View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear WNDR3700 Dual band Router Wireless RangeMax
Il Tunnel è "IPv6inIPv4" o "AYIYA" come lo chiama SixXS, quindi ti connetteresti ad un IPv4.
Se le tue cam hanno il supporto IPv6, teoricamente potresti connetterti senza problemi, altrimenti ti tocca connetterti ad un PC di appoggio e poi comandarle da lì.
L'IPv6 Pubblico non c'entra nulla con l'IPv4 pubblico, ma in ogni caso basta configurare un rDNS e puoi connetterti in modo simile a DynDNS.
Dal manuale delle IP amo non si capisce se supportano l'IPv6..
Per pc di appoggio intendi un pc della mia rete o un pc esterno da utilizzare tipo Openvpn?
Tu che faresti...molleresti fastweb e passeresti a telecom solo per avere l'IP pubblico?
ciao
morganfw
03-03-2011, 11:50
Dal manuale delle IP amo non si capisce se supportano l'IPv6..
Per pc di appoggio intendi un pc della mia rete o un pc esterno da utilizzare tipo Openvpn?
Tu che faresti...molleresti fastweb e passeresti a telecom solo per avere l'IP pubblico?
ciao
Un PC all'interno della tua rete in modo da accederci in Remote Desktop o simili.
Io NON mollerei Fastweb per nessun motivo... ho Fibra100 e... per qualsiasi evenienza... ho un po' di server in giro per il mondo... :) Il tunnel IPv6 sul router mi farebbe comodo, ma non mi è strettamente necessario...
ragazzi ho un problema con amule adunanza (mac):
eD2k funziona mentre la rete KAdu risulta firewalled.
In particolare mi dice:
Stato KAdu: attivo
Stato: connesso
Stato connessione: firewalled
Sato firewalled: Connesso all'amico
Utenti medi: 32k
File medi: 4,28M
Se faccio il test delle porte mi dice che Safari non trova il server.
Con il fw di Coatto le porte non dovrebbero essere aperte di default?
ciao
Morgan..dai un'occhiata...
http://vincenzoampolo2.wordpress.com/2011/01/30/come-avere-un-ip-pubblico-con-qualsiasi-isp-fastweb-telecom-tiscali-ecc-ecc-2/
ragazzi ho un problema con amule adunanza (mac):
eD2k funziona mentre la rete KAdu risulta firewalled.
In particolare mi dice:
Stato KAdu: attivo
Stato: connesso
Stato connessione: firewalled
Sato firewalled: Connesso all'amico
Utenti medi: 32k
File medi: 4,28M
Se faccio il test delle porte mi dice che Safari non trova il server.
Con il fw di Coatto le porte non dovrebbero essere aperte di default?
ciao
A me l'upnp su windows7 64 e emule non funziona! entrambe le reti mi risultavano firewalled! A molti l'upnp funziona bene, quindi se il tuo problema è questo, io ho risolto editando il file etc/config/firewall. X i dettagli vai nella wiki che trovi le redirection da mettere. Io ho risolto così!
morganfw
03-03-2011, 13:30
Morgan..dai un'occhiata...
http://vincenzoampolo2.wordpress.com/2011/01/30/come-avere-un-ip-pubblico-con-qualsiasi-isp-fastweb-telecom-tiscali-ecc-ecc-2/
celio66... dai un occhiata qui...
http://www.morganino.it/index.php/technology/758/indirizzo-ipv6-pubblico/
:D Vale per tutti :D
TheDarkAngel
03-03-2011, 13:52
Problema rientrato, la nuova build non presenta difetti :D
coatto87
03-03-2011, 14:54
Problema rientrato, la nuova build non presenta difetti :D
La nuova build, oltre ad avere aggiornamenti fatti dal team di OpenWrt, contiene i nuovi aggiornamenti di Trasmission, miniupnpd e minidlna.
Martedi, quando torno, farò il punto della situazione con un changelog :)
Riguardo la scelta di dividere il thread, non spetta a me, non sono ancora moderatore del forum :D
morganfw
03-03-2011, 15:29
La nuova build, oltre ad avere aggiornamenti fatti dal team di OpenWrt, contiene i nuovi aggiornamenti di Trasmission, miniupnpd e minidlna.
Martedi, quando torno, farò il punto della situazione con un changelog :)
Riguardo la scelta di dividere il thread, non spetta a me, non sono ancora moderatore del forum :D
Ho installato Ubuntu 10.10 64-bit e sto avendo non pochi problemi con la chiavetta Wi-Fi USB Netgear WNDA3100v2... è un chipset BCM4323 e sembra funzioni solo con i driver via ndiswrapper, ma mi sa che solo sulle distro a 32-bit... fino a quando non risolvo, o installo Ubuntu 10.10 32-bit, o vado via cavo, oppure mi attacco... quindi per il momento son fermo con la build IPv6... anche per altri casini... :(
coatto87
03-03-2011, 15:31
Ho installato Ubuntu 10.10 64-bit e sto avendo non pochi problemi con la chiavetta Wi-Fi USB Netgear WNDA3100v2... è un chipset BCM4323 e sembra funzioni solo con i driver via ndiswrapper, ma mi sa che solo sulle distro a 32-bit... fino a quando non risolvo, o installo Ubuntu 10.10 32-bit, o vado via cavo, oppure mi attacco... quindi per il momento son fermo con la build IPv6... anche per altri casini... :(
Pure tu te le vai a cercare eh, 64bit :fagiano:
Comunque forse ho trovato lo spazio per reintegrare l'ipv6, ma se tu fai anche tu l'ambiente di sviluppo non è cosi male, almeno ogni tanto mi dai il cambio :D
morganfw
03-03-2011, 15:36
Pure tu te le vai a cercare eh, 64bit :fagiano:
Comunque forse ho trovato lo spazio per reintegrare l'ipv6, ma se tu fai anche tu l'ambiente di sviluppo non è cosi male, almeno ogni tanto mi dai il cambio :D
Utilizzo Linux anche per altro :)... e poi ho 8 GB di RAM... :)
Era installato anche prima, solo che ho cambiato HDD primario e poi non l'ho reinstallato... al massimo il 32-bit lo butto dentro una virtual machine su Win 7 :)
coatto87
03-03-2011, 15:38
Utilizzo Linux anche per altro :)... e poi ho 8 GB di RAM... :)
Era installato anche prima, solo che ho cambiato HDD primario e poi non l'ho reinstallato... al massimo il 32-bit lo butto dentro una virtual machine su Win 7 :)
Io ho una macchina virtuale per ogni progetto :D
Ne farei volentieri a meno ma su osx spesso è difficile compilare correttamente, c'è sempre qualcosa che non quadra, quindi preferisco avere ste macchine virtuali :)
A proposito di ram, sto aspettando che mi arrivino gli altri 4gb che ho ordinato qualche giorno fa.
morganfw
03-03-2011, 16:09
Io ho una macchina virtuale per ogni progetto :D
Ne farei volentieri a meno ma su osx spesso è difficile compilare correttamente, c'è sempre qualcosa che non quadra, quindi preferisco avere ste macchine virtuali :)
A proposito di ram, sto aspettando che mi arrivino gli altri 4gb che ho ordinato qualche giorno fa.
Eh beh... tu utilizzi solo Apple... non utilizzi roba "mista" :)
Io purtroppo devo assolutamente avere quasi sempre macchine fisiche e non virtuali, quindi ecco spiegato perchè ho un PC e me lo son creato bello carrozzato... fosse per me... terrei solo OS X e Linux... solo che Win mi serve... e poi alla fin fine Win 7 non è malvagissimo...
PS: Assieme al mio amico saldatore di chip stiamo vedendo come aumentare la RAM del 3.7K :D
PS2: Carino l'iPad 2... ma soprattutto la Smart Cover!!!
coatto87
03-03-2011, 16:13
Eh beh... tu utilizzi solo Apple... non utilizzi roba "mista" :)
Io purtroppo devo assolutamente avere quasi sempre macchine fisiche e non virtuali, quindi ecco spiegato perchè ho un PC e me lo son creato bello carrozzato... fosse per me... terrei solo OS X e Linux... solo che Win mi serve... e poi alla fin fine Win 7 non è malvagissimo...
PS: Assieme al mio amico saldatore di chip stiamo vedendo come aumentare la RAM del 3.7K :D
PS2: Carino l'iPad 2... ma soprattutto la Smart Cover!!!
Ah no, qui ho solo computer Apple :)
Per la ram mi interessa, fammi sapere poi se riesci.
Carino si l'iPad2, infatti sto cercando di vendere il mio ma non è facile :(
Ho installato l'ultima build dopo una settimana di Uptime con quella del 22 febbraio,solo che dopo aver fatto l'installazione di rsget.pl non riesco ad accedervi andando con questo collegamento: http://192.168.0.1:7666
Il netgear ha come Ip 192.168.0.1..
dove sbaglio?Grazie
coatto87
03-03-2011, 17:37
Ho installato l'ultima build dopo una settimana di Uptime con quella del 22 febbraio,solo che dopo aver fatto l'installazione di rsget.pl non riesco ad accedervi andando con questo collegamento: http://192.168.0.1:7666
Il netgear ha come Ip 192.168.0.1..
dove sbaglio?Grazie
Riavvia il router o dai dalla console "/etc/init.d/rsget.pl start".
djroby19
03-03-2011, 18:05
Ci sono riuscito ho inserito la mia prima guida nel wiki....
Non me la salvava perchè non avevo confermato l'indirizzo email...heheheh:D
[QUOTE=morganfw;34595449]celio66... dai un occhiata qui...
http://www.morganino.it/index.php/technology/758/indirizzo-ipv6-pubblico/
cavolo...Morgan, hai fatto la guide per win, per linux e non l'hai fatta per mac.........
[QUOTE=morganfw;34595449]celio66... dai un occhiata qui...
[url]http://www.morganino.it/index.php/technology/758/indirizzo-ipv6-pubblico/[/ur
caro Morgan,
ho installato il gogoclient sul netbook (visto che nella tua guida non si parla di mac) ma non funge..."the server address is invalid..."
[QUOTE=morganfw;34595449]celio66... dai un occhiata qui...
[url]http://www.morganino.it/index.php/technology/758/indirizzo-ipv6-pubblico/[/ur
caro Morgan,
ho installato il gogoclient sul netbook (visto che nella tua guida non si parla di mac) ma non funge..."the server address is invalid..."
mi correggo...si connette come anonymous ma non con le credenziali....
Ho provato a lanciare lo script x installare rsget e mi dà questo tipo di errori:
* opkg_install_cmd: Cannot install package perl-www.
* verify_pkg_installable: Only have 0kb available on filesystem /opt/, pkg perl
Ho fatto il sysupgrade dalla versione del 22 feb all'ultima di oggi, e l'unità sda1 è montata correttamente, ho controllato i file profile e opkg.conf che in precedenza dovevamo modificare a mano e sono già modificati come aveva detto coatto, ma mi sembra di capire che le dipendenze che servono a rsget tenta di installarle sulla memoria del router e non sull'unità esterna. Un'altra cosa che ho notato è che in sda1 viene creata la cartella rsget con tutti i suoi file.
Cosa ne pensate?
coatto87
04-03-2011, 08:13
A tutti quelli che non funziona l'upnp: lo so, sono abbastanza rincoglionito.
Ho aggiornato miniupnpd, ho aggiornato minidlna e patchato per usare l'ssdp ma.....mi sono dimenticato proprio ssdp!
Al mio ritorno sistemo la cosa :)
A tutti quelli che non funziona l'upnp: lo so, sono abbastanza rincoglionito.
Ho aggiornato miniupnpd, ho aggiornato minidlna e patchato per usare l'ssdp ma.....mi sono dimenticato proprio ssdp!
Al mio ritorno sistemo la cosa :)
Infatti avevo qualche errore nel log riguardante l'upnp:D
capita:doh:
Sul quesito che ho postato sopra hai qualche idea?
morganfw
04-03-2011, 09:37
[QUOTE=celio66;34600240]
mi correggo...si connette come anonymous ma non con le credenziali....
Ti sei registrato su freenet6.net?
Hai inserito correttamente le credenziali e modificato il broker?
Ho messo un pò in ordine la wiki, mi sembrava che i paragrafi non fossero messi in maniera logica:D
[QUOTE=celio66;34600276]
Ti sei registrato su freenet6.net?
Hai inserito correttamente le credenziali e modificato il broker?
ok..dopo un po' di tentativi si è connesso...adesso che devo fare?
Ti ricordo che lo scopo è quello di controllare le ip cams dall'iphone sotto rete fastweb....
ciao
p.s. se mi risolvi sto' problema ti faccio un monumento
@Coatto: quale build consigli di mettere su al momento?
grazie ;)
djroby19
04-03-2011, 17:39
@Coatto: quale build consigli di mettere su al momento?
grazie ;)
La r25756 va bene.........la trovi in archivio.....:D
La r25756 va bene.........la trovi in archivio.....:D
Grazie!!
Ma sto rsget.pl non mi pare funzioni tanto bene,non riesce a trovare manco un Captcha.
A voi gli trova o li dovete inserire tutti a mano? :fagiano:
djroby19
04-03-2011, 18:14
Grazie!!
Ma sto rsget.pl non mi pare funzioni tanto bene,non riesce a trovare manco un Captcha.
A voi gli trova o li dovete inserire tutti a mano? :fagiano:
E in fase sperimentale devi aspettare coatto che ritorna per modificare upnp che da dei piccoli problemi ;)
djroby19
04-03-2011, 18:34
Aggiunte altre piccole guide e sistemato varie cose...... sul Wiki :D
GogetaSSJ
04-03-2011, 19:19
Ho installato l'ultima revisione del firmware di coatto la r25846 e devo dire che per il momento va molto bene.
Mi interessa molto il software rsget ma non riesco a installarlo, ho eseguito il comando "installa_rsget" ma non succede proprio nulla, cosa sbaglio?
Inoltre come faccio a proteggere la mia rete dalla A alla Z? Ad esempio con il firmware stock inizio impostando una chiave WPA2 per la rete wifi, assegno IP statici ai dispositivi, disabilito il DHCP e abilito il mac filtering.
Qui mi sembra molto + personalizzabile ma anche + confusionario. Cosa bisogna fare passo passo?
Grazie
Ho installato l'ultima revisione del firmware di coatto la r25846 e devo dire che per il momento va molto bene.
Mi interessa molto il software rsget ma non riesco a installarlo, ho eseguito il comando "installa_rsget" ma non succede proprio nulla, cosa sbaglio?
Mi sa che c'è qualcosa di sbagliato nello script,prova a fare come scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34597893&postcount=5070) ;)
morganfw
04-03-2011, 19:53
ok..dopo un po' di tentativi si è connesso...adesso che devo fare?
Ti ricordo che lo scopo è quello di controllare le ip cams dall'iphone sotto rete fastweb....
ciao
p.s. se mi risolvi sto' problema ti faccio un monumento
Ecco il secondo che mi vuol fare il monumento... :D
Se vuoi controllare le IP Cam da dentro la MAN Fastweb, non hai bisogno dell'IPv6, l'IPv6 servirebbe per essere raggiungibile da Internet.
Devi solo impostare sul router gli IP statici per le cam e poi ti ho scritto qualche post fa come fare, cioè devi mettere le regole sul firewall per rigirare le porte sugli IP statici delle cam, impostando una porta (Es: 8000... ti ricorda qualcosa?) su una cam... ed una porta diversa dalla prima (Es: 8001... ti ricorda sempre qualcosa?) sull'altra cam, successivamente, se hai fatto tutto bene basta connetterti da dentro Fastweb a http://TuoDynDNS:8000 per la prima cam ed http://TuoDynDNS:8001 per la seconda cam. :fagiano:
GogetaSSJ
04-03-2011, 19:59
Mi sa che c'è qualcosa di sbagliato nello script,prova a fare come scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34597893&postcount=5070) ;)
Mi restituisce un "not found"
Il fatto è che non posso avviarlo se prima non lo installo! Ho seguito la guida di coatto ma si blocca proprio nell'installazione, dando "installa_rsget" la riga dopo invio è vuota, nel senso che forse esegue qualche operazione ma non mi restituisce un feedback
coatto87
04-03-2011, 20:56
Se lo script non ti restituisce nulla vuol dire che il disco USB non è montato.
È una misura di sicurezza che ho adottato per evitare che, non essendo il disco montato, tentasse di installare tutto sulla flash brickando il router.
Forse ci vorrebbe li un echo con un messaggio a video del tipo "il disco non è montato quindi non installo" :)
Invece vabbè, ormai mi conoscete, sono abbastanza minimale :)
Appena torno aggiungo anche questo ;)
Ho visto al volo il wiki, complimenti adryano!
djroby19
04-03-2011, 22:20
Se lo script non ti restituisce nulla vuol dire che il disco USB non è montato.
È una misura di sicurezza che ho adottato per evitare che, non essendo il disco montato, tentasse di installare tutto sulla flash brickando il router.
Forse ci vorrebbe li un echo con un messaggio a video del tipo "il disco non è montato quindi non installo" :)
Invece vabbè, ormai mi conoscete, sono abbastanza minimale :)
Appena torno aggiungo anche questo ;)
Ho visto al volo il wiki, complimenti adryano!
Ha me i complimenti nienteeeeeee :D
Grazie!!
Ma sto rsget.pl non mi pare funzioni tanto bene,non riesce a trovare manco un Captcha.
A voi gli trova o li dovete inserire tutti a mano? :fagiano:
Li hai i crediti su captchatrader.com? Controlla.
Non lo uso da qualche giorno ma funzionava benissimo.
Ha me i complimenti nienteeeeeee :D
Prima o poi te li faremo anche per l'italiano, ma non oggi! :asd: :asd: :asd:
Ecco il secondo che mi vuol fare il monumento... :D
Se vuoi controllare le IP Cam da dentro la MAN Fastweb, non hai bisogno dell'IPv6, l'IPv6 servirebbe per essere raggiungibile da Internet.
Devi solo impostare sul router gli IP statici per le cam e poi ti ho scritto qualche post fa come fare, cioè devi mettere le regole sul firewall per rigirare le porte sugli IP statici delle cam, impostando una porta (Es: 8000... ti ricorda qualcosa?) su una cam... ed una porta diversa dalla prima (Es: 8001... ti ricorda sempre qualcosa?) sull'altra cam, successivamente, se hai fatto tutto bene basta connetterti da dentro Fastweb a http://TuoDynDNS:8000 per la prima cam ed http://TuoDynDNS:8001 per la seconda cam. :fagiano:
si...si...questo l'ho fatto e funziona perfettamente..io voglio connettermi da internet...voglio controllare casa quando sono in vacanza..per questo mi serve l'IP pubblico....ho fatto tutto quello che hai scritto nella guida e mi sono connesso con freenet...è qui che mi sono bloccato, Che cosa devo fare per utilizzare l'IP pubblico con il tunnel IPv6?
morganfw
04-03-2011, 22:46
si...si...questo l'ho fatto e funziona perfettamente..io voglio connettermi da internet...voglio controllare casa quando sono in vacanza..per questo mi serve l'IP pubblico....ho fatto tutto quello che hai scritto nella guida e mi sono connesso con freenet...è qui che mi sono bloccato, Che cosa devo fare per utilizzare l'IP pubblico con il tunnel IPv6?
Allora non scrivere che vuoi controllare le IP Cam da Fastweb...
Cmq, per il momento non sono riuscito a far funzionare il tunnel IPv6inIPv4 sul router, però sul PC sì, quindi se vuoi superare i NAT Fastweb e quindi connetterti alle IP Cam da Internet:
1) Devi lasciare il PC sempre acceso
2) Devi inserire le regole sul firewall per accedere in remoto al PC dove hai installato il client freenet6
3) Ti connetti al PC dal DNS IPv6 di freenet6 (Es: tuousername.broker.freenet6.net) da ovunque e da lì comandi le IP Cam da Internet
djroby19
04-03-2011, 23:15
Prima o poi te li faremo anche per l'italiano, ma non oggi! :asd: :asd: :asd:
Spiritoso heheehehehe:p :p :p :p :p
Li hai i crediti su captchatrader.com? Controlla.
Non lo uso da qualche giorno ma funzionava benissimo.
No,ho provato con Fileserve e Filehosting,ma non è riuscito a leggere i caratteri :stordita:
djroby19
04-03-2011, 23:55
Buonanotte a tutti a domani........:O
Se lo script non ti restituisce nulla vuol dire che il disco USB non è montato.
È una misura di sicurezza che ho adottato per evitare che, non essendo il disco montato, tentasse di installare tutto sulla flash brickando il router.
Forse ci vorrebbe li un echo con un messaggio a video del tipo "il disco non è montato quindi non installo" :)
Invece vabbè, ormai mi conoscete, sono abbastanza minimale :)
Appena torno aggiungo anche questo ;)
Ho visto al volo il wiki, complimenti adryano!
grazie:D
Scusa coatto ho un problema strano con lo script installa_rsget. Premetto che l'hd esterno è montato, ma quando lo script và ad eseguire il comando:
opkg update && opkg -dest usb install perl ecc ecc
mi restituisce il seguente errore
Installing perl (5.10.0-5) to usb...
Collected errors:
* verify_pkg_installable: Only have 0kb available on filesystem /opt/, pkg perl needs 523
* opkg_install_cmd: Cannot install package perl.
Quindi mi sembra di capire che lui và ad installare le dipendenze in /opt che è sulla memoria del router e non su sda1.
Ho controllato i file opkg.conf e profile e mi risulta tutto a posto, inoltre ho verificato anche il link con ln -s /mnt/sda1 /opt e mi dice che il link esiste già, ma nonostante tutto sembra giusto non ne vuole sapere di installarmi le dipendenze, mentre l'applicazione rsget la installa correttamente nell'hd.:muro:
Per risolvere il problema del riavvio router quando è in funzione transmission, cosa posso provare?
Allora non scrivere che vuoi controllare le IP Cam da Fastweb...
Cmq, per il momento non sono riuscito a far funzionare il tunnel IPv6inIPv4 sul router, però sul PC sì, quindi se vuoi superare i NAT Fastweb e quindi connetterti alle IP Cam da Internet:
1) Devi lasciare il PC sempre acceso
2) Devi inserire le regole sul firewall per accedere in remoto al PC dove hai installato il client freenet6
3) Ti connetti al PC dal DNS IPv6 di freenet6 (Es: tuousername.broker.freenet6.net) da ovunque e da lì comandi le IP Cam da Internet
ok Morgan, piano piano ci arrivo.
1) nella tua guida non spieghi come aprire il tunnel su mac ma solo su linux e win, potresti aggiungere il procedimento per il mac? (altrimenti devo utilizzare il netbook)
2) puoi spiegarmi come inserire le regole sul firewall?
3) puoi spiegarmi come comandare le ip cam tramte il pc?
ciao
No,ho provato con Fileserve e Filehosting,ma non è riuscito a leggere i caratteri :stordita:
No cosa, scusa?
Hai letto la mia guida? Hai letto l'altra guida del ragazzo che ha scritto lo script per captchatrader? hai capito come funziona il sistema per risolvere i codici? Li hai i crediti?
grazie:D
Scusa coatto ho un problema strano con lo script installa_rsget. Premetto che l'hd esterno è montato, ma quando lo script và ad eseguire il comando:
opkg update && opkg -dest usb install perl ecc ecc
mi restituisce il seguente errore
Installing perl (5.10.0-5) to usb...
Collected errors:
* verify_pkg_installable: Only have 0kb available on filesystem /opt/, pkg perl needs 523
* opkg_install_cmd: Cannot install package perl.
Quindi mi sembra di capire che lui và ad installare le dipendenze in /opt che è sulla memoria del router e non su sda1.
Ho controllato i file opkg.conf e profile e mi risulta tutto a posto, inoltre ho verificato anche il link con ln -s /mnt/sda1 /opt e mi dice che il link esiste già, ma nonostante tutto sembra giusto non ne vuole sapere di installarmi le dipendenze, mentre l'applicazione rsget la installa correttamente nell'hd.:muro:
C'è qualche problema con la configurazione di /opt come destinazione per le installazioni. Evidentemente /opt punta alla dir locale (quindi ti dice "Only have 0kb available on filesystem /opt/") e non allo storage su usb.
No cosa, scusa?
Hai letto la mia guida? Hai letto l'altra guida del ragazzo che ha scritto lo script per captchatrader? hai capito come funziona il sistema per risolvere i codici? Li hai i crediti?
Mi sa che la tua guida mi è scappata,ha il link o ti ricordi più o meno a che pagina è?
Grazie :)
Se qualcuno ha voglia ci sarebbe da inserire anche questo esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34543031&postcount=4657) per fare redirect e aprire la porta 8080 e accedere alla pagina di OpenWrt da remoto
Io devo ancora capire bene il funzionamento del Wiki,altrimenti lo avrei fatto io ;)
Mi sa che la tua guida mi è scappata,ha il link o ti ricordi più o meno a che pagina è?
Grazie :)
Se qualcuno ha voglia ci sarebbe da inserire anche questo esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34543031&postcount=4657) per fare redirect e aprire la porta 8080 e accedere alla pagina di OpenWrt da remoto
Io devo ancora capire bene il funzionamento del Wiki,altrimenti lo avrei fatto io ;)
Fatto:D
Comunque dateci un'occhiata xchè non avendo provato di persona la cosa si potrebbe integrare e correggere la guida.
C'è qualche problema con la configurazione di /opt come destinazione per le installazioni. Evidentemente /opt punta alla dir locale (quindi ti dice "Only have 0kb available on filesystem /opt/") e non allo storage su usb.
Risolto il problema,
ho provato a mettere al posto dell'hd esterno una chiavetta usb e tutto si è risolto. Proverò a riformattare l'hd.
Mi sa che la tua guida mi è scappata,ha il link o ti ricordi più o meno a che pagina è?
Grazie :)
E' qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34523779&highlight=captchatrader#post34523779
Scusa ma se non ricordo male, tu devi semplicemente collegare 3 pc 1 stampante e un NAS in rete. giusto? Ma non basterebbe uno switch a 8 porte, magari managed?
Tu dici di non prendere il Router? la rete è così composta:
http://img848.imageshack.us/img848/5539/collegamentilanufficio.jpg
Allo switch 16 porte di piano sono collegati altri uffici. All'interno del mio ufficio ci sono 2 stanze, e dovrei fornire ai 3 pc (+ eventuale portatile) internet e connessione al NAS. Al posto di "ROUTER" avevo pensato all'accoppiata NetGear WNDR3700 + switch GS605.
che ne dite?
djroby19
05-03-2011, 15:21
:read: Chi volesse programmare oltre all'orario di accesnsione e spegnimento wifi delle due bande si può indicare anche i giorni della settimana esempio
#radio0 banda a 2.4GHz
#radio1 banda a 5GHz
#togliere il cancelletto davanti alla linea, modificare l'orario poi dopo aver schiacciato submit andare su Initscripts e riavviare cron per confermare le modifiche
#disabilitare wifi (es. Dal Lunedì al Venerdì alle ore 01:00)
0 01 * * 1-5 uci set wireless.radio0.disabled=1 && uci commit wireless && wifi
0 01 * * 1-5 uci set wireless.radio1.disabled=1 && uci commit wireless && wifi
#abilitare wifi (es. Dal Lunedì al Venerdì alle ore 16:00)
0 16 * * 1-5 uci set wireless.radio0.disabled=0 && uci commit wireless && wifi
0 16 * * 1-5 uci set wireless.radio1.disabled=0 && uci commit wireless && wifi
#disabilitare wifi (es.Dal Sabato alla Domenica alle ore 01:00)
0 01 * * 0,6 uci set wireless.radio0.disabled=1 && uci commit wireless && wifi
0 01 * * 0,6 uci set wireless.radio1.disabled=1 && uci commit wireless && wifi
#abilitare wifi (es. Dal Sabato alla Domenica alle ore 08:00)
0 08 * * 0,6 uci set wireless.radio0.disabled=0 && uci commit wireless && wifi
0 08 * * 0,6 uci set wireless.radio1.disabled=0 && uci commit wireless && wifi
Da provare se funziona bene stò facendo dei test:D
shoxblackify
05-03-2011, 18:42
Ragazzi .... io mi sono un po stufato di avere questa connessione scarsissima in wifi con l'Openwrt, se mi allontano neanke 5 metri con il pc salta tutto ,, su quali basi dite che è migliorato tanto . Le impostazioni non c'entrano più nulla perchè sono quelle immesse nelle volte precedenti , ho anche diversificato il canale radio tra i due router che c'ho sulla 2.4 Ghz .
Mi sono rotto i cogl********* è veramente ridicolo il wifi , come mi avvicino un attimo ai router si connette ,se mi allontano neanke di 2 metri sparisce tutto ,, ma va va
GogetaSSJ
05-03-2011, 19:53
Mi sa che c'è qualcosa di sbagliato nello script,prova a fare come scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34597893&postcount=5070) ;)
Ho montato l'hdd formattato in ext4 e ora lo script per installare il pacchetto funziona, ma non ne vuole sapere di avviarsi anche seguendo la guida. Se entro in telnet e batto ./rsget.pl mi da un bel not found. Su http://indirizzorouter:7666 mi da pagina non trovata.
Tramite Luci nella sezione Initscripts in fondo alla pagina trovo la riga rsget.pl quindi presumo che sia correttamente installato.
Dove sbaglio?
Ragazzi .... io mi sono un po stufato di avere questa connessione scarsissima in wifi con l'Openwrt, se mi allontano neanke 5 metri con il pc salta tutto ,, su quali basi dite che è migliorato tanto . Le impostazioni non c'entrano più nulla perchè sono quelle immesse nelle volte precedenti , ho anche diversificato il canale radio tra i due router che c'ho sulla 2.4 Ghz .
Mi sono rotto i cogl********* è veramente ridicolo il wifi , come mi avvicino un attimo ai router si connette ,se mi allontano neanke di 2 metri sparisce tutto ,, ma va va
perché non torni al firmware stock?
Ho montato l'hdd formattato in ext4 e ora lo script per installare il pacchetto funziona, ma non ne vuole sapere di avviarsi anche seguendo la guida. Se entro in telnet e batto ./rsget.pl mi da un bel not found. Su http://indirizzorouter:7666 mi da pagina non trovata.
Tramite Luci nella sezione Initscripts in fondo alla pagina trovo la riga rsget.pl quindi presumo che sia correttamente installato.
Dove sbaglio?
Prima di lanciarlo con ./rsget.pl, devi spostarti in /mnt/sda1/rsget.pl. Prova così, magari vediamo che errore ti da.
Altrimenti da shell devi avviare rsget.pl (così come qualsiasi altro programma) tramite script col comando /etc/init.d/rsget.pl start
Ho montato l'hdd formattato in ext4 e ora lo script per installare il pacchetto funziona, ma non ne vuole sapere di avviarsi anche seguendo la guida. Se entro in telnet e batto ./rsget.pl mi da un bel not found. Su http://indirizzorouter:7666 mi da pagina non trovata.
Tramite Luci nella sezione Initscripts in fondo alla pagina trovo la riga rsget.pl quindi presumo che sia correttamente installato.
Dove sbaglio?
Fa come ti ha scritto mrgima :)
Vi segnalo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423),inoltre mi rendo volontario per aprire una nuova discussione dedicata solamente al firmware OpenWrt by Coatto :oink:
djroby19
05-03-2011, 23:50
Ragazzi .... io mi sono un po stufato di avere questa connessione scarsissima in wifi con l'Openwrt, se mi allontano neanke 5 metri con il pc salta tutto ,, su quali basi dite che è migliorato tanto . Le impostazioni non c'entrano più nulla perchè sono quelle immesse nelle volte precedenti , ho anche diversificato il canale radio tra i due router che c'ho sulla 2.4 Ghz .
Mi sono rotto i cogl********* è veramente ridicolo il wifi , come mi avvicino un attimo ai router si connette ,se mi allontano neanke di 2 metri sparisce tutto ,, ma va va
:read: Perchè con il firmware stock la connessione ti va meglio?:rolleyes:
Che scheda wifi monti sul pc?
Calcola che io ho casa su 2 livelli 130 mq di casa nella camera al piano di sotto la 5 mhz non prende invece la 2,4 mhz va da dio...prendo con segnale ottimo.......mi pare strano......io il peggioramento l'avevo con il firmware stock e il dd-wrt.......
Il dd-wrt mi andava bene solo sul linksys wrt610n......invece sul netgear va molto male ...meglio open-wrt..........
Come scheda sul portatile ho una intel 4965 agn che non è una delle migliori ma mi posso allontanare anche di 50 metri e prendo sempre bene.........:D
djroby19
05-03-2011, 23:52
Fa come ti ha scritto mrgima :)
Vi segnalo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423),inoltre mi rendo volontario per aprire una nuova discussione dedicata solamente al firmware OpenWrt by Coatto :oink:
Io ne parlo già da tempo sul sito che tu sai;)
Io ne parlo già da tempo sul sito che tu sai;)
Eh lo so,ma quel forum è poco usabile e troppo old :doh: ;)
E' qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34523779&highlight=captchatrader#post34523779
Grazie,ora funge ;) Penso di averti guadagnare un po di crediti :D
Nel file ctrader.pl ho editato questi:
my $user = '';
my $password = '';
my $api_key = 'ci và la pass key??';
Per il resto mi pare ci abbia pensato il mitico Coatto :fagiano:
Tu dici di non prendere il Router WNDR3700? ..con uno switch non riuscirei a gestire questa rete:
http://img848.imageshack.us/img848/5539/collegamentilanufficio.jpg
Allo switch 16 porte di piano sono collegati altri uffici. All'interno del mio ufficio ci sono 2 stanze, e dovrei fornire ai 3 pc (+ eventuale portatile) internet e connessione al NAS. Al posto di "ROUTER" avevo pensato all'accoppiata NetGear WNDR3700 + switch GS605.
che ne dite?
up :)
hai capito il sig. Morgan..............!!!!
Perdonatemi, per una volta vado fuori topic
Morgan ...vai su .www.dragonhammer.com ...se tu hai una passione smodata per l'elettronica/informatica io con il PC soprattutto ci suono
ciao
GogetaSSJ
06-03-2011, 10:02
Prima di lanciarlo con ./rsget.pl, devi spostarti in /mnt/sda1/rsget.pl. Prova così, magari vediamo che errore ti da.
root@OpenWrt:/mnt/sda1/rsget.pl# ./rsget.pl
[Current date: 2011-03-06]
[10:58:17] INFO: Using 'get.list' file list
\--------------------------< 2011-03-06 10:58:17 >---------------------------/
| rsget.pl -- |
/----------------------------------------------------------------------------\
DIED: Cannot lock get.list: Resource temporarily unavailable
root@OpenWrt:/mnt/sda1/rsget.pl#
Dov'è l'errore?
Volevo provare i permessi del file get.list da 664 ----> 666 (con i permessi di scrittura) ma mi restituisce un bel "Permission denied". Forse è inutile cambiare i permessi ma ci volevo comunque provare.
Cosa posso fare?
Altrimenti da shell devi avviare rsget.pl (così come qualsiasi altro programma) tramite script col comando /etc/init.d/rsget.pl start
In quella posizione non c'è rsget.pl :mbe:
pegasolabs
06-03-2011, 10:31
Se volete creare un thread sui firmware alternativi e in particolare openwrt va bene. L'ideale ovviamente sarebbe la creazione e gestione del thread da parte dello stesso coatto87 per ovvie ragioni.
In seconda battuta va benissimo la candidatura di baila.
PS per tutti: non spammate altri forum che ci innervosiamo :mbe:
Se volete creare un thread sui firmware alternativi e in particolare openwrt va bene. L'ideale ovviamente sarebbe la creazione e gestione del thread da parte dello stesso coatto87 per ovvie ragioni.
In seconda battuta va benissimo la candidatura di baila.
PS per tutti: non spammate altri forum che ci innervosiamo :mbe:
A questo punto aspettiamo Coatto per farci sapere cosa ne pensa.
Io non farei altro che aggiornare la prima pagina,per le questione tecniche non sono il più addetto :D
Segnalo che le release tra la r25704 e la r25854 hanno qualche problemino sul Wireless come aveva detto DarkAngel.
Anch'io con il wifi del cell non ho flussi continui dei dati..
Non so a cosa sia dovuto
Al momento quindi la r25704 sembra la release più stabile :read:
Grazie,ora funge ;) Penso di averti guadagnare un po di crediti :D
solo 3! :(
La api key ci vuole, lo dice anche la guida un paio di volte.
TheDarkAngel
06-03-2011, 13:24
Segnalo che le release tra la r25704 e la r25854 hanno qualche problemino sul Wireless come aveva detto DarkAngel.
Anch'io con il wifi del cell non ho flussi continui dei dati..
Non so a cosa sia dovuto
Al momento quindi la r25704 sembra la release più stabile :read:
Sono tornato anch'io alla 25704, in unprimo momento la 25846 sembrava aver risolto il problema ma di rado fa saltare lo stesso la connessione dati e mi ritrovo il wifi on ma senza connessione ai server google e con gtalk sloggato :(
shoxblackify
06-03-2011, 13:52
:read: Perchè con il firmware stock la connessione ti va meglio?:rolleyes:
Che scheda wifi monti sul pc?
Calcola che io ho casa su 2 livelli 130 mq di casa nella camera al piano di sotto la 5 mhz non prende invece la 2,4 mhz va da dio...prendo con segnale ottimo.......mi pare strano......io il peggioramento l'avevo con il firmware stock e il dd-wrt.......
Il dd-wrt mi andava bene solo sul linksys wrt610n......invece sul netgear va molto male ...meglio open-wrt..........
Come scheda sul portatile ho una intel 4965 agn che non è una delle migliori ma mi posso allontanare anche di 50 metri e prendo sempre bene.........:D
con lo stock andava molto meglio....... e ' adesso mi sta venendo il gusto di mettere lo stock e di riprovare... per vedere le differenze che ci sono ,
ma l'ho sto ripetendo da un bel po con l'openwrt il wifi mi va assolutamente malissimo e mi pare molto ridicolo che se mi allontano non tanto ma quei 5-6 metri dal router salta tutto ,, quindi nn potete dire che va bene il wifi e le impostazioni c'entrano davvero poco adesso perchè le ho provate tutte!!!!
la mia scheda wifi da quanto vedo è anche superiore alla tua.... è un Intel wifi link 5100 AGN , quindi da cosa potrebbe dipendere?????
la mia scheda wifi da quanto vedo è anche superiore alla tua.... è un Intel wifi link 5100 AGN , quindi da cosa potrebbe dipendere?????
Hai aggiornato i drivers della scheda Intel all'ultima versione?
TheDarkAngel
06-03-2011, 14:09
con lo stock andava molto meglio......
Vai vai :asd:
shoxblackify
06-03-2011, 14:11
Vai vai :asd:
e allora datemi un aiuto invece di ironizzare..... ;)
shoxblackify
06-03-2011, 14:21
Hai aggiornato i drivers della scheda Intel all'ultima versione?
i driver sono aggiornati
p.s. se hai un Intel che versione ti risulta a te
i driver sono aggiornati
p.s. se hai un Intel che versione ti risulta a te
Su windows 7 gli ultimi ufficiali sono i 13.4
shoxblackify
06-03-2011, 15:06
Su windows 7 gli ultimi ufficiali sono i 13.4
anche io ho win7 , ma stranamente come versione più aggiornata mi da 13.1.1.1
datato al 13/01/2010, provo a disintallare e riinstallare da capo ??? bohh
anche io ho win7 , ma stranamente come versione più aggiornata mi da 13.1.1.1
datato al 13/01/2010, provo a disintallare e riinstallare da capo ??? bohh
Devi scaricarli manualmente dal sito intel!
shoxblackify
06-03-2011, 15:28
Devi scaricarli manualmente dal sito intel!
ok ci provo
shoxblackify
06-03-2011, 15:42
Devi scaricarli manualmente dal sito intel!
Roddy , mi potresti aiutare a trovare il driver giusto per la mia scheda 5100 agn nel sito Intel . il wind7 che c'ho è a 32bit
Roddy , mi potresti aiutare a trovare il driver giusto per la mia scheda 5100 agn nel sito Intel . il wind7 che c'ho è a 32bit
Non è che fosse molto difficile...comunque:
http://downloadmirror.intel.com/19512/eng/ICS_Ds32.exe
shoxblackify
06-03-2011, 16:32
Non è che fosse molto difficile...comunque:
http://downloadmirror.intel.com/19512/eng/ICS_Ds32.exe
grazie
ma siamo sicuri che quello da installare è l'ICS_Ds32 e non ICS_s32 .exe ????
cmq ho aggiornato i driver ma la situazione non cambia per niente ,,, che rottura de p..... ehhhh
non si connetteeeeeee nenake con il telefonoooo che sta quasi appiccicato al router ... assurdoooooooooo e ridicolo
djroby19
06-03-2011, 17:18
grazie
ma siamo sicuri che quello da installare è l'ICS_Ds32 e non ICS_s32 .exe ????
cmq ho aggiornato i driver ma la situazione non cambia per niente ,,, che rottura de p..... ehhhh
non si connetteeeeeee nenake con il telefonoooo che sta quasi appiccicato al router ... assurdoooooooooo e ridicolo
Su che banda ti agganci 2,4 n o 5 n
shoxblackify
06-03-2011, 17:27
Su che banda ti agganci 2,4 n o 5 n
la 2.4 , qua non funziona proprio niente sono spariti tutti ma qualcuno deve spiegarmi perchè il wifi non mi funziona altrimenti sono costretto a tartassarvi le p....... scriverò post dopo post e sono parecchio infastidito di questa cosa
TheDarkAngel
06-03-2011, 17:33
la 2.4 , qua non funziona proprio niente sono spariti tutti ma qualcuno deve spiegarmi perchè il wifi non mi funziona altrimenti sono costretto a tartassarvi le p....... scriverò post dopo post e sono parecchio infastidito di questa cosa
Finchè non verrai sospeso e tornerà la pace :rolleyes:
shoxblackify
06-03-2011, 17:37
Finchè non verrai sospeso e tornerà la pace :rolleyes:
ohh ma tu se devi intervenire..... fallo con criterio al posto di fare il moderatore senò leggi ma senza scrivere.....
grazie!
la 2.4 , qua non funziona proprio niente sono spariti tutti ma qualcuno deve spiegarmi perchè il wifi non mi funziona altrimenti sono costretto a tartassarvi le p....... scriverò post dopo post e sono parecchio infastidito di questa cosa
Ma non puoi usare il firmware ufficiale?
morganfw
06-03-2011, 17:50
ohh ma tu se devi intervenire..... fallo con criterio al posto di fare il moderatore senò leggi ma senza scrivere.....
grazie!
Consiglio
Reinstalla il firmware stock
Fine Consiglio
shoxblackify
06-03-2011, 17:55
Consiglio
Reinstalla il firmware stock
Fine Consiglio
Ciao , io vorrei solo capire perchè agli altri il wifi funziona tranquillamente... mentre a me no . Non credo di sbagliare qualcosa di "fondamentale" nelle impostazioni di base nel router .
morganfw
06-03-2011, 17:58
Ciao , io vorrei solo capire perchè agli altri il wifi funziona tranquillamente... mentre a me no . Non credo di sbagliare qualcosa nelle impostazioni di base nel router .
Può essere di tutto, ma magari, hai un router sotto la R17 e quindi soffri anche tu del problema di bassa portata Wi-Fi lamentato da tanti con DD-WRT ed alcuni con OpenWRT...
Le mie sono solo supposizioni, ma può essere realmente di tutto!
djroby19
06-03-2011, 18:03
Consiglio
Reinstalla il firmware stock
Fine Consiglio
Idem chiuso.....;)
shoxblackify
06-03-2011, 18:03
Può essere di tutto, ma magari, hai un router sotto la R17 e quindi soffri anche tu del problema di bassa portata Wi-Fi lamentato da tanti con DD-WRT ed alcuni con OpenWRT...
Le mie sono solo supposizioni, ma può essere realmente di tutto!
ahhh quindi abbiamo capito "tutto"!! no perchè qui sembra davvero che io stia perdere tempo ... e scrivendo da settimane questa discussione tipo come delle cose a casaccio....... menomale che qualcuno... affermi che i problemi con il wifi sono "esistenti" e senza che ci sbatto ancora la testa......
p.s. Da dove posso vedere se il mio router e sotto laR17 o al di sopra ??? lo scatolo non ce l'ho .
morganfw
06-03-2011, 18:05
ahhh quindi abbiamo capito "tutto"!! no perchè qui sembra davvero che io stia perdere tempo ... e scrivendo da settimane questa discussione tipo come delle cose a casaccio....... menomale che qualcuno... affermi che i problemi con il wifi sono "esistenti" .
Shox, sono solo supposizioni, leggendo in giro, e l'abbiamo scritto diverse volte, alcuni router sotto la R17 hanno problemi con la portata Wi-Fi... sono cose che possono capitare, ma se reinstalli il Firmware stock vai tranquillo...
EDIT: Senza scatola non si può verificare...
ok Morgan, piano piano ci arrivo.
1) nella tua guida non spieghi come aprire il tunnel su mac ma solo su linux e win, potresti aggiungere il procedimento per il mac? (altrimenti devo utilizzare il netbook)
2) puoi spiegarmi come inserire le regole sul firewall?
3) puoi spiegarmi come comandare le ip cam tramte il pc?
ciao
Dai Morgan...un piccolo aiutino che ci arrivo..........
djroby19
06-03-2011, 18:08
Il wifi nelle build successive ho trovato un peggioramento sulla 5 e non sulla 2,4
Infatti fino alla build r25704 il wifi banda 5 mhz va molto meglio dopo questa build no e mi tocca usare la 2,4 n.....tutto quà...
NB:ho 2 livelli di appartamento il router stà su livello superiore e io giro con il portatile sotto.......:D
shoxblackify
06-03-2011, 18:10
ahhh quindi abbiamo capito "tutto"!! no perchè qui sembra davvero che io stia perdere tempo ... e scrivendo da settimane questa discussione tipo come delle cose a casaccio....... menomale che qualcuno... affermi che i problemi con il wifi sono "esistenti" e senza che ci sbatto ancora la testa......
p.s. Da dove posso vedere se il mio router e sotto laR17 o al di sopra ??? lo scatolo non ce l'ho .
UN firmw DD-WRT lo si può provare ????? o non cambierebbe nulla
shoxblackify
06-03-2011, 18:12
Il wifi nelle build successive ho trovato un peggioramento sulla 5 e non sulla 2,4
Infatti fino alla build r25704 il wifi banda 5 mhz va molto meglio dopo questa build no e mi tocca usare la 2,4 n.....tutto quà...
NB:ho 2 livelli di appartamento il router stà su livello superiore e io giro con il portatile sotto.......:D
il problema e che a me invece con qualsiasi build il wifi non hai mai girato !
morganfw
06-03-2011, 18:12
Dai Morgan...un piccolo aiutino che ci arrivo..........
1) Non aggiungo la guida per MAC perchè non l'ho mai provata, però questo ti può aiutare http://www.fabionacci.it/2010/04/05/ip-pubblico-gratuito-su-fastweb/
2) All'epoca mi serviva la porta WEB per IPv6, quindi ho inserito una forward verso l'IP del PC e la porta 80, ho testato solo questo, ma non credo sia difficile farlo per altro
3) Le IP Cam da PC le controlli come stai facendo adesso, alla fine apri solo una sessione in Remote Desktop o VNC da remoto ed è come se fossi davanti al PC.
morganfw
06-03-2011, 18:13
UN firmw DD-WRT lo si può provare ????? o non cambierebbe nulla
Ti sto dicendo che su DD-WRT la portata Wi-Fi è peggiore... e tu vuoi installare DD-WRT?
Dai su fai il bravo e reinstalla il firmware stock via TFTP... :)
pegasolabs
06-03-2011, 18:16
non si connetteeeeeee nenake con il telefonoooo che sta quasi appiccicato al router ... assurdoooooooooo e ridicolo
la 2.4 , qua non funziona proprio niente sono spariti tutti ma qualcuno deve spiegarmi perchè il wifi non mi funziona altrimenti sono costretto a tartassarvi le p....... scriverò post dopo post e sono parecchio infastidito di questa cosa
No, qui ti sbagli. Mi sembra che l'aiuto ti sia stato dato (agg driver nic client, etc etc.)
Se non va bene il firmware rimetti l'originale e bon, ci sarà qualcosa nella tua situazione che ti crea problemi e che non è detto che qui, anche volendo (ti ricordo che è un forum di discussione e non un help desk), riusciremo a determinare. Ma floddare il forum non ti porterà a nulla di utile, quindi datti una calmata. :mbe:
ohh ma tu se devi intervenire..... fallo con criterio al posto di fare il moderatore senò leggi ma senza scrivere.....
grazie!Qui hai ragione.
TheDarkAngel se nel comportamento di un utente si ravvisano irregolarità si segnala e stop. Poi si aspetta che sia il mod ad intervenire quando lo riterrà opportuno. Altrimenti si fa solo casino.
shoxblackify
06-03-2011, 18:18
Ti sto dicendo che su DD-WRT la portata Wi-Fi è peggiore... e tu vuoi installare DD-WRT?
Dai su fai il bravo e reinstalla il firmware stock via TFTP... :)
ahhh non avevo capito :D
okk rimetto il firmw stock e faccio sapere come va...... se è la stessa identica cosa prendo il router e lo getto su qualche carro di carnevale..... ;) :mc:
shoxblackify
06-03-2011, 18:25
No, qui ti sbagli. Mi sembra che l'aiuto ti sia stato dato (agg driver nic client, etc etc.)
Se non va bene il firmware rimetti l'originale e bon, ci sarà qualcosa nella tua situazione che ti crea problemi e che non è detto che qui, anche volendo (ti ricordo che è un forum di discussione e non un help desk), riusciremo a determinare. Ma floddare il forum non ti porterà a nulla di utile, quindi datti una calmata. :mbe:
Qui hai ragione.
TheDarkAngel se nel comportamento di un utente si ravvisano irregolarità si segnala e stop. Poi si aspetta che sia il mod ad intervenire quando lo riterrà opportuno. Altrimenti si fa solo casino.
okk pegasolabs , sorry ;)
e son pure contento che la cosa vale anche per quell'altro.....
EDIT: Senza scatola non si può verificare...
Si può sempre vedere dal seriale sotto il router. ;)
shoxblackify
06-03-2011, 18:40
Si può sempre vedere dal seriale sotto il router. ;)
bhe il seriale lo riesco a intravedere , ma poi ???
morganfw
06-03-2011, 18:43
Si può sempre vedere dal seriale sotto il router. ;)
Se mi spieghi come si fa te ne sono grato... :)
Se mi spieghi come si fa te ne sono grato... :)
Si capisce dai primi 5 caratteri del seriale.
Quali sono i tuoi?
morganfw
06-03-2011, 18:48
Si capisce dai primi 5 caratteri del seriale.
Quali sono i tuoi?
Ne ho due di v1:
- 21830 (ed è uno rigenerato)
- 22R30 (ed è un R17)
Come arrivo a capire di che rev si tratta sul primo?
Ne ho due di v1:
- 21830 (ed è uno rigenerato)
- 22R30 (ed è un R17)
Come arrivo a capire di che rev si tratta sul primo?
Del secondo, R17 lo vedi dal codice TA sullo scatolo?
shoxblackify
06-03-2011, 18:53
Ne ho due di v1:
- 21830 (ed è uno rigenerato)
- 22R30 (ed è un R17)
Come arrivo a capire di che rev si tratta sul primo?
e infatti il mio è un R17 , i primi cinque caratteri sono 22R30
giusto Roddy ???
morganfw
06-03-2011, 18:54
Del secondo, R17 lo vedi dal codice TA sullo scatolo?
Esatto! :)
Per il primo non ho la scatola purtroppo! :(
Allora precedentemente abbiamo fatto un po' di confusione, guardando la R del seriale. Quella esatta dovrebbe essere nel TA dello scatolo.
Io ho 01R10 e 02R1.
Nel seriale invece il primo riporta 22R19 e il secondo 22R40.
shoxblackify
06-03-2011, 19:03
Morgan o Roddy :mbe: :mbe: mi sta sorgendo un dubbioo , quindi essendo un R17 il mio .. è un v1 o v2 ???????
morganfw
06-03-2011, 19:04
Morgan :mbe: :mbe: mi sta sorgendo un dubbioo , quindi essenso un R17 il mio .. è un v1 o v2 ???????
v1 l'avevamo visto all'epoca... avevi il FW Stock 1.0.4... mentre per la v2 c'è una ver. del FW diversa...
01Rxx corrisponde alla prima versione della scatola, mentre 02Rxx alla seconda.
morganfw
06-03-2011, 19:06
Allora precedentemente abbiamo fatto un po' di confusione, guardando la R del seriale. Quella esatta dovrebbe essere nel TA dello scatolo.
Io ho 01R10 e 02R1.
Nel seriale invece il primo riporta 22R19 e il secondo 22R40.
Eh infatti, ma se non hai la scatola per controllare il TA Number... non puoi risalire alla rev, o meglio... è molto difficile risalirci... o sbaglio?
EDIT: Ecco una spiegazione plausibile... http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=62784 senza scatola = molto difficile!!!
Eh infatti, ma se non hai la scatola per controllare il TA Number... non puoi risalire alla rev, o meglio... è molto difficile risalirci... o sbaglio?
In teoria potresti risalirci attraverso il seriale perchè da quel che vedo sono progressivi di pari passo con le revisioni, ma dovresti trovare qualcuno che ha lo stesso inizio del seriale...e io del primo che hai postato non ne ho mai visto.
morganfw
06-03-2011, 19:13
In teoria potresti risalirci attraverso il seriale perchè da quel che vedo sono progressivi di pari passo con le revisioni, ma dovresti trovare qualcuno che ha lo stesso inizio del seriale...e io del primo che hai postato non ne ho mai visto.
Il primo è il seriale di un WNDR3.7Kv1 rigenerato credo... cioè è stato aperto un RMA e sostituito il router "in toto"... forse Netgear assegna agli RMA dei seriali differenti... per distinguerli dagli altri.
shoxblackify
06-03-2011, 19:25
bene.... procedo con lo stock!
Ma la guida scritta da ciuss89 per Ipv6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34550797&postcount=6) non vi va bene?
morganfw
06-03-2011, 20:20
Ma la guida scritta da ciuss89 per Ipv6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34550797&postcount=6) non vi va bene?
Provala sul WNDR3.7K e vedi se va bene...
1) Non aggiungo la guida per MAC perchè non l'ho mai provata, però questo ti può aiutare http://www.fabionacci.it/2010/04/05/ip-pubblico-gratuito-su-fastweb/
2) All'epoca mi serviva la porta WEB per IPv6, quindi ho inserito una forward verso l'IP del PC e la porta 80, ho testato solo questo, ma non credo sia difficile farlo per altro
3) Le IP Cam da PC le controlli come stai facendo adesso, alla fine apri solo una sessione in Remote Desktop o VNC da remoto ed è come se fossi davanti al PC.
vedi Morgan...devi partire dal principio che io sono una pippa....
Non ti spazientire.....spiegami solo il punto 2...come faccio a settare il firewall del 3700 per l'ipv6.....(me lo devi spiegare bene)
ciao
morganfw
06-03-2011, 20:40
vedi Morgan...devi partire dal principio che io sono una pippa....
Non ti spazientire.....spiegami solo il punto 2...come faccio a settare il firewall del 3700 per l'ipv6.....(me lo devi spiegare bene)
ciao
Ah beh adesso usiamo pure il condizionale? NON devi settarlo per l'IPv6 ma per l'IPv4...
se è IPv6inIPv4 tutto funziona su IPv4, quindi devi impostare il redirect verso l'IPv4 del client...
Questa è la rete del mio ufficio:
http://img848.imageshack.us/img848/5539/collegamentilanufficio.jpg
Allo switch 16 porte di piano sono collegati altri uffici. All'interno del mio ufficio ci sono 2 stanze, e dovrei fornire ai 3 pc (+ eventuale portatile) internet e connessione al NAS.
Al posto di "ROUTER" avevo pensato all'accoppiata NetGear WNDR3700 + switch GS605. che ne dite?
uppino :(
shoxblackify
06-03-2011, 22:47
Ho appena rimesso il firmw stock Netgear , sono passati quei 7-8 minuti .. come mai adesso la scheda wifi del pc mi sta facendo i capricci .......
non riesce a fare l'autenticazione :mbe: :mbe: che significa ????
http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110306234716_Immagine.png
Ho appena rimesso il firmw stock Netgear , sono passati quei 7-8 minuti .. come mai adesso la scheda wifi del pc mi sta facendo i capricci .......
non riesce a fare l'autenticazione :mbe: :mbe: che significa ????
http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110306234716_Immagine.png
Cancella tutte le reti wireless che sono nell'elenco del centro connessioni e poi controlla che tu non abbia un'indirizzo statico assegnato erroneamente.
shoxblackify
06-03-2011, 23:05
ragazzi per delle prove... mi sono appena collegato dal cellulare in wifi dall appartamento di giù mentre ilrouter sta nell altro appartamento a 1mo piano e devo dire che va una cannonata con il firm stock calcolando la distanza dove mi trovo adesso (quasi 25 metri )tra le due stanze
ora devo sistemare il Wifi sul pc
ora magno un po... E dopo risalgo sopra
morganfw
07-03-2011, 07:29
ragazzi per delle prove... mi sono appena collegato dal cellulare in wifi dall appartamento di giù mentre ilrouter sta nell altro appartamento a 1mo piano e devo dire che va una cannonata con il firm stock calcolando la distanza dove mi trovo adesso (quasi 25 metri )tra le due stanze
ora devo sistemare il Wifi sul pc
ora magno un po... E dopo risalgo sopra
Visto che ti funziona perfettamente?
E' inutile fissarsi col FW Mod se poi non và... :)
Soddisfatto? :D
gabryels
07-03-2011, 10:40
Ciao ragazzi,
a me ultimamente amule stà dando qualche problema... si installa tranquillamente, ma quando vado a lanciare "amuled" la prima volta (ed anche le successive), mi restituisce questo errore ed il demone non parte:
amuled: can't resolve symbol '_ZNSt15_List_node_base7_M_hookEPS_' in lib 'amuled'.
Qualche indizio? :muro:
Secondo voi può essere utile usare la web cache (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34479418&postcount=5) con una 7MB facendo da cache su una chiavetta usb che ha come picchi 15mb in lettura e 9 in scrittura dal WNDR3700?
@morganfw a me questa funzionalità non serve,pensavo che quella guida vi andasse bene pure a voi....ma immagino avrete già cercato una soluzione in giro per il web ;):fagiano:
Sembra proprio che Transmission faccia riavviare il mio 3700... Ieri era "connesso" con 2 torrent e si è riavviato almeno 4 volte in un giorno, la sera l'ho staccato e ora: Uptime 1d 4h 27m 35s....
Boh...
C'è qualche prova che posso fare??
Anche a me ogni tanto mi si riavvia.
Hai trovato qualcosa in merito? Nei log non vedo alcuna anomalia.
Ho la versione del 22-02.
shoxblackify
07-03-2011, 13:20
Visto che ti funziona perfettamente?
E' inutile fissarsi col FW Mod se poi non và... :)
Soddisfatto? :D
Sicuramente la differenza che sto riscontrando è netta , se non mi avresti detto che i modelli come il mio R17 ne soffrono di portata con il wifi anche se certezza al 100% non ce ne sono non potendo verificarlo dallo scatolo di quale rev si tratta starei ancora a sbattermi la :muro: :muro: cmq sta di fatto che riproverò a mettere l' OpenWrt. :mbe:
cmq sta di fatto che riproverò a mettere l' OpenWrt. :mbe:
Perché? Cosa ti serve di openwrt che il firmware stock non ha?
shoxblackify
07-03-2011, 13:30
Perché? Cosa ti serve di openwrt che il firmware stock non ha?
bohh.... giusto per dvertirmi un pochino .. hahahahaa :mc:
GogetaSSJ
07-03-2011, 13:35
root@OpenWrt:/mnt/sda1/rsget.pl# ./rsget.pl
[Current date: 2011-03-06]
[10:58:17] INFO: Using 'get.list' file list
\--------------------------< 2011-03-06 10:58:17 >---------------------------/
| rsget.pl -- |
/----------------------------------------------------------------------------\
DIED: Cannot lock get.list: Resource temporarily unavailable
root@OpenWrt:/mnt/sda1/rsget.pl#
Dov'è l'errore?
Volevo provare i permessi del file get.list da 664 ----> 666 (con i permessi di scrittura) ma mi restituisce un bel "Permission denied". Forse è inutile cambiare i permessi ma ci volevo comunque provare.
Cosa posso fare?
In quella posizione non c'è rsget.pl :mbe:
Up. La mia richiesta si è persa 3 pagine fa :(
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 13:56
salve ragazzi,
sono in procinto di cambiare il mio vecchio Linksys WAG160N v1, e mi stavo orientando su questo Netgear.
Sono indeciso però con altri modelli più recenti come i:
1) Linksys E3000
2) Linksys E4200 (un pò più costoso)
Se qualcuno ha potuto comparare questi modelli o ha visto comparazioni online e mi potesse dare qualche dritta, in termini di problematiche varie, mi facesse un fischio, in modo da potermi orientare definitivamente verso il Netgear in questione. :)
grazie ;)
PS: il fatto che questo Netgear si riavvi, ad esempio, bella non è. anche perchè io uso Transmission regolarmente......
shoxblackify
07-03-2011, 14:02
salve ragazzi,
sono in procinto di cambiare il mio vecchio Linksys WAG160N v1, e mi stavo orientando su questo Netgear.
Sono indeciso però con altri modelli più recenti come i:
1) Linksys E3000
2) Linksys E4200 (un pò più costoso)
Se qualcuno ha potuto comparare questi modelli o ha visto comparazioni online e mi potesse dare qualche dritta, in termini di problematiche varie, mi facesse un fischio, in modo da potermi orientare definitivamente verso il Netgear in questione. :)
grazie ;)
PS: il fatto che questo Netgear si riavvi, ad esempio, bella non è. anche perchè io uso Transmission regolarmente......
ti conviene leggere anche i post arretrati di questo thread sul Wndr:)
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 14:17
ti conviene leggere anche i post arretrati di questo thread sul Wndr:)
informandomi ulteriormente, escludo dalla lista il linksys E3000, poichè non c'è paragone con il Netgear in questione e il linksys E4200....
Quindi il cerchio si stringe :D
So che questo Netgear ha una gamma di features/personalizzazioni elevata, al di sopra del linksys. Forse quest'ultimo eccelle in fatto di performance di trasferimento dati e numero di connessioni.
Insomma, la scelta è dura :D
coatto87
07-03-2011, 14:28
Caratteristiche hw dell'e4200?
shoxblackify
07-03-2011, 14:35
Caratteristiche hw dell'e4200?
ciao bello :D indò stavi
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 14:38
Caratteristiche hw dell'e4200?
se non avessi letto questa review:
http://www.smallnetbuilder.com/wireless/wireless-reviews/31399-cisco-linksys-e4200-maximum-performance-wireless-n-router-reviewed
avrei preso il Netgear ad occhi chiusi, ora ho qualche pulce che mi frena :D
Ah beh adesso usiamo pure il condizionale? NON devi settarlo per l'IPv6 ma per l'IPv4...
se è IPv6inIPv4 tutto funziona su IPv4, quindi devi impostare il redirect verso l'IPv4 del client...
ok..qualcosa comincio a capire....non mi puoi scrivere due righe con le regole da inserire nel firewall come hai fatto per le IPcams ...oppure, se non vuoi perdere tempo, non puoi indicarmi qulche wiki per imparare come si fa?
p.s. la pazienza è la virtù dei forti...e tu si forte
informandomi ulteriormente, escludo dalla lista il linksys E3000, poichè non c'è paragone con il Netgear in questione e il linksys E4200....
Quindi il cerchio si stringe :D
So che questo Netgear ha una gamma di features/personalizzazioni elevata, al di sopra del linksys. Forse quest'ultimo eccelle in fatto di performance di trasferimento dati e numero di connessioni.
Insomma, la scelta è dura :D
Ho preso l'E3000....e l'ho rivenduto dopo una settimana....non c'erà modo di far funzionare il dlna....io però sono una "pippa"....magari tu sei uno forte e ti trovi meglio...con il 3700 e grazie agli amici del forum ho sistemato la rete domestica, il dlna, l'HD e piano piano stò sistemando il controllo remoto delle IP cams per videosrovegliare la casa....
ciao
bohh.... giusto per dvertirmi un pochino .. hahahahaa :mc:
:muro: :muro: :muro: basta che poi non ti lamenti e non ci togli la vita floodando il thread con le tue richieste (come hai promesso/minacciato di fare...)
Up. La mia richiesta si è persa 3 pagine fa :(
Mi dispiace ma non so che dirti :( Forse è il caso di verificare lo script di coatto, però io l'ho provato e non mi ha dato problemi...
coatto87
07-03-2011, 15:06
ciao bello :D indò stavi
Sono scappato a Londra per non sentirti più ;)
coatto87
07-03-2011, 15:08
Vedo poi che qualcuno denuncia bug o problemi vari...siccome domani sera non posso leggere 10 pagine...chi è così bravo da fare un post per riassumere tutto (tranne i post di shox, quelli non mi interessano)?
Vedo poi che qualcuno denuncia bug o problemi vari...siccome domani sera non posso leggere 10 pagine...chi è così bravo da fare un post per riassumere tutto (tranne i post di shox, quelli non mi interessano)?
Bentornato coatto! Passato un buon weekend a Londra? ;)
I punti aperti degli ultimi giorni mi sembrano:
1. GogetaSSJ ha problemi con rsget.pl e non riesco ad aiutarlo. Non so se lo script è da perfezionare o c'è altro che non riesco a capire...
2. Molti lamentano dei riavvii con Transmission. La cosa non mi è nuova nel senso che da sempre ci sono stati dei riavvii o blocchi con Transmission a palla, però non vorrei che ci fosse qualche problema con Transmission nelle ultime build se i riavvii sono ora più frequenti (io non sono con l'ultimissima build ed i miei riavii non sono troppo frequenti).
3. Anche se non ti interessa, ti annuncio cum magnum gaudio che shox è tornato al fw stock così ora gli va da paura e non avrà mai più bisogno di noi!!!
4. Importante: puoi aprire un topic nuovo da dedicare al tuo fw così lasciamo questo thread a chi cerca info sul router a prescindere dal fw?
morganfw
07-03-2011, 15:18
Bentornato coatto! Passato un buon weekend a Londra? ;)
I punti aperti degli ultimi giorni mi sembrano:
[...]
3. Anche se non ti interessa, ti annuncio cum magnum gaudio che shox è tornato al fw stock così ora gli va da paura e non avrà mai più bisogno di noi!!!
Buahuahuahuahuahua (Vedi sopra!) :D
coatto87
07-03-2011, 15:19
Grazie mrgima!
A dir la verità non sono ancora tornato...torno domani sera!
Comunque per i problemi con Transmission, penso di aver capito dov'è l'errore così come per lo script di rsget.pl.
Ora dall'iPhone non posso scrivere troppo :)
Grazie mrgima!
A dir la verità non sono ancora tornato...torno domani sera!
Comunque per i problemi con Transmission, penso di aver capito dov'è l'errore così come per lo script di rsget.pl.
Ora dall'iPhone non posso scrivere troppo :)
Vabbè allora non perdere tempo qua e vatti a fare un giro a Camden Town! :D
shoxblackify
07-03-2011, 15:31
Vedo poi che qualcuno denuncia bug o problemi vari...siccome domani sera non posso leggere 10 pagine...chi è così bravo da fare un post per riassumere tutto (tranne i post di shox, quelli non mi interessano)?
mo ke fai l'arrabbiato di turno ?????? sul mio R17 ( sempre che sia un r17) il wifi non va ...che ci posso fare ????? e mi sembra che morgan abbia avallato questa tesi ... anche se possono essere solo delle supposizioni al momento , cmq io non ho criticato affatto il tuo lavoro e la tua disponibilità verso tutti gli User . ;)
morganfw
07-03-2011, 15:40
mo ke fai l'arrabbiato di turno ?????? sul mio R17 ( sempre che sia un r17) il wifi non va ...che ci posso fare ????? e mi sembra che morgan abbia avallato questa tesi ... anche se possono essere solo delle supposizioni al momento , cmq io non ho criticato affatto il tuo lavoro e la tua disponibilità verso tutti gli User . ;)
Morgan suppone e continua a supporre... non è lì da te davanti al tuo router per poter capire qual'è il problema di portata Wi-Fi su OpenWRT da te riscontrata!!! :)
In ogni caso... problema risolto e un altro cliente soddisfatto! :D
shoxblackify
07-03-2011, 15:44
Morgan suppone e continua a supporre... non è lì da te davanti al tuo router per poter capire qual'è il problema di portata Wi-Fi su OpenWRT da te riscontrata!!! :)
In ogni caso... problema risolto e un altro cliente soddisfatto! :D
Bhè ... ma ci sono sempre i metodi Skype o Team Viewer per poter dare un occhiata al mio router :fagiano:
morganfw
07-03-2011, 15:50
ok..qualcosa comincio a capire....non mi puoi scrivere due righe con le regole da inserire nel firewall come hai fatto per le IPcams ...oppure, se non vuoi perdere tempo, non puoi indicarmi qulche wiki per imparare come si fa?
p.s. la pazienza è la virtù dei forti...e tu si forte
Non sò se funziona perchè non l'ho provato, ma dipende sempre dal software che utilizzi, per il Remote Desktop dei PC Windows è la porta 3389, per il Mac suppongo che dovresti usare Software esterni tipo VNC Server, quindi è la porta 5900...
Non posso darti per certe delle cose che non ho provato personalmente... dovresti andare per tentativi!!!
Per le Wiki o il resto... "Google è tuo amico"... ed in ogni caso, è da un pezzo che lo ripeto... per qualsiasi cosa c'è sempre la regola del RTFM (http://it.wikipedia.org/wiki/RTFM) e relative varianti!!!
morganfw
07-03-2011, 15:54
Bhè ... ma ci sono sempre i metodi Skype o Team Viewer per poter dare un occhiata al mio router :fagiano:
Difficile, dovrei essere fisicamente da te col mio portatilino e fare dei test live... magari fra un paio di mesi quando sarà possibile andare al mare e se mi ospiterai... :D
[Consiglio spassionato MODE ON]
Lascia il firmware stock!!!
[Consiglio spassionato MODE OFF]
:D :D :D
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 16:05
Ho preso l'E3000....e l'ho rivenduto dopo una settimana....non c'erà modo di far funzionare il dlna....io però sono una "pippa"....magari tu sei uno forte e ti trovi meglio...con il 3700 e grazie agli amici del forum ho sistemato la rete domestica, il dlna, l'HD e piano piano stò sistemando il controllo remoto delle IP cams per videosrovegliare la casa....
ciao
Grazie per il report ;)
Cmq non sono una cima in reti, qualcosina riesco a fare, ma l'E3000 linksys l'ho proprio tolto dalla lista. Sembra che il DLNA implementato lì, sia più commerciale che funzionale.....
il Netgear mi stuzzica perchè è propenso a svariate personalizzazoni molto granulari. Il Linksys (come quello che ho io ora), tende a semplificare le cose rendendo i menu molto sintetici (per alcuni potrebbe essere un pregio).
Il sentir parlare di reset casuali però, mi fa ricordare i vecchi tempi con un D-Link :/ (mamma mia, era un casino)
Bhè ... ma ci sono sempre i metodi Skype o Team Viewer per poter dare un occhiata al mio router :fagiano:
Anche i corrieri...
Il sentir parlare di reset casuali però, mi fa ricordare i vecchi tempi con un D-Link :/ (mamma mia, era un casino)
Si, però devi contestualizzare...
Se ti riferisci agli ultimi messaggi di questo thread, stiamo parlando di WNDR3700 moddato con firmware OpenWRT (build di coatto87) e software transmission installato con uno script home-made e vari workaround per farlo partire.
Il firmware stock viaggia egregiamente e non ci sono seri problemi conosciuti, l'utente shoxblackify te lo può confermare.
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 16:14
Si, però devi contestualizzare...
Se ti riferisci agli ultimi messaggi di questo thread, stiamo parlando di WNDR3700 moddato con firmware OpenWRT (build di coatto87) e software transmission installato con uno script home-made e vari workaround per farlo partire.
Il firmware stock viaggia egregiamente e non ci sono seri problemi conosciuti, l'utente shoxblackify te lo può confermare.
Capisco :)
Poi io uso transmission solo sul Mac, quindi l'esperienza potrebbe essere ancora diversa.
Che dire, ora non mi rimane che scegliere tra i 2 che ritengo papabili:
1) Netgear WNDR3700
2) Linksys E4200
il primo lo prenderei per portare un pò di aria fresca alla mia rete, essendo sempre stato con d-link o Linksys. :)
Il secondo lo preferirei solamente per performance velocistiche più elevate, anche se non c'è un abisso, ovviamente.
Non sò se funziona perchè non l'ho provato, ma dipende sempre dal software che utilizzi, per il Remote Desktop dei PC Windows è la porta 3389, per il Mac suppongo che dovresti usare Software esterni tipo VNC Server, quindi è la porta 5900...
Non posso darti per certe delle cose che non ho provato personalmente... dovresti andare per tentativi!!!
Per le Wiki o il resto... "Google è tuo amico"... ed in ogni caso, è da un pezzo che lo ripeto... per qualsiasi cosa c'è sempre la regola del RTFM (http://it.wikipedia.org/wiki/RTFM) e relative varianti!!!
ok morgan...una cosa per volta; vediamo se riesco prima con il netbook (win 7) e poi, più avanti proverò con il mac.
Come si imposta il firewall del 3700? Potresti dirmi le regole?
Per me rules, redirect, udp, tcp è arabo. Il remote desktop me lo vado a studiare su google ma il firewall me lo puoi impostare tu?
ciao
shoxblackify
07-03-2011, 16:22
Anche i corrieri...
a chi a te :) a coatto non credo .. perchè si è incazzato:D
per me non ci sono problemi a rispedirlo a qualcuno di voi per fare dei test sul mio router ;)
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 16:27
ok morgan...una cosa per volta; vediamo se riesco prima con il netbook (win 7) e poi, più avanti proverò con il mac.
Come si imposta il firewall del 3700? Potresti dirmi le regole?
Per me rules, redirect, udp, tcp è arabo. Il remote desktop me lo vado a studiare su google ma il firewall me lo puoi impostare tu?
ciao
col Mac è una passeggiata, ma cosa devi fare di preciso?
Vedere il desktop di Windows sul Mac, o viceversa?
io cmq non ho dovuto impostare alcuna regola.
Dal MAc, per controllare il pc windows, uso CORD. Devi prima però consentire da windows l'accesso remoto da qualsiasi versione di Remote Desktop usata, altrimenti lui si aspetta solo client windows.
Da windows, per controllare il Mac, vai sul mac, impostazioni di rete, e metti las punta sulla condivisione che ti interessa. Su windows ci accedi con TightVNC o simili.
Ripeto, io non ho dovuto impostare alcuna regola sul router. Ovviamente il tutto dalla LAN.
Se invece ti riferisci al controllo esterno, mi procurerei un DynDNS e poi forwardo la porta del remote desktop sull'indirizzo IP del computer al quale voglio accedere.
Forwardare significa dire al router che ogni richiesta per Remote Desktop sulla porta 3389 deve essere assegnata ad esempio al client interno alla tua rete avente ip 192.168.1.xxx
Da qualsiasi postazione, puoi accedere al tuo desktop utilizzando TightVNC o simili e inserire il link che ti sei creato su DynDNS (DyNDNS serve per associare un nome univoco al tuo indirizzo ip dinamico fornito dall'isp. Una volta configurato DyDNS sul router, il tuo PC avrà sempre un nome univoco del tipo utente.dyndns-web.it)
djroby19
07-03-2011, 16:38
Ciao Raga come butta da stè parti?:D
Capisco :)
Poi io uso transmission solo sul Mac, quindi l'esperienza potrebbe essere ancora diversa.
Forse non mi sono spiegato tanto bene :) quel transmission di cui parlavo è installato direttamente nel router! nessun problema con qualsiasi programma installato su pc.
a chi a te :) a coatto non credo .. perchè si è incazzato:D
per me non ci sono problemi a rispedirlo a qualcuno di voi per fare dei test sul mio router ;)
no no, non a me, spediscilo a morgan!!!
shoxblackify
07-03-2011, 17:01
Forse non mi sono spiegato tanto bene :) quel transmission di cui parlavo è installato direttamente nel router! nessun problema con qualsiasi programma installato su pc.
no no, non a me, spediscilo a morgan!!!
Volentieri.... ma non so dove abita! :D
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 17:03
Forse non mi sono spiegato tanto bene :) quel transmission di cui parlavo è installato direttamente nel router! nessun problema con qualsiasi programma installato su pc.
azz no, ho capito male io :)
Praticamente l'avete integrato sul router e ci accedete mediante interfaccia web?
Ovviamente fate scaricare su un HD usb.
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 17:06
Volentieri.... ma non so dove abita! :D
forse a 127.0.0.1
okok, battutaccia veryOLD :D:D:D :sofico:
gabryels
07-03-2011, 17:07
Bentornato coatto! Passato un buon weekend a Londra? ;)
I punti aperti degli ultimi giorni mi sembrano:
1. GogetaSSJ ha problemi con rsget.pl e non riesco ad aiutarlo. Non so se lo script è da perfezionare o c'è altro che non riesco a capire...
2. Molti lamentano dei riavvii con Transmission. La cosa non mi è nuova nel senso che da sempre ci sono stati dei riavvii o blocchi con Transmission a palla, però non vorrei che ci fosse qualche problema con Transmission nelle ultime build se i riavvii sono ora più frequenti (io non sono con l'ultimissima build ed i miei riavii non sono troppo frequenti).
3. Anche se non ti interessa, ti annuncio cum magnum gaudio che shox è tornato al fw stock così ora gli va da paura e non avrà mai più bisogno di noi!!!
4. Importante: puoi aprire un topic nuovo da dedicare al tuo fw così lasciamo questo thread a chi cerca info sul router a prescindere dal fw?
Sempre per Coatto87 io aggiungerei questo:
5- Amule dà problemi dopo l'installazione lanciando la prima volta 'amuled':
"amuled: can't resolve symbol '_ZNSt15_List_node_base7_M_hookEPS_' in lib 'amuled'."
Il problema dello script rsget.pl stà nel fatto che hai presupposto l'installazione su usb (-dest usb, ma ovviamente già lo saprai :cool:, è solo per informare chi ha riscontrato il problema), quindi per chi usa extroot non và. Inoltre c'è chi ha sviluppato anche un piccolo script per la risoluzione dei captcha (link (http://blog.upyou.it/2011/01/17/capthatrader-e-rsget-pl-ecco-come-usarli-insieme-1071.html)) molto interessante previa registrazione al sito CAPTCHATRADE (http://captchatrader.com/).
col Mac è una passeggiata, ma cosa devi fare di preciso?
Vedere il desktop di Windows sul Mac, o viceversa?
io cmq non ho dovuto impostare alcuna regola.
Dal MAc, per controllare il pc windows, uso CORD. Devi prima però consentire da windows l'accesso remoto da qualsiasi versione di Remote Desktop usata, altrimenti lui si aspetta solo client windows.
Da windows, per controllare il Mac, vai sul mac, impostazioni di rete, e metti las punta sulla condivisione che ti interessa. Su windows ci accedi con TightVNC o simili.
Ripeto, io non ho dovuto impostare alcuna regola sul router. Ovviamente il tutto dalla LAN.
Se invece ti riferisci al controllo esterno, mi procurerei un DynDNS e poi forwardo la porta del remote desktop sull'indirizzo IP del computer al quale voglio accedere.
Forwardare significa dire al router che ogni richiesta per Remote Desktop sulla porta 3389 deve essere assegnata ad esempio al client interno alla tua rete avente ip 192.168.1.xxx
Da qualsiasi postazione, puoi accedere al tuo desktop utilizzando TightVNC o simili e inserire il link che ti sei creato su DynDNS (DyNDNS serve per associare un nome univoco al tuo indirizzo ip dinamico fornito dall'isp. Una volta configurato DyDNS sul router, il tuo PC avrà sempre un nome univoco del tipo utente.dyndns-web.it)
intanto grazie per la risposta...il problema è nato dal fatto che io ho fastweb e che quindi non dispongo di IP pubblico.
Lo scopo è quello di controllare delle IP cameras per la videosorveglianza della mia villetta da remoto.
Per quanto riguarda la rete domestica non ci sono problemi...morgan mi ha spiegato cosa fare per impostare il dyndns e l'ho fatto.
Per il controllo remoto extra rete invece, morgan mi ha spiegato come effettuare un tunnel ipv6 (per adesso solo con win e non con mac) per ottonere un ip pubblico anche con fastweb e pure questo è fatto.
A questo punto da solo non vado più avanti.
Non so come impostare le regolare del firewall...come conoscenze sono veramente a zero. Se mi aiutate a configurare il firewall del 3700 (con coatto's fw) poi vedo di andare avanti.
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 17:26
intanto grazie per la risposta...il problema è nato dal fatto che io ho fastweb e che quindi non dispongo di IP pubblico.
Lo scopo è quello di controllare delle IP cameras per la videosorveglianza della mia villetta da remoto.
Per quanto riguarda la rete domestica non ci sono problemi...morgan mi ha spiegato cosa fare per impostare il dyndns e l'ho fatto.
Per il controllo remoto extra rete invece, morgan mi ha spiegato come effettuare un tunnel ipv6 (per adesso solo con win e non con mac) per ottonere un ip pubblico anche con fastweb e pure questo è fatto.
A questo punto da solo non vado più avanti.
Non so come impostare le regolare del firewall...come conoscenze sono veramente a zero. Se mi aiutate a configurare il firewall del 3700 (con coatto's fw) poi vedo di andare avanti.
interessante il tunneling per fastweb....Se vi trovate qualcosa scritto, fatemi un fischio ;)
ho fatto una ricerca proprio ora con google e mi sono venute fuori un fottio di guide :D ottimo :)
azz no, ho capito male io :)
Praticamente l'avete integrato sul router e ci accedete mediante interfaccia web?
Ovviamente fate scaricare su un HD usb.
Si, proprio così.
forse a 127.0.0.1
:asd:
Il problema dello script rsget.pl stà nel fatto che hai presupposto l'installazione su usb (-dest usb, ma ovviamente già lo saprai :cool:, è solo per informare chi ha riscontrato il problema), quindi per chi usa extroot non và. Inoltre c'è chi ha sviluppato anche un piccolo script per la risoluzione dei captcha (link (http://blog.upyou.it/2011/01/17/capthatrader-e-rsget-pl-ecco-come-usarli-insieme-1071.html)) molto interessante previa registrazione al sito CAPTCHATRADE (http://captchatrader.com/).
Certo, lo script per installare rsget.pl va eseguito senza extroot! Serve solo lo storage su usb. Diciamo che ormai extroot è deprecato.
Lo script per captchatrader è già integrato nel pacchetto rsget.pl di coatto e la mia guida spiega come utilizzarlo.
interessante il tunneling per fastweb....Se vi trovate qualcosa scritto, fatemi un fischio ;)
ho fatto una ricerca proprio ora con google e mi sono venute fuori un fottio di guide :D ottimo :)
morgan ci sta lavorando! ;)
~Mr.PartyHut~
07-03-2011, 17:53
morgan ci sta lavorando! ;)
ottimo ottimo :)
TheDarkAngel
07-03-2011, 18:44
Vedo poi che qualcuno denuncia bug o problemi vari...siccome domani sera non posso leggere 10 pagine...chi è così bravo da fare un post per riassumere tutto (tranne i post di shox, quelli non mi interessano)?
I problemi del wifi restano con tutte le versioni con il kernel nuovo, anche la 25846 di rado mi dava problemi di terminale offline, credo che ci sia qualche problema con la gestione del risparmio energetico del wifi.
Se non vuoi buttare nel cestino tutto e cancellare l'iscrizione al forum di hwup ti consiglio di non leggiucchiare nemmeno le pagine precedenti, c'è da piangere :asd:
djroby19
07-03-2011, 19:11
Se qualcuno e riuscito a far funzionare stò benedetto gogoclient freenet6 su openwrt posti una guida come farlo funzionare...e di fischi ne facciqa due heheheh:D
O a limite come anonimo come nel firmware stock.......;)
djroby19
07-03-2011, 19:14
Io problemi di wifi non e ho riscontrato nemmeno uno almeno con il mio 3700 montata anche la build di Arock r25881 :stordita:
io ho una 02R3 come versione router....
TheDarkAngel
07-03-2011, 19:15
Io problemi di wifi non e ho riscontrato nemmeno uno almeno con il mio 3700 montata anche la build di Arock r25881 :stordita:
Parlo di smartphone e solo quando mandano in modalità risparmio energetico il wifi ;)
djroby19
07-03-2011, 19:19
Parlo di smartphone e solo quando mandano in modalità risparmio energetico il wifi ;)
Devo provare con il mio iphone 4...provo e ti faccio sapere;)
djroby19
07-03-2011, 19:43
Se qualcuno e riuscito a far funzionare stò benedetto gogoclient freenet6 su openwrt posti una guida come farlo funzionare...e di fischi ne facciqa due heheheh:D
O a limite come anonimo come nel firmware stock.......;)
Anche va bene una bella soluzione "6to4" ovvero la "traduzione" dell IP pubblico ipv4 in ipv6 in cui fai da "autotunnel" e propagarlo su tutta la rete ;)
Morgan che dici una bella guida tu ne sai niente?
morganfw
07-03-2011, 19:59
Anche va bene una bella soluzione "6to4" ovvero la "traduzione" dell IP pubblico ipv4 in ipv6 in cui fai da "autotunnel" e propagarlo su tutta la rete ;)
Morgan che dici una bella guida tu ne sai niente?
Il discorso MAN Fastweb ed Internet và ben oltre 6to4, Teredo o affini... prima di spararle grosse leggendo qua e là e riportando roba ben poco utile, informatevi e cercate di capire cos'è e come funziona!
Ribadisco... l'IPv6 del Firmware stock non c'entra nulla con il Tunnel IPv6inIPv4 dei vari Tunnel Broker... e l'ho pure spiegato qualche post fà!!!
Poi sempre tu djroby19... non ne hai bisogno, ma vuoi a tutti i costi l'IPv6 anche se non hai Fastweb... hai la testa di roccia... e qui chiudo!
Per il discorso freenet6 e/o SixXS, credo di aver risolto con il secondo, per il momento sembra che mi connetta via SSH da fuori rete Fastweb, quindi mi sà che ci siamo... lasciatemi fare qualche test approfondito e poi se tutto andrà bene, vi rilascerò la guida per SixXS...
se mi dite come si impostano le regole del firewall la guida ve la faccio io...e se ci riesco io vuol dire che ci riescono tutti
djroby19
07-03-2011, 20:06
Il discorso MAN Fastweb ed Internet và ben oltre 6to4, Teredo o affini... prima di spararle grosse leggendo qua e là e riportando roba ben poco utile, informatevi e cercate di capire cos'è e come funziona!
Ribadisco... l'IPv6 del Firmware stock non c'entra nulla con il Tunnel IPv6inIPv4 dei vari Tunnel Broker... e l'ho pure spiegato qualche post fà!!!
Poi sempre tu djroby19... non ne hai bisogno, ma vuoi a tutti i costi l'IPv6 anche se non hai Fastweb... hai la testa di roccia... e qui chiudo!
Per il discorso freenet6 e/o SixXS, credo di aver risolto con il secondo, per il momento sembra che mi connetta via SSH da fuori rete Fastweb, quindi mi sà che ci siamo... lasciatemi fare qualche test approfondito e poi se tutto andrà bene, vi rilascerò la guida per SixXS...
Lo sai che sò de coccio...... ci devo riuscire aiutami a fare un tunnel 6to4
pegasolabs
07-03-2011, 20:19
Se non vuoi buttare nel cestino tutto e cancellare l'iscrizione al forum di hwup ti consiglio di non leggiucchiare nemmeno le pagine precedenti, c'è da piangere :asd:Coatto87 ha postato in modo risentito, ed imho era anche evitabile, shoxblackify ha chiarito con molta pacatezza la sua posizione evitando ogni possibile polemica.
Tu che non c'entri nulla arrivi ad attizzare il flame.
Sospeso 3gg
PS: evitiamo ogni genere di commento pubblico, se avete qualcosa da dire fatelo in privato a norma di regolamento, grazie.
Per il discorso freenet6 e/o SixXS, credo di aver risolto con il secondo, per il momento sembra che mi connetta via SSH da fuori rete Fastweb, quindi mi sà che ci siamo... lasciatemi fare qualche test approfondito e poi se tutto andrà bene, vi rilascerò la guida per SixXS...
Aspettiamo pazienti :)
se mi dite come si impostano le regole del firewall la guida ve la faccio io...e se ci riesco io vuol dire che ci riescono
tutti
Mai fatto, ma non mi sembra impossibile. Proviamo:
Vai in Rete -> Firewall.
Sezione Rules, clicchi su Aggiungi.
Nome: quello che vuoi (metto prova)
Source zone: wan
Protocollo: TCP (oppure TCP+UDP... boh... TCP dovrebbe andare bene però)
Source address: non mettere niente
Source port: la porta che devi aprire diciamo 8080
Destination address: l'ip del client che ha il servizio sulla 8080, diciamo 10.0.0.138
Destination port: 8080
Action: accept
Advanced options:
Destination zone: lan (credo...)
Il risultato è questo: http://www.webpagescreenshot.info/img/2460-372011103750PM
Prova e facci sapere.
Lo sai che sò de coccio...... ci devo riuscire aiutami a fare un tunnel 6to4
roby questa cosa non la sa fare nessuno, è inutile che continui a chiedere... no?
shoxblackify
07-03-2011, 20:47
bhe.. bhe... bhe......
sono riuscito ad agganciare finalmente la 5 Ghz!!!! ho modificato il canale radio sul Wndr ,, per delle prove ho messo la 2.4 ghz sul canale 10 e la 5 Ghz l'ho portata al canale 44 , ho modificato anche gli "Essid" wifi , con network_1 e network_2 ( per differenziare le reti )
il risultato ottenuto (per adesso) è questo :
http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110307214644_Immagine.png
bhe.. bhe... bhe......
sono riuscito ad agganciare finalmente la 5 Ghz!!!! ho modificato il canale radio sul Wndr ,, per delle prove ho messo la 2.4 ghz sul canale 10 e la 5 Ghz l'ho portata al canale 44 , ho modificato anche gli "Essid" wifi , con network_1 e network_2 ( per differenziare le reti )
il risultato ottenuto (per adesso) è questo :
non hai resistito più di mezza giornata senza openwrt??? :asd: :asd: :asd:
beh e allora? come va sto wifi?
ma hai fatto un po' di test chiari e ripetibili per confrontare le prestazioni del fw stock con quelle dell'openwrt? oppure basi tutto sulla velocità di link?
shoxblackify
07-03-2011, 21:23
non hai resistito più di mezza giornata senza openwrt??? :asd: :asd: :asd:
beh e allora? come va sto wifi?
ma hai fatto un po' di test chiari e ripetibili per confrontare le prestazioni del fw stock con quelle dell'openwrt? oppure basi tutto sulla velocità di link?
eh si.... devo andare di nuovo con i peidi per terra forse ho gioito troppo presto vedendo agganciata la 5 ghz :D ho allontanato di nuovo il pc dal router è perde di segnale e ancke la connessione sballa :muro: :muro:
più tardi vado a provare con il telefono da giù
morganfw
07-03-2011, 21:30
eh si.... devo andare di nuovo con i peidi per terra forse ho gioito troppo presto vedendo agganciata la 5 ghz :D ho allontanato di nuovo il pc dal router è perde di segnale e ancke la connessione sballa :muro: :muro:
più tardi vado a provare con il telefono da giù
Non demordi mai tu eh? :D
shoxblackify
07-03-2011, 21:45
Edit: collegandomi in wifi con il telefono va una spettacolo , velocissimo calcolando la distanza che mi trovavo dal router :)
il problema rimane con il pc ..... ieri con l'aiuto di Roddy ho aggiornato anche i driver della scheda wifi del pc . A sto punto porto il pc giù e vediamo cosa ne esce , ma ripeto con il telefono nnn ci sono problemi .
pegasolabs
07-03-2011, 21:47
Allora è evidente che il problema è la wifi del pc e non il firmware. In tal caso qui cominci ad essere un tantino ot ;)
shoxblackify
07-03-2011, 21:52
Allora è evidente che il problema è la wifi del pc e non il firmware. In tal caso qui cominci ad essere un tantino ot ;)
Si .. sicuramente se dipende dal wifi del pc starò andando in OT ,anche se senza volerlo . involontariamente :)
shoxblackify
07-03-2011, 22:19
OT
@morgan ,, ti ho inviato un mp .
fine OT
Bentornato coatto! Passato un buon weekend a Londra? ;)
I punti aperti degli ultimi giorni mi sembrano:
1. GogetaSSJ ha problemi con rsget.pl e non riesco ad aiutarlo. Non so se lo script è da perfezionare o c'è altro che non riesco a capire...
2. Molti lamentano dei riavvii con Transmission. La cosa non mi è nuova nel senso che da sempre ci sono stati dei riavvii o blocchi con Transmission a palla, però non vorrei che ci fosse qualche problema con Transmission nelle ultime build se i riavvii sono ora più frequenti (io non sono con l'ultimissima build ed i miei riavii non sono troppo frequenti).
3. Anche se non ti interessa, ti annuncio cum magnum gaudio che shox è tornato al fw stock così ora gli va da paura e non avrà mai più bisogno di noi!!!
4. Importante: puoi aprire un topic nuovo da dedicare al tuo fw così lasciamo questo thread a chi cerca info sul router a prescindere dal fw?
Non dimentichiamoci che mi sono proposto per aprire la discussione dedicata al firmware di Coatto,sempre che non voglia farlo lui ;)
coatto87
08-03-2011, 00:02
Coatto87 ha postato in modo risentito, ed imho era anche evitabile, shoxblackify ha chiarito con molta pacatezza la sua posizione evitando ogni possibile polemica.
Tu che non c'entri nulla arrivi ad attizzare il flame.
Sospeso 3gg
PS: evitiamo ogni genere di commento pubblico, se avete qualcosa da dire fatelo in privato a norma di regolamento, grazie.
Torno un attimo sull'argomento per chiarire al volo: io non mi sono risentito in alcun modo.
Forse l'ho lasciato intendere dicendo che non volevo leggere i post di shox, ma era in modo scherzoso, non volevo offendere nessuno.
Probabilmente sarebbe stato opportuno metterci una "faccetta", me ne sono dimenticato.
Anche perché con shox ho un rapporto ormai abbastanza consolidato, avendogli riparato il router gratuitamente.
Riguardo il wifi, servirebbero prove concrete.
Probabile che i problemi coincidono con l'aggiornamento dei driver.
Oggi leggevo peró che sono state applicate delle patch, quindi appena torno a casa ci perdo un po' di tempo.
Discorso quasi analogo per transmission, ho un paio d'idee.
Per quanto riguarda rsget.pl, andrebbe modificato lo script includendo l'installazione per chi usa extroot ( anche se ormai è diventato un po' fuori uso come metodo).
Riguardo captchatrader, è già incluso.
Per il discorso del topic separato, se la decisione spetta a me, va benissimo baila.
Il discorso sixxs è molto interessante, cercherò di trovare lo spazio necessario per evitare una build separata.
Kicco_lsd
08-03-2011, 01:41
Ottima notizia... dispiace per il wifi del tuo portatile ma è un ottima conferma della bontà dell'OpenWRT!
shoxblackify
08-03-2011, 02:05
Torno un attimo sull'argomento per chiarire al volo: io non mi sono risentito in alcun modo.
Forse l'ho lasciato intendere dicendo che non volevo leggere i post di shox, ma era in modo scherzoso, non volevo offendere nessuno.
Probabilmente sarebbe stato opportuno metterci una "faccetta", me ne sono dimenticato.
Anche perché con shox ho un rapporto ormai abbastanza consolidato, avendogli riparato il router gratuitamente.
Riguardo il wifi, servirebbero prove concrete.
Probabile che i problemi coincidono con l'aggiornamento dei driver.
Oggi leggevo peró che sono state applicate delle patch, quindi appena torno a casa ci perdo un po' di tempo.
Discorso quasi analogo per transmission, ho un paio d'idee.
Per quanto riguarda rsget.pl, andrebbe modificato lo script includendo l'installazione per chi usa extroot ( anche se ormai è diventato un po' fuori uso come metodo).
Riguardo captchatrader, è già incluso.
Per il discorso del topic separato, se la decisione spetta a me, va benissimo baila.
Il discorso sixxs è molto interessante, cercherò di trovare lo spazio necessario per evitare una build separata.
Ti replico al volo anche io ;
neanche io mi sono risentito di quello che avevi scritto oggi pomeriggio , anche se sulla tua seconda domanda mi sono iniziati a venire un po di dubbi e ti spiego in poche parole il perche', il problema del wifi che sto riscontrando con il tuo firmw non è che me lo sto inventando a prescindere se ci sbaglio qualcosa o no ma sempre determinata a dalla mia poca esperienza in questo percorso , quindi con tutta la mia semplicità e schiettezza sto cercando in tutti i modi di espormi e far presente un po a tutti voi da dove possono derivare tali problemi facendomi capire fin dove posso arrivare , poi se ho dovuto rimettere il firmw stock non certamente l' ho fatto per mettere in secondo piano il tuo lavoro e le tue build giusto per precisare ma solo perchè volevo fare delle prove e vedere se riscontravo delle differenze ;
IL discorso invece dopo è ricaduto sull'utente TheDarkAngel che in qualità di un utente normale e non di moderatore di sezione o qualunque altra carica inerente allo Staff del forum , molte di quelle volte farebbe meglio a fare interventi più costruttivi ed equilibrati nei post anche perchè darebbe sempre una grossa mano agli utenti poco pratici ed esperti invece di lasciare battutine sarcastische e ironizzare con dei toni un po fastidiosi (per come la vedo io ) su ciò che postano gli altri , ondevitare di innalzare un certo flame da parte di altri utenti che leggono e che non porta mai a nulla di buono nelle board .
Chiudo il discorso .
;)
pegasolabs
08-03-2011, 06:09
PS: evitiamo ogni genere di commento pubblico, se avete qualcosa da dire fatelo in privato a norma di regolamento, grazie.Devo aver scritto la frase precedente in swahili :rolleyes:
shoxblackify edita l'ultima parte del tuo discorso. Se in un secondo momento genererà una reazione, sospenderò entrambi altrimenti.
Penso che tutti gradiscano di vedere solo post inerenti il topic, grazie.
Si continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34632567&posted=1#post34632567) per il firmware OpenWrt
@pegasolabs: valuta se spostare la discussione sulla sezione Guide Ufficiali :)
Si continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34632567&posted=1#post34632567) per il firmware OpenWrt
@pegasolabs: valuta se spostare la discussione sulla sezione Guide Ufficiali :)
Appena passa nella sezione thread ufficiali lo linko in prima pagina.
djroby19
08-03-2011, 16:07
[QUOTE=shoxblackify;34630107]bhe.. bhe... bhe......
sono riuscito ad agganciare finalmente la 5 Ghz!!!! ho modificato il canale radio sul Wndr ,, per delle prove ho messo la 2.4 ghz sul canale 10 e la 5 Ghz l'ho portata al canale 44 , ho modificato anche gli "Essid" wifi , con network_1 e network_2 ( per differenziare le reti )
Hoooo era ora sono contento..........bravooo;)
djroby19
08-03-2011, 16:13
Si continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34632567&posted=1#post34632567) per il firmware OpenWrt
@pegasolabs: valuta se spostare la discussione sulla sezione Guide Ufficiali :)
Baila se ti serve una mano dillo o fai un fischio,sempre se Pegasolabs non ce l'ha ancora con me..;) Lui sà perchè.....:eek:
Dantemustdie
08-03-2011, 17:31
domanda veloce: devo cambiare router e sono indeciso tra questo wndr3700, di cui si sente sempre parlare benissimo, oppure del d-link dir-825...
a quanto ho capito hanno lo stesso hardware ma il netgear ha un software migliore (anche se credo di metterci il ddwrt)
il d-link ha le antenne esterne mentre il netgear interne ma la casa mia è su un solo piano con il router che deve avere un raggio di azione di circa 15 metri con 1 solo muro quindi credo non ci siano problemi
il netgear costa un 20€ in più del d-link
sarei più portato per il d-link dato che costa meno e non ho grandi pretese o esigenze particolari ma vi chiedo se c'è qualche motivo che ho trascurato per cui dovrei preferire il netgear?
grazie ;)
EDIT: Ho visto solo ora che c'è thread per gli acquisti già aperto...scusate se ho inquinato il post
pegasolabs
08-03-2011, 19:37
Si continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34632567&posted=1#post34632567) per il firmware OpenWrt
@pegasolabs: valuta se spostare la discussione sulla sezione Guide Ufficiali :)
Fatto.
Però devi inserire la clausola cc:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=79&a=162
Appena passa nella sezione thread ufficiali lo linko in prima pagina.
Perfetto grazie :)
Baila se ti serve una mano dillo o fai un fischio,sempre se Pegasolabs non ce l'ha ancora con me..;) Lui sà perchè.....:eek:
Ok grazie,l'importante è che mi segnalate errori e delle belle guide da linkare.Se mi scappa qualcosa e sono in un periodo incasinato abbiate pazienza :D
Fatto.
Però devi inserire la clausola cc:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=79&a=162
Fatto,se può controllare se va bene mi farebe un piacere ;)
~Mr.PartyHut~
09-03-2011, 00:53
ragazzi, un'info:
ma nessuna delle opzioni che sono state inserite nell'open WRT ci sono nel firmware stock?
Ad esempio, non ci sono opzioni per lo scheduling dell'accensione e dello spegnimento del WiFi?
pegasolabs
09-03-2011, 06:21
Fatto,se può controllare se va bene mi farebe un piacere ;)
Ok, grazie baila ;)
morganfw
09-03-2011, 08:45
ragazzi, un'info:
ma nessuna delle opzioni che sono state inserite nell'open WRT ci sono nel firmware stock?
Ad esempio, non ci sono opzioni per lo scheduling dell'accensione e dello spegnimento del WiFi?
Non vorrei sbagliarmi, ma sembra proprio di no!
ragazzi, un'info:
ma nessuna delle opzioni che sono state inserite nell'open WRT ci sono nel firmware stock?
Ad esempio, non ci sono opzioni per lo scheduling dell'accensione e dello spegnimento del WiFi?
Confermo quanto detto da Morgan,nel firmware stock non c'è il scheduling dell'accensione e dello spegnimento del WiFi.
Lo si può avere con un firmware moddato da Treno(non vorrei aver sbagliato nick :)).
Ciao
ma ogni volta che riaccedo all'interfaccia web devo per forza rimettere la password? Non c'è modo di metterl solo la prima volta?
ma ogni volta che riaccedo all'interfaccia web devo per forza rimettere la password? Non c'è modo di metterl solo la prima volta?
Ti conviene fare la domanda nel thread apposito che è stato appena aperto.
Sono stato su un sito di vendita dove sono presenti moltissimi commenti sui vari prodotti; con sommo dispiacere ho notato che sono presenti circa il 20% di commenti negativi su questo router!
Nella maggior parte dei casi lamentano:
- morte del router dopo diversi mesi/1 anno di utilizzo (alcuni anche settimane)
- morte del wireless anche dopo qualche settimana
- numerosi drop di pacchetti e timeout
Capisco che è normale che ci sia qualche problema, ma il 20% di giudizi così è troppo alta come percentuale!
Chi ha questo router da quanto tempo lo possiede?
Grazie mille.
P.S.
Non so se posto postare il link del sito dove ho visto questi giudizi
ciao mauro.
io ho questo router da dicembre e la mia esperienza è positiva. nessun malfunzionamento hw e prestazioni molto buone, soprattutto grazie al firmware openwrt.
per il resto posso dirti che seguo questo thread da un po' più di tempo e non ricordo testimonianze di router passati a miglior vita o mandati in assistenza.
relativamente a "numerosi drop di pacchetti e timeout" non so che dirti, non ho avuto esperienze in tal senso.
comunque fai bene ad informarti in giro, puoi magari leggere i post più vecchi per capire se i problemi evidenziati sono stati risolti con le nuove revisioni hw.
ciao.
ciao mauro.
io ho questo router da dicembre e la mia esperienza è positiva. nessun malfunzionamento hw e prestazioni molto buone, soprattutto grazie al firmware openwrt.
per il resto posso dirti che seguo questo thread da un po' più di tempo e non ricordo testimonianze di router passati a miglior vita o mandati in assistenza.
relativamente a "numerosi drop di pacchetti e timeout" non so che dirti, non ho avuto esperienze in tal senso.
comunque fai bene ad informarti in giro, puoi magari leggere i post più vecchi per capire se i problemi evidenziati sono stati risolti con le nuove revisioni hw.
ciao.
Ok, grazie mille per la risposta.
Intanto continuo a informarmi e a seguire i vari thread.
Io volevo abbinare questo modello al DGND3300, benchè non abbiamolto senso avere un router e un modem/router, volevo provare ad usare il WNDR3700 con openwrt.
Quello che non mi è molto chiaro è: il DGND3300 (modem/router) lo collego al WNDR3700.... come? Su WAN? Su LAN? Che differenze ci sono?
Per far si che il modem/router gestisca solo l'accesso a internet mentre il router gestisca tutto il resto (firewall, wireless, aperture porte, indirizzi ip della lan, ecc) come devo fare?
Per far si che il modem/router gestisca solo l'accesso a internet mentre il router gestisca tutto il resto (firewall, wireless, aperture porte, indirizzi ip della lan, ecc) come devo fare?
Ma non è più normale prendere un semplice modem ethernet da affiancare al wndr3700, dato che devi fare gestire tutto a quest'ultimo???
Per il resto posso dirti che qui dentro, da quando ho aperto il thread, ci sono stati solo pareri positivi per questo router ;)
Ok, grazie mille per la risposta.
Intanto continuo a informarmi e a seguire i vari thread.
Io volevo abbinare questo modello al DGND3300, benchè non abbiamolto senso avere un router e un modem/router, volevo provare ad usare il WNDR3700 con openwrt.
Quello che non mi è molto chiaro è: il DGND3300 (modem/router) lo collego al WNDR3700.... come? Su WAN? Su LAN? Che differenze ci sono?
Per far si che il modem/router gestisca solo l'accesso a internet mentre il router gestisca tutto il resto (firewall, wireless, aperture porte, indirizzi ip della lan, ecc) come devo fare?
Guarda provo a darti una mano però io ho fastweb quindi non ho un modem. Sicuramente se cerchi nelle pagine precedenti trovi tutto quello che ti serve.
Il modem lo devi collegare al router sulla porta wan, poi devi vedere se puoi utilizzare le modalità bridge / half bridge (ripeto, ne ho solo sentito parlare) per "pilotare" il modem dal router. Altrimenti crei una sottorete modem-router dove il modem rigira tutto il traffico verso il router ma è un po' più macchinoso.
Per fare gestire tutto al router devi, appunto, inoltrare tutto il traffico che arriva al modem verso il router, ad esempio mettendo l'ip del router in DMZ sul modem. Immagino che l'utilizzo della modalità bridge o half bridge automatizzi questa cosa.
Ma non è più normale prendere un semplice modem ethernet da affiancare al wndr3700, dato che devi fare gestire tutto a quest'ultimo???
Per il resto posso dirti che qui dentro, da quando ho aperto il thread, ci sono stati solo pareri positivi per questo router ;)
Ma se ne trovano ancora di modem eth? Io cerco ma trovo solo router/modem! Dammi un link! :D
P.S.
L'idea di prendere comunque un modem/router deriva dal fatto che se sul router ci metto openwrt e smanettandoci (mi conosco) lo sputtano, ho comunque un altro modem/router che mi permette di navigare (con qualsiasi device in lan) tranquillamente fino a che non riparo il router ;-)
Guarda provo a darti una mano però io ho fastweb quindi non ho un modem. Sicuramente se cerchi nelle pagine precedenti trovi tutto quello che ti serve.
Il modem lo devi collegare al router sulla porta wan, poi devi vedere se puoi utilizzare le modalità bridge / half bridge (ripeto, ne ho solo sentito parlare) per "pilotare" il modem dal router. Altrimenti crei una sottorete modem-router dove il modem rigira tutto il traffico verso il router ma è un po' più macchinoso.
Per fare gestire tutto al router devi, appunto, inoltrare tutto il traffico che arriva al modem verso il router, ad esempio mettendo l'ip del router in DMZ sul modem. Immagino che l'utilizzo della modalità bridge o half bridge automatizzi questa cosa.
Esatto! Ma come faccio a capire se la funzionalità bridge è implementata? Nella scheda tecnica dell'apparato, cosa deve esserci scritto?
Ma se ne trovano ancora di modem eth? Io cerco ma trovo solo router/modem! Dammi un link! :D
P.S.
L'idea di prendere comunque un modem/router deriva dal fatto che se sul router ci metto openwrt e smanettandoci (mi conosco) lo sputtano, ho comunque un altro modem/router che mi permette di navigare (con qualsiasi device in lan) tranquillamente fino a che non riparo il router ;-)
Guarda quanti ce ne sono in giro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_modem_modem_ethernet.aspx
Col singolo modem puoi continuare a navigare con un pc in caso di "guasto" del wndr3700.
Legolas84
10-03-2011, 20:11
Amici.... ho sempre tenuto il mio caro WNDR3700 collegato a internet tramite un modem Dlink 320B....
Purtroppo però da oggi il modem non si allinea più alla rete, è venuto il tecnico telecom e mi ha detto che ho problemi di modem. Allora l'ho riavviato, ho tentato un ripristino ma niente è proprio morto.
In attesa che vada in rma ho preso in fretta e furia un Digicom Modem ADSL2+ Combo CX..... volevo sapere se lo conoscete.... è un buon modem? Inferiore al D-Link?
Amici.... ho sempre tenuto il mio caro WNDR3700 collegato a internet tramite un modem Dlink 320B....
Purtroppo però da oggi il modem non si allinea più alla rete, è venuto il tecnico telecom e mi ha detto che ho problemi di modem. Allora l'ho riavviato, ho tentato un ripristino ma niente è proprio morto.
In attesa che vada in rma ho preso in fretta e furia un Digicom Modem ADSL2+ Combo CX..... volevo sapere se lo conoscete.... è un buon modem? Inferiore al D-Link?
E' un buon modem. Diverse persone lo hanno abbinato al wndr3700 e non lamentano problemi.
Legolas84
10-03-2011, 20:18
E' un buon modem. Diverse persone lo hanno abbinato al wndr3700 e non lamentano problemi.
La piattaforma in ogni caso non è la stessa del dlink vero? Vorrei capire se è superiore o inferiore.... purtroppo nei negozi della mia città è stato impossibile trovare un dlink 320B
Amici.... ho sempre tenuto il mio caro WNDR3700 collegato a internet tramite un modem Dlink 320B....
Purtroppo però da oggi il modem non si allinea più alla rete, è venuto il tecnico telecom e mi ha detto che ho problemi di modem. Allora l'ho riavviato, ho tentato un ripristino ma niente è proprio morto.
In attesa che vada in rma ho preso in fretta e furia un Digicom Modem ADSL2+ Combo CX..... volevo sapere se lo conoscete.... è un buon modem? Inferiore al D-Link?
Eccellente direi!Secondo topic (http://nolinkforumesternigrazie.hwu) trovi una guida su come configurarlo al meglio ;)
La piattaforma in ogni caso non è la stessa del dlink vero? Vorrei capire se è superiore o inferiore.... purtroppo nei negozi della mia città è stato impossibile trovare un dlink 320B
Dovrebbe essere pure broadcom ma non ne sono sicuro. Prova ad interrogarlo tramite telnet.
Dovrebbe essere pure broadcom ma non ne sono sicuro. Prova ad interrogarlo tramite telnet.
Si è Broadcom ;)
Guarda quanti ce ne sono in giro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_modem_modem_ethernet.aspx
Col singolo modem puoi continuare a navigare con un pc in caso di "guasto" del wndr3700.
Grazie mille!
Sono quasi tutti D-Link, che in più persone mi hanno sconsigliato (dopo mesi/ 1 anno) erano da buttare....
Il netgear a 39€ potrebbe essere una soluzione, ma a sto punto su monclick si trovano modem/router a partire da 47€, che nel caso non abbia tempo per tipo una settimana di riparare il wndr3700, ho comunque la possibilità di avere una lan connessa a internet.
Legolas84
10-03-2011, 21:48
Sono riuscito ora a far funzionare il tutto.
Il Firewall e il QoS li ho disabilitati sul digicom in quanto sono già presenti sul WNDR3700 e credo siano migliori (visto il tipo di router).
Visto che funge direi che va bene così no? C'è qualche impostazione particolare che devo modificare o controllare per avere le prestazioni massime? :)
ciao a tutti.
da poco ho traslocato e ho traslocato la linea fastweb.
ora sono in un palazzo dove mi hanno messo il nuovo hag wi-fi di fasweb.
Ma a questo hag ci ho collegato il router in questione che già possedevo tramite cavo ethernet.
tutti i dispositivi ( 2 pc portatili + 1 fisso + xbox 360) sono collegati in wi-fi al router netgear.
Ho però seri problemi , ovvero , il wi-fi è lentissimo !!!! ho continue disconessioni e sganciamenti di tutti i dispositivi dalla rete wi-fi del netgear !!!
Il segnale wi-fi è inoltre molto scarso ..insomma ho pessime prestazioni NON nel p2p ma PROPRIO nella navigazione , cosa che NON avevo quando aveva il vecchio Hag non wi-fi.
come riosolvo , aiuto !!!
noto che:
1) nel mio palazzo dalla barra wi-fi di windows 7 ricevo altre 5 connessioni wi-fi
2) inoltre non vorrei che il wi-fi del Netgear interferisca col wi.fi dell'hag.
ho provato a cambiare i canali al netgear , ma non ho risolto nulla.
ho sempre un segnale wi-fi scarso e raramente discreto con 2 barre.
come risolvo???
come potrei disabilitare il wi-fi dell'hag ???
come potrei fare in modo che aumenti il segnale wi-fi del netgear ????
potrei risolvere con un firmware moddato??????
faccio presente che il netgear è updatato al firmware ultimo ufficiale.
vi prego aiutatemi.
il segnale wi-fi del netgear è pessimo , ho continui sganciamenti della rete wi-fi del netgear , segnale pessimo , a volte a nche il telefono collegato all'hag fastweb si impalla e si ode un fruscio continuo !
help me !!!
:cry:
Kicco_lsd
12-03-2011, 00:48
Disattivare il wifi dell'Hag, spece se i due apparati sono vicini, è un ottima idea!
Disattivare il wifi dell'Hag, spece se i due apparati sono vicini, è un ottima idea!
si , ma come disattivo il wi-fi dell' HAG ???
dietro l'hag ha un pulsante wi-fi , ma serve solo x il reset del wi-fi , non x disattivarlo.
soluzione ?
grazie.
:confused:
si , ma come disattivo il wi-fi dell' HAG ???
dietro l'hag ha un pulsante wi-fi , ma serve solo x il reset del wi-fi , non x disattivarlo.
soluzione ?
grazie.
:confused:
Apri il browser,vai alla tua "myfastpage",clicca su "gestione abbonamento"e quindi "Configura Wi-Fi"; ti si aprirà una pagina e la prima cosa che ti uscirà sarà "Configurazione Wi-Fi". Basta che metti su "disabilitata" e poi clicca su avanti ed il gioco è fatto ;)
picciolino
12-03-2011, 14:57
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro aiuto sul perchè si verifica un problem ain modalita wi-fi di questo router.
Ho il wndr3700 gia da qualche mese..con il software originale (ho anche inserito il vostro software ma attendo di capirne un po di piu prima di reinserirlo) ho piu pc a casa collegati in modalità wifi ed alcuni sono N altri solo G.
Quando inserisco la modalita wireless BGN fino a 130Mbps la modalita Wireless dei pc N non funziona piu o meglio si collegano ma nn navigano piu!Se ritorno alla modalita fino a 54Mbps torna tutto perfetto!
Non utilizzo password di rete ma semplicemente il filtro Mac.
Qualcuno puo aiutari a capire del perche?
Kicco_lsd
12-03-2011, 14:59
Poi se hai cambiato abitazione può essere che ci sono anche problemi di interferenze o ostacoli... magari hai piazzato male il router (Tipo in prossimità di una porta vetrata, gabbia metallica, porta blindata) e in quel caso ti devi armare di pazienza e trovare una postazione migliore.
@Picciolino: Il filtro MAC non è riconosciuto come protezione standard dalla WiFi Alliance, perciò essendo un prodotto certificato le prestazioni vengono fortemente limitate. Inserisci un password meglio se WPA2\AES che è l'attuale standard in fatto di sicurezza delle reti WiFi.
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro aiuto sul perchè si verifica un problem ain modalita wi-fi di questo router.
Ho il wndr3700 gia da qualche mese..con il software originale (ho anche inserito il vostro software ma attendo di capirne un po di piu prima di reinserirlo) ho piu pc a casa collegati in modalità wifi ed alcuni sono N altri solo G.
Quando inserisco la modalita wireless BGN fino a 130Mbps la modalita Wireless dei pc N non funziona piu o meglio si collegano ma nn navigano piu!Se ritorno alla modalita fino a 54Mbps torna tutto perfetto!
Non utilizzo password di rete ma semplicemente il filtro Mac.
Qualcuno puo aiutari a capire del perche?
Prova a mettere 300 al posto di 130.
@Picciolino: Il filtro MAC non è riconosciuto come protezione standard dalla WiFi Alliance, perciò essendo un prodotto certificato le prestazioni vengono fortemente limitate. Inserisci un password meglio se WPA2\AES che è l'attuale standard in fatto di sicurezza delle reti WiFi.
Quoto. Io con modalità 300 e wpa2 aes non riscontro problemi con dispositivi n e g collegati contemporaneamente.
picciolino
12-03-2011, 15:12
Quoto. Io con modalità 300 e wpa2 aes non riscontro problemi con dispositivi n e g collegati contemporaneamente.
Ora ci provo...vi faccio sapere... ma e troppo strana...
picciolino
12-03-2011, 20:59
@Picciolino: Il filtro MAC non è riconosciuto come protezione standard dalla WiFi Alliance, perciò essendo un prodotto certificato le prestazioni vengono fortemente limitate. Inserisci un password meglio se WPA2\AES che è l'attuale standard in fatto di sicurezza delle reti WiFi.[/QUOTE]
Ho provato in diversi modi:
Ho inserito una password wpa ed ho messo modalita fino a 300Mbps ma nulla da fare;
Ho inserito una password Wpa ed ho inserito modalita fino a 130Mbps i pc si collegano uno a 130Mbps l altro a 65Mbps ed il terzo a 54Mbps ma nessuno naviga su internet
Le stesse prove le ho fatte cambiando il canale di trasmissione (anche se in G tutto funziona perfettamente) ed eliminando il filtro Mac ed la password Wpa ma il tutto continua a non funzionare.
Funziona solo con la modalita 54Mbps
Puo essere che il problema risiede nel fatto che ho il software nord America?
Ho provato in diversi modi:
Ho inserito una password wpa ed ho messo modalita fino a 300Mbps ma nulla da fare;
Ho inserito una password Wpa ed ho inserito modalita fino a 130Mbps i pc si collegano uno a 130Mbps l altro a 65Mbps ed il terzo a 54Mbps ma nessuno naviga su internet
Le stesse prove le ho fatte cambiando il canale di trasmissione (anche se in G tutto funziona perfettamente) ed eliminando il filtro Mac ed la password Wpa ma il tutto continua a non funzionare.
Funziona solo con la modalita 54Mbps
Puo essere che il problema risiede nel fatto che ho il software nord America?
No, questo influenza solo la potenza di trasmissione.
Parli di wpa, noi ti abbiamo consigliato il wpa2 comunque.
picciolino
13-03-2011, 12:01
No, questo influenza solo la potenza di trasmissione.
Parli di wpa, noi ti abbiamo consigliato il wpa2 comunque.
Scusatemi Wpa2 Aes perche nel momento in cui si mette 130 o 300 la possibilita di inserire la wpa sparisce...
Non so che fare ed non capisco il perche...potrebbe essere qualche settaggio nel router?o il modem?
Appena inserisco 130 o 300Mbps navigo solo con il pc in G mentre i due pc N si collegano danno il massimo del segnale ma non aprono le pagine web come se il ping non funzionasse...quando dopo ripetute volte clicco su ricarica pagina mi aprono la pagina ma solo alcuni caratteri.
Ripeto tutto cio sparisce non appena metto fino a 54Mbps
Sono stato su un sito di vendita dove sono presenti moltissimi commenti sui vari prodotti; con sommo dispiacere ho notato che sono presenti circa il 20% di commenti negativi su questo router!
Nella maggior parte dei casi lamentano:
- morte del router dopo diversi mesi/1 anno di utilizzo (alcuni anche settimane)
- morte del wireless anche dopo qualche settimana
- numerosi drop di pacchetti e timeout
Capisco che è normale che ci sia qualche problema, ma il 20% di giudizi così è troppo alta come percentuale!
Chi ha questo router da quanto tempo lo possiede?
Grazie mille.
P.S.
Non so se posto postare il link del sito dove ho visto questi giudizi
Mmhhh, in quest'ultima pagina vedo già due utenti che iniziano ad avere problemi di wifi con questo router...... Vi cito alcune recensioni trovate su un sito molto fornito di commenti:
Wireless when out at 115 days
It died within 4 months
I put it up on my network. Internet connectivity lasted 5-10 minutes then NOTHING
Dead at 13 months after purchase
Dropped wireless connections and no support from netgear
Questo solo nelle prime tre pagine. Su 30 commenti, 5 negativi.... non so proprio che fare.
Leggendo il thread qui non sembra avere grossi problemi, leggendo i commenti su questo sito sembra essere molto problematico questo router.
Mmhhh, in quest'ultima pagina vedo già due utenti che iniziano ad avere problemi di wifi con questo router...... Vi cito alcune recensioni trovate su un sito molto fornito di commenti:
Questo solo nelle prime tre pagine. Su 30 commenti, 5 negativi.... non so proprio che fare.
Leggendo il thread qui non sembra avere grossi problemi, leggendo i commenti su questo sito sembra essere molto problematico questo router.
Mah..io ce l'ho da luglio (o agosto?) 2010 e mai nessun problema..sempre firmware originale..
Scusatemi Wpa2 Aes perche nel momento in cui si mette 130 o 300 la possibilita di inserire la wpa sparisce...
Non so che fare ed non capisco il perche...potrebbe essere qualche settaggio nel router?o il modem?
Appena inserisco 130 o 300Mbps navigo solo con il pc in G mentre i due pc N si collegano danno il massimo del segnale ma non aprono le pagine web come se il ping non funzionasse...quando dopo ripetute volte clicco su ricarica pagina mi aprono la pagina ma solo alcuni caratteri.
Ripeto tutto cio sparisce non appena metto fino a 54Mbps
Aggiorna i drivers di tutte le schede di rete. Il problema non sarà del router.
Mmhhh, in quest'ultima pagina vedo già due utenti che iniziano ad avere problemi di wifi con questo router...... Vi cito alcune recensioni trovate su un sito molto fornito di commenti:
Questo solo nelle prime tre pagine. Su 30 commenti, 5 negativi.... non so proprio che fare.
Leggendo il thread qui non sembra avere grossi problemi, leggendo i commenti su questo sito sembra essere molto problematico questo router.
Prendilo e non te ne pentirai.
Kicco_lsd
13-03-2011, 21:18
Che poi il problema non esiste... non funziona più il WiFi? Apri un RMA... apparte che qui nessuno ha avuto tali problemi ma pure fosse nell'eventualità...
picciolino
13-03-2011, 21:23
Aggiorna i drivers di tutte le schede di rete. Il problema non sarà del router.
Ho aggiornato la scheda wi-fi di uno dei 2 pc e devo dire che funziona!!
Grazie Davvero
ora cerchero di aggiornare anche l altra scheda...
Ma perche la velocita con 2 pc collegati scende a 150?
fabio336
13-03-2011, 21:48
Che poi il problema non esiste... non funziona più il WiFi? Apri un RMA... apparte che qui nessuno ha avuto tali problemi ma pure fosse nell'eventualità...
Io ogni tanto non riesco ad abilitare il Wifi, ne da tastino ne da menù configurazione.
Netgear non mi ha mai concesso RMA :cry:
Il problema si presenta quando il wifi rimane spento per qualche giorno.
per risolvere, devo riavviare il router :doh:
Kicco_lsd
13-03-2011, 23:53
Hai provato a fare un bel reset... rimettere l'ultimo firmware e infine reimpostare tutto da zero? Prova prima così allimite per farti accettare l'RMA dichiara che il wifi ti è morto del tutto e che non si riavvia in nessun modo omettendo la tecnica che usi per ripristinarlo... se proprio si ostinano ci sono modi poco ortodossi ma efficaci per brikkarlo a quel punto non possono non accettartelo ;)
Che poi il problema non esiste... non funziona più il WiFi? Apri un RMA... apparte che qui nessuno ha avuto tali problemi ma pure fosse nell'eventualità...
Bhe guarda, leggendo da quel sito che dicevo, RMA o non RMA, la Netgear non cagava nemmeno di striscio.....
fabio336
14-03-2011, 01:36
Hai provato a fare un bel reset... rimettere l'ultimo firmware e infine reimpostare tutto da zero? Prova prima così allimite per farti accettare l'RMA dichiara che il wifi ti è morto del tutto e che non si riavvia in nessun modo omettendo la tecnica che usi per ripristinarlo... se proprio si ostinano ci sono modi poco ortodossi ma efficaci per brikkarlo a quel punto non possono non accettartelo ;)
Fatto tutto: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33886363#post33886363
Questa è la loro ultima comunicazione (3Gennaio):
Buongiorno,
sul nostro prodotto in laboratorio il problema non si è presentato.
Effettureremo ulteriori prove in merito.
Non si sono fatti più sentire e io ho lasciato andare per mancanza di tempo...
Poi dopo ben 13 messaggi di domande e risposte chiedevano sempre le stesse cose del tipo:
Il problema si presenta immediatamente o dopo un tot di tempo ?
:muro:
Kicco_lsd
14-03-2011, 11:09
Che vi devo dire... io ho avuto a che fare con il supporto Netgear per un problema moooolto meno importante (e molto più opinabile) ho ricevuto supporto costante nel tempo. Tra l'altro quando si fa la richiesta di RMA non inizia il botta e risposta quello solitamente è tipico del modulo know\how, segnalazione bug etc... potrei sbagliarmi ma l'ultima volta che mi servì era così.
Non ci credo che se apri un RMA per un router completamente non funzionante ti lasciano 2 settimane per strada... non può funzionare così. Fossi in te riguarderei attentamente la sezione relativa alla richiesta di RMA stando attento a non incappare in quella di supporto tecnico.
Cmq sarò ripetitivo ma ,dubito che qualcuno lavori per Netgear o abbia interessi a nascondere le magagne, perciò se i problemi c'erano qualcuno si sarebbe lamentato... Poi nessuno deve convincere nessuno e se un altro brand ispira più fiducia meglio sbagliare con la testa propria.
@fabio336: Se te la senti potresti provare il firmware di Coatto. Bisogna smanettarci un pò ma risolve diversi bug che la stessa Netgear non ha risolto con i suoi firmware originali. Io ad esempio non stacco mai il WiFi quindi non so se il problema che hai te è diffuso oppure no. A tal riguardo il firmware di Coatto ha la funzione per attivare e disattivare il WiFi a determinati orari e giorni della settimana e a quanto mi risulta nessuno si è lamentato quindi desumo che funzioni bene, in tal caso potrebbe risolvere il tuo problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.