PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear WNDR3700 Dual band Router Wireless RangeMax


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28]

pierrot_lunaire
16-05-2014, 19:00
@ pierrot_lunaire
1. ormai trovi solo il "v4" in vendita

2. pure io ho Fastweb, è ottimo. io poi lo uso in abbinata a 2 repeater per coprire tutti i piani della casa

3. pulsante a parte, nel software puoi impostargli gli orari di attivazione/disattivazione.

Ho comperato sulla Baya un 3800 usato, veramente ottimo.
Mi servirebbe una pennetta USB. Netgear consiglia di abbinargli la WNDA3100, anche se vedo che adesso c'e' la WNDA3100v2 (penso per windows 8.1)

Cosa consigliate? c'e' quancosa di meglio

grazie mille
pier

lollapalooza
03-06-2014, 11:55
Qualcuno mi sa dire se questo router fa da gateway wireless?

Mi spiego meglio...

Lato WAN si deve agganciare al segnale di una rete WiFi (WPA2).
Lato LAN devo poter usare sia le porte ethernet che il WiFi, con un diverso SSID e diversa password, e (ovviamente) diversa subnet.

Grazie

coatto87
03-06-2014, 11:57
Qualcuno mi sa dire se questo router fa da gateway wireless?

Mi spiego meglio...

Lato WAN si deve agganciare al segnale di una rete WiFi (WPA2).
Lato LAN devo poter usare sia le porte ethernet che il WiFi, con un diverso SSID e diversa password, e (ovviamente) diversa subnet.

Grazie

Con DD-WRT puoi farlo sicuramente (testato non su questo router ma sempre Atheros).

lollapalooza
03-06-2014, 13:20
Si, ho visto che DD-WRT puo' farlo (ed anche Gargoyle), ma ho visto che ci sono alcune limitazioni (Netgear ha introdotto un controllo sul firmware, da una certa versione in poi non e' possibile caricare firmware non ufficiali).

E comunque prima di comprarlo vorrei sapere se puo' farlo di base, con il suo firmware ufficiale.

alfonsor
03-06-2014, 13:35
i cosi netgear non fanno mai un decente bridge wireless in nessuna occasione; personalmente non ci ho mai provato manco più di qualche secondo perché era inutile

sei limitato da cose come niente sicurezza, pocchissimi altri apparecchi che funzionano con loro e via dicendo

la differenza con openwrt e gargoyle è esorbitante rispetto al firmware originale quando uno vuole fare un bridge

cioé non vale manco la pena provarci

se uno ha bisogno di un bridge wireless di qualsiasi tipo si comperi un router con un'ottima wireless su cui gira openwrt gargoyle e ce lo monti appena arriva

però si ricordi sempre che la banda si dimezza

lollapalooza
03-06-2014, 13:41
Infatti in alternativa ci avrei installato Gargoyle o DD-Wrt...
So benissimo che la banda si dimezza, ma non e' un problema.

Questo router si presta a questo tipo di lavoro?
Ha un'ottima sezione wireless?

shoxblackify
03-06-2014, 22:14
Con DD-WRT puoi farlo sicuramente (testato non su questo router ma sempre Atheros).

Weee :D :D coàà,, ancora nno ti sei sbarazzato del 3700... tant'è ce l'ho ancora anche io ,, secondo me neanche regalato se lo prederanno...:D

ReMarco
03-06-2014, 23:02
ho una chiavetta usb con la sim che mi fa anche il wifi, se la metto nella porta usb del netgear mi distribuisce la connessione internet nella lan?

lollapalooza
04-06-2014, 07:11
Weee :D :D coàà,, ancora nno ti sei sbarazzato del 3700... tant'è ce l'ho ancora anche io ,, secondo me neanche regalato se lo prederanno...:D

:-O
Alla fine ieri l'ho preso... l'inserzione su ebay scadeva prima del tuo messaggio :-S

Speriamo di non aver fatto una cavolata :(

zeus2014
09-10-2014, 12:27
ragazzi una domanda,ma questo modello WNDR 3700 100PES ha anche il modem?ve lo chiedo perche l ho appena comprato on line e nella descrizione c era modem router wireless e ora qua leggo che non lo e',vorrei aiuto grazie.:muro:

gabryels
09-10-2014, 13:56
ragazzi una domanda,ma questo modello WNDR 3700 100PES ha anche il modem?ve lo chiedo perche l ho appena comprato on line e nella descrizione c era modem router wireless e ora qua leggo che non lo e',vorrei aiuto grazie.:muro:

Purtroppo il MODEM non è incluso nel nostro piccolo gioiellino...

mtofa
09-10-2014, 14:42
Per chi usa l'indicatore di traffico di questo router ha rilevato delle incongruenze? Non sono sicuro che siano corretti i dati che espone.

ais001
09-10-2014, 21:36
@ zeus2014
... per il modem devi comprare il modello dedicato: DGND3700

-> http://www.netgear.it/prodotti/ufficio/wirelessrouters/high-performance/dgnd3700.aspx

fantomas74
14-11-2014, 14:03
Ciao a tutti,
utilizzo il firmware dd-wrt su WNDR3700 v2 da ormai due anni e mi chiedevo se nel frattempo fosse uscito qualcosa di più performante. Il firmware Gargoyle come è? Che firmware utilizzate voi?

lollapalooza
14-11-2014, 15:15
Gargoyle non e' niente di piu' di una versione personalizzata di DD-WRT, semplificata e con meno possibilita' di personalizzazione.

Un'altra versione semplificata e' OpenWRT.

Cosa e' che non ti piace di DD-WRT?
Anche io uso quella e mi trovo molto bene... alcuni giorni fa e' uscito un update:
ftp://ftp.dd-wrt.com/betas/2014/11-11-2014-r25309/netgear-wndr3700v2/

fantomas74
14-11-2014, 15:26
in effetti di problemi non ne sto avendo, ma la mia versione di dd-wrt è piuttosto vecchiotta e volevo capire se ci fossero firmware più recenti e ottimizzati

fantomas74
14-11-2014, 15:27
è possibile installare la nuova versione di dd-wrt e recuperare le impostazioni dalla vecchia o meglio evitare?

lollapalooza
14-11-2014, 15:52
C'e' la versione aggiornata...
Prima di fare l'update leggi bene tutte le indicazioni, il forum, ecc.
Se e' molto vecchia eventualmente domanda se c'e' qualcosa da fare prima di aggiornare o se c'e' qualche indicazione speciale (per esempio io ho letto che NON si deve fare il reset di fabbrica, pena il brick).

Cmq se non hai problemi puoi anche tenerti quello.

ais001
14-11-2014, 15:54
... io ho quella sua originale aggiornata ( Versione firmware V1.0.7.98 ) e non ho alcun problema. Tu vorresti aggiornarlo perché?

Occhio che magari poi a metterci le mani non succedano altri incovenienti (vedi problemi airplay e soci).

mtofa
14-11-2014, 15:59
Anche a me l'ultimo firmware di NG andrebbe bene se non fosse per la data e l'ora sballati e l'impossibilità di programmare il wireless nonostante sembri previsto.

ais001
14-11-2014, 16:09
@ mtofa
... a me data e ora sono giusti (a parte discorso ora legale/solare), discorso programmazione wifi: fatto una volta e andava.... anni fa. Poi a dire il vero non é mai piú uscito un firmware aggiornato quindi ipotizzo che vada.


Scusa ma a te non va cosa? Non é che c'é qualche impostazione che da fastidio alla programmazione?

fantomas74
14-11-2014, 16:14
Il firmware originale l'avevo cambiato praticamente subito perchè con dd-wrt si potevano fare parecchie cose carine in più.
L'unico problemino che ho riscontrato tempo fa era stata l'impossibilità di connettersi alla rete a 5GHz qualche volta, poi ho configurato tutto a 2.4GHz e non me ne sono più curato!
Ma le prestazioni a 5GHz sono veramente migliori?

ais001
14-11-2014, 16:31
... la diff é sostanziale SE hai tutto sulla stessa rete, ovvio che se hai roba che va a 2,4 e altra a 5... da qualche parte hai sempre una "perdita".

Ricordati che sui 2,4 girano anche i cordless ed altre elettroniche, e quelle creano non pochi bug/interferenze.

Io ho messo sutgo sui 5Ghz e poco/niente sui 2,4 (cordless, console e rete ospite) e finora non vedo problemi di alcun genere (per il normale utilizzo che ne faccio io).

Poi se a te serve trasferire TB di roba ogni ora... quello é un'altro discorso.

Io ho suddiviso cosí:
5Ghz: ipad, iphone, appletv, notebook, etc..
LAN: desktop, nas, Sky, ampli , etc...
2,4Ghz: ps3 , x360 , etc...

lollapalooza
14-11-2014, 16:38
Io ho dovuto mettere DD-WRT perché mi serviva usarlo come gateway, dove però il lato WAN era su Wi-Fi, e il lato LAN, ovviamente su subnet diversa, sia su Wi-Fi che su rame...
Il firmware originale non lo permette.

mtofa
14-11-2014, 22:45
@ mtofa
... a me data e ora sono giusti (a parte discorso ora legale/solare), discorso programmazione wifi: fatto una volta e andava.... anni fa. Poi a dire il vero non é mai piú uscito un firmware aggiornato quindi ipotizzo che vada.


Scusa ma a te non va cosa? Non é che c'é qualche impostazione che da fastidio alla programmazione?

Il mio problema è questo (dai Registri):

"Ora attuale: Lunedì, Gen 03, 2000 23:42:01"

e più che mettere il fuso orario corretto dalla scheda "Programmazione" non saprei cos'altro fare.
Per quanto riguarda l'accensione e spegnimento della radio wifi pur essendo presenti le voci da spuntare "Disattiva segnale wireless secondo programmazione" i relativi combo box sono come disattivati, nel sesno che non sono cliccabili ed ovviamente senza segno di spunta.

Altro problemino, che ho riportato quì qualche post fa, è l'indicatore di traffico che secondo me sballa completamente ma questo potrebbe dipendere sempre dalla data sbagliata.

Provato anche reset hw senza risolvere. Se hai qualche suggerimento è ben accetto.

PS: la data sbagliata determina anche l'attribuzione di una data errata di ultima modifica ai file in USB_Storage.

ais001
14-11-2014, 23:50
1. "Ora attuale: Lunedì, Gen 03, 2000 23:42:01"
2. Per quanto riguarda l'accensione e spegnimento della radio wifi p
3. Altro problemino, che ho riportato quì qualche post fa, è l'indicatore di traffico che secondo me sballa completamente ma questo potrebbe dipendere sempre dalla data sbagliata

1. da me
Ora attuale: Sabato, Nov 15, 2014 01:49:20

2. dove?

3. da me è corretto

mtofa
15-11-2014, 13:43
1. da me


2. dove?

3. da me è corretto

1. Mi fa piacere per te ma a me non si schioda dall'anno 2000 oramai da molto tempo....
2 Avanzate -> Impostazioni wireless
3. da me non mi pare però non ho certezza. come già detto ho il sospetto che per via della data sballata non calcola correttamente il periodo di riferimento

ais001
15-11-2014, 15:09
@ mtofa
1. Millennium bug :asd:

2. uhm... io vedo questo: http://img908.imageshack.us/img908/1535/Uw9did.jpg

3. facile

mtofa
16-11-2014, 09:47
1 :boh:

2 io invece così: http://s3.postimg.org/vd8ggnvsj/NG3700_WA.jpg

Versione firmware 1.0.16.98

ais001
16-11-2014, 11:22
@ mtofa
Sicuro di avere l'ultimo firmware? É diverso dal mio...

Che "v" hai del router? Magari le vecchie versioni non hanno certi menú abilitati...

mtofa
17-11-2014, 09:22
Il mio è la V1, per la programmazione wireless probabilmente è come dici, mentre per il bug della data sbagliata mi sembra che sia cominciato dopo l'aggiornamento firmware (fatto ormai da molto tempo). i primi tempi che avevo il router il problema non c'era.

gerikoo
21-11-2014, 08:30
qualcuno sa come impostare il wndr3700 come ripetitore wifi, non ci capisco na mazza, so che si può fare, ho provato anche ma sò negato:D

lollapalooza
21-11-2014, 08:32
qualcuno sa come impostare il wndr3700 come ripetitore wifi, non ci capisco na mazza, so che si può fare, ho provato anche ma sò negato:D

L'ho scritto sopra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41782493&postcount=6828

gerikoo
21-11-2014, 09:55
L'ho scritto sopra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41782493&postcount=6828

cambiare firmware per me e arabo, ma sul firmware originale c'è una voce per impostarlo come ripetitore wifi giusto.

lollapalooza
21-11-2014, 10:00
L'ho gia' scritto...
Io non ci sono riuscito (o non c'era o, se c'era, non funzionava; non me lo ricordo), ed ho dovuto installare DD-WRT.

gerikoo
21-11-2014, 10:36
L'ho gia' scritto...
Io non ci sono riuscito (o non c'era o, se c'era, non funzionava; non me lo ricordo), ed ho dovuto installare DD-WRT.

ok, si la voce c'è ma se dici che hai dovuto installare DD-WRT allora ecco perchè non ci riesco, perchè non funziona, va bè, vedo se riesco a mettere DD-WRT e poi il resto:mc:

lollapalooza
21-11-2014, 10:59
Se vuoi puoi provare con Gargoyle, e' piu' semplice da usare e configurare.

mtofa
21-11-2014, 22:09
@ mtofa
Sicuro di avere l'ultimo firmware? É diverso dal mio...

Che "v" hai del router? Magari le vecchie versioni non hanno certi menú abilitati...

Il mio è la V1, per la programmazione wireless probabilmente è come dici, mentre per il bug della data sbagliata mi sembra che sia cominciato dopo l'aggiornamento firmware (fatto ormai da molto tempo). i primi tempi che avevo il router il problema non c'era.

Stasera ho aperto la pagina del router e sono rimasto sorpreso dal vedere di nuovo la data corretta nei registri. Scorrendo le voci ho trovato questa:

[Time synchronized with NTP server] Friday, November 21,2014 15:54:50

Incredibile, dopo mesi, forse più di un anno, finalmente si è sincronizzato con l'NTP server ed ora tutto ciò che non andava sembra nuovamente funzionare. Non so se ha portato fortuna parlarne o forse mi hai portato fortuna ais001 :D fatto sta che non ci speravo più. ais001 voglio comunque ringraziarti per avermi ascoltato... ;)

POSE
24-11-2014, 13:07
Ciao a tutti,
chiedo, se possibile, un consiglio per un problema che riscontro sul mio Wndr3700 del 2010.
Da qualche settimana salta la connessione ed il router non si riallinea se non manualmente tramite spegnimento dell'apparecchiatura. Ho provato ad effettuare il reset ed installare l'ultimo firmware originale ma nulla, ho utilizzato il cd di recovery presente nella confezione ma anche questo senza successo. Le disconnessioni avvengono quando le apparecchiature (pc, console, smartphone) non sono collegate e non utilizzano la banda, mai mi è capitato che si disconnettesse durante il gaming, lo streaming o la semplice navigazione.
Se fosse possible vorrei un vostro parere prima di dare per morto il caro Netgear ed acquistare un altro router.
Preciso che navigo attraverso il servizio Eolo di Ngi.

lollapalooza
24-11-2014, 13:14
Potrebbe anche essere un problema del modem.
Magari e' configurato in modo da scollegarsi dopo X minuti di inutilizzo, e non e' in grado di ricollegarsi automaticamente.

genugenu
21-12-2014, 11:49
Volevo chiedere se qualcuno ha provato ad usare il router come ripetitore wireless di segnale fornito da un "router" Webpocket 4GLTE (TRE). Pensate sia possibile ?
Vi ringrazio

lollapalooza
21-12-2014, 11:53
Io lo uso come gateway Wireless...
Lato WAN prende il segnale wireless (da un extender TP-Link)
Lato LAN ha 2 reti Wi-Fi: una a 2.4 ed una a 5 GHz, entrambe facenti parte della stessa subnet (diversa da quella del lato WAN).

Pero' devi usare DD-WRT (o Gargoyle).

Crusher88
08-01-2015, 11:46
ragazzi riuppo la mia domanda di un annetto fa.. ancora non riesco a trovare la soluzione..

qualcuno mi sa dire l'inoltro delle porte come è stato modificato con l'ultimo firmware? non me ne sono mai accorto ma è cambiato con l'ultimo firmware e adesso non riesco più a farlo funzionare correttamente perchè nei parametri prima c'era sol o" porta iniziale e porta finale " adesso c'è da inserire porta iniziale e porta finale, INTERNA ed ESTERNA.. che vuol dire? perchè mi fa la distinzione tra esterna ed interna? ho provato a mettere la stessa sia interna che ed esterna ma probabilmente non funziona così perchè l'inoltro poi non mi va a buon fine..
perchè con gli aggiornamenti devono fare le cose più complicate -_-


uppolo? :D qualcuno sa come fare con l'ultimo firmware ufficiale? per fare l'inoltre delle porte sono sempre costretto ad usare il penultimo ufficiale invece dell'ultimo

LukAle
14-01-2015, 10:48
Buongiorno. Ho un problema da un po di tempo, quando collego il tablet tramite wifii al router sovente mi si impalla il ruorter e non navigo più, a quel punto spengo e riavvio e poi funziona. Ho già provato un reset, cambiato i canali wifii ma nulla. Qualche idea?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mtofa
14-01-2015, 15:10
Allora, tempo fa io avevo gioito per il fatto che finalmente mi funzionava l'avvio e lo spegnimento programmato del wifi (vedi le ultime pagine). Purtroppo avevo cantato troppo presto ed ho dovuto rinunciare a questa feature proprio perchè provocava lo stesso inconveniente che stai lamentando, oltre a non funzionare con regolarità (a volte non si disattivava ed a volte non si attivava).

GMarc
15-01-2015, 10:39
c'è un modo per spegnere il wifi in remoto senza loggarsi nella schermata di configurazione?

Magari qualche script?

grazie

genugenu
14-02-2015, 18:19
Salve a tutti ho provato a far riprodurre allo SmartTV dei video che si trovano su un disco connesso alla USB del router. Non ci sono riuscito, nel senso che non trovo opzioni sul TV per individuare la directory USB. Dipende dal fatto che non ho attivato il media server DLNA sul router ? C'è un modo per fare questa riproduzione senza attivare il DLNA ?
Vi ringrazio

ais001
14-02-2015, 18:47
... nel manuale hai cercato? Strano perché é indicato come fare.... :rolleyes:

-> https://www.google.it/search?q=netgear+3700+readyshare&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&client=safari

genugenu
14-02-2015, 20:32
... nel manuale hai cercato? Strano perché é indicato come fare.... :rolleyes:

-> https://www.google.it/search?q=netgear+3700+readyshare&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&client=safari

Scusa ma a me sembra che non hai capito la domanda. E' possibile riprodurre dei video da uno smart TV di un disco USB connesso al router senza usare la DLNA ?
Puoi spiegare che volevi dire indicando manuale etc...? Grazie

ais001
14-02-2015, 21:28
... nel manuale (e sul sito) c'è scritto come far connettere una tv alla porta usb del router... tu vuoi fare questo? Ed allora leggi e configura in modo appropriato il router ;)

genugenu
14-02-2015, 21:31
... nel manuale (e sul sito) c'è scritto come far connettere una tv alla porta usb del router... tu vuoi fare questo? Ed allora leggi e configura in modo appropriato il router ;)

No, non è questo quello che ho chiesto.

TheDarkAngel
16-02-2015, 08:05
Scusa ma a me sembra che non hai capito la domanda. E' possibile riprodurre dei video da uno smart TV di un disco USB connesso al router senza usare la DLNA ?
Puoi spiegare che volevi dire indicando manuale etc...? Grazie
Solo se la TV supporta smb o nfs, quindi 99 su 100 no. Si utilizza appunto il dlna per evitare configurazioni più complesse non alla portata dell'utente medio.

genugenu
16-02-2015, 18:42
Solo se la TV supporta smb o nfs, quindi 99 su 100 no. Si utilizza appunto il dlna per evitare configurazioni più complesse non alla portata dell'utente medio.

Grazie TheDarkAngel; ho provato ad attivare il dlna del router. Su TV Philips si riesce ad accedere ai dischi, mentre sul Samsung no. Ovviamente sono ambedue sulla stessa rete, non capisco da cosa può dipendere. Sul Samsung selezionando le sorgenti vedo presenti altri PC di rete, immagino dovuti al WMP, ma non vedo nulla del router. Ho provato a vedere anche le opzioni AllShare (dovrebbe essere l'equivalente dlna) del Samsung, vedo tutti gli indirizzi dei PC individuati come sorgente ma non quello del router.
Magari non ho settato correttamente qualcosa, un suggerimento ?
Grazie

genugenu
22-02-2015, 10:11
Salve a tutti,
volevo chiedere se c'è un modo per aggiornare la sola componente miniDLNA del router. Ho il firmware v1.0.7.98 e la versione miniDLNA è la 1.0.18. E' possibile ? Se invece devo aggiornare il firmware, ho visto che con la v1.0.16.98 la versione miniDLNA non cambia. Ho letto anche che si suggerisce di installare firmware alternativi; tenendo conto che non ho particolari esigenze, nel senso che mi va bene il tipo di complessità dell'interfaccia Netgear, che cosa mi consigliate ?
Vi ringrazio

TheDarkAngel
22-02-2015, 11:02
Grazie TheDarkAngel; ho provato ad attivare il dlna del router. Su TV Philips si riesce ad accedere ai dischi, mentre sul Samsung no. Ovviamente sono ambedue sulla stessa rete, non capisco da cosa può dipendere. Sul Samsung selezionando le sorgenti vedo presenti altri PC di rete, immagino dovuti al WMP, ma non vedo nulla del router. Ho provato a vedere anche le opzioni AllShare (dovrebbe essere l'equivalente dlna) del Samsung, vedo tutti gli indirizzi dei PC individuati come sorgente ma non quello del router.
Magari non ho settato correttamente qualcosa, un suggerimento ?
Grazie

Nessuno, sono protocolli stupidi, o vanno o non vanno.

Salve a tutti,
volevo chiedere se c'è un modo per aggiornare la sola componente miniDLNA del router. Ho il firmware v1.0.7.98 e la versione miniDLNA è la 1.0.18. E' possibile ? Se invece devo aggiornare il firmware, ho visto che con la v1.0.16.98 la versione miniDLNA non cambia. Ho letto anche che si suggerisce di installare firmware alternativi; tenendo conto che non ho particolari esigenze, nel senso che mi va bene il tipo di complessità dell'interfaccia Netgear, che cosa mi consigliate ?
Vi ringrazio

Io personalmente uso una custom di openwrt (https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=50914), non è propriamente alla portata di tutti. Potrei consigliarti ddwrt che è più semplice ma devi sempre leggerti tutte le guide in inglese sul loro forum.

DioBrando
23-02-2015, 00:15
Buongiorno. Ho un problema da un po di tempo, quando collego il tablet tramite wifii al router sovente mi si impalla il ruorter e non navigo più, a quel punto spengo e riavvio e poi funziona. Ho già provato un reset, cambiato i canali wifii ma nulla. Qualche idea?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Anche a me capita, da quando mi è arrivato il nuovo HAG Fastweb (il technicolor 1100)...volevo provare a cambiare i powerline, che mi servono per far arrivare la connessione Internet al router però boh...può essere la versione del firmware magari bacata?
La mia è l'ultima credo, la V1.0.7.98

genugenu
07-03-2015, 10:04
Nessuno, sono protocolli stupidi, o vanno o non vanno.



Io personalmente uso una custom di openwrt (https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=50914), non è propriamente alla portata di tutti. Potrei consigliarti ddwrt che è più semplice ma devi sempre leggerti tutte le guide in inglese sul loro forum.

Ciao TheDarkAngel, ho cominciato a leggermi i vari post di questa custom e mi ci vorrà un pò di tempo... prima che la "digerisca" per bene. Nel frattempo volevo chiederti qualche ulteriore informazione, scusami per le eventuali ripetizioni:
- il supporto al DLNA è presente ed aggiornato ?
- il supporto a chiavette LTE tramite USB è presente ed aggiornato ?
- la porta USB può supportare un hub dove ci connetto in contemporanea sia la chiavetta LTE che degli HDD ?
- ci sono problemi di compatibilità con le chiavette LTE ?

Ti ringrazio

TheDarkAngel
07-03-2015, 10:58
Ciao TheDarkAngel, ho cominciato a leggermi i vari post di questa custom e mi ci vorrà un pò di tempo... prima che la "digerisca" per bene. Nel frattempo volevo chiederti qualche ulteriore informazione, scusami per le eventuali ripetizioni:
- il supporto al DLNA è presente ed aggiornato ?
- il supporto a chiavette LTE tramite USB è presente ed aggiornato ?
- la porta USB può supportare un hub dove ci connetto in contemporanea sia la chiavetta LTE che degli HDD ?
- ci sono problemi di compatibilità con le chiavette LTE ?

Ti ringrazio

Se il pacchetto esiste ed è stato compilato, hai tutto aggiornato, oltretutto è uscito da poco barrier breaker e quindi hai tutti i pacchetti compilati e stabili.

La risposta a tutte le tue domande è si, per la compatibilità deve esserci il driver ma non me ne sono mai occupato quindi non ho idea di dove trovare una lista dei dispositivi supportati.

mtofa
07-03-2015, 11:41
Almeno per la V1 dubito che abbia il supporto alle chiavette LTE...

TheDarkAngel
07-03-2015, 11:54
Almeno per la V1 dubito che abbia il supporto alle chiavette LTE...

Su openwrt tutti hanno il supporto alle chiavette, dipende solo dalla piattaforma utilizzata e su quel atheros va tutto e di più

Esempio:
Build su openwrt, fatta per avere facilmente modem 3g/lte funzionante:
http://ofmodemsandmen.com/supported.html

router supportati:
wndr3700 v1 e v2

Il wndr3700 (v1) è e resta ancora uno dei migliori router sul mercato per il supporto che ha ricevuto dalla comunità, si trova qualsiasi cosa, per questo non sono ancora passato ad un router AC, sono senza supporto...

mtofa
07-03-2015, 19:23
Ah beh, allora chiedo venia, io intendevo con il firmware originale ma voi parlavate dell'uso esclusivamente con openwrt in effetti... :doh:

TheDarkAngel
07-03-2015, 19:31
Ah beh, allora chiedo venia, io intendevo con il firmware originale ma voi parlavate dell'uso esclusivamente con openwrt in effetti... :doh:

Il firmware originale è morto e sepolto, buono a nulla :D

mtofa
07-03-2015, 19:34
Indubbiamente, avessi il tempo da dedicarci proverei anch'io openwrt.... :muro:

TheDarkAngel
07-03-2015, 19:48
Indubbiamente, avessi il tempo da dedicarci proverei anch'io openwrt.... :muro:
Dipende se hai più soldi per comprarne uno nuovo o più tempo per sistemare quello che hai :D

mtofa
07-03-2015, 22:41
Nessuno dei due di questi tempi purtroppo... :(

lollapalooza
08-03-2015, 08:24
Prova dd-wrt ... Credo sia molto più semplice di OpenWRT

mtofa
08-03-2015, 13:50
Ok, grazie ;)

GMarc
08-09-2015, 13:44
Ciao, ho acquistato il nuovo d7000, volevo rilegare il wndr3700 ad access point in un altra zona della casa dove già ci arriva un cavo lan.

Vorrei sapere se oltre a poterlo utilizzare come access point wifi, posso usufruire delle altre porte lan libere per collegare altri pc?

Grazie

lollapalooza
08-09-2015, 17:02
Certo... Non so se puoi farlo con il firmware originale, ma con dd-wrt non ci sono problemi.

nls
30-12-2015, 13:25
ciao a tutti.
tutti i dispositivi dietro al mio wndr3700 fw1.0.7.98 sono bloccati in download a 20Mb, mentre io ho una 100, difatti se collego direttamente vanno oltre i 20. secondo voi cosa può essere?

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Bulldozer28
16-02-2016, 21:50
ciao, c'è modo di creare un ponte wireless tra un router fastweb technicolor tg788vn e questo wndr3700?
dovrei tenerli in due piani della casa, separati...il router fastweb piano di sotto e il netgear al piano di sopra.

ReMarco
16-02-2016, 22:03
dopo alcuni giorni che è acceso il mio perde completamente la connessione anche wifi e devo riavviarlo, a voi succede?

lollapalooza
17-02-2016, 07:12
ciao, c'è modo di creare un ponte wireless tra un router fastweb technicolor tg788vn e questo wndr3700?

Vuoi usarlo come gateway/bridge wireless?
Con il firmware originale non saprei, ma ti dico di dare un'occhiata al firmware Gargoyle e/o DD-WRT.

Bulldozer28
17-02-2016, 13:25
Vuoi usarlo come gateway/bridge wireless?
Con il firmware originale non saprei, ma ti dico di dare un'occhiata al firmware Gargoyle e/o DD-WRT.

se dovessi mettere uno di questi mod, c'è un qualche modo per eventualmente ripristinarlo al firmware originale netgear?

lollapalooza
17-02-2016, 13:28
Si... e' spiegato sul sito di DD-WRT:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Netgear_WNDR3700

Comunque si deve usare una versione vecchia del firmware Netgear, altrimenti niente da fare. Leggi, dovrebbe essere scritto tutto li'.

lollapalooza
19-02-2016, 17:18
Adesso tocca a me fare una domanda 😊
È possibile modificare il WNDR3700 v2 in modo da usare antenne esterne, e quindi aumentarne la potenza?

ReMarco
19-02-2016, 20:41
dopo alcuni giorni che è acceso il mio perde completamente la connessione anche wifi e devo riavviarlo, a voi succede?

nessuno?

DioBrando
20-02-2016, 23:15
nessuno?

A me no, ho un problema diverso, credo legato al Powerline.
Devo scollegarli e ricollegarli perché non porta più connettività, dopo un certo numero di giorni di attività ininterrotta...

Tephereth
10-04-2016, 13:28
esiste un firmware openwrt per la v5 di questo router?

shoxblackify
10-04-2016, 14:01
non è supportata la REV V5

alecipry
04-07-2016, 20:33
Ciao a tutti, ho appena attivato la linea RDSL della EIR (connessione ponte radio) vorrei sapere se questo router è adatto e perfettamente compatibile con il dispositivo che mi verranno ad installare per il ponte radio.
Grazie mille per l'aiuto!

MarkL
22-10-2016, 13:41
mi è arrivata la fibra..... e vorrei mantenere questo router x la casa (mi trovo bene) e vorrei metterlo in cascata al modem/router che ti da la telecom.... come posso fare?

lollapalooza
22-10-2016, 14:06
mi è arrivata la fibra..... e vorrei mantenere questo router x la casa (mi trovo bene) e vorrei metterlo in cascata al modem/router che ti da la telecom.... come posso fare?

Metti il firmware Gargoyle, oppure DD-WRT

MarkL
22-10-2016, 14:08
Metti il firmware Gargoyle, oppure DD-WRT

ma con il suo firmware originale non posso? (io posseggo la versione V3)

lollapalooza
22-10-2016, 16:18
Non lo so... io ne ho uno da tempo, ma ci ho messo direttamente il firmware Gargoyle.

MarkL
22-10-2016, 16:26
Tu che versione hai?

MarkL
22-10-2016, 16:31
Dove trovo i firmware?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lollapalooza
22-10-2016, 17:41
Io ho la V2 ... Gargoyle e DD-WT sono sicuramente entrambi compatibili con il mio, con la V3 non saprei.

Trovi tutto con Google.

MarkL
22-10-2016, 17:42
Quale è il migliore dei 2?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DioBrando
22-10-2016, 22:30
mi è arrivata la fibra..... e vorrei mantenere questo router x la casa (mi trovo bene) e vorrei metterlo in cascata al modem/router che ti da la telecom.... come posso fare?

Io ce l'ho e non uso firmware custom.
Non ricordo però se sia la V1 o la V2...

lollapalooza
22-10-2016, 23:54
Quale è il migliore dei 2?
Dipende da quello che devi fare. Gargoyle è più semplice da usare.
DD-WRT è più completo.
Ma, come diceva l'altro utente, forse puoi usarlo anche con il firmware custom

ReMarco
07-05-2019, 14:44
Rispolvero questa antica discussione...
ho appena traslocato e in attesa di avere la lina nuova la vicina mi permette di allacciarmi al suo wifi col portatile, solo che in camera il suo segnale non arriva, è possibile usare il Netgear per ricevere il suo segnale e diffondermelo in casa? Grazie

lollapalooza
07-05-2019, 14:51
Rispolvero questa antica discussione...
ho appena traslocato e in attesa di avere la lina nuova la vicina mi permette di allacciarmi al suo wifi col portatile, solo che in camera il suo segnale non arriva, è possibile usare il Netgear per ricevere il suo segnale e diffondermelo in casa? Grazie

Con il firmware originale no. Con Gargoyle e' un attimo.

ReMarco
07-05-2019, 14:56
e no è originale... La modifica del firmware è reversibile?

lollapalooza
07-05-2019, 15:09
Credo di si... ma tanto il firmware Gargoyle funziona meglio dell'originale, quindi non vedo perche' dovresti tornare indietro ;-)
Tra l'altro ha un utilissimo plugin per AdBlock ... un sacco di problemi risolti.

Ti consiglio di dare un'occhiata al sito di Gargoyle dove troverai le istruzioni ed il forum.

ReMarco
07-05-2019, 15:42
corro, grazie mille

lollapalooza
07-05-2019, 15:46
E' veramente facilissimo.
Basta impostarlo come Gateway wireless... fai la scansione delle reti, selezioni quella giusta e metti la password.

Dopodiche' ti crea una tua subnet privata, con un SSID diverso (che scegli tu), e ti fa il NAT.

Se metti il plugin AdBlock ti rimuove pure tutte le pubblicita' da tutti i client connessi (sia wired che wireless).

Io l'ho usato in questo modo per quasi 6 anni, mentre ero in affitto e la mia padrona di casa mi aveva dato la sua password del Wi-Fi ;-)

Roddy
07-05-2019, 20:57
Anche la versione originale del firmware ha una sezione dedicata a ripetizione wireless però non l'ho mai testata.

lollapalooza
07-05-2019, 21:00
Io mi ricordo che ho dovuto installare Gargoyle perché con il firmware originale non si poteva fare.
Però magari mi sbaglio, visto che sono passati alcuni anni.

susy21
23-08-2019, 10:31
Raga dopo il temporale mi e' rimasta la luce fissa gialla nella presa ethernet 4, è andata ?
nello stesso momento presumo tramite il cavo collegato all uscita 4 mi ha fatto saltare l'entrata della ethernet integrata nella scheda madre windows mi segnala che non funziona e la luce dietro non lampeggia e non viene proprio rilevata.

Ho spostato il cavo nel modem nella 1 e inserito una scheda ethernet in uno slot pci del pc e ora funziona.

La domanda era, la luce gialla fissa nel modem mi segnala che è bruciata ? si puo' sistemare secondo voi o al massimo disattivare solo la 4 ?

Grazie

Roddy
27-08-2019, 21:38
Raga dopo il temporale mi e' rimasta la luce fissa gialla nella presa ethernet 4, è andata ?
nello stesso momento presumo tramite il cavo collegato all uscita 4 mi ha fatto saltare l'entrata della ethernet integrata nella scheda madre windows mi segnala che non funziona e la luce dietro non lampeggia e non viene proprio rilevata.

Ho spostato il cavo nel modem nella 1 e inserito una scheda ethernet in uno slot pci del pc e ora funziona.

La domanda era, la luce gialla fissa nel modem mi segnala che è bruciata ? si puo' sistemare secondo voi o al massimo disattivare solo la 4 ?

Grazie

Purtroppo si è bruciata.
Non so se si possa sistemare e se convenga. Al limite usi uno switch se hai bisogno di più porte.

susy21
28-08-2019, 21:39
Purtroppo si è bruciata.
Non so se si possa sistemare e se convenga. Al limite usi uno switch se hai bisogno di più porte.

si puo' disattivare fisicamente in modo che non passi corrente e nn ci sia la luce fissa ?

Roddy
02-09-2019, 23:41
si puo' disattivare fisicamente in modo che non passi corrente e nn ci sia la luce fissa ?

dovresti intervenire direttamente sulla scheda...

KiKKo2K
09-04-2020, 21:13
ciao, ho recuperato questo router in cantina mi chiedevo se in qualche modo possa essere configurato per lavorare solo come switch ethernet, ovvero collegando un ingresso ethernet in modo che il traffico della porta (come fosse la porta wan) venga switchato alle altre porte, senza wifi, doppino solo switch.. mi sa di no?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

lollapalooza
10-04-2020, 07:01
Il router ha 4 porte LAN, più una WAN.
Quelle LAN fanno appunto da switch.
Quella WAN non puoi usarla come 5a porta dello switch.

KiKKo2K
10-04-2020, 08:16
ok mi ricordavo avesse 5 porte LAN, quindi può essere riconfigurato come switch sulle 4 porte? Prendendone una come sorgente dati a cui collegherei un ap esterno

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

lollapalooza
10-04-2020, 08:59
E' già uno switch. Non devi riconfigurare niente.
Attacchi i cavi ed hai finito.

KiKKo2K
10-04-2020, 09:43
E' già uno switch. Non devi riconfigurare niente.

Attacchi i cavi ed hai finito.Ok proverò così com'è e vediamo grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

pierrot_lunaire
14-05-2020, 20:02
Un saluto a tutti,
scusate ho recuperato il modello WNDR 3800........pensate che sia abbastanza simile e la discussione vada bene lo stesso?

Grazie
pier

ais001
15-05-2020, 18:29
@pierrot_lunaire
... si è abbastanza simile anche se ha hardware un pò diverso:

https://www.smallnetbuilder.com/images/stories/wireless/netgear_wndr3800/netgear_wndr3800_premium_features.jpg

pierrot_lunaire
15-05-2020, 19:19
Grazie,
ho linea Fastweb ultrafibra, il netgear l'ho connesso a una porta del router fastweb per uso switch e AP.

L'ho testato su desktop con windows 7 col suo firmware originale e funzionava perfettamente (un po' lento all'avvio)

Ho scaricato e installato l'ultimo firmware Gargoyle seguendo scrupolosamente le istruzioni, ma al riavvio non riesce a collegare la rete con il seguente messaggio:
"Teredo disabilitato in locale dall'amministratore del computer" "teredo.ipv6.microsoft.com"

Sul portatite, sempre con win 7, non riesce comunque a collegarsi ne' in lan ne' in WiFi ( anche se vede tra le reti wireless quella di gargoyle)

Qui dice " impossibile segnalare errori"

Appena ho tempo provo sul Mac.

Grazie per l'attenzione
pier

lollapalooza
15-05-2020, 22:13
Io uso il mio 3700v2 a valle del router di Fastweb, con Gargoyle installato.

Il router di Fastweb l’ho configurato a mo’ di modem (tutto in DMZ sul Gargoyle), e Gargoyle lo uso per VPN, AdBlock, ecc.

lollapalooza
18-11-2020, 20:04
Io ancora uso il WNDR3700 v2 come router, con il firmware Gargoyle di cui sopra.
Fino a qualche tempo fa ci collegavo l'HDD esterno (uno da 2.5" alimentato da USB) per usarlo a mo' di NAS.

Da un po' di tempo ho un problema... l'HDD non viene più riconosciuto.
Anzi: viene riconosciuto, ma non funziona.

Ascoltando bene, sento proprio che il disco non gira.

Secondo voi è un problema dell'HD (che però collgato al PC funziona benissimo), oppure si è guastato qualcosa sulla porta USB del router?

ReMarco
14-12-2023, 15:40
Ciao a tutti, scusate rispolvero la discussione dopo anni perche vorrei utilizzare il router come extender wifi in casa mia perche in alcune stanze il segnale fornito dallo Zyxel VMG8823-B50B fornitomi da Tiscali non è sufficiente.
Mi potreste aiutare nella configurazione per cortesia? Grazie.

lollapalooza
14-12-2023, 15:43
Installa questo: https://www.gargoyle-router.com/
E' il piu' semplice da usare...
Pero' non ti aspettare grandi prestazioni, perche' l'hardware ormai e' vecchio.