View Full Version : WD TV HD Media Player
se ci passi, tramite un sito di upload, un breve filmato possiamo farti la prova "sul campo" ;)
detto fatto! :D
http://www.megaupload.com/?d=3OXBO6J0
http://www.megaupload.com/?d=OBFIY9XT
grazie 1000 :p
perfetto! io li scarico e li controllo stasera (adesso sono in ufficio...) poi ti aggiorno...
ciao!!
godai_69
07-05-2009, 13:35
Mi sa che passero' presto a questo oggettino :-)
Che ne dite, spodestera' il WD?
Bye!
Non è paragonabile col WD, che è "solo" Player.
L'Acer REVO costa 300€.
Io ho sia Un PC che il WD collegati al TV LCD.
L' "usabilità" del WD come Player è decisamente superiore.
E' chiaro col PC ci posso vedere il 100% dei filmati mentre col WD alcuni non si possono vedere o sentire (ma sono sempre meno quelli incompatibili).
Mi sono trovato così bene col WD che non accendo quasi più il PC collegato al TV. Così ho deciso di acquistarne un altro per collegarlo alla seconda TV.
L'Acer REVO è un bel PC, piccolino che consuma poco e può essere usato da muletto/mediacenter, anche se ha un processore Atom SingleCore un po' scarso.
Secondo me comunque non farà concorrenza al WD.
godai_69
07-05-2009, 13:52
detto fatto! :D
http://www.megaupload.com/?d=3OXBO6J0
http://www.megaupload.com/?d=OBFIY9XT
grazie 1000 :p
Io li ho provati su un LCD HD 720p. (Ho sopra l'ultimo firmware)
Si vedono bene però sono troppo corti 10s.
L'audio dopo 5/6 sec sembra "zoppicare", ma non ne sono sicuro.
Per fare una prova più accurata potresti postare un filmato di almeno 30sec con un audio "pulito"?
Io li ho provati su un LCD HD 720p. (Ho sopra l'ultimo firmware)
Si vedono bene però sono troppo corti 10s.
L'audio dopo 5/6 sec sembra "zoppicare", ma non ne sono sicuro.
Per fare una prova più accurata potresti postare un filmato di almeno 30sec con un audio "pulito"?
infatti l'audio non sincronizzato col video sembra essere il vero problema, la soluzione sarebbe convertirli ma vorrei copiarli sull'hd e vederli così come sono senza conversioni...
stasera posto un video più lungo, solo che sarà lungo anche da scaricare.
Grazie per l'interessamento! ;)
Tignakid
07-05-2009, 15:53
Ciao a tutti
Premetto che sono nuovo e non molto pratico.
Ho il WDTV e mi trovo bene, adesso mi hanno regalato il Mybook world edition II e da come ho letto nei post precedente è possibile connetterli in streaming.
E' possible per favore avere istruzioni "passo passo" su:
- che firmware mod utilizzare, come installarlo etc
- che adattatore USB / Ethernet utilizzare
Qualcuno lo ha già provato? come và?
Scusate e grazie ancora per l'aiuto
Tignakid:help: :doh:
Tignakid
07-05-2009, 16:23
[QUOTE=Tignakid;27376763].....Mybook world edition II e da come ho letto nei post precedente è possibile connetterli in streaming.
QUOTE]
Scusate ancora, ma sarebbe possibile connettere direttamente il WDTV al Mybook world edition II tramite l'adattatore USB / ethernet, senza ciioè passare dal router?
Grazie ancora
Tignakid
svetonio
07-05-2009, 16:52
Mi sa che passero' presto a questo oggettino :-)
Che ne dite, spodestera' il WD?
Bye!
EGREAT EG-M34A
Questo spodesterà il WDTV
:)
EGREAT EG-M34A
Questo spodesterà il WDTV
:)
Tanto arriverà qui con un costo di circa 200€ se non di più ;)
svetonio
07-05-2009, 17:05
Tanto arriverà qui con un costo di circa 200€ se non di più ;)
:muro:
V3rcingetorige
07-05-2009, 17:55
Tanto arriverà qui con un costo di circa 200€ se non di più ;)
QUello che mi ha impressionato dell'ACERo e' verra' venduto a 149 sterline (169 eurini)...
Dimenticavo, tutto il ragionamento fila con acero + XBMC...
QUANTO VORREI IL WDTV con XBMC!!!!!!!
Vebbe', smetto di sognare e torno alle cose pratiche...
Bye!
realtebo
07-05-2009, 17:56
Nel frattempo volevo farvi sapere che il più banale degli adattatori, il Nintendo Wii usb to lan adapter, da 18 €, 18 € ripeto, ha su il mitico ASIX 88772 e quindi è 100% compatibile e stabile col nostro WDTV. Testado per 48 ore regge sia weechat e amule contemporaneamente.
realtebo
07-05-2009, 17:57
QUANTO VORREI IL WDTV con XBMC!!!!!
!
Diamo tempo alla WD e a Zorander e vedrete che ci arriveremo a quella qualità della GUI, e per le prestazioni, sin da ora sono eccellenti.
Diamo tempo alla WD e a Zorander e vedrete che ci arriveremo a quella qualità della GUI, e per le prestazioni, sin da ora sono eccellenti.
*Quotone
E poi che è sto acer da 169€ di cui parlate? Quello con ION e l'atom pulcioso di cui non ricordo il nome?
Intanto non costa 170€, poi l'atom non è esattamente tranquillo ad aprire i 1080p/720p.
Tornando in topic parlando di WD.
Posso tenere i file del firmware e l'optware dei vari firmware modificati sullo stesso disco da 1TB dove ho tutti i film o devo usare necessariamente una pen drive a parte?
godai_69
07-05-2009, 18:47
*Quotone
E poi che è sto acer da 169€ di cui parlate? Quello con ION e l'atom pulcioso di cui non ricordo il nome?
Intanto non costa 170€, poi l'atom non è esattamente tranquillo ad aprire i 1080p/720p.
Tornando in topic parlando di WD.
Posso tenere i file del firmware e l'optware dei vari firmware modificati sullo stesso disco da 1TB dove ho tutti i film o devo usare necessariamente una pen drive a parte?
Quoto in pieno, il prezzo dal 18 Maggiopresso la Catena MexxMondxx
a 299 Euro. Quindi non così economico.
delphiguru
07-05-2009, 18:58
Ciao
ho installato un mese fa' il FW WDLXTV ( ** WDLXTV-0.5.2 ** ) ottimo :)
ora stavo provando l'altro FW
ext3-boot release 0.9.2
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases
ho scaricato questo :
ext3-boot-0.9.2.zip
con dentro questo :
www
Changelog
root.bin
wdtv.bin
net.config
net.mounts
wdtv.ver
Ho copiato tutto su una pennina 2 GB FAT 32
spento , acceso , ma non succed nulla.
Non mi installa il FW.
devo fare qualcosa di particolare prima ?
V3rcingetorige
07-05-2009, 19:26
Quoto in pieno, il prezzo dal 18 Maggiopresso la Catena MexxMondxx
a 299 Euro. Quindi non così economico.
Le 149 sterline sono per la versione "Castigata" con ssd 8GB, 1GB di ram e Ubuntu (che in Italia non vedremo... Forse...)
Quello da 300 eurozzi e' con M$ SVISTA, 2GB di ram e hdd da 160GB (Cosette che a me non servono proprio per metterci XBMC...)
Bye!
P.S. Che dici Cionci, apro un altro 3d, non vorrei far finire il post "IN troppo OT" ?
# /etc/exports: the access control list for filesystems which may be exported
# to NFS clients. See exports(5).
#
# Example for NFSv2 and NFSv3:
# /srv/homes hostname1(rw,sync) hostname2(ro,sync)
#
# Example for NFSv4:
# /srv/nfs4 gss/krb5i(rw,sync,fsid=0,crossmnt)
# /srv/nfs4/homes gss/krb5i(rw,sync)
#
/home/filippo/Scrivania/musica 192.168.0.10 (rw,ro)
Senti Cionci stai calmo non ti arrabbiare ,forse per te è semplice ma io ho ancora dei dubbi .
Ho installato nfs questo sopra è il mio exports con il percorso della cartella ed l'ip del wd tv + i permessi ,tu mi hai consigliato di provare prima con ssh ....ma come devo fare
Quindi la stringa da mettere in net.mount come sarà......e le stringhe gia presenti per cifs devo cancellarle o le posso lasciare
La cartella musica è già condivisa con cifs non va bene?????
Spero di non disturbarti quando hai tempo spero in una risposta..........:tapiro:
Edit : xmount 192.168.0.3:/home/filippo/Scrivania/musica nfs
Ho scritto una baggianata oppure va bene.......????
eliafino
07-05-2009, 20:48
Le 149 sterline sono per la versione "Castigata" con ssd 8GB, 1GB di ram e Ubuntu (che in Italia non vedremo... Forse...)
Quello da 300 eurozzi e' con M$ SVISTA, 2GB di ram e hdd da 160GB (Cosette che a me non servono proprio per metterci XBMC...)
Scrivo da un Acer One, processore Atom N270 1.6GHz, 1,5GB di ram, acceleratore grafico Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family, disco sata 250Gb... etc...
non regge film a 1080p
Io li ho provati su un LCD HD 720p. (Ho sopra l'ultimo firmware)
Si vedono bene però sono troppo corti 10s.
L'audio dopo 5/6 sec sembra "zoppicare", ma non ne sono sicuro.
Per fare una prova più accurata potresti postare un filmato di almeno 30sec con un audio "pulito"?
ecco qui un video di 30 secondi http://www.megaupload.com/?d=6AGEZJ3R
ciao!
ecco qui un video di 30 secondi http://www.megaupload.com/?d=6AGEZJ3R
ciao!
provato (sia via rete che direttamente all'usb2).
all'inizio è ok, poi dopo pochi secondi l'audio saltella, subito dopo il video continua ma l'audio sparisce.
ciao
provato (sia via rete che direttamente all'usb2).
all'inizio è ok, poi dopo pochi secondi l'audio saltella, subito dopo il video continua ma l'audio sparisce.
ciao
come immaginavo.... a questo punto spero in un aggiornamento del firmware anche se la vedo dura, credo che l'hardware di questo lettore non regge i 60fps :doh:
grazie 1000 per la prova!
godai_69
07-05-2009, 23:06
come immaginavo.... a questo punto spero in un aggiornamento del firmware anche se la vedo dura, credo che l'hardware di questo lettore non regge i 60fps :doh:
grazie 1000 per la prova!
Purtroppo devo confermare il "problema" con l'audio, dopo qualche secondo non si sente più.
Ho provata a "rimpacchettarlo" in MKV con MKVMERGE (MKVtoolnix).
Sono bastati pochi secondi, perchè non è stato toccato ne' il video ne' l'audio, ma semplicemento salvato nel contenitore MKV.
E Funziona perfettamente. L'audio si sente nitido dall'inizio alla fine.
Ora l'ultimo dubbio è se è veramente sincronizzato, da questo video non riesco a capirlo.
in effetti anche nelle caratterisctiche tecniche..
MPEG2/4, H.264, and WMV9 supports up to 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps resolution.
godai_69
07-05-2009, 23:14
in effetti anche nelle caratterisctiche tecniche..
MPEG2/4, H.264, and WMV9 supports up to 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps resolution.
Eppure se messo in .MKV sembra funzionare.
Eppure se messo in .MKV sembra funzionare.
stasera provo a eseguire la tua stessa operazione e verifico che l'audio sia sincronizzato con l'originale.
in effetti anche nelle caratterisctiche tecniche..
MPEG2/4, H.264, and WMV9 supports up to 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps resolution.
infatti avevo notato questa diversificazione di fps per risoluzione, c'è una speranza che riguarda il fatto che il 1080/60p non è ancora diffuso, magari con la produzione di videocamere capaci di queste frequenze potranno aggiornare il firmware del WD; anche perchè questi video riprodotti dalla videocamera collegata al tv sono perfetti e non credo che la videocamera abbia un hw superiore al WD...
# /etc/exports: the access control list for filesystems which may be exported
# to NFS clients. See exports(5).
#
# Example for NFSv2 and NFSv3:
# /srv/homes hostname1(rw,sync) hostname2(ro,sync)
#
# Example for NFSv4:
# /srv/nfs4 gss/krb5i(rw,sync,fsid=0,crossmnt)
# /srv/nfs4/homes gss/krb5i(rw,sync)
#
/home/filippo/Scrivania/musica 192.168.0.10 (rw,ro)
Senti Cionci stai calmo non ti arrabbiare ,forse per te è semplice ma io ho ancora dei dubbi .
Ho installato nfs questo sopra è il mio exports con il percorso della cartella ed l'ip del wd tv + i permessi ,tu mi hai consigliato di provare prima con ssh ....ma come devo fare
Quindi la stringa da mettere in net.mount come sarà......e le stringhe gia presenti per cifs devo cancellarle o le posso lasciare
La cartella musica è già condivisa con cifs non va bene?????
Spero di non disturbarti quando hai tempo spero in una risposta..........:tapiro:
Edit : xmount 192.168.0.3:/home/filippo/Scrivania/musica nfs
Ho scritto una baggianata oppure va bene.......????
Mi hai abbandonato..........beh.... ti capisco ........:D
Mi hai abbandonato..........beh.... ti capisco ........:D
Ho visto solo ora...in exports hai messo le uniche due opzioni non compatibili fra loro :D
Mettilo così:
/home/filippo/Scrivania/musica 192.168.0.10(rw,sync)
Sul WDTV:
xmount 192.168.0.3:/home/filippo/Scrivania/musica Musica2 nfs
Ho scritto Musica2 perché ho visto che stai già montando Musica da cifs.
andambra
08-05-2009, 15:29
Sono nuovo e stavo pensando di prendere questo gioiellino.
Ho letto tutte le 100 pagine del forum, e vorrei riproporre una domanda fatta qualche mese fa da un altro utente ma caduta nel vuoto: che voi sappiate, sarà possibile prima o poi collegare un tv tuner digitale USB in modo da registrare programmi televisivi, tipo videoregistratore?
Sono l'unico a cui interesserebbe tale possibilità?
ciao
andrea
Ho letto tutte le 100 pagine del forum, e vorrei riproporre una domanda fatta qualche mese fa da un altro utente ma caduta nel vuoto: che voi sappiate, sarà possibile prima o poi collegare un tv tuner digitale USB in modo da registrare programmi televisivi, tipo videoregistratore?
Credo che sia una possibilità alquanto remota...
marcromo
08-05-2009, 16:36
ho provato ad eseguire l'upgrade del firmware preso direttamente dal sito WD....è un'ora che è fermo sulla scritta WD blu all'inizio....è normale:help: ??? che faccio??:confused:
EDIT: ho risolto staccando e riavviando il lettore...si era solo freezzato...tutto ok adesso.....meno male!!!
Con quale chiavetta stai cercando di fare l'upgrade ?
marcromo
08-05-2009, 17:21
l'ho fatto con un achiavetta della emtec da 2gb!! adesso tutto è andato ok! funziona benissimo! 1.02.07
l'ho fatto con un achiavetta della emtec da 2gb!! adesso tutto è andato ok! funziona benissimo! 1.02.07
Ti chiedevo questo perché alcune chiavette hanno una partizione nascosta che crea problemi al momento dell'upgrade.
realtebo
08-05-2009, 19:53
*Quotone
Posso tenere i file del firmware e l'optware dei vari firmware modificati sullo stesso disco da 1TB dove ho tutti i film o devo usare necessariamente una pen drive a parte?
Grazie per il quoting ;)
Si puoi anche tenere l'opt-bin e tutto il resto nella root del disco fisso.
Per comodità però è meglio una penna. Se, come me, ci giochi parecchio, e riflashi quasi ogni settimana, beh, staccare il disco esterno, l'ali e l'usb scoccia un poco. Staccare la penna ... no.
Cmq si, funziona anche su disco.
Io uso una penna perché così posso mettere in standby il WDTV e mi si spegne il disco usb.
realtebo
08-05-2009, 19:56
Sono nuovo e stavo pensando di prendere questo gioiellino.
Ho letto tutte le 100 pagine del forum, e vorrei riproporre una domanda fatta qualche mese fa da un altro utente ma caduta nel vuoto: che voi sappiate, sarà possibile prima o poi collegare un tv tuner digitale USB in modo da registrare programmi televisivi, tipo videoregistratore?
Sono l'unico a cui interesserebbe tale possibilità?
ciao
andrea
Se teniamo conto che dal punto di vista TECNICO il WDTV ha due USB di tipo slave-only NON DOVEVA ESSERE POSSIBILE NEPPURE IL WIFI....
... cmq sia, si, è più dura. Bisognerebbe comprare una penna DTTV (digitale terreste) di quelle che qui in Italia costano poco e si trovano un po dovunque e regalarla a Zorander. Poi per i driver magari si adatta qualcosa già disponibile per Ubuntu. ...
Però io non dispero
realtebo
08-05-2009, 19:58
Perchè dite che i mkv a 60Hz danno problemi? Ho provato con un mkv da 16 giga (uniti due film da 8 gb l'uno), a 1080p/60hz e non da alcun problema, era collegato in HDMI ad un LCD samsung. L'audio era solo Ac3 e non dts, cmq non sia era neppure sfasato, quindi..
Perchè dite che i mkv a 60Hz danno problemi? Ho provato con un mkv da 16 giga (uniti due film da 8 gb l'uno), a 1080p/60hz e non da alcun problema, era collegato in HDMI ad un LCD samsung. L'audio era solo Ac3 e non dts, cmq non sia era neppure sfasato, quindi..
ottimo allora!!! pensvo fosse una cosa generale invece forse è legato solo al tipo di file che abbiamo testato...
godai_69
08-05-2009, 21:07
ottimo allora!!! pensvo fosse una cosa generale invece forse è legato solo al tipo di file che abbiamo testato...
Infatti se metti i file testati nel "contenitore" MKV fila tutto liscio.
Grazie Cionci sono rientrato solo ora ,domani provo il tutto ....quindi devo creare una nuova cartella ..Musica2.....in net.mount posso lasciare le condivisioni cifs ?
A domani e grazie mille
Grazie Cionci sono rientrato solo ora ,domani provo il tutto ....quindi devo creare una nuova cartella ..Musica2.....in net.mount posso lasciare le condivisioni cifs ?
A domani e grazie mille
La cartella non la devi creare, ci pensa da solo. Puoi lasciare le condivisioni cifs.
Infatti se metti i file testati nel "contenitore" MKV fila tutto liscio.
Scusate parlate dei miei file mp4? quindi basta inserirli nel contenitore mkv con mkvmerge e gira senza problemi? bhe se è così ci vuole solo il veloce passaggio di "impacchettamento" ed il problema è risolto, quindi magari in una prossima release firm si potrebbe evitare anche questo passaggio.
grazie 1000 a tutti, a questo punto mi sa che acquisterò il bel lettorino :D
La cartella non la devi creare, ci pensa da solo. Puoi lasciare le condivisioni cifs.
Ok funziona alla grande ,sia nfs che cifs,ora tutto questo per verificare come dicevi tu che la velocita di trasferimento sia migliore utilizzando nfs ed ext3 come file system.......ma per essere sicuri che trasferisca tramite nfs come devo fare ,visto che la cartella musica e condivisa sia tramite cifs che nfs ??? elimino cifs o c'è una soluzione alternativa :D
godai_69
09-05-2009, 14:37
Scusate parlate dei miei file mp4? quindi basta inserirli nel contenitore mkv con mkvmerge e gira senza problemi? bhe se è così ci vuole solo il veloce passaggio di "impacchettamento" ed il problema è risolto, quindi magari in una prossima release firm si potrebbe evitare anche questo passaggio.
grazie 1000 a tutti, a questo punto mi sa che acquisterò il bel lettorino :D
Si parlavo propio dei tuoi .mp4
Messi in .MKV con mkvmerge filano lisci sia video che audio.
Elimina cifs ;)
Ho commentato le stringhe di cifs ,effettuato prova trasferimento ,velocita 2,5 ........meglio di niente all'occorrenza si può fare .Non si può fare di meglio...??
Grazie della pazienza dimostrata Cionci....:sofico:
Ho commentato le stringhe di cifs ,effettuato prova trasferimento ,velocita 2,5 ........meglio di niente all'occorrenza si può fare .Non si può fare di meglio...??
Grazie della pazienza dimostrata Cionci....:sofico:
2.5 cosa?
Probabilmente da condivisione ad hard disk/chiave, ma i video in streaming non vengono trasferiti sull'hard disk.
Per provare a quanto trasferisce dalla condivisone puoi fare così:
time cat percorsovideosullacondivisione.avi > /dev/null
Moltiplichi per 8 la dimensione in megabyte del file e dividi per il tempo trascorso.
2,5 MB/sec cosi almeno riporta la schermata di nautilus di ubuntu ,per il consiglio cionci mi retsta difficile come fare quello che dici .....puoi essere più preciso ....:D
realtebo
10-05-2009, 07:38
Posso invitare tutti quanti a votare su UserVoice per l'aggiunta del downmix da DTS a stereo ?
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/185763-decode-dts-to-stereo-downmix
Posso invitare tutti quanti a votare su UserVoice per l'aggiunta del downmix da DTS a stereo ?
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/185763-decode-dts-to-stereo-downmix
No, hanno detto ufficialmente che non lo aggiungeranno mai perché non c'è la compatibilità herdware.
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/182946-dts-downmix-and-hdmi-pass-through
xterminatorx
10-05-2009, 09:47
non capisco il perchè ma non riesco più a connettermi in wireless o meglio se tento di avviare il wdtv con la chiavetta wifi(dwl-g122) inserita si blocca all'avvio e quelle poche volte che parte non si connette eppure ha sempre funzionato:confused: che si sia corrotto il firmware? uso il ext3-boot
Ma se volessi provare il wdlxtv i vari file net.config,net.mounts,wireless-mod.app,wpa_supplicant.conf,opt.bin dovranno essere tenuti su una chiavetta o hard disk oppure verranno caricati in automatico nella flash del wdtv e protranno essere editati solo tramite telnet?
scusate ma con il popcorn mkv audio converte non dovrebbe essere possibile convertire audio AACin ac3?
perchè ho un file con due traccia audio AAC e quando cerco di convertirlo mi da il seguente messaggio di errore:
Audio Track #1:
Name: iTALiAN AAC LC MULTiCHANNEL
Codec: A_AAC
Sample Rate: 48000
Channels: 6
Language: und
Audio Track #2:
Name: ENGLiSH AAC LC MULTiCHANNEL
Codec: A_AAC
Sample Rate: 48000
Channels: 6
Language: und
Skipping conversion - none of the audio tracks can be converted or the conversion has been disabled
ma il flag è ok quindi non capisco perchè si fermi....
a voi è successo?
desert storm
10-05-2009, 14:01
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri il wd hdtv.
Per ora tutto ok, ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e ho ordinato l'adattatore usb-ethernet della hamlet.
Per ora ho collegato un disco esterno da 2,5" della WD (160gb), ma ho il problema del mancato spegnimento.
Esiste una soluzione per questo problema?
Inoltre se lo riaccendo dopo aver tolto l'alimentazione, il wd effettua tutta l'analisi del disco. E' evitabile?
Confermate che le prestazioni migliori scrivendo su un disco collegato al wd hd formattato in ext3 si attestano intorno ai 2,5MB/s ?
Grazie!
godai_69
10-05-2009, 14:56
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri il wd hdtv.
Per ora tutto ok, ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e ho ordinato l'adattatore usb-ethernet della hamlet.
Per ora ho collegato un disco esterno da 2,5" della WD (160gb), ma ho il problema del mancato spegnimento.
Esiste una soluzione per questo problema?
Inoltre se lo riaccendo dopo aver tolto l'alimentazione, il wd effettua tutta l'analisi del disco. E' evitabile?
Confermate che le prestazioni migliori scrivendo su un disco collegato al wd hd formattato in ext3 si attestano intorno ai 2,5MB/s ?
Grazie!
L'HD dovrebbe rimanere Acceso ma dopo qualche minuto andare in StanBy, te ne accorgi sentendo che non non "vibra" più anche se il led rimane acceso.
Per non fargli rifare la Scansione devi disabilitare l'opzione "Catalogo Multimediale"
ragazzi ma non c'è un modo per far leggere i realplayer al nostro wdtv?non so magari un firmware moddato...
xterminatorx
10-05-2009, 16:15
scusate ma con il popcorn mkv audio converte non dovrebbe essere possibile convertire audio AACin ac3?
perchè ho un file con due traccia audio AAC e quando cerco di convertirlo mi da il seguente messaggio di errore:
ma il flag è ok quindi non capisco perchè si fermi....
a voi è successo?
Ti confermo che il popcorn mkv audio converte supporta la conversione da AAC in AC3.Ho effettuato la conversione con successo su un paio di MKV.
Ti confermo che il popcorn mkv audio converte supporta la conversione da AAC in AC3.Ho effettuato la conversione con successo su un paio di MKV.
cavolo... a me la conversione da aac non va... e non riesco a disinstallare il programma per vedere di rifare tutto ex novo...
cavolo... a me la conversione da aac non va... e non riesco a disinstallare il programma per vedere di rifare tutto ex novo...
l'audio converter fatto per il Pop Corn non si installa nemmeno, è un semplice eseguibile.
Probabilmente non riesci a fare la conversione perchè ti manca qualche programmino che uso. Prova a fare un Options->Download External Utilities
l'audio converter fatto per il Pop Corn non si installa nemmeno, è un semplice eseguibile.
Probabilmente non riesci a fare la conversione perchè ti manca qualche programmino che uso. Prova a fare un Options->Download External Utilities
ho provato ma l'opzione Download External Utilities è in grigietto, come le due check for updates... boh...
e anche le varie opzioni per il link ai diversi programmi sono in grigetto...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510215853_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510215853_Immagine.JPG)
ho provato ma l'opzione Download External Utilities è in grigietto, come le due check for updates... boh...
e anche le varie opzioni per il link ai diversi programmi sono in grigetto...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090510215853_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090510215853_Immagine.JPG)
Strano che siano così non selezionabili, non mi era mai capitato.
Hai provato a cambiargli cartella o a riscaricare il programma?
Strano che siano così non selezionabili, non mi era mai capitato.
Hai provato a cambiargli cartella o a riscaricare il programma?
si, ho provato a riscaricare e a cambiare cartella e disco, ma ho sempre la stessa situazione.
tra il resto ho notato che, riaprendolo, mantiene le impostazioni dell'ultima elaborazione fatta (tipo la cartella del video convertito, sia di provenienza che di destinazione), come se da qualche parte tenesse una memoria...
Ma il Pop converter, converte da AAC a AC3 senza perdere sincro e qualità? Fa mantenere il sincro anche con i sottotitoli?
Grazie
non capisco il perchè ma non riesco più a connettermi in wireless o meglio se tento di avviare il wdtv con la chiavetta wifi(dwl-g122) inserita si blocca all'avvio e quelle poche volte che parte non si connette eppure ha sempre funzionato:confused: che si sia corrotto il firmware? uso il ext3-boot
Ma se volessi provare il wdlxtv i vari file net.config,net.mounts,wireless-mod.app,wpa_supplicant.conf,opt.bin dovranno essere tenuti su una chiavetta o hard disk oppure verranno caricati in automatico nella flash del wdtv e protranno essere editati solo tramite telnet?
E' possibile che si sia corrotto. Rimetti i file nuovamente.
Sul WDLXTV i file si possono o editare tramite telnet (nella directory /conf e restano sul WDTV anche senza chiavetta) o mettendoli nella chiavetta.
godai_69
11-05-2009, 09:53
E' possibile sostituire il telecomando del WD con uno compatibile?
Se si quale marca/modello?
Grazie mille.
E' possibile sostituire il telecomando del WD con uno compatibile?
Ti rispondo con un'altra domanda...perché ?
MaRaUdEr!!!
11-05-2009, 10:02
Ti rispondo con un'altra domanda...perché ?
perchè magari si ritrova con cinque telecomandi sparsi per la casa...e vorrebbe acquistare un "all in one" per comandare tutti gli apparecchi...
...cosa che stavo pensando di fare anche io (vedi linea "harmony" della logitech!)
E' una ottima argomentazione, sicuramente, ma in prima lettura non mi sembrava la sua ;)
...cosa che stavo pensando di fare anche io (vedi linea "harmony" della logitech!)
Quello se non sbaglio è compatibile.
MaRaUdEr!!!
11-05-2009, 11:45
E' una ottima argomentazione, sicuramente, ma in prima lettura non mi sembrava la sua ;)
Quello se non sbaglio è compatibile.
sisi, ma infatti non aveva nessun "tono particolare" il mio post :)
PICCOLO OT
sisi, è compatibilissimo,
io stavo pensando di fare un acquisto del genere...uno "one", con un 140 euro probabilmente me la cavo, più che tenere cinque telecomandi!!!! :)
FINE PICCOLO OT
godai_69
11-05-2009, 12:36
Ti rispondo con un'altra domanda...perché ?
Se il telecomando si rompe, non potrei più usare il WD, dato che funziona solo col telecomando. Quindi pensavo: se riesco a trovare un telecomando programmabile economico da pochi euro, mi metto al riparo da ogni inconveniente.
P.S.
In casa mia "gira" un cane con il debole per i telecomandi.
Me ne ha già sgranocchiati due.... :sofico:
realtebo
11-05-2009, 12:36
No, hanno detto ufficialmente che non lo aggiungeranno mai perché non c'è la compatibilità herdware.
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/182946-dts-downmix-and-hdmi-pass-through
ish, on avevo letto la risposta ufficiale
Noitulove
11-05-2009, 13:11
@cionci
Ciao, volevo chiederti un piccolo aiuto.
Allora con Ubuntu sono risucito a fare vedere al WDTV il mio PC tramite condivisione NFS, ora però volevo "montare" il WDTV sul mio pc sempre tramite NFS.
Il comando in teoria dovrebbe essere questo:
sudo mount -t nfs IPdelWDTV:/cartella/condivisione /media/WDTV,
dove media WDTv è la cartella che ho creato io in prcedenza.
Però il risulatato è questo:
mount.nfs: access denied by server while mounting.
Come mai?
Ciao.
lellopisello
11-05-2009, 13:51
l'ultimo firmware ha tolto il problema degli artefatti a 1080p ?
Dovrei acquistarlo ma se c'è questo problema desisto e mi rivolgo au altro apparecchio
theJanitor
11-05-2009, 13:58
sono stati risolti i problemi con i sub in formato srt?
godai_69
11-05-2009, 14:03
l'ultimo firmware ha tolto il problema degli artefatti a 1080p ?
Dovrei acquistarlo ma se c'è questo problema desisto e mi rivolgo au altro apparecchio
Qui dipende da che filmati usi.
Molti 1080p vanno benissimo, alcuni no. Ma credo che sia impossibile avere un lettore che ti garantisca la visione al 100% di qualsiasi filmato. Ci sono così tante variabili tra codifiche Video e Audio...
Se hai qualche info più precisa su che tipo di filmati vuoi vedere possiamo fare qualche prova.
sono stati risolti i problemi con i sub in formato srt?
A quali problemi ti riferisci?
Con l'ultimo firmware i sub srt vanno bene.
theJanitor
11-05-2009, 14:05
A quali problemi ti riferisci?
Con l'ultimo firmware i sub srt vanno bene.
tempo fa avevo letto in questa discussione che c'era un ritardo nella visualizzazione dei sub, una cosa minima ma sempre presente
godai_69
11-05-2009, 14:13
tempo fa avevo letto in questa discussione che c'era un ritardo nella visualizzazione dei sub, una cosa minima ma sempre presente
Con i filmati associati a sub .srt che ho visto fino ad ora (un trentina), nessun problema di ritardo.
Almeno per me sembra tutto OK.
Io uso il firmware 1.02.07
Con i filmati associati a sub .srt che ho visto fino ad ora (un trentina), nessun problema di ritardo.
Almeno per me sembra tutto OK.
Io uso il firmware 1.02.07
idem per me.. finora ho guardato una decina di video a 1080p e nessun problema.. solo un paio li ho dovuti ripassare velocemente con mkvmerge e in meno di un minuto ho sistemato tutto..
idem per i sottotioli, nessun problema evidenziato con i sub .srt
ciao!
Se il telecomando si rompe, non potrei più usare il WD, dato che funziona solo col telecomando. Quindi pensavo: se riesco a trovare un telecomando programmabile economico da pochi euro, mi metto al riparo da ogni inconveniente.
P.S.
In casa mia "gira" un cane con il debole per i telecomandi.
Me ne ha già sgranocchiati due.... :sofico:
Mi sembra un'ottima ragione!!:D
tempo fa avevo letto in questa discussione che c'era un ritardo nella visualizzazione dei sub, una cosa minima ma sempre presente
confermo che hanno risolto questo bug con gli ultimi firmware.
Il 1.02.07 ha i sub perfettamente in sync.
@cionci
Ciao, volevo chiederti un piccolo aiuto.
Allora con Ubuntu sono risucito a fare vedere al WDTV il mio PC tramite condivisione NFS, ora però volevo "montare" il WDTV sul mio pc sempre tramite NFS.
Il comando in teoria dovrebbe essere questo:
sudo mount -t nfs IPdelWDTV:/cartella/condivisione /media/WDTV,
dove media WDTv è la cartella che ho creato io in prcedenza.
Però il risulatato è questo:
mount.nfs: access denied by server while mounting.
Come mai?
Ciao.
Anche io ho lo stesso errore, non ne sono venuto a capo.
theJanitor
11-05-2009, 15:53
confermo che hanno risolto questo bug con gli ultimi firmware.
Il 1.02.07 ha i sub perfettamente in sync.
grazie :)
Mi sto interessando a questo genere di prodotto per una seconda tv (sulla prima avevo necessità di registrare e sono a posto con un q800).
Dato che appunto non ho "l'acqua alla gola", mi chiedo se convenga aspettare l'EGREAT EG-M34A dal momento che sto considerando il wd proprio per la sua capacità di andare in rete..
In particolare mi domando che rapporti esistano tra il M34A e questo WD. A prima vista si nota lo stesso case, hanno lo stesso chip sigma SMP8635.
Insomma dite che avranno fw interscambiabili?? le "migliorie" date al wd saranno replicate anche sull'egreat??
edit: ovviamente mi direte che non si sa nulla perchè è nuovo.. vabbè.. un parere/previsione è cmq gradita!
Non mi sembra che l' EGREAT abbia lo stesso chassis del WDTV. Se guardi le foto ingrandite sono diversi. Sicuramente si somigliano, ma sono di materiali e dimensioni diversi.
http://maddhat.com/wp-content/uploads/2008/11/wd_a_back.png
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/9/5/5/0/1/webimg/257983777_o.jpg
Il firmware sarà diverso perché l'Egreat è un Networked Media Tank come il PCH.
salve ragazzi oggi il wd hd tv dovrebbe arrivare a casa volevo chiedervi un consiglio visto che in casa ho due tv full hd (in cucina e in salotto per intenderci) stavo pensando di prendere un cavo hdmi per attaccarlo alla tv ma la mia domanda e questa : nella confezione e presente un composito o lo devo fregare da qualke altra parte ???
PS ho letto ke legge i file .mkv che dovrebbero essere quelli in hd ma da quel poco che so anke gli MPEG4 sono hd ke differenza ce tra i due ! thanks (si lo so sono niubbo :D )
MKV è un contenitore multimediale. Può contenere qualsiasi tipo di video, di audio e sottotitoli, quindi non è legato ad un formato preciso.
Ieri ad esempio ho estratto la traccia audio AAC 5.1 (c'era in inglese e in italiano) da un MKV perché non è compatibile con il mio home theater. L'ho convertita in AC3 5.1 e l'ho infilata nuovamente nell'MKV aggiungendola alle tracce audio esistenti.
MKV è un contenitore multimediale. Può contenere qualsiasi tipo di video, di audio e sottotitoli, quindi non è legato ad un formato preciso.
Ieri ad esempio ho estratto la traccia audio AAC 5.1 (c'era in inglese e in italiano) da un MKV perché non è compatibile con il mio home theater. L'ho convertita in AC3 5.1 e l'ho infilata nuovamente nell'MKV aggiungendola alle tracce audio esistenti.
ciao!
siccome ho qualche problemino col popcorn mkv audio converter, posso chiederti che software hai usato?
grazie
ciao!!!
ciao!
siccome ho qualche problemino col popcorn mkv audio converter, posso chiederti che software hai usato?
grazie
ciao!!!
Sono su Linux. Ho usato mkvtoolnix-gui per vedere il contenuto del file MKV e rimettere la traccia audio prodotta dentro al MKV.
Per estrarre la traccia audio:
mkvextract tracks "file.mkv" X:audio.yyy
Dove X è l'indice della traccia e yyy è l'estensione di uscita.
Non trovavo però un modo per convertire una traccia AAC 5.1 in una traccia AC3 5.1. Sono passato quindi direttamente dal MKV e per la conversione della traccia audio ho usato MEncoder (un tool fornito insieme al player multimediale mplayer):
mencoder -of rawaudio file.mkv -ovc raw -channels 6 -oac lavc -lavcopts acodec=ac3:abitrate=384 -o audio.ac3
Viene prodotto audio.ac3 che poi va riunito a file.mkv con la GUI di mkvmerge.
MKV è un contenitore multimediale. Può contenere qualsiasi tipo di video, di audio e sottotitoli, quindi non è legato ad un formato preciso.
Ieri ad esempio ho estratto la traccia audio AAC 5.1 (c'era in inglese e in italiano) da un MKV perché non è compatibile con il mio home theater. L'ho convertita in AC3 5.1 e l'ho infilata nuovamente nell'MKV aggiungendola alle tracce audio esistenti.
grazie mille ora hai chiarito un po :D comunque avrei altre 2 questions
1) hanno risolto il discorso dei menu dei file .iso con i nuovi firware ?
2) e' possibile montare un client torrent sul wd tv con custom firmware in modo ke il mio pc non sia sempre acceso (e mia madre non rompa le palle per la corrente??)
scusate forse son domande a cui hanno gia risposto ma son niubbo XD
1) no, nei prossimi firmware
2) sì http://b-rad.cc/437/wdtv-optware-tips-bittorrent-with-rtorrent
Sono su Linux. Ho usato mkvtoolnix-gui per vedere il contenuto del file MKV e rimettere la traccia audio prodotta dentro al MKV.
Per estrarre la traccia audio:
mkvextract tracks "file.mkv" X:audio.yyy
Dove X è l'indice della traccia e yyy è l'estensione di uscita.
Non trovavo però un modo per convertire una traccia AAC 5.1 in una traccia AC3 5.1. Sono passato quindi direttamente dal MKV e per la conversione della traccia audio ho usato MEncoder (un tool fornito insieme al player multimediale mplayer):
mencoder -of rawaudio file.mkv -ovc raw -channels 6 -oac lavc -lavcopts acodec=ac3:abitrate=384 -o audio.ac3
Viene prodotto audio.ac3 che poi va riunito a file.mkv con la GUI di mkvmerge.
perfetto! grazie... ubuntu non lo uso molto (lo ho su una seconda partizione). però visto che mi hai dato la dritta stasera provo...
grazie
ciao!!!
Fantastico grazie mille !
oggi lo provero e mettero su i firmware aggiornati per il discorso torrent aspettero un mio amico smanettone ke ne sa molto piu di me sicuramente ! XD vi faro' sapere !
Sono su Linux. Ho usato mkvtoolnix-gui per vedere il contenuto del file MKV e rimettere la traccia audio prodotta dentro al MKV.
Per estrarre la traccia audio:
mkvextract tracks "file.mkv" X:audio.yyy
Dove X è l'indice della traccia e yyy è l'estensione di uscita.
Non trovavo però un modo per convertire una traccia AAC 5.1 in una traccia AC3 5.1. Sono passato quindi direttamente dal MKV e per la conversione della traccia audio ho usato MEncoder (un tool fornito insieme al player multimediale mplayer):
mencoder -of rawaudio file.mkv -ovc raw -channels 6 -oac lavc -lavcopts acodec=ac3:abitrate=384 -o audio.ac3
Viene prodotto audio.ac3 che poi va riunito a file.mkv con la GUI di mkvmerge.
Perdita in qualità? Ho notato che in alcune conversioni di questo genere si tende ad avere poi il parlato sulla cassa SX e il resto in stereo!?
E se nel file.mkv ci fossero più tracce audio? E passare da 384 a 448 il bitrate cambierebbe qualcosa?
Buongiorno a tutti,
avrei una domandina sull'oggetto in questione:
siccome non ho ancora una tv LCD,mi conviene comunque prendere questo oggetto secondo voi?
ha il composito vero? quindi l'idea sarebbe mettere il video cul tv CRT e l'audio sullo stereo....cosa mi dite?
ci sarebbe una bella offerta con il my book essential da 1TB a 189 euri....
Perdita in qualità? Ho notato che in alcune conversioni di questo genere si tende ad avere poi il parlato sulla cassa SX e il resto in stereo!?
E se nel file.mkv ci fossero più tracce audio? E passare da 384 a 448 il bitrate cambierebbe qualcosa?
Non l'ho ancora sentito sull'home theater, ti saprò dire...
Non l'ho ancora sentito sull'home theater, ti saprò dire...
E mi risponderesti mica alle altre domande? Grazie!
Non ne ho idea sinceramente :D
Cionci: mi sai mica rispondere?
Cionci: mi sai mica rispondere?
Sì non ci sono problemi: http://maddhat.com/wp-content/uploads/2008/11/wd_a_back.png
Va anche sull'analogico.
Sì non ci sono problemi: http://maddhat.com/wp-content/uploads/2008/11/wd_a_back.png
Va anche sull'analogico.
ti ringrazio!
Aggiornato il firmware 1.02.07 ieri sera.... bhe non ci ho ancora smanettato tanto per mi sono accorto che gli avi SD si vedono meglio rispetto alle prrimissime relle del firmware!!!:D
Cmq l'aggiornamento è stato velocissimo!!!!! :sofico:
steccoduro
12-05-2009, 12:46
potresti dire come si fa ad aggiornare? dove si scarica e la procedura...
io i file dv avi aquisiti dalla telecamera digitale con premiere non li rieco a leggere INCOMPATIBILE FILE VIDEO.
Qualcuno mi puo aiutare?
Fantaman
12-05-2009, 14:20
potresti dire come si fa ad aggiornare? dove si scarica e la procedura...
Manco la prima pagina ti sei letto! :muro:
E nemmeno quella del supporto della Western Digital (http://www.westerndigital.com/it/products/wdtv/)! :doh:
godai_69
12-05-2009, 14:23
potresti dire come si fa ad aggiornare? dove si scarica e la procedura...
io i file dv avi aquisiti dalla telecamera digitale con premiere non li rieco a leggere INCOMPATIBILE FILE VIDEO.
Qualcuno mi puo aiutare?
Scarica il firmware, lo scompatti su una chiavetta, la inserisci vai su SETTINGS e il WD ti chiederà se vuoi aggiornare.
Se hai problemi stacca l'alimentazione al WD, inserisci la chiavina, ricolleghi l'alimentazione e durante il boot il WD inizierà ad installare il firmware.
Non ti spaventare ed aspetta qualche minuto....
Firmware e istruzioni li trovi qui:
http://www.wdc.com/it/products/wdtv/index.asp?wdc_lang=it
http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1073&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_07.zip
DiegoTheBlind
12-05-2009, 16:01
Ciao! Volevo chiedere un informazione su questo bello scatolotto; ce l'ha un mio amico, ma ci smanetto più io che lui...:D Ho provato a cercare un po' nel topic, ma non mi sembra di aver trovato nulla... Il problema è il seguente: con alcuni, molto pochi, file AVI, accade che il file si vede bene, ma ha una durata errata (2min 30sec invece di 40min, e simili), fatto che rende i sottotitoli inutilizzabili perchè si fermano arrivati alla presunta fine del file... Non saprei dire se è colpa di qualche impostazione bizzarra del codec (ho però escluso il packed bitstream, a ragione spero....) o dello scatolotto in sè..
Grazie a tutti!
Diego
EDIT: dimenticavo, il firmware è aggiornato all'ultima versione!
Tignakid
12-05-2009, 17:39
Ciao a tutti
é possibile tramite un adattatore usb/ethernet collegare direttamente il gioiellino al NAS Mybook world edition II (white light)?
Prima di comprare l'adattatore vorrei sapere se secondo voi la cosa è fattibile.
Grazie anticipate
Tignakid
Buongiorno a tutti,
avrei una domandina sull'oggetto in questione:
siccome non ho ancora una tv LCD,mi conviene comunque prendere questo oggetto secondo voi?
ha il composito vero? quindi l'idea sarebbe mettere il video cul tv CRT e l'audio sullo stereo....cosa mi dite?
ci sarebbe una bella offerta con il my book essential da 1TB a 189 euri....
Voci di corridoio parlano della prossima uscita di un nuovo WDTV con ethernet incorporata :muro: comunque l'offerta è buona e se mai uscirà il prezzo non sarà lo stesso
Ciao! Volevo chiedere un informazione su questo bello scatolotto; ce l'ha un mio amico, ma ci smanetto più io che lui...:D Ho provato a cercare un po' nel topic, ma non mi sembra di aver trovato nulla... Il problema è il seguente: con alcuni, molto pochi, file AVI, accade che il file si vede bene, ma ha una durata errata (2min 30sec invece di 40min, e simili), fatto che rende i sottotitoli inutilizzabili perchè si fermano arrivati alla presunta fine del file... Non saprei dire se è colpa di qualche impostazione bizzarra del codec (ho però escluso il packed bitstream, a ragione spero....) o dello scatolotto in sè..
Grazie a tutti!
Diego
EDIT: dimenticavo, il firmware è aggiornato all'ultima versione!
Personalmente non ho mai avuto un problema del genere. Molto probabilmente è come dici te, dipende dalla codifica del file. Ma su un PC o qualcos'altro questi avi vengono riprodotti correttamente?
Ciao a tutti
é possibile tramite un adattatore usb/ethernet collegare direttamente il gioiellino al NAS Mybook world edition II (white light)?
Prima di comprare l'adattatore vorrei sapere se secondo voi la cosa è fattibile.
Grazie anticipate
Tignakid
Con i firmware modificati è fattibile.
Ma non è immediato da configurare e devi cercare un adattatore compatibile.
Voci di corridoio parlano della prossima uscita di un nuovo WDTV con ethernet incorporata :muro: comunque l'offerta è buona boh
Questa dove l'hai sentita?
DiegoTheBlind
12-05-2009, 18:26
Personalmente non ho mai avuto un problema del genere. Molto probabilmente è come dici te, dipende dalla codifica del file. Ma su un PC o qualcos'altro questi avi vengono riprodotti correttamente?
Si, sul PC si vedono tutti normalmente, durata corretta e sottotitoli funzionanti, di conseguenza... Mi metto a cercare specificamente per i codec, allora!
Grazie!
Ho letto parecchie pagine ed ho visto che i più sono interessati alle funzioni video.
Io sarei invece interessato soprattutto all'utilizzo come visualizzatore di foto per usare il plasma 50" come "proiettore di diapositive".
Qualcuno appassionato anche di fotografia saprebbe dirmi come è la resa fotografica e se ci sono problemi di visualizzazione dei rapporti nelle foto?
Lo slideshow incorporato permette di scegliere file audio personalizzati e sono gestibili effetti di transizione (tipo pan e zoom e similari)?
Ci sono limiti alla dimensione delle foto, il down scaling di jpg a 8-10-12 Mpixel viene fatto a dovere, la riproduzione dei colori è corretta...etc...?
Insomma ...qualcuno lo utilizza con soddisfazione come "proiettore fotografico"?
Grazie.
Domanda provocatoria:
ma lo usate il wd tv x guardarci i film in HD (per intero) ?
Mi spiego meglio: qualcuno ha mai notato che con i firmware successivi al 1.2.03 l'audio degli mkv si desincronizza (è in ritardo) ?
Se l'unico con questo problema sono io... chiedo venia.
Se non sono l'unico è strano che in 106 pagine quasi non se ne parli come se lo scatolotto l'avessimo acquistato per altri scopi piuttosto che guardarci i film.
Ho aperto una segnalazione QUI (http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/184035-v1-02-07-mkv-audio-out-of-sync)
Votatela se vi va.
@chagans
...qualcuno lo utilizza con soddisfazione come "proiettore fotografico"?
L'ho usato con foto di una 12 Mpx
-è lento a caricare foto di grosse dimensioni ed i relativi thumbnails. Colori e downscaling tra buono e ottimo (sul mio panasonic TH-42PZ80E) .
-Come slideshow è accettabile ... con pochi fronzoli (tipo transizioni, etc)
-Il guaio peggiore è che zoomando l'immagine perde dettaglio. Come se fosse zoomato lo screen di (1.920 x 1.080) pixel e non il file jpg (4000 x 2240 pixel, come nel mio caso)
-le foto acquisite in 4/3 possono essere "squeezate" dal wdtv in widescreen, ma l'effetto è sgradevole. Meglio acquisirle in 16/9 se intendi vederle con i wdtv.
qualcuno di voi ha utilizzato la procedura riportata qui http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=quick-and-dirty per modificare il colore dei sottotitoli?
io ho provato però mi restano sempre bianchi (ovviamente in formato .srt)
invece ho cambiato la dimensione e il colore dei menu e devo dire che è molto meglio ;)
ciao!
L'ho usato con foto di una 12 Mpx
-è lento a caricare foto di grosse dimensioni ed i relativi thumbnails. Colori e downscaling tra buono e ottimo.
-Come slideshow è accettabile ... con pochi fronzoli (tipo transizioni, etc)
-Il guaio peggiore è che zoomando l'immagine perde dettaglio. Come se fosse zoomato lo screen di (1.920 x 1.080) pixel e non il file jpg (4000 x 2240 pixel, come nel mio caso)
-le foto acquisite in 4/3 possono essere "squeezate" dal wdtv in widescreen, ma l'effetto è sgradevole. Meglio acquisirle in 16/9 se intendi vederle con i wdtv.
confermo in toto quanto sopra. a dire il vero devo ancora riuscire a trovarlo un "player" che consenta una gestione ottimale (e veloce) delle foto sul tv color...
confermo in toto quanto sopra. a dire il vero devo ancora riuscire a trovarlo un "player" che consenta una gestione ottimale (e veloce) delle foto sul tv color...
hmmm....ero quasi deciso per l'acquisto e dovrò ripensarci.
io adesso ho una D90 da 12 Mpx e tanti altri scatti da 10 e 6.
Potrei anche riscalarli ma è un lavoraccio.
Il problema è che ho provato con il portatile e la vga ma ho problemi a trovare una risoluzione che non deformi i rapporti e la mia scheda non riesce a gestire il 1366x768 del plasma (panasonic pv60)
Capisco che sono off topic ma sapresti mica dirmi se è un problema di scheda video? Cambiando pc potrei avere speranze?
Quello che invece è assurdo è che la D90 ha lo hdmi ma il viewer della macchina non riconosce i jpg prodotti da qualsiasi programma di fotoritocco ma solo quelli nativi.
hmmm....ero quasi deciso per l'acquisto e dovrò ripensarci.
io adesso ho una D90 da 12 Mpx e tanti altri scatti da 10 e 6.
Potrei anche riscalarli ma è un lavoraccio.
Con il tool "Resizer" di WinXP non è un lavoraccio per niente: se ti accontenti di un resizer veloce e pratico puoi selezionare intere cartelle di foto e lasciare che il programma ridimensioni tutte le foto rapidamente, creandoti delle copie.
Il problema è che ho provato con il portatile e la vga ma ho problemi a trovare una risoluzione che non deformi i rapporti e la mia scheda non riesce a gestire il 1366x768 del plasma... ...sapresti mica dirmi se è un problema di scheda video?
Quasi certamente è proprio un problema di scheda video e relativi driver, che non supportano risoluzioni fuori formato 4:3.
Quindi se usi il Resizer con il WD TV HD Media Player fai rapide presentazioni delle foto, pratiche e rapide (le foto si mantengono
di buona qualità ed il peso dei files è solitamente di qualche centinaio
di kb).
Sono su Linux. Ho usato mkvtoolnix-gui per vedere il contenuto del file MKV e rimettere la traccia audio prodotta dentro al MKV.
Per estrarre la traccia audio:
mkvextract tracks "file.mkv" X:audio.yyy
Dove X è l'indice della traccia e yyy è l'estensione di uscita.
Non trovavo però un modo per convertire una traccia AAC 5.1 in una traccia AC3 5.1. Sono passato quindi direttamente dal MKV e per la conversione della traccia audio ho usato MEncoder (un tool fornito insieme al player multimediale mplayer):
mencoder -of rawaudio file.mkv -ovc raw -channels 6 -oac lavc -lavcopts acodec=ac3:abitrate=384 -o audio.ac3
Viene prodotto audio.ac3 che poi va riunito a file.mkv con la GUI di mkvmerge.
Ieri ho provato la procedura da te indicata...
Oltre a metterci un sacco il file .ac3 ottenuto presenta i difetti che avevo detto in precedenza, in particolare il parlato si sente nella sola cassa sx... Confermi?
Questa dove l'hai sentita?
Questa è la fonte:
http://www.homecinemachoice.com/blogs/team+hcc/western+digital+confirms+wdtv+version+2+adds+ethernet+sneakernet+hit+08+05+09
steccoduro
13-05-2009, 09:12
purtroppo anche con il nuovo firmware non sono compatibili i file video avi provenienti da acquisizione su pc da camera digitale mini dv tramite fire wire.
è un peccato.. volevo salvare tutte le cassette mini dv e poter vedere i file avi con il wd. purtroppo sono costretto a fare doppio lavoro e a convertire i file avi in H.264 perdendo qualità chiaramente.
come si puo evidenziare il fatto alla WD Perchè rendano compatibili i file video AVI acquisiti da camera dv digitale?
barnello89
13-05-2009, 09:18
ciao a tutti
siccome mi stavo informando su questo prodotto, volevo chiedere se esiste un modo per registrare su HDD i programmi direttamente dalla tv (o anche dal video registratore, che ha il suo sintonizzatore)...
Ieri ho provato la procedura da te indicata...
Oltre a metterci un sacco il file .ac3 ottenuto presenta i difetti che avevo detto in precedenza, in particolare il parlato si sente nella sola cassa sx... Confermi?
Confermo :(
Questa dove l'hai sentita?
http://www.homecinemachoice.com/blogs/team+hcc/western+digital+confirms+wdtv+version+2+adds+ethernet+sneakernet+hit+08+05+09
Western Digital confirms WDTV Version 2, may add Ethernet to sneakernet hit
HCC News Team - 8 May 2009 - 9:36am
Western Digital is preparing to update its popular sneakernet WDTV media player.
Details are sparse, but spokeswoman Juliet Ohuaregbe told HCC at the Digital Summer product event in London last night that the new model would probably not feature a hard drive, but could add Ethernet and DNLA compliancy.
‘There's a lot of interest in streaming media directly from a PC. We're looking at adding wi-fi, but that may ramp up costs. Ethernet could be the best networking solution for WDTV.’
Other functionality is likely to stay the same. Any new model would allow users to playback most every file format directly into their TV (including hi-def mkvs), either via memory card or via an attached USB hard drive.
Unlike Seagate's Freeagent HD media player, the WDTV connects via HDMI and can upconvert to 1080p. Version 2 is expected to be announced in the autumn.
Con il tool "Resizer" di WinXP non è un lavoraccio per niente: se ti accontenti di un resizer veloce e pratico puoi selezionare intere cartelle di foto e lasciare che il programma ridimensioni tutte le foto rapidamente, creandoti delle copie.
...........
Si si..grazie...lo so .
Non intendevo quello.
E' un lavoraccio la gestione dei raw, tiff, postproduzione jpg e la sincronizzazione dei due pc con cui lavoro.
Se mi ci metto anche a gestire altre migliaia di jpg compresse diventa veramente noioso.
Grazie comunque:)
Tignakid
13-05-2009, 10:29
[QUOTE=Parny;27438346]
Con i firmware modificati è fattibile.
Ma non è immediato da configurare e devi cercare un adattatore compatibile.
-------------
Grazie Parny per la risposta
Non è che puoi darmi qualche indicazione sul tipo di adattatore e sulla procedura da seguire?
Grazie ancora
Tignakid
supertoro
13-05-2009, 10:29
Confermo :(
Dopo aver provato diversi software, l'unica procedura funzionante (per me) è questa:
http://forum.doom9.org/showthread.php?p=666230#post666230
i problemi evidenziati in precedenza in caso di conversione aac ac3 Oltre a metterci un sacco il file .ac3 ottenuto presenta i difetti che avevo detto in precedenza, in particolare il parlato si sente nella sola cassa sx... Confermi?
si hanno anche utilizzando popcorn mkv audio converter?
Non so, ho provato ma ad un certo punto ho stoppato il PPH... Troppo tempo!
Preferisco convertire il solo file audio!
spakkone
13-05-2009, 15:21
Ciao da oggi sono un felice possesore di questo bel scatolotto, avevo due domande da porre la prima riguardava l'audio, avendo alcuni file con audio in DTS mi domandavo se collegando lo scatollotto in hdmi con il televisore avrei avuto problemi, la seconda era riguardante i file sottotitoli in srt come devo fare per farli visualizzare, li devo mettere file video e file srt nella stessa cartella oppure posso avere il file video in una cartella e l'altro in un'altra.
Pardon per le domade da nubbio ma è meglio chiedere prima di incazz@@mi come una iena e frullare il giocattolino nuovo dalla finestra.
arrivato ieri ottima impressione anche se ho notato un difettuccio mettendo in play un .iso dopo in qualke scena mi andava in avanzamento veloce da solo senza ke io premessi nulla e normale sta roba ho devo solo scaricare i firmware nuovi ??
steccoduro
13-05-2009, 16:21
possibile che nessuno abbia esigenza di vedere i file video sacricati da telecamera mini dv?
godai_69
13-05-2009, 16:32
Ciao da oggi sono un felice possesore di questo bel scatolotto, avevo due domande da porre la prima riguardava l'audio, avendo alcuni file con audio in DTS mi domandavo se collegando lo scatollotto in hdmi con il televisore avrei avuto problemi, la seconda era riguardante i file sottotitoli in srt come devo fare per farli visualizzare, li devo mettere file video e file srt nella stessa cartella oppure posso avere il file video in una cartella e l'altro in un'altra.
Pardon per le domade da nubbio ma è meglio chiedere prima di incazz@@mi come una iena e frullare il giocattolino nuovo dalla finestra.
L'audio DTS funziona solo se collegato ad un amplificatore esterno tramite presa ottica.
Per i sottotitoli i due file Video e Sub devono avere lo stesso nome e trovarsi nella stessa directory.
spakkone
13-05-2009, 16:33
L'audio DTS funziona solo se collegato ad un amplificatore esterno tramite presa ottica.
Per i sottotitoli i due file Video e Sub devono avere lo stesso nome e trovarsi nella stessa directory.
Grazie per la celere ed esariente risposta:D
arrivato ieri ottima impressione anche se ho notato un difettuccio mettendo in play un .iso dopo in qualke scena mi andava in avanzamento veloce da solo senza ke io premessi nulla e normale sta roba ho devo solo scaricare i firmware nuovi ??
Aggiorna, questo problema dovrebbero averlo risolto.
supertoro
13-05-2009, 19:30
Preferisco convertire il solo file audio!
Esatto, così si fa prima. Si estrae con mkvextract, si converte e si unisce con mkvmerge.
Grazie Parny per la risposta
Non è che puoi darmi qualche indicazione sul tipo di adattatore e sulla procedura da seguire?
Grazie ancora
Tignakid
La lista degli adattatori compatibili la trovi qui http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices&DokuWiki=73596cc46d686c453417189d8e07096b
Per la procedura leggiti un po quello che si trova sempre su quel wiki. Si tratta di flashare il WD con uno dei due firmware alternativi ed editare un paio di file.
Di più non so dirti che di persona non l'ho mai fatto, sto ancora aspettando l'adattatore USB->LAN.
Esatto, così si fa prima. Si estrae con mkvextract, si converte e si unisce con mkvmerge.
cosa usi per convertirlo? usi la procedura linkata poco sopra?
comunque a me con Popcorn in 5/10 minuti fa tutto in automatico...
cosa usi per convertirlo? usi la procedura linkata poco sopra?
comunque a me con Popcorn in 5/10 minuti fa tutto in automatico...
L'hai fatto? Mi dici un pò il risultato ottenuto?
Cioè:
- qualità audio?
- mkv di partenza quante tracce aveva? te le ha convertite tutte?
- rimane sincronizzato alla perfezione?
supertoro
14-05-2009, 10:32
cosa usi per convertirlo? usi la procedura linkata poco sopra?
Sì, ma poi ci ho rinunciato visto che dovrei farlo per quasi tutti i file mkv con traccia AAC 5.1. Allora setto Stereo nel menu del WD TV HD e sento in downmix.
Esatto, così si fa prima. Si estrae con mkvextract, si converte e si unisce con mkvmerge.
E questa è ESATTAMENTE la STESSA procedura seguita da Popcorn MKV audioconverter (che la fa in AUTOMATICO), non capisco perché dovresti metterci di meno!
V3rcingetorige
14-05-2009, 12:58
Erro o da un po' non si vedono piu' aggiornamenti ai FW non ufficiali?
Devo cominciare a preoccuparmi?????
Bye!
Erro o da un po' non si vedono piu' aggiornamenti ai FW non ufficiali?
Devo cominciare a preoccuparmi?????
Bye!
a dire il vero proprio ieri è uscito un nuovo aggiornamento del fw WDLXTV.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16452409#post16452409
Erro o da un po' non si vedono piu' aggiornamenti ai FW non ufficiali?
Devo cominciare a preoccuparmi?????
Bye!
Stanno lavorando...stanno lavorando...e pure molto ;)
ieri ho provato ad aggiornare il firmware da chiavetta solo che se vado su sistema non mi compare la scritta aggiorna devo estrare i due file dell'aggiornamento nella cartella .wd che vedo nella chiavetta?
No, devi estrarre i due file nella directory principale della chiavetta.
quindi la cosa migliore sarebbe togliere tutto e lasciare i due file (tanto ne ho altre mille di chiavette e non ci sono file importanti XD ) ?
quindi la cosa migliore sarebbe togliere tutto e lasciare i due file (tanto ne ho altre mille di chiavette e non ci sono file importanti XD ) ?
Non importa togliere tutto ;)
L'hai fatto? Mi dici un pò il risultato ottenuto?
Cioè:
- qualità audio?
- mkv di partenza quante tracce aveva? te le ha convertite tutte?
- rimane sincronizzato alla perfezione?
alor?
L'hai fatto? Mi dici un pò il risultato ottenuto?
Cioè:
- qualità audio?
- mkv di partenza quante tracce aveva? te le ha convertite tutte?
- rimane sincronizzato alla perfezione?
ostrega.. me l'era persa questa....:D
ho fatto diverse conversioni. l'ultima era:
- mkv di partenza aveva due tracce: DTS (Ita) e AAC (eng). Sono state convertite tutte e due in automatico (avevo selezionato entrambi i flussi) in un nuovo file. E ho tenuto anche a DTS originale nel nuovo file.
- il video è di circa un'ora ed era perfettamente sincronizzato.
- la conversione è stata fatta in Ac3 e la qualità mi pareva decisamente buona. l'ho ascoltato però utilizzando l'audio del tv e non del home theatre (per problemi di orario e di disturbo della quiete pubblica...)
ciao!
V3rcingetorige
14-05-2009, 15:39
Stanno lavorando...stanno lavorando...e pure molto ;)
Era quello che volevo sentire!!
:D :D
angelorc
14-05-2009, 16:04
Era quello che volevo sentire!!
:D :D
Salve sono nuovo nel forum il nuovo fw va benissimo, il file va messo direttamente sulla chiavetta. Qualcuno mi sa dire se legge i file .iso? Se si cosa devo fare? Grazie.
V3rcingetorige
14-05-2009, 16:43
a dire il vero proprio ieri è uscito un nuovo aggiornamento del fw WDLXTV.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16452409#post16452409
Dal wiki ufficiale si punta qui:
http://b-rad.cc/wdlxtv
Io leggevo il changelog...
Ecco perche' non vedevo novita'...(non scorrevo fino in fondo...)
Che stupido che sono!!!
Bye!
Dal wiki ufficiale si punta qui:
http://b-rad.cc/wdlxtv
Io leggevo il changelog...
Ecco perche' non vedevo novita'...(non scorrevo fino in fondo...)
Che stupido che sono!!!
Bye!
in effetti non era proprio semplice da trovare... io l'o vista leggendo sul forum che ho linkato...
per il momento però resto sulla versione di ext3-boot... ciao!!!
supertoro
14-05-2009, 18:58
E questa è ESATTAMENTE la STESSA procedura seguita da Popcorn MKV audioconverter (che la fa in AUTOMATICO), non capisco perché dovresti metterci di meno!
Lo so, ma non ho capito perchè si verificava lo stesso problema segnalato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27443661&postcount=2122
Il parlato sul canale centrale me lo trovavo spostato sul canale sinistro. :wtf:
ragazzi che ne pensate di questo?
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=117
sembra avere qualcosa in più del WD come il client torrent e il wifi già integrati
ragazzi che ne pensate di questo?
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=117
sembra avere qualcosa in più del WD come il client torrent e il wifi già integrati
difficile fare confronti visto che al momento non si sa nemmeno il prezzo...
angelorc
15-05-2009, 13:39
Qualcuno mi sa dire se legge i file .iso? Se si cosa devo fare? Grazie.
si li legge i file .iso il problema e ke salta direttamente alla produzione del video "dimenticandosi " dei menu ecc. ecc. provvederanno a risolverlo con i prossimi firware
Guardando alcune foto della scheda madre del WD HD TV presenti qui (http://maddhat.com/?p=31), ho notato la presenza di questo socket libero a 4 pin, qualcuno sa a cosa è dedicato??
http://img199.imageshack.us/img199/6412/wduawhiteplug.png
Bisognerebbe avere il datasheet della mobo..
eliafino
15-05-2009, 15:58
Guardando alcune foto della scheda madre del WD HD TV presenti qui (http://maddhat.com/?p=31), ho notato la presenza di questo socket libero a 4 pin, qualcuno sa a cosa è dedicato??Porta seriale...
Bisognerebbe avere il datasheet della mobo..Non sarebbe male...
Salve e' da tanto che non aggiorno su questo forum, ma non avendo tanti problemi con il WdTv anzi nessuno, vi chiedevo:
Ho aggiornato alla relase 1.02.07 e' adesso l'audio degli mkv non si sente dall'Home Theater immediatamente, ma devo smanettare tra audio Stereo e Digitale nel menu de Wd, in compenso arrivano i sottotitoli in automatico che ogni volta devo disattivare...
Qualcuno ha lo stesso Piccolo Inconveniente??
Guardando alcune foto della scheda madre del WD HD TV presenti qui (http://maddhat.com/?p=31), ho notato la presenza di questo socket libero a 4 pin, qualcuno sa a cosa è dedicato??
http://img199.imageshack.us/img199/6412/wduawhiteplug.png
Bisognerebbe avere il datasheet della mobo..
E' una porta seriale stando a quanto dicono QUI (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=15622390#post15622390)
WDTV circuit board | CN4 pinout
| .---------.
| | o o o o |
CN4 | '---------'
.------. | ^ ^ ^ ^
| .... | | / | | \
'------' O | +5V RX TX gnd
'--------------------'
PS Sono contento che nessuno di voi abbia problemi di desync audio con gli mkv vista l'assenza di risposte a questa mia domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27441198&postcount=2113)
Sono riuscito finalmente a montare questi cavolo di connettori RJ45 sui 30 mt di cavo di rete passato nel muro.
Se dovrete farlo anche voi, vi consiglio di prendere i connettori con la guida interna, non ci sta che abbia fatto fuori 8 connettori con la guida esterna (che si infila insieme ai cavi) ed invece abbia avuto successo con soli due connettori con la guida interna :muro:
Risultato più che positivo: attualmente il WDTV ha un uptime pari a circa 32 ore (cosa che prima con il wifi non succedeva praticamente mai perché spariva il link e non si riconnetteva più). Ora potrei anche indagare meglio il problema del wifi per provare a dare una soluzione.
Senza nessuna ottimizzazione delle prestazioni, lo streaming tramite NFS da PC con Ubuntu verso WDTV raggiunge i 40 Mbit/s (5 MB/s).
La scrittura su partizione ext3 di un disco collegato al WDTV tramite il server Samba del WDTV raggiunge i 2.5 MB/s. Velocità più che accettabile.
Purtroppo il server NFS del WDTV non sembra permettermi di accedere alla condivisione, quindi non riesco a provare.
Tramite FTP riesco a scriverci sopra ad una velocità di 3.2 MB/s. Qui il collo di bottiglia lo fa la velocità di scrittura su disco che, purtroppo, ho verificato essere proprio quella. Non è colpa del mio disco, ma in generale il WDTV non riesce a scrivere a più di 3.2 MB/s sul disco ;)
Il tutto con adattatore Hamlet HNU2GTX e collegato con 30 metri cavo allo switch di un router Netgear DG834G v4.
finalmente mi è arrivato l'adattatore usb->lan, un D-link DUB-E100 version B1 (se mi capitava l'altra versione non andava nulla:D ).
Ho installato l'ext3 e sembra andare bene.
Come faccio a scrivere via FTP sull'HD usb collegato al WDTV?
Cioè via FTP riesco ad entrare nel WD, ma dove è montato il disco USB? devo fare qualcosa prima di "vederlo"?
Il file net.mounts serve per vedere le cartelle che sono su un computer al WD o viceversa?
Il file net.mounts serve per montare condivisioni presenti su NAS o su altri PC in modo da accederle dal WDTV (ad esempio per vedere film).
La partizione da cui fai il boot è in /boot, gli altri dischi li trovi in /tmp/media/usb
Non riesco a venirne a capo ,è possibile trovare un box esterno o un masterizzatore esterno che sia supportato dai firm ext3 ho provato con il samsung ma non ne vuol sapere ,qualcuno può dare info se ne è a conoscenza :D
Pensavo che con l'aggiornamento del firmware la lista dei video si sarebbe presentata con le preview, un fotogramma del filmato. Ma solo per un file mp4 mi dà l'anteprima mentre per gli altri no!! eppure sono formati completamente supportati!!!
Esiste qualche procedura da eseguire per attivare l'anteprima??
Pensavo che con l'aggiornamento del firmware la lista dei video si sarebbe presentata con le preview, un fotogramma del filmato. Ma solo per un file mp4 mi dà l'anteprima mentre per gli altri no!! eppure sono formati completamente supportati!!!
Esiste qualche procedura da eseguire per attivare l'anteprima??
Non estrai immagini dai filmati, qui è spiegato bene come fare: http://www.wdc.com/wdtvprerelease/releasenotes/WDTVreleasenotes.pdf
Non estrai immagini dai filmati, qui è spiegato bene come fare: http://www.wdc.com/wdtvprerelease/releasenotes/WDTVreleasenotes.pdf
ora vedo cosa dice!
Il file net.mounts serve per montare condivisioni presenti su NAS o su altri PC in modo da accederle dal WDTV (ad esempio per vedere film).
La partizione da cui fai il boot è in /boot, gli altri dischi li trovi in /tmp/media/usb
Ok grazie mille.
Via FTP riesco a fare poco più di 2.0 MB/s in scrittura verso il WDTV. Non è eccezionale ma per quello che devo fare non mi lamento.
Adesso devo solo capirci qualcosa con questo NFS per windows e provare a condividere le cartelle con i video & c.
Un altra domandina.
Da quando ho messo l'ext3, esplorando per cartelle le periferiche del WDTV, oltre al classico USB1 e USB2 si sono aggiunte due cartelle: WD e UPnP. Cosa servono? io le vedo entrambe vuote
WD non ne ho idea...non è che hai provato a fare qualche mount delle condivisioni ?
UPnP è quella appunto del servizio UPnP DLNA. Se hai video condivisi in rete con questo protocollo allora te li fa vedere lì dentro.
Non riesco a venirne a capo ,è possibile trovare un box esterno o un masterizzatore esterno che sia supportato dai firm ext3 ho provato con il samsung ma non ne vuol sapere ,qualcuno può dare info se ne è a conoscenza :D
Mi devo proprio arrendere ??? :muro:
Mi devo proprio arrendere ??? :muro:
Parti dal presupposto che tutti i firmware modded supportano gli stessi dispositivi. Cerca su avsforum i dispositivi compatibili.
WD non ne ho idea...non è che hai provato a fare qualche mount delle condivisioni ?
c'era anche prima di fare le varie condivisioni. non so cosa sia.
sempre parlando di cartelle, attualmente ho le seguente configurazione:
-USB1 libera per pennette volanti
-USB2 ha un HUB usb con collegati:
- Pennetta con firmware e optware
- HD da 1TB
- Adattatore USB->LAN
Quando vado a sfogliare per cartelle dall'interfaccia del WD vedo:
-le due cartelle condivise dal PC in cifs
-le due cartelle di cui ho parlato sopra (WD e UPnP)
-la cartella USB2
nella cartella USB2 si rivedono di nuovo le cartelle del cifs, le cartelle WD e UPnP e finalmente la cartella del disco USB da 1TB.
C'è un modo per fare un po di ordine con tutte ste cartelle? magari togliere quelle vuote che non uso e mettere direttamente in "home" quella del disco da 1TB?
Un altra domanda.
E' fattibile con il firmware WDLXTV lasciare l'optware direttamente nel disco da 1TB? così mi risparmierei la chiavetta USB (che da quello che ho capito con il WDLXTV serve solo per contenere l'optware).
Per l'ultima domanda, sì, è possibile.
Per la cartella WD, secondo me è un tuo precedente tentativo di montare qualche condivisione tramite xmount, la cartella non viene eliminata.
Se la trovi vuota, puoi semplicemente eliminarla.
c'era anche prima di fare le varie condivisioni. non so cosa sia.
sempre parlando di cartelle, attualmente ho le seguente configurazione:
-USB1 libera per pennette volanti
-USB2 ha un HUB usb con collegati:
- Pennetta con firmware e optware
- HD da 1TB
- Adattatore USB->LAN
Quando vado a sfogliare per cartelle dall'interfaccia del WD vedo:
-le due cartelle condivise dal PC in cifs
-le due cartelle di cui ho parlato sopra (WD e UPnP)
-la cartella USB2
nella cartella USB2 si rivedono di nuovo le cartelle del cifs, le cartelle WD e UPnP e finalmente la cartella del disco USB da 1TB.
C'è un modo per fare un po di ordine con tutte ste cartelle? magari togliere quelle vuote che non uso e mettere direttamente in "home" quella del disco da 1TB?
Un altra domanda.
E' fattibile con il firmware WDLXTV lasciare l'optware direttamente nel disco da 1TB? così mi risparmierei la chiavetta USB (che da quello che ho capito con il WDLXTV serve solo per contenere l'optware).
che hub usb usi?
Posso asflatare anche la cartella UPnP? Tanto penso che non mi servirà mai. Per ora mi trovo benissimo con il semplice CIFS,funzionano pure gli mkv a 1080p.
edit: @spaeter
Uso questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14591
Posso asflatare anche la cartella UPnP? Tanto penso che non mi servirà mai. Per ora mi trovo benissimo con il semplice CIFS,funzionano pure gli mkv a 1080p.
No, non la puoi asfaltare. Puoi però commentare delle linee all'interno di /init per non far partire il servizio che gestisce l'UPnP (solo con ext3-boot). Le line da commentare (aggiungendo un # davanti) sono queste:
#mkdir /tmp/media/usb/UPnP
#mkdir UPnP
#djmount /tmp/media/usb/UPnP
#sleep 2
#mount -o bind /tmp/media/usb/UPnP UPnP
Se non conosci vi, usa nano:
ipkg update
ipkg install nano
nano /init
modifica le righe e poi:
CTRL-X Y INVIO
Parti dal presupposto che tutti i firmware modded supportano gli stessi dispositivi. Cerca su avsforum i dispositivi compatibili.
Grazie solo che non avendo grossa dimestichezza con la lingua mi trovo in difficolta ......magari provo :D tu sai quali sono....:help:
angelorc
16-05-2009, 17:57
Grazie Guar145 sei stato gentilissimo, alla prossima ciao.:)
No, non la puoi asfaltare. Puoi però commentare delle linee all'interno di /init per non far partire il servizio che gestisce l'UPnP (solo con ext3-boot). Le line da commentare (aggiungendo un # davanti) sono queste:
#mkdir /tmp/media/usb/UPnP
#mkdir UPnP
#djmount /tmp/media/usb/UPnP
#sleep 2
#mount -o bind /tmp/media/usb/UPnP UPnP
Se non conosci vi, usa nano:
ipkg update
ipkg install nano
nano /init
modifica le righe e poi:
CTRL-X Y INVIO
Fatto e funziona. Grazie mille per questo e per tutti gli altri aiuti.
Tornando a parlare della cartella WD ignota, ho notato che se la cancello non posso più accedere alle periferiche USB. Mi tocca rebootare il WDTV per poterle riutilizzare, e ovviamente ricompare questa cartella!
angelorc
16-05-2009, 18:23
Quacuno mi può dire in che cosa consiste il fw WDLXTV? c'entra qualcosa con il fw 1.2 che cmq ho già installato? grazie.
salve a tutti! :D
mi sto avvicinando a questo bell'oggettino... ma sono preoccupato riguardo un paio di aspetti.
Il primo è quello della compatibilità: ci sono marche di hdd esterni che vi sentireste di consigliare ( per qualità prezzo ) di abbinare con il suddetto? Fate conto che parliamo di HDD dai 750GB in su ( 1TB preferibile ).
Il secondo è invece quello dei codec: io guardo perlopiù dei normali AVI, insomma divx, xvid, i soliti quattro codec mainstream che girano per la rete: nessun problema con questi? ho la fobia di comprare qualcosa che non mi legge i file che mi servono :D E soprattutto, l'aggiornabilità com'è? Ho visto che hanno rilasciato due firmware ufficiali, i "casalinghi" sono ancora meglio?
Grazie in anticipo a tutti!:D :D :help:
mi sento di tranqullizzarti circa questi codec :)
qualche problemuccio sui wmv e con particolari audio tipo lpcm
ottimo :D rimane quindi la discussione "hdd esterno" ( ho adocchiato un WD mybook essential da 1TB ad, ahimè, 100€ ) e una domanda che mi son dimenticato di farvi riguardante la buona gestione di .sub e .srt, che sono i sottotitoli che trovo piu frequentemente :)
spakkone
16-05-2009, 18:43
salve a tutti! :D
mi sto avvicinando a questo bell'oggettino... ma sono preoccupato riguardo un paio di aspetti.
Il primo è quello della compatibilità: ci sono marche di hdd esterni che vi sentireste di consigliare ( per qualità prezzo ) di abbinare con il suddetto? Fate conto che parliamo di HDD dai 750GB in su ( 1TB preferibile ).
Il secondo è invece quello dei codec: io guardo perlopiù dei normali AVI, insomma divx, xvid, i soliti quattro codec mainstream che girano per la rete: nessun problema con questi? ho la fobia di comprare qualcosa che non mi legge i file che mi servono :D E soprattutto, l'aggiornabilità com'è? Ho visto che hanno rilasciato due firmware ufficiali, i "casalinghi" sono ancora meglio?
Grazie in anticipo a tutti!:D :D :help:
Dal mio piccolo punto di vista ti consiglierei o il LaCie Hard Disk Design by Neil Poulton da 1 tb oppure quella da 500gb, oppure il WD My Book Essential Editionsempre da 1tb, diciamo che sia come design che come prestazioni sono eccezzionali, per quanto riguarda i codec xvid dvix questo scatolotto legge praticamente tutto, potresti trovare delle difficoltà solo se i file video abbiano audio in dts facilmente risolvibile con un convertitore audio.
Ayrton71
17-05-2009, 08:03
Ragazzi ho un problema con dei film MKV...uno di questi è i-Robot;Si vede solo la sigla iniziale poi si blocca e torna al menù! Mi hanno detto di usare MKVmerge ma,ho provato ma mi ricrea solo un piccolo file di 12Mb che sarebbe propio la sigla iniziale :( Sapete come usarlo? (Ho l'ultimo firmware)
ToninoBG
17-05-2009, 09:19
Ragazzi ho un problema con dei film MKV...uno di questi è i-Robot;Si vede solo la sigla iniziale poi si blocca e torna al menù! Mi hanno detto di usare MKVmerge ma,ho provato ma mi ricrea solo un piccolo file di 12Mb che sarebbe propio la sigla iniziale :( Sapete come usarlo? (Ho l'ultimo firmware)
Ciao hai provato se lo stesso file lo vedi da pc?
era capitato anke a me, facendo la prova sul pc, mi dava lo stesso errore:muro:
il file ke avevo "prelevato" dalla rete;) era incompleto.
Ciao
Ragazzi ho un problema con dei film MKV...uno di questi è i-Robot;Si vede solo la sigla iniziale poi si blocca e torna al menù! Mi hanno detto di usare MKVmerge ma,ho provato ma mi ricrea solo un piccolo file di 12Mb che sarebbe propio la sigla iniziale :( Sapete come usarlo? (Ho l'ultimo firmware)
Succede quando il file mkv è corrotto.
Puoi fare poco niente, ti tocca "trovarne" un altra copia.
Ayrton71
17-05-2009, 09:27
Ciao hai provato se lo stesso file lo vedi da pc?
era capitato anke a me, facendo la prova sul pc, mi dava lo stesso errore:muro:
il file ke avevo "prelevato" dalla rete;) era incompleto.
Ciao
Si sul Pc è tutto Ok,poi lo stesso file sul Popcorn dei miei amici si vede bene!
Ayrton71
17-05-2009, 09:30
Succede quando il file mkv è corrotto.
Puoi fare poco niente, ti tocca "trovarne" un altra copia.
Mmm...:mbe: Succede anche con un altro,non si sente l'audio,sia da Tv che da HT, mentre sul Popcorn è ok :mad:
Ciao a tutti.
Volendo modificare il WDTV con custom firmware tipo "WDLXTV", questo continuerebbe a leggere l'NTFS dei miei HDD?
In realtà vorrei solo modificare la grafica dei vari menù e quindi non utilizzare tutte le reali potenzialità del firmware in questione.
Secondo voi ne vale la pena?
Sempre per quanto riguarda il supporto ad unita ottiche ,io ho sto utilizzando il mio wdtv con il firmware ext3-boot 0.9.2. ,ho visto che vi è una specifica versione del firm chiamata dvdmod ,all'interno della quale trovo solamente un file .ver e uno .bin volendo installare questo e mantenendo il file net.config e net.mount dell'ext3 sopracitato basta sostituire i due file nella chiavetta ,per avere cosi il pieno supporto alle unita ottiche esterne ........cioè io sto vagando in rete in cerca di una spiegazione ma non sono riuscito a capire cosa sia necessario per poter utilizzare unita ottiche esterne mantenendo la possibilità di fare streaming dal pc tramite adattatore di rete usb-lan sicuramente è un mio limite..........:D
Se basta ext3 solamente perche il rilascio delle dvdmod ????? :mc:
http://b-rad.cc/wdtv-firmware-dvd-enabled
Spero che qualcuno abbia voglia di chiarirmi definitivamente questa faccenda
Thx
Te l'ho già detto: tutti i firmware modded hanno lo stesso supporto per le unità ottiche esterne. Quel firmware in particolare serve per chi vuole avere il firmware originale con il solo supporto ai lettori esterni in più.
Siamo sicuri che tu stia seguendo le adeguate specifiche per poter permettere la lettura del CD dall'interfaccia grafica del WD ?
Prova ad usare ext3-boot e posta il file messages.txt
In questo momento non sono più in possesso del lettore esterno ,lo cambiato con un hd nel negozio dove l'ho avevo acquistato visto che ne farei un uso esclusivo con il wdtv .
Appena ne entro in possesso posterò quello da te richiesto ...grazie mille
Mi confermi quindi che se funziona deve funzionare già con il firmware che ho attualmente sulla pennina cioè ext3-boot
Ancora mille grazie dei consigli :D
angelorc
17-05-2009, 11:41
Quacuno mi può dire in che cosa consiste il fw WDLXTV? c'entra qualcosa con il fw 1.2 che cmq ho già installato? grazie.
Oggi ho rimontato il vecchio home teathre, che avevo scollegato prima di accorgermi che aveva il cavo ottico e il dts impresso sul case...
Quindi mi sono comprato un cavo ottico e ho provato i vari collegamenti.
Ho il tv collegato in hdmi e l'home teathre collegato col cavo ottico. Però non riesco ancora a sentire l'audio nei 1080p con dts :cry:
Se avvio un mkv con audio dts non sento nulla da nessuna delle due fonti (home teathre e tv), mentre se avvio un qualsiasi altro file con audio ac3, lo sento solo da tv.
Questo vuol dire che l'ht non funziona oppure ho sbagliato qualcosa nelle configurazioni?
p.s. Ho il firmware 1.02.07
...Ho il tv collegato in hdmi e l'home teathre collegato col cavo ottico. ... Ho il firmware 1.02.07
Tutto uguale ma fw 1.02.00 (credo sia l'ultimo ufficiale WD) e l'audio in dts funziona.
Tutto uguale ma fw 1.02.00 (credo sia l'ultimo ufficiale WD) e l'audio in dts funziona.
L'ultimo ufficiale è l'1.02.07
Oggi ho rimontato il vecchio home teathre, che avevo scollegato prima di accorgermi che aveva il cavo ottico e il dts impresso sul case...
Quindi mi sono comprato un cavo ottico e ho provato i vari collegamenti.
Ho il tv collegato in hdmi e l'home teathre collegato col cavo ottico. Però non riesco ancora a sentire l'audio nei 1080p con dts :cry:
Se avvio un mkv con audio dts non sento nulla da nessuna delle due fonti (home teathre e tv), mentre se avvio un qualsiasi altro file con audio ac3, lo sento solo da tv.
Questo vuol dire che l'ht non funziona oppure ho sbagliato qualcosa nelle configurazioni?
p.s. Ho il firmware 1.02.07
Non ho mai avuto modo di provare il WDTV con il cavo ottico. Però hai provato a mettere l'uscita audio in Digitale, è da qualche parte nelle impostazioni.
Oggi ho rimontato il vecchio home teathre, che avevo scollegato prima di accorgermi che aveva il cavo ottico e il dts impresso sul case...
Quindi mi sono comprato un cavo ottico e ho provato i vari collegamenti.
Ho il tv collegato in hdmi e l'home teathre collegato col cavo ottico. Però non riesco ancora a sentire l'audio nei 1080p con dts :cry:
Se avvio un mkv con audio dts non sento nulla da nessuna delle due fonti (home teathre e tv), mentre se avvio un qualsiasi altro file con audio ac3, lo sento solo da tv.
Questo vuol dire che l'ht non funziona oppure ho sbagliato qualcosa nelle configurazioni?
p.s. Ho il firmware 1.02.07
Sul cavo della fibra vedi una luce rossa dal lato dove devi collegarla all'ampli ? se la vedi il WDTV dovrebbe essere a posto, io ho avuto un problema con una fibra in pratica infilando il connettore della fibra solo in parte nell'ampli funzionava altrimenti inserendo il connettore fino allo scatto nisba.
Non ho mai avuto modo di provare il WDTV con il cavo ottico. Però hai provato a mettere l'uscita audio in Digitale, è da qualche parte nelle impostazioni.
Lo stesso suggerimento che avrei dato anche io ;)
Brother Pulene
17-05-2009, 22:34
Domanda per Cionci (o per chiunque altro abbia collegato il WDTV wireless con successo)... Ho comprato una Sitecom 54g (che teoricamente troverebbe montare un chipset compatibile Zydas 1211b).. Siccome sono una scarpa e non so assolutamente nulla di linux, ho flashato con l'homebrew di brad-cc e relativo pack per il wi-fi linkato nelle note di release dell'ultima versione del WD:
http://b-rad.cc/900/wdlxtv-app-pack-wireless-mod-wdlxtv
utilizzando il tutorial (http://www.wdtvc.com/2009/04/06/how-to-config-wifi-usb-adapter-with-wd-tv/)..
Ho configurato il config.net senza wep e wpa ma non riesco a vedere il dongle in nessun modo.. la luce azzurra sul dongle (sarà l'alimentazione?) funziaca, ma oltre a questo nulla di fatto.. All'avvio del WDTV il messaggio dice NO IP :-(
La mia ipotesi è che il chipset del dongle non sia in realtà quello Zydas.. In questo caso entro venerdì posso riportarlo al MW prendendo magari un D-Link Dwl-g122, che sembrerebbe funzionare.. Avete qualche prova da consigliarmi prima di rportare indietro il dongle?
Grazie infinite a chiunque mi risponda :-)
Collega l'adattatore al computer, metti una distribuzione Live di Linux, ad esempio Ubuntu, falla partire da CD, apri il terminale e scrivi:
lsusb
Riporta qui l'output.
Dal mio piccolo punto di vista ti consiglierei o il LaCie Hard Disk Design by Neil Poulton da 1 tb oppure quella da 500gb, oppure il WD My Book Essential Editionsempre da 1tb, diciamo che sia come design che come prestazioni sono eccezzionali, per quanto riguarda i codec xvid dvix questo scatolotto legge praticamente tutto, potresti trovare delle difficoltà solo se i file video abbiano audio in dts facilmente risolvibile con un convertitore audio.
Grazie per la risposta!!
Adesso però un nuovo problema subentra: l'acquisto del WD è praticamnte certo e potrebbe avvenire già domani, ma adesso il dubbio è riguardo l'hard disk: mio padre mi ha fatto una testa tanta sulla fragilità e poca affidabilità dei 3.5'' ( soprattutto per il surriscaldamento ) e mi spinge a comprare un 2.5''. La cosa mi fa storcere il naso dato che a parità di prezzo perdo 500GB di storage.
Effettivamente i 2.5'' hanno vita più lunga dei 3.5''? Me li consigliate da usare sul WD? Vi prego, ho la testa che mi scoppia a forza di cercare topic con le risposte che mi servono :help: :help:
Ho letto sul forum che è possibile leggere i backup dei dvd video sia con file .iso sia con la cartella VIDEO_TS.
Io non ci riesco sto tentando in tutti i modi, quando cerco di leggere un dei due formati mi appare il messaggio "formato non compatibile ecc.."
Devo seguire una particolare procedura per creare i backup o qualche configurazione su wd tv?
Effettivamente i 2.5'' hanno vita più lunga dei 3.5''? Me li consigliate da usare sul WD? Vi prego, ho la testa che mi scoppia a forza di cercare topic con le risposte che mi servono :help: :help:
Sinceramente penso siano circa uguali da quel punto di vista.
Io ho un WD Elements da 3,5" da 1TB collegato al WD, e mi ci trovo abbastanza bene.
Però devo dire che, per metterci i file dal computer, sono parecchio più scomodi (devi staccare e riattacare anche il cavo di alimentazione oltre all'USB), a meno che tu non parta già con l'idea di comprarti l'adattatore usb->lan.
Ho letto sul forum che è possibile leggere i backup dei dvd video sia con file .iso sia con la cartella VIDEO_TS.
Io non ci riesco sto tentando in tutti i modi, quando cerco di leggere un dei due formati mi appare il messaggio "formato non compatibile ecc.."
Devo seguire una particolare procedura per creare i backup o qualche configurazione su wd tv?
se il dvd è stato "trattato" con dvd shrink il WD può avere problemi nella lettura dei VOB
Che voi sappiate, esiste per il WD/linux una qualche specie di download manager da usare via tipo Webui?
Ieri ho messo su rtorrent + wtorrent seguendo la guida sul sito di b-rad e funziona benone. Mi servirebbe qualcosa di simile a wtorrent per i download via Http/Ftp.
So che c'è wget però non è per niente pratico andare ad aprire putty ogni volta e copia/incollare gli indirizzi. A proposito di wget, c'è mica un modo per "spezzare" i file in download in più segmenti per aumentare la velocità?
Su windows è pieno di download manager del genere ma per linux non so dove andare a cercare.
Puoi provare slimrat (c'è negli optware), il problema è che non è più compatibile con molti siti.
http://b-rad.cc/198/wdtv-optware-tips-rapidshare-with-slimrat
Che voi sappiate, esiste per il WD/linux una qualche specie di download manager da usare via tipo Webui?
Ieri ho messo su rtorrent + wtorrent seguendo la guida sul sito di b-rad e funziona benone. Mi servirebbe qualcosa di simile a wtorrent per i download via Http/Ftp.
So che c'è wget però non è per niente pratico andare ad aprire putty ogni volta e copia/incollare gli indirizzi. A proposito di wget, c'è mica un modo per "spezzare" i file in download in più segmenti per aumentare la velocità?
Su windows è pieno di download manager del genere ma per linux non so dove andare a cercare.
Ma non avete il porting di transmission?
se il dvd è stato "trattato" con dvd shrink il WD può avere problemi nella lettura dei VOB
Quindi cosa consigli di usare?Anch'io ho trasformato un dvd (quindi con tutti i vob) in ISo tramite dvdshrink e non funziona.
Come possiamo fare?
Ma non avete il porting di transmission?
Si c'è anche quello. Ma rtorrent, secondo me, è più leggero e adatto per il WDTV.
Puoi provare slimrat (c'è negli optware), il problema è che non è più compatibile con molti siti.
http://b-rad.cc/198/wdtv-optware-tips-rapidshare-with-slimrat
Stasera quando ho un po di tempo lo provo.
Però da quello che ho capito serve esclusivamente per poter accedere a siti tipo rapidshare & c. Di Base usa sempre wget, che da quello che ho capito non ha nessuna possibilità di "frammentare" il file in più segmenti per velocizzare i download.
A me servirebbe qualcosa del tipo
http://www.cyberciti.biz/tips/download-accelerator-for-linux-command-line-tools.html
Solo che non c'è tra la lista gli optware e non ho la minima idea come si faccia ad installare da sorgente sul WDTV (E' possibile vero?)
Quindi cosa consigli di usare?Anch'io ho trasformato un dvd (quindi con tutti i vob) in ISo tramite dvdshrink e non funziona.
Come possiamo fare?
al momento ti consiglio di rinominare i file in .mpg, se verrà rilasciato il firmware in grado di leggere gli ifo (quindi supporto al menu dvd) suppongo che il problema non ci sarà più. :)
Brother Pulene
18-05-2009, 16:07
Riporta qui l'output.
Grazie intanto Cionci per avermi risposto :-)
Ho fatto come mi hai chiesto e l'output è il seguente:
ubuntu@ubuntu:~$ lsusb
Bus 001 Device 002: ID 0df6:003f Sitecom Europe B.V.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
(immagino la riga interessante sia la seconda :-) )
cosa dici? potrei fare una prova anche con ext3-boot se con il WDLXTV non va?
Grazie mille per il supporto :-)
EDIT:
guardando qua:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=17815&viewmode=flat&order=ASC&start=30
penso di aver capito che è un modello nuovo.. Se ci son problemi su Mandriva ci saran problemi anche su WDLXTV..Mi sa che faccio prima a sostituirla con una D-Link, cosa dici?
al momento ti consiglio di rinominare i file in .mpg, se verrà rilasciato il firmware in grado di leggere gli ifo (quindi supporto al menu dvd) suppongo che il problema non ci sarà più. :)
MA rinominare l'ISO in mpg,vero? Non i vob..altrimenti staremmo da capo...credo :rolleyes:
No, devi scompattare l'iso nelle cartelle video_ts e audio_ts e rinominare i vob in mpg
No, devi scompattare l'iso nelle cartelle video_ts e audio_ts e rinominare i vob in mpg
Eh,ma così non ho concluso niente:non riesco a selezionare la lingua (causa mancata letture IFO) e mi parte in inglese. :muro: :muro:
Cosa non ho capito? :muro:
Sul cavo della fibra vedi una luce rossa dal lato dove devi collegarla all'ampli ? se la vedi il WDTV dovrebbe essere a posto, io ho avuto un problema con una fibra in pratica infilando il connettore della fibra solo in parte nell'ampli funzionava altrimenti inserendo il connettore fino allo scatto nisba.
La luce collegandolo solo al wd la vedo. Ma dovrei vederla anche se il cavo è attaccato solo all'home theatre?
E' che è un modello piuttosto vecchio di home theatre (penso 2001-2002), è il Daewoo dhc-x200
Sul frontale c'è la dicitura DTS e dietro c'è l'audio digitale in e out... Il problema è che nel telecomando non trovo l'opzione che mi fa selezionare l'entrata digitale ma solo opzioni del tipo tv an, video 1, video 2, che dietro hanno entrate del tipo composito. Le istruzioni non le trovo da nessuna parte...
Se non risolvo il problema mi vedo costretto a riprendere un nuovo sintoamplificatore. Qualcuno mi può consigliare dun modello molto economico? Posso benissimo riciclare le casse dell'attuale 5.1, non sono certo il max ma mi accontento
Eh,ma così non ho concluso niente:non riesco a selezionare la lingua (causa mancata letture IFO) e mi parte in inglese. :muro: :muro:
Cosa non ho capito? :muro:
chiaramente se ha più lingue audio è un problema;
che però è di facile soluzione; se usi dvdfab decrypter (free) selezioni l'iso e levi le tracce infglese e lascia quella ita
Grazie intanto Cionci per avermi risposto :-)
Ho fatto come mi hai chiesto e l'output è il seguente:
Non è fra quelle compatibili: http://pl.wiki.wdtv.org/doku.php?id=wlanusb
Della DLink mi raccomando solo la Rev C1.
Brother Pulene
18-05-2009, 18:52
Della DLink mi raccomando solo la Rev C1.
grazie mille.. Conoscevo altre liste di dongle ma non quella.. Ma sai come faccio a distinguere sulla scatola la revisione C1? C'è scritto sulla confezione odevo controllare il numero di serie?
grazie mille.. Conoscevo altre liste di dongle ma non quella.. Ma sai come faccio a distinguere sulla scatola la revisione C1? C'è scritto sulla confezione odevo controllare il numero di serie?
C'è scritto sulla scatola, ma non mi ricordo dove...
svetonio
18-05-2009, 19:13
http://twitter.com/srader
NUOVO FIRMWARE BETA IN ARRIVO
;)
La luce collegandolo solo al wd la vedo. Ma dovrei vederla anche se il cavo è attaccato solo all'home theatre?
E' che è un modello piuttosto vecchio di home theatre (penso 2001-2002), è il Daewoo dhc-x200
Sul frontale c'è la dicitura DTS e dietro c'è l'audio digitale in e out... Il problema è che nel telecomando non trovo l'opzione che mi fa selezionare l'entrata digitale ma solo opzioni del tipo tv an, video 1, video 2, che dietro hanno entrate del tipo composito. Le istruzioni non le trovo da nessuna parte...
Se non risolvo il problema mi vedo costretto a riprendere un nuovo sintoamplificatore. Qualcuno mi può consigliare dun modello molto economico? Posso benissimo riciclare le casse dell'attuale 5.1, non sono certo il max ma mi accontento
Il mio è un Thomson dello stesso periodo e funziona perfettamente. Bisogna solo trovare il comando...vedrai se c'è l'ingresso digitale ci sarà anche il comando per abilitarlo.
svetonio
18-05-2009, 21:37
Annunciata da ScottWD http://twitter.com/srader
Bugs fixed in 1.02.08:
-Some characters still missing from Greek font
-VC-1 MKVs playback poorly
-Audio out of sync during MKV playback
-10 Minute FF and REV doesn't work during MKV playback
-Audio clipping issues
http://bit.ly/1apxkR
Grazie della dritta ;) .
-10 Minute FF and REV doesn't work during MKV playback
Mi sto ancora chiedendo se il "Bug fixed" sopra quotato del nuovo fw 1.02.08 stia veramente a significare che per i primi 10 minuti di riproduzione di un video MKV saranno inibiti i comandi di "avanzamento/retrocessione" veloci. Mi sembrava fosse un'opzione utile, soprattutto all'inizio di un film, quindi entro i 10 min. di "pilota automatico".
sono diventato anch'io possessore di questo fantastico scatolotto,
ho aggiornato il firmware con il WDLXTV di b-rad, e funziona tutto perfettamente,
ho seguito il forum, solo che ho un paio di dubbi:
1) come faccio ad usare OPTWARE che si trova sempre sul sito di b-rad?
da come ho capito dovrebbere aggiungere nuove funzionalità che mi interesserebbero molt.
2) ho provato a collegare un adattatore usb-lan, ma non mi assegna l'indirizzo ip, per poterlo far funzionare devo fare qualcosa o devo solo cambiare adattatore?
ringrazio anticipatamente per le risposte
ciao
Quale adattatore hai collegato ?
E' scritto bene qui come usare gli Optware: http://b-rad.cc/optware-for-wdtv
svetonio
19-05-2009, 08:48
Grazie della dritta ;) .
Mi sto ancora chiedendo se il "Bug fixed" sopra quotato del nuovo fw 1.02.08 stia veramente a significare che per i primi 10 minuti di riproduzione di un video MKV saranno inibiti i comandi di "avanzamento/retrocessione" veloci. Mi sembrava fosse un'opzione utile, soprattutto all'inizio di un film, quindi entro i 10 min. di "pilota automatico".
czame, quelli sono i bugs che sono stati corretti. :muro: :D
Cioè prima del fw 1.02.08, nei files mkv non era possibile mandare avanti e/o indietro il film di 10 minuti in 10 minuti.
Ora funziona perfettamente.
Piccolo aggiornamento
I Vorbis nel file mkv non me li ha letti ma ho risolto con mezzoretta di popcorn audioconverter :D
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/filter/completed ;)
desert storm
19-05-2009, 14:16
Ciao a tutti,
ho anch'io da qualche giorno il wd.
Ho preso l'adattatore usb-ethernet e flashato con il firmware WDLXTV.
Inoltre ho montato il disco di rete del nas (tramite samba però perchè nfs non è supportato dal mio nas).
A questo punto i problemi: avviando dvd rip o divx tutto ok. Quando guardo materiale HD(.mkv) al posto dell'audio sento dei fischi e fruscii fastidiosissimi.
Questo settando l'uscita del WD in digitale, sia che l'audio dei mkv sia in AC3 sia in DTS.
Se metto nelle impostazioni stereo invece che digitale, sento l'AC3 correttamente (in ritardo però rispetto alle immagini), mentre per il DTS permane lo stesso inconveniente.
Premetto che come amplificatore ho un Harman Kardon 255 (molto recente), e che il WD è collegato a questo tramite hdmi.
Sapete dirmi qualcosa a riguardo di questo problema?
Io ho un ampli molto vecchio e sia DTS che AC3 si sentono perfettamente. Settando stereo, gli AC3 si sentono bene e in sync dalla TV?
Ciao a tutti,
ho anch'io da qualche giorno il wd.
Ho preso l'adattatore usb-ethernet e flashato con il firmware WDLXTV.
Inoltre ho montato il disco di rete del nas (tramite samba però perchè nfs non è supportato dal mio nas).
A questo punto i problemi: avviando dvd rip o divx tutto ok. Quando guardo materiale HD(.mkv) al posto dell'audio sento dei fischi e fruscii fastidiosissimi.
Questo settando l'uscita del WD in digitale, sia che l'audio dei mkv sia in AC3 sia in DTS.
Se metto nelle impostazioni stereo invece che digitale, sento l'AC3 correttamente (in ritardo però rispetto alle immagini), mentre per il DTS permane lo stesso inconveniente.
Premetto che come amplificatore ho un Harman Kardon 255 (molto recente), e che il WD è collegato a questo tramite hdmi.
Sapete dirmi qualcosa a riguardo di questo problema?
a quanto sono i filmati HD? perchè samba/cifs regge solo fino a 720p mentre per vedere i 1080p via rete serve nfs (però se in ac3 si sente forse non dipende da questo...)
desert storm
19-05-2009, 14:38
Io ho un ampli molto vecchio e sia DTS che AC3 si sentono perfettamente. Settando stereo, gli AC3 si sentono bene e in sync dalla TV?
Allora, in realtà il segnale passa sempre dall'amplificatore (anche il segnale video) tramite l'hdmi.
L'audio della Tv non è mai attivo.
Comunque gli ac3 in stereo sono in ritardo con il video.
Per quanto riguarda quello che ha scritto spaeter, sapevo di questo limite del samba.
Ho provato infatti sia video 720p che 1080p, e il problema sull'audio è però comune.
Tra l'altro mi sono stupito di come il video, relativamente ai pochi minuti visti, anche a 1080p sembra essere fluido (mi aspettavo artefatti).
Può essere che il segnale DTS venga veicolato solo tramite cavo ottico (e io non ne sia a conoscenza?) A quel punto però credo che non dovrebbe sentirsi nulla, non tutti i rumori che ci sono attualmente.
Ho notato un fastidioso bug, è gia la terza volta che mi capita (ho l'ext3-boot)
Dopo aver usato il disco via ftp o dopo aver fatto lavorare un po rtorrent, mi spariscono dall'esplora cartelle del WDTV le voci USB2 e USB1 e quindi tutte le cose collegate via usb, rimangono solo le condivisioni del pc. Via ssh/ftp riesco comunque ad accedere ai dischi/pendrive...
Per risolvere mi tocca riavviare il tutto, reboot via ssh o staccare e riattacare la corrente.
Capita anche a voi o sono io sfigato?
desert storm
19-05-2009, 18:39
Può essere che il segnale DTS venga veicolato solo tramite cavo ottico (e io non ne sia a conoscenza?) A quel punto però credo che non dovrebbe sentirsi nulla, non tutti i rumori che ci sono attualmente.
Mi rispondo da solo.
Ho collegato il cavo ottico e ora tutto funziona.
Quindi il segnale dts non e' veicolato tramite hdmi dal wd.
Per quanto riguarda la lettura di contenuti HD tramite disco montato con Samba, confermo quanto gia' saputo, cioe' che la maggior parte dei video 1080p non sono riproducibili per il bitrate troppo elevato.
Nessun problema con i 720p
Ciao!
Noitulove
19-05-2009, 18:47
Mi rispondo da solo.
Ho collegato il cavo ottico e ora tutto funziona.
Quindi il segnale dts non e' veicolato tramite hdmi dal wd.
Per quanto riguarda la lettura di contenuti HD tramite disco montato con Samba, confermo quanto gia' saputo, cioe' che la maggior parte dei video 1080p non sono riproducibili per il bitrate troppo elevato.
Nessun problema con i 720p
Ciao!
Fai una bella condivisione in NFS e passa la paura :)
svetonio
19-05-2009, 18:53
Un amico del forum AVS americano, ha fatto un leggero mod del firmware ufficiale, aumentando la dimensione delle thumbnails e modificando alcune icone.
Qui trovate tutto
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=16490252&postcount=2107
:D :D :D :D :D
Brother Pulene
19-05-2009, 19:01
C'è scritto sulla scatola...
allora.. a costo di abusare della pazienza degli utenti del forum (Cionci in particolare ;) .. ma chiunque voglia aiutarmi è il benvenuto):
Ho cambiato il dongle Sitecom con quello della D-Link (DWL G122 Rev. C1)
Ho verificato con lsusb il vid/pid.. è la chiavetta giusta ..
L'ho provata con i suoi driver sul pc.. Funziona, non bene come la scheda wifi interna ma funziona..
EPPERO'.. Non funziona :( .. l'unica lucina che si acende è quella dell'alimentazione.. Quella dati sembra morta..
Continuo a vedere no IP all'avvio.. Aspetto un pò, guardo anche sulle opzioni (Settings/System/About) ma mi dice solo: WDTV-5e23b : no IP
Ho sentito dire che a qualcuno ha funzionato collegandolo con un hub (alimentato immagino) che al momento non ho sottomano.
Qualche suggerimento/consiglio?
Funziona anche senza hub.
wpa_supplicant.conf
ctrl_interface=/tmp/wpa_supplicant
network={
ssid="tuossid"
# uncomment next line if your ap doesn't broadcast ssid
#scan_ssid=1
key_mgmt=WPA-PSK
psk="tuachiavewpa"
}
net.config
#
# Network configuration file
#You can override the hostname here:
HOST=wdtv
SUPPRESS_OTHERS=yes
# if you do not set a hostname,a random one is assigned.
# attempt to set jumbo frames
# MTU=9000
#
# Dynamic IP Configuration:
DHCP=yes
ifconfig rausb0 up
wpa_supplicant -B -D ralink -i rausb0 -c /boot/wpa_supplicant.conf
sleep 5
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
#DHCP=no
#IP=192.168.1.65
#GW=192.168.1.1
#NM=255.255.255.0
#DNS1=212.216.112.222
#DNS2=212.216.172.62
#
# Optional: specify time server host:
NTP=2.it.pool.ntp.org
Può non apparire l'ip all'avvio...
angelorc
19-05-2009, 19:58
Quacuno mi può dire in che cosa consiste il fw WDLXTV? c'entra qualcosa con il fw 1.2 che cmq ho già installato? grazie.
Quacuno mi può dire in che cosa consiste il fw WDLXTV? c'entra qualcosa con il fw 1.2 che cmq ho già installato? grazie.
E' un firmware modificato che contiene al suo interno anche l'ultimo firmware modificato più molte funzionalità aggiuntive come il supporto agli adattatore usb di rete.
lellopisello
19-05-2009, 22:09
Qualcuno è in grado di aiutarmi ???
Vorrei acquistare questo apparecchio ma sono indeciso!
Domande:
1 - Legge bene i file mkv ?
2 - Problemi con 720p e 1080p ?
3 - ci posso collegare solo hd estermi della WD o anche un qualsiasi hd alimentato a parte (pare che usb montata non permetta l'alimentazione)
4 - ne vale la pena ?
Grazie per le risposte e la pazienza!
godai_69
19-05-2009, 23:06
Qualcuno è in grado di aiutarmi ???
Vorrei acquistare questo apparecchio ma sono indeciso!
Domande:
1 - Legge bene i file mkv ?
2 - Problemi con 720p e 1080p ?
3 - ci posso collegare solo hd estermi della WD o anche un qualsiasi hd alimentato a parte (pare che usb montata non permetta l'alimentazione)
4 - ne vale la pena ?
Grazie per le risposte e la pazienza!
1) Legge bene quasi tutti i file MKV (Se hanno audio DTS funziona solo tramite Amplificatore ed uscita ottica)
2) Provato tanti 720p e 1080p e nessun problema
3) Ci puoi collegare praticamente qualunque HD USB alimentato oppure no.
Riesce ad alimentare anche HD 2.5. Ci potrebbero essere problemi con alcuni HUB USB (Moltiplicatori di porte). Ma se attacchi l'Hd direttamente ad una porta del WD tutto OK.
4) Io ne ho acquistati 2, uno per ogni TV. :-)
xterminatorx
20-05-2009, 00:25
non capisco il perchè ma non riesco più a connettermi in wireless o meglio se tento di avviare il wdtv con la chiavetta wifi(dwl-g122) inserita si blocca all'avvio e quelle poche volte che parte non si connette eppure ha sempre funzionato:confused: che si sia corrotto il firmware? uso il ext3-boot
E' possibile che si sia corrotto. Rimetti i file nuovamente.
Ok ripristinati alcuni file la connessione wireless ha ripreso a funzionare
Ora ho un altro problema che vorrei risolvere.Non riesco a condividere le cartelle del pc sotto windows xp tramite NFS.Tramite CIFS nessum problema mentre non riesco proprio in NFS.Il programma che ho usato è Hane Win NFS server,non capisco quale possa essere il problema eppure sembra tutto corretto anche perchè ho seguito le indicazioni dell'utente spaeter il quale invece è riuscito a connetterlo.Conoscete qualche altro programma alternativo?
Nessun problema di condivisione tramite NFS invece sotto Ubuntu
ho solo 2 domande da porvi:
1)Come va inserito in exports e in net.mounts il percorso contenente una directory il cui nome contiene uno o più spazi(ad es. /home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione)?Non mi dite di rinominare perchè ho necessità di montarlo in questo modo
2)Come faccio a vedere il contenuto del wdtv e soprattutto a trasferire i file dal PC all'hd collegato al wdtv ovviamente sempre tramite NFS?
Grazie
ti rispondo ai due punti:
1) se il nome delle cartelle ha spazi, va inserito fra virgolette
es: C:"\Documents and Settings\Administrator\Documenti\My Music" -public -name:Music
2) il wdtv lo vedi tramite ftp. poi nella cartella tmp\media\usb dovresti vedere l'hdisk collegato a usb 1 o usb2 e sempre tramite ftp io ho trasferito i file
ciao
chiaramente se ha più lingue audio è un problema;
che però è di facile soluzione; se usi dvdfab decrypter (free) selezioni l'iso e levi le tracce infglese e lascia quella ita
oppure piu semplicemente schiacci il tasto option sul telecomando poi vai su canale audio e selezioni canali audio 1,2 ecc finke trovi la traccia audio ita XD (di solito e il canale 2 o 3) :p
steccoduro
20-05-2009, 08:02
qualcuno riesce a vedere i file scaricati da camera mini dv con premiere o altro software?
quindi avi acquisiti da mini dv?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.