...infatti il gioco crasha quando accedo alla mappa dei pianeti

Per ora avevo giocato solo Zaeed e funzionava.

tab
07-10-2010, 20:07
La cosa importante è mandare i personaggi con cui hai completato la missione di fedeltà (ma anche con le giuste qualità) per le missioni più delicate.
a parte zaed, gli altri erani tutti leali

Hudso 3870x2
07-10-2010, 22:28
a parte zaed, gli altri erani tutti leali

Io mandando Tali nei condotti, Miranda capogruppo entrambe le volte, Samara come biotica, Legion come scorta e in gruppo con me Mordin e Jack ho salvato tutti. Zaeed non era leale, la prima volta che ho fatto la missione suicida avevo messo lui come capogruppo entrambe le volte, cosa che mi ha causato la dipartita di Tali e la sua

TheInvoker
08-10-2010, 10:46
Quanto durano Overlord e Lair?

Devo capire se vale la pena diventar scemo per cercare di farli funzionare...

ShadowMan
08-10-2010, 10:55
Overlord dovrebbe essere il DLC con il mezzo, se ricordo bene sono 4-5 missioni di durata circa 30 min.
Lair boh

gaxel
08-10-2010, 10:59
Overlord dovrebbe essere il DLC con il mezzo, se ricordo bene sono 4-5 missioni di durata circa 30 min.
Lair boh

No, quello è Firewalker...

Overlord dura un paio d'ore, poi dipende... dal livello di difficoltà e da come uno gioca.

Custode
08-10-2010, 11:13
Quanto durano Overlord e Lair?

Devo capire se vale la pena diventar scemo per cercare di farli funzionare...

Non più di un paio d'ore l'uno -ma come detto da Gaxel, molto dipende dalla difficoltà a cui li si gioca e come-: se proprio devi impazzire per farli funzionare, ti consiglio almeno Lair of the Shadow Broker, semplicemente perchè è l'unico tra i due che nel finale pone le basi per un evento che ritroveremo nel seguito della saga.

TheInvoker
08-10-2010, 17:46
Avete provato ad importare il vostro personaggio da ME1?

Io non riesco + a rigiocarci ma ci sono siti che offrono dei salvataggi...ho provato a prenderne uno e funziona.La cosa che mi ha lasciato un po' stranito è che importa pochissimo!
A parte il fatto che si può cambiare classe (va bhe...è strano ma non certo dannoso)
Importa solamente 2500 unità per ogni elemento e solo 2 punti da spendere nei poteri....è stato così anche per voi???
Importa invece abbastanza punti eroe/rinnegato (una tacca piena circa) ma non è che mi importasse poi molto.

DarkMage74
08-10-2010, 17:50
Avete provato ad importare il vostro personaggio da ME1?

Io non riesco + a rigiocarci ma ci sono siti che offrono dei salvataggi...ho provato a prenderne uno e funziona.La cosa che mi ha lasciato un po' stranito è che importa pochissimo!
A parte il fatto che si può cambiare classe (va bhe...è strano ma non certo dannoso)
Importa solamente 2500 unità per ogni elemento e solo 2 punti da spendere nei poteri....è stato così anche per voi???
Importa invece abbastanza punti eroe/rinnegato (una tacca piena circa) ma non è che mi importasse poi molto.

si è così, hai molto di più quando importi un pg finale di ME2

TheInvoker
08-10-2010, 17:53
quello l'ho visto...non serve nemmeno importarlo,basta rifare una nuova partita

le missioni valgono 1250XP invece che 1000 e quindi + punti da spendere...
50000 per ogni elemento.. che poi è la cosa che mi interessava di + dato che non ho proprio voglia di star li a scansionare i pianeti!!!! voglio solo divertirmi un po' con le varie missioni e capire qual è la classe + forte secondo il mio stile di gioco.......

Non c'è niente che si possa fare (mods,trucchi ecc ecc) per aumentare la quantità di scorte minerarie??

Pess
08-10-2010, 18:23
si è così, hai molto di più quando importi un pg finale di ME2

La cosa brutta è che in questo caso non puoi cambiare classe...

TheInvoker
09-10-2010, 14:13
Ho scoperto un comodissimo tool che permette di editare i salvataggi
Si chiama gibbed's Save Editor....non metto il link perchè non so se si può,ma cmq lo trovate facilmente

Io l'ho preso perchè permetteva di cambiare il nome ai personaggi importati ma in realtà fa molto di +!
Si possono cambiare la quantità di crediti e risorse ..aumentare i punti per i poteri ecc ecc....

Chiarmanete è un po' come barare ma se c'è qualcuno che,come me,non ha voglia di perdere tempo a scassinare ogni cassaforte e scansionare ogni pianeta,perchè è la 24° volta che ci gioca....allora può essere utile

appleroof
09-10-2010, 17:26
finiti i dlc che mi mancavano: overlord e l'ombra, devo dire che il primo è caruccio, il secondo entusiasmante, almeno per i miei gusti

chissà che ruolo avrà, se lo avrà, Liara in ME3 come nuova Ombra...direi molto gustoso :D

alexcold
10-10-2010, 15:04
ragazzi mi sono appena accorto che non ho la lealtà di Zaeed per aver fatto il leale nella sua missione senza avere 1/4 di barra eroe, ora c'è modo per recuperare o devo finire il gioco con questo hadicap?
Che vorrebbe dire non prendere più Zaeed.

lollinopil
10-10-2010, 17:31
Interazione con gli altri personaggi: davvero ottima, se non fosse che ci sono millenni e millenni di conversazioni che dopo un po' parliamoci sinceramente... Annoiano ---> SKIP ... E non capisci + niente... Ho comprato un gioco per giocarci e non per sentire ore di storielle di alieni e robottini ... Perchè se metti insieme tutti i dialoghi risultano ore e ore, senza scherzi... Senza contare poi la roba da leggere nel terminale privato, i tutorial dei potenziamenti, ecc ecc...

Corsa: potevano aumentare un po' la durata... Quanto dura, 3 secondi?!? Davvero lento...

Tempo di caricamento: ho un computer che attualmente è nella media spaccata e per curiosità ho contato quanto ci mette a caricare: caso migliore 15sec caso intermedio 30sec caso peggiore >1min... Sono arrivato al punto di aver paura di morire non tanto per paura di morire ma per paura di dovermi grattare il **** per 1 minuto (nel worst case)

Potenziamenti alleati: carini ma nulla di così spettacolare, e ricicli degli stessi poteri qua e là a + personaggi... Se al posto di occupare memoria con le storielle e le scene filmete avessero pensato un po' più a queste cose sarebbe risultato più.......... Divertente? Videogame?

Libertà di movimento in combattimento: accettabile, anche se in mischia lo zio ha l'agilità di un bradipo sotto valium

IA dei MOB: non male, anche se una volta ho trovato un mac pesante o come si chiama ballare la baciata (faceva 2 passi avanti 2 passi indietro all'infinito) innocuo... Gli sono andato di fianco nella speranza di invitarlo per un ballo ma era x le sue, così ho deciso di ucciderlo

Insomma, mio modesto parere?

BORING. EXTREMELY BORING. Alex Kidd era molto più divertente.

Questo è il parere di una persona che quando videogioca si vuole divertire!
Un saluto a tutti

Pess
10-10-2010, 17:37
Interazione con gli altri personaggi: davvero ottima, se non fosse che ci sono millenni e millenni di conversazioni che dopo un po' parliamoci sinceramente... Annoiano ---> SKIP ... E non capisci + niente... Ho comprato un gioco per giocarci e non per sentire ore di storielle di alieni e robottini ... Perchè se metti insieme tutti i dialoghi risultano ore e ore, senza scherzi... Senza contare poi la roba da leggere nel terminale privato, i tutorial dei potenziamenti, ecc ecc...

Corsa: potevano aumentare un po' la durata... Quanto dura, 3 secondi?!? Davvero lento...

Tempo di caricamento: ho un computer che attualmente è nella media spaccata e per curiosità ho contato quanto ci mette a caricare: caso migliore 15sec caso intermedio 30sec caso peggiore >1min... Sono arrivato al punto di aver paura di morire non tanto per paura di morire ma per paura di dovermi grattare il **** per 1 minuto (nel worst case)

Potenziamenti alleati: carini ma nulla di così spettacolare, e ricicli degli stessi poteri qua e là a + personaggi... Se al posto di occupare memoria con le storielle e le scene filmete avessero pensato un po' più a queste cose sarebbe risultato più.......... Divertente? Videogame?

Libertà di movimento in combattimento: accettabile, anche se in mischia lo zio ha l'agilità di un bradipo sotto valium

IA dei MOB: non male, anche se una volta ho trovato un mac pesante o come si chiama ballare la baciata (faceva 2 passi avanti 2 passi indietro all'infinito) innocuo... Gli sono andato di fianco nella speranza di invitarlo per un ballo ma era x le sue, così ho deciso di ucciderlo

Insomma, mio modesto parere?

BORING. EXTREMELY BORING. Alex Kidd era molto più divertente.

Questo è il parere di una persona che quando videogioca si vuole divertire!
Un saluto a tutti

Sono daccordo con te per la durata della corsa (Shepard dovrebbe anche risultate "potenziato" rispetto un uomo normale).
Per il resto vedendo i tuoi commenti credo fermamente che questo genere di giohi non sia per te. Ti ci vuole qualcosa di molto più immediato se non ti va di vedere intermezzi vari, punta sui vari GTA et similia...
Il concetto di divertimento è diverso da persona a persona; a me questo gioco piace moltissimo e basta vedere i voti medi che gli assegnano le varie riviste specializzate nel settore dei videogiochi per capire che in generale è un gioco riuscitissimo.
:)

Lomba89
10-10-2010, 17:51
Interazione con gli altri personaggi: davvero ottima, se non fosse che ci sono millenni e millenni di conversazioni che dopo un po' parliamoci sinceramente... Annoiano ---> SKIP ... E non capisci + niente... Ho comprato un gioco per giocarci e non per sentire ore di storielle di alieni e robottini ... Perchè se metti insieme tutti i dialoghi risultano ore e ore, senza scherzi... Senza contare poi la roba da leggere nel terminale privato, i tutorial dei potenziamenti, ecc ecc...


E un gioco di ruolo... e il lato affascinante dei gdr è quella di avere belle sequenze di dialoghi..


Corsa: potevano aumentare un po' la durata... Quanto dura, 3 secondi?!? Davvero lento...

è uno scatto..vorrei vedere te correre con i kg di armi che ha addosso


Tempo di caricamento: ho un computer che attualmente è nella media spaccata e per curiosità ho contato quanto ci mette a caricare: caso migliore 15sec caso intermedio 30sec caso peggiore >1min... Sono arrivato al punto di aver paura di morire non tanto per paura di morire ma per paura di dovermi grattare il **** per 1 minuto (nel worst case)

esistono mod per rendere i tempi di caricamento lunghi massimo 10-15 secondi



Potenziamenti alleati: carini ma nulla di così spettacolare, e ricicli degli stessi poteri qua e là a + personaggi... Se al posto di occupare memoria con le storielle e le scene filmete avessero pensato un po' più a queste cose sarebbe risultato più.......... Divertente? Videogame?

Libertà di movimento in combattimento: accettabile, anche se in mischia lo zio ha l'agilità di un bradipo sotto valium

IA dei MOB: non male, anche se una volta ho trovato un mac pesante o come si chiama ballare la baciata (faceva 2 passi avanti 2 passi indietro all'infinito) innocuo... Gli sono andato di fianco nella speranza di invitarlo per un ballo ma era x le sue, così ho deciso di ucciderlo

Insomma, mio modesto parere?

BORING. EXTREMELY BORING. Alex Kidd era molto più divertente.


Questo è il parere di una persona che quando videogioca si vuole divertire!
Un saluto a tutti


Sei il primo che lo dice che è un gioco noioso cmq ognuno ha il diritto a pensare quel che crede :rolleyes: :mbe: :stordita:

paolo.guidx
10-10-2010, 18:40
ME2 noioso? :eek:

il Caccia
10-10-2010, 18:44
ME2 noioso? :eek:

:eekk:

chi l'ha detta questa?! al rogo!

TheInvoker
10-10-2010, 19:26
Avesse giocato al primo sarebbe diventato pazzo....dato che questo non è per niente un gioco di ruolo ma è molto + un action.
Dragon Age sarebbe il suo veleno!

Cmq concordo su una cosa.....i poteri dei compagni sono troppo ripetitivi
i poteri + belli che noi possiamo avere...loro non li hanno
Carica,Tech Armor,Adrenalina,Mantello tattico.....guarda caso c'è qualcuno che ha il Drone,quello che non uso mai.....e vabbè

Ale55andr0
10-10-2010, 22:27
Interazione con gli altri personaggi: davvero ottima, se non fosse che ci sono millenni e millenni di conversazioni che dopo un po' parliamoci sinceramente... Annoiano ---> SKIP ... E non capisci + niente... Ho comprato un gioco per giocarci e non per sentire ore di storielle di alieni e robottini ...


:sbonk:

paolo.guidx
11-10-2010, 08:58
E un gioco di ruolo... e il lato affascinante dei gdr è quella di avere belle sequenze di dialoghi..

è uno scatto..vorrei vedere te correre con i kg di armi che ha addosso

esistono mod per rendere i tempi di caricamento lunghi massimo 10-15 secondi

Sei il primo che lo dice che è un gioco noioso cmq ognuno ha il diritto a pensare quel che crede :rolleyes: :mbe: :stordita:

Beh, poteva comprarsi Serious Sam, ha tutte le caratteristiche che cerca. :sofico:

DarkMage74
11-10-2010, 09:06
Beh, poteva comprarsi Serious Sam, ha tutte le caratteristiche che cerca. :sofico:

su non fate così, tra poco esce anche Duke Nuke Forever :D

paolo.guidx
11-10-2010, 09:14
su non fate così, tra poco esce anche Duke Nuke Forever :D

Il ritorno del duca.....:cry:

Quando lo annunciarono la prima volta andavo ancora alle medie.....:stordita:

alexcold
11-10-2010, 10:25
se si perde la missione lealtà di qualcuno, ci sono altre possibilità per farlo diventare leale o bisogna tenerselo "non affiatato" e con un'abilità in meno fino alla fine?

Boscagoo
11-10-2010, 12:07
Ognuno ha i suoi punti di vista...a lui non piace ME2? A qualche altro non piacerà qualche gioco che lui reputa un capolavoro :) De gustibus! Come per le ragazze e tante altre cose :)

paolo.guidx
11-10-2010, 12:24
Ognuno ha i suoi punti di vista...a lui non piace ME2? A qualche altro non piacerà qualche gioco che lui reputa un capolavoro :) De gustibus! Come per le ragazze e tante altre cose :)

Si, ma non ha senso lamentarsi della caratteristiche principali di qualsiasi gdr.

TheInvoker
11-10-2010, 13:04
Si, ma non ha senso lamentarsi della caratteristiche principali di qualsiasi gdr.

Ti darei ragione se Mass Effect fosse veramente un gioco di ruolo....

Boscagoo
11-10-2010, 13:19
Si, ma non ha senso lamentarsi della caratteristiche principali di qualsiasi gdr.
Quello si, sono d'accordo...
Ti darei ragione se Mass Effect fosse veramente un gioco di ruolo....
non è un puro GDR...se vuoi un puro GDR prendi NWN o simili :)

paolo.guidx
11-10-2010, 13:21
Ti darei ragione se Mass Effect fosse veramente un gioco di ruolo....

ME è un ibrido, è normale che abbia elementi tipici di un gdr, non ha senso lamentarsi.

Pess
11-10-2010, 13:47
Ti darei ragione se Mass Effect fosse veramente un gioco di ruolo....

Secondo me si può definire il primo Mass Effect come un gdr, il secondo è un ibrido con più action... Basta solo pensare a quanti dialoghi utili solo a conoscere le verie razze aliene potevi fare nella cittadella, ed a quanti poteri aveva ogni classe (ora ne puoi avere al massimo 6 se non erro)...

TheInvoker
11-10-2010, 15:11
Secondo me si può definire il primo Mass Effect come un gdr, il secondo è un ibrido con più action... Basta solo pensare a quanti dialoghi utili solo a conoscere le verie razze aliene potevi fare nella cittadella, ed a quanti poteri aveva ogni classe (ora ne puoi avere al massimo 6 se non erro)...

5
la sesta riga è passiva....aumenta salute..danni armi/poteri ecc ecc

Mass Effect 2 mi ricorda tantissimo lo stupendo Vampire:Bloodlines per il gameplay
Anche quel gioco era un action con elementi RPG come i dialoghi e i punti da spendere nelle caratteristiche (che però non te li davano solo per le missioni).
Poi la storia di Vampires è nettamente superiore (a ME2 preso singolarmente) ma questo dipende anche dai gusti.
Se non fosse che è ultrabuggato e in inglese....

Ale55andr0
11-10-2010, 18:46
per bloodlines è uscita una patch correttiva amatoriale nonchè la traduzione in ita, sempre amatoriale. Non chiedermi dove perchè non l'ho ricordo più :O ma credo basti googlare, e i problemi del gioco svaniscono e lo si capisce al 100%
l'uso del motore di HL 2 però è increscioso, grafica ed animazioni sembrano quelle di un gioco del 99'



Tornando IT

una delle cose che non mi ha entusiasmato (tra le altre) di ME2 è il fatto che è...come spiegarlo..."meno alieno" del primo. In Mass effect benchè l'esistenza di altre razze nel cosmo fosse nota non si aveva una sensazione di "affollamento" e "umanizzazione" che c'è stata nel 2. Tanti piccoli particolari rovinano un po' l'atmosfera, basti vedere le cucine dei vari alberghi e degli insediamenti sui pianeti (anche non umani) in perfetto stile umano (con tanto di macchinetta del caffè), i krogan che pubblicizzano le loro bistecche meglio di quanto faccia Giorgio Mastrota con le pentole...lo shakspeare interpretato dagli elcor ( :doh: ), l'hanar che interpreta i film sugli spettri poi :rotfl:
un universo misterioso e profondo nel primo si è trasformato in uno affollato e stereotipato alla "star wars", e dove di misterioso e affascinante non vi è nulla. Ricordo lo sbarco della normandy sulla cittadella, lo stupore dei membri dell'equipaggio, i misteriosi pianeti remoti ed inesplorati... :cry:

TheInvoker
11-10-2010, 18:50
so tutto...ma cmq rimane pessimo da quel punto di vista
Dopotutto è un gioco del 2004 se non sbaglio....è chiaro che graficamente faccia un po' cagher rispetto ad altri.

Ma a voi il sovraccarico surriscalda le armi? (livello 3)
Ho provato su un Krogan (dopo aver pure abbattuto la corazza) ma quello continuava a spararmi tranquillamente.

skadex
11-10-2010, 20:42
Tornando IT

una delle cose che non mi ha entusiasmato (tra le altre) di ME2 è il fatto che è...come spiegarlo..."meno alieno" del primo. In Mass effect benchè l'esistenza di altre razze nel cosmo fosse nota non si aveva una sensazione di "affollamento" e "umanizzazione" che c'è stata nel 2. Tanti piccoli particolari rovinano un po' l'atmosfera, basti vedere le cucine dei vari alberghi e degli insediamenti sui pianeti (anche non umani) in perfetto stile umano (con tanto di macchinetta del caffè), i krogan che pubblicizzano le loro bistecche meglio di quanto faccia Giorgio Mastrota con le pentole...lo shakspeare interpretato dagli elcor ( :doh: ), l'hanar che interpreta i film sugli spettri poi :rotfl:
un universo misterioso e profondo nel primo si è trasformato in uno affollato e stereotipato alla "star wars", e dove di misterioso e affascinante non vi è nulla. Ricordo lo sbarco della normandy sulla cittadella, lo stupore dei membri dell'equipaggio, i misteriosi pianeti remoti ed inesplorati... :cry:

L'atmosfera invece è la cosa mi è piaciuta di più e l'ho trovata molto consona al seguito: nel primo c'era all'inizio un'aria di convivenza perfetta tra le varie razze salvo scoprire mano a mano che tale convivenza era molto delicata per non dire solo apparente. Gli eventi che portano alla distruzione della cittadella sono frutto anche dei rancori e delle invidie tra le varie specie . Nel secondo si parte proprio dal fatto che questa illusione è svanita: la distruzione della cittadella azzera ogni parvenza di collaborazione e tutti si trovano di fronte al fatto che si deve pensare ai propri interessi, c'è molto disillusione come ci si aspetta di trovare in fondo dopo una quasi apocalisse che miete danni e vittime (la vittoria sulla sovereign è pagata comunque a caro prezzo).
Ps: non mi toccare lo spettro Hanar, voglio un dlc con lui, LO VOGLIO :hic: (sono disposto a pagarlo come il gioco intero se fanno dei grandi testi ....)

Lomba89
11-10-2010, 22:55
so tutto...ma cmq rimane pessimo da quel punto di vista
Dopotutto è un gioco del 2004 se non sbaglio....è chiaro che graficamente faccia un po' cagher rispetto ad altri.

Ma a voi il sovraccarico surriscalda le armi? (livello 3)
Ho provato su un Krogan (dopo aver pure abbattuto la corazza) ma quello continuava a spararmi tranquillamente.

ma mass effect 1 ha cmq una grafica molto godibile tutt'ora!

Pess
11-10-2010, 23:23
so tutto...ma cmq rimane pessimo da quel punto di vista
Dopotutto è un gioco del 2004 se non sbaglio....è chiaro che graficamente faccia un po' cagher rispetto ad altri.

Ma a voi il sovraccarico surriscalda le armi? (livello 3)
Ho provato su un Krogan (dopo aver pure abbattuto la corazza) ma quello continuava a spararmi tranquillamente.

Che io sappia sono le munizioni disgregatrici a livello superiore al 3 a surriscaldarle...

TheInvoker
12-10-2010, 00:15
Che io sappia sono le munizioni disgregatrici a livello superiore al 3 a surriscaldarle...

leggi la descrizione del sovraccarico a livello 3
"Durata surriscaldamento armi:6 secondi"

ma mass effect 1 ha cmq una grafica molto godibile tutt'ora!

beh ma è del 2008 però...già 4 anni in meno del vampiresco

gaxel
12-10-2010, 08:37
leggi la descrizione del sovraccarico a livello 3
"Durata surriscaldamento armi:6 secondi"



beh ma è del 2008 però...già 4 anni in meno del vampiresco

E' del 2007 ed è un esclusiva console, tarata per le console (sia a livelllo tecnico che per altro)...

Su PC è uscito l'anno dopo, ma senza particolari innovazioni tecniche, a parte l'interfaccia.

TheInvoker
12-10-2010, 08:43
E' del 2007 ed è un esclusiva console, tarata per le console (sia a livelllo tecnico che per altro)...

Su PC è uscito l'anno dopo, ma senza particolari innovazioni tecniche, a parte l'interfaccia.

io ho solo il pc.....

gaxel
12-10-2010, 08:47
io ho solo il pc.....

Mi dispiace... resta comunque un gioco del 2007 come Halo lo è del 2001, non del 2004 perché è arrivato su PC quell'anno. Quindi, se vuoi paragonarlo con Bloodlines, che tra parentesi è un gioco completamente diverso da Mass Effect, devi tenere conto che la differenza è di tre anni, non di quattro e che il target sia di utenza che di macchina sono molto diversi.

TheInvoker
12-10-2010, 09:52
Mi dispiace... resta comunque un gioco del 2007 come Halo lo è del 2001, non del 2004 perché è arrivato su PC quell'anno. Quindi, se vuoi paragonarlo con Bloodlines, che tra parentesi è un gioco completamente diverso da Mass Effect, devi tenere conto che la differenza è di tre anni, non di quattro e che il target sia di utenza che di macchina sono molto diversi.

li paragonavo solo come gameplay....
non so entrambi degli action con combattimento in tempo reale (non a turni come nei veri giochi di ruolo) in cui si possono attivare diversi poteri in base alla classe (clan)?
La differenza è che in ME ti puoi portare dietro dei compagni
La telecamera è posizionata nello stesso punto
Ci sono nuove opzioni di dialogo in base ad alcune abilità (più ruolistica quella di ME che si basa su Eroe/Rinnegato)

Non ci piove che ME sia + completo (ma poi parlo solo del 2...l'1 era molto + di ruolo) però a me sembrano molto simili

Poi sinceramente a me la grafica di Vampires non dispiace.....non tanto quella base che è spartana,ma gli effetti dei poteri sono buoni.Tipo quando i vampiri si inceneriscono o anche il potere "Obfuscate" confrontato a "Mantello tattico".3 anni possono pesare...soprattutto se butti fuori un gioco non ancora pronto perchè stai per fallire.

gaxel
12-10-2010, 09:59
li paragonavo solo come gameplay....
non so entrambi degli action con combattimento in tempo reale (non a turni come nei veri giochi di ruolo) in cui si possono attivare diversi poteri in base alla classe (clan)?
La differenza è che in ME ti puoi portare dietro dei compagni
La telecamera è posizionata nello stesso punto
Ci sono nuove opzioni di dialogo in base ad alcune abilità (più ruolistica quella di ME che si basa su Eroe/Rinnegato)

Non ci piove che ME sia + completo (ma poi parlo solo del 2...l'1 era molto + di ruolo) però a me sembrano molto simili

No... ferma... Bloodlines è in assoluto il miglior Action RPG degli ultimi anni, Mass Effect io manco lo considero RPG... è una space opera. Mass Effect 2 è un TPS Tattico invece (il migliore sul mercato).

ME non è più completo, sotto il profilo RPG è nettamente inferiore a Bloodlines, il seguito, come ho scritto sopra, non è nemmeno più un Action RPG.

E assolutamente, il sistema di dialogo di Bloodlines è infinitamente più ruolistico (ma direi tutto il gioco) di ME1... quest'ultimo ha solo due possibilità, eroe o rinnegato, che poi sono la stessa cosa, non è nemmeno una distinzione tra buono e cattivo, ma tra scorbutico e gentile. In Bloodlines le possibilità sono enormemente di più ed è possibile veramente rigiocarlo più volte in maniera completamente diversa (basti pensare ai Nosferatu che non si possono far vedere dagli umani, cambia completamente l'approccio al gioco).

Poi sinceramente a me la grafica di Vampires non dispiace.....non tanto quella base che è spartana,ma gli effetti dei poteri sono buoni.Tipo quando i vampiri si inceneriscono o anche il potere "Obfuscate" confrontato a "Mantello tattico".3 anni possono pesare...soprattutto se butti fuori un gioco non ancora pronto perchè stai per fallire.

Il Source resta, per me, il motore più "raffinato"... chiaro che va sfruttato... e Bloodlines lo sfrutta egregiamente per quello che vuole sfruttare... e cioè le animazioni facciali. I personaggi di Bloodlines sono tra i più vivi mai visti in un videogioco e l'atmosfera generale è ricreata in maniera perfetta. A un gioco del genere non si deve chiedere altro.

Ale55andr0
12-10-2010, 10:16
No... ferma... Bloodlines è in assoluto il miglior Action RPG degli ultimi anni, Mass Effect io manco lo considero RPG... è una space opera..


mai sentita sta' categoria di giochi :confused:

non capisco comunque (parlo in generale) perchè fissarsi e voler catalogare a tutti i costi un gioco: gdr fps rts bbc kgb :muro:

ShadowMan
12-10-2010, 10:18
mai sentita sta' categoria di giochi :confused:

non capisco comunque (parlo in generale) perchè fissarsi e voler catalogare a tutti i costi un gioco: gdr fps rts bbc kgb :muro:

Stai parlando con Gaxel :D :D :D

Auguri :sofico:

gaxel
12-10-2010, 10:22
mai sentita sta' categoria di giochi :confused:

non capisco comunque (parlo in generale) perchè fissarsi e voler catalogare a tutti i costi un gioco: gdr fps rts bbc kgb :muro:

Infatti Mass Effect mica l'ho catalogato... l'ho appunto chiamato Space Opera, come lo sono tutte quelle opere (ludiche o meno) ambietate nello spazio. E' più un film interattivo (il primo, il secondo è un ottimo TPS) che un videogioco vero e proprio, è fortemente guidato in ogni cosa... resta, se proprio vogliamo, un Action RPG, ma con una componente RPG risicata nel primo e quasi nulla nel secondo.

Bloodlines, come RPG, è nettamente superiore...

alexcold
12-10-2010, 11:49
UP
ragazzi mi sono appena accorto che non ho la lealtà di Zaeed per aver fatto il leale nella sua missione senza avere 1/4 di barra eroe, ora c'è modo per recuperare o devo finire il gioco con questo hadicap?
Che vorrebbe dire non prendere più Zaeed.

ShadowMan
12-10-2010, 12:25
ragazzi mi sono appena accorto che non ho la lealtà di Zaeed per aver fatto il leale nella sua missione senza avere 1/4 di barra eroe, ora c'è modo per recuperare o devo finire il gioco con questo hadicap?


In teoria dovresti riuscire a recuperare la sua lealtà se hai la barra eroe al massimo.

Che vorrebbe dire non prendere più Zaeed.


:confused:

TheInvoker
12-10-2010, 12:46
UP

Perchè non dovresti + prenderlo???
Ma sopratutto....perchè dovresti volerlo prendere?:D
a me non piace..poi va a gusti

i peggiori sono i biotici (Samara e Jack) che sono praticamente inutili...
di solito porto dietro gente che può disabilitare scudi e corazze (Miranda,Mordin,Garrus,Kasumi)
Poi ad sterminare i nemici senza protezioni ci pensa il mio ricognitore caricando e sparando 8 pallettoni in faccia ai nemici da 1 metro (funziona meglio se il nemico ha un po' di scudo o corazza così non devi andarlo a trovare chissà dove dopo averlo caricato)

Boscagoo
12-10-2010, 13:37
L'atmosfera invece è la cosa mi è piaciuta di più e l'ho trovata molto consona al seguito: nel primo c'era all'inizio un'aria di convivenza perfetta tra le varie razze salvo scoprire mano a mano che tale convivenza era molto delicata per non dire solo apparente. Gli eventi che portano alla distruzione della cittadella sono frutto anche dei rancori e delle invidie tra le varie specie . Nel secondo si parte proprio dal fatto che questa illusione è svanita: la distruzione della cittadella azzera ogni parvenza di collaborazione e tutti si trovano di fronte al fatto che si deve pensare ai propri interessi, c'è molto disillusione come ci si aspetta di trovare in fondo dopo una quasi apocalisse che miete danni e vittime (la vittoria sulla sovereign è pagata comunque a caro prezzo).
Ps: non mi toccare lo spettro Hanar, voglio un dlc con lui, LO VOGLIO :hic: (sono disposto a pagarlo come il gioco intero se fanno dei grandi testi ....)

Ti do ragione! :D Cmq mi manca molto l'esplorazione della cittadella...molto misera nel 2, meglio fatta nel 1 capitolo...so che lavora per cerberus, però... :)

alexcold
12-10-2010, 16:06
In teoria dovresti riuscire a recuperare la sua lealtà se hai la barra eroe al massimo.


ho la barra al max, come recupero la sua lealtà?
Ho provato a riprenderlo e non è leale.

Non lo prendo perché ha un potere bloccato, non è un discorso di preferenze personali ma solo di peculiarità, ognuno ha le sue caratteristiche positive, a me piace avere un party pompato, però con un'abilità in meno rispetto agli altri non lo prendo più. Mi sembra triste limitare così l'esperienza, se uno non fa certe cose perde la lealtà per sempre.

F5F9
12-10-2010, 16:10
ho la barra al max, come recupero la sua lealtà?
Ho provato a riprenderlo e non è leale.

Non lo prendo perché ha un potere bloccato, non è un discorso di preferenze personali ma solo di peculiarità, ognuno ha le sue caratteristiche positive, a me piace avere un party pompato, però con un'abilità in meno rispetto agli altri non lo prendo più. Mi sembra triste limitare così l'esperienza, se uno non fa certe cose perde la lealtà per sempre.:stordita: è pur sempre un gioco con qualche lievissimo sussurro da gdr e, quindi, con conseguenze a scelte e azioni

TheInvoker
12-10-2010, 16:30
ho la barra al max, come recupero la sua lealtà?
Ho provato a riprenderlo e non è leale.

Non lo prendo perché ha un potere bloccato, non è un discorso di preferenze personali ma solo di peculiarità, ognuno ha le sue caratteristiche positive, a me piace avere un party pompato, però con un'abilità in meno rispetto agli altri non lo prendo più. Mi sembra triste limitare così l'esperienza, se uno non fa certe cose perde la lealtà per sempre.

Se lo prendevi prima di sbloccare il potere.....adesso che nn ci puoi accedere non fa molta differenza,no?

ShadowMan
12-10-2010, 16:32
Mi sembra triste limitare così l'esperienza

wow, sembra che stai giocando a "Pilota il treno dell'isola di pasqua" :sofico:

marneus1961
13-10-2010, 15:54
A causa di impegni lavorativi ho cominciato in questi giorni il secondo episodio; premetto che nella quest principale ho già recuperato i due nuovi compagni su Omega Garrus e Jack e ho terminato tutte le side quest relative.
Ho cominciato a fare le prime due missioni N7 disponibili a questo punto, "Deposito di contrabbando" è andata bene, ma per "'agente disperso" quando arrivo nel'orbita del pianeta Lorek posso solamente sondarlo e non atterrare per far partire la missione in oggetto. Perché ?

lucas72
13-10-2010, 20:18
A causa di impegni lavorativi ho cominciato in questi giorni il secondo episodio; premetto che nella quest principale ho già recuperato i due nuovi compagni su Omega Garrus e Jack e ho terminato tutte le side quest relative.
Ho cominciato a fare le prime due missioni N7 disponibili a questo punto, "Deposito di contrabbando" è andata bene, ma per "'agente disperso" quando arrivo nel'orbita del pianeta Lorek posso solamente sondarlo e non atterrare per far partire la missione in oggetto. Perché ?

hmmm se ricordo bene bisognava sondare per agganciare un messaggio in codice e poi si poteva atterrare...

shauni86
14-10-2010, 13:52
sapete se ci saranno nuovi dlc?
altrimenti lo vorrei disinstallare dopo averlo giocato 2 volte

TheInvoker
14-10-2010, 14:06
sapete se ci saranno nuovi dlc?
altrimenti lo vorrei disinstallare dopo averlo giocato 2 volte

non so...
ma non ti è piaciuto??? non ti viene voglia di provarlo con altre classi?

shauni86
14-10-2010, 14:34
certo che l'ho amato, però tenere 30gb su hard disk senza giocarci mi pare uno spreco di spazio :D

TheInvoker
14-10-2010, 15:07
certo che l'ho amato, però tenere 30gb su hard disk senza giocarci mi pare uno spreco di spazio :D

occupa così tanto??? azzz

Pring
14-10-2010, 22:30
occupa così tanto??? azzz

A me segna 16,4Gb con i vari dlc :D

shauni86
14-10-2010, 22:36
da me 20 :D
ho sbagliato a dire 30 prima

Schellaccio
18-10-2010, 20:07
Ragazzi,per caso c'è qualche trucco (o ad esempio modifica a qualche file config/salvataggio) per poter sbloccare tutti gli obiettivi ?? GRazie

alexcold
20-10-2010, 00:44
quella dell'isola di pasqua non l'ho capita, comunque si parla proprio di limitare. Io ho giocato a gdr molto più gdr di questo e "in qualche modo" si riesce sempre ad avere ciò che si è perso nel corso della storia.
Poi non ho neanche preso il droide, quello di fianco a Zaeed, come faccio?
Perso per sempre anche quello?

TheRocker
20-10-2010, 08:21
SUPERMEGA OT: Ho finito di costruire il modellino in scala 1.1 dell'M8 Avenger: devo solo assemblarlo :ciapet:

Pess
20-10-2010, 08:25
SUPERMEGA OT: Ho finito di costruire il modellino in scala 1.1 dell'M8 Avenger: devo solo assemblarlo :ciapet:

Che figata!!! Ne voglio uno anch'io!!! :)

paolo.guidx
20-10-2010, 08:30
SUPERMEGA OT: Ho finito di costruire il modellino in scala 1.1 dell'M8 Avenger: devo solo assemblarlo :ciapet:

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/08/10x082687g132qfs1ed.jpg

Bel pezzo d'artiglieria. :O

TheRocker
20-10-2010, 08:30
Che figata!!! Ne voglio uno anch'io!!! :)

Vuoi le foto della costruzione?? xD Ti dico che per costruirlo ci vogliono una 20ina di giorni, compensato mediodensit colla, seghe e dremel e TAAAAAAAAAAAAAAAAAANTA pazienza :D

TheRocker
20-10-2010, 08:34
Bel pezzo d'artiglieria. :O

Quello non l'ho fatto io xD L'ha fatto un altro ragazzo e io ho preso le sue idee per fare il mio (che è venuto leggermente diverso, meno dettagli IMHO, deve essere pronto per il Lucca Comics)
PS sto facendo pure il costume da Shepard! Bella!!

http://img153.imageshack.us/img153/3340/masseffectfuckyea.jpg (http://img153.imageshack.us/i/masseffectfuckyea.jpg/)

ShadowMan
20-10-2010, 08:37
quella dell'isola di pasqua non l'ho capita, comunque si parla proprio di limitare. Io ho giocato a gdr molto più gdr di questo e "in qualche modo" si riesce sempre ad avere ciò che si è perso nel corso della storia.
Poi non ho neanche preso il droide, quello di fianco a Zaeed, come faccio?
Perso per sempre anche quello?

Non deve essere chissà cosa guidare un treno su un'isola :sofico:

In tutti i gdr [decenti almeno] devi compiere delle scelte, tali scelte spesso andranno a modificare il tuo gameplya\storia. Non capisco perché tu vedi come limitante la possibilità di compiere scelte!!!! ti rendi conto del paradosso ?

Il droide lo prendi seguendo quel po' di storia principale che c'è.

Ryujimihira
20-10-2010, 13:15
Quello non l'ho fatto io xD L'ha fatto un altro ragazzo e io ho preso le sue idee per fare il mio (che è venuto leggermente diverso, meno dettagli IMHO, deve essere pronto per il Lucca Comics)
PS sto facendo pure il costume da Shepard! Bella!!


infatti ci stavamo chiedendo quando avremmo visto TheRocker in vesti "Shepard" ;)
mi raccomando, posta foto (jocker docet)

TheRocker
20-10-2010, 20:53
infatti ci stavamo chiedendo quando avremmo visto TheRocker in vesti "Shepard" ;)
mi raccomando, posta foto (jocker docet)

Hihihi presto, mio caro, presto (ghigno alla Burns)

riviero
20-10-2010, 23:33
Ho giocato oggi la missione di Kasumi, primo dlc (escluso quello con Zaeed) e devo dire di averla apprezzata. Coinvolgente e particolare; nè troppo breve nè lunghissima.. molto curata tecnicamente e anche nel doppiaggio. Forse avrei apprezzato un pò più di indagine anzichè trovarmi le cose abbastanza sotto il naso, però posso accontentarmi, la classe non è acqua e Bioware ha da sempre venderne.. sarà che vengo da una serie di giochi di medio livello, esser tornato dopo mesi su Mass Effect 2 m'è sembrato quasi un tuffo nel lusso.
Acquisterò a breve il Dlc con Liara..

Fra_the_young_soldier89
23-10-2010, 13:00
Ciao a tutti ragazzi!
volevo chiedervi: come faccio ad abilitare l'aa?ho una scheda video 4650 sul portatile e ho anche visto le varie procedure per farlo ma non ci riesco.Qualcuno riesce a darmi una mano?

Ryujimihira
23-10-2010, 13:09
Ciao a tutti ragazzi!
volevo chiedervi: come faccio ad abilitare l'aa?ho una scheda video 4650 sul portatile e ho anche visto le varie procedure per farlo ma non ci riesco.Qualcuno riesce a darmi una mano?

mass effect 3 si basa sul unreal engine, storicamente senza aa
in giro avevo letto qualcosa sul forzare l'aa ma potrei confondermi con altri titoli basati sullo stesso motore di gioco
quello che è certo, è che non troverai tra le opzioni l'aa da abilitare

Pess
23-10-2010, 13:41
mass effect 3

E' già il 2012? :D

Ryujimihira
23-10-2010, 14:08
E' già il 2012? :D

lol, volevo dire il 2

certo che se manco il 3 ha l'aa...

ShadowMan
23-10-2010, 15:04
Rinominare l'eseguibile in ut3.exe e forzare l'AA dal pannello di controllo dei driver video dovrebbe funzionare.

TheInvoker
23-10-2010, 15:25
non sarebbe male se aggiungessero le tattiche stile Dragon Age...ad esempio

Nemico ha corazza ----> Usa Incenerimento
Nemico sotto effetto di attrazione -----> Usa deformazione

Hudso 3870x2
23-10-2010, 19:47
non sarebbe male se aggiungessero le tattiche stile Dragon Age...ad esempio

Nemico ha corazza ----> Usa Incenerimento
Nemico sotto effetto di attrazione -----> Usa deformazione

Se già Dragon Age 2 lo stanno facendo semi-action e Mass Effect2 è stato ridimensionato dal punto di vista gdr, non faranno mai e poi mai Mass Effect 3 più simile a Dragon Age, sarebbe completamente illogico. Comunque Mass Effect va bene così com'è, non c'è necessità di trasformarlo in "Dragon Effect", ne uscirebbe snaturato totalmente.

TheInvoker
24-10-2010, 00:04
ho parlato solo di tattiche.....

Hudso 3870x2
24-10-2010, 00:11
ho parlato solo di tattiche.....

Ma stonerebbero comunque secondo me, Mass Effect alla fine è bello anche per la parte d'azione, mettendo le tattiche diventerebbe forse meno istintiva. Mancando poi la notevole parte strategica di Dragon Age in Mass Effect sarebbero poco utili secondo me :)

TheInvoker
24-10-2010, 00:21
visto che Mass Effect ha l'opzione "fai usare i poteri ai compagni"...non sarebbe male poterglieli far usare in modo corretto
Altrimenti non avrebbero nemmeno messo quell'opzione.

Hudso 3870x2
24-10-2010, 00:35
visto che Mass Effect ha l'opzione "fai usare i poteri ai compagni"...non sarebbe male poterglieli far usare in modo corretto
Altrimenti non avrebbero nemmeno messo quell'opzione.

Ma sarebbero comunque pochi poteri coinvolti, alla fine se c'è da aggredire i nemici con poteri offensivi già lo fanno un po' o comunque glielo ordini. Non dico che sarebbe una scelta totalmente sbagliata aggiungere spessore da quel punto di vista ma sarebbe solo per un utilizzo molto limitato, per come si comportano i compagni diciamo che non ne ho mai sentito l'esigenza, possono non brillare per intelligenza ma il loro lavoro lo riescono già a fare, basterebbe un miglioramento minimo all'IA secondo me.

Fra_the_young_soldier89
24-10-2010, 09:25
mass effect 3 si basa sul unreal engine, storicamente senza aa
in giro avevo letto qualcosa sul forzare l'aa ma potrei confondermi con altri titoli basati sullo stesso motore di gioco
quello che è certo, è che non troverai tra le opzioni l'aa da abilitare

ok,perchè più che altro alcune parti appaiono sgranate e quindi non sono esteticamente e visivamente belle. Cercavo appunto un modo per migliorare la grafica,dato che avevo letto in giro e anche qua sul tread che si poteva provare con un determinato procedimento.

raffaele1978
27-10-2010, 16:49
Dopo avere risolto il battibecco fra Jack e Miranda a favore di Jack, adesso ho perso la lealtà di Miranda. C'è modo di recuperarla?
Grazie!

Hudso 3870x2
27-10-2010, 21:37
Devi avere il pieno di punti Eroe/Rinnegato per convincerla a ridarti la lealtà

DarkMage74
28-10-2010, 08:43
Devi avere il pieno di punti Eroe/Rinnegato per convincerla a ridarti la lealtà

e non solo quella :ciapet: :oink:

Pess
28-10-2010, 12:27
e non solo quella :ciapet: :oink:

:asd:

raffaele1978
28-10-2010, 17:06
Devi avere il pieno di punti Eroe/Rinnegato per convincerla a ridarti la lealtà

e non solo quella :ciapet: :oink:

:asd:

Mi sa che la dovrò anche degnare di attenzioni "particolari", giusto? ;-)
Ma non è un problema...:sofico:
Altra domanda: ho arruolato tutti sulla Normandy, tranne un personaggio, ma non so chi sia! Si tratta forse di Liara? E come faccio? Ho completato la missione dell'Ombra ma lei se ne vuole rimanere dove si trova!:help:

DarkMage74
28-10-2010, 17:25
Mi sa che la dovrò anche degnare di attenzioni "particolari", giusto? ;-)
Ma non è un problema...:sofico:
Altra domanda: ho arruolato tutti sulla Normandy, tranne un personaggio, ma non so chi sia! Si tratta forse di Liara? E come faccio? Ho completato la missione dell'Ombra ma lei se ne vuole rimanere dove si trova!:help:

no non è lei, continua a giocare e lo troverai ;)

ShadowMan
28-10-2010, 17:28
Mi sa che la dovrò anche degnare di attenzioni "particolari", giusto? ;-)
Ma non è un problema...:sofico:
Altra domanda: ho arruolato tutti sulla Normandy, tranne un personaggio, ma non so chi sia! Si tratta forse di Liara? E come faccio? Ho completato la missione dell'Ombra ma lei se ne vuole rimanere dove si trova!:help:

No, Liara non è tra i membri dell'equipaggio.
Se hai installato il DLC sarà Katsumi, altrimenti boh forse Legion se non sei andato molto avanti con le quest principali.

raffaele1978
29-10-2010, 13:35
Ragazzi, ho a bordo Legion e devo andare a parlargli, ma non lo trovo sulla nave!
Dove è?:D

TheRocker
29-10-2010, 13:37
Ragazzi, ho a bordo Legion e devo andare a parlargli, ma non lo trovo sulla nave!
Dove è?:D

Sta nell'infermieria :D

TheInvoker
29-10-2010, 14:28
Sta nell'infermieria :D

Nell'Infermiera???

proevolution
29-10-2010, 15:32
Nell'Infermiera???

:asd:

dove c'è la dottoressa avanti c'è un altra porta..aprila:D

Pess
29-10-2010, 18:30
Esattamente è nel nucleo dell'IA... ;)

Ryujimihira
29-10-2010, 20:54
Nell'Infermiera???

si, hai presente dove sta quell'alcolizzata della dottoressa Chakwas? :D
la porta sul fondo ;)

raffaele1978
30-10-2010, 17:46
Ho appena terminato il gioco: bellissimo!
Alla fine si sono salvati, oltre a Shepard ovviamente: Jack, Jacob, Garrus e Legion, almeno questi sono quelli che si vedono nel filmato finale!
Ma non c'è un modo per fare in modo che si salvino tutti?

ShadowMan
30-10-2010, 18:22
Ho appena terminato il gioco: bellissimo!
Alla fine si sono salvati, oltre a Shepard ovviamente: Jack, Jacob, Garrus e Legion, almeno questi sono quelli che si vedono nel filmato finale!
Ma non c'è un modo per fare in modo che si salvino tutti?

Si, devono essere tutti leali ed aver effettuato tutti gli upgrade della nave [infermeria a parte].

raffaele1978
30-10-2010, 18:27
Si, devono essere tutti leali ed aver effettuato tutti gli upgrade della nave [infermeria a parte].
Tali era leale ma è morta ugualmente, idem per Grunt e Mordin...
Gli unici a non essere leali erano Mirando e Zaeed....

ShadowMan
30-10-2010, 18:33
Tali era leale ma è morta ugualmente, idem per Grunt e Mordin...
Gli unici a non essere leali erano Mirando e Zaeed....

Giusto, dimenticavo che possono morire anche se "sbagli" le scelte su chi mandare a fare cosa durante l'ultima missione.

F5F9
30-10-2010, 18:33
Si, devono essere tutti leali ed aver effettuato tutti gli upgrade della nave [infermeria a parte].e devi affidare i compiti giusti ai personaggi giusti durante l'ultima missione
per ogni "errore" ti muore un elemento del party

Pess
30-10-2010, 19:53
Tali era leale ma è morta ugualmente, idem per Grunt e Mordin...
Gli unici a non essere leali erano Mirando e Zaeed....

Oltre a rendere tutti i membri leali devi anche aver fatto tutti gli aggiornamenti della nave...

Pess
30-10-2010, 20:33
Sto giocando il DLC Shadow Broker ma ho un grave problema: non riesco a giocare il livello con le astroauto... Praticamente lo schermo mi si fa nero e vedo solo dei lampeggi mentre l'audio è normale... Per il resto il gioco funge benissimo e non ho avuto nessun tipo di problema il tutti gli altri livelli... Il PC in questione è quello in firma... Secondo voi cosa posso fare per risolvere il problema?

EDIT: Risolto disattivando in Motion Blur

Pess
30-10-2010, 23:49
Ho spulciato per bene Shadow Broker e devo dire che mi è piaciuto molto... Lo consiglio a tutti... L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è forse l'eccessiva "ironia" nei dialoghi tra Shepard e Liara nel corso delle missione (i dialoghi finali mi sono risultati molto più convincenti)...

Ale55andr0
31-10-2010, 00:11
A me non ha convinto il DLC in se', Liara brutalmente stravolta nella personalità ( se hai giocato il primo) e l'ombra, personaggio misterioso e interessante, banalizzato e sfruttato male, potevano incentrarci un gioco intero volendo e abbiamo scoperto vita morte e miracoli del personaggio più sfuggente dell'universo in 1 ora e 1/2. La trama poi è deboluccia e pretestuosa

si capisce che non sapevano che cappero inventarsi ed hanno piazzato la storia dell'amico da salvare
Ridatemi Ashley Williams va :O

J.C.
31-10-2010, 08:35
Se non sbaglio il cambiamento di Liara è giustificato nel libro ambientato tra i 2 capitoli, ma vado per sentito dire, non l'ho mai letto.
La romance continua nel DLC se non l'hai mai tradita o non ci sono riferimenti?

P.S. la Williams l'ho lasciata in un cratere su Virmire, era davvero insopportabile :O .

Pess
31-10-2010, 08:59
A me non ha convinto il DLC in se', Liara brutalmente stravolta nella personalità ( se hai giocato il primo) e l'ombra, personaggio misterioso e interessante, banalizzato e sfruttato male, potevano incentrarci un gioco intero volendo e abbiamo scoperto vita morte e miracoli del personaggio più sfuggente dell'universo in 1 ora e 1/2. La trama poi è deboluccia e pretestuosa

si capisce che non sapevano che cappero inventarsi ed hanno piazzato la storia dell'amico da salvare
Ridatemi Ashley Williams va :O

Liara è stata stravolta già nel primo incontro su Ilium ed hanno continuato con questa nuova Liara... Ho giocato il primo e sinceramente quando ho iniziato il secondo pensavo di ritrovarla in qualche rovina protean se era ancora in vita......

grey.fox
31-10-2010, 09:15
Ridatemi Ashley Williams va :O

:smack:
Ah si...quando si incacchiava poi era troppo bella!

Ale55andr0
31-10-2010, 09:19
Liara è stata stravolta già nel primo incontro su Ilium ed hanno continuato con questa nuova Liara...


Lo so, ma anzichè andare a migliorare l'hanno peggiorata, il tempo trascorso tra il primo ed il secondo sono due anni, troppo pochi, anche considerando la situazione vissuta, per stravolgere così esageratamente un personaggio che originalmente, con quello riproposto, non ci azzecca nulla. Pare essere cresciuta di un paio di secoli tenendo in riferimento la longevità delle asari :O il tutto poi considerando anche quel che ho detto in generale del DLC, la trama, le motivazioni di Liara, l'ombra svelata e rivelatasi, imho hanno messo su una fesseria dietro l'altra pur di fare l'ennesimo DLC

Ale55andr0
31-10-2010, 09:22
Se non sbaglio il cambiamento di Liara è giustificato nel libro ambientato tra i 2 capitoli, ma vado per sentito dire .


Il cambiamento è gia spiegato in Mass Effect 2, ma non mi soddisfa per nulla, è stata solo un'arrangiatura per mettere in campo una nuova romance con la gnocca geneticamente modificata, la mini trama legata a Liara fa' acqua da tutte le parti

Tututa
01-11-2010, 13:37
Eccomi qui, dopo aver terminato ME1 dietro uno scroscio di applausi, e sentita commozione.

Comincio oggi il 2 e dopo una mattinata tiro le prime somme, per niente lusinghiere.

Aver pensato questo secondo episodio anche per le console ha maledettamente semplificato le cose per farci giocare pure i Bimbominki@: ma così facendo l'intero albero di sviluppo, davvero ben fatto, del primo ME1 è andato del tutto a ramengo.

Inoltre, a voler semplificare, alla fin fine, ho trovato tutto talmente stravolto che l'ho trovato addirittura confuso: la crescita non c'è le armi son sempre uguali, e non migliorano azione per azione (una delle cose più fighe del primo), e l'utilizzo delle funzioni speciali non è affatto immediata come pareva essere.

Inoltre, nonostante abbia importato il primo carattere ed abbia comperato la SE che dava tanti boosts, che ho attivato, scaricato ed installato, a me non 'è successo un bel nulla.
E la connessione alla rete Cerberus, instaurata, si attiva, ma non ho capito a che cavolo serva. Per ora, pare non servire a niente.

Insomma, dire che alla fin fine, a parte un miglioramento grafico, noto solo dei clamorosi scivoloni all'indietro: anche in fatto di trama, poi, invece di riprendere l'epicità della prima, si sta perdendo in un rivolo di storielle di quart'ordine disperse nella galassia.

Direi che son alquanto disgustato :mbe:
Cercherò di avanzare solo per inerzia, ma ci sono molte cose che non mi garbano punto :ncomment:

walk on
ttt

il Caccia
01-11-2010, 13:44
Eccomi qui, dopo aver terminato ME1 dietro uno scroscio di applausi, e sentita commozione.

Comincio oggi il 2 e dopo una mattinata tiro le prime somme, per niente lusinghiere.

Aver pensato questo secondo episodio anche per le console ha maledettamente semplificato le cose per farci giocare pure i Bimbominki@: ma così facendo l'intero albero di sviluppo, davvero ben fatto, del primo ME1 è andato del tutto a ramengo.

Inoltre, a voler semplificare, alla fin fine, ho trovato tutto talmente stravolto che l'ho trovato addirittura confuso: la crescita non c'è le armi son sempre uguali, e non migliorano azione per azione (una delle cose più fighe del primo), e l'utilizzo delle funzioni speciali non è affatto immediata come pareva essere.

Inoltre, nonostante abbia importato il primo carattere ed abbia comperato la SE che dava tanti boosts, che ho attivato, scaricato ed installato, a me non 'è successo un bel nulla.
E la connessione alla rete Cerberus, instaurata, si attiva, ma non ho capito a che cavolo serva. Per ora, pare non servire a niente.

Insomma, dire che alla fin fine, a parte un miglioramento grafico, noto solo dei clamorosi scivoloni all'indietro: anche in fatto di trama, poi, invece di riprendere l'epicità della prima, si sta perdendo in un rivolo di storielle di quart'ordine disperse nella galassia.

Direi che son alquanto disgustato :mbe:
Cercherò di avanzare solo per inerzia, ma ci sono molte cose che non mi garbano punto :ncomment:

walk on
ttt

sono di avviso totalmente opposto, tant'è che dopo aver finito il due ho reiniziato l'uno e l'ho mollato tanto mi trovavo male...
Il gameplay del 2 è decisamente più fluido, molto migliorato, la grafica è migliorata, la caratterizzazione dei personaggi è rimasta di qualità elevata ( forse giusto un pelino sotto il primo, forse no.. ), non bisogna più stare a menarsela vendendo continuamente risorse (cosa che mi infastidiva parecchio) ed inoltre alcuni livelli sono tra i più belli in assoluto della storia dei videogiochi secondo me (vedi capitolo sull'astronave aliena).
A me il 2 è piaciuto di più come gameplay, un pò di meno forse per il plot... ma neanche tanto...
Ho decisamente preferito reperire le risorse dai pianeti che fare quelle inutili quest tutte uguali con il veicolo d'esplorazione...

Tututa
01-11-2010, 14:22
Avrei delle domande da porre, e sarei grato se qualcuno di voi volesse rispondere:

1) Ho finito il ME1 col livello 47 :ho seguito la procedura di recupero del personaggio del ME1; ma poi, contrariamente a chi è partito già dal livello 5, io son partito dal primo, ed arrivato or ora sulla Normandy2, sono ancorato al 4 livello. E' normale, o ho lisciato qualche passaggio chiave?

2) Ho comprato ME2 SE, ho scaricato sia l'accesso alla rete Cerberus, che il pacchetto in omaggio, l'ho installato, ma non ne ho traccia. Cosa devo fare per sfruttarlo? (ripeto, ho appena preso possesso della Normandy 2, finendo il secondo livello su Freedom Progress).

3) Mi pare di constatare che ormai tutti i DLC disponibili siano a pagamento e nessuno più è gratuito, potete confermare? Se ci sono dei pacchetti gratuiti, potreste nel caso segnalarmeli, linkarmeli ed istruirmi?

:help:

Sentito ringraziamento e gratitudine a chi vorrà contribuire a rendermi gratificante l'avventura :ave:

walk on
ttt

Ale55andr0
01-11-2010, 14:37
Eccomi qui, dopo aver terminato ME1 dietro uno scroscio di applausi, e sentita commozione.

quoto

Comincio oggi il 2 e dopo una mattinata tiro le prime somme, per niente lusinghiere.

quoto

anche in fatto di trama, poi, invece di riprendere l'epicità della prima

trama? in Mass Effect 2? :asd:
ti consolerà sapere che per il terzo sono previsti drastici cambiamenti tornando sullo stile del primo, mantenendo quel che di buono c'è nel 2 (il sistema di combattimento). Più fasi esplorative, aumentate sia in numero che in longevità e, si spera, una trama degna di essere definita tale

Tututa
01-11-2010, 16:03
NOn so se rallegrarmi del fatto che non sia l'unico a pensarla così, o debba cominciare a preoccuparmi :eh:, visto e considerato che sto ancora all'inizio dell'avventura di ME2.. :boh: :sob:

Vabbuò, mi ci ributto, ci sentiamo più dopo... :mc:

walk on
ttt

F5F9
01-11-2010, 16:48
NOn so se rallegrarmi del fatto che non sia l'unico a pensarla così, o debba cominciare a preoccuparmi :eh:, visto e considerato che sto ancora all'inizio dell'avventura di ME2.. :boh: :sob:

Vabbuò, mi ci ributto, ci sentiamo più dopo... :mc:

walk on
tttME2 è un gran gioco, ma la trama quasi non c'è...anzi te la spiattello senza spoiler (così non rimani deluso):
"raduna 10 sfigati che ti aiutino a combattere il cattivone"
tutto qui :fagiano:
però la maggior parte dei reclutamenti da origine a sotto trame assai carucce, il combat è divertente e le caratterizzazioni semplicemente sublimi
ti divertirai :p

Hudso 3870x2
01-11-2010, 17:57
Eccomi qui, dopo aver terminato ME1 dietro uno scroscio di applausi, e sentita commozione.

Comincio oggi il 2 e dopo una mattinata tiro le prime somme, per niente lusinghiere.

Aver pensato questo secondo episodio anche per le console ha maledettamente semplificato le cose per farci giocare pure i Bimbominki@: ma così facendo l'intero albero di sviluppo, davvero ben fatto, del primo ME1 è andato del tutto a ramengo.

Inoltre, a voler semplificare, alla fin fine, ho trovato tutto talmente stravolto che l'ho trovato addirittura confuso: la crescita non c'è le armi son sempre uguali, e non migliorano azione per azione (una delle cose più fighe del primo), e l'utilizzo delle funzioni speciali non è affatto immediata come pareva essere.

Inoltre, nonostante abbia importato il primo carattere ed abbia comperato la SE che dava tanti boosts, che ho attivato, scaricato ed installato, a me non 'è successo un bel nulla.
E la connessione alla rete Cerberus, instaurata, si attiva, ma non ho capito a che cavolo serva. Per ora, pare non servire a niente.

Insomma, dire che alla fin fine, a parte un miglioramento grafico, noto solo dei clamorosi scivoloni all'indietro: anche in fatto di trama, poi, invece di riprendere l'epicità della prima, si sta perdendo in un rivolo di storielle di quart'ordine disperse nella galassia.

Direi che son alquanto disgustato :mbe:
Cercherò di avanzare solo per inerzia, ma ci sono molte cose che non mi garbano punto :ncomment:

walk on
ttt

Provo a rispondere un po' a quanto hai criticato:
- Me1 è uscito su console prima ancora che su pc, su cui è rimasto pressochè invariato.
- riguardo l'inventario ti posso dare anche ragione, nemmeno a me è piaciuta l'idea di averlo tolto, è vero che nel primo c'era da perdere abbastanza tempo a vendere/trasformare in Omnigel gli oggetti inutili (e se ne trovavano in grande quantità di inutili) ma alla fine non è una gran fatica, almeno per me. Le armi sono poche e questo è vero, nel primo c'era soddisfazione nel trovarne di migliori, in questo comunque quando ricercherai i potenziamenti sulla Normandy ne aumenterai l'efficacia e ti verranno disponibili 1-2 versioni più potenti della stessa categoria (fucile d'assalto, a pompa eccetera).
Diciamo che hanno voluto rendere il gioco più veloce evitando di dover gestire l'inventario rendendolo un po' più sparatutto, per me poteva anche restare come Me1 in ogni caso il gioco non ne risente particolarmente.
- quanto ai vari boost che ti dà la SE, non so quali siano ma se sono corazze le potrai comunque scegliere dalla stanza del comandante sulla Normandy, se sono armi le potrai scegliere prima di sbarcare, quando decidi l'equipaggiamento tuo e dei tuoi compagni.
- la rete Cerberus ti permette di prendere i vari DLC, di gratuiti comunque ce ne sono, se nel menù principale del gioco clicchi su "Nuovo contenuto disponibile" ti aprirà la pagina e quelli gratuiti li potrai scaricare senza problemi da lì.
- la trama forse sarà peggiore del primo che sicuramente era più epico, a me è piaciuta comunque ma speriamo che nel terzo si migliori.
In sostanza, continua a giocare senza fissarti troppo su cosa non ti garba e vedrai che lo apprezzerai comunque :)

Ale55andr0
02-11-2010, 00:29
però la maggior parte dei reclutamenti da origine a sotto trame assai carucce, il combat è divertente e le caratterizzazioni semplicemente sublimi
ti divertirai :p


Io direi l'inverso: un paio ben realizzate (Mordin, Tali, Grunt) e le altre puramente riempitive...col gioco che di per se' è gia un riempitivo....avevano detto che si sarebbe trattata di una trilogia e dovevano pur fare un secondo episodio...oh...poi sarò tedioso io ma...dopo che mi hanno fatto un codex che mi spiega perfino come funzionano i motori ad elemento zero, vedere Miranda nello spazio aperto con la tutina attillata e la mascherina antismog mi fa incaxxare abbestia, sto' gioco è una CONSOLATA bella e buona, tacci loro! Per non parlare della particolare atmosfera del primo, irrimediabilmente persa, che presentava l'universo di gioco in modo molto più profondo, alieno e misterioso...e soprttutto, meno "terrestrizzato" ( poco ci manca che i krogan pubblicizzino la pizza al gusto di varren :rolleyes: )

TheRocker
02-11-2010, 08:33
Tornata ieri dal Lucca Comics: non ho fatto in tempo a finire il costume, quindi ho fatto la cosplay di me stessa, girando in incognito :cool: per chi c'è andato: cribbio l'acqua, ha piovuto a dirotto!... ho deciso, se continua così, il prossimo anno faccio il cosplay di Gesù.

gaxel
02-11-2010, 08:54
Io direi l'inverso: un paio ben realizzate (Mordin, Tali, Grunt) e le altre puramente riempitive...col gioco che di per se' è gia un riempitivo....avevano detto che si sarebbe trattata di una trilogia e dovevano pur fare un secondo episodio...oh...poi sarò tedioso io ma...dopo che mi hanno fatto un codex che mi spiega perfino come funzionano i motori ad elemento zero, vedere Miranda nello spazio aperto con la tutina attillata e la mascherina antismog mi fa incaxxare abbestia, sto' gioco è una CONSOLATA bella e buona, tacci loro! Per non parlare della particolare atmosfera del primo, irrimediabilmente persa, che presentava l'universo di gioco in modo molto più profondo, alieno e misterioso...e soprttutto, meno "terrestrizzato" ( poco ci manca che i krogan pubblicizzino la pizza al gusto di varren :rolleyes: )

A parte che non è per la tutina succinta che è una consolata (e comunque, visto che è un videogioco, e al cinema si vede pure di peggio, a me una gnocca fa sempre piacere vederla), ma Mass Effect è sempre stato, resta e resterà un gioco Xbox360, portato su PC (e PS3) solo ed esclusivamente, e lo ripeto, solo ed esclusivamente, perché EA ha acquistato Bioware. Quindi tacciarlo di consolata è per lo meno fuori luogo...

Mettetevi l'anima in pace, Mass Effect aveva grossi difetti (che a qualcuno piacevano, ma alla maggior parte no) nell'esplorazione dei pianeti, nell'inventario, nella componente shooting, ecc... una trama un pelo più lunga, ma personaggi peggio caratterizzati, era un Action RPG, il secondo è uno shooter tattico con elementucci da RPG...

Nel terzo non torneranno elementi tolti dal primo, se non fortemente modificati... la strada è quella del secondo (tra l'altro anche Dragon Age 2 sarà un ME2 fantasy)... è e resta un gioco console che, per costi di produzione, deve vendere 10 volte The Witcher, STALKER o Crysis, per citare tre giochi PC.

paolo.guidx
02-11-2010, 10:31
Tornata ieri dal Lucca Comics: non ho fatto in tempo a finire il costume, quindi ho fatto la cosplay di me stessa, girando in incognito :cool: per chi c'è andato: cribbio l'acqua, ha piovuto a dirotto!... ho deciso, se continua così, il prossimo anno faccio il cosplay di Gesù.

Farai Gesua? :mbe: :ciapet:

Io sono due anni che ho il costume da Gatsu (con l'ammazzadraghi il legno da 10kili:D ) e non riesco a venire.....:muro:

il Caccia
02-11-2010, 10:39
Io direi l'inverso: un paio ben realizzate (Mordin, Tali, Grunt) e le altre puramente riempitive...col gioco che di per se' è gia un riempitivo....avevano detto che si sarebbe trattata di una trilogia e dovevano pur fare un secondo episodio...oh...poi sarò tedioso io ma...dopo che mi hanno fatto un codex che mi spiega perfino come funzionano i motori ad elemento zero, vedere Miranda nello spazio aperto con la tutina attillata e la mascherina antismog mi fa incaxxare abbestia, sto' gioco è una CONSOLATA bella e buona, tacci loro! Per non parlare della particolare atmosfera del primo, irrimediabilmente persa, che presentava l'universo di gioco in modo molto più profondo, alieno e misterioso...e soprttutto, meno "terrestrizzato" ( poco ci manca che i krogan pubblicizzino la pizza al gusto di varren :rolleyes: )

dissento

A parte che non è per la tutina succinta che è una consolata (e comunque, visto che è un videogioco, e al cinema si vede pure di peggio, a me una gnocca fa sempre piacere vederla), ma Mass Effect è sempre stato, resta e resterà un gioco Xbox360, portato su PC (e PS3) solo ed esclusivamente, e lo ripeto, solo ed esclusivamente, perché EA ha acquistato Bioware. Quindi tacciarlo di consolata è per lo meno fuori luogo...

Mettetevi l'anima in pace, Mass Effect aveva grossi difetti (che a qualcuno piacevano, ma alla maggior parte no) nell'esplorazione dei pianeti, nell'inventario, nella componente shooting, ecc... una trama un pelo più lunga, ma personaggi peggio caratterizzati, era un Action RPG, il secondo è uno shooter tattico con elementucci da RPG...

Nel terzo non torneranno elementi tolti dal primo, se non fortemente modificati... la strada è quella del secondo (tra l'altro anche Dragon Age 2 sarà un ME2 fantasy)... è e resta un gioco console che, per costi di produzione, deve vendere 10 volte The Witcher, STALKER o Crysis, per citare tre giochi PC.

sottoscrivo

Ale55andr0
02-11-2010, 11:28
A parte che non è per la tutina succinta che è una consolata (e comunque, visto che è un videogioco, e al cinema si vede pure di peggio, a me una gnocca fa sempre piacere vederla), ma Mass Effect è sempre stato, resta e resterà un gioco Xbox360, portato su PC (e PS3)

Vero, ma certe cadute di stile non c'erano, i personaggi avevano a disposizione decine di armature e non andavano in giro ad atmosfera 0 ed a -100c° in tutina e mascherina :muro:
Manco si sono scomodati a dare al povero Garrus una corazza integra :asd:
ah, i potenti mezzi di cerberus :O

Mettetevi l'anima in pace, Mass Effect aveva grossi difetti (che a qualcuno piacevano, ma alla maggior parte no) nell'esplorazione dei pianeti, nell'inventario, nella componente shooting, ecc... una trama un pelo più lunga, ma personaggi peggio caratterizzati, era un Action RPG, il secondo è uno shooter tattico con elementucci da RPG...
.

Combattimento a parte, sul resto non sono per nulla d'accordo. L'esplorazione dei pianeti era afflitta dal fatto che le installazioni si basavano su modelli identici, e le missioni erano simili (ma anche nel 2 sono più o meno li) tolto quello però, i pianeti venivano presentati come ci si aspetta, alieni, desolati e con un'atmosfera che fa respirare solitudine e distanza anni luce da qualsiasi forma di civiltà. In Mass Effect 2 paiono tutti sin troppo simili ed ospitali, e non sembra nemmeno di stare su un pianeta diverso dalla terra. La trama, beh, più che sul discorso longevità mi baserei sula fatto che sia presente una trama, il mistero dei protean, la ribellione di Saren e i suoi motivi, la minaccia dei razziatori e molto altro. In Mass Effect 2 non vi è nulla, recluti l'equipaggio e vai diritto allo scontro finale. Certo, i personaggi con le loro missioni lealtà presentano delle sottotrame, generalmente ben curate (a parte qualcuna della quale si poteva benissimo fare a meno e che appare evidentemente buttata li' per aggiungere fumo all'arrosto), ma in termini di storia, quella che mostra le vicende di shepard e più in generale, delle forme di vita in lotta con i razziatori, vi è il nulla, qualche pseudorivelazione che non sorprende (almeno personalmente) e finita li'.

PS: come al solito, non mi frega una cippa lippa di catalogare Mass Effect. Evitare cacchiate ed incoerenze (pur con gli ovvi limiti dovuti alla fantasia), raccontare una vicenda in modo coinvolgente e completo, prescinde dal genere di gioco, o lo fai o non lo fai.

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 11:40
per costi di produzione, deve vendere 10 volte The Witcher, STALKER o Crysis, per citare tre giochi PC.

non deve,vogliono semplicemente guadagnare sempre di più, e il metodo più facile è vendere la stessa cosa a più gente possibile.
e comunque mass effect è action adventure,inutile cercare strani generi,un bello zelda nello spazio direi.
che a me comunque è piaciuto,un gioco da 7,5.

gaxel
02-11-2010, 11:44
PS: come al solito, non mi frega una cippa lippa di catalogare Mass Effect. Evitare cacchiate ed incoerenze (pur con gli ovvi limiti dovuti alla fantasia), raccontare una vicenda in modo coinvolgente e completo, prescinde dal genere di gioco, o lo fai o non lo fai.

I videogiochi si catalogano, come tutte le altre cose... non è che tuo figlio di 4 anni lo porti a vedere l'Esorcista o Rocco invade la Polonia, perché ti stanno sulle scatole le catalogazioni. Mass Effect 1 è un Action RPG, Mass Effect 2 è un Tactical TPS con elementi da RPG. Mass Effect 1 potrà piacere di più chi apprezza gli RPG fantascientifici, Mass Effect 2 da chi cerca un Gears of War più tattico.

Fine... ogni cosa va catalogata sempre secondo precisi schemi oggettivi, altrimenti non si può far capire che cosa sia e chi possa apprezzarla.

Sul discorso "raccontare una vicenda coinvolgete e completa" dipende dalla persona, è pesantemente soggettiva come cosa e non è assolutamente vero che ME1 era migliore di ME2 sotto questo punto di vista, c'è chi ha apprezzato maggiormenti il fatto di avere un nemico ben preciso e una trama lunga (che poi, è più corta del seguito, ma va bé), chi ha preferito girare la galassia per arruolare personaggi ben caratterizzati per prepararsi a una "salto nel buio" verso qualcosa di ignoto, misterioso e pericoloso senza sapere come sarebbe andata a finire... sotto questo profilo Mass Effect 2 è fatto veramente bene.

gaxel
02-11-2010, 11:48
non deve,vogliono semplicemente guadagnare sempre di più, e il metodo più facile è vendere la stessa cosa a più gente possibile.
e comunque mass effect è action adventure,inutile cercare strani generi,un bello zelda nello spazio direi.
che a me comunque è piaciuto,un gioco da 7,5.

Mass Effect 1 o 2 non c'entrano nulla con Action/Adventure, per il semplice fatto che, al di là dello sparare, non c'è "action" e soprattutto non c'è esplorazione o risoluzione di enigmi.

Il primo è un Action RPG, il secondo un Tactical TPS... non è complessa come cosa.

Ale55andr0
02-11-2010, 12:37
I videogiochi si catalogano, come tutte le altre cose... non è che tuo figlio di 4 anni lo porti a vedere l'Esorcista o Rocco invade la Polonia, perché ti stanno sulle scatole le catalogazioni. Mass Effect 1 è un Action RPG, Mass Effect 2 è un Tactical TPS con elementi da RPG. Mass Effect 1 potrà piacere di più chi apprezza gli RPG fantascientifici, Mass Effect 2 da chi cerca un Gears of War più tattico.

che ci azzecca catalogare un gioco col fatto che fanno vedere cose ridicole? Ho detto che a prescindere dal genere hanno fatto tutta una serie di castronerie, punto.

Fine... ogni cosa va catalogata sempre secondo precisi schemi oggettivi, altrimenti non si può far capire che cosa sia e chi possa apprezzarla

per apprezzare o meno non devi catalogare, devi provare, senza se e senza ma. Io ad esempio odio i giochi a visuale isometrica, eppure adoro Dragon Age e The Witcher, se avessi dovuto scegliere in base ad una sorta catalogazione del genere me li sarei persi

Sul discorso "raccontare una vicenda coinvolgete e completa" dipende dalla persona, è pesantemente soggettiva


Qua lo dici


come cosa e non è assolutamente vero che ME1 era migliore di ME2 sotto questo punto di vista,

e qua lo neghi

c'è chi ha apprezzato maggiormenti il fatto di avere un nemico ben preciso e una trama lunga (che poi, è più corta del seguito, ma va bé),

Ripeto, quale trama? Anche Need for speed most wanted è lungo, non confondiamo la lunghezza di UNA STORIA con la lunghezza di un gioco

chi ha preferito girare la galassia per arruolare personaggi ben caratterizzati per prepararsi a una "salto nel buio" verso qualcosa di ignoto, misterioso e pericoloso senza sapere come sarebbe andata a finire... sotto questo profilo Mass Effect 2 è fatto veramente bene.

Personalmente mi aspettavo esattamente quello che ho visto... con ulteriore delusione per la scontatezza.

Pess
02-11-2010, 12:57
Manco si sono scomodati a dare al povero Garrus una corazza integra :asd:
ah, i potenti mezzi di cerberus :O

Qualche "imprecisione" in questo senso l'ho notata anch'io:

* A Cerberus sono in grado di resuscitare morti (per quello che ho capito anche molto tempo dopo la morte biologica) con il 100% delle ossa fratturate (come si deve all'inizio del gioco)...

- Perchè non dare una corazza riparata a Garrus e fargli una ricostruzione facciale? (vedi *)
- Perchè non si è riuscito a curare Joker? Che so, iniettategli una resita extra indurente nelle ossa... (vedi *)

Ne avevo notate anche altre, ma ora non mi vengono in mente...

Riguardo la morte di Shepard, avrei preferito che lo avessero trovato ridotto malissimo ed in fin di vita e lo avessero tenuto 2 anni in coma farmacologico per rimetterlo insieme... Resuscitare un morto mi pare davvero eccessivo anche nel 2183...

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 13:03
Mass Effect 1 o 2 non c'entrano nulla con Action/Adventure, per il semplice fatto che, al di là dello sparare, non c'è "action" e soprattutto non c'è esplorazione o risoluzione di enigmi.

Il primo è un Action RPG, il secondo un Tactical TPS... non è complessa come cosa.

è un action adventure senza enigmi,gli enigmi annoiano il giocatore moderno medio.
Se preferisci lo degrado a film interattivo,aveva anche l'effetto grana cinematografica a pensarci bene :asd:
Il primo avrà qualche elemento rpg male implementato,il secondo mi chiedo cosa intendi per tactical,l'uso di quattro abilità contro un IA scadente lo renderebbe tattico?o il sistema di coperture in stile gears? quali altri titoli sarebbero dei tactical tps?

Claus89
02-11-2010, 13:25
è un action adventure senza enigmi,gli enigmi annoiano il giocatore moderno medio.
Se preferisci lo degrado a film interattivo,aveva anche l'effetto grana cinematografica a pensarci bene :asd:
Il primo avrà qualche elemento rpg male implementato,il secondo mi chiedo cosa intendi per tactical,l'uso di quattro abilità contro un IA scadente lo renderebbe tattico?o il sistema di coperture in stile gears? quali altri titoli sarebbero dei tactical tps?

full spectrum warriors, Silent storm 2, ghost recon advance warfighter 2 per 360 era in terza persona....

e credo ben poc'altra roba....

Uno shooter per essere tattico deve IMHO essere a turni o avere un realismo disarmante perchè tale si possa definire...in mass effect le spell contan fino ad un certo punto dato che tutto sta nell'abilità del giocatore e non nell'uso di tattiche complesse...quindi direi che è un third person shooter non un tactical....:asd:

gaxel
02-11-2010, 13:30
che ci azzecca catalogare un gioco col fatto che fanno vedere cose ridicole? Ho detto che a prescindere dal genere hanno fatto tutta una serie di castronerie, punto.

Non possono esserci castronerie a prescindere dal genere, è inutile che ti arrampichi sugli specchi... Mass Effect 1 era un buon Action RPG, con una splendida ambientazione, ma aveva diversi difetti come Action RPG.

Mass Effect 2 è un eccezionale TPS con il miglior sistema di coperture visto in un gioco del genere e come TPS ha pochissimi difetti... si sapeva che sarebbe stato così e così è stato.

Se a te non piace il genere, è comunque un problema tuo, ma non puoi tacciare di castronerie delle scelte, atte a trasformare un gioco in qualcosa di diverso, ma fatto comunque molto bene. Non ti piace, giochi ad altro... ma non puoi dire che ME2 sia un pessimo Action RPG, perché non è un Action RPG e non era quella l'intenzione degli sviluppatori.


per apprezzare o meno non devi catalogare, devi provare, senza se e senza ma. Io ad esempio odio i giochi a visuale isometrica, eppure adoro Dragon Age e The Witcher, se avessi dovuto scegliere in base ad una sorta catalogazione del genere me li sarei persi

Questo è un problema tuo... non c'entra nulla il genere o la catalogazione, che son cose oggettive, il fatto invece che un gioco, di qualunque genere o con qualunque contaminazione ti piaccia o meno è soggettivo.

Tu puoi odiare gli FPS, ma divertirti a Bioshock, non c'entra nulla con la catalogazione... sia che ti piaccia o meno, resta sempre un FPS.



Qua lo dici

e qua lo neghi

Vedi che non capisci? Il fatto che ti piaccia una storia è soggettivo, il fatto che sia strututrata bene, che raggiunga l'obiettivo che si poneva, che sia scritta bene, che sia un mucchio di altre cose... è oggettivo.

Altrimenti possiamo andare tutti a casa, perchés e qualunque cosa è soggettiva, non esisterebbero più le scuole, le morali, le leggi e tutto quello che ti viene in mente...



Ripeto, quale trama? Anche Need for speed most wanted è lungo, non confondiamo la lunghezza di UNA STORIA con la lunghezza di un gioco

La trama in ME2 c'è, che a te non piaccia è ripeto un problema tuo... a me ha fatto cagare FEAR, non mi ha detto nulla The Witcher e Bioshock non mi è sembrato chissa che cosa, ma non vengo a dire che sian giochi del menga, perché oggettivamente sono tutti e tre grandi giochi, per quello che si ponevano, solo che io preferisco altro.

gaxel
02-11-2010, 13:34
è un action adventure senza enigmi,gli enigmi annoiano il giocatore moderno medio.
Se preferisci lo degrado a film interattivo,aveva anche l'effetto grana cinematografica a pensarci bene :asd:
Il primo avrà qualche elemento rpg male implementato,il secondo mi chiedo cosa intendi per tactical,l'uso di quattro abilità contro un IA scadente lo renderebbe tattico?o il sistema di coperture in stile gears? quali altri titoli sarebbero dei tactical tps?

Da quando in qua per decretare un genere conta la qualità o la profondità del gameplay?

Mass Effect 2 è banale come TPS tattico? Pazienza, resta un TPS tattico perché glli scontri non si risolvono con "spara a tutto quello che si muove, tanto i tuoi compagni se la cavano da soli", soprattutto al massimo livello di difficoltà... si deve scegliere l'arma adatta, l'abilità adatta, dare i giusti ordini ai nemici, spesso e volentieri trovare la giusta posizione sulla mappa e fare un uso intensivo della pausa tattica per decidere cosa fare dopo...

C'è una bella differenza con Gears of War, mentre non c'è molta differenza con Ghost Recon.

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 13:43
Da quando in qua per decretare un genere conta la qualità o la profondità del gameplay?

Mass Effect 2 è banale come TPS tattico? Pazienza, resta un TPS tattico perché glli scontri non si risolvono con "spara a tutto quello che si muove, tanto i tuoi compagni se la cavano da soli", soprattutto al massimo livello di difficoltà... si deve scegliere l'arma adatta, l'abilità adatta, dare i giusti ordini ai nemici, spesso e volentieri trovare la giusta posizione sulla mappa e fare un uso intensivo della pausa tattica per decidere cosa fare dopo...

C'è una bella differenza con Gears of War, mentre non c'è molta differenza con Ghost Recon.

da quando uso il mio cervello grossomodo.
un conto è cosa "è" il genere di un titolo un conto è cosa vorrebbe essere o per cosa è spacciato.
e la differenza sta solo ed esclusivamente nella sua qualità che sotto una determinata soglia ne annulla le caratteristiche del genere a cui vorrebbe appartenere.
in questo caso non ha niente di tactical,mettere la pausa a un fps non lo rende tale,così come mettere un alettone a una renault 5 non la rende una macchina da corsa.
semplicemente a te è piaciuto è sei meno imparziale di quanto lo sei con fallout 3,che non esiti a definire un fps.


Uno shooter per essere tattico deve IMHO essere a turni o avere un realismo disarmante perchè tale si possa definire...in mass effect le spell contan fino ad un certo punto dato che tutto sta nell'abilità del giocatore e non nell'uso di tattiche complesse...quindi direi che è un third person shooter non un tactical....:asd:

:asd:
concordo in linea di massima,

gaxel
02-11-2010, 14:01
da quando uso il mio cervello grossomodo.
un conto è cosa "è" il genere di un titolo un conto è cosa vorrebbe essere o per cosa è spacciato.
e la differenza sta solo ed esclusivamente nella sua qualità che sotto una determinata soglia ne annulla le caratteristiche del genere a cui vorrebbe appartenere.
in questo caso non ha niente di tactical,mettere la pausa a un fps non lo rende tale,così come mettere un alettone a una renault 5 non la rende una macchina da corsa.

Ho scritto che è solo la pausa? Mi sembra di no... ho scritto che, soprattutto al massimo livello di difficoltà, non lo si può giocare come Gears of War, ma c'è la necessita di ponderare bene le scelte (armi, coperture, posizione, poteri biotici, abilità e controllo dei personaggi)... questo lo rende abbastanza tattico da farlo rientrare tra i TPS Tattici... ed è TPS proprio perché, a differenza del primo, l'uso delle armi non è influenzato da nessuna statistica, ma è uguale, indipendentemente dalla classe del personaggio. Le statistiche influenzano solo la potenza o durata delle abilità e sbloccano qualche opzione di dialogo in più.

semplicemente a te è piaciuto è sei meno imparziale di quanto lo sei con fallout 3,che non esiti a definire un fps.

Fallout 3 è un Action RPG fatto male... non un FPS, mai scritto che sia un FPS.. Mass Effect 2 è un Tactical FPS fatto bene, per l'obiettivo che si erano posti (e cioè, renderlo appetibile a qualunque tipologie di videgiocatore che voglia "sparare").

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 14:20
Ho scritto che è solo la pausa? Mi sembra di no... ho scritto che, soprattutto al massimo livello di difficoltà, non lo si può giocare come Gears of War, ma c'è la necessita di ponderare bene le scelte (armi, coperture, posizione, poteri biotici, abilità e controllo dei personaggi)... questo lo rende abbastanza tattico da farlo rientrare tra i TPS Tattici... ed è TPS proprio perché, a differenza del primo, l'uso delle armi non è influenzato da nessuna statistica, ma è uguale, indipendentemente dalla classe del personaggio. Le statistiche influenzano solo la potenza o durata delle abilità e sbloccano qualche opzione di dialogo in più.

No non l'hai detto ma l'hai citata e puoi sostituire a pausa tattica tutto il tuo elenco di cui armi,coperture,posizione,poteri sembra la descrizione di gears of war,ah no non c'erano le spell.
nel primo c'era la solita accozzaglia di roba mal implementata al punto da essere rimossa, tale e quale nel due quello che tu chiami tps e che a massima difficoltà ho giocato proprio come un gears of war (per i combattimenti),con la differenza che avevo delle abilità travestite da poteri dei compagni.



Fallout 3 è un Action RPG fatto male... non un FPS, mai scritto che sia un FPS.. Mass Effect 2 è un Tactical FPS fatto bene, per l'obiettivo che si erano posti (e cioè, renderlo appetibile a qualunque tipologie di videgiocatore che voglia "sparare").

non ho voglia di leggermi paginate di thread,diciamo che non lo consideri un vero rpg,al contrario del secondo,e la differenza principale tra i due fallout sta solo nella qualità dell'implementazione di meccaniche di gioco.
cosa che per mass effect,visto che ti è piaciuto,non consideri criterio valido,diventa per te addirittura un tactical fps fatto bene.

gaxel
02-11-2010, 14:27
No non l'hai detto ma l'hai citata e puoi sostituire a pausa tattica tutto il tuo elenco di cui armi,coperture,posizione,poteri sembra la descrizione di gears of war,ah no non c'erano le spell.
nel primo c'era la solita accozzaglia di roba mal implementata al punto da essere rimossa, tale e quale nel due quello che tu chiami tps e che a massima difficoltà ho giocato proprio come un gears of war (per i combattimenti),con la differenza che avevo delle abilità travestite da poteri dei compagni.

Se tu sei un fenomeno e io no, è irrilevante... resta un gioco di quel genere... sia che sia facile, banale, casual o quello che vuoi. Non è la qualità, la difficoltà, la profondità a fare il genere, altrimenti The Witcher sarebbe un action, Bloodlines un FPS e Deus Ex pure, perché come RPG son spanne, spanne, spanne sotto a Fallout 1 e 2, Arcanum o Torment.... e Baldur's Gate sarebbe un hack'n'slash.

non ho voglia di leggermi paginate di thread,diciamo che non lo consideri un vero rpg,al contrario del secondo,e la differenza principale tra i due fallout sta solo nella qualità dell'implementazione di meccaniche di gioco.
cosa che per mass effect,visto che ti è piaciuto,non consideri criterio valido,diventa per te addirittura un tactical fps fatto bene.

Non girare intorno a non so che cosa... Fallout 3 è un Action RPG fatto male (per me), ma resta un Action RPG. Mass Effect 2 è un TPS tattico fatto male (per te), ma resta un TPS tattico.

Non vedo dove sia il problema... cos'è l'ultimo Alien VS Predator non è un FPS perché fa schifo?

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 14:39
Se tu sei un fenomeno e io no, è irrilevante... resta un gioco di quel genere... sia che sia facile, banale, casual o quello che vuoi. Non è la qualità, la difficoltà, la profondità a fare il genere, altrimenti The Witcher sarebbe un action, Bloodlines un FPS e Deus Ex pure, perché come RPG son spanne, spanne, spanne sotto a Fallout 1 e 2, Arcanum o Torment.... e Baldur's Gate sarebbe un hack'n'slash.


A parte il discorso del fenomeno di cui ti ringrazio,la difficoltà l'hai citata tu come elemento legato alla fruizione del gioco nella sua magnificenza di TPS.
E io ti ho scritto che questa cosa non l'ho vista giocando i combattimenti come altri fps,dove scegli le armi più adatte e l'approccio migliore al nemico,senza che questo li renda tactical.
Come ho detto all'inizio non si tratta di qualità in se,ma di soglia minima per definire un titolo appartenente a un genere,il che rende insensato il tuo elenco di paragoni.
I giochi citati hanno tutti basi rpg che prescindono del sistema di combattimento,che in un rpg non è necessariamente l'elemento centrale per la sua definizione,anzi.
Al contrario stiamo parlando di un fps o tps il cui combattimento è unico fulcro e funzione della sua definizione come tale.


Non girare intorno a non so che cosa... Fallout 3 è un Action RPG fatto male (per me), ma resta un Action RPG. Mass Effect 2 è un TPS tattico fatto male (per te), ma resta un TPS tattico.

Non vedo dove sia il problema... cos'è l'ultimo Alien VS Predator non è un FPS perché fa schifo?

A parte che già sopra c'è la risposta,ma comunque il concetto era che due titoli fallout 3 e fallout new vegas, la cui differenza sta principalmente nella qualità delle meccaniche di gioco, li attribuisci a generi diversi.
In quel caso si,qui no.

gaxel
02-11-2010, 14:43
A parte il discorso del fenomeno di cui ti ringrazio,la difficoltà l'hai citata tu come elemento legato alla fruizione del gioco nella sua magnificenza di TPS.
E io ti ho scritto che questa cosa non l'ho vista giocando i combattimenti come altri fps,dove scegli le armi più adatte e l'approccio migliore al nemico,senza che questo li renda tactical.
Come ho detto all'inizio non si tratta di qualità in se,ma di soglia minima per definire un titolo appartenente a un genere,il che rende insensato il tuo elenco di paragoni.
I giochi citati hanno tutti basi rpg che prescindono del sistema di combattimento,che in un rpg non è necessariamente l'elemento centrale per la sua definizione,anzi.
Al contrario stiamo parlando di un fps o tps il cui combattimento è unico fulcro e funzione della sua definizione come tale.

Mass Effect 2 raggiunge la soglia minima perché è quello che è, ma se proprio non vuoi chiamarlo tattico per un qualche tuo motivo personale, resta un TPS, ma molto diverso da Gears of War, Lost Planet, Resident Evil 5 e tutti quelli che vuoi, per tutta una serie di motivi che ho elencato... ma non è così diverso da Rainbow Six o Ghost Recon.

A parte che già sopra c'è la risposta,ma comunque il concetto era che due titoli fallout 3 e fallout new vegas, la cui differenza sta principalmente nella qualità delle meccaniche di gioco, li attribuisci a generi diversi.
In quel caso si,qui no.

Mi sembra di non aver ancora scritto che Fallout 3 e Nev Vegas appartengano a generi diversi, così come non considero di generi diversi Daikatana e Half Life, ma caxxo... c'è una bella differenza lo stesso.

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 14:51
Mass Effect 2 raggiunge la soglia minima perché è quello che è, ma se proprio non vuoi chiamarlo tattico per un qualche tuo motivo personale, resta un TPS, ma molto diverso da Gears of War, Lost Planet, Resident Evil 5 e tutti quelli che vuoi, per tutta una serie di motivi che ho elencato... ma non è così diverso da Rainbow Six o Ghost Recon.

non è un motivo personale,capisci che la spiegazione "raggiunge la soglia minimo perchè è quello che è" va in contrasto con quello che vedo giocando per cui non mi è d'aiuto :asd:
Mi devo fidare della scatola?
La serie di motivi che hai elencato sono caratteristiche di gioco che trovi appunto nell'esempio di fps come gears of war,da qui la mia incapacità di comprendere il tuo punto di vista,a meno appunto di non considerare la pausa una,errata,discriminante.
Non ho giocato a nessuno di quei due titoli,quindi non so dire se sono paragonabili.

gaxel
02-11-2010, 14:58
non è un motivo personale,capisci che la spiegazione "raggiunge la soglia minimo perchè è quello che è" va in contrasto con quello che vedo giocando per cui non mi è d'aiuto :asd:
Mi devo fidare della scatola?
La serie di motivi che hai elencato sono caratteristiche di gioco che trovi appunto nell'esempio di fps come gears of war,da qui la mia incapacità di comprendere il tuo punto di vista,a meno appunto di non considerare la pausa una,errata,discriminante.
Non ho giocato a nessuno di quei due titoli,quindi non so dire se sono paragonabili.

Per me FPS è una cosa TPS è un'altra (e Gears of War è un TPS non un FPS)... ma comunque, per giudicare di che genere sia un gioco, parto analizzando esclusivamente (e ripeto esclusivamente) le meccaniche di gioco, cioè... quello che viene richiesto per essere giocato.

E analizzando le meccaniche di Mass Effect 2, io trovo che sia un TPS tattico... la qualità, la difficoltà o tutto il resto sono irrilevanti. Contano solo le meccaniche di gioco... siccome si controlla un gruppo di personaggi, in terza persona, si spara e si impartiscono ordini ai compagni, sfruttandone le varie abilità e una pausa tattica per impartire questi ordini con più comodità, lo ritrengo tattico...

Siccome mi sembra di aver fatto un'analisi oggettiva, non vedo perché non considerarlo un Tactical TPS... e nel caso non lo sia, che cos'è? Perché di un genere deve pur esserlo. E non è un film interattivo, quello è Heavy Rain... in ME2 bisogna giocare e tanto anche, non solo decidere cosa deve fare come fosse un librogame.

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 15:14
La parte non di combattimento era quella paragonata al film interattivo.
Sinceramente,se consideri gears un tps penso che non ci sia molto di cui discutere,evidentemente c'è una enorme divergenza di base per cui andremmo avanti ore io dicendo A e tu B :asd:

gaxel
02-11-2010, 15:20
La parte non di combattimento era quella paragonata al film interattivo.
Sinceramente,se consideri gears un tps penso che non ci sia molto di cui discutere,evidentemente c'è una enorme divergenza di base per cui andremmo avanti ore io dicendo A e tu B :asd:

No, infatti non ci sarebbe nulla da discutere... perché un genere è quello e un gioco che ha determinate meccaniche è di quel genere.

A Farewell to Dragons è dello stesso identico genere di Baldur's Gate... così come Gears of War è un TPS.

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 15:26
B
No, infatti non ci sarebbe nulla da discutere... perché un genere è quello e un gioco che ha determinate meccaniche è di quel genere.

A Farewell to Dragons è dello stesso identico genere di Baldur's Gate... così come Gears of War è un TPS.

A
Determinate meccaniche se non superano un minimo livello di implementazione nel modo e nell'uso non permettono di classificare un titolo come appartenente a quel genere.

gaxel
02-11-2010, 15:30
B


A
Determinate meccaniche se non superano un minimo livello di implementazione nel modo e nell'uso non permettono di classificare un titolo come appartenente a quel genere.

Se il fulcro di un gioco è sparare ai nemici ed è in terza persona è un TPS, così come se fosse in prima persona sarebbe un FPS.

Mi sembra che questo sia il livello minimo (che non ho capito cosa sia) per decretare un gioco di quel genere... Mass Effect 2 o Gears of War lo assolvono in pieno. ME2 permette qualcosina di più motivo per cui lo ritengo tattico, ma potrebbe comunque essere ancora considerato un Action RPG, sebbene la componente RPG non serva pressoché a nulla.

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 15:33
oh perdona,mea culpa,leggevo tps ma continuavo a pensare alla storia del tactical.
sul fatto che sia un tps certo è chiaro,ci mancherebbe,non posso contraddire l'evidenza dell'inquadratura :asd:

Claus89
02-11-2010, 15:34
forse gaxel considera gears un Third person shooter che centra in gears la tattica :stordita: ?

E direi che Mass effect 2 sia un Third person shooter complesso, non tattico, complesso...
Fallout invece è un Gdr action con una semplice parte Gdr...

Insomma per determinare l'appartenenza ad un genere credo come dice Vlad, bisogna rispettare dei minimi termini, ME2 Imho non arriva ad essere tattico, più complesso di un Gears o di un RE certamente data anche l'impostazione della trama e un party da controllare...

Ale55andr0
02-11-2010, 16:55
Non possono esserci castronerie a prescindere dal genere, è inutile che ti arrampichi sugli specchi... Mass Effect 1 era un buon Action RPG, con una splendida ambientazione, ma aveva diversi difetti come Action RPG.

Mass Effect 2 è un eccezionale TPS con il miglior sistema di coperture visto in un gioco del genere e come TPS ha pochissimi difetti... si sapeva che sarebbe stato così e così è stato.

Se a te non piace il genere, è comunque un problema tuo, ma non puoi tacciare di castronerie delle scelte, atte a trasformare un gioco in qualcosa di diverso, ma fatto comunque molto bene. Non ti piace, giochi ad altro... ma non puoi dire che ME2 sia un pessimo Action RPG, perché non è un Action RPG e non era quella l'intenzione degli sviluppatori.
.

Lasciamo perdere, proprio non riesci ad andare oltre il GDR, il TPS, l'FBI e il KGB :muro: :rolleyes:

gaxel
02-11-2010, 17:05
Lasciamo perdere, proprio non riesci ad andare oltre il GDR, il TPS, l'FBI e il KGB :muro: :rolleyes:

E' incredibile come in questo forum si dia così poca importanza al genere di un videogioco... quando è la cosa più importante (e più oggettiva) per descriverlo a qualcuno, mentre si eleva all'ennesima potenza qualunque giudizio soggettivo, tipo quanto la trama sia appassionante, le ambientazioni, i dialoghi, i personaggi, ecc...

Se dico che ME2 è un TPS faccio un favore a chi lo vuole comprare, perché capisce che è un TPS, non un RPG o un RTS... ma se gli dico che la trama è bella o che le ambientazioni dei pianeti sono suggestive, esprimendo un giudizio soggettivo, magari gli faccio un danno, perché la compra e poi non gli piace...

Vladimiro Bentovich
02-11-2010, 17:21
Se dico che ME2 è un TPS faccio un favore a chi lo vuole comprare, perché capisce che è un TPS, non un RPG o un RTS... ma se gli dico che la trama è bella o che le ambientazioni dei pianeti sono suggestive, esprimendo un giudizio soggettivo, magari gli faccio un danno, perché la compra e poi non gli piace...

Nessuno spende 50e per il tuo (o il mio sia chiaro) parere su un forum,quindi i danni son limitati,non ne farei un dramma.
Dipende da cosa categorizzi. TPS alla fine è una forma di inquadratura,la posizione di una telecamera in uno shooter,non si può sbagliare.

gaxel
02-11-2010, 17:24
Nessuno spende 50e per il tuo (o il mio sia chiaro) parere su un forum,quindi i danni son limitati,non ne farei un dramma.
Dipende da cosa categorizzi. TPS alla fine è una forma di inquadratura,la posizione di una telecamera in uno shooter,non si può sbagliare.

Parlavo a grandi linee... TPS è la posizione della telecamera rispetto a un FPS, ma rispetto ad altri generi significa meccaniche anche molto diverse.

E' chiaro che se mi spacciano tutti, recensori e non, Mass Effect 2 come Action RPG e io, venendo da New Vegas, decido di comprarlo... li denuncio tutti :asd:

oldy
04-11-2010, 15:49
Nessuno spende 50e per il tuo (o il mio sia chiaro) parere su un forum,quindi i danni son limitati,non ne farei un dramma.
Dipende da cosa categorizzi. TPS alla fine è una forma di inquadratura,la posizione di una telecamera in uno shooter,non si può sbagliare.
mi permetto di dissentire.
Forse chi è abituato a giocare sapendo a che cosa gioca può non essere influenzato, ma chi, come me, non è in dentro alle questioni dei generi legge proprio voi per farsi un'idea, e di conseguenza per comperare. fidatevi.

Gaxel a mio avviso espone bene la questione, tu che gli sei contro invece no. Sto iniziando a capire meglio che cosa sia un genere piuttosto di un altro, e trovo verissimo quando dice che "soggettivamente un gioco è fantastico per i panorami le storie e altro" al possibile lettore crea solo un danno non sapendo che cosa va veramente incontro. C'è però anche da dire che il solo genere non aiuta ugualmente, in quanto il possibile giocatore può non amare affatto un TPS però ritrovarsi ad apprezzarlo nel momento stesso incui va a giocarci. In sostanza quindi, credo che il tutto sia molto complicato.

Vladimiro Bentovich
04-11-2010, 16:34
fai male,problema tuo :)

J.C.
09-11-2010, 21:36
Ho recuperato Overlord e Lair of the Shadow Broker.
Il primo è giusto carino, mi piace che stiano esplorando di nuovo idee per l'esplorazione dei pianeti e spero che per il terzo capitolo continuino su questa strada. Una via di mezzo tra il Mako e l'Hammerhead per il raggiungimento di diverse aree di un pianeta o anche solo per l'esplorazione parziale di questo, non sarebbe male se opportunamente sviluppata. Per quanto riguarda la trama non si sono sforzati più di tanto, compagni afflitti da mutismo selettivo e invisibili (a parte un riferimento a Legion fatto dallo scienziato) e praticamente tutto il plot concentrato nel finale; peccato, non era male quello che si è visto.
Il DLC sull'Ombra invece mi è piaciuto assai, l'approccio più arcade, introdotto dall'inseguimento e dallo scontro con veri 'boss' (come non se ne vedono mai nel gioco) è se vogliamo un pò semplicistico, ma nel contesto in cui è piazzato, condito da una buona regia e colonna sonora, fa la sua porca figura. Inoltre non mi pare che il cambiamento di Liara sia così ingiustificato come si diceva, rispetto al gioco originale si capisce molto meglio cosa ha dovuto passare negli ultimi due anni; inoltre impersonando il buon e fedele compagno è possibile più volte calmarla e invitarla a riflettere (oltre che sulla Normandy :D). C'è poco da dire, per come la rappresentano la storia con Liara è probabilmente la romance 'portante' della trilogia, visto il ruolo centrale che lei probabilmente rivestirà nella trama nel terzo capitolo...
Tra l'altro è l'unico personaggio che dal primo Mass Effect non può mai morire, ergo è l'unico possibile membro delle vecchie squadre che può aggiungersi nella prossima crew.
Resta qualche dubbio sulla disfatta rapidissima dell'Ombra, ma d'altronde è chiaro che ci sono troppe variabili da gestire nel finale e che quindi abbiano dovuto togliersi di dosso qualche peso per strada...
Comunque ho apprezzato moltissimo la vena ironica di cui è pervaso il DLC, i dossier sui vari personaggio fanno davvero cappottare :asd: .

TheRocker
09-11-2010, 22:34
Comunque ho apprezzato moltissimo la vena ironica di cui è pervaso il DLC, i dossier sui vari personaggio fanno davvero cappottare :asd: .[/SPOILER]

Specie quelli di Jack e Miranda :asd:

J.C.
10-11-2010, 20:15
Specie quelli di Jack e Miranda :asd:

:asd:
Per non parlare di:
- vari account di Legion, tra cui quello di 'Code of Honor: Medal of Duty', tutti perfetti tranne quello del gioco sui rapporti sociali interspecifici;
- Grunt sgrammaticato che scarica TB di roba su condottieri terrestri e predatori (Tyrannosaurus Wrex) e compra un action figure Krogan;
- Tali ninfomane coi vari stimolatori cancellati e reinstallati più volte nella tuta;

Ah, dimenticavo il video della giornalista che viene sempre pestata :asd:.

michelgaetano
10-11-2010, 20:58
Il punto è che credo sia scontato che ciò che si scrive su una board (in questo caso, riguardo ad un gioco) sia necessariamente l'opinione di chi scrive e come tale si può non convenire. Non credo serva molto stare a dire ad ogni post "per me è così, ma magari a te il gioco X non piacerà", lo trovo banale.

Il discorso sul genere non vedo che problema dia (finchè non ci si perde nelle solite discussioni di classificazione), è un buon modo per far capire a chi deve acquistare il gioco grossomodo cosa si troverà davanti. Nulla poi gli vieta di aprire (chessò) YouTube e vedere un minimo come si svolgono le cose.

paolo.guidx
18-11-2010, 14:51
http://www.gamemag.it/news/bioware-pronta-a-rivelare-mass-effect-3-l-11-dicembre_34459.html

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Bisogna aprire un thread dedicato, aspettando ME3......:O

gaxel
18-11-2010, 14:53
Non dovrebbe essere ME3, ma l'espansione di ME2 prevista per gennaio 2011, di cui si parla da un annetto ormai.

Ryujimihira
18-11-2010, 14:54
http://www.gamemag.it/news/bioware-pronta-a-rivelare-mass-effect-3-l-11-dicembre_34459.html

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Bisogna aprire un thread dedicato, aspettando ME3......:O

stavo proprio per parlane ;)
mi hai anticipato
ma non si era detto che per gli inizi dell'anno prossimo era in programma un estensione (o un dlc, non ricordo) di quelli "sostanziosi" per me2?
si direttamente di me3? ditemelo così libero quei 17-18 giga occupati fin adesso nell'attesa :D

paolo.guidx
18-11-2010, 14:56
Forse, ma parla di "major project". Adesso, con tutto il rispetto per il lavoro di bioware, ME2 non è certo un giocone immenso, è pure abbastanza corto (oh, per me è fantastico così, eh:D). Mi sembra eccessivo parlare di un'espansione in quei termini.

Oppure è un'espansione corposissima, diciamo un'altra campagna.....

gaxel
18-11-2010, 14:58
Forse, ma parla di "major project". Adesso, con tutto il rispetto per il lavoro di bioware, ME2 non è certo un giocone immenso, è pure abbastanza corto (oh, per me è fantastico così, eh:D). Mi sembra eccessivo parlare di un'espansione in quei termini.

Bè... si diceva fosse un'espansione... mica è detto che lo sia.

Le cose certe sono che in ME3 ci sarà Shepard, che ME3 non sarà l'ultimo gioco ambientato in quell'universo e che potrebbero anche esserci giochi di altri generi.

Per quello che ne sappiamo, protebbe essere uno spin-off multiplayer (anzi... è molto facile), magari con una piccola avventura single player.

paolo.guidx
18-11-2010, 15:13
Di DLC ne avrei le palle piene. O fanno un'espansione molto longeva o per quel che mi riguarda possono anche passare oltre e concentrarsi su ME3.

Pess
18-11-2010, 15:16
Non dovrebbe essere ME3, ma l'espansione di ME2 prevista per gennaio 2011, di cui si parla da un annetto ormai.

Anche secondo me è una corposa espansione studiata in previsione dell'uscita per PS3...